View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta
:D
Hai ragione anche tu Richy... ho fatto un OT quanto una casa.
Mi riferisco alle misure effettuate sulla mia Essence, quelle di un altra persona e relativo thread in altro forum...beh tutto semplice no :O
:Prrr:
Ho letto, ho letto! :D
Se l'ascolto tramite iPod è solo per comodità ma hai alternative, potresti pensare di approntare un HTPC con un DAC o scheda audio esterna; tuttavia suppongo che tu già l'abbia presa in considerazione questa eventualità.
In effetti... :fagiano: Magari una Xonar Essence ST con 3 Burson ;)
L'ipod lo uso come sorgente solo per comodita di utilizzo in giro per la casa... :D
Interessante l'idea dell'htpc... Ho un Mac mini come htpc... Come lo potrei sfruttare in tal senso?
Uscita audio Mac --> dac o scheda audio --> burson --> cuffia
Cosa consigli come dac o scheda audio esterna che mi mantenga la massima qualità audio? La liquida sono AAC acquistati su iTunes e file lossless rippati da cd che possiedo...
Anche in pvt per evitare di andare troppo OT
Grazie 1000 per l'aiuto ;)
Jack87terror
19-08-2010, 20:55
ciao vorrei un vostro consiglio.
vorrei comprare un paio di cuffie chiuse da usare al pc portatile che abbia molti bassi.
meglio Circumaurali o Sovraurali come suono?
visto che le tengo x molte ore la sera credo siano piu comode le circumaurali.
avevo le akj 181dj che a forza di usarle mi si sono rotte.
possedevo prima anche le bose around ear ma non mi hanno convinto tanto, comodissime ma poco potenti.
ascolto un genere musicale di qualita poco pulita e bassi molto potenti e distorti... hardcore-speedcore.
ditemi la vostra.
grazie
giacomo
mi avete consigliato le sony mdr xb-700... altri consigli?
archigius
19-08-2010, 22:56
Per le cuffie pensavo alle akg k701 invece delle 702 visto che le novità mi sembrano minime (diversa colorazione, cavo staccabile etc) e grazie a voi mi pare siano un buon acquisto. Una alternativa potrebbero essere le senn hd 650?
La K701/702 e la HD650 sono probabilmente le due cuffie più diverse che potevi citare.
Per farti capire:
K701: ampio headstage/soundstage, suono arioso, dettagliatissimo, ma un po' freddo, la dinamica non è il suo miglior pregio. A mio avviso indicata per jazz, classica, acustica, poco indicata per rock e simili a meno di avere un ampli a valvole con gli attributi. Migliora molto cambiando il cavo (in tal caso meglio la 702, ma i cavi più performanti sono costosi).
HD650: buon headstage, buon dettaglio, basso pieno a volte un po' troppo, gamma media calda (le voci sono molto belle), gamma alta arretrata.
Più adatta a generi dove i bassi e le voci hanno molto risalto.
Anche questa migliora molto cambiando il cavo (ci vuole un cavo in argento o in rame argentato, piuttosto costoso pure quello).
Rispetto alla AKG forse è più universale come cuffia ma ti deve piacere quel suono con alti molto delicati.
Se cerchi una cuffia universale e ben suonante, da parte mia non posso che consigliarti la Sennheiser HD600, qualità/prezzo imbattibile, leggermente meno raffinata della 650, ma più equilibrata (gamma alta più presente). Oppure se sei uno che ama molto il rock/metal, una Grado SR225, più aggressiva e dinamica ma con meno headstage della HD600.
Parliamo comunque di due signore cuffie.
La 701 e la 650, come ho spiegato in precedenza, sono due modelli molto particolari che necessitano di parecchi accorgimenti per farle rendere al massimo.
Complimenti per la spiegazione molto dettagliata..sto imparando un sacco sulle cuffie.
Complimenti per la spiegazione molto dettagliata..sto imparando un sacco sulle cuffie.
Io invece avrei un problema,non sono andrà sicuro sul tipo di cuffia da prendere..ascolto di tutto dal rock al pop al rap fino alla dance,pero preferisco le cuffie com dei bassi molto buoni ma che non trascurino il resto..come budget sempre 200,consiglio?
archigius
19-08-2010, 23:57
Complimenti per la spiegazione molto dettagliata..sto imparando un sacco sulle cuffie.
Io invece avrei un problema,non sono andrà sicuro sul tipo di cuffia da prendere..ascolto di tutto dal rock al pop al rap fino alla dance,pero preferisco le cuffie com dei bassi molto buoni ma che non trascurino il resto..come budget sempre 200,consiglio?
Come ti ho detto nell'altro post...le due Denon oppure una HD600.
American horizo
20-08-2010, 00:23
Salve, vi pongo una domanda secca:
Con un budget tra i 100 e i 150 euro, che cuffia mi consigliate considerando che:
1) La devo collegare all'amplificatore che farà dunque da DSP per simulare l'audio 6.1
2) La userei durante la visione di film e giocando ai videogiochi sule varie console e su PC, tutti collegati al suddetto ampli
@archigius
Grazie infinite per la dettagliata spiegazione... Però mi hai smontato... Ero già deciso per k701 o le hd650... :p
Spaziando un po tutti i generi musicali, con predilezione per il jazz cosa consigli?
Rimango sempre sulle hd 600? Le grado come suonerebbero in tal senso?
Grazie ancora ;)
@archigius
Grazie infinite per la dettagliata spiegazione... Però mi hai smontato... Ero già deciso per k701 o le hd650... :p
Spaziando un po tutti i generi musicali, con predilezione per il jazz cosa consigli?
Rimango sempre sulle hd 600? Le grado come suonerebbero in tal senso?
Grazie ancora ;)
Vai tranquillo di k701, sicuramente ti darà molto in termini sonici con il Jazz.( e tutto il resto).
P.s: una cuffia suona con qualunque genere, al massimo può non essere consono ai propri gusti, tant'è che con la mia k501 che è simile alla 701 in termini sonici ci ascolto anche R&B e HIPHOP ed entra in crisi solo con alcune registrazione ;)
Un amplificatore pilota le cuffie a prescindere lo stadio d'uscita (valvolare, stato solido o a discreti) ed anche qui sono sempre i gusti a far da padrone.
Di sicuro,oggi che ascolti le cuffie tramite Ipod, ne rimarrai sorpreso e nel tempo conoscerai meglio ciò che ti piace o no nel tuo setup iniziale.
Buoni ascolti.
archigius
20-08-2010, 10:16
@archigius
Grazie infinite per la dettagliata spiegazione... Però mi hai smontato... Ero già deciso per k701 o le hd650... :p
Spaziando un po tutti i generi musicali, con predilezione per il jazz cosa consigli?
Rimango sempre sulle hd 600? Le grado come suonerebbero in tal senso?
Grazie ancora ;)
Io andrei sulla HD600 per l'universalità, ma la K701 col jazz va veramente bene. Dipende quanto è preponderante questo genere nel tuo ascolto.
E' vero che una cuffia deve suonare con tutto, ma è pur vero che sono poche le cuffie con caratteristiche veramente universali.
Ognuna tende un po' a prediligere qualche genere.
Le Grado sono cuffie particolari, io le amo molto, ma hanno determinate caratteristiche.
Una Grado suona molto "cuffia", il soundstage è nella testa, niente di particolarmente spettacolare. Ma al tempo stesso le Grado hanno dettaglio da vendere, una spendida gamma media, aggressiva, molto adatta al rock ed una presentazione con le voci e le chitarre in primissimo piano, molto coinvolgente.
Ad ogni modo, per una cuffia universale, ribadisco la mia preferenza per la HD600.
FullHD1080
21-08-2010, 12:54
Le Grado sono cuffie particolari, io le amo molto, ma hanno determinate caratteristiche.
Una Grado suona molto "cuffia", il soundstage è nella testa, niente di particolarmente spettacolare. Ma al tempo stesso le Grado hanno dettaglio da vendere, una spendida gamma media, aggressiva, molto adatta al rock ed una presentazione con le voci e le chitarre in primissimo piano, molto coinvolgente.
Ad ogni modo, per una cuffia universale, ribadisco la mia preferenza per la HD600.
io infatti sto pensando di prendermi una grado o una alessandro per la musica rock che è il genere che preferisco e un'altra più universale per gli altri generi.. vorrei provare l'audio technica ad700
Mi sono appena regalato delle Denon AH-D2000, che piloterò col Musical Fidelity X-CAN V8. Credo e spero, ne ricaverò molte soddisfazioni.
Quando le avrò a portata d'orecchie, vi renderò partecipi delle mie impressioni. :)
Intanto, che mi dite, voi che le possedete già?
Andrea
@ archigius
@ sinfoni
grazie ad entrambi ;)
archigius
21-08-2010, 16:44
Mi sono appena regalato delle Denon AH-D2000, che piloterò col Musical Fidelity X-CAN V8. Credo e spero, ne ricaverò molte soddisfazioni.
Quando le avrò a portata d'orecchie, vi renderò partecipi delle mie impressioni. :)
Intanto, che mi dite, voi che le possedete già?
Andrea
Ottima cuffia, in linea di massima io la vedrei meglio con ampli a stato solido, ma spesso è questione di gusti e le combinazioni sono infinite. Nel mio caso la D5000 va meglio con le valvole, ad esempio.
Però il tuo ampli dovrebbe essere molto indicato con le cuffie a bassa impedenza come le Denon.
archigius
21-08-2010, 16:46
io infatti sto pensando di prendermi una grado o una alessandro per la musica rock che è il genere che preferisco e un'altra più universale per gli altri generi.. vorrei provare l'audio technica ad700
A mio avviso le Grado l'unico genere che digeriscono poco è la classica, non perchè la rendano male, ma perchè questo tipo di musica necessita a mio avviso di una maggiore ricostruzione della scene sonora. Per il resto ci puoi veramente ascoltare di tutto e con soddisfazione.
Ottima cuffia, in linea di massima io la vedrei meglio con ampli a stato solido, ma spesso è questione di gusti e le combinazioni sono infinite. Nel mio caso la D5000 va meglio con le valvole, ad esempio.
Però il tuo ampli dovrebbe essere molto indicato con le cuffie a bassa impedenza come le Denon.
Non ricordo se lessi l'affermazione proprio qui, ma si parlava di gente che sul forum di Head-Fi riferiva di come si scopra la vera natura delle Denon, solo accoppiandole col Musical Fidelity X-Can V8.
Speriamo sia davvero così. :)
Sono appena arrivate le Denon AH-D2000, già le "indosso". :)
E' sempre una grande emozione toccare una cuffia nuova.
Ora sto rodando un pò, vi faccio sapere.
Sembrano davvero davvero comode.
Rainy nights
24-08-2010, 11:58
:O Per la "gioia" di Archi le ho terminate finalmente...
http://a.imageshack.us/img710/8435/333sh.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/333sh.jpg/)
http://a.imageshack.us/img638/879/ale1a.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/ale1a.jpg/)
:) Sono molto soddisfatta (ma con la gommapiuma inserita dopo i driver come mod aggiuntiva).
archigius
24-08-2010, 12:30
:O Per la "gioia" di Archi le ho terminate finalmente...
:) Sono molto soddisfatta (ma con la gommapiuma inserita dopo i driver come mod aggiuntiva).
Se suonano bene vuol dire che c'hai guadagnato! :D
Sono curioso di conoscere le tue impressioni dettagliate.
Prime impressioni Denon:
Diciamo subito che, sentendo le prime note, sono rimasto sorpreso di come il suono fosse davvero "aperto". E per una cuffia "chiusa", suona strano. :D
Davvero, per i primi secondi mi sembrava di ascoltare la mia Beyer DT880. :)
La prima canzone che ho ascoltato è stata "Let Me Put My Love Into You" degli AC/DC, per testare questo famoso basso. Beh, mi sembra che queste Denon assecondino alla grande i passaggi chitarristici e i bombardamenti di batteria.
Mi sono trovato a battere il tempo col piede per tutta la canzone. E' un esempio stupido, ma credo indicativo del coinvolgimento che restituiscono le Denon.
Poi sono passato ai Camel. Ed anche qui, decisamente ci siamo.
Ma ho ancora pochi elementi per valutare bene. Intanto accontentatevi. :D
Ora sto ascoltando il primo album solista di Gilmour, ottima registrazione e basso decisamente corposo. E' davvero presente, ma mai prepotente.
Unico neo. Il mio cruccio è l'album degli Uriah Heep "Firefly", con John Lawton alla voce. Con le Beyer, ad alti volumi ed in particolare nella canzone "Wise Man", avevo le sibilanti, chiarissime e fastidiose in certi passaggi.
Ora, non vorrei dire una stupidaggine, ma a volumi sostenuti, mi sembra di ascoltarle anche con le Denon. Ripeto, solo con John alla voce. Forse una questione di incisione e mia catena.
Unico neo. Il mio cruccio è l'album degli Uriah Heep "Firefly", con John Lawton alla voce. Con le Beyer, ad alti volumi ed in particolare nella canzone "Wise Man", avevo le sibilanti, chiarissime e fastidiose in certi passaggi.
Ora, non vorrei dire una stupidaggine, ma a volumi sostenuti, mi sembra di ascoltarle anche con le Denon. Ripeto, solo con John alla voce. Forse una questione di incisione e mia catena.
Le sibilanti non indicano la bontà di un diffusore e questo bisognerebbe saperlo.
Un impianto deve riprodurre l'evento per come è stato ripreso e se in origine ci sono queste odiose sibilanti e logico che all'ascolto le sentirai.
Il "problema" nella riproduzione è solo il gusto, non per niente esistono le valvole :asd:, che "addolciscono il suono" riproducendo solo alcune armoniche pari e arrotondando il suono rendendolo musicale, ...
... ma questo si può considerare alta fedeltà o "myfi" ? ;)
In poche parole, se un album è ripreso e inciso male in un setup neutrale lo avvertirai ;)
Le sibilanti non indicano la bontà di un diffusore e questo bisognerebbe saperlo.
Un impianto deve riprodurre l'evento per come è stato ripreso e se in origine ci sono queste odiose sibilanti e logico che all'ascolto le sentirai.
Il "problema" nella riproduzione è solo il gusto, non per niente esistono le valvole :asd:, che "addolciscono il suono" riproducendo solo alcune armoniche pari e arrotondando il suono rendendolo musicale, ...
... ma questo si può considerare alta fedeltà o "myfi" ? ;)
In poche parole, se un album è ripreso e inciso male in un setup neutrale lo avvertirai ;)
Ti ringrazio per la precisazione.
Nel mio piccolo di modeste conoscenze cuffiofile, iniziavo a sospettare effettivamente che potesse trattarsi di una questione legata all'incisione dell'album.
La cuffia è "semplicemente" rivelatrice. :)
shar-kali-sharri
24-08-2010, 16:57
Con un budget tra i 150 e i 200 cosa consigliate?
Uso musicale, con hi fi, possibilmente versatili (ma principalmente metal estremo e ambient e pianoforte solo).
Come gusti personali, mi sono sempre trovate bene con Sennheiser, quindi preferirei rimanere su questa marca. Avevo pensato alle 595. Che mi sapere dire?
Ciao ragazzi !!
dopo un viaggio durato 34 ore tra attese,voli e scali, cammelloni e proposta di matrimonio ricevuta :stordita: sono appena rientrato a casa.
Naturalmente come al solito, me ne sono accadute di tutti i colori, e con cio' si chiude la prima parte di queste vacanze :mbe:
Leggero' qualcosa di quanto avete scritto, ma pur essendo " di acciaio " :D mi sa' che me ne andro' a nanna fra un po', ma non ora, in questo periodo ho dormito infatti solo un paio d'ore e anche maluccio :muro: .
Vedo che il post e' sempre ben frequentato e vivo piu' che mai, bravi bravi, Archi tornato alla base sermpre in forma piu' che mai, come Sinfoni del resto, la brava Rainy mamma di una nuova creatura ibrida per giunta rosa :eek: :p ( veramente e' la fine del mondo!!) ma mi aspetto soprattutto da Linkley un resoconto sulla nuova valvola, che avra' pututo testare appieno.
Ciao ragazzi !!
dopo un viaggio durato 34 ore tra attese,voli e scali, cammelloni e proposta di matrimonio ricevuta :stordita: sono appena rientrato a casa.
Naturalmente come al solito, me ne sono accadute di tutti i colori, e con cio' si chiude la prima parte di queste vacanze :mbe:
Leggero' qualcosa di quanto avete scritto, ma pur essendo " di acciaio " :D mi sa' che me ne andro' a nanna fra un po', ma non ora, in questo periodo ho dormito infatti solo un paio d'ore e anche maluccio :muro: .
Vedo che il post e' sempre ben frequentato e vivo piu' che mai, bravi bravi, Archi tornato alla base sermpre in forma piu' che mai, come Sinfoni del resto, la brava Rainy mamma di una nuova creatura ibrida per giunta rosa :eek: :p ( veramente e' la fine del mondo!!) ma mi aspetto soprattutto da Linkley un resoconto sulla nuova valvola, che avra' pututo testare appieno.
Ciao Iron bentornato :D ! Stasera non riesco ma domani ti mandero le mie impressioni, le leggerai sul thread degli ampli cuffia :) , ti posso solo anticipare che per la spesa irrisoria le migliorie ci sono eccome!
Rainy nights
24-08-2010, 20:39
Ciao ragazzi !!
dopo un viaggio durato 34 ore tra attese,voli e scali, cammelloni e proposta di matrimonio ricevuta :stordita: sono appena rientrato a casa.
Naturalmente come al solito, me ne sono accadute di tutti i colori, e con cio' si chiude la prima parte di queste vacanze :mbe:
Leggero' qualcosa di quanto avete scritto, ma pur essendo " di acciaio " :D mi sa' che me ne andro' a nanna fra un po', ma non ora, in questo periodo ho dormito infatti solo un paio d'ore e anche maluccio :muro: .
Vedo che il post e' sempre ben frequentato e vivo piu' che mai, bravi bravi, Archi tornato alla base sermpre in forma piu' che mai, come Sinfoni del resto, la brava Rainy mamma di una nuova creatura ibrida per giunta rosa :eek: :p ( veramente e' la fine del mondo!!) ma mi aspetto soprattutto da Linkley un resoconto sulla nuova valvola, che avra' pututo testare appieno.
Non è rosa :cry:
Jack87terror
24-08-2010, 23:15
ciao vorrei un vostro consiglio.
vorrei comprare un paio di cuffie chiuse da usare al pc portatile che abbia molti bassi.
meglio Circumaurali o Sovraurali come suono?
visto che le tengo x molte ore la sera credo siano piu comode le circumaurali.
avevo le akj 181dj che a forza di usarle mi si sono rotte.
possedevo prima anche le bose around ear ma non mi hanno convinto tanto, comodissime ma poco potenti.
ascolto un genere musicale di qualita poco pulita e bassi molto potenti e distorti... hardcore-speedcore.
ditemi la vostra.
grazie
giacomo
mi avete consigliato le sony mdr xb-700... altri consigli?
up
:O Per la "gioia" di Archi le ho terminate finalmente...
http://a.imageshack.us/img710/8435/333sh.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/333sh.jpg/)
http://a.imageshack.us/img638/879/ale1a.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/ale1a.jpg/)
:) Sono molto soddisfatta (ma con la gommapiuma inserita dopo i driver come mod aggiuntiva).
Vedo bene oppure hai tolto i comfies con cerchio fatto a mano e montato i bowls ?
Non e' meglio cosi ?? :)
Rainy nights
25-08-2010, 11:18
Vedo bene oppure hai tolto i comfies con cerchio fatto a mano e montato i bowls ?
Non e' meglio cosi ?? :)
Più che altro è una cuffia diversa, segue un progetto noto su headfi che prevede, oltre ai pad per le gs1000, anche dei distanziatori. Sono perfette se hai intenzione di usare valvole, altrimenti vanno ammorbidite come ho fatto io con la gommapiuma.
nighteyes
25-08-2010, 22:08
Ho chiesto aiuto al riguardo nella discussione sugli auricolari, ma mi consigliano di migrare qui... :)
Vorrei comprarmi un paio di cuffie da utilizzare col pc o col Sansa Clip plus. Vorrei che isolassero il più possibile dal rumore perché spesso, nella stanza del pc, c'è la tv accesa e non riesco a sentire la musica.
Mi piacciono i bassi e di solito ascolto colonne sonore, rock, pop, musica classica... e tutto quello che mi sembra interessante. :fagiano:
Qualche consiglio per un acquisto ad un massimo di 70€ (compresa spedizione)? Ma se spendo anche meno, non piango :D
Se possibile, qualcosa di disponibile sul sito tedesco perché vorrei cercare di ammortizzare le spese di spedizione di un altro acquisto.
Pugaciov
25-08-2010, 22:54
Salve a tutti
Purtroppo ho appena terminato di distruggere il mio secondo paio di HD201. Ascolto musica dal PC in mp3\FLAC, da un'integrata Realtek ALC-889.
Cerco un cuffia che si adatti un po' a tutto (ascolto dall'elettronica ambient fino a grindcore\poweriolence\noise\drone), che renda benino anche per la sporadica visione di film. Non mi dispiacerebbe poterla sfruttare anche in caso di upgrade del reparto audio del PC.
Non importa che sia comodissima, dato che non la userò per più di poche ore al giorno. Budget preferirei rimanere sotto i 150 €.
Da anni voglio passare dall'HD201 a qualcosa di più serio, quindi a periodi alterni ho tenuto d'occhio sia questo thread che tutto head-fi.org.
Mesi fa appunto ero al punto di oggi e le principali candidate erano HD555, Audio Technica ATH-AD700 e Denon AH-D1001.
Consigli?
Salve a tutti,
vorrei aquistare delle cuffie.
Dovrebbero funzionare bene sia con musica che con giochi e film.
Il buget è di 100 max 150 euro.
Grazie
Kukulcan
26-08-2010, 16:21
Ciao
Stavo pensando di comperare un nuovo paio di cuffie ( le precedenti si sono rotte! ), devono essere orientate al gaming , che è l'attività principale che svolgo su pc e stare sotto i 130€...
Sono parecchio indeciso anche sulla scelta 5.1 o stereo, dato che ho sentito dire che i sistemi 5.1 su cuffie non rendono bene...
Comunque avevo già notato alcuni modelli e speravo qualcuno potesse consigliarmi ;
Roccat Kave ; ho sentito recensioni positive su queste ma anche problemi relativi al sistema 5.1 e ad un fruscio di fondo che non ho capito bene..
Sennheiser PC 330 ; le recensioni ne parlano bene ma non ne ho sentito parlare molto in giro ( sistema stereo )
Quali sono meglio ? Oppure , al limite, ce ne sono altre meglio di queste sempre stando sotto i 130?
shar-kali-sharri
26-08-2010, 17:54
qualcuno ha provato le AKG 701? Dove si comportano meglio? Inzialmente le avevo escluse per il prezzo, però ho visto che si trovanoanche a 220, è un po' oltre il budget (le HD 595 stanno a 160), mi sapete dire se la differenza di prezzo fa pesare anche una significativa differenza di qualità? Mi interessa soprattutto per la musica ambient.
Salve a tutti,
vorrei aquistare delle cuffie.
Dovrebbero funzionare bene sia con musica che con giochi e film.
Il buget è di 100 max 150 euro.
