PDA

View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 [111] 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134

Para Noir
06-12-2014, 13:05
ma i pad di ricambio per le Philips si trovano facilmente ?

Al momento pare di no, d'altraparte è la prima cuffia di Philips con i pad intercambiabili :asd: col tempo immagino si troveranno

mentalrey
06-12-2014, 13:40
A proposito di philips
alla fine mi son rotto le scatole e mi sono fatto il regalo di natale senza filo,
dopo aver fatto tornare indietro le deludenti AKG y45 BT
ho preso le M2bt ed in effetti la musica è cambiata parecchio,
isolano il giusto per i mezzi pubblici, sono comode,
il BT NON fa rumore di fondo percepibile, o in qualsiasi modo fastidioso
e la cuffia rimane agganciata senza problemi sia al PC del lavoro
che al telefono contemporaneamente.

Essendo abituato al suono Beyerdynamic, l'ho trovata un pochetto più chiusa
nelle alte frequenze e quindi sul telefono ci ho messo mano con +2db sui
4-8k per aprire il suono.
Sono molto più dettagliate delle AKG che erano imbarazzanti e con il
supporto all'aptX suona meglio con il suo dac interno che con quello
di un cellulare collegato via cavo.
Discorso inverso collegandole a scheda dedicata più amplificatore dove effettivamente
raggiungono degli ottimi livelli per una on-ear chiusa, compreso il fatto che
non sembra spararti il suono direttamente nel cervello.

Univac
06-12-2014, 13:44
Visto che avevi le X2, mi dicono che i padiglioni in velluto, specie i suoi tendono a riempirsi di polvere a modi calamita e tendono a consumarsi di più di quelli in similpelle, è vero ?

Io la X1 ce l'ho da + di un anno, la uso tutti i giorni a volte per ore (per me stare al PC = inforcare le cuffie, indipendentemente dall'uso del pc) e i padiglioni sono perfetti.
Ovviamente, essendo in velluto, polvere e pelucchi sono attirati facilmente, ma basta una passata con la mano e in 1 minuto tornano come nuovi, insomma non la ritengo una problematica da condizionarne o meno la scelta.

Da assolutamente inesperto di cuffie pero', aggiungo che forse il peso della cuffia e' un fattore da tenere in considerazione, se si prevede di usarla per lunghi periodi come faccio io.
Questa pesa oltre i 400g, i primi mesi ho fatto un po' fatica.... ma adesso la riprenderei al volo.

PaulGuru
06-12-2014, 15:20
Scusate ma è possibile enfatizzare i bassi tramite equalizzatore della scheda audio su cuffie non famose per il basso tipo le AKG 7xx o 5xx ? Che cosa comporterebbe una cosa del genere ?

A me piacerebbe molto poter comperare le Q701 che però leggo sono quasi esclusivamente per la musica jazz e classica ma dall'altra parte dicono abbiano un soundstage estremo, con un equalizzazione diversa verrebbe compromesso ?

reckca
06-12-2014, 15:35
Per la polvere è vero :asd: ma pulirli è semplice, basta usare i rulli adesivi che si usano per i vestiti e si trovano all'ikea a 0,50€, o un panno in microfibra.

Per la durata invece li preferisco alla similpelle, che nella mia esperienza con gli anni tende a creparsi e venire via a pezzetti. Il velluto lo trovo anche più comodo.

L'ideale comunque è la pelle vera, tipo Momentum o le Bowers & Wilkins :asd:

Quelli della momentum sono in simil pelle (di buona qualità), B&W non lo so.
Comunque sono arrivato ai due anni di X1 ed i pads sono perfetti.
Rimuovere la polvere è semplicissimo anche con la mano e sono in accordo con te, alla fine la simil pelle si crepa e rovina prima del velluto.

Para Noir
06-12-2014, 16:27
Quelli della momentum sono in simil pelle (di buona qualità), B&W non lo so.
Comunque sono arrivato ai due anni di X1 ed i pads sono perfetti.
Rimuovere la polvere è semplicissimo anche con la mano e sono in accordo con te, alla fine la simil pelle si crepa e rovina prima del velluto.

B&W è pelle, e credevo anche la Momentum fosse tutta pelle. Comunque sì per me potendo scegliere velluto for life.

Para Noir
06-12-2014, 16:30
Scusate ma è possibile enfatizzare i bassi tramite equalizzatore della scheda audio su cuffie non famose per il basso tipo le AKG 7xx o 5xx ? Che cosa comporterebbe una cosa del genere ?

A me piacerebbe molto poter comperare le Q701 che però leggo sono quasi esclusivamente per la musica jazz e classica ma dall'altra parte dicono abbiano un soundstage estremo, con un equalizzazione diversa verrebbe compromesso ?

Secondo me quando si parla di bassi ci sono due aspetti da considerare, capacità "tecnica" di produrre un certo tipo di frequenze, e poi "bilanciamento" di queste frequenze con le altre. Le X2 sono tecnicamente capaci di creare un basso poderoso, quindi puoi equalizzarlo in su senza grossi problemi (lo facevo ogni tanto anche io con l'amplificatore). Le Q701 invece tecnicamente fanno fatica a riprodurre, a quanto ne so, un basso "poderoso", e secondo me anche equalizzando più di tanto non riesci a tirare fuori proprio per limiti o scelte progettuali del driver. Però aspetto qualcuno che le abbia. Io personalmente non sono un fan dell'equalizzazione, alcune cuffie la sopportano bene altre no e distorcono subito.

m@iko
06-12-2014, 20:09
Quelli della momentum sono in simil pelle (di buona qualità), B&W non lo so.


Sicuro ..sicuro..:cool:


http://i59.tinypic.com/2ia3lgo.png

Non sono di madre lingua d'inglese :D ...ma.. luxurious leather covers
che sta ad indicare ?

Ho avute le Momentum over , non sono un esperto, ma i pads sono di una eccellente morbidezza il chè mi fa pensare a vera pelle :cool:

Poi che facciano delle imitazioni "incredibili" tutto è possibile....:eek:

reckca
06-12-2014, 20:20
Sicuro ..sicuro..:cool:


http://i59.tinypic.com/2ia3lgo.png

Non sono di madre lingua d'inglese :D ...ma.. luxurious leather covers
che sta ad indicare ?

Ho avute le Momentum over , non sono un esperto, ma i pads sono di una eccellente morbidezza il chè mi fa pensare a vera pelle :cool:

Poi che facciano delle imitazioni "incredibili" tutto è possibile....:eek:

Secondo me non lo sono, al tatto non mi sembra pelle.

They are over-ears headphones, using fabric and synthetic leather foam pads that circle around your earlobes.

reckca
06-12-2014, 20:26
Secondo me non lo sono, al tatto non mi sembra pelle.

They are over-ears headphones, using fabric and synthetic leather foam pads that circle around your earlobes.

Però potresti avere ragione, era la mia sensazione, le pelle dei jmoney che ho è diversa e si sente che è pelle, magari quella è diversa e lavorata, a questo punto, meglio (cioè quella delle momentum).

reckca
06-12-2014, 20:42
Anzi, chiedo venia, a quanto pare sono di vera pelle.

http://www.sonicelectronix.com/item_75769_Sennheiser-Replacement-Momentum-Headphones-Ear-Pads-Brown-550297.html

PaulGuru
06-12-2014, 22:32
non sono mai riuscito ad inquadrare le momentum, ma a quale settore di clientela sono dedicate ?

jojomax
06-12-2014, 22:43
Sto facendo un ricambio generazionale delle mie cuffie.. Ne ho vendute alcune.. Adesso mi piacerebbe prenderne una portatile sulle 200 o 300 euro.. Idee?

Fantasydj
06-12-2014, 23:05
ciao raga per quqesto natale ho deciso di regalarmi mouse e cuffie e in questa sezione volevo chiedervi consiglio su che cuffie comprare, guardando diversi siti con tanti consigli agli acquisti diciamo che ci sono miliardi di modelli che si potrebbero comprare per cui non so proprio cosa comprare... ho una sk audio integrata nella madre(quindi una ciofeca) uso le cuffie prevelentemente per ascoltare musica e per giocare a league of legend o cmq giochi in cui l'audio non conta poi troppo..(ero un pro gamer di call of duty e li si che serviva avere delle 7.1 in modo da sentire precisamente dove hai sentito un minimo rumorino).
oggi notavo che su amazon ci stanno le ss 7h a 59 euri o.o sapevo che queste cuffie vengono solitamente vendute a oltre 100 o sbaglio?
le altre che volevo segnalarvi sono le griffin woodtones consigliate quì:
Best Headphones 2014 - Earbuds - Bluetooth - Tom's Guide

potrei segnalarne tantissime ma io non sono un esperto e come già detto guardando in giro ne consigliano tantissime diverse quindi aspetto vostri consigli, grazie in anticipo!

sarei anche disposto ad aumentare un po il budget, altre cuffie consigliate in giro per la rete sono:
steelseries h7
Sennheiser PC 330
turtlebeach z22
razer kraken
akg y50
sennheiser x320
akg k451
logitech g430
kingstone hyperx clod
sony mdr-7506

http://headphones100.com/ (altri modelli e consigli quì)
http://www.cnet.com/topics/headphones/best-headphones/cheap (altra roba)

cioè ce ne sono tanti altri milioni di modelli e presumo non ci sia un esperto che le abbia provate tutte e che possa darmi un parere assoluto su quale siano le migliori xD

Para Noir
07-12-2014, 00:19
non sono mai riuscito ad inquadrare le momentum, ma a quale settore di clientela sono dedicate ?

Il suono è caldo ma bilanciato, con materiali di qualità, piccole, in pratica sono cuffie da viaggio per audiofili. Ci sono cuffie forse più "raffinate" come suono, ma le Momentum digeriscono più o meno tutto bene. Durante il black friday stavano a 160 euro e sono stato tentato di prenderle :asd: però la probabile scomodità e il fatto che preferisco un basso enfatizzato mi ha fatto desistere

reckca
07-12-2014, 07:32
Il suono è caldo ma bilanciato, con materiali di qualità, piccole, in pratica sono cuffie da viaggio per audiofili. Ci sono cuffie forse più "raffinate" come suono, ma le Momentum digeriscono più o meno tutto bene. Durante il black friday stavano a 160 euro e sono stato tentato di prenderle :asd: però la probabile scomodità e il fatto che preferisco un basso enfatizzato mi ha fatto desistere

Sono sicuro che a te le X1 sarebbero piaciute.

bamba`
07-12-2014, 08:21
Il suono è caldo ma bilanciato, con materiali di qualità, piccole, in pratica sono cuffie da viaggio per audiofili. Ci sono cuffie forse più "raffinate" come suono, ma le Momentum digeriscono più o meno tutto bene. Durante il black friday stavano a 160 euro e sono stato tentato di prenderle :asd: però la probabile scomodità e il fatto che preferisco un basso enfatizzato mi ha fatto desistere

Mi ricollego anche al post poco sopra in cui parlavi degli aspetti da tener in considerazione quando si parla delle basse frequenze sulle cuffie. Oltre alla capacità di rendere certe frequenze e il bilanciamento con le medie/altre frequenze non va dimenticata la velocità/attacco del basso. Proprio le momentum over come suono e presentazione mi piacciono molto ma il basso proprio non riescono a "seguire" la musica veloce che ascolto (techno/tech-deep house ndr) e infatti in casa sennheiser preferisco ancora le vecchie hd25-1.

Le momentum a provarle me le sono immagine come cuffia con cui sedersi in poltrona con un whisky e un po' di musica per rilassarsi :asd:


PS: il mio bisogno di bassi che mi massaggiano la testa è stato soddisfatto quest'estate con l'arrivo delle m100 ;)

Para Noir
07-12-2014, 10:14
Sono sicuro che a te le X1 sarebbero piaciute.

Comincio a pensarlo anch'io :asd: credevo di poter fare il grande passo e prendermi un paio di cuffie da "audiofilo" ma a quanto pare ho ancora bisogno di sentirmi vibrare le orecchie :asd:

Mi ricollego anche al post poco sopra in cui parlavi degli aspetti da tener in considerazione quando si parla delle basse frequenze sulle cuffie. Oltre alla capacità di rendere certe frequenze e il bilanciamento con le medie/altre frequenze non va dimenticata la velocità/attacco del basso. Proprio le momentum over come suono e presentazione mi piacciono molto ma il basso proprio non riescono a "seguire" la musica veloce che ascolto (techno/tech-deep house ndr) e infatti in casa sennheiser preferisco ancora le vecchie hd25-1.

Le momentum a provarle me le sono immagine come cuffia con cui sedersi in poltrona con un whisky e un po' di musica per rilassarsi :asd:


PS: il mio bisogno di bassi che mi massaggiano la testa è stato soddisfatto quest'estate con l'arrivo delle m100 ;)

Ma infatti.... ste M100 le stavo adocchiando. Hai mai provato le XB500 o altre cuffie da basshead? La mia cuffia ideale dovrebbe avere dei bassi enfatizzati ma non troppo da sporcare i medi, solo renderli un po' corposi, e con gli acuti leggermente indietro. La XB per quello va bene ma i medi sono troppo bassosi pure quelli risultando cavernosa e gli acuti sono ok come volume ma non ha capacità di risoluzione di dettagli fini :asd: se la M100 fosse come descrivo sarebbe perfetta

PaulGuru
07-12-2014, 11:31
La mia cuffia ideale dovrebbe avere dei bassi enfatizzati ma non troppo da sporcare i medi, solo renderli un po' corposi, e con gli acuti leggermente indietro.
Se poi ci aggiungi pure un palcoscenico abbastanza ampio hai anche la mia cuffia ideale.

E come mai le X2 non han funzionato per te ? Perchè non cerchi le X1 ?

Para Noir
07-12-2014, 11:44
Se poi ci aggiungi pure un palcoscenico abbastanza ampio hai anche la mia cuffia ideale.

E come mai le X2 non han funzionato per te ? Perchè non cerchi le X1 ?

Ho scoperto di essere sensibile alle frequenze acute e le X2 mi facevano male dopo alcuni minuti di utilizzo. E poi ho scoperto che mi mancava l'impatto del basso un po' più elevato rispetto a quanto avevano.

Per le X1.. per evitare sbattimenti vari non ho davvero voglia di comprare da nessun'altra parte che non sia Amazon Italia :asd: niente usato e niente altri negozi, per cui per ora mi metto il cuore in pace. Ah ho anche scoperto che dopotutto le cuffie chiuse non mi dispiacciono, mi piace isolarmi completamente dal mondo esterno e dopotutto il soundstage è sì più ampio ma per la musica che ascolto non mi da particolare piacere in più.

Fantasydj
07-12-2014, 11:52
raga ve lo chiedo più semplicemente voi quale prendereste tra queste:
steelseries h7
Sennheiser PC 330
turtlebeach z22
razer kraken
akg y50
sennheiser x320
akg k451
logitech g430
kingstone hyperx clod
sony mdr-7506
senza tener conto dell uso quali sono le migliori?

PaulGuru
07-12-2014, 12:37
Ho scoperto di essere sensibile alle frequenze acute e le X2 mi facevano male dopo alcuni minuti di utilizzo. E poi ho scoperto che mi mancava l'impatto del basso un po' più elevato rispetto a quanto avevano.

Per le X1.. per evitare sbattimenti vari non ho davvero voglia di comprare da nessun'altra parte che non sia Amazon Italia :asd: niente usato e niente altri negozi, per cui per ora mi metto il cuore in pace. Ah ho anche scoperto che dopotutto le cuffie chiuse non mi dispiacciono, mi piace isolarmi completamente dal mondo esterno e dopotutto il soundstage è sì più ampio ma per la musica che ascolto non mi da particolare piacere in più.

mi sono sempre chiesto cosa intendessi per acuti ?
nel senso che nell'equalizzazione le alte frequenze risultano forti di volume ?

Para Noir
07-12-2014, 12:59
mi sono sempre chiesto cosa intendessi per acuti ?
nel senso che nell'equalizzazione le alte frequenze risultano forti di volume ?

