View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta
Razer(x)
11-12-2011, 15:43
Ciao ragazzi
cerco un nuovo headset per giocare dato che il mio vecchio trust è arrivato..
cosa cerco?
connessione jack, leggerezza e forma classica che non passino dietro la nuca, padiglioni non in pelle e microfono senza copertura a spugna
budget spesa circa 70/80€
ho visto :
Corsair Vengeance 1300
RAZER CARCHARIAS
SIBERIA V2
altri consigli sono ben accetti ho la sk audio integrata (sk madre asus p8z68-v pro)
Le Razer mi sono state sconsigliate.
Mentre le Corsair le sto tenendo sott'occhio anche io (anche se 1500) , non sembrano male!
ronaldinho87
11-12-2011, 17:15
alla fine ho acquistato le 1300 ;) a 58€
CyberMatrix
11-12-2011, 19:10
ragazzi alal fine girando come un cane... e sopratutto non riuscendo ad ottenere consigli da nessuno in nessun forum... intorno ai 50 euro ho trovato le
CP-NC1 quelle ufficiali della ps3 che vende pure gamestop
Turtle Beach Ear Force P11
Turtle Beach Headset : Ear Force PX21
qualcuno mi consiglia ? quale fra queste?
bystronic
11-12-2011, 19:30
ragazzi alal fine girando come un cane... e sopratutto non riuscendo ad ottenere consigli da nessuno in nessun forum... intorno ai 50 euro ho trovato le
CP-NC1 quelle ufficiali della ps3 che vende pure gamestop
Turtle Beach Ear Force P11
Turtle Beach Headset : Ear Force PX21
qualcuno mi consiglia ? quale fra queste?
non ti scoraggiare ma se ancora nessuno ti ha risposto è perche probabilmente nessuno di quelli che hanno letto, usa Console con le cuffie per cui risulta difficile darti consigli.
solitamente i più giovani (soliti assidui utilizzatori di console) usano gli auricolari della Casa più facili da trovare e collegare e in ultimo se cuffie... vengono richieste 5.1 quindi vanno direttamente nel thread dedicato.
porta pazienza...;)
CyberMatrix
11-12-2011, 19:39
tempo fa avevo chiesto anche per le 5.1 ma dopo 2 settimane di attesa di risposte ho lasciato perdere... adesso però ho decido di comprarmele... ma onestamente spendere 100 e passa euro per le cuffie non mi va... quindi mi faccio regalare per natale un paio di cuffie da 50 normale
fmaurizio
11-12-2011, 19:45
Un consiglio per delle cuffie adatte a iPod Touch, quindi credo con impedenza di 32 ohm, che presentino queste caratteristiche:
1) facilmente trasportabili (quindi pieghevoli, con cavo staccabile e di dimensioni contenute)
2) esteticamente accattivanti
3) aperte o che comunque non facciano perdere completamente il contatto con l'ambiente circostante (uso urbano)
4) costo sotto i 100 euro
Chiedo troppo? :D
Ho visto che la AKG ha dei modelli ripiegabili tipo le K404 o le K430 qualcuno ha idea se sono decenti?
Gottlieb
11-12-2011, 20:55
Salve ragazzi,
avrei intenzione di acquistare un nuovo headset, quindi cuffie + microfono.
Le caratteristiche necessarie che deve avere sono le seguenti:
1. Dev'essere wireless o bluethoot
2. Dev'essere chiusa e circumaurali
3. Non deve superare i 150 euro di costo
Uso le cuffie per gran parte della giornata, sia per ascoltare musica che per conferenze da casa, quindi diventa essenziale avere un buon audio e di conseguenza un microfono a portata di mano. Attualmente uso delle Philips SHC 1300, che mi hanno sempre soddisfatto, tant'è che quando si ruppero ne comprai un modello uguale, però penso sia arrivato il momento di fare un acquisto importante.
Grazie!
Razer(x)
11-12-2011, 23:46
alla fine ho acquistato le 1300 ;) a 58€
Ti sono già arrivate? se si, come sono?
m1997cheng
12-12-2011, 00:27
Salve, per questo natale mi volevo comprare delle cuffie da gaming USB con 7.1. Vorrei pagarle intorno ai 150-200, NON mi interessa che siano a wirless,gioco principalmente ad fps(cod,bf,red orchestra...)e mi servirà sopprattutto per sentire i "passi" AVETE QUALLCHE CONSIGLIO?Grazie mille in anticipo!:)
Ultima cosa non mi serve per ascoltare musica(per quello c'ho già le beats)
bystronic
12-12-2011, 07:26
Salve, per questo natale mi volevo comprare delle cuffie da gaming USB con 7.1. Vorrei pagarle intorno ai 150-200, NON mi interessa che siano a wirless,gioco principalmente ad fps(cod,bf,red orchestra...)e mi servirà sopprattutto per sentire i "passi" AVETE QUALLCHE CONSIGLIO?Grazie mille in anticipo!:)
Ultima cosa non mi serve per ascoltare musica(per quello c'ho già le beats)
chiedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=731673;)
Per ascolto musica prevalentemente da pc o smartphone o giochi con psp e ds, vorrei delle cuffice circumaurali con riduzione del rumore, meglio se sia attiva che passiva,e rivestimento in similpelle.
La scelta si è ristretta tra le akg k514 e le sennheiser hd 205, poichè il budget è sui 50 euro. Pregi e difetti delle due?
Cerco una cuffia portatile da utilizzare principalmente fuori e anche in casa abbinate al portatile.
Ho visto le px200 II e sono abbastanza convinto di prenderle, visto che si trovano a 40 su amazon.it
I cuscinetti in similpelle possono dar fastidio, per un uso prolungato?
up
ronaldinho87
12-12-2011, 13:12
Ti sono già arrivate? se si, come sono?
Non ancora appena arrivano vi farò sapere
Quali sono le migliori cuffie entro i 100 € ?
Qualità che cerco oltre alla "definizione" della gamma sonora:
- comfort
- qualità costruttiva
Avete idee ? Io non me ne intendo per niente
qualcuno ha provato le HD 438 - Sennheiser USA ?
mmahhh non sono propriamente contento
sarà un impressione..le testerò meglio
Tommy Er Bufalo
12-12-2011, 20:12
su internet dicono che hanno bisogno di un po' di rodaggio...
sarutobi95
12-12-2011, 22:16
Ho preso le Pioneer HDJ 500 a 99 euro,che dite,ho fatto bene?
Per ascolto musica prevalentemente da pc o smartphone o giochi con psp e ds, vorrei delle cuffice circumaurali con riduzione del rumore, meglio se sia attiva che passiva,e rivestimento in similpelle.
La scelta si è ristretta tra le akg k514
Se non ricordo male le k514 sono semi-aperte, le 512 sono chiuse.
DartBizu
13-12-2011, 09:29
Le migliori cuffie in-ear al prezzo + basso ?? :D
Devo fare un regalo e vorrei spendere il meno possibile avendo però delle buone cuffie :)
bystronic
13-12-2011, 12:01
Le migliori cuffie in-ear al prezzo + basso ?? :D
Devo fare un regalo e vorrei spendere il meno possibile avendo però delle buone cuffie :)
chiedi quì;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365&page=75
chiodo92
13-12-2011, 12:04
Ciao a tutti, sto cercando un paio di cuffie che stiano comode da usare principalmente per giocare con la xbox. Ho un budget di 20-25 euro, quali sono le migliori ma soprattutto le più comode in questa fascia di prezzo? Grazie mille.
Nightingale
13-12-2011, 14:05
Ho preso le Pioneer HDJ 500 a 99 euro,che dite,ho fatto bene?
Io le ho... le ho prese se non erro proprio a quella cifra.
A mio parere, sono cuffie da DJ. Se non usate a quello scopo preciso forse non sono la miglior scelta.
Reggono un "wattaggio" di input piuttosto elevato, allo scopo di identificare meglio kick e snare quando intorno si scatena l'inferno. :)
Io ho le AKG K518 LE, che come budget dovrebbero stare sui 60/70 euro, e devo dire non hanno nulla di meno rispetto alle Pioneer da 100 euro.
Ovviamente mi riferisco ad un uso "normale", e non DJ...
Le Pioneer sono robuste (e belle). Hanno il cavo scollegabile con attacco a baionetta. Uno dritto ed uno attorcigliato. Con estremità filettata per un innesto sicuro al mixer. Il padiglione destro ruota leggermente per liberare un orecchio ed ascoltare la musica dalle casse spia.
marco1991
13-12-2011, 16:21
ragazzi ho una domanda abbastanza ''secca'' per voi:
a partia di prezzo (100€) sono meglio le cuffie e o gli auricolari?
cerco la massima quaità raggiungbile con 100€..
qualcosa di piccolo per viaggiare comodomente.
sto addocchiando le akg450 me se mi dite che a parità di prezzo sono meglio gli auricolari allora chiedo nel 3d apposito
grazie mille ragazzi!!! :)
zanialex
13-12-2011, 22:42
Salve a tutti!
Come sono secondo voi le Ear-Sound della Kiwie?
Per ascolto di musica al pc(con ottime sched audio) e fuori con smartphone vorrei della cuffie circumaurali chiuse per isolarmi dal rumore e rifiniture in simil-pelle non fastidiosa gommapiuma, meglio sennheiser hd203, hd205, hd 215, o akd k512, e akg k514? Se rispondete le differenze per favore! Il budget è max 50-60 euro.
Io sarei per le hd 203 o k512, ma potrei prendere le hd215 se mi dice che la differenza si nota, le pagherei 66 euro
chiodo92
14-12-2011, 18:14
Cosa mi consigliate tra AKG k514 e Sennheiser hd 418? Uso prevalentemente giochi e film. Grazie
Per ascolto di musica al pc(con ottime sched audio) e fuori con smartphone vorrei della cuffie circumaurali chiuse per isolarmi dal rumore e rifiniture in simil-pelle non fastidiosa gommapiuma, meglio sennheiser hd203, hd205, hd 215, o akd k512, e akg k514? Se rispondete le differenze per favore! Il budget è max 50-60 euro.
Io sarei per le hd 203 o k512, ma potrei prendere le hd215 se mi dice che la differenza si nota, le pagherei 66 euro
Ti consiglio vivamente queste: Creative Aurvana Live! (http://it.store.creative.com/cuffie/aurvana-live/437-17088.aspx)
Le prendi dal sito ufficiale. Un affarone (eccezionale rapporto qualità/prezzo).
sjk
mister66
14-12-2011, 18:22
Come da titolo cerco un consiglio per l'acquisto... Sr80i 99 dollari, la 125 150 dollari. Sono giustificati questi 50 dollari in piu'?.. Le cuffie sembrano identiche.. Una comparativa tra le due su hifi end mi sembra diceva che le differenze sono minime come resa sonora. Che faccio? Qualcuno ha avuto modo di ascoltarle entrambe?... La sorgente sara' un teclast t51. Grazie. Ps. Gia' che ci sono prendo anche delle spugne? ... Quali? http://www.jr.com/brand/grado/
Per ascolto di musica al pc(con ottime sched audio) e fuori con smartphone vorrei della cuffie circumaurali chiuse per isolarmi dal rumore e rifiniture in simil-pelle non fastidiosa gommapiuma, meglio sennheiser hd203, hd205, hd 215, o akd k512, e akg k514?
Io ho ordinato oggi le akg 514, comunque se le vuoi chiuse sono meglio le 512 tra questi 2 modelli
gabric86
15-12-2011, 01:51
Ciao ragazzi, cerco anche io qualche consiglio spero di essere capitato nella sezione giusta!
Sto cercando delle cuffie senza fili, non ho ancora capito bene però a quale tecnologia affidarmi, in ogni caso sono al corrente che la qualità è più scadente rispetto al cavo, ma mi servirebbero prevalentemente per TV e PC.
Anche perché le uso abbastanza e con il classico toglie e metti, tira qua, tira di la, sono arrivato a rovinare il cavo e a non sentire più bene praticamente (un classico, avevo le Sony MDR-XD300).
A livello di qualità mi basta rimanere sui quei livelli, come budget preferirei non superare i 50/60 euro. Se possibile che siano dotate di base ricaricabile e che siano di tipo chiuso Circumaurale.
In giro avevo visto queste, che ne pensate?
Sony MDR-RF840RK (http://www.sony.it/product/haa-home-entertainment-headphones/mdr-rf840rk)
Sennheiser RS 110
AKG K 912 (http://reviews.akg.com/7459-it_it/938/reviews.htm)
Grazie mille!
saiojitsu
15-12-2011, 11:24
Salve.Sto cercando delle cuffie che abbia dei buoni bassi e un suono pulito.Budget entro le 50 euro massimo.
Ho letto delle creative aurvana oppure delle akg512 o delle sony.Mi serve principalmente per la musica da pc o hi fi onkyo.
Qualche dritta?GRAZIE
Ps ho le sennheiser hd 201 e sinceramente non mi piacciono per niente.Sono molto potenti ma i bassi non si sentono completamente.
archigius
15-12-2011, 11:36
Come da titolo cerco un consiglio per l'acquisto... Sr80i 99 dollari, la 125 150 dollari. Sono giustificati questi 50 dollari in piu'?.. Le cuffie sembrano identiche.. Una comparativa tra le due su hifi end mi sembra diceva che le differenze sono minime come resa sonora. Che faccio? Qualcuno ha avuto modo di ascoltarle entrambe?... La sorgente sara' un teclast t51. Grazie. Ps. Gia' che ci sono prendo anche delle spugne? ... Quali? http://www.jr.com/brand/grado/
Le differenze fra cuffie Grado in genere sono molto sottili.
Per sentire qualche differenza con la 80 dovresti minimo prendere la 225.
Non credo che la differenza di prezzo valga quella in qualità.
mister66
15-12-2011, 11:51
Le differenze fra cuffie Grado in genere sono molto sottili.
Per sentire qualche differenza con la 80 dovresti minimo prendere la 225.
Non credo che la differenza di prezzo valga quella in qualità.
Grazie... Che tipo di spugne dovrei prendere... Vedi link..
archigius
15-12-2011, 14:40
Grazie... Che tipo di spugne dovrei prendere... Vedi link..
In sintesi:
i BOWLS (LCUSH) sono i più aperti sull'estremo alto e si caratterizzano per un suono chiaro;
i FLATS sono l'opposto dei bowls, molto più scuri e con un medio-basso in evidenza;
infine i COMFIES (SCUSH) sono un po' una via di mezzo fra i due di sopra e sono i pads più comodi.
In base al suono che preferisci puoi scegliere, perchè la resa cambia parecchio cambiando i pads.
CyberMatrix
15-12-2011, 16:17
se a qualcuno interessa... alla fine ho ordinato le turtle beach px21... da un sito inglese... arrivano martedi.
Tra le DENON AH-P372 e le Superlux 681B cosa mi consigliate?
Provengo da delle K512 della AKG che sono rotte :-(
Dartfira
16-12-2011, 10:26
Mi servirebbero un paio di cuffie da usare principalmente sul pc e da attaccare qualche volta alla tastiera per suonare.
Il pc lo uso principalmente per ascoltare musica e guardare film forse in futuro qualcosa sull'editing audio. Mi stavo orientando verso le Koss PRO DJ 100 (79€) cosa ne pensate? Posso trovare di meglio sempre su questo prezzo e adatto alle mie esigenza.
Grazie anticipatamente per i consigli.
Ciao a tutti. Avrei una richiesta da sottoporvi:
mi servono un paio di cuffie da usare (saltuariamente) per film o trasmissioni tv, per quando mi capita di guardarla tardi per non disturbare mia moglie...
Le vorrei circumaurali, di tipo chiuso (anzi chiusissimo, devono isolare molto bene sia dall'interno che dall'esterno (caratteristica molto importante) e a filo (ho provato delle wireless ma il suono era davvero molto scadente), sicuramente con prolunga (a proposito vanno bene qualsiasi, vero?). Ringrazio chi vorrà consigliarmi.
Quali sono le migliori cuffie entro i 100 € ?
Qualità che cerco oltre alla "definizione" della gamma sonora:
- comfort
- qualità costruttiva
Avete idee ? Io non me ne intendo per niente
Please :)
paippo88
16-12-2011, 19:22
qualcuno le conosce o le ha provate?
http://www.sony.it/product/hpo-classic/mdr-zx500
nessuno?:(
autoregalo di natale:
http://www.iheadphones.co.uk/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/b/e/beyerdynamic_dt880_1_1_1.jpg
beyerdynamic dt880 600ohm
+
http://cdn.head-fi.org/1/17/800x600px-LL-170a064a_1553702359_Darkvoice-336i.jpg
darkvoice 336
Da quanto ho letto hanno una bella sinergia.
Per quanto riguarda le valvole qualcuno mi può dire quali prendere? So che quelle stock non sono granchè, soprattutto la front.
Archigius se ci sei batti un colpo :D
Stavo pensando che per l'esigenza di isolamento acustico forse delle cuffie di tipo monitor possano fare al caso mio. Ho adocchiato ad esempio le Brainwavz hm5; ma ho paura che siano esagerate per l'uso che intendo farne, ed inoltre non sono sicuro che per un uso film/tv possano essere pilotate correttamente. Che ne dite?
Ps: quanto tempo ci metterebbero a spedire dalla nazione mp4?
ciao a tutti, avendo problemi di sensibilità all'orecchio destro.
Mi indicate un ampli cuffia che abbia le seguenti possibilità:
-bilanciamento del volume dei canali Sinistro/destro (classica manopola
Balance)
oppure
- regolazione manuale del Gain (ad esempio rgolazione con cacciavite tipo il Docet)
se vi viene in mente qualcosa...
archigius
17-12-2011, 08:09
autoregalo di natale:
beyerdynamic dt880 600ohm
+
darkvoice 336
Da quanto ho letto hanno una bella sinergia.
Per quanto riguarda le valvole qualcuno mi può dire quali prendere? So che quelle stock non sono granchè, soprattutto la front.
Archigius se ci sei batti un colpo :D
Ci sono ci sono, ma purtroppo non conosco tanto bene le due valvole montate.