Grazie
Qualcuno ha provato le sennheiser hd380 pro?
qualcuno ha provato le AKG 701? Dove si comportano meglio? Inzialmente le avevo escluse per il prezzo, però ho visto che si trovanoanche a 220, è un po' oltre il budget (le HD 595 stanno a 160), mi sapete dire se la differenza di prezzo fa pesare anche una significativa differenza di qualità? Mi interessa soprattutto per la musica ambient.
Le AKG 701 sono ottime cuffie soprattutto orientate a chi ascolta musical classica ( o jazz anche ), ho avuto modo di provarle ed hanno un suono molto pulito, non si sposano benissimo con la musica rock-pop dove magari si va un po piu di basso. Io ti consiglierei di prendere in considerazione se decidi di rimanere in casa AKG anche le K601 ( da possessore ne sono molto soddisfatto :) ), prezzo piu basso (160 in media), ma molto pulite come suono e dettagliate ( rimangono sempre un po i limiti sul rock - metal ma li dipende un po dai tuoi gusti di ascolto). Su head-hifi molti le preferiscono anche alle 701 proprio per la resa ottima e il prezzo discretamente contenuto.
L'Esattore
27-08-2010, 11:23
salve, avendo un budget di circa 150-200 euro e volendo migliorare l'ascolto in cuffia ho deciso di guardare un po' cosa posso acquistare con questa cifra.
Mi è saltata all'occhio soprattutto la Sennheiser HD595.
Ora, premettendo che ascolto soprattutto musica classica e che userei la cuffia esclusivamente per l'ascolto di musica, pensate sia un buon acquisto?
Il mio attuale sistema d'ascolto è di qualità mediocre: collegherei la Sennheiser o direttamente all'uscita analogica del notebook, oppure potrei utilizzare questa "via" alternativa:
Notebook -> segnale digitale prelevato tramite M2tech hiFace -> Diffusori attivi con DAC 24/192 Behringer MS40 (uscita cuffie) -> Sennheiser.
La domanda che vi porgo è la seguente: collegando la Sennheiser HD595 all'uscita cuffia dei diffusori attivi (quindi amplificati) Behringer MS40 otterrei già l'effetto amplificazione che potrei ottenere con un ampli dedicato per le cuffie? E comunque, data la bassa impedenza delle Sennheiser (50 ohm), ci sono benefici netti usando un ampli per cuffie?
Alternativamente, volendo spendere qualcosa in più (diciamo cuffie + 150/200 euro aggiuntivi da recuperare con un po' di risparmi nei prossimi mesi), potrei ottenere un miglioramento nell'ascolto collegando a valle dell'hiFace (quindi con a disposizione un segnale digitale della massima qualità) un DAC + un amplificatore per cuffie (magari combo)?
Cosa mi consigliate? Quali prodotti potrebbero fare al caso mio?
Grazie
P.S.: mi consigliate un sito affidabile e con buoni prezzi per prendere le Sennheiser HD595?
bystronic
27-08-2010, 14:06
Salve a tutti
Purtroppo ho appena terminato di distruggere il mio secondo paio di HD201. Ascolto musica dal PC in mp3\FLAC, da un'integrata Realtek ALC-889.
Cerco un cuffia che si adatti un po' a tutto (ascolto dall'elettronica ambient fino a grindcore\poweriolence\noise\drone), che renda benino anche per la sporadica visione di film. Non mi dispiacerebbe poterla sfruttare anche in caso di upgrade del reparto audio del PC.
Non importa che sia comodissima, dato che non la userò per più di poche ore al giorno. Budget preferirei rimanere sotto i 150 €.
Da anni voglio passare dall'HD201 a qualcosa di più serio, quindi a periodi alterni ho tenuto d'occhio sia questo thread che tutto head-fi.org.
Mesi fa appunto ero al punto di oggi e le principali candidate erano HD555, Audio Technica ATH-AD700 e Denon AH-D1001.
Consigli?
secondo mè per la musica Ambient le Sennheiser o Audiotechnica, per tutto il resto le Denon
Rainy nights
27-08-2010, 15:18
secondo mè per la musica Ambient le Sennheiser o Audiotechnica, per tutto il resto le Denon
Le integrate realtek sono un grosso disastro.. Qualsiasi cuffia perderebbe molto mi sa, anche se la sua ex 201 suona talmente male che una accoppiata dac+akg 240mk II lo faranno sognare. Lo dico perché quella senn ha bassi in evidenza, che ne dici??
archigius
27-08-2010, 16:07
Le integrate realtek sono un grosso disastro.. Qualsiasi cuffia perderebbe molto mi sa, anche se la sua ex 201 suona talmente male che una accoppiata dac+akg 240mk II lo faranno sognare. Lo dico perché quella senn ha bassi in evidenza, che ne dici??
Confermo io una scheda di questo tipo e fa schifo.
Da quando ho dovuto vendere il DAC tempo fa, praticamente non ascolto più dal PC, solo cd/ampli. Almeno fino all'acquisto di nuovo DAC.
Rainy nights
27-08-2010, 17:02
Confermo io una scheda di questo tipo e fa schifo.
Da quando ho dovuto vendere il DAC tempo fa, praticamente non ascolto più dal PC, solo cd/ampli. Almeno fino all'acquisto di nuovo DAC.
Fino a ora non ho beccato un solo audio integrato che fosse sufficiente, certo la mia ZS non è oro, ma in confronto a ciò che proviene dalle schede madri è un passo avanti :muro:
Eppure moriresti dalle risate nel leggere le specifiche che gonfiano quando presentano la mobo e il fantascientifico chip audio integrato nella stessa :stordita:
archigius
27-08-2010, 17:28
Eppure moriresti dalle risate nel leggere le specifiche che gonfiano quando presentano la mobo e il fantascientifico chip audio integrato nella stessa :stordita:
Mi sono risparmiato questa perdita di tempo.
Certo, con una cuffia da pochi euro magari le differenze percepibili sono minori, ma io ricordo che anche con le G2A (35 euro) le differenze scheda/DAC erano più che evidenti: il suono, senza DAC, era chiuso, piatto, senza vita.
Salve a tutti,
vorrei aquistare delle cuffie.
Dovrebbero funzionare bene sia con musica che con giochi e film.
Il buget è di 100 max 150 euro.
Grazie
Leggedo su head-fi o ristetto il campo a:
Sennheiser hd 595
Sennheiser hd 595
Audio-Technica ATH-AD700
AKG k601
Che ne pensate?
Consigli a altri modelli ?
Mi sono risparmiato questa perdita di tempo.
Certo, con una cuffia da pochi euro magari le differenze percepibili sono minori, ma io ricordo che anche con le G2A (35 euro) le differenze scheda/DAC erano più che evidenti: il suono, senza DAC, era chiuso, piatto, senza vita.
Io posso dire però che nel mio portatile la qualità si mantiene buona e riesce anche a muovere la akg 501.
Sicuramente non è paragonabile all'essence o ampli/dac dedicato, ma si può tranquillamente ascoltare musica e in modo piacevole.
archigius
27-08-2010, 18:51
Io posso dire però che nel mio portatile la qualità si mantiene buona e riesce anche a muovere la akg 501.
Sicuramente non è paragonabile all'essence o ampli/dac dedicato, ma si può tranquillamente ascoltare musica e in modo piacevole.
Magari ho l'orecchio un po' viziato...:D ...oppure la mia scheda fa particolarmente schifo.
Certo non voglio dire che l'integrata sia assolutamente inascoltabile, ma se devo attaccare la K1000 o la Denon D5000 al pc non mi viene proprio, preferisco il cd/ampli, c'è troppa differenza qualitativa.
Oppure se proprio voglio un'alternativa poco impegnativa rispetto ai cuffioni, prendo il Cowon D2 e le Yuin G2A o le Hifiman RE0; il mio lettore mp3 con gli auricolari suona molto meglio del pc.
Magari ho l'orecchio un po' viziato...:D ...oppure la mia scheda fa particolarmente schifo.
Beh anche io un poco dai, tra essence e k501 ...
... poi lunedì mi arriva la belva (Burson HA160 Amp. :asd:) e se non me le vizierà lui :sofico:
Certo non voglio dire che l'integrata sia assolutamente inascoltabile, ma se devo attaccare la K1000 o la Denon D5000 al pc non mi viene proprio, preferisco il cd/ampli, c'è troppa differenza qualitativa.
Oppure se proprio preferisco un'alternativa poco impegnativa rispetto ai cuffioni, prendo il Cowon D2 e le Yuin G2A o le Hifiman RE0; il mio lettore mp3 con gli auricolari suona molto meglio del pc.
L'importante è provare... io non ho lettori portatili quindi, quando il fisso è smontato, ergo inutilizzabile, debbo accontentarmi. :p
bystronic
27-08-2010, 19:34
Le integrate realtek sono un grosso disastro.. Qualsiasi cuffia perderebbe molto mi sa, anche se la sua ex 201 suona talmente male che una accoppiata dac+akg 240mk II lo faranno sognare. Lo dico perché quella senn ha bassi in evidenza, che ne dici??
non posso che darti ragione, anzi da vendere... ma ormai o perso lo stimolo a farlo comprendere... che la scheda audio (in mancanza D'altro) è importante quanto le cuffie, io sono stato 6 mesi prima di poter trovare la sostituta (causa SLI di GTX480) e per tutto quel tempo mi veniva male, ora con la Asus DX almeno posso Sentire anche se non Ascoltare.:D
P.S. comunque le 201 non farebbero miracoli, meglio comunque puntare su altro.. un pò meglio le 215 o le 25II come base.
Rainy nights
27-08-2010, 20:02
Io posso dire però che nel mio portatile la qualità si mantiene buona e riesce anche a muovere la akg 501.
Sicuramente non è paragonabile all'essence o ampli/dac dedicato, ma si può tranquillamente ascoltare musica e in modo piacevole.
Che note hai? Di solito la qualità delle integrate in sistemi portatili scende a livelli infimi, mi sembra incredibile che riesca a pilotare una K 501 e farla sentire almeno decentemente :D
Che note hai? Di solito la qualità delle integrate in sistemi portatili scende a livelli infimi, mi sembra incredibile che riesca a pilotare una K 501 e farla sentire almeno decentemente :D
Toshiba A100-277, preso nel 2006 :D
Pensa che ho avuto il fisso smontato per quasi una settimana e allora ho provato il portatile prima con l'akg 240 e dopo essere rimasto sorpreso ho provato le k501 :D. Non avevo volumi elevati in tutte le song, ma in alcune non arrivavo neanche al massimo.
Rainy nights
27-08-2010, 21:33
Toshiba A100-277, preso nel 2006 :D
Pensa che ho avuto il fisso smontato per quasi una settimana e allora ho provato il portatile prima con l'akg 240 e dopo essere rimasto sorpreso ho provato le k501 :D. Non avevo volumi elevati in tutte le song, ma in alcune non arrivavo neanche al massimo.
Bei note i toshiba, io aspetto un Dell. Dovrà dare benzina al DAC e alle Ale fuori casa :D
Pugaciov
28-08-2010, 11:29
secondo mè per la musica Ambient le Sennheiser o Audiotechnica, per tutto il resto le Denon
Le integrate realtek sono un grosso disastro.. Qualsiasi cuffia perderebbe molto mi sa, anche se la sua ex 201 suona talmente male che una accoppiata dac+akg 240mk II lo faranno sognare. Lo dico perché quella senn ha bassi in evidenza, che ne dici??
non posso che darti ragione, anzi da vendere... ma ormai o perso lo stimolo a farlo comprendere... che la scheda audio (in mancanza D'altro) è importante quanto le cuffie, io sono stato 6 mesi prima di poter trovare la sostituta (causa SLI di GTX480) e per tutto quel tempo mi veniva male, ora con la Asus DX almeno posso Sentire anche se non Ascoltare.:D
P.S. comunque le 201 non farebbero miracoli, meglio comunque puntare su altro.. un pò meglio le 215 o le 25II come base.
Grazie a tutti per i consigli. In effetti sarebbe ora di pensare quantomeno ad una scheda audio dedicata insieme alle cuffie. Fatto sta che il budget per le cuffie resta quello ....
Tra Le sennheiser hd 595 e le Audio Technica ATH-AD700 qual'è la migliore?
bystronic
28-08-2010, 14:39
Bowers & Wilkins P5 Mobile HI-FI - Concert for One
http://img411.imageshack.us/img411/4779/img23561.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/img23561.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img651.imageshack.us/img651/9683/img23581.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/img23581.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img338.imageshack.us/img338/4688/img23601f.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/img23601f.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img576.imageshack.us/img576/7460/img23611.th.jpg (http://img576.imageshack.us/i/img23611.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img824.imageshack.us/img824/1774/img23631.th.jpg (http://img824.imageshack.us/i/img23631.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img90.imageshack.us/img90/7258/img23641.th.jpg (http://img90.imageshack.us/i/img23641.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Bowers & Wilkins P5 Mobile HI-FI - Concert for One
A beh :sofico:
Si aspettano allora parole, parola e parole per descrivere il suono di questa (esteticamente) stupenda cuffia :D
P.s: ad oggi solo un parere ho letto e non era positiva :(
Ciao Bystronic :)
quante cuffie possiedi ?
Non temere, non ti voglio fare concorrenza :D
Rainy nights
28-08-2010, 15:38
Bowers & Wilkins P5 Mobile HI-FI - Concert for One
http://img411.imageshack.us/img411/4779/img23561.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/img23561.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img651.imageshack.us/img651/9683/img23581.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/img23581.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img338.imageshack.us/img338/4688/img23601f.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/img23601f.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img576.imageshack.us/img576/7460/img23611.th.jpg (http://img576.imageshack.us/i/img23611.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img824.imageshack.us/img824/1774/img23631.th.jpg (http://img824.imageshack.us/i/img23631.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img90.imageshack.us/img90/7258/img23641.th.jpg (http://img90.imageshack.us/i/img23641.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:eek: La seconda rata delle tasse in una valigetta!!!!
Scherzo, complimenti sono proprio belle... Suono??? :p
Ragazzi, da Bystronic ho visto fino ad ora postate solo foto di cuffie di primissima fascia!!
Non so se le possegga tutte, ma complimenti per il buon gusto ;)
bystronic
28-08-2010, 15:50
A beh :sofico:
Si aspettano allora parole, parola e parole per descrivere il suono di questa (esteticamente) stupenda cuffia :D
P.s: ad oggi solo un parere ho letto e non era positiva :(
non per un pò stanno in rodaggio:D
Ciao Bystronic :)
quante cuffie possiedi ?
Non temere, non ti voglio fare concorrenza :D
:D :D :eek: 16 ma sono poche quelle HI-FI una buona parte sono per Game e altre Entry Level accumulate in anni di prove per conoscere il funzionamento e il mio gusto personale:) :D
P.S. qualcuno sa dove trovare le denon Ah-D2000 vorrei sostituire le HD280Pro alle quali si stanno sfaldando tutti i cuscinetti:O
non per un pò stanno in rodaggio:D
:D :D :eek: 16 ma sono poche quelle HI-FI una buona parte sono per Game e altre Entry Level accumulate in anni di prove per conoscere il funzionamento e il mio gusto personale:) :D
P.S. qualcuno sa dove trovare le denon Ah-D2000 vorrei sostituire le HD280Pro alle quali si stanno sfaldando tutti i cuscinetti:O
Visto che in 7 mesi ho accumulato per gusto personale ( amo usare qusta frase e sentirla anche da te mi riempie di piacere ), e circa altrettante IEM e 4 cuffie in quanto 2 le sto aspettando, non diro' certamente che sono troppe, ma che hai speso bene il tuo denaro e non lo hai sperperato :)
In banca l'inflazione te lo avrebbe eroso poco alla volta, il nostro denaro ha perso 4 volte il suo valore rispetto all'oro in poco tempo, meglio godersi i piaceri della vita ;)
non per un pò stanno in rodaggio:D
E mi sembra anche il minimo.
Non ho capito la domanda per le denon... sono di difficile reperibilità?Hai provato in germani mp3player.de e/o Thomann.de?
non per un pò stanno in rodaggio:D
:D :D :eek: 16 ma sono poche quelle HI-FI una buona parte sono per Game e altre Entry Level accumulate in anni di prove per conoscere il funzionamento e il mio gusto personale:) :D
P.S. qualcuno sa dove trovare le denon Ah-D2000 vorrei sostituire le HD280Pro alle quali si stanno sfaldando tutti i cuscinetti:O
A 222 euro + trasporto ti interessano ?
In arrivo link in pv :)
bystronic
28-08-2010, 16:06
Ragazzi, da Bystronic ho visto fino ad ora postate solo foto di cuffie di primissima fascia!!
Non so se le possegga tutte, ma complimenti per il buon gusto ;)
se devo postarti le foto di tutte le cuffie mi ci vuole un pò:D e comunque sono solo 3 o 4 quelle di alta gamma le altre sono tutte di fascia bassa è solo da una 10cina d'anni che acquisto fascia Alta.
Per renderti conto di quel che dico la lista:
Cuffie:
SENNHEISER - HD650 - circumaurali - aperte
SENNHEISER - HD430 - circumaurali - aperte
SENNHEISER - HD280PRO - circumaurali - chiuse
SENNHEISER - HDR 85 - circumaurali – chiuse Wireless
SENNHEISER - PC 350 - circumaurali - chiuse + mic.
AKG - K1000 - aurali - aperte
AKG - K500 - circumaurali - aperte
AKG - K518DJ - sovraurali - chiuse
AKG - K440NC - sovraurali
STANTON - DJ2000 - sovraurali – chiuse
CREATIVE - Fatal1ty - circumaurali - chiuse +mic.
ZALMAN - ZM-RS6F + ampli ZM-RSA - circumaurali chiuse
SPEEDLINK - Medusa Mobile 5.1 - circumaurali – semiaperte
SONY MDR – DS1000 – Dolby Digital & DTS Ottico
KOSS – PRO4AA - sovraurali - chiuse
BOWERS & WILKINS – sovraurali chiuse
Auricolari:
SHURE - SE210 - in-ear
ALTEC LANSING - UHP306 - in-ear
SENNHEISER CX300 – in-ear
SENNHEISER IE8 – in-ear
JBL - Reference 220 - in-ear
DENON AH-C551 – in-ear
PHILIPS - SHE9850
magari ti faccio una foto di guppo però devi avere pazienza devo recuperarle in giro per casa...però come faccio a dimostrarti che sono mie e non le ho prese in rete??
se devo postarti le foto di tutte le cuffie mi ci vuole un pò:D e comunque sono solo 3 o 4 quelle di alta gamma le altre sono tutte di fascia bassa è solo da una 10cina d'anni che acquisto fascia Alta.
Per renderti conto di quel che dico la lista:
Cuffie:
SENNHEISER - HD650 - circumaurali - aperte
SENNHEISER - HD430 - circumaurali - aperte
SENNHEISER - HD280PRO - circumaurali - chiuse
SENNHEISER - HDR 85 - circumaurali – chiuse Wireless
SENNHEISER - PC 350 - circumaurali - chiuse + mic.
AKG - K1000 - aurali - aperte
AKG - K500 - circumaurali - aperte
AKG - K518DJ - sovraurali - chiuse
AKG - K440NC - sovraurali
STANTON - DJ2000 - sovraurali – chiuse
CREATIVE - Fatal1ty - circumaurali - chiuse +mic.
ZALMAN - ZM-RS6F + ampli ZM-RSA - circumaurali chiuse
SPEEDLINK - Medusa Mobile 5.1 - circumaurali – semiaperte
SONY MDR – DS1000 – Dolby Digital & DTS Ottico
KOSS – PRO4AA - sovraurali - chiuse
BOWERS & WILKINS – sovraurali chiuse
Auricolari:
SHURE - SE210 - in-ear
ALTEC LANSING - UHP306 - in-ear
SENNHEISER CX300 – in-ear
SENNHEISER IE8 – in-ear
JBL - Reference 220 - in-ear
DENON AH-C551 – in-ear
PHILIPS - SHE9850
magari ti faccio una foto di guppo però devi avere pazienza devo recuperarle in giro per casa...però come faccio a dimostrarti che sono mie e non le ho prese in rete??
Mi fido della tua parola :)
Stai attento che se facciamo il gemellaggio io e Rainy e uniamo le nostre forze e quello che possediamo ti potremmo fare una seria concorrenza :D :Prrr:
se devo postarti le foto di tutte le cuffie mi ci vuole un pò:D e comunque sono solo 3 o 4 quelle di alta gamma le altre sono tutte di fascia bassa è solo da una 10cina d'anni che acquisto fascia Alta.
Per renderti conto di quel che dico la lista:
Cuffie:
SENNHEISER - HD650 - circumaurali - aperte
AKG - K1000 - aurali - aperte
AKG - K500 - circumaurali - aperte
Mi piacerebbe sentire queste cuffie :sofico: , sopratutto le 2 AKG che ormai sono introvabili!:cry:
bystronic
28-08-2010, 16:16
Visto che in 7 mesi ho accumulato per gusto personale ( amo usare qusta frase e sentirla anche da te mi riempie di piacere ), e circa altrettante IEM e 4 cuffie in quanto 2 le sto aspettando, non diro' certamente che sono troppe, ma che hai speso bene il tuo denaro e non lo hai sperperato :)
In banca l'inflazione te lo avrebbe eroso poco alla volta, il nostro denaro ha perso 4 volte il suo valore rispetto all'oro in poco tempo, meglio godersi i piaceri della vita ;)
sono daccordo...;) dato che non avendo Famiglia non tolgo Nulla a nessuno:)
E mi sembra anche il minimo.
Non ho capito la domanda per le denon... sono di difficile reperibilità?Hai provato in germani mp3player.de e/o Thomann.de?
No solo che volevo sentire il mio fornitore che vende apparecchi Denon se importa anche le cuffie (ma riapre solo Lunedì) così mi porto avanti nel caso fosse Negativo e chiedevo a voi che acquistate anche in rete un posto Affidabile (non importa che sia Ultra Economico) ma affidabile:D
A 222 euro + trasporto ti interessano ?
In arrivo link in pv :)
Sì grazie;)
bystronic
28-08-2010, 16:22
Mi fido della tua parola :)
Stai attento che se facciamo il gemellaggio io e Rainy e uniamo le nostre forze e quello che possediamo ti potremmo fare una seria concorrenza :D :Prrr:
Dai dai che la compagnia a mè piace, spece se ottima cuffiofilarmente parlando e Non.:D aumenta la qualità complessiva del thread.;)
Mi piacerebbe sentire queste cuffie :sofico: , sopratutto le 2 AKG che ormai sono introvabili!:cry:
Vieni a trovarmi Che saranno mai 1500Km per una K500/1000:sofico:
Mega Man
28-08-2010, 17:35
Vieni a trovarmi Che saranno mai 1500Km per una K500/1000:sofico:
Famo così, le provo io per lui :asd:
Vieni a trovarmi Che saranno mai 1500Km per una K500/1000:sofico:
Ocio...che se poi accetto no ti puoi tirare indietro :Perfido:
Famo così, le provo io per lui :asd:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828183849_bastardinside.gif
Bowers & Wilkins P5 Mobile HI-FI - Concert for One
Come sono? ero indeciso tra queste e le pro2900.:O Per la "gioia" di Archi le ho terminate finalmente...
http://a.imageshack.us/img710/8435/333sh.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/333sh.jpg/)
http://a.imageshack.us/img638/879/ale1a.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/ale1a.jpg/)
:) Sono molto soddisfatta (ma con la gommapiuma inserita dopo i driver come mod aggiuntiva).Quanto hai pagato il tutto per distanziatori e pad?