Sì intendo le classiche tonalità alte dai 2kHz in su fino ai 10/20kHz. Ma non era un problema delle X2, è che non so perché o com'è fatto il mio orecchio, ma se queste frequenze sono allo stesso volume delle altre mi affatico e mi fanno male le orecchie. Ho fatto un esame audiometrico a febbraio e il mio udito è perfetto e uniforme su tutte le frequenze, e non è nemmeno superiore alla media. Non lo so perché ma è così, è una problema mio :asd: e nelle X2 le frequenze alte non sono neppure enfatizzate, chissà se provavo delle Beyerdynamic o AKG che invece spesso li hanno bene in evidenza :asd:


edit: col senno di poi forse avrei dovuto provare le Denon D600 quando costavano 130 euro :asd:

reckca
07-12-2014, 13:30
Sì intendo le classiche tonalità alte dai 2kHz in su fino ai 10/20kHz. Ma non era un problema delle X2, è che non so perché o com'è fatto il mio orecchio, ma se queste frequenze sono allo stesso volume delle altre mi affatico e mi fanno male le orecchie. Ho fatto un esame audiometrico a febbraio e il mio udito è perfetto e uniforme su tutte le frequenze, e non è nemmeno superiore alla media. Non lo so perché ma è così, è una problema mio :asd: e nelle X2 le frequenze alte non sono neppure enfatizzate, chissà se provavo delle Beyerdynamic o AKG che invece spesso li hanno bene in evidenza :asd:


edit: col senno di poi forse avrei dovuto provare le Denon D600 quando costavano 130 euro :asd:

Con certa musica, almeno quella che ascolto io, il fatto che la cuffia sia chiusa non è affatto un difetto.
Sono convinto che tanti consigli dati in buona fede siano spesso sbagliati, non tengono conto della musica che si ascolta e delle caratteristiche di chi ascolta (gli alti troppo pronunciati non solo mi danno fastidio ma non mi divertono, scampanelli mai sentiti che appaiono all'improvviso non aumentano il mio piacere di ascolto e spesso headstage enormi a me paiono irreali).
Detto questo, la X1 con un cavo mogami ed un buon amp è una cuffia che vale due volte il suo prezzo se l'impostazione ti piace.

mentalrey
07-12-2014, 13:31
Sto facendo un ricambio generazionale delle mie cuffie.. Ne ho vendute alcune.. Adesso mi piacerebbe prenderne una portatile sulle 200 o 300 euro.. Idee?
sull'amazzone c'è qualche offerta per le beoplay h6,
praticamente 100 euro in meno rispetto al prezzo che si trova normalmente
ero abbastanza tentato, nonostante siano over ear, sono studiate per la trasportabiltà.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61XHqXepXzL._SL1024_.jpg

altrimenti puoi provare a prendere quelle che lumava anche miriddin, le v-moda xs

jojomax
07-12-2014, 14:00
sull'amazzone c'è qualche offerta per le beoplay h6,
praticamente 100 euro in meno rispetto al prezzo che si trova normalmente
ero abbastanza tentato, nonostante siano over ear, sono studiate per la trasportabiltà.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61XHqXepXzL._SL1024_.jpg

altrimenti puoi provare a prendere quelle che lumava anche miriddin, le v-moda xs
Mmm le Beoplay non mi ispirano molto.. Le v-moda si, aspetto qualche offerta irrinunciabile.. In generale mi piace l'attesa.. Restare appostato in attesa di azzannare la giusta cuffia.. Ahah..
Ieri non so perchè mi ispiravano le Beyer Custom One Pro.. MIR... Che ne pensi?

Para Noir
07-12-2014, 14:21
raga ve lo chiedo più semplicemente voi quale prendereste tra queste:
steelseries h7
Sennheiser PC 330
turtlebeach z22
razer kraken
akg y50
sennheiser x320
akg k451
logitech g430
kingstone hyperx clod
sony mdr-7506
senza tener conto dell uso quali sono le migliori?

Le cuffie da gaming solitamente non suonano al meglio. Tra queste salverei solo le Sony, che per quello che costano sono ancora considerate un riferimento tra le cuffie bilanciate.

Con certa musica, almeno quella che ascolto io, il fatto che la cuffia sia chiusa non è affatto un difetto.
Sono convinto che tanti consigli dati in buona fede siano spesso sbagliati, non tengono conto della musica che si ascolta e delle caratteristiche di chi ascolta (gli alti troppo pronunciati non solo mi danno fastidio ma non mi divertono, scampanelli mai sentiti che appaiono all'improvviso non aumentano il mio piacere di ascolto e spesso headstage enormi a me paiono irreali).
Detto questo, la X1 con un cavo mogami ed un buon amp è una cuffia che vale due volte il suo prezzo se l'impostazione ti piace.

Immagino di sì, ci penserò, grazie.

airstab
07-12-2014, 14:41
Mmm le Beoplay non mi ispirano molto.. Le v-moda si, aspetto qualche offerta irrinunciabile.. In generale mi piace l'attesa.. Restare appostato in attesa di azzannare la giusta cuffia.. Ahah..
Ieri non so perchè mi ispiravano le Beyer Custom One Pro.. MIR... Che ne pensi?


Io per uso portatile apprezzo molto le amperior.
Si pilotano bene con tutto, hanno una buona resa e un buon isolamento. Sono tra le on-ear più comode che ci sono per quello che ho avuto occasione di provare.
Se le trovi a 170€ o meno è un buon prodotto.

miriddin
07-12-2014, 15:29
Mmm le Beoplay non mi ispirano molto.. Le v-moda si, aspetto qualche offerta irrinunciabile.. In generale mi piace l'attesa.. Restare appostato in attesa di azzannare la giusta cuffia.. Ahah..
Ieri non so perchè mi ispiravano le Beyer Custom One Pro.. MIR... Che ne pensi?

Le V-Moda XS mi rifiuto di prenderle finchè non tornano a 149 euro come le hanno messe il giorno di Ferragosto! :O :cry:

Riguardo alle Custom One, non avranno un dettaglio altissimo e la trasparenza di altre cuffie, ma sono molto divertenti da ascoltare!

P.S.: ...senza considerare che puoi anche abbinarle ai tuoi abiti ed a seconda della circostanza! :p :sofico:

http://oi58.tinypic.com/auz4ms.jpg

http://oi58.tinypic.com/15qs18n.jpg

bamba`
07-12-2014, 19:41
Ma infatti.... ste M100 le stavo adocchiando. Hai mai provato le XB500 o altre cuffie da basshead? La mia cuffia ideale dovrebbe avere dei bassi enfatizzati ma non troppo da sporcare i medi, solo renderli un po' corposi, e con gli acuti leggermente indietro. La XB per quello va bene ma i medi sono troppo bassosi pure quelli risultando cavernosa e gli acuti sono ok come volume ma non ha capacità di risoluzione di dettagli fini :asd: se la M100 fosse come descrivo sarebbe perfetta

Nope. Ho avuto qualche sennheiser, TMA-1 (prima edizione) e attulamente le HD25-1 e le M100. Avrei preso le HD598 se non avessi perso l'offerta su amazon.

Le M100 vanno benissimo per qualsiasi genere di musica moderna o elettronica come qualsiasi altro tipo di cuffia basshead... insomma non provare nemmeno ad ascoltarci i joy division :asd:

Para Noir
07-12-2014, 20:30
Nope. Ho avuto qualche sennheiser, TMA-1 (prima edizione) e attulamente le HD25-1 e le M100. Avrei preso le HD598 se non avessi perso l'offerta su amazon.

Le M100 vanno benissimo per qualsiasi genere di musica moderna o elettronica come qualsiasi altro tipo di cuffia basshead... insomma non provare nemmeno ad ascoltarci i joy division :asd:

diamine a me piacciono i joy division :asd: a parte che è da un paio d'anni che la XB500 è la mia unica cuffia che uso per tutto :asd:

jojomax
07-12-2014, 22:14
Le V-Moda XS mi rifiuto di prenderle finchè non tornano a 149 euro come le hanno messe il giorno di Ferragosto! :O :cry:

Riguardo alle Custom One, non avranno un dettaglio altissimo e la trasparenza di altre cuffie, ma sono molto divertenti da ascoltare!

P.S.: ...senza considerare che puoi anche abbinarle ai tuoi abiti ed a seconda della circostanza! :p :sofico:

http://oi58.tinypic.com/auz4ms.jpg

http://oi58.tinypic.com/15qs18n.jpg
Divertenti? Tutto qui? Siccome si trovano molto in alto nella tua classifica, e mi fido molto di te.. Altre qualità di queste cuffie? Sono adatte anche ad essere trasportate in giro, e usate on the go? E invece come mai nessuno calcola le AKG K551 a 84 euro su Amazon ita?

sunmoonking
07-12-2014, 22:49
Divertenti? Tutto qui? Siccome si trovano molto in alto nella tua classifica, e mi fido molto di te...

A proposito di classifica,
Le mie cuffie

APERTE

Sennheiser HD600
AKG K501 (x2)
BeyerDynamic DT880 600 ohm
Sony MDR-MA900
Philips Fidelio X1
Philips Fidelio L2
Audio-Technica ATH-EM9d (Clip-On) (x2)
Yamaha HPH-200
Grado SR80i
BrainWavz HM5 (modded cups)
iGrado
Sennheiser RS180
Philips SHP9500
Sennheiser EH350
Sennheiser HD238
Fostex TH-7
Koss KSC75 (x4)
Koss Porta Pro
Superlux HD668B
Sennheiser HD500
Sennheiser PX100


sbaglio o quella delle aperte ha subito alcune modifiche nelle posizioni rispetto a qualche mese fa?

sunmoonking
07-12-2014, 22:56
Ma in coda qualche cambiamento c'è stato ;)

miriddin
07-12-2014, 23:32
Divertenti? Tutto qui? Siccome si trovano molto in alto nella tua classifica, e mi fido molto di te.. Altre qualità di queste cuffie? Sono adatte anche ad essere trasportate in giro, e usate on the go? E invece come mai nessuno calcola le AKG K551 a 84 euro su Amazon ita?

E ti sembra poco!? :D

Prendi il dettaglio, molto prossimo a quello delle DT880, ed aggiungi corpo nella zona delle basse frequenze, spostando un pò indietro i medi: il risultato è una curva molto piacevole da ascoltare, molto adatta a generi come il Rock, dotata di un ottimo impatto ma più scura rispetto alle DT880, anche perchè meno "brillante" sulle alte frequenze. Se poi ci aggiungi la capacità di essere pilotate con un niente e le Bass Port, ne esce una cuffia decisamente apprezzabile!

Come aspetto meno positivo, il cavo che ho subito sostituito (è intercambiabile ma il connettore è recesso rispetto alla copertura dei driver e bisogna prenderne uno con jack non troppo voluminoso).

Le cuffie sono molto comode, ma non le vedo molto adatte per un uso in mobilità...

Le AKG K551 invece non le conosco, ma ne avevo letto come un passo indietro rispetto alle K550...

miriddin
07-12-2014, 23:43
A proposito di classifica,

sbaglio o quella delle aperte ha subito alcune modifiche nelle posizioni rispetto a qualche mese fa?

...per quello che ricordo le prime 5 sono rimaste invariate :D

Ma in coda qualche cambiamento c'è stato ;)

Non solo tra quelle aperte! ;)

Le ho messe in ordine di gradimento solo perchè mi è stato chiesto, e quindi è logico che quelle ai primi posti restino pressocchè invariate, visto che le utilizzo spesso, mentre mi capita poi di voler ascoltare qualcuna delle successive e di accorgermi che non le avevo ben collocate, da cui il cambio di posizione! :)

miriddin
08-12-2014, 00:12
E invece come mai nessuno calcola le AKG K551 a 84 euro su Amazon ita?

Se proprio ti interessano, ora sono a 59,90 euro in offerta lampo sull' Amazon francese! ;)

bamba`
08-12-2014, 08:45
Già che stavo facendo altri acquisti online mi sono preso un cavo viola e i pad xl per le vmoda :asd:

akfhalfhadsòkadjasdasd
08-12-2014, 09:19
Se proprio ti interessano, ora sono a 59,90 euro in offerta lampo sull' Amazon francese! ;)

proprio a buttarle dietro @_@

appena torno a casa segnalo una mod abbastanza elaborata che ho trovato :)

jojomax
08-12-2014, 09:31
Se proprio ti interessano, ora sono a 59,90 euro in offerta lampo sull' Amazon francese! ;)
Mmm non so.. Le prenderei solo per il basso prezzo..
Invece le Custom One Pro.. Tu a che prezzo le hai trovate? Perché non le useresti in mobilità?

jojomax
08-12-2014, 09:38
proprio a buttarle dietro @_@

appena torno a casa segnalo una mod abbastanza elaborata che ho trovato :)
Che mod? Comunque mi sa che era proprio lampo quell'offerta.. Non c'è più!

akfhalfhadsòkadjasdasd
08-12-2014, 10:27
Che mod? Comunque mi sa che era proprio lampo quell'offerta.. Non c'è più!
qui :)
http://www.mediafire.com/download/pzbaqy8nuek1kkq/AKG+K551+modifications.pdf

miriddin
08-12-2014, 13:00
Mmm non so.. Le prenderei solo per il basso prezzo..
Invece le Custom One Pro.. Tu a che prezzo le hai trovate? Perché non le useresti in mobilità?

Io le avevo prese a 160 euro a maggio 2013, contro i 129 euro attuali.

In mobilità non sono molto pratiche per via delle dimensioni e dei driver non collassabili che le rendono voluminose da portare.

jojomax
08-12-2014, 15:56
Io le avevo prese a 160 euro a maggio 2013, contro i 129 euro attuali.

In mobilità non sono molto pratiche per via delle dimensioni e dei driver non collassabili che le rendono voluminose da portare.
Quindi al prezzo attuale le consiglieresti ancor di più.. Mi ispira lo stile estetico Beyer, e il fatto che puoi moddarle esteticamente.. Alla fine riguardo le dimensioni.. Io andavo in giro con le Fidelio L2..queste sono molto più vistose?

SilviaLollipop
08-12-2014, 16:09
Ciao a tutti, in questi giorni stavo cercando delle cuffie per me e i miei zii mi hanno regalato delle bellissime Sennehiser HD700, purtroppo mi stanno larghe in testa anche se sono regolabili, sono aperte invece che chiuse come le cercavo e hanno il cavo troppo lungo anche se forse potrei trovarne un altro essendo staccabile. Stavo pensando di venderle (lo so è un regalo ma credo che non ci si debba affezionare ai regali tecnologici) e comprarmene di più adatte a me, sapreste dirmi com'è il mercato delle cuffie usate? Si riesce a vendere? A quanto potrei metterle? Grazie

akfhalfhadsòkadjasdasd
08-12-2014, 16:29
pari al nuovo quindi,
direi 450-500 Euro

un bel regalo comunque, i tuoi zii sono audiofili? (solo per capire la qualità della intenzione)

miriddin
08-12-2014, 16:42
Quindi al prezzo attuale le consiglieresti ancor di più.. Mi ispira lo stile estetico Beyer, e il fatto che puoi moddarle esteticamente.. Alla fine riguardo le dimensioni.. Io andavo in giro con le Fidelio L2..queste sono molto più vistose?

Giudica tu...

http://oi58.tinypic.com/24e6iah.jpg

http://oi61.tinypic.com/oubq8j.jpg

miriddin
08-12-2014, 16:46
Ciao a tutti, in questi giorni stavo cercando delle cuffie per me e i miei zii mi hanno regalato delle bellissime Sennehiser HD700, purtroppo mi stanno larghe in testa anche se sono regolabili, sono aperte invece che chiuse come le cercavo e hanno il cavo troppo lungo anche se forse potrei trovarne un altro essendo staccabile. Stavo pensando di venderle (lo so è un regalo ma credo che non ci si debba affezionare ai regali tecnologici) e comprarmene di più adatte a me, sapreste dirmi com'è il mercato delle cuffie usate? Si riesce a vendere? A quanto potrei metterle? Grazie

Se mi permetti, ti consiglierei di valutare bene la cosa: è un magnifico regalo e, a meno che per te non siano proprio inindossabili, concederei a loro una possibilità prima di pensare a venderle!

Non è detto che una cuffia aperta ti soddisfi maggiormente ed il problema cavo è facilmente risolvibile...

Kipe
08-12-2014, 17:16
Ciao a tutti. Ho visto che le famigerate JVC HA-S400 sono ancora prezzate ottimamente sull'amazzone italiana. Dovrei comprare delle cuffie chiuse, che andranno utilizzate principalmente in casa col tablet. Purtroppo le S400 sono on-ear, le avrei preferite over-ear, per la comodità e insonorizzazione. Io non ne sarei l'utilizzatore, andranno soprattutto a mia madre, e so che dovranno essere parecchio robuste per durare più di un mese col suo uso. :muro: A me queste cuffie danno l'idea di esserlo e ho letto di persone che dicono siano cuffie solide.
Avete qualche altro consiglio da darmi?

SilviaLollipop
08-12-2014, 22:58
pari al nuovo quindi,
direi 450-500 Euro

un bel regalo comunque, i tuoi zii sono audiofili? (solo per capire la qualità della intenzione)

Non me ne hanno mai parlato apertamente e non penso se ne intendano particolarmente, sono più da "vediamo cosa mi consiglia il venditore, ne saprà di più" anche se non è il migliore degli approcci

SilviaLollipop
08-12-2014, 23:03
Se mi permetti, ti consiglierei di valutare bene la cosa: è un magnifico regalo e, a meno che per te non siano proprio inindossabili, concederei a loro una possibilità prima di pensare a venderle!

Non è detto che una cuffia aperta ti soddisfi maggiormente ed il problema cavo è facilmente risolvibile...

Purtroppo non mi stanno proprio, nemmeno al minimo, mi cadono appena inclino la testa... Si non ho un gran testone, quindi al di là dell'aperto o chiuso non penso che riuscirei ad utilizzarle

mentalrey
08-12-2014, 23:32
550 euro nuove attualmente, cuffie da guidarsi con impianti seri,
venderle è cosa da mercato hi-fi, non mi metterei a provarci su quello del forum.
E in generale è un vero peccato venderle.

jojomax
09-12-2014, 00:17
Purtroppo non mi stanno proprio, nemmeno al minimo, mi cadono appena inclino la testa... Si non ho un gran testone, quindi al di là dell'aperto o chiuso non penso che riuscirei ad utilizzarle
Magari nel negozio dove le hanno comprate, se le riprendono o te le cambiano magari con una Momentum on ear rosa :P

miriddin
09-12-2014, 06:59
Purtroppo non mi stanno proprio, nemmeno al minimo, mi cadono appena inclino la testa... Si non ho un gran testone, quindi al di là dell'aperto o chiuso non penso che riuscirei ad utilizzarle

Magari nel negozio dove le hanno comprate, se le riprendono o te le cambiano magari con una Momentum on ear rosa :P

Ho capito!

Scherzi a parte, forse la cosa migliore è proprio parlare con chi ti ha fatto il regalo specificando che, sebbene tu lo abbia gradito molto, sono troppo grandi per la tua testa e non puoi indossarle: se possono sostituirle con altre più adatte a te eviteresti di doverle svendere, visto che mediamente anche sul nuovo ci si rimette qualcosa in più dell'importo dell' Iva nel rivenderle e di più se non hai lo scontrino (darle via a meno di 400 euro sarebbe un crimine!)

