PDA

View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 [67] 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134

Jag86
10-08-2012, 08:11
grazie mille della risposta. Ho trovato un paio di hd 598 usate ma immacolate, forse le prendo a fine agosto. Ora ho delle Bose around ear, si sono dilaniati i padiglioni, fatti di una pessima finta pelle imbottita con gommapiuma. Ho letto troppe opinioni negative e penso che la mia scheda audio meriti qualcosa di migliore. Oltre al fatto che sono scomodissime e mi fa male la testa dopo un po'. Sono delle semiaperte da cio' che ho capito, ma credo che le aperte vadano bene lo stesso anche perchè non mi pare il caso di isolarmi troppo dentro casa.

Il mio utilizzo, in ordine di importanza è : gaming, musica(solo ascolto), film


grazie ancora

Se arrivi dalle Bose Around Ear (immagino la prima versione), non aspettarti la stessa gamma medio-bassa, sia in quantità che in impatto. In queste Bose viene eccessivamente enfatizzata.
Parlo per le HD558: sono cuffie molto più neutrali, mantenendo sempre una certa colorazione nei medio bassi (da qui la tonalità calda). Però sicuramente sapranno offrirti molto più dettaglio in generale. Immagino che le HD598 saranno maggiormente lineari e dettagliate (ma non molto di più).
Visto il buon soundstage, sono indicate anche per il gaming (se ami gli FPS alla COD/BF sentirai bene i passi dei nemici) e per i film (ancora, non aspettarti però l'effetto subwoofer).
Aggiungo che le HD598 hanno un jack da 6,3mm, mentre quello che hai sulla Essence è un 3,5mm. Però dentro la confezione troverai anche l'adattatore. Inoltre non avrai alcun tipo di problema con la Essence, perché è dotata di un amplificatore per cuffie integrato (che eventualmente puoi cambiare più avanti con uno più performante) e le Sennheiser, pur non avendo un'impedenza globale così elevata, migliorano un po' la loro gamma medio-bassa (attorno ai 100 Hz diciamo) se amplificate.

Jack07
10-08-2012, 08:21
Preciso ke l'asus essence non ha jack da 3,5 mm ma da 6, e nella confezione c'è l'adattatore... ;)

Jag86
10-08-2012, 08:25
Preciso ke l'asus essence non ha jack da 3,5 mm ma da 6, e nella confezione c'è l'adattatore... ;)

Accidenti, c'hai ragione! :D Allora ancora meglio così! ;)

Rainy nights
10-08-2012, 12:19
Ci ho provato in tutte le maniere ma non riesco a collegarmi al sito delle alessandro http://www.alessandro-products.com/headphones.html
qualcuno sa dirmi perchè o come fare?

Il sito è down da un po' anche per me, aspetta torni disponibile.

Tommy Er Bufalo
10-08-2012, 12:42
A me funziona... provate la copia cache di google in questi casi
http://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CAsQIDAA&url=http%3A%2F%2Fwebcache.googleusercontent.com%2Fsearch%3Fq%3Dcache%3AFwsYTfj9-g4J%3Awww.alessandro-products.com%2Fheadphones.html%2B%26cd%3D1%26hl%3Dit%26ct%3Dclnk&ei=a_MkUM2vG8OxhAfGw4H4DA&usg=AFQjCNE9mobNDifS8o5dg5ZGIb6ShJeCmA

Rainy nights
10-08-2012, 13:11
A me funziona... provate la copia cache di google in questi casi
http://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CAsQIDAA&url=http%3A%2F%2Fwebcache.googleusercontent.com%2Fsearch%3Fq%3Dcache%3AFwsYTfj9-g4J%3Awww.alessandro-products.com%2Fheadphones.html%2B%26cd%3D1%26hl%3Dit%26ct%3Dclnk&ei=a_MkUM2vG8OxhAfGw4H4DA&usg=AFQjCNE9mobNDifS8o5dg5ZGIb6ShJeCmA

Se stanno aggiornando prezzi/condizioni d'uso del sito non serve a moltissimo la cache. Non si può comunque acquistare. :)

Antonello339
10-08-2012, 14:49
Il sito è down da un po' anche per me, aspetta torni disponibile.

Vi ringrazio per la conferma, è da ieri notte che ci provo (da quattro postazioni PC diverse + dal mio cellulare) senza riuscirvi, a parte riuscire ad entrare nella copia cache di google, ma con quella non si può navigare... aspetterò.

miriddin
10-08-2012, 15:08
Dovete avere qualche problema, perchè ho provato più volte da quando ho letto il post stamattina e tutte le volte si è aperto il sito regolarmente (come anche poco fà!).

Antonello339
10-08-2012, 15:30
Dovete avere qualche problema, perchè ho provato più volte da quando ho letto il post stamattina e tutte le volte si è aperto il sito regolarmente (come anche poco fà!).

Mi hai fatto fare una doccia fredda Miriddin.... il fatto è che proprio non saprei che tipo di problema potrebbe esserci visto che ho eliminato qualsiasi tipo di filtro e navigo dappertutto senza problemi (il fatto ha innescato, direi, uno stato di ansia che, con meccanismo compulsivo, si è parzialmente attenuato andando ad acquistare una Koss Porta-Pro che a me mancava ed ora offerta a 23 € pare sia un vero affare...)

miriddin
10-08-2012, 16:01
Mi hai fatto fare una doccia fredda Miriddin.... il fatto è che proprio non saprei che tipo di problema potrebbe esserci visto che ho eliminato qualsiasi tipo di filtro e navigo dappertutto senza problemi (il fatto ha innescato, direi, uno stato di ansia che, con meccanismo compulsivo, si è parzialmente attenuato andando ad acquistare una Koss Porta-Pro che a me mancava ed ora offerta a 23 € pare sia un vero affare...)

Potrebbe dipendere dal tipo di connessione,visto che penso avrai provato a raggiungere il sito da un browser diverso: a me non dà alcun problema con SWIron, Waterfox e Firefox...

P.S.: se non altro è servito a farti prendere un altro paio di buone cuffie!;)

Jag86
10-08-2012, 16:18
Provate a cambiare DNS altrimenti (quelli di Google oppure OpenDNS).
Anch'io come Mid ho provato almeno 5 volte e il sito si è sempre aperto :)

Rainy nights
10-08-2012, 18:24
Dovete avere qualche problema, perchè ho provato più volte da quando ho letto il post stamattina e tutte le volte si è aperto il sito regolarmente (come anche poco fà!).

:D A me va solo adesso, ma non era un problema di DNS o linea. Mi sa che andava random..

Antonello339
10-08-2012, 21:09
:D A me va solo adesso, ma non era un problema di DNS o linea. Mi sa che andava random..

Nisba, niente da fare, dallo studio, da casa, da diversi pc dal cellulare dall'ipad ... Non si collega! Mi sa Che queste Alessandro non mi piacciono:muro:

iron58p
10-08-2012, 22:31
Sono diversi mesi, parecchi, che il sito non riesco a visualizzarlo.

probabilmente sara' un problema di DNS, e sono terribilmente pigro:D dopo tutti problemi che ho avuto al pc di questi tempi ( risolti).

Rainy nights
10-08-2012, 23:03
Sono diversi mesi, parecchi, che il sito non riesco a visualizzarlo.

probabilmente sara' un problema di DNS, e sono terribilmente pigro:D dopo tutti problemi che ho avuto al pc di questi tempi ( risolti).

Non credo, io non li cambio mai eppure ieri non andava e oggi sì :D

iron58p
10-08-2012, 23:06
Non credo, io non li cambio mai eppure ieri non andava e oggi sì :D

Terribile, giorni pari e giorni dispari, ci vuole pure il calendario :p

zeroc00l
11-08-2012, 12:36
salve a tutti, chiedo a chi mangia pane e cuffie a colazione un consiglio...

premetto che il mio budget è purtroppo limitato ai 50€... euro più o meno.

sto cercando un paio di cuffie non troppo voluminose da utilizzare principalmente con il mio ipod touch, ed eventualmente con il mio laptop.

il luogo di utilizzo è sia "casa" che viaggio (treno, bici[non sport], a piedi). cerco quindi cuffie che abbiano un buon isolamento dall'esterno(non mi piace avere volumi troppo alti).

Normalmente la musica nell'ipod è compressa ma ad "alti" kbps... per questioni di ottimizzazione dello spazio sull'ipod sono a 192kbps aac (sul pc però ho anche musica "flac"...)

ho già a casa un buon paio di cuffie circumaurali non-isolanti, con il cavo lungo 5mt e piuttosto grandi (philips sbc hp840), prese molti anni fa (ora non si trovano nemmeno più le caratteristiche tecniche in giro, tanto per dare una idea). L'acquisto è stato fatto in quanto "migliore acquisto [rapporto prezzo prestazione]" in una classifica di Altroconsumo.

ho altre cuffiette a mia disposizione, quelle "standard" apple, e un paio di cuffie in-ear (philips she9700).

in generale le cuffiette mi danno problemi (sia quelle classiche, che quella in-ear) perchè non riesco, per motivi diversi, a farle "star su"...

passano anche 20 minuti prima che riesca a trovare una posizione stabile con le prime.

le seconde invece, dopo un certo tempo di utilizzo (20-30 minuti) "scivolano" fuori dall'orecchio (suppongo a causa del sudore che si crea quando una superficie gommosa sta a contatto con la pelle)

dimenticavo che, portando gli occhiali, le cuffie over-ear, perlomeno quella che ho, dopo qualche ora di utilizzo mi indolenzisce perchè preme preme sull'asta degli occhiali.

Per questi motivi pensando di orientarmi verso un paio di cuffie on-ear. A tal riguardo ho adocchiato 3-4 modelli "interessanti".

Ascolto principalmente rock-metal, ma se possibile vorrei cuffie buone per ogni occasione il più possibile.

akg k404blk (circa 37-8€)
akg k430 (52.15€)
sennheiser hd218i (39.9€)
akg k518 (52.15€)

che ne pensate tra queste 4? posso avere di meglio con il mio budget?

avete eventuali altre idee alternative? (non solo di modelli ma anche tipi di cuffie)

questi modelli, saranno migliori della cuffia che già possiedo (hp840)?

Mi scuso per la lunghezza del post, ma ho cercato di essere più preciso possibile.

Vi ringrazio anticipatamente per il tempo e i consigli che mi darete :)

vaio-man
12-08-2012, 18:10
lunedì tramite il nostro amazzone di fiducia ordino le HD598, appena arrivano darò le mie impressioni :D :D

Compulsion
13-08-2012, 12:13
lunedì tramite il nostro amazzone di fiducia ordino le HD598, appena arrivano darò le mie impressioni :D :D

aspetto con ansia:)

Jack07
13-08-2012, 17:59
che ne pensate tra queste 4? posso avere di meglio con il mio budget?

avete eventuali altre idee alternative? (non solo di modelli ma anche tipi di cuffie)

questi modelli, saranno migliori della cuffia che già possiedo (hp840)?

Mi scuso per la lunghezza del post, ma ho cercato di essere più preciso possibile.

Vi ringrazio anticipatamente per il tempo e i consigli che mi darete :)

Prendi Denon AH-D510 :-) Su amazzone inglese le trovi a poco, qui in Italia 75€, guarda anche su amazzone Italia magari se sono tornate disponibili.

zeroc00l
14-08-2012, 01:04
Prendi Denon AH-D510 :-) Su amazzone inglese le trovi a poco, qui in Italia 75€, guarda anche su amazzone Italia magari se sono tornate disponibili.

anzitutto ti ringrazio jack, posso chiederti i motivi di tale consiglio?

ti chiedo soprattutto per 2 motivi:

1) noto che mi hai consigliato un modello over-ear. non corro il rischio, un pò come accade con le cuffie over ear che ho ora, che le stanghette degli occhiali infastidiscano l'utilizzo? leggo da delle recensioni che sono piuttosto "aderenti" come cuffie.

2) non sono eccessamente "grandi" (dico io eh) per essere utilizzate come cuffie "on-the-go"?

come puoi intuire non sono ancora contagiato dalla malattia per le cuffie :) vorrei essere sicuro (per quanto possibile) di fare l'acquisto giusto alle mie esigenze. :)

(le trovo sulle 45€ circa se non ho cercato male, spedizioni incluse)

Ti ringrazio ancora molto della risposta :)

Jack07
14-08-2012, 08:39
per un budget così ridotto io sceglierei la qualità sonora più ke alla estetica, le ho sentite e ti assicuro ke a questa cifra per i miei gusti non ho mai sentito meglio, poi i gusti son gusti.. Puoi guardare anche le AKG-451 se si trovano.. ke sono più piccolette ma come suonano non saprei..

jojomax
14-08-2012, 09:33
per un budget così ridotto io sceglierei la qualità sonora più ke alla estetica, le ho sentite e ti assicuro ke a questa cifra per i miei gusti non ho mai sentito meglio, poi i gusti son gusti.. Puoi guardare anche le AKG-451 se si trovano.. ke sono più piccolette ma come suonano non saprei..

Creative aurvana live e Superlux hd681 o 668, non sarebbero male!

zeroc00l
14-08-2012, 10:16
per un budget così ridotto io sceglierei la qualità sonora più ke alla estetica, le ho sentite e ti assicuro ke a questa cifra per i miei gusti non ho mai sentito meglio, poi i gusti son gusti.. Puoi guardare anche le AKG-451 se si trovano.. ke sono più piccolette ma come suonano non saprei..

jack, non è questione di estetica è più che altro di portabilità (e confort) che mi crea qualche dubbio :) (se me le devo portare in borsa queste cuffie, e mi occupano metà dello spazio solo loro i libri dove ce li metto?)

Essendo cuffie "over ear" premono esattamente attorno alle orecchie per ancorarsi, e avendo i classici occhiali "plasticosi" con le stanghette grandi, anche le mie cuffie attuali (HP-SBC840), che non sono "isolanti" perchè hanno una imbottitura di spugna, un pò di fastidio lo danno.

dato che senza occhiali posso prendermi tranquillamente un cane da vista, devo trovare un qualche compromesso ecco :)

purtroppo le akg 451 sono fuori budget... anche perchè non mi sembra "sensato" spendere così tanti soldi per sentire della musica da un lettore che per forza di cose ha musica compressa (aac@192kbps al massimo)... (per casa posso continuare ad usare le cuffie che ho, ad esempio, che non sono malaccio a mio avviso)

Mi piace "sentire bene" (il che mi fa scartare le cose da 10€, o wesc, skullcandy...ecc. ecc.) però sono ancora uno studente almeno per altri 2 anni, dunque non ho un grosso budget.

Jojomax, ti ringrazio per i consigli... io ho fatto una rapida ricerca ma trovo solo le creative che però mi suscitano le stesse perplessità di cui ho letto sopra (portabilità, confort con gli occhiali).

Le altre francamente ne su "trovap**zzi" ne sull'amazzone mi trovano nulla su quei modelli.

Jack07
14-08-2012, 10:33
Mi piace "sentire bene"


Con il budget da te richiesto è dura... Devi scendere a compromessi.
Risparmia e più avanti compri una Cuffia. ;)

jojomax
14-08-2012, 11:18
jack, non è questione di estetica è più che altro di portabilità (e confort) che mi crea qualche dubbio :) (se me le devo portare in borsa queste cuffie, e mi occupano metà dello spazio solo loro i libri dove ce li metto?)

Essendo cuffie "over ear" premono esattamente attorno alle orecchie per ancorarsi, e avendo i classici occhiali "plasticosi" con le stanghette grandi, anche le mie cuffie attuali (HP-SBC840), che non sono "isolanti" perchè hanno una imbottitura di spugna, un pò di fastidio lo danno.

dato che senza occhiali posso prendermi tranquillamente un cane da vista, devo trovare un qualche compromesso ecco :)

purtroppo le akg 451 sono fuori budget... anche perchè non mi sembra "sensato" spendere così tanti soldi per sentire della musica da un lettore che per forza di cose ha musica compressa (aac@192kbps al massimo)... (per casa posso continuare ad usare le cuffie che ho, ad esempio, che non sono malaccio a mio avviso)

Mi piace "sentire bene" (il che mi fa scartare le cose da 10€, o wesc, skullcandy...ecc. ecc.) però sono ancora uno studente almeno per altri 2 anni, dunque non ho un grosso budget.

Jojomax, ti ringrazio per i consigli... io ho fatto una rapida ricerca ma trovo solo le creative che però mi suscitano le stesse perplessità di cui ho letto sopra (portabilità, confort con gli occhiali).

Le altre francamente ne su "trovap**zzi" ne sull'amazzone mi trovano nulla su quei modelli.

Le superlux puoi prenderle o da Ebay o da Musiclandia!

zeroc00l
14-08-2012, 11:22
Con il budget da te richiesto è dura... Devi scendere a compromessi.
Risparmia e più avanti compri una Cuffia. ;)

non c'è nulla in fascia "value of money" degna di essere valutata?

chiaro che non mi aspetto di "sentire" il gruppo a 20mt da me... esisterà una via di mezzo tra il "come essere là" e cuffie da supermercato da 10-20€... o no?

anche perchè andare in giro (treno, università, con ad esempio 300€di cuffie, ammesso di averli, non sarebbe comunque il massimo!)

zeroc00l
14-08-2012, 11:30
Le superlux puoi prenderle o da Ebay o da Musiclandia!

musiclandia (se è quello eu.com) ha solo un paio di superlux in listino, e non quelle che suggerivi te...

su ebay temo che queste cose (cuffie, ecc. ecc.) non sia consigliato comprarle per questioni di "taroccamenti vari"... io stesso conosco siti che vendono-vendevano delle beats solo hd a 10$. i "furbetti" di ebay comprano da questi siti e poi vendono per originali le cuffie. se poi la gente si accorge fanno i finti tonti, altrimenti tutto ok...

reckca
14-08-2012, 12:29
musiclandia (se è quello eu.com) ha solo un paio di superlux in listino, e non quelle che suggerivi te...

su ebay temo che queste cose (cuffie, ecc. ecc.) non sia consigliato comprarle per questioni di "taroccamenti vari"... io stesso conosco siti che vendono-vendevano delle beats solo hd a 10$. i "furbetti" di ebay comprano da questi siti e poi vendono per originali le cuffie. se poi la gente si accorge fanno i finti tonti, altrimenti tutto ok...

Guarda bene, musiclandia le superlux le ha quasi tutte.

devil_mcry
14-08-2012, 13:07
Ragazzi ho bisogno di un vostro parere, non riesco a capire cosa sto ascoltando !

Nel senso, sto provando delle cuffie nuove, ok sono un prodotto da gaming quindi... driver 53mm 45ohm 10-20k e 95db

in pratica ho come l'impressione che i suoni siano meno distinti, più impastati tra di loro

i bassi e gli alti non sembrano male, ma tipo in alcune tracce si perde un po' la limpidezza dei medi

è perchè i medi sono un po' arretrati immagino, possibile?

Jack07
14-08-2012, 13:40
Ragazzi ho bisogno di un vostro parere, non riesco a capire cosa sto ascoltando !

Nel senso, sto provando delle cuffie nuove, ok sono un prodotto da gaming quindi... driver 53mm 45ohm 10-20k e 95db

in pratica ho come l'impressione che i suoni siano meno distinti, più impastati tra di loro

i bassi e gli alti non sembrano male, ma tipo in alcune tracce si perde un po' la limpidezza dei medi

è perchè i medi sono un po' arretrati immagino, possibile?
Ke marca sono? Ciao, da un prodotto Games non si può pretendere musicalità... Poi anche la sorgente e il software fanno il loro..

devil_mcry
14-08-2012, 13:52
Ke marca sono? Ciao, da un prodotto Games non si può pretendere musicalità... Poi anche la sorgente e il software fanno il loro..

cm storm sonuz

si ovviamente si, ma sorgente e sw gli stessi.

secondo me hanno i medi arretrati e gli alti un po evidenziati sarà x questo che nella musica si sente di più il loro timbro rispetto al gaming e ai film

non mi piacciono tantissimo pero in effetti per essere un prodotto da gaming non sono da buttare

jojomax
14-08-2012, 14:28
musiclandia (se è quello eu.com) ha solo un paio di superlux in listino, e non quelle che suggerivi te...

su ebay temo che queste cose (cuffie, ecc. ecc.) non sia consigliato comprarle per questioni di "taroccamenti vari"... io stesso conosco siti che vendono-vendevano delle beats solo hd a 10$. i "furbetti" di ebay comprano da questi siti e poi vendono per originali le cuffie. se poi la gente si accorge fanno i finti tonti, altrimenti tutto ok...

Guarda meglio.. inoltre su ebay c'è sempre musiclandia col loro negozio ebay :D

Jack07
14-08-2012, 15:23
cm storm sonuz

si ovviamente si, ma sorgente e sw gli stessi.


Mai sentite!
.. Ma sono gli stessi rispetto a quali cuffie????? :asd:

miriddin
14-08-2012, 19:14
Qualche suggerimento assortito, visto che dal tablet il multi-quote e' poco pratico...

Per un uso in mobilita' direi che sarebbe il caso di guardare alle AKG K430: estremamente portatili e musicalmente valide. Migliori delle K450 e con un comando volume a filo piuttosto pratico.

Per le Superlux l'assortimento piu' completo e' dai tedeschi di Thomann, penalizzato pero' dalle spese di spedizione fisse a 20 euro, sia che si compri un jack che un pianoforte a coda! Di solito aspetto di dover prendere piu' cose in modo di ammortizzare...

