View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta
Domani vado al Gran Galà dell'alta fedeltà, a Milano.. chi ci andrà?
†Marketto†
26-09-2014, 08:27
Ragazzi, un consiglio per un paio di cuffie wireless sui 50€?
Alfacentauri
26-09-2014, 09:23
stavo provando ad acquistarle pure io le denon dal .DE
Stavo ordinando quelle di seconda scelta, ma mi dice che non possono essere spedite al mio indirizzo:cry:
perchè?:mbe:
nessuno sa dirmi il perchè?:cry:
Para Noir
26-09-2014, 09:32
nessuno sa dirmi il perchè?:cry:
Alcuni venditori o in certi casi anche certi prodotti non vengono spediti fuori dal paese di origine, credo per evitare sbattimenti di qualche tipo o per accordi con le aziende. In sostanza non ci puoi fare niente :asd:
Domani vado al Gran Galà dell'alta fedeltà, a Milano.. chi ci andrà?
Io! :)
By 5s
Io son troppo lontano. :asd: Ma mi piacerebbe un sacco farci un giro, chissà magari prima o poi mi capiterà l'occasione. :)
Jackhomo
26-09-2014, 12:28
Domani vado al Gran Galà dell'alta fedeltà, a Milano.. chi ci andrà?
alcuni impegni mi impediscono di esserci, peccato.
Io son troppo lontano. :asd: Ma mi piacerebbe un sacco farci un giro, chissà magari prima o poi mi capiterà l'occasione. :)
A novembre dovrebbero farla a Padova
alcuni impegni mi impediscono di esserci, peccato.
A novembre dovrebbero farla a Padova
An bene, allora è tutta un'altra cosa. :D Grazie per avermelo detto, appena ho tempo do un occhiata. ;)
franceschettimarc
26-09-2014, 14:54
Stando alle dalle recensioni pare che Bose abbia il sistema noise cancelling piu' efficace. Ma la firma sonora sarà sicuramente diversa dalle K240.
Sei molto abituato alle K240?
che intendi con diverse dalla k240?
cmq si mi piacerebbero di buona qualita' come le 240, le quali le ritengo da ascolto molto analitico
akfhalfhadsòkadjasdasd
26-09-2014, 15:32
che intendi con diverse dalla k240?
cmq si mi piacerebbero di buona qualita' come le 240, le quali le ritengo da ascolto molto analitico
Non dico meglio o peggio, solo diversa.
Le Bose le fanno spesso provare nei grandi centri commerciali, conviene farsi un giro in zona... magari telefoni e chiedi se al mediamondo/saturno vicino le fanno provare.
konghetto
26-09-2014, 15:43
Ciao a tutti!
Non so se è un argomento di interesse comune, ma scrivo qui per avere un po' di visibilità e fortuna :) Qualcuno può indirizzarmi verso un sito/negozio/utente privato di questo (o altri ;) ) forum in Italia che sappia fare dei recabling a regola d'arte e a prezzi onesti?
Stavo pensando di cambiare il cavo delle mie DENON D2000, troppo pesante e lungo per l'uso che ne faccio! Niente fuffate tipo silver plated oxygen free copper geneticamente modificati o cose del genere :D Solo un cavo fatto bene e che faccia il suo sporco lavoro :D Grazie!!
necterium
26-09-2014, 16:01
ciao a tutti :D
potreste consigliarmi una cuffia gaming wireless con microfono con un minimo di immersione?
budget 80€ (ma se val la pena, posso spender di più)
grazie in anticipo
a presto!!
miriddin
26-09-2014, 16:03
Alcuni venditori o in certi casi anche certi prodotti non vengono spediti fuori dal paese di origine, credo per evitare sbattimenti di qualche tipo o per accordi con le aziende. In sostanza non ci puoi fare niente :asd:
Sì... E No! :O :)
Nel senso che alcuni venditori presenti su Amazon non vendono fuori dal paese di appartenenza ma contattati tramite e-mail spesso spediscono anche da noi ed a volte accettano anche pagamento con Amazon Payements.
Io ho preso le mie Sony in questo modo ed ho pagato con PayPal.
Para Noir
26-09-2014, 16:51
Sì... E No! :O :)
Nel senso che alcuni venditori presenti su Amazon non vendono fuori dal paese di appartenenza ma contattati tramite e-mail spesso spediscono anche da noi ed a volte accettano anche pagamento con Amazon Payements.
Io ho preso le mie Sony in questo modo ed ho pagato con PayPal.
Ah ok, mai avrei pensato di giocare il sistema in questo modo :asd:
miriddin
26-09-2014, 17:53
Ah ok, mai avrei pensato di giocare il sistema in questo modo :asd:
Quando si spende quello che spendo io in cuffie, bisogna aguzzare l'ingegno! :O :cry: :D
Para Noir
26-09-2014, 18:52
Quando si spende quello che spendo io in cuffie, bisogna aguzzare l'ingegno! :O :cry: :D
:D
bystronic
26-09-2014, 19:48
Caro Bystronic :ave:
Si..Tesla.. il terzo amore :D... Ricordii il mio iter, sei stato il mio tutor ;)
E' una previsione, due su quattro rimangono ancora in cerca :read:
Anche l'ampli ,la T1 comunque ha un altro carburante provvisorio....
...in attesa di rinnovata energia.
Sempre che tutto proceda come desiderato :)
si ricordo l'inizio...:) ma ormai è già da un po che sei diventato uno dei guru del thread;)
comunque eri partito da una posizione medioalta del panorama cuffie, e subito dopo avevi già le idee chiare su quello che cercavi, K501, DT880 direi che hai bruciato le tappe come si suol dire...meglio così comunque, quando si hanno le idee chiare darsi un obbiettivo preciso è la cosa migliore.;)
quindi il tutto è focalizzato a dare alle tesla un compagno che le focalizzi e le faccia rendere.
oppure pensi di orientarti su altra cuffia ?.
Quando si spende quello che spendo io in cuffie, bisogna aguzzare l'ingegno! :O :cry: :D
a te ormai ti abbiamo perso...:D hai smesso di combattere e ti sei abbandonato alla malattia.:O
Beato te, certe volte vi invidio...
Para Noir
26-09-2014, 20:13
Comunque ho vinto un paio di Urbanite postando una foto dell'orecchio su instagram, vi consiglio di partecipare al concorso anche a voi che non si sa mai :ciapet: http://sennheiser-urbanite.com
si ricordo l'inizio...:) ma ormai è già da un po che sei diventato uno dei guru del thread;)
comunque eri partito da una posizione medioalta del panorama cuffie, e subito dopo avevi già le idee chiare su quello che cercavi, K501, DT880 direi che hai bruciato le tappe come si suol dire...meglio così comunque, quando si hanno le idee chiare darsi un obbiettivo preciso è la cosa migliore.;)
quindi il tutto è focalizzato a dare alle tesla un compagno che le focalizzi e le faccia rendere.
oppure pensi di orientarti su altra cuffia ?..
La prima che hai detto caro Bystronic ma costicchia , e non sarà facile.
La T1 sempre questione di gusti, è la cuffia che prediligo in assoluto. :)
Comunque ho vinto un paio di Urbanite postando una foto dell'orecchio su instagram, vi consiglio di partecipare al concorso anche a voi che non si sa mai :ciapet: http://sennheiser-urbanite.com
Mannaggia che.........http://4.bp.blogspot.com/_AB12p7guHqg/TUgWT1Gf8qI/AAAAAAAACsc/ZuFVxC5XiRA/s320/culo02.jpg.... :D :D
però e un forum fortunato, già il secondo che trovo, il primo vince una vacanza in Brasile per i mondiali tu ti fai una bella urbanite..ale'
Complimenti, ma è il filmato con l'orecchio che avevo postato, manco mi sono accorto del concorso...:cry: :D
Para Noir
26-09-2014, 21:24
Complimenti, ma è il filmato con l'orecchio che avevo postato, manco mi sono accorto del concorso...:cry: :D
Sì, infatti non escludo di averlo scoperto proprio grazie a te (= però prova tanto il concorso dura 10 settimane, ne rimarranno ancora 8 :p
Consiglio su cuffie per gaming, meglio le Sennheiser HD 439 o le Creative Aurvana Live? budget tirato di 60€
Che ne pensate delle denon ah-d600? Con 130 euro trovo di meglio?
Jackhomo
26-09-2014, 23:48
Che ne pensate delle denon ah-d600? Con 130 euro trovo di meglio?
difficilissimo
su amazon le trovo a 130 euro, solo che sono o usate o b-ware(ricondizionate o di seconda scelta)....sai se ne vale la pena prenderle in queste condizioni?
Jackhomo
26-09-2014, 23:55
su amazon le trovo a 130 euro, solo che sono o usate o b-ware(ricondizionate o di seconda scelta)....sai se ne vale la pena prenderle in queste condizioni?
se hai pazienza, sullo store tedesco spesso le mettono a circa 130-150€
si infatti mi riferivo proprio allo store tedesco, però sono buoni usati o ricondizionati o con imballaggio danneggiato
Jackhomo
27-09-2014, 00:03
si infatti mi riferivo proprio allo store tedesco, però sono buoni usati o ricondizionati o con imballaggio danneggiato
nuove.....
nuove.....
Non ho capito scusa
Jackhomo
27-09-2014, 00:08
Non ho capito scusa
cosa non hai capito?
"nuove..." intendi che le mettono nuove a 130€? 0.o capita frequentemente?
Jackhomo
27-09-2014, 00:16
"nuove..." intendi che le mettono nuove a 130€? 0.o capita frequentemente?
esattamente
miriddin
27-09-2014, 08:04
a te ormai ti abbiamo perso...:D hai smesso di combattere e ti sei abbandonato alla malattia.:O
Beato te, certe volte vi invidio...
Purtroppo ho dovuto soccombere "per amore" al "lato oscuro della forza"! :cry: :O
http://files.sharenator.com/101417.jpg
...e secondo me nel casco ci sono anche incorporate le Blue Mo-Fi! :sofico:
Scherzi a parte, uno cerca di resistere, ma poi arriva M@iko a decantare le virtù delle Tesla e che succede? :confused:
Amazon mi mette a 270 euro le BeyerDynamic T70P! :muro: :doh:
Ma questa è crudeltà! :mad:
P.S.: pregasi notare il post "alla M@iko", con tanto di immagine esplicativa! ;)
Jackhomo
27-09-2014, 09:32
Un affronto da parte di amazon nei tuoi confronti :-D
Para Noir
27-09-2014, 10:33
porca vacca perché me l'hai detto... a 257 euro mi stai facendo riconsiderare le x2...
miriddin
27-09-2014, 10:40
Un affronto da parte di amazon nei tuoi confronti :-D
Concordo! :O
Anche perchè, con le Mo-Fi già ordinate, non posso prendere ora entrambe! :cry:
Jackhomo
27-09-2014, 10:42
Concordo! :O
Anche perchè, con le Mo-Fi già ordinate, non posso prendere ora entrambe! :cry:
Se vuoi, puoi regalarle a me :sofico:
Amazon mi mette a 270 euro le BeyerDynamic T70P! :muro: :doh:
Non trovo molto in rete,che tipo di impostazione sonora hanno? Ma hanno messo il cavo fisso su una cuffia da 500€? :eek:
Para Noir
27-09-2014, 12:46
Ho letto un po' di recensioni, nonostante siano chiuse sembrano cuffie molto bright e con pochi bassi. A prezzo pieno forse ci sarebbe di meglio, a quel prezzo (sul'amazzone francese no?) sarebbero interessanti, ma probabilmente non farebbero per me, quindi passo :p
magisterarus
27-09-2014, 14:35
Non trovo molto in rete,che tipo di impostazione sonora hanno? Ma hanno messo il cavo fisso su una cuffia da 500€? :eek:
Qual è il problema? Si tratta di un cavo di qualità adeguata alla classe del prodotto.
In casa Beyedynamic non mi risultano modelli con cavo sostituibile.
Anche la T1 da 950€ ne fa a meno.
sunmoonking
27-09-2014, 15:10
Concordo! :O
Anche perchè, con le Mo-Fi già ordinate, non posso prendere ora entrambe! :cry:
Beh, visto che le mo-fi le avevi prese in preordine, se le BeyerDynamic T70P ti ispirano di più potresti sempre avanzare una richiesta di annullamento dell'ordine... visto mai che più in là ti capterà anche un prezzo più conveniente per le mo-fi... ;)
Se dovesse pentirsi (e lo farà!:O ) posso sempre dargli una delle mie! ;)
Al limite mi faccio dare in cambio la T1! :p :D
Ovviamente a prezzo speciale perchè è un amico e figliuol prodigo, che per punizione dovrà sorbirsi tutta la discografia di Pupo :D :D :D
Domani vado al Gran Galà dell'alta fedeltà, a Milano.. chi ci andrà?
Mannaggia, sto WE sono reperibile e non posso allontanarmi. Comunque se è come quella dell'anno scorso basta mezz'ora per visitarla. Vien giusto buona per comprare qualche CD.
mmh.. stavo pensando alla K501 tua. Spedirla oltralpe verrà caro pero'.
Mi trovo qualche recensione nel frattempo e poi vedo di decidere nei prossimi giorni.
Devo capire come si pongono alle K612Pro/601
La K501 ha una magia speciale con le voci ( soprattutto femminili ) che sicuramente manca nella K601 e temo non siano riusciti a riesumare neppure nelle K612.
Rispetto alle 601 e 612 è più latitante in basso. Come difficoltà di pilotaggio direi che siamo uguali visto che alla fine la base del driver è sempre la stessa.
E' proprio quella magia che rende la K501 unica.
Ovviamente a prezzo speciale perchè è un amico e figliuol prodigo, che per punizione dovrà sorbirsi tutta la discografia di Pupo :D :D :D
Eddaiè !!:rolleyes:
Tra tutti e due.... te ed il Mir..
Sapevo a chi cederla e so che andrà in buone mani, difatti è stata ceduta,
ma prima di parlarne, meglio che arrivi alla meta sana e salva.
Sicuramente sarà valorizzata più che con il sottoscritto che non ha mai mancato di lodarla :Prrr: :D
Mannaggia, sto WE sono reperibile e non posso allontanarmi. Comunque se è come quella dell'anno scorso basta mezz'ora per visitarla. Vien giusto buona per comprare qualche CD.
Una delusione, peggio dell'anno scorso.. Non c'è traccia di nessuna cuffia, a parte una Abyss da 6000 euro.. Certo, impianti audio al solito spettacolari, ma molto più povera della precedente!
Una delusione, peggio dell'anno scorso.. Non c'è traccia di nessuna cuffia, a parte una Abyss da 6000 euro.. Certo, impianti audio al solito spettacolari, ma molto più povera della precedente!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: ....http://ilquotidianoinclasse.ilsole24ore.com/wp-content/uploads/2013/01/8301b1dbcce2af96e3755b65d31838ed-239x300.jpg .....l'hai ascoltata?
miriddin
27-09-2014, 15:55
Beh, visto che le mo-fi le avevi prese in preordine, se le BeyerDynamic T70P ti ispirano di più potresti sempre avanzare una richiesta di annullamento dell'ordine... visto mai che più in là ti capterà anche un prezzo più conveniente per le mo-fi... ;)
No, non direi che mi ispirano di più, penso di preferire decisamente le Mo-Fi, senza considerare che le T70P andrebbero ad aggiungersi alle DT880 600 ohm e non saprei con quale risultato!
@ M@iko: riguardo alle K501, questo non me lo dovevi proprio fare! :mad: :cry: :muro: ;)
Qual è il problema? Si tratta di un cavo di qualità adeguata alla classe del prodotto.
In casa Beyedynamic non mi risultano modelli con cavo sostituibile.
Anche la T1 da 950€ ne fa a meno.
Il cavo è sempre soggetto a possibili danneggiamenti e su oggetti di un certo costo mi fa piacere avere la possibilità di sostituirli.
magisterarus
27-09-2014, 16:26
Il cavo è sempre soggetto a possibili danneggiamenti e su oggetti di un certo costo mi fa piacere avere la possibilità di sostituirli.
Possibili danneggiamenti?
Beh, dipende dal cavo.
Se vedessi quello delle T1, probabilmente cambieresti idea:
http://info.sommercable.com/2__produkte/2__030_meterware/2__200_0551.html
@ M@iko: riguardo alle K501, questo non me lo dovevi proprio fare! :mad: :cry: :muro: ;)
Perchè Mir!
