View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta
akfhalfhadsòkadjasdasd
17-03-2014, 17:21
http://www.stereophile.com/images/888jecklin.promo_.jpgbella foto
Sto coso fa un po' Lord Casco :asd:
devo rivederlo al piu' presto quel film, ho una carenza cronica di di buon umore.
e visto che mi consiglia sempre di prendere delle clip-on, queste le prendo per me:
cut fotomolto steampunk-kitsch :D
A M@iko consiglierei queste:
http://www.shortlist.com/cool-stuff/design/the-worlds-strangest-headphones
oppure:
http://www.bigbrownboxblog.com.au/av-talk/worlds-weirdest-headphones-and-earbuds
ahahahahahahahahahahh!!!!!!!
e visto che mi consiglia sempre di prendere delle clip-on, queste le prendo per me:
http://www.bigbrownboxblog.com.au/wp-content/uploads/2013/02/steampunk-headphones.jpg
Bellissime... bluetooth ? Non vedo cavi :cool:
Il pomolino a pendolo ti serve per bloccare la sveglia mattutina?
Guarda io taglierei la testa al toro, mai più suffie..auricolari...
ti serve un trattamento come il seguente :p :ciapet: :D
http://static.tuttogratis.it/software/fotogallery/625X0/45935/auricolari-body-modification.jpg
Ciao!
Vorrei comprare una nuova cuffia da usare al pc, sapreste consigliarmi un modello che sia comodo da indossare con gli occhiali per lungo tempo? Scrivo molto al computer e molti modelli che ho, dopo un'oretta, cominciano a darmi fastidio per via della pressione sulla stanghetta degli occhiali. Il modello più comodo che ho ora per pc sono le CAL e, sebbene comodissime senza occhiali, con questi diventano fastidiose. Ho un budget di massimo 60 euro. Grazie a tutti per l'aiuto! :)
Miridddin sempre alla ricerca del nuovo e mai contento del suo "arsenale belicomusicale",
e nemmeno dell'ultimo trattamento, eccolo per le vie di Roma,
ah però ....gli giova..... la nuova cuffia..... lo ringiovanisce :D :D :D
http://i58.tinypic.com/whgt3s.jpg
Ciao!
Vorrei comprare una nuova cuffia da usare al pc, sapreste consigliarmi un modello che sia comodo da indossare con gli occhiali per lungo tempo? Scrivo molto al computer e molti modelli che ho, dopo un'oretta, cominciano a darmi fastidio per via della pressione sulla stanghetta degli occhiali. Il modello più comodo che ho ora per pc sono le CAL e, sebbene comodissime senza occhiali, con questi diventano fastidiose. Ho un budget di massimo 60 euro. Grazie a tutti per l'aiuto! :)
Mai usato le clip-on? Certo stringendo meno si perde qualche "basso", mai provate le Koss KSC75 ? Spendi meno della metà del tuo budget ed il risultato sonico è molto apprezzabile :sofico:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71qNRJpwJJL.png
Grazie mille per la risposta. Purtroppo non adoro quel genere di "montatura", però gli darò un'occhiata sicuramente. La resa è decente o simil auricolare?
Grazie mille per la risposta. Purtroppo non adoro quel genere di "montatura", però gli darò un'occhiata sicuramente. La resa è decente o simil auricolare?
Sono un giocherellone ma quando si tratta di essere seri non transigo.:cool: :D
Dire decente è uno schiaffo, a me e a parecchi amici del forum, che sicuramente non tarderanno a dire la loro sulla resa musicale di queste piccoline :D ;)
Non l'adori perchè con gli occhiali da fastidio? o esteticamente? al Pc nessuno ti vede :cool: :D
Hai comunque sempre la possibilità di alternarle con altre cuffie facendo riposare i "lobi" doloranti :D ;)
akfhalfhadsòkadjasdasd
17-03-2014, 18:45
Grazie mille per la risposta. Purtroppo non adoro quel genere di "montatura", però gli darò un'occhiata sicuramente. La resa è decente o simil auricolare?
la resa è piu' che decente. Però per "lungo tempo" (>90min ?) non li indosserai senza provare fastidio, secondo me.
Andrei sempre su modelli circumaurali. Non so quanto piu' comode saranno, rispetto alle CAL, ma posso consigliarti di valutare le takstar hi2050, non premono tanto, la resa sonora è gradevole.
miriddin
17-03-2014, 19:12
Grazie mille per la risposta. Purtroppo non adoro quel genere di "montatura", però gli darò un'occhiata sicuramente. La resa è decente o simil auricolare?
Le KSC75 suonano veramente bene e praticando la mod per dotarle di archetto si rivelano anche comodissime!
Pur non portando gli occhiali non credo che diano alcun tipo di problema se indossate con quelli!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34479724&postcount=10009
http://img218.imageshack.us/img218/1007/kossmod6.jpg
Sono un giocherellone ma quando si tratta di essere seri non transigo.:cool: :D
Dire decente è uno schiaffo, a me e a parecchi amici del forum, che sicuramente non tarderanno a dire la loro sulla resa musicale di queste piccoline :D ;)
Non l'adori perchè con gli occhiali da fastidio? o esteticamente? al Pc nessuno ti vede :cool: :D
Hai comunque sempre la possibilità di alternarle con altre cuffie facendo riposare i "lobi" doloranti :D ;)
Scusami, ma se tu scrivi "il risultato sonico è molto apprezzabile :sofico: " non so come intendere l'emoticon (che a mio avviso simboleggia la classica storiella del pescatore che racconta l'accaduto esagerando), perciò per me la frase poteva essere intesa come "risultato sonico apprezzabile si, ma mica tanto". Tutto qui il malinteso; non ho di certo detto che nessuno qui non capisce nulla. Spero tu e altri non abbiate inteso in malo modo, non avevo intenzione di offendere nessuno.
Tornando in topic, non mi interessa se siano belle o brutte, basta che abbiano una buona resa. Le cuffie dedicate per la musica ce l'ho e sono un altro mondo, cercavo qualcosa di buono per quando sono al pc.
Non adoro quel tipo di montatura perché "cozza" con gli occhiali, ma posso ovviamente rimediare alternando.
Grazie comunque a tutti per le proposte. La mod delle KSC75 sembra fattibile senza troppa difficoltà, intanto mi cerco qualcosa sulle takstar.
Blashyrkh
17-03-2014, 19:28
su headfi mi stanno facendo venire i complessi...maledetti...le hd800 sono tutte uguali e mi sono solo convinto del contrario...manco più le orecchie buone mi sono rimaste :cry:
Jackhomo
17-03-2014, 19:30
su headfi mi stanno facendo venire i complessi...maledetti...le hd800 sono tutte uguali e mi sono solo convinto del contrario...manco più le orecchie buone mi sono rimaste :cry:
si vendono orecchie mai utilizzate, sull' amazzonia usa :sofico:
Scusami, ma se tu scrivi "il risultato sonico è molto apprezzabile :sofico: " non so come intendere l'emoticon (che a mio avviso simboleggia la classica storiella del pescatore che racconta l'accaduto esagerando), perciò per me la frase poteva essere intesa come "risultato sonico apprezzabile si, ma mica tanto". Tutto qui il malinteso; non ho di certo detto che nessuno qui non capisce nulla. Spero tu e altri non abbiate inteso in malo modo, non avevo intenzione di offendere nessuno.
Tornando in topic, non mi interessa se siano belle o brutte, basta che abbiano una buona resa. Le cuffie dedicate per la musica ce l'ho e sono un altro mondo, cercavo qualcosa di buono per quando sono al pc.
Non adoro quel tipo di montatura perché "cozza" con gli occhiali, ma posso ovviamente rimediare alternando.
Grazie comunque a tutti per le proposte. La mod delle KSC75 sembra fattibile senza troppa difficoltà, intanto mi cerco qualcosa sulle takstar.
Ma figurati , sei il benvenuto ..... l'emoticon non è il mio forte ;)
su headfi mi stanno facendo venire i complessi...maledetti...le hd800 sono tutte uguali e mi sono solo convinto del contrario...manco più le orecchie buone mi sono rimaste :cry:
Eh sissi stai invecchiando, caro mio :D ;)
Ma figurati , sei il benvenuto ..... l'emoticon non è il mio forte ;)
Lieto di aver chiarito. :)
la resa è piu' che decente. Però per "lungo tempo" (>90min ?) non li indosserai senza provare fastidio, secondo me.
Andrei sempre su modelli circumaurali. Non so quanto piu' comode saranno, rispetto alle CAL, ma posso consigliarti di valutare le takstar hi2050, non premono tanto, la resa sonora è gradevole.
Per più di due ore servono le clip delle Yuin..piume ;)
Le circumaurali con pad ad imbottitura di "memoria" molto morbida, il poblema è il budget :cool:
akfhalfhadsòkadjasdasd
17-03-2014, 19:59
su headfi mi stanno facendo venire i complessi...maledetti...le hd800 sono tutte uguali e mi sono solo convinto del contrario...manco più le orecchie buone mi sono rimaste :cry:
:asd:
c'è chi dice che i primi modelli abbiano un suono piu' pieno..
Dalle considerazioni hai espresso finora io ne avrei pensato il contrario
Quanto tempo fa hai sentito l'altro modello e per quanto tempo? Sarà perché vieni fresco dalla HE500... non è da escludere.
Comunque, mi sono assemblato un grafico interessante:
http://imageshack.com/a/img577/5889/2lv7.png
Mi era rimasta la tua affermazione circa l'impedenza delle Sennies... ho visto anche altri modelli, altri marchi, e devo dire che questa dinamica é una caratteristica abbastanza singolare. Molti altri modelli che ho esaminato tendono a non presentare curve di questa forma, ma molto piu piatte e lineari
bystronic
17-03-2014, 21:07
su headfi mi stanno facendo venire i complessi...maledetti...le hd800 sono tutte uguali e mi sono solo convinto del contrario...manco più le orecchie buone mi sono rimaste :cry:
tu leggi troppo...ascolta di più le cuffie che ti passano i pensieri tristi.:O ;)
è una battuta...ma nemmeno poi tanto tu sei il migior giudice delle tue cuffie;)
Blashyrkh
17-03-2014, 22:13
:asd:
c'è chi dice che i primi modelli abbiano un suono piu' pieno..
Dalle considerazioni hai espresso finora io ne avrei pensato il contrario
Quanto tempo fa hai sentito l'altro modello e per quanto tempo? Sarà perché vieni fresco dalla HE500... non è da escludere.
senza dubbio, ma posso anche non ricordare precisamente se una cuffia è tendente al chiaro...ma ce ne vuole a non ricordare se ci sono o no le sibilanti...uno deve essere proprio deficiente!
poi io scrivo molto le mie impressioni sui forum e quindi ricordo perfettamente molte delle caratteristiche di una cuffia.
il primo modello l'ho ascoltato per mesi, quando uscì, il secondo un anno e mezzo fa un pò prioma di prendere la hd700, ma non nel mio setup
tu leggi troppo...ascolta di più le cuffie che ti passano i pensieri tristi.:O ;)
è una battuta...ma nemmeno poi tanto tu sei il migior giudice delle tue cuffie;)
anche tu hai ragione, ma io sono pignolo e se non scrivo e discuto sulle cose che acquisto mi passa il priscio :D
senza dubbio, ma posso anche non ricordare precisamente se una cuffia è tendente al chiaro...ma ce ne vuole a non ricordare se ci sono o no le sibilanti...uno deve essere proprio deficiente!
poi io scrivo molto le mie impressioni sui forum e quindi ricordo perfettamente molte delle caratteristiche di una cuffia.
il primo modello l'ho ascoltato per mesi, quando uscì, il secondo un anno e mezzo fa un pò prioma di prendere la hd700, ma non nel mio setup
A questo punto i casi da esaminare sono tre:
o ti sei rinc......:D
o mediamondo t'ha dato una cuffia sballata
o le 800 sono tutte diverse
Scherzi a parte, la prima e l'ultima 800 l'hai sempre ascoltata nel tuo setup?
Ma poi se mandano la risposta in frequenza, vuol dire che le differenze tra una e l'altra esistono.
Quindi o tu hai un orecchio supersensibilissimo ad una lieve sibilance oppure come è successo per le K1000 le k340 esistono differenze non da poco :cool: :D
Comunque io sulla mia ,poco sopra le 10000 non ho mai sentito sibilanti, che sulla Tesla ogni tanto avverto. Ok vivi in pace :)
bystronic
17-03-2014, 22:31
anche tu hai ragione, ma io sono pignolo e se non scrivo e discuto sulle cose che acquisto mi passa il priscio :D
e allora porta loro le tue ragioni... in ogni prodotto ci sono modifiche, cambi di fornitura e affinamenti progettuali, se poi questi cambiamenti apportino un cambio di carattere o solo un affinamento, è possibile appurarlo solo col tempo e se negano queste cose, significa che sono sordi...(e non solo sonicamente parlando):D
j.plissken
17-03-2014, 23:56
Una domanda stupida...... Ho le 681Evo hanno i pad con foro avente diametro di 5.5 cm.... Io ho un'orecchio con lunghezza massima di 7 cm..... Ora...tutto ciò è "normale"? una parte dell'orecchio deve per forza rimanere fuori? O semplicemente devo cercare una cuffia con pad di 7 cm di diametro?
Sang Real
18-03-2014, 00:08
Una domanda stupida...... Ho le 681Evo hanno i pad con foro avente diametro di 5.5 cm.... Io ho un'orecchio con lunghezza massima di 7 cm..... Ora...tutto ciò è "normale"? una parte dell'orecchio deve per forza rimanere fuori? O semplicemente devo cercare una cuffia con pad di 7 cm di diametro?
Mi sa l'ultima che hai detto :D
In teoria le circumaurali dovrebbero circondarlo tutto l'orecchio e i pad dovrebbero poggiare totalmente sulla testa, altrimenti si perde un po' il concetto di circum appunto e diventano sovraurali...però ci sono modelli più grandi e più piccoli e non tutti abbiamo la stessa testa e le stesse orecchie eheh
per esempio anche le momentum circumaurali sono piccolette e alcune orecchie possono fuoriuscire, mentre forse le più larghe e comode che abbia provato finora sono le sennheiser 380 pro, due barconi praticamente, avranno un diametro di 10 cm e sono proprio lunghe, seguono la forma dell'orecchio
ps ho appena ordinato le Superlux 681F, speriamo in bene va
più che altro adesso mi misuro le orecchie, perchè mi sa che hanno lo stesso diametro delle Evo più o meno :D
Blashyrkh
18-03-2014, 02:05
A questo punto i casi da esaminare sono tre:
o ti sei rinc......:D
o mediamondo t'ha dato una cuffia sballata
o le 800 sono tutte diverse
Scherzi a parte, la prima e l'ultima 800 l'hai sempre ascoltata nel tuo setup?
Ma poi se mandano la risposta in frequenza, vuol dire che le differenze tra una e l'altra esistono.
Quindi o tu hai un orecchio supersensibilissimo ad una lieve sibilance oppure come è successo per le K1000 le k340 esistono differenze non da poco :cool: :D
-forse questa è la più probabile
-se quelle rotte suonano così, dovrebbero sempre venderle rotte :P
-tutte non penso, ma credo che le differenze ci possano essere...e mi sono capitate proprio quelle ai due estremi
sensibilissimo non penso, sensibile direi proprio di si, cavolo, è una tortura questa cosa
le hd800 sempre con lo stesso setup, la comprai usata da uno dei primi ad averla presa, non ricordo precisamente la data...era di videohifi, scuderia italiana se non ricordo male il nick, ci vedemmo di persona e venne con una lotus elisè (tacci sua)! a quell'epoca avevo appena preso il dac1 e lo yaoin, li presi per mitigare i bassi della hd650 e la d5000.
poi alla fine la vendetti ad un forumer di headfi australiano a più di quanto l'avevo comprata :D
e allora porta loro le tue ragioni... in ogni prodotto ci sono modifiche, cambi di fornitura e affinamenti progettuali, se poi questi cambiamenti apportino un cambio di carattere o solo un affinamento, è possibile appurarlo solo col tempo e se negano queste cose, significa che sono sordi...(e non solo sonicamente parlando):D
sinceramente sono stanco di portare le mie ragioni, poi in quel forum in cui la maggior parte sono fanatici/scettici/malati di mente, che se gli tocchi la loro cuffia preferita ti sbranano. al massimo mi faccio due risate :P
probabilmente io ricordo male, sinceramente non lo escludo, però boh su questa cosa ci metterei la mano sul fuoco
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-03-2014, 07:19
Una domanda stupida...... Ho le 681Evo hanno i pad con foro avente diametro di 5.5 cm.... Io ho un'orecchio con lunghezza massima di 7 cm..... Ora...tutto ciò è "normale"? una parte dell'orecchio deve per forza rimanere fuori? O semplicemente devo cercare una cuffia con pad di 7 cm di diametro?
quindi ti poggiano proprio sulle orecchie :/
pensavo ti poggiassero internamente, a volte accade quello. Ma qui siamo ad un altro estremo. Non deve accadere per definizione di "circumaurale" che le Evo ti poggiano sulle orecchie.
Una soluzione potrebbe essere cambiare pads..
ma io, giusto per chiedere, ti avevo consigliato anche le Takstar?, quelle sono ovali, stasera a casa vedo un'attimo se ci avrebbero azzeccato come misure.
j.plissken
18-03-2014, 08:19
Si ma cavolo....a poco più di 5cm(cinque centimetri) non si trovano molte orecchie adulte.....al massimo mia figlia...ma ha 3 anni....mhà.............
Se vendute e spedite da Amazon Italia,che il motivo del reso sia una non conformità,un danno,un cambio di idea,un ripensamento,un negozio che ha prezzo più basso non si pagano le spese di spedizione....la cosa cambia se vendute da terzi,o prese su Amazon Spagnolo....parlo per esperienza diretta :)
@Real le Evo le ho ancora ascoltate,e ti dirò di più.....pare...dico pare....che i bassi stiano uscendo piano piano....e la cosa è "molto" marcata....non siamo a livelli di S400....nulla di preoccupante,perché rimangono sempre ben controllati,e non fanno "il solletico" alle orecchie come le JVC....la resa sonora totale rimane pazzesca....lo sai non ho grosse esperienze alle spalle,ma adoro sentire bene la musica e mi ritengo in grado di capire se una cosa è di una certa qualità o meno...queste Evo mi piacciono un casino...peccato per la pressione sulle orecchie....
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-03-2014, 08:44
Si ma cavolo....a poco più di 5cm(cinque centimetri) non si trovano molte orecchie adulte.....al massimo mia figlia...ma ha 3 anni....mhà.............
Se vendute e spedite da Amazon Italia,che il motivo del reso sia una non conformità,un danno,un cambio di idea,un ripensamento,un negozio che ha prezzo più basso non si pagano le spese di spedizione....la cosa cambia se vendute da terzi,o prese su Amazon Spagnolo....parlo per esperienza diretta :)
Certo, anche le mie non ci starebbero.. è un problema seccante.
Siccome mi piace il modding, quando ho tempo mi informo un po' per le evo, una soluzione sarebbe metterci pads alternativi. Solitamente su ebay se ne trovano.