SilviaLollipop
09-12-2014, 09:33
Magari nel negozio dove le hanno comprate, se le riprendono o te le cambiano magari con una Momentum on ear rosa :P
ah..ah..ah

Ho capito!

Scherzi a parte, forse la cosa migliore è proprio parlare con chi ti ha fatto il regalo specificando che, sebbene tu lo abbia gradito molto, sono troppo grandi per la tua testa e non puoi indossarle: se possono sostituirle con altre più adatte a te eviteresti di doverle svendere, visto che mediamente anche sul nuovo ci si rimette qualcosa in più dell'importo dell' Iva nel rivenderle e di più se non hai lo scontrino (darle via a meno di 400 euro sarebbe un crimine!)

Diventa logisticamente difficile, non stanno proprio qui, ma provo a mandarli al negozio a chiedere, in effetti sarebbe la scelta migliore

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-12-2014, 10:27
Ma a parte il fatto che, putroppo, non ti stanno e sono aperte. La resa sonora ti piace?

forse punterei su una bella B&W P7 o una Sennheiser HD25-1 II che costa poco piu' della metà

SilviaLollipop
09-12-2014, 10:31
Ma a parte il fatto che, putroppo, non ti stanno e sono aperte. La resa sonora ti piace?

forse punterei su una bella B&W P7 o una Sennheiser HD25-1 II che costa poco piu' della metà

Non saprei, penso che mi servirebbe un impianto migliore a monte, comunque mi sembrano brillantissime sugli alti, cristalline, mentre sui bassi quasi carenti, ma forse è il fatto di essere aperte

jojomax
09-12-2014, 14:32
Non saprei, penso che mi servirebbe un impianto migliore a monte, comunque mi sembrano brillantissime sugli alti, cristalline, mentre sui bassi quasi carenti, ma forse è il fatto di essere aperte

Appunto.. io mica scherzavo col mio consiglio :P

carneo
09-12-2014, 15:04
Qualcuno che conosce le Sennheiser RS 110 saprebbe dirmi in merito alla loro qualità audio se sono paragonabili in generale ai vari modelli di cuffie (con filo) che si possono trovare nella fascia di prezzo 40-70 euro di case come AKG Sennheiser o altre di questo genere? Cioè, al di la dell'esigenza wireless (che non ho piu), queste cuffie sono adeguate se paragonate a cuffie di quei prezzi o non sono all'altezza?

bystronic
09-12-2014, 15:40
Qualcuno che conosce le Sennheiser RS 110 saprebbe dirmi in merito alla loro qualità audio se sono paragonabili in generale ai vari modelli di cuffie (con filo) che si possono trovare nella fascia di prezzo 40-70 euro di case come AKG Sennheiser o altre di questo genere? Cioè, al di la dell'esigenza wireless (che non ho piu), queste cuffie sono adeguate se paragonate a cuffie di quei prezzi o non sono all'altezza?

come tutte le cuffie wireless (radiofrequenza) di vecchia concezione soffrono di un fruscio di bassa intensita costante dato proprio dalla frequenza portante (non eleiminabile) hanno altresì un problema di efficacia di trasmissione se frà l'emettitore e il ricevente vi sono muri con molti elementi metallici (armature) arivando anche alla perdita di segnale... che ad onor del vero comunque non succede se si tà nella stessa stanza o quella vicino, ma più ci si allontana e maggiori saranno i problemi probabilmente riscontrabili...;)

se le cuffie wireless sono importanti meglio orientersi sui modelli RS170/180 costano decisamente di più ma riducono quasi a zero le problematiche precedentemente desritte.

carneo
09-12-2014, 15:43
no, il wireless non'è la caratteristica principale, e le cuffie sono a pochi centimetri dal ricevitore. Mi interessa solo la qualità audio in se, per valutare un eventuale cambio.

Pippeis
09-12-2014, 18:30
A chi volesse segnalo le K551 black/silver a 80€ direttamente dall'amazzone italiana, uno di quei ribassi di prezzo che come spesso capita non si capisce perché :asd:

prese! 'cci tua e de ste segnalazioni!!! :D :D :D :D

cmq cercavo proprio una cuffia con microfono e comandi musica. al massimo la regalo per natale.

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-12-2014, 19:11
Non me ne hanno mai parlato apertamente e non penso se ne intendano particolarmente, sono più da "vediamo cosa mi consiglia il venditore, ne saprà di più" anche se non è il migliore degli approcciNon sempre, anche se l'intenzione era buona, peccato che se cammini quelle non ti seguono. Mh, peccato, tengono al caldo.

Non saprei, penso che mi servirebbe un impianto migliore a monte, comunque mi sembrano brillantissime sugli alti, cristalline, mentre sui bassi quasi carenti, ma forse è il fatto di essere aperte
Intanto le hai provate con un impianto..
Si', cuffie aperte solitamente hanno un bass meno invadente, ma una resa complessiva qualitativamente migliore. Un design chiuso porta a tanti problemi e cuffie di fascia alta sono praticamente sempre aperte. No go.

Le Momentum over the ear sono decenti, te le consiglierei se ascolti musica barocca, classica e via dicendo
Altrimenti ripropongo le Sennheiser Amperior oppure le HD 25 già citare.

la B&W P7 non l'ho mai sentita, solo lette alcune recensioni. Dovrebbero essere buone.

ildbm
09-12-2014, 22:06
prese! 'cci tua e de ste segnalazioni!!! :D :D :D :D

cmq cercavo proprio una cuffia con microfono e comandi musica. al massimo la regalo per natale.

Che c'è sotto non mi convince sta cosa ? :D

Chi la possiede può dirmi in due righe come suona ?

Grazie !!!

sunmoonking
09-12-2014, 22:18
Trovandone una ti consiglierei una bella K501 per ascoltare musica classica e non solo. Altrimenti se la cava bene anche la K612pro. Putroppo non ho nessuna K7xx
Attenzione comunque, sono cuffie bisognose di energia, specie la serie K7xx.
La Q dovrebbe essere un pelo piu' musicale e meno da studio. Ma nulla per cui spenderei 50 o 100 euro in piu'

La K551 costa poco ma non la trovo abbastanza onnivora senza mettere mano all eq.
Poi sarà comoda e tutto ma stringe troppo poco, come la K550. Puoi informarti sulla K545 uscita dopo

Per rock : grado, sennheiser di fascia alta, shure di fascia alta...

Da quello che ho letto in giro la k501 è stata un affare per chi l'ha comprata nuova: a meno di 100€ si è portato a casa una fuoriserie! anche se mi è parso di capire che la 501 sia stata prodotta in diverse varianti con qualche differenza nella resa... il difficile è 1. trovarla, 2. capire a quale delle 3/4 versioni appartenga l'esemplare in questione :doh:
Stando ad alcuni pareri la k612pro dovrebbe essere più equilibrata della 501 (che però pare abbia una certa "magia")...
Tu le hai provate entrambe? oltre alla classica, con quali generi le consiglieresti?
Non ti nascondo una certa curiosità verso queste akg :D dici che 130€ sia un buon prezzo per le 612pro?

SilviaLollipop
09-12-2014, 22:22
Non sempre, anche se l'intenzione era buona, peccato che se cammini quelle non ti seguono. Mh, peccato, tengono al caldo.


Intanto le hai provate con un impianto..
Si', cuffie aperte solitamente hanno un bass meno invadente, ma una resa complessiva qualitativamente migliore. Un design chiuso porta a tanti problemi e cuffie di fascia alta sono praticamente sempre aperte. No go.

Le Momentum over the ear sono decenti, te le consiglierei se ascolti musica barocca, classica e via dicendo
Altrimenti ripropongo le Sennheiser Amperior oppure le HD 25 già citare.

la B&W P7 non l'ho mai sentita, solo lette alcune recensioni. Dovrebbero essere buone.

Che esperto! Che potrei fare per sentirne un po' senza comprare a scatola chiusa?

Ricky65
09-12-2014, 23:25
Da quello che ho letto in giro la k501 è stata un affare per chi l'ha comprata nuova: a meno di 100€ si è portato a casa una fuoriserie! anche se mi è parso di capire che la 501 sia stata prodotta in diverse varianti con qualche differenza nella resa... il difficile è 1. trovarla, 2. capire a quale delle 3/4 versioni appartenga l'esemplare in questione :doh:
Stando ad alcuni pareri la k612pro dovrebbe essere più equilibrata della 501 (che però pare abbia una certa "magia")...
Tu le hai provate entrambe? oltre alla classica, con quali generi le consiglieresti?
Non ti nascondo una certa curiosità verso queste akg :D dici che 130€ sia un buon prezzo per le 612pro?

A meno di 100 euro dubito. Comunque le ultime in fine-serie si trovavano attorno ai 120 euro.
Comunque attualmente il prezzo dell'usato non è molto distante da quella cifra.

Da quanto mi risulta han prodotto 3 serie. Io ne ho una dell'ultima serie comprata nuova e tenuta gelosamente.
La cosa stranissima di questa cuffia è che non è serializzata nè riporta alcun codice di lotto di fabbricazione, quindi è piuttosto difficile capirne la reale età.
L'unica è togliere i pad ( si smontano facilmente senza fare danni ) e guardare la forma delle griglie interne.

Purtroppo nuove penso sia praticamente impossibile trovarne ma di solito chi acquista una cuffia simile non è il ragazzetto che la usa in strada con l'Ipod (anche perchè l'iPod non la smuove e se andassi in giro con quelle cuffione in testa ti prenderebbero per un tipo almeno bizzarro :D ), ma è un utente più maturo che spesso ha anche altre cuffie di rango e le tratta bene, quindi hai un'ottima chance di trovarle in stato pressochè pari al nuovo.

Quanto alla K612 è una curiosità che ho pure io.
Dalle foto che ho trovato in giro mantiene la stessa struttura del cestello della terza serie della K501 ma il driver ha perso totalmente le scanalature presenti in quello della 501 ( e in misura minore anche in quello della 601 con cui condivide la struttura dell'archetto e del padiglione ).

Probabilmente questa variazione e l'uso di pad più morbidi e cedevoli ha enfatizzato un la gamma bassa dove la K501 latita un po'.
Come quasi tutte le AKG richiede parecchia spinta per metterla a proprio agio, però se trovi il giusto connubio ti ripaga bene. ;)

akfhalfhadsòkadjasdasd
10-12-2014, 07:51
Da quello che ho letto in giro la k501 è stata un affare per chi l'ha comprata nuova: a meno di 100€ si è portato a casa una fuoriserie! anche se mi è parso di capire che la 501 sia stata prodotta in diverse varianti con qualche differenza nella resa... il difficile è 1. trovarla, 2. capire a quale delle 3/4 versioni appartenga l'esemplare in questione :doh:
Stando ad alcuni pareri la k612pro dovrebbe essere più equilibrata della 501 (che però pare abbia una certa "magia")...
Tu le hai provate entrambe? oltre alla classica, con quali generi le consiglieresti?
Non ti nascondo una certa curiosità verso queste akg :D dici che 130€ sia un buon prezzo per le 612pro?Le ho entrambe, anche se non so precisamente di che serie sia la K501 che mi ha gentilmente affidato m@iko :)
Non definirei la K612Pro piu' equilibrata. Solo un po' piu' calda e meno leggera della K501. Ma si tratta di sfumature al primo ascolto. in mancanza della K501 sarei contento anche con una K612Pro

La K612Pro va bene un po' per tutto. Danno il meglio con una sorgente prestante, altrimenti la resa potrebbe essere .. mh, scialba.
Finora le ho consigliate solo ad un utente che aveva un Marantz e ci ha messo un paio di settimane per apprezzare appieno la resa (venendo da cuffie sicuramente piu' bassose)

Che esperto! Che potrei fare per sentirne un po' senza comprare a scatola chiusa?:sofico:
Ordinarle su amazon e poi mollare un due di picche all'occorrenza (e rispedirle)
o, come ha detto sh4d3, provarle in qualche centro commerciale o apple store.

Sinceramente non mi piace particolarmente né il primo e neppure il secondo approccio (provarle per poco tempo in un centro commerciale stressante..). Anche se alcune volte avrei voluto prima sentire e poi acquistare.

Anche io sono interessato al paragone tra la SempreVerde K501 e le Nuove 612...visto che trovare una 501 usata è parecchio arduo :muro: :cry:.. Non so che dire, prometto da mesi che avrei fatto un paragone approfondito. Mi si aiuterebbe molto specificando un paio di brani come riferimento per il confronto.

michael1one
10-12-2014, 15:44
Volevo prendermi delle cuffie che userei un'po' per tutto musica, gaming, video ecc..
Però sinceramente non saprei che prendere, ho visto questo modello August EP640(funzionano anche senza cavo che può essere utile, ma non è una priorità) qualche parere??

Fanno bene anche modelli senza microfono l'importante che non costino oltre le 50€ grazie..

Chiruno
10-12-2014, 18:11
Qualcuno ha le logitech g430? stavo pensando di comprarle..cercavo delle cuffie discrete da gaming e anche per ascoltare musica (ma non è una proprità) come sono? E soprattutto sono comode?

Pippeis
10-12-2014, 18:49
Chi la possiede può dirmi in due righe come suona ?


parliamo della AKG K551. ci sono molte recensioni in rete, anche di gente che sembra competente. di base parlano di un'ottimo prodotto ma di non aspettarsi bassi particolarmente coinvolgenti, soprattutto se collegata ad ipod/iphone senza ulteriore amplificazione. magari smanettando un po' con l'equalizzatore la cosa si può sistemare. poi dipende anche dal tipo di musica.

unico neo che ho trovato in molte recensioni (almeno tre diverse) è che il jack è predisposto per la funzione di telecomando e microfono per i prodotti apple e questo in realtà pare crei problemi su altri prodotti dove spesso il jack non fa contatto bene.

cmq domattina mi arriva, provo e vedo :)

Pippeis
10-12-2014, 18:52
Volevo prendermi delle cuffie che userei un'po' per tutto musica, gaming, video ecc..

guarda sull'amazzone le Koss Porta Pro Classic, ottimo suono ma ovviamente per meno di 30 euro la qualità costruttiva non è il top. però a quel prezzo è un ottimo acquisto

michael1one
10-12-2014, 19:01
guarda sull'amazzone le Koss Porta Pro Classic, ottimo suono ma ovviamente per meno di 30 euro la qualità costruttiva non è il top. però a quel prezzo è un ottimo acquisto

Grazie, ma sono veramente orribili esteticamente, non riesco proprio a guardarle XD, però le tengo in considerazione :)

Ma con padiglioni chiusi non c'è qualcosa di meglio ?

jojomax
10-12-2014, 20:26
Grazie, ma sono veramente orribili esteticamente, non riesco proprio a guardarle XD, però le tengo in considerazione :)

Ma con padiglioni chiusi non c'è qualcosa di meglio ?
Jvc ah-s400 su Amazon.it a 19 euro! Pazzesco rapporto qualità prezzo.

tecno789
10-12-2014, 21:39
Jvc ah-s400 su Amazon.it a 19 euro! Pazzesco rapporto qualità prezzo.


Sono meglio o peggio delle senhaiser hd 201 sempre dallo stesso sito?

Jackhomo
10-12-2014, 21:42
Sono meglio o peggio delle senhaiser hd 201 sempre dallo stesso sito?

Migliori le Jvc

jojomax
10-12-2014, 21:47
Migliori le Jvc
Migliori, e anche più portatili!
Sono meglio o peggio delle senhaiser hd 201 sempre dallo stesso sito?

tecno789
10-12-2014, 21:49
Migliori, e anche più portatili!


Ero quasi convinto a prendere quelle senhaiser :) ma mi bloccava appunto la portabilità . Ma i bassi come vanno?

jojomax
11-12-2014, 01:30
Ero quasi convinto a prendere quelle senhaiser :) ma mi bloccava appunto la portabilità . Ma i bassi come vanno?
I bassi vanno benissimo, abbastanza pronunciati ma non troppo.. Io ne ho comprato poco fa un paio da tenere di scorta, non si sa mai..
Invece in questi giorni ero indeciso tra le Beyer Custom one, e le Fidelio M1 in offerta su Amazon.. Le avevo pure comprate queste ultime, ma poi ho annullato l'ordine.. Ho letto alcune cose poco positive.. E leggendo leggendo, dato che volevo una cuffietta da usare on the go, in giro.. La mia scelta mi sa che cadrà sulle MOMENTUM on ear! Solo che a 98 euro ci sono solo quelle verdi.. Magari attendo un colore migliore.. A meno che nel frattempo le V-Moda XS crollino come prezzo..

bamba`
11-12-2014, 06:29
Su quello spagnolo di solito sono sempre fra i 105-115€ in base al colore

reckca
11-12-2014, 06:29
I bassi vanno benissimo, abbastanza pronunciati ma non troppo.. Io ne ho comprato poco fa un paio da tenere di scorta, non si sa mai..
Invece in questi giorni ero indeciso tra le Beyer Custom one, e le Fidelio M1 in offerta su Amazon.. Le avevo pure comprate queste ultime, ma poi ho annullato l'ordine.. Ho letto alcune cose poco positive.. E leggendo leggendo, dato che volevo una cuffietta da usare on the go, in giro.. La mia scelta mi sa che cadrà sulle MOMENTUM on ear! Solo che a 98 euro ci sono solo quelle verdi.. Magari attendo un colore migliore.. A meno che nel frattempo le V-Moda XS crollino come prezzo..

E cosa hai letto di poco positivo sulle M1?

