View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta
mentalrey
19-12-2013, 18:57
Non posso!
Di Philips ho già le Fidelio X1, M1 e S2 e qualunque altra, ad eccezione di una L2, sarebbe un peggioramento...:rolleyes:
Ecco qualche commento sulle M1 mi farebbe piacere, cercavo qualcosa
di portatile,
per il momento ho preso delle Downtown, visto che miei 2 gattini
hanno un favoloso appetto per i cavi degli auricolari ed ero rimasto
senza nulla che non fossero le DT990.
Mi fa piacere che tu abbia apprezzato le Yamaha! In effetti l'effetto che fanno è proprio quello, anche in chi come me ha qualche cuffia in più!
Riguardo alle TDK, dovrebbero arrivarmi in serata se rispettano la data di consegna...
Qualche?È chiaramente un eufemismo :sofico:
Arrivate un'ora fa le TDK ST750! :)
Ho potuto ascoltarle per una mezz'ora e le prime impressioni sono molto buone!
Cominciando da un aspetto del tutto secondario, sono decisamente belle!
Riguardo alla resa audio sono rimasto piacevolmente sorpreso!
Mi aspettavo una resa meno lineare e non così flat come invece ho potuto constatare; il suono è molto gradevole e musicale e l'ampli integrato, che ritenevo pressocchè inutile collegando le cuffie a lettori dotati di buona amplificazione, si è rivelato molto utile. Questo non tanto per l'amplificazione, quanto per la spinta che fornisce alle basse frequenze, agendo in pratica da equalizzatore, un pò come avviene con le levette della Beyer Custom Pro.
Trovo anch'io che siano delle cuffie molto belle,più belle delle ST800 e sicuramente più leggere.
So che si tratta di due cuffie diverse,una è chiusa e l'altra è aperta,ma mi sembra di capire che non sono all'altezza delle Yamaha.Giusto?
Non lo chiedo solo per curiosità,è che mi stuzzicano molto esteticamente ma se non è un upgrade rispetto a quelle che ho già...sarebbe un buon motivo per risparmiare qualche soldo.
senza limiti di spesa vedo che ci sono anche le B&W P7, che a quanto si legge su head-fi hanno un ottimo dettaglio, maggiore delle momentum, anche se sono un po' più "colorate" e meno neutre. Se è troppo o è accettabile però varia da persona a persona, ognuno sente in modo diverso.
Invece tutti sembrano concordare sul fatto che siano abbastanza scalabili nei confronti dell'amplificazione. Funzionano perfettamente anche con un cellulare (22 ohm) ma rispondo bene anche ad un'amplificatore serio.
Certo il prezzo.... :rolleyes:
Ma sono sovraurali o no ?
Mi risposndo da solo no, solo le C5 e C3 :p
miriddin
19-12-2013, 20:07
So che si tratta di due cuffie diverse,una è chiusa e l'altra è aperta,ma mi sembra di capire che non sono all'altezza delle Yamaha.Giusto?
No, le Yamaha sono migliori!
Anche se la ritengo una soluzione interessante, utile ad esempio con un Sansa perchè da un pò di corpo alla resa senza costringere a far ricorso ad un ulteriore ampli...
No, le Yamaha sono migliori!
Anche se la ritengo una soluzione interessante, utile ad esempio con un Sansa perchè da un pò di corpo alla resa senza costringere a far ricorso ad un ulteriore ampli...
Bene,il mio portafogli ringrazia!
La cosa curiosa è che le TDK le conoscevo mentre delle Yamaha ne ignoravo totalmente l'esistenza;benedetto sia quel post.;)
I Sansa li ascolto sempre meno da quando ho l'X3,il Clip lo uso quando faccio palestra (è insostituibile per quello scopo).
Infine,sarò matto ma ho saltato l'iBasso DX50 per investire tutto sull'X5 (anche se è brutto come la peste).
Overture1928
20-12-2013, 11:09
Alla fine ho deciso di fare il pioniere e di prendere quindi le nuove JVC ha-s 680....:cool:
http://cdn.head-fi.org/8/82/300x300px-LS-821ae794_B00FYGI552-3173ljXbSsL.jpeg
:yeah:
Mi stanno tentando non poco.
Facci sapere. :D
Overture1928
20-12-2013, 12:33
:yeah:
Mi stanno tentando non poco.
Facci sapere. :D
Ovviamente! le ho prese da un venditore jappo sulla baia,che è poi quello da cui hanno acquistato tutti gli head-fiers.
Ci vorranno quindi un paio forse anche tre settimane,sperando sempre che alla dogana non facciano gli stronzi... :sperem:
Tranne la HD600, il resto va benissimo con iPhone e roba simile ;)
Si si prova ad attaccarci una AKG K501 o una K601/612 ;)
miriddin
20-12-2013, 16:36
Alla fine ho deciso di fare il pioniere e di prendere quindi le nuove JVC ha-s 680....:cool:
Da quel che ho letto dovrebbero avere maggior presenza di bassi rispetto alle S500...
mada1991
20-12-2013, 16:56
FINALMENTE....
ieri sera sono arrivate le momentum Marroni...
che belle...
il marrone me lo aspettavo di una tonalità più chiara dalle foto...
sono veramente piccolissime le mie orecchie ci stanno veramente a pelo...
quel paio di millimetri in più non avrebbero fatto affatto male!!!!
la custodia potevano farla leggermente più grande per riporle ogni volta devo chiuderle al minimo cosi perdo la regolazione...
il cavo soprattutto quello che senza controlli è veramente misero...
conoscete per caso un sito che vende degli upgrade...?
oggi le ho ascoltate una mezzoretta con il DX50...
prime impressioni
alti molto dettagliati
medi abbastanza vivaci
bassi un po' secchi, presenti ma molto secchi...
spero che con un po' di ore di burn in si sciolgano un po'...
Comunque anche se non sembra dal post mi piacciono molto come primi ascolto...
Overture1928
20-12-2013, 19:21
Da quel che ho letto dovrebbero avere maggior presenza di bassi rispetto alle S500...
su head-fi parlano di un sound notevolmente migliorato su tutto lo spettro,che oltre ad evolversi ha saputo unire i punti di forza sia delle s400 che delle s500,staremo a vedere/sentire...:stordita:
miriddin
20-12-2013, 20:01
su head-fi parlano di un sound notevolmente migliorato su tutto lo spettro,che oltre ad evolversi ha saputo unire i punti di forza sia delle s400 che delle s500,staremo a vedere/sentire...:stordita:
Sul thread delle scoperte c'è solo un tizio che le osanna sopra ogni cosa, perfino cuffie di levatura universalmente riconosciuta come di livello superiore!
Ora, posso capire che una cuffia possa sposarsi perfettamente con i propri gusti personali, ma volere che tutti la pensino come lui mi pare eccessivo!
miriddin
21-12-2013, 08:17
Per chi avesse ancora qualcosa da spendere:
http://www.head-fi.org/a/2013-head-fi-winter-gift-guide?utm_campaign=website&utm_source=sendgrid.com&utm_medium=email
miriddin
21-12-2013, 08:35
ma comprale anche te ste uptown almeno mi dai un idea delle altre :asd:
Per evitare che tu mi "costringa" a comprarle sulla guida che ho linkato trovi anche una sintetica comparativa delle Philips!;)
FINALMENTE....
ieri sera sono arrivate le momentum Marroni...
che belle...
il marrone me lo aspettavo di una tonalità più chiara dalle foto...
sono veramente piccolissime le mie orecchie ci stanno veramente a pelo...
quel paio di millimetri in più non avrebbero fatto affatto male!!!!
la custodia potevano farla leggermente più grande per riporle ogni volta devo chiuderle al minimo cosi perdo la regolazione...
il cavo soprattutto quello che senza controlli è veramente misero...
conoscete per caso un sito che vende degli upgrade...?
oggi le ho ascoltate una mezzoretta con il DX50...
prime impressioni
alti molto dettagliati
medi abbastanza vivaci
bassi un po' secchi, presenti ma molto secchi...
spero che con un po' di ore di burn in si sciolgano un po'...
Comunque anche se non sembra dal post mi piacciono molto come primi ascolto...
Anch'io le ho. Nere però. Marroni sono belle eleganti devo dire.
Non capisco cosa intendi per bassi secchi
Noto anch'io grande dettaglio in alto. Con queste cuffie mi piace addirittura come suona il mio Note2 (e ho detto tutto) con tutte le limitazioni del caso ovviamente.
Concordo in pieno con la dotazione. Il cavo è assolutamente troppo corto e quello col regolatore è pessimo. Potevano mettere almeno un classico 3m :( che tra l'altro hanno un attacco tutto strano, quindi devo per forza attaccare una prolunga (cose che mi danno parecchio fastidio)
By GT-N7100
s0nnyd3marco
21-12-2013, 08:54
Per chi avesse ancora qualcosa da spendere:
http://www.head-fi.org/a/2013-head-fi-winter-gift-guide?utm_campaign=website&utm_source=sendgrid.com&utm_medium=email
Lo stavo giusto guardando ieri, con la carta di credito in mano... :sofico:
Il problema e' che sono ancora troppo indeciso su cosa prendere :doh:
mada1991
21-12-2013, 15:42
Anch'io le ho. Nere però. Marroni sono belle eleganti devo dire.
Non capisco cosa intendi per bassi secchi
Noto anch'io grande dettaglio in alto. Con queste cuffie mi piace addirittura come suona il mio Note2 (e ho detto tutto) con tutte le limitazioni del caso ovviamente.
Concordo in pieno con la dotazione. Il cavo è assolutamente troppo corto e quello col regolatore è pessimo. Potevano mettere almeno un classico 3m :( che tra l'altro hanno un attacco tutto strano, quindi devo per forza attaccare una prolunga (cose che mi danno parecchio fastidio)
By GT-N7100
Il marrone è veramente scuro, molto scuro...
Per me la lunghezza del cavo non è un grosso problema...
Quello che mi sembra più un problema è la qualità del cavo...
Dato che le ascolto principalmente con dispositivi portatili se non erro essi demandano al cavo la funzione di passa basso finale giusto?
Quindi più e buono il filtro finale migliore è la resa acustica...
Provo a fare un esempio per dire cosa intendo con basso secco anche se a parole non è molto semplice...
Con basso secco intendo che il tum tum di un tamburo dove serve un veloce movimento del cono viene riprodotto molto bene...
Invece il booooom inteso come detonazione di una bomba non viene riprodotto benissimo...
Non so come spiegarmi...
Provo con altri termini...
È poco corposo, poco profondo...
IngMetallo
21-12-2013, 19:20
Segnalo dei prezzoni per le Sennheiser sull'amazzonia francese :
Sennheiser HD558 : 118 €
Sennheiser HD598 : 153 €
Sennheiser HD600 : 247 €
Sennheiser HD650 : 279 €
Io sto seguendo queste cuffie da quasi 6 mesi (colpa dell'indecisione su quale acquistare :sofico:) e posso dirvi che sono degli ottimi prezzi. Ancora non ho controllato sulle altre amazzoni estere, forse si trova qualcosa ad un migior prezzo, non saprei.
akfhalfhadsòkadjasdasd
21-12-2013, 21:28
Con basso secco intendo che il tum tum di un tamburo dove serve un veloce movimento del cono viene riprodotto molto bene...
Invece il booooom inteso come detonazione di una bomba non viene riprodotto benissimo...
Non so come spiegarmi...
Provo con altri termini...
È poco corposo, poco profondo...
Poco profondo e/o esteso? Suona deludente :fagiano:
Io per valutare la qualità del subbass (~60hz a scendere) sento brani di Thomas Köner (ad esempio Nuuk - Air) ...
Ma suggerisco anche gli XX, ad esempio 'Reunion' (da ascoltare soprattutto a min 1:20 - 1:24 - 1:28, versione di riferimento da 03:57 min) o 'Sunset'
archigius
22-12-2013, 00:55
Provo a fare un esempio per dire cosa intendo con basso secco anche se a parole non è molto semplice...
Con basso secco intendo che il tum tum di un tamburo dove serve un veloce movimento del cono viene riprodotto molto bene...
Invece il booooom inteso come detonazione di una bomba non viene riprodotto benissimo...
Non so come spiegarmi...
Provo con altri termini...
È poco corposo, poco profondo...
Quella che descrivi è una caratteristica positiva, ovvero il basso è ben smorzato. Le Momentum sono cuffie pensate per ascoltare la musica, per il cinema esiste altro.
Fra l'altro sono rinomate per essere cuffie abbastanza bassose pur con un buon bilanciamento generale.
Moreno Morello
22-12-2013, 01:04
Salve, sto cercando delle cuffie sui 50 euro da portare in giro per ascoltare musica. Ne ascolto di vari tipi, quindi mi servirebbero delle cuffie con un suono bilanciato.
Prima possedevo le AKG K430 e mi ci trovavo bene.
mentalrey
22-12-2013, 02:04
Le Citiscape Downtown sono sempre sovraurali,
molto modbide e hanno un suono abbastanza buono, ma
più bilanciato, quindi i bassi sono meno prepotenti rispetto alle 430.
Dipende se quello che cerchi e' un punch così pronunciato o meno.
miriddin
22-12-2013, 07:09
Trovo anch'io che siano delle cuffie molto belle,più belle delle ST800 e sicuramente più leggere.
So che si tratta di due cuffie diverse,una è chiusa e l'altra è aperta,ma mi sembra di capire che non sono all'altezza delle Yamaha.Giusto?
Non lo chiedo solo per curiosità,è che mi stuzzicano molto esteticamente ma se non è un upgrade rispetto a quelle che ho già...sarebbe un buon motivo per risparmiare qualche soldo.
No, le Yamaha sono migliori!
Anche se la ritengo una soluzione interessante, utile ad esempio con un Sansa perchè da un pò di corpo alla resa senza costringere a far ricorso ad un ulteriore ampli...
Ho delle "brutte" notizie per te! :O ;)
Ho fatto un paio di sessioni d'ascolto estese con le TDK ST750 e devo contraddirmi! Non posso onestamente dire che siano peggiori, visto che per un certo tipo di ascolto sono anche migliori, senza considerare che costituiscono un ottimo complemento, come cuffie chiuse, alle aperte Yamaha!
Sono cuffie chiuse e molto diverse dalle Yamaha, rispetto alle quali hanno un headstage meno arioso, ma se ti serve una cuffia decisamente trasparente con la quale distinguere ogni dettaglio della musica che ascolti queste sono un'ottima scelta!
Non sono sicuramente cuffie per chi ami i bassi in evidenza, visto che, pur essendo piuttosto bilanciate, hanno un focus sulle frequenze medie ed alte, anche se l'utilizzo con ampli integrato attivo apre i bassi in modo consistente, anche se non invasivo.
Proprio per la firma sonora propria delle TDK, comune anche alle loro IEM, l'alto dettaglio le rende adatte ad un uso abbastanza "intimistico", effettuato a volumi non elevati, mentre l'ascolto a volumi elevati tende ad "affilare" eccessivamente gli alti.
Ho trovato poi molto gradevole anche l'ascolto con l'ampli attivato: si perde un pò in dettaglio, ma ci si guadagna in musicalità e l'ascolto diventa meno impegnativo e più rilassante.
Unico aspetto negativo il cavo che presenta un effetto memoria abbastanza accentuato ed è abbastanza corto!
In conclusione, direi che corri il rischio di non riuscire a risparmiare neanche questa volta!:)
akfhalfhadsòkadjasdasd
22-12-2013, 09:02
Quella che descrivi è una caratteristica positiva, ovvero il basso è ben smorzato. Le Momentum sono cuffie pensate per ascoltare la musica, per il cinema esiste altro.
Fra l'altro sono rinomate per essere cuffie abbastanza bassose pur con un buon bilanciamento generale.Non capisco.
Interpreto quanto ha detto in modo positivo solo se le cuffie rispondono in modo smorzato e controllato in ambito bass e, grazie a questo, si arriva a sentire anche qualcosa del subbass. Il subbass puo' apparire tenue e di 'poco corpo' se non lo si sente con cognizione...
Ma in verità potrebbe volere dire che le cuffie possono produrre quelle frequenze (~50hz a scendere), roba che fa tremare i padiglioni ad un certo punto - data l'energia - e si finisce a sentire poco con l'udito ma più 'a pelle'
Moreno Morello
22-12-2013, 11:03
Le Citiscape Downtown sono sempre sovraurali,
molto modbide e hanno un suono abbastanza buono, ma
più bilanciato, quindi i bassi sono meno prepotenti rispetto alle 430.
Dipende se quello che cerchi e' un punch così pronunciato o meno.
Le terro' in considerazione, anche se leggo in giro che i bassi davvero sono minimi. Delle JVC HA-S400 che mi dici? O qualche altro modello sulla stessa fascia di prezzo.
mada1991
22-12-2013, 12:42
Quella che descrivi è una caratteristica positiva, ovvero il basso è ben smorzato. Le Momentum sono cuffie pensate per ascoltare la musica, per il cinema esiste altro.
Fra l'altro sono rinomate per essere cuffie abbastanza bassose pur con un buon bilanciamento generale.
Con quello scritto sopra è solo per esempio...
Al posto del buuum dell'esplosione della bomba!!!
Ci metto la risonanza della grancassa...
Il tocco del martello iniziale è buono ma i rumori di risonanza vengono molto smorzati...
Comunque sembra che si stiamo ammorbidendo un poco con l'ascolto...
Spero sia solo una questione di rodaggio e rigidezza dei driver iniziale...
Con quello scritto sopra è solo per esempio...
Al posto del buuum dell'esplosione della bomba!!!
Ci metto la risonanza della grancassa...
Il tocco del martello iniziale è buono ma i rumori di risonanza vengono molto smorzati...
Comunque sembra che si stiamo ammorbidendo un poco con l'ascolto...
Spero sia solo una questione di rodaggio e rigidezza dei driver iniziale...
In ogni caso non ti aspettare gran bassi dalla momentum perchè non li hanno.
