PDA

View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 [94] 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134

j.plissken
28-02-2014, 01:04
Avrei voluto ordinare le Porta Pro sull'amazzone ma sono in "revisione"….quindi non acquistabili….in alternativa avevo anche considerato le SportaPro e le PX100…dite di attendere la disponibilità' delle PortaPro o scegliere una delle due alternative?
Grazie

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-02-2014, 07:49
Avrei voluto ordinare le Porta Pro sull'amazzone ma sono in "revisione"….quindi non acquistabili….in alternativa avevo anche considerato le SportaPro e le PX100…dite di attendere la disponibilità' delle PortaPro o scegliere una delle due alternative?
Grazie
le PX100 (generazione II ?) godono di ottima fama.. secondo quanto ho letto le Sennheiser dovrebbero avere una resa piu' naturale anche se suonano in modo piu' 'scuro', rispetto le porta pro.
Invece rispetto le px100, le porta pro suonano in modo piu' aggressivo con i medi piu' in avanti.

Io avendo già le economiche ksc75, prenderei le px100 II

ermejo91
28-02-2014, 08:26
Compliemnti per l'acquisto!
sembra un prodotto fatto con cura :)
si attendono ora commenti sul lato suono!
Grazie :)
Hai ragione, è curato nei dettagli!
Attenderò un po' di rodaggio e che possa ambientarmi a questo nuovo suono che mi sta spiazzando!

complimentoni !! ;)

Ma sono identiche a quelle sull'Amazzone yankee??...

Price: $79.00 & FREE Shipping ou Save: $220.95 (74%) :eekk: :eekk:

Che..:ciapet: per gli states peccato che a noi non mi pare li spediscano :D

Io le ho prese proprio dagli States!! Basta scegliere un rivenditore diverso da Amazon stesso.
Cuffie che in Europa vengono vendute a 290 euro, e che dagli States compresa dogana te la cavi con 100 euro 😱

Ricky65
28-02-2014, 08:52
Grazie :)
Hai ragione, è curato nei dettagli!
Attenderò un po' di rodaggio e che possa ambientarmi a questo nuovo suono che mi sta spiazzando!


In che senso? Suonano bene o sono solo un ottimo esercizio di design?

m@iko
28-02-2014, 09:12
Grazie :)

Io le ho prese proprio dagli States!! Basta scegliere un rivenditore diverso da Amazon stesso.
Cuffie che in Europa vengono vendute a 290 euro, e che dagli States compresa dogana te la cavi con 100 euro 😱


Infatti, poco lontano da me, le vendono a 320 :cool: :muro:
Cose "dell'altro mondo" parafrasando il grande Dvorak :ave:

j.plissken
28-02-2014, 09:22
le PX100 (generazione II ?) godono di ottima fama.. secondo quanto ho letto le Sennheiser dovrebbero avere una resa piu' naturale anche se suonano in modo piu' 'scuro', rispetto le porta pro.
Invece rispetto le px100, le porta pro suonano in modo piu' aggressivo con i medi piu' in avanti.

Io avendo già le economiche ksc75, prenderei le px100 II

si io ho visto la II su Amazon 39€ spedita…l'intenzione era di prendere la PortaPro perchè seguendo le vostre indicazioni ho preso la strordinaria S400 :D pero' come detto "il prodotto è in revisione"e non ho capito se sarà ancora disponibile….…. Ho lasciato fuori la SportaPro perche' leggo che la qualita' totale è inferiore a livello di suono e costruzione...dovrei usarle in mobilità(corsa) e con musica Elettronica e simili,quindi se ha anche qualche basso in piu' non fa male… con calma…decido,e assieme prendo il Sansa,visto che qua molti ne parlano bene….molto bene...

beleno
28-02-2014, 10:19
Ciao a tutti! Dopo lunghe riflessioni su quello che ho letto in questo thread e altrove ho preso le Sennheiser Momentum on ear.

Per il momento sono soddisfatto dell'acquisto. La qualita' costruttiva mi sembra buona, l'unico neo da questo punto di vista e' che i padiglioni scaldano parecchio. Il controllo remoto funziona solo su dispositivi apple, pero` amen, avevo letto di questa cosa, quindi ero preparato.

Per la qualita` sonora, premetto che sono niubbo in materia pero' devo dire che sono abbastanza soddisfatto. Secondo me il suono e' dettagliato, si sentono bene tutti gli strumenti. Ho notato che alcuni strumenti (specie i fiati - tromba e flauto) suonano in modo un po' gracchiante in certe circostanze, specie nei brani jazz (Miles Davis) e progressive (Genesis).

Una cosa che mi ha colpito e' che la resa sonora sale all'aumentare della qualita' del file audio. Una cosa scontata, immagino, ma che prima d'ora non mi era mai capitata. Immagino che sia un punto a favore delle cuffie, comunque.

29Leonardo
28-02-2014, 11:29
questo thread vale anche per i consigli su auricolari? Nel caso me ne consigliereste di buoni per fare sport che suonino bene, quindi massima ergonomia e stabilità.

BelgyBrown
28-02-2014, 13:28
Sono alla ricerca di un set di cuffie con microfono da usare per skype, ascoltare un pò di musica e gaming, non un uso intenso. Innanzitutto volevo capire qual è la differenza tra cuffie con microfono che hanno i due jack separati da 3.5 e quelle invece che hanno soltanto usb.
Purtroppo il mio budget non è un granchè, pensavo ad un massimo di 30 euro. Spero di ricevere un vostro aiuto sia sulle marche da evitare/acquistare. Grazie.

Sennheiser PC 3 CHAT Headband Headset:

Plantronics Audio 355 Headband Headset

Logitech 981-000350 H150 Stereo Headset Headband Headset


Microsoft Lifechat LX-3000 Headband Headset USB


Plantronics Audio 326


Aspetto vostri consigli sia su queste elencate che non. Grazie

Mandest22
28-02-2014, 13:33
ragazzi ho una domanda, domani andrò ad acquistare delle cuffie e volevo sapere se ci sarebbe la possibilità di lasciare attaccate le cuffie alla scheda audio e far si che automaticamente l'audio venisse spostato dalle casse alle cuffie in alcuni momenti...spiego meglio, se le lascio attaccate alla scheda audio il suono verrà indirizzato solo alle cuffie c'è un modo per "dire" alla scheda video di indirizzare il suono solo mentre gioco? spero di essermi spiegato bene...

miriddin
28-02-2014, 14:51
Beh dal punto vista estetico quei citofoni sono 10 spanne avanti rispetto alle German :sofico:

E' risaputo che ho gusti particolari, ma avrei detto esattamente il contrario! ;)

BelgyBrown
28-02-2014, 16:44
Ragazzi tra le due quali suggerite?

Plantronics gamecom 380

Creative FATAL1TY Pro Series Gaming Cuffie da gioco

Sono buone per essere usate su skype e guardare qualche film?

PeppeMarino
28-02-2014, 17:03
Prendi le creative... si che sono buone

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

reckca
28-02-2014, 18:04
Grazie :)
Hai ragione, è curato nei dettagli!
Attenderò un po' di rodaggio e che possa ambientarmi a questo nuovo suono che mi sta spiazzando!



Io le ho prese proprio dagli States!! Basta scegliere un rivenditore diverso da Amazon stesso.
Cuffie che in Europa vengono vendute a 290 euro, e che dagli States compresa dogana te la cavi con 100 euro 😱

La cuffia è veramente bella!
Come suona?

m@iko
28-02-2014, 18:20
E' risaputo che ho gusti particolari, ma avrei detto esattamente il contrario! ;)

Stavolta ti appoggio incondizionatamente ;)

Quando ci vuole ci vuole ......le German... ideali per il carnevale.. :Prrr: :D ;)
tra l'altro sei a due passi .......:ops:

http://s2.stliq.com/c/l/9/93/28430925_questo-weekend-il-carnevale-romano-ai-fori-imperiali-0.jpg

con una bella maschera tipo......


aspetta....eccola........
http://static.myluxury.it/myluxury/fotogallery/625X0/883/maschera-a-gas-swarovski.jpg che ne dici mi sembra che possano...legare.:D :Dhttp://www.whathifi.com/sites/whathifi.com/files/images/newsarchive2/germanmaestro_gmp_8.35d.jpg

miriddin
28-02-2014, 18:48
...che ne dici mi sembra che possano...legare.:D :D

Mi meravigli! Hai sbagliato cuffia! :O :p

Scherzi a parte, prenderei in considerazione anche un paio di altre cuffie!

http://static.trustedreviews.com/94/00002acd9/2e3d/mf100-2.jpg

http://www.gadgetmac.com/storage/product-images/rha_sa950i.jpg

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-02-2014, 19:13
se le Aedle VK1 non peccassero di affidabilità... beh..

http://imageshack.com/a/img691/3040/kjd8.jpg

sto design merita tanto, il suono a quanto dicono altri è decente, pero' non sono delle beyerdynamic dt1350

m@iko
28-02-2014, 20:34
Mi meravigli! Hai sbagliato cuffia! :O :p
Perdonami...lo sai che il..... r.rr..osso...non fa per me (quando sta vicino al nero) :cool:
Ho messo la sorellina ormai vecchietta :)

se le Aedle VK1 non peccassero di affidabilità... beh..

http://imageshack.com/a/img691/3040/kjd8.jpg

sto design merita tanto, il suono a quanto dicono altri è decente, pero' non sono delle beyerdynamic dt1350

Non male, ma non mi fanno impazzire.... preferisco queste altre :cool: peccato quella scritta :rolleyes:

http://www.telesystem-world.com/uploads/imgs/Top_banner/11-19-2008-cuffie-audio-3844.jpg

Jackhomo
28-02-2014, 20:35
siete profondamente OT, qui parliamo di cuffie serie :sofico:

miriddin
28-02-2014, 20:42
siete profondamente OT, qui parliamo di cuffie serie :sofico:

Giusto! E, tanto per rimettervi/ci sulla retta via (anche se a M@iko non piacciono i comodini in legno)... :O

http://img.gawkerassets.com/img/18b3f73mb1oupjpg/original.jpg

m@iko
28-02-2014, 20:58
Giusto! E, tanto per rimettervi/ci sulla retta via (anche se a M@iko non piacciono i comodini in legno)... :O



Oh ....calma calma ...quello che hai postato è veramente bello altro che comodino ;)..un tocco con essenze pregiate.. anche la cuffia..

guarda quest'altra...... un fenicottero.... :D :D :D

http://i62.tinypic.com/wtvwvl.jpg

Jackhomo
28-02-2014, 21:04
..sono sempre alla ricerca di un porta cuffie :O
a parte l' amazzonia, ci sono altri store nei quali cercare?

m@iko
28-02-2014, 21:12
..sono sempre alla ricerca di un porta cuffie :O
a parte l' amazzonia, ci sono altri store nei quali cercare?

Questo è bello :cool: http://www.playstereo.com/images/prod_SVSOmega_Makassar_small2.jpg

ce ne sono di diverse essenze, ma costa un capitale.

Comunque, son sempre contrario ad appoggiare i pads preferisco lasciarli liberi sfruttando l'archetto, se proprio volessi un appendi cuffia. :)
Hai guardato su playstereo ?

Jackhomo
28-02-2014, 21:21
sfruttando l' archetto intendi, appenderle su qualcosa tipo questo?

http://www.kuanghwa.com/i-ecx/images/I/31yq4jB-azL._SL500_AA300_.jpg

Jackhomo
28-02-2014, 22:10
quello che più mi piace è questo...


http://images.thomann.de/pics/prod/276751.jpg

m@iko
28-02-2014, 22:25
Bello!

Attenzione all'ampiezza del port''archetto :cool:

Nella sua semplicità quest'altro è anche funzonale, può raccogliere il cavo.
e magari ce ne stanno anche due.

http://i60.tinypic.com/11s34g7.jpghttp://i58.tinypic.com/2ntbaz7.jpg

Se ritieni fondamentale il design ,sacrifichi magari la praticità, ma ai gusti non si comanda ;)

j.plissken
28-02-2014, 22:30
Bello!

Attenzione all'ampiezza del port''archetto :cool:

Nella sua semplicità quest'altro è anche funzonale, può raccogliere il cavo.
e magari ce ne stanno anche due.

http://i60.tinypic.com/11s34g7.jpg

Se ritieni fondamentale il design ,sacrifichi magari la praticità, ma ai gusti non si comanda ;)

inquietante…………...:rolleyes:

Jackhomo
28-02-2014, 22:38
Bello!

Attenzione all'ampiezza del port''archetto :cool:




..va tutto bene, tranne il prezzo......99€ con le spese postali :muro: :muro: :muro:

m@iko
28-02-2014, 22:43
inquietante…………...:rolleyes:

ahaha..... vabbè dai mica ci possiamo strozzare lì sotto :eek: :p

@Jackhomo le cose belle si pagano :cry:

j.plissken
28-02-2014, 22:51
ahaha..... vabbè dai mica ci possiamo strozzare lì sotto :eek: :p

@Jackhomo le cose belle si pagano :cry:

belle……insomma…… :sofico:

Jackhomo
28-02-2014, 22:52
ahaha..... vabbè dai mica ci possiamo strozzare lì sotto :eek: :p

@Jackhomo le cose belle si pagano :cry:

indubbiamente ;) di solito faccio così, mi lamento del prezzo, ma poi acquisto ugualmente :muro: :muro:

miriddin
01-03-2014, 07:44
...se proprio volessi un appendi cuffia.

Sarebbe ottimo anche qualcosa del genere, semplice, economico e funzionale...

http://3.bp.blogspot.com/-COqspJxh-6A/UlNTtNXESvI/AAAAAAAASzc/htS7c6H353M/s1600/HAL-Woodworking-headphone-stand.jpg

...ma considerato che per la vostra pessima influenza :O :p il mio stand dovrebbe essere lungo almeno due metri, forse sarebbe meglio pensare a qualcosa di diverso! :sofico:

http://www.calleadesign.com/store/images/attaccapanni/1535.jpg

http://www.ufficiostile.com/eCommerceData/Products/2453/1563n.jpg

akfhalfhadsòkadjasdasd
01-03-2014, 09:06
Salve a tutti ragazzi,
dovrei comprare un paio di headset destinate all'uso su skype o altri programmi del genere.
Dovrei spendere massimo 20 euro (per il loro uso è più che sufficiente) e sono indeciso tra tre modelli diversi:
-Plantronics .Audio 326 (€ 14.87 in offerta)
-Sennheiser PC 3 CHAT (€ 15.60 in offerta)
-Logitech H150 (circa 18 euro)
Inoltre, che pensate delle Plantronics Gamecom 380 ?
Anche se costano di più, potrei arrivarci.
Grazie mille in anticipo.Ne so pochissimo di questa categoria,
nel thread delle cuffie 5.1 ne sanno di piu' sui headset.

In ogni caso a lavoro uso un headset logitech usb, che considero discreto. non sono le h150 pero'.

Ciao a tutti! Dopo lunghe riflessioni su quello che ho letto in questo thread e altrove ho preso le Sennheiser Momentum on ear.

Per il momento sono soddisfatto dell'acquisto. La qualita' costruttiva mi sembra buona, l'unico neo da questo punto di vista e' che i padiglioni scaldano parecchio. Il controllo remoto funziona solo su dispositivi apple, pero` amen, avevo letto di questa cosa, quindi ero preparato.

Per la qualita` sonora, premetto che sono niubbo in materia pero' devo dire che sono abbastanza soddisfatto. Secondo me il suono e' dettagliato, si sentono bene tutti gli strumenti. Ho notato che alcuni strumenti (specie i fiati - tromba e flauto) suonano in modo un po' gracchiante in certe circostanze, specie nei brani jazz (Miles Davis) e progressive (Genesis).

Una cosa che mi ha colpito e' che la resa sonora sale all'aumentare della qualita' del file audio. Una cosa scontata, immagino, ma che prima d'ora non mi era mai capitata. Immagino che sia un punto a favore delle cuffie, comunque.Complimenti per l'acquisto :)
Le qualità di registrazione e di codifica audio, poi anche del comparto DAC e amp, vengono messe in luce da cuffie votate alla fedeltà.
Direi che c'era da aspettarselo :)

Ale1992
01-03-2014, 11:13
putroppo non conosco nessuna delle due. Precisamente quanto vuoi investirci? le Hercules pare che costano meno della metà rispetto quelle AKG

Ti segnalo un paio di cuffie full-size che godono di buona nomea nell'area budget:
Monoprice 8323
Superlux HD681 Evo

A parte quelle, mi sentirei di nominare anche le Takstar HI2050, su cui scherzavo prima,
costano poco e suonano in modo decente (le ho). Sono abbastanza equilibrate e adatte ad un uso genererico.

Ho guardato i modelli che mi hai consigliato, purtroppo dall'italia non riesco a trovarle tutte, ma solo le superlux hd681 (che però sul nostro amazzone sono "lisce" e non evo, cambia qualcosa? Il budget comunque direi intorno ai 50€, certo se spendo meno meglio ma oltre preferirei non andare; grazie per la risposta. ;)

Salvatore.Suriano
01-03-2014, 11:36
Ragazzi vado sul sicuro con le Creative FATAL1TY Pro?
L'alternativa è data dalla gamecom 380.

akfhalfhadsòkadjasdasd
01-03-2014, 12:06
Ho guardato i modelli che mi hai consigliato, purtroppo dall'italia non riesco a trovarle tutte, ma solo le superlux hd681 (che però sul nostro amazzone sono "lisce" e non evo, cambia qualcosa? Il budget comunque direi intorno ai 50€, certo se spendo meno meglio ma oltre preferirei non andare; grazie per la risposta. ;)

Prego. Dovresti vedere sulle varie amazzoni europee, le takstar ci sono anche su sull'amazzone dot com. (edit: anche le supelux alla metà del prezzo)

Non ti so dire molto sulle differenze tra h681 evo e non. Dovresti informarti temo, so solo che in genere hanno una buona nomea.

Le takstar te le consiglio in quanto le considero buone allrounder. Ti avviso solo che potresti avere tempi di spedizioni medio-lunghi.

akfhalfhadsòkadjasdasd
01-03-2014, 12:07
Ragazzi vado sul sicuro con le Creative FATAL1TY Pro?
L'alternativa è data dalla gamecom 380.

hai già chiesto nel thread sulle cuffie 5.1? Ne sanno di piu'...

Sang Real
01-03-2014, 12:25
@Ale1992
Sull'amazzone francese hanno le 681 Evo a 33,95 spedite ;)


Invece le mie Jvc s400 sono ferme a bologna, lunedì dovrebbero arrivarmi, sono le mie prime cuffie, non vedo l'ora eheh...grazie mille ancora a Trias, Miriddin e gli altri per i consigli sul rodaggio. Non capendoci nulla mi sa lo farò ascoltandole normalmente e se proprio non dovessero piacermi nei primi momenti, le lascio andare da sole qualche ora al giorno con musica varia :D

Robius
01-03-2014, 14:54
Questo è bello :cool: http://www.playstereo.com/images/prod_SVSOmega_Makassar_small2.jpg

ce ne sono di diverse essenze, ma costa un capitale.

Comunque, son sempre contrario ad appoggiare i pads preferisco lasciarli liberi sfruttando l'archetto, se proprio volessi un appendi cuffia. :)
Hai guardato su playstereo ?
Di questo ne esiste una versione copia cinese che costa 22 dollari, se piace la tipologia è da provare.
sfruttando l' archetto intendi, appenderle su qualcosa tipo questo?
http://www.kuanghwa.com/i-ecx/images/I/31yq4jB-azL._SL500_AA300_.jpg
Io ho uno di questi (http://www.youtube.com/watch?v=MYvM3OnYKyA), della Just Mobile, nero, design minimal in alluminio. L'ho pagato un po troppo sicuramente, ma ne esiste anche qui uno praticamente uguale che si chiama s6 headphone stand che costa circa 23€.

j.plissken
01-03-2014, 15:37
Ho guardato i modelli che mi hai consigliato, purtroppo dall'italia non riesco a trovarle tutte, ma solo le superlux hd681 (che però sul nostro amazzone sono "lisce" e non evo, cambia qualcosa? Il budget comunque direi intorno ai 50€, certo se spendo meno meglio ma oltre preferirei non andare; grazie per la risposta. ;)
Le trovi anche su Topmix a (37€ spedite) ma devono arrivare a fine Marzo………………...
@Ale1992
Sull'amazzone francese hanno le 681 Evo a 33,95 spedite ;)


Invece le mie Jvc s400 sono ferme a bologna, lunedì dovrebbero arrivarmi, sono le mie prime cuffie, non vedo l'ora eheh...grazie mille ancora a Trias, Miriddin e gli altri per i consigli sul rodaggio. Non capendoci nulla mi sa lo farò ascoltandole normalmente e se proprio non dovessero piacermi nei primi momenti, le lascio andare da sole qualche ora al giorno con musica varia :D

Io anche sono nella tua stessa situazione….ho preso le S400(le mie prime cuffie) non sono soddisfatto DI PIU'…tra l'altro pagate meno di 30€ spedite,penso di meglio non ci sia…secondo me che capisco poco\nulla sono fantastiche… Stavo cercando le Evo…ora le ordino dalla Francia,grazie mille per la segnalazione!!!!!!!! :ave: :ave:

Sang Real
01-03-2014, 16:02
Io anche sono nella tua stessa situazione….ho preso le S400(le mie prime cuffie) non sono soddisfatto DI PIU'…tra l'altro pagate meno di 30€ spedite,penso di meglio non ci sia…secondo me che capisco poco\nulla sono fantastiche… Stavo cercando le Evo…ora le ordino dalla Francia,grazie mille per la segnalazione!!!!!!!! :ave: :ave:


Figurati, anch'io devo ringraziare te...è stato anche il tuo recentissimo parere entusiastico mutato nel tempo a farmi prendere in considerazione queste cuffie, ti ho seguito in silenzio eheh, ho visto che all'inizio non ti avevano preso ma poi ti son piaciute parecchio, poi effettivamente a 26.26 euro credo che era un "rischio" da prendere :D

Comunque sicuramente in futuro ti romperò con qualche domanda, visto che probabilmente una cuffia aperta/semiaperta e circumaurale economica la volevo provare pure io... intanto vediamo come mi trovo con queste jvc :)

j.plissken
01-03-2014, 16:11
Figurati, anch'io devo ringraziare te...è stato anche il tuo recentissimo parere entusiastico mutato nel tempo a farmi prendere in considerazione queste cuffie, ti ho seguito in silenzio eheh, ho visto che all'inizio non ti avevano preso ma poi ti son piaciute parecchio, poi effettivamente a 26.26 euro credo che era un "rischio" da prendere :D

Comunque sicuramente in futuro ti romperò con qualche domanda, visto che probabilmente una cuffia aperta/semiaperta e circumaurale economica la volevo provare pure io... intanto vediamo come mi trovo con queste jvc :)

ahhhhh mi spiano pureeee ahhuaua :) le ho consigliate ad un amico su altro sito,e dice che suonano meglio di altre cuffie pagate 160€(non ha detto il modello) sara' sicuramente esagerato…ma ti assicuro che sono fenomenali….ultimamente ascolto solo ed esclusivamente French Touch…a dire che si sposano al 3000% è dire poco…bassi secchi asciutti definiti,senza la minima sbavatura anche ad alti\altissimi volumi…fantastiche….a tale sollecitazioni dovrebbere per lo meno distorcere o vibrare,eppure…...
ti faccio sapere appena arrivano le Evo…….

