PDA

View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134

bystronic
25-09-2009, 12:23
ma scusa..devo prendere questo qui no?


http://img96.imageshack.us/img96/3240/ddts9.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/ddts9.jpg/)

quello o cualcosa di simile più tardi ti cerco un'immagine degli altri

Brolente
25-09-2009, 12:48
http://www.head-fi.org/forums/f4/sennheiser-555-595-a-127713/
http://www.head-fi.org/forums/f4/need-help-choosing-hd485-hd555-309271/

stessa storia di sempre....ascoltare le opinioni altrui non serve a nulla...al massimo un sito come amazon ti fa un idea tramite la media di centinaia di volti della qualità di un prodotto...ma non è assolutamente l'opinione di uno che scrive su un forum a doverci far decidere...

le cuffie...la loro comodità...il loro suono sono un fattore totalmente personale...quindi la variabile più importante è la soggettività...non sono come una scheda video dove i parametri sono assoluti per tutti...

io ad esempio per le Bayer ho speso 150€ mentre per le grado 75€ (offertona) ma per le mie orecchie le grado erano decisamente da preferire al punto di dover vendere le bayer...

ps. ad esempio su head fi sono in molti a dire che le DT770 sono meglio sia delle hd959 che delle hd650...ma a me non interessa per niente...perchè dicono anche che le dt770 sono meglio delle grado...;)
:O

untiponline
25-09-2009, 13:21
interessante...anche se studiando la bibbia delle opinioni amazon...mi sembra che le sennheiser che soddisfano di più siano le hd595 e le hd555....nessuno parla delle hd555? :cool:

Certamente!!!...io mi son limitato a descrivere cio' che ho ascoltato...
Il mio obiettivo è sempre HD595 e pensa che nel negozio fisico le potevano ordinare a 300 euro !!! :eek: :eek: :eek: Che affare eh? mentre le HD485 a 120 euro....che rabbini....
Infatti le HD595 (a detta di chi le possiede entrambe) sono piu' equilibrate restituendo naturalmente ciò che ATi7500 ha dovuto fare con l'equalizzatore.
Suono piu' raffinato e adatte a maggiori generi musicali. La gamma bassa è piu' frenata rispetto le HD485 dove abbiamo bassi molto profondi ma controllati.
Infatti le HD485 possono anche essere utilizzate per uso Dj ma non in ambiente live dal momento che non isolano come tutte le cuffie aperte. Diciamo che le 485 hanno un suono piu' enfatizzato rispetto alle 595 che si avvicinano di piu' alla corrispondenza del master

ArtX
25-09-2009, 14:18
Certamente 100 € non sono pochi..ci mancherebbe. :cool:

A detta di chi le ha provate entrambe,alcuni preferiscono le 990 ..più divertenti..che vorrà dire ? Presumo un headstge (palcoscenico virtuale) più ampio ed alcune gamme di frequenze "alterate", sempre comunque apprezzabili, le differenze non sono certamente abissali :cool:

Le 990 dovrebbero avere gli estremi di banda più pronunciati, ottimi quindi x il Rock-elettronica .ecc.... per cui i bassi non mancano ;)

In effetti le Dt880 sono le più equilibrate, in altre parole hanno una coesione tra le frequenze encomiabile, sono riusciti a fonderle (sempre secondo me) meravigliosamente, ...oltre ad essere "onnivere" , spaziano elegantemente su tutti i generi. Provare per credere. :D ;) mi dimentico sempre di sottolineare de gustibus,.... non ha pecche ? .....Ci vorrebbe una maggior dinamica...ed.... headstage

Ma non si può avere tutto altrimenti esisterebbe una sola cuffia!
La cuffia perfetta non esiste, consigliabile quindi averne un paio, se possibile...
alternarle in base al genere musicale ed anche no,..complementari..

La dinamica e la corposità di una potrebbe affievolirne la chiarezza e la risoluzione, riscontrabile in un altra, tenendo ben presente la colorazione timbrica particolare insita in ogni cuffia.
beh, quindi mi dici che le 990 hanno più bassi delle 880?
Capisco che le cuffie bisogna provarle ma dalle mie parti non ci sono negozi così, quindi acquistare via internet è l'unica scelta, e acquistare più paia di cuffie di questo costo è impensabile.

bystronic
25-09-2009, 14:39
beh, quindi mi dici che le 990 hanno più bassi delle 880?
Capisco che le cuffie bisogna provarle ma dalle mie parti non ci sono negozi così, quindi acquistare via internet è l'unica scelta, e acquistare più paia di cuffie di questo costo è impensabile.

sei sicuro che non esistano...? guarda sulle pagine gialle e cerca negozzi HI-FI o Srumenti musicali Vendita, vedrai che li trovi poi non è detto che trovi il modello, ma se riesci ad instaurare un rapporto di collaborazione poi il resto è più facile.

m@iko
25-09-2009, 17:41
beh, quindi mi dici che le 990 hanno più bassi delle 880?
Capisco che le cuffie bisogna provarle ma dalle mie parti non ci sono negozi così, quindi acquistare via internet è l'unica scelta, e acquistare più paia di cuffie di questo costo è impensabile.

Allora come ben sai le tre versioni top delle Beyerdynamic sono le seguenti;

1) "Aperta" DT990
2) "Semichiusa" DT880
3) "Chiusa" DT770

Hanno tutte e tre i medesimi trasduttori e le differenze pricipali emergono dalla tipologia dei padiglioni..aperta/semiaperta o semichiusa/chiusa.

Questa differenza dovrebbe comportare (grossolanamente) una maggiore presenza degli estremi di gamma (alti e bassi ) via via che procedi nella scelta dalla prima alla terza ,elencati sopra.

Ma in pratica pare non avvenga.......:cool:

1° A detta della "maggioranza" la DT880 è la più equilibrata
2° Alcuni sostengono che la 990 abbia un effetto loudness (bassi in evid.)
3° Altri dicono che la 990 è esuberante in gamma alta.

(Queste sensazioni possono variare anche in base all'ampli abbinato)

Già detto e ridetto, ognuno ha una propria sensibilità....per fortuna.......:cool:

Il discorso delle due cuffie è certamente impegnativo, io la seconda l'ho presa dopo un anno dalla prima. Proprio perchè ogni cuffia è diversa dall'altra,
C'è chi con il "denaro" delle 880 acquista le 595 Sennh.+ Akg / Denon/Audio/sony ecc. di fascia media :cool:

Possono convivere tutte felicemente in base al genere musicale o all'umore giornaliero di ognuno.

giocsiba
25-09-2009, 18:12
per ascolto mp3 da pc e qualche volta da lettore portatile, leggendo alcuni post ho preso nota delle Sennheiser PX 200 e delle akg 530, vorrei spendere dai 50 ai 100 euro cosa dovrei preferire.

Grazie

ArtX
25-09-2009, 18:13
Allora come ben sai le tre versioni top delle Beyerdynamic sono le seguenti;

1) "Aperta" DT990
2) "Semichiusa" DT880
3) "Chiusa" DT770

Hanno tutte e tre i medesimi trasduttori e le differenze pricipali emergono dalla tipologia dei padiglioni..aperta/semiaperta o semichiusa/chiusa.

Questa differenza dovrebbe comportare (grossolanamente) una maggiore presenza degli estremi di gamma (alti e bassi ) via via che procedi nella scelta dalla prima alla terza ,elencati sopra.

Ma in pratica pare non avvenga.......:cool:

1° A detta della "maggioranza" la DT880 è la più equilibrata
2° Alcuni sostengono che la 990 abbia un effetto loudness (bassi in evid.)
3° Altri dicono che la 990 è esuberante in gamma alta.

(Queste sensazioni possono variare anche in base all'ampli abbinato)

Già detto e ridetto, ognuno ha una propria sensibilità....per fortuna.......:cool:

Il discorso delle due cuffie è certamente impegnativo, io la seconda l'ho presa dopo un anno dalla prima. Proprio perchè ogni cuffia è diversa dall'altra,
C'è chi con il "denaro" delle 880 acquista le 595 Sennh.+ Akg / Denon/Audio/sony ecc. di fascia media :cool:

Possono convivere tutte felicemente in base al genere musicale o all'umore giornaliero di ognuno.

Inizierò a comprare , provare 24 ore su 24, ritornarle con il diritto di recesso e acquistarne altre finchè non troverò il modello che mi soddisfi :D
scherzo, comunque ora guardo se ci sono negozi hi-fi, comunque mi sono messo l'anima in pace e mi prendo le 990 :) , visto che nel sito dove le acquisterei sono anche le uniche disponibili a magazzino
Quando mi arriveranno vi faccio sapere le mie impressioni.
Grazie

bystronic
25-09-2009, 20:41
per ascolto mp3 da pc e qualche volta da lettore portatile, leggendo alcuni post ho preso nota delle Sennheiser PX 200 e delle akg 530, vorrei spendere dai 50 ai 100 euro cosa dovrei preferire.

Grazie

dipende dai generi musicali.;)

per quelli più giovanili le PX200 per quelli detti così più seri le K530 ma solo in linea di principio se non hai mai ascoltato cuffie serie è ben possibile il contrario ciascuno ha gusti propri in proposito ma tantè.:D

m@iko
25-09-2009, 21:01
Inizierò a comprare , provare 24 ore su 24, ritornarle con il diritto di recesso e acquistarne altre finchè non troverò il modello che mi soddisfi :D
scherzo, comunque ora guardo se ci sono negozi hi-fi, comunque mi sono messo l'anima in pace e mi prendo le 990 :) , visto che nel sito dove le acquisterei sono anche le uniche disponibili a magazzino
Quando mi arriveranno vi faccio sapere le mie impressioni.
Grazie

Vai tranquillo , in qualsiasi caso se hai ordinato una buona scheda audio avrai sempre la possibilità di equalizzare lo spettro sonoro, modificando nel limite del possibile eventuali incongruenze delle gamme sonore, nel modo che riterrai più aderente ai tuoi gusti.

Buona musica ;)

Brolente
25-09-2009, 21:47
ora non ho provato le dt990 o dt880 ma ho comunque provato le dt770 e secondo me le beyer, pur essendo cuffie comodissime e con un ottimo suono sono troppo bassose..

Adramelec
26-09-2009, 10:06
Devo comprare un paio di cuffie per il mio lettore mp3. Sono stanco degli auricolari. Ovviamente voglio qualcosa di piccolo e con cavo non troppo lungo.
Nei negozi fisici non riesco a trovare le Px100 che dovrebbero essere le più lodate. Qualche altro consiglio?
Dimenticavo: non oltre i 50 euro di prezzo.

ombranera
26-09-2009, 13:06
Devo comprare un paio di cuffie per il mio lettore mp3. Sono stanco degli auricolari. Ovviamente voglio qualcosa di piccolo e con cavo non troppo lungo.
Nei negozi fisici non riesco a trovare le Px100 che dovrebbero essere le più lodate. Qualche altro consiglio?
Dimenticavo: non oltre i 50 euro di prezzo.

Creative HQ-1900

untiponline
26-09-2009, 13:17
Devo comprare un paio di cuffie per il mio lettore mp3. Sono stanco degli auricolari. Ovviamente voglio qualcosa di piccolo e con cavo non troppo lungo.
Nei negozi fisici non riesco a trovare le Px100 che dovrebbero essere le più lodate. Qualche altro consiglio?
Dimenticavo: non oltre i 50 euro di prezzo.

Tra poco arriva Brolente che ti dice:"PX100 PER TUTTI!" ah ah ah ! :asd: :rotfl:
Ma possibile che non trovi le px100 in negozi fisici? no perchè sono davvero ovunque! MediaW...Euronic...ecc. ecc.
Oppure prendile in rete tipo da "mymemory" a circa 30 euro (anche bianche) senza spese di spedizione!..Le px100 sono eccellenti per il loro prezzo davvero ma ricorda che sono aperte e non isolano se hai questa esigenza altrimenti puoi andare sulle Sennheiser hd218 o 228 che sono di tipo chiuso ma costano un pò di piu' ma di poco...Mediaworld ad esempio le ha....dagli un'occhiata a questo link altrimenti se non hai necessità di isolamento acustico vai ad occhi chiusi sulle px100 ;)
http://www.presspool.it/content/view/5348/65/

m@iko
26-09-2009, 13:28
ora non ho provato le dt990 o dt880 ma ho comunque provato le dt770 e secondo me le beyer, pur essendo cuffie comodissime e con un ottimo suono sono troppo bassose..

I grafici sono sempre da prendere con le molle, ma un fondo di verità lo racchiudono sempre, ho già postato questo confronto qualche tempo fa. E' un peccato che non trovo le DT990.

Io trovo le Dt880 delle cuffie "chiare" con un bel basso presente ma ben amalgamato con le altre gamme, mai sopra le righe. La coesione fra le diverse frequenze è da primato. Sempre ..de gustibus.......

Il grafico parla da solo..

http://img12.imageshack.us/img12/2727/graphcompareo.png

Zama18
26-09-2009, 13:42
Ragazzi, che ne dite della "triplice intesa", Trends Audio UD 10.1 + Project Headbox II + Beyerdynamic DT 880 Pro o Sennheiser HD 650?

Quello che mi preoccupa, data l'alta impedenza delle sopracitate cuffie (250 e 300ohm rispettivamente), è che il Project possa non riuscire a restiture un suono di qualità ad un volume adeguato. Voi che mi dite? Esperienze personali?

Attualmente uso con soddisfazione la catena di cui sopra, con una Sennheiser HD 595, che ha però un'impedenza bassa, sui 60ohm circa se non ricordo male.

Grazie.

Adramelec
26-09-2009, 13:43
Tra poco arriva Brolente che ti dice:"PX100 PER TUTTI!" ah ah ah ! :asd: :rotfl:
Ma possibile che non trovi le px100 in negozi fisici? no perchè sono davvero ovunque! MediaW...Euronic...ecc. ecc.
Oppure prendile in rete tipo da "mymemory" a circa 30 euro (anche bianche) senza spese di spedizione!..Le px100 sono eccellenti per il loro prezzo davvero ma ricorda che sono aperte e non isolano se hai questa esigenza altrimenti puoi andare sulle Sennheiser hd218 o 228 che sono di tipo chiuso ma costano un pò di piu' ma di poco...Mediaworld ad esempio le ha....dagli un'occhiata a questo link altrimenti se non hai necessità di isolamento acustico vai ad occhi chiusi sulle px100 ;)
http://www.presspool.it/content/view/5348/65/

Sì, te lo assicuro, ho visto praticamente ovunque e nulla. Preferisco prenderle da negozio fisico perchè poi non avrei problemi nel cambiarle se non mi piacessero o avessero problemi. On Line le prederei solo se il prezzo fosse davvero molto conveniente.
Le mie esigenze comunque sarebbero di portarmele in giro, anche per strada, non so se aperte potrebbero darmi fastidio ma so per certo che le hd218, che ho trovato, sono troppo grosse.

untiponline
26-09-2009, 13:50
Sì, te lo assicuro, ho visto praticamente ovunque e nulla. Preferisco prenderle da negozio fisico perchè poi non avrei problemi nel cambiarle se non mi piacessero o avessero problemi. On Line le prederei solo se il prezzo fosse davvero molto conveniente.
Le mie esigenze comunque sarebbero di portarmele in giro, anche per strada, non so se aperte potrebbero darmi fastidio ma so per certo che le hd218, che ho trovato, sono troppo grosse.

Attenzione!!! Per strada le chiuse o auricolari sono pericolosissimi! Con le px100 a moderato volume un clackson ad esempio lo senti....non perchè ci devi camminare in mezzo alle auto :D ...però in ambienti pubblici meglio non isolarsi completamente. Vai con le px100...ripiegabili davvero (anche le aste non solo i padiglioni)...leggerissime...comodissime (non le senti in testa).
Cerca anche nei reparti hifi dei supermercati....

Brolente
26-09-2009, 13:51
I grafici sono sempre da prendere con le molle, ma un fondo di verità lo racchiudono sempre, ho già postato questo confronto qualche tempo fa. E' un peccato che non trovo le DT990.

Io trovo le Dt880 delle cuffie "chiare" con un bel basso presente ma ben amalgamato con le altre gamme, mai sopra le righe. La coesione fra le diverse frequenze è da primato. Sempre ..de gustibus.......

Il grafico parla da solo..

http://img12.imageshack.us/img12/2727/graphcompareo.png

bisogna vedere cosa ascolti...col rock le grado sono decisamente superiori...ma sono conscio che con jazz, classica elettronica o film le beyer sono sopra...anche se comunque resto dell'idea che una cuffia tipo le hd595 siano più vesatili e più votate all'ascolto rispetto alle beyer che sono comunque cuffie monitor..

Adramelec
26-09-2009, 13:57
Attenzione!!! Per strada le chiuse o auricolari sono pericolosissimi! Con le px100 a moderato volume un clackson ad esempio lo senti....non perchè ci devi camminare in mezzo alle auto :D ...però in ambienti pubblici meglio non isolarsi completamente. Vai con le px100...ripiegabili davvero (anche le aste non solo i padiglioni)...leggerissime...comodissime (non le senti in testa).
Cerca anche nei reparti hifi dei supermercati....

Questo è davvero un gran consiglio, era una delle cose che mi chiedevo. Continuerò a cercare ma per ora nada. Ho trovato invece le Akg k24p da Eu******, però non è che abbia letto molto su di loro nel forum.

m@iko
26-09-2009, 15:09
bisogna vedere cosa ascolti...
Concordo ;)


col rock le grado sono decisamente superiori...ma sono conscio che con jazz, classica elettronica o film le beyer sono sopra...

Ci credo, sono in molti ad affermarlo, però sono in molti a sostenere che le DT880, le Sennh 600 sono le più onnivere (tralascio la Sennh.650 superba cuffia, ma più ostica da pilotare per raggiungere il massimo, al contrario delle precedenti relativamente più addomesticabili).

Cosa cambia tra le prime due (al primo impatto ed in modo evidente) ....la timbrica, la prima è chiara,la seconda è scura, e credo di poterlo affermare avendo le Sennh. IE8 che s'avvicinano molto alle 600.

In altre parole, vorrei fare un paragone prendendo come spunto delle voci umane ...sperando di rendere l'idea. Due voci famosissime, due tenori, Placido Domingo e Pavarotti... il primo lo definisco scuro il secondo chiaro, in altre parole ..esagerando (non me ne vogliano i fans) il primo "cupo" il secondo "brillante" ma sono entrambi tenori...ottimi.

Se cerrchi poi il massimo in una cuffia per un genere musicale , Rock nel tuo caso, fai una successiva scelta come del resto tu hai fatto ;) scegliendo le Grado, amate da molti per la loro timbrica,definizione e coinvolgimento anche se non brilla a livello di headstage. o meglio palcoscenico poco ampio e molto ravvicinato, sei poiettato sul palco con gli artisti.......me la confermi quest'ultima sensazione riscontrata da molti ?. Ed è probabilmente questa la loro forza oltre al resto già menzionato, suoni anche tu con loro :D ;)

anche se comunque resto dell'idea che una cuffia tipo le hd595 siano più vesatili e più votate all'ascolto rispetto alle beyer che sono comunque cuffie monitor..

Sono più monitor le Akg di buon livello dalle 501 in su, le Dt880 lo sono ...ma hanno una migliore dinamica o meglio un impatto migliore ed un suono più corposo, più coinvolgente, pur essendo entrambe "chiare".

Alla fine ben vengano tutte queste differenze, ognuno sceglie la preferita.

Mi dilungo sempre troppo, chiedo venia, ma vorrei ricordarti che il mio intervento precedente si riferiva solamente all'eventuale differenza sulla gamma bassa tra le DT770 e le DT880, confidando sempre sui grafici che comunque pur mantenendo una certa affidabilità vanno prese sempre con riserva, seppur io abbia riscontrato un grande fondo di verità. ;)

user19
26-09-2009, 17:35
con un budget di 30-60€ mi servirebbero delle cuffie con cavo chiuse per un utilizzo molto generico: ascoltare musica, vedere film e serie tv, videogiochi. Non so se con quel budget avrebbe senso prenderle 5.1, accetto consigli.
Grazie

Ricky65
26-09-2009, 22:12
Io trovo le Dt880 delle cuffie "chiare" con un bel basso presente ma ben amalgamato con le altre gamme, mai sopra le righe. La coesione fra le diverse frequenze è da primato. Sempre ..de gustibus.......

Il grafico parla da solo..

http://img12.imageshack.us/img12/2727/graphcompareo.png

E' un confronto che avevo fatto pure io. In effetti il grafico della 770 mi pare piuttosto bruttarello ;) con tutti quei saliscendi.
Anche io sono rimasto deluso della mancanza della 990 fra i modelli disponibili per i grafici.