Hanno una impostazione leggermente scura, ma i bassi non scendono molto, motivo per cui non ho mai abbandonato nè la L1 e neanche la hd25, cuffie diverse ma con un basso migliore, secondo me , della Momentum.
olivercervera
22-12-2013, 13:50
DILEMMA!
Dopo varie ricerche ho trovato due cuffie che fanno al caso mio, ma non so scegliere fra le due:
Audio Technica ATH-M50
KRK KNS 8400
Hanno dei prezzi simili (125€ circa, le Technica costano leggermente di più).
Le conoscete, ci sono sostanziali differenze?
mada1991
22-12-2013, 14:15
In ogni caso non ti aspettare gran bassi dalla momentum perchè non li hanno.
Hanno una impostazione leggermente scura, ma i bassi non scendono molto, motivo per cui non ho mai abbandonato nè la L1 e neanche la hd25, cuffie diverse ma con un basso migliore, secondo me , della Momentum.
Confermi quello che supponevo...
Bowers and Wilkins
22-12-2013, 15:01
Buone feste a tutti, chiedo un consiglio per l'acquisto di un paio di cuffie per me che devo sentire la musica e per mio figlio che le vuole per giocare con il P.C. e per XBOX360, quindi con il microfono.
Dopo vari consulti avrei ritretto la ricerca sulle Qpad QH-90.
Accetto eventuali altre considerazioni. Grazie
archigius
22-12-2013, 18:57
In ogni caso non ti aspettare gran bassi dalla momentum perchè non li hanno.
Hanno una impostazione leggermente scura, ma i bassi non scendono molto, motivo per cui non ho mai abbandonato nè la L1 e neanche la hd25, cuffie diverse ma con un basso migliore, secondo me , della Momentum.
Mah, pensa che io ho trovato molto più bassose le Momentum delle HD-25 che invece trovo piuttosto equilibrate.
Ho delle "brutte" notizie per te! :O ;)
Ho fatto un paio di sessioni d'ascolto estese con le TDK ST750 e devo contraddirmi! Non posso onestamente dire che siano peggiori, visto che per un certo tipo di ascolto sono anche migliori, senza considerare che costituiscono un ottimo complemento, come cuffie chiuse, alle aperte Yamaha!
Sono cuffie chiuse e molto diverse dalle Yamaha, rispetto alle quali hanno un headstage meno arioso, ma se ti serve una cuffia decisamente trasparente con la quale distinguere ogni dettaglio della musica che ascolti queste sono un'ottima scelta!
Non sono sicuramente cuffie per chi ami i bassi in evidenza, visto che, pur essendo piuttosto bilanciate, hanno un focus sulle frequenze medie ed alte, anche se l'utilizzo con ampli integrato attivo apre i bassi in modo consistente, anche se non invasivo.
Proprio per la firma sonora propria delle TDK, comune anche alle loro IEM, l'alto dettaglio le rende adatte ad un uso abbastanza "intimistico", effettuato a volumi non elevati, mentre l'ascolto a volumi elevati tende ad "affilare" eccessivamente gli alti.
Ho trovato poi molto gradevole anche l'ascolto con l'ampli attivato: si perde un pò in dettaglio, ma ci si guadagna in musicalità e l'ascolto diventa meno impegnativo e più rilassante.
Unico aspetto negativo il cavo che presenta un effetto memoria abbastanza accentuato ed è abbastanza corto!
In conclusione, direi che corri il rischio di non riuscire a risparmiare neanche questa volta!:)
http://www.youtube.com/watch?v=m_j4NnIj7WI
Dunque...
Dico che la tua conclusione è azzeccata!:muro: :D
Su amazon inglese costano la metà rispetto all'amazzone nostrano,ora scrivo al venditore e gli chiedo se le spedisce in Italia (con poche speranze perché l'Italia non figura tra i paesi serviti).Tu dove le hai prese?
miriddin
22-12-2013, 19:22
Su amazon inglese costano la metà rispetto all'amazzone nostrano,ora scrivo al venditore e gli chiedo se le spedisce in Italia (con poche speranze perché l'Italia non figura tra i paesi serviti).Tu dove le hai prese?
Quando le presi io su Amazon ES erano più care!
Comunque ho provato a simulare l'acquisto su Amazon UK e spedisce in Italia, per un totale di circa 66 euro, 30 euro in meno del prezzo pagato da me!
Mah, pensa che io ho trovato molto più bassose le Momentum delle HD-25 che invece trovo piuttosto equilibrate.
Anche io trovo la hd piuttosto equilibrata e la momentum scura, ma il basso lo preferisco nella hd più stretto e profondo.
Per tradurre, secondo me il basso della hd è si più stretto ma scende di più, poi..sarà una mia impressione.
Quando le presi io su Amazon ES erano più care!
Comunque ho provato a simulare l'acquisto su Amazon UK e spedisce in Italia, per un totale di circa 66 euro, 30 euro in meno del prezzo pagato da me!
Perfetto,domani faccio l'ordine!A parte il fattore estetico che apprezzo notevolemente,sono certo di fare un ottimo acquisto non solo per il prezzo ma anche perché si tratta di una cuffia diversa e complementare alle Yamaha.
Grazie ancora!:ave:
Altri acquisti non ne farò almeno fino a Marzo. :sperem:
P.s. Da quale venditore hai simulato l'acquisto? da elevenfirst?
EDIT: sì deve essere quel venditore perché mi dà un totale di €66,9.
miriddin
22-12-2013, 20:09
P.s. Da quale venditore hai simulato l'acquisto? da elevenfirst?
EDIT: sì deve essere quel venditore perché mi dà un totale di €66,9.
Esattamente!
Quando le presi io su Amazon ES erano più care!
Comunque ho provato a simulare l'acquisto su Amazon UK e spedisce in Italia, per un totale di circa 66 euro, 30 euro in meno del prezzo pagato da me!
TDK ordinate :)
Manuel007
23-12-2013, 19:09
Ciao a tutti, sono qui per chiedere consiglio su delle cuffie stereo da usare sia per gaming sia per ascolto musica (fino ad adesso ho usato delle senheiser HD 407 e mi sono trovato particolarmente bene) il budget massimo è di 60-65 euro per il momento sarei orientato verso le corsair 1300 o verso le steel 5h v2....per lo stesso prezzo mi potrebbe interessare anche un' accoppiata cuffie-microfono clip.
grazie a tutti per le risposte.
Mi stupisco che due stimati utenti di questo forum parlino delle Momentum Classic senza possederle e solo dopo fugaci ascolti e magari senza che abbiano sul groppone, almeno un centimaio di ore :D
Senza polemica, ma per me la Sennheiser ha realiizzato un capolavoro imho logicamente.
La definisco una Hd600 con più "calore". Meno scura della HD650, molto ben equilibrata, ma quel che più conta per la gram maggioramza di utenti, piacevole all'ascolto e mai stancante e per di più "onnivora".
Senza dimenticare che si sposa magnificamente anche con lettorini poco performanti, avendo un'efficienza notevole, la batteria sorride :D
Buon Natale e Splendide Vacanze a tutti ;)
archigius
23-12-2013, 21:19
Mi stupisco che due stimati utenti di questo forum parlino delle Momentum Classic senza possederle e solo dopo fugaci ascolti e magari senza che abbiano sul groppone, almeno un centimaio di ore :D
Senza polemica, ma per me la Sennheiser ha realiizzato un capolavoro imho logicamente.
La definisco una Hd600 con più "calore". Meno scura della HD650, molto ben equilibrata, ma quel che più conta per la gram maggioramza di utenti, piacevole all'ascolto e mai stancante e per di più "onnivora".
Senza dimenticare che si sposa magnificamente anche con lettorini poco performanti, avendo un'efficienza notevole, la batteria sorride :D
Buon Natale e Splendide Vacanze a tutti ;)
Caro Franco, con te mai nessuna polemica! ;) Come vedi non mi sono allargato molto nel giudizio proprio a causa di ascolti non molto approfonditi. Peró quello che ho ascoltato é stato abbastanza per cogliere il carattere generale della cuffia (ottima, ma scuretta e bassosa) e farmi desistere dall'acquistarla. :)
Mi stupisco che due stimati utenti di questo forum parlino delle Momentum Classic senza possederle e solo dopo fugaci ascolti e magari senza che abbiano sul groppone, almeno un centimaio di ore :D
Senza polemica, ma per me la Sennheiser ha realiizzato un capolavoro imho logicamente.
La definisco una Hd600 con più "calore". Meno scura della HD650, molto ben equilibrata, ma quel che più conta per la gram maggioramza di utenti, piacevole all'ascolto e mai stancante e per di più "onnivora".
Senza dimenticare che si sposa magnificamente anche con lettorini poco performanti, avendo un'efficienza notevole, la batteria sorride :D
Buon Natale e Splendide Vacanze a tutti ;)
Invece nel caso mio, sai che abbiamo gusti diversi (strano perchè sulla carta questa dovrebbe piacere più a me che a te, ie8 esclusa), ma io la trovo una buona (ottima) cuffia ma non un capolavoro.
Tralasciando sulle misure sbagliate, ma rimanendo comodissima, per gusto personale tra le Senn le preserisco la hd 25 1 II ed in assoluto la Fidelio L1, motivo per cui mi riprometto ogni volta di acquistarla, ma desisto ogni volta che la riprovo (e guarda che la ho provata parecchie volte, forse il mio giudizio sarebbe più corretto se la possedessi, ma per i motivi di cui sopra non credo che quasto avverrà), invece sto girando intorno da un poco alla L2 (ma varrà la pena piacendomi già quello che ho?)
PS
Come sai pur trovando la hd600 ottima, sempre per i miei gusti balordi non mi piace, tra l'altro secondo me la Momentum non le somiglia poi tanto (difatti la Momentum mi piace).
PPS
Sempre amichevolmente, lo chiarisco perchè ho paura di non essere bravo nel farmi comprendere ultimamente.
PPPS
Un buone feste a tutti ed un augurio di ottimi e rilassanti ascolti, ricarica batterie per un altro anno che si prefigura nuovamente tosto.
Io ho sentito un po' le Momentum, ma non mi avevano fatto gridare al miracolo.. Niente male, però... Mi tengo le mie UE6000 o le Bose AE2 o le B&W P5, che sto un po' rivalutando.. Beh le Shure Shr940 sono di un livello successivo per me! Come le DT880..
ErMejoWelab
24-12-2013, 04:13
Vedo che qui siete molto attivi, quindi vi vorrei porre il mio quesito ben coscio di alcune cose che non "tollerate" neanche sentire :asd:
Mi servono un paio di cuffie da sfruttare per gaming (80%) e per film (20%).
Quando dico per gaming però voglio ben specificare che mi interessa la qualità pura del suono, non la "teorica" direzionalità offerta da cuffie 5.1, 7.1 che ho potuto largamente provare (sharktoon xtatic 5.1) e che non mi ha assolutamente convinto.
Vista la mia esperienza, volevo far tesoro dei consigli letti qui e su altri forum stranieri di tornare ad un paio di cuffie stereo e magari se proprio mi dovesse servire, utilizzare il surround virtuale tramite scheda audio per acquisire maggiore direzionalità in determinati titoli (cosa che difficilmente mi servirà dato che non gioco online e non mi interessa sentire i passi del nemico in una determinata posizione... cosa che tral'altro non ho mai sentito neanche con le cuffie 5.1 reali prima menzionate).
Ora perchè vi sto scrivendo.. per chiedervi consiglio su un determinato tipo di cuffie "da gaming" che però in quanto tali (praticamente ho capito che qualsiasi cosa specificata come da "gaming" o da "5.1" è solo marketing) non mi sembrano male, quantomeno a naso.
Sono delle "semplice" stereo, con driver da 50mm ciascuno.
Non hanno un inutile scheda audio proprietaria USB (anzi si, ma l'installazione è facoltativa e serve per il collegamento alle consoles) e le sto considerando anche appunto per questa opzione, che è sempre un più che può tornarmi utile.
Sto parlando delle Asus Rog Orion Gaming Headset for Consoles , qui la scheda tecnica
http://www.asus4gamers.it/asus-rog-presenta-il-gaming-headset-orion-for-consoles/
E qui un video su youtube
https://www.youtube.com/watch?v=7-xbyeT9AMk
Voi che ne capite molto, come vi sembrano ? Avete avuto mai modo di provarlo o di sentire le opinioni di qualcuno che le ha provate ?
Il prezzo è di 100€
Grazie a tutti voi e buone feste.
akfhalfhadsòkadjasdasd
24-12-2013, 08:27
Mi stupisco che due stimati utenti di questo forum parlino delle Momentum Classic senza possederle e solo dopo fugaci ascolti e magari senza che abbiano sul groppone, almeno un centimaio di ore :D
Senza polemica, ma per me la Sennheiser ha realiizzato un capolavoro imho logicamente.
La definisco una Hd600 con più "calore". Meno scura della HD650, molto ben equilibrata, ma quel che più conta per la gram maggioramza di utenti, piacevole all'ascolto e mai stancante e per di più "onnivora".
Senza dimenticare che si sposa magnificamente anche con lettorini poco performanti, avendo un'efficienza notevole, la batteria sorride :D
Buon Natale e Splendide Vacanze a tutti ;)
Oh, ma cosi sembrano le cuffie definitive, nemmeno un difettuccio..
che noia, siamo alla fine della quest :p
Buon Natale anche a te! :D
Peterd80
24-12-2013, 08:53
ragazzi ma qui Bose nessuno le nomina come mai? Scadenti rispetto le altre? In ogni caso come Sennheiser.... sui 200 oltre le Momentum che si può trovare?
akfhalfhadsòkadjasdasd
24-12-2013, 09:54
cut..In ogni caso come Sennheiser.... sui 200 oltre le Momentum che si può trovare?
Per 4ta volta: Sennheiser hd25-1 II :ncomment:
Buon natale a tutti, eh :D
Peterd80
24-12-2013, 10:04
Per 4ta volta: Sennheiser hd25-1 II :ncomment:
Buon natale a tutti, eh :D
perdonami non l'avevo letto.... seguirò il tuo consiglio... ma per caso te ne intendi anche di Bose?
perdonami non l'avevo letto.... seguirò il tuo consiglio... ma per caso te ne intendi anche di Bose?
Le ae2 suonano molto bene.
miriddin
24-12-2013, 10:10
Considerando che sono in partenza (e non sò come sarà la copertura di rete alla mia destinazione) mi porto avanti ;) :
Tantissimi Auguri a tutti voi ed a coloro che amate! :)
Oh, ma cosi sembrano le cuffie definitive, nemmeno un difettuccio..
che noia, siamo alla fine della quest :p
Buon Natale anche a te! :D
Ahahahaha :D
Caro trias calco ancora la mano, sai che possiedo diverse cuffie,se dovessi per motivi vari possederne una solo sceglierei la Momentum Classic.
Suona bene con lettori portatili (bassa impedenza e alta efficienza), meglio con impianti fissi.
Quando parlo di capolavoro , giudico la cuffia a 360°
resa audio
design
realizzazione
materiali usati
posizionamento mllimetrico,facilissimo e stabile
non si sente quando indossata
custodia impeccabile rigida e poco ingombrante
Certo che ha un difettuccio, (anzi due)
Il primo è un grosso difetto :D
E' una circumaurale piccola già ribadito diverse volte.
L'alloggiamento per le orecchie soddisfa solo coloro che le hanno piccole.
Purtroppo solamente chi ne è morfologicamente dotato può gustarle pienamente.
Il secondo...... costa troppo , ma chi ha detto che....chi più spende meno spende? :D
Auguroni ;)
s0nnyd3marco
24-12-2013, 10:48
Auguri a tutti di buone feste!
Salve, stavo pensando di farmi un regalo per natale e pensavo di prendermi le beats monster studio V2. Ho letto pareri abbastanza positivi ma non ho trovato reali utilizzatori che mi possano dire qualcosa. Qualcuno riesce a farmi una breve review delle cuffie e eventualmente consigliarmele???
Nel frattempo colgo l'occasione per augurare tutti buona feste :)
tecnologico
24-12-2013, 13:34
Ho letto pareri abbastanza positivi
dove? :asd:
ErMejoWelab
24-12-2013, 13:45
Nessuno ? :(
dove? :asd:
lol :D :D
In realtà ho letto le V2 suonano abbastanza bene e sono più bilanciate rispetto alla prima versione adorate dai tamarri
Innanzitutto auguri di buon Natale a tutti i forumers :)
Ora un piccolo aiutino :cool:
Tra le Yamaha HPH-200 e le ATH-M50 cosa mi consigliate come prima cuffia di un certo livello?
P.S. anche le grado sr80i mi "attizzano" non poco. Che indecisione ;)
Peterd80
24-12-2013, 17:18
Le ae2 suonano molto bene.
Ho sentito le qc3... sono paragonabili a queste aa2??
Ps ho visto che esistono anche le aa2i, che differenziano dalle aa2???
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ahahahaha :D
Caro trias calco ancora la mano, sai che possiedo diverse cuffie,se dovessi per motivi vari possederne una solo sceglierei la Momentum Classic.
Suona bene con lettori portatili (bassa impedenza e alta efficienza), meglio con impianti fissi.
Quando parlo di capolavoro , giudico la cuffia a 360°
resa audio
design
realizzazione
materiali usati
posizionamento mllimetrico,facilissimo e stabile
non si sente quando indossata
custodia impeccabile rigida e poco ingombrante
Certo che ha un difettuccio, (anzi due)
Il primo è un grosso difetto :D
E' una circumaurale piccola già ribadito diverse volte.
L'alloggiamento per le orecchie soddisfa solo coloro che le hanno piccole.
Purtroppo solamente chi ne è morfologicamente dotato può gustarle pienamente.
Il secondo...... costa troppo , ma chi ha detto che....chi più spende meno spende? :D
Auguroni ;)
quoto,ascoltate di recente...veramente TROPPO piccole...x le mie orecchie sono delle "on ear", probabilmente questo snatura l'ascolto nel mio caso (e probabilmente non solo nel mio).
Dotazione non all'altezza del prezzo.
peccato...avessero avuto le dimensioni delle 380/598, sarebbero state le mie cuffie definitive.