Galaxy Overcome Tapatalk 2

devil_mcry
14-08-2012, 20:14
Mai sentite!
.. Ma sono gli stessi rispetto a quali cuffie????? :asd:

io non ho molte cuffie, le ho provate in confronto a delle creative CAL! (che sono delle denon d1001 rimarchiate) e delle steelseries 7XB che sono altre cuffie da gaming, le altre sono multicanale

le steelseries non so che driver abbiano (sono comunque da 50mm con specifiche tecniche molto buone e un EQ a bordo, che però ho lasciato in standard, come al solito le specifiche dicono tutto e niente ma...)

la sorgente ho usato una xfi HD USB, è un DAC discretamente buono per PC, mentre il sw è itunes, i brani sono quelli dell'itunes store (quindi compressi ma di buona qualità, niente merda warezzata e roba del genere)

le sonuz sono nuove, sono uscite poco prima dell'estate per quello sono sconosciute immagino

Rooibos
14-08-2012, 21:16
musiclandia (se è quello eu.com) ha solo un paio di superlux in listino, e non quelle che suggerivi te...

su ebay temo che queste cose (cuffie, ecc. ecc.) non sia consigliato comprarle per questioni di "taroccamenti vari"... io stesso conosco siti che vendono-vendevano delle beats solo hd a 10$. i "furbetti" di ebay comprano da questi siti e poi vendono per originali le cuffie. se poi la gente si accorge fanno i finti tonti, altrimenti tutto ok...


Ho le Superlux Hd 668 B comprate proprio da Musiclandia 10 giorni fa. Ho fatto subito la modifica che mi hanno consigliato e ti posso dire che si sentono davvero bene,ne sono molto soddisfatto.
L'unico problema è che se porti gli occhiali penso che potrebbero darti fastidio.


P.s. Se cerchi cuffie portatili, uhmmm... forse queste non sono adatte per quell'uso.

Rainy nights
14-08-2012, 21:24
io non ho molte cuffie, le ho provate in confronto a delle creative CAL! (che sono delle denon d1001 rimarchiate) e delle steelseries 7XB che sono altre cuffie da gaming, le altre sono multicanale

le steelseries non so che driver abbiano (sono comunque da 50mm con specifiche tecniche molto buone e un EQ a bordo, che però ho lasciato in standard, come al solito le specifiche dicono tutto e niente ma...)

la sorgente ho usato una xfi HD USB, è un DAC discretamente buono per PC, mentre il sw è itunes, i brani sono quelli dell'itunes store (quindi compressi ma di buona qualità, niente merda warezzata e roba del genere)

le sonuz sono nuove, sono uscite poco prima dell'estate per quello sono sconosciute immagino

Sono poco conosciute in questo 3d perché sono cooler master e sono da gaming. Due proprietà che mal si sposano con la parola "musica" :D


Ho le Superlux Hd 668 B comprate proprio da Musiclandia 10 giorni fa. Ho fatto subito la modifica che mi hanno consigliato e ti posso dire che si sentono davvero bene,ne sono molto soddisfatto.
L'unico problema è che se porti gli occhiali penso che potrebbero darti fastidio.

Falle andare da sole per ore, ore e ore... E ancora ore. :D

Rooibos
14-08-2012, 21:45
Falle andare da sole per ore, ore e ore... E ancora ore. :D

Devo ammettere che effettivamente con la modifica cambiano tantissimo,appena tirate fuori dalla scatola mi stavano lacerando i timpani.Dopo la modifica,invece,che belle che sono.:)
Ho poca manualità per cui ho impiegato un bel po' a prendere le misure e ritagliare il tutto, ma ne è valsa davvero la pena.;)

Quindi devo farle andare per ore ed ore,caspita già suonano bene così... ottima notizia!

Un'ultima cosa... ho letto che c'è gente che fa sciogliere le membrane facendole andare a volume abbastanza alto e con musica ultrabassosa. Non potrei mai ascoltare quella roba ma potrei farle andare,come dici tu, da sole. È corretto quello che ho letto?
Cosa intendono per volume alto non saprei, parlano di volume all'85%,sì ma...85% di che? Del lettore portatile? Dell'impianto Hi-Fi? Del pc?

zeroc00l
14-08-2012, 21:50
Ho le Superlux Hd 668 B comprate proprio da Musiclandia 10 giorni fa. Ho fatto subito la modifica che mi hanno consigliato e ti posso dire che si sentono davvero bene,ne sono molto soddisfatto.
L'unico problema è che se porti gli occhiali penso che potrebbero darti fastidio.


P.s. Se cerchi cuffie portatili, uhmmm... forse queste non sono adatte per quell'uso.

si ho visto solo dopo che c'erano vari modelli(mea culpa :) ) ... comunque jack mi ha suggerito le 681 o 688... non le 668.

in ogni caso, i miei "dubbi" non cambiano, mi sembrano più cuffie "da casa" che non portarsi in giro (e rimarrebbe sempre la questione occhiali)

Altrimenti userei quelle che ho già... ma oltre alle dimensioni generose hanno anche 5mt di cavo, che francamente non saprei dove mettere se voglio usarle con un banalissimo ipod... e mi dispiace tagliare il cavo, perchè un cavo così è comodo per vedere i film alla tv.

Tra qualche giorno vado a Livigno, vedo se ci scappa un affare...

Rooibos
14-08-2012, 22:07
si ho visto solo dopo che c'erano vari modelli(mea culpa :) ) ... comunque jack mi ha suggerito le 681 o 688... non le 668.

in ogni caso, i miei "dubbi" non cambiano, mi sembrano più cuffie "da casa" che non portarsi in giro (e rimarrebbe sempre la questione occhiali)

Altrimenti userei quelle che ho già... ma oltre alle dimensioni generose hanno anche 5mt di cavo, che francamente non saprei dove mettere se voglio usarle con un banalissimo ipod... e mi dispiace tagliare il cavo, perchè un cavo così è comodo per vedere i film alla tv.

Tra qualche giorno vado a Livigno, vedo se ci scappa un affare...

Ah scusami, non avevo visto che ti avevano consigliato le 681 e le 688. Non saprei proprio che differenza c'è tra quelle e le 668, ho solo le 668.
Portatili,comunque, non lo sono di certo. Gli occhiali poi... io uso quelli da sole quando sto al pc sennò divento cieco e ti dico che dopo un po' il fastidio si sente. Se le cerchi portatili forse ti converrebbe guardare cuffie con driver da 30-40 mm.

devil_mcry
14-08-2012, 22:16
Sono poco conosciute in questo 3d perché sono cooler master e sono da gaming. Due proprietà che mal si sposano con la parola "musica" :D




Falle andare da sole per ore, ore e ore... E ancora ore. :D
si lo so, ma infatti l'ho detto che sono cuffie da gaming così

bystronic
15-08-2012, 18:28
si lo so, ma infatti l'ho detto che sono cuffie da gaming così

Come avrai ormai capito le cuffie prettamente da gamming tipo le Razer, SteelSeries, creative, Roccat, SpeedLink, hanno una risposta in frequenza del tutto particolare sotto il profilo sonoro che serve (e nei giochi serve, almeno alla maggioranza degli Utenti) una certa esaltazione di alcune frequenze rispetto alle altre (poi c'è anche chi esagera) ma in linea di principio poco si adattano all'ascolto prettamente musicale.

quelle che maggiormente si adattano ad entrambi i generi (con i pochi relativi dovuti compromessi) sono le Sennheiser ma hanno una impronta meno personale quindi potrebbero anche non piacere.;)

Simonej89
16-08-2012, 17:00
Ciao ragazzi,
dopo aver letto tante discussioni interessanti provo a chiedervi un consiglio;
sono un appassionato di musica (generi house, commerciale, dance, pop, deep...) con una particolare malattia per le cuffie , volevo acquistarne una da utilizzare in casa per ascolto di gran qualità, alla ricerca di una cuffia da studio mi sono orientato sulle AKG K701 (ho diversi modelli più piccoli e mi hanno veramente soddisfatto), dopo aver riletto per la decima volta la vostra spettacolare guida sulle cuffie mi è sorto un dubbio... parlate spesso di amplificatori cuffie per un utilizzo ottimale, le fonti primarie saranno jack del pc portatile e mixer (DJ), queste saranno sufficienti per un buon ascolto?
Meglio puntare verso un altra alternativa? (es AKG 240/242)

Ho anche delle Sennheiser 25 ma sono piccole, sto cercando qualcosa di livello superiore.
Ho anche una scheda audio che potrebbe essere sicuramente una buona fonte per le K701 ma non ho intenzione di utilizzarla (per comodità), non andrò neanche a comprare alcun accessorio supplementare.

Accetto volentieri anche consigli su alternative da valutare.

Grazie per l'attenzione.

reckca
16-08-2012, 18:28
Ciao ragazzi,
dopo aver letto tante discussioni interessanti provo a chiedervi un consiglio;
sono un appassionato di musica (generi house, commerciale, dance, pop, deep...) con una particolare malattia per le cuffie , volevo acquistarne una da utilizzare in casa per ascolto di gran qualità, alla ricerca di una cuffia da studio mi sono orientato sulle AKG K701 (ho diversi modelli più piccoli e mi hanno veramente soddisfatto), dopo aver riletto per la decima volta la vostra spettacolare guida sulle cuffie mi è sorto un dubbio... parlate spesso di amplificatori cuffie per un utilizzo ottimale, le fonti primarie saranno jack del pc portatile e mixer (DJ), queste saranno sufficienti per un buon ascolto?
Meglio puntare verso un altra alternativa? (es AKG 240/242)

Ho anche delle Sennheiser 25 ma sono piccole, sto cercando qualcosa di livello superiore.
Ho anche una scheda audio che potrebbe essere sicuramente una buona fonte per le K701 ma non ho intenzione di utilizzarla (per comodità), non andrò neanche a comprare alcun accessorio supplementare.

Accetto volentieri anche consigli su alternative da valutare.

Grazie per l'attenzione.
Tolto il discorso dell'amplificatore (obbligatorio per quella cuffia), secondo me per i generi che ascolti ti sei orientato su una delle cuffie meno adeguate.

Simonej89
16-08-2012, 18:49
grazie per avermi risposto, posso chiedere come mai e verso cosa mi orienteresti?

Non ho bisogno di un prodotto che esalti le qualità del genere musicale ma che riproduca fedelmente in qualità, non avrei mai pensato che una cuffia di questo calibro sia particolarmente adatta per X genere musicale, essendo da produzione non dovrebbe essere particolarmente fedele nella riproduzione audio? Sbaglio?

jojomax
16-08-2012, 19:42
grazie per avermi risposto, posso chiedere come mai e verso cosa mi orienteresti?

Non ho bisogno di un prodotto che esalti le qualità del genere musicale ma che riproduca fedelmente in qualità, non avrei mai pensato che una cuffia di questo calibro sia particolarmente adatta per X genere musicale, essendo da produzione non dovrebbe essere particolarmente fedele nella riproduzione audio? Sbaglio?

Vuoi una cuffia fedele? Shure SRH940!!! E' abbastanza ignorata ma vale molto più delle 200 euro che costa, almeno il doppio se non di più... l'ho paragonata e ascoltata assieme a cuffie da 400, 700 euro (Sennh hd650, Grado rs2i, Denon ahd2000, grado 225i)... e ne usciva sempre vincitrice sotto parecchi aspetti!! (Alti, medio alti, dettaglio, fedeltà della gamma bassa che non è enfatizzata.)

Rainy nights
16-08-2012, 19:44
Vuoi una cuffia fedele? Shure SRH940!!! E' abbastanza ignorata ma vale molto più delle 200 euro che costa, almeno il doppio se non di più... l'ho paragonata e ascoltata assieme a cuffie da 400, 700 euro (Sennh hd650, Grado rs2i, Denon ahd2000, grado 225i)... e ne usciva sempre vincitrice sotto parecchi aspetti!! (Alti, medio alti, dettaglio, fedeltà della gamma bassa che non è enfatizzata.)

Mica vero, su head fi è venerata. Io ho messo la top di gamma shure nella lista dei desideri per esempio :asd:

jojomax
16-08-2012, 20:29
Mica vero, su head fi è venerata. Io ho messo la top di gamma shure nella lista dei desideri per esempio :asd:

Si lo so, è venerata quasi ovunque, purtroppo in questo forum no, o perlomeno sono solo io ad averla.. e me la tengo stretta!
Proprio oggi leggevo una recensione su headfi di un tizio che possiede la 940, 1440 e 1840.. molto interessante!
Dopo averla letta, mi attira di più la 1440 che la 1840, come prossimo acquisto di cuffia aperta.. come cuffia chiusa, con la 940 sono apposto!
Addirittura per lui non esiste una cuffia migliore delle altre, tra queste tre.. anzi la 940 in alcune cose supera le sorelle maggiori, mentre in altre no.. Infatti le ha comprate tutte e tre XD..
Cmq ti dico solo che, dopo aver fatto ascoltare la 940 col burson ad un mio amico, lui ha subito rivenduto la sua costosissima Grado rs2i, e si accinge a prendere o la shure 940, o la 1440, da affiancare alle sue sennheiser hd650 e Denon d2000 :)

miriddin
16-08-2012, 20:37
Si lo so, è venerata quasi ovunque, purtroppo in questo forum no, o perlomeno sono solo io ad averla.. e me la tengo stretta!

Veramente a suo tempo si parlo' molto bene gia' della precedente SHR840, sicuramente inferiore all'attuale SHR940: poi e' sicuramente vero che la possiedi praticamente solo tu in questo thread.

Non mi sarebbe dispiaciuto prenderla ma il mio 'ascolto residenziale' si fa' sempre piu' scarso, per il poco tempo disponibile, e pensavo piu' che altro di dedicarmi nel prossimo futuro alle Mods ed al ricablaggio delle cuffie che gia' possiedo...

Galaxy Overcome Tapatalk 2

reckca
16-08-2012, 20:58
A me personalmente, a prescindere da valutazioni di qualità, il suono shure non piace, lo trovo carente nei bassi e poco musicale (sempre secondo i miei gusti).
Per la musica elettronica preferisco (e di molto) Ultrasone e Denon (che peraltro a te, jojo magari non piacciono).
Ed il motivo per cui ho sconsigliato la k 701 è che secondo me quella cuffia ha solo una idea di bassi (sicuramente non adatta ad house, techno, disco e nessun tipo di elettronica).

jojomax
16-08-2012, 21:19
A me personalmente, a prescindere da valutazioni di qualità, il suono shure non piace, lo trovo carente nei bassi e poco musicale (sempre secondo i miei gusti).
Per la musica elettronica preferisco (e di molto) Ultrasone e Denon (che peraltro a te, jojo magari non piacciono).
Ed il motivo per cui ho sconsigliato la k 701 è che secondo me quella cuffia ha solo una idea di bassi (sicuramente non adatta ad house, techno, disco e nessun tipo di elettronica).

No no, a me le Denon piacciono molto! Ai bassi Shure ti ci devi abituare un attimo, io mi sn reso conto dopo un pò di tempo che grazie alla loro "carenza" riesci a cogliere un sacco di sfumature in più! E cmq sn profondissimi!

jojomax
16-08-2012, 21:20
Veramente a suo tempo si parlo' molto bene gia' della precedente SHR840, sicuramente inferiore all'attuale SHR940: poi e' sicuramente vero che la possiedi praticamente solo tu in questo thread.

Non mi sarebbe dispiaciuto prenderla ma il mio 'ascolto residenziale' si fa' sempre piu' scarso, per il poco tempo disponibile, e pensavo piu' che altro di dedicarmi nel prossimo futuro alle Mods ed al ricablaggio delle cuffie che gia' possiedo...

Galaxy Overcome Tapatalk 2

La 840 più che inferiore, è proprio diversa, molto più bassosa, alcuni addirittura la preferiscono..

reckca
16-08-2012, 21:45
No no, a me le Denon piacciono molto! Ai bassi Shure ti ci devi abituare un attimo, io mi sn reso conto dopo un pò di tempo che grazie alla loro "carenza" riesci a cogliere un sacco di sfumature in più! E cmq sn profondissimi!

E sono proprio quei dettagli che finiscono per stancarmi ed a farmi sentire la mancanza dei bassi e dei medio bassi (altra cosa che trovo carente nelle shure).
Ma questo dipende da quello che ascolti.
Se tornassi indietro di qualcho anno ed ascoltassi country, folk (usa, gb ed irlandese), nella sostanza se ascoltassi musica acustica forse ti verrei dietro, magari anche per il rock (anche se credo che preferirei la presentazione di grado) ma con l'elettronica (anche il trip hop senza l'evidenza giusta delle linee di basso - vedi Massive Attack o tricky - non è trip hop)) il dettaglio è secondario (che non vuol dire non c'è) all'impatto ed alla profondità dei bassi (comunque le Ultrasone hanno decisamente ben dettagliati), nel complesso alla musicalità della cuffia, caratteristica che trovo shure non abbia (come d'altronde la k701).

jojomax
16-08-2012, 22:42
E sono proprio quei dettagli che finiscono per stancarmi ed a farmi sentire la mancanza dei bassi e dei medio bassi (altra cosa che trovo carente nelle shure).
Ma questo dipende da quello che ascolti.
Se tornassi indietro di qualcho anno ed ascoltassi country, folk (usa, gb ed irlandese), nella sostanza se ascoltassi musica acustica forse ti verrei dietro, magari anche per il rock (anche se credo che preferirei la presentazione di grado) ma con l'elettronica (anche il trip hop senza l'evidenza giusta delle linee di basso - vedi Massive Attack o tricky - non è trip hop)) il dettaglio è secondario (che non vuol dire non c'è) all'impatto ed alla profondità dei bassi (comunque le Ultrasone hanno decisamente ben dettagliati), nel complesso alla musicalità della cuffia, caratteristica che trovo shure non abbia (come d'altronde la k701).

beh si, in questo caso hai ragione :)

stefgio59
16-08-2012, 23:00
Che la 701 non sia musicale è solo una tua idea!

vincas88bn
16-08-2012, 23:28
recka secondo me ascolta molta musica cacionare:D e quindi è sempre un assetato di bassi pompati. Mi ricordo tempo fa quando mi sconsigliò le cuffie akg 242 hd proprio per la mancanza di bassi, definendole poco divertenti. In effetti sono abbastanza compassate, ma sono raffinate e fedeli proprio come dovrebbe essere qualsiasi prodotto hifi che si rispetti.
le akg hanno un suono molto equilibrato, una risposta in frequenza lineare su tutta la gamma, quindi sono ottime per educare l'orecchio ad un ascolto corretto, se no si finisce per preferirle cuffie come le beats che più che cuffie sono due mini subwoofer nelle orecchie, e si perde la vera essenza della musica.
le akg k701 hanno un immagine sonora ampia e molto convincente ma effettivamente se devi ascoltare quei generi nn è l'ideale ma del resto io sono del parere che quel tipo di musica va ascoltata con i diffusori che danno quella fisicità e quella spinta che nessuna cuffia ti può dare. Per me la migliore soluzione è comprare diffusori da pavimento per questi generi e cuffie raffinate ,alla k701, per la musica acustica.
Ogni cuffia è adatta-ottimizzata per determinati generi,quindi di conseguenza non esiste una migliore in tutto, ma sicuramente se si vuole fare un acquisto solo la scelta migliore resta prendere una cuffia equilibrata che magari non eccellerà in alcuni generi ma suonerà egregiamente con tutto, piuttosto che prendere una cuffia sbilanciata che rende eccellentemente un tipo di musica, e lascia a desiderare su tutti i restanti generi.

Simonej89
16-08-2012, 23:34
sono esterrefatto dalla grande precisione e professionalita' delle vostre risposte, tengo tutto in considerazione intanto do un occhio ai modelli citati.
Non pensavo di aver sopravvalutato la AKG 701...

jojomax
17-08-2012, 00:44
sono esterrefatto dalla grande precisione e professionalita' delle vostre risposte, tengo tutto in considerazione intanto do un occhio ai modelli citati.
Non pensavo di aver sopravvalutato la AKG 701...

a proposito, ho letto bene anche della akg k550, prova a leggere qualcosa anche su questa, 180 euro da thoman..

3nto86
17-08-2012, 07:12
Beh se parliamo di suono equilibrato su tutte le frequenze, le dt880 sono ottime..
Basso molto profondo e articolato, dettagliatissime, alti fantastici..
Insomma a me piacciono molto perché appunto sono equilibrate e rendono bene con qualsiasi genere..certo forse non hanno il basso delle denon o gli alti delle shure, ma per me è proprio questo il loro pregio..

reckca
17-08-2012, 07:55
recka secondo me ascolta molta musica cacionare:D e quindi è sempre un assetato di bassi pompati. Mi ricordo tempo fa quando mi sconsigliò le cuffie akg 242 hd proprio per la mancanza di bassi, definendole poco divertenti. In effetti sono abbastanza compassate, ma sono raffinate e fedeli proprio come dovrebbe essere qualsiasi prodotto hifi che si rispetti.
le akg hanno un suono molto equilibrato, una risposta in frequenza lineare su tutta la gamma, quindi sono ottime per educare l'orecchio ad un ascolto corretto, se no si finisce per preferirle cuffie come le beats che più che cuffie sono due mini subwoofer nelle orecchie, e si perde la vera essenza della musica.
le akg k701 hanno un immagine sonora ampia e molto convincente ma effettivamente se devi ascoltare quei generi nn è l'ideale ma del resto io sono del parere che quel tipo di musica va ascoltata con i diffusori che danno quella fisicità e quella spinta che nessuna cuffia ti può dare. Per me la migliore soluzione è comprare diffusori da pavimento per questi generi e cuffie raffinate ,alla k701, per la musica acustica.
Ogni cuffia è adatta-ottimizzata per determinati generi,quindi di conseguenza non esiste una migliore in tutto, ma sicuramente se si vuole fare un acquisto solo la scelta migliore resta prendere una cuffia equilibrata che magari non eccellerà in alcuni generi ma suonerà egregiamente con tutto, piuttosto che prendere una cuffia sbilanciata che rende eccellentemente un tipo di musica, e lascia a desiderare su tutti i restanti generi.

