View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta
Creative Aurvana Live :D . La fascia di prezzo è quella, sono molto comode e suonano decisamente bene per musica e film. Io non conosco il modello akg che hai messo, per cui non ti so dire nemmeno se per l'uso principale che prevedi (musica classica) le CAL siano adatte. Io non sono un patito/audiofilo/chissachealtro :sofico: , ma anche io cercavo un paio di cuffie polivalenti e alla fine (perchè sono ultraconsigliate sul forum) ho puntato sulle CAL :cool: .
Sicuramente c'è qualcuno più esperto che potrà indirizzarti verso il paio migliore per la classica :) .
Credo che siano le Creative Aurana Live, che tutti stanno consigliando un po'ovunque in quella fascia di prezzo, perché di fatto pare che siano un modello più costoso della Denon rimarchiato Creative
M'hai anticipato di un minuto! :Prrr:
Er_bomba
12-10-2012, 22:07
Siberia v2 dicono siano molto molto comode. E' solo una questione di prezzo. Poi non ricordo se dovevi usarle su ps3, le p11 vanno bene le siberia non lo so, non ho la ps3 per cui non so come sono gli attacchi ecc.
Se vuoi andare sul sicuro, vai di siberia che in molti ci si trovano bene e dicono essere ottime.
Se non hai fretta, come ho detto in altri post, prova ad aspettare un pochino che stanno uscendo nuovi modelli.
più che altro, dipende quanto bisogna aspettare, dato che è difficile giocare con cuffie rotte xD a quanto leggo le siberia v2 sono ottime :D
Il cavetto? Intendi il jack 6.3??
Scusa ma le ho confuse con le pro, le hfi hannoil cavo fisso.
Le devi solo far andare.
http://www.head-fi.org/t/549442/ultrasone-hfi-580-unboxing-and-first-impressions
scusa ma sulla fnac trovo solo le s200 per 29.99, sono buone anche queste?
ci sarebbero anche le s600 per 49.99, come sono? io cercavo delle cuffie da film non troppo costose
Le Sennheiser HD 201 a 30 euro?
Vorrei rimanere nei 50 euro
tutte quelle che hai indicato fanno abbastanza schifo, evitale..
le jvc che dico io, le ha-s400, le ho prese proprio nel negozio fisico Fnac a Milano in zona Duomo! se non le trovi, sui 50 euro le Creative Aurvana Live sono quasi obbligatorie.. eheh!
tutte quelle che hai indicato fanno abbastanza schifo, evitale..
le jvc che dico io, le ha-s400, le ho prese proprio nel negozio fisico Fnac a Milano in zona Duomo! se non le trovi, sui 50 euro le Creative Aurvana Live sono quasi obbligatorie.. eheh!
evviva ahah :D
invece le Sennheiser hd 219 a 36 euro? se fanno schifo anche queste e non c'è speranza di stare sotto i 50 prenderò le cal (anche se guardando un po' in rete non si trovano così facilmente e il prezzo più basso che ho visto sono 55 euro)
evviva ahah :D
invece le Sennheiser hd 219 a 36 euro? se fanno schifo anche queste e non c'è speranza di stare sotto i 50 prenderò le cal (anche se guardando un po' in rete non si trovano così facilmente e il prezzo più basso che ho visto sono 55 euro)
CAL! tutta la vita.. il prezzo è quello!
evviva ahah :D
invece le Sennheiser hd 219 a 36 euro? se fanno schifo anche queste e non c'è speranza di stare sotto i 50 prenderò le cal (anche se guardando un po' in rete non si trovano così facilmente e il prezzo più basso che ho visto sono 55 euro)
50€ sul sito creative
Buongiorno ragazzi :)
Vengo qui per un consiglio...
Sto cercando un paio di cuffie nuove ma sono un po' uscito dal giro dunque mi affido a voi.
Al momento ho, come players, un iPod Classic 6.5G 160gb e un iPod Mini 2G con una CF da 16GB. :)
Ho avuto anche un bel Cowon D2+ e forse in futuro comprerò un'altro player di quel livello ma proprio non mi trovavo con l'UI.
Le cuffie che ho ora sono di bassa qualità, AKG K51 e Sennheiser PX100. Come IEM ho avuto le UE Super.fi 5 Pro e un po' di Sennheiser di fascia medio-bassa.
Dunque, venendo alle cuffie, le cerco circumaurali, comode e magari di un brand conosciuto. Le userò principalmente in casa.
Le fonti saranno il PC, e i due lettori che ho detto prima (per ora). Se necessario son disposto a spendere 60/80€ su di un ampli portatile.
Budget massimo 180€ ss comprese per tutto il necessario.
Veniamo alla parte interessante.
Ascolto principalmente musica Rock, Blues, Classica, Elettronica. Formato MP3 a 320kbps o FLAC/AppleLossless
Non sono un bass-head ma mi piace un comunque suono abbastanza caldo. Le PX100 che ho, secondo me, sono troppo sbilanciate verso le frequenze basse. Cerco qualcosa con molta più separazione dei suoni, diciamo che sotto questo aspetto mi piacevano proprio le mie vecchie IEM con i driver a armatura bilanciata che però erano un po' freddine.
Insomma una cuffia abbastanza bilanciata, con un'ottima separazione dei suoni. Per l'impedenza vedete voi, comunque il Mini 2G non ha la limitazione sul volume. ;)
Tempo fa avevo visto i seguenti modelli:
- AKG K240 MK II
- Beyerdynamic DT 770 PRO (magari le 32ohm)
- Audio-technica (non mi ricordo..)
- Denon (idem)
Grazie in anticipo dei consigli :)
Se le usi a casa puoi andare su Grado Prestige SR-60 ;)
Scusa ma le ho confuse con le pro, le hfi hannoil cavo fisso.
Le devi solo far andare.
http://www.head-fi.org/t/549442/ultrasone-hfi-580-unboxing-and-first-impressions
Ok allora me le sento per un po' :) ora i bassi si sentono già di più ;)
silver1983
13-10-2012, 12:57
Ciao ragazzi :)
mi occorrerebbe un consiglio per l'acquisto di un paio di cuffie che ho pensato di acquistare prossimamente.
Devono essere senza fili, quindi wireless.
Devono consentirmi di collegarle al PC e alla TV (che però avendo uscita ottica e non jack cuffia potrei talvolta collegare il DAC Fiio D03K "Taishan").
Aggiungo che vorrei e potrei usarle anche con iPhone 4 per sentirci la musica e possibilmente anche fare conversazioni telefoniche.
Per il momento ho preso di mira le SENNHEISER Cuffia Hi-Fi RS 170 che ho trovato a buon prezzo su Pixmania a 152€ s.s. comprese! L'unica cosa è che non ha microfono per poter parlare tramite iphone.
Inoltre, qualcuno può spiegarmi cosa cambia con le RS 160 e le RS 180?!?
Accetto tutti i vostri consigli :D
Ciao ragazzi :)
mi occorrerebbe un consiglio per l'acquisto di un paio di cuffie che ho pensato di acquistare prossimamente.
Devono essere senza fili, quindi wireless.
Devono consentirmi di collegarle al PC e alla TV (che però avendo uscita ottica e non jack cuffia potrei talvolta collegare il DAC Fiio D03K "Taishan").
Aggiungo che vorrei e potrei usarle anche con iPhone 4 per sentirci la musica e possibilmente anche fare conversazioni telefoniche.
Per il momento ho preso di mira le SENNHEISER Cuffia Hi-Fi RS 170 che ho trovato a buon prezzo su Pixmania a 152€ s.s. comprese! L'unica cosa è che non ha microfono per poter parlare tramite iphone.
Inoltre, qualcuno può spiegarmi cosa cambia con le RS 160 e le RS 180?!?
Accetto tutti i vostri consigli :D
Tra 160 e 170 cambia poco, se vuoi fare un passo avnati di parecchio 180! Risposta in frequenza nettamente superiore e isolamento acustico la metà delle altre due mi pare. tra 160/170 prenderei quella che costa meno.
forse mi ho bevuto troppe birre a cena... Cosa vorrebbe dire? :stordita:
le CAL con la musica classica non vanno proprio d'accordo, meglio una buona Audio Technica ma devi salire di prezzo, per esempio la ATH AD700.
silver1983
13-10-2012, 13:23
Tra 160 e 170 cambia poco, se vuoi fare un passo avnati di parecchio 180! Risposta in frequenza nettamente superiore e isolamento acustico il doppio delle altre due mi pare. tra 160/170 prenderei quella che costa meno.
uhmm..
sempre su pixmania le 160 costano 113€; le 170 costano 152€; le 180 costano 203,90€!
ma le rs 180 neppure hanno il microfono per conversare al tel con l'iphone giusto?
posso aggiungerti su msn per chiederti qualche info in maniera più "diretta"?:)
silver1983
13-10-2012, 13:31
fai pure ;)
aggiunto, però non ti vedo in linea:muro:
Se le usi a casa puoi andare su Grado Prestige SR-60 ;)
Grazie, interessanti ma le cercavo circumaurali. ;)
Edit: Cosa ne pensate delle Audio Technica ATH-AD700 o AD500?
raga sono indeciso tra queste
Philips SHL5605BK/10 Cuffie CitiScape Downtown
jvc HA-S400-B/N/W
chiedo per queste 2 perche son leggere
uso per film musica giochi
Grazie, interessanti ma le cercavo circumaurali. ;)
Edit: Cosa ne pensate delle Audio Technica ATH-AD700 o AD500?
io le ho sentite e per me non sono adatte, per niente calde come vorresti :O molto piu godibili le ATH-M50.
bystronic
13-10-2012, 17:25
uhmm..
sempre su pixmania le 160 costano 113€; le 170 costano 152€; le 180 costano 203,90€!
ma le rs 180 neppure hanno il microfono per conversare al tel con l'iphone giusto?
posso aggiungerti su msn per chiederti qualche info in maniera più "diretta"?:)
nessuna cuffia da alta fedeltà ha il microfono, sono progettate e costruite avendo in mente di collegarle ad un amplificatore stereo e come sorgente un lettore CD (non il telefono) sappi inoltre che la base trasmittente ha bisogno di alimentazione elettrica (hai intenzione di usare un filo Luuungo lungo:D )
le uniche col microfono sono quelle per gamming online ma hanno il jack del Mic separato e se no hanno connessione USB di grandezza standard.
raga sono indeciso tra queste
Philips SHL5605BK/10 Cuffie CitiScape Downtown
jvc HA-S400-B/N/W
chiedo per queste 2 perche son leggere
uso per film musica giochi
prendi le JVC, sono le prime cuffie ad usare i nanotubi di carbonio per i driver.
cuffia molto equilibrata, quasi neutrale, necessita di un buon periodo di rodaggio.
io le ho sentite e per me non sono adatte, per niente calde come vorresti :O molto piu godibili le ATH-M50.
Concordo alla grandissima :)
Ottimo grazie! Domani con calma ci do' un'occhiata. Mmm e per finire, che ne pensate delle, seppur vecchie, K240 MKII? :)
Ottimo grazie! Domani con calma ci do' un'occhiata. Mmm e per finire, che ne pensate delle, seppur vecchie, K240 MKII? :)
Buona cuffia, c'è una 271 usata a 85€, non bassosa come la 240 ma ottima..
http://www.playstereo.com/forum/viewtopic.php?f=15&t=84
Peppenapoli17
13-10-2012, 22:49
Potete consigliarmi delle cuffie per pc sui 20-25 euro da prendere dalla fnac (che ho dei buoni)?
silver1983
14-10-2012, 01:12
Buona cuffia, c'è una 271 usata a 85€, non bassosa come la 240 ma ottima..
http://www.playstereo.com/forum/viewtopic.php?f=15&t=84
spike...sto ancora troppo indeciso tra le rs 170 e le rs 180!
su internet ho visto pareri favorevoli alle 180
convincimi per una delle due...sto troppo indeciso :D
spike...sto ancora troppo indeciso tra le rs 170 e le rs 180!
su internet ho visto pareri favorevoli alle 180
convincimi per una delle due...sto troppo indeciso :D
Hai visto sul sito Razer? apri msn ..
miriddin
14-10-2012, 08:36
spike...sto ancora troppo indeciso tra le rs 170 e le rs 180!
su internet ho visto pareri favorevoli alle 180
convincimi per una delle due...sto troppo indeciso :D
Dipende dal tipo di cuffia che cerchi: le uniche differenze tra i due modelli sono relativi al tipo di cuffia (aperte le RS180 e chiuse le RS170) ed al trasmettitore più performante delle RS180.
*Maurosky*
14-10-2012, 10:17
Salve,
stavo cercando un paio di cuffie solo per la musica a 50-70 euro (di poco, comunque, posso sforare) di tipo chiuse e con bassi non troppo accentuati. Il collegamento sarebbe al pc fisso (scheda audio non integrata) ed allo stereo "piccolo". Non so se la cosa potrebbe aiutare, ma con i bassi delle Soundmagic PL30 (collegate al cowon D2 e di poco equalizzati in positivo) non mi trovo per nulla male.
Cosa mi consigliate?
Grazie anticipatamente dell'aiuto
Salve,
stavo cercando un paio di cuffie solo per la musica a 50-70 euro (di poco, comunque, posso sforare) di tipo chiuse e con bassi non troppo accentuati. Il collegamento sarebbe al pc fisso (scheda audio non integrata) ed allo stereo "piccolo". Non so se la cosa potrebbe aiutare, ma con i bassi delle Soundmagic PL30 (collegate al cowon D2 e di poco equalizzati in positivo) non mi trovo per nulla male.
Cosa mi consigliate?
Grazie anticipatamente dell'aiuto
http://it.store.creative.com/cuffie/aurvana-live/437-17088.aspx ;)
silver1983
14-10-2012, 11:20
Domanda un po stupida: se compro le Sennheiser rs 180, un domani se volessi comprare la sola cuffia rs 170 senza trasmettitore, quest'ultimo potrebbe darmi problemi o le riconosce tranquillamente le 170?
Infine: il trasmettitore Senniheiser riconosce sempre e solo cuffie Sennheiser o anche modelli di altre marche?
Allora, premesso che ho appena preso una ottima xonar essence come scheda audio dovrei opportunamente accantonare le pur valide akg 412p che si "perdono" a questo punto. Cerco delle cuffie che siano comode/leggere quasi come queste e se possibile si possano anche calzare "neckband" perchè non gradisco molto l'archetto appoggiato in testa. Chi le possiede sa se le GRADO sr60i possono soddisfare le mie pretese, le iGrado valgono qualcosa. Largo ai commenti....
miriddin
14-10-2012, 13:43
Domanda un po stupida: se compro le Sennheiser rs 180, un domani se volessi comprare la sola cuffia rs 170 senza trasmettitore, quest'ultimo potrebbe darmi problemi o le riconosce tranquillamente le 170?
Infine: il trasmettitore Senniheiser riconosce sempre e solo cuffie Sennheiser o anche modelli di altre marche?
Puoi abbinarci tranquillamente l' HDR 170: è quello che penso di fare anch'io se capita qualche buona offerta!
silver1983
14-10-2012, 15:28
Puoi abbinarci tranquillamente l' HDR 170: è quello che penso di fare anch'io se capita qualche buona offerta!
ma tu le RS 180?
se si, come ti trovi?
miriddin
14-10-2012, 15:36
ma tu le RS 180?
se si, come ti trovi?
Sì, ho le RS 180 e mi trovo molto bene!
Le uso con TV e WDTV Live Hub per vedere film e ascoltare musica, e con XBox 360/PS3 per giocare.
silver1983
14-10-2012, 15:38
Sì, ho le RS 180 e mi trovo molto bene!
Le uso con TV e WDTV Live Hub per vedere film e ascoltare musica, e con XBox 360/PS3 per giocare.
Ecco, allora approfitto per chiederti una cosa.
Non avendo ingresso per il cavo ottico, come le colleghi alla tv?
