View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta
alecabare
15-11-2010, 16:35
io finalmento ho defenito il mio acquisto e ho acquistato dal kenwoodstore al prezzo di 119€+sped. invece di 159€ di euronics delle akg k181 dj impedenza 42 ohm)
dalla fattura mi sono accorto ke c'è scritto ke le cuffie vengono da un magazzino outlet e ke la garanzia dunque è di un anno( nn dovrebbe essere due?)
mi chiedevo come mai? non è ke sn delle cuffie"usate" o cmq gia aperte? posso stare tranky secondo voi?
(cmq valuterò io stesso nn appena mi arrivano..)
mi è appena arrrivata la mail dello store da cui ho acquistato e dice questo...:
I prodotti presenti nella sezione OUTLET sono prodotti ricondizionati dal KenwoodStore.
I prodotti ricondizionati sono apparecchiature di seconda mano che vengono sottoposte a rigorosi controlli, testate ripetutamente e ripristinate in modo che siano assimilabili ad apparecchiature nuove.
Non sono quindi prodotti “usati”, non sono stati disinstallati dall’utilizzo presso altri utenti ma, eventualmente, sono stati accesi per qualche ora durante fiere, esposizioni o servizi fotografici..
Acquistando un prodotto della sezione OUTLET farete fatica a capire la differenza dal prodotto nuovo perché il KenwoodStore analizza singolarmente ogni prodotto e ne cura il ricondizionamento. A volte infatti il prodotto non viene neanche acceso ma soltanto utilizzato per esposizione..
Potrebbe verificarsi che l’imballo sia leggermente rovinato ma garantiamo l’assoluta funzionalità del prodotto che infatti viene garantito per 1 anno dalla data di acquisto.
sinceramente sono un pò inca e anke molto impaurito ke il prodotto sia difettoso in qualcosa.... cioè x 40€ in più avrei acquistato le stesse cuffie nuove ankora imballate..
vi prego rassicuratemi.. e ditemi ke non avrò problemi.. ce qlkn ke ha già fatto acquisti di outlet su delle cuffie??
nighteyes
15-11-2010, 16:51
dalla fattura mi sono accorto ke c'è scritto ke le cuffie vengono da un magazzino outlet e ke la garanzia dunque è di un anno( nn dovrebbe essere due?)
mi chiedevo come mai? non è ke sn delle cuffie"usate" o cmq gia aperte? posso stare tranky secondo voi?
(cmq valuterò io stesso nn appena mi arrivano..)
mi è appena arrrivata la mail dello store da cui ho acquistato e dice questo...:
I prodotti presenti nella sezione OUTLET sono prodotti ricondizionati dal KenwoodStore.
I prodotti ricondizionati sono apparecchiature di seconda mano che vengono sottoposte a rigorosi controlli, testate ripetutamente e ripristinate in modo che siano assimilabili ad apparecchiature nuove.
Non sono quindi prodotti “usati”, non sono stati disinstallati dall’utilizzo presso altri utenti ma, eventualmente, sono stati accesi per qualche ora durante fiere, esposizioni o servizi fotografici..
Acquistando un prodotto della sezione OUTLET farete fatica a capire la differenza dal prodotto nuovo perché il KenwoodStore analizza singolarmente ogni prodotto e ne cura il ricondizionamento. A volte infatti il prodotto non viene neanche acceso ma soltanto utilizzato per esposizione..
Potrebbe verificarsi che l’imballo sia leggermente rovinato ma garantiamo l’assoluta funzionalità del prodotto che infatti viene garantito per 1 anno dalla data di acquisto.
sinceramente sono un pò inca e anke molto impaurito ke il prodotto sia difettoso in qualcosa.... cioè x 40€ in più avrei acquistato le stesse cuffie nuove ankora imballate..
vi prego rassicuratemi.. e ditemi ke non avrò problemi.. ce qlkn ke ha già fatto acquisti di outlet su delle cuffie??
Anche l'avanzato sito inglese vende prodotti b-grade, quindi non c'è nulla di male.
Penso che ti stia preoccupando per nulla: se le cuffie non funzionano, le rimandi indietro.
Credo che dovresti chiedere a chi rivolgerti in caso di prodotto difettoso: a loro o alla Akg?
ragazzi please datemi un responso:
akg k240 mkii a 118 euro
o
sennhaiser 595 a 138 euro?
utilizzo con sound blaster x-fi e apli marantz sr 4300.
dalla fattura mi sono accorto ke c'è scritto ke le cuffie vengono da un magazzino outlet............................
Non ho capito :rolleyes:
Quando hai fatto l'ordine hai scelto prodotti outlet..
in fondo alla pagina del venditore con le condizioni di vendita trovi anche la scritta outlet in cui viene specificato quanto successivamente t'hanno inviato via e-mail :cool: :cool:
http://www.kenwoodstore.it/Help/Outlet
Considerando che nel sito lo stesso paia di cuffie costa 169€ e nella sezione outlet costa 119€ ......un motivo ci sarà :read:
Bastava cliccare come ti dicevo sulla scritta outlet in fondo alla pagina per rendersi conto del motivo riguardante la differenza sul prezzo :cool:
Oltre ad un ottimo sconto hai un anno di garanzia anzichè due.
Per il resto stai tranquillo ti dicono anche...
Comprate con fiducia dalla sezione OUTLET del KenwoodStore! Garantiamo noi.
Occhio che le cuffie USB in quanto a qualità audio lasciano spesso a desiderare.
Ok se ci devo solo giocare, ma se vuoi ascoltare anche un po' di musica ti conviene più una classica.
si lo so.. anche perchè mi chiedo dove prendano l'audio :mbe:
cmq si, devo solo giocare, ma vorrei cmq un prodotto di qualità... non le solite cuffie da 6€ XD
miriddin
15-11-2010, 17:43
vi prego rassicuratemi.. e ditemi ke non avrò problemi.. ce qlkn ke ha già fatto acquisti di outlet su delle cuffie??
Non credo proprio che ci sia da preoccuparsi, trattandosi dell' Outlet del distributore ufficiale per l' Italia.
Anch'io avevo segnalato mesi fà questo Outlet a chi cercava delle AKG e sul sito è indicato più che chiaramente di che tipo di prodotto si tratta; magari sei stato un pò precipitoso nel fare l'acquisto e tu solo puoi sapere se i 40 euro risparmiati valgono il fatto di avere una cuffia ex-demo...
miriddin
15-11-2010, 17:46
Oltre ad un ottimo sconto hai un anno di garanzia anzichè due.
...senza considerare che il "mito" dei due anni di garanzia è 90% propaganda! Che un oggetto manifesti un vizio di conformità solo dopo un anno dall'acquisto mi sembra pressocchè impossibile.
starstruck
15-11-2010, 17:47
come comodità e qualità audio sono meglio le koss ksc75 per 15/20 euro o le porta pro a 18 sterline?
miriddin
15-11-2010, 17:54
ragazzi please datemi un responso:
akg k240 mkii a 118 euro
o
sennhaiser 595 a 138 euro?
utilizzo con sound blaster x-fi e apli marantz sr 4300.
Sono due ottime cuffie con "firme" musicali diverse; io ti consiglierei di prendere anche in considerazione le Sennheiser HD 555 a 100 euro (che eventualmente si possono moddare in HD 595 con una semplice operazione del tutto reversibile) oppure le Shure 840 a circa 136 euro.
miriddin
15-11-2010, 18:00
come comodità e qualità audio sono meglio le koss ksc75 per 15/20 euro o le porta pro a 18 sterline?
Direi molto più comode le KSC 75...
bene :)
ma tu che conosci il modello V200, che differenze ci sono tra quello e il v100, e v90 ??
Dai Iron ,
con calma e pazienza vai a spulciare nelle caratteristiche tecniche e ti trovi le differenze..giustificate dal prezzo??
Questo non lo so ,visto che i miei timpani non hanno sentito il V100, l'unico dei due che potrebbe competere con il V200.
Il v90 non ha le uscite XLR bilanciate, contempla un potenziometro ALPs RK14 mentre il V100ed il V200 hanno l'Alps RK27 (ad alto grado di controllo del volume)..confermo, sensibilissimo.
Il v200 ha 8 transistors a discreti in uscita contro i 4 del V100.
Il circuito tra il v100 e V200 è differente e quest'ultimo è più potente. (gestendo ancora meglio le basse/bassisime ed alte/altissime impedenze).controllare i valori riportati nella tabella di confronto ben specificata nel sito.
Di più non so, quello che ti posso dire che è un ampli estremamente neutrale e raffinato, silenziosissimo,lo sono quasi tutti gli s.s. che comunque sfido a pilotare l'in-ear Philips 9850 12 Ohm, ......non fa una piega nessun fruscio :cool:
La differenza con il vecchio Docet che costava 3 volte meno è lampante, vorrei vedere,..sensibilità del potenziometro, raffinatezza che si traduce in una grana estremamente liscia con un miglior controllo degli estremi di banda...
Molto potente ed anche due cuffie inserite gli fanno il solletico. :D ;)
Vedi Iron la "grana" musicale è proporzionale alla "grana" che uno intende sborsare, non sempre direttamente, ...... purtroppo, :p :D
...senza considerare che il "mito" dei due anni di garanzia è 90% propaganda! Che un oggetto manifesti un vizio di conformità solo dopo un anno dall'acquisto mi sembra pressocchè impossibile.
Son d'accordo e son convinto che se ci fossero problemi,escono nel primo anno di vita, sempre se l'utente calzi la cuffia..... non una volta al mese :D :)
archigius
15-11-2010, 18:40
si lo so.. anche perchè mi chiedo dove prendano l'audio :mbe:
Nel jack USB c'è una piccola scheda audio, in genere economicissima.
Ecco perchè la maggior parte suonano male.
alecabare
15-11-2010, 18:47
grazie a tutti sn piu tranquillo!!! intanto mi leggo di nuovo le vostre risp cosi mi rassereno sempre di più :stordita:
archigius
15-11-2010, 18:50
come comodità e qualità audio sono meglio le koss ksc75 per 15/20 euro o le porta pro a 18 sterline?
Come comodità sono meglio le Portapro, per il suono sono un po' diverse: più aperte e aggressive le KSC75, un po' più bassose le PortaPro.
Alcuni addirittura montano le KSC-75 sull'archetto delle PortaPro, per avere il meglio di entrambe, visto che gli attacchi sono compatibili:
http://www.headfonia.com/the-porta-ksc75/
miriddin
15-11-2010, 18:54
Come comodità sono meglio le Portapro...]
Ho interpretato il termine "comodità" come "trasportabilità" e, da questo punto di vista, sono per me migliori le KSC 75; se poi parliamo di "indossabilità" sono pienamente d'accordo che le Porta Pro sono meglio!:O :)
Dai Iron ,
con calma e pazienza vai a spulciare nelle caratteristiche tecniche e ti trovi le differenze..giustificate dal prezzo??
Questo non lo so ,visto che i miei timpani non hanno sentito il V100, l'unico dei due che potrebbe competere con il V200.
Il v90 non ha le uscite XLR bilanciate, contempla un potenziometro ALPs RK14 mentre il V100ed il V200 hanno l'Alps RK27 (ad alto grado di controllo del volume)..confermo, sensibilissimo.
Il v200 ha 8 transistors a discreti in uscita contro i 4 del V100.
Il circuito tra il v100 e V200 è differente e quest'ultimo è più potente. (gestendo ancora meglio le basse/bassisime ed alte/altissime impedenze).controllare i valori riportati nella tabella di confronto ben specificata nel sito.
Di più non so, quello che ti posso dire che è un ampli estremamente neutrale e raffinato, silenziosissimo,lo sono quasi tutti gli s.s. che comunque sfido a pilotare l'in-ear Philips 9850 12 Ohm, ......non fa una piega nessun fruscio :cool:
La differenza con il vecchio Docet che costava 3 volte meno è lampante, vorrei vedere,..sensibilità del potenziometro, raffinatezza che si traduce in una grana estremamente liscia con un miglior controllo degli estremi di banda...
Molto potente ed anche due cuffie inserite gli fanno il solletico. :D ;)
Vedi Iron la "grana" musicale è proporzionale alla "grana" che uno intende sborsare, non sempre direttamente, ...... purtroppo, :p :D
Aspettavo infatti la tua risposta, e ti ringrazio :)
Questa ditta mi piace sempre di piu', in special modo il modello V100.
Inutile acquistarne 2 portatili, o quasi uguali, 1 ma che sia giusto ;)
Iron un pochino e' maturato, sai ? :p
Non comprendo tuttavia una cosa, scritta al riguardo del modello V100 . " From July 2010 USB input 16/48 or 24/96 as an option ".
Per me che ascolto musica liquida da pc con foobar, cosa significa ? Al momento ascolto a 16 bit, se c'entra qualcosa.
Quale scelgo, la 16/48 o la 24/96 ?
Fra poco mi guardo le schede, se ho altre domande, chiedero' :D
archigius
15-11-2010, 19:03
Non comprendo tuttavia una cosa, scritta al riguardo del modello V100 . " From July 2010 USB input 16/48 or 24/96 as an option ".
Per me che ascolto musica liquida da pc con foobar, cosa significa ? Al momento ascolto a 16 bit, se c'entra qualcosa.
Quale scelgo, la 16/48 o la 24/96 ?
24/96, naturalmente! :D
Ma se vuoi risparmiare va bene anche l'altro, in genere le differenza sono sottili. ;)
Sono due ottime cuffie con "firme" musicali diverse; io ti consiglierei di prendere anche in considerazione le Sennheiser HD 555 a 100 euro (che eventualmente si possono moddare in HD 595 con una semplice operazione del tutto reversibile) oppure le Shure 840 a circa 136 euro.
se si trovassero ancora prenderei le akg k501...ma ormai sono introvabili...
ho trovato le k240 a poco piu di 100 euro...vado con quelle, mi piacciono anche esteticamente ;)
puculpino
15-11-2010, 23:20
salve a tutti ragazzi! questo è il mio primo messaggio sul forum :D
bene, dopo i saluti, cominciamo con le richieste :blah: :blah: :
io sto cercando delle cuffie per ascoltare della musica dal mio nokia 5800 e dal philips gogear (che spero per questa estate cambiare con un cowon :sborone: )
il genere di musica che ascolto è il rap, quindi cerco delle cuffie (di quelle con l'archetto per intenderci) che abbiano dei buoni bassi, belli profondi, ma che non mettano in secondo piano medi e alti. il mio budget massimo è di 80-90 €.
facendo varie ricerche diciamo che mi sono fatto un'infarinatura base sul mondo delle cuffie (diciamo che ho imparato a leggere e capire i dati come impedenza, sensibilità, ecc...) e le mie attenzioni sono cadute soprattutto su questi prodotti:
-bose triport OE (anche se leggendo nel topic un po mi avete fatto passare la voglia :what: )
-sennheiser px 200
-sennheiser hd 228
-AKG K450
-AKG K430
-e poi quelle che ho scoperto per ultime ma che sono già entrate di botto fra le possibili cuffie da acquistare le SONY MDR XB500
voi che ne dite? quale mi consigliereste fra queste? altre proposte di cuffie o altri marchi sono ben accette :asd:
io sono molto indeciso non so quale prendere anche perché bisogna calcolare che le userò soprattutto per i viaggi in autobus che non durano meno di un'ora l'uno (quindi in totale mattina + pomeriggio 2 ore/2 ore e mezza di bus)...
se non fosse stato che poi durante le lezioni dovrei rimetterle nella freitag, avrei scelto anche cuffie senza custodie (diciamo che avrei già le sony in mano :asd: ) anche perché a lasciarle nella borsa come fanno tutti ho paura di rovinarle, anche se però mi date consigli su cuffie senza custodia, le prenderò lo stesso, l'importante è la qualità di suono!
come avrete capito l'indecisione è molta e mi affido totalmente a voi utenti gentilissimi e disponibilissimi del forum :D :help:
purtroppo fin'ora ho potuto provare solamente delle cuffie della bose (non ricordo il modello), che come qualità si suono mi sono sembrate ottime, ma come volume in decibel, mi sono sembrate parecchio bassine...per provarne altre devo aspettare il prossimo martedì che andrò in 2 grandi centri commerciali dove chiederò se si possono provare delle cuffie in modo di farmi un'idea su come è il suono rispetto ai vari parametri.
voi che ne dite dei link che ho postato? ne vale la pena comprare da ebay? vi sembra giusto il prezzo? voi vi fidate a comprare da stockdigitale? (preciso che io non ho postepay).
grazie mille a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggersi tutto sto papiro di domande! se c'è qualcosa che non va nel mio messaggio, ditemelo che lo modificherò il prima possibile.
ciao!!!
starstruck
15-11-2010, 23:27
Ho interpretato il termine "comodità" come "trasportabilità" e, da questo punto di vista, sono per me migliori le KSC 75; se poi parliamo di "indossabilità" sono pienamente d'accordo che le Porta Pro sono meglio!:O :)
si si intendevo indossabilità...allora credo che punterò sulle porta pro, anche se il tocco di aggressività descritto da archigius mi interessava non poco...vi ringrazio entrambi
magisterarus
16-11-2010, 08:24
Come comodità sono meglio le Portapro, per il suono sono un po' diverse: più aperte e aggressive le KSC75, un po' più bassose le PortaPro.
Alcuni addirittura montano le KSC-75 sull'archetto delle PortaPro, per avere il meglio di entrambe, visto che gli attacchi sono compatibili:
http://www.headfonia.com/the-porta-ksc75/
Segnalo anche il modello SportaPro:
http://novus.byvolce.com/2009/02/review-koss-sportapro/
Più economiche delle Portapro, montano gli stessi driver su un archetto più spartano, mantenendo lo stesso tipo di attacco "universale" (attualmente le mie portano le Yuin G2A). L'archetto presenta l'interessante peculiarità di poter essere ruotato a 90°, trasformano le cuffie in comode "neckband":
http://www.fotosklad.ru/upload/iblock/33e/33ebd90a945081b3c61a8b2c2ffd7a0f_thumb_d099b9ba25ed0eaf.jpg
se si trovassero ancora prenderei le akg k501...ma ormai sono introvabili...
ho trovato le k240 a poco piu di 100 euro...vado con quelle, mi piacciono anche esteticamente ;)
Con un po' di fortuna le K501 le puoi trovare usate.
Comunque magari rendono col Marantz ma con la X-Fi temo che soffrano parecchio.
Poi dipende anche da cosa ascolti. Le K501 col rock ( e ancor peggio con generi molto digitali tipo disco , techno o hip-hop ) non è esattamente a suo agio.
Le K240 sono delle monitor e quindi molto precise nella risposta.
Le HD595 ( io ho una 555 moddata che dovrebbe suonare come la 595 ) sono un po' più ruffiane e con una gamma bassa più in evidenza ( le 555 standard ancor di più ).
Certo non hanno quella stessa magia nella gamma media delle K501 però si difendono bene un po' con tutto.
Inoltre le HD555/595 hanno una grande efficienza e suonano bene anche con sorgenti poco potenti.
bystronic
16-11-2010, 12:09
Con un po' di fortuna le K501 le puoi trovare usate.
Comunque magari rendono col Marantz ma con la X-Fi temo che soffrano parecchio.
Poi dipende anche da cosa ascolti. Le K501 col rock ( e ancor peggio con generi molto digitali tipo disco , techno o hip-hop ) non è esattamente a suo agio.
Le K240 sono delle monitor e quindi molto precise nella risposta.
Le HD595 ( io ho una 555 moddata che dovrebbe suonare come la 595 ) sono un po' più ruffiane e con una gamma bassa più in evidenza ( le 555 standard ancor di più ).
Certo non hanno quella stessa magia nella gamma media delle K501 però si difendono bene un po' con tutto.
Inoltre le HD555/595 hanno una grande efficienza e suonano bene anche con sorgenti poco potenti.
quoto in pieno aggiungo che akg è una marca più orientata alla riproduzione di musica seria:D (non che il Rock Non lo sia) però se paragonata alla Classica, Jazz, Soul...generi con i quali AKG si trova maggiormente a suo agio, dicevo col rock non danno il meglio spece se non abbinate ad un ampli che le fornisca corrente;)
ciao a tutti,
sto valutanto - assieme alla prima scelta di Denon AH D-2000 ed alla seconda AKG K701 - le nuove B&W P5 delle quali, benchè ancora da pochi, ho sentito parlare bene.
Qualcuno le ha o le ha provate bene ?
Come sono ?
Sono più propenso per le circum-aurali chiuse rispetto alle sovraurali chiuse (escludo le aperte per motivi di convivenza...), ma se ne vale davvero la pena posso ripensarci (la differenza è di 20-30 euro) :stordita:
Il mio utilizzo sarebbe principalmente pop, rock, reggae, classica + films ed eventi in 5.1 tramite HT, privilegiando in generale midrange, voci e alti (non mi interessa troppo il basso estremo).
Quali mi consigliate in quella fascia ?
grazie :)
quoto in pieno aggiungo che akg è una marca più orientata alla riproduzione di musica seria:D (non che il Rock Non lo sia) però se paragonata alla Classica, Jazz, Soul...generi con i quali AKG si trova maggiormente a suo agio, dicevo col rock non danno il meglio spece se non abbinate ad un ampli che le fornisca corrente;)
Ah, allora mi orienterò sulle Sennheiser :)
A proposito, cosa ne dite di queste: http://www.headphone.com/headphones/audio-technica-ath-m50.php
http://www.headphonereviews.org/headphone/Audio-Technica/ATH-M50
Le ho trovate su trovaprezzi a 150 euro, se sono così belle come dicono faccio uno sforzo e le prendo
Ciao a tutti, volevo prendere una nuova cuffia, sono già felice possessore delle auricolari in ear ultimate ears super fi 5 eb, quindi volevo qualcosa per variare tipologia e possibilmente restituisse un suono più aperto e spaziale, ascolto principalmente musica commerciale (pop, r&b, rock ecc.) e posso affermare di essere un amante dei bassi :D e ci tengo alla chiarezza e alla risposta in frequenza, tra quello che ho adocchiato ci sono le akg k514 e le akg k518dj che soddisfano le mie esigenze, le prime verrebbero meno di 50€ mentre le seconde 60€, l'utilizzo sarebbe lettore mp3 samsung r0 e pc.
Le k518dj mi piacciono molto come caratteristiche ma le vedo un po' fragili, come anche confermato da vari commenti trovati, invece delle k514 mi piace che non isolino completamente (infatti sono di tipo semiaperto) e la loro conformazione circumaurare (poichè credo possa essere più confortevole della sovraurare, ma è solo un'ipotesi, non ho mai avuto modo di provare questa tipologia) e suppongo che siano anche molto ingombranti, ma non è un grosso problema poichè l'utilizzo è casalingo semmai il problema è dove conservarle:D
Purtroppo non le ho trovate da nessuna parte in prova, quindi tutto quello detto si basa solo dalla lettura delle caratteristiche e dei commenti.