Sicuramente si tratta di una 6SN7 (davanti) e di una 6AS7 (sostituibile con una 6080) dietro. Sono tutte valvole estremamente diffuse per uso audio e quindi non difficili da trovare.
Più che consigliarti quali prendere, ti posso dire di evitare le Electro-Harmonix che di solito sono veramente scarse come suono (carenti in gamma media).
Per il resto, su head fi c'è sicuramente qualche thread sul tube-rolling di questo ampli.
La cuffia invece non ha bisogno di presentazioni, ottima scelta.
miriddin
17-12-2011, 08:53
Stavo pensando che per l'esigenza di isolamento acustico forse delle cuffie di tipo monitor possano fare al caso mio. Ho adocchiato ad esempio le Brainwavz hm5; ma ho paura che siano esagerate per l'uso che intendo farne, ed inoltre non sono sicuro che per un uso film/tv possano essere pilotate correttamente. Che ne dite?
Ps: quanto tempo ci metterebbero a spedire dalla nazione mp4?
Stavo per consigliartele!
Sono anch'io curioso di provarle, ma siamo ben oltre il mio limite personale per gli acquisti: comprare ora è come fare un salto nel buio, vista l'altissima efficienza dei nostri corrieri/Poste/dogana!:muro: :cry:
Anche perchè per il momento sono ancora in offerta e questo servire ad ammortizzare i sicuri balzelli doganali!
Come tempi di consegna, direi circa un mese, in condizioni normali: se le prendi ora, direi che potresti averle verso febbraio!
gcerasari
17-12-2011, 09:03
Gentili amici di HWupgrade,
vi scrivo visto che tra headset rotti o rovinati ho deciso di fare un nuovo acquisto per natale.
Sto cercando un headset di buona qualità, con budget sicuramente inferiore ai 100€ di spesa per un utilizzo prevalentemente di musica, film, conversazioni su skype e poco gaming.
Quindi mi servirebbe una buona qualità complessiva in generale, la comodità perchè le tengo molte ore ed anche un buon microfono per una buona resa vocale.
L'ambito gaming ormai l'ho quasi abbandonato del tutto, preferirei una cuffia che sia più adatta per i film e la musica.
Vanno bene sia USB che AUX, come scheda audio ho una Asus Xonar DX
Un grazie a tutti e buon weekend
Stavo per consigliartele!
....
Come tempi di consegna, direi circa un mese, in condizioni normali: se le prendi ora, direi che potresti averle verso febbraio!
Mizzega... troppo! Alternative più "alla mano" allora?
miriddin
17-12-2011, 10:03
Mizzega... troppo! Alternative più "alla mano" allora?
Sennheiser HD380 oppure Superlux 662F?
saiojitsu
17-12-2011, 10:12
Salve.Sto cercando delle cuffie che abbia dei buoni bassi e un suono pulito.Budget entro le 50 euro massimo.
Ho letto delle creative aurvana oppure delle akg512 o delle sony.Mi serve principalmente per la musica da pc o hi fi onkyo.
Qualche dritta?GRAZIE
Ps ho le sennheiser hd 201 e sinceramente non mi piacciono per niente.Sono molto potenti ma i bassi non si sentono completamente.
un aiutino????
Sennheiser HD380 oppure Superlux 662F?
Ok, credo che allora andrò di Sennheiser. Per la prolunga del cavo audio confermate che vanno bene qualsiasi o avete qualcosa di particolare da suggerire?
miriddin
17-12-2011, 11:39
Ok, credo che allora andrò di Sennheiser. Per la prolunga del cavo audio confermate che vanno bene qualsiasi o avete qualcosa di particolare da suggerire?
Le HD380 hanno il cavo spiralato che, anche se termina con un "blocchetto di plastica" sagomato che si integra nella scocca della cuffia, è facilmente sostituibile; volendo puoi sempre prendere un cavo di lunghezza adeguata ed evitare di usare prolunghe. sarebbe preferibile col connettore a forma di L sul lato cuffie, per fare in modo che scenda in modo corretto...
Stavo per consigliartele!
Sono anch'io curioso di provarle, ma siamo ben oltre il mio limite personale per gli acquisti: comprare ora è come fare un salto nel buio, vista l'altissima efficienza dei nostri corrieri/Poste/dogana!:muro: :cry:
Anche perchè per il momento sono ancora in offerta e questo servire ad ammortizzare i sicuri balzelli doganali!
Come tempi di consegna, direi circa un mese, in condizioni normali: se le prendi ora, direi che potresti averle verso febbraio!
Credo che come nel caso delle dba 02 abbiano rimarchiato delle cuffie già presenti come fischer fa-002 che si possono trovare anche su zococity (almeno, non so se poi hanno modificato qualche cosa, ma l'aspetto esteriore è lo stesso)
Credo che come nel caso delle dba 02 abbiano rimarchiato delle cuffie già presenti come fischer fa-002 che si possono trovare anche su zococity (almeno, non so se poi hanno modificato qualche cosa, ma l'aspetto esteriore è lo stesso)
No, sono chiuse, quindi dovrebbero essere le fa-003
miriddin
17-12-2011, 12:12
No, sono chiuse, quindi dovrebbero essere le fa-003
Confermo! :)
Comunque, se hanno fatto lo stesso ottimo lavoro fatto con le B2, dovrebbero essere anche meglio del modello originale!
elreyone
18-12-2011, 12:15
Ciao ragazzi mi servirebbero un paio di cuffie per un budjet massimo di €30 da usare specialmente per attaccarle vicino la pedaliera per la chitarra ma anche per uso pc... Per quali marchi punto? la sony è buona? all'eldo ho visto un apio di cuffie sony a 22 euro mi convengono?
Salve ragazzi,
preciso che non sono un audiofilo e per questo chiedo aiuto a voi.
Vi spiego subito cosa sto cercando, sono alla ricerca di un paio di cuffie per svariati usi, ecco le caratteristiche che vorrei avere in questo prodotto:
- Uso con Iphone per ascoltare musica e guardare film magari in aereo
- Uso al pc per giochi anche multiplayer quindi è d'obbligo che abbiano un microfono da attaccare come accessorio.
- Quando guardo i film sul tardi vorrei attaccarle alla tv ed avere se possibile un effetto surround
. spesa non troppo elevata max 150 euro
Guardandomi un po' in giro nel mondo delle cuffie per videogiocatori ho trovato le Asus Vulcan ANC (che come si deduce integrano l'active noise cancelling), questo sarebbe una cosa apprezzata visto che a febbraio dovrò fare un paio di voli transatlantici e quindi usare delle cuffie anc potrebbe essere una bella cosa.
Detto queste, oltre a le già citate Asus Vulcan voi cosa mi consigliereste?
grazie a tutti in anticipo
Pindol
bystronic
18-12-2011, 13:58
Salve ragazzi,
preciso che non sono un audiofilo e per questo chiedo aiuto a voi.
Vi spiego subito cosa sto cercando, sono alla ricerca di un paio di cuffie per svariati usi, ecco le caratteristiche che vorrei avere in questo prodotto:
- Uso con Iphone per ascoltare musica e guardare film magari in aereo
- Uso al pc per giochi anche multiplayer quindi è d'obbligo che abbiano un microfono da attaccare come accessorio.
- Quando guardo i film sul tardi vorrei attaccarle alla tv ed avere se possibile un effetto surround
. spesa non troppo elevata max 150 euro
Guardandomi un po' in giro nel mondo delle cuffie per videogiocatori ho trovato le Asus Vulcan ANC (che come si deduce integrano l'active noise cancelling), questo sarebbe una cosa apprezzata visto che a febbraio dovrò fare un paio di voli transatlantici e quindi usare delle cuffie anc potrebbe essere una bella cosa.
Detto queste, oltre a le già citate Asus Vulcan voi cosa mi consigliereste?
grazie a tutti in anticipo
Pindol
Beh con 32 Ohm di impendenza non dovresti avere grossi problemi a pilotarle col telefono un'altro paio di maniche è quanto forte suoneranno visto che manca il dato dell'efficenza quaindi dipenderà esclusivamente dagli apparecchi che le piloteranno...
in ultimo dato che ti occorre col Mic. staccabile abbine cura dato che il Jack da 3,5mm non sopporta le flessioni pena il mancato contatto delle superfici con conseguente perdita di segnale.
elreyone
18-12-2011, 14:02
Ciao ragazzi mi servirebbero un paio di cuffie per un budjet massimo di €30 da usare specialmente per attaccarle vicino la pedaliera per la chitarra ma anche per uso pc... Per quali marchi punto? la sony è buona? all'eldo ho visto un apio di cuffie sony a 22 euro mi convengono?
up
bystronic
18-12-2011, 14:06
P.S. per tutti... se non siete audiofili (malati:D di riproduzione audio fedele) non vi fate fisime su quale è meglio frà una cuffia da 20€ o da 30€ perche non notereste la differenza per cominciare a sentire differenze bisogna avere migliaia di ore di ascolto con musica non compressa alle spalle, ascoltata dal vivo (No concerti allo stadio) o da diffusori da decine di migliaia di €, dato che le differenze saranno molto piccole persino a fronte di centinaia di € di differenza spesi, oltre un certo limite i miglioramenti anche piccoli si pagano nell'ordine delle centinaia di €
Beh con 32 Ohm di impendenza non dovresti avere grossi problemi a pilotarle col telefono un'altro paio di maniche è quanto forte suoneranno visto che manca il dato dell'efficenza quaindi dipenderà esclusivamente dagli apparecchi che le piloteranno...
in ultimo dato che ti occorre col Mic. staccabile abbine cura dato che il Jack da 3,5mm non sopporta le flessioni pena il mancato contatto delle superfici con conseguente perdita di segnale.
grazie della risposta,
come faccio a sapere l'efficienza? o quanta potenza manda l'iphone attraverso il jack per essere sicuro che funzionino a dovere?
il microfono lo userei solo quando gioco a pc in multiplayer quindi raramente, volevo le cuffie col microfono solo per non doverne comprare un paio dedicate solo al gioco per pc.
Pindol
elreyone
18-12-2011, 14:16
Cosa intendi per :
per cominciare a sentire differenze bisogna avere migliaia di ore di ascolto con musica non compressa alle spalle, ascoltata dal vivo (No concerti allo stadio)?
bystronic
18-12-2011, 17:45
grazie della risposta,
come faccio a sapere l'efficienza? o quanta potenza manda l'iphone attraverso il jack per essere sicuro che funzionino a dovere?
il microfono lo userei solo quando gioco a pc in multiplayer quindi raramente, volevo le cuffie col microfono solo per non doverne comprare un paio dedicate solo al gioco per pc.
Pindol
non possiamo saperlo a meno che l'azienda non diffonda il dato.:rolleyes:
per darti un'idea cuffie con efficenza di 110db sono già buone con dispositivi abbastanza potenti al di sotto es. 100db co dispositivi abbastanza potenti si sentiranno bassine (intendo non come sottovoce:D ) ma dovrai portare al Max il volume per sentirle normalmente se invece i dispositivi sono poco potenti:confused: meglio gli auricolari;) se invece hanno 115/120db allora si può stare relativamente tranquilli con quelli potenti e valutato caso per caso con quelli scarsi.
da queste considerazioni si evince che la cuffia non và mai presa in considerazione a sè stante ma alle caratteristiche dei dispositivi ai quali và collegata.
Cosa intendi per :
?
quando scrivo No concerti allo stadio intendo che la musica riprodotta hai concerti ha caratteristiche troppo dipendenti dalla posizione, potenza, equalizzazione etc.
l'audiofilo preferisce asoltare i vari strumenti in ambiti ristretti sale da concerto, club, e senza l'interposizione dell'eletronica (strumenti nudi e crudi usati dagli artisti) perche gli amplificatori per chitarra/Basso oltre a aumentare il volume apportano correzioni all'acustica dello stesso.
ora ovvio che un concerto di Vasco si può ascoltare solo allo stadio ma l'audiofilo al concerto ci và solo per divertimento mente se vuole ascoltare la sua musica seriamente usa quella registrata in studio secondo precise regole di esecuzione.
quindi per capire bene le differenze frà una cuffia e l'altra (a parte l'impronta sonica di ciascuna) bisogna aver bene a mente come suona lo strumento dal vero senza artifizi eletronici, e per questo occorrono anni di esercizio di ascolto dal vero.;)
Sapete se le sennheiser px 200IIi sono compatabili con cellulari android o sono con iphone; visto che permettono di modificare il volume e di cambiare traccia, mi interessava sapere se questa opzione è disponibile solo per dispositivi ios.
Grazie
non possiamo saperlo a meno che l'azienda non diffonda il dato.:rolleyes:
per darti un'idea cuffie con efficenza di 110db sono già buone con dispositivi abbastanza potenti al di sotto es. 100db co dispositivi abbastanza potenti si sentiranno bassine (intendo non come sottovoce:D ) ma dovrai portare al Max il volume per sentirle normalmente se invece i dispositivi sono poco potenti:confused: meglio gli auricolari;) se invece hanno 115/120db allora si può stare relativamente tranquilli con quelli potenti e valutato caso per caso con quelli scarsi.
da queste considerazioni si evince che la cuffia non và mai presa in considerazione a sè stante ma alle caratteristiche dei dispositivi ai quali và collegata.
Capisco,
ma non c'entra il fatto che queste cuffie sono per così dire attive? nel senso che integrano una batteria AAA...
Pindol
Conoscete una degna sostituta della K512 di AKG? Sincermanete trovo il suono non molto piacevole... e poi sono stancanti come cuffie.
Conoscete qualche cosa di realmente valido sui 50 euro massimi
Zildjian
18-12-2011, 22:14
Cerco delle buone cuffie per sentire musica "in movimento", perciò devono essere piccole e possibilmente decenti in quanto ad estetica. Oltre ovviamente a suonare come si deve.
Da mediamondo, dove dovrei effettuare l'acquisto, hanno queste
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=11498158&langId=-1&category_rn=1725
Vanno bene, contando che vorrei tenermi sotto i 200€?
gcerasari
18-12-2011, 23:03
Ragazzi Siberia V2 o Corsair Vengeance 1300 da collegare entrambe alla mia Asus Xonar DX? Grazie (utilizzo maggiore musica,film poi skype ed in ultimo giochi)
Ok, credo che allora andrò di Sennheiser. Per la prolunga del cavo audio confermate che vanno bene qualsiasi o avete qualcosa di particolare da suggerire?
Io con le 380 uso una prolunga Klotz da 3m ( c'è anche da 5 ). Ottimo cavo e prezzi umani ( l'ho pagata 10€ un anno fa da Lucky a Milano ).
Meglio una prolunga che stare a fare accrocchi con l'attacco del cavo sul padiglione sx ( che fra l'altro è un attacco da 2.5 mm ).
bystronic
19-12-2011, 08:54
Capisco,
ma non c'entra il fatto che queste cuffie sono per così dire attive? nel senso che integrano una batteria AAA...
Pindol
no è ininfluente la sensibilità è data dalle caratteristiche della bobina mobile unita alla cedevolezza della membrana (fattori principali) il fatto che siano di tipo attivo non influenzano il volume emesso dalle cuffie dato che si limita ad captare i rumori esterni e cancellarli eletronicamente tramite un algoritmo di calcolo di quali sono le frequenze che questi rumori influenzano modificandone la curva di equalizzazione secondo necessità.
Ma con 50 euro qual'è il migliore modello di cuffie che posso prendere?
- Aperte -
Conoscete una degna sostituta della K512 di AKG? Sincermanete trovo il suono non molto piacevole... e poi sono stancanti come cuffie.
Conoscete qualche cosa di realmente valido sui 50 euro massimi
Ho consigliato più volte nelle ultime pagine le Creative Aurvana Live! (http://it.store.creative.com/cuffie/aurvana-live/437-17088.aspx), le trovi sul sito della casa madre a 49,99 €.
Alternativa, consigliata da Archigius, le Sony MDR-V6, ma le trovi solo sull'amazzone inglese, e vedo che vengono 60 sterline.
Altre alternative, le Superlux, molto consigliate da numerosi altri utenti. Vedi qualche pagina indietro, ce n'è parlato parecchio.
sjk
P.S.: nel tu post qui sopra però adesso parli di aperte... :stordita:
Mi servirebbero delle buone cuffie chiuse (anche e soprattutto per suonare il piano) con un budget che non superi i 100€.
Mi sarei orientato verso le Sennheiser, ma non saprei su quale modello buttarmi... :help:
Potreste consigliarmi un modello in particolare? Su amazon ho trovato le HD380 PRO e le HD448, con giudizi a favore di queste ultime... Per il resto non saprei quale modello prendere in considerazione...
O altrimenti di altre marche, sempre entro quel budget.
Vi ringrazio in anticipo! :ave:
Ragazzi Siberia V2 o Corsair Vengeance 1300 da collegare entrambe alla mia Asus Xonar DX? Grazie (utilizzo maggiore musica,film poi skype ed in ultimo giochi)
Per la musica ti sconsiglierei sia le Siberia che le Corsair, sono principalmente cuffie da gaming e fanno piuttosto schifo per la musica (conosco parecchie persone che le hanno)
gcerasari
19-12-2011, 16:55
Per la musica ti sconsiglierei sia le Siberia che le Corsair, sono principalmente cuffie da gaming e fanno piuttosto schifo per la musica (conosco parecchie persone che le hanno)
Nipol per musica io intendo esclusivamente musica in mp3 però. non volevo spendere tanto e mi serviva una cuffia versatile per un po' di tutto.
saiojitsu
19-12-2011, 17:14
Cuffie sulle 50-60 euro preferibilmente chiuse con un suono limpido e bassi profondi quali potrebbero essere?SE sono trasportabili tanto meglio.Uso SOLO per la musica.GRAZIE
Cuffie sulle 50-60 euro preferibilmente chiuse con un suono limpido e bassi profondi quali potrebbero essere?SE sono trasportabili tanto meglio.Uso SOLO per la musica.GRAZIE
Ti consiglio di leggere qualche pagina del thread. ;)
Se vai nella precedente, per esempio, trovi già un mio consiglio, adeguato alla tua richiesta.
sjk
Orkozzio
19-12-2011, 19:38
Consiglio per un giocatore di bf3... mi consigliate un paio di cuffie discrete con tanto di microfono spendendo circa 50-60 euro?!
