PDA

View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134

Bull's eye
21-10-2009, 09:21
HD515

le ho ordinate in un negozietto del mio paese per 48€ mi sembra ottimo come prezzo:D

grazie per il consiglio, ciao

Brolente
21-10-2009, 09:44
le ho ordinate in un negozietto del mio paese per 48€ mi sembra ottimo come prezzo:D

grazie per il consiglio, ciao

a me puzza.

anzi aggiungo a meno che non abbia capito male, le HD515 non possono costare meno di 60€ se no stai comprando o un altro prodotto o un prodotto usato.

se invece non è così mandami in pm il nome del negozietto ;)

Demon Requiem
21-10-2009, 11:47
a me puzza.

anzi aggiungo a meno che non abbia capito male, le HD515 non possono costare meno di 60€ se no stai comprando o un altro prodotto o un prodotto usato.

se invece non è così mandami in pm il nome del negozietto ;)
LE HD515 stanno a circa 70 su TrovaPrezzi

Luxxa
21-10-2009, 14:18
ma se volessi un paio di cuffie wireless con budget massimo sui 300... ci stanno solo sennheiser rs140?

di decenti ho trovato solo queste qui.. e son indeciso se prendere queste rs140 o le sennheiser hd595.... tanta comodità per poco di qualità audio in meno..

boh..

avete consigli?

o se no qualche cuffia pro bluetooth ..

Demon Requiem
21-10-2009, 14:32
ma se volessi un paio di cuffie wireless con budget massimo sui 300... ci stanno solo sennheiser rs140?

di decenti ho trovato solo queste qui.. e son indeciso se prendere queste rs140 o le sennheiser hd595.... tanta comodità per poco di qualità audio in meno..

boh..

avete consigli?

o se no qualche cuffia pro bluetooth ..
AKG K 940 AFC
Le HD 595 non sono neanche lontanamente paragonabili alle RS140...

Luxxa
21-10-2009, 14:41
intendevi a vantaggio dell'hd595 ovviamente?

mah io ho letto brutte opinioni sulle tue AKG, mentre sulle RS 140 ho letto commenti molto più che positivi, avevo trovato un sito su questo topic che racchiudeva le migliori cuffie e le valutava, e queste rs140 erano una delle poche con 5 stelle su 5

Demon Requiem
21-10-2009, 15:03
intendevi a vantaggio dell'hd595 ovviamente?

mah io ho letto brutte opinioni sulle tue AKG, mentre sulle RS 140 ho letto commenti molto più che positivi, avevo trovato un sito su questo topic che racchiudeva le migliori cuffie e le valutava, e queste rs140 erano una delle poche con 5 stelle su 5
Su Headroom gli danno 5/5, comunque sui 300 euro ci sono le Sony MDR-DS6000

Luxxa
21-10-2009, 15:57
adesso intendevi le rs140 o le akg? perchè su headroom non le ho trovate mica le tue akg..


cmq ste sony mi sembrano un pò troppo overpriced.. valgono veramente quei 100 euro in più?

Demon Requiem
21-10-2009, 16:20
adesso intendevi le rs140 o le akg? perchè su headroom non le ho trovate mica le tue akg..


cmq ste sony mi sembrano un pò troppo overpriced.. valgono veramente quei 100 euro in più?
Su Headroom dicono:

"The Sony MDR-DS6000 wireless system offers amongst the best sound quality performance and longest transmission ranges of any wireless headphones we've heard. The digital wireless audio transmission of the DS6000 sounds easily superior to standard RF (radio frequency) and IR (infra-red) wireless systems that are often prone to high levels of background interference and are typically plagued by short transmission ranges. Moreover, the digital sound quality of the DS6000 is much clearer with better detail and speech clarity versus any other wireless system we've tried. Great wireless choice for listening to TV and movies and perfect for folks who like to wander the house while watching news or sports. The fact you no longer need to have the TV volume up to rock concert levels also helps ensure household peace and harmony.

The Sony MDR-DS6000 includes a wireless transmission base that also doubles as the charging station for the headphones. Fortunately, it is very easy to connect virtually any audio source or TV to the DS6000 base for wireless broadcast to the headphones and full instructions with all required parts are provided in the MDR-DS6000 box."

Ma visto che sono difficilmente reperibili in italia direi che le RS140 cono scelta obbligata

Luxxa
21-10-2009, 16:36
non l'avevo letto... boh.. ultime due domande.. ma

sennheiser rs140
Product Features: *Headphones store and recharge on base station.
What's In The Box: * 2 AAA batteries


non ho capito... sennheiser usa batterie usa e getta o si ricarica con la base?

le sony mi pare d'aver capito che và a batteria ricaricabile e quindi si ricarica con la base e basta..

Demon Requiem
21-10-2009, 16:47
non l'avevo letto... boh.. ultime due domande.. ma

sennheiser rs140
Product Features: *Headphones store and recharge on base station.
What's In The Box: * 2 AAA batteries


non ho capito... sennheiser usa batterie usa e getta o si ricarica con la base?

le sony mi pare d'aver capito che và a batteria ricaricabile e quindi si ricarica con la base e basta..
Presumo che le batterie vadano nella base per la ricarica.
Della serie RS ci sono anche le 160/170/180

Luxxa
21-10-2009, 17:08
ah cazzo non lo sapevo.. e pensare che le avevo pure cercato... perfetto.. mi butterò tra una tra la rs 170 e la 180... sto cercando di capire la differenza... pare veramente minima... la più importante è che la 170 è chiusa.. e la 180 è aperta... e sinceramente non capisco il motivo per cui le cuffie top top sono tutte aperte...

Demon Requiem
21-10-2009, 17:12
ah cazzo non lo sapevo.. e pensare che le avevo pure cercato... perfetto.. mi butterò tra una tra la rs 170 e la 180... sto cercando di capire la differenza... pare veramente minima... la più importante è che la 170 è chiusa.. e la 180 è aperta... e sinceramente non capisco il motivo per cui le cuffie top top sono tutte aperte...
Perche' le cuffie aperte generalmente suonano meglio delle chiuse

ATi7500
22-10-2009, 00:04
Raga sto per fare una pazzia :asd:

http://cfs11.tistory.com/image/5/tistory/2009/01/08/12/57/496579bbc3881

Brolente
22-10-2009, 07:46
Raga sto per fare una pazzia :asd:

http://cfs11.tistory.com/image/5/tistory/2009/01/08/12/57/496579bbc3881

se devi ascoltarci musica con quesi soldi compra dell'altro: Akg, Sennheiser, Grado ecc..

Luxxa
22-10-2009, 08:36
io invece mi prenderò le sennheiser rs180, son convinto che non ci sia tutta questa differenza di qualità con delle 595...


(vengo da dellle OTTIMISSIME hd280 pro..)

Luxxa
22-10-2009, 08:57
azzo ma non sono ancora in vendita in nessuna parte del mondo?

minnerko
22-10-2009, 10:27
Salve!
Stavo cercando delle buone cuffie per il mio pc.
Oggi sono andato al mediaworld e ho visto delle cuffie della hp che fungono tramite la porta usb.
Volevo sapere s secondo voi è meglio usare delle classice cuffie tramite il tradizionale jack da 3,5.....oppure provare queste cuffie con attacco usb, che quindi sfruttano una configurazione e installazione software.


Se avete anche altri consigli o prodotti che conoscete benvenga. =)


Grazie

P.S.: non sono un esperto qui siate clementi con me >.<

Demon Requiem
22-10-2009, 11:10
Salve!
Stavo cercando delle buone cuffie per il mio pc.
Oggi sono andato al mediaworld e ho visto delle cuffie della hp che fungono tramite la porta usb.
Volevo sapere s secondo voi è meglio usare delle classice cuffie tramite il tradizionale jack da 3,5.....oppure provare queste cuffie con attacco usb, che quindi sfruttano una configurazione e installazione software.


Se avete anche altri consigli o prodotti che conoscete benvenga. =)


Grazie

P.S.: non sono un esperto qui siate clementi con me >.<
Le cuffie USB generalmente hanno una scheda audio interna che bypassa quella del sistema quindi ti consiglio vivamente quelle con il classico jack.

Luxxa
22-10-2009, 13:16
confermo, feci questa stronzata di cuffie usb pure io... :)

Brolente
22-10-2009, 14:51
io invece mi prenderò le sennheiser rs180, son convinto che non ci sia tutta questa differenza di qualità con delle 595...


(vengo da dellle OTTIMISSIME hd280 pro..)

ma sono wifi

untiponline
22-10-2009, 15:30
Raga sto per fare una pazzia :asd:

http://cfs11.tistory.com/image/5/tistory/2009/01/08/12/57/496579bbc3881

Cosa intendi per le cuffie o la ragazza ? :asd:



io invece mi prenderò le sennheiser rs180, son convinto che non ci sia tutta questa differenza di qualità con delle 595...


(vengo da dellle OTTIMISSIME hd280 pro..)

Comunque se ti piace la timbrica delle hd280 io ti consiglierei di buttarti ad occhi chiusi sulle hd595 che si trovano a circa 140 euro spedite ;)

Ricky65
22-10-2009, 17:42
io invece mi prenderò le sennheiser rs180, son convinto che non ci sia tutta questa differenza di qualità con delle 595...
(vengo da dellle OTTIMISSIME hd280 pro..)

Are you sure ??? ;)

Son sempre cuffie wireless, se le cerchi per Hi-fi di qualità sei fuori strada. Se invece ci spari Mp3 a raffica, non penso noterai differenze ( anzi potrebbero suonar meglio, visto che saran sicuramente meno dettagliate )

m@iko
22-10-2009, 18:06
Are you sure ??? ;)

Son sempre cuffie wireless, se le cerchi per Hi-fi di qualità sei fuori strada. Se invece ci spari Mp3 a raffica, non penso noterai differenze ( anzi potrebbero suonar meglio, visto che saran sicuramente meno dettagliate )


Come design...non sono male ....... Sennh. RS180 Wirelles

http://img16.imageshack.us/img16/2412/3accesenn180.jpg


Sono nuove "tirano" 300 mt. chissamai che Sennh. abbia fatto i "miracoli"....

ATi7500
22-10-2009, 20:25
se devi ascoltarci musica con quesi soldi compra dell'altro: Akg, Sennheiser, Grado ecc..

su headfi, le giudicano migliori delle Denon 2000
Le Sennheiser ormai so a memoria come suonino (vedi sign), le Grado non sono fatte per la musica Trance/elettronica, le AKG le proverei anche ma di full size in quella fascia di prezzo non mi attira nessuna. E poi questa e' una cuffia sicuramente non fedele, ma di divertimento assicurato :)

Brolente
22-10-2009, 23:27
su headfi, le giudicano migliori delle Denon 2000
Le Sennheiser ormai so a memoria come suonino (vedi sign), le Grado non sono fatte per la musica Trance/elettronica, le AKG le proverei anche ma di full size in quella fascia di prezzo non mi attira nessuna. E poi questa e' una cuffia sicuramente non fedele, ma di divertimento assicurato :)

bè per quei generi ti consiglio vivamente anche le beyerdinamic dt770 :read:

ATi7500
23-10-2009, 06:23
bè per quei generi ti consiglio vivamente anche le beyerdinamic dt770 :read:

letto anche il confronto tra le DT770 e le XB700 (sempre su headfi): il basso sulle Sony e' molto piu' naturale anche se profondo, e non copre le medie e le alte come sulle Beyer...
Ma tu le hai provate, le XB700, per sconsigliarle cosi?

Brolente
23-10-2009, 07:07
letto anche il confronto tra le DT770 e le XB700 (sempre su headfi): il basso sulle Sony e' molto piu' naturale anche se profondo, e non copre le medie e le alte come sulle Beyer...
Ma tu le hai provate, le XB700, per sconsigliarle cosi?

no no anzi mi incuriosisci...anche se io quando avevo le beyer dt770 pensavo che se fossi stato appassionato di musica elettronica sarei impazzito per quelle cuffie...solo che io sono appassionato di musica suonata ;)

se ce la fai prima di acquistare vai in un negozio e senti quello che puoi ;)

Ork
23-10-2009, 07:20
ciao a tutti,

Con un budget di 150 euro, cosa posso prendere? mi servono delle cuffie morbidissime che isolino abbastanza bene dai suoni esterni e ovviamente che abbiano una buona qualità audio.

Riesco a trovare qualcosa con quella cifra?

Diciamo che le cerco enormi :D che coprano tutto tutto l'orecchio.

e ascolto solo mp3.. pochissimi cd

edit: quelle che avevo visto io sono queste sony MDR-XB700 da 129.00 euro
http://sp.sony-europe.com/media/109/54249

Brolente
23-10-2009, 07:29
ciao a tutti,

Con un budget di 150 euro, cosa posso prendere? mi servono delle cuffie morbidissime che isolino abbastanza bene dai suoni esterni e ovviamente che abbiano una buona qualità audio.

Riesco a trovare qualcosa con quella cifra? avevo visto queste philips ma non me ne intendo

Diciamo che le cerco enormi :D che coprano tutto tutto l'orecchio.

e ascolto solo mp3.. pochissimi cd

hd595

Luxxa
23-10-2009, 07:49
mah.. secondo me frà 595 e rs180 non ci sta una differenza così tale da accorgersene finchè non ascolti qualcosa di particolare(vinili ecc..).. però hai la comodità del wi-fi..
poi magari mi sbaglierò e mi pentirò...


ma intanto... non son ancora in vendita?

Ork
23-10-2009, 08:25
hd595

Quindi credi che siano decisamente migliori delle sony?

Però da quel che ho capito le 595 sono aperte, quindi non isolano completamente, giusto?

Ork
23-10-2009, 08:50
per il discorso delle cuffie wireless. io ho le sennheiser rs120 per la tv. sono molto scomode ed il segnale è poco preciso, diciamo che la qualità audio non è il massimo..

con le rs 180 cambierebbe qualcosa? perchè le potrei abbinare al pc anche per guardare i film in distanza a questo punto.

e poi da quel che ho capito le rs non sono ancora in vendita :D

ATi7500
23-10-2009, 09:01
no no anzi mi incuriosisci...anche se io quando avevo le beyer dt770 pensavo che se fossi stato appassionato di musica elettronica sarei impazzito per quelle cuffie...solo che io sono appassionato di musica suonata ;)

se ce la fai prima di acquistare vai in un negozio e senti quello che puoi ;)

ma tu parli delle DT770 80ohm, o quelle da 32?
Perche' io preferisco cuffie che non NECESSITINO di amplificatore :)

Ricky65
23-10-2009, 09:09
per il discorso delle cuffie wireless. io ho le sennheiser rs120 per la tv. sono molto scomode ed il segnale è poco preciso, diciamo che la qualità audio non è il massimo..

con le rs 180 cambierebbe qualcosa? perchè le potrei abbinare al pc anche per guardare i film in distanza a questo punto.

e poi da quel che ho capito le rs non sono ancora in vendita :D

Allora il fatto che operino in banda Wi-Fi non ti fa venire qualche dubbio sulla qualità?
Hai mai provato a lanciare netstumbler a casa tua ? Quante reti wi-fi capti ? Minimo 5-6.
In più basta che tu o qualche vicino abbia uno di quegli accrocchi che trasmettono il segnale TV da una stanza all'altra e puoi tranquillamente scordarti di usare una cuffia wi-fi senza ricevere il segnale in dispense settimanali ;)

Inoltre, anche in caso tu le stia usando in un rifugio di montagna, il segnale è totalmente ricostruito.
Ma per cosa le vuoi usare ? Mp3, giochi, film ? Oppure per ascolto serio di musica ?
Nel secondo caso escluderei categoricamente ogni cuffia cordless.

Acvtre
23-10-2009, 09:33
Mio fratello va a new york per le nozze. Avete qualcosa da suggerire di comprare? tipo potrebbe essere un'idea comprare delle alessandro ms-1? Consigli?

Ork
23-10-2009, 09:34
Allora il fatto che operino in banda Wi-Fi non ti fa venire qualche dubbio sulla qualità?
Hai mai provato a lanciare netstumbler a casa tua ? Quante reti wi-fi capti ? Minimo 5-6.
In più basta che tu o qualche vicino abbia uno di quegli accrocchi che trasmettono il segnale TV da una stanza all'altra e puoi tranquillamente scordarti di usare una cuffia wi-fi senza ricevere il segnale in dispense settimanali ;)

Inoltre, anche in caso tu le stia usando in un rifugio di montagna, il segnale è totalmente ricostruito.
Ma per cosa le vuoi usare ? Mp3, giochi, film ? Oppure per ascolto serio di musica ?
Nel secondo caso escluderei categoricamente ogni cuffia cordless.

si hai ragione, optero per le hd595

p.s. se spengo l'access point non capto nessuna rete wifi a casa mia :p

Brolente
23-10-2009, 12:00
ma tu parli delle DT770 80ohm, o quelle da 32?
Perche' io preferisco cuffie che non NECESSITINO di amplificatore :)

le 250 ohm...che non pensare necessitino di 3 volte l'amplificazione delle 80 ohm, neccessiteranno del 30% di amplificazione in più...

Quindi credi che siano decisamente migliori delle sony?

Però da quel che ho capito le 595 sono aperte, quindi non isolano completamente, giusto?

le sony non le ho provate, le hd595 nella loro fascia di prezzo sono cuffie molto versatiti e bensuonanti :O


Mio fratello va a new york per le nozze. Avete qualcosa da suggerire di comprare? tipo potrebbe essere un'idea comprare delle alessandro ms-1? Consigli?

ideuzza interessante, considera che in america le grado sr60 costano tipo 69 dollari :eek: :eek: qui in ita 120€ il corrispettivo di 180 dollari :D

Demon Requiem
23-10-2009, 12:09
ciao a tutti,

Con un budget di 150 euro, cosa posso prendere? mi servono delle cuffie morbidissime che isolino abbastanza bene dai suoni esterni e ovviamente che abbiano una buona qualità audio.