Io sono altruista, mica come te..ingordo :D :D
Mi sembra giusto che qualche altro gioisca, spero, dei suoi pregi, che non ho mai nascosto ;)
Eddaiè !!:rolleyes:
Tra tutti e due.... te ed il Mir..
Sapevo a chi cederla e so che andrà in buone mani, difatti è stata ceduta,
ma prima di parlarne, meglio che arrivi alla meta sana e salva.
Sicuramente sarà valorizzata più che con il sottoscritto che non ha mai mancato di lodarla :Prrr: :D
Attendiamo di scoprire chi è il fortunato ;)
Ma hai comprato un altro ampli? Vedo che stai vendendo anche il Violectric.
Con cosa piloti le T1 ?
Possibili danneggiamenti?
Beh, dipende dal cavo.
Se vedessi quello delle T1, probabilmente cambieresti idea:
http://info.sommercable.com/2__produkte/2__030_meterware/2__200_0551.html
Ben scritto Magister, son quasi cinque anni ormai :read:
che si allunga di tre metri, ho cambiato solo i pads, insomma vorrei vedere :cool:
Una delusione, peggio dell'anno scorso.. Non c'è traccia di nessuna cuffia, a parte una Abyss da 6000 euro.. Certo, impianti audio al solito spettacolari, ma molto più povera della precedente!
io me la sono presa con calma e ci ho messo un paio d'ore... ma con molto calma. 6 impianti in totale. Un paio mi hanno colpito notevolmente.
Attendiamo di scoprire chi è il fortunato ;)
Ma hai comprato un altro ampli? Vedo che stai vendendo anche il Violectric.
Con cosa piloti le T1 ?
Prima bisogna vedere se prende il volo :cool:
Ci si spaventa dei quasi 5 anni ,ma non sanno con chi hanno a che fare..deutschland...
La piloto con un altro vecchietto il Maverick A1, onestissimo , forzuto, ma siamo lontani, dall'alemanno :cool:
Se il tedesco abbandona la sede come descritto.... bene.
Sto puntando un ampli troppo oneroso che con la T1 potrebbe essere il massimo.
Altrimenti rimarrà ancora dove si trova, ottimamente accoppiato alla Beyer; "gongola" :p... la Sennhesier HD600, per chi non lo sapesse, credo che il Buon Magister possa essere d'accordo. ;)
io me la sono presa con calma e ci ho messo un paio d'ore... ma con molto calma. 6 impianti in totale. Un paio mi hanno colpito notevolmente.
Quali? :)
akfhalfhadsòkadjasdasd
27-09-2014, 17:15
Il cavo fisso non mi dispiace affatto, almeno per questo tipo di cuffie. Invece per quelle da lavoro (dj e studio) o per uso portatile ha molto senso.
Perchè Mir!
Io sono altruista, mica come te..ingordo :D :D
Mi sembra giusto che qualche altro gioisca, spero, dei suoi pregi, che non ho mai nascosto ;)
Ti ringrazio ancora, davvero :)
Per la K501 ci vorranno due settimane.
Poi magari saro' fermo per un bel po' dal giro degli acquisti!
Quali? :)
Va bèh il McIntosh neanche da dirlo :D
e poi mi è piaciuto davvero molto l'impianto MBL. davvero dettagliato e limpido.
Il cavo fisso non mi dispiace affatto, almeno per questo tipo di cuffie. Invece per quelle da lavoro (dj e studio) o per uso portatile ha molto senso.
Ti ringrazio ancora, davvero :)
Per la K501 ci vorranno due settimane.
Poi magari saro' fermo per un bel po' dal giro degli acquisti!
Sono io che ringrazio per la tua disponibilità e gentilezza,
ma finchè non è in porto, anche se di mare voi non ne vedete molto esclusi i presenti (nel post :D ) son sempre sulle spine :muro:
Va bèh il McIntosh neanche da dirlo :D
e poi mi è piaciuto davvero molto l'impianto MBL. davvero dettagliato e limpido.
:eek: :eek: http://www.mbl.de/wp-content/uploads/2013/12/ReferenceLine.jpg :D
:eek: :eek: http://www.mbl.de/wp-content/uploads/2013/12/ReferenceLine.jpg :D
non erano quelle :sofico:
miriddin
27-09-2014, 18:36
Ti ringrazio ancora, davvero :)
Per la K501 ci vorranno due settimane.
Poi magari saro' fermo per un bel po' dal giro degli acquisti!
Se le K501 le ha prese Trias forse ti perdono! ;)
P.S.: Quasi! :O :p
SwissMade
27-09-2014, 18:43
Ho ordinato il Maverick D1 Plus.
Ma quanto ci vuole per la spedizione? Non mi hanno fatto sapere nulla...uffa.
Se le K501 le ha prese Trias forse ti perdono! ;)
P.S.: Quasi! :O :p
Certamente, andrà verso ottime "orecchie",
il porto se non s'è capito si riferiva solo alla presa in carico fisica da parte dell'acquirente :D
.......................http://www.perladeltirreno.info/wp-content/uploads/2012/12/bimbo-perdono.jpg.....:cry: :D
IngMetallo
27-09-2014, 20:29
Ho ordinato il Maverick D1 Plus.
Ma quanto ci vuole per la spedizione? Non mi hanno fatto sapere nulla...uffa.
Molto interessante, spero che arrivi presto :) poi facci sapere come suona !
È da un po' che non mi informavo sul mondo cuffiofilo ed oggi entrando sull'amazzone italiana trovo le Fidelio X2 ?!?! :eek: si sa quando saranno disponibili ? Ho letto una recensione sul solito headfi e sembrano dellle ottime cuffie. Il tizio però non aveva mai provato le Fidelio X1 quindi sto aspettando altri pareri e recensioni per capire il loro potenziale.
SwissMade
27-09-2014, 20:37
Molto interessante, spero che arrivi presto :) poi facci sapere come suona !
È da un po' che non mi informavo sul mondo cuffiofilo ed oggi entrando sull'amazzone italiana trovo le Fidelio X2 ?!?! :eek: si sa quando saranno disponibili ? Ho letto una recensione sul solito headfi e sembrano dellle ottime cuffie. Il tizio però non aveva mai provato le Fidelio X1 quindi sto aspettando altri pareri e recensioni per capire il loro potenziale.
Ok ;)
Di cuffie da provare con il nuovo dac/ampli ne avrò a bizzeffe ahah XD
Speriamo che le mie DT990 Pro possano così muoversi al meglio XD.
Il
Per la K501 ci vorranno due settimane.
Poi magari saro' fermo per un bel po' dal giro degli acquisti!
2 settimane dalla Brianza a Berna ? :confused:
Te le viene a prendere e portare la mucca lilla della Milka ? :D
Para Noir
27-09-2014, 22:57
Molto interessante, spero che arrivi presto :) poi facci sapere come suona !
È da un po' che non mi informavo sul mondo cuffiofilo ed oggi entrando sull'amazzone italiana trovo le Fidelio X2 ?!?! :eek: si sa quando saranno disponibili ? Ho letto una recensione sul solito headfi e sembrano dellle ottime cuffie. Il tizio però non aveva mai provato le Fidelio X1 quindi sto aspettando altri pareri e recensioni per capire il loro potenziale.
Ce n'erano 3 di X2 una settimana fa a 299 euro, e sono finite in 2 giorni. Dovevano tornare venerdì ma poi hanno tolto la data di disponibilità. Come suono non ci sono veri e propri confronti se non gente che dice che suonano uguale alle X1.. aspettiamo tyll di innerfidelity e headfonia a breve (anche se questi ultimi non sono molto affidabili)
IngMetallo
27-09-2014, 23:10
Ok ;)
Di cuffie da provare con il nuovo dac/ampli ne avrò a bizzeffe ahah XD
Speriamo che le mie DT990 Pro possano così muoversi al meglio XD.
Ottimo ! Così trovi l'accoppiata migliore, ovviamente dovrai farci sapere tutto :sofico:
Belle le Beyer, sono tra le cuffie che avrei sempre voluto provare, ma che non ho mai provato.
Ce n'erano 3 di X2 una settimana fa a 299 euro, e sono finite in 2 giorni. Dovevano tornare venerdì ma poi hanno tolto la data di disponibilità. Come suono non ci sono veri e propri confronti se non gente che dice che suonano uguale alle X1.. aspettiamo tyll di innerfidelity e headfonia a breve (anche se questi ultimi non sono molto affidabili)
Ah quindi in Italia qualche modello è stato anche venduto, interessante ! Mi pare che negli altri store europei non ci siano proprio :mbe:
Qui sul forum ancora non le ha prese nessuno vero ? :D
Para Noir
28-09-2014, 00:19
Ah quindi in Italia qualche modello è stato anche venduto, interessante ! Mi pare che negli altri store europei non ci siano proprio :mbe: Qui sul forum ancora non le ha prese nessuno vero ? :D
In quello francese oggi c'erano :uhm:
Nessuno. Poi io a 299 non le prenderei mai, ma al prezzo di adesso dovrei essere uno dei primi a prenderle appena tornano disponibili :D è da un paio di mesi che aspetto di prenderle (quando ho restituito delle Aurvana che credevo mi bastassero come upgrade dalle XB500), e cioè da quando ne è uscita la prima recensione di uno su headfi che le ha prese in turchia o boh non si sa come :asd: anche il Fiio E10K è disponibile da poco e aspettavo fosse finalmente disponibile :asd: non ce la faccio più ad aspettare..
2 settimane dalla Brianza a Berna ? :confused:
Te le viene a prendere e portare la mucca lilla della Milka ? :D
Occhio che ha le corna e ben affilate e passa per Milano
prima dii prendersi la cuffia e tornare...:D http://verbamanentscripta.files.wordpress.com/2013/07/purple-cow-300x275.jpg...:ciapet: :p :D
IngMetallo
28-09-2014, 08:57
In quello francese oggi c'erano :uhm:
Nessuno. Poi io a 299 non le prenderei mai, ma al prezzo di adesso dovrei essere uno dei primi a prenderle appena tornano disponibili :D è da un paio di mesi che aspetto di prenderle (quando ho restituito delle Aurvana che credevo mi bastassero come upgrade dalle XB500), e cioè da quando ne è uscita la prima recensione di uno su headfi che le ha prese in turchia o boh non si sa come :asd: anche il Fiio E10K è disponibile da poco e aspettavo fosse finalmente disponibile :asd: non ce la faccio più ad aspettare..
Non le avevo viste sullo store francese, avrei dovuto fare la ricerca con adquistio :asd:
Ottimo allora appena le prendi voglio sapere tutto, buona fortuna per l'attesa :)
Da possessore di CAL! ti capisco benissimo. Come prima cuffia vanno anche bene, ma c'è sicuramente di meglio. Le Fidelio X2 dovrebbero essere totalmente un altro pianeta :O
akfhalfhadsòkadjasdasd
28-09-2014, 09:23
2 settimane dalla Brianza a Berna ? :confused:
Te le viene a prendere e portare la mucca lilla della Milka ? :D
E' una corriera lenta ma affidabile, sempre se non si mette a brucare strada facendo :asd:
Se tutto va come deve andare m@iko le spedirà settimana prossima e spero che alla dogana vogliono provarle...
Intanto inizio a preparare Bach e Beethoven.
Occhio che ha le corna e ben affilate e passa per Milano
prima dii prendersi la cuffia e tornare...:D http://verbamanentscripta.files.wordpress.com/2013/07/purple-cow-300x275.jpg...:ciapet: :p :Deheh :D
Qualche raccomandazione speciale su cosa ascoltare per primo?
Non manchero' di fare una bella recensione col tempo. Anche se sarà di poca utilità per gli acquisti, visto che la K501 è discontinued da anni. :rolleyes:
Intanto spero di poter consigliare la SHR1840.
SwissMade
28-09-2014, 09:42
Io ho la SRH840 e già è una gran bella cuffia, non oso immaginare la 1840 XD, che ammetto che esteticamente sia sempre uno dei mie sogni proibiti ahah
sunmoonking
28-09-2014, 09:58
E' una corriera lenta ma affidabile, sempre se non si mette a brucare strada facendo :asd:
Se tutto va come deve andare m@iko le spedirà settimana prossima e spero che alla dogana vogliono provarle...
Intanto inizio a preparare Bach e Beethoven.
eheh :D
Qualche raccomandazione speciale su cosa ascoltare per primo?
Non manchero' di fare una bella recensione col tempo. Anche se sarà di poca utilità per gli acquisti, visto che la K501 è discontinued da anni. :rolleyes:
Intanto spero di poter consigliare la SHR1840.
Beh se il loro piatto forte sono le voci, direi sicuramente De Andrè (anche se maschio e non femmina con le cui voci, a come dicono, eccellono) :cool:
Se tutto va come deve andare m@iko le spedirà settimana prossima e spero che alla dogana vogliono provarle...
Spero di no altrimenti le sequestrano. ;)
Qualche raccomandazione speciale su cosa ascoltare per primo?
Non manchero' di fare una bella recensione col tempo. Anche se sarà di poca utilità per gli acquisti, visto che la K501 è discontinued da anni. :rolleyes:
Ti suggerirei "Caravanserrai" o "Welcome" ( meglio il primo ) di Santana, dove la K501 si esalta con ll suo ampio headstage e se l'ampli spinge bene ti sorprenderà scatenandosi con le basi ritmiche.
Anche se la K501 è discontinued da anni e quindi acquistabile solo su mercatini dell'usato potrebbe essere molto interessante un confronto con le K612 ( che invece sono acquistabili regolarmente )
Beh se il loro piatto forte sono le voci, direi sicuramente De Andrè (anche se maschio e non femmina con le cui voci, a come dicono, eccellono) :cool:
In effetti sanno valorizzare molto bene la voce di Faber, ma anche quella di Finardi.
Ma se parliamo di voci ci starebbero meglio delle belle voci femminili come quella di Barbara Belloni nel bellisimo CD Velut Luna "Photograps & Memories" oppure Patricia Barber. Con Patricia Barber ho notato un po' di sibilanti ma penso sia proprio il suo modo di cantare.
E' una corriera lenta ma affidabile, sempre se non si mette a brucare strada facendo :asd:
Se tutto va come deve andare m@iko le spedirà settimana prossima e spero che alla dogana vogliono provarle...
Intanto inizio a preparare Bach e Beethoven.
eheh :D
Qualche raccomandazione speciale su cosa ascoltare per primo?
Non manchero' di fare una bella recensione col tempo. Anche se sarà di poca utilità per gli acquisti, visto che la K501 è discontinued da anni. :rolleyes:
Intanto spero di poter consigliare la SHR1840.
Spero di no altrimenti le sequestrano. ;)
A me tutto sto "casino" non "me piace"...
zacchete...........http://angolodelpensierosparso.files.wordpress.com/2013/07/totc3b2.jpg......... :ciapet:
Trias proverei anche Boccherini, Marcello,Geminiani :)
Con Patricia Barber ho notato un po' di sibilanti ma penso sia proprio il suo modo di cantare
Nono, cambia ampli :cool: ;)
akfhalfhadsòkadjasdasd
28-09-2014, 11:33
Io ho la SRH840 e già è una gran bella cuffia, non oso immaginare la 1840 XD, che ammetto che esteticamente sia sempre uno dei mie sogni proibiti ahahSolo esteticamente?
Spero che rifletta tutte le qualità citate.
Noto che la gente tende a rivenderla.
Beh se il loro piatto forte sono le voci, direi sicuramente De Andrè (anche se maschio e non femmina con le cui voci, a come dicono, eccellono) :cool:
Spero di no altrimenti le sequestrano. ;)
ho mancato di scrivere un "non" da qualche parte :fagiano:
Ti suggerirei "Caravanserrai" o "Welcome" ( meglio il primo ) di Santana, dove la K501 si esalta con ll suo ampio headstage e se l'ampli spinge bene ti sorprenderà scatenandosi con le basi ritmiche.
Anche se la K501 è discontinued da anni e quindi acquistabile solo su mercatini dell'usato potrebbe essere molto interessante un confronto con le K612 ( che invece sono acquistabili regolarmente )
In effetti sanno valorizzare molto bene la voce di Faber, ma anche quella di Finardi.
Ma se parliamo di voci ci starebbero meglio delle belle voci femminili come quella di Barbara Belloni nel bellisimo CD Velut Luna "Photograps & Memories" oppure Patricia Barber. Con Patricia Barber ho notato un po' di sibilanti ma penso sia proprio il suo modo di cantare.
