PDA

View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 [115] 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134

vale69
17-02-2015, 07:16
Il problema è che le cuffie "scure" non sono esattamente nelle mie corde!

Tra quelle che ho, ma non esattamente "scure", valuterei:

GermanMAESTRO 8.35d
Onkyo ES-HF300
AiAiAi TMA-1

mentre reputo interessante anche questa cuffia, sebbene sempre in ambito monitor, disponibile sia in versone originale come AKAI MPC Pro che nella versione M-Audio HDH50.....

in effetti tutte tendenti al "monitor" cmq grazie 1000 come sempre miriddin :)

jojomax
17-02-2015, 09:10
Beh, la destinazione sarebbe sostanzialmente per l'ascolto a letto con il sansa zip... restituirebbero cmq un ascolto piacevole? le yamaha rivelano tutti i limiti del sansa....

Si, sicuramente un ascolto abbastanza piacevole..

The Icee
17-02-2015, 09:16
Ciao a tutti
Sarei interessato alle V-Moda XS ma mi sembrano troppo piccole:( Qualcuno ha mai provato le V-Moda LP2? O LP? Me le può descrivere please? Grazie

sunmoonking
17-02-2015, 10:22
Si, sicuramente un ascolto abbastanza piacevole..
Grazie Jojomax, gentilissimo :cincin: ...certo sarebbe da quantificare quell'abbastanza :D ma come hai già detto non si può certo pretendere di paragonarle alle yamaha... però quasi quasi le provo ;)

Preferisco bianche ahaha, anche se in realtà le preferirei nere ma costano un sacco di più :\

Tra l'altro ora il viola shocking a 22€ (più o meno lo stesso prezzo delle s400 :p )

lucasheva
17-02-2015, 11:57
stessa richiesta più o meno.. anche se volevo capire (da chi eventualmente le ha provate tutte) differenze sostanziali tra i modelli HD419/429/439/449 e ad esempio le economiche HD201 per un utilizzo con Ampli HT in casa.. oppure vado diretto con le (a quanto pare a detta di tutti) ottime Superlux HD681EVO???

ragazzi come scritto più su volevo un parere da parte vostra sulle Superlux 681.. ne stavo valutando l'acquisto leggendo entusiastiche recensioni su internet.
Il mio utilizzo sarebbe prevalentemente con l'impianto HT per film, musica ecc.. Ho un ampli yamaha Rx-671 e volevo sapere se potevano fare al caso mio per questo tipo di utilizzo, ma anche sapere eventualmente come si comportano all'occorrenza con dispositivi portatili..

milanok82
17-02-2015, 20:42
Salve con un budget di 50 euro queste cuffie come sono?C'è di meglio?

Sony MDR-V55

http://i.imgur.com/SmD2zYEl.jpg (http://imgur.com/SmD2zYE.jpg)


Pioneer SE-MJ751

http://i.imgur.com/cEC89hLl.jpg (http://imgur.com/cEC89hL.jpg)

Para Noir
17-02-2015, 22:38
Comunque Momentum 2 disponibili sull'amazzone a 266 euro :D qualcuno che fa da cavia? :asd:

SwissMade
17-02-2015, 23:08
Comunque Momentum 2 disponibili sull'amazzone a 266 euro :D qualcuno che fa da cavia? :asd:

Manco morto ahah, ho già dato, e farô da cavia per le T70p eheh

Audace
18-02-2015, 10:36
Scusate l'ignoranza: ma le BEATS SOLO a 100 sterline (Amazon UK - vivo a Londra) fan proprio cagare? A me servono solo per ascoltare musica e film in metro e aereo, quindi l'importante che abbiano una discreta qualità audio e che insonorizzino decentemente..... che ne dite?

Oppure meglio le Sony MDR-XB950APB (http://www.monclick.it/Product.aspx?codice=MDRXB950APB.CE7) a 75€ ?

vale69
18-02-2015, 12:11
Comunque Momentum 2 disponibili sull'amazzone a 266 euro :D qualcuno che fa da cavia? :asd:

Scusa ma sono le stesse di quelle nere sempre over the ear a 196 o mi sto confondendo ?:confused:
Seconda cosa, ma l'orecchio ci sta in quel padiglione così piccolo a spanne ?
Grazie

Sealea
18-02-2015, 12:28
Scusa ma sono le stesse di quelle nere sempre over the ear a 196 o mi sto confondendo ?:confused:
Seconda cosa, ma l'orecchio ci sta in quel padiglione così piccolo a spanne ?
Grazie

si, nella versione 2 sono stati ingranditi proprio i padiglioni tra le varie modifiche. se ti riferisci alle momentum standard....

Para Noir
18-02-2015, 13:22
Scusa ma sono le stesse di quelle nere sempre over the ear a 196 o mi sto confondendo ?:confused:
Seconda cosa, ma l'orecchio ci sta in quel padiglione così piccolo a spanne ?
Grazie

No, quelle da 196 euro sono il modello vecchio, quelle che ho linkato io sono il modello nuovo, con i padiglioni molto più grandi. Qualche post addietro avevo anche postato una foto con le differenze:

http://i.imgur.com/slVVtHt.png

vale69
18-02-2015, 14:58
Ok grazie a entrambi.
Per cui dal sito Amazon parliamo di quelle da 234 marroni o 299 avorio non quelle da 196 ?....certo che non è così semplice riconoscere i 2 modelli dalle loro foto la descrizione mi pare identica tra l'altro nonché le recensioni accomunate :rolleyes:

sublfdtalfg
18-02-2015, 15:07
Ok grazie a entrambi.
Per cui dal sito Amazon parliamo di quelle da 234 marroni o 299 avorio non quelle da 196 ?....certo che non è così semplice riconoscere i 2 modelli dalle loro foto la descrizione mi pare identica tra l'altro nonché le recensioni accomunate :rolleyes:

No!
Sull'amazzone italiana non ci sono le momentum 2.0 (o almeno io non le vedo).
Guarda invece su quello tedesco..

vale69
18-02-2015, 16:55
ahhh.....ok adesso è tutto chiaro anche perché sono menzionate proprio "2.0" :)

a sto punto non capisco il prezzo amazzone (quale ?) a cui si riferiva Para Noir :rolleyes:

Para Noir
18-02-2015, 18:57
Certo che ci sono sull'amazzone italiano, è per quello che l'ho detto :asd: non si possono mettere link, ma basta cercare "Momentum 2.0" e sono lì, belle come il sole, a 266 euro

quelle nere sono già finite quelle avorio mi pare ci siano ancora qualche pezzo

http://i.imgur.com/YKLjBvQ.png

SwissMade
18-02-2015, 18:59
Come fanno a piacervi? Sono abbastanza bruttine XD

sublfdtalfg
18-02-2015, 19:23
Certo che ci sono sull'amazzone italiano, è per quello che l'ho detto :asd: non si possono mettere link, ma basta cercare "Momentum 2.0" e sono lì, belle come il sole, a 266 euro

quelle nere sono già finite quelle avorio mi pare ci siano ancora qualche pezzo



Ahah trovato l'inghippo! :sofico:
Io ho cercato "sennheiser momentum" e non c'erano... O meglio, ci sono, ma alla fine della seconda pagina. Cosa abbastanza inspiegabile visto che a ragion di logica dovrebbero essere insieme alle momentum over e on-ear. Comunque basta che ci siano :D

vale69
18-02-2015, 19:42
ok svelato il trucco, grazie Para Noir :)

P.S. anche secondo me non sono un granché esteticamente....aspetto cavia a sto punto :stordita:

The_SaN
18-02-2015, 19:44
Come fanno a piacervi? Sono abbastanza bruttine XD
A me piacciono esteticamente. E hanno una qualità costruttiva eccellente.
Non ho preso il modello vecchio a causa dei padiglioni piccoli, e perchè il sound (secondo me) non giustificava i 220 euro.

Para Noir
18-02-2015, 19:51
Io non so, prima o poi con calma voglio prendermi un paio di over ear chiuse di qualità, le Momentum 2.0 sono buone candidate, anche se comincio a mettere gli occhi sulle B&W P7.. vera pelle e metallo e design vagamente retrò in generale non mi dispiacciono :D

vale69
18-02-2015, 19:56
mah....350 euro non so se li valgono :rolleyes:
E poi ho l'impressione che anche lì i padiglioni siano al limite dello stretto per le orecchie...

Paky
18-02-2015, 20:46
mi spiace di non poterti consigliare frà le 2 ma non posso dare giudizzi su cuffie che non possiedo o almeno ascoltato, posso solo dirti che se resti (almeno per qualche anno) con la integrata meglio la 80 Ohm perche più gestibile fra le due, anche se poi anche 80 Ohm sono comunque molti per una integrata.

se la trovi meglio la 32 Ohm (intesa come possibilità di pilotaggio) Non come suono.

se invece sei intenzionato a brevissimo a passare ad una scheda che piloti Realmente i 600 Ohm allora è diverso.


DT770 arrivata , grazie per avermi risposto
ho preso la 80 ohm anche per il futuro upgrade di scheda

effettivamente l'integrata con ALC1150 non ce la fa a pilotarla decentemente
al massimo il volume è basso e non spinge.....

ma la mia motherboard monta una soluzione diversa da molte altre
ecco perché avevo postato questa foto

purity sound
http://www.asrock.com/mb/sticker/8o-PuritySound115dB-Desc3.jpg

ha 2 uscite diversificate
la classica posteriore che non ce la fa

e la frontale dedicata alle cuffia ad alta impedenza
in configurazione OPAMP differenziale senza condensatori

http://www.asrock.com/news/images/20130502-2.jpg

La cuffia collegata qui va perfettamente , la si riesce a spingere senza problemi a volumi che non utilizzerò mai in vita mia :D

Per qualche mese la utilizzerò così in attesa della nuova scheda audio

Ho provato un secondo a collegarla ad un PC che ha su una Audigy2
ma non noto grandi differenze con l'integrata Realtek

P.S. silicona bene lo spinotto della modifica all'interno perche la 770 è chiusa e gli spifferi alterano il comportamento sonoro.

grazie per il consiglio , ci starò attento


Tornando alla cuffia e alle impressioni che mi ha dato.....
(si lo so è presto devo completare il rodaggio)

sembrerò una voce fuori dal coro
ma non mi hanno entusiasmato

per farmele piacere devo equalizzare , lisce senza nessun ritocco non mi garbano proprio

tutti questi alti di cui si parla ovunque non li sento
forse con l'età ho iniziato a perdere sensibilità alle frequenze dai 7Khz in su...

non so , per me non sono cuffie da 150€

vale69
18-02-2015, 20:48
non sarà mica che il tuo DAC/ampli non è all'altezza ? :confused:

emissione
19-02-2015, 14:36
Buongiorno a tutti, vi volevo chiedere se sapreste consigliarmi delle cuffie con le seguenti caratteristiche:
-Ampio headstage
-Ricostruzione perfetta del palcoscenico
- Alti definiti in modo maniacale
- Bassi e medi ben presenti ma non invadenti
-Budget... Fino a 200 (o poco più)
- Amplificabili con Fiio x3

Non sono un gran intenditore di cuffie, finora ho preferito Iem, di cui adoro le Havi B3 proI!
Quindi consigliatemi un buon prodotto, che mi spinga a rimanere anche nel modo delle cuffie ;)

gianlub92
19-02-2015, 16:33
Buongiorno a tutti, vi volevo chiedere se sapreste consigliarmi delle cuffie con le seguenti caratteristiche:
-Ampio headstage
-Ricostruzione perfetta del palcoscenico
- Alti definiti in modo maniacale
- Bassi e medi ben presenti ma non invadenti
-Budget... Fino a 200 (o poco più)
- Amplificabili con Fiio x3

Non sono un gran intenditore di cuffie, finora ho preferito Iem, di cui adoro le Havi B3 proI!
Quindi consigliatemi un buon prodotto, che mi spinga a rimanere anche nel modo delle cuffie ;)

io penso che le fidelio x2 possano andare ,però sono sopra le 200 di 20-30 euro .

Para Noir
19-02-2015, 18:15
Secondo me non le X2, gli acuti sono un po' granulosi, e la cuffia è calda e per chi vuole dettaglio i bassi potrebbero sembrare troppi. Non so quanto sia potente l'X3, se riesce a gestire una Beyerdynamic DT 880 da 250 Ohm, sarebbe in caso da valutare la 32 Ohm. Le tante AKG come K701/Q701/K612 sarebbero l'ideale ma secondo me con un ampli portatile non ce la fanno a esprimersi. Rimarrebbero le AKG K550/551 che sono chiuse ma con un headstage quasi da cuffia aperta, e sono a bassa impedenza e pilotabili relativamente facilmente. Gli acuti dovrebbero essere dettagliati anche se a volte un po' poco realistici perché leggermente esaltati. Tra l'altro fino a poco tempo fa da 180 euro si trovavano a 80.

Aspettiamo qualche altro parere ma non mi viene in mente altro in quella fascia di prezzo che abbia una ottima resa degli acuti.

SwissMade
19-02-2015, 18:45
Gallery (http://imgur.com/a/xDfgA#fhNIAQG)

http://i.imgur.com/P4OnX2el.jpg (http://imgur.com/P4OnX2e)

vale69
19-02-2015, 19:27
ti prego fammi sapere come vanno sono troppo curioso erano nella mia wish list :)

grazie

PaulGuru
19-02-2015, 19:41
Secondo me non le X2, gli acuti sono un po' granulosi, e la cuffia è calda e per chi vuole dettaglio i bassi potrebbero sembrare troppi. Non so quanto sia potente l'X3, se riesce a gestire una Beyerdynamic DT 880 da 250 Ohm, sarebbe in caso da valutare la 32 Ohm. Le tante AKG come K701/Q701/K612 sarebbero l'ideale ma secondo me con un ampli portatile non ce la fanno a esprimersi. Rimarrebbero le AKG K550/551 che sono chiuse ma con un headstage quasi da cuffia aperta, e sono a bassa impedenza e pilotabili relativamente facilmente. Gli acuti dovrebbero essere dettagliati anche se a volte un po' poco realistici perché leggermente esaltati. Tra l'altro fino a poco tempo fa da 180 euro si trovavano a 80.

Aspettiamo qualche altro parere ma non mi viene in mente altro in quella fascia di prezzo che abbia una ottima resa degli acuti.
che vuol dire granulosi ?

Paky
19-02-2015, 20:04
altra cosa che mi ha sconcertato delle Beyer 770 è il cavo

un cavaccio rigido e tutto spiegazzato
la guaina sembra quella di un normale cavo elettrico multipolo

bha...

SwissMade
19-02-2015, 20:06
ti prego fammi sapere come vanno sono troppo curioso erano nella mia wish list :)

grazie

Per chi non ama le sibilanti le sconsiglio. Sono anche peggio delle T90 in tal senso.

Le voci appaiono molto più vicine (enfatizzate) all'ascolto e questo comporta inevitabilmente un carattere frizzantino alle medioalte-alte frequenze.

Io ci sono abituato e quindi mi piacciono. I bassi non mi sembrano molto estesi, ma buona la dinamica e il dettaglio. Le T90 mantengono comunque dei bassi migliori.

Suonano aperte per essere delle cuffie chiuse. Non premono per niente contro la testa, davvero comode. La profondita dei pad è minore rispetto le T90. Isolano in maniera discreta, ma sia dall'esterno o dall'interno lasciano entrare o uscire il suono. Le ATH m50 sicuramente sono più ermetiche ;)

Si pilotano come niente e bene pure utilizzando lo smartphone. Con l'ampli logico che rendano meglio, ma non è indispensabile. Il cavo è meno lungo ed è un bene.

Che dire, le consiglio per chi ama un tono più freddo e dettagliato, ma che sopporta gli alti squillanti.

SwissMade
19-02-2015, 20:08
altra cosa che mi ha sconcertato delle Beyer 770 è il cavo

un cavaccio rigido e tutto spiegazzato
la guaina sembra quella di un normale cavo elettrico multipolo

bha...

Sî i cavi delle beyer lasciano un tantino a desiderare.

emissione
19-02-2015, 20:12
Secondo me non le X2, gli acuti sono un po' granulosi, e la cuffia è calda e per chi vuole dettaglio i bassi potrebbero sembrare troppi. Non so quanto sia potente l'X3, se riesce a gestire una Beyerdynamic DT 880 da 250 Ohm, sarebbe in caso da valutare la 32 Ohm. Le tante AKG come K701/Q701/K612 sarebbero l'ideale ma secondo me con un ampli portatile non ce la fanno a esprimersi. Rimarrebbero le AKG K550/551 che sono chiuse ma con un headstage quasi da cuffia aperta, e sono a bassa impedenza e pilotabili relativamente facilmente. Gli acuti dovrebbero essere dettagliati anche se a volte un po' poco realistici perché leggermente esaltati. Tra l'altro fino a poco tempo fa da 180 euro si trovavano a 80.