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-12-2014, 09:05
Grazie trias! :)
Mah..non sono un esperto di testing, ma visto che danno il meglio con le voci, perché non iniziare con Texas Ranger, nel cd di HF? :)
Stasera sul tardi ci do un ascolto.
Pero' mi dovresti illuminare sugli HF :D

parliamo della AKG K551. ci sono molte recensioni in rete, anche di gente che sembra competente. di base parlano di un'ottimo prodotto ma di non aspettarsi bassi particolarmente coinvolgenti, soprattutto se collegata ad ipod/iphone senza ulteriore amplificazione. magari smanettando un po' con l'equalizzatore la cosa si può sistemare. poi dipende anche dal tipo di musica.

unico neo che ho trovato in molte recensioni (almeno tre diverse) è che il jack è predisposto per la funzione di telecomando e microfono per i prodotti apple e questo in realtà pare crei problemi su altri prodotti dove spesso il jack non fa contatto bene.

cmq domattina mi arriva, provo e vedo :)Avendo la K550, che è simile, posso solo confermare quanto ho evidenziato in grassetto.

La tua prima impressione dipenderà tantissimo da quello a cui eri abituato prima.

jojomax
11-12-2014, 10:08
E cosa hai letto di poco positivo sulle M1?
Ho letto molte cose positive, ed alcune negative, tipo gli alti molto arretrati.. Io di solito cmq nn mi fido delle recensioni.. Nel senso che ne leggo almeno una ventina e faccio una media.. Cmq forse ho trovato le m1bt, la versione con Bluetooth, a un centinaio di euro usate.. Tu hai le m1? E le Momentum on ear? Puoi fare magari un paragone tra queste? O tra m1 e L1? Grazie :)

reckca
11-12-2014, 13:02
Ho letto molte cose positive, ed alcune negative, tipo gli alti molto arretrati.. Io di solito cmq nn mi fido delle recensioni.. Nel senso che ne leggo almeno una ventina e faccio una media.. Cmq forse ho trovato le m1bt, la versione con Bluetooth, a un centinaio di euro usate.. Tu hai le m1? E le Momentum on ear? Puoi fare magari un paragone tra queste? O tra m1 e L1? Grazie :)

Ho le M1 e conosco le on ear, sono diverse ma le trovo valide tutte e due.
Gli alti delle M1 a me non sembrano arrettrati, complessivamente la M1 è una cuffia abbastanza neutra, tieni conto che a me gli alti in evidenza danno fastidio a casa e che li troverei ancora più fastidiosi in una cuffia da utilizzare fuori.
Le on ear le trovo inferiori nei medi ed un poco più aggressive, dipende da cosa cerchi.
LA qualità dei prodotti mi sembra ottima sulle due cuffie, come comodità preferisco la M1, a me preme meno (magari è solo la mia capoccia).
Quindi, trovo la M1, in relazione al fatto che è una cuffia ideata per l'ascolto esterno, una cuffia senza difetti, molto ben realizzata ed oggi ad un costo bassissimo in relazione alla qualità, poi, magari giustamente non incontra i gusti di tutti.

jojomax
11-12-2014, 14:09
Ho le M1 e conosco le on ear, sono diverse ma le trovo valide tutte e due.
Gli alti delle M1 a me non sembrano arrettrati, complessivamente la M1 è una cuffia abbastanza neutra, tieni conto che a me gli alti in evidenza danno fastidio a casa e che li troverei ancora più fastidiosi in una cuffia da utilizzare fuori.
Le on ear le trovo inferiori nei medi ed un poco più aggressive, dipende da cosa cerchi.
LA qualità dei prodotti mi sembra ottima sulle due cuffie, come comodità preferisco la M1, a me preme meno (magari è solo la mia capoccia).
Quindi, trovo la M1, in relazione al fatto che è una cuffia ideata per l'ascolto esterno, una cuffia senza difetti, molto ben realizzata ed oggi ad un costo bassissimo in relazione alla qualità, poi, magari giustamente non incontra i gusti di tutti.

Grazie! Vabbè, mi sa che prendo la versione bluetooth.. tanto si può usare anche col cavo volendo.. e poi se qualche colore decente delle on ear torna a 95 euro su Amazon.it, la prendo.. tanto non ho affatto fretta..

michael1one
11-12-2014, 14:59
Jvc ah-s400 su Amazon.it a 19 euro! Pazzesco rapporto qualità prezzo.

Prese al volo, grazie a tutti ;)

miriddin
11-12-2014, 15:44
Grazie! Vabbè, mi sa che prendo la versione bluetooth.. tanto si può usare anche col cavo volendo.. e poi se qualche colore decente delle on ear torna a 95 euro su Amazon.it, la prendo.. tanto non ho affatto fretta..



Beh, come cuffie Bluetooth io ho preso le Meelectronics Matrix 2 segnalate da Archigius e sono effettivamente ottime!



In particolare, si accoppiano al Sony NWZ-A17 in modalità APTX e suonano molto bene! C'è inoltre anche la possibilità di utilizzare col cavo in dotazione ed in questo modo funzionano anche da spente...

jojomax
11-12-2014, 17:08
Beh, come cuffie Bluetooth io ho preso le Meelectronics Matrix 2 segnalate da Archigius e sono effettivamente ottime!



In particolare, si accoppiano al Sony NWZ-A17 in modalità APTX e suonano molto bene! C'è inoltre anche la possibilità di utilizzare col cavo in dotazione ed in questo modo funzionano anche da spente...
Dici che sarebbero meglio delle m1bt Fidelio? Vabbe, ormai le ho pagate.. Invece di questo sony che mi dici? Meglio del DX50? Mi attira il Bluetooth..

miriddin
11-12-2014, 19:25
Dici che sarebbero meglio delle m1bt Fidelio? Vabbe, ormai le ho pagate.. Invece di questo Sony che mi dici? Meglio del DX50? Mi attira il Bluetooth..

Le M1 Bluetooth non le conosco, ma le Matrix 2 mi piacciono davvero molto e costano relativamente poco, oltre ad avere il vantaggio di essere circumaurali.

Sul Sony le impressioni sono abbastanza contrastanti: da una parte c'è un'ottima realizzazione, un efficace implementazione del Bluetooth ed una certa eleganza dell'insieme, unita al supporto nativo per le MicroSDXC. Dall'altra il limite del volume del modello europeo ed il mancato supporto ad alcune funzionalità, come il mancato supporto per i CUE nei Flac.

Come qualità audio, la firma sonora è quella classica dei lettori Sony di fascia alta, molto accattivante, ma direi che preferisco il DX90 e, per certi versi, anche il FiiO X1...

jojomax
11-12-2014, 20:33
Capito.. Bello il DX90..ma io spero che esca presto magari un Ibasso bluetooth.. O roba simile..

sunmoonking
11-12-2014, 21:57
Beh, come cuffie Bluetooth io ho preso le Meelectronics Matrix 2 segnalate da Archigius e sono effettivamente ottime!



In particolare, si accoppiano al Sony NWZ-A17 in modalità APTX e suonano molto bene! C'è inoltre anche la possibilità di utilizzare col cavo in dotazione ed in questo modo funzionano anche da spente...

mica come le turbine urricane? :p

miriddin
12-12-2014, 17:55
mica come le turbine urricane? :p

Le Bluedio sono buone cuffie Bluetooth, ma non certo "audiofile" come resa sonora.

Le Meelectronics sono ottime cuffie "audiofile" che, incidentalmente, sono anche Bluetooth! ;)

miriddin
12-12-2014, 17:58
Capito.. Bello il DX90..ma io spero che esca presto magari un Ibasso bluetooth.. O roba simile..

Ehm... E' stato un lapsus!

Intendevo dire DX50, ma avevo appena letto un MP che parlava del DX90! :doh:

miriddin
12-12-2014, 18:01
...e poi, proprio quando non ci speri più:

"The Cube" arriva!

http://oi59.tinypic.com/1zeh303.jpg

Stay Tuned! ;)

sunmoonking
12-12-2014, 18:25
Le ho entrambe, anche se non so precisamente di che serie sia la K501 che mi ha gentilmente affidato m@iko :)
Non definirei la K612Pro piu' equilibrata. Solo un po' piu' calda e meno leggera della K501. Ma si tratta di sfumature al primo ascolto. in mancanza della K501 sarei contento anche con una K612Pro

Ti riferisci al suono o all'indossabilità?

La K612Pro va bene un po' per tutto. Danno il meglio con una sorgente prestante, altrimenti la resa potrebbe essere .. mh, scialba.
Finora le ho consigliate solo ad un utente che aveva un Marantz e ci ha messo un paio di settimane per apprezzare appieno la resa (venendo da cuffie sicuramente piu' bassose)

.. Non so che dire, prometto da mesi che avrei fatto un paragone approfondito. Mi si aiuterebbe molto specificando un paio di brani come riferimento per il confronto.
Non dovrei avere problemi di potenza: per prova ho collegato le yamaha mt220 (a 37ohm) all'ampli e (a parte un altro step di miglioramento per le cuffie) nella scala che porta da 1 a 10 con tacche di 0,5 le ascolto a 1-1,5; a 3 sono già al limite del volume per me tollerabile; a 4-5 (provate per qualche frazione di secondo) sono già a sfondare i timpani! vabbè che le yamaha son facili da pilotare, ma l'indicazione dovrebbe farmi pensare che l'ampli non dovrebbe avere problemi a gestire le akg... no?

Quindi pare di capire che tu preferisca le 501...

A meno di 100 euro dubito. Comunque le ultime in fine-serie si trovavano attorno ai 120 euro.
Comunque attualmente il prezzo dell'usato non è molto distante da quella cifra.
Boh, avevo letto di qualcuno che le aveva trovate a 99€ nuove... poi certo non l'ho visto in via diretta ;)

Probabilmente questa variazione e l'uso di pad più morbidi e cedevoli ha enfatizzato un la gamma bassa dove la K501 latita un po'.
Come quasi tutte le AKG richiede parecchia spinta per metterla a proprio agio, però se trovi il giusto connubio ti ripaga bene. ;)
@trias confermi?

Ricapitolando: vale la pena prendere queste 612 a 130€?

In alternativa, @trias vista la tua preferenza per le 501, mi vendi le tue pro :D
Oppure @miriddin potrebbe cedere le sue 501 :D
Ok, niente inviti per quel paese... era per ravvivare un po' l'atmosfera :D

...e poi, proprio quando non ci speri più:

"The Cube" arriva!

Stay Tuned! ;)
Auguri!!!

PS poi ci sarebbero le Q701 a 220€... chissà che non valga la pena di prenderle in considerazione? rispetto alle 612 sono quasi 100€ in più :boh:

Pippeis
12-12-2014, 18:29
a me sono arrivate le AKG K551 e dopo un paio d'ore di test senza pretese devo ritenermi più che soddisfatto. il basso non è esagerato, ma non si può dire sia assente. direi ottimo acquisto. me piace!!!!! :D

il test con iphone è stato più che soddisfacente. domani le vado a provare dove c'è un po' di rumore perchè comunque, senza amplificazione separata, il volume al massimo era sufficiente... ma al massimo.

miriddin
12-12-2014, 19:11
a me sono arrivate le AKG K551 e dopo un paio d'ore di test senza pretese devo ritenermi più che soddisfatto. il basso non è esagerato, ma non si può dire sia assente. direi ottimo acquisto. me piace!!!!! :D

il test con iphone è stato più che soddisfacente. domani le vado a provare dove c'è un po' di rumore perchè comunque, senza amplificazione separata, il volume al massimo era sufficiente... ma al massimo.

Consiglierei la Mod (estremamente complicata!:O :p ) degli... Elastici!

Pippeis
12-12-2014, 22:05
di che si tratta? cmq la mia era una prova in realtà probabilmente la regalo a mia madre per Natale. però finora mi è piaciuta, ce l'ho ancora in testa. la sto provando con spotify ma la situazione è già un po' cambiata

jojomax
13-12-2014, 11:43
Ehm... E' stato un lapsus!

Intendevo dire DX50, ma avevo appena letto un MP che parlava del DX90! :doh:
Ah ok.. E per certi versi X1, cioè?

rsvmax
13-12-2014, 13:30
Ciao a tutti, provo a postare di qua visto che, anche se saranno da utilizzare soprattutto in Game sul Pc in firma sono cuffie stereo,
sapreste dirmi toccando con mano come suonano le cuffie indicate?
( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=731673&page=458)
yamaha mt220, beyer dt770 32\80ohm / beyer dt990 pro,
mi interessa in particolare le differenza tra le yamaha e le 990 che ho avuto modo di utilizzare, grazie.

miriddin
13-12-2014, 13:38
di che si tratta? cmq la mia era una prova in realtà probabilmente la regalo a mia madre per Natale. però finora mi è piaciuta, ce l'ho ancora in testa. la sto provando con spotify ma la situazione è già un po' cambiata

http://www.head-fi.org/t/630182/an-even-easier-akg-k550-small-head-mod

miriddin
13-12-2014, 13:55
Ah ok.. E per certi versi X1, cioè?

Essenzialmente trovo il FiiO X1 dotato di una migliore resa audio anche se risulta meno musicale del Sony.

Oltre a questo, direi anche la sezione di amplificazione migliore ed il miglior supposto ai formati; il Sony ha ad esempio alcune mancanze inspiegabili come il mancato supporto ai file CUE per i FLAC o quello per gli APE...

Gae92
13-12-2014, 14:34
Salve vi chiedo un consiglio, a natale voglio comprare delle cuffie con microfono nuove visto che le mie Sennheiser 333D si sono distrutte dopo nemmeno un anno :muro: :muro: :muro: voglio spendere massimo 80-90 euro.
Mi consigliate qualcosa di buono? dove il microfono sia perfetto non faccia nessun tipo di fruscio.
Grazie :) :)

ZANA41
13-12-2014, 15:21
Ciao a tutti, Ho letto molte pagine del 3d sulle cuffie gaming e alla fine mi sono deciso a prendere delle cuffie stereo (over ear) e abbinarci una scheda audio per migliorarle nel gaming (se ho capito bene)
il mio budget è 200-250 euro e sarei orientato sulle bose o sulle Sennheiser.
Voi sapreste darmi un parere??
Sono confuso soprattutto perchè delle sennheiser ce ne sono tanti modelli.
Grazie

Pippeis
13-12-2014, 16:56
di amplificatori portatili per cuffie se ne può parlare qui? mi interessava il Fiio E11K2 o E12MB

inoltre, utilizzando un amplificatore come questi tra cuffia e iphone/ipod, si possono ancora sfruttare i comandi sul cavo di cuffie che lo hanno o la funzionalità si perde?

sunmoonking
13-12-2014, 17:24
Ti riferisci al suono o all'indossabilità?


Non dovrei avere problemi di potenza: per prova ho collegato le yamaha mt220 (a 37ohm) all'ampli e (a parte un altro step di miglioramento per le cuffie) nella scala che porta da 1 a 10 con tacche di 0,5 le ascolto a 1-1,5; a 3 sono già al limite del volume per me tollerabile; a 4-5 (provate per qualche frazione di secondo) sono già a sfondare i timpani! vabbè che le yamaha son facili da pilotare, ma l'indicazione dovrebbe farmi pensare che l'ampli non dovrebbe avere problemi a gestire le akg... no?

Quindi pare di capire che tu preferisca le 501...


Ricapitolando: vale la pena prendere queste 612 a 130€?

In alternativa, @trias vista la tua preferenza per le 501, mi vendi le tue pro :D
Oppure @miriddin potrebbe cedere le sue 501 :D
Ok, niente inviti per quel paese... era per ravvivare un po' l'atmosfera :D

PS poi ci sarebbero le Q701 a 220€... chissà che non valga la pena di prenderle in considerazione? rispetto alle 612 sono quasi 100€ in più :boh:

Aggiornamento: ci sono anche le K701 a 180€... rispetto alle 612pro sono 40€ in più...

@trias ma delle 612pro quale versione hai, quella made in austria o quella made in cina?

Kiba No Ou
13-12-2014, 17:40
di amplificatori portatili per cuffie se ne può parlare qui? mi interessava il Fiio E11K2 o E12MB

inoltre, utilizzando un amplificatore come questi tra cuffia e iphone/ipod, si possono ancora sfruttare i comandi sul cavo di cuffie che lo hanno o la funzionalità si perde?
L'E12 è estremamente più potente

akfhalfhadsòkadjasdasd
13-12-2014, 18:55
Grazie trias! :)
Mah..non sono un esperto di testing, ma visto che danno il meglio con le voci, perché non iniziare con Texas Ranger, nel cd di HF? :)

Non ho trovato la versione flac (e avrei dovuto comprare l'album da hdtracks)
Ho ascoltato la versione migliore che ho trovato sul solito tubo.

Con questo brano le differenze tra i due modelli mi sembrano davvero molto sottili.
Torno a dire che la K501 mi sembra un poco piu' ariosa e leggera.
Sempre in relazione a questo brano, complessivamente la firma sonora è molto, molto simile. Se vuoi qualcosa che va nella direzione della K501 potresti effettivamente 'ripiegare' sulla K612pro

@sunmoonking
Cina :)

Capisco che si vorrebbe made in Austria, ma alla fine ho avuto modo, grazie anche alla K501, di convincermi della qualità sotto tutti gli aspetti.
Non credo che le austriache siano in media migliori.

Di casa AKG ho anche la K550 e la K540 (prestata per il momento)

Edit: ho fatto una comparativa, in questo thread, mesi fa tra K612pro, HD650 e K550

ZANA41
13-12-2014, 19:28
Ho un pochino affinato la mia ricerca(sempre per audio e gaming con scheda audio dedicata):

-Bose SoundTrue
-Sennheiser HD 598 (non mi fanno impazzire esteticamente)
-Sennheiser Momentum
-Sennheiser Urbanite XL

(piu che altro tra le sennheiser quale è la migliore serie??)

