PDA

View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 [88] 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134

u_boss
25-11-2013, 09:22
Non sono propriamente cuffie (sono 'clip-on') ma ti posso assicurare che ne rimarrai strabiliato.
Ti riferisci alla Yamaha? In che senso clip on? Ti ringrazio per avermi consigliato le Koss ma esteticamente non mi fanno impazzire.

akfhalfhadsòkadjasdasd
25-11-2013, 18:59
Ragazzi allora x solo musica cosa mi consigliate?? Alta qualità voglio sentire un suono sopraffino....
Fantastico :D
Quanto vorresti spendere?

Un suono sopraffino... vediamo, in ambito sovraaurale ritengo che la migliore e più raffinata che possiedo sia la Beyerdynamic DT 1350. Non costa nemmeno troppo imho.

In che senso clip on? Ti ringrazio per avermi consigliato le Koss ma esteticamente non mi fanno impazzire.
se mi posso intromettere, queste koss, vero, non sono esteticamente belle e nemmeno le più robuste. Il problema è che sono più che buone in tutto il resto, specie considerando quanto poco le fanno pagare :)

miriddin
25-11-2013, 20:19
Molto molto interessanti queste Yamaha.
Dicono che suonano meglio delle Grado SR80i.Siccome possiedi anche quelle Grado,sei d'accordo o pensi che esagerano?

Potrei anche essere d'accordo, anche se le Grado si comprano ed apprezzano per la loro particolare signature, il cosiddetto "Grado Sound"!

Se non fosse per questo aspetto, direi che sono decisamente migliori: inoltre le Yamaha suonano bene con la maggior parte dei generi, mentre le Grado sono più legate a determinati generi.

Menzione d'onore poi per il soundstage e la separazione degli strumenti delle Yamaha...

Rooibos
25-11-2013, 21:22
Potrei anche essere d'accordo, anche se le Grado si comprano ed apprezzano per la loro particolare signature, il cosiddetto "Grado Sound"!

Se non fosse per questo aspetto, direi che sono decisamente migliori: inoltre le Yamaha suonano bene con la maggior parte dei generi, mentre le Grado sono più legate a determinati generi.

Menzione d'onore poi per il soundstage e la separazione degli strumenti delle Yamaha...

Eccomi!
Tutto chiaro tranne una cosa:
Quando dici "Se non fosse per questo aspetto, direi che sono decisamente migliori" ti riferisci al fatto che se le Grado non avessero quella particolare signature sarebbero migliori delle Yamaha? Nel senso che le Grado sono migliori solo per quei generi musicali (immagino per il rock) ma per il resto sono superiori le yamaha,soprattutto per il soundstage?

miriddin
25-11-2013, 21:29
Eccomi!
Tutto chiaro tranne una cosa:
Quando dici "Se non fosse per questo aspetto, direi che sono decisamente migliori" ti riferisci al fatto che se le Grado non avessero quella particolare signature sarebbero migliori delle Yamaha? Nel senso che le Grado sono migliori solo per quei generi musicali (immagino per il rock) ma per il resto sono superiori le yamaha,soprattutto per il soundstage?

La parte evidenziata!

Per l'altra affermazione è vero invece il contrario: la particolare signature Grado le rende migliori per quei generi a lei più congeniali!

Rooibos
25-11-2013, 21:44
La parte evidenziata!

Per l'altra affermazione è vero invece il contrario: la particolare signature Grado le rende migliori per quei generi a lei più congeniali!

Bene!Era chiaro quello che avevi scritto,volevo solo essere sicuro che la mia testolina avesse capito bene.:)
Se suonano come penso (e come sono convinto che suonino),dovrò fare un altro :ave: oltre a quello già fatto per le splendide TDK IE800!

Rooibos
25-11-2013, 21:52
Yamaha HPH-200 ordinate!
@miriddin Grazie per la segnalazione.;)

miriddin
25-11-2013, 22:06
Yamaha HPH-200 ordinate!
@miriddin Grazie per la segnalazione.;)

Di nulla! :)

Vedrai che ti piaceranno!

rebagliatiedilio
25-11-2013, 22:12
ho bisogno di un aiutino ho una richiesta un pò particolare.....

sto cercando un paio di cuffie per collegarle al pianoforte digitale budget sui 100€ sinceramente non saprei come orientarmi spero possiate darmi qualche indizio è per un regalo

ho provato a collegare le mie superlux 668 ma soffrono un pò sul piano
stavo cercando delle cuffie comode mio padre ha le orecchie piuttosto grandi (devo ancora capire se è meglio orientarsi su cuffie chiuse o aperte) speravo di prenderle sull'amazzone visto che ho un buono da utilizzare comunque stavo dando uno sguardo alle Audio-Technica ATH-m50 e le AKG K142HD ma accetto consigli anzi sono molto graditi

Rooibos
25-11-2013, 22:27
Di nulla! :)

Vedrai che ti piaceranno!

Ne sono più che convinto.:)

Peterd80
25-11-2013, 22:39
[QUOTE=trias;40333477]Fantastico :D
Quanto vorresti spendere?

Un suono sopraffino... vediamo, in ambito sovraaurale ritengo che la migliore e più raffinata che possiedo sia la Beyerdynamic DT 1350. Non costa nemmeno troppo imho.


Guarda ero intenxionato sui i 200 volendo prendere le Monster solohd quindi accetto consigli....



Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4

Gnubbolo
26-11-2013, 01:04
A questo punto posso solo immaginare quanto scura sia la HD650 :eek: , molti dicevano che la HD600 era carente di bassi; a me non sembra, almeno con musica acustica, pop, folk, cantautorato
tutte le Senn aperte sono perfette come sound stage con l'acustica, la vocale, classica da camera, jazz, ma anche la jazz fusion si sente molto bene, nella house o addirittuta nella dnb se usi un ampli i bassi ci sono ma sono "morbidi", per spiegarmi.. se voglio il colpo secco del basso una mdr della sony da 15 euro secondo me è migliore.

ho preso la HD598 sopratutto perchè era l'aperta ( e assicuro che non stanca come le chiuse anche dopo 10 ore di ascolto d'estate col caldo ) col rapporto valore-costo migliore in assoluto ( in offerta amazon ) e ci ascolto anche metal però i toni medio-alti mi bucano le orecchie e li calo un pochino con l'equalizzatore.

spaccacervello
26-11-2013, 07:38
Oggi non vedo grosse offerte su amazon britannico, su quello tedesco ci sono le momentum circumaurali alle 15:45.
Segnalo anche fuori da Black Friday/Cyber Monday il prezzo più basso registrato (http://fr.camelcamelcamel.com/Beyerdynamic-T1-Casque-HiFi-Stereo-Allemagne/product/B0031RD3YY) per le beyer T1 su quello francese 688 euro + ss.

akfhalfhadsòkadjasdasd
26-11-2013, 08:56
Potrei anche essere d'accordo, anche se le Grado si comprano ed apprezzano per la loro particolare signature, il cosiddetto "Grado Sound"!

Se non fosse per questo aspetto, direi che sono decisamente migliori: inoltre le Yamaha suonano bene con la maggior parte dei generi, mentre le Grado sono più legate a determinati generi.

Menzione d'onore poi per il soundstage e la separazione degli strumenti delle Yamaha...Ho notato dalle foto che l'archetto regolabile è in materiale sintetico, è così?

ho bisogno di un aiutino ho una richiesta un pò particolare.....

sto cercando un paio di cuffie per collegarle al pianoforte digitale budget sui 100€ sinceramente non saprei come orientarmi spero possiate darmi qualche indizio è per un regalo

ho provato a collegare le mie superlux 668 ma soffrono un pò sul piano
stavo cercando delle cuffie comode mio padre ha le orecchie piuttosto grandi (devo ancora capire se è meglio orientarsi su cuffie chiuse o aperte) speravo di prenderle sull'amazzone visto che ho un buono da utilizzare comunque stavo dando uno sguardo alle Audio-Technica ATH-m50 e le AKG K142HD ma accetto consigli anzi sono molto graditiNon so quelle AKG, le preferirei alle M50 soprattutto per la comodità. Poi le M50 imho sono piu adatte a musica elettronica, a meno di gusti personali.

In ambito ATH prova a considerare varianti circumaurali aperte o chiuse

ATH AD700 o 900 ; AD700x o AD900x


Guarda ero intenxionato sui i 200 volendo prendere le Monster solohd quindi accetto consigli....
per 200 avrai delle ottime Sennheiser hd25-1 II: cuffie che vegono usate da moltissimi DJ per lavoro (e non per pubblicità). Si tratta di un modello storico ed affermato da molti anni. Unica nota: col tempo potresti aver bisogno di aggiungere un piccolo amplificatore portatile visto che hanno una impedenza sopra la media - che è funzionale alla qualità sonora.

Babushi
26-11-2013, 10:36
Avrei bisogno di un chiarimento.
Mi sono arrivate le Philips Downtown. Hanno il microfono quindi il jack a tre vie.
Penso a causa di ciò, non riesco ad usarle con la maggior parte dei dispositivi.
Col telefono ok (nokia lumia 520), ma col lettore portatile creative zen, inserendo completamente il jack, perdo un canale. E noto qualcosa di simile anche col pc: inserendo completamente il jack, il suono diventa più basso ed ovattato.

qualcuno mi può chiarire bene la situazione? credevo che per i canali stereo, tutti i jack fossero uguali. :mbe:

archigius
26-11-2013, 11:00
ho preso la HD598 sopratutto perchè era l'aperta ( e assicuro che non stanca come le chiuse anche dopo 10 ore di ascolto d'estate col caldo ) col rapporto valore-costo migliore in assoluto ( in offerta amazon ) e ci ascolto anche metal però i toni medio-alti mi bucano le orecchie e li calo un pochino con l'equalizzatore.


Considera che i medio-alti sparatissimi sono al 90% responsabilità delle incisioni di cattiva qualità e della compressione dinamica. Se ascolti un disco registrato bene la 598 è molto lineare e pulita, senza enfasi particolari alle varie frequenze.
Purtroppo nel rock e metal le incisioni scadenti sono molto comuni.

archigius
26-11-2013, 11:04
per 200 avrai delle ottime Sennheiser hd25-1 II: cuffie che vegono usate da moltissimi DJ per lavoro (e non per pubblicità). Si tratta di un modello storico ed affermato da molti anni. Unica nota: col tempo potresti aver bisogno di aggiungere un piccolo amplificatore portatile visto che hanno una impedenza sopra la media - che è funzionale alla qualità sonora.

Esatto. le HD-25 sono cuffie con bassi importanti, ma di qualità complessiva enormemente superiore alle Solo HD, che restano la peggior cuffia in assoluto da me ascoltata, specie per rapporto qualità/prezzo. La 25 va abbastanza bene anche con i lettori portatili, poi basta un minuscolo Fiio E5/E6 se si vuole ascoltare a volumi molto alti.

Ricky65
26-11-2013, 12:00
Abitando a Milano da poco, volevo sapere se c'è qualche negozio fisico dove provare ogni tipo possibile di cuffie, o almeno quelle reperibili. Qualcuno mi può illuminare?

Ci sono vari posti dove puoi provare delle cuffie.
I più forniti sono i Saturn ( Staz. Centrale o viale Certosa ( zona Lotto )).
Hanno una parete di cuffie ( almeno una trentina di modelli ) liberamente provabili. Sono in genere cuffie consumer. Quelle doc per audiofili ovviamente non son lasciate alla mercè dei ragazzini con l'iPod.

Altro posto è Mondadori Multicenter ( in Corso Vittorio Emanuele oppure in via Marghera - Fermata De Angeli della M1 )
In centro c'è anche la FNAC ( Via Torino ). E' un po' però che non ci passo. Dopo il cambio di gestione mi è sembrata molto triste :(

Come pusher per materiale PRO ( una prova non te la negano di certo ma non ci sono cuffie a libera disposizione ) Lucky Music ( zona viale Cassala - Romolo ) oppure Strumenti Musicali Palma ( in fondo a viale Padova )

miriddin
26-11-2013, 16:40
Ho notato dalle foto che l'archetto regolabile è in materiale sintetico, è così?

Sì, il rivestimento dell'headband è in materiale sintetico morbido.

akfhalfhadsòkadjasdasd
26-11-2013, 20:16
Sì, il rivestimento dell'headband è in materiale sintetico morbido.

Sì quello l'ho visto chiaramente, infatti non chiedevo del rivestimento morbido. Quello che volevo confermare è se le parti laterali, che si regolano, fossero in plastica o simili.

Peterd80
26-11-2013, 20:46
per 200 avrai delle ottime Sennheiser hd25-1 II: cuffie che vegono usate da moltissimi DJ per lavoro (e non per pubblicità). Si tratta di un modello storico ed affermato da molti anni. Unica nota: col tempo potresti aver bisogno di aggiungere un piccolo amplificatore portatile visto che hanno una impedenza sopra la media - che è funzionale alla qualità sonora.[/QUOTE]

Qualche altro consiglio??



Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4

miriddin
26-11-2013, 21:32
Sì quello l'ho visto chiaramente, infatti non chiedevo del rivestimento morbido. Quello che volevo confermare è se le parti laterali, che si regolano, fossero in plastica o simili.

Le parti mobili sono in plastica, mentre la parte interna scorrevole è costituita da due "lamine" fissate insieme, una di plastica e l'altra di metallo.

Jackhomo
26-11-2013, 21:40
..perchè l' autore di questo thread ha lasciato il forum?

rebagliatiedilio
26-11-2013, 21:45
Ho notato dalle foto che l'archetto regolabile è in materiale sintetico, è così?

Non so quelle AKG, le preferirei alle M50 soprattutto per la comodità. Poi le M50 imho sono piu adatte a musica elettronica, a meno di gusti personali.

In ambito ATH prova a considerare varianti circumaurali aperte o chiuse

ATH AD700 o 900 ; AD700x o AD900x


per 200 avrai delle ottime Sennheiser hd25-1 II: cuffie che vegono usate da moltissimi DJ per lavoro (e non per pubblicità). Si tratta di un modello storico ed affermato da molti anni. Unica nota: col tempo potresti aver bisogno di aggiungere un piccolo amplificatore portatile visto che hanno una impedenza sopra la media - che è funzionale alla qualità sonora.


purtroppo le Sennheiser hd25-1 II sono ben oltre le mie possibilità cerco qualcosa di piuttosto neutro poco colorato inoltre non ci sono grossi problemi di impedenza il problema è trovare qualcosa di interessante sotto i 100€ poi visto che suoneranno su un pianoforte non importa neanche l'ingombro

akfhalfhadsòkadjasdasd
27-11-2013, 10:19
purtroppo le Sennheiser hd25-1 II sono ben oltre le mie possibilità cerco qualcosa di piuttosto neutro poco colorato inoltre non ci sono grossi problemi di impedenza il problema è trovare qualcosa di interessante sotto i 100€ poi visto che suoneranno su un pianoforte non importa neanche l'ingombro

Certo, capisco, in ogni caso non ho consigliato a te quelle Sennheiser.

Come già detto sicuramente vale la pena indagare sulle AKG che hai menzionato. Io putroppo quelle non le ho e non le ho mai sentite. In ambito AKG ho le K540 e K550 ma la prima è fragile e la seconda sfora ancora di più il budget.

In ambito ATH puoi provare a trovare una buona offerta per una AD700 o una AD700X. Ad esempio sull'amazzone dot com o nei mercatini.

Certo ci saranno anche tante altre alternative, se vuoi spendere poco potrei anche consigliarti delle Takstar hd2050 (le ho e suonano bene specie per il prezzo)

In ambito Sennheiser (tranne le hd25-1 II) dovrai chiedere consiglio ad altri :)

rebagliatiedilio
27-11-2013, 12:42
ti ringrazio sei stato molto gentile ;)

tomahawk
27-11-2013, 19:05
Black friday in arrivo...oh, avvisate se vedete qualche offerta irrinunciabile :D

deca90
28-11-2013, 13:10
Le brainwavz HM9 sono state scontate a 100 dollari spedite con fedex, considerando che fino a ieri le vendevano a 150 dollari è una gran bell offerta.
Le consiglieresti per un ascolto casalingo di rap?

CapitanPicciu
28-11-2013, 15:48
Salve a tutti! io ho una scheda usb, la emu tracker pre. Possiede una ampli per cuffia integrato. Ecco le specifiche:

Headphone Amplifier
Type:Class-A power amplifier
D/A converter:CS4392 (shared with Line Out)
Gain Range:60dB
Maximum Output Power:22mW
Output Impedance:22 ohms
Frequency Response: (20Hz - 20kHz) 0.02/-0.07dB
Dynamic Range: (1kHz, A-weighted) 112dB
Signal-to-Noise Ratio: (A-weighted) 112dB
THD+N: (1kHz at -1dBFS) -99dB (.0011%)
Stereo Crosstalk: (1kHz at -1dBFS) -90 dB

Ora come cuffie ho delle alessandro ms1i. Il problema è che l'accoppiata alle volte mi sa un pò di asettica diciamo e inoltre alle volte i brani sembrano come compressi...volevo chiedere:

- pensate che bypassando l'amp integrato con un fiio e11 che so essere abbastanza caldo potrei giovarne nell'ascolto dei pezzi in cui trovo questa asetticità?
- volendo acquistare qualche altra cuffia più rilassante e di classe migliore (pensavo ad esempio ad una fidelio x1 o altro da analizzare) pensate sia il caso di cambiare la scheda audio (il dac cs4392 è buono?) o prendere solo un amp migliore? (a prescindere dal fatto che la fidelio sia facilmente pilotabile, potrei prendere anche qualche altra cuffia più ostica).

Grazie e scusate la lungaggine! :)

IngMetallo
28-11-2013, 19:52
Black friday in arrivo...oh, avvisate se vedete qualche offerta irrinunciabile :D

Quotone :sofico:

Ieri ho visto le Sennheiser HD650 a 290€ su amaz*n.fr, però ora già non ci sono più. Ieri non ho avuto tempo per postare ed avvisarvi :(
Adesso ci sono le HD600 ad un ottimo prezzo. Sull'amazzone italiana si trovano a 399€

http://i.imgur.com/mSHCf3m.png

ps: ma posso postare le immagini degli e-shop ? oppure devo rimuore il link ?

tomahawk
29-11-2013, 10:10
Il negozio che sorride ha messo le Sennheiser HD518 a 75 euro se vi affrettate

weaponX
29-11-2013, 10:30
Il negozio che sorride ha messo le Sennheiser HD518 a 75 euro se vi affrettate

Grazie dell'informazione.
Sono indeciso.
Spero che non mi linciata ma tra queste e le Steelseries Siberia V2 (che sono allo stesso prezzo) quale sono migliori per film e giochi?
Ho letto ottime recensioni di entrambe.
Grazie e scusate il disturbo.

Syk
29-11-2013, 14:23
Il negozio che sorride ha messo le Sennheiser HD518 a 75 euro se vi affrettate
tra queste e le Yamaha HPH-200, quali prenderesti?

ti ho mandato PM

Robius
29-11-2013, 16:08
Quotone :sofico:

Ieri ho visto le Sennheiser HD650 a 290€ su amaz*n.fr, però ora già non ci sono più. Ieri non ho avuto tempo per postare ed avvisarvi :(
Adesso ci sono le HD600 ad un ottimo prezzo. Sull'amazzone italiana si trovano a 399€

Quei prezzi sono i soliti di amazon.fr, o almeno io le ho viste frequentemente vendute a quel prezzo. Vedrai che tra qualche settimana ritornano a 289€ le Hd650 e 249 le Hd600. Di solito sono i più bassi in Europa.

Ps. Ma una bella offertina sulle hd800 queste amazzoni no eh?! :D
Sono pronto con il fucile spianato. :sbav:

deca90
29-11-2013, 16:35
Le brainwavz HM9 sono state scontate a 100 dollari spedite con fedex, considerando che fino a ieri le vendevano a 150 dollari è una gran bell offerta.
Le consiglieresti per un ascolto casalingo di rap?

UP:D

tomahawk
29-11-2013, 17:43
tra queste e le Yamaha HPH-200, quali prenderesti?Non saprei proprio, non sono tra gli esperti del forum e non le ho ascoltate :D...ho solo CAL e JVC HA-S400 e ogni tanto do un'occhiata per vedere se posso fare un ulteriore upgrade...o magari provare una cuffia aperta...

Per esempio, per quanto riguarda sempre le chiuse, tra Audio-Technica ATH-M50 e Beyerdynamic DT 770 PRO cosa consigliate? Ed entrambe sono superiori alle Sennheiser HD 380 PRO?
Non sono un basshead, né vorrei qualcosa di eccessivamente analitico, essendo un novizio...qualcosa di bilanciato.

Queste Yamaha HPH-200 (ho visto che sono aperte) sono effettivamente superiori alle cuffie che ho io? E rispetto alle Sennheiser HD 380 PRO?

Ps: ho compato il FiiO E10 e in cuffia, anche con le cuffie di basso livello che ho io, noto la differenza con la scheda integrata. L'E10 rispetto a quest'ultima ha i medi più in evidenza, i bassi più precisi e maggior ''ariosità''..e vabbè volume maggiore.

mada1991
29-11-2013, 19:39
alla fine ho ordinato le DENON AH-D 600.
sulla amazone inglese a 200 sterline...

ho fatto un piccolo sforzo dovrebbero arrivare meta settimana prossima...
settimana prossima ordino anche il DX50 speriamo facciano una bella accoppiata...

Overture1928
30-11-2013, 14:12
Occhio alle JVC HA-S680, seconda generazione delle carbon-nanotube, per ora a quanto pare disponibili soltanto sul mercato giapponese e statunitense:(

EDIT: sulla baia a 59,00 euro spedite:eek:

miriddin
30-11-2013, 14:17
Occhio alle JVC HA-S680, seconda generazione delle carbon-nanotube, per ora a quanto pare disponibili soltanto sul mercato giapponese e statunitense:(

Potrebbero essere valide, ma per il momento c'è solo il parere di un "pazzo esaltato" su di un certo forum per il quale, se continua così, sono addirittura meglio delle Orpheus!:doh: :sofico: :doh:

Overture1928
30-11-2013, 14:28
Potrebbero essere valide, ma per il momento c'è solo il parere di un "pazzo esaltato" su di un certo forum per il quale, se continua così, sono addirittura meglio delle Orpheus!:doh: :sofico: :doh:

miriddin,ti quotai qualche mese fa riguardo alle HM3 ma probabilmente ti sfuggì il post, ecco colgo l'occasione per chiederti se hai sperimentato qualche mod in particolare.
Io ho cambiato i pad,o meglio ne ho sovrapposti ai precedenti un'altro paio decisamente più morbido,ma non sono ancora riuscito a trovare un fit adeguato...purtroppo i padiglioni fissi sono una croce in queste cuffie:(
Altra cosa,secondo te potrebbe valer la pena virare su delle CAL o sulle nuove Yamaha? vorrei upgradare sia le HD428 che le HM3...

miriddin
30-11-2013, 14:41
Purtroppo le HM3 le ho molto trascurate, sia per mancanza di tempo che per il fatto di preferire loro altre cuffie!:(

Riguardo alle alternative che citi, non è un mistero che io non ami affatto le CAL, che trovo eccessivamente bassose e anche piuttosto "sporche" e "tetre" come resa in quella parte delle frequenze.

Le Yamaha invece le consiglio senza riserve! IMHo sono un piccolo gioiello a cui non riesco a trovare difetti rilevanti!

Se vuoi aspetta di sentire il parere anche di qualcun'altro, visto che mi sembra che qualcuno le abbia prese.

tomahawk
30-11-2013, 18:49
Yamaha HPH-200 vs Sennheiser HD 380 PRO?

miriddin
30-11-2013, 19:09
Yamaha HPH-200 vs Sennheiser HD 380 PRO?

Direi sono decisamente complementari: chiusa e con una resa monitor la Sennheiser, aperta e molto più musicale la Yamaha.

Inoltre l' HD380 necessita di una buona amplificazione per rendere al meglio, mentre l' HPH-200 ne può anche fare a meno.

tomahawk
30-11-2013, 20:56
Grazie.
Visto che ti piace, ne deduco che la Yamaha HPH-200 come firma è più simile alla JVC HA-S400 che alle CAL, no? Cioè i medi non sono arretrati come sulle CAL?

miriddin
01-12-2013, 12:33
Grazie.
Visto che ti piace, ne deduco che la Yamaha HPH-200 come firma è più simile alla JVC HA-S400 che alle CAL, no? Cioè i medi non sono arretrati come sulle CAL?

Direi di sì, anche se come resa mi ricordano di più le Philips X1...

Kupò
01-12-2013, 15:15
vorrei cambiare le mie attuali cuffie con delle beyerdynamics 990 pro e qui viene la mia domanda un po' "strana".

le 990 pro sono lavabili?

intendo la possibilità di potere riuscire con uno straccio imbevuto a togliere gli odori che purtroppo la mia testa produce (sì, mi lavo, state tranquilli :D ).

ho dei dubbi sui materiali dell' archetto che poggia sul cranio e sul velluto delle cuffie se è possibile toglierlo e lavarlo a parte.

grazie mille

tomahawk
01-12-2013, 19:52
Grazie miriddin.
Ehh, quelli di amazzoni leggono qua..hanno sparato il prezzo delle Yamaha HPH-200 a 120 euro.

ermejo91
01-12-2013, 20:20
Grazie miriddin.
Ehh, quelli di amazzoni leggono qua..hanno sparato il prezzo delle Yamaha HPH-200 a 120 euro.

Oh no!! Ho aspettato troppo :( :muro:

Rooibos
01-12-2013, 20:28
...Le Yamaha invece le consiglio senza riserve! IMHo sono un piccolo gioiello a cui non riesco a trovare difetti rilevanti!...