Aspettiamo qualche altro parere ma non mi viene in mente altro in quella fascia di prezzo che abbia una ottima resa degli acuti.
Grazie pe i suggerimenti... Eventualmente, potresti darmi due opzioni:
-Fiiox3 + cuffia 1
-Fiiox3 + ampli + cuffia 2

Mi sapresti indicare in entrambi i casi la cuffia più adatta e, eventualmente, un possibile amplificatore, (di dimensioni ridotte).
Grazie ancora :)

Kipe
19-02-2015, 20:34
Io ho le DT 880 e condivido con voi le sensazione sul cavo. :(
SwissMade, grazie anche da parte mia per le impressione su quelle beyer.
Ma soprattutto ho visto che hai o hai posseduto le T90.
Conosci le DT 880? Mi interesserebbe sapere le principali differenze nel suono tra i due modelli. Basta uno riga, non ti chiedo un confrontone.
Grazie in anticipo :)

vale69
19-02-2015, 20:34
.....Che dire, le consiglio per chi ama un tono più freddo e dettagliato, ma che sopporta gli alti squillanti.

innanzi tutto grazie dell'interessante disamina...sai come sono rispetto alle non "P" ossia a quelle da home da 250 Ohm ? :confused:

SwissMade
19-02-2015, 20:54
Io ho le DT 880 e condivido con voi le sensazione sul cavo. :(
SwissMade, grazie anche da parte mia per le impressione su quelle beyer.
Ma soprattutto ho visto che hai o hai posseduto le T90.
Conosci le DT 880? Mi interesserebbe sapere le principali differenze nel suono tra i due modelli. Basta uno riga, non ti chiedo un confrontone.
Grazie in anticipo :)

Ahimé no. Possiedo le DT990 Pro che intendo vendere perché vorrei passare alle 600Ohm versione Premium in futuro (personalizzate rosse e nere o semplicemente nere e bianche XD).

Ho le Takstar HI2050 che sono simili alle DT880 a quanto dicono, neutrali. Mi piace parecchio il suono e non le trovo aspre come in molti lamentavano questa loro caratteristica. Diciamo che le T70P me le ricordano un pochino, anche se le Takstar hanno le voci un po' più "avvolgenti" col resto del palcoscenico, mentre la T70P riesce a riprodurle in modo più distaccato e dettagliato (meno impastato insomma, ma si parla di una cuffia di circa 10 volte il suo prezzo ;)). Ma la timbrica è simile, per niente sbilanciata in basso.

SwissMade
19-02-2015, 20:59
innanzi tutto grazie dell'interessante disamina...sai come sono rispetto alle non "P" ossia a quelle da home da 250 Ohm ? :confused:

Nein. Sicuramente ci sono differenze. I pad potrebbero forse essere diversi inoltre.

Ho preso le P proprio per uso portatile, per casa preferisco usare le T90 e consiglierei quelle, che trovo più intriganti. Per carità, non che queste T70P lascino a desiderare. Forse a prezzo pieno sono un furto, ma per quanto le ho pagate li valgono tutti ;).

Para Noir
19-02-2015, 21:53
che vuol dire granulosi ?

Non so è difficile da spiegare, anche ascoltando tramite ampli musica in flac, escludendo quindi ogni tipo di distorsione, nelle tonalità acute, pur presenti, sembra ci possa essere ancora più "definizione". E' come se i dettagli più fini fossero leggermente impastati.

Ma lo dico in un'ottica di "voglio con una cuffia dettagliata sugli acuti". La X2 suona anche troppo bene per costare 2/300euro, credo tocchi spendere di più per avere più definizione. Ma immagino delle DT 880 o AKG K** possano essere più definite e dettagliate, a discapito però del corpo e dei bassi nel resto delle frequenze (e anche la fatica, le tonalità acute in evidenza possono creare fastidio in certe persone). Però non le ho mai provate, parlo per sentito dire :asd: aspetta che si pronuncino altri

SwissMade
19-02-2015, 23:06
Certo che una volta abituatosi agli acuti non sempre simpatici (dipende molto dalla registrazione), si possono apprezzare cuffie favolose.

Davvero un ottimo dettaglio e separazione di voce, strumenti, scena. Brave T70P, brave!!!

280 franchi ben spesi se consideriamo che ho persino garanzia fino al novembre 2016.

bystronic
20-02-2015, 13:33
DT770 arrivata , grazie per avermi risposto
ho preso la 80 ohm anche per il futuro upgrade di scheda

effettivamente l'integrata con ALC1150 non ce la fa a pilotarla decentemente
al massimo il volume è basso e non spinge.....

ma la mia motherboard monta una soluzione diversa da molte altre
ecco perché avevo postato questa foto

purity sound
http://www.asrock.com/mb/sticker/8o-PuritySound115dB-Desc3.jpg

ha 2 uscite diversificate
la classica posteriore che non ce la fa

e la frontale dedicata alle cuffia ad alta impedenza
in configurazione OPAMP differenziale senza condensatori

http://www.asrock.com/news/images/20130502-2.jpg

La cuffia collegata qui va perfettamente , la si riesce a spingere senza problemi a volumi che non utilizzerò mai in vita mia :D

Per qualche mese la utilizzerò così in attesa della nuova scheda audio

Ho provato un secondo a collegarla ad un PC che ha su una Audigy2
ma non noto grandi differenze con l'integrata Realtek



grazie per il consiglio , ci starò attento


Tornando alla cuffia e alle impressioni che mi ha dato.....
(si lo so è presto devo completare il rodaggio)

sembrerò una voce fuori dal coro
ma non mi hanno entusiasmato

per farmele piacere devo equalizzare , lisce senza nessun ritocco non mi garbano proprio

tutti questi alti di cui si parla ovunque non li sento
forse con l'età ho iniziato a perdere sensibilità alle frequenze dai 7Khz in su...

non so , per me non sono cuffie da 150€

le Beyerdinamic vanno rodate per bene...ciò però non toglie che possano Non piacerti, nel senso che questa marca come AKG solitamente Non Aggiunge Nulla Ne Sottrae Nulla al brano (purche adeguatamente pilotate) e mancando tutta la parte del suono che si ascolta col corpo potrebbero sembrarti insipide...

ora l'unica prova che puoi fare è dopo averle ben rodate collegarle ad un Amplificatore hi-fi home di vecchia scuola (e data) gli unici che veramente pilotano cuffie come si conviene (dovresti trovare un vecchio appassionato di alta fedeltà) e sentire se noti differenze apprezzabili, se si allora devi considerare l'acquisto di un ampli dedicato alle cuffie (purtroppo) se invece il risultato è negativo allora è il tuo gusto personale a condizionare il tuo giudizio (bada è sacrosanto e giusto;) ) semplicemente non è la linea di cuffie che fa per tè.

in questo campo (oggi più che in passato) non potendole ascoltare prima è facile accumulare una discreta quantità di cuffie prima di trovare quella giusta...(io lo sò bene;) )

P.S. per il cavo....Non hai provato quello delle AKG K1000 allora.:D

The Icee
21-02-2015, 09:15
Ciao ragazzi

il prossimo mese vorrei prendermi delle cuffie da poter usare in mobilita, ero quasi certo sulla scelta ma adesso mi ritrovo in alto mare; quindi chiedo a voi il vostro parare.
La mi scelta ricadeva sulle seguenti cuffie:

- V-moda XS
- V-moda Crossfade LP2
- Audio-Technica ATH-ES700

Poi però i dubbi sono nati in quanto alcuni dicono che le XS sono davvero piccole e possono risultare fastidiose.
Per quanto riguarda le Audio technica il doppio cavo all'apparenza mi sembra fragilissimo e in più il fatto stesso che il cavo sia doppio mi potrebbe disturbare (immagino visto che non ho cuffie col doppio cavo).

In questi giorni ho trovato in rete le Audio-Technica ATH-MSR7 che mi sembrano molto buone e le aggiungerei alla lista.

Dunque vi vorrei chiedere:
- mi potete confermare o smentire i dubbi che ho?
- chi le ha o le ha provate me le può descrivere le LP2 e le ATH-MSR7 (visto che le altre due me le hanno descritte molto bene jojomax e miriddin che ringrazio ancora) ?
- sapreste consigliarmene altre?

Aspetto fiducioso le voste sagge risposte;) :) :cool:

Portocala
21-02-2015, 12:34
Quanto può impattare quel pezzo di legno sulla qualità audio?

https://www.youtube.com/watch?v=NtKXGbsA94E

Valgono ?

Paky
21-02-2015, 13:20
Sî i cavi delle beyer lasciano un tantino a desiderare.

ma che roba ,ok spartane e da studio , ma un cavo a guaina siliconica ci voleva dato il costo :(

P.S. per il cavo....Non hai provato quello delle AKG K1000 allora.:D

peggio c'è solo un laccio di cuoio, quindi non oso immaginare cosa siano quelle AKG :D

le Beyerdinamic vanno rodate per bene...ciò però non toglie che possano Non piacerti, nel senso che questa marca come AKG solitamente Non Aggiunge Nulla Ne Sottrae Nulla al brano (purche adeguatamente pilotate) e mancando tutta la parte del suono che si ascolta col corpo potrebbero sembrarti insipide...

capisco , attenderò per valutare se questo ascolto analitico mi può piacere oppure no

ora l'unica prova che puoi fare è dopo averle ben rodate collegarle ad un Amplificatore hi-fi home di vecchia scuola (e data) gli unici che veramente pilotano cuffie come si conviene (dovresti trovare un vecchio appassionato di alta fedeltà) e sentire se noti differenze apprezzabili, se si allora devi considerare l'acquisto di un ampli dedicato alle cuffie (purtroppo)

ok farò anche questa prova ,anche se non mi aspetto miracoli

ieri ho provato a collegarle ad un lettore CD Pioneer PD-S505 anni 90

http://s15.postimg.org/6lgs74jez/12194_post_30_1236853934.jpg

poi ad un Pc con una vecchia Terratec Aureon Space 7.1
che pilota le cuffie ad alta impedenza senza problemi
riesco a raggiungere volumi molto proibitivi anche per questa cuffia

e le sensazioni sono più o meno sempre quelle
nessuno stravolgimento tra i vari ascolti


se invece il risultato è negativo allora è il tuo gusto personale a condizionare il tuo giudizio (bada è sacrosanto e giusto;) ) semplicemente non è la linea di cuffie che fa per tè.

in questo campo (oggi più che in passato) non potendole ascoltare prima è facile accumulare una discreta quantità di cuffie prima di trovare quella giusta...(io lo sò bene;) )

Quanto vorrei non fosse così :(
dopo un paio di di tentativi so già che mi demoralizzerei :stordita:


tornando alle cuffie
ho provato ad ascoltare uno swipe da 20Hz a 20Khz

o con questo video -> https://www.youtube.com/watch?v=Y_NPlcdYDwo#t=128

che con questo in manuale -> http://www.claredot.net/it/sez_Audio/generatore-di-segnali-audio.php

http://s27.postimg.org/do9jj8npf/suono.png

senza equalizzare , tutto liscio
quello che le mie orecchie percepiscono è quanto:

Da 20 a 200Hz tutto ok abbastanza lineare
salendo fino a 1800Hz ancora abbastanza regolare

ma da 2000Hz fino a 2800Hz c'è un picco sensibile di enfasi

poi ritorna regolare dai 2900 fino ai 6300Hz.
Dai 6400 fino ai 7000 circa, nuova enfasi marcata che tende a scemare dagli 8Khz fino ai 10Khz

dai 13Khz in su non sento più una mazza , ma quelle sono le mie orecchie fucilate :D

DwarfChaos
22-02-2015, 10:59
Alla fine ho preso le UE4000 , per le mie esigenze e conoscenze vanno bene. L'unica pecca è il controllo volume che su Android non funziona :( funziona tutto Mic, Skip, etc ma il controllo volume no :cry:

maxmix65
22-02-2015, 12:01
ma che roba ,ok spartane e da studio , ma un cavo a guaina siliconica ci voleva dato il costo :(



peggio c'è solo un laccio di cuoio, quindi non oso immaginare cosa siano quelle AKG :D



capisco , attenderò per valutare se questo ascolto analitico mi può piacere oppure no



ok farò anche questa prova ,anche se non mi aspetto miracoli

ieri ho provato a collegarle ad un lettore CD Pioneer PD-S505 anni 90

http://s15.postimg.org/6lgs74jez/12194_post_30_1236853934.jpg

poi ad un Pc con una vecchia Terratec Aureon Space 7.1
che pilota le cuffie ad alta impedenza senza problemi
riesco a raggiungere volumi molto proibitivi anche per questa cuffia

e le sensazioni sono più o meno sempre quelle
nessuno stravolgimento tra i vari ascolti




Quanto vorrei non fosse così :(
dopo un paio di di tentativi so già che mi demoralizzerei :stordita:


tornando alle cuffie
ho provato ad ascoltare uno swipe da 20Hz a 20Khz

o con questo video -> https://www.youtube.com/watch?v=Y_NPlcdYDwo#t=128

che con questo in manuale -> http://www.claredot.net/it/sez_Audio/generatore-di-segnali-audio.php

http://s27.postimg.org/do9jj8npf/suono.png

senza equalizzare , tutto liscio
quello che le mie orecchie percepiscono è quanto:

Da 20 a 200Hz tutto ok abbastanza lineare
salendo fino a 1800Hz ancora abbastanza regolare

ma da 2000Hz fino a 2800Hz c'è un picco sensibile di enfasi

poi ritorna regolare dai 2900 fino ai 6300Hz
ma dai 6400 fino ai 7000 circa nuova enfasi marcata
che poi tende a scemare dagli 8Khz fino ai 10Khz

dai 13Khz in su non sento più una mazza , ma quelle sono le mie orecchie fucilate :D

Carino il test ho provato varie cuffie..
Sento da 20Hz fino a 18,2Khz :p
Mi sono lavato ieri sera per bene le orecchie hahahahah

mymo
23-02-2015, 12:00
Alla fine ho preso le UE4000 , per le mie esigenze e conoscenze vanno bene. L'unica pecca è il controllo volume che su Android non funziona :( funziona tutto Mic, Skip, etc ma il controllo volume no :cry:
Il cavo è per iPhone, pensa che in uno dei mei dispositivi android le cuffie non vengono proprio riconosciute...

carneo
23-02-2015, 13:28
sto cercando qualche buona cuffia economica da usare con il PC, per gaming sopratutto, e musica, anche nell'usato, e avrei bisogno di una valutazione su questi modelli:

1. AKG GHS-1
2. BOSE OE2
3. Audio Technica ath-t500
4. AUDIO TECHNICA ATH-M20
5. AUDIO TECHNICA ATH-T200
6. AUDIO TECHNICA ATH-T300
7. JBL J88
8. SENNHEISER HD 407
9. SENNHEISER HD 201
10. SENNHEISER HD 418
11. Koss Porta PRO Classic

Sapreste dirmi se fra queste posso evitare qualche modello e sapreste dirmi l'ordine dalla migliore alla peggiore?

preciso che sono state messe li "quasi" a caso , nel senso che, trovandomi senza cuffie e dovendo sostituire le wireless r 110 della sennheiser (le uniche che mi sono rimaste e che sto usando sul pc), ho guardato un po nell'usato tra quelle non costose. Questo anche perchè, non avendo particolari richieste (chiuse, aperte, ecc....), mi va bene un tipo compatibile con l'uso che ne devo fare, ma che sia almeno decente senza spendere troppo. Ho usato per anni sennheiser di buona qualità, ma ora mi ritrovo senza cuffie, e non'è il momento di acquistare una cuffia di un certo livello...Non ho amp, mi servono stereo, con o senza microfono è indifferente, le devo usare con una x-fi platinumbudget sotto i 50 nuove o usate

DwarfChaos
24-02-2015, 10:05
Alla fine ho preso le UE4000 , per le mie esigenze e conoscenze vanno bene. L'unica pecca è il controllo volume che su Android non funziona :( funziona tutto Mic, Skip, etc ma il controllo volume no :cry:



Ragazzi , se le rimandassi ad Amazon abbiamo delle cuffie nello stesso range di prezzo sempre on-ear con controlli anche volume per android? :(

stex999
24-02-2015, 18:04
Ciao a tutti, l'anno scorso ho comprato il mio primo paio di cuffie(jvc s400) e adesso sento di volere fare un piccolo upgrade, perchè queste alla lunga sono scomode e non mi danno una gran resa con musica di un certo tipo(rock,acustica,classica).
Premetto che ovviamente non sono un audiofilo e ho scarsissime competenze in materia, quindi mi affido ai consiglio di chi ne sa sicuramente più di me.