Fate conto che devono essere regolabili visto che ho la testa proporzionata col corpo (son quasi 2 metri!) e possibilmente comode per sessioni di gioco anche di un paio di ore.
Ho adocchiato le asus CineVibe.. che ne dite?!:)
Grazie dei consigli!
Salve a tutti.
Ho come hobby l'editing musicale, ho acquistato da poco Sequel 3 e devo dire che mi ci trovo una meraviglia. Il problema sono le cuffie: utilizzo degli auricolari e devo dire che sono per nulla affidabili. Così cercavo delle cuffie "esterne": mi danno l'idea di migliore resa sonora.
Ebbene, sono andato in un centro BOSE e sono rimasto estasiato, ma il prezzo era atomico :eek:
Ora cercando in giro ho trovato questa marca le cui cuffie sembrano avere buone caratteristiche (24 ohm impedenza, 50 mW potenza ingresso, 150 dB, 20-20000 Hz), ma appare sconosciuterrima: KENNEX :confused:
Quali prendereste voi, dovendo spendere intorno ai 60-70€? :)
marco1991
20-12-2011, 10:42
domanda:
meglio Bose® OE audio headphones
o
akg 450?
ascolto misto musica/film.
le collego ad un denon 1910 e al portatile/cell
MEG@TRON
20-12-2011, 14:09
Mi servirebbero delle buone cuffie chiuse (anche e soprattutto per suonare il piano) con un budget che non superi i 100€.
Mi sarei orientato verso le Sennheiser, ma non saprei su quale modello buttarmi... :help:
Potreste consigliarmi un modello in particolare? Su amazon ho trovato le HD380 PRO e le HD448, con giudizi a favore di queste ultime... Per il resto non saprei quale modello prendere in considerazione...
O altrimenti di altre marche, sempre entro quel budget.
Vi ringrazio in anticipo! :ave:
Per lo studio al pianoforte digitale non sono consigliabili cuffie chiuse, non tanto per la scena sonora che non è presente... quanto per il fatto che ti sentiresti "suonare la musica dentro al cervello" e quindi affatica molto l'ascolto e di conseguenza rende lo studio meno piacevole.
Dovresti andare su delle semi-aperte come le AKG da studio classiche, o se vuoi rimanere proprio sul chiuso perchè ti gusta di più e vuoi avere un ambiente silenziosissimo mentre sei al pianoforte dei orientarti su Beyerdinamic o Audio-Technica.
Per il budget non ci sono problemi, cuffie chiuse base della audio-technica stanno anche a 40 euro.
Matthew79
20-12-2011, 19:43
Ragazzi me lo date un consiglio?
Ho sempre usato auricolari, ma vorrei passare alle cuffie, visto che le in-ear mi fanno venire mal di testa e non mi hanno mai soddisfatto come suono.
Uso prevalente con lettore MP3 (flac e sorgenti scompresse prevalentemente).
Mi sono informato velcemente ma ho letto che il problema principale è che mediamente i lettori MP3 non hanno potenza sufficiente a pilotare cuffie serie.
Vorrei comprare da Amazon visto che ho un buono, hanno molte marche tra cui le solite AKG, Sennheiser, BeyerDynamic.
Un consiglietto? :)
saretta2009
20-12-2011, 19:47
Ciao a tutti
pensavo di comprare un paio di cuffie sovraurali da utilizzare soprattutto con il mio ipod touch. Questo sarebbe il mio primo approccio con una sovraurale quindi non voglio spendere molto: massimo € 50 (ma meno sono meglio é xP anche perché non sono stata fortunata ultimamente con gli auricolari, e ho il terrore che anche queste nuove cuffie si possano rompere dopo 15 giorni =S)
Mi serve prevalentemente per un ascolto di musica classica, e sono ancora indecisa su cuffia chiusa o aperta (forse propendo un pò più per chiusa)
In rete ho visto molti pareri positivi sulla PORTAPRO KOSS, sapreste dirmi se sarebbe adatta per un ascolto di musica classica? e per questo prezzo (o una quindicina di € in più) sapreste consigliarmi qualcosa di meglio?
grazie, Sara
Con le seguente caratteristiche:
- spesa massima 70 euro
- qualità audio molto alta
- medi e bassi caldi ed avvolgenti
- non faticosa all'ascolto
- aperta o chiusa indifferente
USO: principalmente MAC oppure iPOD-----> ENTRAMBI A CASA!
Cosa suggerite?
Per lo studio al pianoforte digitale non sono consigliabili cuffie chiuse, non tanto per la scena sonora che non è presente... quanto per il fatto che ti sentiresti "suonare la musica dentro al cervello" e quindi affatica molto l'ascolto e di conseguenza rende lo studio meno piacevole.
Dovresti andare su delle semi-aperte come le AKG da studio classiche, o se vuoi rimanere proprio sul chiuso perchè ti gusta di più e vuoi avere un ambiente silenziosissimo mentre sei al pianoforte dei orientarti su Beyerdinamic o Audio-Technica.
Per il budget non ci sono problemi, cuffie chiuse base della audio-technica stanno anche a 40 euro.
Innanzitutto ti ringrazio!
Qualche modello in particolare? Non saprei su cosa orientarmi... Vorrei restare entro i 100€, senza scegliere il prodotto più basilare che ci sia.
Ps: quindi le Sennheiser le sconsigli del tutto (almeno per il mio uso)? Te lo chiedo perchè (trattandosi di regalo natalizio) ho ordinato le HD 380 PRO, dopo aver letto discrete recensioni... Faccio però ancora in tempo a rimandarle indietro...
Innanzitutto ti ringrazio!
Qualche modello in particolare? Non saprei su cosa orientarmi... Vorrei restare entro i 100€, senza scegliere il prodotto più basilare che ci sia.
Ps: quindi le Sennheiser le sconsigli del tutto (almeno per il mio uso)? Te lo chiedo perchè (trattandosi di regalo natalizio) ho ordinato le HD 380 PRO, dopo aver letto discrete recensioni... Faccio però ancora in tempo a rimandarle indietro...
Beh le 380Pro per essere delle chiuse hanno un'ottima scena sonora.
Forse sono un po' stancanti per lunghi periodi a causa di una elevata pressione dell'archetto ( ma da buona chiusa deve premere ) e i pad in finta pelle.
Francamente non le ho mai provate con la classica, col rock sono molto divertenti.
Come alternativa aperta potresti valutare le HD558 o HD598 ( la 598 è meglio ma se trovi a buon prezzo una 558 la differenza non è abissale )
CapitanPicciu
21-12-2011, 10:33
Salve! Possiedo una scheda audio emu tracker pre; questa scheda ha un ampli per cuffia integrato con le seguenti caratteristiche:
Type: Class-A power amplifier
D/A converter: CS4392 (shared with Line Out)
Gain Range: 60dB
Maximum Output Power: 22mw
Output Impedance: 22ohms
Frequency Response (20Hz-20kHz): +0.02/-0.07dB
Dynamic Range (A-weighted): 112dB
Signal-to-Noise Ratio (A-weighted): 112dB
THD+N (1kHz, max gain): 300ohm load: -99dB (.0011%)
Stereo Crosstalk (1kHz at -1dBFS, 300 ohm load): <-90dB
Girando per la rete ho visto due ampli per cuffia a prezzi stracciati (entrambi a 19euri):
BEHRINGER MA400
PHONES OUTPUT
Type ¼" and 1/ 8" TRS connectors
Impedance min.: 30 Ω
Max. output level: approx. +10 dBu (60 mW)@ 100 Ω load
THD: 0.005% typ. (100 Ω loading)
Signal-to-noise ratio: -90 dBu @ 0 dBu, A-weighted
POP PULSE MINI
progettazione basata sul duo amplificatore operazionale LME49710HA & Buffer BUF634P
Frequency response.dB 20hz-40khz +-0.05db
- Noise level,dBA >100dB
- Dynamic range,dBA >100dB
- THD,% >102dB
- Stereo crosstalk,dB>105dB
- POWER 32ohm >1.8W
- Plage d'Impedances Compatibles : 8 - 600 ohms
- Amplification : 20dB
secondo voi guardando le specifiche (anche se non del tutto esaurienti) questi ampli sono migliori di quello integrato nella mia scheda audio? quale è il migliore dei tre? e varebbe la pena procedere all'acquisto del Behringer o del pop pulse per bypassare quello integrato? mille grazie
MEG@TRON
21-12-2011, 11:04
Ragazzi ho un buono PIXMANIA da 72 euro che vorrei vendere a 50 euro.
Non riesco a piazzarlo in alcun modo ed ho visto che PIXMANIA ha messo la consegna gratuità su quasi tutte le cuffie Sennheiser.
Ho deciso quindi di acquistarne un paio di tipo chiuso sotto i 70 euro.
Voi cosa mi consigliereste ?
Quelle dal prezzo maggiore che rientrano nel budget sono le DJ HD 215.
Secondo voi sono adatte a collegarle al mio lettore Sandisk Clip Zip ?
Altre prese in considerazione su quella fascia di prezzo sono:
- SHURE Cuffia stereo SRH240 da SHURE ... 46,90euro + spese in offerta (costavano 58)
- Philips SHP8500 - cuffie da Philips ... 59,83euro + spese
- SENNHEISER Cuffia Hi-Fi HD 438 da SENNHEISER ... 65,90euro con consegna gratuita (non mi piacciono troppo esteticamente)
Infine ci sono in offerta le HD515 della SENNHEISER che non so perchè sono riportare come "SENNHEISER lib" e costano 61,80 euro anzichè 95,88 :eek: ma con 12 euro di spese non riesco a rientrare nel budget del buono.
Al limite se mi consigliate queste ultime potrei metterci quella poca differenza.
Voi cosa ne pensate ?
Ricordo che devo aquistarle obbligatoriamente da PIXMANIA e devono essere CHIUSE per ascoltare musica dal lettore mp3 senza disturbare chi è in casa...
quindi NO semi-aperte o aperte.
Fra le akg k430 che mi escono 55 euro e le denon ah-p372 che mi escono 69 euro quale delle due mi consigliate?
Come sono di qualita?
miriddin
22-12-2011, 16:29
Fra le akg k430 che mi escono 55 euro e le denon ah-p372 che mi escono 69 euro quale delle due mi consigliate?
Come sono di qualita?
Veramente le Denon, come detto qualche tempo fà, si trovano a 24 euro...:read:
Avendo entrambe, sebbene siano difficilmente confrontabili (Le Denon sono chiuse e circumaurali, le AKG chiuse e sovraurali), direi che sono meglio le SKG K430.
saiojitsu
22-12-2011, 17:27
Salve.Finalmente ho trovato delle ottime cuffie che mi piacciono per i bassi e per il suono pulito: le akg 518 LE. Adesso però ho un dubbio:vedo dappertutto che le akg k430 sono straconsigliate ma purtroppo non ho modo di poterle sentire.Mi sapreste dire la differenza,dato che costano uguali su amazon? Dal punto di vista estetico le akg 518 le mi piacciono parecchio ma voglio capire se posso avere di meglio sacrificando un pò l'estetica,che fino ad un certo punto mi interessa dato che le cuffie servono per esser ascoltate non per esser guardate.Grazie mille dell'aiuto.
Veramente le Denon, come detto qualche tempo fà, si trovano a 24 euro...:read:
Avendo entrambe, sebbene siano difficilmente confrontabili (Le Denon sono chiuse e circumaurali, le AKG chiuse e sovraurali), direi che sono meglio le SKG K430.
Come mai sono migliori le akg?Mi sapresti dire le differenze tra le due?
miriddin
22-12-2011, 18:10
Come mai sono migliori le akg?Mi sapresti dire le differenze tra le due?
Ne approfitto per correggere una palese e grossa inesattezza che ho detto: anche le Denon sono sovraurali e non circumaurali! Chiedo venia!
Il riferimento voleva essere alle maggior dimensioni delle cuffie Denon rispetto alle AKG, ma poi ho scritto una cosa per l'altra! Portate pazienza con noi "vecchietti"!:muro: :cry:
Tornando a noi, preferisco le AKG perchè decisamente più equilibrate, mentre IMHO le Denon hanno i bassi molto più evidenti, come abbastanza usuale in casa Denon.
Poi ci sono anche altri fattori da tener presenti:
- maggiormente portatili;
- cavo migliore, anche se provvisto di controllo sul cavo che, personalmente, non amo, ma devo dire che funziona molto bene e si rivela anche comodo;
- migliore qualità costruttiva.
Sono andato al mediaworld e ho trovato la Sennheiser px 360 a 69 euro.
Me la consigliate? Come qualità è buona?
Il commesso mi ha detto che è un affare.
mariozz78
23-12-2011, 14:06
Vorrei passare ad una cuffia da audiofilo e sarei indeciso tra la senn hd 650 e le akg k 701 .Su quest ultime ho sentito parecchi pareri negativi riguardo le basse frequenze quindi una cuffia orientata alla musica classica,jazz.Se "gioco" un po con l equalizzatore grafico di winamp su pc si potrebbero miglkiorare i bassi della akg o e un problema intrinso nella cuffia stessa e quindi irrisolvibile?
Sono andato al mediaworld e ho trovato la Sennheiser px 360 a 69 euro.
Me la consigliate? Come qualità è buona?
Il commesso mi ha detto che è un affare.
Se pensi che sull'Amazzone vengono spedite a 104,48 € è chiaro che il prezzo è ottimo. Come qualità su head.fi ne parlano molto bene: http://www.head-fi.org/t/522988/sennheiser-px-360
Vorrei passare ad una cuffia da audiofilo e sarei indeciso tra la senn hd 650 e le akg k 701 .Su quest ultime ho sentito parecchi pareri negativi riguardo le basse frequenze quindi una cuffia orientata alla musica classica,jazz.Se "gioco" un po con l equalizzatore grafico di winamp su pc si potrebbero miglkiorare i bassi della akg o e un problema intrinso nella cuffia stessa e quindi irrisolvibile?
E' un non problema della cuffia, nel senso che è stata progettata così, è ottima per classica, acustica e jazz, meno per rock ed elettronica, dipende da cosa cerchi.
Le due cuffie che hai menzionato sono abbastanza diverse le une dalle altre.
Hai comunque molte ottime alternative.
Se pensi che sull'Amazzone vengono spedite a 104,48 € è chiaro che il prezzo è ottimo. Come qualità su head.fi ne parlano molto bene: http://www.head-fi.org/t/522988/sennheiser-px-360
Appena comprate, penso di aver fatto un ottomo affare.
Mi spiegate come funziona il rodaggio?
Se non lo faccio e le uso tranquillamente come mi devo comportare col volume ora che sono nuove? Posso alzarlo a palla o si rovinano e i primi utilizzi devo moderarmi?
saiojitsu
23-12-2011, 18:18
Salve.Finalmente ho trovato delle ottime cuffie che mi piacciono per i bassi e per il suono pulito: le akg 518 LE. Adesso però ho un dubbio:vedo dappertutto che le akg k430 sono straconsigliate ma purtroppo non ho modo di poterle sentire.Mi sapreste dire la differenza,dato che costano uguali su amazon? Dal punto di vista estetico le akg 518 le mi piacciono parecchio ma voglio capire se posso avere di meglio sacrificando un pò l'estetica,che fino ad un certo punto mi interessa dato che le cuffie servono per esser ascoltate non per esser guardate.Grazie mille dell'aiuto.
up...HELP PLEASE!!!
Salute genteeee!! :D Mi associo a chi chiede consigli per l'acquisto di cuffie...!! :D
Non sono esperto in materia, quindi vi posso solo dire cosa cerco...!! :D
L'uso che ne farei è prevalentemente films e gaming (in generale), non ascolto musica!!!
Ho una suond blaster x-fi (esterna)
Il budget è di 200 E (piu o meno) e possibilmente le vorrei wifi...!! :D (sempre che non si perda in qualità...)
Ho letto piu di qualche pagina, ma sinceramente sono piu confuso di prima...!!!! :D A me importa oltre che la qualità un suono avvolgente nei vari canali...!!! :D
P.s. monterei il tutto su un portatile!!! :D
St1ll_4liv3
23-12-2011, 19:22
Sono andato al mediaworld e ho trovato la Sennheiser px 360 a 69 euro.
Me la consigliate? Come qualità è buona?
Il commesso mi ha detto che è un affare.
Allora, ce le ho anche io queste cuffie da qualche mese e posso dirti che sono ottime.
Molto ben bilanciate, suono pulito, super isolanti, ottimi bassi e alti.
Ti dico da subito però che all'inizio i bassi (perlomeno nelle mie cuffie!) quando erano ancora nuovissime si sentivano poco...tant'è che li ho dovuti alzare via software. Ora dopo parecchie ore di utilizzo sono aumentati moltissimo, tant'è che ho dovuto addirittura abbassare l'impostazione.
Cioè se prima li tenevo al 65% ora stanno al 45/50. Può darsi che sia un effetto del rodaggio..non saprei!
Cmq vai tranquillo, sono delle belle cuffie!
St1ll_4liv3
23-12-2011, 19:28
Salute genteeee!! :D Mi associo a chi chiede consigli per l'acquisto di cuffie...!! :D
Non sono esperto in materia, quindi vi posso solo dire cosa cerco...!! :D
L'uso che ne farei è prevalentemente films e gaming (in generale), non ascolto musica!!!
Ho una suond blaster x-fi (esterna)
Il budget è di 200 E (piu o meno) e possibilmente le vorrei wifi...!! :D (sempre che non si perda in qualità...)
Ho letto piu di qualche pagina, ma sinceramente sono piu confuso di prima...!!!! :D A me importa oltre che la qualità un suono avvolgente nei vari canali...!!! :D
P.s. monterei il tutto su un portatile!!! :D
Perdonami ma...200 euro di cuffie per giocare/film? Secondo me non ha senso spendere quei soldi per delle cuffie NON destinate alla musica!