No, non ascolto musica cacionara ma elettronica.
La musica che ascoltavo da ragazzino e da ragazzo mi ha stufato (ho 50 anni ed ho iniziato con la west coast - avrò ancora un paio di 100 lp massacrati) e trovo che il rock attuale sia moscio e poco innovativo (ho smesso con il grunge),
L'elettronica è l'unico genere che si innova e mi da gusto, non parlo di house o techno (per quanto alcuni produttori siano bravissimi) ma di ambient, idm, dub, trip hop, downtempo (per quanto non sia proprio un genere).
Prova Alva Noto, Fennesz o Ryuichi Sakamoto e ti accorgerai che di caciara ce ne è poca, ma la linea di basso è comunque fondamentale.
Di vecchio mi sono rimasti solo gli Area, Soft Machine e tutto il Kraut Rock (Can, Neu!. Asha Temple, Tangerine Dream, Amon Dull, Cluster, Popol Vuh etc. poco conosciuta ma impressionante per essere musica degli anni 60 e 70) tolti i pochi amori indelebili (De Andrè, CSI, Tim Buckley e un altro plotoncino di autori) e del jazz.
Detto questo comunque preferisco cuffie che non fanno del dettaglio esasperato la loro qualità principale ma cuffie più musicali.

bystronic
17-08-2012, 11:09
sono esterrefatto dalla grande precisione e professionalita' delle vostre risposte, tengo tutto in considerazione intanto do un occhio ai modelli citati.
Non pensavo di aver sopravvalutato la AKG 701...

non l'hai sopravalutata...l'hi semmai valutata non correttamente data la sua peculiare natura sonica.

AKG nasce ed è conosciuta come cuffia professionale usata spessissimo negli studi di registrazione per la sua capacita di riproporre i dettagli di ogni strumento musicale ma in particolar modo le voci e per evitare di intaccare questa preziosa caratteristica propone un basso poco incisivo per evitare di compromettere la caratteristica di cui sopra, per questo motivo la caratteristica in oggetto ben si sposa con musica acustica tipo Jaz, folk, barocca, o melodico.

anche se devo dire ad onor del vero che rispetto alle K500/501 hanno un basso più corposo, non raggiunge però la presenza ad es. delle Denon D2000 migliori col pop/Rock.

ti suggerisco la lettura di molte recensioni dato che l'acquisto di una cuffia Top di gamma non Assicura la perfetta esecuzione di ogni genere musicale, ma solo in raggiungimento della migliore performance di alcune caratteristiche che possono anche essere in contrasto con alcuni generi musicali, tutto dipende dalla filosofia di progetto dettata dalla casa madre al team di ingegneri che ne progettano la realizzazione.

lo sò e un problema... per questo bisogna ascoltarle le cuffie, per lo meno un paio di modelli intermedi di ciascun marchio per potercisi fare un'idea del family feeling di ciascun marchio, solo cosi è possibile farsi un'idea per la sola ricerca Online su catalogo, ed anche così il dubbio di effettuare la scelta giusta rimane, dato che ogni cuffia è un progetto a Sè pur se con dei punti in comune.;)

Simonej89
17-08-2012, 11:25
dopo aver letto attentamente i vostri consigli sto rivalutando la situazione tra:

-AKG 701 (ho un debole per questo modello :muro: )
-AKG 240/242
-AKG 550 (probabilmente molto adatte per i miei gusti musicali, ma cercavo un prodotto che si dissoci dalle mie 20 cuffie passate che ho a casa)
-Beyerdynamic DT 880 (probabilmente le migliori tra queste elencate)

Detto ciò, come budget preferirei stare sotto i 200€, sono attirato dalle 240 proprio per il prezzo, AKG è un marchio che mi piace molto ho diversi prodotti e ne sono stato sempre soddisfatto, per questo ero orientato verso questo brand.

Mi permetto una nuova domanda, valutando l'acquisto delle AKG 240/242 mi troverei un prodotto molto inferiore alla 701?

Simonej89
17-08-2012, 11:53
bystronic stranamente quello che sto cercando è un prodotto differente dalle mie solite esigenze o gusti musicali, che la 701 si così particolare mi fa piacere orientandomi ancora di più sulla scelta, probabilmente è difficile da capirmi ma all'inizio ho scritto dell'intenzione di avere una cuffia neutra, un prodotto da studio che (spero) prossimamente mi supporti anche in qualche piccola possibile produzione.

Adesso mi voglio focalizzare sulla frase: "l'acquisto di una cuffia Top di gamma non Assicura la perfetta esecuzione di ogni genere musicale, ma solo in raggiungimento della migliore performance di alcune caratteristiche" per provare a capire quali sono le caratteristiche di AKG (701+240/242), Beyerdynamic (DT880), Shure (940)

Le Denon D2000 sono fuori budget per me anche se da quanto ho approfondito in questi giorni devono essere proprio un gran prodotto.

jojomax
17-08-2012, 12:44
La caratteristica che più noto nella mia shure srh940 sono i piatti.. Sono REALI!

bystronic
17-08-2012, 13:19
bystronic stranamente quello che sto cercando è un prodotto differente dalle mie solite esigenze o gusti musicali, che la 701 si così particolare mi fa piacere orientandomi ancora di più sulla scelta, probabilmente è difficile da capirmi ma all'inizio ho scritto dell'intenzione di avere una cuffia neutra, un prodotto da studio che (spero) prossimamente mi supporti anche in qualche piccola possibile produzione.

Adesso mi voglio focalizzare sulla frase: "l'acquisto di una cuffia Top di gamma non Assicura la perfetta esecuzione di ogni genere musicale, ma solo in raggiungimento della migliore performance di alcune caratteristiche" per provare a capire quali sono le caratteristiche di AKG (701+240/242), Beyerdynamic (DT880), Shure (940)

Le Denon D2000 sono fuori budget per me anche se da quanto ho approfondito in questi giorni devono essere proprio un gran prodotto.

in questo caso se stai cercando una cuffia diversa dai tuoi generi musicali allora la K701 va besissimo dettagliata il giusto ma con un'occhio all'ascolto musicale (più che ai dettagli del singlo strumento).

se invece cerchi la neutralità delle cuffie da studio allora le K240-II (le Studio sono introvabili ora) o le K242 vanno benissimo pur essendo di soli 55 Ohm e suonando discretamente Non amplificate, rendono Molto meglio se amplificate (Tutte le AKG Devono essere Amplificate) sono cuffie Pensate e costruite per amplificatori Home Sterefonici .

se invece oltre al dettaglio vuoi anche una apertura della esecuzione intesa proprio come se ti trovassi a teatro idealmente con le K240/242 sarebbe come trovarsi in prima fila quindi una riproduzione focalizzata al centro, se nvece volessi oltre alla stessa precisione anche potenza della massa orchestrale anche uan maggiore ariosità ed apertura a 180° come se ti trovassi in 3/4 fila allora le DT880 600 Ohm faranno al caso tuo ho segnalato le 600 Ohm perche garantiscono un maggiore controllo con amplificatori adeguati (tosti).

le K701 sono una via di mezzo fra le prime e le seconde come riproduzione ma maggiormente votate all'ascolto relax ma solo se amplificate altrimenti suoneranno scialbe rispetto a quelle ben amplificate (non smetterò mai di scriverlo le AKG sono toste da pilotare anche a 55 Ohm)

Simonej89
17-08-2012, 14:52
eccellente :eek:
Io le 240 studio le ho trovate, mi piacevano anche per il colore, se ho capito bene non ci sono differenze tra le 240 studio/mk II e le 242 se non come dotazione accessoria giusto?

seamaster05
17-08-2012, 19:14
allora le DT880 600 Ohm faranno al caso tuo ho segnalato le 600 Ohm perche garantiscono un maggiore controllo con amplificatori adeguati (tosti)[/B])
Visto che si parla di amplificatori tosti e che da un mesetto ho le DT880 600 ohm ( in sostituzione dello stesso modello acquistato nel 1992 :D ) cosa consigli ? Io mi ero orientato su un valvolare OTL lo SCHIIT VALHALLA, lo conosci ?
Adesso le piloto con l'uscita cuffie di un AUDIOLAB 8000A, in attesa giusto di un ampli dedicato...

Kinkajou
18-08-2012, 13:41
Ciao a tutti, ho un problema con le cuffie Koss SB-40. E' da quando le ho comprate che il microfono ha funzionato molto male. Quando gioco online con i miei amici, loro dicono che la mia voce si sente bassissima. Mettendo la spunta "ascolta il dispositivo" ho notato che l'audio dalle mie casse si sente solo se il microfono lo tengo appiccicato alla bocca... e con la preamplificazione a +30db!
Inoltre collegando i due jack nel pannello frontale sento le interferenze del mouse, ma questo credo c'entri poco con le cuffie.

Tornando al discorso di prima, qualcuno sa spiegarmi perchè questo microfono funziona male?

edit: ho postato qui perchè è qui che mi avete consigliato le cuffie mesi fa, ma non ho mai cercato una soluzione

bystronic
19-08-2012, 10:53
Visto che si parla di amplificatori tosti e che da un mesetto ho le DT880 600 ohm ( in sostituzione dello stesso modello acquistato nel 1992 :D ) cosa consigli ? Io mi ero orientato su un valvolare OTL lo SCHIIT VALHALLA, lo conosci ?
Adesso le piloto con l'uscita cuffie di un AUDIOLAB 8000A, in attesa giusto di un ampli dedicato...

mi spiace quì non posso aiutarti io non uso un ampli dedicato ma un preamplificatore a MosFet di circa 25 anni fà ma dotato di una sezione di amplificazione di linea eccellente (allora esistevano quasi esclusivamente cuffie ad alta impendenza).

ma cosa non ti piace del tuo Cambridge Audio, che io sappia in ambito Hi-Fi costruisce pezzi a dir poco pregevoli.

di solito si passa ad un valvolare quando si desidera correggere una certa freddezza in gamma MedioAlta, quando i controlli di tono non riescono a porvi rimedio...

iron58p
19-08-2012, 12:47
mi spiace quì non posso aiutarti io non uso un ampli dedicato ma un preamplificatore a MosFet di circa 25 anni fà ma dotato di una sezione di amplificazione di linea eccellente (allora esistevano quasi esclusivamente cuffie ad alta impendenza).

ma cosa non ti piace del tuo Cambridge Audio, che io sappia in ambito Hi-Fi costruisce pezzi a dir poco pregevoli.

di solito si passa ad un valvolare quando si desidera correggere una certa freddezza in gamma MedioAlta, quando i controlli di tono non riescono a porvi rimedio...

In generale il discorso nuovo o vintage andrebbe approfondito dalle persone competenti, come lo sei tu.
Cio' che scrivi conferma quanto vado dicendo da tempo.

Faccio alcuni esempi :

Un amico DJ con il quale non sono piu' in contatto sosteneva che le cuffie Pioneer che possiede inizio anni 80 non hanno eguali con la produzione attuale.
non ne ha trovate di migliori.

Io stesso sono possessore entusiasta di un ampli Rotel RA-2020, che e' superiore in tutto ad ogni altro di produzione attuale che abbia ascoltato.
Compie 33 anni ed e' ancora perfetto!!

Chi non possiede un prodotto vintage di qualita' non puo' capire cosa voglia dire la differenza in temini qualitativi e la durata soprattutto.
Un'esempio che non c'entra nulla, ma puo' dare un'idea della differenza costruttiva e qualitativa, il mio aspirapolvere ha 22 anni, provate a vedere se quelli di produzione attuale vi durano piu' di 7/8 anni se siete fortunati.

seamaster05
19-08-2012, 17:19
In generale il discorso nuovo o vintage andrebbe approfondito dalle persone competenti, come lo sei tu.
Cio' che scrivi conferma quanto vado dicendo da tempo.

Faccio alcuni esempi :

Un amico DJ con il quale non sono piu' in contatto sosteneva che le cuffie Pioneer che possiede inizio anni 80 non hanno eguali con la produzione attuale.
non ne ha trovate di migliori.

Io stesso sono possessore entusiasta di un ampli Rotel RA-2020, che e' superiore in tutto ad ogni altro di produzione attuale che abbia ascoltato.
Compie 33 anni ed e' ancora perfetto!!

Chi non possiede un prodotto vintage di qualita' non puo' capire cosa voglia dire la differenza in temini qualitativi e la durata soprattutto.
Un'esempio che non c'entra nulla, ma puo' dare un'idea della differenza costruttiva e qualitativa, il mio aspirapolvere ha 22 anni, provate a vedere se quelli di produzione attuale vi durano piu' di 7/8 anni se siete fortunati.
Sono completamente d'accordo a meta'...
Ho cambiato le cuffie della BEYER datate 1992 (rottura del filo di una bobina mobile) con il modello attuale e ti assicuro che qualcosa di nuovo e' stato fatto..
Per quanto riguarda l'ampli , devo dire che fino a che le "saponette" Sanken faranno il loro lavoro, ovvero pilotare le PROAC Studio 1 MK II ( con i woofer SCAN SPEAK ribordati con il foam nuovo, perche' gli anni passano per tutti) , rimarro' felicemente vintage.
Ma non vorrei andare OT...In effetti l'uscita dell'ampli pilota in maniera adeguata le cuffie ad alta impedenza, pero' volevo provare il suono morbido e naturale valvolare in cuffia che si addice alla musica che ascolto.

bystronic
19-08-2012, 17:39
Sono completamente d'accordo a meta'...
Ho cambiato le cuffie della BEYER datate 1992 (rottura del filo di una bobina mobile) con il modello attuale e ti assicuro che qualcosa di nuovo e' stato fatto..
Per quanto riguarda l'ampli , devo dire che fino a che le "saponette" Sanken faranno il loro lavoro, ovvero pilotare le PROAC Studio 1 MK II ( con i woofer SCAN SPEAK ribordati con il foam nuovo, perche' gli anni passano per tutti) , rimarro' felicemente vintage.
Ma non vorrei andare OT...In effetti l'uscita dell'ampli pilota in maniera adeguata le cuffie ad alta impedenza, pero' volevo provare il suono morbido e naturale valvolare in cuffia che si addice alla musica che ascolto.

vedo con piacere che il Vintage di qualità elevata fà ancora un ottimo lavoro (le Studio un Mito..)

beh per la rottura del driver sembra non abbiano ancora risolto, ad una utente del thread se ne sono rotte 2 paia di fila ultimamente...

per l'ampli se è una questione di gusti personali non discuto, ciascuno ha diritto alla propria felicità;)

iron58p
19-08-2012, 18:43
Sono completamente d'accordo a meta'...
Ho cambiato le cuffie della BEYER datate 1992 (rottura del filo di una bobina mobile) con il modello attuale e ti assicuro che qualcosa di nuovo e' stato fatto..
Per quanto riguarda l'ampli , devo dire che fino a che le "saponette" Sanken faranno il loro lavoro, ovvero pilotare le PROAC Studio 1 MK II ( con i woofer SCAN SPEAK ribordati con il foam nuovo, perche' gli anni passano per tutti) , rimarro' felicemente vintage.
Ma non vorrei andare OT...In effetti l'uscita dell'ampli pilota in maniera adeguata le cuffie ad alta impedenza, pero' volevo provare il suono morbido e naturale valvolare in cuffia che si addice alla musica che ascolto.

Mi ha gia' preceduto Bystronic

ma sono passati 20 anni !!

sireno'
20-08-2012, 13:07
Ciao a tutti. Mi consigliate per favore delle cuffie decenti 150€-200€ max.Ho un amplificatore Pionner Vsx-D514 collegato al PC, suono digitale. Ho sempre usato cuffie da 30€ max ora basta:) La cosa pricipale e che la musica si sente bene per game non importa molto gioco con audio off:) .Dimenticavo I Bassi si devono sentire benissimo.

Le sennheiser hd 558 ho letto una recenzione in questo thread che dice che per il Pc nn vanno bene vorrei altre opinioni.

-Sennheiser PC 350 PC Gaming Headset- Qualcuno le conosce? volevo sapere come si sente la musica.

Devo per forza ordinare in questo sito tedesco
http://www.otto.de/suche/kopfhoerer/?commit=true&ls=0&commit=true&fh_search=kopfhoerer&&fh_search_requested=kopfhoerer&sterm=kopfhoerer&stype=N
Grazie.

bystronic
20-08-2012, 14:31
Ciao a tutti. Mi consigliate per favore delle cuffie decenti 150€-200€ max.Ho un amplificatore Pionner Vsx-D514 collegato al PC, suono digitale. Ho sempre usato cuffie da 30€ max ora basta:) La cosa pricipale e che la musica si sente bene per game non importa molto gioco con audio off:) .Dimenticavo I Bassi si devono sentire benissimo.

Le sennheiser hd 558 ho letto una recenzione in questo thread che dice che per il Pc nn vanno bene vorrei altre opinioni.

-Sennheiser PC 350 PC Gaming Headset- Qualcuno le conosce? volevo sapere come si sente la musica.

Devo per forza ordinare in questo sito tedesco
http://www.otto.de/suche/kopfhoerer/?commit=true&ls=0&commit=true&fh_search=kopfhoerer&&fh_search_requested=kopfhoerer&sterm=kopfhoerer&stype=N
Grazie.

le PC 350 sono cuffie da gamming Online e i bassi non sono il loro forte, dato che sevono più che altro a giocare in Coop quindi è più importante sentire bene le voci dei compagni, con la musica se la cavano ma non è il loro mestiere.

le HD558 hai letto che sono poco adatte al pc, ma solo se le connetti direttamente ad una integrata senza ampli (qualità pessima dell'integrata e potenza infima della stessa).

se usi invece una buona scheda audio dedicata ed esci in analogico dalla scheda, e vai all'Ampli e li connetti le cuffie non ci sono problemi, puoi scegliere la cuffia che preferisci.

Ricky65
20-08-2012, 15:07
le HD558 hai letto che sono poco adatte al pc, ma solo se le connetti direttamente ad una integrata senza ampli (qualità pessima dell'integrata e potenza infima della stessa).


Beh io ho le HD555 e le uso regolarmente con il portatile. Non penso cambi molto rispetto alle 558 ( 99,99% il driver è lo stesso ). Ste cuffie suonano anche con un filo di potenza.


se usi invece una buona scheda audio dedicata ed esci in analogico dalla scheda, e vai all'Ampli e li connetti le cuffie non ci sono problemi, puoi scegliere la cuffia che preferisci.

Ovviamente se la sorgente è migliore e c'è più potenza le cose van meglio, ma a differenza di altre cuffie full size le Senn della serie 5 suonano bene con poca potenza.

bystronic
20-08-2012, 15:24
Beh io ho le HD555 e le uso regolarmente con il portatile. Non penso cambi molto rispetto alle 558 ( 99,99% il driver è lo stesso ). Ste cuffie suonano anche con un filo di potenza.



Ovviamente se la sorgente è migliore e c'è più potenza le cose van meglio, ma a differenza di altre cuffie full size le Senn della serie 5 suonano bene con poca potenza.

lo sò benissimo possiedo diverse Senn. e le consiglio spesso per quel motivo...ma non sono stato io a dirgli quelle cose sulla pilotabilità delle Senn. mi sono limitato aspiegargli i motivi per i quali comunemente vengono esposti.

infatti ho esordito Ti sonostate dette...

comunque non ho ben capito perche chieda lumi su cuffie da Gamming per ascoltare musica:rolleyes: la serie 5 se la cava egregiamente sia con musica che Gamming OFF-Line al limite se vuole un basso più pronunciato può vedere le Denon D2000 che sto usando io al momento, ma sono un pò fuori bugget.

Ricky65
20-08-2012, 16:24
comunque non ho ben capito perche chieda lumi su cuffie da Gamming per ascoltare musica:rolleyes: la serie 5 se la cava egregiamente sia con musica che Gamming OFF-Line al limite se vuole un basso più pronunciato può vedere le Denon D2000 che sto usando io al momento, ma sono un pò fuori bugget.

Francamente non posso giudicare l'uso per il gaming dato che non sono un giocatore, però ho usato egregiamente la 555 con un microfono esterno da tavolo da pochi euro per corsi di lingua online.
Se vuole più bassi senza svenarsi può comunque valutare le HD380Pro. Magari un po' più scomode ma validissime per la musica.
Poi naturalmente dipende da cosa ascolta. Per hip-hop e rap forse del ciarpame DrDre va meglio.

sireno'
20-08-2012, 16:40
le PC 350 sono cuffie da gamming Online e i bassi non sono il loro forte, dato che sevono più che altro a giocare in Coop quindi è più importante sentire bene le voci dei compagni, con la musica se la cavano ma non è il loro mestiere.

le HD558 hai letto che sono poco adatte al pc, ma solo se le connetti direttamente ad una integrata senza ampli (qualità pessima dell'integrata e potenza infima della stessa).

se usi invece una buona scheda audio dedicata ed esci in analogico dalla scheda, e vai all'Ampli e li connetti le cuffie non ci sono problemi, puoi scegliere la cuffia che preferisci.