Requisiti:
- Budget sotto i 100€
- Monocavo, meglio se staccabile
- Chiuse e over ear, non giganti(un po' come le momentum)
- Da usare per Musica (da pc e tablet) e tv (nessun ampli)
- Generi musicali svariati(pop,rock,acustica,commerciale...), quindi qualcosa di versatile

Ho adocchiato le audio technica mx40(limite budget), le koss pro dj100... però sinceramente non so se possano fare al caso mio. Ho visto anche le superlux h681 evo ma non mi piacciono.
Grazie a tutti:)

sunmoonking
24-02-2015, 23:36
Ragazzi , se le rimandassi ad Amazon abbiamo delle cuffie nello stesso range di prezzo sempre on-ear con controlli anche volume per android? :(

Se le cuffie ti soddisfano, tienitele ed eviti sbattimenti di ulteriori ricerche (anche perché mi pare di capire che per avere qualità audio equivalente bisogna salire di prezzo).
Piuttosto sostituisci il cavo con uno compatibile android: è quello che ha i controlli per gli smartphone, le cuffie non c'entrano nulla (infatti se noti queste senza cavo non presentano alcun dispositivo di controllo).

sunmoonking
24-02-2015, 23:42
Carino il test ho provato varie cuffie..
Sento da 20Hz fino a 18,2Khz :p
Mi sono lavato ieri sera per bene le orecchie hahahahah

A proposito, ma poi hai dato alle yamaha mt220 un dac/ampli più degno della scheda integrata del pc? è l'unico modo per farle suonare per bene senza quella sorta di velo/ovattamento che hai notato ;)

maxmix65
24-02-2015, 23:49
A proposito, ma poi hai dato alle yamaha mt220 un dac/ampli più degno della scheda integrata del pc? è l'unico modo per farle suonare per bene senza quella sorta di velo/ovattamento che hai notato ;)

Ora ho cambiato anche i pads e ho preso quelli di velluto..praticamente ovattamento e' sparito e sento meglio gli alti
Secondo me con quelli originali era troppo isolata.. :D
P.S
Velvet Orecchio universale Cuscino 100mm x 100mm adattata visto che e' circolare pero' ci va' bene

sunmoonking
25-02-2015, 00:03
Ora ho cambiato anche i pads e ho preso quelli di velluto..praticamente ovattamento e' sparito e sento meglio gli alti
Secondo me con quelli originali era troppo isolata.. :D

Quali hai preso? e dove li hai trovati? prezzo? e come calzabilità, li hai trovati più o meno comodi di quelli originali?
Cmq, pilotata con una fonte migliore ne guadagna alla grande...

gianlub92
25-02-2015, 01:56
sto cercando qualche buona cuffia economica da usare con il PC, per gaming sopratutto, e musica, anche nell'usato, e avrei bisogno di una valutazione su questi modelli:

1. AKG GHS-1
2. BOSE OE2
3. Audio Technica ath-t500
4. AUDIO TECHNICA ATH-M20
5. AUDIO TECHNICA ATH-T200
6. AUDIO TECHNICA ATH-T300
7. JBL J88
8. SENNHEISER HD 407
9. SENNHEISER HD 201
10. SENNHEISER HD 418
11. Koss Porta PRO Classic

Sapreste dirmi se fra queste posso evitare qualche modello e sapreste dirmi l'ordine dalla migliore alla peggiore?

preciso che sono state messe li "quasi" a caso , nel senso che, trovandomi senza cuffie e dovendo sostituire le wireless r 110 della sennheiser (le uniche che mi sono rimaste e che sto usando sul pc), ho guardato un po nell'usato tra quelle non costose. Questo anche perchè, non avendo particolari richieste (chiuse, aperte, ecc....), mi va bene un tipo compatibile con l'uso che ne devo fare, ma che sia almeno decente senza spendere troppo. Ho usato per anni sennheiser di buona qualità, ma ora mi ritrovo senza cuffie, e non'è il momento di acquistare una cuffia di un certo livello...Non ho amp, mi servono stereo, con o senza microfono è indifferente, le devo usare con una x-fi platinumbudget sotto i 50 nuove o usate

un recensore su youtube ha definito le m20x molto simili alle m50x ovviamente con le dovute proporzioni

DwarfChaos
25-02-2015, 10:12
Se le cuffie ti soddisfano, tienitele ed eviti sbattimenti di ulteriori ricerche (anche perché mi pare di capire che per avere qualità audio equivalente bisogna salire di prezzo).
Piuttosto sostituisci il cavo con uno compatibile android: è quello che ha i controlli per gli smartphone, le cuffie non c'entrano nulla (infatti se noti queste senza cavo non presentano alcun dispositivo di controllo).

Mi sai indirizzare su qualche cavo di qualità ? Ho bisogno di un mic di buona fattura così da parlare senza doverlo sempre tenere attaccato alla bocca, ti ringrazio per la dritta non ci avevo pensato proprio! :mc:

maxmix65
25-02-2015, 11:06
Quali hai preso? e dove li hai trovati? prezzo? e come calzabilità, li hai trovati più o meno comodi di quelli originali?
Cmq, pilotata con una fonte migliore ne guadagna alla grande...

Per il salotto comando il tutto con questo Kenwood KRF-X9060D nero
http://www.areadvd.de/hardware/kenwoodkrfx9060d.shtml

Per i cuscino ho preso e adattato queste:
Velvet Orecchio universale Cuscino 100mm x 100mm
e' circolare pero' ci va' bene
P.S Mi piace la musica sudamericana provate Radio Mambo (basta cercare il sito la musica parte in automatico) tramite pc si sente da paura provatela e ditemi il vostro parere

carneo
25-02-2015, 12:37
Per quanto mi riguarda salverei solo le Koss

se aggiungo queste alla valutazione?

DENON AH-P372
Denon AH-D301
Denon AH-D320




un recensore su youtube ha definito le m20x molto simili alle m50x ovviamente con le dovute proporzioni

Credo che le m20x siano cosa diversa da quelle che ho in lista (ATH-M20) o sbaglio?

p.s. ritenete che cuffie monitor possono andare comunque bene per il gaming?

sunmoonking
25-02-2015, 15:45
Mi sai indirizzare su qualche cavo di qualità ? Ho bisogno di un mic di buona fattura così da parlare senza doverlo sempre tenere attaccato alla bocca, ti ringrazio per la dritta non ci avevo pensato proprio! :mc:
Figurati :) purtroppo però non saprei consigliarti in merito ai cavi... per le telefonate preferisco l'auricolare bluetooth: lo trovo più pratico e comodo anche in macchina senza l'impaccio dei fili ;)

Per il salotto comando il tutto con questo Kenwood KRF-X9060D nero
http://www.areadvd.de/hardware/kenwoodkrfx9060d.shtml

Per i cuscino ho preso e adattato queste:
Velvet Orecchio universale Cuscino 100mm x 100mm
e' circolare pero' ci va' bene
P.S Mi piace la musica sudamericana provate Radio Mambo (basta cercare il sito la musica parte in automatico) tramite pc si sente da paura provatela e ditemi il vostro parere

Bene anche tu sul vintage allora :D
Da poco ho preso anche un docet come ampli cuffie, però continuo a preferirgli il mio bell'integrato anni '80 ;)

Per i pad, come li trovi come comodità di calzata rispetto agli originali? Mi manda in pvt il link di dove li hai presi? :)

DwarfChaos
25-02-2015, 16:56
Figurati :) purtroppo però non saprei consigliarti in merito ai cavi... per le telefonate preferisco l'auricolare bluetooth: lo trovo più pratico e comodo anche in macchina senza l'impaccio dei fili ;)

Grazie ancora, ho trovato questi :

http://www.meelec.com/Headset_Cable_with_Remote_Mic_and_Volume_Control_p/cable-atlas-ft-gnwt.htm

Pensi possa andar bene? Rischio di perdere qualità se il cavo non è "ben fatto"? :(

Sir.Jerry
25-02-2015, 18:08
Salve
Avrei bisogno di un consiglio per delle buone cuffie... tra quelle elencate quale mi consigliate considerando un budget massimo di 80€? (consigliatemi solo in base alla qualità sonora)

sennheiser hd205
sony mdr v55
koss pro dj100
akg k121 studio

Oppure, avete proposte migliori? :mbe: :stordita:
Grazie! :D

sunmoonking
25-02-2015, 19:43
Grazie ancora, ho trovato questi :

http://www.meelec.com/Headset_Cable_with_Remote_Mic_and_Volume_Control_p/cable-atlas-ft-gnwt.htm

Pensi possa andar bene? Rischio di perdere qualità se il cavo non è "ben fatto"? :(

Dall'immagine si presenta bene, però è un po' difficile dirti della qualità senza averlo provato...

vale69
25-02-2015, 19:48
Ebbene si, lo ammetto, ci sono (ri)cascato....avevo voglia di un buon paio di cuffie un po' diverse da quelle da me possedute attualmente o in passato, tutte un po' "chiare, dettagliate e quasi monitor".
Volevo qualcosa di più "scuro e caldo" come si suol dire e mi sono regalato queste HD 650 di cui tanto bene ho letto e sentito parlare....
2-3 giorni di rodaggio e test e vi saprò dire...
Spero solo che il fatto che siano aperte non disturbino troppo in famiglia la notte fonda quando le ascolterò :rolleyes: :asd:

sunmoonking
25-02-2015, 19:59
Ebbene si, lo ammetto, ci sono (ri)cascato....avevo voglia di un buon paio di cuffie un po' diverse da quelle da me possedute attualmente o in passato, tutte un po' "chiare, dettagliate e quasi monitor".
Volevo qualcosa di più "scuro e caldo" come si suol dire e mi sono regalato queste HD 650 di cui tanto bene ho letto e sentito parlare....
2-3 giorni di rodaggio e test e vi saprò dire...
Spero solo che il fatto che siano aperte non disturbino troppo in famiglia la notte fonda quando le ascolterò :rolleyes: :asd:

Auguri per l'acquisto! :D trovato un buon prezzo?
...in effetti ne parlano molto bene :) facci sapere le tue impressioni :)

maxmix65
25-02-2015, 20:25
Figurati :) purtroppo però non saprei consigliarti in merito ai cavi... per le telefonate preferisco l'auricolare bluetooth: lo trovo più pratico e comodo anche in macchina senza l'impaccio dei fili ;)



Bene anche tu sul vintage allora :D
Da poco ho preso anche un docet come ampli cuffie, però continuo a preferirgli il mio bell'integrato anni '80 ;)

Per i pad, come li trovi come comodità di calzata rispetto agli originali? Mi manda in pvt il link di dove li hai presi? :)
presi su amazon basta che scrivi Velvet Orecchio universale Cuscino 100mm x 100mm
Rispetto a quelli originali sono leggermente meno isolanti ma traspira di piu' l'orecchio infatti ne ho presi anche per le altre cuffie Presonus Hd7 (Cuffie spettacolari a quel prezzo calde bassi precisi alti ottimi ) li sono necessari perche' i pad originali ti fanno sudare le orecchie

P.S. prova a collegarti con chrome o firefox a Radio Mambo(basta aprire la prima pagina) non puoi capire come si sente la musica ..parte in automatico occhio abbassa il volume prima poi con le Yamaha che te lo dico a fare
Setta le cuffie Yamaha cosi:
http://s11.postimg.org/6qqfz4h7z/dwqdq.jpg (http://postimg.org/image/6qqfz4h7z/)

sunmoonking
25-02-2015, 21:19
presi su amazon basta che scrivi Velvet Orecchio universale Cuscino 100mm x 100mm
Rispetto a quelli originali sono leggermente meno isolanti ma traspira di piu' l'orecchio infatti ne ho presi anche per le altre cuffie Presonus Hd7 (Cuffie spettacolari a quel prezzo calde bassi precisi alti ottimi ) li sono necessari perche' i pad originali ti fanno sudare le orecchie

P.S. prova a collegarti con chrome o firefox a Radio Mambo(basta aprire la prima pagina) non puoi capire come si sente la musica ..parte in automatico occhio abbassa il volume prima poi con le Yamaha che te lo dico a fare
Setta le cuffie Yamaha cosi:
http://s11.postimg.org/6qqfz4h7z/dwqdq.jpg (http://postimg.org/image/6qqfz4h7z/)

A quale di questi siti ti riferisci? ce ne sono diversi che vengono fuori con radio mambo:
http://i58.tinypic.com/doulpe.jpg

PS. è da un paio di settimane abbondanti che ho bypassato la scheda interna del pc con una Behringer U-Phoria UMC204: uno spettacolo! Anche solo con il suo ampli integrato le yamaha sono diventate uno spettacolo :O

PPS a parte la traspirabilità (che a me non dà fastidio: ancora non ci ho mai sudato dentro), come comodità nell'averle indossate come cambia? in meglio o in peggio? a guardarli dalle foto questi pad che suggerisci sembrano molto simili a quelli delle akg 612pro che ritengo meno comodi di quelli delle yamaha

maxmix65
25-02-2015, 21:40
A quale di questi siti ti riferisci? ce ne sono diversi che vengono fuori con radio mambo:
http://i58.tinypic.com/doulpe.jpg

PS. è da un paio di settimane abbondanti che ho bypassato la scheda interna del pc con una Behringer U-Phoria UMC204: uno spettacolo! Anche solo con il suo ampli integrato le yamaha sono diventate uno spettacolo :O

PPS a parte la traspirabilità (che a me non dà fastidio: ancora non ci ho mai sudato dentro), come comodità nell'averle indossate come cambia? in meglio o in peggio? a guardarli dalle foto questi pad che suggerisci sembrano molto simili a quelli delle akg 612pro che ritengo meno comodi di quelli delle yamaha

Il primo in alto vai ma abbassa il volume ;)
Ora sto sintonizzato li con con le Yamaha si sentono da paura (con Firefox o Chrome parte in auto la musica)

vale69
25-02-2015, 21:45
Auguri per l'acquisto! :D trovato un buon prezzo?
...in effetti ne parlano molto bene :) facci sapere le tue impressioni :)

grazie, si trovato negozio italiano di fiducia che le vende a poco più di Amazon DE dove penso ci sia il prezzo più basso in Europa, ma per 30 euro in più preferivo garanzia italiana (ed eventuale migliore rivendibilità).
Si vi faccio sapere nel week end.... :)

sunmoonking
25-02-2015, 22:02
Il primo in alto vai ma abbassa il volume ;)
Ora sto sintonizzato li con con le Yamaha si sentono da paura (con Firefox o Chrome parte in auto la musica)

Beh, avevo cliccato sul terzo e leggendo all'interno dice che è collegato al primo ;) in effetti per essere una radio web suona niente male... e in effetti la musica è pure carina da ascoltare :)

grazie, si trovato negozio italiano di fiducia che le vende a poco più di Amazon DE dove penso ci sia il prezzo più basso in Europa, ma per 30 euro in più preferivo garanzia italiana (ed eventuale migliore rivendibilità).
Si vi faccio sapere nel week end.... :)

Ottimo dai, anche se la garanzia amazon cmq non è da buttare ;) fino alla settimana scorsa anche il .fr faceva lo stesso prezzo...
Certo, è strano vedere che le hd600 hanno un prezzo ben maggiore delle 650: non dovrebbe essere al contrario?
Aspettiamo le tue impressioni :)

angelosss
26-02-2015, 12:55
ciao
ho appena acquistato un iphone 6 e le cuffie in dotazione non mi piaccione per il basso volume, mi piace avere un suono alto quando ascolto la musica e pulito.

cosa mi consigliate per delle in ear?

Para Noir
26-02-2015, 13:35
ciao
ho appena acquistato un iphone 6 e le cuffie in dotazione non mi piaccione per il basso volume, mi piace avere un suono alto quando ascolto la musica e pulito.

cosa mi consigliate per delle in ear?

Il volume delle cuffie dell'iPhone a manetta mi sfonda le orecchie, ho paura che se le senti basse tu ti possa stare rovinando l'udito.

Detto questo.. dipende dal tuo budget, puoi avere qualcosa di decente per 30 euro, di molto molto buono entro i 100, di ottimo dai 300 ai 1000. Io quando stavo valutando un paio di IEM ero arrivato a decidere per delle Yamaha EPH-100 (80 euro su amazon), con bassi leggermente in evidenza, acuti non offensivi, anche se non le ho mai prese alla fine.

angelosss
26-02-2015, 13:47
Il volume delle cuffie dell'iPhone a manetta mi sfonda le orecchie, ho paura che se le senti basse tu ti possa stare rovinando l'udito.

Detto questo.. dipende dal tuo budget, puoi avere qualcosa di decente per 30 euro, di molto molto buono entro i 100, di ottimo dai 300 ai 1000. Io quando stavo valutando un paio di IEM ero arrivato a decidere per delle Yamaha EPH-100 (80 euro su amazon), con bassi leggermente in evidenza, acuti non offensivi, anche se non le ho mai prese alla fine.

il mio budget è circa 20€, non voglio cuffie professionali ma un pò migliori di quelle originali apple che a quando dicono quest'ultime in anni precedenti sono discrete, diciamo un pò più alte (volume).

carneo
26-02-2015, 15:14
secondo voi, per un paio di cuffie buone per pc, uso gaming, è sempre meglio cercare fra le cuffie audio in generale, o vanno bene i gaming headset?

sunmoonking
26-02-2015, 15:27
Il volume delle cuffie dell'iPhone a manetta mi sfonda le orecchie, ho paura che se le senti basse tu ti possa stare rovinando l'udito.


L'alternativa sarebbe che ha beccato un modello fallato e quindi iphone da sostituire ;)

maxmix65
26-02-2015, 15:57
secondo voi, per un paio di cuffie buone per pc, uso gaming, è sempre meglio cercare fra le cuffie audio in generale, o vanno bene i gaming headset?