Blashyrkh
18-03-2014, 13:24
Si ma cavolo....a poco più di 5cm(cinque centimetri) non si trovano molte orecchie adulte.....al massimo mia figlia...ma ha 3 anni....mhà.............
anche io le ho di 7cm, forse poco più, e ad esempio le astro a50 che ho sono alte 6cm, mentre le he500 forse anche meno..
quando è così non puoi fare altro che metterle simil-over ear, faccio entrare la parte di sopra dell'orecchio tutta nel padiglione, mentre faccio poggiare la parte inferiore del padiglione sul lobo
-fomissis--------
le hd800 sempre con lo stesso setup, la comprai usata da uno dei primi ad averla presa, non ricordo precisamente la data...era di videohifi, scuderia italiana se non ricordo male il nick, ci vedemmo di persona e venne con una lotus elisè (tacci sua)! a quell'epoca avevo appena preso il dac1 e lo yaoin, li presi per mitigare i bassi della hd650 e la d5000.
poi alla fine la vendetti ad un forumer di headfi australiano a più di quanto l'avevo comprata :D
Credo che il nick sia quello giusto, ho avuto il piacere di "parlargli" per l'ampli Spl, 3/4 anni fa e forse più. entrambi interessati.
Io decisi per il V200 Violectric mentre lui per l'SPL.
Aveva una 800,,sicuro, poi è passato alla Tesla (ceduta) ed ultimamente alla Philips x1 di cui sta cantando le lodi ,...giustamente dal suo punto di vista.
Dimostrazione di come il prezzo di una cuffia non è assolutamente direttamente proporzionale , alla soddisfazione percepita dal proprio "sentire".
Tra l'altro sta realizzando cavi per la x1.
Ottimo affare con l'australiano , avrà ancora le orecchie fischiettanti :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-03-2014, 13:48
anche io le ho di 7cm, forse poco più, e ad esempio le astro a50 che ho sono alte 6cm, mentre le he500 forse anche meno..
Non avro' mai le HE500 allora... almeno non con stock pads.
Questi della Hifiman fanno cuffie a misura di cinese.
Orecchie grandi..udito raffinato !!:p :D
http://www.focus.it/Allegati/2011/4/2004910175110_8_370607.jpg
Blashyrkh
18-03-2014, 14:00
Credo che il nick sia quello giusto, ho avuto il piacere di "parlargli" per l'ampli Spl, 3/4 anni fa e forse più. entrambi interessati.
Io decisi per il V200 Violectric mentre lui per l'SPL.
Aveva una 800,,sicuro, poi è passato alla Tesla (ceduta) ed ultimamente alla Philips x1 di cui sta cantando le lodi ,...giustamente dal suo punto di vista.
Dimostrazione di come il prezzo di una cuffia non è assolutamente direttamente proporzionale , alla soddisfazione percepita dal proprio "sentire".
Tra l'altro sta realizzando cavi per la x1.
Ottimo affare con l'australiano , avrà ancora le orecchie fischiettanti :D
sul mercatino sta un v181 che non so se prendere o no per pilotare le cuffie in bilanciato...
la 800 la vendette perchè disse che non gli piaceva, poi sinceramente l'ho perso di vista e non so come ha proseguito i suoi acquisti...però come dici tu stavo notando la questione x1 e che vende anche cavi aftermarket.
il nick è sicuramente giusto, semplicemente non ricordo se fu effettivamente lui a vendermi la cuffia oppure un altro.
per la x1 sono curiosissimo di ascoltarla, sono stato sempre in procinto di prenderla...ma ho sempre pensato..."si ok suonerà benissimo, ma dubito meglio di una he500 quindi meglio risparmiare questi soldi" :D
direi che l'australiano a quest'ora starà usando amplifon di sicuro
sul mercatino sta un v181 che non so se prendere o no per pilotare le cuffie in bilanciato...
A breve usciranno i nuovi modelli in sostituzione (credo) sia del v181 che del v200.
Non so che dirti, di sicuro i commenti sono più che positivi per il V200 , qualche stella in meno per il V181 :)
per la x1 sono curiosissimo di ascoltarla, sono stato sempre in procinto di prenderla...ma ho sempre pensato..."si ok suonerà benissimo, ma dubito meglio di una he500 quindi meglio risparmiare questi soldi" :D
La X1 pur essendo una più che buona cuffia in relazione anche al prezzo ha i suoi limiti ,credo proprio che la Hifiman HE500 sia di un'altra categoria.
Infatti io l'ho presa solo per curiosità e poi ceduta.
Presa perchè alcuni commenti la disegnavano vicinissima alla T1....., che ti devo dire, ognuno ha la sua visione d'ascolto.
Comunque... credo.. che qualche possessore di X1 sia in procinto di acquistare la 500, del resto ti son perventute richieste :cool: non resta che aspettare per la disanima :)
Se poi vuoi passare alla 560 :D
Il mio rubinetto è chiuso, le mie amate bastano e avanzano ;)
Blashyrkh
18-03-2014, 15:30
però il v181 a 500euro con modulo usb è un ottimo affare...
comunque, queste cuffie di "bassa" categoria paragonate ad altre cuffie di fascia superiore non hanno senso, se non forse perchè pilotate da un iphone...
ci sono persone che sono tornate alle hd600 anche dopo la hd800, e sono contenti perchè molto vicine qualitativamente(?)...le chicche di headfi :D
le he560 sono nel mio mirino, se non fosse che:
-sono bruttissime con quell'headband
-costeranno 200euro di più
-sembra siano più chiare e "aperte" in alto, e di questa cosa ho un pò paura
-la tecnologia a magnete singolo, anche se diminuisce il peso, dovrebbe essere più complessa da implementare, e non vorrei che per una cuffia a basso costo (dato che anche le abyss non sono esenti da difetti) ci siano dei compromessi.
staremo a vedere
j.plissken
18-03-2014, 16:18
Certo, anche le mie non ci starebbero.. è un problema seccante.
Siccome mi piace il modding, quando ho tempo mi informo un po' per le evo, una soluzione sarebbe metterci pads alternativi. Solitamente su ebay se ne trovano.
appunto...cavolo a trovarne esseri umani adulti con orecchie sotto i 5 centimetri......... devo provare ancora i pad di velluto......con quelli in "pelle" sono davvero fastidiose anche se sistemate piu' in alto,in modo da lasciare fuori i lobi delle orecchie.....
anche io le ho di 7cm, forse poco più, e ad esempio le astro a50 che ho sono alte 6cm, mentre le he500 forse anche meno..
quando è così non puoi fare altro che metterle simil-over ear, faccio entrare la parte di sopra dell'orecchio tutta nel padiglione, mentre faccio poggiare la parte inferiore del padiglione sul lobo
si si di fatti io ho fatto cosi'...perche' se premono sulla parte superiore sono catzi amari..... ^_^ pero' rimane assolutamente insensato fare delle cuffie con pad da 5 centimetri.... resto basito :fagiano:
le cuffie...il suono...secondo ME che non capisco nulla sono e rimangono assolutamente fantastiche...
però il v181 a 500euro con modulo usb è un ottimo affare...
Per il prezzo certamente, il modulo usb 24/96 ce l'ho montato sul v200, non lo uso più :cool:
Qualitativamente a mio parere vale meno dei 150 € di listino
comunque, queste cuffie di "bassa" categoria paragonate ad altre cuffie di fascia superiore non hanno senso, se non forse perchè pilotate da un iphone...
Ho capito che l'hai messo tra virgolette ma sarebbe preferibile inserirle nelle medie.
Anzi a volte funziona meglio che con ampli altolocati..non "scala", è un bel pregio comunque.
La x1 è una cuffia che se la gioca con HD600/650-AKgK712, se poi è venduta sottoprezzo è un altro discorso.
Son cuffie che viaggiano di listino intorno ai 300 €.
Anche la tua 800 ha subito lo stesso trattamento :D
ci sono persone che sono tornate alle hd600 anche dopo la hd800, e sono contenti perchè molto vicine qualitativamente(?)...le chicche di headfi :D
Anch'io ho preso la 600 dopo la 800 :D No beh la qualità superiore della Regina Sennh. non si discute ma ho preferito la T1 :p
Guarda, più è sofisticata e pregevole la cuffia, più desidera a monte altrettanto.
Coloro i quali hanno preferito la 600 alla 800, probabilmente non dispongono di elettroniche adeguate.
Oppure la timbrica meno elaborata e dettagliata, a volte "ruffiana" si fa amare agevolmente, senza spendere capitali nel corteggiarla. ;)
Senza contare il gusto personale che la fa sempre da padrone vedi il presunto venditore della tua 800 "prima venuta" ;)
le he560 sono nel mio mirino, se non fosse che:
-sono bruttissime con quell'headband
-costeranno 200euro di più
-sembra siano più chiare e "aperte" in alto, e di questa cosa ho un pò paura
-la tecnologia a magnete singolo, anche se diminuisce il peso, dovrebbe essere più complessa da implementare, e non vorrei che per una cuffia a basso costo (dato che anche le abyss non sono esenti da difetti) ci siano dei compromessi.
staremo a vedere
Si il tuo discorso sembra "filare"...no no che staremo a vedere, le proprie orecchie ( le tue) non sbagliano :p :D
A
Comunque... credo.. che qualche possessore di X1 sia in procinto di acquistare la 500, del resto ti son perventute richieste :cool: non resta che aspettare per la disanima :)
Se poi vuoi passare alla 560 :D
Il mio rubinetto è chiuso, le mie amate bastano e avanzano ;)
Beh qualche eurino per questa (http://www.fostexinternational.com/docs/products/RP-Series.shtml) magari lo trovi ;)
http://www.fostexinternational.com/public/images/highslide_gallery_thumbs/T50RP-thumb.jpg
Anche se il look è pensato per Miriddin :p
appunto...cavolo a trovarne esseri umani adulti con orecchie sotto i 5 centimetri......... devo provare ancora i pad di velluto......con quelli in "pelle" sono davvero fastidiose anche se sistemate piu' in alto,in modo da lasciare fuori i lobi delle orecchie.....
si si di fatti io ho fatto cosi'...perche' se premono sulla parte superiore sono catzi amari..... ^_^ pero' rimane assolutamente insensato fare delle cuffie con pad da 5 centimetri.... resto basito :fagiano:
le cuffie...il suono...secondo ME che non capisco nulla sono e rimangono assolutamente fantastiche...
Vedrai che quando entrano ........ le tue orecchie...... saranno assolutamente... le cuffie ..... imbarazzanti :p :D
Heilà.. j.plissken non prendertela.... sto scherzando :D
Beh qualche eurino per questa (http://www.fostexinternational.com/docs/products/RP-Series.shtml) magari lo trovi ;)
http://www.fostexinternational.com/public/images/highslide_gallery_thumbs/T50RP-thumb.jpg
Anche se il look è pensato per Miriddin :p
Scommetto che l'hai presa, infatti ne ho sentito parlare bene da gente fidata e meno :p
Ma ho sentito e letto anche di una poderosa "trasformazione",.... dai Ricky dacci sotto :D ;)
Il design non è malaccio sempre meglio dei suoi "catorci" "militarlegnoramati":D
non :banned: vi prego :cry: :D
Scommetto che l'hai presa, infatti ne ho sentito parlare bene da gente fidata e meno :p
Ma ho sentito e letto anche di una poderosa "trasformazione",.... dai Ricky dacci sotto :D ;)
Il design non è malaccio sempre meglio dei suoi "catorci" "militarlegnoramati":D
Si ci stavo dando un occhio. Però mi pare di capire che liscia sia piuttosto scarsa e per tirarci fuori un buon suono bisogna darci dentro di modding a colpi di plastilina, fonoassorbente e pad delle Shure 840
Si ci stavo dando un occhio. Però mi pare di capire che liscia sia piuttosto scarsa e per tirarci fuori un buon suono bisogna darci dentro di modding a colpi di plastilina, fonoassorbente e pad delle Shure 840
Infatti e sembra anche che diventi molto simile ad una DT880 se non meglio ;)
A breve dovrebbe arrivarmi il kit per le BMF..vi farò sapere ;)
Da stock alle mie povere orecchie sembra abbiano pressoché solo medi..
(come metro di paragone ho le X1 in firma, cavo V-Moda :D)
Scusa sh4d3 sono ignorante in materia e non solo :confused:
Potresti farmi luce :D ;)
DarkStorm90
18-03-2014, 17:18
Salve, vorrei acquistare un nuovo paio di cuffie che sia abbastanza versatile per diversi generi di musica, e anche per guardare qualche film e giocare (raramente). Mi piacerebbe un suono "caldo", ma senza che i bassi impastino i medi e gli alti, possibilmente con un buon soundstage. Preferirei delle circumaurali per una questione di comodità, dato che verranno usate prevalentemente a casa, ma vanno bene anche delle over ear purchè ugualmente comode. Ho valutato diversi modelli in 2 fasce di prezzo:
Fascia 60-70€:
Denon AH-D1100 credo che sarebbero la quadratura del cerchio, suono piuttosto warm, e mi piacciono molto anche esteticamente, ma ho letto diversi pareri negativi sulla qualità costruttiva, altrimenti le avrei prese a occhi chiusi, soprattutto visto il prezzo attuale pari a 1/4 del listino.
Koss Pro Dj 100 Ottimi pareri su head-fi, dove vengono definite "budget king", ma l'estetica e il cavo a spirale mi lasciano un po' perplesso
AKG K451 Le uniche portatili che ho valutato, sembrano suonare piuttosto bene e hanno dalla loro il plus della portabilità, ma la priorità restano sempre qualità del suono e comodità, quindi non saprei.
Sennheiser HD449
A metà strada, Logitech UE6000, estetica un po' a la Beats, però sono state inserite nella guida agli acquisti di Head-Fi, quindi presumo che abbiano una buona/ottima qualità sonora. Anche qui plus della ripiegabilità e custodia.
Fascia 120/160€: Le varie Sennheiser HD558/HD598, Beyer DT990 e AKG K550. Di quest'ultimo lotto, quelle che mi ispirano più di tutte sono le AKG, che ormai si trovano a prezzo "relativamente di saldo" (circa 140€), ma onestamente non sono sicuro che un investimento così sostanzioso sia necessario per me, dato che non ho ambizioni da audiofilo, semplicemente mi piace ascoltare bene la buona musica :confused:
Sorgenti utilizzate: principalmente FiiO E17 utilizzato come DAC, in alternativa Samsung Galaxy Note 3 o Sansa Zip in mobilità
P.s: avevo pensato anche alle superlux HD681 evo o 668b, se davvero le loro prestazioni sono davvero da cuffie da 150/200€ come si dice, ma in realtà non mi convincono molto e comunque allo stato attuale arriverei pericolosamente vicino al budget stanziato per le varie Denon, Koss ecc e quindi non so se il gioco valga la candela. Mi rimetto a voi.
j.plissken
18-03-2014, 17:20
Vedrai che quando entrano ........ le tue orecchie...... saranno assolutamente... le cuffie ..... imbarazzanti :p :D
Heilà.. j.plissken non prendertela.... sto scherzando :D
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro:
E' una delle mod per le T50RP ;) Tutte le varie DVB#, diciamo ;)
Immagino avrai letto il 3d dedicato su HF ;)
p.s. figurati, nessun problema! Spesso scrivo conciso...troppo conciso -.-'
Hai ragione :doh: aspettiamo tue impressioni un bel confronto con la X1 ;)
Se.... io troppo prolisso sai che coppia che facciamo :p :D
Volendo cambiare le Beats Studio primo modello (alcuni diranno alleluja, io tutto sommato mi son trovato bene :D ) le Sennheiser Momentum come vi sembrano? (non uso DAC/Ampli)
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/09/sennheiser-momentum-xl.jpg
rapporto qualità prezzo? come le cuffie precedenti le uso a volume non troppo alto tutti i giorni obbligatoriamente la sera causa acufeni bilaterali, quindi devono esser anche comode..
Ottime...facilmente pilotabili, forse un po sovraprezzate x la categoria(ottimi materiali ma credo pad non sostituibili)...edit: si possono smontare/sostituire.
unico "vero" difetto...sono veramente "piccole", anche le versioni non "on-ear" di fatto diventano on ear se si hanno orecchie medio grandi...
da tenerne conto prima di prenderle...
Ottime...facilmente pilotabili, forse un po sovraprezzate x la categoria(ottimi materiali ma credo pad non sostituibili)...edit: si possono smontare/sostituire.
unico "vero" difetto...sono veramente "piccole", anche le versioni non "on-ear" di fatto diventano on ear se si hanno orecchie medio grandi...
da tenerne conto prima di prenderle...
buono a sapersi grazie, il problema e che non saprei dove provarle, comunque ho orecchie medio-piccole e con cartilagine molto flessibile, pertanto sono poche quelle che mi hanno dato fastidio, le beats ad esempio sono molto comode anche se pure loro premevano sui lobi e parte dell'elice..
qualche shop online per MP dove ci son prezzi buoni? anche all'estero se affidabile :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-03-2014, 19:23
Ormai è qualche giorno che uso la X1, il momento migliore finora è stato nel fine settimana. Ascoltare ambient all'aria aperta con cuffie (aperte) e sentire il vento sulla pelle è una cosa che adoro dopo una giornata affaticante.
http://imageshack.com/a/img845/5759/pvxd.jpg
Per ora sono molto soddisfatto dall'acquisto :)
j.plissken
18-03-2014, 19:25
ma quanto mi piacciono le Momentum? mamma mia....le adoro(esteticamente).......... mannaia a le mie orecchie da 7 :sofico:
buono a sapersi grazie, il problema e che non saprei dove provarle, comunque ho orecchie medio-piccole e con cartilagine molto flessibile, pertanto sono poche quelle che mi hanno dato fastidio, le beats ad esempio sono molto comode anche se pure loro premevano sui lobi e parte dell'elice..
qualche shop online per MP dove ci son prezzi buoni? anche all'estero se affidabile :D
qui a Torino si possono trovare in quasi tutte le grandi catene...per il resto l'amazzone permette il reso, ergo se dovessero risultare piccole puoi cambiarle con altro...
Ormai è qualche giorno che uso la X1, il momento migliore finora è stato nel fine settimana. Ascoltare ambient all'aria aperta con cuffie (aperte) e sentire il vento sulla pelle è una cosa che adoro dopo una giornata affaticante.
http://imageshack.com/a/img845/5759/pvxd.jpg
Per ora sono molto soddisfatto dall'acquisto :)
Sempre molto apprezzabile la foto, :yeah:
Credo che non possa avere setup migliore, tu che dici? :cool:
ma quanto mi piacciono le Momentum? mamma mia....le adoro(esteticamente).......... mannaia a le mie orecchie da 7 :sofico:
Non facciamo torto all'altra versione :D
http://motivatetheweb.com/wp-content/uploads/2014/01/sennheiser-momentum-black-headphones-2.jpg
per non far torto del tutto bisogna mettere anche le Momentum Red Bull Edition che io possiedo ;-) Le amo sia dal punto di vista estetico che del sound... Suonano ottimamente anche con iPhone...
http://www.pittards.com/userfiles/image/sennheiser_red_bull.gif
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-03-2014, 21:59
Sempre molto apprezzabile la foto, :yeah:
Credo che non possa avere setup migliore, tu che dici? :cool:
Quanto riguarda la foto, dico che ci vorrebbe una lente tilt-shift per giocare con la messa a fuoco.. (allora si che fioccano quattrini dal conto :asd:)
Il setup soddisfa appieno :cool:
Musica, resa, tutto va in una direzione apprezzabile.
Quando le uso dal portatile le piloto con il discreto E17, 0 Gain.
