View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta
ciao, ho deciso di sostituire le mie attuali AKG K518LE con qualcosa di qualitativamente superiore e soprattutto di più comodo (in un utilizzo prolungato queste ti massacrano letteralmente le orecchie).
ascolto tantissimo rock, metal, punk e derivati. un po' di tecno e elettronica.
zero hip hop, ragge, pop.
le cuffie le utilizzerei soprattutto in giro, nel tragitto casa/università, in combinazione con un iphone... quindi è necessaria un impedenza adeguata, quanto meno per avere volumi decenti.
il mio budget massimo si aggira sui 100 euri.
killeragosta90
05-05-2013, 16:00
Ragazzi vi chiedo disperatamente aiuto, non so quale cuffie acquistare, non avendo molta esperienza in merito...
Devo sostituire le mie attuali Creative Fatal1ty Gaming Headset (http://it.store.creative.com/cuffie/fatal1ty-gaming-headset/437-16337.aspx), quindi mi servirebbero delle nuove cuffie che "suonino" meglio di queste, principalmente orientate per il gaminig ma anche per l'ascolto di musica e la visione di film. Aggiungo che possiedo anche una scheda audio dedicata, una Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Pro (http://asia.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=17791) e il mio budget massimo è di 85 euro, non oltre, anzi se potessi spendendere meno è meglio.
Preferirei delle buone cuffie stereo ma magari potrei prendere in considerazione anche delle 5.1, sicuramente devono andare meglio delle mie precedenti Creative Fatal1ty. Preferirei anche che avesse dei bassi belli potenti e che fosse un tipo di cuffia possibilmente circumaurale chiusa o al massimo semi-aperta. Il mio sito di riferimento è Amazzonia, devo acquistare li dato che ho vinto un buono in denaro esclusivamente per quel shop :fagiano:
Queste sono due possibili candidate:
- Razer Electra (http://www.razerzone.com/it-it/gaming-audio/razer-electra) [dalle review sembrerebbero buone, mi attirano molto]
- Speedlink Medusa NX 5.1 Surround Headset (http://www.speedlink.com/?p=2&cat=283&pid=25159&paus=1) [queste so che sono parecchio "famose" ma non so se siano altrettanto valide]
Avete altri modelli da suggerire? Che ne pensate di queste due cuffie, soprattutto delle Razer?
Vi ringrazio in anticipo, spero in un vostro aiuto, sono nella confusione più totale :confused: Grazie :)
Faccio un piccolo uppettino, cambiando la mia indecisione, inserendo due modelli e rimuovendo le Electra perchè non mi convincono appieno, sono indeciso tra queste:
- Speedlink Medusa NX 5.1 Surround Headset (http://www.speedlink.com/?p=2&cat=283&pid=25159&paus=1)
- Steelseries Siberia V2 (http://steelseries.com/products/audio/steelseries-siberia-v2#reviews)
- Arctic P531 (http://www.arctic.ac/en/p/sound/headphones/33/p531.html?c=2187)
Qualche consiglio?
DarkTiamat
05-05-2013, 22:14
Faccio un piccolo uppettino, cambiando la mia indecisione, inserendo due modelli e rimuovendo le Electra perchè non mi convincono appieno, sono indeciso tra queste:
- Speedlink Medusa NX 5.1 Surround Headset (http://www.speedlink.com/?p=2&cat=283&pid=25159&paus=1)
- Steelseries Siberia V2 (http://steelseries.com/products/audio/steelseries-siberia-v2#reviews)
- Arctic P531 (http://www.arctic.ac/en/p/sound/headphones/33/p531.html?c=2187)
Qualche consiglio?
Ci sta un topic apposito per le cuffie 5.1 (usanto anche per relative cuffie per gaming) ti conviene chiedere là visto che non tutti quelli che se ne intendono di cuffie 5.1 visitano questo topic che è un po piu audiofilo
mabonotto
05-05-2013, 22:20
Cosa pensate delle cuffie Bowers & Wilkins? Mi hanno fatto provare un paio di P5 in un centro commerciale, e penso siano le più comode che abbia provato! (non ne ho provate molte eh) Ho intenzione di spendere molto meno io, ma siccome non avevo mai sentito questa marca mi è venuta questa curiosità. Come sono? Insomma, questi 300 euro circa li valgono?
Ragazzi, prima di comprare le cal, volevo chiedervi qualke info sul volume di queste cuffie.
Le mie sennheiser hd228 collegate sial alla scheda audio integrata del notebook, sia alla scheda audio esterna creative, sial allo smartphone, si sentono con un volume basso, e sono 24ohm.
Visto che le Cal sono 32 ohm, si sentiranno ancora più basse?
killeragosta90
06-05-2013, 08:00
Ci sta un topic apposito per le cuffie 5.1 (usanto anche per relative cuffie per gaming) ti conviene chiedere là visto che non tutti quelli che se ne intendono di cuffie 5.1 visitano questo topic che è un po piu audiofilo
Azz scusate! Proprio non l'avevo visto! Non sono molto pratico di questa sezione, grazie mille DarkTimat, chiederò li! :)
Come sono? Insomma, questi 300 euro circa li valgono?
NO !!!!
mabonotto
06-05-2013, 11:40
NO !!!!
ahah chissà perchè mi aspettavo una risposta del genere! :D
ciao, ho deciso di sostituire le mie attuali AKG K518LE con qualcosa di qualitativamente superiore e soprattutto di più comodo (in un utilizzo prolungato queste ti massacrano letteralmente le orecchie).
ascolto tantissimo rock, metal, punk e derivati. un po' di tecno e elettronica.
zero hip hop, ragge, pop.
le cuffie le utilizzerei soprattutto in giro, nel tragitto casa/università, in combinazione con un iphone... quindi è necessaria un impedenza adeguata, quanto meno per avere volumi decenti.
il mio budget massimo si aggira sui 100 euri.
up
mabonotto
06-05-2013, 23:49
Esatto: sorgente, file e eventualmente amplificazione, oltre le cuffie, ovviamente :D
Burn in è spiegato tutto alla prima pagina, comunque basta semplicemente ascoltare quello che ascolti sempre, tranquillamente..;)
Grazie mille per il consiglio, le ho comprate dalle amazzoni spagnole a 32 euro spedite! :D
Adesso aspetto che mi arrivino... Leggevo che secondo molti i pad sono scadenti ed è meglio sostituirli... Sapreste indicarmi quali sarebbe meglio mettere su? Non vorrei spendere un cifra su delle cuffie da 30 euro...
Silverfreak
07-05-2013, 00:18
Ho trovato un paio di HD598 usate ma praticamente nuove a 100€...che dite sono un buon affare? Troverei qualcosa di alternativo stando su quella cifra...considerato anche che adoro il suono delle S400??
Grazie :D
Ho visto che grado hanno avuto molti pareri positivi.
Le sr60i, sr80i e le alessandro (?) rientrano perfettamente nel mio budget, a quanto si dice peró non sono adatte ad un utilizzo esterno per via dei padiglioni aperti che fanno un casino assurdo....
mabonotto
07-05-2013, 13:05
Sono già arrivate le s400! :D :D :D In un giorno dalla spagna! :eek:
Portocala
07-05-2013, 13:08
Ho trovato un paio di HD598 usate ma praticamente nuove a 100€...che dite sono un buon affare? Troverei qualcosa di alternativo stando su quella cifra...considerato anche che adoro il suono delle S400??
Grazie :D
Io le prenderei!
paolob79
07-05-2013, 13:12
Io le prenderei!
Idem... avute e sono spettacolari.. io le usai con una stx... anche in game era tutto un altro mondo...
Considera che nuove costano sui 165, guarda quanto tempo hanno e se magari riesci a scendere un pochino..
Già... :D
Quindi alternative sullo stesso budget?
akfhalfhadsòkadjasdasd
07-05-2013, 14:10
Quindi alternative sullo stesso budget?
ma circumaurali? visto che sei in cerca di comfort per l'utilizzo prolungato
Silverfreak
07-05-2013, 14:17
Idem... avute e sono spettacolari.. io le usai con una stx... anche in game era tutto un altro mondo...
Considera che nuove costano sui 165, guarda quanto tempo hanno e se magari riesci a scendere un pochino..
Ok grazie :D
Tommy Er Bufalo
07-05-2013, 14:19
Secondo voi questi pad che si trovano a pochissimi € messi sulle ksc75 aumentano l'isolamento? Cioè che io non sento ciò che accade fuori. Potrebbero peggiorare il suono?
http://img19.imageshack.us/img19/5846/23417349.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/23417349.jpg/)
Mi consigliate qualche lettura riguardo cuffie e hifi?
Grazie :)
mabonotto
07-05-2013, 15:29
Ho appena moddato le nuove Jvc s400 con pad e bande blue Adidas della Sennheiser HD25. :D
Questo è il risultato:
http://img585.imageshack.us/img585/2127/dsc01138f.jpg
Ora come comodità stiamo su di un altro pianeta, l'archetto non preme da far male in testa, anzi con quell'imbottitura è un piacere. I pad invece devo ancora testarli e sentire quanto sia cambiato il timbro rispetto alle originali. :)
Gironzolando nel topic ho trovato questo.. figata! Ma le bande blu come si montano se dovessi prenderle? E altra cosa, meglio questi pad oppure quelli akg k-81 che avete consigliato tempo fa? ;)
Ah comunque ho utilizzato un po' le cuffie, avendo gli occhiali mi danno abbastanza fastidio perchè premono sullorecchio, spero si ammorbidiscano con l'andare del tempo... Ma il suono mi piace! :cool:
Silverfreak
07-05-2013, 16:41
Si pian piano allentano la presa..però a me fanno sempre male... + di 1 ora non riesco a tenerle...però adoro come suonano :D
ma circumaurali? visto che sei in cerca di comfort per l'utilizzo prolungato
anche sovraurali purchè comode. calcola che le devo usare soprattutto in treno, quindi che non abbiano dimensioni assurde.
Ho trovato un paio di HD598 usate ma praticamente nuove a 100€...che dite sono un buon affare? Troverei qualcosa di alternativo stando su quella cifra...considerato anche che adoro il suono delle S400??
Grazie :D
E le hai lasciate li? Veloooooooooceeeeeeeeee :D :D :D :D
Secondo voi questi pad che si trovano a pochissimi € messi sulle ksc75 aumentano l'isolamento? Cioè che io non sento ciò che accade fuori. Potrebbero peggiorare il suono?
http://img19.imageshack.us/img19/5846/23417349.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/23417349.jpg/)
Mi consigliate qualche lettura riguardo cuffie e hifi?
Grazie :)
Non penso che cambi molto. Fra l'altro non so neppure se con dei pad così spessi stiano su. In fin dei conti sono delle clip on. Se vuoi isolamento devi guardare a ben altro tipo di cuffie ( in-ear o circumaurali chiuse ).
Ragazzi, prima di comprare le cal, volevo chiedervi qualke info sul volume di queste cuffie.
Le mie sennheiser hd228 collegate sial alla scheda audio integrata del notebook, sia alla scheda audio esterna creative, sial allo smartphone, si sentono con un volume non troppo alto, e sono 24ohm.
Visto che le Cal sono 32 ohm, si sentiranno ancora più basse?
Dai qualcuno mi risponde, così le mando a prendere? :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
07-05-2013, 20:01
anche sovraurali purchè comode. calcola che le devo usare soprattutto in treno, quindi che non abbiano dimensioni assurde.mh... è che tutte le sovraurali chiuse che ho fanno male ed è raro che tengo cuffie per più di una ora. Le chiuse sovraaurali più comode finora sono le v-moda 80, ma pagano qualcosina in isolazione.
sovraaurali aperte non fanno al caso tuo, quindi rimangono le circumaurali.
la fascia 100 euro per m è complicata :D .. tenderei a consigliariti cose che costano 50 euro meno o 50-60 in più
Tommy Er Bufalo
07-05-2013, 20:13
Non penso che cambi molto. Fra l'altro non so neppure se con dei pad così spessi stiano su. In fin dei conti sono delle clip on. Se vuoi isolamento devi guardare a ben altro tipo di cuffie ( in-ear o circumaurali chiuse ).
Non mi serve un isolamento totale, mi basta che attenuino un po' di più dei pad che ci sono di serie. Se non entrano male che va ho buttato 3,50€ :D
-LoDi-90-
07-05-2013, 20:14
Io per risolvere al problema della pressione sull'orecchio ho risolto così, ora le posso tenere fin che voglio, in compenso sono diventate orrende :D
http://thumbnails106.imagebam.com/25323/c8daaa253224038.jpg (http://www.imagebam.com/image/c8daaa253224038)
Io per risolvere al problema della pressione sull'orecchio ho risolto così, ora le posso tenere fin che voglio, in compenso sono diventate orrende :D
http://thumbnails106.imagebam.com/25323/c8daaa253224038.jpg (http://www.imagebam.com/image/c8daaa253224038)
Che pad hai messo? :D
ciao ragazzi, sono nuovo del forum.. volevo farvi una domanda veloce.. voglio acquistare un paio di cuffie over ear da utilizzare prevalentemente con il mio iphone.. quindi necessito di telecomandino a filo x le chiamate e per il track-control.. siccome amo la musica in toto.. dalla house alla classica.. dal rock alla leggera italiana cercavo delle cuffie di buona qualità ad un prezzo non esorbitante, da rimanere sui 100 euro massimo.. se possibile un modello colorato o "retrò"...
Grazie in anticipo per le vostre risposte..
Un abbraccio
Luca
-LoDi-90-
08-05-2013, 06:13
Che pad hai messo? :D
Brainwavz HM5 ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Technology11
08-05-2013, 17:07
Cercavo delle cuffe con dei bei bassi per il mio Creative Zen.
Sono andato da mediamodo, e avevano qualche modello in esposizione;
Ho provato le Akg K518, niente male, suonano bene con canzoni già bassose di sue, ma con canzoni dove il basso non è in evidenza di suo, non fanno miracoli.
Anche le Bose Oe2 non sono malvagia, ma non hanno un suono un pò -hx650-ek"imbottigliato", non saprei come descrivere.
Ho provato anche le Sony zx600 e non mi sono piaciute, pessime, poi jbl l55 no, akg 619 no, non male anche le Panasonic rp-hx650e-k, ma erano un pò squillanti, non gradivo la cosa.
Delle Akg k518 comunque con il volume al max, lo sentivo un pelo basso, colpa forse dei 32ohm di impedenza?
Comunque delle cuffie che ho provato, non sono rimasto entusiasmato. Le CAL anche a livello di bassi, saranno meglio?
Carissimi, ho sfogliato una serie innumerevole di posts e topics su questo fortum e molti altri ma non sono riuscito a chiarirmi del tutto le idee.
Stavo pensando di comprarmi un paio di cuffie over ear da utilizzare sostanzialmente esclusivamente col mio iphone/ipod. Io ascolto un po' tutti i tipi di musica e non ho richieste particolari del tipo: "mi piacciono i bassi potenti" ecc.. (Anzi forse se devo proprio farne una in generale i bassi troppo forti mi danno un po' di fastidio).
Al momento stavo pensando a questi modelli:
•AKG K518 LE
•Audio Technica ATH-M50
•Soundmagic HP100
Gradirei avere delle cuffie abbastanza comode da utilizzare in giro, di tipo chiuso e sinceramente, proprio perchè le utilizzerei solo con l'iphone, direttamente con il jack piccolino da 3.5mm (i.e. no adattatori)
Che modello tra questi (o anche altri!!!!) mi consigliereste? Come budget preferirei spendere sui 150€–max max max c. 200€
Stavo poi guardando a delle cuffie in ear da utilizzare quando viaggio in aereo/treno (ho letto che quelle in ear isolano molto meglio delle noise cancelling) e stavo pensando a delle Shure SE215. Che ne dite? Avete altre consigli?
Grazie mille in anticipo a tutti quanti!
Maurizio
Carissimi, ho sfogliato una serie innumerevole di posts e topics su questo fortum e molti altri ma non sono riuscito a chiarirmi del tutto le idee.
Stavo pensando di comprarmi un paio di cuffie over ear da utilizzare sostanzialmente esclusivamente col mio iphone/ipod. Io ascolto un po' tutti i tipi di musica e non ho richieste particolari del tipo: "mi piacciono i bassi potenti" ecc.. (Anzi forse se devo proprio farne una in generale i bassi troppo forti mi danno un po' di fastidio).
Al momento stavo pensando a questi modelli:
AKG K518 LE
Audio Technica ATH-M50
Soundmagic HP100
Gradirei avere delle cuffie abbastanza comode da utilizzare in giro, di tipo chiuso e sinceramente, proprio perchè le utilizzerei solo con l'iphone, direttamente con il jack piccolino da 3.5mm (i.e. no adattatori)
Che modello tra questi (o anche altri!!!!) mi consigliereste? Come budget preferirei spendere sui 150max max max c. 200
Stavo poi guardando a delle cuffie in ear da utilizzare quando viaggio in aereo/treno (ho letto che quelle in ear isolano molto meglio delle noise cancelling) e stavo pensando a delle Shure SE215. Che ne dite? Avete altre consigli?
Grazie mille in anticipo a tutti quanti!
Maurizio
Bose AE2...
Cercavo delle cuffe con dei bei bassi per il mio Creative Zen.
Sono andato da mediamodo, e avevano qualche modello in esposizione;
Ho provato le Akg K518, niente male, suonano bene con canzoni già bassose di sue, ma con canzoni dove il basso non è in evidenza di suo, non fanno miracoli.