Inoltre ho visto allo stesso prezzo delle k518dj le k518le che suppongo siano uguali tranne i colori, ditemi se sbaglio :D
Vorrei quindi chiedervi se avete dei consigli o dei pareri da darmi in merito, magari anche qualche altra marca e modello (all'inizio avevo pensato alle sennheiser hd 218/228, ma leggendo i vari pareri sembrano proprio inferiori alle akg e meno indicate per il mio genere di musica, spero di non sbagliare)
quoto in pieno aggiungo che akg è una marca più orientata alla riproduzione di musica seria:D (non che il Rock Non lo sia) però se paragonata alla Classica, Jazz, Soul...generi con i quali AKG si trova maggiormente a suo agio, dicevo col rock non danno il meglio spece se non abbinate ad un ampli che le fornisca corrente;)
OK, penso che la k240 studio sia la cuffia per me...inoltre mi hanno sempre affascinato sia a livello estetico che per il fatto di essere una cuffia quasi "leggendaria" visto quanto e da quando è utilizzata.
inoltre è uno degli ultimi pezzi akg sotto una certa cifra ad essere made in austria ;)
puculpino
16-11-2010, 16:59
salve a tutti ragazzi! questo è il mio primo messaggio sul forum :D
bene, dopo i saluti, cominciamo con le richieste :blah: :blah: :
io sto cercando delle cuffie per ascoltare della musica dal mio nokia 5800 e dal philips gogear (che spero per questa estate cambiare con un cowon :sborone: )
il genere di musica che ascolto è il rap, quindi cerco delle cuffie (di quelle con l'archetto per intenderci) che abbiano dei buoni bassi, belli profondi, ma che non mettano in secondo piano medi e alti. il mio budget massimo è di 80-90 €.
facendo varie ricerche diciamo che mi sono fatto un'infarinatura base sul mondo delle cuffie (diciamo che ho imparato a leggere e capire i dati come impedenza, sensibilità, ecc...) e le mie attenzioni sono cadute soprattutto su questi prodotti:
-bose triport OE (anche se leggendo nel topic un po mi avete fatto passare la voglia :what: )
-sennheiser px 200
-sennheiser hd 228
-AKG K450
-AKG K430
-e poi quelle che ho scoperto per ultime ma che sono già entrate di botto fra le possibili cuffie da acquistare le SONY MDR XB500
voi che ne dite? quale mi consigliereste fra queste? altre proposte di cuffie o altri marchi sono ben accette :asd:
io sono molto indeciso non so quale prendere anche perché bisogna calcolare che le userò soprattutto per i viaggi in autobus che non durano meno di un'ora l'uno (quindi in totale mattina + pomeriggio 2 ore/2 ore e mezza di bus)...
se non fosse stato che poi durante le lezioni dovrei rimetterle nella freitag, avrei scelto anche cuffie senza custodie (diciamo che avrei già le sony in mano :asd: ) anche perché a lasciarle nella borsa come fanno tutti ho paura di rovinarle, anche se però mi date consigli su cuffie senza custodia, le prenderò lo stesso, l'importante è la qualità di suono!
come avrete capito l'indecisione è molta e mi affido totalmente a voi utenti gentilissimi e disponibilissimi del forum :D :help:
purtroppo fin'ora ho potuto provare solamente delle cuffie della bose (non ricordo il modello), che come qualità si suono mi sono sembrate ottime, ma come volume in decibel, mi sono sembrate parecchio bassine...per provarne altre devo aspettare il prossimo martedì che andrò in 2 grandi centri commerciali dove chiederò se si possono provare delle cuffie in modo di farmi un'idea su come è il suono rispetto ai vari parametri.
voi che ne dite dei link che ho postato? ne vale la pena comprare da ebay? vi sembra giusto il prezzo? voi vi fidate a comprare da stockdigitale? (preciso che io non ho postepay).
grazie mille a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggersi tutto sto papiro di domande! se c'è qualcosa che non va nel mio messaggio, ditemelo che lo modificherò il prima possibile.
ciao!!!
non c'è proprio nessuno che saprebbe consigliarmi qualcosa? scusatemi se magari le risposte alle mie domande sono già state dette qualche pagina più avanti, ma 400 e passa pagine sono troppe da leggere!
edit: la differenza tra K 430 e K450 si sentono? dopo che ho visto l'unboxing su youtube mi sono piaciute ancora più di prima dopo che ho visto la custodia per portarle in giro.
poi mi servirebbe un'altro consiglio: potreste consigliarmi anche delle cuffie da usare tranquillamente in biblioteca per intenderci, di quelle che anche se metto il volume a palla, all'esterno gli altri sentano il meno possibile. preciso che vorrei che avessero dei bassi, ascolto musica rap / hip-hop
grazie e ciao!
non c'è proprio nessuno che saprebbe consigliarmi qualcosa? scusatemi se magari le risposte alle mie domande sono già state dette qualche pagina più avanti, ma 400 e passa pagine sono troppe da leggere!
Partirei da una Sennheiser PX100, ogni tanto trovi delle belle occasioni in rete. E' economica e completamente ripiegabile, praticissima, quindi adatta alle tue esigenze.
Ma soprattutto edita i link ad eBay ecc. Sono vietati. ;)
sjk
puculpino
16-11-2010, 17:18
Partirei da una Sennheiser PX100, ogni tanto trovi delle belle occasioni in rete. E' economica e completamente ripiegabile, praticissima, quindi adatta alle tue esigenze.
Ma soprattutto edita i link ad eBay ecc. Sono vietati. ;)
sjk
grazie mille, provvedo subito ad eliminarli :asd:
A proposito, cosa ne dite di queste: http://www.headphone.com/headphones/audio-technica-ath-m50.php
http://www.headphonereviews.org/headphone/Audio-Technica/ATH-M50
Le ho trovate su trovaprezzi a 150 euro, se sono così belle come dicono faccio uno sforzo e le prendo
No ma davvero, qualcuno di voi le ha sentite per caso? Sto leggendo recensioni dove le dipingono come Dio sceso in terra, uno ha detto che battono le AKG 701... :confused:
bystronic
16-11-2010, 18:35
OK, penso che la k240 studio sia la cuffia per me...inoltre mi hanno sempre affascinato sia a livello estetico che per il fatto di essere una cuffia quasi "leggendaria" visto quanto e da quando è utilizzata.
inoltre è uno degli ultimi pezzi akg sotto una certa cifra ad essere made in austria ;)
se è veramente quella che cerchi allora è un'ottima cuffia molto controllata e precisa (nell'esecuzione degli strumenti e delle voci) bada però che non è una cuffia emozionante (nel senso che non sbalordisce di primo Acchito) se non per i particolari che mette in risalto.
io l'ascoltai alcuni anni fà era in competizione con una K500, le ho alscoltate alternandole per 4 ore di fila poi decisi per un pizzico di verve in più, della K500 ma fu una lotta estenuante:D
Ah, allora mi orienterò sulle Sennheiser :)
A proposito, cosa ne dite di queste: http://www.headphone.com/headphones/audio-technica-ath-m50.php
http://www.headphonereviews.org/headphone/Audio-Technica/ATH-M50
Le ho trovate su trovaprezzi a 150 euro, se sono così belle come dicono faccio uno sforzo e le prendo
oltre a Sennheiser per il Rock sono indicate molto anche le Grado o le Cugine (si fà per dire) Alessandro;)
per audiotechnica non ho ancora avuto modo di ascoltarne, quindi lascio la parola a chi le ha auvute.
se è veramente quella che cerchi allora è un'ottima cuffia molto controllata e precisa (nell'esecuzione degli strumenti e delle voci) bada però che non è una cuffia emozionante (nel senso che non sbalordisce di primo Acchito) se non per i particolari che mette in risalto.
io l'ascoltai alcuni anni fà era in competizione con una K500, le ho alscoltate alternandole per 4 ore di fila poi decisi per un pizzico di verve in più, della K500 ma fu una lotta estenuante:D
oltre a Sennheiser per il Rock sono indicate molto anche le Grado o le Cugine (si fà per dire) Alessandro;)
per audiotechnica non ho ancora avuto modo di ascoltarne, quindi lascio la parola a chi le ha auvute.
Ok, grazie mille per le info! Quindi in quella fascia di prezzo le Sennheiser HD 555/595 sono tra le più versatili?
se è veramente quella che cerchi allora è un'ottima cuffia molto controllata e precisa (nell'esecuzione degli strumenti e delle voci) bada però che non è una cuffia emozionante (nel senso che non sbalordisce di primo Acchito) se non per i particolari che mette in risalto.
io l'ascoltai alcuni anni fà era in competizione con una K500, le ho alscoltate alternandole per 4 ore di fila poi decisi per un pizzico di verve in più, della K500 ma fu una lotta estenuante:D
oltre a Sennheiser per il Rock sono indicate molto anche le Grado o le Cugine (si fà per dire) Alessandro;)
per audiotechnica non ho ancora avuto modo di ascoltarne, quindi lascio la parola a chi le ha auvute.
La cugina :p , l'ho riascoltata ora dopo una settimana di burn -in.
So' cosa stai cercando di dire :rolleyes: ....che sarei da rinchiudere e buttare la chiave per essere stato ben 8 gg senza di lei.
Volevo ascoltarla dopo meta' rodaggio, tutto qui.
Gli antenati dei cinesi di oggi, per scoprire le proprieta' delle erbe digiunavano per giorni dopo avere assunto una specie officinale, per osservarne le qualita' terapeutiche, e mi e' venuto naturale fare cosi' anche a me ;)
Ma e' mai possibile che mi faccia sempre sudare per la gioia come la prima volta ? :stordita:
Ma perche' mai poi mi fa sudare ?? Perche' e' incapace di darmi tranquillita' e relax, ma frizzantezza ? :boh:
Forse perche' il cuore fa' pum pum forte forte ad ogni brano, mi sa' emozionare, oggi poi sono spuntati maggiormente i bassi di cui lamentavo leggermente l'assenza :D .
Il suono e' migliorato dalle prime sessioni, piu' raffinato, medio alti che sono perfetti per le mie orecchie, luminosi ed estesi, ancora di piu' :D , la difficolta' sta nel non muoversi, veramente difficile stare seduti.
Il volume lo alzo spontaneamente, automaticamente, cosa mai fatta con nessuna altra cuffia, anzi, ho sempre scritto di amare volumi moderati.
Le Ale MS-1 sono dall'altra parte del mare al confronto, lo e' anche il prezzo in effetti, ma quello l'ho gia' dimenticato, il merito e' tutto suo, della qualita' altissima che mi dona :smack:
lavagolem82
17-11-2010, 09:08
Le Ale MS-1 sono dall'altra parte del mare al confronto, lo e' anche il prezzo in effetti, ma quello l'ho gia' dimenticato, il merito e' tutto suo, della qualita' altissima che mi dona :smack:
Beato te che hai già dimenticato di aver speso circa 520 euro per una cuffia! :D molti di noi si devono accontentare delle ms1 che stanno dall'altra parte del mare ;)
Beato te che hai già dimenticato di aver speso circa 520 euro per una cuffia! :D molti di noi si devono accontentare delle ms1 che stanno dall'altra parte del mare ;)
Mi aveano sempre detto che all'aumentare del prezzo, la qualita' saliva a passi sempre piu' piccoli, questo lo comprendo, ma per le mie orecchie le differenze sono veramente tante.
Le MS-1 restano delle buone cuffie, anche in rapporto al costo sono un'ottimo acquisto, difatti le consiglio sempre e me le portero' dietro in vacanza.
Tutto resta buono e ottimo fintanto che non si riesce ad ascoltare qualcosa di superiore, i raffronti infatti si fanno con modelli superiori, nel qual caso le differenze saltano immediatamente alle orecchie.
Ma fino a quel momento si crede di avere il meglio :stordita:
Due giorni fà ho ordinato le MS1i... speriamo bene :)
ciao a tutti :)
sono un po' nuovo in materia e ho sempre ascoltato la musica con le cuffie in dotazione del mio ipod che però adesso si sono rotte, e non essendo più in garanzia devo acquistarle. Siccome ho un buono da spendere in un negozio volevo acquistare proprio delle cuffie e mi affidavo a voi per delle dritte. Ho scremato le varie cuffie che hanno a questi 3 modelli:
sennheiser HD 228 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_wired-headphones_502761) consigliate anche in questo 3ad nel primo post.
skullcandy GI rasta (http://www.skullcandy.com/shop/g-i-rasta-2010.html)
skullcandy lowrid (http://www.skullcandy.com/shop/lowrider-red.html)
voi quale mi consigliate? le utilizzero prevalentemente in giro con l'ipod
vi ringrazio :)
PS: mi pare di capire che nessuna delle 3 ha un microfono...mi sarebbe tornato utile da utilizzarle col cell quando dismetterò il mio n70
Rainy nights
17-11-2010, 10:45
Beato te che hai già dimenticato di aver speso circa 520 euro per una cuffia! :D molti di noi si devono accontentare delle ms1 che stanno dall'altra parte del mare ;)
Due giorni fà ho ordinato le MS1i... speriamo bene :)
Per entrambi consiglio la mod a MS1000. Spendete molto poco e la cuffia sale parecchio di categoria ;)
bystronic
17-11-2010, 12:07
Ok, grazie mille per le info! Quindi in quella fascia di prezzo le Sennheiser HD 555/595 sono tra le più versatili?
se ne hai la possibilità propendi per le HD595 (ora non sò dove le collegherai) ma sappi che il suono cambia a volte anche di parecchio a seconda di dove le si collega Ampli stereo, Scheda Audio Buona, Ampli Cuffie Dedicato, per quanto le Sennheiser suonano abbastanza vivacemente con poco, ma tantè;)
La cugina :p , l'ho riascoltata ora dopo una settimana di burn -in.
So' cosa stai cercando di dire :rolleyes: ....che sarei da rinchiudere e buttare la chiave per essere stato ben 8 gg senza di lei.
Volevo ascoltarla dopo meta' rodaggio, tutto qui.
Cut..
Fore sarai masochista:D
vabbè ti dò una notizia consolante... io Non ascolto le K1000 e HD650 da circa 1 Anno:D :D
sono in pausa Videoludica:eek: :D
Per entrambi consiglio la mod a MS1000. Spendete molto poco e la cuffia sale parecchio di categoria ;)
Vedremo quando arrivano, nel caso di chiedero' informazioni.... :)
Ho letto che altri consigliano di usare i bowls oppure i pad delle hd414, pero' ho letto vari giudizi diversi in giro e molto dipende dai gusti personali, vedremo...
ciao a tutti,
sto valutanto - assieme alla prima scelta di Denon AH D-2000 ed alla seconda AKG K701 - le nuove B&W P5 delle quali, benchè ancora da pochi, ho sentito parlare bene.
Qualcuno le ha o le ha provate bene ?
Come sono ?
Sono più propenso per le circum-aurali chiuse rispetto alle sovraurali chiuse (escludo le aperte per motivi di convivenza...), ma se ne vale davvero la pena posso ripensarci (la differenza è di 20-30 euro) :stordita:
Il mio utilizzo sarebbe principalmente pop, rock, reggae, classica + films ed eventi in 5.1 tramite HT, privilegiando in generale midrange, voci e alti (non mi interessa troppo il basso estremo).
Quali mi consigliate in quella fascia ?
grazie :)
scusate mi ri-uppo, qualcuno mi da un'opinione ? :( :rolleyes:
grazie
@vale69
premetto che non ho ascoltato le cuffie da te indicate ma delle B&W P5 ho letto opinioni non proprio positive (diciamo che hanno dato più attenzione al look che al suono).
Tra le altre 2, visto l'uso molto vario, andrei di denon.
Le k701 non le trovo adattissime per rock o film.. e ti serve anche un ampli un po' tosto per pilotarle; non credo che con l'HT fai suonare le akg.
grazie alex04 :)
è la stessa idea che mi ero fatto, credo proprio andrò per le Denon AH D-2000 :fagiano:
puculpino
17-11-2010, 14:57
non c'è proprio nessuno che saprebbe consigliarmi qualcosa? scusatemi se magari le risposte alle mie domande sono già state dette qualche pagina più avanti, ma 400 e passa pagine sono troppe da leggere!
edit: la differenza tra K 430 e K450 si sentono? dopo che ho visto l'unboxing su youtube mi sono piaciute ancora più di prima dopo che ho visto la custodia per portarle in giro.
poi mi servirebbe un'altro consiglio: potreste consigliarmi anche delle cuffie da usare tranquillamente in biblioteca per intenderci, di quelle che anche se metto il volume a palla, all'esterno gli altri sentano il meno possibile.
grazie e ciao!
oh ragazzi ma per essere letto da qualcuno mi devo riuppare ogni volta? anche perché non sono proprio l'unico ad essersi indirizzato su questi modelli di cuffie, magari potrei anche essere d'aiuto per qualcuno che sta scegliendo senza fargli fare nuovi topic o domande...scusatemi se faccio il pesante ma vedo che qua le nuove domande non vengono proprio calcolate...
bystronic
17-11-2010, 15:45
oh ragazzi ma per essere letto da qualcuno mi devo riuppare ogni volta? anche perché non sono proprio l'unico ad essersi indirizzato su questi modelli di cuffie, magari potrei anche essere d'aiuto per qualcuno che sta scegliendo senza fargli fare nuovi topic o domande...scusatemi se faccio il pesante ma vedo che qua le nuove domande non vengono proprio calcolate...
Abbi pazienza se nessuno ti ha ancora risposto, è più probabile che siano in pochissimi ad averle, e frà quei pochi non ti abbiano ancora letto.. di solito si tende a dare opinioni, di cuffie che si possiedono e si sono provate;)
non prendete questo atteggiamento come poca considerazione, è già stato detto Non siamo un club esclusivo :O solo non abbiamo tutte le cuffie prodotte in commercio, quindi può accadere che a volte non sia possibile ottenere risposta;)
archigius
17-11-2010, 15:57
Abbi pazienza se nessuno ti ha ancora risposto, è più probabile che siano in pochissimi ad averle, e frà quei pochi non ti abbiano ancora letto.. di solito si tende a dare opinioni, di cuffie che si possiedono e si sono provate;)
non prendete questo atteggiamento come poca considerazione, è già stato detto Non siamo un club esclusivo :O solo non abbiamo tutte le cuffie prodotte in commercio, quindi può accadere che a volte non sia possibile ottenere risposta;)
Quoto e aggiungo:
questo è un thread un po' usa e getta, molti vengono, ricevono qualche suggerimento e nemmeno ritornano per condividere le loro esperienze.
Più di una persona ha chiesto delle AKG K430 e modelli della stessa fascia di prezzo, qualcun altro le ha pure acquistate, ma quasi nessuno è tornato sul forum per confermare e/o negare la bontà e le prestazioni di certi prodotti.
E noi altri utenti non possiamo possedere tutte le cuffie in produzione...o meglio, a me da appassionato piacerebbe pure, ma poi interviene il portafoglio (vuoto) che si mette fra i piedi... :D
se ne hai la possibilità propendi per le HD595 (ora non sò dove le collegherai) ma sappi che il suono cambia a volte anche di parecchio a seconda di dove le si collega Ampli stereo, Scheda Audio Buona, Ampli Cuffie Dedicato, per quanto le Sennheiser suonano abbastanza vivacemente con poco, ma tantè;)
Le collegherò a un Asux Xonar D1 (che come qualità è uguale alla tua DX, cambia solo da PCI-E a PCI), l'ampli per le cuffie per adesso non ho intenzione di prenderlo dato che queste saranno le prime cuffie con cui ascolto la musica. Se dovessi preferire l'ascolto in cuffie a quello con le casse allora più avanti prenderò cuffie migliori e un ampli dedicato, dato che adesso più di quello i miei non mi lasceranno mai spendere :D
Diciamo che sto cercando delle cuffie buone con cui partire, con risposta in frequenza non troppo sbilanciata su bassi/medi/alti piuttosto che in altre frequenze, suono caldo e che siano piacevoli per ascoltare rock/metal ma che vadano bene anche per altri generi, insomma abbastanza versatili.
So che a questo prezzo si è ben lungi dalla perfezione, adesso scandaglierò tutte le recensioni che trovo per vedere le cuffie che vanno meglio per le mie esigenze ;)
puculpino
17-11-2010, 16:28
Abbi pazienza se nessuno ti ha ancora risposto, è più probabile che siano in pochissimi ad averle, e frà quei pochi non ti abbiano ancora letto.. di solito si tende a dare opinioni, di cuffie che si possiedono e si sono provate;)
non prendete questo atteggiamento come poca considerazione, è già stato detto Non siamo un club esclusivo :O solo non abbiamo tutte le cuffie prodotte in commercio, quindi può accadere che a volte non sia possibile ottenere risposta;)
Quoto e aggiungo:
questo è un thread un po' usa e getta, molti vengono, ricevono qualche suggerimento e nemmeno ritornano per condividere le loro esperienze.
Più di una persona ha chiesto delle AKG K430 e modelli della stessa fascia di prezzo, qualcun altro le ha pure acquistate, ma quasi nessuno è tornato sul forum per confermare e/o negare la bontà e le prestazioni di certi prodotti.
E noi altri utenti non possiamo possedere tutte le cuffie in produzione...o meglio, a me da appassionato piacerebbe pure, ma poi interviene il portafoglio (vuoto) che si mette fra i piedi... :D
avete ragione ragazzi, mi sono espresso male, non volevo risultare "arrabbiato", mea culpa! scusatemi, di solito non è nemmeno il mio modo di esprimermi è solo che sono rimasto senza cuffie e dato che la scelta è vasta non volevo comprare il primo prodotto che mi capitasse a tiro ma sentire più pareri possibili. ormai non vedo l'ora di avere anche solo 5 minuti liberi solamente per accendere il pc e vedere se qualcuno mi ha risposto...mi sembra di essere un bambino di 5 anni che vede i regali sotto l'albero di natale e non vede l'ora di aprirli :D
comunque secondo voi per ascoltare musica rap vanno bene quelle scelte da me?
Le collegherò a un Asux Xonar D1 (che come qualità è uguale alla tua DX, cambia solo da PCI-E a PCI), l'ampli per le cuffie per adesso non ho intenzione di prenderlo dato che queste saranno le prime cuffie con cui ascolto la musica. Se dovessi preferire l'ascolto in cuffie a quello con le casse allora più avanti prenderò cuffie migliori e un ampli dedicato, dato che adesso più di quello i miei non mi lasceranno mai spendere :D
Diciamo che sto cercando delle cuffie buone con cui partire, con risposta in frequenza non troppo sbilanciata su bassi/medi/alti piuttosto che in altre frequenze, suono caldo e che siano piacevoli per ascoltare rock/metal ma che vadano bene anche per altri generi, insomma abbastanza versatili.