Riesco a trovare qualcosa con quella cifra?

Diciamo che le cerco enormi :D che coprano tutto tutto l'orecchio.

e ascolto solo mp3.. pochissimi cd

edit: quelle che avevo visto io sono queste sony MDR-XB700 da 129.00 euro
http://sp.sony-europe.com/media/109/54249
AKG K 271 MKII
Denon AH-D1001

Ork
23-10-2009, 13:09
AKG K 217 MKII
Denon AH-D1001

forse intendevi dire le akg k 271?

Demon Requiem
23-10-2009, 13:12
forse intendevi dire le akg k 271?
Si, errore di battitura :p

Ork
23-10-2009, 13:17
in ogni caso sono tutte bellissime.. esiste un negozio fisico che ha una buona scelta? media world et similia hanno qualcosa?

altrimenti me le prendo online

Acvtre
23-10-2009, 15:55
ideuzza interessante, considera che in america le grado sr60 costano tipo 69 dollari :eek: :eek: qui in ita 120€ il corrispettivo di 180 dollari :D

Ma le alessandro non dovrebbero essere meglio dato ke sono comparate alle grado rs12? cmq punterei alle grado sr80i.

Xfree
23-10-2009, 16:08
ma tu parli delle DT770 80ohm, o quelle da 32?
Perche' io preferisco cuffie che non NECESSITINO di amplificatore :)

Ma perché non un paio di Ultrasone HFI-780? :stordita:

Brolente
23-10-2009, 16:15
Ma le alessandro non dovrebbero essere meglio dato ke sono comparate alle grado rs12? cmq punterei alle grado sr80i.

no no aspetta :D

le alessandro stanno tra le sr80 e le sr125...comprovato ovunque :read:

Demon Requiem
23-10-2009, 16:58
in ogni caso sono tutte bellissime.. esiste un negozio fisico che ha una buona scelta? media world et similia hanno qualcosa?

altrimenti me le prendo online
Il media *orld se non erro ha le AKG

IoStesso
24-10-2009, 15:44
Ciao a tutti!

Stavo cercando un paio di cuffie da usare quasi esclusivamente col pc (musica/films/giochi), le Sennheiser hd238 precision e le AKG k450 non mi sembravano male...ma non essendo un esperto il mio è un parere dato a sentimento, voi cosa ne pensate? Ci sono alternative migliori?
...un requisito fondametale è che sparino musica a palla :D (quindi bassa impedenza e tanti dB se non sbaglio), non serve che siano isolate.
Come budget direi sui 150...ma sarei disposto a spendere qualcosa in più se mi dite che ne vale veramente la pena.

Grazie!

Brolente
24-10-2009, 16:04
Ciao a tutti!

Stavo cercando un paio di cuffie da usare quasi esclusivamente col pc (musica/films/giochi), le Sennheiser hd238 precision e le AKG k450 non mi sembravano male...ma non essendo un esperto il mio è un parere dato a sentimento, voi cosa ne pensate? Ci sono alternative migliori?
...un requisito fondametale è che sparino musica a palla :D (quindi bassa impedenza e tanti dB se non sbaglio), non serve che siano isolate.
Come budget direi sui 150...ma sarei disposto a spendere qualcosa in più se mi dite che ne vale veramente la pena.

Grazie!

LE 2 CUFFIE CHE HAI CITATO SONO OTTIME, MA LE PRIME COSTANO 50€ E LE SECONDE 80

PER 150€ PRENDI LE hd595 ;)

E NON TE NE PENTIRAI

IoStesso
24-10-2009, 16:16
Vero, ma sono cuffie che ogni tanto userei anche col lettore mp3...le hd595 oltre a essere un po' troppo voluminoso hanno un'impedenza di 50 ohm, non è un po' troppo per un lettore?
C'è tanta differenza a livello di volume tra 32 ohm e 50 ohm? Quanto e come influisce la sensibilità?
Comunque grazie per il consiglio, ci faccio un pensierino!

Demon Requiem
24-10-2009, 16:18
Ciao a tutti!

Stavo cercando un paio di cuffie da usare quasi esclusivamente col pc (musica/films/giochi), le Sennheiser hd238 precision e le AKG k450 non mi sembravano male...ma non essendo un esperto il mio è un parere dato a sentimento, voi cosa ne pensate? Ci sono alternative migliori?
...un requisito fondametale è che sparino musica a palla :D (quindi bassa impedenza e tanti dB se non sbaglio), non serve che siano isolate.
Come budget direi sui 150...ma sarei disposto a spendere qualcosa in più se mi dite che ne vale veramente la pena.

Grazie!
AKG K 240 MKII
AUDIO-TECHNICA ATH-AD700

Brolente
24-10-2009, 17:10
AKG K 240 MKII
AUDIO-TECHNICA ATH-AD700

no no per ascolto molto meglio le hd595 delle k240, avute tutte ;)

le hd595 sono probabilmente il meglio per il prezzo.

per quanto riguarda le hd238 e le akg k450 non ti nascondo che anche io le sto monitorando...se vuoi ti passo in privato il link di chi le vende a 46 sterline spedite le HD238...cuffiette fantastiche ma soprattutto per un uso mobile...anche se per quello che so non si possono ripiegare...

le k450 sono superiori sicuramente ho un amico su head fi che le aha avute entrambe e dice che le k450 sono superiori...ma allo stesso tempo dice che chi ama il suono grado e il rock amerà le hd238...

ecc è quanto :cool:

Demon Requiem
24-10-2009, 17:16
Come correttezza sonora direi che le K 240 MKII non hanno rivali...

IoStesso
24-10-2009, 18:02
In passato avevo preso in considerazione le HD595 Sennheiser e le K242 hd AKG (sono tanto diverse dalle K240 MKII?), ma le avevo scartate perchè informandomi in giro avevo sentito che sono cuffie che danno il meglio di loro solo se amplificate...non vorrei sembrare troppo insistente, ma siamo sicuri che non amplificandole rappresentino comunque la scelta migliore?

Rian
24-10-2009, 18:25
In passato avevo preso in considerazione le HD595 Sennheiser e le K242 hd AKG (sono tanto diverse dalle K240 MKII?), ma le avevo scartate perchè informandomi in giro avevo sentito che sono cuffie che danno il meglio di loro solo se amplificate...non vorrei sembrare troppo insistente, ma siamo sicuri che non amplificandole rappresentino comunque la scelta migliore?

1) le k240 Mkii sono la versione professionale delle 242, ma sono la stessa cuffia, solo hanno più accessori
2) nessuna delle due necessità di amplificazione
3) se però prendi un fiio E5, è un amplificatore portatile che paghi massimo 20€ spedito dall'estero, stai tranquillo al 100%
4) io possiedo le k240 e solo con i pezzi registrati più bassi attacco l'ampli portatile

Ricky65
24-10-2009, 23:38
AKG K 240 MKII
AUDIO-TECHNICA ATH-AD700

no no per ascolto molto meglio le hd595 delle k240


Ottime considerazioni ma credo che non siano ciò che cerca.
Cerca delle cuffie per mp3 a palla non per ascolto.

polos
25-10-2009, 13:24
raga ho intenzione di vendere la mia sennheiser hd 202 e prendere una hd 280 pro, dite che ce tanta differenza??oppure sto solo buttando i soldi??
la uso sul mio pc in firma per film, musica e giochi

Demon Requiem
25-10-2009, 14:00
raga ho intenzione di vendere la mia sennheiser hd 202 e prendere una hd 280 pro, dite che ce tanta differenza??oppure sto solo buttando i soldi??
la uso sul mio pc in firma per film, musica e giochi
Per poco piu passa alla 380 Pro

polos
25-10-2009, 14:19
ce tanta differenza tra la hd380pro e la hd 280 pro??

polos
25-10-2009, 14:22
la hd 380 pro e' Circumaurale chiusa?

Demon Requiem
25-10-2009, 14:39
la hd 380 pro e' Circumaurale chiusa?
Bastaa leggere la prima pagina...comunque e' circumaurale chiusa

polos
25-10-2009, 14:44
strano, perche la hd 280pro costa piu del hd 380 pro??

IoStesso
25-10-2009, 18:02
Ottime considerazioni ma credo che non siano ciò che cerca.
Cerca delle cuffie per mp3 a palla non per ascolto.

Esatto Ricky65, penso che tu abbia centrato il bersaglio ;) .
Non vorrei, acquistando le hd595 o le k240 mkii, ritrovarmi un paio di cuffie che venno ben oltre le mie necessità...anche se devo ammettere che sono cuffie che mi affascinano.

tecnologico
25-10-2009, 18:03
un consiglio terra terra, ho comprato un lettore mps samsung q2, gli auricolari di serie vanno bene, non ho esigenze di purezza incredibili.
solo che quando lo uso fuori, in particolare quando faccio jogging mi isolano troppo poco dall' esterno....andando sul low budget ci sono auricolari più isolanti? ne ho visti alcuni tipo a tappo

http://compraonline.mediaworld.it/product/big/541143.jpg

questi fanno al caso mio?

Brolente
25-10-2009, 18:21
un consiglio terra terra, ho comprato un lettore mps samsung q2, gli auricolari di serie vanno bene, non ho esigenze di purezza incredibili.
solo che quando lo uso fuori, in particolare quando faccio jogging mi isolano troppo poco dall' esterno....andando sul low budget ci sono auricolari più isolanti? ne ho visti alcuni tipo a tappo

http://compraonline.mediaworld.it/product/big/541143.jpg

questi fanno al caso mio?

budget?

Zama18
25-10-2009, 19:42
Esatto Ricky65, penso che tu abbia centrato il bersaglio ;) .
Non vorrei, acquistando le hd595 o le k240 mkii, ritrovarmi un paio di cuffie che venno ben oltre le mie necessità...anche se devo ammettere che sono cuffie che mi affascinano.

Non le ho comprate per questo scopo, ma collego a volte le Sennheiser HD 595 al mio iPod Classic 80Gb e il volume mi sembra assolutamente adeguato.

Considera poi, che inserendo solo file di una certa qualità (AAC 320Kbps, rippati da CD originali), la qualità audio è di un altro universo rispetto agli auricolari in dotazione.

Quindi non rischieresti affatto di trovarti delle cuffie inutilizzabili coi lettori portatili. O almeno, con l'Ipod vai tranquillo.

tecnologico
25-10-2009, 20:34
budget?

minimo.

Demon Requiem
25-10-2009, 21:14
minimo.
3D Sbagliato chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797423)

ilpicchio
25-10-2009, 22:00
ciao a tutti,

Con un budget di 150 euro, cosa posso prendere? mi servono delle cuffie morbidissime che isolino abbastanza bene dai suoni esterni e ovviamente che abbiano una buona qualità audio.

Riesco a trovare qualcosa con quella cifra?

Diciamo che le cerco enormi :D che coprano tutto tutto l'orecchio.

e ascolto solo mp3.. pochissimi cd

edit: quelle che avevo visto io sono queste sony MDR-XB700 da 129.00 euro
http://sp.sony-europe.com/media/109/54249
secondo me per quello che ti servono vanno benissimo le sony mdr xb700, sono molto efficienti , hanno bassissima impedenza e per gli mp3 sono l'ideale, Le 595 sono cuffie migliori , ma sono sprecate se non le usi su un impianto. Prova ad ascoltare anche le AKG 518dj che costano intorno alle 60-70 euro e per un lettore mp3 vanno benissimo (anche se non hanno i bassi delle xb700.

ilpicchio
25-10-2009, 22:08
secondo me per quello che ti servono vanno benissimo le sony mdr xb700, sono molto efficienti , hanno bassissima impedenza e per gli mp3 sono l'ideale, Le 595 sono cuffie migliori , ma sono sprecate se non le usi su un impianto. Prova ad ascoltare anche le AKG 518dj che costano intorno alle 60-70 euro e per un lettore mp3 vanno benissimo (anche se non hanno i bassi delle xb700.

Scusa , non mi ero accorto che le volevi enormi, le akg coprono solo una parte dell'orecchio. Tanto più allora vai sulle sony xb700. Io le ho e secondo me non ne trovi altre a quel prezzo con impedenza ed efficienza ideali per lettori mp3 (attenzione a non enfatizzare troppo i bassi con l'equalizzazione del lettore). Se invece vuoi delle cuffie per ascoltare cd con un lettore da tavolo o un ampli allora cambia tutto , e passa a sennheiser HD 595 (per me le migliori come rapporto qualità prezzo al di sotto dei 200€) . Sempre per un lettore mp3 secondo me dovresti provare anche delle inear come le shure 530, impressionanti come isolamento e audio, ma anche nel prezzo (più di 300€)

Ricky65
26-10-2009, 00:20
Esatto Ricky65, penso che tu abbia centrato il bersaglio ;) .
Non vorrei, acquistando le hd595 o le k240 mkii, ritrovarmi un paio di cuffie che venno ben oltre le mie necessità...anche se devo ammettere che sono cuffie che mi affascinano.

Io starei su delle cuffie più economiche tipo Sennheiser 228 o 238 oppure delle AKG K514 o le K518 Dj ( se punti a generi tipo techno o hip-hop ).
Con circa 50 euro hai delle ottime cuffie da battaglia.

Ork
26-10-2009, 12:58
Scusa , non mi ero accorto che le volevi enormi, le akg coprono solo una parte dell'orecchio. Tanto più allora vai sulle sony xb700. Io le ho e secondo me non ne trovi altre a quel prezzo con impedenza ed efficienza ideali per lettori mp3 (attenzione a non enfatizzare troppo i bassi con l'equalizzazione del lettore). Se invece vuoi delle cuffie per ascoltare cd con un lettore da tavolo o un ampli allora cambia tutto , e passa a sennheiser HD 595 (per me le migliori come rapporto qualità prezzo al di sotto dei 200€) . Sempre per un lettore mp3 secondo me dovresti provare anche delle inear come le shure 530, impressionanti come isolamento e audio, ma anche nel prezzo (più di 300€)

grazie mille, diciamo che come linea preferisco le sony, ed è anche vero che la maggior parte delle volte che uso le cuffie è per ascoltare mp3 sul pc e per non essere disturbato (da telefono o cose simili.)

Le senn probabilmente sarebbero migliori, ma,probabilmente non nel mio caso dato che sono aperte.

E se le dovessi indossare tutto il giorno? Sono pesanti e scomode oppure si sopporta senza problemi?

Ork
26-10-2009, 13:01
altra domanda:
Ho notato che in questo thread non si parla mai di Bose. C'è un motivo particolare?

Ho notato che come budget potrei prendere anche le bose around-ear. sono pessime?

Ricky65
26-10-2009, 13:06
altra domanda:
Ho notato che in questo thread non si parla mai di Bose. C'è un motivo particolare?

Ho notato che come budget potrei prendere anche le bose around-ear. sono pessime?

Beh non sono il massimo. Per quel he costano c'è molto molto molto di meglio in commercio ;)

m@iko
26-10-2009, 13:13
Le senn probabilmente sarebbero migliori, ma,probabilmente non nel mio caso dato che sono aperte.

E se le dovessi indossare tutto il giorno? Sono pesanti e scomode oppure si sopporta senza problemi?


Io darei un'occhiata alle Shure SRH840 chiuse, pieghevoli , impedenza 44 ohm..ne parlano bene..molto bene... sotto i 200 €, se vuoi dare un'occhiata su head-Fi .i possessori sono numerosi , commenti anche....



http://img41.imageshack.us/img41/5218/siteimagesrh840l.jpg


http://www.shure.com/ProAudio/Products/Headphones/us_pro_srh840_content

polos
26-10-2009, 13:22
appena comprato su ebay hd 280 pro 70€

Ork
26-10-2009, 13:39
Io darei un'occhiata alle Shure SRH840 chiuse, pieghevoli , impedenza 44 ohm..ne parlano bene..molto bene... sotto i 200 €, se vuoi dare un'occhiata su head-Fi .i possessori sono numerosi , commenti anche....


Grazie, ora ci do un'occhio.

C'è solo una cosa che mi lascia perplesso.

Diciamo che le sennh 595 le ho escluse perchè sono aperte. le sony le trovo a 105 euro, però con appena 35 euro in più mi potrei accapparrare le akg 242hd.
EDIT: no anche le 242 sono aperte :D

Ora guardo anche le shure.

Secondo voi, quali sono le più comode da indossare?

Demon Requiem
26-10-2009, 13:48
Grazie, ora ci do un'occhio.

C'è solo una cosa che mi lascia perplesso.

Diciamo che le sennh 595 le ho escluse perchè sono aperte. le sony le trovo a 105 euro, però con appena 35 euro in più mi potrei accapparrare le akg 242hd.
EDIT: no anche le 242 sono aperte :D

Ora guardo anche le shure.

Secondo voi, quali sono le più comode da indossare?
K 271 MKII/272 HD

Ork
26-10-2009, 13:49
K 271 MKII/272 HD

ora cerco un buon prezzo allora

le trovo a 160/170 euro e fortunatamente è quasi il mio compleanno, speriamo che la morosa capisca :D

Mi sapete dire la dimensione degli auricolari? più o meno grandi della sony?

LadySky89
26-10-2009, 14:02
Salve, a me servirebbe un modello di cuffia con collegamento USB, possibilmente con microfono integrato e a un prezzo inferiore ai 50€, cosa mi consigliate in termini anche di qualità?

Ork
26-10-2009, 14:06
Salve, a me servirebbe un modello di cuffia con collegamento USB, possibilmente con microfono integrato e a un prezzo inferiore ai 50€, cosa mi consigliate in termini anche di qualità?

da quel poco che ho capito, le cuffie a usb e la qualità sono due cose diverse.