Anche le Bose Oe2 non sono malvagia, ma non hanno un suono un pò -hx650-ek"imbottigliato", non saprei come descrivere.
Ho provato anche le Sony zx600 e non mi sono piaciute, pessime, poi jbl l55 no, akg 619 no, non male anche le Panasonic rp-hx650e-k, ma erano un pò squillanti, non gradivo la cosa.
Delle Akg k518 comunque con il volume al max, lo sentivo un pelo basso, colpa forse dei 32ohm di impedenza?
Comunque delle cuffie che ho provato, non sono rimasto entusiasmato. Le CAL anche a livello di bassi, saranno meglio?
Yes!
mentalrey
09-05-2013, 00:13
Andrebbe sempre tenuto conto che quel lettore e' pensato per gli auricolari
e infatti 32 Ohm di impedenza sono bassi nel campo delle cuffie classiche,
quindi diventa piu' probabile che il problema sia il lettore in se', piuttosto che le cuffie.
Portocala
09-05-2013, 09:51
Mi sono arrivate le Brainwavz HM5. Consigliate il burn-in o vado di utilizzo normale con volumi moderati?
Se lo consigliate cosa conviene fare?
Piccola stranezza, i sigilli appiccicosi rotondi erano staccati ma dentro non manca niente. Possibile?
ermejo91
09-05-2013, 13:50
Gironzolando nel topic ho trovato questo.. figata! Ma le bande blu come si montano se dovessi prenderle? E altra cosa, meglio questi pad oppure quelli akg k-81 che avete consigliato tempo fa? ;)
Ah comunque ho utilizzato un po' le cuffie, avendo gli occhiali mi danno abbastanza fastidio perchè premono sullorecchio, spero si ammorbidiscano con l'andare del tempo... Ma il suono mi piace! :cool:
Le bande blu sono dotate di adesivi, quindi basta staccare quelli vecchi e metterci sopra questi.. Una operazione semplice.
Invece sul fatto se siano migliori delle Akg non saprei, non le possiedo.
nico88_bt
09-05-2013, 14:15
stavo pensando all'accoppiata Beyerdynamic DT 770 PRO + xonar essence stx
uso: 45% film br - 30% musica - 25% giochi
up
ho appena preso la stx (per 80€ :eek: )
la 770 si comporta bene con i film o ci sono alternative migliori, nella stessa fascia di prezzo?
paolob79
09-05-2013, 14:21
up
ho appena preso la stx (per 80€ :eek: )
la 770 si comporta bene con i film o ci sono alternative migliori, nella stessa fascia di prezzo?
Che buco... ma dove ???????' :eek:
nico88_bt
09-05-2013, 14:23
su ebay usata 10 mesi fattura amazon :asd:
XxMarcusxX
09-05-2013, 15:45
su ebay usata 10 mesi fattura amazon :asd:
Che c**o
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Portocala
09-05-2013, 18:37
Ciao
Mi sono arrivate le Brainwavz HM5 e riscontro il seguente problema.
Quando le collego al PC le casse non si disattivano e ho l'audio parallelo.
Con le Sennheiser HD201 non riscontro questo problema, l'audio delle casse si chiude correttamente.
Ho aggiornato tutti i driver.
mabonotto
09-05-2013, 22:09
Le bande blu sono dotate di adesivi, quindi basta staccare quelli vecchi e metterci sopra questi.. Una operazione semplice.
Invece sul fatto se siano migliori delle Akg non saprei, non le possiedo.
Thanks, tu sei soddisfatto della modifica (dato che è passato un po' di tempo)? Sono molto belle, ma ovviamente faccio la modifica se ne beneficia anche l'ascolto, se no non vale la pena. :)
Technology11
10-05-2013, 10:32
Yes!
spero di trovare in qualche negozio le CAL da provare, ho paura di rimanere deluso, anche per il volume del Creative Zen, perchè con auricolari da 16ohm è ok, ma con le cuffie da 32ohm non da il max..
Andrebbe sempre tenuto conto che quel lettore e' pensato per gli auricolari
e infatti 32 Ohm di impedenza sono bassi nel campo delle cuffie classiche,
quindi diventa piu' probabile che il problema sia il lettore in se', piuttosto che le cuffie.
eh già!
A questo punto evito di investire sulle cuffie, ed è meglio programmare l'acquisto di un nuovo lettore, e più avanti le cuffie, oppure tutti i lettori supportao i 16ohm, e dai 32ohm in su vanno praticamente in crisi?
..oppure si può risolvere con un economico amplificatore tipo il FIio?
miriddin
10-05-2013, 11:08
A questo punto evito di investire sulle cuffie, ed è meglio programmare l'acquisto di un nuovo lettore, e più avanti le cuffie, oppure tutti i lettori supportao i 16ohm, e dai 32ohm in su vanno praticamente in crisi?
..oppure si può risolvere con un economico amplificatore tipo il Fiio?
Avere un piccolo ampli non fà mai male, magari in attesa di prendere un altro lettore: ad esempio il Fiio E6 è estremamente neutro per essere un Fiio e funziona abbastanza bene...
http://i90.photobucket.com/albums/k240/ofey_s/FiiO/E6-06.jpg
Portocala
10-05-2013, 20:06
Ciao
Mi sono arrivate le Brainwavz HM5 e riscontro il seguente problema.
Quando le collego al PC le casse non si disattivano e ho l'audio parallelo.
Con le Sennheiser HD201 non riscontro questo problema, l'audio delle casse si chiude correttamente.
Ho aggiornato tutti i driver.
Nessuno?
DarkTiamat
10-05-2013, 20:10
Nessuno?
A me sembra piu un problema del pc, prova a vedere se ti fa questo problema con altre cuffie, se cmq sulle hm5 si sente bene non dovrebbe essero loro il problema
akfhalfhadsòkadjasdasd
10-05-2013, 21:17
una buona controprova sarebbe anche usare le cuffie su un altro pc,
o anche uno smartphone..
Technology11
10-05-2013, 23:08
Se ti serve solo un po" + di potenza IMHO è un po' oneroso investire su un buon lettore..se ti accontenti Fiio offre diverse solu-oni amplificative a prezzi 'modici. Poi comunque l'amplificazione è sempre buona cosa :)'
se il Fiio non distorge il suono ma da comunque un aiuto a migliorare, ben venga!
..il problema però sta anche nella praticità, è come andare in giro con 2 lettori mp3..:mc:
Avere un piccolo ampli non fà mai male, magari in attesa di prendere un altro lettore: ad esempio il Fiio E6 è estremamente neutro per essere un Fiio e funziona abbastanza bene...
http://i90.photobucket.com/albums/k240/ofey_s/FiiO/E6-06.jpg
Grazie miriddin!
per avere qualcosa di meglio, che ne dici del Fiio e11? (57,80€)
volevo dirti che ho già delle vecchie cuffie (di cui parlavo qualche post fa), si tratta delle Philips N6306. Le ho collegate ad amplificatori diversi (dove indicano di collegarci cuffie con almeno 8 ohm), e a volume medio-basso il suono è accettabile (però poco dettagliato, con medio-alte chiuse e stridule, bassi quasi nulli), alzando un pò il volume diventano ancor più oscene, suono distorto e bassi che grattano.
Volevo comprargli il riduttore per collegarle al Creative Zen, che dici, si trasformeranno? ..ti lascio qui la scheda tecnica riportata sulla conf. :
Frequency Range (-30db): 20-12000Hz
Impedance: 2 x 8ohm
Sensitivity: 108dB at 1mW
Maximal power input: 250mW
trasformeranno? ..ti lascio qui la scheda tecnica riportata sulla conf. :
Frequency Range (-30db): 20-12000Hz
Impedance: 2 x 8ohm
Sensitivity: 108dB at 1mW
Maximal power input: 250mW
20-12000 Hz !!! :confused:
Temo che non siano state pensate per la musica. Probabilmente sono vecchie cuffie per attivià in campo prettamente vocale ( conferenze, sbobinamento, corsi di lingue, uso telefonico, ecc... ) e non per ascolto di musica.
Con una banda di frequenza così limitata è ovvio che distorca quando riproduci della musica.
Comunque vista la bassa impedenza e la sensibilità dovrebbero suonare abbastanza forte anche con un lettore portatile ( siamo sui livelli dei classici auricolari )
Technology11
10-05-2013, 23:32
20-12000 Hz !!! :confused:
Temo che non siano state pensate per la musica. Probabilmente sono vecchie cuffie per attivià in campo prettamente vocale ( conferenze, sbobinamento, corsi di lingue, uso telefonico, ecc... ) e non per ascolto di musica.
Con una banda di frequenza così limitata è ovvio che distorca quando riproduci della musica.
Comunque vista la bassa impedenza e la sensibilità dovrebbero suonare abbastanza forte anche con un lettore portatile ( siamo sui livelli dei classici auricolari )
sono cuffie con circa 25 anni, e sulla confezione c'è pure scritto che sono per uso professionale! (è raffigurata una foto di un tizio con la batteria)
comunque considerando il range di frequenza di quelle mie vecchie cuffie, è inutile sperare in miracoli nel suono che cerco, giusto?
ma..hai provato a cercare le dimensioni del fiio E6? :stordita: guarda che è minuscolo..l'E5 è ancora + piccolo :D
Da quello che dici però secondo me ti basta cambiare cuffie e prendere qualcosa di meglio (la butto lì: jvc s400? (sentito, non le ho ma le ho provate :D ))..
Onestamente no, non ho cercato :mc:
l'idea è di comprare le cuffie, ci ho provato le Akg k518 (32ohm) e le Bose oe2 (32ohm), ma con volume al max (25) corrispondeva ad averlo quasi a 20 con gli auricolari (16ohm), quindi medio. A me piace sentirmi avvolto nella musica, un bel suono caldo, dinamico, avvolgente, bassi profondi ed estesi con medioalte non fastidiose.
Temo che il mio Zen vada egregiamente con i 16ohm, mentre se ci collego cuffie superiori a quegli ohm, si sente che manca "corpo" alla musica..
Le s-400 potrebbero anche andare bene, le s-500 quasi sicuramente, però mi rimane sempre il dubbio sul volume dello zen.. o che possano suonare male! :mc:
perchè non avete messo le akg550?
ermejo91
11-05-2013, 14:27
Thanks, tu sei soddisfatto della modifica (dato che è passato un po' di tempo)? Sono molto belle, ma ovviamente faccio la modifica se ne beneficia anche l'ascolto, se no non vale la pena. :)
Scrissi a suo tempo le mie impressioni a caldo, potendo comparare con i vecchi pads.. ora rimango della stessa idea che si ha un piccolo miglioramento per ogni cosa. Scalda meno, gli alti sembrano più cristallini, bassi più controllati e soprattutto la comodità è di molto superiore (parlo soprattutto delle bande superiori che sono una manna dal cielo)!
kinotto88
12-05-2013, 09:53
ragazzi un paio di domande al volo sulle jvc s400
-come sono a leakage? dovrei sentirle in posti molto tranquilli e non vorrei disturbare chi mi sta a fianco..
-isolano bene dal rumore del traffico? tipo in bus o in treno come vanno?
-qualcuno è in grado di farmi un confronto con le sennheiser 218 228, akg 518?
grazie
..? dove? :mbe:
si infatti dove ? :confused:
peraltro cuffie eccezionali in rapporto qualità/prezzo :O
miriddin
12-05-2013, 14:00
Credo si riferisca alla prima pagina, non avendo forse notato che è del gennaio 2009! ;)
legend2005
13-05-2013, 14:16
salve, cercavo un paio di cuffie con microfono
al momento uso le Corsair Vengeance 1100 ma sono veramente scomode visto il poco spazio per infilare le orecchie
qualche paio di cuffie sempre che passano dietro la nuca simili a quelle che ho gia ma con piu spazio per le orecchie?(li uso solo con skype e raramente per sentire musica)
come budget 30€ circa
Un mio amico mi ha chiesto un consiglio tra le Amperior e le 598.
Deve usarle prettamente a casa. Ascolterà musica (Rock moderno) ma anche film.
Cosa gli dico?
Ragazzi, appena arrivate le Cal!
Facendo un paragone veloce con le sennheiser hd228, direi che sono assolutamente superiori!
Sperando che migliorino col tempo, non posso che consigliarle!
Per adesso i bassi si sentono poco rispetto ai medi e agli alti, e questo mi fa strano visto che questo modello dovrebbe essere abbastanza improntato sui bassi?!
Ah, nonostante siano 32ohm contro i 24 delle hd228....si pilotano molto meglio le Cal!
Unico appunto, sembrano molto fragili gli attacchi ai padiglioni!
Grazie al forum!:D
Technology11
14-05-2013, 22:21
Allora fai una bella cosa: prendi un Sansa e una buona cuffia nuova :) + o meno spendi quanto l'E11..
Grazie del consiglio sh4d3, però il sansa è troppo piccolo, i caratteri sono minuscoli per me :)
Se mi deciderò a cambiarlo, voglio fare una cosa fatta bene, credo di puntare sul Cowon di cui tanti ne parlano bene, nello specifico andrei sull'i9 che almeno non è touch! (16gb a 99€ non è male!)
l'i9 ha l'impedenza da 16ohm, sai per caso se pilota bene anche le cuffie fino a 40ohm?
Ragazzi, appena arrivate le Cal!
Facendo un paragone veloce con le sennheiser hd228, direi che sono assolutamente superiori!
Sperando che migliorino col tempo, non posso che consigliarle!
Per adesso i bassi si sentono poco rispetto ai medi e agli alti, e questo mi fa strano visto che questo modello dovrebbe essere abbastanza improntato sui bassi?!
Ah, nonostante siano 32ohm contro i 24 delle hd228....si pilotano molto meglio le Cal!
Unico appunto, sembrano molto fragili gli attacchi ai padiglioni!
Grazie al forum!:D
Bene bene! Le hai prese dal Creative Store?
Che mp3 hai?
..facci sapere se poi migliora notevolmente la gamma bassa ;)
Grazie del consiglio sh4d3, però il sansa è troppo piccolo, i caratteri sono minuscoli per me :)
Se mi deciderò a cambiarlo, voglio fare una cosa fatta bene, credo di puntare sul Cowon di cui tanti ne parlano bene, nello specifico andrei sull'i9 che almeno non è touch! (16gb a 99€ non è male!)
l'i9 ha l'impedenza da 16ohm, sai per caso se pilota bene anche le cuffie fino a 40ohm?
Bene bene! Le hai prese dal Creative Store?
Che mp3 hai?
..facci sapere se poi migliora notevolmente la gamma bassa ;)
L'ho preso dall'amazzone italiano, arrivato in 3 giorni.
Ascolto muse, trance, dance,pop, rock.
E ultimamente sto ascoltando flac, che hanno una qualità notevole rispetto gli mp3.
Technology11
14-05-2013, 22:49
Penso che sappia che con RockBox puoi tranquillamente ovviare al problema..no? :D
Comunque ci sono anche il Fuze e il clip Zip, che hanno il display + grande..se poi sei sicuro dei Cowon non dico altro ;)
Era comunque pur sempre 1 parere personale ;)
No, non lo sapevo :mc:
però poi non è che è tutta una confusione e risulta orrendo?
Per il fuze esteticamente non mi piace, il clip zip è un pelo meglioma c'è solo da 8gb e costa quasi 80€, il Clip + che dicevi è più carino esteticamente, tra l'altro è in promo a 57€ da 8gb (aggiungendo 8gb di microsd, così diventa come il cowon, ci sono da aggiungere 8€, tot = 65€. Dall'amazzone inglese fare un'affare ancor migliore, perchè il clip + costa 37GBP = 43,55€ + micro sd 8gb 5GBP = 6, tot = quasi 50€; ben 15€ in meno rispetto al comprarlo in Italia! (con 10€ mi posso pure prendere la microsd da 16gb..:D )
..va bene prenderlo dal .co.uk, o ci sono problemi/diversità con la garanzia?
Qualitativamente parlando, tra il Sansa clip + e il cowon i9, dove quest'ultimo costa praticamente il doppio (99€), qual'è migliore, e perchè?
L'ho preso dall'amazzone italiano, arrivato in 3 giorni.
Ah!
Che mp3 hai da collegare alle CAL?
Technology11
14-05-2013, 23:10
mmh, attendiamo jojomax :)
te al posto mio che faresti? Andresti di sansa clip + rockboxato spendendo la metà dell'i9?
Mah..che io sappia se non è import extra UE con la garanzia non dovresti avere problemi (occhio che tanti prodotti di amaUK non li spediscono in Italia, prova prima a simulare l'acquisto per esser sicuro), nel caso puoi contattare l assistenza Sandisk ITA, dove sono molto cordiali e disponibili.
breve ot: ho comprato il sansa clip + su amazon uk e mi si è rotta la clip dopo un piccolo "incidente" [troppo uso :D ] ho fatto rma sul sito italiano, accettata in men che non si dica, spedizione a brno e dopo nemmeno 2 settimane ho ricevuto il nuovo ! chiedono ovviamente la data e la ricevuta dell'acquisto ma son stati molto veloci e cordiali
Sei stato fortunato, a me dissero che la clip non era in garanzia.
Ho sentito che mi attendevate! La qualità audio tra sandisk e Cowon è simile, quindi la scelta cade ovviamente sul Sandisk, dato che costa meno, è più comodo, piccolo, portatile e versatile. A meno che ti interessi il display a colori, e ti piaccia smanettare con i molti effetti del Cowon.. io preferisco andare sul sicuro con un suono flat tipo Sandisk, per non snaturare troppo le cuffie.. ma molti usano gli effetti del Cowon per correggere alcuni difetti delle cuffie..
