PDA

View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134

LordDragon89
06-11-2011, 22:32
Comunque grazie per il consiglio delle Creative Aurvana, mi avete convinto.

Sottolineo che prima non volevo contestare il vostro suggerimento ma sto solo cercando di investire bene i miei soldi. :O

bystronic
07-11-2011, 12:03
BeyerDynamic DT 100?

http://europe.beyerdynamic.com/uploads/pics/DT100_09_web.jpg

si esatto quelle.. (ricordavo la Marca ma non il modello:D )

TheInvoker
07-11-2011, 12:40
Ma se volessi solo il microfono senza cuffie??
Le marche sono le stesse?

JoMay
07-11-2011, 13:32
Ciao ragazzi,
pc in arrivo e proprio oggi le mie steel serie 3h vr hanno avuto problemi con l'auricolare sinistro.

mi servono delle cuffie quindi SOLO per il gaming (sparatutto) sulle 60-70 euro no problemi di usb/jack e no problemi di lunghezza filo NO WIRELESS, che coprano l'orecchio ma che non pesino 200kg per lunghe ore di giuoooco :D

Che mi consigliate?

m@iko
07-11-2011, 13:40
Capisco e condivido la tua voglia di apprendere, ma per evitare di "dissanguarsi" andrei per gradi, ponendo comunque attenzione all'intera catena d'ascolto, che dovrebbe comprendere:
- musica non compressa (Flac o altro);
- scheda audio o lettore musicale adeguato;
- in alternativa un DAC;
- cuffie monitor.

Tutto questo sembra decisamente dispendioso, ma già iniziando con un lettore che suoni bene in modalità Flat, come i SanDisk Sansa Clip Plus o Fuze (circa 50 euro per un modello 8 GB espandibile) e delle cuffie Koss KSC75 (15 euro) avresti un'ottima base di partenza (e non solo!) su cui poterti regolare per gli eventuali acquisti successivi.

Condivido senza se e senza ma ;)
Non ho mai sentito il Sansa Clip ma possedendo un Sony NWZ A-818 che si esprime in Flat con le Koss KSC75 in modo eccellente, queste ultime le preferisco alle RE0 e Philips SHE9850 (in-ear), a scapito logicamente dell'isolamento.
Anche rispetto alle Denon AH-P372 noto una preferibile amabilità.



La sinergia tra il Sony e le KSC75 Koss è notevole.

AlBe87
08-11-2011, 08:40
Ciao ragazzi, mi serve in consiglio.
Vorrei comprare delle cuffie da usare x ascoltare musica su iphone o ipod.
Ho provato x qlk mese delle in-ear della logitech. Passando da qll in dotazione apple devo dire che la differenza è notevole.
Ora dopo un uso abbastanza frequente e grazie alla mia scarsa cura, si sono un po rovinate e vorrei cambiarle.
Voglio passare alle cuffie stile dj che sono piu fisse e nndevo stare ogni due minuti a sistemarle, soprattutto se sono in giro.

Ok che marca/modello mi consigliate?
- vorrei spendere sui 40/60 euro (spese di spedizione incluse se sono da far arrivare dall'estero!)
-IMPORTANE: devono avere il remote controller che mi xmette di cambiare canzone e controllare il volume (mi ero ormai convinto a comprare le AKG 518 LE ma qnd bo visto ke mancano del remote ho cambiato idea purtroppo)
- e magari con un design carino, tipo colorato e un po' figl insomma!

Ascolto tutti i generi musicali, quindi dovrebbero adattarsi piu o meno bene a tutto... Nn sono un grande intenditore, quindi vorrei un buon prodotto, non scadente ma ecco non cerco la perfezione.

bystronic
08-11-2011, 12:17
Ciao ragazzi, mi serve in consiglio.
Vorrei comprare delle cuffie da usare x ascoltare musica su iphone o ipod.
Ho provato x qlk mese delle in-ear della logitech. Passando da qll in dotazione apple devo dire che la differenza è notevole.
Ora dopo un uso abbastanza frequente e grazie alla mia scarsa cura, si sono un po rovinate e vorrei cambiarle.
Voglio passare alle cuffie stile dj che sono piu fisse e nndevo stare ogni due minuti a sistemarle, soprattutto se sono in giro.

Ok che marca/modello mi consigliate?
- vorrei spendere sui 40/60 euro (spese di spedizione incluse se sono da far arrivare dall'estero!)
-IMPORTANE: devono avere il remote controller che mi xmette di cambiare canzone e controllare il volume (mi ero ormai convinto a comprare le AKG 518 LE ma qnd bo visto ke mancano del remote ho cambiato idea purtroppo)
- e magari con un design carino, tipo colorato e un po' figl insomma!

Ascolto tutti i generi musicali, quindi dovrebbero adattarsi piu o meno bene a tutto... Nn sono un grande intenditore, quindi vorrei un buon prodotto, non scadente ma ecco non cerco la perfezione.

temo che nessuna cuffia per Dj abbia il remote control e nemmeno le classiche Hi-Fi solitamente se le trovi sono fatte appositamente per iPod da marche collegate.

perche?? il motivo è che le cuffie da Dj e Hi-Fi non sono progettate per il collegamento ai player portatili ma a dispositivi fissi, che dispongono di un telecomando o di tastiera frontale:read: mi spiace...

AlBe87
08-11-2011, 13:02
temo che nessuna cuffia per Dj abbia il remote control e nemmeno le classiche Hi-Fi solitamente se le trovi sono fatte appositamente per iPod da marche collegate.

perche?? il motivo è che le cuffie da Dj e Hi-Fi non sono progettate per il collegano ai player portatili ma a dispositivi fissi, che dispongono di un telecomando o di tastiera frontale:read: mi spiace...

Sono un po' ignorante in materia.
Ma ultimamente vedo moltissima gente in giro con qst cuffie al posto degli auricolari. Ho pensato che dato la richiesta qlk casa avesse messo sul mercato delle cuffie che xmettano di cambiare canzone senza usare direttamente l'mp3.

Cmq grazie delle info. Valuterò bene che fare ora...

sjk
08-11-2011, 13:26
Sono un po' ignorante in materia.
Ma ultimamente vedo moltissima gente in giro con qst cuffie al posto degli auricolari. Ho pensato che dato la richiesta qlk casa avesse messo sul mercato delle cuffie che xmettano di cambiare canzone senza usare direttamente l'mp3.

Cmq grazie delle info. Valuterò bene che fare ora...

Controlla qui: cuffie con controllo remoto e microfono (http://store.apple.com/us/browse/home/shop_ipod/ipod_accessories/headphones?n=remote_and_mic&s=priceLH).

E' un inizio, e forse fuori budget... ;)

sjk

Tetsujin
08-11-2011, 13:43
Ciao ragazzi, mi serve in consiglio.
Vorrei comprare delle cuffie da usare x ascoltare musica su iphone o ipod.
Ho provato x qlk mese delle in-ear della logitech. Passando da qll in dotazione apple devo dire che la differenza è notevole.
Ora dopo un uso abbastanza frequente e grazie alla mia scarsa cura, si sono un po rovinate e vorrei cambiarle.
Voglio passare alle cuffie stile dj che sono piu fisse e nndevo stare ogni due minuti a sistemarle, soprattutto se sono in giro.

Ok che marca/modello mi consigliate?
- vorrei spendere sui 40/60 euro (spese di spedizione incluse se sono da far arrivare dall'estero!)
-IMPORTANE: devono avere il remote controller che mi xmette di cambiare canzone e controllare il volume (mi ero ormai convinto a comprare le AKG 518 LE ma qnd bo visto ke mancano del remote ho cambiato idea purtroppo)
- e magari con un design carino, tipo colorato e un po' figl insomma!

Ascolto tutti i generi musicali, quindi dovrebbero adattarsi piu o meno bene a tutto... Nn sono un grande intenditore, quindi vorrei un buon prodotto, non scadente ma ecco non cerco la perfezione.

Sull'apple store ci sono diverse cuffie specifiche, costo attorno ai 69 euro, ma magari in rete le trovi anche a meno

edit: non avevo visto il link dell'utente sjk

Denny21
08-11-2011, 18:47
Sono interessato ad un paio di cuffie:

Sennheiser HD 598
Denon 1100

Ascolto soprattutto rock.
Adesso ho delle Philips SBC HP200 economiche ma comodissime.

Altri consigli? Devono essere comode e sotto i 200 euro.
Le collego alla scheda audio Creative del pc.

Qualcuno conosce le Sennheiser?

miriddin
08-11-2011, 19:24
Altri consigli? Devono essere comode e sotto i 200 euro.

Grado SR80i.

Se proprio vuoi delle Sennheiser, direi le HD 25-I II.

Juspriss
08-11-2011, 19:40
In rete le trovano tutti ottime cuffie, al loro prezzo di mercato (sui cento euro...).

Pensa a 49€ cosa se ne può dire. ;)

sjk

Mi sono arrivate, le ho provate, le ho rodate e riprovate.. devo scrivere le mie impressioni? :)
Ammetto di essere un po' titubante.. mi sento molto novellino xD

sjk
08-11-2011, 23:56
Mi sono arrivate, le ho provate, le ho rodate e riprovate.. devo scrivere le mie impressioni? :)
Ammetto di essere un po' titubante.. mi sento molto novellino xD

Scherzi?

Aspettiamo solo te! Facci sapere. ;)

sjk

gabrieleroma
09-11-2011, 13:31
Ciao, tra le 2 cuffie sony in questione qual'è la migliore?
MDR-XD200
Frequenza (Hz) 10 - 22.000
Sensibilità (dB/mW) 102
Impedenza (Ohm) 70
1 FILO

MDR-XB300
Frequenza (Hz) 5 - 22.000
Sensibilità (dB/mW) 100
Impedenza (Ohm) 24
2 FILI

Miky83
09-11-2011, 17:41
ciao ragazzi, cercavo delle cuffie da attaccare all'uscita del pianoforte, quindi principalmente per utilizzo musica "classica" strumentale, come buget max circa 130€, come marca pensavo alle sennheiser, anche se ho visto che ci sono delle akg K 272 HD che nn mi sembrano male
avete qualche modello da consigliarmi?

-Feanor-
10-11-2011, 00:31
ciao ragazzi, cercavo delle cuffie da attaccare all'uscita del pianoforte, quindi principalmente per utilizzo musica "classica" strumentale, come buget max circa 130€, come marca pensavo alle sennheiser, anche se ho visto che ci sono delle akg K 272 HD che nn mi sembrano male
avete qualche modello da consigliarmi?

mi accodo, stessa richiesta!!
solo con budget dimezzato.. :stordita:

giode
10-11-2011, 05:24
ciao ragazzi, una domanda da neofita:
io ho un'ampli cuffia collegato al lettore cd.
E' possibile collegare l'ampli cuffia ad un'amplificatore integrato (oltre al lettore cd come sorgente naturalmente)?

In questo modo il suono cambia? nel senso che con una preamplificazione di un integrato la qualità del suono è migliore?

ciao
giò

bystronic
10-11-2011, 09:10
ciao ragazzi, una domanda da neofita:
io ho un'ampli cuffia collegato al lettore cd.
E' possibile collegare l'ampli cuffia ad un'amplificatore integrato (oltre al lettore cd come sorgente naturalmente)?

In questo modo il suono cambia? nel senso che con una preamplificazione di un integrato la qualità del suono è migliore?

ciao
giò

non vale la pena la sezione preamplificatrice di un ampli Integrato non è così eccelsa (ameno che non costi 5000€) come quella di Preamplificatori separati (magari in classe A) da poter fornire un bust di prestazioni rispetto al tuo dedicato per cuffie.

^TheGame^
10-11-2011, 17:40
Ciao a tutti. Volevo un consiglio per l'acquisto dei prossimi auricolari in-ear. Ho attualmente le Soundmagic PL-50 ma oggi, dopo quasi due anni, è morto l'auricolare sinistro.

Io sono amante del suono pulito (ma non per questo escludo i bassi);
Ho un iPhone e un iPod Nano dove userei i miei futuri auricolari;
Vorrei anche il microfono (che con le PL-50 non ho);
Budget massimo 100 euro (ma ne deve valere la pena :cool: ).

Grazie in anticipo:)

m@iko
10-11-2011, 17:57
Ciao a tutti. Volevo un consiglio per l'acquisto dei prossimi auricolari in-ear. Ho attualmente le Soundmagic PL-50 ma oggi, dopo quasi due anni, è morto l'auricolare sinistro.



Grazie in anticipo:)

Meglio chiedere nel 3D auricolari ...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36325013#post36325013 :cool: ;)

Juspriss
10-11-2011, 17:58
Scherzi?

Aspettiamo solo te! Facci sapere. ;)

sjk

Allora, ci provo.. scrivo qui i miei pareri..

Non essendo molto abile a scrivere, inizio con una sintesi, così chi vuole può non leggere il resto ;). Successivamente passo a un discoso più "nel dettaglio".

La sintesi.
Le cuffie ben valgono la cifra.. le ho provate con diversi generi e sono sempre rimasto piacevolmente soddisfatto (lirica, classica, rock, elettronica, ...).
I bassi sono la prima cosa che ho notato: presenti, profondi e precisi (è strano percepire le vibrazioni della corda del basso);
Gli alti sono la seconda cosa che ho notato: aperti (mi hanno dato questa sensazione) e presenti;
I medi: presenti, ma forse un po' arretrati rispetto gli altri due?
Tuttavia, scarso isolamento dall'esterno.
Complessivamente molto soddisfatto, quindi: approvate! :)


Discorso più "dettagliato".
Appena arrivate non ho resistito e le ho provate.. incredibile, dopo appena 10 secondi che le ascoltavo volevo toglierle e rivenderle: solo bassi!! e il resto??! Tutto troppo attenuato!
Forse traviato dalla giornata con le soundmagic pl-21? :confused: Non lo so.. comunque, preso dalla tristezza, decido di rimandare tutto al giorno successivo.
L'indomani, le riprovo tutta la giornata in biblioteca, e anche i giorni successivi. Inizialmente ho sempre questa sensazione di "attenuato" per ciò che non sono bassi. Con l'ascolto, passa questa sensazione, e inizio a notare come i bassi sono profondi e precisi.. i giri di basso iniziano ad avere un fascino tutto loro che non avevo sperimentato con altro ;). Tuttavia, non si vive di soli bassi e decido di provare a fare il burn-in.. leggo le varie guide postate e proposte.. googlo.. faccio? non faccio? faccio..
Via sessioni da 8h a nottata.. con annessa prova durante il giorno successivo.
Durante le prime due sessioni non percepisco differenze.. alla terza inizio a sentire che la sensazione di attenuazione si affievolisce leggermente.. alla quarta: TRISTEZZA!
Indecente!
Pensavo di aver rovinato le cuffie mettendo il volume troppo alto durante il burn-in.. decido di fargli fare un'altra nottata.. tanto, andato per andato..
Rivelazione! :eek:
Le cuffie si "bilanciano": la sensazione di attenuazione rimane solo leggermente sui medi. Gli alti (forse un po' fastidiosi duranti certi acuti? sensazione mia?) diventano presenti assieme ai bassi.. ed è tutt'altra musica! :D
L'unica nota dolente è l'isolamento dall'esterno.. non ce n'è, e se c'è è veramente sottile :P. Tanto da notarlo anche in biblioteca, solitamente abbastanza silenziosa :).
Nel complesso: molto soddisfatto! Grazie sjk ;).

Spero che la mia esperienza renda un po' l'idea, se così non fatevi problemi a farvi avanti :P. Per eventuali errori grammaticali e/o di forma, scusatemi :D.

Denny21
10-11-2011, 18:04
Grado SR80i.

Se proprio vuoi delle Sennheiser, direi le HD 25-I II.

grazie ma non le trovo dove vorrei comprarle.
Che mi dite delle Sennheiser HD 558-HD 595- HD 598?
Sto leggendo che sono deboluccie di bassi...
Qualcuno le ha sentite e me lo conferma?

Mi piace ascoltare musica rock, non metal.
Un suono tondo mi piacerebbe visto che provengo da una cuffia chiusa ( ho delle philips SBC- HP200 )

Ricky65
11-11-2011, 11:45
grazie ma non le trovo dove vorrei comprarle.
Che mi dite delle Sennheiser HD 558-HD 595- HD 598?
Sto leggendo che sono deboluccie di bassi...
Qualcuno le ha sentite e me lo conferma?

Mi piace ascoltare musica rock, non metal.
Un suono tondo mi piacerebbe visto che provengo da una cuffia chiusa ( ho delle philips SBC- HP200 )

Beh diciamo che non sono cuffie unz-unz.
Comunque se vuoi un suono più rotondo col rock dai un occhio alle Sennheiser HD380Pro ( sono chiuse )

nessuno29
13-11-2011, 08:42
Salve ragazzi chiedo aiuto per la scelta di un buon paio di cuffie destinate all'ascolto di musica.Le cuffie le utilizzerò sia con il fisso che con il portatile,ma sopratutto vorrei utilizzarle con il mio smartphone s galaxy s e con l'ipad 2.

Quindi vorrei appunto una cuffia realmente multiuso da poter utilizzare in diverse occasioni e con molti stili musicali.

Dal rock all'underground americano fino alla dance.(Quindi i bassi devono essere presenti)

La molta scelta mi ha un po spiazzato ecco perchè chiedo un vostro aiuto.

Per la marca è indifferente ho visto bei modelli koss akg fino alle monster solo hd.

Preferisco comunque un modello aperto che quindi va a coprire tutto il padiglione.

Per i prezzi direi di non superare le 100-120 euro.

mdxspecial90
13-11-2011, 09:43
Buongiorno ragazzi =D dopo aver letto qualche centinaio di post e fatto alcune ricerche (non ero molto informato..) chiedo direttamente consiglio a voi..mi servirebbero delle cuffie, possibilmente chiuse, rivolte al gaming (fps, tipo COD) e per la visione di film la sera.. così la mia ragazza non stressa =D in ogni caso, le userei esclusivamente su notebook! le vorrei a cavo(non wireless), e senza microfono..budget massimo 80euro..!
mi stavo indirizzando verso la sennheiser, avete dei buoni modelli sa conisgliarmi? oppure anche di altre marche..

grazie a tutti! :D

p.s. per ora ho delle sennheiser hd 201, ma le trovo un pò scomode per come appoggiano e stringono un pò la testa..

Lotharius
13-11-2011, 10:33
Scusate, sapreste dirmi a quale modello di Creative Aurvana vi riferivate qualche pagina fa, quando si parlava dell'offerta sul sito Creative (che ora on c'è più...)? Sono le cuffie Aurvana Live?
Vorrei comprarmi un paio di cuffie buone, principalmente per ascolto musica, un po' di tutti i generi, sia dal PC che dal lettore portatile; principalmente ascolterei musica in formato lossless, quindi vorrei mantenere un buon livello qualitativo anche con le cuffie.
Rispetto alle AKG K 540 sono preferibili? Risparmierei circa 20 Euro, però se le AKG sono migliori i 20 Euro sarebbero comunque ben spesi.
Grazie per eventuali consigli :)

sjk
13-11-2011, 12:39
Scusate, sapreste dirmi a quale modello di Creative Aurvana vi riferivate qualche pagina fa, quando si parlava dell'offerta sul sito Creative (che ora on c'è più...)? Sono le cuffie Aurvana Live?
Vorrei comprarmi un paio di cuffie buone, principalmente per ascolto musica, un po' di tutti i generi, sia dal PC che dal lettore portatile; principalmente ascolterei musica in formato lossless, quindi vorrei mantenere un buon livello qualitativo anche con le cuffie.
Rispetto alle AKG K 540 sono preferibili? Risparmierei circa 20 Euro, però se le AKG sono migliori i 20 Euro sarebbero comunque ben spesi.
Grazie per eventuali consigli :)

L'offerta è tuttora disponibile: Creative Aurvana Live! (http://it.store.creative.com/cuffie/aurvana-live/437-17088.aspx)

Sulle 540 non posso dire nulla, però vedo che si trovano da 85 euro in su. Le Aurvana Live! a 49 Euro sono un vero best buy. ;)

sjk

miriddin
13-11-2011, 12:44
Scusate, sapreste dirmi a quale modello di Creative Aurvana vi riferivate qualche pagina fa, quando si parlava dell'offerta sul sito Creative (che ora non c'è più...)? Sono le cuffie Aurvana Live?

Veramente c'è ancora...:read:

Lotharius
13-11-2011, 13:02
Urk! Che idiota, io guardavo sotto, dove dice "Sound Blaster X-Fi HD Music Pack" a 119,99€ con quell'attrezzo che non mi serve... :doh:
Beh, a questo punto si, cavolo 50€ è un prezzone.
Ora però m'è tornato in mente un modello che cercai un annetto fa, nello specifico Grado iGrado (http://gradolabs.com/page_headphones.php?item=899d392069101e3b650eca335dea1b85); stando a quanto si legge dalle recensioni sono il top indiscusso nella loro fascia di prezzo e pare facciano le scarpe anche a cuffie abbastanza più costose. Il punto è la reperibilità e il prezzo: qua in Italia sembra stiano sopra gli 80 Euro, mentre in USA e UK stanno rispettivamente 45$ e 40£. Cioè, siamo i più c0gli0ni di tutti e quindi dobbiamo pagare doppio oppure c'è qualche spiegazione plausibile? :mbe:

miriddin
13-11-2011, 14:00
Ora però m'è tornato in mente un modello che cercai un annetto fa, nello specifico Grado iGrado (http://gradolabs.com/page_headphones.php?item=899d392069101e3b650eca335dea1b85); stando a quanto si legge dalle recensioni sono il top indiscusso nella loro fascia di prezzo e pare facciano le scarpe anche a cuffie abbastanza più costose. Il punto è la reperibilità e il prezzo: qua in Italia sembra stiano sopra gli 80 Euro, mentre in USA e UK stanno rispettivamente 45$ e 40£. Cioè, siamo i più c0gli0ni di tutti e quindi dobbiamo pagare doppio oppure c'è qualche spiegazione plausibile? :mbe:

Basta comprare altrove!;)

Per combinazione, ho preso oggi le iGrado a 52 euro, con spedizione gratuita, sull'Amazzone inglese...:read:

Lotharius
13-11-2011, 14:15
Molto interessante, le ho trovate, si. :stordita: Però, stando a quanto dicono su "What Hi-Fi (http://www.whathifi.com/review/grado-igrado)" pare che esista una nuova versione di queste iGrado, distinguibili dal cavo marrone, che utilizza i drive della Grado SR60i invece della SR60. Sembra che questo upgrade apporti miglioramenti sui bassi e un suono in generale più raffinato.
Il problema è che non credo esista una qualche possibilità di poter discernere quale delle due versioni si stia comprando, se si acquista online, e sarebbe un peccato prendere la versione vecchia, visto che la nuova costa uguale...

Comunque, visto che la prossima settimana guarda caso vado a Londra :D vedo se riesco a trovarle in qualche negozio esperto, altrimenti m'attacco all'amazzone e speriamo bene... ;)

mdxspecial90
13-11-2011, 18:53
ragazzi ma come sono queste Creative Aurvana Live!? il prezzo sembra più che buono..sentirei tanto la differenza arrivando dalla mie sennheiser hd 201 da 20 euro o solamente piccoli e impercettibili cambiamenti?

miriddin
13-11-2011, 19:08
ragazzi ma come sono queste Creative Aurvana Live!? il prezzo sembra più che buono..sentirei tanto la differenza arrivando dalla mie sennheiser hd 201 da 20 euro o solamente piccoli e impercettibili cambiamenti?

Considerando che le HD 201 sono uno dei pochi "abominii" prodotto da Sennheiser, non è che ci voglia molto a far di meglio!;)

A parte questo inciso, le Creative Aurvana Live! condividono i driver delle vecchie Denon 1001 e, sebbene io abbia le nuove Denon 1100, da quel che ne ho letto sono decisamente buone!

mdxspecial90
13-11-2011, 19:39
Considerando che le HD 201 sono uno dei pochi "abominii" prodotto da Sennheiser, non è che ci voglia molto a far di meglio!;)

A parte questo inciso, le Creative Aurvana Live! condividono i driver delle vecchie Denon 1001 e, sebbene io abbia le nuove Denon 1100, da quel che ne ho letto sono decisamente buone!

oh grazie mille =D si non sono il massimo, me le avevano regalate un anno fa ma nonostante molte recensioni le spaccino per "comode" mi lasciavano i segni rossi sui lobi.. e non ho delle orecchie fuori dalla norma ;) queste creative allora le tengo in considerazione..altrimenti hai altri buoni modelli da consigliarmi della Sennheiser sotto gli 80 eurozzi?
e grazie mille :D

miriddin
13-11-2011, 19:53
...altrimenti hai altri buoni modelli da consigliarmi della Sennheiser sotto gli 80 eurozzi?
e grazie mille :D

Se ti piacciono le cuffie monitor, ci sarebbero le HD 380 Pro che sono state a 79 euro su MediaMondo in un paio di occasioni e che attualmente si trovano su Amazon a circa 87 euro.