Me le hanno consegnate con un giorno di ritardo a causa del maltempo...

Caro miriddin,queste Yamaha sono una bomba!!!!

miriddin
01-12-2013, 20:49
Oh no!! Ho aspettato troppo :( :muro:

Ora hanno il vecchio prezzo sulle Amazon De, Es ed Uk: ci saranno in più le spese di spedizione, ma forse ritorneranno al vecchio prezzo anche su quella nostrana!

Me le hanno consegnate con un giorno di ritardo a causa del maltempo...

Caro miriddin,queste Yamaha sono una bomba!!!!

Avevo detto che meritavano! :O ;)

ermejo91
01-12-2013, 20:54
Ora hanno il vecchio prezzo sulle Amazon De, Es ed Uk: ci saranno in più le spese di spedizione, ma forse ritorneranno al vecchio prezzo anche su quella nostrana!



Avevo detto che meritavano! :O ;)

Infatti mi sa che ora aspetto qualche altro giorno per vedere se si abbassa nuovamente, altrimenti ordino da fuori.. Mi verranno sui 10 euro in più!

Rooibos
01-12-2013, 21:16
...Avevo detto che meritavano! :O ;)

Assolutamente! Mi aspettavo che suonassero bene ma non così tanto,è stata davvero una sorpresa.Il soundstage e la separazione degli strumenti sono davvero impressionanti.Le voci,soprattutto quelle femminili,sono spettacolari.
I dettagli poi... io ho anche le Sennheiser HD280 pro e,nonostante siano delle monitor abbastanza spinte,non hanno i dettagli che hanno queste Yamaha.
E poi,sebbene siano delle on-ear,sono di una comodità unica.
È stato un grande acquisto (a quel prezzo poi...)! Grazie ancora ;) :)

tomahawk
01-12-2013, 22:08
Ah, le Sennheiser HD280 pro sono tanto inferiori alle HD380 pro?

Rooibos
01-12-2013, 22:26
Non so se le HD280 pro sono inferiori alle HD380 pro perché ho solo le HD280.
Sicuramente le HD280 pro sono,secondo me, inferiori alle Yamaha (e neanche di poco).

tomahawk
02-12-2013, 09:48
Grazie Rooibos.

Ragazzi, vorrei regalare delle cuffie tenendomi sotto i 50 euro. Qual è la migliore?
Una cuffia abbastanza musicale, ma non bassosa. La persona che la riceve ha un orecchio abbastanza buono e passa il tempo a suonare una tastiera. Mi serve per Natale, quindi non deve provenire dall'Asia :)

Che ne dite di JVC HA-S500? Sono meglio delle S400?

s0nnyd3marco
02-12-2013, 12:52
Ciao o tutti, volevo chiedere un consiglio: la qualita' delle sennheiser rs180 e' paragonabile rispetto a quelle delle sennheiser hd598. Per me la comodita' di averle senza fili sarebbe piuttosto vantaggiosa, ma non vorrei rimetterci troppo in termini di qualita'.

Inoltre come sono le sony mdr 1r?

Grazie

Kupò
02-12-2013, 15:03
domanda secca: quale migliore tra Sennheise HD 558, HD 598 e Beyerdynamics DT 990 PRO ?

grazie

Sealea
02-12-2013, 18:57
domanda secca: quale migliore tra Sennheise HD 558, HD 598 e Beyerdynamics DT 990 PRO ?

grazie

Io ho provato solo le 598 e devo dire che mi ero trovato molto bene. Comodissime e con delle buone alte frequenze. Non saprei le altre in confronto come si comportano però.

By GT-N7100

miriddin
02-12-2013, 19:16
Ciao o tutti, volevo chiedere un consiglio: la qualita' delle sennheiser rs180 e' paragonabile rispetto a quelle delle sennheiser hd598. Per me la comodita' di averle senza fili sarebbe piuttosto vantaggiosa, ma non vorrei rimetterci troppo in termini di qualita'.

Grazie

Io le ho prese principalmente per film e videogiochi, ma devo dire che suonano molto bene anche con i file musicali! Mi capita di usarle anche quando faccio qualcosa in casa, visto che il ricevitore ha un'ottima portata...

lope33
02-12-2013, 20:13
domanda secca: quale migliore tra Sennheise HD 558, HD 598 e Beyerdynamics DT 990 PRO ?

grazie

Io al contrario di Sealea ho solo sentito le DT990Pro (che possiedo), anche queste sono molto comode (anche d'estate), e per essere aperte devo dire che hanno anche una bella pacca.

bystronic
02-12-2013, 21:59
Io al contrario di Sealea ho solo sentito le DT990Pro (che possiedo), anche queste sono molto comode (anche d'estate), e per essere aperte devo dire che hanno anche una bella pacca.

che tradotto...:D

lope33
03-12-2013, 08:32
Suonano belle potenti, senti bene la spinta del pezzo :D e non ti fanno rimpiangere le chiuse come frequenze basse

tomahawk
03-12-2013, 09:29
Ragazzi, help, una buona cuffia entro i 50-60 euro?
Penso che il meglio sia la Jvc ha-s500, concordate? In cosa è meglio della S400 che possiedo?
ps: le S500 con il telecomando sul cavo hanno la medesima qualità audio?

akfhalfhadsòkadjasdasd
03-12-2013, 10:29
Ragazzi, help, una buona cuffia entro i 50-60 euro?
Penso che il meglio sia la Jvc ha-s500, concordate? In cosa è meglio della S400 che possiedo?
ps: le S500 con il telecomando sul cavo hanno la medesima qualità audio?

ho sia le s400 (attualmente in prestito :D) che le s500 e direi che le s500 sono diverse, non tanto meglio in assoluto.

Certo potresti peferirle come resa, in relazione alla musica che ascolti.

s0nnyd3marco
03-12-2013, 11:03
Io le ho prese principalmente per film e videogiochi, ma devo dire che suonano molto bene anche con i file musicali! Mi capita di usarle anche quando faccio qualcosa in casa, visto che il ricevitore ha un'ottima portata...

Ottimo. In alternativa prodotti simili sempre wireless da prendere in considerazione?

PS: impressionante la tua collezione di cuffie :O

tomahawk
03-12-2013, 11:04
ho sia le s400 (attualmente in prestito :D) che le s500 e direi che le s500 sono diverse, non tanto meglio in assoluto.

Certo potresti peferirle come resa, in relazione alla musica che ascolti.
Grazie della rispsota.
Allora, non sono per me ma vorrei regalarle. Io ho le S400 e mi piacciono per l'equilibrio e i medi che danno più corpo alla musica rispetto alle CAL che sono, penso, più V-shaped.
La musica che ci ascolterà saranno soprattutto i grandi della leggera italiana, quindi importanti sono le voci, penso.

japigia
03-12-2013, 15:02
salve secondo voi le AKG 511 Caratteristiche Audio:

Massima potenza di ingresso 200 mW
Impedenza di ingresso 32 Ω
Sensibilità 113 dB SPL/V
Lunghezza del cavo audio di 2.50 metri
Peso complessivo di circa 195 grammi
Colore nero

sarebbero buone su un CREATIVE ZEN 4 gb con queste caratteristiche?

* Rapporto Segnale/Distrurbo: 97 dB
* Separazione Canali: 94 dB (Line Out)
* Risposta in frequenza: 20 Hz ~ 20 kHz (Line Out)
* Distorsione armonica in uscita: <0.05%

:D

miriddin
03-12-2013, 15:03
Ottimo. In alternativa prodotti simili sempre wireless da prendere in considerazione?

PS: impressionante la tua collezione di cuffie :O

Io mi sono limitato a prendere in considerazione le Sennheiser a causa della migliore connessione garantita dalla tecnologia utilizzata che evita interferenze che potrebbero degradare la resa sonora. Mi limiterei a consigliare in alternativa le RS170, che condividono la stessa tecnologia, ma qui la scelta è tra preferire una cuffia aperta o una chiusa, anche se bisogna anche considerare la minor potenza del trasmettitore delle RS170.

s0nnyd3marco
03-12-2013, 15:40
Io mi sono limitato a prendere in considerazione le Sennheiser a causa della migliore connessione garantita dalla tecnologia utilizzata che evita interferenze che potrebbero degradare la resa sonora. Mi limiterei a consigliare in alternativa le RS170, che condividono la stessa tecnologia, ma qui la scelta è tra preferire una cuffia aperta o una chiusa, anche se bisogna anche considerare la minor potenza del trasmettitore delle RS170.

Ho visto che ora uscira' le sennheiser rs220, ma costano una fucilata.

japigia
03-12-2013, 16:34
salve secondo voi le AKG 511 Caratteristiche Audio:

Massima potenza di ingresso 200 mW
Impedenza di ingresso 32 Ω
Sensibilità 113 dB SPL/V
Lunghezza del cavo audio di 2.50 metri
Peso complessivo di circa 195 grammi
Colore nero

sarebbero buone su un CREATIVE ZEN 4 gb con queste caratteristiche?

* Rapporto Segnale/Distrurbo: 97 dB
* Separazione Canali: 94 dB (Line Out)
* Risposta in frequenza: 20 Hz ~ 20 kHz (Line Out)
* Distorsione armonica in uscita: <0.05%

:D

nessun sa aiutarmi? purtroppo ci capisco ben poco e avrei bisogno di qualche consiglio

s0nnyd3marco
03-12-2013, 17:04
È qualche anno che sono uscite però ..:D

Parli delle rs 220? Mi sa che hai ragione... :ops:

miriddin
03-12-2013, 18:02
Ho visto che ora uscira' le sennheiser rs220, ma costano una fucilata.

Ricordo che qualcuno che le aveva prese si lamentava della connessione ottica digitale e della ridotta potenza del trasmettitore...

s0nnyd3marco
03-12-2013, 20:07
Ricordo che qualcuno che le aveva prese si lamentava della connessione ottica digitale e della ridotta potenza del trasmettitore...

Beh, visto il costo credo che la perfezione sia il minimo.
Sono molto tentato dalle rs180, visto che amazon (maledetto) ha anche abbassato il prezzo di una ventina di euro rispetto a ieri. Solo non vorrei pentirmi poi non averle prese con il filo.
Purtroppo le varie cuffie wireless (di categoria bassa, ok) su cui sono riuscito a mettere le mani, mi hanno deluso in quanto si sentiva un notevole taglio in frequenza, rispetto ad una pari prezzo ma cablata.

dfhdhsdh
03-12-2013, 23:20
quale cuffia consigliate per film e games (ps3) ??
budget sotto i 100€

nicolson82
05-12-2013, 08:17
Ciao, qualcuno saprebbe dirmi quale cuffia - chiusa - prendere per vedere prevalentemente film. Il budget che ho stanziato è di circa 100 €. :)

deca90
05-12-2013, 11:26
Ragazzi le hm9 sono proposte a 64 sterline sull amazzone inglese, qualcuno di voi le ha provate?

miriddin
05-12-2013, 11:33
Ragazzi le hm9 sono proposte a 64 sterline sull amazzone inglese, qualcuno di voi le ha provate?

Anche se tra le due sono migliori le HM5, le HM9 non sono male: la firma sonora è abbastanza "dark", ma il dettaglio non è male.

Mi sono poi arrivate le "coperture" semi-open per modificare le HM5 (da chiuse a emi-open) ed appena posso vedrò di installarle e provarle un pò...

tomahawk
05-12-2013, 14:22
Raga, entro i 50 euro c'è qualcosa di meglio delle Jvc ha-s400?
Musica leggera italiana, quindi penso siano importanti le voci.

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

akfhalfhadsòkadjasdasd
06-12-2013, 09:55
Raga, entro i 50 euro c'è qualcosa di meglio delle Jvc ha-s400?
Musica leggera italiana, quindi penso siano importanti le voci.

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

ma sempre un modello sovraaurale e/o portatile? :)

SOKU
06-12-2013, 11:01
Ragazzi domanda a voi che siete più esperti, ma le sennheiser pc 360 sono davvero tra le migliori se non le migliori cuffie gaming che ci sono?
Cioè li valgono i loro 150 e passa euro oppure mi tengo le mie roccat kave 5.1?? Ho letto più volte di gente che le reputa veramente il top in gaming quindi fatemi sapere :)

SOKU
06-12-2013, 11:24
Qui si parla di cuffie audio (musica), prova a chiedere nel 3d delle 5.1 ..;)

Ops :muro: . Non me ne ero acccorto chiedo venia :)

tomahawk
06-12-2013, 12:02
ma sempre un modello sovraaurale e/o portatile? :)

L'importante è che si sentano bene. Sarei per le s400 più che per le Cal visto il tipo di musica da ascoltare.

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

mentalrey
06-12-2013, 12:33
Quoto per le JVC ha-s400

akfhalfhadsòkadjasdasd
06-12-2013, 19:13
L'importante è che si sentano bene. Sarei per le s400 più che per le Cal visto il tipo di musica da ascoltare.