Però parlo solo per sentito dire, aspetta gli esperti :D

LadySky89
26-10-2009, 14:10
da quel poco che ho capito, le cuffie a usb e la qualità sono due cose diverse.

Però parlo solo per sentito dire, aspetta gli esperti :D

il mio supporto per portatile purtroppo mi impedisce di metter su le classiche perchè mi copre tutto il frontalino (dove sono situate le entrate)... :(
ma io ho bisogno comunque di cuffia e microfono per le numerose applicazioni che ne fanno uso....

Demon Requiem
26-10-2009, 14:11
Salve, a me servirebbe un modello di cuffia con collegamento USB, possibilmente con microfono integrato e a un prezzo inferiore ai 50€, cosa mi consigliate in termini anche di qualità?
Sennheiser PC 136 USB
Sennheiser PC 36 USB
Sennheiser PC 35 USB
Sennheiser PC 26 USB

ilpicchio
26-10-2009, 15:56
Grazie, ora ci do un'occhio.

C'è solo una cosa che mi lascia perplesso.

Diciamo che le sennh 595 le ho escluse perchè sono aperte. le sony le trovo a 105 euro, però con appena 35 euro in più mi potrei accapparrare le akg 242hd.
EDIT: no anche le 242 sono aperte :D

Ora guardo anche le shure.

Secondo voi, quali sono le più comode da indossare?

Le Sony mdr XB700 sono comodissime, enormi e morbidissime. Forse d'estate possono scaldare un pò le orecchie perchè le ricoprono completamente.Non voglio insistere ma secondo me per l'uso che ne vuoi fare sono le tue cuffie (se ti piacciono bassi pompanti ma non esagerati). Già che sono state citate le shure , dài un'occhiata anche alle audiotechnica ATH M-50, circa 140€, che ci assomigliano: ottimo audio, ottimo isolamento, ottima indossabilità, ricoprono tutto l'orecchio, ma premono un po' di più delle sony (sono meno morbide). Tieni anche conto dell'impedenza e efficienza, importantissimi ascoltare ad un buon volume senza bisogno di altare troppo il volume dell'mp3. Da questo punto di vista scegli una cuffia che abbia un buon rapporto impedenza efficienza. La sony ha impedenza tra le più basse ( 24 ohm, quasi come un auricolare)
PS Un'altra cuffia leggera , con audio ottimo, adattissima per mp3, portatile, chiusa e molto isolante è la sennheiser hd 25-I a 70 ohm (sembra impedenza non bassa , ma sono molto efficienti e non devi alzare il volume del lettore per ascoltare decentemente (150-170 €) Unico problema per te : non è circumaurale come la sony , ma sovraurale.

LadySky89
26-10-2009, 17:26
Sennheiser PC 136 USB
Sennheiser PC 36 USB
Sennheiser PC 35 USB
Sennheiser PC 26 USB

costano un botto.. nn me le posso permettere.... ;/
non c'è nulla di meno costoso?

Ork
26-10-2009, 17:57
Le Sony mdr XB700 sono comodissime, enormi e morbidissime. Forse d'estate possono scaldare un pò le orecchie perchè le ricoprono completamente.Non voglio insistere ma secondo me per l'uso che ne vuoi fare sono le tue cuffie (se ti piacciono bassi pompanti ma non esagerati). Già che sono state citate le shure , dài un'occhiata anche alle audiotechnica ATH M-50, circa 140€, che ci assomigliano: ottimo audio, ottimo isolamento, ottima indossabilità, ricoprono tutto l'orecchio, ma premono un po' di più delle sony (sono meno morbide). Tieni anche conto dell'impedenza e efficienza, importantissimi ascoltare ad un buon volume senza bisogno di altare troppo il volume dell'mp3. Da questo punto di vista scegli una cuffia che abbia un buon rapporto impedenza efficienza. La sony ha impedenza tra le più basse ( 24 ohm, quasi come un auricolare)
PS Un'altra cuffia leggera , con audio ottimo, adattissima per mp3, portatile, chiusa e molto isolante è la sennheiser hd 25-I a 70 ohm (sembra impedenza non bassa , ma sono molto efficienti e non devi alzare il volume del lettore per ascoltare decentemente (150-170 €) Unico problema per te : non è circumaurale come la sony , ma sovraurale.

sto capendo molte più cose spiegate da te :D

E scusa se insisto io, ma le akg 272hd come le trovi? perchè le ho viste in un negozio vicino a me così mi risparmio l'attesa della spedizione :D

Demon Requiem
26-10-2009, 18:09
sto capendo molte più cose spiegate da te :D

E scusa se insisto io, ma le akg 272hd come le trovi? perchè le ho viste in un negozio vicino a me così mi risparmio l'attesa della spedizione :D
Le K 272 HD/271 MKII sono del neutre e prive di enfatizzazioni, adatte agli studi di reistrazione a alla maggior parte dei generi musicali proprio per la loro neutralita'. Come la maggior parte delle AKG sono molto comode e hanno dei padiglioni molto ampi.

Ricky65
26-10-2009, 18:19
sto capendo molte più cose spiegate da te :D

E scusa se insisto io, ma le akg 272hd come le trovi? perchè le ho viste in un negozio vicino a me così mi risparmio l'attesa della spedizione :D

Beh allora provale col tuo lettore.
Non ti dovrebbe negare la prova il negoziante.

Ti consiglio di provarle perchè sono estremamente precise e non si fan problemi ad evidenziare i difetti della sorgente, così come mettono in luce i dettagli se il brano è ben fatto.
La Sony penso sia più velata, compensando la scarsa qualità degli MP3 ma allo stesso tempo non evidenziando tutti i dettagli nel caso tu ascoltassi un brano di buona musica.

Se ti piacciono come suono comunque ti converrebbe pensare alle K271MKII. Suonano uguali, costano uguale ( forse anche meno ) e hanno una dotazione più ricca ( 2 cavi + 2 set di pad ) oltre al cavo staccabile.

Le trovi nei negozi di materiale per musicisti, non nei negozi consumer.

ilpicchio
26-10-2009, 20:25
sto capendo molte più cose spiegate da te :D

E scusa se insisto io, ma le akg 272hd come le trovi? perchè le ho viste in un negozio vicino a me così mi risparmio l'attesa della spedizione :D

Le 272 HD non le ho provate, ma ho le 271 Studio (mi pare stessa impedenza, 55 ohm, stessa sensibilità e stessa risposta in frequenza) . Hanno un suono pulitissimo e molto definito, buon isolamento, molto comode, però il suono è troppo "piatto" se ti piacciono i bassi e soprattutto (ripeto parlo delle 271 e non delle 272) sono difficili da pilotare senza ampli perchè devi alzare un bel pò il volume.

IoStesso
26-10-2009, 21:20
Le 272 HD non le ho provate, ma ho le 271 Studio (mi pare stessa impedenza, 55 ohm, stessa sensibilità e stessa risposta in frequenza) . Hanno un suono pulitissimo e molto definito, buon isolamento, molto comode, però il suono è troppo "piatto" se ti piacciono i bassi e soprattutto (ripeto parlo delle 271 e non delle 272) sono difficili da pilotare senza ampli perchè devi alzare un bel pò il volume.

Quindi se ho capito bene le sconsigli se non amplificate?
...io ero interessato alle K240 MKII, valgono le stesse considerazioni visto che hanno la stessa impedenza e la stessa efficienza?

teh_tave
26-10-2009, 21:49
C'è qualcuno qui che ha provato sia le Sennheiser HD595 che le Audio Technica ATH-AD700 e può dirmi che impressioni ha avuto?

In rete si leggono pareri contrastanti (giustamente), ma il consenso generale è che le Audio Technica siano superiori a livello di soundstage, definizione e comfort.

Tenuto conto che le HD595 si trovano a 148 euro + ss mentre le Audio Technica me le posso far mandare direttamente dalla casa a 170 euro (ss incluse) e che l'uso principale sono musica (mp3 320kbit/s e flac) e giochi (non mi importa che le cuffie siano aperte), cosa mi consigliate?

Tenuto poi conto che sarebbero al 99% usate col pc e che la mia mobo (P6T) ha il codec Realtek ALC1200-8 (da quello che si dice in rete non è male per la gestione di segnali analogici stereo per essere un integrato e sotto questo punto di vista è forse superiore anche all'889a sempre Realtek), dite che possano in qualche modo essere "sprecate"? Una Asus Xonar DX ne varrebbe in quest'ottica la pena? Chiedo perchè nel thread della scheda audio in questione vedo parecchia gente smadonnare per problemi di driver con videogames che mi interessano fin troppo (vedi ad esempio cod4).
Non vorrei quindi spendere quei circa 60 euro e ritrovarmi a tornare dopo una settimana all'audio integrato per problemi a livello software...

polos
26-10-2009, 22:02
qualquno sa come suona la sennheiser hd 280 pro??

Ricky65
26-10-2009, 23:05
Le 272 HD non le ho provate, ma ho le 271 Studio (mi pare stessa impedenza, 55 ohm, stessa sensibilità e stessa risposta in frequenza) . Hanno un suono pulitissimo e molto definito, buon isolamento, molto comode, però il suono è troppo "piatto" se ti piacciono i bassi e soprattutto (ripeto parlo delle 271 e non delle 272) sono difficili da pilotare senza ampli perchè devi alzare un bel pò il volume.

Non cambia nulla dal punto di vista del suono. Le 271 sono la versione ad uso professionale delle 272HD. Cambia il colore ( crema sulle 272 anzichè nero ) e il cavo fisso ( oltre alla mancanza del secondo paio di pas e del cavo spiralato sulla 272 ).

Analogo discorso vale per le K240MKII e le K242HD

Quindi se ho capito bene le sconsigli se non amplificate?
...io ero interessato alle K240 MKII, valgono le stesse considerazioni visto che hanno la stessa impedenza e la stessa efficienza?

Le 240 usano lo stesso trasduttore delle 271. Differiscono solo per il padiglione semiaperto che migliora un po' la resa sui bassi e la pulizia degli alti.
Dal punto di vista del pilotaggio non cambia nulla.

Spinx
26-10-2009, 23:24
Salve le akg 518 che ho mi si stanno rompendo, quindi vorrei optare per qualche altro paio di cuffie, aperte o chiuse per me non fanno differenza, l'importante è che abbiano un buon soundstage e dei bassi non troppo pronunciati ma ben presenti e puliti.

Come budget vorrei stare sotto i 100€ e girovagando per la rete ho trovato queste alternative, cosa mi consigliate:

sennheiser hd 515
akg k141 mkii
grado sr60 (senza la i finale, cosa cambia?)

se avete qualche altra alternativa fatevi pure avanti, l'importante è un prezzo comprese spedizioni al di sotto dei 100€. Grazie per tutti i consigli

Ork
27-10-2009, 06:37
vabbè ci penso su oggi e vi faccio sapere cosa ho preso :D

ciao a tutti

ilpicchio
27-10-2009, 11:56
Quindi se ho capito bene le sconsigli se non amplificate?
...io ero interessato alle K240 MKII, valgono le stesse considerazioni visto che hanno la stessa impedenza e la stessa efficienza?

Sì, non voglio prendermi responsabilità di scelte soggettive, perchè alla fine dipende molto dai gusti, ma se non amplificate personalmente le sconsiglio

Demon Requiem
27-10-2009, 12:08
Salve le akg 518 che ho mi si stanno rompendo, quindi vorrei optare per qualche altro paio di cuffie, aperte o chiuse per me non fanno differenza, l'importante è che abbiano un buon soundstage e dei bassi non troppo pronunciati ma ben presenti e puliti.

Come budget vorrei stare sotto i 100€ e girovagando per la rete ho trovato queste alternative, cosa mi consigliate:

sennheiser hd 515
akg k141 mkii
grado sr60 (senza la i finale, cosa cambia?)

se avete qualche altra alternativa fatevi pure avanti, l'importante è un prezzo comprese spedizioni al di sotto dei 100€. Grazie per tutti i consigli
Alessandro Music Series One

Ork
27-10-2009, 12:51
requiem, con una impendenza di 55 ohm riesco ad ascoltare l'ipod nano? o iphone?

AnToMe
27-10-2009, 12:56
Salve ragazzi, sono qui per chiedere un parere sull' acquisto di un paio di cuffie da utilizzare principalmente con xbox360, ps3 e pc per il gioco online.
Ho letto diverse recensione delle Sharkoon X-Tatic 5.1, cuffie 5.1 con supporto per il mic di x360 e ps3 (quello che a me servirebbe), ma da esse si delinea una resa sonora non di altissima qualità.
Mi servirebbero delle cuffie di buona qualità, non da spenderci un capitale diciamo 100-150max, con supporto microfono compatibile x360, ps3 e pc, buoni bassi e suono possibilmente 5.1 o che comunque mi permetta di capire da che parte arrivano i nemici negli fps (lato sx, lato dx, dietro ecc).
Mi sapete consigliare qualche modello con caratteristiche simili alle sucitate? Grazie

Demon Requiem
27-10-2009, 13:58
requiem, con una impendenza di 55 ohm riesco ad ascoltare l'ipod nano? o iphone?
Probabilmente con un Fiio E5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1896482) si
Salve ragazzi, sono qui per chiedere un parere sull' acquisto di un paio di cuffie da utilizzare principalmente con xbox360, ps3 e pc per il gioco online.
Ho letto diverse recensione delle Sharkoon X-Tatic 5.1, cuffie 5.1 con supporto per il mic di x360 e ps3 (quello che a me servirebbe), ma da esse si delinea una resa sonora non di altissima qualità.
Mi servirebbero delle cuffie di buona qualità, non da spenderci un capitale diciamo 100-150max, con supporto microfono compatibile x360, ps3 e pc, buoni bassi e suono possibilmente 5.1 o che comunque mi permetta di capire da che parte arrivano i nemici negli fps (lato sx, lato dx, dietro ecc).
Mi sapete consigliare qualche modello con caratteristiche simili alle sucitate? Grazie
Sennheiser PC 350

Demon Requiem
27-10-2009, 13:59
edit doppio post

Spinx
27-10-2009, 14:10
Alessandro Music Series One

ciao, grazie per il consiglio, ma dove le posso trovare queste cuffie?

Ork
27-10-2009, 14:32
Probabilmente con un Fiio E5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1896482) si


uhm peccato, questo fatto forse mi fa preferire le sony 700

Demon Requiem
27-10-2009, 15:05
ciao, grazie per il consiglio, ma dove le posso trovare queste cuffie?
Dal sito ufficiale vengono 99$ comprese spese di spedizione

ilpicchio
27-10-2009, 15:28
requiem, con una impendenza di 55 ohm riesco ad ascoltare l'ipod nano? o iphone?

Sì e no : allora, per esempio le sennheiser 595 fanno 55 ohm e riescono a pilotare abbastanza bene un lettore mp3 , ma per questo sono sprecate e anzi secondo me funzionano meno bene di altre che costano molto meno; le sennheiser HD 25-I hanno 70 ohm ma con i lettori mp3 vanno alla grande. Ovvio che poi se la sony XB 700 ha 24 ohm va ancora meglio. Il fatto è che oltre all'impedenza devi vedere la sensibilità (più alta è meglio rende l'ascolto presente e pimpante)

teh_tave
27-10-2009, 16:11
C'è qualcuno qui che ha provato sia le Sennheiser HD595 che le Audio Technica ATH-AD700 e può dirmi che impressioni ha avuto?

In rete si leggono pareri contrastanti (giustamente), ma il consenso generale è che le Audio Technica siano superiori a livello di soundstage, definizione e comfort.

Tenuto conto che le HD595 si trovano a 148 euro + ss mentre le Audio Technica me le posso far mandare direttamente dalla casa a 170 euro (ss incluse) e che l'uso principale sono musica (mp3 320kbit/s e flac) e giochi (non mi importa che le cuffie siano aperte), cosa mi consigliate?

OT: Tenuto poi conto che sarebbero al 99% usate col pc e che la mia mobo (P6T) ha il codec Realtek ALC1200-8 (da quello che si dice in rete non è male per la gestione di segnali analogici stereo per essere un integrato e sotto questo punto di vista è forse superiore anche all'889a sempre Realtek), dite che possano in qualche modo essere "sprecate"? Una Asus Xonar DX ne varrebbe in quest'ottica la pena? Chiedo perchè nel thread della scheda audio in questione vedo parecchia gente smadonnare per problemi di driver con videogames che mi interessano fin troppo (vedi ad esempio cod4).
Non vorrei quindi spendere quei circa 60 euro e ritrovarmi a tornare dopo una settimana all'audio integrato per problemi a livello software...

nessuno?

ilpicchio
27-10-2009, 16:38
nessuno?

forse nessuno ti risponde perchè è difficile consigliare una cuffia da usare per il 99% col computer, o al massimo con mp3. Personalmente ti direi : scegli quelle che costano meno. Se io dovessi usarle solo col computer non spenderei assolutamente più di 100€. Lascerei stare le HD595 , prenderei delle ottime cuffie economiche, tipo le Sennheiser HD 448 (però hanno sensibilità un pò bassina) o AKG 518dj (secondo me tra le migliori in assoluto per il loro prezzo, intorno ai 60 €). Usare le hd 595 col computer o gli mp3 secondo me è come andare a fare un giro in centro con la ferrari

Demon Requiem
27-10-2009, 16:42
forse nessuno ti risponde perchè è difficile consigliare una cuffia da usare per il 99% col computer, o al massimo con mp3. Personalmente ti direi : scegli quelle che costano meno. Se io dovessi usarle solo col computer non spenderei assolutamente più di 100€. Lascerei stare le HD595 , prenderei delle ottime cuffie economiche, tipo le Sennheiser HD 448 (però hanno sensibilità un pò bassina) o AKG 518dj (secondo me tra le migliori in assoluto per il loro prezzo, intorno ai 60 €). Usare le hd 595 col computer o gli mp3 secondo me è come andare a fare un giro in centro con la ferrari
Quoto, comunque per chi vuole spendere poco ci sono le Sennheiser EH350 che sono ottime.

teh_tave
27-10-2009, 17:15
forse nessuno ti risponde perchè è difficile consigliare una cuffia da usare per il 99% col computer, o al massimo con mp3. Personalmente ti direi : scegli quelle che costano meno. Se io dovessi usarle solo col computer non spenderei assolutamente più di 100€. Lascerei stare le HD595 , prenderei delle ottime cuffie economiche, tipo le Sennheiser HD 448 (però hanno sensibilità un pò bassina) o AKG 518dj (secondo me tra le migliori in assoluto per il loro prezzo, intorno ai 60 €). Usare le hd 595 col computer o gli mp3 secondo me è come andare a fare un giro in centro con la ferrari

beh dai in fondo non era così difficile dare un consiglio, visto che l'hai appena fatto :D
ora ho delle Sony MDR-XD200 ma in alcuni casi mostrano dei limiti (tipo distorsione e poca differenziazione dei bassi). per quello che le ho pagate vanno fin troppo bene, in ogni caso.

diciamo che inizialmente ero orientato verso l'acquisto delle Logitech Z-5500, poi per problemi di spazio e altre necessità mi sono reso conto che la soluzione migliore era un buon paio di cuffie. scartate quelle 5.1, resta la possibilità di acquistare un ottimo paio di cuffie stereo (un bel salto dalle 5500, rofl).

proverò a dare un'occhiata alle AKG da te consigliate.