A me tutto sto "casino" non "me piace"...
zacchete...........http://angolodelpensierosparso.files.wordpress.com/2013/07/totc3b2.jpg......... :ciapet:
Trias proverei anche Boccherini, Marcello,Geminiani :)
Allora, di De André ho pochissimo. Ma ho molto del signor G e di Mia Martini.
Di Santana ho l'essenziale Supernatural :)
Boccherini dovrei avere qualcosa. Ma sono molto Bach e Beethoven -biased
Comunque il Barocco è sempre benvenuto!
miriddin
28-09-2014, 11:52
Qualche raccomandazione speciale su cosa ascoltare per primo?
Adele, Diana Krall, Patricia Barber o Loreena McKennitt.
P.S.: non necessariamente in quest'ordine! ;)
Diciamo che, al momento, potrei fare un pensierino alle T70p. Dalle recensioni che ho letto sembra un buon oggetto che però non vale i 499€ di listino, al prezzo attuale segnalato da Miriddin ne vale la pena?
sunmoonking
28-09-2014, 14:42
Adele, Diana Krall, Patricia Barber o Loreena McKennitt.
P.S.: non necessariamente in quest'ordine! ;)
Grande! finalmente qualcuno che la cita e soprattutto l'apprezza :D
magisterarus
28-09-2014, 15:22
Diciamo che, al momento, potrei fare un pensierino alle T70p. Dalle recensioni che ho letto sembra un buon oggetto che però non vale i 499euro; di listino, al prezzo attuale segnalato da Miriddin ne vale la pena?
E questo dove l'hai letto?
Para Noir
28-09-2014, 16:10
E questo dove l'hai letto?
lo dicono più o meno tutti quelli che le hanno provate, a leggere i vari pareri su headfi..
lo dicono più o meno tutti quelli che le hanno provate, a leggere i vari pareri su headfi..
Si, forse non tutti ma molti ne parlano in questi termini. Perlomeno dicono che a 499$ (che da noi diventano 499€) le alternative sono molte e a volte migliori.
magisterarus
28-09-2014, 17:06
lo dicono più o meno tutti quelli che le hanno provate, a leggere i vari pareri su headfi..
Si, forse non tutti ma molti ne parlano in questi termini. Perlomeno dicono che a 499$ (che da noi diventano 499€) le alternative sono molte e a volte migliori.
Mah, su head-fi si può leggere di tutto ... ed il contrario di tutto!
La conclusione della recensione di un sito autorevole ed attendibile quale Headfonia mi pare di un altro tenore:
"The price however might be higher than you expect, not that the T70 isn’t worth it but being priced at 449€ or $597.45 Excl. tax & shipping, they do are targeting the more audiophile crowd.
Jackhomo
28-09-2014, 17:36
Adele, Diana Krall, Patricia Barber o Loreena McKennitt.
P.S.: non necessariamente in quest'ordine! ;)
Molto bello questo aspetto, quello di segnalare la musica che apprezziamo :)
Ad un terzetto del genere, si potrebbe aggiungere anche Bill Callahan...buona musica :)
Para Noir
28-09-2014, 18:40
Mah, su head-fi si può leggere di tutto ... ed il contrario di tutto!
La conclusione della recensione di un sito autorevole ed attendibile quale Headfonia mi pare di un altro tenore:
"The price however might be higher than you expect, not that the T70 isn’t worth it but being priced at 449€ or $597.45 Excl. tax & shipping, they do are targeting the more audiophile crowd.
Head-fi è pieno di fuffa e il fatto che sia sponsorizzato da diverse marche lascia molto a desiderare, ma su tante recensioni qualcosa di vero di solito c'è...
Poi a mio parere e di altri headfonia è tutto fuorché autorevole o attendibile :asd: fanno delle belle foto, ma le loro recensioni sono tutto fuorché oggettive, basta che provi a leggere la recensione della Fidelio L2, osannata davvero troppo (il miglior driver sotto i 1000$ :asd: ), o dell'amplificatore O2, dove loro "sentivano" cose che poi palesemente non erano vere (e cioè che è un amplificatore piatto e trasparente che fondamentalmente non colora il suono). Sono bravi a parlare audiofilese (uno dei due ha un negozio e non hanno interesse a parlare male di certi prodotti) ma starei bene attento a quello che scrivono. L'audiofilia è molto simile ad una religione, si può rimanere razionali fino a un certo punto o si può cavalcare l'onda e dire quello che pare, con la scusa che tanto alla fine è tutto soggettivo, e loro lo fanno alla grande :asd:
Ogni scarrafone è bello a mamma......http://www.mammafelice.it/wp-content/uploads/2012/09/dafne-novati-mammafelice-01.jpg.... soja !! :cool:
akfhalfhadsòkadjasdasd
29-09-2014, 10:26
Adele, Diana Krall, Patricia Barber o Loreena McKennitt.
P.S.: non necessariamente in quest'ordine! ;)dovrei sentire la Krall
Spero che entro mercoledì mi arrivano le SHR1840. I medi di questa cuffia sono pure bersaglio di canti di lode.
Intanto ho passato le vacanze con la X1 e tanta musica chillout/dubstep/downtempo. Non resta confermare che ci vanno benissimo :)
La v-moda m80 invece si riconferma onnivora, produce un headstage decente, suona in modo gradevole con tutto.. ma la preferirei più chiara, soprattutto avendo in mente le grado!
OT
Intanto passando dalla Feltrinelli alla stazione centrale di Milano ho recuperato una raccolta di De André
OT
Intanto passando dalla Feltrinelli alla stazione centrale di Milano ho recuperato una raccolta di De André
Che raccolta? "In Direzione Ostinata e Contraria" ? E' registrata bene.
mistertrevor
29-09-2014, 15:18
Ciao a tutti...
Ho bisogno di un vostro consiglio per l'acquisto di cuffie on ear. Budget 100 max 200 euro.
Cuffie che userò esclusivamente in giro col mio lettore cowon.
Ascolto un pò di tutto ma soprattutto rock e solo flac.
Leggendo qua e là tutti (o almeno nei siti da me consultati) parlano bene delle momentum on ear.
Voi che dite? C'è di meglio?
Mi affido alla vostra competenza e vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.
Para Noir
29-09-2014, 19:00
Ciao a tutti...
Ho bisogno di un vostro consiglio per l'acquisto di cuffie on ear. Budget 100 max 200 euro.
Cuffie che userò esclusivamente in giro col mio lettore cowon.
Ascolto un pò di tutto ma soprattutto rock e solo flac.
Leggendo qua e là tutti (o almeno nei siti da me consultati) parlano bene delle momentum on ear.
Voi che dite? C'è di meglio?
Mi affido alla vostra competenza e vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.
Se ti piace un suono molto spostato verso i bassi vanno bene e costano anche poco (120 euro sull'amazzone).
Se puoi alzare il budget, sempre on-ear io tirerei in ballo anche le Sennheiser HD 25-1 II e le Beyerdynamic T51p (il prezzo oscilla, erano a 178 euro un mesetto fa).
Sempre in tema di amazzone, oggi mi sta davvero distruggendo tutti i sogni, la k612 da 153 tornata a 179, la k701 da 163 a 211, la X2 da 228 a 299, t70p da 258 a 363... giornata nera, ho svuotato il carrello E la lista desideri :mad: :cry:
akfhalfhadsòkadjasdasd
29-09-2014, 19:47
Intanto riascolto con la Grado RS1i in tonalità chiara e croccante tutta la musica elettronica che ascoltavo con la X1. Altra esperienza: resa meno club e piu' "cristallina" senza mancare consistenza, anzi. La RS1i di bass ne ha e medi ed alti sono veloci e fluidi.
Ciao a tutti...
Ho bisogno di un vostro consiglio per l'acquisto di cuffie on ear. Budget 100 max 200 euro.
Cuffie che userò esclusivamente in giro col mio lettore cowon.
Ascolto un pò di tutto ma soprattutto rock e solo flac.
Leggendo qua e là tutti (o almeno nei siti da me consultati) parlano bene delle momentum on ear.
Voi che dite? C'è di meglio?
Mi affido alla vostra competenza e vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.
Se ti piace un suono molto spostato verso i bassi vanno bene e costano anche poco (120 euro sull'amazzone).
Se puoi alzare il budget, sempre on-ear io tirerei in ballo anche le Sennheiser HD 25-1 II e le Beyerdynamic T51p (il prezzo oscilla, erano a 178 euro un mesetto fa).
Quto la Sennheiser HD 25-1 II, è sempre valida, imho.
In ambito Beyer ho la piu' neutrale DT1350 (rispetto sia la Sennheiser che la T51p, a dire della rece di uno). Buona cuffia, senza dubbio, ma senza una sorgente autorevole non rende al meglio. A quest punto meglio la Senny.
Per il tuo rock, se non non ascoltassi sempre in giro consiglierei la Grado migliore entro il budget :)
Sempre in tema di amazzone, oggi mi sta davvero distruggendo tutti i sogni, la k612 da 153 tornata a 179, la k701 da 163 a 211, la X2 da 228 a 299, t70p da 258 a 363... giornata nera, ho svuotato il carrello E la lista desideri :mad: :cry:Del mucchi la X2 l'avrei presa... ora tocca aspettare di nuovo l'occasione!
Vuoi collezionare cuffie? :D
Che raccolta? "In Direzione Ostinata e Contraria" ? E' registrata bene.
Si, pt1 composta da tre cd
Sempre in tema di amazzone, oggi mi sta davvero distruggendo tutti i sogni, la k612 da 153 tornata a 179, la k701 da 163 a 211, la X2 da 228 a 299, t70p da 258 a 363... giornata nera, ho svuotato il carrello E la lista desideri :mad: :cry:
A chi lo dici....c'ho pensato troppo :cry:
miriddin
29-09-2014, 20:36
Sempre in tema di amazzone, oggi mi sta davvero distruggendo tutti i sogni, la k612 da 153 tornata a 179, la k701 da 163 a 211, la X2 da 228 a 299, t70p da 258 a 363... giornata nera, ho svuotato il carrello E la lista desideri :mad: :cry:
Le AKG K612 sono a 127 euro su DE ed a 133 euro su FR...
Para Noir
29-09-2014, 20:56
Del mucchi la X2 l'avrei presa... ora tocca aspettare di nuovo l'occasione!
Vuoi collezionare cuffie? :D
No è che mi piace arrovellarmi sapendo di avere la possibilità di scelta... :p
Col senno di poi dovevo ordinarla a 228 anche se non disponibile, e se tieni la carta di credito "scarica" non te la spediscono nemmeno ma blocchi il prezzo :asd: così ci pensavo ancora. E' una cosa che non mi piace fare ma con ste oscillazioni tocca farsi furbi damn
A chi lo dici....c'ho pensato troppo :cry:
Già.. però dai la chiamano la pecora nera delle beyer, facciamo finta che sia stato meglio così :asd:
Le AKG K612 sono a 127 euro su DE ed a 133 euro su FR...
Sì poi oggi esasperato avevo controllato e me ne ero accorto grazie :D
Comunque non so sono combattuto, ora che ho vinto le Urbanite on-ear potrei quasi quasi buttarmi su qualcosa di opposto come tonalità, tipo le DT 880 invece delle X2... diamine non mi deciderò mai.......
mistertrevor
29-09-2014, 21:24
Intanto riascolto con la Grado RS1i in tonalità chiara e croccante tutta la musica elettronica che ascoltavo con la X1. Altra esperienza: resa meno club e piu' "cristallina" senza mancare consistenza, anzi. La RS1i di bass ne ha e medi ed alti sono veloci e fluidi.
Quto la Sennheiser HD 25-1 II, è sempre valida, imho.
In ambito Beyer ho la piu' neutrale DT1350 (rispetto sia la Sennheiser che la T51p, a dire della rece di uno). Buona cuffia, senza dubbio, ma senza una sorgente autorevole non rende al meglio. A quest punto meglio la Senny.
Per il tuo rock, se non non ascoltassi sempre in giro consiglierei la Grado migliore entro il budget :)
Del mucchi la X2 l'avrei presa... ora tocca aspettare di nuovo l'occasione!
Vuoi collezionare cuffie? :D
Si, pt1 composta da tre cd
Mi dai anche un'idea delle differenze tra le Sennheiser HD 25-1 II e le Beyerdynamic T51p?
E dal tuo (vostro) punto di vista quale preferite tra le due e perché?
Grazie
Si, pt1 composta da tre cd
Peccato ormai a poco più c'è il cofanetto completo di 6 CD con la parte 1 e la parte 2.
Ti consiglio anche l'ottimo doppio live con la PFM ( soprattutto il CD1 ).
Ho molti dischi di Faber, spesso con diverse interpretazioni dello stesso brano, ma la versione di Amico Fragile del CD1 del live con la PFM la trovo insuperabile con la voce di Faber che si fonde con la chitarra di Franco Mussida in perfetta armonia.
akfhalfhadsòkadjasdasd
30-09-2014, 07:26
Peccato ormai a poco più c'è il cofanetto completo di 6 CD con la parte 1 e la parte 2.
Ti consiglio anche l'ottimo doppio live con la PFM ( soprattutto il CD1 ).
Ho molti dischi di Faber, spesso con diverse interpretazioni dello stesso brano, ma la versione di Amico Fragile del CD1 del live con la PFM la trovo insuperabile con la voce di Faber che si fonde con la chitarra di Franco Mussida in perfetta armonia.Grazie per la segnalazione!
Mi dai anche un'idea delle differenze tra le Sennheiser HD 25-1 II e le Beyerdynamic T51p?
E dal tuo (vostro) punto di vista quale preferite tra le due e perché?
GrazieLa T51p non la conosco direttamente. Non potrei motivare la risposta a fondo. forse preferirei la Sennheiser.
Io poi ho la dt1350 che è molto simile alla T51p. E ha una resa sonora neutrale. Della T51p si dice abbia piu bass, il che non mi piacerebbe. Trovo che la dt1350 ne abbia quanto basta!
La Sennheiser HD 25-1 II caschi in piedi, rimane informarti se viene pilotata bene dal tuo cowon
miriddin
30-09-2014, 07:41
La Sennheiser HD 25-1 II caschi in piedi, rimane informarti se viene pilotata bene dal tuo cowon
Visto che spesso si trovano a prezzi simili, magari preferirei alle HD25-1 II le Amperior che ritengo migliori...
http://www.innerfidelity.com/content/most-excellent-sennheiser-amperior-and-hd-25-1-ii
http://en-us.sennheiser.com/images/1512/all/square/5567/square_louped_amperior_silver_01_sq_sennheiser.png
UomoAzione
30-09-2014, 10:06
Ciao Ragazzi,
qualcuno ha le Steelseries H wireless?
Devo comprare delle cuffie wireless per gaming (per audio ho gia le sennheiser HD598 + Fiio X3, che uso poco tra l'altro).
Le piu' interessanti mi sembrano le steelseries H wireless perchè le Astro A50 sono pareccchio criticate...
Avete opinioni in merito?
Se solo la sennheiser facesse delle buone cuffie wireless con virtualizzazione 5.1....
Jackhomo
30-09-2014, 10:34
Ho acquistato e ricevuto le iGrado, provate per poco più di 1 ora....
che dire, semplicemente "stregato" dal suono :)
http://av-division.com.ua/sites/default/files/image/GRADO_iGrado_up.jpg
Ciao Ragazzi,
qualcuno ha le Steelseries H wireless?
Devo comprare delle cuffie wireless per gaming (per audio ho gia le sennheiser HD598 + Fiio X3, che uso poco tra l'altro).
Le piu' interessanti mi sembrano le steelseries H wireless perchè le Astro A50 sono pareccchio criticate...
Avete opinioni in merito?
Se solo la sennheiser facesse delle buone cuffie wireless con virtualizzazione 5.1....
Prova a chiedere nel thread delle 5.1, solitamente conoscono piu modelli. ;)
UomoAzione
30-09-2014, 10:41
Prova a chiedere nel thread delle 5.1, solitamente conoscono piu modelli. ;)
ah grazie!
Ho acquistato e ricevuto le iGrado, provate per poco più di 1 ora....
che dire, semplicemente "stregato" dal suono :)
http://av-division.com.ua/sites/default/files/image/GRADO_iGrado_up.jpg
Le ho anche io, mi piacciono molto, anche se dopo un pò di tempo danno fastidio, almeno a me..
miriddin
30-09-2014, 14:09
Ho acquistato e ricevuto le iGrado, provate per poco più di 1 ora....
che dire, semplicemente "stregato" dal suono :)
Le ho anche io, mi piacciono molto, anche se dopo un pò di tempo danno fastidio, almeno a me..
