PDA

View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134

Demon Requiem
26-07-2009, 12:00
Mi consigliate queste ?

Sono le Astro a40 ... Molto costose ma con ottime prestazioni da quanto leggo!

http://www.astrogaming.com/products/detail/3/A40-Audio-System/
Sulla stessa fascia ci sono le Sennheiser PC 350

enry87
26-07-2009, 12:18
Sulla stessa fascia ci sono le Sennheiser PC 350

Ma hanno la possibilità di usarle con la 360 ?

Demon Requiem
26-07-2009, 12:38
Ma hanno la possibilità di usarle con la 360 ?
Non vedo dove sia il problema a parte l'impedenza da 150 Ohm, il connettore e' sempre un Jack 6.3mm e le astro hanno lo stesso identico connettore come il 90% delle cuffie ma 50 Ohm di impedenza.

enry87
26-07-2009, 13:14
Non vedo dove sia il problema a parte l'impedenza da 150 Ohm, il connettore e' sempre un Jack 6.3mm e le astro hanno lo stesso identico connettore come il 90% delle cuffie ma 50 Ohm di impedenza.

Sono in grado di riprodurre l'effetto Dolby passando dal Mixamp della Astro ?

Le userei per giocare (anche online) , guardare film su sky hd e dvd...

Mixamp Astro + Sennheiser PC 350 dite sia una buona accoppiata ? mi sembrano ottime...ma le cuffie escono con due jack (verde/rosa) da attaccare al pc ?

Demon Requiem
26-07-2009, 13:38
Sono in grado di riprodurre l'effetto Dolby passando dal Mixamp della Astro ?

Le userei per giocare (anche online) , guardare film su sky hd e dvd...

Mixamp Astro + queste dite sia una buona accoppiata ?
A dire la verita' non so dirtelo con precisione, ma se il Mixamp ha l'effetto dobly via software credo che possa emularlo su qualsiasi cuffia.

enry87
26-07-2009, 13:47
A dire la verita' non so dirtelo con precisione, ma se il Mixamp ha l'effetto dobly via software credo che possa emularlo su qualsiasi cuffia.

Si, il mixamp è in grado di emulare l'effetto dolby.

Quindi anche con le Sennheiser PC 350 dovrebbe essere in grado di riprodurre il Dolby 5.1...scusa ma che connessione ha la cuffia ? due jack ?

L'accoppiata mi pare ottima, che dici ? Vediamo se risparmio oppure prenderò l'headset Astro con il mixamp...

Demon Requiem
26-07-2009, 14:09
Si, il mixamp è in grado di emulare l'effetto dolby.

Quindi anche con le Sennheiser PC 350 dovrebbe essere in grado di riprodurre il Dolby 5.1...scusa ma che connessione ha la cuffia ? due jack ?

L'accoppiata mi pare ottima, che dici ? Vediamo se risparmio oppure prenderò l'headset Astro con il mixamp...
Dal sito leggo Connectors - Two 1/8” / 3.5 mm plug.

enry87
26-07-2009, 14:14
Dal sito leggo Connectors - Two 1/8” / 3.5 mm plug.

Si sn due...

ma facendo due conti sforo troppo :

- Astro a40 mixamp + haedset + spedizione = 315 dollari / 220 €

- Astro mixamp + Sennheiser PC 350 + spedizione = 260-270 €

Mi sa che prenderò tutto dalla Astro direttamente, cuffie e mix...Sono molto inferiori come prestazioni le Astro rispetto le Sennheiser PC 350 ?

Demon Requiem
26-07-2009, 14:16
Si sn due...

ma facendo due conti sforo troppo :

- Astro a40 mixamp + haedset + spedizione = 315 dollari / 220 €

- Astro mixamp + Sennheiser PC 350 + spedizione = 260-270 €

Mi sa che prenderò tutto dalla Astro direttamente, cuffie e mix...Sono molto inferiori come prestazioni le Astro rispetto le Sennheiser PC 350 ?
Le Sennheiser PC 350 sono il top per quanto riguarda le cuffie da gaming.

polos
26-07-2009, 14:20
be io non gioco ai giochi online, il microfono non mi serve neanche per chattare
la cuffia mi serve ai giochi pc fps,xbox 360, film dvd e musica.
be a sto punto forse mi conviene di piu la hd202 oppure akg 77, tra queste due quale meglio??hanno piu o meno stesso prezzo

up

enry87
26-07-2009, 14:25
Le Sennheiser PC 350 sono il top per quanto riguarda le cuffie da gaming.

Mi "accontento" delle Astro, che penso siano quasi uguali come prestazioni...grazie dell'aiuto :D

ombranera
26-07-2009, 15:26
L'effetto Dolby 5.1 puoi ottenerlo su PC via software col programma SRS Sandbox della SRS LABS, è il software più usato al mondo negli LCD Trusurround, casse, cellulari, amplificatori ecc ecc.

http://www.srslabs.com/store/store/comersus_viewItem.asp?idProduct=6

enry87
26-07-2009, 15:30
L'effetto Dolby 5.1 puoi ottenerlo su PC via software col programma SRS Sandbox della SRS LABS, è il software più usato al mondo negli LCD Trusurround, casse, cellulari, amplificatori ecc ecc.

http://www.srslabs.com/store/store/comersus_viewItem.asp?idProduct=6

Si lo conosco, ma io gioco solo su 360 quindi necessito del Mixamp o simili...

polos
26-07-2009, 15:43
appena aquistato la hd 202 a 29€ ss incluse,attendo che mi arriva e la provo,
spero che fara differenza abbisale come qualita' audio nei giochi e film dvd ,con mio attuale itry it42 comprata a 10€

bystronic
26-07-2009, 16:36
*

polos
26-07-2009, 22:33
*

:confused:

ombranera
26-07-2009, 22:58
:confused:

penso che non si possa parlare di differenza di qualità abissale passando da 10 € a 29...:rolleyes:

polos
26-07-2009, 23:09
penso che non si possa parlare di differenza di qualità abissale passando da 10 € a 29...:rolleyes:

be la mia itry it42 10€ e' compreso una webcam di 2mpxl quindi teoricamente e' una cuffia di 5€
ecco itry it42 5€ solo cuffie
Treibereinheit : 30mm

Lautsprecher Impedenz: 32ohm+-15%

Lautsprecher Sensibilität: 105dB+-3dB

Lautsprecherfrequenzbereich:20-20,000Hz

Mikrofon Sensibilität: -58dB+-2dB

Mikrofon Frequenzbereich: 30-16.000Hz

Kabellänge: 2,2m

VS

SENNHEISER HD 202 Cuffie 29€
Caratteristiche:
Principio del trasduttore: dinamico, chiuso
Tipo cuffia: sovraurale (avvolgente sull’orecchio)
Risposta in frequenza: 18-18.000 Hz
Distorsione armonica totale: < 0,5 %
Pressione acustica: 115 dB
Impedenza: 32 Ohm
Peso (senza cavo): 130 gr.
Connettori audio: 3,5 mm jack stereo, 6,3 mm jack stereo
Cavo di collegamento: 3 mt. OFC (oxygen free copper)
Roll box: in dotazione
Master Box: 10
Codice EAN: 4012418051761

bystronic
27-07-2009, 07:48
:confused:

non ti arrabbiare avevo mandato una risposta, ma poi leggendo bene fino in fondo mi sono accorto che avevi già acquistato le cuffie, quindi la mia risultava inutile e ho editato.;)

polos
27-07-2009, 09:08
non ti arrabbiare avevo mandato una risposta, ma poi leggendo bene fino in fondo mi sono accorto che avevi già acquistato le cuffie, quindi la mia risultava inutile e ho editato.;)

lololo ma che arrabiare , volevo chiedere solo cosa significa *:D
comunque grazie a voi ho trovato una cuffia,ho preso la hd202 per il suo peso 130g, ma ditemi una cosa tra akg77 e hd 202 quale meglio?

bystronic
27-07-2009, 09:52
lololo ma che arrabiare , volevo chiedere solo cosa significa *:D
comunque grazie a voi ho trovato una cuffia,ho preso la hd202 per il suo peso 130g, ma ditemi una cosa tra akg77 e hd 202 quale meglio?

in linea di principio per quel che ti riguarda è indifferente se non hai mai ascoltato Sennheiser e AKG, per questo ti avevo suggerito di andare ad ascoltarle (ma a me non mi ascolta mai nessuno).

salvo poi lamentarsi del risultato.

nessuna marca suona come un'altra, e ciascun modello suona in modo differente da un'altro, anche se della stessa marca.

goditi la cuffia e poi frà qualche anno se vorrai di più (vai a sentirle) ma tanto sò già che non sarò ascoltato :D

Ricky65
27-07-2009, 10:37
in linea di principio per quel che ti riguarda è indifferente se non hai mai ascoltato Sennheiser e AKG, per questo ti avevo suggerito di andare ad ascoltarle (ma a me non mi ascolta mai nessuno).


Concordo con te sul fatto che le cuffie andrebbero ascoltate prima di acquistarle ma spesso l'impresa è realmente ardua. Le cuffie economiche di solito sono confezionate in blister non richiudibili, quindi salvo che il negozio non ne abbia una aperta di servizio ti puoi scordare di provarla. Quelle di fascia più elevata spesso le vedi solo sul catalogo e te le procurano su ordinazione.
Fra l'altro per noi, che abitiamo in una grande città come Milano, la disponibilità di punti vendita è maggiore. Posso immaginare le difficoltà di chi abiti in qualche piccolo centro.
Inoltre conta molto anche la sorgente. Se anche hai la fortuna di poter fare un ascolto difficilmente l'impianto o la scheda audio sarà uguale a quello di casa tua.
Ad esempio quando ho preso le K501 ho provato ad ascoltarle in negozio. Purtroppo si trattava di un rivenditore di materiale musicale pro, quindi niente impianti hi-fi dove attaccarle. Me l'ha attaccata ad una scheda audio esterna con uscita cuffia, ma la sonorità era pessima, suono senz'altro pulito ma spento, terribilmente spento.
Alla fine l'ho presa solo sulla fiducia in base ai giudizi positivi trovati qui ed altrove. Attaccata al mio impianto è subito rinata. Anzi dopo qualche mese di rodaggio i bassi stanno uscendo alla grande.

bystronic
27-07-2009, 10:59
Sono consapevole delle difficoltà, ecco perche conviene instaurare un rapporto con un negozio di fiducia, e così sarà possibile ascoltare i prodotti richiesti, certo il costo è più alto ma quando si spendono cifre importanti vieni ripagato del sacrificio, e il vantaggio è reciproco.

olpiofort
27-07-2009, 21:46
ragazzi avrei bisogno di cuffie wireless per poter giocare e ascoltare musica;
conoscete qualche buon modello?

Acvtre
27-07-2009, 22:00
ragazzi avrei bisogno di cuffie wireless per poter giocare e ascoltare musica;
conoscete qualche buon modello?

queste non mi sembrano male JayBird Bluetooth Stereo Earphones (World's Smallest). Sappi che xò non puoi certo cercare l'alta qualità audio nelle cuffie wireless in quanto anke nel modello in assoluto più costoso si sentirà sempre un lieve fruscio.

olpiofort
28-07-2009, 06:44
queste non mi sembrano male JayBird Bluetooth Stereo Earphones (World's Smallest). Sappi che xò non puoi certo cercare l'alta qualità audio nelle cuffie wireless in quanto anke nel modello in assoluto più costoso si sentirà sempre un lieve fruscio.

scusa ho espresso male il concetto, ho bisogno di cuffie wireless ma che siano chiuse e circumaurali o sovraurali

bystronic
28-07-2009, 07:58
scusa ho espresso male il concetto, ho bisogno di cuffie wireless ma che siano chiuse e circumaurali o sovraurali

vedi se queste ti aggradano http://www.exhibo.it/mod/prod/det.php?viv=1&art_id=523&cat_id=936&marc_id=1&ord=nA

sono un pò costose ma per le Wireless il costo aumenta di molto rispetto a quelle col cavo, al limite puoi vedere il modello sotto, ma non scendere di più perche la qualità di riproduzione è buona, ma scende molto scendendo di categoria rispetto a quelle col cavo, (fruscio del segnale portante, e distorsioni dovute ad interferenze dovute alle strutture metalliche dello stabile).

olpiofort
28-07-2009, 08:09
vedi se queste ti aggradano http://www.exhibo.it/mod/prod/det.php?viv=1&art_id=523&cat_id=936&marc_id=1&ord=nA

sono un pò costose ma per le Wireless il costo aumenta di molto rispetto a quelle col cavo, al limite puoi vedere il modello sotto, ma non scendere di più perche la qualità di riproduzione è buona, ma scende molto scendendo di categoria rispetto a quelle col cavo, (fruscio del segnale portante, e distorsioni dovute ad interferenze dovute alle strutture metalliche dello stabile).

scusa cosa ne dici delle akg k930 afc, io non ho bisogno del top

enry87
28-07-2009, 11:42
Ragazzi ho un dilemma finale...sto per acquistare il Mixamp della Astro, che gestisce il microfono per il Live 360 e il Dolby.

Ci abbino le cuffie sempre Astro (tot. 290 €) oppure delle Sennheiser pc350 (mixamp 140 € + 130 cuffie = 270 €)

Le userò per giocare sulla 360, PS3, film, Sky HD...

bystronic
28-07-2009, 12:09
scusa cosa ne dici delle akg k930 afc, io non ho bisogno del top

è il minimo indispensabile...con tutti i pregi e i difetti delle Mid Level.

io ho suggerito le altre perche per avere la stessa qualità di una mid level a filo nelle wireless devi puntare in alto.

in questo caso l'unico suggerimento che posso darti è... ascoltale prima:O ;)

olpiofort
28-07-2009, 12:45
è il minimo indispensabile...con tutti i pregi e i difetti delle Mid Level.

io ho suggerito le altre perche per avere la stessa qualità di una mid level a filo nelle wireless devi puntare in alto.

in questo caso l'unico suggerimento che posso darti è... ascoltale prima:O ;)

ok ci proverò vedo se riesco a convincere il mio spacciatore di queste cose.
scusa posso farti un altra domanda, tutte le cuffie che conosco hanno un filo lungo massimo 3 mt. e a me non basta
l' unica soluzione possibile per ora è prendere dele cuffie con conettore
mini-xlr e fare il cavo; la domanda è aumentare il cavo crea qualche problema o se prendo del cavo di buona qualità non avrò problemi??

bystronic
28-07-2009, 20:00
ok ci proverò vedo se riesco a convincere il mio spacciatore di queste cose.
scusa posso farti un altra domanda, tutte le cuffie che conosco hanno un filo lungo massimo 3 mt. e a me non basta
l' unica soluzione possibile per ora è prendere dele cuffie con conettore
mini-xlr e fare il cavo; la domanda è aumentare il cavo crea qualche problema o se prendo del cavo di buona qualità non avrò problemi??

quasi tutte le cuffie stereo sono dotate di cavo da 3 Mt terminato con uno spinotto Jack tondo (piccolo da 3,5mm) o (grande da 6,3mm) se ti occorre allungare il cavo, basta che acquisti delle prolunghe già fatte dove ad un capo avrai una presa Jack femmina piccola o grande dove infilerai lo spinotto delle cuffie e dall'altro lato del cavo di prolunga, sarà terminato con un analogo spinotto Jack piccolo o grande che sia.

la presa e lo spinotto della prolunga dovrai scegllierle in base a quello presente sulle cuffie, esistono prolunghe anche da 6/8 Mt. e se andrai su marche discrete tipo Hama o J&BL che sicuramente utilizzano rame OFC non avrai nessuna perdita di qualità e/o potenza, scarta a priori quelli da pochi centesimi che trovi nei supermercati generici e cercali almeno in quelli specifici di eletronica di consumo o ancora meglio nei negozzi HI-FI o strumenti musicali.

olpiofort
29-07-2009, 09:11
quasi tutte le cuffie stereo sono dotate di cavo da 3 Mt terminato con uno spinotto Jack tondo (piccolo da 3,5mm) o (grande da 6,3mm) se ti occorre allungare il cavo, basta che acquisti delle prolunghe già fatte dove ad un capo avrai una presa Jack femmina piccola o grande dove infilerai lo spinotto delle cuffie e dall'altro lato del cavo di prolunga, sarà terminato con un analogo spinotto Jack piccolo o grande che sia.

la presa e lo spinotto della prolunga dovrai scegllierle in base a quello presente sulle cuffie, esistono prolunghe anche da 6/8 Mt. e se andrai su marche discrete tipo Hama o J&BL che sicuramente utilizzano rame OFC non avrai nessuna perdita di qualità e/o potenza, scarta a priori quelli da pochi centesimi che trovi nei supermercati generici e cercali almeno in quelli specifici di eletronica di consumo o ancora meglio nei negozzi HI-FI o strumenti musicali.

se mi serve un cavo lo faccio io, non ci sono problemi per questo ma volevo evitare di avere connettori maschi femmina in mezzo alla stanza visto la vicinanza del connettore con computer e xbox;
pensavo appunto di fare un cavo jack 6,3/ mini-xlr da attaccare direttamente alla cuffia lungo 5 metri

bystronic
29-07-2009, 10:53
se mi serve un cavo lo faccio io, non ci sono problemi per questo ma volevo evitare di avere connettori maschi femmina in mezzo alla stanza visto la vicinanza del connettore con computer e xbox;
pensavo appunto di fare un cavo jack 6,3/ mini-xlr da attaccare direttamente alla cuffia lungo 5 metri

ti sconsiglio di intervenire sul cavo delle cuffie dato che i fili di rame sono talmente sottili che è estremamente difficile saldarli, inoltre dovresti ripristinare al calza di materiale Dieletrico fra i vari cavi delle cuffie e connettore col rischio di interferenze senza contare la certezza della perdita della garanzia dopo una siffatta manomissione.

altri utenti del forum hanno tentato questa strada e si sono ritrovati con le cuffie NON funzionanti (lo fai a tuo rischio e pericolo).

P.S. ora non ricordo che cuffie hai scelto ma se ti occorrono cuffie col cavo più lungo di suo, esistono le AKG professionali vedi K99 e K77 che hanno una presa mini-xrl sul padiglione delle cuffie e che con le quali, puoi richiedere cavi di varia lunghezza e conformazione direttamente ad AKG.

poi fai come credi, la lunghezza non influisce molto sulla qualità, basta che non siano 20/30mt.

io uso abitualmente le prolunghe suddette con le console da almeno 5 anni e non ho mai avuto problemi di sorta.

riflettici un pò sù poi vedi tù io posso solo darti i miei suggerimenti.;)

olpiofort
29-07-2009, 11:55
ti sconsiglio di intervenire sul cavo delle cuffie dato che i fili di rame sono talmente sottili che è estremamente difficile saldarli, inoltre dovresti ripristinare al calza di materiale Dieletrico fra i vari cavi delle cuffie e connettore col rischio di interferenze senza contare la certezza della perdita della garanzia dopo una siffatta manomissione.

altri utenti del forum hanno tentato questa strada e si sono ritrovati con le cuffie NON funzionanti (lo fai a tuo rischio e pericolo).

P.S. ora non ricordo che cuffie hai scelto ma se ti occorrono cuffie col cavo più lungo di suo, esistono le AKG professionali vedi K99 e K77 che hanno una presa mini-xrl sul padiglione delle cuffie e che con le quali, puoi richiedere cavi di varia lunghezza e conformazione direttamente ad AKG.

poi fai come credi, la lunghezza non influisce molto sulla qualità, basta che non siano 20/30mt.

io uso abitualmente le prolunghe suddette con le console da almeno 5 anni e non ho mai avuto problemi di sorta.

riflettici un pò sù poi vedi tù io posso solo darti i miei suggerimenti.;)

io questo intendevo.:D
grazie comunque del supporto ora valuterò

bystronic
29-07-2009, 16:58
le professionali AKG le puoi vedere Quì: http://www.akg.com/site/powerslave,id,2,nodeid,2,pcategory,33,_language,EN.html

Brolente
29-07-2009, 17:32
se ascoltate rock/metal/punk prendete le Grado

se ascoltato musica elettronica/jazz/hip pop prendete le beyerdinamic

le akg vanno bene per chi mixa, per ascolto le sopracitate sono decisamente meglio. :read:

il tutto facendo raffronti con le k240 della akg ovvero le loro cuffie rappresentative.

