PDA

View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134

sinfoni
14-05-2009, 09:43
comunque sia la chiusa la vedo meglio.
specie se usi un solo microfono per tutto anche se però se registri prima la chitarra poi la voce su piste separate e poi mixi tutto assieme il problema si riduce

e poi quali pazzie... le passioni o i passatempi sono la valvola di sfogo di questa vita frenetica telo dice un 42enne che di hobby ne ha molti a volte penso troppi ma ai quali se possibile non rinuncia.. servono a restare sereni ;) :D

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Complimenti a voi 2....vorrei arrivare anche io a questa età, coltivare le passione e scrivere nei forum...:D

Mi fà anche molto piacere che non solo i "giovani" siano Tecnologicamente avanti...;)

(mio padre ha + di 60 anni e naviga, chatta ecc. :D )

Ricky65
14-05-2009, 10:15
Arrivate!!! :D
Per ora le ho solo calzate (sono in ufficio :D) e sono, nonostante le dimensioni generose, comodissime e leggere! :cool:
I padiglioni circumnavigano abbondantemente le orecchie, lasciandole libere!
Considerando che c'ho la capocciona non è poco!!! :p

Il comfort reale ovviamente lo potrò giudicare solo dopo una sessione di ascolto prolungata, ma la mia prima impressione è che in tal senso siano una spanna sopra alle sennheiser hd280! :)


Si in effetti sono stracomode.
Dopo un paio di giorni d'uso quasi ti dimentichi di averle in testa.
Mi è già capitato di addormentarmi con le cuffie in testa :D


Penso che per un giudizio a livello sonoro ci vorrà un po' di tempo. ;)
Chissà magari poi proverò a cimentarmi in un piccolo confronto tra le due.
A presto e grazie ancora per i preziosi consigli ricevuti! :)

Beh concedigli un po' di rodaggio.
Devi rodare le cuffie e le tue orecchie.
Comunque metti su un buon CD ( se poi è un SACD tanto meglio ;) ) magari con un buon pezzo di pianoforte, spegni le luci e... buon ascolto

bystronic
14-05-2009, 10:23
dunque vedi che hai ottime speranze.....;) e poi le passioni non conoscono età.

korry78
14-05-2009, 10:29
Si in effetti sono stracomode.
Dopo un paio di giorni d'uso quasi ti dimentichi di averle in testa.
Mi è già capitato di addormentarmi con le cuffie in testa :D



Beh concedigli un po' di rodaggio.
Devi rodare le cuffie e le tue orecchie.
Comunque metti su un buon CD ( se poi è un SACD tanto meglio ;) ) magari con un buon pezzo di pianoforte, spegni le luci e... buon ascolto

Purtroppo non ho un dispositivo che legga i SACD, me le godrò sullo yamahino! :)

miracle1980
14-05-2009, 12:11
Per avere un'idea.

http://www.headphone.com/productphotos/large/0020120241_3647.jpg

http://www.headphone.com/productphotos/large/0020120241_3649.jpg

Grazie Mille...finalmente mi sono deciso. Oggi le ordino.

Ricky65
14-05-2009, 13:43
Purtroppo non ho un dispositivo che legga i SACD, me le godrò sullo yamahino! :)

Beh puoi sempre aggiungerlo in seguito.
Ogni tanto si trovano nei negozi delle buone offerte su prodotti fuori catalogo ma pur sempre validi.

P.S.
Non mi dire che ieri sera sei riuscito a resistere alla tentazione di non infilare il jack nell'uscita cuffie;)

korry78
14-05-2009, 14:19
Beh puoi sempre aggiungerlo in seguito.
Ogni tanto si trovano nei negozi delle buone offerte su prodotti fuori catalogo ma pur sempre validi.

P.S.
Non mi dire che ieri sera sei riuscito a resistere alla tentazione di non infilare il jack nell'uscita cuffie;)

No, ovviamente non ho resistito... :asd:
Ma, col fatto della finale di coppa italia le ho usate per poco, per cui non posso ancora giudicare niente se non la cosa immediatamente più evidente, cioè la maggiore impedenza rispetto alle senn.
Della comodità invece avevo già detto.
Per quanto concerne il lettore SACD, mi dovrei informare perchè ne so ben poco.

madforthenet
14-05-2009, 19:57
L'eta porta alla saggezza ha detto qualcuno, e le paasioni non hanno età qualcun altro.
Poi io sono reduce da studi tecnici, ma la tecnologia vera è arrivata molti anni dopo.
Anche quando suonavo , tutto er analogico ,ero forse più tecnico che musicista e sono arrivato a suonare ascoltandomi in cuffia perchè avevo la chitarra elettrica sdoppiata nel cavo e collegata a 2 serie di effetti diversi poi remixati insieme all'ingresso dell'amplificatore con risultati che non riesco a descrivervi ( avolte molto brutti ).
Mi sa che avete ragione le 271MKII sono la scelta per me migliore, ma vorrei sapere è se a parte il chiusi aperti i padiglioni dell 271MKII e della 240MKI sono grandi uguali o ci sono differenze.
Se devo essere sincero dalle foto sembrano più grandi quelli della 240MKI, ma forse è un effetto ottico.
SPero di vederle insieme di persona
Ciao
Guido

bystronic
14-05-2009, 20:44
di solito le aperte sono un poco più grandi ma non tantissimo diciamo 1/3 in più comunque le K240 non sono certo dei mostri di grandezza per avere padiglioni ampi dovresti guardare alle serie 500, 600, 700, ampi come il portafogli :D

madforthenet
14-05-2009, 20:55
Quella della grandezza dei padiglioni mi è venuta in mente , perchè prenderci con una sopraurale è più facile , ma una in una circumnaurale l'orecchio ci deve stare bene dentro altrimenti addio comodità.
Quando sono pronto sarà meglio che faccio un giro in un qualche negozio e le provo non vorrei sbagliare acquisto.Poi vediamo che prezzo mi fanno . Su internet per restare in Italia mi sa che il link postato prima è il prezzo più basso
COmunque se ne parla dopo che le ho viste e magari provate dal vivo.
Nell'immediato ho un'altra spesa da fare , ma poi parto con le cuffie e a seguire con chitarra elettrica da collegare alla scheda audio del pc con prog di effetti su notizie trovate quasi per caso qui sul forum.
Ma questa è un'altra storia.
Ciao
Guido

bystronic
14-05-2009, 22:38
bene dai così fai girare l'economia :D

P.S. non farmici pensare io questanno frà auto nuova obbiettivo per la Canon e mouse nuovo...mi vengono i brividi :cry:

sinfoni
14-05-2009, 22:51
bene dai così fai girare l'economia :D

P.S. non farmici pensare io questanno frà auto nuova obbiettivo per la Canon e mouse nuovo...mi vengono i brividi :cry:

OT:
Vedo che hai molte passioni..:)

Anche io da poco mi sono appassionato alla fotografia...

Fine Ot.

P.S: ma quanto ti è costato sto mouse...:asd:??

m@iko
14-05-2009, 23:19
di solito le aperte sono un poco più grandi ma non tantissimo diciamo 1/3 in più comunque le K240 non sono certo dei mostri di grandezza per avere padiglioni ampi dovresti guardare alle serie 500, 600, 700, ampi come il portafogli :D


In effetti la 240 potrebbe stare un pò strettina per chi ha delle orecchie un pò grandicelle, io ci sto a pelo.
Bystronic ......non ha mai avuto l'occasone di sentire le 701?
Comunque le IE8 sono veramente una "bomba"..ci sto pensando seriamente ;)
Ho riprovato quelle del cuginetto , ed è la terza volta...e più le sento ...e più mi affascinano :rolleyes: Sentite a distanza di uno e due mesi, il rodaggio gli fa..gli fa...
Grandissima dinamica,gran dettaglio e definizione su tutte le frequenze, strepitoso il palcoscenico,..ampio, eccellente separazione, sempre un pochino avanzata la gamma bassa ma piacevolissima e definita, non intacca le medie,posizionamento vitina, primo scalino, alti limpidissimi mai stridenti (qualche problemino con le 240...ma vedremo co il nuovo ampli)...grandiose veramente.
Con la classica, maestosa la dinamica...superbe anche nelle sinfonie in cui gli strumenti sono alquanto numerosi.....ottimo anche il pianoforte, non facile da esprimere al meglio....

Sto aspettando il Docet ampli, per testare al massimo delle sue possibilità le 240, ma devo dire che la puntualità di questa casa fa desiderare.
Speriamo che la qualità del prodotto non sia altrettanto.
E' un ampli che pare sia tra i migliori, se non il massimo con le Akg....le 701 ,ostiche da pilotare, ma sicuramente anche le 240 ne beneficeranno.

A quel punto, vedremo di confrontarle con le IE8, il cuginetto mi manderà al diavolo , ma avrò una comparazione perfetta e deciderò se svenarmi con le iE8 :( :rolleyes:

bystronic
15-05-2009, 17:30
OT:
Vedo che hai molte passioni..:)

Anche io da poco mi sono appassionato alla fotografia...

Fine Ot.

P.S: ma quanto ti è costato sto mouse...:asd:??

inizio ot.

180€ il Boomslang Razer e 200€ il Mamba.
vabbe ti faccio sbavare un pò Canon 40D, EF-s 10-22, EF-s 17-55 f/2.8 is, EF 70-200 f/2.8L is usm, EF 100 f/2.8 usm macro e adesso EF 20-105 f/4L is usm.

fine ot.

In effetti la 240 potrebbe stare un pò strettina per chi ha delle orecchie un pò grandicelle, io ci sto a pelo.
Bystronic ......non ha mai avuto l'occasone di sentire le 701?
Comunque le IE8 sono veramente una "bomba"..ci sto pensando seriamente ;)
Ho riprovato quelle del cuginetto , ed è la terza volta...e più le sento ...e più mi affascinano :rolleyes: Sentite a distanza di uno e due mesi, il rodaggio gli fa..gli fa...
Grandissima dinamica,gran dettaglio e definizione su tutte le frequenze, strepitoso il palcoscenico,..ampio, eccellente separazione, sempre un pochino avanzata la gamma bassa ma piacevolissima e definita, non intacca le medie,posizionamento vitina, primo scalino, alti limpidissimi mai stridenti (qualche problemino con le 240...ma vedremo co il nuovo ampli)...grandiose veramente.
Con la classica, maestosa la dinamica...superbe anche nelle sinfonie in cui gli strumenti sono alquanto numerosi.....ottimo anche il pianoforte, non facile da esprimere al meglio....

Sto aspettando il Docet ampli, per testare al massimo delle sue possibilità le 240, ma devo dire che la puntualità di questa casa fa desiderare.
Speriamo che la qualità del prodotto non sia altrettanto.
E' un ampli che pare sia tra i migliori, se non il massimo con le Akg....le 701 ,ostiche da pilotare, ma sicuramente anche le 240 ne beneficeranno.

A quel punto, vedremo di confrontarle con le IE8, il cuginetto mi manderà al diavolo , ma avrò una comparazione perfetta e deciderò se svenarmi con le iE8 :( :rolleyes:

inizio ot.

mi fa spece sentire delle recensioni cosi negative di questo prodotto io non sono certo facile agli entusiasmi ma se dico che merita ascoltarle non dico castronerie che poi si dica che l'80% di chi le ha provatele giudichi pessime comincia a balenarmi l'idea che non siano state testate affatto del (tanto saranno in pochi a permettersele e quindi nessuno se ne accorgerà).

ora io ho cercato di farlo presente ma mi e stato risposto che dato l'alto numero di gente contraria la mia impressione era irrilevante, ora io vivo bene lo stesso (anzi estremamente soddisfatto...e come anche tù hai potuto constatare con le tue orecchie).

spiace che ipotetici testatori riescano a danneggiare persone competenti che non hanno modo di ascoltare in proprio, perche questi ultimi si perdono prodotti eccezionali.:O

fine ot.

le Akg k701 non le ho ascoltate erano in lizza assieme alle hd650, poi per mancanza della disponibilita delle 701 dai miei fornitori, ho preso le hd650 non sono pentito ma mi è rimasta la curiosità.

per il docet, tranquillo farà il suo dovere le k240 hanno solo bisogno della corrente, vedrai che guadagneranno specie i basso.;)

quelmele
15-05-2009, 18:34
come sono le le philips sbchp460?

Rian
15-05-2009, 19:14
inizio ot.

180€ il Boomslang Razer e 200€ il Mamba.


OT e perchè avresti pagato così tanto quando si trovano a 100 e 120?

Tr1nità
15-05-2009, 19:19
domanda banale ma può essere che uno di voi riesca a rispondere:

semplicemente mi fanno molto caldo all'orecchio queste cuffie qua
http://www.plantronics.com/north_america/en_US/products/computer/pc-gaming-headsets/gamecom-377

aiuti?

bystronic
15-05-2009, 19:42
OT e perchè avresti pagato così tanto quando si trovano a 100 e 120?

perche non li ho presi online

bystronic
15-05-2009, 19:48
domanda banale ma può essere che uno di voi riesca a rispondere:

semplicemente mi fanno molto caldo all'orecchio queste cuffie qua
http://www.plantronics.com/north_america/en_US/products/computer/pc-gaming-headsets/gamecom-377

aiuti?

purtroppo nessuno, sono cuffie quasi praticamente chiuse e con padiglioni interni ristretti e poco profondi pur avendo le coclee molto grandi, puoi solo arieggiarle spesso sollevadole acune volte.

bystronic
15-05-2009, 20:01
come sono le le philips sbchp460?

come scritto sul sito sono da dj quindi il suono sarà con unadinamica compressa diciamo un poco pompato complice anche la risposta in frequenza molto estesa.

Acoustic system Closed, Open
Frequency response 15–28,000 Hz
Magnet type Neodymium
Voice coil CCAW
Impedance 32 Ohm
Maximum power input 500 mW
Sensitivity 106 dB
Speaker diameter 40
Diaphragm Mylar dome

dove le devi connettere? l'impendenza va bene per tutto, ma la sensibilità è un poco bassa quindi spero tu possa amplificarle adeguatamente, mentre la potenza è nella media.

Tr1nità
15-05-2009, 20:02
purtroppo nessuno, sono cuffie quasi praticamente chiuse e con padiglioni interni ristretti e poco profondi pur avendo le coclee molto grandi, puoi solo arieggiarle spesso sollevadole acune volte.

Grazie comunque :)

quelmele
15-05-2009, 20:18
come scritto sul sito sono da dj quindi il suono sarà con unadinamica compressa diciamo un poco pompato complice anche la risposta in frequenza molto estesa.

Acoustic system Closed, Open
Frequency response 15–28,000 Hz
Magnet type Neodymium
Voice coil CCAW
Impedance 32 Ohm
Maximum power input 500 mW
Sensitivity 106 dB
Speaker diameter 40
Diaphragm Mylar dome

dove le devi connettere? l'impendenza va bene per tutto, ma la sensibilità è un poco bassa quindi spero tu possa amplificarle adeguatamente, mentre la potenza è nella media.

per ora mi servono per un uso amatoriale! mi servono per lavorare al pc con programmi di musica tipo reason! sono buone?

bystronic
15-05-2009, 20:44
per ora mi servono per un uso amatoriale! mi servono per lavorare al pc con programmi di musica tipo reason! sono buone?

se devi lavorare con la musica allora prova a guardare le stracitate AKG K240II o K272 sicuramente costeranno di più ma cuffie da DJ sono poco adatte a comporre modificare e monitorare musica.

altrimenti Audiotechnica vedi qui:http://www.prase.it/prodotti_index.php?page=&cat=&mar=true&modello=&codice=&tutte=&descrizione=&ricerca=&serie=&id_mar=101&id_cat=17&id_fam=

madforthenet
15-05-2009, 21:35
Posso fare una osservazione stupida ?
Ma visto che porto gli occhiali le cuffie circumnaurali tipo AKG 240MKII o 271MKII piuttosto che Sennheiser 280pro o 380 ( di queste si parla poco chissà perchè?) appoggiandosi intorno all'orecchio se uno , come me del resto , porta gli occhiali questo non fa sì che nel punto dove il cuscimnetto si appoggia alle stanghette degli stessi si crei una "interuzione" dell'isolamento acustico e quindi il discorso delle cuffie chiuse va un po' a farsi benedire ?
SOno diventato paranoico ? Forse sì, ma volevo chiedervelo chi di voi ha delle chiuse non importa quali e porta gli occhiali ha notato qualcosa del genere ?
Prometto per stasera almeno basta domande strane.
Ciao
Guido

madforthenet
15-05-2009, 21:56
Stavo guardando le Sennheiser 280pro e 380 mi pare proprio che abbiano i padiglioni più grandi.
Delle 280pro se ne è parlato ma le 380 ?
Parlando di chiuse a stare come max di prezzo su lle 271MKI a parte Sennheiser altre ?
Ciao
Guido

Demon Requiem
15-05-2009, 22:07
Stavo guardando le Sennheiser 280pro e 380 mi pare proprio che abbiano i padiglioni più grandi.
Delle 280pro se ne è parlato ma le 380 ?
Parlando di chiuse a stare come max di prezzo su lle 271MKI a parte Sennheiser altre ?
Ciao
Guido
Bastava dare uno sguardo in prima pagina comunque in quella categoria ci sono:

Sovraurali
Audio-Technica ATH-ES7 (143€)

Circumaurali
Sony MDR-V6 (83€)
Sennheiser HD 280 Professional (118€)
Sennheiser HD 380 Professional (98€)
Beyerdynamic DT 770 PRO (139€)
Denon AH-D1001 (131€)

madforthenet
15-05-2009, 22:16
Ciao Demon .
Le avevo viste e appunto con la domanda intendevo chiedere se qualcuno aveva trovato altre valide aternative , però forse hai ragione tu non specificandolo sembra che il primo post non l'abbia neanche guardato
Ad es nelle mie ricerche ho vistp le AudioTechnica ATHM50 per dire.
Soprattutto mi interessavano le opinioni di chi aveva provato o comprato altr cuffie.
Ciao
Guido

Xfree
15-05-2009, 23:02
Ciao Demon .
Le avevo viste e appunto con la domanda intendevo chiedere se qualcuno aveva trovato altre valide aternative , però forse hai ragione tu non specificandolo sembra che il primo post non l'abbia neanche guardato
Ad es nelle mie ricerche ho vistp le AudioTechnica ATHM50 per dire.
Soprattutto mi interessavano le opinioni di chi aveva provato o comprato altr cuffie.
Ciao
Guido

Per le ATH-M50 trovi tantissimi thread su Head-Fi o anche cercando su Google. Come altre chiuse a cui ho dato un occhiata ti segnalo le Ultrasone HFI-780. ;)

Aut0maN
16-05-2009, 00:20
vorrei acquistare un paio di cuffie di qualità, di solito usavo in-ear ma inizio a stufarmi e noto con piacere che ci sono prodotti di altissimo livello a prezzi anche umani, ho trovato in giro le akg e leggo qui che sono ottime (sono ignorante in materia), cosa mi consigliate per uso con macbook pro e pc vari per visione film, ascolto cd (new wave, rock, pop), qualche mp3, videogiochi?

budget 130 euro max.