Peterd80
24-12-2013, 22:14
Le 'i' dovrebbero avere i comandi x gli iDevice. Se 'qc' sta per 'quite comfort' sono noise cancelling e sono tipologie completamente diverse, difficilmente paragonabili.
Device iphone ipad etc??
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4
Amshagar
25-12-2013, 03:42
Sto cercando qualcosa del genere però a un prezzo inferiore: http://www.applezein.net/wordpress/31018/tucano-bluehead-bluetooth-stereo-headphone/
Mi aiutate?
Peterd80
25-12-2013, 08:04
Mentre confronti tra Bose e Sennehiser???? Auguri a tutti...
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Innanzitutto auguri di buon Natale a tutti i forumers :)
Ora un piccolo aiutino :cool:
Tra le Yamaha HPH-200 e le ATH-M50 cosa mi consigliate come prima cuffia di un certo livello?
P.S. anche le grado sr80i mi "attizzano" non poco. Che indecisione ;)
UP :confused:
miriddin
26-12-2013, 10:42
Le Grado SR80i sono ottime cuffie ma meno universali delle Yamaha! Se poi si considera che le Yamaha costano la metà e che suonano meglio con un numeri maggiore di generi...
Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk
Scusate, io non so se andare di siberia v2 o no. Ho già una xonar dx quindi tutto il marchingegno usb per il 7.1 virtuale non mi serve (ma non c'è una versione boxata senza?!?). Ma la mia preoccupazione è l'impedenza. Non vorrei fosse troppo alta e che quindi le cuffie suonino basse... Qualcuno ha provato o ha sentito di questa accoppiata??
-LoDi-90-
27-12-2013, 13:43
Io con le cuffie ho una sfiga disumana, ieri il cane mi ha rotto le Jvc S400 saltandoci sopra :muro:
Manuel007
27-12-2013, 19:53
Avete visto/sentito le nuove mdr x10 della Sony? Che vi sembrano anche in base al prezzo?
mentalrey
27-12-2013, 23:28
Scusate, io non so se andare di siberia v2 o no. Ho già una xonar dx quindi tutto il marchingegno usb per il 7.1 virtuale non mi serve (ma non c'è una versione boxata senza?!?). Ma la mia preoccupazione è l'impedenza. Non vorrei fosse troppo alta e che quindi le cuffie suonino basse... Qualcuno ha provato o ha sentito di questa accoppiata??
L'impedenza va bene per quel tipo di scheda, anche se un po'
di amplificazione non farebbe male nemmeno a cuffie da 32 Ohm
e basta prendere la versione delle siberia dotate solo di jack per
farle funzionare con una xonar Dx. (costano sui 70 euro circa)
mentalrey
27-12-2013, 23:30
Io con le cuffie ho una sfiga disumana, ieri il cane mi ha rotto le Jvc S400 saltandoci sopra :muro:
Non ti sto' a fatre l'elenco degli auricolari disintegrati dal mio gattino,
più un paio di akg over-ear.
Peterd80
28-12-2013, 06:56
Ragazzi qualche giudizio tra Bose e Senneihser da chi le ha provate??? Comparazioni???
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
mada1991
28-12-2013, 07:42
Ciao ragazzi...
Dopo 40/50 ore di burn in ed una 15ina di ascolto...
Il suono delle Momentum è completamente cambiato...
Tutti i "problemi" di basso ultra secco o magari troppo controllato... (troppo smorzato) sono spariti adesso il basso è bello corposo ed arioso al punto giusto i medi sono molto vivaci e negli alti percepisco molto molto dettaglio...
Mi piacciono veramente molto...
Grazie a chi mi ha consigliato...
PS
Ieri le ho fatte ascoltare anche ad un amico e gli sono piaciute.
Mi ha chiesto se gliele acquistavo anche a lui... Di colore nero però...
Lunedì dovrei averle in casa tutti e due i modelli...
Così ho la possibilità di verificare gli effetti del rodaggio...
Dopo vi dico...
mentalrey
28-12-2013, 13:11
E' sicuramente un ascolto azzardato, quello fatto in piedi al centro commerciale,
ma il problema principale è che non hai paragoni in quel momento.
Se puoi portati le AKG e fai dei test in loco attaccando e sganciando anche quelle
per renderti conto delle differenze.
Tenendo conto che se attacchi delle cuffie come le 558 ad un telefono
sarà molto difficile che si esprimano bene.
Tenendo conto che se attacchi delle cuffie come le 558 ad un telefono
sarà molto difficile che si esprimano bene.
Non ho avuto modo di provare le 558 con un telefono ma le HD380 (simili per drivers, dimensioni ed impedenza) mi hanno piacevolmente stupito.
Pensavo che 50 Ohm fossero un limite già insormontabile, ma, complice le buona sensibilità il volume di ascolto e il controllo della gamma bassa non erano poi così male.
Ovvio poi che, avendo a disposizione un ampli decente, la resa cambia ;).
mada1991
28-12-2013, 13:34
Occhio... Che c'è una sottile differenza tra riuscire a far suonare e far suonare come si deve...;)
Manuel007
29-12-2013, 14:38
Ciao a tutti, con un budget di circa 60€ che cuffie mi consigliate (da usare con un iPhone) prima avevo delle sennheiser hd 407 ed ero molto soddisfatto del suono. Sono disponibile anche a comprare dell'usato, quindi sotto con le proposte!!!
Ciao! Sto cercando degli auricolari bluetooth da abbinare a uno smartphone mentre corro, quindi non mi serve certo qualcosa di eccelso, però volevo evitare di buttare proprio via i soldi sulle prime che trovavo da 4 euro.
Cosa mi consigliereste?
edit: non sapevo dell'esistenza di un thread apposito, mi sposo lì per questa domanda :D
Ciao ragazzi...
Dopo 40/50 ore di burn in ed una 15ina di ascolto...
Il suono delle Momentum è completamente cambiato...
Tutti i "problemi" di basso ultra secco o magari troppo controllato... (troppo smorzato) sono spariti adesso il basso è bello corposo ed arioso al punto giusto i medi sono molto vivaci e negli alti percepisco molto molto dettaglio...
Mi piacciono veramente molto...
Grazie a chi mi ha consigliato...
PS
Ieri le ho fatte ascoltare anche ad un amico e gli sono piaciute.
Mi ha chiesto se gliele acquistavo anche a lui... Di colore nero però...
Lunedì dovrei averle in casa tutti e due i modelli...
Così ho la possibilità di verificare gli effetti del rodaggio...
Dopo vi dico...
Son felice che ti piaccia ;)
Bene cosiì possiamo smentire definitivamente l'effetto "placebo"....... almeno spero :D ;)
Tieni presente che la nero-rossa ce l'ha Miriddin e suona sicuramente peggio della mia che è come la tua -----:D........... :Prrr: (per Miriddin)
miriddin
29-12-2013, 17:56
Tieni presente che la nero-rossa ce l'ha Miriddin e suona sicuramente peggio della mia che è come la tua -----:D........... :Prrr: (per Miriddin)
Non ritengo opportuno indulgere al "turpiloquio", portando paragoni beceri, a cui il colore delle tue cuffie potrebbe facilmente invitarmi... :O :p
Comunque, tra circa un'ora ci dovrebbero essere anche le Sennheiser Amperior Blue a 149 euro su Amazon UK, se qualcuno è interessato! :read:
mada1991
29-12-2013, 21:51
Domani sera se ho tempo faccio qualche prova tra le due e vi aggiorno...
Ma che effetto placebo!!!!!;)
Il cambiamento c'è e si nota parecchio...
Anche al tempo con le IE8 il cambiamento si era sentito parecchio...
Tra il limitato numero di cuffie che ho provato ed avuto la marca Sennheiser è quelle con i maggiori cambiamenti a parer mio...
heavydog70
30-12-2013, 00:37
Ciao a tutti, vorrei acquistare delle buone cuffie per ascolto prettamente musicale, alcuni mi hanno consigliato delle sennheiser MKII 240 che si trovano intorno alle 120€, il mio budget disponibile è 150€, c'è qualcosa di meglio sia come marca o modello all interno dello stesso marchio? eventualmente anche suggerimenti su modelli di fascia superiore da reperire nell usato mi andrebbe bene.
Tenete conto che le userò su un dac che mi hanno regalato, un asus essence one, come genere musicale sono rock/prog oriented
Grazie a tutti
akfhalfhadsòkadjasdasd
30-12-2013, 08:12
Ciao a tutti, vorrei acquistare delle buone cuffie per ascolto prettamente musicale, alcuni mi hanno consigliato delle sennheiser MKII 240 che si trovano intorno alle 120€, il mio budget disponibile è 150€, c'è qualcosa di meglio sia come marca o modello all interno dello stesso marchio? eventualmente anche suggerimenti su modelli di fascia superiore da reperire nell usato mi andrebbe bene.
Tenete conto che le userò su un dac che mi hanno regalato, un asus essence one, come genere musicale sono rock/prog oriented
Grazie a tutti
akg mkII 240 non senny
ma le vuoi usare solo in casa? e ha priorità la comodità?
considera pure una grado sr80i (sovraaurale ed aperta)
Non ritengo opportuno indulgere al "turpiloquio", portando paragoni beceri, a cui il colore delle tue cuffie potrebbe facilmente invitarmi... :O :p
ahahahahaha :D
bellissima questa. raffinata e pungente :ciapet: :D
Domani sera se ho tempo faccio qualche prova tra le due e vi aggiorno...
Ma che effetto placebo!!!!!;)
Il cambiamento c'è e si nota parecchio...
Anche al tempo con le IE8 il cambiamento si era sentito parecchio...
Tra il limitato numero di cuffie che ho provato ed avuto la marca Sennheiser è quelle con i maggiori cambiamenti a parer mio...
Sono pienamente convinto possedendo le IE8 ;) idem con le Momentum
La prova con le due Momentum è comunque sicuramente decisiva, una prova sul campo inconfutabile ;)
archigius
30-12-2013, 10:46
Ciao a tutti, vorrei acquistare delle buone cuffie per ascolto prettamente musicale, alcuni mi hanno consigliato delle sennheiser MKII 240 che si trovano intorno alle 120€, il mio budget disponibile è 150€, c'è qualcosa di meglio sia come marca o modello all interno dello stesso marchio? eventualmente anche suggerimenti su modelli di fascia superiore da reperire nell usato mi andrebbe bene.
Tenete conto che le userò su un dac che mi hanno regalato, un asus essence one, come genere musicale sono rock/prog oriented
Grazie a tutti
Le grado che ti hanno consigliato potrebbero essere un'ottima scelta visto il genere che ascolti. Un'alternativa valida potrebbero essere le Sennheiser HD558, che hanno un suono un po' più caldo.
skyline_gtr
30-12-2013, 11:26
Cosa ve ne pare degli auricolari Audiofly AF78?
Ciao ragazzi, sto cercando delle cuffie per ascoltare musica (generi preferiti rock-hard rock-progressive rock). Leggendo sul forum pensavo alle Sennheiser HD 558, cosa dite? Me le consigliate? Avete delle alternative da suggerire?
Grazie
zuikkone
30-12-2013, 13:48
Buongiorno a tutti e auguri di Buon Anno.Sono passato(dopo una prova fisica)dal voler comprare degli auricolari a decidere che le cuffie"normali"per le mie orecchie sono la scelta migliore,leggendo le recensioni delle Beyerdinamic dt880 sono rimasto estasiato ma usandole col iMac e l'ipad ari devo aggiungere un ampli o posso usarle senza?Inoltre quale dei tre modelli dovrei acquistare tra editino 600/250 o pro?Ultima questione dove le trovo al miglior prezzo?Grazie
Blashyrkh
30-12-2013, 15:16
Ciao ragazzi, sto cercando delle cuffie per ascoltare musica (generi preferiti rock-hard rock-progressive rock). Leggendo sul forum pensavo alle Sennheiser HD 558, cosa dite? Me le consigliate? Avete delle alternative da suggerire?
Grazie
grado sr60/80/225
bystronic
30-12-2013, 15:47
Cosa ve ne pare degli auricolari Audiofly AF78?
se intendi le In-Ear che si infilano nel canale auditivo il thread è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40494822&posted=1#post40494822
grado sr60/80/225
grazie del consiglio. intendi che le preferisci alle HD 558 o che sono una valida aternativa?
un'altra cosa, ho visto sul loro sito che hanno un modello di mezzo tra le SR80i e le SR225i (fuori dal mio budget), ovvero le SR125i. secondo te non valgono la differenza di prezzo rispetto alle SR80i?
grazie
Blashyrkh
30-12-2013, 16:07
Per il genere che ascolti io le preferirei... poi la cosa va un po' a gusti...
Le 125 nn le conosco quindi nn saprei dirti sinceramente
skyline_gtr
30-12-2013, 19:24
se intendi le In-Ear che si infilano nel canale auditivo il thread è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40494822&posted=1#post40494822
Ah, grazie mille per la segnalazione.
akfhalfhadsòkadjasdasd
30-12-2013, 21:15
un'altra cosa, ho visto sul loro sito che hanno un modello di mezzo tra le SR80i e le SR225i (fuori dal mio budget), ovvero le SR125i. secondo te non valgono la differenza di prezzo rispetto alle SR80i?
grazie
solitamente gli amanti grado consigliano il passaggio alla 225, in genere non consigliano assolutamente la sr125i a favore della sr80i.. anzi ci sono pure quelli che affermano che una sr60i vada già bene per cominciare, poi se piace il grado sound (indicato per il rock in genere) si continua con una 225 a salire.
direi che vale la pena concentrarsi a cercare opinioni per la sr80i
Per aumentare le opzioni posso anche consigliare una buona allrounder: v-moda m80, credo che la potresti recuperare a 150 euro. La posso consigliare per solida e duratura esperienza diretta :)
Non avrà una resa ottima col rock come le grado ma rimaniamo in ambito buono. In ogni caso se cerchi una firma sonora piu' brillante e chiara negli alti, allora vai di Grado o in alternativa Alessandro ms1i (che stanno pure sulla mia wishlist)
Per concludere di recente ho letto bene della Yamaha hph-200, qui sul forum (e head-fi), potresti cercare qualche opinione.
Io sto usando delle ath ws55i e mi sto trovando veramente bene. Ascolto prevalentemente musica elettronica, ma ascolto un po' di tutto e mi sembrano ottime. Non ho metro di paragone perché sono le mie prime cuffie ma per ora sono molto soddisfatto (:
Scusate raga ma un paio di cuffie senza fili x ascoltare l'audio dei film?o comunque dalla tv?grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
solitamente gli amanti grado consigliano il passaggio alla 225, in genere non consigliano assolutamente la sr125i a favore della sr80i.. anzi ci sono pure quelli che affermano che una sr60i vada già bene per cominciare, poi se piace il grado sound (indicato per il rock in genere) si continua con una 225 a salire.
direi che vale la pena concentrarsi a cercare opinioni per la sr80i
Per aumentare le opzioni posso anche consigliare una buona allrounder: v-moda m80, credo che la potresti recuperare a 150 euro. La posso consigliare per solida e duratura esperienza diretta :)
Non avrà una resa ottima col rock come le grado ma rimaniamo in ambito buono. In ogni caso se cerchi una firma sonora piu' brillante e chiara negli alti, allora vai di Grado o in alternativa Alessandro ms1i (che stanno pure sulla mia wishlist)
Per concludere di recente ho letto bene della Yamaha hph-200, qui sul forum (e head-fi), potresti cercare qualche opinione.
ciao, innanzitutto ti ringrazio per la risposta. sono niubbo in materia, per cui mi sto informando in questi giorni.
ho realizzato che per le mie necessità (che prevedono l'utilizzo anche in treno, che uso per spostamenti di lavoro) probabilmente sarebbero più adatte delle cuffie sovraurali, quindi le sennheiser 558 non fanno al caso mio.
ho letto molte recensioni sulle grado SR80i, e mi hanno fatto una buona impressione, tranne per il fatto che il cavo audio è direttamente saldato sulle cuffie (e non estraibile o sostituibile), il che probabilmente le rende più soggette a rotture (tutte le cuffie economiche che ho avuto sino ad ora hanno avuto problemi al cavo audio). inoltre non ho capito di che materiale siano fatti gli ear pad (anche se, immagino, sono sostituibili).
delle cuffie che potrebbero fare al caso mio (a quanto ho letto) potrebbero essere le AKG K141 MKII, che ne pensi/pensate?
adesso mi informo sulle v-moda m80 :)
akfhalfhadsòkadjasdasd
31-12-2013, 08:34
ciao, innanzitutto ti ringrazio per la risposta. sono niubbo in materia, per cui mi sto informando in questi giorni.
ho realizzato che per le mie necessità (che prevedono l'utilizzo anche in treno, che uso per spostamenti di lavoro) probabilmente sarebbero più adatte delle cuffie sovraurali, quindi le sennheiser 558 non fanno al caso mio.
ho letto molte recensioni sulle grado SR80i, e mi hanno fatto una buona impressione, tranne per il fatto che il cavo audio è direttamente saldato sulle cuffie (e non estraibile o sostituibile), il che probabilmente le rende più soggette a rotture (tutte le cuffie economiche che ho avuto sino ad ora hanno avuto problemi al cavo audio). inoltre non ho capito di che materiale siano fatti gli ear pad (anche se, immagino, sono sostituibili).
delle cuffie che potrebbero fare al caso mio (a quanto ho letto) potrebbero essere le AKG K141 MKII, che ne pensi/pensate?
adesso mi informo sulle v-moda m80 :)
se le vuoi usare in treno ti converrebbe acquistare un modello chiuso e non aperto e quindi privo di isolazione (importante: le grado sono sempre aperte!).
Ti posso anticipare che le v-moda m80 sono molto comode (piu' delle grado con i pad di stock) e sono praticamente chiuse.
Non conosco le AKG in questione ma di questa casa ho le K550 e le K540 e non le uso con il rock a causa dei medi, medi/bassi non proprio corposi. Ci ascolto di tutto ma non rock, avendo cuffie piu facili da pilotare per questo genere. Poi c'è da dire che le AKG full size e da studio puntano ad essere analitiche e rilevare difetti. Soprattutto la fascia medio-alta in su.