A breve dovrebbe arrivarmi il kit per le BMF..vi farò sapere ;)
Da stock alle mie povere orecchie sembra abbiano pressoché solo medi..
(come metro di paragone ho le X1 in firma, cavo V-Moda :D)
Quindi mi confermi che lisce non valgono il prezzo ?
Sang Real
19-03-2014, 00:53
@Real le Evo le ho ancora ascoltate,e ti dirò di più.....pare...dico pare....che i bassi stiano uscendo piano piano....e la cosa è "molto" marcata....non siamo a livelli di S400....nulla di preoccupante,perché rimangono sempre ben controllati,e non fanno "il solletico" alle orecchie come le JVC....la resa sonora totale rimane pazzesca....lo sai non ho grosse esperienze alle spalle,ma adoro sentire bene la musica e mi ritengo in grado di capire se una cosa è di una certa qualità o meno...queste Evo mi piacciono un casino...peccato per la pressione sulle orecchie....
ahaha lo sapevo che sarebbero usciti i "maledetti subdoli", per quello mi son fiondato sulle F :D
no dai scherzo, anzi il tuo entusiasmo mi sta contagiando non poco, sicuramente più avanti le vorrò prendere anch'io le Evo, ma adesso vorrei sperare di potermi godere un bel sound arioso ed etereo, con meno bassi possibili eheh
a proposito, mi son misurato le orecchie...6,3 cm più o meno
che ne pensi? potranno farcela ad entrare? :confused:
speriamo anche perchè come dimensione anche le F dovrebbero essere assai simili
pu**ana Evo, mi verrebbe da dire :ciapet:
Per il poco che posso capire da utente novizio rimangono comunque un best-buy, a 200 € soprattutto ;)
Sicuramente c'è anche dalla sua un buon effetto Placebo, per quanto riguarda il cavo.
A me il basso comunque sembra abbastanza + lineare e controllato, col cavo V-Moda (costa un 16€, poco + forse)..
Ho l'impressione che il Buon Ricky si riferisse alle Fostex come casa madre le ha create :confused: ;) Senza mod :)
Ok ;)
Dopo la "metamorfosi" della Fostex T50RP aspettiamo le tue considerazioni. Buon lavoro :)
Prima e dopo .... o dopo e prima :rolleyes: :D
http://i57.tinypic.com/263tzr8.jpg
per non far torto del tutto bisogna mettere anche le Momentum Red Bull Edition che io possiedo ;-) Le amo sia dal punto di vista estetico che del sound... Suonano ottimamente anche con iPhone...
Già che ci siamo..mettiamoci anche la versione più.......:muro: . :rolleyes: :cry:
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/663689_a.jpg
magisterarus
19-03-2014, 09:26
Ok ;)
Dopo la "metamorfosi" della Fostex T50RP aspettiamo le tue considerazioni. Buon lavoro :)
Prima e dopo .... o dopo e prima :rolleyes: :D
L'aspetto delle Fostex è anonimo e decisamente datato, ma la cosa è tutto sommato accettabile, visto che si tratta di un prodotto non orientato al mercato "consumer".
Dopo il "maquillage" però migliorano notevolmente anche dal punto di vista estetico. :D
Direi che con il Comfort Strap, gli Alpha Pads in pelle di agnello ed il cavo DIY sono tutt'altra cuffia! :)
https://lh4.googleusercontent.com/-ZM902UFodQU/Uylf5yez9pI/AAAAAAAAA0E/pe_HHGelfJE/s800/IMG_2256.JPG
Dopo il "maquillage" però migliorano notevolmente anche dal punto di vista estetico. :D
Direi che con il Comfort Strap, gli Alpha Pads in pelle di agnello ed il cavo DIY sono tutt'altra cuffia! :)
In effetti.... ;)
Mostruosa :D Sei un artista Magister, vedi di quotare meglio peò ;) :D
Oh l'hai fatto di proposito per calcare la mano :D
Scommetto che se la batte con la T1 :stordita:
magisterarus
19-03-2014, 09:41
Mostruosa :D Sei un artista Magister, vedi di quotare meglio peò ;) :D
Oh l'hai fatto di proposito per calcare la mano :D
Ahahah, hai ragione!
Repetita iuvant.... :p
Ahahah, hai ragione!
Repetita iuvant.... :p
Non vale se poi correggi il primo con la foto i successivi post non fanno ridere nessuno :cry: solo noi e forse il Buon Ricky :Prrr:
Ripeto la domanda la "ringiovanita" Fostex, scommetto che se la batte con la T1
magisterarus
19-03-2014, 10:34
:Prrr:
Ripeto la domanda la "ringiovanita" Fostex, scommetto che se la batte con la T1
Beh, non esageriamo adesso!
Diciamo che, tenendo ben presente che costano 1/4 delle T1 non sfigurano affatto al confronto, anzi. Più corretto però sarebbe accostarle magari alle DT880/600, rispetto alle quali mi paiono più corrette timbricamente. Con le Dt880 avvertivo a volte una certe durezza nella resa delle voci, specie maschili, che non riscontro con le Fostex.
Considera intanto che le T50RP diventano praticamente delle chiuse dopo la "cura", e il dynamat che ho utilizzato per la mia mod ne incrementa notevolmente il peso. Anche se ben distribuito con l'ausilio del leather strap e degli alpha pads, le Tesla al confronto paiono una piuma. :D
Le T1 rimangono in ogni caso nettamente superiori per ariosita, headstage e risoluzione olografica.
Considera intanto che le T50RP diventano praticamente delle chiuse dopo la "cura", e il dynamat che ho utilizzato per la mia mod ne incrementa notevolmente il peso. Anche se ben distribuito con l'ausilio del leather strap e degli alpha pads, le Tesla al confronto paiono una piuma. :D
Ancora però non ho capito se le t40RP montino lo stesso driver delle t50 ( per quanto i dati tecnici indicati sul sito Fostex differiscano ). Perchè se devi prendere una semiaperta e chiuderla tanto vale prendere una chiusa che costa pure di meno e darci dentro di modding.
magisterarus
19-03-2014, 11:21
Ancora però non ho capito se le t40RP montino lo stesso driver delle t50 ( per quanto i dati tecnici indicati sul sito Fostex differiscano ). Perchè se devi prendere una semiaperta e chiuderla tanto vale prendere una chiusa che costa pure di meno e darci dentro di modding.
E infatti, hai perfettamente ragione!
A quanto mi risulta, tutti i modelli di quella serie condividono lo stesso driver planare, oltre ad avere una struttura interna molto simile. E quindi perfettamente possibile operare la stessa mod sul modello inferiore della famiglia, ovvero la T20RP mk II.
La cosa non viene pubbilcizzata per calmierare il prezzo ed evitare speculazioni e corse al rialzo, come già avvenuto per il modello più gettonato. In effetti qui in Europa queste cuffie sono difficilmente reperibili e non c'è una differenza di prezzo così marcata.
Acquistando invece dagli USA, il modello inferiore è effettivamernte molto più economico e probabilmente vale la pena acquistare questo, pur considerando gli oneri doganali.
Se sei interessato, posso inviarti un documento specifico riguardo la mod delle T20RP.
Blashyrkh
19-03-2014, 12:11
avvertivo a volte una certe durezza nella resa delle voci, specie maschili,
sicuro che si parli di voci?? :stordita: ed è sicuro che si parli ancora di cuffie? :stordita:
E infatti, hai perfettamente ragione!
A quanto mi risulta, tutti i modelli di quella serie condividono lo stesso driver planare, oltre ad avere una struttura interna molto simile. E quindi perfettamente possibile operare la stessa mod sul modello inferiore della famiglia, ovvero la T20RP mk II.
Direi che la struttura sia la stessa per tutti e tre i modelli e fra l'altro le aperture della t20 mi sembrano identiche a quelle della t50.
E anche la t40 penso sia tappata con un pezzo di plastica incollato all'interno del padiglione. Praticamente la stessa cosa che ho visto fare sulla t50 nei vari thread di modding.
Comunque anche in Italia c'è una buona differenza di prezzo ( 30-35 euro ) tra la t50 e gli altri 2 modelli. Sicuramente non sono i prezzi stracciati di circa 70$ che ho letto in certi post di Head-Hifi
Beh, non esageriamo adesso!
Diciamo che, tenendo ben presente che costano 1/4 delle T1 non sfigurano affatto al confronto, anzi. Più corretto però sarebbe accostarle magari alle DT880/600, rispetto alle quali mi paiono più corrette timbricamente. Con le Dt880 avvertivo a volte una certe durezza nella resa delle voci, specie maschili, che non riscontro con le Fostex.
Considera intanto che le T50RP diventano praticamente delle chiuse dopo la "cura", e il dynamat che ho utilizzato per la mia mod ne incrementa notevolmente il peso. Anche se ben distribuito con l'ausilio del leather strap e degli alpha pads, le Tesla al confronto paiono una piuma. :D
Le T1 rimangono in ogni caso nettamente superiori per ariosita, headstage e risoluzione olografica.
Grazie Magister ;)
rimetto la foto un'altra volta..del tuo splendido lavoro :)
https://lh4.googleusercontent.com/-ZM902UFodQU/Uylf5yez9pI/AAAAAAAAA0E/pe_HHGelfJE/s800/IMG_2256.JPG
Sai una cosa, fila tutto ,dall'archetto ai pads... al cavo... bello....alla resa sonora amabile, di cui non dubito.
Solo che l'appoggio...quanto non mi piace quel supporto .. privo di carattere,fila solo la sua voglia di impiccare la poveretta :p
Blashyrkh
19-03-2014, 14:07
Solo che l'appoggio...quanto non mi piace quel supporto .. privo di carattere,fila solo la sua voglia di impiccare la poveretta :p
e quale stand a prezzo umano consiglieresti?
Proprio tu Blash, con le cuffie e corredo che ti ritrovi:D
Ti consiglio quest'altro con le nuove cuffie :p :D
http://i58.tinypic.com/245htvk.jpg
Se invece vuoi stare terra-terra quest'altro...ma ne devi ordinare due..hai due cuffie ma costa 7 dollaroni( +43 di spedizione :eek: :cry: ) :D
http://i00.i.aliimg.com/wsphoto/v6/567565726_1/HOt-Acrylic-font-b-Headphone-b-font-Display-font-b-stand-b-font-font-b-holder.jpg
e quale stand a prezzo umano consiglieresti?
Io non ne uso già ribadito e se volessi ,assolutamente mai far poggiare i pads sul materiale, meglio lasciarli liberi.si rovinano. Sennheiser sotto insegna :cool:
Non ha un prezzo umanissimo non facile trovarlo da noi, Amazon credo lo stia aspettando.
Prenditi SENNHEISER HH 10 stabile e lo fissi dove vuoi.. ripiano,scrivania,montante e più ne hai più ne metti...
Fissaggo posteriore ruotabile ;)
All'occorrenza può essere utile, mai lascierei la cuffia a prendere polvere,la sua bella custodia e via :cool:
http://www.kopfhoererladen.de/zubehoer/images/ZUBEHOER_SENNHEISER_HH_10.jpghttp://www.custom-cable.co.uk/images/detailed/2/hh10.jpg
http://novostar.net/photo/233/big/181612_1.jpg
http://i680.photobucket.com/albums/vv170/TF2Chicky/IMG_1129.jpg
Di seguito un video, leggermente "imbranato" il possessore,
Non credo abbia capito che si può ruotare di 90°, ma dà l'idea delle dimensioni e della praticità :cool: ;)
Poi se non piace è un altro paio di maniche :ciapet:
http://www.youtube.com/watch?v=bA7MQO4zOhc
Blashyrkh
19-03-2014, 17:34
quello sennheiser lo avevo quando comprai la hd595 perchè lo includevano...
era comodo, ma mi fidavo poco perchè rimaneva in bilico a diversi cm da terra...
la custodia originale puzza e non voglio usarla :D
quello a 7 euro ha l'appoggio troppo piccolo, e sicuramente lascerebbe un segno sull'imbottitura dell'headband...
quello con la audezee sicuramente costa assai :D
sinceramente come stanno va bene, poggiate sul morbido non si raschiano e non c'è pericolo che cadano...però mi occupano tutto lo spazio...
pazienza mi dovrò accontentare
magisterarus
19-03-2014, 17:35
Direi che la struttura sia la stessa per tutti e tre i modelli e fra l'altro le aperture della t20 mi sembrano identiche a quelle della t50.
E anche la t40 penso sia tappata con un pezzo di plastica incollato all'interno del padiglione. Praticamente la stessa cosa che ho visto fare sulla t50 nei vari thread di modding.
Sì, il "telaio" è lo stesso. Le differenze sono minime: le 4 aperture di ciascuna coppa sono rivestite da una "griglia" in materiale poroso, ed il compartimento centrale che ospita la vite di fissaggio dell'archetto non ha la cover.
magisterarus
19-03-2014, 17:41
Solo che l'appoggio...quanto non mi piace quel supporto .. privo di carattere,fila solo la sua voglia di impiccare la poveretta :p
Questa volta non concordo affatto!
Il supporto Fiio, per quanto per nulla originale, è realizzato interamente in legno, stabile, ben rifinito ed assove adeguatamente il poprio compito.
E' pure dotato di un pratico "cappuccio" protettivo antipolvere in panno.
Direi che vale ampiamente il prezzo.
quello sennheiser lo avevo quando comprai la hd595 perchè lo includevano...
era comodo, ma mi fidavo poco perchè rimaneva in bilico a diversi cm da terra...
Se l'utilizzi come postazione "stanziale" direi di no, serve per chi usa la cuffia e si ferma 2 minuti per far "pipì" :p
la custodia originale puzza e non voglio usarla :D
Ingombrante quella della 800, ce ne sono di altre senza spendere un capitale
quello a 7 euro ha l'appoggio troppo piccolo, e sicuramente lascerebbe un segno sull'imbottitura dell'headband...
Anche il "nodoscorsoio " sopra lascia il segno, anzi due :cool:
quello con la audezee sicuramente costa assai :D
Qualis pater, talis filius
sinceramente come stanno va bene, poggiate sul morbido non si raschiano e non c'è pericolo che cadano...però mi occupano tutto lo spazio...
pazienza mi dovrò accontentare
Chi s'accontenta gode :p
Questa volta non concordo affatto!
Il supporto Fiio, per quanto per nulla originale, è realizzato interamente in legno, stabile, ben rifinito ed assove adeguatamente il poprio compito.
E' pure dotato di un pratico "cappuccio" protettivo antipolvere in panno.
Direi che vale ampiamente il prezzo.
Magister non discuto nè il prezzo nè la qualità, proprio non mi piace, mi dispiace per il nobile materiale utilizzato ma in modo troppo semplicistico.
Avresti potuto realizzarlo tranquillamente.. (Ikea o similari :p ). forse meglio :cool:
Scusa per il "nodoscorsoio" di cui sopra, ma proprio non riesco a "deglutirlo":p :D
magisterarus
19-03-2014, 18:08
Magister non discuto nè il prezzo nè la qualità, proprio non mi piace, mi dispiace per il nobile materiale utilizzato ma in modo troppo semplicistico.
Avresti potuto realizzarlo tranquillamente.. (Ikea o similari :p ). forse meglio :cool:
Scusa per il "nodoscorsoio" di cui sopra, ma proprio non riesco a "deglutirlo":p :D
Beh, se è una valutazione estetica posso essere d'accordo con te.
Si tratta di un oggetto anonimo, privo di un "design" ricercato.
Ma ti assicuro che se lo avessi sotto mano saresti favorevolmente colpito dalla qualità della realizzazione e della finitura, in relazione al prezzo.
Beh, se è una valutazione estetica posso essere d'accordo con te.
Si tratta di un oggetto anonimo, privo di un "design" ricercato.
Ma ti assicuro che se lo avessi sotto mano saresti favorevolmente colpito dalla qualità della realizzazione e della finitura, in relazione al prezzo.
:cincin:
Sang Real
19-03-2014, 18:46
Arrivate le Superlux 681F, madò spedizione fulminea, 40 ore ci han messo ad arrivare :eek:
Mi sa che stavolta ci ho proprio preso, già senza il minimo rodaggio mi sento di dire che è proprio quel suono aperto, chiaro, semplice, pulito (Glenn grant :D), arioso che cercavo
effettivamente i bassi, soprattutto arrivando dalle jvc s400, sono poco più che a zero, però era questo che volevo...vediamo se facendole suonare acquisiscono un po' di musicalità
il mio padiglione per fortuna entra abbastanza bene tra nei pad, pfiuuu menomale...e non le ho trovate nemmeno così scomode, anche se le ho tenute su un'oretta soltanto
DarkStorm90
20-03-2014, 09:10
Salve, vorrei acquistare un nuovo paio di cuffie che sia abbastanza versatile per diversi generi di musica, e anche per guardare qualche film e giocare (raramente). Mi piacerebbe un suono "caldo", ma senza che i bassi impastino i medi e gli alti, possibilmente con un buon soundstage. Preferirei delle circumaurali per una questione di comodità, dato che verranno usate prevalentemente a casa, ma vanno bene anche delle over ear purchè ugualmente comode. Ho valutato diversi modelli in 2 fasce di prezzo:
Fascia 60-70€:
Denon AH-D1100 credo che sarebbero la quadratura del cerchio, suono piuttosto warm, e mi piacciono molto anche esteticamente, ma ho letto diversi pareri negativi sulla qualità costruttiva, altrimenti le avrei prese a occhi chiusi, soprattutto visto il prezzo attuale pari a 1/4 del listino.
Koss Pro Dj 100 Ottimi pareri su head-fi, dove vengono definite "budget king", ma l'estetica e il cavo a spirale mi lasciano un po' perplesso
AKG K451 Le uniche portatili che ho valutato, sembrano suonare piuttosto bene e hanno dalla loro il plus della portabilità, ma la priorità restano sempre qualità del suono e comodità, quindi non saprei.
Sennheiser HD449
A metà strada, Logitech UE6000, estetica un po' a la Beats, però sono state inserite nella guida agli acquisti di Head-Fi, quindi presumo che abbiano una buona/ottima qualità sonora. Anche qui plus della ripiegabilità e custodia.
Fascia 120/160€: Le varie Sennheiser HD558/HD598, Beyer DT990 e AKG K550. Di quest'ultimo lotto, quelle che mi ispirano più di tutte sono le AKG, che ormai si trovano a prezzo "relativamente di saldo" (circa 140€), ma onestamente non sono sicuro che un investimento così sostanzioso sia necessario per me, dato che non ho ambizioni da audiofilo, semplicemente mi piace ascoltare bene la buona musica :confused:
Sorgenti utilizzate: principalmente FiiO E17 utilizzato come DAC, in alternativa Samsung Galaxy Note 3 o Sansa Zip in mobilità
P.s: avevo pensato anche alle superlux HD681 evo o 668b, se davvero le loro prestazioni sono davvero da cuffie da 150/200€ come si dice, ma in realtà non mi convincono molto e comunque allo stato attuale arriverei pericolosamente vicino al budget stanziato per le varie Denon, Koss ecc e quindi non so se il gioco valga la candela. Mi rimetto a voi.
Mi uppo.. qualche consiglio? Per esclusione sono arrivato a scegliere fra la Denon AH-D1100, la UE6000 e la AKG K550. Vale la pena quest'ultima a 140€, o mi conviene risparmiare perchè comunque ad un orecchio profano come il mio il suono potrebbe apparire troppo analitico?