Ciao grazie per avermi risposto.La mia scheda audio del Pc è quella della skeda madre asus che ho in firma quindi il mio amplificatore non basta? Non è meglio ascoltare la musica in digitale? Questo e il mio Amplificatore.
http://www.pioneer.eu/it/products/archive/VSX-D514-S/index.html

Edit: @Ricky65 Grazie anche a te x i consigli ma posso ordinare solo in un sito che ho già linkato, le HD380Pro nn ci sono.

bystronic
20-08-2012, 18:44
Ciao grazie per avermi risposto.La mia scheda audio del Pc è quella della skeda madre asus che ho in firma quindi il mio amplificatore non basta? Non è meglio ascoltare la musica in digitale? Questo e il mio Amplificatore.
http://www.pioneer.eu/it/products/archive/VSX-D514-S/index.html

Edit: @Ricky65 Grazie anche a te x i consigli ma posso ordinare solo in un sito che ho già linkato, le HD380Pro nn ci sono.

Dato che la scheda è quella integrata allora direi che è Proprio l'unica soluzione di qualità quella di lasciare la conversione D/A al Dac dell'ampli.

sireno'
20-08-2012, 18:58
Dato che la scheda è quella integrata allora direi che è Proprio l'unica soluzione di qualità quella di lasciare la conversione D/A al Dac dell'ampli.

Quidi mi posso accontentare?
un Mio amico mi a consigliato anche le AKG K 272 HD ma mi sa che mi butto sulle Sennheiser:) Cmq grazie ancora spero che la differenza la sento confronto alle cuffie sennheiser da 30€ che avevo.

sireno'
21-08-2012, 00:28
Scusate i vari post.

Ho letto in giro che un amplificatore valvolare sono l'ideale per sentire le cuffie.
Un ampli valvolare come questo http://www.amazon.co.uk/gp/product/B004S7G0N2/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&tag=c0b5-21&linkCode=as2&camp=1634&creative=19450&creativeASIN=B004S7G0N2

Come si collega? posso collegarlo ad un Ampli normale? Non mi sono informato molto lo scoperto solo oggi e mi sembra di avere capito che un amplificatore valvolre a un uscita di 600 ohms metre un ampli diciamo normale nn so come definirlo come il mio VSx-D514 a solo 47 ohms qundi a meno potenza?

seamaster05
21-08-2012, 07:56
Scusate i vari post.

Ho letto in giro che un amplificatore valvolare sono l'ideale per sentire le cuffie.
Un ampli valvolare come questo http://www.amazon.co.uk/gp/product/B004S7G0N2/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&tag=c0b5-21&linkCode=as2&camp=1634&creative=19450&creativeASIN=B004S7G0N2

Come si collega? posso collegarlo ad un Ampli normale? Non mi sono informato molto lo scoperto solo oggi e mi sembra di avere capito che un amplificatore valvolre a un uscita di 600 ohms metre un ampli diciamo normale nn so come definirlo come il mio VSx-D514 a solo 47 ohms qundi a meno potenza?
Se hai un' ampli integrato colleghi l'uscita TAPE OUT o REC OUT agli ingressi RCA dell' amplificatore cuffie.Diciamo che ci sono amplificatori buoni sia a valvole che allo stato solido e comunque sono gusti personali (trovi in rete molte discussioni sulle diffrenze tra suono valvolare e a semiconduttore).Un valvolare OTL come il LITTLE DOT garantisce un elevato livello di tensione è risulta adatto a pilotare cuffie ad alta impedenza a 600 ohm.Generalmente sugli amplificatori integrati l'uscita cuffie é derivata tramite partitori resistivi dall'uscita dei diffusori e quindi dovresti comunque essere in grado di pilotare cuffie con impedenza anche altina.

miriddin
21-08-2012, 08:05
...mi sembra di avere capito che un amplificatore valvolre ha un uscita di 600 ohms...

Non e' che i valvolari siano il modo migliore di utilizzare le cuffie, e' solo che questo tipo di ampli per cuffie ha una resa pii' 'calda' degli ampli tradizionali che per molti, me compreso, rende l'ascolto in cuffia piu' piacevole; oltre a questo, va' considerata anche al possibilita' di dedicarsi al 'Tube Rolling', sostituendo le valvole fornite con altre, in modo da ottenere rese diverse e piu' in linea con le proprie preferenze d'ascolto.

Questi ampli sono di solito dotati di una propria alimentazione e non necessitano di collegamenti aggiuntivi, a meno.di non voler realizzare catene d'ascolto piu' versatili, che prevedano cioe' sia l'ascolto in cuffia che quello con diffusori.

Riguardo al discorso 'Ohms', se un ampli uscisse a 600 ohms, probabilmente.non sentiresti nulla!

Considerando tale valore come la resistenza interna dell'ampli al passaggio di corrente/segnale/audio, per una resa delle cuffie il piu' vicino possibile a quella pensata dai costruttori in fase di progettazione ritengo che sia da preferire una resistenza interna che sia la piu' bassa possibile in moda da non alterare eccessivamente il suono, aggiungendo alla resistenza interna delle cuffie anche un'elevata resistenza interna dell'ampli: per questo motivo utilizzo un Musical Fidelity V-Can che sebbene molto buono non e' sicuramente un ampli eccezionale, avendo pero' il grosso pregio di uscire a soli 5 Ohms, non aggiungendo praticamente nulla alla resa delle cuffie.

Visto che parli di 600 Ohms, probabilmente ti riferisci alla capacita' dell'ampli di pilotare cuffie ad alta impedenza: da questo punto di vista ovviamente un ampli che le piloti offre una versatilita' maggiore, ma sempre a condizione che si pensi di acquistare/utilizzare tale tipo di cuffie...



Galaxy Overcome Tapatalk 2

sireno'
21-08-2012, 11:59
Ciao grazie raga. Non ho capito il mio ampli quanti ohms a queste sono le specifiche (Ingresso (sensibilità/impedenza):LINEA 200 mV / 47 kOhm)
solo 47 o 470? che significa la K davanti ohm? Voglio prederle oggi ordino Sennheiser hd 598 che hanno 50 Ohm.
http://www.pioneer.eu/it/products/archive/VSX-D514-S/index.html

seamaster05
21-08-2012, 12:28
Ciao grazie raga. Non ho capito il mio ampli quanti ohms a queste sono le specifiche (Ingresso (sensibilità/impedenza):LINEA 200 mV / 47 kOhm)
solo 47 o 470? che significa la K davanti ohm? Voglio prederle oggi ordino Sennheiser hd 598 che hanno 50 Ohm.
http://www.pioneer.eu/it/products/archive/VSX-D514-S/index.html
Ok ,stai facendo un pò di confusione...Il valore 200 milliVolt e 47 KiloOhm (47000 ohm ),si riferisce agli ingressi RCA di segnale ( dove colleghi le sorgenti di segnale a basso livello ).Con le SENNHEISER considerando la bassa impedenza non dovresti aver problemi a collegarti sull'uscita PHONO e ad avere una buona pressione sonora...Poi se vuoi un ampli lo potrai decidere in un secondo tempo :)

sireno'
21-08-2012, 12:37
Ok ,stai facendo un pò di confusione...Il valore 200 milliVolt e 47 KiloOhm (47000 ohm ),si riferisce agli ingressi RCA di segnale ( dove colleghi le sorgenti di segnale a basso livello ).Con le SENNHEISER considerando la bassa impedenza non dovresti aver problemi a collegarti sull'uscita PHONO e ad avere una buona pressione sonora...Poi se vuoi un ampli lo potrai decidere in un secondo tempo :)

Già di sicuro prenderò un altro ampli dedicato, per adesso mi accontento, provo come si sente:)

Ricky65
21-08-2012, 13:41
Ok ,stai facendo un pò di confusione...Il valore 200 milliVolt e 47 KiloOhm (47000 ohm ),si riferisce agli ingressi RCA di segnale ( dove colleghi le sorgenti di segnale a basso livello ).Con le SENNHEISER considerando la bassa impedenza non dovresti aver problemi a collegarti sull'uscita PHONO e ad avere una buona pressione sonora...Poi se vuoi un ampli lo potrai decidere in un secondo tempo :)

Phono ????? :confused:
Ma non vorrai mica attaccare le cuffie all'ingresso del giradischi. :muro:

Intendi forse il jack "Phones" sul frontale ?
Bisognerebbe capire le effettive caratteristiche dell'uscita cuffie di quell'ampli. Non è detto che siano riportate sul manuale.

Inoltre mi pare di capire che sia un ampli HT multicanale. C'è un ottima probabilità che lo stadio cuffie sia realizzato con un ampli cuffie indipendente ( tipicamente ad operazionali) e non derivato dai finali tramite rete resistiva.

seamaster05
21-08-2012, 14:05
Phono ????? :confused:
Ma non vorrai mica attaccare le cuffie all'ingresso del giradischi. :muro:

Intendi forse il jack "Phones" sul frontale ?
Bisognerebbe capire le effettive caratteristiche dell'uscita cuffie di quell'ampli. Non è detto che siano riportate sul manuale.

Inoltre mi pare di capire che sia un ampli HT multicanale. C'è un ottima probabilità che lo stadio cuffie sia realizzato con un ampli cuffie indipendente ( tipicamente ad operazionali) e non derivato dai finali tramite rete resistiva.
Chiaramente intendevo la presa jack da 6,3 o 3,5 mm sul pannello...:rolleyes:
Comunque esistono anche stadi dedicati per le cuffie di buon livello su alcuni apparecchi audio non necessariamente costosi...Basta provare per vedere se il livello è accettabile e considerando l'impedenza bassa potrebbe essere più che sufficente...Poi se vuole qualità e controllo compriamo l'ampli :D

vaio-man
21-08-2012, 15:37
io le mie HD598 le sto ancora aspettando, tnt ha smarrito il pacco e l'amazzone me le ha rimesse in spedizione per domani :rolleyes: cmq come ampli cuffie ho fatto un pò di ricerche e appena possibile comprerò un bel little dot mkII :sofico:

sireno'
21-08-2012, 18:09
io le mie HD598 le sto ancora aspettando, tnt ha smarrito il pacco e l'amazzone me le ha rimesse in spedizione per domani :rolleyes: cmq come ampli cuffie ho fatto un pò di ricerche e appena possibile comprerò un bel little dot mkII :sofico:

Ciao scusa ma tu usi solo ampli ho lo colleghi a un DAc? Mi sembra di capire che usando solo L'ampli little dot produce un suono analogico?Si può convertire in digitale? ho visto su youtube questo filmato http://www.youtube.com/watch?v=VvYL9hvWHOw&feature=related

vaio-man
21-08-2012, 19:56
Ciao scusa ma tu usi solo ampli ho lo colleghi a un DAc? Mi sembra di capire che usando solo L'ampli little dot produce un suono analogico?Si può convertire in digitale? ho visto su youtube questo filmato http://www.youtube.com/watch?v=VvYL9hvWHOw&feature=related

bè qualunque sorgente usi ha un suo DAC, quindi il suono che arriva all'ampli è sempre e comunque analogico, sta a te decidere se il dac integrato è per te di sufficiente qualità o se te ne serve uno migliore ;)

Ricky65
22-08-2012, 09:41
Ciao scusa ma tu usi solo ampli ho lo colleghi a un DAc? Mi sembra di capire che usando solo L'ampli little dot produce un suono analogico?Si può convertire in digitale? ho visto su youtube questo filmato http://www.youtube.com/watch?v=VvYL9hvWHOw&feature=related

Salvo che tu non sia un droide le tue orecchie funzionano in modo analogico :D
Quindi il suono che arriva alle cuffie deve essere analogico.
Anche il tuo ampli negli stadi finali funziona in analogico visto che gli altoparlanti operano in analogico.

Sul filmato, sorvoliamo. Solo leggere il consiglio di convertire la collezione di FLAC in ALC è segno della profonda competenza dell'autore ;) :muro: :muro:

vaio-man
22-08-2012, 10:32
Finalmente mi hanno consegnato le sennheiser HD598. Che dire il suono è fantastico già senza ampli, che prenderò più avanti, le cuffie hanno ancora bisogno di rodaggio, ma sono già spettacolari :sofico:

Ricky65
22-08-2012, 13:37
Finalmente mi hanno consegnato le sennheiser HD598. Che dire il suono è fantastico già senza ampli, che prenderò più avanti, le cuffie hanno ancora bisogno di rodaggio, ma sono già spettacolari :sofico:

Se attacchi le cuffie ad una sorgente con jack da 3,5 ti consiglio caldamente quest'investimento (http://www.gradolabs.com/page_accessories.php?item=af057189070b2cce5d99b942344ebf73)

http://www.gradolabs.com/products/af057189070b2cce5d99b942344ebf73.png

sireno'
22-08-2012, 13:41
Salvo che tu non sia un droide le tue orecchie funzionano in modo analogico :D


:D Si raga sono molto confuso è non ho capito bene come funziona il mio sintoamplificatore DAC.Quindi se io prendo il littel dot mk3 che cavi devo usare 2x2 RCA 3.5mm che adrò a collegarlo per esempio al canale CD del mio ampli.
Ripeto il mio ampli è un dac.

Convertitore D/A 192 kHz/24-bit

Convertitore A/D 96 kHz/24-bit (2 channel)

Quindi nn mi serve comprare un altro DAC?Magari nn mi serve l'ampli valvolare little doc ma ormai deve essere mio poi cè anche da dire che si può smanettare tipo cambiare valvole ecc. Vab'e adesso mi sto allargando troppo:D

vaio-man
22-08-2012, 14:27
Se attacchi le cuffie ad una sorgente con jack da 3,5 ti consiglio caldamente quest'investimento (http://www.gradolabs.com/page_accessories.php?item=af057189070b2cce5d99b942344ebf73)

http://www.gradolabs.com/products/af057189070b2cce5d99b942344ebf73.png

si infatti, quel cosone attaccato al jack non si può vedere, e col tempo rischio di rovinare il jack :D

@Siranò, mi ricordi il modello del tuo DAC/ampli? magari riesco a darti una dritta per il collegamento, come sorgente cosa usi? e collegato come?

sireno'
22-08-2012, 15:23
si infatti, quel cosone attaccato al jack non si può vedere, e col tempo rischio di rovinare il jack :D

@Siranò, mi ricordi il modello del tuo DAC/ampli? magari riesco a darti una dritta per il collegamento, come sorgente cosa usi? e collegato come?

IL modello è questo VSX-D514-S Io lho collegato con un cavo digitale coassiale al pc ce lho da 5-7 anni mai un pb sempre acceso:) Ci sono anche delle immagini linkato sotto.

http://www.hifi-leipzig.de/shop/product_info.php/info/p1292_Pioneer-VSX-D514-Dolby-Digital-DTS-Receiver.html


EDIT: Io credo che si collaga con un cavo 2x2 RCA cavo a l'uscita REC out del ampli.Ma ho visto in rete un dac questo Beresford TC-7510 DAC a 2 uscite REC ,( AMPL )

http://i97.photobucket.com/albums/l217/Cliff_Edge/RearviewBeresfordTC-7510.jpg Mi sembra la stassa cosa.

vaio-man
22-08-2012, 18:48
mmmh ok, è un integrato da home theater, se vuoi un consiglio lascialo perdere per la riproduzione musicale, compra un cavetto jack/rca e collega il PC direttamente all'ampli little dot :D

sireno'
22-08-2012, 20:18
mmmh ok, è un integrato da home theater, se vuoi un consiglio lascialo perdere per la riproduzione musicale, compra un cavetto jack/rca e collega il PC direttamente all'ampli little dot :D

Ma poi vediamo grazie x l'iteressamento Vaio molto gentile. Le cuffie ordinate oggi ma ci vuole una settimana. A se poi prendi ampli dottle dot fammi sapere se ti piace magari in pv:)

devil_mcry
22-08-2012, 20:46
so che tanto la risposta sarà una ma

denon d310 vs koss porta pro

le koss ho avuto modo di provarle a berlino (tanto per... saturn e mediamark avevano esposte qualcosa come 60-70 cuffie ciascuno, qualcuno di voi non sarebbe più uscito di li provandole)

in particolare con la stessa canzone le koss rispetto alle hd 598 o alle akg 701 erano le più bassose diciamo, possibile?

cmq tra tutte quelle provate le hd598 sono quelle che più ho apprezzato, erano per altro in offerta a 160€ l'ultimo giorno ma era tardi

tornando in topic

http://www.head-fi.org/products/denon-ah-d310-headphones-black/reviews/6636

non mi pare siano il massimo, seppur nemmeno è possibile dire siano di cacca...

le koss pro però hanno i loro vantaggi, si chiudono che è una favola...

reckca
22-08-2012, 21:19
so che tanto la risposta sarà una ma

denon d310 vs koss porta pro

le koss ho avuto modo di provarle a berlino (tanto per... saturn e mediamark avevano esposte qualcosa come 60-70 cuffie ciascuno, qualcuno di voi non sarebbe più uscito di li provandole)

in particolare con la stessa canzone le koss rispetto alle hd 598 o alle akg 701 erano le più bassose diciamo, possibile?

cmq tra tutte quelle provate le hd598 sono quelle che più ho apprezzato, erano per altro in offerta a 160€ l'ultimo giorno ma era tardi

tornando in topic

http://www.head-fi.org/products/denon-ah-d310-headphones-black/reviews/6636

non mi pare siano il massimo, seppur nemmeno è possibile dire siano di cacca...

le koss pro però hanno i loro vantaggi, si chiudono che è una favola...

Non è che si capisce molto quello che chiedi (chiedi qualche cosa?)
Comunque le porta pro le ho pagate 24 euro,le 310 sono in offerta a circa 12 euro su amazon, le 598 le hai trovate a 160 e le k 701 stanno mediamente a 210 euro, non mi sembra ci sia coerenza tra questi paragoni (peraltro una è chiusa e le altre aperte).
Ad ogni modo secondo me si le koss sono bassose, le 598 moderatamente bassose (in realtà è accentuata le curva dei medio bassi come in molte sennheiser) e nelle k701 i bassi hanno un lieve sentore (però se ti ci abitui poi non ne senti la mancanza, come mi ha fatto notare qualcuno).
Nel complesso nessuna di queste cuffie (specialmente in relazione al prezzo) sono una cacca (anzi, le Portapro considerando il prezzo e la data di uscita del prodotto sono un assoluto miracolo - secondo me)

devil_mcry
22-08-2012, 21:19
edit alla fine ho preso le koss porta pro

trovate a poco, 24 sull'amazzone italiano, molto meno delle denon e molto più portabili :sborone:

vaio-man
22-08-2012, 23:17
edit alla fine ho preso le koss porta pro

trovate a poco, 24 sull'amazzone italiano, molto meno delle denon e molto più portabili :sborone:

bè le koss sono le migliori in quella fascia di prezzo, e sono l'ideale se le devi portare in giro. Ma le altre cuffie che hai provato, denon, sennheiser ecc. sono cuffie molto diverse, circum aurali, con driver più grandi e caratteristiche differenti. Insomma le koss sicuramente ottime se le devi portare solo in giro, ma complementari, secondo me, ad una cuffia di altra categoria per usarle in casa.

devil_mcry
22-08-2012, 23:43
si si lo so
le koss le ho prese per andare in giro. all'uni piu che altro
le hd598 prima o poi le compro, ora ho delle cal che sono uguali alle denon 1001. ho provato le denon 1100 anche, la differenza non e poi tanto elevata quanto immaginavo e forse mi piacciono più queste.

seamaster05
23-08-2012, 07:50
le 310 sono in offerta a circa 12 euro su amazon
Sul sito italiano le DENON AHD 310 a 12 €...Ma sei sicuro...Mi sembra un pò troppo basso questo prezzo :eek:

devil_mcry
23-08-2012, 09:21
non le trovo, fosse davvero cosi prenderei anche quelle lol :sofico:

seamaster05
23-08-2012, 10:02
non le trovo, fosse davvero cosi prenderei anche quelle lol :sofico:
Mi serviva una seconda cuffia da utilizzare con il PC per ascolto musica e anche gaming.Ho trovato le DENON AHD 310 a 33 €, è un buon prezzo ?

devil_mcry
23-08-2012, 10:10
Mi serviva una seconda cuffia da utilizzare con il PC per ascolto musica e anche gaming.Ho trovato le DENON AHD 310 a 33 €, è un buon prezzo ?

penso di si, io in uk le ho trovate a 25 sterline, circa quella cifra
in italia è tutto più alto

reckca
23-08-2012, 13:16
Sul sito italiano le DENON AHD 310 a 12 €...Ma sei sicuro...Mi sembra un pò troppo basso questo prezzo :eek:

.com

seamaster05
23-08-2012, 13:32
.com
Si, ma tra spedizione e tasse vengono 50 € :D
Sul sito inglese si trovano appunto a 25 sterline ( circa 33 € ) spese di spedizione incluse, credo che le prenderò li :)

reckca
23-08-2012, 15:02
Si, ma tra spedizione e tasse vengono 50 € :D
Sul sito inglese si trovano appunto a 25 sterline ( circa 33 € ) spese di spedizione incluse, credo che le prenderò li :)

Si era solo strumentale alla comparazione con le altre cuffie che aveva fatto, non stavo dando un consiglio su dove acquistarle.
Come comoda (comoda nel senso che sono piccole ripiegabili) alternativa a me piacciono molto le sennheiser px 100 II (le preferisco alle portapro).
Sono aperte, quindi non isolano molto, anche se credo che anche le denon isolano poco.

sireno'
23-08-2012, 16:07
Visto che il mio ampli non è adatto x le mia sennheiser (che arriverano:)
Che ne pensate di questo DAC/AMPL?Poi magari prendo il valvolare Dottle dot ma adesso almeno prendo un DAC+AMPL.