Io ti consiglio queste sono ottime sia per la musica che per il gaming
Superlux HD681
Presonus hd7

Le Presonus le ho io e sono da paura per quel prezzo le uso sia per il gaming sia per la musica..
Le prime sono praticamente le stesse cuffie..
Le Superlux amazon Italia le Presonus amazon tedesco.
Prendi anche i pad in sostituzione cerca sempre questo presso amazon
Velvet Orecchio universale Cuscino 100mm x 100mm Pads
Te li consiglio perche' i pad originali montati sulle cuffie sono in finta pelle e ti fanno sudare tantissimo

Sir.Jerry
26-02-2015, 17:02
Salve
Avrei bisogno di un consiglio per delle buone cuffie... tra quelle elencate quale mi consigliate considerando un budget massimo di 80€? (consigliatemi solo in base alla qualità sonora)

sennheiser hd205
sony mdr v55
koss pro dj100
akg k121 studio
akg k540

Oppure, avete proposte migliori? :mbe: :stordita:
Grazie! :D

Mi hanno detto che le sony sono un pò troppo sbilanciate verso i bassi...
sorry per l'autoquote ma ho veramente bisogno di un aiuto :help:

Para Noir
26-02-2015, 18:24
L'alternativa sarebbe che ha beccato un modello fallato e quindi iphone da sostituire ;)

il mio budget è circa 20€, non voglio cuffie professionali ma un pò migliori di quelle originali apple che a quando dicono quest'ultime in anni precedenti sono discrete, diciamo un pò più alte (volume).

Su quei prezzi si equivalgono circa. Ti serve anche il microfono? Cerca su amazon Philips SHE3515WT, oppure Sony MDR-EX110AP oppure meglio Sony MDR-EX450, queste ultime hanno un case in alluminio. Non sono sicuro il tasto sia compatibile con Siri ecc.

L'impedenza di tutte è simile, come "volume" saranno tutte circa uguali, ma queste cuffie, dato che a differenza di quelle Apple si "sigillano" nel canale uditivo, dovrebbero permetterti di sentire un volume più alto. Però cerca di abituarti ad ascoltare con un volume basso, con volumi alti pian piano perderai la sensibilità alle frequenze più elevate, potresti avere disturbi come fischi continui nelle orecchie (acufeni) ecc.

angelosss
26-02-2015, 19:49
L'alternativa sarebbe che ha beccato un modello fallato e quindi iphone da sostituire ;)


L'iphone mi funziona bene...
Ho provato con un paio della samsung e si sentono come voglio ne tanto basse e ne tanto alte, i bassi si sentono bene.. Forse potranno essere le cuffie da sostituire? Sapete se si può?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Para Noir
26-02-2015, 20:03
L'iphone mi funziona bene...
Ho provato con un paio della samsung e si sentono come voglio ne tanto basse e ne tanto alte, i bassi si sentono bene.. Forse potranno essere le cuffie da sostituire? Sapete se si può?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le cuffie dell'iPhone non sono niente di che, ma non dovrebbero nemmeno essere troppo male. Se puoi provarne un'altro paio di qualche amico... altrimenti se chiami apple di sicuro te ne mandano un altro, senza che serva che cambi anche l'iPhone :asd:

sunmoonking
26-02-2015, 22:58
Si, sicuramente un ascolto abbastanza piacevole..
@jojomax UE4000 arrivate: a primo impatto confermo la piacevolezza dell'ascolto in accoppiata col samsa zip; un po' scuretta e "chiusa" come cuffia ma nel complesso non male :) e siamo solo ad una prima e veloce prova a zero ore di funzionamento... anche se dall'impressione che ho avuto in questo caso dubito che il rodaggio possa apportare miglioramenti significativi (ovvio è una sensazione e non ho ancora sperimentato, ma ci scommetterei anche :D ); confermi? A livello costruttivo invece è proprio ben fatta (con cavo staccabile) e di una comodità eccellente nonostante sia "solo" on-ear: i pad in memory foam sono notevoli, così come il sotto-archetto :O Il packaging poi è sorprendentemente elegante e ricco in dotazione (compreso di sacchetto per trasporto), altro che akg e yamaha ben più costose ma decisamente spartane sotto questo punto di vista! Grazie per i consigli :cincin:


Ho le Takstar HI2050 che sono simili alle DT880 a quanto dicono, neutrali. Mi piace parecchio il suono e non le trovo aspre come in molti lamentavano questa loro caratteristica. Diciamo che le T70P me le ricordano un pochino, anche se le Takstar hanno le voci un po' più "avvolgenti" col resto del palcoscenico, mentre la T70P riesce a riprodurle in modo più distaccato e dettagliato (meno impastato insomma, ma si parla di una cuffia di circa 10 volte il suo prezzo ;)). Ma la timbrica è simile, per niente sbilanciata in basso.
Stavo quasi considerando l'acquisto delle dt880, per migliorare in comfort rispetto alle akg 612pro e perché stanco dell'asprezza dei suoi acuti (fino a poco fa quando ho trovato la soluzione a quest'ultimo problema: vedi più avanti)... Ma cercando info in merito sono venute fuori queste Takstar HI2050: le consiglieresti come acquisto (eventualmente) prima di buttarsi sulle ben più costose dt880?


La X2 suona anche troppo bene per costare 2/300euro, credo tocchi spendere di più per avere più definizione. Ma immagino delle DT 880 o AKG K** possano essere più definite e dettagliate, a discapito però del corpo e dei bassi nel resto delle frequenze (e anche la fatica, le tonalità acute in evidenza possono creare fastidio in certe persone). Però non le ho mai provate, parlo per sentito dire :asd: aspetta che si pronuncino altri
Certo che una volta abituatosi agli acuti non sempre simpatici (dipende molto dalla registrazione), si possono apprezzare cuffie favolose.

AKG K612pro: simil-mod
Ecco la mia soluzione alla fatica delle tonalità acute che mi davano le akg k612pro: un foglietto di "cartacamomilla" tagliato a cerchietti per "tappare" il buco al centro delle spugnette all'interno dei pad... ebbene sì, un pezzetto di carta igienica :D
In realtà avevo già deciso di prendere un foglio di sughero (in stile maxmix65 con le yamaha), ma leggendo (qualche ora fa) della mod della carta igienica fatta sulle Takstar HI2050, mi son detto: perché non provare? ;) Primo tentativo: foglietto piegato (come descritto per le Takstar) davanti al driver, ma il risultato è stato di avere distorsioni al suono; allora l'ho tagliato a forma di cerchio (con diametro inferiore a quello della spugnetta ma maggiore del "buco") e messo sopra alla spugnetta dalla parte verso le orecchie: acuti meno fastidiosi e un leggero aumento complessivo del corpo! Finalomente son riuscito ad ascoltare (You Want To) Make A Memory di Bon Jovi e Till We Ain't Strangers Anymore di Bon Jovi insieme a LeAnn Rimes senza che le sibilanti mi "sfondassero" i timpani :D
Ecco, ora parte la ricerca per dei pad più comodi, magari in memory foam (del tipo delle Logitech UE4000): a questi originali proprio non mi ci abituo... suggerimenti di modelli specifici (magari di qualcuno che ha provato il cambio)?

SwissMade
27-02-2015, 00:52
Le Takstar le ho, non ho mai provato le DT880, ma presumo che abbiano una timbrica più o meno simile.

Neutrali, buona dinamica, buon soundstage.

Ma hanno un po' di sibilanti, anche se col rodaggio io ho notato che sono quasi del tutto scomparse.

Le uso principalmente in game, dove le trovo davvero buone per la direzionalità dei suoni.

carneo
27-02-2015, 09:57
Ho ristretto un po il campo, sempre uso gaming 60%, musica 20%, film 20%, buona scheda audio dedicata:

1. Qual è la più adatta tra la AKG K511 e K44?


2. fra una delle due precedenti e queste? (Sennheiser HD418 - Denon AH-P372 - Audio-Technica ATH-SJ11)

3. In generale, è meglio una cuffia audio come quelle precedenti o una cuffia da gioco? (quindi, una delle precedenti o una Creative Fatal1ty)

Para Noir
27-02-2015, 11:51
Comunque in sto giorni ho modo di provare un giocattolo nuovo :cool:

http://i.imgur.com/EqEaCFa.jpg

prime impressioni, suonano decisamente diverse dalle on-ear, più acuti (per me che sono sensibile sono al limite), più ariose/spaziose con soundstage più ampio (per essere chiuse), bassi leggermente meno intensi ma con un po' di midbass boost, suonano sempre corpose (non lontanamente viscerali quanto le sony extra bass). I medi suonano leggermente più distanti. Nella mia breve esperienza (xb500, urbanite, X2, auricolari del cacchio) una delle mie preferite.

alexru84
28-02-2015, 14:00
miriddin ti sono arrivate le Xiaomi?

miriddin
28-02-2015, 16:12
miriddin ti sono arrivate le Xiaomi?

Al momento sono ancora in pre-order e, considerando che le festività in Oriente sono appena finite, credo che ci vorrà ancora un pò prima che siano disponibili...

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-02-2015, 16:43
@jojomax UE4000 arrivate: a primo impatto confermo la piacevolezza dell'ascolto in accoppiata col samsa zip; un po' scuretta e "chiusa" come cuffia ma nel complesso non male :) e siamo solo ad una prima e veloce prova a zero ore di funzionamento... anche se dall'impressione che ho avuto in questo caso dubito che il rodaggio possa apportare miglioramenti significativi (ovvio è una sensazione e non ho ancora sperimentato, ma ci scommetterei anche :D ); confermi? A livello costruttivo invece è proprio ben fatta (con cavo staccabile) e di una comodità eccellente nonostante sia "solo" on-ear: i pad in memory foam sono notevoli, così come il sotto-archetto :O Il packaging poi è sorprendentemente elegante e ricco in dotazione (compreso di sacchetto per trasporto), altro che akg e yamaha ben più costose ma decisamente spartane sotto questo punto di vista! Grazie per i consigli :cincin:


Stavo quasi considerando l'acquisto delle dt880, per migliorare in comfort rispetto alle akg 612pro e perché stanco dell'asprezza dei suoi acuti (fino a poco fa quando ho trovato la soluzione a quest'ultimo problema: vedi più avanti)... Ma cercando info in merito sono venute fuori queste Takstar HI2050: le consiglieresti come acquisto (eventualmente) prima di buttarsi sulle ben più costose dt880?



AKG K612pro: simil-mod
Ecco la mia soluzione alla fatica delle tonalità acute che mi davano le akg k612pro: un foglietto di "cartacamomilla" tagliato a cerchietti per "tappare" il buco al centro delle spugnette all'interno dei pad... ebbene sì, un pezzetto di carta igienica :D
In realtà avevo già deciso di prendere un foglio di sughero (in stile maxmix65 con le yamaha), ma leggendo (qualche ora fa) della mod della carta igienica fatta sulle Takstar HI2050, mi son detto: perché non provare? ;) Primo tentativo: foglietto piegato (come descritto per le Takstar) davanti al driver, ma il risultato è stato di avere distorsioni al suono; allora l'ho tagliato a forma di cerchio (con diametro inferiore a quello della spugnetta ma maggiore del "buco") e messo sopra alla spugnetta dalla parte verso le orecchie: acuti meno fastidiosi e un leggero aumento complessivo del corpo! Finalomente son riuscito ad ascoltare (You Want To) Make A Memory di Bon Jovi e Till We Ain't Strangers Anymore di Bon Jovi insieme a LeAnn Rimes senza che le sibilanti mi "sfondassero" i timpani :D
Ecco, ora parte la ricerca per dei pad più comodi, magari in memory foam (del tipo delle Logitech UE4000): a questi originali proprio non mi ci abituo... suggerimenti di modelli specifici (magari di qualcuno che ha provato il cambio)?il materiale fonoassorbente dovrebbe essere una soluzione buone. comunque queste sibilanti nella k612 pro rimangono qualcosa di inascoltato nel mio modello :/
ci sarà qualche problema nella produzione? :doh:

ho le takstar hi 2050, ma non so se fanno al caso tuo...

sunmoonking
28-02-2015, 18:31
il materiale fonoassorbente dovrebbe essere una soluzione buone. comunque queste sibilanti nella k612 pro rimangono qualcosa di inascoltato nel mio modello :/
ci sarà qualche problema nella produzione? :doh:

ho le takstar hi 2050, ma non so se fanno al caso tuo...

Che devo dirti, con il grundig un po' si sentono, col docet si accentuano... eppure quest'ultimo è molto apprezzato proprio con le k701 :boh:
Dici che dovrei farmele sostituire?

Per quale motivo nello specifico? anche le takstar evidenziano (eccessivamente) gli alti?

Para Noir
28-02-2015, 18:56
Tenete conto che dipende anche dalla conformazione delle orecchie (un canale uditivo dalla forma diversa può risuonare a frequenze diverse) e dal vostro udito, lo stesso esemplare di cuffia potrebbe dare fastidio a una persona ma non a un'altra :asd:

sunmoonking
28-02-2015, 19:39
Tenete conto che dipende anche dalla conformazione delle orecchie (un canale uditivo dalla forma diversa può risuonare a frequenze diverse) e dal vostro udito, lo stesso esemplare di cuffia potrebbe dare fastidio a una persona ma non a un'altra :asd:

quindi le mie orecchie non sono fatte per le akg... :doh: :cry:

Para Noir
28-02-2015, 20:48
quindi le mie orecchie non sono fatte per le akg... :doh: :cry:

Non è da escludere... io l'ho scoperto con le X2, per tutti calde inoffensive ecc., a me dopo qualche decina di minuti facevano male i timpani. Se uso volumi un po' superiori a quelli bassi che tengo di solito, mi succede anche con le Urbanite XL che ho postato qui sopra, solo le on-ear o le xb500, che se vedi il grafico hanno gli acuti 10/15dB sotto i medi e i bassi, non mi danno fastidio :asd: ormai mi sono messo il cuore in pace, AKG Beyerdynamic (ma anche HD700/800 ecc.) non potrò mai ascoltarle :asd:

Non dico che per te sia lo stesso, però siamo tutti diversi e capita spesso

gianlub92
28-02-2015, 21:37
Non è da escludere... io l'ho scoperto con le X2, per tutti calde inoffensive ecc., a me dopo qualche decina di minuti facevano male i timpani. Se uso volumi un po' superiori a quelli bassi che tengo di solito, mi succede anche con le Urbanite XL che ho postato qui sopra, solo le on-ear o le xb500, che se vedi il grafico hanno gli acuti 10/15dB sotto i medi e i bassi, non mi danno fastidio :asd: ormai mi sono messo il cuore in pace, AKG Beyerdynamic (ma anche HD700/800 ecc.) non potrò mai ascoltarle :asd:

Non dico che per te sia lo stesso, però siamo tutti diversi e capita spesso

come fanno a darti fastidio le x2 ?? A me succedeva solo con cuffiette in ear da pochi euro !:D
Ma con quelle di qualità per fortuna no !

Para Noir
28-02-2015, 22:00
come fanno a darti fastidio le x2 ?? A me succedeva solo con cuffiette in ear da pochi euro !:D
Ma con quelle di qualità per fortuna no !

Eh, non è un discorso di qualità, ma proprio di frequenze. Io ho fatto una visita audiometrica l'anno scorso, ho un udito perfetto su tutte le frequenze uniformemente (quindi non è che senta meglio le tonalità acute), tuttavia le cuffie con una risposta "piatta", e cioè con gli acuti allo stesso volume dei bassi o dei medi, mi urtano le orecchie. Devo usare cuffie dove il volume degli acuti è più basso. Non so perché ma è così.. le X2 suonavano da dio ma dopo venti minuti mi faceva fisicamente male il timpano e me le sentivo fischiare. E parlo di volumi bassi (solitamente quando ascolto musica riesco comunque a sentirmi digitare o strusciare le mani sulla tastiera, per dire, credo siano sui 60/70dB massimo).

The_SaN
01-03-2015, 03:54
A me invece le cuffie flat non fanno male ai timpani, ma danno un mal di testa pazzesco.
Conosco gente, invece, che non sopporta le calde. Misteri della fisica e della biologia :D

carneo
01-03-2015, 10:19
Qualcuno ha le AKG K44?

- So che sono solo cuffie da 30 euro, ma vorrei sapere se è normale che diano l'impressione (come materiali, al tatto e nell'uso) di un giocattolino da 5 euro comprato dai cinesi. (o ne esistono di false, e forse ne ho beccata una?)

- Circa la qualità audio, è vero che vengo da anni di Sennheiser HD595, ma le trovo peggio anche delle rs110 wireless. Mi consigliate un buon metodo per il rodaggio? (puo essere che cambia qualcosa)

Para Noir
01-03-2015, 10:20
sìsì infatti :asd:

Johnny Ego
02-03-2015, 23:19
Buondì signori!
Nei giorni scorsi ho riportato a nuova vita un sinto Sony STR-K790 che qualcuno aveva buttato ingiustamente via. Le porte HDMI sono KO ma tutto il resto funziona nuovamente. L'ho attaccato tramite Coax all'HTPC su cui ho diverse tracce (misto AAC e FLAC) e ci ascolto qualche CD.

Vorrei prendere delle cuffie per ascoltare qualche brano misto fra Rock, Classica e Pop. Queste cuffie potrei anche volerle attaccare all'iPod/iPhone.