Da quel che ho letto nel confronto 880 990 è che la 990 è un po' più esaltata agli estremi ma piuttosto carente in gamma media.
Per essere cuffie monitor ( in particolare le 770 pensate per gli studi di registrazione ) direi che hanno una curva un po' strana.

m@iko
26-09-2009, 22:51
E' un confronto che avevo fatto pure io. In effetti il grafico della 770 mi pare piuttosto bruttarello ;) con tutti quei saliscendi.
Anche io sono rimasto deluso della mancanza della 990 fra i modelli disponibili per i grafici.

Da quel che ho letto nel confronto 880 990 è che la 990 è un po' più esaltata agli estremi ma piuttosto carente in gamma media.
Per essere cuffie monitor ( in particolare le 770 pensate per gli studi di registrazione ) direi che hanno una curva un po' strana.

Eh ..si piuttosto strana :( la curva , nelle Dt880 i medi sono ottimi e leggermente più scuri e corposi rispetto alla 501 (ormai siamo a 75 ore, bella cuffia)

Guarda invece il prossimo grafico , visto che considero le AKG 501 molto simili alle 701/702, timbricamente ( queste ultime dotate probabilmente di miglior dinamica , hestage,definizione..almeno lo spero..alcuni preferiscono ancora le 501 per i medi e gli alti deliziosi (confermo).
I bassi li trovo leggermente arretrati. ma ben definiti..mi sa che alcuni confondono i bassi con i mediobassi troppo evidenti...vabbè.... torniamo al vecchio discorso delle 240.MKII..). Purtroppo il grafico delle 501 non l'ho trovato ,essendo uscita di produzione. In qualche vecchio post di qualche vecchio forum con un pò di fortuna...magari......

E' un confronto tra le 701/702 , le Dt880 e le Sennh 650 , abbastanza omogenee ( piu ravvicinate le prime due) con alcune differenze che mi sembra si riscontrino nei commenti dei proprietari.


http://img22.imageshack.us/img22/1580/graphcompare.png

Fastidio86
27-09-2009, 00:28
Ciao a tutti vorrei consigli sulle sennheiser pc350 e steelsound 5h v2

Qualcuno di voi ha le suddette cuffie in questione?

Ho una x-fi titanium come scheda audio e attualmente ho delle sennheiser pc151 e sottolineo che mi ci sono trovato davvero bene.

Volevo cambiarle per provare qualcosa di nuovo ma non saprei su quale affidarmi...

Contate che le uso prevalentemente per giochi, ma le uso anche per ascoltarci musica.

Grazie in anticipo

bystronic
27-09-2009, 10:55
Ciao a tutti vorrei consigli sulle sennheiser pc350 e steelsound 5h v2

Qualcuno di voi ha le suddette cuffie in questione?

Ho una x-fi titanium come scheda audio e attualmente ho delle sennheiser pc151 e sottolineo che mi ci sono trovato davvero bene.

Volevo cambiarle per provare qualcosa di nuovo ma non saprei su quale affidarmi...

Contate che le uso prevalentemente per giochi, ma le uso anche per ascoltarci musica.

Grazie in anticipo

le steelsound non le ho ancora ascoltate quindi non sò dirti, ma le PC350 le possiedo e posso dirti che sono ottime con un suono molto aperto ha bassi giusti (forse solo lievemente sotto tono) ma se devi giocare Online uso per il quale sono pensate, meglio avere bassi non troppo gonfiati per poter sentire bene le voci dei compagni.

vanno bene anche con film e musica solo non aspettarti la qualità di una Stereo HI-FI, per quello devi cambiare linea di cuffie se per te è più importante.

P.S. le PC350 sono stereo le Steelsound Pseudo 7.1 se acquisti il dispositivo (schedina audio separata).

user19
27-09-2009, 11:03
con un budget di 30-60€ mi servirebbero delle cuffie con cavo chiuse per un utilizzo molto generico: ascoltare musica, vedere film e serie tv, videogiochi. Non so se con quel budget avrebbe senso prenderle 5.1, accetto consigli.
Grazie
up

sono indeciso, ci sono troppi modelli. Penso che per le mie esigenze una buona cuffia stereo sia la cosa migliore. Ho visto anche le sennheiser hd 485 che sembrano molto valide anche se non isolano molto, ma tanto le uso in casa. :help:

bystronic
27-09-2009, 11:25
up

sono indeciso, ci sono troppi modelli. Penso che per le mie esigenze una buona cuffia stereo sia la cosa migliore. Ho visto anche le sennheiser hd 485 che sembrano molto valide anche se non isolano molto, ma tanto le uso in casa. :help:

ci sono anche queste che per l'uso che hai destinato possono andare bene.
http://www.exhibo.it/mod/prod/det.php?viv=1&art_id=26&cat_id=150&marc_id=1&ord=nA#

Fastidio86
27-09-2009, 16:45
le steelsound non le ho ancora ascoltate quindi non sò dirti, ma le PC350 le possiedo e posso dirti che sono ottime con un suono molto aperto ha bassi giusti (forse solo lievemente sotto tono) ma se devi giocare Online uso per il quale sono pensate, meglio avere bassi non troppo gonfiati per poter sentire bene le voci dei compagni.

vanno bene anche con film e musica solo non aspettarti la qualità di una Stereo HI-FI, per quello devi cambiare linea di cuffie se per te è più importante.

P.S. le PC350 sono stereo le Steelsound Pseudo 7.1 se acquisti il dispositivo (schedina audio separata).

Ho sentito anche io in giro che i bassi delle pc 350 non sono un granche...

per dire, i bassi delle pc 151 sono ottimi....

insomma, è una pecca delle pc 350?

matmat
27-09-2009, 16:59
ragazzi come vedete le cuffie AGK 271 MK II?
dovrei prenderle la prox settimana per uso musicale e da accoppiare al mio prossimo d2+
:help: grazie

bystronic
27-09-2009, 17:19
Ho sentito anche io in giro che i bassi delle pc 350 non sono un granche...

per dire, i bassi delle pc 151 sono ottimi....

insomma, è una pecca delle pc 350?

lo è solo per quelle persone che considerano il basso in cuffia come il classico pugno nello stomaco con conseguente terremoto, questo non è un basso da cuffia seria ma da diffusori da giostra di paese.

se questo è quello che cerchi allora rivolgiti alle Speelynk Medusa, Creative Fatal1ty, etc.

le pc151 hanno bassi più pronunciati perche piacciono di più ad un pubblico giovanile che notoriamente scarso in finanze, le PC350 si rivolgono ad un utilizzatore più smaliziato che preferisce una riproduzione più chiara dettagliata e precisa anche se meno di impatto sono fatte per giocare (Online) dove più che ascoltare le esplosioni si deve Dare e Ricevere i comandi e le richieste dei propri compagni.

insomma sono cuffie per gente che sà Cosa vuole da una cuffia gamming...tu sai cosa vuoi....ne hai mai ascoltata qualcuna.

scusa se sono stato prolisso ma ho già visto e letto di gente che acquista le PC350 e dare giudizzi simili....insomma (non si acquista un'auto di lusso se poi ci si deve fare del fuoristrada, questo non significa che se è anche 4x4 non possa fare qualche sterrato ma non è l'uso alla quale è destinata ;) ) quindi prima di spendere soldi che nessuno ti regala forse è il caso di decidere che ascoltatore sei, quelle da tè prese in esame sono cuffie completamente diverse.

comunque dato che possiedi le 151 le 350 sono più raffinate più HI-FI frà le cuffie gammin se questo è un pregio o un difetto dipende dai tuoi gusti.;) :D

AndrewLupin
27-09-2009, 20:14
m@iko forse ho deciso...x le in-ear penso di prendere le monster turbine

per le altre penso le audio techinica anc7...le ho trovate sulla baia a 147+ss

cosa ne pensi???

m@iko
27-09-2009, 20:45
m@iko forse ho deciso...x le in-ear penso di prendere le monster turbine

per le altre penso le audio techinica anc7...le ho trovate sulla baia a 147+ss

cosa ne pensi???


Le AudioTechnica sono delle ottime cuffie....
Hai deciso quindi x il "noise cancellation" ?.....

La recensione linkata sotto non mi sembra così lusinghiera..
http://reviews.washingtonpost.com/product/Audio-Technica/ATH-ANC7.htm

Esteticamente è carina ,bella confezione buon prezzo. Occhio alla qualità audio...:cool: Siamo sempre alle solite purtroppo :cry:

Sono molto meglio quest'altre...DENON AH NC732 ma è difficile trovarle a meno di 250€.:(

Ma ti serve proprio sta cancellazione rumore? Con le in-ear risolvi il problema e poi con 150 € puoi pigliare sicuramente una cuffia sonicamente superiore a queulla da te scelta.

user19
27-09-2009, 20:51
Avendo deciso di alzare appena il budget e che comunque in casa non ho la possibilità di usare alcun tipo di cassa, ho visto le Grado SR60i sulla baia a 80€ circa comprese ss dal regno unito. Ho letto che hanno ricevuto un sacco di premi queste cuffie. :cool:
Qualcuno ne ha sentito parlare di questo gioellino?

AndrewLupin
27-09-2009, 20:59
il problema è il bus e il treno...fanno troppo casino!!!!

non so che fareeeeeeeee :cry: :cry: :cry:

valutiamo le denon...le noise cancelling??o le d2000?? costano uguale... 260 e passa la paura...ci sono anche altri modelli denon ma ne varrebbe la pena???sono buone lo stesso??tipo le d1001 o le d501...

grazie m@iko per la tua pazienza :)

valuterei anche le akg 272 hd o le shure 840 anche se le denon 2000 sono sopra a tutte quelle che ho elencato vero???

m@iko
27-09-2009, 23:03
@ AndrewLupin

A me le "cancella rumore" non sono mai piaciute.
Le Denon AH-D2000 sono delle ottime cuffie per chi ama un suono corposo,con gamma bassa ben presente ed alti cristallini ma mai sibilanti ed un ottima gamma media fresca. Ottima la dinamica, buono l'headstage.

Attenzione malgrado siano chiuse non pensare di avere un isolamento come le in-ear., anzi è pressocche, un po meglio.. via... rispetto ad una Aperta/Semiaperta.
Insisto le in-ear quando sei "nel rumore" .treno-bus ecc.
Le cuffie quando sei ....chessoio al parco. Tra l'altro le denon 25 Ohm sono relativamente ben pilotabili da un lettore MP3 e le puoi usare al Pc con buoni risultati se poi è dotato di buona scheda audio o un Dac usb esterno meglio ancora..;)

AndrewLupin
28-09-2009, 06:18
per quanto riguarda pc ho un macbook unibody :)

si lo so sono 1 apple fanboy non ci posso fare niente :)

ma le userei solo con l'ipod touch

ma le akg??le 272hd che ne pensi??? il mio dubbio sulle shure è ke siano monitoring qundi troppo precise e siccome ascolto mp3 possono risaltare i difetti di questi

aL!LuKa
28-09-2009, 08:18
cerco cuffie per il gaming con microfono ma da utilizzare soprattutto per il gioco offline, maggior risalto alla qualità del suono ingame più che alla voce dei giocatori...cosa mi consigliate?

ho scheda audio creative titanium e casse 5.1 logitech x-530..

spesa sui 100euro..meglio se meno..mi devono durare cmq tanto...ero indirizzato per un 5.1 ma avendo già casse 5.1 non saprei come attaccarle alla scheda audio...

m@iko
28-09-2009, 08:50
Ragazzi, che ne dite della "triplice intesa", Trends Audio UD 10.1 + Project Headbox II + Beyerdynamic DT 880 Pro o Sennheiser HD 650?

Quello che mi preoccupa, data l'alta impedenza delle sopracitate cuffie (250 e 300ohm rispettivamente), è che il Project possa non riuscire a restiture un suono di qualità ad un volume adeguato. Voi che mi dite? Esperienze personali?

Attualmente uso con soddisfazione la catena di cui sopra, con una Sennheiser HD 595, che ha però un'impedenza bassa, sui 60ohm circa se non ricordo male.

Grazie.

Credo che sia meglio come pilotaggio la DT880 che malgrado i suoi 250 Ohm si adatta meglio della 650 difficile da abbinare. Se non ricordo male l Project può spingere fino a 300 Ohm. Posso dirti che io con la Dt880 utlizzo via pc un Carat Topaz Dac Usb dotato di uscita cuffia (ottima) che spinge fino a 300 Ohm il risultato è molto soddisfacente.

Sarei felice se prendessi la DT880 così abbiamo un confronto diretto con la 595 Sennh. logicamente più facile con i soui 50 Ohm , ma con la Dt880 dovrai aumentare non di molto il volume, vai tranquillo.

per quanto riguarda pc ho un macbook unibody :)

si lo so sono 1 apple fanboy non ci posso fare niente :)

ma le userei solo con l'ipod touch

ma le akg??le 272hd che ne pensi??? il mio dubbio sulle shure è ke siano monitoring qundi troppo precise e siccome ascolto mp3 possono risaltare i difetti di questi

Guarda sono la versione chiusa delle 242 (identiche alle 240 MKII che ho avuto. Non credo che possano perdonare i difetti eventuali di alcune registrazioni idelai per dj . penso che le più tolleranti siano le 595 Sennh.
Essendo chiuse potrebbero avere la gamma basssa più pronunciata rispetto alle 242/240MKII. Le shure ......chissà potrebbero essere più tolleranti ;)
Comunque le Akg di cui si parla sono costruite benissimo, comodissime, ma malgrado i loro 55 Ohm sono più difficili da pilotare. Urge anche con il Touch almeno un piccolissimo ampli tipo FiiO E5 che ti permette di regolareil volume con un buon 10/15% in meno con discreto miglioramento sonico.. Solitamente io con le AKGK240 MK" ( 55 Ohm) stazionavo intorno al 70% del volume senza ampli (non amo però ascoltare con volume sostenuto.
Tu dalla tua avresti una cuffia chiusa, la mia era semichiusa per cui potresti guadagnare qualcosa.

AndrewLupin
28-09-2009, 09:00
ma le monster turbine in italia non le vende proprio nessuno???

m@iko
28-09-2009, 09:07
Ma guarda qua dentro la maggior parte ordina fuori confine (sia in-ear che cuffie) per via dei prezzi, soprattutto quando si tratta di auricolari dal prezzo impegnativo, il risparmio è notevole. Sono preferiti siti inglesi o tedeschi :( :cool:

Io ti consiglierei volentieri le sennh IE8 , ma purtroppo l'isolamento non è dei migliori.

m@iko
28-09-2009, 09:20
Avendo deciso di alzare appena il budget e che comunque in casa non ho la possibilità di usare alcun tipo di cassa, ho visto le Grado SR60i sulla baia a 80€ circa comprese ss dal regno unito. Ho letto che hanno ricevuto un sacco di premi queste cuffie. :cool:
Qualcuno ne ha sentito parlare di questo gioellino?

Devi chiedere a Brolente che le ha ed è molto soddisfatto, ne ha già parlato .....se vai a spulciare ;)

Ottime con il rock ;)

user19
28-09-2009, 09:25
Devi chiedere a Brolente che le ha ed è molto soddisfatto, ne ha già parlato .....se vai a spulciare ;)

Ottime con il rock ;)
Chiederò allora a Brolente, mi interesserebbe anche sapere in che shop acquistare all'estero in germania o inghilterra, ho già mandato un mp a Demon Requiem e untiponline per chiederglielo.
Io amo il rock :)

AndrewLupin
28-09-2009, 09:32
quindi vedo su amazon.de oppure ebay.de??

m@iko
28-09-2009, 09:51
Io amo il rock :)

sissi le Grado..danno il massimo a detta di chi le ha :D

quindi vedo su amazon.de oppure ebay.de??

Amazon purtroppo credo che non spedisca da noi apparecchiature elettriche o elettroniche :(
Controlla pure su e-bay con attenzione :cool:
Si può acquistare bene direttamente in negozi online te ne dico tre...
cerca poi con gugol :D
Mymemory
AdvancedMP3 Players
MP3- Players.de

I prime due Inglesi l'ultimo Deutchland ;)

AndrewLupin
28-09-2009, 09:54
preferirei from tedeskia

perchè magari uk rompono alla dogana...

ora ho mandato 1 paio di mail a un negozio fr e de

ora vediamo

mal che vada faccio comprare in tedeskia da 1 mia amica che vive li e poi me le faccio spedire

m@iko
28-09-2009, 10:00
preferirei from tedeskia

perchè magari uk rompono alla dogana...



No tranquillo con il regno unito non c'e nessun problema con la dogana.


Con gli states si....;)

aL!LuKa
28-09-2009, 10:22
cerco cuffie per il gaming con microfono ma da utilizzare soprattutto per il gioco offline, maggior risalto alla qualità del suono ingame più che alla voce dei giocatori...cosa mi consigliate?

ho scheda audio creative titanium e casse 5.1 logitech x-530..

spesa sui 100euro..meglio se meno..mi devono durare cmq tanto...ero indirizzato per un 5.1 ma avendo già casse 5.1 non saprei come attaccarle alla scheda audio...

:D

Snowblind
28-09-2009, 10:36
Chiederò allora a Brolente, mi interesserebbe anche sapere in che shop acquistare all'estero in germania o inghilterra, ho già mandato un mp a Demon Requiem e untiponline per chiederglielo.
Io amo il rock :)

se ascolti solo rock vanno bene, se invece ascolti anche altri generi ti consiglio le Alessandro ms-1 (99$ spedite + ~19€ di dogana) che mantengono l'impronta "rock" ma sono più equilibrate e rendono perfettamente con molti generi diversi.

80€ per le sr-60 è imho troppo, considera che oltreoceano le vendono a meno di 80$, in alcuni store anche 69$. cerca qualche store americano che spedisca anche in Italia e approfitta del cambio favorevole.

Davidepiu
28-09-2009, 12:12
raga per 36€ ho preso queste cuffie
CREATIVE Cuffie FATAL1TY Pro Series Gaming
Come sono secondo voi ?

Brolente
28-09-2009, 13:16
se ascolti solo rock vanno bene, se invece ascolti anche altri generi ti consiglio le Alessandro ms-1 (99$ spedite + ~19€ di dogana) che mantengono l'impronta "rock" ma sono più equilibrate e rendono perfettamente con molti generi diversi.

80€ per le sr-60 è imho troppo, considera che oltreoceano le vendono a meno di 80$, in alcuni store anche 69$. cerca qualche store americano che spedisca anche in Italia e approfitta del cambio favorevole.

le grado sr60 in america le vendono a 80 dollari perchè sono le cuffie più vendute dei sempre da loro, questo conferma la bonta del prodotto...che come ti ripeto se la cava bene iun po' con tutto eccellendo col rock.

In italia le grado sr60 costano 115€ più spedizione, quindi 80€ spedito sono un grandissimo prezzo per noi italiani.

:O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O

bystronic
28-09-2009, 15:11
raga per 36€ ho preso queste cuffie
CREATIVE Cuffie FATAL1TY Pro Series Gaming
Come sono secondo voi ?

hai mai ascoltato anche altro?

Davidepiu
28-09-2009, 15:13
hai mai ascoltato anche altro?

In ke senso ?

Prima avevo cuffie dei cina xD volevo sapere se sn buone

bystronic
28-09-2009, 15:43
In ke senso ?

Prima avevo cuffie dei cina xD volevo sapere se sn buone

proprio per questo ti ho domandato se avevi già ascoltato altre marche (diciamo meno commerciali).

come faccio a sapere se per tè hanno un suono ottimo o preferici qualcosa di diverso.

mettiamola cosi sono buone (sonoricamente parlando) se non puoi spendere cifre maggiori, e se non hai grandi pretese e ascolti solo i giochi vanno bene, se poi col tempo avrai la possibilità di ascoltare cuffie di maggior prestigio allora potresti non accontentarti più.:D

comunque per quella cifra non avresti potuto trovare cuffie con qualità diverse data la filosofia che le accomuna.

perdonami se ti sono sembrato arrogante ma data la domanda mi è sorto subito il dubbio dato che è una cuffia che conosco e possiedo Solo per Curiosità.;)

user19
28-09-2009, 15:54
se ascolti solo rock vanno bene, se invece ascolti anche altri generi ti consiglio le Alessandro ms-1 (99$ spedite + ~19€ di dogana) che mantengono l'impronta "rock" ma sono più equilibrate e rendono perfettamente con molti generi diversi.

80€ per le sr-60 è imho troppo, considera che oltreoceano le vendono a meno di 80$, in alcuni store anche 69$. cerca qualche store americano che spedisca anche in Italia e approfitta del cambio favorevole.
se acquisto in america dopo devo pagare anche la dogana, quindi conviene lo stesso?