Suonano molto bene, come mi è capitato di scrivere quando le presi: peccato che dopo un pò risultino scomode da indossare.
In particolare, se hai la versione della foto, c'è anche un sensibile miglioramento rispetto alla V1...
cuoresportivo86
30-09-2014, 14:17
Ragazzi che ne pensate di questa cuffia per suonare la batteria elettronica della Roland ?
http://www.roland.it/prodotti/prodotti_scheda.asp?titolo=RH-5
omikron93
30-09-2014, 14:20
Ciao a tutti!
Devo comprare delle cuffie, ma io non saprei dove andare a cercare per prendere le migliori secondo le mie esigenze, senza spendere troppo.
Vorrei restare intorno ai 50€ e quello che cerco dalle cuffie è innanzitutto l'isolamento, quando ascolto musica non voglio sentire altro.
In quanto a generi musicali, sono un problema: ascolto rock, pop, poco poco di classica e quel genere che passano diciamo su radio deejay e discoradio.
Le userei principalmente sul mio smartphone android (Sony Xperia S) per ascoltare musica (quindi fuori casa) e sul PC per guardare film.
Non sono il tipo da spararmi la musica nelle orecchie a tutto volume (anche per questo cerco l'isolamento).
Io avevo adocchiato le Sennheiser HD 439, ma cercando in giro sono un po' screditate.
Al momento non mi vengono in mente indicazioni che possano tornarvi utili, ma se siete così gentili da aiutarmi chiedete tranquillamente!
Grazie a tutti!
miriddin
30-09-2014, 18:19
Ricevute oggi le NAD Viso HP50 prese dall'ottimo Vale69, che ringrazio per la cortesia e disponibilità dimostratami! :)
Ho avuto il tempo di fare solo una rapida sessione d'ascolto e direi che, come prima impressione, le cuffie nella seconda posizione della mia personale classifica di gradimento sono gravemente a rischio! :O ;)
akfhalfhadsòkadjasdasd
30-09-2014, 18:53
Ricevute oggi le NAD Viso HP50 prese dall'ottimo Vale69, che ringrazio per la cortesia e disponibilità dimostratami! :)
Ho avuto il tempo di fare solo una rapida sessione d'ascolto e direi che, come prima impressione, le cuffie nella seconda posizione della mia personale classifica di gradimento sono gravemente a rischio! :O ;)
Wow :)
complimenti per l'acquisto!
miriddin
30-09-2014, 19:02
Wow :)
complimenti per l'acquisto!
Grazie!
Poi, per i 140 euro scarsi pagati al buon Vale69, che si è accontentato di quella cifra, sono un affare veramente eccellente! :read: ;)
Para Noir
30-09-2014, 19:19
Grazie!
Poi, per i 140 euro scarsi pagati al buon Vale69, che si è accontentato di quella cifra, sono un affare veramente eccellente! :read: ;)
Le NAD le avevo valutate, come anche le sorelle PSB M4U 1 che costano meno e si trovano anche sull'amazzone. Le PSB le ho escluse solo perché sono brutte e dicono che la plastica si crepi, ma appena hai qualche impressione sarei curioso di sapere come vanno :D
sunmoonking
30-09-2014, 19:27
Ricevute oggi le NAD Viso HP50 prese dall'ottimo Vale69, che ringrazio per la cortesia e disponibilità dimostratami! :)
Ho avuto il tempo di fare solo una rapida sessione d'ascolto e direi che, come prima impressione, le cuffie nella seconda posizione della mia personale classifica di gradimento sono gravemente a rischio! :O ;)
Vedo però che le yamaha le reputi ancora irraggiungibili ;)
Jackhomo
30-09-2014, 19:31
Suonano molto bene, come mi è capitato di scrivere quando le presi: peccato che dopo un pò risultino scomode da indossare.
In particolare, se hai la versione della foto, c'è anche un sensibile miglioramento rispetto alla V1...
Cosa cambia tra le 2 versioni?
Ricevute oggi le NAD Viso HP50 prese dall'ottimo Vale69, che ringrazio per la cortesia e disponibilità dimostratami! :)
Ho avuto il tempo di fare solo una rapida sessione d'ascolto e direi che, come prima impressione, le cuffie nella seconda posizione della mia personale classifica di gradimento sono gravemente a rischio! :O ;)
grazie è stato un piacere :)
sono d'accordo sono veramente ottime cuffie, peccato non avere molto posto in casa e moglie non troppo accondiscendente sennò mi farei una lista tipo la tua :D
P.S. ma - posizione a parte - non le vedo ancora nella tua lista....o sbaglio ?
miriddin
30-09-2014, 19:54
Vedo però che le yamaha le reputi ancora irraggiungibili ;)
Questo perchè prediligo un tipo d'ascolto più analitico rispetto ad uno più musicale...
Ricevute oggi le NAD Viso HP50 prese dall'ottimo Vale69, che ringrazio per la cortesia e disponibilità dimostratami! :)
Ho avuto il tempo di fare solo una rapida sessione d'ascolto e direi che, come prima impressione, le cuffie nella seconda posizione della mia personale classifica di gradimento sono gravemente a rischio! :O ;)
Rapida sessione che ti ha...http://i61.tinypic.com/oh1ym0.jpg..:D :D
Misero me che impiego mesi :cry: :cry:
miriddin
30-09-2014, 20:09
Cosa cambia tra le 2 versioni?
Le prime iGrado montano i driver delle Grado SR60 ed un cavo di minor qualià.
Nel nuovo modello sono invece stati utilizzati i driver delle SR60i ed il cavo Brown è di migliore qualità: complessivamente il suono del nuovo modello risulta più raffinato, con maggiori dettagli ed una migliore resa dei bassi.
miriddin
30-09-2014, 20:10
P.S. ma - posizione a parte - non le vedo ancora nella tua lista....o sbaglio ?
Sono solo le mie prime impressioni: per inserirle nella mia lista di gradimento mi riservo di farne un ascolto più approfondito, sia con che senza ampli per cuffie...
Octopus77
30-09-2014, 23:16
Sono solo le mie prime impressioni: per inserirle nella mia lista di gradimento mi riservo di farne un ascolto più approfondito, sia con che senza ampli per cuffie...
Attendo ansioso ulteriori commenti... :D
Jackhomo
01-10-2014, 00:11
Le prime iGrado montano i driver delle Grado SR60 ed un cavo di minor qualià.
Nel nuovo modello sono invece stati utilizzati i driver delle SR60i ed il cavo Brown è di migliore qualità: complessivamente il suono del nuovo modello risulta più raffinato, con maggiori dettagli ed una migliore resa dei bassi.
Credo che la mia sia una versione successiva a quella col cavo brown, perchè ha il cavo celeste
Le Momentum on ear sono a 110€ sull'amazzone francese.
Ciao a tutti!
Devo comprare delle cuffie, ma io non saprei dove andare a cercare per prendere le migliori secondo le mie esigenze, senza spendere troppo.
Vorrei restare intorno ai 50€ e quello che cerco dalle cuffie è innanzitutto l'isolamento, quando ascolto musica non voglio sentire altro.
In quanto a generi musicali, sono un problema: ascolto rock, pop, poco poco di classica e quel genere che passano diciamo su radio deejay e discoradio.
Le userei principalmente sul mio smartphone android (Sony Xperia S) per ascoltare musica (quindi fuori casa) e sul PC per guardare film.
Non sono il tipo da spararmi la musica nelle orecchie a tutto volume (anche per questo cerco l'isolamento).
Io avevo adocchiato le Sennheiser HD 439, ma cercando in giro sono un po' screditate.
Al momento non mi vengono in mente indicazioni che possano tornarvi utili, ma se siete così gentili da aiutarmi chiedete tranquillamente!
Grazie a tutti!
Se vuoi tenerti basso con il prezzo vai di AKG K518, cuffia discreta con un buon isolamento acustico.
magisterarus
01-10-2014, 09:17
Dopo mesi di assenza sono tornato :)
Finalmente ho terminato con la mod delle Fostex :D
Ottimo!
Hai scattato qualche foto della mod?
miriddin
01-10-2014, 09:20
Credo che la mia sia una versione successiva a quella col cavo brown, perchè ha il cavo celeste
Dovrebbe essere il contrario: a meno che non siano ricablate, il cavo grigio/celeste è il vecchio e quello Brown il nuovo...
Jackhomo
01-10-2014, 09:29
Dovrebbe essere il contrario: a meno che non siano ricablate, il cavo grigio/celeste è il vecchio e quello Brown il nuovo...
il primo cavo era nero e meno spesso....il secondo brown....il terzo grigio/celeste
omikron93
01-10-2014, 09:44
Se vuoi tenerti basso con il prezzo vai di AKG K518, cuffia discreta con un buon isolamento acustico.
Grazie del consiglio! Ho sentito parlar bene anche delle creative aurvana live e delle superlux, dici che posso prenderle in considerazione?
Grazie del consiglio! Ho sentito parlar bene anche delle creative aurvana live e delle superlux, dici che posso prenderle in considerazione?
certo, per il prezzo sono buone cuffie, ma le Creative Aurvana Live non isolano una mazza :D , e le Superlux non le ho mai indossate, quindi non so se isolano bene.
omikron93
01-10-2014, 12:25
certo, per il prezzo sono buone cuffie, ma le Creative Aurvana Live non isolano una mazza :D , e le Superlux non le ho mai indossate, quindi non so se isolano bene.
Ma queste AKG sono sovraurali?
Ma queste AKG sono sovraurali?
Mi sembra di si.
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-10-2014, 12:46
Arrivate la SHR1840!
In perfetto stato estetico come anche il corredo.
Dalla prima oretta: medi trasparenti, non arretrati non avanti, alti inoffensivi e dettagliati. Hanno una resa meno colorata e vivace rispetto alla Grado RS1i, piu neutrale e "strutturata".
La resa del bass degli strumenti acustici mi sembra naturale, simile alla resa nelle Grado. Sub bass molto tenue. La resa dell bass degli strumenti elettronici mi sembra di poco impatto.. ma questo è risaputo ed ora lo sento, niente a che fare con la X1 in questo comparto, questo è certo
Per valutare ed apprezzare soundstage e separazione ci vorrà tempo.
Per ora mi posso ritenere soddisfatto dell'acquisto.. :)
Arrivate la SHR1840!
In perfetto stato estetico come anche il corredo.
Dalla prima oretta: medi trasparenti, non arretrati non avanti, alti inoffensivi e dettagliati. Hanno una resa meno colorata e vivace rispetto alla Grado RS1i, piu neutrale e "strutturata".
La resa del bass degli strumenti acustici mi sembra naturale, simile alla resa nelle Grado. Sub bass molto tenue. La resa dell bass degli strumenti elettronici mi sembra di poco impatto.. ma questo è risaputo ed ora lo sento, niente a che fare con la X1 in questo comparto, questo è certo
Per valutare ed apprezzare soundstage e separazione ci vorrà tempo.
Per ora mi posso ritenere soddisfatto dell'acquisto.. :)
Beh da come parli sembra che suonino molto bene e siano molto equilibrate, probabilmente piacerebbero anche a me.
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-10-2014, 14:22
Beh da come parli sembra che suonino molto bene e siano molto equilibrate, probabilmente piacerebbero anche a me.
Prima di consigliarle le dovro' ascoltare molto.
Se è vero che hanno meno di 20 ore di vita conviene che le uso un po'
Ora sto ascoltando Pulse, dei Pink Floyd.
omikron93
01-10-2014, 15:32
Mi sembra di si.
Io le terrei qualche oretta quindi forse sono meglio quelle circumaurali
Prima di consigliarle le dovro' ascoltare molto.
Se è vero che hanno meno di 20 ore di vita conviene che le uso un po'
Ora sto ascoltando Pulse, dei Pink Floyd.
Si si, meglio non fidarsi e fare un bel rodaggio prima di dare giudizi; poi se migliorano bene sennò fa lo stesso e allora ci darai le tue impressioni definitive. Così a caldo comunque sembrano il mio tipo. :D
Io le terrei qualche oretta quindi forse sono meglio quelle circumaurali
Dipende, non so quanto stringano; da qualche recensione letta velocemente sembra non stringano molto ma non avendole provare non ti so dire di preciso. Cerca qualche recensione di chi le possiede e vedi cosa ne dicono. ;)
omikron93
01-10-2014, 17:41
Dipende, non so quanto stringano; da qualche recensione letta velocemente sembra non stringano molto ma non avendole provare non ti so dire di preciso. Cerca qualche recensione di chi le possiede e vedi cosa ne dicono. ;)
Ho letto qualche recensione e l'impressione generale è che i bassi siano un po' invadenti e che stringono molto.
Forse mi avete consigliato queste per la portabilità, ma non è un fattore che mi interessa, preferisco stare comodo e prenderle circumaurali.. Quindi sono al punto di partenza :(
LupinTech
01-10-2014, 19:26
Ho già postato questo messaggio nel 3d delle IEM, ma è importante penso anche in questo delle cuffie:
ciao a tutti,
dunque a parte le voci di corridoio ormai più che confermate in merito al fatto che il nuovo iPhone 6 si "pieghi" come una semplice posata da tavola, non voglio andare off topic, pertanto mi limito a riportare il secondo grave errore apple strettamente legato alle nostre amate Cuffie on-ear e over-ear.
Da quanto dichiarato nei 3 sotto elencati forum ufficiali apple, è ormai una certezza che il connettore jack 3,5mm delle Cuffie microfonate in commercio, non funzionino con l'iPhone 6. Addirittura Beats, Bose, Sennheiser, Phonak e Marley.
In pratica il jack va troppo in fondo alla femmina dell'iPhone 6 e crea un corto che manda avanti il brano e per giunta attiva Siri.
Sembra la soluzione temporanea possa essere di mettere un anello in plastica alla base del jack in modo creare un micro spessore e lasci il jack lievemente più in fuori... un disastro...
sotto i 3 thread ufficiali apple. :muro:
ciao
https://discussions.apple.com/thread/6560836
https://discussions.apple.com/thread/6548489
https://discussions.apple.com/thread/6546098
spero sia di vostro interesse e utilità....
LupinTech
01-10-2014, 19:29
Prima di consigliarle le dovro' ascoltare molto.
Se è vero che hanno meno di 20 ore di vita conviene che le uso un po'
Ora sto ascoltando Pulse, dei Pink Floyd.
Tinimi/ci aggiornati per favore...
sembrano interessanti.. :D
Ciao
mistertrevor
02-10-2014, 01:25
Visto che spesso si trovano a prezzi simili, magari preferirei alle HD25-1 II le Amperior che ritengo migliori...
http://www.innerfidelity.com/content/most-excellent-sennheiser-amperior-and-hd-25-1-ii
http://en-us.sennheiser.com/images/1512/all/square/5567/square_louped_amperior_silver_01_sq_sennheiser.png
Prenderò le amperior. ...da quello che ho letto grazie alle vostre indicazioni forse sono un giusto acquisto per un neofita come me.
Vi ringrazio e non appena le prendo vi farò sapere.
Di nuovo grazie per la disponibilità.
Prenderò le amperior. ...da quello che ho letto grazie alle vostre indicazioni forse sono un giusto acquisto per un neofita come me.
Vi ringrazio e non appena le prendo vi farò sapere.
Di nuovo grazie per la disponibilità.
Gran bella cuffia, ti consiglierei solo di spulciare per bene i vari store.
Un prezzo onesto è sui 180 euro ora. Se sei fortunato le trovi pure a meno.
( scusate il doppio post ma si era bloccato tapatalk)
Ho letto qualche recensione e l'impressione generale è che i bassi siano un po' invadenti e che stringono molto.
Forse mi avete consigliato queste per la portabilità, ma non è un fattore che mi interessa, preferisco stare comodo e prenderle circumaurali.. Quindi sono al punto di partenza :(
E allora vai di Superlux HD681 Evo http://www.head-fi.org/t/670051/review-superlux-hd681-evo prezzo accessibile per una cuffia comoda e discreta.
Io sono soddisfattissimo della Yamaha HPH-MT220, ora che ha superato le "100 ore" posso dire che suona davvero bene.
Dopo che è sfumata la T70 devo trovare qualcosina da affiancargli, non so ancora se andare su una chiusa o aperta però.....:rolleyes:
Io sono soddisfattissimo della Yamaha HPH-MT220, ora che ha superato le "100 ore" posso dire che suona davvero bene.