Grazie e spero in un vostro consiglio

Jackhomo
13-12-2014, 19:46
Ho un pochino affinato la mia ricerca(sempre per audio e gaming con scheda audio dedicata):

-Bose SoundTrue
-Sennheiser HD 598 (non mi fanno impazzire esteticamente)
-Sennheiser Momentum
-Sennheiser Urbanite XL

(piu che altro tra le sennheiser quale è la migliore serie??)

Grazie e spero in un vostro consiglio


Le Bose non sono molto gettonare in questa discussione, quindi restano le Sennheiser.....le HD 598 sono ottime, come sono ottime anche le HD380 Pro che troveresti a circa 100€.....

ZANA41
13-12-2014, 20:01
Le Bose non sono molto gettonare in questa discussione, quindi restano le Sennheiser.....le HD 598 sono ottime, come sono ottime anche le HD380 Pro che troveresti a circa 100€.....

tra le HD 380Pro e le HD 558 quali preferisci?
delle 598 ho letto che sono ottime ma il colore non mi piace proprio..

Jackhomo
13-12-2014, 20:32
tra le HD 380Pro e le HD 558 quali preferisci?
delle 598 ho letto che sono ottime ma il colore non mi piace proprio..

sono buone entrambe, scegli quella che ti piace maggiormente

sunmoonking
13-12-2014, 22:43
@sunmoonking
Cina :)

Capisco che si vorrebbe made in Austria, ma alla fine ho avuto modo, grazie anche alla K501, di convincermi della qualità sotto tutti gli aspetti.
Non credo che le austriache siano in media migliori.
Su amazon co.uk c'è tra le recensioni una comparativa tra i due modelli che dà vincente come materiali la versione austriaca; lato sound il tizio preferisce l'austriaca per i bassi, la cinese per i medi e gli alti...

Di casa AKG ho anche la K550 e la K540 (prestata per il momento)

Edit: ho fatto una comparativa, in questo thread, mesi fa tra K612pro, HD650 e K550

se hai il link la comparativa la leggo volentieri :)

airstab
13-12-2014, 23:40
Ragazzi per un cuffia chiusa per il rock budget massimo circa 150 € abbastanza musicale come resa possibilmente on ear ,ma non necessariamente ,che consigliereste?

ZANA41
14-12-2014, 06:54
Ultime 2 domande prima dell'acquisto.

Quale è la cuffia con cavo - over ear piu completa con budget 200 euro?

ero lanciato sulle sennheiser HD598 ma ho visto anche queste Sony MDR-1A
(una è aperta e una è chiusa) ma apparte questa cosa volevo un vostro parere a riguardo.

ribadisco il mio utilizzo che è musica e giochi da pc.
Grazie di nuovo

akfhalfhadsòkadjasdasd
14-12-2014, 09:30
Su amazon co.uk c'è tra le recensioni una comparativa tra i due modelli che dà vincente come materiali la versione austriaca; lato sound il tizio preferisce l'austriaca per i bassi, la cinese per i medi e gli alti...materiali diversi!?
Mh, bassi ne sento a sufficienza nella mia versione cinese.
In ogni caso ogni processo industriale è affetto da una certa varianza

io ho l'esemplare #2473 :)


se hai il link la comparativa la leggo volentieri :)
qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40833173&postcount=23981

@trias: grazie per le impressioni, gentilissimo! :)
Lo terrò molto in considerazione, quando mi deciderò a prendere delle nuove cuffie (che saranno proprio K501 trovandole o 612 a questo punto :) )

p.s. scusate ragazzi ma oggi sono tornato a casa in Sardegna e devo organizzarmi con la connessione che il modem con Win7 non va, è del '98 :muro:Sono stato diverse volte in Sardegna, dalle parti di Sant'Antioco :)

Buona fortuna alla ricerca della K501!

miriddin
14-12-2014, 10:49
Il prezzo di partenza mi sembra piuttosto "pompato" al rialzo rispetto a quello delle altre Amazon, ma tra 10 minuti c'è l'offerta lampo per le Sennheiser HD600 su Amazon francese...

Jackhomo
14-12-2014, 11:00
Il prezzo di partenza mi sembra piuttosto "pompato" al rialzo rispetto a quello delle altre Amazon, ma tra 10 minuti c'è l'offerta lampo per le Sennheiser HD600 su Amazon francese...

€ 249, non è male. Speravo di meglio....

Jackhomo
14-12-2014, 11:07
..l' hd600, mica la ritroviamo in offerta sullo store italiano??

Eugenio1900
14-12-2014, 12:04
salve a tutti :)

Sarei interessato a comprarmi degli auricolari il cui costo si aggiri attorno ai 50 euro. Le sorgenti audio
sarebbero un fiio e10 (a cui collego già le mie beyerdynamic dt990 pro) e un htc one s.
Mi interessa soprattutto (oltre alla resa sonora) che siano robusti e non si rompano facilmente, dato che li
prenderei per portarmeli in giro (di certo non mi metterei mai in treno o per strada con delle enormi cuffie beyerdynamic per di più aperte).
Voi cosa mi consigliereste?
grazie in anticipo :D :D

sunmoonking
14-12-2014, 12:05
materiali diversi!?
Mh, bassi ne sento a sufficienza nella mia versione cinese.
In ogni caso ogni processo industriale è affetto da una certa varianza

io ho l'esemplare #2473 :)

Boh, che dirti la comparativa l'ha scritta lui :p certo è bella lunga e dettagliata, io ho riportato solo "l'osso" della conclusione ;)

qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40833173&postcount=23981

Sono stato diverse volte in Sardegna, dalle parti di Sant'Antioco :)

Buona fortuna alla ricerca della K501!

Grazie, gentilissimo! :cincin:
Quindi mi pare di capire che le k550 siano migliori solo per comodità e costruzione, su tutti gli altri aspetti preferisci le k612: sono sempre più curioso :D Ma queste ultime mica danno fastidio ad averle indossate a lungo?

sunmoonking
14-12-2014, 12:38
beh, a prezzi più umani ci sarebbero le k701 (180€)....

ZANA41
14-12-2014, 13:02
Che ne dite delle nuove sony MDR-1A?
ci valgono 200 euro?
Meglio delle hd598?

Jackhomo
14-12-2014, 13:03
..visto che spesso qualcuno chiede cuffie gaming, sull' amazzone francese c'è la Sennheiser G4me One, ad €129,90

akfhalfhadsòkadjasdasd
14-12-2014, 13:20
Boh, che dirti la comparativa l'ha scritta lui :p certo è bella lunga e dettagliata, io ho riportato solo "l'osso" della conclusione ;)

Capito,
sta bene cosi. E' che si puo' comprendere la sorpresa.
Ora, la differenza dei materiali o è dovuto ad una revisione oppure in Austria hanno deciso di costruire qualcosa di diverso :sofico:

E' qualcosa che non riesco a concepire a livello di marketing e distribuzione.


Grazie, gentilissimo! :cincin:
Quindi mi pare di capire che le k550 siano migliori solo per comodità e costruzione, su tutti gli altri aspetti preferisci le k612: sono sempre più curioso :D Ma queste ultime mica danno fastidio ad averle indossate a lungo?
la K550 non stringe proprio, potrebbe non seguirti se scatti avanti :asd:

Preferisco la K612pro in quanto rende di piu' con i vari generi.

Poi, pazienza, paragono una cuffia aperta con una chiusa (K550) :stordita:

vale69
14-12-2014, 13:20
Che ne dite delle nuove sony MDR-1A?
ci valgono 200 euro?
Meglio delle hd598?

Io le ho prese da poco e devo dire che sono notevoli anche ancora in fase di rodaggio. ...l'unica cosa il cavo troppo corto ne ho ordinato uno più lungo e di migliore qualità. ...

jojomax
14-12-2014, 13:45
Il prezzo di partenza mi sembra piuttosto "pompato" al rialzo rispetto a quello delle altre Amazon, ma tra 10 minuti c'è l'offerta lampo per le Sennheiser HD600 su Amazon francese...
Le stavo per prendere, già nel carrello.. Ma poi ho pensato che nn mi servono, per ora la priorità sono cuffie portatili, possibilmente le migliori on ear.. Per caso sono le T51P?

ZANA41
14-12-2014, 13:45
Io le ho prese da poco e devo dire che sono notevoli anche ancora in fase di rodaggio. ...l'unica cosa il cavo troppo corto ne ho ordinato uno più lungo e di migliore qualità. ...

Riescono a coprirti tutto l'orecchio? A vederle il padiglione sembra un po piccolino..

Para Noir
14-12-2014, 15:06
negli stati uniti leggevo su reddit un po' tutte le sennheiser sono al ribasso, hd800 a 999$, hd650 a 300$, sarebbe bello se un trend simile arrivasse anche da noi... ricordo dicessero che anni fa prima che sennheiser imponesse il prezzo le hd600/hd650 si trovavano normalmente al prezzo a cui si trovano ora le compagne dell'epoca dt880 e k701

Jackhomo
14-12-2014, 15:44
negli stati uniti leggevo su reddit un po' tutte le sennheiser sono al ribasso, hd800 a 999$, hd650 a 300$, sarebbe bello se un trend simile arrivasse anche da noi... ricordo dicessero che anni fa prima che sennheiser imponesse il prezzo le hd600/hd650 si trovavano normalmente al prezzo a cui si trovano ora le compagne dell'epoca dt880 e k701

Le HD a 250€ sono un bel prezzo.......ci sono persone che le considerano "migliori" alle HD 650, 700 ed 800......

vale69
14-12-2014, 18:03
Riescono a coprirti tutto l'orecchio? A vederle il padiglione sembra un po piccolino..

è lo stesso timore che ho avuto io all'inizio e invece per fortuna lo coprono tutto. Io credo di essere nella media, né minuscolo né da elefante :)

Jackhomo
14-12-2014, 23:01
Le momentun on ear, in Francia a 89,90 €

jojomax
15-12-2014, 07:18
Le momentun on ear, in Francia a 89,90 €

Dove??

Jackhomo
15-12-2014, 07:41
Sono finite ieri sera in meno di 1 ora...

Bromden
15-12-2014, 11:06
Buongiorno a tutti; come da titolo sono qui a chiedere consiglio ai meglio informati.
Vorrei regalare ad una mia cara nipote un paio di cuffie di buona qualità. Da premettere che la persona in questione è studentessa di conservatorio, quindi l'ascolto sarà prevalentemente di musica classica (ma non disdegna altri generi; anche elettronica, per dire...). Device: Iphone5 e Ipod (eh, lo so; non è il miglior connubio ma al momento è questo).
Il tipo di cuffie dovrà essere necessariamente di tipo chiuso e portabile (non in-ear). Il budget è intorno ai 200 € (poco più o poco meno)
Stavo guardando un po' le proposte di Sennheiser, Beyerdynamic, Audio-Technica, AKG, Sony, Philips, ecc... ma mi sono un po' perso e vorrei qualche consiglio avvisato per orientarmi meglio. Posso contare sul vostro gentile aiuto?

poffarbacco
15-12-2014, 11:27
Ragazzi, vorrei acquistare un paio di cuffie bluetooth con microfono e jack 3,5.

Volevo ordinare le Philips SHB7000 ma ho visto che esiste anche il modello SHB7150, nonchè SHB9100 e SHB9150 che però sembrano più vecchi (bt 2.1 contro 3.0 delle prime).

Tra queste quale mi consigliate? C'è di meglio con stesse caratteristiche e fascia di prezzo?

Grazie ;)

Ricky65
15-12-2014, 13:17
Le ho entrambe, anche se non so precisamente di che serie sia la K501 che mi ha gentilmente affidato m@iko :)


Ciao trias,
sono delle K501 terza serie ( ultima prodotta ).
Mi ricordo che quando le avevamo comprate ( per quanto da due negozi differenti ) avevamo fatto un confronto a colpi di foto ed erano entrambe terza serie.

m@iko
15-12-2014, 17:06
Ciao trias,
sono delle K501 terza serie ( ultima prodotta ).
Mi ricordo che quando le avevamo comprate ( per quanto da due negozi differenti ) avevamo fatto un confronto a colpi di foto ed erano entrambe terza serie.

Confermo in toto :D... la mia presa in quel di Torino da Scavino

Caro Trias, la 501 ha bisogno di tanto affetto, le tue attenzioni di cui non dubito, saranno sicuramente premiate.
Ricorda che un compagno ampli ideale la (e ti) farebbe ancor più felice.

Quale? ...... http://cdn.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2012/07/Come_risolvere_i_problemi_con_la_root_cause_analysis_1.jpg :p :D

m@iko
15-12-2014, 17:24
è lo stesso timore che ho avuto io all'inizio e invece per fortuna lo coprono tutto. Io credo di essere nella media, né minuscolo né da elefante :)

Ciao Vale, non è questione di essere nella media :cool: :p
Ci vogliono le misure..larghezza,..altezza..profondità...http://www.inerboristeria.com/files/orecchi-male.jpg :D :D :D

Ryuk_Death
15-12-2014, 18:01
Ragà che ne pensate dell'accoppiata, (per ascolto musica e gaming)

Beyerdynamic DT 990 PRO + Asus xonar u7

Essendo da 250ohm la xonar dovrebbe riuscirci a pilotarle,dato che mi è stato detto che i coni sono molto sensibili. In caso il volume non mi soddisfi opto per l'acquisto di un amplificatore come il bravo audio v2 valvolare.

Univac
15-12-2014, 19:28
Ragà che ne pensate dell'accoppiata, (per ascolto musica e gaming)

Beyerdynamic DT 990 PRO + Asus xonar u7

Essendo da 250ohm la xonar dovrebbe riuscirci a pilotarle,dato che mi è stato detto che i coni sono molto sensibili. In caso il volume non mi soddisfi opto per l'acquisto di un amplificatore come il bravo audio v2 valvolare.

Se non ricordo male la U7 arriva sino a 150 ohm
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2588955

Ryuk_Death
15-12-2014, 19:47
Se non ricordo male la U7 arriva sino a 150 ohm
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2588955

L'alternativa quale è? non posso montare schede audio interne perchè non ho spazio quindi un alternativa esterna che riesca a pilotare le dt 990 senza costi esorbitanti (Massimo 100 euro )

Ryuk_Death
15-12-2014, 20:31
Dubito che su quella soglia troverai qualcosa..comunque aspetta gli esperti (e magari chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2183484) ;) )

Il budget può anche salire nel caso esista un DAC che mi permetta di non comprare un amplificatore a parte, risparmierei gli 80€ del bravo audio v2 e li userei per comprare il dac, in quel caso il mio budget sale a 170€, però deve esse un prodotto che mi permette di avere buona resa abbinato semplicemente alle cuffie, quindi con un amplificatore interno decente.


COMUNQUE LO SCRIVO QUA in modo che se qualcuno mi voglia aiutare trova tutto spiegato in poche righe:

Ragà mi serve un consiglio,

sono prossimo all'acquisto delle cuffie "Beyerdynamic DT 990 PRO 250ohm"

adesso mi servirebbe una scheda audio ESTERNA ( Perchè non ho spazio all'interno del case ), e un amplificatore annesso, il budget per scheda audio + amplificatore è di 170€, avevo pensato a Xonar U7 + Bravo audio v2, ma la xonar u7 non pilota cuffie da 250 ohm...

Ora le scelte sono due, o spendo 170€ per un DAC con un amplificatore decente e poi uso solo DAC + Cuffie, oppure divido i 170€ tra scheda audio e amplificatore dedicato

Ditemi voi, che ne pensate , consigli? cosa scelgo?

usf410
15-12-2014, 20:40
Buonasera , sono nuovo del forum.
Ho letto in molti forum che anche sul gaming una cuffia stereo + scheda audio è una soluzione ottimale. (le cuffie 5.1 hanno coni troppo piccoli , poi il .1 non è realizzabile ecc. ecc.)

Mi sapreste dire quale cuffia stereo usereste per fare un pò tutto?
per il budget avevo pensato di stare dentro i 400-450 tra cuffia e scheda audio.
(ma se fosse possibile ci vorrei ascoltare anche buona musica).
Grazie

Univac
15-12-2014, 20:51
...sono prossimo all'acquisto delle cuffie "Beyerdynamic DT 990 PRO 250ohm"...

Non sono esperto quindi attendi altri pareri.... ma non e' meglio cambiare cuffie?
Oltre a non essere facilmente pilotabili, mi par di capire che non sono proprio adatte a giochi/film, almeno da quel che ho letto qui, io non le ho mai provate.
X2+U7? Ma io sono di parte, ho X1+U7 :D , attendi gli esperti.

PS: la U7 ha anche gli out per eventuale sistema 5+1, Dolbi e surround software in cuffia.

Univac
15-12-2014, 20:59
Già che stavo facendo altri acquisti online mi sono preso un cavo viola e i pad xl per le vmoda :asd:
Posso chiedere le misure interne dei pad xl (e anche di quelli standard, visto che ci siamo)? M-100 o LP? Grazie :D

Noton
15-12-2014, 21:18
Salve a tutti.
Come potrete immaginare, sono qui a chiedere consigli su un acquisto (per ora ancora ipotetico), che si sta rivelando più complesso di quel che pensassi. In effetti trovar risposte efficaci, anche su Internet, risulta difficile e quindi mi trovo costretto a chieder avviso.
Premetto che vorrei acquistare una buona cuffia e con essa anche un amplificatore (necessario a quanto sto capendo per goderne appieno). I miei ascolti si basano principalmente su musica elettronica: Ambient, IDM, Techno bastano per rendere l'idea, ma ciò che cerco é principalmente un prodotto che restituisca con qualità qualunque genere musicale venga riprodotto.
E, a proposito di riproduzione, segnalo che ciò avverrebbe tramite un semplicissimo portatile: perciò niente lettori cd, niente sistemi hi fi, niente di niente. In tal senso, mi piacerebbe che potessi godere della qualità anche con un banale ascolto tramite Spotify (nemmeno Premium).
Per tutto questo, il budget vorrebbe essere 300 euro (di massima): senza troppe pretese di qualità, solamente un giusto investimento per un appassionato di musica che vuol togliersi uno sfizio.
Ah, ultima cosa: prediligerei cuffie chiuse, o comunque vorrei perlomeno poter avere la possibilità di viaggiarci sporadicamente senza vincoli.