Valenorf
31-12-2013, 10:56
Migliori cuffie bluetooth sui 60 euro ragazzi? Per ascolto musica rock e visione di qualche film :)
Aggiungo: Se dotassi il mio impianto stereo(non bluetooth) con un uscita per il microfono con qualche gingillo che trasmette il segnale per agganciare le cuffie,avrei una scarsa sincronizazzione con video e film?
se le vuoi usare in treno ti converrebbe acquistare un modello chiuso e non aperto e quindi privo di isolazione (importante: le grado sono sempre aperte!).
Ti posso anticipare che le v-moda m80 sono molto comode (piu' delle grado con i pad di stock) e sono praticamente chiuse.
Non conosco le AKG in questione ma di questa casa ho le K550 e le K540 e non le uso con il rock a causa dei medi, medi/bassi non proprio corposi. Ci ascolto di tutto ma non rock, avendo cuffie piu facili da pilotare per questo genere. Poi c'è da dire che le AKG full size e da studio puntano ad essere analitiche e rilevare difetti. Soprattutto la fascia medio-alta in su.
ok grazie mille sei stato gentilissimo :)
mentalrey
02-01-2014, 07:17
Scusate raga ma un paio di cuffie senza fili x ascoltare l'audio dei film?o comunque dalla tv?grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Mi vengono in mente le Sennheiser RS120,
http://en-us.sennheiser.com/downloads/download/file/3762/RS120_hires.jpg
ma per cose decenti si comincia a salire di prezzo verso cose come le Sony DS6500
http://www.conrad.com/medias/global/ce/3000_3999/3100/3110/3112/311296_BB_00_FB.EPS_1000.jpg
miriddin
02-01-2014, 07:43
Se si vuole un ascolto di qualità il livello minimo delle Sennheiser wireless é rappresentato dalle RS160, visto che c'è un abisso tra la resa dei modelli che sfruttano la tecnologia Kleer e quelli che utilizzano sistemi più tradizionali!
Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk
mentalrey
02-01-2014, 07:47
Lo immaginavo, anche se francamente i costi del materiale
wireless sono imbarazzanti se confrontati con i modelli tradizionali.
Salve a tutti,
Vorrei un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di cuffie.
Sto cercando cuffie che soddisfano questi requisiti:
Massima insonorizzazione dall'esterno
Comodità (che non stringano troppo)
Non troppo grandi
Budget sui 200 euro
Utilizzo quasi esclusivamente da Ipod, Ipad per musica e film.
Ho preso delle Sennheiser Momentum ma non mi hanno soddisfatto per quanto riguarda l'isolamento dall'esterno.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie:D
mada1991
02-01-2014, 14:35
Salve a tutti,
Vorrei un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di cuffie.
Sto cercando cuffie che soddisfano questi requisiti:
Massima insonorizzazione dall'esterno
Comodità (che non stringano troppo)
Non troppo grandi
Budget sui 200 euro
Utilizzo quasi esclusivamente da Ipod, Ipad per musica e film.
Ho preso delle Sennheiser Momentum ma non mi hanno soddisfatto per quanto riguarda l'isolamento dall'esterno.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie:D
Le Momentum se non sbaglio sono tra le più isolanti...
Devi sistemarle bene e far prendere la forma dei pad...
Salve a tutti,
----------------
Ho preso delle Sennheiser Momentum ma non mi hanno soddisfatto per quanto riguarda l'isolamento dall'esterno.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie:D
Quale modello delle Momentum over o on-ear ?
Sempre meglio specificare ;)
Le "piccole" circumaurali le over-ear sono molto isolanti, ma purtroppo bisogna avere le orecchie piccole :( :cry: :)
A questo punto o vai di noise-cancelling oppure di in-ear..non plus ultra.
Nessuna cuffia benchè chiusa puo avere l'isolamento di una in-ear.
Tieni presente che di quest'ultima tipologia esistono modelli con una resa audio pari o superiore a cuffie ben quotate.
L'importante è tollerare le in.ear. :)
dfhdhsdh
02-01-2014, 15:29
che ne dite delle Sennheiser HD 439 che si trovano a circa 60€ ??
Quale modello delle Momentum over o on-ear ?
Sempre meglio specificare ;)
Sono le On-Ear.
Le In ear non le sopporto tanto per questo chiedevo qualcosa di più isolante ma che non sia una in ear
Overture1928
03-01-2014, 00:12
Intanto nell'attesa di ricevere le nuove JVC HA S-680, ho dato via ad un amico le Senny hd 428 e mi sono regalato le Superlux HD661...,le ho trovate a 30 euro sulla baia e non ho resistito :D
mada1991
03-01-2014, 08:01
Sono le On-Ear.
Le In ear non le sopporto tanto per questo chiedevo qualcosa di più isolante ma che non sia una in ear
Allora dovresti provare le Momentum over ear quelle isolano di più..,
Ho già restituito 3 cuffie, tra cui roba scarsa e le roccat kave, quest ultime sono pesanti e assurde, oltre ad un mio problema di isolazione elettrica che fanno creare al mio microfono un brusio assurdo.
Volevo sapere, più che altro chiedere a voi. A me servivanno delle cuffie base, senza troppe pretese, stereo ovviamente, il 5.1 mi è già bastato. Con un microfono decente e un prezzo giusto, non cerco assolutamente nulla di High level, mi basta qualsiasi cosa nella media e che sia USB sopratutto, niente Jack, altrimenti il problema di isolazione ritorna :D
mentalrey
03-01-2014, 13:35
Secondo me il problema di isolamento lo avevano le Roccat,
e non il tuo PC, problema che infatti non hai avuto solo tu, ma molti altri che hanno provato quell'Headset.
Il prezzo giusto non vuol dire niente, dipende da quale è il tuo
budget e così su due piedi mi vengono in mente modelli come
le Sennheiser U 320 e le Siberia V2 complete di modulo usb,
che sono stereo, ma i cui modulini hanno a bordo algoritmi per la simulazione 5.1
come una buona parte delle schede audio dedicate.
miriddin
03-01-2014, 14:40
Permettetemi un'amara considerazione: come si fa a bistrattare a livello mondiale la TDK, o per meglio dire la sua divisione "Life On Record", che sta realizzando prodotti eccellenti (devo ancora trovarne una che suoni male!)! :doh: :rolleyes:
Abbiamo più volte lodato qui le InEar TDK IE800, delle BA200 ho sempre sentito cose pregevoli, ho poi acquistato le TDK ST-750, di cui mi ha impressionato la splendida realizzazione oltre che il suono e l' utile funzione di amplificazione integrata.
Alla luce dei precedenti esemplari TDK, ho poi preso anche la top di gamma, la TDK ST-800, che si è rivelata un'altra perla, sia sonicamente che qualitativamente!
L'unico aspetto positivo di questo "boicottaggio" è la possibilità di acquistare a prezzo estremamente conveniente, sicuramente molto al di sotto del valore di queste "periferiche audio": pagare la ST-800 solo 66 euro è una vera e propria rapina (per TDK)! ;)
Riguardo alle TDK ST-800, della "lussuosa" realizzazione c'è poco da dire, risultando evidente dalle immagini, mentre citerei qualche altro aspetto.
Direi, innanzi tutto, che non funzionano senza batterie, anche se, a dispetto delle 200 Ohm di impedenza, con lettori come il FiiO X3 si riescono a gestire sufficientemente anche senza accendere l'unità equalizzatrice/amplificatrice delle cuffie.
L'unità installata sul cavo, ottimamente realizzato e rivestito con tessuto in kevlar, è meno invadente di quanto pensassi: in modalità di riproduzione si limita a mostrare sul display l'onda, molto anni '80 (mi ricorda il mio ampli Pioneer con le sue lucette!), che varia con il variare della musica riprodotta.
L'uso è elementare: un pulsante per selezionare frequenze basse o alte, ed un doppio tasto (+/-) per aumentarne o diminuirne la presenza: la variazione nella resa è abbastanza contenuta, ma sufficiente per smorzare i bassi e portar fuori gli alti se si desidera una resa più uniforme. Detto questo è facilmente intuibile come queste cuffie, pur restituendo il classico suono TDK, abbiano un andamento un pò a "\", con bassi in evidenza ed alti un pò arretrati: la resa è comunque molto piacevole sebbene meno bilanciata di quella delle TDK ST-750.
Altro elemento comodo, sebbene funzioni solo con le cuffie accese, è il controllo del volume integrato nella copertura dorata del driver destro.
Venendo alla dotazione, troviamo una prolunga, l'adattatore da 6,3 millimetri, una sacca in tessuto in cui riporle ed un panno per la pulizia.
http://media.t3.com/img/resized/td/xl_TDK_ST8000_624.jpg
http://technogra.ph/wp-content/uploads/2011/08/TDK-ST800-590x362.jpg
http://www.technobaboy.com/wp-content/uploads/2011/09/tdk-st-800-headphone-review-4.jpg
http://www.technobaboy.com/wp-content/uploads/2011/09/tdk-st-800-headphone-review-5.jpg
http://www.totallydubbed.net/content/uploads/2012/09/DSC05739.jpg
Ciao a tutti!
Vorrei prendere un paio di ottime cuffie per ascoltare musica sia con l'MP3, che con l'amplificatore che ho in camera, a casa.
Io ascolto musica ROCK, dagli anni 70 in avanti. Non so se può servire nella scelta delle cuffie, ma è sempre meglio precisare XD.
Guardando in giro ho notato le Sennheiser HD518 (che su Amazon stanno a 88 euro). Non sembrano male, ma non me ne intendo e per questo chiedo un consiglio, un aiuto.
Il mio Budget è di 100 euro, anche qualcosina in più se necessario.
miriddin
03-01-2014, 15:29
Ciao a tutti!
Vorrei prendere un paio di ottime cuffie per ascoltare musica sia con l'MP3, che con l'amplificatore che ho in camera, a casa.
Io ascolto musica ROCK, dagli anni 70 in avanti. Non so se può servire nella scelta delle cuffie, ma è sempre meglio precisare XD.
Guardando in giro ho notato le Sennheiser HD518 (che su Amazon stanno a 88 euro). Non sembrano male, ma non me ne intendo e per questo chiedo un consiglio, un aiuto.
Il mio Budget è di 100 euro, anche qualcosina in più se necessario.
Non specifichi se le cerchi chiuse o aperte, quindi comincio col consigliarti le Yamaha HPH-200 a 78 euro...:)
http://www.audiounion.jp/stock_images/75085.jpg
mentalrey
03-01-2014, 15:33
Io le ho trovate a quella cifra solo sullo shop spagnolo dell'amazzone.
Non hai più detto nulla riguardo alle Philips fidelio M1 che avevi,
qualche commento rispetto a suono/portabilità mi sarebbe piaciuto
Non saprei neanche per la questione Aperte o Chiuse. XD Le userei soprattutto in casa, anche perché attualmente non sto viaggiando molto. Certo, vado a Milano qualche volta.. l'importante è che chi mi sta vicino non senta troppo, ecco: non mi piace dar fastidio. XD
Non sembrano male, ma su Amazon stanno a 120 . Tra l'altro hanno un adattatore per collegarle ai dispositivi come l'MP3?
miriddin
03-01-2014, 16:21
Io le ho trovate a quella cifra solo sullo shop spagnolo dell'amazzone.
Non hai più detto nulla riguardo alle Philips fidelio M1 che avevi,
qualche commento rispetto a suono/portabilità mi sarebbe piaciuto
Infatti il prezzo indicato è quello dell' amazzone spagnola.
Riguardo alle Philips M1, sono tra le cuffie meglio costruite che possiedo, anche se qualche scelta lascia un pò perplessi, tipo il cavo sostituibile.
Suonano molto bene, con una resa molto calda e musicale, con un ottimo livello di dettaglio.
E' vero che sono cuffie chiuse, ma hanno un soundstage apprezzabile.
Consigliavo però le Yamaha perchè suonano anche meglio, hanno un soundstage enorme (sono aperte) e, fatto non trascurabile, costano la metà!
mentalrey
03-01-2014, 16:53
Io le guardavo per questioni di portabilità, come aperte per casa uso le DT990 Pro
e le Philips Downtown come placeholder per il telefono, le in-ear non le sopporto più.
MANGUSTA77
03-01-2014, 17:15
Buonasera vorrei acquistare delle cuffie dolby 7.1 da utilizzare prevalentemente in ambito gioco.
Facendo un giro nel web ho sentito parlare bene delle Astro A50 Dolby 7.1 wireless che costano circa 250€ se non erro oppure le Corsair Vengeance 2100 Wireless Dolby 7.1 Gaming Headset che costano molto meno delle astro.
Qualcuno di voi percaso le ha e puo' consigliarmi?
Parto dal pressupposto che preferisco le wireless per una questione di comodita' poi ho anche la ps4 quindi non so se potrei sfruttarle entrambi sia su pc che console.
Grazie!
miriddin
03-01-2014, 17:19
Io le guardavo per questioni di portabilità, come aperte per casa uso le DT990 Pro
e le Philips Downtown come placeholder per il telefono, le in-ear non le sopporto più.
Come cuffie portatili sono un'ottima scelta, anche se come portatili preferisco le Audio-Technica ATH-ES700!
In alternativa ci sono le Logitech UE6000 a 86 euro: la resa è inferiore ma avrebbero eventualmente il NC...
Secondo me il problema di isolamento lo avevano le Roccat,
e non il tuo PC, problema che infatti non hai avuto solo tu, ma molti altri che hanno provato quell'Headset.
Il prezzo giusto non vuol dire niente, dipende da quale è il tuo
budget e così su due piedi mi vengono in mente modelli come
le Sennheiser U 320 e le Siberia V2 complete di modulo usb,
che sono stereo, ma i cui modulini hanno a bordo algoritmi per la simulazione 5.1
come una buona parte delle schede audio dedicate.
Mh grazie, dovrei provare altre cuffie con i jack per testare se è un problema mio o delle roccat. Grazie comunque per i consigli
Ovviamente il problema si è presentato quando ho comprato una DX, prima con l'integrata avevo problemi di isolazione e sentivo il ronzio dentro le cuffie, con la scheda audio lo sentiva gli altri dal mio microfono
bystronic
03-01-2014, 19:21
Mh grazie, dovrei provare altre cuffie con i jack per testare se è un problema mio o delle roccat. Grazie comunque per i consigli
Ovviamente il problema si è presentato quando ho comprato una DX, prima con l'integrata avevo problemi di isolazione e sentivo il ronzio dentro le cuffie, con la scheda audio lo sentiva gli altri dal mio microfono
io prima avevo la DX e ho sempre usato cuffie col Jack da 3,5mm e non ho mai avuto nessun difetto sonoro o interferenza di nessun tipo, non potresti avere una incompatibilità con lo slot della tua MB ?
p.s. la DX dispone anche di una seconda uscita per connettere le prese frontali del Case non è che i cavetti fossero rovinati.
Domanda: le cuffie che vorrei hqnno 50 di impedenza ed il mio ampli se non ho visto male, ne ha 6. Funziona o devo per forza prendere un ampli per cuffie? Di queste cose ci capisco poco!
Il mio ampli è un teac crh238i.
Risp please ahah xd
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
spaccacervello
04-01-2014, 00:38
Con una cuffia da 50Ω non dovresti avere nessun problema, visto che un'impedenza così bassa è spesso destinata a cuffie portatili.
mada1991
04-01-2014, 07:51
Domanda: le cuffie che vorrei hqnno 50 di impedenza ed il mio ampli se non ho visto male, ne ha 6. Funziona o devo per forza prendere un ampli per cuffie? Di queste cose ci capisco poco!
Il mio ampli è un teac crh238i.
Risp please ahah xd
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Va bene se l'ampli riesce ad erogare abbastanza potenza...
Il problema dell'impedenza si potrebbe se avessi i due valori invertiti...
Con una cuffia da 50Ω non dovresti avere nessun problema, visto che un'impedenza così bassa è spesso destinata a cuffie portatili.
Ottimo allora :).Spero di avere un bel suono limpido. Comunque avrei deciso di prendere le Sennheiser hd558. Che ne dite? Non sembrano male. Sono aperte, ma conto di farne un uso casalingo.
Stavo guardando anche quelle HPH-200 sella Yamaha e non sembrano male!
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Petterhino
04-01-2014, 10:53
Ciao ragazzi, mi sono spulciato un po' il thread per cercare una risposta alla mia domanda, ma i dubbi si sono moltiplicati :D
Veniamo al dunque, sto cercando un paio di cuffie con le seguenti caratteristiche.
-Comode prima di tutto, con padiglioni profondi e grandi, che non schiaccino la testa come una morsa, ben imbottite superiormente, insomma, da indossare a lungo con gli occhiali senza star male.
-Budget 80€ a scendere.
-Utilizzo 70% Gaming -30% Musica (di cuffie da gaming ne ho provate a iosa, ma o sono scomodissime o suonano da far pietà).
-Resa dei bassi buona.
-Aperte o chiuse? Non ho bisogno di un grande isolamento acustico.
-Cavo lungo almeno 2mt.
-Da abbinare ad una Xonar DGX.
-Imbottitura in simil pelle o microfibra? Preferirei la seconda perchè mi da l'idea di essere più traspirante, ma magari la pelle rende meglio.
-Eventualmente per il microfono sapreste darmi un consiglio? Uno economico ovviamente.
Ho addocchiato le se Sennheiser HD 449/439, soddisfano i requisiti sopra? C'è di meglio come qualità prezzo?
Grazie a tutti per le eventuali risposte!
se le vuoi usare in treno ti converrebbe acquistare un modello chiuso e non aperto e quindi privo di isolazione (importante: le grado sono sempre aperte!).
Ti posso anticipare che le v-moda m80 sono molto comode (piu' delle grado con i pad di stock) e sono praticamente chiuse.