Acvtre
29-07-2009, 17:44
se ascoltate rock/metal/punk prendete le Grado

se ascoltato musica elettronica/jazz/hip pop prendete le beyerdinamic

le akg vanno bene per chi mixa, per ascolto le sopracitate sono decisamente meglio. :read:

il tutto facendo raffronti con le k240 della akg ovvero le loro cuffie rappresentative.

E se uno ascolta tutto? sennheiser?

Brolente
29-07-2009, 18:10
E se uno ascolta tutto? sennheiser?

non è che le cuffie che ho citato il resto lo riproducono male! ;)

ho solo detto che in quei generi spaccano...e quindi a seconda di che genere uno ascolta vanno bene le une o le altre...

cmq si le senheiser 595 e 650 sono ottime cuffie e molto versatili

piscuic
29-07-2009, 19:49
ciao a tutti, grazie ai vostri consigli ho acquistato un paio di sennheiser hd 228, sono buone ma mi sembra che i bassi sono un po' troppo forti, che differenza c'è con le hd 218?

DanDLS
29-07-2009, 20:56
Ciao a tutto il forum,
dopo aver letto per un po' questo lungo 3d, mi ero deciso per l'acquisto di una cuffia Sennheiser HD 595. Oggi pomeriggio mi sono recato in un noto negozio di Milano dove speravo di sentirle in azione, ma questo modello non c'era. Ho però avuto modo di sentire delle AKG K 141 MK II che mi sono piaciute subito molto. Poi ho provato le K 271 MK II ed infine le K 240 MK II.
Queste ultime due le ho ascoltate molto di fretta perché avendone letto più che bene su questo forum, avevo deciso che ne avrei presa una delle due e visto che ero orientato per una cuffia di tipo aperto, ho optato per la K 240.

Sono qui a scrivere per ringraziarvi di tutti i consigli che date a chi vuole saperne di più, ma una curiosità me la dovete togliere; perché dite che queste cuffie non sono adatte per tutti i generi musicali? Io ad esempio mi ero mentalmente orientato per un acquisto diverso, non pensavo che le AKG mi sarebbero piaciute.

Sto provando le cuffie con un po' di tutto; in questo momento sto ascoltando un brano dei Carnivore (Predator) e nonostante sia un pezzo metal si sente molto bene, non sento la mancanza di bassi o di altre frequenze. Sono passato da brani di Emiliana Torrini e di De André (concerto con la PFM) a brani trance a pezzi disco anni 70 e 80 per poi passare ai Type O Negative, Metallica, Warlock, Sabbat, Tangerine Dream, David Arkenstone, Vangelis, Matia Bazar (con Antonella Ruggiero), Fiorella Mannoia, Björk, Sigur Ros, Lady Gaga... insomma a parte la musica classica, le ho provate un po' con tutto e devo dire che mi hanno entusiasmato, suonano davvero bene.... CON TUTTO!
Per ora sono collegate alla presa cuffie delle casse Logitech Z-2300THX con cui si riesce ad ottenere un volume decisamente molto alto, ma presto penso che prenderò una scheda audio migliore di quella "integrata" con la Asus Maximus Formula, a cui connettendo le cuffie direttamente si ottiene un volume massimo che per me risulta appena sufficiente.

Non ultimo, sono davvero molto comode da indossare, in questa stagione scaldano un po' ma il piacevolissimo ascolto che regalano ripaga pienamente e fa dimenticare il fattore "orecchio bollito".

Scusate la lunghezza ma ci tenevo a raccontare la mia esperienza.
Grazie ancora per tutti i consigli!

Ciao!
Daniele

TheBigBos
29-07-2009, 21:05
Sapete come si comportano le Akg K 141 Studio con i videogames ?

archigius
30-07-2009, 09:59
Sono qui a scrivere per ringraziarvi di tutti i consigli che date a chi vuole saperne di più, ma una curiosità me la dovete togliere; perché dite che queste cuffie non sono adatte per tutti i generi musicali? Io ad esempio mi ero mentalmente orientato per un acquisto diverso, non pensavo che le AKG mi sarebbero piaciute.


Io non so chi ti ha detto che le K240 non sono adatte a tutti i generi, ma a mio parere è l'esatto opposto.
Dato il loro carattere da cuffia monitor, sono adattissime un po' a tutto.
Io le ho avute per parecchio tempo ed ho sempre pensato che fossero un'ottima cuffia. Con un ampli avresti sicuri miglioramenti, sono cuffie da studio, quindi pensate per lavorare con un segnale potente, ma alla fine suonano un po' con tutto.

Ti dirò di più: non sfigurano nemmeno confrontate a modelli ben più costosi, come le K702, le Denon 5000 o le Audio-Tecnica. Naturalmente ci sono delle differenze a favore dei modelli superiori, ma non sono marcatissime come uno potrebbe pensare, date le differenze di prezzo.

DanDLS
30-07-2009, 12:54
Non è che mi sia stato detto espressamente che non sono adatte per tutto, ma leggendo qua e là per il forum, si potrebbe pensare questo, dato che spesso viene consigliato uno specifico modello per il metal, un altro modello per la musica jazz ecc...

Personalmente le trovo delle grandi cuffie, ne sono davvero molto soddisfatto, ieri sera me le sono godute per diverse ore!

Ciao!
Daniele

Ricky65
30-07-2009, 14:20
ok ci proverò vedo se riesco a convincere il mio spacciatore di queste cose.
scusa posso farti un altra domanda, tutte le cuffie che conosco hanno un filo lungo massimo 3 mt. e a me non basta
l' unica soluzione possibile per ora è prendere dele cuffie con conettore
mini-xlr e fare il cavo; la domanda è aumentare il cavo crea qualche problema o se prendo del cavo di buona qualità non avrò problemi??

POtresti guardare a questa cuffia

http://www.pioneer.it/it/products/42/67/226/SE-A1000/specs.html

E' pensata princiaplmente per un uso multimediale ( video / games ) più che per l'alta fedeltà ed ha un cavo di ben 6 metri rivestito in tessuto oltre che degli abbondanti padiglioni

Ricky65
30-07-2009, 14:24
P.S. ora non ricordo che cuffie hai scelto ma se ti occorrono cuffie col cavo più lungo di suo, esistono le AKG professionali vedi K99 e K77 che hanno una presa mini-xrl sul padiglione delle cuffie e che con le quali, puoi richiedere cavi di varia lunghezza e conformazione direttamente ad AKG.


Le professionali più economiche tipo la K77 e la K99 hanno il cavo fisso.
Il cavo removibile è solo appannaggio delle K141/171 e K240/271 oltre che dell'ammiraglia K702

m@iko
30-07-2009, 14:53
Non è che mi sia stato detto espressamente che non sono adatte per tutto, ma leggendo qua e là per il forum, si potrebbe pensare questo, dato che spesso viene consigliato uno specifico modello per il metal, un altro modello per la musica jazz ecc...

Personalmente le trovo delle grandi cuffie, ne sono davvero molto soddisfatto, ieri sera me le sono godute per diverse ore!

Ciao!
Daniele

Sono contento che ne sei soddisfatto ;)
Le ho avute per nove mesi , sono sicuramente delle buone cuffie, purtroppo per raggiungere l'ottimo bisogna spendere il doppio :rolleyes:, non sempre comunque....

Il gusto personale la fa sempre da "padrone" quindi ottima cosa averle provate. tieni presente che con il rodaggio. guadagnerai nella definizione generale e nel risveglio della gamma medio-bassa.

L'ho gia scritto e lo ripeto, malgrado siano definite "monitor" qualche peccato veniale lo nascondono, evidenziando la gamma medio-bassa.Il tutto riferito ai miei generi preferiti classica-jazz-acustica.
La prima 240 della serie la "M" come monitor da 600 ohm era ed è (i possessori se la tengono stretta) probabilmente "neutra" e con una migliore definizione.
Naturalmente è la mia opinione personale, questo non toglie che sia una cuffia godibilissima per la maggior parte dei generi musicali ,con un rapporto qualità-prezzo probabilmente insuperabile. ;)

bystronic
31-07-2009, 16:29
Le professionali più economiche tipo la K77 e la K99 hanno il cavo fisso.
Il cavo removibile è solo appannaggio delle K141/171 e K240/271 oltre che dell'ammiraglia K702

si hai ragione ho commesso un errore nella scrittura dei modelli pensavo una cosa e ne ho scritta un'altra:D

sarà il caldo.. o le ferie che si avvicinano:D :)

piscuic
31-07-2009, 20:32
ciao a tutti, grazie ai vostri consigli ho acquistato un paio di sennheiser hd 228, sono buone ma mi sembra che i bassi sono un po' troppo forti, che differenza c'è con le hd 218?

scusate se insisto, ma non è che forse c'è qualcuno che potrebbe rispondermi???
grazie

vash.it
01-08-2009, 16:36
ciao ragazzi, complimenti innanzitutto all'autore del thread, volevo un parere riguardo a delle cuffie da aquistare. Avendo un budget attorno ai 75 € e tenendo conto che l'uso che ne dovrò fare è dedicato "principalmente al gaming", e occasionalmente anche all'ascolto di musica, quali modelli "della sennheiser" mi consigliereste?

Non so... ho le idee un pò confuse sulla scelta, su quella fascia di prezzo ho trovato le pc161 / pc515 / PC160 SK gaming / e le hd228.

Cosa mi consigliate :) ?

*Attualmente ho un paio di pc130

bystronic
02-08-2009, 07:28
scusate se insisto, ma non è che forse c'è qualcuno che potrebbe rispondermi???
grazie

non moltissima, tieni presente ce sono cuffie trasportabili cioè cuffie che si usano abitualmente con dispositivi portatili, dove i rumori esterni possono coprire parte del messaggio sonoro, quindi sono progettate per enfatizzare alcune frequenze.

se desideri cuffie con una riproduzione più corretta o comunque più lineare, devi andare sulla serie 400 o meglio 500, però occhio che poi occorre un ampli per farle suonare bene, altrimenti suonano peggio di quelle che già hai.

enry87
03-08-2009, 08:14
Ragazzi sto per ordinare ma volevo chiedervi l'ultimo consiglio...

Vado su tutto Astro a40 (mixamp + cuffie) oppure sull'accoppiata Mixamp Astro + Sennheiser PC350 ??

Vi ringrazio

Graaf
04-08-2009, 15:33
Budget max intorno ai 100/150 euro, uso prevalente con ipod classic,genere rock/pop.
Tenendo in considerazione che devono essere pilotate dall'ipod classic (Okkio quindi impedenza!!!) quali sarebbero un paio di cuffie ideali escludendo le Grado?

Natural Born Killer
04-08-2009, 19:55
Ciao a tutti.
Premetto che non ho mai usato cuffie professionali.. anzi, in mancanza di altro, ho usato anche le cuffie che ti danno in aereo e non ho avuto di che lamentarmi..

Stavo cercando delle cuffie wireless con microfono e magari radio integrata.. da usare praticamente solo col pc.. per guardare film e magari parlare su skype..

Se non avete ancora pensato di insultarmi lo farete adesso:

cosa ne dite delle cuffie wireless 5in1 che girano sulla baia ad un prezzo che si aggira tra i 10 e i 15 euro? :D

Più che altro era per provarle.. tanto non le usarei moltissimo..
Se no il mio budget è fino a 60euro

Grazie a tutti

archigius
04-08-2009, 20:16
Budget max intorno ai 100/150 euro, uso prevalente con ipod classic,genere rock/pop.
Tenendo in considerazione che devono essere pilotate dall'ipod classic (Okkio quindi impedenza!!!) quali sarebbero un paio di cuffie ideali escludendo le Grado?

Viste le tue esigenze terrei in considerazione le Denon 1001:

http://www.mp3-player.de/index.php?page=article&ID=6961

Chiuse, 32 ohm, 103 db, dimensioni non esagerate, ottimo suono.
Qui puoi farti un'idea della curva di risposta:

http://www.headphone.com/technical/product-measurements/build-a-graph.php?graphID%5B0%5D=233&graphID%5B1%5D=&graphID%5B2%5D=&graphID%5B3%5D=&graphType=0&buttonSelection=Compare+Headphones

Io ho le sorelle maggiori D5000 e mi ritengo molto soddisfatto.
Posso solo dirti che, anche se pilotabili senza ampli tranquillamente (le D5000 le ascolto anche direttamente dal Cowon D2, spingendo un bel po' sul volume), con un amplificatore queste cuffie di qualità rendono sempre meglio, anche molto meglio.

france_mala
06-08-2009, 13:47
ciao a tutti,volevo domandarvi cosa ne pensate delle sennheiser hd 218...inoltre con una spesa di 50/60 € mi consigliereste delle cuffie di qualità?grazie in anticipo

@mattste
07-08-2009, 00:43
cerco delle cuffie chiuse sulla 60 o poco piu per giocare a livelli alti ed ascolto musica in FLAC alla massima qualità possibile per il prezzo.Devono assolutamente essere comode e mi interessa maggiormente l'attenuazione in uscita che in entrata.Ho una audigy 4 (non pro).

Getaway_Friends
07-08-2009, 17:56
Salve, devo consigliare delle cuffie per un mio amico e ho deciso di chiedere a voi esperti. Le cuffie devono essere utilizzate sul per pc per vedere film (dvdrip che di solito hanno come audio tracce mp3), video, musica, devono avere il microfono possibilmente che si può staccare e il controller per il volume.

Prezzo massimo 70euro :)

Nic91
08-08-2009, 10:54
conoscete un negozio online dove trovare le akg 240 mkII a un buon prezzo?
thk;)

alex04
09-08-2009, 08:49
conoscete un negozio online dove trovare le akg 240 mkII a un buon prezzo?
thk;)
Puoi vedere da luckymusic (http://www.luckymusic.com/ita/products/dettaglio.php?id=50958), con anche le spese di spedizione incluse.
Oppure puoi vedere un elenco di store online su twenga (http://www.twenga.it/search.php?q=k240+mkii).

Getaway_Friends
10-08-2009, 01:53
Salve, devo consigliare delle cuffie per un mio amico e ho deciso di chiedere a voi esperti. Le cuffie devono essere utilizzate sul per pc per vedere film (dvdrip che di solito hanno come audio tracce mp3), video, musica, devono avere il microfono possibilmente che si può staccare e il controller per il volume.

Prezzo massimo 70euro :)

nessuno?

Ricky65
10-08-2009, 11:12
nessuno?

Potrebbe guardare queste:
http://www.sony.it/product/hed-home-entertainment/mdr-xd200 ( circa 30 euro )

Getaway_Friends
10-08-2009, 12:39
Potrebbe guardare queste:
http://www.sony.it/product/hed-home-entertainment/mdr-xd200 ( circa 30 euro )

ma queste non hanno il microfono.

Ricky65
10-08-2009, 16:51
ma queste non hanno il microfono.

Ooops :fagiano:
Il caldo fa brutti effetti :)
Mi era sfuggita la necessità del microfono.

Acvtre
10-08-2009, 17:13
Prova a vedere il razer piranha.

Getaway_Friends
11-08-2009, 00:48
Prova a vedere il razer piranha.

a che prezzo le trovo?

@mattste
11-08-2009, 01:11
io mi sn preso le akg k 518 dj a 52 €euro
che ne dite?!?!

nickdc
11-08-2009, 13:38
Ma tra le AKG 512, 514, 99, 77...che cambia? Quali sono da preferire?

Ricky65
11-08-2009, 13:50
Ma tra le AKG 512, 514, 99, 77...che cambia? Quali sono da preferire?

Se ne è discusso molte volte.

Le K512 sono la versione consumer delle K77
Le K514 sono la versione consumer delle K99

Alla fine cambia il colore ed il canale di distribuzione ( in genere le K77 e K99 si trovano a meno delle corrispondeti k51x )

Le 512 sono chiuse sovraurali
Le 514 sono semiaperte circumaurali ( anche se come circumaurali siamo ai minimi termini ).

Quindi la scelta va fatta in base ai propri gusti. In genere è meglio stare sulle 514 / 99 che hanno un suono più aperto.
Sono comunque cuffie da 50 euro e meno. Non puoi pretendere che suonino come una K240 o 270 ;)
Però se le devi usare attaccate ad un lettore Mp3 o un pc vanno alla grande ( anche grazie alla bassa impedenza - 32 ohm )

nickdc
11-08-2009, 13:54
Io le useri per mp3, xbox360 e per vederci qualche film...ancora non ho capito se preferire le chiuse o le semiaperte...

Il budget cmq è ridotto, max40 euro, ma sono pure troppi...le 201 le scarto a priori?

nickdc
12-08-2009, 13:27
up raga, budget max 30-40 euro...qual è il meglio che posso prendere per xbox360, film e mp3?

nickdc
12-08-2009, 21:04
Mi ero deciso per le 512 o 514, ho girato un po' di negozi e centri commerciali ma sono introvabili...ma voi dove le prendete, solo online?

Altrimenti devo prenderi le hd201 che ne ho trovate parecchie, a 19.9 euro.

TheDonzo
12-08-2009, 23:34
Mi ero deciso per le 512 o 514, ho girato un po' di negozi e centri commerciali ma sono introvabili...ma voi dove le prendete, solo online?

Altrimenti devo prenderi le hd201 che ne ho trovate parecchie, a 19.9 euro.

ciao, mi potresti dire in che centri commerciali le hai trovate?

@tutti gli utenti
altrimenti le sony mdrx d200 come sono? c'è tanta differenza con le d100?

le userei per vedere la tv e giocare con la xbox, vorrei spendere intorno le 30€
philips non sono buone?
grazie

@mattste
13-08-2009, 01:21
le 201 vanno benino...le ho avuto suonano bene considerando il prezzo molto basso.

ATi7500
13-08-2009, 02:09
le 201 vanno benino...le ho avuto suonano bene considerando il prezzo molto basso.

le 202 le ownano violentemente..

bYeZ!

nickdc
13-08-2009, 07:34
ciao, mi potresti dire in che centri commerciali le hai trovate?

@tutti gli utenti
altrimenti le sony mdrx d200 come sono? c'è tanta differenza con le d100?

le userei per vedere la tv e giocare con la xbox, vorrei spendere intorno le 30€
philips non sono buone?
grazie
Le 201 da saturn e eldo, delle akg avevano solo i modelli molto costosi da 80 euro in su.
le 202 le ownano violentemente..

bYeZ!

Allora mi sa che prendo queste...le avevano al saturn

TheDonzo
13-08-2009, 14:03
Le 201 da saturn e eldo, delle akg avevano solo i modelli molto costosi da 80 euro in su.


Allora mi sa che prendo queste...le avevano al saturn

grazie
quanto costano le 202?

ma le sony mdrx d200 fanno schifo?
qualità/prezzo sono meglio le 202 o le sony?
grazie

nickdc
13-08-2009, 16:04
Le 202 dovrebbero costare intorno ai 30 euro, le sony non le conosco.

Ricky65
13-08-2009, 17:54
Le 202 dovrebbero costare intorno ai 30 euro, le sony non le conosco.

Beh le Sony dovrebbero essere un ottimo compromesso per un uso TV / MP3. Inoltre hanno uno switch per commutare tra modo TV (accentuando gli effetti) e musica.
Inoltre hanno un padiglione di dimensioni decenti.
Se ti servono per andarci in giro forse sono un po' troppo vistose.