Technology11
15-05-2013, 11:33
Ho sentito che mi attendevate! La qualità audio tra sandisk e Cowon è simile, quindi la scelta cade ovviamente sul Sandisk, dato che costa meno, è più comodo, piccolo, portatile e versatile. A meno che ti interessi il display a colori, e ti piaccia smanettare con i molti effetti del Cowon.. io preferisco andare sul sicuro con un suono flat tipo Sandisk, per non snaturare troppo le cuffie.. ma molti usano gli effetti del Cowon per correggere alcuni difetti delle cuffie..
eh già! :D
Grazie jojomax per l'info!
io non riesco a mantenere il suono di default di un dispositivo audio, so sempre di dover aumentare almeno i bassi, e talvolta il loudness, perchè se le cuffie non sono "top" già di loro, bisognerà pur agire sulle impostazioni audio in qualche modo! :D
In pratica il Sandisk ha molti meno effetti/impostazioni audio rispetto al Cowon?
(del Sandisk mi preoccupa la dimensione dello schermo, essendo abituato al vecchio Creative Zen.. :mc: )
Mi potresti citare alcuni effetti audio del Cowon e del Sandisk?
Entrambi pilotano bene cuffie fino a 40ohm senza l'ausilio di mini-amplificatori tipo i FiiO?
sublfdtalfg
15-05-2013, 11:37
eh già! :D
Grazie jojomax per l'info!
io non riesco a mantenere il suono di default di un dispositivo audio, so sempre di dover aumentare almeno i bassi, e talvolta il loudness, perchè se le cuffie non sono "top" già di loro, bisognerà pur agire sulle impostazioni audio in qualche modo! :D
In pratica il Sandisk ha molti meno effetti/impostazioni audio rispetto al Cowon?
(del Sandisk mi preoccupa la dimensione dello schermo, essendo abituato al vecchio Creative Zen.. :mc: )
Mi potresti citare alcuni effetti audio del Cowon e del Sandisk?
Entrambi pilotano bene cuffie fino a 40ohm senza l'ausilio di mini-amplificatori tipo i FiiO?
è da un po' che siete OT. La discussione riguardante i lettori è un'altra, continuate di là (basta sfogliare quella discussione e si trovano le risposte, essendo cose già dette e ri-dette) :)
Ciao a tutti!
Che ne dite di queste cuffie?
DENON AH-C260R
DENON AH-D510R
Sono entrambe comode? Sono stabili nell'orecchio? (soprattutto quelle in-ear)
Qualità del suono? (siamo sul sicuro con DENON, no?)
Le seconde circandano l'orecchio no?
Attualmente ho un paio di AKG. Non mi trovo benissimo come comodità, ma sono anche quelle piccole K451. Il suono erò è buono.
Se combino quelle due della DENON, riesco ad avere comodità, trasportabilità e ovviamente qualità?
Grazie mille
O forse è meglio questa combo?
Audio-Technica ATH-M50
Sennheiser MM 70i Black
o in confronto alla prima Sennheiser HD380 Pro
Technology11
17-05-2013, 10:22
è da un po' che siete OT. La discussione riguardante i lettori è un'altra, continuate di là (basta sfogliare quella discussione e si trovano le risposte, essendo cose già dette e ri-dette) :)
hai ragione, scusaci
Technology11
17-05-2013, 10:25
Tornando in tema sulle cuffie, non riesco proprio a decidermi!
..alla fine credo che la scelta sia tra le CAL o le Jvc ha-s500, non ci sono alternative... (dele Sony XB500 ho letto che i medio alti non sono belli)
A questo punto la scelta è facile. Se le usi in casa prendi le cal (più comode perche circumaurali), mentre se le usi fuori casa prendi le s500(meno comode ma più portatili perché sovraurali). :)
akfhalfhadsòkadjasdasd
17-05-2013, 11:30
Tornando in tema sulle cuffie, non riesco proprio a decidermi!
..alla fine credo che la scelta sia tra le CAL o le Jvc ha-s500, non ci sono alternative... (dele Sony XB500 ho letto che i medio alti non sono belli)
le CAL sono sicuramente comode, mentre non so proprio se riuscirai ad apprezzare le S500 nel breve periodo, oltre al fatto che se le indossi in treno dopo mezz'ora sicuramente ti faranno male (ci si abitua col tempo).
Torno a consigliare le CAL e magari quando vuoi/puoi prendere un'altra cuffia prendi le S500, cosi' conosci anche qualcosa di diverso :)
cicciopennello
17-05-2013, 14:06
sono alla ricerca di un paio di cuffie con cui ascoltare musica a casa o in mobilità, (minimal lounge chill etc). Cosa mi consigliate? vorrei anche qualcosa di sobrio, e non da "spacciatore tamarro" ahhaha.
Che ne pensate di queste due?
akg k540
sennheiser hd 215
Budget meno di 100 euro
Technology11
17-05-2013, 14:10
A questo punto la scelta è facile. Se le usi in casa prendi le cal (più comode perche circumaurali), mentre se le usi fuori casa prendi le s500(meno comode ma più portatili perché sovraurali). :)
le CAL sono sicuramente comode, mentre non so proprio se riuscirai ad apprezzare le S500 nel breve periodo, oltre al fatto che se le indossi in treno dopo mezz'ora sicuramente ti faranno male (ci si abitua col tempo).
Torno a consigliare le CAL e magari quando vuoi/puoi prendere un'altra cuffia prendi le S500, cosi' conosci anche qualcosa di diverso :)
il 90% dell'uso è a casa. Oltre alla comodità per me l'importante è avere dei bassi profondi ed estesi con dei medioalti non fastidiosi/invadenti. (se con le CAL si riesce ad avere la sensazione di sentirsi "i bassi dentro" sono le cuffie che fanno per me. Altra cosa importante è che non facciano suonare male i brani mp3 non di elevata qualità già di loro. In pratica vorrei ottenere una specie di effetto loudness.
Come vi dicevo le Akg K518LE non mi sono piaciute, poco comode ("si muovono troppo"), ed il suono no mi piaceva per la poca corposità/dinamicità ed il basso un pò fiacco. L'altro problema inoltre era che con il volume al max (25) corrispondeva al volume 18 dell'auricolare. A me andrebbe bene anche ascoltarle a volume 15, ma l'importante è che mi dia quella bella resa sonora come se fosse a volume 22-23 senza distorgere, ma dandomi un bel suono, tipo loudness appunto :)
Leggevo addirittura che le CAL avessero più bassi delle K518, possibile? ..e che le s500 nei bassi fossero ancor meglio delle CAL!
..e il dubbio resta :mc:
akfhalfhadsòkadjasdasd
17-05-2013, 20:54
sono alla ricerca di un paio di cuffie con cui ascoltare musica a casa o in mobilità, (minimal lounge chill etc). Cosa mi consigliate? vorrei anche qualcosa di sobrio, e non da "spacciatore tamarro" ahhaha.
Che ne pensate di queste due?
akg k540
sennheiser hd 215
Budget meno di 100 euro
io le k540 le ho, mi piacciono ma non te le consiglio perché, putroppo, non sono resistenti.
Invece cosa ne dite delle akg 167 (tiesto)?
Io le ho solo sentite nei centri commerciali, quindi nn posso darti un parere approfondito.
Iniziamo col dire che le Amperior sono chiuse e sovraurali e le 598 aperte circumaurali (+comode xké avvolgono l'orecchio, ma molto meno isolanti, +soundstage).
Le Amperior sono indistruttibili e hanno la cassa in alluminio. Secondo me per quel genere di musica vanno meglio le Amperior, ma per quello a cui si trovano forse non valgono la differenza di prezzo. A me col mio setup le amperior (nonostante prediliga le aperte) hanno lasciato senza fiato :D
Dettagli sicuramente in entrambe ;) caschi kmq in piedi, poco ma sicuro ;)
Alla fine ha preso le 598, ma devono ancora arrivare.
Credo che abbia fatto la giusta scelta, anche se voglio ascoltarle entrambe, visto che sono 2 modelli validissimi.
Chi ha avuto poi delle news sulle nuove Superlux?
Aragorn83
19-05-2013, 17:49
Buongiorno a tutti, leggendo molte pagine è davvero difficile farsi un'idea su quali cuffie potrei comprare, provo cmq a fare una richiesta, sperando di farmi un'idea più chiara. Cerco un paio di cuffie Max 100 eurini per ascolto da iphone di musica di vari generi, con comandi a filo, sia volume che cambio track con cui possa massimizzare il rapporto qualità/prezzo, valuto anche senza controllo volume etc. Io avevo addocchiato un po' delle nuove Sennheiser tipo le px200iii o le hd218i, le Akg K451 e cmq rimanevo abbastanza curioso sulle Jvc di cui si parla tanto nei post precedenti. Spero possiate darmi qualche consiglio illuminante e cmq immagino di aver scritto molte banalità in merito alle mie richieste, ma fatemele passare, sono moooooolto ignorante sull'argomento.
luca.mande
20-05-2013, 19:13
io ero indeciso tra le HD 218 e le CAL, poi per una questione di portabilità ho optato per le 218, che ordinerò tempestivamente domani xD
luca.mande
20-05-2013, 19:47
scusate il doppio post, ma che differenza c'è tra le HD 218 e le 219?
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-05-2013, 20:19
Buongiorno a tutti, leggendo molte pagine è davvero difficile farsi un'idea su quali cuffie potrei comprare, provo cmq a fare una richiesta, sperando di farmi un'idea più chiara. Cerco un paio di cuffie Max 100 eurini per ascolto da iphone di musica di vari generi, con comandi a filo, sia volume che cambio track con cui possa massimizzare il rapporto qualità/prezzo, valuto anche senza controllo volume etc. Io avevo addocchiato un po' delle nuove Sennheiser tipo le px200iii o le hd218i, le Akg K451 e cmq rimanevo abbastanza curioso sulle Jvc di cui si parla tanto nei post precedenti. Spero possiate darmi qualche consiglio illuminante e cmq immagino di aver scritto molte banalità in merito alle mie richieste, ma fatemele passare, sono moooooolto ignorante sull'argomento.
Ciao, io possiedo delle ATH-WS55i, queste hanno controlli volume e microfono. Non ho un iphone e quindi non so se si cambiano anche le tracce, ma non credo.
Le cuffie sono molto resistenti e dopo un adeguato burn in si lasciano apprezzare, isolano adeguatamente. Sono molto resistenti le porto senza custodia da un anno e passa buttate nello zaino. Le ho aperte e modificate un po' per diminuire i bassi secondo il mio gradimento :)
Riguardo le jvc: ho le s400 e devo dire che per quel che costano suonano molto bene e per avere qualcosa di meglio (per categoria di cuffia) in genere devi spender oltre il triplo.
Aragorn83
21-05-2013, 12:44
Grazie della risposta trias. Spero che qualcun altro possa darmi indicazioni, magari sui modelli che ho già indicato ma anche su qualche altro che con molta probabilità non conosco........
akfhalfhadsòkadjasdasd
21-05-2013, 13:10
Grazie della risposta trias. Spero che qualcun altro possa darmi indicazioni, magari sui modelli che ho già indicato ma anche su qualche altro che con molta probabilità non conosco........
prego, putroppo non ti so dire nulla di che su quelle sennheiser. Ho sentito bevemente le px100ii, in pratica la versione aperta. Impressioni: suono gradevole e non stancante.
Ho due cuffie AKG: le K540 e K550 ma non sono paragonabili alle 451.
Piu' o meno rimango su quel che ho consigliato, aggiungo solo la noontec zoro, ma solo perché ha una buona nomea. E con questo ti ho proposto tre cuffie piuttosto diverse l'uno dall'altra su cui continuare le ricerche.
A questo punto lascio la parola ad eventuali altri, inoltre se mastichi bene la lingua d'albione potresti trovare tante opinioni e paragoni su headfi :)
tecnologico
21-05-2013, 13:35
superlux hd681 evo ?
superlux hd681 evo ?
Rapporto qualità/prezzo direi buono.
tecnologico
21-05-2013, 13:42
ma per avere un confronto? meglio o peggio delle jvc?
ma per avere un confronto? meglio o peggio delle jvc?
Io per esperienza te le consiglio.
Confronti purtroppo non posso farne :(
akfhalfhadsòkadjasdasd
21-05-2013, 14:03
rapporto qualità prezzo a prescindere se circumaurale o sovraaurale, portatile o non portatitle? :confused:
cicciopennello
21-05-2013, 18:16
trovo molto belle le s 400 della JVC, ad un prezzo super interessante. Per capirci, come sono i bassi, come vanno con la musica stile Paul kalkbrenner, dato che ascolto solo quella?
akfhalfhadsòkadjasdasd
21-05-2013, 19:55
trovo molto belle le s 400 della JVC, ad un prezzo super interessante. Per capirci, come sono i bassi, come vanno con la musica stile Paul kalkbrenner, dato che ascolto solo quella?
Sentendo un brano a caso direi che forse una S500 potrebbe avere una resa più funzionale a questo tipo di musica.
alessandro777
21-05-2013, 20:20
Ciao a tutti, sto cercando un paio di cuffie per ascoltare musica/film dal pc
come fascia di prezzo 120-160 € non oltre...
cosa mi consigliate quale hanno miglior rapporto qualità/prezzo....
sono orientato verso queste AKG K242 HD ....che ne pensate?
akfhalfhadsòkadjasdasd
21-05-2013, 20:37
Ciao a tutti, sto cercando un paio di cuffie per ascoltare musica/film dal pc
come fascia di prezzo 120-160 € non oltre...
cosa mi consigliate quale hanno miglior rapporto qualità/prezzo....
sono orientato verso queste AKG K242 HD ....che ne pensate?
non le ho nello specifico ma conosco in liena di massima la caratteristica sonora delle circumaurali AKG.
Alti secchi e tendenti al sibilante
Medi sicuramente più che buoni, punto di forza!
Sui bassi non saprei, la K242 HD non è famosa per essere neutrale,
da come ne parlavano mi sembra vicina alle K540 (che ho). Bassi tendenti al "boomy"
Per completare: soundstage ampio, suono arioso, buon dettaglio per la fascia di prezzo. Caratteristiche se si fanno apprezzare :)
Quasi dimenticavo: sono cuffie semiaperte!
Se vuoi bassi più veloci e punchy una alternativa potrebbe essere una ATH M50. Avranno meno soundstage e un suono meno arioso (sono chiuse), medi buoni e dettagliati e alti meno sibilanti.
InesistentE
21-05-2013, 23:07
Ciao a tutti, sto cercando un paio di cuffie per ascoltare musica/film dal pc
come fascia di prezzo 120-160 € non oltre...
cosa mi consigliate quale hanno miglior rapporto qualità/prezzo....
sono orientato verso queste AKG K242 HD ....che ne pensate?
Se vuoi ti consiglio le beyerdynamic dt 990 pro da 250 ohm (però per sfruttarle bene ti tocca usare una buona scheda audio che supporti quell'impedenza)
tecnologico
22-05-2013, 07:20
Io per esperienza te le consiglio.
Confronti purtroppo non posso farne :(
online non ho trovato molto come review
Io prenderò sia le 662 Evo che le 681 Evo. :D
Aragorn83
22-05-2013, 09:27
Buongiorno a tutti, leggendo molte pagine è davvero difficile farsi un'idea su quali cuffie potrei comprare, provo cmq a fare una richiesta, sperando di farmi un'idea più chiara. Cerco un paio di cuffie Max 100 eurini per ascolto da iphone di musica di vari generi, con comandi a filo, sia volume che cambio track con cui possa massimizzare il rapporto qualità/prezzo, valuto anche senza controllo volume etc. Io avevo addocchiato un po' delle nuove Sennheiser tipo le px200iii o le hd218i, le Akg K451 e cmq rimanevo abbastanza curioso sulle Jvc di cui si parla tanto nei post precedenti. Spero possiate darmi qualche consiglio illuminante e cmq immagino di aver scritto molte banalità in merito alle mie richieste, ma fatemele passare, sono moooooolto ignorante sull'argomento.
Up, se qualcun altro oltre trias avesse consigli, opinioni.........
Up, se qualcun altro oltre trias avesse consigli, opinioni.........
Potrebbero fare al caso tuo le AKG K619
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=akg+k619&id=318&prezzomin=&prezzomax=
Hanno i comandi sul cavo come da te indicato, adatte per il funzionamento con iPhone e credo altri smartphone, io non le ho mai ascoltate, ma da diverse recensioni online vedo che sono cuffie discrete, ad un buon prezzo.
Invece cosa ne dite delle akg 167 (tiesto)?
Sono ottime, le mie preferite dopo le Philips Fidelio X1 :cool:
akfhalfhadsòkadjasdasd
22-05-2013, 11:51
Sono ottime, le mie preferite dopo le Philips Fidelio X1 :cool:
come la vedi la resistenza della 167? nello specifico nei punti dell'archetto dove si concentra piu' forza di leva.
mentalrey
22-05-2013, 18:04
...
Alti secchi e tendenti al sibilante
Medi sicuramente più che buoni, punto di forza!
Sui bassi non saprei, la K242 HD non è famosa per essere neutrale,
da come ne parlavano mi sembra vicina alle K540 (che ho). Bassi tendenti al "boomy"
..