Non conosco le AKG in questione ma di questa casa ho le K550 e le K540 e non le uso con il rock a causa dei medi, medi/bassi non proprio corposi. Ci ascolto di tutto ma non rock, avendo cuffie piu facili da pilotare per questo genere. Poi c'è da dire che le AKG full size e da studio puntano ad essere analitiche e rilevare difetti. Soprattutto la fascia medio-alta in su.
ciao ragazzi, chiedo di nuovo il vostro aiuto :)
prima di procedere all'acquisto (avevo intenzione di prendere delle AKG 141 mk2) ho fatto un salto in un negozio specializzato per toccare con mano i vari modelli e mi sono accorto che le AKG sono troppo grosse!
tra tutte quelle che ho visto le uniche che mi hanno convinto (le cercavo sovraurali, possibilmente con jack staccabile e con una qualità costruttiva almeno accettabile) sono le Sennheiser Momentum On Ear. l'unica cosa che non piace è che il jack ha un formato proprietario per quanto concerne l'attacco alle cuffie e che il cavo mi sembra un po' sottile. voi che ne pensate di questo modello? il prezzo è un po' fuori budget, però incluso nella confezione c'è anche l'astuccio per le cuffie, che reputo un bel valore aggiunto.
in alternativa ho notato le Sony MDR-10R.
grazie a tutti :)
mada1991
04-01-2014, 17:54
edit ho sbagliato completamente;)
mada1991
04-01-2014, 18:55
Circum :P
grazie corretto mi sono completamente confuso;)
sapete indicarmi un sito dove fare un upgrade del cavo delle Momentum...
grazie
grazie corretto mi sono completamente confuso;)
sapete indicarmi un sito dove fare un upgrade del cavo delle Momentum...
grazie
Dipende da cosa vai cercando.
Sei in grado di fare da te o cerchi un cavo già pronto?
mada1991
04-01-2014, 20:38
Dipende da cosa vai cercando.
Sei in grado di fare da te o cerchi un cavo già pronto?
No già pronto sarebbe meglio..,
Ottimo allora :).Spero di avere un bel suono limpido. Comunque avrei deciso di prendere le Sennheiser hd558. Che ne dite? Non sembrano male. Sono aperte, ma conto di farne un uso casalingo.
Stavo guardando anche quelle HPH-200 sella Yamaha e non sembrano male!
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
No sono ottime cuffie e pure comode. Suonano con u soffio quindi non dovresti avere problemi di pilotaggio col tuo Teac.
Se vuoi un suono un po' più aperto puoi moddarle ( non diverranno delle 598 ma ci andrai vicino ).
Devi solo aprire il padiglione ( è chiuso con 3 viti ) e togliere l'inserto in gomma incollato sul fondo.
Io l'ho fatto con le mi HD555 e il suono ci ha guadagnato parecchio in alto.
Visto che il TEAC ha una presa da 3,5 mm e la cuffia ha un jack da 6,3 ti consiglio un cavetto come questo della Grado ( io ho proprio questo )
http://www.gradolabs.com/products/af057189070b2cce5d99b942344ebf73.png
IN questo modo eviti di stressare l'attacco cuffie con un adattatore rigido come quello fornito in dotazione.
brighter
05-01-2014, 11:58
TDK ST-750 e TDK ST-800]
Miriddin quale consigli tra le due?
I padiglioni auricolari quanto sono grandi? Vanno bene per chi ha le orecchie grandi?
Dove prenderle al miglior prezzo? Amazzone?
Grazie
miriddin
05-01-2014, 13:36
Miriddin quale consigli tra le due?
I padiglioni auricolari quanto sono grandi? Vanno bene per chi ha le orecchie grandi?
Dove prenderle al miglior prezzo? Amazzone?
Grazie
Tanto per esaminare i pro e i contro:
Resa audio: ST-750
Portatilità: ST-750
Versatilità: ST-800
Funzionalità: ST-800
Qualità cavo: ST-800
Praticità d'uso: ST-750
Riguardo ai pads, sono in entrambi i casi di dimensioni contenute, ma quelli della ST-750 sono di forma ovale e quindi più ampi.
Ultimamente il prezzo migliore era sull'amazzone inglese, ma prova a vedere nei vari shop:
http://www.amazon.co.uk/gp/gateway-eu
ciao ragazzi, chiedo di nuovo il vostro aiuto :)
prima di procedere all'acquisto (avevo intenzione di prendere delle AKG 141 mk2) ho fatto un salto in un negozio specializzato per toccare con mano i vari modelli e mi sono accorto che le AKG sono troppo grosse!
tra tutte quelle che ho visto le uniche che mi hanno convinto (le cercavo sovraurali, possibilmente con jack staccabile e con una qualità costruttiva almeno accettabile) sono le Sennheiser Momentum On Ear. l'unica cosa che non piace è che il jack ha un formato proprietario per quanto concerne l'attacco alle cuffie e che il cavo mi sembra un po' sottile. voi che ne pensate di questo modello? il prezzo è un po' fuori budget, però incluso nella confezione c'è anche l'astuccio per le cuffie, che reputo un bel valore aggiunto.
in alternativa ho notato le Sony MDR-10R.
grazie a tutti :)
qualche consiglio?
brighter
05-01-2014, 14:32
Tanto per esaminare i pro e i contro:
Resa audio: ST-750
Portatilità: ST-750
Versatilità: ST-800
Funzionalità: ST-800
Qualità cavo: ST-800
Praticità d'uso: ST-750
Riguardo ai pads, sono in entrambi i casi di dimensioni contenute, ma quelli della ST-750 sono di forma ovale e quindi più ampi.
Ultimamente il prezzo migliore era sull'amazzone inglese, ma prova a vedere nei vari shop:
http://www.amazon.co.uk/gp/gateway-eu
Le 750 non le ho trovate da nessuna parte.
Ho visto anche modelli precedenti come le 450 e le 550, le hai provate?
Conosci qualche cuffia che condivide l' estetica e la struttura delle Philips fidelio x1?
miriddin
05-01-2014, 14:51
Le 750 non le ho trovate da nessuna parte.
Ho visto anche modelli precedenti come le 450 e le 550, le hai provate?
Conosci qualche cuffia che condivide l' estetica e la struttura delle Philips fidelio x1?
Strano... Tutte le Amazon le hanno, anche se a volte con il nome TDK T61951; su quella UK si trovano a 60 euro come TDK ST-750...
Le altre non le ho provate, mentre come le X1 trovi solo le altre della linea Fidelio, le L1 e le M1.
miriddin
05-01-2014, 17:15
alla fine non ho resistito al prezzo di queste TDK ST750 e le ho prese su Amazon Uk. 70€ in tutto. Mi ha attirato anche questa recensione http://www.soundandvision.com/content/review-red-giant-a03-and-tdk-st750-headphones-page-4
...oltre all'amplificatore integrato che mi interessa.
Vedrai che non ti deluderanno! ;)
Per inciso, se c'è qualche frequentatore del forum residente in Germania, ci sono le Sennheiser Amperior a 129 euro, purtroppo solo per il mercato interno, sul sito RedCoon! :cry: :muro: :mad:
ciao ragazzi, per caso voi sapete se è possibile comprare un cavo per sennheiser momentum più lungo di quelli in dotazione? perché hanno un attacco mini jack tutto strano che si va ad avvitare alla cuffia.. solo che il cavo è poco più di 1m e per andare in giro mi va bene ma in casa è troppo corto... vorrei evitare prolunghe di bassa qualità :rolleyes:
dfhdhsdh
05-01-2014, 23:19
per usica e film quali consigliate tra:
sennheiser hd 439 60€
agk k518 43€
sony MDR-V55 52€
sapete consigliarmene altre ??
MANGUSTA77
06-01-2014, 10:40
Buonasera vorrei acquistare delle cuffie dolby 7.1 da utilizzare prevalentemente in ambito gioco.
Facendo un giro nel web ho visto le Corsair Vengeance 1500 Dolby 7.1 Gaming con filo no wireless.
Qualcuno di voi percaso le ha e puo' consigliarmi?
Grazie!
Overture1928
06-01-2014, 15:28
Caspita che bel prodottino le HD661,Superlux riesce a far magie per soli 31 euro!!.:eek:
Oltre al sound,nettamente migliorato dopo una ventina di ore di rodaggio,( grazie anche alla sostituzione del cavo removibile con un proel :cool: )la cosa che più mi ha colpito è la qualità costruttiva,davvero ottima! Per quanto si tratti di plastica infatti,si sente la differenza rispetto alla plasticaccia che utilizza per dire un brand rinomato come Sennheiser in tutti i suoi prodotti al di sotto dei 70-80 euro.
Il bundle inoltre è bello corposo, inclusi abbiamo infatti 2 cavi jack 3.5 da 3 e 1.5 mt, adattatore jack 6.5 e custodia a sacchetto, se ci avessero messo pure dei pads di ricambio sarebbe stato epico ma,ragazzi non ci si può certo lamentare.
Quanto al sound,ascoltando queste HD661 si ha subito la netta sensazione di aver tra le mani un prodotto che ha una qualità sonora di ben altra fascia di prezzo,diciamo il doppio e forse anche più.
Sensazione che devo dire,cresce ulteriormente dopo svariate ore di rodaggio.
Inizialmente il sound che sembrava chiuso e leggermente piatto,migliora notevolmente in tutto lo spettro sonoro pur restando sempre molto equilibrato.
E' doveroso precisare che le HD661 sono cuffie orientate al monitoraggio in studio,quindi poco adatte a generi musicali con bassi molto pronunciati,ma con mia grande soprpesa devo ammettere che sono state proprio le frequenze basse ad avermi più sorpreso durante il rodaggio,il miglioramento è netto.
Infatti quelli che inizialmente erano dei bassi leggermente arretrati e poco incalzanti si sono trasformati in bassi coinvolgenti,equlibrati e mai invadenti.
Quanto ad alti e medi siamo su buoni livelli,forse delle volte gli alti tendono ad essere un tantino sibilanti,ma ciò potrebbe anche esser dovuto dalla qualità di alcune registrazioni,non sempre impeccabile soprattutto se si tratta di rock,metal et similia...
In sostanza,di queste superlux HD661 posso ritenermi abbastanza soddisfatto,vanno a sostituire le mie ormai vecchie Sennheiser hd428,battute senza appello su ogni fronte.
Le ho provate ascoltando diversi generi musicali e si sono mostrate sempre all'altezza,forse qualche incertezza in ambito metal estremo ma credo sia un banco di prova abbastanza tosto per qualsiasi cuffia.
Ascoltare invece rock,pop,heavy metal,progressive e jazz è una vera gioia per le orecchie :D
Concludo il papiretto raccomandandovi caldamente l'acquisto delle Superlux HD661 se avete bisogno di una cuffia "all rounder",dal prezzo contenuto ma dalla qualità sonora e costruttiva degne di cuffie di rango superiore.
Peterd80
06-01-2014, 20:01
Ragazzi perdonatemi altro consiglio..... Il budget si è abbassato a 100 max 150 euro, cosa posso prendere di ottimo x sentire principalmente musica su smartphone e un po' di graming???
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
oscarstyle
06-01-2014, 23:23
Ciao a tutti mi date un vs consiglio? Vorrei delle cuffie che isolassero bene e che l'audio sia decente No Inear. Ho letto bene delle superlux hd661
Le userei solo per ascoltare la musica in ufficio e qualche film
zuikkone
07-01-2014, 09:34
Miriddin hai mp
Peterd80
07-01-2014, 12:46
Se aspetti qualche giorno posso dirti la mia sulle TDK750 in arrivo, comunque c'è già un altro utente qui sul forum che le possiede e se vai a vedere il link che ho postato poco sopra trovi una rece che convince abbastanza. Su Amazon Uk costano pure poco.
Mi passi il link???
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
:D :D ciao raga sono nuovo qui; sto cercando delle cuffie per ascoltare musica e film dal pc con max 50€, fino a stamani a seguito delle mie ricerche avevo ristretto la scelta tra le creative aurvana live (1 serie) 50 € direttamentamente dal sito creative, le Beyerdynamic DT 235 (anche se proprio brutte) su amazon a 40€ e le Superlux HD668B, circa 50€ su amazon; dopo il consiglio di un mio amico ho dato una occhiata alle Philips - Citiscape Downtown che ho trovato in offerta a 32 euro spese incluse ma mi sorge un dubbio: poichè le vendono in una sezione femminile di un noto sito di abbigliamento,(asos) sono una versione più piccola (adatta ad una testa femminile) o tutte le cuffie sono unisex? e tra i 4 modelli quale vi sentireste di consigliarmi, considerando che le userei per ascoltare musica alt/rock/electro prevalentemente da pc e lettore mp3 sony?
miriddin
07-01-2014, 17:29
Alla fine non ho resistito (vabbè, non dite ora che non "resisto" praticamente mai! :O :p :D ) e le ho prese!
Sono un pò diverse dal genere che preferisco, ma una cuffia analitica da usare in mobilità è un po un "Non-Sense", e visto che odio le CAL e che queste dovrebbero suonare anche meglio delle CAL 2 (oltre ad essere bellissime, con componenti in legno e pratiche da moddare!), perchè non prenderle?
La base OEM di queste dovrebbero essere le ESmooth ES-665WN, con un tuning diverso, settato da AE...
http://i101.photobucket.com/albums/m45/iancraig10/DSCF1767_zps55dc2020.jpg
http://i101.photobucket.com/albums/m45/iancraig10/DSCF1768_zps2b593e74.jpg
http://www.innerfidelity.com/images/AccidentallyExtraordinary_51stStudio_Photo_Inside.jpg
http://www.innerfidelity.com/images/AccidentallyExtraordinary_51stStudio_Photo_Glory.jpg
http://cdn.head-fi.org/5/57/350x700px-LL-57636910_product-page-1_grande.jpeg http://cdn.head-fi.org/8/84/350x700px-LL-84798d48_product-page-4_grande.jpeg
http://cdn.head-fi.org/e/ed/350x700px-LL-ed6cb39c_81T2BnpvaOBL._SL1500_.jpeg http://cdn.head-fi.org/b/b4/350x700px-LL-b49bfbc2_product-page-3_grande.jpeg
tomahawk
07-01-2014, 17:38
Esistono le Cal2?
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
miriddin
07-01-2014, 17:50
Esistono le Cal2?
http://it.creative.com/p/headphones-headsets/creative-aurvana-live2
http://d287ku8w5owj51.cloudfront.net/inline/products/21715/fea_colours.png
Alla fine non ho resistito (vabbè, non dite ora che non "resisto" praticamente mai! :O :p :D ) e le ho prese!
http://cdn.head-fi.org/5/57/350x700px-LL-57636910_product-page-1_grande.jpeg http://cdn.head-fi.org/8/84/350x700px-LL-84798d48_product-page-4_grande.jpeg
Quanto son brutte, :D
Se le altre erano un comò queste sono un armadio :rolleyes: :D
Scusa Miriddin ma non ho resistito :stordita: :D
Miriddin a me piacciono veramente tantissimo :D
Il punto cruciale é come suonano?
miriddin
07-01-2014, 17:58
Quanto son brutte, :D
Se le altre erano un comò queste sono un armadio :rolleyes: :D
Scusa Miriddin ma non ho resistito :stordita: :D
Mi serviva giusto un armadio in cui riporre i miei "scheletri"! :O
miriddin
07-01-2014, 18:00
Miriddin a me piacciono veramente tantissimo :D
Il punto cruciale é come suonano?
"Ai posteri l'ardua sentenza!" :O
Scherzi a parte, speriamo che arrivino celermente...;)
Che io sappia sono unisex, a me calzano bene (sono uomo :D)..forse il colore pink da' un po' troppo nell'occhio. Comunque aggiungerei le jvc ha-s400, un tempo sull'Amazzone spagnola stavano sulla 30ina, qualcosa meno ;) Se cerchi anche qui se ne è parlato abbondantemente, non troppo tempo fa :)
ahah non rosa, sono queste qui (http://www.asos.com/it/Philips-Citiscape-Downtown-Cuffie-grandi-color-denim/5k83y/?iid=3367987&cid=14388&sh=0&pge=0&pgesize=36&sort=-1&clr=Navy&r=1&mk=na&mporgp=Lw..), che poi le stesse in nero o verde vengono 57€, queste in denim sono 33... tutti fashion victim:muro:
Mi serviva giusto un armadio in cui riporre i miei "scheletri"! :O
Tra i tuoi stupendi scheletri ti mancano due perle !:cool:
http://hotline.ua/img/tx/118/11851325.jpg
miriddin
07-01-2014, 18:24
Tra i tuoi stupendi scheletri ti mancano due perle !:cool:
Cosa sono, stampi per frittelle? :confused: :mbe: :p
Cosa sono, stampi per frittelle? :confused: :mbe: :p
Ahahahaha :D
Son stampi suadenti per le orecchie. :Prrr: :p :D
ragazzi, ma è mai possibile che in Italia riusciamo ad essere indietro su tutto???
Sono per lavoro a Coblenza (DE) una cittadina del cavolo a nord di Francoforte e...girando per un centro commerciale, per curiosità entro da Saturn e cosa vedoooo:
un centinaio di cuffie, aperte, semiaperte, chiuse di tutte le marche immaginabili...dai 30 ai 300 euro...TUTTE DA PROVARE....
Ma è mai possibile che da noi in Italia anche nei Saturn delle più grandi città (vivo a Torino, mica a roncofritto)...ci sono (quando va bene) 4 cuffie in croce da "ascoltare"???
Ho passato una mezz'ora decisamente "formativa"...
P.s. e i prezzi sono allineati al nostro amazon...mah...:cry:
ragazzi, ma è mai possibile che in Italia riusciamo ad essere indietro su tutto???
Sono per lavoro a Coblenza (DE) una cittadina del cavolo a nord di Francoforte e...girando per un centro commerciale, per curiosità entro da Saturn e cosa vedoooo:
un centinaio di cuffie, aperte, semiaperte, chiuse di tutte le marche immaginabili...dai 30 ai 300 euro...TUTTE DA PROVARE....
Ma è mai possibile che da noi in Italia anche nei Saturn delle più grandi città (vivo a Torino, mica a roncofritto...ci sono (quando va bene) 4 cuffie in croce da "ascoltare"???
Ho passato una mezz'ora decisamente "formativa"...