Altrimenti, molto buone anche se diverse, trovo le EH350 sui 60 euro.

mdxspecial90
13-11-2011, 20:16
Se ti piacciono le cuffie monitor, ci sarebbero le HD 380 Pro che sono state a 79 euro su MediaMondo in un paio di occasioni e che attualmente si trovano su Amazon a circa 87 euro.

Altrimenti, molto buone anche se diverse, trovo le EH350 sui 60 euro.

le hd 380 sembrano delle buone cuffie.. se sono abbastanza versatili per essere utilizzate sia per film,gaming e un pò di composizione base mi sa quasi che le prendo..

e le hd 448 come sono? u.u il prezzo è quasi uguale..

nessuno29
13-11-2011, 20:34
Salve ragazzi chiedo aiuto per la scelta di un buon paio di cuffie destinate all'ascolto di musica.Le cuffie le utilizzerò sia con il fisso che con il portatile,ma sopratutto vorrei utilizzarle con il mio smartphone s galaxy s e con l'ipad 2.

Quindi vorrei appunto una cuffia realmente multiuso da poter utilizzare in diverse occasioni e con molti stili musicali.

Dal rock all'underground americano fino alla dance.(Quindi i bassi devono essere presenti)

La molta scelta mi ha un po spiazzato ecco perchè chiedo un vostro aiuto.

Per la marca è indifferente ho visto bei modelli koss akg fino alle monster solo hd.

Preferisco comunque un modello aperto che quindi va a coprire tutto il padiglione.

Per i prezzi direi di non superare le 100-120 euro.

Lordalka
13-11-2011, 20:34
Salve a tutti,dovrei comprare delle cuffie nuove perchè quelle che avevo prima mi hanno salutato :(

Le userei per tutto..dall'ascolto musica alla chat vocale,al game ecc...

Vorrei possibilmente delle cuffie che abbiano il volume alto e che magari l'audio si senta anche bene e sopratutto anche comode perchè le userei molte ore al giorno.

Tutto questo con un budget di 30euro massimo,se meno è meglio...non mi interessa il top,però se è possibile nemmeno il peggio..le migliori a quel prezzo :D

e se potreste anche dirmi dove prenderle mi fareste un favore :D

Grazie infinite per ogni risposta :)

Juspriss
14-11-2011, 20:19
L'offerta è tuttora disponibile: Creative Aurvana Live! (http://it.store.creative.com/cuffie/aurvana-live/437-17088.aspx)
Le Aurvana Live! a 49 Euro sono un vero best buy. ;)

sjk
Quoto ;)

Lordalka
14-11-2011, 20:29
Io ho ordinato a 22euro le "Ozone attack snow white limited edition gaming",mi piacciono molto esteticamente,e dalle recensioni che ho letto le considerano anche migliori delle creative fatality (che erano le migliori per il mio budget che è di 30euro massimo) costando anche 10euro in meno circa,io penso di aver fatto bene,anche perchè non ho visto di meglio :D

mdxspecial90
14-11-2011, 21:41
Io ho ordinato a 22euro le "Ozone attack snow white limited edition gaming",mi piacciono molto esteticamente,e dalle recensioni che ho letto le considerano anche migliori delle creative fatality (che erano le migliori per il mio budget che è di 30euro massimo) costando anche 10euro in meno circa,io penso di aver fatto bene,anche perchè non ho visto di meglio :D

il rapporto prezzo/qualità sembra abbastanza buono, anche se non le ho mai sentite suonare!!

suarez4152
14-11-2011, 22:52
salve a tutti, mi serve una vostra mano.
Premetto che vengo da delle ottime cuffie in ear akg k370 e che ho venduto per acquistare qualcosa di piu prestante e di qualità audio migliore, magari cuffie a padiglione (sento solo mp3 da 320 o al max wave e flac, tutta musica di ottima qualità). Ed ora veniamo al dubbio..da premettere che non vorrei spendere piu di 150€ per un paio di cuffie, avevo pensato dopo tanti e tanti giri su internet su siti inglesi di comparazione ecc ecc una paio di Denon AH D 1100. Cuffie dalla qualità audio ottima anche se i bassi si sentono molto (mi piace come idea,al limite se dovessero essere eccessivi con l'equalizzatore gli abbasso, quindi non ci sono problemi), però andando sul sito alatest.it dove recensiscono cuffie ho notato che ci sono anche altri validi modelli come la serie HD 5 delle Sennheiser (HD 518/558/598),l'unico dubbio è che hanno un' impedenza di 50 omh contro i 32 delle denon e qui temo che il lettore non sia molto potente da sfruttarle al max (amplificatori esterni non ne prendo), inoltre c'era anche un paio di cuffie in ear le Sennheiser CX880 dove parlano molto bene (ma penso che le in ear non possono essere paragonate a quelle a padiglioni,cmq..).
Secondo voi, magari se qualcuno ha testato queste cuffie, cosa mi consigliate?

PS: le cuffie dovrebbero essere collegate oltre che per giocare e sentire musica col pc a un lettore mp3, il cowon j3 da 8gb.

Moskiton
15-11-2011, 02:27
Ciao a tutti!!

Ragazzi vi prego datemi un consiglio quale è meglio fra le JVC RX900 e le Panasonic HTF600 ???

mi interessano principalmente i medi detagliati e i bassi profondi
Ho girato a lungo sul web per trovare delle cuffie cosi sui 50-60 euro


Ma adesso non so scegliere! :help:

una cosa importante è che le devo usare per diverse ore al giorno quando lavoro (l'isolamento cmq nn è un problema)


Grazie mille!:)

Moskiton
15-11-2011, 02:38
Ciao a tutti!!

JVC RX900
http://ak.buy.com/PI/0/500/206897542.jpg

Panasonic HTF600
http://www.beachaudio.com/images/products/rp-htf600-s.jpg

Ho girato a lungo sul web per trovare delle cuffie sui 50-60 euro con un suono bilanciato, con ottimi medi e bassi profondi e se si considera solo l'uso domestico (quindi senza il problema dell'isolamento) alla fine sono arrivato a questi 2 modelli.


Secondo voi quale è il migliore?
Esistono alternative migliori a questi prezzi?

LionelHutz
16-11-2011, 09:56
salve, mi sapreste dire che cuffie sono queste? :)
http://img525.imageshack.us/img525/6071/bishop.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/525/bishop.jpg/)

930BF
16-11-2011, 18:11
Salve

mi sto sempre appassionando di più al mondo della audiofilia e vorrei partire da un sistema base, e da appassionato di counter strike sources (FPS) lo vorrei corredare con un sistema emulato di 5.1.

Leggendo le passate pagine (una 60ina circa non di più) ho capito che dovrei orientare la mia scelta su un paio di cuffie Circumaurali, chiuse e con un suono tondo (ascolto principalmente rock) da quello che ho letto le Sennheiser HD380 Pro farebbero al caso mio... solo non sono riuscito a trovare altre rivali per fare un confronto.

Ora non ho capito bene una cosa. Per quanto riguarda la direzionalità dell'audio (5/7.1) delle cuffie avrei bisogno di una scheda audio che supporti il CMSS-3D/DH e fino qui tutto ok. Non ho ben chiaro se incidano più le cuffie o la scheda audio per quanto riguarda la direzionalità del suono (sempre cuffie stereo sono).

Sarei intenzionato a chiedere un consiglio su un pack completo cuffie più scheda audio ma rischierei di andare off topic sia qui che nel thread delle schede audio.
Dove posso chiedere? Mi conviene chiedere un consiglio prima sulle cuffie e poi sulla scheda audio oppure (come vorrei fare) chiedere entrambi in uno dei due thread? attendo istruzioni :)

bystronic
16-11-2011, 19:54
Salve

mi sto sempre appassionando di più al mondo della audiofilia e vorrei partire da un sistema base, e da appassionato di counter strike sources (FPS) lo vorrei corredare con un sistema emulato di 5.1.

Leggendo le passate pagine (una 60ina circa non di più) ho capito che dovrei orientare la mia scelta su un paio di cuffie Circumaurali, chiuse e con un suono tondo (ascolto principalmente rock) da quello che ho letto le Sennheiser HD380 Pro farebbero al caso mio... solo non sono riuscito a trovare altre rivali per fare un confronto.

Ora non ho capito bene una cosa. Per quanto riguarda la direzionalità dell'audio (5/7.1) delle cuffie avrei bisogno di una scheda audio che supporti il CMSS-3D/DH e fino qui tutto ok. Non ho ben chiaro se incidano più le cuffie o la scheda audio per quanto riguarda la direzionalità del suono (sempre cuffie stereo sono).

Sarei intenzionato a chiedere un consiglio su un pack completo cuffie più scheda audio ma rischierei di andare off topic sia qui che nel thread delle schede audio.
Dove posso chiedere? Mi conviene chiedere un consiglio prima sulle cuffie e poi sulla scheda audio oppure (come vorrei fare) chiedere entrambi in uno dei due thread? attendo istruzioni :)

emulato alla Looontanissima puoi metterne anche 10 di canali...sempre 2 saranno riprodotti miscelati nel canale Desto e Sinistro (gli unici riprodotti dalle cuffie Stereo)

sulla direzionalità del suono 5.1 contano di più le cuffie purche anche queste siano 5.1 altrimenti il tutto diventa ininfluente.

comunque per le cuffie 5.1 esiste un thread apposito http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=731673

mdxspecial90
17-11-2011, 09:34
ho comprato le hd 380 pro, che dire..fantastiche!!! :D all'inizio forse bisogna un pò abituarsi alla pressione che esercitano sulle orecchie, ma il suono è veramente meraviglioso, molto pulito, bassi controllati non esagerati..ho fatto poche ore di rodaggio con generi diversi, si prestano benissimo per l'elettronica, rock vario ecc, ma soprattutto mi hanno affascinato con De Andrè :D si pilotano benissimo (anche se ovviamente non a livelli di volume esagerati) anche con un semplice cellulare/mp3/pc!

ora devo comprare un'altro paio di cuffie come regalo di compleanno a un mio amico, stavo pensando alle hd 429, costano abbastanza poco (so che sono cuffie rivolte più a lettori mp3) ma non trovo recensioni sul web..qualcuno le conosce o le ha provate?

930BF
17-11-2011, 12:31
emulato alla Looontanissima puoi metterne anche 10 di canali...sempre 2 saranno riprodotti miscelati nel canale Desto e Sinistro (gli unici riprodotti dalle cuffie Stereo)

sulla direzionalità del suono 5.1 contano di più le cuffie purche anche queste siano 5.1 altrimenti il tutto diventa ininfluente.

comunque per le cuffie 5.1 esiste un thread apposito http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=731673

Vengo proprio da li... considera che il 90% delle cuffie gaming sono stereo con una loro piccola scheda gragica per emulare il 5.1, e da quello che dicono si ottengono ottimi risultati, ma in ambito musicale abbastanza pessimi. Senza considerare che è praticamente tutto marketig.
Non sono espertissimo in questo campo... ti cito una risposta ad un mio post.


cut
...
per avere un effetto 5.1 non è necessario che le cuffie siano 5.1 con DSP (che emula il 5.1) ma bastano delle cuffie stereo "semplici" (magari non da gaming) e poi far emulare il tutto dalla scheda audio.

Giusto?

Quest'ultima affermazione ha ancora più valore se si vuole acquistare comunque una scheda audio dedicata in quanto si andrebbero ad avere delle funzionalità doppie; nel senso che si andrebbe ad acquistare due volte un emulatore di 5.1...
sempre se non ci siano dei "ma" di cui non ne sono a conoscenza :)
...
cut

Si, giusto tant'è che in molti adottano soluzioni simili (scheda audio dotata di CMSS-3D/DH + buone cuffie stereo) che tra l'altro ti permettono di ascoltarci di tutto in modo degno. Diciamo che il settore delle cuffie gaming si basa molto sul marketing, di prodotti veramente validi non è che ce ne siano poi molti...

bystronic
17-11-2011, 15:20
Vengo proprio da li... considera che il 90% delle cuffie gaming sono stereo con una loro piccola scheda gragica per emulare il 5.1, e da quello che dicono si ottengono ottimi risultati, ma in ambito musicale abbastanza pessimi. Senza considerare che è praticamente tutto marketig.
Non sono espertissimo in questo campo... ti cito una risposta ad un mio post.

sò benissimo che la maggiorparte delle cuffie gamming (spece se Serie) sono stereo infatti Sennheiser che è marchio serio (in ambito Hi-Fi) nel settore gamming fà solo cuffie stereo (le più corrette a mio parere).

per l'audio posizionale ho avuto una X-Fi Fatal1ty Champions prima di quella in firma, che era dotata di CMSS ho usato questa scheda con delle Sennheiser HD280Pro, PC350, Denon SH-D2000 e il massimo che si ottiene è un suono un poco più dettagliato di quello di ambienza... simula il multicanale ma se conosci il vero 5.1 ti accorgi che è falso forzato poco credibile, ovvio che non potendo fare di più ci si accontenta (spece se non si è mai ascoltato un impianto con 6 diffusori di alta qualità:D )

ma quanto sarà di tuo gusto puoi deciderlo solo tù dopo averlo ascoltato...

comunque sia non pensare che le cuffie 5.1 facciano miracoli perche anche se dispongono di qualche altoparlante in più sono solitamente di scarsissima qualità e necessariamente il canale centrale sarà emesso da entrambi i padiglioni ma opportunamente manipolato per risultare credibile insomma è si più di impatto (per le masse... quindi Marketing) ma a qualità e fedeltà poco sopra lo Zero...

lo dico dopo aver avuto delle Zalman e Speedlink Medusa;)

con questo non voglio dirti che non otterrai il risultato sperato Solo non aspettarti il vero 5.1 (HI-FI) solo perche emulato

930BF
17-11-2011, 16:27
sò benissimo che la maggiorparte delle cuffie gamming (spece se Serie) sono stereo infatti Sennheiser che è marchio serio (in ambito Hi-Fi) nel settore gamming fà solo cuffie stereo (le più corrette a mio parere).

per l'audio posizionale ho avuto una X-Fi Fatal1ty Champions prima di quella in firma, che era dotata di CMSS ho usato questa scheda con delle Sennheiser HD280Pro, PC350, Denon SH-D2000 e il massimo che si ottiene è un suono un poco più dettagliato di quello di ambienza... simula il multicanale ma se conosci il vero 5.1 ti accorgi che è falso forzato poco credibile, ovvio che non potendo fare di più ci si accontenta (spece se non si è mai ascoltato un impianto con 6 diffusori di alta qualità:D )

ma quanto sarà di tuo gusto puoi deciderlo solo tù dopo averlo ascoltato...

comunque sia non pensare che le cuffie 5.1 facciano miracoli perche anche se dispongono di qualche altoparlante in più sono solitamente di scarsissima qualità e necessariamente il canale centrale sarà emesso da entrambi i padiglioni ma opportunamente manipolato per risultare credibile insomma è si più di impatto (per le masse... quindi Marketing) ma a qualità e fedeltà poco sopra lo Zero...

lo dico dopo aver avuto delle Zalman e Speedlink Medusa;)

con questo non voglio dirti che non otterrai il risultato sperato Solo non aspettarti il vero 5.1 (HI-FI) solo perche emulato

Grazie mille per la risposta! :)
Ora mi è tutto molto più chiaro!
Purtroppo sono costretto ad utilizzare delle cuffie (chiuse) e non volendo rinunciare alla qualità non rinuncerò mai alle cuffie stereo :)

ora vado alla ricerca di una scheda audio con CMSS che mi possa offrire il miglior 5.1 simulato per quanto sia possibile :)

miriddin
17-11-2011, 18:26
...pare che esista una nuova versione di queste iGrado, distinguibili dal cavo marrone, che utilizza i drive della Grado SR60i invece della SR60. Sembra che questo upgrade apporti miglioramenti sui bassi e un suono in generale più raffinato.
Il problema è che non credo esista una qualche possibilità di poter discernere quale delle due versioni si stia comprando, se si acquista online, e sarebbe un peccato prendere la versione vecchia, visto che la nuova costa uguale...

Appena arrivate le iGrado!

In questo caso sono stato fortunato ed ho ricevuto la versione col cavo marrone che monta i nuovi driver della SR60i, anche se ricordo che quando presi le SR80i mi fu detto che è estremamente difficile che capitino vecchi modelli con le Grado, visto che non si creano i cosiddetti "fondi di magazzino" con queste cuffie.

Riferisco con piacere che le iGrado hanno del tutto dissipato le mie perplessità riguardanti le cuffie "da nuca", visto che risultano molto comode, anche da sdraiati, in posizioni in cui le cuffie tradizionali tendono a scivolare.

Passando alla resa audio, direi che è decisamente ottima! Le "piccole" hanno il classico "Grado Sound", con la loro resa decisamente "ruffiana" ed accattivante.

A questo aggiungerei che si pilotano decisamente bene senza particolari accorgimenti, sebbene una certa riserva di potenza contribuisca ad aprirle ulteriormente; apprezzo poi il dettaglio che continuano a mantenere a nche riducendo sensibilmente il volume d'ascolto.

Direi che per 52 euro sono decisamente un affare!

Lotharius
17-11-2011, 19:39
Oggi ho preso anche io le iGrado serie nuova con cavetto marrone, comprate a Londra di persona da "hi-fi confidential", in Buckingham palace road 32. Pagate 40 sterline alla facciaccia dei rivenditori italiani ladri che le vendono a 85 euro.
Non mi sono ancora messo ad ascoltare per bene, ma già provandole al volo sul Sansa Clip ho apprezzato molto :-D

archigius
17-11-2011, 20:08
Direi che per 52 euro sono decisamente un affare!

Ottimo miriddin!
A proposito di affari, io avrei un buon modello di cuffia chiusa da consigliare a chi ha un budget non troppo elevato: si tratta della Sony MDR-V6 (60 euro spedita dall'amazzone inglese).

Pregi:

1 - Chiusa, circumaurale, ottimo isolamento, usandola sui mezzi pubblici attenua buona parte dei rumori ambientali. Naturalmente per l'isolamento totale bisogna rivolgersi solo ad auricolari di tipo in ear, nemmeno le cuffie chiuse possono offrirlo.

2 - suono pulito e molto dettagliato, bassi ed alti in leggera evidenza, discreto soundstage. Insomma nulla da dire per una cuffia di questo prezzo, il suono è più che OK. Da notare che i toni medi, pur leggermente arretrati, non soffrono nè di "plasticosità", caratteristica negativa frequentissima in questa fascia di prezzo, nè sono "cavernosi". Questi due difetti si notano con frequenza nella cuffie chiuse e la Sony non ne soffre per niente, direi che questo è uno dei motivi per cui ho maggiormente apprezzato la V6.
I bassi hanno corpo ed un'ottima articolazione, non soffrono di particolari rimbombi, gli alti sono piuttosto brillanti ma complessivamente ben integrati col resto dello spettro (incisioni permettendo).

3 - Comoda con ottima qualità costruttiva: la cuffia non preme molto sulle orecchie, l'archetto è in similpelle ben imbottito, varie parti della stessa sono realizzate in metallo. Nonostante la solidità, la cuffia è leggera e non si fa sentire una volta indossata.

4 - A questi pregi bisogna aggiungere una buona portatilità, la Sony si piega su se stessa e si infila nella sacca in similpelle fornita in dotazione.

Naturalmente non è tutto rose e fiori e anche questo modello ha qualche difetto:

1 - la sensibilità e l'impedenza (rispettivamente 106 db e 63 ohm) sono buone per l'uso su un lettore portatile, ma bisogna un po' spingere sulla "manopola" del volume ;);
2 - essendo chiusa con padiglioni in similpelle, come tutte le cuffie di questo tipo alla lunga tende a scaldare, inutilizzabile quindi in estate;
3 - il cavo è di tipo spiralato, ben fatto ma io preferisco quello dritto;
4 - essendo una cuffia di tipo monitor, può suonare male con incisioni mal realizzate, specie quelle sparate sugli alti.

La V6 necessita di almeno una trentina di ore di rodaggio, all'inizio può suonare spigolosa in alto e col basso debole, dopo il rodaggio il bilanciamento timbrico si assesta.
Nel complesso, credo che per 60 euro spedita sia un ottimo affare; la Sony MDR-V6 è una monitor atipica, che non tralascia il divertimento nell'ascolto (buona gamma bassa) ed è costruita per durare.

Dimenticavo, un'osservazione sul prezzo: 60 euro è un affare in relazione al valore della cuffia!
Infatti la Sony MDR V-6 è la versione consumer del modello 7506, che come differenza ha solo il jack placcato oro, per il resto è la stessa cuffia e si trova fra i 100 ed i 140 euro! I drivers delle due cuffie sono gli stessi e lo sono anche i pezzi di ricambio.

Varg87
17-11-2011, 23:55
è troppo chiedere un buon paio di cuffie stereo con microfono integrato rimovibile, come nelle cuffie gaming? Attualmente uso un paio di creative fatality gaming headset e devo dire che, per quello che costano, suonano decisamente bene.
Vorrei acquistare un paio di cuffie circumaurali visto che le attuali (sovraurali) dopo un po' mi danno fastidio perchè premono troppo.
Le utilizzerei principalmente per ascoltare musica. Preferirei rimanere sui 100 euro ma sono disposto a spendere di più se ne vale veramente la pena. Max 150 euro comunque.

JaCkRuShAnTe
18-11-2011, 00:24
Domanda VELOCISSIMA

"Sennheiser HD 25 SP II SVS" o "Sennheiser HD 598"????

ando88
18-11-2011, 17:21
Vorrei chiedervi un consiglio..
Ho delle cuffie vecchissime della sony (MDR-CD250), che ormai stanno perdendo pezzi...
Vorrei cambiarle, ma non so bene cosa prendere.
Io le utilizzo attaccate al pc per un utilizzo vario, sia per vedere film sia per ascoltare musica, ma anche per giocare.
Non sono un audiofilo che ne capisce tanto di musica, però vorrei comunque qualcosa di decente sui 50-60 euro che sia un buon compromesso anche per i giochi.
Come scheda audio ho una Creative X-Fi Fatality PRO.

Stavo guardando le cuffie gaming 5.1 ma sinceramente dopo aver letto tutto l'argomento mi convincono poco.
Quindi spero che possiate consigliarmi una buona cuffia per l'utilizzo che ne devo fare...

archigius
18-11-2011, 17:28
Vorrei chiedervi un consiglio..
Ho delle cuffie vecchissime della sony (MDR-CD250), che ormai stanno perdendo pezzi...
Vorrei cambiarle, ma non so bene cosa prendere.


Potresti restare in casa Sony e prendere le MDR-V6 che sto ascoltando proprio adesso e di cui parlavo qualche post più su.
Non so quali caratteristiche siano necessaria per i giochi, ma almeno per la musica si tratta di un'ottima cuffia.

Oppure, stessa fascia di prezzo, in questo forum vengono spesso consigliate le Creativa Aurvana live (queste però le conosco solo "di fama").

ando88
18-11-2011, 17:33
Potresti restare in casa Sony e prendere le MDR-V6 che sto ascoltando proprio adesso e di cui parlavo qualche post più su.
Non so quali caratteristiche siano necessaria per i giochi, ma almeno per la musica si tratta di un'ottima cuffia.

Oppure, stessa fascia di prezzo, in questo forum vengono spesso consigliate le Creativa Aurvana live (queste però le conosco solo "di fama").

Terrò presenti le MDR-V6 e anche le Aurvana che avevo visto sui 50 euro..
Però mi chiedo anche io se siano adatte anche per i giochi (tipo Battlefield 3,Call of Duty,Dirt 3,Skyrim,WRC 2), perchè non so bene se servono caratteristiche particolari..

bystronic
18-11-2011, 18:09
Terrò presenti le MDR-V6 e anche le Aurvana che avevo visto sui 50 euro..
Però mi chiedo anche io se siano adatte anche per i giochi (tipo Battlefield 3,Call of Duty,Dirt 3,Skyrim,WRC 2), perchè non so bene se servono caratteristiche particolari.. se la prevalenza sarà Online allora si...gamma medioalta leggermente in primo piano e microfono efficente con attenuazione di rumore, ma quì il bugget è molto risicato trovi solo cuffie da marketing

se invece sarà solo OFF-Line allora quelle menzionate di Archigius o da tè vanno bene.

Motorbreath
18-11-2011, 18:58
Una domanda per gli esperti. Sto cercando una cuffia "multi-uso": la utilizzerò per videogiochi, film e musica. Al pc ho collegato un vecchio HiFi Technics CH550, mentre per la ps3 non ho un amplificatore dedicato. Il mio miserrimo budget per l'impresa è di 150 euro. :mc:
Ho pensato a due soluzioni:

1) Amplificatore Sonic Impact T-Amp 2 + cuffia hifi entry level decente (tipo la Sony MDR-V6 consigliata da archigius).

2) Cuffia hifi di buona qualità (tipo AKG K272HD) + prolunga con controllo volume.