CHOFFAN_TPW
16-05-2009, 11:10
Salve a tutti!

Ho provato a barcamenarmi nella guida della scelta cuffie ma ho riscontrato un problema iniziale: sono indifferente all'acquisto di cuffie aperte\chiuse\semiaperte in quanto suono da solo, a volumi molto sostenuti e posso non preoccuparmi dei suoni prodotti dall'hardware (tum tum clack sbang etc ).

Considerato che vorrei stare nei 70 euro, che cuffie prendere per avere bassi perfettamente definiti (anche spingendo a livelli di quasi saturazione del volume ) e medi\alti non inquinati?
Spero di non chiedere la luna, ora sto utilizzando un paio di samson ch700 con cui mi trovo discretamente, ma nel dubbio di poter avere di più in rapporto prezzo\qualità, mi affido a voi sperando in una risposta

sinfoni
16-05-2009, 11:12
inizio ot.

180€ il Boomslang Razer e 200€ il Mamba.
vabbe ti faccio sbavare un pò Canon 40D, EF-s 10-22, EF-s 17-55 f/2.8 is, EF 70-200 f/2.8L is usm, EF 100 f/2.8 usm macro e adesso EF 20-105 f/4L is usm.

fine ot.


OT:

Oddio...hai un corredo da professionista :eek: !Per caso lavori nel campo fotografico???

Io ho una "misera" 450d con 18-55 is :cry:

P.s: cmq allora prossimo passo Full Frame obbligatorio..:cool:

Fine OT

Demon Requiem
16-05-2009, 11:29
Salve a tutti!

Ho provato a barcamenarmi nella guida della scelta cuffie ma ho riscontrato un problema iniziale: sono indifferente all'acquisto di cuffie aperte\chiuse\semiaperte in quanto suono da solo, a volumi molto sostenuti e posso non preoccuparmi dei suoni prodotti dall'hardware (tum tum clack sbang etc ).

Considerato che vorrei stare nei 70 euro, che cuffie prendere per avere bassi perfettamente definiti (anche spingendo a livelli di quasi saturazione del volume ) e medi\alti non inquinati?
Spero di non chiedere la luna, ora sto utilizzando un paio di samson ch700 con cui mi trovo discretamente, ma nel dubbio di poter avere di più in rapporto prezzo\qualità, mi affido a voi sperando in una risposta
Sennheiser HD 238 Precision
AKG K 530 LTD

CHOFFAN_TPW
16-05-2009, 12:07
umh, sono un po' fuori budget ma ci potrebbero comunque stare: tra le due quali?

luxotto
16-05-2009, 13:47
umh, sono un po' fuori budget ma ci potrebbero comunque stare: tra le due quali?

sennheiser , ma andrei su serie superiori ...

CHOFFAN_TPW
16-05-2009, 13:56
argh... siamo già a 90 euro.. e io oltre non posso :cry:

luxotto
16-05-2009, 14:04
argh... siamo già a 90 euro.. e io oltre non posso :cry:

allora cercati un modello akg

madforthenet
16-05-2009, 17:37
....sono indifferente all'acquisto di cuffie aperte\chiuse\semiaperte in quanto suono da solo, a volumi molto sostenuti e posso non preoccuparmi dei suoni prodotti dall'hardware (tum tum clack sbang etc ).....

Ciao potrei consigliarti AKG-k99 sui 60€, Audiotecnica ATH-M40s 80€ queste sono entrambe chiuse.Akg-121s 89€.
Forse però ti convuene aspettare un po' e spendere un po' di più per delle AKG-141 o Sennhesier 280 almeno il salto di qualità è un po' più evidente altrimenti la differenza dioìprezzo forse non giustifica la spesa, poi ovvio ognuno deve fare i suoi conti.
Vorrei sapere date alcune cose come : se suoni la chitarra , suoni attaccato ad un ampli o al computer, dove attacchi la cuffia,se registri e con cosa ecc...
Sono interessato perchè mi interesserebbe sapere se hai mai suonato registrando con un microfono o chitarra acustica o voce a volumi medio bassi e se per caso usavi una cuffia aperta o semiaperta e se il suono di questa ti ha creato problemi con microfono.
Ciao
Guido

CHOFFAN_TPW
16-05-2009, 19:34
grazie per le info! ;)
Peccato io suoni la batteria :D con la chitarra elettrica ho avuto modo di suonare attraverso un ottimo vst (revalver) ma ho sempre sfruttato la potenza del dolby di casa, cosa che non posso fare sotto nel garage! :(
Per questo mi serve assolutamente un paio di cuffie che valorizzino bene i bassi (cassa e timpani) senza sporcare i suoni

madforthenet
16-05-2009, 22:00
Grazie comunque CHOFFAN_TPW !
Qualunque cuffia tu decida di comprare come dicevo aspetto magari un po' , ma se puoi avvicinati ai 100€ sicuramente ne trarrai vantaggio.
Se vuoi dei buoni bassi per quel prezzo forse sopra tutte Sennheiser hd-280.
Le akg , io ne ho una e forse ne prendo un'altra, come cuffie da studio sono molto neutre e ad alcuni piacciono o non piacciono per questo stesso motivo.
Se puoi scegli un negozio dove puoi sentirne 2 o 3 a confronto con musica che conosci bene e ti fai una idea e per l'acquisto vedi che prezzo ti fanno, non è detto che su internet risparmi.
Buona scelta.
Ciao
Guido

korry78
16-05-2009, 22:01
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Complimenti a voi 2....vorrei arrivare anche io a questa età, coltivare le passione e scrivere nei forum...:D

Mi fà anche molto piacere che non solo i "giovani" siano Tecnologicamente avanti...;)

(mio padre ha + di 60 anni e naviga, chatta ecc. :D )

beh ha 42 anni, non 116... :asd:

Mike90
16-05-2009, 22:11
Facciamo così, delle cuffie con filo, di discreta qualità, sovraurali ma che siano abbastanza piccoline o cmq poco invadenti? Max max 70 neuri :D

Ricky65
16-05-2009, 23:32
beh ha 42 anni, non 116... :asd:

Ecco bravo. Che a 42 anni non siamo ancora soggetti all'ecoincentivo alla rottamazione :D :D :D

CHOFFAN_TPW
16-05-2009, 23:45
grazie mille Guido per i preziosi consigli :)

bystronic
17-05-2009, 09:58
Ecco bravo. Che a 42 anni non siamo ancora soggetti all'ecoincentivo alla rottamazione :D :D :D

esatto siamo ancora nel pieno e nel fiore della nostra era tecnologica

madforthenet
17-05-2009, 10:36
esatto siamo ancora nel pieno e nel fiore della nostra era tecnologica

Ed io aggiungo che è la tecnologia che si muove spesso troppo adagio e ci tocca pure aspettarla! :)

@ Mike90
Ecco su questo sono poco preparato direi auricolari io, quindi per questo la parola agli altri.

@ CHOFFAN_TPW
Di niente. Lo so coi soldi specie adesso è meglio stare attenti, ma tenere presente che " Chi più spende meno spende "

Ciao
Guido

bystronic
17-05-2009, 11:20
Facciamo così, delle cuffie con filo, di discreta qualità, sovraurali ma che siano abbastanza piccoline o cmq poco invadenti? Max max 70 neuri :D

prova le Sennheiser HD218 a circa 38€ online qualcosa in più da mediamondo esietono nere o bianche o le PX100 a 40€, AKG K420, Koss portapro ma si notano di più, audio-technica ATH-ES3BK a 45€ un poco più grandi.

basta altrimenti vai in confusione.

Mike90
17-05-2009, 11:35
prova le Sennheiser HD218 a circa 38€ online qualcosa in più da mediamondo esietono nere o bianche o le PX100 a 40€, AKG K420, Koss portapro ma si notano di più, audio-technica ATH-ES3BK a 45€ un poco più grandi.

basta altrimenti vai in confusione.

Mi confermi una buona qualità? Non sono molto esigente. Ti ringrazio ;-)

bystronic
17-05-2009, 12:47
Mi confermi una buona qualità? Non sono molto esigente. Ti ringrazio ;-)

buona per come la intendi tù si se vuoi qualcosa di meglio salendo ci sono anche le HD228, 238 più il prezzo sale e migliore la qualità io ho cominciato dal minimo sotto il quale non vale spendere i soldi, la 238 sarebbe il giusto o anche le akg serie mini vedi il sito.

le px100 e le portapro hanno un suono leggermente compresso fatto appositamente per esaltare le musiche con player portatili (non sapendo come a te piace ascoltare la musica ti ho fornito modelli fra cui scegliere) mentre le Sennheiser HD218 a 238 sono leggermente più sound quality come le akg k serie mini.

quindi se non puoi spendere OK... altrimenti prendi il massimo a cui puoi arrivare ti stuferanno meno e ti dureranno di più. ;)

Mike90
17-05-2009, 13:06
se vuoi qualcosa di meglio salendo ci sono anche le HD228, 238 più il prezzo sale e migliore la qualità io ho cominciato dal minimo sotto il quale non vale spendere i soldi, la 238 sarebbe il giusto o anche le akg serie mini vedi il sito.





In base a questo ottimo post credo che mi orienterò verso queste qui, adesso mi faccio un giro a vedere caratteristiche e prezzi e ti faccio sapere.

Scelgo questa fascia perchè le altre che hai detto sono per i player portatili, e io non ne ho nemmeno uno :p

;)

Pomp92
17-05-2009, 13:25
prova le Sennheiser HD218 a circa 38€ online qualcosa in più da mediamondo esietono nere o bianche o le PX100 a 40€, AKG K420, Koss portapro ma si notano di più, audio-technica ATH-ES3BK a 45€ un poco più grandi.

basta altrimenti vai in confusione.
Per le px 100 anche un po meno su mymem al cambio attuale...
Qualcuno ha mai provato la ATH ON3? chiamate anche ONTO (:asd:)... dalla forma direi comodità zero.. poi nn so...
Ciaoo!!!

Mike90
17-05-2009, 13:27
Credo che mi butterò sulle akg mini, in particolare sulla via di mezzo, le k 430, che ne pensi?

Adesso tutto sta nel trovarle, online solo come ultima spiaggia.

:)

bystronic
17-05-2009, 16:53
Credo che mi butterò sulle akg mini, in particolare sulla via di mezzo, le k 430, che ne pensi?

Adesso tutto sta nel trovarle, online solo come ultima spiaggia.

:)

ma se non possiedi player portatili perche chiedi una cuffia sovraurale mini?

Mike90
17-05-2009, 17:16
ma se non possiedi player portatili perche chiedi una cuffia sovraurale mini?

Dici che non sono buone? :fagiano:

Felice di ricevere giusti consigli :)

bystronic
17-05-2009, 17:35
Dici che non sono buone? :fagiano:

Felice di ricevere giusti consigli :)

non ho detto questo, solo che se non si ha la necessità della estrema portabilità (uso in metrò, pulman, a passeggio) e trasportabilità (ripiegabili per essere riposte in borsa) sono più comode le circumaurali aperte sufficentemente grandi da contenere l'orecchio e con driver ampi per una migliore riproduzione sonora.

pensavo visto la richiesta precisa e concisa sapessi già il fatto tuo e conoscessi queste cose, ma... la prima pagina l'hai letta...;)

madforthenet
17-05-2009, 17:58
Vorrei fare un punto sulle circumnaurali intorno ai 150-160€ indipendentemente dal chiuse o aperte che vediamo poi quali hanno i padiglioni più ampi ?
Ciao
Guido

Luigi Merusi
17-05-2009, 18:02
Ragazzi cuffie di qualità da abbinare all'ipod? Le utilizzerei per andare a correre, quindi direi normali cuffiette o intraeurali... no?

Possibilmente bianche...
grazie

Mike90
17-05-2009, 18:15
non ho detto questo, solo che se non si ha la necessità della estrema portabilità (uso in metrò, pulman, a passeggio) e trasportabilità (ripiegabili per essere riposte in borsa) sono più comode le circumaurali aperte sufficentemente grandi da contenere l'orecchio e con driver ampi per una migliore riproduzione sonora.

pensavo visto la richiesta precisa e concisa sapessi già il fatto tuo e conoscessi queste cose, ma... la prima pagina l'hai letta...;)

Capisco :sob:

m@iko
17-05-2009, 18:24
, quindi direi normali cuffiette o intraeurali... no?

Possibilmente bianche...
grazie

E' preferibile dare un'occhiata all'altroThread...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797423
..auricolari, ..... intra-auricolari (in-ear) ....e non.... tipo quelli in dotazione con l'i-pod.

Quì si parla di Cuffie ;) che hanno un padiglione.....piccolo o grande, che copre l'orecchio appoggiandosi o addirittura avvolgendolo. :)

Sempre se ho inteso bene :cool:

sinfoni
17-05-2009, 18:32
E' preferibile dare un'occhiata all'altroThread...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797423
..auricolari, ..... intra-auricolari (in-ear) ....e non.... tipo quelli in dotazione con l'i-pod.

Quì si parla di Cuffie ;) che hanno un padiglione.....piccolo o grande, che copre l'orecchio appoggiandosi o addirittura avvolgendolo. :)

Sempre se ho inteso bene :cool:

Ot :

m@iko visto il genere che ascolti ti consiglio Dirty Dozen Brass Band - Album Open Up..se non sai chi sono fai una bella ricerca....;)

bystronic
17-05-2009, 18:54
Capisco :sob:

ma Nooo... dai non fare quella faccia comunque un'occhiatina all prima pagina dagliela così ti chiarisci quello che ho inteso dire poi dopo se decidi che preferisci le mini ok se invece dopo cambi idea bene lo stesso ma almeno hai scelto con coscenza e non ti tocca rifare l'acquisto dato che in questo periodo i soldi bisona centellinarli.;)

e su con la vita meglio accorgersi prima che si può trovare di meglio piuttosto che dopo, magari poi dai uno sguardo anche alle Wired AKG e alle cuffie a filo Sennheiser qui:http://www.exhibo.it/mod/prod/art.php?marc_id=1&viv=1&cat_id=150

ooh mi raccomando non sparire, fammi sapere... una soluzione si trova ok.

bystronic
17-05-2009, 18:57
edit

Mike90
17-05-2009, 19:54
ma Nooo... dai non fare quella faccia comunque un'occhiatina all prima pagina dagliela così ti chiarisci quello che ho inteso dire poi dopo se decidi che preferisci le mini ok se invece dopo cambi idea bene lo stesso ma almeno hai scelto con coscenza e non ti tocca rifare l'acquisto dato che in questo periodo i soldi bisona centellinarli.;)

e su con la vita meglio accorgersi prima che si può trovare di meglio piuttosto che dopo, magari poi dai uno sguardo anche alle Wired AKG e alle cuffie a filo Sennheiser qui:http://www.exhibo.it/mod/prod/art.php?marc_id=1&viv=1&cat_id=150

ooh mi raccomando non sparire, fammi sapere... una soluzione si trova ok.
beh grazie bystronic della pazienza che stai avendo, lodevole ;)

Il fatto è che se devo fare un acquisto vaglio tutte le possibilità e divento assillante e paranoico :D

Io mi ero interessato alle mini per un puro gusto personale, di primo acchito mi ispirano di più, nessun giudizio tecnico dietro, forse il fatto di essere piccole e poco ingombranti.

Se invece mi dici che con lo stesso budget si trova di meglio sarei contentissimo di essere indirizzato ;)

Ricky65
17-05-2009, 21:13
Il fatto è che se devo fare un acquisto vaglio tutte le possibilità e divento assillante e paranoico :D


Ti capisco, pure a me succede :)


Io mi ero interessato alle mini per un puro gusto personale, di primo acchito mi ispirano di più, nessun giudizio tecnico dietro, forse il fatto di essere piccole e poco ingombranti.
Se invece mi dici che con lo stesso budget si trova di meglio sarei contentissimo di essere indirizzato ;)

Le mini sono progettate per un uso portatile, quindi cercano di rendere la massima qualità possibile col minor ingombro. Ovviamente sono un compromesso, spesso ben fatto ma son sempre un compromesso.
Se fai caso le cuffie top di gamma, progettate per un uso "fisso" ( cioè collegate a stereo fissi ) son sempre dotate di padiglioni di ampie dimensioni.