Ps\domanda stupida…e sintetica...perche' scegliere una sovra invece di circum..cioe' la seconda è palesemente piu' comoda….è solo un fattore "portabilita"?

PPS\ so che sono OT…ma devo trasferire un cd sul mio iMac in brevissimo tempo…il miglior formato lossless(piu' versatile e di qualita') è Flac? di solito ascolto direttamente i cd…o aac 320…ma vorrei come detto formato senza perdita,e che magari sia riconvertibile in aac 320...vi ringrazio e mi scuso per l'OT

akfhalfhadsòkadjasdasd
01-03-2014, 19:02
Ps\domanda stupida…e sintetica...perche' scegliere una sovra invece di circum..cioe' la seconda è palesemente piu' comoda….è solo un fattore "portabilita"?look e portatilità, spesso anche isolazione in quanto sono generalmente modelli di costruzione chiusa.
Le circumaurali in genere forniscono una esperienza di ascolto diversa (e direi anche migliore), tenderai ad usarle sempre a casa.

PPS\ so che sono OT…ma devo trasferire un cd sul mio iMac in brevissimo tempo…il miglior formato lossless(piu' versatile e di qualita') è Flac? di solito ascolto direttamente i cd…o aac 320…ma vorrei come detto formato senza perdita,e che magari sia riconvertibile in aac 320...vi ringrazio e mi scuso per l'OTSe usi un DAP buono ti consiglierei di fare flac + cue (avrai un 1 file flac per l'intero cd e un file cue, descrittore dei brani) per avere il gapeless assicurato, ovvero non avrai salti da un brano all'altro.

beleno
01-03-2014, 20:00
Complimenti per l'acquisto :)
Le qualità di registrazione e di codifica audio, poi anche del comparto DAC e amp, vengono messe in luce da cuffie votate alla fedeltà.
Direi che c'era da aspettarselo :)

ciao, grazie per la risposta :)

sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere le momentum o le grado, come mi avevi consigliato. ho optato per le sennheiser solo per il cavo staccabile, ma mi sa che prenderò anche le grado più avanti :D

ti volevo chiedere se hai un consiglio su un mini-amplificatore portatile (o dispositivo simile, non sono un esperto) da utilizzare con lo smartphone e con il portatile, visto che le cuffie le utilizzerò spesso in mobilità.

grazie :)

akfhalfhadsòkadjasdasd
01-03-2014, 20:49
ciao, grazie per la risposta :)

sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere le momentum o le grado, come mi avevi consigliato. ho optato per le sennheiser solo per il cavo staccabile, ma mi sa che prenderò anche le grado più avanti :D

ti volevo chiedere se hai un consiglio su un mini-amplificatore portatile (o dispositivo simile, non sono un esperto) da utilizzare con lo smartphone e con il portatile, visto che le cuffie le utilizzerò spesso in mobilità.

grazie :)
Ma prego!

Per dare una spinta e non spendere troppo ci sono vari modelli della Fiio. Ma se non hai problemi di volume per ora lascerei stare... specie se lo devi attaccare ad uno smartphone privo di uscita pre-amp (che in genere non c'è)

Comunque, io ho un Fiio Alpen E17, è un dispositivo abbastanza versatile, in quanto funge anche da DAC collegato tramite usb al pc, quindi si presta ad un uso in piu'!
Poi esiste una miriade di altri dispositivi solo amp, ma ricordarsi i nomi, potresti chiedere nel thread dedicato.

Comunque io ti consiglierei piu' un DAP dedicato all'ascolto, magari con amplificazione integrata. Io occasionalmente ascolto da un lumia 800 ma è sempre la fiera dei ticchettii.. specie se ci navigo.

Univac
01-03-2014, 21:09
Salve, devo fare un regalo mi date una mano?
Sostituire delle vecchie Sennheiser HD477 considerate scomode: stringono troppo e i pad poggiano sull'orecchio (quando invece dovrebbero essere circumaurali).

In pratica estremamente leggere(sotto i 200g), comode (larghe come sede e poco stringenti), bassa impedenza.
Io direi circumaurali e semiaperte, ma si accettano tutte le proposte.
Range di prezzo da 0 a 120€.


Per l'argomento portacuffie io ho preso questo: e' un plasticone, relativamente piccolo, tende a capottare se si poggia solo il cavo, ma viene via per 30€
(ma come si dimensionano le immagini?)
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61TQTjF-JPL._SL1100_.jpg

Ricky65
01-03-2014, 21:52
Ecco un bel crop scintillante per iniziare.

http://imageshack.com/a/img22/9896/2ou4.png



Allora come vanno le K612? Attendiamo foto e recensioni.

akfhalfhadsòkadjasdasd
01-03-2014, 22:40
Allora come vanno le K612? Attendiamo foto e recensioni.

Per ora aggiungo solo che sono piu' esigenti in amplificazione rispetto alle HD650.

Mi è venuta una mezza idea per fare altre foto, ma ci vuole settimana entrante.:O

Per le valutazioni sul suono, beh, anche recka mi ha chiesto opinioni quindi non manchero' ad esprimermi a, ehm, tempo debito.

Tu cosa ti aspetti in generale? Come riferimenti generali ho le K550 (le considero anche se sono chiuse) e le note Sennies.
Mi sono fatto una idea su come si pongono rispetto alle ultime e vorrei approfondire ascoltando ulteriori brani e generi.

Con le K550 è un po' piu' complicato, sono diverse, non tanto perché sono chiuse (che poi a sentirle non sembra) ma per firma sonora in generale.

j.plissken
02-03-2014, 01:02
Se usi un DAP buono ti consiglierei di fare flac + cue (avrai un 1 file flac per l'intero cd e un file cue, descrittore dei brani) per avere il gapeless assicurato, ovvero non avrai salti da un brano all'altro.
alla fine ho deciso per Mp3 320Kbs Lame…l'aac continuo a sentirlo piu' freddo e metallico dell'Mp3…per me Mp3 320 rimane il top dei lossy….è un evergreen…… ^^

ho ordinato la 681 Evo :sofico:

alexru84
02-03-2014, 09:02
Ragazzi qualcuno ha provato le v-moda crossfade lp?

beleno
02-03-2014, 10:53
Ma prego!

Per dare una spinta e non spendere troppo ci sono vari modelli della Fiio. Ma se non hai problemi di volume per ora lascerei stare... specie se lo devi attaccare ad uno smartphone privo di uscita pre-amp (che in genere non c'è)

Comunque, io ho un Fiio Alpen E17, è un dispositivo abbastanza versatile, in quanto funge anche da DAC collegato tramite usb al pc, quindi si presta ad un uso in piu'!
Poi esiste una miriade di altri dispositivi solo amp, ma ricordarsi i nomi, potresti chiedere nel thread dedicato.

Comunque io ti consiglierei piu' un DAP dedicato all'ascolto, magari con amplificazione integrata. Io occasionalmente ascolto da un lumia 800 ma è sempre la fiera dei ticchettii.. specie se ci navigo.

Grazie per il consiglio :)

Scusa la mia ignoranza, cos'è un DAP?

Comunque, ho notato sul sito Fiio anche il fratello minore del tuo, ovvero E07K Andes, più alla mia portata, lo conosci? A quanto ho capito, lo potrei usare in mobilità come DAC/amp sul portatile o solo come amp in caso di utilizzo con il cellulare, e come DAC/amp a casa con le cuffie, bypassando in pratica la mia scheda audio (X-fi extreme audio, vecchiota). Esatto?

beleno
02-03-2014, 10:58
Digital-to Analog-Converter ;) Si, esattamente: hai capito bene :)

ok, quindi DAC e DAP sono sinonimi?

grazie :)

done75
02-03-2014, 11:03
Ragazzi, per cuffie utilizzo tuttofare (Film 60% - Musica 25% - Giochi 15% circa) vi orientereste su cuffie 5.1 o classiche?

beleno
02-03-2014, 11:13
Sorry, hai ragione! :D No DAP sarebbe Digital Audio Player :D

Ah ok, grazie :)

In ogni caso, a quanto ho capito il Fiio E07K sarebbe comunque un dispositivo più flessibile, che potrei usare in più scenari (casa o fuori casa con portatile/telefono), rispetto ad un DAP (inteso come lettore MP3/nuovo smartphone, immagino), pertanto intuitivamente lo preferirei.

Noto inoltre che il Fiio E07K ha 16-150Ω di impendenza, quindi non dovrebbe avere problemi con le mie Momentum on Ear che hanno 18Ω di impedenza, giusto?

A titolo informativo (se non vado troppo OT), se optassi per il DAP, su che dispositivo (o categoria di dispositivi) mi dovrei orientare?

Grazie :)

PeppeMarino
02-03-2014, 11:19
Classiche tutta la vita. .. e te lo dico da possessore di cuffie 5.1

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

done75
02-03-2014, 12:09
Classiche tutta la vita. .. e te lo dico da possessore di cuffie 5.1

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

rispondevi a me?

in caso positivo entro i 100€ o giù di lì cosa mi consiglieresti? Filo ovviamente.

PeppeMarino
02-03-2014, 12:19
rispondevi a me?

in caso positivo entro i 100€ o giù di lì cosa mi consiglieresti? Filo ovviamente.

Si dicevo a te.
Per i consigli aspetta utenti più esperti.
Innanzitutto ti chiedo che scheda audio hai.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Jackhomo
02-03-2014, 12:21
sull' amazzonia americana ci sono le
AKG Q 701 Quincy Jones, a 199$......

Ale1992
02-03-2014, 12:54
Prego. Dovresti vedere sulle varie amazzoni europee, le takstar ci sono anche su sull'amazzone dot com. (edit: anche le supelux alla metà del prezzo)

Non ti so dire molto sulle differenze tra h681 evo e non. Dovresti informarti temo, so solo che in genere hanno una buona nomea.

Le takstar te le consiglio in quanto le considero buone allrounder. Ti avviso solo che potresti avere tempi di spedizioni medio-lunghi.

Grazie per la risposta, più che altro non riesco a trovare un sito serio dove leggere qualche recensione, tu ne conosci qualcuno? poi volevo fare una domanda: usandole solo su pc o al massimo su smartphone (comunque nessun dispositivo di alta qualità), quanto vale la pena spendere?

alla fine ho deciso per Mp3 320Kbs Lame…l'aac continuo a sentirlo piu' freddo e metallico dell'Mp3…per me Mp3 320 rimane il top dei lossy….è un evergreen…… ^^

ho ordinato la 681 Evo :sofico:

Appena ti arrivano, gentilmente, ci faresti sapere come ti sembrano? Il marchio non lo avevo mai sentito, quindi vorrei essere sicuro prima di acquistarle (anche perchè le akg come estetica mi piacciono molto di più). Grazie. :)

Jackhomo
02-03-2014, 12:54
Oggi ho avuto una bella sorpresa dalle poste :D

Mentre mi dibattevo su cosa scegliere tra Sennheiser, Yamaha, Philips Fidelio.. ho mollato tutto e mi sono ordinato le Martin Logan Mikros 90!!!:D
Ordinate dalla California, sono arrivate in una settimana precisa :eek:

Il packaging è veramente d'effetto, si nota subito d'avere qualcosa di Premium! La custodia è veramente ben fatta, rigida e con la zip scorrevolissima!
Le cuffie.. sono spettacolari! Molto giù piccole di come le immaginavo. Cavo con comandi removibile veramente morbido.
I materiali di altissima qualità! Un trionfo di alluminio e pelle :)
I pad sono comodissimi e molto morbidi!
Per il suono attenderò un po', dato che appena messe sono rimasto così :eek:




Cosa ci dici sul suono? le hai prese sull' amazzonia?

done75
02-03-2014, 13:09
Si dicevo a te.
Per i consigli aspetta utenti più esperti.
Innanzitutto ti chiedo che scheda audio hai.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

È in firma: Xonar D1

akfhalfhadsòkadjasdasd
02-03-2014, 13:28
sull' amazzonia americana ci sono le
AKG Q 701 Quincy Jones, a 199$......Bel prezzo, ottima segnalazione.

Grazie per la risposta, più che altro non riesco a trovare un sito serio dove leggere qualche recensione, tu ne conosci qualcuno? poi volevo fare una domanda: usandole solo su pc o al massimo su smartphone (comunque nessun dispositivo di alta qualità), quanto vale la pena spendere?Non vale la pena spendere molto, seriamente, soprattutto perché superato un certo limite, le cuffie suoneranno sotto il loro potenziale e persiono male - peggio di cuffie che costano una frazione. Non vale la pena se non si investe in dispositivi adeguati a monte.

per recensioni clicca qua (http://lmgtfy.com/?q=head+fi+takstar+hi2050) (uso lmgtfy solo per discrezione, per non citare in chiaro il nome altri forum qui dentro ;) .. non per altro)

ermejo91
02-03-2014, 14:36
Cosa ci dici sul suono? le hai prese sull' amazzonia?

Ti quoto per dare un po' le prime impressioni sul suono :)

Questi giorni le ho ascoltate molto e in ambienti diversi. Però non voglio dare ancora un parere definitivo dato che hanno bisogno ancora di molto rodaggio, perfino la Martin Logan stessa consiglia minimo 20h di burn-in!!
Le uniche cuffie che possiedo oltre le Mikros, sono le JVC S400, moddate coi pad e cuscinetti delle Sennheiser HD25 Adidas. Quindi i paragoni li farò con questa cuffia, che in molti qui dentro posseggono.


Comodità:

Le Martin Logan anche se On-Ear come le S400, sono molto diverse a mio parere. Stringono molto di più, ma hanno dei pad ancora migliori di quelli che ho sostituito sulle JVC, che già di per sé sono un gran passo avanti rispetto a quelle di serie. Sono sostituibili, ben imbottiti e profumano di vera pelle (che a proposito emana proprio tutta la cuffia, i leather-addict godranno :D )
L'archetto superiore, anch'esso molto imbottito, è molto comodo e non preme minimamente sulla testa. Le JVC sotto questo punto di vista sono scomode.
Quando si indossano le Mikros sembra di essere avvolti, si ha un grande isolamento (c'è l'effetto tappo) e le cuffie sembrano mantenere bene la posizione. Le JVC al contrario risulteranno molto più lente, danti l'impressione di poverelle sistemare al meglio per ottenere il maggior isolamento.
Ovviamente anche il cavo staccabile delle ML gioca a loro favore. Un cavo morbidissimo, e grosso meno della metà di quello delle JVC.


Suono:

Il cielo e la terra. Completamente diverse :eek:
Come già avevo affermato qualche post fa, le ML mi hanno lasciato a bocca aperta dal primo ascolto. Veramente non pensavo potesse esserci una qualità così facilmente percepibile.

Gli alti sono qualcosa di veramente esteso, si ha la sensazioni di quei tipi di alti infiniti che si hanno con gli speaker HIFI da pavimento! Spettacolari!!! :sofico:
Ascoltando le ML si ha come l'impressione che le JVC siano limitate in frequenza, non possono raggiungere certi picchi, che non sono per nulla fastidiosi!!!
Questi alti così qualitativi danno tutto un senso di ariosità mai percepita prima con le cuffie e gli auricolari! :)

I medi sono più indietro di quelli della S400, più morbidi, e anche qui molto più fedeli. Le voci dei cantanti mi danno molta più emozione, ed è come se fossero accanto a me, mentre quelle uscenti dalle JVC danno più il senso di un artifizio prodotto che cerca di sembrare reale! Non so se rendo l'idea.

I bassi. Qui ci ritroviamo nuovamente a una differenza abissale. Io sto riscoprendo i bassi con queste ML!!! Mentre pensavo di aver raggiunto la quiete con le S400, ora sono di nuovo in fibrillazione.
I bassi delle Mikros sono profondi, profondissimi, oscuri.. sembrano arrivare dalle viscere del suolo! Sono veloci, precisi ed eterei allo stesso tempo.
Le JVC al confronto sono un po' più lente, goffe, grosse, macchiano il suono.. si propongono come partecipative del suono.. nelle ML sono tutt'altro, sono presenti, ma non vogliono bussare.. arrivano quando sono interpellati ed iniziano a dirigere l'orchestra dal fondo, non coprono e non vengono coperti da nessuno!
Insomma le ML hanno grandi e veramente bellissimi sub-bassi, le JVC no, sono piene di medio bassi che spingono le cuffie a vibrare e a farsi prepotenti! Certamente chi è basshead, stia lontano dalle ML, perché non vibreranno mai sulle orecchie, e non daranno il senso di punch.. al contrario saranno all'apparenza inesistenti, ma poco a poco si capirà di avere a che fare con dei signori bassi!

Il soundstage è un po' più ampio nelle Logan, ma quello che differenzia maggiormente, non è la larghezza.. ma la profondità e il senso di 3D che sono molto migliori nelle Mikros!!
Ascoltando i Wardruna (un gruppo che ripropone suoni antichi vichinghi e della natura) sentivo i corvi volare sopra la testa, con le JVC li sentivo passare dall'orecchio sinistro al destro passando dentro la testa! La cosa più sorprendente è che ieri indossandole passeggiando in città, è partita una canzone con la pioggia di fondo ed ho subito controllato il cielo perché pensavo si fosse realmente messo a piovere :eek: :eek: :eek:
Il suono riprodotto dalle Logan è estremamente realistico, sto veramente imparando a riascoltare tutta la libreria della mia musica..


Sento già che le Martin Logan Mikros 90 saranno la mia condanna. Non potrò più fare indietro a questo mondo scoperto!:rolleyes:

http://i60.tinypic.com/vrtztg.jpg

JamesTrab
02-03-2014, 15:14
Le JVC s400 sono comode da indossare con gli occhiali?
Sono semichiuse mi pare, immagino premano un po' sull'orecchio.

Se no, avete consigli alternativi sulla stessa fascia di prezzo, magari chiuse che dovrebbero essere più confortevoli?

Ale1992
02-03-2014, 16:22
Bel prezzo, ottima segnalazione.

Non vale la pena spendere molto, seriamente, soprattutto perché superato un certo limite, le cuffie suoneranno sotto il loro potenziale e persiono male - peggio di cuffie che costano una frazione. Non vale la pena se non si investe in dispositivi adeguati a monte.

per recensioni clicca qua (http://lmgtfy.com/?q=head+fi+takstar+hi2050) (uso lmgtfy solo per discrezione, per non citare in chiaro il nome altri forum qui dentro ;) .. non per altro)

Quindi dici di rimanere sui 50€ o meglio scendere? Avrei trovato anche le ATHT300 di audio technica, qualcuno sa come sono?

akfhalfhadsòkadjasdasd
02-03-2014, 16:24
Le JVC s400 sono comode da indossare con gli occhiali?
Sono semichiuse mi pare, immagino premano un po' sull'orecchio.
sono chiuse e premono come tutte le sovraaurali.
Anche io porto occhiali, non si fanno notare per particolare scomodità rispetto alla concorrenza.

Le sovraaurali piu' comode che possiedo sono le v-moda m80.


Se no, avete consigli alternativi sulla stessa fascia di prezzo, magari chiuse che dovrebbero essere più confortevoli?
Stessa fascia di prezzo e immagino qualità paragonabile... non ne conosco.
Nomino solo le JVC HA S500 che sono un poco piu' grandi e la pressione si distribuisce meglio.

akfhalfhadsòkadjasdasd
02-03-2014, 16:30
Quindi dici di rimanere sui 50€ o meglio scendere? Avrei trovato anche le ATHT300 di audio technica, qualcuno sa come sono?

50 euro per una circumaurale decente li puoi spendere :)

Ste ath non le conosco per niente e a naso non le consiglierei nemmeno.

Io aspetterei che qua qualcuno valuti le Superlux 681 evo o 681 lisce. sarebbero, imho, seriamente da considerare. Inoltre su head fi hanno una buona nomea.

Ale1992
02-03-2014, 18:01
50 euro per una circumaurale decente li puoi spendere :)

Ste ath non le conosco per niente e a naso non le consiglierei nemmeno.

Io aspetterei che qua qualcuno valuti le Superlux 681 evo o 681 lisce. sarebbero, imho, seriamente da considerare. Inoltre su head fi hanno una buona nomea.

Sinceramente non ispirano molto neanche a me, anche se qui nel forum il marchio è stato nominato spesso; comunque se davvero vale la pena spendere anche 50€ (non di più) allora ho trovato un'altro paio di cuffie: le sony mdr-v55, qualcuno le ha? i commenti sull'amazzone sono tutti entusiasmanti e gli utenti sembrano tutti pienamente soddisfatti, sony le propone a 89€ ma amazzone le da per 49€ (certo volevo evitare il marchio per questione di gusti personali, ma se non c'è di meglio posso anche chiudere un occhio :D) voi che dite?