Salve a tutti,
vorrei aquistare delle cuffie.
Dovrebbero funzionare bene sia con musica che con giochi e film.
Il buget è di 100 max 150 euro.
Leggedo su head-fi o ristetto il campo a:
Sennheiser hd 595
Sennheiser hd 595
Audio-Technica ATH-AD700
Grazie
Nessuno può aiutarmi?
Nessuno può aiutarmi?
http://www.head-fi.org/search.php?search=595+ad700
Puoi restringere ancora di più.
alex.fazio
29-08-2010, 12:14
Ciao a tutti sto tenendo d'occhio le Alessandro Music Series One MS-1 improved 2009 version e mi chiedevo se fossero adatte anche al gaming con l'xbox, prima avevo della creative fatility limited edition per il gaming e mi trovavo davvero bene sentivo il nemico arrivare da ogni parte ora con il mio vecchio impianto 2.1 non mi trovo molto bene, stavo considerando l'acquisto di delle cuffie e mi chiedevo se cuffie come le ms-1 mi diano la profondità di suono che mi possono dare delle cuffie per gaming 5.1 o 7.1 senza dover comprare 2 cuffie separate dato che ho notato che la maggior parte delle cuffie 5.1/7.1 compatibili con l'xbox hanno l'attacco USB che non mi permetterebbe di usarle con l'ipod e altri apparecchi e inoltre stavo cercando dei buoni auricolari ho visto che come prezzi anche sull'high-end non si toccano vette troppo alte, soltanto non riesco a orientarmi in siti come head-fi che hanno delle classifiche ma avendo esperienza zero in ambito cuffie preferisco non affidarmi completamente a quelle classifiche.
Ringrazio in anticipo.
bystronic
29-08-2010, 12:14
Come sono? ero indeciso tra queste e le pro2900.
cominciamo subito col dire che le ho prese ieri quindi un poco acerbe per dare un giudizio....posso dire però che il suono è molto dipendente dalla sorgente (si tratta di cuffie per player portatili) quindi NON Hi-Fi in senso Stretto... non sostituiscono cuffie da ascolto serio.
ho collegato le P5 al Walkman Sony NWZ-X1060 e ho notato una mancanza (intesa come preponderanza) della gamma Bassa c'era ma priva di impatto mentre la gamma media e alta erano piatte cosi ho giocato un poco con l'EQ.
ho alzato di 1db le frequenze 1Kz e 2,5Kz e di 2db le 6,3Kz e 16Kz e di 1 tacca il ClearBass e il tutto è tornato normale.
collegate al Pc invece i bassi ci sono Eccome tanto che ho provveduto ad abbassare di 4/5 db i 30 e 60Hz e aumentare 3db il 1Kz e 5/6 db i 4Kz e 16Kz in questo modo il basso ha il giusto impatto senza sovrastare come dovrebbe essere e le voci femminili riprendono il posto che le competono, precise calde e mai nasali.
bellissimo il brano Tundrerstruck degli AC/DC :D me lo sono proprio goduto come non mai.
con le 4 stagioni di vivaldi l'Estate nel movimento Presto le cuffie suonano leggermente fuori dalle orecchie e si riesce a percepire distintamente la provenienza dei vari strumenti anche se non proprio focalizzati.
mentre invece con la Dance suonano direttamente in testa veramente d'impatto ma sempre molto controllato non noto particolari effetti di Compressione che faccia percepire fatica d'ascolto, solo mon esagerate con la eq delle medioalte.:O
l'unico appunto è che suonano leggermente chiuse (io sono abituato alle Aperte).
comunque con alcuni generi è da brivido nella schiena vedi (Jhon Williams Liberty Fanfare)
mentre con i pezzi cantati avrete l'artisrta davanti a voi proprio di fronte faccia a faccia questo può essere un bene o male a seconda dei gusti;) ma anche con la musica da camera la scena ristretta vi favorisce.
ho inoltre ascoltato The Ecstasy of Gold dei Metallica sia sul Walkman sony che su PC e su questultimo suona decisamente meglio ma quasi tutta la Metal è di Impatto mentre sul walkman è sotto tono boh.
ho letto qualche opinione in giro alcuni dicono che sia una cuffia ruffiana, altri dicono sia Piatta io non sò che cuffia abbiano ascoltato ma a mè non sembra proprio, certo che il suono sui Player portatili vada EQalizzato un po ma questo con tutti i player succede, inoltre io non la trovo piatta ma controllata non sentirete effetti speciali ma non avrete fatica d'ascolto nemmeno ad Livelli elevati, insomma Impatto Controllato e precisione Elevata ma non strafà su nessuna frequenza, Filosofia B&W adattata al Mobile può piacere o No.:boh: :O a mè si... ha sostituito le K518Dj sul Walkman.
insomma suona un pò come ad un impianto da Ascolto (da Gara) che ho in Auto che è il mio riferimento per la precisone dei vari strumenti e voci .
però come ti ho detto va ricercata la taratura giusta, se però vuoi qualcosa di entusiasmante da abbinare ad un Walkman e allora NO.
se invece cerchi una cuffia da ascolto fissa non è il modello giusto, meglio una Circumaurale Aperta.
ora basta fatemela gustare un pò.
Ciao a tutti sto tenendo d'occhio le Alessandro Music Series One MS-1 improved 2009 version e mi chiedevo se fossero adatte anche al gaming con l'xbox, prima avevo della creative fatility limited edition per il gaming e mi trovavo davvero bene sentivo il nemico arrivare da ogni parte ora con il mio vecchio impianto 2.1 non mi trovo molto bene, stavo considerando l'acquisto di delle cuffie e mi chiedevo se cuffie come le ms-1 mi diano la profondità di suono che mi possono dare delle cuffie per gaming 5.1 o 7.1 senza dover comprare 2 cuffie separate dato che ho notato che la maggior parte delle cuffie 5.1/7.1 compatibili con l'xbox hanno l'attacco USB che non mi permetterebbe di usarle con l'ipod e altri apparecchi e inoltre stavo cercando dei buoni auricolari ho visto che come prezzi anche sull'high-end non si toccano vette troppo alte, soltanto non riesco a orientarmi in siti come head-fi che hanno delle classifiche ma avendo esperienza zero in ambito cuffie preferisco non affidarmi completamente a quelle classifiche.
Ringrazio in anticipo.no, il suono ti viene dritto in faccia.
bystronic
29-08-2010, 13:07
Ciao a tutti sto tenendo d'occhio le Alessandro Music Series One MS-1 improved 2009 version e mi chiedevo se fossero adatte anche al gaming con l'xbox, prima avevo della creative fatility limited edition per il gaming e mi trovavo davvero bene sentivo il nemico arrivare da ogni parte ora con il mio vecchio impianto 2.1 non mi trovo molto bene, stavo considerando l'acquisto di delle cuffie e mi chiedevo se cuffie come le ms-1 mi diano la profondità di suono che mi possono dare delle cuffie per gaming 5.1 o 7.1 senza dover comprare 2 cuffie separate dato che ho notato che la maggior parte delle cuffie 5.1/7.1 compatibili con l'xbox hanno l'attacco USB che non mi permetterebbe di usarle con l'ipod e altri apparecchi e inoltre stavo cercando dei buoni auricolari ho visto che come prezzi anche sull'high-end non si toccano vette troppo alte, soltanto non riesco a orientarmi in siti come head-fi che hanno delle classifiche ma avendo esperienza zero in ambito cuffie preferisco non affidarmi completamente a quelle classifiche.
Ringrazio in anticipo.
qualsiasi cuffia stereo NON è in grado di restituirti un audio Posizionale sicuramente una 5.1 ha prestazioni che si avvicinano a quello che vai cercando, però solo se confrontato ad una cuffia stereo se riferito ad un 5.1 con diffusiri Discreti NON c'è paragone le cuffie 5.1 perdono Nettamente.:(
di cuffie 5.1 ne esistono anche con gli spinotti Jack da 3,5mm (ho scrito Spinotti) perche solitamente ne hanno 3 Front+Rear+Center/Sub ma se le colleghi all'iPod le sentirai solo stereo perche potrai infilare solo il Front e dato che l'elaborazione dell'audio posizionale lo fà la Scheda audio o il driver Proprietario niente 5.1:O
comunque per le cuffie 5.1 e Auricolari Esistono Thread Appositi Distinti meglio che chiedi lì questo non è il thread Adatto ;)
se invece vuoi parlare di cuffie Stereo allora sì.. però le alessadro sono adatte sopratutto per la musica (Rock in Preferenza)
http://www.head-fi.org/search.php?search=595+ad700
Puoi restringere ancora di più.
Grazie mille.
Tra le hd 595 e le ad700 voi cosa prendereste?
Jack87terror
29-08-2010, 16:58
ciao vorrei un vostro consiglio.
vorrei comprare un paio di cuffie chiuse da usare al pc portatile che abbia molti bassi.
meglio Circumaurali o Sovraurali come suono?
visto che le tengo x molte ore la sera credo siano piu comode le circumaurali.
avevo le akj 181dj che a forza di usarle mi si sono rotte.
possedevo prima anche le bose around ear ma non mi hanno convinto tanto, comodissime ma poco potenti.
ascolto un genere musicale di qualita poco pulita e bassi molto potenti e distorti... hardcore-speedcore.
ditemi la vostra.
grazie
giacomo
mi avete consigliato le sony mdr xb-700... altri consigli?
help please
Un saluto a tutti :)
Alcuni di voi saranno ancora in vacanza, io le ho gia' terminate, e ho usato questo tempo per riflettere, prima di tutto cosa desiderassi perche', stranamente per me che so' sempre cosa desidero, negli affari materiali e di cuore :( , non lo sapevo affatto !!
Possiedo alcuni lettori mp3 portatili, fra cui quello che mi sta dando veramente tanto, il Rocoo, e le Alessandro music series 1 ottimamente gestite da esso, nonche' da quelle il cui arrivo e' imminente, le AKG K601, per le quali ho avuto ( lo confesso!! ) qualche momento di ripensamento, essendo andate nella mia testa in competizione con cuffie molto diverse come le beyerdynamic 880 pro.
Quindi essendo soddisfatto da quanto posseggo, non ero interessato a qualcosa di portabile per l'ascolto in movimento o con alimentazione a batteria ma ad un qualcosa prettamente da pc ( o da casa se volete ), nemmeno portatile oltretutto.
Ma mi capitano questi ripensamenti ogni tanto.....ma poi ripenso alle motivazioni per le quali le ho acquistate, e allora i dubbi si sciolgono come neve al sole, in quanto le avevo acquistate per averne una che suonasse in maniera differente dalle Grado /Alessandro, anche con generi musicali diversi.
Le giudichero' a breve, il loro arrivo e' imminente gia' da lunedi ( spero !! ) :rolleyes:
Poi ho le Ale Pro anch'esse in arrivo a seguire, dovrebbero essere la punta di diamante della mia piccola collezione.
Francamente da pc musica ne ascolto poca, non tanto perche' la scheda audio faccia pena ( non e' malaccio per la verita' sapete ?? :D ), quanto perche' preferisco per abitudine ascoltarla da lettore mp3.
Quindi mi serve qualcosa che ne incentivi l'uso, senza svenarmi troppo inizialmente, non trovate ??
Alla luce di queste riflessioni, sono rimaste in lizza 2 soluzioni, diverse fra loro.
Questo in via teorica, perche' poi leggerete le ultime righe sotto.
La soluzione NG 98, quella che possiede Rainy per intendersi, che e' anche la piu' economica, mi farebbe spendere poco, consentendo in un secondo tempo di aggiungere un nuovo ampli esterno ( Aeron ).
Il cip scelto sarebbe lo stesso acquistato da lei, l'Analog Device.
La seconda sarebbero in realta' 2 diverse, che per semplicita' raggruppo : superpro 707 usb + Aereon ha-102, oppure ng 98 con aeron ha-102.
So' cosa state pensando :D ....iron, che stai a di?? :p
Spendi denaro per acquistare la " soluzione Rainy", poi scarti la parte opamp della stessa a favore del nuovo ampli aeron ??
Si:) perche' prima ascolterei la resa dell'apparecchio cosi come arriva, poi in un secondo tempo aggiungerei l'aeron.
Ma perche' ? perche' il cip del superpro e' un cirrus e io desidero l'altra soluzione con l'Analog device.
Sto parlando di pensieri, la decisione non l'ho presa ancora.
Parto pero' da un punto fermo, ed e' quello che ho deciso ora : questo punto fermo e' l'Aeron ha-102 da subito.
Quindi, a questo aggiungero' o l'ng98 oppure il superpro 707 usb.
Che ne pensate ?
P.S. un grazie per la pazienza a tutti quanti in passato mi hanno fatto comprendere terminologie che non conoscevo, e che ora comprendo :)
Leggedo su head-fi o ristetto il campo a:
Sennheiser hd 595
Sennheiser hd 595
Audio-Technica ATH-AD700
AKG k601
Che ne pensate?
Consigli a altri modelli ?
Immagino che tu intenda HD555, HD595 o ATH-AD700.
Non conosco le ATH, ma per film e musica direi che le 555 siano ottimali. Le 595 sono un po' più raffinate con la musica ma pagano un po' sui bassi ( utili per gli effetti nei film )
:) :) :)
5 minuti fa' il postino ha suonato al mio citofono, mi ha portato un pacco ( mi aveva fatto preoccupare perche' aveva parlato di una lettera!! :mbe: ).
Ho finito ora di spacchettarlo, e mi sono apparse in tutto il loro splendore estetico le le AKG K601.
Sono piu' belle che in foto, ma la sorpresa piu' grande sono le loro dimensioni :eek:
Sono enormiii, grosse grosse, piu' di ogni immaginazione, direi il doppio rispetto alle Alessandro MS-1i.
Ho provato ad indossarle non collegate per saggiare la comodita' : ottima!!! fuori da ogni immaginazione mia.
Ora vedo di provare ad ascoltarle, ma prima di tutto ho pensato di condividere questa gioia con voi !!
:) :) :)
5 minuti fa' il postino ha suonato al mio citofono, mi ha portato un pacco ( mi aveva fatto preoccupare perche' aveva parlato di una lettera!! :mbe: ).
Ho finito ora di spacchettarlo, e mi sono apparse in tutto il loro splendore estetico le le AKG K601.
Sono piu' belle che in foto, ma la sorpresa piu' grande sono le loro dimensioni :eek:
Sono enormiii, grosse grosse, piu' di ogni immaginazione, direi il doppio rispetto alle Alessandro MS-1i.
Ho provato ad indossarle non collegate per saggiare la comodita' : ottima!!! fuori da ogni immaginazione mia.
Ora vedo di provare ad ascoltarle, ma prima di tutto ho pensato di condividere questa gioia con voi !!
Sono contento per te, vedrai che anche come suono non ti deluderanno! facci sapere le tue impresisoni! :)
:) :) :)
5 minuti fa' il postino ha suonato al mio citofono, mi ha portato un pacco ( mi aveva fatto preoccupare perche' aveva parlato di una lettera!! :mbe: ).
Anche a me... e dentro c'era il Burson audio Amp. :asd:
Ho finito ora di spacchettarlo, e mi sono apparse in tutto il loro splendore estetico le le AKG K601.
Sono piu' belle che in foto, ma la sorpresa piu' grande sono le loro dimensioni :eek:
Sono enormiii, grosse grosse, piu' di ogni immaginazione, direi il doppio rispetto alle Alessandro MS-1i.
Ho provato ad indossarle non collegate per saggiare la comodita' : ottima!!! fuori da ogni immaginazione mia.
Ora vedo di provare ad ascoltarle, ma prima di tutto ho pensato di condividere questa gioia con voi !!
Senza offesa per le grado/alessandro, ma stai parlando di AKG leader del settore professionale e... scusa se è poco ;)
Buoni ascolti raffinati :)
Anche a me... e dentro c'era il Burson audio Amp. :asd:
:eek: :sbav: in attesa di recensione ............
:eek: :sbav: in attesa di recensione ............
Ancora è presto, deve rodare, debbo abituarmi al suono suono e poi, succesivamente, debbo confrontarlo con la essence...
...cmq, a primo impatto e con riserva, sono un pò deluso.
La essence suona e lo fà bene!
P:s: dimenticavo... io non è che ci vado bene con le recensioni eh!xd
Sono contento per te, vedrai che anche come suono non ti deluderanno! facci sapere le tue impresisoni! :)
Anche a me... e dentro c'era il Burson audio Amp. :asd:
Senza offesa per le grado/alessandro, ma stai parlando di AKG leader del settore professionale e... scusa se è poco ;)
Buoni ascolti raffinati :)
Grazie ad entrambi, mi complimento con Sinfoni per l'ottimo acquisto ;)
Primissima impressione con il rocoo_A dopo solo 3 brani ascoltati: sono rilevatrici di qualsiasi file di non buona qualita', giungendo ad essere spietate addirittura.
Mentre le Ale tollerano e nascondono imperfezioni, questa te le mette li' in evidenza!!
Sia chiaro, non e' un difetto :)
Ho dovuto regolare il volume 2 volte superiore a quanto ascolto le Ale, ma seppure fatichi a pilotarle, sembra ce la faccia per il rotto di cuffia :D
Cmq e' evidente che hanno bisogno di ben altra energia per suonare al meglio !!
P.S. i bassi ci sono, ci sono....:D
L'Esattore
30-08-2010, 10:07
salve, avendo un budget di circa 150-200 euro e volendo migliorare l'ascolto in cuffia ho deciso di guardare un po' cosa posso acquistare con questa cifra.
Mi è saltata all'occhio soprattutto la Sennheiser HD595.
Ora, premettendo che ascolto soprattutto musica classica e che userei la cuffia esclusivamente per l'ascolto di musica, pensate sia un buon acquisto?
Il mio attuale sistema d'ascolto è di qualità mediocre: collegherei la Sennheiser o direttamente all'uscita analogica del notebook, oppure potrei utilizzare questa "via" alternativa:
Notebook -> segnale digitale prelevato tramite M2tech hiFace -> Diffusori attivi con DAC 24/192 Behringer MS40 (uscita cuffie) -> Sennheiser.
La domanda che vi porgo è la seguente: collegando la Sennheiser HD595 all'uscita cuffia dei diffusori attivi (quindi amplificati) Behringer MS40 otterrei già l'effetto amplificazione che potrei ottenere con un ampli dedicato per le cuffie? E comunque, data la bassa impedenza delle Sennheiser (50 ohm), ci sono benefici netti usando un ampli per cuffie?
Alternativamente, volendo spendere qualcosa in più (diciamo cuffie + 150/200 euro aggiuntivi da recuperare con un po' di risparmi nei prossimi mesi), potrei ottenere un miglioramento nell'ascolto collegando a valle dell'hiFace (quindi con a disposizione un segnale digitale della massima qualità) un DAC + un amplificatore per cuffie (magari combo)?
Cosa mi consigliate? Quali prodotti potrebbero fare al caso mio?
Grazie
P.S.: mi consigliate un sito affidabile e con buoni prezzi per prendere le Sennheiser HD595?
nessun aiuto? :(
nessun aiuto? :(
Allora, le cuffie che hai scelto sono delle signore cuffie e tra tutte le senn sono quelle che hanno un suono più orientato al "monitor" quindi lineari.
Ogni apparecchio che ha un uscita cuffia indica che, all'interno vi è un amplificatore, la bonta dello stesso dipenderà dal progetto e componenti usati.
Il mio consiglio è quello di prendere la cuffia e successivamente affinare con amplificatore e DAC. Se la spesa che vuoi fare per questi ultimi componenti, potresti optare per un ampli/dac, vedi in casa Auido gd ;)
roberto.g
30-08-2010, 10:28
:) :) :)
5 minuti fa' il postino ha suonato al mio citofono, mi ha portato un pacco ( mi aveva fatto preoccupare perche' aveva parlato di una lettera!! :mbe: ).
Ho finito ora di spacchettarlo, e mi sono apparse in tutto il loro splendore estetico le le AKG K601.
Sono piu' belle che in foto, ma la sorpresa piu' grande sono le loro dimensioni :eek:
Sono enormiii, grosse grosse, piu' di ogni immaginazione, direi il doppio rispetto alle Alessandro MS-1i.
Ho provato ad indossarle non collegate per saggiare la comodita' : ottima!!! fuori da ogni immaginazione mia.
Ora vedo di provare ad ascoltarle, ma prima di tutto ho pensato di condividere questa gioia con voi !!
Ciao iron, bentornato,
aspetto anche io un pacco spedito da Roma martedi` scorso, dentro ci DOVREBBE essere una AKG K501 "FUNZIONANTE" :)
Ciao iron, bentornato,
aspetto anche io un pacco spedito da Roma martedi` scorso, dentro ci DOVREBBE essere una AKG K501 "FUNZIONANTE" :)
Ciaooo Roberto :)
Che piacere risentirti :D
Uauuu...le K501 :eek:
Ottimo!!
Le hai trovate usate mi e' parso di capire....se ti capitasse si vederne un'altro paio in giro, mi avvisi con un pm vero ? ;) TKS
La famiglia in casa AKG si allaraga :D
Bene bene :O
L'Esattore
30-08-2010, 10:54
Allora, le cuffie che hai scelto sono delle signore cuffie e tra tutte le senn sono quelle che hanno un suono più orientato al "monitor" quindi lineari.
Ogni apparecchio che ha un uscita cuffia indica che, all'interno vi è un amplificatore, la bonta dello stesso dipenderà dal progetto e componenti usati.
Il mio consiglio è quello di prendere la cuffia e successivamente affinare con amplificatore e DAC. Se la spesa che vuoi fare per questi ultimi componenti, potresti optare per un ampli/dac, vedi in casa Auido gd ;)
Grazie mille per la risposta, sei molto gentile. Mi chiedo comunque se un amplificatore per cuffie possa far fare un salto di qualità ad una cuffia di soli 50ohm. Non vorrei ritrovarmi a comprare un buon amplificatore poi purtroppo vanificato dalla cuffia!
Certo è vero che prima o poi potrei comprare un'altra cuffia di qualità simile-superiore con impedenza maggiore... però un acquisto di più di 150 euro spero sia quasi "per sempre" :)
Grazie ancora.
Rainy nights
30-08-2010, 11:01
:cry: La k501... Anche Rainy vuole... :cry:
Grazie mille per la risposta, sei molto gentile. Mi chiedo comunque se un amplificatore per cuffie possa far fare un salto di qualità ad una cuffia di soli 50ohm. Non vorrei ritrovarmi a comprare un buon amplificatore poi purtroppo vanificato dalla cuffia!
Certo è vero che prima o poi potrei comprare un'altra cuffia di qualità simile-superiore con impedenza maggiore... però un acquisto di più di 150 euro spero sia quasi "per sempre" :)
Grazie ancora.
A 150€ trovi anche la akg 601, che è una signora cuffia adatta al jazz, classica e acustico.
L'amplificatore non serve solo per dare volume, ma per pilotarla in qualunque situazione, una cuffia entra in crisi nei passaggi dinamici con ampli che non hanno corrente a sufficienza e raggiungendo facilmente il clipping con relativa distorsione.