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-03-2014, 09:18
Mi uppo.. qualche consiglio? Per esclusione sono arrivato a scegliere fra la Denon AH-D1100, la UE6000 e la AKG K550. Vale la pena quest'ultima a 140€, o mi conviene risparmiare perchè comunque ad un orecchio profano come il mio il suono potrebbe apparire troppo analitico?
Sono tre cuffie totalmente diverse, la K550 mi piace, ma... non la consiglierei:
problemi col fit e c'è il rischio che i medi-alti non ti piacciono, a parte il basso molto controllato. In ultimo forse ci è stata una certa varianza nella produzione.. c'è chi, dopo 2 anni, sentendo il terzo modello si è totalmente ricreduto riguardo la qualità sonora.
Non consiglio nemmeno quella denon per i bassi troppo gonfiati.
Penso alla UE6000 :)
buona nomea
Al posto della K550 potresti provare la K612, a patto di avere di una sorgente prestante
Nestasiato
20-03-2014, 11:00
edit: lasciamo perdere
Al posto della K550 potresti provare la K612, a patto di avere di una sorgente prestante
Mah temo che il Sansa Zip o il Galaxy Note debbano ben imperlarsi la fronte di sudore per spingere le AKG. ;)
Serve un buon ampli con finale a transistor ( non ad OpAmp )
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-03-2014, 12:13
Mah temo che il Sansa Zip o il Galaxy Note debbano ben imperlarsi la fronte di sudore per spingere le AKG. ;)
Serve un buon ampli con finale a transistor ( non ad OpAmp )
Finale a tansistor?
Ma genericamente gli OpAmp sono realizzati con transistor, non capisco.
Finale a transistor?
Ma genericamente gli OpAmp sono realizzati con transistor, non capisco.
Gli OpAmp in genere reggono 30-40 mA di corrente.
Se guardi i vari ampli cuffia pensati per cuffie "non da passeggio" hanno uno stadio pre fatto con opamp e un finale con transistor di potenza ( per quanto un finale per cuffia non richieda gli stessi muscoli di uno per casse ).
DarkStorm90
20-03-2014, 15:27
Sono tre cuffie totalmente diverse, la K550 mi piace, ma... non la consiglierei:
problemi col fit e c'è il rischio che i medi-alti non ti piacciono, a parte il basso molto controllato. In ultimo forse ci è stata una certa varianza nella produzione.. c'è chi, dopo 2 anni, sentendo il terzo modello si è totalmente ricreduto riguardo la qualità sonora.
Non consiglio nemmeno quella denon per i bassi troppo gonfiati.
Penso alla UE6000 :)
buona nomea
Al posto della K550 potresti provare la K612, a patto di avere di una sorgente prestante
Credo che le k612 siano un po fuori budget, già con le k550 ci stavo al pelo ma pensavo che la spesa extra mi avrebbe garantito delle cuffie definitive, ma in realtà hai confermato le mie preoccupazioni. Magari ci penso un altro po su e nel frattempo vedo se riesco a trovare qualche buona occasione anche su altri modelli
Mah temo che il Sansa Zip o il Galaxy Note debbano ben imperlarsi la fronte di sudore per spingere le AKG. ;)
Serve un buon ampli con finale a transistor ( non ad OpAmp )
In realtà il 99% delle volte userei le cuffie collegate all'E17, che oltre al DAC ha un amplificatore integrato che teoricamente dovrebbe pilotare degnamente cuffie fino a 300 ohm. Sicuramente cuffie di questo calibro (e grandezza) in realtà le userei solo raramente col sansa che utilizzo di solito solo quando vado a correre
Blashyrkh
20-03-2014, 16:15
ma non puoi puntare alle fidelio x1? non costano molto più delle k550 e da quel che si dice potrebbero essere le cuffie definitive, sopratutto se devi usarle per giocare o vedre film
j.plissken
20-03-2014, 16:24
voi.....che la sapete lunga :sofico:
e' normale che con le 681 Evo senta molto di piu' l'effetto destra sinistra? cioe'...su stessi brani ripordotti su queste cuffie e su Jvc S400....sulle prime(le evo) sento molto gli strumenti spostarsi da destra a sinistra e viceversa....è una cosa normale...o ci sono dei "problemi"...........
Ps chi ha le Superlux 681 Evo faccia ben attenzione,perche' io le ho appoggiate 3\4 volte su panno morbido ed i contorni del pad e' gia' sensibilmente abraso...........
Blashyrkh
20-03-2014, 16:50
voi.....che la sapete lunga :sofico:
e' normale che con le 681 Evo senta molto di piu' l'effetto destra sinistra? cioe'...su stessi brani ripordotti su queste cuffie e su Jvc S400....sulle prime(le evo) sento molto gli strumenti spostarsi da destra a sinistra e viceversa....è una cosa normale...o ci sono dei "problemi"...........
Ps chi ha le Superlux 681 Evo faccia ben attenzione,perche' io le ho appoggiate 3\4 volte su panno morbido ed i contorni del pad e' gia' sensibilmente abraso...........
direi che non è un problema, solo un effetto più marcato di spazialità...
certo se la separazione è troppo marcata, con la parte centrale del soundstage meno a fuoco rispetto ai lati, questo è un "problema"...
non credo per un malfunzionamento della cuffia, ma proprio perchè la cuffia non ne è all'altezza...si parla sempre di cuffie di 30euro
j.plissken
20-03-2014, 16:54
direi che non è un problema, solo un effetto più marcato di spazialità...
certo se la separazione è troppo marcata, con la parte centrale del soundstage meno a fuoco rispetto ai lati, questo è un "problema"...
non credo per un malfunzionamento della cuffia, ma proprio perchè la cuffia non ne è all'altezza...si parla sempre di cuffie di 30euro
ah..ok...diciamo che ogni tanto sta cosa da "fastidio" nel senso che pare "pendere" proprio la cuffia...da tanto e' marcato l'effetto...cioe'...la prima sensazione e' stata di "fastidio" e tendevo ad aggiustarmi la cuffia poi ho capito che suonava proprio cosi'..... vabe' lo fa poche volte solo con determinati tipi di musica....
Grazie per la spiegazione
PS mha'....lo sta facendo di nuovo...pare quasi il balance si sia mosso...ma non e' cosi'...... boooooo
miriddin
20-03-2014, 17:03
ah..ok...diciamo che ogni tanto sta cosa da "fastidio" nel senso che pare "pendere" proprio la cuffia...da tanto e' marcato l'effetto...cioe'...la prima sensazione e' stata di "fastidio" e tendevo ad aggiustarmi la cuffia poi ho capito che suonava proprio cosi'..... vabe' lo fa poche volte solo con determinati tipi di musica....
Grazie per la spiegazione
Non mi ricordo se usi o meno un Sansa Rockboxato: se è così potresti provare ad attivare il Crossfeed...
j.plissken
20-03-2014, 17:13
Non mi ricordo se usi o meno un Sansa Rockboxato: se è così potresti provare ad attivare il Crossfeed...
hai un'ottima memoria direi.....perche' avevo chiesto info....volevo comprarlo...per ora ho rimandato l'acquisto....devo prima comprare le Yamaha NX-50 :fagiano:
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-03-2014, 17:22
Credo che le k612 siano un po fuori budget, già con le k550 ci stavo al pelo ma pensavo che la spesa extra mi avrebbe garantito delle cuffie definitive, ma in realtà hai confermato le mie preoccupazioni. Magari ci penso un altro po su e nel frattempo vedo se riesco a trovare qualche buona occasione anche su altri modelli
quoto la X1 in caso. Anche se trovi un usato, assolutamente consigliate.
Mi auto quoto
.. c'è chi, dopo 2 anni, sentendo il terzo modello si è totalmente ricreduto riguardo la qualità sonora.
ricreduto in positivo, devo precisare.
@Blash mi riferisco a tale 'purrin' :asd: .. ormai celebre.
Blashyrkh
20-03-2014, 17:40
@Blash mi riferisco a tale 'purrin' :asd: .. ormai celebre.
grande purrin :asd:
poi non capisco perchè la AKG può avere variazioni di produzione e la HD800 invece no....dopo che comunque è anche abbastanza palese anche quella fatta alla serie 6xx:stordita:
-Feanor-
20-03-2014, 23:14
Ciao ragazzi! Sono qui per chiedervi un consiglio!
È da qualche tempo che penso di cambiare cuffie..sto cercando qualcosa che mi dia soddisfazione dal punto di vista della qualità audio ma che sia anche pratico da portare in giro, ad esempio si pieghi e comprenda già una sorta di custodia..cerco cuffie chiuse circumaurali..
Faccio una premessa..attualmente ho delle beats solo hd..nonostante non mi abbiano mai soddisfatto appena dal punto di vista puramente audio, sono una scelta che rifarei considerando comodità, leggerezza, materiali, portabilità e resa nel tempo..
Cerco quindi qualcosa che le possa sostituire degnamente dandomi qualcosa di più dal punto di vista audio ma allo stesso tempo senza rinunciare a ciò che ora ho..inoltre mi aspetto di poter prolungare la durata delle sessione di ascolto passando alle circumaurali..
Userei principalmente le cuffie in mobilità, ma occasionalmente anche per programmi pc di produzione musicale..
Ho visto le beats esecutive ma vorrei provare davvero qualcosa di meglio dal punto di vista audio, nonostante queste sicuramente mi soddisferebbero per tutti gli altri aspetti siccome già conosco la famiglia..
Costo sotto i 250/300..
Grazie :)
akfhalfhadsòkadjasdasd
21-03-2014, 07:57
Arrivate le Superlux 681F, madò spedizione fulminea, 40 ore ci han messo ad arrivare :eek:
Mi sa che stavolta ci ho proprio preso, già senza il minimo rodaggio mi sento di dire che è proprio quel suono aperto, chiaro, semplice, pulito (Glenn grant :D), arioso che cercavo
effettivamente i bassi, soprattutto arrivando dalle jvc s400, sono poco più che a zero, però era questo che volevo...vediamo se facendole suonare acquisiscono un po' di musicalità
il mio padiglione per fortuna entra abbastanza bene tra nei pad, pfiuuu menomale...e non le ho trovate nemmeno così scomode, anche se le ho tenute su un'oretta soltantoBuon divertimento con le nuove cuffie :)
Vorrei chiedere alcune cose per il bass (anche @j.plissken).. cerca di valutare anche l'estensione (<80hz), oltre l'impatto (attorno ai 100hz) che, presumo, stai valutando rispetto alle s400.
Mi interesserebbe questo punto, grazie :)
Ciao ragazzi! Sono qui per chiedervi un consiglio!
È da qualche tempo che penso di cambiare cuffie..sto cercando qualcosa che mi dia soddisfazione dal punto di vista della qualità audio ma che sia anche pratico da portare in giro, ad esempio si pieghi e comprenda già una sorta di custodia..cerco cuffie chiuse circumaurali..
Sennheiser HD380PRO ?
Padiglioni ben ampi ( come quelli delle HD598 ), ottima gamma bassa pulita e ben controllata, chiusa, ottimo isolamento, pieghevole e dotata di custodia.
http://en-de.sennheiser.com/monitoring-headphone-studio-professional-audio-hd-380-pro
La trovi facilmente a un prezzo ben più basso di quello indicato.
j.plissken
21-03-2014, 09:29
Arrivate le Superlux 681F, madò spedizione fulminea, 40 ore ci han messo ad arrivare :eek:
Mi sa che stavolta ci ho proprio preso, già senza il minimo rodaggio mi sento di dire che è proprio quel suono aperto, chiaro, semplice, pulito (Glenn grant :D), arioso che cercavo
effettivamente i bassi, soprattutto arrivando dalle jvc s400, sono poco più che a zero, però era questo che volevo...vediamo se facendole suonare acquisiscono un po' di musicalità
il mio padiglione per fortuna entra abbastanza bene tra nei pad, pfiuuu menomale...e non le ho trovate nemmeno così scomode, anche se le ho tenute su un'oretta soltanto
mi ero perso il tuo post....ma davvero "comode"? non ti vengono tagliati fuori i lobi delle orecchie? riesci a misurare il diametro interno dei pad?
Io penso che la differenza tra la F e la Evo sia davvero di poco conto.... Le mie subito suonavano davvero "piatte",ma dopo pochissime ore,ti parlo di 6\7...ascoltandole semplicemente...sono cambiate parecchio ed i bassi sono usciti...a me va benissimo cosi',anzi subito ero preoccupato...a differenza delle S400 pero' i bassi sono molto piu' controllati,definiti,secchi,asciutti...non vibranti o fastidiosi...perfetti direi...la cosa che non mi sta piacendo molto adesso è lo "sbilanciamento" che sta uscendo...cioe' sovente mi viene da sistemarmi la cuffia ed ho l'impressione che un pad sia mal sistemato ed invece e' proprio lei che suona sbilanciata...cose da pochi secondi,quando l'effetto destra\sisinstra è piu' accentuato nel brano che ascolto...non so se "mi sono spiegato" :p
Io penso che la differenza tra la F e la Evo sia davvero di poco conto.... Le mie subito suonavano davvero "piatte",ma dopo pochissime ore,ti parlo di 6\7...ascoltandole semplicemente...sono cambiate parecchio ed i bassi sono usciti...a me va benissimo cosi',anzi subito ero preoccupato...a differenza delle S400 pero' i bassi sono molto piu' controllati,definiti,secchi,asciutti...non vibranti o fastidiosi...perfetti direi...la cosa che non mi sta piacendo molto adesso è lo "sbilanciamento" che sta uscendo...cioe' sovente mi viene da sistemarmi la cuffia ed ho l'impressione che un pad sia mal sistemato ed invece e' proprio lei che suona sbilanciata...cose da pochi secondi,quando l'effetto destra\sisinstra è piu' accentuato nel brano che ascolto...non so se "mi sono spiegato" :p
Non ho ben inteso cosa intendi con sbilanciata.
Quale sono le principlai differenze fra le varie SuperLux
Superlux HD681 , H681 EVO, HD668B, h651?
Blashyrkh
21-03-2014, 12:35
Sennheiser HD380PRO ?
Padiglioni ben ampi ( come quelli delle HD598 ), ottima gamma bassa pulita e ben controllata, chiusa, ottimo isolamento, pieghevole e dotata di custodia.
http://en-de.sennheiser.com/monitoring-headphone-studio-professional-audio-hd-380-pro
La trovi facilmente a un prezzo ben più basso di quello indicato.
però, almeno per me, sono scomodissime e la pressione dei pads è soffocante..
comunque , a parte la comodità, quelle cuffie hanno qualcosa di sbagliato nel suono, non so spiegarlo, è come se per dare il controllo sul basso, non sia stato messo abbastanza spazio nei padiglioni (dato che è una chiusa) per far respirare il driver.
suono smorto e irreale come non ho mai sentito in nessun'altra cuffia, decay troppo corto...0 musicalità
Ma cosa mi dici mai! :D
http://www.destralab.it/wp-content/uploads/2009/10/topo_gigio.jpg
E' una pro quindi stringe.... basta pigliare un pallone
E' chiusa
Ha un basso tra i più belli
Certamente non c'è assenza di grana
non è "ruffiana" quindi molto "realistica".... dai un'occhiata al pianoforte ;)
costa poco per quello che offre
Infine sei pregato di posizionare bene la cuffia !! :D
e sintonizzarti sulla loro lunghezza d'onda. :Prrr: ;)
Ohh.... poi gusti son gusti. :)
però, almeno per me, sono scomodissime e la pressione dei pads è soffocante..
comunque , a parte la comodità, quelle cuffie hanno qualcosa di sbagliato nel suono, non so spiegarlo, è come se per dare il controllo sul basso, non sia stato messo abbastanza spazio nei padiglioni (dato che è una chiusa) per far respirare il driver.
suono smorto e irreale come non ho mai sentito in nessun'altra cuffia, decay troppo corto...0 musicalità
Sul fatto che facciano un po' di pressione son d'accordo, che suonino male direi di no. Certo non hanno la stessa limpidezza in alto di altre cuffie ma per conto mio il suono è tutt'altro che smorto.
Quel che ho notato è che sono molto sensibili al corretto posizionamento sulla testa e alla regolazione della pressione dell'archetto. Se sono lasciate troppo larghe perdono molto in qualità.
Io avevo comunque fatto la prova a metterci i pad in velluto della HD555 ( sono compatibili ) ottenendo un leggero miglioramento in alto ma giocandomi la gamma bassa. Personalmente ritengo che il gioco non vale la candela.
Chiamala lunghezza d'onda al minuto secondo!! ahahahah:D
http://i59.tinypic.com/rif7zc.jpg
miriddin
21-03-2014, 14:05
Qualcuno ha avvistato (al di fuori di Amazon) qualche Edifier H850 a prezzo normale?
Mi rifiuto categoricamente di pagare 30 euro di spese di spedizione su una cuffia dal costo di 25 euro! :muro:
Blashyrkh
21-03-2014, 14:14
[SIZE="4"]
E' una pro quindi stringe.... basta pigliare un pallone
E' chiusa
Ha un basso tra i più belli
Certamente non c'è assenza di grana
non è "ruffiana" quindi molto "realistica".... dai un'occhiata al pianoforte ;)
costa poco per quello che offre
Infine sei pregato di posizionare bene la cuffia !! :D
e sintonizzarti sulla loro lunghezza d'onda. :Prrr: ;)
Ohh.... poi gusti son gusti. :)
con tutto il rispetto, ma di cuffie non ne capisci una beneamata m....a!! aahahahah :D:D:D
scherzi a parte, pensi davvero che un basso così perfetto in cuffia, sopratutto una cuffia chiusa da 70 euro, sia raggiungibile senza alcun compromesso?
personalmente credo di no.
il suono, per quanto sia molto ben bilanciato e controllato, risulta tutt'altro che realistico...è cartonato/plasticoso, e l'attacco e il decay sono tutt'altro che naturali.
i trucchi ci sono sempre, io sono arrivato a questa conclusione per un motivo...hai mai provato ad ascoltare una cuffia chiusa bassosa tipo la denon d5000? e modificarla con del cotone all'interno dei pads? beh, più ne metti più il basso diventa supercontrollato e perfetto...ma il suono inizia a diventare sempre più duro, asettico, poco natuare, decay quasi inesistente, e sub basso che viene tagliato più velocemente.
questo, credo, perchè il driver inizia a non avere più la possibilità di muoversi come dovrebbe, risulta troppo controllato, perdendo quella naturalezza data sopratutto dal decay.
lo stesso succede quando si tappa il reflex di un woofer, metodo che si consiglia per controllare il basso, ma per ovvie ragioni ci sono delle controindicazioni
certo il motivo può essere un altro e io potrei sbagliarmi, ma questa è la mia umile opinione.
basso perfetto in una chiusa senza nessun compromesso? troppo bello per essere vero.
miriddin
21-03-2014, 14:29
Tutto quello che dite è vero, ma credo che vada tutto rapportato alla classica distinzione tra cuffie da ascolto e cuffie monitor: con le prime ascolti la musica, con le seconde l'incisione/registrazione.
con tutto il rispetto, ma di cuffie non ne capisci una beneamata m....a!! aahahahah :D:D:D
scherzi a parte, pensi davvero che un basso così perfetto in cuffia, sopratutto una cuffia chiusa da 70 euro, sia raggiungibile senza alcun compromesso?
personalmente credo di no. ...omissis-
Nono non ci siamo, puoi mettere tutte le faccine ridenti che vuoi, ma le "parolacce" non le digerisco..meglio le vignette più signorili.