Grazie mille per l'attenzione, Massimiliano.

usf410
16-12-2014, 08:08
un'altra domanda.
secondo voi quale cuffia gaming stereo funziona meglio sulla musica?

so che le cuffie gaming non sono eccezionali per la musica ..
ma tipo una g4me one che è stereo suona abbastanza bene per ascoltare musica al pc e lettore portatile?

(ovvio con scheda audio dedicata)

z110man
16-12-2014, 09:36
Non solo tra quelle aperte! ;)

Le ho messe in ordine di gradimento solo perchè mi è stato chiesto, e quindi è logico che quelle ai primi posti restino pressocchè invariate, visto che le utilizzo spesso, mentre mi capita poi di voler ascoltare qualcuna delle successive e di accorgermi che non le avevo ben collocate, da cui il cambio di posizione! :)

Mirridin anche la classifica delle in-ear e dei DAP sono in ordine di preferenza?
puoi farlo per favore? grazieee

z110man
16-12-2014, 09:44
Ho le M1 e conosco le on ear, sono diverse ma le trovo valide tutte e due.
Gli alti delle M1 a me non sembrano arrettrati, complessivamente la M1 è una cuffia abbastanza neutra, tieni conto che a me gli alti in evidenza danno fastidio a casa e che li troverei ancora più fastidiosi in una cuffia da utilizzare fuori.
Le on ear le trovo inferiori nei medi ed un poco più aggressive, dipende da cosa cerchi.
LA qualità dei prodotti mi sembra ottima sulle due cuffie, come comodità preferisco la M1, a me preme meno (magari è solo la mia capoccia).
Quindi, trovo la M1, in relazione al fatto che è una cuffia ideata per l'ascolto esterno, una cuffia senza difetti, molto ben realizzata ed oggi ad un costo bassissimo in relazione alla qualità, poi, magari giustamente non incontra i gusti di tutti.
ho avuto le M1 anche io e posso confermare tutto. Unico appunto su queste cuffie: per me che soffro di acufeni e devo tenere il volume di ascolto molto basso, isolano troppo poco dai rumori esterni. Per capirci: con le in-ear etymotic hf5 riesco a isolarmi molto meglio...

miriddin
16-12-2014, 10:23
Mirridin anche la classifica delle in-ear e dei DAP sono in ordine di preferenza?
puoi farlo per favore? grazieee

Quella delle In ear lo è, ma quella dei DAP lo è in parte, ma i nuovi acquisti non sono stati inseriti...

Pippeis
16-12-2014, 10:43
c'erano le M1 a 80 euro e me le sono prese.

ZANA41
16-12-2014, 11:01
Qualcuno sà dirmi come mai esistono le Sennheiser HD595 ma non sono ancora sul sito??
Le ho trovate sulla baia dal regno unito. sapete dirmi qualcosa a riguardo?
sono migliori delle 598? (sicuramente più belle)

z110man
16-12-2014, 12:01
Quella delle In ear lo è, ma quella dei DAP lo è in parte, ma i nuovi acquisti non sono stati inseriti...

ottimo grazie mille!! credo che le tue preferenze di ascolto si avvicinino molto alle mie, mi fa piacere vedere delle ety in testa :)

Sarei curioso di sapere come posizioni il fiio x1 nella tua lista dei DAP..
tornando in topic-nella tua lista delle chiuse quali sono circumaurali?
le circumaurali isolano di più dai rumori esterni rispetto alle on-ear?

sunmoonking
16-12-2014, 12:12
Qualcuno sà dirmi come mai esistono le Sennheiser HD595 ma non sono ancora sul sito??
Le ho trovate sulla baia dal regno unito. sapete dirmi qualcosa a riguardo?
sono migliori delle 598? (sicuramente più belle)

Le 595 dovrebbero esere la serie precedente alle 598.

Pippeis
16-12-2014, 15:20
di audiotecnica ATH M50x che mi dite? le seguo su amazon, dovessero calare

Jackhomo
16-12-2014, 16:44
di audiotecnica ATH M50x che mi dite? le seguo su amazon, dovessero calare

Ottime ;)

Ricky65
16-12-2014, 17:46
Qualcuno sà dirmi come mai esistono le Sennheiser HD595 ma non sono ancora sul sito??
Le ho trovate sulla baia dal regno unito. sapete dirmi qualcosa a riguardo?
sono migliori delle 598? (sicuramente più belle)

Più che altro non saranno più sul sito.
Sono state rimpiazzate dalla 598. Sono ottime cuffie soprattutto se riesci a spuntarci un prezzo vantaggioso essendo fuori produzione.

Attenzione, che però il cavo è fisso e non removibile.

jojomax
16-12-2014, 18:19
Che ne pensate delle V-Moda M80 su Amazon.com a 100 euro circa totali, spedizione inclusa?

akfhalfhadsòkadjasdasd
16-12-2014, 19:40
Che ne pensate delle V-Moda M80 su Amazon.com a 100 euro circa totali, spedizione inclusa?

roba ottima!
l'unica cosa che mi irrita è che tutti e due i cavi sono col mic e a volte devo girare lo spinotto per avere il contatto per bene.
il cavo è staccabile cmunque, non dovrei lamentarmi troppo.

sicuramente il cavo è a norma, ormai v-moda per me è sinonimo di qualità costruttiva.. piuttosto le prese nei dispositivi:mad:

reckca
16-12-2014, 22:07
roba ottima!
l'unica cosa che mi irrita è che tutti e due i cavi sono col mic e a volte devo girare lo spinotto per avere il contatto per bene.
il cavo è staccabile cmunque, non dovrei lamentarmi troppo.

sicuramente il cavo è a norma, ormai v-moda per me è sinonimo di qualità costruttiva.. piuttosto le prese nei dispositivi:mad:

V-moda vende anche quello senza comandi a 4 soldi, ed è molto ben fatto.

Pippeis
17-12-2014, 00:36
vorrei regalare una cuffia che possa essere usata anche con cellulari, quindi che abbia microfono e comandi. pensavo alla Fidelio M1 che è in offerta, ma forse qualcosa di più "scenografico" non sarebbe male. pensavo Bose ma non ho simpatia per il marchio... ho visto le Beats by Dr. DRE Wireless che possono funzionare sia con cavo che senza e hanno la cancellazione attiva del rumore che potrebbe tornare utile per l'ascolto in ambienti rumorosi. certo io con 250 euro per me comprerei altro... :rolleyes:

consigli? pareri?

Bromden
17-12-2014, 09:44
Buongiorno a tutti; come da titolo sono qui a chiedere consiglio ai meglio informati.
Vorrei regalare ad una mia cara nipote un paio di cuffie di buona qualità. Da premettere che la persona in questione è studentessa di conservatorio, quindi l'ascolto sarà prevalentemente di musica classica (ma non disdegna altri generi; anche elettronica, per dire...). Device: Iphone5 e Ipod (eh, lo so; non è il miglior connubio ma al momento è questo).
Il tipo di cuffie dovrà essere necessariamente di tipo chiuso e portabile (non in-ear). Il budget è intorno ai 200 € (poco più o poco meno)
Stavo guardando un po' le proposte di Sennheiser, Beyerdynamic, Audio-Technica, AKG, Sony, Philips, ecc... ma mi sono un po' perso e vorrei qualche consiglio avvisato per orientarmi meglio. Posso contare sul vostro gentile aiuto?
Visto che non ho avuto feedback credo che mi orienterò su un valore sicuro come le Sennheiser Momentum over ear. Ho valutato seriamente le Beyerdynamic Costom one pro ma i pareri discordanti che ho letto in giro mi hanno fatto capire che forse non sono adatte a tutti. A questo punto mi chiedo se sia necessario aggiungere alla spesa un aggeggio tipo il Topping Nx1 per pilotare al meglio le cuffie.

jojomax
17-12-2014, 09:59
V-moda vende anche quello senza comandi a 4 soldi, ed è molto ben fatto.

Ma dal sito V-Moda che tu sappia, come sono messi a dogana? :P se si dovessero acquistare li le XS ad esempio..

ZANA41
17-12-2014, 10:13
Ciao a tutti ,volevo dirvi che ho preso le sennheiser HD598 e se vi interessa appena mi arrivano vi dò le mie impressioni.

Volevo comunque sapere se esiste e se è possibile installare un nuovo cavetto (quello dell 598 dovrebbe essere staccabile e senza mic) dotato di microfono per usarlo come headset.
grazie

reckca
17-12-2014, 12:09
Ma dal sito V-Moda che tu sappia, come sono messi a dogana? :P se si dovessero acquistare li le XS ad esempio..

La paghi, io dal sito V-Moda diretto ho acquistato solo cavi però, la M80 in Europa.

tomahawk
17-12-2014, 13:46
Che cuffia prendereste ora tra i 50 e 100 euro. No basshead e che si sposi bene con pop e rock? Meglio se circumaurali.
Non analitica fredda, ma fedele.

airduster
17-12-2014, 14:19
vorrei un paio di cuffie che isolino bene dai rumori di fondo..adesso ho le creative hs-450 e inizio a non sopportarle più, da quanto poco isolano a volte non capisco cosa sento in cuffia :cry:

a prezzi "normali" ho visto che le 681EVO sono abbastanza buone, poi ho addocchiato le creative HN-900 (addirittura hanno la riduzione del rumore attiva)..l'uso che ne faccio è vario, giochi, musica, film..ci vorrebbe il microfono ma al massimo ne prendo uno a clip a parte..

tutti i consigli sono ben accetti grazie

archigius
17-12-2014, 14:27
Che cuffia prendereste ora tra i 50 e 100 euro. No basshead e che si sposi bene con pop e rock? Meglio se circumaurali.
Non analitica fredda, ma fedele.

Io prederei in considerazione questa:

http://en-us.sennheiser.com/around-ear-headphones-audio-hd-439

Un po' plasticosa ma molto leggera e comoda; il rapporto qualità/prezzo, considerando il suono, è notevole. Si trovano attorno ai 70 euro.

tomahawk
17-12-2014, 14:57
Io prederei in considerazione questa:

http://en-us.sennheiser.com/around-ear-headphones-audio-hd-439

Un po' plasticosa ma molto leggera e comoda; il rapporto qualità/prezzo, considerando il suono, è notevole. Si trovano attorno ai 70 euro.
Thanks. È meglio della hd518?
Poi ci sono Yamaha Hph 200 e la Philips M1, no?
Tra queste quale sarebbe la migliore entro i 100 euro?

archigius
17-12-2014, 17:47
Thanks. È meglio della hd518?
Poi ci sono Yamaha Hph 200 e la Philips M1, no?
Tra queste quale sarebbe la migliore entro i 100 euro?

Più o meno sullo stesso livello, la 518 è più bassosa, la 439 più lineare.
Le altre due non le conosco.

Xili.2
17-12-2014, 18:30
Le Nad Visio a 150€ sull'Amazzone inglese... solo che il venditore non spedisce in Italia.

jojomax
17-12-2014, 20:25
Ragazzi, io amo l'Amazzonia. In due parole.. Avevo preso le V-Moda M80 a 100 euro spedite da quello americano.. Poi oggi me ne sono pentito ed ho annullato l'ordine, sperando di trovare scontate le XS.. Stasera me ne sono pentito dell'annullamento, ed ovviamente le M80 erano tornate al loro prezzo pieno. A questo punto mando una mail ad Amazon chiedendo se potevano ripristinare il mio vecchio ordine al prezzo scontato.. Mi dicono che nn possono, ma possono farmi uno sconto.. A quel punto io chiedo se potrei avere lo sconto sulle migliori Vmoda XS.. Mi dicono di si.. A quel punto faccio l'ordine, che tra dogana, spedizione veloce in 1 settimana ecc, arriva a 240 euro quasi.. Dopo qualche minuto mi arriva la mail di Amazon, avevano fatto lo sconto.. Vado a vedere.. Prezzo totale: 80 euro spedite. LI AMO.

thehotstuff
17-12-2014, 22:39
Seguendo i vostri consigli ho già preso le Koss KSC75, mi chiedevo se le JVC HA S400 abbiano qualcosa in più, il prezzo è praticamente uguale.

thehotstuff
17-12-2014, 23:03
A me piacciono più le Koss, ma io sono di parte :D
Se tu dovessi fare il passaggio ad una categoria superiore? Grado sr60i?

Bromden
18-12-2014, 07:28
Continuo il mio paradossale soliloquio su questo thread: ho optato in extremis per le Nad Viso HP50, dato che il venditore che avevo scelto aveva finito le Momentum. Ho potuto contrattare e me le ha vendute per lo stesso prezzo richiesto per le Sennheiser (225 €). Qualcuno avrà la bontà di dirmi se ho fatto una cazzata oppure no per questo improvviso cambio?

PaulGuru
18-12-2014, 07:39
mi consigliate qualche shop ( in codice ) dove posso trovare cavi di qualità per cuffie ?

Para Noir
18-12-2014, 07:43
Ragazzi, io amo l'Amazzonia. In due parole.. Avevo preso le V-Moda M80 a 100 euro spedite da quello americano.. Poi oggi me ne sono pentito ed ho annullato l'ordine, sperando di trovare scontate le XS.. Stasera me ne sono pentito dell'annullamento, ed ovviamente le M80 erano tornate al loro prezzo pieno. A questo punto mando una mail ad Amazon chiedendo se potevano ripristinare il mio vecchio ordine al prezzo scontato.. Mi dicono che nn possono, ma possono farmi uno sconto.. A quel punto io chiedo se potrei avere lo sconto sulle migliori Vmoda XS.. Mi dicono di si.. A quel punto faccio l'ordine, che tra dogana, spedizione veloce in 1 settimana ecc, arriva a 240 euro quasi.. Dopo qualche minuto mi arriva la mail di Amazon, avevano fatto lo sconto.. Vado a vedere.. Prezzo totale: 80 euro spedite. LI AMO.

sì sono semplicemente incredibili

Para Noir
18-12-2014, 07:44
Continuo il mio paradossale soliloquio su questo thread: ho optato in extremis per le Nad Viso HP50, dato che il venditore che avevo scelto aveva finito le Momentum. Ho potuto contrattare e me le ha vendute per lo stesso prezzo richiesto per le Sennheiser (225 €). Qualcuno avrà la bontà di dirmi se ho fatto una cazzata oppure no per questo improvviso cambio?

venditore su ebay? me lo puoi sparare in pm?

le viso hp 50 sono probabilmente tra le migliori cuffie disponibili, per un suono naturale, valgono più di quello che costano

rispetto alle momentum suonano meglio e sono più comode, solo che sono più brutte e plasticose :asd:

Bromden
18-12-2014, 09:10
rispetto alle momentum suonano meglio e sono più comode, solo che sono più brutte e plasticose :asd:
...uhmm... questo potrebbe essere un problema. Spero che piacciano a chi le debbo regalare perchè in portabilità l'estetica ha comunque una sua valenza. Oddio m'hai messo in crisi...

Xili.2
18-12-2014, 09:24
Continuo il mio paradossale soliloquio su questo thread: ho optato in extremis per le Nad Viso HP50, dato che il venditore che avevo scelto aveva finito le Momentum. Ho potuto contrattare e me le ha vendute per lo stesso prezzo richiesto per le Sennheiser (225 €). Qualcuno avrà la bontà di dirmi se ho fatto una cazzata oppure no per questo improvviso cambio?

Hai fatto bene, solo che avevo appena scritto che le Nad le trovavi a 150€ sull'amazzone UK....bastava contattare quel venditore e risparmiavi 70€.

miriddin
18-12-2014, 09:47
rispetto alle momentum suonano meglio e sono più comode, solo che sono più brutte e plasticose :asd:

Ma anche, no!

Bromden
18-12-2014, 09:52
Hai fatto bene, solo che avevo appena scritto che le Nad le trovavi a 150€ sull'amazzone UK....bastava contattare quel venditore e risparmiavi 70€.

Mi dispiace ma non avevo visto proprio il tuo post (anche perchè è stato concomitante con la mia transazione). Però sono andato a controllare sull'amazzone inglese e io le trovo solo a 199 £ (cioè più di 250 €). Ne vedo solo una usata (che chiaramente non avrebbe potuto interessarmi) a 160 £ +5,10 £ di ss (oltre 210 €) e sinceramente non mi sembra che ne valga la pena...

miriddin
18-12-2014, 09:53
...tornando in topic-nella tua lista delle chiuse quali sono circumaurali?

Se può essere utile, ho aggiunto nella mia lista cuffie questo dato...

PaulGuru
18-12-2014, 09:57
Scusate ma le cuffie over ear aperte con pad in velluto d'estate si sente il calore in più sulla faccia ?

Io al momento uso delle cuffie on-ear in similpelle chiuse e in estate di pomeriggio non si possono proprio tenere, se dovessi prendere delle aperte in velluto ma di tipo over ear la situazione sarebbe molto diversa o peggiore ?

Bromden
18-12-2014, 10:14
Ma anche, no!

Caro Miriddin, naturalmente nella mia scelta ho tenuto in debito conto la tua personale classifica, in quanto senatore del forum in materia :p Purtroppo ho dato un'occhiata ai video di recensione ed effettivamente ho visto che una volta indossate, la forma ovoidale dell'archetto non conferisce una bellissima estetica. Mi sento di dar ragione in questo senso a Para Noir.
Mi dirai che alla fine quello che conta è come si sentono, e non avresti certamente torto. Ma in cuor mio mi sento che a causa dell'aspetto forse mi toccherà farmele cambiare :(

miriddin
18-12-2014, 10:25
Mi sento di dar ragione in questo senso a Para Noir.