In pratica un ampli può fare solo bene ad una cuffia HIEND a prescindere da quanti ohm abbia e cmq gli ohm non è l'unico parametro da considerare ci sarebbe anche l'spl che indica il volume di ascolto. Ohm bassi e spl basso indica cuffia ostica nel pilotaggio.
;)
:cry: La k501... Anche Rainy vuole... :cry:
Dai dai su, chi cerca trova ;)
Intanto ti/vi faccio un regalino liquido...occhio che questo brano ha passaggi dinamici che possono mettere in crisi ampli e cuffie :asd:
http://www.megaupload.com/?d=6YQMBOYJ
roberto.g
30-08-2010, 11:34
Ciaooo Roberto :)
Che piacere risentirti :D
Uauuu...le K501 :eek:
Ottimo!!
Le hai trovate usate mi e' parso di capire....se ti capitasse si vederne un'altro paio in giro, mi avvisi con un pm vero ? ;) TKS
Ci sono e sono in europa, pm inviato :)
A me è sfuggita in un'asta online per 2 euro proprio nel periodo che l'ha acquistata sinfoni, dai primi post sul forum pensavo fosse proprio
lui ad essersi aggiudicato l'asta.
Io l'ho acquistata sulla baia, penso che l'annuncio era li` da un paio d'ore perche stavo sempre controllando, il proprietario e` un signore di Roma,
mi ha garantito che la cuffia è semi nuova, speriamo. ;)
Ancora è presto, deve rodare, debbo abituarmi al suono suono e poi, succesivamente, debbo confrontarlo con la essence...
...cmq, a primo impatto e con riserva, sono un pò deluso.
La essence suona e lo fà bene!
P:s: dimenticavo... io non è che ci vado bene con le recensioni eh!xd
tranquillo, mi bastano ( se hai tempo e voglia ovviamente ) solo le tue impressioni, visto che abbiamo quasi la stessa catena audio :)
bystronic
30-08-2010, 12:51
Grazie ad entrambi, mi complimento con Sinfoni per l'ottimo acquisto ;)
Primissima impressione con il rocoo_A dopo solo 3 brani ascoltati: sono rilevatrici di qualsiasi file di non buona qualita', giungendo ad essere spietate addirittura.
Mentre le Ale tollerano e nascondono imperfezioni, questa te le mette li' in evidenza!!
Sia chiaro, non e' un difetto :)
Ho dovuto regolare il volume 2 volte superiore a quanto ascolto le Ale, ma seppure fatichi a pilotarle, sembra ce la faccia per il rotto di cuffia :D
Cmq e' evidente che hanno bisogno di ben altra energia per suonare al meglio !!
P.S. i bassi ci sono, ci sono....:D
ora dovrai fare un po di selezione fra i brani perche fidati prima ti verrà il nervoso poi il fastidio e sarebbe un Peccato;)
:cry: La k501... Anche Rainy vuole... :cry:
tutti ammalati per queste K501 ma che avranno mai queste Semisconosciute Cuffie AKG....:O ...:D dai dai che tu sei la Formichina... poi ce la fai sempre.
ora dovrai fare un po di selezione fra i brani perche fidati prima ti verrà il nervoso poi il fastidio e sarebbe un Peccato;)
Il problema di Iron, se non ricordo male, è la sorgente.Le Akg di fascia alta soffrono con sorgenti non adeguate, stessa cosa con ampli e relativa corrente :asd:
>>The Red<<
30-08-2010, 13:52
Ragazzi, delle buone cuffie x gaming e per sentire buona musica sui 40€?
Rainy nights
30-08-2010, 18:04
Dai dai su, chi cerca trova ;)
Intanto ti/vi faccio un regalino liquido...occhio che questo brano ha passaggi dinamici che possono mettere in crisi ampli e cuffie :asd:
http://www.megaupload.com/?d=6YQMBOYJ
La sto prendendo, sono curiosa :D
Se si tratta della pausini, ligabue, negramaro etc. considerato morto!!!! :mbe:
tutti ammalati per queste K501 ma che avranno mai queste Semisconosciute Cuffie AKG....:O ...:D dai dai che tu sei la Formichina... poi ce la fai sempre.
:D Vero, piano piano arrivo anche a questa AKG. La scimmia c'è e non la si può ignorare.
La sto prendendo, sono curiosa :D
Se si tratta della pausini, ligabue, negramaro etc. considerato morto!!!! :mbe:
Solamente...?
... beh dai, poteva andarmi peggio allora :Prrr:
Rainy nights
30-08-2010, 18:37
Ragazzi stavo pensando a un portacuffie e non so come costruirlo/adattarlo/comprarlo, prima le Ale erano leggerine e le lasciavo un po' ovunque ma ora ho timore che l'alluminio si graffi :cry:
La sto prendendo, sono curiosa :D
Se si tratta della pausini, ligabue, negramaro etc. considerato morto!!!! :mbe:
:D Vero, piano piano arrivo anche a questa AKG. La scimmia c'è e non la si può ignorare.
Stasera se ci sei dopo la partita dell'inter, ti dico come suonano le K 601.
Ho gia' il primo problemino pero' :rolleyes:
Rainy nights
30-08-2010, 19:08
Stasera se ci sei dopo la partita dell'inter, ti dico come suonano le K 601.
Ho gia' il primo problemino pero' :rolleyes:
Ok, per percularti dopo la sconfitta :asd:
Jack87terror
30-08-2010, 19:11
ciao vorrei un vostro consiglio.
vorrei comprare un paio di cuffie chiuse da usare al pc portatile che abbia molti bassi.
meglio Circumaurali o Sovraurali come suono?
visto che le tengo x molte ore la sera credo siano piu comode le circumaurali.
avevo le akj 181dj che a forza di usarle mi si sono rotte.
possedevo prima anche le bose around ear ma non mi hanno convinto tanto, comodissime ma poco potenti.
ascolto un genere musicale di qualita poco pulita e bassi molto potenti e distorti... hardcore-speedcore.
ditemi la vostra.
grazie
giacomo
mi avete consigliato le sony mdr xb-700... altri consigli?
help please
help please
Prova a considerare le Creative Aurvana Live!
Ne parlano molto bene.
Le trovi in offerta sul sito Creative a 69,99 €.
sjk
Ok, per percularti dopo la sconfitta :asd:
Vorresti regalarmi questo :tapiro: come portacuffie ?
:Prrr:
FullHD1080
30-08-2010, 19:22
Ragazzi stavo pensando a un portacuffie e non so come costruirlo/adattarlo/comprarlo, prima le Ale erano leggerine e le lasciavo un po' ovunque ma ora ho timore che l'alluminio si graffi :cry:
visto che sei di casa da jaben comprati quello della Crossroads in legno.
Rainy nights
30-08-2010, 19:50
visto che sei di casa da jaben comprati quello della Crossroads in legno.
Ci avevo pensato ma non mi piace per niente e non c'entra una cippa la crossroads con le Ale :muro:
FullHD1080
30-08-2010, 20:19
Ci avevo pensato ma non mi piace per niente e non c'entra una cippa la crossroads con le Ale :muro:
lo so ma di portacuffie in giro non se ne trovano molti ... lo sto cercando anche io. purtroppo Grado e Ale ancora non ne hanno fatti
Rainy nights
30-08-2010, 20:27
lo so ma di portacuffie in giro non se ne trovano molti ... lo sto cercando anche io. purtroppo Grado e Ale ancora non ne hanno fatti
:( Certi prezzi su ebay.. Non avrei mai immaginato fossero oggetti così poco diffusi...
:( Certi prezzi su ebay.. Non avrei mai immaginato fossero oggetti così poco diffusi...
Scusa, ma perchè non te lo autocostruisci in legno? :)
bystronic
30-08-2010, 20:54
:( Certi prezzi su ebay.. Non avrei mai immaginato fossero oggetti così poco diffusi...
di solito la gente ne possiede 1 di cuffia Mica come voi, che fate collezione:D :D
:( Certi prezzi su ebay.. Non avrei mai immaginato fossero oggetti così poco diffusi...
io uso questo http://magazine.zankyou.com/it/wp-content/uploads/2009/07/ZK.jpg , 5 euro e via, avvolgo pure il filo :D ( ovviamente mi riferisco all'immagine di destra)
io uso questo http://magazine.zankyou.com/it/wp-content/uploads/2009/07/ZK.jpg , 5 euro e via, avvolgo pure il filo :D ( ovviamente mi riferisco all'immagine di destra)
Sembra l'uomo animato che si usa nel wing chun kung fu :rolleyes: :D
Prima ti alleni con mani e braccia, dopo ci appendi le cuffie, cosa vuoi di piu' dalla vita ? :p
Dove si puo' acquistare codesto attrezzo ? :stordita:
Sembra l'uomo animato che si usa nel wing chun kung fu :rolleyes: :D
Prima ti alleni con mani e braccia, dopo ci appendi le cuffie, cosa vuoi di piu' dalla vita ? :p
Dove si puo' acquistare codesto attrezzo ? :stordita:
In un negozio hi-tech di nome ikea :D
In un negozio hi-tech di nome ikea :D
Bene, la prima volta che ci vado lo acquistero'.
Per ora mi vergogno di svelare il posto ove tengo le cuffie, ma dato che l'inter ha pareggiato, e sono abbastanza deluso, non temo gli sberleffi :p
Nelle scatole da scarpe di cartone, cosi' non prendono polvere :read:
Hai ricevuto il mio mp ?
lo so ma di portacuffie in giro non se ne trovano molti ... lo sto cercando anche io. purtroppo Grado e Ale ancora non ne hanno fatti
Moltissimi no, ma ce ne sono, ed anche di bellissimi:
http://www.wooaudio.com
http://www.veda.co.uk
http://www.headphile.com
http://store.acousticsounds.com
http://www.audiocubes.com
http://www.headphonesolutions.com
... senza contare i vari eBay, Amazon, Alibaba ecc.
Ma soprattutto i forum (stranieri) sono una manna. Ricordo di ragazzi che erano riusciti a crearsene di praticissimi con accessori Ikea...
Ciao
sjk
Bene, la prima volta che ci vado lo acquistero'.
Per ora mi vergogno di svelare il posto ove tengo le cuffie, ma dato che l'inter ha pareggiato, e sono abbastanza deluso, non temo gli sberleffi :p
Nelle scatole da scarpe di cartone, cosi' non prendono polvere :read:
Hai ricevuto il mio mp ?
fatto! :)
Ho avuto la possibilità di provare le MS1000 per un paio di giorni. Rispetto alle MS1i che ho provato tempo fa sono diverse, ho trovato meno bassi ma più alti e medi, dettaglio sempre ottimo con i brani che ascolto di solito. Per i miei gusti sono perfette così. Unico problemino, paiono troppo pesanti la prima volta che si usano, ma è solo questione di abitudine.
Pugaciov
31-08-2010, 01:42
Sto adocchiando, sempre nella fascia di prezzo sotto ai 150 €, anche qualche AKG che avevo in precedenza snobbato.
Come sono le K 242 HD? Da quanto ho capito AKG rimarchia molti modelli riproponendo di fatto vecchie cuffie con design leggermente rinnovati ...
C'è comunque da dire che sulla fascia media di AKG anche su head-fi.org non si trovano molte impressioni.
Ricordo che la fonte, almeno per il momento, sarebbe l'integrata del PC, ma intendo passare ad un reparto audio più decente appena ho liquidi.
Sto adocchiando, sempre nella fascia di prezzo sotto ai 150 €, anche qualche AKG che avevo in precedenza snobbato.
Come sono le K 242 HD? Da quando AKG rimarchia molti modelli riproponendo di fatto vecchie cuffie con design leggermente rinnovati ...
C'è comunque da dire che sulla fascia media di AKG anche su head-fi.org non si trovano molte impressioni.
Ricordo che la fonte, almeno per il momento, sarebbe l'integrata del PC, ma intendo passare ad un reparto audio più decente appena ho liquidi.
Le K242 HD sono il modello nuovo delle precedenti AKG k240 ( le ho consumate quest'ultime :D ) sono cuffie semi-aperte con un ottima qualità , molto nitide e dotate di discreti bassi ( se confrontate alle altre AKG ovviamente), ho avuto occasione di provarle per un po nel negozio dove lavoro, dove e possibile usare un paio come demo. Sono estremamente comode, come tradizione AKG, per cui se fai ascolti "prolungati" puoi prenderle tranquillamente in considerazione
>>The Red<<
31-08-2010, 10:04
Ragazzi, delle buone cuffie x gaming e per sentire buona musica sui 40€?
Nessuno?
Nel thread amplificatori per cuffie ho scritto la scelta che ho fatto al riguardo.
Ricordo di ragazzi che erano riusciti a crearsene di praticissimi con accessori Ikea...
lol, sembra che il portarotolo di carta igienica dell'ikea abbia un enorme successo tra gli audiofili!
roberto.g
31-08-2010, 12:22
Arrivate le K501, ho ascoltato qualche brano, che medio alte stupende, domani sono off dal lavoro e posso godermi tanta musica con una bella guinness.
Intanto l'ho presentata alle sorelle concorrenti :)
http://img839.imageshack.us/img839/3530/dsc0779m.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/4966/dsc0781n.jpg
lol, sembra che il portarotolo di carta igienica dell'ikea abbia un enorme successo tra gli audiofili!
:asd:
Io ne ho uno in casa, anzi in uno dei bagni, (non Ikea, però...) perfetto per lo scopo. Appena finito il rotolo, provo ad appenderci le cuffie! :D
Seriamente: il risultato ottenuto è veramente interessante. L'alluminio mi dà sempre ottime sensazioni e poi, vuoi mettere l'averlo "creato" (o meglio copiato, in questo caso)? Quasi quasi vado all'Ikea... :D
http://www.unplggd.com/uimages/unplggd/082908_an_headphone_ikeahacker2.jpg
sjk
Arrivate le K501, ho ascoltato qualche brano, che medio alte stupende, domani sono off dal lavoro e posso godermi tanta musica con una bella guinness.
Intanto l'ho presentata alle sorelle concorrenti :)
http://img839.imageshack.us/img839/3530/dsc0779m.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/4966/dsc0781n.jpg
Complimenti per l'acquisto :) , curioso di conoscere le tue impressioni .
Anche queste k501 come quelle di sinfoni pur essendo delle usate sembrano nuove di pallino :D
>>The Red<<
31-08-2010, 12:46
Arrivate le K501, ho ascoltato qualche brano, che medio alte stupende, domani sono off dal lavoro e posso godermi tanta musica con una bella guinness.
Intanto l'ho presentata alle sorelle concorrenti :)
http://img839.imageshack.us/img839/3530/dsc0779m.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/4966/dsc0781n.jpg
Le K501 dove le hai comprate?? prezzo?
Arrivate le K501, ho ascoltato qualche brano, che medio alte stupende, domani sono off dal lavoro e posso godermi tanta musica con una bella guinness.
Intanto l'ho presentata alle sorelle concorrenti :)
http://img839.imageshack.us/img839/3530/dsc0779m.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/4966/dsc0781n.jpg
Hai fatto bene a metterle vicino, magari ci scappa un piccolino :p
L'acquisto e' stato formidabile, e' quasi impossibile trovarne una in quelle condizioni, direi che ne valeva senz'altro la pena !!
E che cavolo, non viviamo solo per lavorare, qualche gratificazione ce la possiamo pur concedere, no ? :)
bystronic
31-08-2010, 13:40
Hai fatto bene a metterle vicino, magari ci scappa un piccolino :p
L'acquisto e' stato formidabile, e' quasi impossibile trovarne una in quelle condizioni, direi che ne valeva senz'altro la pena !!
E che cavolo, non viviamo solo per lavorare, qualche gratificazione ce la possiamo pur concedere, no ? :)
iron come Promesso ecco le foto di famiglia:
http://img841.imageshack.us/img841/121/img2371w.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/img2371w.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img832.imageshack.us/img832/6508/img2369d.th.jpg (http://img832.imageshack.us/i/img2369d.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img411.imageshack.us/img411/3288/img2368f.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/img2368f.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
spero che basti come prova :D Scherzo è:D :D ;) sai comè col tempo si accumula;)
Basta e avanza come prova....per farmi venire un coccolone !!! :eek:
Nella mia somma ignoranza, dovuta ai pochi mesi di questa passione recente, ne ho riconosciute solo 2 tra tutto quel ben di Dio, di altre solo la marca, ma sono 2 che mi fanno venire i brividi : la k1000 e la k500.
Non riesco ad essere invidioso, ma ammirato si :) , perche' anch'io nel mio piccolo mi sono sempre permesso di acquistare cose che mi piacevano negli anni, parlo non solo di hifi, sono collezionista anche di altro e soprattutto di altre cose molto costose ( purtroppo !!! :cry: ).
Il denaro si svaluta anno per anno, ma certe cose mantengono ed accrescono il loro valore sia intrinseco che la considerazione che continuamo ad avere verso quegli oggetti.
Grazie per avermele/cele mostrate :oink: , hai ragione ad esserne orgoglioso e ad andarne fiero ;)
iron come Promesso ecco le foto di famiglia:
http://img841.imageshack.us/img841/121/img2371w.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/img2371w.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img832.imageshack.us/img832/6508/img2369d.th.jpg (http://img832.imageshack.us/i/img2369d.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img411.imageshack.us/img411/3288/img2368f.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/img2368f.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
spero che basti come prova :D Scherzo è:D :D ;) sai comè col tempo si accumula;)
:sbav: :sbav: :sbav:
Non lo dovevi fare.:(
Una domandinainaina :D , la K1000 termina in Jack o no?
Grazie e complimenti, ho l'acqualina solo a vederle, peggio di pensare al limone :O
theGiantsKiller
31-08-2010, 13:57
iron come Promesso ecco le foto di famiglia:
http://img841.imageshack.us/img841/121/img2371w.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/img2371w.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img832.imageshack.us/img832/6508/img2369d.th.jpg (http://img832.imageshack.us/i/img2369d.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img411.imageshack.us/img411/3288/img2368f.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/img2368f.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
spero che basti come prova :D Scherzo è:D :D ;) sai comè col tempo si accumula;)
Wao...complimenti, bella collezione! Vedo anche delle k518dj...come sono? me le consigli? Sono delle buone new-entry?
bystronic
31-08-2010, 14:28
Basta e avanza come prova....per farmi venire un coccolone !!! :eek:
Nella mia somma ignoranza, dovuta ai pochi mesi di questa passione recente, ne ho riconosciute solo 2 tra tutto quel ben di Dio, di altre solo la marca, ma sono 2 che mi fanno venire i brividi : la k1000 e la k500 .
Non riesco ad essere invidioso, ma ammirato si :) , perche' anch'io nel mio piccolo mi sono sempre permesso di acquistare cose che mi piacevano negli anni, parlo non solo di hifi, sono collezionista anche di altro e soprattutto di altre cose molto costose ( purtroppo !!! :cry: ).
Il denaro si svaluta anno per anno, ma certe cose mantengono ed accrescono il loro valore sia intrinseco che la considerazione che continuamo ad avere verso quegli oggetti.
Grazie per avermele/cele mostrate :oink: , hai ragione ad esserne orgoglioso e ad andarne fiero ;)
bada non ci sono quelle gamming e aurricolari comunque sotto alle K1000 ci sono le Senn.HD280Pro afianco le PC350 sopra le Stanton Dj2000 a fianco di queste le Koss PRO4AA Titanium sotto a queste le Senn. HD430 a fianco le K500 e sopra le K518Dj quindi Senn. HD650.
:sbav: :sbav: :sbav:
Non lo dovevi fare.:(
Una domandinainaina :D , la K1000 ha termina in Jack o no?
Grazie e complimenti, ho l'acqualina solo a vederle, peggio di pensare al limone :O
NO Sinfoni hanno un connettore Bilanciato XLR Maschio che và connesso al relativo Femmina e relativo cavo con terminali spellati da avvitare alle prese delle Uscite Diffusori.
Wao...complimenti, bella collezione! Vedo anche delle k518dj...come sono? me le consigli? Sono delle buone new-entry?
sono delle buone cuffie per dispositivi mobile solo un filo leggermente sbilanciate sulle basse, ma molto meno che le K440NC (veramente troppo) i medioati ci sono ma meno precisi e più frizzanti di cuffie prettamente Hi-Fi.
se saranno il tuo Primo paio di cuffie per tutto (stanziali e Mobile) vanno bene e comincerai a farti un'idea..occhio che hanno cavo lungo circa 2Mt. e sacchetto di trasporto sono sovraurali quidi appoggiano sopra l'orecchio diciamo che non sono ne piccole ne grandi una via di mezzo.
ma l'uso che devi farne? dove le colleghi?
tutti ammalati per queste K501 ma che avranno mai queste Semisconosciute Cuffie AKG....:O ...:D dai dai che tu sei la Formichina... poi ce la fai sempre.
No non ammalati.
Stregati ;)
NO Sinfoni hanno un connettore Bilanciato XLR Maschio che và connesso al relativo Femmina e relativo cavo con terminali spellati da avvitare alle prese delle Uscite Diffusori.
Ma volendo si può creare un cavo XLR femmina che termina in JAck stereo, che ne pensi???
Sai com'è se la trovo in giro la prendo questa K1000 e la collegherei al Burson Amp. che ha potenza a sufficenza, tant'è che pilota 2 cuffie in contemporanea. :D
No non ammalati.
Stregati ;)
Io sono stregato dalla K1000, ogni volta che la vedo la desidero :asd:
Per rendere meglio l'idea :D :
http://it.enorth.com.cn/system/2008/04/21/003169603.shtml
theGiantsKiller
31-08-2010, 14:44
bada non ci sono quelle gamming e aurricolari comunque sotto alle K1000 ci sono le Senn.HD280Pro afianco le PC350 sopra le Stanton Dj2000 a fianco di queste le Koss PRO4AA Titanium sotto a queste le Senn. HD430 a fianco le K500 e sopra le K518Dj quindi Senn. HD650.
NO Sinfoni hanno un connettore Bilanciato XLR Maschio che và connesso al relativo Femmina e relativo cavo con terminali spellati da avvitare alle prese delle Uscite Diffusori.
sono delle buone cuffie per dispositivi mobile solo un filo leggermente sbilanciate sulle basse, ma molto meno che le K440NC (veramente troppo) i medioati ci sono ma meno precisi e più frizzanti di cuffie prettamente Hi-Fi.
se saranno il tuo Primo paio di cuffie per tutto (stanziali e Mobile) vanno bene e comincerai a farti un'idea..occhio che hanno cavo lungo circa 2Mt. e sacchetto di trasporto sono sovraurali quidi appoggiano sopra l'orecchio diciamo che non sono ne piccole ne grandi una via di mezzo.
ma l'uso che devi farne? dove le colleghi?
Le vorrei collegare al pc portatile e a un buon lettore mp3 portatile...Mi lascia perplesso il fatto che, essendo un pochettino sbilanciata su bassi, potrebbe non sposarsi bene con i miei generi: Rock, Classica e Jazz..Ad ogni modo ho trovato un'offerta di cuffie quasi nuove a 30 euro, non vorrei lasciarmela fuggire.
bystronic
31-08-2010, 14:46
Ma volendo si può creare un cavo XLR femmina che termina in JAck stereo, che ne pensi???