Tu dove devi collegarle ?
Che musica ascolti ?

Mike90
17-05-2009, 21:21
Ti capisco, pure a me succede :)



Le mini sono progettate per un uso portatile, quindi cercano di rendere la massima qualità possibile col minor ingombro. Ovviamente sono un compromesso, spesso ben fatto ma son sempre un compromesso.
Se fai caso le cuffie top di gamma, progettate per un uso "fisso" ( cioè collegate a stereo fissi ) son sempre dotate di padiglioni di ampie dimensioni.

Tu dove devi collegarle ?
Che musica ascolti ?

Hey Riky ;) Io sono "quello" dei Led Zeppelin, Pink Floyd, Dire Straits, che voleva roivnarli con le cuffie wireless! Visto che mi hai fatto cambiare idea?! :p

Ricky65
17-05-2009, 21:33
Hey Riky ;) Io sono "quello" dei Led Zeppelin, Pink Floyd, Dire Straits, che voleva roivnarli con le cuffie wireless! Visto che mi hai fatto cambiare idea?! :p

Ah ecco. Il tuo nick non mi era nuovo.

E non hai ancora preso le K240 MKII ?

Mike90
17-05-2009, 21:54
Ah ecco. Il tuo nick non mi era nuovo.

E non hai ancora preso le K240 MKII ?

Capisco la qualità e che sono stracitate, ma diciamo che sono leggermente fuori budget :cry:

Ricky65
17-05-2009, 22:13
Capisco la qualità e che sono stracitate, ma diciamo che sono leggermente fuori budget :cry:

Beh puoi guardare le K514.
Non saranno le 240 ma con 50 euro max te la cavi.

Mike90
17-05-2009, 22:39
Beh puoi guardare le K514.
Non saranno le 240 ma con 50 euro max te la cavi.

Ad un orecchio non esperto come il mio si noterebbe il ripiegamento su queste?

madforthenet
18-05-2009, 19:37
Ad un orecchio non esperto come il mio si noterebbe il ripiegamento su queste?

SCusate se mi intrometto le AKG-K99 no ? SOno circumnaurali , chiuse suonano bene e costano mi pare sui 50€
Scusate ma sono un po' di parte , anche se non è detto che le nuove cuffie saranno AKG.
Ah aspetto suggerimenti sulla grandezza dei padiglioni delle circumnaurali semiaperte o chiuse che siano non oltre il prezzo dell 271MKI cioè sui 150€.
Ciao Guido

Mike90
18-05-2009, 19:45
SCusate se mi intrometto le AKG-K99 no ? SOno circumnaurali , chiuse suonano bene e costano mi pare sui 50€
Scusate ma sono un po' di parte , anche se non è detto che le nuove cuffie saranno AKG.


Mi sembra di aver capito che sono identiche ;)

madforthenet
18-05-2009, 20:12
Mi sembra di aver capito che sono identiche ;)
Prima devo fare ammenda le K99 sono semi-open , sono le K77 che sono closed-back
Non le avevo considerate le K514, ma in effetti sono molto simili alle K99.
La prima della serie personla audio e forse un po' più colorate magari nei bassi delle seconde che sono della serie professional audio.
Scelta non facilissima tra le 2 , io preferisco dei 2 cuffie neutre , posso sempre correggerlo io il suono se proprio voglio, ma "degustibus......."
Perciò fai le tue scelte serenamente , ma se puoi ascoltale.
Cioa
Guido

Mike90
18-05-2009, 20:29
Grazie per tutti i consigli che sto ricevendo, solo che ancora non saprei cosa scegliere.

Proprio oggi sono stato in un centro commerciale abbastanza fornito, ma le cuffie si potevano contare sulle dita di una mano, e neppure tanto famose. Non c'erano nè AKG, nè Bose, nè Sehnneiser.

Credo che mi toccherà prenderle online. Qualche consiglio di siti affidabili?

Thanks a lot :)

Ricky65
18-05-2009, 21:41
Mi sembra di aver capito che sono identiche ;)

Si le K99 e le K514 differiscono solo per il colore
Tra le K77 e le K512 invece dovrebbe cambiare anche il padiglione dato che le K77 vengono date come circumaurali e le K512 sovraurali.


Proprio oggi sono stato in un centro commerciale abbastanza fornito, ma le cuffie si potevano contare sulle dita di una mano, e neppure tanto famose. Non c'erano nè AKG, nè Bose, nè Sehnneiser.
Credo che mi toccherà prenderle online. Qualche consiglio di siti affidabili?


Beh il fatto che non avessero le Bose non è una gran perdita ;)
Penso che per il tuo uso le K514 o le K99 offrano un buon rapporto qualità/prezzo.
Considera che le K99 sono riservate al mercato pro, quindi non le trovi nella grande distribuzione consumer ( dove invece trovi le K514 ) ma nei negozi per musicisti.

Personalmente non so se ha molto senso prendere online delle cuffie come le K514 o le K99 visto che rischi di dover aggiungerci 10 euro di spedizione su circa 50 euro di cuffia.

Di dove sei ?

Mike90
18-05-2009, 21:43
Si le K99 e le K514 differiscono solo per il colore
Tra le K77 e le K512 invece dovrebbe cambiare anche il padiglione dato che le K77 vengono date come circumaurali e le K512 sovraurali.



Beh il fatto che non avessero le Bose non è una gran perdita ;)
Penso che per il tuo uso le K514 o le K99 offrano un buon rapporto qualità/prezzo.
Considera che le K99 sono riservate al mercato pro, quindi non le trovi nella grande distribuzione consumer ( dove invece trovi le K514 ) ma nei negozi per musicisti.

Personalmente non so se ha molto senso prendere online delle cuffie come le K514 o le K99 visto che rischi di dover aggiungerci 10 euro di spedizione su circa 50 euro di cuffia.

Di dove sei ?

Marche, in una cittadina abbastanza piccola. Se ti interessa, te lo dico in PM ;)

Ricky65
18-05-2009, 22:40
Marche, in una cittadina abbastanza piccola. Se ti interessa, te lo dico in PM ;)

Hai PM

Per gli altri.
Oltre alle K514 / K99 gli avevo proposto le K121 che dovrebbero esser un buon entry level se il budget è limitato.
In pratica sono delle 141 col cavo fisso.
Qualcuno le ha provate ?

luxotto
19-05-2009, 11:11
Grazie per tutti i consigli che sto ricevendo, solo che ancora non saprei cosa scegliere.

Proprio oggi sono stato in un centro commerciale abbastanza fornito, ma le cuffie si potevano contare sulle dita di una mano, e neppure tanto famose. Non c'erano nè AKG, nè Bose, nè Sehnneiser.

Credo che mi toccherà prenderle online. Qualche consiglio di siti affidabili?

Thanks a lot :)

meno male che era fornito ...

Ricky65
19-05-2009, 11:46
meno male che era fornito ...

Beh avrà avuto le solite Sony e Philips da TV ;)
In genere i centri commerciali tengono quelle più magari qualche cinesata da 10 euro.

E comunque anche parlando di cuffie di peso, in certi negozi hi-end magari trovi le Grado ma non le Sennheiser e le AKG.

Mike90
19-05-2009, 13:37
meno male che era fornito ...
fornito... in generale, una catena abbastanza famosa... ;)
Beh avrà avuto le solite Sony e Philips da TV ;)
In genere i centri commerciali tengono quelle più magari qualche cinesata da 10 euro.


Esattissimo! Proprio delle Philips da 20€ e alcune Majestic :°D

Mike90
19-05-2009, 15:41
Ragazzi vi annuncio che sono ufficialmente di fronte a un bivio:

-prendere delle cuffie economiche seppur buone (come le K99) che costano in totale 50-52€

-ponderare un acquisto più sostanzioso, tipo le K121, che mi verrebbero a costare intorno ai 90€

Da considerare però il fatto che lucky music per importi maggiori di 99€ non fa pagare le spedizioni, quindi con soli 10 €in più potrei fare un ulteriore salto di qualità...

:confused:
:D
:)

tecnologico
19-05-2009, 16:04
cuffia tv\videogame


sony xd200

akg k514

philips 2700

sennheiser hd 201


quale?


c è altro che mi sfugge?

certo che esteticamente fanno tutte cagare...quanto sono belle le 930

Ricky65
19-05-2009, 16:41
Da considerare però il fatto che lucky music per importi maggiori di 99€ non fa pagare le spedizioni, quindi con soli 10 €in più potrei fare un ulteriore salto di qualità...
:)

Beh con con 90 euro prendi le 121 con 99 euro ti prendi le 141 MKII
Francamente tra le 2 prenderei le seconde.
Con 10 euro in più hai 2 cavi e 2 pad.
La dimensione delle cuffie è la stessa.

Se invece vuoi andare al risparmio e hai il MW comodo vai sulle K514, salvo che non abbia a tiro un negozio di strumenti musicali dove prendere la K99 a prezzi interessanti direttamente in negozio.

Ricky65
19-05-2009, 16:52
cuffia tv\videogame
certo che esteticamente fanno tutte cagare...quanto sono belle le 930

E allora pigliati le 930 !!!! :D :D :D

madforthenet
19-05-2009, 16:58
@ Mike90

Quoto Ricky65 a sto punto 141MKI se ti piace akg se no ci sono sempre le Sennheiser280pro
Ciao
Guido

tecnologico
19-05-2009, 18:17
E allora pigliati le 930 !!!! :D :D :D

si ma 100 euro sono sprecate...non mi accorgerei della differenza...

Ricky65
19-05-2009, 23:12
si ma 100 euro sono sprecate...non mi accorgerei della differenza...

Beh allora le Sony non dovrebbero essere malaccio per il tuo uso. Hanno un bel padiglione ampio e con circa 30 euro te le metti in testa.

Inoltre hanno un filtro a 2 posizioni per cambiare la risposta audio secondo le tue esigenze ( effetti o parlato/musica )

Certo per la musica c'è di meglio ma, se non ho letto male, tu devi usarle solo per la TV e i giochi.

miracle1980
20-05-2009, 15:08
Ieri finalmente ho ricevuto le mie cuffie AKG 271MK2 ed ho passato la serata a provarle con il mio amplificatore piooner collegato in digitale al pc. Il risultato è stato veramente sorprendente! Sopratutto con la musica non compressa stavo quasi per masturbarmi. Sono davvero equilibratissime con alti e medi straordinari e bassi mai invadenti. Le ho trovate perfette per la musica che ascolto (rock\metal ed elettronica) e non ho mai ascoltato musica in questa qualità.

Le ho poi collegate a diversi lettori mp3 portatili tra ieri ed oggi e qui il discorso cambia. Con l'ipod 4 generazione, il walkman sony ed il sansa fuze il volume massimo è troppo basso e non riesco ad essere soddisfatto. La cosa strana è che finora con un vecchio ipod shuffle ho avuto i migliori risultati, anche dal punto di vista del volume. Abbastanza accetabile. Non ho ancora provato Creative e Samsung...

Volevo sapere a questo punto se esisteva un lettore mp3 molto più potente che mi permetteva di pilotare meglio le mie cuffie.
Altrimenti un mini-amplificatore per lettori mp3? Me lo consigliate?

tecnologico
20-05-2009, 15:23
ma una cuffia enorme consuma molto più di un auricolare?

Ricky65
20-05-2009, 15:25
Volevo sapere a questo punto se esisteva un lettore mp3 molto più potente che mi permetteva di pilotare meglio le mie cuffie.
Altrimenti un mini-amplificatore per lettori mp3? Me lo consigliate?

Beh pretendi un po' troppo da cuffie del genere.
Non sono auricolari o cuffiette leggere, richiedono un po' di corrente per suonare decentemente.

Puoi provare ad interporci un Fio-E5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1896482)

Dovrebbe averlo Sinfoni con le K240 e mi pare entusiasta.

Ma quanti lettori MP3 hai ? ;)

Ricky65
20-05-2009, 15:27
ma una cuffia enorme consuma molto più di un auricolare?

Certo.
Ha maggiore massa da spostare e quindi serve più corrente.

m@iko
20-05-2009, 15:45
Ieri finalmente ho ricevuto le mie cuffie AKG 271MK2 ed ho passato la serata a provarle con il mio amplificatore piooner collegato in digitale al pc. Il risultato è stato veramente sorprendente! Sopratutto con la musica non compressa stavo quasi per masturbarmi. Sono davvero equilibratissime con alti e medi straordinari e bassi mai invadenti. Le ho trovate perfette per la musica che ascolto (rock\metal ed elettronica) e non ho mai ascoltato musica in questa qualità.

Le ho poi collegate a diversi lettori mp3 portatili tra ieri ed oggi e qui il discorso cambia. Con l'ipod 4 generazione, il walkman sony ed il sansa fuze il volume massimo è troppo basso e non riesco ad essere soddisfatto. La cosa strana è che finora con un vecchio ipod shuffle ho avuto i migliori risultati, anche dal punto di vista del volume. Abbastanza accetabile. Non ho ancora provato Creative e Samsung...

Volevo sapere a questo punto se esisteva un lettore mp3 molto più potente che mi permetteva di pilotare meglio le mie cuffie.
Altrimenti un mini-amplificatore per lettori mp3? Me lo consigliate?

Come il mio shuffle 2a generazione chip Wolfson :D
Vai sui Sony, il mio serie A a 15/20-30 del volume con la mia 240MKII che è semiaperta, figurati la tua chiusa, non ci dovrebbero essere problemi,
e' più potente del D2. Altrimenti vai con il FiiO E5, mini amopli, cerca il thread relativo.

Ricky65
20-05-2009, 16:29
Altrimenti vai con il FiiO E5, mini amopli, cerca il thread relativo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1896482

miracle1980
20-05-2009, 16:56
Come il mio shuffle 2a generazione chip Wolfson :D
Vai sui Sony, il mio serie A a 15/20-30 del volume con la mia 240MKII che è semiaperta, figurati la tua chiusa, non ci dovrebbero essere problemi,
e' più potente del D2. Altrimenti vai con il FiiO E5, mini amopli, cerca il thread relativo.

Oggi ho provato con il Sony NWZ-E436F di un mio amico ed il volume purtroppo era basso. Dici che con questo Sony di serie A le cose cambiano totalmente? Alla fine abbiamo praticamente la stessa cuffia. Se imposti al massimo il volume come gira?


Questo Fiio E5 potrei comunque utilizzarlo?

Rian
20-05-2009, 17:19
Salve ragazzi volevo sapere se le Akg k141 Monitor version da 600ohm, sono difficili da pilotare. Io come ampli avrei un Fiio E5 e la sezione per cuffie del t-amp di 2nda generazione a disposizione. Ce la faccio?

m@iko
20-05-2009, 17:20
Oggi ho provato con il Sony NWZ-E436F di un mio amico ed il volume purtroppo era basso. Dici che con questo Sony di serie A le cose cambiano totalmente? Alla fine abbiamo praticamente la stessa cuffia. Se imposti al massimo il volume come gira?


Questo Fiio E5 potrei comunque utilizzarlo?

Gracias Ricky65 :D Non l'ho linkato x far lavorare Miracle :p

Allora, cominciamo a far rodare un pò la cuffia e le tue orecchie (citazione Ricky 65), che oltre ad aver miglioramenti su tutta la gamma di frequenza avrai anche un guadagno a livello di escursione volume.
Per quanto riguarda il FiiO con i miei due lettori D2 e Sony, riesco a diminuire il volume di 5/7 tacche sul primo e di 3/5 tacche sul secondo.
Lo puoi usare su tutti i lettori ha le dimensioni (leggermente pù grande) del mio i-pod shuffle ed utilizza lo stesso mollettone di fissaggio (scoppiazzata unica) è quasi identico. Dai un'occhiata al thread relativo dove il buon Archigius ha messo anche le foto.
Ha degli attacchi jack come gli auricolari, nessun problema, prima inserisci l'ampli e di seguito nell'ampli il cavo della cuffia.

Per concludere con il mio Sony serie A se vado oltre i 23/25-30 è una fucilata, la serie E credo sia l'ultima non penso abbiano peggiorato.
Dimenticavo io sul lettore ho file AAc 256/320 kbs. e sul D2 Flac e Ogg. ben rippati, idem le registrazioni originali.

Demon Requiem
20-05-2009, 17:31
Salve ragazzi volevo sapere se le Akg k141 Monitor version da 600ohm, sono difficili da pilotare. Io come ampli avrei un Fiio E5 e la sezione per cuffie del t-amp di 2nda generazione a disposizione. Ce la faccio?
Direi di no quelle sono cuffie da studio ed hanno unimpedenza altissima, se sei interessato a quel modello punta alle K 141 MKII o HD.

m@iko
20-05-2009, 17:43
Salve ragazzi volevo sapere se le Akg k141 Monitor version da 600ohm, sono difficili da pilotare. Io come ampli avrei un Fiio E5 e la sezione per cuffie del t-amp di 2nda generazione a disposizione. Ce la faccio?


E' impossibile col FiiO, stavamo giusto discutendo della difficoltà nel pilotare cuffie da 55 Ohm figuriamoci 600 Ohm :D ;)
Per il T-amp devi vedere le caratteristiche, dovrebbe arrivare a malapena ai 300 Ohm, ma altri saranno più precisi.

Rian
20-05-2009, 17:44
Direi di no quelle sono cuffie da studio ed hanno unimpedenza altissima, se sei interessato a quel modello punta alle K 141 MKII o HD.

peccato le avevo trovate usate ad un buon prezzo, dove potrei trovare quelle citate da te in offerta o ad un prezzo basso? su trovaprezzi trovo solo le 142 hd a 108€. ci sono differenze sostanziali con queste ultime?

m@iko
20-05-2009, 17:57
?
su trovaprezzi trovo solo le 142 hd a 108€. ci sono differenze sostanziali con queste ultime?