Avendo le 242 MKII posso fare un paio di correzioni,
l'ultima cosa che si puo' dire di quella cuffia e' che sia Boomy,
le impostazioni sia della versione HD che di quella da studio
sono molto lineari e forse anche un po' freddine/analitiche,
motivo per il quale e' piu' facile che vengano abbandonate da chi preferisce suoni dai bassi muscolosi,
o da chi vuole un ascolto morbido e senza star troppo dietro al dettaglio.
Le sibilanti anche in questo caso sono appannaggio di equalizzazioni fatte con i piedi
o di registrazioni fatte male, se la registrazione e' buona non sibila proprio niente.
E sono cuffie che spesso puoi andare a confrontare con modelli che costano quasi 200 euro.
(da tenere in conto anche la sorgente, una Essence STX senza modifiche agli OpAmp e' strafredda di suo,
la Juli@ con un amply cuffie non ha assolutamente un suono cosi' tagliente)
Io sto prendendo delle BeyerDynamic DT 990 Pro proprio perche' avendo un'impostazione
un filo piu' loudness delle 242, mi riporto,come impostazioni, piu' vicino all'ascoltatore medio.
(ho la tendenza a gonfiare un po' troppo di bassi i pezzi e in questo caso mi autoaggiusto)
Salve Ragazzi! Mi servirebbero delle cuffie Wireless che dovrà usare il padre di un mio amico per vedere la TV (purtroppo è in ospedale)... Il budget è di 40€ circa...
Essendo totalmente ignorante in materia avete qualche modello da consigliarmi? Quello che mi servirebbe è che siano funzionali, semplici da usare e che non diano problemi... Non mi serve qualità audio eccelsa o altro...
Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi...
:)
akfhalfhadsòkadjasdasd
22-05-2013, 19:32
Avendo le 242 MKII posso fare un paio di correzioni,
l'ultima cosa che si puo' dire di quella cuffia e' che sia Boomy,
le impostazioni sia della versione HD che di quella da studio
sono molto lineari e forse anche un po' freddine/analitiche,
motivo per il quale e' piu' facile che vengano abbandonate da chi preferisce suoni dai bassi muscolosi,
o da chi vuole un ascolto morbido e senza star troppo dietro al dettaglio.
Le sibilanti anche in questo caso sono appannaggio di equalizzazioni fatte con i piedi
o di registrazioni fatte male, se la registrazione e' buona non sibila proprio niente.
E sono cuffie che spesso puoi andare a confrontare con modelli che costano quasi 200 euro.
(da tenere in conto anche la sorgente, una Essence STX senza modifiche agli OpAmp e' strafredda di suo,
la Juli@ con un amply cuffie non ha assolutamente un suono cosi' tagliente)
Io sto prendendo delle BeyerDynamic DT 990 Pro proprio perche' avendo un'impostazione
un filo piu' loudness delle 242, mi riporto,come impostazioni, piu' vicino all'ascoltatore medio.
(ho la tendenza a gonfiare un po' troppo di bassi i pezzi e in questo caso mi autoaggiusto)
Gli alti non tendono al sibilante? (oppure, riformulando 'shh' penetranti nelle voci femminili, non 'hissing' da registrazione se intendi quello)
E' proprio quello che leggendo nelle opinioni ho riscontro nelle mie altre due sovraurali AKG.
I bassi putroppo li hanno definiti "hefty", ecco perché, non la definirei neutrale. Già la K550, che ho, non lo è rispetto ad una K70X
e nel contempo chi ascolta una K550 per la prima volta la trova fredda ed analitica :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
22-05-2013, 19:39
Io prenderò sia le 662 Evo che le 681 Evo. :D
Per caso da thomann?
Dovrebbe esserci il 3d apposito, comunque per il poco che ho letto non penso che con quella cifra prenderai qualcosa di decente :D
Ok, l'ho trovato... Grazie!
cicciopennello
22-05-2013, 23:28
Sentendo un brano a caso direi che forse una S500 potrebbe avere una resa più funzionale a questo tipo di musica.
però esteticamente trovo le s400 infinitamente belle. Cosa hanno che non vanno le s400 per quel genere di musica? scarsità di bassi?
Qualcosa di simile esteticamente alle s400 ma più consone alla musica trance minimal chillout?
mentalrey
23-05-2013, 00:03
Gli alti non tendono al sibilante? (oppure, riformulando 'shh' penetranti nelle voci femminili, non 'hissing' da registrazione se intendi quello)
E' proprio quello che leggendo nelle opinioni ho riscontro nelle mie altre due sovraurali AKG.
I bassi putroppo li hanno definiti "hefty", ecco perché, non la definirei neutrale. Già la K550, che ho, non lo è rispetto ad una K70X
e nel contempo chi ascolta una K550 per la prima volta la trova fredda ed analitica :D
Ho l'impressione che a questi livelli di cuffie, la sinergia con la sorgente
diventi piu' importante della cuffia da sola.
Un po' come accade con certi abbinamenti casse/amply.
Se la sorgente che utilizzi e' fredda e dettagliatissima di suo, probabilmente
le 242 gia' leggermente freddine e analitiche possono diventare affaticanti
per un ascolto meramente da salotto.
Ma saranno piu' utili per capire cosa non va' durante un mixagigo.
Bassi pesanti e' veramente la prima volta che lo sento abbinato a quelle cuffie,
al massimo un metallarozzo mi aveva detto che la prima volta per lui erano un po' leggeri,
ma poi si e' abituato.
(a parte le cuffie per DJ o da gamer, di solito AGK non e' una casa che si metta a spingere molto sui bassi,
spesso il contrario.)
Ho in casa anche l'Headset da gioco, (GHS1) che sono sovraurali
e nonostante l'impostazione piu' loud e il prezzo piu' contenuto,
nemmeno con quelle ho problemi di sibilanti.
(magari mi fanno un po' schifo le tracce di Vivid dei Livingn Colour, che sono belle, ma registrate con i piedi)
questa e' una recensione utente sulle 242
Flightangel - AKG K242 High Definition". La mia Recensione. (http://www.tforumhifi.com/t2140-akg-k242-high-definition-la-mia-recensione#33224)
luca.mande
23-05-2013, 10:48
domadona... ma le sennheiser hd 218i sono così inferiori alle JVC s400?
perchè se è così corro a prenderle xD
anche se dovrei rinunciare alla comodita dei comandi per il controllo volume call ecc..
akfhalfhadsòkadjasdasd
23-05-2013, 13:04
Ho l'impressione che a questi livelli di cuffie, la sinergia con la sorgente
diventi piu' importante della cuffia da sola.
Un po' come accade con certi abbinamenti casse/amply.
Se la sorgente che utilizzi e' fredda e dettagliatissima di suo, probabilmente
le 242 gia' leggermente freddine e analitiche possono diventare affaticanti
per un ascolto meramente da salotto.
Ma saranno piu' utili per capire cosa non va' durante un mixagigo.
Bassi pesanti e' veramente la prima volta che lo sento abbinato a quelle cuffie,
al massimo un metallarozzo mi aveva detto che la prima volta per lui erano un po' leggeri,
ma poi si e' abituato.
(a parte le cuffie per DJ o da gamer, di solito AGK non e' una casa che si metta a spingere molto sui bassi,
spesso il contrario.)
Ho in casa anche l'Headset da gioco, (GHS1) che sono sovraurali
e nonostante l'impostazione piu' loud e il prezzo piu' contenuto,
nemmeno con quelle ho problemi di sibilanti.
(magari mi fanno un po' schifo le tracce di Vivid dei Livingn Colour, che sono belle, ma registrate con i piedi)
questa e' una recensione utente sulle 242
Flightangel - AKG K242 High Definition". La mia Recensione. (http://www.tforumhifi.com/t2140-akg-k242-high-definition-la-mia-recensione#33224)
Quindi, riassumendo, rimangono pressoché solo note positive riguardo alla cuffia, chiaramente dispondendo di una sorgente adeguata. E da quando uso un colorfly c4 riconosco qualcosa in questo senso.
I bassi delle classiche AKG vengono spesso definiti anemici. Io direi che sono consistenti nel sub bass e meno nel mid bass. Il *buuuum* che dicevo lo riferisco alla resa del sub-bass, contrapposto ad un generico bass veloce e "punchy". E ovviamente non posso che crederti sulla parola se mi dici che la resa è controllata e non invasiva. Questo dopotutto rispecchia anche la mia esprienza con cuffie AKG.
Ultima nota, io tendo ad esaltare spesso le (possibili) caratteristiche negative.
Soprattutto delle cuffie che io stesso conosco ed uso.
Noto che fin troppe volte si tende ad esaltare quello che si ha. Spesso per puro autoconvincimento.
akfhalfhadsòkadjasdasd
23-05-2013, 13:22
però esteticamente trovo le s400 infinitamente belle. Cosa hanno che non vanno le s400 per quel genere di musica? scarsità di bassi?
Qualcosa di simile esteticamente alle s400 ma più consone alla musica trance minimal chillout?le s500 sono solo piu' grandi ma lo stile è praticamente lo stesso.
Per me i bassi della s400 non sono scarsi in assoluto.
Non ne apprezzo sub bass, ma cosa vuoi per quello che costano? Alla fine sono considerazioni piuttosto inutili quando quello che è apprezzabilmente meglio ha una cifra in piu' nel prezzo. :)
Tra s400 e s500 è questione di gusto. Le s400 sono piu' neutrali ed allrounder. In confronto alle s400, le s500 sono piu' chiare (alti esaltati) ed hanno piu' estensione nel bass (ma qua "piu'" non è detto che è meglio o importante per tutto). Si riassume dicendo che le s500 sono piu' musicali rispetto alle s400. Per musica elettronica credo che siano meglio.
tecnologico
23-05-2013, 13:50
Per caso da thomann?
ha spese di spedizione assurde
miriddin
23-05-2013, 14:19
ha spese di spedizione assurde
Relativamente, considerando che si pagano sempre 20 euro, sia che si prendano delle IEM o un pianoforte a coda! :sofico:
Quando compro da loro cerco di cumulare gli acquisti per ammortizzare i costi.
Nel frattempo non ho potuto resistere alla tentazione di includere nella mia raccolta delle cuffie storiche come le Sony MDR-V6, trovate a 58 euro su Amazon UK! ;)
http://img1.findthebest.com/sites/default/files/805/media/images/Sony_MDR_V6_485814.jpg
mentalrey
23-05-2013, 18:22
...I bassi delle classiche AKG vengono spesso definiti anemici. Io direi che sono consistenti nel sub bass e meno nel mid bass. Il *buuuum* che dicevo lo riferisco alla resa del sub-bass, contrapposto ad un generico bass veloce e "punchy". E ovviamente non posso che crederti sulla parola se mi dici che la resa è controllata e non invasiva. Questo dopotutto rispecchia anche la mia esprienza con cuffie AKG.
Ultima nota, io tendo ad esaltare spesso le (possibili) caratteristiche negative.
Soprattutto delle cuffie che io stesso conosco ed uso.
Noto che fin troppe volte si tende ad esaltare quello che si ha. Spesso per puro autoconvincimento.
L'effetto placebo e' sempre dietro l'angolo...
Comunque anche cio' che scrivi tu e' corretto,
AKG difficilmente da' il pestone sul mid-bass, anche se poi nella parte sub-bass c'e' tutto
(tieni conto che hanno fatto una cosa simile anche con quelle da gioco, anche se sono piu' bassose)
e questo e' uno dei motivi per cui qualcuno li definisce anemici.
Va detto che secondo me' e' un aggettivo esagerato nell'assoluto e spesso
utilizzato da chi di bassi ne vuole piu' di quanti in realta' sono stati registrati.
L'attuale mercato audio non aiuta molto nella formazione di un orecchio equilibrato.
In sintesi penso che siano delle cuffie sottovalutate a causa della continua ricerca
di bassi esasperati, mentre sono cuffie molto lineari.
Di contro sono freddine e se non le abbini con un amplificatorino un filo morbido
rimangono piu' adatte al monitoring che all'ascolto rilassato.
come la vedi la resistenza della 167? nello specifico nei punti dell'archetto dove si concentra piu' forza di leva.
Ma porti sfiga, eh?
Mi si sono rotte proprio ieri :cry: al primo snodo appena sotto l'archetto metallico per gestire la misura :muro: :muro: :muro:
Per caso da thomann?
Siccome non ho fretta le prenderò con calma, dopo aver letto qualche recensione positiva spero, e credo di prenderle sull'amazzone...
akfhalfhadsòkadjasdasd
24-05-2013, 12:01
Ma porti sfiga, eh?
Mi si sono rotte proprio ieri :cry: al primo snodo appena sotto l'archetto metallico per gestire la misura :muro: :muro: :muro:
Mi spiace molto, io ho pure delle 540 rotte in quel senso (aggiustate da solo). E' proprio un difetto di quel materiale. Ovviamente te le devono sostituire, è un problema risaputo :mad:
Siccome non ho fretta le prenderò con calma, dopo aver letto qualche recensione positiva spero, e credo di prenderle sull'amazzone... se si lasciano modificare facilmente fioccheranno opinioni positive :D
alessandro777
24-05-2013, 23:11
vi ringrazio per i consigli/recensioni che avete postato per la K242...
parlatemi ora delle K550 e K551.. da cosa si differenziano tra di loro...
alla fine a me servirebbe una cuffia diciamo di fascia medio-alta...giusto per ascoltare film e un po di musica....solo che adesso sto vedendo talmente tanti modelli...da non capirci più nulla..
un altra cuffia che ha catturato la mia attenzione è la:
beyerdynamic custom one pro....
ps.( se conoscete anche qualche negozio nella zona di Milano dove si potessero anche provare )....in giro non le trovo...e prendere online alla "ceca", non è il massimo.
Ho da un anno e mezzo delle sennheiser hd 449 comprate a 60 euro, davvero niente male, sia come suono che come qualità costruttiva (robuste e leggere), prima avevo delle pioneer grosse con dei bassi spropositati ma alti e medi inesistenti.
Ma c'è un topic apposito per le cuffie da gaming o è tutto misto? perchè volevo chiedere se qualcuno ha provato/possiede le qpad qh90 e come si trova
se si lasciano modificare facilmente fioccheranno opinioni positive :D
Lo spero, e spero pure che i prezzi siano contenuti...
mentalrey
25-05-2013, 12:25
Ma c'è un topic apposito per le cuffie da gaming o è tutto misto? perchè volevo chiedere se qualcuno ha provato/possiede le qpad qh90 e come si trova
Il titolo probabilmente non e' quello che ci si aspetta, ma di solito le
cuffie per giocare le trattano qui.
Scelta Cuffie 5.1/7.1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=731673&page=409&highlight=cuffie)
grazie mille, non l'avrei mai trovato :)
mentalrey
26-05-2013, 13:14
questo perche' quasi nessuno si prende la briga di leggere i post "stikkati in prima pagina"
THREAD UFFICIALI, RECENSIONI, FAQ, GUIDE... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1639417)
siccome mi si sono rotte le creative aurvana live (ottime cuffie ma so di cartone, mi sono ritrovato col padiglione spezzato da un giorno all'altro)
Mi consigliate un paio di cuffie intorno alle 120/130 euro?
avevo adocchiato le beyerdynamic DT 770 PRO o le Sennheiser HD 558 quali mi consigliate?
Considerate che andranno collegate ad una xonar essence stx (e in futuro all'essence one) e ascolto perlopiù musica rock e pop.
Scusa non ho capito dove si sono rotte le CAL.
Sono per caso cadute?
Volevo prenderemele la prossima settimana che salgo a Milano ma già altre due persone me le hanno sconsigliate per la qualità dei materiali.
Io quando le ho provate ricordo solo che mi sono piaciute sia come ascolto che come estetica, ma non ricordo come sono fatte.
Scusa non ho capito dove si sono rotte le CAL.
Sono per caso cadute?
Volevo prenderemele la prossima settimana che salgo a Milano ma già altre due persone me le hanno sconsigliate per la qualità dei materiali.
Io quando le ho provate ricordo solo che mi sono piaciute sia come ascolto che come estetica, ma non ricordo come sono fatte.
Mi accodo anche io qualcuno che le ha avute mi dice come e perchè si è rotta ?
Per caso non sono resistenti agli acari perchè io le ho da luglio e con uso quotidiano fortunatemente sono ancora integre :D
giogio80.tk
27-05-2013, 11:38
Ho letto un bel po' il 3d ma ho più dubbi di prima. In sostanza mi servirebbero delle cuffie con microfono che userei per registrare delle videolezioni e in ambito gaming. Non ho una scheda audio dedicata. La realtek integrata nella MB in firma non so come sia qualitativamente parlando. Come budget vorrei rimanere sui 100 €, ma sarei disposto a sforare un po' se mi dite che ne vale la pena. E' chiaro che punto ad un compromesso. Vorrei che però fosse un compromesso discreto/buono. Cosa mi suggerite?
giogio80.tk
27-05-2013, 12:33
...di chiedere nel 3d apposito :D questo non è per headset/gaming, teoricamente..
E due... Proviamo nell'altro 3d... troverò quello "giusto", ammesso che ne esista uno. Grazie lo stesso. ;)
per chi la chiedeva ecco una foto della mie CAL rotte.
http://i.imgur.com/fVawvy8.jpg
ci tengo a precisare che non sono mai cadute e non hanno mai preso botte, le ho sempicemente allargate per indossarle e mi sono ritrovato il padiglione in mano.
Comunque si sono belle cuffie ma i materiali sono molto plasticosi.
Grazie per la foto e la risposta tempestiva.