Perdonami ma...200 euro di cuffie per giocare/film? Secondo me non ha senso spendere quei soldi per delle cuffie NON destinate alla musica!
Mah e perchè mai, l'appassionato di film o/e l'appasionato di games non merita cuffie tanto buone quanto quelle dell'audiofilo?
Poi magari non è solo questione di "qualità sonora" ma anche qualità costruttiva, durata, comodità, isolazione. :)
bhe...forse è vero..!! :D magari è un prezzo eccessivo...ma sono qui per chiedere consigli...indi a fronte di un "commento sul budget" avrei preferito un consiglio su un modello di cuffia anche con costo nettamente inferiore...!! :D
Voglio spiegarmi meglio (per evitare discussioni...) non so quanto può costare una cuffia ben fatta...e che mi permetta di emulare il piu possibile il surround in un film, o in qualche gioco...!! :D Se mi dite che 200 euro sono tanti, evidentemente conoscete qualcosa che costi di meno e che sia valito (per le mie aspettative)
p.s. ma la scheda sonora che possiedo puo ancora andare bene??? :D
Vorrei passare ad una cuffia da audiofilo e sarei indeciso tra la senn hd 650 e le akg k 701 .Su quest ultime ho sentito parecchi pareri negativi riguardo le basse frequenze quindi una cuffia orientata alla musica classica,jazz.Se "gioco" un po con l equalizzatore grafico di winamp su pc si potrebbero miglkiorare i bassi della akg o e un problema intrinso nella cuffia stessa e quindi irrisolvibile?
Poi con cosa vorresti pilotarle? son entrembi delle cuffie toste..
St1ll_4liv3
23-12-2011, 22:54
Mah e perchè mai, l'appassionato di film o/e l'appasionato di games non merita cuffie tanto buone quanto quelle dell'audiofilo?
Poi magari non è solo questione di "qualità sonora" ma anche qualità costruttiva, durata, comodità, isolazione. :)
Ma no, quello che dico io è : useresti mai un sistema valvolare da 3000 euro per giocare a battlefield?
Forse è un pò sprecato; è lo stesso discorso! Con una 60ina di euro si prendono delle cuffie più che buone per l'uso che ne deve fare, non a caso le cuffie 5.1 hanno sempre una qualità audio inferiore (e un prezzo inferiore) rispetto a quelle dedicate alla musica :)
:D ok...allora correggo il budget! :D il nuovo Budget è di: ...fino ad un MAX di 200 euro :D
Daiiii fatemi qualche nome...! :D
Ciao Nhar ieri ho ordinato un paio di Sennheiser PC 360 che sono cuffie stereo e dovrebbero essere di buona qualità..magari qualcuno più esperto te lo può confermare..quando mi saranno arrivate ti sapró dire come sono!io le utilizzeró con una scheda audio xonar DX.In passato ho avuto anche cuffie 5.1 ma non mi sono trovato bene per problemi di fruscio di fondo e spero di non averne con le Sennheiser!ciao ciao
ti ringrazio...! :D le prenderò in considerazione..! :D
Qualche nome wireless invece??? :D
bystronic
24-12-2011, 10:27
Salute genteeee!! :D Mi associo a chi chiede consigli per l'acquisto di cuffie...!! :D
Non sono esperto in materia, quindi vi posso solo dire cosa cerco...!! :D
L'uso che ne farei è prevalentemente films e gaming (in generale), non ascolto musica!!!
Ho una suond blaster x-fi (esterna)
Il budget è di 200 E (piu o meno) e possibilmente le vorrei wifi...!! :D (sempre che non si perda in qualità...)
Ho letto piu di qualche pagina, ma sinceramente sono piu confuso di prima...!!!! :D A me importa oltre che la qualità un suono avvolgente nei vari canali...!!! :D
P.s. monterei il tutto su un portatile!!! :D
Anche se questo non è il thread adatto, prova a guardare queste http://www.exhibo.it/AudioConsumer/tabid/64/rs-170/0/PMAction/Product/CategoryID/257/ProductID/1451/Default.aspx dovrebbero fare al caso tuo.;)
in rete si trovano dai 170 ai 190€ non chiedermi shop online perche le trovi in qualunque catena di eletronica se vuoi vederle e provarle.
Grey Bishop
24-12-2011, 13:03
Ciao a tutti. Mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un paio si cuffie, mi potreste dare un mano please?
io le userei per lo più per ascoltare musica in giro, quindi mi servirebbero un paio di cuffie isolanti che non possibilmente non facciano sentire
al mondo cosa sto ascoltando :)
per ora conosco solo senn. Hd 218/228, akg 430 e Sony xD200 dite che vanno bene? Quali sono le migliori? Altri suggerimenti?
Tenete conto che ho un budget di 40-50 euro e che ascolto per i più musica commerciale tipo mtv e un po' di discoteca ma niente di troppo spinto.
Grazie in anticipo.
mariozz78
24-12-2011, 13:34
Poi con cosa vorresti pilotarle? son entrembi delle cuffie toste..
ma non so,per adesso ho una x-fi hd usb che come Dac e buona rispetto alla scheda audio integrata ma l amplificatore che dichiara di "reggere" cuffie da 32 a 330 ohm riesce a pilotare le mie senn 448 hd da 32 ohm solo con il volume a palla .Io vorrei prima provarle con questo amp-dac eventualmente prendere un amp piu potente magari un audio bravo di importazione.voi cosa mi consigliate da usare con una spesa max di 100 euro?
Ciao a tutti, vorrei acquistare delle cuffie audio "decenti" ma non a livello audiofilo... ho visto e provato in un negozio le Sennheiser HD238 Precision e mi hanno convinto, in negozio ho visto che costano all'incirca 80€.
Le ho quindi cercate on-line e su Am@zon le o trovate a 40€!!! Come mai tutta questa differenza? Quello che mi lascia perplesso è che sempre loro le vendono anche a 71€ Che differenza ci sarà?
Ciao
mariozz78
24-12-2011, 18:23
E' un non problema della cuffia, nel senso che è stata progettata così, è ottima per classica, acustica e jazz, meno per rock ed elettronica, dipende da cosa cerchi.
Le due cuffie che hai menzionato sono abbastanza diverse le une dalle altre.
Hai comunque molte ottime alternative.
cosa mi consigli su quella fascia di prezzo (200-300 euro)?
saiojitsu
24-12-2011, 19:46
Alla fine,anche senza il vostro aiuto,ho scelto.Ho avuto la possibilità di sentire le akg 414,le akg 518 LE,le akg 430 e le akg 450.
Beh iniziamo:nonostante le akg 414 abbiamo un ampio padiglione non isolano più di tanto.Il suono è limpido ma i bassi non troppo presenti.
Le akg 518 sono molto belle esteticamente(potete scegliere vari colori) versatili perkè potete usarle anche con un solo padiglione e richiuderle per portarle dove volete,un suono limpido e dei bassi da paura.Buon isolamento
Le akg 430 sono ottime per chi non vuole dei bassi eccessivi:suono limpido,ripiegabili,un solo filo e un portacuffie rigido ottimo.
Le akg 450 sono potenti sia per i bassi che per gli alti e i medi.L'archetto è migliore e più imbottito rispetto alle 430 ma costano quasi il doppio e hanno un isolamento ECCEZIONALE..
Quindi scegliete tra 430 e le 518.Dato che volevo dei bassi potenti e degli auricolari che isolassero abbastanza ho scelto le 518.BUONA SCELTA E TANTI AUGURI.
Grey Bishop
24-12-2011, 20:09
Alla fine,anche senza il vostro aiuto,ho scelto.Ho avuto la possibilità di sentire le akg 414,le akg 518 LE,le akg 430 e le akg 450.
Beh iniziamo:nonostante le akg 414 abbiamo un ampio padiglione non isolano più di tanto.Il suono è limpido ma i bassi non troppo presenti.
Le akg 518 sono molto belle esteticamente(potete scegliere vari colori) versatili perkè potete usarle anche con un solo padiglione e richiuderle per portarle dove volete,un suono limpido e dei bassi da paura.Buon isolamento
Le akg 430 sono ottime per chi non vuole dei bassi eccessivi:suono limpido,ripiegabili,un solo filo e un portacuffie rigido ottimo.
Le akg 450 sono potenti sia per i bassi che per gli alti e i medi.L'archetto è migliore e più imbottito rispetto alle 430 ma costano quasi il doppio e hanno un isolamento ECCEZIONALE..
Quindi scegliete tra 430 e le 518.Dato che volevo dei bassi potenti e degli auricolari che isolassero abbastanza ho scelto le 518.BUONA SCELTA E TANTI AUGURI.
Scusa le 430 come sono a livello di isolamento?
cosa mi consigli su quella fascia di prezzo (200-300 euro)?
Non so cosa ascolti e che tipologia di ascolto preferisci, e se la cuffia la utilizzerai solo a casa od anche fuori, inoltre non ho una vasta competenza (anzi).
Le sennheiser hd 600 mi piacciono molto e non si pilotano con difficoltà, ma devi avere sempre un amplificatore.
Al momento con l'elettronica (idm, techno, dub, ambient, tech-house, etc.) ti posso garantire che le ultrasone sono divertentissime, una volta messe non le togli più.
Come cuffie chiuse da utilizzare anche fuori io ho le sennheiser hd 25 1 II, suono a v, anche queste mi piacciono molto, in alternativa avrei preso le beyerdynamic che archigius aveva in vendita (non so se ancora), o le Ath m50.
Dovresti però dare qualche indicazione in più (cosa ascolti, cosa ti piace, cuffia chiusa o no) ed ascoltare più opinioni (nel forum molti hanno ampie competenze ed hanno utilizzato molte più cuffie di quanto non abbia fatto io.....vedi archigius) per cercare di ipotizzare cosa maggiormente ti potrebbe piacere.
mariozz78
26-12-2011, 02:33
Non so cosa ascolti e che tipologia di ascolto preferisci, e se la cuffia la utilizzerai solo a casa od anche fuori, inoltre non ho una vasta competenza (anzi).
Le sennheiser hd 600 mi piacciono molto e non si pilotano con difficoltà, ma devi avere sempre un amplificatore.
Al momento con l'elettronica (idm, techno, dub, ambient, tech-house, etc.) ti posso garantire che le ultrasone sono divertentissime, una volta messe non le togli più.
Come cuffie chiuse da utilizzare anche fuori io ho le sennheiser hd 25 1 II, suono a v, anche queste mi piacciono molto, in alternativa avrei preso le beyerdynamic che archigius aveva in vendita (non so se ancora), o le Ath m50.
Dovresti però dare qualche indicazione in più (cosa ascolti, cosa ti piace, cuffia chiusa o no) ed ascoltare più opinioni (nel forum molti hanno ampie competenze ed hanno utilizzato molte più cuffie di quanto non abbia fatto io.....vedi archigius) per cercare di ipotizzare cosa maggiormente ti potrebbe piacere.
Ascolto un po di tutto e le preferirei aperte .Adesso ho notato che sta per uscire la Shure SRH1840 che come forma ricorda la senn hd650,qualcuno sa quando uscira sul mercato e che prezzo avra?
Ascolto un po di tutto e le preferirei aperte .Adesso ho notato che sta per uscire la Shure SRH1840 che come forma ricorda la senn hd650,qualcuno sa quando uscira sul mercato e che prezzo avra?
Io andrei sulla sennheiser hd 600 o sulla Beyerdynamic dt 880.
mi hanno regalato un paio di cuffie wireless, "Sansui Wireless Headphones CW06", le ho provate sia con la tv che con il pc e si sente un fastidioso fruscio che aumenta con i volume, puo dipendere dalle batterie usate che gli ho messo?
MEG@TRON
26-12-2011, 10:56
mi hanno regalato un paio di cuffie wireless, "Sansui Wireless Headphones CW06", le ho provate sia con la tv che con il pc e si sente un fastidioso fruscio che aumenta con i volume, puo dipendere dalle batterie usate che gli ho messo?
credo dipenda dal semplice fatto che sia wireless e probabilmente dalla qualità del prodotto.
Snorri_Sturluson
26-12-2011, 16:14
Ragazzi sono buone le logitech g35?
The Dark Side Of the Moon
26-12-2011, 16:19
Buonasera,
Sto valutando l'ipotesi di darmi all'audiofilia..
Cerco una cuffia _circumaurale_, budget 150,200,300, dipende se ne vale la pena, da collegare alla scheda madre del mio pc ed al mio creative zen x-fi2, attualmente uso delle basilari hd201, non suonano male, ma voglio fare upgrade.
Principalmente ascolto musica rock, mp3 a 320kbs, mi piacerebbe tantissimo evitare di dover prendere anche un amplificatore, quindi vi chiedo se riesco a trovare un buon prodotto da utilizzare senza di esso, altrimenti in che modo dovrei muovermi se fosse necessario anche un amp?
Grazie, resto in attesa di consigli!
vincas88bn
27-12-2011, 14:48
salve, vorrei delle cuffie stereo per ascoltare musica(tutti i generi, in particolare rock,pop, dance) che siano chiuse( voglio un perfetto isolamento dall'esterno e che siano bene insonorizzate), gradirei un suono pulito e ben definito, apprezzo i bassi profondi; ma sopratutto vorrei che siano lineari su tutte le frequenze; mi servirebbero anche con microfono di buona qualità per chat vocale e sintesi vocale,ma anche se non hanno il microfono proponete lo stesso.
Budget max 200 €, fatemi sapere anche che scheda audio occorre, grazie!
Ciao a tutti....
devo cambiare le cuffie e volevo chiedervi un parere..
adesso ho le bose around ear e mi trovo abb bene..ma uno dei cuscinetti si è definitivamente rotto, e per questo modello ho letto che nn posso sostituirlo..
Dopo una ricerca su internet e qualche consiglio ho (quasi) deciso di prendere le Shure SRH 750 DJ... che ne pensate? sono comode, vanno bene sia per giocare sul pc sia per ascoltare la musica in giro?
Grazie
Edit:
A quanto pare, diversemante da quanto avevo letto, posso cambiare i cuscinetti delle mie bose (grazie reckca)... Mi piacerebbe cmq sapere pareri e consigli sulle Shure, perchè vorrei comprarle lo stesso
Ciao
Devo prendere un paio di cuffie gaming di fascia economica.
A parità di qualità, c'è molta differenza tra una cuffia stereo e una 5.1?
Grazie.
Melting Blaze
29-12-2011, 10:16
Ciao a tutti,
ad un mio amico si è rotta la cuffia e ad un altro si è rotto il microfono. lol. e visto che a me piace averli su ts :) posto per loro ;)
uso per entrambi è
gaming pesante! cod, bf3, skyrim etc
ovviamente film
anche parecchia musica (pure su beathazard :D )
tipo
ad uno serve la cuffia senza microfono e all'altro con microfono. entrambe non usb. circumaurali, senza preferenza se aperte o chiuse.
budget
per entrambi max 150€ ma sarebbe meglio star sui 100€ se il rapporto prezzo qualità lo permette.
ho guardato anche qualcosa per conto mio e con loro però non ho capito la differenza tra sennheiser HD 558 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_hifi_audiophile-headphones_504631) e senheiser HD 555 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_audiophile-headphone-hd555-surround-sound?Open&path=private_headphones_hifi_audiophile-headphones). lo stesso dicasi tra la sennheiser HD 518 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_hifi_audiophile-headphones_504628) e la sennheiser HD 515 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_audiophile-headphone-hd515-bass?Open&path=private_headphones_hifi_audiophile-headphones).
qualcuno mi da delucidazioni pls? sembrano la versione 1.5 del modello xx5..
grazie a tutti :)
SaintSeiya
29-12-2011, 20:43
Salve, vorrei prendere questo modello di cuffie: Philips SHC5100
Costo 33 euro spedite, le utilizzerei quasi esclusivamente con tv per film/videogame, sono un prodotto soddisfacente o butto nel wc 30 euro?
Grazie :D
mi consigliate una cuffia chiusa, magari pro, che abbia gli alti in minore evidenza rispetto al resto della gamma.
Pensavo:
Ultrasone 900
Shure srh 840
Denon Ah2000
Sennheiser 380
quale fra queste?
mi chiedevo inoltre: non ci sono cuffie di questo tipo ad alta impedenza (300 ohm)?
saluti
giò
Perseverance
31-12-2011, 17:51
mi consigliate una cuffia chiusa, magari pro, che abbia gli alti in minore evidenza rispetto al resto della gamma.
Qualunque modello della SONY ;)
Ero orientato per prendere delle Medusa NX 5.1.
Se volessi attaccarle ad un portatile con scheda audio integrata e solamente due ingressi(microfono e cuffie) sfrutterei comunque il surround, oppure per un portatile così dovrei limitarmi a delle cuffie "normali"?
Scusate la domanda ignorante e grazie per le risposte.
vincas88bn
31-12-2011, 18:23
che ne dite delle cuffie akg 272 hd abbinate alla essence stx? c'è di meglio a parità di costo(137) sempre a riguardo di cuffie chiuse circumaurali stereo per ascolto musica?
giocsiba
01-01-2012, 08:05
ciao ragazzi, ho preso a 15 euro le hd201 su amazzone, usandole da profano collegate al notebook, ne sono assolutamente soddisfatto, il rapporto prezzo/prestazioni è di grande valore, qualcuno le definisce abominevoli ma se con 15 euro mi date di più fatevi avanti, chiaro che se questo thread riguarda solo l'hi-fi allora chiedo scusa per il mio post che non centra nulla. Buon anno :)
salve a tutti, io ho perso le mie vecchie sennheiser e sto cercando un degno sostituto, sotto i 50 euro, per uso mp3 e che sia comodo alla lunga, oltre che di poco ingombro....per ora sto valutandole akg k518 a 49 euro, che ne dite? altre alternative?
ho appena letto che sono un pò scomode alla lunga...mmmm
Sono andato al mediaworld e ho trovato la Sennheiser px 360 a 69 euro.
Me la consigliate? Come qualità è buona?
Il commesso mi ha detto che è un affare.
interesserebbero anche a me...certo che sono tozze....sono comode alla lunga???
...