Spinx
27-10-2009, 17:18
Dal sito ufficiale vengono 99$ comprese spese di spedizione

tante grazie, domani procedo con l'ordine, appena arriveranno( tramite email mi hanno detto che possono impiegare anche più di un mese) posterò le mie impressioni

Ork
27-10-2009, 19:49
vado un pò OT

Secondo voi cosa serve per ascoltare un brano al meglio possibile per un privato?

Intendo, computer abbiamo detto di no, e probabilmente bisogna escludere la musica digitale (almeno quella compressa).
Quindi? per ascoltare al meglio la mia musica?

mi basta anche una risposta breve giusto per capire di cosa si parla, poi mi informo da solo :D

bystronic
27-10-2009, 20:46
vado un pò OT

Secondo voi cosa serve per ascoltare un brano al meglio possibile per un privato?

Intendo, computer abbiamo detto di no, e probabilmente bisogna escludere la musica digitale (almeno quella compressa).
Quindi? per ascoltare al meglio la mia musica?

mi basta anche una risposta breve giusto per capire di cosa si parla, poi mi informo da solo :D

Se per meglio intendi qualità assoluta allora ti occorre:

una meccanica CD di lettura (solo meccanica).
un DAC separato da interfacciare con la meccanica.
un Preamplificatore di linea in classe A a 2 telai(Moosfet o valvole a piacere) 1sezione Linea + Alimentazione separata.
un finale di potenza a transistor o valvole (vedi sopra) quì la classe A propone costi proibitivi meglio un ottimo classe B.
diffusori da pavimento di generose dimensioni e costo.

NE sei proprio sicuro:D l'alta fedeltà NON è economica.;)

Ork
27-10-2009, 21:20
Se per meglio intendi qualità assoluta allora ti occorre:

una meccanica CD di lettura (solo meccanica).
un DAC separato da interfacciare con la meccanica.
un Preamplificatore di linea in classe A a 2 telai(Moosfet o valvole a piacere) 1sezione Linea + Alimentazione separata.
un finale di potenza a transistor o valvole (vedi sopra) quì la classe A propone costi proibitivi meglio un ottimo classe B.
diffusori da pavimento di generose dimensioni e costo.

NE sei proprio sicuro:D l'alta fedeltà NON è economica.;)

beh no, era una curiosità didattica :D

Ricky65
27-10-2009, 22:00
Se per meglio intendi qualità assoluta allora ti occorre:

una meccanica CD di lettura (solo meccanica).
.......



Aggiungerei una sala di generose dimensioni ottimamente trattata acusticamente.

E poi ci picchi su Fabri Fibra..... :D :D :D :D

Ooops qui basta il cubotto da 100 euro ;)

IoStesso
27-10-2009, 22:39
Quindi per un classico uso "da pc" niente cuffie troppo impegnative...
Voi tra le HD 448, le AKG 518dj e le HD 238 Precision su cosa vi buttereste?
(@ ilpicchio: scusa l'ignoranza, ma sensibilità ed efficienza sono la stessa cosa? perchè se è così le HD 448 hanno 114dB...1 in meno rispetto alle AKG 518dj)

Brolente
28-10-2009, 07:21
Quindi per un classico uso "da pc" niente cuffie troppo impegnative...
Voi tra le HD 448, le AKG 518dj e le HD 238 Precision su cosa vi buttereste?
(@ ilpicchio: scusa l'ignoranza, ma sensibilità ed efficienza sono la stessa cosa? perchè se è così le HD 448 hanno 114dB...1 in meno rispetto alle AKG 518dj)

akg k450

Ork
28-10-2009, 07:33
Aggiungerei una sala di generose dimensioni ottimamente trattata acusticamente.

E poi ci picchi su Fabri Fibra..... :D :D :D :D

Ooops qui basta il cubotto da 100 euro ;)

applausi per fibra fibra :D

che tristezza.. :asd:

in ogni caso avevo specificato per l'uso personale :D so anch'io che per vedere bene un film mi dovrei comprare un multisala

Ricky65
28-10-2009, 10:17
in ogni caso avevo specificato per l'uso personale :D so anch'io che per vedere bene un film mi dovrei comprare un multisala

Non mi riferivo a un film.
Anche per un buon ascolto stereo l'ambiente è fondamentale.
Se prendi un impianto fatto con componenti di qualità e diffusori seri e poi infili il tutto in una stanza piena di riflessioni o non puoi ascoltare al volume giusto ( non serve un volume da stadio, ma un diffusore non può suonare in sordina ) non giustifichi il valore dell'impianto.

bystronic
28-10-2009, 10:28
No mi riferivo a un film.
Anche per un buon ascolto stereo l'ambiente è fondamentale.
Se prendi un impianto fatto con componenti di qualità e diffusori seri e poi infili il tutto in una stanza piena di riflessioni o non puoi ascoltare al volume giusto ( non serve un volume da stadio, ma un diffusore non può suonare in sordina ) non giustifichi il valore dell'impianto.

infatti i diffusori vanno acquistati in funzione della saletta d'ascolto che si intende destinare comprensiva solo di (poltrona tappeto tavolino tendaggi vari e basta) niente librerie specchi mobili vari.

mentre le cuffie bypassano tutto questo l'unico inconveniente è che non è possibile sentire il corpo vibrare con le frequenze Subsoniche.;)

Demon Requiem
28-10-2009, 10:51
Quindi per un classico uso "da pc" niente cuffie troppo impegnative...
Voi tra le HD 448, le AKG 518dj e le HD 238 Precision su cosa vi buttereste?
(@ ilpicchio: scusa l'ignoranza, ma sensibilità ed efficienza sono la stessa cosa? perchè se è così le HD 448 hanno 114dB...1 in meno rispetto alle AKG 518dj)
Guarda anche le Sennheiser EH 350

ilpicchio
28-10-2009, 11:39
Quindi per un classico uso "da pc" niente cuffie troppo impegnative...
Voi tra le HD 448, le AKG 518dj e le HD 238 Precision su cosa vi buttereste?
(@ ilpicchio: scusa l'ignoranza, ma sensibilità ed efficienza sono la stessa cosa? perchè se è così le HD 448 hanno 114dB...1 in meno rispetto alle AKG 518dj)

Hai perfettamente ragione, stessa impedenza e stessa sensibilità, ma sta di fatto che io per ascoltare allo stesso volume, per le 448 devo alzare di più rispetto alle akg 518 (non so perchè, forse è per i bassi più presenti nelle akg e molto meno presenti nelle sennheiser) Comunque tra le tre (le 238 non le ho provate) le 448 sono molto più comode delle akg (schiacciano meno, fanno meno pressione sull' l'orecchio, ma sono anche un pò meno isolanti) ma le akg sono più "portatili" delle sennheiser (si piegano). Su headroom perlano benissimo di tutt'e due (la 518 akg e la 81 sono la stessa cosa)

LadySky89
28-10-2009, 14:48
va beh ho capito.....
prima mi compro il pc da tavolo meglio è..... però questa situazione è veramente stupida...:(

Ork
28-10-2009, 16:59
Non mi riferivo a un film.
Anche per un buon ascolto stereo l'ambiente è fondamentale.
Se prendi un impianto fatto con componenti di qualità e diffusori seri e poi infili il tutto in una stanza piena di riflessioni o non puoi ascoltare al volume giusto ( non serve un volume da stadio, ma un diffusore non può suonare in sordina ) non giustifichi il valore dell'impianto.

sisi ho capito che intendevi solo per l'ascolto audio, era un esempio prendendo il mondo del cinema

Ricky65
28-10-2009, 17:52
va beh ho capito.....
prima mi compro il pc da tavolo meglio è..... però questa situazione è veramente stupida...:(

Cosa è stupido ?
Il fatto che il supporto ti blocchi le prese dell'audio ?

Il problema è che difficile coniugare qualità e basso prezzo.
Se vuoi qualità da una cuffia devi spendere.

Francamente se devi usare la cuffia per Skype potresti anche prendere una cuffiettina con microfono da 10 euro ( tipo le Trust )
Poi se ti serve per la musica ne prendi una senza microfono di buona qualità.

Però devi risolvere il problema del supporto.
Non riesci neppure a infilare un cavetto di prolunga o fare un buco nella plastica del supporto in prossimità dei jack cuffia e microfono ?

ikkoku
28-10-2009, 20:46
Piccolo consiglio...

Utilizzo delle Sennheiser HD485 solamente per giocare ma vorrei acquistare, da utilizzare con TeamSpeak, una cuffia con microfono ovvero un semplie microfono da affiancare alle cuffie attualmente a mia disposizione.

Voi cosa mi consigliereste?! Mi trovo ottimamente con le attuali cuffie e sono dubbioso nel cambiarke... Nell'eventualità sapreste indicarmi un ottimo microfono?

Grazie mille a chiunque mi risponderà.

Ork
29-10-2009, 09:27
Piccolo consiglio...

Utilizzo delle Sennheiser HD485 solamente per giocare ma vorrei acquistare, da utilizzare con TeamSpeak, una cuffia con microfono ovvero un semplie microfono da affiancare alle cuffie attualmente a mia disposizione.

Voi cosa mi consigliereste?! Mi trovo ottimamente con le attuali cuffie e sono dubbioso nel cambiarke... Nell'eventualità sapreste indicarmi un ottimo microfono?

Grazie mille a chiunque mi risponderà.

e prendere un microfono singolo normalissimo da 10 euro no? alla fine non devi solo parlare su teamspeak

LadySky89
29-10-2009, 12:52
Cosa è stupido ?
Il fatto che il supporto ti blocchi le prese dell'audio ?

Il problema è che difficile coniugare qualità e basso prezzo.
Se vuoi qualità da una cuffia devi spendere.

Francamente se devi usare la cuffia per Skype potresti anche prendere una cuffiettina con microfono da 10 euro ( tipo le Trust )
Poi se ti serve per la musica ne prendi una senza microfono di buona qualità.

Però devi risolvere il problema del supporto.
Non riesci neppure a infilare un cavetto di prolunga o fare un buco nella plastica del supporto in prossimità dei jack cuffia e microfono ?

Non dico che debbano essere cuffie perfette, diciamo che mi basta che si senta bene quello che devo ascoltare, ad esempio se si tratta di una conversazione e le cuffie non funzionano bene potrei avere difficoltà a distinguere le parole e sarei costretta ad alzare molto il volume... Il buco nella plastica potrei anche farlo ora come ora, perchè è un supporto provvisorio, ma cosa accadrà quando ne prenderò uno da 50 euro e avrò lo stesso problema? Per questo dico che è una situazione stupida... :S

e prendere un microfono singolo normalissimo da 10 euro no? alla fine non devi solo parlare su teamspeak

Come il mio dici? infatti non si capisce una mazza quando parlo e ho dovuto metterlo via...... I microfoni scadenti sono difficilissimi da impostare, anche a volumi tutti al massimo gli altri non capiscono quello che dici...

Ork
29-10-2009, 13:07
Come il mio dici? infatti non si capisce una mazza quando parlo e ho dovuto metterlo via...... I microfoni scadenti sono difficilissimi da impostare, anche a volumi tutti al massimo gli altri non capiscono quello che dici...

il problema è che hai già una buona cuffia altrimenti ti consiglierei una cuffia gaming con il mic laterale.

Diciamo che potresti cercare un mic singolo buono, ma anche qui, non me ne intendo

ikkoku
29-10-2009, 17:04
Infatti è proprio quello il mio dubbio. Non vorrei trovare mic del c*** che non fanno capire bene quello che dico.
Cmq come cuffie+mic gaming cosa consigliereste?! Sotto ai 100 eurozzi sarebbe meglio...

Demon Requiem
29-10-2009, 17:36
Infatti è proprio quello il mio dubbio. Non vorrei trovare mic del c*** che non fanno capire bene quello che dico.
Cmq come cuffie+mic gaming cosa consigliereste?! Sotto ai 100 eurozzi sarebbe meglio...
Sui 120 ci sono le Sennheiser PC 350 che sono il top in questo caso altrimenti Sennheiser PC 161

INTELCoreDuo
29-10-2009, 19:09
ciao ragazzi, siccome devo comprarmi delle cuffie nuove e sono indeciso chiedo a voi.... quali tra queste due è migliore razer barracuda hp-1 o creative fatality pro mk2 ?
ringrazio in anticipo.....:)

Demon Requiem
29-10-2009, 20:53
ciao ragazzi, siccome devo comprarmi delle cuffie nuove e sono indeciso chiedo a voi.... quali tra queste due è migliore razer barracuda hp-1 o creative fatality pro mk2 ?
ringrazio in anticipo.....:)
Sinceramente ti consigliereri di orientarti su altre marche...

IoStesso
29-10-2009, 23:01
Allora, intanto volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno consigliato nella scelta delle cuffie. In secondo luogo volevo annunciarvi che alla fine ho preso le Sennheiser HD 238 Precision.
Impressioni a caldo: comodità impressionante, ci si dimentica quasi di averle addosso, la qualità audio sembra molto buona, ma le sto ancora rodando.
Approposito: quanto è importante il rodaggio e come lo si esegue correttamente?

mentalrey
30-10-2009, 01:01
solito come per le casse, accese per un tot di tempo a volume medio
o anche basso, quello che serve perche' i coni si muovano un po'.
Puo' anche andare bene uscire di casa alla sera lasciandole funzionare.
Di norma 50 ore e' il numero di ore che si puo' usare per avere un rodaggio
su materiale non particolarmente rigido.

ciao ragazzi, siccome devo comprarmi delle cuffie nuove e sono indeciso chiedo a voi.... quali tra queste due è migliore razer barracuda hp-1 o creative fatality pro mk2 ?
ringrazio in anticipo.....:)
Quoto Demon Requiem, se hai gia' deciso cosa vuoi ed e' un mero scrivere sul forum ok,
ma se accetti consigli lascia stare quella roba.

INTELCoreDuo
30-10-2009, 08:08
Sinceramente ti consigliereri di orientarti su altre marche...

che mi consigli? comunque io le cuffie piu che altro le uso per il gaming, e anche per sentire la musica

Ork
30-10-2009, 08:52
Approposito: quanto è importante il rodaggio e come lo si esegue correttamente?

RODAGGIO??

bystronic
30-10-2009, 08:57
ciao ragazzi, siccome devo comprarmi delle cuffie nuove e sono indeciso chiedo a voi.... quali tra queste due è migliore razer barracuda hp-1 o creative fatality pro mk2 ?
ringrazio in anticipo.....:)

tieni presente che il multicanale nelle cuffie la prima volta che lo ascolti di solito si rimane così:sbavvv: ma questo succede solo perchè non si possiede un metro di paragone serio (prova ad andare ad ascoltare un 5.1 con diffusori seri: Sonus Faber, Chario, B&W, Kef,) e poi mi dirai se quello delle cuffie ti piacerà ancora o se è veritiero, (te lo dice uno che possiede sia cuffie Multicanale che Stereo) tieni anche conto che i gio che che sfuttano bene il multicanale sono pochissimi, dato che la riproduzione audio 5.1 nelle case dei videogiocatori non è così massiccio.

e da proprietario di entrambe le tipologie di cuffie sia in multi che single uso delle ottime stereo.

se proprio vuoi il multicanale sia nei giochi che per i film, allora risparmia i soldi per un sistema 5.1 ma non da PC, ma da home Theater magari economico ma serio tipo (Polk Audio, Canton, Energy).

per le cuffie i nomi sono sempre i soliti (Sennheiser, AKG, Audiotechnica, Denon, etc.) se non producono cuffie 5.1 serie un motivo valido lo avranno trovato, dato che sono produttori storici di cuffie alcuni già prima della seconda guerra mondiale.;)

INTELCoreDuo
30-10-2009, 09:24
ho cercato molte cuffie da gioco della sennheiser che credo io (che non ne so niente di queste cose) sia la migliore, ma ho trovato solo cuffiette piccole con microfono che sinceramente non mi ispiravano comunqe, mi pare che le barracuda sono 5.1

edit: io ho delle creative fatality che sono quasi rotte per questo devo cambiarle...