P.s. e i prezzi sono allineati al nostro amazon...mah...:cry:
:rotfl:
Purtroppo hai ragione,per questo siamo costretti,il più delle volte,a rivolgerci al mercato estero.E dobbiamo pure sperare che continuino a mandarcela la merce perché con il servizio postale che abbiamo in Italia...
ragà mi date una risposta secca tra le cuffie creative aurana live che dal sito ufficiale con il codice promo WELCOME vengono a 45€ spese incluse, mentre le Philips - Citiscape Downtown shl5605 sul sito asos a 29€ spese incluse; son 15 euro di differenza, prendo la prima o la seconda?ascolterò rock-pop da pc
Yamaha HPH-200 e TDK ST750,vicine vicine
http://imageshack.us/a/img833/8856/qdjv.jpg
Due pensieri al volo:
Temevo che avessero un suono simile ma fortunatamente mi sbagliavo,suonano tutte e due molto bene ma lo fanno in modo diverso.
Le TDK sono molto dettagliate ma non eccessivamente analitiche,le definirei "monitor musicali".Le chitarre elettriche si sentono davvero bene su queste cuffie,tanto che quando voglio ascoltare quelle dei vari Led Zeppelin,Steve Morse,Joe Satriani... prendo proprio le TDK.Questo non vuol dire che le Yamaha non siano adatte(tutt'altro!),è solo che trovo le TDK un po' più "intime" e adatte all'ascolto dei dettagli.
L'amplificatore funziona bene ed effettivamente dà una bella spinta ai bassi ma,visto che la potenza per spingerle bene non mi manca,preferisco non usarlo.Se lo attivo il suono diventa leggermente impastato,i bassi fuori controllo e parte dei dettagli sparisce.
Io le preferisco lisce ma per qualcuno potrebbero risultare un po' povere di bassi,in quel caso basta attivare l'amplificatore incorporato.
Per le voci maschili preferisco le TDK,per quelle femminili le Yamaha.Queste ultime sono anche più musicali e rilassanti da ascoltare.
Sul soundstage neanche sto a discutere,quello delle Yamaha è davvero notevole (sebbene quello delle TDK non è affatto male per una cuffia chiusa).
Le TDK sono costruite molto bene,sono abbastanza robuste ed esteticamente le trovo bellissime.
http://imageshack.us/a/img534/3461/01g6.jpg
L'unica cosa è che dopo un po' che le ascolto iniziano a darmi leggermente fastidio a causa della morsa,niente di che comunque.
Le Yamaha invece,nonostante siano delle sovraurali,sono di una comodità unica.Le posso tenere anche per due-tre ore e non sentirle per niente.
Suonano molto bene tutte e due ma se ne dovessi scegliere una,per i miei gusti,prenderei senza ombra di dubbio le Yamaha.Sono cuffie che si adattano ad ogni genere musicale,enorme soundstage,ottima separazione degli strumenti,voci molto belle (soprattutto quelle femminili),comode e soffici come un divano.
http://imageshack.us/a/img838/9269/t9vq.jpg
I miei ringraziamenti allo scopritore (ed ai suoi scheletri :D ) di queste due belle cuffie.:)
oscarstyle
07-01-2014, 22:26
Ciao a tutti mi date un vs consiglio? Vorrei delle cuffie che isolassero bene e che l'audio sia decente No Inear. Ho letto bene delle superlux hd661
Le userei solo per ascoltare la musica in ufficio e qualche film
Overture1928
07-01-2014, 23:47
Ciao a tutti mi date un vs consiglio? Vorrei delle cuffie che isolassero bene e che l'audio sia decente No Inear. Ho letto bene delle superlux hd661
Le userei solo per ascoltare la musica in ufficio e qualche film
Ciao,ti rispondo io, anche perchè credo di esser l'unico qui dentro ad avere le suddette cuffie.
Guarda,dopo alcune incertezze iniziali non imputabili alle cuffie,bensi al cavetto da 1.5mt difettoso...,fortuna vuole che sia rimovibile e qundi tranquillamente rimpiazzabile, le ho apprezzate per quel che sono.
Ossia delle buonissime cuffie,molto bilanciate,che migliorano notevolmente con il passare del tempo e soprattutto valgono più del prezzo di vendita.
Un'ultima cosa sul comfort,se non hai una capoccia e delle orecchie enormi vestiranno come delle circumaurali e le alette presenti sull'archetto eserciteranno una pressione pressochè nulla.Abbastanza comode quindi ;)
ps: si pilotano benissimo anche con device portatili,quindi l'acquisto di un amplificatore non è necessario.
Nanaumpa
08-01-2014, 02:26
Salve, volevo chiedervi un consiglio. Avrei bisogno di un paio di cuffie chiuse, belle avvolgenti, che abbiano un audio buono (non necessariamente da audiofili) e un buon microfono. Il mio budget è sui 50-60. Grazie in anticipo.
Solid Snake
08-01-2014, 07:37
Ciao a tutti! Ho da poco acquistato delle cuffie wireless Sony Pulse (quelle per ps3 per intenderci) ma dato che le uso anche wired collegate all'iPhone cercavo una custodia universale per riporle quando non in uso. Consigli su dove trovarla, sia online che negozi fisici zona Milano?! Grazie!
Sent from my iPhone
Salve a tutti.
Sono un po' OT ma non sapevo dove chiedere.
Stavo acquistando sull'amazzone francese un prodotto a 778 euro e una volta messo nel carrello risulta 790+8 € di ss, come mai?
Perchè questa differenza di 12€?
Qualcuno ha acquistato cuffie dalla francia? Ha avuto una situazione simile? Viene per caso aggiornata l'IVA nell'importo finale?
Grazie per il chiarimento e scusate il disturbo.
mentalrey
08-01-2014, 08:39
Amazzone ES in quel caso
miriddin
08-01-2014, 08:55
Purtroppo c'è una certa differenza di prezzo...
Se parli delle Yamaha HPH-200, le trovi a 78 euro sull' Amazon ES...
oscarstyle
08-01-2014, 09:08
Grazie Overture1928 sai che non le trovo piu' in amazzonia? alternative valide che posso ordinare oggi?
grazie ancora
raga vorrei acquistare delle cuffie di una certa qualità -NON AURICOLARI- (sono sempre andato avanti con quelle da 20 euro dei centri commerciali) ....cosa mi consigliate come best buy ?? il budget è flessibile tra i 50 e i 100 e se magari mi consigliate anche dove acquistarle ;)
come genere musicale devono essere adatte un po' a tutto ....ascolto veramente tutto ....tanta classica tanto jazz e tanto pop ..rock.. house ..deep house ecc ecc
mentalrey
08-01-2014, 09:56
ACC
la scelta delle cuffie si basa molto su dove le utilizzi e con cosa le utilizzi,
perchè se certe scelte sono basate sul gusto personale,
certe altre diventano semi obbligate, come un buon isolamento
nel caso vengano utilizzate sui mezzi puibblici, o impedenze molto basse
nel caso le si utilizzi con smartphone e lettori mp3 portatili.
Limitazioni che invece usandole in casa, magari con l'impianto hi-fi,
non ci sono proprio.
Cosa cerchi e come le vuoi usare?
Overture1928
08-01-2014, 10:20
Grazie Overture1928 sai che non le trovo piu' in amazzonia? alternative valide che posso ordinare oggi?
grazie ancora
hai pm ;)
Purtroppo c'è una certa differenza di prezzo (una 40ina di euro o più EDIT : 50 sterline in più)... stavo infatti meditando di annullare l'ordine da Amazon UK (tanto lasciano sempre la roba in "preparing for dispatch" per giorni) delle TDK e prendere le Yamaha, ma costano ben di più e mi sa che per le mie orecchie sarebbero piccoline...
In realtà le ho messe vicine perché costano quasi la stessa cifra,le Yamaha le ho pagate €78 su amazon italiana e le TDK €66 su amazon inglese.Adesso le Yamaha su amazon italiana costano di più ma su quello spagnolo si possono comprare alla stessa cifra: €78,21.
Tieni conto che ho espresso una preferenza del tutto personale perché le TDK suonano bene,molto bene,tanto che sono contento di averle acquistate entrambe!;)
Riguardo all'indossabilità delle Yamaha direi che la cosa è relativa,sono cuffie sovraurali.
Semmai potrebbe sorgere qualche dubbio con le TDK che sono circumaurali,personalmente non ho nessun problema neanche con loro.
oscarstyle
08-01-2014, 11:54
Che ne dite delle Panasonic RP-HTX7AE-W? :)
magisterarus
08-01-2014, 12:51
Salve a tutti.
Sono un po' OT ma non sapevo dove chiedere.
Stavo acquistando sull'amazzone francese un prodotto a 778 euro e una volta messo nel carrello risulta 790+8 € di ss, come mai?
Perchè questa differenza di 12€?
Qualcuno ha acquistato cuffie dalla francia? Ha avuto una situazione simile? Viene per caso aggiornata l'IVA nell'importo finale?
Grazie per il chiarimento e scusate il disturbo.
Anch'io ho riscontrato lo stesso fenomeno quando recentemente ho acquistato un prodotto su amazon.fr.
Ritengo che la tua supposizione sia valida, e che dipenda dalla diversa incidenza dell'IVA applicata.
mada1991
08-01-2014, 13:41
Io ho chiesto all'assistenza amazon e mi hanno confermato che applicano l'IVA italiana è per quello che aumenta:(
ragazzi, ma è mai possibile che in Italia riusciamo ad essere indietro su tutto???...
...E dobbiamo pure sperare che continuino a mandarcela la merce perché con il servizio postale che abbiamo in Italia...
Giusto per confermare quanto detto...
Un ordine fatto da un negozio di Hong Kong:il pacco è stato spedito il 28 Novembre ed è arrivato solo oggi.
Grazie alla tracciatura ho potuto verificare che era arrivato in Italia il 13 Dicembre.
E per fortuna che è arrivato,negli ultimi 2 mesi non ho ricevuto 2 pacchi su tre provenienti dall'oriente.
Il fatto è che gli altri ordini risalivano ad Ottobre,ben lontani dall'ingorgo natalizio.
È comunque fuor di dubbio che un pacco impieghi meno tempo ad arrivare dall'estremo oriente che non ad essere consegnato all'interno del nostro paese.
Vediamo adesso quanto ci metteranno i CD che ho ordinato dagli USA.:doh:
Comunque ti credo sul fatto delle Monster,quando la merce viaggia all'interno della comunità eurpea spesso e volentieri dipende dal venditore.A me è andata bene con le TDK,invece la custodia per il notebook ordinata in UK (non da amazon) 21 giorni fa deve ancora arrivare.
ACC
la scelta delle cuffie si basa molto su dove le utilizzi e con cosa le utilizzi,
perchè se certe scelte sono basate sul gusto personale,
certe altre diventano semi obbligate, come un buon isolamento
nel caso vengano utilizzate sui mezzi puibblici, o impedenze molto basse
nel caso le si utilizzi con smartphone e lettori mp3 portatili.
Limitazioni che invece usandole in casa, magari con l'impianto hi-fi,
non ci sono proprio.
Cosa cerchi e come le vuoi usare?
;)
le cuffie saranno usate ESCLUSIVAMENTE A CASA (odio ascoltare musica fuori casa durante altre attività) con pc, hi-fi e talvolta con smartphone.
per i gusti musicali come ho già detto riguardano tutto dalla classica al deep house ....
tanto per la cronaca attualmente uso queste da un po' di mesi:
http://images01.olx.it/ui/2/15/25/1352216935_453031025_1-Immagini-di--Philips-shl3000bl-cuffie-su-auricolariecuffieit.jpg
(discrete per quello che sono costate ..specialmente per il genere house ....altrimenti risultano troppo pompate verso i bassi ..)
grazie per i consigli.
mada1991
08-01-2014, 15:11
Io per rispedire indietro a mp4nation un paio di cuffie rotte ho utilizzato la assicurata internazionale...
Spedito circa metà dicembre è stata spedita all'esterno il 31 e da quel giorno più nessuna notizia!!!!
Io per rispedire indietro a mp4nation un paio di cuffie rotte ho utilizzato la assicurata internazionale...
Spedito circa metà dicembre è stata spedita all'esterno il 31 e da quel giorno più nessuna notizia!!!!
Vedi se riesci a rintracciarla con questo
http://www.17track.net/index_en.shtml
frankie7
08-01-2014, 16:53
Amici del forum, sono inesperto in materia cuffie, e ho bisogno di un vostro consiglio. Vorrei acquistare delle cuffie di buona qualità per l’ascolto in casa, tramite impianto stereo. Prima di decidere quale marca acquistare , tra i vari modelli recensiti in questo forum, vorrei sapere come riuscire, visto che né il mio convertitore DAC, né il mio pre e finale Linn hanno l’ingresso cuffie, a collegare delle cuffie al mio impianto, con poca spesa. Vorrei evitare di usare l’uscita cuffie del computer, che ritengo poco Hifi; esiste un sistema, tipo una interfaccia con uscita cuffie da collegare all’ampli o al dac, oppure un ampli-dac dedicato che sia abbastanza economico e di buona qualita? Vorrei evitare di spendere due-trecento euro di ampli dedicato per ascoltare magari cuffie del valore di 100 euro. Se così fosse mi rassegnerei ad autilizzare i miei lettorini portatili con gli auricolari…
Grazie in anticipo per gli eventuali suggerimenti, Francesco.
:what:
dfhdhsdh
08-01-2014, 17:45
per usica e film quali consigliate tra:
sennheiser hd 439 60€
agk k518 43€
sony MDR-V55 52€
sapete consigliarmene altre ??
help me
Amici del forum, sono inesperto in materia cuffie, e ho bisogno di un vostro consiglio. Vorrei acquistare delle cuffie di buona qualità per l’ascolto in casa, tramite impianto stereo. Prima di decidere quale marca acquistare , tra i vari modelli recensiti in questo forum, vorrei sapere come riuscire, visto che né il mio convertitore DAC, né il mio pre e finale Linn hanno l’ingresso cuffie, a collegare delle cuffie al mio impianto, con poca spesa. Vorrei evitare di usare l’uscita cuffie del computer, che ritengo poco Hifi; esiste un sistema, tipo una interfaccia con uscita cuffie da collegare all’ampli o al dac, oppure un ampli-dac dedicato che sia abbastanza economico e di buona qualita? Vorrei evitare di spendere due-trecento euro di ampli dedicato per ascoltare magari cuffie del valore di 100 euro. Se così fosse mi rassegnerei ad autilizzare i miei lettorini portatili con gli auricolari…
Grazie in anticipo per gli eventuali suggerimenti, Francesco.
:what:
Cerca su un motore di ricerca "Partitore resistivo per cuffie".
tomahawk
08-01-2014, 18:36
Mi sa che devo comprare la mia terza cuffia. Ho CAL e Jvc HA-S400 come gran parte dei neofiti qui dentro, credo :).
Adesso che prendo?
Vorrei una cuffia che mi faccia capire che significa riprodurre più fedelmente possibile una traccia, ma senza essere troppo analitica e stancante. E poi ovviamente una cuffia adatta alla musica che ascolto, che è soprattutto rock (hard, prog, psych), poi post rock, indie, cantautori italiani e un po' di tutto, anche elettronica e jazz.
E ho il FiiO E10 come dac/amp.
Mi interessa ascoltare dentro casa, quindi l'isolamento massimo non è necessario.
Però gradirei una cuffia molto comoda, già apprezzo tantissimo la comodità delle CAL rispetto alle Jvc.
Leggo che si parla benissimo delle Yamaha hph-200.
Leggo anche che è una cuffia che si adatta bene un po' a tutti i generi e che per quanto precisa non è propriamente analitica, ma divertente e poi è aperta e sarebbe la mia prima cuffia di questo tipo.
Secondo voi è la scelta che fa per me? Io devo dire che dall'idea che mi sono fatto, mi sembra un ottimo acquisto per quello che cerco, tenendo conto anche del prezzo che ha sull'amazzone spagnolo che credo la renda un best buy da non perdere. Giusto?
Altrimenti, per avere qualità sonora uguale o superiore a queste Yamaha bisogna salire sui 150 euro, no?
Per esempio, mi consigliate di mettere da parte i soldi e prendere direttamente, chessò, una Beyerdynamic DT 990 Pro?
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
frankie7
08-01-2014, 18:40
Cerca su un motore di ricerca "Partitore resistivo per cuffie".
Grazie del suggerimento,Xfree, sto "googlando" e sto scoprendo cose interessanti!
Ti farò sapere ...
Di nuovo grazie, Francesco
:)
mada1991
08-01-2014, 18:51
Vedi se riesci a rintracciarla con questo
http://www.17track.net/index_en.shtml
Ti ringrazio moltissimo da sito risulta arrivata ad Hong Kong ieri!!!!
Ti ringrazio moltissimo da sito risulta arrivata ad Hong Kong ieri!!!!
Bene :)
dfhdhsdh
09-01-2014, 12:16
mi date un parere sulle Creative Aurvana Live ??
frankie7
09-01-2014, 14:47
Cerca su un motore di ricerca "Partitore resistivo per cuffie".
Salve, Xfree, ti disturbo di nuovo per chiederti un ulteriore consiglio (o se c'è qualche altro forumista che mi potrebbe rispondere).
Mi sono documentato sul partitore resistivo per cuffie, e mi sembrerebbe un'ottima soluzione, ma nel mio caso la scarterei per due motivi: non sarei assolutamente capace di autocostruirlo, ed inoltre il mio finale Linn non consente di switchare da cuffie/diffusori, per cui di volta in volta dovrei disinserire i jack delle cuffie ed inserire quelli dei diffusori, e mi sarebbe poco pratico.
Secondo voi potrei collegare all'uscite REC del preamplificatore un cavo adattatore RCA-Jack cuffie come ad esempio questo:
http://www.ebay.it/itm/CAVO-ADATTATORE-2-RCA-MASCHIO-JACK-FEMMINA-3-5mm-0-2-m-/260731973130?pt=Accessori_Audio_Video&hash=item3cb4d62e0a
ed inserire nel jack una cuffia già amplificata come ad es. la TDK ST750?