A 99 € compreso spedizione le trovi quì (http://www.luckymusic.com/ita/products/index.php?mcat=8&scat=67) le K141 MkII (professional) identiche alle k142 ma con qualcosa in più in dotazione. ;) mentre le caratteristiche soniche sono identiche..sensibilità impedenza.. ;)

Se poi ti piacciono di più le 142 prova da questaltraparte (http://www.mp3-player.de/index.php?page=article&ID=6874)
ma al prezzo devi aggiungerci 15€ di spedizione e poco meno di tre euro x commissione carta di credito :rolleyes: :cry:

Brolente
20-05-2009, 19:05
mamma mia che spettacolo le AKG K271 e le Beyerdynamic DT770 :eek: :eek:

madforthenet
20-05-2009, 21:03
mamma mia che spettacolo le AKG K271 e le Beyerdynamic DT770 :eek: :eek:

Ah beh vedo che sei stato basso ;) , è come sparare sulla Croce Rossa ;)
Scherzi a parte ottime entrambe le prime per averle sentite tempo fa , ed avendole in lista di acquisto, le seconde se ne dice un gran bene.
Tra l'altro proprio adesso ragionavo sull'acquisto perchè sono sopraggiunte altre spese e visto che dovrei comprare una chitarra elettrica decente , da una Fendere Squire in su, una tastiera midi e un secondo paio di cuffie si fa dura.
Pensavo anche che forse l'acquisti una chiusa è un doppione dell AKG-171-studio che ho già e che potrei usare per le volte che registro col microfono e prender una semiopen tipo 240MKI per l'ascolto ed il monitoring.
Però per fare tutto in breve dovrei trovare da vendere le mie acustiche classica da studio e una folk di livello alto e col ricavo e poca aggiunta prendere tutto.
OT Non è che a qualcuno interessano gli articoli e mi aiuta ? :help:
Scherzavo eh , ma mica poi tanto.
Ciao
Guido
P:S: Mentre scrivevo mia moglie ha detto ,e io condivido ,che hai un bel cane !!!

m@iko
20-05-2009, 21:10
Pensavo anche che forse l'acquisti una chiusa è un doppione dell AKG-171-studio che ho già e che potrei usare per le volte che registro col microfono e prender una semiopen tipo 240MKI per l'ascolto ed il monitoring.
Ciao
Guido

E mi sembra l'idea più sensata, volevo suggerirtela .ma vedo che m'hai anticipato, aldilà delle 240 intendiamoci, puoi sempre prenderti un'aperta di buon livello, mantenendo la 171 da usare quando registri.;)

Brolente
20-05-2009, 21:19
Ah beh vedo che sei stato basso ;) , è come sparare sulla Croce Rossa ;)
Scherzi a parte ottime entrambe le prime per averle sentite tempo fa , ed avendole in lista di acquisto, le seconde se ne dice un gran bene.
Tra l'altro proprio adesso ragionavo sull'acquisto perchè sono sopraggiunte altre spese e visto che dovrei comprare una chitarra elettrica decente , da una Fendere Squire in su, una tastiera midi e un secondo paio di cuffie si fa dura.
Pensavo anche che forse l'acquisti una chiusa è un doppione dell AKG-171-studio che ho già e che potrei usare per le volte che registro col microfono e prender una semiopen tipo 240MKI per l'ascolto ed il monitoring.
Però per fare tutto in breve dovrei trovare da vendere le mie acustiche classica da studio e una folk di livello alto e col ricavo e poca aggiunta prendere tutto.
OT Non è che a qualcuno interessano gli articoli e mi aiuta ? :help:
Scherzavo eh , ma mica poi tanto.
Ciao
Guido
P:S: Mentre scrivevo mia moglie ha detto ,e io condivido ,che hai un bel cane !!!


ehehehehe la Lola il mio mitico White Terrier :)

domani vado a provare entrambe le cuffie in questione e compro quelle che più mi suonano :D

a presto

madforthenet
20-05-2009, 22:13
Bene buon acquisto caro Brolente
Sappici dire , il confronto interessa.
Ciao
Guido

Ricky65
20-05-2009, 22:51
peccato le avevo trovate usate ad un buon prezzo, dove potrei trovare quelle citate da te in offerta o ad un prezzo basso? su trovaprezzi trovo solo le 142 hd a 108€. ci sono differenze sostanziali con queste ultime?

Beh se poi vuoi andare al risparmio magari sull'usato potresti guardare le K121 Studio ( sono molto simili alle 141 MKII ma hanno il cavo fisso ) o le K240 Studio
( che sono la versione precedente alle K240 MKII ).
Rispetto alle 240 MKII hanno un po' meno bassi e non hannoil doppio cavo ed il doppio pad in dotazione, ma per il resto sono uguali.

Sono tutte 55 Ohm con trasduttore Varimotion.

Ricky65
20-05-2009, 22:55
ehehehehe la Lola il mio mitico White Terrier :)

domani vado a provare entrambe le cuffie in questione e compro quelle che più mi suonano :D

a presto

Se vieni a Milano prova a fare un giro anche qui (http://www.smpalma.it), e ascoltare le K501.

Brolente
21-05-2009, 15:57
Bene buon acquisto caro Brolente
Sappici dire , il confronto interessa.
Ciao
Guido

Beh se poi vuoi andare al risparmio magari sull'usato potresti guardare le K121 Studio ( sono molto simili alle 141 MKII ma hanno il cavo fisso ) o le K240 Studio
( che sono la versione precedente alle K240 MKII ).
Rispetto alle 240 MKII hanno un po' meno bassi e non hannoil doppio cavo ed il doppio pad in dotazione, ma per il resto sono uguali.

Sono tutte 55 Ohm con trasduttore Varimotion.

alla fine grazie ad un ottima offerta del mio riventirore di fiducia ho optato per le AKG K240 studio abbinate ad un amplificatore per cuffie Behringer HA400 e sono davvero soddisfatto del risultato...in tutto ho speso 110€ che se guardate in giro è un prezzone incredibile :sofico:

PS. inutile dire che con l'ampli le cuffie suonano decisamente più potenti ;)

PS2: ho provato anche le k271 ma ho preferito le k240...questione di gusti...le 141 ecc non mi piacevanop inceve perchè sono piccole...e quindi si appoggiano solo sull'orecchio senza chiuderlo...

molto soddisfatto, ciao a tutti :)

Ricky65
21-05-2009, 16:31
alla fine grazie ad un ottima offerta del mio riventirore di fiducia ho optato per le AKG K240 studio abbinate ad un amplificatore per cuffie Behringer HA400 e sono davvero soddisfatto del risultato...in tutto ho speso 110€ che se guardate in giro è un prezzone incredibile :sofico:

PS. inutile dire che con l'ampli le cuffie suonano decisamente più potenti ;)

PS2: ho provato anche le k271 ma ho preferito le k240...questione di gusti...le 141 ecc non mi piacevanop inceve perchè sono piccole...e quindi si appoggiano solo sull'orecchio senza chiuderlo...

molto soddisfatto, ciao a tutti :)

Beh diciamo che l'ampli ti è venuto gratis.
Se nel prezzo poi ci ha messo pure un buon cavo con doppio connettore da 6,3 mm ( valore una decina d'euro ) direi che il prezzo è buono.

Ce l'ho anche io quell'ampli anche se al momento non lo uso, visto che sia lo stereo che il PC riescono a pilotare la mia K501 ( che dovrebbe essere ben + esigente della 240 ).
Nel complesso suona bene purchè il livello in ingresso non sia troppo elevato se no tende a distorcere un po'.

Hai fatto spese a Milano ?

madforthenet
21-05-2009, 16:33
Bene bell'acquisto , non potevi sbagliare.
A proposito vorrei sapere dai possessori di AKG 240MKII e 271 MKII la grandezza dei padiglioni . Non è che li potete misurare e postare le dimensioni qui sul forum ? Non riesco a trovare un negozio che le abbia per vederle e quel dato sul sito AKG manca.
Grazie in anticipo a chi vorrà farmi il favore.
Ciao
Guido

Ricky65
21-05-2009, 16:41
Bene bell'acquisto , non potevi sbagliare.
A proposito vorrei sapere dai possessori di AKG 240MKII e 271 MKII la grandezza dei padiglioni .

Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27459339&postcount=1005)

madforthenet
21-05-2009, 17:13
Ti ringrazio quella foto l'avevo già vista ma quello che inyendevo io era la dimensione interna dei padiglioni dove ci entra l'orecchio e dalle foto che ho visto in giro non si capisce.
Se non la posso vedere di persona comprarla senza sapere se le mie orecchie ci stanno non è bello.
Quidni se qualcuno avesse voglia di prendere un metro in mano....
ciao
Guido

Brolente
21-05-2009, 17:49
Beh diciamo che l'ampli ti è venuto gratis.
Se nel prezzo poi ci ha messo pure un buon cavo con doppio connettore da 6,3 mm ( valore una decina d'euro ) direi che il prezzo è buono.

Ce l'ho anche io quell'ampli anche se al momento non lo uso, visto che sia lo stereo che il PC riescono a pilotare la mia K501 ( che dovrebbe essere ben + esigente della 240 ).
Nel complesso suona bene purchè il livello in ingresso non sia troppo elevato se no tende a distorcere un po'.

Hai fatto spese a Milano ?

no il cavo era escluso :D

mah sara che a me piace sentire a volumi alti...e la mia edirol ua4fx non mi soddisfaceva a pieno...ora invece lo sono alla grande :) inoltre posso collegare più cuffie che può venire utile ;)

si spese a milano...precisamente a cinisello da musical studio che sta svendendo le ultime 240 al prezzaccio di 89€ al pubblico :eek: :read:

Ricky65
21-05-2009, 23:15
no il cavo era escluso :D

mah sara che a me piace sentire a volumi alti...e la mia edirol ua4fx non mi soddisfaceva a pieno...ora invece lo sono alla grande :) inoltre posso collegare più cuffie che può venire utile ;)

si spese a milano...precisamente a cinisello da musical studio che sta svendendo le ultime 240 al prezzaccio di 89€ al pubblico :eek: :read:

Penso che possa anche attaccarlo all'uscita cuffie dell'ampli della chitarra per scatenarti in mega assoli in cuffia senza che Lola ti faccia il coro :D :D :D

m@iko
22-05-2009, 07:32
no il cavo era escluso :D

mah sara che a me piace sentire a volumi alti...e la mia edirol ua4fx non mi soddisfaceva a pieno...ora invece lo sono alla grande :) inoltre posso collegare più cuffie che può venire utile ;)

si spese a milano...precisamente a cinisello da musical studio che sta svendendo le ultime 240 al prezzaccio di 89€ al pubblico :eek: :read:

Si in effetti ho controllato il sito,ora sono disponibili le 240M ......da 600 Ohm a 99 €.
Visto l'impedenza un bell'ampli urge ;) , motivo del prezzo basso :cool:

Ricky65
22-05-2009, 09:30
Si in effetti ho controllato il sito,ora sono disponibili le 240M ......da 600 Ohm a 99 €.
Visto l'impedenza un bell'ampli urge ;) , motivo del prezzo basso :cool:

Beh se è una 600 manco con l'HA400 la smuovi.
Immagino abbia preso una Studio da 55 Ohm

Il fatto che costi poco è forse perchè sia le 240 Studio che le 240M sono fuori catalogo e quindi l'AKG le avrà svendute in stock.

miracle1980
22-05-2009, 11:05
Come il mio shuffle 2a generazione chip Wolfson :D
Vai sui Sony, il mio serie A a 15/20-30 del volume con la mia 240MKII che è semiaperta, figurati la tua chiusa, non ci dovrebbero essere problemi,
e' più potente del D2. Altrimenti vai con il FiiO E5, mini amopli, cerca il thread relativo.

Ti ho mandato un PM.

Mi hanno consigliato anche l'IAUDIO 7, che sarebbe in grado di soddisfare le mie richieste di volume con le AKG K271 MKII.

Qualcuno lo conosce?

Demon Requiem
22-05-2009, 11:09
Ti ho mandato un PM.

Mi hanno consigliato anche l'IAUDIO 7, che sarebbe in grado di soddisfare le mie richieste di volume con le AKG K271 MKII.

Qualcuno lo conosce?
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1666914) trovi una recensione di un utente.

Ricky65
22-05-2009, 11:43
Ti ho mandato un PM.

Mi hanno consigliato anche l'IAUDIO 7, che sarebbe in grado di soddisfare le mie richieste di volume con le AKG K271 MKII.

Qualcuno lo conosce?

Mah per me è come trainare un vagone ferroviario con una 500 cercando di andare a 150 all'ora ;) :muro:

Demon Requiem
22-05-2009, 12:01
Mah per me è come trainare un vagone ferroviario con una 500 cercando di andare a 150 all'ora ;) :muro:
Con le 271 MKII non ci sono problemi essendo a 55Ohm.

Brolente
22-05-2009, 13:01
Si in effetti ho controllato il sito,ora sono disponibili le 240M ......da 600 Ohm a 99 €.
Visto l'impedenza un bell'ampli urge ;) , motivo del prezzo basso :cool:

na na ti sbagli, io ho le Studio che in negozio stanno a 89€ ultimi prezzi :read: :cool:

quoto ci dice che le studio neanche con l'ampli le muovi.

Ricky65
22-05-2009, 13:37
Con le 271 MKII non ci sono problemi essendo a 55Ohm.

Si ma dipende dalla pressione acustica che vuol tirarci fuori ;)
Un lettore eroga 30 mw scarsi su 16 Ohm.
Su 55 Ohm se escono una decina vai di lusso.

ombranera
22-05-2009, 13:44
Sto cercando le Audio Technica ATH-A900 online, ma non capisco, in Italia sembrano introvabili! qualcuno ha da consigliarmi qualche link? grazie.

Brolente
22-05-2009, 14:14
Sto cercando le Audio Technica ATH-A900 online, ma non capisco, in Italia sembrano introvabili! qualcuno ha da consigliarmi qualche link? grazie.

qui (http://www.stereodrom.com/shop/scheda_prodotto.asp?ID_prodotto=435)

m@iko
22-05-2009, 14:33
na na ti sbagli, io ho le Studio che in negozio stanno a 89€ ultimi prezzi :read: :cool:

quoto ci dice che le studio neanche con l'ampli le muovi.

Oltre a non sentirci probabilmente non ci vedo più :cool:
Io parlo del sito web (http://www.musicalstudio.com/main/index.php?secure=ZmluZD1jdWZmaQ==) e non di quello fisico la 240 Studio non la trovo e la 240M sta a 99 €. ;)

luxotto
22-05-2009, 15:25
Sto cercando le Audio Technica ATH-A900 online, ma non capisco, in Italia sembrano introvabili! qualcuno ha da consigliarmi qualche link? grazie.

finalmente cuffie serie :D

Pomp92
22-05-2009, 18:45
Sto cercando le Audio Technica ATH-A900 online, ma non capisco, in Italia sembrano introvabili! qualcuno ha da consigliarmi qualche link? grazie.

Ciao, le trovi su "audiovillagio..com" (scrivilo in inglese ovviamente;))... li stanno a 260€, ordinandole in Japan risparmi un bel po (vengono sui 210$), ma la dogana? :confused: :muro:

Ciao ciao!!!

JurassicPark
22-05-2009, 21:50
proprio oggi ho scoperto un tipo cuffie che rimangono dietro al collo e non in testa...e se non ho capito male le sennheiser PMX sono tutte fatte cosi o sbaglio???
cosa mi potete consigliare le pmx50 e pmx 150 le trovo molto belle!!!e la loro qualità audio??
http://img41.imageshack.us/img41/7642/pmx50.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=pmx50.jpg)http://img41.imageshack.us/img41/5571/pmx200.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=pmx200.jpg)

ombranera
22-05-2009, 23:43
Ciao, le trovi su "audiovillagio..com" (scrivilo in inglese ovviamente;))... li stanno a 260€, ordinandole in Japan risparmi un bel po (vengono sui 210$), ma la dogana? :confused: :muro:

Ciao ciao!!!

Innanzitutto grazie ai forumisti per le risposte alle mie domande.

********************

hai ragione, sulla baia dal Giappone spedizione comprese potrei spendere sulle 145 col cambio €/$.
Il punto è proprio la dogana... le fermeranno sicuramente, anche se credo imporranno un'iva del 20%, quindi male che vada le pagherei sui 180 €.
Sbaglio? o l'imposta è maggiore?