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

ah, ma quindi non le hai le ha s400, sono un acquisto consigliabile. :)
come resa dei medi preferisco le s400 rispetto alle s500.

In ogni caso recentemente ho acquistato le takstar hi 2050, hanno un prezzo irrisorio anche queste, e suonano decentemente. Di costruzione sono circumaurali, sempiaperte e da usare in casa. Sarebbe una alternativa in ambito circumaurale che rientra nel budget.
Altre marche da considerare per circumaurali: Monoprice, Somic, Superlux... per modelli specifici dovrai informarti.

tomahawk
06-12-2013, 22:34
Grazie della risposta..
Le ho anch'io :)
Adesso vorrei regalarle...vado sulle s400 anche preché le S500 non mi arriverebbero entro Natale credo.

Peterd80
07-12-2013, 14:30
Ragazzi qualcuno può darmi un giudizio sulle Sennheiser HD518??? Confronti con le Monster? Leggevo un pò sulla rete che suonano benissimo, ma non molto adatte per smartphone ed mp3, io cerco ottime cuffie solo per sentire musica in streming... ho l'abbonamento a spotify....

p.s. perdonate l'ignoranza, ma che significa che per pompare bene un mp3 c'è bisogno di un'amplificatore? E soprattutto dove metterlo???

jojomax
07-12-2013, 14:47
Ragazzi qualcuno può darmi un giudizio sulle Sennheiser HD518??? Confronti con le Monster? Leggevo un pò sulla rete che suonano benissimo, ma non molto adatte per smartphone ed mp3, io cerco ottime cuffie solo per sentire musica in streming... ho l'abbonamento a spotify....

p.s. perdonate l'ignoranza, ma che significa che per pompare bene un mp3 c'è bisogno di un'amplificatore? E soprattutto dove metterlo???

Quanto vuoi spendere? Premesso che, con le tue intenzioni (streaming) , una JVC ha-s400 da 30 euro sarebbe più che ottima!!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Peterd80
07-12-2013, 14:55
Anche 150 euro... queste jvc si sentono come le monastero?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Peterd80
07-12-2013, 15:01
Le Monster sono tra le peggiori come rapporto Q/P..ne sei consapevole? :D

Be 200 euro penso proprio di si.. però mi piacciono come si sentono, per questo volevo qualche consiglio di più...


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

WaimeaGuy
07-12-2013, 15:13
Ciao, le Sens in quella fascia di prezzo sono ottime, avendole ascoltate ti consiglio le 598 ma costano il doppio.
Un buon ampli è indispensabile per l'ascolto in cuffia indipendentemente dalla sorgente (mp3, flac, cd track, hd), va collegato alle uscite del DAC.
Smartphones e lettori mp3 hanno già un loro circuito di amplificazione interno, aggiungere un ampli esterno migliora la qualità d'ascolto ma dovresti collegarlo all'uscita delle cuffie che è già amplificata, potresti avere fastidiose distorsioni.
Se intendi amplificare un dispositivo portatile è meglio se è provvisto di un uscita line out non amplificata (come l'IPod ad esempio).



Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2

archigius
07-12-2013, 15:18
Be 200 euro penso proprio di si.. però mi piacciono come si sentono, per questo volevo qualche consiglio di più...


Non so a quali Monster tu ti riferisca, ma se parli delle Solo o Solo HD te le sconsiglio vivamente, la differenza di qualità del suono con una Sennheiser 518 è come quella fra una 500 (però il modello degli anni 60) ed una Mercedes. Abissale.
Se vuoi una cosa economica ma bensuonante ed esteticamente Monster-like, prendi le Noontec Zoro.

jojomax
07-12-2013, 15:29
Anche 150 euro... queste jvc si sentono come le monastero?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Potresti valutare anche le Logitech UE6000 o addirittura UE9000 se le trovi in uno dei vari Amazon in offerta a quel prezzo! Monster fanno cagare, escluse impietosamente.

Xfree
07-12-2013, 15:39
Potresti valutare anche le Logitech UE6000 o addirittura UE9000 se le trovi in uno dei vari Amazon in offerta a quel prezzo!
Monster fanno cagare, escluse impietosamente.

Si dovrebbe mettere in prima pagina perché ciclicamente esce la domanda su queste cuffie. :asd:

s0nnyd3marco
07-12-2013, 15:44
Si dovrebbe mettere in prima pagina perché ciclicamente esce la domanda su queste cuffie. :asd:

:sofico:

DartBizu
07-12-2013, 16:33
Qualcuno ha avuto modo di provare le xiaomi piston ??

akfhalfhadsòkadjasdasd
07-12-2013, 17:24
Anche 150 euro... queste jvc si sentono come le monastero?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

monastero? bellissima :asd:

comunque, quelle jvc non si sentono come quelle monster che penso tu abbia ascoltato, altrimenti qua nessuno te le avrebbe consigliato ;)

in ogni caso se ti piace il sound di quelle che hai sentito allora compera quelle.
Qua nessuno si prenderà la responsabilità di consigliarti 'à tout prix' una cuffia rispetto ad un'altra.. specie quando uno viene e dice che quella sconsigliata in verità gli piaceva un sacco.

jojomax
07-12-2013, 18:43
Si dovrebbe mettere in prima pagina perché ciclicamente esce la domanda su queste cuffie. :asd:

Direttamente nel titolo del thread! Ahah.. Anche se devo dire che alcune in ear Monster, se scontate, non sono un brutto affare.. E magari le ultimissime cuffie uscite, a parte il costo eccessivo come al solito, potrebbero essere meritevoli! Chissà.. Io non le provo di sicuro.

Peterd80
07-12-2013, 19:08
Ragazzi che dire... In ogni caso parlavo delle solohd.. Allora facciamo cosi con un budget massimo di 200 euro, x sentire sopratutto come dicevo musica tramite spotify ottima qualità audio con bassi profondi....che prendo??


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

mada1991
10-12-2013, 08:04
Ciao ragazzi sono ancora alla ricerca di una cuffia...
Ripropongo la domanda alzando un po' il budget... A 200/250 euro...
Mi servirebbe chiusa con ottimo isolamento...
Anche se so che è una contraddizione con un buon soundstage...
Che non ingombri troppo perché la utilizzerei in viaggio treno ed aereo...
Pilotabile con l'iBasso DX50...
Io ascolto un po' di tutto dal commerciale alle colonne sonore, classica e indi...

Ho adocchiato le UE9000 a 170 euro
Le Shure SRH840/ SRH 940 a 200 / 250 euro
Beyerdynamic DT770 Pro
Le Sennheiser Momentum a poco più di 250...

Ringrazio in anticipo...

akfhalfhadsòkadjasdasd
10-12-2013, 08:46
Ragazzi che dire... In ogni caso parlavo delle solohd.. Allora facciamo cosi con un budget massimo di 200 euro, x sentire sopratutto come dicevo musica tramite spotify ottima qualità audio con bassi profondi....che prendo??


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Guarda.. se non ti convincono le Sennheiser hd 25-1 II, cuffie con cui i dj lavorano, allora mi rimane solo da segnalare una cuffia come la Vmoda M100 che sicuramente si avvicina a quanto vuoi nel comparto bassi. Magari trovi una offerta, perché sforano il budget di un poco: si trovano a 299 dollari sull'amazzone che saranno circa 220 euro... quindi basta un poco di offerta che poi sfori di poco.

Bon, questo è il mio ultimo consiglio ;)

In ogni caso hai già un modello che hai provato e che ti piace.

The Prisoner
10-12-2013, 08:50
Buongiorno a tutti. Devo fare un regalo: cuffie circumaurali, budget massimo 100 euro. Posseggo già per uso personale le sennheiser 558, e mi piacerebbe, trattasi di un parente, optare per un'altra marca, magari AKG o altro, per avere la possiblità di un ascolto :D

Grazie

akfhalfhadsòkadjasdasd
10-12-2013, 08:53
Ciao ragazzi sono ancora alla ricerca di una cuffia...
Ripropongo la domanda alzando un po' il budget... A 200/250 euro...
Mi servirebbe chiusa con ottimo isolamento...
Anche se so che è una contraddizione con un buon soundstage...
Che non ingombri troppo perché la utilizzerei in viaggio treno ed aereo...
Pilotabile con l'iBasso DX50...
Io ascolto un po' di tutto dal commerciale alle colonne sonore, classica e indi...

Ho adocchiato le UE9000 a 170 euro
Le Shure SRH840/ SRH 940 a 200 / 250 euro
Beyerdynamic DT770 Pro
Le Sennheiser Momentum a poco più di 250...

Ringrazio in anticipo...
non ne ho nessuna di quelle elencate ma andrei di UE9000 o le Momentum. SRH 940 e DT770 pro le trovo molto piu' da casa.
Butto nel mezzo una Denon ah-d2000, a trovarla magari..

miriddin
10-12-2013, 08:53
Ciao ragazzi sono ancora alla ricerca di una cuffia...

Riguardo alle Logitech, a meno che non ti occorra la funzionalità Bluetooth, lascerei stare le UE9000 per prendere in considerazione le UE6000.

Visto che parli poi di trasportabilità, eviterei le Momentum perchè tropo grandi e mi orienterei su cuffie pieghevoli o collassabili: potresti prendere in considerazione le ATH-ES700 oppure le Onkyo ES-HF300, quest'ultime un pò più grandi...

mada1991
10-12-2013, 10:08
Riguardo alle Logitech, a meno che non ti occorra la funzionalità Bluetooth, lascerei stare le UE9000 per prendere in considerazione le UE6000.



Visto che parli poi di trasportabilità, eviterei le Momentum perchè tropo grandi e mi orienterei su cuffie pieghevoli o collassabili: potresti prendere in considerazione le ATH-ES700 oppure le Onkyo ES-HF300, quest'ultime un pò più grandi...


No non mi serve il bluetooth...
Come differenza audio come sono messe le 6000 e le 9000?
Per trasportarle non ho problemi di spazio con non troppo ingombranti intendevo in testa perché i poggia testa dei treni non sono molto spaziosi...

tecnologico
10-12-2013, 10:09
esistono dispositivi che rendono wireless cuffie a cavo?

akfhalfhadsòkadjasdasd
10-12-2013, 10:11
No non mi serve il bluetooth...
Come differenza audio come sono messe le 6000 e le 9000?
Per trasportarle non ho problemi di spazio con non troppo ingombranti intendevo in testa perché i poggia testa dei treni non sono molto spaziosi...
ma inoltre mi pare proprio che le vuoi circumaurali, no?

mada1991
10-12-2013, 10:40
ma inoltre mi pare proprio che le vuoi circumaurali, no?


Si circumaurali... Quelle che circondano tutto il padiglione auricolare...

stetteo
10-12-2013, 14:36
Mi servirebbe un consiglio su delle cuffie per un'amica.
Il budget è di 50€, serve che siano comode per uso prolungato (ci studia per ore) e che isolino discretamente.
Qualche tempo fa leggevo delle CAL, c'è altro in giro?

Grazie in anticipo :)

alto_e_GOBBO
10-12-2013, 15:17
Quali sono sotto i 100 euro le migliori qualità prezzo?

tecnologico
10-12-2013, 15:25
Teoricamente se il cavo è scollegabile penso di si: basterebbe un ricevitore wireless, associato ad un player che trasmetta senza fili, ovviamente (da collegare via cavo alla cuffia).. esistono anche dispositivi trasmittenti che permettono di tramutare qualsiasi lettore audio con uscita jack in trasmettitori senza fili :)
Gurus: se l'ho sparata grossa lapidatemi :D

se il cavo è scollegabile non ci concludo niente..cercavo qualcosa tipo: scatoletta a jack 3.5 in >>>bt>>>>scatoletta b jack 3.5 out, e io attacco le cuffie alla scatola b

matte91snake
10-12-2013, 16:04
tra takstar hi2050 e pro 80??
rispettivamente headset qpad qh-85 e qh-90
stessi drives, cambiano solo la griglia mesh e i pads
quale scegliereste??? utilizzo prolungato e sia musica che games
http://www.mcfrede.dk/projects/takstar_hi_2050_pro_80_design_review/DSC_6304_6305.jpg
http://www.mcfrede.dk/projects/takstar_hi_2050_pro_80_design_review/DSC_6303_01.jpg

mada1991
10-12-2013, 16:34
Solo in termini di qualità audio sono meglio le UE6000 o le Momentum?

miriddin
10-12-2013, 20:45
No non mi serve il bluetooth...
Come differenza audio come sono messe le 6000 e le 9000?

Io ho solo le UE6000 ma dalla review letta sembrerebbero anche migliori delle UE9000.

Si circumaurali... Quelle che circondano tutto il padiglione auricolare...

Dipende dalle proprie orecchie: per me le Logitech sono circumaurali.

Solo in termini di qualità audio sono meglio le UE6000 o le Momentum?