Sai com'è se la trovo in giro la prendo questa K1000 e la collegherei al Burson Amp. che ha potenza a sufficenza, tant'è che pilota 2 cuffie in contemporanea. :D
perchè tu hai un'uscita cuffia che ti dà 20Watt RMS ???:D se si usano le uscite dei diffusiri c'è un perchè;)
perchè tu hai un'uscita cuffia che ti dà 20Watt RMS ???:D se si usano le uscite dei diffusiri c'è un perchè;)
Per uscita diffusori di preciso che intendi?? (dove si collegano i cavi di Potenza dal ampli ai diffusori???)
Ci sono ampli per cuffia che erogano abbastanza potenza:
http://www.audio-gd.com/Pro/Headphoneamp/ROCSA/ROCSAEN.htm
Ora non so se il Burson HA160 eroghi una corrente così elevata, ma avevo letto su Head-fi che è capace di pilotare le K1000, sarà vero? (domanderò alla Burson e vediamo che mi dicono ;)).
P.s: io ho un Sinto ampli della sansui e ci piloto delle JBL L 110 ;)
bystronic
31-08-2010, 14:52
Le vorrei collegare al pc portatile e a un buon lettore mp3 portatile...Mi lascia perplesso il fatto che, essendo un pochettino sbilanciata su bassi, potrebbe non sposarsi bene con i miei generi: Rock, Classica e Jazz..Ad ogni modo ho trovato un'offerta di cuffie quasi nuove a 30 euro, non vorrei lasciarmela fuggire.
intendo sbilanciata rispetto a cuffie HI-FI di livello Medo/Alto il suffisso DJ vorrà dire pure qualcosa!? ho detto qualcosa Non un SUBWoofer.;)
è chiaro che se cerchi la precisione si può cercare altro ma Rock e Classica sono all'antitesi (te lo dice uno che ascolta tutti i Generi) se lo ricerchi su uno ne perde l'altro Non per nulla ho quella sfilza di cuffie.:D ;)
theGiantsKiller
31-08-2010, 14:55
intendo sbilanciata rispetto a cuffie HI-FI di livello Medo/Alto il suffisso DJ vorrà dire pure qualcosa!? ho detto qualcosa Non un SUBWoofer.;)
è chiaro che se cerchi la precisione si può cercare altro ma Rock e Classica sono all'antitesi (te lo dice uno che ascolta tutti i Generi) se lo ricerchi su uno ne perde l'altro Non per nulla ho quella sfilza di cuffie.:D ;)
Ma sai, comunque c'è anche il fatto che non avendo ancora l'orecchio, magari non riuscirei a sentire differenza...Comunque, per iniziare me le consigli?
bystronic
31-08-2010, 14:56
Per uscita diffusori di preciso che intendi?? (dove si collegano i cadi di Potenza dal ampli ai diffusori???)
Ci sono ampli per cuffia che erogano abbastanza potenza:
http://www.audio-gd.com/Pro/Headphoneamp/ROCSA/ROCSAEN.htm
Ora non so se il Burson HA160 eroghi una corrente così elevata, ma avevo letto su Head-fi che è capace di pilotare le K1000, sarà vero? (domanderò alla Burson e vediamo che mi dicono ;)).
P.s: io ho un Sinto ampli della sansui e ci piloto delle JBL L 110 ;)
Vanno collegati esattamente dove colleghi i cavi dei diffusori, io possiedo un Finale di potenza con 2 coppie di Uscite per diffusori, Con relativo Potenziometro della sensibilità per ciacun canale, e pulsante per lo Switch delle uscite Quindi sono agevolato posso lasciarle sempre collegate.;)
Vanno collegati esattamente dove colleghi i cavi dei diffusori,
Avevo capito bene allora...
... ma le K1000 allora non cuffie, ma mini diffusori :D
io possiedo un Finale di potenza con 2 coppie di Uscite per diffusori, Con relativo Potenziometro della sensibilità per ciacun canale, e pulsante per lo Switch delle uscite Quindi sono agevolato posso lasciarle sempre collegate.;)
E te pareva...
.... se non lo avevi non eri Bystronic di HWU :Prrr:
Ho fatot una ricerca, ma di K1000 in giro neanche l'ombra :( .
Che valutazione ha una K1000 attualmente?
Grazie
bystronic
31-08-2010, 15:01
Ma sai, comunque c'è anche il fatto che non avendo ancora l'orecchio, magari non riuscirei a sentire differenza...Comunque, per iniziare me le consigli?
si con AKG cominci bene non è Ditta dedita alle mode, o ruffiana nel suono... è un Costruttore dedito al settore professionale, quindi seria sopratutto nel suono poi è chiaro che fasce particolari si possano discostare, ma Mai troppo da risultare inascoltabili.
bystronic
31-08-2010, 15:23
Avevo capito bene allora...
... ma le K1000 allora non cuffie, ma mini diffusori :D
E te pareva...
.... se non lo avevi non eri Bystronic di HWU :Prrr:
Ho fatot una ricerca, ma di K1000 in giro neanche l'ombra :( .
Che valutazione ha una K1000 attualmente?
Grazie
si esatto puoi considerarli dei mini diffusori TOTALMENTE Aperti.
sono anni che sono fuori produzione e sembra che chi le possiede non voglia liberarsene (difficile che tu possa trovarne in gio a menno di non avere :ciapet: )
per la valutazione non ti saprei dire non mi sono mai posto il problema.:D
si esatto puoi considerarli dei mini diffusori TOTALMENTE Aperti.
sono anni che sono fuori produzione e sembra che chi le possiede non voglia liberarsene (difficile che tu possa trovarne in gio a menno di non avere :ciapet: )
per la valutazione non ti saprei dire non mi sono mai posto il problema.:D
Diciamo un migliaio di euro ?? mi sembra di avere letto cosi' da qualche parte.
Ordinato altro, lo scrivo sul post amplificatori per cuffia :oink:
bystronic
31-08-2010, 16:33
Io sono stregato dalla K1000, ogni volta che la vedo la desidero :asd:
Per rendere meglio l'idea :D :
http://it.enorth.com.cn/system/2008/04/21/003169603.shtml
di la verità a te ti ha stregato la ragazza? la cuffia? o la ragazza con la cuffia:D
di la verità a te ti ha stregato la ragazza? la cuffia? o la ragazza con la cuffia:D
Ovviamente la ragazza con la cuffia:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100831175925_4470269_838558.jpg
:fuck:
P.s: sshh prima che la raga mi senta... ma ti confesso che a me la Jappo mi attizzano :asd: (quelle delle foto mi sembra però che sia Cinese)
bystronic
31-08-2010, 18:07
Ovviamente la ragazza con la cuffia:
Cut.
P.s: sshh prima che la raga mi senta... ma ti confesso che a me la Jappo mi attizzano :asd: (quelle delle foto mi sembra però che sia Cinese)
anche a me lo sembrano ad occhio.
comunque sai come si dice le K1000 stanno bene su tutto.:D
archigius
31-08-2010, 21:27
Ma volendo si può creare un cavo XLR femmina che termina in JAck stereo, che ne pensi???
Sai com'è se la trovo in giro la prendo questa K1000 e la collegherei al Burson Amp. che ha potenza a sufficenza, tant'è che pilota 2 cuffie in contemporanea. :D
Per uscita diffusori di preciso che intendi?? (dove si collegano i cavi di Potenza dal ampli ai diffusori???)
Ci sono ampli per cuffia che erogano abbastanza potenza:
http://www.audio-gd.com/Pro/Headphoneamp/ROCSA/ROCSAEN.htm
Ora non so se il Burson HA160 eroghi una corrente così elevata, ma avevo letto su Head-fi che è capace di pilotare le K1000, sarà vero? (domanderò alla Burson e vediamo che mi dicono ;)).
P.s: io ho un Sinto ampli della sansui e ci piloto delle JBL L 110 ;)
Avevo capito bene allora...
... ma le K1000 allora non cuffie, ma mini diffusori :D
E te pareva...
.... se non lo avevi non eri Bystronic di HWU :Prrr:
Ho fatot una ricerca, ma di K1000 in giro neanche l'ombra :( .
Che valutazione ha una K1000 attualmente?
Grazie
Ciao Sinfoni, da possessore provo a darti qualche risposta sulla K1000.
Capitolo adattatore: assolutamente possibile costruirsi un adattatore XLR 4 poli femmina/jack, a patto di prendere un cavo di qualità molto buona e dal timbro caldo (puro rame).
Io sto per realizzarne uno XLR femmina/XLR maschio con un cavo Cardas bulk: le caratterisitche sono precisamente cavo schermato in configurazione litz, in rame 24 AWG. Sono arrivato a questo cavo dopo lunghe ricerche su head-fi, dovrebbe essere il migliore per questo tipo di lavoro. Assolutamente da scartare argento o rame argentato, la K1000 non apprezza.
Per l'attacco, come detto dal sommo bystronic, esiste in dotazione con la cuffia cavo XLR 4 pin femmina/ cavo spellato 4 poli. Si tratta però di un cavo non di eccelsa qualità, se lo collego al mio amplificatore è facile percepire una perdita di dettagli e un roll-off consistente della gamma alta. In alternativa si può collegare la cuffia tramite l'adattatore di cui sopra ad un amplicuffia adatto, ce ne sono in giro.
Ti faccio qualche nome: Hifiman EF5, il ROC che hai linkato in precedenza, altri pure ce ne sono ma al momento mi sfuggono.
Amplificare bene la K1000 è una vera impresa. Io comprai la cuffia tempo fa ad un prezzo affare, pensando di poterla pilotare con gli ampli che avevo a disposizione. Provai varie strade: una paio di ampli Denon e Pioneer per diffusori (50 e 30 watt), col risultato di una cuffia molto squillante sul medio-alto e timida in basso;
alcuni amplicuffia come Little Dot 1+ e Meier Audio Corda 2 Move, ma entrambi seppur dando un discreto volume, arrivavano alla soglia della distorsione.
Dovetti venderla per disperazione, la cuffia era aggressiva e spigolosa e per certi dischi non avevo volume a sufficienza.
Molto tempo dopo mi sono imbattuto in un amplificatore a valvole del costruttore italiano Megahertz:
http://www.megahertzaudio.it/integrato_1,2_w.htm
che mi ha incantato con le altre cuffie che avevo, ma avevo dubbi che con i suoi 1.2 watt/8ohm potesse pilotare una cuffia molto molto ostica come la K1000 (solo 74 db di sensibilità per 120 ohm!). Con mia fortuna, invece, l'amplificatore si rivelò non solo in grado come volume ma soprattutto come resa qualitativa e visto che disponeva di apposita uscita XLR 4 poli non necessitava di adattatore.
Attualmente, sull'amplificatore ho raggiunto un buon eqilibrio timbrico montanto una ECC83 Electro-Harmonix e due EL84 JJ Tesla.
Bisogna girare comunque la manopola del potenziometro per spingerla, il mio ascolto medio è intorno ad ore 13/14 ed oscilla fra ore 12 ed ore 15 (per i dischi registrati molto bassi).
Purtroppo l'amplificatore è molto costoso e per prenderlo ho dovuto vendere quasi tutte le altre cuffie e ampli che avevo, tranne la Denon D5000.
Ma la K1000 suona, in questa configurazione, esattamente come suona il disco. Niente asprezze se non ci sono, la cuffia è aperta ma dolce e dettagliatissima, mentre non perdona niente alle incisioni fatte male.
Un paio di foto di famiglia:
http://img52.imageshack.us/img52/1324/dscn5369u.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/dscn5369u.jpg/) http://img155.imageshack.us/img155/1180/dscn5377h.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/dscn5377h.jpg/)
Prezzo medio della cuffia sul mercato: 800 euro/1000 dollari.
E' un bell'investimento, ma la soddisfazione che dà è impareggiabile e se è in buone condizioni può essere tranquillamente l'unica cuffia che hai perchè non ti farà rimpiangere le altre. L'headstage/soundstage non è quello di una cuffia, ma paragonabile appunto a quello di due diffusori di livello, con la differenza che la K1000 la puoi ascoltare praticamente a qualsiasi ora (ammesso che tu sia solo in stanza, altrimenti il suono che arriva all'esterno è troppo). La puoi trovare ogni tanto su ebay o su head-fi, spesso i possessori la mettono in vendita se hanno bisogno assoluto di soldi, la cuffia è un assegno in bianco.
In questo momento me lo sto godendo con uno splendido disco:
Lizz Wright - the Orchard, uno spettacolo.
dori4n_chronicles
01-09-2010, 09:40
Salve a tutti, vorrei un consiglio: prendo l'aereo almeno un paio di volte l'anno e ogni volta per ascoltare la musica con l'iphone è una dannazione, si sentono sempre i rumori esterni, cosi vorrei comprarmi un paio di cuffie come si deve per eliminare i rumori esterni; di modelli che mi interessano ho trovato questi:
http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/headphones-and-headsets/acoustic-noise-cancelling-headphones/qc15/index.jsp
http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/headphones-and-headsets/acoustic-noise-cancelling-headphones/qc3/features.jsp
http://www.sony.it/product/hps-travel/mdr-nc500d#pageType=Overview
voi quale mi consigliereste ??? se avete in mente altri modelli ditemelo.
grazie
Grazie archi, hai detto tutto e molto, ma non ti sei espresso sul suono di queste splendide cuffie.:D
Che siano ostiche lo si capisce dai dati tecnici 72 di spl su 120ohm sono un bel mattone, quasi come la HE6, misure di questo tipo mettono in crisi la maggior parte degli ampli in commercio, anche se poi alla prova si potrebbero avere delle belle sorprese. Sai che le k501 sono più facili da pilotare a confronto della k240 da 55 ohm? Io non me lo sarei mai immaginato.
Il megahertz lo conosco solo di nome e ne dicono un gran bene, ma io ho appena preso il Burson HA160 che di nomea dovresti conoscere, visto che al gazebo c'è chi lo usa con soddisfazione con la k702 ;).
Ora il mio cruccio è inanzitutto, prima di avventurarmi in spese importanti, capire se realmente il Burson riesce nell'intento.
archigius
01-09-2010, 11:08
Grazie archi, hai detto tutto e molto, ma non ti sei espresso sul suono di queste splendide cuffie.:D
Che siano ostiche lo si capisce dai dati tecnici 72 di spl su 120ohm sono un bel mattone, quasi come la HE6, misure di questo tipo mettono in crisi la maggior parte degli ampli in commercio, anche se poi alla prova si potrebbero avere delle belle sorprese. Sai che le k501 sono più facili da pilotare a confronto della k240 da 55 ohm? Io non me lo sarei mai immaginato.
Il megahertz lo conosco solo di nome e ne dicono un gran bene, ma io ho appena preso il Burson HA160 che di nomea dovresti conoscere, visto che al gazebo c'è chi lo usa con soddisfazione con la k702 ;).
Ora il mio cruccio è inanzitutto, prima di avventurarmi in spese importanti, capire se realmente il Burson riesce nell'intento.
Sul suono quello che posso dire è che la cuffia, se ben amplificata, ha una risposta in frequenza perfettamente neutrale. Questo è il grafico che fornisce AKG con la cuffia:
http://img840.imageshack.us/img840/4198/graficok1000.jpg
come vedi c'è una linearità quasi assoluta fino a 50 Hz e si perdono un paio di db a 40. Il resto presenta variazioni piccolissime, in genere in cuffia picchi e avvallamenti sono molto più accentuati.
Il risultato è che con le ottime incisioni la cuffia si esalta, restituisce tutto perfettamente come è stato inciso, l'headstage fa impallidire qualsiasi altra cuffia (forse tranne la Sennheiser HD800 che però ha altre pecche); con pessime incisioni invece si gode un po' meno. Insomma, la cuffia non ha un suo carattere a patto che sia ben amplificata. Se non lo è, diventa aggressiva e spigolosa sul medio-alto e povera in basso.
Quando l'ho acquistata, sono stato molto indeciso con altre cuffie specie con la Sennheiser HD800, un amico mi ha fatto provare varie cuffie considerate fra le migliori, compresa l'accoppiata amplificatore Woo Audio WES/Stax Omega (in assoluto il miglior sistema hifi che abbia mai ascoltato)
http://www.hemagazine.com/Woo_Audio_WES_Stax_SR-007_Mk2_Review
da 7000 dollari di spesa totale; immediatamente dopo l'ascolto della Stax, sono passato al sistema Megahertz/K1000, Quando mi sono accorto che le differenze in favore della Stax erano minuscole, non ho avuto dubbi sulla K1000.
In confronto la HD800 presentava una splendida ricostruzione tridimensionale, in pari con la K1000 e un livello di dettaglio altissimo, ma aveva una sorta di spigolosità nelle voci che l'austriaca invece non presentava. Le voci sulla K1000 sono di un realismo assoluto e il basso, sebbene non discotecaro, quando deve tira delle botte non indifferenti. Basta provare la cuffia con un disco dove il basso la fa da padrone, come Tool - 10000 days, per accorgersi che anche sotto questo aspetto non manca niente alla riproduzione.
roberto.g
01-09-2010, 11:09
Hai fatto bene a metterle vicino, magari ci scappa un piccolino :p
L'acquisto e' stato formidabile, e' quasi impossibile trovarne una in quelle condizioni, direi che ne valeva senz'altro la pena !!
E che cavolo, non viviamo solo per lavorare, qualche gratificazione ce la possiamo pur concedere, no ? :)
Ciao,
in effetti sono in trattativa per una Sennheiser HD580, sto cercando il modello "jubilee" ma è impossibile trovarla,
l'unica che ho trovato un paio di settimane fa in un asta online a poche ore dalla scadenza, io ho offerto 150 euro,
è stata vinta da chi ha messo sul piatto 400,00 euro.
La K501 è una gran bella cuffia, solo adesso capisco M@iko nonostante abbia una perla come la T1, non abbandoni la K501,
e grazie a lui c'e` questo assalto alla ricerca di una K501.
roberto.g
01-09-2010, 15:41
Complimenti per l'acquisto :) , curioso di conoscere le tue impressioni .
Anche queste k501 come quelle di sinfoni pur essendo delle usate sembrano nuove di pallino :D
Grazie,
in effetti il venditore in conversazione telefonica qualche minuto fa, mi ha detto che sono ancora da rodare, perche si e no hanno 10 ore di ascolto :)
Grazie,
in effetti il venditore in conversazione telefonica qualche minuto fa, mi ha detto che sono ancora da rodare, perche si e no hanno 10 ore di ascolto :)
Beh, se è così si può dire che hai avuto un gran bella botta di :ciapet:
:oink:
Una info veloce visto che in firma leggo che hai diverse cuffie.
C'è chi paragona la k501 alla 701, chi invece elogia la 501 denigrando le ultime top di gamma a l'akg in generale :D ...
... tu mi sapresti dire se all'ascolto vi sono differenze e in cosa?
Grazie
Grazie,
in effetti il venditore in conversazione telefonica qualche minuto fa, mi ha detto che sono ancora da rodare, perche si e no hanno 10 ore di ascolto :)
Ahh se non ti piacessero puoi sempre fare cambio con le mie K 601 :D
certo che ho la faccia come.... :p
Non ho ancora scritto nulla al proposito in quanto vorrei ascoltarle con una sorgente ed ampli superiori a quelle che ho in questo momento.
Cmq se dovessi usare 3 aggettivi sarebbero : gentiili eleganti raffinate :D
Ahh se non ti piacessero puoi sempre fare cambio con le mie K 601 :D
certo che ho la faccia come.... :p
Non ho ancora scritto nulla al proposito in quanto vorrei ascoltarle con una sorgente ed ampli superiori a quelle che ho in questo momento.
Cmq se dovessi usare 3 aggettivi sarebbero : gentiili eleganti raffinate :D
Il Burson se ti interessa lo si può provare per 30gg ;)
Il Burson se ti interessa lo si può provare per 30gg ;)
Non me lo chiedere dopo che ho acquistato una K601, una Alessandro PRO un miniDAC e un ampli una valvola e per di piu' tornato da poco dalle vacanze pulito come un becco si dice da noi :muro:
In un'altro momento...o in un'altra vita :)
nighteyes
01-09-2010, 20:50
Piacerebbero anche a me :D
Io ho visto queste:
Creative Aurvana X-Fi (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=908&pid=16975)
Denon AH-NC732 (http://www.mp3-player.de/index.php?page=article&ID=9199)
Panasonic RP-HC150E-S (http://www.mymemory.co.uk/Noise-Cancelling-Headphones/Panasonic/Panasonic-RP-HC150E-S-Noise-Cancelling-Headphones)
Sennheiser PXC 310 (http://www.mp3-player.de/index.php?page=article&ID=74069)
Sennheiser PXC 350 (http://www.mp3-player.de/index.php?page=article&ID=835)
Come puoi notare, sto cercando di tenermi sotto una certa cifra :D
roberto.g
01-09-2010, 20:54
Beh, se è così si può dire che hai avuto un gran bella botta di :ciapet:
:oink:
Una info veloce visto che in firma leggo che hai diverse cuffie.
C'è chi paragona la k501 alla 701, chi invece elogia la 501 denigrando le ultime top di gamma a l'akg in generale :D ...
... tu mi sapresti dire se all'ascolto vi sono differenze e in cosa?
Grazie
E` vero che ho avuto una botta di c..., a trovarla però, ma l'ho pagata 30 euro più della tua. :)
tutte le cuffie in mio possesso sono pilotate con delle modeste e forse non adeguate sorgenti (anche se per ora mi accontento) ho deciso di
regalarmi l'ampli per cuffie a Natale, in questo momento quella che ne risente di piu` e` sicuramente la GS1000.
K501 vs K701: bene, se escludiamo l'estetica, tutto il resto è ha favore della K501. La piccolina è piu` confortevole quasi non si sente
indossata, anche dopo lunghe sessioni di ascolti nessun affaticamento. K701, molto ingombrante, l'archetto non stringe abbastanza e al minimo
movimento la cuffia tende a cadere, dopo mezz'ora l'ascolto diventa affaticante e sempre mi viene prurito al centro della testa, tanto che la devo
togliere per qualche secondo.
No, non c'e` paragone, la K501 è piu` musicale, la gamma media e` stupenda e la fa da padrona su questa cuffia, la K701 ha una buona gamma media
ma non ha questi livelli. K701 Gamma medio alta meno pronunciata, arretrata rispetto la K501, su quest'ultima gli strumenti hanno piu` corpo.
Se adesso che hai la K501 stai pensando all'acquisto di una K701 ti consiglio di ascoltarla prima, potresti rimanere deluso ;)
Salve a tutti, vorrei un consiglio: prendo l'aereo almeno un paio di volte l'anno e ogni volta per ascoltare la musica con l'iphone è una dannazione, si sentono sempre i rumori esterni, cosi vorrei comprarmi un paio di cuffie come si deve per eliminare i rumori esterni; di modelli che mi interessano ho trovato questi:
http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/headphones-and-headsets/acoustic-noise-cancelling-headphones/qc15/index.jsp
http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/headphones-and-headsets/acoustic-noise-cancelling-headphones/qc3/features.jsp
http://www.sony.it/product/hps-travel/mdr-nc500d#pageType=Overview
voi quale mi consigliereste ??? se avete in mente altri modelli ditemelo.
grazie
Piacerebbero anche a me :D
Io ho visto queste:
Creative Aurvana X-Fi (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=908&pid=16975)
Denon AH-NC732 (http://www.mp3-player.de/index.php?page=article&ID=9199)
Panasonic RP-HC150E-S (http://www.mymemory.co.uk/Noise-Cancelling-Headphones/Panasonic/Panasonic-RP-HC150E-S-Noise-Cancelling-Headphones)
Sennheiser PXC 310 (http://www.mp3-player.de/index.php?page=article&ID=74069)
Sennheiser PXC 350 (http://www.mp3-player.de/index.php?page=article&ID=835)
Come puoi notare, sto cercando di tenermi sotto una certa cifra :D
Spostato dentro la discussione ufficiale sulle cuffie..
roberto.g
01-09-2010, 20:58
Ahh se non ti piacessero puoi sempre fare cambio con le mie K 601 :D
certo che ho la faccia come.... :p
Non ho ancora scritto nulla al proposito in quanto vorrei ascoltarle con una sorgente ed ampli superiori a quelle che ho in questo momento.