Non ho un grosso budget, massimo 30e e proprio esagerando 40e.

miriddin
03-03-2015, 08:39
Sul Kenwood Store ci sono le JVC HA-S400 in offerta a 20 euro, con in regalo un buono sconto di 4 euro su successivi acquisti...

Miriddin 735

Johnny Ego
03-03-2015, 11:54
Anche su amazon si trovano quelle bianche alla stessa cifra. Pareri sulla cuffia in questione?

sublfdtalfg
03-03-2015, 11:59
Anche su amazon si trovano quelle bianche alla stessa cifra. Pareri sulla cuffia in questione?

usa la funzione "cerca" su questa discussione e trovi tutto :)

s0nnyd3marco
03-03-2015, 15:35
Anche su amazon si trovano quelle bianche alla stessa cifra. Pareri sulla cuffia in questione?

Guarda non sono un grande esperto di cuffie (ho solo le Philips Fidelio X1 che uso attaccate ad una Xonar STX) ma devo dire che mi ritengo pienamente soddisfatto dell'acquisto (sempre rispetto al prezzo pagato). Le ho prese come cuffie da battaglia, da tenere attaccate a smartphone e portatile lavorativo, visto che erano in offerta a 19 euro su amazon. L'unica cosa che ho fatto e' cambiare i cuscinetti con quelli della sennheiser hd-25 perche' mi davano un po fastidio dopo molte ore di ascolto, ma quelli di serie sono piu' che adeguati.
L'unica cosa e' che se le usi attaccate ad uno smartphone (il mio e' un xperia p) non ti aspettare volumi da discoteca; credo sia piu' colpa dell'ampli dello smartphone che della sensibilita' / impedenza delle cuffie.
Ultima nota: il cavo non ha effetto microfonico (le cuffie di serie del xperia appena le muovi lo senti in cuffia).

Qua hai la discussione su HeadFI JVC ha s400 (http://www.head-fi.org/t/626332/the-new-jvc-ha-s400-affordable-carbon-nanotube-cans-for-the-masses), dove sicuramente ne sanno piu' di me.

miriddin
04-03-2015, 11:18
Per chi chiedeva delle Xiaomi Mii, sembra che a breve dovrebbero spedirle.

Al momento c'è già un video di unboxing:

https://www.youtube.com/watch?v=0flEHOZfFuI

Devo dire che dal video i pads circumaurali sembrano decisamente enormi...

Johnny Ego
04-03-2015, 15:35
Prese le JVC 400, peccato non ho trovato le 500

Rainy nights
04-03-2015, 20:40
Come mi vedete, per il pc e senza pretese visto che non ascolto mai nulla, un Audio-GD NFB-11(2015) accoppiato alle hifiman 400i???



Sent from Magrathea using a SuperComputer

reckca
04-03-2015, 21:28
Come mi vedete, per il pc e senza pretese visto che non ascolto mai nulla, un Audio-GD NFB-11(2015) accoppiato alle hifiman 400i???



Sent from Magrathea using a SuperComputer

Le hai già prese le 400i? Fammi sapere (in particolare i bassi, ma anche gli alti che non siano troppi).
Salutone.

Rainy nights
04-03-2015, 22:28
Le hai già prese le 400i? Fammi sapere (in particolare i bassi, ma anche gli alti che non siano troppi).
Salutone.

No, aspettavo che qualcuno mi motivasse la differenza di prezzo con le 400 lisce (200 dollari circa, mica niente).

Para Noir
04-03-2015, 23:35
A quanto ho letto le 400i sono più morbide, le 400 negli acuti possono essere piuttosto fastidiose. In generale il miglioramento dovrebbe essere piuttosto netto (ma quello che so è perché l'ho leggiucchiato su reddit, niente di più).

PaulGuru
05-03-2015, 08:09
Scusa Para Noir te con le X2 quanto tempo ci hai messo a finire il burn in ? O le hai rivendute subito ?

Rainy nights
05-03-2015, 09:53
Intanto ho appena rifatto l'audio portatile con un ipod touch di quinta e le dunu 1000. A questo punto che faccio???
Nel senso, valuto altro tipo beyer t90 o fidelio???


Sent from Magrathea using a SuperComputer

sunmoonking
05-03-2015, 13:39
Per chi chiedeva delle Xiaomi Mii, sembra che a breve dovrebbero spedirle.

Al momento c'è già un video di unboxing:

https://www.youtube.com/watch?v=0flEHOZfFuI

Devo dire che dal video i pads circumaurali sembrano decisamente enormi...

Almeno saranno comodi ;)

Para Noir
05-03-2015, 16:56
Scusa Para Noir te con le X2 quanto tempo ci hai messo a finire il burn in ? O le hai rivendute subito ?


Le ho usate ogni giorno per 3 settimane prima di tornarle, non tantissime ore in tutto. Ma nella mia esperienza il suono non è cambiato in quel lasso di tempo, così come non è cambiato con le altre 3-4 paia di cuffie che uso. Per ora, per me, la prima impressione che ho avuto provando un paio di cuffie è sempre quella anche a distanza di mesi. Cambia come le percepisco in base a come sono abituato, ma l'effetto cerebrale svanisce nel giro di qualche ora.

Rainy nights
05-03-2015, 20:32
Boh sono indecisa.. Chi mi conosce sa che in passato ho provato di tutto, posseduto a lungo due 880dt 600 ohm e una dolce akg501 ( che rivoglio a tutti i costi). Poi l'Alessandro 1000 e non ricordo più nemmeno cosa prima della mia pausa da questo mondo. Quanto rischio con una tesla? Delle beyer ho odiato la pressione troppo forte sulla testa, cosa che non avviene con le akg. Prendo una 701? Non mi pare di ricordarla male, ma sono passati troppi anni... :(

Sent from Magrathea using a SuperComputer

jojomax
05-03-2015, 21:59
Boh sono indecisa.. Chi mi conosce sa che in passato ho provato di tutto, posseduto a lungo due 880dt 600 ohm e una dolce akg501 ( che rivoglio a tutti i costi). Poi l'Alessandro 1000 e non ricordo più nemmeno cosa prima della mia pausa da questo mondo. Quanto rischio con una tesla? Delle beyer ho odiato la pressione troppo forte sulla testa, cosa che non avviene con le akg. Prendo una 701? Non mi pare di ricordarla male, ma sono passati troppi anni... :(

Sent from Magrathea using a SuperComputer

Ciaooo Maestra!
Le T90 sono comode e suonano benissimo! Onestamente non ho ben capito che tipo di cuffia cerchi..

Rainy nights
05-03-2015, 22:31
Nemmeno io. Non la userei di sicuro...

Sent from Magrathea using a SuperComputer

SwissMade
05-03-2015, 23:18
Confermo, le T90 assieme alle T70(P) sono le mie cuffie preferite eheh. Ti divertirai un mondo con esse ;)

Comode sono comode, i pad di buon materiale, ma sì premono un po', ma nulla di allarmante e si allentano dopo vari mesi.

Le T70P sono sicuramente piû comode per esperienza personale, pad meno voluminosi e archetto meno rigido.

MrBrillio
06-03-2015, 10:39
Ragazzi posso chiedere un consiglio sull'acquisto di un paio di cuffie da abbinare a una soundblaster zxr? Inizialmente stavo cercando qualcosa che fosse 5.1 reale, ma mi sa che è meglio far virtualizzare alla scheda video e puntare a delle ottime cuffie.
Come budget sono intorno alle 300€, e ne farei un'uso quasi esclusivo per videogiochi, anche se sicuramente ogni tanto mi guarderò un bel film.
Non so se puntare a qualcosa di wireless per comodità o cavo per non perdere qualità.

Rainy nights
06-03-2015, 11:08
Confermo, le T90 assieme alle T70(P) sono le mie cuffie preferite eheh. Ti divertirai un mondo con esse ;)

Comode sono comode, i pad di buon materiale, ma sì premono un po', ma nulla di allarmante e si allentano dopo vari mesi.

Le T70P sono sicuramente piû comode per esperienza personale, pad meno voluminosi e archetto meno rigido.

Eh no, non deve premere per nulla. :| Questo è un problema, dovrei provarla. Ma dove?

sunmoonking
07-03-2015, 11:05
Boh sono indecisa.. Chi mi conosce sa che in passato ho provato di tutto, posseduto a lungo due 880dt 600 ohm e una dolce akg501 ( che rivoglio a tutti i costi). Poi l'Alessandro 1000 e non ricordo più nemmeno cosa prima della mia pausa da questo mondo. Quanto rischio con una tesla? Delle beyer ho odiato la pressione troppo forte sulla testa, cosa che non avviene con le akg. Prendo una 701? Non mi pare di ricordarla male, ma sono passati troppi anni... :(

Sent from Magrathea using a SuperComputer

Uno dei motivi che non mi fa godere al massimo la k612pro è proprio quello della pressione troppo forte per i miei gusti :stordita: sulla testa ho risolto con un calzino da sport, ma per i pad ancora non ho trovato soluzione :muro:

PaulGuru
07-03-2015, 13:05
Scusate una domanda importante, ma cuffie considerate "senza bassi" come le AKG 7xx o le Audio Technica AD700/900 si intende una più scarsa presenza di bassi oppure che i bassi ci sono ma non scendono di frequenza ?

Para Noir
07-03-2015, 13:56
Scusate una domanda importante, ma cuffie considerate "senza bassi" come le AKG 7xx o le Audio Technica AD700/900 si intende una più scarsa presenza di bassi oppure che i bassi ci sono ma non scendono di frequenza ?

Più scarsa presenza, perchè a volte riescono a scendere abbastanza anche in frequenza pur essendo fisiologico per le cuffie aperte fare più fatica a scendere rispetto alle chiuse.

Su innerfidelity c'è un articolo recente che spiega come interpretare i grafici, se poi ti scarichi il pdf della morte da 53Mb con tutti i grafici delle varie cuffie fai poco a renderti conto di più o meno come rispondono le varie cuffie :asd:

PaulGuru
07-03-2015, 14:43
io fra Kingstone HyperX Cloud 2 e Fidelio X2 non avverto grosse differenze nello scendere. Bah :confused:




Comunque sia qualcuno gioca a Battlefield 4 quì ? E' normale che con le cuffie io senta le esplosioni più forte come un suono di "sacchetto di plastica sbattuto" ? Lo fà sia con le Fidelio X2 che con le HyperX Cloud 2 che con le mie economiche HAIMA on ear.

Tal cosa come ho detto la sento solo con le cuffie, anche con la HyperX II che usa una scheda audio esterna ( nel caso si potesse dare la colpa all'integrata ), mentre con gli speakers non ho mai sentito una cosa del genere.

Mi han detto che forse l'evidenza di ciò è che gli speakers non scendano abbastanza in basso in frequenza, mentre le cuffie sì o almeno in riferimento ai modelli che possiedo di entrambe le soluzioni.
Se qualcuno conferma volete per caso dirmi che la qualità audio di BF è pessima ?

akfhalfhadsòkadjasdasd
07-03-2015, 15:12
Eh no, non deve premere per nulla. :| Questo è un problema, dovrei provarla. Ma dove?

la k550 non preme per niente..
trovo la cosa fastidiosa perchè poi c'è la gravità che non la fa rimanere ben ferma sulla testa se ci si muove :asd:

un altro difetto: medio -alto non proprio dolce , per il resto suonano praticamente da cuffie aperte.


ps: K501 e K401 here :D

rsvmax
07-03-2015, 16:15
E' normale che con le cuffie io senta le esplosioni più forte come un suono di "sacchetto di plastica sbattuto" ?[/B] Lo fà sia con le Fidelio X2 che con le HyperX Cloud 2 che con le mie economiche HAIMA on ear.


Ciao, si si ...confermo!

PaulGuru
07-03-2015, 18:39
Ciao, si si ...confermo!
No aspè, mi stai confermando quindi che è corretto che a BF io senta alcune esplosioni da skifo ? :eek: :eek: :eek:
Caspita speso un sacco di soldi in cuffie .......

Para Noir
07-03-2015, 19:39
Su BF3 io le sento bene mi pare :asd: BF4 l'avevo solo in beta su PS3 e non so :asd:

rsvmax
07-03-2015, 20:57
No aspè, mi stai confermando quindi che è corretto che a BF io senta alcune esplosioni da skifo ? :eek: :eek: :eek:
Caspita speso un sacco di soldi in cuffie .......

Si ..come dicevo, confermo con PC e Cuffie in firma.

MrBrillio
09-03-2015, 06:18
No aspè, mi stai confermando quindi che è corretto che a BF io senta alcune esplosioni da skifo ? :eek: :eek: :eek:
Caspita speso un sacco di soldi in cuffie .......


Ma non ho capito, hai un'integrata per l'audio?

PaulGuru
09-03-2015, 08:31
Ma non ho capito, hai un'integrata per l'audio?
Si e no, con 2 delle mie cuffie uso l'integrata, ma la HyperX Cloud ha il suo dac USB

La scheda audio la vorrei comprare ( la ZXR ) ma vorrei capire se è questione di riproduzione oppure se è l'audio del gioco che è così

MrBrillio
09-03-2015, 09:26
Si e no, con 2 delle mie cuffie uso l'integrata, ma la HyperX Cloud ha il suo dac USB

La scheda audio la vorrei comprare ( la ZXR ) ma vorrei capire se è questione di riproduzione oppure se è l'audio del gioco che è così

Per esperienza personale posso dirti che avendo da poco portato a casa una soundblaster creative zxr, la cuffia attuale (Sirus 5.1) ha acquistato parecchio rispetto a prima, e anche io la usavo collegata in usb passando per la sua scheda audio esterna.
Ma mi sa che se sali di qualità passando a cuffie "serie", non puoi fare a meno di una scheda audio decente, o rischi davvero di trovarti per le mani un'ottimo prodotto che suona con una qualità non paragonabile a quella raggiungibile con la combo cuffie+scheda audio.
Paul, poi se sei in zona Milano e vuoi puoi venire a fare una prova da me così eviti di buttare soldi :D

PaulGuru
09-03-2015, 09:41
Per esperienza personale posso dirti che avendo da poco portato a casa una soundblaster creative zxr, la cuffia attuale (Sirus 5.1) ha acquistato parecchio rispetto a prima, e anche io la usavo collegata in usb passando per la sua scheda audio esterna.
Ma mi sa che se sali di qualità passando a cuffie "serie", non puoi fare a meno di una scheda audio decente, o rischi davvero di trovarti per le mani un'ottimo prodotto che suona con una qualità non paragonabile a quella raggiungibile con la combo cuffie+scheda audio.
Paul, poi se sei in zona Milano e vuoi puoi venire a fare una prova da me così eviti di buttare soldi :DGrazie :D
Comunque tranquillo che penso di approfittare ancora parecchio della pazienza di Amaz0n :D
Tanto il recesso è totalmente gratuito pure per la spedizione ed ha pure il servizio dedicato alle poste.

La cuffia di alta qualità l'ho avuta, ovvero la Fidelio X2 e la situazione era la stessa se non peggio visto che i bassi erano a volume troppo alto, l'ho già recessara, mo sett prossima recesserò sta Kingston e prenderò un duo ZXR + Sennheiser 598.

Se non mi piaceranno le scarico tutte e due e torno agli altoparlanti :rolleyes:

Amorph
09-03-2015, 15:08
ragazzi mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un paio di cuffie per giocare e ascoltare musica. Da un mio amico ho provato le Logitech G35 e non mi sono trovato male, molto comode e l'audio mi ha sorpreso, guardando però sul sito Logitech ho visto la versione wireless G930, esteticamente sono identiche alle G35, ma non so se sono uguali anche come qualità audio, qualcuno le ha provate? l'assenza del filo mi sarebbe molto comoda, ma non vorrei che poi si perde tanto in qualità
se poi avete altri modelli da consigliarmi sono tutto orecchi

carneo
13-03-2015, 12:34
sapreste dirmi le differenze fra le Superlux 661 e le 681 evo? inoltre, quale è piu indicata per il gaming?

Sir.Jerry
14-03-2015, 15:18
Non vi preoccupate ragazzi ormai questo topic è diventato una conversazione tra pochi eletti, nessuno risponde.
Ho postato una domanda 20 gg fa e quotata 10 gg fa... nessuno vi degnerà di una risposta. ;)

Para Noir
14-03-2015, 18:55
Se nessuno risponde è perchè nessuno sa rispondere :asd: e i consigli sugli acquisti sono sempre difficili da gestire, meglio cercare a quel punto recensioni online o su altri forum. Invece chi di noi conosce bene delle cuffie ha sempre dato consigli volentieri.

akfhalfhadsòkadjasdasd
15-03-2015, 07:19
Non vi preoccupate ragazzi ormai questo topic è diventato una conversazione tra pochi eletti, nessuno risponde.
Ho postato una domanda 20 gg fa e quotata 10 gg fa... nessuno vi degnerà di una risposta. ;)

se gli utenti che hanno comprato le evo ogni tanto ritornassero su questo thread per consigliarle magari si avrebbe una risposta, un minimo fondata.
Il sarcasmo è fuori luogo.