Le Momentum!

mada1991
10-12-2013, 21:10
Io ho solo le UE6000 ma dalla review letta sembrerebbero anche migliori delle UE9000.







Dipende dalle proprie orecchie: per me le Logitech sono circumaurali.







Le Momentum!


Ti ringrazio per le risposte io ho le orecchie medio piccole quindi non dovrei avere problemi...

Se mi dici che come audio sono le Momentum penso allora di scegliere quelle dato che problemi di ingombro nel trasporto non ne ho...

miriddin
10-12-2013, 21:32
Ti ringrazio per le risposte io ho le orecchie medio piccole quindi non dovrei avere problemi...

Se mi dici che come audio sono le Momentum penso allora di scegliere quelle dato che problemi di ingombro nel trasporto non ne ho...

Le UE6000 sono un ottimo acquisto, soprattutto ai 100 euro attuali!

Le Momentum sono una scelta di livello superiore, ma anche dal costo diverso: preciso che mi riferisco al modello originale circumaurale, Black o Brown!

mada1991
11-12-2013, 07:57
Le UE6000 sono un ottimo acquisto, soprattutto ai 100 euro attuali!



Le Momentum sono una scelta di livello superiore, ma anche dal costo diverso: preciso che mi riferisco al modello originale circumaurale, Black o Brown!


Dai allora penso di acquistare le Momentum...
Il suono Sennheiser mi piace molto spero sia "simile" alle IE8 già in mio possesso...

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-12-2013, 08:25
tra takstar hi2050 e pro 80??
rispettivamente headset qpad qh-85 e qh-90
stessi drives, cambiano solo la griglia mesh e i pads
quale scegliereste??? utilizzo prolungato e sia musica che games
http://www.mcfrede.dk/projects/takstar_hi_2050_pro_80_design_review/DSC_6304_6305.jpg
http://www.mcfrede.dk/projects/takstar_hi_2050_pro_80_design_review/DSC_6303_01.jpg

io delle due ho solo le hi2050, quanto rigiarda la comodità dovremmo essere a pari livello.

sulla resa sonora del modello chiuso non azzardo commenti.. dovresti cercare qualche comparativa su headfi, qualcosa tipo 'hi 2050 vs pro 80'.

le hi2050 sono semiaperte o praticamente aperte per quanto riguarda l'isolazione. Non è una cosa che mi da fastidio e a volte è meglio accorgersi se ti stanno chiamando :asd:

topomodder
11-12-2013, 09:05
Salve a tutti , solo un'informazione .. Visto che sto cercando di vendere il mio Dac , posso postare un'annuncio nel mercatino componenti oppure mi scotennano vivo ? :eek:

Sealea
11-12-2013, 09:18
Salve a tutti , solo un'informazione .. Visto che sto cercando di vendere il mio Dac , posso postare un'annuncio nel mercatino componenti oppure mi scotennano vivo ? :eek:

io lo metterei in periferiche...

topomodder
11-12-2013, 09:21
io lo metterei in periferiche...

In effetti hai ragione , ha più senso , molto più senso ! :stordita: ;)

m@iko
11-12-2013, 10:38
Dai allora penso di acquistare le Momentum...
Il suono Sennheiser mi piace molto spero sia "simile" alle IE8 già in mio possesso...

Le ho entrambe, le Momentum Classic sono più "chiare" e più dettagliate,con un basso più vigoroso e mediie più piacevoli imho-
Le IE8 sono cariche di "mediobassi" rispetto alle Momentum con un heastage più ampio, del resto le Momentum sono chiuse.
Piacevoli entrambe ma preferisco le Momentum più equilibrate,tralasciando l'aspetto audio sono realizzate in modo impeccabile sotto tutti i punti di vista,materiale,realizzazione,custodia,doppio cavo ecc
Leggevo che hai le oresshie medio-piccole,quindi ok.
L'unico handicap è appunto la ridotta dimensione dell'alloggiamento essendo circumaurali.

mada1991
11-12-2013, 14:31
Le ho entrambe, le Momentum Classic sono più "chiare" e più dettagliate,con un basso più vigoroso e mediie più piacevoli imho-
Le IE8 sono cariche di "mediobassi" rispetto alle Momentum con un heastage più ampio, del resto le Momentum sono chiuse.
Piacevoli entrambe ma preferisco le Momentum più equilibrate,tralasciando l'aspetto audio sono realizzate in modo impeccabile sotto tutti i punti di vista,materiale,realizzazione,custodia,doppio cavo ecc
Leggevo che hai le oresshie medio-piccole,quindi ok.
L'unico handicap è appunto la ridotta dimensione dell'alloggiamento essendo circumaurali.


Ti ringrazio
Mi puoi spiegare meglio l'ultima frase?
In che senso?

matte91snake
11-12-2013, 14:47
a livello di suono c'è differenza tra semiaperte e chiuse??
ed i pad in pelle rispetto a quelli in stoffa/velluto come si comportano? ( sia come acustica che come ergonomia)

io delle due ho solo le hi2050

e come ti trovi come qualità audio??

m@iko
11-12-2013, 15:57
Ti ringrazio
Mi puoi spiegare meglio l'ultima frase?
In che senso?

Mi spiego meglio la Momentum Classic è definita una circumaurale dalla Sennheiser.
In effetti lo è ma per orecchie medio-piccole.
Di seguito le misure di alcune cuffie circumaurali compreso la sennh.


Momentum over-ear 55 x 35mm
UE6000------------ 60 x 37mm
Sony MDR-1R ------ 59 x 40mm
V-Moda M-100----- 57 x 35mm
Denon AH-D5000--- 64 x 42mm.


Possiamo quindi dichiarare che l'alloggiamento per le nostre amate orecchie è alquanto risicato. ;)

ARSENIO_LUPEN
11-12-2013, 17:15
Ciao a tutti, vorrei regalare delle cuffie per Natale.
Già l'anno scorso avevo comprato, tramite consiglio in questo topic, delle JVC HA-RX700 che vengono usate con soddisfazione.

Passando alle caratteristiche punterei ad un tipo circumaurale, con utilizzo base-base, cioè ascoltare musica dallo smartphone, iPod e PC di vario genere.

Come prezzo economico, cioè non 200€ ma intorno ai 50-70€.

Come stile piacevano le AKG K530 LTD (colore nero e padiglioni circolari) ma non si trova niente...

Avete qualche consiglio??
Grazie a tutti :)

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-12-2013, 17:21
a livello di suono c'è differenza tra semiaperte e chiuse??
ed i pad in pelle rispetto a quelli in stoffa/velluto come si comportano? ( sia come acustica che come ergonomia)
dipende molto da modello a modello, in generale i modelli aperti non hanno problemi di risonanze o altre dinamiche acustiche causate da una costruzione chiusa. D'altronde se senti qualcosa in una sala da concerto è diverso rispetto una piccola stanza (specie senza materiale fonoassorbente sulle pareti!).

in genere le cuffie aperte hanno un soundstage percepito piu' ampio e suono piu arioso. Possono pagare qualcosa quanto riguarda l'intensità del bass.

Per i pad... beh.. anche qua ci si potrebbe dilungare. Dimensioni, la distanza orecchie/driver, la capacità di assorbire il suono e nno rilanciarlo possono influenzare piu o meno significativamente la resa sonora. E' roba da test modello per modello.. difficile rispondere.

l'ergonomia è qualcosa che entra in gioco come variabile se si usano cuffie per ore. Ma le cuffie circumaurali partono in netto vantaggio rispetto a quelle 'over the ear', ovviamente perché non poggiano e premono direttamente sulle orecchie. Insomma, non direi che è un fattore importante qua... poi per il calore, d'estate tutte e due non andranno bene :asd:



e come ti trovi come qualità audio??
in relazione al prezzo sono piü che buone.
invece, in assoluto, a prescindere dal prezzo, sono decenti. Se non vieni da anni con una Beyerdynamic DT880 non ne rimarrai certo deluso.

Mi spiego meglio la Momentum Classic è definita una circumaurale dalla Sennheiser.
In effetti lo è ma per orecchie medio-piccole.
Di seguito le misure di alcune cuffie circumaurali compreso la sennh.


Momentum over-ear 55 x 35mm
UE6000------------ 60 x 37mm
Sony MDR-1R ------ 59 x 40mm
V-Moda M-100----- 57 x 35mm
Denon AH-D5000--- 64 x 42mm.


Possiamo quindi dichiarare che l'alloggiamento per le nostre amate orecchie è alquanto risicato. ;)direi.. btw. hai mai provato le M-100?

stetteo
11-12-2013, 17:22
Mi servirebbe un consiglio su delle cuffie per un'amica.
Il budget è di 50€, serve che siano comode per uso prolungato (ci studia per ore) e che isolino discretamente.
Qualche tempo fa leggevo delle CAL, c'è altro in giro?

Grazie in anticipo :)

up :)

m@iko
11-12-2013, 17:24
direi.. btw. hai mai provato le M-100?

:confused:

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-12-2013, 19:42
Vmoda M-100 che hai citato nella lista è_è

ho le M-80, fine cans :)

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-12-2013, 19:44
mmmh...come circum su quella fascia direi che non c'è molto: superlux 668b/681 (semi-aperte), CAL! (creative aurvana live, chiuse) e le takstar (2050 e 5500, aperte le prime, chiuse le seconde)..questo è quello che mi viene in mente :( andando sul nuovo, ovviamente..

up :)

per quanto mi riguarda quoto per le takstar hi2050. Solo che se c'era l'idea di averle per natale.. non lo so :stordita:

mada1991
11-12-2013, 19:58
Mi spiego meglio la Momentum Classic è definita una circumaurale dalla Sennheiser.

In effetti lo è ma per orecchie medio-piccole.

Di seguito le misure di alcune cuffie circumaurali compreso la sennh.





Momentum over-ear 55 x 35mm

UE6000------------ 60 x 37mm

Sony MDR-1R ------ 59 x 40mm

V-Moda M-100----- 57 x 35mm

Denon AH-D5000--- 64 x 42mm.





Possiamo quindi dichiarare che l'alloggiamento per le nostre amate orecchie è alquanto risicato. ;)


Adesso capito...
Grazie...
Dalle misure postate dovrei essere apposto...
Adesso devo decidere il colore!!!😄😄😄

stetteo
11-12-2013, 20:00
mmmh...come circum su quella fascia direi che non c'è molto: superlux 668b/681 (semi-aperte), CAL! (creative aurvana live, chiuse) e le takstar (2050 e 5500, aperte le prime, chiuse le seconde)..questo è quello che mi viene in mente :( andando sul nuovo, ovviamente..

per quanto mi riguarda quoto per le takstar hi2050. Solo che se c'era l'idea di averle per natale.. non lo so :stordita:

Grazie a entrambi! le superlux 681 e le CAL sono quelle che trovo più facilmente, quale consigliereste?

m@iko
11-12-2013, 20:01
Vmoda M-100 che hai citato nella lista è_è

ho le M-80, fine cans :)

:doh:

dalle misure un'attimino più ampie, no mai provate .

qwerty17
11-12-2013, 20:07
Ho creato anche un topic, ma se mi rispondete qui lo cancello(spero che non sia un problema) :D
Scusate la mia ignoranza, ma sto cercando un paio di cuffie chiuse da utilizzare per gaming(per la maggior parte), musica(anche da attaccare ad amplificatori vari) e videochiamate(quindi ci vuole anche il microfono).
Le mie scelte sono ricadute su tre headset:
-Steelseries Siberia V2
-Asus Echelon ROG
-Asus Orion Pro
Il mio budget è di circa € 100(se meno sarebbe meglio) e mi interessa che abbiano una presa jack, in modo da utilizzarle anche per iPod, smartphone, etc...
Voi quale mi consigliate tra queste?(o magari se conoscete qualche altro modello...)

Inoltre mi è venuto un dubbio: ma le cuffie usb(che quindi avrebbero una piccola scheda audio) hanno anche un'uscita jack?
No, perchè altrimenti non mi spiego come potrebbero essere collegate a dispositivi come amplificatori, etc...

matte91snake
11-12-2013, 22:35
in ordine di prezzo, tra hi2050, hd558 e dt990pro cosa scegliereste?
50% gaming, 40% musica e 10% film
inoltre come fonte fiio e10 o sound blaster Z ?

valuto volentieri anche altre alternative :)

edit : ps non amo gli alti troppo forti ma nemmeno una sensazione di audio cupo...
edit2: se poi conoscete qualche forum per spulciare il mercatino e farmi un pò di pippe mentali^^

ermejo91
12-12-2013, 00:50
Ragazzi, che ne pensate delle Grado sr80i??? Meritano?

In caso di scelta tra le grado e le Yamaha HPH200, chi la spunta? :)

akfhalfhadsòkadjasdasd
12-12-2013, 09:33
Grazie a entrambi! le superlux 681 e le CAL sono quelle che trovo più facilmente, quale consigliereste?

la superlux mi pare un clone AKG e dal punto di vista sonoro siamo come mele e pere con le CAL :stordita:

Se il beneficiario delle cuffie apprezza ed ascolta musica classcia e/o preferisce un suono tendente al chiaro, con alti secchi, bass molto controllato, una resa aperta e comodità dopo ore di uso allora tenderei verso le superlux... altrimenti, per tutto il resto le CAL.