Dopo che è sfumata la T70 devo trovare qualcosina da affiancargli, non so ancora se andare su una chiusa o aperta però.....:rolleyes:
Io le prenderei aperte e guarderei le T90( Sensibilità 102, Impedenza 250) se vuoi assaggiare una Beyer driver Tesla.
Tra l'altro sono in offerta su Amazon es a 369 contro 451 di amaz.it :cool:
Così poi mi racconti se rispetto alle Yamaha MT220 ha sicuramente palcoscenico più arioso presumo, ma soprattutto se mantiene l'analisi della yamaha ma con un pizzico di musicalità :cool: :D
Para Noir
02-10-2014, 11:00
Ragazzi a proposito, comprando dagli amazzoni europei come funziona la garanzia? Dando per scontato la durata sempre di 2 anni, la spedizione in caso di problemi è sempre gratis?
29Leonardo
02-10-2014, 11:20
Che differenze ci sono tra le superlux 681 e quelle evo?
Para Noir
02-10-2014, 13:08
Comunque ho ordinato le X2 a 234 euro, tanto non sono disponibili :asd: se il prezzo scende ancora annullo e rifaccio l'ordine, ma non rischio di nuovo che il prezzo si alzi :asd:
Comunque ho ordinato le X2 a 234 euro, tanto non sono disponibili :asd: se il prezzo scende ancora annullo e rifaccio l'ordine, ma non rischio di nuovo che il prezzo si alzi :asd:
Io sono curioso di leggere la recensione di Tyll Hertsens. :oink:
Magari la ordinerò anche io pur avendo una X1 con Mogami W2534.
Para Noir
02-10-2014, 13:24
Io sono curioso di leggere la recensione di Tyll Hertsens. :oink:
Magari la ordinerò anche io pur avendo una X1 con Mogami W2534.
Hai già letto questo di Tyll? http://www.innerfidelity.com/content/important-reading-headphone-measurement-and-diy-geeks Dice che anche se le curve di risposta gli sembrano peggiori, le X2 suonano meglio :asd: comunque credo siano comunque marginali, le cuffie suonano simili, per dire io se avessi le X1 non credo prenderei le X2, mi prenderei qualcosa di complementare come le dt 880 o simili :asd:
Hai già letto questo di Tyll? http://www.innerfidelity.com/content/important-reading-headphone-measurement-and-diy-geeks Dice che anche se le curve di risposta gli sembrano peggiori, le X2 suonano meglio :asd: comunque credo siano comunque marginali, le cuffie suonano simili, per dire io se avessi le X1 non credo prenderei le X2, mi prenderei qualcosa di complementare come le dt 880 o simili :asd:
Era proprio per quello che mi è salita la scimmia. :D
E' parecchio che penso ad un paio di DT880, o qualcosa tipo HD600, non saprei. :stordita:
Il fatto è che a me piace molto il basso della X1 ed ho anche una Ultrasone Pro 750, per la musica che ascolto, non so se mi converrebbe cercare altro.
Io sono curioso di leggere la recensione di Tyll Hertsens. :oink:
Magari la ordinerò anche io pur avendo una X1 con Mogami W2534.
E chi è costui, :rolleyes: :D
Uno che le ha provate tutte o quasi.... fino alle top da 5000/6000 dollaroni ?
E si è dimenticato della Beyer T1 Tesla... imperdonabile dimenticanza!
manco me le ha inserite nella sua..Comparing World-Class Headphones, vabbè, se lo dice lui :ciapet:
Deve avercela con i driver tesla, neanche un accenno nemmeno alle versioni più economiche. :p
Eccolo alle prese con la Sennh hd800..http://cdn.head-fi.org/9/91/1000x500px-LL-9175a2a1_110505_blog_loudmusicsucks.jpg..è un vecchieto ormai :cool: :D
Para Noir
02-10-2014, 14:01
Era proprio per quello che mi è salita la scimmia. :D
E' parecchio che penso ad un paio di DT880, o qualcosa tipo HD600, non saprei. :stordita:
Il fatto è che a me piace molto il basso della X1 ed ho anche una Ultrasone Pro 750, per la musica che ascolto, non so se mi converrebbe cercare altro.
Per me le X2 saranno delle cuffie divertenti ma più bilanciate delle XB500 che ho e che sono davvero troppo bassose. POI vorrò anche comprarmi un paio di cuffie dettagliate.. ma per un po' tengo tranquillo il portafoglio. Io vorrei assestarmi sue due cuffie complementari e non vado oltre, però è un hobby potenzialmente infinito per cui sta a te decidere dove fermarti :asd:
miriddin
02-10-2014, 15:50
Ragazzi a proposito, comprando dagli amazzoni europei come funziona la garanzia? Dando per scontato la durata sempre di 2 anni, la spedizione in caso di problemi è sempre gratis?
Non direi che è proprio scontato!
Su Amazon Italia è scritto che la garanzia viene gestita in ottemperanza delle norme in vigore in Italia, ma non è detto che questo sia vero per quegli articoli acquistati sulle Amazon di altri paesi.
Senza dimenticare che si tende sempre a confondere due cose profondamente diverse quali la garanzia del produttore e quella cosiddetta legale...
Io le prenderei aperte e guarderei le T90( Sensibilità 102, Impedenza 250) se vuoi assaggiare una Beyer driver Tesla.
Tra l'altro sono in offerta su Amazon es a 369 contro 451 di amaz.it :cool:
Così poi mi racconti se rispetto alle Yamaha MT220 ha sicuramente palcoscenico più arioso presumo, ma soprattutto se mantiene l'analisi della yamaha ma con un pizzico di musicalità :cool: :D
Interessanti anche loro, vedevo però che sull' ".fr" a Luglio stavano 321€ quindi.....le tengo d'occhio :D
omikron93
02-10-2014, 16:29
E allora vai di Superlux HD681 Evo http://www.head-fi.org/t/670051/review-superlux-hd681-evo prezzo accessibile per una cuffia comoda e discreta.
Se mi dite che isolano bene mi avete convinto!
Ah un'altra cosa: io ho la testa un po' piccola, dite che vanno bene comunque? C'è un modello di dimensioni simili che magari posso provare in negozio per farmi un'idea?
Grazie ancora!
Para Noir
02-10-2014, 16:42
Non direi che è proprio scontato!
Su Amazon Italia è scritto che la garanzia viene gestita in ottemperanza delle norme in vigore in Italia, ma non è detto che questo sia vero per quegli articoli acquistati sulle Amazon di altri paesi.
Senza dimenticare che si tende sempre a confondere due cose profondamente diverse quali la garanzia del produttore e quella cosiddetta legale...
Ecco era questo uno dei messaggi che aspettavo :asd: io tendenzialmente preferisco meno sbattimenti possibili per cui eviterei per quanto possibile acquisti fuori dall'Italia, ma volevo capire se qualcuno ha avuto esperienze reali in merito.
La legge sui 2 anni e a livello europeo o sbaglio?
Perché per il resto conosco benissimo la differenza, anzi tempo addietro ho passato molto tempo a spiegare alle persone perché sia una legge pessima, che nel secondo anno obbliga il compratore a mostrare il difetto di conformità presente all'origine. Amazon come altri grandi catene in generale ci passano sopra e la trattano come una garanzia del primo anno perché tanto hanno margini elevati, ma i negozianti più piccoli, che devono pagarsi a loro spese le riparazioni durante il secondo anno, fanno molte più storie per eventuali cambi..
bio.hazard
02-10-2014, 17:01
La legge sui 2 anni e a livello europeo o sbaglio?
la Direttiva dell'Unione Europea sulla garanzia sui beni di consumo è stata recepita sostanzialmente in tutti i paesi membri.
il problema è che se tu acquisti da un venditore tedesco e la garanzia fornita dal produttore del bene non è di tipo internazionale, il prodotto lo devi mandare per forza in Germania, anche se il produttore dispone di una rete di assistenza in Italia.
Interessanti anche loro, vedevo però che sull' ".fr" a Luglio stavano 321€ quindi.....le tengo d'occhio :D
Andavano prese !:cool: :D
A prescindere..... un'aperta o semiaperta non la scarterei :)
**Per quanto riguarda la garanzia, d'accordo sul discorso "estero", ma se non ricordo male Thomann de ..... e non solo offre 3 anni di garanzia.**
Il costo di spedizione non è proibitivo (logicamente calcolando il costo della cuffia) a livello europeo,considerando anche il risparmio iniziale, farei due conti e mi affiderei alla :ciapet:
bio.hazard
03-10-2014, 06:51
**Per quanto riguarda la garanzia, d'accordo sul discorso "estero", ma se non ricordo male Thomann de ..... e non solo offre 3 anni di garanzia.**
questa è la garanzia c.d. "commerciale" che nulla ha a che vedere con la garanzia c.d. "legale", prevista dalle norme statuali e comunitarie.
la garanzia commerciale può anche essere diversa da qualla legale, dato che si tratta di un atto unilaterale del produttore del bene.
ovviamente la garanzia commerciale non può comunque avere caratteristiche e durata inferiori di quella legale.
;)
Para Noir
03-10-2014, 08:03
Sì, e di fatto la garanzia di 3 anni di Thomann è meglio di quella "standard" che è 1 anno commerciale + 1 anno legale con dimostrazione del difetto di conformità :asd:
Senza contare che chi non è soddisfatto può anche ottenere ..
una garanzia di serenità :D nel caso di un... vol pendant :p
basta sganciare...due volte :p
http://i60.tinypic.com/15xv3aq.png
akfhalfhadsòkadjasdasd
03-10-2014, 08:48
Senza contare che chi non è soddisfatto può anche ottenere ..
una garanzia di serenità :D nel caso di un... vol pendant :p
basta sganciare...due volte :p
http://i60.tinypic.com/15xv3aq.png
ehehe
sicuri e sereni loro :P
ehehe
sicuri e sereni loro :P
Sissi prima.. sganci...dal testone... e poi dalla saccoccia o viceversa :D
Comunque è un venditore da tener sotto controllo.
Ha in offerta la 280 Pro per poco più di 100€....:cool:
E offre la garanzia di 2 anni (3 anni su alcune AKG) ben stampigliata.... oltre al vol pendant :rotfl: :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
03-10-2014, 09:29
Sissi prima.. sganci...dal testone... e poi dalla saccoccia o viceversa :D
Comunque è un venditore da tener sotto controllo.
Ha in offerta la 280 Pro per poco più di 100€....:cool:
E offre la garanzia di 2 anni (3 anni su alcune AKG) ben stampigliata.... oltre al vol pendant :rotfl: :D
Si :D
Stamattina finalmente ho trovato qualcosa che cercavo da tanto:
A tutti coloro che sono interessati alla K612Pro :)
http://en.goldenears.net/index.php?mid=GR_Headphones&document_srl=42471
Misure habemus!
Si :D
Stamattina finalmente ho trovato qualcosa che cercavo da tanto:
A tutti coloro che sono interessati alla K612Pro :)
http://en.goldenears.net/index.php?mid=GR_Headphones&document_srl=42471
Misure habemus!
Habemus anche la 501 :eek: :cool: ;)
AKG K501 .....http://en.goldenears.net/en/files/attach/images/254/927/006/dc3a59d52959a6f066b5e1fd9cc345ce.PNG
AKG K612......http://en.goldenears.net/en/files/attach/images/254/471/042/d7d9ec1cdcbd7c62596e3015aec59125.PNG
Molto bene Trias, vedremo alla prova dei fatti se coincideranno con le tue considerazioni. ;)
Si :D
Stamattina finalmente ho trovato qualcosa che cercavo da tanto:
A tutti coloro che sono interessati alla K612Pro :)
http://en.goldenears.net/index.php?mid=GR_Headphones&document_srl=42471
Misure habemus!
Si le avevo già viste segnalate su Head-Fi nel thread delle K612. Però non mi convincono totalmente come misure nonostante la qualità dell'HW di misura utilizzato.
Ci ho giocato anche io con della strumentazione B&K e so come è fatta. :sbav:
Philips Fidelio x1....http://en.goldenears.net/en/files/attach/images/254/992/017/8c2528d5d7852f48ea2c7c4aa90a4997.PNG
Akg k612 ............http://en.goldenears.net/en/files/attach/images/254/471/042/d7d9ec1cdcbd7c62596e3015aec59125.PNG
Sennh. hd800 2013..http://en.goldenears.net/en/files/attach/images/254/602/022/c7f1b9538f807b3f21c27ecb5f1af1aa.png
Beyer Tesla T1........http://en.goldenears.net/en/files/attach/images/254/822/016/bebfaf2235492eb0b8559dd019f2fa2e.PNG
Para Noir
03-10-2014, 10:10
Philips Fidelio x1....
Akg k612 ............
Hey ma da questi schemetti sembra che suonino quasi uguali le K612 e le X1... :eek:
akfhalfhadsòkadjasdasd
03-10-2014, 10:18
Habemus anche la 501 :eek: :cool: ;)
AKG K501 .....http://en.goldenears.net/en/files/attach/images/254/927/006/dc3a59d52959a6f066b5e1fd9cc345ce.PNG
AKG K612......http://en.goldenears.net/en/files/attach/images/254/471/042/d7d9ec1cdcbd7c62596e3015aec59125.PNG
Molto bene Trias, vedremo alla prova dei fatti se coincideranno con le tue considerazioni. ;)Non vedo l'ora :D
Philips Fidelio x1....http://en.goldenears.net/en/files/attach/images/254/992/017/8c2528d5d7852f48ea2c7c4aa90a4997.PNG
Akg k612 ............http://en.goldenears.net/en/files/attach/images/254/471/042/d7d9ec1cdcbd7c62596e3015aec59125.PNG
Questo è un raffronto interessante.
@Ricky65
Comunque loro lo scrivono:
Note.
The following chart is an expression of the reviewer's opinion on this product's measured data and perceived sound, and may include bias from using the Golden Ears reference unit as a standard.
Hey ma da questi schemetti sembra che suonino quasi uguali le K612 e le X1... :eek:
Solo Trias avendole entrambe può confermare, comunque le differenze ci sono.. sempre se siano affidabili...... Ricky storce il naso. :cool:
Basta un punto o due per notare cambiamenti.
Sempre più contento di aver ceduto le 501 a Trias ,orecchio "fino" e preparato.
So che sarà in buone mani .
A proposito forse stasera arrivano al "confino" :eek: :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
03-10-2014, 10:23
Hey ma da questi schemetti sembra che suonino quasi uguali le K612 e le X1... :eek:
Mh.. prendilo con le pinze. La resa della K612Pro è apprezzabilmente piu' ariosa rispetto alla X1. Sulla resa del bass si puo' discutere.
La X1 è piu veloce.
Ci sarebbe tanto da aggiungere.. quei valori non rappresentano, secondo me, uno specchio completo.
akfhalfhadsòkadjasdasd
03-10-2014, 10:28
Solo Trias avendole entrambe può confermare, comunque le differenze ci sono.. sempre se siano affidabili...... Ricky storce il naso. :cool:
Basta un punto o due per notare cambiamenti.
Sempre più contento di aver ceduto le 501 a Trias ,orecchio "fino" e preparato.
So che sarà in buone mani .
A proposito forse stasera arrivano al "confino" :eek: :D
Lo penso anche io e poi ci sono dei macro-parametri.. e se ne potrebbero aggiungere altri, meno oggettivi e ancora meno misurabili.
Su richiesta posso fare un raffronto (X1 e K612Pro).. limitato a qualche brano e su aspetti ben precisi :)
Lo penso anche io e poi ci sono dei macro-parametri.. e se ne potrebbero aggiungere altri, meno oggettivi e ancora meno misurabili.
Su richiesta posso fare un raffronto (X1 e K612Pro).. limitato a qualche brano e su aspetti ben precisi :)
:mano:
la dimensione dell'headstage in larghezza e profondità,
la velocità d'esecuzione,il decadimento più o meno veloce e naturale,
la percezione all'ascolto, frontale,laterale, alto,basso, vicino,lontano,..sospeso.:p ......nella 501 al mio sentire è "giusto"... :D
Quest'ultimo parametro per me ha una grande influenza,nel giudizio complessivo.
The Icee
03-10-2014, 13:22
Ciao ragazzi, ritorno per un po'.
Volevo chiedervi: una buona buona cuffia portatile? io ho le Beyerdinamic custom one pro e ogni giorno le trovo sempre più fantastiche...davvero...ma hanno il problema che per me sono poco portatili, non ce la faccio an andarci in giro. Quindi ne cerco una almeno uguale come prestazioni (se non meglio ovviamente) ma che sia portatile, tipo le momentum. max budget 200:help:
A proposito forse stasera arrivano al "confino" :eek: :D
Stai monitorando le tracce dell'erba brucata? :D
OT:
A chi fosse interessato a Milano Hotel Quark Via Lampedusa sto WE c'è il MIlano Hi-End.