Mi scoccia dover comprare un altro amplificatore avendo già a casa un hifi vecchio ma di decente qualità, ma ps3 e pc sono in due stanze diverse e non ho modo di collegarli in contemporanea all'hifi.... Che faccio? :muro:

ando88
18-11-2011, 19:19
se la prevalenza sarà Online allora si...gamma medioalta leggermente in primo piano e microfono efficente con attenuazione di rumore, ma quì il bugget è molto risicato trovi solo cuffie da marketing

se invece sarà solo OFF-Line allora quelle menzionate di Archigius o da tè vanno bene.

Si, gioco prevalentemente (direi quasi solamente) OFF-Line, quando il tempo me lo permette, quindi magari un oretta alla sera...
Raramente posso permettermi di giocare molto più tempo...

bystronic
18-11-2011, 21:26
Si, gioco prevalentemente (direi quasi solamente) OFF-Line, quando il tempo me lo permette, quindi magari un oretta alla sera...
Raramente posso permettermi di giocare molto più tempo...

beh l'importante è divertirsi mentre si gioca e magari rialssarsi per il tempo concesso, io uso le cuffie quando gioco la sera tardi....(Fps quindi parecchio Fracassoni:D )

ando88
19-11-2011, 09:11
Le MDR-V6 non le riesco a trovare sugli shop in italia e nemmeno sul sito sony.
Solo sulla baia trovo qualcosa...(a 30 euro da HK o Cina, mi posso fidare?)

Nessuno che sa se per i giochi possono andare bene?

archigius
19-11-2011, 10:37
Le MDR-V6 non le riesco a trovare sugli shop in italia e nemmeno sul sito sony.
Solo sulla baia trovo qualcosa...(a 30 euro da HK o Cina, mi posso fidare?)

Nessuno che sa se per i giochi possono andare bene?

Vedi sull'amazzone inglese.
Non prendere niente da ebay che è pieno di falsi per queste cuffie!

sjk
19-11-2011, 12:15
Avevo cercato anch'io le MDR-V6, ma non le trovavo. Poi mi sono imbattuto nelle Creative Aurvana Live! e mi sono buttato su queste ultime, che tra l'altro, in questa (http://www.head-fi.org/t/433318/shootout-95-portable-headphones-reviewed-denon-ah-d1100-added-10-30-11#post_5828504) enorme comparativa escono nettamente migliori in quanto a comodità e soprattutto qualità audio, ma vanno a peccare in isolamento. ;)

sjk

AleLinuxBSD
19-11-2011, 12:26
Vorrei condividere alcuni link interessanti sull'argomento:
Headphone & Amp Impedance (http://nwavguy.blogspot.com/2011/02/headphone-amp-impedance.html)
Headphone Impedance Explained (http://nwavguy.blogspot.com/2011/02/headphone-impedance-explained.html)
More Power? (http://nwavguy.blogspot.com/2011/09/more-power.html)
Noise & Dynamic Range (http://nwavguy.blogspot.com/2011/09/noise-dynamic-range.html)
All About Gain (http://nwavguy.blogspot.com/2011/09/all-about-gain.html)
Sono lunghi, sono teorici, sono in inglese, ma penso valga la pena leggerli con calma - anche più volte - senza volere per forza capire tutto subito, perché spiega quali dati andrebbero visti per avere buone correlazioni tra cuffie ed amplificatori per cuffie.
Anche se spesso i produttori non forniscono i dati necessari sui loro prodotti.
Del tipo perché certe combinazioni di cuffie con amplificatori non funzionano bene?
Ecc.
Cosa molto positiva, si tratta di un approccio scientifico strumentale all'argomento audio, anziché il classico approccio soggettivo.

Nota:
Tra le altre cose questo ingegnere ha pure creato un'amplificatore per cuffie open source che qui in Europa una società inglese dovrebbe avere pronto nel giro di alcune settimane. Prodotto che ha creato in risposta alle diverse critiche che Lui ha fatto a molti prodotti odierni, dal punto di vista dell'hardware utilizzato (lui è un'ingegnere), in relazione al prezzo proposto, per dimostrare che è possibile creare qualcosa di valido, spendendo cifre accessibili, usando componenstica recente e valida.

Varg87
19-11-2011, 13:01
Avevo cercato anch'io le MDR-V6, ma non le trovavo. Poi mi sono imbattuto nelle Creative Aurvana Live! e mi sono buttato su queste ultime, che tra l'altro, in questa (http://www.head-fi.org/t/433318/shootout-95-portable-headphones-reviewed-denon-ah-d1100-added-10-30-11#post_5828504) enorme comparativa escono nettamente migliori in quanto a comodità e soprattutto qualità audio, ma vanno a peccare in isolamento. ;)

sjk

Le consigli quindi? Per 50 euro le prendo subito. :sofico:
L'unico problema è che dovrò trovare un microfono a parte.
EDIT Ho letto la recensione e mi sono convinto, non mi interessa l'isolamento visto che le uso a casa. Le ordino subito. :D

sjk
19-11-2011, 13:48
Le consigli quindi? Per 50 euro le prendo subito. :sofico:
L'unico problema è che dovrò trovare un microfono a parte.
EDIT Ho letto la recensione e mi sono convinto, non mi interessa l'isolamento visto che le uso a casa. Le ordino subito. :D

Ovviamente prendile dal sito ufficiale (http://it.store.creative.com/cuffie/aurvana-live/437-17088.aspx)! Vengono 49,99 €.

Al momento risultano Disponibile a breve, come è successo in passato. Poi normalmente ritornano disponibili.

sjk

Varg87
19-11-2011, 14:09
Ovviamente prendile dal sito ufficiale (http://it.store.creative.com/cuffie/aurvana-live/437-17088.aspx)! Vengono 49,99 €.

Al momento risultano Disponibile a breve, come è successo in passato. Poi normalmente ritornano disponibili.

sjk

Sì ho visto. Spero che non tolgano l'offerta quando torneranno disponibili.

menda
19-11-2011, 19:24
Salve a tutti,
vorrei acquistare delle cuffie "ad archetto" spendendoci circa 50€
Le userei per l'ipod e il PC (scheda audio integrata) quindi niente di trascendentale, però stavo cercando qualcosa che valorizzi particolarmente i bassi visto che ascolto prevalentemente musica hip hop (ed essendo abituato ad ascoltarla sul mio subwooferino - una cosa da niente pure lui, circa 40€ di 2.1)

Chiedo consigli su modelli e marche, ma soprattutto su come leggere le specifiche (ho letto la guida alla scelta presente in questa sezione):
- che impedenza devo cercare?
- dato l'utilizzo in ambienti rumorosi come pullman e università, sarebbe preferibile una cuffia circumaurale o sovraurale?
- vale la pena? intendo dire, con 50€ riesco a trovare qualcosa di decente o varrebbero poco piu di quelle che ti vendono con l'ipod?
- infine un dubbio che mi attanaglia: si trova qualcosa con cavo rimovibile o comunque delle cuffie che siano facili da riporre una volta "arrivati" a destinazione? (ad esempio sarebbe il massimo se si potessero piegare e il cavo si potesse staccare, così da metterle in zaino una volta all'uni :))

In un negozio vicino a casa mia ho trovato le SENNHEISER HD 418 a 45€, come vi sembrano? Vi sono anche le SONY MDR-ZX500B a 52€, che ne dite?

Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte

archigius
19-11-2011, 21:11
Avevo cercato anch'io le MDR-V6, ma non le trovavo. Poi mi sono imbattuto nelle Creative Aurvana Live! e mi sono buttato su queste ultime, che tra l'altro, in questa (http://www.head-fi.org/t/433318/shootout-95-portable-headphones-reviewed-denon-ah-d1100-added-10-30-11#post_5828504) enorme comparativa escono nettamente migliori in quanto a comodità e soprattutto qualità audio, ma vanno a peccare in isolamento. ;)

sjk

Credo che in quanto a qualità siamo lì, più monitor e precisa la Sony, un po' più carica sui bassi la Creative.
Quello che mi piace parecchio della Sony è la straordinaria portatilità ed una grande coerenza nel suono, anche se in quanto monitor non perdona le registrazioni scadenti, specie quelle sparate sugli alti le soffre un po'.

In compenso mi piace molto la coerenza del suono ed il basso, che pur essendo molto definito e non gonfio, ha una bella potenza e tira delle botte niente male.

Credo a que prezzo due ottimi acquisti. Fra l'altro io conosco il suond di casa Denon (ho la D5000) ed è piacevole, anche se per i miei gusti la Sony è preferibile.

ando88
20-11-2011, 09:38
Credo che in quanto a qualità siamo lì, più monitor e precisa la Sony, un po' più carica sui bassi la Creative.
Quello che mi piace parecchio della Sony è la straordinaria portatilità ed una grande coerenza nel suono, anche se in quanto monitor non perdona le registrazioni scadenti, specie quelle sparate sugli alti le soffre un po'.

In compenso mi piace molto la coerenza del suono ed il basso, che pur essendo molto definito e non gonfio, ha una bella potenza e tira delle botte niente male.

Credo a que prezzo due ottimi acquisti. Fra l'altro io conosco il suond di casa Denon (ho la D5000) ed è piacevole, anche se per i miei gusti la Sony è preferibile.

Ho visto bene sia le Aurvana Live sia le Sony MDR-V6..
Come linea mi piacciono molto più le sony..

Però i miei hanno detto che le cuffie me le regalano loro per natale, quindi potrei aumentare un pochino il mio budget, quindi arrivare sugli 80 euro circa, trovo qualcosa di migliore? o la scelta ricade sempre sulle 2 cuffie citate prima?

hicarus
20-11-2011, 17:46
Buonasera a tutti,
vorrei acquistare un nuovo paio di cuffie con microfono integrato. Non vorrei spendere più di 40 euro dato che mi accontento di poco. Le utilizzerei per sentire un po' di musica al pc o giocare ma nulla di costoso o così grandioso, tant'è che quelle che ho avuto fino ad ora le ho prese praticamente a caso (sono della plantronics) e le cambio solo perchè la spugna che riveste la parte che aderisce all'orecchio ormai è venuta via e sono diventate quindi piuttosto scomode :)

Grazie a tutti

deidara80
21-11-2011, 01:17
Mi sono arrivate da qualche giorno le 668b. Ho fatto 50 ore e passa di burn in. Francamente non mi sembrano un granchè.
Le hd 660 per me avevano un basso troppo forte, un suono molto chiuso, un isolamento eccessivo e mi stavano strette. Però avevano un suono limpidissimo e molto definito. Rendevano molto bene con le chitarre.

Queste invece hanno un suono decisamente meno incisivo. Devo smanettare molti con l'equalizzatore. Trovo che la resa sia molto simile alle sennheiser che avevo. Mediocri in tutto... Forse hanno bisogno un ulteriore burn in?

PS: gli straconsigliati pads della akg mi sembrano una spesa inutule. Quelli originali mi sembrano pure meglio...

Seawolf87
21-11-2011, 01:45
Da una decina di giorni ho le AKG K430, prese per quando sono in giro, ne sono molto molto soddisfatto, davvero perfette per i miei gusti!
Suonano nettamente meglio rispetto alle K512 che già avevo: ottimo "punch", bassi più presenti ma per niente invadenti, non vanno in confusione a volume un po' più alto.


Salve a tutti,
vorrei acquistare delle cuffie "ad archetto" spendendoci circa 50€
Le userei per l'ipod e il PC (scheda audio integrata) quindi niente di trascendentale, però stavo cercando qualcosa che valorizzi particolarmente i bassi visto che ascolto prevalentemente musica hip hop (ed essendo abituato ad ascoltarla sul mio subwooferino - una cosa da niente pure lui, circa 40€ di 2.1)

Chiedo consigli su modelli e marche, ma soprattutto su come leggere le specifiche (ho letto la guida alla scelta presente in questa sezione):
- che impedenza devo cercare?
- dato l'utilizzo in ambienti rumorosi come pullman e università, sarebbe preferibile una cuffia circumaurale o sovraurale?
- vale la pena? intendo dire, con 50€ riesco a trovare qualcosa di decente o varrebbero poco piu di quelle che ti vendono con l'ipod?
- infine un dubbio che mi attanaglia: si trova qualcosa con cavo rimovibile o comunque delle cuffie che siano facili da riporre una volta "arrivati" a destinazione? (ad esempio sarebbe il massimo se si potessero piegare e il cavo si potesse staccare, così da metterle in zaino una volta all'uni :))

In un negozio vicino a casa mia ho trovato le SENNHEISER HD 418 a 45€, come vi sembrano? Vi sono anche le SONY MDR-ZX500B a 52€, che ne dite?

Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte


Consiglierei anche a te le K430, a mio avviso valgono i 52€ che occorrono per prenderle dall'Amazon italiano. Si piegano e si posano nel loro piccolo astuccio, ma il cavo non è rimovibile.
Ci sono le K450 (esteticamente quasi identiche alle K430) con cavo rimovibile, dovrebbero avere anche bassi più potenti, ma costano di più.

blaze87
21-11-2011, 11:38
Ciao a tutti,

vorrei delle cuffie usate al 90% per la visione (o ascolto :fagiano: ) di film in blu ray su pc.

Come budget penso minore/uguale 150€.

Consigli? :)

afrinick
22-11-2011, 11:33
Mi sono arrivate da qualche giorno le 668b. Ho fatto 50 ore e passa di burn in. Francamente non mi sembrano un granchè.
Le hd 660 per me avevano un basso troppo forte, un suono molto chiuso, un isolamento eccessivo e mi stavano strette. Però avevano un suono limpidissimo e molto definito. Rendevano molto bene con le chitarre.

Queste invece hanno un suono decisamente meno incisivo. Devo smanettare molti con l'equalizzatore. Trovo che la resa sia molto simile alle sennheiser che avevo. Mediocri in tutto... Forse hanno bisogno un ulteriore burn in?

PS: gli straconsigliati pads della akg mi sembrano una spesa inutule. Quelli originali mi sembrano pure meglio...

be sui pad è una cosa molto soggettiva, io con quelli dell'akg mi trovo benissimo, riesco a stare 2-3 ore con le cuffie senza sentirle.
per il suono io le ho ricablate, e solo così hanno acquisito un buon suono e mi piacciono, però paragoni non te ne saprei fare perchè non ho mai ascotato altre cuffie

DarKos
22-11-2011, 14:07
Salve, vorrei sostituire gli auricolari che uso principalmente per andare a correre, ma anche per ascoltare musica da fermo :) con delle cuffie con archetto sopra le orecchie..avevo visto le:
Pioneer SE-E 07 X 30€
Pioneer SE-E 03-2 X 34€
Sennheiser PMX 90 34€
Koss KSC 75 22€
se avete qualche modello da consigliare o qualche opinione su questi modelli, dite pure la vostra. Il budget per le cuffie è di 35€, grazie in anticipo per le eventuali risposte.

Fire-Dragon-DoL
23-11-2011, 11:34
Mi hanno suggerito questo topic: sto cercando delle cuffie per giocare i tornei di videogiochi in fiera, quindi c'è un grande rumore di sottofondo che va assolutamente eliminato sia dalle mie orecchie che dal mio microfono possibilmente, cosi i miei compagni di squadra non sentono troppo casino.

Le cuffie dovrebbero quindi coprirmi tutto l'orecchio. Possibilmente non dovranno poggiarvisi sopra ma circondarlo, perchè anche se la parte morbida poggia sulla parte piu esterna dell'orecchio (quella in cartilagine) dopo un pò inizia a farmi male :\

Il microfono deve avere un buon noise-cancelling per i motivi sopra descritti e possibilmente devono essere comode da teneere in testa: non vorrei dovermi mettere a grattare in piena partita.

Sono quindi fondamentalmente cuffie da gaming, ma che possono restare sulla mia testa circa 4 ore, ma anche piu alle volte... a seconda di quanto vinciamo :P

il budget è 100 euro ma posso arrivare a 150 se mi convincete.
Il mio pc (portatile, quello fisso evito di portarlo) monta solo due jack (uno in e uno out), però ha 2 prese usb 2.0 e due prese usb 3.0.

Attualmente ho adocchiato queste: http://steelseries.com/products/audio/steelseries-7h-usb

Se avete altri suggerimenti, vi ringrazio molto.

Motorbreath
23-11-2011, 11:56
Mi hanno suggerito questo topic: sto cercando delle cuffie per giocare i tornei di videogiochi in fiera, quindi c'è un grande rumore di sottofondo che va assolutamente eliminato sia dalle mie orecchie che dal mio microfono possibilmente, cosi i miei compagni di squadra non sentono troppo casino.

Le cuffie dovrebbero quindi coprirmi tutto l'orecchio. Possibilmente non dovranno poggiarvisi sopra ma circondarlo, perchè anche se la parte morbida poggia sulla parte piu esterna dell'orecchio (quella in cartilagine) dopo un pò inizia a farmi male :\

Il microfono deve avere un buon noise-cancelling per i motivi sopra descritti e possibilmente devono essere comode da teneere in testa: non vorrei dovermi mettere a grattare in piena partita.

Sono quindi fondamentalmente cuffie da gaming, ma che possono restare sulla mia testa circa 4 ore, ma anche piu alle volte... a seconda di quanto vinciamo :P

il budget è 100 euro ma posso arrivare a 150 se mi convincete.
Il mio pc (portatile, quello fisso evito di portarlo) monta solo due jack (uno in e uno out), però ha 2 prese usb 2.0 e due prese usb 3.0.

Attualmente ho adocchiato queste: http://steelseries.com/products/audio/steelseries-7h-usb

Se avete altri suggerimenti, vi ringrazio molto.

Ci sarebbero anche le Sennheiser PC 350. Non le ho provate ma sulla carta sembrano buone, e hanno varie parti sostituibili in caso di rottura: archetto, microfono, cavo, cuscinetti.

Fire-Dragon-DoL
23-11-2011, 12:55
Ci sarebbero anche le Sennheiser PC 350. Non le ho provate ma sulla carta sembrano buone, e hanno varie parti sostituibili in caso di rottura: archetto, microfono, cavo, cuscinetti.

Belle, davvreo molto belle, adesso dal che ero deciso sono tornato in crisi xD

Soprattutto il microfono di quelle cuffie sembra molto piu convincente rispetto a quello delle 7h... ovviamente parlo da eretico, ma ad occhio il microfono sembra piu cazzuto :P

Psyred
23-11-2011, 13:58
Le PC350/360 sono classiche cuffie stereo con jack da 3,5 mm e hanno bisogno di una scheda audio dedicata decente. Su un portatile le vedo sprecate, oltre al fatto che se il software della tua scheda integrata non dispone di algoritmi di virtualizzazione tipo Dolby Headphone le sentirai solo in stereo. Le Steelseries sono cuffie stereo USB dotate di propria scheda audio e surround emulato, quindi più adatte alla tua configurazione, almeno per esigenze di gaming.

Fire-Dragon-DoL
23-11-2011, 15:20
Le PC350/360 sono classiche cuffie stereo con jack da 3,5 mm e hanno bisogno di una scheda audio dedicata decente. Su un portatile le vedo sprecate, oltre al fatto che se il software della tua scheda integrata non dispone di algoritmi di virtualizzazione tipo Dolby Headphone le sentirai solo in stereo. Le Steelseries sono cuffie stereo USB dotate di propria scheda audio e surround emulato, quindi più adatte alla tua configurazione, almeno per esigenze di gaming.

Mh, quel che dici è importante, ti ringrazio. Visto che tutto porta a quelle cuffie penso che opterò proprio per le 7H, grazie ancora^^

MEG@TRON
24-11-2011, 11:21
Ciao a tutti ragazzi, vorrei un bel parere...
la mia ragazza studia canto lirico e studia quasi tutti i giorni al pianoforte digitale (marca YAMAHA acquistato lo scorso anno, modello recente anche se non ricordo quale per la precisione), utilizzava delle cuffie chiuse dell' Audio-Technica acquistate circa 4/5 anni fa quando cantava leggero e le utilizzava in sala di registrazione trovandosi però bene anche nell'ascolto di musica in casa.
Volevo farle come regalo natalizio un buon paio di cuffie adatte all'utilizzo con piano digitale e all'ascolto in generale di musica classica.
Ieri le ho prestato le mie grosse Sony MDR-XB700 che sono cuffie aperte, e lei ha detto che le ha provate con la musica classica e proprio non le piacevano, inoltre il suono fuoriesce che è una bellezza (motivo per cui io mi sono pentito dell'acquisto non credendo potesse uscirne così tanto anche essendo di tipo aperta).

Ho letto un po' questo e tanti altri thread, e le marche di riferimento sono sempre le stesse: Grado, Sennheiser, AKG, Audio-Technica, Beyerdynamic, alcune KOSS, un paio di Shure.

Ho tra l'altro letto che per un uso "studio al piano digitale" non sono consigliate le cuffie chiuse perchè il suono sembra provenire dal cervello e c'è quindi pochissima scena musicale... e si consiglia quindi qualcosa di semi aperto come le classiche akg da studio.

Quindi la domanda è:
ci sono cuffie adatte sia per suonare al piano digitale che per ascoltare bene la musica classica senza che il suono si senta da fuori ?

Riguardo invece le mie mdr-xb700 ... le sconsiglio vivamente.
La qualità del suono per me è ottima, ascolto molto rock, però la cuffia da il meglio di se con musica hip-hop, dance, trance... insomma con bassi ed elettronica a go go;
mi sono pentito di averle acquistate perchè non credevo si potesse sentire così tanto fuori dai padiglioni... quindi per me non ha senso ascoltare la musica in cuffia se poi nell'altra stanza ti chiedono di abbassare.
Acquistate 2 giorni fa e il negozio ha rifiutato la restituzione perchè le ho aperte ...

ando88
24-11-2011, 13:33
Ho visto bene sia le Aurvana Live sia le Sony MDR-V6..
Come linea mi piacciono molto più le sony..

Però i miei hanno detto che le cuffie me le regalano loro per natale, quindi potrei aumentare un pochino il mio budget, quindi arrivare sugli 80 euro circa, trovo qualcosa di migliore? o la scelta ricade sempre sulle 2 cuffie citate prima?

Nessuno sa niente?

Frate
24-11-2011, 15:40
ciao a tutti, chiedevo un semplice consiglio per questa tipologia di cuffie:

-leggere (volendo anche headset)
-per gaming
-no usb
-media - alta qualità (ovviamente sempre in ambito consumer), prezzo fino a 70 80 euro max
-indifferente se c'è mic o meno

sono anni che uso le Sennheiser PC 140 ma dopo avere messo come ricerca Sennheiser su un noto sito italiano e avendo ricevuto più di 500 risultati mi sono detto che forse è il caso di sentire il vostro parere

onizuka888
24-11-2011, 21:44
Salve a tutti, vorrei acquistare un paio di cuffie headset con microfono, spesa non sopra i 50€ qualche consiglio su qualche modello? Io avrei trovato questi due modelli, Speed-Link SL-8781 oppure Ozone Spark Gaming Headset (25 e 29 €) mi piacciono entrambe, però vorrei sapere quale delle due è migliore. Grazie.

Ricky65
24-11-2011, 23:41
Ho tra l'altro letto che per un uso "studio al piano digitale" non sono consigliate le cuffie chiuse perchè il suono sembra provenire dal cervello e c'è quindi pochissima scena musicale... e si consiglia quindi qualcosa di semi aperto come le classiche akg da studio.

Quindi la domanda è:
ci sono cuffie adatte sia per suonare al piano digitale che per ascoltare bene la musica classica senza che il suono si senta da fuori ?


Beh certo posso capire lo scarso gradimento delle XB700 da parte della tua ragazza.
Come ha scritto pure tu sono cuffie pensate per ben altri generi musicali.

Purtroppo le cuffie aperte o semiaperte non vanno d'accordo con l'isolamento acustico.
E' vero che in genere hanno un maggior headstage ( cioè una scena più ampia ) ma dall'altro lato disperdono molto nell'ambiente.

Da quanto capisco dal tuo post la tua ragazza ha l'esigenza di passare ore sulla tastiera senza che nessuno nella stanza senta nulla. Ovviamente suppongo che suoni solo il piano quando indossa le cuffie, dato che gli esercizi di canto lirico non li può certo fare sottovoce.
Se non può permettersi di farsi sentire nella stanza in cui suona ( e allo stesso modo non essere disturbata da suoni esterni ) l'unica opzione sono delle cuffie chiuse.
In caso contrario puoi anche valutare delle cuffie semiaperte, magari con pad in velluto che sono meno stancanti per lunghe sessioni.

Se abiti a Milano o dintorni magari puoi fare un giro in centro alla FNAC o da Mondadori con la tua ragazza, portandoti dietro il lettore mp3 e per gioco provare le cuffie in esposizione, tanto per vedere le sue reazioni.


Riguardo invece le mie mdr-xb700 ... le sconsiglio vivamente.
La qualità del suono per me è ottima, ascolto molto rock, però la cuffia da il meglio di se con musica hip-hop, dance, trance... insomma con bassi ed elettronica a go go;
mi sono pentito di averle acquistate perchè non credevo si potesse sentire così tanto fuori dai padiglioni... quindi per me non ha senso ascoltare la musica in cuffia se poi nell'altra stanza ti chiedono di abbassare.
Acquistate 2 giorni fa e il negozio ha rifiutato la restituzione perchè le ho aperte ...