Naturalmente vale il consiglio di sempre. Cercare di provarle e giudicare col proprio orecchio.

TheDonzo
13-08-2009, 20:44
Beh le Sony dovrebbero essere un ottimo compromesso per un uso TV / MP3. Inoltre hanno uno switch per commutare tra modo TV (accentuando gli effetti) e musica.
Inoltre hanno un padiglione di dimensioni decenti.
Se ti servono per andarci in giro forse sono un po' troppo vistose.

Naturalmente vale il consiglio di sempre. Cercare di provarle e giudicare col proprio orecchio.

provarle non riesco, visto che le prenderei su internet

mi servono per vedere la tv, giocare con la xbox (non mi interessa il microfono), e magari sentire la musica sul pc o sull hi-fi, quindi solo per uso domestico

le sony mi costerebbero 29.50€ compresa la spedizione
le 202 mi costerebbero 34.90€ comprese le spedizioni

voi cosa scegliereste al posto mio?

EDIT le 202 le pagherei 29€ comprese spedizioni.
ora che il prezzo è uguale cosa mi consigliate?

TheDonzo
17-08-2009, 12:29
provo a riscrivere la richiesta:

sono indeciso tra le sony mdr xd200 e le sennheiser hd202 (oltre alla forma cosa cambia tra le hd202 e le hd-202)

cosa mi consigliate sapendo che:
- mi costano uguale
- le userei per la tv/xbox/e poche volte musica al pc o hi-fi
- mi interessa la comodità

grazie, ciao

P.S. ringrazio ricky65 che è stato l'unico a rispondermi

Ricky65
17-08-2009, 17:33
provo a riscrivere la richiesta:

sono indeciso tra le sony mdr xd200 e le sennheiser hd202.

cosa mi consigliate sapendo che:
- mi costano uguale
- le userei per la tv/xbox/e poche volte musica al pc o hi-fi
- mi interessa la comodità

grazie, ciao

P.S. ringrazio ricky65 che è stato l'unico a rispondermi

Francamente non le ho mai provate ma a vederle penso che le Sony siano più comode.

Visto che però hai intenzione di usarle per la TV, se la TV ha il volume cuffia fisso ( o comunque regolabile solo attraverso il menu OSD ) forse ti conviene guardare un modello con volume sul cavo.

Ad esempio in casa Sennheiser c'è la HD 62 TV che mi pare tanto sia la versione TV della HD 202 con un cavo più lungo e il volume sul cavo.

Qui (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones-comparison) c'è un confronto tra i 2 modelli.

TheDonzo
17-08-2009, 17:52
Francamente non le ho mai provate ma a vederle penso che le Sony siano più comode.

Visto che però hai intenzione di usarle per la TV, se la TV ha il volume cuffia fisso ( o comunque regolabile solo attraverso il menu OSD ) forse ti conviene guardare un modello con volume sul cavo.

Ad esempio in casa Sennheiser c'è la HD 62 TV che mi pare tanto sia la versione TV della HD 202 con un cavo più lungo e il volume sul cavo.

Qui (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones-comparison) c'è un confronto tra i 2 modelli.

penso che acquisterò le sony anche per il fatto che hanno il commutatore tra tv e hi-fi quindi mi sembrano più predisposte per il mio uso.
per la storia del volume, non aumenta usado il telecomando? con la tv nuova non ho ancora provato ad usare le cuffie

Ricky65
17-08-2009, 23:04
penso che acquisterò le sony anche per il fatto che hanno il commutatore tra tv e hi-fi quindi mi sembrano più predisposte per il mio uso.
per la storia del volume, non aumenta usado il telecomando? con la tv nuova non ho ancora provato ad usare le cuffie

Dipende. In genere aulle TV economiche l'uscita cuffia usa lo stesso amplificatore degli altoparlanti commutando automaticamente all'inserimento del jack. In tal caso col telecomando regoli il volume.
Su alcune TV ci sono 2 circuiti indipendenti e l'inserimento della cuffia non esclude gli altoparlanti. In genere questo è fatto per consentire a un debole d'udito di ascoltare in cuffia senza però togliere l'audio agli altri.
Se il TV è fatto in questo modo i tasti volume del telecomando agiscono sugli altoparlanti e il volume cuffia è gestito tramite un'opzione di menu (estremamente scomoda da modificare continuamente).
Ad esempio sul mio TV CRT Philips è così.

Guarda le istruzioni del tuo TV.

Relativamente alle Sony qui (http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20071206&page=cuffie_alta_fedelta_13_modelli_a_confronto-16) c'è una prova.

TheDonzo
18-08-2009, 15:06
Dipende. In genere aulle TV economiche l'uscita cuffia usa lo stesso amplificatore degli altoparlanti commutando automaticamente all'inserimento del jack. In tal caso col telecomando regoli il volume.
Su alcune TV ci sono 2 circuiti indipendenti e l'inserimento della cuffia non esclude gli altoparlanti. In genere questo è fatto per consentire a un debole d'udito di ascoltare in cuffia senza però togliere l'audio agli altri.
Se il TV è fatto in questo modo i tasti volume del telecomando agiscono sugli altoparlanti e il volume cuffia è gestito tramite un'opzione di menu (estremamente scomoda da modificare continuamente).
Ad esempio sul mio TV CRT Philips è così.

Guarda le istruzioni del tuo TV.

Relativamente alle Sony qui (http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20071206&page=cuffie_alta_fedelta_13_modelli_a_confronto-16) c'è una prova.

ho controllato, anche sulla mia tv non posso alzare il volume col telecomando, devo per forza entrare nel menù.

a basso prezzo ho trovato le philips shp2500 a 18.5€ ss incluse
ho visto anche delle sennheiser apposta per la tv ma costano troppo, almeno per le mie tasche, circa 45€ ss incluse

ora il mio dubbio è tra le sony xd200 e queste philips :muro:

@mattste
18-08-2009, 16:11
sony tutta la vita...le ho le philips fanno parecchio schifo.

Guappo1984
19-08-2009, 13:17
Qualcuno mi sa dire se delle cuffie come le akg 242 o 272 si riescono a utilizzare anche su pc con una semplice scheda audio integrata senza il supporto di una scheda audio dedicata o di amplificatori?

Matteo

Acvtre
19-08-2009, 13:48
Qualcuno mi sa dire se delle cuffie come le akg 242 o 272 si riescono a utilizzare anche su pc con una semplice scheda audio integrata senza il supporto di una scheda audio dedicata o di amplificatori?

Matteo

Da quello che so per pilotarle le pilota ma la qualità non sarà di certo elevata.

Ricky65
20-08-2009, 00:00
Qualcuno mi sa dire se delle cuffie come le akg 242 o 272 si riescono a utilizzare anche su pc con una semplice scheda audio integrata senza il supporto di una scheda audio dedicata o di amplificatori?

Matteo

Dipende da quanta potenza fornisce la scheda audio.
Probabilmente quella di un minitower è sufficiente a pilotare in modo adeguato queste cuffie.
Se è un portatile spesso l'uscita cuffie si siede anche con auricolari per lettori MP3

Relativamente alla qualità è difficile dirlo. Certe integrate fanno decisamente pietà altre si difendono.
Sicuramente le cuffie indicate sono particolarmente dettagliate e quindi nascondono poco i difetti della sorgente.
In fin dei conti sono cuffie monitor.

Che uso ci devi fare?
Musica? Videogiochi? Film?

Se non le usi per la musica e non hai intenzione di usarle anche attaccate a uno stereo, IMHO ti conviene guardare ad altri prodotti, magari con 32 Ohm di impedenza.

alanparsonsforum
23-08-2009, 06:58
Salve a tutti !
Qualcuno mi può dire se la AKG K99 è ideale per l'ascolto di musica con l'hi-fi, o se invece è ideale per l'ascolto in real time di strumenti musicali - microfoni ma non per l'hi-fi ?

Ad un prezzo simile mi ero fatto una mezza idea sulla SENNHEISER HD 30 TV, che però è sovraurale e non è inclusa nelle cuffie che consiglia il primo post di questo topic :D

Quale delle due mi consigliate?
Grazie anticipatamente !

Ricky65
23-08-2009, 09:45
Salve a tutti !
Qualcuno mi può dire se la AKG K99 è ideale per l'ascolto di musica con l'hi-fi, o se invece è ideale per l'ascolto in real time di strumenti musicali - microfoni ma non per l'hi-fi ?

Ad un prezzo simile mi ero fatto una mezza idea sulla SENNHEISER HD 30 TV, che però è sovraurale e non è inclusa nelle cuffie che consiglia il primo post di questo topic :D

Quale delle due mi consigliate?
Grazie anticipatamente !

Perdonami ma non ho capito cosa ci devi fare con le cuffie.
Ti servono per ascoltare musica su uno stereo o per fare attività su un mixer di una sala da registrazione ?

Comunque le K99 le vedo più adatte all'uso per ascolto musica che come cuffie di monitor.
Se ti serve una cuffia di monitor andrei direttamente su K240MKII o 271MKII.
Se ti serve una audiophile ( ottimale per classica e jazz ) vai sulle K601 o K701
Se invece non hai pretese elevate ( o comunque ci ascolti musica leggera su un compatto ) le K514 / K99 sono un'ottima soluzione per 40 / 50 euro.

Quanto alle Sennheiser dal nome direi che siano cuffie TV. Quindi ottimizzate per dialoghi ed effetti vari più che per la pura musica.

Anche in casa Sennheiser ci sono ottime cuffie per musica. Ti consiglierei di guardare la serie HD 5xx

ombranera
23-08-2009, 10:26
Da qualche giorno mi sono arrivate le Denon AH-D5000, sono sconvolto dalla qualità audio, anche se consiglio una buona uscita cuffie dedicata o un ampli dedicato per controllare meglio i bassi e farli "pestare" per bene alla bisogna.
Le consiglio a tutti quelli che cercano una cuffia ad alti livelli.:)

Nostradamus
23-08-2009, 10:36
Usare una cuffia da 500 euro con un'uscita pessima non avrebbe nessun senso...è ovvio che se uno spende tanti soldi, avrà MINIMO un amplificatore apposito per usarle...se no sarebbero completamente sprecate!

Brolente
23-08-2009, 10:38
Da qualche giorno mi sono arrivate le Denon AH-D5000, sono sconvolto dalla qualità audio, anche se consiglio una buona uscita cuffie dedicata o un ampli dedicato per controllare meglio i bassi e farli "pestare" per bene alla bisogna.
Le consiglio a tutti quelli che cercano una cuffia ad alti livelli.:)

giustamente si parla SOLO di cuffie da oltre mezzo migliaio di euro :ciapet:

ombranera
23-08-2009, 12:26
giustamente si parla SOLO di cuffie da oltre mezzo migliaio di euro :ciapet:

699 :ciapet:

vabbè, io ho fatto un affaretto col cambio dollaro, però è vero, costano molto:)

q3aquaking
23-08-2009, 14:26
volevo acquistare delle cuffie tipo le Sennheiser HD 201 (trovate a 20 euro sotto casa)
sono disposto anche a spendere qualcosa in + (max 50 euro) ma se hanno un rapporto qualità/prezzo come le 201, quindi una qualità audio decisamente migliore e/o una potenza preferibilmente superiore.

forse le semiaperte mi farebbero più comodo ..bah
voi che consigliate?

Nick_Code
24-08-2009, 15:04
ragazzi ho urgente bisogno di una risposta: per evitare di creare problemi ai vicini ho deciso di acquistare delle cuffie da attaccare all'amplificatore della chitarra elettrica (l'amplificatore è un line 6 spider III da 15W). nn vorrei spendere molto, quindi leggendo in prima pag mi ero orientato sulle HD 218 della Sennheiser. preferirei un buon paio di cuffie chiuse per isolare i rumori esterni, e inoltre il prezzo mi ha subito attirato (si trovano intorno ai 30-40€). secondo voi sono adatte all'uso che ne farei? oppure mi conviene scegliere qualcos'altro?

grazie :D

nickdc
25-08-2009, 11:41
ragazzi ho urgente bisogno di una risposta: per evitare di creare problemi ai vicini ho deciso di acquistare delle cuffie da attaccare all'amplificatore della chitarra elettrica (l'amplificatore è un line 6 spider III da 15W). nn vorrei spendere molto, quindi leggendo in prima pag mi ero orientato sulle HD 218 della Sennheiser. preferirei un buon paio di cuffie chiuse per isolare i rumori esterni, e inoltre il prezzo mi ha subito attirato (si trovano intorno ai 30-40€). secondo voi sono adatte all'uso che ne farei? oppure mi conviene scegliere qualcos'altro?

grazie :D

Io sto per ordinare le akg 514 per quel prezzo (40 euro), credo siano delle buone cuffie...confermate? O posso trovare di meglio per quel prezzo?

m@iko
25-08-2009, 11:59
699 :ciapet:

vabbè, io ho fatto un affaretto col cambio dollaro, però è vero, costano molto:)

Le Denon Ah-D5000..gran cuffie! si possono trovare intorno alle 430/450 compreso s.s. su terra inglese ( http://www.iheadphones.co.uk/headphones/23735/Denon+AH-D5000.htm)

nibbio65
25-08-2009, 21:44
Io ho risolto comprando per 35 € su e-bay un bell'amplificatore HI-FI Denon proveniente dall'Inghilterra e che ho colegato al PC. Da esso partono due casse autocostruite e le cuffie AKG K99 che si sentono benissimo.

nickdc
25-08-2009, 21:46
Meglio sennheiser 202 o akg 514? :stordita:

nibbio65
26-08-2009, 10:52
Tra le due meglio le AKG. Le sennheiser che hai proposto sono più economiche e più limitate alle alte frequenze, poi è tutta questione di gusti. Prova a fare i confronti a parità di caratteristiche tecniche perchè comunque sono entrambe ottime marche.

Nic91
26-08-2009, 15:30
come suonano le AKG 240 mkII attaccate al Macbook Pro, o cmq a un portatile e all'ipod touch? ;)

drum-machine
26-08-2009, 15:41
volevo acquistare delle cuffie tipo le Sennheiser HD 201 (trovate a 20 euro sotto casa)
sono disposto anche a spendere qualcosa in + (max 50 euro) ma se hanno un rapporto qualità/prezzo come le 201, quindi una qualità audio decisamente migliore e/o una potenza preferibilmente superiore.

forse le semiaperte mi farebbero più comodo ..bah
voi che consigliate?


ciao io ho sia le HD201 che le HD437 e non c'è paragone...testate su una Roland Vdrum la differenza è abissale.....io spenderei qualcosa di più e starei ben lontano dalle HD201 ( che ora uso x il PC gaming ) ;)

Rocco Felici
26-08-2009, 17:59
Che io sappia, le migliori sennheiser qualità/prezzo sono le px100. Ne parlano tutti benissimo, nessun lamento, molti le paragonano a cuffie di ben altra fascia di prezzo.fai una ricerca nel forum e vedrai molti commenti positivi, spero di esserti stati di aiuto

nickdc
26-08-2009, 18:35
Tra le due meglio le AKG. Le sennheiser che hai proposto sono più economiche e più limitate alle alte frequenze, poi è tutta questione di gusti. Prova a fare i confronti a parità di caratteristiche tecniche perchè comunque sono entrambe ottime marche.
Ci sarebbero anche le sony xd200 :stordita:
ciao io ho sia le HD201 che le HD437 e non c'è paragone...testate su una Roland Vdrum la differenza è abissale.....io spenderei qualcosa di più e starei ben lontano dalle HD201 ( che ora uso x il PC gaming ) ;)

Le 437 suonano meglio anche delle 202 o delle akg 514?


Scusate le mille domande, ma ci sono milioni di modelli ed è difficile fare una scelta :muro:

Attila7894
26-08-2009, 21:47
Un'informazione veloce, sapete se tendenzialmente le cuffie con auricolare o di tipo gaming siano tendenzialmente meno performanti come audio? Avrei intenzione di comprare un paio di cuffie chiuse Sennheiser, con una budget di 150 euro circa, avevo visto le PC 350 e in teoria sarei propenso a prenderle, che ne pensate?

ombranera
26-08-2009, 23:15
Un'informazione veloce, sapete se tendenzialmente le cuffie con auricolare o di tipo gaming siano tendenzialmente meno performanti come audio? Avrei intenzione di comprare un paio di cuffie chiuse Sennheiser, con una budget di 150 euro circa, avevo visto le PC 350 e in teoria sarei propenso a prenderle, che ne pensate?

che siano un ottimo prodotto è indubbio, forse le ferrari delle gaming headset.

Attila7894
26-08-2009, 23:28
che siano un ottimo prodotto è indubbio, forse le ferrari delle gaming headset.

E in generale sono delle cuffie di alto livello, sempre riferito all'audio?

Il fatto che siano definite gaming headset si riferisce solo al fatto che abbia l'headset?

stywar
27-08-2009, 00:06
salve gente,

cercavo delle cuffie 5.1 per il gaming sul pc e ho trovato una piccola rece (http://www.gamesvillage.it/news/specials/detail[n=17191].html) su queste Verbatim 5.1 Channel Gaming USB Headset (http://www.verbatim.it/it_10/product_5-1-channel-gaming-usb-headset_15786.html).
Visto che non sono proprio ferrato in materia vorrei anche un vostro parere.
Per 50 euro (mio budget max) si può trovare di meglio?
Visto che uso l'audio integrato della mia Asus P5B-E, meglio cuffie USB o con i jack?

Denkiu a tutti

Ricky65
27-08-2009, 08:42
Un'informazione veloce, sapete se tendenzialmente le cuffie con auricolare o di tipo gaming siano tendenzialmente meno performanti come audio? Avrei intenzione di comprare un paio di cuffie chiuse Sennheiser, con una budget di 150 euro circa, avevo visto le PC 350 e in teoria sarei propenso a prenderle, che ne pensate?

Beh se non ti serve il microfono e cerchi una cuffia per hi-fi, con 150 euro hai molte altre scelte.
Es. AKG K240MKII, Sennheiser HD595 tanto per citare un paio di modelli.

Ricky65
27-08-2009, 08:45
Che io sappia, le migliori sennheiser qualità/prezzo sono le px100. Ne parlano tutti benissimo, nessun lamento, molti le paragonano a cuffie di ben altra fascia di prezzo.fai una ricerca nel forum e vedrai molti commenti positivi, spero di esserti stati di aiuto

Sono sicuramente delle ottime cuffie, ma pur sempre delle piccole sovraurali.
Se ti metti a suonare la chitarra elettrica con cuffie di quella taglia al primo assolo scatenato ti schizzano via ;)

nickdc
27-08-2009, 10:23
Ci sarebbero anche le sony xd200 :stordita:


Le 437 suonano meglio anche delle 202 o delle akg 514?