Ultrasone 900
Shure srh 840
Denon Ah2000
Sennheiser 380
quale fra queste?
...
ho avuto le Denon AH2000 e scartate dopo pochi giorni proprio per mancanza di alti....;)
vincas88bn
01-01-2012, 17:18
che ne dite delle cuffie akg 272 hd abbinate alla essence stx? c'è di meglio a parità di costo(137) sempre a riguardo di cuffie chiuse circumaurali stereo per ascolto musica?
up
up
Che generi musicali hai intenzione di ascoltare principalmente?
Cerchi delle cuffie con un basso potente?
vincas88bn
01-01-2012, 17:35
Che generi musicali hai intenzione di ascoltare principalmente?
Cerchi delle cuffie con un basso potente?
rock, pop, dance
si basso abbastanza profondo ma non troppo invasivo
Vincent28
01-01-2012, 19:05
Salve, qualcuno mi sa dire come sono le cuffie con attacco usb? cosa cambia rispetto al jack?
vincas88bn
01-01-2012, 19:17
Salve, qualcuno mi sa dire come sono le cuffie con attacco usb? cosa cambia rispetto al jack?
dovrebbe cambiare che le cuffie usb usano una scheda audio propria mentre il jacj usa quella del pc
salve a tutti, io ho perso le mie vecchie sennheiser e sto cercando un degno sostituto, sotto i 50 euro, per uso mp3 e che sia comodo alla lunga, oltre che di poco ingombro....per ora sto valutandole akg k518 a 49 euro, che ne dite? altre alternative?
Ottima alternativa a 49,99 €: Creative Aurvana Live! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36574291&postcount=13359)
Perfetta per uso con lettori portatili, audio sublime, comodissima (vedi il loro giudizio, qui (http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-210-iems-compared-acs-t15-creative-aurvana-3-added-12-22-11#post_6492044))...
sjk
riccardo7
01-01-2012, 21:09
Ragazzi, io avrei 2 esigenze:
Cuffie circumaurali (ho scoperto che sono le più comode per me)
E cavo corto
Le userei con ipod e ipad e vorrei un cavo più corto possibile.
Preferirei spendere poco. Non mi serve il massimo della qualità.
Grazie!
ho avuto le Denon AH2000 e scartate dopo pochi giorni proprio per mancanza di alti....;)
sono un pò Pro, nel senso che non ci sono suoni davanti agli altri.
Nelle cuffie Pro ho letto che i suoni partono tutti dalla stessa distanza. Quello che cerco.
ciao
Ottima alternativa a 49,99 €: Creative Aurvana Live! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36574291&postcount=13359)
Perfetta per uso con lettori portatili, audio sublime, comodissima (vedi il loro giudizio, qui (http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-210-iems-compared-acs-t15-creative-aurvana-3-added-12-22-11#post_6492044))...
sjk
interessanti grazie...certo bisognerebbe provarle....però con queste o le akg risparmio rispetto le sennheiser...
Ragazzi, avrei bisogno di un suggerimento sulle cuffie da comprare.
Mi servirebbero da usare con lettore mp3, smartphone, notebook. Vorrei che fossero facilmente trasportabili, magari pieghevoli con borsellino.
Cercando ho trovato due modelli che potrebbero andare come portabilità, prestazioni, prezzo: AKG K450 e Sennheiser PX 360. Però ho notato che sono sovraurali, mentre io preferirei circumaurali.
Ne conoscete qualcuna con queste caratteristiche (portabili come K450 e PX 360, ma circumaurali)?
Grazie mille.
Spellsword
02-01-2012, 22:45
Grazie caro, grande dritta! le ho appena ordinate dal sito
Ottima alternativa a 49,99 €: Creative Aurvana Live! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36574291&postcount=13359)
Perfetta per uso con lettori portatili, audio sublime, comodissima (vedi il loro giudizio, qui (http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-210-iems-compared-acs-t15-creative-aurvana-3-added-12-22-11#post_6492044))...
sjk
interessanti grazie...certo bisognerebbe provarle....però con queste o le akg risparmio rispetto le sennheiser...
Si, sono d'accordo, l'ideale sarebbe che tu riuscissi a provarle. Ma non sempre questo è possibile. Per il resto ti devi fidare dei giudizi di chi le ha. Ed il mio te l'ho dato... poi quello di chi ne ha provate (molte) più di me, te l'ho linkato.
Comunque tieni anche presente che le Aurvana Live! viaggiavano attorno ai 100 euro fino a pochi mesi fa...
;)
sjk
the_bestest
03-01-2012, 10:03
Agli esperti, un consiglio. Vale la pena cambiare un paio di Sennheiser 555 con delle AKG 272 HD? Starei cercando un paio di cuffie chiuse con magari un'estensione verso i bassi maggiore delle mie Sennheiser
Agli esperti, un consiglio. Vale la pena cambiare un paio di Sennheiser 555 con delle AKG 272 HD? Starei cercando un paio di cuffie chiuse con magari un'estensione verso i bassi maggiore delle mie Sennheiser
Le AKG 272 HD non hanno una alta estensione dei bassi.
Io guarderei in casa Ultrasone, Denon, Shure e anche le creative consigliate da Sjk.
Ragazzi, avrei bisogno di un suggerimento sulle cuffie da comprare.
Mi servirebbero da usare con lettore mp3, smartphone, notebook. Vorrei che fossero facilmente trasportabili, magari pieghevoli con borsellino.
Cercando ho trovato due modelli che potrebbero andare come portabilità, prestazioni, prezzo: AKG K450 e Sennheiser PX 360. Però ho notato che sono sovraurali, mentre io preferirei circumaurali.
Ne conoscete qualcuna con queste caratteristiche (portabili come K450 e PX 360, ma circumaurali)?
Grazie mille.
Nessuno mi sa dare un consiglio?
MEG@TRON
03-01-2012, 13:26
Le AKG 272 HD non hanno una alta estensione dei bassi.
Io guarderei in casa Ultrasone, Denon, Shure e anche le creative consigliate da Sjk.
Ehi reckca, volendo rimanere su un budget di 200, massimo 300 euro, sapresti consigliarmi delle cuffie chiuse circumaurali da affiancare al mio Sansa Clip ZIP ?
Ascolto Rock, Pop, Soul.
So che le chiuse a differenza delle aperte o semi-aperte hanno un headstage diverso, ma io cerco molto isolamento per non dar fastidio a chi è in casa nella stessa camera.
miriddin
03-01-2012, 13:30
Nessuno mi sa dare un consiglio?
Cuffie circum-aurali presuppongono necessariamente maggiori dimensioni e quindi minor portatilità: tra queste potresti vedere le Sennheiser HD380.
Di quelle che citi direi che sarebbero meglio le AKG K430...
Cuffie circum-aurali presuppongono necessariamente maggiori dimensioni e quindi minor portatilità: tra queste potresti vedere le Sennheiser HD380.
Di quelle che citi direi che sarebbero meglio le AKG K430...
Grazie, interessanti le hd380. L'unico problema è il cavo un po' troppo lungo: può essere sostituito con uno più corto? Dove lo si può trovare?
Riguardo alle AKG K450 ho letto qualche pagina fa le impressioni di un utente che le ha confrontate anche con le K430 e risultavano migliori di queste ultime.
miriddin
03-01-2012, 14:11
Grazie, interessanti le hd380. L'unico problema è il cavo un po' troppo lungo: può essere sostituito con uno più corto? Dove lo si può trovare?
Riguardo alle AKG K450 ho letto qualche pagina fa le impressioni di un utente che le ha confrontate anche con le K430 e risultavano migliori di queste ultime.
Il cavo delle HD380 è sostituibile: c'è solo il "problema estetico" rappresentato dall'estremità lato cuffie che nel cavo originale è rivestita da un "blocchetto" in plastica sagomato in modo da replicare e seguire il profilo della cuffia stessa.
Per il resto, è un normale cavo con jack da 3,5 mm ad una estremità e da 2,5 mm dall'altra (se si trova il jack da 2,5 mm sagomato ad L è anche meglio!).
Per il resto, io ho le K 430 ed ho sempre sentito dire che le k450 risultano molto meno bilanciate...
Si, sono d'accordo, l'ideale sarebbe che tu riuscissi a provarle. Ma non sempre questo è possibile. Per il resto ti devi fidare dei giudizi di chi le ha. Ed il mio te l'ho dato... poi quello di chi ne ha provate (molte) più di me, te l'ho linkato.
Comunque tieni anche presente che le Aurvana Live! viaggiavano attorno ai 100 euro fino a pochi mesi fa...
;)
sjk
si certo...be anche le akg e le sennheiser erano sui 100 e ora sono a metà, per quello sono indeciso...
le akg sono le più belle esteticamente e meno tozze come padiglione, ma forse più scomode
le sennheiser hanno la qualità del brand e 20 euro in più da mediamondo
le creative sono belle tozze e restano per me un'incognita...anche se si abbinerebbero al lettore creative zen che ho...mmmmm
cmq il 5 faccio un salto da mediwa a vedere le offerte, hanno le cuffie scontate del 35%, tutte....
the_bestest
03-01-2012, 14:15
Le AKG 272 HD non hanno una alta estensione dei bassi.
Io guarderei in casa Ultrasone, Denon, Shure e anche le creative consigliate da Sjk.
Sulle Creative sono un po' pregiudizioso, mi sanno da commercialotte. Tra le recensioni che ho trovato in rete dicono che le Ultrasone abbiamo tanti bassi che sovrastano il resto, le Denon uguale se non si spende follie...quanto alle Shure, ci dò un'occhiata.
Il cavo delle HD380 è sostituibile: c'è solo il "problema estetico" rappresentato dall'estremità lato cuffie che nel cavo originale è rivestita da un "blocchetto" in plastica sagomato in modo da replicare e seguire il profilo della cuffia stessa.
Per il resto, è un normale cavo con jack da 3,5 mm ad una estremità e da 2,5 mm dall'altra (se si trova il jack da 2,5 mm sagomato ad L è anche meglio!).
Per il resto, io ho le K 430 ed ho sempre sentito dire che le k450 risultano molto meno bilanciate...
Sempre più interessante.
Tu le hai le hd380? Rispetto alle altre come ti sembrano in resa sonora?
miriddin
03-01-2012, 14:41
Sempre più interessante.
Tu le hai le hd380? Rispetto alle altre come ti sembrano in resa sonora?
Sono ottime, per il mio tipo di ascolto: io ascolto essenzialmente in flat e cuffie monitor come queste meritano decisamente!
Sulle Creative sono un po' pregiudizioso, mi sanno da commercialotte. Tra le recensioni che ho trovato in rete dicono che le Ultrasone abbiamo tanti bassi che sovrastano il resto, le Denon uguale se non si spende follie...quanto alle Shure, ci dò un'occhiata.
Guarda, non voglio insistere su queste Creative, è che lo faccio solo per essere d'aiuto agli utenti visto che anch'io sono arrivato a penderle dopo averne letto bene dappertutto, poi -ovviamente- ognuno è libero di pensarla come vuole.
Dicevi che sembrano commercialotte: intendi che il marchio Creative ti porta a pensare questo? E se ti dicessi che si chiamano Denon (marchio storico nell'alta fedeltà) ti piacerebbero di più? Perchè sono le sorelle delle Denon AH- D1001...
Per quanto riguarda l'aspetto definito "bello tozzo", da LYDSER mi sento di dissentire: questo bel video (http://www.youtube.com/watch?v=_25gwssuu6U&feature=bored) fa capire come siano di dimensioni abbastanza contenute, con forme eleganti (nel padiglione in pelle, nella cornice lucida, poco spigolose, non "volgari" in forma e colore ecc.).
Tutto qua. ;)
sjk
Sono ottime, per il mio tipo di ascolto: io ascolto essenzialmente in flat e cuffie monitor come queste meritano decisamente!
Il mio utilizzo sarebbe con normali lettori musicali, smartphone e notebook, quindi non proprio flat... Dici che posso posso prenderle lo stesso? O meglio andare su altro?
miriddin
03-01-2012, 15:44
Il mio utilizzo sarebbe con normali lettori musicali, smartphone e notebook, quindi non proprio flat... Dici che posso posso prenderle lo stesso? O meglio andare su altro?
Non è che se non si ascolta in flat non vadano bene!
Magari il problema potrebbero essere solo le dimensioni...
Non è che se non si ascolta in flat non vadano bene!
Magari il problema potrebbero essere solo le dimensioni...
Non penso visto che le cercavo circum-aurali, e queste non mi paiono particolarmente grandi.
miriddin
03-01-2012, 15:59
Non penso visto che le cercavo circum-aurali, e queste non mi paiono particolarmente grandi.
Per essere cuffie di questo tipo sono in effetti di dimensioni piuttosto contenute; magari sostituirei il cavo a spirale che per l'uso che ne dovresti fare non sarebbe il massimo della comodità!
http://www.ziogiorgio.it/images/2009/SENNHEISER_HD_PRO_4.jpg
Proprio quello che pensavo di fare.
Direi che sono il modello giusto. Ora vedo di trovarle.
Grazie mille per le informazioni e la disponibilità.
mariozz78
03-01-2012, 16:48
Io andrei sulla sennheiser hd 600 o sulla Beyerdynamic dt 880.
secondo voi le dt 880 sono superiori alle hd650?
Il fiio e9 basta a pilotare degnamente queste cuffie ? (con la dt880 a 250 ohm)
the_bestest
03-01-2012, 17:01
Guarda, non voglio insistere su queste Creative, è che lo faccio solo per essere d'aiuto agli utenti visto che anch'io sono arrivato a penderle dopo averne letto bene dappertutto, poi -ovviamente- ognuno è libero di pensarla come vuole.
Dicevi che sembrano commercialotte: intendi che il marchio Creative ti porta a pensare questo? E se ti dicessi che si chiamano Denon (marchio storico nell'alta fedeltà) ti piacerebbero di più? Perchè sono le sorelle delle Denon AH- D1001...
Per quanto riguarda l'aspetto definito "bello tozzo", da LYDSER mi sento di dissentire: questo bel video (http://www.youtube.com/watch?v=_25gwssuu6U&feature=bored) fa capire come siano di dimensioni abbastanza contenute, con forme eleganti (nel padiglione in pelle, nella cornice lucida, poco spigolose, non "volgari" in forma e colore ecc.).
Tutto qua. ;)
sjk
Mi fido (anche per la frase che hai in firma). Stai parlando delle Aurvana Live giusto?
Sulle Creative sono un po' pregiudizioso, mi sanno da commercialotte. Tra le recensioni che ho trovato in rete dicono che le Ultrasone abbiamo tanti bassi che sovrastano il resto, le Denon uguale se non si spende follie...quanto alle Shure, ci dò un'occhiata.
Le ultrasone hanno bassi favolosi e non solo, in realtà sono molto pronunciati anche gli alti, inizialmente un poco sibilanti in alcuni casi ma dopo un burn in (che io faccio semplicemente ascoltandole) si addolcoscono.
Le proline 2500 (che ho) e un poco anche le altre hanno i medi un poco ad incasso.
Ho abbastanza paura a consigliare le cose, perchè non è detto che quello che mi piace possa valere anche per altri.
Considera che da quando ho le ultrasone non uso praticamente più le hd 600.
Mi fido (anche per la frase che hai in firma). Stai parlando delle Aurvana Live giusto?
Si, le Creative Aurvana Live! (http://it.store.creative.com/cuffie/aurvana-live/437-17088.aspx)...
sjk
Ehi reckca, volendo rimanere su un budget di 200, massimo 300 euro, sapresti consigliarmi delle cuffie chiuse circumaurali da affiancare al mio Sansa Clip ZIP ?
Ascolto Rock, Pop, Soul.
So che le chiuse a differenza delle aperte o semi-aperte hanno un headstage diverso, ma io cerco molto isolamento per non dar fastidio a chi è in casa nella stessa camera.
Ti ripeto quello che ho già detto, ho un poco paura a dare consigli.
Io trovo molto divertenti le ultrasone (prossimo acquisto per quel che mi riguarda sono le PRO 900).
Se vai in rete però leggi anche di altri che non le sopportano.
Senza spendere molto un buon acquisto potrebbe essere per le audio technica ath m50.
http://www.head-fi.org/t/433318/shootout-96-portable-headphones-reviewed-v-moda-m-80-added-11-27-11
the_bestest
03-01-2012, 17:20
Proprio quello che pensavo di fare.
Direi che sono il modello giusto. Ora vedo di trovarle.
Grazie mille per le informazioni e la disponibilità.
Avevo provato queste cuffie. Ti dico solo, a meno che non sei un tecnico del suono, non comprarle a occhi chiusi, sono "gelide". Si sente tutto ma non divertono nulla. Poi è sempre un mio parere...
the_bestest
03-01-2012, 17:21
Si, le Creative Aurvana Live! (http://it.store.creative.com/cuffie/aurvana-live/437-17088.aspx)...
sjk
Sto leggendo un po' di recensioni: sembra che molti si lamentino di troppi bassi (coprono, non si estendono) e un roll off sugli acuti...mi sa che prima cercherò qualcuno che me le faccia provare
Per quanto riguarda l'aspetto definito "bello tozzo", da LYDSER mi sento di dissentire: questo bel video (http://www.youtube.com/watch?v=_25gwssuu6U&feature=bored) fa capire come siano di dimensioni abbastanza contenute, con forme eleganti (nel padiglione in pelle, nella cornice lucida, poco spigolose, non "volgari" in forma e colore ecc.).
Tutto qua. ;)
sjk
il punto è che io dovrei tenerle nella tasca del giubbotto e cmq durante i viaggi, quindi meno spazio possibile...l'arco che non si piega già le rende troppo ingombranti, cosa che invece non sono le akg o le mie vecchie sennehiser tipo queste
http://cdn.techiser.com/wp-content/uploads/2010/01/Sennheiser-PXC-250-II-Travel-Headphone.jpg
Avevo provato queste cuffie. Ti dico solo, a meno che non sei un tecnico del suono, non comprarle a occhi chiusi, sono "gelide". Si sente tutto ma non divertono nulla. Poi è sempre un mio parere...