Cmq se dovessi usare 3 aggettivi sarebbero : gentiili eleganti raffinate :D
Venderle, macche` se trovo ne compro un'altro paio e le tengo di riserva :D
Venderle, macche` se trovo ne compro un'altro paio e le tengo di riserva :D
Non avevo dubbi!! :D
Da come ne hai parlato, penso propio che la k 601 sia diversa come suono dalla k 701, in questo caso a favore della prima,
Mi piace da impazzire ;)
E` vero che ho avuto una botta di c..., a trovarla però, ma l'ho pagata 30 euro più della tua. :)
Ma che edizione è ? Si riconosce togliendo i pad e guardando il numero dei fori attorno al driver.
Se guardi alcune pagine fa (verso fine luglio), io, M@iko e Sinfoni abbiamo postato alcune foto della cuffia senza pad.
Inoltre visto che possiedi sia la 501 che la 701 prova montare i pad della 701 sulla 501, mi risulta che siano intercambiabili. Da quanto ho letto su Head-Hifi dovrebbe guadagnare un po' in gamma bassa senza pagare troppo scotto in alto.
dori4n_chronicles
01-09-2010, 22:00
Ragazzi dopo tanto cercare ho ristretto la ricerca delle cuffie a questi 2 modelli:
http://www.amazon.com/gp/product/B002M38I2U/sr=8-1/qid=1283373530/ref=olp_product_details?ie=UTF8&me=&qid=1283373530&sr=8-1&seller=
http://www.amazon.com/Audio-Technica-ATH-ANC7-ATHANC7-Noise-cancelling-Headphones/dp/B000OMKR8E/ref=cm_cr_pr_product_top
quale consigliereste ?
Salve a tutti, vorrei un consiglio: prendo l'aereo almeno un paio di volte l'anno e ogni volta per ascoltare la musica con l'iphone è una dannazione, si sentono sempre i rumori esterni, cosi vorrei comprarmi un paio di cuffie come si deve per eliminare i rumori esterni; di modelli che mi interessano ho trovato questi:
http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/headphones-and-headsets/acoustic-noise-cancelling-headphones/qc15/index.jsp
http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/headphones-and-headsets/acoustic-noise-cancelling-headphones/qc3/features.jsp
http://www.sony.it/product/hps-travel/mdr-nc500d#pageType=Overview
voi quale mi consigliereste ??? se avete in mente altri modelli ditemelo.
grazie
Beh escludendo dei giocattoli costosi ti resterebbero solo le Sony
Però io guarderei anche dei prodotti fatti da chi fa cuffie professionalmente anzichè puntare solo sul marketing.
Guarda ad esempio le Sennheiser PXC-350 (http://sennheiser.de/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_travel-line-pxc-350?Open&path=private_headphones_travel-line) o PXC-450 (http://sennheiser.de/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_travel-line-pxc-450?Open&path=private_headphones_travel-line)
Se punti al comfort e fai viaggi lunghi ti serve una circumaurale con padiglioni generosi.
Le Bose mi sembrano delle sovraurali. Le Sony non riesco a capirlo dalle foto. Comunque se fossero circumaurali sembrano molto risicate.
Nel catalogo Sennheiser ci sono comunque altri modelli più compatti.
Dato che comunque parli solo di un paio di viaggi l'anno, hai pensato a degli auricolari in ear? Con una sessantina di euro trovi già ottimi prodotti e l'isolamento è decisamente elevato.
nighteyes
01-09-2010, 22:53
Ragazzi dopo tanto cercare ho ristretto la ricerca delle cuffie a questi 2 modelli:
http://www.amazon.com/gp/product/B002M38I2U/sr=8-1/qid=1283373530/ref=olp_product_details?ie=UTF8&me=&qid=1283373530&sr=8-1&seller=
http://www.amazon.com/Audio-Technica-ATH-ANC7-ATHANC7-Noise-cancelling-Headphones/dp/B000OMKR8E/ref=cm_cr_pr_product_top
quale consigliereste ?
Riguardo alle Bose: sei sicuro di voler spendere più di 300$ per un paio di cuffie che "ammutoliscono" quando la batteria finisce?
roberto.g
01-09-2010, 22:53
Ma che edizione è ? Si riconosce togliendo i pad e guardando il numero dei fori attorno al driver.
Se guardi alcune pagine fa (verso fine luglio), io, M@iko e Sinfoni abbiamo postato alcune foto della cuffia senza pad.
Inoltre visto che possiedi sia la 501 che la 701 prova montare i pad della 701 sulla 501, mi risulta che siano intercambiabili. Da quanto ho letto su Head-Hifi dovrebbe guadagnare un po' in gamma bassa senza pagare troppo scotto in alto.
Eccola, che edizione e`?:http://img43.imageshack.us/img43/6236/dsc0784x.jpg
La k701 ce l'ho in Italia :( devo aspettare Natale per fare la prova :)
dori4n_chronicles
01-09-2010, 22:57
Riguardo alle Bose: sei sicuro di voler spendere più di 300$ per un paio di cuffie che "ammutoliscono" quando la batteria finisce?
Dici che sono meglio le Audio Technica ?! scusa che intendi per "ammutoliscono quando la batteria finisce" ?
bystronic
02-09-2010, 07:45
Riguardo alle Bose: sei sicuro di voler spendere più di 300$ per un paio di cuffie che "ammutoliscono" quando la batteria finisce?
no non ammutoliscono, solo che quando la batteria finisce il microfono integrato nei padiglioni ed il circuoto di cancellazione, non funzionano più quindi il rumore non viene più trattato sottraendolo al messaggio musicale ma le cuffie funzionano lo stesso, il suono si sente ma con il rumore esterno di sottofondo come una cuffia classica.
posso affermarlo perche ne possiedo un modello AKG che il più delle volte uso senza batteria:D
bystronic
02-09-2010, 07:49
Ordinate le Denon AH-D200 dovrebbero arrivarmi Venerdi o al massimo Martedì poi vedrò se sostituiscono degnamente le Senn. HD280Pro sul Pc.
dori4n_chronicles
02-09-2010, 07:55
no non ammutoliscono, solo che quando la batteria finisce il microfono integrato nei padiglioni ed il circuoto di cancellazione, non funzionano più quindi il rumore non viene più trattato sottraendolo al messaggio musicale ma le cuffie funzionano lo stesso, il suono si sente ma con il rumore esterno di sottofondo come una cuffia classica.
posso affermarlo perche ne possiedo un modello AKG che il più delle volte uso senza batteria:D
quindi le bose lascio perdere, prende le audio technica ?
bystronic
02-09-2010, 08:04
quindi le bose lascio perdere, prende le audio technica ?
per quel che riguarda il suono più controllato e veritiero Sì, a meno che non ti piacciano le cuffie col basso Pompato e tronfio, nel qual caso....;)
anche quelle usano la batteria se sono a cancellazione di rumore TUTTE le cuffie di quel tipo le hanno perche non possono usare la tensione del segnale acustico per far funzionare il circuito di cancellazione.
dori4n_chronicles
02-09-2010, 08:11
per quel che riguarda il suono più controllato e veritiero Sì, a meno che non ti piacciano le cuffie col basso Pompato e tronfio, nel qual caso....;)
anche quelle usano la batteria se sono a cancellazione di rumore TUTTE le cuffie di quel tipo le hanno perche non possono usare la tensione del segnale acustico per far funzionare il circuito di cancellazione.
l'importante è che abbiano un bel suono ( come gia mi hai scritto ) e soprattutto la cancellazione dei rumori sia quasi totale
p.s. girando sul sito della technica ho trovato un altro modello uguale chiamato ANC7B anzichè ANC7 nelle differenze cambia solo l'impedenza la prima a 300 la seconda a 260, c'è poi tutta questa differenza ?
Eccola, che edizione e`?:http://img43.imageshack.us/img43/6236/dsc0784x.jpg
La k701 ce l'ho in Italia :( devo aspettare Natale per fare la prova :)
Complimenti hai la Versione 3 l'ultima che hanno commercializzato.
Solo io ho la versione 2, mi accontento lo stesso visto che è cmq in perfette condizioni!:sofico:
nighteyes
02-09-2010, 09:31
Dici che sono meglio le Audio Technica ?! scusa che intendi per "ammutoliscono quando la batteria finisce" ?
no non ammutoliscono, solo che quando la batteria finisce il microfono integrato nei padiglioni ed il circuoto di cancellazione, non funzionano più quindi il rumore non viene più trattato sottraendolo al messaggio musicale ma le cuffie funzionano lo stesso, il suono si sente ma con il rumore esterno di sottofondo come una cuffia classica.
posso affermarlo perche ne possiedo un modello AKG che il più delle volte uso senza batteria:D
Ho letto qualche recensione sulle Bose Noise Cancelling: come difetto maggiore è segnalato che, finite le batterie, non si sente più la musica.
Giusto un link: http://reviews.cnet.com/headphones/bose-quietcomfort-15/4505-7877_7-33766864.html
roberto.g
02-09-2010, 11:29
Complimenti hai la Versione 3 l'ultima che hanno commercializzato.
Solo io ho la versione 2, mi accontento lo stesso visto che è cmq in perfette condizioni!:sofico:
Ciao,
quali sono i benefici a favore/sfavore di una o dell'altra versione?
ho cercato online, ma non ho trovato niente a riguardo, adesso devo andare al lavoro se ne riparla stanotte :)
Un interessante link : HD580/600/650 modding ideas & driver versions (http://rockgrotto.proboards.com/index.cgi?board=review&action=display&thread=5676) per i possessori delle suddette cuffie. ;)
bystronic
02-09-2010, 12:04
l'importante è che abbiano un bel suono ( come gia mi hai scritto ) e soprattutto la cancellazione dei rumori sia quasi totale
p.s. girando sul sito della technica ho trovato un altro modello uguale chiamato ANC7B anzichè ANC7 nelle differenze cambia solo l'impedenza la prima a 300 la seconda a 260, c'è poi tutta questa differenza ?
ma dove le devi connettere?? spero per tè che tu abbia un Ampli perche 260/300 Ohm sono tantini.
Oddio bystronic ma come mai hai preso quelle B&W? :doh:
archigius
02-09-2010, 14:47
Ordinate le Denon AH-D200 dovrebbero arrivarmi Venerdi o al massimo Martedì poi vedrò se sostituiscono degnamente le Senn. HD280Pro sul Pc.
Se ti riferisci alle D2000, sono un po' sbilanciate in basso, ma complessivamente migliori delle 280Pro, in maniera decisa anche.
dori4n_chronicles
02-09-2010, 14:53
ma dove le devi connettere?? spero per tè che tu abbia un Ampli perche 260/300 Ohm sono tantini.
....al mio iphone.... :D la mia richiesta iniziale era un consiglio su un paio di cuffie come si deve da attaccare all'iphone x ascoltare la musica sull'aereo senza avere il minimo disturbo di rumori esterni, solo "around ear", possibilmente comode.
theGiantsKiller
02-09-2010, 16:38
si con AKG cominci bene non è Ditta dedita alle mode, o ruffiana nel suono... è un Costruttore dedito al settore professionale, quindi seria sopratutto nel suono poi è chiaro che fasce particolari si possano discostare, ma Mai troppo da risultare inascoltabili.
Scusami se ti disturbo ancora, ma stavo pensando...Per quella stessa cifra ci sono le AKG k514, che mi sembrano meno appariscenti, ma magari migliori tecnicamente...Cosa ne pensi, sono ancora meglio la k518 dj?
bystronic
02-09-2010, 18:32
Se ti riferisci alle D2000, sono un po' sbilanciate in basso, ma complessivamente migliori delle 280Pro, in maniera decisa anche.
si intendo le AH-D2000 sò che hanno bassi pronunciati ma dovrebbero andarmi bene così, dato che non devo usarle per ascoltare Musica (se non Saltuariamente) ma quasi esclusivamente per Game OFF Line su PC quindi se il basso è ben presente nei giochi ci stà, lo spero bene che siano meglio delle 280 dato che costano il doppio Altrimenti faccio il cazziatone alla Denon Dopo la morte del lettore DVD 2800MKII (Laser Morto) a garanzia scaduta ho saputo dopo che era un difetto progettuale.:mad:
....al mio iphone.... :D la mia richiesta iniziale era un consiglio su un paio di cuffie come si deve da attaccare all'iphone x ascoltare la musica sull'aereo senza avere il minimo disturbo di rumori esterni, solo "around ear", possibilmente comode.
Non ho visto le caratteristiche ma 260 Ohm per un iPhone sono troppi dubito che le piloterebbe decentemente:D non puoi trovare qualcosa da 25/50 Ohm max ?
Scusami se ti disturbo ancora, ma stavo pensando...Per quella stessa cifra ci sono le AKG k514, che mi sembrano meno appariscenti, ma magari migliori tecnicamente...Cosa ne pensi, sono ancora meglio la k518 dj?
direi invece l'esatto contrario sono più piccole e meno appariscenti le 518 delle 514 queste ultime sono cuffie Standard Medio/grandi mentre le 518Dj sono Quasi (Quasi è..) la metà.
purtroppo le K514 non le ho sentite suonare quindi non posso dirti le differenze.
bystronic
02-09-2010, 18:45
Oddio bystronic ma come mai hai preso quelle B&W? :doh:
He..he.. non ti fidare troppo di quel che dicono le recensioni, ho letto anche io che dicono siano piatte acusticamente Eppure ti garantisco che dopo 50 Ore di rodaggio, il basso ha acquistato il giusto Punch l'estensione appropriata e le medio alte sono apparse ma non a discapito del resto, Non sono Un riferimento... ma per l'ascolto Mobile direi che sono un bel sentire le ho prese per sfizio e curiosità, e Non ne sono affatto pentito (anche se non mi sento di consigliarne l'acquisto visto il Costo):D
sono certo di quel che dico perche quando la prima volta le ho collegate al Walkman ho dovuto giocare parecchio con l'EQ per trovare un buon equilibrio ora rcollegandole dopo il rodaggio ho dovuto riportare quasi a default le impostazioni ;)
archigius
02-09-2010, 19:24
si intendo le AH-D2000 sò che hanno bassi pronunciati ma dovrebbero andarmi bene così, dato che non devo usarle per ascoltare Musica (se non Saltuariamente) ma quasi esclusivamente per Game
Fattelo dire, sono un po' sprecate solo per gaming. Le cuffie sono veramente di ottimo livello, il basso (se ben pilotate) è quantitativamente a livello delle 650 (più o meno), gli alti più pronunciati. Vedrai che ti ritroverai ad ascoltarci musica più spesso di quanto pensi, sono davvero ottime cuffie.
L'headstage per essere una chiusa è molto ampio, alla pari di molte aperte.
Poi facci sapere che ne pensi. ;)
bystronic
02-09-2010, 21:00
Fattelo dire, sono un po' sprecate solo per gaming.
Cut.
Davvero....hem pensa che io a volte uso anche le K1000 per giocare...:O :eek: :D lo so sono esagerato ma la naturalezza del suono è:eek: :sbavvv: :sbav: :D
archigius
02-09-2010, 21:11
Davvero....hem pensa che io a volte uso anche le K1000 per giocare...:O :eek: :D lo so sono esagerato ma la naturalezza del suono è:eek: :sbavvv: :sbav: :D
Sei un pazzo sfrenato!:Prrr: :D
Però a pensarci bene quella tridimensionalità lì è quasi impossibile ottenererla con altre cuffie! :D :D
theGiantsKiller
02-09-2010, 21:11
direi invece l'esatto contrario sono più piccole e meno appariscenti le 518 delle 514 queste ultime sono cuffie Standard Medio/grandi mentre le 518Dj sono Quasi (Quasi è..) la metà.
purtroppo le K514 non le ho sentite suonare quindi non posso dirti le differenze.
Io intendevo che, dal momento che le cuffie costano bene o male lo stesso, mentre la k514 è una cuffia classica, la k518 dj ha la snodabilità che, comunque, avrà un prezzo...Ecco perchè pensavo, a parità di prezzo, di prendermi una cuffia più "semplice", sperando di avere un prodotto con meno gadget ma più performante...Si vede che sono ignorante in materia eh? :-)
Davvero....hem pensa che io a volte uso anche le K1000 per giocare...:O :eek: :D lo so sono esagerato ma la naturalezza del suono è:eek: :sbavvv: :sbav: :D
:boh:
:rotfl:
dori4n_chronicles
02-09-2010, 22:01
Non ho visto le caratteristiche ma 260 Ohm per un iPhone sono troppi dubito che le piloterebbe decentemente:D non puoi trovare qualcosa da 25/50 Ohm max ?
ho trovato questo sito http://www.iheadphones.co.uk
raccoglie parecchie cuffie tra cui quelle con "noise cancelling" per ipod e surrogati e diverse hanno un'impedenza alta...ora tu mi dici che avrei bisogno di valori più bassi, ma come mai qui ci sono valori almeno 3 volte quelli da te consigliati ? addirittura ci sono le sennheiser bluetooth http://www.iheadphones.co.uk/headphones/24456/Sennheiser+PXC310BT.htm
Scusami se ti disturbo ancora, ma stavo pensando...Per quella stessa cifra ci sono le AKG k514, che mi sembrano meno appariscenti, ma magari migliori tecnicamente...Cosa ne pensi, sono ancora meglio la k518 dj?
ciao io ho le k99 attaccate al pc (che dovrebbero essere la versione pro delle k514, comunque uguali nel form factor e in molte altre caratteristiche) e le k518le per il lettore portatile.
ti assicuro che con le prime non riesci ad andare in giro, sono troppo grandi e sarebbe come camminare con un casco. senza contare che non avendo la giusta percezione del volume della tua testa quando indossi le cuffie, rischieresti di rovinarle facilmente a causa degli urti. inoltre, dato che non le puoi piegare, ci vorrebbe una borsa spaziosa solo per poterle riporle quando non le usi; anche il cavo e il connettore jack sono molto grandi... insomma, non sono fatte per essere portate in giro!
con le k518 invece non hai problemi da questo punto di vista.
al di là della portabilità, le k518 sono cuffie chiuse mentre le k99 (e quindi anche le k514) sono semiaperte. tra le 2 preferisco di gran lunga le semiaperte: sono comodissime e non stringono per niente, il suono è molto più naturale e "arioso" e tuttavia ti isolano abbastanza dai rumori esterni (ma non troppo, così mi accorgo quando succede qualcosa ;-) ); inoltre il suono diffuso all'esterno è minimo, tanto che una persona può anche dormire vicino a te (ammesso che non sia troppo romp****le)
con questo però non voglio dire che non mi trovo bene con k518, anzi... era solo per darti un'idea generale di quanta differenza passa tra i due modelli...
le k518 le ho comprate usate ma quasi nuove da un utente su questo forum che le vendeva perchè stringevano troppo: io devo dire che, nonostante il mio testone, non le trovo così tanto scomode (almeno non quanto mi aspetterei da delle cuffie chiuse). tuttavia pensavo che isolassero di più dai rumori esterni, e invece i fastiodisissimi vecchi treni della linea verde del metrò ancora si fanno sentire sotto la musica :muro:
PS: prendi pure con le molle le mie impressioni riguardo al suono, non sono un esperto come quelli che scrivono su questo thread e probabilmente non sarei nemmeno in grado di capire le qualità di una cuffia da 200 euro... riguardo alla portabilità invece puoi fidarti ;)
bystronic
03-09-2010, 07:47
ho trovato questo sito http://www.iheadphones.co.uk
raccoglie parecchie cuffie tra cui quelle con "noise cancelling" per ipod e surrogati e diverse hanno un'impedenza alta...ora tu mi dici che avrei bisogno di valori più bassi, ma come mai qui ci sono valori almeno 3 volte quelli da te consigliati ? addirittura ci sono le sennheiser bluetooth http://www.iheadphones.co.uk/headphones/24456/Sennheiser+PXC310BT.htm
ok dunque Non è che se connetti una cuffia da 300 Ohm ad un iPod ti esplode o si guasta immediatamente Ok... solo che l'Alta impendenza costringe il piccolo ampli a faticare molto di più costringendolo a fornire una maggiore potenza per fornire la stessa quantità di Decibel di una cuffia a Bassa impendenza (109 db Non Sono Tantissimi) costringendoti a tenere il volume a oltre i 2/3 con conseguente distorsione del segnale (fastidioso, fatica di Ascolto) nel lungo periodo e conseguente calo vistoso della batteria.
Non ti sei mai domandato perche gli auricolari forniti con dispositivi Portatili abbiano una impendenza di 16 Ohm ???
il mio è solo un suggerimento...solo non ti aspettare prestazioni da urlo e sopratutto tienilo collegato alla rete eletrica per permettergli di fornire la giusta corrente nel lungo termine.
se leggi qualche pagina del Thread noterai che molti utilizzano cuffie Home da 50 Ohm con dispositivi portatili e che per far lavorare la cuffia al meglio si sono dotati di un piccolo Ampli portatile a Batteria (saranno dei Pazzi Furiosi..:D )
è un pò come usare una ferrari per andare al lavoro a Milano Si può, solo non ti aspettare che sia parca nei consumi e che sia agile nel traffico.
tutto si può fare dipende dalle Aspettative di ciascuno di Noi, anche io possiedo delle Noise Cancelling ma ho preferito delle leggere AKG K440NC a bassa impendenza.
P.S. Opinione Strettamente personale ok;)
bystronic
03-09-2010, 07:49
Io intendevo che, dal momento che le cuffie costano bene o male lo stesso, mentre la k514 è una cuffia classica, la k518 dj ha la snodabilità che, comunque, avrà un prezzo...Ecco perchè pensavo, a parità di prezzo, di prendermi una cuffia più "semplice", sperando di avere un prodotto con meno gadget ma più performante...Si vede che sono ignorante in materia eh? :-)
ma la Discriminante è la qualità complessiva? o la portabilità?
theGiantsKiller
03-09-2010, 09:41
ma la Discriminante è la qualità complessiva? o la portabilità?
Desideravo ringraziare nobre per la lunga descrizione che mi ha fatto.
Rispondo ad entrambi, la discrimante per me è esclusivamente la qualità audio...Della portabilità poco mi interessa...per la portabilità uso solo prodotti economici (mp3 pendrive e cuffiette da 15 euro)....abito a napoli :-)
Desideravo ringraziare nobre per la lunga descrizione che mi ha fatto.