Come robustezza ambedue non mi paiono brillare in particolar modo, meglio non maltrattarle

alto_e_GOBBO
12-12-2013, 13:25
dove trovo leAKG K 512 a 28€?

bystronic
12-12-2013, 15:16
Ho creato anche un topic, ma se mi rispondete qui lo cancello(spero che non sia un problema) :D
Scusate la mia ignoranza, ma sto cercando un paio di cuffie chiuse da utilizzare per gaming(per la maggior parte), musica(anche da attaccare ad amplificatori vari) e videochiamate(quindi ci vuole anche il microfono).
Le mie scelte sono ricadute su tre headset:
-Steelseries Siberia V2
-Asus Echelon ROG
-Asus Orion Pro
Il mio budget è di circa € 100(se meno sarebbe meglio) e mi interessa che abbiano una presa jack, in modo da utilizzarle anche per iPod, smartphone, etc...
Voi quale mi consigliate tra queste?(o magari se conoscete qualche altro modello...)

Inoltre mi è venuto un dubbio: ma le cuffie usb(che quindi avrebbero una piccola scheda audio) hanno anche un'uscita jack?
No, perchè altrimenti non mi spiego come potrebbero essere collegate a dispositivi come amplificatori, etc...

non entro nel merito delle cuffie in lista perche non le conosco...

ma posso dirti che la maggioranza delle cuffie USB Non sono proprio dotate di scheda audio (tranne qualche raro modello) dato che si appoggiano al sistema operativo che demanda la decodifica direttamente al Processore (CPU) saltando a piè pari anche la scheda audio integrata nella M.B.

inoltre solo pochissimi modelli adottano un Jack da 3,5mm aggiuntivo per i dispositivi audio, e quelle solo USB non possono essere usate con Apmlificatori se non con apposi cavi adattatori da USB a Jack 3,5.

miriddin
12-12-2013, 15:49
Ragazzi, che ne pensate delle Grado sr80i??? Meritano?

In caso di scelta tra le grado e le Yamaha HPH200, chi la spunta? :)

Le Grado S80i meritano sicuramente, in particolare con i Bowls e con generi tipo il Rock!

Le Yamaha, d'altro canto, sono più versatili e rendono molto bene con un numero più ampio di generi.

Ricky65
12-12-2013, 15:54
Ciao ragazzi sono ancora alla ricerca di una cuffia...
Ripropongo la domanda alzando un po' il budget... A 200/250 euro...
Mi servirebbe chiusa con ottimo isolamento...
Anche se so che è una contraddizione con un buon soundstage...
Che non ingombri troppo perché la utilizzerei in viaggio treno ed aereo...
Pilotabile con l'iBasso DX50...
Io ascolto un po' di tutto dal commerciale alle colonne sonore, classica e indi...

Ho adocchiato le UE9000 a 170 euro
Le Shure SRH840/ SRH 940 a 200 / 250 euro
Beyerdynamic DT770 Pro
Le Sennheiser Momentum a poco più di 250...

Ringrazio in anticipo...

Hai valutato le Sennheiser HD380PRO?
Se accetti che schiaccino un po' isolano alla grande.
Hanno un bel basso presente ma non pompato, sono ripiegabili e quando le metti via nel loro astuccio rigido occupano pochissimo spazio.
Mi ha sorpreso il loro soundstage. Nonostante siano delle chiuse, trovo che restituiscano un'immagine spaziale più aperta rispetto alle HD595.

Sono piuttosto sensibili per cui non dovresti avere particolari problemi di pilotaggio.

Se cerchi bene dovresti portartele a casa con meno di 100 euro.

stetteo
12-12-2013, 16:06
la superlux mi pare un clone AKG e dal punto di vista sonoro siamo come mele e pere con le CAL :stordita:

Se il beneficiario delle cuffie apprezza ed ascolta musica classcia e/o preferisce un suono tendente al chiaro, con alti secchi, bass molto controllato, una resa aperta e comodità dopo ore di uso allora tenderei verso le superlux... altrimenti, per tutto il resto le CAL.

Come robustezza ambedue non mi paiono brillare in particolar modo, meglio non maltrattarle

L'utilizzatrice è un po' una basshead, senza grandi velleità da audiofila, che usa la musica principalmente come sottofondo allo studio.
Oltre a questi due modelli, ti viene in mente qualcosa di più portabile o resistente, sempre sotto i 50€.
Grazie mille, sei gentilissimo.

akfhalfhadsòkadjasdasd
12-12-2013, 16:52
L'utilizzatrice è un po' una basshead, senza grandi velleità da audiofila, che usa la musica principalmente come sottofondo allo studio.
Oltre a questi due modelli, ti viene in mente qualcosa di più portabile o resistente, sempre sotto i 50€.
Grazie mille, sei gentilissimo.
Prego!
Bon.. in questo caso escluderei le Superlux e sceglierei le CAL.

Koss Porta Pro hanno una ottima QS, specie per il prezzo :)
Anche se il design non piace nemmeno a me :D
(mi pare siano garantite a vita queste)

Inoltre potresti informati sulle Monoprice 8323, so che hanno una ottima nomea.

mentalrey
12-12-2013, 16:54
In verità ogni tipologia di superlux tende a clonare il suono
di una specifica casa, compresa beyerdynamic. Tipo la Superlux HD330
Una volta avevo trovato la lista con il modello rapportato
al suono del produttore che andava copiando.
Questo e' dovuto al fatto che in realta' Superlux produce i driver per AKG,
ma sottobanco anche per altri noti produttori e quindi ha bene o male gia'
tutte le curve a disposizione.

JVC produce delle cuffie portatili abbastanza quotate per la qualitò del suono
e dal prezzo conveniente, dai un occhiata alle JVC ha-s400 e 500 con microfono,
sull'amazzone spagnolo te le tirano dietro.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/415qdXNHEqL.jpg

Se le cerca basshead comuqne ci sono le sempiterne AKG K518
(dato che produce anche per i DJ e non certo materiale privo di bassi)
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71zEEHIde9L._SL1500_.jpg

ermejo91
12-12-2013, 17:20
Le Grado S80i meritano sicuramente, in particolare con i Bowls e con generi tipo il Rock!

Le Yamaha, d'altro canto, sono più versatili e rendono molto bene con un numero più ampio di generi.

Grazie per la risposta :)

E con la classica?? Chi riesce ad essere più coinvolgente?

ARSENIO_LUPEN
12-12-2013, 18:01
...
Punterei ad un tipo circumaurale, con utilizzo base-base, cioè ascoltare musica dallo smartphone, iPod e PC di vario genere.

Come prezzo economico, cioè non 200€ ma intorno ai 50-70€.

Come stile piacevano le AKG K530 LTD (colore nero e padiglioni circolari) ma non si trova niente...

Avete qualche consiglio??
Grazie a tutti :)

UP :)

stetteo
12-12-2013, 18:11
Prego!
Bon.. in questo caso escluderei le Superlux e sceglierei le CAL.

Koss Porta Pro hanno una ottima QS, specie per il prezzo :)
Anche se il design non piace nemmeno a me :D
(mi pare siano garantite a vita queste)

Inoltre potresti informati sulle Monoprice 8323, so che hanno una ottima nomea.

In verità ogni tipologia di superlux tende a clonare il suono
di una specifica casa, compresa beyerdynamic. Tipo la Superlux HD330
Una volta avevo trovato la lista con il modello rapportato
al suono del produttore che andava copiando.
Questo e' dovuto al fatto che in realta' Superlux produce i driver per AKG,
ma sottobanco anche per altri noti produttori e quindi ha bene o male gia'
tutte le curve a disposizione.

JVC produce delle cuffie portatili abbastanza quotate per la qualitò del suono
e dal prezzo conveniente, dai un occhiata alle JVC ha-s400 e 500 con microfono,
sull'amazzone spagnolo te le tirano dietro.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/415qdXNHEqL.jpg

Se le cerca basshead comuqne ci sono le sempiterne AKG K518
(dato che produce anche per i DJ e non certo materiale privo di bassi)
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71zEEHIde9L._SL1500_.jpg

Grazie a entrambi, penso che andrò sulle AKG, che hanno il pregio aggiuntivo di un aspetto accattivante, devo solo scegliere il colore :D
Ciao!

Bahamut Zero
13-12-2013, 10:04
mi servirebbe una cuffia per la tv senza fili (ho la tv dal letto a circa 3,5mt)

potete consigliarmi un modello economico però con tecnologia che non devo essere per forza in linea col ricevitore?

Anni fà avevo delle PHILIPS a infrarossi ma erano uno strazio....se non eri perfettamente in linea coi led rossi del ricevitore solo interferenze

Ciao tnk

Bahamut Zero
13-12-2013, 10:12
Si parla bene delle Sennheiser RS170/180/220, anche se qui si prediligono le versioni per ascolti musicali e wired :stordita:

il modello più economico stiamo sopra i 150€ :eek:

ragazzi mi devo vedere la tv di sera senza dare fastidio agli altri :D

mi sembra uno spreco ;)

qwerty17
13-12-2013, 11:00
Riposto la mia domanda, dato che mi hanno chiesto di chiedere su questo topic :)
Sto cercando un paio di cuffie chiuse da utilizzare per gaming(per 75% del tempo), musica(anche da attaccare ad amplificatori vari), film e videochiamate(quindi ci vuole anche il microfono).
Le mie scelte sono ricadute su tre headset:
-Steelseries Siberia V2
-Asus Echelon
-Asus Orion Pro
Il mio budget è di circa € 100(se meno sarebbe meglio) e mi interessa che abbiano una presa jack, in modo da utilizzarle anche per iPod, smartphone, etc...
A me piacciono molto le Asus Echelon, ma qualcuno mi ha detto che sono una "trovata commerciale" e non possono competere con altre cuffie(nonostante io abbia trovato recensioni sempre molto positive)

Voi che modello mi consigliereste?
Grazie in anticipo! :D

m@iko
13-12-2013, 16:53
Hai valutato le Sennheiser HD380PRO?
Se accetti che schiaccino un po' isolano alla grande.
Hanno un bel basso presente ma non pompato, sono ripiegabili e quando le metti via nel loro astuccio rigido occupano pochissimo spazio.
Mi ha sorpreso il loro soundstage. Nonostante siano delle chiuse, trovo che restituiscano un'immagine spaziale più aperta rispetto alle HD595.

Sono piuttosto sensibili per cui non dovresti avere particolari problemi di pilotaggio.

Se cerchi bene dovresti portartele a casa con meno di 100 euro.

Ciao Ricky ;) considerando che Mada1991 ha inserito nella cerchia delle papabili le Momentum,sai bene che possiedo anch'io le 380 pro Sennh.
Cuffie onestissime equilibrate dal bel basso,
Le Momentum costano più del doppio, ma imho valgono il doppio.
La grana, la grana di quest'ultime rispetto alle 380, il calore timbrico,la definizione.
Le differenze sono evidenti al primo ascolto.
Senza contare la leggerezza, sono una piuma,la miglior efficienza,non voglio ripetermi riguardo il grado di qualità realizzativa e costruttiva. ;)
Non che le 380 sian fatte male, anzi

miriddin
13-12-2013, 17:24
Mi sono imbattuto in queste cuffie che mi hanno incuriosito per il concept particolare!

potrebbero sembrare delle cuffie Noise Cancelling, ma non dispongono di questa funzione: sebbene possano essere utilizzate in modalità passiva, incorporano un piccolo ampli che, se azionato, garantisce un boost di circa 6 db.

Esiste anche il modello ST800 che però dovrebbe essere più bassoso e non neutro come queste.

Visti gli ottimi auricolari prodotti da TDK ultimamente, le ho prese (a circa 100 euro) per testare questa feature, ma anche perchè mi piace molto il look vintage delle cuffie stesse.

http://store.treoo.com/media/catalog/product/cache/1/image/600x/f1e4b5010cd9e35810552dc07238e50a/t/d/tdk_st750_signature_over-the-ear_headphone_01.jpg

http://www.phileweb.com/news/photo/review/6/621/ST750_denchi.jpg

http://www.phileweb.com/news/photo/review/6/621/ST750_switch.jpg

tecnologico
13-12-2013, 19:59
2 stilo se le mangia in un secondo :asd: non potevano mettere qualcosa al litio?

mada1991
13-12-2013, 20:00
Ciao Ricky ;) considerando che Mada1991 ha inserito nella cerchia delle papabili le Momentum,sai bene che possiedo anch'io le 380 pro Sennh.
Cuffie onestissime equilibrate dal bel basso,
Le Momentum costano più del doppio, ma imho valgono il doppio.
La grana, la grana di quest'ultime rispetto alle 380, il calore timbrico,la definizione.
Le differenze sono evidenti al primo ascolto.
Senza contare la leggerezza, sono una piuma,la miglior efficienza,non voglio ripetermi riguardo il grado di qualità realizzativa e costruttiva. ;)
Non che le 380 sian fatte male, anzi


Ti ringrazio per il confronto e le ulteriori conferme...
Domani dovrei ordinarle...
Devo solo decidermi sul colore...

miriddin
13-12-2013, 20:06
2 stilo se le mangia in un secondo :asd: non potevano mettere qualcosa al litio?