Scusate le mille domande, ma ci sono milioni di modelli ed è difficile fare una scelta :muro:

up :stordita:

nibbio65
27-08-2009, 10:44
Le sony a cui ti riferisci sono più economiche delle akg 514. Sono solo più belle esteticamente, ma già il fatto di avere un selettore che possa modificare il tipo di suono prodotto ti fa capire che tanto neutre non sono e che col tempo possa indurre fruscii, come pure ho letto in qualche forum. Secondo me, in quella fascia di prezzo intorno alle 50 €, vai sulle AKG 514 oppure 99 che è lo stesso e non sbagli il colpo. Anche io sono passato per la tua indecisione ed alla fine, dopo prove e letture, ho aquistato le AKG K99 e ne sono pienamente soddisfatto. Poi, come ho già detto, è questione di gusti personali.

nickdc
27-08-2009, 11:54
Le sony a cui ti riferisci sono più economiche delle akg 514. Sono solo più belle esteticamente, ma già il fatto di avere un selettore che possa modificare il tipo di suono prodotto ti fa capire che tanto neutre non sono e che col tempo possa indurre fruscii, come pure ho letto in qualche forum. Secondo me, in quella fascia di prezzo intorno alle 50 €, vai sulle AKG 514 oppure 99 che è lo stesso e non sbagli il colpo. Anche io sono passato per la tua indecisione ed alla fine, dopo prove e letture, ho aquistato le AKG K99 e ne sono pienamente soddisfatto. Poi, come ho già detto, è questione di gusti personali.
Io ero indeciso principalmente tra le akg 514 e le 202 della sennehsier, vabbè allora prendo le 514 ;)

Attila7894
27-08-2009, 13:44
Beh se non ti serve il microfono e cerchi una cuffia per hi-fi, con 150 euro hai molte altre scelte.
Es. AKG K240MKII, Sennheiser HD595 tanto per citare un paio di modelli.

E come audio sono migliore delle PC 350?

Attila7894
27-08-2009, 19:37
Scusate per l'insistenza, ma dovrei prenderle a breve. La serie gaming ha nulla da invidiare alla serie HD, sempre riferito all'audio?

ombranera
27-08-2009, 20:47
E come audio sono migliore delle PC 350?

Come audio le HD595 sono un altro pianeta, anche perchè dovrebbero produrre una frequenza più ampia rispetto alle PC350.
Inoltre le HD595 sono cuffie aperte, se le usi di notte in casa ti sentono tutti (come se ci fosse una radiolina accesa molto rumorosa), suppongo inoltre non abbiano nessun tipo do problema ad essere usate per il gaming.
Le PC350 sono delle ottime cuffie, specifiche per il gaming, che non disdegnano l'utillizzo musicale (entro certe frequenze) e sono chiuse.
Difficilmente con un buon livello audio in cuffia ti sentiranno anche fuori, poi se metti a manetta... rischi pure la sordità!
che utilizzo ne volevi fare? cerchi più musica o più gioco e conversazione?

ombranera
27-08-2009, 20:52
salve gente,

cercavo delle cuffie 5.1 per il gaming sul pc e ho trovato una piccola rece (http://www.gamesvillage.it/news/specials/detail[n=17191].html) su queste Verbatim 5.1 Channel Gaming USB Headset (http://www.verbatim.it/it_10/product_5-1-channel-gaming-usb-headset_15786.html).
Visto che non sono proprio ferrato in materia vorrei anche un vostro parere.
Per 50 euro (mio budget max) si può trovare di meglio?
Visto che uso l'audio integrato della mia Asus P5B-E, meglio cuffie USB o con i jack?

Denkiu a tutti

penso che con 50 € sei sotto la media per quei prodotti, anche se stanno prendendo piede.
prova a leggere qualcosa nel thread apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=731673&page=103

cmq ci sono anche Tritton e Turtle beach che fanno cuffie 5.1, poi mi sembra anche le Astro, ma non ricordo bene.

nickdc
27-08-2009, 20:54
Come audio le HD595 sono un altro pianeta, anche perchè dovrebbero produrre una frequenza più ampia rispetto alle PC350.
Inoltre le HD595 sono cuffie aperte, se le usi di notte in casa ti sentono tutti (come se ci fosse una radiolina accesa molto rumorosa), suppongo inoltre non abbiano nessun tipo do problema ad essere usate per il gaming.
Le PC350 sono delle ottime cuffie, specifiche per il gaming, che non disdegnano l'utillizzo musicale (entro certe frequenze) e sono chiuse.
Difficilmente con un buon livello audio in cuffia ti sentiranno anche fuori, poi se metti a manetta... rischi pure la sordità!
che utilizzo ne volevi fare? cerchi più musica o più gioco e conversazione?
Mi sembri molto ferrato sull'argomento, te se dovessi prendere un paio di cuffie, budget 40-50 euro, utilizzo musica e gioco, quali prenderesti?

ombranera
27-08-2009, 21:31
Mi sembri molto ferrato sull'argomento, te se dovessi prendere un paio di cuffie, budget 40-50 euro, utilizzo musica e gioco, quali prenderesti?

Diciamo che non è il mio campo, ma una passione per la tecnologia, leggo molte recensioni online e frequento vari forum.
Se il tuo budget si aggira su quella cifra potresti orientarti verso le creative fatal1ty usb, invece se vuoi rimanere sulle 5.1 con casse separate dovrai alzare un po' il budget.
Cmq come struttura quelle verbatim non sembrano male, cerca qualche recensione online, il mio consiglio rimane sempre il solito cmq, piuttosto che spendere pochi soldi e magari cambiare la cuffia dopo poco tempo perchè insoddisfatti, meglio che metti via qualcos'altro e compri delle cuffie che ti durano nel tempo e suonano bene.
cmq delle fatal1ty usb ho letto molto bene, e poi sono molto comode.
anche le steelseries sono ottime, ma come ti ho detto se cerchi delle "pure" 5.1 il budget è più alto.

nickdc
27-08-2009, 21:34
Diciamo che non è il mio campo, ma una passione per la tecnologia, leggo molte recensioni online e frequento vari forum.
Se il tuo budget si aggira su quella cifra potresti orientarti verso le creative fatal1ty usb, invece se vuoi rimanere sulle 5.1 con casse separate dovrai alzare un po' il budget.
Cmq come struttura quelle verbatim non sembrano male, cerca qualche recensione online, il mio consiglio rimane sempre il solito cmq, piuttosto che spendere pochi soldi e magari cambiare la cuffia dopo poco tempo perchè insoddisfatti, meglio che metti via qualcos'altro e compri delle cuffie che ti durano nel tempo e suonano bene.
cmq delle fatal1ty usb ho letto molto bene, e poi sono molto comode.
anche le steelseries sono ottime, ma come ti ho detto se cerchi delle "pure" 5.1 il budget è più alto.

No, a me interessa principalmente che suonino bene per la musica, il game viene in secondo piano, le userei per la xbox 360...le fatality sono fatte apposta per il gaming, hanno il microfono che a me non interessa.

Io ero orientato magari su qualche sennheiser 202 o akg 514.

ombranera
27-08-2009, 22:44
No, a me interessa principalmente che suonino bene per la musica, il game viene in secondo piano, le userei per la xbox 360...le fatality sono fatte apposta per il gaming, hanno il microfono che a me non interessa.

Io ero orientato magari su qualche sennheiser 202 o akg 514.

penso che le 2 che citi si equivalgano, forse le AKG avranno più spazialità nel suono dovuto al fatto che sono semiaperte (le altre sono completamente chiuse, a te come interessano?)
entrambe le marche si equivalgono, se non hai preferenze di chiuse/aperte, prendio quelle che più ti piacciono o sembrano comode, le AKG cmq dovrebbero riprodurre una maggiore frequenza.

nickdc
27-08-2009, 22:49
penso che le 2 che citi si equivalgano, forse le AKG avranno più spazialità nel suono dovuto al fatto che sono semiaperte (le altre sono completamente chiuse, a te come interessano?)
entrambe le marche si equivalgono, se non hai preferenze di chiuse/aperte, prendio quelle che più ti piacciono o sembrano comode, le AKG cmq dovrebbero riprodurre una maggiore frequenza.

Con spazialità che intendi? Dal punto di vista della qualità del suono, meglio che siano semiaperte come le akg o chiuse come le sennheiser? La differenza sta solo nel fatto che con le chiuse non passa il rumore esterno?

ombranera
27-08-2009, 23:16
Con spazialità che intendi? Dal punto di vista della qualità del suono, meglio che siano semiaperte come le akg o chiuse come le sennheiser? La differenza sta solo nel fatto che con le chiuse non passa il rumore esterno?

la spazialità è quella caratteristica che ti fa percepire la posizione dei suoni (o gli strumenti) nello spazio. personalmente ho ascoltato le sennheiser hd555 che sono aperte e il suono è molto molto bello.
poi ho le mie, le denon ah-d5000, sono chiuse, ma il livello qualitativo non è paragonabile con le hd555, anche dovuto alle frequenze riproducibili dalle mie (5 hz a 45000 hz).
però se alzo il volume abbastanza, anche con le chiuse si sente all'esterno, meno delle aperte cmq a parità di volume.
poi è un fattore soggettivo, a me piace più il suono prodotto dalle cuffie chiuse, di solito il basso è anche più corposo, i veri audiofili invece prediligono le aperte, questo perchè con lunghe sessioni di ascolto, il timpano sembra affaticarsi di meno, quindi si ha una minore sensazione di oppressione all'orecchio.
cmq per quella cifra puoi scegliere quelle che più ti piacciono, poi se hai la possibilità di ascoltarle prima dell'acquisto per farti un'idea, beh, quella è la cosa migliore da fare:)

Ricky65
27-08-2009, 23:22
Con spazialità che intendi? Dal punto di vista della qualità del suono, meglio che siano semiaperte come le akg o chiuse come le sennheiser? La differenza sta solo nel fatto che con le chiuse non passa il rumore esterno?

Guarda, il problema del rumore esterno è molto relativo.
Io ho ho delle K501 che sono delle full open. Se non c'è segnale è come non averle in testa, senti tutto, ma basta che inizino a suonare e non senti più nessun disturbo esterno.
Naturalmente nell'ipotesi che il rumore ambientale sia normale.

Per quanto riguardo l'emissione un minimo c'è ma si tratta di un brusio che potrebbe disturbare qualcuno che sta nella stanza, nulla di più. Non lo senti certo nella stanza accanto.

Per quanto riguarda la spazialità devi considerare che l'ascolto in cuffia è abbastanza diverso da quello attraverso le casse.
Ogni orecchio capta solo un canale e quindi il suono tende a crearsi al centro della tua testa. Per darti un'idea spaziale è come se il concerto lo ascoltassi sul palco e non in platea.
Quindi più una cuffia riesce a creare spazialità più tende a spostare il tuo punto di riferimento verso la platea allargandoti il palcoscenico virtuale.

Naturalmente dipende molto anche dalla registrazione.

Di solito le cuffie aperte hanno una migliore spazialità, dato che si riducono le riflessioni interne del suono.

stywar
27-08-2009, 23:41
penso che con 50 € sei sotto la media per quei prodotti, anche se stanno prendendo piede.
prova a leggere qualcosa nel thread apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=731673&page=103

cmq ci sono anche Tritton e Turtle beach che fanno cuffie 5.1, poi mi sembra anche le Astro, ma non ricordo bene.

In effetti è vero. Le cuffie con il 5.1 reale e non emulato dalla scheda audio integrata vanno un tantinello oltre il mio budget.

A sto punto mi viene da pensare....gioco al 90% ad RTS ... che cassio me ne faccio del 5.1???
Mi prendo delle buone cuffie stereo con microfono e risparmio un po' di dindini, e cosi potrò mandare in pensione le mie paliolitiche cuffie (delle philips sbc hc075 coldless... le conoscete??? :wtf: ).

Quindi cerco: cuffie stereo circumaurale chiuse con microfono max 50euro.

Plantronics Headset GameCom 367 al costo di 38euro spedite come le giudicate?

grassie

ombranera
28-08-2009, 01:08
In effetti è vero. Le cuffie con il 5.1 reale e non emulato dalla scheda audio integrata vanno un tantinello oltre il mio budget.

A sto punto mi viene da pensare....gioco al 90% ad RTS ... che cassio me ne faccio del 5.1???
Mi prendo delle buone cuffie stereo con microfono e risparmio un po' di dindini, e cosi potrò mandare in pensione le mie paliolitiche cuffie (delle philips sbc hc075 coldless... le conoscete??? :wtf: ).

Quindi cerco: cuffie stereo circumaurale chiuse con microfono max 50euro.

Plantronics Headset GameCom 367 al costo di 38euro spedite come le giudicate?

grassie

le plantronics sono un'ottima marca anche per qualità/prezzo.
un mio amico ha delle headset di modello inferiore ed è felicissimo, le usa proprio per gioco (Wow).
inoltre il microfono è antinoise e trasmette la voce molto limpida.

nickdc
29-08-2009, 13:56
la spazialità è quella caratteristica che ti fa percepire la posizione dei suoni (o gli strumenti) nello spazio. personalmente ho ascoltato le sennheiser hd555 che sono aperte e il suono è molto molto bello.
poi ho le mie, le denon ah-d5000, sono chiuse, ma il livello qualitativo non è paragonabile con le hd555, anche dovuto alle frequenze riproducibili dalle mie (5 hz a 45000 hz).
però se alzo il volume abbastanza, anche con le chiuse si sente all'esterno, meno delle aperte cmq a parità di volume.
poi è un fattore soggettivo, a me piace più il suono prodotto dalle cuffie chiuse, di solito il basso è anche più corposo, i veri audiofili invece prediligono le aperte, questo perchè con lunghe sessioni di ascolto, il timpano sembra affaticarsi di meno, quindi si ha una minore sensazione di oppressione all'orecchio.
cmq per quella cifra puoi scegliere quelle che più ti piacciono, poi se hai la possibilità di ascoltarle prima dell'acquisto per farti un'idea, beh, quella è la cosa migliore da fare:)

Guarda, il problema del rumore esterno è molto relativo.
Io ho ho delle K501 che sono delle full open. Se non c'è segnale è come non averle in testa, senti tutto, ma basta che inizino a suonare e non senti più nessun disturbo esterno.
Naturalmente nell'ipotesi che il rumore ambientale sia normale.

Per quanto riguardo l'emissione un minimo c'è ma si tratta di un brusio che potrebbe disturbare qualcuno che sta nella stanza, nulla di più. Non lo senti certo nella stanza accanto.

Per quanto riguarda la spazialità devi considerare che l'ascolto in cuffia è abbastanza diverso da quello attraverso le casse.
Ogni orecchio capta solo un canale e quindi il suono tende a crearsi al centro della tua testa. Per darti un'idea spaziale è come se il concerto lo ascoltassi sul palco e non in platea.
Quindi più una cuffia riesce a creare spazialità più tende a spostare il tuo punto di riferimento verso la platea allargandoti il palcoscenico virtuale.

Naturalmente dipende molto anche dalla registrazione.

Di solito le cuffie aperte hanno una migliore spazialità, dato che si riducono le riflessioni interne del suono.

Grazie mille delle risposte, quindi teoricamente la migliore qualità del suono si dovrebbe avere con le cuffie aperte.
Di aperte ci sarebbero le sennheisser 437
http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_wired-headphones_005175?Open&row=1
che avrei trovato a circa 30 euro...

Atomix
29-08-2009, 15:12
ho letto una recensione sulle sennheiser EH350 che mi ha incuriosito parecchio, sulla prima pag. di http://www.headphones.it/

Nessuno le ha provate ?

_Nico1588_
30-08-2009, 11:06
Buon giorno, scrivo per chiedere un consiglio esperto.. sto cercando delle cuffie preferibilmente di tipo Circumaurale o Sovraurale che abbiano delle qualità audio discrete limitatamente alla fascia di prezzo di 50-70€ la mia difficoltà sta nel trovare delle buone cuffie che durino nel tempo e siano ottime a livello prestazionale, l'uso che ne farei sarebbe esteso a tutto quello che concerne l'audio dalle partite online, ai film, alla musica (rock e metal per lo più) sino ad arrivare a skype, quindi una cuffia a tuttotondo insomma, ultimamente sto provando una cuffia un pò difficile da reperire che non riesco a capire se sia valida o meno..:confused: si tratta di cuffie sovraurali, la marca è empire il modello è cd 830 mv su internet si trova quasi nulla quindi posterei anche le specifiche a chi interessasse:

Dimensione driver: 40mm
Impedenza: 32 Ohm+/- 15%
Sensibilità: 105dB +/- 3dB a 1 Khz
Risposta in frequenza: 20-20.000
Potenza totale in ingresso:50mv
Microfono
tipo 6mm dia. amplificato a condensatore
omnidirezionale
Impedenza: 2200 Ohm +/- 15%
Sensibilità: -58dB +/- 2dB
Risposta in Frequenza: 50-16,000Hz

Cercando ho anche notato queste cuffie http://www.skullcandy.com/shop/ti-multimedia-p-94.html che ne pensate?

Ricky65
30-08-2009, 22:59
sto cercando delle cuffie preferibilmente di tipo Circumaurale o Sovraurale che abbiano delle qualità audio discrete limitatamente alla fascia di prezzo di 50-70€ la mia difficoltà sta nel trovare delle buone cuffie che durino nel tempo e siano ottime a livello prestazionale, l'uso che ne farei sarebbe esteso a tutto quello che concerne l'audio dalle partite online, ai film, alla musica (rock e metal per lo più) sino ad arrivare a skype, quindi una cuffia a tuttotondo insomma

Temo tu stia cercando la Luna.
Salvo che tu non ti accontenti di una cuffia che faccia tutto con grandi compromessi ti consiglierei di puntare su due cuffie indipendenti. Una per giocare e magari guardarti qualche film ed una per ascoltare la musica.
Per Skype potrebbe bastare una cuffietta leggera da 10 euro che puoi trovare in qualsiasi grande magazzino.
Per la musica potresti guardare a delle AKG K514 o K99 ( leggi i post passati relativamente alla diffrenza tra le due )

ultimamente sto provando una cuffia un pò difficile da reperire che non riesco a capire se sia valida o meno..:confused: si tratta di cuffie sovraurali, la marca è empire il modello è cd 830 mv su internet si trova quasi nulla quindi posterei anche le specifiche a chi interessasse:

Dimensione driver: 40mm
Impedenza: 32 Ohm+/- 15%
Sensibilità: 105dB +/- 3dB a 1 Khz
Risposta in frequenza: 20-20.000
Potenza totale in ingresso:50mv


Sulla carta sembrano cuffie discrete. Per giudicarle però occorre mettersele sulle orecchie.
Cosa c'è che non va in queste cuffie se cerchi delle alternative ?

Cercando ho anche notato queste cuffie http://www.skullcandy.com/shop/ti-multimedia-p-94.html che ne pensate?


MI sembrano dei gran giocattoli.

_Nico1588_
31-08-2009, 09:48
Sulla carta sembrano cuffie discrete. Per giudicarle però occorre mettersele sulle orecchie.
Cosa c'è che non va in queste cuffie se cerchi delle alternative ?


Beh in realtà nulla di preciso ma avverto, piu che altro parlando su skype la voce poco nitida del mio interlocutore ed un eterno fruscio... e in tutta sincerità mi sto convincendo sempre più che sia colpa del programma e non della cuffia in se.. Altra cosa che non mi piace tanto è il controllo volume un pò scarso come escursione, va infatti molto basso ma non altrettanto alto, prima usavo delle comunissime creative HS 400 (che ho abbandonato per la disperazione dato che mi segavano le orecchie con gli archetti) ed ho notato che hanno almeno un terzo in più di escursione della rotellina di volume, (sarà che essendo semi aperte la dissipazione dell'audio è maggiore:confused: ??)
Credo sia tutto.. ah altra cosa il cavo è un pò cortino, solo 2 mt (ma questo è opinabile insomma:D )
PS ci sono delle prove che possa fare anche chi non se ne intende molto per capire che cuffie ha in mano? grazie.