Beh non penso che tu abbia problemi a pilotare le HD595 con la tua scheda audio. Sono cuffie che suonano con poco.
Puoi comunque risparmiare comprando delle HD555 e facendo un piccolo mod ( cerca nei miei post passati )
Se l'uscita audio non ti basta puoi comunque anche prendere un ampli da battaglia ( ma si difende decisamente bene ) come il Behiringer HA-400 ( 30 euro circa ).
Potresti anche pensare a una Grado o a una Alessandro che son cuffie decisamente rocckettare. Lascio la parola ai possessori per un feedback ( non ho mai provato una Grado )
miriddin
17-11-2010, 18:29
avete ragione ragazzi, mi sono espresso male, non volevo risultare "arrabbiato", mea culpa! scusatemi, di solito non è nemmeno il mio modo di esprimermi è solo che sono rimasto senza cuffie e dato che la scelta è vasta non volevo comprare il primo prodotto che mi capitasse a tiro ma sentire più pareri possibili. ormai non vedo l'ora di avere anche solo 5 minuti liberi solamente per accendere il pc e vedere se qualcuno mi ha risposto...mi sembra di essere un bambino di 5 anni che vede i regali sotto l'albero di natale e non vede l'ora di aprirli :D
comunque secondo voi per ascoltare musica rap vanno bene quelle scelte da me?
Non c'è bisogno di scusarsi! :)
Delle AKG K450 ti posso dire solo che le avevo prese in considerazione anch'io come cuffie portatili e che aspettavo di sapere qualcosa dall' utente che diceva di averle acquistate.
Avendo già delle Sennheiser HD238 (molto orientate verso le frequenze basse), mi stò orientando ora verso le Denon AH-D1001 che, essendo delle cuffie chiuse, potrebbero andar bene per l'uso in biblioteca che citavi; c'è però da considerare che hanno un costo circa doppio delle AKG K450...
Le collegherò a un Asux Xonar D1 (che come qualità è uguale alla tua DX, cambia solo da PCI-E a PCI), l'ampli per le cuffie per adesso non ho intenzione di prenderlo dato che queste saranno le prime cuffie con cui ascolto la musica. Se dovessi preferire l'ascolto in cuffie a quello con le casse allora più avanti prenderò cuffie migliori e un ampli dedicato, dato che adesso più di quello i miei non mi lasceranno mai spendere :D
Non preferirai mai l'ascolto in cuffia a quello tramite diffusori.
O meglio lo preferirai forse, ma dei diffusori non puoi fare a meno :rolleyes:
Personalmente se devo mettermi in meditazione musicale e' cuffia tutta la vita.. ma per tutto il resto (mentre lavori, mentre chiacchieiri con la tua ragazza (o,ben inteso, mentre ci fai dell'altro), mentre tenti dic apire come mntare la dap (si quello sono io :D ) ..
Bhe non puoi fare a meno dei diffusori.
E non puoi pensare di avere due stanard cosi' diversi tra diffusori e cuffia.. altrimenti uno dei due ti fara' schifo.
Ben venuto nel mondo hi-fi amico mio, dove i soldi se ne vanno a badilate e senza accorgersene.. ma per contro dove puoi trare enormi soddisfazioni.
(Ad ogni modo una 650 per metal ce la vedrei alla grande :P )
bystronic
17-11-2010, 18:36
Quoto e aggiungo:
questo è un thread un po' usa e getta, molti vengono, ricevono qualche suggerimento e nemmeno ritornano per condividere le loro esperienze.
Più di una persona ha chiesto delle AKG K430 e modelli della stessa fascia di prezzo, qualcun altro le ha pure acquistate, ma quasi nessuno è tornato sul forum per confermare e/o negare la bontà e le prestazioni di certi prodotti.
E noi altri utenti non possiamo possedere tutte le cuffie in produzione...o meglio, a me da appassionato piacerebbe pure, ma poi interviene il portafoglio (vuoto) che si mette fra i piedi... :D
purtroppe è verità a parte i soliti noti abituati a postare ogni nuovo apparecchio e cuffia, null'altro si riesce a sapere io infatti dopo ogni suggerimento chiedo sempre di postare le proprie impressioni (Non ha importanza che siano tecniche e particolareggiate) a volte anche le sensazioni che si provano ascoltando possono fugare i dubbi di qualcunaltro, e portano maggiori conoscenze anche a noi che non le abbiamo provate:)
Le collegherò a un Asux Xonar D1 (che come qualità è uguale alla tua DX, cambia solo da PCI-E a PCI), l'ampli per le cuffie per adesso non ho intenzione di prenderlo dato che queste saranno le prime cuffie con cui ascolto la musica. Se dovessi preferire l'ascolto in cuffie a quello con le casse allora più avanti prenderò cuffie migliori e un ampli dedicato, dato che adesso più di quello i miei non mi lasceranno mai spendere :D
Diciamo che sto cercando delle cuffie buone con cui partire, con risposta in frequenza non troppo sbilanciata su bassi/medi/alti piuttosto che in altre frequenze, suono caldo e che siano piacevoli per ascoltare rock/metal ma che vadano bene anche per altri generi, insomma abbastanza versatili.
So che a questo prezzo si è ben lungi dalla perfezione, adesso scandaglierò tutte le recensioni che trovo per vedere le cuffie che vanno meglio per le mie esigenze ;)
secondo mè la tua è un gradino sopra la mia (io ho dovuto limitare lo spazio) ho nel case 2 GTX480 in SLI che occupano più slot e scaldano parecchio:D
le sennheiser sono delle buone tutto fare anche se non eccellono in nessun genere, mentre grado & company sono maggiormente adatte ad un contenuto energetico elevato:D comunque sia cadi in piedi ;) non butti i tuoi soldi.
avete ragione ragazzi, mi sono espresso male, non volevo risultare "arrabbiato", mea culpa! scusatemi, di solito non è nemmeno il mio modo di esprimermi è solo che sono rimasto senza cuffie e dato che la scelta è vasta non volevo comprare il primo prodotto che mi capitasse a tiro ma sentire più pareri possibili. ormai non vedo l'ora di avere anche solo 5 minuti liberi solamente per accendere il pc e vedere se qualcuno mi ha risposto...mi sembra di essere un bambino di 5 anni che vede i regali sotto l'albero di natale e non vede l'ora di aprirli :D
comunque secondo voi per ascoltare musica rap vanno bene quelle scelte da me?
he ti capisco beneissimo capita anche a mè in altri argomenti e ho dovuto imparare ad attendere pazientemente, perche comunque se il tipo con l'informazione e di buon cuore non risponde, non possiamo mica fucilarlo:D :) ;) insisti magari Uppando 1 sola volta al giorno perche oltre non è permesso e nel frattempo fai una capatina in qualche negozio di strumenti musicali serio o di Alta Fedeltà (no Megastore Difficile le facciano Provare) ad ascoltare qualche altro modello non sia mai che si possa trovare comunque qualche modello che ti aggradi.:)
comunque sia le cuffie poi devi ascoltarle per capire se fanno per tè;)
salve, mi hanno appena regalato l'ipod touch 4g da 32 giga e visto che le cuffiette bianche in dotazione sono pessime, vorrei farmi regalare pure delle cuffie, purtroppo non vorrei far spendere più di 50 euro a quest'anima pia.
Mi ritrovo delle Sennheiser HD 201, è possibile trovare a quel prezzo qualcosa dello stesso tipo ma di migliore qualità (per tipo intendevo circumaurali)e che suonino meglio attaccate all'ipod in questione. Non sono molto esperto ma si era capito...
Grazie mille a chi risponderà
puculpino
17-11-2010, 19:50
Non c'è bisogno di scusarsi! :)
Delle AKG K450 ti posso dire solo che le avevo prese in considerazione anch'io come cuffie portatili e che aspettavo di sapere qualcosa dall' utente che diceva di averle acquistate.
Avendo già delle Sennheiser HD238 (molto orientate verso le frequenze basse), mi stò orientando ora verso le Denon AH-D1001 che, essendo delle cuffie chiuse, potrebbero andar bene per l'uso in biblioteca che citavi; c'è però da considerare che hanno un costo circa doppio delle AKG K450...
he ti capisco beneissimo capita anche a mè in altri argomenti e ho dovuto imparare ad attendere pazientemente, perche comunque se il tipo con l'informazione e di buon cuore non risponde, non possiamo mica fucilarlo:D :) ;) insisti magari Uppando 1 sola volta al giorno perche oltre non è permesso e nel frattempo fai una capatina in qualche negozio di strumenti musicali serio o di Alta Fedeltà (no Megastore Difficile le facciano Provare) ad ascoltare qualche altro modello non sia mai che si possa trovare comunque qualche modello che ti aggradi.:)
comunque sia le cuffie poi devi ascoltarle per capire se fanno per tè;)
grazie delle risposte ragazzi :D
x miriddin: il tuo era un commento della serie "aspetta e spera" da quello che mi avete detto su questo topic,quell'utente non si sentirà più :rotfl:
su ebay ho trovato le k450 a 80€ nuove nuove da un negozio online, e già mi sembravano una cifra spropositata per le mie tasche....so che la qualità si paga, ma io (purtroppo) arrivo fino a li...comunque x le HD 238 potrei anche fare uno sforzo, ma ho visto che la gamma di frequenza della HD238 è 16 Hz- 23000 kHz mentre le K450 è 11 Hz-29.5 kHz quindi nei bassi non dovrebbe essere migliore (almeno sulla carta)?
x bystronic: "perche comunque se il tipo con l'informazione e di buon cuore non risponde, non possiamo mica fucilarlo" e invece no, appena si comprano delle cuffie nuove bisogna subito andare a scrivere i propri pareri sennò tutti in riga e BUM BUM!! no dai scherzo:asd:
comunque nel megastore come lo chiami tu, in cui vado io, c'è un angolino dedicato solo ed esclusivamente a prodotti e test sul mondo della musica digitale...almeno fino a 4 mesi fa, perchè poi non ci sono più andato (quella parte di negozio è rimasta invariata x un anno vuoi che lo cambino proprio adesso? :D speriamo di no!!:tie: )
puculpino
17-11-2010, 21:42
salve, mi hanno appena regalato l'ipod touch 4g da 32 giga e visto che le cuffiette bianche in dotazione sono pessime, vorrei farmi regalare pure delle cuffie, purtroppo non vorrei far spendere più di 50 euro a quest'anima pia.
Mi ritrovo delle Sennheiser HD 201, è possibile trovare a quel prezzo qualcosa dello stesso tipo ma di migliore qualità (per tipo intendevo circumaurali)e che suonino meglio attaccate all'ipod in questione. Non sono molto esperto ma si era capito...
Grazie mille a chi risponderà
hai provato a guardare quelle consigliate nella prima pagina del topic? (non si sa mai meglio chiedere :D )
sagitter79
17-11-2010, 22:09
scusate ragazzi, qualcuno sa indicarmi un negozio di cuffie a roma?
magari uno di quelli che permette anche di provare le cuffie prima di acquistarle.
.. e che 2 pa..e!!
Probabilmente c'è chi di voi l'ha pensato, non mentite.
Sempre a parlare delle stesse cuffie; pure vecchie e fuori produzione poi.
Ma io due righe le scrivo lo stesso :)
Divorato dalla curiosità di ascoltarle, ho preso queste cuffie qualche settimana fa da Iron58p.
A suo tempo non le comprai nuove preferendo le k240 per una maggiore adattabilità a vari generi ma mi era rimasta la voglia di sentirle.
Al primo ascolto sono rimasto perplesso: colpito da alcuni aspetti ma deluso da altri.
Col passare del tempo mi stanno piacendo sempre di più: ieri pomeriggio mentre ero in ufficio e di umore un po' nero, mi sono trovato a pensare "non vedo l'ora che arrivi stasera così sprofondo sul divano con la 501 sulle orecchie".. insomma non è stato amore al primo ascolto ma adesso è diventata un piacere.
Non ascolto jazz e la classica è limitata a 1, max 2 ore a settimana e quindi i miei commenti sulla 501 saranno di taglio un po' diverso dal solito clichè.
Iniziamo da quello che è considerato il punto debole di queste cuffie: il basso.
Se amplificata a dovere il basso c'è, ben distante da quello della beyer dt880, ma c'è.
Leggero invece il medio basso.
Sulla gamma media niente da eccepire.
Buona la gamma alta ma anche qui l'ampli conta, eccome se conta.
Col mio carat-topaz è un piacere, estesa e generalmente poco affaticante. Sentita collegata all'uscita cuffie di un compattone sony l'ascolto a volume medio-alto è stato una trapanante sofferenza per le orecchie .. la cuffia "strillava" in maniera indegna, probabilmente anche l'arretratezza del basso amplificava lo sbilanciamento sulle alte frequenze.
Per ascolti diversi dalla solita classica, devo dire che mi è piaciuta veramente con parecchi album di progressive rock dai genesis alla pfm.
Grazie all'ampio headstage è stato veramente notevole l'ascolto di the wall dei pink floyd; quasi una riscoperta nonostante abbia perso il conto di quante volte l'ho sentito.
Coi Jethro Tull mi è piaciuta tantissimo con Thick as a brick mentre con Aqualung siamo arrivati al limite, è emerso il primo dei punti deboli: la mancanza di dinamica, la cuffia tende a appiattirsi sullo stesso volume, non ci sono esplosioni nel passaggio basso-alto di volume.
L'altro limite è una certa confusione sui passaggi più complessi, con troppi strumenti si perde un po' la magia della k501.
Credevo che andasse bene con musica non elettrificata ma sorprendentemente mi ha deluso con MTV Unplugged in New York dei nirvana, le chitarre avevano un suono che non mi convinceva per niente.
Che dire, se ascoltate solo metallica o ac/dc cercate un'altra cuffia.. oppure riepiegate sugli Apocalyptica :Prrr:
E' una cuffia veramente particolare: eccellente con alcuni album, scarsa su altri: non la prenderei come unica cuffia ma tenerla affiancata ad altre cuffie più adattabili può dare grosse ma grosse soddisfazioni.
[.. cut..]
vabbè ti dò una notizia consolante... io Non ascolto le K1000 e HD650 da circa 1 Anno:D :D
sono in pausa Videoludica:eek: :D
io ho una psp che non uso da più di un anno, potremmo scambiarci i giocattoli per un po' :D
hai provato a guardare quelle consigliate nella prima pagina del topic? (non si sa mai meglio chiedere :D )
sì sì è la prima cosa che ho fatto, ma nella domanda mi premeva sottolineare l'abbinamento all'ipod touch perchè ho pensato, forse sbagliando, che la cuffia suona diversamente a seconda del lettore cui è abbinato. Questo intendevo
salve, mi hanno appena regalato l'ipod touch 4g da 32 giga e visto che le cuffiette bianche in dotazione sono pessime, vorrei farmi regalare pure delle cuffie, purtroppo non vorrei far spendere più di 50 euro a quest'anima pia.
Mi ritrovo delle Sennheiser HD 201, è possibile trovare a quel prezzo qualcosa dello stesso tipo ma di migliore qualità (per tipo intendevo circumaurali)e che suonino meglio attaccate all'ipod in questione. Non sono molto esperto ma si era capito...
Grazie mille a chi risponderà
non saprei risponderti ma ti faccio 2 domande, per facilitare eventuali altre risposte:
1) cosa non ti convince delle hd201?
2) le cuffie devono essere portabili o verranno usate solo in casa e possono essere anche un po' grosse?
.. e che 2 pa..e!!
Probabilmente c'è chi di voi l'ha pensato, non mentite.
Sempre a parlare delle stesse cuffie; pure vecchie e fuori produzione poi.
Ma io due righe le scrivo lo stesso :)
Ueh Alex .........ne hai scritte 27 di righe, :D :D molto apprezzabili :ave: :ave:
Divorato dalla curiosità di ascoltarle, ho preso queste cuffie qualche settimana fa da Iron58p.
A suo tempo non le comprai nuove preferendo le k240 per una maggiore adattabilità a vari generi ma mi era rimasta la voglia di sentirle.
Al primo ascolto sono rimasto perplesso: colpito da alcuni aspetti ma deluso da altri.
Col passare del tempo mi stanno piacendo sempre di più: ieri pomeriggio mentre ero in ufficio e di umore un po' nero, mi sono trovato a pensare "non vedo l'ora che arrivi stasera così sprofondo sul divano con la 501 sulle orecchie".. insomma non è stato amore al primo ascolto ma adesso è diventata un piacere.
Non mi stancherò mai di ripetere quanto potrebbe essere superficiale un ascolto veloce e non affiancato da patners ideali (ampli ecc.)
Non ascolto jazz e la classica è limitata a 1, max 2 ore a settimana e quindi i miei commenti sulla 501 saranno di taglio un po' diverso dal solito clichè.
Iniziamo da quello che è considerato il punto debole di queste cuffie: il basso.
Se amplificata a dovere il basso c'è, ben distante da quello della beyer dt880, ma c'è.
La tua Beyer dt880 è la pro..giusto, certo è un'altra cosa, il basso è bello tosto :D
Leggero invece il medio basso.
Sulla gamma media niente da eccepire.
Buona la gamma alta ma anche qui l'ampli conta, eccome se conta.
Col mio carat-topaz è un piacere, estesa e generalmente poco affaticante. Sentita collegata all'uscita cuffie di un compattone sony l'ascolto a volume medio-alto è stato una trapanante sofferenza per le orecchie .. la cuffia "strillava" in maniera indegna, probabilmente anche l'arretratezza del basso amplificava lo sbilanciamento sulle alte frequenze.
Il Carat/Topaz è un gioiellino con un ottimo dac ed una sezione cuffia leggermente calda che tanto dona alla 501 :cool:
Per ascolti diversi dalla solita classica, devo dire che mi è piaciuta veramente con parecchi album di progressive rock dai genesis alla pfm.
Grazie all'ampio headstage è stato veramente notevole l'ascolto di the wall dei pink floyd; quasi una riscoperta nonostante abbia perso il conto di quante volte l'ho sentito.
Coi Jethro Tull mi è piaciuta tantissimo con Thick as a brick mentre con Aqualung siamo arrivati al limite, è emerso il primo dei punti deboli: la mancanza di dinamica, la cuffia tende a appiattirsi sullo stesso volume, non ci sono esplosioni nel passaggio basso-alto di volume.
La dinamica non è il suo forte, ma si difende ,manca di punch,è anche dovuto alla leggereza del medio-basso come ben dicevi.
L'altro limite è una certa confusione sui passaggi più complessi, con troppi strumenti si perde un po' la magia della k501.
Credevo che andasse bene con musica non elettrificata ma sorprendentemente mi ha deluso con MTV Unplugged in New York dei nirvana, le chitarre avevano un suono che non mi convinceva per niente.
Che dire, se ascoltate solo metallica o ac/dc cercate un'altra cuffia.. oppure riepiegate sugli Apocalyptica :Prrr:
E' una cuffia veramente particolare: eccellente con alcuni album, scarsa su altri: non la prenderei come unica cuffia ma tenerla affiancata ad altre cuffie più adattabili può dare grosse ma grosse soddisfazioni.
Complimenti Alex sono completamente d'accordo, non è certo una rockettara,
o megkio non è da chitarre elettrificate :D ma acustiche :cool:
Su classica e jazz compete tranquillamente con cuffie più blasonate e costose, magica nell'esporre il messaggio musicale medio ed alto condito da un headstage che pochissime hanno, solo alleggerendo di molto le proprie tasche.. ;)
Consiglio
18-11-2010, 00:27
Ragazzi finalmente è arrivato il fatidico momento delle cuffie. Quindi mi consigliate ancora le akg 601 per musica pop, classica e rock melodica? :D
Ueh Alex .........ne hai scritte 27 di righe, :D :D molto apprezzabili :ave: :ave:
[.. cut ..]
.. se usassi un monitor 9048x2080 vedresti che le righe sono solo 2 .. :D :Prrr:
nighteyes
18-11-2010, 09:16
So che magari è già stato scritto in passato, ma non riesco a trovare il post relativo :mc:
Qualcuno sa dirmi se "Beyerdynamic DT880 Premium" è un sinonimo di "Beyerdynamic DT880 Edition" o "Beyerdynamic DT880 Pro"? Oppure si tratta di una versione completamente diversa? :D
FullHD1080
18-11-2010, 09:31
scusate ragazzi, qualcuno sa indicarmi un negozio di cuffie a roma?
magari uno di quelli che permette anche di provare le cuffie prima di acquistarle.
lo sto cercando anche io per provare le hd600 o qualche altro paio di cuffie prima dell'acquisto ma non si trova... soprattutto è difficile che te le fanno provare... prova da cherubini sulla tiburtina.
So che magari è già stato scritto in passato, ma non riesco a trovare il post relativo :mc:
Qualcuno sa dirmi se "Beyerdynamic DT880 Premium" è un sinonimo di "Beyerdynamic DT880 Edition" o "Beyerdynamic DT880 Pro"? Oppure si tratta di una versione completamente diversa? :D
Sono andato a controllare la scatola delle mie DT 880, e c'e' scritto "Premium stereo headphone ".
Secondo me la Premium e' la Edition e non la Pro.
Senti cmq anche altri, per la conferma ;)
Ragazzi finalmente è arrivato il fatidico momento delle cuffie. Quindi mi consigliate ancora le akg 601 per musica pop, classica e rock melodica? :D
Personalmente amo le K 601
le ha mia mamma ora, come bottino di guerra :muro: , ma se cerchi soavita', grazia, e anche dettaglio e comodita', fanno per te.
Se cerchi dinamica, grinta, ritmo, c'e' di meglio.
Ecco, sul rock qualche reserva ce l'avrei, non e' il suo genere, pero' se melodioso potrebbe andare.
A differenza delle k 501 con la disco-music mi sono piaciute, in special modo per quella piu' romanticosa e melodiosa :stordita:
conoscete le skullcandy GI rasta e le skullcandy lowrid? se si sono migliore delle hd228?
magisterarus
18-11-2010, 11:06
Sono andato a controllare la scatola delle mie DT 880, e c'e' scritto "Premium stereo headphone ".
Secondo me la Premium e' la Edition e non la Pro.