Che fossero ultrabass lo sapevo ma che addirittura si sentissero da una stanza all'altra non lo avrei mai pensato.
Ma a che volume le ascolti ?

MEG@TRON
25-11-2011, 10:23
Beh certo posso capire lo scarso gradimento delle XB700 da parte della tua ragazza.
Come ha scritto pure tu sono cuffie pensate per ben altri generi musicali.

Purtroppo le cuffie aperte o semiaperte non vanno d'accordo con l'isolamento acustico.
E' vero che in genere hanno un maggior headstage ( cioè una scena più ampia ) ma dall'altro lato disperdono molto nell'ambiente.

Da quanto capisco dal tuo post la tua ragazza ha l'esigenza di passare ore sulla tastiera senza che nessuno nella stanza senta nulla. Ovviamente suppongo che suoni solo il piano quando indossa le cuffie, dato che gli esercizi di canto lirico non li può certo fare sottovoce.
Se non può permettersi di farsi sentire nella stanza in cui suona ( e allo stesso modo non essere disturbata da suoni esterni ) l'unica opzione sono delle cuffie chiuse.
In caso contrario puoi anche valutare delle cuffie semiaperte, magari con pad in velluto che sono meno stancanti per lunghe sessioni.

Se abiti a Milano o dintorni magari puoi fare un giro in centro alla FNAC o da Mondadori con la tua ragazza, portandoti dietro il lettore mp3 e per gioco provare le cuffie in esposizione, tanto per vedere le sue reazioni.



Che fossero ultrabass lo sapevo ma che addirittura si sentissero da una stanza all'altra non lo avrei mai pensato.
Ma a che volume le ascolti ?

Lei è molto abituata alle cuffie chiuse nonostante abbiano poca scena...
le sono utili sia col piano così si concentra e non sente nessuno a casa mentre suona e sia per ascoltare musica classica senza che nessuno la disturbi e senza che lei disturbi gli altri.

Riguardo alle mie, il suono è ottimo, il volume puoi metterlo al massimo ma non lo senti nel cranio come se ti suonassero dentro, di scena secondo me ce n'è davvero tanta, però appunto sono davvero poco insonorizzate e si sentono nell'altra stanza già prima di alzare il volume a metà del livello massimo :)
Con il livello massimo è un po' come tenere lo stereo senza cuffie a volume minimo ma comunque udibile e che magari da fastidio a chi studia, chi guarda la tv o altro e che sta nelle altre stanze.
Risultato: non me le posso di certo portare in giro e le posso usare solamente a casa da solo :D
Ma ripeto: qualità del suono eccelsa e range di frequenza molto ampio... parte da 3 hz e impedenza alquanto minima.
Materiali ottimi, alluminio e pad morbidissimi che quasi ti fanno dimenticare di avere in testa delle cuffie nonostanti siano molto grandi.
Peccato per l'isolamento ... ma questo non è colpa di un lavoro fatto male ma della tipologia di cuffia che come altre dello stesso tipo hanno la stessa peculiarità.
Le ho messe in vendita su subito.it a 50 euro pagate 2 giorni fa circa 75 euro scontate;
per il solo motivo che non sono compatibili con la mia ragazza ed il suo pianoforte digitale e a me non servono, perchè mi trovo molto spesso per strada e a questo punto preferisco gli auricolari.

Ricky65
25-11-2011, 11:39
Lei è molto abituata alle cuffie chiuse nonostante abbiano poca scena...
le sono utili sia col piano così si concentra e non sente nessuno a casa mentre suona e sia per ascoltare musica classica senza che nessuno la disturbi e senza che lei disturbi gli altri.


Beh se vuoi farle un bel regalo potesti pensare a una cuffia d'ascolto che privilegi la classica, es. delle AKG 701 o delle Sennheiser HD600 o 650.

Se non ci stai col budget puoi guardare le AKG K601 o le Sennheiser HD598 (da quel che leggo sul web si trovano attorno ai 140€ e meno )

Se la vuoi chiusa potesti valutare una Denon D2000

Sono tutte aperte ( tranne la Denon ) quindi andrebbero bene più che per lo studio per i momenti di relax, se non deve condividere il locale di ascolto con altre persone.


Riguardo alle mie, il suono è ottimo, il volume puoi metterlo al massimo ma non lo senti nel cranio come se ti suonassero dentro, di scena secondo me ce n'è davvero tanta, però appunto sono davvero poco insonorizzate e si sentono nell'altra stanza già prima di alzare il volume a metà del livello massimo :)
Ma ripeto: qualità del suono eccelsa e range di frequenza molto ampio... parte da 3 hz e impedenza alquanto minima.
Materiali ottimi, alluminio e pad morbidissimi che quasi ti fanno dimenticare di avere in testa delle cuffie nonostanti siano molto grandi.
Peccato per l'isolamento ... ma questo non è colpa di un lavoro fatto male ma della tipologia di cuffia che come altre dello stesso tipo hanno la stessa peculiarità.
per il solo motivo che non sono compatibili con la mia ragazza ed il suo pianoforte digitale e a me non servono, perchè mi trovo molto spesso per strada e a questo punto preferisco gli auricolari.

Potresti valutare le Sennheiser HD380Pro, divertentissime col rock e silenziose all'esterno come un pesce rosso. :D

MEG@TRON
25-11-2011, 13:49
Beh se vuoi farle un bel regalo potesti pensare a una cuffia d'ascolto che privilegi la classica, es. delle AKG 701 o delle Sennheiser HD600 o 650.

Se non ci stai col budget puoi guardare le AKG K601 o le Sennheiser HD598 (da quel che leggo sul web si trovano attorno ai 140€ e meno )

Se la vuoi chiusa potesti valutare una Denon D2000

Sono tutte aperte ( tranne la Denon ) quindi andrebbero bene più che per lo studio per i momenti di relax, se non deve condividere il locale di ascolto con altre persone.



Potresti valutare le Sennheiser HD380Pro, divertentissime col rock e silenziose all'esterno come un pesce rosso. :D

esteticamente proprio non mi piacciono le HD380Pro :P
Comunque cercherò prima di vendere le Sony xb700.
riguardo la mia ragazza, credo che lascerò che le scelga lei perchè si sa che abbiamo orecchie differenti :)

onizuka888
25-11-2011, 13:59
Salve a tutti, vorrei acquistare un paio di cuffie headset con microfono, spesa non sopra i 50€ qualche consiglio su qualche modello? Io avrei trovato questi due modelli, Speed-Link SL-8781 oppure Ozone Spark Gaming Headset (25 e 29 €) mi piacciono entrambe, però vorrei sapere quale delle due è migliore. Grazie.

up

ficod
25-11-2011, 17:15
Spero nn mi linciate per il crossposting... avrei bisogno di un aiuto, e mi sono accorto dopo aver scritto il post che c'è una "guida alla scelta delle cuffie"... mi date una mano?

Ciao a tutti

scusatemi per la domanda niubba, NON sono un professionista... solo un appassionato di musica a cui hanno chiesto di passare della musica, e vorrei cercare di fare del mio meglio :)


Usando windows XP + virtual DJ, posso fare il preascolto delle tracce con qualsiasi cuffia USB, o devo comprarne una con qualche accorgimento?
Ho un vecchio notebook con centrino Dothan..

Eventualmente avete qualche consiglio su marche o modelli entry-level ?

GRAZIE cubitale di dovere

Nipol
25-11-2011, 21:46
Salve a tutti, sono intenzionato a comprare delle buone cuffie principalmente per il gaming (Fps quindi mi serve capire con la massima precisione da dove arrivano i nemici) ma anche per la musica dato che non posso sempre utilizzare le casse.

Inanzitutto devo precisare che ho una scheda audio integrata (Realtek ALC889A), ma passando ai fatti:

Steelseries Siberia v2 USB 80€
Razer Megalodon 120€
Logitech G35 100€
Sennheiser PC350 140€


Considerando che ho un budget di 160-170€ circa, cosa mi conviene?
Le Sennheiser sarebbero sprecate senza scheda audio esterna? Inoltre mi chiedevo, come mai le Sennheiser PC350 sono indicatissime per il PC-Gaming nonostante
siano delle normali cuffie stereo senza surround?
Se dovessi prendermi una scheda audio esterna, e già qui non saprei quale prendere, ma avrei una qualità nettamente migliore alle schede audio esterne della steelseries e della razer?

Il best of the best sarebbe qualcosa del tipo PC350 + Asus Xonar XD 7.1 (+50€) o sono consigliate altre schede audio, magari esterne?

Grazie mille in anticipo.

bystronic
25-11-2011, 22:13
Salve a tutti, sono intenzionato a comprare delle buone cuffie principalmente per il gaming (Fps quindi mi serve capire con la massima precisione da dove arrivano i nemici) ma anche per la musica dato che non posso sempre utilizzare le casse.

Inanzitutto devo precisare che ho una scheda audio integrata (Realtek ALC889A), ma passando ai fatti:

Steelseries Siberia v2 USB 80€
Razer Megalodon 120€
Logitech G35 100€
Sennheiser PC350 140€


Considerando che ho un budget di 160-170€ circa, cosa mi conviene?
Le Sennheiser sarebbero sprecate senza scheda audio esterna? Inoltre mi chiedevo, come mai le Sennheiser PC350 sono indicatissime per il PC-Gaming nonostante
siano delle normali cuffie stereo senza surround?
Se dovessi prendermi una scheda audio esterna, e già qui non saprei quale prendere, ma avrei una qualità nettamente migliore alle schede audio esterne della steelseries e della razer?

Il best of the best sarebbe qualcosa del tipo PC350 + Asus Xonar XD 7.1 (+50€) o sono consigliate altre schede audio, magari esterne?

Grazie mille in anticipo.

le sennheiser le scartiamo in partenza ma non perche facciano pena Anzi... ma solo perche hanno impendenza di 150 Ohm e la tua integrata faticherebbe come tè se trainassi un Autobus...

quindi ti restano solo le altre...;)

le Sennheiser PC350 sono indicate per il gamming pur non essendo 5.1 proprio perche non lo sono (tutti convinti che il gamming è 5.1 centrico è...:doh: )

le PC350 rispetto alle cuffie che hai postato Non ha un suono pompato su nessuna frequenza ma bensì equilibrato (certo rispetto alle 5.1 è meno esplosivo) ma proprio per questo la parte medioalta dello spettro sonoro è più in evidenza apportando una maggiore precisione nei suoni (e nelle voci e loro direzione) che sono percepiti con maggiore chiarezza anche quelli più flebili, inoltre un suono che viene percepito a 360 gradi mette in difficoltà dato che gli effetti disturbano la percezione della direzione qualunque essa sia (WSAD)

la Asus DX è il minimo sindacale per pilotare le PC350 (solo non ti aspettare un volume da diventare sordo) sarà sicuramente più alto e definito rispetto alla Realtek lo posso affermare con certezza perche le possiedo entrambe (la DX spece con la musica è una spanna sopra).;)

MEG@TRON
25-11-2011, 22:49
ragazzi avete visto le nuove AKG K3003 a 3 vie ?
Stanno sui 1000 euro, sulla carta sono una bomba e ho letto alcune recensioni di utenti americani che dicono che superano di gran lunga tutte le Shure e che sono i migliori auricolari IN-EAR al mondo.

Nipol
25-11-2011, 23:07
le sennheiser le scartiamo in partenza ma non perche facciano pena Anzi... ma solo perche hanno impendenza di 150 Ohm e la tua integrata faticherebbe come tè se trainassi un Autobus...

quindi ti restano solo le altre...;)

le Sennheiser PC350 sono indicate per il gamming pur non essendo 5.1 proprio perche non lo sono (tutti convinti che il gamming è 5.1 centrico è...:doh: )

le PC350 rispetto alle cuffie che hai postato Non ha un suono pompato su nessuna frequenza ma bensì equilibrato (certo rispetto alle 5.1 è meno esplosivo) ma proprio per questo la parte medioalta dello spettro sonoro è più in evidenza apportando una maggiore precisione nei suoni (e nelle voci e loro direzione) che sono percepiti con maggiore chiarezza anche quelli più flebili, inoltre un suono che viene percepito a 360 gradi mette in difficoltà dato che gli effetti disturbano la percezione della direzione qualunque essa sia (WSAD)

la Asus DX è il minimo sindacale per pilotare le PC350 (solo non ti aspettare un volume da diventare sordo) sarà sicuramente più alto e definito rispetto alla Realtek lo posso affermare con certezza perche le possiedo entrambe (la DX spece con la musica è una spanna sopra).;)

Grazie mille per la spiegazione.
Solo un'ultima cosa, secondo te vale la pena spendere più del doppio rispetto alle altre soluzioni? Nel senso, è tutto un'altro mondo o cambia poco?

930BF
26-11-2011, 11:19
le PC350 rispetto alle cuffie che hai postato Non ha un suono pompato su nessuna frequenza ma bensì equilibrato (certo rispetto alle 5.1 è meno esplosivo) ma proprio per questo la parte medioalta dello spettro sonoro è più in evidenza apportando una maggiore precisione nei suoni (e nelle voci e loro direzione) che sono percepiti con maggiore chiarezza anche quelli più flebili, inoltre un suono che viene percepito a 360 gradi mette in difficoltà dato che gli effetti disturbano la percezione della direzione qualunque essa sia (WSAD)

scusami, da profano dell'audio... questa cosa dello squilibrio/equilibrio delle frequenze e del mettere in risalto la parte medioalta dello spettro sonoro non si potrebbe fare anche via software/driver scheda audio?

te lo chiedo solo perché mi è venuto in mente che sulla tv ho la possibilità di scegliere varie tipologie di audio tipo parlato/concerto ecc...

immagino che non sia proprio la stessa cosa farlo via software, altrimenti non esisterebbero tutte queste cuffie diverse :)

Hitman#47
26-11-2011, 13:05
Salve ragazzi, ho da poco pensionato le mie plantronics Gamecom 777 e stavo pensando di farmi un bel regalo di natale.Leggevo le varie discussioni sulle SteelSeries Spectrum 7xB e compagnia bella:D :D Volevo farmi un bel headset a scopo gamer :cool: e guardando qua e la la mia attenzione e' caduta su:

1-SteelSeries Spectrum 7xB Wireless Headset ( sarebbero le mie prime cuffie wireless e non conosco bene pregi e difetti di questa tecnologia nelle cuffie in campo gamer)

2-Sennheiser PC 333D 7.1 Gaming Headset - USB

3-Razer Megalodon 7.1 Surround Sound Headset

Ed eventualmente una buona scheda audio (qualora l hardware delle cuffie che vi ho indicato non sia all altezza)per godermi a pieno il regalino di natale;)

mezzaluca
26-11-2011, 14:19
Buongiorno,

le mie povere cuffie della trust prese a 15 euro alla trony sono ormai completamente fuori uso e dato che siamo sotto al periodo
natalizio vorrei concedermi un regalino =)

il mio uso è solo e solamente gaming ( call of duty battlefield F1 need for speed ecc ecc ecc) vorrei un paio di cuffie con microfono

ho letto molte recensioni ma non riesco a indirizzarmi su un modello particolare. ho visto le roccat le razor le logitech ma non me ne intendo molto.

Cosa bisogna guardare in una cuffie? che caratteristiche?

il budget si aggira dai 50 agli 80 euro e le cuffie saranno prese online dal solita chiave o siti simili =)

grazie per l'aiuto bye byeee

Motorbreath
26-11-2011, 16:04
Salve ragazzi, ho da poco pensionato le mie plantronics Gamecom 777 e stavo pensando di farmi un bel regalo di natale.Leggevo le varie discussioni sulle SteelSeries Spectrum 7xB e compagnia bella:D :D Volevo farmi un bel headset a scopo gamer :cool: e guardando qua e la la mia attenzione e' caduta su:

1-SteelSeries Spectrum 7xB Wireless Headset ( sarebbero le mie prime cuffie wireless e non conosco bene pregi e difetti di questa tecnologia nelle cuffie in campo gamer)

2-Sennheiser PC 333D 7.1 Gaming Headset - USB

3-Razer Megalodon 7.1 Surround Sound Headset

Ed eventualmente una buona scheda audio (qualora l hardware delle cuffie che vi ho indicato non sia all altezza)per godermi a pieno il regalino di natale;)

Come scheda audio ci sarebbe la Asus Xonar STX che ha un amplificatore dedicato per le cuffie, a cui potresti accoppiare delle Sennheiser PC 360, per un totale di circa 300 euro. Se vuoi spendere di meno puoi prendere la Asus Xonar DX (50 euro), e un paio di cuffie Sennheiser PC 330 (90 euro). Sono molto scettico sulle cuffie 5.1/7.1, con un buon set stereo riesci comunque ad intuire la direzione di provenienza del suono quando giochi.

Hitman#47
26-11-2011, 16:16
Come scheda audio ci sarebbe la Asus Xonar STX che ha un amplificatore dedicato per le cuffie, a cui potresti accoppiare delle Sennheiser PC 360, per un totale di circa 300 euro. Se vuoi spendere di meno puoi prendere la Asus Xonar DX (50 euro), e un paio di cuffie Sennheiser PC 330 (90 euro). Sono molto scettico sulle cuffie 5.1/7.1, con un buon set stereo riesci comunque ad intuire la direzione di provenienza del suono quando giochi.

Guarda, io avevo le plantronics gamecom777 che erano 5.1 se non ricordo male: ottima qualita di assemblaggio, mic perfetto, audio limpido.L unico difetto era che in alcuni giochi l hardware usb delle cuffie gestiva malissimo la provvenienza dei suoni/voci e dovevo passare in modalita jack e non usb.
Invece provando le steelseries che da poco mio fratello ha acquistato (anch esse fornite di decodificatore usb) l audio si sente una meraviglia in qualunque situazione e da qualsiasi parte arrivi.Inoltre la steelseries fornische un software veramente curato per le sue cuffie.
Cio nonostante,le Sennheiser mi allettano non poco, visto che se ne parla un gran bene

bystronic
26-11-2011, 16:29
Grazie mille per la spiegazione.
Solo un'ultima cosa, secondo te vale la pena spendere più del doppio rispetto alle altre soluzioni? Nel senso, è tutto un'altro mondo o cambia poco?

Le PC350 valgono la pena se consideri di collegarla ad un scheda audio Medio/Alta, o gamma Alta per i problemi che ho menzionato e se per tè vale la pena...se sei in tipo da audio pompato discotecaro con bassi da SubWoofer e alti sparati e striduli allora Nò...se invece preferisci un parlato intelleggible anche a bassi livelli sonori voci chiare Non dure asciutte e senza riverberi o code allora il salto è come dal giorno alla notte...ma hai mai provato ad ascoltare un suono timbricamente corretto?? non è esaltante ma bensi Naturale, ovvero non ascolti la cuffia ma il suono.
sicuro di volerle ancora...??
insomma devi decidere se sei una persona da effetti speciali:eek: o invece uno che ascolta gioca (si diverte) naturalmente senza continuamente pensare (maò che cuffie Mamma che suono) uno così:) :ronf:

scusami, da profano dell'audio... questa cosa dello squilibrio/equilibrio delle frequenze e del mettere in risalto la parte medioalta dello spettro sonoro non si potrebbe fare anche via software/driver scheda audio?

te lo chiedo solo perché mi è venuto in mente che sulla tv ho la possibilità di scegliere varie tipologie di audio tipo parlato/concerto ecc...

immagino che non sia proprio la stessa cosa farlo via software, altrimenti non esisterebbero tutte queste cuffie diverse :)

di cuffie ne esistono di tutti i suoni e di tutti i gusti...i produttori vendono cuffie data la grande moltitudine di persone e personalità anche i gusti in fatto di suono sono vasti.;)

ora le marche più conosciute dal grande pubblico sono quelle sorte in tempi recenti che hanno rivolto la loro attenzione al Gamming come ben sappiamo la stragrande maggioranza dei gammer sono ragazzi (con pochissima educazione musicale) se non quella raccimolata delle radio e da internet (quanti saranno i ragazzi che ascoltano Musica classica...??) per cui il target di questo tipo di cuffie è solitamente un suono (Sontuoso) strepitoso (e del tutto Scorretto) sonoramente parlando, e il tutto viene raggiunto Attenuando le Ultrabasse Esaltando i bassi gli Alti e una sapiente articolazione di alcune Medie quello che si ottiene è un bel garafico a fisarmonica.

ora i preset della tv hanno gia al loro interno una curva di equalizzazione fatta per gli altoparlanti della TV (è vero che le frequenze medie non cambiano) sono identiche sia sulla tv che sulle cuffie quello che cambia è come queste sono riprodotte di suo dai rispettivi dispositivi non tutti gli altoparlanti riprosìducono allo stesso modo le medesime frequenze allo stesso livello e senza attenuazioni o esaltazioni o distorsioni.

per correggere efficacemente (ma non in toto) le cuffie deimarchi gamming dichiarati dovresti disporre di un Equalizzatore Grafico a 24 o 36 bande e comunque la cuffia ci metterebbe sempre qualcosa di suo perche è Stata progettata Così come si dice non si può far diventare tondo uno che nasce quadrato (potrai smussarlo un po...ma...);)

Hitman#47
26-11-2011, 16:33
Asus Xonar Xense Premium Set con Sennheiser PC350 Headset, totale 200 euro.....che ne pensate?

l unica cosa che non capisco e' se le cuffie possonoessere impostate in modalita 5.1 o 7.1 oppure sono unicamente stereo 2.0
Ps: io utilizzo sempre e solo le cuffie al pc, mai casse o alta tipologia di sistemi audio

bystronic
26-11-2011, 17:22
Asus Xonar Xense Premium Set con Sennheiser PC350 Headset, totale 200 euro.....che ne pensate?

l unica cosa che non capisco e' se le cuffie possonoessere impostate in modalita 5.1 o 7.1 oppure sono unicamente stereo 2.0
Ps: io utilizzo sempre e solo le cuffie al pc, mai casse o alta tipologia di sistemi audio

le cuffie Sono e rimangono Stereo anche se si forniscono segnali 7.1 sarà la scheda ad emulare un segnale Sorround compatibile con le cuffie.

Nipol
26-11-2011, 17:37
Mi unisco a Hitman per sapere com'è il Asus Xonar Xense Set con le PC350,
per la precione questo qui:

http://www.redcoon.it/B269807-Asus-Xonar-Xense_Schede-Audio?refId=ciaoit

e volevo inoltre chiedervi perchè c'è anche questo qui, allo stesso prezzo, ma con scritto 6.1ch invece di 7.1

http://www.amazon.it/dp/B003Z6H08Q/ref=asc_df_B003Z6H08Q5392537?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B003Z6H08Q


Grazie mille

Hitman#47
26-11-2011, 17:45
le cuffie Sono e rimangono Stereo anche se si forniscono segnali 7.1 sarà la scheda ad emulare un segnale Sorround compatibile con le cuffie.

era esattamente quello che volevo sapere, ossia se la scheda audio asus che ho segnalato emulasse i segnali alle cuffie .Thanks :mano:

ps: come ti sembra l accoppiata Asus Xonar Xense Premium Set con Sennheiser PC350 ?

bystronic
26-11-2011, 18:25
era esattamente quello che volevo sapere, ossia se la scheda audio asus che ho segnalato emulasse i segnali alle cuffie .Thanks :mano:

ps: come ti sembra l accoppiata Asus Xonar Xense Premium Set con Sennheiser PC350 ?

direi che è un ottimo All in One senza pensieri dato che la scheda è stata pensata per cuffie ad alta impendenza (incorpora un ampli allo scopo)
l'unica cosa è che adotta un connettore DVI con connettori Jack su cavo per i canali 7.1 mentre invece per le cuffie e Mic usano degli ottimi Jack da 6,3 (cioè scordarsi qualsivoglia rottura;) )

Nipol
26-11-2011, 20:26
direi che è un ottimo All in One senza pensieri dato che la scheda è stata pensata per cuffie ad alta impendenza (incorpora un ampli allo scopo)
l'unica cosa è che adotta un connettore DVI con connettori Jack su cavo per i canali 7.1 mentre invece per le cuffie e Mic usano degli ottimi Jack da 6,3 (cioè scordarsi qualsivoglia rottura;) )


Mi sa che lo acquisterò anch'io, sembra davvero un'ottimo prodotto.
Grazie mille di nuovo :)

Gnubbolo
26-11-2011, 21:40
Mi hanno suggerito questo topic: sto cercando delle cuffie per giocare i tornei di videogiochi in fiera, quindi c'è un grande rumore di sottofondo che va assolutamente eliminato sia dalle mie orecchie che dal mio microfono possibilmente, cosi i miei compagni di squadra non sentono troppo casino.

Le cuffie dovrebbero quindi coprirmi tutto l'orecchio. Possibilmente non dovranno poggiarvisi sopra ma circondarlo, perchè anche se la parte morbida poggia sulla parte piu esterna dell'orecchio (quella in cartilagine) dopo un pò inizia a farmi male :\

Il microfono deve avere un buon noise-cancelling per i motivi sopra descritti e possibilmente devono essere comode da teneere in testa: non vorrei dovermi mettere a grattare in piena partita.