E' strano comunque, le cuffie dovrebbero potersi allargare appositamente.
akfhalfhadsòkadjasdasd
27-05-2013, 14:19
per chi la chiedeva ecco una foto della mie CAL rotte.
http://i.imgur.com/fVawvy8.jpg
ci tengo a precisare che non sono mai cadute e non hanno mai preso botte, le ho sempicemente allargate per indossarle e mi sono ritrovato il padiglione in mano.
Comunque si sono belle cuffie ma i materiali sono molto plasticosi.
sta diventando un problema anche per altri modelli/marche..
Tipo AKG con alcuni modelli: K540 (rotta ma aggiustata), K520 e la serie Tiesto!
Un danno d'immagine impressionante per me :mad:
infatti scarto a priori altre creative o denon, le sennheiser hd 201 sebbene costassero 30 euro in meno erano molto più solide a livello di materiali.
Comunque se potreste darmi qualche consiglio per la cuffia nuova ve ne sarei grato.
per chi la chiedeva ecco una foto della mie CAL rotte.
http://i.imgur.com/fVawvy8.jpg
ci tengo a precisare che non sono mai cadute e non hanno mai preso botte, le ho sempicemente allargate per indossarle e mi sono ritrovato il padiglione in mano.
Comunque si sono belle cuffie ma i materiali sono molto plasticosi.
Porca vacca ti è rimasta in mano cercherò di ricordare questa foto ogni qualvolta la metto in testa.
Non c'è modo di rimetterla a posto ?
miriddin
27-05-2013, 18:14
Era da un pò che avevo adocchiato queste nuove BeyerDynamic, ed alla fine ho deciso di cedere al mio "diavoletto tentatore" e prenderle.
C'è da dire che, a leggerne in rete, probabilmente appartengono al genere che si ama o si odia, ma siccome trovo personalmente odioso l'atteggiamento piuttosto saccente a volte utilizzato da alcuni nei forum come Head-Fi, che stronca automaticamente alcune attrezzature e ne osanna senza motivo altre, ho deciso di provare di persona.
Questo per una serie di motivi:
- ne ho sentito parlare ottimamente da alcuni tecnici del suono ed altri specialisti del settore
- cercando bene non mancano le review che ne parlano molto bene
- la funzione "DIY" incorporata mi risulta particolarmente intrigante!
Le Custom sono infatti dotate di uno sportellino scorrevole sui due padiglioni che permette di variarne la resa a seconda della posizione.
Per il lato estetico, e per coloro a cui interessa, sono possibili diverse personalizzazioni, anche se il look originario mi piace molto, e la possibilità di sostituire il cavo, la copertura dei driver e l' headband.
Vi farò sapere come vanno quando mi saranno arrivate, anche se tutti concordano nel dire che richiedono un burn-in molto lungo...
http://www.digitaldjgear.com/wp-content/uploads/2012/10/beyerdynamic-custom-one-pro.jpg
http://img1.lesnumeriques.com/test/75/7571/custom_one_pro_bass_reflex.jpg
http://www.innerfidelity.com/images/121001_Update_graph_BeyerCustomOnePro.jpg
http://2.bp.blogspot.com/-dbmkBc_owH8/UJ2jRz4zmOI/AAAAAAAABuM/vWfGl5nwrxY/s1600/beyerdynamic_custom_one_pro1_max.jpg
http://p4.focus.de/img/gen/4/6/1346570536_jpeg-14823E00D0E24E0E-20120831-img_38192978_2107476_1_dpa_Pxgen_r_Ax541.jpg
Porca vacca ti è rimasta in mano cercherò di ricordare questa foto ogni qualvolta la metto in testa.
Non c'è modo di rimetterla a posto ?
Proverò con un pò di super attak però in questo modo il badiglione rimarrebbre bloccato anche se temo che in breve tempo si spezzerà dinuovo.
akfhalfhadsòkadjasdasd
27-05-2013, 18:56
Proverò con un pò di super attak però in questo modo il badiglione rimarrebbre bloccato anche se temo che in breve tempo si spezzerà dinuovo.
attack?.. ma credi che regge?
io con la K540 ho fatto questo
http://img28.imageshack.us/img28/9822/img0520gm.jpg
tutta una questione di look :asd:
non so se regge, l'importante è che regga fino a quando non arrivano le nuove (che tra l'altro non ho ancora deciso :D)
Per gli auricolari c'è un thread specifico o posso chiedere qui?
EDIT Trovato. Mi sembrava infatti che ci fosse. :fagiano:
per chi la chiedeva ecco una foto della mie CAL rotte.
http://i.imgur.com/fVawvy8.jpg
ci tengo a precisare che non sono mai cadute e non hanno mai preso botte, le ho sempicemente allargate per indossarle e mi sono ritrovato il padiglione in mano.
Comunque si sono belle cuffie ma i materiali sono molto plasticosi.
Io le ho da un paio di anni circa, le uso (assieme a mia figlia) qusi quotidianamente, non le tratto certo con i guanti, sono anche cadute (!) più di una volta, ma non ho mai avuti problemi. ;)
sjk
alessandro777
27-05-2013, 20:52
Ciao, stavo cercando delle cuffie di fascia medio-alta che userei per ascoltare principalmente musica al pc, (sono in fase di acquisto anche di una scheda audio decente) / film in tv...( raramente per ipod/cell ). All' inizio ero orientato solo verso le akg k242 hd come detto nei post precedenti... però poi...guardando su internet e vedendo tanti modelli sto andando in confusione....ora sto indeciso tra queste....
- Beyerdynamic Custom One Pro
- AKG K-550
- AKG K-551
- AKG K-242 HD
Volevo qualche opinione secondo voi qual'è "la migliore" ( so che è più una cosa soggettiva ), ma giusto un parere...le userei molte ore quindi sicuramente una caratteristica
che trovo importante è la comodità, come budget non oltre le 160-200 € circa..ascolto principalmente Pop, Hip-pop, rap, sarebbe anche il primo acquisto di una cuffia "seria"..
Cuffia aperta o chiusa...anche qui ...non so..l'unica è la 242 HD le altre sono tutte chiuse, ma non ho necessità che siano per forza chiuse mi piacerebbe provarle magari prima di acquistarle se qualcuno è di Milano e conosce qualche negozio, io fino ad ora non ne ho trovati...(dove si possono provare).
In ultimo NON trovo da nessuna parte scritto le K550 e K551 hanno bisogno delle batterie per il noise-cancelling??
PS. ogni consiglio è ben accetto...
X miriddin fammi sapere se trovi qualche negozio che le vende così...
http://img5.imageshack.us/img5/7726/customoneproperspective.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/customoneproperspective.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
akfhalfhadsòkadjasdasd
27-05-2013, 21:28
Ciao, stavo cercando delle cuffie di fascia medio-alta che userei per ascoltare principalmente musica al pc, (sono in fase di acquisto anche di una scheda audio decente) / film in tv...( raramente per ipod/cell ). All' inizio ero orientato solo verso le akg k242 hd come detto nei post precedenti... però poi...guardando su internet e vedendo tanti modelli sto andando in confusione....ora sto indeciso tra queste....
- Beyerdynamic Custom One Pro
- AKG K-550
- AKG K-551
- AKG K-242 HD
Volevo qualche opinione secondo voi qual'è "la migliore" ( so che è più una cosa soggettiva ), ma giusto un parere...le userei molte ore quindi sicuramente una caratteristica
che trovo importante è la comodità, come budget non oltre le 160-200 € circa..ascolto principalmente Pop, Hip-pop, rap, sarebbe anche il primo acquisto di una cuffia "seria"..
Cuffia aperta o chiusa...anche qui ...non so..l'unica è la 242 HD le altre sono tutte chiuse, ma non ho necessità che siano per forza chiuse mi piacerebbe provarle magari prima di acquistarle se qualcuno è di Milano e conosce qualche negozio, io fino ad ora non ne ho trovati...(dove si possono provare).
In ultimo NON trovo da nessuna parte scritto le K550 e K551 hanno bisogno delle batterie per il noise-cancelling??
PS. ogni consiglio è ben accetto...
X miriddin fammi sapere se trovi qualche negozio che le vende così...
http://img5.imageshack.us/img5/7726/customoneproperspective.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/customoneproperspective.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
le 550, come anche le 551, non hanno noise cancelling attivo. Sono soltanto chiuse ed isolano benino.
Non conosco i tuoi gusti, ma per "Pop, Hip-pop, rap" non ti consiglierei una 55X :)
Magari per Trip Hop, avendo una buona sorgente ed eventualmente amplificatore per colorare il suono all'occorrenza.
Classica, blues, jazz, folk.. escluso rock perché i gli alti di questa cuffia mi stancano in fretta.
miriddin
27-05-2013, 21:28
X miriddin fammi sapere se trovi qualche negozio che le vende così...
Io le ho prese in offerta su Amazon Espana a 166 euro, spedizione compresa, ma ce l'hanno solo nera.
Comunque anche vedendo nello shop BeyerDynamic la scelta di accessori custom è piuttosto limitata, non ostante le foto che si vedono on-line:
http://europe.beyerdynamic.com/custom/?content=accessories&utm_source=allgemein&utm_medium=ALL&utm_campaign=BM-Custom-One
http://static.cobrason.com/media/catalog/product/b/e/beyer_custom_one_pro_3.jpg
Technology11
27-05-2013, 22:08
il 90% dell'uso è a casa. Oltre alla comodità per me l'importante è avere dei bassi profondi ed estesi con dei medioalti non fastidiosi/invadenti. (se con le CAL si riesce ad avere la sensazione di sentirsi "i bassi dentro" sono le cuffie che fanno per me. Altra cosa importante è che non facciano suonare male i brani mp3 non di elevata qualità già di loro. In pratica vorrei ottenere una specie di effetto loudness.
Come vi dicevo le Akg K518LE non mi sono piaciute, poco comode ("si muovono troppo"), ed il suono no mi piaceva per la poca corposità/dinamicità ed il basso un pò fiacco. L'altro problema inoltre era che con il volume al max (25) corrispondeva al volume 18 dell'auricolare. A me andrebbe bene anche ascoltarle a volume 15, ma l'importante è che mi dia quella bella resa sonora come se fosse a volume 22-23 senza distorgere, ma dandomi un bel suono, tipo loudness appunto :)
Leggevo addirittura che le CAL avessero più bassi delle K518, possibile? ..e che le s500 nei bassi fossero ancor meglio delle CAL!
..e il dubbio resta :mc:
Alla fine ho ristretto la ricerca alle Jvc ha-s500 e alle Sony XB500, che faccio? :mc:
DarkTiamat
27-05-2013, 22:11
E
C'è da dire che, a leggerne in rete, probabilmente appartengono al genere che si ama o si odia,
Ma intendi un certo tipo di resa sonora, o in generale che o sia amano o si odiano?
Cmq esteticamente sembrano molto belle, e il selettore mi sembra abstanza interesante.
Non vedo l'roa di sentire le tue impressioni :D
miriddin
28-05-2013, 09:14
Ma intendi un certo tipo di resa sonora, o in generale che o sia amano o si odiano?
Cmq esteticamente sembrano molto belle, e il selettore mi sembra abbastanza interesante.
Non vedo l'ora di sentire le tue impressioni :D
Intendevo dire che riguardo a queste cuffie ho sempre letto pareri piuttosto estremi, senza vie di mezzo, come starebbe invece nell'ordine delle cose.
Di solito il gusto personale porta d una molteplicità di pareri, mentre nei casi estremi come questo si ha solo il più completo gradimento o il più totale rifiuto a seconda che si gradisca o meno la resa audio della cuffia.
Tienici aggiornati e facci sapere quando arrivano.
Non so come si sentiranno e soprattutto se soddisferanno appieno i tuoi gusti, ma esteticamente mi piacciono un botto!!!
Era da un pò che avevo adocchiato queste nuove BeyerDynamic, ed alla fine ho deciso di cedere al mio "diavoletto tentatore" e prenderle.
C'è da dire che, a leggerne in rete, probabilmente appartengono al genere che si ama o si odia, ma siccome trovo personalmente odioso l'atteggiamento piuttosto saccente a volte utilizzato da alcuni nei forum come Head-Fi, che stronca automaticamente alcune attrezzature e ne osanna senza motivo altre, ho deciso di provare di persona.
Questo per una serie di motivi:
- ne ho sentito parlare ottimamente da alcuni tecnici del suono ed altri specialisti del settore
- cercando bene non mancano le review che ne parlano molto bene
- la funzione "DIY" incorporata mi risulta particolarmente intrigante!
Le Custom sono infatti dotate di uno sportellino scorrevole sui due padiglioni che permette di variarne la resa a seconda della posizione.
http://www.innerfidelity.com/images/121001_Update_graph_BeyerCustomOnePro.jpg
Boh ma a vedere quel diagramma non mi pare una gran cuffia. A 10 Khz inizia già a tagliare di brutto.
E comunque mi pare molto bass boost.
Coamunque aspetto la tua recensione.
Fedex_32
28-05-2013, 17:14
Ciao! Tuttora sto usando le Roccat Kave, niente da dire sul suono ma le trovo un po' troppo pesanti e dopo lunghe sessioni tendono a darmi fastidio soprattutto sulla nuca a causa del loro peso, quindi anche in vista dell'estate stavo pensando ad un cambio.
Ho addocchiato le Sennheiser PC 320 (stereo), qualcuno le ha avute sotto mano e può darmi un consiglio se siano comode? Per la qualità del suono penso che non ci siano dubbi visto il marchio che hanno :) grazie!
miriddin
28-05-2013, 17:24
Boh ma a vedere quel diagramma non mi pare una gran cuffia. A 10 Khz inizia già a tagliare di brutto.
E comunque mi pare molto bass boost.
Comunque aspetto la tua recensione.
Premesso che l'ho presa soprattutto perchè mi interessa il sistema per variare il suono, il grafico nel post mirava solo ad evidenziare le variazioni introdotte spostando il cursore, ed il misuratore stesso diceva di aver avuto qualche problema nel rendere omogenea la misurazione. Che poi sia una cuffia abbastanza bass-head credo sia abbastanza sicuro, sebbene nel grafico che segue il settaggio "Linear" non i sembra affatto male!
Già questa misurazione è un pò diversa...
http://cdn.head-fi.org/2/21/21148985_1b9bdcc9b4ed2a1eefd232381e4b0ddd.png
akfhalfhadsòkadjasdasd
28-05-2013, 19:38
Premesso che l'ho presa soprattutto perchè mi interessa il sistema per variare il suono, il grafico nel post mirava solo ad evidenziare le variazioni introdotte spostando il cursore, ed il misuratore stesso diceva di aver avuto qualche problema nel rendere omogenea la misurazione. Che poi sia una cuffia abbastanza bass-head credo sia abbastanza sicuro, sebbene nel grafico che segue il settaggio "Linear" non i sembra affatto male!
Già questa misurazione è un pò diversa...
http://cdn.head-fi.org/2/21/21148985_1b9bdcc9b4ed2a1eefd232381e4b0ddd.png
non mi spiego tanta varianza nelle misurazioni (rispetto l'altro grafico!)... :fagiano:
inoltre, sarebbe corretto effettuare misurazioni usando n esemplari di un medesimo modello e non, come magari spesso succede, solo uno.
mentalrey
28-05-2013, 21:06
Misurazioni a parte, non penso che alla BeyerDynamic si siano improvvisamente rimbecilliti
tirando fuori un modello di cuffie praticamente senza alti.
La differenza di grafico puo' essere anche data dal materiale con cui hanno fatto i rilevamenti.
P.S. ^_^ le DT 990 pro sono veramente una cannonata, rispecchiano in pieno molte recensioni
Rivelatrici se scazzi a mixare sulle frequenze alte e con un palcoscenico veramente ampio.
Avro' riascoltato "Have a Cigar e What Do You Want from Me" 8 volte e almeno un paio la colonna sonora di Inception.
miriddin
29-05-2013, 07:33
Misurazioni a parte, non penso che alla BeyerDynamic si siano improvvisamente rimbecilliti
tirando fuori un modello di cuffie praticamente senza alti.
La differenza di grafico puo' essere anche data dal materiale con cui hanno fatto i rilevamenti
Per questo specificavo che il primo grafico, come del resto riportato sull'immagine, era stato realizzato per evidenziare le variazioni date dallo switch alle varie posizioni: il che credo implichi necessariamente una taratura che consideri prioritariamente le basse frequenze, non dando quindi una resa sull'andamento globale della cuffia...
Luigitzigano
29-05-2013, 10:14
Ciao a tutti vorrei un consiglio da voi per delle cuffie. Devo comprarmi appunto delle cuffie (max 200€) causa imprecazioni di familiari e vicini che userò per ascoltare musica collegate al Technics SC-DV 290. Questi sono i modelli che ho adocchiato:
-Beyerdynamic dt 770 pro
-Beyerdynamic custom one pro
-Philips X1/00 – Fidelio X1
-Sony MDR-1R
Io conosco solo il suono delle sony MDR-DS6500 wireless, poi ho delle cuffie bose in ear triport ma non mi piacciono per lo stereo, le uso solo per il lettore mp3 e delle cuffie samsung sempre in ear uscite dal lettore...perciò confido in voi :)
mentalrey
29-05-2013, 10:35
Detto francamente, parli di cuffie di fascia medioalta, ma le sorgenti che usi sono
di fascia mediobassa, che quindi non farebbero esprimere al meglio le cuffie in oggetto.
Potresti anche riconsiderare la spesa, se non intendi in futuro
fare un upgrade anche da quel lato.