Sir.Jerry
15-03-2015, 15:09
Se in questi tempi non possiamo vivere nemmeno di sarcasmo e/o ironia ragazzi cari siamo fregati. :rolleyes:

Para Noir
15-03-2015, 20:02
Se in questi tempi non possiamo vivere nemmeno di sarcasmo e/o ironia ragazzi cari siamo fregati. :rolleyes:

Ma il tuo messaggio di prima non era divertente :boh: è quel tipo di messaggio di quelli che vanno nei forum e si aspettano una risposta come se fosse dovuta, e poi magari si lamentano se nessuno li caga. Ma è normale, nei forum va a fortuna, fare sarcasmo o lamentarsi fa ancora peggio :asd:

SwissMade
15-03-2015, 21:39
sapreste dirmi le differenze fra le Superlux 661 e le 681 evo? inoltre, quale è piu indicata per il gaming?

Le prime sono cuffie chiuse, le seconde invece semiaperte.

Per il gaming suppongo sia meglio la EVO, anche se ti consiglierei di prendere la Takstar HI2050 visto che è più solida costruttivamente.

La EVO è facile romperla se non la si tiene proprio bene.

akfhalfhadsòkadjasdasd
16-03-2015, 05:35
La Takstar sembra robustissima, ma che ne pensi della parte superiore dell' archetto?
(PS c'è una denon ah-d2000 su r****** ;))

SwissMade
16-03-2015, 10:05
La Takstar sembra robustissima, ma che ne pensi della parte superiore dell' archetto?
(PS c'è una denon ah-d2000 su r****** ;))

Eheh vista, anche la MDR-1A. Io in vedita una MDR-1R.

La parte superiore è sufficientemente buona, mica sto li a piegarle e romperle eheh XD.

sunmoonking
17-03-2015, 12:27
@jojomax UE4000 arrivate: a primo impatto confermo la piacevolezza dell'ascolto in accoppiata col samsa zip; un po' scuretta e "chiusa" come cuffia ma nel complesso non male :) e siamo solo ad una prima e veloce prova a zero ore di funzionamento... anche se dall'impressione che ho avuto in questo caso dubito che il rodaggio possa apportare miglioramenti significativi (ovvio è una sensazione e non ho ancora sperimentato, ma ci scommetterei anche :D ); confermi? A livello costruttivo invece è proprio ben fatta (con cavo staccabile) e di una comodità eccellente nonostante sia "solo" on-ear: i pad in memory foam sono notevoli, così come il sotto-archetto :O Il packaging poi è sorprendentemente elegante e ricco in dotazione (compreso di sacchetto per trasporto), altro che akg e yamaha ben più costose ma decisamente spartane sotto questo punto di vista! Grazie per i consigli :cincin:

Per "chiusa" intendevo in questo caso un suono un po' inscatolato, che in parte deriva dal cavo in dotazione (evidentemente quei comandi/microfono, che tra l'altro non mi sono di alcuna utilità, introducono un peggioramento nella trasmissione del segnale)... oggi ho provato ad attaccarle per curiosità ad un cavo HQ preso per altri scopi (è un mini jack > 2 mono jack) e devo dire che il suono si è un po' aperto con un leggero ampliamento del palco; a questo punto si potrebbe fare una prova con un KabelDirekt (che molti utilizzano per le fidelio X1 o M1): chissà?! :D

Grazie ancora, ho trovato questi :

http://www.meelec.com/Headset_Cable_with_Remote_Mic_and_Volume_Control_p/cable-atlas-ft-gnwt.htm

Pensi possa andar bene? Rischio di perdere qualità se il cavo non è "ben fatto"? :(

Poi l'hai più provato il cambio del cavo?

akfhalfhadsòkadjasdasd
17-03-2015, 13:51
Eheh vista, anche la MDR-1A. Io in vedita una MDR-1R.

La parte superiore è sufficientemente buona, mica sto li a piegarle e romperle eheh XD.
della serie iphone 6 bendig test :asd:

Anni fa usavo sempre earbuds della sony ma con queste mdr-xx non ho mai preso confidenza. Le ho ascoltate brevemente in un centro commerciale.

Maurè
17-03-2015, 17:38
qualcuno ha esperienza con le wireless? come ci si trova? La qualità del suono perde?

SwissMade
17-03-2015, 18:00
della serie iphone 6 bendig test :asd:

Anni fa usavo sempre earbuds della sony ma con queste mdr-xx non ho mai preso confidenza. Le ho ascoltate brevemente in un centro commerciale.

Boh se non riesco a venderle me le tengo. Le ho usate oggi eheh. Come suono non sono male, ma non è un suono tra i miei preferiti.

akfhalfhadsòkadjasdasd
17-03-2015, 23:14
qualcuno ha esperienza con le wireless? come ci si trova? La qualità del suono perde?

io solo con un headset bluetooth e non è il massimo, ma nemmeno qualcosa di inascoltabile. Se ti guardi attorno scoprirai che ci sono tecnologie tipo "kleer" che promettono prestazioni nettamente superiori per quanto riguarda banda di trasmissione disponibile e quindi la qualità della compressione. il resto lo dovrà fare il circuito integrato nella cuffia wireless stessa... se si continua a perdere è proprio in quella parte.

akfhalfhadsòkadjasdasd
17-03-2015, 23:16
Boh se non riesco a venderle me le tengo. Le ho usate oggi eheh. Come suono non sono male, ma non è un suono tra i miei preferiti.

in ambito cuffie che uso poco: ho la ultrasone zino ma non penso di volerle vendere... anzi, mi sono ripromesso di prendere qualcosa di meglio da casa ultrasone prima o poi :D

jojomax
17-03-2015, 23:43
In questi giorni, dovendo prendere la metro 2 ore al giorno, sto alternando felicemente le Vmoda XS e M100.. Mi chiedevo in che posizione aveva collocato le XS Miriddin... Ma la migliore cuffia piccola portatile al mondo qual'è? La T51P?

jojomax
18-03-2015, 06:28
Uno come te che fa simili domande?! Mi deludi Jojo :D
La 'migliore' non esiste ;)

Vabbè, allora diciamo... Una delle migliori a livello tecnico,sonoro..

tecnologico
18-03-2015, 06:37
Delle xiaomi ancora nulla?

miriddin
18-03-2015, 09:39
Delle xiaomi ancora nulla?

Purtroppo tutto tace ed anche sul sito sono sempre in pre-order...

miriddin
18-03-2015, 09:40
In questi giorni, dovendo prendere la metro 2 ore al giorno, sto alternando felicemente le Vmoda XS e M100.. Mi chiedevo in che posizione aveva collocato le XS Miriddin... Ma la migliore cuffia piccola portatile al mondo qual'è? La T51P?

Uno come te che fa simili domande?! Mi deludi Jojo :D
La 'migliore' non esiste ;)

Vabbè, allora diciamo... Una delle migliori a livello tecnico,sonoro..

Le XS suonano molto bene, ma per me sono eccessivamente piccole: in mobilità trovo migliori le T51p.

...e tanto per smentire qualcuno :p le cuffie migliori in mobilità esistono: Yuin G1A montate su archetto!

http://oi60.tinypic.com/14lr4p5.jpg

jojomax
18-03-2015, 10:55
Le XS suonano molto bene, ma per me sono eccessivamente piccole: in mobilità trovo migliori le T51p.

...e tanto per smentire qualcuno :p le cuffie migliori in mobilità esistono: Yuin G1A montate su archetto!

http://oi60.tinypic.com/14lr4p5.jpg

Quindi le T51P per te suonano meglio delle XS? Cosa intendi con troppo piccole? E le G1A suonano meglio delle T51P? Però non isolano, giusto?

xmnemo85x
18-03-2015, 11:32
scusate la domanda, io possiedo un paio di bose (non ricordo il modello preciso, ma vengono chiamate around ear e sono uno dei primi modelli), e poi delle aiaiai tma1.

ora dei miei amici mi vogliono regalare delle cuffie (nonostante ne abbia già), e sinceramente io non saprei da dove cominciare.

Il budget è circa sui 100/150€, ha senso oppure ho già delle ottime cuffie?

Sono anni che non mi informo più su questo "settore".

mi trovo bene con le bose anche se un po "vuote" usandole con l'ampli per i film e le tma1 le uso per la musica con il mac e le trovo ottime ma dopo un po di ore sudano le orecchie!

Cosa mi consigliate?

Grazie anticipatamente!

miriddin
18-03-2015, 17:42
Quindi le T51P per te suonano meglio delle XS? Cosa intendi con troppo piccole? E le G1A suonano meglio delle T51P? Però non isolano, giusto?



Come resa audio preferisco le T51p ad entrambe.



Riguardo alle XS, mi riferivo alla loro indossabilitá: le ridotte dimensioni unite alla particolare forma dei pads me le tendono più scomode da indossare delle BeyerDynamics.

Le Yuin, invece: sebbene la resa audio sia ottima, la firma sonora e la maggior facilità di pilotaggio mi spinge comunque a preferire le T51p.

Come isolamento anche le Yuin non sono affatto male, anche perché attualmente le uso montate sull' archetto delle Koss Porta Pro che esercita una pressione maggiore sulle orecchie...

jojomax
18-03-2015, 20:40
Come resa audio preferisco le T51p ad entrambe.



Riguardo alle XS, mi riferivo alla loro indossabilitá: le ridotte dimensioni unite alla particolare forma dei pads me le tendono più scomode da indossare delle BeyerDynamics.

Le Yuin, invece: sebbene la resa audio sia ottima, la firma sonora e la maggior facilità di pilotaggio mi spinge comunque a preferire le T51p.

Come isolamento anche le Yuin non sono affatto male, anche perché attualmente le uso montate sull' archetto delle Koss Porta Pro che esercita una pressione maggiore sulle orecchie...

E escludendo la comodità.. Tra le XS e le Onkyo che possiedi?

MrBrillio
20-03-2015, 06:21
Arrivate le hd650...suonano una bellezza...anche in game la resa è spettacolare...insomma tutto un altro mondo rispetto alle cuffie "gaming" che ho avuto fino ad oggi. Unico dubbio è che non so se si possano staccare o meno i cuscinetti che avvolgono le cuffie per lavarli...

angelosss
20-03-2015, 06:25
ciao
non se è la discussione più appropiata ma volevo un consiglio su come evitare che le cuffiè mi cadono dalle orecchie quando faccio corsa...

PaulGuru
20-03-2015, 08:04
Arrivate le hd650...suonano una bellezza...anche in game la resa è spettacolare...insomma tutto un altro mondo rispetto alle cuffie "gaming" che ho avuto fino ad oggi. Unico dubbio è che non so se si possano staccare o meno i cuscinetti che avvolgono le cuffie per lavarli...

usa un rullo o una pellicola antistatica o semplicemente usa il dito indice delicatamente :Prrr:

Para Noir
20-03-2015, 08:30
ciao
non se è la discussione più appropiata ma volevo un consiglio su come evitare che le cuffiè mi cadono dalle orecchie quando faccio corsa...

Non c'è granché che tu possa fare... dovresti provare cuffie più leggere (es le porta pro) oppure cuffie in ear con i fissaggi alle orecchie appositi per le attività sportive. Le cuffie "normali" è quasi naturale che si spostino in corsa

angelosss
20-03-2015, 08:44
al momento uso delle in ear della samsung, quando corro solo una mi esce dall'orecchio.

giustinoni
20-03-2015, 20:42
Ciao a tutti ragazzi, alla ricerca di un paio di cuffie sono capitato in questo thread e mi sono perso nella lettura delle ultime...50 pagine :)

Brevemente, cerco un paio di cuffie principalmente da attaccare alla tv per vedere film; non mi pongo particolari limiti di budget, leggendo qualche nome consigliato da voi ho trovato:
- Superlux HD681: se voglio spendere poco
- Sennheiser HD600 / HD650: se voglio fare una bella spesa
Mi manca da capire qualcosa in una fascia media eventualmente..Altri consigli?

Mettendo caso di voler fare la spesa una volta fatta bene, quindi magari le 600/650, leggo che avrebbero bisogno di amplificazione; io non ne capisco niente, ma in casa ho un vecchio mixer, Yamaha MG10/2; può servire allo scopo o dico una boiata? Dovrei attaccarlo alla tv (con che cavo?), e poi attaccare le cuffie al mixer? Così facendo farei rendere le cuffie ad un livello decente, oppure ho detto una cosa senza senso?:D

DwarfChaos
20-03-2015, 21:56
Ragazzi, sicuri che non c'è niente di meglio delle UE4000 nella fascia di prezzo? Non mi trovo granchè a livello di comfort e l'archetto da lato sinistro è già "smollato".. :mad:

DwarfChaos
20-03-2015, 22:18
Per "chiusa" intendevo in questo caso un suono un po' inscatolato, che in parte deriva dal cavo in dotazione (evidentemente quei comandi/microfono, che tra l'altro non mi sono di alcuna utilità, introducono un peggioramento nella trasmissione del segnale)... oggi ho provato ad attaccarle per curiosità ad un cavo HQ preso per altri scopi (è un mini jack > 2 mono jack) e devo dire che il suono si è un po' aperto con un leggero ampliamento del palco; a questo punto si potrebbe fare una prova con un KabelDirekt (che molti utilizzano per le fidelio X1 o M1): chissà?! :D



Poi l'hai più provato il cambio del cavo?

Non mi era arrivato il quote.. comunque no, domani è l'ultimo giorno per mandarle indietro e non so che fare.. non so se posso trovare di meglio delle ue4000 nello stesso prezzo.. arghh! In più non sono comode :( ma credo sia un difetto delle on-ear.. aggiungi anche che la parte sinistra è più smollata della destra :mad: che dici? Posso prendere altro sempre nei 40€?

bio.hazard
21-03-2015, 08:26
al momento uso delle in ear della samsung, quando corro solo una mi esce dall'orecchio.

potresti prendere degli auricolari con gli archetti che passano intorno all'orecchio, disegnati specificamente per le attività sportive, come i Sennheiser sponsorizzati da Adidas.

DwarfChaos
21-03-2015, 11:12
Rispetto alle UE4000 come sono le SHL5605GN/10 ? :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
21-03-2015, 11:43
Arrivate le hd650...suonano una bellezza...anche in game la resa è spettacolare...insomma tutto un altro mondo rispetto alle cuffie "gaming" che ho avuto fino ad oggi. Unico dubbio è che non so se si possano staccare o meno i cuscinetti che avvolgono le cuffie per lavarli...

best buy imho.

certo che si possono staccare, puoi guardare su youtube.
HD600/650 stessa storia e sono cuffie costruite in modo modulare. Troverai anche sempre parti di ricambio :)

ibra_89
21-03-2015, 11:47
Mi potente consigliare un paio di cuffie/auricolari che mi sfondino i timpani non trascurando la qualità??..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

miriddin
21-03-2015, 14:26
E escludendo la comodità.. Tra le XS e le Onkyo che possiedi?

In merito alla sola resa audio, nelle Onkyo trovo una migliore ed estesa resa delle frequenze basse, unita ad una maggior risouzione e dettaglio nella resa deie medi e degli alti rispetto alle XS, anche se per certi versi all'ascolto potrebbero risultare più piacevoli le V-moda.

La resa delle voci resta comunque molto migliore nelle Onkyo, mentre la resa dei bassi si avvicina di più a quella delle V-Moda M-100 (che presentano però un dettaglio inferiore alle Onkyo).

jojomax
21-03-2015, 15:10
In merito alla sola resa audio, nelle Onkyo trovo una migliore ed estesa resa delle frequenze basse, unita ad una maggior risouzione e dettaglio nella resa deie medi e degli alti rispetto alle XS, anche se per certi versi all'ascolto potrebbero risultare più piacevoli le V-moda.

La resa delle voci resta comunque molto migliore nelle Onkyo, mentre la resa dei bassi si avvicina di più a quella delle V-Moda M-100 (che presentano però un dettaglio inferiore alle Onkyo).

Grazie mille!
Ps. Resto però in attesa della comparsa nella tua classifica-elenco delle V-Moda.. :)

sunmoonking
21-03-2015, 18:53
Non mi era arrivato il quote.. comunque no, domani è l'ultimo giorno per mandarle indietro e non so che fare.. non so se posso trovare di meglio delle ue4000 nello stesso prezzo.. arghh! In più non sono comode :( ma credo sia un difetto delle on-ear.. aggiungi anche che la parte sinistra è più smollata della destra :mad: che dici? Posso prendere altro sempre nei 40€?
Beh, in sé il memory foam dei pad è anche comodo; resta appunto il fastidio di essere on-ear... fosse stato over-ear sarebbe stato decisamente comodo ;) per il resto le mie sono ancora come appena uscite dalla scatola.
Cosa prendere in questa fascia di prezzo? bella domanda! Molti consigliano le koss portapro; però a me personalmente non hanno mai fatto impazzire tant'è che non le ho ascoltate neanche il numero di ore necessarie a terminare il cosiddetto rodaggio e subito accantonate e messe da parte...
Rispetto alle UE4000 come sono le SHL5605GN/10 ? :D
Sempre on-ear sono :D
A questo punto potresti considerare anche le fidelio M1 a 70€; è vero che spenderesti quasi il doppio, però resta il fatto che sono cuffie da fascia superiore e molto apprezzate in giro (soprattutto dopo il cambio del cavo)... io però non le ho mai provate eh!