Sono quindi fondamentalmente cuffie da gaming, ma che possono restare sulla mia testa circa 4 ore, ma anche piu alle volte... a seconda di quanto vinciamo :P

il budget è 100 euro ma posso arrivare a 150 se mi convincete.
Il mio pc (portatile, quello fisso evito di portarlo) monta solo due jack (uno in e uno out), però ha 2 prese usb 2.0 e due prese usb 3.0.

Attualmente ho adocchiato queste: http://steelseries.com/products/audio/steelseries-7h-usb

Se avete altri suggerimenti, vi ringrazio molto.
le uniche cuffie davvero perfette sono le sennheiser pc160
mi è capitato di giocare a civilization per 24 ore consecutive, dopo 5 anni le ho sbucciate in ogni loro parte.
l'unica bruttura è lo spessore del filo, molto molto molto rognoso da saldare in caso di rottura.
la nota più positiva è il suono, i bassi sono attenuati, i bassi sono il male per chi gioca multiplayer perchè creano confusione.
dopo la distruzione del filo, oggi tengo su le hd598, ma per il gaming serio non sono assolutamente adeguate e sono stancanti.

930BF
26-11-2011, 23:40
di cuffie ne esistono di tutti i suoni e di tutti i gusti...i produttori vendono cuffie data la grande moltitudine di persone e personalità anche i gusti in fatto di suono sono vasti.;)

ora le marche più conosciute dal grande pubblico sono quelle sorte in tempi recenti che hanno rivolto la loro attenzione al Gamming come ben sappiamo la stragrande maggioranza dei gammer sono ragazzi (con pochissima educazione musicale) se non quella raccimolata delle radio e da internet (quanti saranno i ragazzi che ascoltano Musica classica...??) per cui il target di questo tipo di cuffie è solitamente un suono (Sontuoso) strepitoso (e del tutto Scorretto) sonoramente parlando, e il tutto viene raggiunto Attenuando le Ultrabasse Esaltando i bassi gli Alti e una sapiente articolazione di alcune Medie quello che si ottiene è un bel garafico a fisarmonica.

ora i preset della tv hanno gia al loro interno una curva di equalizzazione fatta per gli altoparlanti della TV (è vero che le frequenze medie non cambiano) sono identiche sia sulla tv che sulle cuffie quello che cambia è come queste sono riprodotte di suo dai rispettivi dispositivi non tutti gli altoparlanti riprosìducono allo stesso modo le medesime frequenze allo stesso livello e senza attenuazioni o esaltazioni o distorsioni.

per correggere efficacemente (ma non in toto) le cuffie deimarchi gamming dichiarati dovresti disporre di un Equalizzatore Grafico a 24 o 36 bande e comunque la cuffia ci metterebbe sempre qualcosa di suo perche è Stata progettata Così come si dice non si può far diventare tondo uno che nasce quadrato (potrai smussarlo un po...ma...);)

Un Grazie infinito per la spiegazione :)

Nipol
27-11-2011, 13:02
E proprio quando pensavo di aver deciso cosa prendere

(http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Xense/)

Mi si è presentato un nuovo dubbio, cioè le ATH-AD700.

Nei forum di "audiofili" ne parlano veramente bene, ma molto bene, sopratutto per il gaming e nonostante costino meno dicono che siano anni luce meglio delle Sennheiser PC350/360 e di tutte le cuffie da gaming di marche varie.

Cosa mi potete dire al riguardo voi?

bystronic
27-11-2011, 14:03
E proprio quando pensavo di aver deciso cosa prendere

(http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Xense/)

Mi si è presentato un nuovo dubbio, cioè le ATH-AD700.

Nei forum di "audiofili" ne parlano veramente bene, ma molto bene, sopratutto per il gaming e nonostante costino meno dicono che siano anni luce meglio delle Sennheiser PC350/360 e di tutte le cuffie da gaming di marche varie.

Cosa mi potete dire al riguardo voi?

che dovrai dotarti di microfono esterno del costo di circa quello della cuffia...

Vedi distributore Italiano http://www.prase.it/prodotti_scheda.php?id=7383

P.S. trattasi di cuffia aperta a differenza delle PC350

Nipol
27-11-2011, 14:37
che dovrai dotarti di microfono esterno del costo di circa quello della cuffia...

Vedi distributore Italiano http://www.prase.it/prodotti_scheda.php?id=7383

P.S. trattasi di cuffia aperta a differenza delle PC350


Il microfono non è un problema, ne prenderei uno clip da 10-20€ della Zalman di cui ne parlano molto bene.
Leggendo in giro vedo che le cuffie aperte hanno una qualità del suono migliore, ma con l'unico difetto di appunto lasciare entrare suono esterno ma non è un mio problema poichè le userei in ambienti silenziosi.

AD700 | HD558 | PC350

Per quante ricerche io possa fare non riesco a venirne fuori, ok che probabilmente cadrei in piedi su una qualsiasi di queste ma sicchè vorrei fare una bella spesa unica e non pentirmene per i prossimi 5 anni voglio andare sul sicuro e mi scuso se rompo a voi.

Hitman#47
27-11-2011, 14:37
E proprio quando pensavo di aver deciso cosa prendere

(http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Xense/)

Mi si è presentato un nuovo dubbio, cioè le ATH-AD700.

Nei forum di "audiofili" ne parlano veramente bene, ma molto bene, sopratutto per il gaming e nonostante costino meno dicono che siano anni luce meglio delle Sennheiser PC350/360 e di tutte le cuffie da gaming di marche varie.

Cosa mi potete dire al riguardo voi?

mi sembra troppo plasticcoso....

Hitman#47
27-11-2011, 14:42
che dovrai dotarti di microfono esterno del costo di circa quello della cuffia...

Vedi distributore Italiano http://www.prase.it/prodotti_scheda.php?id=7383

P.S. trattasi di cuffia aperta a differenza delle PC350

mamma mia, serve una laurea per distinguere le varie cuffie:muro: e che differenza c'e tra cuffie aperte o semiaperte:doh:

bystronic
27-11-2011, 17:06
mamma mia, serve una laurea per distinguere le varie cuffie:muro: e che differenza c'e tra cuffie aperte o semiaperte:doh:

la differenza sta nella resa sonica delle cuffie dove nelle aperte si ha una maggiore ariosità nella emissione del suono, dove per ariosità si intende una emissione che sembra pervenire a differenza delle chiuse, dal fronte invece che da dento la testa questo si traduce molto bene nella resa con la musica, che permette di distiguere la provenienza sonora dei vari strumenti anche rispetto ai vari piani, come è gia stato detto più volte metti di assistere ad un concerto a teatro, con le chiuse (nella maggior parte di esse) il suono sembrerà provenire dalla prima fila, mentre nelle aperte è come se si ascoltasse dalla 3a 4a fila permettendo una maggiore espansione del fronte sonoro (psicologico) che si traduce in una minore concentrazione da parte dell'utente nel percepire i vari strumenti o il pieno orchestrale.

P.S. nella maggior parte dei casi una aperta suonerà più grasdevole di una chiusa...nello specifico però dipende molto da modello a modello (cioè ci sono chiuse che suonano uguale ad una aperta);)

Nipol
27-11-2011, 17:55
mi sembra troppo plasticcoso....

Guarda sembreranno anche plasticose, saranno pure brutte ma non è questo che cerco, mi bastano comode ma sopratutto che abbiano una buona qualità sonora.

Ho chiesto e cercato in più forum (sopratutto di audiofili) e non c'è niente da fare, le Sennheiser PC 350/360 HD558/595 non hanno una chance contro queste ADH-AD700. Ogni persona a cui l'ho chiesto mi ha detto che non c'è quasi paragone anche perchè costano meno.

Aspetto un parere di Bystronic e intanto mi informo un po' di più su queste cuffie ma per me la lancetta si è spostata su di esse. Speriamo bene perchè vorrei anche venirne fuori, maledetto me e il mio perfezionismo negli acquisti.

|InuYasha|
27-11-2011, 19:05
Scusate, vorrei comprarmi un paio di cuffie, la mia scelta verteva sulle Steelseries 7h. Le userei con una scheda audio integrata. Destinazione principale: gioco online.

Che mi dite? C'è di meglio a quel prezzo? (70-80 E)

onizuka888
27-11-2011, 20:46
Salve per le cuffie ero portato per un paio di 5.1 le Medusa SL-8793-SBK-01 (44.90 €), però mi hanno detto che per un buon 5.1 ci vuole più di 50€ come bugget, quindi se è vero avrei optato per le medusa SL-8781-SBK-01 (24.90€) oppure per le Ozone Spark Gaming Headset (29.90€) entrambe stereo. Vorrei sapere intanto se meglio 5.1 o è vero che con 50€ meglio un paio stereo e magari qualche suggerimento di modello non + di 50€. Grazie.

Hitman#47
27-11-2011, 21:10
Guarda sembreranno anche plasticose, saranno pure brutte ma non è questo che cerco, mi bastano comode ma sopratutto che abbiano una buona qualità sonora.

Ho chiesto e cercato in più forum (sopratutto di audiofili) e non c'è niente da fare, le Sennheiser PC 350/360 HD558/595 non hanno una chance contro queste ADH-AD700. Ogni persona a cui l'ho chiesto mi ha detto che non c'è quasi paragone anche perchè costano meno.


Addirittura!!! :eek: :eek: :eek:

nico155bb
27-11-2011, 21:48
Non so se sia la discussione giusta, ma ho appena preso delle monster beats solo by dr dre. Pensavo di sfruttarle bene già con il telefono (nexus s) che non è affatto male come hardware (dac wolfson...), ma a quanto pare non basta.
Le ho provate sul pc e vanno decisamente meglio.
Secondo voi riuscirei a sfruttarle bene con un iphone 4?

avware
28-11-2011, 17:07
'sera a tutti,
scusate se sono l'n-esimo utente che lo chiede: la 'classifica' in prima pagina è ancora buona ? Cercavo delle cuffie per sostituire le sony in-ear che mi hanno abbandonato.

Dopo aver letto bene il primo post tecnico (un ringraziamento in particolare all'autore, imho un lavoro preciso e ben curato nei dettagli) ho iniziato a cercare delle cuffie aperte, con cavo, sovraurali.. sulla fascia dei 50 euro.

Girovagando sui negozi online ho trovato le Koss KSC35/75 a 15-20 euro, secondo voi faccio ancora un buon acquisto o mi consigliate di spendere più soldi ? L'uso che ne faccio è prettamente 'lavorativo', ascolto (buona) musica mentre lavoro al pc (scheda audio integrata) e volevo provare delle cuffie aperte senza spendere un'enormità (in realtà mi sono incuriosito, leggendo il post di un ragazzo qui del forum, audiofilo, che scriveva della superiore qualità delle cuffie aperte rispetto alle chiuse).

sarutobi95
28-11-2011, 17:16
le mie amate marshall major sono morte xD quindi mi accingo a prendere delle altre cuffie,vi do un po di dati su che cosa orientarmi:
ascolto principalmente rock e metal,le uso con un lg optimus 7 e il budget massimo è 80 euro.
posso comprare anche su internet con tutti i vantaggi del cambio tra euro e dollaro.
grazie in anticipo a chi mi aiuta :D

Dax2382
28-11-2011, 18:48
Non so se sia la discussione giusta, ma ho appena preso delle monster beats solo by dr dre. Pensavo di sfruttarle bene già con il telefono (nexus s) che non è affatto male come hardware (dac wolfson...), ma a quanto pare non basta.
Le ho provate sul pc e vanno decisamente meglio.
Secondo voi riuscirei a sfruttarle bene con un iphone 4?

prima cambia kernel sul nexus s e poi sappimi dire!! flasha il matr1x e installa l'app voodoo control. il kernel modificato permette di modificare tutti i controlli hardware del dispositivo, mentre il voodoo permette di gestirli.
non ho mai sentito bassi del genere anche con cuffie di medio livello (gli auricolari samsung inear sembrano altre cuffie)

onizuka888
28-11-2011, 18:50
Qualche opinione sulle Creative FATAL1TY Pro Series? Grazie

p.s. 24.60€

dkbest
28-11-2011, 19:18
Quali cuffie consigliate per vedere dei bluray,tenendo con che non ho un amplificatore.
Grazie

demos88
28-11-2011, 19:54
Salve, sapete consigliarmi qualcosa sugli 80-120 euro di buono?

Le cuffie mi servono per ascoltare musica (ho un buon orecchio quindi devono avere una buona resa) e per giocare (sarebbe utile anche un mic ma non indispensabile). Ho una testa larga, quindi servono delle cuffie comode (circumaurali) preferibilmente chiuse che dispongano di una montatura robusta e adattabile (non che perde elasticità dopo 2 o 3 usi perchè si piegano).
Ero orientato verso le sennheiser pc350 ma non so perchè non mi convincono del tutto... vuoi per i 150ohm che richiederebbero una amplificazione (in futuro pensavo di prendermi qualcosa come la xonar essence ma non ora...) e per i commenti a volte contrastanti (qualcuno dice che per la musica non è un gran che...).
Poi per finire una cosa: il potenziometro lungo il cavo è utile per abbassare vlocemente l'audio in caso di necessità, ma è anche uno dei primi punti in cui la plastica o le saldature cedono costringendoti a buttare tutto (a meno di non mettersi a risaldare i filetti...), quindi preferirei qualcosa di ben fatto.

Grazie per i consigli :)

Nipol
28-11-2011, 20:50
Salve, sapete consigliarmi qualcosa sugli 80-120 euro di buono?

Le cuffie mi servono per ascoltare musica (ho un buon orecchio quindi devono avere una buona resa) e per giocare (sarebbe utile anche un mic ma non indispensabile). Ho una testa larga, quindi servono delle cuffie comode (circumaurali) preferibilmente chiuse che dispongano di una montatura robusta e adattabile (non che perde elasticità dopo 2 o 3 usi perchè si piegano).
Ero orientato verso le sennheiser pc350 ma non so perchè non mi convincono del tutto... vuoi per i 150ohm che richiederebbero una amplificazione (in futuro pensavo di prendermi qualcosa come la xonar essence ma non ora...) e per i commenti a volte contrastanti (qualcuno dice che per la musica non è un gran che...).
Poi per finire una cosa: il potenziometro lungo il cavo è utile per abbassare vlocemente l'audio in caso di necessità, ma è anche uno dei primi punti in cui la plastica o le saldature cedono costringendoti a buttare tutto (a meno di non mettersi a risaldare i filetti...), quindi preferirei qualcosa di ben fatto.

Grazie per i consigli :)

In questi giorni sto valutando anch'io delle buone cuffie per gaming e per la musica e ho trovato questo interessante Bundle:
http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Xense/

Prova a buttarci un'occhio anche tu.

avware
28-11-2011, 22:10
'sera a tutti,
scusate se sono l'n-esimo utente che lo chiede: la 'classifica' in prima pagina è ancora buona ? Cercavo delle cuffie per sostituire le sony in-ear che mi hanno abbandonato.

Dopo aver letto bene il primo post tecnico (un ringraziamento in particolare all'autore, imho un lavoro preciso e ben curato nei dettagli) ho iniziato a cercare delle cuffie aperte, con cavo, sovraurali.. sulla fascia dei 50 euro.

Girovagando sui negozi online ho trovato le Koss KSC35/75 a 15-20 euro, secondo voi faccio ancora un buon acquisto o mi consigliate di spendere più soldi ? L'uso che ne faccio è prettamente 'lavorativo', ascolto (buona) musica mentre lavoro al pc (scheda audio integrata) e volevo provare delle cuffie aperte senza spendere un'enormità (in realtà mi sono incuriosito, leggendo il post di un ragazzo qui del forum, audiofilo, che scriveva della superiore qualità delle cuffie aperte rispetto alle chiuse).

Leggendo un altro pò ho capito che l'impedenza delle ksc 75 è troppo alta per la scheda audio del computer (generalmente 32 ohm contro i 60 ohm delle koss). A questo punto mi sto spostando sulle sennheiser px 100, anzi in realtà sulle px 100-II (le precedenti non si trovano più).

Consigli ? :help:

demos88
28-11-2011, 23:05
In questi giorni sto valutando anch'io delle buone cuffie per gaming e per la musica e ho trovato questo interessante Bundle:
http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Xense/

Prova a buttarci un'occhio anche tu.
Si ci ho dato una occhiata molte volte e ci ho sbavato parecchio anche xD, l'avevo vista in superofferta su un negozio online a 140 euro per un paio di mesi e quando finalmente mi ero deciso a prenderla, era tornata a prezzi iniziali (sui 210 euro circa...)
Sarebbero un buon acquisto, perchè uniscono una buona scheda audio a una buona cuffia ad un prezzo molto buono. Tuttavia le cuffie sono proprio delle sennheiser pc350 rebrandate giusto per venderle sotto il nome di Xonar Xense.
Quindi il dubbio rimane, proprio sulle cuffie, fermo restando che la scheda audio è molto buona.
L'alternativa a cui pensavo sarebbe un paio di akg 242HD e più avanti prendere una scheda audio carina come una xonar d2x o essence stx

miriddin
29-11-2011, 06:12
Leggendo un altro pò ho capito che l'impedenza delle ksc 75 è troppo alta per la scheda audio del computer (generalmente 32 ohm contro i 60 ohm delle koss).
Consigli ? :help:

Non è così! Le Koss KSC75 sono talmente efficienti che si pilotano praticamente con un niente; non a caso sono state più volte consigliate in abbinamento a lettori mp3...;)

mezzaluca
29-11-2011, 12:16
un amico mi fà un prezzo speciale per le siberia v2 ( 50 euro ) . cosa ne dite le prendo? l'utilizzo è solo gaming niente musica e film.
sono 5.1 giusto?

oppure mi consigliate un altro modello sempre stando sui 50 euro...

io ne ho viste un pò....le mudusa le fatality...un pò sopra le kave e le razor...non sò ditemi voi quali sono le migliori per gaming?

dkbest
29-11-2011, 12:32
Ho acquistato oggi le Senneheiser HD 518 dite che vanno bene per la visione di film e giochicchiarci?
Grazie

demos88
29-11-2011, 22:11
Salve, sapete consigliarmi qualcosa sugli 80-120 euro di buono?

Le cuffie mi servono per ascoltare musica (ho un buon orecchio quindi devono avere una buona resa) e per giocare (sarebbe utile anche un mic ma non indispensabile). Ho una testa larga, quindi servono delle cuffie comode (circumaurali) preferibilmente chiuse che dispongano di una montatura robusta e adattabile (non che perde elasticità dopo 2 o 3 usi perchè si piegano).
Ero orientato verso le sennheiser pc350 ma non so perchè non mi convincono del tutto... vuoi per i 150ohm che richiederebbero una amplificazione (in futuro pensavo di prendermi qualcosa come la xonar essence ma non ora...) e per i commenti a volte contrastanti (qualcuno dice che per la musica non è un gran che...).

Qualcuno ha esperienze di alternative alla pc350 nella stessa fascia di prezzo o poco inferiore? Avrei trovato una asus xonar xense a 170 euro ss incluse, un affare, ma rimane il dubbio sulle cuffie in ambito musicale :(

bystronic
30-11-2011, 15:24
Qualcuno ha esperienze di alternative alla pc350 nella stessa fascia di prezzo o poco inferiore? Avrei trovato una asus xonar xense a 170 euro ss incluse, un affare, ma rimane il dubbio sulle cuffie in ambito musicale :(

se è la qualità che cerchi devi prendere 2 cuffie separate per il Game e la musica, sono 2 campi distanti come utilizzo... altrimenti ti devi accontentare di ciò che offrono nel campo a loro non consono.

vincenzomary
30-11-2011, 18:10
hanno un cavo cortissimo, come faccio a collegarle alla scheda audio? non ci arriva, oppure il connettore che ho davanti al case, dopo aver installato la scheda audio, mi collega alla stessa. grazie.

sarutobi95
30-11-2011, 19:58
le mie amate marshall major sono morte xD quindi mi accingo a prendere delle altre cuffie,vi do un po di dati su che cosa orientarmi:
ascolto principalmente rock e metal,le uso con un lg optimus 7 e il budget massimo è 80 euro.
posso comprare anche su internet con tutti i vantaggi del cambio tra euro e dollaro.
grazie in anticipo a chi mi aiuta :D

uppo la mia domanda :)

demos88
01-12-2011, 00:01
se è la qualità che cerchi devi prendere 2 cuffie separate per il Game e la musica, sono 2 campi distanti come utilizzo... altrimenti ti devi accontentare di ciò che offrono nel campo a loro non consono.
Ma cosa distingue così tanto i due tipi di cuffie?
A parte la presenza o meno del microfono...
Per esempio la sennheiser pc350 è considerata molto buona nel game ma non nella musica, oltre al fatto che costano mediamente tanto.
Un paio di AKG K242HD come sarebbero invece? Ho letto solo buone recensioni, che problemi potrebbero avere nel gaming?

Altra domanda: ho una fronte alta (quindi un archetto troppo convesso o corto potrebbe dare problemi, le cuffie che ho citato sono adattabili in tal senso (ovviamente questa è una domanda per chi le ha provate)?

Ah dimenticavo... suono chitarra e basso elettrico, non mi dispiacerebbe userle anche in campo musicale :)

Kaider
01-12-2011, 11:10
SteelSeries Siberia V2

Razer Carcharias

quale delle due ?

bystronic
01-12-2011, 12:17
Ma cosa distingue così tanto i due tipi di cuffie?
A parte la presenza o meno del microfono...
Per esempio la sennheiser pc350 è considerata molto buona nel game ma non nella musica, oltre al fatto che costano mediamente tanto.
Un paio di AKG K242HD come sarebbero invece? Ho letto solo buone recensioni, che problemi potrebbero avere nel gaming?

Altra domanda: ho una fronte alta (quindi un archetto troppo convesso o corto potrebbe dare problemi, le cuffie che ho citato sono adattabili in tal senso (ovviamente questa è una domanda per chi le ha provate)?

Ah dimenticavo... suono chitarra e basso elettrico, non mi dispiacerebbe userle anche in campo musicale :)

la differenza sostanziale è l'uso al quale sono destinate mentre nella musica tutto il comparto audio è equailibrato (tranne che in alcuni casi) nell gamming Online è la gamma media ad essere maggiormente chiara e comprensibile (dato che si devono comprendere in modo chiaro i comandi di Squuadra) badate ho scritto gamma media più chiara Non più in evidenza...

mentre invece gli estremi gamma (bassa e Alta) non sono a livello eccelso ma comunque più che adeguate proprio per facilitare la percezione delle voci.;)

insomma il fatto è questo OFF-Line ciascuno può decidere di usare ciò che desidera (che siano ottimali o meno) è affare vostro...:D

ON-LINE invece meglio sentire e farsi sentire (il Mic. ha la sua importanza Anzi più delle cuffie stesse) quindi sono affari anche del vostro clan se non vi capite...;)

io non posso costringervi ma se Sennheiser (che è casa Serissima) ha progettato exnovo una cuffia per il gamming on-line, invece di riciclare una cuffia Hi-Fi un motivo non potrebbe esserci...? oppure pensate che vi stiano solo fregando...:mbe:

io le informazioni necessarie per fare la vostra scelta ve le ho date se ancora la cosa non vi convince fate come vi pare;)

Tommy Er Bufalo
01-12-2011, 13:07
hanno un cavo cortissimo, come faccio a collegarle alla scheda audio? non ci arriva, oppure il connettore che ho davanti al case, dopo aver installato la scheda audio, mi collega alla stessa. grazie.

:confused:
Una banale prolunga?

demos88
01-12-2011, 14:50
io le informazioni necessarie per fare la vostra scelta ve le ho date se ancora la cosa non vi convince fate come vi pare;)
Grazie :)
Se questa domanda me la fossi posta qualche anno fa, mi sarei buttato senza pensarci 2 volte sulle xonar xense (sennheiser) Però ormai online non ci gioco quasi più, quindi eventualmente potrei prendere una cuffia seria per la musica e una relativamente conomica per il gaming. Quando giocavo ore e ore al giorno a cs:s, i "passi dietro l'angolo" (come se questo aprisse le porte dell'hardcore gaming :asd:) li sentivo con le stesse cuffie ormai stanche che ancora uso (delle sennheiser pc130 che comprate a 40 euro 6 anni fa hanno servito molto bene).
Vabbè per ora quindi continuo a seguire il thread, magari spunta fuori qualche modello interessante dalle altre discussioni :D

vincenzomary
01-12-2011, 16:09
:confused:
Una banale prolunga?
grazie.

Dax2382
01-12-2011, 16:43
devo fare un regalo per natale, cosa mi consigliate fra le BOSE IE2 o le AKG K321??

Consiglio
01-12-2011, 17:10
Consiglio le akg, senza neanche confrontare i modelli...