@ luxotto: quando scrivi "finalmente cuffie serie"... intendi la verità? cioè, io non sono espertissimo in questo campo, ma dopo aver letto varie recensioni e altre reviews su headphonesreview, le A900 mi son sembrate un buon compromesso prezzo/qualità.
Avevo messo sott'occhio anche le Denon AHD2000.
Tu avresti qualcos'altro da consigliarmi sulla cifra delle A900?
Grazie.:)

Abbo88
23-05-2009, 07:42
proprio oggi ho scoperto un tipo cuffie che rimangono dietro al collo e non in testa...e se non ho capito male le sennheiser PMX sono tutte fatte cosi o sbaglio???
cosa mi potete consigliare le pmx50 e pmx 150 le trovo molto belle!!!e la loro qualità audio??
http://img41.imageshack.us/img41/7642/pmx50.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=pmx50.jpg)http://img41.imageshack.us/img41/5571/pmx200.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=pmx200.jpg)
interessante, la seconda foto è delle pmx 200, a me personalmente la pelle da fastidio se le uso per lungo tempo o se fa caldo... per l'audio non le ho mai provate

Pomp92
23-05-2009, 10:59
proprio oggi ho scoperto un tipo cuffie che rimangono dietro al collo e non in testa...e se non ho capito male le sennheiser PMX sono tutte fatte cosi o sbaglio???
cosa mi potete consigliare le pmx50 e pmx 150 le trovo molto belle!!!e la loro qualità audio??
http://img41.imageshack.us/img41/7642/pmx50.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=pmx50.jpg)http://img41.imageshack.us/img41/5571/pmx200.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=pmx200.jpg)

Ho ascoltato sta mattina delle pmx40 di un mio amico, devo dire che la differenza tra quelle e le px100 si sente pur essendo tutte e 2 cuffie di basso livello... adesso nn so i prezzi ma ti consiglierei le pmx 200 che saranno sicuramente meglio anche come materiali...
ciao ciao

JurassicPark
23-05-2009, 15:44
Ho ascoltato sta mattina delle pmx40 di un mio amico, devo dire che la differenza tra quelle e le px100 si sente pur essendo tutte e 2 cuffie di basso livello... adesso nn so i prezzi ma ti consiglierei le pmx 200 che saranno sicuramente meglio anche come materiali...
ciao ciao

quale consideri migliore le pmx 40 o 100??e poi conosci le pmx60 quelle le preferisco!!!cosa ne dici§?

CaFFeiNe
24-05-2009, 23:15
raga come cuffie da pc, con microfono, a massimo 20 euro... che siano perlomeno decenti, che consigliate?

io per ora ho puntato
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/headphones/devices/203&cl=it,it

http://it.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=865&product=17388&listby=

poi un paio di sharkoon... ma sto punto prendo una delle due sopra...

bystronic
25-05-2009, 07:39
raga come cuffie da pc, con microfono, a massimo 20 euro... che siano perlomeno decenti, che consigliate?

io per ora ho puntato
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/headphones/devices/203&cl=it,it

http://it.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=865&product=17388&listby=

poi un paio di sharkoon... ma sto punto prendo una delle due sopra...

come caratteristiche sono molto simili le uniche differenze sono a memoria nella filosofia dei marchi col suono leggermente più aperto e cuscinetti in similpelle per le Logitech e con una accentuazione dei bassi e cuscinetti in velluto sulle Creative.

scegli a seconda delle tue preferenze di suono, non avrai nessun Gap scegliendo l'una piuttosto che l'altra.

Pomp92
25-05-2009, 15:19
quale consideri migliore le pmx 40 o 100??e poi conosci le pmx60 quelle le preferisco!!!cosa ne dici§?

Tra le sue e le mie px100 preferisco le mie... cmq le px sono quelle normali, ripiegabili e non con l'archetto dietro al collo... ;)

ombranera
26-05-2009, 00:39
Ho letto qualche recensione su siti specializzati, a quanto scrivono le Denon AH-D2000 sono superiori come qualità del suono rispetto alle Audio Technica ATH-A900. Qualcuno ha le Denon? mi sapreste consigliare?
Grazie.:)

DjSolidSnake86
26-05-2009, 07:14
ma come logitech col jack 3,5 cosa c'è?
nn vorrei spendere molto, meno di 50 euro sicuramente!

Ricky65
26-05-2009, 10:06
Ho letto qualche recensione su siti specializzati, a quanto scrivono le Denon AH-D2000 sono superiori come qualità del suono rispetto alle Audio Technica ATH-A900. Qualcuno ha le Denon? mi sapreste consigliare?
Grazie.:)

Da quanto ho letto le Denon hanno bassi molto esaltati.
Le ATH sono monitor quindi dovrebbero avere un risposta un po' più equilibrata su tutta la gamma.

ombranera
26-05-2009, 14:38
Da quanto ho letto le Denon hanno bassi molto esaltati.
Le ATH sono monitor quindi dovrebbero avere un risposta un po' più equilibrata su tutta la gamma.

Da quanto ho letto sui siti inglesi, le ATH hanno dei medi arretrati ma hanno tempi di risposta più veloci in tutta la gamma audio.
Le Denon invece avrebbero bassi più corposi e caldi, mentre i medi si udirebbero meglio.
Ora so che è tutto molto soggettivo in base di chi ascolta, però a leggere i punteggi delle reviews, le Denon sembrano vincere su tutta la linea come cuffie un po' per tutti i tipi di musica.
Inoltre vedo che c'è una buona differenza di prezzo tra le due.
A quanto ho capito inoltre, chi avesse un amplificatore per cuffie sentirebbe suoni migliori, io vorrei combinarle con la futura Xonar ST che ha già l'uscita per cuffie amplificata.
Proprio nessuno sul forum possiede queste cuffie?:confused:

JurassicPark
27-05-2009, 17:18
a qualcuno piaciono le cuffie dietro il collo..cioè quelle NECKBAND??????
ditemi le vostre opinioni x farmi un'idea...
thanks:)

Rocco Felici
30-05-2009, 13:04
Scusate l'ignoranza ma se il mio lettore ha max output 16 ohm earphone: 26Mw + 26Mw, se volessi acquistare delle cuffie, devo prenderle con impedenza più vicino possibile a quella del mio lettore? Se prendo delle cuffie con 32 ohm?

Grazie anticipate a chi risponde

Demon Requiem
30-05-2009, 14:07
Scusate l'ignoranza ma se il mio lettore ha max output 16 ohm earphone: 26Mw + 26Mw, se volessi acquistare delle cuffie, devo prenderle con impedenza più vicino possibile a quella del mio lettore? Se prendo delle cuffie con 32 ohm?

Grazie anticipate a chi risponde
Vista la potenza di uscita del lettore non ci dovrebbero essere problemi.

Ricky65
30-05-2009, 16:36
Scusate l'ignoranza ma se il mio lettore ha max output 16 ohm earphone: 26Mw + 26Mw, se volessi acquistare delle cuffie, devo prenderle con impedenza più vicino possibile a quella del mio lettore? Se prendo delle cuffie con 32 ohm?

Grazie anticipate a chi risponde

Beh delle cuffie 32 ohm le pilota tranquillamente con un livello acustico sufficiente, soprattutto se hanno una buona sensibilità ( diciamo almeno un centinaio di dB ).
Se invece vuoi spaccarti i timpani cerca auricolari in-ear da 16 ohm con 120 dB di sensibilità ;)

Hai già puntato il modello ?

Rocco Felici
30-05-2009, 19:10
Beh delle cuffie 32 ohm le pilota tranquillamente con un livello acustico sufficiente, soprattutto se hanno una buona sensibilità ( diciamo almeno un centinaio di dB ).
Se invece vuoi spaccarti i timpani cerca auricolari in-ear da 16 ohm con 120 dB di sensibilità ;)

Hai già puntato il modello ?

Per ora ho le philips she 9700 in ear, ma vorrei passare alle sennheiser hd 435
http://www.monclick.it/schede/sennheiser/HD-435/hd-435.htm

Ricky65
31-05-2009, 16:14
Per ora ho le philips she 9700 in ear, ma vorrei passare alle sennheiser hd 435
http://www.monclick.it/schede/sennheiser/HD-435/hd-435.htm

Beh un po' grandine per portarle in giro ;)
Perchè non guardi un modello più portatile come le px100 o le HD238 ?
Comunque non dovresti aver problemi a pilotare anche le HD 435

Demon Requiem
31-05-2009, 17:46
Per ora ho le philips she 9700 in ear, ma vorrei passare alle sennheiser hd 435
http://www.monclick.it/schede/sennheiser/HD-435/hd-435.htm
Su quella fascia di prezzo Sennheiser HD218/228.

Rhaegar
31-05-2009, 20:06
Salve, dovrei sostituire le mie Sharkoon X-Tatic rev.2 (le ho rotte :D ), il mio target sono games, e mi servirebbe qualcosa da usare sia su PC che su X360 & PS3

Ci sarebbero le Sharkoon X-Tatic rev.3 , già che ci sono però se esistono modelli migliori sotto i 200€ vorrei puntare a quelli, altrimenti posso benissimo prendere le X-Tatic che non mi hanno affatto deluso come qualità (solo come resistenza alle cadute :rolleyes: )

Grazie in anticipo a chiunque mi aiuti :)

Arlog
31-05-2009, 21:54
Ciao,
Mi servirebbero delle cuffie di buona qualità ma ad un prezzo che non superi i 50 euro, utilizzerò queste cuffie per giocare, non ho mai provato alcun tipo di cuffia, quindi me ne servirebbe una comoda, adatta anche per 2 ore filate di gioco, penso di preferire le circumaurali alle sovraurali, ma non avendo provato ne uno ne l'altro non saprei, il tutto lo collego alla scheda audio integrata della p5q pro (probabilmente comprerò una scheda audio, ma che non superi i 50 euro, se avete da consigliare dite pure!)
Sono nelle vostre mani.
Grazie

P.S. il mio pc fa un pochetto di rumore, ma non troppo eccessivo, e preferirei non prendere le chiuse in modo da sentire quanto citofonano, o chiamano ecc... però nemmeno troppo aperte, insomma le semi-aperte penso facciano al caso mio, ma vale sempre lo stesso discorso di prima!

Demon Requiem
01-06-2009, 06:30
Salve, dovrei sostituire le mie Sharkoon X-Tatic rev.2 (le ho rotte :D ), il mio target sono games, e mi servirebbe qualcosa da usare sia su PC che su X360 & PS3

Ci sarebbero le Sharkoon X-Tatic rev.3 , già che ci sono però se esistono modelli migliori sotto i 200€ vorrei puntare a quelli, altrimenti posso benissimo prendere le X-Tatic che non mi hanno affatto deluso come qualità (solo come resistenza alle cadute :rolleyes: )

Grazie in anticipo a chiunque mi aiuti :)
Sennheiser PC350

Ciao,
Mi servirebbero delle cuffie di buona qualità ma ad un prezzo che non superi i 50 euro, utilizzerò queste cuffie per giocare, non ho mai provato alcun tipo di cuffia, quindi me ne servirebbe una comoda, adatta anche per 2 ore filate di gioco, penso di preferire le circumaurali alle sovraurali, ma non avendo provato ne uno ne l'altro non saprei, il tutto lo collego alla scheda audio integrata della p5q pro (probabilmente comprerò una scheda audio, ma che non superi i 50 euro, se avete da consigliare dite pure!)
Sono nelle vostre mani.
Grazie

P.S. il mio pc fa un pochetto di rumore, ma non troppo eccessivo, e preferirei non prendere le chiuse in modo da sentire quanto citofonano, o chiamano ecc... però nemmeno troppo aperte, insomma le semi-aperte penso facciano al caso mio, ma vale sempre lo stesso discorso di prima!
Ti consiglio di leggerti la prima pagina per farti un idea.

Arlog
01-06-2009, 09:21
Ho già letto il primo post, e le cuffie che mi possono interessare sono queste AKG K 514 e AKG K 99 oppure altre cuffie che non superino i 50 euro circomaurali semi-aperte, ma come detto nel post precedente non avendo mai utilizzato cuffie non saprei quale sarebbe meglio, più che altro cerco la qualità ma soprattutto la comodità!
Consigliatemi voi, e soprattutto, che differenza c'è tra i due modelli che ho elencato sopra?
Grazie

P.S. Le cuffie le userò per giocare, ho letto però che le AKG danno un suono "incolore" e quindi non interpretano il suono, è un bene o un male ai fini del gioco?

Demon Requiem
01-06-2009, 10:45
Ho già letto il primo post, e le cuffie che mi possono interessare sono queste AKG K 514 e AKG K 99 oppure altre cuffie che non superino i 50 euro circomaurali semi-aperte, ma come detto nel post precedente non avendo mai utilizzato cuffie non saprei quale sarebbe meglio, più che altro cerco la qualità ma soprattutto la comodità!
Consigliatemi voi, e soprattutto, che differenza c'è tra i due modelli che ho elencato sopra?
Grazie

P.S. Le cuffie le userò per giocare, ho letto però che le AKG danno un suono "incolore" e quindi non interpretano il suono, è un bene o un male ai fini del gioco?
Le K99 hanno 2 tipi di pad, 2 tipi di cavo e il connettore miniXLR.
Inoltre non credo sia corretto dire che le AKG non "interpretano il suono", il suono delle AKG e' flat ovvero non enfatizza il suono e quindi ti permette di distinguere senza problemi tutte le varie parti.

Ricky65
01-06-2009, 11:21
Le K99 hanno 2 tipi di pad, 2 tipi di cavo e il connettore miniXLR.
Inoltre non credo sia corretto dire che le AKG non "interpretano il suono", il suono delle AKG e' flat ovvero non enfatizza il suono e quindi ti permette di distinguere senza problemi tutte le varie parti.

Ciao Demon temo ti stia confondendo con le cuffie di livello superiore ( 141, 240, 171, 271 ) in cui viene data la doppia dotazione di pad e cavi.

Le K99 hanno un cavo fisso ed un solo pad.
Praticamente differiscono per il colore ( e per il canale distributivo ) dalle K514.

Rhaegar
01-06-2009, 13:10
Sennheiser PC350

Grazie per il consiglio, ma queste Sennheiser sono compatibili con le console?
Sil sito non se ne fa menzione

Arlog
01-06-2009, 13:33
Ciao Demon temo ti stia confondendo con le cuffie di livello superiore ( 141, 240, 171, 271 ) in cui viene data la doppia dotazione di pad e cavi.

Le K99 hanno un cavo fisso ed un solo pad.
Praticamente differiscono per il colore ( e per il canale distributivo ) dalle K514.

Per il gioco quale sono migliori? quale prenderesti tu?
Un altra cosa, io ho il case a sinistra del monitor, visto che il cavo delle cuffie sta a destra mi darebbe un po' fastidio, posso girare le cuffie in modo che il "padiglione" destro va sull'orecchio sinistro e quello sinistro su quello destro? oppure le cuffie hanno solo un "verso" da cui infilarle?

Ricky65
01-06-2009, 14:47
Per il gioco quale sono migliori? quale prenderesti tu?
Un altra cosa, io ho il case a sinistra del monitor, visto che il cavo delle cuffie sta a destra mi darebbe un po' fastidio, posso girare le cuffie in modo che il "padiglione" destro va sull'orecchio sinistro e quello sinistro su quello destro? oppure le cuffie hanno solo un "verso" da cui infilarle?

A parte che non amo i videogame, dal punto di vista acustico e di comodità non cambia nulla.
Le K99 le trovi nei negozi di articoli musicali ( sono rivolte al mercato pro ), le K514 le trovi nella grande distribuzione.
Nella scelta considera anche i costi di spedizione nel caso tu debba prenderle per corrispondenza.

Visto che le usi per giocare, potresti comunque anche valutare le Sony MDR XD-200 ( circa 30 euro ) che dovrebbero avere un po' di bassi in più.

Quanto al calzare le cuffie al contrario, dipende dai modelli. In genere sono ottimizzate per essere calzate solo in un verso.
In ogni caso il cavo è piuttosto lungo ( 3 m ) quindi non dovresti avere problemi con la posizione del case.

Comunque il cavo delle AKG è collegato al padiglione sinistro.

Arlog
01-06-2009, 15:09
A parte che non amo i videogame, dal punto di vista acustico e di comodità non cambia nulla.
Le K99 le trovi nei negozi di articoli musicali ( sono rivolte al mercato pro ), le K514 le trovi nella grande distribuzione.
Nella scelta considera anche i costi di spedizione nel caso tu debba prenderle per corrispondenza.

Visto che le usi per giocare, potresti comunque anche valutare le Sony MDR XD-200 ( circa 30 euro ) che dovrebbero avere un po' di bassi in più.

Quanto al calzare le cuffie al contrario, dipende dai modelli. In genere sono ottimizzate per essere calzate solo in un verso.
In ogni caso il cavo è piuttosto lungo ( 3 m ) quindi non dovresti avere problemi con la posizione del case.

Comunque il cavo delle AKG è collegato al padiglione sinistro.

Ma le Sony MDR XD-200 sono Circomaurali o savraurali? non riesco a capirlo.
Un altra cosa, la scheda audio influisce sulla qualità del suono delle cuffie? se si, quanto?

Ricky65
01-06-2009, 15:13
Ma le Sony MDR XD-200 sono Circomaurali o savraurali? non riesco a capirlo.
Un altra cosa, la scheda audio influisce sulla qualità del suono delle cuffie? se si, quanto?

Date le dimensioni direi circumaurali.
Beh la scheda audio chiaramente ci mette del suo.
Però non mi farei particolari problemi per giocare.

madforthenet
01-06-2009, 15:33
Però con le K99 si mette in casa anche un bel paio di cuffie per la musica senza spendere un capitale e se per caso le reputa "troopo"neutre esistono sempre i controlli di tono.
Per la mia scelta delle nuove cuffie sono un po' fermo causa altre spese, per un po' almeno.
Ciao

Arlog
01-06-2009, 15:34
Date le dimensioni direi circumaurali.
Beh la scheda audio chiaramente ci mette del suo.
Però non mi farei particolari problemi per giocare.

Allora visto il prezzo della Sony MDR XD-200 inferiore di circa 15 euro rispetto alla kg k 99 prendo la sony.
Riassumendo, la sony ha le stesse caratteristiche della akg tranne che per i bassi che sono un pochettino migliori, sono cuffie circomaurali chiuse.
Se è tutto corretto farei che procedere con l'acquisto (se avete siti da consigliare...)
Grazie di tutto

Demon Requiem
01-06-2009, 15:36
Allora visto il prezzo della Sony MDR XD-200 inferiore di circa 15 euro rispetto alla kg k 99 prendo la sony.
Riassumendo, la sony ha le stesse caratteristiche della akg tranne che per i bassi che sono un pochettino migliori, sono cuffie circomaurali chiuse.
Se è tutto corretto farei che procedere con l'acquisto (se avete siti da consigliare...)
Grazie di tutto
Bassi pompati non significano migliori, le AKG hanno un suono neutro mentra la sony ha i bassi piu enfatizzati quindi e' piu sbilanciata nelle basse frequenze.