DwarfChaos
21-03-2015, 19:12
Beh, in sé il memory foam dei pad è anche comodo; resta appunto il fastidio di essere on-ear... fosse stato over-ear sarebbe stato decisamente comodo ;) per il resto le mie sono ancora come appena uscite dalla scatola.
Cosa prendere in questa fascia di prezzo? bella domanda! Molti consigliano le koss portapro; però a me personalmente non hanno mai fatto impazzire tant'è che non le ho ascoltate neanche il numero di ore necessarie a terminare il cosiddetto rodaggio e subito accantonate e messe da parte...

Sempre on-ear sono :D
A questo punto potresti considerare anche le fidelio M1 a 70€; è vero che spenderesti quasi il doppio, però resta il fatto che sono cuffie da fascia superiore e molto apprezzate in giro (soprattutto dopo il cambio del cavo)... io però non le ho mai provate eh!


Ma delle over-ear molto compatte, esistono? O ci sono solo enormi? :S

sunmoonking
21-03-2015, 19:27
Ma delle over-ear molto compatte, esistono? O ci sono solo enormi? :S

Dalle immagini le UE 6000 sembrano compatte come over-ear, però chiedi conferma a chi le possiede...
https://farm6.staticflickr.com/5460/9140231536_472bcc1b74_c.jpg

miriddin
21-03-2015, 19:44
Ma delle over-ear molto compatte, esistono? O ci sono solo enormi? :S





Tutto è relativo alle dimensioni dei propri padiglioni auricolari, ma esistono effettivamente cuffie con pads di ridotte dimensioni che possono risultare circumaurali per chi ha orecchie non troppo grandi.





Se consulti la lista delle mie cuffie c'è proprio un riferimento in tal senso, visto che mi era stato già chiesto in passato...





Dalle immagini le UE 6000 sembrano compatte come over-ear, però chiedi conferma a chi le possiede...





sì, nel mio caso le UE6000 risultano effettivamente circumaurali.

Para Noir
21-03-2015, 20:08
Ma delle over-ear molto compatte, esistono? O ci sono solo enormi? :S

Fidelio L2? Oppure le Momentum over ear (non le 2.0)

DwarfChaos
21-03-2015, 20:33
Vi ringrazio ma sono tutte over-budget.. ahahah io posso spendere max quanto le UE4000 :(

Para Noir
21-03-2015, 21:36
Vi ringrazio ma sono tutte over-budget.. ahahah io posso spendere max quanto le UE4000 :(

creative aurvana live! (nel sito creative a volte stanno a 39 a volte a 49), suonano benone, sono over ear ma complessivamente piccole (sono gemelle delle vecchie Denon 1001 da 150$)

DwarfChaos
21-03-2015, 21:40
creative aurvana live! (nel sito creative a volte stanno a 39 a volte a 49), suonano benone, sono over ear ma complessivamente piccole (sono gemelle delle vecchie Denon 1001 da 150$)

Sono salite a 70€ :( sfortunatamente.. inoltre gradirei la presenza del mic e tasto skip/pause.. credo mi siano rimaste da provare solo le Philips CitiScape .. le prendo da amazon e vedo se mi piacciono, altrimenti le mando indietro.. poi mi rimangono solo le fidelio M1, ma ahimè, devo aspettare almeno mese prossimo per prenderle..

miriddin
22-03-2015, 07:31
Vi ringrazio ma sono tutte over-budget.. ahahah io posso spendere max quanto le UE4000 :(

Escludendo le ottime JVC HA-S400 a 20 euro, considerando che vuoi delle over-ear, io valuterei le Clarity One W102 a 28 euro: come suono siamo agli antipodi rispetto alle Creative Aurvana Live, con una resa molto dettagliata ed a tratti anche aspra. Si pilotano facilmente, avendo un'impedenza di soli 8 ohm, ma richiedono un burn-in piuttosto lungo per ammorbidire le asperità e far uscire i bassi, ma come cuffie meritano veramente!

Si tratta in definitiva di cuffie che devono piacere, con una resa particolare.

La dotazione è ottima, con tanto di custodia rigida da trasporto e cavo con comando a tasto unico, mentre la costruzione in plastica non è male.

Come aspetto negativo, il logo sulle cuffie è un pò appariscente!

http://oi57.tinypic.com/2rmbcyt.jpg

DwarfChaos
22-03-2015, 08:34
Escludendo le ottime JVC HA-S400 a 20 euro, considerando che vuoi delle over-ear, io valuterei le Clarity One W102 a 28 euro: come suono siamo agli antipodi rispetto alle Creative Aurvana Live, con una resa molto dettagliata ed a tratti anche aspra. Si pilotano facilmente, avendo un'impedenza di soli 8 ohm, ma richiedono un burn-in piuttosto lungo per ammorbidire le asperità e far uscire i bassi, ma come cuffie meritano veramente!

Si tratta in definitiva di cuffie che devono piacere, con una resa particolare.

La dotazione è ottima, con tanto di custodia rigida da trasporto e cavo con comando a tasto unico, mentre la costruzione in plastica non è male.

Come aspetto negativo, il logo sulle cuffie è un pò appariscente!

http://oi57.tinypic.com/2rmbcyt.jpg


Sei un genio del male ehehehhe :D

miriddin
22-03-2015, 08:42
Sei un genio del male ehehehhe :D

In che senso? :confused: :)

akfhalfhadsòkadjasdasd
22-03-2015, 08:59
In che senso? :confused: :)
un giorno i Portafogli ti faranno causa, :asd:

DwarfChaos
22-03-2015, 09:10
In che senso? :confused: :)

un giorno i Portafogli ti faranno causa, :asd:


No il mio era un complimento ahahahah , anche se , in effetti, hai ragione anche tu trias ahaha :D

miriddin
22-03-2015, 09:39
No il mio era un complimento ahahahah , anche se , in effetti, hai ragione anche tu trias ahaha :D

I soliti ingrati! :O :cry:

Vengono a chiedere di spendere 50 euro e poi si lamentano se gliene fai spendere 25! :p :sofico:

sunmoonking
22-03-2015, 10:08
I soliti ingrati! :O :cry:

Vengono a chiedere di spendere 50 euro e poi si lamentano se gliene fai spendere 25! :p :sofico:

Ma poi non saprebbero cosa farne dei 25€ risparmiati :D :sofico: :Prrr:

bystronic
22-03-2015, 10:21
Ma poi non saprebbero cosa farne dei 25€ risparmiati :D :sofico: :Prrr:

ne prendono 2 e l'altra la regalano...:D

miriddin
22-03-2015, 10:52
Ma poi non saprebbero cosa farne dei 25€ risparmiati :D :sofico: :Prrr:

ne prendono 2 e l'altra la regalano...:D

Oppure (meglio ancora!) si prendono sia le ClarityOne che le JVC! ;)

IngMetallo
22-03-2015, 11:33
Non so se è stato già detto, ma sull'amazzone italiana ci sono le AKG K 701 a 160€ :D

PaulGuru
22-03-2015, 11:57
Non so se è stato già detto, ma sull'amazzone italiana ci sono le AKG K 701 a 160€ :D
Prima stavano solo a poco più.
Se hai un amplificatore all'altezza è sicuramente ottima, altrimenti anche se fosse gratis .......

ReValeX
22-03-2015, 12:10
ragazzi avevo intenzione di acquistare le solo2 wireless. Avrei l'idea di usarle qualche volta anche in palestra. So che non sono proprio l'ideale, ma volevo sapere se avevate qualche esperienza/informazione al riguardo (proprio sull'uso in palestra), dato che in italiano non c'è ancora nessuna review.

IngMetallo
22-03-2015, 12:55
Prima stavano solo a poco più.
Se hai un amplificatore all'altezza è sicuramente ottima, altrimenti anche se fosse gratis .......
Si ho letto le stesse cose. Attualmente non mi interessano, sto aspettando un buon prezzo per le Sennheiser HD650 :)

PaulGuru
22-03-2015, 13:18
Si ho letto le stesse cose. Attualmente non mi interessano, sto aspettando un buon prezzo per le Sennheiser HD650 :)

Di certo non le piloterai con la U7

IngMetallo
22-03-2015, 16:01
Lo so :stordita:

jojomax
25-03-2015, 21:53
Amo le V-Moda XS ancora di più! Mi sono arrivati i copri pad di ricambio.. molto carini!

http://imageshack.com/a/img538/5931/DIocY5.jpg

http://imageshack.com/a/img538/6460/iOQZGi.jpg

PaulGuru
26-03-2015, 08:26
Qualcuno sà dirmi se c'è una differenza notabile in fatto di analiticità fra la Sennheiser 598 e la HD600 ?

Univac
26-03-2015, 11:12
Amo le V-Moda XS ancora di più! Mi sono arrivati i copri pad di ricambio.. molto carini!

Io leggerei volentieri un paragone sia sonoro, che di comodita' ed anche di isolamento acustico...
e pure un "se dovessi prenderne solo una..."
Tempo fa avevi risposto che le possedevi da poco :D

Sempre se hai tempo e voglia :) ci mancherebbe, non voglio rompere le balle.

jojomax
26-03-2015, 11:31
Io leggerei volentieri un paragone sia sonoro, che di comodita' ed anche di isolamento acustico...
e pure un "se dovessi prenderne solo una..."
Tempo fa avevi risposto che le possedevi da poco :D

Sempre se hai tempo e voglia :) ci mancherebbe, non voglio rompere le balle.

Io le alterno, un giorno ne uso una e un giorno l'altra, per fare un totale di 3 ore di metropolitana giornaliera..

V-MODA XS:
Suono: Più equilibrata, medi più avanzati rispetto le M100, bassi meno evidenziati, alti abbastanza definiti ma non fastidiosi.. Magari meno divertente ma più fedele come suono, in definitiva veramente ottima!

Comodità e Isolamento: A me stanno comode, pur essendo piccolissime, ma per me è un pregio.. esteticamente sono stupende, e calzano in testa a pennello, senza sembrare un alieno.. L'isolamento è buono, ovviamente in metro se il rumore diventa assordante allora lo senti, sicuramente non è come avere una buona IEM isolante o le Bose QC15..

V-MODA M100:
Suono: Bassi molto potenti, a volte un pò poco "stretti" diciamo, ma a me piace molto questo suono, mi gasa molto e in mobilità si fa apprezzare.. magari a casa se vuoi ascoltare Jazz o Classica, meglio altre cuffie.. però nella mia collezione questa cuffia da basshead ci sta benissimo!

Comodità e isolamento: Le M100 isolano un pò di più delle XS e stanno un pò più ferme in testa, inizialmente sono più comode ma dopo un pò di tempo iniziano a dare fastidio, tipo dopo 1 ora.. perchè i padiglioni non sono molto grandi, come imbottitura, e toccano le orecchie a volte.. voglio provare a comprare i PAD XL, coi quali potrei avere un miglioramento non indifferente..


In definitiva: non saprei sceglierne una sola, si completano quasi a vicenda.. dipende tu cosa cerchi e che suono ami.. io sono felicissimo di averle entrambe.. se mi dicessero di sceglierne per forza una sola.. Sceglierei forse le XS, perchè sono uniche nella mia collezione come cuffie piccolissime, ultraportatili, bellissime e ben suonanti in modo equilibrato..
Ma, dato che sono riuscito ad averle entrambe a prezzo irripetibilmente stracciato da Amazon.com (XS 80 € e M100 120€) me le tengo strette :D

miriddin
26-03-2015, 16:04
Amo le V-Moda XS ancora di più! Mi sono arrivati i copri pad di ricambio.. molto carini!

Belle! :)

Quasi come le mie! :O :p ;)

Scherzi a parte, non posso che confermare le impressioni di jojomax!
Personalmente le trovo meno dettagliate di altre cuffie che posseggo, ma restano comunque molto piacevoli da ascoltare!

http://oi60.tinypic.com/a3frk5.jpg

http://oi62.tinypic.com/10z4y37.jpg

bamba`
27-03-2015, 06:22
Se dovessi trovare un difetto un difetto delle m100 direi che il problema più grande é il sound leakage.

Per quanto riguarda i pad, si, gli XL sono assolutamente da comprare... Peccato che bisogni acquistarli dal sito della vmoda e pagare altrettanto in spedizioni.

enzocarbone
27-03-2015, 10:42
Pensate che le Momentum wireless Over Ear valgano i soldi che costano?
Mi intrigano un sacco.

Para Noir
27-03-2015, 11:51
Pensate che le Momentum wireless Over Ear valgano i soldi che costano?
Mi intrigano un sacco.

Sono cuffie ottime, a quanto pare hanno gli stessi driver delle vecchie Momentum ma la nuova calotta le fa suonare leggermente diverse, hanno poco più bassi e poco più alti, che erano un po' le uniche pecche che venivano riconosciute alle vecchie Momentum. Certo 450 eurozzi sono una bella sberla, ora come ora mi sembra tanto, se nel giro di qualche mese scendono di un centinaio di euro o poco meno credo che sì sarebbe un eccezionale acquisto.

jojomax
27-03-2015, 11:58
Se dovessi trovare un difetto un difetto delle m100 direi che il problema più grande é il sound leakage.

Per quanto riguarda i pad, si, gli XL sono assolutamente da comprare... Peccato che bisogni acquistarli dal sito della vmoda e pagare altrettanto in spedizioni.

Presi i pad XL da Amazon.com, 31 euro circa spedizione e dogana inclusa!

Deadoc3
27-03-2015, 12:37
Ragazzi, che differenza passa tra le ae2i e le ae2w, a parte il fatto che le seconde hanno il connettore BT?

Mi conviene cambiare le ae2i per le ae2w?

Para Noir
27-03-2015, 13:39
Ragazzi, che differenza passa tra le ae2i e le ae2w, a parte il fatto che le seconde hanno il connettore BT?

Mi conviene cambiare le ae2i per le ae2w?

A parte la possibilità di usarle senza fili, nessuna :asd:

Deadoc3
27-03-2015, 14:37
Praticamente mi converrebbe mettere l'adattatore delle ae2w sulle mie ae2i?

jojomax
27-03-2015, 17:28
https://imagizer.imageshack.us/v2/320xq90/r/540/YkQpvK.jpg
Color canna di fucile!

sunmoonking
29-03-2015, 09:43
https://imagizer.imageshack.us/v2/320xq90/r/540/YkQpvK.jpg
Color canna di fucile!

Perché, suona meglio del nero? :Prrr:

jojomax
29-03-2015, 11:46
Perché, suona meglio del nero? :Prrr:

Ovvio XD

jojomax
01-04-2015, 20:52
Ho preso a 31 euro i pad XL per le Vmoda M100.. Da Amazon americano..
E oggi miracolosamente ho visto in metropolitana a Milano, un ragazzo con le V-Moda M100.. Fin'ora sempre Beats o cuffie dell'Iphone :(

SwissMade
03-04-2015, 11:33
Ho preso a 31 euro i pad XL per le Vmoda M100.. Da Amazon americano..
E oggi miracolosamente ho visto in metropolitana a Milano, un ragazzo con le V-Moda M100.. Fin'ora sempre Beats o cuffie dell'Iphone :(

In suisse perfortuna c'è gente con maggior scelta. Sony MDR 1R, V-moda, Superlux, ATH m50. Queste quelle che ho visto e poi va beh pattume delle solite marchal, urban ears e beats

sunmoonking
03-04-2015, 12:05
Ho preso a 31 euro i pad XL per le Vmoda M100.. Da Amazon americano..
E oggi miracolosamente ho visto in metropolitana a Milano, un ragazzo con le V-Moda M100.. Fin'ora sempre Beats o cuffie dell'Iphone :(

Certo però non invidio proprio le tue tre ore di metropolitana quotidiana... altro che pane :Prrr:

P.S. eravamo tutti in trepida attesa delle impressioni di @vale69 sulle HD650... ad oggi dovrebbero essere ben rodate e sviscerate :D

jojomax
03-04-2015, 13:27
Certo però non invidio proprio le tue tre ore di metropolitana quotidiana... altro che pane :Prrr:

P.S. eravamo tutti in trepida attesa delle impressioni di @vale69 sulle HD650... ad oggi dovrebbero essere ben rodate e sviscerate :D

Ma dai.. In quelle 3 ora ascolto buona musica, leggo, e vedo magari belle ragazze.. C'è peggio nella vita, sono positivo! Ahah

emissione
03-04-2015, 18:20
Buonasera a tutti, devo sostituire il cavo delle cuffie di un mio amico, modello akg k540. Sapreste indicarmi dove posso acquistare un cavo di buona qualità e di lunghezza media?
Grazie mille!

magisterarus
03-04-2015, 19:12
Buonasera a tutti, devo sostituire il cavo delle cuffie di un mio amico, modello akg k540. Sapreste indicarmi dove posso acquistare un cavo di buona qualità e di lunghezza media?
Grazie mille!