Temo che per le cuffie ci sarà poco da vedere ma in ogni caso è sempre una buona occasione per comprare qualche buon CD o ascolatre qualche impianto di spessore.
Stai monitorando le tracce dell'erba brucata? :D
No per quello se la cava..:cool:
c'ha un carrelo a rimorchio pieno zeppo di fieno e mangime.
Il problema è l'acqiua gli servono mediamente 80 lt al giorno..
mica potevo caricarle anche i recipienti :cry:
le vecchie fontanelle di una volta son sparite....:D
Comunque è giovane e in forma..http://37.media.tumblr.com/810839526df7d0af61d0b638f753b766/tumblr_mvqs2lOSrm1rke3smo1_400.jpg...:D
No per quello se la cava..:cool:
c'ha un carrelo a rimorchio pieno zeppo di fieno e mangime.
Il problema è l'acqiua gli servono mediamente 80 lt al giorno..
mica potevo caricarle anche i recipienti :cry:
[/IMG]...:D
Oh beh bastava che facesse un salto a casa mia. Almeno mi abbassava un po' la falda a gratis :D
tomahawk
03-10-2014, 15:03
Ragazzi qualcuno conosce questo album?
http://youtu.be/iqP1k6jQ8fM
Ne consiglia l'ascolto a 74 db...ma più o meno a che livello di volume corrisponde su un normale potenziometro digitale o analogico?
SimoPunto2
03-10-2014, 15:43
Ciao a tutti ragazzi,
una info, io ho già delle cuffie ottime e vorrei aggiungerci solo il microfono, è possibile?
Interessanti anche loro, vedevo però che sull' ".fr" a Luglio stavano 321 quindi.....le tengo d'occhio :D
Niente, c'ho pensato a lungo e bene..... devo per forza prendere una chiusa: fine dei discorsi.
Purtroppo il tempo per sentire la musica è limitato perlopiù al "dopo cena" e, avendo i ragazzi che vanno a letto molto presto, per via della scuola e perché vogliamo educarli a ritmi di vita "normali" , prendessi una "aperta" finirei a poterla utilizzare solo i fine settimana.
Per cui: ho la Yamaha (e certamente la tengo), cosa posso puntare di fascia superiore? In primis decido e poi quando trovo il prezzo giusto la prendo.
FONDAMENTALE :devono isolare BENE verso l'esterno.
Ciao a tutti ragazzi,
una info, io ho già delle cuffie ottime e vorrei aggiungerci solo il microfono, è possibile?
Non credo.
Oh beh bastava che facesse un salto a casa mia. Almeno mi abbassava un po' la falda a gratis :D
Non scherzo :eek: per una mucca da latte adulta d'estate sevono 200 lt d'acqua al giorno, per il mio manzo corriere 80 bastano.
http://it.wikipedia.org/wiki/Impatto_ambientale_dell%27industria_dei_cibi_animali
Senza contare tutto il resto, è veramente antieconomico, per non parlare di quella da carne, finchè c'è acqua c'è speranza. :eek: :)
Ecco perchè dobbiam diventare più vegetariani :cool: :D
Latte di riso..ahaha .... mantiene la linea..e fa bene alle nostre amate orecchie ;)
Niente, c'ho pensato a lungo e bene..... devo per forza prendere una chiusa: fine dei discorsi.
Purtroppo il tempo per sentire la musica è limitato perlopiù al "dopo cena" e, avendo i ragazzi che vanno a letto molto presto, per via della scuola e perché vogliamo educarli a ritmi di vita "normali" , prendessi una "aperta" finirei a poterla utilizzare solo i fine settimana.
Per cui: ho la Yamaha (e certamente la tengo), cosa posso puntare di fascia superiore? In primis decido e poi quando trovo il prezzo giusto la prendo.
FONDAMENTALE :devono isolare BENE verso l'esterno.
Ti va bene l'isolamento delle Yamaha ?
Guarderei la nuova Sony top MDR-Z7 , segui i vari commenti e il prezzo ...
Altrimenti di Audeze LCD-XC ma ci vogliono 10 denon D600 ma a che prezzo ?..160/170 eurini :cry:
Già che ci sono,... ragazzi... isolano meglio le Yamaha HPH-MT220 ( io penso di si) o le Denon D600 ?.ballerine :p :D
credo le Denon D600, sto facendo il confronto diretto proprio in questi 2 giorni....
Ti va bene l'isolamento delle Yamaha ?
Guarderei la nuova Sony top MDR-Z7 , segui i vari commenti e il prezzo ...
Altrimenti di Audeze LCD-XC ma ci vogliono 10 denon D600 ma a che prezzo ?..160/170 eurini :cry:
Le Yamaha vanno bene, come isolamento. Le Audeze sono fuori budget :cry: ...le MDR-Z7 invece me le seguo ;)
miriddin
03-10-2014, 18:22
Già che ci sono,... ragazzi... isolano meglio le Yamaha HPH-MT220 ( io penso di si) o le Denon D600 ?.ballerine :p :D
Forse le Denon, ma personalmente sento più isolamento con le Yamaha, forse perchè le Denon esercitano meno pressione sulle orecchie
credo le Denon D600, sto facendo il confronto diretto proprio in questi 2 giorni....
Sono arrivate allora! :)
Spero ti piacciano come a me stanno piacendo le tue NAD! Mai sentita una cuffia che si avvicini di più delle HP50 per naturalezza della riproduzione all'ascolto dal vivo! :)
miriddin
03-10-2014, 18:28
Ciao ragazzi, ritorno per un po'.
Volevo chiedervi: una buona buona cuffia portatile? io ho le Beyerdinamic custom one pro e ogni giorno le trovo sempre più fantastiche...davvero...ma hanno il problema che per me sono poco portatili, non ce la faccio an andarci in giro. Quindi ne cerco una almeno uguale come prestazioni (se non meglio ovviamente) ma che sia portatile, tipo le momentum. max budget 200:help:
Prova a vedere le Audio-Technica ATH-ES700 e le Philips Fidelio M1...
Se poi ti serve qualcosa di corazzato, ricordo le mie "cuffie da elettricista" :rolleyes: (come dice reckca!:cry: ) GermanMAESTRO 8.35d, magari in versione senza cavo spiralato!
Ciao a tutti ragazzi,
una info, io ho già delle cuffie ottime e vorrei aggiungerci solo il microfono, è possibile?
Pur non essendo esperto mi ero informato tempo fa, ecco i risultati della mia ricerca:
Di "rinomati" ci sono questi:
- V-moda boompro (http://v-moda.com/boompro-microphone/)
- Modmic (http://www.modmic.com/)
Di "non so, ma esistono" ci sono questi:
- Beyerdynamic Custom Headset Gear
- Reloop RHM-10
- Zalman ZM-MIC1
Poi immagino ci sia anche la categoria "economica"
Attenzione che alcuni necessitano del cavo audio scollegabile che verra' sostituito dal cavo del microfono, quindi se sei un purista...
wanttobefreect83
03-10-2014, 20:44
Tra queste cuffie quale mi consigliate:
- le p7 o le B&O H6 per casa
- le nuove P5 o le Sennheiser Urbanite on hear
grazie a tutti:)
Para Noir
03-10-2014, 21:03
Lo penso anche io e poi ci sono dei macro-parametri.. e se ne potrebbero aggiungere altri, meno oggettivi e ancora meno misurabili.
Su richiesta posso fare un raffronto (X1 e K612Pro).. limitato a qualche brano e su aspetti ben precisi :)
:mano:
Beh io la k612 ormai l'ho esclusa, tra le altre cose pare un po' troppo complicata da amplificare e in questa mia prima fase vorrei contenere la spesa sull'ampli (tra l'altro tecnicamente ho già ordinato la X2 quindi.. :asd: )
MA infatti volevo chiedervi, senza farvi perdere troppo tempo... e se spendessi 80 euro in più delle X2 e prendessi le HD600? So che come sonorità non c'entra nulla ma ne parlano tutti così bene che boh forse potrebbe essere considerata la cuffia definitiva per quella fascia di prezzo. Un E10K riuscirebbe a gestirla o sarebbe sprecata? Ho letto che scala molto bene con gli ampli ma non serve molto per farla comunque suonare bene. Se questo non è vero allora tutto il discorso cade perché non posso spendere i soldi che costa un buon ampli subito :stordita:
giuro che poi la smetto ho praticamente deciso
SimoPunto2
03-10-2014, 22:00
Pur non essendo esperto mi ero informato tempo fa, ecco i risultati della mia ricerca:
Di "rinomati" ci sono questi:
- V-moda boompro (http://v-moda.com/boompro-microphone/)
- Modmic (http://www.modmic.com/)
Di "non so, ma esistono" ci sono questi:
- Beyerdynamic Custom Headset Gear
- Reloop RHM-10
- Zalman ZM-MIC1
Poi immagino ci sia anche la categoria "economica"
Attenzione che alcuni necessitano del cavo audio scollegabile che verra' sostituito dal cavo del microfono, quindi se sei un purista...
Grazie innanzitutto della risposta!
Ma se io ho per esempio le beata by dr dre che hanno anche il microfono ma hanno solo un ingresso come faccio a far andare sia audio che microfono?
Se le collego all'ingresso cuffie del px vanno ovviamente aolo le cuffie e non si sente il mic.
C'è qualche impostazione del pc per fargli riconoscere entrambi? Cmè qualche accessorio che serve per sdoppiare il cavo?
Grazie
akfhalfhadsòkadjasdasd
03-10-2014, 22:05
Beh io la k612 ormai l'ho esclusa, tra le altre cose pare un po' troppo complicata da amplificare e in questa mia prima fase vorrei contenere la spesa sull'ampli (tra l'altro tecnicamente ho già ordinato la X2 quindi.. :asd: )
MA infatti volevo chiedervi, senza farvi perdere troppo tempo... e se spendessi 80 euro in più delle X2 e prendessi le HD600? So che come sonorità non c'entra nulla ma ne parlano tutti così bene che boh forse potrebbe essere considerata la cuffia definitiva per quella fascia di prezzo. Un E10K riuscirebbe a gestirla o sarebbe sprecata? Ho letto che scala molto bene con gli ampli ma non serve molto per farla comunque suonare bene. Se questo non è vero allora tutto il discorso cade perché non posso spendere i soldi che costa un buon ampli subito :stordita:
giuro che poi la smetto ho praticamente deciso
Mh, ritengo che in fatto di naturalezza e trasparenza la HD650 sia un gradino sopra la X1. Se questo è importante o meno è una questione di gusto, come si gradisce ascoltare. La HD600 è paragonabile alla HD650 e ci sono tanti che preferiscono la prima rispetto alla seconda.
Una X1/2 ed una HD600 possono anche coesistere. vedi tu quale prendere prima :D
omissis--
giuro che poi la smetto ho praticamente deciso
Non quoto tutto visto che poco sopra l'ha fatto Trias.
Vai tranquillo con la X2 che probabilmente (sonicamente) è una x1 con pads sostituibili e forse con un cavo migliore.
Eviteresti quindi la sostituzione di cui alcuni nella x1 non ne hanno sentito la necessità.
Io personalmente ho preferito la sennh 600 e 650, e tra le due la 600.
Preferite perchè più equilibrate con una grana più raffinata.
E tra le due la 600 ancor più equilibrata e più aperta in alto, malgrado la 650 fosse leggermente più raffinata e con un basso più pronunciato.
Più evidente il mediobasso nella 600.
Il vantaggio con la Fidelio è sia la non esigenza di un ampli estremamente performante e la miglior indossabilità-
Le sennh non le ho mai gradite come calzata, la x1 è simile alla beyer ma con pads più "roventi" per la mia capoccia.
Para Noir
03-10-2014, 23:38
Grazie a entrambi, confermate più o meno quello che immaginavo...certo non che questo mi renda la decisione su dove sperperare prima il mio denaro più facile :p
ah comunque è uscita la rece di tyll della x2 http://www.innerfidelity.com/content/boss-philips-fidelio-x2?utm_campaign=website&utm_source=sendgrid.com&utm_medium=email e neanche a farlo apposta non vi dico cosa dice già nelle prime righe :D
Cavaliere89
04-10-2014, 07:46
Grazie a entrambi, confermate più o meno quello che immaginavo...certo non che questo mi renda la decisione su dove sperperare prima il mio denaro più facile :p
ah comunque è uscita la rece di tyll della x2 http://www.innerfidelity.com/content/boss-philips-fidelio-x2?utm_campaign=website&utm_source=sendgrid.com&utm_medium=email e neanche a farlo apposta non vi dico cosa dice già nelle prime righe :D
Dopo aver letto questa recensione mi sa che non ci sono dubbi su che cuffia prenderai forse, ma hai fatto cambiare idea pure a me credo che andro' sicuramente sulla X2...
mi confermate che le Shure SRH 840 e le SHURE SRH 940 sono chiuffe chiuse che isolano da rumori esterni? a me dà molto fastidio sentire rumori esterni durante la riproduzione
Grazie a entrambi, confermate più o meno quello che immaginavo...certo non che questo mi renda la decisione su dove sperperare prima il mio denaro più facile :p
ah comunque è uscita la rece di tyll della x2 http://www.innerfidelity.com/content/boss-philips-fidelio-x2?utm_campaign=website&utm_source=sendgrid.com&utm_medium=email e neanche a farlo apposta non vi dico cosa dice già nelle prime righe :D
Stavolta il "vecchietto" mi è piaciuto,buon confronto con la x1 e altrettanto con la Sennh HD600, vedremo le altre rece. ;)
Le Yamaha vanno bene, come isolamento. Le Audeze sono fuori budget :cry: ...le MDR-Z7 invece me le seguo ;)
Ho dimenticato le Beyer ,ora in offerta su Amazon fr..le Beyerdynamic T5p ( 5 anni di garanzia) :D
http://europe.beyerdynamic.com/shop/t-5-p.html
Ma che purtroppo ora non viene ceduta agli italiani.:cool: :eek:
Comunque ho notato durante l'anno sconti buoni e acquistabile da noi.
Para Noir
04-10-2014, 08:42
Stavolta il "vecchietto" mi è piaciuto,buon confronto con la x1 e altrettanto con la Sennh HD600, vedremo le altre rece. ;)
Sì, ha pure osato sfidare la HD600 :asd: aspettiamo altre recensioni, di certo pare essere una buona cuffia ma poi chiaramente non è detto. La cosa che davvero mi è quasi incomprensibile è come in quasi 20 anni davvero non ci sia stata un'altra cuffia a parità più o meno di prezzo che potesse battere la HD600, se non altro a livello di consenso "diffuso". Leggendo in giro c'è chi preferisce la HD650 o altre, però più o meno aleggiava sempre nell'aria che il riferimento fossero loro. Beh bon se è così tanto meglio :D
Dopo aver letto questa recensione mi sa che non ci sono dubbi su che cuffia prenderai forse, ma hai fatto cambiare idea pure a me credo che andro' sicuramente sulla X2...
Sì credo anch'io, tenuto conto dell'impedenza, della resa teoricamente più bilanciata e tutto (estetica e materiali anche, per dire) credo ormai che non annullerò l'ordine delle X2, poi in futuro c'è sempre tempo per aggiungere altri aggeggi alla collezione :asd:
A quanto leggo credo che le spedizioni siano previste a novembre comunque
Ho dimenticato le Beyer ,ora in offerta su Amazon fr..le Beyerdynamic T5p ( 5 anni di garanzia) :D
http://europe.beyerdynamic.com/shop/t-5-p.html
Ma che purtroppo ora non viene ceduta agli italiani.:cool: :eek:
Comunque ho notato durante l'anno sconti buoni e acquistabile da noi.
Me la seguo, prezzo minimo 670€ a Giugno in ES :D
Certo che a quel prezzo prendo una T1 seminuova....:rolleyes:
Cavaliere89
04-10-2014, 10:50
Sì credo anch'io, tenuto conto dell'impedenza, della resa teoricamente più bilanciata e tutto (estetica e materiali anche, per dire) credo ormai che non annullerò l'ordine delle X2, poi in futuro c'è sempre tempo per aggiungere altri aggeggi alla collezione :asd:
A quanto leggo credo che le spedizioni siano previste a novembre comunque
Allora siccome pure io credo di prendere questo prodotto nuovo volevo chiederti ma dove lo stai prendendo?!? amazzone italiano?