Usi un DAC o cosa? Se si, quale DAC?
miriddin
14-10-2012, 15:44
Ecco, allora approfitto per chiederti una cosa.
Non avendo ingresso per il cavo ottico, come le colleghi alla tv?
Usi un DAC o cosa? Se si, quale DAC?
In ottico ho collegato l'impianto 5.1, ma per le cuffie mi è più che sufficiente il collegamento alla normale uscita cuffie del TV.
Se ne hai bisogno con connessione ottica, dovresti vedere qualcosa come le RS 220...
silver1983
14-10-2012, 15:48
In ottico ho collegato l'impianto 5.1, ma per le cuffie mi è più che sufficiente il collegamento alla normale uscita cuffie del TV.
Se ne hai bisogno con connessione ottica, dovresti vedere qualcosa come le RS 220...
si, le ho viste e sono anche molto belle le RS 220, però costano un botto!
ecco perchè avevo pensato di utilizzare un DAC (in particolare il Fiio Taishan, il modello che ha sostituito il D3) in modo da convertire il segnale da analogico in digitale; ciò poichè il mio Samsung LED TV 40'' serie 6 non porta l'ingresso jack cuffia 3.5!
Allora, premesso che ho appena preso una ottima xonar essence come scheda audio dovrei opportunamente accantonare le pur valide akg 412p che si "perdono" a questo punto. Cerco delle cuffie che siano comode/leggere quasi come queste e se possibile si possano anche calzare "neckband" perchè non gradisco molto l'archetto appoggiato in testa. Chi le possiede sa se le GRADO sr60i possono soddisfare le mie pretese, le iGrado valgono qualcosa. Largo ai commenti....
Adoro le mie iGrado!
Adoro le mie iGrado!
Ok, vedo dalla tua firma che hai anche delle ottime chiuse dalla stazza considerevole, non avendo bisogno dell'isolamento esterno,anzi, dici che le Igrado valgono qualcosa o le metti sul piano dlle cuffiette da pc/mp3... non so se rendo l'idea.
Io ho provato le Grado 60i e devo ammettere che mi sono piaciute tanto, valgono tutti i soldi che costano, forse di piu di qualche modello superiore per i mie gusti. Un basso morbido e ben presente, anche i medi non mi hanno deluso,alti leggermente piu presenti ma nel complesso ottima cuffia, dieci e lode.
Sono daccordo, qualitativamente non ho dubbi, il fatto di non poterle provare però mi mette il dubbio sul confort, pesano? stancano? si possono calzare co, l'archetto sul collo?Grazie
Sono daccordo, qualitativamente non ho dubbi, il fatto di non poterle provare però mi mette il dubbio sul confort, pesano? stancano? si possono calzare co, l'archetto sul collo?Grazie
No non pesano affatto, anzi non si sentono, hanno una calzata non avvolgente. Si posano delicatamente, alcuni non se le sentono bene, hanno sensazione che scappano.. Da casa vanno bene, da fuori decisamente no.
miriddin
14-10-2012, 16:41
Le iGrado sono ottime cuffie, che mantengono molte delle caratteristiche delle SR80, ma vanno fatte un paio di osservazioni:
bisogna esser sicuri di prendere la versione col cavo marrone, in cui sono stati risolti i problemi della prima versione;
la particolare forma, insieme all' impossibilità di regolare il "blocco" di alloggiamento dei driver potrebbe renderle scomode.
Le iGrado sono ottime cuffie, che mantengono molte delle caratteristiche delle SR80, ma vanno fatte un paio di osservazioni:
bisogna esser sicuri di prendere la versione col cavo marrone, in cui sono stati risolti i problemi della prima versione;
la particolare forma, insieme all' impossibilità di regolare il "blocco" di alloggiamento dei driver potrebbe renderle scomode.
Ecco quella del cavo non la sapevo, il difetto era la rottura?
Mi sembra di capire che siano più indicate le sr60i o le omologhe alessandro ms1(più facili da ordinare) che le igrado, effettivamente dalla foto si vede che l'altoparlante non è libero di muoversi e potrebbe "urtare" male l'orecchio.
miriddin
14-10-2012, 17:07
Ecco quella del cavo non la sapevo, il difetto era la rottura?
No, il primo cavo era eccessivamente "microfonico", ma la differenza principale stà nei driver montati: la versione con cavo marrone monta i driver delle SR60i.
No, il primo cavo era eccessivamente "microfonico", ma la differenza principale stà nei driver montati: la versione con cavo marrone monta i driver delle S60i.
Grazie delle info..
Ok, vedo dalla tua firma che hai anche delle ottime chiuse dalla stazza considerevole, non avendo bisogno dell'isolamento esterno,anzi, dici che le Igrado valgono qualcosa o le metti sul piano dlle cuffiette da pc/mp3... non so se rendo l'idea.
Le iGrado valgono molto! Ho cuffie sia aperte che chiuse a seconda delle esigenze.. Queste le uso per le passeggiate all'aperto, quando voglio comodità, leggerezza, qualità, e voglio sentire arrivare un camion prima di morire!
Ho ascoltato le grado 225i, e queste suonano molto simili!! Ho la versione col cavo marrone.. Per una 50ina di euro sono uniche, non me ne priverò mai!
Mi sembra di capire che siano più indicate le sr60i o le omologhe alessandro ms1(più facili da ordinare) che le igrado, effettivamente dalla foto si vede che l'altoparlante non è libero di muoversi e potrebbe "urtare" male l'orecchio.
Le trovo comodissime, forse solo a letto non puoi tenerle, dato l'archetto dietro la nuca..
Grazie dei consigli, l'uso sarà solo al pc quindi no problem...
Sono alla ricerca di un paio di cuffie on-ear da usare con il lettore mp3 (Cowon J3), che costino dai 150€ in giù (ho un buono su amazon, quindi se ci sono la è meglio). Ascolto soprattutto rock, ma anche jazz...capisco che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, quindi immagino che dovrò fare delle rinunce: a grandi linee preferisco avere un suono pulito e definito piuttosto che dei bassi potenti, non so se rendo l'idea.
In giro ho visto un sacco di Monster Beats, di cui tutti sono contenti, ma quanto si fanno pagare il design e il marchio? Ho letto recensioni contrastanti, anzi, molte negative (rapporto qualità pezzo)..
Qualunque suggerimento è ben accetto, tanto non ho fretta
Grazie!
Fra
e invece le CAL come le direste a comodità? purtroppo non riesco a trovare un negozio fisico che le abbia per provarle e non vorrei spendere 50 euro per un paio di cuffie che poi mi sono scomode
RaistlinHW
15-10-2012, 15:46
Ciao raga,
vorrei comprare un paio di cuffie belle di estetica e buone per l'ipod della mia ragazza, qualcuno potrebbe darmi uan mano pls? thanks.
Come modello tipo °http://image.made-in-china.com/2f0j00YBDTePWnHLbl/DJ-Headphone-OPM-0868-.jpg° (quindi chiuse ma non molto grandi)
e invece le CAL come le direste a comodità? purtroppo non riesco a trovare un negozio fisico che le abbia per provarle e non vorrei spendere 50 euro per un paio di cuffie che poi mi sono scomode
Sono molto comode! :D E io sono uno che difficilmente trova un paio di cuffie comode...
Ciao raga,
vorrei comprare un paio di cuffie belle di estetica e buone per l'ipod della mia ragazza, qualcuno potrebbe darmi uan mano pls? thanks.
Come modello tipo °http://image.made-in-china.com/2f0j00YBDTePWnHLbl/DJ-Headphone-OPM-0868-.jpg° (quindi chiuse ma non molto grandi)
Guarda le Philips Cityscape Downtown se possono piacerti!
ciao a tutti come le vedete le Sennheiser HD 439???
mi servono delle cuffie che non abbiano i padiglioni in pelle e che non siano troppo costose
servono per tutto, musica da pc, lettore mp3, smartphone, film in tv e digitali, giochi
grazie
RaistlinHW
15-10-2012, 22:35
Guarda le Philips Cityscape Downtown se possono piacerti!
Purtroppo non le trovo dove mi vivo attualmente :( . Qualche altro modello pls ? :(
Purtroppo non le trovo dove mi vivo attualmente :( . Qualche altro modello pls ? :(
E dove vivi scusa XD cmq JVC s400 da fnac!
PuNkEtTaRo
16-10-2012, 10:19
Ciao a tutti,
vorrei regalare un buon paio di cuffie intorno i 150 euro ad un caro amico.
Lui userebbe le cuffie per ascoltare flac da pc e da ipod (con firmware modificato ovviamente!). Ascolta rock, punk-rock, funky e rockabilly.
Sapreste indicarmi qualche modello di cuffia che possa andar bene?
Intanto vi ringrazio
Io dico Audio Tecnica M50 :-)
Qualcuno ha esperienze su cuffie 5.1? Vorrei provarne una per guardare solo film..
PuNkEtTaRo
16-10-2012, 11:32
Io dico Audio Tecnica M50 :-)
Grazie, vediamo se qualcuno obietta la tua affermazione. Per il momento leggo solo recensioni positive.
Grazie, vediamo se qualcuno obietta la tua affermazione. Per il momento leggo solo recensioni positive.
Io andrei su una grado sr60 o su una sennheiser hd 25 1 II.
(una aperta ed una chiusa)
Io andrei su una grado sr60 o su una sennheiser hd 25 1 II.
(una aperta ed una chiusa)
Concordo, le preferisco anche io alle AT, che sono più "generaliste". ;)
Ma sicuramente sono un pelo meglio lw 25-1 II , ma costano anche 50€/in piu.
Le iGrado valgono molto! Ho cuffie sia aperte che chiuse a seconda delle esigenze.. Queste le uso per le passeggiate all'aperto, quando voglio comodità, leggerezza, qualità, e voglio sentire arrivare un camion prima di morire!
Ho ascoltato le grado 225i, e queste suonano molto simili!! Ho la versione col cavo marrone.. Per una 50ina di euro sono uniche, non me ne priverò mai!
La voglio sempre la portabilita', la leggerezza e comodita' :D
Ma voglio e cerco il meglio !! :stordita:
Tutti gli acquisti 2012 sono stati all'insegna di quelle caratteristiche ; naturalmente dopo che ho trovato il nirvana con la configurazione home.
oggi ho fatto un divertente esperimento, ho invertito i pad, cioè ho messo i pad velours delle Shure srh940 nelle Brainwavz HM5, e quelli pleathers di queste ultime nelle shure! le Shure ora sono più sexy, e le Brainwavz più serie! come suono ancora sono indeciso, ovviamente le Shure surclassano le ottime Brainwavz, ma poche cuffie possono sfidare le Shure ed uscire senza ossa rotte :P
oggi ho fatto un divertente esperimento, ho invertito i pad, cioè ho messo i pad velours delle Shure srh940 nelle Brainwavz HM5, e quelli pleathers di queste ultime nelle shure! le Shure ora sono più sexy, e le Brainwavz più serie! come suono ancora sono indeciso, ovviamente le Shure surclassano le ottime Brainwavz, ma poche cuffie possono sfidare le Shure ed uscire senza ossa rotte :P
Le mie HD 700 ad esempio ? :ciapet: sarei troppo curioso di sentirle suonare le 940:sofico:
PuNkEtTaRo
16-10-2012, 13:29
Ma sicuramente sono un pelo meglio lw 25-1 II , ma costano anche 50€/in piu.
Ma sono quelle dell'adidas? Se si, su amazon effettivamente costano una sessantina di euro in più.
Ok, quindi se riesco ad arrivare con il budget alle sennheiser prendo quelle, altrimenti le audio technica.
Grazie a tutti per i consigli
Le mie HD 700 ad esempio ? :ciapet: sarei troppo curioso di sentirle suonare le 940:sofico:
a quanto ho letto da chi le possiede entrambe, le hd700 escono sconfitte ma non di troppo... e senza considerare il prezzo esorbitante delle hd700...
Ma sono quelle dell'adidas? Se si, su amazon effettivamente costano una sessantina di euro in più.
Ok, quindi se riesco ad arrivare con il budget alle sennheiser prendo quelle, altrimenti le audio technica.
Grazie a tutti per i consigli
Ci sono tante discrete cuffie, è solo questione di gusti e come le piloti, ma se non è un maniaco e devi fare un regalo apprezzera qualsiasi di quelle citate..guarda anche Shure 840.
a quanto ho letto da chi le possiede entrambe, le hd700 escono sconfitte ma non di troppo... e senza considerare il prezzo esorbitante delle hd700...
Certo che busogna vedere con quali elettroniche le spingi..io con dac e ampli Burson le trovo strepitose.
Certo che busogna vedere con quali elettroniche le spingi..io con dac e ampli Burson le trovo strepitose.
il parere di un esperto: http://www.giardinoelettronico.net/t178-partito-per-acquistare-una-hd700-e-poi
il parere di un esperto: http://www.giardinoelettronico.net/t178-partito-per-acquistare-una-hd700-e-poi
Siamo sempre li,gusti e elettroniche..qui ad esempio ne parla bene.. http://cuffiehifi.info/cuffie-sennheiser-hd-700
full metal
16-10-2012, 14:44
mi sono appena arrivate delle cuffie jack abbastanza buone ma mi sapreste dire come si configurano? cavolo se fossero usb basterebbe windows update : (
mi dispiace è la prima volta che capita
mi sono appena arrivate delle cuffie jack abbastanza buone ma mi sapreste dire come si configurano? cavolo se fossero usb basterebbe windows update : (
mi dispiace è la prima volta che capita
Non capisco la domanda :asd:
ciao a tutti come le vedete le Sennheiser HD 439???
mi servono delle cuffie che non abbiano i padiglioni in pelle e che non siano troppo costose
servono per tutto, musica da pc, lettore mp3, smartphone, film in tv e digitali, giochi
grazie
nessuno?
full metal
16-10-2012, 15:39
Non capisco la domanda :asd:scusa è che non ho mai messo le cuffie jack e a parte che il sistema non le vede, si sente bassissimo e devo mettere volume al massimo per percepire la musica che invece con il modello usb si sente forte e bene anche se le ho prese per il microfono (che non funzionava) queste :fagiano:
RaistlinHW
16-10-2012, 15:39
E dove vivi scusa XD cmq JVC s400 da fnac!
non mi perculare ma manco queste trovo xDDD
scusa è che non ho mai messo le cuffie jack e a parte che il sistema non le vede, si sente bassissimo e devo mettere volume al massimo per percepire la musica che invece con il modello usb si sente forte e bene anche se le ho prese per il microfono (che non funzionava) queste :fagiano:
Elenca che cosa hai.. Cuffie/ohm e come le piloti.. Tutta la catena.. Magari ti si può aiutare.
Dai Gian Luca Cazzzzzooo! :-D :asd:
full metal
16-10-2012, 18:45
niente cercavo delle cuffie usb a meno di 30 euro perchè uscita jack vanno malissimo (se il pc è fisso) ma le ho rispedite indietro
Siamo sempre li,gusti e elettroniche..qui ad esempio ne parla bene.. http://cuffiehifi.info/cuffie-sennheiser-hd-700
io le ho ascoltate, solo che erano collegate direttamente ad un colorfly, che è un ottimo lettore mp3, ma non so se riusciva a pilotarle bene, dato che le mie Shure suonavano meglio.. però esteticamente le hd700 sono molto belle!
Si dai puoi prenderle per quel prezzo, non dovrebbero essere malissimo..prima scherzavo eh:D dai gian luca!!
io le ho ascoltate, solo che erano collegate direttamente ad un colorfly, che è un ottimo lettore mp3, ma non so se riusciva a pilotarle bene, dato che le mie Shure suonavano meglio.. però esteticamente le hd700 sono molto belle!
Si forse per quello che non ti sono piaciute, vogliono un amplificazione maggiore..;)
Ma sono quelle dell'adidas? Se si, su amazon effettivamente costano una sessantina di euro in più.
Ok, quindi se riesco ad arrivare con il budget alle sennheiser prendo quelle, altrimenti le audio technica.