Sarebbe una soluzione fattibile e soprattutto valida dal punto di vista sonoro?
Oppure, in alternativa, quale miniamp per cuffie potrei acquistare da collegare sempre all'uscita REC del pre, da utilizzare con una qualsiasi altra cuffia (se ci fosse qualche amp cuffie decente tra i 30 e i 100 euro)?
Grazie.
E anche la Musical Fidelity si dà alle cuffie e non solo anche in-ear :cool:
http://www.whathifi.com/sites/whathifi.com/files/images/musical-fidelity/Musical_Fidelity_MF100.bjpg_.jpg
miriddin
09-01-2014, 20:35
E anche la Musical Fidelity si dà alle cuffie e non solo anche in-ear :cool:
Sarebbero da comprare anche solo per premiare chi adotta ancora il codice colore per distinguere canale destro/sinistro, inspiegabilmente eliminato dalla maggior parte dei produttori!
Sang Real
09-01-2014, 20:46
Ciao ragazzi, finalmente dopo settimane di ricerca sono riuscito a trovare ed a provare per una buona mezzora con il clippino le Sennheiser hd 380 pro e sono rimasto piacevolmente colpito, da non esperto quale sono, mi son sembrate comodissime, più leggere di quanto m'aspettassi vedendo le dimensioni e soprattutto con un buon isolamento...unico "difetto" per i miei gusti, forse troppo cariche di bassi, mentre gli alti talvolta mi son sembrati poco cristallini, però hanno una resa davvero buona anche col clippino, :eek:
avreste qualche altro modello da consigliare, sempre circumaurale chiuso, che prediliga maggiormente gli alti e che abbia la stessa qualità e prezzo delle sennheiser?
forse chiedo troppo :D
grazie mille a tutti
frankie7
10-01-2014, 07:40
Help me, provo a riformulare la domanda: se acquistassi delle cuffie amplificate come le Tdk ST750, le potrei collegare all' uscita REC del pre amplificatore direttamente senza nessun ampli cuffie dedicato? Grazie
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
Overture1928
10-01-2014, 13:38
Arrivate questa mattina le nuove JVC HA S-680 :D , ora sotto con il burn-in! Prime impressioni: ottime :eek:
Sarebbero da comprare anche solo per premiare chi adotta ancora il codice colore per distinguere canale destro/sinistro, inspiegabilmente eliminato dalla maggior parte dei produttori!
Condivido pienamente,l'altra rimasta è la 600 Sennh. con il cavo in dotazione destro "segnalato" in rosso. ;)
http://www.tomshw.it/guides/digitrends/digitrends/20071206/images/sennheiser_HD600.jpg
Help me, provo a riformulare la domanda: se acquistassi delle cuffie amplificate come le Tdk ST750, le potrei collegare all' uscita REC del pre amplificatore direttamente senza nessun ampli cuffie dedicato? Grazie
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
Mah,.. anche se fosse possibile, ma non credo, sei sempre vincolato ad una sola cuffia.
Perchè ,considerando che sembri soddisfatto del tuo dac(penso abbia una sola uscita RCA), non prendi un ampli dedicato (cuffie) e due sdoppiatori ben fatti tipo questi..
Un minimo di attenuazione del segnale ci può stare,ma la qualità non dovrebbe essere compromessa.
Il dac rimane collegato ad entrambi gli ampli,utilizzando o uno o l'altro. :)
http://www.playstereo.com/images/prod_thender_sdoppiatore_rca.jpg
Ciao.
Avevo vito le beyerdynamic custom one ma dalle recensioni su internet i clienti non sono rimasti molto soddisfatti, si optava piu per le 770pro.
Qualcuno di voi che ha avuto modo di provare e può dirmi qualcosa di piu?
il mio uso sarà principalmente davanti al computer, le custom one hanno però 16ohm di impedenza, mentre le 770 arrivano anche oltre.
Avrei pensato per le 770 di tenermi sul 32ohm in modo da poterle utilizzare anche con gli mp3. che ne dite?
valuto anche altre modelli eventulamente.
Ascolto principalmente musica trance, a me interessa un suono che non sia pastoso o confuso, ma piu definito possibile e caldo ( nella soglia dei 200 euro intendo )
Ciao a tutti, e complimenti per il thread davvero ben fatto.
Sto cercando delle cuffie che funzionino per PS4. Per comodita' cerco cuffie che si possano collegare solo tramite controller jack sul DS4 e funzionino sia come chat che come sound ingame. Normalmente per il sound userei il sistema HT 5.1 quindi le cuffie sarebbero solo usate in particolari momenti, e voglio una connessione il piu' pratica possibile senza tanti accrocchi (per cui tramite il solo controller jack sarebbe la soluzione ottimale).
Avevo addocchiato le Sennheiser HD219 che ho trovato ad un buon prezzo, le potrei usare anche per altri scopi, mi piacciono esteticamente non essendo troppo ingombranti.
Qualcuno mi sa dire se queste cuffie funzionano out of the box come chat e sound ingame sulla PS4?
Grazie
Proprio oggi che dovevo acquistare le Yamaha HPH-200 ho visto che anche su amazon spagnolo le hanno aumentate a 95€, sul francese sono a 87€.
Su amazon.com ci sono le grado sr80i a 75€ più o meno, ardua scelta.
:mc:
tomahawk
10-01-2014, 16:59
Che brutta notizia...
Ma le Yamaha non sono superiori alle grado sr80i?
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
frankie7
10-01-2014, 17:10
Condivido pienamente,l'altra rimasta è la 600 Sennh. con il cavo in dotazione destro "segnalato" in rosso. ;)
http://www.tomshw.it/guides/digitrends/digitrends/20071206/images/sennheiser_HD600.jpg
Mah,.. anche se fosse possibile, ma non credo, sei sempre vincolato ad una sola cuffia.
Perchè ,considerando che sembri soddisfatto del tuo dac(penso abbia una sola uscita RCA), non prendi un ampli dedicato (cuffie) e due sdoppiatori ben fatti tipo questi..
Un minimo di attenuazione del segnale ci può stare,ma la qualità non dovrebbe essere compromessa.
Il dac rimane collegato ad entrambi gli ampli,utilizzando o uno o l'altro. :)
http://www.playstereo.com/images/prod_thender_sdoppiatore_rca.jpg
Grazie mille, m@KO, mi sembra una buona soluzione. Allo la andrò a leggere la sezione ampli cuffie per cercare qualche amplificatori no decente che cisti max un centinaio di euro. A tal proposito, ti verrebbe in mente qualche modello? Ti ringrazio anticipatamente, Francesco:thumbup:
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
miriddin
10-01-2014, 19:34
Ciao.
Avevo visto le beyerdynamic custom one ma dalle recensioni su internet i clienti non sono rimasti molto soddisfatti, si optava piu per le 770pro.
Qualcuno di voi che ha avuto modo di provare e può dirmi qualcosa di piu?
il mio uso sarà principalmente davanti al computer, le custom one hanno però 16ohm di impedenza, mentre le 770 arrivano anche oltre.
Avrei pensato per le 770 di tenermi sul 32ohm in modo da poterle utilizzare anche con gli mp3. che ne dite?
valuto anche altre modelli eventulamente.
Ascolto principalmente musica trance, a me interessa un suono che non sia pastoso o confuso, ma piu definito possibile e caldo ( nella soglia dei 200 euro intendo )
A me le Custom One Pro piacciono molto!
Non avranno la raffinatezza delle mie DT-880 600 ohm (e vorrei vedere!), ma la resa è veramente ottima, senza considerare l'eccellente possibilità di equalizzare semplicemente spostando le due levette!
Riguardo all'impedenza, in linea di massima più questa è bassa più facilmente pilotabile risulta la cuffia, anche se non è sempre vero...
Devo rivalutare le TDK ST750,non che prima non mi piacessero,anzi.Forse,visto che le sto ascoltando molto in questi giorni,si sono un po' sciolte (o forse ci ho fatto l'orecchio).Hanno davvero un gran bel dettaglio e chiarezza,non distorcono neanche a volume molto alto (premetto che le uso rigorosamente ad amplificatore spento).
La mia preferenza rimane sulle Yamaha ma il distacco che avevo percepito inizialmente si è ridotto notevolmente.
miriddin
10-01-2014, 21:10
Devo rivalutare le TDK ST750,non che prima non mi piacessero,anzi.Forse,visto che le sto ascoltando molto in questi giorni,si sono un po' sciolte (o forse ci ho fatto l'orecchio).Hanno davvero un gran bel dettaglio e chiarezza,non distorcono neanche a volume molto alto (premetto che le uso rigorosamente ad amplificatore spento).
La mia preferenza rimane sulle Yamaha ma il distacco che avevo percepito inizialmente si è ridotto notevolmente.
Considera che dire che un'ottima cuffia chiusa ti piace quasi quanto un'ottima aperta è già farle un enorme complimento! ;)
Comunque rivaluterei anche la componente amplificazione: in un uso casalingo il decadimento si nota, ma usandole all'aperto il boost sulle basse frequenze serve a compensare adeguatamente i rumori ambientali, considerando che tali disturbi tendono a concentrarsi in quell'arco di frequenze...
Considera che dire che un'ottima cuffia chiusa ti piace quasi quanto un'ottima aperta è già farle un enorme complimento! ;)
Comunque rivaluterei anche la componente amplificazione: in un uso casalingo il decadimento si nota, ma usandole all'aperto il boost sulle basse frequenze serve a compensare adeguatamente i rumori ambientali, considerando che tali disturbi tendono a concentrarsi in quell'arco di frequenze...
Sì è vero,è un enorme complimento considerando il paragone con una cuffia aperta,ed è un complimento meritatissimo!;)
Riguardo all'amplificazione,non ho mai usato le ST750 fuori casa ma penso che tu abbia ragione perché i disturbi di cui parli li ho notati usando le TDK IE800 all'aperto,in quei momenti avrei effettivamente gradito un boost supplementare sui bassi.
reelucertola
11-01-2014, 10:34
Qualcuno conosce le Philips stretch O'Neil SHO 9560?
Me le hanno consigliate come cuffie resistenti, mi servirebbero per guardare film e ascoltare musica da tablet e cellulare in treno, perciò ben isolanti
brighter
11-01-2014, 13:40
Considera che dire che un'ottima cuffia chiusa ti piace quasi quanto un'ottima aperta è già farle un complimento!
Miriddin per la comodità vale lo stesso paragone? Una cuffia aperta è più comoda di una chiusa?
miriddin
11-01-2014, 14:32
Ho finalmente avuto un pò di tempo per moddare le HM5 con le cups semi-open e devo dire che il risultato non è niente male: headstage aumentato, maggior dettaglio e una resa più "ariosa" a fronte di una leggera perdita d'impatto nelle frequenze basse.
L'operazione è risultata poi essere molto semplice, dovendo limitarsi a rimuovere quattro viti per sganciare le coperture originali e sostituirle con quelle semi-open: l'aspetto estetico ne risente un pò, ma ovviamente non è quello che ci interessa...
http://www.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/700x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/h/m/hm53d_2.jpg
miriddin
11-01-2014, 14:41
Miriddin per la comodità vale lo stesso paragone? Una cuffia aperta è più comoda di una chiusa?
Direi di no, almeno non in senso assoluto, anche se le chiuse spesso, ma non sempre, esercitano una pressione maggiore sull'orecchio: anche in questo caso però è tutto molto relativo, visto che una sovraurale che eserciti una certa pressione può alla lunga diventare fastidiosa, ma se parliamo di una circumaurale la comodità può essere elevata perchè la maggior pressione viene esercitata non sull'orecchio ma sulla parte della testa che lo circonda.
Piuttosto che distinguere tra chiuse ed aperte, riguardo alla comodità distinguerei appunto sulla tipologia (sovra/circum).
matt92tau
11-01-2014, 15:47
Devo cambiare le mie cuffie con microfono, cosa mi consigliate con un budget di circa 100 euro?
Le utilizero con questa scheda audio ASUS Xonar U7. Per ora ero indirizzato verso le Sennheiser PC 320 che costano circa 78 euro, se ne vale veramente la pena potrei anche prendere le Sennheiser PC 350 a 164 euro anche se sono un po' fuori budget.
Sang Real
11-01-2014, 16:24
Ciao ragazzi, finalmente dopo settimane di ricerca sono riuscito a trovare ed a provare per una buona mezzora con il clippino le Sennheiser hd 380 pro e sono rimasto piacevolmente colpito, da non esperto quale sono, mi son sembrate comodissime, più leggere di quanto m'aspettassi vedendo le dimensioni e soprattutto con un buon isolamento...unico "difetto" per i miei gusti, forse troppo cariche di bassi, mentre gli alti talvolta mi son sembrati poco cristallini, però hanno una resa davvero buona anche col clippino, :eek:
avreste qualche altro modello da consigliare, sempre circumaurale chiuso, che prediliga maggiormente gli alti e che abbia la stessa qualità e prezzo delle sennheiser?
forse chiedo troppo :D
grazie mille a tutti
Uppo in caso a qualcuno fosse venuto in mente qualche modello ihihi :D
e aggiungo...non è che forse per modelli meno ricchi di bassi e suono più "spaziale" devo rivolgermi a cuffie aperte? :mc:
in caso, modelli come le hd 518, 558, 598 possono fare al caso mio?
Grazie ancora a tutti
miriddin
11-01-2014, 17:45
Uppo in caso a qualcuno fosse venuto in mente qualche modello ihihi :D
e aggiungo...non è che forse per modelli meno ricchi di bassi e suono più "spaziale" devo rivolgermi a cuffie aperte? :mc:
in caso, modelli come le hd 518, 558, 598 possono fare al caso mio?
Grazie ancora a tutti
Credo che dovresti prima stabilire se preferisci più una resa di tipo monitor, come quella delle HD380, oppure una resa più musicale e meno analitica.
Come chiuse piuttosto neutre ci sono anche le BrainWavz HM5 che nominavo prima, mentre di aperte più musicali trovi le Yamaha HPH-200.
Melchio85
11-01-2014, 18:08
Che ne pensate delle Audio-Technica ATH-M50? Le utilizzerei al pc per con una xonar dgx
qualcuno sa consigliarmi delle cuffie per ascoltare musica fuori casa?
attualmente possiedo delle skullcandy che mi sono trovato bene più esteticamente che nel suono.
le caratteristiche che vorrei sono:
-buona isolazione, all'incirca come le skullcandy
-buona estetica
-dimensioni massimo come le skullcandy
-non indispensabile (ma preferirei) possibilità di piegare le stecche
-bassi non pompati più del dovuto
-e ovviamente un buon suono
utilizzerei per lo più con il mio Motorola G e ascolto in (in ordine descrescente):Metal-Rock-grime(rap+dubstep)-"pop"-musica classica-musica acustica
ho a disposizione un budget di circa 60 euro
grazie a tutti in anticipo
akfhalfhadsòkadjasdasd
11-01-2014, 18:57
Che ne pensate delle Audio-Technica ATH-M50? Le utilizzerei al pc per con una xonar dgx
Procedi pure :)
sono ottime allrounder, peccato che sono le unice Audio-Technica facilmente reperibili.
ps: complimenti per l'avatar.
Melchio85
11-01-2014, 19:18
Procedi pure :)
sono ottime allrounder, peccato che sono le unice Audio-Technica facilmente reperibili.
ps: complimenti per l'avatar.
grazie mille, mio film preferito :)
cioè ho provato adesso a virtualizzare il surround con la dgx + cuffie stereo e fa meglio che con le logitech g35 (spacciate per gaming 7.1)..assurdo
Sang Real
11-01-2014, 19:54
Credo che dovresti prima stabilire se preferisci più una resa di tipo monitor, come quella delle HD380, oppure una resa più musicale e meno analitica.
Come chiuse piuttosto neutre ci sono anche le BrainWavz HM5 che nominavo prima, mentre di aperte più musicali trovi le Yamaha HPH-200.
Grazie mille! Sono troppo ignorante...cosa vuol dire resa di tipo monitor? eheh
Comunque sì da quello che ho capito e dalle poche cuffie che ho provato finora preferirei un suono più avvolgente e neutro, per esempio tipo quello delle momentum, le hd380 mi son sembrate troppo ricche di bassi e talvolta le ho sentite un po' cupe, boh non so come spiegarlo
Adesso cerco i modelli che mi hai consigliato, grazie ancora :)
chiedevo delle 518, 598 ecc per sapere più che altro come suonavano rispetto alle 380, proprio perchè essendo aperte immagino abbiano tuttaltre caratteristiche
bystronic
12-01-2014, 09:28
Devo cambiare le mie cuffie con microfono, cosa mi consigliate con un budget di circa 100 euro?
Le utilizero con questa scheda audio ASUS Xonar U7. Per ora ero indirizzato verso le Sennheiser PC 320 che costano circa 78 euro, se ne vale veramente la pena potrei anche prendere le Sennheiser PC 350 a 164 euro anche se sono un po' fuori budget.
data la scheda audio (che per essere una esterna è ottima) resta sulle PC320 o al limite (ma proprio Limite) sulle PC360 perche le PC350 (che possiedo e valgono i soldi spesi per il Gamming) hanno una impendenza di 150 Ohm e a parte la resistenza elevata (di suo già uno sforzo notevole) servirebbe un buon /ottimo amplificatore tipo la mia scheda in fiirma o la sua controparte audio, per farle rendere decentemente.
miriddin
12-01-2014, 10:01
Grazie mille! Sono troppo ignorante...cosa vuol dire resa di tipo monitor? eheh
Comunque sì da quello che ho capito e dalle poche cuffie che ho provato finora preferirei un suono più avvolgente e neutro, per esempio tipo quello delle momentum, le hd380 mi son sembrate troppo ricche di bassi e talvolta le ho sentite un po' cupe, boh non so come spiegarlo
Adesso cerco i modelli che mi hai consigliato, grazie ancora :)
La resa di tipo monitor sarebbe proprio quella di cuffie come le HD380 che, nate per essere utilizzate per esaminare la qualità delle registrazioni, devono restituire precisamente le varie frequenze: proprio per queste possono risultare un pò "asettiche" perchè nella realtà le frequenze hanno una tendenza a fondersi l'una con l'altra per restituire un tutto armonico.