Rispondo ad entrambi, la discrimante per me è esclusivamente la qualità audio...Della portabilità poco mi interessa...per la portabilità uso solo prodotti economici (mp3 pendrive e cuffiette da 15 euro)....abito a napoli :-)
hai ragione, probabilmente il sonno mi ha fatto confondere la tua richiesta con quella dell'altro utente che deve prendere l'aereo! :doh:
allora se ne fai un uso solamente casalingo vai di k514 (o k99 se le trovi) senza pensarci, io le trovo davvero stupende, considerando poi che hanno un prezzo accessibile..
theGiantsKiller
03-09-2010, 10:50
hai ragione, probabilmente il sonno mi ha fatto confondere la tua richiesta con quella dell'altro utente che deve prendere l'aereo! :doh:
allora se ne fai un uso solamente casalingo vai di k514 (o k99 se le trovi) senza pensarci, io le trovo davvero stupende, considerando poi che hanno un prezzo accessibile..
Visto che ne sei un diretto possessore, vorrei farti qualche domanda in più...Mi hai già detto che isolano molto bene (e questo per me è un bene, più isolano e meglio è)....ma volevo chiederti come si comportano con i vari generi musicali.
Ti dico i miei: Jazz, Rock, Classica...
Rainy nights
03-09-2010, 11:34
ok dunque Non è che se connetti una cuffia da 300 Ohm ad un iPod ti esplode o si guasta immediatamente Ok... solo che l'Alta impendenza costringe il piccolo ampli a faticare molto di più costringendolo a fornire una maggiore potenza per fornire la stessa quantità di Decibel di una cuffia a Bassa impendenza (109 db Non Sono Tantissimi) costringendoti a tenere il volume a oltre i 2/3 con conseguente distorsione del segnale (fastidioso, fatica di Ascolto) nel lungo periodo e conseguente calo vistoso della batteria.
Non ti sei mai domandato perche gli auricolari forniti con dispositivi Portatili abbiano una impendenza di 16 Ohm ???
il mio è solo un suggerimento...solo non ti aspettare prestazioni da urlo e sopratutto tienilo collegato alla rete eletrica per permettergli di fornire la giusta corrente nel lungo termine.
se leggi qualche pagina del Thread noterai che molti utilizzano cuffie Home da 50 Ohm con dispositivi portatili e che per far lavorare la cuffia al meglio si sono dotati di un piccolo Ampli portatile a Batteria (saranno dei Pazzi Furiosi..:D )
è un pò come usare una ferrari per andare al lavoro a Milano Si può, solo non ti aspettare che sia parca nei consumi e che sia agile nel traffico.
tutto si può fare dipende dalle Aspettative di ciascuno di Noi, anche io possiedo delle Noise Cancelling ma ho preferito delle leggere AKG K440NC a bassa impendenza.
P.S. Opinione Strettamente personale ok;)
Te la appoggio, non è solo una tua opinione personale ma la realtà; 300 ohm di cuffia (non si parla di iem da 100 ohm come ne esistono e si pilotano un pelo più facilmente) su un ipod sono impensabili. Lo restano ancora con un mini amp a batteria, sebbene potrebbero già esprimersi un po' meglio.
PS: iphone pilota benino le Ale/ale MS1000 ma sono cuffie da 32 ohm e bisogna dare volume. Non reggerebbe un over 100 e non si avrebbe volume sufficiente, ci posso scommettere.
Visto che ne sei un diretto possessore, vorrei farti qualche domanda in più...Mi hai già detto che isolano molto bene (e questo per me è un bene, più isolano e meglio è)
isolano sì, ma non troppo: nel senso che se qualcuno in casa alza la voce riesci ad accorgertene, magari non capisci quello che dice ma senti che una persona sta parlando ad alta voce. per me è proprio l'ideale (una volta avevo dei cuffioni chiusi degli anni '80 ed era terribile perchè poteva crollare un muro accanto a me che non me ne sarei accorto!), però magari tu hai gusti diversi....
....ma volevo chiederti come si comportano con i vari generi musicali.
Ti dico i miei: Jazz, Rock, Classica...
il fatto che abbiano un suono più vicino alle cuffie aperte secondo me le rende più versatili. da profano direi che hanno un suono ben bilanciato (non aumentano i bassi come le sennheiser, tanto per intenderci) e tuttavia non freddo e piatto come delle cuffie da studio; quindi direi che vanno molto bene per l'entertainment e meno per il monitoring (io sui due pc di casa ho una xonar dx e una xfi xtreme music e riesco ad ascoltare anche vecchi mp3 sotto i 192 di bitrate senza soffrire troppo la perdita di qualità).
venendo ai generi: sicuramente con il rock, dai rem fino al metal estremo, rendono splendidamente! le mie sporadiche incursioni nel jazz (jazz rock più che altro, tipo area, steve lukhater, ian gillan band, alex skolnick trio) mi fanno suppore che anche qui si dimostreranno all'altezza...
invece, per quanto riguarda la musica classica o altri generi... beh, chiedi ad altri! ;)
lorenzo22
03-09-2010, 14:22
ciao a tutti a me mi servirebbero delle cuffie da attaccare all'amplificatore del basso. Vanno bene qualsiasi tipo di cuffie ma preferirei quelle con i grandi padiglioni che coprono l'intero orecchio.
Il mio badget è massimo di 35-40€
Grazie infinite :D
ok dunque Non è che se connetti una cuffia da 300 Ohm ad un iPod ti esplode o si guasta immediatamente Ok... solo che l'Alta impendenza costringe il piccolo ampli a faticare molto di più costringendolo a fornire una maggiore potenza per fornire la stessa quantità di Decibel di una cuffia a Bassa impendenza (109 db Non Sono Tantissimi) costringendoti a tenere il volume a oltre i 2/3 con conseguente distorsione del segnale (fastidioso, fatica di Ascolto) nel lungo periodo e conseguente calo vistoso della batteria.
...
... e al variare dell'impedenza di carico, varia anche la risposta in frequenza dell'ampli. Hai detto niente...
sjk
bystronic
03-09-2010, 18:34
oggi pomeriggio mi sono andato a prendere le AH-D2000 dal mio fornitore, non ho ancora aperto la scatola :D
oggi pomeriggio mi sono andato a prendere le AH-D2000 dal mio fornitore, non ho ancora aperto la scatola :D
:nera:
archigius
03-09-2010, 19:16
oggi pomeriggio mi sono andato a prendere le AH-D2000 dal mio fornitore, non ho ancora aperto la scatola :D
Io non avrei resistito neanche mezzo microsecondo di attesa...:D
Questo restalyng me gusta ;):
http://www.akg.com/personal/,pcp_id,278,_psmand,1.html?quincy#/the-line
Ciao,
quali sono i benefici a favore/sfavore di una o dell'altra versione?
ho cercato online, ma non ho trovato niente a riguardo, adesso devo andare al lavoro se ne riparla stanotte :)
Pagine indietro io e Richy ne parlavamo.
Secondo un forum straniero l'ultima versione dovrebbe avere un basso leggermente + in evidenza, per sicurezza...
... se vuoi me le spedisci che controllo al volo :asd:
:Prrr:
Rainy nights
03-09-2010, 20:50
Questo restalyng me gusta ;):
http://www.akg.com/personal/,pcp_id,278,_psmand,1.html?quincy#/the-line
Q350 in-ears are $150, the Q701 reference headphones are $480, and the more compact Q460 is somewhere in between. They left the price out of the press release and it’s not at AKG’s site. I’m going to say $250.
Si paga il prodotto o si paga il nome in questo caso??? :p
Si paga il prodotto o si paga il nome in questo caso??? :p
Ancora i prezzi ufficiali non dovrebbero essere usciti, ma rispondendo alla tua domanda, per nulla scontata, dipenderà solo dal suono.
Se saranno delle k701 colorate si pagherà sicuramente il nome dello "sponsor"...
... di quest'ultimo ti consiglio i suoi album, che sono registrati con una cura maniacale, usati per testare anche gli impianti audio ;)
Pagine indietro io e Richy ne parlavamo.
Secondo un forum straniero l'ultima versione dovrebbe avere un basso leggermente + in evidenza, per sicurezza...
... se vuoi me le spedisci che controllo al volo :asd:
:Prrr:
Esatto.
Dovrebbe essere la versione più equilibrata.
Per quanto la gamma bassa non è particolarmente in evidenza sulle K501
Si paga il prodotto o si paga il nome in questo caso??? :p
Il nome al 90% direi
Al di là della serie Q, ho visto che hanno inserito qualche nuovo modello in gamma consumer e pure una cuffia gaming.
Peccato che non abbiano aggiunto qualcosa in alto sopra le K701, tanto per rispondere alla HD800 e alla Testa T1
prese le Sennheiser Precision HD238, pagate neanche 50€ nuove in un centro commerciale della zona, eran l'ultimo paio :stordita:
Ero indeciso tra queste e le akg k430, che imho sono un pò troppo invadenti sui bassi (se voglio dei bassi corposi ho già le Aiwa HP-AJ10 :D assolutamente insuperabili. peccato sian più paragonabili ad un sub, che a delle cuffie :p )
Per ora sono in test con Elio, Queen e Oasis. Soddisfacenti :O
bystronic
04-09-2010, 21:12
devo ammettere che queste Denon sono le cuffie chiuse più aperte che ho mai ascoltato :D se avessero il basso un po meno profondo e con un pò più di punch, andrebbero bene per tutto.
la musica su pc è ben riprodotta anche se la bassa sensibilità mi costringe ad alzare il volume quasi al 90% comunque sono pilotate bene senza indecisioni, ora le provo nella parte finale del gioco Mass Effect2, comunque le musiche di Helo sono uno spettacolo.
devo ammettere che queste Denon sono le cuffie chiuse più aperte che ho mai ascoltato :D se avessero il basso un po meno profondo e con un pò più di punch, andrebbero bene per tutto.
la musica su pc è ben riprodotta anche se la bassa sensibilità mi costringe ad alzare il volume quasi al 90% comunque sono pilotate bene senza indecisioni, ora le provo nella parte finale del gioco Mass Effect2, comunque le musiche di Helo sono uno spettacolo.
Concordo pienamente.
Sono addirittura più "aperte" nell'headstage, rispetto alle BeyerDT880 Pro. Davvero notevole. :)
Consiglio
05-09-2010, 10:41
Ragazzi sapreste consigliarmi delle cuffie gaming con connessione digitale? Magari 5.1 o 7.1. Vanno bene anche usb, ovviamente non devono sfruttare la scheda audio. Vorrei che si sentissero spari ed esplosioni in modo più definito e pompato possibile. Ovvio non voglio spendere un capitale. :D
the_bestest
05-09-2010, 10:54
Che voglia, ho appena visto le shure srh440 in sconto a 83€...io volevo prenderle per Ntale, non ora!!!
bystronic
05-09-2010, 12:55
Ragazzi sapreste consigliarmi delle cuffie gaming con connessione digitale? Magari 5.1 o 7.1. Vanno bene anche usb, ovviamente non devono sfruttare la scheda audio. Vorrei che si sentissero spari ed esplosioni in modo più definito e pompato possibile. Ovvio non voglio spendere un capitale. :D
se desideri cuffie multicanale esiste una discussione apposita posta li o sarai comunque spostato dal Mod.;)
Che voglia, ho appena visto le shure srh440 in sconto a 83€...io volevo prenderle per Ntale, non ora!!!
e ma le offerte si prendono quando ci sono.. a Natale dubito troverai Offerte:D
dai dai fai girare l'economia io ho appena preso delle B&W per il compleanno e delle Denon per Natale:D
bystronic
05-09-2010, 13:00
Concordo pienamente.
Sono addirittura più "aperte" nell'headstage, rispetto alle BeyerDT880 Pro. Davvero notevole. :)
ieri ascoltando alcuni brani ho colto suoni che con le vecchie Sennheiser non mi ero mai accorto tanto che ho pensato fossero suoni esterni poi però riascoltando il brano ho compreso che facevano parte dell'incisione.
hai provato a usarle per i giochi..? io ho notato una maggiore pulizzia nel parlato e negli effetti.
ieri ascoltando alcuni brani ho colto suoni che con le vecchie Sennheiser non mi ero mai accorto tanto che ho pensato fossero suoni esterni poi però riascoltando il brano ho compreso che facevano parte dell'incisione.
hai provato a usarle per i giochi..? io ho notato una maggiore pulizzia nel parlato e negli effetti.
L'ho battezzata subito con Mafia II in questi giorni e devo dire che esplosioni, incidenti con le auto, lamiere contorte, copi di fucile a pompa, ti risuonano nei padiglioni con una qualità davvero eccellente. :D
ieri ascoltando alcuni brani ho colto suoni che con le vecchie Sennheiser non mi ero mai accorto tanto che ho pensato fossero suoni esterni poi però riascoltando il brano ho compreso che facevano parte dell'incisione.
hai provato a usarle per i giochi..? io ho notato una maggiore pulizzia nel parlato e negli effetti.
Queste Denon a che livello le poni? (visto le molteplici cuffie che hai :D )
bystronic
05-09-2010, 14:20
Queste Denon a che livello le poni? (visto le molteplici cuffie che hai :D )
un pelo più in basso delle Sennheiser HD650 solo per il basso più profondo ma meno contollato e la mancanza di un pizzico di Punch che ho sulle 650 però dovrei riesumare le K500 sono curioso per le differenze, vedremo oggi non ho tempo fra qualche minuto mi arriva un terremoto per casa, il Nipotino:D meglio nascondere tutto :D
p.s. è vero che sul pc sono sprecate ma che volete ormai sono abituato alla qualità è difficile stare senza.:D :D
Melting Blaze
05-09-2010, 14:36
Se qualcuno fosse ancora interessato io sarei propenso a postare le mie impressioni sulle Sennheiser PC360. che dite faccio bene? o è meglio lasciar stare?
un pelo più in basso delle Sennheiser HD650 solo per il basso più profondo ma meno contollato e la mancanza di un pizzico di Punch che ho sulle 650 però dovrei riesumare le K500 sono curioso per le differenze, vedremo oggi non ho tempo fra qualche minuto mi arriva un terremoto per casa, il Nipotino:D meglio nascondere tutto :D
E però questo confronto sa dà fà!:D
Da come le descrivi, sembrano delle ottime cuffie, per paragonarle alle HD650 che tu stesso elogiavi, ricordo che erano le tue cuffie preferite ai tempi.
p.s. è vero che sul pc sono sprecate ma che volete ormai sono abituato alla qualità è difficile stare senza.:D :D
Senti :D ,
vedo che nel tuo parco manca qualche cuffia, come la akg 240 mkii...
... se vuoi io ne ho una da vendere e in perfette condizioni :asd:
Se qualcuno fosse ancora interessato io sarei propenso a postare le mie impressioni sulle Sennheiser PC360. che dite faccio bene? o è meglio lasciar stare?
Posta posta, fà sempre piacere avere info su modelli richiesti, potrebbe essere utile a chi come te era/è in cerca ;)
Rainy nights
05-09-2010, 15:44
Se qualcuno fosse ancora interessato io sarei propenso a postare le mie impressioni sulle Sennheiser PC360. che dite faccio bene? o è meglio lasciar stare?
Posta posta, le impressioni sono sempre ben accette qui ;)
Melting Blaze
05-09-2010, 15:56
Posta posta, fà sempre piacere avere info su modelli richiesti, potrebbe essere utile a chi come te era/è in cerca
eheheh iniziato a scrivere!;)
tra qualche giorno posterà il parto. spero di fare un buon "lavoro". poi se non è venuto bene è da modificare o addirittura cancellare ditelo eh!
ovviamente il test musicale lo sto facendo con foobar e i file che mi ha passato un certo qualcuno che ringrazio...:D
Consiglio
05-09-2010, 17:31
se desideri cuffie multicanale esiste una discussione apposita posta li o sarai comunque spostato dal Mod.;)
Eh magari mi rispondessero...grazie lo stesso!
oggi pomeriggio mi sono andato a prendere le AH-D2000 dal mio fornitore, non ho ancora aperto la scatola :D
Acci...hai sulla coscenza un sorso di bibita andato per traverso con macchia sui miei pantaloni corti :mbe:
Io non avrei resistito neanche mezzo microsecondo di attesa...:D
Si puo' fare di meglio :D , il primato di resistenza e' mio, e' miooo :stordita: ,e' da 3 giorni che ho qui davanti l'Aeron HA-102 e ancora mi sto chiedendo come suoni :muro:
Pero' se entro lunedi non arriva il miniDAC, prendero' il postino a :boxe:
Posta posta, le impressioni sono sempre ben accette qui ;)
Stupendo l'avatar nuovo !! ;)
Posta posta, le impressioni sono sempre ben accette qui ;)
Naturalmente ho notato l'accostamento colore unghie / colore delle MS1000, un tocco di femminilita' ed eleganza ( intendevo questo prima parlando dell'avatar ) :)
bystronic
05-09-2010, 20:01
Eh magari mi rispondessero...grazie lo stesso!
Non è che non vogliamo risponderti perche non ti consideriamo ma perche se noti qui nessuno ha cuffie multicanale, a parte me (ne ho 2 paia) ma perche da quando le acquistai ne sono uscite a centinaia ma siccome non mi hanno soddisfatto (le Zalman) come suono e le (medusa) non mi usavano la scheda (sono USB) e il driver mandava in crash l'audio del pc, quindi non ti potrei accontentare nello specifico ma solo in linea di principio con le caratteristiche... sul suono nò, io se posso aiuto sempre volentieri ma nel tuo specifico non saprei come, sono circa 2 anni che sono fuori dal giro della 5.1:boh:
magari posta qualche modello che ti interessa vedrò di dargli un occhiata ma in PM perchè nel thread non sò se il MOD tollera.
bystronic
05-09-2010, 20:06
Naturalmente ho notato l'accostamento colore unghie / colore delle MS1000, un tocco di femminilita' ed eleganza ( intendevo questo prima parlando dell'avatar ) :)
caspita mi hai preceduto:D stavo per scrivere Finalmente Vediamo Le ROSSE in Azione ;)
bystronic
05-09-2010, 20:19
Senti :D ,
vedo che nel tuo parco manca qualche cuffia, come la akg 240 mkii...
... se vuoi io ne ho una da vendere e in perfette condizioni :asd:
he..he quando acquistai le K500 mi ricordo che feci una comparativa con le K240 Monitor per circa 4 ore consecutive poi alla fine puntai sulle K500 per una maggiore brillantezza di tutto lo spettro audio però fui indeciso fino alla fine e fù dura...avevo persino preso in considerazione di acquistarle entrambe:doh: fortuna che poi rinsavii le K500 costavano allora 374.000Lire
Se qualcuno fosse ancora interessato io sarei propenso a postare le mie impressioni sulle Sennheiser PC360. che dite faccio bene? o è meglio lasciar stare?
posta posta Non farti pregare così vedo cosa cambiano dalle 350.;)
Consiglio
05-09-2010, 20:40
Non è che non vogliamo risponderti perche non ti consideriamo ma perche se noti qui nessuno ha cuffie multicanale, a parte me (ne ho 2 paia) ma perche da quando le acquistai ne sono uscite a centinaia ma siccome non mi hanno soddisfatto (le Zalman) come suono e le (medusa) non mi usavano la scheda (sono USB) e il driver mandava in crash l'audio del pc, quindi non ti potrei accontentare nello specifico ma solo in linea di principio con le caratteristiche... sul suono nò, io se posso aiuto sempre volentieri ma nel tuo specifico non saprei come, sono circa 2 anni che sono fuori dal giro della 5.1:boh:
magari posta qualche modello che ti interessa vedrò di dargli un occhiata ma in PM perchè nel thread non sò se il MOD tollera.
No guarda mi hanno risposto dicendo che dovevo leggermi le recensioni. Va beh pazienza vedrò da solo :asd: Se non ti dispiace approfitto della tua bontà! Ti mando in pvt :D
Melting Blaze
05-09-2010, 22:27
PREFAZIONE
essendo che in giro di review in giro non se ne vedono a parte questa di hardware heaven (http://www.hardwareheaven.com/reviews/968/pg1/sennheiser-pc-360-g4me-headset-review-introduction.html), ho deciso di postare le mie impressioni per chi avesse adocchiato questo magnifico headset e volesse avere un parere in più, e anche per ringraziare coloro che in questo ed altri tread mi hanno aiutato ad entrare nel mondo dell'audio e ai quali dico un sentito grazie.
qui il sito ufficiale con le specifiche (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headsets_pc_pro-gaming_504122?Open&row=2) e qui la presentazione ufficiale (http://www.sennheiser.com/comm/home_en.nsf/root/headsets_PCs_gaming_504122?Open&row=2) in cui vengono sottolineate molte delle migliorie apportate alle mitiche e strafamose PC 350 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headsets_pc_pro-gaming_502141?Open&row=3) di cui queste sono una "sorta di evoluzione".
Sottolineo che molte sono migliorie richieste dai team di ragazzi che le testano e che spesso fanno parte di clan anche quotati. ciò per evidenziare che il tutto non è stato fatto esclusivamente a tavolino ma è il frutto di feedback.
non per niente questa è una pratica che sta prendendo molto piede ed è adottata anche da altri marchi.
ricordo che io non sono un esperto in nessuno dei campi trattati :O .
non mi occupo di film, di musica o videogames e questa è solo la mia opinione, maturata dalla mia esperienza soggettiva.
sono comunque un utente abbastanza esigente che come molti vuole la comodità di un headset, ovvero avere il microfono incorporato nelle cuffie, e che ne fa un uso a "tutto tondo" cioè le uso sia per musica, film e giochi.
altro punto fondamentale il comfort.
infatti soprattutto per questo motivo passai dalle Creative HS-1200 wireless (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=437&pid=17506) (di cui qui trovate la mia esperienza (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32528589&postcount=357)) alle attuali sennheiser PC 360.
ovviamente per sfruttarle al meglio ho dovuto usare una scheda audio dedicata.
la mia è la Asus Xonar Essence ST
(http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=k8OChreLuh8zgFmQ&templete=2) ;)
propongo qualche review della STX, sorellina della mia:
pctuner (http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1237/ASUS-Xonar-Essence-STX-l%E2%80%99essenza-della-musica/) (in italiano)
guru 3d (http://www.guru3d.com/article/asus-xonar-essence-stx-review/)
overclock3d (http://www.overclock3d.net/reviews/audio/asus_xonar_essence_stx_-_pci-e_audiophile_soundcard/3)
ALCUNE feature tipiche della ST (http://www.guru3d.com/article/asus-xonar-essence-st-sneak-preview--test/)
i punti che considererò in questa "review" saranno:
Generale
*controllo volume
*design aperto
*cavo
Comfort
*regolazioni
*imbottiture
*padiglioni
*peso
*utilizzo prolungato
*caldo estivo
Microfono
*chiarezza
*sensibilità
*feature
Giochi
*fps
*gdr e strategici
Film
*dvd dual layer 8.5 GB
Musica
*mp3
*cd
non considero i punti di qualità costruttiva o dei materiali perchè non sono un esperto. comunque sono molto solide e al contempo leggere, son piacevoli al tatto e non essendo lucide non si lasciano ditate.
nei link postati sopra trovate oltre alle specifiche tecniche e a info utilissime e preziose, anche una gran quantità di ottime foto alle quali vi rimando per "inquadrare" la maggior parte degli elementi costituenti l'headset che tratterò.
ma ora bando alle ciance! entriamo nel vivo :)
GENERALE
Il controllo volume si trova sul padiglione destro, è una rotellina con scanalatura e diverse tacche per far più grip (vedi foto nei link sopra).
girandola verso lo schermo il volume si alza, in senso contrario si abbassa. il range in sui si muove è buono e consente una discreta manipolazione del volume ma presenta una feature alquanto particolare: continuando a ruotarla sposta la direzione primaria del suono. chiariamo il concetto.
se giro la rotellina all'indietro per esempio il volume prima si abbassa ma successivamente, continuando a ruotare, sposta le fonti sonore che ho davanti dietro di me ripristinando in parte il volume! il sonoro è meno dettagliato ma è abbastanza interessante.
l'ho testata in qualche fase di sniperaggio con passaggi obbligati per i nemici su CoD MW2. che se ne dicano su questo titolo, alcune a ragione, altre meno, bisogna ammettere che il sonoro è decisamente buono e alquanto importante.
non per niente è uno dei due titoli che propongo nella sezione Giochi--->fps.
riprendendo il discorso devo dire che in Cerca e Distruggi hc all'inizio o si rusha o si campera in qualche spot consueto. sfruttando ciò mi son piazzato con il fidato fucile da cecco e la clay a pararmi il fianco invece che il solito didietro :D.
ho coperto il fronte e il lato lasciando scoperto il retro per un semplice motivo: la rotellina che ero curioso di provare!
devo dire. coi nemici senza ninja il suo lavoro lo fa egreggiamente! con quelli muniti di tale perk è risultata utile solo nella mappa innevata a causa del crepitio della neve soffice sotto i piedi.
ovvio che l'ho potuta usare solo col cecco in quanto un paio di secondi li si perde per fare e poi risistemare il tutto.
comunque non l'ho trovata nè inutile nè fastidiosa! e questo è quanto conta :O
non penso sia dovuta alle spunte che metto nelle impostazioni della scheda quando gioco
http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/Hardware%20Upgrade/AsusEssencecontrolpanel-gamesetting.jpg
perchè l'ho provata anche con dei film e quindi con spunte diverse e funzionava ugualmente. anche se non la consiglio a nessuno in quel caso :P
ah..ultimamente mentre modifico il volume in game ognitanto capita che mentre eseguo l'operazione senta un crepitio/scoppiettio fintanto che eseguo l'operazione. appena smetto di muovere la rotella il tutto si placa immediatamente. non che io paciocchi con la rotella tutto il dì anzi non la tocco pressochè mai...xò... :wtf:
cmq il fatto di poter regolare il volume di un buon range con un dito è assolutamente comodo!