Jackhomo
02-03-2014, 18:07
Le Monster Diesel VEKTR sull' amazzonia americana a $64,95, spedite direttamente da loro :sofico:

jojomax
02-03-2014, 20:22
Non dovrebbero essere malaccio neanche le Logitech UE4000 a 35 euro su Amazon Ita!

akfhalfhadsòkadjasdasd
02-03-2014, 20:22
Sinceramente non ispirano molto neanche a me, anche se qui nel forum il marchio è stato nominato spesso; comunque se davvero vale la pena spendere anche 50€ (non di più) allora ho trovato un'altro paio di cuffie: le sony mdr-v55, qualcuno le ha? i commenti sull'amazzone sono tutti entusiasmanti e gli utenti sembrano tutti pienamente soddisfatti, sony le propone a 89€ ma amazzone le da per 49€ (certo volevo evitare il marchio per questione di gusti personali, ma se non c'è di meglio posso anche chiudere un occhio :D) voi che dite?

queste sono sovraaurali, pensavo fossi orientato sulle circumaurali da casa.
Quelle sony mi sembrano decenti, ne leggo qualcosa ogni tanto, ma non le conosco personalmente

Jackhomo
02-03-2014, 20:27
Non dovrebbero essere malaccio neanche le Logitech UE4000 a 35 euro su Amazon Ita!

Ho già dato per oggi :sofico:

j.plissken
02-03-2014, 22:00
le sony mdr-v55, qualcuno le ha? i commenti sull'amazzone sono tutti entusiasmanti e gli utenti sembrano tutti pienamente

perchè non le Jvc HA-S400? :sofico:


Appena ti arrivano, gentilmente, ci faresti sapere come ti sembrano? Il marchio non lo avevo mai sentito, quindi vorrei essere sicuro prima di acquistarle (anche perchè le akg come estetica mi piacciono molto di più). Grazie. :)

certo,anche se non so se ne saro' in "grado" ma ci tentero'…………

@ermejo91 ma quanto sono belle ste S400?????????:ave:

@tutti sbaglio o le PortaPro sono di nuovo disponibili su amazzone Italiana a 29€(spedite)? prima erano a 42 giusto??? cavolo le prendo o scelgo le senn PX100-2(40€) ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh

ermejo91
02-03-2014, 22:40
perchè non le Jvc HA-S400? :sofico:



certo,anche se non so se ne saro' in "grado" ma ci tentero'…………

@ermejo91 ma quanto sono belle ste S400?????????:ave:

@tutti sbaglio o le PortaPro sono di nuovo disponibili su amazzone Italiana a 29€(spedite)? prima erano a 42 giusto??? cavolo le prendo o scelgo le senn PX100-2(40€) ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Grazie :D Effettivamente sono veramente belle :)

m@iko
03-03-2014, 09:01
Di questo ne esiste una versione copia cinese che costa 22 dollari, se piace la tipologia è da provare.

Io ho uno di questi (http://www.youtube.com/watch?v=MYvM3OnYKyA), della Just Mobile, nero, design minimal in alluminio. L'ho pagato un po troppo sicuramente, ma ne esiste anche qui uno praticamente uguale che si chiama s6 headphone stand che costa circa 23€.

Buono a sapersi, bello il filmato che mi ha fatto scoprire dove infilare il cavo.
Se dovessi pigliarne uno,( o me lo faccio ) è il mio preferito, semplice ed elegante ;) i pads sono liberi :D , tra l'altro il cavo (se non è da ferro da stiro :D ) si puù arrotolare tra i due "piatti" .di cui uno funge da basamento. ;)

http://ecx.images-amazon.com/images/I/714oa6IbxaL._SL1500_.jpg

m@iko
03-03-2014, 09:27
Sarebbe ottimo anche qualcosa del genere, semplice, economico e funzionale...

http://3.bp.blogspot.com/-COqspJxh-6A/UlNTtNXESvI/AAAAAAAASzc/htS7c6H353M/s1600/HAL-Woodworking-headphone-stand.jpg

...ma considerato che per la vostra pessima influenza :O :p il mio stand dovrebbe essere lungo almeno due metri, forse sarebbe meglio pensare a qualcosa di diverso! :sofico:



Che è...per i tuoi cavalli :D :D :D

Prendi quest'altro allora, fai meno fatica e ce ne stanno di più :sofico:

http://www.sellerialaquercia.it/foto/big/29VA00901%5B1%5D.jpg

Sang Real
03-03-2014, 15:31
Arrivate finalmente stamattina le S400 in otto giorni dall'ordine...le ho ascolticchiate una mezzoretta e, sarà che ero partito con aspettative molto basse per i primi ascolti, ma tutto sommato non mi dispiacciono. In effetti il suono mi sembra un po' cupo, bello carico sui bassi e poco arioso, come avevo letto da qualche parte (poi come dicevo in precedenza io sono abituato ad ascoltare praticamente senza bassi eheh) e gli alti non mi sembrano molto cristallini, quindi per ora è esattamente l'opposto di quello che dovrebbe essere il suono che prediligo eheh, però avete detto tutti di non demoralizzarsi dopo il primo ascolto quindi sono fiducioso :D

Volevo chiedervi quante ore dovrei farle suonare più o meno per cominciare a sentire la loro "vera" identità? Inoltre siccome ho deciso di non usare file con i rumori, ma solo musica, posso lasciare andare tranquillamente col sansa anche per più ore di fila o devo comunque fare qualche pausa?

Grazie mille ragazzi


Ah dimenticavo, ci ho messo mezzora per aprire l'involucro...ma quanto è dura quella maledetta plasticaccia?! ahahah

Sang Real
03-03-2014, 15:38
Qualche pausa penso sarebbe sempre d'obbligo..per il cambiamento: te ne accorgerai :D

Grazie! Ma tipo 10 minuti ogni 4 ore? Fremo per averle già al massimo :D

j.plissken
03-03-2014, 16:03
Grazie! Ma tipo 10 minuti ogni 4 ore? Fremo per averle già al massimo :D

Forse anche più frequenti le pause....avevo letto su questo tread mi pare almeno ogni 2 ore(forse anche più frequenti).....
Ascolti Cd o liquida? Nel caso che tipo di file e a che bitrate?

Ricky65
03-03-2014, 16:22
Volevo chiedervi quante ore dovrei farle suonare più o meno per cominciare a sentire la loro "vera" identità? Inoltre siccome ho deciso di non usare file con i rumori, ma solo musica, posso lasciare andare tranquillamente col sansa anche per più ore di fila o devo comunque fare qualche pausa?


Mettitele in testa roda le tue orecchie assieme alle cuffie. :) Battute a parte oltre alla parte elettromeccanica ( bobina e membrana ) anche i pad devono prendere la forma e per far questo non c'è nulla di meglio che usarle.
Comunque provale anche con una sorgente diversa dal Clip ( es. PC ), giusto per verificare se il suono cupo e con pochi alti è dovuto alle cuffie o al Clip.

Inoltre che file usi? Una cuffia scarsa nasconde le lacune dell'MP3, una cuffia più dettagliata mette in luce tutte le magagne del file sorgente.

Sang Real
03-03-2014, 18:24
@j.plissken e Ricky65, per ora sto usando solo mp3 e alcuni ogg rippati da me, i bitrate dovrebbero essere variabili, però effettivamente alcuni mi sa non sono proprio file di qualità, la prova coi cd per ora non posso farla :(

Comunque dopo averle fatte suonare da sole un'ora e mezza/due, le ho riprese e già mi sembrano più "sciolte" e meno cupe...non so se magari è effetto placebo ahahah

col pc più o meno suonano come su sansa, anzi forse pure leggermente peggio, ma io non ho schede dedicate eh

invece una cosa che m'ha strasorpreso in positivo è che le trovo abbastanza comode, cioè non sento particolari fastidi nè con i pad nè con l'archetto, però le ho tenute su solo 30 minuti oggi e una ventina adesso, ho allungato l'archetto perchè ho una testa a pigna :D ma non le ho sentite tanto stringenti

Ale1992
03-03-2014, 20:59
queste sono sovraaurali, pensavo fossi orientato sulle circumaurali da casa.
Quelle sony mi sembrano decenti, ne leggo qualcosa ogni tanto, ma non le conosco personalmente

Pardon, mi pareva fossero circum anche le sony, azz allora non so proprio su cosa buttarmi. :muro:

perchè non le Jvc HA-S400? :sofico:



certo,anche se non so se ne saro' in "grado" ma ci tentero'…………


Eh perchè sono sovraurali, io cerco delle circum e sulle sony mi sono sbagliato, mi sembravano circum. Qualche idea sui 50€?

edit: sul sito sony le danno come circum, allora avevo visto giusto. :D

yakumat
03-03-2014, 21:48
non so se sto postando nel thread giusto, comunque:
mi servono delle cuffie da gaming ed inizialmente ero orientato verso le siberia v2, ma vedo che sono salite di prezzo e mi chiedevo se non ci fosse una soluzione migliore ad un prezzo inferiore o uguale.
stereo e 5.1 e' indifferente... per me conta la qualita' del suono in game e del microfono. tenete conto che ho una xonar dx da abbinarci.

JamesTrab
04-03-2014, 12:32
Ti quoto per dare un po' le prime impressioni sul suono :)

Ottima review.. :D
Quindi mi pare di capire che non hanno un profilo bassoso.. come le trovi nei film o nei videogiochi?
Attualmente stanno a 69$ sull'amazzonia, direi un prezzo incredibilmente modesto per quelle che sembrano essere delle cuffie sbalorditive.

Blashyrkh
04-03-2014, 12:39
ora oltre al rodaggio si fanno le pause di intermezzo?:stordita:

Nucivar
04-03-2014, 13:50
non so se sto postando nel thread giusto, comunque:
mi servono delle cuffie da gaming ed inizialmente ero orientato verso le siberia v2, ma vedo che sono salite di prezzo e mi chiedevo se non ci fosse una soluzione migliore ad un prezzo inferiore o uguale.
stereo e 5.1 e' indifferente... per me conta la qualita' del suono in game e del microfono. tenete conto che ho una xonar dx da abbinarci.

le siberia v2 quelle con il jack 3.5mm si trovano ancora a 65-75€ su amazon, altri colori costano di più... :rolleyes:

j.plissken
04-03-2014, 14:13
Pardon, mi pareva fossero circum anche le sony, azz allora non so proprio su cosa buttarmi. :muro:



Eh perchè sono sovraurali, io cerco delle circum e sulle sony mi sono sbagliato, mi sembravano circum. Qualche idea sui 50€?

edit: sul sito sony le danno come circum, allora avevo visto giusto. :D

sempre le 681 Evo :p :p

purtroppo ho visto adesso che sono passate da 21€(quanto le ho pagate io) a 30€………..

Ale1992
04-03-2014, 17:34
sempre le 681 Evo :p :p

purtroppo ho visto adesso che sono passate da 21€(quanto le ho pagate io) a 30€………..

Però le sony mi attirano troppo, peccato che il colore che mi piace di piu tra quelli disponibili (nere con pad bianchi) costa 57€ contro i 46€ di quelle bianche..azz. :muro: Credo che alla fine prenderò quelle, non mi sento di prendere delle sovraurali, ho le orecchie un pò delicate e ho paura che poi mi facciano male con un uso prolungato (e comunque le circum mi pare isolino molto di più, il che per me è molto importante).

j.plissken
04-03-2014, 17:44
Però le sony mi attirano troppo, peccato che il colore che mi piace di piu tra quelli disponibili (nere con pad bianchi) costa 57€ contro i 46€ di quelle bianche..azz. :muro: Credo che alla fine prenderò quelle, non mi sento di prendere delle sovraurali, ho le orecchie un pò delicate e ho paura che poi mi facciano male con un uso prolungato (e comunque le circum mi pare isolino molto di più, il che per me è molto importante).

io tutta sta qualita' da parte di Sony nel reparto audio non l'ho mai vista da 30 anni a questa parte….parlo SOLO per esperienza personale….sicuramente avrò' comprato sempre della merd@……….. :doh:

Ale1992
04-03-2014, 18:30
io tutta sta qualita' da parte di Sony nel reparto audio non l'ho mai vista da 30 anni a questa parte….parlo SOLO per esperienza personale….sicuramente avrò' comprato sempre della merd@……….. :doh:

Ma neanche io, parlavo delle sony perchè a quel prezzo non ho trovato nulla che mi ispirasse fiducia, proprio per questo all'inizio ero andato su akg (giusto per chiarire, io di sony non compro nulla proprio perchè il marchio non mi piace, qualche post piu indietro lo avevo anche scritto), non metto in dubbio i tuoi acquisti, ci mancherebbe altro; per "orecchio delicato" intendevo che è molto facile che mi vengano dolori alle orecchie tenendo le cuffie per parecchie ore (quindi cerco delle circum, dato che non premono sull'orecchio) e poi c'è la questione isolamento (migliore nelle cirum), sinceramente non so nemmeno che cuffie hai tu, se hai le superlux mi piacerebbe sentire anche una tua recensione, qualche parere in più non fa mai male. ;)

Robius
04-03-2014, 18:52
Buono a sapersi, bello il filmato che mi ha fatto scoprire dove infilare il cavo.
Se dovessi pigliarne uno,( o me lo faccio ) è il mio preferito, semplice ed elegante ;) i pads sono liberi :D , tra l'altro il cavo (se non è da ferro da stiro :D ) si puù arrotolare tra i due "piatti" .di cui uno funge da basamento. ;) Vero, anche io preferisco lasciare i pads liberi. Sotto la base c'è anche della gomma antiscivolo. Essendo poi tutto alluminio è stabile. Certo che l' s6 è uguale uguale, pensavo fosse in plastica, invece sono di alluminio anche quelli e costano meno della metà!
Che è...per i tuoi cavalli :D :D :D
Prendi quest'altro allora, fai meno fatica e ce ne stanno di più :sofico:
http://www.sellerialaquercia.it/foto/big/29VA00901%5B1%5D.jpgSei cattivo! :D

http://img.alibaba.com/img/pb/440/702/571/571702440_151.jpg
Visto in foto sembra uguale a quello che costa 100€ ma questo viene via per 32€ spedito :eek:

Sang Real
04-03-2014, 19:06
Ma neanche io, parlavo delle sony perchè a quel prezzo non ho trovato nulla che mi ispirasse fiducia, proprio per questo all'inizio ero andato su akg (giusto per chiarire, io di sony non compro nulla proprio perchè il marchio non mi piace, qualche post piu indietro lo avevo anche scritto), non metto in dubbio i tuoi acquisti, ci mancherebbe altro; per "orecchio delicato" intendevo che è molto facile che mi vengano dolori alle orecchie tenendo le cuffie per parecchie ore (quindi cerco delle circum, dato che non premono sull'orecchio) e poi c'è la questione isolamento (migliore nelle cirum), sinceramente non so nemmeno che cuffie hai tu, se hai le superlux mi piacerebbe sentire anche una tua recensione, qualche parere in più non fa mai male. ;)

Sono l'ultimo che può aiutarti perchè ho ricevuto ieri il mio primo paio di cuffie della mia vita :D però nel mio piccolo posso dirti che se non sei convinto di queste Sony...avevo visto anche delle Sennheiser, circumaurali chiuse su quella fascia di prezzo, anzi forse pure meno, ecco appena controllato sul'amazzone italiana, le 419 a 40 euro, magari da altre parti costeranno pure meno eheh

Ale1992
04-03-2014, 20:33
Sono l'ultimo che può aiutarti perchè ho ricevuto ieri il mio primo paio di cuffie della mia vita :D però nel mio piccolo posso dirti che se non sei convinto di queste Sony...avevo visto anche delle Sennheiser, circumaurali chiuse su quella fascia di prezzo, anzi forse pure meno, ecco appena controllato sul'amazzone italiana, le 419 a 40 euro, magari da altre parti costeranno pure meno eheh

Azz, mi erano scappate queste. :D Davvero carine, mi piacciono un sacco, certo però l'impendenza è piu bassa e anche la banda di frequenze (i db non mi interessano più di tanto, le userò solo su pc quindi il volume non serve tanto alto). Hai avuto modo di sentirle tu? O che cuffie hai? Ah grazie per la dritta! ;)

lidel
04-03-2014, 20:52
superlux hd 681 evo, cuffie che per moltissime persone possono essere definitive. costo: 33 euro!

Sang Real
04-03-2014, 21:03
Azz, mi erano scappate queste. :D Davvero carine, mi piacciono un sacco, certo però l'impendenza è piu bassa e anche la banda di frequenze (i db non mi interessano più di tanto, le userò solo su pc quindi il volume non serve tanto alto). Hai avuto modo di sentirle tu? O che cuffie hai? Ah grazie per la dritta! ;)

beh per l'impedenza è proprio l'opposto di quello che pensi, più bassa è meglio è se devi usarla senza amplificazione, in pratica significa che ci vuole meno corrente per farla suonare, quindi in teoria dovrebbe suonare a volume più alta la sennheiser che la sony :D ma bisognerebbe vedere anche la sensibilità in decibel poi...sulla banda di frequenze invece non mi esprimo perchè non so niente

ho provato solo le 439 e a me non hanno fatto impazzire perchè ci ho sentito troppi bassi, ma considera appunto che me ne intendo poco per non dire nulla e soprattutto non ho orecchio allenato perchè sono abituato ad ascoltare auricolari di non alto livello e come dicevo sopra ho ricevuto solo ieri le Jvc s400, mie prime cuffie per l'appunto

però queste 419 penso abbiano forme e materiali simili alle 439, che ho trovato abbastanza comode e morbide sull'orecchio (una specie di stoffa vellutata) però scaldavano un po' le orecchie, quindi perfette per l'inverno, un po' meno per l'estate eheh

Ale1992
04-03-2014, 21:18
beh per l'impedenza è proprio l'opposto di quello che pensi, più bassa è meglio è se devi usarla senza amplificazione, in pratica significa che ci vuole meno corrente per farla suonare, quindi in teoria dovrebbe suonare a volume più alta la sennheiser che la sony :D ma bisognerebbe vedere anche la sensibilità in decibel poi...sulla banda di frequenze invece non mi esprimo perchè non so niente

ho provato solo le 439 e a me non hanno fatto impazzire perchè ci ho sentito troppi bassi, ma considera appunto che me ne intendo poco per non dire nulla e soprattutto non ho orecchio allenato perchè sono abituato ad ascoltare auricolari di non alto livello e come dicevo sopra ho ricevuto solo ieri le Jvc s400, mie prime cuffie per l'appunto

però queste 419 penso abbiano forme e materiali simili alle 439, che ho trovato abbastanza comode e morbide sull'orecchio (una specie di stoffa vellutata) però scaldavano un po' le orecchie, quindi perfette per l'inverno, un po' meno per l'estate eheh

In effetti ci pensavo proprio ora, molta impendenza rischia di farmi sentire peggio per via della mancanza di ampli, in effetti forse per ascoltare su pc 32ohm bastano e avanzano; nel frattempo valutavo anche un paio di Koss che mi pare di capire siano buone, qualcuno sa niente?

Sang Real
04-03-2014, 21:52
In effetti ci pensavo proprio ora, molta impendenza rischia di farmi sentire peggio per via della mancanza di ampli, in effetti forse per ascoltare su pc 32ohm bastano e avanzano; nel frattempo valutavo anche un paio di Koss che mi pare di capire siano buone, qualcuno sa niente?

hai voglia se bastano e avanzano...le jvc s400 hanno 36 ohm e 104 db di sensibilità e sul clippino suonano strapotenti, devo tenerle più basse della metà ed io di solito sono uno che si sfonda abbastanza i timpani :D

j.plissken
04-03-2014, 22:15
KSC75 best buy! ;)

PortaPro :sofico:

miriddin
05-03-2014, 15:57
Tanto per tagliare la testa al toro, consiglierei le mie amate KOSS KSC75 Porta Pro Edition! :D

Questa operazione, estremamente complessa e delicata, consiste nel montare i driver delle KSC75, obiettivamente migliori di quelli delle Porta Pro, sull'archetto di quest'ultime, in modo da ottenere il meglio dei due mondi! ;)

miriddin
05-03-2014, 16:03
Per inciso, qualche romano pensa di andare al Gran Galà di questo fine settimana?

Personalmente ci sto facendo un pensierino, ma sono reperibile al lavoro e potrebbe essere un problema andarci...:cry:

Jackhomo
05-03-2014, 16:10
Per inciso, qualche romano pensa di andare al Gran Galà di questo fine settimana?

Personalmente ci sto facendo un pensierino, ma sono reperibile al lavoro e potrebbe essere un problema andarci...:cry:

quale gran galà?

miriddin
05-03-2014, 16:13
quale gran galà?

Questo:

http://www.grangaladellaltafedelta.com/index.php?option=com_content&view=article&id=160&Itemid=127

P.S.: se non si può postare ditemelo che edito!

m@iko
05-03-2014, 18:22
Vero, anche io preferisco lasciare i pads liberi. Sotto la base c'è anche della gomma antiscivolo. Essendo poi tutto alluminio è stabile. Certo che l' s6 è uguale uguale, pensavo fosse in plastica, invece sono di alluminio anche quelli e costano meno della metà!
Sei cattivo! :D

Nono Miriddin lo sa che scherzo sempre, ma essendo lui una persona affabile gentile e molto disponibile, attende sulla sponda del fiume...:D


Visto in foto sembra uguale a quello che costa 100€ ma questo viene via per 32€ spedito :eek:
Sembra quasi uguale poi andrebbe visto e occato dal vivo ;)

Sempre per l discorso dei pads liberi questo è stupendo..:sofico:

http://cdn.head-fi.org/7/7f/900x900px-LL-7f545693_rooms-kopfhoererhalter-gruppenbild-fs.jpeg

miriddin
05-03-2014, 18:28
Nono Miriddin lo sa che scherzo sempre, ma essendo lui una persona affabile gentile e molto disponibile, attende sulla sponda del fiume...:D

Se proprio dovessi desiderare arrivare lungo il fiume, suggerisco il Tevere e... un contenitore ermetico per le Tesla, opportunamente galleggiante! :O :p

Venendo alle cose serie, se qualcuno fosse interessato alle mie tanto bistrattate :cry: BeyerDynamic Custom One Pro, sull'amazzone spagnola sono a 140 euro...