Arlog
01-06-2009, 15:50
Bassi pompati non significano migliori, le AKG hanno un suono neutro mentra la sony ha i bassi piu enfatizzati quindi e' piu sbilanciata nelle basse frequenze.

Capito, penso proprio di acquistare la sony
Grazie di tutto!

Ricky65
01-06-2009, 16:34
Bassi pompati non significano migliori, le AKG hanno un suono neutro mentra la sony ha i bassi piu enfatizzati quindi e' piu sbilanciata nelle basse frequenze.

Concordo.
Per la musica non le consiglierei, ma per si cercano gli effetti penso se la cavino meglio delle AKG

Ricky65
01-06-2009, 16:39
Capito, penso proprio di acquistare la sony
Grazie di tutto!

Visto il costo irrisorio e la grande reperibilità di queste cuffie ti consiglierei di prenderle in negozio.
Magari se le hanno tutte e 2 ( Sony e AKG K514 ) puoi provare a chiedere se te le fanno provare così giudichi tu quale delle 2 ti piace di più.

Arlog
01-06-2009, 17:02
Purtroppo nessun negozio in zona ha questo tipo di cuffie, e visto che sono più adatte ai giochi preferisco le sony, in quanto la musica non la ascolto mai

Ricky65
01-06-2009, 17:17
Purtroppo nessun negozio in zona ha questo tipo di cuffie, e visto che sono più adatte ai giochi preferisco le sony, in quanto la musica non la ascolto mai

Non hai un MW a tiro ?
O qualche altra grande catena di elettronica ?
Peccato perchè ti troveresti ad attaccare 10-15 euro di spedizione a una cuffia che ne costa circa 30

Arlog
01-06-2009, 17:21
Non hai un MW a tiro ?
O qualche altra grande catena di elettronica ?
Peccato perchè ti troveresti ad attaccare 10-15 euro di spedizione a una cuffia che ne costa circa 30

L'ho trovata a 26 euro spedizione inclusa

Ricky65
01-06-2009, 17:29
L'ho trovata a 26 euro spedizione inclusa

Urka !!!
Meno che in negozio.

Verifica che sia la XD200 e non la XD100

Arlog
01-06-2009, 17:49
il sito dove l'ho visto è questo http://www.ingrossoinformatica.it/?page=scheda.php&id=21960 penso sia abbastanza affidabile e che le cuffie sono quelle che intendi tu

Xfree
01-06-2009, 18:35
il sito dove l'ho visto è questo http://www.ingrossoinformatica.it/?page=scheda.php&id=21960 penso sia abbastanza affidabile e che le cuffie sono quelle che intendi tu

Attenzione che le spese di spedizione gratuite sono per gli ordini maggiori di 60€. ;)

Arlog
01-06-2009, 18:47
Attenzione che le spese di spedizione gratuite sono per gli ordini maggiori di 60€. ;)

Questo non lo so, non si capisce bene, per questo motivo ho inviato una e-mail al sito, comunque comprerei anche una scheda audio, in modo da superare i 60 euro, visto che già la devo comprare...

Xfree
01-06-2009, 19:31
Questo non lo so, non si capisce bene, per questo motivo ho inviato una e-mail al sito, comunque comprerei anche una scheda audio, in modo da superare i 60 euro, visto che già la devo comprare...


Io avevo trovato quel negozio cercando un altro paio di cuffie che avrei acquistato al volo, se non fosse stato per il fatto che avrei dovuto aggiungere 12.90€ ai 35€ del costo della cuffia. In effetti dalle condizioni pare che si debba pagare la spedizione dai 60€ in su, salvo poi trovarsi il bollino di spedizione gratuita su molti prodotti che costano meno di 60€.

Arlog
01-06-2009, 19:59
Anche se non è proprio il topic adatto, mi consigliate la scheda audio da prendere insieme alla cuffia?

Però deve essere tra queste qui (in modo da raggiungere i 60 euro complessivi e non pagare la spedizione):

- Scheda audio 7.1 PCI Sound Blaster Audigy SE

- TERRATEC Scheda audio 5.1 PCI Aureon 5.1

- TRUST Scheda audio 5.1 PCI Surround Sound Card SC-5250 - ingresso / uscita audio digitali e ottici

- CREATIVE Scheda audio 7.1 PCI Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio

- TRUST Scheda audio 7.1 PCI Surround SC-7600

P.S. Non è più necessario scegliere tra questi modelli, comrpo le cuffie su ebay a 20 euro compresa la spedizione, ma mi serve ugualmente una scheda audio per queste cuffie che non superi i 40 euro!

barone27
05-06-2009, 11:48
ciao a tutti!
sarei in procinto di farmi un paio di cuffie da gaming di ottima qualità.
avevo adocchiato le senneisher PC350.
ora possiedo un paio di creative HS-600, volevo chiedervi se in gaming sentirei la differenza in confronto a quelle che gia ho, ovvero passi dei nemici piu nitidi, suoni piu chiari (negli fps!).
ma in primis le PC350 sono la scelta giusta per quella fascia di prezzo e per la qualita?
collego il tutto a una x-fi xtreme music.

vorrei poi, acquistare un paio di cuffie per il mio ipod, ne vorrei un paio qualitativamente buone, essendo uno snowboarder (e pure i miei amici) tutti mi dicono skullcandy...non sono convinto..
il budget non e fodnamentale, cerco un buonprodotto.

grazie del vostro supporto!!

Demon Requiem
05-06-2009, 12:40
ciao a tutti!
sarei in procinto di farmi un paio di cuffie da gaming di ottima qualità.
avevo adocchiato le senneisher PC350.
ora possiedo un paio di creative HS-600, volevo chiedervi se in gaming sentirei la differenza in confronto a quelle che gia ho, ovvero passi dei nemici piu nitidi, suoni piu chiari (negli fps!).
ma in primis le PC350 sono la scelta giusta per quella fascia di prezzo e per la qualita?

vorrei poi, acquistare un paio di cuffie per il mio ipod, ne vorrei un paio qualitativamente buone, essendo uno snowboarder (e pure i miei amici) tutti mi dicono skullcandy...non sono convinto..
il budget non e fodnamentale, cerco un buonprodotto.

grazie del vostro supporto!!
Le PC350 sono le top di gamma Sennheiser delle cuffie gaming con microfono.

Brolente
05-06-2009, 13:59
prendetevi le px100 che state contenti tutti :read:

ggnisci
05-06-2009, 14:27
Io ho acquistato ieri, dopo aver letto tanti commenti positivi, un paio di Sennheiser HD201.
Adesso vorrei capire se mi è capitato un paio difettoso, o è normale che abbiano un volume bassissimo (sia provandole sul computer, pianoforte e ampli della chitarra) e un suono piatto senza bassi :eek:

Xfree
05-06-2009, 14:34
prendetevi le px100 che state contenti tutti :read:

Già prese, in attesa di avere una maggiore disponibilità economica per qualcosa di più :sofico:

barone27
05-06-2009, 14:44
prendetevi le px100 che state contenti tutti :read:

per la fascia 30-40 euro sono le migliori?
in confronto a cuffie tipo skullcandy?

il mio budget per per cuffie ipod era sulle 40massimo...

alla apple sore stanno a 50E...
il prezzo migliore (magari a roma) dove lo trovo e di quanto e?

Brolente
05-06-2009, 14:45
le px100 sono il meglio del meglio su quella fascia di prezzo...poi salendo ci sono altri prodotti

Xfree
05-06-2009, 14:59
per la fascia 30-40 euro sono le migliori?
in confronto a cuffie tipo skullcandy?

il mio budget per per cuffie ipod era sulle 40massimo...

alla apple sore stanno a 50E...
il prezzo migliore (magari a roma) dove lo trovo e di quanto e?

Guarda, con 30€ non penso tu possa prendere di meglio. :p
Se hai la possibilità vai al MW, io le ho trovate per 31€ in quello che c'è qui. ;)

barone27
05-06-2009, 15:02
grazie delle risposte.

per avere un paio di cuffie sostanzialmente migliori delle px100 quanto dovrei spendere??


si abitando a roma ho parecchi MW, ho visto sul caltalogo online, e le vendono a 45E...pero puo essere prezzo da vendita online..
passerò comunque di persona.
alternative a roma per andare a colpo sicuro?


x gaming

Sennheiser HD515 G4ME ed PC350??
che differenze ci sono??comparazione??

m4dbra1n
05-06-2009, 22:51
Ciao a tutti,

sono in procinto di acquistare delle nuove cuffie per il lettore mp3, ma siccome mi sono reso conto che anche le casse del portatile fanno skeef, ho deciso di prendere 2 piccioni con una fava, se possibile.

Praticamente cerco delle cuffie che:

- vadano bene per andarci a correre (e tenete conto che porto anche gli occhiali...)
- vadano bene per migliorare le pessime casse del portatile
- non costino un botto, gli organi vorrei donarli dopo morto :D

Ho trovato dal distributore del negozietto dove lavoro delle Sennheiser PMX-40: che ne dite? Alcune recensioni estere ne parlano bene, per cui...

Avrei voluto prendere le PX100, belle, richiudibili e tutto, ma mi sarebbero state utili solo per il portatile, in quanto per correre penso siano scomode.

Ricapitolando: Sennheiser PMX-40 o altro?

Grazie a chi mi aiuterà ;)

PS: ho trovato le PX100 ad un prezzo ottimo: sarebbero comode anche per correre?

madforthenet
05-06-2009, 23:23
Ragazzi ho tenuto quasi 3 ore le mie AKG 171S in testa di seguito e beh un po' male alle orecchie fanno.
Devo trovare il modo di raccimolare i soldi per le 241MKII o per le 271MKII oppure c'è sempre l'alternativa delle Sennheiser 280PRO che costano anche meno.
Mannaggia non riesco atrovare a Bologna e dintorni un negozio che le abbia tutte e 3 per vedere.
Ah giusto per sapere tra la 280pro e la 271MKI quale delle 2 isola di più dai rumori ?
Qualcuno le ha mai sentie o assieme o in tempi vicini da darmi un parere anche sulle differenze di suono ?
Prima di queste AKG ho avuto in tempi molto lontani le Sennheser HD-424 e un altr paio di Sennheiser chiuse ma non ricordo il modello e non mi dispiacevano in fondo.
Che mi potete dire in merito ?
Ciao
Guido

Brolente
06-06-2009, 00:40
Ragazzi ho tenuto quasi 3 ore le mie AKG 171S in testa di seguito e beh un po' male alle orecchie fanno.
Devo trovare il modo di raccimolare i soldi per le 241MKII o per le 271MKII oppure c'è sempre l'alternativa delle Sennheiser 280PRO che costano anche meno.
Mannaggia non riesco atrovare a Bologna e dintorni un negozio che le abbia tutte e 3 per vedere.
Ah giusto per sapere tra la 280pro e la 271MKI quale delle 2 isola di più dai rumori ?
Qualcuno le ha mai sentie o assieme o in tempi vicini da darmi un parere anche sulle differenze di suono ?
Prima di queste AKG ho avuto in tempi molto lontani le Sennheser HD-424 e un altr paio di Sennheiser chiuse ma non ricordo il modello e non mi dispiacevano in fondo.
Che mi potete dire in merito ?
Ciao
Guido

se il problema è la comodità prendi le px100 che sono stracomode

Xfree
06-06-2009, 08:17
se il problema è la comodità prendi le px100 che sono stracomode

Sono comode, ma a me scaldano da morire le orecchie. :fagiano:

Demon Requiem
06-06-2009, 11:58
Ragazzi ho tenuto quasi 3 ore le mie AKG 171S in testa di seguito e beh un po' male alle orecchie fanno.
Devo trovare il modo di raccimolare i soldi per le 241MKII o per le 271MKII oppure c'è sempre l'alternativa delle Sennheiser 280PRO che costano anche meno.
Mannaggia non riesco atrovare a Bologna e dintorni un negozio che le abbia tutte e 3 per vedere.
Ah giusto per sapere tra la 280pro e la 271MKI quale delle 2 isola di più dai rumori ?
Qualcuno le ha mai sentie o assieme o in tempi vicini da darmi un parere anche sulle differenze di suono ?
Prima di queste AKG ho avuto in tempi molto lontani le Sennheser HD-424 e un altr paio di Sennheiser chiuse ma non ricordo il modello e non mi dispiacevano in fondo.
Che mi potete dire in merito ?
Ciao
Guido
In base a questo (http://www.headphone.com/technical/product-measurements/build-a-graph.php?graphID%5B0%5D=23&graphID%5B1%5D=533&graphID%5B2%5D=543&graphID%5B3%5D=&graphType=6&buttonSelection=Compare+Headphones) grafico le HD280 Pro sono le migliori come isolamento, ho inserito anche le HD380 Pro perche' sono un ottima scelta su quella fascia di prezzo.

Brolente
06-06-2009, 14:00
Sono comode, ma a me scaldano da morire le orecchie. :fagiano:

si va bè è estate! se ti scaldano le px100 pensa delle cuffie grosse!

m4dbra1n
06-06-2009, 14:01
Ciao a tutti,

sono in procinto di acquistare delle nuove cuffie per il lettore mp3, ma siccome mi sono reso conto che anche le casse del portatile fanno skeef, ho deciso di prendere 2 piccioni con una fava, se possibile.

Praticamente cerco delle cuffie che:

- vadano bene per andarci a correre (e tenete conto che porto anche gli occhiali...)
- vadano bene per migliorare le pessime casse del portatile
- non costino un botto, gli organi vorrei donarli dopo morto :D

Ho trovato dal distributore del negozietto dove lavoro delle Sennheiser PMX-40: che ne dite? Alcune recensioni estere ne parlano bene, per cui...

Avrei voluto prendere le PX100, belle, richiudibili e tutto, ma mi sarebbero state utili solo per il portatile, in quanto per correre penso siano scomode.

Ricapitolando: Sennheiser PMX-40 o altro?

Grazie a chi mi aiuterà ;)

PS: ho trovato le PX100 ad un prezzo ottimo: sarebbero comode anche per correre?

Nessuno può darmi una mano? So che parlo di cuffiette in confronto a quelle di cui ho letto nel thread, però please :ave:

madforthenet
06-06-2009, 14:25
In base a questo (http://www.headphone.com/technical/product-measurements/build-a-graph.php?graphID%5B0%5D=23&graphID%5B1%5D=533&graphID%5B2%5D=543&graphID%5B3%5D=&graphType=6&buttonSelection=Compare+Headphones) grafico le HD280 Pro sono le migliori come isolamento, ho inserito anche le HD380 Pro perche' sono un ottima scelta su quella fascia di prezzo.

Ti ringrazio per la segnalazione .Ottimo sito l'ho già messo tra quelli in evidenza sulla barra di firefox.
Non sembrano proprio male le 280pro e buttandola lì tra quelle e mettendoci anche le 240MKII che sono semiaperte quale è la migliore ? io la butto lì per ascolto e monitor la 240MKII , o sbaglio ?
Ciao
Guido

Xfree
06-06-2009, 14:57
si va bè è estate! se ti scaldano le px100 pensa delle cuffie grosse!

E infatti ci ho pensato. :fagiano: :muro:

Demon Requiem
06-06-2009, 15:05
Ti ringrazio per la segnalazione .Ottimo sito l'ho già messo tra quelli in evidenza sulla barra di firefox.
Non sembrano proprio male le 280pro e buttandola lì tra quelle e mettendoci anche le 240MKII che sono semiaperte quale è la migliore ? io la butto lì per ascolto e monitor la 240MKII , o sbaglio ?
Ciao
Guido

Se devi solo registrare le K271 MKII sono migliori poiche' sono chiuse e per quell'uso e' preferibile, ma per ascoltare musica le K240 MKII sono superiori.

Brolente
06-06-2009, 15:07
Se devi solo registrare le K271 MKII sono migliori poiche' sono chiuse e per quell'uso e' preferibile, ma per ascoltare musica le K240 MKII sono superiori.

cmq in campo audio si incappa sempre nei stessi errori... :read:

nelle casse come nelle cuffie quello che conta è il nostro gusto personale...ovvio che tra un prodotto schifoso e uno buono non c'è paragaone...ma tra prodotti simili conta solo ed esclusivamente la nostra opinione! e quindi non c'è una verità assoluta! :read:

si va in negozio si provano delle cuffie e si sceglie quella che ci piace di più come suono/prezzo....non è obbligatorio stare a leggere mille cagate su internet

madforthenet
06-06-2009, 15:56
In base a questo (http://www.headphone.com/technical/product-measurements/build-a-graph.php?graphID%5B0%5D=23&graphID%5B1%5D=533&graphID%5B2%5D=543&graphID%5B3%5D=&graphType=6&buttonSelection=Compare+Headphones) grafico le HD280 Pro sono le migliori come isolamento, ho inserito anche le HD380 Pro perche' sono un ottima scelta su quella fascia di prezzo.

Ti ringrazio per la segnalazione .Ottimo sito l'ho già messo tra quelli in evidenza sulla barra di firefox.
Non sembrano proprio male le 280pro e buttandola lì tra quelle e mettendoci anche le 240MKII che sono semiaperte quale è la migliore ? io la butto lì per ascolto e monitor la 240MKII , o sbaglio ?
Ciao
Guido

madforthenet
06-06-2009, 16:08
Chiedo scusa non sono pazzo mi era caduta la connessione e quando ho riavviato firefox ha reinviato il post
Scusate ancora
Ciao
Guido

madforthenet
06-06-2009, 16:11
Se devi solo registrare le K271 MKII sono migliori poiche' sono chiuse e per quell'uso e' preferibile, ma per ascoltare musica le K240 MKII sono superiori.