Para Noir
04-10-2014, 10:58
Allora siccome pure io credo di prendere questo prodotto nuovo volevo chiederti ma dove lo stai prendendo?!? amazzone italiano?
Ovvio :D per questioni di assistenza e sicurezza e velocità compro praticamente esclusivamente lì
il prezzo più basso è stato 5 euro in meno per qualche giorno la settimana scorsa, 228 e rotti euro, in ogni caso non credo si trovi a meno per ora.
Cavaliere89
04-10-2014, 11:01
Infatti ancora sono solo prenotabili si sa quando inizieranno le spedizioni?!? non so se bloccare gia' pure io con questo prezzo e aspettare che le spediscono....
Para Noir
04-10-2014, 11:55
Infatti ancora sono solo prenotabili si sa quando inizieranno le spedizioni?!? non so se bloccare gia' pure io con questo prezzo e aspettare che le spediscono....
no non si sa, due/tre settimane fa ne dava 3 come disponibili che sono finite in 2 giorni.
fai pure l'ordine, però tieniti la carta di credito con meno soldi di quelli che servono, così non te la spediscono perché non trovano i soldi ma puoi sempre annullare l'ordine e così blocchi il prezzo. Io ho fatto così, purtroppo è l'unico modo per difendersi dall'algoritmo semi randomico di oscillazione dei prezzi di amazon :asd:
miriddin
04-10-2014, 14:06
Sì, ha pure osato sfidare la HD600 :asd: aspettiamo altre recensioni, di certo pare essere una buona cuffia ma poi chiaramente non è detto. La cosa che davvero mi è quasi incomprensibile è come in quasi 20 anni davvero non ci sia stata un'altra cuffia a parità più o meno di prezzo che potesse battere la HD600, se non altro a livello di consenso "diffuso". Leggendo in giro c'è chi preferisce la HD650 o altre, però più o meno aleggiava sempre nell'aria che il riferimento fossero loro. Beh bon se è così tanto meglio :D
Forse perchè, non ostante il gap tecnologico che c'è tra ieri ed oggi, facevano le cose meglio? C'è di meglio di AKG K1000 o comunque di confrontabile, o per rimanere nella stessa fascia di prezzo di un AKG K501?
Come dicevamo con Magisterarus giorni fa, dopo che ha acquistato anche lui un lettore Rio Karma, si può dire che è un parere del tutto personale, e quindi opinabile quanto volete, ma resta per me un fatto che lettori di più di 20 anni fa come l'iRiver H140 o il Rio Karma suonano meglio di quelli odierni, DX50 e X£ compresi!
Sì credo anch'io, tenuto conto dell'impedenza, della resa teoricamente più bilanciata e tutto (estetica e materiali anche, per dire) credo ormai che non annullerò l'ordine delle X2, poi in futuro c'è sempre tempo per aggiungere altri aggeggi alla collezione :asd:
A quanto leggo credo che le spedizioni siano previste a novembre comunque
Per quanto sia affidabile Innerfidelity, è sempre bene prendere "cum grano salis" le recensioni. Non sono tanto sicuro di quanta parte del miglioramento percepito sia attribuibile ai miglioramenti apportati alle cuffie: ad esempio mi sarei magari aspettato un confronto delle due cuffie, le X! e le X2, usando lo stesso cavo, visto che il recensore stesso osserva come già l'impedenza delle X2 sia un grosso miglioramento!
Poi, ovviamente, chi deve acquistare delle Fidelio fa magari bene ad orientarsi sul nuovo modello, considerando anche i pads sostituibili, ma non sono altrettanto sicuro che ne valga la pena per chi ha già le X1!
Para Noir
04-10-2014, 14:56
Forse perchè, non ostante il gap tecnologico che c'è tra ieri ed oggi, facevano le cose meglio? C'è di meglio di AKG K1000 o comunque di confrontabile, o per rimanere nella stessa fascia di prezzo di un AKG K501?
Dici? Non so, immaginavo che da un punto di vista tecnologico nel giro di 20 anni avessimo fatto passi avanti per quanto riguarda ad es. la lavorazione dei metalli, la miniaturizzazione ecc., per cui c'era la possibilità di fare le cose meglio.
Sempre in tema AKG, hai letto le ricerche che ha linkato sempre tyll nella rece delle x2, che proprio in questi ultimi 2 anni Harman sta facendo per quanto riguarda la curva di risposta e i testi ciechi? http://www.innerfidelity.com/content/harman-researchers-make-important-headway-understanding-headphone-response
Cose come questa sono recenti, e anche se magari anni fa facevano le stesse cose, magari meglio, a "orecchio", è interessante vedere come cambiare la curva di risposta tipica che ci si aspetta da una cuffia non sia per niente scontato. Mi fa pensare, quanti produttori più piccoli di colossi come Philips Harman ecc. hanno le risorse per studiare queste cose? Affascinante.
Come dicevamo con Magisterarus giorni fa, dopo che ha acquistato anche lui un lettore Rio Karma, si può dire che è un parere del tutto personale, e quindi opinabile quanto volete, ma resta per me un fatto che lettori di più di 20 anni fa come l'iRiver H140 o il Rio Karma suonano meglio di quelli odierni, DX50 e X£ compresi!
Eh.. può essere, non sono un esperto per cui non saprei.. è perfettamente possibile che con la globalizzazione la cina ecc. sia tutto andato a puttane :asd: non so, io tendenzialmente preferisco basarmi su misurazioni oggettive perché il cervello tira sempre brutti scherzi, ma ripeto non sono un esperto.
Per quanto sia affidabile Innerfidelity, è sempre bene prendere "cum grano salis" le recensioni. Non sono tanto sicuro di quanta parte del miglioramento percepito sia attribuibile ai miglioramenti apportati alle cuffie: ad esempio mi sarei magari aspettato un confronto delle due cuffie, le X! e le X2, usando lo stesso cavo, visto che il recensore stesso osserva come già l'impedenza delle X2 sia un grosso miglioramento!
Poi, ovviamente, chi deve acquistare delle Fidelio fa magari bene ad orientarsi sul nuovo modello, considerando anche i pads sostituibili, ma non sono altrettanto sicuro che ne valga la pena per chi ha già le X1!
Ah sicuro, nemmeno io. Comunque aveva già usato un cavo a bassa impedenza per la rece della X1, se non sbaglio. Certo viene da chiedersi come mai se la Philips è così brava non abbia pensato ad usare un cavo decente fin da subito :asd:
Se avessi già le X1 pure io come già dissi non so se farei l'upgrade :asd:
Come dicevamo con Magisterarus giorni fa, dopo che ha acquistato anche lui un lettore Rio Karma, si può dire che è un parere del tutto personale, e quindi opinabile quanto volete, ma resta per me un fatto che lettori di più di 20 anni fa come l'iRiver H140 o il Rio Karma suonano meglio di quelli odierni, DX50 e X£ compresi!
!
Sono relativamente d'accordo :cool:
Come la mettiamo con l'alta risoluzione, come si deve, senza scomodare i 24/192, bastano i 24/96.
Anche se ho sempre sostenuto che a vole è più importante un'ottima incisione seppur nel canonico bitrate , ad un'alta risoluzione se non eseguita con le "palle".
Piacevolezza all'ascolto dipende sempre dalle proprie preferenze.
Non vorrei che il "suonare meglio" sia oggettivo,
Oppure, tornando alle cuffie meglio una HD600 o una DT880....
Io direi in due parole...vuoi un ascolto "rilassato", prendi la prima,
vuoi un ascolto "aggressivo" prendi la seconda.
Entrambe cuffie molto equilibrate IMHO con le dovute differenze.
Io credo che lo stesso discorso possa coniugarsi ai lettori.
Ho visto anche su altri forum un lodare "sperticato" per cuffie di decenni fa.
Credo che un ascolto con quest'ultime sia pregevole, come lo è con cuffie attuali di buon livello.
E' un ascolto differente, ma mi guarderei dall'affermare che l'uno sia "migliore" dell'altro.
Mir non è il tuo caso intendiamoci.l'hai anche evidenziato. :)
sunmoonking
04-10-2014, 15:21
Stavolta il "vecchietto" mi è piaciuto,buon confronto con la x1 e altrettanto con la Sennh HD600, vedremo le altre rece. ;)
Sì, però sa troppo di "sviolinata" a philips... :doh:
Sono appena tornato dal Milano hifi... al di la del fatto che ho preferito di gran lunga il Galà, ho provato le cuffie Oppo OM-1 Planar con tutta catena oppo collegata.
Ho ascoltato qualche brano del cd "i giorni" di Einaudi che ho e che non è sia un mostro per qualità di registrazione.. anzi...
Fatto sta che il basso non era affatto male, ben dettagliato e articolato. Mentre i medi e gli alti, non so per colpa di chi, se per il cd o per il dac del lettore o per l'ampli HA1 ma non so, mi parevano un po' confusi e mescolati. Poi adesso ho scoperto che sono cuffie da 1099$ :rolleyes: (e altri 1199$ di ampli bilanciato).
è stata ovviamente una prova veloce, non approfondita e leggera, ma mai mi sarei aspettare quel prezzo per quelle cuffie. la qualità costruttiva però è ottima, pelle e metallo archetto. i padiglioni sinceramente non ci ho fatto caso. Molto comode ma non proprio leggerissime (io abituato alle momentum :D ). Abbassando la testa l'arco tende a cadere in avanti.
Va bè.. ho passato la giornata :D
Sì, però sa troppo di "sviolinata" a philips... :doh:
Non credo, tutto sommato la x1 ha avuto un successo notevole.
Credo che la sviolinata "forte" sia stata fatta per le L2 invece ,da parte di headponia se non sbaglio.
Bella cuffia la L2 trasparente, ma troppo, con alti spesso e volentieri pungenti.
Insomma la X1 soffriva sulle basse, la L2 sulle alte, IMHO.
Poi per la X2 come ho scritto meglio aspettare altre considerazioni.
Anche per capire se hanno ritoccato alcune imperfezioni, basso,granulosità in primis.
Parametri che con un ascolto via lettori portatili è meno evidente, rispetto ad un dac e ampli performanti.
La qualità delle X1 vista la bassa impedenza è proprio la buonissima resa senza elettroniche costose, che a mio parere non riuscivano a scalare. anzi, ne peggioravano la resa. IMHO
Non credo, tutto sommato la x1 ha avuto un successo notevole.
Credo che la sviolinata "forte" sia stata fatta per le L2 invece ,da parte di headponia se non sbaglio.
Bella cuffia la L2 trasparente, ma troppo, con alti spesso e volentieri pungenti.
Insomma la X1 soffriva sulle basse, la L2 sulle alte, IMHO.
Poi per la X2 come ho scritto meglio aspettare altre considerazioni.
Anche per capire se hanno ritoccato alcune imperfezioni, basso,granulosità in primis.
Parametri che con un ascolto via lettori portatili è meno evidente, rispetto ad un dac e ampli performanti.
La qualità delle X1 vista la bassa impedenza è proprio la buonissima resa senza elettroniche costose, che a mio parere non riuscivano a scalare. anzi, ne peggioravano la resa. IMHO
Dipende, la X1 con il Burson è fantastica, con il tuo non lo so.
Para Noir
04-10-2014, 18:04
Beh nella recensione c'è scritto che i bassi sono un po' "loose", cioè un po' fuori controllo e non definiti, e che gli acuti sono più granulosi che non con la HD600. Non è che sia stata osannata oltremodo dopotutto. Sono anche sicuro che sia stata provata con un ampli+dac degni, senza commettere l'errore di accoppiare le X2 con ampli con impedenza maggiore degli 8 o 16 Ohm, che sappiamo creano problemi di damping sbarellando tutta la resa. Di sicuro la X2 non è fatta per essere usata con amplificatori valvolari e in quel caso renderebbe da schifo :asd:
Beh nella recensione c'è scritto che i bassi sono un po' "loose", cioè un po' fuori controllo e non definiti, e che gli acuti sono più granulosi che non con la HD600. Non è che sia stata osannata oltremodo dopotutto. Sono anche sicuro che sia stata provata con un ampli+dac degni, senza commettere l'errore di accoppiare le X2 con ampli con impedenza maggiore degli 8 o 16 Ohm, che sappiamo creano problemi di damping sbarellando tutta la resa. Di sicuro la X2 non è fatta per essere usata con amplificatori valvolari e in quel caso renderebbe da schifo :asd:
Mah! Lui a me piace ma certe volte è strano, ha distrutto una Ultrasone Edition 10, che magari è da distruggere, ma la prova era stata fatta con un semplice lettore mp3 se non ricordo bene.
Comunque la X1 e presumo la X2 se accoppiata con il giusto amplificatore è fantastica, io trovo inutile paragonarla ad una hd600, sono cuffie diverse, sarà pure più raffinata la seconda ma sicuramente meno divertente (alle mie orecchie), la prima la tengo stretta la seconda la ho venduta, anzi scambiata con una Denon (anche lei secondo me più divertente). Dipende dai gusti, inoltre la hd600 la trovo anche scomoda, serra troppo, io dopo neanche un'ora la dovevo togliere, a me dava fastidio.
Para Noir
04-10-2014, 18:30
Mah! Lui a me piace ma certe volte è strano, ha distrutto una Ultrasone Edition 10, che magari è da distruggere, ma la prova era stata fatta con un semplice lettore mp3 se non ricordo bene.
Comunque la X1 e presumo la X2 se accoppiata con il giusto amplificatore è fantastica, io trovo inutile paragonarla ad una hd600, sono cuffie diverse, sarà pure più raffinata la seconda ma sicuramente meno divertente (alle mie orecchie), la prima la tengo stretta la seconda la ho venduta, anzi scambiata con una Denon (anche lei secondo me più divertente). Dipende dai gusti, inoltre la hd600 la trovo anche scomoda, serra troppo, io dopo neanche un'ora la dovevo togliere, a me dava fastidio.
Non so, in teoria la X2 dovrebbe essere meno "divertente" della X1. Di sicuro come tutte le cuffie più recenti o pensate per l'uso consumer vanno accoppiate con amplificatori ad "impedenza zero" a stato solido o ibridi altrimenti suonano male (qui spiegano perché http://nwavguy.blogspot.it/2011/02/headphone-amp-impedance.html ). Per il resto non ho mai provato le cuffie che dici per cui non saprei proprio :asd: mi piacerebbe avere i soldi per comprarmele tutte, questo è poco ma sicuro :asd:
Per il resto non resta che aspettare altre recensioni, a breve uscirà quella di headfonia che tanto non è affidabile.. quindi boh ci vorrà dell'altro tempo :asd:
Sono appena tornato dal Milano hifi... al di la del fatto che ho preferito di gran lunga il Galà, ho provato le cuffie Oppo OM-1 Planar con tutta catena oppo collegata.
Ho ascoltato qualche brano del cd "i giorni" di Einaudi che ho e che non è sia un mostro per qualità di registrazione.. anzi...
Fatto sta che il basso non era affatto male, ben dettagliato e articolato. Mentre i medi e gli alti, non so per colpa di chi, se per il cd o per il dac del lettore o per l'ampli HA1 ma non so, mi parevano un po' confusi e mescolati. Poi adesso ho scoperto che sono cuffie da 1099$ :rolleyes: (e altri 1199$ di ampli bilanciato).
è s5tata ovviamente una prova veloce, non approfondita e leggera, ma mai mi sarei aspettare quel prezzo per quelle cuffie. la qualità costruttiva però è ottima, pelle e metallo archetto. i padiglioni sinceramente non ci ho fatto caso. Molto comode ma non proprio leggerissime (io abituato alle momentum :D ). Abbassando la testa l'arco tende a cadere in avanti.
Va bè.. ho passato la giornata :D
Urka che orecchio. Sei riuscito anche a trovare i bassi. ;)
Io mi son passato tutte e 4 le cuffie e onestamente per essere una catena d'ascolto da oltre 3000 euro siamo a livello di cuffie molto molto più modeste.
Il pianoforte di Einaudi era decisamente spento. Mancavano le ottave più basse che danno corpo a un piano.
Anche Katie Melua era sacrificata e non era solo la voce ma anche la musica.
Inoltre anche l'ampli per suonare decentemente doveva stare a ore 12.
Direi che una k501, ma sicuramente anche una k612 che costano un decimo le fan barba e capelli.