Ale1992
05-03-2014, 19:37
hai voglia se bastano e avanzano...le jvc s400 hanno 36 ohm e 104 db di sensibilità e sul clippino suonano strapotenti, devo tenerle più basse della metà ed io di solito sono uno che si sfonda abbastanza i timpani :D

Quindi mi sa che le hd419 saranno la mia scelta (sempre se nel frattempo non trovo di meglio, fra circa 2 sett dovrei avere tutto :sperem:), sarebbe curioso sapere fino a quanti ohm regga l'audio integrato della mobo, impegnare qualche € in più e guadagnare in pulizia del suono (da quello che ho capito gli ohm fanno questo) non mi dispiacerebbe; vediamo cosa mi salta in mente. :D Avevo visto anche le akg k121 studio, ma sono sovraurali altrimenti facevo la pazzia. :sofico:

KSC75 best buy! ;)

Grazie per il suggerimento, ma cerco delle circumaurali; di cuffie a clip ne ho avute un paio e le ho congedato in favore delle in-ear dopo neanche una settimana. :D

m@iko
05-03-2014, 20:57
Meditate gente....... meditate sulla Akg K712 !
Questo è un altro che la pensa come me :D

http://www.head-fi.org/t/659251/the-akg-k712-pro-support-and-appreciation-thread/2670#post_10333053

questo poi esagera ma neanche tanto :D

http://www.head-fi.org/t/659251/the-akg-k712-pro-support-and-appreciation-thread/2670#post_10330040

vabbè son sordi come me :cool: :p

miriddin
05-03-2014, 21:02
Meditate gente....... meditate sulla Akg K712 !
Questo è un altro che la pensa come me :D

M@iko! :cry:

Mi meraviglio di te! Mai e poi mai avrei pensato che tu fossi uno che "si accontenta"! :O :p

http://photos.expertreviews.co.uk/images/front_picture_library_Expert_Reviews/dir_408/er_photo_204127_52.jpg

Blashyrkh
05-03-2014, 21:09
Meditate gente....... meditate sulla Akg K712 !
Questo è un altro che la pensa come me :D

http://www.head-fi.org/t/659251/the-akg-k712-pro-support-and-appreciation-thread/2670#post_10333053

questo poi esagera ma neanche tanto :D

http://www.head-fi.org/t/659251/the-akg-k712-pro-support-and-appreciation-thread/2670#post_10330040

vabbè son sordi come me :cool: :p

non è questione di essere sordi, è questione che frasi come "questa è meglio di quella" hanno valore pari a 0 se non si spiega il perchè, come sono amplificate, con che musica sono state ascoltate ecc.

Quel forum ormai è diventato un'accozzaglia di incompetenti...sono pochi gli utenti di cui potersi fidare

Ale1992
05-03-2014, 21:11
non è questione di essere sordi, è questione che frasi come "questa è meglio di quella" hanno valore pari a 0 se non si spiega il perchè, come sono amplificate, con che musica sono state ascoltate ecc.

Quel forum ormai è diventato un'accozzaglia di incompetenti...sono pochi gli utenti di cui potersi fidare

Allora non sono l'unico a pensare che molte di quelle recensioni son fatte diciamo "con il retro"...

reckca
05-03-2014, 21:59
non è questione di essere sordi, è questione che frasi come "questa è meglio di quella" hanno valore pari a 0 se non si spiega il perchè, come sono amplificate, con che musica sono state ascoltate ecc.

Quel forum ormai è diventato un'accozzaglia di incompetenti...sono pochi gli utenti di cui potersi fidare

Quel forum è fatto di semplici utenti che postano le loro impressioni, più o meno competenti, non capisco la critica, essendo il forum più frequentato al mondo nel settore e raccogliendo opinioni ed impressioni da tutti (giustamente) è facile leggere recensioni da persone competenti, molto competenti, poco competenti e per nulla competenti, come è giusto sia in un forum.
Alcune opinioni valgono poco (direi che 0 non ne vale nessuna) perchè espresse magari con passione ma con poca competenza altre valgono molto perchè fatte da persone appassionate ed anche competenti.

Jackhomo
05-03-2014, 22:10
..ovviamente per tagliare la testa al toro :sofico:
noi ci affidiamo ai nostri esperti :sofico:

reckca
05-03-2014, 22:11
Siamo OT ma pienamente d'accordo con Recka. :fagiano:

Comunque nel caso specifico m@ico ha usato quelle di persone appassionate ma poco competenti (eheh).

miriddin
05-03-2014, 22:21
Il forum in questione, come peraltro tutti gli altri, è frequentato da ogni tipo di utente, ognuno con la sua esperienza che condivide in modo onesto, ma che in quanto frutto di opinioni personali e di competenze eterogenee va comunque presa con beneficio di inventario, per quanto autorevole possa sembrare il parere di quel dato utente.

Detto questo, di quel forum non mi piace affatto una certa tendenza all' ostracizzazione di utenti che, in tutta onestà, hanno dato il loro parere negativo su prodotti degli sponsor del forum, verificatasi in alcune occasioni.

Blashyrkh
05-03-2014, 22:23
Quel forum è fatto di semplici utenti che postano le loro impressioni, più o meno competenti, non capisco la critica, essendo il forum più frequentato al mondo nel settore e raccogliendo opinioni ed impressioni da tutti (giustamente) è facile leggere recensioni da persone competenti, molto competenti, poco competenti e per nulla competenti, come è giusto sia in un forum.
Alcune opinioni valgono poco (direi che 0 non ne vale nessuna) perchè espresse magari con passione ma con poca competenza altre valgono molto perchè fatte da persone appassionate ed anche competenti.

non è una critica, semplicemente un utente che si avvicina per la prima volta e che ne capisce poco e niente, si trova davanti centinaia di commenti di persone diverse e che spesso sono l'una l'opposta dell'altra.

sai quanti si inventano di aver ascoltato mille cuffie e poi non è vero...
sai quanti pensano di poter dare giudizi assoluti su top di gamma ascoltate dall'iphone...
sai quanti danno giudizi superpositivi a cuffie appena comprate per l'entusiasmo, e cambiare idea il mese dopo...
sai quanti sono di parte solo perchè sono fan di una certa marca....
sai quanti scrivono "questa è meglio di quella" solo perchè vogliono darti addosso...
devo continuare?

pensi che tutti scrivano per passione? sono 10 anni che bazzico su quel forum e man mano che è diventato famoso si è riempito di persone sempre più ignoranti e la qualità media si è abbassata parecchio

è un forum, e tutti hanno il diritto di scrivere, semplicemente dicevo di evitare di prendere sul serio commenti come quelli postati, in cui non si argomentano nemmeno le proprie opinioni.
per quanto se ne possa dire, commenti del tipo "la cuffia è meglio di quell'altra cuffia" valgono 0. se argomentassero le loro affermazioni sarebbe ben diverso

Blashyrkh
05-03-2014, 22:27
Detto questo, di quel forum non mi piace affatto una certa tendenza all' ostracizzazione di utenti che, in tutta onestà, hanno dato il loro parere negativo su prodotti degli sponsor del forum, verificatasi in alcune occasioni.

oltretutto!!

ragazzi se pensate che li si parla solo di passione sbagliate proprio alla grande.

reckca
05-03-2014, 23:19
non è una critica, semplicemente un utente che si avvicina per la prima volta e che ne capisce poco e niente, si trova davanti centinaia di commenti di persone diverse e che spesso sono l'una l'opposta dell'altra.

sai quanti si inventano di aver ascoltato mille cuffie e poi non è vero...
sai quanti pensano di poter dare giudizi assoluti su top di gamma ascoltate dall'iphone...
sai quanti danno giudizi superpositivi a cuffie appena comprate per l'entusiasmo, e cambiare idea il mese dopo...
sai quanti sono di parte solo perchè sono fan di una certa marca....
sai quanti scrivono "questa è meglio di quella" solo perchè vogliono darti addosso...
devo continuare?

pensi che tutti scrivano per passione? sono 10 anni che bazzico su quel forum e man mano che è diventato famoso si è riempito di persone sempre più ignoranti e la qualità media si è abbassata parecchio

è un forum, e tutti hanno il diritto di scrivere, semplicemente dicevo di evitare di prendere sul serio commenti come quelli postati, in cui non si argomentano nemmeno le proprie opinioni.
per quanto se ne possa dire, commenti del tipo "la cuffia è meglio di quell'altra cuffia" valgono 0. se argomentassero le loro affermazioni sarebbe ben diverso

Stesse cose che accadono negli altri forum, a calare al calare dell'importanza del forum stesso, quello è frequentato da tutto il mondo ed aumenta la possibilità di dire o leggere castronerie.
Anche in questo, ti posso assicurare (prima succedeva con più frequenza) capitava di leggere opinioni di utenti che si capiva benissimo facevano il riassunto di altre recensioni, difendevano (o contrario) a spada tratta una marchio (mi è capitato anche di accorgermene con Philips, alcuni ne parlavano, male, ma sono sicuro non le avevano mai viste, anche in altri forum nostrani), è nelle cose, se aumenti il numero dei partecipanti, aumentano le possibilità di leggere fregnacce (ma anche opinioni serie).
Sulle case ospiti non sono d'accordo, possono condizionare, ma anche essere condizionate, guarda il lavoro che fiio ed ibasso fanno li dentro (e chissà perchè non negli altri forum) e come modificano firmware seguendo, anzi, sollecitando critiche e commenti.

reckca
05-03-2014, 23:23
oltretutto!!

ragazzi se pensate che li si parla solo di passione sbagliate proprio alla grande.

Non mi è mai capitato di leggerlo, l'unica volta che mi è capitato di vedere uno sponsor (hisoundaudio) battibeccare con un utente è stato immediatamente redarguito e si è dovuto prontamente scusare.
Che poi ci siano anche interessi e sponsor mi sembra naturale ma se la gestione è corretta non ci vedo nulla di strano.

JasonBourne
05-03-2014, 23:49
Spero che sia il posto giusto dove chiederlo: qualcuno sa se esistono custodie per cuffie parecchio grandi (around-hear) come le Philips X1 Fidelio?

akfhalfhadsòkadjasdasd
06-03-2014, 06:50
non è questione di essere sordi, è questione che frasi come "questa è meglio di quella" hanno valore pari a 0 se non si spiega il perchè, come sono amplificate, con che musica sono state ascoltate ecc.
Sulla qualità dei commenti posso capirti. Ma è davvero troppo pretendere che tutti gli utenti, o gran parte, facciano discorsi di "razza" :asd:

Certo se la qualità dei commenti fosse quella che dici tu, se ne potrebbe trarre una base di conoscenza notevole. Tanto di guadagnato.


Quel forum ormai è diventato un'accozzaglia di incompetenti...sono pochi gli utenti di cui potersi fidareSu questo non sono d'accordo. A parte il fatto che, secondo me, ha senso fidarsi solo di misure oggettive.

Ancora non ho trovato l'assoluto soul brother/sister in fatto di SQ.

akfhalfhadsòkadjasdasd
06-03-2014, 06:56
Non mi è mai capitato di leggerlo, l'unica volta che mi è capitato di vedere uno sponsor (hisoundaudio) battibeccare con un utente è stato immediatamente redarguito e si è dovuto prontamente scusare.
Che poi ci siano anche interessi e sponsor mi sembra naturale ma se la gestione è corretta non ci vedo nulla di strano.Ah ecco, mi era parso che hisoundaudio non abbia un buona nomea là dentro :asd:

Spero che sia il posto giusto dove chiederlo: qualcuno sa se esistono custodie per cuffie parecchio grandi (around-hear) come le Philips X1 Fidelio?Ce ne sono sulla baia, se ne parlava 2-3 pagine addietro, io stesso ne ho acquistato un paio per AKG circumaurali

m@iko
06-03-2014, 09:24
Huela!!.... che "polverone" si è alzato,
molto bene, ogni tanto qualche sferzata al 3d porta benefici.



M@iko! :cry:

Mi meraviglio di te! Mai e poi mai avrei pensato che tu fossi uno che "si accontenta"! :O :p


No ,non è questione di accontentarsi, la 812 Akg costa quasi 4 volte la 712.
E quest'ultima meno della metà delle due regine teutoniche.

La 712 se la gioca tranquillamente con T1 e HD800.
Considerazione che mi ha suggerito quel "meditate gente"

Si pone a mio avviso timbricamente a metà tra le due.
Pigliando il buono di entrambi,perdendo un pò di dettaglio e "levigatura",ma garantendo una "musicalità" o "piacevolezza", termini sempre molto soggettivi,apprezzabile.
Non scordiamoci l'eccellente calzata.
Per chi chiedeva il setup utilizzato e musica ascoltata...

Dac Hegel HD20-Ampli Violectric HPAV200/Tesla T1/Akg K712/Senn. HD600/Akg K501
Jazz e Classica


Comunque nel caso specifico m@ico ha usato quelle di persone appassionate ma poco competenti (eheh).

ahahahaha .... dipende dai punti di vista anzi di..orecchio :p
Guarda caso in quel 3d (180 pagine fino ad ora) alcuni affermano che le differenze tra le AKg K701/702 e le 712 sono evidenti altri limitate...
Quello che posso dirti è che la K712 se la batte molto bene con la T1...ad un prezzo dimezzato e oltre.

done75
06-03-2014, 09:50
Dopo qualche pagina ci riprovo.

Per cuffie utilizzo tuttofare (Film 60% - Musica Elettronica-Techno 25% - Giochi 15%) che mi consigliereste?
Budget entro 100€ o giù di li. Le userò con la mia Asus Xonar D1.

In particolare stavo guardando Panasonic HTF-600, Denon Ah-D1100 e Superlux HD-681 Evo.

Grazie

Ricky65
06-03-2014, 10:16
Se proprio dovessi desiderare arrivare lungo il fiume, suggerisco il Tevere e... un contenitore ermetico per le Tesla, opportunamente galleggiante! :O :p


Purtroppo il Lambro non mischia le sue "limpide" acque col Tevere.
Però passa vicino a casa mia.
Potrei offrirmi di prelevare il contenitore per te e poi recapitartelo.

Ovviamente parlavo del contenitore :D :p :oink:

m@iko
06-03-2014, 10:51
Se proprio dovessi desiderare arrivare lungo il fiume, suggerisco il Tevere e... un contenitore ermetico per le Tesla, opportunamente galleggiante! :O :p

...

Purtroppo il Lambro non mischia le sue "limpide" acque col Tevere.
Però passa vicino a casa mia.
Potrei offrirmi di prelevare il contenitore per te e poi recapitartelo.

Ovviamente parlavo del contenitore :D :p :oink:

Purtoppo entrambi siete in errore :Prrr:

Io mi riferivo a...." Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender corso e figura di fiume, tra un promontorio a destra, e un’ampia costiera dall’altra parte; e il ponte, che ivi congiunge le due rive, par che renda ancor più sensibile all’occhio questa trasformazione, e segni il punto in cui il lago cessa, e.l'.... rincomincia," :ciapet:

JasonBourne
06-03-2014, 10:51
edit

JasonBourne
06-03-2014, 10:55
Azz sbagliato discussione!

akfhalfhadsòkadjasdasd
06-03-2014, 11:13
@maiko

sono già arrivate le due custodie che mi hai consigliato, grazie ancora :D

PS: ci ho messo le AKG, le sennies sono ancora in busta :Prrr:

Dopo qualche pagina ci riprovo.

Per cuffie utilizzo tuttofare (Film 60% - Musica Elettronica-Techno 25% - Giochi 15%) che mi consigliereste?
Budget entro 100€ o giù di li. Le userò con la mia Asus Xonar D1.

In particolare stavo guardando Panasonic HTF-600, Denon Ah-D1100 e Superlux HD-681 Evo.

Grazie
Le Superlux, a dire di molti, hanno un rapporto SQ/prezzo invidiabile.

Le panasonic non le conosco nemmeno di nome e quanto riguarda le Denon, mah.. andranno molto bene per quel 25% di "Musica Elettronica-Techno".

Le Superlux, a naso, saranno meno "punchy" rispetto alle Denon, saranno piu' chiare e dettagliate, in ultimo avere un soundstage piu ampio. Sono cuffie monitor.

Sono mele e pere, ecco. Potrebbero anche complementarsi. La scelta è tra cuffie monitor e non.

done75
06-03-2014, 11:27
Le Superlux, a dire di molti, hanno un rapporto SQ/prezzo invidiabile.

Le panasonic non le conosco nemmeno di nome e quanto riguarda le Denon, mah.. andranno molto bene per quel 25% di "Musica Elettronica-Techno".

Le Superlux, a naso, saranno meno "punchy" rispetto alle Denon, saranno piu' chiare e dettagliate, in ultimo avere un soundstage piu ampio. Sono cuffie monitor.

Sono mele e pere, ecco. Potrebbero anche complementarsi. La scelta è tra cuffie monitor e non.

Innanzitutto grazie x l'opinione. :)

La scelta per me (che non ho mai avuto un paio di cuffie) non è tra monitor e non, ma quella di un paio di cuffie tuttofare, dal miglior rapporto Q\P ed entro i 100€.

Denon scartate, ok.

Sul sito famoso di riferimento le panasonic stanno davanti alle superlux, anche se ovviamente non è di certo "verità assoluta". In ogni caso sono entrambe "cuffie monitor".

tecnologico
06-03-2014, 11:33
maledetti mi avete fatto comrare le uptown e adesso nno le consigliate più a nessuno :asd:

edit

akfhalfhadsòkadjasdasd
06-03-2014, 12:40
@technologico, dici in riferimento a done75?
effettivamente le downtown, anche se sovraaurali, potrebbero essere abbastanza comode per due ore di film.

Innanzitutto grazie x l'opinione. :)
Di nulla, prego.


La scelta per me (che non ho mai avuto un paio di cuffie) non è tra monitor e non, ma quella di un paio di cuffie tuttofare, dal miglior rapporto Q\P ed entro i 100€. mi riferivo alla scelta superlux vs denon - le une monitor e le altre no.
Mi stavo limitando a queste due, date da te, perché in ogni caso si tratta di cuffie ormai ben note ed apprezzate, specie le superlux.


Denon scartate, ok.
Questo perché non sono propriamente tuttofare? O almeno io a naso non le considero tali. Ci sono molti possessori delle CAL nel forum (che sarebbero Denon AH-D1001 rimarchiate), possono darti qualche opinione. Costano meno e dovrebbero essere meno bassose.


Sul sito famoso di riferimento le panasonic stanno davanti alle superlux, anche se ovviamente non è di certo "verità assoluta". In ogni caso sono entrambe "cuffie monitor".
Se ti riferisci al rank, quello prendilo con le pinze.

Poi, sia chiaro che io non ho preferenze nel consigliare cuffie monitor, forse ho dato questa impressione. Cuffie monitor tendono ad essere analitiche quindi dettagliate, sono fatte per essere fedeli alla sorgente. Non sono a priori cuffie tuttofare. Per cuffie tuttofare si dovrebbe tendere a prendere qualcosa di equilibrato e che, entro margini, non abbia il pallino della fedeltà anche dove ci sono difetti nella sorgente. Le superlux potrebbero averlo e , a scapito del precedente ragionamento su cuffie tuttofare, per molti rappresenta un punto a favore (me incluso)..

Non le ho nominate prima ma ci sarebbero anche le Takstar HI2050 (vedi sull'amazzone dot com), queste le considero allrounder e con queste inizio a parlare per esperienza personale, perché le ho.

In ultimo, leggendo, le panasonic le descrivono anche come musicali e colorate (non neutrali!), quindi a scapito del nome, non rispecchiano poi tanto la classificazione di cuffie monitor :stordita:
Al posto delle panasonic penserei alle Monoprice 8323. Puoi trovare paragoni, ne ho letto uno riguardo la robustezza che per me è anche determinante.

Se vedi i film nel salotto ti importerà anche la lunghezza del cavo e qui rientrano in lizza Superlux (viene con due cavi di diversa lunghezza mi pare) e Takstar (che ha la prolunga).

done75
06-03-2014, 12:56
penso di andare sulle superlux, ty :)

Blashyrkh
06-03-2014, 13:08
non per fare sempre il bastian contrario :D
ma le superlux hanno un grafo abbastanza scandaloso, 8db di picco sugli 8khz rispetto al mediobasso sono un botto.

io ci penserei su due volte prima di acquistarle, sopratutto se si è relativamente sensibili alle alte frequenze.

tecnologico
06-03-2014, 13:22
uptown, non downtown mi sono confuso

akfhalfhadsòkadjasdasd
06-03-2014, 14:00
penso di andare sulle superlux, ty :)
In caso le Evo, vero?

non per fare sempre il bastian contrario :D
ma le superlux hanno un grafo abbastanza scandaloso, 8db di picco sugli 8khz rispetto al mediobasso sono un botto.

io ci penserei su due volte prima di acquistarle, sopratutto se si è relativamente sensibili alle alte frequenze.Dipende anche dalla musica.. poi per i casi gravi abbiamo l'equalizzatore.
Cmq hai visto il grafico della versione non EVO o sbaglio?
Quel grafico non tutto è da buttare, anzi, la versione non EVO risulta lineare tra 100hz fino a 7khz..
A vedere invece il grafico delle denon AH-D1100 mi viene qualche dubbio. Bass sbrodolante nei medi a gogo..

Peccato che non c'è quello delle Takstar.

uptown, non downtown mi sono confusoAh, ma alla fine ti trovi bene? le consiglieresti come cuffie tuttofare e per musica elettronica?