930BF
01-12-2011, 17:44
io non posso costringervi ma se Sennheiser (che è casa Serissima) ha progettato exnovo una cuffia per il gamming on-line, invece di riciclare una cuffia Hi-Fi un motivo non potrebbe esserci...? oppure pensate che vi stiano solo fregando...:mbe:

Rigiriamo la frittata...

pensi che la Sennheiser sia migliore di altre società che puntano solo e soltanto a guadagno? pensi che lotti dalla parte dei buoni per salvare l'umanità?

marketing... questo sconosciuto ;)

:)

bystronic
01-12-2011, 19:57
Rigiriamo la frittata...

pensi che la Sennheiser sia migliore di altre società che puntano solo e soltanto a guadagno? pensi che lotti dalla parte dei buoni per salvare l'umanità?

marketing... questo sconosciuto ;)

:)

no non lo penso affatto...e non sono quì per difendere un'azienda che è sul mercato da molti più anni di quanti io ne abbia...Sennheiser produceva i larigofoni e le cuffie dei carristi tedeschi nella seconda guerra mondiale come ditta nazionalizzata, e fu fondata commercialmente al termine della guerra come Sennheiser nel 1945 (quindi un minimo di esperienza e qualità progettuale e costruttiva ritengo l'abbia aquisita rispetto ai brand moderni)
ma sò per esperienza personale che oltre al giusto guadagno offre qualità ed esperienza

se sei cosi convinto della poca buona fede di quel marchio, prenditi pure un'altra cuffie della marca che ti ispira di più io non ci guadagno nulla da nessun tuo acquisto.

e quì chiudo.

Buon acquisto;)

Nipol
01-12-2011, 20:18
E proprio quando avevo deciso per le AD700, mi trovo a dover riconsiderare le PC360 da prima escluse per il prezzo ma poichè le ho trovate a 140€ in Germania, rientrano in campo.

Secondo voi, Sennheiser PC360 vs ATH-AD700 come se la cavano?
Ho letto mooolto bene delle PC360 il problema è che non so se basti una scheda audio come la Asus Xonar DX o ne serva una migliore. Cosa dite?

:D

Dax2382
01-12-2011, 20:26
le akg k350 hanno il microfono con i tasti volume incorporati. secondo vuoi funzionano solo con i dispositivi mobili mac o anche con gli altri tipo nokia o samsung?
perchè le ho trovate a 41€. sono a un buon prezzo secondo voi?

ando88
01-12-2011, 20:39
Rispolvero la domanda, dato che l'acquisto è ormai imminente...

Ho delle cuffie vecchissime della sony (MDR-CD250), che ormai stanno perdendo pezzi...
Vorrei cambiarle, ma non so bene cosa prendere.
Io le utilizzo attaccate al pc per un utilizzo vario, sia per vedere film sia per ascoltare musica, ma anche per giocare.
Non sono un audiofilo che ne capisce tanto di musica, però vorrei comunque qualcosa di decente MASSIMO 90 euro euro che sia un buon compromesso anche per i giochi.
Come scheda audio ho una Creative X-Fi Fatality PRO.

Stavo guardando le cuffie gaming 5.1 ma sinceramente dopo aver letto tutto l'argomento mi convincono poco.
Quindi spero che possiate consigliarmi una buona cuffia per l'utilizzo che ne devo fare...

-------------------------------------
Mi sono state consiglia le Creative Aurvana e le Sony MDR-V6, perchè prima avevo il budget un pò più limitato.
Sui 80-90 euro posso trovare qualcosa di meglio?
Io avevo visto le Sony MDR-7506, voi cosa ne dite?
Avete altre marche da consigliarmi?

bystronic
01-12-2011, 20:46
E proprio quando avevo deciso per le AD700, mi trovo a dover riconsiderare le PC360 da prima escluse per il prezzo ma poichè le ho trovate a 140€ in Germania, rientrano in campo.

Secondo voi, Sennheiser PC360 vs ATH-AD700 come se la cavano?
Ho letto mooolto bene delle PC360 il problema è che non so se basti una scheda audio come la Asus Xonar DX o ne serva una migliore. Cosa dite?

:D

non posso dirti come vanno non le ho ancora ascoltate ma ti posso dire che non avrai particolari problemi con la DX, io ci ho pilotato le PC350 che sono molto più rognose delle altre 2 (ovvio non diventerai sordo, ma non sarai nemmeno deluso)

è però il minimo per qualsiasi cuffia che si discosta dalla media, se sei intenzionato nel tempo ad ascoltare seriamente musica al pc con cuffie hi-fi, pensa da subito ad una scheda audio di qualità superiore e rimanda l'acquisto delle cuffie quando avrai disponibilità per cuffie di qualità.

Dax2382
01-12-2011, 20:51
Consiglio le akg, senza neanche confrontare i modelli...

e tra akg 350 e sennheiser 880??

avware
01-12-2011, 22:18
Non è così! Le Koss KSC75 sono talmente efficienti che si pilotano praticamente con un niente; non a caso sono state più volte consigliate in abbinamento a lettori mp3...;)
Grazie per la risposta. Alla fine per la fretta di non rimanere 'senza musica' avevo già ordinato le Sennheiser PX100-II e.. che scrivere.. tutt'altra cosa rispetto alle Sony in-ear che avevo prima.

Bassi enfatizzati e corposi, leggera assenza di alti ma.. un altro pianeta per come ero abituato prima :). Mi rimane la curiosità per le Ksc75, alla fine ho speso all'incirca la stessa cifra (30 euro spedite) però se mai dovrò ricomprarle vado al livello successivo (come fascia di prezzo intendo ;).

930BF
02-12-2011, 10:02
no non lo penso affatto...e non sono quì per difendere un'azienda che è sul mercato da molti più anni di quanti io ne abbia...Sennheiser produceva i larigofoni e le cuffie dei carristi tedeschi nella seconda guerra mondiale come ditta nazionalizzata, e fu fondata commercialmente al termine della guerra come Sennheiser nel 1945 (quindi un minimo di esperienza e qualità progettuale e costruttiva ritengo l'abbia aquisita rispetto ai brand moderni)
ma sò per esperienza personale che oltre al giusto guadagno offre qualità ed esperienza

se sei cosi convinto della poca buona fede di quel marchio, prenditi pure un'altra cuffie della marca che ti ispira di più io non ci guadagno nulla da nessun tuo acquisto.

e quì chiudo.

Buon acquisto;)

non volevo mica attaccare la sennheiser in particolare :D solo la tipologia di cuffie... secondo me sopravvalutata.

sto per prendere delle hd380pro... xD
come marca ha un altissimo valore

:cincin:

bystronic
02-12-2011, 12:17
non volevo mica attaccare la sennheiser in particolare :D solo la tipologia di cuffie... secondo me sopravvalutata.

sto per prendere delle hd380pro... xD
come marca ha un altissimo valore

:cincin:

ti stai ingannando;) da prove fatte ho affermato che le PC350 sono ottime cuffie perche possiedo (frà le Altre) anche le Zalman e le Medusa entrambe 5.1 e le Fatal1ty...

le Zalman pessime le Fatal1ty ancora peggio e le Medusa discrete ma con un suono del tutto irreale...:D

le 380pro potresti usarle per il gamming se vuoi... trattasi di un modello cosidetto Monitor dal suono asciutto corposo ma controllato, solo non lesinare sul costo del microfono almeno la stessa cifra delle cuffie.;)

Varg87
02-12-2011, 12:23
Mi sono appena arrivate le Creative Aurvana Live!
Confrontandole con le Creative fatality gaming headset, che costano poco più della metà, sono migliori per quanto riguarda i medi e gli alti ma per quanto riguarda i bassi non ci siamo, si sentono poco.
Spero che sia dovuto al fatto che non sono rodate e mi sono abituato alle cuffie di prima. :stordita:
Per quanto riguarda l'ergonomia niente da dire, perfette.
Ma fare il cavo un po' più lungo costava tanto? Se volessi collegare il cavo direttamente alla scheda audio non ci arriverebbe.

demos88
02-12-2011, 12:34
ti stai ingannando;) da prove fatte ho affermato che le PC350 sono ottime cuffie perche possiedo (frà le Altre) anche le Zalman e le Medusa entrambe 5.1 e le Fatal1ty...
Ma ste pc350... dimentichiamoci un secondo che sono da gaming, nella musica come si comportano? le comprerei anche solo perchè abbinate a una ottima scheda come la xonar xense sono un affare (a parte costano 140 euro mentre il set xonar xense si trova spesso in offerta a 160 euro). E soprattutto, le PC350 sono solide per quanto riguarda l'archetto? Si riescono ad adattare a teste larghe senza piegarle irrimediabilmente?

Che ne dite di queste? Audio Technica ATH-M40fs (http://www.audio-technica.com/cms/headphones/7c784888146c212e/index.html) vengono sui 70-80 euro.

Motorbreath
02-12-2011, 15:07
Per chi vuole una cuffia economica e facile da pilotare (32 ohm di impedenza) consiglio le Pioneer SE-M390. Le ho appena prese dall'amazzone italiana per 37 euro spedite. Sono chiuse, quindi soundstage quasi assente e bassi abbastanza preponderanti. I medi e gli alti ci sono però e sono decenti. Insomma, sono ideali per chi vuole spendere veramente poco senza rinunciare a un minimo di qualità. :)

IngMetallo
02-12-2011, 15:39
Mi sono appena arrivate le Creative Aurvana Live!
Confrontandole con le Creative fatality gaming headset, che costano poco più della metà, sono migliori per quanto riguarda i medi e gli alti ma per quanto riguarda i bassi non ci siamo, si sentono poco.
Spero che sia dovuto al fatto che non sono rodate e mi sono abituato alle cuffie di prima. :stordita:
Per quanto riguarda l'ergonomia niente da dire, perfette.
Ma fare il cavo un po' più lungo costava tanto? Se volessi collegare il cavo direttamente alla scheda audio non ci arriverebbe.

Sono appena tornato dall'uni e il corriere è arrivato assieme a me :D consegnate fresche fresche le sto rodando anche io !!! Per me sono il primo paio di cuffie di qualità quindi non so esprimermi. Però però è da un paio di ore che sto ascoltando musica (Opeth, Andy Mckee, Dream Theater.. maggiormente metal) e devo dire che i bassi non mancano certo !!!
Per il filo io sono stato contento di non trovarlo troppo lungo.. poi nella confezione c'è anche una prolunga :) e comunque io ho il pc sulla scrivania e le cuffie le ho attaccate proprio alla scheda audio perché l'uscita anteriore non funge

bystronic
02-12-2011, 18:19
Ma ste pc350... dimentichiamoci un secondo che sono da gaming, nella musica come si comportano? le comprerei anche solo perchè abbinate a una ottima scheda come la xonar xense sono un affare (a parte costano 140 euro mentre il set xonar xense si trova spesso in offerta a 160 euro). E soprattutto, le PC350 sono solide per quanto riguarda l'archetto? Si riescono ad adattare a teste larghe senza piegarle irrimediabilmente?

Che ne dite di queste? Audio Technica ATH-M40fs (http://www.audio-technica.com/cms/headphones/7c784888146c212e/index.html) vengono sui 70-80 euro.

le PC350 non sono adatte alla musica a tutto tondo possono adattarsi a qualche brano ma non è il suo lavoro;)

ragazzi cercate di entrare nell'ordine delle idee che la cuffia buona per tutto non esiste... dovrete necessariamente accettare qualche limite in altri campi.:read:

sinfoni
02-12-2011, 18:23
le PC350 non sono adatte alla musica a tutto tondo possono adattarsi a qualche brano ma non è il suo lavoro;)

ragazzi cercate di entrare nell'ordine delle idee che la cuffia buona per tutto non esiste... dovrete necessariamente accettare qualche limite in altri campi.:read:
Concordo! E già difficile trovare una cuffia dedicata all'ascolto della sola musica che vada bene per quasi "tutti" i generi musicali... (e non esiste), figuriamoci una cuffia da gaming che vada bene anche per l'ascolto.

Varg87
02-12-2011, 20:28
Sono appena tornato dall'uni e il corriere è arrivato assieme a me :D consegnate fresche fresche le sto rodando anche io !!! Per me sono il primo paio di cuffie di qualità quindi non so esprimermi. Però però è da un paio di ore che sto ascoltando musica (Opeth, Andy Mckee, Dream Theater.. maggiormente metal) e devo dire che i bassi non mancano certo !!!
Per il filo io sono stato contento di non trovarlo troppo lungo.. poi nella confezione c'è anche una prolunga :) e comunque io ho il pc sulla scrivania e le cuffie le ho attaccate proprio alla scheda audio perché l'uscita anteriore non funge

:D
Avevo talmemte tanta voglia di provarle subito che non ho nemmeno guardato il contenuto della scatola. :asd:
Boh, appena collegate sono rimasto spiazzato nel senso che i bassi non li sentivo proprio. Effettivamente ci sono ma sono molto meno accentuati rispetto alle Fatality. Ho provato a fare un cambio al volo con questa canzone (http://www.youtube.com/watch?v=5jH9JyP8I7I), dove il basso si sente tanto e devo dire che preferisco le vecchie cuffie. :(
Spero sia solo una questione di abitudine. Devo ancora provare a smanettare nelle opzioni della scheda audio per aumentare i bassi.
Per gli alti e i medi invece sono molto meglio le live!
Oggi le ho lasciate in rodaggio dalle 2 e mezza fino alle 9 di stasera a basso volume ma i bassi sono sempre gli stessi.
Ripeto, non è che non si sentono, solo che li preferirei più accentuati. Li trovo smorti.

Nipol
02-12-2011, 21:17
Sto rivalutando le HD598 dato che le ho trovate ad un buon prezzo in germania.
Dovrebbero essere superiori sia alle AD700 che alle PC360, nel gaming e nella musica, con l'unico difetto di non avere un microfono.

Ogni giorno trovo un modello nuovo :muro: anche se spero che questo sia l'ulitmo, anche perchè dopo la fascia è diversa e anche il prezzo.

Riassumento HD598 > PC360 > AD700 (principalmente per il gaming)

Inoltre mi hanno detto che è facile da "pilotare", potrebbe bastare una Xonar DX o punto subito ad una Auzentech tra la Bravura e la Forte?

Solite domande, solite cose, lo so lo so scusate, veramente, è che vorrei essere sicuro dell'acquisto.

Blindstealer
02-12-2011, 22:16
ho le PC360, mi ci trovo che una meraviglia

Tommy Er Bufalo
03-12-2011, 08:21
[...] Effettivamente ci sono ma sono molto meno accentuati rispetto alle Fatality. [...]
Ripeto, non è che non si sentono, solo che li preferirei più accentuati. Li trovo smorti.

Non sono per niente esperto, magari le Fatality avevano bassi più accentuati per far "colpo" sulle orecchie inesperte:fagiano:

Novi
03-12-2011, 09:33
Ciao ragazzi, sto cercando delle cuffie (o auricolari) adatte alle mie esigenze ma in questo mondo di offerte proprio ci si perde.Ho cercato nel forum,dato una letta alla guida e sentito il parere di qualche persona.

Per il momento ho trovato diverse scelte interessanti:
- Akg K422
- Goldring GX200-G3 (AURICOLARI)
- Denon AH-P372
- www.akiyamadj.com/en/732/hdj-9700
- www.sony.it/product/haa-home-...TechnicalSpecs
- http://it.akg.com/akg-product-detail-it/k-518-dj_1.html
- Akg K311
- Sennheiser CX-300II
- AKG K402
Voi cosa ne pensate di queste?

in ogni caso Vi comunico dei dettagli riguardo alle cuffie che vorrei comprare così avete un idea di cosa cerco. In ordine di priorità:
-La musica (formato mp3) la ascolto sul mio cellulare samsung omnia II, al massimo sul PC.quindi le cuffie dovrebbero avere una presa "jack" standard.
-le porterei in giro(spesso in autobus) e le userei frequentemente (quotidianamente), quindi converrebbe scegliere un prodotto fisicamente resistente agli urti.
-Fascia di prezzo: possibilmente dovrebbe stare sotto i 80 euro.
-Per quanto riguarda le frequenze ascolto musica Rock, Hard Rock, Punk Rock e Metal.
-Vorrei che fossero comode se possibile
-Non dovrebbero essere esageratamente ingombranti

Vi ringrazio molto per la vostra eventuale disponibilità.

simo8
03-12-2011, 11:12
Con un budget di 30 euro , per ascolto di musica rock dal pc e lettore mp3 mi consigliate Sennheiser HD 202 II o AKG K 512 ?
le trovo le prime a 27,55 mentre le seconde a 29.08 con spedizione comprese .

Tommy Er Bufalo
03-12-2011, 12:00
@Novi e simo8:
Abbiamo le stesse richieste, sembriamo quasi la stessa persona:D
Io ho preso le Denon da circa due mesi e se le usi per più di un'ora di seguito sono scomode. Inoltre devi trovare qualcosa per tenerle sempre estese altrimenti sono inusabili.
Però la qualità è veramente buona.

RikyBO
03-12-2011, 13:21
Ciao a tutti avrei un consiglio da chiedere con urgenza perchè entro alcuni giorni devo ordinare un nuovo paio di cuffie..le utilizzerò esclusivamente per pc gaming, possiedo una xonar Dx:
Il mio dubbio è tra sennheiser pc 360 pc 350 che non so quali siano migliori qualitativamente e magari più adatte al mio caso(magari qualcuno me lo può spiegare)
oppure le steelseries 7h o le v2..
Voi cosa ne dite??attendo consigli e grazie in anticipo!

Ishiki Takai
03-12-2011, 13:33
Salve a tutti, stò per acquistare un cowon iaudio 9 (stò pensando forse a prendere l'i10) da 16 gb, da utilizzare principalmente con mp3 320 e file ogg...

Voglio che abbiano la migliore qualità possibile (dato anche il livello del lettore che ho intenzione di prendere), buona trasportabilità e ottima comodità

Budget non saprei, mettetemi le varie opzioni dalla più economica a quella più esosa, se ne vale la pena potrei anche prendere quella, non è un problema! da 0 a 200 Euro grazie

bystronic
03-12-2011, 17:46
sennheiser Pc350, Pc360 Xonar DX....:mbe:

ma io mi chiedo perche scrivo le risposte alle domande:mbe: :D
vabbè ci rinuncio:cry: :doh:

MEG@TRON
03-12-2011, 17:59
Ragazzi, cosa ne pensate degli auricolari SENNHEISER OCX 880 ?
Li ho trovati da Pixmania a 59,90 euro in offerta con consegna gratuita solo per oggi.
Per questa cifra si trova di meglio secondo voi ?
Verrà utilizzato quasi esclusivamente sul lettore mp3 Sandisk Sansa Clip Zip e raramente su telefono cellulare Nokia x3-02 Touch & Type.

Pareri in merito ?

930BF
03-12-2011, 19:37
Sto rivalutando le HD598 dato che le ho trovate ad un buon prezzo in germania.
Dovrebbero essere superiori sia alle AD700 che alle PC360, nel gaming e nella musica, con l'unico difetto di non avere un microfono.

Ogni giorno trovo un modello nuovo :muro: anche se spero che questo sia l'ulitmo, anche perchè dopo la fascia è diversa e anche il prezzo.

Riassumento HD598 > PC360 > AD700 (principalmente per il gaming)

Inoltre mi hanno detto che è facile da "pilotare", potrebbe bastare una Xonar DX o punto subito ad una Auzentech tra la Bravura e la Forte?

Solite domande, solite cose, lo so lo so scusate, veramente, è che vorrei essere sicuro dell'acquisto.

hai valutato che le HD598 sono aperte?

ne entra/esce parecchio di suono... non pensare che sono solo cuffie.

imho (per quelle che ho provato io)

Hitman#47
03-12-2011, 20:32
sennheiser Pc350, Pc360 Xonar DX....:mbe:

ma io mi chiedo perche scrivo le risposte alle domande:mbe: :D
vabbè ci rinuncio:cry: :doh:

bystronic non te la prendere, :D io i tuoi consigli li leggo sempre, visto che mi sembri molto ferrato in materia audio, quindi almeno un fan ce l hai ;) Io ad esempio non avevo mai preso in considerazione di acquistare una scheda audio dedicata prima di aver sentito e letto i tuoi commenti, ne tantomeno sapevo che le pc350 e 360 fossero state create ad hoc dalla sennheiser per uso gamer, visto che la conoscevo solo come azienda specializzato in ambito strumentazione musicale. Poi ognuno sceglie in base al proprio taschino e alle proprie idee o gusti estetici.

Razer(x)
03-12-2011, 21:10
Ho dato una letta al 3d, ma essendo un ignorante totale del settore audio preferisco chiedere.

Che cuffie con microfono consigliate per musica e gaming (fps) sotto i 100€? Ovviamente con cavo

bystronic
03-12-2011, 21:44
bystronic non te la prendere, :D io i tuoi consigli li leggo sempre, visto che mi sembri molto ferrato in materia audio, quindi almeno un fan ce l hai ;) Io ad esempio non avevo mai preso in considerazione di acquistare una scheda audio dedicata prima di aver sentito e letto i tuoi commenti, ne tantomeno sapevo che le pc350 e 360 fossero state create ad hoc dalla sennheiser per uso gamer, visto che la conoscevo solo come azienda specializzato in ambito strumentazione musicale. Poi ognuno sceglie in base al proprio taschino e alle proprie idee o gusti estetici.


Meno male qualcuno che legge e ascolta...:)

credimi ti accorgi della differenza nell'ascolto in cuffia quando passi da una scheda buona/ottima ad una integrata;) ti strapperai i capelli come ho fatto io...:D quando non ho più potuto tenere la scheda ad altezza piena causa Nuovo SLI

Ho dato una letta al 3d, ma essendo un ignorante totale del settore audio preferisco chiedere.

Che cuffie con microfono consigliate per musica e gaming (fps) sotto i 100€? Ovviamente con cavo

2 cuffie differenti :read: come ho gia scritto e ripetuto più volte...non perche voglia farvi spendere soldi in più, ma per esperienza mia personale.

altrimenti si deve scendere a pesanti compromessi e si deve decidere quale delle 2 tipologie è la più importante per vo,i accettando le non eccelse performance nell'altro campo.;)

e suppongo saranno collegate ad una MB con audio integrato Realteck...quindi scarsa potenza poca propensione carichi alti etc. quindi, le condizioni meno favorevoli all'uso delle cuffie discrete, che sono pensate e progettate per essere collegate ad amplificatori Stereo:D

Razer(x)
03-12-2011, 21:52
2 cuffie differenti :read: come ho gia scritto e ripetuto più volte...non perche voglia farvi spendere soldi in più, ma per esperienza mia personale.

altrimenti si deve scendere a pesanti compromessi e si deve decidere quale delle 2 tipologie è la più importante per vo,i accettando le non eccelse performance nell'altro campo.;)

e suppongo saranno collegate ad una MB con audio integrato Realteck...quindi scarsa potenza poca propensione carichi alti etc. quindi, le condizioni meno favorevoli all'uso delle cuffie discrete, che sono pensate e progettate per essere collegate ad amplificatori Stereo:D

A quanto pare la soluzione migliore sembra essere cuffie + microfono da tavolo (che già ho)

A questo punto la domanda è, che cuffie? :D

La scheda audio è una integrata, in caso vorressi comprarla quale consigli? (possibilmente sui 50€)

demos88
03-12-2011, 23:28
Ok, ho deciso, cuffie per musica, non mi interessa il gaming (al massimo ci penso più avanti...)
Qualcuno sa propormi un paio di cuffie buone con un budget fino a 70-80 euro (poco di più se vale la pena). Bassa impedenza perchè per ora mi "accontento" di prendere una xonar dx che non mi pare abbia l'ampli per le cuffie.