Grazie a tutti per i consigli
Puoi prendere anche quelle nere (senza logo adidas) che costano meno.
Si forse per quello che non ti sono piaciute, vogliono un amplificazione maggiore..;)
Può anche essere semplicemente un fatto di gusti e non di meglio o peggio, io per la stessa cifra comprerei altri prodotti (Ultrasone o Denon) che ritengo possano essere più divertenti per la musica che ascolto senza necessariamente essere migliori o peggiori (pur non conoscendo la 700, è solo un fatto di impostazione di marca la 600 e la 650 mi annoiavano come non mi piace il suono shure).
PS
Comunque anche io in rete ho letto più delusione che opinioni positive della 700 (e non credo che sia un problema di fonte o di amplificazione)
http://www.ilgazeboaudiofilo.com/t14248-sennheiser-hd-700-una-parziale-delusione
Chiaramente solo in relazione alle aspettative, e considerando che parliamo di una grande cuffia.
Sono cuffie molto esigenti forse, io non sono ancora riuscito a provare le Shure, appena riuscirò a provare la top di gamma magari me ne innamoro e darò dentro le 700.
Sono cuffie molto esigenti forse, io non sono ancora riuscito a provare le Shure, appena riuscirò a provare la top di gamma magari me ne innamoro e darò dentro le 700.
molti parlano bene, molto bene delle nuove Shure 1440 e 1840! se vuoi provare le 940 passa da Milano.. eheh
molti parlano bene, molto bene delle nuove Shure 1440 e 1840! se vuoi provare le 940 passa da Milano.. eheh
Eheheh grazie non sono proprio di mano! Se avevi le 1840 prendevo un treno:D
non mi perculare ma manco queste trovo xDDD
Ma dove stai di preciso? Come è possibile che non trovi niente su internet? Nessuno spedisce lì dove abiti?
scusa è che non ho mai messo le cuffie jack e a parte che il sistema non le vede, si sente bassissimo e devo mettere volume al massimo per percepire la musica che invece con il modello usb si sente forte e bene anche se le ho prese per il microfono (che non funzionava) queste :fagiano:
Se sono cuffie analogiche il sistema non vede nulla. Semplicemente quando attacchi il jack l'audio entra nelle cuffie.
Devi collegare il jack verde ( se non è verde di solito ha almeno l'iconcina della cuffia ) alla presa cuffie del PC. Di solito la presa è verde
Il jack del microfono invece lo attacchi alla presa microfono ( rosa )
quale scegliereste tra:
-grado sr60i
-shure srh940
-sony zx700
??
afrinick
17-10-2012, 14:25
ma voi che avete preso le BRAINWAVZ HM5 le avete prese dal sito mp4nation vero? e quanto tempo son state per arrivare?
quale scegliereste tra:
-grado sr60i
-shure srh940
-sony zx700
??
In ordine:
Shure srh940
Sony zx700
Grado sr60i
;)
Antonello339
17-10-2012, 14:45
ma voi che avete preso le BRAINWAVZ HM5 le avete prese dal sito mp4nation vero? e quanto tempo son state per arrivare?
io le ho ordinate ad Agosto, le hanno spedite il 20 Settemre, sono arrivate in Italia il 3 Ottobre e da allora nessuna notizia, son sempre ferme, ad oggi nessuna notizia, sono ferme in dogana, il numero verde di Poste Italiane contattato più volte, dice che bisogna aspettare....
In ordine:
Shure srh940
Sony zx700
Grado sr60i
;)
ah quindi le sony anche se costano meno sarebbero meglio delle grado? :)
mmmh
le shure mi attirano, ma costano molto di più (229 in un negozio vicino casa) e hanno come impedenza 42 ohm, che non so se siano adatte con l'uso smartphone e lettore mp3, mentre le sony hanno 24 ohm, quindi potrei sentire già "abbastanza" alto non al massimo del volume :D
io le ho ordinate ad Agosto, le hanno spedite il 20 Settemre, sono arrivate in Italia il 3 Ottobre e da allora nessuna notizia, son sempre ferme, ad oggi nessuna notizia, sono ferme in dogana, il numero verde di Poste Italiane contattato più volte, dice che bisogna aspettare....
stessa situazione :
ARRIVED AT OVERSEAS 03/Oct/2012 13:29:00
.. sto aspettando... sinceramente nn ho nemmeno perso tempo a telefonare, a volte certi pacchi in giro per il mondo (ebay) mi son arrivati in 10giorni.. altre volte dopo 3 mesi... bah credo che 1 mese sarebbe anche ragionevole, alla fine cmq, dal tracciamento, il pacco risultava arrivato "overseas" il 3 ottobre, nn in italia.. quindi nn mi ero nemmeno posto il problema di telefonare da qualche parte, immaginando magari facesse chissa quale giro :LOL:
Cmq se hai novita' aggiornaci pure ^^
ah quindi le sony anche se costano meno sarebbero meglio delle grado? :)
mmmh
le shure mi attirano, ma costano molto di più (229 in un negozio vicino casa) e hanno come impedenza 42 ohm, che non so se siano adatte con l'uso smartphone e lettore mp3, mentre le sony hanno 24 ohm, quindi potrei sentire già "abbastanza" alto non al massimo del volume :D
Personalmente le preferisco, sono più "facili" da abbinare seppure meno "raffinate". :)
E anche con un semplice iPod fanno la loro figura con quell'impedenza così bassa. (nonostante diano il meglio con un amplificatore portatile) le Shure invece è proprio impensabile usarle senza amplificazione.
Un po' come abbinare le HD800 ad un Colorfly :rolleyes:
la tua scelta a mio avviso dipende in gran parte dalla sorgente più che dal costo.
Personalmente le preferisco, sono più "facili" da abbinare seppure meno "raffinate". :)
E anche con un semplice iPod fanno la loro figura con quell'impedenza così bassa. (nonostante diano il meglio con un amplificatore portatile) le Shure invece è proprio impensabile usarle senza amplificazione.
Un po' come abbinare le HD800 ad un Colorfly :rolleyes:
la tua scelta a mio avviso dipende in gran parte dalla sorgente più che dal costo.
si infatti la mia scelta è legata all'utilizzo, lettore mp3 in firma e smartphone, film al pc o in tv
il problema è il volume...con le mia akg k81dj e il lettore mp3, per sentirmi ben attorniato e con un volume da spacco devo mettere tutto al massimo o quasi, con lo smartphone non ne parliamo, solo al massimo si sente "qualcosa" di decente :(
con il pc e la tv non ho grossi problemi, ma dopo che ho provato le sennheiser di mio padre mi hanno fatto pensare un poco :p hanno un suono molto più caldo e basso, senza però mancare di alti
infatti stavo pensando di prendere anche le nuove sennheiser hd 439
le mie hanno un suono bello pulito e diciamo che mediamente si sentono meglio, ma basta un pò di rumore in più fuori o una traccia registrata a volume basso che non sento quasi nulla :( eppure come impedenza sono uguali, sarà qualche altra caratteristica che non viene riportata a fare la differenza
tra le hd 439 e le sony quale consiglieresti/e?
si infatti la mia scelta è legata all'utilizzo, lettore mp3 in firma e smartphone, film al pc o in tv
il problema è il volume...con le mia akg k81dj e il lettore mp3, per sentirmi ben attorniato e con un volume da spacco devo mettere tutto al massimo o quasi, con lo smartphone non ne parliamo, solo al massimo si sente "qualcosa" di decente :(
con il pc e la tv non ho grossi problemi, ma dopo che ho provato le sennheiser di mio padre mi hanno fatto pensare un poco :p hanno un suono molto più caldo e basso, senza però mancare di alti
infatti stavo pensando di prendere anche le nuove sennheiser hd 439
le mie hanno un suono bello pulito e diciamo che mediamente si sentono meglio, ma basta un pò di rumore in più fuori o una traccia registrata a volume basso che non sento quasi nulla :( eppure come impedenza sono uguali, sarà qualche altra caratteristica che non viene riportata a fare la differenza
tra le hd 439 e le sony quale consiglieresti/e?
Le Sennheiser purtroppo non le ho mai ascoltate, ma di una cosa son certo: per 99 euro le Sony Zx700 mi hanno lasciato di stucco.
Te lo dice uno che ha delle DT1350 e che più volte è stato tentato di acquistarle per paura che Sony aumentasse il prezzo rendendosi conto di avere regalato qualcosa di troppo ;)
Le Sennheiser purtroppo non le ho mai ascoltate, ma di una cosa son certo: per 99 euro le Sony Zx700 mi hanno lasciato di stucco.
Te lo dice uno che ha delle DT1350 e che più volte è stato tentato di acquistarle per paura che Sony aumentasse il prezzo rendendosi conto di avere regalato qualcosa di troppo ;)
eheh
ti sei spiegato benissimo :cool:
infatti sempre nel negozio vicino da me stanno a 99 €...ma su amazzone stanno a 75€
ora ci penso meglio ;)
vedo se domani riesco a fare un giro al centro commerciale pure o da mediaworld, se le riesco pure a provare
eheh
ti sei spiegato benissimo :cool:
infatti sempre nel negozio vicino da me stanno a 99 €...ma su amazzone stanno a 75€
ora ci penso meglio ;)
vedo se domani riesco a fare un giro al centro commerciale pure o da mediaworld, se le riesco pure a provare
Se hai qualche Euronics vicino a casa tua, generalmente hanno la testata promozionale ed è possibile provare sia le ZX700 che le sorelle maggiori ZX1000. Se riesci ad ascoltarle ti levi ogni dubbio ;)
Consiglio: ascolta le ZX700, se ti piacciono prendile e pagale. Poi, se proprio vuoi farti del male, indossa le ZX1000. :D
Se hai qualche Euronics vicino a casa tua, generalmente hanno la testata promozionale ed è possibile provare sia le ZX700 che le sorelle maggiori ZX1000. Se riesci ad ascoltarle ti levi ogni dubbio ;)
Consiglio: ascolta le ZX700, se ti piacciono prendile e pagale. Poi, se proprio vuoi farti del male, indossa le ZX1000. :D
si è proprio un euronics :D
e stavano pure le z1000, in una bacheca tutta loro, spacchettate, unico esemplare e senza prezzo, ihihih :ciapet:
devo vedere se mi fanno provare entrambe :Prrr:
ma quanto starebbero le z1000??
si è proprio un euronics :D
e stavano pure le z1000, in una bacheca tutta loro, spacchettate, unico esemplare e senza prezzo, ihihih :ciapet:
devo vedere se mi fanno provare entrambe :Prrr:
ma quanto starebbero le z1000??
399€, gran cuffie per quel prezzo, ma decisamente fuori budget e di un altro livello ;)
399€, gran cuffie per quel prezzo, ma decisamente fuori budget e di un altro livello ;)
eh si, a parte il prezzo, per quello che dovrei fare io sarebbero proprio sprecate ;) dato anche le sorgenti audio, purtroppo i flac li riesco a sentire solo da pc, ma come scheda audio ho solo un integrata, quindi cmq audio non all'altezza :)
archigius
17-10-2012, 17:06
In ordine:
Shure srh940
Sony zx700
Grado sr60i
;)
Le Shure sono nel complesso ampiamente superiori alle altre due, ma hanno un determinato sound: splendida gamma media di livello enomemente superiore alle altre due, ma sono un po' frizzanti in alto e non proprio travolgenti in basso;
le Grado sono perfette, ma solo se i tuoi ascolti sono sul rock/metal/pop;
le Sony sono le meno raffinate del gruppo, ma le più universali come resa.
A memoria, nessuna di queste cuffie ha molta sensibilità (volume alto).
Se non ti vuoi spremere troppo, prenderei le Sony, ma per tutte la questione volume è un po' da verificare, perchè da quanto ho capito ti piace bello alto.
RaistlinHW
17-10-2012, 17:29
Ma dove stai di preciso? Come è possibile che non trovi niente su internet? Nessuno spedisce lì dove abiti?
Abito in Rep. Ceca e posso servirmi di un unico sito www.heurek.cz in quanto e' lunico che mi permette di comprare su internet senza troppi problemi!!
Cmq tanto per la cronaca stavo vedendo le cuffie del dottor Dre. ma sono dannatamente costose, ci sarebbero delle cuffie che esteticamente le richiamano? (qualitativamente non saranno da dio ma onestamente non ho idea se la mia ragazza le puo' apprezzare a pieno! quindi volevo un compromesso tra estetica e qualita')
Le Shure sono nel complesso ampiamente superiori alle altre due, ma hanno un determinato sound: splendida gamma media di livello enomemente superiore alle altre due, ma sono un po' frizzanti in alto e non proprio travolgenti in basso;
le Grado sono perfette, ma solo se i tuoi ascolti sono sul rock/metal/pop;
le Sony sono le meno raffinate del gruppo, ma le più universali come resa.
A memoria, nessuna di queste cuffie ha molta sensibilità (volume alto).
Se non ti vuoi spremere troppo, prenderei le Sony, ma per tutte la questione volume è un po' da verificare, perchè da quanto ho capito ti piace bello alto.
grazie per le precisazioni
si come genere di musica diciamo che spazio su tutto...rock/metal/pop/soundtrack/hardcore-techno....e come volume mi piace abbastanza alto specialmente sulle canzoni che preferisco
come puoi leggere qualche post su vorrei delle cuffie che mi permettano di tenere il volume del lettore e dello smartphone a poco più della metà, come riesco a fare con le sennheiser di mio padre, mentre con le mie devo mettere al massimo sullo smartphone per esempio, per sentire giusto, nemmeno alto :p
infatti stavo pensando alle sennheiser hd 439, ma le zx700 pure mi attirano parecchio
queste Philips come le vedete?
Fidelio M1 http://www.philips.it/c/Cuffie/m1_00/prd/
CitiScape UPTown http://www.philips.it/c/cuffie/uptown-collezione-citiscape-shl5905gy_10/prd/
SHL9700 http://www.philips.it/c/cuffie/shl9700_10/prd/;jsessionid=9DF31D004BD30D69CEE085E55A02F73B.app102-drp3
akfhalfhadsòkadjasdasd
17-10-2012, 20:17
ultrasone pro 900, ormai stabile nella prossima cuffia da acquistare, sperando di poterla provare prima e di trovare una buona offerta.
Più in là vorrei le ATH ES7 che sono dannatamente belle, qualcuno le ha mai sentite per caso?
OT
arrivato il fiio e17, persino le ATH WS55i sono rinate con un soundstage più ampio :D
consiglio di installare i driver che si trovano sul loro sito, si evitano gran parte dei problem di latenza usb->dac che possono causare micro interruzioni nella riproduzione
Le Shure sono nel complesso ampiamente superiori alle altre due, ma hanno un determinato sound: splendida gamma media di livello enomemente superiore alle altre due, ma sono un po' frizzanti in alto e non proprio travolgenti in basso;
le Grado sono perfette, ma solo se i tuoi ascolti sono sul rock/metal/pop;
le Sony sono le meno raffinate del gruppo, ma le più universali come resa.
A memoria, nessuna di queste cuffie ha molta sensibilità (volume alto).
Se non ti vuoi spremere troppo, prenderei le Sony, ma per tutte la questione volume è un po' da verificare, perchè da quanto ho capito ti piace bello alto.
Archigius precisissimo e impeccabile come sempre ;)
kastorix80
18-10-2012, 02:30
ciao Ragazzi, anche se non commento vi leggo tutti i giorni.:)
Avrei bisogno di un vostro aiuto: vorrei fare un upgrade delle mie attuali cuffie le akg 518 abbinate al sansa clip zip, lo so, non sono il massimo, ma per i viaggi in aereo sono state abbastanza comode e trasportabili.
Ora diciamo che mi servirebbero due cuffie, una per migliorare l'ascolto delle attuali, e una per collegarla all'amplificatore combo della chitarra elettrica, (o magari una unica da usare in entrambi i casi).