Snowblind
31-08-2009, 11:29
iscritto.

bystronic
31-08-2009, 13:31
Beh in realtà nulla di preciso ma avverto, piu che altro parlando su skype la voce poco nitida del mio interlocutore ed un eterno fruscio... e in tutta sincerità mi sto convincendo sempre più che sia colpa del programma e non della cuffia in se.. Altra cosa che non mi piace tanto è il controllo volume un pò scarso come escursione, va infatti molto basso ma non altrettanto alto, prima usavo delle comunissime creative HS 400 (che ho abbandonato per la disperazione dato che mi segavano le orecchie con gli archetti) ed ho notato che hanno almeno un terzo in più di escursione della rotellina di volume, (sarà che essendo semi aperte la dissipazione dell'audio è maggiore:confused: ??)
Credo sia tutto.. ah altra cosa il cavo è un pò cortino, solo 2 mt (ma questo è opinabile insomma:D )
PS ci sono delle prove che possa fare anche chi non se ne intende molto per capire che cuffie ha in mano? grazie.


se vuoi delle buone cuffie per Gamming Online e skype guarda anche alle cuffie serie PC della sennheiser quì: http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headsets_pc_pro-gaming

per la musica invece ci sono anche le HD quì: http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_wired-headphones

per il modello ed il costo, devi prima decidere quanto è importante per tè la qualità dei materiali del suono, e l'ergonomia nell'indossarle per più tempo.;)

Nick_Code
31-08-2009, 14:11
quale modello mi consigliate per ascolto musica tra le sennheiser HD 201 e le HD218...ho visto che il prezzo delle seconde è leggermente piu alto, forse perchè il range di frequenza è maggiore (21-18000 delle hd 201 contro 19-21000 dell'altra).

ATi7500
01-09-2009, 07:35
a me le HD201 hanno fatto una pessima impressione, considera le HD202 e le HD205. Tanto per darti un'idea, guarda questo grafico:

http://www.headphone.com/technical/product-measurements/build-a-graph.php?graphID[0]=473&graphID[1]=483&graphID[2]=493&graphID[3]=&graphType=0&buttonSelection=Compare+Headphones

Quiksilver
01-09-2009, 09:24
Ciao ragazzi...

devo comprare un nuovo paio di cuffie Gaming...

Ho visto le Razer carcharias e le barracuda hp-01, ma non trovandole usate a poco.. ho pensato di "buttarmi" sulle creative o altre marche (sennheiser)...

Cosa mi consigliate??

ATi7500
01-09-2009, 10:28
Ciao ragazzi...

devo comprare un nuovo paio di cuffie Gaming...

Ho visto le Razer carcharias e le barracuda hp-01, ma non trovandole usate a poco.. ho pensato di "buttarmi" sulle creative o marche simili (sennheiser)...

Cosa mi consigliate??

:rotfl: alla faccia delle marche simili :asd:

mentalrey
01-09-2009, 10:35
si due pezzi di plastica dal costo spropositato "simili" ad una marca
che su quei prezzi propone almeno della roba che suona.

Quiksilver
01-09-2009, 10:47
:rotfl: alla faccia delle marche simili :asd:

si due pezzi di plastica dal costo spropositato "simili" ad una marca
che su quei prezzi propone almeno della roba che suona.

mi sono corretto...consigli?

bystronic
01-09-2009, 10:51
purtroppo dobbiamo considerare che la maggior parte dei giovani conosce solo quello che viene venduto nei supermercati di elettronica o internet e che spesso nemmeno possiedono componenti HI-FI seri, figuriamoci ottimi (probabilmente i piccoli negozi di alta fedeltà non sanno nemmeno cosa siano) per cui marche come Creative, Razer, Medusa sono le sole conosciute.

provate a menzionare a gente con meno di 30 anni Sennheiser, ByerDinamic, Stax, Grado, Audiotechnica, etc. vi guardranno così:rolleyes: :mbe:

Ricky65
01-09-2009, 10:56
provate a menzionare a gente con meno di 30 anni Sennheiser, ByerDinamic, Stax, Grado, Audiotechnica, etc. vi guardranno così:rolleyes: :mbe:

E' vero ma queste non sono fabbriche di giocattoli :D ;)

bystronic
01-09-2009, 10:57
mi sono corretto...consigli?

menziona dove saranno connesse, tipo di utilizzo specifico, ergonomia preferita, tipologia desiderata, eperienze pregresse con altre cuffie?
che suono ti aspetti? costo previsto?

mentalrey
01-09-2009, 10:58
mi sono corretto...consigli?

si, se non sei un megappassionato di FPS e suono superposizionale
un paio di sennheiser (c'e ne' per ogni portafoglio, dai un occhiata in queste pagine)
sono sicuramente una scelta piu' soddisfacente per le orecchie
rispetto a quelle robe creative o barracuda.
Se invece devono per forza essere delle "normalmente orribili" cuffie multicanale,
almeno vai a cercarti le Roccat che, provenendo da una casa che si e'
appena immessa sul mercato, deve forzatamente uscire con dei prodotti decenti
per potersi fare il nome.

Detto questo, se spendi quello che spenderai per avere delle buone cuffie
si spera che non vengano agganciate ad una scheda integrata,
altrimenti tanto vale che prendersi un paio di auricolari da 8 euro.

Kupò
01-09-2009, 11:27
mi aggiungo alla domanda di quicksilver.

attualmente sto usando delle sennheiser pc161 da 4 anni.

cerco delle buone/ottime cuffie con mic per giocare, ma senza disdegnare films e musica.

come scheda audio ho una xfi titanium, quindi niente cuffie usb

budget max 150€

grazie

R1dd!ck
01-09-2009, 12:41
io ho delle sennheiser hd420... un po vecchiotte e hanno fatto il loro dovere fino a poco fa e ora devo cambiarle.. che mi consigliate??

Acvtre
01-09-2009, 14:06
Stavo cercando delle cuffie simili alle sennheiser pmx200. Una sorta di clip on però isolante e con una buona qualità audio. Qualcuno mi saprebbe aiutare?

bystronic
01-09-2009, 18:25
mi aggiungo alla domanda di quicksilver.

attualmente sto usando delle sennheiser pc161 da 4 anni.

cerco delle buone/ottime cuffie con mic per giocare, ma senza disdegnare films e musica.

come scheda audio ho una xfi titanium, quindi niente cuffie usb

budget max 150€

grazie

al momento puoi solo passare alle PC350 possiedono un 'ottima gamma medioalta, che con i giochi e film permettono di seguire i dialoghi molto bene, rispetto a cuffie di pari qualità ma rivolte alla sola musica, sono leggermente carenti in gamma bassa (non sono fatte per le cannonate e terremoti).

le pc350 sono le uniche cuffie di fascia home di una delle marche più importanti, per avere di meglio si deve passare al settore professionale ma poi insorgono altri problemi vedi(connessioni mini xrl, necessità di ampli con controlli del volume etc.)

il meglio sarebbe una buona cuffia per musica (adatta anche ai film) e microfono separato, con base sulla scrivania, ma immagino che tu abbia già scartato l'idea.

Kupò
01-09-2009, 21:04
preferisco le tutto in uno. senza troppi aggeggi sulla scrivania.

una domanda: le razer barracuda hp-1 come sono? leggo tanti commenti entusiasti e tanti contrari.

bystronic
02-09-2009, 15:57
devono essere per forza multicanale? perchè altrimenti meglio affidarsi a chi le cuffie le costruisce da una vita anche in ambito professionale.

io possiedo sia le Zalman che le Medusa, le Razer sono un pò meglio come qualità audio ma troppo fragili nei materiali ed assemblaggio, senza contare che per dare il max devono essere accoppiate alla scheda auidio Razer.

eppure pur avendo delle multi canale, per giocare online uso le Sennheiser PC350 e single player le HD280Pro, quindi vedi un pò tu se ne vale la pena, spece dopo aver ascoltato un impianto 5.1 di diffusori veri come Chario,Sonus Faber, B&W, quello delle cuffie è solo pallido specchietto per le allodole.

comunque stereo e 5.1 anno finalità differenti, la qualità e fedeltà del suono le 1° e la esaltante potenza esplosiva ed evocativa le 2° ,non c'è un meglio e un peggio devi decidere a quale delle 2 qualità rinunciare, non puoi avere entrambe.

XSASHENX
02-09-2009, 16:24
Salve vorrei sapere quali sono le migliori cuffie per gaming anche 5.1.Ora possiedo le Razer Barracuda,ma nn mi hanno dato una grande impressione sopratutto per il problema del microfono!sapete consigliarmi qualche altro modello?????

bellastoria
02-09-2009, 19:03
Ho fatto una ricerca per trovare qualche informazione sulle igrado ma nn ho trovato la mia risposta :D
Il fatto è che avevo delle splendide akg k27i, aka k26p.
Queste per intenderci
http://img2.imageshack.us/img2/3200/00201200271621.jpg (http://img2.imageshack.us/i/00201200271621.jpg/)


Hanno fatto un lavoro egregio per un paio d'anni ma ieri sono morte (in realtà è morto solo un drive, l'altro funziona ancora). Quindi mi stavo informando per delle sostitute e mi sono imbattuto in queste igrado che hanno lo stesso drive delle SR60 che mi sarei voluto comprare tempo fa. In realtà vorrei spendere un meno di 50 euro, diciamo 30, ma potrei fare il salto.
Se qualcuno le possiede mi saprebbe dire se:
a. E' possibile ripiegarle per fagli occupare meno spazio quado le si ripone? Il mio intento sarebbe di poterle mettere in tasca (certo, una tasca un po' capiente), come facevo con le akg.
b. Per come sono fatte resisteranno alla pioggia e al sudore? Le cuffie le uso ogni giorno per un lungo tragitto in bici, quindi la sudata è assicurata e la pioggia quasi. Nn parlo di una pioggia torrenziale, ma di una pioggerellina leggera o di goccie che entrano nel cappuccio o sotto l'ombrello. Insomma, se piove piove!
c. Sul punto 2 so che ci saranno molte risposte negative (ma io c'ho la scimmia :D ).. nel caso avete qualche idea per delle sostitute?

R1dd!ck
02-09-2009, 20:18
Salve vorrei sapere quali sono le migliori cuffie per gaming anche 5.1.Ora possiedo le Razer Barracuda,ma nn mi hanno dato una grande impressione sopratutto per il problema del microfono!sapete consigliarmi qualche altro modello?????

O.T. le vendi le barracuda??

Atomix
02-09-2009, 21:35
segnalo l'uscita imminente delle nuove sennheiser PX100 II e PX200 II

http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/press_releases_020909-px100iipx200ii

aloah

bellastoria
02-09-2009, 21:52
segnalo l'uscita imminente delle nuove sennheiser PX100 II e PX200 II

http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/press_releases_020909-px100iipx200ii

aloah

Ma anche le vecchie PX 100/200 avevano lo stesso design richiudibile e i pad isolanti?

sjk
02-09-2009, 22:22
Ma anche le vecchie PX 100/200 avevano lo stesso design richiudibile e i pad isolanti?

Si...

Xfree
02-09-2009, 22:38
Ma anche le vecchie PX 100/200 avevano lo stesso design richiudibile e i pad isolanti?

Si! Le PX100-II sembrano parecchio cambiate.
Mi sa che hanno fatto un pò di casino con le immagini, quelle nere nel sito sono le PX200-II

bellastoria
02-09-2009, 23:27
Si...

Si! Le PX100-II sembrano parecchio cambiate.
Mi sa che hanno fatto un pò di casino con le immagini, quelle nere nel sito sono le PX200-II

Ma nn solo solo le px 200 ad avere i pad isolanti? dalle foto che ho trovato mi pare così.. se il restyling mi facesse trovare delle px200 a 30 euro avrei risolto ogni dilemma :ciapet:

Atomix
03-09-2009, 10:15
ho scaricato il pacchetto zip delle foto dal sito da me segnalato

le PX100 II hanno i classici pad in spugna delle PX100 attuali, le PX200 II hanno i pad isolanti come le PX200 e regolatore di volume


Neanche a farlo apposta, mi sono arrivate un'ora fa le PX100, le sto praovando e mi accontento proprio così :D

zal
03-09-2009, 10:51
Ciao a tutti! Chiedo un consiglio su cuffia wireless. Utilizzo principale: guardare la TV la sera senza disturbare...

Sono indeciso fra queste 2 ma qualsiasi consiglio è bene accetto
AKG K-930
SEENHEISER RS-110 o RS-120

Come vanno le AKG?

Grazie per qualsiasi consiglio

untiponline
03-09-2009, 13:07
...Neanche a farlo apposta, mi sono arrivate un'ora fa le PX100, le sto praovando e mi accontento proprio così :D

Pareri? Impressioni? Paragoni?
Allora...suonano bene queste px100 o no? A 15 euro con un'altra cuffia che t'avrebbe dato la stessa resa sonora nemmeno i cavi ci compravi! :D

Rastas
03-09-2009, 13:18
Scusate ho appena comprato delle akg 512! Ma non ho capito bene questa cosa del rodaggio. All'incirca per quante ore dovrei farle andare a volume medio?

the_truth_about_heaven86
03-09-2009, 14:43
salve ragazzi..oggi ho preso la mia prima cuffia seria philips SBCHP460 mi piace molto e sono anche comode da trasportare, si chiudono in un attimo!!! il fatto è che io porto gli occhiali e quando le metto dopo un po' la pressione dell'archetto mi fa un po' male, ma togliendo gli occhiali non c'è nessun problema. siccome devo portarli per forza e non posso mettermi le lenti, qualche consiglio per non farmi scorticare le orecchie??

Atomix
03-09-2009, 14:58
Pareri? Impressioni? Paragoni?
Allora...suonano bene queste px100 o no? A 15 euro con un'altra cuffia che t'avrebbe dato la stessa resa sonora nemmeno i cavi ci compravi! :D

beh, il primo impatto è decisamente buono, le ho usate pochino ancora.....
Per 15 euro mi è arrivato (non lo sapevo) il kit "nokia fo music", con tanto di fattura :stordita:
http://www.portel.it/news/produttori-cellulari/01-2006/nokia-for-music-sceglie-kiver.html

R1dd!ck
03-09-2009, 18:38
che ne pensate delle sennheiser hd 201 game?? che cambia dalle hd 201 lisce??

ATi7500
03-09-2009, 18:56
che ne pensate delle sennheiser hd 201 game?? che cambia dalle hd 201 lisce??

non considerare nessuna delle due..

untiponline
04-09-2009, 00:16
beh, il primo impatto è decisamente buono, le ho usate pochino ancora.....
Per 15 euro mi è arrivato (non lo sapevo) il kit "nokia fo music", con tanto di fattura :stordita:
http://www.portel.it/news/produttori-cellulari/01-2006/nokia-for-music-sceglie-kiver.html

:eek: .....che :ciapet: !!!
Beh...fai una bella equalizzazione e facci sapere le tue impressioni piu' in là :)

Brolente
04-09-2009, 08:04
Scusate ho appena comprato delle akg 512! Ma non ho capito bene questa cosa del rodaggio. All'incirca per quante ore dovrei farle andare a volume medio?

direi 50/100 ore a seconda della cuffia...ricorda, il rodaggio è fondamentale :read:

beh, il primo impatto è decisamente buono, le ho usate pochino ancora.....
Per 15 euro mi è arrivato (non lo sapevo) il kit "nokia fo music", con tanto di fattura :stordita:
http://www.portel.it/news/produttori-cellulari/01-2006/nokia-for-music-sceglie-kiver.html

immagino tu le abbia prese da ebay...il prezzo mi sembra che sia sui 19€ + spedizione che comunque è un prezzo ottimo se non incredibile...sarebbe da fare la scorta di px100 da quel venditore :D

che ne pensate delle sennheiser hd 201 game?? che cambia dalle hd 201 lisce??

le hd201 sono delle cuffione dal buon rapporto qualità prezzo...anche se con pocho di più compri di meglio...

segnalo l'uscita imminente delle nuove sennheiser PX100 II e PX200 II


http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/press_releases_020909-px100iipx200ii

aloah

interessante...sembrano molto simili specialmente le px100....sarebbero da provare...ma difficilmente saranno commercializzate a 20€ come le vecchie ;)

Stavo cercando delle cuffie simili alle sennheiser pmx200. Una sorta di clip on però isolante e con una buona qualità audio. Qualcuno mi saprebbe aiutare?

io ti posso dire che se ti piace quel tipo di cuffie...quindi di media grandezza...portatili e dala ottima qualità...le Grado sono cuffie eccezzionali...io ho le sr60 e er la musica che ascolto (rock, metal, hard rock, acustica) le grado sr60 si sono rivelate decisamente migliori delle Beyerdinamic Dt770 e delle Akg K240...2 cuffie da 150€ l'una...

Io le Sr60 le ho prese tramite ebay dall'inghilterra da un ottimo venditore che me le ha fatte arrivare in 5 giorni, ovviemnete nuove a l'incredibile prezzo di 75€ spedite...in italia costano 120€ + spedizione...spero di esserti stato utile...

:eek: .....che :ciapet: !!!
Beh...fai una bella equalizzazione e facci sapere le tue impressioni piu' in là :)

Untiponline...sono con te e lo sai :D px100 e cowon d2 forever....aggiungerei anche la cassettina portatile x-mini II...per creare il trittico portatile perfetto!

Acvtre
04-09-2009, 09:21
Io le Sr60 le ho prese tramite ebay dall'inghilterra da un ottimo venditore che me le ha fatte arrivare in 5 giorni, ovviemnete nuove a l'incredibile prezzo di 75€ spedite...in italia costano 120€ + spedizione...spero di esserti stato utile...

Non mi sembrano isolanti ne tanto meno portatili e in più ho letto che sono abbastanza scomode. Sbaglio?

Atomix
04-09-2009, 10:52
immagino tu le abbia prese da ebay...il prezzo mi sembra che sia sui 19€ + spedizione che comunque è un prezzo ottimo se non incredibile...sarebbe da fare la scorta di px100 da quel venditore :D




si sulla baia, ma proprio 15 euri + 12 ss (sda - 1 gg), devi cercarle con esattamente "PX-100"

Ma voi col D2 e PX100 che equalizzazione usate ?

term610
04-09-2009, 11:21
ciao a tutti, mi date un consiglio sulla scelta tra queste 2 cuffie

Roccat Kave Solid 5.1 Gaming Headset - black
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6532

oppure le

Sennheiser! PC-350
a 119 euro

oppure un consiglio

l'uso e al 90% game on line, tipo BF2142 e altri sparatutto
e il rimenente 10% qualche film senza grandi pretese

grazie

Rastas
04-09-2009, 11:55
direi 50/100 ore a seconda della cuffia...ricorda, il rodaggio è fondamentale :read:


Grazie mille:)

bystronic
04-09-2009, 12:06
ciao a tutti, mi date un consiglio sulla scelta tra queste 2 cuffie

Roccat Kave Solid 5.1 Gaming Headset - black
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6532

oppure le

Sennheiser! PC-350
a 119 euro

oppure un consiglio

l'uso e al 90% game on line, tipo BF2142 e altri sparatutto
e il rimenente 10% qualche film senza grandi pretese

grazie

suggerisco le Sennheiser PC350 che conosco bene, il 5.1 lascialo ai diffusori seri. nelle cuffie è tutto più compresso e sparato e delicato.

bellastoria
04-09-2009, 13:04
Pareri? Impressioni? Paragoni?
Allora...suonano bene queste px100 o no? A 15 euro con un'altra cuffia che t'avrebbe dato la stessa resa sonora nemmeno i cavi ci compravi! :D

beh, il primo impatto è decisamente buono, le ho usate pochino ancora.....
Per 15 euro mi è arrivato (non lo sapevo) il kit "nokia fo music", con tanto di fattura :stordita:
http://www.portel.it/news/produttori-cellulari/01-2006/nokia-for-music-sceglie-kiver.html

si sulla baia, ma proprio 15 euri + 12 ss (sda - 1 gg), devi cercarle con esattamente "PX-100"

Ma voi col D2 e PX100 che equalizzazione usate ?