Lo so, sarebbe meglio provarle. Ma dove le trovo?
Temo anch'io che siano freddine, però sono le uniche con le caratteristiche che cercavo: circum-aurali, pieghevoli, con piccola custodia rigida, quindi massima portabilità.
Le altre con questa portabilità sono tutte sovraurali.
Se hai consigli, sono più che ben accetti.
il punto è che io dovrei tenerle nella tasca del giubbotto e cmq durante i viaggi, quindi meno spazio possibile...l'arco che non si piega già le rende troppo ingombranti, cosa che invece non sono le akg o le mie vecchie sennehiser tipo queste
http://cdn.techiser.com/wp-content/uploads/2010/01/Sennheiser-PXC-250-II-Travel-Headphone.jpg
Ah, scusami, avevo frainteso! Pensavo parlassi dell'aspetto estetico...
Ti servono delle cuffie pieghevoli come le mie vecchie Sennheiser PX100 o AKG K450.
Io delle PX100 (prese tempo fa a 9,90 €!) sono estremamente soddisfatto (rapporto qualità/prezzo eccezionale).
sjk
Ah, scusami, avevo frainteso! Pensavo parlassi dell'aspetto estetico...
Ti servono delle cuffie pieghevoli come le mie vecchie Sennheiser PX100 o AKG K450.
Io delle PX100 (prese tempo fa a 9,90 €!) sono estremamente soddisfatto (rapporto qualità/prezzo eccezionale).
sjk
addirittura 10 euro? penso ci siano differenze enormi però! io con quelle sentivo alla perfezione tutto! bassi compresi! infatti me ne sto accorgendo provando altre cuffie sotto i 20-30 euro non c'e' paragone....
penso che con 50 (quanto ho pagato ai tempi in offerta quelle sennheiser) troverò le giuste e resistenti (hanno retto a decine di viaggi dove sono state maltrattate) eredi....spero...
miriddin
03-01-2012, 19:14
Lo so, sarebbe meglio provarle. Ma dove le trovo?
Le ha avute a buon prezzo in un paio di periodi mediamondo: magari in qualche loro negozio ne trovi ancora qualcuna in dimostrazione...
Per il resto, ti avevo premesso che erano cuffie monitor: se si cercano cuffie divertenti, si prendono delle Grado e non certo delle monitor. Di Grado, se non hai problemi con cuffie con archetto dietro la nuca, ci sarebbero le iGrado, ma sono delle sovraurali, quasi delle clip-on...
Riguardo alle dimensioni, la custodia delle Sennheiser, tanto per fare un confronto, è grande quasi tre volte quella delle K430, sicuramente molto più portatili.
secondo voi le dt 880 sono superiori alle hd650?
Il fiio e9 basta a pilotare degnamente queste cuffie ? (con la dt880 a 250 ohm)
Secondo me va alla grande, anche perchè ce l'ho ;)
Se ti può interessare ho scritto tempo fa una breve recensione su una catena molto simile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33991236&postcount=9154
buon ascolto :)
secondo voi le dt 880 sono superiori alle hd650?
Il fiio e9 basta a pilotare degnamente queste cuffie ? (con la dt880 a 250 ohm)
Sono diverse, il paragone corretto potrebbe essere con le hd 600.
Le hd 650 sono delle cuffie molto più calde delle dt 880, devi solo scegliere cosa ti aspetti dalle cuffie.
L'E9 dovrebbe pilotare decentemente tutte e due, per le hd 650 invece sarebbe il caso di puntare a qualche cosa d meglio.
http://www.headfonia.com/old-school-trio-akg-k701-beyer-dt880-sennheiser-hd650/
(guardate che se cercate in rete trovate tutto: recensioni, opinioni, etc.)
Sono diverse, il paragone corretto potrebbe essere con le hd 600.
Le hd 650 sono delle cuffie molto più calde delle dt 880, devi solo scegliere cosa ti aspetti dalle cuffie.
L'E9 dovrebbe pilotare decentemente tutte e due...
sono d'accordo, io avevo le HD600 e trovo adesso le Beyer DT880 superiori.
non posso dire la stessa cosa rispetto alle HD650 in quanto mai provate.
Il FiiO spinge bene tutte queste cuffie di fascia 200-300 euro oltre non so :rolleyes:
Sono diverse, il paragone corretto potrebbe essere con le hd 600.
Le hd 650 sono delle cuffie molto più calde delle dt 880, devi solo scegliere cosa ti aspetti dalle cuffie.
L'E9 dovrebbe pilotare decentemente tutte e due, per le hd 650 invece sarebbe il caso di puntare a qualche cosa d meglio.
http://www.headfonia.com/old-school-trio-akg-k701-beyer-dt880-sennheiser-hd650/
(guardate che se cercate in rete trovate tutto: recensioni, opinioni, etc.)
Esattamente. L'HD650 non è una cuffia di facile pilotaggio e scala bene in base all'amplificatore che la guida, migliore sarà quest'ultimo e il risultato sarà sicuramente apprezzabile. Concludo dicendo che cmq questa cuffia non si esprimerà mai al 100% delle sue performance in sbilanciato, predilige il bilanciamento (a prescindere dal cavo) per regalare emozioni.;)
Le ha avute a buon prezzo in un paio di periodi mediamondo: magari in qualche loro negozio ne trovi ancora qualcuna in dimostrazione...
Per il resto, ti avevo premesso che erano cuffie monitor: se si cercano cuffie divertenti, si prendono delle Grado e non certo delle monitor. Di Grado, se non hai problemi con cuffie con archetto dietro la nuca, ci sarebbero le iGrado, ma sono delle sovraurali, quasi delle clip-on...
Riguardo alle dimensioni, la custodia delle Sennheiser, tanto per fare un confronto, è grande quasi tre volte quella delle K430, sicuramente molto più portatili.
Sì, infatti è proprio grazie alle informazioni che mi hai dato che ho capito che non si tratta di cuffie "normali". Però, vista la difficoltà a trovarne altre, mi dirigo su queste, sperando di riscire a provarle.
MEG@TRON
04-01-2012, 10:14
Ti ripeto quello che ho già detto, ho un poco paura a dare consigli.
Io trovo molto divertenti le ultrasone (prossimo acquisto per quel che mi riguarda sono le PRO 900).
Se vai in rete però leggi anche di altri che non le sopportano.
Senza spendere molto un buon acquisto potrebbe essere per le audio technica ath m50.
http://www.head-fi.org/t/433318/shootout-96-portable-headphones-reviewed-v-moda-m-80-added-11-27-11
Molto utile quel link, me lo sto spulciando per bene e avrei adocchiato le Sennheiser HD25-1 II che sulla carta sembrerebbero un ottimo prodotto sia come qualità audio, che costruttiva che di insonorizzazione.
Cosa ne pensi ?
Salve ragazzi, vorrei prendere un nuovo paio di cuffie e vorrei spenderci massimo 50€, c'è qualcosa con dei buoni bassi in questa fascia di prezzo?
Molto utile quel link, me lo sto spulciando per bene e avrei adocchiato le Sennheiser HD25-1 II che sulla carta sembrerebbero un ottimo prodotto sia come qualità audio, che costruttiva che di insonorizzazione.
Cosa ne pensi ?
Io le ho e mi piacciono.
Stesso discorso, in rete ci sono molte persone che come me apprezzano la cuffia ma anche alcuni che non riescono proprio ad amarla.
L'unico fastidio potrebbe che sono sovraurali e potresti trovare più comodo il circumaurale, in tal caso potresti guardare le audio technica ath m50.
MEG@TRON
04-01-2012, 11:06
Io le ho e mi piacciono.
Stesso discorso, in rete ci sono molte persone che come me apprezzano la cuffia ma anche alcuni che non riescono proprio ad amarla.
L'unico fastidio potrebbe che sono sovraurali e potresti trovare più comodo il circumaurale, in tal caso potresti guardare le audio technica ath m50.
Io le ho adocchiate perchè nei voti danno un bel 9,5 come isolamento e 9 come qualità del suono.
Di meglio sulla carta ci sono le DT1350 della Beyerdynamic.
Mi chiedo però se queste cuffie, data l'impedenza, siano pilotabili senza l'ausilio di un amplificatore su un riproduttore Sansa Clip ZIP.
vincas88bn
04-01-2012, 11:39
ragazzi fra le akg 272 hd e le audiotechnica m50 quale scelgo? io amo tutti i generi ma in particolare il rock, pop, dance e mi necessito di una cuffia ben isolata, che sia lineare nelle frequenze e con buoni bassi...non ultimo che siano comode e maneggevoli. Ci sono modelli superiori per questa cifra per quanto riguarda qualità sonora e costruttiva? se si quali mi consigliate?
ragazzi fra le akg 272 hd e le audiotechnica m50 quale scelgo? io amo tutti i generi ma in particolare il rock, pop, dance e mi necessito di una cuffia ben isolata, che sia lineare nelle frequenze e con buoni bassi...non ultimo che siano comode e maneggevoli. Ci sono modelli superiori per questa cifra per quanto riguarda qualità sonora e costruttiva? se si quali mi consigliate?
Le 272 hanno pochi bassi, onestamente tra le due io sceglierei le audio tecnica, decisamente più divertenti per il tuo genere.
Attenti ai falsi.
Io le ho adocchiate perchè nei voti danno un bel 9,5 come isolamento e 9 come qualità del suono.
Di meglio sulla carta ci sono le DT1350 della Beyerdynamic.
Mi chiedo però se queste cuffie, data l'impedenza, siano pilotabili senza l'ausilio di un amplificatore su un riproduttore Sansa Clip ZIP.
Io anche con il clip uso il fiio e6, ti faccio sapere, questa sera le provo con il clip non amplificate.
MEG@TRON
04-01-2012, 12:29
Io anche con il clip uso il fiio e6, ti faccio sapere, questa sera le provo con il clip non amplificate.
Va bene, grazie mille :)
non vorrei prendere qualcosa che poi non rende con ciò che uso
vincas88bn
04-01-2012, 13:26
Le 272 hanno pochi bassi, onestamente tra le due io sceglierei le audio tecnica, decisamente più divertenti per il tuo genere.
Attenti ai falsi.
bassi a parte, confrontando la resa sonora e la qualità costruttiva chi vince tra akg 272hd e ath-m50? quale isola meglio?
MEG@TRON
04-01-2012, 13:28
bassi a parte, confrontando la resa sonora e la qualità costruttiva chi vince tra akg 272hd e ath-m50? quale isola meglio?
Ti consiglio di basarti su questa ottima guida menzionata in qualche post precedente dall'utente reckca:
http://www.head-fi.org/t/433318/shootout-96-portable-headphones-reviewed-v-moda-m-80-added-11-27-11
vincas88bn
04-01-2012, 13:33
Ti consiglio di basarti su questa ottima guida menzionata in qualche post precedente dall'utente reckca:
http://www.head-fi.org/t/433318/shootout-96-portable-headphones-reviewed-v-moda-m-80-added-11-27-11
grazie megatron;)
wanttobefreect83
04-01-2012, 17:29
Io ho le Akg K450.Volevo sapere se Monster Beats by Dr Dre Solo sono migliori per l' ascolto tramite ipod.Oppure quale mi consigliate come prodotto di qulaità superiore?
Grazie mille!!!!
archigius
04-01-2012, 19:24
Io ho le Akg K450.Volevo sapere se Monster Beats by Dr Dre Solo sono migliori per l' ascolto tramite ipod.Oppure quale mi consigliate come prodotto di qulaità superiore?
Grazie mille!!!!
Le Monster Beats by Dr Dre Solo sono di gran lunga le peggiori cuffie che abbia mai ascoltato.
Zero, dico zero gamma alta ed un suono povero, piatto e ovattato. Non pagherei nemmeno 10 euro per una cuffia come quella. Non so con quale coraggio la vendano a 180 euro.
Per rendere l'idea, la linea rossa è la loro risposta in frequenza:
http://www.innerfidelity.com/images/monster_beats_solo_graph_frcompare.jpg
Considera che una buona cuffia dovrebbe avere la risposta il più simile possibile ad una linea retta, con una leggera enfasi sui 50-150 Hz (bassi) e sui 9-10 Khz (alti), per compensare la naturale inclinazione delle nostre orecchie a sentire di più le frequenze medie, specie a basso volume.
Va bene, grazie mille :)
non vorrei prendere qualcosa che poi non rende con ciò che uso
Non saprei che dirti, non sono male, ma io ascolto la musica ad un livello più alto, di conseguenza senza amplificatore non le comprerei (io ho un clip+, non un zip, anche se penso sia la stessa cosa).
Considera che una buona cuffia dovrebbe avere la risposta il più simile possibile ad una linea retta, con una leggera enfasi sui 50-150 Hz (bassi) e sui 9-10 Khz (alti), per compensare la naturale inclinazione delle nostre orecchie a sentire di più le frequenze medie, specie a basso volume.
Interessante Archi, molto interessante ciò che hai detto. Ora ho chiaro il perchè dei picchi nei grafici :D . Non ho mai chiesto per non fare brutte figure :asd:
Interessante Archi, molto interessante ciò che hai detto. Ora ho chiaro il perchè dei picchi nei grafici :D . Non ho mai chiesto per non fare brutte figure :asd:
Se vuoi qui ci sono delle ottime spiegazioni che illustrano come leggere i grafici delle frequenze e non solo:
http://www.headphone.com/learning-center/about-headphone-measurements.php
archigius
04-01-2012, 20:43
Interessante Archi, molto interessante ciò che hai detto. Ora ho chiaro il perchè dei picchi nei grafici :D . Non ho mai chiesto per non fare brutte figure :asd:
Dai un'occhiata alle curve di Fletcher o curve di loudness:
http://it.wikipedia.org/wiki/Diagramma_di_uguale_intensit%C3%A0_sonora
http://it.wikipedia.org/wiki/Phon_%28psicoacustica%29
Detto in parole povere, visto che sentiamo di più le frequenze medie, le basse (in particolare) e le alte (parzialmente) devono essere "accentuate" per avere una risposta percepita come lineare. Questo però vale soprattutto a volumi bassi e medi, perchè man mano che il volume aumenta, le differenze con cui udiamo le frequenze si assottigliano sempre di più.
wanttobefreect83
04-01-2012, 23:12
Le Monster Beats by Dr Dre Solo sono di gran lunga le peggiori cuffie che abbia mai ascoltato.
Zero, dico zero gamma alta ed un suono povero, piatto e ovattato. Non pagherei nemmeno 10 euro per una cuffia come quella. Non so con quale coraggio la vendano a 180 euro.
Per rendere l'idea, la linea rossa è la loro risposta in frequenza:
http://www.innerfidelity.com/images/monster_beats_solo_graph_frcompare.jpg
Considera che una buona cuffia dovrebbe avere la risposta il più simile possibile ad una linea retta, con una leggera enfasi sui 50-150 Hz (bassi) e sui 9-10 Khz (alti), per compensare la naturale inclinazione delle nostre orecchie a sentire di più le frequenze medie, specie a basso volume.
Grazie della risposta :) quindi cosa mi consiglia come prodotto simili alle k450 ma di qualità superiore?
Avevo provato queste cuffie. Ti dico solo, a meno che non sei un tecnico del suono, non comprarle a occhi chiusi, sono "gelide". Si sente tutto ma non divertono nulla. Poi è sempre un mio parere...
Per carità le cuffie sono una cosa molto personale, quindi ognuno le valuta a proprio gusto, ma tutto direi delle HD380PRO fuorchè siano gelide.
Se mi vuoi dire che sono scomode rispetto ad altre cuffie o che gli manchi qualcosina in alto son d'accordo con te, ma gelide no.
Un basso così bello e controllato non ce l'hanno molte cuffie. Col rock sono veramente divertenti.
Certo se vuoi dei bassi più pompati ti conviene guardare altrove, ma sono cuffie monitor non da DJ.
MEG@TRON
05-01-2012, 10:40
Non saprei che dirti, non sono male, ma io ascolto la musica ad un livello più alto, di conseguenza senza amplificatore non le comprerei (io ho un clip+, non un zip, anche se penso sia la stessa cosa).
Grazie mille.
Secondo te la Beyerdynamic DT1350 che è considerata la migliore, si potrebbe opportunamente collegare al CLIP ZIP senza ausilio di un amplificatore?
Sarebbe un acquisto sensato ?
Noterei, senza amplificatore, differenza di qualità rispetto ad esempio ad una cuffia di fascia media che ha impedenza + bassa ?
Grazie mille.
Secondo te la Beyerdynamic DT1350 che è considerata la migliore, si potrebbe opportunamente collegare al CLIP ZIP senza ausilio di un amplificatore?
Sarebbe un acquisto sensato ?
Noterei, senza amplificatore, differenza di qualità rispetto ad esempio ad una cuffia di fascia media che ha impedenza + bassa ?
Tendenzialmente con 80 ohm direi che farebbe fatica.
Comunque chiederei ad Archigius che la ha posseduta se per qualche strana alchimia invece suona bene anche non amplificata.
Sono arrivato a una conclusione.
Penso di comprare questa Sony:
http://www.sony.it/product/haa-home-entertainment-headphones/mdr-xd200#pageType=TechnicalSpecs
Ora però ho un problema: nelle caratteristiche mi scrive che la spina è un connettore Unimatch stereo dritto.
Sarebbe?
Non capisco se è il jack 3,5 mm o quello più grosso (mi sembra 6,3 mm?????).
Chi lo sa con certezza?
Perseverance
05-01-2012, 13:27
Ho anche queste cuffie! Il connettore è un normale minijack stereo diritto
http://www.bax-shop.nl/downloads/downloads/forum/review_daan_kabels/mini_jack_plug.jpg
Ora non ricordo bene ma in bundle ci dovrebbe anche essere l'adattatore per il jack stereo più grosso.
Qualità del suono? La risposta alle alte frequenze è in secondo piano rispetto al resto come per tutte le sony, sono xò confortevolissime e molto sblobbly, non sono circumaurali come l'immagine potrebbe far cadere in inganno. Si indossano bene e suonano pure bene per quel prezzo.