Proprio a me parli di Denon d5000, puoi infilarci (come ho fatto ,cotone idrofilo..meglio le garze..ecc.) tutto quello che vuoi , il basso s'asciuga un poco, si perde un po di scia, qualche risonanze, ma la timbrica rimane sempre lussureggiante e ruffiana.
Valeva proprio la pena scrivere solo due righe ben fatte come il Buon Miriddin sotto.
Quando si parla di cuffia Pro, (è implicito il termine monitor) la rufffianeria è abolita, come la musicalità, benvenuto invece il "realismo" almeno si fa il possibile
Aloha . vecchio mio !
Tutto quello che dite è vero, ma credo che vada tutto rapportato alla classica distinzione tra cuffie da ascolto e cuffie monitor: con le prime ascolti la musica, con le seconde l'incisione/registrazione.
Blashyrkh
21-03-2014, 15:02
Nono non ci siamo, puoi mettere tutte le faccine ridenti che vuoi, ma le "parolacce" non le digerisco..meglio le vignette più signorili.
Proprio a me parli di Denon d5000, puoi infilarci (come ho fatto ,cotone idrofilo..meglio le garze..ecc.) tutto quello che vuoi , il basso s'asciuga un poco, si perde un po di scia, qualche risonanze, ma la timbrica rimane sempre lussureggiante e ruffiana.
Valeva proprio la pena scrivere solo due righe ben fatte come il Buon Miriddin sotto.
Quando si parla di cuffia Pro, (è implicito il termine monitor) la rufffianeria è abolita, come la musicalità, benvenuto invece il "realismo" almeno si fa il possibile
Aloha . vecchio mio !
eddai, ma non puoi offenderti per una scemenza...stavo scherzando
riguardo la denon, sinceramente col cotone idrofilo la cosa che ho notato è che l'impatto sul suono è parecchio udibile...se riempi tutto il pad,il basso si asciuga tutto. ci ho messo un bel pò a trovare la quantità per un buon compromesso.
a mio parere, a prescindere che una cuffia possa essere monitor oppure no, il realismo è dato anche da altri fattori che ho già spiegato, e per questi fattori, il "respiro" dei driver è fondamentale.
La ruffianeria (per que lche può significare), manca anche in altre cuffie che però suonano sempre più naturali di quella
La ruffianeria (per que lche può significare), manca anche in altre cuffie che però suonano sempre più naturali di quella
Non lo metto in dubbio, il fatto che hai iniziato con ;
"suono smorto e irreale come non ho mai sentito in nessun'altra cuffia, decay troppo corto...0 musicalità"
Un tantinello esagerato, è sempre sul mercato,per cui mi son permesso di calarmi nei panni di Topo Gigio.
Forse la 280 pro avrebbe incontrato i tuoi gusti.
Blashyrkh
21-03-2014, 15:23
si forse è un pò esagerato, però è davvero la cuffia più piatta e "strana" che abbia mai ascoltato.
semplicemente non la consiglierei per determinati utilizzi, anche se il rapporto costo prestazioni è decisamente buono
Ed_Bunker
21-03-2014, 19:16
Le PX200-II possono essere un buon upgrade rispetto alle PX100 ?
si forse è un pò esagerato, però è davvero la cuffia più piatta e "strana" che abbia mai ascoltato.
semplicemente non la consiglierei per determinati utilizzi, anche se il rapporto costo prestazioni è decisamente buono
Toglimi una curiosità
Sono andato su amazon .it per rivedere il prezzo della Sennh HD 380 e sono incappato sui commenti degli acquirenti.
Ce ne sono una sessantina, quasi tutti 4/5 stelle ,solo cinque inferiori.
Di cui .....due 3 stelle...due 2 stelle .... e.....uno ...UNA stella..... è la tua ? ......ahahahaha
j.plissken
21-03-2014, 21:47
Non ho ben inteso cosa intendi con sbilanciata.
Quale sono le principlai differenze fra le varie SuperLux
Superlux HD681 , H681 EVO, HD668B, h651?
il motivo,se leggi l'ho scritto nel post da te quotato.... ;)
sulle diversita' non ti so aiutare,so che le Evo della serie 681 sono le migliori,le 681 le "peggiori" medio\alti troppo in evidenza....le F flat appunto... e le B (bilanciate)con bassi pronunciati... non le ho mai avute,ma da quello che leggo......
Sang Real
22-03-2014, 00:16
mi ero perso il tuo post....ma davvero "comode"? non ti vengono tagliati fuori i lobi delle orecchie? riesci a misurare il diametro interno dei pad?
Ecco svelato l'arcano, plissken... il diametro interno dei pad delle F misura 5,8 cm circa, quindi sono un po' più larghe delle Evo, poi comunque non sono perfettamente tondeggianti, quindi magari ho misurato il diametro più lungo eheh, le mie orecchie da 6,3 cm circa ci stanno bene dentro...l'unica cosa è che sono arrivate con la spugnetta di uno dei due driver un po' piegata e fa spessore dandomi leggermente fastidio all'orecchio, domani magari provo a sistemarla, ancora non ho avuto coraggio di smontare il pad :D
Blashyrkh
22-03-2014, 00:29
Toglimi una curiosità
Sono andato su amazon .it per rivedere il prezzo della Sennh HD 380 e sono incappato sui commenti degli acquirenti.
Ce ne sono una sessantina, quasi tutti 4/5 stelle ,solo cinque inferiori.
Di cui .....due 3 stelle...due 2 stelle .... e.....uno ...UNA stella..... è la tua ? ......ahahahaha
no purtroppo non è la mia!
Sang Real
22-03-2014, 00:33
Buon divertimento con le nuove cuffie :)
Vorrei chiedere alcune cose per il bass (anche @j.plissken).. cerca di valutare anche l'estensione (<80hz), oltre l'impatto (attorno ai 100hz) che, presumo, stai valutando rispetto alle s400.
Mi interesserebbe questo punto, grazie :)
Grazie mille trias! Vorrei tanto capirci di più e poterti aiutare anch'io ma come avrai capito sono proprio una pippa...come faccio a controllare l'estensione sotto gli 80 hertz e l'impatto ai 100? :confused: :(
Oggi le ho ascoltate per almeno due ore e mezza/tre e mi stanno davvero piacendo, molto più delle Jvc, sento che i bassi cominciano a delinearsi bene, prima suonavano come impastati...l'unica cosa è che invece talvolta negli alti o comunque in alcuni suoni più acuti, mi sembra di sentirli gracchianti e non so se sia: A un problema del mio modello di cuffia
B un limite della cuffia stessa oppure
C un limite dei files che sto ascoltando :D
In generale comunque come mi dicevi per le s400, qui ancora di più sento i ticchettii, strani fruscii e cose del genere, però non le ho ancora provate coi cd, spero che appunto siano le cuffie ad essere dettagliate e non loro difettate eheh
j.plissken
22-03-2014, 07:06
Ecco svelato l'arcano, plissken... il diametro interno dei pad delle F misura 5,8 cm circa, quindi sono un po' più larghe delle Evo, poi comunque non sono perfettamente tondeggianti, quindi magari ho misurato il diametro più lungo eheh, le mie orecchie da 6,3 cm circa ci stanno bene dentro...l'unica cosa è che sono arrivate con la spugnetta di uno dei due driver un po' piegata e fa spessore dandomi leggermente fastidio all'orecchio, domani magari provo a sistemarla, ancora non ho avuto coraggio di smontare il pad :D
Mi sa che sono identici.....mi pare di ricordare che le mie abbiano un diametro di 5.5.... Non perfettamente tonde....quindi mi sa che siamo li....diciamo che mi sono abituato a lasciare il lobo delle orecchie un po' fuori ed inserire bene la parte superiore dell'orecchio,da comunque fastidio ma o le metto così o non le metto :D
Devo sempre provare i pad di velluto e che mi dimentico sempre...quelli che tu non hai :sofico:
Toglimi una curiosità
Sono andato su amazon .it per rivedere il prezzo della Sennh HD 380 e sono incappato sui commenti degli acquirenti.
Ce ne sono una sessantina, quasi tutti 4/5 stelle ,solo cinque inferiori.
Di cui .....due 3 stelle...due 2 stelle .... e.....uno ...UNA stella..... è la tua ? ......ahahahaha
Dai dai non perderci tempo.
Mi sa che ha le orecchie di Topo Gigio :D
miriddin
22-03-2014, 09:01
Visto l'ottimo feeling che ho trovato con le Musical Fidelity EB-50, ho preso anche le "sorellone"! ;)
Qui trovate qualche info:
http://www.theproaudiowebblog.com/#!musical-fidelity-mf100-preview/c21u0
http://static.trustedreviews.com/94/00002acd9/2e3d/mf100-2.jpg
http://i.telegraph.co.uk/multimedia/archive/02779/photo_2779568b.jpg
http://www.musicalfidelity.com/uploads/catalogerfiles/mf-100/5_mf-100_construct.jpg
http://www.play3r.net/wp-content/uploads/2013/11/Musical-Fidelity-MF100-Internal-Packaging-670x566.jpg
Ho avuto modo di provare le momentum (alla mediamondo), purtroppo provate con iphone (avevo solo quello a disposizione); per quello che costano mi sembra offrano poco, può essere perchè con uno smartphone (o un comune lettore portatile) non danno il massimo? Sul sito sennheiser le affiancano ad un iphone e l'impendenza la dichiarano di 18ohm (:mbe: ) quindi dovrebbero essere facili da pilotare. Provate anche le bose (non ricordo il modello esatto ma comunque cicrcum), direi che quelle sono proprio pessime, almeno secondo quello che ho sentito io.
Ho avuto modo di provare le momentum ......omissis....
Quali le over o le on :confused:
Sarebbe sempre meglio specificare ;)
L'impedenza è ok :)
Le Bose sono le AE2 :confused: Non credo perchè son ben "volute" ;)
http://www.bose.it/GLOBAL/Images/000000000000048652_ca.jpg
Callaghan22
22-03-2014, 10:57
Ciao a tutti.
Mi hanno abbandonato gli auricolari e ora sto pensando di passare a un paio di cuffie da usare in giro, quindi devono essere non enormi, pieghevoli e possibilmente dal design gradevole. Budget basso, visto che per l'ascolto casalingo ho ancora le mie fedeli Brainwavz.
Pensavo alle jvc S400, ma se c'è qualche buona alternativa la prenderei in considerazione:)
Mi piacerebbe un prodotto equilibrato e non eccessivamente bassoso.
j.plissken
22-03-2014, 11:25
Se scegli le JVC scegli sicuramente bene,anzi benissimo :)
Sang Real
22-03-2014, 13:45
Devo sempre provare i pad di velluto e che mi dimentico sempre...quelli che tu non hai :sofico:
Ahahah ma sai che mi stanno piacendo così tanto queste F che mi sa davvero che prenderò pure le Evo prima o poi, quando cominceranno a diffondersi bene e il prezzo scenderà, tanto pure a mia sorella sono piaciute quindi al limite ne giro un paio a lei...è vero che ci capisco poco o niente, sicuramente chi ne capisce ci troverà un sacco di difetti, come è giusto che sia, ma queste Superlux ho l'impressione che davvero siano più miracolose delle Jvc, intendo come rapporto qualità prezzo, poi beh il modello specifico che ho preso io lo preferisco anche come suono.
Poi il fatto dell'impedenza bassa e che siano ben pilotabili anche dai lettori non amplificati credo sia un plus pazzesco, per chi non ha esigenze da super audiofilo.
Alla fine di circumaurali semiaperte, con quest'impedenza e questi prezzi soprattutto, mica ne ho viste io :D
Per i pad ricordavo male allora, mi pareva avessi detto che le Evo avevano diametro di 5cm, come non detto, allora sono proprio identiche come dimensioni
Visto l'ottimo feeling che ho trovato con le Musical Fidelity EB-50, ho preso anche le "sorellone"! ;)
Qui trovate qualche info:
http://www.theproaudiowebblog.com/#!musical-fidelity-mf100-preview/c21u0
Per par condicio un'altra info non sarebbe male ;)
http://static.trustedreviews.com/94/00002acd9/2e3d/mf100-2.jpg
http://www.trustedreviews.com/musical-fidelity-mf100_Headphones_review
ma il vedetto finale lo aspettiamo all'arrivo delle "sorellone". ;)
Comunque è più indulgente con le in-ear EB50 a cui da un 7/10 bhe! costano di piu..ahahah
-Feanor-
22-03-2014, 14:39
Circumaurali chiuse portatili non ce ne sono molte, soprattutto ripiegabili.
Premetto che non le ho purtroppo mai avute (Le ho ascoltate in un centro comm. le Momentum e ho la sorella maggiore della linea Fidelio dell'altra...di tutto il resto ho solo letto gran bene :( ):
Sennheiser Momentum (le over ear, non le on): considerate circum, in realtà lo sono per chi ha orecchie dimensionalmente sotto la media, se cerchi sul 3d (o anche google) trovi le dimensioni esatte degli assi dei pads
Philips Fidelio L1 o L2: molto comode, padiglioni girevoli e Q/P molto alto..come le Sennies..forse le ultime qualcosa meno, ma neanche tanto.
Problema: sono semi-aperte.
miriddin parla tremendamente bene (:sofico: ) anche delle Yamaha HPH-200, anche se non sono circum sono molto comode e a detta di molti di qualità audio largamente invidiabile. Costano anche parecchio meno di quanto vuoi spendere..purtroppo aperte anche loro.
Onkyo ES-FC300: Innerfidelity e non solo ne parla molto bene
V-Moda CrossFade LP-LP2: come sopra
Audio Technica ATH-M50
AKG K550, secondo me molto avvolgenti e abbastanza schiacciate da indossate, padiglioni ruotabili ma veramente diametro esagerato.
Dicono siano delle piume sulle orecchie (comode).
Logitech UE6000
Se vuoi restare su qualcosa di simil-Beats guarda le Noontec Zoro: look molto simile ma suono imbarazzantemente (si dice? :D) migliore.
...non mi viene in mente nient'altro, di portatile e circum :( eventualmente posto
Caspita!!! Mi hai dato davvero un sacco di spunti tutti interessantissimi! Appena ho un attimo di tempo guardo meglio e tornerò a chiedere consiglio! Comunque ad una prima occhiata sia le momentum che le noontec ad occhio soddisfano i miei requisiti, ma anche parecchie delle altre sembrano papabili! Grazie ancora :)
Ho avuto modo di provare le momentum (alla mediamondo), purtroppo provate con iphone (avevo solo quello a disposizione); per quello che costano mi sembra offrano poco, può essere perchè con uno smartphone (o un comune lettore portatile) non danno il massimo? Sul sito sennheiser le affiancano ad un iphone e l'impendenza la dichiarano di 18ohm (:mbe: ) quindi dovrebbero essere facili da pilotare. Provate anche le bose (non ricordo il modello esatto ma comunque cicrcum), direi che quelle sono proprio pessime, almeno secondo quello che ho sentito io.
Sicuro non siano quelle piccole on ear? Perché le ho viste anch'io al mediamondo stamattina e mi son sembrate davvero povere, manco le ho provate :-\ quelle grandi over ear non c'erano ma dalle foto sembrano di tutt'altra fattura..
Caspita!!! Mi hai dato davvero un sacco di spunti tutti interessantissimi! Appena ho un attimo di tempo guardo meglio e tornerò a chiedere consiglio! Comunque ad una prima occhiata sia le momentum che le noontec ad occhio soddisfano i miei requisiti, ma anche parecchie delle altre sembrano papabili! Grazie ancora :)
Le noontec ti consiglio le Zoro HD, le ho comprate entrambe, normali e HD per dei regali e provandole le HD hanno un suono più equilibrato :) quando le regalo ai ragazzini impazziscono piacciono un sacco :D e non suonano affatto male :)
miriddin
22-03-2014, 14:56
Per par condicio un'altra info non sarebbe male ;)
Oddio,forse potevi scegliere meglio, visto che non è che siano tra i recensori più affidabili (a dispetto del nome!) :p
Mi ricordano tanti certi tizi di un noto forum che stroncano senza ritegno attrezzature che, forse, hanno sentito una volta e poi si arrampicano sugli specchi per giustificare il parere diverso da quello di tutti gli altri! :doh:
Staremo a vedere...
Oddio,forse potevi scegliere meglio, :p
...
E no :D
Ho scelto il peggiore di proposito 6/10 sufficienza risicata. :cry:
Eppure ho letto recensioni di altre cuffie, sembra seguire la maggioranza.....ahahaha
Vebbe dai le in-ear non le ha giudicate male 7/10
Comunque ci "referterai" :D
Le momentum erano le circumaurali chr si trovsno anche su amazon a circa 265€. Le bose sono quelle postate, chiedo scusa se non faccio quote ma da tapatalk non ho capito come si fa. :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Callaghan22
22-03-2014, 16:00
Se scegli le JVC scegli sicuramente bene,anzi benissimo :)
Grazie:)
Blashyrkh
22-03-2014, 18:37
Per par condicio un'altra info non sarebbe male ;)
vedi anche cosa dicono su amazon :ciapet: :D
miriddin
22-03-2014, 18:48
vedi anche cosa dicono su amazon :ciapet: :D
Beh, se ci si dovesse basare su quello su Amazon danno cinque stelle anche alle Sennheiser HD201 e CX300! :doh: :muro:
Beh, se ci si dovesse basare su quello su Amazon danno cinque stelle anche alle Sennheiser HD201 e CX300! :doh: :muro:
povere 201 :D :D :D, per 20 miseri euro (nemmeno il costo della plastica e della confezione :sofico: ) fanno (credo) il loro porco lavoro.
Poi, è chiaro che se si hanno esigenze un attimino più elevate non le si prende nemmeno in considerazione.
miriddin
22-03-2014, 20:02
povere 201 :D :D :D, per 20 miseri euro fanno (credo) il loro porco lavoro.
Purtroppo non è così.
Già suonano male del loro, considerando poi che a 24 euro si prendono delle JVC HA-S400 o per ancora meno delle Superlux...
Visto l'ottimo feeling che ho trovato con le Musical Fidelity EB-50, ho preso anche le "sorellone"! ;)
http://static.trustedreviews.com/94/00002acd9/2e3d/mf100-2.jpg
Peccatop per quel bordino azzurro che col nero è proprio un pugno nell'occhio. :D :D :D
Ma cosa mi dici mai! :D
http://www.destralab.it/wp-content/uploads/2009/10/topo_gigio.jpg
E' una pro quindi stringe.... basta pigliare un pallone
E' chiusa
Ha un basso tra i più belli
Certamente non c'è assenza di grana
non è "ruffiana" quindi molto "realistica".... dai un'occhiata al pianoforte ;)
costa poco per quello che offre
Infine sei pregato di posizionare bene la cuffia !! :D
e sintonizzarti sulla loro lunghezza d'onda. :Prrr: ;)
Ohh.... poi gusti son gusti. :)
Non ci sta sulle orecchie di Topo Gigio :)
E comunque ieri le ho tirate fuori dal cassetto dopo un po' che non le usavo e mi han sorpreso per quanto suonino bene. Me le ricordavo un po' più affaticate in alto ma invece van su bene.