Ho ascoltato le sennheiser amperior e mi sono piaciute tantissimo, diciamo che sono quelle che rispecchiano parecchio il mio gusto.
che ne pensate???? Andrebbero bene anche per la chitarra elettrica o dovrei per quest'ultima cercare qualcosa di più specifico?
qualche altro consiglio di altre cuffie???
Grazie a tutti
ragazzi devo fare un regalo ad un ragazzino di 14 anni circa, che cuffie mi consigliate con un budget di 50€ circa? tenete presente che non è un'audiofilo e guarda anche il lato estetico per così dire..
grazie :)
ragazzi devo fare un regalo ad un ragazzino di 14 anni circa, che cuffie mi consigliate con un budget di 50€ circa? tenete presente che non è un'audiofilo e guarda anche il lato estetico per così dire..
grazie :)
Superlux HD661
ci sono in diversi colori, questa è quella rossa:
http://www.instruments2go.co.uk/images/P/Superlux%20HD661%20Red%20Headphones.jpg
si trovano sui € 40,00
credo siano un ottimo regalo per un ragazzo di quella età, colorate, belle a vedersi e poi suonano discretamente ;)
ciao ragazzi un consiglio veloce: ho letto le ultime dieci pagine ma sono un po' confuso, vorrei prendere delle cuffie(come forma, indicativamente simili alle monster ma ovviamente facili da trasportare) per collegarle al mio samsung p2, quindi da usare in giro, come budget tra i 30 e i 60€ (circa)...creative, sennheiser, philips, altri???:D
Superlux HD661
ci sono in diversi colori, questa è quella rossa:
http://www.instruments2go.co.uk/images/P/Superlux%20HD661%20Red%20Headphones.jpg
si trovano sui € 40,00
credo siano un ottimo regalo per un ragazzo di quella età, colorate, belle a vedersi e poi suonano discretamente ;)
ottimo grazie, però faccio un po fatica a trovarle online :( nei negozi fisici nemmeno ci provo :O
ottimo grazie, però faccio un po fatica a trovarle online :( nei negozi fisici nemmeno ci provo :O
su eBay ce ne sono diverse http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=superlux+hd+661
miriddin
18-10-2012, 13:18
ragazzi devo fare un regalo ad un ragazzino di 14 anni circa, che cuffie mi consigliate con un budget di 50€ circa? tenete presente che non è un'audiofilo e guarda anche il lato estetico per così dire..
grazie :)
ciao ragazzi un consiglio veloce: ho letto le ultime dieci pagine ma sono un po' confuso, vorrei prendere delle cuffie(come forma, indicativamente simili alle monster ma ovviamente facili da trasportare) per collegarle al mio samsung p2, quindi da usare in giro, come budget tra i 30 e i 60€ (circa)...creative, sennheiser, philips, altri???:D
Noontec Zoro:
http://www.advancetec.co.uk/acatalog/Noontec-Zoro-Black-Professional-Headphones-1.jpg
http://static.trustedreviews.com/94/0000223ff/ecb2/IMG-0423-1.jpg
[QUOTE=miriddin;38318378]Noontec Zoro:
http://www.advancetec.co.uk/acatalog/Noontec-Zoro-Black-Professional-Headphones-1.jpg
come hanno fatto a non beccarsi nessuna denuncia dalla monster? D:
grazie comunque le sto guardando ;)
miriddin
18-10-2012, 13:40
...come hanno fatto a non beccarsi nessuna denuncia dalla monster? D:
grazie comunque le sto guardando ;)
Non credo che la Monster sia in condizioni di denunciare nessuno, visto che le sue cuffie suonano come quelle che trovi nelle bustine delle patatine (ovviamente esagero, ma nemmeno tanto! :D )!
Non credo che la Monster sia in condizioni di denunciare nessuno, visto che le sue cuffie suonano come quelle che trovi nelle bustine delle patatine (ovviamente esagero, ma nemmeno tanto! :D )!
Non esageri, non esageri... :D
Le Noontec Zoro a quanto si dice è una piccola ammazzagiganti in fatto musicale, te le volevo consigliare, di poco ma sei fuori budget.
Le Noontec Zoro a quanto si dice è una piccola ammazzagiganti in fatto musicale, te le volevo consigliare, di poco ma sei fuori budget.
vabbè ero indicativo, visto che era un regalo non volevo spendere tipo 100€ ;)
ci sono anche su amazon, appena riesco le ordino dai
[Kendall]
18-10-2012, 14:56
Salve ragazzi, avreste un consiglio per un buon paio di cuffie di qualità da abbinare ad una scheda audio esterna pc soundblaster x-fi hd (che ha la presa cuffie) e volendo in cascata ad un amplificatore dedicato della nad (ovviamente questa eventualità se non serve la scarterei così da evitare di affolare troppo il reparto pc).
L'utilizzo è al 90% gaming e 10% musica, quindi il top sarebbero un paio di cuffie "coinvolgenti", se mi passate il termine.
Il budget che mi son prefissato è di 150€ (euro più, euro meno).
[Kendall]
18-10-2012, 17:02
Io avevo addocchiato un paio di cuffie che sembrerebbero particolarmente adatte allo scopo e in questa fascia di prezzo.
Le Beyerdynamic DT 770 PRO (versione da 80 Ohms).
Cosa ne dite? (avete alternative più valide?)
;38319272']Salve ragazzi, avreste un consiglio per un buon paio di cuffie di qualità da abbinare ad una scheda audio esterna pc soundblaster x-fi hd (che ha la presa cuffie) e volendo in cascata ad un amplificatore dedicato della nad (ovviamente questa eventualità se non serve la scarterei così da evitare di affolare troppo il reparto pc).
L'utilizzo è al 90% gaming e 10% musica, quindi il top sarebbero un paio di cuffie "coinvolgenti", se mi passate il termine.
Il budget che mi son prefissato è di 150€ (euro più, euro meno).
Se vuoi spendere poco ma avere una buona qualità (soprattutto gaming e musica) ti consiglio le Creative Aurvana Live (sui 50 euro). Suonano bene e sono comode. Poi se vuoi spendere sui 150 in quella fascia c'è molto, ma per gaming in primis penso sia un po' esagerato spendere così tanto. Ovviamente questo è un mio parere e non voglio dire che stai sbagliando, anzi con un buon budget trovi qualità maggiore (di norma). Io posso solo dirti che uso le CAL al pc per i tuoi stessi motivi e mi trovo benone.
[Kendall]
18-10-2012, 17:24
Se vuoi spendere poco ma avere una buona qualità (soprattutto gaming e musica) ti consiglio le Creative Aurvana Live (sui 50 euro). Suonano bene e sono comode. Poi se vuoi spendere sui 150 in quella fascia c'è molto, ma per gaming in primis penso sia un po' esagerato spendere così tanto. Ovviamente questo è un mio parere e non voglio dire che stai sbagliando, anzi con un buon budget trovi qualità maggiore (di norma). Io posso solo dirti che uso le CAL al pc per i tuoi stessi motivi e mi trovo benone.
Perfettamente daccordo con te, però tendo a fare acquisti "cautelativi", nel senso che semmai mi vien voglia di dedicare un paio di cuffie anche alla musica vorrei che fossero all'altezza, ed una spesa per l'appunto di massimo 150€ non la trovo eccessiva, in ottica futura ovviamente.
Comunque di sicuro le prenderò in considerazione per la scelta finale.
Delle Beyerdynamic che ho segnalato ai mai sentito pareri o testimonianze varie?
;38320232']Perfettamente daccordo con te, però tendo a fare acquisti "cautelativi", nel senso che semmai mi vien voglia di dedicare un paio di cuffie anche alla musica vorrei che fossero all'altezza, ed una spesa per l'appunto di massimo 150€ non la trovo eccessiva, in ottica futura ovviamente.
Comunque di sicuro le prenderò in considerazione per la scelta finale.
Delle Beyerdynamic che ho segnalato ai mai sentito pareri o testimonianze varie?
Concordo appieno. Piccola parentesi: le CAL hanno gli stessi driver delle DENON 1001, e sono di qualità!
Le Beyerdynamic so che sono buone e quel modello suona bene, purtoppo non ce l'ho nè l'ho mai provato, ma ricordo da commenti qui sui forum che non sono male. Qualcuno so che consiglia anche le ATH M50. Anche per queste non so dirti molto, sicuramente qualcuno più esperto c'è! :)
;38320232']Perfettamente daccordo con te, però tendo a fare acquisti "cautelativi", nel senso che semmai mi vien voglia di dedicare un paio di cuffie anche alla musica vorrei che fossero all'altezza, ed una spesa per l'appunto di massimo 150€ non la trovo eccessiva, in ottica futura ovviamente.
Comunque di sicuro le prenderò in considerazione per la scelta finale.
Delle Beyerdynamic che ho segnalato ai mai sentito pareri o testimonianze varie?
Le Beyer sono delle buone cuffie, nonostante siano le base della gamma, con l'impedenza più bassa. Se la giocano, a mio avviso con le AT M50 e le Sony ZX700 che accennavo prima.
Timbro molto da studio, perciò molto neutro, devono piacere. :)
kastorix80
18-10-2012, 20:52
ciao Ragazzi, anche se non commento vi leggo tutti i giorni.:)
Avrei bisogno di un vostro aiuto: vorrei fare un upgrade delle mie attuali cuffie le akg 518 abbinate al sansa clip zip, lo so, non sono il massimo, ma per i viaggi in aereo sono state abbastanza comode e trasportabili.
Ora diciamo che mi servirebbero due cuffie, una per migliorare l'ascolto delle attuali, e una per collegarla all'amplificatore combo della chitarra elettrica, (o magari una unica da usare in entrambi i casi).
Ho ascoltato le sennheiser amperior e mi sono piaciute tantissimo, diciamo che sono quelle che rispecchiano parecchio il mio gusto.
che ne pensate???? Andrebbero bene anche per la chitarra elettrica o dovrei per quest'ultima cercare qualcosa di più specifico?
qualche altro consiglio di altre cuffie???
Grazie a tutti
:)
inviato con Super Galaxy SIII
:)
inviato con Super Galaxy SIII
Ti può rispondere solo uno che suona la chitarra elettrica e possiede le amperior!
kastorix80
18-10-2012, 21:37
Diciamo che oltre alla richiesta per la chitarra avevo menzionato anche una cuffia per il solo ascolto mp3. Quindi, aldilá della chitarra cerco anche una cuffia per il mio clip zip. Magari per la chitarra aspetto il consiglio da un suonatore (in rete qualcuno consiglia grado SR 80/60 o akg 141). Per il clip zip ero orientato per l'amperior ma visto il costo magari potevo valutare qualcosa di diverso o altro ancora. Onestamente mi piacerebbe un vostro parere, fin ora non ho mai visto degli audiofili come voi che hanno provato qualsiasi cuffia. Grazie :)
inviato con Super Galaxy SIII
Diciamo che oltre alla richiesta per la chitarra avevo menzionato anche una cuffia per il solo ascolto mp3. Quindi, aldilá della chitarra cerco anche una cuffia per il mio clip zip. Magari per la chitarra aspetto il consiglio da un suonatore (in rete qualcuno consiglia grado SR 80/60 o akg 141). Per il clip zip ero orientato per l'amperior ma visto il costo magari potevo valutare qualcosa di diverso o altro ancora. Onestamente mi piacerebbe un vostro parere, fin ora non ho mai visto degli audiofili come voi che hanno provato qualsiasi cuffia. Grazie :)
inviato con Super Galaxy SIII
Ah! Allora per quanto mi riguarda, oltre alla amperior che piace moltissimo anche a me, una cuffia che trovo ottima e puoi utilizzarla con il clip senza necessità di amplificarla e la v-moda m80.
kastorix80
19-10-2012, 13:25
Ah! Allora per quanto mi riguarda, oltre alla amperior che piace moltissimo anche a me, una cuffia che trovo ottima e puoi utilizzarla con il clip senza necessità di amplificarla e la v-moda m80.
Grazie. veramente belle le v-moda.
Valuterò con calma la scelta tra queste due.
inviato con Super Galaxy SIII
[Kendall]
19-10-2012, 16:38
Alla fine ragazzi dopo svariate recensioni e comparative sono andato di Beyerdynamic DT 770 PRO. La sfida era tra queste e le AT M50, e per moltissimi aspetti le due cuffie se la giocano alla pari. Alla fine, vista la situazione di stallo lato qualità-tecnica, ho optato per le Beyer essendo secondo molti più comode ed ergonomiche (e nelle sessioni di gioco lunghe la cosa pesa).
Alle Beyer ho accostato una scheda audio esterna Creative Soundblaster X-Fi HD (interna non era possibile, e questa dalle varie recensioni sembra avere una qualità davvero buona ed una presa cuffie dedicata, rendendola quindi ideale per il mio caso). Spero di aver fatto le scelte giuste :)
Salve a tutti, sto cercando una cuffia bluetooth da affiancare al mio nexus 7 e cercando cercando ho trovato che per le mie tasche (circa 200-250 euretti) ci sarebbero due cuffie:
Sennheiser MM 550 X
Monster Beats by Dre Wireless
In realtà a quanto ho capito sembrerebbero meglio le prime soprattutto per la possibilità di usarle anche quando uno rimane a terra con la batteria. Volevo sapere secondo voi quale tra le due è meglio magari con dei pareri e se magari qualcuno ha qualche altra idea da darmi :)
Vi ringrazio anticipatamente
Visto che passo molto tempo al pc ad ascoltare musica e non ho mai fatto una videochiamata in vita, mi sembra il caso di smetterla di comprare headset e passare ad un paio di cuffie più adatte. Mi sono sempre trovato bene con i consigli di questo forum (vedi clip+ e pl30) per cui potrei orientarmi sulle CAL. Avrei qualche domanda:
-Com'è la comodità indossate su un paio di occhiali?
-Esiste un modo economico per avere un controllo del volume sul filo? è la cosa che mi mancherà di più degli headset
-Visto che l'ingresso audio anteriore del pc mi sta dando problemi, se usassi uno di quegli aggeggini che costano meno di 15 euro, venduti come schede audio usb (a me sembrano più degli adattatori), perderei qualcosa nel suono?
Grazie della cortese attenzione :D
Scusa, ma io di ambient ne ascolto parecchia, ed una cuffia che metta in evidenza le linee di basso non mi dispiace, specialmente quando influenzata dal dub, dalla techno e dalla trance (sennò diventa una musica un poco stitica).
Una alternativa la puoi trovare sulle Ultrasone, hfi 15g (aperte) e Hfi 450 (chiuse).
Anche una bella CAL non andrebbe male.
Mi sembra di aver letto buoni pareri anche per la jvc HA-S500-Z, che non conosco, mi sembra che abbia un suono equilibrato ma con bassi presenti (qui ti può dire qualcosa di più chi pe possiede).