Audinst HUD-mx1 Hi-Fi USB Audio DAC

http://web.tradekorea.com/upload_file2/product/431/P00254431/cbe9caa5_ee200db1_6c5b_4afb_8006_0a733079ffac.jpg

http://www.audinst.com/en/webdb/html02_03.jpg

Specifications
Interface : USB 1.1 and USB 2.0 Full Speed compliant
Resolution/Sampling rate : 24bit / 96kHz
D/A Converter : 24bit / 192kHz, 117dB SNR
Headphone Impedance : 16~600 ohm
Line Out / Headphone Connectors : RCA / Stereo phone & Stereo mini
Digital Out(S/PDIF) : Optical
OS: Windows XP/2000/2003/Vista/Windows 7, Mac OS X
Dimension(mm): 100 x 105 x 29 (W x D x H)
Weight : 244 g

Prezzo 179€:cool:
Via piace? Scusate sono ancora in ferie e nn so che fare:D

Ricky65
23-08-2012, 22:45
Visto che il mio ampli non è adatto x le mia sennheiser (che arriverano:)
Che ne pensate di questo DAC/AMPL?Poi magari prendo il valvolare Dottle dot ma adesso almeno prendo un DAC+AMPL.

Vi piace? Scusate sono ancora in ferie e nn so che fare:D

Scusa ma prima di partire in quarta con un nuovo DAC/ampli prova a sentire come va quello che già hai ?

P.S. ma sei sicuro che in ferie non sia meglio una sana passeggiata fra i boschi o una bella nuotata ? :D

sireno'
24-08-2012, 00:15
Scusa ma prima di partire in quarta con un nuovo DAC/ampli prova a sentire come va quello che già hai ?

P.S. ma sei sicuro che in ferie non sia meglio una sana passeggiata fra i boschi o una bella nuotata ? :D

Ciao:) Si aspetto che mi arrivano, provo ma nn saprei xhè ho chiesto in giro e tutti mi dicono che il mio ampl nn porta benefici, poi di sicuro nn lo collego al pc ho provato e quando si ferma la musica interferenze uno skifo.Volevo chiederti x favore che differenza cè se lo collego usb o coassiale xhè il dac che ho linkato sopra a solo usb ingresso.Poi ce nè un altro questo Maverick Audio D1 è più versatile con 3 ingressi coassiale usb ottico valvolare. L' audinst a un chip dac wolfson wm8740 e dalle informazine che sono riuscito ad avere in questi giorni tutti ne parlano bene, Del secondo nn saprei nn ho trovato niente a riguardo che chip monta.
PS:Sono stao in italia 3 settimane senza PC ora basta mi sono disitossicato abbastanza:D

miriddin
24-08-2012, 07:50
P.S. ma sei sicuro che in ferie non sia meglio una sana passeggiata fra i boschi o una bella nuotata ? :D

Perché ... Hai qualche obiezione contro le passeggiate nei boschi con lettore e cuffie!? :P :D

Galaxy Overcome Tapatalk 2

Ricky65
24-08-2012, 09:19
Perché ... Hai qualche obiezione contro le passeggiate nei boschi con lettore e cuffie!? :P :D


Visti gli ampli e le cuffie di cui si sta parlando basta avere un cavo dei 220 lungo lungo lungo....... :D

Bonvaz
26-08-2012, 11:55
ciao ragazzi
volevo chiedervi un consiglio..ho un cowon j3,che fa ottimamente il suo lavoro,e in questi ultimi giorni mi stoa nche studiando un pò di equalizzazione,e sono riuscito ad ottenere suoni stupendi..ora...un anno fa decisi di comprare delle cuffie abbastanza un pò migliori di quelle che si trovano abbinate agli mp3,e dopo aver letto qualche parere comprai delle sony-mdrxb300..devo dire la verità,non ero un esperto,ma ancora adesso le uso,e mi ci sono trovato sempre bene..come prime cuffie decenti sono stato contento,anche se come difetti ho sempre riscontrato dei bassi troppo,troppo,troppo pompati e sopra il resto...e lo dice un bassista ..
ora,con un pò di paghetta del mio 18esimo,volevo comprare delle nuove cuffie..non vorrei spendere sopra i 70 euro,ma vorrei comunque un upgrade notevole..insomma delle Cuffie con la C maiuscola..ascolto sopratutto rock e qualcosa di techno..ma anche classica perchè no,e un qualcosa di hip hop..cerco quindi dei bassi molto buoni,ma che comunque non vadano sopra il resto,delle cuffie bilanciate insomma..

attendo consigli da voi audiofili grazie a tutti

ps= se possibile niente spedizioni dall'altra parte del mondo .. insomma,reperibili almeno in europa e italia..se negozio fisico anmcora meglio..

Jack07
26-08-2012, 12:06
Il mio consiglio è farti indirizzare da chi ha il tuo stesso lettore, o vai in negozio e ne ascolti alcune e scegli quella di tuo gradimento, altrimenti rischi di prendere qualcosa che poi alla fine non ti piace. ;)

Bonvaz
26-08-2012, 12:22
Il mio consiglio è farti indirizzare da chi ha il tuo stesso lettore, o vai in negozio e ne ascolti alcune e scegli quella di tuo gradimento, altrimenti rischi di prendere qualcosa che poi alla fine non ti piace. ;)

il fatto è che il cowon è davvero versatile,e posso ottenere un numero di suoni allucinante..quindi penso che le cuffie possano suonare tutte bene,dipende proprio dalla qualità della cuffia in se..

Jack07
26-08-2012, 12:54
Ti consiglio questo link http://www.headphone.com/headphones/shure-srh840.php

puoi guardare tutti i tipi di cuffie e le loro specifiche, se clikki il grafico ne puoi comparare anche 4 alla volta, molto utile :)

pellizza
26-08-2012, 13:03
ho comrpato le akg 242hd nulla da eccepire come qualita' sonora ma mi son scomode tantissimo indossate :

1-i bordi dei miei orecchi poggiano parzialmente dentro alla concava delle cuffie ed in parte su velluto e cio mi genera fastidio-.-
2-la parte che poggia sulla testa e' opprimentedato che preme abb bene in giu e vedo che non si puo' regolare come succede in altre cuffie soluzioni?

chak10
26-08-2012, 16:33
ciao a tutti :D
potreste consigliarmi le migliori cuffie circumaurale che si trovano tra i 30 e i 40 euro max :confused:
no wifi solo con cavo
da utilizzare per tuttooo

tipo queste Sennheiser HD 201 Cuffie

l'importante è che siano comodissime e presenti su amazone
ciao e grazie

jojomax
26-08-2012, 18:45
ciao a tutti :D
potreste consigliarmi le migliori cuffie circumaurale che si trovano tra i 30 e i 40 euro max :confused:
no wifi solo con cavo
da utilizzare per tuttooo

tipo queste Sennheiser HD 201 Cuffie

l'importante è che siano comodissime e presenti su amazone
ciao e grazie

Le Superlux hd681B, però dal sito musiclandia.. Oppure a 50 euro le Creative Aurvana Live! (che trovi anche in Amazon spagnolo a buon prezzo!)

chak10
26-08-2012, 22:18
Le Superlux hd681B, però dal sito musiclandia.. Oppure a 50 euro le Creative Aurvana Live! (che trovi anche in Amazon spagnolo a buon prezzo!)

si più o meno ci siamo ma mi sono dimenticato di dirvi che le preferirei chiuse :muro: :)

P.S. ( Per il computer va bene la scheda audio integrata della mobo Asus P8Z68-V LE ?!:confused: )

Ricky65
27-08-2012, 00:25
2-la parte che poggia sulla testa e' opprimente dato che preme abb bene in giu e vedo che non si puo' regolare come succede in altre cuffie soluzioni?

No ha l'archetto autoregolante.
In genere questa soluzione avvantaggia il il comfort ma ognuno ha le sue orecchie. ;)

chak10
27-08-2012, 10:09
si più o meno ci siamo ma mi sono dimenticato di dirvi che le preferirei chiuse :muro: :)

P.S. ( Per il computer va bene la scheda audio integrata della mobo Asus P8Z68-V LE ?!:confused: )

che ne pensate delle Sennheiser HD 419 EUR 40,75 :cool:
come sono ???? chi le ha provate ???
sono indeciso tra queste Sennheiser HD 419 e le Superlux hd681B :D
le Creative Aurvana Live non le vedo resistenti (parere personale)
:help: :help:

jojomax
27-08-2012, 12:31
che ne pensate delle Sennheiser HD 419 EUR 40,75 :cool:
come sono ???? chi le ha provate ???
sono indeciso tra queste Sennheiser HD 419 e le Superlux hd681B :D
le Creative Aurvana Live non le vedo resistenti (parere personale)
:help: :help:

Secondo me meglio le superlux, che costano anche meno! Le Creative sono ottime invece, parere personale, le ho avute! Per quel prezzo credo hanno pochissimi rivali, se ne hanno...

DoctorT
27-08-2012, 13:52
Secondo me meglio le superlux, che costano anche meno! Le Creative sono ottime invece, parere personale, le ho avute! Per quel prezzo credo hanno pochissimi rivali, se ne hanno...

queste superlux sembrano molto interessanti per quel prezzo ... ho visto però che esistono in 3 versioni HD-681B, HD-681F e "lisce" hai idea di quali sono quelle con una risposta + naturale senza esaltare troppo i bassi ?

devil_mcry
27-08-2012, 14:18
Koss porta pro arrivate. Ieri sera avevo un po' di timori perche avevo letto di fake da amazon ma tutto OK. Il suono non e nuovo le avevo provate ma sembrano davvero delicate
Il filo non e il massimo secondo me

jojomax
27-08-2012, 14:30
queste superlux sembrano molto interessanti per quel prezzo ... ho visto però che esistono in 3 versioni HD-681B, HD-681F e "lisce" hai idea di quali sono quelle con una risposta + naturale senza esaltare troppo i bassi ?

le 681b sono le più bilanciate, infatti b sta proprio per balanced.. credo siano le migliori in questo senso... se no le f... che sta per FLAT! Ma io consiglierei le b!

miriddin
27-08-2012, 15:47
Restando sulle Superlux, consiglierei piuttosto le 668B, in primis, oppure le 662F se si desidera una maggior enfasi sugli alti...

Galaxy Overcome Tapatalk 2

reckca
27-08-2012, 16:00
Restando sulle Superlux, consiglierei piuttosto le 668B, in primis, oppure le 662F se si desidera una maggior enfasi sugli alti...

Galaxy Overcome Tapatalk 2

Non conosco le 662F, ma le 668B secondo me sono fin troppo enfatizzate sugli alti....(pur essendo un cuffia fantastica in relazione al prezzo).
Cuffia chiaramente da casa, è una semiaperta ed anche abbastanza grande.

miriddin
27-08-2012, 16:32
Non conosco le 662F, ma le 668B secondo me sono fin troppo enfatizzate sugli alti....(pur essendo un cuffia fantastica in relazione al prezzo).
Cuffia chiaramente da casa, è una semiaperta ed anche abbastanza grande.

Le 668B hanno fin troppo alti, ma moddate e rodate adeguatamente si bilanciano abbastanza.

Riguardo alle 662F citavo, spero esattamente, il parere di iron58p...

Galaxy Overcome Tapatalk 2

devil_mcry
27-08-2012, 22:12
oggi ho usato le koss un'oretta
devo confermare che sanno di delicato ++ e sono anche abbastanza scomode da mettere

per il resto sono abbastanza soddisfatto, il suono mi piaceva molto e sono molto portatili

vaio-man
27-08-2012, 22:28
oggi ho usato le koss un'oretta
devo confermare che sanno di delicato ++ e sono anche abbastanza scomode da mettere

per il resto sono abbastanza soddisfatto, il suono mi piaceva molto e sono molto portatili

è un progetto di 25 anni fa :D però in rapporto al costo pare che il suono sia il meglio che si possa desiderare per quel prezzo :sofico:

Shadow Man
27-08-2012, 22:38
per la serie "che ne pensate" :)

che ne pensate delle Audio-Technica ATH-M50 ?
mi piacciono molto generi di musica quindi non ho preferenze su bassi o alti...
ho notato ottime rece, il dubbio è che siano comode.
:)

Bonvaz
27-08-2012, 22:41
Non conosco le 662F, ma le 668B secondo me sono fin troppo enfatizzate sugli alti....(pur essendo un cuffia fantastica in relazione al prezzo).
Cuffia chiaramente da casa, è una semiaperta ed anche abbastanza grande.

anche le 681b sono da casa?per andare in giro troppo grandi e scomode?poi io ho delle sony mdrxb300..forse il salto di qualità poco considerevole non vale neanche la spesa..o no?
io sto cercando delle cuffie "da strada",comode per andare in giro con un prezzo sui 60-70 euro,che siano un buon upgrade venendo dalle sony citate di sopra..ascolto rock e techno,prediligo i bassi ma voglio come un ascolto bilanciato e musicale..

devil_mcry
27-08-2012, 22:43
è un progetto di 25 anni fa :D però in rapporto al costo pare che il suono sia il meglio che si possa desiderare per quel prezzo :sofico:

sisi, beh sanno di vecchio XD
cmq scherzi a parte, non sono proprio brutte, anche se non sono le cuffie più belle del mondo, e sanno di economico nella loro realizzazione

per il suono sono d'accordo, considera che le ho pagate 23€, quindi davvero poco credo, ma suonano comunque molto bene anche a prezzo pieno tutto sommato

a poco meno, mi pare sui 16, avevo preso le sony zx300, qualitativamente meglio realizzate, ma il suono è molto più piatto, non erano poi tanto male nemmeno quelle a quel prezzo ma di solito si trovano a molto di più e non sono in grado di reggere un confronto con queste

le cal (denon 1001) sono comunque le mie preferite per ora, altre cuffie che mi sono piaciute molto sono state le hd598 e le denon 1100

jojomax
27-08-2012, 23:14
per la serie "che ne pensate" :)

che ne pensate delle Audio-Technica ATH-M50 ?
mi piacciono molto generi di musica quindi non ho preferenze su bassi o alti...
ho notato ottime rece, il dubbio è che siano comode.
:)

Sono ottime, hanno bassi mooolto presenti, sappilo..

jojomax
27-08-2012, 23:15
anche le 681b sono da casa?per andare in giro troppo grandi e scomode?poi io ho delle sony mdrxb300..forse il salto di qualità poco considerevole non vale neanche la spesa..o no?
io sto cercando delle cuffie "da strada",comode per andare in giro con un prezzo sui 60-70 euro,che siano un buon upgrade venendo dalle sony citate di sopra..ascolto rock e techno,prediligo i bassi ma voglio come un ascolto bilanciato e musicale..

Creative Aurvana Live!

Bonvaz
27-08-2012, 23:21
Creative Aurvana Live!

ho visto che le consigliano in tantissimi :D solo che esteticamente ecco.... non me fanno impazzire :p

greasedman
27-08-2012, 23:56
ho rotto le cuffie in-ear del mio galaxy s2 che per le mie esigenze erano soddisfacenti e pure comode

ho visto che su ebay si trovano nuove a 7€ spedizione inclusa e dicono che sono originali... possibile?!? :confused:

secondo voi nella fascia sotto i 20€ c'è di meglio o mi conviene comprare quelle?

vaio-man
28-08-2012, 00:11
sisi, beh sanno di vecchio XD
cmq scherzi a parte, non sono proprio brutte, anche se non sono le cuffie più belle del mondo, e sanno di economico nella loro realizzazione

per il suono sono d'accordo, considera che le ho pagate 23€, quindi davvero poco credo, ma suonano comunque molto bene anche a prezzo pieno tutto sommato

a poco meno, mi pare sui 16, avevo preso le sony zx300, qualitativamente meglio realizzate, ma il suono è molto più piatto, non erano poi tanto male nemmeno quelle a quel prezzo ma di solito si trovano a molto di più e non sono in grado di reggere un confronto con queste

le cal (denon 1001) sono comunque le mie preferite per ora, altre cuffie che mi sono piaciute molto sono state le hd598 e le denon 1100
Le HD598 me le sto godendo da circa una settimana, e mai un acquisto fu più azzeccato XD appena possibile le abbinerò ad un bel valvolare :sofico:

Rainy nights
28-08-2012, 00:14
ho rotto le cuffie in-ear del mio galaxy s2 che per le mie esigenze erano soddisfacenti e pure comode

ho visto che su ebay si trovano nuove a 7€ spedizione inclusa e dicono che sono originali... possibile?!? :confused:

secondo voi nella fascia sotto i 20€ c'è di meglio o mi conviene comprare quelle?

Allora, prendile su amazon che sono originali e costano una decina di euro. Confermo che sono notevoli per esser un bundle.

Shadow Man
28-08-2012, 00:39
Sono ottime, hanno bassi mooolto presenti, sappilo..

Ti ringrazio:-)

devil_mcry
28-08-2012, 09:32
ho rotto le cuffie in-ear del mio galaxy s2 che per le mie esigenze erano soddisfacenti e pure comode

ho visto che su ebay si trovano nuove a 7€ spedizione inclusa e dicono che sono originali... possibile?!? :confused:

secondo voi nella fascia sotto i 20€ c'è di meglio o mi conviene comprare quelle?
Sicuramente si. Quelle cuffie le ho anche io, sono buone ma normali. C'è il thread dedicato agli auricolari, chiedi li
Le HD598 me le sto godendo da circa una settimana, e mai un acquisto fu più azzeccato XD appena possibile le abbinerò ad un bel valvolare :sofico:
Ya belle cuffie!

DoctorT
28-08-2012, 14:51
anche le 681b sono da casa?per andare in giro troppo grandi e scomode?poi io ho delle sony mdrxb300..forse il salto di qualità poco considerevole non vale neanche la spesa..o no?
io sto cercando delle cuffie "da strada",comode per andare in giro con un prezzo sui 60-70 euro,che siano un buon upgrade venendo dalle sony citate di sopra..ascolto rock e techno,prediligo i bassi ma voglio come un ascolto bilanciato e musicale..

le 681b sono da casa anche perchè sono semi-aperte per cui non garantiscono un gran che come isolamento ... le 662f invece sono chiuse ma belle grosse lo stesso

Simonej89
28-08-2012, 15:24
Ciao ragazzi,
dopo aver ascoltato i vostri preziosi consigli ho preso una AKG 701 usata, oggi l'ho provata ma mi ha lasciato perplesso, ho notato che non è possibile regolare l'altezza padiglioni, possibile?
Messa sulla mia testa sembra quasi che sia molto larga con qualche movimento tenda a spostarsi facilmente/cadere. Esiste un sistema per regolarle o le hanno fatte così "universali" perchè leggere?

Vi ringrazio per l'attenzione.

vaio-man
28-08-2012, 15:43
Ciao ragazzi,
dopo aver ascoltato i vostri preziosi consigli ho preso una AKG 701 usata, oggi l'ho provata ma mi ha lasciato perplesso, ho notato che non è possibile regolare l'altezza padiglioni, possibile?
Messa sulla mia testa sembra quasi che sia molto larga con qualche movimento tenda a spostarsi facilmente/cadere. Esiste un sistema per regolarle o le hanno fatte così "universali" perchè leggere?

Vi ringrazio per l'attenzione.

Che io sappia AKG usa un sistema a headband autoregolante, quindi si è normale che sia tutto fisso.

world88
28-08-2012, 15:55
Ragazzio io in passato jo preso grazie al vostro consiglio delle cal!
Ora vorrei prenderle un altra cuffie sempre sulle 50 euro..
Cosa consigliate tra

Sennheiser px100II
Koss porta pro
Beyerdynamic dt235

Come musica ascolto un po di tutto

Inviato dal mio ST18i con Tapatalk 2

Simonej89
28-08-2012, 16:30
Grazie vaio-man probabilmente non si adatta molto alla mia testa (non proprio piccola..)

vaio-man
28-08-2012, 19:37
Grazie vaio-man probabilmente non si adatta molto alla mia testa (non proprio piccola..)

basta che metti le cuffie in testa con un pò più di forza, l'head band dovrebbe scorrere. Poi molli e lui resta lì :)

Ziobestia
28-08-2012, 19:45
Ragazzio io in passato jo preso grazie al vostro consiglio delle cal!
Ora vorrei prenderle un altra cuffie sempre sulle 50 euro..
Cosa consigliate tra

Sennheiser px100II
Koss porta pro
Beyerdynamic dt235

Come musica ascolto un po di tutto

Inviato dal mio ST18i con Tapatalk 2

io tra quelle 3 ti consiglierei la koss porta pro.Perche' le possiede un mio amico che,essendo stato inizialmente scettico si è ricreduto.Sono delle ottime cuffie che si trova no a circa 30 euro molto comode e con bassi veramenti POTENTI.

reckca
28-08-2012, 22:12
Ragazzio io in passato jo preso grazie al vostro consiglio delle cal!
Ora vorrei prenderle un altra cuffie sempre sulle 50 euro..
Cosa consigliate tra

Sennheiser px100II
Koss porta pro
Beyerdynamic dt235

Come musica ascolto un po di tutto

Inviato dal mio ST18i con Tapatalk 2

Tra le senn e le portapro io preferisco le sennheiser (sono un poco più scure ma secondo me più precise), anche se sono ottime tutte e due.
Le Beyer non le conosco,sono comunque delle cuffie chiuse contrariamente alle altre due (mi sembra anche che costino abbastanza di più).

stefgio59
30-08-2012, 19:15
Sulla 701 è il copritesta in pelle che si muove!!, e quindi autoregolante,( lavora su fili elastici) mentre
l'archetto doppio sopra è fisso!se così non fosse cè qualcosa che non và

bystronic
30-08-2012, 19:51
Ciao ragazzi,
dopo aver ascoltato i vostri preziosi consigli ho preso una AKG 701 usata, oggi l'ho provata ma mi ha lasciato perplesso, ho notato che non è possibile regolare l'altezza padiglioni, possibile?
Messa sulla mia testa sembra quasi che sia molto larga con qualche movimento tenda a spostarsi facilmente/cadere. Esiste un sistema per regolarle o le hanno fatte così "universali" perchè leggere?