E poi se le posizioni bene non ti accorgi neppure di averle in testa.
miriddin
23-03-2014, 07:27
Peccatop per quel bordino azzurro che col nero è proprio un pugno nell'occhio. :D :D :D
Invece è una delle cose che apprezzo di più!:)
Non ho mai capito perchè sia stata completamente abbandonata l'ottima convenzione che identificava con il rosso il canale destro e con il colore blu quello sinistro nelle apparecchiature audio: ora, soprattutto nelle IEM, prima di utilizzarle bisogna andare "alla ricerca della L/R perduta" per indossarle correttamente! :doh:
miriddin
23-03-2014, 07:54
E poi dite che sono orribili le cuffie che compro io! :sofico:
P.S.: peccato che sembra che suonino mooolto bene! :cry: :D
http://www.theabsolutesound.com/articles/abyss-ab-1266-planar-magnetic-headphones/
http://www.abyss-headphones.com/img/design/AB-1266.jpg
Anche un poco inutile visto che il cavo scende solo da una coppa, difficile confondere la destra con la sinistra, potevano farle anche tutte nere.
Anche un poco inutile visto che il cavo scende solo da una coppa, difficile confondere la destra con la sinistra, potevano farle anche tutte nere.
Riferita ai bordini ble e rossi....
Purtroppo non è così.
Già suonano male del loro, considerando poi che a 24 euro si prendono delle JVC HA-S400 o per ancora meno delle Superlux...
ti credo sulla "fiducia" in quanto non ho mai avuto interesse ad ascoltarle (ma coglieró quanto prima l'occasione), in ogni caso per 20€ non si possono avere chissà quali pretese ;).
se poi si cerca il best buy in quella fascia il discorso é diverso...anche se le jvc mi risultano prezzate intorno ai 40€.
-Feanor-
23-03-2014, 08:53
Le noontec ti consiglio le Zoro HD, le ho comprate entrambe, normali e HD per dei regali e provandole le HD hanno un suono più equilibrato :) quando le regalo ai ragazzini impazziscono piacciono un sacco :D e non suonano affatto male :)
Ma infatti il mio spirito tamarro ne è molto affascinato :D anche se non conoscendo la marca, sembra la versione tarocca delle beats :asd:
Edit: ma vedo ora che costano pochissimo!
E vedo che il modello over the hear sono le Hammo..
miriddin
23-03-2014, 09:07
Anche un poco inutile visto che il cavo scende solo da una coppa, difficile confondere la destra con la sinistra, potevano farle anche tutte nere.
Il mio discorso era più in generale legato all'eliminazione di una notazione che personalmente ritengo molto utile e ovviamente non era strettamente connessa alle cuffie con un solo collegamento, quanto all'auspicare un ritorno alla identificazione dei canali con lo schema Rosso/Blu...
miriddin
23-03-2014, 09:14
ti credo sulla "fiducia" in quanto non ho mai avuto interesse ad ascoltarle (ma coglieró quanto prima l'occasione), in ogni caso per 20€ non si possono avere chissà quali pretese ;).
se poi si cerca il best buy in quella fascia il discorso é diverso...anche se le jvc mi risultano prezzate intorno ai 40€.
Per come la vedo io, se per 20 euro ho una cuffia ottima ed una scadente credo che sia giusto pretendere!
Riguardo alle JVC, il prezzo indicato è quello attuale di una delle Amazon, ma sono scese anche sotto i 19 euro:
http://www.adquisitio.de/metasearch/jvc%20ha-s400/NA
Blashyrkh
23-03-2014, 10:20
Per come la vedo io, se per 20 euro ho una cuffia ottima ed una scadente credo che sia giusto pretendere!
Riguardo alle JVC, il prezzo indicato è quello attuale di una delle Amazon, ma sono scese anche sotto i 19 euro:
http://www.adquisitio.de/metasearch/jvc%20ha-s400/NA
non sono d'accordo, per due motivi...
la fascia di prezzo, a prescindere dagli sconti, è diversa...
inoltre la hd201 forse ora è stata suerata da una superlux ad esempio, ma quando uscì, si parla di 7/8 anni se non sbaglio, le cose erano molto diverse
Blashyrkh
23-03-2014, 10:22
a proposito di bordini celesti :asd:
http://cdn.head-fi.org/5/51/900x900px-LL-5183b1ec_DSC_0209.jpeg
tomahawk
23-03-2014, 10:37
Tra Yamaha Hph 200 e Grado Sr80i o Alessandro MS1, consigliate sempre le prime?
Ps: ma c'è differenza tra le due Grado sopra citate?
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
miriddin
23-03-2014, 10:46
non sono d'accordo, per due motivi...
la fascia di prezzo, a prescindere dagli sconti, è diversa...
inoltre la hd201 forse ora è stata suerata da una superlux ad esempio, ma quando uscì, si parla di 7/8 anni se non sbaglio, le cose erano molto diverse
Ognuno ha diritto alle proprie opinioni, ma per quanto ricordi l' HD201 suonava male anche 20 anni fa, anche in confronto ad altre cuffie da 40.000 lire.
Non ho capito poi il discorso degli sconti: le JVC sono reperibili a quel prezzo da tempo, tanto che lo si ritiene il loro prezzo normale, e non vedo come si potrebbe consigliare, a parità di costo, una HD201 al posto di una di quelle...
Jackhomo
23-03-2014, 10:52
Ognuno ha diritto alle proprie opinioni, ma per quanto ricordi l' HD201 suonava male anche 20 anni fa, anche in confronto ad altre cuffie da 40.000 lire.
Non ho capito poi il discorso degli sconti: le JVC sono reperibili a quel prezzo da tempo, tanto che lo si ritiene il loro prezzo normale, e non vedo come si potrebbe consigliare, a parità di costo, una HD201 al posto di una di quelle...
ma infatti....
Blashyrkh
23-03-2014, 11:10
Ognuno ha diritto alle proprie opinioni, ma per quanto ricordi l' HD201 suonava male anche 20 anni fa, anche in confronto ad altre cuffie da 40.000 lire.
Non ho capito poi il discorso degli sconti: le JVC sono reperibili a quel prezzo da tempo, tanto che lo si ritiene il loro prezzo normale, e non vedo come si potrebbe consigliare, a parità di costo, una HD201 al posto di una di quelle...
20 anni fa a 20euro una quasi full size con quel suono te la sognavi :P ora come ora non ha più senso di esistere
poi è ovvio che se si trova allo stesso prezzo una cuffia migliore, si prende quella. il mio è un discorso in generale, basato semplicemente sui prezzi di listino
miriddin
23-03-2014, 11:10
a proposito di bordini celesti :asd:
Motivo in più per comprarle! ;)
miriddin
23-03-2014, 11:29
20 anni fa a 20euro una quasi full size con quel suono te la sognavi :P ora come ora non ha più senso di esistere
De gustibus...
Sennheiser HD420, acquistata nel 1990 a 38.000 lire, IMHO suona a tutt'altro livello rispetto alle HD201: per gli standard odierni il "velo Sennheiser" è fin troppo evidente, ma suonano ancora bene.
Blashyrkh
23-03-2014, 11:47
De gustibus...
Sennheiser HD420, acquistata nel 1990 a 38.000 lire, IMHO suona a tutt'altro livello rispetto alle HD201: per gli standard odierni il "velo Sennheiser" è fin troppo evidente, ma suonano ancora bene.
ma sicuramente c'erano cuffie vintage che suonavano meglio, anche rispetto a cuffie più costose. ma il discorso lo inserirei sempre nel contesto del mercato di quegli anni, le 420 se non ricordo male erano fuori produzione
miriddin
23-03-2014, 12:50
ma sicuramente c'erano cuffie vintage che suonavano meglio, anche rispetto a cuffie più costose. ma il discorso lo inserirei sempre nel contesto del mercato di quegli anni, le 420 se non ricordo male erano fuori produzione
Non saprei, ma erano uscite a fine 1987 ed il ricambio era molto più lento all'epoca: poi il prezzo era solo un paio di migliaia di lire di quello medio per quel modello quando le presi...
a proposito di bordini celesti :asd:
http://cdn.head-fi.org/5/51/900x900px-LL-5183b1ec_DSC_0209.jpeg
Piuttosto una dree studio.
http://www.restys.com/images/monsterbeats/64.jpg
Non ci sta sulle orecchie di Topo Gigio :)
E' un 'ingiustizia pero! Tra l'altro porta i miei colori :D
http://www.sikelianews.it/wps/wp-content/uploads/2014/03/full.png
La 380 Pro va capita e bisogna sintonizzarsi, l'ascolto sempre volentieri.
E' tassativo usare file di buon spessore,altrimenti le pecche ti riducono le orecchie alla Topo Gigio :D
Dimenticavo la "stretta" dopo una decina di ore sulla capoccia diventa inesistente
Invece è una delle cose che apprezzo di più!:)
Bene, finalmente sul colore andiamo d'accordo :D
Sei un "rugbista":D
Era rivolto solo ai conoscitori del mondo "calciofilo" ":ciapet: :D
E' questo :Prrr: ..... non è per te..... ma a colui che scrisse contro il bordino..:ciapet:
Notare poi, come il bordino azzurro sul nero abbia innescato una serie di interventi lodevoli.
La mia opinione è che serve sempre :winner: specialmente nelle in-ear e con cuffie a due vie (cavi) sempre rigorosamwente sul nero ;)
E poi dite che sono orribili le cuffie che compro io! :sofico:
P.S.: peccato che sembra che suonino mooolto bene! :cry: :D
http://www.theabsolutesound.com/articles/abyss-ab-1266-planar-magnetic-headphones/
http://www.abyss-headphones.com/img/design/AB-1266.jpg
e che è...non è che hai sbagliato utilizzo :p :cry:
http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/archive/e/e3/20111222144532!Uomo_sulla_sedia_elettrica.jpg
E' un 'ingiustizia pero! Tra l'altro porta i miei colori :D
http://www.sikelianews.it/wps/wp-content/uploads/2014/03/full.png
La 380 Pro va capita e bisogna sintonizzarsi, l'ascolto sempre volentieri.
E' tassativo usare file di buon spessore,altrimenti le pecche ti riducono le orecchie alla Topo Gigio :D
Bene, finalmente sul colore andiamo d'accordo :D
Sei un "rugbista":D
Era rivolto solo ai conoscitori del mondo "calciofilo" ":ciapet: :D
E' questo :Prrr: ..... non è per te..... ma a colui che scrisse contro il bordino..:ciapet:
Notare poi, come il bordino azzurro sul nero abbia innescato una serie di interventi lodevoli.
La mia opinione è che serve sempre :winner: specialmente nelle in-ear e con cuffie a due vie (cavi) sempre rigorosamwente sul nero ;)
Ma dai!!
Il bordino serve solo su alcune inear, la maggior parte, almeno quelle serie, hanno hanno la destra diversa dalla sinistra, non mi dire che se metti una ie8 al contrario non te ne accorgi!!
E sulle cuffie anche è difficile sbagliare e poi è brutto!!
Le vedresti ste meraviglie (a parte che anche qui è impossibile sbagliare) col bordino rosso e blu?
http://canadahifi.com/wp-content/uploads/2013/10/Audeze-LCD-X-and-LCD-XC.jpg
Anche con la hd380 di cui parlate pensi che sia necessario il rosso e blu per capire come usarla?
Certo nella mia koss vintage (che ho usato ieri) è utile, ma oramai le cuffie sono quasi tutte con una ergonomia ben definita che rende difficile l'errore.
miriddin
23-03-2014, 14:02
Se ho capito bene la "metafora calcistica", finalmente mi spiego la tua avversione per i colori Rosso/Nero da me preferiti (in ambito strettamente non calcistico nel mio caso)!
Se ho capito bene la "metafora calcistica", finalmente mi spiego la tua avversione per i colori Rosso/Nero da me preferiti (in ambito strettamente non calcistico nel mio caso)!
:cry: :cry: :cry: Tormo adesso da uno scontro diretto con gli stessi colori...
quasi sempre nefasta per noi .............e il rosso http://i62.tinypic.com/vxj721.jpg dei cugini ci mette sempre lo zampino (4 pali) :cry: :cry: :cry:
Sissi l'avversione per le cuffie nero-rosse risale purtroppo ad una primordiale,atavica passione "rotonda" :D ;)
Ma dai!!
Il bordino serve solo su alcune inear, la maggior parte, almeno quelle serie, hanno hanno la destra diversa dalla sinistra, non mi dire che se metti una ie8 al contrario non te ne accorgi!!
E sulle cuffie anche è difficile sbagliare e poi è brutto!!
Le vedresti ste meraviglie (a parte che anche qui è impossibile sbagliare) col bordino rosso e blu?
http://canadahifi.com/wp-content/uploads/2013/10/Audeze-LCD-X-and-LCD-XC.jpg
Anche con la hd380 di cui parlate pensi che sia necessario il rosso e blu per capire come usarla?
Certo nella mia koss vintage (che ho usato ieri) è utile, ma oramai le cuffie sono quasi tutte con una ergonomia ben definita che rende difficile l'errore.
Le meraviglie son proprio stupende, una te la devi fare prima o poi :D
Si son d'accordo,.... ma dico non si può scherzare, :muro:
Solo Miriddin e Ricky han capito l'antifona :cry:
Vabbè ... sei della "maggica"... mica per niente è rosso-gialla la dree studio che hai inserito ..... :p :p :D
:cry: :cry: :cry: Tormo adesso da uno scontro diretto con gli stessi colori...
quasi sempre nefasta per noi .............e il rosso http://i62.tinypic.com/vxj721.jpg dei cugini ci mette sempre lo zampino (4 pali) :cry: :cry: :cry:
Sissi l'avversione per le cuffie nero-rosse risale purtroppo ad una primordiale,atavica passione "rotonda" :D ;)
Le meraviglie son proprio stupende, una te la devi fare prima o poi :D
Si son d'accordo,.... ma dico non si può scherzare, :muro:
Solo Miriddin e Ricky han capito l'antifona :cry:
Vabbè ... sei della "maggica"... mica per niente è rosso-gialla la dree studio che hai inserito ..... :p :p :D
Anche io scherzavo, anche perchè in alcuni casi il rosso/blu lo trovo utile.
http://www.roninwear.com/images/scramble-rainbow-spats-rojoamarilloverdeazul-1.jpg
miriddin
23-03-2014, 17:49
Anche io scherzavo, anche perchè in alcuni casi il rosso/blu lo trovo utile.
Ah, ecco! :D
Io suo il rosso ed il blu per indossare correttamente le IEM e Reckca per indossare correttamente la biancheria! :O :p :sofico:
akfhalfhadsòkadjasdasd
23-03-2014, 20:28
Bene bene, la ricreazione è finita.
Nel frattempo sono tornato alle 'origini', le mie amate/odiate e vecchie ATH-WS55.
Dovro' cambiare i pad, ormai logori :(
Sto pensando alle WS77 per avere qualcosa di piu' raffinato e con la stessa firma sonora.
Non costano molto, potrebbero essere un ottimo acquisto per la fascia 100 dolla
miriddin
23-03-2014, 20:43
Peccato che le AudioTechnica ATH-ES700 mantengano un prezzo così alto perchè sono decisamente ottime, in particolare per i medi estremamente gradevoli!
Mi meraviglio sempre di averle prese a meno di 80 euro! :)
http://audio-technica.com.au/wp-content/uploads/2012/11/ATH-ES700-726x1024.jpg
Solo Miriddin e Ricky han capito l'antifona :cry:
Vabbè ... sei della "maggica"... mica per niente è rosso-gialla la dree studio che hai inserito ..... :p :p :D
Battute calcistiche a parte comunque quella notazione rossa e blu non mi esalta particolarmente. MI ricorda un miscelatore del bagno con il blu per il freddo (biscioni) e il rosso per il caldo (diavoli) :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
24-03-2014, 08:36
Peccato che le AudioTechnica ATH-ES700 mantengano un prezzo così alto perchè sono decisamente ottime, in particolare per i medi estremamente gradevoli!
Mi meraviglio sempre di averle prese a meno di 80 euro! :)
Certo... per 80 euro sono un affare.. anche per piu' :muro:
Io le ho prese d'importazione a poco meno del doppio
A volte pero' preferisco le WS55 (moddate) per i medio-alti piu' incisivi e il basso piu' 'croccante'. Le ES700 hanno un suono sontuoso e caldo, davvero qualcosa per i medi e i bassi non mancano.
Bene bene, la ricreazione è finita.
Nel frattempo sono tornato alle 'origini', le mie amate/odiate e vecchie ATH-WS55.
Dovro' cambiare i pad, ormai logori :(
E' finita anche per le X1 :cool: :D
Ma si dai ad ogni cuffia il suo genere ;)
il motivo,se leggi l'ho scritto nel post da te quotato.... ;)
sulle diversita' non ti so aiutare,so che le Evo della serie 681 sono le migliori,le 681 le "peggiori" medio\alti troppo in evidenza....le F flat appunto... e le B (bilanciate)con bassi pronunciati... non le ho mai avute,ma da quello che leggo......
veramente più leggo il thread e più è complessa la cosa.
Le uso in prevalenza per musica e qualche video. saltuariamnete per gioco.
Le evo va bene?
Posso chiedervi dove si trovano (in pvt), nella "foresta" non ci sono
Posso chiedervi dove si trovano (in pvt), nella "foresta" non ci sono
Cerca Topmix (strumenti musicali) buona scelta di tutte le elettroniche superlux di cui anche le evo ma per ora solo bianche, le nere credo in arrivo.
Oppure su Thoman de sempre bianche ,le nere entro il 15 ma costa quasi più la spedizione che la cuffia 29 + 20 (s.s.) :cry:
Altrimenti se cambi modello musiclandia
Ultima spiaggia evo nera, l'amazzone gallica ( ora non concorrenziale) ma ti viene 53 €, compreso spedizione solo l'italica è gratuita
Le offerte son sempre dietro l'angolo,è stata venduta poco tempo fa intorno ai 33€
Cerca Topmix (strumenti musicali) buona scelta di tutte le elettroniche superlux di cui anche le evo ma per ora solo bianche, le nere credo in arrivo.
Oppure su Thoman de sempre bianche ,le nere entro il 15 ma costa quasi più la spedizione che la cuffia 29 + 20 (s.s.) :cry:
Altrimenti se cambi modello musiclandia
Ultima spiaggia evo nera, l'amazzone gallica ( ora non concorrenziale) ma ti viene 53 €, compreso spedizione solo l'italica è gratuita
Le offerte son sempre dietro l'angolo,è stata venduta poco tempo fa intorno ai 33€
molte grazie. per i siti.
Per modelli , come puoi legge sopra, non sono in grado di formulare una preferenza perchè non ho esperienza in questo settore.
l'unica cosa certa è il budget limitato su 40-50
Se hai consigli sono ben accetti :)
j.plissken
24-03-2014, 13:04
veramente più leggo il thread e più è complessa la cosa.
Le uso in prevalenza per musica e qualche video. saltuariamnete per gioco.
Le evo va bene?
Posso chiedervi dove si trovano (in pvt), nella "foresta" non ci sono
Sull amazzone Spagnola trovi sempre le Jvc S400 a 29€ spedite.... Io le Evo le ho prese in Francia sempre nella foresta....a 32€.... Ma ormai sono troppo inflazionate..... Per un bel po' non scenderanno di prezzo mi sa... Io personalmente per 50€ non le prenderei.....anche se sono davvero fantastiche.......