Senti cmq anche altri, per la conferma ;)
Confermo! :) La definizione completa è "Premium edition". Sulla scatola riporta semplicemente "Premium" , mentre sull'etichetta con il codice a barre "Edition".
non saprei risponderti ma ti faccio 2 domande, per facilitare eventuali altre risposte:
1) cosa non ti convince delle hd201?
2) le cuffie devono essere portabili o verranno usate solo in casa e possono essere anche un po' grosse?
grazie dell'aiuto, tutto è utile nella condivisione di idee.
1) le sento molto carenti sugli alti, in generale poco equilibrate (anche se capisco che essendo cuffie economiche non si può aver tutto)
2) beh tendenzialmente l'uso è fuori casa, treno, bus e aereo (quella volta al mese)
nighteyes
18-11-2010, 11:15
conoscete le skullcandy GI rasta e le skullcandy lowrid? se si sono migliore delle hd228?
Sarò sincera: non ho mai sentito le Skullcandy, ma ho sempre letto che per loro si paga l'aspetto della cuffia e non la qualità sonora...
Consiglio
18-11-2010, 11:59
Personalmente amo le K 601
le ha mia mamma ora, come bottino di guerra :muro: , ma se cerchi soavita', grazia, e anche dettaglio e comodita', fanno per te.
Se cerchi dinamica, grinta, ritmo, c'e' di meglio.
Ecco, sul rock qualche reserva ce l'avrei, non e' il suo genere, pero' se melodioso potrebbe andare.
A differenza delle k 501 con la disco-music mi sono piaciute, in special modo per quella piu' romanticosa e melodiosa :stordita:
Ecco adesso mi fai di nuovo venire i dubbi...:cry: :D
Io la musica romanticosa e melodiosa ascolto, nient'altro. Tipo con questa (http://www.youtube.com/watch?v=mjsZLAzosqA) canzone come si comporterebbero le 601?
E con quest'altra (http://www.youtube.com/watch?v=I50jtSZWYnM)?
Altro genere, sarebbe questo (http://www.youtube.com/watch?v=ISzK6e237II).
:sofico:
Ecco adesso mi fai di nuovo venire i dubbi...:cry: :D
Io la musica romanticosa e melodiosa ascolto, nient'altro. Tipo con questa (http://www.youtube.com/watch?v=mjsZLAzosqA) canzone come si comporterebbero le 601?
E con quest'altra (http://www.youtube.com/watch?v=I50jtSZWYnM)?
Altro genere, sarebbe questo (http://www.youtube.com/watch?v=ISzK6e237II).
:sofico:
Con le ultime 2 molto bene :)
Con la prima, discretamente.
Non posso provarle con la K 601 perche' la mammottona vicino alle cuffie tiene un tronchese pronto all'uso :p ( sulle dita, neh ? :mbe: ).
Consiglio
18-11-2010, 12:15
Beh se per discretamente comunque intendi una qualità superiore a delle cuffie normali (finora il massimo per la musica che ho avuto sono le rs120), comunque mi basta. Perché principalmente ascolto il pop, poi classica e dopo rock genere bon jovi ecc ecc
p.s. certo avere una mamma che ascolta musica con delle cuffie di quel calibro deve essere figo :D
Beh se per discretamente comunque intendi una qualità superiore a delle cuffie normali (finora il massimo per la musica che ho avuto sono le rs120), comunque mi basta. Perché principalmente ascolto il pop, poi classica e dopo rock genere bon jovi ecc ecc
p.s. certo avere una mamma che ascolta musica con delle cuffie di quel calibro deve essere figo :D
E' tua !! :D
Non ascolta musica, ma programmi televisivi in tv, per non disturbare i vicini.
Si, e' senz'altro superiore a cuffie normali, un'ampli e' necessiario averlo in ogni caso.
Ti troverai senz'altro bene, anche se per quei generi l'ideale sarebbe una DT 880 Edition, ma costa il doppio.
Consiglio
18-11-2010, 12:30
Mmm programmi televisivi con una k601??? :eek: :D
Ok allora vo per questa, la dt è troppo secondo me, anche se potrei comunque permettermela, ma non vorrei esagerare :asd:
Comunque andrò ad usarla con una essence, quindi non ci sono problemi, a parte la regolazione del volume (dovrò usare solo quella in windows).
Grazie, allora ti farò sapere, e spero solo con notizie positive :D
Sarò sincera: non ho mai sentito le Skullcandy, ma ho sempre letto che per loro si paga l'aspetto della cuffia e non la qualità sonora...
:ave: gracias :)
qualcuno mi sa consigliare un ampli per cuffie da attaccare alla x-fi con regolatore di volume per usarlo con le k240?
archigius
18-11-2010, 13:42
qualcuno mi sa consigliare un ampli per cuffie da attaccare alla x-fi con regolatore di volume per usarlo con le k240?
Budget?
Budget?
miglior rapporto qualità prezzo tendente al basso(considera che lo devo usare con un pc...per ascolti SERI ho l'ampli marantz)
archigius
18-11-2010, 13:57
miglior rapporto qualità prezzo tendente al basso(considera che lo devo usare con un pc...per ascolti SERI ho l'ampli marantz)
E' una indicazione molto generica, basso può significare tutto e niente...:D
Per me basso è il Fiio E5 da 20 euro...:D
E' una indicazione molto generica, basso può significare tutto e niente...:D
Per me basso è il Fiio E5 da 20 euro...:D
anche qualcosa in piu ;)
e che abbia una manovella del volume!
archigius
18-11-2010, 14:13
anche qualcosa in piu ;)
e che abbia una manovella del volume!
Un utente di questo forum parlava bene del Behringer MICROMON MA400:
http://www.behringer.com/EN/Products/MA400.aspx
Niente di eccezionale, ma a quel prezzo (intorno ai 30 euro) non dovrebbe essere male. Aspettiamo ricky65 per conferma. ;)
Chissà che si possano trovare delle cuffie a buon prezzo!! :cool:
Dalla prossima settimana..sembra ;)
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_novembre_18/amazon-italia-campagna_6348b4e2-f301-11df-8691-00144f02aabc.shtml
http://www.ilpost.it/2010/11/18/amazon-apre-in-italia/
http://www.bitmat.it/articolo.php?aId=0000088194&cId=48&cpId=20&n=Amazon+arriva+in+Italia+&sms_ss=twitter&at_xt=4ce407b27501fe1a,0
Ehi Archi ce l'hai la Tesla? :D
Un utente di questo forum parlava bene del Behringer MICROMON MA400:
http://www.behringer.com/EN/Products/MA400.aspx
Niente di eccezionale, ma a quel prezzo (intorno ai 30 euro) non dovrebbe essere male. Aspettiamo ricky65 per conferma. ;)
Io ho l'HA400 che è 1 ingresso 4 uscite.
L'MA400 dovrebbe avere anche qualche mW in più.
Ricordo che l'aveva comprato qualcuno qui sul forum ma non ricordo chi.
Comunque suona decisamente bene per il prezzo. L'unica accortezza è di non saturare l'ingresso con un segnale troppo forte, se no va il clipping.
Un segnale a livello linea ( 2VPP ) è perfetto. Se gli colleghi invece l'uscita cuffie di una sorgente potrebbe avere un livello troppo alto ( basta comunque abbassare il volume sulla sorgente )
nighteyes
18-11-2010, 15:27
Bella notizia: ho ordinato le Beyerdynamic Dt880 a 600 ohm :D
Brutta notizia: se andassi a prenderle a piedi in Francia, arriverebbero prima... :cry:
Chissà che si possano trovare delle cuffie a buon prezzo!! :cool:
Dalla prossima settimana..sembra ;)
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_novembre_18/amazon-italia-campagna_6348b4e2-f301-11df-8691-00144f02aabc.shtml
http://www.ilpost.it/2010/11/18/amazon-apre-in-italia/
http://www.bitmat.it/articolo.php?aId=0000088194&cId=48&cpId=20&n=Amazon+arriva+in+Italia+&sms_ss=twitter&at_xt=4ce407b27501fe1a,0
Ehi Archi ce l'hai la Tesla? :D
Spero che questo non causi la cancellazione del mio ordine...
puculpino
18-11-2010, 15:36
Chissà che si possano trovare delle cuffie a buon prezzo!! :cool:
Dalla prossima settimana..sembra ;)
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_novembre_18/amazon-italia-campagna_6348b4e2-f301-11df-8691-00144f02aabc.shtml
http://www.ilpost.it/2010/11/18/amazon-apre-in-italia/
http://www.bitmat.it/articolo.php?aId=0000088194&cId=48&cpId=20&n=Amazon+arriva+in+Italia+&sms_ss=twitter&at_xt=4ce407b27501fe1a,0
Ehi Archi ce l'hai la Tesla? :D
riguardo amazon => :sperem: :sperem:
magisterarus
18-11-2010, 17:28
Bella notizia: ho ordinato le Beyerdynamic Dt880 a 600 ohm :D
Brutta notizia: se andassi a prenderle a piedi in Francia, arriverebbero prima... :cry:
E perchè mai? :eek:
Dove le hai acquistate?
archigius
18-11-2010, 17:49
Ehi Archi ce l'hai la Tesla? :D
Purtroppo ancora no caro Franco, il distributore italiano della Beyerdynamic sta facendo un macello, invece di spedire le cuffie dal magazzino italiano, le ha fatte spedire direttamente dalla Germania, con conseguente ulteriore allungamento di altri 3/4 giorni...
Sono incazzato come una iena!
Ma sarebbe inutile, arrivati a questo punto, farmi rimborsare e prenderla altrove, fra tempi di rimborso e spedizione della nuova, passerebbe comunque un'altra settimana. A questo punto aspetto, però mi sto seriamente alterando...
puculpino
18-11-2010, 18:38
salve a tutti ragazzi! questo è il mio primo messaggio sul forum :D
bene, dopo i saluti, cominciamo con le richieste :blah: :blah: :
io sto cercando delle cuffie per ascoltare della musica dal mio nokia 5800 e dal philips gogear (che spero per questa estate cambiare con un cowon :sborone: )
il genere di musica che ascolto è il rap, quindi cerco delle cuffie (di quelle con l'archetto per intenderci) che abbiano dei buoni bassi, belli profondi, ma che non mettano in secondo piano medi e alti. il mio budget massimo è di 80-90 €.
facendo varie ricerche diciamo che mi sono fatto un'infarinatura base sul mondo delle cuffie (diciamo che ho imparato a leggere e capire i dati come impedenza, sensibilità, ecc...) e le mie attenzioni sono cadute soprattutto su questi prodotti:
-bose triport OE (anche se leggendo nel topic un po mi avete fatto passare la voglia :what: )
-sennheiser px 200
-sennheiser hd 228
-AKG K450
-AKG K430
-e poi quelle che ho scoperto per ultime ma che sono già entrate di botto fra le possibili cuffie da acquistare le SONY MDR XB500
voi che ne dite? quale mi consigliereste fra queste? altre proposte di cuffie o altri marchi sono ben accette :asd:
io sono molto indeciso non so quale prendere anche perché bisogna calcolare che le userò soprattutto per i viaggi in autobus che non durano meno di un'ora l'uno (quindi in totale mattina + pomeriggio 2 ore/2 ore e mezza di bus)...
se non fosse stato che poi durante le lezioni dovrei rimetterle nella freitag, avrei scelto anche cuffie senza custodie (diciamo che avrei già le sony in mano :asd: ) anche perché a lasciarle nella borsa come fanno tutti ho paura di rovinarle, anche se però mi date consigli su cuffie senza custodia, le prenderò lo stesso, l'importante è la qualità di suono!
come avrete capito l'indecisione è molta e mi affido totalmente a voi utenti gentilissimi e disponibilissimi del forum :D :help:
purtroppo fin'ora ho potuto provare solamente delle cuffie della bose (non ricordo il modello), che come qualità si suono mi sono sembrate ottime, ma come volume in decibel, mi sono sembrate parecchio bassine...per provarne altre devo aspettare il prossimo martedì che andrò in 2 grandi centri commerciali dove chiederò se si possono provare delle cuffie in modo di farmi un'idea su come è il suono rispetto ai vari parametri.
voi che ne dite dei link che ho postato? ne vale la pena comprare da ebay? vi sembra giusto il prezzo? voi vi fidate a comprare da stockdigitale? (preciso che io non ho postepay).
grazie mille a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggersi tutto sto papiro di domande! se c'è qualcosa che non va nel mio messaggio, ditemelo che lo modificherò il prima possibile.
ciao!!!
non c'è proprio nessuno che saprebbe consigliarmi qualcosa? scusatemi se magari le risposte alle mie domande sono già state dette qualche pagina più avanti, ma 400 e passa pagine sono troppe da leggere!
edit: la differenza tra K 430 e K450 si sentono? dopo che ho visto l'unboxing su youtube mi sono piaciute ancora più di prima dopo che ho visto la custodia per portarle in giro.
poi mi servirebbe un'altro consiglio: potreste consigliarmi anche delle cuffie da usare tranquillamente in biblioteca per intenderci, di quelle che anche se metto il volume a palla, all'esterno gli altri sentano il meno possibile. preciso che vorrei che avessero dei bassi, ascolto musica rap / hip-hop
grazie e ciao!
UP!!
Purtroppo ancora no caro Franco, il distributore italiano della Beyerdynamic sta facendo un macello, invece di spedire le cuffie dal magazzino italiano, le ha fatte spedire direttamente dalla Germania, con conseguente ulteriore allungamento di altri 3/4 giorni...
Sono incazzato come una iena!
Ma sarebbe inutile, arrivati a questo punto, farmi rimborsare e prenderla altrove, fra tempi di rimborso e spedizione della nuova, passerebbe comunque un'altra settimana. A questo punto aspetto, però mi sto seriamente alterando...
Ti comprendo
Sai bene che ho aspettato 2 mesi per avere la Alessandro MSPRO, ma avevo nel frattempo preso la DT 880, che mi ha fatto letteralmente volar via il tempo, e poi ricordi la disavventura di quando il corriere ha suonato al mio campanello :D
Ho fatto pure fuori un paio di ciabatte :cry: ( il primo che ride se la vedra' con me :Prrr: )
un saluto a tutti, sto cercando un paio di cuffie circum-aurali da non spendere molto (diciamo entro i 100 paperdollari), che abbiano buoni bassi e buoni medi, se poi sono anche ripiegabili ancora meglio, avete dei consigli da darmi?
Mmm programmi televisivi con una k601??? :eek: :D
Ok allora vo per questa, la dt è troppo secondo me, anche se potrei comunque permettermela, ma non vorrei esagerare :asd:
Comunque andrò ad usarla con una essence, quindi non ci sono problemi, a parte la regolazione del volume (dovrò usare solo quella in windows).
Grazie, allora ti farò sapere, e spero solo con notizie positive :D
Uso la tua stessa "catena" musicale....k601+ essence...vai tranquillo che non te ne pentirai, pulizia di suono e nitidezza sono il suo punto forte :)
Consiglio
18-11-2010, 20:48
Ok! :D Quanto prima devo ricaricare la postepay ed effettuare l'ordine. Spero solo che musicl*ndia non mi riservi qualche sorpresa...
nighteyes
18-11-2010, 20:54
Sono andato a controllare la scatola delle mie DT 880, e c'e' scritto "Premium stereo headphone ".
Secondo me la Premium e' la Edition e non la Pro.
Senti cmq anche altri, per la conferma ;)
Confermo! :) La definizione completa è "Premium edition". Sulla scatola riporta semplicemente "Premium" , mentre sull'etichetta con il codice a barre "Edition".
Scusate! :ops:
Ho dimenticato di ringraziarvi! :smack: :smack: :smack:
Se non aveste risolto il mio dubbio, starei ancora navigando alla ricerca della risposta... invece di averle ordinate :D
E perchè mai? :eek:
Dove le hai acquistate?
Dall'amazzone francese: sono persino in offerta... :D
Quando ho fatto l'ordine, c'era scritto che le avrebbero spedite dopo Natale.
Ora sembra che siano tornate in stock.
Sempre che decidano che possono spedirmele....
Purtroppo ancora no caro Franco, il distributore italiano della Beyerdynamic sta facendo un macello, invece di spedire le cuffie dal magazzino italiano, le ha fatte spedire direttamente dalla Germania, con conseguente ulteriore allungamento di altri 3/4 giorni...
Sono incazzato come una iena!
Ma sarebbe inutile, arrivati a questo punto, farmi rimborsare e prenderla altrove, fra tempi di rimborso e spedizione della nuova, passerebbe comunque un'altra settimana. A questo punto aspetto, però mi sto seriamente alterando...
Non riesco a capire perché le ha fatte spedire dalla Germania... le aveva finite? Le ha mandate in riparazione?
Magari saranno pochi in confronto al costo della cuffia, ma in caso di rimborso, perderesti i soldi della spedizione...
UP!!
Purtroppo, non mi sembra che ci siano frequentatori abituali di questa discussione che hanno le due Akg che citi.
Ho letto su head-fi che le Akg 450 dovrebbero avere più bassi delle 430.
Tieni presente che si tratta di un'opinione di seconda mano... se le compri, torna poi a dire la tua :D
un saluto a tutti, sto cercando un paio di cuffie circum-aurali da non spendere molto (diciamo entro i 100 paperdollari), che abbiano buoni bassi e buoni medi, se poi sono anche ripiegabili ancora meglio, avete dei consigli da darmi?
Genere di musica ascoltato?
>>The Red<<
18-11-2010, 21:04
Ragazzi, dovrei comprare delle cuffie...principalente e uso per giocare e al max per sentire musica.
Spesa circa 40€.
Sosa mi consigliate?
Grazie 1000!
archigius
18-11-2010, 21:07
Non riesco a capire perché le ha fatte spedire dalla Germania... le aveva finite? Le ha mandate in riparazione?
Il negozio le ha finite e l'importatore italiano, che rifornisce i venditori nostrani, pure. Ergo si aspetta che arrivino direttamente dalla Germania.
Però è uno schifo; le ho mandate il 20 ottobre al negozio, siamo al 18 e l'importatore ancora non si è degnato di fornire la cuffia sostitutiva.
Poi dicono che uno compra direttamente all'estero! Scommetto che facevo prima ad ordinarle direttamente dalla Germania...:mad:
Il problema serio è che i nostri importatori spesso fanno arrivare quantità ridicole di merce, salvo trovarsi sprovvisti se avviene un leggero aumento della domanda di un prodotto.
archigius
18-11-2010, 21:08
Ragazzi, dovrei comprare delle cuffie...principalente e uso per giocare e al max per sentire musica.
Spesa circa 40€.
Sosa mi consigliate?
Grazie 1000!
Sennheiser PX100 e Koss Porta Pro, entrambe ottime!
>>The Red<<
18-11-2010, 21:12
Sennheiser PX100 e Koss Porta Pro, entrambe ottime!
Io avevo adocchiato QUESTE (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=579)
Come sono?
Ps.Se è spam ditemelo che edito subito!
bystronic
18-11-2010, 21:24
Io avevo adocchiato QUESTE (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=579)
Come sono?
Ps.Se è spam ditemelo che edito subito!
Solo se ti piace il suono con bassi pompati e suono Cupo....
se ti occorre il Microfono guarda le Sennheiser serie PC vedi quì dall'importatore i modelli;) http://www.exhibo.it/AudioConsumer/tabid/64/audio-consumer/cuffie-microfoniche/gaming-e-pc/gaming/PMAction/Category/CategoryID/372/Default.aspx
>>The Red<<
18-11-2010, 21:28
Solo se ti piace il suono con bassi pompati e suono Cupo....
se ti occorre il Microfono guarda le Sennheiser serie PC vedi quì dall'importatore i modelli;) http://www.exhibo.it/AudioConsumer/tabid/64/audio-consumer/cuffie-microfoniche/gaming-e-pc/gaming/PMAction/Category/CategoryID/372/Default.aspx
Ti ripeto, mi servono per giocare, non me ne intendo di cuffie quindi non sò cosa dirti!
Se hanno il microfono credo sia meglio, ma anche senza vanno bene.
Me ne indicheresti qualcuna circa quel prezzo?
Quelle che ti ho linkato come sono?
puculpino
18-11-2010, 21:31
Purtroppo, non mi sembra che ci siano frequentatori abituali di questa discussione che hanno le due Akg che citi.
Ho letto su head-fi che le Akg 450 dovrebbero avere più bassi delle 430.
Tieni presente che si tratta di un'opinione di seconda mano... se le compri, torna poi a dire la tua :D
a me vanno bene tutte le opinioni possibili, anche di seconda mano l'importante è che siano il più possibile. questo sabato vado a farmi un giretto e vediamo con cosa ritorno a casa...appena le compra verrò subito qui a dire il mio parere! :D
riguardo altre cuffie nella stessa fascia di prezzo che "pompano" bene i bassi cosa consiglieresti? (anche se le cuffie non sono state provate in prima persona)
a me vanno bene tutte le opinioni possibili, anche di seconda mano l'importante è che siano il più possibile. questo sabato vado a farmi un giretto e vediamo con cosa ritorno a casa...appena le compra verrò subito qui a dire il mio parere! :D
riguardo altre cuffie nella stessa fascia di prezzo che "pompano" bene i bassi cosa consiglieresti? (anche se le cuffie non sono state provate in prima persona)
Potesti dare un occhio a queste recensioni.
http://alatest.it/recensioni/cuffie/akg-k-450/po3-62490330,74/#overview
Da una lettura sommaria mi pare di capire che siano un po' pompate sui bassi.
Eventualmente usa http://translate.google.it/ per le recensioni in lingue che non conosci. Se non hai problemi a leggere l'inglese di solito la traduzione in inglese è più corretta che quella in italiano.
archigius
18-11-2010, 22:08
@puculpino
Se hai un po' di pazienza, prova a leggerti queste:
http://www.head-fi.org/forum/thread/401347/akg-k430-vs-akg-518dj-vs-px200
http://www.head-fi.org/forum/thread/450040/review-comparison-akg-k430-koss-porta-pro-senheisser-px100-logitech-noise-cancelling-headphones-v-moda-bass-mix
http://www.head-fi.org/forum/thread/453233/akg-k-450-vs-420
http://www.fakeheadphones.com/forum/index.php?topic=58.0
bystronic
18-11-2010, 22:21
Ti ripeto, mi servono per giocare, non me ne intendo di cuffie quindi non sò cosa dirti!
Se hanno il microfono credo sia meglio, ma anche senza vanno bene.
Me ne indicheresti qualcuna circa quel prezzo?
Quelle che ti ho linkato come sono?
di pende dai tuoi gusti io ho le Fatal1ty lisce e per mè sono un Abominio il suono è quello che ti ho descritto.:(
le Senn. hanno un suono più corretto senza essere scialbe però Non fanno Bumm..Bumm.. come i gusti (Suono) che piacciono ai giovanissimi.;) per giocare vanno bene.
esempio le Sennheiser PC131 o PC36 con Mic.
senza Mic. HD202, HD205II, HD428.