Ringrazio moltissimo Atomix per aver passato (anche in pm) il negozio per le Sennheiser. Stavo per comprarle alla buona cifra di 27€, ma dopo essermi informato un po' in rete ho visto che ci sono un sacco di falsi sia su ebay che su amazon :ncomment: e quindi credo che mi butterò su altro.. (qui dove ho trovato le informazioni (http://www.fakeheadphones.com/forum/index.php?topic=37.0).. purtroppo bisogna registrarsi)

Atomix
04-09-2009, 13:47
http://reviews.ebay.com/How-to-spot-a-FAKE-SENNHEISER-PX100_W0QQugidZ10000000003122877?ssPageName=BUYGD:CAT:-1:LISTINGS:4%20-%20fake%20px100


Sono sicuramente vere le mie, oltre per quanto letto e verificato sopra, in virtù anche della scatola con tutti gli accessori, senz'altro originali, la fattura (ricordiamolo) , la qualità costruttiva (si vede a occhio che seppur di basso costo, sono fatte con tutti i crismi.... hai mai visto le vere cineserie ? :asd: ) ed ovvaimente il suono ;)

Ora le sto provando sul D2+ in maniera flat, senza alcuna equalizzazione/effetto per capire (se ci riesco :D ) i deficit e poi efettuare piccole correzioni in seguito... intanto chiedevo lumi a che le possiede già

Holy Cow
06-09-2009, 10:51
Ciao, sono interessato all' acquisto delle AKG K 530 LTD, dato l'ottimo prezzo e dato che sembrano molto comode e ti isolano dal mondo esterno. Mi sapete dire se sono buone per ascoltare musica e guardare film? La resa sui videogiochi non mi interessa.

Demon Requiem
06-09-2009, 13:09
Ciao, sono interessato all' acquisto delle AKG K 530 LTD, dato l'ottimo prezzo e dato che sembrano molto comode e ti isolano dal mondo esterno. Mi sapete dire se sono buone per ascoltare musica e guardare film? La resa sui videogiochi non mi interessa.
Sono delle ottime cuffie ma sono semi-aperte e non isolano molto dai rumori esterni.

Holy Cow
06-09-2009, 13:24
Sono delle ottime cuffie ma sono semi-aperte e non isolano molto dai rumori esterni.

strano, avrei detto il contrario dati quegli immensi auricolari. Beh comunque mi basta abbiano un decente livello di isolamento, anche perchè sennò se uno mi chiama o suonano alla porta non sento niente. Ok comunque, penso che le acquisterò ;)

Ricky65
06-09-2009, 22:40
strano, avrei detto il contrario dati quegli immensi auricolari. Beh comunque mi basta abbiano un decente livello di isolamento, anche perchè sennò se uno mi chiama o suonano alla porta non sento niente. Ok comunque, penso che le acquisterò ;)

Non ti preoccupare che tanto anche con una cuffia aperta, se c'è musica non senti i rumori, salvo che non stia passando un treno davanti al tuo balcone. :D

Piuttosto potrebbe disperdere nell'ambiente un po' di audio. Se sei da solo nella stanza nessun problema, altrimenti qualcosa si sente. Ovviamente parliamo di livelli minimi, non passano certo i muri ( se il livello disperso arrivasse a tanto, non voglio pensare ai tuoi timpani ;) )

Brolente
06-09-2009, 23:08
Non mi sembrano isolanti ne tanto meno portatili e in più ho letto che sono abbastanza scomode. Sbaglio?

io le trovo comodissime e dall'incredibile suono..

http://reviews.ebay.com/How-to-spot-a-FAKE-SENNHEISER-PX100_W0QQugidZ10000000003122877?ssPageName=BUYGD:CAT:-1:LISTINGS:4%20-%20fake%20px100


Sono sicuramente vere le mie, oltre per quanto letto e verificato sopra, in virtù anche della scatola con tutti gli accessori, senz'altro originali, la fattura (ricordiamolo) , la qualità costruttiva (si vede a occhio che seppur di basso costo, sono fatte con tutti i crismi.... hai mai visto le vere cineserie ? :asd: ) ed ovvaimente il suono ;)

Ora le sto provando sul D2+ in maniera flat, senza alcuna equalizzazione/effetto per capire (se ci riesco :D ) i deficit e poi efettuare piccole correzioni in seguito... intanto chiedevo lumi a che le possiede già

se sono le px100 si sente ;)

theGiantsKiller
07-09-2009, 12:22
Salve a tutti...Seguo spesso questo thread, un pò per passione, un pò per curiosità....Amo da sempre la musica, soprattutto il Rock Classico (Springsteen, Queen, Bob Dylan etc....)...ed ora siamo arrivati al momento di comprare un bel paio di cuffie...
...innanzitutto, scelgo le cuffie e non le cuffiette secondo un criterio di qualità sonora...Nel senso che credo che auricolari grandi suonino sicuramente meglio delle cuffiette piccoline...Mi sbaglio? E se si, quali sono i criteri che rendono le cuffie grandi migliori delle piccoline??..
...comunque, le vorrei sovraurali e chiuse, e a giudicare dalla guida al primo thread, considerando che sono un entry-level, e considerando anche la disponibilità economica (max 70€), ho pensato alle AKG K 518 DJ...Noto che su questo forum, come marchio "commerciale" le SennHeiser vanno per la maggiore, ma ho comprato delle cuffiette per mia mamma (non ricordo il codice, ma spesi 15 euro circa) e non sono rimasto soddisfatto..Stesso discorso per delle cuffie Sennheiser che ho comprato tempo fa, le PMX-40, e devo dire che non mi hanno per nulla soddisfatto, sembra che il suono sia troppo "corto", non c'è una grande estensione, soprattutto per le frequenze alte....Ovviamente le nuove cuffie che comprerei le userei per ascoltare musica MP3 (da lettore e pc portatile), e qualche film HDRIP....Beh...grazie anche solo se avete letto questo papiello, voi cosa mi consigliate? Le akg suonano bene?

bystronic
07-09-2009, 16:58
occhio le K518 Dj non sono grandi appoggiano sopra l'orecchio lo sò perche le possiedo sono cuffie portatili molto buone ma non prettamente HI-FI.

theGiantsKiller
07-09-2009, 17:11
quindi cosa mi consigli?

Acvtre
07-09-2009, 20:48
A parità di prezzo consigliereste le grado sr80i o le sennheiser hd555?

Brolente
07-09-2009, 21:56
A parità di prezzo consigliereste le grado sr80i o le sennheiser hd555?

cosa ascolti? senza potermi rispondere "di tutto"

Acvtre
07-09-2009, 22:02
cosa ascolti? senza potermi rispondere "di tutto"

Guarda io adesso ho delle AKG k240 mkII e delle sennheiser ie6. Ascolto di tutto ma non musica commerciale tipo pop di mtv. Tendenzialmente progrssive rock come i dream theater o più leggero come i queen. Non disgusto cose più elettroniche come NIN, prodigy o block party che sono un misto.

Topper83
07-09-2009, 22:37
Dato che siete tutti preparattissimi e disponibili volevo chiedere anch' io un consiglio.
Ho deciso di acquistare delle buone cuffie da usare con l' ipod Nano quando sono a casa.
Ho letto parecchie pagine del topic però non ho le idee molto chiare, non essendo nemmeno espertissimo anche se divoratore di musica. Leggendo commenti vari mi ero convinto di alcune cuffie per poi cambiare idea imparando che molte avendo un' impedenza alta e altre caratteristiche sono sconsigliabili su un lettore MP3.
Mi interessa anche per una questione economica, in quanto se posso avere una resa simile con delle Sennheiser PX 100 a 15 euro su ebay data la qualità della sorgente non mi rompo nemmeno la testa a cercare soluzioni migliori!
Anche se fanno gola :p
Ad esempio ho letto pareri positivi sulle Sennheiser EH 350!

untiponline
07-09-2009, 23:55
Dato che siete tutti preparattissimi e disponibili volevo chiedere anch' io un consiglio.
Ho deciso di acquistare delle buone cuffie da usare con l' ipod Nano quando sono a casa.
Ho letto parecchie pagine del topic però non ho le idee molto chiare, non essendo nemmeno espertissimo anche se divoratore di musica. Leggendo commenti vari mi ero convinto di alcune cuffie per poi cambiare idea imparando che molte avendo un' impedenza alta e altre caratteristiche sono sconsigliabili su un lettore MP3.
Mi interessa anche per una questione economica, in quanto se posso avere una resa simile con delle Sennheiser PX 100 a 15 euro su ebay data la qualità della sorgente non mi rompo nemmeno la testa a cercare soluzioni migliori!
Anche se fanno gola :p
Ad esempio ho letto pareri positivi sulle Sennheiser EH 350!

Su un ipod nano dotato di bassa potenza non è solo l'impedenza da prendere in considerazione ma la sensibilità della cuffia e la potenza massima applicabile che in un certo senso determina la rigidità delle membrane: è come mettere su un ampli da 10W 2 altoparlanti di stessa impedenza ma uno da 30 W e l'altro da 300 W Tutto dev'essere proporzionato e senza che stai ad impazzire come dici tu...il mio consiglio stà nella tua domanda: px100 ;)
Considera che per la forte richiesta (parliamo di una cuffia che tra poco passa per antichità considerando che è sul mercato da molti anni) catene come MediaM... hanno rialzato il prezzo (viste anche a 60 euro). nonostante gli anni passati ancora sono il punto di riferimento della categoria dove è davvero difficile trovare una buona cuffia portatile per un player portatile..e a che prezzo poi!

Topper83
07-09-2009, 23:59
Su un ipod nano dotato di bassa potenza non è solo l'impedenza da prendere in considerazione ma la sensibilità della cuffia e la potenza massima applicabile che in un certo senso determina la rigidità delle membrane: è come mettere su un ampli da 10W 2 altoparlanti di stessa impedenza ma uno da 30 W e l'altro da 300 W Tutto dev'essere proporzionato e senza che stai ad impazzire come dici tu...il mio consiglio stà nella tua domanda: px100 ;)

Ecco, appunto :D
Grazie mille per la risposta :)
Un' ultima domanda, e tra le PX100 e le Koss PortaPro, sempre le Sennheiser?

untiponline
08-09-2009, 00:07
Senza star troppo ad impazzire leggendo dati tecnici incompleti e campati all'aria vorrei un parere sulle migliori cuffie (budget 100 euro con qualsiasi canale d'acquisto) per ascoltare film collegate al jack di un sintoamplificatore Yamaha Home theatre. Ovviamente di tipo chiuso (sovraurali e non) dato che devono essere utilizzate in una sala e non sulla ferrovia :D
Quindi prevalenza alla comodità, qualità e soundstage piuttosto che all'isolamento acustico.
Gentilmente pareri esclusivamente da chi le ha realmente provate e non basate su recensioni altrui
Grazie!

untiponline
08-09-2009, 00:10
Ecco, appunto :D
Grazie mille per la risposta :)
Un' ultima domanda, e tra le PX100 e le Koss PortaPro, sempre le Sennheiser?

A detta di molti che le hanno utilizzate per lungo tempo entrambe e personalmente per averle ascoltate un pò...ti consiglierei sempre le px100 anche per la fantastica leggerezza e comodità ;)

theGiantsKiller
08-09-2009, 07:16
cosa ascolti? senza potermi rispondere "di tutto"

Ciao..per favore, potresti aiutare anche me? A quanto pare sembri molto competente...Il mio post lo trovi poco sopra!

Brolente
08-09-2009, 08:19
Guarda io adesso ho delle AKG k240 mkII e delle sennheiser ie6. Ascolto di tutto ma non musica commerciale tipo pop di mtv. Tendenzialmente progrssive rock come i dream theater o più leggero come i queen. Non disgusto cose più elettroniche come NIN, prodigy o block party che sono un misto.


Grado

Dato che siete tutti preparattissimi e disponibili volevo chiedere anch' io un consiglio.
Ho deciso di acquistare delle buone cuffie da usare con l' ipod Nano quando sono a casa.
Ho letto parecchie pagine del topic però non ho le idee molto chiare, non essendo nemmeno espertissimo anche se divoratore di musica. Leggendo commenti vari mi ero convinto di alcune cuffie per poi cambiare idea imparando che molte avendo un' impedenza alta e altre caratteristiche sono sconsigliabili su un lettore MP3.
Mi interessa anche per una questione economica, in quanto se posso avere una resa simile con delle Sennheiser PX 100 a 15 euro su ebay data la qualità della sorgente non mi rompo nemmeno la testa a cercare soluzioni migliori!
Anche se fanno gola :p
Ad esempio ho letto pareri positivi sulle Sennheiser EH 350!

PX100

Senza star troppo ad impazzire leggendo dati tecnici incompleti e campati all'aria vorrei un parere sulle migliori cuffie (budget 100 euro con qualsiasi canale d'acquisto) per ascoltare film collegate al jack di un sintoamplificatore Yamaha Home theatre. Ovviamente di tipo chiuso (sovraurali e non) dato che devono essere utilizzate in una sala e non sulla ferrovia :D
Quindi prevalenza alla comodità, qualità e soundstage piuttosto che all'isolamento acustico.
Gentilmente pareri esclusivamente da chi le ha realmente provate e non basate su recensioni altrui
Grazie!

bè le beyerdinamic dt770 erano comodissime e decisamente spettacolari :D

credo però che anche molte sennheiser potrebbero essere ok

Salve a tutti...Seguo spesso questo thread, un pò per passione, un pò per curiosità....Amo da sempre la musica, soprattutto il Rock Classico (Springsteen, Queen, Bob Dylan etc....)...ed ora siamo arrivati al momento di comprare un bel paio di cuffie...
...innanzitutto, scelgo le cuffie e non le cuffiette secondo un criterio di qualità sonora...Nel senso che credo che auricolari grandi suonino sicuramente meglio delle cuffiette piccoline...Mi sbaglio? E se si, quali sono i criteri che rendono le cuffie grandi migliori delle piccoline??..
...comunque, le vorrei sovraurali e chiuse, e a giudicare dalla guida al primo thread, considerando che sono un entry-level, e considerando anche la disponibilità economica (max 70€), ho pensato alle AKG K 518 DJ...Noto che su questo forum, come marchio "commerciale" le SennHeiser vanno per la maggiore, ma ho comprato delle cuffiette per mia mamma (non ricordo il codice, ma spesi 15 euro circa) e non sono rimasto soddisfatto..Stesso discorso per delle cuffie Sennheiser che ho comprato tempo fa, le PMX-40, e devo dire che non mi hanno per nulla soddisfatto, sembra che il suono sia troppo "corto", non c'è una grande estensione, soprattutto per le frequenze alte....Ovviamente le nuove cuffie che comprerei le userei per ascoltare musica MP3 (da lettore e pc portatile), e qualche film HDRIP....Beh...grazie anche solo se avete letto questo papiello, voi cosa mi consigliate? Le akg suonano bene?

comincia col prenderti per 25€ le px100 della sennheiser che tanto ne valgono molti di più e quindi difficilmente con meno di 70€ potresti avere un risultato sensibilmente migliore...poi se vuoi qualcosa di più prenditi delle grado.

theGiantsKiller
08-09-2009, 09:23
comincia col prenderti per 25€ le px100 della sennheiser che tanto ne valgono molti di più e quindi difficilmente con meno di 70€ potresti avere un risultato sensibilmente migliore...poi se vuoi qualcosa di più prenditi delle grado.

Io a dire il vero le cercavo chiuse...Inoltre come Sennheiser ho già le PMX-40...e nn sono rimasto contento..ecco perchè cercavo delle AKG.

untiponline
08-09-2009, 13:51
...bè le beyerdinamic dt770 erano comodissime e decisamente spettacolari :D...

Hai anche ascoltato altro? Tipo AKG...o modelli Sennheiser? Perchè il MediaW...vicino casa ha lo scaffale pieno di AKG a buoni prezzi e la possibilità di non pagare spedizioni...riportarla se non soddisfatto entro 7 giorni e poterla sostituire con un buono o una Sennheiser ad esempio non sarebbe male ;)

Io a dire il vero le cercavo chiuse...Inoltre come Sennheiser ho già le PMX-40...e nn sono rimasto contento..ecco perchè cercavo delle AKG.

Un consiglio? Non fare MAI riferimenti a modelli della stessa marca che appartengono spesso a progetti differenti...fatti da ingegneri differenti ed in stabilimenti differenti: una grande azienda ha molti ingegneri, stabilimenti e quindi esiste il prodotto riuscito e non.
Comunque ho letto infatti pareri cattivi sulle pmx-40 ed ottimi sulle px100 (sempre) ;)
Se poi le cerchi chiuse sappi che trattasi di nun architettura dalla realizzazione/progettazione piu' complessa che richiede determinati materiali e precisione di progettazione quindi dovrai salire di prezzo se vuoi qualcosa di buono. Per farti capire le Sennheiser simili alle px-100 chiuse (che sostano poco di piu') si sentono peggio delle px-100 mentre la Sennheiser fà delle ottime cuffie chiuse ma che iniziano a costare qualche centinaio di euro ed inoltre con impedenze non adatte a player portatili. Una cuffia chiusa con un buon rapporto qualità prezzo (della categoria portatile) se non erro è la Sennheiser HD218 e HD228 ma attenzione! Ha l'architettura di tipo chiuso ma non è circumvirale!.....però è portatile e concepita appunto per essere pilotata da player portatili a bassa potenza di uscita

theGiantsKiller
08-09-2009, 15:00
Hai anche ascoltato altro? Tipo AKG...o modelli Sennheiser? Perchè il MediaW...vicino casa ha lo scaffale pieno di AKG a buoni prezzi e la possibilità di non pagare spedizioni...riportarla se non soddisfatto entro 7 giorni e poterla sostituire con un buono o una Sennheiser ad esempio non sarebbe male ;)



Un consiglio? Non fare MAI riferimenti a modelli della stessa marca che appartengono spesso a progetti differenti...fatti da ingegneri differenti ed in stabilimenti differenti: una grande azienda ha molti ingegneri, stabilimenti e quindi esiste il prodotto riuscito e non.
Comunque ho letto infatti pareri cattivi sulle pmx-40 ed ottimi sulle px100 (sempre) ;)
Se poi le cerchi chiuse sappi che trattasi di nun architettura dalla realizzazione/progettazione piu' complessa che richiede determinati materiali e precisione di progettazione quindi dovrai salire di prezzo se vuoi qualcosa di buono. Per farti capire le Sennheiser simili alle px-100 chiuse (che sostano poco di piu') si sentono peggio delle px-100 mentre la Sennheiser fà delle ottime cuffie chiuse ma che iniziano a costare qualche centinaio di euro ed inoltre con impedenze non adatte a player portatili. Una cuffia chiusa con un buon rapporto qualità prezzo (della categoria portatile) se non erro è la Sennheiser HD218 e HD228 ma attenzione! Ha l'architettura di tipo chiuso ma non è circumvirale!.....però è portatile e concepita appunto per essere pilotata da player portatili a bassa potenza di uscita

MMm...e cosa ne pensi delle AKG Dj,, che comunque consigliate voi sul primo topic?

AtuttaBIRRA!
08-09-2009, 19:11
Ciao. ho guardato la prima pagina e ho scoperto di essere davvero ignorante :D

Un consiglio per un paio di cuffie (anche con cavo, che sia però almeno di 1,5m) possibilmente chiuse, da spendere una scemata? (tipo sotto i 30Eur)
Ovviamente che si senta bene :D

Uso...mmm...diciamo pricnipalmente per i film, che a volte hanno audio basso (e con la finestra aperta sento solo le macchine che passano di fuori :grrr: )
In second'ordine i giochi.

Ricky65
08-09-2009, 21:05
Un consiglio per un paio di cuffie (anche con cavo, che sia però almeno di 1,5m) possibilmente chiuse, da spendere una scemata? (tipo sotto i 30Eur)
Ovviamente che si senta bene

Uso...mmm...diciamo pricnipalmente per i film, che a volte hanno audio basso (e con la finestra aperta sento solo le macchine che passano di fuori :grrr: )
In second'ordine i giochi.