Davidepiu
28-09-2009, 16:03
proprio per questo ti ho domandato se avevi già ascoltato altre marche (diciamo meno commerciali).

come faccio a sapere se per tè hanno un suono ottimo o preferici qualcosa di diverso.

mettiamola cosi sono buone (sonoricamente parlando) se non puoi spendere cifre maggiori, e se non hai grandi pretese e ascolti solo i giochi vanno bene, se poi col tempo avrai la possibilità di ascoltare cuffie di maggior prestigio allora potresti non accontentarti più.:D

comunque per quella cifra non avresti potuto trovare cuffie con qualità diverse data la filosofia che le accomuna.

perdonami se ti sono sembrato arrogante ma data la domanda mi è sorto subito il dubbio dato che è una cuffia che conosco e possiedo Solo per Curiosità.;)

Dunque , Diciamo che non essendo esperto.. nel campo Audio non so giudicare se sono di qualità piu che altro mi fido della marca :D
Ho sempre usato cuffie dei cinesi xd Ma se mi dici che sono delle buone cuffie mi fido =)

Paulie_The_Boss
28-09-2009, 16:28
Signori ho un dubbio amletico... le 595 (Senn, ovviamente) le posso prendere
1) a 130 euro da Mymemory, ma ho dubbi riguardo ai pericoli di furto, perdita pacco e danni al contenuto, visto il valore... Senza contare i tempi di consegna...
2)a 138 euro da shoxx.com, di cui leggendo commenti ho sentito parlare mediamente bene, il prezzo è superiore ma in circa 5 giorni dovrebbero arrivarmi, ed avendo sede fisica nel Lussemburgo mi sento francamente più sicuro sulla consegna (non ho trovato gente che non ha ricevuto pacchi da questo sito, mentre su mymemory ho sentito travagliate vicende)

Detto questo... Avete consigli su cosa optare? Io onestamente propenderei per il secondo, ma sono in dubbio...

P.S. Ma da Mymemory è necessario che i dati della paypal (esempio) con cui paghi siano gli stessi di quelli del tuo account??
P.P.S. ho appena scoperto che mymemory spedisce via posta e non corriere... Mmm... la cosa mi piace poco, visto il valore del pacco... credo ripiegherò su shoxx

user19
28-09-2009, 17:12
se ascolti solo rock vanno bene, se invece ascolti anche altri generi ti consiglio le Alessandro ms-1 (99$ spedite + ~19€ di dogana) che mantengono l'impronta "rock" ma sono più equilibrate e rendono perfettamente con molti generi diversi.
Le Grado sr-60i le ho trovate su amazon.com e listenup.com a 79$, su headphones.com a 69$.
Quindi pare che mi convenga prendere le Alessandro ms-1. Costano solo 99$ spedite + ~19$ di dogana o ci devo aggiungere anche eventuali costi delle poste italiane per lo sdoganamento e/o altri costi ignoti? :what:

Snowblind
28-09-2009, 17:48
le grado sr60 in america le vendono a 80 dollari perchè sono le cuffie più vendute dei sempre da loro, questo conferma la bonta del prodotto...che come ti ripeto se la cava bene iun po' con tutto eccellendo col rock.


più vendute dove? in america? :asd:
il fatto che siano LE GRADO (non le cuffie in generale) più vendute su headphone.com al massimo è conseguenza del fatto che su quello store sono (FRA LE ALTRE GRADO) il miglior compromesso qualità/prezzo e su questo non c'è dubbio.

80€ è sicuramente un buon prezzo per un'ottima entry-level, il mio consiglio era di cercare bene oltreoceano perché col cambio favorevole si possono portare a casa probabilmente anche a meno.
tralasciamo il prezzo di vendita in italia che come molte cose è fuori da ogni logica.


Le Grado sr-60i le ho trovate su amazon.com e listenup.com a 79$, su headphones.com a 69$.
Quindi pare che mi convenga prendere le Alessandro ms-1. Costano solo 99$ spedite + ~19$ di dogana o ci devo aggiungere anche eventuali costi delle poste italiane per lo sdoganamento e/o altri costi ignoti? :what:

99 DOLLARI + 19 EURO di tasse doganali e iva.
c'è anche la versione "improved 2009" che costa 10$ in più.

user19
28-09-2009, 18:03
99 DOLLARI + 19 EURO di tasse doganali e iva.
c'è anche la versione "improved 2009" che costa 10$ in più.
quindi per 7€ mi conviene prendere le alessandro ms-1 (non quelle improved 2009) piuttosto che le Grado sr-60i in UK?
Alla fine aggiungendo sempre qualche € si sale di prezzo sempre di più, all'inizio volevo spendere 60€ circa, adesso sono a 86-87€ per le alessandro :muro:

Davidepiu
28-09-2009, 18:17
CREATIVE Cuffie FATAL1TY Pro Series Gaming


Allora qualcuno sa dirmi se sono delle buone cuffie ?

matmat
28-09-2009, 18:18
ragazzi come vedete le cuffie AGK 271 MK II?
dovrei prenderle la prox settimana per uso musicale e da accoppiare al mio prossimo d2+
:help: grazie

:help:

Snowblind
28-09-2009, 18:19
quindi per 7€ mi conviene prendere le alessandro ms-1 (non quelle improved 2009) piuttosto che le Grado sr-60i in UK?
Alla fine aggiungendo sempre qualche € si sale di prezzo sempre di più, all'inizio volevo spendere 60€ circa, adesso sono a 86-87€ per le alessandro :muro:

secondo me sì, già solo per il fatto che le alessandro sono una versione "rifinita" delle grado che suonano, a detta di chi le ha provato tutta la serie (beati loro), come le sr-125.

poi come ti ho scritto ieri tutte le grado risultano essere cuffie con una timbrica perfetta per il rock a differenza delle alessandro che hanno un suono più equilibrato che ben si presta a diversi generi musicali. sono senz'altro sottigliezze ma in più recensioni/paragoni quello che si evince è questo.

se vuoi leggere tu stesso questi raffronti cerca su head.fi.org, ci sono innumerevoli thread con argomento "grado vs. alessandro".
come anche innumerevoli thread dove vengono proprio consigliate le alessandro piuttosto che le grado (praticamente a parità di prezzo).

tieni presente che se ti dovessero piacere le grado le alessandro non sarebbero inferiori. pochi € in più valgono la possibilità di avere un prodotto migliore (o "male che vada" uguale).

user19
28-09-2009, 18:46
secondo me sì, già solo per il fatto che le alessandro sono una versione "rifinita" delle grado che suonano, a detta di chi le ha provato tutta la serie (beati loro), come le sr-125.

poi come ti ho scritto ieri tutte le grado risultano essere cuffie con una timbrica perfetta per il rock a differenza delle alessandro che hanno un suono più equilibrato che ben si presta a diversi generi musicali. sono senz'altro sottigliezze ma in più recensioni/paragoni quello che si evince è questo.

se vuoi leggere tu stesso questi raffronti cerca su head.fi.org, ci sono innumerevoli thread con argomento "grado vs. alessandro".
come anche innumerevoli thread dove vengono proprio consigliate le alessandro piuttosto che le grado (praticamente a parità di prezzo).

tieni presente che se ti dovessero piacere le grado le alessandro non sarebbero inferiori. pochi € in più valgono la possibilità di avere un prodotto migliore (o "male che vada" uguale).
ok, allora prenderò le alessandro con uscita mini-jack e convertitore mini-jack-->jack, così sono a posto con tutti e due gli standard. Non dovrebbe cambiare molto, almeno credo. Se ho capito bene queste e le Grado sr-60i sono le cuffie di questa fascia con il più alto rapporto qualità/prezzo che si possono trovare in rete. :winner:

Snowblind
28-09-2009, 19:34
è già incluso l'adattatore come questo (http://www.dimhoare.com/webserv/clm500/cables/adpr-g6335d.jpg): jack 1/8 (minijack 3.5 mm) --> 1/4 (jack 6.35 mm).

almeno, nelle mie ms-1i c'era.

user19
28-09-2009, 19:40
è già incluso l'adattatore come questo (http://www.dimhoare.com/webserv/clm500/cables/adpr-g6335d.jpg): jack 1/8 (minijack 3.5 mm) --> 1/4 (jack 6.35 mm).

almeno, nelle mie ms-1i c'era.
sul loro sito (http://www.alessandro-products.com/headphones.html) dicono che è disponibile una versione con il 1/4 (jack 6.35 mm) e una con il jack 1/8 (minijack 3.5 mm) + convertitore.

Snowblind
28-09-2009, 19:56
sul loro sito (http://www.alessandro-products.com/headphones.html) dicono che è disponibile una versione con il 1/4 (jack 6.35 mm) e una con il jack 1/8 (minijack 3.5 mm) + convertitore.

ah sìsì ok, pensavo intendessi che avresti preso la versione con minijack comprando a parte l'adattatore. :D
per questo ti dicevo che è già incluso. :)

bystronic
28-09-2009, 19:59
CREATIVE Cuffie FATAL1TY Pro Series Gaming


Allora qualcuno sa dirmi se sono delle buone cuffie ?

ma vuoi solo essere rassicurato...o c'è qualcosa che non ti convince nelle cuffie?

se parli rispetto alla qualità assoluta.... sono meno che discrete, però devi fare il conto rispetto al costo di acquisto e se fossi andato sulle cuffie gamming più gettonate (Medusa, Steelseries, Logitech, Zalman) saresti stato sullo stesso livello.

diverso il discorso se paragonate a Sennheiser, Byerdynamic, Audiotechnica, Akg, allora nò sono pessime, ma siamo sicuri che le aspettative mie, rispetto alle cuffie siano identiche.

facciamo così vedi se ti riesce di ascoltare qualche modello medio, delle marche citate pocanzi poi dillo tù a me se sono buone, se non abbiamo gli stessi parametri come facciamo a intenderci.;)

bystronic
28-09-2009, 20:01
cerco cuffie per il gaming con microfono ma da utilizzare soprattutto per il gioco offline, maggior risalto alla qualità del suono ingame più che alla voce dei giocatori...cosa mi consigliate?

ho scheda audio creative titanium e casse 5.1 logitech x-530..

spesa sui 100euro..meglio se meno..mi devono durare cmq tanto...ero indirizzato per un 5.1 ma avendo già casse 5.1 non saprei come attaccarle alla scheda audio...

a che ti serve il Microfono se non giochi Online o in Lan?

Davidepiu
28-09-2009, 20:03
ma vuoi solo essere rassicurato...o c'è qualcosa che non ti convince nelle cuffie?

se parli rispetto alla qualità assoluta.... sono meno che discrete, però devi fare il conto rispetto al costo di acquisto e se fossi andato sulle cuffie gamming più gettonate (Medusa, Steelseries, Logitech, Zalman) saresti stato sullo stesso livello.

diverso il discorso se paragonate a Sennheiser, Byerdynamic, Audiotechnica, Akg, allora nò sono pessime, ma siamo sicuri che le aspettative mie, rispetto alle cuffie siano identiche.

facciamo così vedi se ti riesce di ascoltare qualche modello medio, delle marche citate pocanzi poi dillo tù a me se sono buone, se non abbiamo gli stessi parametri come facciamo a intenderci.;)

Voglio capire solo se sono delle buone cuffie per quello che costano =)

aL!LuKa
28-09-2009, 20:34
a che ti serve il Microfono se non giochi Online o in Lan?

in lan ci gioco.. ;)

aL!LuKa
28-09-2009, 20:54
queste cuffie:

Sharkoon X-Tatic Digital
Audio 5.1, 8 Speachers, Amplificatore High End, compatibile X-Box 360, PS3


le posso collegare alla mia scheda audio anche se ho già collegate le casse 5.1 con i tre minijack?

Romanino
28-09-2009, 20:58
Ragazzi, oggi pomeriggio ho acquistato presso un noto shop di pisa le Creative Fatal1ty; per il prezzo a cui sono vendute, imho sono ottime: bassi profondi, suono abbastanza pulito e buono il surround ;)

che ne pensate voi?

Davidepiu
28-09-2009, 21:04
Ragazzi, oggi pomeriggio ho acquistato presso un noto shop di pisa le Creative Fatal1ty; per il prezzo a cui sono vendute, imho sono ottime: bassi profondi, suono abbastanza pulito e buono il surround ;)

che ne pensate voi?

Creative Fatal1ty Pro Series Gaming Headset ??
Queste ??
Le ho ordinate non vedo l'ora che arrivino speriamo bene !

Romanino
28-09-2009, 21:27
Creative Fatal1ty Pro Series Gaming Headset ??
Queste ??
Le ho ordinate non vedo l'ora che arrivino speriamo bene !

Sì bravo, quelle!:) non ricordavo il nome per intero prima :)

sono veramente buone! e poi per 36 €..ottime! soldi spesi benissimo ;)

p.s. i contatti sono tutti placcati in oro, microfono removibile a propria scelta, padiglioni auricolari in velluto...!

Davidepiu
28-09-2009, 21:38
Sì bravo, quelle!:) non ricordavo il nome per intero prima :)

sono veramente buone! e poi per 36 €..ottime! soldi spesi benissimo ;)

p.s. i contatti sono tutti placcati in oro, microfono removibile a propria scelta, padiglioni auricolari in velluto...!

Sono veramente contento ! anche io le o pagate 36 ! le ho prese su un negozio online ! non vedo l'ora che arrivino

Quindi sono buone ?

bystronic
28-09-2009, 22:31
Voglio capire solo se sono delle buone cuffie per quello che costano =)

beh cuffie chiuse circumaurali con microfono a quella cifra è difficile trovare di meglio, bisogna necessariamente stanziare di più, forse solo le Koss SB4 ma costano leggermente di più.

Ricky65
28-09-2009, 22:33
:help:

E perchè non le 240 MKII. Risparmi qualcosa e suonano meglio.
Se non sbaglio M@iko ha il D2 e l'ha provato con le 240.
Se non ricordo male ( se sbaglio M@iko correggimi ;) ) per farle andare bene ha dovuto interporci un piccolo ampli cuffia ( il Fiio E5 ).

55dsl
28-09-2009, 22:33
Le Grado sr-60i le ho trovate su amazon.com e listenup.com a 79$, su headphones.com a 69$.
Quindi pare che mi convenga prendere le Alessandro ms-1. Costano solo 99$ spedite + ~19$ di dogana o ci devo aggiungere anche eventuali costi delle poste italiane per lo sdoganamento e/o altri costi ignoti? :what:

Anche io sto guardando le grado sr60i da aquistare oltre che su ebay venditore uk a 80 € + spedizione ho visto su headphones.com a 69$!! ma headphones.com spedisce in Italia?? non capisco nelle spedizioni non ce scritto se si,le comprerei subito
Grazie a tutti

untiponline
29-09-2009, 00:51
Signori ho un dubbio amletico... le 595 (Senn, ovviamente) le posso prendere
1) a 130 euro da Mymemory, ma ho dubbi riguardo ai pericoli di furto, perdita pacco e danni al contenuto, visto il valore... Senza contare i tempi di consegna...
2)a 138 euro da shoxx.com, di cui leggendo commenti ho sentito parlare mediamente bene, il prezzo è superiore ma in circa 5 giorni dovrebbero arrivarmi, ed avendo sede fisica nel Lussemburgo mi sento francamente più sicuro sulla consegna (non ho trovato gente che non ha ricevuto pacchi da questo sito, mentre su mymemory ho sentito travagliate vicende)

Detto questo... Avete consigli su cosa optare? Io onestamente propenderei per il secondo, ma sono in dubbio...

Strano...solitamente si parlava sempre bene di mymemory tant'è vero che me lo hanno inculcato anche a me :D
Comunque se può interessarti si trovano spedite/assicurate a 155 euro su ebay da venditore professionale di Lecce (ITALIA) :D
Basta che cerchi HD595 e lo trovi negli ultimi risultati ITALIANI

waikiki
29-09-2009, 01:01
ciao ragazzi scusate a me servirebbero delle cuffie aperte,comode con cuipossa ascoltare mp3,video,youtube e giochi e che magari avessero anche il mic per comuncare via chat, skype,gTeamspeak,ecc.
Esistono a buon prezzo, quali?
Grazie

Romanino
29-09-2009, 09:34
Sono veramente contento ! anche io le o pagate 36 ! le ho prese su un negozio online ! non vedo l'ora che arrivino

Quindi sono buone ?

scusa se ti rispondo ora, sì sono molto buone..e di cuffie ne ho provate abbastanza io...dalle sennheiser hd220, alle cx500, a svariate altre cuffie logitech (tra cui le precision gaming).. e queste secondo me sono un pò sopra a tutte queste :)

Davidepiu
29-09-2009, 09:39
scusa se ti rispondo ora, sì sono molto buone..e di cuffie ne ho provate abbastanza io...dalle sennheiser hd220, alle cx500, a svariate altre cuffie logitech (tra cui le precision gaming).. e queste secondo me sono un pò sopra a tutte queste :)

Addiritura ? ! xD Io non me ne intendo Ma mi fido :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Abadir
29-09-2009, 09:41
Arrivate le HD201.
Ho fatto un salto di qualità incredibile. Non premono assolutamente sulle tempie non sono fastidiose e rispetto alle mie vecchie cuffie suonano magnificamente.
24.90€ ben spesi

ATi7500
29-09-2009, 12:27
Arrivate le HD201.
Ho fatto un salto di qualità incredibile. Non premono assolutamente sulle tempie non sono fastidiose e rispetto alle mie vecchie cuffie suonano magnificamente.
24.90€ ben spesi

e che cuffie avevi prima? :mbe:
A cosa hai attaccato le HD201? non senti carenza di bassi?

Abadir
29-09-2009, 12:31
e che cuffie avevi prima? :mbe:
A cosa hai attaccato le HD201? non senti carenza di bassi?

Delle maxell pagate 10€.
Mmm carenze di bassi, essendo un primo paio di cuffie decente direi che non ho parametri di giudizio :D

P.S. Le tengo attaccate al mio pc portatile

m@iko
29-09-2009, 12:55
ragazzi come vedete le cuffie AGK 271 MK II?
dovrei prenderle la prox settimana per uso musicale e da accoppiare al mio prossimo d2+
:help: grazie

E perchè non le 240 MKII. Risparmi qualcosa e suonano meglio.
Se non sbaglio M@iko ha il D2 e l'ha provato con le 240.
Se non ricordo male ( se sbaglio M@iko correggimi ;) ) per farle andare bene ha dovuto interporci un piccolo ampli cuffia ( il Fiio E5 ).

Ricky dici bene o meglio scrivi bene ;)

Ora le 271 mkII se non sbaglio sono chiuse le 240 MKII sono semiapere.
Quindi è probabile che avendo un maggior isolamento il D2 possa avere una maggiore resa sonora, voglio dire, minore escursione volume.

Senza FiiO E5 (ampli portatile>> dimensione pari all' i.pod shuffle alluminio-mollettone) il volume con il d2
raggiungeva il 65/70 % del totale (non amo ascoltare ad alto volume).
Con il FiiO risparmiavo un 10/15 % sull'escursione volume,con un discreto miglioramento della bontà sonora.

Sonicamemte le 271 essendo chiuse potrebbero avere una "migliore" risposta sulla gamma bassa, migliore potrebbe voler dire non più apprezzabile ma più presente e avanzata.

Di una cosa son sicuro tienti strette le AKG K501..cuffie deliziosissime !;)

ATi7500
29-09-2009, 13:14
Delle maxell pagate 10€.
Mmm carenze di bassi, essendo un primo paio di cuffie decente direi che non ho parametri di giudizio :D

P.S. Le tengo attaccate al mio pc portatile

beh se sei soddisfatto tu, non c'e' nessun problema :)
se ti capita, prova ad ascoltare le HD202 ;)

Ricky65
29-09-2009, 15:08
Ricky dici bene o meglio scrivi bene ;)

Ora le 271 mkII se non sbaglio sono chiuse le 240 MKII sono semiapere.
Quindi è probabile che avendo un maggior isolamento il D2 possa avere una maggiore resa sonora, voglio dire, minore escursione volume.


Boh, da quanto mi risulta alla fine sono le 240 MKII ad avere un filo di bassi in più.
Inoltre le 271 non sono fra le chiuse più isolanti. Certo isoleranno un po' più delle 240 ma dal punto di vista dell'isolamento c'è molto meglio sul mercato.

Di una cosa son sicuro tienti strette le AKG K501..cuffie deliziosissime !;)


E si. Son delle signore cuffie ( considerando anche il prezzo poi ...)

Adesso che riesci a fare un raffronto tra le BD 880 Pro e le K501, le vedi le 880 come compagne rock delle 501 o le trovi troppo simili ?

aL!LuKa
30-09-2009, 11:01
Sharkoon X-Tatic Analog

Logitech Digital Precision Gaming Headset

Creative Fatal1ty Pro Series Gaming Headset


Quale prendo??????


vorrei 5.1 ma non so come faccio ad attaccarle alla scheda audio se ho già casse 5.1 collegate ad essa.

Ditemi voi.