Uso la tua stessa "catena" musicale....k601+ essence...vai tranquillo che non te ne pentirai, pulizia di suono e nitidezza sono il suo punto forte :)
Ci sarebbe da fare una prova sulle k 601 :rolleyes:
Smontando i pads, tra questi e i drivers c'e' un disco di materiale spugnoso, chissa' se rimuovendolo non si ottenga un suono diverso, magari proprio sui toni medi.
Sulla k 501 questo disco non e' presente.
Operazione semplicissima :D , solo che non la posso effettuare, non avendo piu' cuffia, e non volendo rischiare di partire per le vacanze con un cerotto sulle dita :p
archigius
19-11-2010, 10:05
Ci sarebbe da fare una prova sulle k 601 :rolleyes:
Smontando i pads, tra questi e i drivers c'e' un disco di materiale spugnoso, chissa' se rimuovendolo non si ottenga un suono diverso, magari proprio sui toni medi.
Sulla k 501 questo disco non e' presente.
Operazione semplicissima :D , solo che non la posso effettuare, non avendo piu' cuffia, e non volendo rischiare di partire per le vacanze con un cerotto sulle dita :p
In genere la spugna posta fra pads e driver serve a dare un po' più di corpo alle frequenze medio-basse, funzione così un po' su tutte le cuffie che ho provato, Grado e Sennheiser in particolare.
In genere la spugna posta fra pads e driver serve a dare un po' più di corpo alle frequenze medio-basse, funzione così un po' su tutte le cuffie che ho provato, Grado e Sennheiser in particolare.
E' spessa Archi, piu' di quanto possano esserlo i pads gialli, ad esempio.
Magari saltano fuori medi ancora piu' belli :)
archigius
19-11-2010, 10:34
Magari saltano fuori medi ancora piu' belli :)
Forse, però secondo me poi devi salutare i bassi.
Genere di musica ascoltato?
un po di tutto ma principalmente r&b
pensavo di andare sulle sennheiser hd448, pareri?
puculpino
19-11-2010, 13:58
@puculpino
Se hai un po' di pazienza, prova a leggerti queste:
http://www.head-fi.org/forum/thread/401347/akg-k430-vs-akg-518dj-vs-px200
http://www.head-fi.org/forum/thread/450040/review-comparison-akg-k430-koss-porta-pro-senheisser-px100-logitech-noise-cancelling-headphones-v-moda-bass-mix
http://www.head-fi.org/forum/thread/453233/akg-k-450-vs-420
http://www.fakeheadphones.com/forum/index.php?topic=58.0
grazie mille...avevo già fatto ricerche su google ed alla fine ho fatto la domanda qui per un motivo: di inglese ci capisco poco!! ho una conoscenza proprio base e mezza roba non la capisco...anche se devo dire che l'idea del traduttore non mi era ancora venuta in mente!! :doh:
grazie dello sforzo!
>>The Red<<
19-11-2010, 14:29
di pende dai tuoi gusti io ho le Fatal1ty lisce e per mè sono un Abominio il suono è quello che ti ho descritto.:(
le Senn. hanno un suono più corretto senza essere scialbe però Non fanno Bumm..Bumm.. come i gusti (Suono) che piacciono ai giovanissimi.;) per giocare vanno bene.
esempio le Sennheiser PC131 o PC36 con Mic.
senza Mic. HD202, HD205II, HD428.
I bassi si sentono così forte??
Comunque ho 17 anni...quindi...xD
crislink
19-11-2010, 14:33
HO comprato delle cuffie philips shp2000 ma il volume di ascolto è molto basso anche al massimo e comunuqe non suffieciente ad un utilizzo adeguato per me (sia al pc che all'amplificatore della chitarra)
Dovrei sostituirle quindi quali sono i parametri che devo veder per avere un ascolto più potente? minore impendenza possibile in ohm e maggiore sensibilità in dB??
archigius
19-11-2010, 14:43
quali sono i parametri che devo veder per avere un ascolto più potente? minore impendenza possibile in ohm e maggiore sensibilità in dB??
Esattamente.
Curioso che tu non riesca ad ottenere volume a sufficienza con le Philips.
Ho controllato i loro dati: 100 db e 32 ohm non sono poi così bassi, anche se ammetto che non siano nemmeno altissimi.
nighteyes
19-11-2010, 16:04
pensavo di andare sulle sennheiser hd448, pareri?
Personalmente non le conosco (al momento ho solo le cuffie in firma :D ), ma ho letto che i bassi sono meno incisivi delle altre cuffie Sennheiser.
Che ne dici di considerare una Grado sr60?
grazie mille...avevo già fatto ricerche su google ed alla fine ho fatto la domanda qui per un motivo: di inglese ci capisco poco!! ho una conoscenza proprio base e mezza roba non la capisco...anche se devo dire che l'idea del traduttore non mi era ancora venuta in mente!! :doh:
grazie dello sforzo!
Consiglio interessato: prendi le Akg 450, provale e commentale così decido se prenderle anch'io... :angel: :D :D :D
miriddin
19-11-2010, 16:25
Consiglio interessato: prendi le Akg 450, provale e commentale così decido se prenderle anch'io... :angel: :D :D :D
Trovatemi delle Denon AH-D1001 ad un prezzo decente e poi vi dico come sono quelle invece! :D
Nessuna notizia delle Beyer?:confused:
Per curiosità, quanto ti sono venute, se puoi?
puculpino
19-11-2010, 16:34
Consiglio interessato: prendi le Akg 450, provale e commentale così decido se prenderle anch'io... :angel: :D :D :D
guarda, domani giro per altri negozi, se prendo le K450 corro subito qua a dire i miei pareri!! ma non so cosa ne verrà fuori, non sono un esperto in materia :asd:
poi le ultime cuffie che ho acquistato sono le K 311, che si definiscono di fascia bassa...scriverò le differenze dato che fin'ora solo queste ho potuto provare :D
archigius
19-11-2010, 16:38
Trovatemi delle Denon AH-D1001 ad un prezzo decente e poi vi dico come sono quelle invece! :D
Per quanto ne so il prezzo migliore si spunta nei soliti due negozi UK:
90 sterline+spedizione
Poi ci sono amazon uk e bestbuy uk ma bisogna vedere se le spediscono in Italia, lì il prezzo è migliore, intorno alle 60 streline più spedizione.
nighteyes
19-11-2010, 17:01
Trovatemi delle Denon AH-D1001 ad un prezzo decente e poi vi dico come sono quelle invece! :D
Nessuna notizia delle Beyer?:confused:
Per curiosità, quanto ti sono venute, se puoi?
Se Amazon.fr si decide a spedire (è tutto il giorno che sull'ordine c'è scritto che spediscono oggi! :muro: ), 217€ compresa spedizione veloce :D
Se vuoi, sono ancora in offerta :angel:
miriddin
19-11-2010, 18:15
Se Amazon.fr si decide a spedire (è tutto il giorno che sull'ordine c'è scritto che spediscono oggi! :muro: ), 217€ compresa spedizione veloce :D
Se vuoi, sono ancora in offerta :angel:
Và bene che ho due AKG K501, ma prendere anche una seconda DT880 mi sembrerebbe eccessivo!:p :)
bystronic
19-11-2010, 20:43
I bassi si sentono così forte??
Comunque ho 17 anni...quindi...xD
bada non era una critica a te rivolta:O (non sapevo la tua età) ho solo fatto notare che sennheiser segue poco le mode, cerca sì di riprodurre un suono più piacevole a tutti ma non a scapito della qualità.
per bassi nelle creative intendo che sono cosi cupi e preminenti (e con code inaccettabili) rispetto alle medioalte, da rendere le voci brutte e poco comprensibili (velate e chiuse come se avessero una coperta davanti) rispetto alle Senn.
parere personale scaturito da un confronto.;)
nighteyes
19-11-2010, 20:54
Và bene che ho due AKG K501, ma prendere anche una seconda DT880 mi sembrerebbe eccessivo!:p :)
Non dovresti porre limiti alla qualità e alla quantità :Prrr:
Mi è arrivata l'email di Amazon.fr: hanno spedito la mia cuffia :yeah: :winner: :sborone:
Non c'è un emoticons che balla di gioia? Questi non sono abbastanza...
Mi è arrivata l'email di Amazon.fr: hanno spedito la mia cuffia :yeah: :winner: :sborone:
Non c'è un emoticons che balla di gioia? Questi non sono abbastanza...
http://www.barbandgreg.com/images/Emoticons/dance.gifhttp://www.barbandgreg.com/images/Emoticons/breakdance.gifhttp://img18.imageshack.us/img18/2938/tunzac7.gif
>>The Red<<
19-11-2010, 21:11
bada non era una critica a te rivolta:O (non sapevo la tua età) ho solo fatto notare che sennheiser segue poco le mode, cerca sì di riprodurre un suono più piacevole a tutti ma non a scapito della qualità.
per bassi nelle creative intendo che sono cosi cupi e preminenti (e con code inaccettabili) rispetto alle medioalte, da rendere le voci brutte e poco comprensibili (velate e chiuse come se avessero una coperta davanti) rispetto alle Senn.
parere personale scaturito da un confronto.;)
Ma infatti NON me la sono presa ASSOLUTAMENTE. L'ho solo detto in modo scherzoso.
Comunque non riesco bene a capire, le voci le storpia così tanto? :O
Ci sarebbe da fare una prova sulle k 601 :rolleyes:
Smontando i pads, tra questi e i drivers c'e' un disco di materiale spugnoso, chissa' se rimuovendolo non si ottenga un suono diverso, magari proprio sui toni medi.
Sulla k 501 questo disco non e' presente.
Operazione semplicissima :D , solo che non la posso effettuare, non avendo piu' cuffia, e non volendo rischiare di partire per le vacanze con un cerotto sulle dita :p
domani provo e ti dico il risultato :) , basta "svitarli" ?
bystronic
19-11-2010, 23:19
Ma infatti NON me la sono presa ASSOLUTAMENTE. L'ho solo detto in modo scherzoso.
Comunque non riesco bene a capire, le voci le storpia così tanto? :O
no non sono storpiate.. ma Ovattate poco presenti, si fatica a distinguere i particolari.
domani provo e ti dico il risultato :) , basta "svitarli" ?
Possedendo la 501 sotto raffigurata, considerando che i pads della 601 sono
compatibili, immagino che il sistema di bloccaggio dei pads sia identico.
Basta premere leggermente i pads e ruotarli in senso antiorario.
Il fissaggio è a "baionetta" ,se noti in figura vedi quattro " linguette" in cui vanno ad inserirsi i quattro "incastri" dei pads. Noterai durante il fissaggio un leggerissimo "click" che assicura un ancoraggio perfetto.
Controllare infine per sicurezza l'esatto inserimento sollevando leggermente i pads all'altezza degli attacchi. ;)
http://img529.imageshack.us/img529/4351/imga0724.jpg
@Archigius
Mi dispiace molto per la lunga attesa ma vedrai che la T1 saprà ricompensarti ;)
Ieri sera mi son sentito la 3a di Beethoven seguita da Coriolano, Egmont overtures. Una dinamica da urlo condita da estrema naturalezza e un esemplare intreccio nelle trame complesse, uniti ad un respiro strumentale da brividi. ;)
archigius
20-11-2010, 10:12
Trovatemi delle Denon AH-D1001 ad un prezzo decente e poi vi dico come sono quelle invece! :D
Hai valutato anche la nuova versione Denon D1100?
Sembra abbiano un paio di novità molto interessanti:
1 - driver angolati rispetto all'orecchio, soluzione adottata in cuffie molto più costose (Sennheiser HD800 Beyerdynamic T1)
2 - la struttura in un materiale a doppio strato alluminio e resina, che dovrebbe assorbire meglio le vibrazioni generate dal driver.
Nelle cuffie chiuse, il vero cruccio infatti è quest'ultimo, spesso si possono creare code e risonanze specie in gamma bassa, difficilissime da controllare.
Queste due novità da parte di Denon sembrano veramente andare nella giusta direzione, peccato non abbia soldi da spendere in cuffie attualmente, a Natale vorrei regalarmi un DAC, sto seriamente valutando il Musiland Monitor 02 US, dalle ricerche effettuate sembra essere un piccolo miracolo, una specie di Koss KSC-75 dei DAC, ovvero economico ed incredibilmente performante in relazione al prezzo.
In tema di modifiche alle proprie cuffie, su un altro forum ho trovato un piccolo intervento per le hd600.
Se siete interessati, questo è il link (http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?ARCHIVE=&TOPIC_ID=155589)
miriddin
20-11-2010, 10:57
Hai valutato anche la nuova versione Denon D1100?
Sembra abbiano un paio di novità molto interessanti:
1 - driver angolati rispetto all'orecchio, soluzione adottata in cuffie molto più costose (Sennheiser HD800 Beyerdynamic T1)
2 - la struttura in un materiale a doppio strato allumiinio e resina, che dovrebbe assorbire meglio le vibrazioni generate dal driver.
grazie del consiglio, vedo di cercarle...
>>The Red<<
20-11-2010, 13:10
no non sono storpiate.. ma Ovattate poco presenti, si fatica a distinguere i particolari.
Allora per così poco le prenderò ...
ragazzi qualcuno mi sa dire che significa BI-metched e se conviene attivarlo?
inoltre è vero che il modo migliore per ascoltare la musica è con la modalità creazione audio disattivando anche il crystalizer?
Possedendo la 501 sotto raffigurata, considerando che i pads della 601 sono
compatibili, immagino che il sistema di bloccaggio dei pads sia identico.
Basta premere leggermente i pads e ruotarli in senso antiorario.
Il fissaggio è a "baionetta" ,se noti in figura vedi quattro " linguette" in cui vanno ad inserirsi i quattro "incastri" dei pads. Noterai durante il fissaggio un leggerissimo "click" che assicura un ancoraggio perfetto.
Controllare infine per sicurezza l'esatto inserimento sollevando leggermente i pads all'altezza degli attacchi. ;)
[IMG]http:
scusa invece il cuscinetto come si toglie...io ho le k240 ma dovrebbe essere uguale...
puculpino
20-11-2010, 14:23
Consiglio interessato: prendi le Akg 450, provale e commentale così decido se prenderle anch'io... :angel: :D :D :D
oggi ho avuto occasione occasione di provare le AKG K430 e K450 :yeah:
la prova è stata un po scomoda dato che il filo disponibile non era abbastanza lungo per permettermi di stare bene in piedi per ascoltarle bene, ma comunque qualcosa l'ho capito!
sulle K430 il suono in generale non era male, ascoltando prova microfono dei colle der fomento e phantom pt.II dei justice i bassi erano ok ma non "potenti" come quelli che sto cercando io e i medi e gli alti erano ok, anche se le voci non erano chiarissime. i padiglioni sono veramente piccoli :eek: ma comodi, quasi non sembra di averle addosso. le ho usate al massimo del volume disponibile e non hanno un volume da spaccarti i timpani, peccato perché io non ascolto mai la musica a un livello tale da restare sordo, ma mi piace comunque tenerle su un volume altino...pur essendo in un centro commerciale strapieno di gente, rumori esterni non ne ho sentiti.
poi ho provato le K450. attacco il jack al cellulare, e sorpresa delle sorprese, le cuffie sono difettose!! :cry: stavo ascoltando "prova microfono" dei colle der fomento, e oltre ai bassi, si sentiva un fastidioso sfarfallio che non permetteva di ascoltare bene la musica. dato che ero deciso a comprarle, chiamo il 1° commesso, gli dico che non funzionano bene e sto qua mi guarda con una faccia come dire: ma che cazz* stai dicendo?? e se ne va dicendo che funzionano benissimo :mad: :grrr: chiamo un'altro, gli dico come stanno le cose, almeno sta volta mi da ragione, ma non me le cambia e mi liquida dicendo che la differenza tra K430 e K450 sta solo nel fatto che la 430 ha il controllo del volume sul cavo...non so voi ma io mi sento un po preso per il :ciapet: ma allora a cosa è dovuta la differenza di prezzo dai 70 delle 430 ai 120-130 delle 450???:confused: :grrr:
comunque da quel poco che ho capito le 450 mi sono sembrate un gradino più sopra un tutto rispetto le 430 (sicuramente nei bassi).
dopo sta prova, sono ancora confuso :confused: che cuffia prendere??
@puculpino
sul sito del distributore italiano di akg ci sono le k450 a 70€.
Sono prodotti outlet, tipicamente aperti e usati per esposizione.
Se interessa cerca su un motore di ricerca akg outlet store
puculpino
20-11-2010, 15:50
@puculpino
sul sito del distributore italiano di akg ci sono le k450 a 70€.
Sono prodotti outlet, tipicamente aperti e usati per esposizione.
Se interessa cerca su un motore di ricerca akg outlet store
devo aver sbagliato qualcosa nella ricerca, non è che puoi darmi i link via PM?
EDIT: ho trovato il sito dell'outlet, grazie lo stesso!
ricomincio con il rompimento: non è che conoscete delle cuffie che siano una buona alternativa alle K 450?? mi servono i nomi dei modelli così poi mi faccio le mie ricerche, tanto per avere una panoramica più completa su cosa comprare
scusa invece il cuscinetto come si toglie...
Come un calzino :cool: :D
io ho le k240 ma dovrebbe essere uguale...
No ! Come ti dicevo sopra, se hai l'AKG K240 MKII dovresti avere un altro paia di pads (pelle o velluto) ed un doppio paio di cavi (diritto /arricciato).
Ti dicevo proprio come un calzino, .... i cuscinetti vanno infilati, avendo tutta la zona circolare esterna elasticizzata, meno agevole la "cosa" rispetto alle 501.
Comunque sempre fattibilissima, noterai nei pads di ricambo che non esistono posteriormente "linguette" o "incastri" presenti nei pads della 501. Questi ultimi per permettere un aggancio a "baionetta" risultano leggermente più rigidi rispetto ai pads delle 240.
I cuscinetti delle 240 sono più elastici e come un calzino dovrai sollevare l'estremità circolare "elasticizzata" che va a coprire (per meno di 1 cm.,se non ricordo male non avendola più da più di un anno) la parte metallica della cuffia, partendo da una zona facilmente gestibile.
Una volta sollevata una porzione sempre con estrema delicatezza , togliere il resto diventa agevole. Stesso discorso per far calzare il ricambio.
Spero che la mia spiegazione non sia deficitaria :rolleyes: ;)
...........
ma allora a cosa è dovuta la differenza di prezzo dai 70 delle 430 ai 120-130 delle 450???:confused: :grrr:
comunque da quel poco che ho capito le 450 mi sono sembrate un gradino più sopra un tutto rispetto le 430 (sicuramente nei bassi).
dopo sta prova, sono ancora confuso :confused: che cuffia prendere??
Sarà ma tra i venditori via etere :D
vedo solo una differenza di c.ca 20€ tra le Akg 430 e 450.
Sarà anche comodo la regolazione del volume via cavo ma ne intacchi la "bontà" sonora essendoci una resistenza sullo stesso cavo.
http://www.luckymusic.com/ita/varie-ic8/cuffie-is67/
http://www.musiclandia.eu.com/index.php?main_page=index&filter_id=152&cPath=1481&sort=3a&page=3
http://www.mp3-player.de/index.php?page=productOverview&category=79&cross=&producer=AKG&limit=10&order=0&start=1&news=0&available=0
Se non sbaglio nelle 450 hai il cavo staccabile ed una custodia migliore ed una risposta in frequenza leggermente superiore. ;)
http://www.akg.com/personal/K%20450,pcp_id,218,pid,676,_psmand,6.html
lonewo|_f
20-11-2010, 18:56
la vera domanda da fare per le k450 è riferita alle dimensioni: hai la testa piccola o grande? e soprattutto stavano giuste estese al limite o potevi ancora allungarle?
roderebbe pesantemente comprare dalla Crande Cermania delle cuffie per isolarmi dai rumori esterni per poi vedere che non riescono ad arrivare a coprire tutto l'orecchio :cry:
miriddin
20-11-2010, 19:06
Se non sbaglio nelle 450 hai il cavo staccabile ed una custodia migliore ed una risposta in frequenza leggermente superiore. ;)
Credo che ci siano anche delle differenze a livello di accessori: per le K450 dovrebbe essere disponibile come opzione anche il kit di soppressione del rumore in dotazione alle K480 e quello per usare la cuffia con il cellulare...
Comunque, grazie alla segnalazione del buon Archigius (se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!:) :ave:) alla fine mi sono documentato un pò su Head-Fi ed ho preso le nuove Denon AH-D1100 per l'uso portatile, da Amazon tedesca a 136 euro.
Dovrebbe arrivare, secondo quanto riportato, per i primi di dicembre; vedrò di "non scomparire" e di farvi sapere!;)
http://www.techfever.net/images/wp-content/uploads/2010/09/Denon-AH-D1100-High-end-Headphones.jpg
puculpino
20-11-2010, 19:08
la vera domanda da fare per le k450 è riferita alle dimensioni: hai la testa piccola o grande? e soprattutto stavano giuste estese al limite o potevi ancora allungarle?
roderebbe pesantemente comprare dalla Crande Cermania delle cuffie per isolarmi dai rumori esterni per poi vedere che non riescono ad arrivare a coprire tutto l'orecchio :cry:
guarda, io ho una testa diciamo nella media, ne grande ne piccola, una mezza via diciamo. per farle stare con l'archetto sopra la testa, avevo a disposizione ancora un po di click di estensione. quando lo ho estese al massimo mi sembravano abbastanza lunghe da coprire una qualsiasi testa...
poi, diciamocelo, vuoi che delle cuffie progettate nella Crande Cermania non siano progettate per le persone che hanno la testa grande come una pallina da ping pong o una palla da basket? :asd:
miriddin
20-11-2010, 19:09
la vera domanda da fare per le k450 è riferita alle dimensioni: hai la testa piccola o grande? e soprattutto stavano giuste estese al limite o potevi ancora allungarle?
roderebbe pesantemente comprare dalla Crande Cermania delle cuffie per isolarmi dai rumori esterni per poi vedere che non riescono ad arrivare a coprire tutto l'orecchio :cry:
Il corretto posizionamento è in effetti uno dei problemi di cui ho letto: essendo piuttosto piccole hanno una resa estremamente varia a seconda si riescano a posizionare correttamente o meno...
Possedendo la 501 sotto raffigurata, considerando che i pads della 601 sono
compatibili, immagino che il sistema di bloccaggio dei pads sia identico.
Basta premere leggermente i pads e ruotarli in senso antiorario.