Ps forse non hai specificato se le userai in mobilità,con un lettore portatile,amplificate a casa ecc....così sarà d'aiuto a chi vorrà consigliarti...io non sono nella condizione di poterlo fare...a parte darti info sui due modelli in mio possesso...ovvero le Evo e le S400 ;)
PeppeMarino
24-03-2014, 14:47
Su topmix ti vengono 40 spedite... occhio alla scarsa portabilità soprattutto perché l audio fuoriesce molto
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
j.plissken
24-03-2014, 14:51
Su topmix ti vengono 40 spedite... occhio alla scarsa portabilità soprattutto perché l audio fuoriesce molto
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
e piu' che altro si sentono moooolto basse di volume.........le S400 collegate ad iPhone suonano almeno a 2\3 in piu' di volume......:(
molte grazie. per i siti.
Per modelli , come puoi legge sopra, non sono in grado di formulare una preferenza perchè non ho esperienza in questo settore.
l'unica cosa certa è il budget limitato su 40-50
Se hai consigli sono ben accetti :)
Prego,
Sotto i cinquanta la vedo dura a parte le Superlux
Non le ho mai ascoltate ma di alcuni modelli ne parlano bene.
Altrimenti potresti dare un 'occhiata alle Sennheiser.
Per l'esattezza HD 429 sui 59 su l'ammazzone nostrana
Circumaurale sempre, quindi comoda ma chiusa,potrebbe essere utile.
Sicuramente più isolata dai rumori sia in che da.
http://en-us.sennheiser.com/over-ear-headphones-ambient-noise-isolation-hd-429
Su topmix ti vengono 40 spedite... occhio alla scarsa portabilità soprattutto perché l audio fuoriesce molto
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ciao Peppe come ti va con la Bianca
Sang Real
24-03-2014, 15:08
per chi fosse interessato alle Evo nere, avevo scritto a Topmix qualche giorno fa e mi han detto che potrebbero tornare disponibili per Aprile
j.plissken
24-03-2014, 15:11
Prego,
Sotto i cinquanta la vedo dura a parte le Superlux
Non le ho mai ascoltate ma di alcuni modelli ne parlano bene.
Altrimenti potresti dare un 'occhiata alle Sennheiser.
Per l'esattezza HD 429 sui 59 su l'ammazzone nostrana
Circumaurale sempre, quindi comoda ma chiusa,potrebbe essere utile.
Sicuramente più isolata dai rumori sia in che da.
http://en-us.sennheiser.com/over-ear-headphones-ambient-noise-isolation-hd-429
cavolo queste non le avevo mai "viste".......le hai mai provate? chissa' se sono almeno al pari delle 681 Evo....nell'eventualita' qulacuno le avesse mi riuscite a dare la lunghezza massima del pad? cioe' dell'alloggiamento dell'orecchio...sto pensando "seriamente" di dare via le Evo e prenderne un'altro Circum ma comodo...e ben imbottito........
Grazie
cavolo queste non le avevo mai "viste".......le hai mai provate? chissa' se sono almeno al pari delle 681 Evo....nell'eventualita' qulacuno le avesse mi riuscite a dare la lunghezza massima del pad? cioe' dell'alloggiamento dell'orecchio...sto pensando "seriamente" di dare via le Evo e prenderne un'altro Circum ma comodo...e ben imbottito........
Grazie
Dura scriverne, non avendole provate entrambe... di sicuro hanno dei bassi ben pronunciati.
Relativo anche questo discorso. dipende sempre quanto siano articolati e privi di risonanze, essendo chiusa il rischio c'è, considerando la loro fascia di prezzo
Non esiste questo rischio invece con le Sennh HD380 di cui posso darti l'alloggiamento dei padiglioni, appena misurati 75x45.
Il fatto che siano ovali nelle 429 potrebbe essere un vantaggio per te.
Ma credo che non possano raggiungere le dimensioni della 380, tra le più capienti sul mercato.
Peterd80
24-03-2014, 15:36
Ragazzi una cuffia ottima qualità con bassi profondi sui 100 euro di colore bianco cosa mi consigliate??
Ragazzi una cuffia ottima qualità con bassi profondi sui 100 euro di colore bianco cosa mi consigliate??
http://www.luckymusic.com/10640-large_default/audio-technica-athm50wh-cuffia-dinamica-chiusa-60-ohms-bianca.jpg
Audio Technica ATH-M50-WH ma siamo sui 150 :cry:
j.plissken
24-03-2014, 15:51
Dura scriverne, non avendole provate entrambe... di sicuro hanno dei bassi ben pronunciati.
Relativo anche questo discorso. dipende sempre quanto siano articolati e privi di risonanze, essendo chiusa il rischio c'è, considerando la loro fascia di prezzo
Non esiste questo rischio invece con le Sennh HD380 di cui posso darti l'alloggiamento dei padiglioni, appena misurati 75x45.
Il fatto che siano ovali nelle 429 potrebbe essere un vantaggio per te.
Ma credo che non possano raggiungere le dimensioni della 380, tra le più capienti sul mercato.
sono "enormi" davvero :D
sicuro...dopo l'esperienza Evo...le prendo semiaperte\aperte...visti i pro.... Non capisco come possano scriverne cosi' bene delle 681 Evo dal lato comodita'...io se le tengo 1 ora mi "sdrumano" la capoccia...ho capelli,ma li tengo a circa 3\4 mm quindi e' come non li avessi...mi si stampano tutti i quadretti della fascia in testa....con relative "montagnette"....capisco che quasi tutti abbiano molti capelli ed orecchie piccole(sotto i 5cm......) pero' mi fa strano....dal lato "suono" nulla da dire....a parte gli scivoloni che prendono ogni tanto....perdendo un po' la scena,sbilanciandosi vistosamente ai lati....ma ormai mi ci sono abituato....
j.plissken
24-03-2014, 15:53
Audio Technica ATH-M50-WH ma siamo sui 150 :cry:
Una bella 681 Evo Bianca........................ :sofico: :fagiano:
Una bella 681 Evo Bianca........................ :sofico: :fagiano:
Infatti l'ha presa PeppeMarino ma non dà segnali di fumo :D
Si le dimensioni delle Sennh essendo ovali possono essere più comode rispetto alle rotinde..
Del resto la misura 75x45 comprende anche le due Sennh 600/650.
Si le orecchie che misurano 5cm si contano sulle dita, mediamente sono 6/6.5.
Altrimenti vai sulle HD800 più capiente di quelle proprio, difficile trovarne.:D
Per le 429, magari le trovi in prova in qualche centro commerciale, non è detto poi..... che una chiusa non sia di tuo gradimento, ci sono chiuse e chiuse.
Non c'è niente da fare si puo scrivere kilometri di rece ma la prova sul campo non ha rivali ;)
PeppeMarino
24-03-2014, 16:32
Ciao Peppe come ti va con la Bianca
Le ho provate poco , ma va benissimo , per ora solo musica.
Collegate alla x-fi usb suonano bene , devo smanettare un po con i settaggi di crystallizer e il bass boost per trovare il giusto setting per me. Le devo provare appena possibile in game in questa settimana devo trovare il tempo :D
Ho notato però che mi danno la nausea se ascolto a volume alto , mi faceva lo stesso con le sony xb-500 o le roccat kave, è un problema mio sicuro
ps
Le mie orecchie ci entrano benissimo! :D Mai stato così contento di vere le orecchie piccole ehhe
Le sto ascoltando ora , ho disattivato tutti i miglioramenti audio e già mi piacciono. Devo provare i pad di velluto.
Bene segnali di fumo arrivati :D ;)
E' vero c'è chi ha le orecchie lillipuzziane chi ciclopiche :p :D ;)
j.plissken
24-03-2014, 16:45
Si ma cavolo....5.5 cm sono davvero pochi.... Sarà tutto rapportato... Sopra.... E sotto? ^____^
PeppeMarino
24-03-2014, 16:47
Si ma cavolo....5.5 cm sono davvero pochi.... Sarà tutto rapportato... Sopra.... E sotto? ^____^
Di solito è il contrario xD La natura ti toglie da una parte , ma poi è generosa in altri luoghi :D Sono alto 1.75 e porto il 42 , quindi fatevi 2 conti :D
http://www.luckymusic.com/10640-large_default/audio-technica-athm50wh-cuffia-dinamica-chiusa-60-ohms-bianca.jpg
Audio Technica ATH-M50-WH ma siamo sui 150 :cry:
https://www.massdrop.com/buy/ath-m50-white
Su massdrop c'è in questo momento a poco più di 70€. Ci sono da aggiungere le spedizioni, dogana se fermano il pacco e sono lentissimi a spedire. Però 50% di sconto non è pocho :O
Sull'amazzone spagnola ci sono le Phillips sho4200 bianche a 18 euro spedite. Che dite, per quel prezzo vale la pena di acquistarle come cuffie da 'battaglia' o meglio lasciare perdere comunque?
Sang Real
24-03-2014, 17:24
plissken, se le 429 sono simili alle 439 (che ho provato io da media...), per come mi hai descritto tu le Evo, le cose che ti piacciono del suono ecc rapportandole alle s400 che abbiamo entrambi...secondo me non ti piaceranno, io avevo sentito sulle 439 un suono piuttosto chiuso e "bassoso", peggio delle jvc per quanto mi riguarda, ma le ho provate solo una decina di minuti al negozio appunto e anche come dimensioni, sì hanno pad morbidi in stoffa, ma non mi son sembrati particolarmente larghi
invece ti consiglio anch'io di provare le 380 pro, che in giro trovi abbastanza facilmente e che sono proprio comode
il mio sogno proibito invece, per quando avrò un minimo di amp, sono le senn 598...il design mi fa letteralmente impazzire, per me sono le più belle cuffie al mondo, classy :sofico:
Per un uso soprattutto domestico secondo voi sono meglio le Senn Momentum o le HD 598 + Fiio E11 ?
PeppeMarino
24-03-2014, 17:41
plissken, se le 429 sono simili alle 439 (che ho provato io da media...), per come mi hai descritto tu le Evo, le cose che ti piacciono del suono ecc rapportandole alle s400 che abbiamo entrambi...secondo me non ti piaceranno, io avevo sentito sulle 439 un suono piuttosto chiuso e "bassoso", peggio delle jvc per quanto mi riguarda, ma le ho provate solo una decina di minuti al negozio appunto e anche come dimensioni, sì hanno pad morbidi in stoffa, ma non mi son sembrati particolarmente larghi
invece ti consiglio anch'io di provare le 380 pro, che in giro trovi abbastanza facilmente e che sono proprio comode
il mio sogno proibito invece, per quando avrò un minimo di amp, sono le senn 598...il design mi fa letteralmente impazzire, per me sono le più belle cuffie al mondo, classy :sofico:
troppo belle le 598 , le 380pro sono burtte esteticamente invece :D
PeppeMarino
24-03-2014, 17:54
Per un uso soprattutto domestico secondo voi sono meglio le Senn Momentum o le HD 598 + Fiio E11 ?
598 tutta la vita secondo me.
Per un uso soprattutto domestico secondo voi sono meglio le Senn Momentum o le HD 598 + Fiio E11 ?
Se le usi fuori, le 598 sono aperte,comode, ma possono ballarti sulla testa e non isolano.
Se vuoi farne doppio uso (50/50) meglio le Momentum.. specifico over
In casa il cavo delle Momentum è corto 1,20 (seppur staccabile e sostituibile-ancora soldini-) mentre la 598 è 3 mt scomodo fuori.
La prima è nata per un ascolto esterno, è chiusa isola bene e ben ferma sulla capoccia.
Sound è sicuramente diverso, ma conosco solo le Momentum over-ear.
Raccomando sempre sulle Momentum over-ear ..fiscale avere le orecchie medio-piccole ancora meglio se piccole, non oltre i 6 cm e qualcosa e non molto larghe :cool:
Infine le Momentum apprezzano anche un ampli se vuoi sfruttarle pienamente.
malgrado la loro impedenza, giova molto per un ascolto con lettori portatili,possibilmente non dalla timbrica calda.
Se le usi fuori, le 598 sono aperte,comode, ma possono ballarti sulla testa e non isolano.
Se vuoi farne doppio uso (50/50) meglio le Momentum.. specifico over
In casa il cavo delle Momentum è corto 1,20 (seppur staccabile e sostituibile-ancora soldini-) mentre la 598 è 3 mt scomodo fuori.
La prima è nata per un ascolto esterno, è chiusa isola bene e ben ferma sulla capoccia.
Sound è sicuramente diverso, ma conosco solo le Momentum over-ear.
Raccomando sempre sulle Momentum over-ear ..fiscale avere le orecchie medio-piccole ancora meglio se piccole, non oltre i 6 cm e qualcosa e non molto larghe :cool:
Infine le Momentum apprezzano anche un ampli se vuoi sfruttarle pienamente.
malgrado la loro impedenza, giova molto per un ascolto con lettori portatili,possibilmente non dalla timbrica calda.
Non so che chip audio monti il mio Surface (uso principalmente questo) ma si sente davvero bene, non so quanti mV butti fuori ma addirittura dalla potenza di uscita penso riesca a pilotare decentemente anche cuffie con impedenza medio alta, infatti il fiio lo prenderei solo se necessario.
Comunque in casa le userei a letto soprattutto, come detto le uso ogni sera prima di dormire causa acufeni bilaterali.. :(
Per le uscite fuori porta ho già delle in ear della SOMiC MH407 a doppia armatura bilanciata che suonano divinamente :D (ho scritto una recensione sul forum a chi interessa)
Le 598 insomma mi son sembrate meno accattivanti ma come qualità generale forse sono un filo migliori no? Poi ho visto che sono aperte, mai usato cuffie aperte cambia molto?
Grazie a tutti come sempre :)
Le 598 insomma mi son sembrate meno accattivanti ma come qualità generale forse sono un filo migliori no? Poi ho visto che sono aperte, mai usato cuffie aperte cambia molto?
Grazie a tutti come sempre :)
Quakità generale intesa come materiali direi di no, meglio le Momentum
Qualità audio è tutta da scoprire.
Le Momentum sono ottime.
Nelle cuffie aperte la prima cosa normalmente che si riscontra è l'ampiezza del palco virtuale (headstage) che si sviluppa meglio in larghezza la profondità è da "sentire"
Pur essendo chiuse le Momentum hanno un buon heastage ,un ottimo dettaglio e separazione strumentale ma hanno una timbrica che vira più sullo scuro, senza limitare la risoluzione e la finezza di grana che trovo ottime.
Segui il tuo cuore vai di 598 ;) :)
j.plissken
24-03-2014, 20:15
plissken, se le 429 sono simili alle 439 (che ho provato io da media...), per come mi hai descritto tu le Evo, le cose che ti piacciono del suono ecc rapportandole alle s400 che abbiamo entrambi...secondo me non ti piaceranno, io avevo sentito sulle 439 un suono piuttosto chiuso e "bassoso", peggio delle jvc per quanto mi riguarda, ma le ho provate solo una decina di minuti al negozio appunto e anche come dimensioni, sì hanno pad morbidi in stoffa, ma non mi son sembrati particolarmente larghi
invece ti consiglio anch'io di provare le 380 pro, che in giro trovi abbastanza facilmente e che sono proprio comode
il mio sogno proibito invece, per quando avrò un minimo di amp, sono le senn 598...il design mi fa letteralmente impazzire, per me sono le più belle cuffie al mondo, classy :sofico:
grazie per le info.......appena riesco a provare le 380 pro ti dico....anche se sono davvero bruttine...ok tanto le userei solo a casa...adesso uso le Evo...quindi..... :sofico:
Ps le 598 piacciono anche a me....ma non spenderei mai più di 70\80€ per una cuffia......
Quakità generale intesa come materiali direi di no, meglio le Momentum
Qualità audio è tutta da scoprire.
Le Momentum sono ottime.
Nelle cuffie aperte la prima cosa normalmente che si riscontra è l'ampiezza del palco virtuale (headstage) che si sviluppa meglio in larghezza la profondità è da "sentire"
Pur essendo chiuse le Momentum hanno un buon heastage ,un ottimo dettaglio e separazione strumentale ma hanno una timbrica che vira più sullo scuro, senza limitare la risoluzione e la finezza di grana che trovo ottime.
Segui il tuo cuore vai di 598 ;) :)
Eh sono indeciso sulle due, non ne faccio una questione di prezzo se no andavo di 598, come qualità intendevo solo come audio, come finiture son sembrate anche a me più ricercate le momentum, niente dai tanto adesso non sono a piedi e di cuffie ne ho, con calma vedo di cercarle e provarle entrambe cosi da farmi un'idea ;)
danny2005
25-03-2014, 08:25
Salute a tutti.....
vorrei comprarmi un paio di cuffie wireless (ho questa esigenza); le userei soprattutto al pc (film, musica, giochi); budget intorno ai 200 euro
Mi piacciono le creative aurvana gold
voi che mi dite?
Di solito è il contrario xD La natura ti toglie da una parte , ma poi è generosa in altri luoghi :D Sono alto 1.75 e porto il 42 , quindi fatevi 2 conti :D
Stai quindi dicendo che la natura to ha donato una canappia alla Cyrano ? :D :ciapet:
In casa il cavo delle Momentum è corto 1,20 (seppur staccabile e sostituibile-ancora soldini-) mentre la 598 è 3 mt scomodo fuori.
Aggiungerei anche che le HD598 hanno il jack da 6,3 mm. Ottimo se le attacchi a un amplificatore da tavolo ma improponibile se le devi usare con un dispositivo portatile, salvo usare un adattatore flessibile come quello della Grado.
Non conosco le Momemtum dal punto di vista sonoro ma visto che si parlava anche di HD380PRO per le mie orecchie queste ultime vincono a mani basse contro le sorelline HD595.
In ogni caso sia le HD598 che le HD380 sono poco permalose verso la sorgente e quindi salvo che proprio la sorgente non sia un chiodo non richiedono amplificatori.
Eh sono indeciso sulle due, non ne faccio una questione di prezzo se no andavo di 598, come qualità intendevo solo come audio, come finiture son sembrate anche a me più ricercate le momentum, niente dai tanto adesso non sono a piedi e di cuffie ne ho, con calma vedo di cercarle e provarle entrambe cosi da farmi un'idea ;)
La cosa migliore ;)
L'dea te la fai sicuramente,ma non è finita,ciò che piace inizialmente può destare qualche perplessità ..nel tempo...... e viceversa :D
A volte il proprio impianto e gli ascolti prolungati possono riservare buone e cattive sorprese. :)
Aggiungerei anche che le HD598 hanno il jack da 6,3 mm. Ottimo se le attacchi a un amplificatore da tavolo ma improponibile se le devi usare con un dispositivo portatile, salvo usare un adattatore flessibile come quello della Grado.
Giusto, ottimo il Grado,lo conosco bene :)
Non conosco le Momemtum dal punto di vista sonoro ma visto che si parlava anche di HD380PRO per le mie orecchie queste ultime vincono a mani basse contro le sorelline HD595.
In ogni caso sia le HD598 che le HD380 sono poco permalose verso la sorgente e quindi salvo che proprio la sorgente non sia un chiodo non richiedono amplificatori.
Vero le cuffie citate almeno la 380 che conosco, suona anche bene.
Ma un buon ampli, parlo di ambiente fisso ,offre sempre quel surplus che a volte è gratificante.
Trattasi di miglioramento nell'headstage, di leggera variazione nel proporti la timbrica e la dinamica. Piccole cose che a volte premiano maggiormente la cuffia.