Comunque, se non hai in dotazione delle uscite con amply cuffia dedicati
forse le Fidelio sono la scelta piu' azzeccata. Sei sotto ai 200 euro,
hanno solo 30 Ohm di impedenza, quindi suonano con tutto, hanno un buon palcoscenico
e un impostazione d'ascolto che non fa' rimpiangere le basse frequenze, senza per quello ammazzare medie e alte.
Le trovo meglio delle 770, che hanno chiaramente un suono piu' inscatolato rispetto alle semiopen. (meno usabili soprattutto se parliamo della versione da 250 Ohm)
P.S. Pero' non penso di dire fesserie dicendo che e' probabile che un iPod
abbia una qualita' d'uscita superire a quella del tuo technics
Tie-Break-End
29-05-2013, 10:51
salve a tutti, sto cercando un paio di cuffie con un budget non troppo alto (massimo 50€) dal momento che ascolto "solo" mp3 320kbps e aac 256bkps vbr con un macbook air e un ipod nano quindi dubito di poter sfruttare qualcosa di fascia alta. consigli? ho visto queste http://www.amazon.it/Sennheiser-HD201-HD-201-Cuffie/dp/B0007XJSQC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1369819486&sr=8-1&keywords=sennheiser+hd201 di cui ho letto molte recensioni positive, che ne pensate?
ah ascolto hip hop ed elettronica, prevalentemente dubstep, glitchop e drum&bass.
Alexnight
29-05-2013, 12:33
Buongiorno a tutti
è la prima volta che scrivo in questa sezione.
Mi sto affacciando al mondo delle cuffie e mi sto documentando da qualche giorno.
Dopo aver scartato le Beats solo HD dopo aver letto molte recensioni, mi sono orientato verso le cuffie della B&W avendo già a casa uno zeppellin ed essendo rimasto molto soddisfatto.
L'indecisione è tra le P3 e le P5.
L'utilizzo che ne farei è 70% indoor e 30% Outdoor, come cuffie portatili le P3 sono sicuramente migliori in quanto più leggere e ripiegabili, ma dal punto di vista del sound sicuramente le P5 hanno quel qualcosa in più.
Onestamente avevo ordinato le P3 a 143 € nuove spedite, poi ho trovato un paio di P5 nuove sigillate a 180 € e da li è nato il dubbio.
Ho valutato le P5 perchè comunque sono abbastanza piccole e in caso di trasporto non sono molto ingombranti.
Ovviamente mi rivolgo a chi ha più esperienza di me in questo settore.
Luigitzigano
29-05-2013, 12:40
Grazie per la risposta. Una curiosità, (scusate l'ignoranza) se volessi collegare un amplificatore cuffie si collega sempre all'attacco phones oppure da qualche altra parte, dietro sono liberi solo attacchi vdp aux, vcr (ext) e subwoofer out?
mentalrey
29-05-2013, 13:50
Deve esistere un line-out o Pre-Out per poter collegare un amplificatore cuffie
senza fare cazzate.
ragazzi scusate ma con le cuffie aperte o semi aperte il suono si sente anche dall'esterno o sono "mute" come le cuffie chiuse?
mental hai mai avuto modo di ascoltare le shure srh840? Se si come le vedi (o senti :D )
Luigitzigano
29-05-2013, 15:39
Quindi potrei collegarlo al lettore cd portatile tramite line out e no allo stereo:cry:
SaggioFedeMantova
29-05-2013, 16:29
cosa ne pensate delle sony mdr v700dj?
Alexnight
29-05-2013, 16:35
ragazzi scusate l'insistenza ma ho bisogno di un parere esperto al volo.
Sto trattando un paio di cuffie B&W P5 nere, nuove mai usate, ancora con la scatola sigillata e sto chiudendo a 190 €. Considerando che a 254€ le vendono su amazon, e che quelle che sto comprando non hanno la garanzia in quanto l'acquirente non ha ricevute di acquisto cosa mi consigliate di fare?
Ho contatto il servizio clienti di B&W italia e mi ha confermato che senza prova di acquistato la garanzia è nulla, a questo punto mi conviene spendere 64€ in piu per avere la garanzia o prendere queste senza?
so che può sembrare una domanda da un milione di dollari, ma non avendo mai acquistato cuffie "professionali" non so quanto possano essere fragili e sogette a rotture o malfunzionamenti.
Grazie a chiunque mi risponderà!
Segnalo a 31 euro le jvc s400 sull amazzone italiano (erano a 36 fino a stamattina)
mentalrey
29-05-2013, 17:07
...mental hai mai avuto modo di ascoltare le shure srh840? Se si come le vedi (o senti :D )
Nope non le ho mai sentite, quindi ho paura che si debba andare di recensioni,
o magari qualcuno qui nel forum le ha gia' ascoltate.
Luigitzigano
29-05-2013, 18:47
Mi sono accorto che le Fidelio sono aperte, io preferisco le chiuse, le one custom pro che poi hanno di impedenza 16ohm non vanno bene per il mio stereo? Se no suggeritemi qualche altra cuffia chiusa anche a prezzi minori che fa il suo dovere e che il Technics SC-DV 290 può sfruttare al massimo.:)
Fedex_32
29-05-2013, 19:31
Ciao! Tuttora sto usando le Roccat Kave, niente da dire sul suono ma le trovo un po' troppo pesanti e dopo lunghe sessioni tendono a darmi fastidio soprattutto sulla nuca a causa del loro peso, quindi anche in vista dell'estate stavo pensando ad un cambio.
Ho addocchiato le Sennheiser PC 320 (stereo), qualcuno le ha avute sotto mano e può darmi un consiglio se siano comode? Per la qualità del suono penso che non ci siano dubbi visto il marchio che hanno :) grazie!
Non ho resistito e le ho prese leggendo quelle poche recensioni italiane che ho trovato e guardando su youtube qualche video in inglese.
Beh sono felicissimo! Si fanno pagare eh quei crucchi della Sennheiser ma per dio suonano benissimo e sono comodissime e detto da uno che ha avuto sempre problemi di ergonomia con quasi tutte le cuffie testate è tanta roba :D
Per chi fosse interessato sono questo modello:
http://compareindia.in.com/media/gallery/images/2012/nov/pc320_1_291656517234.jpg
Mi sono accorto che le Fidelio sono aperte, io preferisco le chiuse, le one custom pro che poi hanno di impedenza 16ohm non vanno bene per il mio stereo? Se no suggeritemi qualche altra cuffia chiusa anche a prezzi minori che fa il suo dovere e che il Technics SC-DV 290 può sfruttare al massimo.:)
Leggiti qualche parere sulla terza che ho in firma.
Me l'ha suggerita miriddin e l'ho presa al volo, è fantastica.
Altrimenti potresti andare sulle Sennheiser Momentum, che prenderò a breve, ma voglio prima provarle. Solo che questo costano "un pochettino" di più.
akfhalfhadsòkadjasdasd
29-05-2013, 21:08
ragazzi scusate l'insistenza ma ho bisogno di un parere esperto al volo.
Sto trattando un paio di cuffie B&W P5 nere, nuove mai usate, ancora con la scatola sigillata e sto chiudendo a 190 €. Considerando che a 254€ le vendono su amazon, e che quelle che sto comprando non hanno la garanzia in quanto l'acquirente non ha ricevute di acquisto cosa mi consigliate di fare?
Ho contatto il servizio clienti di B&W italia e mi ha confermato che senza prova di acquistato la garanzia è nulla, a questo punto mi conviene spendere 64€ in piu per avere la garanzia o prendere queste senza?
so che può sembrare una domanda da un milione di dollari, ma non avendo mai acquistato cuffie "professionali" non so quanto possano essere fragili e sogette a rotture o malfunzionamenti.
Grazie a chiunque mi risponderà!
Mai letto qualcuno che si lamentato della qualità costruttiva delle B&W P5 o P3
Quanto riguarda qualità del suono non ti so consigliare più di tanto. Non ho mai ascoltato la P5.. tra le dirette concorrenti ho la beyerdynamic dt1350 e con questo almeno ti posso dire che siamo su un buon livello qualitativo e ad un prezzo onesto :)
ciao ragazzi,
sto cercando un paio di cuffie per la palestra e per fare sport in generale, senza cavo. Avete qualcosa da consigliarmi?
sono totalmente ignorante in materia :fagiano:
ps: cuffie, no auricolari che odio!
Ti consiglio di lasciar perdere, durano tutte pochi mesi: ancora il problema sudore è un caso irrisolto, nonostante pubblicizzino il contrario, nei modelli specifici..
mi dai una notizia pessima! ):
anche gli auricolari ne soffrono?
lombrico85
29-05-2013, 23:25
Salve a tutti...
ho trovato le hd 598 proprio sotto casa mia a 149€... secondo voi sono da comprare? Ne vale la pena?
grazie
Fedex_32
30-05-2013, 00:04
Edit: ho letto male la richiesta scusate :)
Salve a tutti...
ho trovato le hd 598 proprio sotto casa mia a 149€... secondo voi sono da comprare? Ne vale la pena?
grazie
Beh sono ttime cuffie (anche se personalmente non mi piace il colore ). Però dipende a cosa le attacchi e cosa ascolti.
Se le devi usare per ascoltare hip-hop con un lettore MP3 o un cellulare guarda altrove.
Ricorda inoltre che sono semiaperte e quindi un po' di suono si diffonde nell'aria.
Ciao a tutti vorrei un consiglio da voi per delle cuffie. Devo comprarmi appunto delle cuffie (max 200€) causa imprecazioni di familiari e vicini che userò per ascoltare musica collegate al Technics SC-DV 290. Questi sono i modelli che ho adocchiato:
Se ascolti la musica con quel "coso" penso ti interessino buoni bassi.
Inoltre visto che hai esigenze di isolamento devi prendere una circumarale chiusa.
Valuta le Sennheiser HD380PRO. Se cerchi l'offerta giusta te le porti a casa con una ottantina di euro e hai una cuffia chiusa con padiglioni decisamente ampi, estremamente isolante e facileda portare in giro.
Purtroppo nessuno ne è esente, mi ero informato parecchio qualche mese fa. Le meno peggio sembrerebberoo le jabrasport, ma per farle durare devi fare un intervento invasivo con lo smalto e dosare la passata altrimenti non chiudon+..contando che costano 90 euro per me il gioco non vale la candela, soprattutto se magari durano qualche mesata. Le mie wired hanno4anni e passa e ancora si sente..
ah ok, quindi wired si trova qualcosa??
Alexnight
30-05-2013, 08:11
Mai letto qualcuno che si lamentato della qualità costruttiva delle B&W P5 o P3
Quanto riguarda qualità del suono non ti so consigliare più di tanto. Non ho mai ascoltato la P5.. tra le dirette concorrenti ho la beyerdynamic dt1350 e con questo almeno ti posso dire che siamo su un buon livello qualitativo e ad un prezzo onesto :)
grazie per le info, ho trovato parecchio materiali sui forum stranieri e ne parlano abbastanza bene, diciamo che ho deciso per le p5 oltre alla qualità del suono per il fatto che sono abbastanza piccole e quindi comode da portare in giro.
Unico dubbio non so se prendere queste nuove mai aperte ma senza scontrino per 190€ o prenderle nuove per 254€ bel dilemma!
akfhalfhadsòkadjasdasd
30-05-2013, 08:27
grazie per le info, ho trovato parecchio materiali sui forum stranieri e ne parlano abbastanza bene, diciamo che ho deciso per le p5 oltre alla qualità del suono per il fatto che sono abbastanza piccole e quindi comode da portare in giro.
Unico dubbio non so se prendere queste nuove mai aperte ma senza scontrino per 190€ o prenderle nuove per 254€ bel dilemma!
La decisione tra p3 e p5 è chiara. Meglio la p5.
Al limite chiedi al venditore dove le ha acquistate. E informati se girano modelli difettosi o imitazioni (anche se non penso!)
Alexnight
30-05-2013, 08:31
La decisione tra p3 e p5 è chiara. Meglio la p5.
Al limite chiedi al venditore dove le ha acquistate. E informati se girano modelli difettosi o imitazioni (anche se non penso!)
Grazie mille
credo sia un regalo per questo non ha nulla, ho provato a ricontattare il centro assistenza B&W alla casa madre e attendo una risposta definitiva, se la garanzia si attiva nel momento in cui registro il prodotto le prendo subito.....senno dovrei prenderle nuove a 265 su amazon :(
imitazioni cmq non ne fanno, solo le beats sono piene di fake
difetti ho trovato qualcuno che ha avuto qualche difetto su uno dei due padiglioni che inizia a fare un po di gioco, ma credo 5 o 6 persone, sono numeri piuttosto piccoli se pensiamo al volume di vendita....
Luigitzigano
30-05-2013, 08:46
Purtroppo io ho solo un lettore cd e quel "coso" che comprò mio padre nel 2006 o 2005, se volessi fare un nuovo e buono impianto non saprei nemmeno da dove partire. Cmq grazie ragazzi, vedrò sia le brainwavz hm5 che le sennheiser :)
lombrico85
30-05-2013, 09:03
Beh sono ttime cuffie (anche se personalmente non mi piace il colore ). Però dipende a cosa le attacchi e cosa ascolti.
Se le devi usare per ascoltare hip-hop con un lettore MP3 o un cellulare guarda altrove.
Ricorda inoltre che sono semiaperte e quindi un po' di suono si diffonde nell'aria.
le attaccherei ad un sintoamplificatore denon DRA-500AE...
se per quel prezzo c'è di meglio illuminatemi...
grazie comunque :)
wanttobefreect83
30-05-2013, 09:30
Io ho le cuffie P5 da novembre scorso, sono delle cuffie fantastiche, fino ad ora nessun problema, ne di audio ne di materiali. Le utilizzo sia con il mio Ipod che connesse al mio Dell con il fiio e si sentono benissimo. Leggere e meneggiabili.
Io al suo tempo le ho prese 250 €. ma costavano 300.
é da un po' che non mi connetto sul forum. Qualcuno potrebbe aggiornami se sono uscite delle nuove cuffie modello simile alle P5?
Alexnight
30-05-2013, 10:01
Io ho le cuffie P5 da novembre scorso, sono delle cuffie fantastiche, fino ad ora nessun problema, ne di audio ne di materiali. Le utilizzo sia con il mio Ipod che connesse al mio Dell con il fiio e si sentono benissimo. Leggere e meneggiabili.
Io al suo tempo le ho prese 250 €. ma costavano 300.
é da un po' che non mi connetto sul forum. Qualcuno potrebbe aggiornami se sono uscite delle nuove cuffie modello simile alle P5?
E uscita la versione ivory ovvero sempre le p5 bianche e le p3 versione economica e più portabile. Secondo me le p5 essendo in pelle sono migliori in nero...la pelle bianca é molto delicata sopratutto in previsione della portabilità delle cuffie
akfhalfhadsòkadjasdasd
30-05-2013, 10:16
Purtroppo io ho solo un lettore cd e quel "coso" che comprò mio padre nel 2006 o 2005, se volessi fare un nuovo e buono impianto non saprei nemmeno da dove partire. Cmq grazie ragazzi, vedrò sia le brainwavz hm5 che le sennheiser :)
Technics comunque è un brand storico :)
Ti segnalo anche altre cuffie considerate essere sottocosto, rispetto alla qualità del suono, come le Superlux HD 681, HD 668B
Technology11
30-05-2013, 10:44
Ciao! Sono sempre quello che cerca le cuffie che abbiano dei bassi profondi ed estesi con dei medioalti non fastidiosi/invadenti. (se con le CAL si riesce ad avere la sensazione di sentirsi "i bassi dentro" sono le cuffie che fanno per me. Altra cosa importante è che non facciano suonare male i brani mp3 non di elevata qualità già di loro. In pratica vorrei ottenere una specie di effetto loudness.
Come vi dicevo le Akg K518LE non mi sono piaciute, poco comode ("si muovono troppo"), ed il suono no mi piaceva per la poca corposità/dinamicità ed il basso un pò fiacco. L'altro problema inoltre era che con il volume al max (25) corrispondeva al volume 18 dell'auricolare. A me andrebbe bene anche ascoltarle a volume 15, ma l'importante è che mi dia quella bella resa sonora come se fosse a volume 22-23 senza distorgere, ma dandomi un bel suono, tipo loudness appunto :)
Alla fine ho ristretto la ricerca alle Jvc ha-s500 e alle Sony XB500, che faccio? :mc:
akfhalfhadsòkadjasdasd
30-05-2013, 11:05
Ciao! Sono sempre quello che cerca le cuffie che abbiano dei bassi profondi ed estesi con dei medioalti non fastidiosi/invadenti. (se con le CAL si riesce ad avere la sensazione di sentirsi "i bassi dentro" sono le cuffie che fanno per me. Altra cosa importante è che non facciano suonare male i brani mp3 non di elevata qualità già di loro. In pratica vorrei ottenere una specie di effetto loudness.
Come vi dicevo le Akg K518LE non mi sono piaciute, poco comode ("si muovono troppo"), ed il suono no mi piaceva per la poca corposità/dinamicità ed il basso un pò fiacco. L'altro problema inoltre era che con il volume al max (25) corrispondeva al volume 18 dell'auricolare. A me andrebbe bene anche ascoltarle a volume 15, ma l'importante è che mi dia quella bella resa sonora come se fosse a volume 22-23 senza distorgere, ma dandomi un bel suono, tipo loudness appunto :)
Alla fine ho ristretto la ricerca alle Jvc ha-s500 e alle Sony XB500, che faccio? :mc:
Le CAL a sto punto non te le consiglierei piu', ci persone che si lamentano della qualità costruttiva (anche qui).