Demon Requiem
30-10-2009, 10:50
ho cercato molte cuffie da gioco della sennheiser che credo io (che non ne so niente di queste cose) sia la migliore, ma ho trovato solo cuffiette piccole con microfono che sinceramente non mi ispiravano comunqe, mi pare che le barracuda sono 5.1

edit: io ho delle creative fatality che sono quasi rotte per questo devo cambiarle...
Della Sennheiser per Gaming c'e tutta la serie PC, se puoi spendere ovviamente ti consiglio la PC 350 sui 120 euro.

ikkoku
30-10-2009, 11:04
Della Sennheiser per Gaming c'e tutta la serie PC, se puoi spendere ovviamente ti consiglio la PC 350 sui 120 euro.

Ho dato un'occhiata a queste PC350 e... mamma cha cuffia... Mi sa proprio che manderò in pensione le mie, seppur seminuove, HD485 per passare al prodotto da te consigliato.

Veramente fantastiche, grazie dell'indicazione.

INTELCoreDuo
30-10-2009, 11:05
io vorrei spendere non piu di 90 euro spedite, e le barracuda le trovo 82 spedite...

Demon Requiem
30-10-2009, 11:12
io vorrei spendere non piu di 90 euro spedite, e le barracuda le trovo 82 spedite...
Le Sennheiser PC 161 si trovano a 71 euro

INTELCoreDuo
30-10-2009, 11:16
sinceramente non mi ispirano, hanno un padiglione troppo piccolo, sono fine mi sembrano un po troppo magre, cmq grazie dei consigli

AnToMe
30-10-2009, 13:51
Salve ragazzi, sono qui per chiedere un parere sull' acquisto di un paio di cuffie da utilizzare principalmente con xbox360, ps3 e pc per il gioco online.
Ho letto diverse recensione delle Sharkoon X-Tatic 5.1, cuffie 5.1 con supporto per il mic di x360 e ps3 (quello che a me servirebbe), ma da esse si delinea una resa sonora non di altissima qualità.
Mi servirebbero delle cuffie di buona qualità, non da spenderci un capitale diciamo 100-150max, con supporto microfono compatibile x360, ps3 e pc, buoni bassi e suono possibilmente 5.1 o che comunque mi permetta di capire da che parte arrivano i nemici negli fps (lato sx, lato dx, dietro ecc).
Mi sapete consigliare qualche modello con caratteristiche simili alle sucitate? Grazie
Sennheiser PC 350Grazie della risposta. Come cuffia sembra buona ma quello che a me interessa è anche poter utilizzare il microfono di queste cuffie su xbox360 (collegandolo al joypad). Funziona con un adattatore jack 2,5"?

Ork
30-10-2009, 14:37
in prima pagina il costo delle akg 272 hd è di 143 euro. com'è che il prezzo su ebay oscilla dai 170 ai 260 euro?
Al mediaworld costano 168 credo o qualcosa di simile..

ma son parenti di lupin o cambia qualcosa?

bystronic
30-10-2009, 16:03
Grazie della risposta. Come cuffia sembra buona ma quello che a me interessa è anche poter utilizzare il microfono di queste cuffie su xbox360 (collegandolo al joypad). Funziona con un adattatore jack 2,5"?

Sì di suo escono con connettori Jack da 3,5mm, io l'adattatore Jack da 2,5mm l'ho trovato al Mediaworld (lo usavo per connettere delle IN-EAR al cellulare Nokia) ma penso proprio che si possa trovare anche negli altri supermercati di eletronica.

bystronic
30-10-2009, 16:07
sinceramente non mi ispirano, hanno un padiglione troppo piccolo, sono fine mi sembrano un po troppo magre, cmq grazie dei consigli

come qualità costruttiva sono comunque meglio delle Razer, comunque se sei soddisfatto tù allora buon acquisto.;)

mentalrey
30-10-2009, 16:16
come qualità costruttiva sono comunque meglio delle Razer, comunque se sei soddisfatto tù allora buon acquisto.;)

avoja se son meglio,
inoltre avendone un paio quasi identiche, ma della generazione precedente
posso dire che durano anni senza dare i classici grattacapi da
padiglioni che dopo un po' muoiono a causa di microrotture nella membrana.

Ork
30-10-2009, 16:22
Ho acquistato le agk k 272hd :D

Così la smetto di stressarvi :asd: appena arrivano faccio una minimini recensione

Demon Requiem
30-10-2009, 16:36
Ho acquistato le agk k 272hd :D

Così la smetto di stressarvi :asd: appena arrivano faccio una minimini recensione
Ottima scelta ;)

Acvtre
30-10-2009, 16:38
Salve a tutti, stavo pensando di comprare un altro paio di cuffie da aggiungere alla mia lista oltre alle ottimissime akg k240 mkII.
é da molto tempo ke seguo questo forum, quindi sono abb aggiornato, infatti devo ringraziare tutti in particolar modo bystronic ke mi ha aiutato proprio nella scelta delle akg.
L'unica cosa che avrei da rimproverare alle akg è ke non danno molte emozioni in quanto sono cuffie monitor, ovvero non sono molto avvolgenti per quanto straordinarie.
Il budget è attorno ai 150€ e a breve prenderò un amp CTH, ovvero ibrido.
La musica ke ascolto è moooolto varia, eccetto il pop commerciale e gli estremismi come heavy metal o techno trance dance unz unz. :D
Tenderei verso una cuffia con notevole precisione ma che sia sufficientemente calda da "avvolgermi" tanto da rilassarmi completamente.
Ke consigliate?

Demon Requiem
30-10-2009, 17:52
Salve a tutti, stavo pensando di comprare un altro paio di cuffie da aggiungere alla mia lista oltre alle ottimissime akg k240 mkII.
é da molto tempo ke seguo questo forum, quindi sono abb aggiornato, infatti devo ringraziare tutti in particolar modo bystronic ke mi ha aiutato proprio nella scelta delle akg.
L'unica cosa che avrei da rimproverare alle akg è ke non danno molte emozioni in quanto sono cuffie monitor, ovvero non sono molto avvolgenti per quanto straordinarie.
Il budget è attorno ai 150€ e a breve prenderò un amp CTH, ovvero ibrido.
La musica ke ascolto è moooolto varia, eccetto il pop commerciale e gli estremismi come heavy metal o techno trance dance unz unz. :D
Tenderei verso una cuffia con notevole precisione ma che sia sufficientemente calda da "avvolgermi" tanto da rilassarmi completamente.
Ke consigliate?
Sennheiser HD 595
Denon AH-D1001
Beyerdynamic DT990
Audio-Technica ATH-AD500

Acvtre
30-10-2009, 17:57
Sennheiser HD 595
Denon AH-D1001
Beyerdynamic DT990
Audio-Technica ATH-AD500

Bè ma non è possibile vadano tutte bene, se non sbaglio hanno tutte una timbrica differente ed è meglio ke siano aperte.
Ad esempio le sennheiser potrebbero andare anke per NIN o i prodigy e quindi anke per i metallica e i queen o i radiohead?
Però ad esempio le beyerdinamic non sono tendenzialmente per musicisti o ancora meglio batteristi e quindi sono più enfatizzate le medie frequenze?

IoStesso
30-10-2009, 19:10
RODAGGIO??

...Sì, avevo letto in giro che nel primo periodo le cuffie non devono essere "stressate" e chiedevo qualche informazione in più su tempi e benefici.
Ho parlato di rodaggio perchè non so se esiste un termine tecnico :).

Demon Requiem
30-10-2009, 19:35
Bastava leggere la prima pagina :rolleyes:

Rodaggio (Burn-In)
Serve a stabilizzare il suono delle cuffie, ciò accade, perchè durante il funzionamento continuato a volume medio, la sospensione della membrana vibrante, si ammorbidisce favorendo uno spostamento meno forzato, e più veloce, di conseguenza la stessa, raggiunge escursioni maggiori, sia in avanti che in dietro, il che si traduce in una risposta in frequenza migliore inoltre il rame contenuto nella bobina mobile, dilatandosi, copre tutte le fessure frà una spira e l'altra, aumentando la corrente sopportata e conseguentemente il volume, copre maggiormente la distanza nel traferro e di conseguenza la forza motrice fornita dal magnete viene maggiormente sfruttata, tutto questo però, non genera super prestazioni nelle cuffie, che prima non avrebbero avuto, ma porta le cuffie ad uno stato di massimo rendimento tecnico, in minor tempo rispetto ad un uso sporadico delle stesse. In questo caso, il tempo impiegato per raggiungere questo stato, si amplierebbe di molto.

Bè ma non è possibile vadano tutte bene, se non sbaglio hanno tutte una timbrica differente ed è meglio ke siano aperte.
Ad esempio le sennheiser potrebbero andare anke per NIN o i prodigy e quindi anke per i metallica e i queen o i radiohead?
Però ad esempio le beyerdinamic non sono tendenzialmente per musicisti o ancora meglio batteristi e quindi sono più enfatizzate le medie frequenze?

Le Beyerdynamic sono molto lineari come suono

bystronic
30-10-2009, 19:57
avoja se son meglio,
inoltre avendone un paio quasi identiche, ma della generazione precedente
posso dire che durano anni senza dare i classici grattacapi da
padiglioni che dopo un po' muoiono a causa di microrotture nella membrana.

o lo so benissimo io possiedo delle HD430 da più di 25 anni, e funzionano ancora perfettamente e la struttura è ancora come nuova, ma farlo capire ai più giovani che conoscono solo Razer o Creative è Dura.....

bystronic
30-10-2009, 20:11
Salve a tutti, stavo pensando di comprare un altro paio di cuffie da aggiungere alla mia lista oltre alle ottimissime akg k240 mkII.
é da molto tempo ke seguo questo forum, quindi sono abb aggiornato, infatti devo ringraziare tutti in particolar modo bystronic ke mi ha aiutato proprio nella scelta delle akg.
L'unica cosa che avrei da rimproverare alle akg è ke non danno molte emozioni in quanto sono cuffie monitor, ovvero non sono molto avvolgenti per quanto straordinarie.
Il budget è attorno ai 150€ e a breve prenderò un amp CTH, ovvero ibrido.
La musica ke ascolto è moooolto varia, eccetto il pop commerciale e gli estremismi come heavy metal o techno trance dance unz unz. :D
Tenderei verso una cuffia con notevole precisione ma che sia sufficientemente calda da "avvolgermi" tanto da rilassarmi completamente.
Ke consigliate?

io vedrei meglio fra quelle citate dall'ottimo Demon le Sennheiser HD 595
Denon AH-D1001 che sono un poco più calde rispetto alle altre e comunque come avrai compreso le Monitor sono più controllate... le 2 sopra dovrebbero comportarsi meglio.

io con le mie HD650 ascolto i Metallica,AC/DC, Santana, Dire Straits, Vivaldi, Beethoven quindi...Non oso definirla Musica seria, ma almeno discreta:D

IoStesso
30-10-2009, 20:50
Bastava leggere la prima pagina :rolleyes:

Rodaggio (Burn-In)
Serve a stabilizzare il suono delle cuffie, ciò accade, perchè durante il funzionamento continuato a volume medio, la sospensione della membrana vibrante, si ammorbidisce favorendo uno spostamento meno forzato, e più veloce, di conseguenza la stessa, raggiunge escursioni maggiori, sia in avanti che in dietro, il che si traduce in una risposta in frequenza migliore inoltre il rame contenuto nella bobina mobile, dilatandosi, copre tutte le fessure frà una spira e l'altra, aumentando la corrente sopportata e conseguentemente il volume, copre maggiormente la distanza nel traferro e di conseguenza la forza motrice fornita dal magnete viene maggiormente sfruttata, tutto questo però, non genera super prestazioni nelle cuffie, che prima non avrebbero avuto, ma porta le cuffie ad uno stato di massimo rendimento tecnico, in minor tempo rispetto ad un uso sporadico delle stesse. In questo caso, il tempo impiegato per raggiungere questo stato, si amplierebbe di molto.



Oops, in futuro starò più attento :)

Acvtre
30-10-2009, 20:59
io vedrei meglio fra quelle citate dall'ottimo Demon le Sennheiser HD 595
Denon AH-D1001 che sono un poco più calde rispetto alle altre e comunque come avrai compreso le Monitor sono più controllate... le 2 sopra dovrebbero comportarsi meglio.

io con le mie HD650 ascolto i Metallica,AC/DC, Santana, Dire Straits, Vivaldi, Beethoven quindi...Non oso definirla Musica seria, ma almeno discreta:D

E con l'elettronica come si comportano? I bassi non sono troppo enfatizzati?
Xkè non audio technica? Pagine fa mi erano state consigliate assolutamente le grado.

bystronic
30-10-2009, 21:13
E con l'elettronica come si comportano? I bassi non sono troppo enfatizzati?
Xkè non audio technica? Pagine fa mi erano state consigliate assolutamente le grado.

no fidati nelle Senn..sono perfetti nelle Denon solo un pelo più pronunciati ma va a gusti.

le audiotechnica sono ottime cuffie ma estremamente difficili da reperire e ascoltare esiste solo qualche shop online che le tiene la ditta non le importa ufficialmente solo fornitori professionali per professionisti....boh vai a sapere perchè.

Ork
31-10-2009, 07:44
io vedrei meglio fra quelle citate dall'ottimo Demon le Sennheiser HD 595
Denon AH-D1001 che sono un poco più calde rispetto alle altre e comunque come avrai compreso le Monitor sono più controllate... le 2 sopra dovrebbero comportarsi meglio.

io con le mie HD650 ascolto i Metallica,AC/DC, Santana, Dire Straits, Vivaldi, Beethoven quindi...Non oso definirla Musica seria, ma almeno discreta:D

Vuoi dire che ho sbagliato a prendere cuffie per ascoltare i Tokio Hotel?? :eek: :eek:


:asd:

bystronic
31-10-2009, 19:44
Vuoi dire che ho sbagliato a prendere cuffie per ascoltare i Tokio Hotel?? :eek: :eek:


:asd:

quelle che ho citate erano riferite rispetto alle AKG K240 MKII

e comunque il costo delle HD650 e un pò piu alto rispetto alle K272

ma ascolti solo i Tokio..?

Ork
02-11-2009, 07:18
quelle che ho citate erano riferite rispetto alle AKG K240 MKII

e comunque il costo delle HD650 e un pò piu alto rispetto alle K272

ma ascolti solo i Tokio..?

era una battuta :asd:

Ricky65
02-11-2009, 08:55
era una battuta :asd:

Ah ecco :D
Se no ti mandavamo dietro la lavagna :D :D

il Caccia
02-11-2009, 09:24
scusate, le akg economiche sono caccose o decenti? k512 o k514 come vi paiono? naturalmente non intendo spendere un capitale in cuffie, se avete altri consigli vi ringrazio :)

Haran
02-11-2009, 10:37
Salve gente,
devo prendere delle cuffie con microfono da utilizzare in un piccolo call center.
Cosa mi consigliate di robusto e decenti di qualita' sui 60-80 euro?

Se non i date un consiglio voi mi buttero' sulle Logitech clearchat, via avverto! :P


Thanks,
Haran

Demon Requiem
02-11-2009, 11:26
scusate, le akg economiche sono caccose o decenti? k512 o k514 come vi paiono? naturalmente non intendo spendere un capitale in cuffie, se avete altri consigli vi ringrazio :)
In confronto alle entry level delle altre marche sono decenti, se hai un budget preciso poso essere piu specifico
Salve gente,
devo prendere delle cuffie con microfono da utilizzare in un piccolo call center.
Cosa mi consigliate di robusto e decenti di qualita' sui 60-80 euro?

Se non i date un consiglio voi mi buttero' sulle Logitech clearchat, via avverto! :P


Thanks,
Haran
Sennheiser PC 161
Ci sarebbe anche la serie CC della Sennheiser che e' specifica per i call center e utilizzi simili ma si parte da 150 euro circa per il modello entry level...

ponciarello81
02-11-2009, 12:10
Ragazzi un consiglio veloce che sto esaurendo.
Dopo 5 anni di onorato servizio sono decedute le mie sennheiser hd500 (colpa mia). Diciamo che sono stato sempre soddisfatto dall'ascolto, forse un po troppo chiuse come suono e qualche rumore "meccanico" nelle piu' basse.

L'uso che ne faccio: Collegate ad un vecchio ampli 5.1 (ovviamente pero' ascolto tutto in stereo), collegato al pc in digitale (quindi qualita scheda sonora supeflua).
ascolto mp3 a bassa compressione (192 - 320) - dvd - giochi- uso internet etc.
Diciamo che l'uso maggiore sta nei giochi a seguire musica.

Visto la recente morte delle hd500 volevo approfittarne per passare a qualcosa di piu' serio tipo le 595. Ma ci sono 2 domande che mi (vi) pongo:

1) con la catena di cui sopra sono sprecate? Sia per tipologia di impianto che per tipo di ascolto (nei giochi si sente la qualita di questi mostri)?

2) essendo cuffie aperte non avro' ALCUN tipo di isolamento(la nvidia gtx 285 quando e' in full e' un reattore)?
durante la notte se i miei genitori ronfano nella stanza accanto vengono disturbati?