Certo con le superlux, all'occorrenza, darei qualche dB in piu' al bass con l'equalizzatore.

done75
06-03-2014, 14:03
In caso le Evo, vero?

certo, ovviamente le evo...ma mi avete fatto tornare di nuovo dubbi...:(

non vorrei di certo cuffie troppo poco bassose.

m@iko
06-03-2014, 14:04
@maiko >>>>> azz :D m@iko

sono già arrivate le due custodie che mi hai consigliato, grazie ancora :D

PS: ci ho messo le AKG, le sennies sono ancora in busta :Prrr:



Prego, ci mancherebbe, si .... è un venditore rapido.
L'importante che siano di tuo gradimento,mi sembra che il rapporto Q/P sia soddisfacente.
Se le 650 sono ancora in busta le ipotesi sono tre :cool:

O son le preferite e le ascolti spesso e volentieri e non ami un portacuffie per via di....svariati fattori, ipotesi poco plausibile
O eviti la custodia perchè stan prendendo il volo, anche questa poco verosimile
O volevi sincerarti delle dimensioni e della bontà della custodia, in vista di un possibile bilanciamento con cavi "stirati" :muro: la più credibile.

:p :D
Se ce ne fosse una quarta ...mi ritiro in quarantena ;)

reckca
06-03-2014, 14:24
uptown, non downtown mi sono confuso

Ma a questo punto, visto che le hai, sei tu che devi consigliarle, non solo, devi anche motivare il consiglio.
PS
Secondo me per il pezzo sono ottime e divertentissime a differenza ad esempio delle Superlux che per me sono faticosissime.

Blashyrkh
06-03-2014, 14:29
In caso le Evo, vero?

Dipende anche dalla musica.. poi per i casi gravi abbiamo l'equalizzatore.
Cmq hai visto il grafico della versione non EVO o sbaglio?
Quel grafico non tutto è da buttare, anzi, la versione non EVO risulta lineare tra 100hz fino a 7khz..




si parlo di quella non EVO che sta su headroom, non avevo fatto caso al fatto che si parlasse della versione EVO...

quel grafico non è tutto da buttare, ma c'è troppo dislivello tra alti e bassi, e con l'equalizzatore non puoi riempire un gap del genere.
La linearità di solito è una buona cosa, ma in cuffia la resa dei bassi non può esserlo troppo poichè bisogna compensare la mancanza di fisicità.
Molte cuffie poi alzano le frequenze sugli 8khz per dare un (falso) senso di dettaglio e ariosità, ma qui è un po' troppo esagerato considerando anche la linearità (e roll off marcato) dei bassi

done75
06-03-2014, 14:45
si parlo di quella non EVO che sta su headroom, non avevo fatto caso al fatto che si parlasse della versione EVO...

quindi ritratti?

Blashyrkh
06-03-2014, 14:48
quindi ritratti?

beh si, ma ovviamente dipende da come sono le EVO rispetto a quelle normali, se hanno cambiato la risposta in frequenza o no

m@iko
06-03-2014, 14:50
Inserendo il grafico è più facile seguirvi.
Ho inserito anche la V-Moda-M80 per confronto

http://i61.tinypic.com/2qlsxt1.png

miriddin
06-03-2014, 14:52
Ho notato che le BeyerDyamic T51P stanno raggiungendo un prezzo interessante!

QUalcuno ha avuto occasione di provarle?

akfhalfhadsòkadjasdasd
06-03-2014, 15:17
Secondo me per il pezzo sono ottime e divertentissime a differenza ad esempio delle Superlux che per me sono faticosissime.
allora abbiamo un nuovo candidato :)
trovando una offerta su qualche amazzone europea entro le 100 euro.

certo, ovviamente le evo...ma mi avete fatto tornare di nuovo dubbi...:(

non vorrei di certo cuffie troppo poco bassose.
E' un punto su cui dovresti indagare un po'
Cmq, sono uscite ste philips uptown a cui aggiungerei anche le Shure SHR440. Sono cuffie che costano piu' delle superlux e anche piu delle takstar hi2050, ma dovrebbero rientrare nel budget, ci sono spesso offerte.

Prego, ci mancherebbe, si .... è un venditore rapido.
L'importante che siano di tuo gradimento,mi sembra che il rapporto Q/P sia soddisfacente.
Se le 650 sono ancora in busta le ipotesi sono tre :cool:

O son le preferite e le ascolti spesso e volentieri e non ami un portacuffie per via di....svariati fattori, ipotesi poco plausibile
O eviti la custodia perchè stan prendendo il volo, anche questa poco verosimile
O volevi sincerarti delle dimensioni e della bontà della custodia, in vista di un possibile bilanciamento con cavi "stirati" :muro: la più credibile.

:p :D
Se ce ne fosse una quarta ...mi ritiro in quarantena ;)E' che ho passato gli ultimi giorni con le AKG, specie le K612. Ora mi prendo una pausa e mi 'sintonizzo' di nuovo con le 650HD, pertanto devono essere a portata di mano :O
tra un paio di giorni esco con le opinioni :O

PS. ho addocchiato una Fidelio X1..

si parlo di quella non EVO che sta su headroom, non avevo fatto caso al fatto che si parlasse della versione EVO...

quel grafico non è tutto da buttare, ma c'è troppo dislivello tra alti e bassi, e con l'equalizzatore non puoi riempire un gap del genere.
La linearità di solito è una buona cosa, ma in cuffia la resa dei bassi non può esserlo troppo poichè bisogna compensare la mancanza di fisicità.
Molte cuffie poi alzano le frequenze sugli 8khz per dare un (falso) senso di dettaglio e ariosità, ma qui è un po' troppo esagerato considerando anche la linearità (e roll off marcato) dei bassi
Mh, non ho idea di come risponderebbero in amplificazione ed equalizzazione le superlux. Si potrebbe indagare.

Comunque dissento. Analizzando il grafico, il roll off dei bassi non lo trovo molto marcato, perché abbiamo dei medi neutrali che sovrastano il subbass di un paio di decibel, ad un certo punto sono anche pari intensità.

in numeri è piu' chiaro:

50hz : -2.5 dBr
[100hz,200hz] : 0 dBr
500hz, siamo nei medi, troviamo: -2.5 dBr

Non sono cuffie con i bassi in risalto, ovviamente no, ma nemmeno, stando ai grafici, di minore intensità rispetto ai medi.

tecnologico
06-03-2014, 15:26
Ma a questo punto, visto che le hai, sei tu che devi consigliarle, non solo, devi anche motivare il consiglio.
PS
Secondo me per il pezzo sono ottime e divertentissime a differenza ad esempio delle Superlux che per me sono faticosissime.

non mi sento di consigliarle solo perchè le ho, poichè non ho altre cuffie con cui confrontarle. posso solo dare opinioni di utilizzo:
le uso per film, game e musica al 33%. le ho tenute per più di 2 ore di fila senza nessun problema o fastidio. comodità immensa MA le ho provate in inverno. ci può stare che da aprile in poi mi faccia caldo alle orecchie, da scoprire.

il suono per quello che ne capisco è neutro, non sento bassi esagerati. forse, ad esempio durante i film avrei voluto il parlato leggermente più alto.
ah, a volume medio alto vanno meglio che a volume basso dove le sento meno nitide. ma li ho il sospetto che è il mio orecchio che è da sturare :asd:

akfhalfhadsòkadjasdasd
06-03-2014, 15:26
Inserendo il grafico è più facile seguirvi.
Ho inserito anche la V-Moda-M80 per confronto

http://i61.tinypic.com/2qlsxt1.png

Secondo me si dovrebbe stare attenti.

Se osservi le v-moda 80, che pure ho, si capisce che non sono neutrali ma dal tono caldo, i medi non sono in linea con i bassi. In misura direi apprezzabile.

invece le superlux 681 , non evo, sono davvero equilibrate, le intensità variano di [2.5db, -2.5db] nelle aree di interesse, nessuno vuole fare da padrone, poi vabe', nella zona finale degli alti bbiamo un picco di energia.

akfhalfhadsòkadjasdasd
06-03-2014, 15:36
Ho notato che le BeyerDyamic T51P stanno raggiungendo un prezzo interessante!

QUalcuno ha avuto occasione di provarle?

Beyerdynamic DT1350 :O

bbbottomless bass

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/842/jt2k.png

Altro esempio di equilibro bassi e medi, con roll off nella regione alta dei medi, per un ascolto rilassato. tipico picco nei 8khz.

Blashyrkh
06-03-2014, 15:40
Non sono cuffie con i bassi in risalto, ovviamente no, ma nemmeno, stando ai grafici, di minore intensità rispetto ai medi.

ripeto, non si possono fare paragoni di linearità tra cuffie e ad esempio diffusori.

già "normalmente" i bassi in cuffia, per via dei driver, hanno una presenza e impatto molto poco realistici. se poi li metti sullo stesso piano di frequenze a cui l'orecchio umano è più sensibile, e che sono di più facile riproduzione per driver di piccole dimensioni, ecco che ottieni un effetto radiolina.

aggiungici poi un megapicco sugli 8khz e hai una cuffia troppo sbilanciata in alto.

ovviamente sono solo speculazioni, mai ascoltata, e dai grafici non si può certo comprendere tutto....però boh a me non convince minimamente come cuffia tuttofare.

L'amplificazione può cambiare le cose, ma non è che ci si mette a spendere centinaia di euro per amplificatori o sorgenti che devono pilotare una cuffia da 30euro. certi grafici non li modifichi di certo con l'amplificazione. l'alternativa sarebbe forse quella di usare un'uscita ad alta impendenza, ma ci sarebbero anche i contro.

akfhalfhadsòkadjasdasd
06-03-2014, 15:40
ah, a volume medio alto vanno meglio che a volume basso dove le sento meno nitide. ma li ho il sospetto che è il mio orecchio che è da sturare :asd:
Potrebbe anche essere colpa della sorgente..

Blashyrkh
06-03-2014, 15:42
Beyerdynamic DT1350 :O

bbbottomless bass

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/842/jt2k.png

Altro esempio di equilibro bassi e medi, con roll off nella regione alta dei medi, per un ascolto rilassato. tipico picco nei 8khz.

tipico grafico V-shaped "vomitevole":D

PeppeMarino
06-03-2014, 15:49
ero intenzionato a prendere la superlux 681 evo , però ho notato la risposta in frequenza , questa è quella delle sony xb-500 che mi piacevano molto
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID%5B%5D=1383&graphID%5B%5D=1153&graphID%5B%5D=1193&graphID%5B%5D=933

Mi sorgono dei dubbi :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
06-03-2014, 15:55
ripeto, non si possono fare paragoni di linearità tra cuffie e ad esempio diffusori.

già "normalmente" i bassi in cuffia, per via dei driver, hanno una presenza e impatto molto poco realistici. se poi li metti sullo stesso piano di frequenze a cui l'orecchio umano è più sensibile, e che sono di più facile riproduzione per driver di piccole dimensioni, ecco che ottieni un effetto radiolina.

aggiungici poi un megapicco sugli 8khz e hai una cuffia troppo sbilanciata in alto.

ovviamente sono solo speculazioni, mai ascoltata, e dai grafici non si può certo comprendere tutto....però boh a me non convince minimamente come cuffia tuttofare.Infatti, un paio di alternative nel segmento 50 euro, le ho nominate.
Comunque, le EVO, stando a quanto riportano, hanno una resa migliorata, peccato che non ho trovato misure.


L'amplificazione può cambiare le cose, ma non è che ci si mette a spendere centinaia di euro per amplificatori o sorgenti che devono pilotare una cuffia da 30euro. certi grafici non li modifichi di certo con l'amplificazione. l'alternativa sarebbe forse quella di usare un'uscita ad alta impendenza, ma ci sarebbero anche i contro.Certo, si è meglio serviti spendendo qualcosa in piu' che metterci 'pezze' costose, se l'equalizzarore di foobar2000 non basta. Cuffie tuttofare circumaurali a prezzo ragionevole è un po' una sfida.

Bon, torno agli ascolti, mi godo la giornata libera, salut :)

akfhalfhadsòkadjasdasd
06-03-2014, 15:57
tipico grafico V-shaped "vomitevole":D

Ascoltale prima, sono ottime, sovraaurali chiuse :O

done75
06-03-2014, 16:04
ero intenzionato a prendere la superlux 681 evo , però ho notato la risposta in frequenza , questa è quella delle sony xb-500 che mi piacevano molto
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID%5B%5D=1383&graphID%5B%5D=1153&graphID%5B%5D=1193&graphID%5B%5D=933

Mi sorgono dei dubbi :D

come fai ad aver notato la risposta in frequenza dal momento che nel sito che riporti le Superlux HD 681 EVO non ci sono?

Blashyrkh
06-03-2014, 16:19
Ascoltale prima, sono ottime, sovraaurali chiuse :O

sono sicuro che suonino bene a prescindere da tutto...non esiste solo il grafico...
però non si può guardare :P

Rakes22
06-03-2014, 16:26
Vorrei cambiare delle sennheiser hd419 con le denon d320, ne vale la pena?
Su ebay costano 60€ : http://www.ebay.it/itm/Cuffie-Denon-Urban-Raver-AH-D320-Nero-rosso-/400669893182 (hanno uno sconto assurdo, questo è strano..)

Non me ne intendo molto di cuffie e quindi vorrei sentire qualche parere :help:

Grazie in anticipo :)

m@iko
06-03-2014, 16:59
E' che ho passato gli ultimi giorni con le AKG, specie le K612. Ora mi prendo una pausa e mi 'sintonizzo' di nuovo con le 650HD, pertanto devono essere a portata di mano :O
tra un paio di giorni esco con le opinioni :O

Bene siamo tutt'occhi ;)



PS. ho addocchiato una Fidelio X1..

L'ho vista..da prendere, così inserisci nella disamina anche la Philips, a dire il vero ce ne sono due. Una nel primo mercatino a 150 e l'altra nel secondo a 130...:cool:


Secondo me si dovrebbe stare attenti.

Se osservi le v-moda 80, che pure ho, si capisce che non sono neutrali ed equilibrate, i bassi sovrastano palesemente i medi.

invece le superlux 681 , non evo, sono davvero equilibrate, le intensità variano di [2.5db, -2.5db] nelle aree di interesse, nessuno vuole fare da padrone, poi vabe', nella zona finale degli alti bbiamo un picco di energia.

Compris :)

....................
ah, a volume medio alto vanno meglio che a volume basso dove le sento meno nitide. ma li ho il sospetto che è il mio orecchio che è da sturare :asd:

Colgo l'occasione, per segnalarvi un ottimo esame audiometrico via Web.
Considerando che ho appena effettuato un esame audiometrico,lo considero molto affidabile, eseguibile su entrambi i timpani separatamente.
Raccomandazione.... occhio al volume cuffia, taratelo con attenzione estremo pericolo, specialmente sugli alti...per chi sente ancora bene :cool:

http://i57.tinypic.com/2ur9to5.jpg

sono sicuro che suonino bene a prescindere da tutto...non esiste solo il grafico...
però non si può guardare :P

http://i59.tinypic.com/9ia0is.png

Brutti...entrambi i grafici..l'una che s'alza in basso, l'altra che s'abbassa in alto :p
Ma pare siano molto amate...:eek:

m@iko
06-03-2014, 18:01
Beyerdynamic DT1350 :O

bbbottomless bass


Altro esempio di equilibro bassi e medi, con roll off nella regione alta dei medi, per un ascolto rilassato. tipico picco nei 8khz.

Tipico picco Beyer, anche se meno ripido sulla dt880 ,ma anche la Sennh.800 non scherza anzi è doppio .:D

http://i58.tinypic.com/v4t9ao.png

akfhalfhadsòkadjasdasd
06-03-2014, 18:03
Bene siamo tutt'occhi ;) Occhi,
oggi ho scattato un paio di foto, ma non sono soddisfatto con la messa a fuoco. Domani con la luce buona riprovo. Ci vuole un cavalletto :cry:




http://i59.tinypic.com/9ia0is.png

Brutti...entrambi i grafici..l'una che s'alza in basso, l'altra che s'abbassa in alto :p
Ma pare siano molto amate...:eek::asd:
Le Momentum tutto sommato mi sembrano piu equilibrate. Putroppo non le ho mai ascoltate.

Comunque, forse ho esagerato prima, nelle M80 non ho mai trovato accenno a bass bleed, anche se i bassi hanno piu energia dei medi.
Gli alti un po' sottotono, ma almeno non saranno mai sibilianti.

m@iko
06-03-2014, 18:32
Occhi,

Le Momentum tutto sommato mi sembrano piu equilibrate. Putroppo non le ho mai sentite.

Comunque, forse ho esagerato prima, nelle M80 non ho mai trovato accenno a bass bleed, anche se i bassi hanno piu energia dei medi.
Gli alti un po' sottotono, ma almeno non saranno mai sibilianti.

Sono ottime, buonissima la timbrica,,rilassanti per lunghe sedute d'ascolto,orecchie permettendo,leggerissime,per un ascolto a tutto tondo :)

Mentre le Fidekio L2 sono più "altisonanti" (picco che va oltre le precedenti accusate :p ) e dettagliate
Finalmente ho trovato il grafico....e sembra confermi le impressioni d'ascolto.
Peccato che i grafici non abbiano la stessa fonte :cool:

http://i60.tinypic.com/svpeex.jpg

Sang Real
06-03-2014, 18:39
ragazzi vi aggiorno dicendo che le jvc s400 mi stanno piacendo abbastanza, non le sto rodando troppo però, avranno suonato sì e no una decina d'ore

prima le ho attaccate al pc, ho fatto partire della musica con vlc e il volume non so come mi è partito al massimo, la botta è stata forte e le bestemmie anche...dell'udito me ne frega relativamente, ma secondo voi ho danneggiato le cuffie? :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
06-03-2014, 18:48
Sono ottime, buonissima la timbrica,,rilassanti per lunghe sedute d'ascolto,orecchie permettendo,leggerissime,per un ascolto a tutto tondo :)

Mentre le Fidekio L2 sono più "altisonanti" (picco che va oltre le precedenti accusate :p ) e dettagliate
Finalmente ho trovato il grafico....e sembra confermi le impressioni d'ascolto.
Peccato che i grafici non abbiano la stessa fonte :cool:

spero di avere fortna con le X1 :)

Nella lista sennheiser ci sarebbe prima la HD600... forse non ne prendo piu cuffie portatili nel prossimo tempo.

ragazzi vi aggiorno dicendo che le jvc s400 mi stanno piacendo abbastanza, non le sto rodando troppo però, avranno suonato sì e no una decina d'ore

prima le ho attaccate al pc, ho fatto partire della musica con vlc e il volume non so come mi è partito al massimo, la botta è stata forte e le bestemmie anche...dell'udito me ne frega relativamente, ma secondo voi ho danneggiato le cuffie? :DNon dovrebbero, in ogni caso e non senti audio gracchiante o strane distorsioni (che non senti anche con altre cuffie abbastanza dettagliate), no.
Bada che le S400 sono abbastanza sensibili e dettagiate. Un conoscente si è meravigliato della galassia di ticchettii che ha iniziato a sentire collegandole al pc :asd: .. quello è normale, giusto per info, non è un guasto.

Sang Real
06-03-2014, 19:42
Non dovrebbero, in ogni caso e non senti audio gracchiante o strane distorsioni (che non senti anche con altre cuffie abbastanza dettagliate), no.
Bada che le S400 sono abbastanza sensibili e dettagiate. Un conoscente si è meravigliato della galassia di ticchettii che ha iniziato a sentire collegandole al pc :asd: .. quello è normale, giusto per info, non è un guasto.


Il problema è che queste sono le uniche cuffie che ho e siccome sono mooolto suggestionabile adesso ci sento di tutto e di più :D

no dai, scherzi a parte, mi pare suonino come prima, però c'è da stare veramente attenti con i volumi eheh

comunque cavolo hai proprio ragione sul dettaglio delle cuffie, mi sa dovrò riuppare tutta la libreria perchè in effetti sento che alcuni file fanno più schifo di altri (per esempio gli ogg che avevo fatto io si sentono meglio della gran parte di mp3 non miei che ho), prima non mi accorgevo di queste differenze...forse facevo meglio a restare con quegli auricolari, adesso entrerò anch'io nel tunnel porca miseria :mc:

bystronic
06-03-2014, 20:11
Il problema è che queste sono le uniche cuffie che ho e siccome sono mooolto suggestionabile adesso ci sento di tutto e di più :D

no dai, scherzi a parte, mi pare suonino come prima, però c'è da stare veramente attenti con i volumi eheh

comunque cavolo hai proprio ragione sul dettaglio delle cuffie, mi sa dovrò riuppare tutta la libreria perchè in effetti sento che alcuni file fanno più schifo di altri (per esempio gli ogg che avevo fatto io si sentono meglio della gran parte di mp3 non miei che ho), prima non mi accorgevo di queste differenze...forse facevo meglio a restare con quegli auricolari, adesso entrerò anch'io nel tunnel porca miseria :mc:

he he...come si dice, beata ignoranza...:D

Ale1992
06-03-2014, 20:45
Ragazzi, allora posso andare sul sicuro con le hd419 secondo voi?

VICIUS
06-03-2014, 21:14
ragazzi vi aggiorno dicendo che le jvc s400 mi stanno piacendo abbastanza, non le sto rodando troppo però, avranno suonato sì e no una decina d'ore

prima le ho attaccate al pc, ho fatto partire della musica con vlc e il volume non so come mi è partito al massimo, la botta è stata forte e le bestemmie anche...dell'udito me ne frega relativamente, ma secondo voi ho danneggiato le cuffie? :D
Ci senti ancora? Per danneggiare i driver di una cuffia in pochi secondi dovresti spararci dentro tanta di quella corrente che il suono prodotto ti avrebbe fatto esplodere i timpani. Se stai bene te, le tue cuffie non si sono fatte niente. ;)

Per quanto riguarda VLC fa attenzione quando lo usi. Da quello che ho capito ha un filtro che modifica l'audio per aumentare il volume. Oltre a fregarti quando meno te lo aspetti l'audio prodotto è leggermente distorto. E, per quanto possa sembrare assurdo, pare che a lungo andare abbia danneggiato gli speaker di alcuni portatili Dell e HP.