Per carità, la bellezza stà nell'occhio di chi guarda ed a me capita di preferire le NAD sia come aspetto che come materiali.

P.S.: è vero che il mio parere non fà testo, soprattutto adesso che stò ascoltando queste! :O :D

http://www.sweetwater.com/images/items/750/MoFi-large.jpg

Bromden
18-12-2014, 10:34
:D queste sono forse più brutte delle tue 9° classificate, ed è chiaro che per te l'estetica è un valore relativo. Sai cosa? In questi frangenti sento la mancanza di Rainy Nights con la sua sensibilità femminile...

Noton
18-12-2014, 11:43
Non ho ricevuto risposta precedentemente: no problema, ci riprovo.
Ho acquistato due giorni fa un amp+dac che collegherei al mio portatile (si tratta del Fiio e10 Olympus).
Ora mi ritrovo con un ulteriore dubbio: io posseggo un paio di Denon AHD-1100 che ho comprato 3 anni fa, e mi sto chiedendo se accontentarmi e cominciare a godermi il salto di qualità fornito dall'amp, oppure se procedere con un ulteriore acquisto di una cuffia, e magari, nell'eventualità, di quale.


Grazie mille, Massimiliano.

Para Noir
18-12-2014, 17:06
Ma anche, no!

Mi riferivo più che altro ai materiali, metallo e pelle delle momentum contro plastica e pelle o similpelle. Sull'aspetto estetico poi ci si può discutere, a me le nad non dispiacciono, a parte la forma quadrata dell'archetto quando sono in testa :asd: ma sono cuffie che mi piacerebbe tanto provare, sicuramente superiori alle momentum quanto a resa audio, a leggere le recensioni

airduster
18-12-2014, 17:51
mi uppo nella speranza che qualcuno mi dia consiglio, grazie :)

vorrei un paio di cuffie che isolino bene dai rumori di fondo..adesso ho le creative hs-450 e inizio a non sopportarle più, da quanto poco isolano a volte non capisco cosa sento in cuffia :cry:

a prezzi "normali" ho visto che le 681EVO sono abbastanza buone, poi ho addocchiato le creative HN-900 (addirittura hanno la riduzione del rumore attiva)..l'uso che ne faccio è vario, giochi, musica, film..ci vorrebbe il microfono ma al massimo ne prendo uno a clip a parte..

tutti i consigli sono ben accetti grazie

jojomax
18-12-2014, 17:53
Wow.. Le B&O H6 sono cuffie spettacolari nel suono, nei materiali... Che lusso!

sublfdtalfg
18-12-2014, 18:06
Wow.. Le B&O H6 sono cuffie spettacolari nel suono, nei materiali... Che lusso!

Non le conoscevo, le ho cercate su google adesso... Sono davvero belle e ben curate in effetti!

Peccato per il prezzo un po' alto.. :D

jojomax
18-12-2014, 19:37
Non le conoscevo, le ho cercate su google adesso... Sono davvero belle e ben curate in effetti!

Peccato per il prezzo un po' alto.. :D
Su Amazon le blu sono a quasi 180 euro.. Molto chiare, limpide e dettagliate!

Ricky65
18-12-2014, 22:28
Per carità, la bellezza stà nell'occhio di chi guarda ed a me capita di preferire le NAD sia come aspetto che come materiali.

P.S.: è vero che il mio parere non fà testo, soprattutto adesso che stò ascoltando queste! :O :D

http://www.sweetwater.com/images/items/750/MoFi-large.jpg

Mmmm un po' anonime :D
Non ti nota nessuno con quelle trappole in testa :D

jojomax
18-12-2014, 22:56
Secondo me sono bellissime esteticamente anche le mie nuove V-Moda XS.. Appena partite dell'America direzione Sicilia!

Para Noir
19-12-2014, 08:35
mi ero perso sta comparativa di marco.org: http://www.marco.org/headphones-closed-portable

a lui piacciono le cuffie un po' bright e adora le k550 :asd:

PaulGuru
19-12-2014, 08:38
mi consigliate qualche shop ( in codice ) dove posso trovare cavi di qualità per cuffie ?
:help:

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-12-2014, 08:56
mi ero perso sta comparativa di marco.org: http://www.marco.org/headphones-closed-portable

a lui piacciono le cuffie un po' bright e adora le k550 :asd:

infatti.. @_@

Comunque, nella nota di sotto, DT880 > K55X, questo mi tranquillizza.

vale69
19-12-2014, 09:41
mi ero perso sta comparativa di marco.org: http://www.marco.org/headphones-closed-portable

a lui piacciono le cuffie un po' bright e adora le k550 :asd:

le ho avute un paio di anni fa, sono STUPENDE ! :)

PaulGuru
19-12-2014, 09:51
mi consigliate qualche shop ( in codice ) dove posso trovare cavi di qualità per cuffie ?

nessuno se ne intende ?

88fabio88
19-12-2014, 10:09
nessuno se ne intende ?

ma te li vuoi costruire o comprare gia fatti? per che cuffie parliamo?

gia fatti sono discretamente buoni i cavi kabeldirekt che trovi su amazon
anche lo stesso cavo v-moda che trovi sul medesimo sito non è male

se te lo vuoi costruire su rosso(in inglese)co dot com trovi il mogami 2893 (misure in feet e non in metri, quindi regolati) e connettori neutrik a scelta. si tratta di fare due saldature, con 10/15 euro in una settimana hai il materiale per costruirti un ottimo cavo

jojomax
19-12-2014, 12:35
mi ero perso sta comparativa di marco.org: http://www.marco.org/headphones-closed-portable

a lui piacciono le cuffie un po' bright e adora le k550 :asd:

Mah.. è tutto strano questo tipo.. giudica male le Beyer T51 che in tutte le altre recensioni del mondo sono considerate tra le migliori.. Idem per le V-Moda XS, che addirittura giudica scomode, ma leggendo io ho letto tipo 20 recensioni, e in tutte e 20 dicono cose opposte.. Giudica quasi bruttine, scomode e mal suonanti le Momentum.. Le migliori per lui sono le AKG che invece in molte recensioni ho letto male...Per carità, ognuno ha i suoi gusti.. ma io di solito leggo mille recensioni e faccio una media.. e le sue recensioni mi sembrano abbastanza ininfluenti.. Poi magari mi sbaglio!

PaulGuru
19-12-2014, 13:00
ma te li vuoi costruire o comprare gia fatti? per che cuffie parliamo?

gia fatti sono discretamente buoni i cavi kabeldirekt che trovi su amazon
anche lo stesso cavo v-moda che trovi sul medesimo sito non è male

se te lo vuoi costruire su rosso(in inglese)co dot com trovi il mogami 2893 (misure in feet e non in metri, quindi regolati) e connettori neutrik a scelta. si tratta di fare due saldature, con 10/15 euro in una settimana hai il materiale per costruirti un ottimo cavo
li vorrei o già fatti o altrimenti già costruiti ( nel senso che scelgo io cavo al metraggio e connettori e me lo realizzano loro ).

Cerco cavi per cuffia Philips Fidelio X2 quindi mini jack M/M o un cavo XLR / mini-jack per usarlo con una AKG.

Cerco roba di qualità, ben inguinato e con terminali placcati in oro e con un isolamento almeno buono.

sunmoonking
19-12-2014, 13:18
ma te li vuoi costruire o comprare gia fatti? per che cuffie parliamo?

gia fatti sono discretamente buoni i cavi kabeldirekt che trovi su amazon
anche lo stesso cavo v-moda che trovi sul medesimo sito non è male

se te lo vuoi costruire su rosso(in inglese)co dot com trovi il mogami 2893 (misure in feet e non in metri, quindi regolati) e connettori neutrik a scelta. si tratta di fare due saldature, con 10/15 euro in una settimana hai il materiale per costruirti un ottimo cavo

E invece se si volesse un cavo prolunga? cioè da un lato jack 3,5mm maschio e dall'altro femmina... insomma, per cuffie con cavo non staccabile.
Questi kabeldirekt sembrano interessanti, ma hanno entrambe le estremità con l'uscita maschio...

smanet
19-12-2014, 13:20
li vorrei o già fatti o altrimenti già costruiti ( nel senso che scelgo io cavo al metraggio e connettori e me lo realizzano loro ).

Cerco cavi per cuffia Philips Fidelio X2 quindi mini jack M/M o un cavo XLR / mini-jack per usarlo con una AKG.

Cerco roba di qualità, ben inguinato e con terminali placcati in oro e con un isolamento almeno buono.

Io me l'ero fatto fare da un tizio di vicino Torino, quello che poi ha messo in piedi PortentoAudio. Prova a contattarlo dal sito! :)

{ho visto ora i prezzi e le misure: se gli parli direttamente, puoi chiedere qualcosa di meno costoso ma altrettanto ben costruito.}

vale69
19-12-2014, 13:43
c'è un noto ragazzotto torinese del forum che li costruisce bene ed a prezzi contenuti ;)

PaulGuru
19-12-2014, 15:17
Io me l'ero fatto fare da un tizio di vicino Torino, quello che poi ha messo in piedi PortentoAudio. Prova a contattarlo dal sito! :)

{ho visto ora i prezzi e le misure: se gli parli direttamente, puoi chiedere qualcosa di meno costoso ma altrettanto ben costruito.}

mamma mia che prezzi spaventosi quello shop lì.

Comunque .... conosci per caso i cavi IBRA ? :)

vale69
19-12-2014, 17:59
mamma mia che prezzi spaventosi quello shop lì.


mah io contattandolo privatamente da altro forum (inizialmente non sapevo avesse questo negozio) ho avuto uno sconto del 30-40% rispetto a quel listino...

elevul
19-12-2014, 22:09
Arrivato il cavo del negozio designacable per le AKG k240. Cristo quanto è grosso e resistente, ci puoi trainare una macchina... :asd:
Il suono non è cambiato, ma è bello un cavo un po più corto della corda ombelicale da 3M con la quale vengono le cuffie. Solo che ora che ce l'ho in mano penso che avrei dovuto prendere il cavo da 1 metro invece che 1.5m. Vabbé, amen.
Tra l'altro, comparato coi cinesi costa più del doppio, ma arriva dall'UK (4 giorni dall'ordine era qui) e la qualità è davvero superlativa.

Foto:
http://puu.sh/dBxz2/a2ba4e5570.jpg

miriddin
20-12-2014, 09:52
...è bello un cavo un po più corto della corda ombelicale da 3M con la quale vengono le cuffie.

A proposito di cavo, se non spaventano i 6 (SEI|:eek: ) metri di cavo, anche queste sembrano promettenti!

P.S.: ...sempre che DHL ritrovi il mio pacco! :mad: :muro:

http://www.hometheatershack.com/forums/headphone-gear/64864-pioneer-se-a1000-top-line-audio-headphone-review.html

http://cdn.head-fi.org/0/01/800x600px-LL-01889c7a_71OdcbKsX9L._AA1081_.jpg

Bromden
20-12-2014, 10:20
Domanda: per un rodaggio delle cuffie (le Nad hp50), potrebbe andare bene un ascolto continuato su TuneIn? (al posto di un file in loop con i vari noise). Sarebbe una scelta sbagliata?

miriddin
20-12-2014, 10:57
Domanda: per un rodaggio delle cuffie (le Nad hp50), potrebbe andare bene un ascolto continuato su TuneIn? (al posto di un file in loop con i vari noise). Sarebbe una scelta sbagliata?

Non ci sono contro indicazioni, ma ritengo consigliabile inserire delle pause ogni 30 minuti per interrompere la sollecitazione sui driver...

Bromden
20-12-2014, 11:09
Non ci sono contro indicazioni, ma ritengo consigliabile inserire delle pause ogni 30 minuti per interrompere la sollecitazione sui driver...

...hmmm... allora non va bene... non credo si possano programmare pause e riavvii continui. Niente, mi tocca mettere in loop un file come quello che usi tu (à propos: non è che mi potresti passare il tuo flac, anche in mp?)

phant
20-12-2014, 15:48
Per quanto riguarda la funzione Gain (guadagno, immagino espresso in DB) presente in alcuni ampli, mi chiedevo se serve esclusivamente ad erogare maggior potenza o se, attivandolo, si rischia di sbilanciare lo spettro audio (sugli alti o sui bassi).

Con il Gain attivato sembra che le mie Superlux "spingano" di più ma non vorrei rischiare di avere un audio sbilanciato.

Grazie in anticipo a chi saprà illuminarmi in merito!

Bye
Phant

PaulGuru
20-12-2014, 18:56
Qualcuno sà dirmi se a livello di soundstage le Fidelio X2 sono simili o competitive con le AKG Q701/712 ?

sublfdtalfg
20-12-2014, 20:15
A causa di altre spese dell'ultimo momento devo rimandare l'acquisto delle cuffie (le Beyerdynamic Custom One Pro).

Però queste B&O H6 mi hanno stregato, almeno esteticamente! Di solito preferisco le versioni base di colore nero, ma secondo me la versione bronzo di questa cuffia è spaziale :)

Richiesta per il buon @miriddin: Ho letto un po' in giro di queste cuffie e se ho capito bene sono abbastanza neutrali come resa, mentre io preferirei una cuffia più piacevole da ascoltare (non una bass-head pura quindi).
Tu che possiedi sia le H6 che le Beyer sopraccitate, potresti farmi una comparativa tra le due? Un confronto in sintesi, non voglio farti scrivere un papiro :D
Grazie :)

sunmoonking
20-12-2014, 20:23
...hmmm... allora non va bene... non credo si possano programmare pause e riavvii continui. Niente, mi tocca mettere in loop un file come quello che usi tu (à propos: non è che mi potresti passare il tuo flac, anche in mp?)

Mi associo alla richiesta :D

Para Noir
21-12-2014, 10:23
Qualcuno sà dirmi se a livello di soundstage le Fidelio X2 sono simili o competitive con le AKG Q701/712 ?

Da molte recensioni che ho letto, le Q701/K701 ecc. hanno un soundstage più ampio (che è meglio per i giochi). Avendo gli acuti in evidenza hanno hanno più dettaglio. Le X2 invece le conosciamo, più calde, con più bassi ecc.

PaulGuru
21-12-2014, 10:52
Da molte recensioni che ho letto, le Q701/K701 ecc. hanno un soundstage più ampio (che è meglio per i giochi). Avendo gli acuti in evidenza hanno hanno più dettaglio. Le X2 invece le conosciamo, più calde, con più bassi ecc.Ok ma sono paragonabili oppure la superiorità AKG è marcata e tangibile ?

Para Noir
21-12-2014, 14:27
Ok ma sono paragonabili oppure la superiorità AKG è marcata e tangibile ?

Questa è una domanda da centomilionididollari [cit.] :asd: io ho provato solo le X2 e non so dirti, c'è chi dice che è molta e chi no... ti linko due tre cose vedi se riesci a farti una idea: https://www.youtube.com/watch?v=xyuvksqVs1M
https://www.reddit.com/r/headphones/comments/2j8x1h/fidelio_x2_arrived_today_heres_what_i_think_about/
http://www.neowin.net/news/philips-fidelio-x2-headphones-review

akfhalfhadsòkadjasdasd
21-12-2014, 15:02
Ok ma sono paragonabili oppure la superiorità AKG è marcata e tangibile ?

superiorità in che reparto? Soundstage? Si.
Ma c'è da dire che le cuffie della famiglia k70x sono da studio. Praticamente attrezzi da lavoro.

fidelio x1/2 e k70x sono come mele e pere. Per ascoltare musica e basta andrei di fidelio x1/2. Meglio ancora andrei di sennheiser hd600 o 650 :)

Poi se hai un buon impianto e vuoi un suono molto chiaro ed analitico, soundstage ampio (più ampio che profondo) allora puoi anche considerare di prendere le AKG. Ma, a mio avviso, non ti potranno soddisfare appieno con tutti i generi musicali e ancor meno con musica registrata male o low fi di proposito.

miriddin
21-12-2014, 16:01
...hmmm... allora non va bene... non credo si possano programmare pause e riavvii continui. Niente, mi tocca mettere in loop un file come quello che usi tu (à propos: non è che mi potresti passare il tuo flac, anche in mp?)

Mi associo alla richiesta :D

Io ve li manderei pure, ma sono quasi 700 MB.

Volendo fare da sè, si possono scaricare da qui e crearsi il file con Audacity.
In alternativa basta crearsi una playlist e far riprodurre i file in rotazone.

http://www.head-fi.org/t/466827/free-burn-in-files

https://archive.org/details/TenMinutesOfWhiteNoisePinkNoiseAndBrownianNoise

Bromden
21-12-2014, 16:52
Io ve li manderei pure, ma sono quasi 700 MB.

Volendo fare da sè, si possono scaricare da qui e crearsi il file con Audacity.
In alternativa basta crearsi una playlist e far riprodurre i file in rotazone.

http://www.head-fi.org/t/466827/free-burn-in-files

https://archive.org/details/TenMinutesOfWhiteNoisePinkNoiseAndBrownianNoise

Sì, si, l'avevo capito quando ieri ho trovato la pagina di head-fi che hai linkato con i vari noise, ed ho già adottato la strategia playlist che non avevo voglia di sbatti con Audacity. Grazie sempre gentilissimo.

PaulGuru
21-12-2014, 18:06
superiorità in che reparto? Soundstage? Si.
Ma c'è da dire che le cuffie della famiglia k70x sono da studio. Praticamente attrezzi da lavoro.

fidelio x1/2 e k70x sono come mele e pere. Per ascoltare musica e basta andrei di fidelio x1/2. Meglio ancora andrei di sennheiser hd600 o 650 :)

Poi se hai un buon impianto e vuoi un suono molto chiaro ed analitico, soundstage ampio (più ampio che profondo) allora puoi anche considerare di prendere le AKG. Ma, a mio avviso, non ti potranno soddisfare appieno con tutti i generi musicali e ancor meno con musica registrata male o low fi di proposito.