POrgo un sentito grazie a tutti i guru che avranno la pazienza di rispondere

il Caccia
02-11-2009, 12:25
In confronto alle entry level delle altre marche sono decenti, se hai un budget preciso poso essere piu specifico


max 40-50€ direi, solo per ascolto musica (no in-ear, preferenza circumaurali, ma va bene anche sovraurali)

Demon Requiem
02-11-2009, 12:38
max 40-50€ direi, solo per ascolto musica (no in-ear, preferenza circumaurali, ma va bene anche sovraurali)
Le Sennheiser eH 350 su questa fascia sono veramente difficili da battere

il Caccia
02-11-2009, 12:56
Le Sennheiser eH 350 su questa fascia sono veramente difficili da battere

sembrano davvero ottime, però un tantino fuori budget, sulle 40€ c'è qualcosa? calcola che mi servirebbero per ascoltare musica per diletto e saltuariamente, per cui non pretendo eccellenza, ma un ottimo rapporto prezzo/prestazioni..
grazie intanto ;)

Demon Requiem
02-11-2009, 13:32
sembrano davvero ottime, però un tantino fuori budget, sulle 40€ c'è qualcosa? calcola che mi servirebbero per ascoltare musica per diletto e saltuariamente, per cui non pretendo eccellenza, ma un ottimo rapporto prezzo/prestazioni..
grazie intanto ;)
Sennheiser eH 150 e le Sennheiser PX 100 oltre alle AKG entry level

ATi7500
02-11-2009, 13:42
sembrano davvero ottime, però un tantino fuori budget, sulle 40€ c'è qualcosa? calcola che mi servirebbero per ascoltare musica per diletto e saltuariamente, per cui non pretendo eccellenza, ma un ottimo rapporto prezzo/prestazioni..
grazie intanto ;)

Sennheiser HD202. Must buy a quel prezzo.

ilpicchio
02-11-2009, 14:57
Ragazzi un consiglio veloce che sto esaurendo.

1) con la catena di cui sopra sono sprecate? Sia per tipologia di impianto che per tipo di ascolto (nei giochi si sente la qualita di questi mostri)?

2) essendo cuffie aperte non avro' ALCUN tipo di isolamento(la nvidia gtx 285 quando e' in full e' un reattore)?
durante la notte se i miei genitori ronfano nella stanza accanto vengono disturbati?

POrgo un sentito grazie a tutti i guru che avranno la pazienza di rispondere

A questo punto la questione non è se sono sprecate o no, ma dell'isolamento. Per esperienza diretta ti posso dire che ci sono persone che la notte, col silenzio, possono essere infastidite dal suono che esce da cuffie aperte come le 595 (mia moglie) Però dipende dalla distanza a cui si trovano i tuoi genitori, dal volume che hai in cuffia e dalla sensibilità dell'udito che hanno i tuoi. Per andare sul sicuro ti consiglio di andare su cuffie chiuse e guardare i dettagli tecnici delle cuffie che ti interessano su headroom (la voce "isolation"). Tra le più chiuse ci sono le sennheiser hd 280 pro e 380 pro.Oppure anche le audio technica ath m50 o le sony mdr v700dj

ponciarello81
02-11-2009, 15:15
A questo punto la questione non è se sono sprecate o no, ma dell'isolamento. Per esperienza diretta ti posso dire che ci sono persone che la notte, col silenzio, possono essere infastidite dal suono che esce da cuffie aperte come le 595 (mia moglie) Però dipende dalla distanza a cui si trovano i tuoi genitori, dal volume che hai in cuffia e dalla sensibilità dell'udito che hanno i tuoi. Per andare sul sicuro ti consiglio di andare su cuffie chiuse e guardare i dettagli tecnici delle cuffie che ti interessano su headroom (la voce "isolation"). Tra le più chiuse ci sono le sennheiser hd 280 pro e 380 pro.Oppure anche le audio technica ath m50 o le sony mdr v700dj

mmm temevo questa risposta :(
Ma la differenza in "immersione" e qualita' del suono e' cosi evidente tra cuffie chiuse e aperte della stessa fascia?

bystronic
03-11-2009, 23:21
mmm temevo questa risposta :(
Ma la differenza in "immersione" e qualita' del suono e' cosi evidente tra cuffie chiuse e aperte della stessa fascia?

se esistono cuffie chiuse e aperte è principalmente per 2 motivi l'uso al quale destinarle e gusti personali.

ora se ai tuoi non dà fastidio la 295 se tieni la porta chiusa e non tieni il volume al massimo potrebbero non sentire nulla.

comunque sia fai una prova con delle cuffie senza indossarle e poi chiudendo la porta senti se riesci a percepirle dall'esterno della stanza.

ponciarello81
05-11-2009, 12:04
ok allora andiamo di semiaperte come le mie precedenti sennheiser che gia' di casino esterno ne afacevano abbastanza.Mi spiegate in parole povere la differenze tra cuffie monitor(tutte chiuse o semiaperte) e normali? Nelle monitor il suono dovrebbe essere perfettamente flat senza risalto di frequenze varie, ma questo nei giochi si tradurrebbe in un suono troppo piatto? Ricordo che saranno collegate ad un ampli aiwa 5.1

anto
05-11-2009, 14:49
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto della mia nuova cuffia da pc.

L'utilizzo è al 90% per telefonia VOIP con skipe e nel restante 10% per musica e visione di film. Quindi cuffia NON monoaurale.

Fino a pochi giorni fa usavo una Logitech A-0205C comprata anni fa, che non mi ha mai dato problemi fino a quando, il microfono è rimasto muto, costingendomi ad un nuovo acquisto.

Caratteristica fondamentale: deve essere USB con un DSP integrato, questo perchè ho verificato sul campo che le connessioni frontali audio dei pc in genere non sono molto affidabili, soprattutto se utilizzate in contemporanea anche con una coppia di diffusori, in queto modo invece, magari a discapito di una qualità leggermente inferiore, posso sempre contare su un buon audio per i miei collegamenti telefonici.

Ho addocchiato I modelli Sennheiser da pc:

serie pc 26 pc36 fino ai pc136 pc 156 e pc166

Ho visto che comunque restiamo sotto i 100 euro, quindi una spesa abbastanza contenuta, mi chiedo però quale sia la migliore e soprattutto se il gioco valga la candela: tra una pc26 ed una pc166 sentirò la differenza? (ovviamente ascoltando musica e vedendo film, visto che per la telefonia presumo non ci siano grosse differenze)

Aspetto i vostri consigli.
Grazie a tutti.

Anto

Ork
05-11-2009, 16:43
Ciao a tutti.

Mi sono arrivate le AKG 272hd da una settimana e ne sono pienemente soddisfatto, però ho una domanda:

Mi sembrano un pò sottotono, come se funzionassero con troppa poca potenza. sopratutto al pc.

Che mi serva un amplificatore? :stordita:

libertario
05-11-2009, 17:22
Ciao
Ma la Akg K701 suonerebbe da schifo direttamente attaccata ad un ampli NAD C 325? O sarebbe solo non al massimo, ma comunque meglio di una cuffia di fascia più bassa (tipo la 501)?

Demon Requiem
05-11-2009, 17:48
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto della mia nuova cuffia da pc.

L'utilizzo è al 90% per telefonia VOIP con skipe e nel restante 10% per musica e visione di film. Quindi cuffia NON monoaurale.

Fino a pochi giorni fa usavo una Logitech A-0205C comprata anni fa, che non mi ha mai dato problemi fino a quando, il microfono è rimasto muto, costingendomi ad un nuovo acquisto.

Caratteristica fondamentale: deve essere USB con un DSP integrato, questo perchè ho verificato sul campo che le connessioni frontali audio dei pc in genere non sono molto affidabili, soprattutto se utilizzate in contemporanea anche con una coppia di diffusori, in queto modo invece, magari a discapito di una qualità leggermente inferiore, posso sempre contare su un buon audio per i miei collegamenti telefonici.

Ho addocchiato I modelli Sennheiser da pc:

serie pc 26 pc36 fino ai pc136 pc 156 e pc166

Ho visto che comunque restiamo sotto i 100 euro, quindi una spesa abbastanza contenuta, mi chiedo però quale sia la migliore e soprattutto se il gioco valga la candela: tra una pc26 ed una pc166 sentirò la differenza? (ovviamente ascoltando musica e vedendo film, visto che per la telefonia presumo non ci siano grosse differenze)

Aspetto i vostri consigli.
Grazie a tutti.

Anto
Io prenderei le PC 166 USB
Ciao
Ma la Akg K701 suonerebbe da schifo direttamente attaccata ad un ampli NAD C 325? O sarebbe solo non al massimo, ma comunque meglio di una cuffia di fascia più bassa (tipo la 501)?
Io riesco a pilotarle perfettamente con la Essence quindi credo che con un ampli di quel genere non ci dovrebbero essere problemi

mentalrey
05-11-2009, 19:31
Ciao
Ma la Akg K701 suonerebbe da schifo direttamente attaccata ad un ampli NAD C 325? O sarebbe solo non al massimo, ma comunque meglio di una cuffia di fascia più bassa (tipo la 501)?
O_O gli amplificatori, NAD e similari, hanno tutti l'amplificazione per cuffie
che, con pochissime eccezioni, e' molto superiore a quella presente nelle schede audio
anche con amplificazione cuffie dedicata.
Normalmente e' il modo migliore di pilotare un paio di cuffie Hi-Fi.

djufuk87
05-11-2009, 20:13
Ciao!

COmplimenti per il 3d.. davvero interessante per chi deve acquistare un paio di cuffie...:D
Ho capito le maggiori differenze tra le cuffie ma non so indirizzarmi sul modlelo più adatto alle mie esigenze!

A me servirebbero delle cuffie col filo che, utilizzandole 50% musica e 50% per film:

- Mi isolino dall'ambiente esterno (odio sentire rumori esterni mentre ascolto musica o vedo un film)
- Mi permettano di godermi un film di azione anche la sera tardi, senza farmi rimpiangere l'ht... quindi bassi profondi e puliti e dialoghi chiari
- Mi permettano di godermi la musica, dalla musica pop ai brani con il contrabbasso... :stordita:

per pilotare cuffie particolari eventualmente il mio NAD T754 dovrebbe andare bene.
Budget.. dai 50 ai 100 euro!

Le Sennheiser HD438 possono fare al caso mio?

Che mi consigliate?
Grazie mille!!!:)

Acvtre
05-11-2009, 20:26
Ciao!

COmplimenti per il 3d.. davvero interessante per chi deve acquistare un paio di cuffie...:D
Ho capito le maggiori differenze tra le cuffie ma non so indirizzarmi sul modlelo più adatto alle mie esigenze!

A me servirebbero delle cuffie col filo che, utilizzandole 50% musica e 50% per film:

- Mi isolino dall'ambiente esterno (odio sentire rumori esterni mentre ascolto musica o vedo un film)
- Mi permettano di godermi un film di azione anche la sera tardi, senza farmi rimpiangere l'ht... quindi bassi profondi e puliti e dialoghi chiari
- Mi permettano di godermi la musica, dalla musica pop ai brani con il contrabbasso... :stordita:

per pilotare cuffie particolari eventualmente il mio NAD T754 dovrebbe andare bene.
Budget.. dai 50 ai 100 euro!

Le Sennheiser HD438 possono fare al caso mio?

Che mi consigliate?
Grazie mille!!!:)

Di sicuro puoi considerare solo cuffie chiuse, in secondo luogo forse ti conviene cercare cuffie con effetto surround o 5.1 così da avere un vero htc in cuffia.
La parola agli esperti:D

djufuk87
05-11-2009, 20:38
Grazie per la risposta!!

Non mi interessa comunque il 5.1 in cuffia, mi bastano cuffie stereo che si prestino bene all'ascolto di musica e anche di film.. se ascolto un pezzo con il basso o addirittura pezzi con il contrabbasso con le cuffiette no brand che uso ora.. beh.. c'è da piangere, le basse frequenze sono attenuatissime!:mc:
Alla fine mi servono solo la sera quando non posso disturbare..:stordita:

Le Sennheiser HD438 non mi sembrano male.. ma magari c'è qualcosa di più adatto! ( :confused: )

libertario
05-11-2009, 21:01
O_O gli amplificatori, NAD e similari, hanno tutti l'amplificazione per cuffie
che, con pochissime eccezioni, e' molto superiore a quella presente nelle schede audio
anche con amplificazione cuffie dedicata.
Normalmente e' il modo migliore di pilotare un paio di cuffie Hi-Fi.

Che bello!
Mi sa proprio che ci faccio più di un pensiero; il dubbio maggiore era quello dell'amplificazione, per il resto sembra di aver capito che possano proprio piacermi, visto che ascolterei soprattutto jazz, classica, rock non hard e...senza volere bassi bumbum, nè eccessivo punch.
Le ho viste su un serio sito tedesco a 209 €, mi sembra un gran prezzo, no?

banaz
05-11-2009, 21:16
hola! per necessità devo cambiare le mie sennheiser hd201 per pc che metterò all'ipod, mentre appunto per il pc ne vorrei prendere un modello simile, che pero' abbia incorporato il microfono..le cuffie andranno su una x-fi extreme music uso principale musica e sparatutto...

budget variabile vorrei stare sotto i 50/60 euro

niente di comodo :D :D :D :D ???

mentalrey
05-11-2009, 21:42
di solito sempre le Sennheiser, ma i modelli PC 151...121...161

djufuk87
05-11-2009, 21:56
Ho letto che la serie Sennheiser HD4X8 è ottimizzata per i lettori MP3 e gli Iphone/pod... non è che hanno enfatizzato in alcuni punti la risposta in frequenza e ascoltandole con un ampli serio il risultato al psoto di essere migliore peggiori? :mc:

Demon Requiem
05-11-2009, 22:03
Ciao!

COmplimenti per il 3d.. davvero interessante per chi deve acquistare un paio di cuffie...:D
Ho capito le maggiori differenze tra le cuffie ma non so indirizzarmi sul modlelo più adatto alle mie esigenze!

A me servirebbero delle cuffie col filo che, utilizzandole 50% musica e 50% per film:

- Mi isolino dall'ambiente esterno (odio sentire rumori esterni mentre ascolto musica o vedo un film)
- Mi permettano di godermi un film di azione anche la sera tardi, senza farmi rimpiangere l'ht... quindi bassi profondi e puliti e dialoghi chiari
- Mi permettano di godermi la musica, dalla musica pop ai brani con il contrabbasso... :stordita:

per pilotare cuffie particolari eventualmente il mio NAD T754 dovrebbe andare bene.
Budget.. dai 50 ai 100 euro!

Le Sennheiser HD438 possono fare al caso mio?

Che mi consigliate?
Grazie mille!!!:)
Sennheiser HD 228 Precision
Sennheiser HD 280 Professional
Sennheiser HD 380 Professional
AKG K 171 MK II

djufuk87
05-11-2009, 22:18
Sennheiser HD 280 Professional
Sennheiser HD 380 Professional


Perfette!
Grazie mille!! :)

(stavo imapzzendo nel comparare tutti i modelli :D )

ATi7500
06-11-2009, 07:28
Perfette!
Grazie mille!! :)

(stavo imapzzendo nel comparare tutti i modelli :D )

http://www.headphone.com/selection-guide/sennheiser-hd-448.php

Questa e' una nuova arrivata, e a quanto pare sorprende nella fascia di prezzo a cui appartiene ;)

anto
06-11-2009, 07:59
[QUOTE=Demon Requiem;29571246]Io prenderei le PC 166 USB

OK grazie! Ma, come dicevo, il gioco vale la candela? Sentirò delle migliorie rispetto al modello base?

Nessun altro che sappia darmi un altro parere, magari un po' più motivato?

Anto

bystronic
06-11-2009, 08:42
[QUOTE=Demon Requiem;29571246]Io prenderei le PC 166 USB

OK grazie! Ma, come dicevo, il gioco vale la candela? Sentirò delle migliorie rispetto al modello base?

Nessun altro che sappia darmi un altro parere, magari un po' più motivato?

Anto

IL tutto è commisurato alla categoria e al costo della stessa man mano che si sale salgono anche le prestazioni acustiche e costruttive delle stesse (solitamente in proporzione al costo) relativa alla categoria della stessa.

ora tieni presente che cuffie con microfono NON sono intese per alta fedetà quindi pur salendo al massimo della categoria non si avrà il massimo (bisogna cambiare tipologia OK!?).

ma in linea di principio si deve sempre considerare di acquistare il massimo che le nostre finanze ci permettono, specie se si desidera un grado di qualità audio complessiva abbastanza alto, ma comunque non da appassionato.

dunque il salto di qualità vi sarà ma quale e quanto solo tù puoi stabilirlo.

comunque non si deve temere di spendere di più per un prodotto pensando di sprecare denaro altrimenti non si avrà mai un termine di paragone mer miglioramenti futuri, e poi la qualità ripaga sempre quantomeno in soddisfazione di utilizzo.

anto
06-11-2009, 08:51
X bystronic

Ok! Ildiscorso è perfetto!.
Però in linea di principio dato che ad esempio comprare delle cuffie elettrostatiche per poi utilizzarle per la telefonia ( ammesso di avere la necessaria preamplificazione) sarebbe puramente folle mi chiedevo quanto valesse la pena di salire per un prodotto ( come ho detto forzatamnete usb, quindi con un dsp integrato che NON sarà comunque il massimo) che ha come uso prevalente il VOIP ( dove comunque la chiarezza della voce e l'esclusione dei rumori di fondo è essenziale) e solo di complemento l'ascolto di musica e visione di film, per giunta da pc e non da impianto hi-end.
Ora visto che passare da una pc36 ad una pc166 NON è così proibitivo ( riesco e trovare quest'ultima per un centinaia di euro) volevo avere una rassicurazione circa un effettivo miglioramneto acustico altrimenti tanto vale restare sui prodotti inferiori.
E' chiaro comunque, che stiamo parlando di produzione economica e non Hi-end.

Anto

bystronic
06-11-2009, 12:18
X bystronic

Ok! Ildiscorso è perfetto!.
Però in linea di principio dato che ad esempio comprare delle cuffie elettrostatiche per poi utilizzarle per la telefonia ( ammesso di avere la necessaria preamplificazione) sarebbe puramente folle mi chiedevo quanto valesse la pena di salire per un prodotto ( come ho detto forzatamnete usb, quindi con un dsp integrato che NON sarà comunque il massimo) che ha come uso prevalente il VOIP ( dove comunque la chiarezza della voce e l'esclusione dei rumori di fondo è essenziale) e solo di complemento l'ascolto di musica e visione di film, per giunta da pc e non da impianto hi-end.
Ora visto che passare da una pc36 ad una pc166 NON è così proibitivo ( riesco e trovare quest'ultima per un centinaia di euro) volevo avere una rassicurazione circa un effettivo miglioramneto acustico altrimenti tanto vale restare sui prodotti inferiori.
E' chiaro comunque, che stiamo parlando di produzione economica e non Hi-end.