Hitman#47
04-12-2011, 00:26
Meno male qualcuno che legge e ascolta...:)

credimi ti accorgi della differenza nell'ascolto in cuffia quando passi da una scheda buona/ottima ad una integrata;) ti strapperai i capelli come ho fatto io...:D quando non ho più potuto tenere la scheda ad altezza piena causa Nuovo SLI



l unico mio dubbio riguarda se optare per le 350 o le 360.Sicuramente prendero' una asus xense(magari il kit con le 350 insieme) anche se le 360 mi sembra che abbiano un padiglione piu grande delle 350.Io Detesto le cuffie che ti premono sopra la cartilagine o che ti massacrano l orecchio.:muro:

Varg87
04-12-2011, 00:53
Non sono per niente esperto, magari le Fatality avevano bassi più accentuati per far "colpo" sulle orecchie inesperte:fagiano:

Forse hai ragione. Dopo averle usate per alcune ore mi stavo abituando alla sonorità.
Comunque ho risolto aumentando i bassi di 2db nella console della creative. Ora i bassi sono più profondi, come piacciono a me. :sofico:
Per 50 euro non potevo chiedere di meglio.

bystronic
04-12-2011, 11:22
A quanto pare la soluzione migliore sembra essere cuffie + microfono da tavolo (che già ho)

A questo punto la domanda è, che cuffie? :D

La scheda audio è una integrata, in caso vorressi comprarla quale consigli? (possibilmente sui 50€)

come scheda dato il bugget ridotto suggerisco quella che ho in firma buona qualità audio sia coi giochi (anche se non ha MilleMila effetti) che con la musica (è un buon/ottimo compromesso) se poi disponi di una tastiera tipo la G110 logitech puoi gestire il controllo del volume tramite la sua rotella senza aprire la schermata Asus.

come cuffie non posso consigliarti un modello preciso perche le case danno un'impronta audio differente l'una dalle altre, ma così a spanne posso dirti che se cerchi un suono asciutto preciso nell'esecuzione e controllato agli estremi gamma, puoi guardare alle AKG, ma solo se prendi come scheda minima la Xonar DX (con quella ci piloto le PC350 che hanno 150 Ohm di impendenza Non proprio facili da pilotare) altrimenti devi cercare frà i suoi modelli quelli con l'impendenza più bassa e l'efficenza più Alta (o suoneranno basse e scialbe)

se invece prediligi un suono maggiormente pieno e diciamo un poco più ruffiano ma sempre abbastanza corretto guarda a Sennheiser (anche quì l'impendenza Rispetto alla Scheda audio usata...vedi sopra)

un'ottimo mix dei 2 marchi sopra sarebbero Byerdinamic ma a costi minimi più alti...deve essere una scelta ponderata e voluta, perche per la musica sono ottime ma necessitano di scheda al di sopra di ogni sospetto e un ampli possibilmente, oppure una xonar essence STX

per il tipo di cuffie...dipende se il gamming sarà prevalente online una AKG chiusa o semiaperta sarebbe l'ideale (in considerazione anche musicale) perche se completamente aperta e ad alti volumi il microfono potrebbe captare suono e riproporti il ritorno in cuffia, (lideale sono le chiuse Completamente)
K242 o meglio le K272 ma non sono economiche (nulla di Akg è economico ma il livello di qualità è elevatissimo)

in casa sennheiser puoi guardare alle HD380pro non sono enormi ma l'orecchie ci sta agevolmente e sono abbastanza comode premono un poco di più del tipo aperto ma per ottenere tramite effetto risucchio un maggiore isolamento acustico (io le sorelle minori 280 le ho tenute per una sessione off-line di 3ore consecutive senza dolore)

dati il costo complessivo del tutto (non conosco le tue disponibilità economiche) suggerisco di prendere prima la scheda Audio e poi con calma le cuffie una volta presa quella avrai maggior scelta, e minori vincoli eletrici da condsiderare.;)

@Hitman#47

le 360 hanno la stessa dimensione del padiglione delle 350 non è grandissimo ma essendo ovale contengono l'orecchio agevolmente (esperienza personale) senza massacrartelo...non le suggerirei se fosse il contrario;)

Hitman#47
04-12-2011, 12:19
le 360 hanno la stessa dimensione del padiglione delle 350 non è grandissimo ma essendo ovale contengono l'orecchio agevolmente (esperienza personale) senza massacrartelo...non le suggerirei se fosse il contrario;)

Grazie, sai anche dove potrei trovare le dimensioni del padiglione in modo da poterlo confrontare con delle steelseries che ho?

Razer(x)
04-12-2011, 12:38
come scheda dato il bugget ridotto suggerisco quella che ho in firma buona qualità audio sia coi giochi (anche se non ha MilleMila effetti) che con la musica (è un buon/ottimo compromesso) se poi disponi di una tastiera tipo la G110 logitech puoi gestire il controllo del volume tramite la sua rotella senza aprire la schermata Asus.

come cuffie non posso consigliarti un modello preciso perche le case danno un'impronta audio differente l'una dalle altre, ma così a spanne posso dirti che se cerchi un suono asciutto preciso nell'esecuzione e controllato agli estremi gamma, puoi guardare alle AKG, ma solo se prendi come scheda minima la Xonar DX (con quella ci piloto le PC350 che hanno 150 Ohm di impendenza Non proprio facili da pilotare) altrimenti devi cercare frà i suoi modelli quelli con l'impendenza più bassa e l'efficenza più Alta (o suoneranno basse e scialbe)

se invece prediligi un suono maggiormente pieno e diciamo un poco più ruffiano ma sempre abbastanza corretto guarda a Sennheiser (anche quì l'impendenza Rispetto alla Scheda audio usata...vedi sopra)

un'ottimo mix dei 2 marchi sopra sarebbero Byerdinamic ma a costi minimi più alti...deve essere una scelta ponderata e voluta, perche per la musica sono ottime ma necessitano di scheda al di sopra di ogni sospetto e un ampli possibilmente, oppure una xonar essence STX

per il tipo di cuffie...dipende se il gamming sarà prevalente online una AKG chiusa o semiaperta sarebbe l'ideale (in considerazione anche musicale) perche se completamente aperta e ad alti volumi il microfono potrebbe captare suono e riproporti il ritorno in cuffia, (lideale sono le chiuse Completamente)
K242 o meglio le K272 ma non sono economiche (nulla di Akg è economico ma il livello di qualità è elevatissimo)

in casa sennheiser puoi guardare alle HD380pro non sono enormi ma l'orecchie ci sta agevolmente e sono abbastanza comode premono un poco di più del tipo aperto ma per ottenere tramite effetto risucchio un maggiore isolamento acustico (io le sorelle minori 280 le ho tenute per una sessione off-line di 3ore consecutive senza dolore)

dati il costo complessivo del tutto (non conosco le tue disponibilità economiche) suggerisco di prendere prima la scheda Audio e poi con calma le cuffie una volta presa quella avrai maggior scelta, e minori vincoli eletrici da condsiderare.;)

Innanzitutto grazie per la risposta completa, come scheda audio avevo già avvistato la Xonar DX, leggendo in rete sembra la più accreditata per il rapporto qualità/prezzo e credo di prenderla.

Riguardo alle cuffie, considerato che il 99% del mio gaming è online pensavo di prenderne un paio di quelle chiuse, requisito fondamentale è che siano comode, devo poterle tenere per ore senza problemi. Ho dato uno sguardo alle AKG (anche se non ho idea di che tipo di suono prediligo), rispetto ai modelli leggermente più economici (80-90€) quali differenze ci sono?.

Le Razer come sono?

Suggerisci di comprare prima la scheda audio, ma perchè? Cosa vuol dire nel concreto che "avrò una maggiore scelta e minori vincoli elettrici"?

bystronic
04-12-2011, 14:24
Grazie, sai anche dove potrei trovare le dimensioni del padiglione in modo da poterlo confrontare con delle steelseries che ho?non credo esistano in rete le dimensioni comunque sono circa.. apertura interna al cuscinetto largheazza 50 millimetri Lunghezza 75millimetri Altezza 28 millimetri ripeto misure prese allinterno del padiglione auricolare spaziovero e utile a contenere completamente l'orecchio.:read:

Innanzitutto grazie per la risposta completa, come scheda audio avevo già avvistato la Xonar DX, leggendo in rete sembra la più accreditata per il rapporto qualità/prezzo e credo di prenderla.

Riguardo alle cuffie, considerato che il 99% del mio gaming è online pensavo di prenderne un paio di quelle chiuse, requisito fondamentale è che siano comode, devo poterle tenere per ore senza problemi. Ho dato uno sguardo alle AKG (anche se non ho idea di che tipo di suono prediligo), rispetto ai modelli leggermente più economici (80-90€) quali differenze ci sono?.

Le Razer come sono?

Suggerisci di comprare prima la scheda audio, ma perchè? Cosa vuol dire nel concreto che "avrò una maggiore scelta e minori vincoli elettrici"?

rispetto ai modelli più economici avrai una resa con la musica (Tutta tranne la musica Tekno) una cuffia di qualità sonica elevata ti permette di distigurere meglio i vari suoni e loro provenienza (la gamma media AKG è Proverbiale) e il giusto apporto di basse frequenze senza code o slabbramenti (bum bum gonfio) non sovrasta il parlato (le voci in genre anche se cantate) e una gamma alta asciutta e non trapanante.

un pò di queste caratteristiche torneranno utili anche nei giochi (sia chiaro coi giochi Non rimarrai così:eek: ) ma ti permetteranno di concentrarti su ciò che stai facendo senza essere distratto da mille effetti speciali, come dico spesso nel trambusto della battaglia capire le indicazioni dei compagni senza doverselo fare ripetere a causa dei rimbombi delle basse frequenze può fare la differenza.

in ultimo le cuffie chiuse è assai difficile trovarle di generose dimensioni dato che per raggiungere un buon isolamento utilizzano leffetto risucchio...
mi spiego...solitamente le chiuse spingono (se sono Circumaurali) un poco di più delle Aperte (che non hanno bisogno di isolamento) col cuscinetto sulla tempia attorno allorecchio per far fuoriuscire una minima quantità d'aria ottenendo un blando effetto vuoto questa blandissima metodologia permette all'aria esterna di non entrare lasciando fuori i rumori più deboli.
(qualche rumore deve comunque filtrare altrimenti si innescherebbe un senso di claustrofobia psicologica fastidiosissima).

le Razer...questa tipologia di cuffie sono pensate per la parte maggiore del parco Videogiocatori (i giovanissimi) che non hanno causa scarse finanze, la possibilità di ascoltare una riproduzione sonora corretta di alto livello, e basano la loro forza di convincimento sull'estetica, e su un suono molto pompato nei punti giusti per lasciare così:eek: l'ascoltatore medio con poca cultura musicale Adeguata.

bada non è un concetto sbagliato o criminale, se ti riconosci nella loro filosofia farai giustamente bene a prenderle l'importante non e cio che penso io in proposito di cuffie, ma la tua soddisfazione in merito...;) io posso anche convincerti ad acquistare una cuffia da 300€ dicendoti che è il massimo, ma se poi tu ascoltandola non la trovi di tuo gradimento ti ho solo fatto buttare dei soldi...piuttosto preferisco spiegarti quali sono i parametri da tenere in conto per effettuare una scelta, ma poi alla fine la scelta le devi fare tù perche solo tù conosci i tuoi gusti e le tue esigenze.

perchè la scheda audio...? se leggerai le caratteristiche tecniche che troverai nelle cuffie ci sono frà le altre voci, 2 parametri fondamentali per saper fin da subito come si comporteranno le cuffie collegate ad un dispositivo (fa un'enorme differenza a quale e quali caratteristiche eletriche questo dispositivo Avrà;) )

queste 2 voci sono l'impendenza cioè il carico inteso come resistenza eletrica vista dal dispositivo che fornisce il segnale, più e basso il valore e maggiore sarà la facilità di poter essere pilotata dal dispositivo (in questo caso scheda audio PC) e viceversa.

ti faccio un esempio immagina di avere un carretto trainato da un cavallo la massima velocità che il cavallo raggiunge è 30km/h se il carretto porta 54kg (54 Ohm) il cavallo raggiungerà agevolmente la velocità di crocera con poco sforzo e in poco tempo.
se invece sul carretto carichi 300kg (300 Ohm) il cavallo farà una fatica immane a spostare il carretto, e sopratutto non raggiungerà mai la velocità di crocera richiesta:D ;)

l'altra voce è la sensibilità cioè quanti decibel emetterà l'altoparlante quando verrà alimentato con 1 millivolt (quanto forte urlerà?:D ) in pratica più alto è il dato in Decibel (unità di misura dei suoni) e minore sarà l'escursione della manopola del volume che dovrai tenere per poter avere un ascolto a volume decente.

Spero di averti spiegato in parole semplici i vari conetti...(ma no è facile farlo:D )

guarda il lato positivo avrai passato il pomeriggio a leggere...:D

Razer(x)
04-12-2011, 14:55
CUT

Nel discorso sulle cuffie chiuse non capisco dove vuoi arrivare, cioè le sconsigli, le consigli o cosa?

Il mio nickname non deriva dalla marca Razer, non sono un loro fan accanito, anche se i loro mouse non sono male. La mia era più curiosità che altro :D

In riferimento ai valori di cui mi hai appena parlato, pensi che la Xonar DX possa andar bene da accoppiare ad una AKG?

Leggere ed ampliare la propria cultura è sempre un piacere ;)

bystronic
04-12-2011, 16:08
Nel discorso sulle cuffie chiuse non capisco dove vuoi arrivare, cioè le sconsigli, le consigli o cosa?

Il mio nickname non deriva dalla marca Razer, non sono un loro fan accanito, anche se i loro mouse non sono male. La mia era più curiosità che altro :D

In riferimento ai valori di cui mi hai appena parlato, pensi che la Xonar DX possa andar bene da accoppiare ad una AKG?

Leggere ed ampliare la propria cultura è sempre un piacere ;)

le chiuse le consiglio a prescindere per il gamming On-line per la musica dipende dai gusti in fatto di ascolto nel senso che se si cerca l'ascolto del singolo strumento e sue pecche o pregi nelle registrazioni allora le chiuse rendono l'ascolto più Monitor.

se per contro si ricerca la piacevolezza e la grande apertura nella riproduzione musicale in genere (ascolto per diletto) allora le aperte sono la Mano Santa, questo è uno dei motivi per cui suggerisco 2cuffie diverse per musica e Gamming...mentre Off-Line ciscuno può fare come vuole nell'on-line serve una certa caratteristica idem nella musica che se di ascolto di qualità ha caratteristiche differenti dal gamming on-line.

Tranquillo so per esperienza che l'Avatar non rispecchia sempre la persona...;)
io ho come avatar un demnone di fuoco ma sono buono come il pane:D

il motivo per cui hai chiesto di Razer è che essendo una cuffia da gamming molto famosa al grande pubblico eri curioso di sapere perche non se ne parlasse quì.

il motivo è che il thread è nato per le cuffie stereo Hi-Fi e solo a causa della Mancanza di un thread specifico per le sole cuffie gamming (esiste quello per le 5.1 o Wi-Fi) ma non gamming generico così dato che ho qualche cuffia (comprese quelle gamming) ne parlo qui, ma essendo nato con cuffie da ascolto Hi-Fi non considero le cuffie dei marchi moderni abbastanza fedeli da riprodurre correttamente un gioco (opinione mia...ma nessuno è obligato a condividerla);)

la xonar DX è il minimo Spece per una AKG io ci pilotavo le Sennheiser PC350 che hanno una impendenza di 150 Ohm (quindi piuttosto rognose) però per esperienza personale (ho 4 cuffie Akg) pur avendo una impendenza nettamente più bassa hanno per contro la necessità di avere una potenza in milliwat fornita di molto maggiore, per poter essere pilotate come si dovrebbe (ricordi suono con poco carattere) in genere su cuffie di questa tipologia l'amplificazione è necessaria e meglio se di qualità, quindi xonar DX si ma è il minimo... senza non considerare nemmeno le AKG spenderesti i tuoi soldi senza soddisfazione.;)

Razer(x)
04-12-2011, 16:21
le chiuse le consiglio a prescindere per il gamming On-line per la musica dipende dai gusti in fatto di ascolto nel senso che se si cerca l'ascolto del singolo strumento e sue pecche o pregi nelle registrazioni allora le chiuse rendono l'ascolto più Monitor.

se per contro si ricerca la piacevolezza e la grande apertura nella riproduzione musicale in genere (ascolto per diletto) allora le aperte sono la Mano Santa, questo è uno dei motivi per cui suggerisco 2cuffie diverse per musica e Gamming...mentre Off-Line ciscuno può fare come vuole nell'on-line serve una certa caratteristica idem nella musica che se di ascolto di qualità ha caratteristiche differenti dal gamming on-line.

Tranquillo so per esperienza che l'Avatar non rispecchia sempre la persona...;)
io ho come avatar un demnone di fuoco ma sono buono come il pane:D

il motivo per cui hai chiesto di Razer è che essendo una cuffia da gamming molto famosa al grande pubblico eri curioso di sapere perche non se ne parlasse quì.

il motivo è che il thread è nato per le cuffie stereo Hi-Fi e solo a causa della Mancanza di un thread specifico per le sole cuffie gamming (esiste quello per le 5.1 o Wi-Fi) ma non gamming generico così dato che ho qualche cuffia (comprese quelle gamming) ne parlo qui, ma essendo nato con cuffie da ascolto Hi-Fi non considero le cuffie dei marchi moderni abbastanza fedeli da riprodurre correttamente un gioco (opinione mia...ma nessuno è obligato a condividerla);)

la xonar DX è il minimo Spece per una AKG io ci pilotavo le Sennheiser PC350 che hanno una impendenza di 150 Ohm (quindi piuttosto rognose) però per esperienza personale (ho 4 cuffie Akg) pur avendo una impendenza nettamente più bassa hanno per contro la necessità di avere una potenza in milliwat fornita di molto maggiore, per poter essere pilotate come si dovrebbe (ricordi suono con poco carattere) in genere su cuffie di questa tipologia l'amplificazione è necessaria e meglio se di qualità, quindi xonar DX si ma è il minimo... senza non considerare nemmeno le AKG spenderesti i tuoi soldi senza soddisfazione.;)

Bè per la musica preferisco le solite vecchie casse, quindi punto su una cuffia che vada bene per il gaming.

L'importante è che con la Xonar DX non ci siano problemi di sorta con le AKG, poi se non è il massimo non fa niente. Intanto vedo di comprare la scheda audio, poi per la cuffia me la prendo più con calma.

Ho dato uno sguardo ed ho trovato in rete la AKG GHS-1BLK, cosa ne pensi? (mi riferisco soprattutto al fatto che ha il mic)

bystronic
04-12-2011, 17:09
Bè per la musica preferisco le solite vecchie casse, quindi punto su una cuffia che vada bene per il gaming.

L'importante è che con la Xonar DX non ci siano problemi di sorta con le AKG, poi se non è il massimo non fa niente. Intanto vedo di comprare la scheda audio, poi per la cuffia me la prendo più con calma.

Ho dato uno sguardo ed ho trovato in rete la AKG GHS-1BLK, cosa ne pensi? (mi riferisco soprattutto al fatto che ha il mic)

non sò dirti come suonino le 1BLK non le ho ascoltate solo viste..:rolleyes:

se è solo il gioco ad interessarti allora ti suggerisco le sennheiser serie PC che sono immensamente più comode, quelle Akg hanno il padiglione un pò piccolo appoggiano in parte sull'orecchio.

comunque quelle akg le Hanno a mediaworld chiedi se possono fartele ascoltare.

Razer(x)
04-12-2011, 17:11
non sò dirti come suonino le 1BLK non le ho ascoltate solo viste..:rolleyes:

se è solo il gioco ad interessarti allora ti suggerisco le sennheiser serie PC che sono immensamente più comode, quelle Akg hanno il padiglione un pò piccolo appoggiano in parte sull'orecchio.

comunque quelle akg le Hanno a mediaworld chiedi se possono fartele ascoltare.

Grazie mille per le dritte, ora compro la scheda audio ed intanto mi leggo recensioni. Gentilissimo! ;)

neverdark
04-12-2011, 18:24
ragazzi, chi mi saprebbe consigliare un paio di cuffie di qualità buona che abbiano il microfono intorno ai 20-30 euro? preferibilmente quelle chiuse che coprono l'orecchio che sono più confortevoli da tenere per parecchio tempo... non ho grosse necessità, solo giocare un po online e ascoltare qualche canzone

Nipol
04-12-2011, 21:43
Non mi sono reso conto di quanto open fossero le open headphones fino a quando non ho visto questo video

http://www.youtube.com/watch?v=NLaVXZASX2E

Ma in questo video, quanto alto è il volume? 80~100% circa vero?

Ho provato a registrare con il mio microfono (100% +20db Boost) il rumore fatto dalla tv nell'altra stanza (circa 6-7 metri di distanza ma senza porte)

http://www.youtube.com/watch?v=DhnwWVQFdYA
http://www.youtube.com/watch?v=oiv_a4ErMj4

Secondo voi è fattibile l'acquisto di delle cuffie open o io disturberei/verrei disturbato?

bystronic
04-12-2011, 21:51
e vorrei ben veder che non fosse cosi... le sta riprendendo da dove viene emesso il suono per l'ascolto...quando indossate all'esterno ne senti solo il 20% disturbi solo se ti stà accanto, altrimenti nelle stanze a fianco non si sentono .

Tommy Er Bufalo
04-12-2011, 21:52
La questione è diversa. anche le cuffie chiuse emettono un suono così alto ma quando sono indossate sparisce completamente. se vuoi te le registro :p

Nipol
04-12-2011, 22:20
La questione è diversa. anche le cuffie chiuse emettono un suono così alto ma quando sono indossate sparisce completamente. se vuoi te le registro :p

Beh magari, guarda fai come ho fatto io, fai una registrazione webcam da youtube così registri e lo carichi quasi instantaneamente.

Grazie mille

demos88
04-12-2011, 22:34
edit

keizer
04-12-2011, 22:38
Buonasera,
stavo cercando come regalo natalizio un paio di cuffie con le seguenti caratteristiche:
--cuffie gaming con microfono
--possibilmente semiaperte (per intenderci non devono isolarmi totalmente dall'esterno)
--se fosse pox col budget sotto di tipo wireless
--budget massimo 50-60 euro

pox di facile reperibilità..nel senso che volendo si possono trovare anche nei grossi centri di elettronica o nei piu famosi siti online..
grazie

.:Onizuka:.
05-12-2011, 00:14
mi servirebbero un paio di cuffie intorno ai 100-150 euro, principalmente per ascoltare musica dal mac, e per attaccarle all'amplificatore della chitarra. Possibilmente qualcosa di poco ingombrante. Cosa consigliate?

le Sennheiser HD 25 SP II SVS tipo come sono?

Ricky65
05-12-2011, 00:18
e vorrei ben veder che non fosse cosi... le sta riprendendo da dove viene emesso il suono per l'ascolto...quando indossate all'esterno ne senti solo il 20% disturbi solo se ti stà accanto, altrimenti nelle stanze a fianco non si sentono .

Comunque o ha veramente un ottimo microfono o l'audio è taroccato, mi è parso troppo pulito.

Qualche volta mi è capitato di appoggiare sul divano le HD555 ( che non dovrebbero distare molto dalle 598 in termini di potenza sonora ) o le K501 accese e il suono che sentivo a qualche m di distanza non era certo da disturbo vicinato.
Dato che la maggior parte del suono è emessa anteriormente una volta che ci metti la capoccia tra i due padiglioni il suono emesso nella stanza diventa trascurabile.
Certo se c'è un'altra persona nella stanza un po' di suono lo sente, ma non c'è il rischio che il vicino bussi alla parete.

demos88
05-12-2011, 09:14
Ok vi do un aiutino per aiutarmi a scegliere xD
Audio Technica ath-m40fs (http://www.audio-technica.com/cms/headphones/7c784888146c212e/index.html) (~80€)
Circumaurale chiusa
5 - 28000 Hz
sensibilità 100db
60 ohm

oppure
Sennheiser HD518 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_hifi_audiophile-headphones_504628) (~90€)
Circumaurale aperta
14 - 26000 Hz
SPL 108dB
50 ohm
THD <0,2%

oppure
Sennheiser HD 448 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_hifi_wired-headphones_502767) (~80€)
Circumaurale chiusa
16 - 24000 Hz
SPL 114dB
32 ohm
THD <0,1%

oppure
Sennheiser HD 438 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_hifi_wired-headphones_502766) (~50€)
Circumaurale chiusa (isolation -10 -14dB)
17 - 22500 Hz
SPL 112dB
32 ohm
THD <0,1%

nemmeno 10 euro di differenza fra le prime tre, mentre la quartala trovo praticamente alla metà del prezzo delle prime. Quale dovrei prendere?
La prima è catalogata come cuffia "monitor" e ha una risposta in frequenza (su carta) molto estesa.
La quarta è sottoprezzata o le prime tre effettivamente valgono in doppio?
La HD518 aperta crea tanto disturbo a persone nella stessa stanza a un volume medio? Più che non ricevere disturbi dall'esterno, mi interessa che non ne dia ad altri nella stessa stanza o che comunque siano molto limitati. Se la HD518 fosse rumorosa all'esterno, potrei orientarmi verso la HD448?
Per quanto riguarda la robustezza poi, l'archetto delle sennheiser è robusto o si deforma su teste un po' larghe? le mie pc130 dopo qualche giorno hanno perso elasticità sull'archetto e hanno iniziato a cadermi per la poca aderenza...

Mi è morta la pc130 ieri sera e sono già in astinenza da audio :( devo al più presto dotarmi di cuffie nuove xD
Grazie :D

Tommy Er Bufalo
05-12-2011, 13:59
ecco il tuo video:cool:
http://www.youtube.com/watch?v=AiPIK7Bj9Ao
Queste sono chiuse e suonano forte come quelle aperte ma quando sono indossate si sente a malapena un fruscio da fuori.

Nipol
05-12-2011, 14:16
ecco il tuo video:cool:
http://www.youtube.com/watch?v=AiPIK7Bj9Ao
Queste sono chiuse e suonano forte come quelle aperte ma quando sono indossate si sente a malapena un fruscio da fuori.


Grazie mille.


Alla fin fine credo che opterò per le Sennheiser HD598 + una Auzentech X-Fi Forte 7.1.
Mi confermate che sto facendo un buon acquisto per il gaming (principalmente) ma anche per l'ascolto di musica ? :D

paros
05-12-2011, 16:03
Ciao

Girovagando per la rete in cerca di una cuffia da comprare mi sono imbattuto nelle - SkullCandy Aviator Over-Ear Headphones - che non avevo mai sentito nominare. Mi servirebbero per lettore mp3 e telefono.
Qualcuno le conosce?