Il fissaggio è a "baionetta" ,se noti in figura vedi quattro " linguette" in cui vanno ad inserirsi i quattro "incastri" dei pads. Noterai durante il fissaggio un leggerissimo "click" che assicura un ancoraggio perfetto.
Controllare infine per sicurezza l'esatto inserimento sollevando leggermente i pads all'altezza degli attacchi. ;)
Grazie per il suggerimento, comunque l'esperimento non ha dato grandi frutti, nel senso che senza quello strato di spugna mi perde parecchio sui bassi, mentre non ho riscontrato benefici particolari, per cui direi che i cuscinetti se ne ritornano dove stavano :)
Come un calzino :cool: :D
No ! Come ti dicevo sopra, se hai l'AKG K240 MKII dovresti avere un altro paia di pads (pelle o velluto) ed un doppio paio di cavi (diritto /arricciato).
Ti dicevo proprio come un calzino, .... i cuscinetti vanno infilati, avendo tutta la zona circolare esterna elasticizzata, meno agevole la "cosa" rispetto alle 501.
Comunque sempre fattibilissima, noterai nei pads di ricambo che non esistono posteriormente "linguette" o "incastri" presenti nei pads della 501. Questi ultimi per permettere un aggancio a "baionetta" risultano leggermente più rigidi rispetto ai pads delle 240.
I cuscinetti delle 240 sono più elastici e come un calzino dovrai sollevare l'estremità circolare "elasticizzata" che va a coprire (per meno di 1 cm.,se non ricordo male non avendola più da più di un anno) la parte metallica della cuffia, partendo da una zona facilmente gestibile.
Una volta sollevata una porzione sempre con estrema delicatezza , togliere il resto diventa agevole. Stesso discorso per far calzare il ricambio.
Spero che la mia spiegazione non sia deficitaria :rolleyes: ;)
grazie...invece sul bi-metched della x-fi nessuno sa rispondermi?
miriddin
21-11-2010, 06:43
grazie...invece sul bi-metched della x-fi nessuno sa rispondermi?
Intendi forse il bit-matched playback? :confused:
Se è così, ma vado molto a memoria e quindi ci potrebbero essere delle inesattezze, è una funzione molto simile nel comportamento a quella dei drivers ASIO, ma fatta dall' hardware della scheda.
La X-Fi in pratica opera di default durante la riproduzione di mp3, ad esempio a 44,1 Khz, una sorta di Up-Sample del segnale alla frequenza di lavoro della scheda (credo 96 Khz...) per poi reinviarla in uscita alla frequenza originale; attivando il bit-matched playback dovresti invece evitare questo passaggio e mantenere il "flusso sonoro" alla stessa frequenza d'origine per tutto il percorso.
P.S.: invito gli altri a correggermi se ho detto delle idiozie!:O
Credo che ci siano anche delle differenze a livello di accessori: per le K450 dovrebbe essere disponibile come opzione anche il kit di soppressione del rumore in dotazione alle K480 e quello per usare la cuffia con il cellulare...
Comunque, grazie alla segnalazione del buon Archigius (se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!:) :ave:) alla fine mi sono documentato un pò su Head-Fi ed ho preso le nuove Denon AH-D1100 per l'uso portatile, da Amazon tedesca a 136 euro.
Dovrebbe arrivare, secondo quanto riportato, per i primi di dicembre; vedrò di "non scomparire" e di farvi sapere!;)
http://www.techfever.net/images/wp-content/uploads/2010/09/Denon-AH-D1100-High-end-Headphones.jpg
Ok per le Akg 450 :read:
Archi è continuamente aggiornato unico...unico ;)
Senti Miriddin,già che ci sei perche non dai un'occhiata alle Sony MDR7509 HD.
Si parla poco di Sony qua dentro. Eppure credo che siano tra le migliori Monitor in circolazione. Costruite molto bene, robuste, fruibili con lettori MP3 seppur amplificate, leggendo, raggiungono il massimo.
Sono alla ricerca di un paio di chiuse Monitor dal costo non proibitivo. Queste Sony le trovi a 177€ su Musiclandia, il prezzo migliore che ho trovato.
Il grosso inconveniente nel caso si dovessero cambiare i pads è il costo tremendamente eccessivo dei ricambi. :cool:
Ho sempre avuto un debole per queste cuffie, confidando anche nella bontà del lettore MP3 che posseggo, giusto un Sony serie A.
Logicamente non c'è nessun collegamento, tra il lettore ed la cuffia, ma credo che la sony sappia fare delle ottime cuffie vedi la superba Qualia.
Chissa che questa MDR 7509 non lo sia in versione mini.
http://img192.imageshack.us/img192/951/793482800.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/5928/810205800.jpg
miriddin
21-11-2010, 11:15
Senti Miriddin,già che ci sei perche non dai un'occhiata alle Sony MDR7509 HD.
Vade retro, Satana! :grrr: :D
Se dò retta a tutti i vostri "consigli degli acquisti" vado in rovina!
Comunque sembrano piuttosto interessanti.
archigius
21-11-2010, 12:42
Archi è continuamente aggiornato
Sono solo molto curioso. ;)
Senti Miriddin,già che ci sei perche non dai un'occhiata alle Sony MDR7509 HD.
Sono interessanti, ma mi convince poco la risposta in frequenza, sembra parecchio irregolare:
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=2371
Sono interessanti, ma mi convince poco la risposta in frequenza, sembra parecchio irregolare:
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=2371
Infatti il grafico l'avevo cotrollato anch'io,...montagne russe...bho.:eek: ..... uno dei motivi con il costo dei ricambi (pads) che mi ha frenato :cool:
di seguito un confronto con la SonyMDR SA5000.....
http://img442.imageshack.us/img442/7941/sa5000sonymdr7509hd.png
puculpino
21-11-2010, 14:14
Credo che ci siano anche delle differenze a livello di accessori: per le K450 dovrebbe essere disponibile come opzione anche il kit di soppressione del rumore in dotazione alle K480 e quello per usare la cuffia con il cellulare...
ho guardato vari video sulle k430-k450-k480, e la k450 purtroppo non ha il kit di soppressione del rumore, mentre confermo tutto il resto ;)
miriddin
21-11-2010, 14:23
ho guardato vari video sulle k430-k450-k480, e la k450 purtroppo non ha il kit di soppressione del rumore, mentre confermo tutto il resto ;)
Sò che non lo ha di serie, ma mi sembrava di aver letto che lo poteva utilizzare opzionalmente; magari ricordo male...
nighteyes
21-11-2010, 15:24
Ok per le Akg 450 :read:
Archi è continuamente aggiornato unico...unico ;)
Senti Miriddin,già che ci sei perche non dai un'occhiata alle Sony MDR7509 HD.
Si parla poco di Sony qua dentro. Eppure credo che siano tra le migliori Monitor in circolazione. Costruite molto bene, robuste, fruibili con lettori MP3 seppur amplificate, leggendo, raggiungono il massimo.
Sono alla ricerca di un paio di chiuse Monitor dal costo non proibitivo. Queste Sony le trovi a 177€ su Musiclandia, il prezzo migliore che ho trovato.
Il grosso inconveniente nel caso si dovessero cambiare i pads è il costo tremendamente eccessivo dei ricambi. :cool:
Ho sempre avuto un debole per queste cuffie, confidando anche nella bontà del lettore MP3 che posseggo, giusto un Sony serie A.
Logicamente non c'è nessun collegamento, tra il lettore ed la cuffia, ma credo che la sony sappia fare delle ottime cuffie vedi la superba Qualia.
Chissa che questa MDR 7509 non lo sia in versione mini.
Dalle foto, il sacchettino in pelle e la struttura della cuffia sembrano uguali a quelli della Shure SRH 840.
Infatti, se non fosse stato per il logo Sony e il jack, avrei detto che erano le Shure... :fagiano:
Dalle foto, il sacchettino in pelle e la struttura della cuffia sembrano uguali a quelli della Shure SRH 840.
Infatti, se non fosse stato per il logo Sony e il jack, avrei detto che erano le Shure... :fagiano:
Infatti si assomigliano parecchio .....chi ha copiato Shure o Sony ? :eek: :D
Con un paio di punti di contatto anche graficamente :cool:
Entrambe su e giù :p ma la Sony sembrerebbe più "chiara", sarà vero ?
http://img196.imageshack.us/img196/5322/sonyshure.png
magisterarus
21-11-2010, 18:00
Entrambe su e giù :p ma la Sony sembrerebbe più "chiara", sarà vero ?
http://img196.imageshack.us/img196/5322/sonyshure.png
Più che un grafico della risposta in frequenza, pare un tracciato da montagne russe... :D
Più che un grafico della risposta in frequenza, pare un tracciato da montagne russe... :D
Ciao Magister, beh dai l'avevo già detto prima io...non vale, potevi cambiare i termini almeno :D :D :D
Infatti il grafico l'avevo cotrollato anch'io,...montagne russe...bho.:eek: ..... uno dei motivi con il costo dei ricambi (pads) che mi ha frenato :cool:
di seguito un confronto con la SonyMDR SA5000...
Chissà che non possa rivelare buone sorprese ,nemmeno quello delle Shure malgrado più presente in basso non scherza. Eppure le Shure le dipingono come molto equilibrate e naturali..un'altra volta Bho!!
Prendile dai.... poi mi dici, non ti servono un paio di Monitor come si deve ? :D
quei 10 db delle shure nell'intorno dei 100 Hz mi ricordavano un grafico che avevo già visto ...
http://img149.imageshack.us/img149/7605/graphcomparephp.png
archigius
21-11-2010, 18:46
quei 10 db delle shure nell'intorno dei 100 Hz mi ricordavano un grafico che avevo già visto ...
Il grafico sembra una fotocopia...:D
Certo in cuffia ci sta di avere un po' di spinta in più sul basso e sugli alti, la vicinanza del driver all'orecchio innesca meccanismi che rendono difficile percepire, ad esempio, l'impatto sulle note basse o la brillantezza su quelle alte.
D'altronde, le attuali cuffie top dei grandi marchi, presentano tutte una risposta più o meno spinta agli estremi di banda, l'importante è non cadere nell'esasperazione di certe frequenze attraverso eccessive sottolineature, con conseguente falsificazione del messaggio musicale.
quei 10 db delle shure nell'intorno dei 100 Hz mi ricordavano un grafico che avevo già visto ...
Però una è chiusa e l'altra semiaperta è probabile che la gamma bassa sia più evidente nelle Shure :cool:
archigius
21-11-2010, 20:05
Però una è chiusa e l'altra semiaperta è probabile che la gamma bassa sia più evidente nelle Shure :cool:
Beh, il valore è lo stesso, 10 db restano 10 db, magari la Shure se non ben controllata potrebbe avere un po' più riverbero.
La Shure 840 resta secondo me una cuffia da provare, come portatile potrebbe essere davvero ottima, anche se non è di piccole di dimensioni, si può piegare su se stessa e ha l'efficienza necessaria per funzionare con un lettore mp3.
magisterarus
21-11-2010, 22:15
Ciao Magister, beh dai l'avevo già detto prima io...non vale, potevi cambiare i termini almeno :D :D :D
:doh: Caro Franco, sei una figura così carismatica che finisco per assimilare incosapevolmente anche la tua terminologia! :D
Chissà che non possa rivelare buone sorprese ,nemmeno quello delle Shure malgrado più presente in basso non scherza. Eppure le Shure le dipingono come molto equilibrate e naturali..un'altra volta Bho!!
Prendile dai.... poi mi dici, non ti servono un paio di Monitor come si deve ? :D
Eh no, non amo le cuffie chiuse... e poi ho già il V-DAC sulla lista della spesa. :fagiano:
poi le ultime cuffie che ho acquistato sono le K 311, che si definiscono di fascia bassa...scriverò le differenze dato che fin'ora solo queste ho potuto provare :D
Beh le K311 sono degli auricolari.
Li ho pure io ma non riesco a usarli in giro per 2 motivi:
Hanno una senbilità realmente bassa. Ci vuole una sorgente abbiastanza potente
Sono troppo grosse per le mie orecchie ( e direi che sia un problema ben diffuso ) quindi schizzano via appena faccio un piccolo movimento.
Comunque provate attaccate al PC son degne del marchio che portano. Suono decisamente aperto e pulito.
Ok per le Akg 450 :read:
http://img694.imageshack.us/img694/5928/810205800.jpg
Beh ricordano molto queste:
http://audioidiots.com/Sony/catalogi/1981%20audio%20DE/middel/p075i5.jpg
Non male le nonnette se si esclude il difettuccio di stritolare le orecchie :( dato che il pad è terribilmente morbido e dopo pochi minuti diventa una sottiletta ;)
Comunque l'età la portano estremamente bene. Sembrano ancora nuove dopo 30 anni ;)
puculpino
21-11-2010, 23:19
Beh le K311 sono degli auricolari.
Li ho pure io ma non riesco a usarli in giro per 2 motivi:
Hanno una senbilità realmente bassa. Ci vuole una sorgente abbiastanza potente
Sono troppo grosse per le mie orecchie ( e direi che sia un problema ben diffuso ) quindi schizzano via appena faccio un piccolo movimento.
Comunque provate attaccate al PC son degne del marchio che portano. Suono decisamente aperto e pulito.
ecco, uno dei motivi per il quale ho deciso a passare a delle cuffie al posto degli auricolari, è che mi cadono oppure non si riesce mai ad inserirli bene... al mattino quando sono tutto addormentato in autobus e un auricolare mi cade mi viene su un nervoso che non ti dico...soprattutto se mi capita 3 volte di fila :grrr:
a me succedeva sia con le Sony MDR ED12LP (anche se meno delle akg) che con le AKG K311...
Beh, il valore è lo stesso, 10 db restano 10 db, magari la Shure se non ben controllata potrebbe avere un po' più riverbero.
La Shure 840 resta secondo me una cuffia da provare, come portatile potrebbe essere davvero ottima, anche se non è di piccole di dimensioni, si può piegare su se stessa e ha l'efficienza necessaria per funzionare con un lettore mp3.
Vero ;) Io però ho puntato le Sony MDR 7509 HD come chiusa.
La Shure sembra abbia "sapore" di Sennh HD650 ..mmmhhh. :cool:
vediamo..vediamo ;)
:doh: Caro Franco, sei una figura così carismatica che finisco per assimilare incosapevolmente anche la tua terminologia! :D
Ma dai Fabio non esagerare :O e non fare il modesto che hai una proprietà di linguaggio esemplare..su..su ;)
Eh no, non amo le cuffie chiuse... e poi ho già il V-DAC sulla lista della spesa. :fagiano:
E' vero me l'ero dimenticato ;) Peccato :cry:
Beh ricordano molto queste:
http://audioidiots.com/Sony/catalogi/1981%20audio%20DE/middel/p075i5.jpg
Non male le nonnette se si esclude il difettuccio di stritolare le orecchie :( dato che il pad è terribilmente morbido e dopo pochi minuti diventa una sottiletta ;)
Comunque l'età la portano estremamente bene. Sembrano ancora nuove dopo 30 anni ;)
Molto bene, questa è la dimostrazione che Sony in fatto di cuffie non è seconda a nessuno, considerando anche l'esperienza trentennale.
In effetti per quanto riguarda la MDR 7509 HD, la considerano molto comoda e dotata di ottimo isolamento. Probabilmente hanno risolto il problema dei pads a scapito di un costo di entrambi i cuscinetti pari a metà del costo della cuffia :eek: :cool: Vedesi prezzo ricambi.... pauroso :rolleyes:
Vade retro, Satana! :grrr: :D
Se dò retta a tutti i vostri "consigli degli acquisti" vado in rovina!
Comunque sembrano piuttosto interessanti.
:D :D :D
Heu!!..dai..addirittura :p :D
Caro Miriddin ho chiesto qualche parere dall'altra parte a chi già la possiede, speriamo bene, vediamo i tempi...... e confidando nella risposta :( . :cry:
nighteyes
22-11-2010, 15:47
:doh: Caro Franco, sei una figura così carismatica che finisco per assimilare incosapevolmente anche la tua terminologia! :D
Eh no, non amo le cuffie chiuse... e poi ho già il V-DAC sulla lista della spesa. :fagiano:
Andiamo: una lista della spesa che non si allunga sempre di più non è una lista della spesa :D
Dopo che ne avete parlato tanto... c'è nessuno che ha una Denon 2000 che vuole provare una Shure 840 per un periodo limitato di tempo? :D
puculpino
22-11-2010, 20:39
devo aver sbagliato qualcosa nella ricerca, non è che puoi darmi i link via PM?
EDIT: ho trovato il sito dell'outlet, grazie lo stesso!
ricomincio con il rompimento: non è che conoscete delle cuffie che siano una buona alternativa alle K 450?? mi servono i nomi dei modelli così poi mi faccio le mie ricerche, tanto per avere una panoramica più completa su cosa comprare
UP!!!!
@puculpino
e allora studia ...
Sennheiser HD 228
Sennheiser HD 238
Sennheiser HD 408
Sennheiser HD 202-II
Sennheiser PX200-II
Denon AH-P372
AKG K81DJ
un po' più grosse:
Ultrasone HFI-450
Shure SRH240
--------------------
puoi anche vedere il link comparativa 59 cuffie portatili (http://www.head-fi.org/forum/thread/433318/shootout-59-portable-headphones-compared-earpollution-throwbax-subjekt-ak-hd1000-added-11-21)
Il riassunto dei risultati
http://assets.head-fi.org/3/33/2000x2000px-LL-33b09470_Portableheadphoneschartljokerl.png
Interessanti le AKG K81DJ
Intendi forse il bit-matched playback? :confused:
Se è così, ma vado molto a memoria e quindi ci potrebbero essere delle inesattezze, è una funzione molto simile nel comportamento a quella dei drivers ASIO, ma fatta dall' hardware della scheda.
La X-Fi in pratica opera di default durante la riproduzione di mp3, ad esempio a 44,1 Khz, una sorta di Up-Sample del segnale alla frequenza di lavoro della scheda (credo 96 Khz...) per poi reinviarla in uscita alla frequenza originale; attivando il bit-matched playback dovresti invece evitare questo passaggio e mantenere il "flusso sonoro" alla stessa frequenza d'origine per tutto il percorso.
P.S.: invito gli altri a correggermi se ho detto delle idiozie!:O
tnx...quindi meglio spuntare registrazione bi-metched o no? ;) sotto c'è scritto anche attiva riproduzione con corrispondenza bit...
miriddin
23-11-2010, 07:00
tnx...quindi meglio spuntare registrazione bi-metched o no? ;) sotto c'è scritto anche attiva riproduzione con corrispondenza bit...
Direi di sì, in linea generale.
Poi sarebbe il caso di provare, nell'eventualità si posseggano dei files musicali rippati "bassi" di scarsa qualità), se il doppio passaggio operato dalla scheda ne migliora la resa (anche se ho i miei dubbi che la scheda, per quanto efficiente, riesca a recuperare quello che è stato perso a causa di una cattiva compressione).
qualche post chiedevo consigli su delle cuffie da attaccare all'ipod touch 4g che rientrassero in un budget di 50 euro circa. Ho visto un po' in giro e ho trovato le Akg k518 (50-60 euro). Secondo voi hanno un buon rapporto qualità prezzo?
p.s. le cerco circumaurali chiuse.
Grazie
puculpino
23-11-2010, 12:49
@puculpino
e allora studia ...
Sennheiser HD 228
Sennheiser HD 238
Sennheiser HD 408
Sennheiser HD 202-II
Sennheiser PX200-II
Denon AH-P372
AKG K81DJ
un po' più grosse:
Ultrasone HFI-450
Shure SRH240
--------------------
puoi anche vedere il link comparativa 59 cuffie portatili (http://www.head-fi.org/forum/thread/433318/shootout-59-portable-headphones-compared-earpollution-throwbax-subjekt-ak-hd1000-added-11-21)
Il riassunto dei risultati
http://assets.head-fi.org/3/33/2000x2000px-LL-33b09470_Portableheadphoneschartljokerl.png
Interessanti le AKG K81DJ
oro!! grazie mille!! :ave:
nighteyes
23-11-2010, 13:32
Appena arrivate :angel:
http://img26.imageshack.us/img26/7562/beyerdynamicdt880.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/beyerdynamicdt880.jpg/)
http://img696.imageshack.us/img696/2699/beyerdynamicdt8802.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/beyerdynamicdt8802.jpg/)
:winner: :winner: :winner: :winner:
archigius
23-11-2010, 14:10
Appena arrivate :angel:
Che belle! :sbav:
Come ti invidio, io è più di un mese che sto penando nell'attesa del ritorno delle mie Beyer! :cry:
Ma sono le 600 ohm? Ce l'hai l'ampli per provarle?
Appena arrivate :angel:
:winner: :winner: :winner: :winner:
Bellissime!! ho visto su amazon.IT :D che non costano moltooo!! Appena ho i soldini me le prendo da lì!!
archigius
23-11-2010, 14:18
oro!! grazie mille!! :ave:
Puculpino io so che la Sennheiser fa una versione più economica della HD-25, forse si riesce a trovare a meno di 100 euro (la versione "piena" costa quasi 200).
Io ho provato la versione full e non è niente male, fra l'altro ha un ottimo isolamento dai rumori, la puoi tenere in considerazione, veramente una buona cuffia.
nighteyes
23-11-2010, 14:34
Che belle! :sbav:
Come ti invidio, io è più di un mese che sto penando nell'attesa del ritorno delle mie Beyer! :cry:
Ma sono le 600 ohm? Ce l'hai l'ampli per provarle?
Sì, sono belle e anche leggere (in confronto alla Shure) e i pad sono morbidissimi! :yeah:
Ti hanno dato una data di consegna? Oppure sei ancora fermo ai 3/4 giorni in più per l'arrivo dalla Germania? :vicini:
Sono le 600 ohm e sono senza amplificatore :cry:
Ma non per molto :Perfido:
Bellissime!! ho visto su amazon.IT :D che non costano moltooo!! Appena ho i soldini me le prendo da lì!!
Su Amazon.it, la Beyerdynamic DT880 Premium a 600 ohm viene 20€ in più :Prrr:
Se ci riesci, ti conviene prenderle il prima possibile. Da quello che ho visto su Amazon i prezzi sono piuttosto fluttuanti.
Su Amazon.it, la Beyerdynamic DT880 Premium a 600 ohm viene 20€ in più :Prrr:
Se ci riesci, ti conviene prenderle il prima possibile. Da quello che ho visto su Amazon i prezzi sono piuttosto fluttuanti.