Spider Baby
30-09-2009, 15:19
Vorrei un vostro consiglio.
Uso le cuffie quasi esclusivamente per vedere film in tv alla sera tardi (nel pomeriggio uso un impianto audio 5.1 Onkio+Polkaudio, a cui eventualmente potrei attaccare le cuffie se ne vale la pena). Ho sempre usato delle cuffie sovraurali solitamente di marca ma economiche, sui 15€, anche perché non mi son mai durate moltissimo (passando spesso sopra al cavo lo distruggo!). Ultimamente sto un po' più attento e vedo che la cuffia sopravvive, quindi stavo pensando di prendere qualcosa di meglio.
Vorrei provare delle circumaurali che però siano molto confortevoli (non mi devono distrarre dal film). Ho provato delle Sennheiser HD497 e le trovo un po' scomode, troppo strette.
Leggendo il primo post mi ero orientato sulle AKG K 77, anche perché come prezzo non vorrei salire troppo (30-40€ o poco più), ma mi domando se siano comode. In generale per me è più importante il comfort della qualità d'ascolto, visto il mio utilizzo.
Cosa potete consigliarmi?
Grazie.

loripunx
30-09-2009, 15:34
salve, vorrei comprare le AKG K 512, volevo sapere se per quel prezzo trovo di meglio o vanno bene quelle.
Io devo utilizzarle per suonare la batteria quindi ho bisogno di cuffie che isolino abbastanza bene dai rumori esterni.
Vanno bene queste per l'utilizzo che ci devo fare io?:confused: :confused: :confused:

ArtX
30-09-2009, 19:41
mi sono arrivate finalmente le Beyerdynamic dt990 pro :D
che dire stupende e comodissime.
Per la resa audio non mi esprimo finchè non le proverò su un amplificatore per cuffia.

Kyoden
30-09-2009, 19:48
Ciao, potreste consigliarmi delle cuffie con microfono, solito compromesso qualità/prezzo (mi servirebbe per un corso d'inglese). La scheda audio è integrata alla Asus P5QL-E P43.

Grazias!

Ricky65
30-09-2009, 22:54
mi sono arrivate finalmente le Beyerdynamic dt990 pro :D
che dire stupende e comodissime.
Per la resa audio non mi esprimo finchè non le proverò su un amplificatore per cuffia.

Le hai prese dove ti ho indicato io?
Attendiamo recensioni :D

m@iko
30-09-2009, 23:17
Boh, da quanto mi risulta alla fine sono le 240 MKII ad avere un filo di bassi in più.
Inoltre le 271 non sono fra le chiuse più isolanti. Certo isoleranno un po' più delle 240 ma dal punto di vista dell'isolamento c'è molto meglio sul mercato.

E' probabile anche ....se io notavo i mediobassi troppo evidenti ;)
Il mio ragionamento era riferito al fatto che solitamente le chiuse hanno un basso più presente, certamente l'solamento dovrebe essere maggiore rispetto alle 240. Che ci sia di meglio non lo metto in dubbio.





E si. Son delle signore cuffie ( considerando anche il prezzo poi ...)

Adesso che riesci a fare un raffronto tra le BD 880 Pro e le K501, le vedi le 880 come compagne rock delle 501 o le trovi troppo simili ?

Ma per il rock devi andare sulle Grado sei sul palco, molto coinvolgenti ..leggo.

Le differenze tra le 501 e le Dt880 non sono abissali, timbrica generale leggermente più scura nelle 880. Alti e medi più chiari nelle 501 gli alti sono deliziosi. Minor impatto del basso più arretrato ma ben riconoscibile preciso.

Palcoscenico ampio più o meno uguale ma maggior profondità nelle 501, sei in seconda fila, nelle dt880 sei in prima fila...con le grado sei sul palco :D
Senz'altro più adeguata x il rock.
Dinamica..forse leggermente superiore la 501 !

Più intima la 501, alti da primato,magnifica x acustica e jazz rilassante, ottima definizione qualche problemino nei brani orchestrali complessi, migliore definizione e separazione in quest'ultimi della Beyer.
Grande punto di forza della Beyer è una caparbia correttezza nella fusione delle diverse gamme sonore, in qualsiasi condizione, malgrado la si possa ritenere leggermente più scura.

Non senti il bisogno di controllare se il basso è profondo oi ntenso o secco o veloce si fonde benissimo con le altre frequenze , probabilmente incontra i miei gusti da contrabbasso non elettrificato, posizionato nella distanza giusta sul palcoscenico, nè arretrato nè avanzato, il tutto dotato di calore grazie alla timbrica sia nei medi che negli alti leggermente più corposa. ver via di un tono leggermente più scuro.

E' un vero peccato che non sia più in produzione chissa se la 601 viaggia sugli stessi livelli ?

bystronic
01-10-2009, 11:49
potresti prendere anche quella :D

archigius
01-10-2009, 12:17
Allora ragazzi ho bisogno del vostro aiuto sono un po' in confusione.
Voglio acquistare una cuffia preferibilmente aperta, ma anche semiaperta.
Attualmente ho una eccellente Denon D5000 modificata (cuffia chiusa), di cui mi ritengo molto soddisfatto e vorrei provare una ottima cuffia aperta.

La mia indecisione è fra la Beyer DT880 e la Sennheiser HD600, con una leggera propensione per la HD600 per via del design completamente aperto.

Tuttavia, ho trovato un'offerta con l'HD650 a 280 euro spedita, un ottimo prezzo per questo modello ex-top di gamma.

Quello che mi interessa è soprattutto sapere quali differenze timbriche sono riscontrabili fra la 600 e la 650 e se davvero la 650 è migliore come dettaglio oppure ha solo una diversa impostazione timbrica.

A me interessa un basso corposo e degli alti non troppo mosci.
Gli alti della Denon, ad esempio, sono favolosi, cristallini, col basso forte e presente ed il medio caldo e naturale.
Soprattutto quello che voglio provare di una cuffia aperta è il diverso headstage/soundstage.

Datemi qualche consiglio, specie se qualcuno di voi ha avuto modo di provare/confrontare questi 3 modelli.

PS: l'ampli con cui piloterei queste cuffie è un Meier Audio Corda 2Move, un ampli portatile alimentabile però anche da rete a 12volt 1 ampere, con un guadagno massimo di 15 db. Insomma, non sarà un Rudistor o un Lehman, ma la spinta per pilotare queste signore cuffie non gli manca. Fra l'altro ampli neutrale che lascia suonare la cuffia e che ha un grande soundstage.
Sono nelle vostre mani. ;)

m@iko
01-10-2009, 17:14
potresti prendere anche quella :D

Ciao Bystronic,

Tre.... si diceva e si dice è il numero perfetto ! :D
Ho tre "visioni" d'ascolto, penso che possano bastare ;)
Il portafogli piange e non ne vuole più sapere :cry:

Anzi.... quattro con le IE8 che probabilmente ricordano le Sennh. "altolocate".

Mi mancherebbe un ampli dedicato x le basse impedenze ( IE8/Denon) dal costo umano e dalla resa superba :doh:
Mentre sia le AKG501/DT880 galoppano benone con il Docet ampli dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Spinge molto bene soprattutto l'Akg ( 120 Ohm) che ha veramente bisogno di tanta energia per esprimersi al meglio e mi sembra abbia virato maggiormente con il rodaggio..membrane più dure?

Più agevole la dt880 da pilotare malgrado i suoi 250 Ohm. ;)

archigius
01-10-2009, 17:44
Mi mancherebbe un ampli dedicato x le basse impedenze ( IE8/Denon) dal costo umano e dalla resa superba :doh:


Megahertz Audio dedicato alle basse impedenze. ;)
Classe A senza controreazione, circuito costruito a regola d'arte, prestazioni eccellenti per dinamica ed headstage, 220 euro.

Cosa vuoi di più dalla vita? Un Lucano? ;) :D

http://img194.imageshack.us/img194/6065/mhz.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/mhz.jpg/)

m@iko
01-10-2009, 17:54
Cosa vuoi di più dalla vita? Un Lucano? ;) :D

No.no.....un Napoletano........ Lamberti !! :D ;)

Lo so ..lo so che la Megahertz Audio di cui Lamberti è il titolare
produce degli ottimi ampli.

Come si comporta con in-ear da 16 Ohm ?

archigius
01-10-2009, 18:04
No.no.....un Napoletano........ Lamberti !! :D ;)

Lo so ..lo so che la Megahertz Audio di cui Lamberti è il titolare
produce degli ottimi ampli.

Come si comporta con in-ear da 16 Ohm ?

Da 16 ohm non ho niente, ma con le Denon da 25 va ottimamente.

ArtX
01-10-2009, 18:05
Le hai prese dove ti ho indicato io?
Attendiamo recensioni :D

si :)
recensioni da me :D :sofico:

m@iko
01-10-2009, 18:26
Da 16 ohm non ho niente, ma con le Denon da 25 va ottimamente.

Voglio sfruttare pienamente le IE8 (impossibile col Docet)
Nesun problema con le Denon, agendo sui trimmer, ma nemmeno in modo eccessivo, nessun fruscio,.......presente invece con le IE8.

2 cuffie da una parte e le altre due dall'altra.

Con il D2 le IE8 convivono felicemente.
Ora come spieghi che le Denon (25 Ohm) ,con il D2, malgrado la bassa impedenza hanno bisogno di un volume che non si discosta molto dalle 240 (55 Ohm)?

Sensibilità maggiore ? Nelle 240 è bassina, non ricordo le Denon...
oppure c'è qualche altro parametro...meccanico (membrane più rigide o quant'altro) ?

archigius
01-10-2009, 18:34
Ora come spieghi che le Denon (25 Ohm) ,con il D2, malgrado la bassa impedenza hanno bisogno di un volume che non si discosta molto dalle 240 (55 Ohm)?

Sensibilità maggiore ? Nelle 240 è bassina, non ricordo le Denon...
oppure c'è qualche altro parametro...meccanico (membrane più rigide o quant'altro) ?

Non me lo spiego, infatti.
Si la sensibilità è più alta, ma non so se sia sufficiente.
Una cosa è certa: la Denon vuole corrente, molta corrente e voltaggi medio-alti. Se la attacco direttamente al Meier Audio Corda 2Move (che uso come DAC per il portatile) e tolgo la pila da 9 volt, alimentandola dall'USB, perde moltissimo in dinamica; meglio con la batteria e ulteriormente meglio col Megahertz da 12 volt.

bystronic
01-10-2009, 22:19
beh sono quasi 2watt in ingresso :D

BaZ....!!!!
01-10-2009, 22:23
sennheiser hd 201?? che mi dite ragazzi :)

bystronic
01-10-2009, 22:30
sennheiser hd 201?? che mi dite ragazzi :)

le HD202 o le HD212Pro sono riuscite meglio se puoi punta su quelle.

Brolente
02-10-2009, 07:41
ragazzi mi devo comprare un amply per cuffia...il mio behringer ha400 mi ha abbandonato e a dire il vero mi ha confermato il sospetto che avevo...prodotto troppo economico...

sto varando la possibilità di prendere un project head box II...me lo consigliate?

lo pago 90€ spedito nuovo, e lo abbinerei alle grado sr60 e ad altro a 50/60 ohm

ciao e grazie a tutti

archigius
02-10-2009, 10:49
ragazzi mi devo comprare un amply per cuffia...il mio behringer ha400 mi ha abbandonato e a dire il vero mi ha confermato il sospetto che avevo...prodotto troppo economico...

sto varando la possibilità di prendere un project head box II...me lo consigliate?

lo pago 90€ spedito nuovo, e lo abbinerei alle grado sr60 e ad altro a 50/60 ohm

ciao e grazie a tutti

Vai tranquillo, è buono.
Se però puoi spederere di più c'è il Megahertz Audio (pilota fino a 100 ohm circa) di cui ho parlato qualche pagina fa, che è un prodotto di alto livello.

http://www.megahertzaudio.it/amplificatore_stato_solido.htm

E' vero che costa consistentemente di più, ma il suono è paragonabile ad amplificatori di 500/600 euro.

Io ho usato le Denon D5000 (25 ohm) e la AKG K240 (55 ohm) col Project e poi col Megahertz, nonostante il Project sia un ampli onestissimo, il Megahertz è un altro pianeta.

Brolente
02-10-2009, 10:56
Vai tranquillo, è buono.
Se però puoi spederere di più c'è il Megahertz Audio (pilota fino a 100 ohm circa) di cui ho parlato qualche pagina fa, che è un prodotto di alto livello.

http://www.megahertzaudio.it/amplificatore_stato_solido.htm

E' vero che costa consistentemente di più, ma il suono è paragonabile ad amplificatori di 500/600 euro.

Io ho usato le Denon D5000 (25 ohm) e la AKG K240 (55 ohm) col Project e poi col Megahertz, nonostante il Project sia un ampli onestissimo, il Megahertz è un altro pianeta.

grazie ma credo che per me come primo passo il project sia più che sufficiente...

Il docet va meglio del project o l'uno vale l'altro?

archigius
02-10-2009, 12:13
grazie ma credo che per me come primo passo il project sia più che sufficiente...

Il docet va meglio del project o l'uno vale l'altro?

Il Docet non lo conosco.
Il Project è un buon entry level, fa bene il suo dovere per quello che costa, senza creare distorsioni. ;)

archigius
02-10-2009, 12:14
Nessuno mi dice qualcosa sulle HD600/HD650 e DT880?

Qualcuno ha avuto modo di confrontare questi modelli?

bystronic
02-10-2009, 14:39
hai mai ascoltato un modello Sennheiser di alta gamma?

occhio che il suono Sennheiser è nettamente diverso dalle Shure..o Denon (non meglio nè peggio solo Differente).

ti suggerisco di trovare fisicamente le cuffie che hai preso in esame dato che possiedono un carattere sonoro nettamente diverso Denon, Sennheiser e Byerdynamic e AKG non tanto per riproduzione delle varie parti dello spettro sonoro (nessuna di quelle citate ne è carente) ma per amalgama ed incrocio delle varie frequenze, che determinano l'impatto sui vari generi musicali.

archigius
02-10-2009, 14:46
hai mai ascoltato un modello Sennheiser di alta gamma?

occhio che il suono Sennheiser è nettamente diverso dalle Shure..o Denon (non meglio nè peggio solo Differente).


No, purtroppo non le ho mai ascoltate.
Però forse ho una combinazione con un amico che mi presta una HD650.
A me interessava soprattutto il rapporto HD600/HD650, visto che la prima viene definita più aperta e trasparente, mentre la seconda più scura e con maggiore impatto.

Diciamo che cerco un buon mix fra impatto e apertura e pensavo alla HD600. Finora il suono che ho apprezzato maggiormente è stato quello Denon: basso energico e pieno, medi dettagliatissimi e alti trasparenti e abbastanza in evidenza, senza però diventare fastidiosi.

m@iko
02-10-2009, 14:55
hai mai ascoltato un modello Sennheiser di alta gamma?

occhio che il suono Sennheiser è nettamente diverso dalle Shure..o Denon (non meglio nè peggio solo Differente).

ti suggerisco di trovare fisicamente le cuffie che hai preso in esame dato che possiedono un carattere sonoro nettamente diverso Denon, Sennheiser e Byerdynamic e AKG non tanto per riproduzione delle varie parti dello spettro sonoro (nessuna di quelle citate ne è carente) ma per amalgama ed incrocio delle varie frequenze, che determinano l'impatto sui vari generi musicali.

Per usare altre parole direi "assemblaggio" che racchiude sia l'incrocio che l'amalgama :D

Aggiungerei la "tonalita".... sentire la voce di "De Andre" tanto per fare un esempio con Sennh parlo di IE8 è più calda rispetto a Denon/AKG/Beyer.
Concluderei con il palcoscenico musicale che cambia in ognuna di esse.
1/2/3/4 fila a seconda della firma pur mantenendo una ampiezza simile.

E' probabile che sulle Sennh. si sta più lontano in un palcoscenico virtuale senza nulla togliere alla definizione e dettagglio se pur si tenta ..forse di alzare il volume :cool:

bystronic
02-10-2009, 15:03
allora hai la migliore possibilità che possa capitare ad un appassionato l'ascolto di una cuffia con la propria catena di riproduzione.

non ti ho risposto nello specifico perche pur possedendo la HD650 ed avendo ascoltato negli anni vari modelli delle marche menzionate (esclusa la Denon) si sono verificati molto distanti frà loro ed con modelli assai differenti per categoria di appartenenza, ma che ciascuna Marca possieda una filosofia di riproduzione lo saprai bene anche tu (ascoltando vari auricolari) per questo ti avevo suggerito di ascoltarle prima quando ci si abitua ad un certo suono e si cambia registro, occorre del tempo per resettare tutto e cercare di abituarsi ad un corpo Diverso.

vale a dire trienila un pò se puoi, qualunque marca sia.

m@iko
02-10-2009, 15:10
ciascuna Marca possieda una filosofia di riproduzione lo saprai bene anche tu (ascoltando vari auricolari) per questo ti avevo suggerito di ascoltarle prima quando ci si abitua ad un certo suono e si cambia registro, occorre del tempo per resettare tutto e cercare di abituarsi ad un corpo Diverso.

vale a dire trienila un pò se puoi, qualunque marca sia.


Quotone :sofico:

E' impossibile capire una cuffia in cinque minuti ! Neanche in un ora :sofico:

Anzi andrebbero provate a distanze di ore se non di giorni...reset....
Ognuna ha caratteristiche diverse ed ugualmente apprezzabili
Siamo su alti livelli .....

archigius
02-10-2009, 15:24
allora hai la migliore possibilità che possa capitare ad un appassionato l'ascolto di una cuffia con la propria catena di riproduzione.

non ti ho risposto nello specifico perche pur possedendo la HD650 ed avendo ascoltato negli anni vari modelli delle marche menzionate (esclusa la Denon) si sono verificati molto distanti frà loro ed con modelli assai differenti per categoria di appartenenza, ma che ciascuna Marca possieda una filosofia di riproduzione lo saprai bene anche tu (ascoltando vari auricolari) per questo ti avevo suggerito di ascoltarle prima quando ci si abitua ad un certo suono e si cambia registro, occorre del tempo per resettare tutto e cercare di abituarsi ad un corpo Diverso.

vale a dire trienila un pò se puoi, qualunque marca sia.

Quotone :sofico:

E' impossibile capire una cuffia in cinque minuti ! Neanche in un ora :sofico:

Anzi andrebbero provate a distanze di ore se non di giorni...reset....
Ognuna ha caratteristiche diverse ed ugualmente apprezzabili
Siamo su alti livelli .....

Se la cosa va in porto, il mio amico ha detto che posso tenermela quanto mi pare per valutare bene se mi piace, un vero colpo di fortuna!!:)
Bisogna solo vedere se riusciamo a incontrarci prima o poi, visto che lui ha parecchi impegni di lavoro.
Non mancherò di postare le mie impressioni.
L'unica cosa è che io puntavo la HD600 più che la 650, ecco perchè ero interessato alle differenze fra le due.

bystronic
02-10-2009, 15:24
Quotone :sofico:

E' impossibile capire una cuffia in cinque minuti ! Neanche in un ora :sofico:

Anzi andrebbero provate a distanze di ore se non di giorni...reset....
Ognuna ha caratteristiche diverse ed ugualmente apprezzabili
Siamo su alti livelli .....

quoto purtroppo si... dai modelli scelti direi che più che le carenze o le qualità di ciascuna conti di più il gusto personale, dato che per l'appassionato medio sono l'optimum da lì in avanti si passa alle Eletrostatiche, ma lì sono salassi ma comincia anche la vera malattia dell'audiofilo, dato che non lo stacchi più.:D

bystronic
02-10-2009, 15:33
Se la cosa va in porto, il mio amico ha detto che posso tenermela quanto mi pare per valutare bene se mi piace, un vero colpo di fortuna!!:)
Bisogna solo vedere se riusciamo a incontrarci prima o poi, visto che lui ha parecchi impegni di lavoro.
Non mancherò di postare le mie impressioni.
L'unica cosa è che io puntavo la HD600 più che la 650, ecco perchè ero interessato alle differenze fra le due.

purtoppo a parte i soliti noti...(uno già lo conosci ti ha postato prima nè ha gia passate alcune) è difficile trovare chi anche solo possieda un modello di questa levatura almeno su questo thread dato il costo, e la frequentazione di questo thread è fatta sopratutto di chi chiede consigli.

mi spiace di non poterti essere d'aiuto ma le HD600 non le ho mai ascoltate quindi non posso fornirti le differenze.

P.S. incontratevi per una cena, Un buon piatto non si rifiuta mai.

m@iko
02-10-2009, 16:22
quoto purtroppo si... dai modelli scelti direi che più che le carenze o le qualità di ciascuna conti di più il gusto personale, dato che per l'appassionato medio sono l'optimum da lì in avanti si passa alle Eletrostatiche, ma lì sono salassi ma comincia anche la vera malattia dell'audiofilo, dato che non lo stacchi più.:D

Quì non sono d'accordo,
pur non avendo mai provato le elettrostatiche che potrebbero portare ad assuefazione, anche se a quanto leggo, soffrono come dinamica ed impatto sulla gamma bassa ,rischierebbero di offrirti la musica a senso unico, una sola prospettiva. è quella giusta?


Due cuffie almeno, meglio se tre di firma differente, ti danno la possibilità di scoprire il brano su diverse ottiche.
Prova ne è la voce di De Andrè ,l'esempio precedentemente postato, la cui timbrica è diversa relativamente alla cuffia ascoltata.