GRAZIE

Dax2382
05-12-2011, 16:09
tra sennheiser cx880 e AKG 350 quale scegliereste???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????:D

Fifagi
05-12-2011, 17:50
RAGAZZI, HO UN PROBLEMA ULTIMAMENTE CON LE G930...
in pratica giocando a CoD MW3 capita che durante il gioco l'audio abbiam dei cali verso il basso inprovvisi, per qualche secondo (tipo 4 o 5) e poi torni di nuovo ai valori normali.

Come mai?
Come posso risolvere ?

Questo problema non l'ho mai avuto (ed ho le cuffie già da svariati mesi) ed ho gli ultimi driver instalalti

GRAZIE

Novi
06-12-2011, 07:16
@Novi e simo8:
Abbiamo le stesse richieste, sembriamo quasi la stessa persona:D
Io ho preso le Denon da circa due mesi e se le usi per più di un'ora di seguito sono scomode. Inoltre devi trovare qualcosa per tenerle sempre estese altrimenti sono inusabili.
Però la qualità è veramente buona.
Tommy stiamo cercando la stessa cosa in 3 persone diverse ma purtroppo non abbiamo ricevuto molta considerazione..

Per favore, qualcuno ha dei suggerimenti?
-->
Ciao ragazzi, sto cercando delle cuffie (o auricolari) adatte alle mie esigenze ma in questo mondo di offerte proprio ci si perde.Ho cercato nel forum,dato una letta alla guida e sentito il parere di qualche persona.

Per il momento ho trovato diverse scelte interessanti:
- Akg K422
- Goldring GX200-G3 (AURICOLARI)
- Denon AH-P372
- www.akiyamadj.com/en/732/hdj-9700
- www.sony.it/product/haa-home-...TechnicalSpecs
- http://it.akg.com/akg-product-detail-it/k-518-dj_1.html
- Akg K311
- Sennheiser CX-300II
- AKG K402
Voi cosa ne pensate di queste?

in ogni caso Vi comunico dei dettagli riguardo alle cuffie che vorrei comprare così avete un idea di cosa cerco. In ordine di priorità:
-La musica (formato mp3) la ascolto sul mio cellulare samsung omnia II, al massimo sul PC.quindi le cuffie dovrebbero avere una presa "jack" standard.
-le porterei in giro(spesso in autobus) e le userei frequentemente (quotidianamente), quindi converrebbe scegliere un prodotto fisicamente resistente agli urti.
-Fascia di prezzo: possibilmente dovrebbe stare sotto i 80 euro.
-Per quanto riguarda le frequenze ascolto musica Rock, Hard Rock, Punk Rock e Metal.
-Vorrei che fossero comode se possibile
-Non dovrebbero essere esageratamente ingombranti

Vi ringrazio molto per la vostra eventuale disponibilità.

paros
06-12-2011, 13:52
Ciao

Girovagando per la rete in cerca di una cuffia da comprare mi sono imbattuto nelle - SkullCandy Aviator Over-Ear Headphones - che non avevo mai sentito nominare. Mi servirebbero per lettore mp3 e telefono.
Qualcuno le conosce?

GRAZIE

Dato che non ho ricevuto nessuna risposta alla domanda di cui sopra, penso che nessuno le conosce e le ha provate.
Allora mi sono indirizzato verso altre quattro cuffie:

AKG K 480 NC
AKG K 490 NC
Sennheiser PXC 250
Sennheiser HD 400

Tutte e quattro hanno la riduzione del rumore esterno, cosa molto importante per me che viaggio spesso.
Queste cuffie hanno un prezzo alto e ho dei dubbi se ne vale la pena comprarle per ascoltare musica MP3

Potete darmi qualche consiglio o suggerimento?

Grazie.

Tommy Er Bufalo
06-12-2011, 14:12
Tommy stiamo cercando la stessa cosa in 3 persone diverse ma purtroppo non abbiamo ricevuto molta considerazione..

Per favore, qualcuno ha dei suggerimenti?
-->

Cmq a me vanno bene le Denon, non sono più in ricerca:D
Se entrambi fate il sacrificio di trovare un oggetto che le allarghi quando non sono usate a 30€ spedizione inclusa (cercate su google "denon ah p372" e guardate uno degli ultimi risultati in prima pagina...) sono un buon affare.

Novi
06-12-2011, 14:45
Se entrambi fate il sacrificio di trovare un oggetto che le allarghi quando non sono usate

cosa intendi tommy? o.O

simo8
06-12-2011, 15:33
ho visto le denon in offerta . Sono meglio delle AKG K 512 o delle Sennheiser HD 202 II ? Non mi interessa il fatto che siano ripiegabili , volgio sapere solo per la parte realtiva al suono , lo spazio occupato non è un problema . Grazie delle informazioni intanto.

CyberMatrix
06-12-2011, 18:06
ragazzi ma non ci sono delle buone cuffie a 60-70 euro massimo?... bisogna spendere per forza 100 euro per le 5.1?... voglio usarle per la play 3 ma onestamente non voglio spendere oltre i 70 euro... nessuno ne conosce modelli buoni e che non si rompino dopo 1 settimana?

artu95
06-12-2011, 18:22
Ciao a tutti volevo comprare un nuovo paio di cuffie over-ear,ho un budget di 200€.Mi piacerebbero delle cuffie comode, con una qualità e pulizia del suono ottimale (soprattutto per quanto riguarda i bassi).Ho visto in negozio alcune cuffie della Bose, che si aggirano attorno a quel prezzo,quale mi consigliate voi? Grazie

Tommy Er Bufalo
06-12-2011, 18:35
cosa intendi tommy? o.O

se fai una ricerca, noterai che tutti si lamentano della scomodità elogiando il suono.
guarda che mi sono inventato per allargarle dato che stringono troppo se lasciate al naturale:
http://i43.tinypic.com/20ggver.jpg

simo8
06-12-2011, 19:27
se fai una ricerca, noterai che tutti si lamentano della scomodità elogiando il suono.
guarda che mi sono inventato per allargarle dato che stringono troppo se lasciate al naturale:
http://i43.tinypic.com/20ggver.jpg

quindi tu le consigli , ma cosa hanno di scomodo ?

keizer
06-12-2011, 19:32
Buonasera,
stavo cercando come regalo natalizio un paio di cuffie con le seguenti caratteristiche:
--cuffie gaming con microfono
--possibilmente semiaperte (per intenderci non devono isolarmi totalmente dall'esterno)
--se fosse pox col budget sotto di tipo wireless
--budget massimo 50-60 euro

pox di facile reperibilità..nel senso che volendo si possono trovare anche nei grossi centri di elettronica o nei piu famosi siti online..
grazie

nessuno?

bystronic
06-12-2011, 20:12
se fai una ricerca, noterai che tutti si lamentano della scomodità elogiando il suono.
guarda che mi sono inventato per allargarle dato che stringono troppo se lasciate al naturale:
http://i43.tinypic.com/20ggver.jpg

Tommy prima di inserirlo ti sei Accertato che dove appoggia il tubo ci sia una griglia robusta Veroo...

Tommy Er Bufalo
06-12-2011, 20:20
quindi tu le consigli , ma cosa hanno di scomodo ?

stringono troppo (e il materiale dei pad sembra la plastica dei sacchi dell'immondizia:ciapet: )
Tommy prima di inserirlo ti sei Accertato che dove appoggia il tubo ci sia una griglia robusta Veroo...

Più che robusta:D È robustissima plastica ahah
Di più: poggia sui pad quindi non viene a contatto con la parte che suona!

Ture919
06-12-2011, 21:45
raga devo acquistare delle cuffie da gaming, fino a 150 € ci arrivo, ho guardato un pò in giro e la scelta è veramente vastissima, quelle che mi sono piaciute di + sono le sennheiser pc360. Alcuni mi dicono che sarebbero meglio delle cuffie col 7.1, tipo le megalodon della razer, o le g930 della logitech o altri modelli della creative. Voi cosa mi dite?

Novi
08-12-2011, 15:24
se fai una ricerca, noterai che tutti si lamentano della scomodità elogiando il suono.
guarda che mi sono inventato per allargarle dato che stringono troppo se lasciate al naturale:
http://i43.tinypic.com/20ggver.jpg

Haha incredibile! ma sono anche belle grosse vedo! dovrebbero isolare per bene!

Nipol
08-12-2011, 15:42
raga devo acquistare delle cuffie da gaming, fino a 150 € ci arrivo, ho guardato un pò in giro e la scelta è veramente vastissima, quelle che mi sono piaciute di + sono le sennheiser pc360. Alcuni mi dicono che sarebbero meglio delle cuffie col 7.1, tipo le megalodon della razer, o le g930 della logitech o altri modelli della creative. Voi cosa mi dite?

Dalle ricerche che ho fatto in questi giorni, se ti interessano solo per il gaming vai sulle PC360, senò considera anche le HD558/HD598/AD700 che sono ottime per il gaming ma anche piuttosto buone per la musica, in compenso però non hanno un microfono.
Se invece hai LAN in programma le PC360 non vanno bene dato che sono open, in quel caso ti consiglio le PC350 che sono closed e isolano molto bene i suoni esterni.

Le cuffie da "gaming" di marche tipo Razer/Steelseries non sono proprio consigliatissime dato che sono più una commercialata che altro.
Per carità c'è ne sono anche di buone o ad alcune persone può bastare quella qualità audio ma sappi che la maggior parte delle persone audiofile le sconsigliano altamente.

Comunque se ti compri delle buone cuffie non è una brutta idea abbinargli una degna scheda audio, e anche li ci vogliono 50-100€.
(Io ho preso le HD598 perchè ho sempre utilizzato un mic da tavolo e mi trovo bene, inoltre vorrei utilizzarle anche per la musica oltre che al gaming)

Consiglio
08-12-2011, 15:55
raga devo acquistare delle cuffie da gaming, fino a 150 € ci arrivo, ho guardato un pò in giro e la scelta è veramente vastissima, quelle che mi sono piaciute di + sono le sennheiser pc360. Alcuni mi dicono che sarebbero meglio delle cuffie col 7.1, tipo le megalodon della razer, o le g930 della logitech o altri modelli della creative. Voi cosa mi dite?

Come detto nell'altro topic, fiondati sulle pc360 oppure le 350. Ovviamente prendi anche una xonar, altrimenti sono sprecate.

Tommy Er Bufalo
08-12-2011, 19:58
Haha incredibile! ma sono anche belle grosse vedo! dovrebbero isolare per bene!

Isolano bene (ovviamente sulla metropolitana lo sferragliamento si sente sempre).
Probabilmente è la foto che te le fa sembrare grosse perché ripiegate stanno in una mano (te lo dice uno che ha le mani molto piccole).
Cosa aspetti ad acquistarle?:D :Prrr:

Ture919
08-12-2011, 21:26
Come detto nell'altro topic, fiondati sulle pc360 oppure le 350. Ovviamente prendi anche una xonar, altrimenti sono sprecate.

Guarda, non conosco la xonar, avevo in mente di prendere una x-fi Titanium Fatal1ty Pro della creative. In ogni caso andrò proprio di pc360.

Consiglio
08-12-2011, 21:28
Non prenderei roba "vecchia" fossi in te. Che budget hai per la scheda audio? (magari ci trasferiamo nel topic adatto).

Ture919
08-12-2011, 21:44
Non prenderei roba "vecchia" fossi in te. Che budget hai per la scheda audio? (magari ci trasferiamo nel topic adatto).

postato nell'altro thread, cmq budget 100-120 €

Novi
08-12-2011, 22:05
Isolano bene (ovviamente sulla metropolitana lo sferragliamento si sente sempre).
Probabilmente è la foto che te le fa sembrare grosse perché ripiegate stanno in una mano (te lo dice uno che ha le mani molto piccole).
Cosa aspetti ad acquistarle?:D :Prrr:

Ti riporto cosa mi hanno scritto riguardo alle denon su di un forum:

"
-Leggiti questo e capirai la mia risposta diversi post prima:
http://forum.audioreview.it/VB/showthread.php?p=258927
Se cosi' veramente fosse (che le cuffie DENON sono prodotte dalla FOSTER e "rimarchiate" DENON o CREATIVE con enormi divari di prezzo.....), allora, visto che conosco bene le cuffie DENON e le ritengo tra le migliori al mondo, ti consiglio o una FOSTER o una CREATIVE (in particolar modo il modello AURVANA LIVE che alcuni asseriscono dia identica alla DENON AHD 1001 che costa piu' del doppio.....:
http://www.foster.co.jp/en_products/...nes/index.html
http://it.store.creative.com/cuffie/...437-17088.aspx
"
che dici?

Tommy Er Bufalo
09-12-2011, 09:00
[...] CREATIVE AURVANA LIVE [...]

Mi pare che se ne è parlato nelle pagine indietro...
Poi sono diverse dalle Denon che ho io.
Ricordo che non sono un esperto :asd:

miriddin
09-12-2011, 09:37
Sì, ne avevamo parlato nel periodo estivo e, pur avendo le Denon 1100 e non le 1001, io rilevavo che cuffie identiche rimarchiate non debbano avere necessariamente la stessa resa, perchè poi chi le vende sotto il proprio marchio potrebbe procedere ad interventi sulle cuffie nel modo che ritiene più opportuno; poi se suoni meglio la Creative o la Denon và chiesto a chi le ha entrambe, ma sicuramente la Creative merita l'acquisto visto che costa ora la metà dell'altra!

Poi, offerte a parte, và considerato che sono cuffie che costano entrambe sui 100 euro e come tali vanno considerate, anche se uno poi le acquista alla metà...

Novi
09-12-2011, 11:57
Sì, ne avevamo parlato nel periodo estivo e, pur avendo le Denon 1100 e non le 1001, io rilevavo che cuffie identiche rimarchiate non debbano avere necessariamente la stessa resa, perchè poi chi le vende sotto il proprio marchio potrebbe procedere ad interventi sulle cuffie nel modo che ritiene più opportuno; poi se suoni meglio la Creative o la Denon và chiesto a chi le ha entrambe, ma sicuramente la Creative merita l'acquisto visto che costa ora la metà dell'altra!

Poi, offerte a parte, và considerato che sono cuffie che costano entrambe sui 100 euro e come tali vanno considerate, anche se uno poi le acquista alla metà...
sarebbe interessante sentire il parere di chi le ha provate entrambe infatti..

deca90
09-12-2011, 12:27
Cerco una cuffia portatile da utilizzare principalmente fuori e anche in casa abbinate al portatile.
Ho visto le px200 II e sono abbastanza convinto di prenderle, visto che si trovano a 40 su amazon.it
I cuscinetti in similpelle possono dar fastidio, per un uso prolungato?

ronaldinho87
09-12-2011, 12:56
ragazzi
tra le Corsair Vengeance 1300 o le asus CINEVIBE RUMBLE cosa mi consigliate?

vorrei spendere max 60€

uso gaming

onizuka888
09-12-2011, 17:20
Salve, vorrei sapere secondo voi quale tra queste due cuffie sono migliori:

Creative FATAL1TY Pro
Plantronics GameCom 367

grazie.

da21
09-12-2011, 21:20
Ciao,complimenti per la pagina iniziale!Siccome ne so molto poco,l'ho letta e ho imparato sicuramente qualcosa,anche se poi le specifiche tecniche erano un pò troppo particolari per me,infatti alcune non le ho comprese molto bene!
Comunque volevo chiedere un cosiglio per le cuffie da usare sull'ipod touch,è meglio che chieda qui o sullo spazio apple?(perchè mi sembra che qui si parli di cuffie "serie"!:D)
Premetto che non sto cercando nulla di particolare.Nel senso che non è qualcosa su cui voglio andare a confrontare rigorosamente le specifiche o discutere su dettagli!
grazie

sjk
09-12-2011, 22:09
Ciao,complimenti per la pagina iniziale!Siccome ne so molto poco,l'ho letta e ho imparato sicuramente qualcosa,anche se poi le specifiche tecniche erano un pò troppo particolari per me,infatti alcune non le ho comprese molto bene!
Comunque volevo chiedere un cosiglio per le cuffie da usare sull'ipod touch,è meglio che chieda qui o sullo spazio apple?(perchè mi sembra che qui si parli di cuffie "serie"!:D)
Premetto che non sto cercando nulla di particolare.Nel senso che non è qualcosa su cui voglio andare a confrontare rigorosamente le specifiche o discutere su dettagli!
grazie

Va bene anche qui. Comincia almeno dal prezzo, o dalla tipologia di cuffia. ;)

sjk

Tommy Er Bufalo
09-12-2011, 22:28
Ne approfitto per fare una domanda...
Avendo già le Denon AH P372 vale la pena di comprare anche le Koss KSC75? A ottobre scelsi le Denon tra quelle che mi proponeste perché sono più isolate, ma per uso esclusivamente casalingo posso anche farne a meno. Non ho cuffie di qualità superiore.

miriddin
10-12-2011, 08:37
Ne approfitto per fare una domanda...
Avendo già le Denon AH P372 vale la pena di comprare anche le Koss KSC75? A ottobre scelsi le Denon tra quelle che mi proponeste perché sono più isolate, ma per uso esclusivamente casalingo posso anche farne a meno. Non ho cuffie di qualità superiore.

Con le KSC75 cambi completamente tipo di resa: scordati lo sbilanciamento verso le frequenze basse delle Denon! Il suono è decisamente più equilibrato, ma devi anche considerare l'impedenza più alta, che le rende più difficili da pilotare, ed il fatto che. essendo delle clip-on, non esercitano pressione sulle orecchie, per cui il volume del suono percepito è sicuramente più basso.

paippo88
10-12-2011, 09:02
qualcuno le conosce o le ha provate?
http://www.sony.it/product/hpo-classic/mdr-zx500

onizuka888
10-12-2011, 09:15
Salve, vorrei sapere secondo voi quale tra queste due cuffie sono migliori:

Creative FATAL1TY Pro
Plantronics GameCom 367

grazie.

up

da21
10-12-2011, 10:25
Va bene anche qui. Comincia almeno dal prezzo, o dalla tipologia di cuffia. ;)

sjk

OK perfetto grazie mille della disponibilità.
Purtroppo si è rotto il jack delle cuffie apple,quindi ne cercavo un paio nuovo.Siccome tali cuffie costano molto,circa 30 euro,pensavo di poter spendere qualcosa in più,ma per un un prodotto migliore.(non so se sia molto importante ma comunque quelle cuffie apple non hanno neanche il jack placcato in oro).
Quindi volevo spendere sui 40-45 euro,al limite massimo 50(oltre no!),ovviamente se ne vale la pena.
Come tipologia ne cercavo una sicuramente compatibile con iphone(così da avere i controlli di volume ecc) e come tipologia interazione auricolare(come quelle originali insomma,almeno so che sono comode per me).Prima immagine http://www.google.it/search?hl=it&biw=1680&bih=962&q=akg+318&gs_sm=e&gs_upl=183222l187524l1l188203l15l5l1l1l1l0l1169l2286l5-2.0.1l3l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=xDLjTpSKJJOO4gTDsJzRDg#um=1&hl=it&tbm=isch&sa=1&q=auricolari+apple&pbx=1&oq=auricolari+apple&aq=f&aqi=g10&aql=&gs_sm=e&gs_upl=92735l96629l0l96817l18l8l0l0l0l1l1475l7002l5-1.0.5l6l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=75a11b7bafb25b9d&biw=1680&bih=962
Una cuffia sovraurale la scarto,perchè non mi sta attaccata e inoltre isola davvero troppo cosa che mi da molto fastidio,in quanto devo mettere un volume basso per sentire i rumori esterni.
Detto questo,uso l'ipod per andare all'università,quindi mp3 e poco altro.
Ad esempio ho visto in negozio le akg 318 a 40 euro,però non saprei come destreggiarmi tra i vari modelli non sapendone molto per questo chiedo aiuto a voi!
Grazie della diponibilità
Ah,se ci sono le preferirei bianche,ma é un dettaglio!

bystronic
10-12-2011, 12:58
OK perfetto grazie mille della disponibilità.
Purtroppo si è rotto il jack delle cuffie apple,quindi ne cercavo un paio nuovo.Siccome tali cuffie costano molto,circa 30 euro,pensavo di poter spendere qualcosa in più,ma per un un prodotto migliore.(non so se sia molto importante ma comunque quelle cuffie apple non hanno neanche il jack placcato in oro).
Quindi volevo spendere sui 40-45 euro,al limite massimo 50(oltre no!),ovviamente se ne vale la pena.
Come tipologia ne cercavo una sicuramente compatibile con iphone(così da avere i controlli di volume ecc) e come tipologia interazione auricolare(come quelle originali insomma,almeno so che sono comode per me).Prima immagine http://www.google.it/search?hl=it&biw=1680&bih=962&q=akg+318&gs_sm=e&gs_upl=183222l187524l1l188203l15l5l1l1l1l0l1169l2286l5-2.0.1l3l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=xDLjTpSKJJOO4gTDsJzRDg#um=1&hl=it&tbm=isch&sa=1&q=auricolari+apple&pbx=1&oq=auricolari+apple&aq=f&aqi=g10&aql=&gs_sm=e&gs_upl=92735l96629l0l96817l18l8l0l0l0l1l1475l7002l5-1.0.5l6l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=75a11b7bafb25b9d&biw=1680&bih=962
Una cuffia sovraurale la scarto,perchè non mi sta attaccata e inoltre isola davvero troppo cosa che mi da molto fastidio,in quanto devo mettere un volume basso per sentire i rumori esterni.
Detto questo,uso l'ipod per andare all'università,quindi mp3 e poco altro.
Ad esempio ho visto in negozio le akg 318 a 40 euro,però non saprei come destreggiarmi tra i vari modelli non sapendone molto per questo chiedo aiuto a voi!
Grazie della diponibilità
Ah,se ci sono le preferirei bianche,ma é un dettaglio!

se è quella in foto la tipologia di cuffie alla quale ti rifreisci allora sappi che non sono cuffie si chiamano Auricolari per quella tipologia esiste un thread apposito chiedi a Rainy e agli altri utenti del thread di darti qualche dritta;) il thread è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365

da21
10-12-2011, 13:10
se è quella in foto la tipologia di cuffie alla quale ti rifreisci allora sappi che non sono cuffie si chiamano Auricolari per quella tipologia esiste un thread apposito chiedi a Rainy e agli altri utenti del thread di darti qualche dritta;) il thread è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365

Ah ok!!!grazie del consiglio
Scusatemi!!!:D:D

ronaldinho87
10-12-2011, 13:28
Ciao ragazzi

cerco un nuovo headset per giocare dato che il mio vecchio trust è arrivato..

cosa cerco?
connessione jack, leggerezza e forma classica che non passino dietro la nuca, padiglioni non in pelle e microfono senza copertura a spugna


budget spesa circa 70/80€

ho visto :

Corsair Vengeance 1300

RAZER CARCHARIAS

SIBERIA V2

altri consigli sono ben accetti ho la sk audio integrata (sk madre asus p8z68-v pro)

diablista
10-12-2011, 14:06
qualche consiglio per delle cuffie around ear sotto i 100€? per ascolto musica classica..

fmaurizio
10-12-2011, 16:28
Un consiglio per delle cuffie adatte a iPod Touch, quindi credo con impedenza di 32 ohm, che presentino queste caratteristiche:

1) facilmente trasportabili (quindi pieghevoli, con cavo staccabile e di dimensioni contenute)
2) esteticamente accattivanti
3) aperte o che comunque non facciano perdere completamente il contatto con l'ambiente circostante (uso urbano)
4) costo sotto i 100 euro

Chiedo troppo? :D

Tommy Er Bufalo
10-12-2011, 22:11
Con le KSC75 cambi completamente tipo di resa: scordati lo sbilanciamento verso le frequenze basse delle Denon! Il suono è decisamente più equilibrato, ma devi anche considerare l'impedenza più alta, che le rende più difficili da pilotare, ed il fatto che. essendo delle clip-on, non esercitano pressione sulle orecchie, per cui il volume del suono percepito è sicuramente più basso.

Allora:
Andrò in quei negozi che hanno le cuffie a disposizione per essere provate per capire se mi piace più il suono tipo quello delle Denon o delle Koss in questione.
Ho una Xonar DX e non dovrei avere problemi con le Koss???
Pensavo di comprare le PortaPro false per usare l'archetto con le 75.

miriddin
11-12-2011, 12:40
Dubito che tu riesca a trovare le KSC75 in dimostrazione, ma vale la pena provare comunque.

Riguardo alle false porta Pro, sono da due mesi ferme in dogana :muro: per cui non ti sò dire se la qualità dell'archetto sia decente.

Tommy Er Bufalo
11-12-2011, 13:01
Intendevo dire le cuffie in prova anche di altre marche non necessariamente le ksc75:D
Non è per niente una buona notizia questa della dogana... Scusa se vado ot, ma anche per le spedizioni dalla Germania c'è da attendere così tanto? (devo comprare una batteria per il portatile)

miriddin
11-12-2011, 13:10
No, le spedizioni dall' Europa non hanno problemi.