Io onestamente penso che l'ambient attuale, molto elettronica non venga riprodotta bene da una cuffia magra di bassi (poi fa un po' te, e chiaro che comandano i tuoi gusti).
piccola curiosità sulle hd215..siccome ascolto anche il metal estremo non è che sono delicate le hd215?
ho un piccolo problema con le mie steelseries siberia v2 ,nn sento piu' l'audio in una cuffia :cry: vorrei contattare l'assistenza steelseries ma non so' come fare, a quanto pare l'italiano x loro nn esiste... qui nel forum c'e un thread ufficiale?
nel frattempo mi prenderei anche un paio di cuffie con microfono nuove ,le cerco stilose e con il jack,uso principale musica e film.
grazie
ragazzi un mio amico vorrebbe delle cuffie da PC e smartphone per ascoltare la musica... non serve microfono, deve solo ascoltare musica da PC/smartphone... aveva visto le beats audio, ma ha detto che partono da 150 euri... io gli ho consigliato le AKG K404, che stanno su una quarantina... ma che per ascoltare la musica vanno molto più che bene :D le ho anche io, e sono veramente delle ottime cuffie, soprattutto se non si audiofili... lui non vorrebbe spendere molto, se bastano anche 50 euro, ma ha detto che le AKG non gli piacciono... le K404 dico.. perchè per lui sono brutte... vuole delle cuffie un po' più colorate.. avete qualcosa da consigliare che non costi 28345783945 euro? :D grazie mille! :)
vaio-man
20-10-2012, 10:04
ragazzi un mio amico vorrebbe delle cuffie da PC e smartphone per ascoltare la musica... non serve microfono, deve solo ascoltare musica da PC/smartphone... aveva visto le beats audio, ma ha detto che partono da 150 euri... io gli ho consigliato le AKG K404, che stanno su una quarantina... ma che per ascoltare la musica vanno molto più che bene :D le ho anche io, e sono veramente delle ottime cuffie, soprattutto se non si audiofili... lui non vorrebbe spendere molto, se bastano anche 50 euro, ma ha detto che le AKG non gli piacciono... le K404 dico.. perchè per lui sono brutte... vuole delle cuffie un po' più colorate.. avete qualcosa da consigliare che non costi 28345783945 euro? :D grazie mille! :)
philips citiscape downtown :sofico:
http://headphonescout.com/wp-content/uploads/2012/05/Philips-Citiscape-Downtown.jpg
Salve, ragazzi. Immagino che questa domanda sia stata fatta milioni di volta, ma è impossibile riuscire a cercare qualcosa in questo topic chilometrico (soprattutto con info aggiornate ad oggi).
Ad ogni modo, il mio occhio era caduto su queste:
http://www.thehouseofmarley.it/headp...eadphones.html
Che ne pensate? Avete qualche alternativa? [se serve saperlo, ascolto musica rock, pop e commerciale, quindi vorrei qualcosa in grado di supportare decentemente anche i bassi e possibilmente isolanti/semi-isolanti perché devo usarle a lavoro]
Thx a lot...
Visto che passo molto tempo al pc ad ascoltare musica e non ho mai fatto una videochiamata in vita, mi sembra il caso di smetterla di comprare headset e passare ad un paio di cuffie più adatte. Mi sono sempre trovato bene con i consigli di questo forum (vedi clip+ e pl30) per cui potrei orientarmi sulle CAL. Avrei qualche domanda:
-Com'è la comodità indossate su un paio di occhiali?
-Esiste un modo economico per avere un controllo del volume sul filo? è la cosa che mi mancherà di più degli headset
-Visto che l'ingresso audio anteriore del pc mi sta dando problemi, se usassi uno di quegli aggeggini che costano meno di 15 euro, venduti come schede audio usb (a me sembrano più degli adattatori), perderei qualcosa nel suono?
Grazie della cortese attenzione :D
Ciao, io le uso con li occhiali a volte e non danno fastidio, ovviamente dipende dalla montatura degli occhiali stessi, comunque i padiglioni sono molto morbidi e di adattano a tutto. Forse potranno darti fastidio i primi giorni, giusto il tempo che i materiali prendono la forma, poi diventano super comode. Purtroppo non c'è il controllo del volume sul filo, tuttavia il filo in se è corto e ti consiglio di usare la prolunga e collegarlo dietro al pc, all'uscita per le casse (anche io ho l'ingresso anteriore problematico). Verranno riconosciute come casse, ma suoneranno lo stesso benissimo. Se riesci a trovare una prolunga che abbia un potenziometrino per il volume hai risolto! Non so quanto ti convengano le schede audio USB, a questo punto compra una xonar da 20 euro e risolvi.
ho un piccolo problema con le mie steelseries siberia v2 ,nn sento piu' l'audio in una cuffia :cry: vorrei contattare l'assistenza steelseries ma non so' come fare, a quanto pare l'italiano x loro nn esiste... qui nel forum c'e un thread ufficiale?
nel frattempo mi prenderei anche un paio di cuffie con microfono nuove ,le cerco stilose e con il jack,uso principale musica e film.
grazie
Se proprio sei headset-dipendente, prova a dare uno sguardo alle nuove Razer Kraken Pro. Se invece vuoi buona qualità ad un giusto prezzo (ma senza microfono) vai di CAL.
Ciao, io le uso con li occhiali a volte e non danno fastidio, ovviamente dipende dalla montatura degli occhiali stessi, comunque i padiglioni sono molto morbidi e di adattano a tutto. Forse potranno darti fastidio i primi giorni, giusto il tempo che i materiali prendono la forma, poi diventano super comode. Purtroppo non c'è il controllo del volume sul filo, tuttavia il filo in se è corto e ti consiglio di usare la prolunga e collegarlo dietro al pc, all'uscita per le casse (anche io ho l'ingresso anteriore problematico). Verranno riconosciute come casse, ma suoneranno lo stesso benissimo. Se riesci a trovare una prolunga che abbia un potenziometrino per il volume hai risolto! Non so quanto ti convengano le schede audio USB, a questo punto compra una xonar da 20 euro e risolvi.
Ti ringrazio per le risposte.
Io però volevo evitare di usare gli ingressi posteriori, per questo pensavo all'usb. Quando dici Xonar intendi quelle esterne?
philips citiscape downtown :sofico:
http://headphonescout.com/wp-content/uploads/2012/05/Philips-Citiscape-Downtown.jpg
apparte il fatto estetico.. queste sono buone? :D paragonabili alle AKG K404?
Ti ringrazio per le risposte.
Io però volevo evitare di usare gli ingressi posteriori, per questo pensavo all'usb. Quando dici Xonar intendi quelle esterne?
No no la asus xonar, scheda audio interna. Ce ne sono diversi modelli, vedi te!
vaio-man
20-10-2012, 22:55
apparte il fatto estetico.. queste sono buone? :D paragonabili alle AKG K404?
purtroppo mai sentite, dalla recensioni non sembrano male...per l'utilizzatore medio di ipod :sofico:
salve ragazzi, vorrei comprarmi un paio di cuffie con budget max di 60€
vorrei che hanno dei buoni bassi, potenti e puliti, e che il jack sia su un lato,
avevo notato le noontec zoro, cosa consigliate voi?
grazie
Salve a tutti, sto cercando una cuffia bluetooth da affiancare al mio nexus 7 e cercando cercando ho trovato che per le mie tasche (circa 200-250 euretti) ci sarebbero due cuffie:
Sennheiser MM 550 X
Monster Beats by Dre Wireless
In realtà a quanto ho capito sembrerebbero meglio le prime soprattutto per la possibilità di usarle anche quando uno rimane a terra con la batteria. Volevo sapere secondo voi quale tra le due è meglio magari con dei pareri e se magari qualcuno ha qualche altra idea da darmi :)
Vi ringrazio anticipatamente
:)
bystronic
21-10-2012, 09:33
:)
abbi pazienza sò che l'altro thread è meno frequentato (per non dire deserto) ma essendo questo riservato alle cuffie col filo, non tutti hanno anche quelle wireless quindi dovrai attendere il posessore di entrambe;)
Salve, ragazzi. Immagino che questa domanda sia stata fatta milioni di volta, ma è impossibile riuscire a cercare qualcosa in questo topic chilometrico (soprattutto con info aggiornate ad oggi).
Ad ogni modo, il mio occhio era caduto su queste:
http://www.thehouseofmarley.it/headp...eadphones.html
Che ne pensate? Avete qualche alternativa? [se serve saperlo, ascolto musica rock, pop e commerciale, quindi vorrei qualcosa in grado di supportare decentemente anche i bassi e possibilmente isolanti/semi-isolanti perché devo usarle a lavoro]
Thx a lot...
Nessuna risposta? T_T
:)
meglio le cuffie con fili.. ed evita le mostruose Monster
Nessuna risposta? T_T
credo pochi le conoscano, e non è che sia un buon segno! budget?
credo pochi le conoscano, e non è che sia un buon segno! budget?
50€
50
Creative Aurvana Live oppure JVC HA-S500 o S400
Ciao
Ciao
Essendo le mie vecchie Sennheiser px100 sul punto di abbandonarmi, sto guardando in giro per una nuova cuffia per il mio smartphone. Vorrei prenderle di qualità superiore rispetto alle px100. Volevo però stare lontano dai soliti noti, ossia Sennheiser, AKG, Pioneer, koss etc etc. Navigando su internet ho messo l'occhio su Bowser e Wilkins P5 e P3 ma ho letto pareri molto discordanti. Chi scrive recensioni ne parla benissimo (ovviamente???) e chi le ha provate ne parla benino, chi così così e chi malissimo. Ovviamente ognuno di noi ha un suo tipo di orecchio e chi è abituato ad ascoltare musica rap, hip hop, house non può piacere quel tipo di cuffia. Io ascolto Rock, Folk, Indie e Jazz. Oggi mi trovavo in un noto mediastore e ho visto (non provato) le Parrot Zik che sembrano molto interessanti a parte il prezzo. Qualcuno le ha o le ha provate? Vorrei sapere anche qualche opinione sulle Bowser e Wilkins P5 e P3.
Grazie
Ciao ragazzi, vorrei mandare in pensione le mie vecchie sennheiser pc160 e sarei orientato sulle PC 360, che dite, c'è di meglio spendendo meno?
Sempre rimanendo su cuffie stereo microfonate.
Ciao
Ciao
Essendo le mie vecchie Sennheiser px100 sul punto di abbandonarmi, sto guardando in giro per una nuova cuffia per il mio smartphone. Vorrei prenderle di qualità superiore rispetto alle px100. Volevo però stare lontano dai soliti noti, ossia Sennheiser, AKG, Pioneer, koss etc etc. Navigando su internet ho messo l'occhio su Bowser e Wilkins P5 e P3 ma ho letto pareri molto discordanti. Chi scrive recensioni ne parla benissimo (ovviamente???) e chi le ha provate ne parla benino, chi così così e chi malissimo. Ovviamente ognuno di noi ha un suo tipo di orecchio e chi è abituato ad ascoltare musica rap, hip hop, house non può piacere quel tipo di cuffia. Io ascolto Rock, Folk, Indie e Jazz. Oggi mi trovavo in un noto mediastore e ho visto (non provato) le Parrot Zik che sembrano molto interessanti a parte il prezzo. Qualcuno le ha o le ha provate? Vorrei sapere anche qualche opinione sulle Bowser e Wilkins P5 e P3.
Grazie
Io ho le P5 e devo dirti che suonano molto bene se le colleghi ad un amplificatore. Davvero suoni puliti, perfetti, ti avvolgono bene. Io le trovo un po' scomode alla lunga, però sono molto difficile in quanto a comodità di cuffie perciò il mio parere vale poco. Tuttavia vorrei farti pensare su questo: per il pc ora uso le Creative Aurvana Live su l'integrata: non c'è nessuna differenza se collego le P5 o una qualunque altra cuffia! In breve: se cerchi una cuffia per lo smartphone, falla comoda e che si senta decente, non ci spendere un capitale perchè tanto suonano tutte uguali perchè la fonte è "scarsa". Per far suonare decentemente una P5 ti serve un ampli più che decente. Questa è una mia opinione e puoi a buon ragione non essere d'accordo, però è come la vedo io.
Ciao ragazzi, vorrei mandare in pensione le mie vecchie sennheiser pc160 e sarei orientato sulle PC 360, che dite, c'è di meglio spendendo meno?
Sempre rimanendo su cuffie stereo microfonate.
Cuffie stereo con microfono ce ne sono a non finire, se resti di Sennheiser vai di pc360, altrimenti anche altri brand sono pieni di modelli. Dipende dall'uso: ti serve per forza il microfono? Altrimenti prendi un paio di cuffie stereo e basta. :)
Cuffie stereo con microfono ce ne sono a non finire, se resti di Sennheiser vai di pc360, altrimenti anche altri brand sono pieni di modelli. Dipende dall'uso: ti serve per forza il microfono? Altrimenti prendi un paio di cuffie stereo e basta. :)
Si, il microfono non solo mi serve, ma deve funzionare bene.
Idem per le cuffie, suono e ascolto musica, ma le uso molto in generale per giocare o su skype. Tante volte le uso anche collegate alla tv per non disturbare. Quindi capisci che anche la qualità e comodità non devono essere da meno. Le PC360 mi sembrano abbastanza complete in tutto, ma ripeto, non conosco molto la concorrenza.
A 25 euro si trova di meglio che delle Sony zx300?
Budget max 30 euro, chiuse, uso sport (sudore e maltrattate)
Cicciuzzone
22-10-2012, 05:25
Salve, si sono rotte le mie Creative HS-1200 che per le mie esigenze erano ottime. La batteria durava abbastanza, il suono per me era sufficientemente di qualità. Adesso visto che ne devoprendere altre, vorrei fare un piccolo salto di qualità. Sempre delle Creative ho notato le Soundblaster World of Warcraft Wireless che credo siano migliori, ma leggendo la prima pagina di questa discussione noto che non c'è nessuna Creative...
A me interesserebbero delle cuffie senza filo per senrtire musica più che altro, poco per giochi e film. Ripeto che già le HS-1200 andavano bene, quindi cosa mi consigliate entro i €100 considerando che stavolta vorrei che le orecchie venissero circondate dalle cuffie (non appoggiate)?
Vanno bene le Soundblaster World of Warcraft Wireless a €109 oppure me ne consigliate altre più convenieti e/o migliori di qualità? Principalmente ascolto MP3 (di buona qualità). Grazie
Ciao
Ciao
Essendo le mie vecchie Sennheiser px100 sul punto di abbandonarmi, sto guardando in giro per una nuova cuffia per il mio smartphone. Vorrei prenderle di qualità superiore rispetto alle px100. Volevo però stare lontano dai soliti noti, ossia Sennheiser, AKG, Pioneer, koss etc etc. Navigando su internet ho messo l'occhio su Bowser e Wilkins P5 e P3 ma ho letto pareri molto discordanti. Chi scrive recensioni ne parla benissimo (ovviamente???) e chi le ha provate ne parla benino, chi così così e chi malissimo. Ovviamente ognuno di noi ha un suo tipo di orecchio e chi è abituato ad ascoltare musica rap, hip hop, house non può piacere quel tipo di cuffia. Io ascolto Rock, Folk, Indie e Jazz. Oggi mi trovavo in un noto mediastore e ho visto (non provato) le Parrot Zik che sembrano molto interessanti a parte il prezzo. Qualcuno le ha o le ha provate? Vorrei sapere anche qualche opinione sulle Bowser e Wilkins P5 e P3.
Grazie
Le P5 suonano molto bene al contrario delle P3, prova ad andare ad un apple store se puoi con il tuo smatphone, puoi provarle direttamente.
Anche le bose ae2 vanno bene.
Se ti piacciono esteticamente le v-moda m80 suonano benissimo ed hanno i comandi ed il microfono per lo smartphone (un iphone le gestisce benissimo e la qualità è più che accettabile), stesso dicasi per le sennheiser amperior (secondo me le migliori).
PS
Nessuna di queste necessita di un amplificatore, se la fonte è buona suonano benissimo.
Perchè vuoi rimenere fuori dai nomi noti?
Scusate, quali sono in assoluto le migliori cuffie stereo per quanto riguardà la qualità del suono e dei bassi per uso gaming al di sotto dei 100 euro? Non parlo necessariamente di headset ;)
Scusate, quali sono in assoluto le migliori cuffie stereo per quanto riguardà la qualità del suono e dei bassi per uso gaming al di sotto dei 100 euro? Non parlo necessariamente di headset ;)
Creative Aurvana Live, e stai sotto i 60 :D
Le P5 suonano molto bene al contrario delle P3, prova ad andare ad un apple store se puoi con il tuo smatphone, puoi provarle direttamente. [...] PS
Nessuna di queste necessita di un amplificatore, se la fonte è buona suonano benissimo.
Certo, quoto, io ho portato solo la mia opinione visto che le ho. Un ampli non è necessario, però secondo me quelle cuffie sono sprecate per un iphone o quel che sia.
Si, il microfono non solo mi serve, ma deve funzionare bene.