Di conseguenza gli strumenti sia singoli che nell'ambito di esecuzioni complesse aquisiscono una immagina complessiva differente.

Senza considerare che ognuna delle eventuali "tre" preferisce un genere musicale diverso......, se si ascollta solo "reggae" è un altro discorso.
Alla fine nel costo di un'ellettriostatica ne escono tre dinamiche, anzi avanzi qualcosa. ;)

Se la cosa va in porto, il mio amico ha detto che posso tenermela quanto mi pare per valutare bene se mi piace, un vero colpo di fortuna!!:)
Bisogna solo vedere se riusciamo a incontrarci prima o poi, visto che lui ha parecchi impegni di lavoro.
Non mancherò di postare le mie impressioni.
L'unica cosa è che io puntavo la HD600 più che la 650, ecco perchè ero interessato alle differenze fra le due.


E' la miglior soluzione che potevi prospettare, scommetto che alla fine te la tieni o te la compri! ;)

archigius
02-10-2009, 16:43
E' la miglior soluzione che potevi prospettare, scommetto che alla fine te la tieni o te la compri! ;)

Ha detto che non me la vende per motivi affettivi, è stata la sua prima cuffia seria...:D :D :D

m@iko
02-10-2009, 16:49
Ha detto che non me la vende per motivi affettivi, è stata la sua prima cuffia seria...:D :D :D

Mi hai ricordato una cosa.....

Chiedigli qual'è l'anno di produzione....mi pare di aver letto proprio su questo forum che l'ultima versione abbia subito delle modifiche.. in quale ambito purtroppo non ricordo..e nemmeno i relativi cicli di produzione.

Ma non dovresti aver problemi.."sei un investigatore" della ..rete :D

archigius
02-10-2009, 17:12
Mi hai ricordato una cosa.....

Chiedigli qual'è l'anno di produzione....mi pare di aver letto proprio su questo forum che l'ultima versione abbia subito delle modifiche.. in quale ambito purtroppo non ricordo..e nemmeno i relativi cicli di produzione.


Questa non la sapevo...se qualcuno ne sa qualcosa sarebbe importante.
Comunque la cuffia non dovrebbe avere più di un paio d'anni.

BaZ....!!!!
02-10-2009, 17:35
le HD202 o le HD212Pro sono riuscite meglio se puoi punta su quelle.
fanno schifo?
mi spiego, avevo un paio di philips ma erano paurose, il suono era troppo cupo, i bassi assenti, nonostante fossero cuffie molto grosse...
non sono un audiofilo ma la minima qualità la chiedo, sono da 2 giorni con l'integrata (xfi in sostituzione) :D e già sto sclerando... ehehe...
se mi spieghi un pò come è il sound che producono ti sono grato :)
ciao!!

m@iko
02-10-2009, 17:51
Questa non la sapevo...se qualcuno ne sa qualcosa sarebbe importante.
Comunque la cuffia non dovrebbe avere più di un paio d'anni.


Allora ......credo ne avesse parlato Dario2 che possiede la 650 e ne ha accenato al momento dell'acquisto.

Purtroppo è un po che non lo "vedo" sul questo 3D, sarà ampiamente soddisfatto e ....credo avesse una 595 prima.
Mandagli un messaggio eventualmente....... tra l'altro possiede anche un D2 :eek: :cool: :D

Paulie_The_Boss
02-10-2009, 19:02
Oggi, dopo 3 giorni esatti dall'ordine, mi sono arrivate le 595.
Pacco perfetto e molto veloci, shoxx.com è un bel sito davvero...

bystronic
02-10-2009, 19:24
Quì non sono d'accordo,
pur non avendo mai provato le elettrostatiche che potrebbero portare ad assuefazione, anche se a quanto leggo, soffrono come dinamica ed impatto sulla gamma bassa ,rischierebbero di offrirti la musica a senso unico, una sola prospettiva. è quella giusta?


Due cuffie almeno, meglio se tre di firma differente, ti danno la possibilità di scoprire il brano su diverse ottiche.
Prova ne è la voce di De Andrè ,l'esempio precedentemente postato, la cui timbrica è diversa relativamente alla cuffia ascoltata.

Di conseguenza gli strumenti sia singoli che nell'ambito di esecuzioni complesse aquisiscono una immagina complessiva differente.

Senza considerare che ognuna delle eventuali "tre" preferisce un genere musicale diverso......, se si ascollta solo "reggae" è un altro discorso.
Alla fine nel costo di un'ellettriostatica ne escono tre dinamiche, anzi avanzi qualcosa. ;)




E' la miglior soluzione che potevi prospettare, scommetto che alla fine te la tieni o te la compri! ;)

questo dipende molto dalla cuffia esistono modelli STAX che hanno una grande escursione e sopperiscono alla poca presenza in gamma bassa, ora è chiaro che per il Pop e Rock non sono indicate e forse avranno qualche defaiance nelle sinfonie più burrascose, ma nei concerti da camera e musica melodica Non hanno rivali (anche come prezzo 8000€) sono una bella cifrà persino per mè che ne ho spesi 5000 per l'impianto in auto.

ti auguro di non doverne mai ascoltare una, e continuerai a vivere felice e sereno come ora :D

bystronic
02-10-2009, 19:37
fanno schifo?
mi spiego, avevo un paio di philips ma erano paurose, il suono era troppo cupo, i bassi assenti, nonostante fossero cuffie molto grosse...
non sono un audiofilo ma la minima qualità la chiedo, sono da 2 giorni con l'integrata (xfi in sostituzione) :D e già sto sclerando... ehehe...
se mi spieghi un pò come è il sound che producono ti sono grato :)
ciao!!

allora forse se vieni dalle philips (in questa marca vanno cercate con il lanternino quelle bensuonanti) allora potrebbero sembrarti discrete però sappi che molti le HD201 (che sono l'entry level) hanno bassi troppo pronunciati e gamma medioalta arretrata, le 202 e 212 essendo progettate per dj hanno bassi corposi ma anche una gamma medioalta più pronunciata e una dinamica più accentuata (fondamentalmente vanno bene anche per giocare) altrimenti se vuoi una cuffia con caratteristiche simili ma con un equilibrio tonale maggiore puoi vedere le HD280Pro però costano decisamente di più.

ma dove le collegherai alla X-FI e basta, o possiedi anche un stereo HI-FI per ascoltare musica?

m@iko
02-10-2009, 19:54
questo dipende molto dalla cuffia esistono modelli STAX che hanno una grande escursione e sopperiscono alla poca presenza in gamma bassa, ora è chiaro che per il Pop e Rock non sono indicate e forse avranno qualche defaiance nelle sinfonie più burrascose, ma nei concerti da camera e musica melodica Non hanno rivali (anche come prezzo 8000€) sono una bella cifrà persino per mè che ne ho spesi 5000 per l'impianto in auto.

ti auguro di non doverne mai ascoltare una, e continuerai a vivere felice e sereno come ora :D


Sono cifre "allucinanti" meglio non ascoltarle proprio, certamente io intendevo elettrostatiche intorno ad un migliao di € o poco più.
Per le quattro cuffie compreso le IE8 sono ad un migliaio di € ...quasi tondo tondo.
Già troppo per me. :D ;)
Mai dire mai, ma credo che bisogna accontentarsi e felice lo sono,
chi s'accontenta gode ;)

bystronic
02-10-2009, 20:18
Sono cifre "allucinanti" meglio non ascoltarle proprio, certamente io intendevo elettrostatiche intorno ad un migliao di € o poco più.
Per le quattro cuffie compreso le IE8 sono ad un migliaio di € ...quasi tondo tondo.
Già troppo per me. :D ;)
Mai dire mai, ma credo che bisogna accontentarsi e felice lo sono,
chi s'accontenta gode ;)

non ascoltare neanche quelle perche il basso passa in secondo piano e poi è peggio perchè un migliaio (poteresti fare anche la pazzia) e farla franca, con 8.... in famiglia ti uccidono prima :D

concordo chi saccontenta gode (sopratutto quello che HA) io infatti per un pò di tempo mi fermo quì col tempo vedro di completare il trittico di Teutoniche (in senso lato) con le Byerdynamic ma più avanti ;)

azz.... ad occhio e croce frà cuffie ed auricolari mi sà che arrivo a passare i 2500 :muro:

giocsiba
02-10-2009, 21:17
per ascolto musica da pc e lettore mp3 qualche volta, genere elettronico (vocal trance in mp3 compressa a256) per spendere circa 70 euri, ho letto decine di pagine sono sempre più indeciso, adesso stavo vedendo le hd 495 sehn..
Mi potete dare un aiuto, sono inoltre indeciso tra cuffie chiuse o semiaperte, non mi devo isolare dal rumore.
Grazie per l'aiuto.:mc:

ATi7500
03-10-2009, 01:34
allora forse se vieni dalle philips (in questa marca vanno cercate con il lanternino quelle bensuonanti) allora potrebbero sembrarti discrete però sappi che molti le HD201 (che sono l'entry level) hanno bassi troppo pronunciati e gamma medioalta arretrata, le 202 e 212 essendo progettate per dj hanno bassi corposi ma anche una gamma medioalta più pronunciata e una dinamica più accentuata (fondamentalmente vanno bene anche per giocare) altrimenti se vuoi una cuffia con caratteristiche simili ma con un equilibrio tonale maggiore puoi vedere le HD280Pro però costano decisamente di più.

ma dove le collegherai alla X-FI e basta, o possiedi anche un stereo HI-FI per ascoltare musica?

veramente le HD201 sulla gamma medio alta vanno bene, sono i bassi che sono completamente assenti (ho provato sia le HD201 che le HD202)
e comunque si vede anche dai grafici:
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=473&graphID[]=483

archigius
03-10-2009, 12:55
Allora, ho da pochi minuti fra le mani una HD650 con cavo Blue Dragon.
Prima impressione:
- oggetto molto bello a livello estetico, fa un po' più pressione sulle orecchie rispetto alla Denon;
- headstage (e questo devo dire il vero non me l'aspettavo) molto simile alla Denon, se non uguale. Questo conferma anche la bontà della cuffia giapponese sotto questo aspetto, che anche se chiusa riesce a suonare come una delle migliori aperte;
- suono: stessa quantità di bassi della cuffia giapponese, che però nella versione classica (la mia è leggermente modificata) presenta un basso più lungo, più riverberato a causa del padiglione in legno. Nella mia versione il basso è più secco ma altrettanto potente;
gamma media più in evidenza sulla tedesca, più cremosa, morbida, mentre la Denon è un tantino più analitica;
- gamma alta decisamente più arretrata rispetto alla giapponese, che ha più brio.

Dettaglio: anche lì la Denon ha qualcosa in più, ma credo che i dettagli vengano maggiormente fuori anche grazie alla diversa impostazione timbrica.
Tuttavia trovo il livello di dettaglio della HD650 alto.

L'impressione complessiva è di un suono morbido, cremoso, poco affaticante, molto gustoso in gamma media. Non so ancora se mi piace questa impostazione al punto di acquistare la cuffia, ma sicuramente è un gran bell'ascolto. L'amico che me l'ha prestata mi ha detto che la HD600 suona un po' più briosa in alto e con meno impatto in basso, forse potrebbe fare maggiomente al caso mio.

Così, a primo impatto, mi piacciono molto la riproduzione della batteria e la gamma media dolcissima, morbida e l'headstage della cuffia; un po' meno la gamma alta che però è meravigliosamente integrata col resto, a formare un unicum molto gradevole.

Necessito però di ulteriori ascolti per farmi un'opinione fondata. Non c'è dubbio che trattasi di cuffia eccellente, ma questo è ben risaputo.

m@iko
03-10-2009, 13:27
Così, a primo impatto, mi piacciono molto la riproduzione della batteria e la gamma media dolcissima, morbida e l'headstage della cuffia; un po' meno la gamma alta che però è meravigliosamente integrata col resto, a formare un unicum molto gradevole.

Necessito però di ulteriori ascolti per farmi un'opinione fondata. Non c'è dubbio che trattasi di cuffia eccellente, ma questo è ben risaputo.

Giusto ;)

Oggi ti senti le 650..domani le D5000 ....dopodomani le 650 e via...

La gamma media che tu hai indicato nelle 650 come dolcissima e morbida , è uno dei punti "forte" delle IE8, che io ho indicato come "calda" ,le voci sullle IE8 sono ammirevoli.

Cominci bene comunque.... un cavo extra ..... Dlue dragon...quanto viene ?
Sicuro che l'headstage non sia più profondo nelle 650, ....più fuori testa... più lontano....in altre parole... 2/3 fila pur mantenendo la stessa ampiezza.
Le impedenze sono differenti quindi non è possibile fare un paragone con il potenziometro, ma non ti viene istintivamente di alzare il volume?

Gli alti della Denon sono difficilmente ripetibili con una cuffia dinamica.... talmente suadenti, ad esempio l'Akg 501 si avvicina molto.

archigius
03-10-2009, 14:30
Giusto ;)

Oggi ti senti le 650..domani le D5000 ....dopodomani le 650 e via...

La gamma media che tu hai indicato nelle 650 come dolcissima e morbida , è uno dei punti "forte" delle IE8, che io ho indicato come "calda" ,le voci sullle IE8 sono ammirevoli.

Cominci bene comunque.... un cavo extra ..... Dlue dragon...quanto viene ?
Sicuro che l'headstage non sia più profondo nelle 650, ....più fuori testa... più lontano....in altre parole... 2/3 fila pur mantenendo la stessa ampiezza.
Le impedenze sono differenti quindi non è possibile fare un paragone con il potenziometro, ma non ti viene istintivamente di alzare il volume?

Gli alti della Denon sono difficilmente ripetibili con una cuffia dinamica.... talmente suadenti, ad esempio l'Akg 501 si avvicina molto.


No, per me l'headstage è estremamente simile, per non dire uguale.
Almeno in questi primi ascolti, non noto una diversa percezione dello spazio, forse la 650 si allarga appena di più ai lati, ma non se sono molto sicuro.
La Denon ha il pregio di suonare apertissima per essere una chiusa.

Per il volume, sembra incredibile, ma sul Meier aumento tipo da ore 9 ad ore 10/11 passando dalla Denon alla Sennheiser.

Gli alti mi sembrano un po' l'unico punto in cui la 650 perde un pochino, la Denon rivela più dettaglio ma essendo meno morbida è anche appena più affaticante.

E' anche un po' difficile fare il paragone, perchè la mia Denon modificata suona un po' diversa da quella standard, ma i bassi sulla Denon mi sembrano leggermente più definiti.

Il Blue Dragon, come il Cardas e gli altri cavi è costosetto, credo siamo fra i 100 e 150 euro escluse spedizione ed eventuale dogana.

AndryTAS
03-10-2009, 16:12
Ciao ragazzi sfrutto un il post di un ragazzo (che ringrazio) per chiedervi.
Ho bisogno di un paio di cuffie da usare quando gioco al pc.
Tra le seguenti:
1 - Quali sono le migliori??
2 - Quali hanno il miglior rapporto qualità prezzo??
3 - Quali mi consigliate??
4 - C'è qualcosa di meglio con un prezzo simile a queste??
5 - Generalmente,come qualità,meglio USB o jack da 3,5mm????

CREATIVE Fatal1ty Gaming Headset Pro --------32 Euro
Logitech Digital Precision PC Gaming Headset ---33 Euro
Zalman Real Surround Headphones 5+1 + mic ---42 Euro
CREATIVE Gaming HS-950----------------------43 Euro
Logitech - G330 Gaming Headset USB-----------43 Euro
Creative Fatal1ty Gaming HS-1000-------------48 Euro
RAZER Piranha Stereo-------------------------54 Euro

BaZ....!!!!
03-10-2009, 23:47
allora forse se vieni dalle philips (in questa marca vanno cercate con il lanternino quelle bensuonanti) allora potrebbero sembrarti discrete però sappi che molti le HD201 (che sono l'entry level) hanno bassi troppo pronunciati e gamma medioalta arretrata, le 202 e 212 essendo progettate per dj hanno bassi corposi ma anche una gamma medioalta più pronunciata e una dinamica più accentuata (fondamentalmente vanno bene anche per giocare) altrimenti se vuoi una cuffia con caratteristiche simili ma con un equilibrio tonale maggiore puoi vedere le HD280Pro però costano decisamente di più.
ma dove le collegherai alla X-FI e basta, o possiedi anche un stereo HI-FI per ascoltare musica?
xFi
grazie dei consigli cmq ;)

michy
04-10-2009, 08:22
Ciao ragazzi avrei da chiedere alcune cose. volevo prendere delle cuffie intraurali. Perchè in prima cosa sono le uniche che non mi cadono mai. Ho le orecchie grandi e nn mi stanno su per molto le cuffie auricolari. :(
Volevo chiedere ma questa tipologia di cuffie sono solo di tipo chiuso? che ho sentito avere un suono peggiore. Mi servono da portare in giro in palestra ecc..
in secondo come sono le Akg321
http://www.akg.com/personal/K_321,pcatid,95,pid,687,_psmand,6,show,specs.html

bystronic
04-10-2009, 12:42
xFi
grazie dei consigli cmq ;)

indipendente dalla marca e modello che sceglierai ti suggerisco di selezionare cuffie con una impendenza Max di 50/64 Ohm (minore NON è un problema) e una efficenza/sensibilita di almeno 110db (se minore potresti dover tenere il volume a paletta) per non avere poi un volume di ascolto molto basso.

per il suono dipende dai gusti personali più sali con la fascia di prezzo e maggiore è la coerenza timbrica ma anche la naturalezza e la maggiore similitudine con il suono reale, e non ha tutti è gradito per questo vedrai centinaia di modelli con un carattere sonoro differente, ed è per questo che suggerisco sempre di ascoltare almeno un modello di marche diverse per farsene un'idea, poi scegli quella che soddisfa le acratteristiche menzionate sopra, e vivi felice senza farti problemi.

bystronic
04-10-2009, 12:44
Ciao ragazzi avrei da chiedere alcune cose. volevo prendere delle cuffie intraurali. Perchè in prima cosa sono le uniche che non mi cadono mai. Ho le orecchie grandi e nn mi stanno su per molto le cuffie auricolari. :(
Volevo chiedere ma questa tipologia di cuffie sono solo di tipo chiuso? che ho sentito avere un suono peggiore. Mi servono da portare in giro in palestra ecc..
in secondo come sono le Akg321
http://www.akg.com/personal/K_321,pcatid,95,pid,687,_psmand,6,show,specs.html

credo che la sezione più adatta sia questa:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797423

dove troverai risposte precise e competenti.

Demon Requiem
04-10-2009, 12:55
Ciao ragazzi sfrutto un il post di un ragazzo (che ringrazio) per chiedervi.
Ho bisogno di un paio di cuffie da usare quando gioco al pc.
Tra le seguenti:
1 - Quali sono le migliori??
2 - Quali hanno il miglior rapporto qualità prezzo??
3 - Quali mi consigliate??
4 - C'è qualcosa di meglio con un prezzo simile a queste??
5 - Generalmente,come qualità,meglio USB o jack da 3,5mm????

CREATIVE Fatal1ty Gaming Headset Pro --------32 Euro
Logitech Digital Precision PC Gaming Headset ---33 Euro
Zalman Real Surround Headphones 5+1 + mic ---42 Euro
CREATIVE Gaming HS-950----------------------43 Euro
Logitech - G330 Gaming Headset USB-----------43 Euro
Creative Fatal1ty Gaming HS-1000-------------48 Euro
RAZER Piranha Stereo-------------------------54 Euro
Sennheiser PC151

P.S: le cuffie USB generalmente hanno una scheda audio integrata che bypassa quella di default del sistema

giocsiba
05-10-2009, 08:34
alla fine leggendo nel forum ho deciso per le grado sr60i, acquistate in uk su eb.., 78 euro comprese spese.
aspettiamo.........

AndryTAS
05-10-2009, 12:13
Sennheiser PC151

P.S: le cuffie USB generalmente hanno una scheda audio integrata che bypassa quella di default del sistema

Sono migliori di tutte quelle che ho elencato? quindi meglio non puntare ad un sistema 5.1? per i videogiochi intendo (FPS Online).

untiponline
05-10-2009, 15:45
Oggi, dopo 3 giorni esatti dall'ordine, mi sono arrivate le 595.
Pacco perfetto e molto veloci, shoxx.com è un bel sito davvero...

Bene! :) ...Bhè??...non ci dici altro a proposito???? :confused:
3 giorni ? Ottimo.
- Rilasciano regolare fattura/ricevuta fiscale valevole per garanzia Europea??
- Spese di spedizione?
- Impressioni/giudizi su queste HD595 ?
Quali altre cuffie hai provato?
Dai dicci tutto!!! :mc: :D

P.S. Hanno proprio la collezione Sennheiser comprese le ie8 a 187 euro :sbav:

Demon Requiem
05-10-2009, 15:50
Sono migliori di tutte quelle che ho elencato? quindi meglio non puntare ad un sistema 5.1? per i videogiochi intendo (FPS Online).
Migliori di tutte quelle che hai elencato sicuramente ed e' meglio puntare su cuffie "normali" che su cuffie che simulano il 5.1.