Quando parliamo di cuffie analitiche o musicali ci riferiamo di solito a questi aspetti:
cuffie analitiche, che tendono a "scomporre" il suono nelle sue diverse componenti (per questo possono anche risultare più "faticose" da ascoltare)
cuffie musicali, che hanno in linea di massima una resa più vicina a quella reale.
La cosa strana è che le HD380 sono sicuramente più neutre delle Momentum: ma forse quella che senti nelle Momentum è proprio quella maggior musicalità...
frankie7
12-01-2014, 10:57
Amici del forum,qualche settimana fa avevo intenzione di acquistare una cuffia più economica, al di sotto dei 100 euro,ma leggendo delle recensioni e ascoltando i consigli vari di voi forumisti, avrei deciso di fare un acquisto più impegnativo, acquistando una cuffia per me "definitiva" (anche se il concetto "definitivo" in alta fedeltà è una chimera).
Avendo deciso di stanziare un budget di circa 500 euro (cuffie+ampli dedicato da collegare all'uscita REC del mio preampli,ma non potendo ascoltare perchè dalle mie parti non ci sono rivenditori specializzati), avrei pensato alle cuffie Sennheiser, all'inizio pensavo al modello HD650, ma dopo che ho saputo che Miriddin tra le due preferisce le HD600,mi sono un pò documentato e ho letto un pò sulla rete che queste ultime sono più eclettiche (io ascolto Jazz, Fusion, Blues, musica italiana e poca classica, per intenderci no Hard Rock o Heavy Metal), e sono più semplici da amplificare rispetto alle sorelle HD650. Comunque molti audiofili (compreso Miriddin)preferiscono il suono delle 600.
Ora le 600 si trovano in offerta a 229 euro (contro i 269 delle Hd650)sull'amazzone spagnola.
Quindi per rispettare il mio budget, avrei individuato un ampli dedicato che,secondo alcuni possessori delle cuffie in oggetto si sposerebbe bene con esse, e che costerebbe 249 euro acquistato direttamente dall'importatore italiano, il modello è Schiit Asgaard 2:
http://www.stereo-head.it/2013/04/amplificatori-schiit-asgard-recensione/
Cosa ne pensate voi (chiedo in particolare a Miriddin) di questa accoppiata HD600+Schiit Asgaard?
Oppure c'è qualcun altro che per 40 euro in più prenderebbe le Hd650, avendole ascoltate e preferite?
Vi ringrazio se mi vorrete rispondere, in quanto devo acquistare per forza al buio... Grazie, Francesco.
:confused:
miriddin
12-01-2014, 11:49
Purtroppo in fatto di ampli posso aiutarti ben poco, visto che utilizzo solo un "misero" (s fa per dire, considerato che lo considero un ottimo ampli!:) ) Musical Fidelity V-Can: da questo punto di vista possono aiutari meglio altri utenti, visto che parecchi hanno dei Violectric, Burson, etc...
Lo Schiit Asgard non lo conosco, anche se avevo letto di una certa polemica relativa alla presenza di carichi anomali sul connettore cuffie: aveva anche suscitato un certo clamore a causa dell'ostracismo di un certo sito, che spesso nominiamo, che pur di proteggere da eventuali danni di immagine lo Sponsor aveva attuato espulsioni immotivate di utenti piuttosto di analizzare il problema...
A me le Custom One Pro piacciono molto!
Non avranno la raffinatezza delle mie DT-880 600 ohm (e vorrei vedere!), ma la resa è veramente ottima, senza considerare l'eccellente possibilità di equalizzare semplicemente spostando le due levette!
Riguardo all'impedenza, in linea di massima più questa è bassa più facilmente pilotabile risulta la cuffia, anche se non è sempre vero...
sulle 770 non sai dirmi niente in linea di massima?
Comunque ho visto che le 990 250 ohm costano di meno delle custom one pro, questo dipende dalla divrersa fascia dei modelli o per l'elevata impendeza o dal fatto che siano piu vecchie? insomma qualitativamente dovrebbero essere migliori no?
Qualcuno che ha provato qualche audiotechnica?
miriddin
12-01-2014, 12:00
sulle 770 non sai dirmi niente in linea di massima?
Comunque ho visto che le 990 250 ohm costano di meno delle custom one pro, questo dipende dalla diversa fascia dei modelli o per l'elevata impendenza o dal fatto che siano più vecchie? insomma qualitativamente dovrebbero essere migliori no?
Qualcuno che ha provato qualche audiotechnica?
Le BeyerDynamic che citi non le conosco, ma delle tre ho sempre sentito ritenere la migliore la DT880.
frankie7
12-01-2014, 12:50
Grazie, Miriddin, sei sempre pronto e disponibile come al solito. Allora, tralasciando il discorso ampli (posso decidere anche dopo, visto che ci sono un mare di alternative valide), mi confermi le Sennheiser Hd600 essere delle buone cuffie, visto che le possiedi, e come suonano, soprattutto utilizzi i cavi originali o li hai sostituiti? Ho letto addirittura che alcuni audiofili le hanno moddate con dei cavi che costano due o tre volte il costo delle cuffie stesse... La cosa mi incuriosisce, ma non ho nessuna intenzione di fare altrettanto... Grazie,Francesco :)
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
miriddin
12-01-2014, 13:15
...mi confermi le Sennheiser Hd600 essere delle buone cuffie, visto che le possiedi, e come suonano, soprattutto utilizzi i cavi originali o li hai sostituiti? Ho letto addirittura che alcuni audiofili le hanno moddate con dei cavi che costano due o tre volte il costo delle cuffie stesse... La cosa mi incuriosisce, ma non ho nessuna intenzione di fare altrettanto... Grazie,Francesco :)
Io mi son fatto realizzare un cavo Mogami da Pierbass, un utente di un noto forum audifilo, e ne vale decisamente la pena! La spesa dovrebbe aggirarsi sui 70 euro.
frankie7
12-01-2014, 13:46
Ottimo, 70 euro è una spesa accettabile! Quando sarà il momento potrei fare altrettanto... Fatto questo, come vanno le Hd600? Grazie
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
Longinoos
12-01-2014, 13:48
Ciao a tutti!
Da un paio di anni utilizzo delle Logitech G330 con microfono. Purtroppo ora le dovrei cambiare perchè danneggiate, ma sono fuori produzione. Quindi vi chiedo un consiglio per un prodotto simile.
Le g330 le ho trovate comode per la loro leggerezza e perchè sono poco invasive. Mi è capitato di provare delle Corsair Raptor H3 ma per me sono troppo pesanti ( e poi preferisco le cuffie aperte.. ).
Parlando di un budget di circa 50 euro ( ma magari qualcosa di più ) mi sapreste indicare qualche modello da prendere in considerazione?
So che le mie Logitech non erano un prodotto di qualità eccelsa, d'altra parte le uso con la scheda audio integrata per il momento.
Non vorrei però incappare in prodotti scadenti per risparmiare magari 10 euro.
Delle Sennheiser PC 310 o 320 cosa ne pensate?
Graize :)
che mi sapete dire sulle zoro? ho letto un po di commenti ma non ho capito se sono adatte per tutti i generi (ascolterei dal metalcore bello spinto alla musica classica, anche un po di elettronica e pop, rock ecc), insomma non riesco a capire se assomiglino alle beats solo per l'estetica o anche in qualche modo al suono... non vorrei trovarmi con delle cuffie limitanti!
altrimenti sapete consigliare qualche altra cuffia della stessa fascia di prezzo che siano belle e buone? avevo visto le v55 (che mi piacciono molto esteticamente) ma mi puzza di cuffia esclusivamente da dj che non permetta l'ascolto di altri genere diversi da quelli elettronici
Le BeyerDynamic che citi non le conosco, ma delle tre ho sempre sentito ritenere la migliore la DT880.
grazie per l'attenzione.
Mi sto dilaniando il cervello tra i 32ohm che userei senza problemi ovunque o i 250 della serie 880.
Ho trovato anche delle recensioni inerenti alle 880 32ohm in cui però dicono che la cuffia perde di qualità rispetto alla versione 250.
Principalmente il mio uso è a casa ovviamnete, tranne qualche volta sul telefono, avevo deciso per le 32 però girando su internet ho trovatgo questo ampli usb ( non so quanto possa essere valido ) FiiO E10 che permette l'adozione fino a 300 ohm, dovrebbe andare bene con le 880 giusto ( per bene intendo che riesce a riemprire la cuffia o forse è un ennesima commercialiata fatta solo per vendere )? Che amplificatore usi personalmente?
dany0wnz
12-01-2014, 16:20
Qualcuno mi può consigliare delle belle cuffie, anche da portare in giro, che abbiano dei buoni bassi? Li dovrò usare per ascoltare musica e vedere film...Budget 50-60€
Qualcuno mi può consigliare delle belle cuffie, anche da portare in giro, che abbiano dei buoni bassi? Li dovrò usare per ascoltare musica e vedere film...Budget 50-60€
da quello che ho capito spulciando in giro, le sony v55 ti potrebbero andare bene per te.
un altra cuffia che sembra ottima (a giudicarsi sempre da ciò che si legge) sono le zoro della noontec.
pochi post prima di te ho fatto una domanda simile, con stesso budget. aspettiamo risposte da chi più esperto :D
miriddin
12-01-2014, 17:43
Potete sempre valutare le JVC HA-S400 a 24 euro...
http://i.imgur.com/t8LV4.jpg
http://sanookgadget.com/wp-content/uploads/2013/05/HA-S400_1-copy.jpg
http://www.jvcitalia.it/images/800x600/acc_ico_3wayfoldable_s400_en.jpg
Potete sempre valutare le JVC HA-S400 a 24 euro...
http://i.imgur.com/t8LV4.jpg
http://sanookgadget.com/wp-content/uploads/2013/05/HA-S400_1-copy.jpg
http://www.jvcitalia.it/images/800x600/acc_ico_3wayfoldable_s400_en.jpg
le avevo viste, (anche se non a quel prezzo...)
ho letto che sono buone, solo che non ho approfondito tanto la ricerca su questo modello. riproducono bene sia metal che elettronica che musica più leggera? la cosa che mi interessa di più è la versatilità dato che non mi limito ad una ristretta gamma di generi... facendo un paragone con le zoro e con le v55 cosa si può dire?
miriddin
12-01-2014, 18:08
...facendo un paragone con le zoro e con le v55 cosa si può dire?
Le V55 non le conosco, ma le Zoro, anche se suonano molto bene visto che assomigliano alle Beats solo nell'aspetto, sono un pò al di sotto come resa audio.
Le V55 non le conosco, ma le Zoro, anche se suonano molto bene visto che assomigliano alle Beats solo nell'aspetto, sono un pò al di sotto come resa audio.
scusa se stresso, ma in che senso sono un po al di sotto come resa audio? in cosa in particolare?
dany0wnz
12-01-2014, 18:31
Le V55 non le conosco, ma le Zoro, anche se suonano molto bene visto che assomigliano alle Beats solo nell'aspetto, sono un pò al di sotto come resa audio.
Rispetto alle mie beats studio, che sto vendendo per poco utilizzo, le sony sono di tanto inferiori?
frankie7
12-01-2014, 20:25
Aggiornamento: ho acquistato le Sennheiser Hd600 stasera dall' amazzone spagnola, prezzo 240 euro spedite. Ringrazio pubblicamente Miriddin per i consigli. Ora però mi concentrerò sulla ricerca di un buon ampli per pilotarle, budget 200 max 300 euro....
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
a sto punto ho le idee abbastanza chiare:
cosa mi consigliate tra:
-zoro
-jvc h s400
-jvc h s500
il che si può riassumere in:
-zoro o jvc?
-meglio le s400 o le s500? ci sono differenze apprezzabili?
avete detto che le jvc si trovano a 24 euro, ma dove? su qualche amazzone straniera?
akfhalfhadsòkadjasdasd
12-01-2014, 20:46
Finalmente posso mettere una crocetta alla mia lista... Sennies HD 650 :D
si complementeranno bene con le mie K550
In settimana mi dovrebbero arrivare, spero bene :)
akfhalfhadsòkadjasdasd
12-01-2014, 22:18
a sto punto ho le idee abbastanza chiare:
cosa mi consigliate tra:
-zoro
-jvc h s400
-jvc h s500
il che si può riassumere in:
-zoro o jvc?
-meglio le s400 o le s500? ci sono differenze apprezzabili?
avete detto che le jvc si trovano a 24 euro, ma dove? su qualche amazzone straniera?
Delle zoro posso solo dire che hanno una ottima nomea.
riguado le s500 e s400 invece ne so qualcosa per esperienza diretta :)
Ambedue sono piu' che buone per il prezzo e per avere qualcosa di apprezzabilmente migliore in ambito sovraaurale, portatile e chiuso, devi spendere oltre il doppio, in genere.
le s400 sono buone allrounder caratterizzate da una firma sonora piu' bilanciata rispetto alle s500. Invece le s500 hanno una firma sonora piu' scura e hanno apprezzabilmente piu' bass (anche estensione nel subbass). Gli alti non mi sembrano rifinitissimi in ambedue i modelli ma in ogni caso non sono secchi e neppure penetranti.
I medi: sulle s500 i medi risultano un poco piu recessi rispetto alle s400. Ecco perché dico (e si dice) che le s400 sono di fatto piu' bilanciate (ma non è da intendersi come un punto pro, in assoluto)
Infine per dettaglio e articolazione non si distanziano molto tra di loro.
akfhalfhadsòkadjasdasd
12-01-2014, 22:28
Aggiornamento: ho acquistato le Sennheiser Hd600 stasera dall' amazzone spagnola, prezzo 240 euro spedite. Ringrazio pubblicamente Miriddin per i consigli. Ora però mi concentrerò sulla ricerca di un buon ampli per pilotarle, budget 200 max 300 euro....
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
Complimenti per l'acquisto, attendo valutazioni!
Soprattutto perché stasera ho acquistato la variante piu' calda/velata e bassosa, le HD650. Le potro' usare con il mio colorfly c4.. che non ha mai visto qualcosa oltre gli 80ohm :asd:
matt92tau
12-01-2014, 23:22
data la scheda audio (che per essere una esterna è ottima) resta sulle PC320 o al limite (ma proprio Limite) sulle PC360 perche le PC350 (che possiedo e valgono i soldi spesi per il Gamming) hanno una impendenza di 150 Ohm e a parte la resistenza elevata (di suo già uno sforzo notevole) servirebbe un buon /ottimo amplificatore tipo la mia scheda in fiirma o la sua controparte audio, per farle rendere decentemente.
Grazie mille del consiglio! Andro sulle PC320 allora.
Sang Real
13-01-2014, 00:52
La resa di tipo monitor sarebbe proprio quella di cuffie come le HD380 che, nate per essere utilizzate per esaminare la qualità delle registrazioni, devono restituire precisamente le varie frequenze: proprio per queste possono risultare un pò "asettiche" perchè nella realtà le frequenze hanno una tendenza a fondersi l'una con l'altra per restituire un tutto armonico.
Quando parliamo di cuffie analitiche o musicali ci riferiamo di solito a questi aspetti:
cuffie analitiche, che tendono a "scomporre" il suono nelle sue diverse componenti (per questo possono anche risultare più "faticose" da ascoltare)
cuffie musicali, che hanno in linea di massima una resa più vicina a quella reale.
La cosa strana è che le HD380 sono sicuramente più neutre delle Momentum: ma forse quella che senti nelle Momentum è proprio quella maggior musicalità...
Grazie mille per le delucidazioni, sempre gentilissimo Miriddin :)
Sì sì hai centrato il punto, è proprio la maggior musicalità e "spazialità" del suono delle Momentum che erroneamente mi hanno indotto a definirle più neutre delle 380, magari son stato fuorviato dal fatto che comunque i miei ascolti li ho fatti con mp3 o ogg non tutti in alta qualità magari...o magari le stesse 380 non rendono benissimo con il clippino, non saprei, ma le ho trovate molto più "cupe e ovattate" rispetto alle prime che invece, come giustamente dicevi tu, restituiscono un suono più "mantecato" :D
a tal proposito vorrei chiederti/vi, visto che mi sono innamorato del design delle HD598, per caso le hai provate? Come suono possono avvicinarsi di più alle 380 o alle Momentum? Ok ho finito di rompere eheh, grazie millissime ancora
Longinoos
13-01-2014, 13:02
Grazie mille del consiglio! Andro sulle PC320 allora.
Pensate che possano essere adatte anche usate con l'integrata della mobo?
Ci sono altri modelli degni di nota nella stessa fascia di prezzo, sempre con microfono? :)
Overture1928
13-01-2014, 16:44
Ricablate le Superlux HD661...in stile mdpc-x:D
http://i43.tinypic.com/2enu61l.jpg
pareri su JVC HA-S44X-E XX e su JVC HA-M55X-E XX? magari in raffronto con le s400 della jvc
ermejo91
13-01-2014, 16:51
Chi ha mai provato le Sennheiser Amperior??? Sapete descriverle e o paragonarle alle JVC S400?
Grazie :)
mentalrey
13-01-2014, 19:13
Pensate che possano essere adatte anche usate con l'integrata della mobo?
Ci sono altri modelli degni di nota nella stessa fascia di prezzo, sempre con microfono? :)
Le cuffie, o headset in questo caso, con minijack
possono essere tranquillamente utilizzate con le schede integrate,
va da sè che la qualità raggiunta sarà inferiore alla stessa
cuffia guidata con una scheda dedicata e che non ci sarà la
possibilità di emulare il 5.1 tramite qualche algoritmo tipo DolbyHeadphone,
o SBX Surround.
nella fascia di prezzo delle PC 320 e con una qualità almeno
paragonabile, trovi anche le Steelseries Siberia V2 (http://steelseries.com/products/audio/steelseries-siberia-v2),
senza modulo usb e le QPAD QH-85 (http://www.qpad.com/products/headsets/QH-85-White/) oppure 90.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.