Non saprei, trattandosi solo di 6 db...

Poi non è detto che si debbano usare se si ha un lettore abbastanza performante.

Come per le UE6000, che uso "lisce", voglio vedere com'è la qualità in modalità passiva e che effetti ha l'ampli integrato, visto che dovrebbe accentuare probabilmente le frequenze basse...

u_boss
13-12-2013, 20:17
Qualcuno ha provato le Momentum on ear? Come è la qualità del suono rispetto le classiche Momentum?

m@iko
13-12-2013, 20:32
Ti ringrazio per il confronto e le ulteriori conferme...
Domani dovrei ordinarle...
Devo solo decidermi sul colore...

Prego :)
Io non ho avuto dubbi,grazie anche al prezzo sull'amazzone iberico (qualche mese fa) :D Brown !
Le foto non rendono giusrizia all'eleganza delle Brown., forse solo la successiva .
ma dal vivo sono leggermente più scure.....

http://blog.soundearphones.com/wp-content/uploads/2012/10/Sennheiser-Momentum-Headphones-16.jpg

Per le nere-rosse nutro una certa idiosincrasia forse dovuta al fatto che sono sull'altra sponda "meneghina"

Ma anche in foto sono peggio..imho :D

http://images.freshnessmag.com/wp-content/uploads//2013/03/sennheiser-momentum-02.jpg

gigio28
13-12-2013, 21:55
Cuffie senza cavi da usare x la tv?!?che mantengano una qualità accettabile senza troppi rumori di fondo?
E sotto i 100&euro;?grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

brighter
13-12-2013, 22:00
Ciao ragazzi vorrei farmi un bel regalo per natale (si spera) e ho pensato che un bel paio di cuffie potevano starci, dato che è da un pò che non ne compro e sarebbe il caso di rinfoltire il mio parco cuffie.

Quindi, come budget 150/200 euro
Come prima cosa comode, tanto comode da potersici addormentare avendole ancora in testa.
Circumaurali sicuramente.
Possibilmente chiuse e con pad in velluto o pelle morbida

Con preferenza sul medio-basso. Ottimi medi. Qualcosa che abbia molta musicalità, divertenti in ogni occasione e sempre piacevoli da ascoltare. Ma dettagliate allo stesso tempo.

Per ora ho pensato solo alle Beyerdynamic dt770 pro

Qualcuno può suggerirmi qualcosa?
Grazie :)

WaimeaGuy
13-12-2013, 22:07
Ultrasone 900 Pro

Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2

mada1991
13-12-2013, 22:30
Mi hai convinto vado di marroni anche se costano un po' di più!!!!

Sang Real
13-12-2013, 23:29
Ciao a tutti, ho deciso di comprare un bel paio di cuffie ma non so come orientarmi, non sono amante dei bassi, mi piace il suono pieno, pulito e avvolgente ma equilibrato e con alti e medi chiari e precisi

finora sono riuscito a provare solo le bose qc15, che costano un occhio della testa, ma non mi hanno convinto più di tanto e le sennheiser momentum qualcosa, il modello sui 180 euro, e già mi sono piaciute di più, ma volevo provarne qualcun'altra prima di prendere una decisione, voi cosa consigliate?

Prediligerei un modello chiuso e circum...insomma quelle che coprono per intero l'orecchio :D

Come budget vorrei stare sui 100 o poco più

Grazie mille

EDIT mi sono dimenticato di dire che le userei perlopiù con un Sansa clip+ e un vecchio lettore cd portatile Sony, devono avere una bassa impedenza per rendere al meglio su sti piccoli aggeggi giusto?

Sang Real
13-12-2013, 23:40
Qualcuno ha provato le Momentum on ear? Come è la qualità del suono rispetto le classiche Momentum?

Io le ho provate ieri entrambe insieme alle bose qc15...a me sono sembrate simili e davvero con un bel suono equilibrato e preciso, le bose invece non mi sono piaciute per niente e pensare che costano pure parecchio, ma tieni conto che io sono un profano, mi sto avvicinando solo ora al mondo dei "cuffioni" come si può vedere dal post poco sopra eheh

magisterarus
13-12-2013, 23:45
Ultima spesa del 2013: T50RP, trovate usate in EU a 83€..stato invidiabile :)
E' arrivata l'ora di aumentare il livello di DIYer che c'è in me :D
Grazie Gurus :sofico: oggi dovrebbero arrivare sulle coste Italiche..spero di vederle prima di Natale :mbe:
Vi aggiornerò..

Soldi ben spesi! ;)

Sang Real
13-12-2013, 23:53
e Grazie, le Bose sono NC (Noise Cancelling)! :D solitamente con quella feature la qualità audio generale cala parecchio. Nella loro categoria sono sicuramente tra le migliori, quelle Bose :)
p.s. in prima pagina non hai trovato niente che ti ispiri?


eh infatti da non intenditore quale sono ho letto dopo in rete che costano così tanto per quel motivo eheh...però cacchio trovo veramente assurdo che per quella tecnologia si debba poi rinunciare in parte alla qualità del suono, mah :D

diciamo che le akg k77 o le sennheiser hd 201 dovrebbero fare al caso mio...ma voi come fate di solito, acquistate a scatola chiusa? Perchè in giro non è facile trovare tante cuffie da provare, io per l'appunto ho trovato solo le tre citate sopra tralasciando qualche philips che non mi ispirava granchè

Sang Real
14-12-2013, 00:25
Per quello che ho letto fanno un po' pena quelle :D
Si comunque, soprattutto qui in ITA è difficile trovare qualcosa di buono sui banchi di prova dei distributori :( Per quanto mi riguarda..a parte i pareri chiesti e letti su questo ed altri forum..si, ho acquistato quasi tutto a scatola chiusa.
Per il resto: le cerchi chiuse o aperte?..e sovraurali o circum? :D
Edit: sono un idiota -.-''''
Si parla bene delle Creative Aurvana Live!, delle Senn HD380 Pro, delle Takstar 5500, Fostex TH7, Philips Uptown e..non ne ricordo altre :D
Si, meglio non andare su impedenze troppo elevate...anche se c'è chi col clippino ci ha sentito anche le Sennheiser HD600 :D

Ok grazie mille adesso me le cerco tutte e poi spero di poterne trovare qualcuna da provare in giro, il mio riferimento attuale sono appunto le momentum da 180 euro, quelle piccole però...se si trovasse qualcosa di simile ad un'ottantina di euro in meno, sarebbe perfetto :D

Vedevo sul solito sito della foresta amazzonica, le sennheiser hd 449 a 83 euri...hanno una bella forma, sembrano comodissime, belle cicciottose, come saranno?

miriddin
14-12-2013, 06:07
Per le nere-rosse nutro una certa idiosincrasia forse dovuta al fatto che sono sull'altra sponda "meneghina"

Ma anche in foto sono peggio..imho :D

Non osare toccarmi le "rosse"! :O :mad: :p

http://www.weblogit.net/wp-content/uploads/2013/01/ces2013-sennheiser-momentum-black-top.jpg

http://assets.coolhunting.com/coolhunting/mt_asset_cache/2013/04/Sennheiser-Momentum-headphones-thumb-620x415-57168.jpg

miriddin
14-12-2013, 06:40
Ultima spesa del 2013: T50RP, trovate usate in EU a 83€..stato invidiabile :)
E' arrivata l'ora di aumentare il livello di DIYer che c'è in me :D
Grazie Gurus :sofico: oggi dovrebbero arrivare sulle coste Italiche..spero di vederle prima di Natale :mbe:
Vi aggiornerò..

Mi fa piacere che tu abbia potuto prenderle! :)

In quanto a me, o le Thunderpants o niente! :O :cry:

http://home.comcast.net/~garybutcher/Thunderpants_TP1/Home_files/shapeimage_2.png

http://www.headfonia.com/wp-content/uploads/2013/05/A94Q0685-553x829.jpg

Peterd80
14-12-2013, 07:14
Ragazzi le migliori senneihser sui 200 che mi consigliate??


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

brighter
14-12-2013, 07:34
Ciao ragazzi altri consigli dopo le ultrasone 900?

mada1991
14-12-2013, 07:52
Non osare toccarmi le "rosse"! :O :mad: :p





Oh ma così mi metti di nuovo in crisi...😅😅😅

miriddin
14-12-2013, 08:03
Oh ma così mi metti di nuovo in crisi...😅😅😅

Scherzi a parte, sono belle in entrambe le versioni e la scelta va a gusti!

P.S.. però le nere/rosse costano 30 euro di meno! :O :p

alexru84
14-12-2013, 08:45
Salve ragazzi volevo affiancare alle jvc s400 le Philips CitiScape Uptown?Come suonano?

tecnologico
14-12-2013, 08:54
io le ho..non ti dico nulla sul suono perchè non ho un metro di paragone, ma posso dirti che sono estremamente comode

m@iko
14-12-2013, 20:16
Non osare toccarmi le "rosse"!

Si .......Rita Hayworth:D
Bella donna...
ma si..... è solo questioni di gusti ;)
Vai tranquillo Mada il risultato non cambia :p

m@iko
14-12-2013, 20:19
Mi fa piacere che tu abbia potuto prenderle! :)

In quanto a me, o le Thunderpants o niente! :O :cry:

http://home.comcast.net/~garybutcher/Thunderpants_TP1/Home_files/shapeimage_2.png



Azz quanto è brutta, che hai un comò sulle orecchie :D ;)

pellizza
14-12-2013, 21:22
vORREI CHIEDERE un consiglio : Ho provato diverse cuffie con il padiglione grande tipo akg 142, turtle beach px22 e simili, il mio problema e' che tutte dopo 10min mi scaldano le orecchie in modo tremendo oltre che darmi fastidio per la pressione sui lobi delle orecchie.PAradossalmente le mi trovo bene con le philips downton che han il padiglione piu piccolo e morbido.
Sono quindi destinato a cuffie cosi o c'e' qualche modello diciamo piu' comodo e meno invasivo?

Sang Real
14-12-2013, 22:21
Ok grazie mille adesso me le cerco tutte e poi spero di poterne trovare qualcuna da provare in giro, il mio riferimento attuale sono appunto le momentum da 180 euro, quelle piccole però...se si trovasse qualcosa di simile ad un'ottantina di euro in meno, sarebbe perfetto :D

Vedevo sul solito sito della foresta amazzonica, le sennheiser hd 449 a 83 euri...hanno una bella forma, sembrano comodissime, belle cicciottose, come saranno?


ho visto che le sennheiser hd 380 pro si trovano sugli 85 euri che sarebbe pure un bel prezzo, ma ho visto anche che hanno impedenza 54...questo cosa comporta nell'utilizzo su clippino plus? Il dubbio mi viene perchè con le momentum che hanno impedenza 18 sentivo veramente bene e con un buon livello di volume, piuttosto alto sul clip, con queste 380 sentirei con volume più basso?

mada1991
15-12-2013, 00:23
Scherzi a parte, sono belle in entrambe le versioni e la scelta va a gusti!



P.S.. però le nere/rosse costano 30 euro di meno! :O :p


Hai centrato il punto nevralgico...
Perché sono tutte e due veramente belle...
Il marrone è quello che mi ispira di più...
Però il portafogli mi dice il nero...!!!

Amshagar
15-12-2013, 00:36
Salve a tutti, cercavo delle cuffie bluetooth economiche(<50€), da usare con il pc e magari con il cellulare se non sono troppo vistose.
Potete darmi qualche consiglio? Grazie.

Consiglio
15-12-2013, 00:36
È possibile cambiare l'imbottitura dei padiglioni delle pc350? Le ho da circa 3 anni e si è rovinata tutta la pelle...:cry:

miriddin
15-12-2013, 05:49
Azz quanto è brutta, che hai un comò sulle orecchie :D ;)

De Gustibus...:O ;)

Peterd80
15-12-2013, 08:33
Ragazzi rinnovo la domanda, le migliori senneihser sui 200 euro che mi consigliate??

Peterd80
15-12-2013, 08:46
Per me le Amperior :sofico:

sarebbero?

Peterd80
15-12-2013, 08:50
...Sennheiser Amperior -.-"

le sto vedendo...esteticamente non è che mi piacciono molto...ma dipende da come suonano ovviamente...te le hai provate?