Vi ringrazio per l'attenzione.

la AKG utilizza una regolazione automatica data da 2 piccoli elastici (dello spessore di 1,5mm) di colore nero e forma tonda connessi al padiglione auricolare e alla fascia superiore, gli elastici si trovanonascosti dietro ai tondini che formano l'archetto se trovi la regolazione Lasca, significa che l'elemento elastico ha cessato la propria vita (è celato all'interno di una guaina in tessuto).

è successo anche a me con le mie K500 contatta la Kenwood (mi sembra ancora il Distributore ufficiale) e chiedi dove puoi farle riparare, la spesa non dovrebbe essere eccessiva.

Nones
30-08-2012, 20:59
Salve!
Secondo voi quale fra queste 2 cuffie sono meglio indicate per un uso generico(film, musica, games), da abbinare ad una XONAR DGX:

Superlux HD-668B o creative aurvana live ? :confused:

jojomax
30-08-2012, 21:13
Salve!
Secondo voi quale fra queste 2 cuffie sono meglio indicate per un uso generico(film, musica, games), da abbinare ad una XONAR DGX:

Superlux HD-668B o creative aurvana live ? :confused:

creative

Nones
30-08-2012, 21:21
creative

pensi che le CAL siano più bilanciate o nel complesso sono migliori?

jojomax
30-08-2012, 21:25
pensi che le CAL siano più bilanciate o nel complesso sono migliori?

di sicuro sono migliori, e per i film sn più adatte dati i loro bassi potenti..

Nones
30-08-2012, 21:29
di sicuro sono migliori, e per i film sn più adatte dati i loro bassi potenti..

ok...con la musica come si comportano? Non vorrei che bassi troppo potenti coprissero le altre frequenze, oppure son ben bilanciati?

miriddin
30-08-2012, 21:30
Per chi fosse interessato e non ha fretta, segnalo il pre-order delle BrainWavz HM5 a circa 80 euro con stand per cuffie in omaggio.

Galaxy Overcome Tapatalk 2

NicKonsumaru
30-08-2012, 21:49
ciao, con delle denon d2000, che ne dite dell'accoppiata con un combo audio-gd nfb 10.2?
oppure combo schiit....dac bifrost e ampli asgard
oppure audiolab mdac, ampli lake people g109
altro da consigliare? dac+amp o pezzi separati....thx

reckca
30-08-2012, 21:59
ciao, con delle denon d2000, che ne dite dell'accoppiata con un combo audio-gd nfb 10.2?
oppure combo schiit....dac bifrost e ampli asgard
oppure audiolab mdac, ampli lake people g109
altro da consigliare? dac+amp o pezzi separati....thx

Io ho paura che devi guardare su head fi, non credo che ci sia gente che possa darti consigli in merito.
Io le d2k le utilizzo con un audinst che trovo (nonostante il basso costo) un ottimo prodotto, nel tuo caso stai invece parlando di prodotti superiori.
Potendo spendere direi che è meglio avere pezzi separati.

jojomax
30-08-2012, 22:14
ok...con la musica come si comportano? Non vorrei che bassi troppo potenti coprissero le altre frequenze, oppure son ben bilanciati?

direi benissimo, per 50 euro poi... ricordo che sono delle denon da oltre 100 euro, rimarchiate..

jojomax
30-08-2012, 22:16
Per chi fosse interessato e non ha fretta, segnalo il pre-offerte delle BrainWavz HM5 a circa 80 euro con stand per cuffie in omaggio.

Galaxy Overcome Tapatalk 2

le stavo riascoltando proprio adesso, erano andate nel dimenticatoio causa Shure srh940... devo confermare che suonano in modo grandioso!

devil_mcry
30-08-2012, 22:20
hd598 a 160€ :( peccato che al momento non ho un euro che tocca l'altro uffi

Rooibos
30-08-2012, 23:16
Alla lista ci aggiungerei anche queste: JVC HA-S500


http://img502.imageshack.us/img502/6093/img2066n.jpg

http://img843.imageshack.us/img843/7352/img2101jx.jpg

http://img217.imageshack.us/img217/4447/img2114o.jpg

http://img845.imageshack.us/img845/9147/img2086ry.jpg


Trovo che sia un gran bel prodotto!!
Per chi cerca grande estensione dei bassi e dei medi con ottimo dettaglio degli alti ... direi che ci può fare più di un pensiero su queste belle cuffie.
Ho iniziato da poco la bruciatura (che sarà abbastanza lunga) per cui,per il momento,non posso dare giudizi definitivi ma posso dire che hanno un grande suono già out of the box.
I driver sono da 40mm ai nanotubi di carbonio, sono portatili e pieghevoli,cavo da 120 cm.
Attualmente le sto ascoltando con il Sansa Fuze (in attesa del lettore definitivo,impresa ardua) e posso garantire che si fanno pilotate egregiamente.


Specifiche tecniche:


Risposta in frequenza: 8Hz-25.000Hz

Impedenza: 32 ohm

Sensibilità: 106 dB/1mW

Potenza in ingresso : 1000mW

Jack: a L da 3.5mm

Peso: 168g


Prezzo: 47,88€ + spese di spedizione.


Qui le ho messe vicino alle Superlux Hd 668 B,giusto per avere un'idea delle dimensioni:

http://img268.imageshack.us/img268/2196/img2072ol.jpg

http://img809.imageshack.us/img809/5828/img2067h.jpg


Per chi volesse approfondire: http://www.head-fi.org/t/621063/the-new-jvc-ha-s500-40mm-carbon-nanotubes

moe0112358
31-08-2012, 01:08
Ciao a tutti, vengo da un paio di sennheiser cx300 che mi piacciono davvero tanto.. Ora però vorrei farmi regalare per il compleanno un paio di cuffie on ear bluetooth, budget MASSIMO 150 euro, da usare principalmente con l'iPhone e perché no con il pc in Bluetooth.. Non mi interessa molto poter rispondere alle chiamate (se si può meglio se no amen), ma principalmente ascoltare musica con la stessa qualità delle cx300, che ADORO letteralmente! Avreste gentilmente qualche consiglio da darmi? Scusate ma sono un po' spaesato! :)

pellizza
31-08-2012, 16:17
ciao a tutti vorrei comrpare delle buone cuffie x ascolate un pcoo di musica al momento dopo aver estituito le akg xke' davver scomode per la mia testa.

la mia scelta e' tra queste due che costano quasi uguale

Le philips fidelio l1

http://www.trustedreviews.com/philips-fidelio-l1_Headphones_review_sound-quality-value-and-verdict_Page-2#tr-review-summary

o le

Sennheiser HD 598

consigli?

Jeremy01
31-08-2012, 21:16
secondo voi si puo coniugare l'alta fedeltae l'utilizzo gaming?...opure nel ricercare la qualità delle cuffie si finisce per usare un apparecchio "non adatto" alle sonorità ed agli effetti dei videogamese quindi che rendono addirittura peggio di altre in quell'ambito
Non dico siano sprecate (perchè oltre i giochi si fa anche altro....di piu adatto alle cuffie di un certo livello altrimenti non credo che la scelta ricadrebbe su determinati modelli) ma forse per il gaming èmeglio usare altre cuffie?

p.s.al momento uso delle Sennheizer HD595

vaio-man
31-08-2012, 21:43
@Pellizza, le fidelio non le conosco, ma ho da poco preso le HD598 e mi ci trovo da dio già senza ampli, sono facilissime da pilotare avendo appena 50 ohm di impedenza e hanno un suono spettacolare :sofico:

@Jeremy01, dipende tutto da come ti trovi con le HD595, se già ti ci trovi bene con quelle anche per i giochi ti consiglio un altra senny, se invece vuoi cambiare dipende da quello che cerchi e non trovi in quelle attuali.

Il-LeLe
01-09-2012, 00:36
Ciao ragazzi! Domandona!!

Io ho una mobo Rampage Extreme II che monta una SupremeFX X-Fi Audio Card il chipset è il seguente: ADI® AD2000B 8-Channel High Definition Audio CODEC
Le specifiche ufficiali non le ho trovate ma ho trovato questi test:

A (http://images.bit-tech.net/content_images/2008/05/asus-p5q-deluxe-intel-p45-has-arrived/sound16.png)

B (http://images.bit-tech.net/content_images/2008/05/asus-p5q-deluxe-intel-p45-has-arrived/sound24.png)

Fino ad ora ho usato delle CREATIVE HS 450 (considerate che mobo e cuffie sono state acquistate nel 2008)

Siccome darò le Creative alla mia ragazza, volevo passare alle Sennheiser che mi son sempre piaciute. La mia scelta ricadrebbe su questi 3 modelli:

Sennheiser PC 330 + 80€
Sennheiser PC 350 + 160€
Sennheiser PC 360 + 130€
(prezzi da amazon)

L'utilizzo sarà diviso tra Skype e Gaming online al 60% e musica/film 40%
Il requisito principale è la comodità, siccome porto gli occhiali, dopo qualche ora mi danno fastidio le attuali; quindi volevo provare delle circumaurali, preferibilmente chiuse.

In realtà il prezzo non è un problema, ma volevo sapere se non buttassi via soldi per nulla, anzi, se prendessi qualcosa di sovradimensionato alel mie esigenze.

axl138
01-09-2012, 14:59
Per chi fosse interessato e non ha fretta, segnalo il pre-order delle BrainWavz HM5 a circa 80 euro con stand per cuffie in omaggio.

Galaxy Overcome Tapatalk 2

per le spedizioni dal loro sito si puo' andare tranquillamente con l'opzione di spedizione gratuita? o conviene andare con 1 di quelle 2 sui 12-15euro?
(a sto giro anche se cuffie chiuse nn mi servono credo nn resistero' e le prendero' :p troppe buone opinioni e prezzo troppo scontato :p )

miriddin
01-09-2012, 16:43
per le spedizioni dal loro sito si puo' andare tranquillamente con l'opzione di spedizione gratuita? o conviene andare con 1 di quelle 2 sui 12-15euro?

Non c'erano opzioni per spedizione gratuita quando le presi, ma mi sono comunque trovato bene con quella standard. Inoltre non ho pagato costi aggiuntivi sia con le HM5 che con le B2...

GT-S6102 Tapatalk 2

jojomax
01-09-2012, 18:20
per le spedizioni dal loro sito si puo' andare tranquillamente con l'opzione di spedizione gratuita? o conviene andare con 1 di quelle 2 sui 12-15euro?
(a sto giro anche se cuffie chiuse nn mi servono credo nn resistero' e le prendero' :p troppe buone opinioni e prezzo troppo scontato :p )

Sarà stata sfortuna, ma io l'unica volta che non ho scelto spedizione gratuita ho pagato la dogana! Cmq gran cuffie!

Aut0maN
02-09-2012, 09:25
ho un budget di max 150 euro per un paio di cuffie gaming (a volte poca musica o film) con surround 5.1 e che abbia connettore usb al posto dei jack e sopratutto che sia comoda, mi è capitato di provare ad indossare delle cuffie che avevano (scusate l'ignoranza) il doppio archetto, uno rigido ed uno morbido e proprio in quelle occasioni mi è sembrata una soluzione comoda per il mio testone che mi obbliga ad estendere completamente a volte la regolazione delle cuffie, per capirci ora ho una sennheiser pc 151 ma dopo 1h mi fa male in alcuni punti di appoggio sulla testa.
Avete consigli?

psp-lion
02-09-2012, 09:28
ho un budget di max 150 euro per un paio di cuffie gaming (a volte poca musica o film) con surround 5.1 e che abbia connettore usb al posto dei jack e sopratutto che sia comoda, mi è capitato di provare ad indossare delle cuffie che avevano (scusate l'ignoranza) il doppio archetto, uno rigido ed uno morbido e proprio in quelle occasioni mi è sembrata una soluzione comoda per il mio testone che mi obbliga ad estendere completamente a volte la regolazione delle cuffie, per capirci ora ho una sennheiser pc 151 ma dopo 1h mi fa male in alcuni punti di appoggio sulla testa.
Avete consigli?

ti consiglio le sennheiser pc 360

bystronic
02-09-2012, 13:08
Ciao ragazzi! Domandona!!

Io ho una mobo Rampage Extreme II che monta una SupremeFX X-Fi Audio Card il chipset è il seguente: ADI® AD2000B 8-Channel High Definition Audio CODEC
Le specifiche ufficiali non le ho trovate ma ho trovato questi test:

A (http://images.bit-tech.net/content_images/2008/05/asus-p5q-deluxe-intel-p45-has-arrived/sound16.png)

B (http://images.bit-tech.net/content_images/2008/05/asus-p5q-deluxe-intel-p45-has-arrived/sound24.png)

Fino ad ora ho usato delle CREATIVE HS 450 (considerate che mobo e cuffie sono state acquistate nel 2008)

Siccome darò le Creative alla mia ragazza, volevo passare alle Sennheiser che mi son sempre piaciute. La mia scelta ricadrebbe su questi 3 modelli:

Sennheiser PC 330 + 80€
Sennheiser PC 350 + 160€
Sennheiser PC 360 + 130€
(prezzi da amazon)

L'utilizzo sarà diviso tra Skype e Gaming online al 60% e musica/film 40%
Il requisito principale è la comodità, siccome porto gli occhiali, dopo qualche ora mi danno fastidio le attuali; quindi volevo provare delle circumaurali, preferibilmente chiuse.

In realtà il prezzo non è un problema, ma volevo sapere se non buttassi via soldi per nulla, anzi, se prendessi qualcosa di sovradimensionato alel mie esigenze.

fra quelle citate suggerisco le PC360 dovresti riuscire a pilotarle adeguatamente anche se non al massimo, con la Scheda pseudo Esterna (FX)

ovvio che essendo cuffie Online non sono il massimo con i Film (manca di Basso potente) dato che non deve coprire le voci, ma comunque dato che il game è prevalente diciamo che se la cavano.

com e ho detto più volte le cuffie da Musica/Films hanno una risposta in frequenza diversa dalle cuffie Gamming Online, mentre potresti adattarne l'uso delle cuffie da Musica per il gamming OFF-Line, dato che le voci hanno meno importanza, l'importante lì è riuscire a capire a grandi linee il filo del discorso.
Mentre Online se non capisci i comandi dei compagni al volo potresti finire per perdere la partita o peggio essere ucciso.;)

Deadoc3
03-09-2012, 02:26
Ho venduto le Solo HD (bassi troppo pompati e cuffie troppo pesanti da tenere in testa)...

Ora, premettendo che vorrei prendere le AE2i, cosa mi consigliate per quella fascia di prezzo?

jojomax
03-09-2012, 07:51
Ho venduto le Solo HD (bassi troppo pompati e cuffie troppo pesanti da tenere in testa)...

Ora, premettendo che vorrei prendere le AE2i, cosa mi consigliate per quella fascia di prezzo?

le ae2i! eheheh

psp-lion
03-09-2012, 09:46
Ho venduto le Solo HD (bassi troppo pompati e cuffie troppo pesanti da tenere in testa)...

Ora, premettendo che vorrei prendere le AE2i, cosa mi consigliate per quella fascia di prezzo?

AE2i vanno più che bene

reckca
03-09-2012, 10:37
Ho venduto le Solo HD (bassi troppo pompati e cuffie troppo pesanti da tenere in testa)...

Ora, premettendo che vorrei prendere le AE2i, cosa mi consigliate per quella fascia di prezzo?

Le solo hd fanno abbastanza schifo, i bassi sono pompati ma anche brutti.
Se ti piace rimanere su una cuffia con buoni bassi, ma che abbia anche buoni alti io guarderei le Ultrasone (il suono è leggermente a V, a me piace molto).
Puoi vedere la serie hfi.
Se invece a prescinedere dalla qualità sono proprio i bassi che vorresti ridurre allora la ae2 è una buona scelta.

Deadoc3
03-09-2012, 10:49
Le solo hd fanno abbastanza schifo, i bassi sono pompati ma anche brutti.
Se ti piace rimanere su una cuffia con buoni bassi, ma che abbia anche buoni alti io guarderei le Ultrasone (il suono è leggermente a V, a me piace molto).
Puoi vedere la serie hfi.
Se invece a prescinedere dalla qualità sono proprio i bassi che vorresti ridurre allora la ae2 è una buona scelta.

Diciamo che i bassi pompati non mi fanno impazzire...

Gradirei rimanere su una cuffia ottima ma che sia equilibrata... L'uso è home pc\gaming\iphone e lettori in generale...

moe0112358
03-09-2012, 13:30
Ciao a tutti, vengo da un paio di sennheiser cx300 che mi piacciono davvero tanto.. Ora però vorrei farmi regalare per il compleanno un paio di cuffie on ear bluetooth, budget MASSIMO 150 euro, da usare principalmente con l'iPhone e perché no con il pc in Bluetooth.. Non mi interessa molto poter rispondere alle chiamate (se si può meglio se no amen), ma principalmente ascoltare musica con la stessa qualità delle cx300, che ADORO letteralmente! Avreste gentilmente qualche consiglio da darmi? Scusate ma sono un po' spaesato! :)

help me!

hellkitchen
03-09-2012, 14:09
http://www.google.it/search?q=ciffie+bluethoot&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8#q=cuffie+bluetooth&hl=it&tbo=u&source=univ&tbm=shop&sa=X&ei=26tEUNzgFYmLswbT2QE&ved=0CEUQrQQ&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.&fp=9723c61cfa046ffe&biw=768&bih=929

XD i modelli non li conosco.. Vedi se qualcuna ti piace e cerca recensioni.. Questa è la strada migliore che tu possa seguire..


Sent from my iPad using Tapatalk

Jeremy01
03-09-2012, 18:52
@Jeremy01, dipende tutto da come ti trovi con le HD595, se già ti ci trovi bene con quelle anche per i giochi ti consiglio un altra senny, se invece vuoi cambiare dipende da quello che cerchi e non trovi in quelle attuali.

Con le attuali mi trovo anche bene (e non le cambierei anche petché le uso per altro e mi trovo bene)...è solo per capire se ci sono cuffie piu adatte di queste al gaming

devil_mcry
03-09-2012, 21:38
ragazzi ma queste cuffie come sono?

Koss PRO/4AAT

Specification
PRO4AAT Full Size Headphones
Frequency Response 10-25,000 Hz
Impedance 250 ohms
Sensitivity 95dB SPL/1mW
Cord Coiled, Single Entry, 8ft

chiodo92
03-09-2012, 23:03
Mi consigliate un paio di cuffie chiuse e comode, uso esclusivamente film e giochi, massimo 50 euro? Grazie

devil_mcry
03-09-2012, 23:10
creative aurvana live

chiodo92
03-09-2012, 23:16
creative aurvana live

Non me ne intendo molto, ma 210 grammi non sono tanti?:confused:

moe0112358
03-09-2012, 23:24
Grazie per il suggerimento hellkitchen! Io avrei trovato le sennheiser px 210 bt, qualcuno sa come suonano o dove si possono provare in zona Torino? :)

devil_mcry
03-09-2012, 23:30
Non me ne intendo molto, ma 210 grammi non sono tanti?:confused:

no in testa sono molto leggere. con frontale anche con le altre cuffie e vedi che siamo li

chiodo92
03-09-2012, 23:33
no in testa sono molto leggere. con frontale anche con le altre cuffie e vedi che siamo li

E delle superlux hd660 che mi dici? Sono alla pari?

jojomax
03-09-2012, 23:48
E delle superlux hd660 che mi dici? Sono alla pari?

Creative superiori..

Zama18
04-09-2012, 13:45
Oggi il corriere mi ha consegnato le Beyerdynamic DT 770 Pro, comprate ad un prezzo molto favorevole su Amazon. Ho iniziato da qualche ora il rodaggio, collegate ad un Burson Audio HA-160, lettore CD Marantz CD6003. La curiosità di provarle subito è stata tanta e così le ho assaggiate per un momento: mi sembra di ritrovare tutte le qualità delle DT880 Pro (che possiedo), con in più un "punch" sulle frequenze basse ancora maggiore, ben presenti, ma controllate. La scena sonora mi pare, poi, ancora più a fuoco. Coinvolgenti. Immagino e spero che subentrerà anche una maggiore "apertura", man mano che procederà il rodaggio.

Se anche si rivelassero "solo" delle DT880 Pro chiuse (con gli indubbi vantaggi per me, negli ascolti notturni, fin'ora quasi impossibili vista la vicinanza del letto di mio fratello), ne sarei ben felice. :)

Qualcuno che già le possiede, mi può dire dopo quanto iniziano a suonare come devono? Rodaggio? Impressioni? Grazie.

P.S. Versione 250 ohm, quelle del 2003 credo, dall'aspetto forse un po' "retrò", ma che trovo davvero gustoso e "solido".

http://www.dv247.it/assets/products/5041_l.jpg

unkle
04-09-2012, 14:37
P.S. Versione 250 ohm, quelle del 2003 credo, dall'aspetto forse un po' "retrò", ma che trovo davvero gustoso e "solido".