Idem per le cuffie, suono e ascolto musica, ma le uso molto in generale per giocare o su skype. Tante volte le uso anche collegate alla tv per non disturbare. Quindi capisci che anche la qualità e comodità non devono essere da meno. Le PC360 mi sembrano abbastanza complete in tutto, ma ripeto, non conosco molto la concorrenza.
Posso dirti che in quella fascia di prezzo la concorrenza ha si buoni modelli, ma un po' ovunque si legge che si rompono spesso, oppure il suono non è nemmeno paragonabile ad una cuffia non headset e così via. Invece chi ha le 360 dice di trovarsi bene ed avere un buon suono, oltre ad essere comode. Io non ne ho nessuna, però qualche mese fa cercavo anche io un headset buono e non volendo spendere per le 360 ho ripiegato su un paio di cuffie stereo senza microfono. Secondo me se vai di 360 e non te ne penti. Altrimenti aspetta qualcuno che le ha per sentire le sue opinioni.
A 25 euro si trova di meglio che delle Sony zx300?
Budget max 30 euro, chiuse, uso sport (sudore e maltrattate)
Dai uno sguardo alle JVC HA-S400, dovrebbero rientrare nel budget o sforare di poco :D
A 25 euro si trova di meglio che delle Sony zx300?
Budget max 30 euro, chiuse, uso sport (sudore e maltrattate)
Idee?
Idee?
Ti ho risposto un post sopra a questo
Ti ho risposto un post sopra a questo
A non avevo notato...comunque fra queste e le Sony quali sono le migliori in qualità audio?
Cicciuzzone
22-10-2012, 10:05
Salve, si sono rotte le mie Creative HS-1200 che per le mie esigenze erano ottime.
La batteria durava abbastanza, il suono per me era sufficientemente di qualità.
Adesso visto che ne devo acquistare altre, vorrei fare un piccolo salto di qualità.
Sempre delle Creative ho notato le Soundblaster World of Warcraft Wireless che credo siano migliori, ma leggendo la prima pagina di questa discussione noto che non c'è nessuna Creative...
A me interesserebbero delle cuffie senza filo per senrtire musica più che altro, poco per giochi e film.
Ripeto che già le HS-1200 andavano benone, quindi cosa mi consigliate entro i €100 considerando che stavolta vorrei che le orecchie venissero circondate dalle cuffie e non appoggiate per maggiore comodità e forse migliore isolamento dall'esterno?
Vanno bene le Creative Soundblaster World of Warcraft Wireless a €109 che ho trovato oppure me ne consigliate altre più convenieti e/o migliori di qualità?
L'uso sarà principalmente di ascolto MP3 (di buona qualità), senza filo, buoni bassi e buona autonomia, ripeto prendendo in riferimento le Creative HS-1200, andando migliorando...
Se questo non è la discussione giusta mi indirizzate dove porre questo quesito?
Grazie
A non avevo notato...comunque fra queste e le Sony quali sono le migliori in qualità audio?
si dice in giro le JVC..
JVC
Allora, dopo averle rodate per benino, oltre 200 ore, devo dire che queste JVC HA-S500 sono delle cuffie clamorosamente MOLTO buone per il loro prezzo (meno di € 50,00, anche se poi vanno aggiunte spese di spedizione dato che sono per il momento solo importate dal giappone).
Ho fatto anche diverse prove con pads diversi, quelli delle Senn HD25 sia in similpelle che in velluto e quelli delle Audio-Technica anche questi sia in similpelle che in velluto, e la resa sonora migliore viene fuori con i pad delle ATH in similpelle. Risultato rispetto ai pads originali? un ottimo bilanciamento, bassi leggermente più controllati, medi più pieni e presenti ma non invadenti, alti dettagliati, cristallini. In più maggiore isolamento dai rumori esterni ed estrema comodità.
Non riesco a toglierle dalla testa! :D
Allora, dopo averle rodate per benino, oltre 200 ore, devo dire che queste JVC HA-S500 sono delle cuffie clamorosamente MOLTO buone per il loro prezzo (meno di € 50,00, anche se poi vanno aggiunte spese di spedizione dato che sono per il momento solo importate dal giappone).
Ho fatto anche diverse prove con pads diversi, quelli delle Senn HD25 sia in similpelle che in velluto e quelli delle Audio-Technica anche questi sia in similpelle che in velluto, e la resa sonora migliore viene fuori con i pad delle ATH in similpelle. Risultato rispetto ai pads originali? un ottimo bilanciamento, bassi leggermente più controllati, medi più pieni e presenti ma non invadenti, alti dettagliati, cristallini. In più maggiore isolamento dai rumori esterni ed estrema comodità.
Non riesco a toglierle dalla testa! :D
Potrebbero trovarsi da Fnac, io li ho trovato le ha-s400 a 40 euro, da quel che ho letto alcuni le preferiscono addirittura alle 500,cmq siamo li!
Posso dirti che in quella fascia di prezzo la concorrenza ha si buoni modelli, ma un po' ovunque si legge che si rompono spesso, oppure il suono non è nemmeno paragonabile ad una cuffia non headset e così via. Invece chi ha le 360 dice di trovarsi bene ed avere un buon suono, oltre ad essere comode. Io non ne ho nessuna, però qualche mese fa cercavo anche io un headset buono e non volendo spendere per le 360 ho ripiegato su un paio di cuffie stereo senza microfono. Secondo me se vai di 360 e non te ne penti. Altrimenti aspetta qualcuno che le ha per sentire le sue opinioni.
Ancora grazie per i consigli.
Cerco una cuffia circumaurale perchè la pressione su orecchie e tempie delle sovraurali alla lunga è fastidiosa.
Credo proprio che mi butterò su queste PC360 e poi vi dirò come mi trovo. :)
Potrebbero trovarsi da Fnac, io li ho trovato le ha-s400 a 40 euro, da quel che ho letto alcuni le preferiscono addirittura alle 500,cmq siamo li!
Non ho provato le 400, ma chi le ha provate entrambe preferisce le 500.
Le 400 perdono un po in dettaglio e separazione, ma rimangono sempre ottime cuffie per il prezzo.
Poi con il cambio dei pads addirittura alcuni le preferiscono alle 500.
miriddin
22-10-2012, 13:39
Avendo entrambe e sebbene siano molto simili, a parità di condizioni (pads in velluto su entrambe):
JVC HA-S500:
Soundstage più ampio
maggiore estensione in gamma bassa ed alta
medi un pò arretrati
signature V-Shaped
resa complessiva più rifinita e con un livello di dettaglio superiore
più impegnative all'ascolto
costruzione migliore, nell' headband in particolare
JVC HA-S400:
Soundstage meno ampio
minor estensione in gamma bassa
ottima resa dei medi, in particolare delle voci
signature più bilanciata
resa complessiva meno rifinita e dettagliata
più divertenti e musicali all'ascolto.
Le P5 suonano molto bene al contrario delle P3, prova ad andare ad un apple store se puoi con il tuo smatphone, puoi provarle direttamente.
Anche le bose ae2 vanno bene.
Se ti piacciono esteticamente le v-moda m80 suonano benissimo ed hanno i comandi ed il microfono per lo smartphone (un iphone le gestisce benissimo e la qualità è più che accettabile), stesso dicasi per le sennheiser amperior (secondo me le migliori).
PS
Nessuna di queste necessita di un amplificatore, se la fonte è buona suonano benissimo.
Perchè vuoi rimenere fuori dai nomi noti?
Innanzitutto grazie a te e AeM per le celeri e esaudienti risposte.
Non sono più giovane e ho avuto e provato molte cuffie dei "soliti noti" e ora sento voglia di prodotti fuori dai soliti circuiti commerciali. Circa un anno fa ho comprato le Marshall Major che reputo davvero ottime cuffie ma dopo 20 minuti di ascolto non riesco più a tenerle. Sono un pò piccole e stringono molto il mio padiglione, il quale dopo poco comincia a protestare. Perciò le uso ogni tanto. Peccato perchè sono molto valide.
A quanto ho capito anche le P5 non sono comodissime e stringono l'orecchio. Guardando le foto ho paura che anche le Amperios e le v-moda m80 diano problemi di portabilità.
Sapete niente delle Parrot Sik? Da quel che leggo ne parlano molto bene. Dalle foto e dai video vedo che coprono tutto l'orecchio e non dovrebbero dare fastidio indossandole. Hanno anche la riduzione del rumore ma non sono molto convinto dell'efficacia di questa tecnologia. La nota dolente è il prezzo, 349 euro........un'enormità. Ne vale la pena? Mha!!
Cicciuzzone
22-10-2012, 15:17
Salve, si sono rotte le mie Creative HS-1200 che per le mie esigenze erano ottime.
La batteria durava abbastanza, il suono per me era sufficientemente di qualità.
Adesso visto che ne devo acquistare altre, vorrei fare un piccolo salto di qualità.
Sempre delle Creative ho notato le Soundblaster World of Warcraft Wireless che credo siano migliori, ma leggendo la prima pagina di questa discussione noto che non c'è nessuna Creative...
A me interesserebbero delle cuffie senza filo per senrtire musica più che altro, poco per giochi e film.
Ripeto che già le HS-1200 andavano benone, quindi cosa mi consigliate entro i €100 considerando che stavolta vorrei che le orecchie venissero circondate dalle cuffie e non appoggiate per maggiore comodità e forse migliore isolamento dall'esterno?
Vanno bene le Creative Soundblaster World of Warcraft Wireless a €109 che ho trovato oppure me ne consigliate altre più convenieti e/o migliori di qualità?
L'uso sarà principalmente di ascolto MP3 (di buona qualità), senza filo, buoni bassi e buona autonomia, ripeto prendendo in riferimento le Creative HS-1200, andando migliorando...
Se questo non è la discussione giusta mi indirizzate dove porre questo quesito?
Grazie
AGGIUNGO: Ho notato sempre sul sito Creative che ci sono queste altre due cuffie che potrebbero fare al caso mio:
1) Sound Blaster Tactic3D Rage Wireless
2) Sound Blaster Tactic3D Wrath Wireless
Entrambi costano €99.99 e sinceramente non capisco in cosa differiscono...
Ad esempio uno a 50nm e l'altra 40nm di coni, c'è differenza? E l'impedenza? Boh
Innanzitutto grazie a te e AeM per le celeri e esaudienti risposte.
Non sono più giovane e ho avuto e provato molte cuffie dei "soliti noti" e ora sento voglia di prodotti fuori dai soliti circuiti commerciali. Circa un anno fa ho comprato le Marshall Major che reputo davvero ottime cuffie ma dopo 20 minuti di ascolto non riesco più a tenerle. Sono un pò piccole e stringono molto il mio padiglione, il quale dopo poco comincia a protestare. Perciò le uso ogni tanto. Peccato perchè sono molto valide.
A quanto ho capito anche le P5 non sono comodissime e stringono l'orecchio. Guardando le foto ho paura che anche le Amperios e le v-moda m80 diano problemi di portabilità.
Sapete niente delle Parrot Sik? Da quel che leggo ne parlano molto bene. Dalle foto e dai video vedo che coprono tutto l'orecchio e non dovrebbero dare fastidio indossandole. Hanno anche la riduzione del rumore ma non sono molto convinto dell'efficacia di questa tecnologia. La nota dolente è il prezzo, 349 euro........un'enormità. Ne vale la pena? Mha!!
Io le ho usate un attimo da Fnac e onestamente non mi hanno fatto una buona impressione, le posate subito (poi ho pure visto il prezzo....secondo me sono matti!).
Comunque leggi un poco qui:
http://www.head-fi.org/t/590880/parrots-zik-blyetooth-headphones
Relativamente ad amperior e v-moda è esattamente il contrario, la loro caratteristica è una buona portatilità.
Se preferisci una circumaurale è decisamente valida la Bose ae2.
Il link che mi hai dato è della serie come distruggere un paio di cuffie. Ti ringrazio per averlo postato.
Nei prossimi giorni andrò in un centro Apple per provare le Bose ae2 e le bowsers&wilkins P5.
Ti farò sapere.
Ciao e grazie.
Ciao ragazzi,
Devo assolutamente ringraziare Reckca e tutti coloro che mi hanno consigliato le Ultrasone hfi 580 perchè sto rimandendo davvero ogni giorno più soddisfatto!
Adesso i bassi hanno la loro presenza e si sentono davvero (Finalmente aggiungerei!) belli e presenti!
Vi ringrazio davvero di cuore, a breve farò una specie di micro-review per ringraziarvi ulteriormente :), non aspettatevi nulla di eclatante essendo un neofita ma spero di non sparare troppe cavolate tutte insieme :D
Grazie mille ancora,
Kosky :p
Cicciuzzone
22-10-2012, 19:39
Salve, si sono rotte le mie Creative HS-1200 che per le mie esigenze erano ottime.
La batteria durava abbastanza, il suono per me era sufficientemente di qualità.
Adesso visto che ne devo acquistare altre, vorrei fare un piccolo salto di qualità.
Sempre delle Creative ho notato le Soundblaster World of Warcraft Wireless che credo siano migliori, ma leggendo la prima pagina di questa discussione noto che non c'è nessuna Creative...
A me interesserebbero delle cuffie senza filo per senrtire musica più che altro, poco per giochi e film.
Ripeto che già le HS-1200 andavano benone, quindi cosa mi consigliate entro i €100 considerando che stavolta vorrei che le orecchie venissero circondate dalle cuffie e non appoggiate per maggiore comodità e forse migliore isolamento dall'esterno?
Vanno bene le Creative Soundblaster World of Warcraft Wireless a €109 che ho trovato oppure me ne consigliate altre più convenieti e/o migliori di qualità?
L'uso sarà principalmente di ascolto MP3 (di buona qualità), senza filo, buoni bassi e buona autonomia, ripeto prendendo in riferimento le Creative HS-1200, andando migliorando...
Se questo non è la discussione giusta mi indirizzate dove porre questo quesito?
Grazie
AGGIUNGO: Ho notato sempre sul sito Creative che ci sono queste altre due cuffie che potrebbero fare al caso mio:
1) Sound Blaster Tactic3D Rage Wireless
2) Sound Blaster Tactic3D Wrath Wireless
Entrambi costano €99.99 e sinceramente non capisco in cosa differiscono...
Ad esempio uno a 50nm e l'altra 40nm di coni, c'è differenza? E l'impedenza? Boh
PS: Magari qualcuno mi prendeva in considerazione...
Ciao ragazzi,
Devo assolutamente ringraziare Reckca e tutti coloro che mi hanno consigliato le Ultrasone hfi 580 perchè sto rimandendo davvero ogni giorno più soddisfatto!
Adesso i bassi hanno la loro presenza e si sentono davvero (Finalmente aggiungerei!) belli e presenti!
Vi ringrazio davvero di cuore, a breve farò una specie di micro-review per ringraziarvi ulteriormente :), non aspettatevi nulla di eclatante essendo un neofita ma spero di non sparare troppe cavolate tutte insieme :D
Grazie mille ancora,
Kosky :p
Bene! :)
Aspettiamo una tua review allora, le impressioni di chi ascolta sono a mio avviso migliori delle misurazioni tecniche ;)
in arrivo il clone del Beyer A1, le mie cuffie saranno felici!
trunks986
23-10-2012, 09:07
Ragazzi mi date un consiglio su un buon paio di cuffie da associare al mio tablet e al mio smartphone?? (Nexus 7+galaxy nexus)
Avevo visto le Sennheiser hd229 , ma nn essendo esperto in questo settore ho preferito chiedere qui a voi!!
Proponetemi 2-3 modelli... budget max 70€
Grazie
trunks986
23-10-2012, 10:17
Dai qualche info in +: cosa ascolti, chiuse o aperte, amp o meno..?
In genere ascolto un po' di tutto, ma cn preferenza per il genere rock e qualcosa di metal.
Nn so purtroppo ka differenza tra aperte o chiuse e tra ampli e non.. mi potresti deluvidare??