Ora proprio di soldi non ne ho! poi dicono che gli studenti stanno bene...voglio le mie cuffieeee!
archigius
23-11-2010, 14:57
Sì, sono belle e anche leggere (in confronto alla Shure) e i pad sono morbidissimi! :yeah:
Ti hanno dato una data di consegna? Oppure sei ancora fermo ai 3/4 giorni in più per l'arrivo dalla Germania? :vicini:
Sono le 600 ohm e sono senza amplificatore :cry:
Ma non per molto :Perfido:
Ma hai modo di provarle attaccandole a qualcosa, per vedere se/come suonano?
Per quanto riguarda le mie cuffie si, sono fermo a quell'ultimo aggiornamento.
Oltre che col negozio, sono in contatto anche col rappresentante italiano della Beyer, ma ad oggi ancora niente dalla Germania.
Mai l'attesa per un oggetto è stata tanto lunga e snervante, per quanto mi riguarda. Ho proprio finito la pazienza.
Appena arrivate :angel:
http://img26.imageshack.us/img26/7562/beyerdynamicdt880.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/beyerdynamicdt880.jpg/)
http://img696.imageshack.us/img696/2699/beyerdynamicdt8802.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/beyerdynamicdt8802.jpg/)
:winner: :winner: :winner: :winner:
Beato te! :D
Dato che hai le Shure SRH840, mi puoi dire come sono? :p
bystronic
23-11-2010, 15:19
Appena arrivate :angel:
http://img26.imageshack.us/img26/7562/beyerdynamicdt880.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/beyerdynamicdt880.jpg/)
http://img696.imageshack.us/img696/2699/beyerdynamicdt8802.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/beyerdynamicdt8802.jpg/)
:winner: :winner: :winner: :winner:
eeeee..maaa che Brutteeee...:D :D :D ti suggerisco di regalarle subito...sono troppo ingombranti;) ho giusto un posticino vuoto si dà il caso:D :D
facci sapere come sono quando avrai l'ampli.;)
Appena arrivate :angel:
:winner: :winner: :winner: :winner:
:sbav:
Ma sono la stessa cosa di quelle indicate come Edition sul sito Beyerdynamic?
magisterarus
23-11-2010, 15:31
:sbav:
Ma sono la stessa cosa di quelle indicate come Edition sul sito Beyerdynamic?
Sì, sono le Premium (edition). Raramente il modello viene riportato utilizzando entambi i termini.
eeeee..maaa che Brutteeee...:D :D :D ti suggerisco di regalarle subito...sono troppo ingombranti;) ho giusto un posticino vuoto si dà il caso:D :D
facci sapere come sono quando avrai l'ampli.;)
Si hai ragione.
Mi offro come spazzino :D :D :D
Sì, sono le Premium (edition). Raramente il modello viene riportato utilizzando entambi i termini.
Ah ok, grazie, non lo sapevo.
nighteyes
23-11-2010, 16:16
Ma hai modo di provarle attaccandole a qualcosa, per vedere se/come suonano?
Per quanto riguarda le mie cuffie si, sono fermo a quell'ultimo aggiornamento.
Oltre che col negozio, sono in contatto anche col rappresentante italiano della Beyer, ma ad oggi ancora niente dalla Germania.
Mai l'attesa per un oggetto è stata tanto lunga e snervante, per quanto mi riguarda. Ho proprio finito la pazienza.
Al momento le ho attaccate al Fiio per provare se suonano.
Riguardo al come, il volume è mortalmente basso: sono costretta a metterlo altissimo per sentire la musica a un volume più basso di quello che uso di solito.
Hai qualche consiglio su eventuali difetti da cercare?
Posso solo augurarti che succeda come per Amazon: c'è stato l'out of stock per una settimana e poi sono tornate.
Ora proprio di soldi non ne ho! poi dicono che gli studenti stanno bene...voglio le mie cuffieeee!
Hai riassunto la vita dello studente :D
Beato te! :D
Dato che hai le Shure SRH840, mi puoi dire come sono? :p
Ho scritto un confronto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33590710&postcount=8123) tra le Shure SRH840 e le Sennheiser HD600 un po' di tempo fa.
Per riassumere in parole povere, mi piace il calore che riescono a conferire al suono, ma sono meno dettagliate sulle voci.
Soffrono un po' l'effetto morsa: ultimamente mi dà più fastidio a causa di un dente del giudizio che vuole vedere il mondo (sto pensando di presentargli il dentista... :D )
eeeee..maaa che Brutteeee...:D :D :D ti suggerisco di regalarle subito...sono troppo ingombranti;) ho giusto un posticino vuoto si dà il caso:D :D
facci sapere come sono quando avrai l'ampli.;)
Hai perfettamente ragione: le regalerò alla persona più bisognosa di cuffie che conosco al momento... vediamo... chi potrebbe essere? Questo no... quello no.... ma sono io! :D :D :D
Tranquillo, non sono ingombranti: appena le ho viste, mi sono meravigliata di quanto piccole sembrano :D
:sbav:
Ma sono la stessa cosa di quelle indicate come Edition sul sito Beyerdynamic?
Yes!
Si hai ragione.
Mi offro come spazzino :D :D :D
Quindi posso chiamarti la prossima volta che devo svuotare i cassetti in ufficio? :Prrr:
eeeee..maaa che Brutteeee...:D :D :D ti suggerisco di regalarle subito...sono troppo ingombranti;) ho giusto un posticino vuoto si dà il caso:D :D
facci sapere come sono quando avrai l'ampli.;)
Si hai ragione.
Mi offro come spazzino :D :D :D
See!! Siete solo invidiosi :D :D
Gran bella cuffia la DT880 ..poi 600 Ohm.
@ nighteyes
Provale comunque con il FiiO E7 se non l'ha ancora ceduto.
Lo danno fino a 300 Ohm è probabile che la Beyer non si esprima al meglio
ma un'idea di "timbrica" dovrebbe offrirla.
Caspiterina 3 belle cuffie Sennh HD600-Shure SRH840-Beyer DT880 600 Ohm.
Aspettiamo una rece ed un ennesimo confronto quando avrai disponibile l'Headstage Arrow + USB DAC Stick Amp :cool: :D
bystronic
23-11-2010, 16:30
See!! Siete solo invidiosi :D :D
Gran bella cuffia la DT880 ..poi 600 Ohm.
@ nighteyes
Provale comunque con il FiiO E7 se non l'ha ancora ceduto.
Lo danno fino a 300 Ohm è probabile che la Beyer non si esprima al meglio
ma un'idea di "timbrica" dovrebbe offrirla.
Caspiterina 3 belle cuffie Sennh HD600-Shure SRH840-Beyer DT880 600 Ohm.
Aspettiamo una rece ed un ennesimo confronto quando avrai disponibile l'Headstage Arrow + USB DAC Stick Amp :cool: :D
ma che Invidia!!:O :D :D mi mancassero le cuffie :D è solo altruismo:O :D vabbè si scherza infatti ero curioso proprio per quel bel trittico, di sentire le considerazioni...così imparo qualcosa anch'io :D ;)
Appena arrivate :angel:
:winner: :winner: :winner: :winner:
complimenti per l'ultima arrivata .. per completare la collezione ti mancano solo delle akg
:rotfl:
sonicomorto
23-11-2010, 20:24
Ciao, sarei intenzionato ad acquistare un paio di cuffie "da viaggio" nel senso da usare quando viaggio in treno/macchina, quando corro, quando giro per la città. In questi casi non so quali siano i parametri da considerare ma sicuramente quello di non essere ingombranti. In tal senso posseggo già delle ottime akg che uso a casa. Come budget non ne ho idea quanto possano costare ma per quell'utilizzo immagino attorno ai 20-30 € (?). Consigliatemi anche voi. Grazie :)
miriddin
23-11-2010, 21:02
complimenti per l'ultima arrivata .. per completare la collezione ti mancano solo delle akg
:rotfl:
Già, magari se qualcuno avesse una K-501 in più di cui disfarsi...:angel: :p
A parte gli scherzi, complimenti per l'acquisto e goditele!;)
P.S.: però di scatola è più bella la mia! :O Vuoi mettere con una bella scatola nera, grigia e arancio!:p
puculpino
23-11-2010, 22:16
Ciao, sarei intenzionato ad acquistare un paio di cuffie "da viaggio" nel senso da usare quando viaggio in treno/macchina, quando corro, quando giro per la città. In questi casi non so quali siano i parametri da considerare ma sicuramente quello di non essere ingombranti. In tal senso posseggo già delle ottime akg che uso a casa. Come budget non ne ho idea quanto possano costare ma per quell'utilizzo immagino attorno ai 20-30 € (?). Consigliatemi anche voi. Grazie :)
guarda la tabella che ha postato alex04 in risposta ad una mia domanda :read: .
ci sono cuffie dai 2 ai 200 € circa :D poi naturalmente un po si ricerche te le dovrai fare tu (proprio come sto facendo io :asd: )
Quindi posso chiamarti la prossima volta che devo svuotare i cassetti in ufficio? :Prrr:
Se contengono cuffie, ampli o caramelle se ne può parlare :Prrr:
puculpino
24-11-2010, 00:40
ragazzi, ultimamente sto pensando seriamente a che cuffia comprare, e fin'ora le cuffie che potrei acquistare si dividono in 2 schieramenti: le cuffie con l'astuccio per il trasporto (AKG K450) e quelle che non lo hanno (tutte le altre cuffie).
il problema per me è che siccome dovrò usarle soprattutto del tragitto casa-scuola, una volta arrivato a scuola, le dovrò rimetterle in borsa assieme ai libri e vorrei che queste cuffie mi durino il più possibile senza che si possano rovinare. proprio per questo stavo pensando che alle k450 che hanno una custodia, ma che allo stesso tempo hanno un padiglione piccolo, mentre tutte le altre cuffie hanno solamente una busta per trasporto, ma hanno anche dei padiglioni più grandi.
se voi foste al mio posto cosa scegliereste? cuffia piccola con sicurezza nel trasporto, cuffia più grande ma senza nulla che la possa proteggere seriamente? la mia è solamente una questione di durata nel tempo, non di comodità dato che avendole provate ho visto che anche se piccole sono comode.
Puculpino io so che la Sennheiser fa una versione più economica della HD-25, forse si riesce a trovare a meno di 100 euro (la versione "piena" costa quasi 200).
Io ho provato la versione full e non è niente male, fra l'altro ha un ottimo isolamento dai rumori, la puoi tenere in considerazione, veramente una buona cuffia.
grazie mille, ne terrò conto!
ma in questa versione economica cosa cambia in confronto alla full?
archigius
24-11-2010, 09:14
se voi foste al mio posto cosa scegliereste? cuffia piccola con sicurezza nel trasporto, cuffia più grande ma senza nulla che la possa proteggere seriamente? la mia è solamente una questione di durata nel tempo, non di comodità dato che avendole provate ho visto che anche se piccole sono comode.
Beh, le custodie si vendono pure a parte.
Il problema della cuffie col padiglione piccolo è che il suono dipende parecchio dal posizionamento, a meno che la cuffia non sia fatta in modo da esercitare una certa pressione sulla testa.
ma in questa versione economica cosa cambia in confronto alla full?
Per quanto ne ho è una versione semplificata in design ed accessori; anche il driver è leggermente meno potente, ma nel complesso la cuffia dovrebbe avere la stessa timbrica.
Questa è la HD-25 classica:
http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_dj-headphones-hd-25-1-ii
questa è la versione base:
http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_dj-headphones_502103
nighteyes
24-11-2010, 11:14
See!! Siete solo invidiosi :D :D
Gran bella cuffia la DT880 ..poi 600 Ohm.
@ nighteyes
Provale comunque con il FiiO E7 se non l'ha ancora ceduto.
Lo danno fino a 300 Ohm è probabile che la Beyer non si esprima al meglio
ma un'idea di "timbrica" dovrebbe offrirla.
Caspiterina 3 belle cuffie Sennh HD600-Shure SRH840-Beyer DT880 600 Ohm.
Aspettiamo una rece ed un ennesimo confronto quando avrai disponibile l'Headstage Arrow + USB DAC Stick Amp
Sì, le sto provando ora con il Fiio... anche se penso di aspettare l'arrivo del nuovo ampli per un confronto, così che ogni cuffia riesca a dare il meglio.
Si devono rodare anche le Beyerdynamic, vero?
ma che Invidia!!:O :D :D mi mancassero le cuffie :D è solo altruismo:O :D vabbè si scherza infatti ero curioso proprio per quel bel trittico, di sentire le considerazioni...così imparo qualcosa anch'io :D ;)
Allora dovrò iniziare a scrivere :D
Una curiosità: a parte la Denon D2000, quali cuffie hai?
complimenti per l'ultima arrivata .. per completare la collezione ti mancano solo delle akg
:rotfl:
Niente Audio Technica?
Si tratta di una marca che viene citata piuttosto raramente qui...
Già, magari se qualcuno avesse una K-501 in più di cui disfarsi...:angel: :p
A parte gli scherzi, complimenti per l'acquisto e goditele!;)
P.S.: però di scatola è più bella la mia! :O Vuoi mettere con una bella scatola nera, grigia e arancio!:p
Infatti, stavo pensando di rivolgermi alla Akg per le cuffie portatili. Ma, al momento è meglio se fermo gli acquisti di cuffie... a meno di altre offerte strabilianti.
Se contengono cuffie, ampli o caramelle se ne può parlare :Prrr:
Attualmente contengono tanta (troppa carta), qualche libro, qualche caramella dispersa e il Fiio E7 :D
Qualcuno mi può confermare che il cavo della Beyerdynamic Dt880 Edition è staccabile?
A me sembra di sì, ma non mi fido a provare...
archigius
24-11-2010, 11:30
Niente Audio Technica?
Si tratta di una marca che viene citata piuttosto raramente qui...
Le Audio Technica sono cuffie un po' particolari, innanzitutto non hanno un vero è proprio "suono della casa" che le rende immediatamente identificabili; fra i vari modelli può esserci molta differenza nella risposta in frequenze.
Inoltre sono moooolto colorate in gamma media, che è molto evidenziata e con i bassi spesso arretrati.
UomoAzione
24-11-2010, 11:34
arrivate, le Sennheiser 598, spettacolari!!!! :D stasera procedo a testarle per bene :)
Dai oh.. mi sono rotto gli smaramba :D
Cazzo compro?
Sono piuttosto orientato verso il Meier Audio Concerto .. pero' non riesco a decidermi.. anche perche',per dio, non riesco a troavre i concorrenti in ascolto...
(Contate che 600 o 700 me ne sbatto... vorrei pero' restare sotto i 1000.. abbondantemente se possibile).
domani provo e ti dico il risultato :) , basta "svitarli" ?
Ti ha gia' risposto un'altro utente, ho letto le tue impressioni :)
Sì, le sto provando ora con il Fiio... anche se penso di aspettare l'arrivo del nuovo ampli per un confronto, così che ogni cuffia riesca a dare il meglio.
Si devono rodare anche le Beyerdynamic, vero?
Allora dovrò iniziare a scrivere :D
Una curiosità: a parte la Denon D2000, quali cuffie hai?
Niente Audio Technica?
Si tratta di una marca che viene citata piuttosto raramente qui...
Infatti, stavo pensando di rivolgermi alla Akg per le cuffie portatili. Ma, al momento è meglio se fermo gli acquisti di cuffie... a meno di altre offerte strabilianti.
Attualmente contengono tanta (troppa carta), qualche libro, qualche caramella dispersa e il Fiio E7 :D
Qualcuno mi può confermare che il cavo della Beyerdynamic Dt880 Edition è staccabile?
A me sembra di sì, ma non mi fido a provare...
Non hai voluto ascoltare i consigli di iron :rolleyes: prendendo la 600 Ohm.
Nonostante qualche luminare del settore abbia scritto che le DT 880 600Ohm vengano pilotate bene dall'Headstage, nutro fortissimi dubbi al proposito.
Non credero' se non ascoltero' con le mie orecchie :p
E' fortemente ostica da pilotare, a differenza del 32 Ohm.
Ora, ti trovi nella situazione di non avere nulla in grado di pilotarla, con probabilita' di mettere nuovamente mano al portafoglio per acquistare un ampli adatto allo scopo, che naturalmente dovra' essere di fascia medio / alta altrimenti non assolverebbe al suo scopo.
Sono anche i piu' costosi purtroppo, un Burson o un Violectric ad esempio partono da 500 euro a salire, quindi non basterebbe il denaro che hai risparmiato acquistando la 600 Ohm.
Ma considera che non tutti gli ampli sono adatti sia alle alte che basse impedenze, ci riescono solo quelli costosi di cui ho parlato prima.
Non basta piu' un ampli che piloti le basse impedenze, ora hai bisogno di uno che le piloti entrambi, perche' hai un parco cuffie distribuito fra i 2 estremi.
Questo per farti comprendere il perche' ti avessi consigliato in tal senso.
Vabbe', oramai hai fatto l'acquisto, e quando il ballo si fa' duro, i duri iniziano a ballare :D
Farei in questo modo :
- aspetterei di ricevere l'headstage, sperando che abbia potenza sufficente, nel qual caso saresti a posto :)
- in ogni caso mi fermerei con gli acquisti di cuffie, per il momento, perche' ne possiedi diverse di fascia media, e quando tu ne ascolterai una di fascia alta come le Grado RS - 1 o le Alessandro MSPRO ( ora come ora non ne possiedi nessuna !! ) , metteresti immediatamente in vendita le altre, ad eccezione della DT 880.
Naturalmente vale anche per le AKG portatili di cui parlavi.
- comincerei a guardarmi in giro alla ricerca di un ampli per alte e basse impedenze, nel caso l'Headstage non ce la facesse ; in alternativa, potresti considerare di acquistarne uno adatto alle alte impedenze, in quanto quelle basse verrebbero pilotate ( spero ) bene dall'Arrow.
Ti ho scritto veramente quello che pensavo, non mi dire che non mi sono comportato da amico :O
Da un amico / amica questa sincerita' la pretendo ;)
P.S. A Bystronic avresti dovuto chiedere quali non possiede di cuffie, qualche mese ha aveva postato una foto della sua collezione ( invidiabile !! :muro: ).
La mia confezione delle Dt 880 e' differente dalla tua, e' grigia, nera ed arancione, come quella di Miriddin.
Non mi sembra che il mio cavo sia staccabile.
archigius
24-11-2010, 12:20
Nonostante qualche luminare del settore abbia scritto che le DT 880 600Ohm vengano pilotate bene dall'Headstage, nutro fortissimi dubbi al proposito.
Non me la spaventare! :D
L' Headstage ha tutte le caratteristiche per fare bene, ha un gain fino a 20 db (sono tantissimi!) ed un voltaggio abbastanza alto (12 volt).
Molti utenti spesso si spaventano delle impedenze così alte, ma l'impedenza conta fino ad un certo punto, quella che non deve essere troppo bassa è la sensibilità.
bystronic
24-11-2010, 12:23
@ nitghteyes
le mie cuffie le vedi qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=320
post #6395
Non me la spaventare! :D
L' Headstage ha tutte le caratteristiche per fare bene, ha un gain fino a 20 db (sono tantissimi!) ed un voltaggio abbastanza alto (12 volt).
Molti utenti spesso si spaventano delle impedenze così alte, ma l'impedenza conta fino ad un certo punto, quella che non deve essere troppo bassa è la sensibilità.
Spero sia come dici Archi, mi resta il sospetto che per pilotarle adeguatamente serva corrente, e che non basti una batteria.
E' incredibile come mi ha spompato il clip+ una semplice Beyer 32 Ohm.
Vero' pero' che ad ore 8 oppure 9, con un amplino decente si pilotano bene a medio volume, pero' sono alimentati da corrente , ammetto tuttavia la mia totale ignoranza sul comportamento di ampli portatili.
Mai mai ho sentito tanta distorsione ad iniziare da meta' volume in su con il clippino, me le sono dovute levare dalle orecchie perche' era insopportabile, una vera tortura.
Mai mai ho sentito tanta distorsione ad iniziare da meta' volume in su con il clippino, me le sono dovute levare dalle orecchie perche' era insopportabile, una vera tortura.
In pratica il tuo lettore/ampli lavorava continuamente in Clipping per questo sentivi il suono distorto...
http://it.wikipedia.org/wiki/Clipping_(audio)
archigius
24-11-2010, 12:47
Mai mai ho sentito tanta distorsione ad iniziare da meta' volume in su con il clippino, me le sono dovute levare dalle orecchie perche' era insopportabile, una vera tortura.
Fai bene a non usarle più con quel lettore, a lungo andare il clipping continuo ti potrebbe anche danneggiare i drivers.
archigius
24-11-2010, 12:48
In pratica il tuo lettore/ampli lavorava continuamente in Clipping per questo sentivi il suono distorto...
http://it.wikipedia.org/wiki/Clipping_(audio)
Chi si rivede! :D
Allora questa DT880 arriva? :)
Fai bene a non usarle più con quel lettore, a lungo andare il clipping continuo ti potrebbe anche danneggiare i drivers.
Quoto, anche se una volta avevamo discusso di ciò e dicesti che le potenze in gioco erano molto basse per danneggiare il driver cuffia :Prrr:
Chi si rivede! :D
Allora questa DT880 arriva? :)
Ehm, non le ho ordinate più perchè ho deciso di prendere il Vdac a posto della mia Essence.:D
In pratica la Essence non la sfrutto bene per via di qualche interferenza interna al pc, normalmente (tutti) arrivano a 117db di DR, ecco io se arrivo a 102dB di DR è tanto, avvolte non supero i 96dB.:muro:
Ho cambiato la scheda madre tempo fà prendendo un Gigabyte e al momento sembrava di aver risolto in parte il problema (113db, mi accontentavo) ma invece mi ero sbagliato e sono punto e a capo.Trovare la causa per me è impossibile, sarebbe andare alla cieca provando componenti del pc diversi, quindi ho voluto tagliare la testa al toro prendendo il V-dac che adesso è in viaggio e a gg dovrebbe essere tra le mie mani, sperando di sfruttarlo a pieno dei suoi 116dB di DR...
... le cuffie al momento possono attendere, la k501 mi soddisfa quasi su tutti i fronti.:sofico:
@ nitghteyes
le mie cuffie le vedi qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=320
post #6395
Caro Bystronyc, sbaglio o manca all'appello la Denon AH-D2000, ti controllo sai ! :D :D ;) Se non l'ho vista tra il tuo stupendo harem perdonami :cry:
Quoto, anche se una volta avevamo discusso di ciò e dicesti che le potenze in gioco erano molto basse per danneggiare il driver cuffia :Prrr:
Ehm, non le ho ordinate più perchè ho deciso di prendere il Vdac a posto della mia Essence.:D
In pratica la Essence non la sfrutto bene per via di qualche interferenza interna al pc, normalmente (tutti) arrivano a 117db di DR, ecco io se arrivo a 102dB di DR è tanto, avvolte non supero i 96dB.:muro:
Ho cambiato la scheda madre tempo fà prendendo un Gigabyte e al momento sembrava di aver risolto in parte il problema (113db, mi accontentavo) ma invece mi ero sbagliato e sono punto e a capo.Trovare la causa per me è impossibile, sarebbe andare alla cieca provando componenti del pc diversi, quindi ho voluto tagliare la testa al toro prendendo il V-dac che adesso è in viaggio e a gg dovrebbe essere tra le mie mani, sperando di sfruttarlo a pieno dei suoi 116dB di DR...