Se cerchi un cavo preassemblato, puoi dare un'occhiata da lunashops.

emissione
03-04-2015, 21:47
Se cerchi un cavo preassemblato, puoi dare un'occhiata da lunashops.
Si, non ha preferenze particolari, l'importante e che sia di buona qualità e ovviamente, compatibile... Il sito è affidabile? Spediscono anche online?

magisterarus
03-04-2015, 23:17
Si, non ha preferenze particolari, l'importante e che sia di buona qualità e ovviamente, compatibile... Il sito è affidabile? Spediscono anche online?

Sì, è un sito di e-commerce.
Ho acquistato più volte e ho sempre ricevuto gli oggetti spediti.

emissione
04-04-2015, 08:54
Sì, è un sito di e-commerce.
Ho acquistato più volte e ho sempre ricevuto gli oggetti spediti.
Grazie mille!

eroioio
05-04-2015, 10:43
Salve a tutti, cerco da voi un consiglio su un paio di cuffie da acquistare. Attualmente ho delle Philips SHP2700 con le quali mi trovo abbastanza bene. L'unico problema è la scomodità. Siccome i cuscinetti non sono molto spessi, il padiglione auricolare tocca sulla parte più interna in plastica e alla lunga questo contatto mi provoca dolore. Cerco quindi delle cuffie che oltre ad avere una buona resa sonora (uguale o superiore a quella delle Philips SHP2700) e ad essere chiuse, siano dotate di un cuscinetto molto spesso (fondamentale il rivestimento in tessuto) in modo da evitare il contatto del padiglione auricolare con le parti interne della cuffia. Insomma l'unica zona di contatto dovrebbe essere la parte di cranio che circonda il padiglione auricolare. Non mi interessa l'aspetto estetico e non mi interessano modelli wireless. Un plus sarebbe la funzionalità di noise canceling.

EDIT: il diametro del buco nel cuscinetto dovrebbe essere di almeno 8 cm.

Para Noir
05-04-2015, 11:13
Budget? Non sono molte le cuffie così comode, mi vengono in mente le varie Sennheiser HD 558 / 439 ecc., che hanno il velluto e non la finta pelle. Ma potrebbero essere fuori budget per te. E le Philips come suonano? (non credo in molti le conoscano)

miriddin
05-04-2015, 11:48
Se tu può servire, si può rimediare facilmente con del cavo per antenna o con quei tubicini del tipo usato negli stetoscopi: si tagliano della lunghezza della circonferenza interna dei pads e si incastrano tra il cuscinetto del pad ed il corpo dei driver. In questi modo i pads si "gonfiano"distanziando il rivestimento in plastica dei driver dalle orecchie. Può sembrare oscuro, ma é molto semplice da fare...

Miriddin 1520

andreaqwerty
05-04-2015, 12:33
Ciao a tutti, sto cercando delle buone cuffie per gaming con queste caratteristiche:


Circumaurale
Aperte o Semi-Aperte
Budget: massimo 60 euro


Altre cose, come il microfono, non mi interessano particolarmente..
Qualche consiglio??

bio.hazard
05-04-2015, 15:33
per le cuffie da gioco forse ti conviene dare uno sguardo a questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=731673

Nevyn84
05-04-2015, 16:29
Con un budget di 400€ cosa consigliate? Le beyerdynamic t90 sono delle buone candidate? O pensate che ci sia di meglio?

ermejo91
05-04-2015, 17:28
Appena comprate delle nuove cuffie.. Le Sony MDR-1A!
Sono bellissime, ma soprattutto di una comodità che mi lascia a bocca aperta!
Il suono mi ha lasciato colpito fin dal negozio in cui le ho provate, cosí a 179 franchi me le sono portate a casa :D

Qualcuno le possiede? Come le trova?

eroioio
05-04-2015, 19:07
Budget? Non sono molte le cuffie così comode, mi vengono in mente le varie Sennheiser HD 558 / 439 ecc., che hanno il velluto e non la finta pelle. Ma potrebbero essere fuori budget per te. E le Philips come suonano? (non credo in molti le conoscano)
Non so, diciamo max 200 euro? Le Philips hanno un suono normale considerando che 8 anni fa mi costarono 60 euro, bassi non eccessivi ma comunque presenti. Niente di ricercato comunque. Ho visto i modelli che mi hai indicato ma mi sembrano troppo piccole.

Se tu può servire, si può rimediare facilmente con del cavo per antenna o con quei tubicini del tipo usato negli stetoscopi: si tagliano della lunghezza della circonferenza interna dei pads e si incastrano tra il cuscinetto del pad ed il corpo dei driver. In questi modo i pads si "gonfiano"distanziando il rivestimento in plastica dei driver dalle orecchie. Può sembrare oscuro, ma é molto semplice da fare...

Miriddin 1520
E' quello che ho già provato a fare con del materiale spugnoso ma non sono soddisfatto del risultato. E poi il mio modello è a cuffia aperta. La cercavo chiusa e circumaurale.

Para Noir
05-04-2015, 20:30
Non so, diciamo max 200 euro? Le Philips hanno un suono normale considerando che 8 anni fa mi costarono 60 euro, bassi non eccessivi ma comunque presenti. Niente di ricercato comunque. Ho visto i modelli che mi hai indicato ma mi sembrano troppo piccole.


E' quello che ho già provato a fare con del materiale spugnoso ma non sono soddisfatto del risultato. E poi il mio modello è a cuffia aperta. La cercavo chiusa e circumaurale.

A questo punto direi Sony MDR-1A, dovrebbero suonare molto bene e essere molto comode, certo non sono grandi 8cm dentro... tieni conto che le Sennheiser 598, anche le 380 pro, sono lunghe circa 7cm e sono tra le più spaziose, provale se puoi ma l'orecchio dentro a me non tocca da nessuna parte. Restando sulle aperte ci sarebbero anche le Philips Fidelio X2, mega comode e suonano benone. DI altro chiuso e spazioso non mi viene in mente, ma non è facile trovarne così grandi.

Susanoo78
06-04-2015, 10:05
Save ragazzi ho bisogno dei vostri consigli sull'acquisto di un paio di cuffie bluetooth.

devo collegarle al tv
la distanza mx è di 5/6 metri

immagino che dentro la confezione ci sia la chiavetta da collegare al tv.
sarebbe comodo anche un cavo usb per ricaricare le batterie.

sono veramente ignorante al riguardo.

grazie

miriddin
06-04-2015, 16:07
Di solito non si comprano cuffie Bluetooth per l'utilizzo con la TV, anche perché non credo che esistano delle TV con supporto per l'audio Bluetooth.



La soluzione adottata é quasi sempre quella della cuffie wireless, ma per una resa di qualità bisogna orientarsi sui modelli dotati di tecnologia Kleer, come quelli delle Sennheiser di fascia alta RS170/RS180...

Miriddin 735

eroioio
07-04-2015, 11:19
A questo punto direi Sony MDR-1A, dovrebbero suonare molto bene e essere molto comode, certo non sono grandi 8cm dentro... tieni conto che le Sennheiser 598, anche le 380 pro, sono lunghe circa 7cm e sono tra le più spaziose, provale se puoi ma l'orecchio dentro a me non tocca da nessuna parte. Restando sulle aperte ci sarebbero anche le Philips Fidelio X2, mega comode e suonano benone. DI altro chiuso e spazioso non mi viene in mente, ma non è facile trovarne così grandi.

Interessanti ma sono aperte.

Forse le Koss ESP950 ci arrivano :D Anche se sono aperte :sofico:
Utopie a parte: Shure SRH840? :stordita: Ho quei pads, ma ora sono a casa in Sardegna per Pasqua ._.
I pad sono in stoffa? Possono essere cambiati?

Susanoo78
07-04-2015, 11:32
Di solito non si comprano cuffie Bluetooth per l'utilizzo con la TV, anche perché non credo che esistano delle TV con supporto per l'audio Bluetooth.



La soluzione adottata é quasi sempre quella della cuffie wireless, ma per una resa di qualità bisogna orientarsi sui modelli dotati di tecnologia Kleer, come quelli delle Sennheiser di fascia alta RS170/RS180...

Miriddin 735

ok grazie :)

Susanoo78
07-04-2015, 22:37
quale mi consigliate tra questi 3 modelli?

Sennheiser RS120

Sony MDRRF855RK

Panasonic RP-WF950E-S

jojomax
08-04-2015, 07:39
Ohh... Ho appena incontrato in metropolitana a Milano, una ragazza con le V-Moda XS.. Ottimo regalo del suo ragazzo :)

vale69
08-04-2015, 08:26
qualcuno ha o ha avuto modo di provare una delle 3 cuffie della Oppo, le famose magnetoplanari e mi sa dire come suonano e se valgono i soldi che costano ? :confused:

grazie

DwarfChaos
09-04-2015, 08:21
Di solito non si comprano cuffie Bluetooth per l'utilizzo con la TV, anche perché non credo che esistano delle TV con supporto per l'audio Bluetooth.



La soluzione adottata é quasi sempre quella della cuffie wireless, ma per una resa di qualità bisogna orientarsi sui modelli dotati di tecnologia Kleer, come quelli delle Sennheiser di fascia alta RS170/RS180...

Miriddin 735


Ti consiglio di crearti un pulsantino per le donazioni, la tua professionalità verrebbe di sicuro ripagata. Sei un grande! :)

Servono più persone come te al mondo!

miriddin
09-04-2015, 08:51
Ti consiglio di crearti un pulsantino per le donazioni, la tua professionalità verrebbe di sicuro ripagata. Sei un grande! :)





Servono più persone come te al mondo!



Se mai mi donassero qualcosa smetterei di fornire pareri!



Che poi non é che io sappia più di altri su questo argomento: sono solo più vecchio ed ho avuto quindi più tempo per informarmi...

... senza considerare che molto di quello che so l'ho appreso leggendo gli interventi di altri utenti!

P.S.: ... Ed é a questo punto che vengo a sapere che esistono TV con Bluetooth per l'audio! ;-p

checcoc
09-04-2015, 09:02
Buongiorno a tutti. Ho provato a cercare qualche notizia qui sul forum, ma non ho trovato indicazioni riguardo a queste cuffie. Sul sito whathifi sono considerate il best buy sotto i 100 (sterline ma anche euro). In qualche recensione online se ne parla molto bene nella loro fascia di prezzo.
Qualcuno di voi le ha provate?

Grazie.

Francesco.

jojomax
09-04-2015, 17:17
Le V-Moda M100 coi nuovi pad XL migliorano sia in comodità, isolamento, e anche il suono è più spazioso e migliore!

-Feanor-
09-04-2015, 17:22
Le V-Moda M100 coi nuovi pad XL migliorano sia in comodità, isolamento, e anche il suono è più spazioso e migliore!


Quanto sono più grandi degli originali? Le cuffie entrano comunque nel Case?

jojomax
09-04-2015, 18:00
Quanto sono più grandi degli originali? Le cuffie entrano comunque nel Case?

Si si entrano perfettamente.. Poco più profondi, più morbidi, non tanto più larghi.. Ma su YouTube ci sn un sacco di video dove spiegano come montarli e ti fa 1 idea.. Alla fine 30 euro nn sono pochi, ma una volta che hai le m100.. Quasi un obbligo comprarli!

miriddin
09-04-2015, 18:04
Si si entrano perfettamente.. Poco più profondi, più morbidi, non tanto più larghi.. Ma su YouTube ci sn un sacco di video dove spiegano come montarli e ti fa 1 idea.. Alla fine 30 euro nn sono pochi, ma una volta che hai le m100.. Quasi un obbligo comprarli!

Presi su Amazon USA? Nessuna sorpresa?

Ho visto anche sul sito V-Moda e vengono meno anche se bisogna aspettare parecchio per averli neri...

-Feanor-
09-04-2015, 18:07
Si si entrano perfettamente.. Poco più profondi, più morbidi, non tanto più larghi.. Ma su YouTube ci sn un sacco di video dove spiegano come montarli e ti fa 1 idea.. Alla fine 30 euro nn sono pochi, ma una volta che hai le m100.. Quasi un obbligo comprarli!


Grazie del parere :)

jojomax
09-04-2015, 18:35
Presi su Amazon USA? Nessuna sorpresa?

Ho visto anche sul sito V-Moda e vengono meno anche se bisogna aspettare parecchio per averli neri...

Da Amazon americano le sorprese te le addebitano già al pagamento.. Quindi nessuna sorpresa :) mi raccomando di visionare i video, perché è particolare come metodo di montaggio!

29Leonardo
10-04-2015, 09:55
Ohh... Ho appena incontrato in metropolitana a Milano, una ragazza con le V-Moda XS.. Ottimo regalo del suo ragazzo :)

Hai provato a rimorchiala con la scusa delle cuffie ma ti è andata male che era già impegnata :asd:? Scherzo eh :)

PaulGuru
10-04-2015, 10:33
Qualcuno possiede le Audio Technica AD700X o 900X ?
Sapete dirmi se sono particolarmente analitiche ( selettive verso le imperfezioni della traccia audio ) ?


E le HD600 della Sennheiser da questo punto di vista come sono ?

jojomax
10-04-2015, 11:21
Hai provato a rimorchiala con la scusa delle cuffie ma ti è andata male che era già impegnata :asd:? Scherzo eh :)

Ha specificato subito che era un regalo del suo ragazzo.. Argh..

giuseppe '97
12-04-2015, 19:47
Ha specificato subito che era un regalo del suo ragazzo.. Argh..

:rotfl: Che fastidio quelle che citano il ragazzo come niente fosse quando sia tu che lei sapete che è un modo per dire "è inutile che ci provi"

Salve gente, vi pongo un problema: un tempo usavo le normali earphones, quando ho fatto il grande salto verso le in ear è stata una rivoluzione (pioneer piccolissime, quasi tappi delle orecchie, ma dannatamente comode e isolanti). Poi ho voluto il microfono e ho fatto vari tentativi, ma in proporzione a quelle senza sono davvero poche e difatti nella fascia 10-20 euro tutte orrende: cadevano, erano scomode, davano mille problemi. Mi son dunque convinto che fosse il problema delle in ear, e ho comprato dei cuffioni sony in un cc (le Sony MDR-ZX100) che, finalmente non cadono.
Passano i mesi e mi rendo conto che son troppo ingombranti, voglio di nuovo degli auricolari e devono avere necessariamente il microfono (gran problema delle cuffie), dunque leggendo in giro oggi ho ordinato delle xiaomi piston 2. Alla luce dei problemi sopracitati sono una buona scelta? :stordita:

bluv
12-04-2015, 21:48
Salve gente!
Ritorno da queste parti sperando di trovare un prodotto idoneo alle mie comunissime richieste :)
Vorrei abbinare una cuffia (dal prezzo modico) al mio iPod. Sono tutt'ora indeciso se prendere degli auricolari, o provare una cuffia :O

Ascolto vari generi: pop, ambient (lounge), elettronica ... So che la qualità dipende anche dal file audio, ma ascolto dei semplici mp3 (nella speranza di poter usufruire del lossless)

Vi ringrazio a priori!

checcoc
14-04-2015, 10:23
Salve gente!
Ritorno da queste parti sperando di trovare un prodotto idoneo alle mie comunissime richieste :)
Vorrei abbinare una cuffia (dal prezzo modico) al mio iPod. Sono tutt'ora indeciso se prendere degli auricolari, o provare una cuffia :O

Ascolto vari generi: pop, ambient (lounge), elettronica ... So che la qualità dipende anche dal file audio, ma ascolto dei semplici mp3 (nella speranza di poter usufruire del lossless)

Vi ringrazio a priori!

Ciao, a poco prezzo ma buona qualità ti posso consigliare:
JVC HA-S400
Koss Porta Pro

Entrambe poca spesa molta resa.

bluv
14-04-2015, 14:48
Ciao, a poco prezzo ma buona qualità ti posso consigliare:
JVC HA-S400
Koss Porta Pro

Entrambe poca spesa molta resa.

Sto vedendo queste JVC HA-S400, ma posso dirti che le Koss le avevo già notate dapprima e mi piacciono (da fuori) di più :-)
Non capendone di dati tecnici, mi affido totalmente al tuo suggerimento :p
Invece, a quanto pare, consigli di scartare quelle Philips, Sennheiser da 10, 15, 20euro (specchietti per le allodole!?)

Ti ringrazio doppiamente qualora mi daresti una ulteriore delucidazione :)

sunmoonking
14-04-2015, 20:11
qualcuno ha o ha avuto modo di provare una delle 3 cuffie della Oppo, le famose magnetoplanari e mi sa dire come suonano e se valgono i soldi che costano ? :confused:

grazie

Ma come, ancora non ci dici niente delle hd650 e già cerchi altro?! :D

miriddin
14-04-2015, 20:23
Per chi era interessato, oggi hanno finalmente spedito le mie Xiaomi Mi! :)

http://gizchina.it/wp-content/uploads/2015/01/Xiaomi-Mi-Headphones-unboxing-17.jpg

sunmoonking
14-04-2015, 20:28
Per chi era interessato, oggi hanno finalmente spedito le mie Xiaomi Mi! :)

http://gizchina.it/wp-content/uploads/2015/01/Xiaomi-Mi-Headphones-unboxing-17.jpg

Dopo un'attesa lunga 4 mesi... auguri!!!
Ora ti toccherà dirci come suonano :D (qualche parolina anche delle piccoline che prendesti insieme ;) )