Edit: ho letto in prima pagina e le voglio sicuramente chiuse... credo siano anche migliori ( dato che le userei in treno e nn lo guido io :-) preferisco nn essere disturbato dai rumori ambientali)!!
Per le ampli o nn, nn ti so dire perche' nn so dove guardare per capire la differenza
Cicciuzzone
23-10-2012, 10:59
Salve, si sono rotte le mie Creative HS-1200 che per le mie esigenze erano ottime.
La batteria durava abbastanza, il suono per me era sufficientemente di qualità.
Adesso visto che ne devo acquistare altre, vorrei fare un piccolo salto di qualità.
Sempre delle Creative ho notato le Soundblaster World of Warcraft Wireless che credo siano migliori, ma leggendo la prima pagina di questa discussione noto che non c'è nessuna Creative...
A me interesserebbero delle cuffie senza filo per senrtire musica più che altro, poco per giochi e film.
Ripeto che già le HS-1200 andavano benone, quindi cosa mi consigliate entro i €100 considerando che stavolta vorrei che le orecchie venissero circondate dalle cuffie e non appoggiate per maggiore comodità e forse migliore isolamento dall'esterno?
Vanno bene le Creative Soundblaster World of Warcraft Wireless a €109 che ho trovato oppure me ne consigliate altre più convenieti e/o migliori di qualità?
L'uso sarà principalmente di ascolto MP3 (di buona qualità), senza filo, buoni bassi e buona autonomia, ripeto prendendo in riferimento le Creative HS-1200, andando migliorando...
Se questo non è la discussione giusta mi indirizzate dove porre questo quesito?
Grazie
AGGIUNGO: Ho notato sempre sul sito Creative che ci sono queste altre due cuffie che potrebbero fare al caso mio:
1) Sound Blaster Tactic3D Rage Wireless
2) Sound Blaster Tactic3D Wrath Wireless
Entrambi costano €99.99 e sinceramente non capisco in cosa differiscono...
Ad esempio uno a 50nm e l'altra 40nm di coni, c'è differenza? E l'impedenza? Boh
PS: Magari qualcuno mi prendeva in considerazione...
Lo dareste anche a me un consiglio per favore?
trunks986
23-10-2012, 11:00
scusami, amp sarebbe amplificatore esterno per cuffia; da quello che dici mi pare di intuire che non ne useresti :D le chiuse hanno sicuramente meno spazialità..è difficile dire quali siano le migliori; kmq come chiuse puoi sicuramente guardare le CAL o le jvc-s400 di cui si parla bene; aspetta qualcuno che le ha e ti saprà sicuramente dare informazioni + dettagliate.
Ci sono anche le Philips downtown..da quello che si legge sono abbastanza neutre (non predilette per uno specifico genere musicale..dato che rock e metal fanno 1 po' a pugni :D); forse le Creative Aurvana Live! (=CAL :D) sono 1 po' + bassose..
Ma avendo meno spazialità le chiuse e' meglio prendere qualcosa che sia una via di mezzo?? In genere come marchio preferirei un marchio che si dedica solo ai prodotti per l audio (nn philips che fa di tutto e nemmeno creative che non mi ha mai ispirato :-) ), ecco perche' avevo visto sennheiser .
Cmq cuffie che non siano per un solo tipo di genere musicale ma che mi permettano di ascoltare al meglio un po' di tutto con una preferenza verso quei due generi la'
trunks986
23-10-2012, 11:50
questi sono i pareri di chi ne ha provato tanti modelli (non io, ma se spulci 1 po' il 3d troverai mlti pareri positivi, a riguardo), partire prevenuti non è mai una buona scelta; per il resto bisogna sempre raggiungere un compromesso: isolamento o spazialità, per esempio :D è difficile trovare 1 paio di cuffie da 5 stelle in tutto..anche xkè sarebbero per usi diversi..io in treno prenderei le chiuse sicuramente...
Guarda che offerta qui... quasi quasi prendo il bipacco...
http://it.store.creative.com/offerte-in-dotazione/aurvana-audio-pack/700-21133.aspx
Da sole le aurvana live stanno 50€ in offerta e cn spedizione inclusa, credo di meglio sia difficile avere a sto punto
http://www.focal.com/it/cuffie/nomade/spirit-one.php
Chi si lancia? Sono anche ottime per i lettori portatili :D
Lo dareste anche a me un consiglio per favore?
Purtroppo quasi nessuno usa cuffie wireless per i vari problemi che portano (interferenze, peso aggiuntivo, batteria ecc). In questo topic si parla quasi esclusivamente di cuffie con filo, perciò aspetta che qualcuno che abbia una cuffia wireless ti consigli.
[Kendall]
23-10-2012, 14:45
Arrivate le BeyerDynamic DT 770 Pro e la Creative X-Fi HD. Stasera test approfondito di questa bella (spero) accoppiata.
Salve ragazzi, ho da porvi un quesito a cui non riesco a trovare risposta sia qui che su internet in generale.....
In pratica vorrei comprare delle cuffie Bluetooth da utilizzare con i miei dispositivi Apple.
Le caratteristiche che devono avere sono:
1 - Bluetooth
2 - stereo
3 - microfono incorporato (per poter rispondere alle chiamate dall'iPhone)
4 - pulsanti per rispondere alle chiamate o per scorrere tra le canzoni
5 - possibilità di utilizzare come classiche cuffie con filo (quindi che si possono utilizzare anche con il filo nei caso in cui non posso utilizzare il Bluetooth.... aereo). Naturalmente il filo si deve poter staccare!
6 - non le semplici cuffiette (in-ear).... Ma quelle che coprono l'orecchio con l'archetto
Sulla base di questo ne ho trovati 4 modelli di 2 marche:
- JABRA HALO
- JABRA HALO 2
- PHILIPS SHB9001
- PHILIPS SHB9100
Ora la domanda cruciale.... Quale tra queste sono le migliori per l'ascolto di musica???
Grazie a tutti!
bystronic
23-10-2012, 19:08
Innanzitutto grazie a te e AeM per le celeri e esaudienti risposte.
Non sono più giovane e ho avuto e provato molte cuffie dei "soliti noti" e ora sento voglia di prodotti fuori dai soliti circuiti commerciali. Circa un anno fa ho comprato le Marshall Major che reputo davvero ottime cuffie ma dopo 20 minuti di ascolto non riesco più a tenerle. Sono un pò piccole e stringono molto il mio padiglione, il quale dopo poco comincia a protestare. Perciò le uso ogni tanto. Peccato perchè sono molto valide.
A quanto ho capito anche le P5 non sono comodissime e stringono l'orecchio. Guardando le foto ho paura che anche le Amperios e le v-moda m80 diano problemi di portabilità.
Sapete niente delle Parrot Sik? Da quel che leggo ne parlano molto bene. Dalle foto e dai video vedo che coprono tutto l'orecchio e non dovrebbero dare fastidio indossandole. Hanno anche la riduzione del rumore ma non sono molto convinto dell'efficacia di questa tecnologia. La nota dolente è il prezzo, 349 euro........un'enormità. Ne vale la pena? Mha!!
No le B&W P5 non stringono molto ma ovvio non puoi fare 2 o 3 ore di uso continuato, perche un pò devono stringere altrimenti i bassi perdono di intensità e corpo.
lo dico perche le possiedo.
Lo dareste anche a me un consiglio per favore?
abbi pazienza ma come ho gia fatto notare ad altri utenti che hanno posto le stesse domande, questo è il thread delle cuffie col Filo... quello per le cuffie Wireless è un'altro, capisco che quello delle senza filo possa non essere frequentatissimo, ma in questo caso dovrai attendere qualcuno che abbia quei modelli o si intenda del genere.
No le B&W P5 non stringono molto ma ovvio non puoi fare 2 o 3 ore di uso continuato, perche un pò devono stringere altrimenti i bassi perdono di intensità e corpo.
Quoto, è quello che intendevo io quando ho detto che alla lunga danno fastidio. Per il resto, ottime cuffie.
Cicciuzzone
24-10-2012, 06:48
Purtroppo quasi nessuno usa cuffie wireless per i vari problemi che portano (interferenze, peso aggiuntivo, batteria ecc). In questo topic si parla quasi esclusivamente di cuffie con filo, perciò aspetta che qualcuno che abbia una cuffia wireless ti consigli.
Grazie per la risposta, eppure già le Creative HS-1200 non mi sembravano affatto malvagie, credo che da allora siano migliorate ancora. Si vede che questa discussione è per puristi del suono.
Aspetterò qualche anima pia che ne capisca anche di Wireless...
Grazie per la risposta, eppure già le Creative HS-1200 non mi sembravano affatto malvagie, credo che da allora siano migliorate ancora. Si vede che questa discussione è per puristi del suono.
Aspetterò qualche anima pia che ne capisca anche di Wireless...
Ahah non è per puristi del suono, a volte si danno consigli anche su cuffie "gaming", il problema come ti ho detto risiede nel wireless che viene evitato da molti.
Ps. Ma se ti fai una cuffia con filo così ti consigliamo? :D
Cicciuzzone
24-10-2012, 09:11
A dire il vero vorrei evitare il filo. Ripeto che già le HS-1200 andavano benone per me. E comunque quando le carichi le si può utilizzare lo stesso col cavo USB... Solo che a lungo andare premevano sui padiglioni e mi davano un pò fastidio. Quindi spendendo un pò di più avevo visto le WOW che mi pare circondano l'orecchio e dovrebbe essere anche migliore il suono. Almeno credo ecco perchè cercavo consigli. Magari qualcuno ne conosceva altre marche di qualità migliore oppure uguale a minor prezzo. Comunque le ha ordinate un mio amico e la settimana prossima le provo e magari le prendo anch'io.
MrBrillio
24-10-2012, 09:36
Ciao a tutti, sto cercando delle cuffie solo per Gaming, e sarei orientato verso le Cooler Master SGH-6000-KK5R1 Storm Sirus...il budget è intorno a quella cifra, mi ci butto e le acquisto o c'è qualche controindicazione?
Come scheda audio ho quella integrata in una Asrock z77 pro3 (che in teoria è una 7.1 quindi tanto male non è), ma se non sbaglio si collegano in USB e quindi non frega niente della scheda audio giusto? :confused:
Anche io sarei interessato a queste cuffie.
Se le attacchi via usb non sfrutti la tua scheda audio, ma quella nel controllo volume.
ma le Sirus attaccate con il jack alla scheda audio è possibile gestire volume e "mic mute" dalla cuffia?:confused: :mbe:
Ho una scheda audio 5.1 x-fi titanium.
Ero incerto tra queste 2:
-Cooler Master Sirus, 5.1 Gaming Headset
-SteelSeries Gaming Headset Siberia Full-Size V2
Mi son trovato bene con le sennheiser360 stereo ma il microfono è la seconda volta che mi molla.
mykill18
24-10-2012, 10:45
Salve a tutti da poco mi si sono rotte le mie cuffie modello ultraeconomico da 5€, volevo passare a qualcosa di più "serio" per giocare a giochi tipo battlefield, guild wars 2, ecc... come bugget diciamo sui 50€.. Ho una asus p8z77 con Realtek ALC892, non ne so quasi nulla sulle cuffie, mi stavo giusto leggendo qualcosa ora su internet, potete consigliarmi qualcosa?
Grazie :)
Edit: Bugget aumentato a 100€... Ho visto le Cooler Master Storm Sirus e ne ho letto buone recensioni, qualche parere?
Ehm...come suonano le cuffie delle Wings ? :doh:
Piuttosto che provarle, dopo averle viste indossate dalla nipotina ( che mi preparo a ripudiare ) preferisco espormi al pubblico ludibrio e togliermi cosi' la curiosita' :mbe:
Salve a tutti da poco mi si sono rotte le mie cuffie modello ultraeconomico da 5€, volevo passare a qualcosa di più "serio" per giocare a giochi tipo battlefield, guild wars 2, ecc... come bugget diciamo sui 50€.. Ho una asus p8z77 con Realtek ALC892, non ne so quasi nulla sulle cuffie, mi stavo giusto leggendo qualcosa ora su internet, potete consigliarmi qualcosa?
Grazie :)
Edit: Bugget aumentato a 100€... Ho visto le Cooler Master Storm Sirus e ne ho letto buone recensioni, qualche parere?
Se non hai bisogno di microfono, vai di Creative Aurvana Live!
Salve a tutti, possiedo queste (link (http://www.philips.it/c/cuffie/shp2500_10/prd/)) economiche cuffie philips che potrei farmele andare ancora bene, ma sto pensando di cambiarle con qualcosa di qualità.
Premetto che non sono per nulla esperto, ma ho letto un po' di tutto, sia qua che nel web. Alla fine dei conti ho optato per le AKG K540.
Vi spiego cosa vorrei,
cuffie circumaurale che non premono sul padiglione auricolare
semi-aperte che attenuano un po'
abbastanza general purpose
qualità buona e prezzo 70-80€ max
Le uso solo per il pc (raro altri utilizzi), ascolto musica prevalentemente hard rock o heavy metal (spesso gli iron maiden :stordita:), ma guardo anche molti video su youtube ad esempio (va beh, qua avanzano pure le mie cuffie che ho ora) e potrà capitare un po' di gaming.
Le vorrei prendere in qualche catena e per questo non so se troverò le akg sopracitate. Consigli? :help:
MrBrillio
25-10-2012, 06:13
Ok ieri sera in preda ad un raptus compulsivo ho fatto l'ordine delle sirius e mi son sparato anche una tastiera meccanica. Dopodiché col PC dovrei essere ok...non mi manca più niente :D
mykill18
25-10-2012, 08:11
Se non hai bisogno di microfono, vai di Creative Aurvana Live!
Ho bisogno anche di microfono :D
Ho bisogno anche di microfono :D
Allora ti elenco gli headset che sembrano essere "migliori" in quel range di prezzo:
- CM storm sirius
- Siberia V2
- Sennheiser pc360 (io andrei di queste, anche se sfori un pò dai 100 euro)
- Razer Kraken Pro (appena uscite, dovrebbero essere buone in quanto evoluzione di un modello apprezzato)
Salve a tutti, possiedo queste (link (http://www.philips.it/c/cuffie/shp2500_10/prd/)) economiche cuffie philips che potrei farmele andare ancora bene, ma sto pensando di cambiarle con qualcosa di qualità.
Premetto che non sono per nulla esperto, ma ho letto un po' di tutto, sia qua che nel web. Alla fine dei conti ho optato per le AKG K540.
Vi spiego cosa vorrei,
cuffie circumaurale che non premono sul padiglione auricolare
semi-aperte che attenuano un po'
abbastanza general purpose
qualità buona e prezzo 70-80€ max
Le uso solo per il pc (raro altri utilizzi), ascolto musica prevalentemente hard rock o heavy metal (spesso gli iron maiden :stordita:), ma guardo anche molti video su youtube ad esempio (va beh, qua avanzano pure le mie cuffie che ho ora) e potrà capitare un po' di gaming.
Le vorrei prendere in qualche catena e per questo non so se troverò le akg sopracitate. Consigli? :help:
Non so cosa trovi nelle catene. Di solito li si vedono solo marchi diffusi.
Non so cosa trovi nelle catene. Di solito li si vedono solo marchi diffusi.
Eh lo so, dipende dove però, le AKG le ho già viste, ma chissà quali modelli ci sono.
Il modello che ho adocchiato sono buone? Sai dirmi alternative con caratteristiche uguali?
P.S. Prima mi sono scordato di dire che mi piacciono le cuffie che fanno sentire bene i bassi e queste AKG ho letto che sono così.
Eh lo so, dipende dove però, le AKG le ho già viste, ma chissà quali modelli ci sono.
Il modello che ho adocchiato sono buone? Sai dirmi alternative con caratteristiche uguali?
P.S. Prima mi sono scordato di dire che mi piacciono le cuffie che fanno sentire bene i bassi e queste AKG ho letto che sono così.
Purtroppo non le ho quelle AKG e non so dirti niente al riguardo. E non sapendo dove vuoi comprare non so proprio cosa dirti!