Anto

proprio nella capacità del microfono di recepire adeguatamente e senza interferenze e la maggiore qualità del parlato fanno delle cuffie medioalte del proprio segmento la caratteristica principale più appetibile, di conseguenza data la migliore riroduzione audio migliorano anche l'ascolto di musica e film (bada migliorano non la rendono perfetta) sicuramente si sentiranno meglio di quelle base proprio per le caratteristiche audio intrinseche migliori.

ora mi sembra tu non sia affatto convinto di questo e temo dipenda dal fatto che non hai ancora avuto modo di sentire un paragone col quale confrontarle le tue vecchie cuffie, purtroppo è difficile che possa convincerti se non hai ancora ascoltato di meglio anche perchè le mie aspettative sono diverse dalle tue.

ma rifletti su questo Ascoltare in modo più chiaro e naturale vale la spesa rispetto a sentire? spece quando la spesa è relativamente maggiore rispetto alle base, infatti non parlavo di elettrostatiche ma di cuffie per Voip/gammin cosstruite appositamente per quello.

se non sei convinto ti posso dire che le Sennheiser PC350 rivaleggiano per qualità audio persino con le serie HD, e nel gamming comprendere ed essere compresi a voce normale è fondamentale.

anto
06-11-2009, 14:04
In effetti, no, non ho avuto la possibilità di provare nessuna di queste cuffie.
Però, la mia paura maggiore deriva unicamente dal fatto della povertà audio della linea VOIP: per i disturbi saltellanti della linea purtroppo non vedo soluzione, per questo sono scettico dell'utilizzo di un top di gamma rispetto al prodotto base.
Comunque sapere che il microfono della 166 USB si comporta bene è già un passo avanti.
Quanto alla pc 350 purtroppo non posso proprio prenderla: dovrei utilizzarla con l'audio integrato della mobo del mulo che uso per voip ( Una ASUS P5Q) che di sicuro non è una gran cosa, inoltre NON mi fido per esperienza passata delle prese audio frontale: non ho mai capito perchè, ma su una ventina e oltre di pc montati le porte audio replicate sul frontale o presentavano forti carenze audio o proprio non funzionanvano. Mi sono fatto l'idea che probabilmente funzionino in parallelo con i diffusori posteriori e che di conseguenza attenuazioni e disturbi derivano da questo fatto. O si staccano fisicamente i diffusori posteriori ( intesi come connnetori del pc, non come posizione del suono, sono e restano diffusori frontali) oppure si va incontro ai problemi riscontrati.
Quindi dovendo usare una connessione usb la pc350 non posso proprio utilizzarla. Comunque sia dopo quello che hai scritto più sopra acquisterò con entusiasmo la pc166 USB.
Grazie enormemente per i consigli.

P.S. In realtà proprio non mi seduce il suono replicato in cuffia; ho provato lunghe sessioni con costose cuffie elettrostatiche amplificate via valvole su impianti hi-end e anche se rispetto alla cuffie canoniche l'effetto "direttore d'orchestra" sia inferiore non prediligo questa posizione di ascolto: mi manca l'ampiezza del palco e l'ambienza di un ascolto senza cuffie anche se devo ammettere che il dettaglio è impressionante. Non mi piace essere in mezzo all'orchesta o in prossimità del cantante di un gruppo rock, nemmeno esserne a ridosso o in prima fila, prediligo un audio frontale qualche fila più indietro...
Ma questo è un altro discorso e con il VOIP proprio non ha nulla a che fare!!!

Grazie ancora.

Anto

Demon Requiem
06-11-2009, 14:48
In effetti, no, non ho avuto la possibilità di provare nessuna di queste cuffie.
Però, la mia paura maggiore deriva unicamente dal fatto della povertà audio della linea VOIP: per i disturbi saltellanti della linea purtroppo non vedo soluzione, per questo sono scettico dell'utilizzo di un topo di gamma rispetto al prodotto base.
Comunque sapere che il microfono della 166 USB si comporta bene è già un passo avanti.
Quanto alla pc 350 purtroppo non posso proprio prenderla: dovrei utilizzarla con l'audio integrato della mobo del mulo che uso per voip ( Una ASUS P5Q) che di sicuro non è una gran cosa, inoltre NON mi fido per esperienza passata delle prese audio frontale: non ho mai capito perchè, ma su una ventina e oltre di pc montati le porte audio replicate sul frontale o presentavano forti carenze audio o proprio non funzionanvano. Mi sono fatto l'idea che probabilmente funzionino in parallelo con i diffusori posteriori e che di conseguenza attenuazioni e disturbi derivano da questo fatto. O si staccano fisicamente i diffusori posteriori ( intesi come connnetori del pc, non come posizione del suono, sono e restano diffusori frontali) oppure si va incontro ai problemi riscontrati.
Quindi dovendo usare una connessione usb la pc350 non posso proprio utilizzarla. Comunque sia dopo quello che hai scritto più sopra acquisterò con entusiasmo la pc166 USB.
Grazie enormemente per i consigli.

P.S. In realtà proprio non mi seduce il suono replicato in cuffia; ho provato lunghe sessioni con costose cuffie elettrostatiche amplificate via valvole su impianti hi-end e anche se rispetto alla cuffie canoniche l'effetto "direttore d'orchestra" sia inferiore non prediligo questa posizione di ascolto: mi manca l'ampiezza del palco e l'ambienza di un ascolto senza cuffie anche se devo ammettere che il dettaglio è impressionante. Non mi piace essere in mezzo all'orchesta o in prossimità del cantante di un gruppo rock, nemmeno esserne a ridosso o in prima fila, prediligo un audio frontale qualche fila più indietro...
Ma questo è un altro discorso e con il VOIP proprio non ha nulla a che fare!!!

Grazie ancora.

Anto
La PC 166 USB non e' la top di gamma della serie PC.

bystronic
06-11-2009, 16:07
In effetti, no, non ho avuto la possibilità di provare nessuna di queste cuffie.
Però, la mia paura maggiore deriva unicamente dal fatto della povertà audio della linea VOIP: per i disturbi saltellanti della linea purtroppo non vedo soluzione, per questo sono scettico dell'utilizzo di un topo di gamma rispetto al prodotto base.
Comunque sapere che il microfono della 166 USB si comporta bene è già un passo avanti.
Quanto alla pc 350 purtroppo non posso proprio prenderla: dovrei utilizzarla con l'audio integrato della mobo del mulo che uso per voip ( Una ASUS P5Q) che di sicuro non è una gran cosa, inoltre NON mi fido per esperienza passata delle prese audio frontale: non ho mai capito perchè, ma su una ventina e oltre di pc montati le porte audio replicate sul frontale o presentavano forti carenze audio o proprio non funzionanvano. Mi sono fatto l'idea che probabilmente funzionino in parallelo con i diffusori posteriori e che di conseguenza attenuazioni e disturbi derivano da questo fatto. O si staccano fisicamente i diffusori posteriori ( intesi come connnetori del pc, non come posizione del suono, sono e restano diffusori frontali) oppure si va incontro ai problemi riscontrati.
Quindi dovendo usare una connessione usb la pc350 non posso proprio utilizzarla. Comunque sia dopo quello che hai scritto più sopra acquisterò con entusiasmo la pc166 USB.
Grazie enormemente per i consigli.

P.S. In realtà proprio non mi seduce il suono replicato in cuffia; ho provato lunghe sessioni con costose cuffie elettrostatiche amplificate via valvole su impianti hi-end e anche se rispetto alla cuffie canoniche l'effetto "direttore d'orchestra" sia inferiore non prediligo questa posizione di ascolto: mi manca l'ampiezza del palco e l'ambienza di un ascolto senza cuffie anche se devo ammettere che il dettaglio è impressionante. Non mi piace essere in mezzo all'orchesta o in prossimità del cantante di un gruppo rock, nemmeno esserne a ridosso o in prima fila, prediligo un audio frontale qualche fila più indietro...
Ma questo è un altro discorso e con il VOIP proprio non ha nulla a che fare!!!

Grazie ancora.

Anto

No tranquillo hai perfettamente ragione l'ascolto con una coppia di buoni/ottimi diffusori è ancora il miglior modo di ascoltare musica, le cuffie si usano quando non si può acquistarli (per svariati motivi) ti avevo suggerito le 166 solo perchè avresti avuto quella miglioria con films e musica che avevi paventato (infatti Non ti ho detto di acquistare le PC350) ma ho solo detto che pur essendo un modello per parlare ed ascoltare (nella fattispece Giocare) erano di qualità audio elevata, quindi un miglioramento con le Pc166 lo avrai ma come ti ho detto prima, Quanto dipende dalle tue aspettative per come la vedo io sicuramente Non sono soldi buttati.

poi se non sarai soddisfatto puoi dirmelo (lamentarti) tranquillamente basta che motivi la lamentela, in modo che possa comprendere.

anto
06-11-2009, 21:24
X bystronic
OK! Ci risentiamo dopo l'acquisto per le mie prime impressioni :) :) :)
Grazie ancora per l'aiuto

x Demon Requiem

Ne prendo atto, ma il fatto non sposta di un punto le mie considerazioni!!!

Anto

mentalrey
07-11-2009, 00:41
detto francamente...spendere un centone in cuffie senza una scheda audio
che si possa chiamare tale, rimane una spesa pressoche' inutile.
meglio prendere 60 euro di scheda e 40 di cuffie.
Non sono nemmeno convinto dell'audio di quelle usb, che alla fine, per quanto
la sched asia dedicata alle cuffie stesse, sempre una pseudointegrata rimane.

anto
07-11-2009, 07:37
X mentalrey

Come detto e ripetuto tutto nasce dall'esigenza del dsp USB per il VOIP, poi la cuffia la posso utilizzare ache sul mio pc principale per musica e film con una terratec universe 7.1.

Se rovesci il discorso avrei una cuffie da 30/40 euro connessa ad una ottima scheda audio per sentire musica e film.

Il problema è trovare l'equilibrio giusto e la 166USB sembra proprio fare al caso mio visto che posso anche NON utilizzare la scheda audio USB quando non serve e viceversa.



Anto

Abadir
07-11-2009, 08:55
o lo so benissimo io possiedo delle HD430 da più di 25 anni, e funzionano ancora perfettamente e la struttura è ancora come nuova, ma farlo capire ai più giovani che conoscono solo Razer o Creative è Dura.....

Porca paletta :O

Abadir
07-11-2009, 08:57
Ragazzi avreste da consigliarmi una cuffia con microfono per il gaming?
Intervallo di budget 30-60€

Demon Requiem
07-11-2009, 10:13
Ragazzi avreste da consigliarmi una cuffia con microfono per il gaming?
Intervallo di budget 30-60€
Sennheiser PC 151

djufuk87
07-11-2009, 10:30
http://www.headphone.com/selection-guide/sennheiser-hd-448.php


Grazie per il link!!
Mi è servito tantissimo per confrontare le varie risposte in frequenza:

http://img81.imageshack.us/img81/1108/rispostainfrequenza.png (http://img81.imageshack.us/i/rispostainfrequenza.png/)

Le HD 448 sono ottimizzate per lettori MP3.. e si vede!! :nonsifa:

Il grafico parla da solo... e ho appena comprato le SENNHEISER HD380 PRO!! :read:

Grazie dei consigli! :)

ponciarello81
07-11-2009, 10:40
arisalve ripropongo la mia domanda dopo "attenti" esami

un riassuntino:

L'uso che ne faccio: Collegate ad un vecchio ampli 5.1 (ovviamente pero' ascolto tutto in stereo), collegato al pc in digitale (quindi qualita scheda sonora supeflua).
ascolto mp3 a bassa compressione (192 - 320) - dvd - giochi- uso internet etc.
Diciamo che l'uso maggiore sta nei giochi a seguire musica.

Mi servono di tipo chiuso o semiaperto per non disturbare in casa e per avere un po di isolamento (la ventola della scheda video scassa e sto praticamente sul mare dove le onde ogni tanto fanno un bel casino)

akg 271: ho letto che sono ottime ma forse un po troppo flat e per apprezzarle necessitano di ampli per cuffia

sennheiser 280: qualcuno mi sa dire? Sono sprecate?

le denon 1001 come sono? Ho letto pochissimi commenti ma positivi qualcuno sa darmi qualche deludidazione?

Demon Requiem
07-11-2009, 10:52
arisalve ripropongo la mia domanda dopo "attenti" esami

un riassuntino:

L'uso che ne faccio: Collegate ad un vecchio ampli 5.1 (ovviamente pero' ascolto tutto in stereo), collegato al pc in digitale (quindi qualita scheda sonora supeflua).
ascolto mp3 a bassa compressione (192 - 320) - dvd - giochi- uso internet etc.
Diciamo che l'uso maggiore sta nei giochi a seguire musica.

Mi servono di tipo chiuso o semiaperto per non disturbare in casa e per avere un po di isolamento (la ventola della scheda video scassa e sto praticamente sul mare dove le onde ogni tanto fanno un bel casino)

akg 271: ho letto che sono ottime ma forse un po troppo flat e per apprezzarle necessitano di ampli per cuffia

sennheiser 280: qualcuno mi sa dire? Sono sprecate?

le denon 1001 come sono? Ho letto pochissimi commenti ma positivi qualcuno sa darmi qualche deludidazione?
Tra quelle le Denon hanno l'impedenza piu bassa

ponciarello81
07-11-2009, 12:32
Tra quelle le Denon hanno l'impedenza piu bassa

quindi? Ovviamente vengono pilotate meglio senza ausilio di ampli ma la qualita' ne risente?

Demon Requiem
07-11-2009, 13:37
quindi? Ovviamente vengono pilotate meglio senza ausilio di ampli ma la qualita' ne risente?
Direi di no, per esempio tutte le cuffie della grado hanno impedenza a 32Ohm e sono tra le migliori cuffie al mondo...l'uguaglianza (+ impedenza = + qualita) non ha alcun riscontro

bystronic
07-11-2009, 17:36
Porca paletta :O

perche ti stupisci... ho scritto Sennheiser.... mica Razer, Steelseries & company (Non me nevogliano le marche citate sono le prime che mi sono venute in mente) credimi è pure un tempo medio.

Abadir
07-11-2009, 18:29
perche ti stupisci... ho scritto Sennheiser.... mica Razer, Steelseries & company (Non me nevogliano le marche citate sono le prime che mi sono venute in mente) credimi è pure un tempo medio.

E beh 25 anni non sono mica pochi

bystronic
07-11-2009, 19:29
E beh 25 anni non sono mica pochi

ma nemmeno tantissimi, come minimo può farsene ancora 10/15 agevolmente mentre non si può dire lo stesso per altre marche di memoria più recente.

P.S.
:D è cresciuta con mè:) al tempo era un modello medioalto e ho dovuto risparmiare parecchio per prenderle e dovetti fare ricorso ad un prestito da parte del borsellino della Mamma, la mia prima cuffia per questo ci tengo così tanto.;)

Ricky65
08-11-2009, 11:36
E beh 25 anni non sono mica pochi

Se per quello ho un paio di Sony che uso da trent'anni e sono praticamente nuove.

Abadir
08-11-2009, 12:13
Se per quello ho un paio di Sony che uso da trent'anni e sono praticamente nuove.

Vabbè per me sono tanti che ho 22 anni cioè per avere una cuffia da 25 l'avrei dovuta comprare prima di nascere :)

Ricky65
08-11-2009, 15:57
Vabbè per me sono tanti che ho 22 anni cioè per avere una cuffia da 25 l'avrei dovuta comprare prima di nascere :)

Ah beh certo. :) Se però ti prendi una buona cuffia oggi quando avrai la nostra erà potrai vantarti anche tu di avere una cuffia con vent'anni d'ascolto sul groppone e ancora in piena efficienza. ;)

Spinx
08-11-2009, 15:59
Ciao ragazzi delle cuffie "portatili" con buona comodità e bassi potenti e controllati? come prezzo sotto i 100€:D . Grazie, ciao

kinghomer
11-11-2009, 14:32
Raga conoscete le cuffie

KOSS PRO4 AA TITANIUM ???

Volevo sapere più che altro come si sente o per lo meno l'uso principe quale può essere. Io principalmente uso il computer per giocare e vedere film. Ho trovato queste cuffie a meno della metà usate, e volevo sapere se ne valeva la pena.
Grazie

Demon Requiem
11-11-2009, 14:49
Ciao ragazzi delle cuffie "portatili" con buona comodità e bassi potenti e controllati? come prezzo sotto i 100€:D . Grazie, ciao
K 518 Dj
Raga conoscete le cuffie

KOSS PRO4 AA TITANIUM ???

Volevo sapere più che altro come si sente o per lo meno l'uso principe quale può essere. Io principalmente uso il computer per giocare e vedere film. Ho trovato queste cuffie a meno della metà usate, e volevo sapere se ne valeva la pena.
Grazie
Ottime cuffie, sono molto neutre

bystronic
11-11-2009, 18:28
Raga conoscete le cuffie

KOSS PRO4 AA TITANIUM ???