Sang Real
06-03-2014, 23:19
he he...come si dice, beata ignoranza...:D

ahahah esatto :D

Sang Real
06-03-2014, 23:30
Ci senti ancora? Per danneggiare i driver di una cuffia in pochi secondi dovresti spararci dentro tanta di quella corrente che il suono prodotto ti avrebbe fatto esplodere i timpani. Se stai bene te, le tue cuffie non si sono fatte niente. ;)

Per quanto riguarda VLC fa attenzione quando lo usi. Da quello che ho capito ha un filtro che modifica l'audio per aumentare il volume. Oltre a fregarti quando meno te lo aspetti l'audio prodotto è leggermente distorto. E, per quanto possa sembrare assurdo, pare che a lungo andare abbia danneggiato gli speaker di alcuni portatili Dell e HP.


Grazie mille davvero Vicius, mi hai dato delle informazioni preziosissime... non ascolto praticamente mai la musica sul pc, ho fatto una prova oggi giusto perchè i miei player erano in ricarica, vlc lo uso solamente per vedere video ed effettivamente già una volta mi ero accorto che il volume potesse arrivare a livelli esagerati e che appunto distorcesse parecchio a quella soglia, fortunatamente ero senza cuffie...però farò attenzione perchè non voglio rischiare di rompere niente

io sì sto bene, sul momento in quel secondo e mezzo che avevo su le cuffie non ho capito niente, cioè ho pensato "cosa sta succedendo?!" poi ho tolto le cuffie e ho abbassato subito il volume, il tutto sarà durato 4 secondi massimo e le orecchie non mi hanno fischiato più di tanto, quindi dovremmo essere salvi entrambi eheh

PeppeMarino
07-03-2014, 10:16
come fai ad aver notato la risposta in frequenza dal momento che nel sito che riporti le Superlux HD 681 EVO non ci sono?

E' riportato qualche post sopra il grafico della risposta in frequenza delle superlux

done75
07-03-2014, 10:43
E' riportato qualche post sopra il grafico della risposta in frequenza delle superlux

non delle EVO, delle lisce

PeppeMarino
07-03-2014, 17:10
Ah ecco allora ritratto xD

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

ScIEnzY
07-03-2014, 21:46
Ragazzi, ho acquistato le beyerdynamic 990 pro 250 omh ma sto riscontrando un bel problema: nonostante ormai abbiano quasi 100 ore di rodaggio il suono su alcune tipologie di alti (voci femminili, anche alcuni suoni elettronici) sembra grattare in maniera abbastanza fastidiosa.
La cuffia è amplificata con un fiio e11 che da quanto letto è più che sufficente per la cuffia.

Ora ho sentito dire che la cuffia ha un classico suono a V ma sinceramente a me questi alti sembrano un pò troppo alti, non riesco a capire se è il suono della cuffia oppure se è difettato il paio che possiedo.

Qualcuno che conosce la cuffia può aiutarmi?

Blashyrkh
07-03-2014, 22:00
Ragazzi, ho acquistato le beyerdynamic 990 pro 250 omh ma sto riscontrando un bel problema: nonostante ormai abbiano quasi 100 ore di rodaggio il suono su alcune tipologie di alti (voci femminili, anche alcuni suoni elettronici) sembra grattare in maniera abbastanza fastidiosa.
La cuffia è amplificata con un fiio e11 che da quanto letto è più che sufficente per la cuffia.

Ora ho sentito dire che la cuffia ha un classico suono a V ma sinceramente a me questi alti sembrano un pò troppo alti, non riesco a capire se è il suono della cuffia oppure se è difettato il paio che possiedo.

Qualcuno che conosce la cuffia può aiutarmi?

io conosco la tua e le DT880....a mio modesto parere sono delle cuffie dagli alti inascoltabili con alcuni generi. alcuni dicono di no, ma al mio orecchio sono cuffie per chi ama alti affilati come rasoi e sibilanti a gogo. poi dipende da quanto uno è sensibile a certe frequenze

non so adesso l'e11 come suona(che per quanto possa essere decente dubito possa pilotare una cuffia ad alta impedenza in maniera autoritaria), sono cuffie che necessitano di un ampli da lsuono molto morbido sugli alti,

reckca
07-03-2014, 22:11
Ragazzi, ho acquistato le beyerdynamic 990 pro 250 omh ma sto riscontrando un bel problema: nonostante ormai abbiano quasi 100 ore di rodaggio il suono su alcune tipologie di alti (voci femminili, anche alcuni suoni elettronici) sembra grattare in maniera abbastanza fastidiosa.
La cuffia è amplificata con un fiio e11 che da quanto letto è più che sufficente per la cuffia.

Ora ho sentito dire che la cuffia ha un classico suono a V ma sinceramente a me questi alti sembrano un pò troppo alti, non riesco a capire se è il suono della cuffia oppure se è difettato il paio che possiedo.

Qualcuno che conosce la cuffia può aiutarmi?

Non la ho sentita con il fiio e11, ma direi che è il suono della cuffia.

reckca
07-03-2014, 22:12
io conosco la tua e le DT880....a mio modesto parere sono delle cuffie dagli alti inascoltabili con alcuni generi. alcuni dicono di no, ma al mio orecchio sono cuffie per chi ama alti affilati come rasoi e sibilanti a gogo. poi dipende da quanto uno è sensibile a certe frequenze

non so adesso l'e11 come suona(che per quanto possa essere decente dubito possa pilotare una cuffia ad alta impedenza in maniera autoritaria), sono cuffie che necessitano di un ampli da lsuono molto morbido sugli alti,

Non ti avevo letto, ho ripetuto quello che avevi detto in sostanza.

VICIUS
08-03-2014, 07:04
Ragazzi, ho acquistato le beyerdynamic 990 pro 250 omh ma sto riscontrando un bel problema: nonostante ormai abbiano quasi 100 ore di rodaggio il suono su alcune tipologie di alti (voci femminili, anche alcuni suoni elettronici) sembra grattare in maniera abbastanza fastidiosa.
La cuffia è amplificata con un fiio e11 che da quanto letto è più che sufficente per la cuffia.

Ora ho sentito dire che la cuffia ha un classico suono a V ma sinceramente a me questi alti sembrano un pò troppo alti, non riesco a capire se è il suono della cuffia oppure se è difettato il paio che possiedo.

Qualcuno che conosce la cuffia può aiutarmi?

Prova a giocare un po' con l'equalizzatore abbassando le frequenze sopra i 7 khz a piccoli passi finche non smette di dare fastidio.

`CrAcK`
08-03-2014, 10:11
Buongiorno a tutti audiofili, vi scrivo perchè vorrei un vostro parere (ed eventuali consigli) prima di procedere con l'acquisto di un paio di Philips Fidelio X1. Dopo aver girato parecchio sono arrivato a tale modello considerando anche il prezzo non eccessivamente elevato... valgono effettivamente quanto costano? Grazie ;)

m@iko
08-03-2014, 10:42
Credo tu sappia che il prezzo di listino è 299,99.
Viene venduta da Amazon in diversi paesi anche sotto i 200.
Il prezzo è molto "ballerino" sull'italica (ora intorno ai 200) ha toccato un minimo di 158 € il 4 gennaio di quest'anno :eek:
Basandomi sul prezzo di listino, la cuffia si confronta tranquillamente con le Sennh HD-600/650 e altre, intorno ai 300 €., con i pro e i contro, sia acusticamente che dal punto di vista realizzativo.
Anzi, quest'ultimo punto è a favore della Philips, tenendo presente però che i pads non sono sostituibili (grazie a ganci o altri sistemi di ancoraggio) essendo incollati e che per il momento non sono disponibili i ricambi.
La Philips assicura una garanzia di due anni e l'eventuale cambio per difetti o usura nei termini stabiliti, in un centro di assistenza.

magisterarus
08-03-2014, 11:28
Credo tu sappia che il prezzo di listino è 299,99.
Viene venduta da Amazon in diversi paesi anche sotto i 200.
Il prezzo è molto "ballerino" sull'italica (ora intorno ai 200) ha toccato un minimo di 158 € il 4 gennaio di quest'anno :eek:


Sicuro che la memoria non ti inganni?
Qui non risulta:

http://www.adquisitio.it/metasearch/fidelio%20x1/NA

m@iko
08-03-2014, 13:16
Hai pienamente ragione Magister, infatti è la stessa pagina che ho controllato io.
Solo che si trattava di un usato.(Marketplace Usato) :cry:
Inutile quindi riscrivere altre cifre, con il prezzo minimo e massimo, basta controllare il sito. ;)

lidel
08-03-2014, 13:42
ho ordinato le superlux hd681F , sulle 681evo si sta scatenando un rialzo dei prezzi vergognoso ( su ebay le vendono a 50 euro spese spedizione escluse), poi c'è un genio di napoli che le vende USATE a 50 euro su kijji :muro: :muro: :muro:

si trovano ancora su amazon fr a 45 euro spedite, prenderle dagli stati uniti o paesi extra ue non ha senso.

PeppeMarino
08-03-2014, 15:20
su strumenti topmix sono sempre a 40 spedite

reckca
08-03-2014, 15:55
ho ordinato le superlux hd681F , sulle 681evo si sta scatenando un rialzo dei prezzi vergognoso ( su ebay le vendono a 50 euro spese spedizione escluse), poi c'è un genio di napoli che le vende USATE a 50 euro su kijji :muro: :muro: :muro:

si trovano ancora su amazon fr a 45 euro spedite, prenderle dagli stati uniti o paesi extra ue non ha senso.

Su musiclandia stanno sempre a 26 euro più 8 di spedizione.

PeppeMarino
08-03-2014, 15:59
ho cercato , ci sono le 681b e le 681f non le evo

done75
08-03-2014, 18:06
Ho preso le Superlux HD681 EVO, ma non posso giudicare: attaccate alla mia Xonar D1 suonano a volume troppo basso...le devo amplificare...

akfhalfhadsòkadjasdasd
08-03-2014, 19:25
sono cuffie e bassa impedenza ed efficienza media, strano che la tua scheda audio non riesca a dare abbastanza corrente. Onestamente non me l'aspettavo.

Puoi fare il reso o proporre di fare un cambio, in caso?

done75
08-03-2014, 19:30
sono cuffie e bassa impedenza ed efficienza media, strano che la tua scheda audio non riesca a dare abbastanza corrente. Onestamente non me l'aspettavo.

Puoi fare il reso o proporre di fare un cambio, in caso?

No guarda, le ho prese a mano da un tipo a 20km da casa mia che le ha prese a fine gennaio e le voleva cambiare a 30€. Come nuove, anzi già parzialmente rodate. :D

Collegate al mio Galaxy Nexus suonano più forte!!!

In ogni caso mi piacciono (credo, dovrei alzare un altro pò... :) ) e non ho nessuna intenzione di cambiarle, ergo, o cambio la D1 con una U7 o punto su un ampli x cuffie da poco, tipo fiio...

Consigli, please. :cool:

Jackhomo
08-03-2014, 19:52
Dopo oltre un mese di utilizzo posso dirvi la mia sulla Yamaha HPH-MT220 (http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/headphones/hph-mt220_w/?mode=model), pagata poco più di €114. Un autentico affare, non avevo mai posseduto una cuffia che avesse un suono così dettagliato e chiaro.
Ma molto spesso mi sono recato in negozi specializzati per ascoltare varie cuffie con alcuni miei files caricati su iphone...tra quelle che ho "provato", questa le batte tutte. Inutile elencare i pregi che sono tanti...uno posso indicarlo, suona benissimo con ogni genere musicale :)

Mi limito ad elencare i difetti:

1 - cavo non staccabile
2 - E' talmente dettagliata e precisa che se il file non è di buona qualità, ne evidenzia tutti i difetti.

Ps: Un grazie a Miriddin che ne segnalò l' offerta ;)

akfhalfhadsòkadjasdasd
08-03-2014, 23:22
Ho riordinato le idee e formulato il tutto alla meglio.

AKG K612 Pro
Dinamiche, aperte
Impedenza 120 Ohm
Sensibilità 101 dB
http://imageshack.com/a/img28/9113/pc58.jpg

AKG K550
Dinamiche, chiuse
Impedenza 32 Ohm
Sensibilità 114 dB
Driver da 50mm
http://imageshack.com/a/img841/8959/x5ol.jpg

Sennheiser HD650
Dinamiche, aperte
Impedenza 300 Ohm
Sensibilità 102 dB
http://imageshack.com/a/img823/3650/jdoy.jpg

Putroppo forniscono ancora solo le misure per le K601, le riporto ugualmente in vece delle K612, in quanto le due cuffie sono abbastanza simili, secondo quanto ho letto.

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/594/sy84.png

Sound

Ho deciso di commentare gli ascolti che ho analizzato meglio con le tre cuffie.
Infine ci sarà un resumee generale e le rimanenti caratteristiche che giocano un ruolo.

Sorgente: File audio in flac da qualità cd (rippati io stesso) e mp3 per tutto il materiale reperito in rete (anche da youtube); Colorfly C4.
Occasionalmente ho usato anche il Fiio Alpen E17, ma non per gli ascolti dedicati all'analisi.

http://imageshack.com/a/img811/3237/vkze.jpg

1. Kronos quartet - Uniko (Flac da qualità cd)

E' un album notevole e rappresenta senza dubbio un buon banco di prova. Si tratta di musica prevalentemente strumentale (archi) ed elettronica.
La qualità di registrazione di questo album è eccellente, pertanto quando lo ascolto con cuffie nuove, mi aspetto che queste, opportunamente pilotate, non facciano altro che sovrapporci discretamente la propria firma sonora ed essere quanto più fedeli e trasparenti.

Inizio dicendo che per questo album considero a pari merito la coppia K612 e HD650.
Le HD650, perfettamente coerenti con la loro firma sonora, rendono i brani in modo più rilassato. Levigano le sequenze più aggressive, senza togliere nulla di essenziale alla timbrica originale. Sempre più curioso di ascoltare le HD600 a questo punto.

La firma sonora delle K612 invece è un gradino più trasparente e rispettosa della registrazione. Più neutrale su tutte le altezze.
L'esperienza d'ascolto è leggermente diversa: le parti, volutamente, più aspre e drammatiche non vengono levigate/velate, ma riprodotte con più fedeltà;
infine, pompano più aria attorno - e fra - gli strumenti ma senza ampliare innaturalmente il palcoscenico.
Il livello di dettaglio tra le due cuffie è paragonabile, come anche la velocità, che avrebbe potuto fare una differenza interessante.
Con entrambe le cuffie posso alzare il volume al massimo con il C4. Ci vorrebbero misure oggettive, ma ad orecchio sento che l'aumento di volume sulle delle varie altezze è di natura abbastanza lineare, quindi, sostanzialmente è mantenuto l'equilibrio.

Quanto riguarda le K550, limito il paragone tenendo in considerazione solo le K612.
Le K550 sono più veloci e chiare, leggermente più definite ma con i medi-alti più in evidenza, la resa dei medi è sottile (ma con tutti i dettagli), poco 'bass slam', subbass più prominente quando la musica lo permette/vuole.
Sostanzialmente abbiamo una resa che enfatizza la regione alta dei medi e del subbass (a patto di avere un buon fit con le cuffie, sono larghe e non premono, altrimenti lo si perde).
Infine, benché chiuse, hanno un palcoscenico più ampio e una resa più ariosa. Ripeto: tutto questo rispetto alle K612, anche se molto si applica transitivamente anche alle Sennheiser.


2. Muddy Waters - Folk Singer (Flac da qualità cd)

Anche qui ci troviamo di fronte ad una registrazione eccellente.

Si riconfermano le caratteristiche e le differenze già evidenziate prima, tra i tre modelli.
Dal punto di vista musicale ritengo ci sia c'è nuovamente pari merito tra le due K612 e HD650.
Le HD650 brillano con i loro medi coinvolgenti, timbrica raffinata e la resa più live;
Le K612 ci mettono solo piu' aria, dei medi più neutrali e l'ascoltatore un passo indietro.
Sono differenze che non sono una a discapito dall'altra. Uno sceglie in base all'umore una determinata resa godendo di una qualità praticamente di pari livello.

Le K550 risultano molto neutrali, rendono ottimamente il soundstage. Non ci sono medi-alti problematici tra le frequenze, pertanto nessun problema rilevante.
Le K612 si fanno preferire per maggiore musicalità e naturalezza rispetto alle K550.


3. Biosphere – substrata (Mp3)

Passiamo all'ambient.
Un motivo percui mi sono deciso all'acquisto delle K612 è scarturito dal mio interesse per questo genere di musica (oltre alla classica avantgarde e drone)

Preferisco la resa delle k612 Pro, rendono meglio l'imaging, proiettando un soundstage più ampio. C'è più sensazione da planetario.
Infine, credo che dei medi meno in evidenza e più neutrali possano anche risultare funzionali alla resa delle delicate tonalità tipiche della musica ambient.

Quanto riguarda il brano, si riconferma che le K612 sono più equilibrate, sia delle K550 che delle Sennheiser, nelle frequenze 2khz-6khz.
Si tratta di sottigliezze rispetto alle Sennheiser e di un piacevole miglioramento rispetto le K550.

Preferisco la resa delle k550 nei brani Dark ambient, ma non in questo.


4. Penderecki - string quartets (Mp3)

Con questa musica le K550 mi hanno sempre convinto e continuano a farlo rispetto agli altri due modelli. La nautra fredda di queste cuffie è perfettamente funzionale a questo tipo di musica 'gelante' (La usa Kubrick in Shining)

Le K612 non fanno nulla di sbagliato e tanto meno le HD650. E' solo il caso in cui si preferisce una certa firma sonora, anche se comporta difetti in altri brani.


5. OST: Hotline miami (Mp3)

Il medio basso delle Sennheiser rende tutto più pulsante e coinvolgente.
L'assenza di harshness (che potrebbe affliggere l'ascoltare con le K550) rende i brani meno stancanti.

Riconfermo la natura più equilibrata e neutrale - ma sempre tendente al musicale - delle K612.
Il medio-basso è sempre meno in evidenza rispetto alle Sennheiser ma in cambio hanno un suono più pulito e spazioso.
Di contro le Sennheiser mostrano il loro tipico velo.

Si riconferma il fatto che le K550 danno più energia nei medi-alti, rendendoli artificali. In questi due anni non ho ancora deciso se è davvero un problema delle cuffie o del lavoro tecnico dietro il brano. Fatto sta che le K550 non le prendo in considerazione come semplici allrounder. Suonano bene con una sorgente di buon livello e necessitano di amplificazione e equalizzazione, all'occorrenza. Nota positiva è che rispondono bene a queste operazioni anche col solo Fiio Alpen al posto del C4.


*** Resumee ***

K612
Equilibrate, neutrali e tendenti al musicale. Aperte e sufficientemente ariose, soundstage naturale.

HD650
Trasparenti, musicali e coinvolgenti. Alti, e medio alti abilmente velati ma senza nascondere dettagli.

K550
Più veloci rispetto alle precedenti due, chiare, aggressive nei medi-alti, medi neutrali, sottili nel medio basso, bass molto controllato, subbass definito e di estensione apprezzabile.
suono arioso e spazioso, soundstage superiore alle media considerando che sono cuffie chiuse.

Le uniche ad avere problemi degni di nota tra le due sono le K550: resa poco naturale dei medio alti e il fit. Ci si ritrova spesso a voler premere le cuffie. Ci vuole una capoccia bella grossa.
un vero peccato perché premendo il suono migliora decisivamente. Si recupera parte del basso, medi migliorano e si sente tutto il dettaglio del subbass.
Tra le K550 e le K612 consiglierei l'acquisto delle ultime, a patto di avere una sorgente prestante. Sottolineo anche che, avendo le K612, non riacquisterei le K550


Comodità
Le K550 sono comode per definizione, più che stringere poggiano e potrebbero anche non seguirti se si cammina velocemente :asd:
Le Sennheiser sono quelle che stringono maggiormente, ma ci si abitua.
Le K612 sono comode, stringono mediamente, il sistema di auto-aggiustamento fa il suo lavoro egregiamente. Spero nella sua robustezza.

Qualità costruttiva
Il 'premio' andrebbe alle K550 e alle HD650 (con quello che costano..).
Possiedo le K612 da poco ma l'archetto non mi ispira fiducia e il sistema di auto aggiustamento è chiaramente un punto debole, se si rompe il filo sono casini. Le K612 vanno trattate con un occhio di riguardo. Di contro le K550 uno le può buttare in borsa con nonchalance. Le HD650 mi sembrano robuste e sono anche modulari, hanno parti sostituibili facilmente reperibili. Poi uno le tratta con la dovuta cura a prescindere, perché costano parecchio :sofico:

K612. Dettaglio con il meccanismo di auto-aggiustamento headband.

http://imageshack.com/a/img32/8800/g3zk.jpg


K612. Cavo in dotazione e adattatore. Il cavo non è staccabile.

http://imageshack.com/a/img713/2720/g757.jpg



Pilotaggio
Con 120 ohm di impedenza le K612 richiedono una uscita con un voltaggio adeguato. Aggiungerei anche corrente a sufficienza, come la serie Kxxx.
Le Sennheiser sono più facili da pilotare rispetto alle K612: è capitato che per avere un volume alto in alcune registrazioni lo ho messo lo slider a fondo scala.


In conclusione cito brevemente tutto il resto che ho ascoltato,
piu' per piacere che per analisi e che mi hanno fatto scoprire le K612 nelle ultime due settimane :)

Glenn Gould - Beethoven - Sonata No.31 op.110
Bach - Flute Sonatas.