Paulie_The_Boss
05-10-2009, 16:41
Bene! :) ...Bhè??...non ci dici altro a proposito???? :confused:
3 giorni ? Ottimo.
- Rilasciano regolare fattura/ricevuta fiscale valevole per garanzia Europea??
- Spese di spedizione?
- Impressioni/giudizi su queste HD595 ?
Quali altre cuffie hai provato?
Dai dicci tutto!!! :mc: :D

P.S. Hanno proprio la collezione Sennheiser comprese le ie8 a 187 euro :sbav:

Il parere te l'ho scritto via mp, riguardo ricevuta rilasciano la bolla di spedizione e basta, non ho idea se sia valevole, nel campo sono piuttosto ignorante :$
Le spese sono di 9 euro, per un totale di 138 arrivate a casa (in esattamente 96 ore dall'ordine online con pagamento paypal)

Trascrivo qualcosa sulle impressioni per eventuali interessati:
Cuffie eccezionali nell'ascolto di musica corale o comunque a più "voci", limpida e sempre pulita. Bassi perfetti, ma mai esagerati o enfatizzati;
comodissima anche dopo lunghe ore e regolabile, perdona brani a basso bitrate e lascia davvero incantati con musica di qualità... Anche con un ipod nano suono davvero bene, attaccata alla mia xfi non si scompone neanche con musica complessa che rimane sempre ben delineata e armoniosa... Anche un orecchio non attento nota una nuova gamma di note con queste cuffie prima sempre sfuggita...
fantastiche a livello assoluto (anche rispetto ai modelli AKG, ma questo è un parere...) e imperdibili per il prezzo, sono MUST BUY se non siete audiofili con sorgenti audio e ampli impeccabili.

untiponline
05-10-2009, 16:49
Il parere te l'ho scritto via mp, riguardo ricevuta rilasciano la bolla di spedizione e basta, non ho idea se sia valevole, nel campo sono piuttosto ignorante :$
Le spese sono di 9 euro, per un totale di 138 arrivate a casa (in esattamente 96 ore dall'ordine online con pagamento paypal)

Trascrivo qualcosa sulle impressioni per eventuali interessati:
Cuffie eccezionali nell'ascolto di musica corale o comunque a più "voci", limpida e sempre pulita. Bassi perfetti, ma mai esagerati o enfatizzati;
comodissima anche dopo lunghe ore e regolabile, perdona brani a basso bitrate e lascia davvero incantati con musica di qualità... Anche con un ipod nano suono davvero bene, attaccata alla mia xfi non si scompone neanche con musica complessa che rimane sempre ben delineata e armoniosa... Anche un orecchio non attento nota una nuova gamma di note con queste cuffie prima sempre sfuggita...
fantastiche a livello assoluto (anche rispetto ai modelli AKG, ma questo è un parere...) e imperdibili per il prezzo, sono MUST BUY se non siete audiofili con sorgenti audio e ampli impeccabili.

Grazie! :D Sono allora quello che immaginavo...e a conferma che possono essere pilotate anche da player portatili con buoni risulati.
Una cuffia che perdona i bassi bitrate ed eccezionale sugli alti: mi piace :)
In pratica un'ottima cuffia per tutti...per tutte le occasioni e sorgenti !
Quindi ottimo compromesso tra il mio D2 ed ampli home theatre :cool:
Se queste sono al momento le tue impressioni d'impatto (da nuove) figuriamoci dopo un bel rodaggio: magari saranno ancora piu' dettaglianti senza farti rimpiangere le AKG mantenendo quella piacevole "morbidezza sonora" tipica Sennheiser

P.S. Su quella che chiami bolla è riportato il calcolo dell'IVA con i tuoi dati, dell'Azienda venditrice e del prodotto acquistato?

ArtX
05-10-2009, 20:01
Le hai prese dove ti ho indicato io?
Attendiamo recensioni :D
Beyerdynamic DT990 Pro 250ohm con Essence ST
Premetto che non sono un esperto, e forse nemmeno il mio orecchio ne è all'altezza, però che dire, sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Sinceramente non ho mai ascoltato musica su cuffie serie come queste quindi le mie considerazioni hanno una certa affidabilità :D
Fin'ora ho sempre preferito ascoltarmi i cd-audio su un lettore cd-rom con auricolari. E devo dire che fà egregiamente il suo lavoro :O
Sul pc invece avevo a disposizione le cuffie creative HS-900, che abbinate al "penoso" chip realtek integrato (hda intel) mi facevano rimpiangere le performance del mio fidato lettore cd phillips :D
Utilizzando le cuffie creative con la xonar si notano già da subito dei grossi miglioramenti, però, passare alle dt990 è come passare da una punto ad una ferrari :sofico:
Che dire, una comodità direi impressionante, e una qualità audio veramente elevata.
Con la musica classica si sentono molto bene gli strumenti e si ha quell'effetto di spazio. Hanno una pulizia del suono veramente impressionante e anche con il volume al massimo non fanno una piega.
Come difetti che dire, sinceramente non mi piace il cavo, troppo corto e a spirale, mi toccherà prendermi una prolunga; e poi fanno molto casino all'esterno, anche se è normale visto che sono aperte :D (non è che mi dia fastidio eh:) )
Altro non saprei, alla fine sono ingorante in materia. Se volete sapere qualcosa basta chiedere ;)

m@iko
05-10-2009, 20:21
Come difetti che dire, sinceramente non mi piace il cavo, troppo corto e a spirale, mi toccherà prendermi una prolunga; e poi fanno molto casino all'esterno, anche se è normale visto che sono aperte :D (non è che mi dia fastidio eh:) )
Altro non saprei, alla fine sono ingorante in materia. Se volete sapere qualcosa basta chiedere ;)

Ciao Artx,

Benvenuto nel mondo Beyer ;)

Quando ho preso le DT880 Pro con cavo a spirale avevo anch'io paura che non fosse comodo.
Invece mi son trovato bene quando utilizzo il pc con Dac Usb esterno visto la vicinanza., il cavo normale da 3mt mi "rompe" di più.

Altrettanto bene quando l'attacco all'ampli (neanche troppo pesante..Kg 1,2) riesco ad allungare il cavo quasi fino a 3 mt., tieni presente che completamente raddrizzato raggiunge i 5 mt.

Ho notato comunque una buona elasticità, certamente la prima volta che ti "allunghi" sui 3mt (se ti bastano) dovrai aiutare il cavo accompagnandolo nella sua estensione.

Buona Musica...ottime le Beyer ;)

ArtX
05-10-2009, 21:08
Ciao Artx,

Benvenuto nel mondo Beyer ;)

Quando ho preso le DT880 Pro con cavo a spirale avevo anch'io paura che non fosse comodo.
Invece mi son trovato bene quando utilizzo il pc con Dac Usb esterno visto la vicinanza., il cavo normale da 3mt mi "rompe" di più.

Altrettanto bene quando l'attacco all'ampli (neanche troppo pesante..Kg 1,2) riesco ad allungare il cavo quasi fino a 3 mt., tieni presente che completamente raddrizzato raggiunge i 5 mt.

Ho notato comunque una buona elasticità, certamente la prima volta che ti "allunghi" sui 3mt (se ti bastano) dovrai aiutare il cavo accompagnandolo nella sua estensione.

Buona Musica...ottime le Beyer ;)

Ho visto che si allunga molto, ma più che altro ho paura che si sforzi troppo sulle estremità :)

m@iko
05-10-2009, 21:47
Ho visto che si allunga molto, ma più che altro ho paura che si sforzi troppo sulle estremità :)

Certamente un pò di delicatezza bisogna averla quando l'allunghi.
Io mi siedo in poltrona a 3 mt. (meglio non andare oltre anche se possibile)) dal lettore cd ed ampli e per il momento vedo che lo sforzo dell'allungamento è distribuito uniformemente.

Comunque se hai questa paura prendi pure una prolunga di buona qualità, non dovrebbe corrompere la bontà del segnale.

untiponline
05-10-2009, 22:39
A queste ottime cuffie...e soprattutto con tutte quelle a bassa impedenza utilizzabili anche con player portatili...dovrebbero fare il cavo staccabile dal padiglione (come già alcune hanno) per poi dare in dotazione un secondo cavetto piu' corto e sottile (jack 3,5) di modo da renderle piu' flessibili ad ogni utilizzo. In Italia ancora se vai in giro con una cuffiona del genere ti prendono per marziano mentre in altri paesi come Londra hanno riscoperto la bontà della cuffia classica e vanno in giro per strada...sulla metro con queste circumvirali.
Gli cambiano il cavo o s'avvolgono 2,5 metri intorno al collo ??? :confused:

Ricky65
05-10-2009, 23:04
In Italia ancora se vai in giro con una cuffiona del genere ti prendono per marziano mentre in altri paesi come Londra hanno riscoperto la bontà della cuffia classica e vanno in giro per strada...sulla metro con queste circumvirali.
Gli cambiano il cavo o s'avvolgono 2,5 metri intorno al collo :confused:

Circumvirali ??? :confused: :confused: :confused:
Va bene che c'è di moda l'influenza ma i virus lasciamoli altrove :D :D :D

Quanto al fatto che a Londra vadano in giro con simili cuffione e cavi avvolti a mo' di boa... beh sono Inglesi ;)
Io francamente mi sentirei particolarmente a disagio.

m@iko
05-10-2009, 23:16
Circumvirali ??? :confused: :confused: :confused:
Va bene che c'è di moda l'influenza ma i virus lasciamoli altrove :D :D :D

Quanto al fatto che a Londra vadano in giro con simili cuffione e cavi avvolti a mo' di boa... beh sono Inglesi ;)
Io francamente mi sentirei particolarmente a disagio.


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

untiponline
05-10-2009, 23:16
Circumvirali ??? :confused: :confused: :confused:
Va bene che c'è di moda l'influenza ma i virus lasciamoli altrove :D :D :D

Quanto al fatto che a Londra vadano in giro con simili cuffione e cavi avvolti a mo' di boa... beh sono Inglesi ;)
Io francamente mi sentirei particolarmente a disagio.

:asd: No per il cavo era una mai domanda! Ho tralasciato il punto interrogativo al mio post :D
Però sul fatto che le utilizzano è vero :cool:
In ogni caso rimarrebbe davvero comodo un secondo cavo in dotazione...piu' leggero anche per non forzare meccanicamente la delicata presa jack dei lettori portatili

waikiki
06-10-2009, 01:22
ciao ragazzi scusate a me servirebbero delle cuffie aperte,comode con cuipossa ascoltare mp3,video,youtube e giochi e che magari avessero anche il mic per comuncare via chat, skype,gTeamspeak,ecc.
Esistono a buon prezzo, quali?
Grazie

Ragazzi mi date un consiglio? ATTualmente ho delle hd201 che si sentono solo sul lato destro, per colpa del filo che forse si è danneggiato internamente visto che spesso l'ho calpestato con la sedia dato chenon si sa mai DOVE APPOGGIARLE...

Demon Requiem
06-10-2009, 08:40
Ragazzi mi date un consiglio? ATTualmente ho delle hd201 che si sentono solo sul lato destro, per colpa del filo che forse si è danneggiato internamente visto che spesso l'ho calpestato con la sedia dato chenon si sa mai DOVE APPOGGIARLE...
Cosa intendi per buon prezzo?

ant-coco
06-10-2009, 08:50
Ragazzi mi date un consiglio? ATTualmente ho delle hd201 che si sentono solo sul lato destro, per colpa del filo che forse si è danneggiato internamente visto che spesso l'ho calpestato con la sedia dato chenon si sa mai DOVE APPOGGIARLE...

Sostituire il filo non ti sembra una soluzione intelligente? Non dovrebbe essere una cosa impossibile: spelli attacchi una filo di buona qualita', spinotto attaccato...

In alternativa al modello 201 c'e' il 202 sempre sennheiser, senza mic, ma non credo ci sia tanta differenza.

Ricky65
06-10-2009, 10:39
In ogni caso rimarrebbe davvero comodo un secondo cavo in dotazione...piu' leggero anche per non forzare meccanicamente la delicata presa jack dei lettori portatili

Considera che comunque il cavo ha la sua importanza nella qualità di una cuffia.
Non a caso anche cuffie di gran pregio come K701 o HD650 possono avere benefici dalla sostituzione del cavo ( e in genere in dotazione non c'è un cavo da stendipanni ;) ). Puoi ben capire che sostituire un cavo da 5 o 6 mm di diametro con un cavettino da 1 o 2 mm possa snaturare le prestazioni.

Comunque una cuffia da studio o da ascolto non è pensata per avere un lettore portatile come sorgente. Che poi riesca a funzionare anche con un lettore MP3 è un altro discorso.

untiponline
06-10-2009, 15:54
Considera che comunque il cavo ha la sua importanza nella qualità di una cuffia.
Non a caso anche cuffie di gran pregio come K701 o HD650 possono avere benefici dalla sostituzione del cavo ( e in genere in dotazione non c'è un cavo da stendipanni ;) ). Puoi ben capire che sostituire un cavo da 5 o 6 mm di diametro con un cavettino da 1 o 2 mm possa snaturare le prestazioni.

Comunque una cuffia da studio o da ascolto non è pensata per avere un lettore portatile come sorgente. Che poi riesca a funzionare anche con un lettore MP3 è un altro discorso.

- Portando il cavo da 3 metri a 1 metro per sostenere minime correnti??? Non scherziamo...
Piu' il cavo è lungo piu' c'è bisogno di un ottimo conduttore...accorciandolo non c'è piu' bisogno di "quell'ottima conducibilità" e quindi costerebbe meno.
La sezione che tu dici è quasi tutta plastica di rivestimento...le correnti in gioco sono minime quindi una sezione spropositata del rame porterebbe ad un aumento di resistenza elettrica che peggiorerebbe solo la situazione.
Quando un cavo è lungo lo si fà con un rivestimento piu' consistente e malleabile in quanto è soggetto ad essere attorcigliato continuamente...può essere calpestato ecc. Il conduttore interno è comunque sottile rispetto al diametro esterno.

- Cuffie studio ed home (ascolto) hanno e dovrebbero avere due utilizzi completamete differenti...in circostanze differenti quindi non puoi mischiarle.
La mia era una soluzione di dotazione per cuffie d'ascolto ed esclusivamente con caratteristiche tali da poter essere utilizzate con buoni risultati anche su player portatili (l'avevo già specificato :read: ) o di bassa potenza come alcuni lettori cd. Un'azienda crea vari modelli con varie caratteristiche e se fà alcuni modelli a bassa impedenza ed alta sensibilità è perchè sono destinate a vari player quindi oltre le caratteristiche dovrebbero adeguare la dotazione.

Pareri a parte stà di fatto che se mi proponevano una Sennheiser HD595 maggiorata di 10 euro per avere un cavo in piu' ed il connettore sul padiglione l'avrei già acquistata

Ricky65
06-10-2009, 17:12
- Portando il cavo da 3 metri a 1 metro per sostenere minime correnti??? Non scherziamo...


Non intendevo ridurre da 3 a 1 mt, quanto cambiare il tipo di cavo.
Con un cavo con sezione come quella usata da cuffie da ascolto finiresti comunque per stressare il jack cuffia indipendentemente dalla lunghezza del cavo.

Quando un cavo è lungo lo si fà con un rivestimento piu' consistente e malleabile in quanto è soggetto ad essere attorcigliato continuamente...può essere calpestato ecc. Il conduttore interno è comunque sottile rispetto al diametro esterno.


Sicuramente, ma la differenza tra il cavo di una cuffietta o auricolare portatile e quello di una cuffia da impianto fisso non è certo solo gomma.

- Cuffie studio ed home (ascolto) hanno e dovrebbero avere due utilizzi completamete differenti...in circostanze differenti quindi non puoi mischiarle.


E' quel che ho detto io. Certo una cuffia da studio in genere ha una impronta timbrica diversa da quella di una cuffia da ascolto ( anche se spesso ci sono modelli gemelli che differiscono più per aspetti estetici che acustici )

BaZ....!!!!
07-10-2009, 06:53
ho ascoltato le HD201 e non mi garbano al massimo....
le HD218 per DJ come vanno, qualcuno le ha provate? bassi? suoni cupi o abbastanza definiti?? :)

Davidepiu
07-10-2009, 10:32
Raga mi sono arrivate le Cratevi Fatality Gaming

Volevo sapere se devo settare qualcosa dal pannello , per sfruttarle al massimo .

Allora Prime impressioni le cuffie sono , belle comode , L'audio e abbastanza Buono anche se mi aspettavo qualcosa di + potente :) come bassi :D
Cmq si Sono rimasto soddisfatto . Il microfono di dotazione e fantastico .

bystronic
07-10-2009, 12:00
ho ascoltato le HD201 e non mi garbano al massimo....
le HD218 per DJ come vanno, qualcuno le ha provate? bassi? suoni cupi o abbastanza definiti?? :)

per quanto tempo le indossi generalmente?

Poppy_93
07-10-2009, 13:23
Io sarei interessato a comprare un bel paio di cuffie, per ascoltare musica principalmente a 1411kbps, o al minimo mp3 a 320 kbps. Vorrei spendere tra i 100 e i 200, cosa mi consigliereste come acqusito che valga la pena? (sottolineo che non sono un audiofilo, però vorrei un prodotto di qualità.)

P.S.:La requenza di campionamento supportata dipende dall cuffia? Opppure ogni cuffia può supportare qualunque frequenza?

BaZ....!!!!
07-10-2009, 13:33
per quanto tempo le indossi generalmente?
per la musica un paio d'ore,
per le LAN anche tutta la notte :D

Demon Requiem
07-10-2009, 13:35
Io sarei interessato a comprare un bel paio di cuffie, per ascoltare musica principalmente a 1411kbps, o al minimo mp3 a 320 kbps. Vorrei spendere tra i 100 e i 200, cosa mi consigliereste come acqusito che valga la pena? (sottolineo che non sono un audiofilo, però vorrei un prodotto di qualità.)

P.S.:La requenza di campionamento supportata dipende dall cuffia? Opppure ogni cuffia può supportare qualunque frequenza?
Budget? Preferenza cuffie?
Le cuffie supportano qualunque frequenza di campionamento, e' la scheda audio che deve essere in grado di riprodurre i file a quella determinata frequenza.

Poppy_93
07-10-2009, 13:42
Budget? Preferenza cuffie?
Le cuffie supportano qualunque frequenza di campionamento, e' la scheda audio che deve essere in grado di riprodurre i file a quella determinata frequenza.

Grazie per la risposta sulla frequenza di campionamento.
Riguardo il budget l'avevo scritto, tra i 100€ e i 200€, se ci fosse da sforare si può anche fare...

Come cuffia pensavo ad una circumaurale, che penso sia più indicata per un ascolto in poltrona...Come marche mi piace molto sennhesier, e ultimamente sto conoscendo anche akg, che sembra molto interessante. Aggiungo anche che vorrei un suono equilibrato come frequenze, e in cui si evidenzino le varie frequenze, (ascolto soprattutto rock e metal) cioè che non si impasti la batteria con la chitarra e non si riescano più a distinguere nè il ritmo della batteria, nè la melodia della chitarra...

Demon Requiem
07-10-2009, 13:47
Grazie per la risposta sulla frequenza di campionamento.
Riguardo il budget l'avevo scritto, tra i 100€ e i 200€, se ci fosse da sforare si può anche fare...

Come cuffia pensavo ad una circumaurale, che penso sia più indicata per un ascolto in poltrona...Come marche mi piace molto sennhesier, e ultimamente sto conoscendo anche akg, che sembra molto interessante. Aggiungo anche che vorrei un suono equilibrato come frequenze, e in cui si evidenzino le varie frequenze, (ascolto soprattutto rock e metal) cioè che non si impasti la batteria con la chitarra e non si riescano più a distinguere nè il ritmo della batteria, nè la melodia della chitarra...
Aperte, chiuse?

Poppy_93
07-10-2009, 13:54
Aperte, chiuse?

Non so quali convengano, proponimi semmai modelli sia di un tipo che dell'altro...

Brolente
07-10-2009, 14:04
Grazie per la risposta sulla frequenza di campionamento.
Riguardo il budget l'avevo scritto, tra i 100€ e i 200€, se ci fosse da sforare si può anche fare...

Come cuffia pensavo ad una circumaurale, che penso sia più indicata per un ascolto in poltrona...Come marche mi piace molto sennhesier, e ultimamente sto conoscendo anche akg, che sembra molto interessante. Aggiungo anche che vorrei un suono equilibrato come frequenze, e in cui si evidenzino le varie frequenze, (ascolto soprattutto rock e metal) cioè che non si impasti la batteria con la chitarra e non si riescano più a distinguere nè il ritmo della batteria, nè la melodia della chitarra...

ascolta bene le mie parole che in questo caso sono oro.