Come qualità costruttiva e comodità nulla da eccepire. Comunque se non ci fosse stato il logo Oppo l'avrei scambiata per una Beyerdinamic almeno da spenta. :D
Me la seguo, prezzo minimo 670€ a Giugno in ES :D
Certo che a quel prezzo prendo una T1 seminuova....:rolleyes:
vedo ora...:D
La T1 come sai è semiaperta, se ti serve una chiusa :cool:
Poi la la t5 suona bene anche con un buon lettore portatile la T1 no, vedi impedenza.
Urka che orecchio. Sei riuscito anche a trovare i bassi. ;)
Io mi son passato tutte e 4 le cuffie e onestamente per essere una catena d'ascolto da oltre 3000 euro siamo a livello di cuffie molto molto più modeste.
Il pianoforte di Einaudi era decisamente spento. Mancavano le ottave più basse che danno corpo a un piano.
Anche Katie Melua era sacrificata e non era solo la voce ma anche la musica.
Inoltre anche l'ampli per suonare decentemente doveva stare a ore 12.
Direi che una k501, ma sicuramente anche una k612 che costano un decimo le fan barba e capelli.
Come qualità costruttiva e comodità nulla da eccepire. Comunque se non ci fosse stato il logo Oppo l'avrei scambiata per una Beyerdinamic almeno da spenta. :D
ahahah che ci sei andato a fare , io mi sarei portato le 501,,,
con sopra scritto..ecco come deve suonare una cuffia :D
piccolo sconto per le dt880 600 dal nostro amazzone. 213€. mi stanno forzando a comprarle?
tanto lo so già quando sarà il momento di prenderle, si inchioderanno a 270€ :asd:
Dipende, la X1 con il Burson è fantastica, con il tuo non lo so.
E' sempre una questione di gusti
Chissa com'è... tutte quante le cuffie avute, col mio scalano e la X1 no :D
Persino le ie8 scalano :cool:
Comunque valgono le prime parole :)
piccolo sconto per le dt880 600 dal nostro amazzone. 213€. mi stanno forzando a comprarle?
tanto lo so già quando sarà il momento di prenderle, si inchioderanno a 270€ :asd:
Considerando che hai le Momentum -over + Lake People van prese :cool:
Ti troveresti due "fillosofie" musicali differenti "paciosa" la prima.."brillante" la seconda.
ahahah che ci sei andato a fare , io mi sarei portato le 501,,,
con sopra scritto..ecco come deve suonare una cuffia :D
Infatti sono tentato di tornarci oggi con la fida K501 e chiedere di provarla con il loro superampli :D
se sei dalle mie parti (MI nord-est) e vuoi provarla ho anche io l'Oppo HA-1 ;)
E' sempre una questione di gusti
Chissa com'è... tutte quante le cuffie avute, col mio scalano e la X1 no :D
Persino le ie8 scalano :cool:
Comunque valgono le prime parole :)
Considerando che hai le Momentum -over + Lake People van prese :cool:
Ti troveresti due "fillosofie" musicali differenti "paciosa" la prima.."brillante" la seconda.
Ripeto, oltre ai gusti è una questione di amp, con il tuo non so, con il Burson ed il VHF scalano parecchio (se intendo cosa vuoi dire con scalano) e non sono il solo a dirlo, basta chiedere ai possessori di Burson o VHF e di X1.
akfhalfhadsòkadjasdasd
05-10-2014, 17:24
Ieri ho fatto un ascolto SHR1840 vs K612Pro.
Sento che ha poco senso fare confronti..
Aspetto con ansia la K501 :sofico:
Domani ho una discreta probabilità di riceverla:D
sempre SE consegnano di mattina, altrimenti la ritiro domani.
Beh nella recensione c'è scritto che i bassi sono un po' "loose", cioè un po' fuori controllo e non definiti, e che gli acuti sono più granulosi che non con la HD600. Non è che sia stata osannata oltremodo dopotutto. Sono anche sicuro che sia stata provata con un ampli+dac degni, senza commettere l'errore di accoppiare le X2 con ampli con impedenza maggiore degli 8 o 16 Ohm, che sappiamo creano problemi di damping sbarellando tutta la resa. Di sicuro la X2 non è fatta per essere usata con amplificatori valvolari e in quel caso renderebbe da schifo :asd:In sostanza, secondo Tyll, la X2 sarebbe un upgrade apprezzabile della X1.
Mah! Lui a me piace ma certe volte è strano, ha distrutto una Ultrasone Edition 10, che magari è da distruggere, ma la prova era stata fatta con un semplice lettore mp3 se non ricordo bene.
Comunque la X1 e presumo la X2 se accoppiata con il giusto amplificatore è fantastica, io trovo inutile paragonarla ad una hd600, sono cuffie diverse, sarà pure più raffinata la seconda ma sicuramente meno divertente (alle mie orecchie), la prima la tengo stretta la seconda la ho venduta, anzi scambiata con una Denon (anche lei secondo me più divertente). Dipende dai gusti, inoltre la hd600 la trovo anche scomoda, serra troppo, io dopo neanche un'ora la dovevo togliere, a me dava fastidio.
Ancora non ho sentito la HD600 ma condivido questa affermazione, almeno per quanto riguarda il paragone con la X1
Infatti penso che HD600 e X1 possono coesistere, appunto perché diverse.
Urka che orecchio. Sei riuscito anche a trovare i bassi. ;)
Io mi son passato tutte e 4 le cuffie e onestamente per essere una catena d'ascolto da oltre 3000 euro siamo a livello di cuffie molto molto più modeste.
Il pianoforte di Einaudi era decisamente spento. Mancavano le ottave più basse che danno corpo a un piano.
Anche Katie Melua era sacrificata e non era solo la voce ma anche la musica.
Inoltre anche l'ampli per suonare decentemente doveva stare a ore 12.
Direi che una k501, ma sicuramente anche una k612 che costano un decimo le fan barba e capelli.
Come qualità costruttiva e comodità nulla da eccepire. Comunque se non ci fosse stato il logo Oppo l'avrei scambiata per una Beyerdinamic almeno da spenta. :D Peccato, in quella fascia (~1000$) ci sono praticamente solo le Audeze allora.
Ma poi avevi preso la K612Pro?
Ma poi avevi preso la K612Pro?
No non ancora. Sto aspettando il tuo test comparativo :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
05-10-2014, 18:30
No non ancora. Sto aspettando il tuo test comparativo :D
!!
ma ne avevo fatto uno, no?
K612Pro, HD650 e K550
con cosa vuoi il paragone?
ma a questo punto meglio specificare quali brani, quali aspetti della resa e con quale cuffia. Se non ti riferisci alla K501 ci sarebbero queste altre:
Rimanenti circumaurali oltre alla K612Pro
AKG K540 (prestate)
AKG K550
Takstar HI2050
Sennheiser HD650
Fidelio X1
Shure SHR1840
Sovraurali
ATH WS55i
ATH EW9
Ultrasone Zino
Beyerdynamic DT1350
V-Moda M80
JVC HA-S400 (prestate)
ATH ES700
Koss KSC75
JVC HA-S500
Grado SR225i
Grado RS1i
Specifico che sono in ordine di acquisizione
The Icee
05-10-2014, 20:22
Prova a vedere le Audio-Technica ATH-ES700 e le Philips Fidelio M1...
Se poi ti serve qualcosa di corazzato, ricordo le mie "cuffie da elettricista" :rolleyes: (come dice reckca!:cry: ) GermanMAESTRO 8.35d, magari in versione senza cavo spiralato!
grazie miriddin:) sei davvero un grande. Ora me le studio per benino:cool: ma anche tu le trovi un po' scomode da portare in giro?
miriddin
05-10-2014, 21:35
grazie miriddin:) sei davvero un grande. Ora me le studio per benino:cool: ma anche tu le trovi un po' scomode da portare in giro?
Se parli delle Custom Pro, in effetti non sono cuffie da portare in giro.
Per quel tipo di utilizzo in generale preferisco cuffie che si possano chiudere o, meglio ancora, con i drivers che ruotano di 90 gradi fino a diventare piatte, essendo più pratiche da portare in una borsa o tracolla...
The Icee
06-10-2014, 08:08
Se parli delle Custom Pro, in effetti non sono cuffie da portare in giro.
Per quel tipo di utilizzo in generale preferisco cuffie che si possano chiudere o, meglio ancora, con i drivers che ruotano di 90 gradi fino a diventare piatte, essendo più pratiche da portare in una borsa o tracolla...
si si mi riferivo a quelle. si è vero sarebbero le migliori quelle coi drivers che ruotano...comunque come sono quelle Yamaha che hai messo in primo posto?
No non ancora. Sto aspettando il tuo test comparativo :D
Ovviamente il test è K612 vs K501.
Speriamo che la mucca lilla non perda troppo tempo a brucare e cammini spedita :ciapet:
Se arriva a bussare alla tua porta con la K501 sulle orecchie anziche nella scatola facci una bella foto :D
Se arriva a bussare alla tua porta con la K501 sulle orecchie anziche nella scatola facci una bella foto :D
Eccola!!!
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: http://thumbs.dreamstime.com/x/mucca-con-le-cuffie-23234451.jpg:Prrr: :Prrr: :Prrr: :D
Talmente contenta che ha impiegato meno del dovuto,ha fatto un tempo da rekord !!Dovrebbe mancare pochissimo alla meta :cool:
Eccola!!!
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: http://thumbs.dreamstime.com/x/mucca-con-le-cuffie-23234451.jpg:Prrr: :Prrr: :Prrr: :D
Urka !!! :D
Ha fatto pure la permanente al cavo :D
The Icee
06-10-2014, 11:11
ragazzi sapete se acquistando da un rivenditore su amazon (non amazon ovviamanete) si pagano comunque le tasse doganali? vi è mai capitato?
bio.hazard
06-10-2014, 12:03
attualmente le tasse doganali (5 %), nonché l'IVA (21 % o altra aliquota di pertinenza del bene acquistato), sono dovuti, all'ingresso della merce in Italia, solo per gli acquisti effettuati da venditori con sede legale in un paese che non sia membro dell'Unione Europea.
Jackhomo
06-10-2014, 12:12
Si...
The Icee
06-10-2014, 12:44
grazie mille bio.hazard:)
qualcuno mi può dire come sono le Audio-Technica ATH-ES700?:help:
Urka !!! :D
Ha fatto pure la permanente al cavo :D
Mica è stupida :cool:
ha pensato bene di non rovinare il cavo di tre metri trascinandolo !
per un ascolto mobile portatile meglio arricciato che steso .....
Sissi ormai è giunta a destinazione :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
06-10-2014, 13:21
grazie mille bio.hazard:)
qualcuno mi può dire come sono le Audio-Technica ATH-ES700?:help:
Suonano bene, tonalità un po' scura, basso profondo, medi belli e corposi, alti levigati. Buon headstage, dettaglio sufficiente, buona musicalità.
The Icee
06-10-2014, 14:19
Suonano bene, tonalità un po' scura, basso profondo, medi belli e corposi, alti levigati. Buon headstage, dettaglio sufficiente, buona musicalità.
grazie 1001 trias! io ho delle Beyerdinamic custome one pro...per caso le hai mai provate? solo per sapere se potresti fare un piccolo paragone
Sissi ormai è giunta a destinazione :D
Bene allora attendiamo che Trias senta il campanaccio alla porta :D
The Icee
06-10-2014, 15:35
io ho delle Beyerdinamic custome one pro...per caso le hai mai provate? solo per sapere se potresti fare un piccolo paragone
comunque anche altri che le hanno provate? anche un miriddin a caso:D
Bene allora attendiamo che Trias senta il campanaccio alla porta :D
E' di quelli speciali...............http://www.musiclandia.eu.com/image/22/63/88/m/226388.jpg :cool: :D Come la cuffia che custodiva gelosamente. :)
miriddin
06-10-2014, 18:28
comunque anche altri che le hanno provate? anche un miriddin a caso:D
Rispetto alle Custom One risultano particolarmente apprezzabili gli splendidi medi accompagnati da alti molto precisi, come dice Trias e da ottimi bassi, che proprio perchè molto estesi conferiscono quella "tinta un pò scura" alla cuffia!
Qui trovi i pochi scambi di opinioni avuti al tempo in cui le acquistai:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39759340&highlight=ath-es700#post39759340
Le Audio-Technica sono state per molto tempo le mie cuffie portatili preferite, e direi che siano state superate nelle mie preferenze solo recentemente dalle NAD Viso HP50!
The Icee
06-10-2014, 19:30
Rispetto alle Custom One risultano particolarmente apprezzabili gli splendidi medi accompagnati da alti molto precisi, come dice Trias e da ottimi bassi, che proprio perchè molto estesi conferiscono quella "tinta un pò scura" alla cuffia!
Qui trovi i pochi scambi di opinioni avuti al tempo in cui le acquistai:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39759340&highlight=ath-es700#post39759340
Le Audio-Technica sono state per molto tempo le mie cuffie portatili preferite, e direi che siano state superate nelle mie preferenze solo recentemente dalle NAD Viso HP50!
grazie mille:) molto esaustivo:cool: poi visto (dalla cuffia che ho preso su tuo consiglio e che hai in seconda posizione) che sembra che abbiamo gusti simili posso quasi andare sul sicuro:D :cool: le Yamaha che hai in prima posizione come sono come portabilità? perché secondo quello che ho letto come suono sono ottime
ps: le NAD Viso HP50 saranno ottime...ma sono un pugno nell'occhio;)
miriddin
06-10-2014, 19:56
grazie mille:) molto esaustivo:cool: poi visto (dalla cuffia che ho preso su tuo consiglio e che hai in seconda posizione) che sembra che abbiamo gusti simili posso quasi andare sul sicuro:D :cool: le Yamaha che hai in prima posizione come sono come portabilità? perché secondo quello che ho letto come suono sono ottime
ps: le NAD Viso HP50 saranno ottime...ma sono un pugno nell'occhio;)
De gustibus! Per me sono tra le più belle che posseggo! ;)
Riguardo alle Yamaha, sono cuffie da studio "pure", con tanto di cavo spiralato e non si prestano affatto all'uso in mobilità...
The Icee
06-10-2014, 20:05
De gustibus! Per me sono tra le più belle che posseggo! ;)
Riguardo alle Yamaha, sono cuffie da studio "pure", con tanto di cavo spiralato e non si prestano affatto all'uso in mobilità...
si de gustibus :stordita: peccato sembravano abbastanza portatili. allora adesso devo decidermi se/quando prenderle le Audio-technica. Comunque tu dove le hai prese? io ho trovato solo su amazzone.crucch un rivenditore a 130:mad:
ps: ma il cavo non è staccabile vero?
miriddin
06-10-2014, 20:13
si de gustibus :stordita: peccato sembravano abbastanza portatili. allora adesso devo decidermi se/quando prenderle le Audio-technica. Comunque tu dove le hai prese? io ho trovato solo su amazzone.crucch un rivenditore a 130:mad:
Io le ho prese sulla baia da un utente che frequenta saltuariamente HWU...
akfhalfhadsòkadjasdasd
06-10-2014, 20:14
Bene allora attendiamo che Trias senta il campanaccio alla porta :DHa ripreso a suonare da una oretta :)
Assolutamente molto molto gradevole.
Mi piace molto, è raffinata, in una parola. Le riacquisterei subito.
Per un confronto completo con la moderna K612Pro ci vorrà un po' di tempo.
Ci sono solo un paio di impressioni che penso non dovro' ritrattare successivamente:
la K612Pro ha un suono piu' caldo, la K501 è un tanto piu' chiara e il soundstage ne guadagna.
Nelle voci le differenze sono piu' sottili quindi non mi esprimo ancora.
Quanto riguarda dettaglio, velocità e ci vorrà un ascolto molto concentrato.
A parte soundstage e bassi la resa è molto simile, dalla mia sorgente!
comunque anche altri che le hanno provate? anche un miriddin a caso:DInfatti :)
E' di quelli speciali...............http://www.musiclandia.eu.com/image/22/63/88/m/226388.jpg :cool: :D Come la cuffia che custodiva gelosamente. :)Hanno firmato per me in ufficio! sono uscito per una commissione e sono arrivate. Ormai i colleghi mi guardano malissimo :sofico:
per chiedere di un paio di in ear è il 3d giusto?
The Icee
06-10-2014, 20:25
Io le ho prese sulla baia da un utente che frequenta saltuariamente HWU...
piccolo off topic: scusami se rompo ancora, ti arrivavano dall'estero? hai mai dovuto pagare le imposte doganali per delle cuffie?
miriddin
06-10-2014, 20:36
per chiedere di un paio di in ear è il 3d giusto?
No:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.