Il design aperto è utile, da quanto ne so, per una maggior naturalezza dei suoni e per aereare maggiormente le orecchie.
doveroso dire che questa tipologia permette sia ai suoni esterni di esser recepiti anche indossando le cuffie, sia ai suoni interni di essere uditi all'esterno. ovviamente entro certi intervalli di volume e di distanza sarà più difficile capire all'esterno cosa si ascolta in cuffia o tantomeno esserne infastiditi.
Il cavo è unico e termina coi classici due jack dorati, uno rosa per il microfono e uno verdino per l'ascolto. è lungo 3 mt e gommato. mi sembra abbastanza resistente sia alla trazione ( ogni tot capita che si impigli da qualche parte) sia alla compressione (si purtroppo l'ho calpestato erroneamente qualche volta).
avere il cavo inizialmente è una rottura se non ci si è abituati, vedi esempi sopra e il fatto che si attorciglia su se stesso. dopo un pò fortunatamente si impara ad addomesticarlo e non si attorciglia quasi più e pure gli altri inconvenienti vengono ridotti al minimo.
COMFORT
Le regolazioni son numerose e spaziano su una vastità di misure adatte penso a pressochè chiunque.
Le imbottiture sono vellutate e molto morbide e confrotevoli. Notare che al velluto piace la polvere e alla polvere piace il velluto :D però basta anche solo passarci un dito sopra e tornano immacolate.
I padiglioni sono XXL e circumaurali. l'orecchio è sempre all'interno senza bordi che pizzicano o tirano o pinzano.
Il peso è di 300g quindi sufficientemente contenuto da non gravare affatto nè sul collo nè sul capo nemmeno dopo ore di utilizzo.
Per utilizzo prolungato intendo ore continuative davanti al monitor.
io le ho testate sia in fase di intere serate di gaming o a vedere serie tv o film ecc.
le ho provate a lungo ininterrotamente pure da sdraiato sul letto (con apposita prolunga) per visione film e persino per comunicazioni voip.
insomma le ho strapazzate!:D
e non mi sono mai ritrovato a pensare "appena finisce la canzone/il film/sto tizio di parlare mi levo ste dannate cuffie". le ho sempre trovate molto comode, quasi non ci fossero.infatti le ho sempre su se sono al pc!
e questi test li ho fatti pure d'estate col caldo che faceva!
quindi pure il test calura estiva l'han passato a pieni voti!
ovvio che non ero al sole ne tanto meno con 40° in casa :p
MICROFONO
In fatto di chiarezza la voce risulta sempre chiara e ampiamente comprensibile sia che si bisbigli sia che si parli, a patto di settare adeguatamente il programma che si utilizza (basta alzare abbassare la sensibilità del microfono). usato sia Skype che Team Speak sia in italiano che in inglese. e riuscire a farsi capire, di notte, bisbigliando su skype un inglese maccaronico son soddisfazioni :O :) ;)
La sensibilità infatti è molto elevata e permette di cogliere anche i sussurri con cui si parla nelle ore notturne al fine di non disturbare i nostri coinquilini o i parenti.
notare che bisogna tenere il microfono sufficientemente distante dalla bocca e dalle narici :D in quanto il respiro viene captato e riprodotto fedelmente :p
infatti di giorno alzo la soglia dei Db da emettere per l'attivazione del microfono e di sera la abbasso. soluzione "meno comoda" sarebbe il push-to-talk.
in ogni caso la comunicazione è sempre cristallina! mai successo che non capissero ciò che dico. almeno non a causa del microfono :asd:
Figurasi che st'estate con le finestre ovviamente splancate è successo che il cane dei vicini s'è messo ad abbaiare mentro ero in TS. gli altri han capito subito che era un cane e precisamente un cagnetto. non han detto "che rumore eh?" o "che capita?" han detto subito "ma sto cagnetto è il tuo?".
non sarà un test o che però mi ha fatto capire che il microfono funziona egregiamente e che gli altri capiscono perfettamente le "emissioni sonore" che mi circondano.
Le features sono essenzialmente due.
La prima è rappresentata dall'auto-mute se si tira su l'asta del microfono. si sente un tlack deciso e da quel momento in poi potete anche gridare che il microfono è escluso.
la trovo davvero molto comoda e pratica! davvero irrinunciabile visto anche che le mie "vecchie" creative hs-1200 la possiedono uguale.
L'altra è la possibilità di avvicinare/distanziare il microfono dalla bocca, infatti nel mezzo l'asta è di una bella gomma che ne permette lo spostamento, appunto per evitare i "respiri da maniaco" nelle orecchie altrui o altre cose poco piacevoli (vedi le foto per la parte in gomma).
Melting Blaze
05-09-2010, 22:28
ora passiamo finalmente alla fase ascolto!:O ;) :)
ripeto che queste son le mie prime cuffie "serie" ma da quando le ho le uso sempre e le prediligo decisamente rispetto all'uso delle casse che sono un
impiantino 2.1 della Creative da poco più di 50€.
FILM
DVD MOVIE
I Love Radio Rock
Il signore degli anelli - La compagnia dell'anello
Harry Potter e la camera dei Segreti
Star Wars - Attack of the Clones
We were soldiers
Ovviamente ne ho visti anche altri della mia collezione ma cito questi poichè:
il 1° è molto musicale e deve restituire un atmosfera passata e per far ciò si affida molto anche alle musiche che son davvero belle.
il 2° perchè è un film fantasy con battaglie, guerre e canzoni appropriate e da certi effetti che nessun altro genere rimpiazzerà mai per me.
il 3° è una passione irrununciabile e la famosa intro è sempre molto soddisfacente oltre al "serpentese".
il 4° se mancava era un sacrilegio!:eek: e inoltre bisogna testare con ogni tipo di guerra sia essa futuristica, medievaleggiante o reale.
il 5° appunto è per la guerra reale e il pezzo con le cornamuse durante l'attacco aereo chi se lo scorda?
I film richiedono una direzionalità dei suoni più limitata rispetto ai giochi ma comunque deve esser presente.
inoltre senza buoni bassi il realismo di molte scene viene a mancare, soprattutto in quelle di guerra.I bassi sono un punto "dolente" per molte cuffie da gioco poichè spesso o ne sono "sprovviste" perchè orientate su altre fasce sonore al fine di favorire il game (vedi PC 350) o li enfatizzano un pò troppo al fine di restituire un sound apparentemente molto corposo ma che in realtà maschera molti aspetti del gameplay molto più godibili della sola esplosione (vedi le mie vecchie creative).
Star wars stressa parecchio perchè tra i suoni alti dei laser, il tipico suono delle spade ed esplosioni varie deve comunicare coinvolgimento e un ottima riproduzione del tutto in contemporanea. senza contare i sottofondi di urla e grida varie mentre magari i protagonisti si punzecchiano con qualche battuta. o ancora con le indimenticabili musiche.
bè. io mi son divertito un sacco vedendolo. capivo sempre bene e mi sentivo molto coinvolto sia nelle frenetiche battaglie quanto nelle fasi più riguardanti la storia.insomma me lo son goduto! come del resto tutti gli altri.
so che non è un parere molto professionale ma questo è quanto. e in fatto di bassi non posso dire che siano come un mega subwoofer ma hanno svolto il loro dovere in maniera molto molto convincente ed appagante!
GIOCHI
I giochi che ho testato sono:
FPS---> CoD MW2, BattleField Bad Company 2
Strategici---> Star Craft 2, Kings Bounty Armored Princess
GDR--->Borderlands, Dragon Age Origins
Partendo dal "facile":
STRATEGICI
Kings Bounty Armored Princess (http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_pc/10334/king-s-bounty-armored-princess.aspx) l'ho messo perchè lo consiglio come gioco :p mi piace un sacco!
Star Craft 2 (http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_pc/10675/starcraft-2-wings-of-liberty.aspx) ha delle musiche fenomenali e dei dialoghi fantastici messi in una storia molto interessante che fa continuamente voglia di scoprirne l'evolversi.
il punto realismo nei dialoghi l'ho voluto vedere qui e da ccome ne scrivo...che dite m'è piaciuto il risultato? :p
GDR
Borderlands (http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_pc/9751/borderlands.aspx) è stato inserito per le musiche bizzarre; e, invece che per i dialoghi dei personaggi della storia principale, piuttosto per le frasi random dette dai nemici casuali.
spiego: quando si uccide qualcuno o lo si ferisce o comunque si interagisce, questo reagisce e inizia a dire una serie di frasi in base all'occasione.
perdersi questo è perdersi un 10% dell'atmosfera pazzesca del gioco!
sentirle bene anche durante uno scontro a fuoco mi ha fatto piacere.
Dragon Age: Origins (http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_pc/9767/dragon-age-origins.aspx) è stato inserito ovviamente per i dialoghi che risultano sempre convincenti ma anche per riprendere il tema delle musiche fantasy anche qui nella "sezione games".
la loro ariosità non viene mai tralasciata e l'atmosfera rimane sempre integra.
FPS
Battlefield: Bad Company 2 (http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_pc/10143/battlefield-bad-company-2.aspx) ha un sonoro grandioso!davvero!
le armi, le esplosioni, il frusciare di un cespuglio, il camminare in una pozzanghera o sulla riva di un corso d'acqua, i mezzi sia elicotteri che carri che barche son riprodotti molto molto bene!
persino il suono di tagliare una recinzione metallica o il semplice camminare rendono l'esperienza di gioco molto più godibile.
ovviamente il top dell'attenzione la si presta nel muty ma prima di passare a quello dico solo due parole sul single:
in certe missioni iniziali vi ritrovarete a fronteggiare dei nemici di lingua spagnoleggiante nella giungla. al centro di ognuno dei loro accampamenti durante quella missione trovarete una radiolina che trasmettele canzoni in onda in quel momento.
bene.
io non conoscendo la pianta di nessuno dei villaggi mi dirigevo al loro centro sparacchiando a destra e a manca contro i nemici seguendo la musichetta della radiolina per orientarmi!:eek: :O ;)
multy:
ho giocato sia in modalità rush che conquest che tdm.
il massimo dell'attenzione lo si usa in tdm naturalmente.
una sera siamo entrati io e dei miei amici in un server vuoto e abbiam praticamente fatto una privata tutti con l'assalto.
nessuno si osava mettere un piede in acqua o correre tra i cespugli perchè lo si sentiva!
io quella mezz'ora mi son divertito un sacco e ringrazio le mie cuffie + essence per la bella esperienza di gioco.
in rush o conquest il fervore e il fragore della guerra prende dimensione ed è per questo motivo che mi diverto un sacco! senti le vibrazioni dei carri miste al loro frastuono, quando spari coi calibri grossi diventano corposi. insomma veramente un bel sonoro! e dalle fonti distinguibili con un pò di attenzione.
CoD MW2 (http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_pc/9845/call-of-duty-modern-warfare-2.aspx) è l'altro fps "del momento" e nonostante sia completamente diverso da BC2 anche qua il sonoro risulta essere fondamentale.
vi sono molti edifici a più piani in quasi tutte le mappe e ciò complica le cose:O
il meglio in termini sonori imho questo gioco lo offre in sd hc (cerca e distruggi veterano) o in partite private con regole come niete ninja, niente cardiorivelatore, niente gl ecc. una sorta di "pro mod".
tratto sd hc in quanto tutti i giocatori bene o male lo conoscono.
oltre
ai passi su diverse superfici dal legno al cemento, dall'asfalto all'erba, provenienti da ogni direzione;
agli spari dal fucile di precisione al pompa, dagli akimbo alle mitragliatrici silenziate;
alle esplosioni dalla semtex all'infiltrazione tattica, dalla granata stun alla clay;
alle recinzioni metalliche che tintinnano mosse dal vento (vedi quarry), al gracchiare di corvi (in favela), e via dicendo
c'è un suono che per i giocatori di sd rappresenta il maggior allarme: l'involucro di plastica della valigetta che si usa per piazzare la bomba o per disinnescarla.
su questo suono si gioca l'intero match. spesso si fanno finte di piazzo/spiazzo si mettono clay o si lancia il lanciabile purchè esploda. ma c'è sempre qualcuno che si è nascosto e aspetta solo di distiguere quel suono per coglierti con le mani "nella marmellata" e ficcarti un pò di piombo in corpo.
ecco avere il vantaggio di sentire quel suono da più lontano, da un angoletto inconsueto o persino dal piano superiore/inferiore o dall'esterno della struttura non rende dei player migliori ma fa godere in maniera indicibile!
esempi: rettangolo rosso bomba, triangolino giallo io.
http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/CoD%20MW2/favelasd.jpg
http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/CoD%20MW2/Highrisesd.jpg
e grazie anche a questo prezioso sonoro sono riuscito a fare cose come queste:
http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/tutticontrotuttiukioprimo2-1.png
http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/12-0Sdhcmappenuove.jpg
MUSICA
Come player ho usato Foobar v1.0.3 con i settaggi che mi sono stati gentilmente forniti dal buon sinfoni ;) sia per mp3 che per cd.
mp3
Eminem - Till i collapse
Ac/Dc - Live special collector's edition - thunderstruck
PSAPP -Cosy in the rocket
Meiko - Reasons to love
Meiko - Hiding
Oasis - All around the world
Oasis - I hope, i think, i know
The Hives - walk idiot walk
Vince Gualardi trio - Christmas time is here
The Verve - Bitter Sweet Symphony
Come genere io sono abbastanza sul rock però ho voluto ampliare gli orizzonti per testare meglio.
provati sia con Hi-Fi mode sia con la spunta sulla voce corrispondente al genere della Essence.
un live doveva esserci d'obbligo! eminem è li per i bassi, meiko perchè è molto soft e dolce e non è facile trasmettere quelle sensazioni.
la canzone di natale è favolosa! e rivivere il natale in estate non è facile :p
gli Oasis sono un gran pezzo di cuore!
PSAPP sono di grey's anatomy, presenti perchè abbastanza "incasinata" come giochi e quindi meglio sondare anche questi campi.
i the hives per "l'urlato slow budget":D
bitter sweet perchè mixa bene rock moderno con effetti elettronici con strumenti classici.
che dire? se la cavano bene ovunque. non rimango mai deluso! anzi mi spiace di non averle scaricate in flac ai tempi (quante cose si imparano :O ) visto che gratis comunque non sono, visto che ora sento che certe canzoni potrebbero offrire di più.
come spazialità mi trovo bene soprattutto nei pezzi più "tranquilli" o in quelli live. negli altri non sono così pratico io ma pian piano mi sto raffinando.
non è affatto facile passare da una integrata più creative ad una dedicata di calibro con cuffie "serie"!
bisogna rimettersi in gioco e all'inizio si è persi ma poi... e dico... ma poi è una goduria!
CD
Paolo Conte
The Killers - Sam's Town
The Killers - Day and age
Rem - best of
U2 - best of '80 -'90
Sting - soul cake
Oasis - the masterplan
come sopra ma differenza si sente! e mi fa piacere poterla sentire e gustare!
mi spiace non poter essere più dettagliato sul lato musicale ma essendo la prima esperienza di "ascolto attivo" non posso dire altro che "mi trovo molto bene e son contento del mio acquisto!" e di decibel ne ha un sacco!:D
la mia "review" per neofiti termina qui.
spero di esser stato d'aiuto a qualcuno e nel contempo aver ringraziato in una maniera diversa e apprezzabile coloro che mi hanno aiutato e guidato durante questo percorso di "crescita audiofila" che ovviamente non termina qui ma anzi, appena avrò abbastanza € da parte, proseguirà spero con il vostro consueto e inestimabile aiuto!
toccando il lato € bè.. son tanti. inutile negarlo. però si possono ottenere risultati molto buoni anche con meno ovviamente.
logico che al salire di prezzo sia naturale una crescità di sfumature e dettagli, riferendosi a prodotti di indubbia qualità.
e il comparto audio è uno dei più duraturi nel tempo. a voi tirar le somme dunque :O
a presto. Melting Blaze
Rainy nights
05-09-2010, 22:28
:eek: Alla faccia delle impressioni, complimenti :)
Melting Blaze
05-09-2010, 22:31
Alla faccia delle impressioni, complimenti
:D grazie! ora edito dei link alle immagini che non funzionano bene. spero di non aver esagerato ma.. è la mia prima volta :D
Anche se al momento questo tipo di headset non rientra nel mio "range" d'interesse, grazie per le "impressioni", Melting. :)
Tre settimane dal forum digiuno
son tre giorni che leggo come nessuno :eek:
Che scrivo, se non leggo ciò che ho perduto
belle immagini e buone nuove ho veduto
Ma che belle le nuove delizie di Rainy..... "ROSA" :mad:
qual colore Iron ha visto:confused: ..che la voglia in sposa :D
Del resto c'è mancato poco che tornasse ammogliato :ciapet:
ma è con la 601 che si è accasato :muro:
Di Bystronic ho ammirato la superba collezione :O :eek:
un paio ancor si sono aggiunte, che le mangi a colazione ? :O :D
Ammaliato dalla cinquecentouno il caro Sinfoni
in vendita :cry: le 240.....anche i doppi padiglioni ? :D :D
Roberto, son contento sia per la nuova (..sembra nuova complimenti) cinquecentouno
sia per il confronto con la settecentouno :cool:
Mi par di capire che la piccola superba 501
sia uscita vincitrice come la carica dei 101 :p
Ricky e Magisterarus devo ringraziare
se i miei timpani la 501 fa deliziare ;)
Messer Magisterarus di in-ear sommo esperto
è un peccato che in questo borgo non sia manifesto :cry:
Or mi godo la Tesla che mi ha di nuovo emozionato
l'illustre Archigius in altri lidi ne è stato rapito :cool:
La sua bella K1000 senza pari, lo delizia con ardore
ma la T1 sembra averlo colpito con calore ;)
Buone cuffie e tanta musica in armonia
delizia e nutrimento per non smarrir la via. :ciapet:
Complimenti a Melting Blaze :eek: :)
E bentornato a m@iko in splendida forma, vedo ;)
Rainy nights
06-09-2010, 00:41
:D che bello la famiglia si sta riunendo piano piano...
un pelo più in basso delle Sennheiser HD650 solo per il basso più profondo ma meno contollato e la mancanza di un pizzico di Punch che ho sulle 650 però dovrei riesumare le K500 sono curioso per le differenze, vedremo oggi non ho tempo fra qualche minuto mi arriva un terremoto per casa, il Nipotino:D meglio nascondere tutto :D
p.s. è vero che sul pc sono sprecate ma che volete ormai sono abituato alla qualità è difficile stare senza.:D :D
Curiosissimo di sentirti o meglio leggerti in un tête-à-tête con la K500 e la D2000.
Conoscendo la D5000 dalla gamma bassa ben pronunciata ma difficilmente controllabile e dall'ottimo punch,con buona dinamica ed headstage.
Sembra quindi che la D2000 sia meno calda della sorella maggiore.
Per quanto riguarda la 650 e la K500, se quest'ultima è la gemella della 501
le mie preferenze vanno all'Akg, probabilmente e soprattutto per il genere asoltato. :).
@Melting Blaze
:ave: :ave: :ave:
E' un peccato che io non giochi :p
Complimentoni per la recensione,
archigius
06-09-2010, 11:30
Or mi godo la Tesla che mi ha di nuovo emozionato
l'illustre Archigius in altri lidi ne è stato rapito :cool:
La sua bella K1000 senza pari, lo delizia con ardore
ma la T1 sembra averlo colpito con calore ;)
Caro Franco...complimenti davvero per la Tesla.
Ora che l'ho ascoltata per bene, la ritengo la miglior dinamica attualmente in produzione. Complessivamente solo leggermente inferiore alla K1000 (un po'meno headstage), ma di una naturalezza e completezza nel suono che mi hanno fatto innamorare. Prima o poi ne comprerò una, anche se non sarà facile, visto il prezzo molto elevato.
Usata ho visto viaggia intorno ai 750 e sono parecchi soldi.
Ma ripeto, fra le dinamiche da me ascoltate (AKGK1000, Denon D5000, Sennheiser HD600/650, Grado RS-1, Sennheiser HD800, Sony CD3000 e altre che sicuramente mi sfuggono) seconda solo alla K1000 e di poco pure.
Cuffia completa.
Scrivevo su altri lidi, come impressioni più dettagliate:
Le voci sono corpose e suadenti, la gamma bassa piena, rocciosa, controllatissima e d'impatto, direi perfetta mentre gli alti sono aperti e un po' frizzanti.
Headstage più che buono, anche se inferiore alla K1000 e alla HD800, migliore della maggior parte delle cuffie da me provate.
La coerenza e la coesione fra le varie frequenze, con la Tesla, sono esemplari.
Cuffia che vale la pena acquistare. Anche se vuole parecchia birra, come pilotaggio non è impossibile (sul mio Megagertz Marrano siamo intorno a ore 12 o poco più per un volume bello alto). Direi amore al primo ascolto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.