Ad esempio le Sony MDR-XD200 (http://www.sony.it/product/hed-home-entertainment/mdr-xd200) ?

Ricky65
08-09-2009, 21:13
Hai anche ascoltato altro? Tipo AKG...o modelli Sennheiser? Perchè il MediaW...vicino casa ha lo scaffale pieno di AKG a buoni prezzi e la possibilità di non pagare spedizioni...riportarla se non soddisfatto entro 7 giorni e poterla sostituire con un buono o una Sennheiser ad esempio non sarebbe male ;)


Beh puoi guardare le AKG 242HD ( che immagino staranno sui 150€ da MW ) che bene o male sono cuffie ben rodate, per quanto destinate principalmente alla musica.

Ho visto in giro queste (http://www.pioneer.it/it/products/42/67/226/SE-A1000/specs.html) Pioneer SE-A1000 ( forse MW non le tiene, se hai una FNAC o un Darty a tiro buttaci un occhio ). Non le ho mai ascoltate ma devono sicuramente essere di una gran comodità per un uso HT

Ricky65
08-09-2009, 21:22
Salve a tutti...Seguo spesso questo thread, un pò per passione, un pò per curiosità....Amo da sempre la musica, soprattutto il Rock Classico (Springsteen, Queen, Bob Dylan etc....)...ed ora siamo arrivati al momento di comprare un bel paio di cuffie...


Quindi una cuffia da DJ massacrerebbe i suoni sotto un muro di bassi.

...innanzitutto, scelgo le cuffie e non le cuffiette secondo un criterio di qualità sonora...Nel senso che credo che auricolari grandi suonino sicuramente meglio delle cuffiette piccoline...Mi sbaglio? E se si, quali sono i criteri che rendono le cuffie grandi migliori delle piccoline??..

Beh più è grande la cuffia più è comoda e più può rendere bene i bassi.
Però di solito cresce anche il costo e l'impedenza.

...comunque, le vorrei sovraurali e chiuse, e a giudicare dalla guida al primo thread, considerando che sono un entry-level, e considerando anche la disponibilità economica (max 70€), ho pensato alle AKG K 518 DJ...


Perchè sovraurali? Le devi portare in giro? Le circumaurali son più comode.
Perchè chiuse? Devi dividere la stanza con qualcun altro?
Stando in casa AKG e nel budget indicato piuttosto guarderei le AKG K514 (circa 50€ ). Se le vuoi chiuse ci sono le K512

theGiantsKiller
08-09-2009, 21:24
Ciao Ricky..potresti aiutare anche me? La mia discussione è pochi post fa...
...ragazzi praticamente sto nel panico + totale...Ora ho addirittura trovato interessanti le cuffiette akg k324p...ma secondo voi che differenza c'è tra gli auricolari e le cuffie?

Ragà per favore, aiutatemi...non sono mai stato così indeciso!

Biancavaliere67
08-09-2009, 23:36
Salve, premetto che non ci capisco una mazza di audio, ho un portatile e uso sempre degli auricolari philips comprati a buon mercato; ho notato che tenendoli ben premuti la qualità del suono, soprattutto dei bassi, aumenta parecchio! (vi assicuro che non è per il fatto che il volume aumenta, ho fatto delle prove senza premere a volume molto più alto ma la qualità dell'audio rimaneva quella di sempre e sentendo questo:http://www.youtube.com/watch?v=q9FMkrF-7k0&feature=related andando a scendere ad un certo punto non sentivo più niente, premendo si e parecchio!); visto che non voglio e non posso passare il mio tempo a tenermi premuti gli auricolari ho pensato che un bel paio di cuffione chiuse mi avrebbe consentito di godermi meglio il mio tempo libero sotto tutti gli aspetti.

In sintesi cerco delle buone cuffie (buone in senso qualità/prezzo) chiuse e circumurali (non si deve sentire nulla all'esterno perchè spesso i miei coinquilini vanno a dormire molto prima di me e non voglio disturbare) da usare soltanto a casa con il portatile (quindi bassa impedenza giusto?) che siano anche comode e magari dotate di mircofono (questultimo sacrificabile anche alla minima differenza di qualità); uso prevalentemente di gaming e film con un occhio di riguardo ai bassi nel campo musicale.

Il mio budget può arrivare a 60€ ma vorrei spendere sui 30-40.

Leggendo direi di partire da queste in sù:

- SENNHEISER HD 202 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_wired-headphones_005176?Open&row=3) (ho letto nel trhead che sono molto meglio delle 201)

Sensitivity 115 dB
Frequency range 18 to 18,000 Hz
Rated impedance 32 ohms

- AKG K 77 (http://www.akg.com/site/products/powerslave,id,1067,pid,1067,nodeid,2,_language,EN.html) / K512 (che cambia??)
Sensitivity 115 dB/V
Frequency range 18 to 20,000 Hz
Rated impedance 32 ohms
Max. input power 200 mW

- Sony MDR-XD200 (http://www.sony.it/product/hed-home-entertainment/mdr-xd200) trovate a 26€
Sensitivity 102 dB
Frequency range 10 to 22,000 Hz
Rated impedance 70 ohms

- SENNHEISER HD 201 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_wired-headphones_500155?Open&
row=3) (non capisco cosa cambi da queste a quelle g4me se non il prezzo e l'estetica...)
Sensitivity 108 dB
Frequency range 21 to 18,000 Hz
Rated impedance 24 ohms

- Pioneer SE-M290 (http://www.pioneer.it/it/products/42/67/226/SE-M290/specs.html) / SE-M390 (http://www.pioneer.it/it/products/42/67/226/SE-M390/specs.html)

Sensitivity 102 / 105 dB/V
Frequency range 5 to 25,000 / 5 to 29,000 Hz
Rated impedance 32 ohms

Qualcuno può darmi qualche consiglio?
Dalla ferrite al neodimio cambia qualcosa?

untiponline
09-09-2009, 00:59
MMm...e cosa ne pensi delle AKG Dj,, che comunque consigliate voi sul primo topic?

Mi dispiace ma non le ho mai ascoltate :(

Beh puoi guardare le AKG 242HD ( che immagino staranno sui 150€ da MW ) che bene o male sono cuffie ben rodate, per quanto destinate principalmente alla musica.

Ho visto in giro queste (http://www.pioneer.it/it/products/42/67/226/SE-A1000/specs.html) Pioneer SE-A1000 ( forse MW non le tiene, se hai una FNAC o un Darty a tiro buttaci un occhio ). Non le ho mai ascoltate ma devono sicuramente essere di una gran comodità per un uso HT

Scusami... devo collegarle ad un sintoampli home theatre ma per ascoltare film :) quindi oltre ai bassi ben presenti e controllati desidero una media banda al quanto presente ed avanzata ;)

Accidenti...mi hai messo una pulce nell'orecchio: sono un fan della Pioneer sull' HI-FI CAR dove meritano davvero....ma sinceramente non ho mai ascoltato e ne pensato di ascoltare una cuffia della Pioneer :rolleyes:
Se qualcuno le ha ascoltate è ringraziato da ora :)

theGiantsKiller
09-09-2009, 08:27
Quindi una cuffia da DJ massacrerebbe i suoni sotto un muro di bassi.



Beh più è grande la cuffia più è comoda e più può rendere bene i bassi.
Però di solito cresce anche il costo e l'impedenza.



Perchè sovraurali? Le devi portare in giro? Le circumaurali son più comode.
Perchè chiuse? Devi dividere la stanza con qualcun altro?
Stando in casa AKG e nel budget indicato piuttosto guarderei le AKG K514 (circa 50€ ). Se le vuoi chiuse ci sono le K512

Hei Ricky..grazie mille per l'attenzione...Ho visto che le k514 sono semi aperte, e hanno una risposta in frequenza maggiore delle k512, che però sono chiuse...Le cerco chiuse perchè ho paura che il suono si disperda, e inoltre che i rumori esterni mi "sporchino" la qualità sonora...Secondo te come qualità sono migliori delle tanto osannate Px-100?

Ricky65
09-09-2009, 10:22
Hei Ricky..grazie mille per l'attenzione...Ho visto che le k514 sono semi aperte, e hanno una risposta in frequenza maggiore delle k512, che però sono chiuse...Le cerco chiuse perchè ho paura che il suono si disperda, e inoltre che i rumori esterni mi "sporchino" la qualità sonora...Secondo te come qualità sono migliori delle tanto osannate Px-100?

Sul confronto audio con le PX-100 non so dirti, sicuramente le AKG sono più comode con il sistema a doppio archetto. Le PX-100 sono sicuramente più portatili.

Per quanto riguarda le cuffie aperte, considera che la dispersione del suono è minima e si limita ad un leggero brusio. Se hai una persona al tuo fianco magari può dare un po' fastidio, ma sicuramente il suono non si propaga oltre il locale in cui ti trovi.
Idem per il rumore esterno, se c'è dell'audio in cuffia il rumore di fondo deve essere realmente elevato per passare.

theGiantsKiller
09-09-2009, 10:30
Grazie Ricky...mi sono quasi convinto per le k-514, spero solo che isolino bene....Infatti dalle mie pmx-40 (che sono aperte) ho notato proprio che il suono si disperde troppo, e ciò va comunque a perdere....Ho capito che comunque vanno solo provate per poter essere certi che ci soddisfino al 100%...Comunque, per qualsiasi consiglio sono sempre aperto!

Ricky65
09-09-2009, 10:36
Scusami... devo collegarle ad un sintoampli home theatre ma per ascoltare film :) quindi oltre ai bassi ben presenti e controllati desidero una media banda al quanto presente ed avanzata ;)

Accidenti...mi hai messo una pulce nell'orecchio: sono un fan della Pioneer sull' HI-FI CAR dove meritano davvero....ma sinceramente non ho mai ascoltato e ne pensato di ascoltare una cuffia della Pioneer :rolleyes:
Se qualcuno le ha ascoltate è ringraziato da ora :)

Come ti ho detto non le ho mai ascoltate ma qui ho trovato una recensione che sembra indicare che suonino come vuoi tu

http://reviews.digitaltrends.com/review/4453/pioneer-se-a1000-review

waikiki
09-09-2009, 11:42
ciao ragazzi scusate a ms servirebbero delle cuffie aperte,comode con cuipossa ascoltare mp3,video,youtube e giochi e che magari avessero anche il mic per comuncare via chat, skype,gTeamspeak,ecc.
Esistono a buon prezzo, quali?
Grazie

AtuttaBIRRA!
09-09-2009, 13:02
Ad esempio le Sony MDR-XD200 (http://www.sony.it/product/hed-home-entertainment/mdr-xd200) ?

Thanks!
Sto WE vedo se le trovo in qualche centro commerciale, altrimenti vado di ordine su interdet

Ricky65
09-09-2009, 13:41
Thanks!
Sto WE vedo se le trovo in qualche centro commerciale, altrimenti vado di ordine su interdet

Beh da MW, Darty, FNAC o catene simili le trovi.

AtuttaBIRRA!
09-09-2009, 13:43
Beh da MW, Darty, FNAC o catene simili le trovi.

Darty ho guardato oggi e non c'erano. Ce n'erano diversi tipi, anche Sony, ma da 20-30eur solo quelle molto fini, che non fanno al caso mio. ;)

Vedrò da MW, ovviamente se costano massimo 5Eur in più rispetto ad internet, altrimenti tanto vale che mi pago la s.s. :D

untiponline
09-09-2009, 14:02
Come ti ho detto non le ho mai ascoltate ma qui ho trovato una recensione che sembra indicare che suonino come vuoi tu

http://reviews.digitaltrends.com/review/4453/pioneer-se-a1000-review

Accidenti! :) ...queste Pioneer SE-A1000 se riesco a trovarle ad un prezzo piu' contenuto credo proprio facciano a caso mio :D
Ottima recensione, dettagliata e con prove effettuate a distanza di tempo su diversi player e file musicali: magari fossero tutte così.
Questa cuffia mi incuriosisce davvero e a detta del recensore che le ha provate anche sul suo ipod...avendo un'impedenza molto contenuta (45 Ohm) per il genere di cuffia è DAVVERO interessante la sua flessibilità d'utilizzo: sia per i film collegate al sinto-ampli che sul mio D2 :)
Sarebbe bene approfondire e cercare qualche raffronto di ascolto con altre cuffie...
Grazie mille per la dritta ! ;)

P.S. Sulla "baia" stanno a 100 euro compresa spedizione immediata con corriere dall'Italia !

Brolente
09-09-2009, 14:18
Accidenti! :) ...queste Pioneer SE-A1000 se riesco a trovarle ad un prezzo piu' contenuto credo proprio facciano a caso mio :D
Ottima recensione, dettagliata e con prove effettuate a distanza di tempo su diversi player e file musicali: magari fossero tutte così.
Questa cuffia mi incuriosisce davvero e a detta del recensore che le ha provate anche sul suo ipod...avendo un'impedenza molto contenuta (45 Ohm) per il genere di cuffia è DAVVERO interessante la sua flessibilità d'utilizzo: sia per i film collegate al sinto-ampli che sul mio D2 :)
Sarebbe bene approfondire e cercare qualche raffronto di ascolto con altre cuffie...
Grazie mille per la dritta ! ;)

cmq l'impedenza non è l'unico parametro sul quale basarsi per capire se delle cuffie possono essere pilotate da un player portatile:

esempio...il mio d2 pilota a malapena le grado sr60 da 32 ohm e faceva lo stesso con le beyerdinamic da 300 ohm :mbe:

untiponline
09-09-2009, 14:38
cmq l'impedenza non è l'unico parametro sul quale basarsi per capire se delle cuffie possono essere pilotate da un player portatile:

esempio...il mio d2 pilota a malapena le grado sr60 da 32 ohm e faceva lo stesso con le beyerdinamic da 300 ohm :mbe:

Si si lo sò ;) ...ma ho detto questo basandomi sulla testimonianza del recensore che l'ha provate con l'ipod!!!...di conseguenza leggendo anche quel parametro ho percepito che la Pioneer ha fatto in modo che la cuffia abbia una buona sensibilità anche sulle basse potenze. Leggi la recensione è fatta molto bene

Diobrando_21
09-09-2009, 19:59
scusate ragazzi ho preso nuovamente le sharkoon 5.1 digital (le prime erano difettose)...come mi consigliate di fare il rodaggio? e per quante ore? grazie;)

floop
09-09-2009, 20:15
cuffie di tipo chiuso con microfono per gioco e musica, sotto i 100€.

razer piranha?o altro?

Biancavaliere67
10-09-2009, 01:04
Ho acquistato al MW un paio di AKG K514, indeciso fino all'ultimo tra queste e le SENNHEISER HD 205, stavo cercando le K 77 ma non le ho trovate, ormai penso siano state sostituite dalle AKG K512 (non disponibili purtroppo).
Dal sito sembra che K77 e K512 abbiano le stesse caratteristiche, ma nella pratica ci sono differenze?

Alla fine ho scelto le AKG K514 su consiglio del commesso onestamente stavo per scartarle perchè semi-aperte, non avendo ben chiara la differenza tra chiuse e semi-aperte (niubbo totale in questo campo) le ho prese comunque, anche se mi sono un pò pentito perchè fanno parecchio rumore e visto che non è raro fare tardi quando gli altri dormono penso che sia meglio tornare al MW e farmele sostituire.

Le SENNHEISER HD 205 (al MW 60€) erano chiuse (come volevo io) ma sovraurali e non circumurali, specifiche:

Frequency response (headphones) 14.....20000 Hz
Sound pressure level (SPL) 112 dB(SPL)
THD, total harmonic distortion < 0,5 %

AKG K514 (al MW 50€) semiaperte circumurali, specifiche:

Frequency response (headphones) 18.....22000 Hz
Sound pressure level (SPL) 112 dB(SPL)

In un negozio poi mi han detto che gli arrivano a breve le AKG 518DJ a 55€, penso che tra queste siano le migliori ma le ho scartate sempre per il fatto di essere sovraurali:

Sensibilità (dB/mW, dB/V*) 115
Larghezza banda audio (da Hz a kHz) 16-24000

Io stavo cercando delle circumurali chiuse, isolanti e silenziose all'esterno e mi vedo dibattuto tra K514 circum ma semi aperte e Sen HD 205 o K512 chiuse ma sovraurali...

Soprattutto non so come stiano le sovraurali, isolano come le circum? o di più? Incomincio a pensare che visto che trovo spesso circum/semi-aperte o aperte e sovra/chiuse che tali caratteristiche siano accoppiate apposta.
Qualcuno può spiegarmi le differenze? :help:

io avrei la necessità di avere delle buone cuffie (per il lavoro che devono fare) da attaccare ad un portatile (quindi bassa impedenza), che siano ben isolanti e che facciano il meno rumore esterno possibile.
Magari che rendano bene coi bassi (per il gaming).

Onestamente sarei meglio propenso a scegliere una delle 3 sopracitate vista la facile reperibilità (tutte e 3 con 32 ohm d'impedenza) ma ho appena parlato col mio coinquilino il quale a casa ha delle cuffie (pagate sui 170€) circumurali, chiuse e che fanno pochissimo rumore esterno, con il mio budget che cuffie mi consigliate?

Mi serve proprio un aiuto! :help:

theGiantsKiller
10-09-2009, 05:44
Ho acquistato al MW un paio di AKG K514, indeciso fino all'ultimo tra queste e le SENNHEISER HD 205, stavo cercando le K 77 ma non le ho trovate, ormai penso siano state sostituite dalle AKG K512 (non disponibili purtroppo).
Dal sito sembra che K77 e K512 abbiano le stesse caratteristiche, ma nella pratica ci sono differenze?

Alla fine ho scelto le AKG K514 su consiglio del commesso onestamente stavo per scartarle perchè semi-aperte, non avendo ben chiara la differenza tra chiuse e semi-aperte (niubbo totale in questo campo) le ho prese comunque, anche se mi sono un pò pentito perchè fanno parecchio rumore e visto che non è raro fare tardi quando gli altri dormono penso che sia meglio tornare al MW e farmele sostituire.

Le SENNHEISER HD 205 (al MW 60€) erano chiuse (come volevo io) ma sovraurali e non circumurali, specifiche:

Frequency response (headphones) 14.....20000 Hz
Sound pressure level (SPL) 112 dB(SPL)
THD, total harmonic distortion < 0,5 %

AKG K514 (al MW 50€) semiaperte circumurali, specifiche:

Frequency response (headphones) 18.....22000 Hz
Sound pressure level (SPL) 112 dB(SPL)

In un negozio poi mi han detto che gli arrivano a breve le AKG 518DJ a 55€, penso che tra queste siano le migliori ma le ho scartate sempre per il fatto di essere sovraurali:

Sensibilità (dB/mW, dB/V*) 115
Larghezza banda audio (da Hz a kHz) 16-24000

Io stavo cercando delle circumurali chiuse, isolanti e silenziose all'esterno e mi vedo dibattuto tra K514 circum ma semi aperte e Sen HD 205 o K512 chiuse ma sovraurali...

Soprattutto non so come stiano le sovraurali, isolano come le circum? o di più? Incomincio a pensare che visto che trovo spesso circum/semi-aperte o aperte e sovra/chiuse che tali caratteristiche siano accoppiate apposta.
Qualcuno può spiegarmi le differenze? :help:

io avrei la necessità di avere delle buone cuffie (per il lavoro che devono fare) da attaccare ad un portatile (quindi bassa impedenza), che siano ben isolanti e che facciano il meno rumore esterno possibile.
Magari che rendano bene coi bassi (per il gaming).

Onestamente sarei meglio propenso a scegliere una delle 3 sopracitate vista la facile reperibilità (tutte e 3 con 32 ohm d'impedenza) ma ho appena parlato col mio coinquilino il quale a casa ha delle cuffie (pagate sui 170€) circumurali, chiuse e che fanno pochissimo rumore esterno, con il mio budget che cuffie mi consigliate?