Ribadisco il comfort che difficilmente ho trovato in cuffie dal prezzo con uno zero in più.
Ho anche queste cuffie! Il connettore è un normale minijack stereo diritto
http://www.bax-shop.nl/downloads/downloads/forum/review_daan_kabels/mini_jack_plug.jpg
Ora non ricordo bene ma in bundle ci dovrebbe anche essere l'adattatore per il jack stereo più grosso.
Qualità del suono? La risposta alle alte frequenze è in secondo piano rispetto al resto come per tutte le sony, sono xò confortevolissime e molto sblobbly, non sono circumaurali come l'immagine potrebbe far cadere in inganno. Si indossano bene e suonano pure bene per quel prezzo.
Ribadisco il comfort che difficilmente ho trovato in cuffie dal prezzo con uno zero in più.
Quindi dici che sono consigliabili?
Gli alti sono fiacchini, ho capito bene?
Infine, non capisco... non sono circumaurali? Quindi? Mi schiacceranno l'orecchio? Ho orecchio sul grandino.....
So che a lungo (2 o 3 ore) possono far male.
archigius
05-01-2012, 13:48
Tendenzialmente con 80 ohm direi che farebbe fatica.
Comunque chiederei ad Archigius che la ha posseduta se per qualche strana alchimia invece suona bene anche non amplificata.
Col Cowon D2 liscio suonava abbastanza bene, ma si tratta di un lettore con un'uscita cuffia potente. Amplificata col Meier Headsix andava ancora meglio (più dinamica) e diventava più coinvolgente all'ascolto.
Dubito fortemente che possa andare bene con il Clip, che ha un'uscita davvero poco potente per quello che so.
MEG@TRON
05-01-2012, 14:05
Col Cowon D2 liscio suonava abbastanza bene, ma si tratta di un lettore con un'uscita cuffia potente. Amplificata col Meier Headsix andava ancora meglio (più dinamica) e diventava più coinvolgente all'ascolto.
Dubito fortemente che possa andare bene con il Clip, che ha un'uscita davvero poco potente per quello che so.
Di quella guida di head hi-fi postata in alto secondo te quale è la prima nella lista che può andare bene col mio player ?
Li sono in ordine di qualità nella tabella.
Altrimenti forse mi conviene lasciare perdere e prendere per ora delle IE8 o le TF10 che sono in offerta sull'amazzone inglese.
AGGIUNGO:
se volessi acquistare un ampli, sarebbe indicato qualcuno della fiio tipo l'E9?
Perseverance
05-01-2012, 14:15
Quindi dici che sono consigliabili?
Gli alti sono fiacchini, ho capito bene?
Infine, non capisco... non sono circumaurali? Quindi? Mi schiacceranno l'orecchio? Ho orecchio sul grandino.....
So che a lungo (2 o 3 ore) possono far male.
Io le pagai 25€ all'euronics, sicuramente sono consigliabili le puoi indossare per ore e ore senza avere fastidi.
Questo è un grafico della risposta in frequenza:
http://i.imgur.com/I7FCF.png
Io le pagai 25€ all'euronics, sicuramente sono consigliabili le puoi indossare per ore e ore senza avere fastidi.
Questo è un grafico della risposta in frequenza:
http://i.imgur.com/I7FCF.png
Purtroppo non sono in grado di interpretare quel grafico. La mia competenza nel settore è poco più che nulla.
Cmq mi confermi un buon audio in generale?
Le userò al 50% per videogiochi (BF3 e simili) e al 50% per TV varia
Maximilién88
05-01-2012, 14:45
Buongiorno ragazzi,
possiedo un iPod Classic 160 GB e un Fostex Hp-P1 come DAC e Amp esterno. Ora come ora uso un paio di HifiMan Re0 come cuffiette in-ear ma volevo fare un upgrade delle cuffie, cercando qualcosa di ALTAMENTE qualitativo.
L'imporabte è che possano essre pilotate in maniera ottimale dall'ampli, che ritengo di discreta qualità. Calcolate che i file son quasi tutti 24 bit 48 Khz, alcuni 16/44 ma tutti rigorosamente Lossless. prediligo tutti i generi musicali con leggere preferenze verso jazz, blues, acustica, classica, vocale e pop. Non disdegno il rock soft. Escluso metal ed elettronica pesante.
Ho già adocchiato parecchi modelli, ma volevo sentire un vostro parere. Il budget è elevato, diciamo che sotto i 300€ non ci sono problemi, sopra deve valerne la pena, ma davvero TANTO. ;-)
Grazie :)
Buongiorno ragazzi,
possiedo un iPod Classic 160 GB e un Fostex Hp-P1 come DAC e Amp esterno. Ora come ora uso un paio di HifiMan Re0 come cuffiette in-ear ma volevo fare un upgrade delle cuffie, cercando qualcosa di ALTAMENTE qualitativo.
L'imporabte è che possano essre pilotate in maniera ottimale dall'ampli, che ritengo di discreta qualità. Calcolate che i file son quasi tutti 24 bit 48 Khz, alcuni 16/44 ma tutti rigorosamente Lossless. prediligo tutti i generi musicali con leggere preferenze verso jazz, blues, acustica, classica, vocale e pop. Non disdegno il rock soft. Escluso metal ed elettronica pesante.
Ho già adocchiato parecchi modelli, ma volevo sentire un vostro parere. Il budget è elevato, diciamo che sotto i 300€ non ci sono problemi, sopra deve valerne la pena, ma davvero TANTO. ;-)
Grazie :)
Da possessore ti conisglio le beyerdynamic dt880 magari la versione 600ohm se riesci a pilotarle..Dovrebbero andare molto bene col quei generi di musica.
Oppure puoi andare su una akg tipo la 701..
Di quella guida di head hi-fi postata in alto secondo te quale è la prima nella lista che può andare bene col mio player ?
Li sono in ordine di qualità nella tabella.
Altrimenti forse mi conviene lasciare perdere e prendere per ora delle IE8 o le TF10 che sono in offerta sull'amazzone inglese.
AGGIUNGO:
se volessi acquistare un ampli, sarebbe indicato qualcuno della fiio tipo l'E9?
Io andrei sulla Audio Technica ATH M50.
Come ampli è sufficiente il Fiio E6, che ti consente di spendere poco, non aumentare troppo il volume (io lo ho attaccato con lo strap al clip+ ed hanno circa le stesse dimensioni), alimentare fino ai 150 ohm delle re262 bene (io ci ascolto anche le Sennheiser hd 600 da 300 ohm) ed a questo punto scegliere anche le cuffie che avevi adocchiato precedentemente.
Per la convenienza delle iem dipende da te, io preferisco le cuffie, anche perchè dopo un poco mi si irritano le orecchie.
Da possessore ti conisglio le beyerdynamic dt880 magari la versione 600ohm se riesci a pilotarle..Dovrebbero andare molto bene col quei generi di musica.
Oppure puoi andare su una akg tipo la 701..
Io penserei anche alle Sennheiser hd600 o se ti piacciono i bassi le 650.
Continuando a parlare di cuffie aperte a me piacciono da morire le Ultrasone pro 2500, però andrebbero provate.
Leggiti comunque le recnsioni sul Fostex, perchè tutte le cuffie precedentemente nominate nacessitano di una buona amplificazione (escluse Ultrasone).
A proposito come va il Fostex?
archigius
05-01-2012, 16:22
Di quella guida di head hi-fi postata in alto secondo te quale è la prima nella lista che può andare bene col mio player ?
Li sono in ordine di qualità nella tabella.
Altrimenti forse mi conviene lasciare perdere e prendere per ora delle IE8 o le TF10 che sono in offerta sull'amazzone inglese.
AGGIUNGO:
se volessi acquistare un ampli, sarebbe indicato qualcuno della fiio tipo l'E9?
Stando alle caratteristiche tecniche, le Bowers & Wilkins P5 o le Sony ZX700 potrebbero andar bene. Entrambe hanno bassa impedenza ed alta sensibilità.
Non ho esperienze dirette di come suonino questi due modelli, anche se in giro se ne dice bene.
Potrebbero anche andare le Sennheiser HD-25, ma io le ho trovate scomodissime da indossare.
Sugli ampli portatili non sono molto pratico, ho da parecchio tempo un Meier Audio Headsix e mi trovo talmente bene che non ho mai pensato a cambiarlo. Purtroppo il Meier non è più in produzione.
archigius
05-01-2012, 16:28
Da possessore ti conisglio le beyerdynamic dt880 magari la versione 600ohm se riesci a pilotarle..Dovrebbero andare molto bene col quei generi di musica.
La Beyer che consiglio sarebbe l'ideale, ma non credo che il Fostex riesca a pilotarla, ha 80 mW a 32 ohm, sono un po' pochini.
Pensa che un buon amplino come il Fiio E9 80 mW ce li ha a 600 ohm, mentre a 16-32 ohm ha circa 1 Watt!
La Beyer che consiglio sarebbe l'ideale, ma non credo che il Fostex riesca a pilotarla, ha 80 mW a 32 ohm, sono un po' pochini.
Pensa che un buon amplino come il Fiio E9 80 mW ce li ha a 600 ohm, mentre a 16-32 ohm ha circa 1 Watt!
Non male come potenza, però dovrebbe fare un acquisto in più..potrebbe andare sulle 32Ohm delle dt880..quelle dovrebbe riuscire a pilotarle o no?
Iron mi sembra le abbia, credo sia anche molto soddisfatto..
archigius
05-01-2012, 17:04
Non male come potenza, però dovrebbe fare un acquisto in più..potrebbe andare sulle 32Ohm delle dt880..quelle dovrebbe riuscire a pilotarle o no?
Iron mi sembra le abbia, credo sia anche molto soddisfatto..
Si, le 32 ohm sono una possibilità, considerando però che le 600 oh suonano meglio (più morbide e con un suono più coeso) per quanto ne so io. E' una questione di fattore di smorzamento dei drivers, qui c'è un interessante articolo:
http://www.innerfidelity.com/content/comparison-beyerdynamic-dt-880-32-ohm-dt-880-250-ohm-and-dt-880-600-ohm-headphones
Maximilién88
05-01-2012, 18:25
Si, le 32 ohm sono una possibilità, considerando però che le 600 oh suonano meglio (più morbide e con un suono più coeso) per quanto ne so io. E' una questione di fattore di smorzamento dei drivers, qui c'è un interessante articolo:
http://www.innerfidelity.com/content/comparison-beyerdynamic-dt-880-32-ohm-dt-880-250-ohm-and-dt-880-600-ohm-headphones
Grazie a tutti per i preziosi consigli. Che io sappia il Fostex (che mi arriva lunedì peraltro, non posso ancora dare giudizi definitivi perchè l'ho provato a sprazzi e con cuffie non adeguate) pilota tranquillamente ogni cuffia con bassa impedenza, ma non dovrebbe avere grossi problemi anche con cuffie di impedenza maggiore. A parte Sennheiser HD800, Audeze di fascia altissima e qualche vecchia AKG ostica da pilotare credo che riesca reggere il confronto con ampli più "esperti" come il CLAS o un RSA. :)
Che mi dite delle DT1350 se volessi cercare qualcosa di più "portable"? Premetto che la prossima settimana andrò a sentire:
1) Sennheiser HD-25 II
2) Ultrasone HFi 580
3) Audio-Technica ATH-M50
4) Aiaiai TMA-1
5) Denon AH-D2000
6) Sennheiser 598
7) Shure SRH840
Queste sono certo di trovarle. Altre che mi piacerebbe sentire sono:
1) Beyerdynamic DT1350, DT880
2) Sennheiser HD600
3) Grado Sr125i
4) Bower e Wilkins P5
5) AKG K 701
6) Fischer Audio FA 003
7) Audio Technica W1000X Grandioso
Intanto appena arriva il Fostex vi do le mie impressioni con l'accoppiata "scarsa". Nella lista ho scritto boiate per il genere di musica che ascolto? (Forse la TMA-1 non è troppo adatta....)
Naturalmente son conscio che alcune sono portable, altre full-size e la differenza è enorme, ma sono proprio indeciso se sacrificare la qualità o la comodità. L'ascolto e le impressioni parleranno per me. :)
miriddin
05-01-2012, 18:52
...Premetto che la prossima settimana andrò a sentire:
1) Le DT1350 a quel che si legge dovrebbero essere un gradino sopra alle Sennheiser HD-25 II: se ricordo bene Archigius le ha avute.
4) Ho le Aiaiai TMA-1 e sono tra le cuffie che apprezzo maggiormente! Un ottimo headstage per essere delle chiuse, molto poco DJ nel carattere e addirittura eccezionali come scalabilità; come nota negativa degli alti un pò arretrati ma facilmente ovviabili con una piccola equalizzazione. Sottolineerei poi i medi eccellenti. Le cuffie reggono bene l'equalizzazione ed hanno il pregio di non distorcere qualunque sia la potenza che viene loro erogata. Và però considerato che per dare il meglio richiedono l'amplificazione, sebbene con lettori portatili performanti non hanno alcun problema: grazie all'ottima scalabilità la cuffia rende bene anche in questo caso, anche se si esprime compiutamente solo amplificata.
7) Sono stato per un pò intenzionato a prendere le nuove SHR940, che dovrebbero essere sensibilmente migliori delle pur ottime SHR840.
Queste sono certo di trovarle. Altre che mi piacerebbe sentire sono:
1 bis) Ho le DT880 600 ohm e sono cuffie estremamente raffinate, sia come suono che come realizzazione, ma ovviamente da utilizzarsi con un'adeguata amplificazione.
5 bis) Non ho le AKG K-701, ma qui ti consiglierei tutta la vita di reperire un paio di K-501 che sono di tutt'altro livello! ;)
Maximilién88
05-01-2012, 19:08
1) Le DT1350 a quel che si legge dovrebbero essere un gradino sopra alle Sennheiser HD-25 II: se ricordo bene Archigius le ha avute.
4) Ho le Aiaiai TMA-1 e sono tra le cuffie che apprezzo maggiormente! Un ottimo headstage per essere delle chiuse, molto poco DJ nel carattere e addirittura eccezionali come scalabilità; come nota negativa degli alti un pò arretrati ma facilmente ovviabili con una piccola equalizzazione. Sottolineerei poi i medi eccellenti. Le cuffie reggono bene l'equalizzazione ed hanno il pregio di non distorcere qualunque sia la potenza che viene loro erogata. Và però considerato che per dare il meglio richiedono l'amplificazione, sebbene con lettori portatili performanti non hanno alcun problema: grazie all'ottima scalabilità la cuffia rende bene anche in questo caso, anche se si esprime compiutamente solo amplificata.
7) Sono stato per un pò intenzionato a prendere le nuove SHR940, che dovrebbero essere sensibilmente migliori delle pur ottime SHR840.
1 bis) Ho le DT880 600 ohm e sono cuffie estremamente raffinate, sia come suono che come realizzazione, ma ovviamente da utilizzarsi con un'adeguata amplificazione.
5 bis) Non ho le AKG K-701, ma qui ti consiglierei tutta la vita di reperire un paio di K-501 che sono di tutt'altro livello! ;)
Fantastico Miriddin, sei un asso nei consigli come sempre. ;)
Delle DT1350 ero quasi sicuro, ho letto solamente pareri positivi nei forum e nonostante non abbia mai avuto il piacere di ascoltarle son convinto che sarebbero un'accoppiata perfetta con il Fostex. Per ora sono in cima alla graduatoria. Le Aiaiai invece non me l'aspettavo! :eek: Davvero son eccellenti? Ottimo, vediamo amplificate con un Fostex come rendono, se ben ricordo hanno 32 Ohm di impedenza quindi son facilmente pilotabili.
Le Shure 840 ti dirò, mi son piaciute davvero tanto. Ho provato prima le Ultrasone 580 con quell'S-Logic che ti porta "dentro" il suono, poi le 840. Completamente differenti, meno frizzanti, meno headstage, ma che medi ragazzi!!! E che dettagli incredibili, davvero fantastiche se cerchi qualcosa di "neutro". Se le 940 son decisamente migliori son curiosissimo di sentirle, chissà che impressione mi faranno! Spero le abbiano in negozio... :)
Le DT880 non le ho mai sentite ma ne parlano benissimo tutti. Il mio unico dubbio è che nonostante amplificazione esterna 600 Ohm siano un po' troppi. Il Fostex mi pilota le Audeze LCD2 eh, niente da dire, ma è "molle". Il volume si abbassa, e le cuffie non danno il massimo. Ho paura che con le DT880 versione 600 Ohm (ma ho paura anche per le 250 Ohm) non ce la faccia...:(
AKG K501? Mai sentite! Come sono rispetto alle 701? Thanks :)
miriddin
05-01-2012, 19:21
AKG K501? Mai sentite! Come sono rispetto alle 701? Thanks :)
AAARRGGHHH!!! :eek: :cry:
Ti rendi conto che con questa affermazione in questo thread potresti rischiare il linciaggio!?:O
Sei fortunato che da un pò non passa di qui il buon M@iko!:D
http://www.videohifi.com/18_akg.htm
http://www.headfonia.com/akg-k500-k501/
Maximilién88
05-01-2012, 19:32
AAARRGGHHH!!! :eek: :cry:
Ti rendi conto che con questa affermazione in questo thread potresti rischiare il linciaggio!?:O
Sei fortunato che da un pò non passa di qui il buon M@iko!:D
http://www.videohifi.com/18_akg.htm
http://www.headfonia.com/akg-k500-k501/
Mea culpa, chiedo perdono! :D
Ottime recensioni, sembra abbia una timbrica particolare ma eccelle dove voglio io, medi e alti. L'unico problema è che mi sembra un po' ardua da pilotare (a livello delle HD800 sostiene Mike di Headfonia addirittura) ma soprattutto una rarità da trovare! Sbaglio? :)
miriddin
05-01-2012, 19:40
Mea culpa, chiedo perdono! :D
Ottime recensioni, sembra abbia una timbrica particolare ma eccelle dove voglio io, medi e alti. L'unico problema è che mi sembra un po' ardua da pilotare (a livello delle HD800 sostiene Mike di Headfonia addirittura) ma soprattutto una rarità da trovare! Sbaglio? :)
Per una serie di circostanze, mi sono ritrovato ad averne due e non le cederei per nulla al mondo! (vabbè, per una Sennheiser Orpheus un pensierino potrei farcelo!)