Sennheiser HD595

se invece vuoi impegnarti a trovare un usato perfetto su head fi potresti anche portare a casa per circa 150/200€ le Grado SR325 che in italia costano 350/400€

entrambe le cuffie offrono un ascolto fantastico.

Demon Requiem
07-10-2009, 14:29
Aperte:

Sennheiser HD 555
Sennheiser HD 580 Precision
Sennheiser HD 595
AKG K 501
AKG K 601
AKG K 701

Chiuse:

Sennheiser HD 380 Professional
Sennheiser HD 25-1 II
AKG K 271 MK II

bystronic
07-10-2009, 14:54
per la musica un paio d'ore,
per le LAN anche tutta la notte :D

allora meglio che cambi modello quelle sono Sovraurali cioè hanno il cuscinetto che appoggia sopra l'orecchio dopo un pò di tempo cominciano a fare male le orecchie, hanno un buon suono ma non sono fatte per le nottate in lan.

meglio che ti orienti sulle HD212pro http://www.exhibo.it/mod/prod/det.php?viv=1&art_id=25&cat_id=151&marc_id=1&ord=nA

oppure le HD280Pro http://www.exhibo.it/mod/prod/det.php?viv=1&art_id=22&cat_id=151&marc_id=1&ord=nA

evita e HD218,228,238 e Hd25 appoggiano tutte sull'orecchio per un'ora vanno anche bene ma di più no.

m@iko
07-10-2009, 15:00
Aperte:

Sennheiser HD 555
Sennheiser HD 580 Precision
Sennheiser HD 595
AKG K 501
AKG K 601
AKG K 701

Chiuse:

Sennheiser HD 380 Professional
Sennheiser HD 25-1 II
AKG K 271 MK II


Demon ...aggiungi qualche commento sulle 701..identiche come caratteristiche soniche alle 702 che hai. ;)

Io da parte mia posso esprimermi soggettivamente sulle 501 che ho.

Cuffia leggerissima, comodissima, impronta chiara , medi come una carezza, alti luminosi, ma mai stridenti, bassi arretrati sulla scena virtuale ma dalla timbrica reale. Palcoscenico ampio sia in profondità che in larghezza.
Predilige jazz e classica ma non disdegna pop/rock se si ama un basso "educato".

E' implicita la buona separazione e definizione degli strumenti, corretti e molto vicini al reale, qualche problemino di separazione nelle masse orchestrali imponenti e numerose,

Il problema potrebbe essere la reperibilità non essendo più in produzione. ;)

waikiki
07-10-2009, 15:06
Sostituire il filo non ti sembra una soluzione intelligente? Non dovrebbe essere una cosa impossibile: spelli attacchi una filo di buona qualita', spinotto attaccato...

In alternativa al modello 201 c'e' il 202 sempre sennheiser, senza mic, ma non credo ci sia tanta differenza.

come faccio a spellare il cavo della cuffia e a sostituire il filo dentro???
Non so farlo.
Avendo le sennhesier 201 in queste condizioni dato che avrei bisogno anche di un microfono cercavo delle cuffie buone per qualitùprezzo con mic incorporato. Inoltre al potrei al massimo far cambiare il cavo alle HD201.

BaZ....!!!!
07-10-2009, 15:11
allora meglio che cambi modello quelle sono Sovraurali cioè hanno il cuscinetto che appoggia sopra l'orecchio dopo un pò di tempo cominciano a fare male le orecchie, hanno un buon suono ma non sono fatte per le nottate in lan.
meglio che ti orienti sulle HD212pro http://www.exhibo.it/mod/prod/det.php?viv=1&art_id=25&cat_id=151&marc_id=1&ord=nA
oppure le HD280Pro http://www.exhibo.it/mod/prod/det.php?viv=1&art_id=22&cat_id=151&marc_id=1&ord=nA
evita e HD218,228,238 e Hd25 appoggiano tutte sull'orecchio per un'ora vanno anche bene ma di più no.
se io non ho problemi col mal d'orecchio, le 218 vanno bene?
ti spiego :asd: ho fatto tutta la vita con cuffie sovraurali e ormai c'ho fatto l'orecchio :D
grazie cmq dei preziosi consigli socio! ;)

bystronic
07-10-2009, 15:20
se io non ho problemi col mal d'orecchio, le 218 vanno bene?
ti spiego :asd: ho fatto tutta la vita con cuffie sovraurali e ormai c'ho fatto l'orecchio :D
grazie cmq dei preziosi consigli socio! ;)

fai le nottate a Painkiller è? He..He..

allora non provare mai una cuffia circumaurale altrimenti :muro: :muro: :D

si vanno bene meglio delle 201.

ma non vuoi proprio dare un pò di tregua alle tue orecchie...ti ringrazzierebbero :sofico:

bystronic
07-10-2009, 15:27
come faccio a spellare il cavo della cuffia e a sostituire il filo dentro???
Non so farlo.
Avendo le sennhesier 201 in queste condizioni dato che avrei bisogno anche di un microfono cercavo delle cuffie buone per qualitùprezzo con mic incorporato. Inoltre al potrei al massimo far cambiare il cavo alle HD201.

se hai un Amico tecnico eletronico bravo col microsaldatore fallo fare a lui, acquisti un cavo di prolunga per cuffie tagli la presa femmina e saldi i capi al filo rotto, altrimenti se devi mandarle in assistenza comprale nuove risparmi sicuramente.;)

BaZ....!!!!
07-10-2009, 15:56
fai le nottate a Painkiller è? He..He..
allora non provare mai una cuffia circumaurale altrimenti :muro: :muro: :D
si vanno bene meglio delle 201.
ma non vuoi proprio dare un pò di tregua alle tue orecchie...ti ringrazzierebbero :sofico:
cmq do un occhio ai modelli circumaurali che mi hai citato ;)
grazie di tutto :)

Demon Requiem
07-10-2009, 17:28
Demon ...aggiungi qualche commento sulle 701..identiche come caratteristiche soniche alle 702 che hai. ;)

Io da parte mia posso esprimermi soggettivamente sulle 501 che ho.

Cuffia leggerissima, comodissima, impronta chiara , medi come una carezza, alti luminosi, ma mai stridenti, bassi arretrati sulla scena virtuale ma dalla timbrica reale. Palcoscenico ampio sia in profondità che in larghezza.
Predilige jazz e classica ma non disdegna pop/rock se si ama un basso "educato".

E' implicita la buona separazione e definizione degli strumenti, corretti e molto vicini al reale, qualche problemino di separazione nelle masse orchestrali imponenti e numerose,

Il problema potrebbe essere la reperibilità non essendo più in produzione. ;)
Le K 70x sono la fusione perfetta della K 501/601 e la "vecchia" K 240 Studio, hanno un suono precisissimo e neutrale, l'estensione in frequenza e' pazzesca e si riesce a distinguere perfettamente tutto il palcoscenico sonoro, avendo un headstage veramente ampissimo.
Sono comodissime, tranne che per un piccolo difetto, hanno la fascia di pelle con delle piccole protuberanze che alla lunga possono dare fastidio, avrei preferito una fascia come quella delle K 240 MKII, ma comunque questo non pregiudica l'assoluta comodita' della cuffia.
Per il resto posso condividere in pieno le tue considerazioni ;)

Poppy_93
07-10-2009, 18:47
ascolta bene le mie parole che in questo caso sono oro.

Sennheiser HD595

se invece vuoi impegnarti a trovare un usato perfetto su head fi potresti anche portare a casa per circa 150/200€ le Grado SR325 che in italia costano 350/400€

entrambe le cuffie offrono un ascolto fantastico.

Preferivo non andare sull'usato, mentre le hd 595 mi ispiravano molto, perchè poi non costano neanche troppo... Comunque mi potete affermare la comodità di queste? Non vorrei ritrovarmi con cuffie che dopo mezz'ora non le sopporto più...


Aperte:

Sennheiser HD 555
Sennheiser HD 580 Precision
Sennheiser HD 595
AKG K 501
AKG K 601
AKG K 701

Chiuse:

Sennheiser HD 380 Professional
Sennheiser HD 25-1 II
AKG K 271 MK II

Grazie dei vari modelli, adesso ocntrollo le AKG che le conosco meno...

Demon ...aggiungi qualche commento sulle 701..identiche come caratteristiche soniche alle 702 che hai. ;)

Io da parte mia posso esprimermi soggettivamente sulle 501 che ho.

Cuffia leggerissima, comodissima, impronta chiara , medi come una carezza, alti luminosi, ma mai stridenti, bassi arretrati sulla scena virtuale ma dalla timbrica reale. Palcoscenico ampio sia in profondità che in larghezza.
Predilige jazz e classica ma non disdegna pop/rock se si ama un basso "educato".

E' implicita la buona separazione e definizione degli strumenti, corretti e molto vicini al reale, qualche problemino di separazione nelle masse orchestrali imponenti e numerose,

Il problema potrebbe essere la reperibilità non essendo più in produzione. ;)

Penso hce in ogni caso andrei sui modelli in produzione, grazie della tua testimonianza in ogni caso. Penso hce comunque le 701 non siano peggiori delle 501...

Le K 70x sono la fusione perfetta della K 501/601 e la "vecchia" K 240 Studio, hanno un suono precisissimo e neutrale, l'estensione in frequenza e' pazzesca e si riesce a distinguere perfettamente tutto il palcoscenico sonoro, avendo un headstage veramente ampissimo.
Sono comodissime, tranne che per un piccolo difetto, hanno la fascia di pelle con delle piccole protuberanze che alla lunga possono dare fastidio, avrei preferito una fascia come quella delle K 240 MKII, ma comunque questo non pregiudica l'assoluta comodita' della cuffia.
Per il resto posso condividere in pieno le tue considerazioni ;)

Le terrò in considerazione, grazie della testimonianza.


In ogni caso queste due sono buone marche? queste circumaurali sono tutte comode? Quali sono ai fini pratici i vantaggi di una cuffia chiusa rispetto ad una aperta?

Brolente
07-10-2009, 19:07
comodissime

Poppy_93
07-10-2009, 20:04
comodissime

A quali ti riferisci?

Comuqnue dell AKG non ho trovato le k 70x...ho girato tuto il sito...mentre ho guardato i vari modelli e quelli che mi ispirano di più sono questi:

K 701
K 702
K 271 Mk II
K 99
K 272 HD

Cosa mi dite riguardo questi?

Demon Requiem
07-10-2009, 20:12
In ogni caso queste due sono buone marche? queste circumaurali sono tutte comode? Quali sono ai fini pratici i vantaggi di una cuffia chiusa rispetto ad una aperta?
La Sennheiser e AKG sono tra le marche piu' rinomate.
Sia le Sennheiser che le AKG in generale sono molto comode.
Nelle cuffie chiuse ci possono essere code e risonanze in gamma bassa a meno di no andare su modelli high-end, vedi denon.

Comuqnue dell AKG non ho trovato le k 70x...ho girato tuto il sito...mentre ho guardato i vari modelli e quelli che mi ispirano di più sono questi:

K 701
K 702
K 271 Mk II
K 99
K 272 HD

Cosa mi dite riguardo questi?
Con K 70x intendevo la serie K 701/2 della AKG, comunque tra quelle sicuramente K 701/2.
Le K 702 hanno il cavo mini-XLR staccabile a differenza delle K 701 ma non hanno lo stand presente invece in quest'ultime.

archigius
07-10-2009, 20:13
Grazie per la risposta sulla frequenza di campionamento.
Riguardo il budget l'avevo scritto, tra i 100€ e i 200€, se ci fosse da sforare si può anche fare...


Considera anche le Denon: le 1001 e le D2000. In particolare le D2000 offrono un suono eccezionale, molto simile qualitativamente a quello della mia D5000, ma a meno di metà del prezzo.
Sono comodissime, le puoi indossare per ore ed ore senza avvertirle, si tratta della cuffia più comoda che abbia mai provato.
Forniscono un minimo di isolamento in più rispetto alle aperte, ma non moltissimo proprio per il fatto che non premono sulle orecchie ma poggiano dolcemente.

Il basso è pieno, i medi dettagliatissimi e gli alti brillanti. Pur essendo cuffie chiuse, suonano come o talvolta anche più ampie di quelle aperte (la mia D5000 suona leggermente più aperta della Sennheiser HD650).
Su questo sito le trovi ad un prezzo eccellente (circa 230 spedite):

EDIT

m@iko
07-10-2009, 20:36
Considera anche le Denon: le 1001 e le D2000. In particolare le D2000 offrono un suono eccezionale, molto simile qualitativamente a quello della mia D5000, ma a meno di metà del prezzo.
Sono comodissime, le puoi indossare per ore ed ore senza avvertirle, si tratta della cuffia più comoda che abbia mai provato.
Forniscono un minimo di isolamento in più rispetto alle aperte, ma non moltissimo proprio per il fatto che non premono sulle orecchie ma poggiano dolcemente.

Il basso è pieno, i medi dettagliatissimi e gli alti brillanti. Pur essendo cuffie chiuse, suonano come o talvolta anche più ampie di quelle aperte (la mia D5000 suona leggermente più aperta della Sennheiser HD650).
Su questo sito le trovi ad un prezzo eccellente (circa 230 spedite):

EDIT


Confermo in toto aggiungerei ottimo headstage (palcoscenico) e dinamica incantevole + la possibilità essendo 25 Ohm di essere pilotate da un lettore mp3 in modo più che "onesto".

Forse Archigius qualche € in meno 221,37 compreso s.s. al cambio odierno..se non erro :D ;) ......concedimela :Prrr:

Poppy_93
07-10-2009, 20:41
La Sennheiser e AKG sono tra le marche piu' rinomate.
Sia le Sennheiser che le AKG in generale sono molto comode.
Nelle cuffie chiuse ci possono essere code e risonanze in gamma bassa a meno di no andare su modelli high-end, vedi denon.

Con K 70x intendevo la serie K 701/2 della AKG, comunque tra quelle sicuramente K 701/2.
Le K 702 hanno il cavo mini-XLR staccabile a differenza delle K 701 ma non hanno lo stand presente invece in quest'ultime.

In generale quindi una aperta sarebbe superiore ad una chiusaa...
Comunque le k 701 mi sembrano un ottimo modello, loterrò d'occhio...


Considera anche le Denon: le 1001 e le D2000. In particolare le D2000 offrono un suono eccezionale, molto simile qualitativamente a quello della mia D5000, ma a meno di metà del prezzo.
Sono comodissime, le puoi indossare per ore ed ore senza avvertirle, si tratta della cuffia più comoda che abbia mai provato.
Forniscono un minimo di isolamento in più rispetto alle aperte, ma non moltissimo proprio per il fatto che non premono sulle orecchie ma poggiano dolcemente.

Il basso è pieno, i medi dettagliatissimi e gli alti brillanti. Pur essendo cuffie chiuse, suonano come o talvolta anche più ampie di quelle aperte (la mia D5000 suona leggermente più aperta della Sennheiser HD650).
Su questo sito le trovi ad un prezzo eccellente (circa 230 spedite):

EDIT

Grazie del link, Denon mi sembra un'ottima marca, terrò d'occhi oqueste cuffie, grazie del link e della testimonianza.


Confermo in toto aggiungerei ottimo headstage (palcoscenico) e dinamica incantevole + la possibilità essendo 25 Ohm di essere pilotate da un lettore mp3 in modo più che "onesto".

Forse Archigius qualche € in meno 221,37 compreso s.s. al cambio odierno..se non erro :D ;) ......concedimela :Prrr:

Grazie anche della tua testimonianza, mi sto sempre più orientando verso queste. Ma secondo voi sono superiori alle sennhesier 595 e a qualunque modello di akg?

socialscalator
07-10-2009, 20:47
delle buone cuffie con microfono me le consigliate?
Massimo 50€

Poppy_93
07-10-2009, 20:55
delle buone cuffie con microfono me le consigliate?
Massimo 50€

Io ho le Creative Fatal1ty hs 1000 e mi trovo benissimo, soprattutto per giocare.
Purtroppo il rpezzo e sulle 60/70€...
Se vuoi c'è il mdoello normale che sta sui 30€, che però ha il doppio jack e nessun chip x-fi, a differenza delle sorelline...

Demon Requiem
07-10-2009, 21:00
Ma secondo voi sono superiori alle sennhesier 595 e a qualunque modello di akg?Alle 595 sicuramente ma delle K 701/2 direi proprio di no.

delle buone cuffie con microfono me le consigliate?
Massimo 50€
Sennheiser PC 131/151

Poppy_93
07-10-2009, 21:01
Alle 595 sicuramente ma delle K 701/2 direi proprio di no.

Cioè le K701 sono superiori alle denon d2000?

BaZ....!!!!
07-10-2009, 21:16
fai le nottate a Painkiller è? He..He..
una volta si :asd:

bystronic
07-10-2009, 22:02
una volta si :asd:

O.T.
Non dirmi perche sei diventato grande :D

io l'ho scoperto poco più di un anno e mezzo fà, e non sono mai riuscito a finirlo per rifacimenti del PC, ma mi piace parecchio prima o poi lo finirò :sofico: :D

Fine O.T.

Demon Requiem
07-10-2009, 22:21
Cioè le K701 sono superiori alle denon d2000?
Si

Ricky65
07-10-2009, 23:08
Aperte:

Sennheiser HD 555
Sennheiser HD 580 Precision
Sennheiser HD 595
AKG K 501
AKG K 601
AKG K 701

Chiuse:

Sennheiser HD 380 Professional
Sennheiser HD 25-1 II
AKG K 271 MK II

Dici?
Sulle Sennheiser non mi esprimo ma da possessore di K501 non ce le vedo ( e manco le sorelle 610 e 701 ) proprio col metal.
Perchè nelle aperte hai escluso la K240 ?

Demon Requiem
07-10-2009, 23:30
Dici?
Sulle Sennheiser non mi esprimo ma da possessore di K501 non ce le vedo ( e manco le sorelle 610 e 701 ) proprio col metal.
Perchè nelle aperte hai escluso la K240 ?
In effetti le avevo scordate :p

ATi7500
08-10-2009, 10:19
ho ascoltato le HD201 e non mi garbano al massimo....
le HD218 per DJ come vanno, qualcuno le ha provate? bassi? suoni cupi o abbastanza definiti?? :)

mi pare di averti gia' consigliato le HD202, mi hai ignorato? :rolleyes:

akratorn
08-10-2009, 13:29
Ciao a tutti, avrei l'intenzione di acquistare a breve delle cuffie stereo e utilizzarle esclusivamente per vedere film e ascoltare musica.

Il mio budget si aggira intorno agli 80 € e preferirei una cuffia con il filo.

Non ci capisco molto ma girando online ho trovato diverse soluzioni da Sennheiser, Denon, Bose e AKG, ma sono talmente tanti i modelli che davvero non riesco a distinguere bene quale possa fare, nel dettaglio, al caso mio.

Dunque mi affido gentilmente a voi, magari per indirizzarmi su una determinata marca o meglio ancora su un determinato modello fatto proprio per le mie esigenze.

Saluti

Poppy_93
08-10-2009, 14:01
Dici?
Sulle Sennheiser non mi esprimo ma da possessore di K501 non ce le vedo ( e manco le sorelle 610 e 701 ) proprio col metal.
Perchè nelle aperte hai escluso la K240 ?

Allora escludio sennheiser dalla lsita, anche perchè asocltando solo metal, se non sono adatte finirei con l'odiarle...XD
Si

Ok, allora le terrò in considerazione come modello migliore.



Ringrazio tutti voi per questi vostri consigli, intanto mi sono fatto una panoramica sulle cuffie in generale. Quando deciderò di acquistare ne riparleremo e mi aiuterete a trovare il modello perfetto per me...

Nattam80
08-10-2009, 14:37
Premetto che ascolto musica o dal pc collegato ad un amplificatore Pionner o dal mp3 player Sony nwzA816..volevo un consiglio per la scelta delle cuffie..vorrei qualcosa di "discreto" con un budget max di 50 euro...
Le px100 come sono?con il sony rischio di avere un volume troppo basso?com è la resa sui bassi?sono potenti?altrimenti cosa mi consigliereste?
E vero il fatto che l audio in cuffia è sempre superiore all audio con l' auricolare, anche quello "in ear"???
Grazie anticipatamente

BaZ....!!!!
08-10-2009, 15:37
oggi ho provato delle AKG da 119 euro e suonavano molto bene :)
poi altre AKG da 69 euro ma erano un pò cupe :mbe:
ovviamente i modelli non li ricordo, maledizione a me che non me li son segnati giù :mad:
O.T.
Non dirmi perche sei diventato grande :D

per vari motivi ....... :oink:
mi pare di averti gia' consigliato le HD202, mi hai ignorato? :rolleyes:
le HD202 non le trovo mica è colpa mia :D :asd:
tranqui che io non ignoro nessuno :)

Ricky65
08-10-2009, 22:40
Allora escludio sennheiser dalla lsita, anche perchè asocltando solo metal, se non sono adatte finirei con l'odiarle...XD


Mi sa che hai frainteso. Le K501 sono AKG.
Le K501 ( fuori catalogo e sostituite dalle K601 ) e le K701 sono pensate principalmente per un ascolto rilassato. Preferiscono un buon jazz o della classica, più che una musica energica e carica di bassi.