Non ti preoccupare dell'aspetto, l'importante è che suonino bene.
Ho sempre voluto acquistare un paio di Beyerdynamic :cool:

Zama18
04-09-2012, 15:07
Non ti preoccupare dell'aspetto, l'importante è che suonino bene.
Ho sempre voluto acquistare un paio di Beyerdynamic :cool:

Sì, certo. L'aspetto esteriore è certamente secondario, però, anche l'occhio vuole la sua parte. E il design delle BeyerDT770, non mi dispiace affatto. :)

E cavolo se suonano. :O
Mentre vanno da sole, mi sto accorgendo anche di un aumento del volume. Mi sa che il rodaggio sta facendo i primi effetti.

Simonej89
04-09-2012, 15:09
Ragazzi torno a farvi una domanda sperando di non essere troppo fuori tema, stavo valutando un amplificatore cuffie per le AKG 701, sono veramente ignorante in merito ed anche molto tirchio sull'acquisto :D

Riuscite ad indirizzarmi su un prodotto (anche usato), spesa max 100€, utilizzo amatoriale a casa.

Mi hanno proposto un Project - audio head box II, cosa ne pensate?

Grazie

Zama18
04-09-2012, 15:13
Ragazzi torno a farvi una domanda sperando di non essere troppo fuori tema, stavo valutando un amplificatore cuffie per le AKG 701, sono veramente ignorante in merito ed anche molto tirchio sull'acquisto :D

Riuscite ad indirizzarmi su un prodotto (anche usato), spesa max 100€, utilizzo amatoriale a casa.

Mi hanno proposto un Project - audio head box II, cosa ne pensate?

Grazie

Il Project HeadBox II ce l'avevo anni fa e ci pilotavo le Sennheiser HD595, più che adeguatamente. Era/è un discreto ampli. Solo che, leggevo di come le AKG 701 siano un po' rognosette da accoppiare. :(

Simonej89
04-09-2012, 15:24
Bene a sapersi Zama, non ho un granchè di esigenze particolari, di base ho un mixer Allen&Heat che mi fa da sorgente principale per comodità, l'ampli sarebbe un qualcosa in più da utilizzare ogni tanto.

Immagino che il piccolo  behringer HA 400 sia da lasciar perdere giusto?

Zama18
04-09-2012, 15:27
Bene a sapersi Zama, non ho un granchè di esigenze particolari, di base ho un mixer Allen&Heat che mi fa da sorgente principale per comodità, l'ampli sarebbe un qualcosa in più da utilizzare ogni tanto.

Immagino che il piccolo  behringer HA 400 sia da lasciar perdere giusto?

:)

Comunque, sull'accoppiata Project HeadBox II + AKG 701, aspetterei il giudizio dei veri esperti.

Sul Behringer HA 400, non saprei dirti.

Ricky65
04-09-2012, 17:24
:)

Comunque, sull'accoppiata Project HeadBox II + AKG 701, aspetterei il giudizio dei veri esperti.

Sul Behringer HA 400, non saprei dirti.

Il Behringer è un onesto ampli cuffie con un ottimo rapporto qualità/prezzo
Non ho le K701 ma le K501 e con queste bisogna tirare il volume quasi al massimo.
Sicuramente pur non essendo a livello di ampli ben più titolati il suono ne guadagna, tirando fuori dalle K501 una bella gamma bassa ( gamma in cui questa cuffia è noto essere un po' latitante).

Simonej89
04-09-2012, 17:48
Grazie ragazzi,
stavo guardando in alternativa un Millenium HP 1, volevo darvi anche info sulla mia fonte principale di output un mixer Xone 92 ma non le trovo più, il mixer è già una buona fonte di output non vorrei acquistare prodotti di pari livello o inferiori

m@iko
04-09-2012, 20:06
Il Behringer è un onesto ampli cuffie con un ottimo rapporto qualità/prezzo
Non ho le K701 ma le K501 e con queste bisogna tirare il volume quasi al massimo.
Sicuramente pur non essendo a livello di ampli ben più titolati il suono ne guadagna, tirando fuori dalle K501 una bella gamma bassa ( gamma in cui questa cuffia è noto essere un po' latitante).

Non c'è dubbio la 501 "magna" come una 300 Ohm anzi di più.
Occhio a non bruciare il Behringer:D ,
d'accordo la gamma bassa ben presente ma gli alti "sparano"? "fischiettano" ? :cool:

Rooibos
04-09-2012, 21:39
per la serie "che ne pensate" :)

che ne pensate delle Audio-Technica ATH-M50 ?
mi piacciono molto generi di musica quindi non ho preferenze su bassi o alti...
ho notato ottime rece, il dubbio è che siano comode.
:)


Da quello che ho letto sono ottime cuffie ma... occhio perché ho letto anche che girano i falsi di quel modello,prendile solo da venditori fidati.;)

bystronic
04-09-2012, 22:55
ragazzi ma queste cuffie come sono?

Koss PRO/4AAT

Specification
PRO4AAT Full Size Headphones
Frequency Response 10-25,000 Hz
Impedance 250 ohms
Sensitivity 95dB SPL/1mW
Cord Coiled, Single Entry, 8ft

molto pesanti e scomode nel senso che seppur con dimensioni di una cuffia Circumaurale, in realtà a causa dei cuscinetti riempiti di olio siliconico e di spessore ridotto, oltre alla cavità che contiene l'orecchio piccola e di ridotto spessore, ci si ritrova con l'orecchio schiacciato e a contatto con la gliglia quindi sono da considerarsi CircumAurali.

per il suono è diciamo buono ben dettagliato con un basso solido, non una performance eccezzionale, ma comunque molto buona e godibile, ma solo per ridotte sessioni d'ascolto;)

non le consiglio a meno di non essere un cultore del suono Koss...lo dico perche le possiedo.

stefgio59
04-09-2012, 23:09
Con 100€ si fà molta fatica a pilotare le 701!!
Minimo 200 per un docet!!( parlo di prodotti nuovi)
Oltretutto, è anche italiana, la ditta che lo produce!
Il chè, non guasta, con la crisi che abbiamo in questo paese!!

ATi7500
04-09-2012, 23:45
che ne pensate delle Sennheiser HD 419 EUR 40,75 :cool:
come sono ???? chi le ha provate ???
sono indeciso tra queste Sennheiser HD 419 e le Superlux hd681B :D
le Creative Aurvana Live non le vedo resistenti (parere personale)
:help: :help:

http://www.headfonia.com/sennheiser-hd-202-review/

Ricky65
05-09-2012, 13:50
Non c'è dubbio la 501 "magna" come una 300 Ohm anzi di più.
Occhio a non bruciare il Behringer:D ,
d'accordo la gamma bassa ben presente ma gli alti "sparano"? "fischiettano" ? :cool:

No non si brucia. E' un piccolo carroarmato. :)
Comunque anche gli alti stanno bene.

Alla fine manca solo un pelo di pressione sonora, ma non si può pretendere troppo da un miniampli a operazionali senza un finale a transistor.
L'unico serio problema che ho trovato con l'HA400 è un po' di distorsione se la sorgente è un po' troppo potente.
Se lo piloti con una uscita a livello linea ( 2V PP ) non ci sono problemi.

Jeremy01
05-09-2012, 13:55
qualcuno saprebbe dirmi secondo la sua esperienza (o quella di qualche recenzione) come sono le Senneiser HD595 per il Gaming (oltre ovviamente agli altri usi per i quali è piu propriamente adatta) ? ... e magari se è il caso, una valida alternativa sulla stessa fascia di qualità

ScaryBird
05-09-2012, 15:20
avevo aperto un topic separato, ma non avendo ricevuto una risposta, provo a chiedere di nuovo qui. Stavo pensando da un po' di comprare delle cuffie migliori di quelle che ho attualmente(che non so identificare, che sono decenti, ma non eccelse), da abbinare a una (nuova) scheda audio. L'utilizzo principale che ne farei è il gaming su PC(FPS, RTS, MOBA, RPG... praticamente di tutto), oltre che a un po' di musica(principalmente rock/hard rock). All'inizio ero orientato sugli headset da gaming multicanale, ma poi, leggendo in giro commenti sulla qualità audio di questi, ho preferito orientarmi verso un paio di cuffie stereo di qualità, da abbinare a una scheda audio che supporti il Dolby Headphone, e consenta anche allo stesso tempo una ottima riproduzione della musica(che dovrebbe essere il vero punto debole delle cuffie da gaming).
Non sono troppo un amante dei bassi, dato che in tutti i sistemi tra cuffie e casse che ho provato tendevano a "coprire" il resto del suono in un ronzio indistinto. Vorrei spendere circa 150€ in tutto, tra scheda audio e cuffie, MASSIMO 200€, ma solo se è veramente un salto di qualità sensibile, preferirei mantenermi sulla prima cifra.

Per ora ero orientato sulla Xonar DX(56€ su amazon), unita a delle Sennheiser 518(92€ sempre su amazon) che, per quanto in giro ci sia gente che afferma il contrario, dovrebbero avere lo stesso driver delle 558 e delle 598 (http://www.head-fi.org/t/609634/hd-518-teardown-with-a-shocking-twist); essendo aperte dovrebbero comportarsi sufficientemente bene con il dolby headphone e dovendo essere usate principalmente a casa il fatto che si sente da fuori quello che sento non è un particolare problema, ma anzi forse poter riuscire a sentire se qualcuno mi chiama, e non vivendo a casa solo è quasi un vantaggio, anche se devo ammettere, non è esattamente la cosa migliore e se fosse eccessiva come cosa inizierebbe a diventare problematica. Infine hanno un impedenza bassa(solo 50 ohm), che non dovrebbe rendere fondamentale un amplificatore per cuffie, che sono anche piuttosto costosi a quanto leggo in giro :rolleyes: Avrei un paio di dubbi su tale configurazione:
-Quanto è evidente il suono delle cuffie all'esterno? se è quello che si sente a un volume sensibilmente più basso va bene, se suona come avere due casse montate in testa un po' meno...
-Se usassi un microfono da tavolo economico, rischierebbe di catturare anche il suono delle cuffie?
-attualmente dovrei stare usando il chip integrato sulla mia P5QC, il Realtek ALC 1200, che non so esattamente quanto male renda, passando a una DX, che non di è fascia troppo alta, vedrei un miglioramento apprezzabile?

Infine volevo sapere se si può ottenere qualcosa in più senza spendere molto di più, insomma soliti consigli varii.
qualcuno saprebbe dirmi secondo la sua esperienza (o quella di qualche recenzione) come sono le Senneiser HD595 per il Gaming (oltre ovviamente agli altri usi per i quali è piu propriamente adatta) ? ... e magari se è il caso, una valida alternativa sulla stessa fascia di qualità

la nuova versione, la 598, in questo topic su head-fi (http://www.head-fi.org/t/534479/mad-lust-envys-headphone-gaming-guide-updated-9-4-2012-headzone-added-revised-layout-links), in cui mi sono imbattuto cercando notizie per me, dicono che sia uno dei migliori per il suono posizionale, e inoltre si parla bene anche del PC360, che dovrebbe essere ispirato proprio alle 595(o al modello inferiore, le 555), subito dopo cuffie che mi fossero ben oltre il tuo budget, quindi credo tu possa andare sul sicuro, perché suppongo non sia cambiato molto, anche se non possiedo quelle cuffie e non posso giudicare...

pellizza
05-09-2012, 15:24
Non ti preoccupare dell'aspetto, l'importante è che suonino bene.
Ho sempre voluto acquistare un paio di Beyerdynamic :cool:

la differenza dalla 990 che costano uguale?

Zama18
05-09-2012, 19:53
Qualche impressione sulle Beyerdynamic DT770 Pro, ancora in pieno rodaggio.

"Volevo parlarvi brevemente di queste cuffie, snocciolarvi qualche impressione, considerando le mie pochissime basi tecniche eh.
Innanzitutto, la catena è composta da Marantz CD6003, ampli Burson HA-160 e le suddette. Si tratta del modello 2003 credo, quello dal gusto un po' retrò, ma decisamente appetitoso ai miei occhi. Risultano eleganti eppure solide.
Ho iniziato a farle andare un po' da sole dalle h 10,00 di stamattina e poco fa, preso dalla smania, ho deciso di indossarle un momento, giusto per gustarmi un po' la situazione.

Nel Marantz gira "Animals" dei Pink Floyd, versione remastered (il recentissimo remastered). Conosco già il sound Beyerdynamic e lo adoro. Le DT880 Pro rappresentanto (rappresentavano?) forse il mio "Nirvana" audiofilo. Pensavo, "se anche fossero soltanto delle DT880 Pro chiuse, sarebbero comunque grandiose!", visti i miei problemi di ascolti notturni, troppo ravvicinati al letto di mio fratello.

Una volta indossate rimango stupito per un po'. Sento un'incisività, una messa a fuoco degli strumenti e una scena (su questo confermerò più avanti), che mi pare anche più aperta delle sorelle semi-aperte. Sulle frequenze basse poi, è evidente una profondità e correttezza tutta nuova. Sempre nel nome dell'incredibile equilibrio, il basso di Waters scende fino allo stomaco. C'è il "punch" che adoro, senza code fastidiose. Mi aspettavo che uscisse un po' fuori pista da quello che avevo letto, invece è tremendamente a suo posto, senza ridondanze nè code. E' esaltante. E' ancor più coinvolgente, mi sento ancor più al centro della scena rispetto alle DT880 Pro. Tutto questo, senza perdere, incredibile a dirsi, il marchio di fabbrica che tanto amo del sound Beyer: la pulizia, la trasparenza, il dettaglio, la luminosità delle alte. Sembra ci sia quasi tutto. Sono ansioso di ascoltare qualche album di De André, per provare l'ebrezza dei medi e delle voci.

Prezzo € 144,00 spedite. E qui scatta la commozione.

E poi, isolano come speravo da rumori esterni e, soprattutto, chi mi sta accanto sente poco o nulla. Comodissime, i padiglioni mi sembrano più accoglienti e ampi rispetto alle DT880 Pro. Non sembra una cuffia chiusa. Non mi sento costretto, c'è ambiente intorno a me. Soddisfattissimo.

La chitarra di Gilmour è frizzante come mai, senza essere fastidiosa. Dopo sole 15h di rodaggio."

Zama18
05-09-2012, 19:55
qualcuno saprebbe dirmi secondo la sua esperienza (o quella di qualche recenzione) come sono le Senneiser HD595 per il Gaming (oltre ovviamente agli altri usi per i quali è piu propriamente adatta) ? ... e magari se è il caso, una valida alternativa sulla stessa fascia di qualità

Le Sennheiser HD 595, le ho avute per un certo periodo. Suonavano bene pure se attaccate all'uscita jack dalla TV. Le usavo per videogiocare, per ascolto musicale, ecc...
Le ricordo un po' scurette, comodissime e assolutamente non stancanti. Piuttosto corrette e dall'ampio headstage.

devil_mcry
05-09-2012, 19:59
molto pesanti e scomode nel senso che seppur con dimensioni di una cuffia Circumaurale, in realtà a causa dei cuscinetti riempiti di olio siliconico e di spessore ridotto, oltre alla cavità che contiene l'orecchio piccola e di ridotto spessore, ci si ritrova con l'orecchio schiacciato e a contatto con la gliglia quindi sono da considerarsi CircumAurali.

per il suono è diciamo buono ben dettagliato con un basso solido, non una performance eccezzionale, ma comunque molto buona e godibile, ma solo per ridotte sessioni d'ascolto;)

non le consiglio a meno di non essere un cultore del suono Koss...lo dico perche le possiedo.

Non ci speravo che qualcuno le avesse ... avevo letto che erano scomode ma che suonavano bene boh

Cambiare i cuscinetti non si può immagino vero?

archigius
05-09-2012, 20:24
...ero orientato sulla Xonar DX(56€ su amazon), unita a delle Sennheiser 518(...

In breve:

io possiedo le HD598 (eccellenti) ed ho provato sia le HD518 che le 558.

Le 558 sono abbastanza vicine alle 598, un po' meno ariose, con leggermente meno spazialità ma con una resa complessivamente simile.

Le HD518 invece sembrano una cuffia di categoria inferiore. Non so se abbiano effettivamente lo stesso driver delle sorelle maggiori, ma se ce l'hanno è implementato piuttosto male e la differenza qualitativa si sente: per quanto suonino abbastanza bene per il prezzo, il suono è più impastato e confuso rispetto ai due modelli superiori.

Confermo che, per quanto riguarda il posizionamento dei suoni, le HD598 siano una delle migliori cuffie sul mercato.

Rainy nights
05-09-2012, 21:13
Per ora ero orientato sulla Xonar DX(56€ su amazon),

Lascia perdere per la santissima carità... :asd:

ScaryBird
05-09-2012, 21:15
In breve:

io possiedo le HD598 (eccellenti) ed ho provato sia le HD518 che le 558.

Le 558 sono abbastanza vicine alle 598, un po' meno ariose, con leggermente meno spazialità ma con una resa complessivamente simile.

Le HD518 invece sembrano una cuffia di categoria inferiore. Non so se abbiano effettivamente lo stesso driver delle sorelle maggiori, ma se ce l'hanno è implementato piuttosto male e la differenza qualitativa si sente: per quanto suonino abbastanza bene per il prezzo, il suono è più impastato e confuso rispetto ai due modelli superiori.

Confermo che, per quanto riguarda il posizionamento dei suoni, le HD598 siano una delle migliori cuffie sul mercato.
chiaro, grazie per la risposta :), ho sentito pareri simili anche da altre parti, quindi purtroppo per il portafogli temo che per ora mi sposto per ora sulle 558... riguardo ad altri brand invece? nessuno conosce qualche alternativa valida/migliore? anche se devo dire che l'estetica della 558 mi piace, così come il fatto che non ho bisogno di un amplificatore e il fatto che permette di cambiare il cavo, dato che tendo a giocherellarci troppo... :rolleyes:
...mi sa che forse ora andrò a chiedere sull'altro topic per la scheda audio
EDIT:
Lascia perdere per la santissima carità... :asd:
perché?

pellizza
05-09-2012, 21:16
Qualche impressione sulle Beyerdynamic DT770 Pro, ancora in pieno rodaggio.

"Volevo parlarvi brevemente di queste cuffie, snocciolarvi qualche impressione, considerando le mie pochissime basi tecniche eh.
Innanzitutto, la catena è composta da Marantz CD6003, ampli Burson HA-160 e le suddette. Si tratta del modello 2003 credo, quello dal gusto un po' retrò, ma decisamente appetitoso ai miei occhi. Risultano eleganti eppure solide.
Ho iniziato a farle andare un po' da sole dalle h 10,00 di stamattina e poco fa, preso dalla smania, ho deciso di indossarle un momento, giusto per gustarmi un po' la situazione.

Nel Marantz gira "Animals" dei Pink Floyd, versione remastered (il recentissimo remastered). Conosco già il sound Beyerdynamic e lo adoro. Le DT880 Pro rappresentanto (rappresentavano?) forse il mio "Nirvana" audiofilo. Pensavo, "se anche fossero soltanto delle DT880 Pro chiuse, sarebbero comunque grandiose!", visti i miei problemi di ascolti notturni, troppo ravvicinati al letto di mio fratello.

Una volta indossate rimango stupito per un po'. Sento un'incisività, una messa a fuoco degli strumenti e una scena (su questo confermerò più avanti), che mi pare anche più aperta delle sorelle semi-aperte. Sulle frequenze basse poi, è evidente una profondità e correttezza tutta nuova. Sempre nel nome dell'incredibile equilibrio, il basso di Waters scende fino allo stomaco. C'è il "punch" che adoro, senza code fastidiose. Mi aspettavo che uscisse un po' fuori pista da quello che avevo letto, invece è tremendamente a suo posto, senza ridondanze nè code. E' esaltante. E' ancor più coinvolgente, mi sento ancor più al centro della scena rispetto alle DT880 Pro. Tutto questo, senza perdere, incredibile a dirsi, il marchio di fabbrica che tanto amo del sound Beyer: la pulizia, la trasparenza, il dettaglio, la luminosità delle alte. Sembra ci sia quasi tutto. Sono ansioso di ascoltare qualche album di De André, per provare l'ebrezza dei medi e delle voci.

Prezzo € 144,00 spedite. E qui scatta la commozione.

E poi, isolano come speravo da rumori esterni e, soprattutto, chi mi sta accanto sente poco o nulla. Comodissime, i padiglioni mi sembrano più accoglienti e ampi rispetto alle DT880 Pro. Non sembra una cuffia chiusa. Non mi sento costretto, c'è ambiente intorno a me. Soddisfattissimo.

La chitarra di Gilmour è frizzante come mai, senza essere fastidiosa. Dopo sole 15h di rodaggio."

che ne pensi di questa recensione?

http://www.whathifi.com/Review/Beyerdynamic-DT770/

Zama18
05-09-2012, 21:30
che ne pensi di questa recensione?

http://www.whathifi.com/Review/Beyerdynamic-DT770/

Mi sembra che il recensore non abbia una grande considerazione delle cuffie chiuse, se, addirittura, consiglia di rivolgersi altrove a chi ricerca qualità del suono. E' ovvio che se spari una canzone di Eminem o altre dai bassi poderosi, questi ti schizzano fuori dalla cuffia. Io ascolto prog-rock/hard rock/cantautorato e una spruzzate di metal e le frequenze basse mi sembrano più pronunciate rispetto alle DT880 Pro, ma comunque ben controllate. Mai espansive.