Folk
Vari live at kexp con Oleof Arnalds.
Cassandra Wilson
Cocorosie

Rock
Santanta - Supernatural
Radiohead - Amnesiac

Trip Hop
The XX - XX
Vari dei Massive Attack
Morcheeba - Charango
Portishead
Wax Poetic - On a Ride
Telepopmusic - Generic World e Angel Milk
Tosca - Suzuki

Thomas Köner - Nuuk , Unerforschte Gebiete, Daikan, Tabula Smaradinga. (Dark Ambient)
Lush – Stases (Drone)
Morton Feldman – Why patterns e Piano and string quartet

Altre OST: Kill la kill, Non Non Biyori.


Bon, se ci sono correzioni siete pregati gentilmente di segnalarlo. Ora mi prendo una pausa :asd:

Mc®.Turbo-Line
08-03-2014, 23:52
Grazie sh4d3

miriddin
09-03-2014, 07:20
Ho riordinato le idee e formulato il tutto alla meglio.


Complimenti! Splendido lavoro! :)

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-03-2014, 07:41
Complimenti! Splendido lavoro! :)

Ti ringrazio :D

Infatti è diventato quasi un lavoro, tanto che per un paio di giorni ho messo da parte le cuffie per riposo :asd:

miriddin
09-03-2014, 07:51
Ti ringrazio :D

Infatti è diventato quasi un lavoro, tanto che per un paio di giorni ho messo da parte le cuffie per riposo :asd:

Hai ragione! Un lavoro ben fatto richiede tempo, che purtroppo non ho! :cry:

E' uno dei motivi per cui mi limito a dare qualche parere al riguardo, piuttosto che buttare giù una recensione "raffazzonata"!

reckca
09-03-2014, 07:54
Ti ringrazio :D

Infatti è diventato quasi un lavoro, tanto che per un paio di giorni ho messo da parte le cuffie per riposo :asd:

Ben fatto Trias!
Comunque, vista la musica, guardati ogni tanto le mie sagnalazioni sul gazeba, siamo veramente molto vicini (io aggiungo anche del free jazz), e prova la X1 con il cambio cavo.

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-03-2014, 08:16
Hai ragione! Un lavoro ben fatto richiede tempo, che purtroppo non ho! :cry:

E' uno dei motivi per cui mi limito a dare qualche parere al riguardo, piuttosto che buttare giù una recensione "raffazzonata"!Prima o poi ci vuole quella per le cuffie portatili .. quello si che sarà faticoso.

Ben fatto Trias!
Comunque, vista la musica, guardati ogni tanto le mie sagnalazioni sul gazeba, siamo veramente molto vicini (io aggiungo anche del free jazz), e prova la X1 con il cambio cavo.Grazie reckca, pero' ora devi dirmi di questo gazeba :)

m@iko
09-03-2014, 10:59
Ho riordinato le idee e formulato il tutto alla meglio.

AKG K612 Pro
Dinamiche, aperte
Impedenza 120 Ohm
Sensibilità 101 dB


AKG K550
Dinamiche, chiuse
Impedenza 32 Ohm
Sensibilità 114 dB
Driver da 50mm


Sennheiser HD650
Dinamiche, aperte
Impedenza 300 Ohm
Sensibilità 102 dB


.......................


Bon, se ci sono correzioni siete pregati gentilmente di segnalarlo. Ora mi prendo una pausa :asd:[

Pausa strameritata, non avevo dubbi che avresti relazionato in modo eccellente, ancora il "fiuto" mi sostiene :p :D

Complimentoni :yeah:


Possiedo le K612 da poco ma l'archetto non mi ispira fiducia e il sistema di auto aggiustamento è chiaramente un punto debole, se si rompe il filo sono casini. Le K612 vanno trattate con un occhio di riguardo

Abbiamo un pdf disponibile sul sito AKG con tutti i pezzi di ricambio..

http://www.akg.com/media/media/download/9352

Comunque ho la 501 da diversi anni e credo che resista ancora parecchio :cool:

Le HD650, perfettamente coerenti con la loro firma sonora, rendono i brani in modo più rilassato. Levigano le sequenze più aggressive, senza togliere nulla di essenziale alla timbrica originale. Sempre più curioso di ascoltare le HD600 a questo punto.
:p

Trovarla a buon prezzo credo che valga la pena.
Altrimenti come già discusso, bilanciare la HD650 con ampli già citato
chissà che i grafici siano più simili .... mantenendo una resa timbica più raffinata e un basso più "avvincente".
Due cuffie in una...a te la scelta :D
Ora come ora i grafici sul medioalto ed alto danno la vittoria ai punti alla 600.:cool: Le mie "recchie" hanno confermato.

http://i62.tinypic.com/ftla8p.png

Sawato Onizuka
09-03-2014, 11:29
Bon, se ci sono correzioni siete pregati gentilmente di segnalarlo. Ora mi prendo una pausa

si, ricalibra tutti gli ascolti su playlist da me fornite :asd: ma dubito riusciresti a finire anche un ascolto :asd: :Prrr:

non posso neanche trollarti con "finita la comprazione, te ne fai ancora qualcosa delle K550? :ciapet: " ma sarebbero fuori (mio) budget :cry:

cmq bel lavoro :cool:

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-03-2014, 13:00
Pausa strameritata, non avevo dubbi che avresti relazionato in modo eccellente, ancora il "fiuto" mi sostiene :p :D

Complimentoni :yeah:



Abbiamo un pdf disponibile sul sito AKG con tutti i pezzi di ricambio..

http://www.akg.com/media/media/download/9352

Comunque ho la 501 da diversi anni e credo che resista ancora parecchio :cool:

:p

Trovarla a buon prezzo credo che valga la pena.
Altrimenti come già discusso, bilanciare la HD650 con ampli già citato
chissà che i grafici siano più simili .... mantenendo una resa timbica più raffinata e un basso più "avvincente".
Due cuffie in una...a te la scelta :D
Ora come ora i grafici sul medioalto ed alto danno la vittoria ai punti alla 600.:cool: Le mie "recchie" hanno confermato.
Grazie m@iko.

Buono a sapersi che ci sono pezzi di ricambio... ma cavolo, non voglio che si rompa qualcosa 'to begin with'.
mi irrita solo vederlo quel filo elastico :mad:
Gli occhietti HD600, nel territorio oltralpe, sono sempre aperti. Le X1 sono salite di prezzo, ci devo riflettere.
Ma nel frattempo è spuntata anche una audeze lcd 2 con 150h, bambus, dovrei chiedere la revisione. Il prezzo non è male, sei testoni e qualcosa in euro. Ma nemmeno poco.

si, ricalibra tutti gli ascolti su playlist da me fornite :asd: ma dubito riusciresti a finire anche un ascolto :asd: :Prrr:

non posso neanche trollarti con "finita la comprazione, te ne fai ancora qualcosa delle K550? :ciapet: " ma sarebbero fuori (mio) budget :cry:

cmq bel lavoro :cool:Ehm, grazie. Il signore gradirebbe le K550? ma per ascoltare cosa? :fiufiu:

m@iko
09-03-2014, 13:05
:p

------------------------------------
Altrimenti come già discusso, bilanciare la HD650 ---------------------


Tanto per verificare..ecco i grafici di una Sennh. HD800 liscia e bilanciata :cool:

http://i60.tinypic.com/4r87kl.png

Blashyrkh
09-03-2014, 13:13
Grazie m@iko.

Ma nel frattempo è spuntata anche una audeze lcd 2 con 150h, bambus, dovrei chiedere la revisione. Il prezzo non è male, sei testoni e qualcosa in euro. Ma nemmeno poco.



io non ci penserei 2 volte fossi in te se è la nuova revisione :P ma devi considerare anche un ampli...

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-03-2014, 13:23
Già, già.. dovrei convincere il tipo ad allegare il suo Centrance DACmini :asd:
non è male come apparecchio all-in-one, stando alle opinioni.

Consiglio
09-03-2014, 14:58
Ragazzi volevo segnalare che su amazon ci sono un botto di cuffie in offerta! Approfittatene :)

Peterd80
09-03-2014, 15:29
Ragazzi volevo segnalare che su amazon ci sono un botto di cuffie in offerta! Approfittatene :)

Tipo....???

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

miriddin
09-03-2014, 16:08
Dopo tanto parlare di cuffie stratosferiche (K612, K712, K812, HD600, HD650, HD800), torniamo un pò a terra...:O :D

Visto che:
1) M@iko c'era rimasto male perchè avevo denigrato il colore delle sue Momentum! :O :p
2) 351 euro sono un pò troppi ma 119 euro potrebbero essere adeguati! ;) http://store.apple.com/it/product/H8398ZM/A/cuffie-klipsch-mode-m40-con-eliminazione-dei-rumori-di-sottofondo?
3) M@iko c'era rimasto male perchè avevo denigrato (di nuovo! :cool: ) il colore delle sue Momentum! :O :p
ho approfittato dell'offerta ed ho preso le Noise Canceling Klipsch mode M40! :)

Non si trova molto in rete su di loro, ma spero che siano all'altezza (ma anche meglio!) delle Logitech UE6000!

http://www.cultofandroid.com/23729/showdown-noise-cancelling-headphones-klipsch-mode-m40-logitech-ue-6000-monster-inspiration-anc-review/

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2011/12/dsc0776.jpg

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2011/12/dsc0759.jpg

http://cdn.asia.cnet.com/i/r/2012/pa/45888603/m40_battery1_600x400.jpg

http://cdn.asia.cnet.com/i/r/2012/pa/45888603/m40_kit1_600x400.jpg

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-03-2014, 16:18
Dopo tanto parlare di cuffie stratosferiche (K612, K712, K812, HD600, HD650, HD800), torniamo un pò a terra...:O :D

ho approfittato dell'offerta ed ho preso le Noise Canceling Klipsch mode M40! :)

Le K812 o le HD800 magari!
La K612 mi è costata poco piu' di quanto ti è costata la Klipsch.

Complimenti per l'acquisto! Spero valgano le aspettative!

Comunque, noise cancelling attivo, ne considererei l'uso per il pendolamento giornaliero nei mezzi pubblici. Anche senza musica.
O in ufficio quando passa la donna di turno munita di tacchi :incazzed:

m@iko
09-03-2014, 16:32
Dopo tanto parlare di cuffie stratosferiche (K612, K712, K812, HD600, HD650, HD800), torniamo un pò a terra...:O :D

Visto che:
1) M@iko c'era rimasto male perchè avevo denigrato il colore delle sue Momentum! :O :p


http://cdn.asia.cnet.com/i/r/2012/pa/45888603/m40_kit1_600x400.jpg

ahahah, belline....... ma ancora non ci siamo sai :cool:
Troppo variopinta,lo sportellino apribile l'avrei preferito dello stesso colore dei pads, quel rame leggermente vissuto non "me piace" :ciapet:

Consiglio
09-03-2014, 16:33
Tipo....???

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Beh basta andare qui (http://www.amazon.it/b/ref=amb_link_180013087_cuffie?ie=UTF8&node=2504772031&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=merchandised-search-4&pf_rd_r=18YCKPKVK20WCES4KFEE&pf_rd_t=101&pf_rd_p=473589767&pf_rd_i=2601484031) :)

miriddin
09-03-2014, 16:39
ahahah, belline....... ma ancora non ci siamo sai :cool:
Troppo variopinta,lo sportellino apribile l'avrei preferito dello stesso colore dei pads, quel rame leggermente vissuto non "me piace" :ciapet:

Come sarebbe! Ma se è la cosa migliore, visto che da all'insieme quel tocco Cyberpunk post-catatrofe alla Blade Runner o Neuromancer!:p

Poi sarebbero perfette abbinate ad un ColorFly C4! :O :rolleyes: :cool:

http://regmedia.co.uk/2012/02/06/colorfly_pocket_hi-fi_c4_high_resolution_audio_player_9.jpg

m@iko
09-03-2014, 16:49
Vabbè dai al cospetto del ColorFly C4 te le concedo..le "belline" :D
Sappi però, che il lettore ha un supporto di essenza pregiata "calda" non "presunta"..inavvicinabili le due colorazioni :cool: :ciapet:

Mi spiego meglio, sempre in relazione allo "sportellino"..un pugno in un occhio :boxe:

miriddin
09-03-2014, 16:55
Vabbè dai al cospetto del ColorFly C4 te le concedo..le "belline" :D
Sappi però, che il lettore ha un supporto di essenza pregiata "calda" non "presunta"..inavvicinabili le due colorazioni :cool: :ciapet:

M@iko il "Mobiliere" colpisce ancora! :cry: :muro: :doh:

Come replicare a "cotanta affermazione"!!?? :fagiano: :confused:

m@iko
09-03-2014, 16:59
ahahah ....fatti montare uno "sportellino" della stessa essenza del Colorfly
Allora siamo ***** :D :D

m@iko
09-03-2014, 17:09
Le K812 o le HD800 magari!


Segnalo offerta su mediaword solo fino a mezzanotte..799..fatti sotto :D

xxdarioxx
09-03-2014, 17:26
Buongiorno a tutti.
Al momento possiedo Le Sennheiser HD201 vorrei cambiarle e ho un budget di 40-60€.
Utilizzo le cuffie principalmente per ascoltare musica e film.
Girando sul web ho notato le Sony MDR-V55 me le consigliate?
C'è un netto miglioramento tra le prime e le seconde?
Altrimenti con questo budget ci sono delle cuffie che mi consigliate?

Grazie mille

m@iko
09-03-2014, 18:11
Buongiorno a tutti.
Al momento possiedo Le Sennheiser HD201 vorrei cambiarle e ho un budget di 40-60€.
Utilizzo le cuffie principalmente per ascoltare musica e film.
Girando sul web ho notato le Sony MDR-V55 me le consigliate?
C'è un netto miglioramento tra le prime e le seconde?
Altrimenti con questo budget ci sono delle cuffie che mi consigliate?

Grazie mille

Perchè non rimanere sulle Sennheiser,il budget lo permette..
Sennheiser HD 429 chiuse circumaurali ( quindi comode), cavo 3mt.
E' sicuro che rispetto alle 201 il salto non è "triplo" ma quasi ;)
Sicuramente le Sony hanno bassi più in evidenza sono Cuffie DJ

http://en-us.sennheiser.com/images/1503/all/square/3797/square_louped_hd_429_01_sq_music_portable_sennheiser.png

http://en-us.sennheiser.com/downloads/download/file/6323/HD419-429-439_Product_Sheet.pdf

Ale1992
09-03-2014, 18:27
Perchè non rimanere sulle Sennheiser,il budget lo permette..
Sennheiser HD 429 chiuse circumaurali ( quindi comode), cavo 3mt.
E' sicuro che rispetto alle 201 il salto non è "triplo" ma quasi ;)
Sicuramente le Sony hanno bassi più in evidenza sono Cuffie DJ

http://en-us.sennheiser.com/images/1503/all/square/3797/square_louped_hd_429_01_sq_music_portable_sennheiser.png

http://en-us.sennheiser.com/downloads/download/file/6323/HD419-429-439_Product_Sheet.pdf

Da queste alle hd419 a livello pratico quanta differenza ci potrebbe essere? vale la pena spendere quei 20€ in più?

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-03-2014, 18:29
Segnalo offerta su mediaword solo fino a mezzanotte..799..fatti sotto :D
ebbasta, mo pure il mediamondo vende sta astronave.

apro un mutuo, va bene :asd:

Come sarebbe! Ma se è la cosa migliore, visto che da all'insieme quel tocco Cyberpunk post-catatrofe alla Blade Runner o Neuromancer!:p

Poi sarebbero perfette abbinate ad un ColorFly C4! :O :rolleyes: :cool:

http://imageshack.com/a/img62/5044/79xu.jpg

foto fixed, per gentile concessione :)

Consiglio
09-03-2014, 18:30
Non mi ritengo un audiofilo ma la musica e il "buon audio" sono una mia passione e cerco sempre di ascoltare quel che riproduco, in maniera più fedele possibile all'originale. La passione è esplosa verso la fine del 2010, quando acquistai la mia prima cuffia seria. A casa posseggo:

- Sennheiser RS 120
- Sennheiser PC 350
- Vsonic VSD1

Ho provato diverse cuffie\auricolari oltre a questi, venduti o regalati poiché non mi piacevano.

Vi sto parlando di tutto ciò, perché vorrei approfittare delle offerte di amazon e acquistare un prodotto gaming. Quello che cerco sono delle cuffie stereo da poter utilizzare sul notebook principalmente, sprovvisto (per ora) di una scheda audio esterna. Quindi, vorrei un prodotto con scheda audio usb inclusa nel bundle.

Spulciando su amazon tra le offerte, ho adocchiato questi prodotti. Non vorrei spendere oltre le 70€:

1) Cuffie Ear Force PX22
Mai provate ne sentite nominare. Le recensioni ne parlano bene. Illuminatemi voi guru :stordita:

2) SteelSeries Siberia V2
Ne parlano tutti benissimo, tra le migliori in questa fascia di prezzo. Poi scontate ancora meglio. Mi pare di capire non ci sia la scheda audio nel prezzo di amazon, ma si può comprare a parte vero? Senza non le sfrutterei appieno sul notebook? O posso farne a meno di comprare la scheda?

3) Logitech G430
Altoparlanti e cuffie normali, non mi sono mai piaciuti. Non ho provato fasce alte. Nel reparto gaming, dicono tutti fanno buoni prodotti, ma io continuo a non fidarmi. Smentitemi voi :help:

4) Sennheiser X 320
Sennheiser mi ha sempre impressionato con le cuffie, non con gli auricolari però. Mi fido del marchio ma se ho capito bene, non fungono sul pc e necessitano di un adattatore. Usandolo perdo la qualità del prodotto? La scheda audio inclusa neanche funziona su pc?

5) Sound blaster tactic3d rage usb
Ho appena adocchiato anche queste in offerta sul sito creative. Non c'è la possibilità di usare il microfono con il jack, ma le cuffie sì, avendo il cavo apposito.


Spero qualcuno sappia rispondere a tutte le mie domande. In ogni caso grazie :)

Jackhomo
09-03-2014, 18:37
Dopo tanto parlare di cuffie stratosferiche (K612, K712, K812, HD600, HD650, HD800), torniamo un pò a terra...:O :D

Visto che:
1) M@iko c'era rimasto male perchè avevo denigrato il colore delle sue Momentum! :O :p
2) 351 euro sono un pò troppi ma 119 euro potrebbero essere adeguati! ;) http://store.apple.com/it/product/H8398ZM/A/cuffie-klipsch-mode-m40-con-eliminazione-dei-rumori-di-sottofondo?
3) M@iko c'era rimasto male perchè avevo denigrato (di nuovo! :cool: ) il colore delle sue Momentum! :O :p
ho approfittato dell'offerta ed ho preso le Noise Canceling Klipsch mode M40! :)

Non si trova molto in rete su di loro, ma spero che siano all'altezza (ma anche meglio!) delle Logitech UE6000!

http://www.cultofandroid.com/23729/showdown-noise-cancelling-headphones-klipsch-mode-m40-logitech-ue-6000-monster-inspiration-anc-review/





Le avevo notate anch'io 5-6 giorni fa, ma dopo aver preso le Martin Logan Mikros 90, attendo offerte su prodotti che vorrei avere :sofico:

Blashyrkh
09-03-2014, 19:22
Segnalo offerta su mediaword solo fino a mezzanotte..799..fatti sotto :D

Azzo spero di tornare a casa per mezzanotte!

Blashyrkh
09-03-2014, 20:05
Presa :D

m@iko
09-03-2014, 20:53
Da queste alle hd419 a livello pratico quanta differenza ci potrebbe essere? vale la pena spendere quei 20€ in più?

Quello che so ..leggendo ..sembra che aumentando progressivamente la numerazione il "basso" diminuisca...come,,magari diventando più preciso , articolato.senza contaminare.......forse è meglio, altro non so ;)

Azzo spero di tornare a casa per mezzanotte!

Presa :D

Non ho capito .... fai il "cenerentolo" :confused: ? O hai perso la "scarpina" in anticipo :D :D

Blashyrkh
09-03-2014, 21:23
Non ho capito .... fai il "cenerentolo" :confused: ? O hai perso la "scarpina" in anticipo :D :D

dovevo caricare la prepagata :D ma ho usato il contrassegno

xxdarioxx
09-03-2014, 23:10
Perchè non rimanere sulle Sennheiser,il budget lo permette..
Sennheiser HD 429 chiuse circumaurali ( quindi comode), cavo 3mt.
E' sicuro che rispetto alle 201 il salto non è "triplo" ma quasi ;)
Sicuramente le Sony hanno bassi più in evidenza sono Cuffie DJ

http://en-us.sennheiser.com/images/1503/all/square/3797/square_louped_hd_429_01_sq_music_portable_sennheiser.png

http://en-us.sennheiser.com/downloads/download/file/6323/HD419-429-439_Product_Sheet.pdf

Grazie mille per la risposta.
I bassi della sennheiser 429 sono buoni?
Per chi non ha letto cerco una cuffia bilanciata, per ascoltare musica e film budget 40-60€.
Qual'è la migliore per voi?