Le uso per giocare io.
Mi interessa il soundstage e in secondo luogo i bassi, le X2 mi parevano un buon compromesso, i vantaggi dell'essere aperte con i bassi enfatizzati rispetto agli altri ma il problema è appunto se giocando questa differenza di soundstage si nota tanto.

akfhalfhadsòkadjasdasd
21-12-2014, 18:37
Le uso per giocare io.
Mi interessa il soundstage e in secondo luogo i bassi, le X2 mi parevano un buon compromesso, i vantaggi dell'essere aperte con i bassi enfatizzati rispetto agli altri ma il problema è appunto se giocando questa differenza di soundstage si nota tanto.

mh.. quindi le usi al pc
cuffie aperte è ok per me, per me è solo un vantaggio :)
ma continuo a non consigliare cuffie della famiglia K70x per questo uso.

Potresti considerare anche qualche full size Audio Technica: ATH A900x (chiusa) o AD900x (aperta) :)

PaulGuru
21-12-2014, 20:12
mh.. quindi le usi al pc
cuffie aperte è ok per me, per me è solo un vantaggio :)
ma continuo a non consigliare cuffie della famiglia K70x per questo uso.

Potresti considerare anche qualche full size Audio Technica: ATH A900x (chiusa) o AD900x (aperta) :)Le AKG dicono che per il gaming specie gli FPS competitivi sono il top, ma teoricamente sono tutte quante cuffie studio, idem le Fidelio che le Audio Technica.

Punto focale però ...... sia AKG che Audio Technica sono famose per non avere i bassi, specie la seconda.

sergettoz
21-12-2014, 20:27
Le AKG dicono che per il gaming specie gli FPS competitivi sono il top, ma teoricamente sono tutte quante cuffie studio, idem le Fidelio che le Audio Technica.

Punto focale però ...... sia AKG che Audio Technica sono famose per non avere i bassi, specie la seconda.
Mi intrometto un'attimino sulla questione bassi delle Audio Technica, penso dipenda dalla sorgente (non sono molto efferato sull'argomento, lo ammetto) non ho le 900x bensì le A500x, bene attaccate al pc con la xonar dx effettivamente sono un pò povere nelle basse frequenze (splendide sui medio alti), però alzandoli dall'equalizzatore a video le cose migliorano, collegate invece al sinto (Denon x3000) i bassi sono potentissimi, sia con blu ray che in game (pc ovviamente)

Pippeis
21-12-2014, 21:08
ma se uno invece ad una cuffia fa subito riprodurre qualche ora di musica continuativa?

maxmix65
22-12-2014, 00:09
A chi interessa su amazon it ci sono le Yamaha HPH-MT220 usate a 99€
A questo prezzo non ce' di meglio
Ciao

Ricky65
22-12-2014, 10:01
E invece se si volesse un cavo prolunga? cioè da un lato jack 3,5mm maschio e dall'altro femmina... insomma, per cuffie con cavo non staccabile.
Questi kabeldirekt sembrano interessanti, ma hanno entrambe le estremità con l'uscita maschio...

Io ho preso una prolunga da 3m della Klotz per la HD380PRO e lo trovo ben fatto considerando anche il basso costo.

E' il modello AS-EX10300 (http://shop.klotz-ais.com/cgi-bin/quickorder/lshop.cgi?action=showdetail&wkid=1419242056-30443&ls=e&nc=&rubnum=mi.pre.hd&artnum=AS-EX&file=&gesamt_zeilen=&p8=)

Ricky65
22-12-2014, 10:05
A proposito di cavo, se non spaventano i 6 (SEI|:eek: ) metri di cavo, anche queste sembrano promettenti!

P.S.: ...sempre che DHL ritrovi il mio pacco! :mad: :muro:

http://www.hometheatershack.com/forums/headphone-gear/64864-pioneer-se-a1000-top-line-audio-headphone-review.html

http://cdn.head-fi.org/0/01/800x600px-LL-01889c7a_71OdcbKsX9L._AA1081_.jpg

Le ho provate. Non stanno ferme in testa. Han copiato male la soluzione AKG.

nobre
22-12-2014, 11:54
ciao a tutti, è arrivato il momento di sostituire le mie akg k518 che ormai cadono a pezzi.
ho trovato queste y50, sempre di casa akg, che sembrano un buon upgrade rispetto alle k518 e stanno sotto i 100 euro, ma di recensioni ce ne sono pochissime.. qualcuno le conosce?

ecco qualche link
head-fi (http://www.head-fi.org/products/akg-y50-black-on-ear-headphone-with-in-line-one-button-universal-remote-microphone-black)
what hi-fi (http://www.whathifi.com/akg/y50/review)
dday (http://www.dday.it/redazione/13490/akg-y50-in-prova-la-cuffia-della-svolta)(italiano)

miriddin
22-12-2014, 18:02
Le ho provate. Non stanno ferme in testa. Han copiato male la soluzione AKG.

Lo sapevo: ho letto anche di una mod che permette di modificare la tensione della parte elastica...

akfhalfhadsòkadjasdasd
22-12-2014, 19:45
Le AKG dicono che per il gaming specie gli FPS competitivi sono il top, ma teoricamente sono tutte quante cuffie studio, idem le Fidelio che le Audio Technica.

Punto focale però ...... sia AKG che Audio Technica sono famose per non avere i bassi, specie la seconda.si :stordita: :fagiano:
ognuno pare abbia i propri standard per cuffie da studio.

Comunque rimane una specie di dilemma, soundstage arioso è difficile da combinare con un reparto bass bello consistente. Bisogna spendere ed avere una sorgente prestante.

Se per te ha priorità dettaglio e soundstage allora puoi anche considerare di acquistare una K702 o 701 se non ti interessa il cavo staccabile. Le prenderei anche usate per risparmiare qualcosa... i pad sono staccabili e li puoi lavare, i piu' te le ritrovi 'rodate'



Mi intrometto un'attimino sulla questione bassi delle Audio Technica, penso dipenda dalla sorgente (non sono molto efferato sull'argomento, lo ammetto) non ho le 900x bensì le A500x, bene attaccate al pc con la xonar dx effettivamente sono un pò povere nelle basse frequenze (splendide sui medio alti), però alzandoli dall'equalizzatore a video le cose migliorano, collegate invece al sinto (Denon x3000) i bassi sono potentissimi, sia con blu ray che in game (pc ovviamente)wow, quindi pare siano esigenti per riprodurre bassi

elevul
22-12-2014, 20:00
si :stordita: :fagiano:
ognuno pare abbia i propri standard per cuffie da studio.

Comunque rimane una specie di dilemma, soundstage arioso è difficile da combinare con un reparto bass bello consistente. Bisogna spendere ed avere una sorgente prestante.

Se per te ha priorità dettaglio e soundstage allora puoi anche considerare di acquistare una K702 o 701 se non ti interessa il cavo staccabile. Le prenderei anche usate per risparmiare qualcosa... i pad sono staccabili e li puoi lavare, i piu' te le ritrovi 'rodate'



wow, quindi pare siano esigenti per riprodurre bassi

K702 ha il cavo staccabile. Q701 anche. Solo le K701 non ce l'hanno.

akfhalfhadsòkadjasdasd
22-12-2014, 20:59
K702 ha il cavo staccabile. Q701 anche. Solo le K701 non ce l'hanno.

La Q701 era pure in gioco?

Comunque pensavo fosse chiaro: K702 o (esclusivo) K701 se non interessa il cavo staccabile.

sunmoonking
23-12-2014, 11:02
Io ve li manderei pure, ma sono quasi 700 MB.

Volendo fare da sè, si possono scaricare da qui e crearsi il file con Audacity.
In alternativa basta crearsi una playlist e far riprodurre i file in rotazone.

http://www.head-fi.org/t/466827/free-burn-in-files

https://archive.org/details/TenMinutesOfWhiteNoisePinkNoiseAndBrownianNoise
Grazie gentilissimo :cincin:
Domanda: creando una playlist che va a rotazione, come si fa ad inserire una pausa di tanto in tanto?
In genere il rodaggio l'ho fatto con musica varia in playlist... meglio farlo con i noise specifici?


Comunque rimane una specie di dilemma, soundstage arioso è difficile da combinare con un reparto bass bello consistente. Bisogna spendere ed avere una sorgente prestante.

Se per te ha priorità dettaglio e soundstage allora puoi anche considerare di acquistare una K702 o 701 se non ti interessa il cavo staccabile. Le prenderei anche usate per risparmiare qualcosa... i pad sono staccabili e li puoi lavare, i piu' te le ritrovi 'rodate'

Ma quindi tra 701 e 702 cambia solo il fatto del cavo?

Arrivate le k612pro, made in cina nonostante le immagini le raffigurassero madi in austria :(
Ai primi ascolti (e quindi senza rodaggio) già hanno fatto una buona impressione; c'è da dire però che negli alti sembrano un po' "secche": mi danno da capire che preferiscono una ampli più caldo (magari valvolare) a dispetto di uno analitico con il quale lo ho provate...
A rodaggio ultimato addolciscono tale "spigolosità" o è una loro caratteristica? ...per dirti, in queste prime prove ho dovuto tirare giù una tacchetta dei treble, visto che dopo un po' davano un po' fastidio ai timpani :confused:

akfhalfhadsòkadjasdasd
23-12-2014, 12:44
Ma quindi tra 701 e 702 cambia solo il fatto del cavo?
si


Arrivate le k612pro, made in cina nonostante le immagini le raffigurassero madi in austria :(
Ai primi ascolti (e quindi senza rodaggio) già hanno fatto una buona impressione; c'è da dire però che negli alti sembrano un po' "secche": mi danno da capire che preferiscono una ampli più caldo (magari valvolare) a dispetto di uno analitico con il quale lo ho provate...
A rodaggio ultimato addolciscono tale "spigolosità" o è una loro caratteristica? ...per dirti, in queste prime prove ho dovuto tirare giù una tacchetta dei treble, visto che dopo un po' davano un po' fastidio ai timpani :confused:Che sorgente hai?
La mia, pure cinese, non la sento dura in alto. Ci vuole rodaggio e un paio di settimane di ascolto :)
Abbassa pure il treble, all'inizio non guasta.

sunmoonking
23-12-2014, 12:57
Che sorgente hai?
La mia, pure cinese, non la sento dura in alto. Ci vuole rodaggio e un paio di settimane di ascolto :)
Abbassa pure il treble, all'inizio non guasta.

Al momento come sorgente sto usando l'airport express (che almeno è pulita :D ) ...ho ancora qualche strascico dal recente trasloco e il lettore cd ancora non l'ho collegato (è un vecchio ma discreto grundig cd35)
Se il rodaggio risolve, mi rincuora :D

Ricky65
23-12-2014, 13:53
Al momento come sorgente sto usando l'airport express (che almeno è pulita :D ) ...ho ancora qualche strascico dal recente trasloco e il lettore cd ancora non l'ho collegato (è un vecchio ma discreto grundig cd35)
Se il rodaggio risolve, mi rincuora :D

Senza offesa ma temo sia una sorgente un po' "spompa" per una AKG da 120 Ohm. Sicuramente sarà ottima nella conversione D/A ma per mettere a proprio agio una cuffia come una K612 ci vuole un ampli cuffie con finale a transistor o a valvole e non ad operazionali come immagino sia l'airport express.

sunmoonking
23-12-2014, 14:06
Senza offesa ma temo sia una sorgente un po' "spompa" per una AKG da 120 Ohm. Sicuramente sarà ottima nella conversione D/A ma per mettere a proprio agio una cuffia come una K612 ci vuole un ampli cuffie con finale a transistor o a valvole e non ad operazionali come immagino sia l'airport express.

Nessuna offesa. Ma come sorgente credevo s'intendesse appunto "la sorgente del segnale" :D (@trias ti riferivi a questa?) a questa ovvio che ci ho collegato un finale di potenza ;) nel mio caso è a transistor... ecco perché provavo a presupporre che un valvolare (che in genere suona più caldo) potesse sposarsi meglio con queste akg...

In merito alla comodità mi aspettavo i pad più morbidi di quello che effettivamente sono... :rolleyes:

fbi.cola
23-12-2014, 14:28
Buongiorno, premetto che non sono un esperto audiofilo e che ho letto un po' di forum , ivi compreso questo, per farmi almeno una vaga idea ma sono ancora un po' confuso...
Quindi se faccio una richiesta gia' fatta o che denota ingnoranza perdonatemi in anticipo.
Vorrei cambiare le cuffie che uso per il PC.
L'utilizzo sarebbe prettamente per giochi ma non disdegno anche ascolto musicale.
Non ho una scheda audio ma al momento utilizzo quella integrata nella mia Mobo Asus P8Z77-V.
Vorrei comprare una scheda audio esterna (non intendo installarne una dentro al case) in quanto anche i modelli entry level, stando a quanto letto, garantiscono una qualita' superiore a quella integrata e talvolta incorporano un amplificatore per le cuffie.

Per il momento per questo sarei indeciso tra :

Asus Xonar U7
Soundblaster X FI HD della creative

esistono altre schede audio esterne da prendere in considerazione?

Veniamo ora alla scelta delle cuffie.

In origine volevo cuffie con integrato il microfono.
Premetto che vorrei cuffie stereo (ho letto che per le cuffie il discorso 5.1 o 7.1 si puo riprodurre via software o usando appunto una scheda audio esterna dedicata)
sono ancora indeciso tra aperte e chiuse.
Mi dareste un consiglio su una o piu cuffie di questo tipo?

Ho anche letto che sarebbe invece meglio prendere le sole cuffie ed a parte il microfono.
Anche qua mi dareste qualche dritta?
Stavo dimenticando che come budget massimo non vorrei sforare i 200-250 euro.

sublfdtalfg
24-12-2014, 16:07
Qualcuno di voi sa per caso dove si possono comprare delle custodie per cuffie? All'inizio ne cercavo una semplice e sull'amazzone ce ne sono varie, ma poi mi è venuto il pallino di una custodia in legno o comunque bella esteticamente visto che starebbe fissa sulla scrivania :D

Se non ricordo male alcune cuffie di alto livello/prezzo la includono nella confezione.

akfhalfhadsòkadjasdasd
24-12-2014, 16:16
Nessuna offesa. Ma come sorgente credevo s'intendesse appunto "la sorgente del segnale" :D (@trias ti riferivi a questa?) a questa ovvio che ci ho collegato un finale di potenza ;) nel mio caso è a transistor... ecco perché provavo a presupporre che un valvolare (che in genere suona più caldo) potesse sposarsi meglio con queste akg...

In merito alla comodità mi aspettavo i pad più morbidi di quello che effettivamente sono... :rolleyes:si', esattamente, dove metti lo spinotto :D

In ogni caso, le AKG di questa classe sono chiare e possono tendere ad essere un po' dure nella regione medio-alta.
La K612pro è comunque meno esigente, piu' calda e piu' musicale e meno analitica della K701/2, quindi immagina.
Rodaggio ed ascolto normalizzano.. non sei il primo.
ciononostante una sorgente piu energetica e calda in genere aiuta

JonaJams
24-12-2014, 16:21
raga non riesco a trovare una guida ad hoc ma...un paio di cuffie decenti sui 30€? ascolto solo musicale da lettore mp3 (soprattutto in autobus-treno..)

Nescio
24-12-2014, 17:14
Io ti consiglierei jvc ha-s400. Portatili, pieghevoli, pad sostituibili e chiuse (sovraurali).

Anche io cercavo un paio di cuffie <30€, uso prevalente: film, chitarra elettrica e un po' di musica.
Le vorrei comode e preferibilemnte circumaurali.
Per ora ho visto:
jvc ha-s400
sennheiser hd-201
sennheiser hd-202II
AKG K512 MKII
Behringer HPS3000
Koss Porta PRO Classic

Cosa ne dite? A pelle le sennheiser hd201 sono quelle che mi piacciono di pi, ma sulla fascia molto economica si parla bene delle Behringer. Salendo un po' di più le AKG sembrano molto belle ma non mi convincono a pieno (quasi il doppio del budget, ne varrà la pena?)
Grazie a tutti ma soprattutto BUON NATALE!

Para Noir
24-12-2014, 19:40
Io non trascurerei le Creative Aurvana Live! a 39€ direttamente dal sito Creative

miriddin
24-12-2014, 20:59
Tutti i miei più sinceri auguri a tutti gli amici del forum!

Eugenio1900
24-12-2014, 23:37
Intanto buon natale a tutti :D :D


Volevo farvi una domanda
sono in cerca di auricolari sulla 40ina di euri e ho visto da mediacoso che sonoin vendita sia
dei sennheiser cx 300 ii sia i cx 275s.
Ho visto che su internet i cx 275s sono valutati con un prezzo maggiore (circa 60), ma rispetto
ai 300 ii (che costano 33 su a****n) come sono??

Sono anche interessato al fatto che isolino bene (o decentemente) i suoni esterni (tipo in treno),
poichè le mie uniche cuffie in possesso sono aperte (beyerdynamic dt 990 pro) e usarle in treno
sarebbe una follia.

Vi chiedo questo perchè ero orientato nel prendere una tra queste 2 cuffie..
mi convengono oppure avete altri auricolari sulla stessa fascia di prezzo da propormi?

Grazie a chiunque mi aiuti in questa scelta :D :D


PS: ci tengo a precisare che i prezzi che ho indicato prima sono indicativi e che non baserei mai la mia scelta
effettiva sul semplice prezzo