Non capita spesso, ma ogni tanto compare in qualche mercatino on-line, tipo quello "delle pulci" del sito della prima recensione...
Riguardo al pilotarle, le AKG sono di solito abbastanza "rognose" da questo punto di vista, ed in effetti richiedono una alimentazione più corposa di quello che i 120 ohm porterebbero a pensare.
Maximilién88
05-01-2012, 19:42
Non capita spesso, ma ogni tanto compare in qualche mercatino on-line, tipo quello "delle pulci" del sito della prima recensione...
Riguardo al pilotarle, le AKG sono di solito abbastanza "rognose" da questo punto di vista, ed in effetti richiedono una alimentazione più corposa di quello che i 120 ohm porterebbero a pensare.
Sai dirmi se per caso modelli inferiori di AKG hanno la stessa timbrica? Ovviamente parliamo di peculiarità del brand (vedi suono neutro Shure, o l'effetto "velato" di Sennheiser che si trova in quasi tutti i modelli), giusto da capire se come tipologia di suono potrebbe piacermi. Sono certo che il negoziante dal quale andrò a fare gli ascolti abbia delle AKG serie 2 e forse la 701, ma di quest'ultima devo accertarmene. :)
miriddin
05-01-2012, 19:46
Sai dirmi se per caso modelli inferiori di AKG hanno la stessa timbrica? Ovviamente parliamo di peculiarità del brand (vedi suono neutro Shure, o l'effetto "velato" di Sennheiser che si trova in quasi tutti i modelli), giusto da capire se come tipologia di suono potrebbe piacermi. Sono certo che il negoziante dal quale andrò a fare gli ascolti abbia delle AKG serie 2 e forse la 701, ma di quest'ultima devo accertarmene. :)
Purtroppo, a parte delle "basiche" K-430 non ho sentito altro.
Se cerchi però nel thread dovresti trovare le impressioni postate da iron58p sulla K-601 e fare un pò un confronto, anche se credo che la K-501 sia abbastanza peculiare anche per le altre cuffie dello stesso brand...
the_bestest
05-01-2012, 19:50
Per carità le cuffie sono una cosa molto personale, quindi ognuno le valuta a proprio gusto, ma tutto direi delle HD380PRO fuorchè siano gelide.
Se mi vuoi dire che sono scomode rispetto ad altre cuffie o che gli manchi qualcosina in alto son d'accordo con te, ma gelide no.
Un basso così bello e controllato non ce l'hanno molte cuffie. Col rock sono veramente divertenti.
Certo se vuoi dei bassi più pompati ti conviene guardare altrove, ma sono cuffie monitor non da DJ.
Dovrò riprovarle allora. Le avevo provate un po' di fretta in negozio, ma questa era la sensazione che mi davano, rispetto alle 595 ad esempio
Maximilién88
05-01-2012, 20:00
Purtroppo, a parte delle "basiche" K-430 non ho sentito altro.
Se cerchi però nel thread dovresti trovare le impressioni postate da iron58p sulla K-601 e fare un pò un confronto, anche se credo che la K-501 sia abbastanza peculiare anche per le altre cuffie dello stesso brand...
Azz, peccato, vabbè proverò ad ascoltare qualcosa e posterò le mie impressioni nel thread. Sarà una scelta lunga e ponderata :D
Naturalmente grazie ;)
Se vuoi qui ci sono delle ottime spiegazioni che illustrano come leggere i grafici delle frequenze e non solo:
http://www.headphone.com/learning-center/about-headphone-measurements.php
Grazie, il mio problema non è come leggere i grafici nel senso che capisco vedendoli, ma non ero a conoscenza del fatto appena spiegato da Gius sui picchi sulle basse e alte frequenze necessarie.;)
Dai un'occhiata alle curve di Fletcher o curve di loudness:
http://it.wikipedia.org/wiki/Diagramma_di_uguale_intensit%C3%A0_sonora
http://it.wikipedia.org/wiki/Phon_%28psicoacustica%29
Grazie Gius. provo a dargli una letta veloce, anche se sarà dura capirci qualcosa, sono bianco in ste cose.:D
Detto in parole povere, visto che sentiamo di più le frequenze medie, le basse (in particolare) e le alte (parzialmente) devono essere "accentuate" per avere una risposta percepita come lineare. Questo però vale soprattutto a volumi bassi e medi, perchè man mano che il volume aumenta, le differenze con cui udiamo le frequenze si assottigliano sempre di più.
Si, le 32 ohm sono una possibilità, considerando però che le 600 oh suonano meglio (più morbide e con un suono più coeso) per quanto ne so io. E' una questione di fattore di smorzamento dei drivers, qui c'è un interessante articolo:
http://www.innerfidelity.com/content/comparison-beyerdynamic-dt-880-32-ohm-dt-880-250-ohm-and-dt-880-600-ohm-headphones
Bell'articolo!
In poche parole spiega come incide l'impedenza delle cuffie sul controllo del loro driver.
Cuffie con bassa impedenza devono essere pilotate con amplificatori dalla bassa impedenza di uscita (per mantenere alto il coefficiente di smorzamento) ed aver quindi un maggior controllo sul driver.
Cuffie ad alta impedenza sono invece piu "facilmente" controllabili e riescono a seguire con meno difficoltà il segnale ed avere transitori piu veloci; anche se comunque necessitano di più potenza.
AAARRGGHHH!!! :eek: :cry:
Ti rendi conto che con questa affermazione in questo thread potresti rischiare il linciaggio!?:O
Sei fortunato che da un pò non passa di qui il buon M@iko!:D
http://www.videohifi.com/18_akg.htm
http://www.headfonia.com/akg-k500-k501/
Shhhhh non far sapere al contadino quanto è buono il cacio con le pere :D
Comunque questi gioiellini sono fuori produzione da anni e ormai si trovano solo usate.
E noi le nostre non le molliamo, vero Miriddin :D ?
Scherzi a parte, sono ben costruite e in genere chi le possiede le tratta coi guanti bianchi quindi anche usate di solito si va sul sicuro.
Purtroppo, a parte delle "basiche" K-430 non ho sentito altro.
Se cerchi però nel thread dovresti trovare le impressioni postate da iron58p sulla K-601 e fare un pò un confronto, anche se credo che la K-501 sia abbastanza peculiare anche per le altre cuffie dello stesso brand...
Le 601 hanno un po' più di bassi ma non hanno la stessa magia in gamma medio alta.
Comunque se riesci a trovarle in negozio provale col tuo ampli. A livello di pilotaggio non dovrebbe cambiare poi molto con le K501.
E comunque le 501 non è che siano proprio dei macigni da pilotare. Certo sono più esigenti di molte altre cuffie sul mercato ( scordati di pilotarle con un lettore MP3 ) ma basta un ampli cuffie decente per farle scatenare.
Quindi penso che il tuo Lehmann dovrebbe pilotarle correttamente.
Maximilién88
06-01-2012, 10:40
Le 601 hanno un po' più di bassi ma non hanno la stessa magia in gamma medio alta.
Comunque se riesci a trovarle in negozio provale col tuo ampli. A livello di pilotaggio non dovrebbe cambiare poi molto con le K501.
E comunque le 501 non è che siano proprio dei macigni da pilotare. Certo sono più esigenti di molte altre cuffie sul mercato ( scordati di pilotarle con un lettore MP3 ) ma basta un ampli cuffie decente per farle scatenare.
Quindi penso che il tuo Lehmann dovrebbe pilotarle correttamente.
Secondo te un Fostex Hp-P1 ce la può fare? :)
wanttobefreect83
06-01-2012, 13:40
Io ho comperato le Akg 271 mkII e mi trovo benissimo con l amplificatore portatile attaccato all ipod,oppure metto una scheda grafica usb sul mio portatile .:D
Ciao, sono un Dj. Sto cercando delle cuffie di buona qualità per fare piccoli dj set, quindi vorrei restare in una fascia di prezzo non molto alta. Non me ne intendo molto quindi mi farebbe piacere ricevere dei consigli, anche solo sulle marche o caratteristiche generali che potrebbero fare al mio caso (ho provato con cerca ma non sono riuscito a trovare molto)
Facendo una ricerca veloce su ebay avevo trovato le BEHRINGER HPX 2000 ma non conoscendo la marca e il prezzo un po' basso non mi fido e quindi chiedo consiglio a voi più esperti. Tnx.
salve a tutti,devo fare un acquisto su amazon.it
già che ci sono vorrei comprare delle cuffie discrete con cavo,ho visto a buon prezzo le sennheiser hd 201 ma ho letto che dopo un pò fanno male le orecchie,ed è per me un problema dato che le mie cuffie wireless akg mi danno lo stesso problema.quindi cerco cuffie comode e buone,con cavo,cifra massima 30 euro,attendo risposte cosi da poter effettuare l'ordine grazie
bystronic
07-01-2012, 13:44
salve a tutti,devo fare un acquisto su amazon.it
già che ci sono vorrei comprare delle cuffie discrete con cavo,ho visto a buon prezzo le sennheiser hd 201 ma ho letto che dopo un pò fanno male le orecchie,ed è per me un problema dato che le mie cuffie wireless akg mi danno lo stesso problema.quindi cerco cuffie comode e buone,con cavo,cifra massima 30 euro,attendo risposte cosi da poter effettuare l'ordine grazie
ti suggerisco di lasciare perdere quel modello è il peggiore nella gamma Sennheiser per acquistare qualcosa di buono devi pensare ad almeno una cifra doppia e forse non basta...suggerisco di metterli da parte assieme ad altri per il futuro.;)
p.s. le Wireless integrano un amplificatorino le cuffie col cavo Nò, hai pensato che poi dovrai farle pilotare ad un Amplificatore Hi-Fi Stereo ?? scordati di pilotare le cuffie serie col solo player portatile ;)
Salve a tutti! Sono nuovo alle cuffie, per adesso ho sempre usato iem ma volevo avventurarmi in quest'altro mondo!
Provo a spiegare che tipo di suono preferisco facendo riferimento a cosa conosco...
Di iem ho le pl30 che mi piacciono come timbro e come spazialità ma qualitativamente il suono mi sembra un po' carente e le M2, che, essendo molto spostate sui medi\bassi, utilizzo equalizzando parecchio gli alti e abbassando molto le frequenze sui 250mhz (rispetto alle pl30 il suono è più cristallino se equalizzato, anche se tutti gli strumenti sono molto mescolati tra di loro)...
da come ho capito preferisco un suono equilibrato leggermente spostato sugli alti
Come lettore ho un creative Vision M, un fiioE5 che però non uso e penso a breve di prendermi un sansa clip... oppure il portatile... non ho intenzione di comprarmi amplificatori o altro
Leggendo in giro potrebbero interessarmi come tipo di suono le 668b (e soprattutto come prezzo), anche se non riesco a trovare un negozio che le venda...
Cosa mi consigliate? Potrebbe andare come scelta?
Grazie!!
oggi ho visto da mediamondo queste cuffie, che ne pensate per uso mp3 comode facili da portare ed esteticamente belle?musica principale ascoltata metal...
http://cuffiehifi.info/cuffie
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=it&scy=it&ctn=SHO8801/10
Perseverance
07-01-2012, 17:52
Se vai al mediamondo col tuo lettore mp3 te lo fanno attaccare alle cuffie così le ascolti!
Se vai al mediamondo col tuo lettore mp3 te lo fanno attaccare alle cuffie così le ascolti!
magari, sono inscatolate....quelle libere son quelle da 100 euro in sù (che poi ho provato le brinell e tutta sta roba non mi son sembrate, ma vabè)...
ciao a tutti..!vorrei comprare delle cuffie per giocare con la mia xbox..!lal massimo arrivo a spendere su i 100 euro cosa mi consigliate?
Ho adocchiato le STEELSERIES SPECTRUM 5XB che ne pensate?poi ho notato anche le Sharkoon X-Tatic Digital 5.1 Headset che ne pensate?grazie gia in anticipo a tutti
ti suggerisco di lasciare perdere quel modello è il peggiore nella gamma Sennheiser per acquistare qualcosa di buono devi pensare ad almeno una cifra doppia e forse non basta...suggerisco di metterli da parte assieme ad altri per il futuro.;)
p.s. le Wireless integrano un amplificatorino le cuffie col cavo Nò, hai pensato che poi dovrai farle pilotare ad un Amplificatore Hi-Fi Stereo ?? scordati di pilotare le cuffie serie col solo player portatile ;)
capisco che servano piu soldi,ma se pensi che adesso uso le cuffie in dotazione col cell direi che qualunque cuffia è molto superiore no?
trotomas
08-01-2012, 11:38
Mi servirebbe un consiglio pure a me per un paio di cuffie ed ho visto i seguenti modelli:
sennheiser hd 202
sennheiser hd 203
sennheiser hd 428
akg k77
shure srh240
Premetto che non sono un audiofilo e nemmeno pretendo di esserlo.
Le cuffie le piloterei con una x-fi e ne fai un molteplice uso...musica, film, giochi (ho avuto 2 cuffie 5.1 ed entrambe le ho date ad altri poichè non mi piace il suono nel gioco...oltre al fatto che il microfono ce l'ho già quindi scarterei a priori quelle di tipo gaming...al massimo emulo "l'audio 3d" con la scheda audio x-fi)
Le caratteristiche che cerco sono: devono essere delle cuffie chiuse e prevalentemente isolante (diverse volte alle mie spalle si forma un "mercato" ed è fastidioso ascoltare qualsiasi tipo di cosa con delle cuffie aperte/semiaperte)
Devono essere circumaurale e sopratutto comode prevedendo di usarle per diverse ore.
Quelle che mi intrigano di più tra le citate sono le shure srh240, che ne pensate?
Grazie
bystronic
08-01-2012, 14:46
capisco che servano piu soldi,ma se pensi che adesso uso le cuffie in dotazione col cell direi che qualunque cuffia è molto superiore no?
Nò solo e solamente quel modello (HD201) è alla stessa stregua delle cuffie da poco prezzo (non per nulla è una Enty Level) se devi acquistare una entry level di marche blasonate allora è meglio orientarsi verso verso cuffie di livello medioalto di quelle meno blasonate almeno il suono (anche se non corretto sarà perlomeno accattivante) quella che vuoi (pioneer, Panasonic,Jvc) o Sony...ma non la serie XB cominceresti col piede sbagliato finendo per non seguire la via giusta (suono corretto ma gradevole) infatti la sigla XB significa (Extra Bass) pessima pessimissima Abitudine d'ascolto;)
P.S. il fatto di passare dagli auricolari alle cuffie Non significa automaticamente di migliorare l'ascolto Anzi spece a parita di prezzo (Basso) una cuffia suona peggio proprio perche il costo dei componenti è maggiore quindi risparmiano sulla qualità sonora (vedi qualità dei materiali e poco sviluppo in laboratorio acustico) complice poi la Necessaria Maggiore Potenza di pilotaggio
la cuffia finisce per suonare moscia priva della necessaria grinta ed incisività, che invece avresti sicuramente con gli auricolari dato la loro minore richiesta di corrente.
-Feanor-
08-01-2012, 15:37
Ragazzi! Mi è stato proposto uno scambio tra le akg 518 e delle beats solo HD..
Ora le sto ascoltando entrambe e devo dire che il suono secondo me è migliore sulle akg..ovvio che su ogni altro aspetto non c'è match..
Voi cosa fareste? Aiuto!! :S
Le scambierei per le Beats ( che hanno un valore maggiore ), le venderei e comprerei delle cuffie decenti :D
Ragazzi! Mi è stato proposto uno scambio tra le akg 518 e delle beats solo HD..
Ora le sto ascoltando entrambe e devo dire che il suono secondo me è migliore sulle akg..ovvio che su ogni altro aspetto non c'è match..
Voi cosa fareste? Aiuto!! :S
:what: :what:
bhe, le hai sentite e una suona meglio dell'altra: perché sei dubbioso su cosa scegliere?
Maximilién88
08-01-2012, 19:29
Ragazzi! Mi è stato proposto uno scambio tra le akg 518 e delle beats solo HD..
Ora le sto ascoltando entrambe e devo dire che il suono secondo me è migliore sulle akg..ovvio che su ogni altro aspetto non c'è match..
Voi cosa fareste? Aiuto!! :S
L'utente Nipol sicuramente scherzava, ma in fondo secondo me è quello che è andato più vicino alla cosa "sensata da fare". :D
Le AKG 518 le trovo a 65 euro e suonano maluccio per i miei gusti, le DRE sono peggio ancora. A uei prezzi a mio avviso trovi di meglio. :)
Nò solo e solamente quel modello (HD201) è alla stessa stregua delle cuffie da poco prezzo (non per nulla è una Enty Level) se devi acquistare una entry level di marche blasonate allora è meglio orientarsi verso verso cuffie di livello medioalto di quelle meno blasonate almeno il suono (anche se non corretto sarà perlomeno accattivante) quella che vuoi (pioneer, Panasonic,Jvc) o Sony...ma non la serie XB cominceresti col piede sbagliato finendo per non seguire la via giusta (suono corretto ma gradevole) infatti la sigla XB significa (Extra Bass) pessima pessimissima Abitudine d'ascolto;)
P.S. il fatto di passare dagli auricolari alle cuffie Non significa automaticamente di migliorare l'ascolto Anzi spece a parita di prezzo (Basso) una cuffia suona peggio proprio perche il costo dei componenti è maggiore quindi risparmiano sulla qualità sonora (vedi qualità dei materiali e poco sviluppo in laboratorio acustico) complice poi la Necessaria Maggiore Potenza di pilotaggio
la cuffia finisce per suonare moscia priva della necessaria grinta ed incisività, che invece avresti sicuramente con gli auricolari dato la loro minore richiesta di corrente.
ok grazie allora punto sulle marche da te consigliate,grazie
edit:come sono le Philips SHP 1900?costano pure pochissimo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.