Edit: forse le Sony MDR-ZX700 fanno al caso tuo...
ZioMangler
25-10-2012, 17:24
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un piccolo consiglio.
Sto impazzendo da diversi giorni cercando di capire su che modello di cuffia buttarmi. Ma ne vedo troppi a giro e, causa la mia incompetenza, spesso non mi sembrano adatti.
Chiedo a voi quindi se poteste indicarmi un modello che soddisfi le mie esigenze.
Ho bisogno di un paio di cuffie 5.1 per la visione di CINEMA/SKY HD/PS3
Non mi serve un modello con il microfono. Ho solo bisogno di un modello che mi isoli completamente dal resto della casa e mi permetta di godere della visione.
Qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi qualche modello?
Come spesa non vorrei superare i 200 euro.
Grazie infinite!!
Arrivato l'A1 clone gold... Grande ampli, tanta roba! Ora si che le Beyerdynamic dt880 suonano bene! Purtroppo le Shure Srh940 le ho prestate ad un collega.. Cmq per 100 euro un grande amplificatore!
sublfdtalfg
25-10-2012, 20:11
Arrivato l'A1 clone gold... Grande ampli, tanta roba! Ora si che le Beyerdynamic dt880 suonano bene! Purtroppo le Shure Srh940 le ho prestate ad un collega.. Cmq per 100 euro un grande amplificatore!
modello 600ohm?
modello 600ohm?
Purtroppo no, sono le 250 ohm.. Però le ho prese 100 euro usate, non posso lamentarmi!
afrinick
26-10-2012, 10:01
alla fine ho cambiato idea di nuovo è mi sono buttato sulle shure 840, aspetto che arrivino e vi farò sapere. Prese in francia per 140 euro, penso che quei 40 euro in più siano compensati dal non dover aspettare oltre mese come si prospettava per le HM5... e da quanto ho letto e da come avete consigliato dovrebbero essere alquanto migliori :D
speriamo bene. Comunque grazie jojomax
alla fine ho cambiato idea di nuovo è mi sono buttato sulle shure 840, aspetto che arrivino e vi farò sapere. Prese in francia per 140 euro, penso che quei 40 euro in più siano compensati dal non dover aspettare oltre mese come si prospettava per le HM5... e da quanto ho letto e da come avete consigliato dovrebbero essere alquanto migliori :D
speriamo bene. Comunque grazie jojomax
grazie di che? :) cmq ottima scelta!
ken_dong
26-10-2012, 14:15
ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio... in sostanza mi servirebbero un paio di cuffie SOLO per la xbox 360 con collegamento audio digitale ottico alla console , NON voglio nè jack nè cavetti audio rca bianco e rosso.
non mi interessa il surround vero o simulato, basta che siano stereo... si trova qualcosa a poco con queste caratteristiche? grazie.
afrinick
26-10-2012, 14:31
grazie di che? :) cmq ottima scelta!
pazienza, ottimi consigli, sempre cordiale!
miriddin
26-10-2012, 17:08
Arrivate ieri le Noontec Zoro!:)
Come avevo letto, le somiglianze con le Monster Solo si fermano all'aspetto.
Ho avuto modo di provarle un pò oggi e devo dire di averle decisamente apprezzate:
eccellente resa dei bassi, direi più estesa e migliore di quella delle mie Denon 1100, grazie allla resa più "chiara" e non così "pompata";
medi un filino arretrati, ma resi in modo molto piacevole e dettagliato;
alti non così enfatizzati come in altre cuffie, ma con una presenza molto buona.
Nel complesso, direi che sono cuffie piuttosto bilanciate e piacevoli da ascoltare: rispetto alle JVC HA-S500 perdo un pò in dettaglio ed ariosità, ma acquistano abbastanza nei medi e nella profondità dei bassi.
La costruzione mi è sembrata molto migliore di quello che lasciavano intendere le varie review: le plastiche sono molto buone, come anche la copertura/logo in metallo apposta sui driver.
Le cuffie sono inoltre molto comode da indossare, anche grazie alla poca pressione esercitata sulle orecchie: questo però le rende in alcune occasioni un pò instabili, con la tendenza a spostarsi.
Per lo stesso motivo garantiscono un isolamento dall'ambiente solo parziale, anche se comunque più che sufficiente a filtrare i rumori.
Nota dolente per il pessimo/orribile cavo in dotazione! Fortunatamente è un normale cavo con due jack 3,5 alle estremità, che ho quindi subito sostituito con quello che avevo preso per le mie TMA-1 (cavo di terze parti tipo Monster).
Nel complesso, penso che valgano ampiamente i 56 euro pagati, anche se credo obbligatoria l'upgrade del cavo in dotazione, il che comporterebbe un costo aggiuntivo di altri 4 euro...
P.S.: ora, se solo riesco a resistere al linciaggio di tutti quelli a cui ho smontato il "Mito Monster", potrò anche azzardarmi ad indossarle per strada, vista la somiglianza (per fortuna solo quella!) :sofico:
http://asset0.cbsistatic.com/cnwk.1d/i/tim/2012/08/29/Noontec_Zoro_35425697_04_610x436.jpg
http://i.i.com.com/cnwk.1d/i/tim/2012/08/29/Noontec_Zoro_35425697_01_620x433.jpg
anche io le avevo prese in considerazione come "cuffia da passeggio" per l'ottima recensione che avevano avuto qualche tempo fa su innerfidelity... ma proprio in quella recensione si diceva che avessero un isolamento acustico pessimo e che erano piu adatte per un uso in interni (casa/ufficio etc) e non in esterni (per strada/bus/treno/metro etc)
mirridin tu che dici in proposito all'isolamento, nel dettaglio :p ?
miriddin
26-10-2012, 22:33
anche io le avevo prese in considerazione come "cuffia da passeggio" per l'ottima recensione che avevano avuto qualche tempo fa su innerfidelity... ma proprio in quella recensione si diceva che avessero un isolamento acustico pessimo e che erano piu adatte per un uso in interni (casa/ufficio etc) e non in esterni (per strada/bus/treno/metro etc)
mirridin tu che dici in proposito all'isolamento, nel dettaglio :p ?
E' vero che l'isolamento non è eccezionale, ma non lo trovo peggiore di quello di altre cuffie dello stesso tipo, quali le AKG K430 o JVC HA-S500 (con i pads stock): direi che per un uso in bus/treno/metro vanno più che bene.
Al limite basta alzare un pò il volume rispetto al normale, considerando la "maggior riserva" permessa dai 16 ohm d'impedenza...
afrinick
27-10-2012, 02:04
E' vero che l'isolamento non è eccezionale, ma non lo trovo peggiore di quello di altre cuffie dello stesso tipo, quali le AKG K430 o JVC HA-S500 (con i pads stock): direi che per un uso in bus/treno/metro vanno più che bene.
Al limite basta alzare un pò il volume rispetto al normale, considerando la "maggior riserva" permessa dai 16 ohm d'impedenza...
una semplice curiosità... quante cuffie hai? hai ancora spazio in casa? riesci ad entrarci?! :D
ovviamente scherzo ma non nego che ci sia un po di invidia ;)
devil_mcry
27-10-2012, 09:49
E' vero che l'isolamento non è eccezionale, ma non lo trovo peggiore di quello di altre cuffie dello stesso tipo, quali le AKG K430 o JVC HA-S500 (con i pads stock): direi che per un uso in bus/treno/metro vanno più che bene.
Al limite basta alzare un pò il volume rispetto al normale, considerando la "maggior riserva" permessa dai 16 ohm d'impedenza...
Ne avevo sentito parlare di quelle cuffie, più o meno sempre bene
Il loro difetto pero è voler essere una copia delle monster
Ok possono suonare bene, pero beats è un marchio troppo noto, e in generale acquistato. Purtroppo volente o nolente fanno fare la figura del vorrei ma non posso anche se non è così
miriddin
27-10-2012, 11:54
Purtroppo volente o nolente fanno fare la figura del vorrei ma non posso anche se non è così
Di quello che pensa la gente ho smesso di preoccuparmi da molto tempo (anzi, non me ne sono mai curato, in effetti!).:D
Preferisco una buona resa audio ad un involucro alla moda, se poi le Noontec copiano l'unico aspetto presumibilmente positivo delle Monster, l'estetica, non mi può che far piacere, visto che era la sola cosa buona da prendere!:O
miriddin
27-10-2012, 11:57
una semplice curiosità... quante cuffie hai? hai ancora spazio in casa? riesci ad entrarci?! :D
ovviamente scherzo ma non nego che ci sia un po di invidia ;)
In effetti rassomiglia più ad un magazzino che ad una casa! :sofico:
Riguardo alle cuffie, prima poi troverò il tempo per fare un post di quelle che posseggo con qualche breve impressione, così come mi è stato chiesto di fare con quello da mettere in firma...
afrinick
27-10-2012, 13:49
In effetti rassomiglia più ad un magazzino che ad una casa! :sofico:
Riguardo alle cuffie, prima poi troverò il tempo per fare un post di quelle che posseggo con qualche breve impressione, così come mi è stato chiesto di fare con quello da mettere in firma...
penso che ridurresti il 70% dei post... basterebbe leggere le tue impressioni;)
tomahawk
28-10-2012, 10:06
Siccome mi compro le CAL, volevo sapere dove comrpare una prolunga per il cavo, e se ci sono controindicazioni all'uso di tali prolunghe in termini di impedenza o peggioramento del suono...
Siccome mi compro le CAL, volevo sapere dove comrpare una prolunga per il cavo, e se ci sono controindicazioni all'uso di tali prolunghe in termini di impedenza o peggioramento del suono...
La prolunga sta nelle confezione!
Smarfish
28-10-2012, 15:44
Potrei prendere da un amico le Beats Studio nere a 150 praticamente nuove..che dite?
miriddin
28-10-2012, 16:01
Potrei prendere da un amico le Beats Studio nere a 150 praticamente nuove..che dite?
Premesso che, IMHO, una cuffia serve per ascoltare musica, basta tu sia consapevole di essere in procinto di acquistare una cuffia del valore di 20/25 euro (nuova!) ad un prezzo di 150 euro (usata!), dovuto esclusivamente al fatto che si tratta di un oggetto alla moda!
Smarfish
28-10-2012, 16:07
Premesso che, IMHO, una cuffia serve per ascoltare musica, basta tu sia consapevole di essere in procinto di acquistare una cuffia del valore di 20/25 euro (nuova!) ad un prezzo di 150 euro (usata!), dovuto esclusivamente al fatto che si tratta di un oggetto alla moda!
Chiaramente lo sapevo,mi sono spiegato male...:) Nel senso vale la pena acquistarla a 150 per rivenderla? Ce li faccio 50 euro di guadagno?
Riguardo a quello che mi hai detto il mio prossimo acquisto in fatto di cuffie,e sarà il primo acquisto serio,si tratterà delle Audio Technica ath m50...Che dici?
miriddin
28-10-2012, 16:18
Allora dovresti esser sicuro di rivenderle per 200 euro, considerando che dovresti farlo fuori dal giro di tue conoscenze e dei forum specializzati, oltre a tener conto del fatto che il prezzo che ti è stato chiesto è quello a cui si vendono usate sulla baia ed altrove...
Smarfish
28-10-2012, 16:26
Allora dovresti esser sicuro di rivenderle per 200 euro, considerando che dovresti farlo fuori dal giro di tue conoscenze e dei forum specializzati, oltre a tener conto del fatto che il prezzo che ti è stato chiesto è quello a cui si vendono usate sulla baia ed altrove...
Va bene grazie del consiglio...Comunque questo mio amico me le ha prestate e devi dire che non sembrano male,cioè,mi piace ascoltare musica con le Studio..Non riesco ad immaginare come si senta con le audio technica m50..:D
Premesso che, IMHO, una cuffia serve per ascoltare musica, basta tu sia consapevole di essere in procinto di acquistare una cuffia del valore di 20/25 euro (nuova!) ad un prezzo di 150 euro (usata!), dovuto esclusivamente al fatto che si tratta di un oggetto alla moda!
AHAHAHAHAH!
miriddin
28-10-2012, 16:59
AHAHAHAHAH!
Hai ragione, ho detto un'ovvietà!:O :D
Antonello339
28-10-2012, 17:03
scusate se sono un po' OT in questo momento, ma non posso fare a meno di segnalare questo album
http://www.innerfidelity.com/content/making-dr-cheskys-sensational-fantastic-and-simply-amazing-binaural-sound-show
per chiunque abbia voglia di sentire una registrazione di elevatissimo livello e per valutare a pieno le possibilità acustiche delle proprie cuffie con ogni genere musicale
Hai ragione, ho detto un'ovvietà!:O :D
Purtroppo non lo è, dato che le cuffie più vendute al mondo sono le Monster.. :cry:
Smarfish
28-10-2012, 19:44
Che mi dite delle AudioTechnica ATH-M50? In abbinata comprerei un lettore Sandisk Sansa Clip+ e la musica che ascolto è prevalentemente elettronica,dubstep,house...Mi sono fatto prestare da un amico le beats Studio per provarle e devo dire che i bassi mi caricano dibbbbbrutto..:D Le m50 come sono messe a bassi?
miriddin
28-10-2012, 20:13
Che mi dite delle AudioTechnica ATH-M50? In abbinata comprerei un lettore Sandisk Sansa Clip+ e la musica che ascolto è prevalentemente elettronica,dubstep,house...Mi sono fatto prestare da un amico le beats Studio per provarle e devo dire che i bassi mi caricano dibbbbbrutto..:D Le m50 come sono messe a bassi?
Non ho avuto modo di provarle, ma da quel che ho letto sembrano necessitare di amplificazione per far venire fuori i bassi completamente, visto anche che il Sansa Clip Plus potrebbe avere un pò il "fiato corto" al riguardo.
http://www.head-fi.org/t/433318/shootout-104-portable-headphones-reviewed-klipsch-image-one-added-10-02-12
deidara80
29-10-2012, 13:30
ragazzi, a me piaccioni i medi molto in evidenza, bassi non troppo invadenti e suono chiaro. secondo voi sono adatte le koss ksc75?
ho avuto le superlux hd681, cosi cosi.
ragazzi, a me piaccioni i medi molto in evidenza, bassi non troppo invadenti e suono chiaro. secondo voi sono adatte le koss ksc75?
ho avuto le superlux hd681, cosi cosi.
Premesso che le KSC75 vanno prese a prescindere, dato il prezzo irrisorio e la resa sonora complessivamente buona ma non proprio quella che vai cercando, quanto puoi spendere?
Cicciuzzone
30-10-2012, 10:19
Allora, ho ricevuto in prova (sono di un amico che le ha appena acquistate ed è fuori per lavoro) le Creative SB WoW Wireless e devo dire:
1) Mi aspettavo meglio in qualità rispetto le mie Creative HS-1200
2) Sono più comode essendo circumvirali
3) Comunque la qualità generale (almeno per me) è davvero ottima
Vorrei acquistarle anch'io e se nessumo mi da alternative migliori, procedo con queste.
tomahawk
30-10-2012, 10:25
La prolunga sta nelle confezione!
'azz :doh:
Grazie
Allora, ho ricevuto in prova (sono di un amico che le ha appena acquistate ed è fuori per lavoro) le Creative SB WoW Wireless e devo dire:
1) Mi aspettavo meglio in qualità rispetto le mie Creative HS-1200
2) Sono più comode essendo circumvirali
3) Comunque la qualità generale (almeno per me) è davvero ottima
Vorrei acquistarle anch'io e se nessumo mi da alternative migliori, procedo con queste.
Le circumvirali non le conosco.
Preservano dall'influenza?
Le circumvirali non le conosco.
Preservano dall'influenza?
ahahahah
dr.gazza
30-10-2012, 17:08
quale scegliereste fra le 2:
HD439 o SRH440
diciamo che non vorrei trascurare i bassi e da qanto ho capito le 439 hanno questa peculiarità;
qualcuno le ha avuto modo di provarle?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.