Mi serve proprio un aiuto! :help:

Ciao..intanto, potresti dirmi come suonano le k514? Io sarei intenzionato a prenderle...grazie mille!!!

vash.it
10-09-2009, 05:47
ciao ragazzi, ho un dubbio e essendo totalmente ignorante in materia ho pensato di chiedere consiglio a chi come voi, a più esperienza e sa quello che dice. Vorrei comprare "nell'immediato" delle cuffie+mic,(non so se la cosa possa essere rilevante, cmq... nel pc che assemblerò, come scheda audio ho una vecchia audigy 4) l'uso è per gaming, ma spesso ascolto anche musica e guardo film. Il mio budged non supera gli 80€, se dovessi scegliere tra le sennheiser pc151 (50€) e le pc161 (80€), quale mi consigliereste :confused:

la differenza di prestazioni tra questi due modelli è tale da giustificare un aumento di prezzo di 30€ delle pc161 rispetto alle 151 ?

vi ringrazio in anticipo :)

Biancavaliere67
10-09-2009, 10:07
Ciao..intanto, potresti dirmi come suonano le k514? Io sarei intenzionato a prenderle...grazie mille!!!

Conta che io non ho mai avuto un paio di cuffie e ho sempre usato un paio di auricolari philips extra bass, con queste è un altro mondo ma non avendo confronti con altre cuffie non posso dirti se sono buone o meno, su internet ho visto diversi commenti positivi tipo:

"Hey all, I was trying out the AKG K514 and K512 at a headphone shop in HK earlier today and found they were pretty good, I preferred the K514 over the K512 a little bit. I was wondering if anyone have any comments on the K514 or could recommend a similar priced set of phones of another make. Thanks! "

"I've just bought a K514. My feeling is that K514 is not very "clear", but the sound field is excellent. Furthermore, the sound is a bit dry, so if you listen to vocal all the time, this is probably not your choice. (Or maybe it have not burned in)"

"Bass is deep and clear, treble is normal. It's a good phone to my point of view. It's a good phone to my point of view..."

"My little sister has a pair of K 512s (actually I'm listening to them right now, comparing them to K 530s and K 701s), and for the price (€30 here in Germany) they are pretty damn good..."

"I would get some AKG's or Sennheiser. I opted for AKG K 514 to play guitar late at night and I'm quite happy with the natural sound they provide. To listen to music on Ipod etc. I use sennheiser with a fatter bass."

Per me che vengo dagli auricolari queste spaccano di brutto.

--> Le ha provate (con qualche tipo di rock e jazz) il mio coinquilino che si intende di musica e gli sono piaciute parecchio, si aspettava anche un prezzo più alto (pagate 50€ al MW) e il suo verdetto finale è stato: "Ottimo acquisto".

Ho deciso di tenermele, anche perchè leggendo in giro sembra che le semi-aperte rendano meglio delle chiuse (che sempre a detta del mio coinqui ti fanno sentire troppo i bassi).

(poi ho scoperto che anche con gli auricolari si sentiva da fuori, quindi...)

Brolente
10-09-2009, 10:38
Conta che io non ho mai avuto un paio di cuffie e ho sempre usato un paio di auricolari philips extra bass, con queste è un altro mondo ma non avendo confronti con altre cuffie non posso dirti se sono buone o meno, su internet ho visto diversi commenti positivi tipo:

"Hey all, I was trying out the AKG K514 and K512 at a headphone shop in HK earlier today and found they were pretty good, I preferred the K514 over the K512 a little bit. I was wondering if anyone have any comments on the K514 or could recommend a similar priced set of phones of another make. Thanks! "

"I've just bought a K514. My feeling is that K514 is not very "clear", but the sound field is excellent. Furthermore, the sound is a bit dry, so if you listen to vocal all the time, this is probably not your choice. (Or maybe it have not burned in)"

"Bass is deep and clear, treble is normal. It's a good phone to my point of view. It's a good phone to my point of view..."

"My little sister has a pair of K 512s (actually I'm listening to them right now, comparing them to K 530s and K 701s), and for the price (€30 here in Germany) they are pretty damn good..."

"I would get some AKG's or Sennheiser. I opted for AKG K 514 to play guitar late at night and I'm quite happy with the natural sound they provide. To listen to music on Ipod etc. I use sennheiser with a fatter bass."

Per me che vengo dagli auricolari queste spaccano di brutto.

--> Le ha provate (con qualche tipo di rock e jazz) il mio coinquilino che si intende di musica e gli sono piaciute parecchio, si aspettava anche un prezzo più alto (pagate 50€ al MW) e il suo verdetto finale è stato: "Ottimo acquisto".

Ho deciso di tenermele, anche perchè leggendo in giro sembra che le semi-aperte rendano meglio delle chiuse (che sempre a detta del mio coinqui ti fanno sentire troppo i bassi).

(poi ho scoperto che anche con gli auricolari si sentiva da fuori, quindi...)

magari le provo...di certo dopo tutto quello che ho provato e ho tuttora non mi entusiasmeranno...

ora leggo un po' in giro...

le vendono vicino a casa mia a milano a 31€ al punto di ritiro di bow senza spedizione :read:

Brolente
10-09-2009, 10:50
edit...mi sono informato e non ha senso che le provi...sarebbero soldi buttati...

io vengo da delle AKG K240s e Beyerdynamic DT770 che sono cuffie nettamente superiori...e io a queste ho preferito in via definitiva il suono delle mie attuali Grado SR60....quindi direi che se un giorno farò un upgrade...credo che lo faro o in casa Grado o in casa Alessandro ;)

Paulie_The_Boss
10-09-2009, 10:56
Salve ragazzi, vorrei un parere esperto riguardo (ovviamente) all'acquisto delle cuffie.
Possiedo un x530 5.1 collegato via analogica ad una xfi xtreme music. Visti gli attriti coi vicini (e ad una stanza dove ho il pc che non supera i 10 mq), la mia iniziale idea di passare a un sistema audio migliore è virata al voler acquistare un paio di cuffie di qualità.
Premetto che sono abbastanza ignorante in materia, non vorrei superare i 100€ (massimo 120) e che punterei a qualcosa di buona qualità, magari che sfrutti le caratteristiche della mia scheda audio.
Come tipologie di cuffie punterei sulle cuffie semiaperte, ma non è vincolante e sono disposto a cambiare, puntando piuttosto sulla qualità.
Considerate che non le userei per molte ore al giorno. Grazie ^^

nickdc
10-09-2009, 11:06
magari le provo...di certo dopo tutto quello che ho provato e ho tuttora non mi entusiasmeranno...

ora leggo un po' in giro...

le vendono vicino a casa mia a milano a 31€ al punto di ritiro di bow senza spedizione :read:

Da bow a 31 euro ci sono le 512, le 514 stanno a 47.5€.

Ricky65
10-09-2009, 11:07
edit...mi sono informato e non ha senso che le provi...sarebbero soldi buttati...

io vengo da delle AKG K240s e Beyerdynamic DT770 che sono cuffie nettamente superiori...e io a queste ho preferito in via definitiva il suono delle mie attuali Grado SR60....quindi direi che se un giorno farò un upgrade...credo che lo faro o in casa Grado o in casa Alessandro ;)

Beh ovviamente.
Le K514 sono ottime cuffie per quel che costano. Ma è ovvio che se hai la possibilità di usare cuffie di un'altra classe ( ma un altro costo ) non vale la pena spenderci soldi se non per pura curiosità.

Ricky65
10-09-2009, 11:12
Ho acquistato al MW un paio di AKG K514, indeciso fino all'ultimo tra queste e le SENNHEISER HD 205, stavo cercando le K 77 ma non le ho trovate, ormai penso siano state sostituite dalle AKG K512 (non disponibili purtroppo).
Dal sito sembra che K77 e K512 abbiano le stesse caratteristiche, ma nella pratica ci sono differenze?


AKG fa 2 linee di prodotti una consumer ( K512 e K514 ) ed una pro (K77 e K99). Le K77 e le K99 non le trovi nelle catene consumer ma nei negozi per musicisti.
Alla fine le differenze sono minime e prettamente estetiche.

Biancavaliere67
10-09-2009, 11:25
[QUOTE=Biancavaliere67;28820586]Ho acquistato al MW un paio di AKG K514, indeciso fino all'ultimo tra queste e le SENNHEISER HD 205, stavo cercando le K 77 ma non le ho trovate, ormai penso siano state sostituite dalle AKG K512 (non disponibili purtroppo).
Dal sito sembra che K77 e K512 abbiano le stesse caratteristiche, ma nella pratica ci sono differenze?
/QUOTE]

AKG fa 2 linee di prodotti una consumer ( K512 e K514 ) ed una pro (K77 e K99). Le K77 e le K99 non le trovi nelle catene consumer ma nei negozi per musicisti.
Alla fine le differenze sono minime e prettamente estetiche.

E secondo te rispetto alle K514 le Sen HD 205 come sono? Il commesso mi ha detto che sono meglio le K ma le Sen rendoto un pò meglio nei bassi, tu come la pensi?

Comunque ormai me le tengo, per l'uso che ne faccio e il pc a cui le collego spendendo di più magari non sentirei nemmeno la differenza.

Ricky65
10-09-2009, 12:07
[QUOTE=Ricky65;28823867]
E secondo te rispetto alle K514 le Sen HD 205 come sono? Il commesso mi ha detto che sono meglio le K ma le Sen rendoto un pò meglio nei bassi, tu come la pensi?


Non lo so.
Non ho mai provato le Sennheiser
In genere le Sennheiser sono un po' più sbilanciate verso i bassi mentre le AKG tendono ad essere più equilibrate.

Brolente
10-09-2009, 12:37
Beh ovviamente.
Le K514 sono ottime cuffie per quel che costano. Ma è ovvio che se hai la possibilità di usare cuffie di un'altra classe ( ma un altro costo ) non vale la pena spenderci soldi se non per pura curiosità.

yeah

AtuttaBIRRA!
10-09-2009, 13:03
Darty ho guardato oggi e non c'erano. Ce n'erano diversi tipi, anche Sony, ma da 20-30eur solo quelle molto fini, che non fanno al caso mio. ;)

Vedrò da MW, ovviamente se costano massimo 5Eur in più rispetto ad internet, altrimenti tanto vale che mi pago la s.s. :D

Alla fine le ho ordinate su un sito che ha il punto di ritiro proprio nel mio paese, così l'ho pagata 28 e zero spese di spedizione.

Poi vi dirò come sono ;)

Diobrando_21
10-09-2009, 13:44
scusate ragazzi ho preso nuovamente le sharkoon 5.1 digital (le prime erano difettose)...come mi consigliate di fare il rodaggio? e per quante ore? grazie;)

ragazzi, nessuno sa darmi una risposta?...anche del tipo "che caxxate dici, non serve nessun rodaggio", già andrebbe bene :D ...fatemi sapere, ciao

Biancavaliere67
10-09-2009, 14:35
ragazzi, nessuno sa darmi una risposta?...anche del tipo "che caxxate dici, non serve nessun rodaggio", già andrebbe bene :D ...fatemi sapere, ciao

Penso serva solo per cuffie d'ascolto per chi c'ha orecchio, io con le mie penso di non farlo, comunque ho letto in post precedenti 50 o 100 ore.

Ricky65
10-09-2009, 14:48
Penso serva solo per cuffie d'ascolto per chi c'ha orecchio, io con le mie penso di non farlo, comunque ho letto in post precedenti 50 o 100 ore.

Per quanto riguarda il discorso del rodaggio non ne farei una questione. Una cuffia si attacca e suona. Punto. Poi col tempo tende magari a cambiare un po' la sonorità ( o magari ci si abitua ). Non è un'auto o una moto che va rodata non superando un certo numero di giri ( volume per una cuffia ) per tot km.

Diobrando_21
10-09-2009, 15:42
Penso serva solo per cuffie d'ascolto per chi c'ha orecchio, io con le mie penso di non farlo, comunque ho letto in post precedenti 50 o 100 ore.

Per quanto riguarda il discorso del rodaggio non ne farei una questione. Una cuffia si attacca e suona. Punto. Poi col tempo tende magari a cambiare un po' la sonorità ( o magari ci si abitua ). Non è un'auto o una moto che va rodata non superando un certo numero di giri ( volume per una cuffia ) per tot km.

quindi in ogni caso il rodaggio servirebbe solo per arrivare alle massime prestazioni dell'oggetto in questione?

io pensavo servisse perché se nuove c'era il rischio di romperle mettendole subito ad alto volume...

Biancavaliere67
10-09-2009, 15:47
quindi in ogni caso il rodaggio servirebbe solo per arrivare alle massime prestazioni dell'oggetto in questione?

io pensavo servisse perché se nuove c'era il rischio di romperle mettendole subito ad alto volume...

Esatto, però magari potrebbero anche peggiorare, dipende dai gusti, io da seguace della termodinamica non lo farò, si sa che il calore fa invecchiare la roba elettronica più velocemente, tanto le userò per anni, si roderaggeranno senza bisogno di farlo apposta.

Penso sia più una cosa da professionisti che hanno l'orecchio per sentire le piccole differenze sonore.

Diobrando_21
10-09-2009, 15:59
Esatto, però magari potrebbero anche peggiorare, dipende dai gusti, io da seguace della termodinamica non lo farò, si sa che il calore fa invecchiare la roba elettronica più velocemente, tanto le userò per anni, si roderaggeranno senza bisogno di farlo apposta.

Penso sia più una cosa da professionisti che hanno l'orecchio per sentire le piccole differenze sonore.

quindi una cuffia o qualsiasi diffusore, anche se nuovo, può essere sparato subito ad alto volume?

Xfree
10-09-2009, 16:04
quindi una cuffia o qualsiasi diffusore, anche se nuovo, può essere sparato subito ad alto volume?

Io direi proprio di no. Proprio perché le membrane e le parti mobili sono nuove si rischia di fare danno secondo me.

Biancavaliere67
10-09-2009, 16:07
quindi una cuffia o qualsiasi diffusore, anche se nuovo, può essere sparato subito ad alto volume?

Si ma attenzione coi volumi alti, con degli passare degli anni poi si perde l'udito, si è visto che i popoli che vivono in zone molto silenziose (ad esempio i beduini nel deserto) mantengono l'udito intatto fino a tarda età, da noi invece tra auricolari, discoteche, traffico, ecc.. quasi tutti da vecchi non sentono più un cavolo.

(scusate l'escursus ma può essere utile saperlo, soprattutto per i fanatici di musica!)

Diobrando_21
10-09-2009, 16:12
Io direi proprio di no. Proprio perché le membrane e le parti mobili sono nuove si rischia di fare danno secondo me.
è quello che pensavo pure io...proprio per questo che vi sto chiedendo se serve o no fare il rodaggio...non per la qualità sonora ma per evitare di romperle...serve o no?

Si ma attenzione coi volumi alti, con degli passare degli anni poi si perde l'udito, si è visto che i popoli che vivono in zone molto silenziose (ad esempio i beduini nel deserto) mantengono l'udito intatto fino a tarda età, da noi invece tra auricolari, discoteche, traffico, ecc.. quasi tutti da vecchi non sentono più un cavolo.

(scusate l'escursus ma può essere utile saperlo, soprattutto per i fanatici di musica!)

sisi tranquillo non è mia intenzione diventare sordo...;)

Brolente
10-09-2009, 16:54
Si ma attenzione coi volumi alti, con degli passare degli anni poi si perde l'udito, si è visto che i popoli che vivono in zone molto silenziose (ad esempio i beduini nel deserto) mantengono l'udito intatto fino a tarda età, da noi invece tra auricolari, discoteche, traffico, ecc.. quasi tutti da vecchi non sentono più un cavolo.

(scusate l'escursus ma può essere utile saperlo, soprattutto per i fanatici di musica!)

hai fatto bene a dirlo ma:

1- durante il rodaggio specialmente nelle casse è meglio non alzare al massimo..

2- azzo allora io dovrei smettere di suonare (2 prove e un live a sett :rolleyes: )

Biancavaliere67
10-09-2009, 17:28
hai fatto bene a dirlo ma:

1- durante il rodaggio specialmente nelle casse è meglio non alzare al massimo..

2- azzo allora io dovrei smettere di suonare (2 prove e un live a sett :rolleyes: )

Bè adattando il detto:

"I ciccioni vivono la metà ma mangiano il doppio"

si potrebbe dire:

"I musicisti sentiranno la metà ma hanno già sentito il doppio"

Scusate l'off- questo era l'ultimo. :D

Brolente
10-09-2009, 17:32
Bè adattando il detto:

"I ciccioni vivono la metà ma mangiano il doppio"

si potrebbe dire:

"I musicisti sentiranno la metà ma hanno già sentito il doppio"

Scusate l'off- questo era l'ultimo. :D

:rotfl:

Biancavaliere67
10-09-2009, 18:02
upp:mc:

Con microfono non so dirti proprio, è difficile trovare buone cuffie con microfono, ci sono quelle pensate apposta per i gamers online però io sono troppo nabbo per poterti consigliare.

waikiki
10-09-2009, 18:16
ciao ragazzi scusate a ms servirebbero delle cuffie aperte,comode con cuipossa ascoltare mp3,video,youtube e giochi e che magari avessero anche il mic per comuncare via chat, skype,gTeamspeak,ecc.
Esistono a buon prezzo, quali?
Grazie

mi date un consiglio per favore?

Biancavaliere67
10-09-2009, 18:23
mi date un consiglio per favore?

Ho appena comprato le AKG K514: http://www.akg.com/personal/K_514,pcatid,92,pid,667,_psmand,6.html

50€ - 1 centesimo da MW, ma si trovano anche a meno.

Non sono un esperto magari prima aspetta qualche altro consiglio ;)

floop
10-09-2009, 19:13
cuffie di tipo chiuso con microfono per gioco e musica, sotto i 100€.

razer piranha?o altro?

allora?

theGiantsKiller
10-09-2009, 21:02
Ho appena comprato le AKG K514: http://www.akg.com/personal/K_514,pcatid,92,pid,667,_psmand,6.html

50€ - 1 centesimo da MW, ma si trovano anche a meno.

Non sono un esperto magari prima aspetta qualche altro consiglio ;)

Scusa..anche io ho intenzione di prenderle..con che cosa le senti? Pc? Lettore mp3 portatile? E non si sente basso il volume?

Biancavaliere67
10-09-2009, 21:30
Scusa..anche io ho intenzione di prenderle..con che cosa le senti? Pc? Lettore mp3 portatile? E non si sente basso il volume?

Portatile, se ti serve saperlo posso provarle anche sull'ipod, si sente forte e chiaro, impossibile tenersele addosso (troppo forte) già a metà del volume massimo. (impedenza solo 32 ohm)

Le ho provato anche nel pc fisso del mio coinquilino con dei giochi e rendono davvero tanto (non ho però termini di confronto con altre cuffie, è ovvio che con delle cuffie AKG senti parecchio meglio che con dei normali auricolari però non so dirti se ci sono prodotti migliori allo stesso prezzo).

Sono anche comode ;)

Ricky65
11-09-2009, 09:27
quindi una cuffia o qualsiasi diffusore, anche se nuovo, può essere sparato subito ad alto volume?

Beh come ogni cosa non bisogna esagerare.
Ma non è certo necessario tenere un diffusore o una cuffia al minimo per 50 o 100 ore prima di alzare a palla.

Sicuramente occorre applicare molta cautela se un diffusore è vecchio ed è stato fermo per molto tempo, dato che le sospensioni elastiche ( soprattutto quelle del woofer ) potrebbero essersi indurite col tempo e si potrebbero sbriciolare.