Sulle sony putroppo non ti so dire nulla.
Se puoi aspettare 3-4 settimane per la consegna allora un buona possibilità la darei alle jvc HA S500
mentalrey
30-05-2013, 11:13
Si ma il volume di un auricolare e' quasi impossibile da avere con delle cuffie normali,
questo per il semplice fatto che con uno scaracchio, i coni microscopici degli auricolari si muovono,
mentre un padiglione vero lo fa' molto meno.
Tenendo conto poi che le 518 sono considerate cuffie BassHead,
fai due conti su quello che stai usando per cercare di muoverle...
Comunque qualche post fa' c'era qualcuno che stava indicando delle cuffie da 16 Ohm
di impedenza, potrebbero essere quelle giuste da prendere.
akfhalfhadsòkadjasdasd
30-05-2013, 13:26
Aspetto con una certa ansia opinioni sulle AKG K712 Pro, made in Austria :)
Non ho vere proprie flagship nella mia piccola collezione e sto proprio valutando se è il caso di accaparrarsi uno di questi primi modelli
mentalrey
30-05-2013, 13:35
Arrivano quasi a 40000Hz O_o
e come al solito ci sara' qualcuno che le attacca ad un Fiio
e poi fa' una recensione dove dice che il suono e' piatto e mancano i bassi...
akfhalfhadsòkadjasdasd
30-05-2013, 14:02
Arrivano quasi a 40000Hz O_o
e come al solito ci sara' qualcuno che le attacca ad un Fiio
e poi fa' una recensione dove dice che il suono e' piatto e mancano i bassi...
Io in caso un Fiio ce l'avrei pure :p
.. ma non solo quello
ps: ovviamente i 40khz li sente solo il sensore di misura :asd:
wanttobefreect83
30-05-2013, 16:03
E uscita la versione ivory ovvero sempre le p5 bianche e le p3 versione economica e più portabile. Secondo me le p5 essendo in pelle sono migliori in nero...la pelle bianca é molto delicata sopratutto in previsione della portabilità delle cuffie
Capito. Io le ho in pelle nera e sono comodissime. Invece di altre marche?stessa fascia. ci sono novità?
Technology11
30-05-2013, 17:05
Hai letto cosi tanto e non hai trovato che non c'entrano niente l'una con l'altra? :D è come scegliere tra una sportiva e un'utilitaria..
la sportiva sarebbero le Jvc ha-s500 e l'utilitaria le XB500?
Le CAL a sto punto non te le consiglierei piu', ci persone che si lamentano della qualità costruttiva (anche qui).
Sulle sony putroppo non ti so dire nulla.
Se puoi aspettare 3-4 settimane per la consegna allora un buona possibilità la darei alle jvc HA S500
Eh già!
Finalmente sono riuscito a provare le XB500, non sono affatto male,con canzoni ià bassose di loro vanno bene, mentre con altre dove sono un pelo più asciutte si sente poco, e mi regala la brutta emozione che ottengo con gli auricolari di serie del Creative Zen.
Per il volume al max direi che ci siamo, è più alto rispetto alle akg k518.
Sento però che le XB500 possono dare di più, credo occorra ricorrere ad un amplificatorino tipo quei Fiio, mi pare che l'E6 sia più indicato, così da aggiungerci un ulteriroe bass boost quando necessario.
Che ne dici, compro le XB500 (che tutto sommato mi sono piaciute) o prendo le Jvc ha-s500?
miriddin
30-05-2013, 17:33
la sportiva sarebbero le Jvc ha-s500 e l'utilitaria le XB500?
Dipende!
Direi che la JVC è una sportiva al prezzo di un'utilitaria, mentre la Sony è un'utilitaria al prezzo di una sportiva! ;)
Technology11
30-05-2013, 19:02
Esattamente il contrario :D
:D
Dipende!
Direi che la JVC è una sportiva al prezzo di un'utilitaria, mentre la Sony è un'utilitaria al prezzo di una sportiva! ;)
In pratica dici di andare sulle Jvc ha-s500? Per la quantità di bassi è ancora meglio, idem per i medioalti?
(a me alla fine le XB500 non dispiacevano, è solo che con brani dov già i bassi sono belli presenti, con le XB500 è gioia, mentre con altri dove sono un pò più arretrati (a causa della bassa qualità del brano) il basso non viene fuori.. ci vorrebbe un ulteriore pulsante tipo "loudness" per far suonar bene il brano,ottenendo così un bel basso :D
Intendevo utilitaria nel senso che le jvc sono un bel po' + versatili..almeno per quello che ho letto O.o
le jvc sono più comode?
miriddin
30-05-2013, 19:17
In pratica dici di andare sulle Jvc ha-s500? Per la quantità di bassi è ancora meglio, idem per i medioalti?
Se vuoi quella che suona meglio in senso assoluto, sì!
Se vuoi una cuffia con bassi molto in evidenza, no!
Poi c'è da considerare che le JVC vanno sciolte per almeno una sessantina d'ore prima di andare a regime...
Arrivano quasi a 40000Hz O_o
e come al solito ci sara' qualcuno che le attacca ad un Fiio
e poi fa' una recensione dove dice che il suono e' piatto e mancano i bassi...
40k sono gli alti, che c'entrano i bassi (tra l'altro sono misure che servono solo ad evitare distorsioni nel range udibile, 20k max se sei un bambino, a me ne bastano tra i 16 ed i 17).
La serie k della akg è notoriamente scarsa di bassi e con poco impatto, adeguata per musica acustica (classica in particolare), fiio o non fiio.
Il suono è effettivamente piatto per chi ama generi quali il rock, l'elettronica o hip hop.
Technology11
30-05-2013, 19:39
Se vuoi quella che suona meglio in senso assoluto, sì!
Se vuoi una cuffia con bassi molto in evidenza, no!
Poi c'è da considerare che le JVC vanno sciolte per almeno una sessantina d'ore prima di andare a regime...
Pensa che a me in alcune canzoni i bassi delle XB500 non bastano, se le Jvc ha-s500 hanno meno bassi rispetto alle XB500, credo di dover stare per forza sulle XB500, che ne dici?
..ci sono anche le V55, ma credo che le XB500 siano superiori ;)
che ne dici, per dare "più corpo" al suono, devo comprarci il Fiio E6?
miriddin
30-05-2013, 20:07
Cuffie del tipo che cerchi sono un pò al di fuori del genere che prediligo: forse solo le AiAiAi TMA-1 si avvicinano a quel genere...
Puoi comunque dare un'occhiata qui per farti un'idea più precisa:
http://www.head-fi.org/t/573826/the-basshead-club
akfhalfhadsòkadjasdasd
30-05-2013, 20:10
Pensa che a me in alcune canzoni i bassi delle XB500 non bastano, se le Jvc ha-s500 hanno meno bassi rispetto alle XB500, credo di dover stare per forza sulle XB500, che ne dici?
..ci sono anche le V55, ma credo che le XB500 siano superiori ;)
che ne dici, per dare "più corpo" al suono, devo comprarci il Fiio E6?
Se ti piacciono le sony è definitivamente meglio che stai con quelle, almeno le hai sentite e sai che ti andrebbero bene, diversamente dalle jvc.
Anzi, se ti piacciono le XB500, ora che mi sono documentato un poco, direi che non avrebbero fatto a caso tuo né CAL né JVC s500 e tanto meno le s400 che ho io:D
SaggioFedeMantova
30-05-2013, 20:14
sony mdr-v700dj e vivi tranquillo, il problema è trovarle
Technology11
30-05-2013, 21:51
Cuffie del tipo che cerchi sono un pò al di fuori del genere che prediligo: forse solo le AiAiAi TMA-1 si avvicinano a quel genere...
Puoi comunque dare un'occhiata qui per farti un'idea più precisa:
http://www.head-fi.org/t/573826/the-basshead-club
Ah!
Quelle TMA-1 si trovano oltre i 150€, purtroppo per me sono fuori budget.
Posso stare max sui 50-60€
A trovarle, potrei prendere le Sony XB700, sicuramente meglio ancora delle XB500. Su quel forum dichiarano un costo di circa 80$ (sono 60€ abbondanti), peccato che qui si riescono a trovare sui 130€ ;)
(di buono c'era che le XB700 sono 24ohm contro i 40ohm delle XB500. Credo quindi che le XB700 il mio Zen le piloterebbe meglio, o sbaglio?)
Se ti piacciono le sony è definitivamente meglio che stai con quelle, almeno le hai sentite e sai che ti andrebbero bene, diversamente dalle jvc.
Anzi, se ti piacciono le XB500, ora che mi sono documentato un poco, direi che non avrebbero fatto a caso tuo né CAL né JVC s500 e tanto meno le s400 che ho io:D
:D pretendo proprio dei bassi esagerati allora, meno male che ho provato le XB500, così mi sono reso conto di ciò che possono offrire ;)
..intendevo esattamente quello, le jvc sono molto versatili come generi musicali, e non penso che siano da basshead..almeno non quanto le xb500, che comunque come qualità audio assoluta perdono, gusti di ognuno a parte :D
per quei pochi minuti che ho sentito le XB500, non mi sono dispiaciute, hanno un suono caldo :)
(peccato che le XB700 sia impossibile reperirle; io le XB500 ora le pagherei circa 50€; le XB700 lo scorso anno ho scoperto che stavano a 60€; inoltre le XB700 erano 24ohm contro i 40ohm delle XB500. Mi sto mangiando le unghie!! :mc: :muro: )
Technology11
30-05-2013, 21:52
Alla fine quindi su questa fascia di prezzo inferiore ai 60€, le XB500 sono le cuffie con più bassi che posso prendere?
(se devo trovare una nota negativa sulla comodità, è che l'archetto non è regolabile; difatti mi tocca tenere l'archetto non sopra la nuca (verticale) ma un pò obliquo, altrimenti non aderisce bene alle orecchie..
Per dare più corposità al suono ha senso investire in un FiiO E6?
Ps: sono uscite delle nuove extrabass della serie Sony, devono essere ottime! Si tratta delle XB910, e i dati di targa sembrerebbero ottimi!
http://www.sony.it/product/cuffie-dj-extra-bass/mdr-xb910
Alexnight
30-05-2013, 23:38
Alla fine quindi su questa fascia di prezzo inferiore ai 60€, le XB500 sono le cuffie con più bassi che posso prendere?
(se devo trovare una nota negativa sulla comodità, è che l'archetto non è regolabile; difatti mi tocca tenere l'archetto non sopra la nuca (verticale) ma un pò obliquo, altrimenti non aderisce bene alle orecchie..
Per dare più corposità al suono ha senso investire in un FiiO E6?
Ps: sono uscite delle nuove extrabass della serie Sony, devono essere ottime! Si tratta delle XB910, e i dati di targa sembrerebbero ottimi!
http://www.sony.it/product/cuffie-dj-extra-bass/mdr-xb910
interessa anche a me
ho acquistato delle Bowers & wilkins P5 e leggendo dalla scheda tecnica hanno bassa impedenza 26 ohm, mi stavo quindi chiedendo se valeva la pena acquistare un ampli portatile quale FIIO 17, l'uso prevalente che ne farei è collegandole al portatile, ipad, ipod, e raramente all'amplificatore pioneer che ho in casa....certo se l'ampli portatile porta comunque dei benefici di qualità in ascolto, sicuramente lo metterei nei prossimi acquisti da fare!
miriddin
31-05-2013, 16:26
Ah! Quelle TMA-1 si trovano oltre i 150€, purtroppo per me sono fuori budget.
Posso stare max sui 50-60€
Sò che sono fuori del budget che hai indicato, ma era solo per dire che tra quelle che ho sono quelle che più gli si avvicinano.
Però potresti anche fare una spesa folle e prendere le Monoprice 6323 a 19 euro!;)
http://www.head-fi.org/t/608453/monoprice-dj-headphones-8323-review
http://www.head-fi.org/t/619640/modding-monoprice-8323-with-pictures
http://www.glidemagazine.com/hiddentrack/wp-content/uploads/2013/01/Monoprice-Headphones1.png
http://headphonescout.com/wp-content/uploads/monoprice_8323/monoprice_8323_desk.jpg
Technology11
31-05-2013, 21:44
Mah, quelle Monoprice che dici tu dichiarano 20hz-20khz, non è che saranno un pò piatte nei bassi?
le XB500 sono 4hz-24000hz, credo che scendano più in fondo, o sbaglio?
Ps: a giorni credo proprio di comprare le XB500. Se c'è qualche altra alternativa migliore ditemi pure :D :mc:
mentalrey
31-05-2013, 23:57
Mah, quelle Monoprice che dici tu dichiarano 20hz-20khz, non è che saranno un pò piatte nei bassi?...
Piatti? ^_^
Tu lo sai vero che quando registrano i pezzi, cominciano a tagliare il suono
in equalizzazione al di sotto dei 40 Hz?
Se hai 12 anni, quindi un udito pressoche' perfetto, puoi sentire bene o male
i 20Hz-20 Khz, a 20/25 gia' non ce la fai piu'.
Detto quello di solito si possono cercare delle cuffie che coprano, diciamo
i 15hz-25Khz, giusto perche' cosi' sei sicuro che il cono riproduce appieno anche
l'estremo di frequenza.
Ma cerca di capire che quelli che sono considerati bassi da sub li hai gia' sui 50/60Hz,
la frequenza bassa normale si attesta a circa 125hz
Technology11
01-06-2013, 00:43
...ma ti sei documentato sui limiti dell'udito umano? Pensi davvero di percepire 20 Hz o ancora meno?
:D
:D
Piatti? ^_^
Tu lo sai vero che quando registrano i pezzi, cominciano a tagliare il suono
in equalizzazione al di sotto dei 40 Hz?
Se hai 12 anni, quindi un udito pressoche' perfetto, puoi sentire bene o male
i 20Hz-20 Khz, a 20/25 gia' non ce la fai piu'.
Detto quello di solito si possono cercare delle cuffie che coprano, diciamo
i 15hz-25Khz, giusto perche' cosi' sei sicuro che il cono riproduce appieno anche
l'estremo di frequenza.
Ma cerca di capire che quelli che sono considerati bassi da sub li hai gia' sui 50/60Hz,
la frequenza bassa normale si attesta a circa 125hz
Credo di avere io un'errata valutazione dei vari hz :mc:
Quel che non capisco è che stando a questo grafico, le XB500 pare non siano un granchè di bassi, e comparandol con le Denon ahd1100 (praticamente uguali alle Creative Aurvana Live), la frequenza di bassi cambia di poco.
Le Sony V700 sono nettamente migliori e scendono più in basso:
http://www.servimg.com/u/f78/15/75/66/90/compar10.jpg
Mentre qui addirittura pare che le KOSS PortaPro abbiano più bassi rispetto alle altre.
http://i78.servimg.com/u/f78/15/75/66/90/compar11.jpg
è giusta la mia interpretazione?
miriddin
01-06-2013, 07:02
...è giusta la mia interpretazione?
Scusa ma non ti seguo...
A meno che tu non consideri avere più bassi una cuffia che scende sotto lo zero, quando è l'esatto opposto: considerando un ipotetica linea retta coincidente con lo zero il "flat assoluto", tutto quello che è sopra lo zero indica una presenza maggiore in quella fascia di frequenze. Nel grafico da te postato (a parte che uno è nel range dei 20 db e l'altro dei 30) le XB500 hanno bassi "strabordanti" che arrivano ad invadere buona parte delle frequenze medie, mentre le V700... Beh, quello sono praticamente un incubo, visto l'andamento da elettrocardiogramma!:)
Qui trovi delle info su come interpretare il grafico:
http://www.headphone.com/learning-center/about-headphone-measurements.php
miriddin
01-06-2013, 07:38
Intanto ieri ho avuto la piacevole sorpresa di trovare consegnate le mie Beyerdynamic Custom One Pro! :)
Le ho ascoltate per tutta la serata e devo dire che è stato "amore a prima vista (e ascolto)! ;)
Conoscendo il dettaglio (qualcuno dice freddezza!) delle Beyerdynamic, avevo ragionevoli speranza che una loro cuffia maggiormente "calda" fosse comunque paragonabile a quello che altre marche definiscono analitico!
E devo dire che le mie aspettative sono state confermate in pieno!
Considerando come riferimento la posizione "Linear", le cuffie suonano come delle BrainWavz HM5 un pò più calde nella resa, ma ben lontane dal tipo di suono delle Tma-1, conservando l'altissimo dettaglio caratteristico del marchio, ovviamente senza arrivare ai livelli delle DT880 (ma è anche vero che posso paragonarle solo alle 600 ohm e il confronto sarebbe ingiusto!).
Nelle altre posizioni (la Linear corrisponde alla posizione 2 dello switch), si passa da un "alleggerimento" nella presenza dei bassi in posizione 1, ad un loro incremento in posizione 3 e 4: la cosa stupenda è che puoi di fatto "equalizzare" al volo, e brano per brano, semplicemente portando le mani alle orecchie per spostare con il pollice lo switch! E' un pò l'uovo di colombo e il tutto rimane estremamente naturale e istintivo!
In sintesi direi che, all'interno del "suono Beyer", sono cuffie che richiedono meno impegno per essere ascoltate rispetto alla DT880 e che per questo risultano più divertenti da ascoltare.
Riguardo alla costruzione, sono cuffie molto solide e dall'aspetto massiccio, anche se sorprendentemente leggere: l'headband ed i pads sono in materiale estremamente morbido, quasi vellutato, e non danno mai fastidio, anche perchè circumaurali. Il cavo è intercambiabile, anche se lo spinotto presenta una tacca su di un lato: per questo motivo non ho potuto inserire fino in fondo il mio cavo Mogami, visto che lo spinotto era troppo grosso.