Ricky65
09-03-2014, 23:20
ahahah, belline....... ma ancora non ci siamo sai :cool:
Troppo variopinta,lo sportellino apribile l'avrei preferito dello stesso colore dei pads, quel rame leggermente vissuto non "me piace" :ciapet:

Dai sempre a denigrare le sue cuffie? :D Guarda che bella borsetta per il rasoio e la schiuma da barba che ti danno in dotazione ....:D :D :D

miriddin
10-03-2014, 07:28
Dai sempre a denigrare le sue cuffie? :D Guarda che bella borsetta per il rasoio e la schiuma da barba che ti danno in dotazione ....:D :D :D

Tu quoque...:cry:

Comunque, cronologia acquisti M@iko:

Marmo: HD600 => commento M@iko: ORRENDE! => M@iko ACQUISTA!!!:eek: :doh:

Legno: AE 51 => commento M@iko: COMODINI! => M@iko acq...???? :mbe:

Bronzo: Klipsch Mode M40 => commento M@iko: RAME VISSUTO! => M@iko acq...???????? :fagiano:

Se continua così, penso che gli regalerò queste e lo costringerò ad indossarle:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40834690&postcount=11941

------------------------------------------------------------------------------

Tornando in topic, mi stanno chiedendo consigli sulle Monster Vektr, attirati dal loro look futuristico: qualcuno ha avuto modo di provarle e stabilire se non siano del tutto pessime? Già credo che la firma sonora sia del tipo V-Shaped ma se all'arretratezza dei medi abbiniamo i soliti bassi strabordanti delle Monster, dubito fortemente possano essere valide!

m@iko
10-03-2014, 07:29
dovevo caricare la prepagata :D ma ho usato il contrassegno

Complimentoni allora..... per la nuova "astronave" ;)

Dai sempre a denigrare le sue cuffie? :D Guarda che bella borsetta per il rasoio e la schiuma da barba che ti danno in dotazione ....:D :D :D

Manca il dopobarba :p
Si l'ho notata anch'io, ma non ho voluto infierire, anchè perchè è "barbuto" e gli servono pettine e forbici affilatissime,:cool: :D .
Ma anche per pettini e forbici non sarebbe male, escluderei il rasoio regolabarba vista l'età :D :D

m@iko
10-03-2014, 07:41
Tu quoque...:cry:

Comunque, cronologia acquisti M@iko:

Marmo: HD600 => commento M@iko: ORRENDE! => M@iko ACQUISTA!!!:eek: :doh:
Dai dai .....mi hai postato una foto orrenda mica come quelle di Trias ;)
Dal vivo sono splendide, come lo sono acusticamente.
Se dovessi tenere una sola ciffia sarebbe la 600 :D ;)

Alle altre che hai postato non serve proprio il punto di domanda.
Il ricordo si è affievolito inesorabilmente :D ;)


Se continua così, penso che gli regalerò queste e lo costringerò ad indossarle:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40834690&postcount=11941

Se,,giusto per il carnevale che ormai è andato :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
10-03-2014, 08:17
Dai sempre a denigrare le sue cuffie? :D Guarda che bella borsetta per il rasoio e la schiuma da barba che ti danno in dotazione ....:D :D :DSe hai eventuali domande specifiche per le K612, dietro c'è un megapost :read:
Vuoi ancora acquistarle?

Dai dai .....mi hai postato una foto orrenda mica come quelle di Trias ;) grazie grazie, cerchero' di migliorare comunque.

m@iko
10-03-2014, 09:36
Grazie mille per la risposta.
I bassi della sennheiser 429 sono buoni?
Per chi non ha letto cerco una cuffia bilanciata, per ascoltare musica e film budget 40-60€.
Qual'è la migliore per voi?

Se vuoi i bassi da Dj non sono buoni se vuoi una cuffia equilibrata sono buoni ;)
Credo sia impossibile definire "migliore" una cuffia,
Ognuno di noi ha delle aspettative differenti ed anche un udito a volte differente con relativa conseguente sensibilità :)

Blashyrkh
10-03-2014, 12:48
Complimentoni allora..... per la nuova "astronave" ;)



grazie ;) anche se effettivamente l'ho avuta, ma la ricercavo perchè sono curioso di ascoltare la versione 2013

m@iko
10-03-2014, 13:19
grazie ;) anche se effettivamente l'ho avuta, ma la ricercavo perchè sono curioso di ascoltare la versione 2013

Come me......,l'importante è ricordarsi come suonava la prima :D ;)
Leggendo, sembra che chi ha provato entrambe non rileva differenze, ma ci sente ? :p :D
I grafici danno l'ultima, che sale quasi ovunque, eccetto i "superalti" :cool:

http://i59.tinypic.com/28w1d3r.png

Confido nella tua memoria e attendo :)

Blashyrkh
10-03-2014, 13:22
Come me......,l'importante è ricordarsi come suonava la prima :D ;)
Leggendo, sembra che chi ha provato entrambe non rileva differenze, ma ci sente ? :p :D
I grafici danno l'ultima, che sale quasi ovunque, eccetto i "superalti" :cool:


Confido nella tua memoria e attendo :)

l'altra la ricordo piuttosto bene, e per quello che mi hanno detto la nuova suona meglio, con meno sibilanti anche se il grafico direbbe il contrario...speriamo bene!

naporzione
10-03-2014, 14:25
leggendo un po sul forum ho comprato le mie prime cuffie...jvc has 400...per il momento comode e leggere...giusto il cavo e' un filo spesso ed invadente!!ora le attacco al lettore cd da tavolo e le testo un po...;)

m@iko
10-03-2014, 17:09
Per chi possiede le Momentum segnalo un nuovo cavo proposto dalla FiiO ed in vendita ad un buon prezzo anche da MP4Nation
Nato per le Sennh hd 598 ....compatibile con le Momentum.
Il prezzo non è esagerato 35,99 dollaroni, costo spedizioe..da zero in avanti in base alla scelta.
Non sembra male... chi si presta , .......... :idea: ..ho trovato ...................................Miriddin :fiufiu:

http://www.fiio.com.cn/products/index.aspx?ID=100000046488446&MenuID=105026014

http://www.fiio.com.cn/UploadFiles/main/Images/2013/10/20131006151057.jpg


Dimenticavo è anche disponibile per la Fidelio X1..questa cuffia ogni tanto me la dimentico :stordita: ;) e anche per V-Moda ...M-80/100 Sony... 1R

http://www.fiio.com.cn/products/index.aspx?ID=100000047199928&MenuID=105026014

http://www.fiio.com.cn/UploadFiles/main/Images/2013/10/20131006145642.jpg


Anche per le in.ear ....Shure.....Westone .... UE

m@iko
10-03-2014, 17:38
Vabbè dai lo prendo per le Momentum :rolleyes:
Ventise e qualcosa euroni si possono spendere.
Consegna entro un mese,zero costi spedizione, cortesemente se qualcuno potesse controllare, mi farebbe un piacere.

Chissa che non mi corregga leggermente il basso e qualcos'altro, non pretendo troppo :D :Anche la curiosità gioca brutti scherzi :cry:

miriddin
10-03-2014, 17:48
Valuterei anche i KabelDirekt Pro Series suggeriti da Reckca che costano poco e non sono male...

m@iko
10-03-2014, 17:59
Ok per le X1 ma per le Momentum servono connettori 2.5/3.5 ci sono ?

akfhalfhadsòkadjasdasd
10-03-2014, 20:18
grazie ;) anche se effettivamente l'ho avuta, ma la ricercavo perchè sono curioso di ascoltare la versione 2013
Buon divertimento con il nuovo acquisto :)
Dal grafico sembra davvero diversa. Anche se c'è qualche decibel in piu' negli alti, l'incremento è distribuito su una gamma piu' ampia di frequenze rispetto alla prima rev. poi se i medi sono piu avanti, ci si potrebbe aspettare un miglior equilibrio.

Ok per le X1 ma per le Momentum servono connettori 2.5/3.5 ci sono ?
La X1 che avevo addocchiato... se vinco sarà mia per una cifra max di 140 euro equivalenti, saro' spilorcio, ma di piu' per un usato, per quanto acquistato un mese fa secondo la ricevuta, non mi sento in vena di spendere.
Lei cosa ne pensa :O

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/856/obxy.png

Qualcuno ha una idea da condividere su queste? Sembrano messe bene e c'è un nutrito bacino d'utenza che ne parla decisamente bene.

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/36/54k4.png

Blashyrkh
10-03-2014, 20:34
Buon divertimento con il nuovo acquisto :)
Dal grafico sembra davvero diversa. Anche se c'è qualche decibel in piu' negli alti, l'incremento è distribuito su una gamma piu' ampia di frequenze rispetto alla prima rev. poi se i medi sono piu avanti, ci si potrebbe aspettare un miglior equilibrio.


grazie!
si effettivamente la distribuzione è migliore, e questo dovrebbe essere un pregio...speriamo che non diventi troppo bright però


La X1 che avevo addocchiato... se vinco sarà mia per una cifra max di 140 euro equivalenti, saro' spilorcio, ma di piu' per un usato, per quanto acquistato un mese fa secondo la ricevuta, non mi sento in vena di spendere.
Lei cosa ne pensa :O



mi sa che dovresti cambiare i lcavo, se non ricordo male proprio su innerfidelity si faceva riferimento al basso poco controllato causato da un'impedenza poco ortodossa del cavo stesso

Ale1992
10-03-2014, 20:44
Quello che so ..leggendo ..sembra che aumentando progressivamente la numerazione il "basso" diminuisca...come,,magari diventando più preciso , articolato.senza contaminare.......forse è meglio, altro non so ;)


Grazie per la risposta, a questo punto resto alle hd 419, non vorrei trovarmi a bassi 0, ma neanche esagerati. Speriamo solo di fare un buon acquisto! :sperem:

ScIEnzY
10-03-2014, 20:44
io conosco la tua e le DT880....a mio modesto parere sono delle cuffie dagli alti inascoltabili con alcuni generi. alcuni dicono di no, ma al mio orecchio sono cuffie per chi ama alti affilati come rasoi e sibilanti a gogo. poi dipende da quanto uno è sensibile a certe frequenze

non so adesso l'e11 come suona(che per quanto possa essere decente dubito possa pilotare una cuffia ad alta impedenza in maniera autoritaria), sono cuffie che necessitano di un ampli da lsuono molto morbido sugli alti,

Quello che temevo :(

A questo punto, dato che posso sostituirle, avete consigli su cuffie adatte all'ascolto prevalentemente di musica trance?

akfhalfhadsòkadjasdasd
10-03-2014, 20:57
Non mi ritengo un audiofilo ma la musica e il "buon audio" sono una mia passione e cerco sempre di ascoltare quel che riproduco, in maniera più fedele possibile all'originale. La passione è esplosa verso la fine del 2010, quando acquistai la mia prima cuffia seria. A casa posseggo:

- Sennheiser RS 120
- Sennheiser PC 350
- Vsonic VSD1

Ho provato diverse cuffie\auricolari oltre a questi, venduti o regalati poiché non mi piacevano.

Vi sto parlando di tutto ciò, perché vorrei approfittare delle offerte di amazon e acquistare un prodotto gaming. Quello che cerco sono delle cuffie stereo da poter utilizzare sul notebook principalmente, sprovvisto (per ora) di una scheda audio esterna. Quindi, vorrei un prodotto con scheda audio usb inclusa nel bundle.

Spulciando su amazon tra le offerte, ho adocchiato questi prodotti. Non vorrei spendere oltre le 70€:

1) Cuffie Ear Force PX22
Mai provate ne sentite nominare. Le recensioni ne parlano bene. Illuminatemi voi guru :stordita:

2) SteelSeries Siberia V2
Ne parlano tutti benissimo, tra le migliori in questa fascia di prezzo. Poi scontate ancora meglio. Mi pare di capire non ci sia la scheda audio nel prezzo di amazon, ma si può comprare a parte vero? Senza non le sfrutterei appieno sul notebook? O posso farne a meno di comprare la scheda?

3) Logitech G430
Altoparlanti e cuffie normali, non mi sono mai piaciuti. Non ho provato fasce alte. Nel reparto gaming, dicono tutti fanno buoni prodotti, ma io continuo a non fidarmi. Smentitemi voi :help:

4) Sennheiser X 320
Sennheiser mi ha sempre impressionato con le cuffie, non con gli auricolari però. Mi fido del marchio ma se ho capito bene, non fungono sul pc e necessitano di un adattatore. Usandolo perdo la qualità del prodotto? La scheda audio inclusa neanche funziona su pc?

5) Sound blaster tactic3d rage usb
Ho appena adocchiato anche queste in offerta sul sito creative. Non c'è la possibilità di usare il microfono con il jack, ma le cuffie sì, avendo il cavo apposito.


Spero qualcuno sappia rispondere a tutte le mie domande. In ogni caso grazie :)Non ne conosco nessuna di quelle elencate, scrivo perché vorrei ribattere con una domanda. Vuoi solo approfittare delle offerte? non ho capito. Hai già alcune cuffie, cosa cerchi in quelle successive? una firma sonora diversa?
Le cuffie che hai non sono pilotabili dal notebook?

Se, alla fine, non cerchi un'ulteriore headset, mi orienterei su qualcosa di diverso rispetto quello che hai citato e in funzione di quello che preferisci farci ed ascoltare

leggendo un po sul forum ho comprato le mie prime cuffie...jvc has 400...per il momento comode e leggere...giusto il cavo e' un filo spesso ed invadente!!ora le attacco al lettore cd da tavolo e le testo un po...;)Spero ti ci trovi bene :)
Un filo spesso almeno è piu' robusto ;)

akfhalfhadsòkadjasdasd
10-03-2014, 21:06
mi sa che dovresti cambiare i lcavo, se non ricordo male proprio su innerfidelity si faceva riferimento al basso poco controllato causato da un'impedenza poco ortodossa del cavo stesso
Si. Prima di operare dei cambi vorrei capire meglio la relazione impedenza e controllo bass o, complementare, l'eventuale aumento delle altre altezze per bilanciare. Alla fine non vai a cambiare l'impedenza del driver, ma quella del cavo. Certo a monte ci sarà un cambiamento, ma la dinamica del driver come cambia in funzine della impedenza del cavo?

heimdall
10-03-2014, 21:30
Salve, vorrei acquistare una cuffia decente per l'ascolto di lettori portatili (Cownon i10 e S9, in futuro vorrei prendere anche iBasso DX50), PC e all'occorrenza impianto HIFI. Ascolto in prevalenza Pop, Rock, Jazz, Celtica e Classica.
Ho avuto una Denon AH-P372, subito rivenduta, che pur avendo un ottimo rapporto qualità/prezzo, non mi soddisfaceva per niente.
Finora ho utilizzato auricolari Philips e Sennheiser, ho provato delle Shure SL1, ma con le in-ear proprio non mi trovo ....
Vorrei spendere sui 150/200 euro, e cerco una cuffia che sia abbastanza equilibrata, ariosa, aperta, il più possibile dettagliata. Non mi interessa un basso pronunciato.

Ero orientato verso queste:
Grado SR125i
Philips Fidelio L2 o X1
Sennheiser Momentum
Martin Logan Mikras 90

Fermo restando che la scelta è piuttosto soggettiva, mi potreste consigliare voi che le avete provate? Quale di queste si avvicina di più alle mie esigenze?

Grazie a chi potrà aiutarmi :)

beleno
10-03-2014, 21:32
Ciao a tutti :) Mi e' arrivato il fiio e07k da utilizzare con le momentum on ear. L'inizio mi sembra positivo, adesso ci gioco un po' e vediamo se e come migliora l'ascolto :)

ScIEnzY
10-03-2014, 21:37
Fidelio L2 a 168 € su ammazzone nostrana ! :D

Leggendo velocemente sul web ho letto di alti "abbastanza pronunciati", non è che mi ritrovo con lo stesso problema?

Consiglio
10-03-2014, 21:50
Non ne conosco nessuna di quelle elencate, scrivo perché vorrei ribattere con una domanda. Vuoi solo approfittare delle offerte? non ho capito. Hai già alcune cuffie, cosa cerchi in quelle successive? una firma sonora diversa?
Le cuffie che hai non sono pilotabili dal notebook?

Se, alla fine, non cerchi un'ulteriore headset, mi orienterei su qualcosa di diverso rispetto quello che hai citato e in funzione di quello che preferisci farci ed ascoltare

Ciao, grazie per la considerazione! :)

Attualmente uso le pc350 e, come penso sai, non sono sfruttate appieno, essendo privo di un amplificatore. Quindi, volevo prendere qualcosa che riuscirei a sfruttare senza spendere un capitale. Volendo, potrei comprare una scheda audio con la stessa cifra e andare sul sicuro. Però, era perché vorrei provare un nuovo tipo di cuffie, che comunque riuscirei a sfruttare senza una scheda audio dedicata :)

akfhalfhadsòkadjasdasd
10-03-2014, 22:46
Salve, vorrei acquistare una cuffia decente per l'ascolto di lettori portatili (Cownon i10 e S9, in futuro vorrei prendere anche iBasso DX50), PC e all'occorrenza impianto HIFI. Ascolto in prevalenza Pop, Rock, Jazz, Celtica e Classica.
Ho avuto una Denon AH-P372, subito rivenduta, che pur avendo un ottimo rapporto qualità/prezzo, non mi soddisfaceva per niente.
Finora ho utilizzato auricolari Philips e Sennheiser, ho provato delle Shure SL1, ma con le in-ear proprio non mi trovo ....
Vorrei spendere sui 150/200 euro, e cerco una cuffia che sia abbastanza equilibrata, ariosa, aperta, il più possibile dettagliata. Non mi interessa un basso pronunciato.

Ero orientato verso queste:
Grado SR125i
Philips Fidelio L2 o X1
Sennheiser Momentum
Martin Logan Mikras 90

Fermo restando che la scelta è piuttosto soggettiva, mi potreste consigliare voi che le avete provate? Quale di queste si avvicina di più alle mie esigenze?

Grazie a chi potrà aiutarmi :)Cavoletti di bruxelles, se tu avessi un amp ti consiglierei le AKG 612 Pro.
Non so se i covon ce la fanno con quelle AKG :/

Le X1 hanno un basso pronunciato, non so il resto.

Le Momentum rimangono un canditato, le grado sono indicate per il rock, colorate in alto. Non proprio neutrali, ma potrebbero piacerti. Se ci vuoi ascoltare pop forse è meglio una Sr60 o 80, hanno piu' bass a vedere la risposta in frequenza.

Ciao, grazie per la considerazione! :)

Attualmente uso le pc350 e, come penso sai, non sono sfruttate appieno, essendo privo di un amplificatore. Quindi, volevo prendere qualcosa che riuscirei a sfruttare senza spendere un capitale. Volendo, potrei comprare una scheda audio con la stessa cifra e andare sul sicuro. Però, era perché vorrei provare un nuovo tipo di cuffie, che comunque riuscirei a sfruttare senza una scheda audio dedicata :)Mh, va bene :) ma quindi sempre headset? In ogni caso una buona scheda audio è sempre un buon investimento, poi la usi con tutte le cuffie.

Consiglio
10-03-2014, 23:22
Headset forse è meglio per via del mic, ma so che alla stessa cifra si prendono degli headphones migliori. Quindi qualcosa sotto le 100€ che siano sfruttate su un notebook. So che prendendo una scheda audio alla fine sarebbe una scelta migliore in prospettiva futura, però va beh era per non spendere sempre soldi...ma mi sa che alla fine prenderò quella e userò le pc350...:asd:


p.s. la verità è che sono troppo volubile...:doh:

miriddin
11-03-2014, 07:18
io conosco la tua e le DT880....a mio modesto parere sono delle cuffie dagli alti inascoltabili con alcuni generi. alcuni dicono di no, ma al mio orecchio sono cuffie per chi ama alti affilati come rasoi e sibilanti a gogo. poi dipende da quanto uno è sensibile a certe frequenze

Non conosco la DT-990 e la mia DT-880 è il modello da 600 ohm, ma di sibilanti non ne avverto, sebbene sia innegabile una certa "brillantezza" nelle alte frequenze.

Magari l'impedenza elevata mitica il problema che segnali, o forse ne sono più colpite le versioni con impedenza minore...

miriddin
11-03-2014, 07:46
Salve, vorrei acquistare una cuffia decente per l'ascolto di lettori portatili (Cownon i10 e S9, in futuro vorrei prendere anche iBasso DX50), PC e all'occorrenza impianto HIFI. Ascolto in prevalenza Pop, Rock, Jazz, Celtica e Classica.
Ho avuto una Denon AH-P372, subito rivenduta, che pur avendo un ottimo rapporto qualità/prezzo, non mi soddisfaceva per niente.
Finora ho utilizzato auricolari Philips e Sennheiser, ho provato delle Shure SL1, ma con le in-ear proprio non mi trovo ....
Vorrei spendere sui 150/200 euro, e cerco una cuffia che sia abbastanza equilibrata, ariosa, aperta, il più possibile dettagliata. Non mi interessa un basso pronunciato.

Ero orientato verso queste:
Grado SR125i
Philips Fidelio L2 o X1
Sennheiser Momentum
Martin Logan Mikras 90

Fermo restando che la scelta è piuttosto soggettiva, mi potreste consigliare voi che le avete provate? Quale di queste si avvicina di più alle mie esigenze?

Grazie a chi potrà aiutarmi :)

Come Grado ho la SR80i che è un'ottima cuffia, con le caratteristiche conosciute come "Grado sound" che già hanno citato altri: ho avuto modo di ascoltare alcuni modelli superiori ma non ho trovato di meglio fino alle SR325i, visto che i modelli inferiori suonano IMHO peggio delle SR80i.

Venendo alle Philips, le X1 le vedo poco indicate per l'uso portatile, mentre le L2 suonano splendidamente, anche se va sempre considerata la capacità della sorgente di pilotarle adeguatamente (i Cowon hanno solitamente uscita abbastanza performanti ma sono anche piuttosto "colorati" come resa sonora e potrebbero non sposarsi bene con cuffie come le Fidelio, non esattamente neutre).

Le Sennheiser Momentum sono invece facilmente pilotabili, e se ti piace una resa con presenza di buoni bassi potrebbero essere la scelta giusta, tenendo presente che il tono generale potrebbe con certi generi diventare un pò "scuro".

Considerando le caratteristiche che cerchi, per l'uso portatile potrebbe fare al caso tuo la Yamaha HPH-200, mentre come dettaglio e precisione credo che le Yamaha HPH-220 non abbiano confronti, ma va detto che sono delle monitor "pure", adatte per un uso indoor, con tanto di cavo spiralato che non è sicuramente pratico in mobilità.

Non ostante le prese in giro degli amici del forum che le definiscono cuffie "da elettricista", sto apprezzando molto ultimamente le GermanMAESTRO 8.35D che vengono prodotte con cavo sia spiralato che liscio.