Anche perché solitamente le Senny hanno sensibilità parecchio alte :D
Vero .. non come la tua Fostex :p :D....
sarà la dimensione dei driver? :D
Eheh ..la Philips li fa tosti :D
Segnalo a 135€ l'AKG K612 su Luckymusic compreso s.s
Vedo già il sopracciglio sinistro di Ricky che si sta ar..cuando :D :D :D
http://www.broadbent-dunn.com/images/C/Beethoven-01.gif
Eheh ..la Philips li fa tosti :D
Segnalo a 135€ l'AKG K612 su Luckymusic compreso s.s
Vedo già il sopracciglio sinistro di Ricky che si sta ar..cuando :D :D :D
http://www.broadbent-dunn.com/images/C/Beethoven-01.gif
L'avevo già segnalato su un altro forum.
Purtroppo son esemplari cinesi. Io puntavo verso un made in Austria.
mentalrey
25-03-2014, 13:51
L'assemblaggio magari lo fanno anche in austria,
ma i coni, per lo più, sono quelli di superlux fatti in cina.
L'avevo già segnalato su un altro forum.
Purtroppo son esemplari cinesi. Io puntavo verso un made in Austria.
Peccato ......non riporta.... la scritta fatidica:cry:
http://i59.tinypic.com/2pseg4w.jpg http://i57.tinypic.com/2qa5q86.jpgNon come la mia ormai ex reginetta Akg
L'assemblaggio magari lo fanno anche in austria,
ma i coni, per lo più, sono quelli di superlux fatti in cina.
Infatti se n'era già scritto
Non per niente suonan bene le Superlux ... Furbacchioni :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
25-03-2014, 14:22
L'assemblaggio magari lo fanno anche in austria,
ma i coni, per lo più, sono quelli di superlux fatti in cina.
Sembra realistico.. e forse anche il rigore nel controllo qualità è paragonabile.
Finora non ho motivo di credere che le mie cinesine abbiano qualche manco, non riconducibili alle qualità del modello (progetto e tutto) stesso.
mentalrey
25-03-2014, 14:32
Alla fine stà tutto nel rigore che la casa applica al controllo,
alle specifiche di assemblaggio e materiali richiesti.
Se AKG è stata chiara, non è automatico che Superlux assembli male,
semplicemente i suoi operai costano un decimo di quelli austriaci
e probabilmente anche la tassazione in confronto è minima.
Poi che le produzioni interne di Superlux (quelle che vende personalmente)
siano fatte con materiali meno figosi, o progetti più economici ci stà tutta,
ma si serve da loro anche la Presonus (http://www.presonus.com/products/HD7)
http://www.superlux.com.tw/upload/function.product.info/348989e5-79f1-451a-8e71-387ca8bcf703/resource/img_hd681_web_xl.jpg
Per cuffie monitor dal prezzo contenuto.
L'avevo già segnalato su un altro forum.
Purtroppo son esemplari cinesi. Io puntavo verso un made in Austria.
L'Apple sai bene che "produce" in RPC e molte altre aziende.
Se i quasi crucchi controllano ben-benino il tutto che problema c'è ?
Il problema è un altro, fin quando riusciremo a soppportare la concorrenza "sleale"?
Anzi siam tutti contenti di spendere meno :cool: :rolleyes:
Non si vive solo di progettazione.....purtroppo :cry:
Tra un po saranno sulla via dei jap....se non ci svegliamo ci tolgono anche quella :cry:
Ti fidi più dei coreani ? :D
Ricordo nel 2011 che il capo supremo WW durante un expo auto portò i suoi progettisti allo stand Hyundai.
Salì personalmente sulla vettura, elogiando la bontà costruttiva (in relazione al prezzo) coreana.
Le ire in patria non si contarono :cool: , ma credo abbia dato i suoi frutti :)
j.plissken
25-03-2014, 17:30
ho montato i pad di velluto alle 681 Evo...direi che i "problemi" di orecchio...cosi' dopo 10 minuti...sembrano(e dico sembrano) risolti....pero' non mi piacciono...qualcosa e' cambiato....nel suono.....booo....meno bassi e piu' alti? possibile?? :cry:
E' molto probabile, dalla pelle al velluto il "gioco" cambia :D
vedi..non sei l'unico :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40887830&postcount=24405
Comunque temporeggia se il velluto è di buona qualità ha bisogno di prendere forma in base alle tue orecchie :D e alla tua testa.
Probabilmente ancora i pad non chiudono bene e potrebbe "fuggire" il basso, facendo emergere l'alto :)
In qualsiasi caso le differenze ci saranno magari meno evidenti.
Blashyrkh
25-03-2014, 17:58
ho montato i pad di velluto alle 681 Evo...direi che i "problemi" di orecchio...cosi' dopo 10 minuti...sembrano(e dico sembrano) risolti....pero' non mi piacciono...qualcosa e' cambiato....nel suono.....booo....meno bassi e piu' alti? possibile?? :cry:
certo..idem con la he500
j.plissken
25-03-2014, 18:01
E' molto probabile, dalla pelle al velluto il "gioco" cambia :D
vedi..non sei l'unico :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40887830&postcount=24405
Comunque temporeggia se il velluto è di buona qualità ha bisogno di prendere forma in base alle tue orecchie :D e alla tua testa.
Probabilmente ancora i pad non chiudono bene e potrebbe "fuggire" il basso, facendo emergere l'alto :)
In qualsiasi caso le differenze ci saranno magari meno evidenti.
si si aspetto....anche perche' non t'immagini la fatica a cambiarli......:mc:
che il "velluto" sia di buona qualità....avrei qualche dubbio...forse...tu non hai mai preso in mano una Superlux? :fagiano: vedremo tra 7 giorni...mi spiace pero' aver perso il dettaglio che avevano quelli di "pelle"....male che vada li rimetto................
certo..idem con la he500
ecco appunto.....mannaia....e allora se vanno peggio perche' li mettono uhuaahu scherzo è...mi sono ritrovato pad pelle\velluto cavo 1m\3m e adattatore per ampli....il tutto a 32€...e chi si lamenta.....ahhh dimenticavo il sacchetto....valgono di piu' gli accessori delle cuffie...solo i pad a meno di 8€ piu' ss non si trovano....
Domanda: Visto che adoro ste Superlux....ne fanno anche un modello per Cristiani con orecchie " da 7"..........
Blashyrkh
25-03-2014, 18:11
si si aspetto....anche perche' non t'immagini la fatica a cambiarli......:mc:
che il "velluto" sia di buona qualità....avrei qualche dubbio...forse...tu non hai mai preso in mano una Superlux? :fagiano: vedremo tra 7 giorni...mi spiace pero' aver perso il dettaglio che avevano quelli di "pelle"....male che vada li rimetto................
ecco appunto.....mannaia....e allora se vanno peggio perche' li mettono uhuaahu scherzo è...mi sono ritrovato pad pelle\velluto cavo 1m\3m e adattatore per ampli....il tutto a 32€...e chi si lamenta.....ahhh dimenticavo il sacchetto....valgono di piu' gli accessori delle cuffie...solo i pad a meno di 8€ piu' ss non si trovano....
Domanda: Visto che adoro ste Superlux....ne fanno anche un modello per Cristiani con orecchie " da 7"..........
ma non suonano peggio...suonano diverse, poi non so con la tua...magari mettono più in evidenza i difetti e sembrano suonare peggio
TheDoctor88
25-03-2014, 18:22
Ragazzi un consiglio per delle cuffie, con bassi potenti, budget 100 €
Come sono le sol republic master tracks ?
Grazie
miriddin
25-03-2014, 18:26
Da quel che ho letto, sulle Evo dovrebbero andar bene i pads di certe AKG (K240/241/270/271), ma non so con quale tipo di risultati...
Potrebbero essere anche più "spaziosi" per le orecchie:
http://smarthomesolution.net/buy-Sell/AKG-K-240-Studio2.jpg
j.plissken
25-03-2014, 18:29
Da quel che ho letto, sulle Evo dovrebbero andar bene i pads di certe AKG (K240/241/270/271), ma non so con quale tipo di risultati...
Potrebbero essere anche più "spaziosi" per le orecchie:
cavolo....e chi è sta....AKG...una azienda Cinese che ha contraffatto le Superlux copiandole di sana pianta? :sofico:
Ps: grazie,buono a sapersi....
akfhalfhadsòkadjasdasd
25-03-2014, 19:11
cavolo....e chi è sta....AKG...una azienda Cinese che ha contraffatto le Superlux copiandole di sana pianta? :sofico:
:asd:
ormai parli come un insider
Sicuro che non investirai mai più di 80 euro? Ti vedo già al settimo cielo con delle HD650/600, se trovi un usato che ti convince direi che sarebbe d'obbligo farsi tentare
miriddin
25-03-2014, 19:24
cavolo....e chi è sta....AKG...una azienda Cinese che ha contraffatto le Superlux copiandole di sana pianta? :sofico:
La povera Superlux è tra le marche più copiate al mondo! :O
Non solo è stata copiata dalla AKG ma anche dalla BeyerDynamic! :p
http://www.headfonia.com/wp-content/uploads/2011/04/superlux_hd330_440_660_05.jpg
Vendute a tempo record le beats studio (150, pagate due anni fa 180, non male :D )
Ho deciso mi prendo le senn momentum :o
Che roba la Beyerdynamic,si mette a copiare pure le Takstar... :sofico:
http://www.personal-view.com/talks/uploads/FileUpload/05/4e6f849aaf13ebb770d777f81efb9c.jpg
Blashyrkh
25-03-2014, 22:14
a proposito di vendite...sto valutando quella della he500 se qualcuno è interessato mi mandi un PM. non so precisamente il prezzo, se volete fatemi anche un'offerta consona al valore dell'oggetto
j.plissken
26-03-2014, 00:45
:asd:
ormai parli come un insider
Sicuro che non investirai mai più di 80 euro? Ti vedo già al settimo cielo con delle HD650/600, se trovi un usato che ti convince direi che sarebbe d'obbligo farsi tentare
Lo sai che ti ho sempre voluto bene come un fratello.....fin dai tempi delle elementari.....ma 250/300€............... Te possino..... :D Ok che si parla di usato......
Ogni volta che leggo o sento Momentum.... Mi si rizza....il pelo...mamma mia che belle...io le adoro(esteticamente) essenziali,pulite, funzionali e stilose....se poi suonano anche bene :)
Prima però dovrò mettere a dieta le mie orecchie :D :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
26-03-2014, 07:28
Lo sai che ti ho sempre voluto bene come un fratello.....fin dai tempi delle elementari.....ma 250/300€............... Te possino..... :D Ok che si parla di usato......
Ogni volta che leggo o sento Momentum.... Mi si rizza....il pelo...mamma mia che belle...io le adoro(esteticamente) essenziali,pulite, funzionali e stilose....se poi suonano anche bene :)
Prima però dovrò mettere a dieta le mie orecchie :D :D
:D
Dici il 'povero' Trias di Planescape ?
Si' usato, con queste Sennies in particolare ha senso perché sono modulari ed esistono parti di ricambio a volontà.
Pilotando in modo decente le HD650 sentirai sempre musica e mai le cuffie.
j.plissken
26-03-2014, 09:02
:D
Dici il 'povero' Trias di Planescape ?
Si' usato, con queste Sennies in particolare ha senso perché sono modulari ed esistono parti di ricambio a volontà.
Pilotando in modo decente le HD650 sentirai sempre musica e mai le cuffie.
No no proprio tu...era in senso metaforico :D :p
Buono a sapersi per le cuffie........
Vendute a tempo record le beats studio (150, pagate due anni fa 180, non male :D )
Ho deciso mi prendo le senn momentum :o
Speriamo che siano di tuo gradimento :D
Ho dimenticato una caratteristica molto importante nelle Momentum Over
Appurato che il sound convinca e che le "orecchiette" stiano comode.
E' una cuffia dalla leggerezza impressionante, non ti accorgi di averle sulla "capoccia".
Auguri ;)
j.plissken
26-03-2014, 13:53
Vendute a tempo record le beats studio (150, pagate due anni fa 180, non male :D )
Ho deciso mi prendo le senn momentum :o
bel pirl@ chi le ha comprate :D :sofico:
Prima però dovrò mettere a dieta le mie orecchie :D :D
Ritocchino !! :D :D ;)
http://www.medicoestetico.info/wp-content/uploads/2011/01/orecchie.jpg
Che roba la Beyerdynamic,si mette a copiare pure le Takstar... :sofico:
Ma come si permettono stri tedeschi ed austroungaruci di copiare i cinesi :D ::sofico:
Eheh ..la Philips li fa tosti :D
Segnalo a 135€ l'AKG K612 su Luckymusic compreso s.s
Vedo già il sopracciglio sinistro di Ricky che si sta ar..cuando :D :D :D
E comunque minacciando le K501 di affiancargli le sorelline K612 han deciso di tirare fuori un basso che manco le HD380Pro raggiunge ;)
L'altra sera non mi aspettavo proprio di sentire uscire dei bassi così profondi dalle "piccoline" :O
Altro che mancano i bassi. Vanno solo spinte un po'.
Blashyrkh
26-03-2014, 14:18
E comunque minacciando le K501 di affiancargli le sorelline K612 han deciso di tirare fuori un basso che manco le HD380Pro raggiunge ;)
L'altra sera non mi aspettavo proprio di sentire uscire dei bassi così profondi dalle "piccoline" :O
Altro che mancano i bassi. Vanno solo spinte un po'.
mazza e panella fanno le cuffie belle
E comunque minacciando le K501 di affiancargli le sorelline K612 han deciso di tirare fuori un basso che manco le HD380Pro raggiunge ;)
L'altra sera non mi aspettavo proprio di sentire uscire dei bassi così profondi dalle "piccoline" :O
Altro che mancano i bassi. Vanno solo spinte un po'.
Sei stao fulminato dalla loro magia !!! :D :D :D
http://3.bp.blogspot.com/-dpKAkikhQao/UKql2NTaWSI/AAAAAAAACOs/yUvjLada5U0/s1600/Maestri,_Michelangelo_-_Busto_di_Bacco_-_1850.jpg
Sei stao fulminato dalla loro magia !!! :D :D :D
P.S. mica per niente si stanno "picchiando" sul mercatino per avere la piccolina (501) ;) misteri magici :)
j.plissken
26-03-2014, 15:03
E comunque minacciando le K501 di affiancargli le sorelline K612 han deciso di tirare fuori un basso che manco le HD380Pro raggiunge ;)
L'altra sera non mi aspettavo proprio di sentire uscire dei bassi così profondi dalle "piccoline" :O
Altro che mancano i bassi. Vanno solo spinte un po'.
quindi le 380 sono belle robuste nei bassi....ben bene...molto bene.....
ps\ dov'e' un mercatino "decente" dove acquistare una cuffia usata?
Miriddin :sbav: .. c'è una Tesla che aspetta solo te :D
Tiragli un po il collo al venditore, c'ha qualche annetto ma è una teutonica ;)
E' passato all'ultina nata in casa Audeze ma ne ha sempre una di scorta ..la chiusa :cool:
Se aspetti lungo il fiume vien notte...... inoltrata :D
quindi le 380 sono belle robuste nei bassi....ben bene...molto bene.....
ps\ dov'e' un mercatino "decente" dove acquistare una cuffia usata?
No aspetta. Le HD380PRO hanno una buona gamma bassa ( ma van su benissimo anche in alto ) ma non sono bass heavy.
Se però cerchi una cuffia "unz unz" alla Dr-Dre per rap hip-hop potrebbe deluderti.
In compenso se gli dai in pasto una buona registrazione di pianoforte si scatena!!!
j.plissken
26-03-2014, 16:28
No aspetta. Le HD380PRO hanno una buona gamma bassa ( ma van su benissimo anche in alto ) ma non sono bass heavy.
Se però cerchi una cuffia "unz unz" alla Dr-Dre per rap hip-hop potrebbe deluderti.
In compenso se gli dai in pasto una buona registrazione di pianoforte si scatena!!!
a me andrebbe benissimo tipo le 681Evo....ne hanno,ma non sono invadendi e sopratutto sono ben definiti e "asciutti".... Non ascolto HipHop Dio me ne scampi :D
Ma adoro la French House(French Touch) o Moroder,Alex Gopher,Fred Falke ecc...quindi una cuffia per piacermi non deve sicuro essere "piatta" (monitor?)
Ps qualcuno sa dirmi come mai il mio Nik e' di colore rosso? ho dei super poteri che altri non hanno? :sofico:
P.S. mica per niente si stanno "picchiando" sul mercatino per avere la piccolina (501) ;) misteri magici :)
In effetti vedo che la competizione è accesa ;)
Chissà che versione è.
Comunque oltre alla 501 ringrazio la Yamaha per aver inserito un ottimo stadio cuffia nel mio ampli.
In effetti vedo che la competizione è accesa ;)
Chissà che versione è.
Comunque oltre alla 501 ringrazio la Yamaha per aver inserito un ottimo stadio cuffia nel mio ampli.
Nuovo acquisto:confused:
Dimenticavo ..guarda che Bacco sopra..... potrebbe avere due significati...... :cool: :D
a me andrebbe benissimo tipo le 681Evo....ne hanno,ma non sono invadendi e sopratutto sono ben definiti e "asciutti".... Non ascolto HipHop Dio me ne scampi :D
Ma adoro la French House(French Touch) o Moroder,Alex Gopher,Fred Falke ecc...quindi una cuffia per piacermi non deve sicuro essere "piatta" (monitor?)
Ps qualcuno sa dirmi come mai il mio Nik e' di colore rosso? ho dei super poteri che altri non hanno? :sofico:
Hai provato ad ascoltare le Sony recenti ? Non so di dove sei ma a Milano le trovi facilmente nei mediastore Mondadori e da Trony con postazioni d'ascolto.
Onestamente non mi piacciono particolarmente ma magari per quel genere di musica van bene.
Ps qualcuno sa dirmi come mai il mio Nik e' di colore rosso? ho dei super poteri che altri non hanno? :sofico:
Si sei ..orbo da una parte :D :D :D
Si sei ..orbo da una parte :D :D :D
Per me si è dimenticato di togliere gli occhialini 3D :D
Nuovo acquisto:confused:
Dimenticavo ..guarda che Bacco sopra..... potrebbe avere due significati...... :cool: :D
No no è il buon impiantino che ho da alcuni anni.
http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/hifi-systems/mcr-e410__g/?mode=model
Cosa intendi con Bacco?
Che le cuffie sono DiVine ?
Che ci ho dato dentro di vino? :D
Vedi tu .....ahahahaha:hic: :gluglu:
Ipotesi entrambe suffragabili, il basso è più presente,le arterie (all'inizio) si aprono e i timpani godono :Prrr: :sofico:
No no è il buon impiantino che ho da alcuni anni.
http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/hifi-systems/mcr-e410__g/?mode=model
Ha un'uscita cuffia a 120 Ohm ? pare che sia l'ideale con la 501 :cool:
La 501 per me rimane una signorinissima cuffia ;)
Nel mio impianto però.... il basso della 380 per nitidezza, articolazione è superiore a quello della 501.
Ques'ultima è eccellente nei medi e oltre pur presentando una buona gamma bassa ma leggermente gommosa. ;)
Per non parlare dell'headstage che si sviluppa in modo sublime, da (fuori testa) senza rincorrere un dettaglio esasperato .
Inciampa nelle trame complesse (sinfonie/ouvertures) dove invece le 380 se la cava molto bene pur essendo tutto più ristretto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.