MA tra le 271MKII e le 280pro vìsto che c'è anche una certa differenza di prezzo ?
Ciao
Guido

songohan
06-06-2009, 19:41
Ciao,

a luglio (con la tredicesima ) mi faccio un Cowon S9, ma non vorrei abbianargli degli auricolari nemmeno fossero Shure (che per'altro ho le SC2 ma si son rovinate ) quanto piuttosto devve vere e proprie cuffie... Che modello mi consigliare, che sia di qualità, considerando che prenderò il modello da 32 GB e ascolterò principalmente musica classica in formato lossless?

Grazie.

barone27
06-06-2009, 19:48
ragazzi oggi girando per MW e Fn*c ho trovato le px100..
in tutti e due i negozi 49.90E.. il prezzo mi sembra un po altino...
magari sapete consigliarmi dove prenderle sulle 30 euro?

grazie!

madforthenet
06-06-2009, 20:32
Ciao songohan prima di darti dei consigli mi toglieresti una curiositò che in realtà non riguarda solo te ma tanti altri.
A meno che uno non voglia ascoltare musica di qualità mentre se ne sta in giro per ongi dove perchè mai uno dovrebbe comprare un lettore portatile suppure di altà qualità come un Cowon per ascoltare nel tuo caso musica classica invece di ascoltarla da un impianto stereo.
Solo curiosità e hai tutti i diritti di mandarmi a quel paese e dire che sono fatti tuoi.
Per la cuffia dipende dal fatto se ne fai un suo fisso o te la devi appunto portare in giro altrimenti certe cuffie seppure buone potrebbero risultare ingombranti. Altra cosa importante è l'impedenza o avresti problemi a pilotarle.
Per dare un vero e proprio consiglio, in giro per il thread ne trovi già, servirebbero altri dati poi chi usa lettori portatili ,quindi non io, ti potranno dare utili consigli.
Ciao
Guido

Brolente
07-06-2009, 00:38
Ciao,

a luglio (con la tredicesima ) mi faccio un Cowon S9, ma non vorrei abbianargli degli auricolari nemmeno fossero Shure (che per'altro ho le SC2 ma si son rovinate ) quanto piuttosto devve vere e proprie cuffie... Che modello mi consigliare, che sia di qualità, considerando che prenderò il modello da 32 GB e ascolterò principalmente musica classica in formato lossless?

Grazie.

px100

songohan
07-06-2009, 04:59
Ciao songohan prima di darti dei consigli mi toglieresti una curiositò che in realtà non riguarda solo te ma tanti altri.
A meno che uno non voglia ascoltare musica di qualità mentre se ne sta in giro per ongi dove perchè mai uno dovrebbe comprare un lettore portatile suppure di altà qualità come un Cowon per ascoltare nel tuo caso musica classica invece di ascoltarla da un impianto stereo.
Solo curiosità e hai tutti i diritti di mandarmi a quel paese e dire che sono fatti tuoi.
Guido

Ciao, perchè non ho i soldi per un impianto stereo, tutto qui. Il Cowon mi costa solo 200 - 250 euro + cuffie = 400 euro. Un impianto stereo molto molto di più (a meno di non gettarsi su robaccia economica). E poi perchè si, voglio ascoltare musica di qualità in ogni dove. Avevo un Iriver x20 ma con la pioggia mi si è rovinato e non funziona più bene (ripararlo non mi conviene) + auricolari Shure SCL2 e pure quelli si son rovinati. Gli auricolari, in particolare, mi davano fastidio, con quei gommini gialli da infilare negli orecchi e che mi irritavano la pelle, e non isolavano molto bene sul treno, forse perchè me le mettevo male, boh.

Vorrei delle belle cuffie 1) per stare più comodo 2) per sentire meglio 3) per isolarmi meglio dai rumori ambientali

Tanto un paio di auricolaracci ce l'ho, in caso di emergenza :-)

songohan
07-06-2009, 05:01
px100

Posso spendere fino a 100 € per gli auricolari...qualcosa su questa fascia di prezzo che mi consigli viste le mie esigenze di ascolto?

Grazie.

Brolente
07-06-2009, 09:35
Posso spendere fino a 100 € per gli auricolari...qualcosa su questa fascia di prezzo che mi consigli viste le mie esigenze di ascolto?

Grazie.

io se fossi in te penserei prima a quello che vuoi ottenere che a quello che vuopi spendere ;)

ad ogni modo, con un lettore portatile si usano cuffie piccole come le px100, che hanno queste caratteristiche:

- rapporto qualità prezzo stellare
- molto comode
- si pilotano bene con lettori come il d2 e l's9 della cowon


se invece vuoi spendere un po' di più ed avere un prodotto ancora più performante, puoi dirigerti verso Senheiser HD238 o le Grado SR60

PS. Ma ricorda la qualità delle px100 è universale e certificata, quella di altre cuffie no, tanto che nei forum di alta qualità esteri prendono sempre le px100 come riferimento....io fossi in te le prenderei...io le ho prese su ebay a tipo 25€ e ne sono soddisfattissimo! :)

madforthenet
07-06-2009, 09:53
@ songohan
Ciao
In effeti dovevo immaginarlo e ti chiedo scusa per la domanda, solo per un ampli decente Yamaha 50w ci vogliono non meno di 200€ per non salire tanto di livello Per isolarti bene dovresti usare o degli intrauricolari , ma dici che provato e ti danno fastidio. Altrimenti delle cuffie chiuse, ma lì se ti dessi dei consigli io ti dire AKG K99 sui 50€ o Senneheiser 280pro sui 100€ , ma mi sembrano un po' ingombranti da portare in giro.
Magari guardatele sul web in attesa che qualcuno te ne consigli magari di più portatili.
Ciao
Guido

songohan
07-06-2009, 10:01
PS. Ma ricorda la qualità delle px100 è universale e certificata, quella di altre cuffie no, tanto che nei forum di alta qualità esteri prendono sempre le px100 come riferimento....io fossi in te le prenderei...io le ho prese su ebay a tipo 25€ e ne sono soddisfattissimo! :)

In effetti mi pari abbastanza convinto di quello che dici e mi stai spingendo in tal senso. Vediamo cosa ne pensano gli altri.

P.S. Hai recensioni sotto mano sulle px100?

m4dbra1n
07-06-2009, 11:16
gente potete almeno dirmi se le px100 sono comode anche per correre, o convengono altri tipi di icuffie?

Che so, quelle che hanno l'archetto intorno all'orecchio o intorno alla testa tipo le pmx-40 o gli intrauricolari?

Thanks ;)

Xfree
07-06-2009, 12:07
In effetti mi pari abbastanza convinto di quello che dici e mi stai spingendo in tal senso. Vediamo cosa ne pensano gli altri.

P.S. Hai recensioni sotto mano sulle px100?

Se cerchi con google ne trovi parecchie di recensioni e pareri. ;)
Nei segnalibri ho salvata questa su Headroom (http://www.headphone.com/guide/by-headphone-type/ear-pad-type/sennheiser-px-100.php). ;)

gente potete almeno dirmi se le px100 sono comode anche per correre, o convengono altri tipi di icuffie?

Che so, quelle che hanno l'archetto intorno all'orecchio o intorno alla testa tipo le pmx-40 o gli intrauricolari?

Thanks ;)

Per correre non vanno proprio bene, almeno secondo me. :p

Brolente
07-06-2009, 12:59
per correre in generale le cuffie non sono indicate e se l'utilizzo è solo di corsa allora prendi degli auricolari.

bystronic
07-06-2009, 13:17
Ciao, perchè non ho i soldi per un impianto stereo, tutto qui. Il Cowon mi costa solo 200 - 250 euro + cuffie = 400 euro. Un impianto stereo molto molto di più (a meno di non gettarsi su robaccia economica). E poi perchè si, voglio ascoltare musica di qualità in ogni dove. Avevo un Iriver x20 ma con la pioggia mi si è rovinato e non funziona più bene (ripararlo non mi conviene) + auricolari Shure SCL2 e pure quelli si son rovinati. Gli auricolari, in particolare, mi davano fastidio, con quei gommini gialli da infilare negli orecchi e che mi irritavano la pelle, e non isolavano molto bene sul treno, forse perchè me le mettevo male, boh.

Vorrei delle belle cuffie 1) per stare più comodo 2) per sentire meglio 3) per isolarmi meglio dai rumori ambientali

Tanto un paio di auricolaracci ce l'ho, in caso di emergenza :-)

comincio con 2 modelli da guardare:

1) AKG k518 dj piccole ma non troppo ultra trasportabili ripiegabili con sacchetto in pelle sovraurali chiuse cuscinetti in pelle.

2) Sennheiser HD280Pro cirumaurali chiuse ripiegabili (sono circa il doppio delle precedenti come dimensioni) ma ripiegate si trasportano agevolmente cavo spiralato, indossate sono più ingobranti delle akg ma anche più comode, e cuscinetti in skay e sacchetto per il trasporto.

songohan
07-06-2009, 13:29
A me non servono per correre, quando corro non sento musica, mi distraggo. Voglio *cuffie*, perchè gli auricolari mi danno fastidio, mi irritano, soprattuto quelli in-ear, e soprattutto perchè per quanta tecnologia c'è dentro non isolano mai del tutto.

Voglio delle cuffie perchè:

1. voglio che avvolgano completamente l'orecchio in modo da isolarlo completamente dai rumori esterni

2. mi diano una migliore spazialità e profondità del suono rispetto a degli auricolari, se non altro per le maggiori dimensioni

Possibilmente che siano di qualità.

Le PX100 mi interessano, ma non vorrei che costando solo 29 € si rompano facilmente. D'altronde se le 280pro costano quasi 5 volte tanto una ragione ci deve essere...

madforthenet
07-06-2009, 19:21
@ songohan
Ciao come ti hanno già detto io starei sull Sennheiser 280pro anche per quanto riguarda l'isolamento sono per quella fascia di prezzo , ma forse anche oltre quelle che isolano di più dai rumori e si ripiegano pure, quindi.............
CIao
Guido

madforthenet
07-06-2009, 19:52
RAgazzi ho una domanda strana da fare.
Visto che passo ormai molto tempo al pc e ne passreò sempre di più se va in porto il collegamento della chitarra elettrica al pc ,invece di attaccare la cuffia direttamente ad una uscita della scheda audio M-AUDIO 1010LT l'uso di un ampificatore per cuffia potrebbe migliorare la qualità dell'ascolto sia della musica dal pc sia della chitarra elettrica da sola che nei miei miseri , ma per fortuna solitari, tentativi di fare musica e anche nell'ascolto della musica vera e propria sul pc mentre faccio altro ?
Ho detto amplificatore per cuffi , ma se ci fosse altro adatto allo scopo che non mi svuoti il conto in banca( devo acquistare la chitarra elettrica, forse un efftetto, la famosa seconda cuffia, ecc...) perchè no .
Ciao
Guido

Getaway_Friends
07-06-2009, 20:42
Ragazzi mi consigliate delle cuffie che abbiano queste forme (http://pan0.fotovista.com/dev/0/8/00042780/l_00042780.jpg)?

Moskiton
07-06-2009, 21:13
Ciao a tutti!

volevo un vostro parere meglio le pcx-250, le sony mdr-nc40 o le senheiser HD-228 (che nn hanno un isolamento attivo ma che costano molto meno)??

A me interessa sopratutto l'isolamento accustico e che cmq suonino decentemente anche quando il circuito di isolamento e spento

Lo userei principalmente nei mezzi e con il mio ipod nano

Ricky65
08-06-2009, 10:26
Ho detto amplificatore per cuffi , ma se ci fosse altro adatto allo scopo che non mi svuoti il conto in banca( devo acquistare la chitarra elettrica, forse un efftetto, la famosa seconda cuffia, ecc...) perchè no .
Ciao
Guido

Guarda nel catalogo Behringer (http://www.behringer.com) che fa buoni prodotti a prezzo accessibile.

Ad esempio potresti prendere il MA-400 (http://www.behringer.com/EN/Products/MA400.aspx).
Con una trentina di euro te la cavi.

Dyd87
08-06-2009, 15:21
Salve a tutti
Avrei bisogno di un paio di cuffie (Chiuse preferibilmente) per sentire la musica con pc e lettore mp3 , con in futuro un utilizzo per home recording , seppur di basso-medio livello.
Dite che le AKG 77 sono proprio schifose? :D

Grazie mille , saluti

P.s: Budget sui 30-40 euro max

madforthenet
08-06-2009, 19:11
Guarda nel catalogo Behringer (http://www.behringer.com) che fa buoni prodotti a prezzo accessibile.

Ad esempio potresti prendere il MA-400 (http://www.behringer.com/EN/Products/MA400.aspx).
Con una trentina di euro te la cavi.

Quindi secondo te migliorebbe la qualità dell'ascolto sia della musica vera
che dei miei miseri tentativi di suonare la chitarra ocn ascolto in cuffia ?
Ciao
Guido

Arlog
08-06-2009, 19:59
Eccomi di nuovo qui a chiedere consiglio :asd:
Mi sono arrivate le cuffie Sony MDR XD 200 (ooolè), ho notato che sui bordi di entrambi i due padiglioni c'è un tastino a scorrimento che permette di impostare una sottospecie di profilo, praticamente posso scegliere tra film ed qaudio, vorrei sapere quali sono le differenze, io di differenza sento veramente poco.
Più che altro vorrei chiedere che "profilo" devo impostare quando gioco, music o film?
Grazie

Getaway_Friends
08-06-2009, 23:19
Ragazzi mi consigliate delle cuffie che abbiano queste forme (http://pan0.fotovista.com/dev/0/8/00042780/l_00042780.jpg)?

Secondo voi queste cuffie (http://tech2.in.com/media/images/2008/Sep/img_85791_shn5500.jpg)vanno bene per ascoltare film.

Ricky65
09-06-2009, 09:46
Quindi secondo te migliorebbe la qualità dell'ascolto sia della musica vera
che dei miei miseri tentativi di suonare la chitarra ocn ascolto in cuffia ?
Ciao
Guido

Io ho l'HA-400 della Behringer. Direi che suona bene, anche se alla fine non lo sto utilizzando molto, dato che sia il PC che lo stereo riescono a gestire correttamente la mia K-501 ( il PC se uso Foobar però è al limite ).

Più che altro penso che il MA-400 possa esserti utile per suonare in cuffia senza usare il PC.

Considera che sono pur sempre ampli pensati per un uso pro e non hi-fi.
Se vuoi l'alta fedeltà devi cercare altrove, ma anche i prezzi sono di tutt'altro ordine.

Inoltre, cerca in giro su internet informazioni sul MA-400.
Se non ricordo male qualcuno aveva segnalato un problema nell'uso dell'ingresso sbilanciato che funzionava mono ( anche se il manuale non dice nulla ). Se lo usi per la chitarra non è un problema ma se ci amplifichi l'audio del PC direi di si.

N.B.
Io non suono.
Chiederei a chi lo fa di dare il proprio contributo ( se no prova a chiedere nel thread dei chitarristi )

vinc3nt85
09-06-2009, 09:57
Raga mi consigliate delle cuffie con microfono per gioco,le vorrei comode poichè le mie vecchie creative dopo un po' iniziano a darmi fastidio e a fare male alle orecchie quindi le vorrei comode,io ho letto di queste Sennheiser PC 350 ,sono buone?

Giant Lizard
09-06-2009, 12:56
scusate, non so se posso chiedere qui o è meglio aprire un nuovo thread, ma ci provo: sto cercando delle cuffie 5.1 con microfono incluso, che siano compatibili con le console (Xbox 360, Wii, PS3...), ne conoscete qualcuna di valida? :confused: Possibilmente cablate, non wireless.


Fin'ora me ne sono state consigliate 3:

- Sharkoon X-Tatic (http://www.sharkoon.com/html/produkte/headsets/x-tatic_digital/index_en.html) (che sono quelle su cui sono più propenso)
- Astro (http://www.astrogaming.com/products/) (parecchio costose)
- Razer Barracuda HP-1 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_177&products_id=3700) (costose e forse anche incompatibili con le console)


qualcuno sa darmi qualche consiglio a riguardo? :(

Dyd87
09-06-2009, 15:07
Salve a tutti
Avrei bisogno di un paio di cuffie (Chiuse preferibilmente) per sentire la musica con pc e lettore mp3 , con in futuro un utilizzo per home recording , seppur di basso-medio livello.
Dite che le AKG 77 sono proprio schifose? :D

Grazie mille , saluti

P.s: Budget sui 30-40 euro max

Grazie :)

madforthenet
09-06-2009, 16:09
@ Ricky65
Ciao
No il pc lo devo usare per forza , perchè se no non posso usare gli effetti e registrare con software vari.
Quello che intendevo io è il segnale audio che esce dal, pre Behringer o simili è migliore come qualità e livello di quello che esce dalla scehda audio.
Se no non mi resta che fare un collegamento:
chitarra--pc
pc-impianto stereo
cuffia su impianto stereo .
Tutto all'insegna della semplicità e senza ronzii o disturbi e con pochi cavi in giro.
Agiungo un'altra domanda visto che penso di avere molte spese se prendo una Sennheiser HD 280 pro c'è molta differenza in qualità e comodotà rispetto alle o 240MKII che costano circa uguale ma sono aperte o le AKG271MKII sono chiuse , ma costano di più ?
Nelle 280pro i cusicnetti dei padiglioni si possono cambiare vero ?
Ciao
Guido

Moskiton
09-06-2009, 22:14
vabbe ho capito che se qui a parte sui amplificatori purtroppo sulle cuffie nn ti risponde nessuno!

e il 3d delle domande senza risposte!:rolleyes:

madforthenet
09-06-2009, 22:23
vabbe ho capito che se qui a parte sui amplificatori purtroppo sulle cuffie nn ti risponde nessuno!

e il 3d delle domande senza risposte!:rolleyes:

Beh scusa , ma io non sarei così categorico.
Se fai caso anche a me le risposte non arrivano subito.
tranquillo nessuno ce l'ha con te , magari nessuno ha niente da dire .
Abbi fiducia se hai pazienza qualcuno che conosce i modelli da te citati prima o poi arriva.
Io per fare un esempio conosco solo alcuni modelli da ascolto e monitor e 3 o 4 auricolari , quelle che dici tu no .
Sii paziente e rimani con noi se vuoi.
Ciao
Guido

Ricky65
09-06-2009, 22:25
Ciao a tutti!

volevo un vostro parere meglio le pcx-250, le sony mdr-nc40 o le senheiser HD-228 (che nn hanno un isolamento attivo ma che costano molto meno)??