In dotazione, abbiamo solo una brucola per smontare i supporti circolari che permettono di personalizzare le cuffie e l'adattatore da 6,3 mm.
Qui di seguito alcuni confronti, sia con le DT880 che con altre mie cuffie.
http://imageshack.us/a/img16/273/graphcompare1.png
http://imageshack.us/a/img19/3937/graphcompare2.png
Alexnight
01-06-2013, 14:04
buongiorno ragazzi
un quesito abbastanza tecnico.
Sto valutando l'acquisto del DAC + AMPLI FIIO E17, ho letto buone recensioni e come rapporto qualità prezzo mi sembra ottimo.
Sicuramente comprerò anche l'accessorio 30pin - il cavo a L per il collegamento di iphone/ipod/Ipad,
Avendo un ipod nano da 8g vecchia generazione e un ipad 3 il problema fin qui non si pone, il problema invece c'è con l'iphone 5, ovviamente avendo il nuovo cavo lighting. Leggendo su vari forum su internet ho capito a fatica che comprando l'adattatore 30pin lighting originale apple, dovrebbe funzionare senza problemi.
Qualcuno che ci è passato prima di me può conferarmi la tesi?
vi ringrazio anticipatamente
Alexnight
01-06-2013, 14:23
Io mi ero documentato qualche mese fa e avevo capito che ancora non era bypassabile la sezione conversione, neanche coi top-gamma (vedi fostex hp-p1 & Co), ma per la sezione amplificazione anch'io avevo letto che non si dovrebbero avere problemi, con l'uscita lightning..
Purtroppo non ho nessun iDevice, ho solo l'E17, qundi non posso personalmente confermarti niente :( mi dispiace..
Quindi con ipod e ipad dovrei riuscire a bypassarlo? Sinceramente ho visto dei Dag che bypassano l'iphone 5 ma costano 700 dollari, il discorso di non riuscire a bypassare ma solo amplificare si traduce con una perdita della qualitá sonora?
Technology11
01-06-2013, 15:07
Scusa ma non ti seguo...
A meno che tu non consideri avere più bassi una cuffia che scende sotto lo zero, quando è l'esatto opposto: considerando un ipotetica linea retta coincidente con lo zero il "flat assoluto", tutto quello che è sopra lo zero indica una presenza maggiore in quella fascia di frequenze. Nel grafico da te postato (a parte che uno è nel range dei 20 db e l'altro dei 30) le XB500 hanno bassi "strabordanti" che arrivano ad invadere buona parte delle frequenze medie, mentre le V700... Beh, quello sono praticamente un incubo, visto l'andamento da elettrocardiogramma!:)
Qui trovi delle info su come interpretare il grafico:
http://www.headphone.com/learning-center/about-headphone-measurements.php
eh sì, ho interpretato male il grafico!
Ero convinto che più partiva dal basso la linea, più il basso era presente, perchè capace di scendere un bel pò in basso :mc:
Alla fine ho comprato le XB500, le sto usando da un paio di ore, sono comodissime, le orecchie non vanno a fuoco, e purtroppo non tutte le canzoni suonano con bassi da paura, ho dovuto intervenire io ri-registrandole sul pc aumentandone la gamma bassa con l'EQ, allora si che vanno bene!
Me le aspettavo con un effetto loudness più accentuato, ma magari tra una 20ina di ore terminando il rodaggio si lasciano andare un pò di più!
Sul lettore mp3 di mio fratello (Un Philips Go Gear Ariaz preso l'anno scorso. Non ricordo il modello esatto), ma pare che le XB500 suonino ancor meglio sul suo!
per darle più corposità/profondità/dinamicità non so se sia necessario comprare un Fiio E6 o E11, o cambiare direttamente lettore, per esempio un Cowon i9 o il FiiO x3 :mc:
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-06-2013, 15:14
eh sì, ho interpretato male il grafico!
Ero convinto che più partiva dal basso la linea, più il basso era presente, perchè capace di scendere un bel pò in basso :mc:
Alla fine ho comprato le XB500, le sto usando da un paio di ore, sono comodissime, le orecchie non vanno a fuoco, e purtroppo non tutte le canzoni suonano con bassi da paura, ho dovuto intervenire io ri-registrandole sul pc aumentandone la gamma bassa con l'EQ, allora si che vanno bene!
Me le aspettavo con un effetto loudness più accentuato, ma magari tra una 20ina di ore terminando il rodaggio si lasciano andare un pò di più!
Sul lettore mp3 di mio fratello (Un Philips Go Gear Ariaz preso l'anno scorso. Non ricordo il modello esatto), ma pare che le XB500 suonino ancor meglio sul suo!
per darle più corposità/profondità/dinamicità non so se sia necessario comprare un Fiio E6 o E11, o cambiare direttamente lettore, per esempio un Cowon i9 o il FiiO x3 :mc:
Magari direttamente una coppia di subwoofer :stordita:
Sinceramente non ti consiglio di spendere altri soldi a questo punto e andare avanto con l'equalizzazione (o dis-equalizzazione in questo caso :D)
archigius
01-06-2013, 15:33
Alla fine ho comprato le XB500, le sto usando da un paio di ore, sono comodissime, le orecchie non vanno a fuoco, e purtroppo non tutte le canzoni suonano con bassi da paura
Non suonano tutte con bassi da paura perchè devi considerare che le incisioni sono tutte differenti, la cuffia non può renderle tutte allo stesso modo.
E comunque se cerchi più bassi della serie XB Sony (XB sta per extra bass), allora quoto Trias, mettiti direttamente vicino ad un subwoofer! :D
Non suonano tutte con bassi da paura perchè devi considerare che le incisioni sono tutte differenti, la cuffia non può renderle tutte allo stesso modo.
E comunque se cerchi più bassi della serie XB Sony (XB sta per extra bass), allora quoto Trias, mettiti direttamente vicino ad un subwoofer! :D
o magari potrebbe comprare delle ottime Monster Beats! XD ahah..
le xb500 le ho ascoltate, le ha il mio vicino, sono terrificanti, hanno solo bassi che coprono tutte le frequenze rendendo qualunque brano inascoltabile e falsato!
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-06-2013, 20:08
ehhh.. se uno vuole sentire i bassi allora è ben servito :O
mik83lavezzi
01-06-2013, 20:24
buona sera a tutti,voevo un consiglio sull'acquisto di un paio di cuffie bagget 100 euro e poco più :D ,scegliendo tra sennheiser e akg da usare per audio prevalentemente anche col pc(equipaggiato con asus d2x ed edifier s530d.
grazie
spaccacervello
01-06-2013, 20:50
Segnalo le Sennheiser HD598 a 129 euro su amazon.it
euplio46
01-06-2013, 22:09
Ragazzi chi sa indicarmi delle cuffie sovrauricolari (quelle grandi) a poco prezzo (max 40) di qualità accettabile,grazie!
spaccacervello
01-06-2013, 22:27
Ragazzi chi sa indicarmi delle cuffie sovrauricolari (quelle grandi) a poco prezzo (max 40) di qualità accettabile,grazie!
Superlux (http://www.superlux.com.tw/index.do) ha diversi modelli (chiuse e aperte) in quella fascia di prezzo, cerca in questo thread o su questa sezione del forum x una recensione. Le puoi acquistare da musiclandia, thomman o su alcuni amazon europei.
per qualcuno che le ha provate, in quanto a isolamento e comodità (dovrei usarle prettamente in aereo per viaggi intercontinentali), qual è la migliore:
- Sennheiser HD 439
- Philips SHL5905 (Citiscape Uptown)
Il mio budget è intorno ai 60-70. Grazie mille :)
tecnologico
02-06-2013, 11:38
Superlux (http://www.superlux.com.tw/index.do) ha diversi modelli (chiuse e aperte) in quella fascia di prezzo, cerca in questo thread o su questa sezione del forum x una recensione. Le puoi acquistare da musiclandia, thomman o su alcuni amazon europei.
io da un po faccio la corte a
http://www.superlux.com.tw/productInfo.do?pdctid=47b91797-c1bc-49cd-b85b-797fdc976792&pdkid=3a182f85-9464-41bf-b4c7-d618102f84ac&level=2&lv0=1
ma non mi riesce di trovarle senza pagare più per la spedizione che per il prodotto
Segnalo le Sennheiser HD598 a 129 euro su amazon.it
ahia, questo è un colpo al cuore.
e adesso che faccio? mi ero deciso per le beyerdinamic dt770 pro, dite che le 598 sono molto meglio?
ahia, questo è un colpo al cuore.
e adesso che faccio? mi ero deciso per le beyerdinamic dt770 pro, dite che le 598 sono molto meglio?
Sono talmente diverse che non dovresti affatto traballare.
Se hai scelto con cognizione le dt770, le 598 non fanno per te.
mik83lavezzi
02-06-2013, 14:36
salve a tutti,mi consigliate un ampli per cuffie siu 100 euri?
grazie
Segnalo le Sennheiser HD598 a 129 euro su amazon.it
Finalmente son mesi che si erano fossilizzate a 160€
euplio46
02-06-2013, 16:33
io da un po faccio la corte a
http://www.superlux.com.tw/productInfo.do?pdctid=47b91797-c1bc-49cd-b85b-797fdc976792&pdkid=3a182f85-9464-41bf-b4c7-d618102f84ac&level=2&lv0=1
ma non mi riesce di trovarle senza pagare più per la spedizione che per il prodotto
In effetti io ho trovato le HD 681 normali (non B/F) a 25 euro spedite in Italia,direi ottime come prezzo,se vuoi ti passo il link in mp
tecnologico
02-06-2013, 16:37
ottimo prezzo, ma io vorrei le evo...mi dai lo stesso il link? grazie
Sono talmente diverse che non dovresti affatto traballare.
Se hai scelto con cognizione le dt770, le 598 non fanno per te.
ho scelto le 770 pro perchè volevo una cuffia chiusa e leggendo le varie recensioni in rete sono quelle che si avvicinano di più ai miei gusti.
Purtroppo leggo che le 598 sono aperte e praticamente non hanno nessun isolamento acustico.
Il dilemma adesso rimane uno soltanto, in accoppiata con la xonar essence stx meglio la versione da 80ohm e quella da 250?
ottimo prezzo, ma io vorrei le evo...mi dai lo stesso il link? grazie
Prese il mese scorso sull'amazzone spagnolo oggi quello tedesco se spedisce senza aggiungere spese forse ti vengono meno :D .
Io le preferisco di gran lunga alla jvc s400 a saperlo prima :sofico:
miriddin
02-06-2013, 16:57
Ci sono anche le Evo su di un sito italiano, ma al momento non si possono acquistare perchè il sito è in riallestimento da parecchio tempo...
tecnologico
02-06-2013, 18:27
Ci sono anche le Evo su di un sito italiano, ma al momento non si possono acquistare perchè il sito è in riallestimento da parecchio tempo...
viste :(
Qualcuno di voi ha provato le Focal Spirit?
E' vero che per un uso su lettore Mp3, smartphone e Pc è consigliabile non superare i 32-40 Ohm di impedenza, causa volume troppo basso?
Grazie a tutti
akfhalfhadsòkadjasdasd
02-06-2013, 19:15
Qualcuno qua possiede o ha provato le Hifiman HE-400 ?
Cerco una cuffia che abbia una certa dote di trasparenza, senza dover spendere un piccolo patrimonio.
Qualcuno di voi ha provato le Focal Spirit?
E' vero che per un uso su lettore Mp3, smartphone e Pc è consigliabile non superare i 32-40 Ohm di impedenza, causa volume troppo basso?
Grazie a tutti
il problema non è tanto il volume troppo basso, sono gli eggeggi da te citati che non riescono a pilotare bene cuffie di impedenza superiore, il tutto si traduce in volume basso e dimanica ridicola.
Ovviamente se nel pc hai una scheda audio con ampli cuffia dedicato il discorso cambia radicalmente, ma nei lettori mp3 e smartphone superare i 32ohm è un suicidio.
ho scelto le 770 pro perchè volevo una cuffia chiusa e leggendo le varie recensioni in rete sono quelle che si avvicinano di più ai miei gusti.
Purtroppo leggo che le 598 sono aperte e praticamente non hanno nessun isolamento acustico.
Il dilemma adesso rimane uno soltanto, in accoppiata con la xonar essence stx meglio la versione da 80ohm e quella da 250?
Se le dt770 si avvicinano ai tuoi gusti difficila allora che lo possanofare le 598, sono esattamente agli antipodi.
Qualcuno di voi ha provato le Focal Spirit?
E' vero che per un uso su lettore Mp3, smartphone e Pc è consigliabile non superare i 32-40 Ohm di impedenza, causa volume troppo basso?
Grazie a tutti
Le Focal Spirit One sono delle ottime cuffie, facilmente pilotabili.
L'unico difetto è che io le ho trovate un poco scomode.
Se hai un Saturn vicino facile che le abbiano in prova.
Il dilemma adesso rimane uno soltanto, in accoppiata con la xonar essence stx meglio la versione da 80ohm e quella da 250?
Indifferente. La stx pilota tranquillamente tutte le cuffie dinamiche in circolazione direi.
il problema non è tanto il volume troppo basso, sono gli eggeggi da te citati che non riescono a pilotare bene cuffie di impedenza superiore, il tutto si traduce in volume basso e dimanica ridicola.
Ovviamente se nel pc hai una scheda audio con ampli cuffia dedicato il discorso cambia radicalmente, ma nei lettori mp3 e smartphone superare i 32ohm è un suicidio.
Grazie per la risposta.
Le Focal Spirit One sono delle ottime cuffie, facilmente pilotabili.
L'unico difetto è che io le ho trovate un poco scomode.
Se hai un Saturn vicino facile che le abbiano in prova.
Da Saturn non le ho trovate, però stavo leggendo che rispetto ad altre cuffie con lo stesso prezzo sono piuttosto deludenti.
Peccato.
Beyerdynamic T50P
Valgono veramente tutti quei soldi?
http://earphonesforyou.com/wp-content/uploads/2013/03/Beyer-dynamic-t-50-p-headphones.jpg
akfhalfhadsòkadjasdasd
02-06-2013, 21:05
Beyerdynamic T50P
Valgono veramente tutti quei soldi?
http://earphonesforyou.com/wp-content/uploads/2013/03/Beyer-dynamic-t-50-p-headphones.jpg
io ho le Beyerdynamic Dt1350 che secondo i paragoni che ho letto sembrano essere sensibilmente meglio delle T50p, specie nella resa dei medi.
costano anche qualcosina in più.
E, sì, valgono i soldi :)
Da Saturn non le ho trovate, però stavo leggendo che rispetto ad altre cuffie con lo stesso prezzo sono piuttosto deludenti.
Peccato.
Scusa ma dove lo hai letto?
In termini di qualità audio sono ottime, inoltre sono gestite ottimamente dai lettori portatili.
alessandro777
02-06-2013, 22:35
Siccome ho solo 6 modelli in testa di cuffie e non so quali scegliere ....ne aggiungo un altro alla mia lista che ne pensate delle Philips Fidelio X1.. :mc:
http://img59.imageshack.us/img59/4719/xlphilipsfideliox1624.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/xlphilipsfideliox1624.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Sto cercando anche io qualcosa di buono per ascoltare musica in cuffia. Volendo spendere sui 300 al massimo, tra cuffie e eventuale DAC, cosa conviene? Ho sentito parlare bene delle HD598/650 e delle DT990. Il problema è che ho solo una Essence ST per ora e non credo sia all'altezza delle 650. Quindi forse meglio delle 598 e fare cassa per un DAC migliore?
Ci sono negozi che permettono di sentirle in azione senza comprare alla cieca?
Sto cercando anche io qualcosa di buono per ascoltare musica in cuffia. Volendo spendere sui 300 al massimo, tra cuffie e eventuale DAC, cosa conviene? Ho sentito parlare bene delle HD598/650 e delle DT990. Il problema è che ho solo una Essence ST per ora e non credo sia all'altezza delle 650. Quindi forse meglio delle 598 e fare cassa per un DAC migliore?
Ci sono negozi che permettono di sentirle in azione senza comprare alla cieca?
Dipende cosa per te vuole dire "all'altezza". C'è molta gente soddisfatta della essence più HD 650. Se poi metti in conto che puoi cambiare gli opamp a tuo piacimento, ti consiglio di prenderle senza problemi. Non te ne pentirai.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
miriddin
03-06-2013, 07:45
Ho sentito parlare bene delle HD598/650 e delle DT990.
Personalmente, a quelle che indichi preferisco le Sennheiser HD600 e le Beyerdynamic DT880.
Siccome ho solo 6 modelli in testa di cuffie e non so quali scegliere ....ne aggiungo un altro alla mia lista che ne pensate delle Philips Fidelio X1.. :mc:
http://img59.imageshack.us/img59/4719/xlphilipsfideliox1624.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/xlphilipsfideliox1624.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Uno dei migliori acquisti della mia vita ;)
sono cuffie ottime, le puoi prendere ad occhi chiusi, fidati.
miriddin
03-06-2013, 12:23
Uno dei migliori acquisti della mia vita ;)
sono cuffie ottime, le puoi prendere ad occhi chiusi, fidati.
Sono ottime cuffie "da camera" ma dopo averle sentite con entrambi i cavi meritano un bel Mogami al posto del cavo in dotazione! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.