... le cuffie al momento possono attendere, la k501 mi soddisfa quasi su tutti i fronti.:sofico:
Insomma.... vedi caro Sinfoni che la scelta di un Dac esterno crea meno problemi ! :cool:
Per quanto riguarda la 501 è talmente di rango elevato che sconfiggerla con un'altra di pari rango o leggermente superiore è impresa ardua ! :eek: ;)
Insomma.... vedi caro Sinfoni che la scelta di un Dac esterno crea meno problemi ! :cool:
Questo ancora non lo sò, appena mi arriva effettuo le misure del DAC e vediamo cosa esce fuori, di certo se non arrivo a ciò che è dichiarato dalla casa le mie urla le sentiranno sino in cielo, perchè allora il problema potrebbe risiedere nell'impianto elettrico, cosa che sinceramente eviterei volentieri.
Per quanto riguarda la 501 è talmente di rango elevato che sconfiggerla con un'altra di pari rango o leggermente superiore è impresa ardua ! :eek: ;)
Ogni gg che passa me ne convinco sempre di più... mi stò convincendo che il mancato spessore la porta a suonare "come" una elettrostatica :sofico:
archigius
24-11-2010, 13:55
Quoto, anche se una volta avevamo discusso di ciò e dicesti che le potenze in gioco erano molto basse per danneggiare il driver cuffia :Prrr:
In realtà io mi riferivo alla rottura del driver, mai sentito di cuffie danneggiate dal clipping e la penso ancora così. Però non escludo che ci possa essere qualche problema di logoramento, che conduca comunque il driver a lavorare in maniera impropria su certe frequenze, specie se quest'ultimo è sottoposto, come diceva iron, a un clipping marcato e continuo. :)
Sì, le sto provando ora con il Fiio... anche se penso di aspettare l'arrivo del nuovo ampli per un confronto, così che ogni cuffia riesca a dare il meglio.
Si devono rodare anche le Beyerdynamic, vero?
Mi son dimenticato di suggerirti, considerando la difficolta del FiiO E7 di pilotare una cuffia con 600 Ohm, di scegliere i brani registrati con maggior volume. Nei miei cd trovo differenze notevoli nell'escursione del potenziometro dovute a registrazioni deficitarie :cry:
Potrebbe esserti d'aiuto per avere un quadro sonico sufficiente con la reginetta Beyer.
Logicamente per le tue considerazioni sull'ottimo trittico aspettiamo il nuovo ampli, è solo un suggerimento per tentare di beneficiare nel limite del possibile delle nuove arrivate, in attesa della strumentazione adeguata.
Per quanto riguarda il rodaggio, ne benefiaciano tutte le cuffie , magari non nella stessa misura, in collaborazione con il rodaggio "mentale". :D :p ;)
Ogni gg che passa me ne convinco sempre di più... mi stò convincendo che il mancato spessore la porta a suonare "come" una elettrostatica :sofico:
Questa è una bella considerazione :yeah:
archigius
24-11-2010, 14:01
Ehm, non le ho ordinate più perchè ho deciso di prendere il Vdac a posto della mia Essence.:D
Il V-DAC interessa molto anche a me, mi servirebbe un DAC ma il Musical Fidelity purtroppo è fuori budget.
Alla ricerca di qualcosa di grande rapporto qualità/prezzo, ho individuato il Musiland Monitor 02 US e credo andrò su quello per Natale.
Oppure sul tuo V-DAC usato se non ti piace! :Prrr: :D
In realtà io mi riferivo alla rottura del driver, mai sentito di cuffie danneggiate dal clipping e la penso ancora così.
Lo sò... la mia era solo una provocazione :Prrr:
Questa è una bella considerazione :yeah:
E si, piace anche a me, peccato che non ho mai sentito una elettrostatica :asd:...
... forse Archi lha ha sentita in qualche raduno "audiofilo"
Il V-DAC interessa molto anche a me, mi servirebbe un DAC ma il Musical Fidelity purtroppo è fuori budget.
Alla ricerca di qualcosa di grande rapporto qualità/prezzo, ho individuato il Musiland Monitor 02 US e credo andrò su quello per Natale.
Oppure sul tuo V-DAC usato se non ti piace! :Prrr: :D
Ehehe, io l'ho preso usato da un utente di VHF con 3 mesi di vita, in perfette condizioni e, che non guasta mai, a buon prezzo.
Ho già ordinato il cavo da 75Ohm della Klotz e sono in attesa di comunicazione da parte di Marantz Italy per la distribuzione della pennetta Hiface.:oink:
puculpino
24-11-2010, 15:00
Beh, le custodie si vendono pure a parte.
Il problema della cuffie col padiglione piccolo è che il suono dipende parecchio dal posizionamento, a meno che la cuffia non sia fatta in modo da esercitare una certa pressione sulla testa.
beh, si parla di akg, dovrebbe fare cuffie serie no?
apriamo una piccola parente su un'altro marchio: le skullcandy.
io le ho sempre messe in secondo piano rispetto AKG, sennheiser ecc... però ieri navigando per internet ho notato alcuni modelli un po più interessanti rispetto ad altri tipo:
Skullcandy Hesh http://www.zapsonline.com/43350-29471-large/skullcandy-hesh-db-rasta-with-mic-headphones-dcs6hecy-017.jpg
skullcandy skullcrushers http://ak2.ostkcdn.com/images/products/L12132568.jpg
Skullcandy GI http://www.tweakedsports.com/images/products/detail/skullcandy_gi_rasta.jpg
senza badare all'estetica delle cuffie (anche se l'occhio vuole la sua parte, non è un bisogno primario che le cuffie siano tanto fighette) voi che ne pensate di questi modelli? potrebbero essere delle alternative a akg k450 e varie sennheiser oppure si paga solo il marchio e l'estetica?
archigius
24-11-2010, 15:25
beh, si parla di akg, dovrebbe fare cuffie serie no?
Non è una questione di serietà, ma semplicemente di variazioni della pressione esercitata dalla cuffia, in base al modello.
Non tutti gradiscono cuffie che stringano sulla testa, ma in una cuffia chiusa, per avere un buon isolamento, una certa pressione è necessaria.
archigius
24-11-2010, 15:31
E si, piace anche a me, peccato che non ho mai sentito una elettrostatica :asd:...
... forse Archi lha ha sentita in qualche raduno "audiofilo"
Sentito la Omega 2, una poesia...ma ci vogliono troppi soldi, sia per comprare la cuffia, sia per farla suonare bene (ampli).
Una Tesla T1 a mio avviso è quasi alla pari, costa la metà e richiede ampli molto meno impegnativi per rendere bene; la T1 è più dinamica e meno eterea, ma non meno raffinata.
Anche la K1000 ha un suono molto "elettrostatico", ma è ormai rara e impegnativa pure quella da far suonare.
.............................................
apriamo una piccola parente su un'altro marchio: le skullcandy.
io le ho sempre messe in secondo piano rispetto AKG, sennheiser ecc..
................................
senza badare all'estetica delle cuffie (anche se l'occhio vuole la sua parte, non è un bisogno primario che le cuffie siano tanto fighette) voi che ne pensate di questi modelli? potrebbero essere delle alternative a akg k450 e varie sennheiser oppure si paga solo il marchio e l'estetica?
Perdonami ne ho prese due a caso
Credo che si paghi il percorso....colorato e tortuoso :D :D ;)
Mai visto un basso così portentoso..incredibile :muro:
L'importante è sentire i 20 Hz :cool:
L'estetica poi a mio personale giudizio è un "carnevale":p :p ;)
Scusa ehh:D ma mi piace scherzare ogni tanto ;)
Di sicuro gli altri modelli avranno un percorso più lineare :doh:
http://img34.imageshack.us/img34/7507/skulkandy.png
bystronic
24-11-2010, 15:59
Caro Bystronyc, sbaglio o manca all'appello la Denon AH-D2000, ti controllo sai ! :D :D ;) Se non l'ho vista tra il tuo stupendo harem perdonami :cry:
Non ti sfugge nulla eh...:eek:
No infatti è arrivata dopo:D
Perdonami ne ho prese due a caso
Credo che si paghi il percorso....colorato e tortuoso :D :D ;)
Mai visto un basso così portentoso..incredibile :muro:
L'importante è sentire i 20 Hz :cool:
L'estetica poi a mio personale giudizio è un "carnevale":p :p ;)
Scusa ehh:D ma mi piace scherzare ogni tanto ;)
Di sicuro gli altri modelli avranno un percorso più lineare :doh:
http://img34.imageshack.us/img34/7507/skulkandy.png
Si potrebbe dire come hai scritto tu, oppure : Dove sono finiti gli acuti ?? :p
Oppure anche tutt'e due :D ( two is better than one ).
Non ti sfugge nulla eh...:eek:
No infatti è arrivata dopo:D
Ma dico io, come faccio a non controllare il mio maestro :D :D
Sempre prodigo di consigli illuminanti :ave: :ave: e "giocosi" :p :Prrr:
Si potrebbe dire come hai scritto tu, oppure : Dove sono finiti gli acuti ?? :p
Oppure anche tutt'e due :D ( two is better than one ).
:D :D :D
Gli acuti........ormai non li sento più :p :D
ecco perchè non percepisco gli "striduli" in cuffia.....:muro: :Prrr:
neanche il mio cane ..quattordicenne purtroppo :cry:
Quatto..quatto mentre non c'è nessuno... concedetemi un OT..il cambio dell'avatar che tanta fortuna portò al biscione in epoca non lontana .....è l'ultima spiaggia ..se non ci penso io...da quando l'ho riposto son cominciati i guai...lo rispolvero solo nei momenti topici..o si fa l'ixxxx..o si muore :rolleyes: :cry:
Non fate i gufi neh!!!......
bystronic
24-11-2010, 18:35
Ma dico io, come faccio a non controllare il mio maestro :D :D
Sempre prodigo di consigli illuminanti :ave: :ave: e "giocosi" :p :Prrr:
:D :D :D
si..si prendi in giro che cosa diresti se il maestro ti dicesse che quando ti suggerii le K240 avevo però in mente le DT880:D io direi che giustamente ci sei arrivato da solo date le tue preferenze poi però sei andato addirittura Oltre...:D
come si dice l'alievo che supera il maestro:D ;) sono contento che tu ne sia soddisfatto e a quanto vedo anche molti altri.
bene bene il reclutamento nel forum continua, quando sarete un bel manipolo potrò andare in pensione :D :D ma vi tengo d'occhio.;)
puculpino
24-11-2010, 18:45
Perdonami ne ho prese due a caso
Credo che si paghi il percorso....colorato e tortuoso :D :D ;)
Mai visto un basso così portentoso..incredibile :muro:
L'importante è sentire i 20 Hz :cool:
L'estetica poi a mio personale giudizio è un "carnevale":p :p ;)
Scusa ehh:D ma mi piace scherzare ogni tanto ;)
Di sicuro gli altri modelli avranno un percorso più lineare :doh:
http://img34.imageshack.us/img34/7507/skulkandy.png
Grazie della risposta, sempre precisi come al solito!
Ma c'è una cosa che ancora non capisco: come si legge il grafico? Come dovrebbe essere la linea sul grafico di una buona cuffia? E poi dove trovate tutti questi grafici? Io ho cercato il grafico perle AKG K450 per poterle confrontare con altre cuffie ma non ho trovato nulla
miriddin
24-11-2010, 18:54
Grazie della risposta, sempre precisi come al solito!
Ma c'è una cosa che ancora non capisco: come si legge il grafico? Come dovrebbe essere la linea sul grafico di una buona cuffia? E poi dove trovate tutti questi grafici? Io ho cercato il grafico perle AKG K450 per poterle confrontare con altre cuffie ma non ho trovato nulla
La cosa è abbastanza intuitiva se confronti quel grafico con uno relativo a cuffie di fascia alta e consideri le differenze nell'andamento:
http://assets.head-fi.org/7/79/1000x500px-LL-7914dee6_LowBass.png
Questi sono i miei magnifici 3 :D
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=293&graphID[]=953&graphID[]=1073
Il V-DAC interessa molto anche a me, mi servirebbe un DAC ma il Musical Fidelity purtroppo è fuori budget.
Alla ricerca di qualcosa di grande rapporto qualità/prezzo, ho individuato il Musiland Monitor 02 US e credo andrò su quello per Natale.
Oppure sul tuo V-DAC usato se non ti piace! :Prrr: :D
Parlano bene di questo cinesino qui:
http://t-class.niceboard.net/dac-f42/dac-smsl-mini-sd-1955-dir9001ad1955-t11202.htm
Dalla componentistica all'alimentazione ;)
EDIT:
Leggendo sembrerebbe che si fermi a 16 bit 44.1 khz, quindi da scartare IHMO.
archigius
24-11-2010, 20:53
Grazie della risposta, sempre precisi come al solito!
Ma c'è una cosa che ancora non capisco: come si legge il grafico? Come dovrebbe essere la linea sul grafico di una buona cuffia? E poi dove trovate tutti questi grafici? Io ho cercato il grafico perle AKG K450 per poterle confrontare con altre cuffie ma non ho trovato nulla
Deve avere variazioni in altezza e ampiezza non eccessive (max 10 db) e meno picchi possibile.
In pratica il contrario di quello che si vede nelle Skullcandy, che è tutto un saliscendi ed è sbilanciatissimo sui bassi.
puculpino
24-11-2010, 20:58
La cosa è abbastanza intuitiva se confronti quel grafico con uno relativo a cuffie di fascia alta e consideri le differenze nell'andamento:
http://assets.head-fi.org/7/79/1000x500px-LL-7914dee6_LowBass.png
Deve avere variazioni in altezza e ampiezza non eccessive (max 10 db) e meno picchi possibile.
In pratica il contrario di quello che si vede nelle Skullcandy, che è tutto un saliscendi ed è sbilanciatissimo sui bassi.
oro!
puculpino
24-11-2010, 20:58
La cosa è abbastanza intuitiva se confronti quel grafico con uno relativo a cuffie di fascia alta e consideri le differenze nell'andamento:
http://assets.head-fi.org/7/79/1000x500px-LL-7914dee6_LowBass.png
Deve avere variazioni in altezza e ampiezza non eccessive (max 10 db) e meno picchi possibile.
In pratica il contrario di quello che si vede nelle Skullcandy, che è tutto un saliscendi ed è sbilanciatissimo sui bassi.
oro!
Dai oh.. mi sono rotto gli smaramba :D
Cazzo compro?
Sono piuttosto orientato verso il Meier Audio Concerto .. pero' non riesco a decidermi.. anche perche',per dio, non riesco a troavre i concorrenti in ascolto...
(Contate che 600 o 700 me ne sbatto... vorrei pero' restare sotto i 1000.. abbondantemente se possibile).
vai a rianimare un po' la discussione sugli ampli cuffia
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2183484
prima che passi nel dimenticatoio
;)
sonicomorto
24-11-2010, 21:44
guarda la tabella che ha postato alex04 in risposta ad una mia domanda :read: .
ci sono cuffie dai 2 ai 200 € circa :D poi naturalmente un po si ricerche te le dovrai fare tu (proprio come sto facendo io :asd: )
Lo so bene che ci sono cuffie dai 2 ai 200€ ma io non devo comprare delle "cuffie" ma delle "cuffie da viaggio" quindi i fattori da analizzare sono altri e ovviamente non voglio spendere 200 come neanache 100 visto che le cuffie da ascolto casilingo le ho già. Volevo sapere quali sono i fattori da considerare per cuffie del tipo che cerco. Ad esempio che siano richiudibili per occupare meno spazio, devono considerare il rumore esterno, l'isolamento, ecc ecc dunque quella tabella (che avevo già visto) non mi viene in aiuto...
Parlano bene di questo cinesino qui:
http://t-class.niceboard.net/dac-f42/dac-smsl-mini-sd-1955-dir9001ad1955-t11202.htm
Dalla componentistica all'alimentazione ;)
EDIT:
Leggendo sembrerebbe che si fermi a 16 bit 44.1 khz, quindi da scartare IHMO.
Via USB come al solito tuttavia entrando via SPDIF ha come receiver un DIR9001 che è notorio essere sufficientemente cazzuto.
Come qualità prezzo il Musiland 02US è sicuramente molto interessante, è USB ed è dotato di driver proprietari ASIO.
senza badare all'estetica delle cuffie (anche se l'occhio vuole la sua parte, non è un bisogno primario che le cuffie siano tanto fighette)
Beh, parafrasando un famoso titolo di un libro "Anche gli occhi nel loro piccolo si incazzano" :D
Saranno pure "fighette" ma una roba simile non la metterei sulle orecchie neppure in una stanza buia.
Perdonami ne ho prese due a caso
Credo che si paghi il percorso....colorato e tortuoso :D :D ;)
Mai visto un basso così portentoso..incredibile :muro:
L'importante è sentire i 20 Hz :cool:
L'estetica poi a mio personale giudizio è un "carnevale":p :p ;)
http://img34.imageshack.us/img34/7507/skulkandy.png
:eek: :eek: :confused: :confused: :eekk: :eekk: :eekk:
E che è sta zozzeria ??????? :D
Forse va bene solo per far "unz unz"
Via USB come al solito tuttavia entrando via SPDIF ha come receiver un DIR9001 che è notorio essere sufficientemente cazzuto.
Come qualità prezzo il Musiland 02US è sicuramente molto interessante, è USB ed è dotato di driver proprietari ASIO.
Leggendo però in giro si dice che non siano capace a compilare driver stabili quelli della Musiland.:D
Ansem_93
25-11-2010, 16:26
Salve,cercavo un paio di cuffie da massimo 40€ da usare al pc,uso prevalentemente gioco e musica.
Avete qualche consiglio?
archigius
25-11-2010, 17:13
Salve,cercavo un paio di cuffie da massimo 40€ da usare al pc,uso prevalentemente gioco e musica.
Avete qualche consiglio?
Se non ti servono con microfono o chiuse, puoi andare sulle Koss PortaPro o le Sennheiser PX100.
archigius
25-11-2010, 17:20
Leggendo però in giro si dice che non siano capace a compilare driver stabili quelli della Musiland.:D
Infatti, informandomi sono arrivato alle stesse conclusioni.
Peccato, si tratta di un prodotto con grosse potenzialità.
Mi sa che dovrò aspettare di più per prendermi un DAC decente.
Ansem_93
25-11-2010, 17:34
Se non ti servono con microfono o chiuse, puoi andare sulle Koss PortaPro o le Sennheiser PX100.
stando alle recensioni qual'è la migliore tra le due?
@ nitghteyes
le mie cuffie le vedi qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=320
post #6395
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32960018&postcount=6395
Facevi prima a far così...
Infatti, informandomi sono arrivato alle stesse conclusioni.
Peccato, si tratta di un prodotto con grosse potenzialità.
Mi sa che dovrò aspettare di più per prendermi un DAC decente.
Ma.... che budget hai stabilito per l'acquisto di un DAC?:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32960018&postcount=6395
Facevi prima a far così...
:asd:
archigius
25-11-2010, 17:43
stando alle recensioni qual'è la migliore tra le due?
Sono alla pari, fra l'altro suonano pure piuttosto simili. Io preferisco la Koss.
Ansem_93
25-11-2010, 17:46
Se non ti servono con microfono o chiuse, puoi andare sulle Koss PortaPro o le Sennheiser PX100.
rispetto alle
PIONEER SEM-290
SONY MDR-570LP
PHILIPS SHL8800
PIONEER SE-MJ21 Black
come sono? Le prime due vengono 30,e le ultime due 40€. Con la sony poi mi sono sempre trovato bene come suono
archigius
25-11-2010, 17:48
rispetto alle
PIONEER SEM-290
SONY MDR-570LP
PHILIPS SHL8800
PIONEER SE-MJ21 Black
come sono? Le prime due vengono 30,e le ultime due 40€. Con la sony poi mi sono sempre trovato bene come suono
Mi spiace, non conosco tutti questi modelli.
Generalmente però quelli che ti ho consigliato sono molto stimati nei forum di appassionati e sono molto conosciuti per l'eccellente rapporto qualità/prezzo.
Ciao a tutti, mi servirebbero delle cuffie wirelles per game e film mi piacerebbe che fossero almeno 5.1 purtroppo ho un budget inferiore ai 100E... avete consigli?
miriddin
25-11-2010, 17:57
Arrivate molto prima del previsto e decisamente valide (Grazie, Archi!:) ).
Le ho provate solo per un pò, ma posso confermare le impressioni lette nei forum:
- estremamente confortevoli, con la giusta pressione sulla testa;
- suono molto naturale e soundstage decisamente ampio;
- ottima resa delle frequenze in generale, con bassi ben presenti ma non invadenti, medi bene in evidenza ed alti estremamente chiari e mai striduli;
- suono decisamente cristallino;
- si pilotano efficacemente con il Cowon J3, anche se con il genere classico la cuffia beneficia enormemente dell'uso di un ampli che apre ulteriormente gli alti.
L'unica cosa che mi ha lasciato un pò perplesso inizialmente è stata la strana conformazione dell' archetto, così come si vede in queste foto, ma si sono poi rilevate molto comode:
http://www.headphone.com/productphotos/large/0020521100_5833.jpghttp://www.headphone.com/productphotos/large/0020521100_5834.jpg
Ansem_93
25-11-2010, 18:03
Mi spiace, non conosco tutti questi modelli.
Generalmente però quelli che ti ho consigliato sono molto stimati nei forum di appassionati e sono molto conosciuti per l'eccellente rapporto qualità/prezzo.
il problema è prendere online che mi scoccia :(
archigius
25-11-2010, 18:10
il problema è prendere online che mi scoccia :(
Beh, almeno le Sennheiser le trovi con molta facilità nei negozi, specie nelle grandi catene di elettronica.
Ad ogni modo ormai comprare online ormai è molto semplice, basta una Postepay da 5 euro e si può acquistare ovunque tramite Paypal.
puculpino
25-11-2010, 18:31
ragazzi, grazie di tutto! dopo tutte queste domande prenderò le AKG K450 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.