A me interessa sopratutto l'isolamento accustico e che cmq suonino decentemente anche quando il circuito di isolamento e spento

Lo userei principalmente nei mezzi e con il mio ipod nano

Francamente non ho mai ascoltato nessuna delle 3, ma considera che una cuffia a isolamento attivo richiede una sua alimentazione ed è per forza più ingombrante.
Direi che una sovraurale come la 228 vada più che bene per dei mezzi pubblici.
Una cuffia ad isolamento attivo potrebbe giustificarsi per l'uso su ambienti decisamente rumorosi come un aereo.

Al limite guarda anche alla 238 di cui qualcuno qui ha tessuto grandi elogi.

Ricky65
09-06-2009, 22:43
@ Ricky65
Ciao
No il pc lo devo usare per forza , perchè se no non posso usare gli effetti e registrare con software vari.
Quello che intendevo io è il segnale audio che esce dal, pre Behringer o simili è migliore come qualità e livello di quello che esce dalla scehda audio.


Beh migliore non può esserlo, al limite non peggiora la qualità dell'uscita della scheda audio.
Sicuramente permette di ottenere un livello maggiore.

Se no non mi resta che fare un collegamento:
chitarra--pc
pc-impianto stereo
cuffia su impianto stereo .
Tutto all'insegna della semplicità e senza ronzii o disturbi e con pochi cavi in giro.


Anche questa è una soluzione.
Naturalmente poi dipende dalla qualità dell'impianto stereo e da quella dell'uscita cuffie. Se è un compatto l'uscita cuffie spesso è pensata per cuffiette con poche pretese e potrebbe essere più spompa di quella della scheda audio.
Un mini ampli cuffie ad uso pro è pensato per cuffie monitor in genere più esigenti in termini di corrente e tensione.

Agiungo un'altra domanda visto che penso di avere molte spese se prendo una Sennheiser HD 280 pro c'è molta differenza in qualità e comodità rispetto alle o 240MKII che costano circa uguale ma sono aperte o le AKG271MKII sono chiuse , ma costano di più ?


Non le ho mai provate le 280. Le AKG hanno un sistema a doppio archetto che consente una grande comodità.
Quanto alla scelta tra 240 e 271 considera che la seconda isola solo un po' di più ma non è una delle chiuse più isolanti sul mercato.

Nelle 280pro i cusicnetti dei padiglioni si possono cambiare vero ?

Penso proprio di si ( ma non ci giuro ).
In compenso le AKG ti danno già di serie 2 set di cuscinetti ( velluto e pelle ) e 2 cavi ( 3 mt liscio e 5 mt spiralato )

madforthenet
09-06-2009, 23:00
Ecco che arrivano le risposte per tutti , lo avevo detto no ?
Allora i soldi li devo trovare perchè le AKG 171S se le tengo molto mi stringono molto sarà perchè sono sovraurali ed io porto glo occhiali? Mah.
Le 280pro le aveva bystronic se non erro , magari si farà vivo lui e sono tra quelle che isolano di più.
Le 2 AKG beh come suono potrei dire di conoscerle dato che ho una AKG anche se da queelo che ho letto in giro e che dicevo anche tu le 240 essendo semiaperte hanno migliore risposta sui bassi ed il fatto dei 2 cavi+2 padiglioni e costa più o meno come la 280 potrebbero motivi di scelta.
Inoltre dalle foto che ho visto su internet e messo a confronto mi sa che tra le circumnaurali le 240 sono quelle che hanno i padiglioni più grandi , quindi dovrebbero essere più comode vero ?
Ciao
Guido

Moskiton
09-06-2009, 23:28
Hehehe !

incredibile finalmente qualcuno mi risponde!!!
il fatto e che avevo gia fatto delle richieste in passato ma nessuno mi aveva risposto...

cmq nn so se hai presente ma la metro a milano in certi punti e moooolto piu rumorosa che il rumore del motore di un aereo in volo...

io avevo prima delle philips snc 060 e a parte il loro suono abbastanza scarso (e la qualita di costruzione pessima per cui si sono rotte dopo poco) l'isolazione attiva funzionava da dio ed era veramente piacevole ascoltare la musica sui mezzi ad un volume abbastanza basso!

Dyd87
10-06-2009, 07:31
Salve a tutti
Avrei bisogno di un paio di cuffie (Chiuse preferibilmente) per sentire la musica con pc e lettore mp3 , con in futuro un utilizzo per home recording , seppur di basso-medio livello.
Dite che le AKG 77 sono proprio schifose? :D

Grazie mille , saluti

P.s: Budget sui 30-40 euro max

:D

barone27
10-06-2009, 10:29
ragazzi ma le px100 potrebbero rimanere il testa se vado con lo swnoboard???

Giant Lizard
10-06-2009, 11:04
scusate, non so se posso chiedere qui o è meglio aprire un nuovo thread, ma ci provo: sto cercando delle cuffie 5.1 con microfono incluso, che siano compatibili con le console (Xbox 360, Wii, PS3...), ne conoscete qualcuna di valida? :confused: Possibilmente cablate, non wireless.


Fin'ora me ne sono state consigliate 3:

- Sharkoon X-Tatic (http://www.sharkoon.com/html/produkte/headsets/x-tatic_digital/index_en.html) (che sono quelle su cui sono più propenso)
- Astro (http://www.astrogaming.com/products/) (parecchio costose)
- Razer Barracuda HP-1 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_177&products_id=3700) (costose e forse anche incompatibili con le console)


qualcuno sa darmi qualche consiglio a riguardo? :(

uppo anch'io le mie domande :D

Ricky65
10-06-2009, 12:09
ragazzi ma le px100 potrebbero rimanere il testa se vado con lo swnoboard???

Beh se ci metti sopra il cappellino direi di si.
Al limite le fissi con una fascia elastica da capelli.
Ma non pensi che mentre scendi con lo snowboard c'è di meglio da fare che ascoltar musica ? ;)

Brolente
10-06-2009, 12:32
ragazzi ma le px100 potrebbero rimanere il testa se vado con lo swnoboard???

si alla grande...metti il cappellino e vai alla grande...anche senza cappellicno ce la potresti fare...ma con è meglio credo...

io le uso per andare in bici....e che dire...px100 rules

barone27
10-06-2009, 13:29
Beh se ci metti sopra il cappellino direi di si.
Al limite le fissi con una fascia elastica da capelli.
Ma non pensi che mentre scendi con lo snowboard c'è di meglio da fare che ascoltar musica ? ;)



beh disolito non ascolto musica mentre scendo, pero sai magari una canzone fomentona mentre sto andando a velocita folli e mi esalto ancora di piu!!!

ps a roma non riesco a trovarle per i negozi ad un prezzo decente (30E) ne conoscete qualcuno?? in alternativa un venditore online affidabile e dal prezzo onesto??

grazie raga!

Getaway_Friends
10-06-2009, 15:39
Ragazzi mi consigliate delle cuffie che abbiano queste forme (http://pan0.fotovista.com/dev/0/8/00042780/l_00042780.jpg)?

ps. secondo voi queste cuffie (http://tech2.in.com/media/images/2008/Sep/img_85791_shn5500.jpg)vanno bene per ascoltare film?

Anche la mia richiesta è rimasta senza risposta. . . :(

Brolente
10-06-2009, 16:28
salla baia c'è un utente che vende un kit comprensivo di PX100 + sd da 512mb + pendrive lettore di schede a 19€ + spedizione...un prezzo PAZZESCO per questo prodotto :read: :cool:

PS. io ne ho già prese un paio ed è andato alla grande e ora mi sa che ne prendo una seconda :D

Ricky65
10-06-2009, 23:15
salla baia c'è un utente che vende un kit comprensivo di PX100 + sd da 512mb + pendrive lettore di schede a 19€ + spedizione...un prezzo PAZZESCO per questo prodotto :read: :cool:

PS. io ne ho già prese un paio ed è andato alla grande e ora mi sa che ne prendo una seconda :D

E un lettore MP3 non te lo mette nel pacco visto che c'è ? ;)
Sei sicuro che non sia un tarocco ?

Brolente
11-06-2009, 00:04
E un lettore MP3 non te lo mette nel pacco visto che c'è ? ;)
Sei sicuro che non sia un tarocco ?

sicurissimo

Acvtre
11-06-2009, 08:31
salla baia c'è un utente che vende un kit comprensivo di PX100 + sd da 512mb + pendrive lettore di schede a 19€ + spedizione...un prezzo PAZZESCO per questo prodotto :read: :cool:

PS. io ne ho già prese un paio ed è andato alla grande e ora mi sa che ne prendo una seconda :D

Link in pm perfavore, grazie.:D

Ricky65
11-06-2009, 09:41
sicurissimo

:confused:
Beh o vive vicino a una strada è piena di buche ;) o è un benefattore ( :nono: ) o le cuffie valgono circa 5 euro ;)

Brolente
11-06-2009, 10:49
:confused:
Beh o vive vicino a una strada è piena di buche ;) o è un benefattore ( :nono: ) o le cuffie valgono circa 5 euro ;)

no quello che valgono lo trovi QUI (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuffie-microfoni_px100.aspx)

e le px100 valgono il doppio di quello che costano...poi se lui le vende alla metà vuol dire che si ha un prodotto dal valore quadruplo :sofico:

madforthenet
11-06-2009, 13:02
Beh ragazzi l'attesa è finita
Vo srivo non da casa , ma sempre in giro per lavoro.
Beh ho trovato vicino dove ero le AKG 240MKII a buon prezzo , le ho potute provare e.... non ho resistito le ho prese.
Non posso dire gran che , ma le prime impressioni sono bel suono , bassi puù profondi delle 171s che già avevo, ma soprattutto una comodità mostruosa !!!
Unica raccomandazione sempre valida: prima di comprare una circumnaurale provatela , le vostre orecchie potrebbero non starci.
L'altra personale :se portate gli occhiali occhio alla sovraurali chiuse potrebbe darvi fastidio o farvi addirittura male.
A stasera se faccio in tempo per le prime effettive impressioni.
Ah non ditelo a mia moglie , ancora non lo sa ;)
ciao
Guido

Globerar
11-06-2009, 14:19
salve a tutti. Io ho una ottima sneheiser hd 520II (300ohm),oramai fuori produzione, ma che ho restaurato cambiano i padiglioni spugnette e cavo originanli il poggia testa me lo sono fatto io xche nn si trovava ed e venuto buono(in pelle)il tutto con soli 40 €. Avrei pensato di predere um amp per cuffie della docet\lector made in italy semiprofessionale pero ho un dubbio la potenza d'uscita in cuffia è 300mw(a 300ohm) la mia cuffia ha un carico nominale ammissibbile di 200mw questo puo causare problemi alla cuffia aumentando il volume .(pero nel posteriore c'e un trimmer è si puo regolare il guadagno, in in e out..posso cosi ridurre la potenza di 300mwin cuffia?o no-?)
c'è qualcuno ke ne capisce ke mi può dipanare da questo dubbio?

Acvtre
11-06-2009, 16:15
Sono molto tentato dal prendere le famigerate px100. La mia primaria intenzione era quella di prendere un paio di cuffie grandi sennheiser ma non volevo subito spendere un botto. Dite ke come inizio queste siano buone, mi posso dare una buona previsione per i modelli più alti?

Brolente
11-06-2009, 16:26
Dite ke come inizio queste siano buone, mi posso dare una buona previsione per i modelli più alti?

vai vai, anche se la seconda parte della domanda non ha senso :read:

Brolente
11-06-2009, 16:27
prima di comprare una circumnaurale provatela , le vostre orecchie potrebbero non starci.

consiglio sacrosanto

bystronic
11-06-2009, 17:16
Sono molto tentato dal prendere le famigerate px100. La mia primaria intenzione era quella di prendere un paio di cuffie grandi sennheiser ma non volevo subito spendere un botto. Dite ke come inizio queste siano buone, mi posso dare una buona previsione per i modelli più alti?

le prime lettere che compongono il modello stanno ad indicare un preciso utilizzo e comportamento audio, se ascolti le PX100 e pensi di compararle alle HD650 sei fuori strada, le px sono per dispositivi portatili quindi con una gamma leggermente in evidenza le HD per amplificatori stereo Home con una risposta più morbida ed aquilibrata (solitamente) prova a connettere le HD650 ad un player portatile o un PC e sentirai che belle pernacchie ne verranno fuori.

Acvtre
11-06-2009, 17:24
le prime lettere che compongono il modello stanno ad indicare un preciso utilizzo e comportamento audio, se ascolti le PX100 e pensi di compararle alle HD650 sei fuori strada, le px sono per dispositivi portatili quindi con una gamma leggermente in evidenza le HD per amplificatori stereo Home con una risposta più morbida ed aquilibrata (solitamente) prova a connettere le HD650 ad un player portatile o un PC e sentirai che belle pernacchie ne verranno fuori.

Ho capito, eh scusate tanto l'ignoranza:p :asd: . Ma allora come si spiega il fatto ke il mio D2 riesca a pilotare delle akg ke sono anke quelle da stereo in teoria?

m@iko
11-06-2009, 17:37
Ho capito, eh scusate tanto l'ignoranza:p :asd: . Ma allora come si spiega il fatto ke il mio D2 riesca a pilotare delle akg ke sono anke quelle da stereo in teoria?

Acvtre, le Akg K240 MKII sono 55 Ohm, le Sennheiser HD650 l'ammiraglia sono 300 Ohm. Con il nostro D2 è impossibile qualsiasi possibile resa. Altro discorso per le nostre AKG che comunque beneficiano mollto di un ampli dedicato di altra stazza rispetto al Fiio. Ciò non toglie che le 240 con il Fiio ed il d2 siano un bel sentire, provale con un apmli che spinge bene e poi noterai un miglioramento in headstage,dettaglio e dinamica.

Ricky65
11-06-2009, 17:44
Ho capito, eh scusate tanto l'ignoranza:p :asd: . Ma allora come si spiega il fatto ke il mio D2 riesca a pilotare delle akg ke sono anke quelle da stereo in teoria?

Quali AKG? Delle 240 ?
Si con un lettore portatile si pilotano anche se siamo al limite.
Giusto per stare in casa AKG, prova ad attaccarci una K501/601/701 e poi senti la differenza.

Forse hai frainteso la frase di Bistronic. Non è che una cuffia da stereo fischi e faccia rumori strani connessa a un lettore MP3. Semplicemente non esprime le sue capacità, suona bassa e potrebbe non dare le stesse sensazioni che da una cuffietta da 30 euro pensata per lettori portatili.

Allo stesso modo se attacchi questa cuffietta a un buono stereo, questa esprimerà i suoi limiti mentre la cuffia di qualità giustificherà il suo costo.

Come ti ha scritto Bistronic, una cuffia pensata per un lettore MP3 ( come la PX100 ) ha una curva di risposta che esalta le basse frequenze ( dove in genere un amplificatore di scarsa potenza come quello di un MP3, non da il meglio ), una bassa impedenza ( in genere attorno ai 32 Ohm ) ed una elevata sensibilità, per poter offrire un'elevata pressione acustica con una potenza di amplificazione scarsa.

Comunque nel valutare il tipo di cuffia ( senza entrare nel discorso del marchio o del modello specifico ) considera l'uso che devi farne.
Portarle in giro per ascoltare la musica sui mezzi con un lettore portatile? Prendi una cuffietta leggera
Ascoltarle a casa con un buono stereo? Se le finanze te lo consentono prendi una cuffia di alta gamma, se no cerca il massimo che puoi portarti a casa col budget.

m@iko
11-06-2009, 17:46
Beh ragazzi l'attesa è finita
Vo srivo non da casa , ma sempre in giro per lavoro.
Beh ho trovato vicino dove ero le AKG 240MKII a buon prezzo , le ho potute provare e.... non ho resistito le ho prese.
Non posso dire gran che , ma le prime impressioni sono bel suono , bassi puù profondi delle 171s che già avevo, ma soprattutto una comodità mostruosa !!!
Unica raccomandazione sempre valida: prima di comprare una circumnaurale provatela , le vostre orecchie potrebbero non starci.
L'altra personale :se portate gli occhiali occhio alla sovraurali chiuse potrebbe darvi fastidio o farvi addirittura male.
A stasera se faccio in tempo per le prime effettive impressioni.
Ah non ditelo a mia moglie , ancora non lo sa ;)
ciao
Guido

:eek: Eccone un altro :p :D Comode vero, ma credo che al ns. premier starebbero stette :O :banned:

Vedrai che la moglie sarà contenta di indossarle ;)
Buoni ascolti !!;)