Volevo sapere più che altro come si sente o per lo meno l'uso principe quale può essere. Io principalmente uso il computer per giocare e vedere film. Ho trovato queste cuffie a meno della metà usate, e volevo sapere se ne valeva la pena.
Grazie

Sei sicuro di volerle perche sappi che sono un macigno sulla testa pesano molto (lo sò perche le possiedo) e diciamo anche che sono (CircumSovraurali :D ) cioè una via di mezzo fra quelle che appoggiano attorno all'orecchio e quelle che ci si appoggiano sopra, nel senso che hanno un cuscinetto molto piatto e la coclea interna con l'altoparlante molto vicino all'orecchio e quasi lo schiacciano (quindi si hai orecchie mediograndi farai fatica a starci) per il resto hanno un suono molto buono coinvolgente diciamo serio (ne troppo sborone ne troppo asettico) tipico suono koss non si può descrivere bisogna necessariamente ascoltarlo (diciamo buono per tutti i generi senza eccellere in nessuno) per alcuni un pregio per altri nò :rolleyes: va a gusti.

comunque se sono in buone condizioni e trattate bene dureranno a lungo (è marca seria e di qualità)

Il_Razziatore
11-11-2009, 22:53
Ciao a tutti!

Sto pensando di prendermi un paio di cuffie nuove, uso principale game e Skype.
Porto gli occhiali e cerco delle cuffie comode che non necessariamente isolino del tutto, budget attorno a 50€

Compro da un sito (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=35_177) dove mi sono trovato molto bene quindi la scelta verterebbe attorno ai modelli che trattano (senza badare alla disponibilità immediata)

Mi interessa che siano comode e sopportabili a lungo senza interferire con gli occhiali. Sul sito tra le altre ho notato le Plantronic 377 modello aperto che mi ispiravano, che ne dite? grazie dei consigli :)

Demon Requiem
12-11-2009, 12:01
Ciao a tutti!

Sto pensando di prendermi un paio di cuffie nuove, uso principale game e Skype.
Porto gli occhiali e cerco delle cuffie comode che non necessariamente isolino del tutto, budget attorno a 50€

Compro da un sito (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=35_177) dove mi sono trovato molto bene quindi la scelta verterebbe attorno ai modelli che trattano (senza badare alla disponibilità immediata)

Mi interessa che siano comode e sopportabili a lungo senza interferire con gli occhiali. Sul sito tra le altre ho notato le Plantronic 377 modello aperto che mi ispiravano, che ne dite? grazie dei consigli :)
Sennheiser PC 131
Sennheiser PC 151

perdegola
12-11-2009, 12:37
Salve premetto che di cuffie non ne capisco una mazza, però voglio chiedervi/chiarirmi alcuni dubbi. Inzio con dire che ero intenzionato a prendere un home cinema 5.1 da "poco" (dico poco perchè sono che i veri home cinema costano migliaia di euri) intorno ai 200/250 euri! Solo che poi c'ho ripensato perchè il fatto di far passare fili, cavetti.... in sala non mi piaceva (più che altro è stata mia madre a fermarmi :p )! Però stamattina sono passato da unieuro e ho visto delle cuffie della bose! Allora ho pensato che invece di prendere un home cinema, di prendere queste cuffie!! Solo che però mi sono venuti dei dubbi, (premetto che le userei solamente per giocarci alla ps3 :D ):

1. comme le collego alla tv o alla ps3??
2. crerebbero lo stesso (non dico proprio lo stesso) effetto di un home cinema
3. come qualità/fedeltà del suono sarebbero uguali ad un home cinema o inferiori??
4. esistone cuffie senza fili??

grazie per qualunque consiglio!! ;)

Il_Razziatore
12-11-2009, 12:41
Sono comode? mi preme davvero tanto come fattore, ho un paio di cuffie che si appoggiano all'orecchio che anche a causa degli occhiali inizio a non sopportare dopo poco tempo e vedo che sennheiser hanno un design da appoggio sull'orecchio. Qualcuno con occhiali ha avuto modo di provarle?

Justashot
12-11-2009, 12:46
qualcuno puo aiutarmi qui? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084938

SaintTDI
12-11-2009, 13:21
ciao a tutti :)

Visto che tra poco è il mio compleanno... volevo farmi regalare delle cuffie wireless per il pc... cosi possi vedermi i film e ascoltare musica in santa pace :)

Visto che appunto è un regalo... non posso far spendere tanto... sotto i 100 euro. Ovviamente parlo di cuffie che coprono tutto l'orecchio :D

Voi cosa mi consigliate ? C'è qualche marca dove andare a "colpo sicuro".

grazie tante :)

Demon Requiem
12-11-2009, 13:26
Salve premetto che di cuffie non ne capisco una mazza, però voglio chiedervi/chiarirmi alcuni dubbi. Inzio con dire che ero intenzionato a prendere un home cinema 5.1 da "poco" (dico poco perchè sono che i veri home cinema costano migliaia di euri) intorno ai 200/250 euri! Solo che poi c'ho ripensato perchè il fatto di far passare fili, cavetti.... in sala non mi piaceva (più che altro è stata mia madre a fermarmi :p )! Però stamattina sono passato da unieuro e ho visto delle cuffie della bose! Allora ho pensato che invece di prendere un home cinema, di prendere queste cuffie!! Solo che però mi sono venuti dei dubbi, (premetto che le userei solamente per giocarci alla ps3 :D ):

1. comme le collego alla tv o alla ps3??
2. crerebbero lo stesso (non dico proprio lo stesso) effetto di un home cinema
3. come qualità/fedeltà del suono sarebbero uguali ad un home cinema o inferiori??
4. esistone cuffie senza fili??

grazie per qualunque consiglio!! ;)
1. Penso che essendo cuffie "classiche" abbiano il normale Jack
2. Neanche lontanamente paragonabile
3. Le bose costano troppo per quel che offrono
4. Ci sono vari modelli della AKG e Sennheiser
ciao a tutti :)

Visto che tra poco è il mio compleanno... volevo farmi regalare delle cuffie wireless per il pc... cosi possi vedermi i film e ascoltare musica in santa pace :)

Visto che appunto è un regalo... non posso far spendere tanto... sotto i 100 euro. Ovviamente parlo di cuffie che coprono tutto l'orecchio :D

Voi cosa mi consigliate ? C'è qualche marca dove andare a "colpo sicuro".

grazie tante :)
Sennheiser (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_wireless-headphones) e AKG (http://www.akg.com/personal/Senza_cavo,pcatid,93,_psmand,6.html)

Demon Requiem
12-11-2009, 13:27
edit doppio post

SaintTDI
12-11-2009, 13:43
1. Penso che essendo cuffie "classiche" abbiano il normale Jack
2. Neanche lontanamente paragonabile
3. Le bose costano troppo per quel che offrono
4. Ci sono vari modelli della AKG e Sennheiser

Sennheiser (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_wireless-headphones) e AKG (http://www.akg.com/personal/Senza_cavo,pcatid,93,_psmand,6.html)

grazie :D

mmm ho trovate queste come prezzo... http://www.akg.com/personal/K_930,pcatid,93,pid,671,_psmand,6.html

sono un buon compromesso?

nella descrizione c'è scritto:

"Design sovra-aurale, semi aperto; archetto autoregolante per adattarsi perfettamente alla testa"

che vuol dire quel "semi aperto" ? copre tutto l'orecchio si? :)

perdegola
12-11-2009, 13:47
1. Penso che essendo cuffie "classiche" abbiano il normale Jack
2. Neanche lontanamente paragonabile
3. Le bose costano troppo per quel che offrono
4. Ci sono vari modelli della AKG e Sennheiser

quindi in poche parole mi sconsigli di prendere delle cuffie per l'uso che ne farei (videogiochi)!! Sono più per ascoltare musica?!

comunque grazie per le info!! ;)

Demon Requiem
12-11-2009, 14:06
grazie :D

mmm ho trovate queste come prezzo... http://www.akg.com/personal/K_930,pcatid,93,pid,671,_psmand,6.html

sono un buon compromesso?

nella descrizione c'è scritto:

"Design sovra-aurale, semi aperto; archetto autoregolante per adattarsi perfettamente alla testa"

che vuol dire quel "semi aperto" ? copre tutto l'orecchio si? :)
Semi aperta indica il tipo di isolamento mentre sovra-urale indica che la cuffia poggia sull'orecchio. Invece tu stai cercando cuffie Circumaurali.

quindi in poche parole mi sconsigli di prendere delle cuffie per l'uso che ne farei (videogiochi)!! Sono più per ascoltare musica?!

comunque grazie per le info!! ;)
Il consiglio e' sempre quello di prendersi una buona cuffia stereo invece delle famigerate cuffie "5.1"

Abadir
12-11-2009, 14:12
Ma che cosa hanno che non vanno le cuffie 5.1?

Demon Requiem
12-11-2009, 14:16
Ma che cosa hanno che non vanno le cuffie 5.1?
Non riescono a simulare molto bene il 5.1 e in confronto alle cuffie classiche non c'e paragone come qualita', infatti si trovano pochissime cuffie 5.1 dei grandi marchi...

SaintTDI
12-11-2009, 14:25
Semi aperta indica il tipo di isolamento mentre sovra-urale indica che la cuffia poggia sull'orecchio. Invece tu stai cercando cuffie Circumaurali.


Il consiglio e' sempre quello di prendersi una buona cuffia stereo invece delle famigerate cuffie "5.1"

e allora devo solamente che ripiegare sulle 910 :) sperando di trovarle da qualche parte :)

bystronic
12-11-2009, 16:40
dovete considerare che è già molto difficile riprodurre decentemente (dico Decentemente) un brano in stereo con dei buoni diffusori da pavimento, avendo a disposizione una saletta ad uso esclusivo per l'ascolto (dimensioni conformazione etc.) figuriamoci rirodurre correttamente un 5.1 (oltre ad acquistare componenti di Qualità) ci si deve sbattere con il posizionamento (prove su prove e configurazione dei ritardi).

immaginatevi quale qualità potranno mai riprodurre 6 altoparlantinio stipati nelle 2 coclee e quale pesante rimaneggiamento del suono sarà sottoposto il suono per farvi credere che arrivi da distanze assai diverse.

battery_charge
12-11-2009, 23:43
Salve a tutti siccome penso voi siate piu' esperti di me ve chiedo sta cosa, io cammino molto al giorno e vorrei delle cuffie grandi on ear per avere una buona isolazione ma non completa e godermi il suono, pensavo di comprarmi le

shenneizer eh 350

ma dicono non siano adatte per i bus o metropolitane, quindi dopo 100 ricerche ve chiedo se esistono delle cuffie che

- godi quando senti la musica
- sennti di fuori ma non come a orecchio nudo
- gli altri non sentano la tua musica
- costino sui 70 / 60 o cumunque anche un pelo piu'
- e se magari si possono usare anche in estate

ora tocca a voi!

theblonde
13-11-2009, 10:25
ragazzi sono in cerca di una cuffia da gaming.

qualche consiglio? budget sui 100€

l'unica cosa non devono essere usb

battery_charge
13-11-2009, 12:30
mmmm pensavo tra eh 350 e akg 514 pero' nonvorrei che le canozni si sentissero all'esterno cioe' non perfettamente magari un ronzio va bene

Brolente
13-11-2009, 13:05
shenneizer eh 350



ma cos'è uno scherzo? :mbe:

SENNHEISER

Abadir
13-11-2009, 13:11
ma cos'è uno scherzo? :mbe:

SENNHEISER

Saranno dell copie cinesi :stordita:

Demon Requiem
13-11-2009, 14:03
Salve a tutti siccome penso voi siate piu' esperti di me ve chiedo sta cosa, io cammino molto al giorno e vorrei delle cuffie grandi on ear per avere una buona isolazione ma non completa e godermi il suono, pensavo di comprarmi le

shenneizer eh 350

ma dicono non siano adatte per i bus o metropolitane, quindi dopo 100 ricerche ve chiedo se esistono delle cuffie che

- godi quando senti la musica
- sennti di fuori ma non come a orecchio nudo
- gli altri non sentano la tua musica
- costino sui 70 / 60 o cumunque anche un pelo piu'
- e se magari si possono usare anche in estate

ora tocca a voi!
Shure SRH240
Shure SHR440
Skullcandy TI
Sennheiser HD 428
Sennheiser HD 438
AKG K 81 DJ/K 518 DJ

ragazzi sono in cerca di una cuffia da gaming.

qualche consiglio? budget sui 100€

l'unica cosa non devono essere usb
Sennheiser HD 515 G4ME

battery_charge
13-11-2009, 15:34
Shure SRH240
Shure SHR440
Skullcandy TI
Sennheiser HD 428
Sennheiser HD 438
AKG K 81 DJ/K 518 DJ


Sennheiser HD 515 G4ME
secondo te sono anche comode da andare in giro? (dubbio atroce) io ho sempre usato auricolari, inoltre non vorrei che pesino dopo 1 ora o 2 d'ascolto....

dici che le k 514 o le eh 350 non vanno bene per ipod?

Demon Requiem
13-11-2009, 15:54
secondo te sono anche comode da andare in giro? (dubbio atroce) io ho sempre usato auricolari, inoltre non vorrei che pesino dopo 1 ora o 2 d'ascolto....

dici che le k 514 o le eh 350 non vanno bene per ipod?
Le eH 350 sono tra le migliori in quella fascia ma sono aperte e quindi non rispettano i punti che hai indicato nei post precedenti...

battery_charge
13-11-2009, 16:31
Le eH 350 sono tra le migliori in quella fascia ma sono aperte e quindi non rispettano i punti che hai indicato nei post precedenti...
mmm nel senso che hanno 0 insonorizzazione e gli altri sentono perfettamente la mia musica? oppure isolano un pochino ma non del tutto? cioe' io non mi vorrei isolare completamente

poi vorrei utilizzarli anche in estate se e' possibile :P e che non mi affatichino al testa :P o le orecchie

e le k 514 ? sono al livello delle eh 350? in sostanza a me da fastidio che gli altri sentano quello che ascolto perfettamente, vabbe' se e' solo un ronzio non c'e' problema ;)

sapresti dirmi quali punti non rispecchiano?

ha complimenti per il thread veramente magnifico trovi tutte le info del caso

Demon Requiem
13-11-2009, 18:04
mmm nel senso che hanno 0 insonorizzazione e gli altri sentono perfettamente la mia musica? oppure isolano un pochino ma non del tutto? cioe' io non mi vorrei isolare completamente

poi vorrei utilizzarli anche in estate se e' possibile :P e che non mi affatichino al testa :P o le orecchie

e le k 514 ? sono al livello delle eh 350? in sostanza a me da fastidio che gli altri sentano quello che ascolto perfettamente, vabbe' se e' solo un ronzio non c'e' problema ;)

sapresti dirmi quali punti non rispecchiano?

ha complimenti per il thread veramente magnifico trovi tutte le info del caso
Intanto grazie...
Le eH 350 isolano relativamente poco in confronto a cuffie chiuse come puoi vedere dal grafico...
http://img262.imageshack.us/img262/1580/graphcompare.png

I punti da te indicati erano:

- godi quando senti la musica
- senti di fuori ma non come a orecchio nudo
- gli altri non sentano la tua musica
- costino sui 70 / 60 o cumunque anche un pelo piu'
- e se magari si possono usare anche in estate

Tu stai cercando delle cuffie di buona qualita', chiuse che isolino dai rumori esterni con un prezzo sui 70 euro circa e non molto pesanti.

In base al peso abbiamo:

AKG K 518 - 150 g - 55,75€
Shure SRH240 - 181 g - 53,00€
Shure SRH440 - 181 g - 90,00€
Sony MDR-XB500 - 185 g - 60,72€
Sennheiser HD 438 - 194 g - 65,00€
Sennheiser HD 448 - 196 g - 74,00€
Sennheiser HD 428 - 208 g - 56,00€
Sennheiser HD 228 - 224 g - 55,85€

Sono tutte ottime cuffie, sta solo a te la scelta...

Ricky65
14-11-2009, 09:15
AKG K 518 - 150 g - 55,75€
Shure SRH240 - 181 g - 53,00€
Shure SRH440 - 181 g - 90,00€
Sony MDR-XB500 - 185 g - 60,72€
Sennheiser HD 438 - 194 g - 65,00€
Sennheiser HD 448 - 196 g - 74,00€
Sennheiser HD 428 - 208 g - 56,00€
Sennheiser HD 228 - 224 g - 55,85€

Sono tutte ottime cuffie, sta solo a te la scelta...

Magari sarebbe anche opportuno avere un'idea della sorgente ( immagino un iPod o altro lettore MP3 ) e del tipo di musica.
Le Sony temo che lessino l'orecchio in 10 minuti se fa caldo, con quel piumome di pad, rivestito in finta pelle, che si ritrovano.

DaniErre
14-11-2009, 21:24
Ciao ragazzi! Son 2 giorni che ho questo dissidio interiore xD

Dunque, quale mi consigliate tra queste tre cuffie: AKG 518 DJ, Sony MDR-V300 e Sennheiser HD 228? Quale sono le migliori? [Le attacco al pc :)] Grazie in anticipo! :)

Demon Requiem
15-11-2009, 12:40
Ciao ragazzi! Son 2 giorni che ho questo dissidio interiore xD

Dunque, quale mi consigliate tra queste tre cuffie: AKG 518 DJ, Sony MDR-V300 e Sennheiser HD 228? Quale sono le migliori? [Le attacco al pc :)] Grazie in anticipo! :)
Le K 518 DJ e le Sennheiser HD 228 sono equivalenti scegli quella che ti piace di piu'

DaniErre
15-11-2009, 13:51
Oh grazie! A sto punto prendo quelle che costano meno hiihih :D

Demon Requiem
15-11-2009, 13:59
Oh grazie! A sto punto prendo quelle che costano meno hiihih :D
Se le prendi online hanno lo stesso prezzo + o -

theblonde
16-11-2009, 08:49
Shure SRH240
Shure SHR440
Skullcandy TI
Sennheiser HD 428
Sennheiser HD 438
AKG K 81 DJ/K 518 DJ


Sennheiser HD 515 G4ME

scusami ho trovato queste usate in ottime condizioni,

Sennheiser hd 595

come sono?