In casa AKG penso possano prestarsi al genere le K240 MKII o le K271MKII o le controparti consumer K242HD e K272HD ( le differenze sono prettamente estetiche e di dotazioni ). Sono cuffie pensate per un uso in studio, quindi cercano di riprodurre il suono in modo più fedele possibile.

In genere le Sennheiser hanno un po' più di impatto sui bassi rispetto alle AKG.

Anche se Demon non le ha indicate potesti anche dare un occhio alle Beyerdynamic DT770 o DT990 ( un po' più briose attorno ai 130 euro ) o alla DT880 ( più controllata e tranquilla ma costa più del doppio ).


Ringrazio tutti voi per questi vostri consigli, intanto mi sono fatto una panoramica sulle cuffie in generale. Quando deciderò di acquistare ne riparleremo e mi aiuterete a trovare il modello perfetto per me...

Beh ti consiglierei di farti un giretto per negozi magari con qualche CD che conosci bene in tasca per sentire quale ti soddisfa di più.

Poppy_93
11-10-2009, 18:07
Mi sa che hai frainteso. Le K501 sono AKG.
Le K501 ( fuori catalogo e sostituite dalle K601 ) e le K701 sono pensate principalmente per un ascolto rilassato. Preferiscono un buon jazz o della classica, più che una musica energica e carica di bassi.

In casa AKG penso possano prestarsi al genere le K240 MKII o le K271MKII o le controparti consumer K242HD e K272HD ( le differenze sono prettamente estetiche e di dotazioni ). Sono cuffie pensate per un uso in studio, quindi cercano di riprodurre il suono in modo più fedele possibile.

In genere le Sennheiser hanno un po' più di impatto sui bassi rispetto alle AKG.

Anche se Demon non le ha indicate potesti anche dare un occhio alle Beyerdynamic DT770 o DT990 ( un po' più briose attorno ai 130 euro ) o alla DT880 ( più controllata e tranquilla ma costa più del doppio ).



Beh ti consiglierei di farti un giretto per negozi magari con qualche CD che conosci bene in tasca per sentire quale ti soddisfa di più.

Grazie mille dei chiarimenti.

In ogni caso non saprei proprio in che negozio girare, da me non esistono i negozi di audio serio...purtroppo...

bystronic
11-10-2009, 20:11
Grazie mille dei chiarimenti.

In ogni caso non saprei proprio in che negozio girare, da me non esistono i negozi di audio serio...purtroppo...

cerca sulle pagine gialle alla voce HI-FI Vendita e Negozi di Strumenti Musicali.;)

Poppy_93
11-10-2009, 21:35
cerca sulle pagine gialle alla voce HI-FI Vendita e Negozi di Strumenti Musicali.;)

Ok, ma la mia città la conosco bene, e ti assicuro che non ce ne sono...addiritura c'è solo un negozio di fotografia...ormai la gente si affida alle catene commerciali (expert, unieuro e via dicendo...)

Schummacherr
12-10-2009, 11:45
Ciao a tutti..ho bisogno di un consiglio urgente..mi si sono rotte le mie amate Sennheiser pc130 con cui mi trovavo benone e quindi devo cambiarle..

vorrei prendere delle cuffie chiuse,massimo 50€ spedite..le utilizzo per guardare serie tv ecc al pc e musica ogni tanto..se ha il microfono meglio..

Non so se i consigli in prima pagina siano ancora attuali quindi vi porgo la domanda :D

grazie..

ps. ovviamente che non vadano peggio delle mie vecchie pc130 pagate 30€ ^^'

Demon Requiem
12-10-2009, 12:30
Ciao a tutti..ho bisogno di un consiglio urgente..mi si sono rotte le mie amate Sennheiser pc130 con cui mi trovavo benone e quindi devo cambiarle..

vorrei prendere delle cuffie chiuse,massimo 50€ spedite..le utilizzo per guardare serie tv ecc al pc e musica ogni tanto..se ha il microfono meglio..

Non so se i consigli in prima pagina siano ancora attuali quindi vi porgo la domanda :D

grazie..

ps. ovviamente che non vadano peggio delle mie vecchie pc130 pagate 30€ ^^'
In casa Sennheiser:

HD 218
HD 228
HD 418
eH 150
eH 250

In casa AKG:

K 77
K 512
K 518Dj

In casa Denon:

AH-D301
AH-P372

Hitman#47
12-10-2009, 14:09
Salve ragazzi, non so se potete aiutarmi, magari sono un po offtopic e mi scuso se sbaglio.
Vorrei un consiglio su un Headset (cuffie + micrifono) per uso gamer.L'ideale sarebbe averle 5.1 , che non pressino sul padiglione auricolare ( altrimenti dopo un ora di gioco ho la cartilagine a pezzi). Il massimo sarebbe averle wireless...ma mi andrebbero bene pure conì cavo
Grazie anticipatamente:D

Poppy_93
12-10-2009, 14:11
Salve ragazzi, non so se potete aiutarmi, magari sono un po offtopic e mi scuso se sbaglio.
Vorrei un consiglio su un Headset (cuffie + micrifono) per uso gamer.L'ideale sarebbe averle 5.1 , che non pressino sul padiglione auricolare ( altrimenti dopo un ora di gioco ho la cartilagine a pezzi). Il massimo sarebbe averle wireless...ma mi andrebbero bene pure conì cavo
Grazie anticipatamente:D

Wireless mi vengono in emnte solo le Creative hs-1200.

Normali con 5.1 ti direi le Razer Barracuda Hp1, che sono ottime.

Hitman#47
12-10-2009, 14:30
Wireless mi vengono in emnte solo le Creative hs-1200.

Normali con 5.1 ti direi le Razer Barracuda Hp1, che sono ottime.

avevo visto anche le CREATIVE Fatal1ty Gaming ma non so se sono 5.1

Hitman#47
12-10-2009, 14:31
Wireless mi vengono in emnte solo le Creative hs-1200.

Normali con 5.1 ti direi le Razer Barracuda Hp1, che sono ottime.

le hs 1200 dalla forma,viste in foto, mi sembra schiaccino sull'orecchio, cosa che vorrei evitare, per non trovarmi con la cartilagine dell' orecchio mozzata:D :D

Demon Requiem
12-10-2009, 14:39
Salve ragazzi, non so se potete aiutarmi, magari sono un po offtopic e mi scuso se sbaglio.
Vorrei un consiglio su un Headset (cuffie + micrifono) per uso gamer.L'ideale sarebbe averle 5.1 , che non pressino sul padiglione auricolare ( altrimenti dopo un ora di gioco ho la cartilagine a pezzi). Il massimo sarebbe averle wireless...ma mi andrebbero bene pure conì cavo
Grazie anticipatamente:D
Sennheiser PC 151
Sennheiser PC 161
Sennheiser PC 350

55dsl
12-10-2009, 17:47
Salve c'e qualcuno che ha esperienza con le Grado Allessandro Ms1 prese negli USA, cioè che le ha in possesso. Recensioni ce ne sono molte, ma io volevo sapere in quanto tempo le ha ricevute dall'ordine e se le tasse doganali le ha pagate al corriere la cifra della differenza la saputa prima o direttamente dal corriere che gli consegnava le cuffie? ne ho ordinato una 12 giorni fa

Grazie

Demon Requiem
12-10-2009, 17:58
Salve c'e qualcuno che ha esperienza con le Grado Allessandro Ms1 prese negli USA, cioè che le ha in possesso. Recensioni ce ne sono molte, ma io volevo sapere in quanto tempo le ha ricevute dall'ordine e se le tasse doganali le ha pagate al corriere la cifra della differenza la saputa prima o direttamente dal corriere che gli consegnava le cuffie? ne ho ordinato una 12 giorni fa

Grazie
Le mie ci hanno messo circa 2 mesi per arrivare e ho pagato l'iva direttamente al corriere

55dsl
12-10-2009, 18:02
Porca Tr....a!!!
ma le hai ordinate recentemente?
devo mettermi l'anima in pace e aspettare le cuffie come regalo di natale!!!!

Demon Requiem
12-10-2009, 18:17
Porca Tr....a!!!
ma le hai ordinate recentemente?
devo mettermi l'anima in pace e aspettare le cuffie come regalo di natale!!!!
Le ho prese circa 2 anni fa

Atomix
12-10-2009, 19:42
Le mie ci hanno messo circa 2 mesi per arrivare e ho pagato l'iva direttamente al corriere

2 mesi ? alla faccia

ma meritano ? è un po' che le corteggio, ora però sono nelle spese....

bystronic
12-10-2009, 19:50
avevo visto anche le CREATIVE Fatal1ty Gaming ma non so se sono 5.1

no quelle sono solo stereo lo sò perche le possiedo.

comunque per le cuffie 5.1 esiste questo thread apposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=731673

Schummacherr
12-10-2009, 19:57
In casa Sennheiser:

HD 218
HD 228
HD 418
eH 150
eH 250

In casa AKG:

K 77
K 512
K 518Dj

In casa Denon:

AH-D301
AH-P372


grazie,ho preso le K512 akg..speriamo bene che siano anche comode..:)

Demon Requiem
13-10-2009, 10:56
2 mesi ? alla faccia

ma meritano ? è un po' che le corteggio, ora però sono nelle spese....
Sono conisiderate le migliori cuffie per rock sulla fascia dei 100$ e sono paragonate alle SR225i
grazie,ho preso le K512 akg..speriamo bene che siano anche comode..:)
Le AKG generalmente sono molto comode

Poppy_93
13-10-2009, 14:11
avevo visto anche le CREATIVE Fatal1ty Gaming ma non so se sono 5.1

Sono 2.0. Però simulano abbastanza bene la tridimensionalità. io le ho e mi ci trovo bene, anche se forse sono meglio modelli della sennheiser tipo pc166, anche se i prezzi salgono notevolmente.

:dissident:
13-10-2009, 15:41
Alla fine ho preso le AKG K141...Molto soddisfatto :)

Schummacherr
13-10-2009, 19:07
Le AKG generalmente sono molto comode

bene bene..le ho ordinate perchè non erano disponibili..arrivnao prossima settimana poi vi farò sapere che ne penso da dilettante dell'audio :D

Kewell
14-10-2009, 00:13
cut


EDIT

NON si possono postare link a singoli shop.

Hitman#47
14-10-2009, 07:53
no quelle sono solo stereo lo sò perche le possiedo.

comunque per le cuffie 5.1 esiste questo thread apposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=731673

Grazie bystronic, darò un occhiata pure li:D

aukarakiri
14-10-2009, 17:39
Ragazzi ma le AKG K930 wireless qualcuno le ha e sa come sono??
Sarei interessato all'acquisto.
Grazie

redheart
16-10-2009, 07:53
ieri ho acquistato un paio di cuffie da collegare all'impianto hi-fi e avevo circoscritto la scelta tra 2 modelli: le sennheiser h457 e le sony mdr xd200. chi le conosce?

il commesso mi ha parlato bene di entrambe: le prime sinceramente non le ho mai sentite come marca e alla fine ho preso le sony per l'imbottitura e la "fama" ;)

Brolente
16-10-2009, 08:24
ieri ho acquistato un paio di cuffie da collegare all'impianto hi-fi e avevo circoscritto la scelta tra 2 modelli: le sennheiser h457 e le sony mdr xd200. chi le conosce?

il commesso mi ha parlato bene di entrambe: le prime sinceramente non le ho mai sentite come marca e alla fine ho preso le sony per l'imbottitura e la "fama" ;)

Sennheiser è forse la miglior marca al mondo di cuffie.

redheart
16-10-2009, 09:09
Sennheiser è forse la miglior marca al mondo di cuffie.


:doh:

Schummacherr
16-10-2009, 12:44
Ragazzi ma le AKG K930 wireless qualcuno le ha e sa come sono??
Sarei interessato all'acquisto.
Grazie

io le ho provate 1 giorno...e le ho riportate in negozio..

troppi fruscii di fondo..secondo me il wireless non è maturo per le cuffie..

aukarakiri
16-10-2009, 13:09
io le ho provate 1 giorno...e le ho riportate in negozio..

troppi fruscii di fondo..secondo me il wireless non è maturo per le cuffie..

Grande, infatti ho letto in giro ma ho preferito prendere un paio con il filo... o meglio devo ancora prenderlo e nel frattempo ho comprato sulla baia un paio di cuffie Skullcandy Double agent! FANTASTICHE, hanno un lettore mp3 incorporato che agisce su schede sd. Te ne danno una da 1GB inclusa e controlli sul padiglioni sinistro! :D

Cuffie Skullcandy Double Agent (http://www.skullcandy.com/shop/double-agent-p-86.html)

Più che altro le ho prese per la loro belezza e perchè è possibile utilizzarle senza fili! anche perchè a quanto pare come cuffie in se non sono un granchè.... vedremo!

madmonk
18-10-2009, 15:02
Salve a tutti. Ho letto parecchie pagine del thread ma mi sono solo confuso le idee...

Vorrei comprare delle cuffie intorno ai 100 euro comode e con audio fedele non "pompato". Mi pare di capire che sia per la comodità che per la "presenza" dovrei prendere delle cuffie chiuse, il che mi farebbe comodo anche per un eventuale possibile utilizzo per delle riprese video (non vorrei che il mic della videocamera prendesse l'audio che esce dalle cuffie).

Che mi consigliate?

Grazie

Schummacherr
18-10-2009, 17:53
Grande, infatti ho letto in giro ma ho preferito prendere un paio con il filo... o meglio devo ancora prenderlo e nel frattempo ho comprato sulla baia un paio di cuffie Skullcandy Double agent! FANTASTICHE, hanno un lettore mp3 incorporato che agisce su schede sd. Te ne danno una da 1GB inclusa e controlli sul padiglioni sinistro! :D

Cuffie Skullcandy Double Agent (http://www.skullcandy.com/shop/double-agent-p-86.html)

Più che altro le ho prese per la loro belezza e perchè è possibile utilizzarle senza fili! anche perchè a quanto pare come cuffie in se non sono un granchè.... vedremo!

io non sono un audiofilo..le volevo per guardarmi i film dal letto senza il filo..ma il fruscio era molto fastidioso secondo me e ogni tanto perdevano pure il segnale..boh.

p.s. ieri non mi sono arrivate la cuffie perchè sda ha deciso di non consegnarle causa forza maggiore :mad: :mad:

Demon Requiem
18-10-2009, 19:48
Salve a tutti. Ho letto parecchie pagine del thread ma mi sono solo confuso le idee...

Vorrei comprare delle cuffie intorno ai 100 euro comode e con audio fedele non "pompato". Mi pare di capire che sia per la comodità che per la "presenza" dovrei prendere delle cuffie chiuse, il che mi farebbe comodo anche per un eventuale possibile utilizzo per delle riprese video (non vorrei che il mic della videocamera prendesse l'audio che esce dalle cuffie).

Che mi consigliate?

Grazie
Sennheiser HD 380 Professional

madmonk
19-10-2009, 00:34
Sennheiser HD 380 Professional

Wow...le ho trovate su amazon a una 90ina di euri...domani vedo...grazie!

Yellow13
19-10-2009, 14:40
Gente ma come resa sonora sono migliori quelle aperte, chiuse o semi-aperte? Per utilizzo Hi-fi

Demon Requiem
19-10-2009, 15:51
Gente ma come resa sonora sono migliori quelle aperte, chiuse o semi-aperte? Per utilizzo Hi-fi
Aperte

madmonk
20-10-2009, 12:14
Scusate ma le Sennheiser HD 380 Professional alla fine tra spese di spedizione e cose varie ho visto che mi costerebbero 140 euro circa...un po' troppo onestamente.

Volendo restare sui 100?

edit:

consiglio di aggiornare il prezzo della hd380 nella lista...ma invece le 280 hd sono buone?

edit2:

a sto punto ci metto 15 euro sopra e prendo le AKG K271 MKII al posto delle hd 380 per quella cifra...non sono meglio?

Demon Requiem
20-10-2009, 12:51
Scusate ma le Sennheiser HD 380 Professional alla fine tra spese di spedizione e cose varie ho visto che mi costerebbero 140 euro circa...un po' troppo onestamente.

Volendo restare sui 100?

edit:

consiglio di aggiornare il prezzo della hd380 nella lista...ma invece le 280 hd sono buone?

edit2:

a sto punto ci metto 15 euro sopra e prendo le AKG K271 MKII al posto delle hd 380 per quella cifra...non sono meglio?
Se puoi prendi le K271 MKII

Bull's eye
20-10-2009, 12:52
Salve secondo voi tra le:

Sennheiser px 200
Akg K450

quale sono le migliori? Oppure vi sono delle alternative nella categoria delle "mini" cuffie preferibilmente ripiegabili?

madmonk
20-10-2009, 13:11
Se puoi prendi le K271 MKII

Aspetta! :D scusami sto facendo dei confronti, per cui la scelta è fra:

- sennheiser hd 380 pro a 140 euro (spese incluse)

- AKG K271 MKII a 155,90 euro (spese incluse)

- AKG K171 MKII a 124,90 euro (spese incluse)

Pro e contro? a questo punto la HD 380 pro mi sembra un buon compromesso...ha pure la custodia ^^

la K171 costa solo 15 euro in meno della HD380...mentre la K271 16 euro in più della HD380...mmm...ma che mi dici qualitativamente? Vanno esattamente in base al prezzo? Le più comode invece?

edit:

vado con le sennheiser ;)

Ricky65
20-10-2009, 14:13
Aspetta! :D scusami sto facendo dei confronti, per cui la scelta è fra:

- sennheiser hd 380 pro a 140 euro (spese incluse)

- AKG K271 MKII a 155,90 euro (spese incluse)

- AKG K171 MKII a 124,90 euro (spese incluse)

Pro e contro? a questo punto la HD 380 pro mi sembra un buon compromesso...ha pure la custodia ^^

la K171 costa solo 15 euro in meno della HD380...mentre la K271 16 euro in più della HD380...mmm...ma che mi dici qualitativamente? Vanno esattamente in base al prezzo? Le più comode invece?

edit:

vado con le sennheiser ;)

Cerca meglio. A Milano la 271 la trovi a 139,00 spese incluse.
E anche le altre costano un po' meno.
La 171 è sovrauricolare. Meglio 30 euro in pù per una 271. Se poi accetti un po' di segnale verso l'esterno le 240 MKII sono meglio.

Demon Requiem
20-10-2009, 14:16
Aspetta! :D scusami sto facendo dei confronti, per cui la scelta è fra:

- sennheiser hd 380 pro a 140 euro (spese incluse)

- AKG K271 MKII a 155,90 euro (spese incluse)

- AKG K171 MKII a 124,90 euro (spese incluse)

Pro e contro? a questo punto la HD 380 pro mi sembra un buon compromesso...ha pure la custodia ^^

la K171 costa solo 15 euro in meno della HD380...mentre la K271 16 euro in più della HD380...mmm...ma che mi dici qualitativamente? Vanno esattamente in base al prezzo? Le più comode invece?

edit:

vado con le sennheiser ;)
Le AKG sono sicuramente le piu comode, hanno un suono neutro da studio di registrazione

madmonk
20-10-2009, 14:36
Cerca meglio. A Milano la 271 la trovi a 139,00 spese incluse.
E anche le altre costano un po' meno.
La 171 è sovrauricolare. Meglio 30 euro in pù per una 271. Se poi accetti un po' di segnale verso l'esterno le 240 MKII sono meglio.

Grazie, ormai ho fatto con le sennheiser...mi ha convinto il rapporto qualità/prezzo e la valigetta per il trasporto! eheh

Brolente
20-10-2009, 15:09
Grazie, ormai ho fatto con le sennheiser...mi ha convinto il rapporto qualità/prezzo e la valigetta per il trasporto! eheh

quali?

Bull's eye
20-10-2009, 17:00
Salve secondo voi tra le:

Sennheiser px 200
Akg K450

quale sono le migliori? Oppure vi sono delle alternative nella categoria delle "mini" cuffie preferibilmente ripiegabili?

nessuno?

considerando anche le:

akg k530
sennheiser hd 238 precision
sennheiser hd 448
sennheiser hd 485
sennheiser hd 515

cosa mi consigliate?

grazie per le risposte

Demon Requiem
20-10-2009, 17:12
nessuno?

considerando anche le:

akg k530
sennheiser hd 238 precision
sennheiser hd 448
sennheiser hd 485
sennheiser hd 515

cosa mi consigliate?

grazie per le risposte
HD515

Schummacherr
20-10-2009, 18:54
Son oarrivate le K 512..mooolto comode...per le performance vabbè credo siano discrete come il prezzo :) ma sono contento.

Grazie per i consigli :)