Poi lì dice che soffre in chiarezza e risoluzione. Francamente, non mi pare proprio. Sarebbe interessante anche capire dove l'ha collegate 'ste cuffie. :D

Rainy nights
05-09-2012, 21:49
perché?
Perché se ne legge troppo bene in giro, è una schedina senza pretese per giocare ma per ascoltar musica non va nemmeno lontanamente bene.

M8ke
05-09-2012, 21:51
Per giocare ma anche per musica senza troppe pretese,quale sennheiser consigliereste? magari sotto i 100€


thks :D

alexdz
05-09-2012, 22:03
Per giocare ma anche per musica senza troppe pretese,quale sennheiser consigliereste? magari sotto i 100€


Io ho le HD201, che sono un modello entry-level, ma le giudico buone, anche considerando che costano abbastanza poco: le trovo comode, ben isolate, dal suono dettagliato ed equilibrato.

vaio-man
05-09-2012, 22:41
Ragazzi torno a farvi una domanda sperando di non essere troppo fuori tema, stavo valutando un amplificatore cuffie per le AKG 701, sono veramente ignorante in merito ed anche molto tirchio sull'acquisto :D

Riuscite ad indirizzarmi su un prodotto (anche usato), spesa max 100€, utilizzo amatoriale a casa.

Mi hanno proposto un Project - audio head box II, cosa ne pensate?

Grazie

da quanto so le AKG 701 amano il valvolare, da molte parti parlano molto bene dell'accoppiamento con il little dot I o II

Rainy nights
05-09-2012, 22:48
Io ho le HD201, che sono un modello entry-level, ma le giudico buone, anche considerando che costano abbastanza poco: le trovo comode, ben isolate, dal suono dettagliato ed equilibrato.

No per favore... No :doh:

Sono semplicemente costituite da un archetto di plastica con due padiglioni che riproducono rumore. Vanno bene per usare skype, già inadatte per i film non sono assolutamente utilizzabili per la musica.
Poi se uno ha da spendere 10-15 euro è un conto.. Ma per un budget di 100 sono improponibili.

vaio-man
05-09-2012, 22:55
Io ho le HD201, che sono un modello entry-level, ma le giudico buone, anche considerando che costano abbastanza poco: le trovo comode, ben isolate, dal suono dettagliato ed equilibrato.

Le ho avute e, benchè non le considerassi malvage, da quando ho le HD598 le considero alla stregua delle cuffiette cinesi, nella fascia tra le 20 e le 100 € ci sono un bel pò di modelli. tipo HD215 II o anche HD449.

ScaryBird
05-09-2012, 22:56
Perché se ne legge troppo bene in giro, è una schedina senza pretese per giocare ma per ascoltar musica non va nemmeno lontanamente bene.
sono piuttosto off-topic, ma mica hai qualche suggerimento? non ho particolari pretese se non utilizzare decentemente le hd 558, utilizzando una scheda migliore della integrata che temo le castrerebbe, per la musica non pretendo certo rese da studio, non a quel prezzo almeno. Sulla carta poi non mi pare così tanto peggio di altre schede, anche di fascia più alta... (...in ogni caso forse è meglio se mi rispondi sull'altro topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38058416#post38058416) :rolleyes:)

bystronic
06-09-2012, 19:27
Non ci speravo che qualcuno le avesse ... avevo letto che erano scomode ma che suonavano bene boh

Cambiare i cuscinetti non si può immagino vero?

no...no suonano Bene;) solo che faticheresti a tenerle per più di 1 ora, per i per i cuscinetti vedi Quì: http://www.koss.com/en/products/accessories#?filters[0].key=Accessory%20Type&filters[0].value=C88B6D4C43204B3AB6475BD4110B35A0

Perché se ne legge troppo bene in giro, è una schedina senza pretese per giocare ma per ascoltar musica non va nemmeno lontanamente bene.

è un po come la storia delle cuffie le cuffie... si pensa comunemente che le cuffie vadano perfettamente con qualsivoglia genere di riproduzione...e se non si hanno termini di paragone seri, può anche essere vero:D

ma solitamente si pensa questo anche per le schede solo perche si ignora che vengono prodotte schede per il Gamming, Generiche, Musica e Produzione Audio.:D

Rainy nights
06-09-2012, 21:04
è un po come la storia delle cuffie le cuffie... si pensa comunemente che le cuffie vadano perfettamente con qualsivoglia genere di riproduzione...e se non si hanno termini di paragone seri, può anche essere vero:D

ma solitamente si pensa questo anche per le schede solo perche si ignora che vengono prodotte schede per il Gamming, Generiche, Musica e Produzione Audio.:D

Però qui la situazione è fuorviante, della xonar si legge in giro come di un miracolo per 50 euro... La audigy 2 ZS che ha 6 anni invece non ha niente di cui vergognarsi in confronto.
A me serve una buona scheda per l'uscita verso il little dot, ma a questo punto devo tornare a un DAC usb: la xonar è improponibile.

bystronic
06-09-2012, 22:41
Però qui la situazione è fuorviante, della xonar si legge in giro come di un miracolo per 50 euro... La audigy 2 ZS che ha 6 anni invece non ha niente di cui vergognarsi in confronto.
A me serve una buona scheda per l'uscita verso il little dot, ma a questo punto devo tornare a un DAC usb: la xonar è improponibile.

la Xonar DX è un miracolo solo se paragonata ad una integrata...(è una onesta scheda gamming Punto...anche se viene spacciata per altro) per le tue esigenze di ascolto certamente è improponibile...però dovrai prima o poi accettare, che tutto quel che è medio o medioalto per te è ancora poco, (per la qualita a cui sei abituata) sono persuaso che il tuo punto di arrivo sia un DAC esterno connesso ad un ampli coi fiocchi.

un po come nell'alta fedeltà casalinga è una meccanica+DAC+Ampli, però il tutto non è economico temo.

devil_mcry
06-09-2012, 22:56
la Xonar DX è un miracolo solo se paragonata ad una integrata...(è una onesta scheda gamming Punto...anche se viene spacciata per altro) per le tue esigenze di ascolto certamente è improponibile...però dovrai prima o poi accettare, che tutto quel che è medio o medioalto per te è ancora poco, (per la qualita a cui sei abituata) sono persuaso che il tuo punto di arrivo sia un DAC esterno connesso ad un ampli coi fiocchi.

un po come nell'alta fedeltà casalinga è una meccanica+DAC+Ampli, però il tutto non è economico temo.

è un miracolo se paragonata a quasi tutte le schede creative (compresa la HD a livello di qualità delle uscite) e ad altri modelli 7.1 asus

il punto è che la maggior parte delle persone non sono audiofili, non gli frega niente di ascoltare la musica con cuffie da 200€ percui è effettivamente un miracolo per quel che costa basta non cercare di piazzarla dove non va

bystronic
07-09-2012, 10:43
è un miracolo se paragonata a quasi tutte le schede creative (compresa la HD a livello di qualità delle uscite) e ad altri modelli 7.1 asus

il punto è che la maggior parte delle persone non sono audiofili, non gli frega niente di ascoltare la musica con cuffie da 200€ percui è effettivamente un miracolo per quel che costa basta non cercare di piazzarla dove non va

Devil io concordo...
infatti ho sottolineato che è una scheda Onesta...cioè gamming generico sono le persone che la recensiscono che ci aggiungono del proprio.

io l'ho scelta appositamente per la sua onesta qualità e il profilo sottile, non mi ci sarebbe stata una scheda piena sopra le 2 gtx 480 e in mezzo si sarebbe cucinata:D

e l'ho scelta appositamente in sostituzione di quella MB Maximus Formula (la FX Creative) non si poteva sentire.

io ci Gioco con cuffie da oltre 200€ (Denon D2000) e non sfigura affatto, ma è per mè chiaro che se voglio qualità musicale passo al lettore CD+PreAmpli, la DX la posso usare semmai per intrattenimento mentre navigo sul Web.

forse ai più (e non parlo di Rainy di cui conosco la competenza) non è noto che si parla sempre di una scheda da 50€ e che per quanto la si voglia incensare rimane comunque una scheda di costo economico e quindi Non è possibile spremere qualità eccelsa, pur pilotando decentemente anche cuffie da svariate centinaia di euro.

insomma tutto stà alle proprie aspettative se uno è smaliziato dovrebbe districarsi, se invece non lo si è alcune recensioni potrebbero portare fuori strada, in questo caso meglio chiedere direttamente a chi la usa...e tenere la recensione come approfondimento delle possibilità operative.

Rainy nights
07-09-2012, 14:43
la Xonar DX è un miracolo solo se paragonata ad una integrata...(è una onesta scheda gamming Punto...anche se viene spacciata per altro) per le tue esigenze di ascolto certamente è improponibile...però dovrai prima o poi accettare, che tutto quel che è medio o medioalto per te è ancora poco, (per la qualita a cui sei abituata) sono persuaso che il tuo punto di arrivo sia un DAC esterno connesso ad un ampli coi fiocchi.

un po come nell'alta fedeltà casalinga è una meccanica+DAC+Ampli, però il tutto non è economico temo.

Eh infatti considera che preferisco metter da parte i soldi man mano e puntare a cuffia buona + dac contemporaneamente... :D
Tocca andar avanti con koss e vaie iem, per fortuna che il tempo ritagliato all'ascolto è sempre poco e la situazione non mi pesa in modo insostenibile.

è un miracolo se paragonata a quasi tutte le schede creative (compresa la HD a livello di qualità delle uscite) e ad altri modelli 7.1 asus

il punto è che la maggior parte delle persone non sono audiofili, non gli frega niente di ascoltare la musica con cuffie da 200€ percui è effettivamente un miracolo per quel che costa basta non cercare di piazzarla dove non va

:D Ah in effetti ammetto che per giocare va benone, accoppio le belle koss e per diablo non mi posso mica lamentare..

unkle
07-09-2012, 15:21
Chi mi consiglia un buon cavo per la AIAIAI TMA-1? un buon cavo e dei buoni plug da 3,5mm.
Quello in dotazione, a spirale :mad: , è veramente scomodo.
Quello liscio , sempre della AIAIAI è fuori stock da tempo è in giro non si trova :cry:

devil_mcry
07-09-2012, 15:23
no...no suonano Bene;) solo che faticheresti a tenerle per più di 1 ora, per i per i cuscinetti vedi Quì: http://www.koss.com/en/products/accessories#?filters[0].key=Accessory%20Type&filters[0].value=C88B6D4C43204B3AB6475BD4110B35A0



è un po come la storia delle cuffie le cuffie... si pensa comunemente che le cuffie vadano perfettamente con qualsivoglia genere di riproduzione...e se non si hanno termini di paragone seri, può anche essere vero:D

ma solitamente si pensa questo anche per le schede solo perche si ignora che vengono prodotte schede per il Gamming, Generiche, Musica e Produzione Audio.:D

Uhm guardo bene i padiglioni applicabili. 1 ora e proprio poco, io non sto tutto il giorno ad ascoltare la musica ma se devo iniziare a provare fastidi dopo 30 min e toglierle dopo 1 ora...

Le koss mi sono piaciute molto (le porta pro) volevo approfondire la cosa

Devil io concordo...
infatti ho sottolineato che è una scheda Onesta...cioè gamming generico sono le persone che la recensiscono che ci aggiungono del proprio.

io l'ho scelta appositamente per la sua onesta qualità e il profilo sottile, non mi ci sarebbe stata una scheda piena sopra le 2 gtx 480 e in mezzo si sarebbe cucinata:D

e l'ho scelta appositamente in sostituzione di quella MB Maximus Formula (la FX Creative) non si poteva sentire.

io ci Gioco con cuffie da oltre 200€ (Denon D2000) e non sfigura affatto, ma è per mè chiaro che se voglio qualità musicale passo al lettore CD+PreAmpli, la DX la posso usare semmai per intrattenimento mentre navigo sul Web.

forse ai più (e non parlo di Rainy di cui conosco la competenza) non è noto che si parla sempre di una scheda da 50€ e che per quanto la si voglia incensare rimane comunque una scheda di costo economico e quindi Non è possibile spremere qualità eccelsa, pur pilotando decentemente anche cuffie da svariate centinaia di euro.

insomma tutto stà alle proprie aspettative se uno è smaliziato dovrebbe districarsi, se invece non lo si è alcune recensioni potrebbero portare fuori strada, in questo caso meglio chiedere direttamente a chi la usa...e tenere la recensione come approfondimento delle possibilità operative.
Certo bisogna far sempre distinzioni, sono d'accordo infatti su quello che dici
Le recensioni di solito vanno a valutare un prodotto nella sua categoria di utilizzo, che ovviamente non é l'alta fedeltà

Come dici tu il più accorto capisce i confini di quelle valutazioni, purtroppo c'è sempre quello che legge X e ne fa un lemma

Ad ogni modo posso chiederti ancora una cosa. Ora che dici delle denon 2000 che so come suonano, le altre koss in confronto come sono? Giusto in due righe non ti chiedo una cosa super tecnica :D

Tnx

miriddin
07-09-2012, 16:56
Chi mi consiglia un buon cavo per la AIAIAI TMA-1? un buon cavo e dei buoni plug da 3,5mm.
Quello in dotazione, a spirale :mad: , è veramente scomodo.
Quello liscio , sempre della AIAIAI è fuori stock da tempo è in giro non si trova :cry:

In questo thread di Head-Fi citano i cavi delle Beats Studio e delle V-Moda:

http://www.head-fi.org/t/572984/tma-1s-with-beats-studio-replacement-cable

Io ho due cavi straight originali, ma casualmente ho preso ieri su Amazon quelli per le Beats da provare (non sono originali ma di terze parti!). Vengono circa 4 sterline:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/31HPp43yy6L._SL500_AA300_.jpghttp://ecx.images-amazon.com/images/I/21BXpNQZBBL._SL500_AA300_.jpg

bystronic
07-09-2012, 19:19
Uhm guardo bene i padiglioni applicabili. 1 ora e proprio poco, io non sto tutto il giorno ad ascoltare la musica ma se devo iniziare a provare fastidi dopo 30 min e toglierle dopo 1 ora...

Le koss mi sono piaciute molto (le porta pro) volevo approfondire la cosa


Certo bisogna far sempre distinzioni, sono d'accordo infatti su quello che dici
Le recensioni di solito vanno a valutare un prodotto nella sua categoria di utilizzo, che ovviamente non é l'alta fedeltà

Come dici tu il più accorto capisce i confini di quelle valutazioni, purtroppo c'è sempre quello che legge X e ne fa un lemma

Ad ogni modo posso chiederti ancora una cosa. Ora che dici delle denon 2000 che so come suonano, le altre koss in confronto come sono? Giusto in due righe non ti chiedo una cosa super tecnica :D

Tnx

intendi collegate alla Xonar o all'ampli?

dammi qualche giorno devo andare a tirarle fuori dall'Armadio...o sono nel Box? vabbè faccio una ricerca:D è circa 2 anni che non le ascolto... così aggiorno sulla indossabilità, se riesco domenica faccio un confronto;)

psp-lion
07-09-2012, 20:08
Grandi le beats

sinfoni
07-09-2012, 20:27
Grandi le beats

Intendi come dimensioni? :asd:

jojomax
07-09-2012, 20:29
Intendi come dimensioni? :asd:

AHAHAH XD

jojomax
07-09-2012, 20:31
Oggi ho fatto un confronto tra le Brainwavz HM5 e le Bose AE2.. ebbene, le Brainwavz vincono la sfida.. per sicurezza le ho portate in ufficio e anche i miei colleghi non molto esperti erano cmq daccordo, le Brainwavz erano più chiare e dettagliate, a detta loro.. eh già!

vaio-man
07-09-2012, 22:16
Oggi ho fatto un confronto tra le Brainwavz HM5 e le Bose AE2.. ebbene, le Brainwavz vincono la sfida.. per sicurezza le ho portate in ufficio e anche i miei colleghi non molto esperti erano cmq daccordo, le Brainwavz erano più chiare e dettagliate, a detta loro.. eh già!

le brainwavz sono cuffie monitor, le bose sono buone cuffie in relazione al budget ma nulla di più ;)

djmatrix619
07-09-2012, 22:20
Ragazzi chiedo prima una conferma prima di poter procedere, giusto per star sicuro: è il posto giusto questo per chiedere consigli per cuffie "gaming" ?

vaio-man
07-09-2012, 22:28
Ragazzi chiedo prima una conferma prima di poter procedere, giusto per star sicuro: è il posto giusto questo per chiedere consigli per cuffie "gaming" ?

Se sono cuffie stereo possiamo aiutarti. Per le 5.1 c'è il thread apposito :sofico:

djmatrix619
07-09-2012, 23:35
Se sono cuffie stereo possiamo aiutarti. Per le 5.1 c'è il thread apposito :sofico:

Mmm.. in teoria non saprei. Purtroppo non ho trovato un thread dedicato e per questo ho scritto qui, perché volevo chiedere appunto se era meglio un paio di cuffie stereo o appunto di più.

Ho il dubbio che un paio di cuffie stereo non bastino perché, sempre in teoria, dovrei sentire i passi dei nemici da più angolazioni. E poi siccome mi servirebbe un headset completo, mi servirebbe anche un microfono di qualità, anzi mi interessa soprattutto quest'ultimo.

Dite che debbo spostarmi in qualche altro thread?

ScaryBird
08-09-2012, 11:19
Mmm.. in teoria non saprei. Purtroppo non ho trovato un thread dedicato e per questo ho scritto qui, perché volevo chiedere appunto se era meglio un paio di cuffie stereo o appunto di più.

Ho il dubbio che un paio di cuffie stereo non bastino perché, sempre in teoria, dovrei sentire i passi dei nemici da più angolazioni. E poi siccome mi servirebbe un headset completo, mi servirebbe anche un microfono di qualità, anzi mi interessa soprattutto quest'ultimo.

Dite che debbo spostarmi in qualche altro thread?

non intendo forzare la tua scelta sul multicanale, è una conclusione a cui devi arrivare tu, sono i tuoi soldi in fondo, ma voglio comunque darti un po' di info che possono essere utili per decidere.
1) Come funziona l'udito umano: quando sentiamo un suono nella vita reale il cervello si basa su due cose per deciderne la provenienza:
-differenza di volume tra le due orecchie(vicino/lontano)
-ritardo del suono da un orecchio all'altro(per la direzione di provenienza)
è possibile calcolare queste differenze e modificare i suoni per posizionarli, è possibile quindi far credere all'orecchio di essere in un ambiente 3D mentre sta sentendo in realtà solo a un suono stereo in realtà. (esempio (http://www.youtube.com/watch?v=IUDTlvagjJA), ovviamente usa auricolari/cuffie, anche se credo che questo sia stato registrato in studio con due microfoni l'idea è quella)
2) le cuffie "multicanale" sono sostanzialmente di due tipi:
-cuffie che fisicamente montano più speaker(es. Razer Tiamat 7.1). Spesso(non so se sempre) richiedono una scheda audio dedicata, e funzionano come un sistema surround vero e proprio, anche se non so quanto male suonino a confronto (mai provate)
-la maggioranza, cuffie stereo, di solito nemmeno di qualità eccellente, che utilizzano il funzionamento della mente di sopra per creare l'effetto surround (es. Logitech G35, Razer Megalodon...)
vi è dibattito su quale dei due tipi va meglio, come al solito credo sia una cosa soggettiva, anche se credo che creare una disposizione degli speaker che vada sempre bene per tutte le forme che la testa può avere è difficile(e da questa affermazione credo che hai capito il mio partito).
Il funzionamento del secondo tipo è emulabile da moltissime schede audio, tra cui molte Creative e Asus, su un qualsiasi paio di cuffie stereo, dato che in realtà il secondo tipo è "surround" solo via software, aggiungendo i giusti ritardi ai suoni.

Ora a te la scelta, le opzioni sono sostanzialmente tre:
-cuffie con più speaker
-cuffie stereo surround con emulazione integrata
-cuffie stereo con scheda audio a supporto(fondamentale in questo caso il supporto della scheda a Dolby Headphone o equivalente)
per i primi due casi, chiedi nell'altro topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=731673), per l'ultimo chiedi qui e sul topic di scelta della scheda audio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745)

EDIT: ho appena scoperto di aver provato le cooler master Sirius(5.1 multispeaker) alla comicon, 20 minuti con starcraft sui PC in esposizione (nemmeno un gioco per cui il multicanale è importante quindi). Non mi sono sembrate pessime, ma nemmeno questo cambiamento giorno-notte. Di sicuro suonavano in una maniera a cui non ero abituato, e non so se considerarla veramente come "prova" xD

devil_mcry
08-09-2012, 20:37
intendi collegate alla Xonar o all'ampli?

dammi qualche giorno devo andare a tirarle fuori dall'Armadio...o sono nel Box? vabbè faccio una ricerca:D è circa 2 anni che non le ascolto... così aggiorno sulla indossabilità, se riesco domenica faccio un confronto;)

no no ampli, o comunque dove ascolti la musica :)
mi faresti un enorme favore, ma fai con calma

devo ammettere che ero molto molto molto riluttante ad acquistare le koss porta pro, ma ho fatto male ad aspettare cosi tanto. bruttine e un po' scomode da usare, e forse anche economiche ma il suono... :P

siccome le denon sono le mie altre cuffie preferite, (insieme alle hd598, le migliori in assoluto per me, ovviamente nelle mie possibilità) sono curioso