Peterd80
15-12-2013, 09:04
Certo, i gusti son sempre personali :P Ma tu mica hai scritto 'le + belle' :D
(sottinteso che sono personali anche i gusti sul sound preferito) si, le ho provate in 2 centri commerciali, col mio setup. C'erano anche le Momentum e per il poco che le ho sentite, alle mie orecchie garbavano abbastanza di più le Amperior :) E' un mio parere personale, ovviamente :stordita:

be certo.. a me interesserebbero soprattutto con bassi profondi per musica spotify.., sai viaggio molto per lavoro e ho una connessione dati profonda sul cellulare oltre abbonamento a spotify..... ero orientato per le beats solohd, ma da quello che ho letto qui e soprattutto consigliato da molti, so 200 euro buttati..anche se mi piaciavano come si sentono...., ormai natale è arrivato e devo farmi un regalo all'altezza... oltre queste qualche altro consiglio?

u_boss
15-12-2013, 11:13
Ragazzi rinnovo la domanda, le migliori senneihser sui 200 euro che mi consigliate??

Prova a vedere per le momentum on ear. Ho letto pareri molto positivi in rete, le sto cercando in qualche centro commerciale per provarle ma per ora ancora nisba.

olivercervera
15-12-2013, 14:13
Salve gente, dopo anni che uso le in-ear ovunque ho deciso di cambiare, e usare delle cuffie "normali" per musica e film sul pc. Ecco la mia situazione.
Uso la mia Realtek integrata (ALC1150), ma in futuro potrei aggiungerne una nuova.
Ascolto prevalentemente musica rock e mi interessa qui una maggiore qualità (i film tanto si sentono lo stesso :D ).
Preferirei delle cuffie chiuse, in modo che mi isolino (la mia casa ha dei muri sottilissimi).
Vorrei spendere al massimo 100€ (sono in UK, quindi £85 circa). Avete dei consigli?
Grazie mille!

PS: Le cuffie poi conviene collegarle direttamente al pannello frontale o farle passare per le casse? (Le mie sono delle Creative Gigaworks T20 II)

Sang Real
15-12-2013, 14:23
ho visto che le sennheiser hd 380 pro si trovano sugli 85 euri che sarebbe pure un bel prezzo, ma ho visto anche che hanno impedenza 54...questo cosa comporta nell'utilizzo su clippino plus? Il dubbio mi viene perchè con le momentum che hanno impedenza 18 sentivo veramente bene e con un buon livello di volume, piuttosto alto sul clip, con queste 380 sentirei con volume più basso?

up :D

Sang Real
15-12-2013, 14:25
Prova a vedere per le momentum on ear. Ho letto pareri molto positivi in rete, le sto cercando in qualche centro commerciale per provarle ma per ora ancora nisba.

Guarda, qui a Milano io le ho trovate in prova nel negozio di Saturno, sia le on ear che le over, magari ci sono anche da te ;)

gigio28
15-12-2013, 17:50
Cuffie senza cavi da usare x la tv?!?che mantengano una qualità accettabile senza troppi rumori di fondo?
E sotto i 100&euro;?grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)




Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

alto_e_GOBBO
15-12-2013, 18:31
miglior rapporto qualità prezzo sotto i 100 euro?

Amshagar
15-12-2013, 19:43
Salve a tutti, cercavo delle cuffie bluetooth economiche(<50€), da usare con il pc e magari con il cellulare se non sono troppo vistose.
Potete darmi qualche consiglio? Grazie.

uuuup

akfhalfhadsòkadjasdasd
15-12-2013, 20:21
be certo.. a me interesserebbero soprattutto con bassi profondi per musica spotify.., sai viaggio molto per lavoro e ho una connessione dati profonda sul cellulare oltre abbonamento a spotify..... ero orientato per le beats solohd, ma da quello che ho letto qui e soprattutto consigliato da molti, so 200 euro buttati..anche se mi piaciavano come si sentono...., ormai natale è arrivato e devo farmi un regalo all'altezza... oltre queste qualche altro consiglio?

Rieccoci con i bassi profondi.

Se non ti vanno le Sennheiser HD25-1 II.. ok, se riesci metti qualcosa in piu' nel budget e regalati le Vmoda m-100 ;)

Grande estensione e bass slam, questo è sicuro, e non c'è praticamente nessuno che si lamenta della resa dei medi, specie per la musica contemporanea in genere.

akfhalfhadsòkadjasdasd
15-12-2013, 20:28
miglior rapporto qualità prezzo sotto i 100 euro?

il mondo: JVC HA S400 (allrounder) e S500 (allrounder bassoso), Creative Aruvana Live!, ATH WS55i (per musica elettronica), Grado sr60 (rock!), Koss Porta Pro (allrounder), Koss KSC 75 (allrounder)... etc.

CAL e le Grado consiglite per nomea, le rimanenti da uso personale e prove ascolto

alto_e_GOBBO
15-12-2013, 20:46
grazie!

Slash82
15-12-2013, 21:02
il mondo: JVC HA S400 (allrounder) e S500 (allrounder bassoso), Creative Aruvana Live!, ATH WS55i (per musica elettronica), Grado sr60 (rock!), Koss Porta Pro (allrounder), Koss KSC 75 (allrounder)... etc.

CAL e le Grado consiglite per nomea, le rimanenti da uso personale e prove ascolto
ciao tra quelle che hai consigliato sono incuriosito dalle CAL, dalle ath ws55i e
dalle gradp sr60... le ath mi ispirano molto perchè ascolto soprattutto musica elettronica ma costano oltre i 110€ ovunque...
le cal per cosa sono indicate? Sono delle belle cuffie? Ho visto che ci sono le cal2, sono superiori? Sull'amazzone le cal(1) costano 80€ che sarebbe proprio il mio budget.

Ricky65
15-12-2013, 22:30
Guarda, qui a Milano io le ho trovate in prova nel negozio di Saturno, sia le on ear che le over, magari ci sono anche da te ;)

Quale negozio ( Viale Certosa o stazione centrale ) ?
Se non ricordo male nel negozio in stazione c'erano anche le HD380PRO fra le cuffie in prova.
E' un po' che non ci passo, magari le han levate.

Comunque sono abbastanza sensibili, dovresti riuscire a pilotarle col Clip+

Sang Real
16-12-2013, 00:47
Quale negozio ( Viale Certosa o stazione centrale ) ?
Se non ricordo male nel negozio in stazione c'erano anche le HD380PRO fra le cuffie in prova.
E' un po' che non ci passo, magari le han levate.

Comunque sono abbastanza sensibili, dovresti riuscire a pilotarle col Clip+

Viale Certosa :)

Grazie mille per la dritta sulle 380pro, allora magari passo pure a quello in centrale...speriamo le abbiano ancora in prova, prendere delle cuffie a scatola chiusa, ho un po' paura anche perchè non ho ben capito se poi si possono rimandare indietro in caso (per l'amazzone mi pare ci sia questa possibilità o sbaglio?)

Slash82
16-12-2013, 08:40
se non le hanno aumentate sul sito ufficiale sono a 50..

giusto sul sito ufficiale le cal costano 50€... bhe mi sa che sono orientato per queste.
Qualche paragone con le ath?

blak24
16-12-2013, 08:46
Buongiorno a tutti, ho spulciato il primo post ma non ho trovato quello che cercavo.. Un mio amico, budget 100€, voleva delle sovraurali chiuse, nel primo post ci sono pochi modelli, sono quasi tutte aperte oppure circumaurali (troppo grandi per i suoi gusti).

C'è altro sui 100€?

Stefano1997
16-12-2013, 12:27
Ciao, mi hanno detto di chiedere qui per le cuffie :)

Allora, mi servono per gaming e musica (dubstep/rock), devo prendere una scheda audio quindi con solo ingresso jack, niente USB. Preferibilmente vorrei un headset circumaurale chiuso, con microfono retraibile. Per ora sono orientato sulle siberia v2, ne conoscete altre buone sotto gli 80 euro?

mentalrey
16-12-2013, 16:30
Ciao, mi hanno detto di chiedere qui per le cuffie :)
Allora, mi servono per gaming e musica (dubstep/rock), devo prendere una scheda audio quindi con solo ingresso jack, niente USB. Preferibilmente vorrei un headset circumaurale chiuso, con microfono retraibile. Per ora sono orientato sulle siberia v2, ne conoscete altre buone sotto gli 80 euro?Chiuse francamente no, a meno che tu non trovi delle QPAD qh-90 sotto agli 80,
naturalmente si puo' sempre provare aprendere una cuffia normale chiusa
e abbinargli un microfono a clip. Il risultato, almeno come ascolti musicali
di solito migliora.

Amshagar
16-12-2013, 19:51
Voglio delle cuffie bluetooth!!!:( :mad: :cry:

miriddin
16-12-2013, 20:05
Voglio delle cuffie bluetooth!!!:( :mad: :cry:

Logitech UE9000

Amshagar
16-12-2013, 20:40
Logitech UE9000

Ma costano più del mio pc!

miriddin
16-12-2013, 21:04
Ma costano più del mio pc!

Non sò quanto costi il tuo pc ma queste sono state a 160 euro su Amazon e sul sito del produttore, e non sono solo Bluetooth ma anche Noise Cancelling.

P.S.: non avevo visto che cercavi qualcosa sotto i 50 euro, anche perchè chiedendo di cuffie Bluetooth in un thread in cui si parla (principalmente) di cuffie hifi...

olivercervera
16-12-2013, 21:21
Buongiorno a tutti, ho spulciato il primo post ma non ho trovato quello che cercavo.. Un mio amico, budget 100€, voleva delle sovraurali chiuse, nel primo post ci sono pochi modelli, sono quasi tutte aperte oppure circumaurali (troppo grandi per i suoi gusti).

C'è altro sui 100€?

la mia stessa situazione, up :D

Salve gente, dopo anni che uso le in-ear ovunque ho deciso di cambiare, e usare delle cuffie "normali" per musica e film sul pc. Ecco la mia situazione.
Uso la mia Realtek integrata (ALC1150), ma in futuro potrei aggiungerne una nuova.
Ascolto prevalentemente musica rock e mi interessa qui una maggiore qualità (i film tanto si sentono lo stesso :D ).
Preferirei delle cuffie chiuse, in modo che mi isolino (la mia casa ha dei muri sottilissimi).
Vorrei spendere al massimo 100€ (sono in UK, quindi £85 circa). Avete dei consigli?
Grazie mille!

PS: Le cuffie poi conviene collegarle direttamente al pannello frontale o farle passare per le casse? (Le mie sono delle Creative Gigaworks T20 II)

Amshagar
16-12-2013, 21:35
Non sò quanto costi il tuo pc ma queste sono state a 160 euro su Amazon e sul sito del produttore, e non sono solo Bluetooth ma anche Noise Cancelling.

P.S.: non avevo visto che cercavi qualcosa sotto i 50 euro, anche perchè chiedendo di cuffie Bluetooth in un thread in cui si parla (principalmente) di cuffie hifi...

Si lo so hai ragione ma nel topic degli auricolari mi hanno cacciato via e non esiste un topic delle cuffie bluetotth :(

miriddin
16-12-2013, 21:38
la mia stessa situazione, up :D

Tra quelle che ho, nella fascia 20-100 euro:

AKG K430
BrainWavz HM3
BrainWavz HM5
BrainWavz HM9
Denon AHD1100
Fostex TH-7
House of Marley Exodus Harvest
JVC HA-S500
JVC HA-S400
Logitech UE6000
Noontec Zoro
Sennheiser HD380
Sony MDR-V6

d.lo
16-12-2013, 22:41
ciao a tutti:D , avrei bisogno del consiglio di qualche saggio audiofilo. avrei 100 euro di budget ma se si risparmia qualcosa meglio. Cercavo qualcosa in più rispetto ai soliti auricolari da 10 euro/apple, che uso. Ascolto rock, hip hop, house, dance, pop un pò di tutto, e principalmente(anzi esclusivamente) ascolto sul mio iphone, e soprattutto mentre sono in viaggio(metro tram e balle varie) quindi anche con diverso rumore intorno(diciamo che l'isolamento sarebbe cosa gradita...), ovviamente conta molto anche la portabilità. Girando su internet mi ero fissato inizialmente con le superlux hd681evo, ma pare siano troppo grandi e massicce(e soprattuto non ripiegabili), quindi per me molto scomode. Alla fine sono giunto a due/tre modelli:
-akg k619(belle e hanno anche il microfono che visto l'iphone sarebbe utile),
-noontec zoro hd(design bellissimo simile alle beats, costano un terzo e pare vadano pure meglio...)
-shure srh550dj,(mastondontiche mi dicono, ma comunque ripiegabili)
ho escluso molti modelli soprattutto per la portabilità, cercavo dunque un consiglio su quale di queste tre, o se c'è qualcosa anche di meglio. :D

d.lo
16-12-2013, 23:18
aggiungerei anche le jvc ha-s400, ripiegabili e Q/P difficile da superare..

le ritieni sullo stesso piano o superiori alle altre?

d.lo
16-12-2013, 23:40
Ho letto parecchio e le ho provate diverse volte nei centri commerciali col mio setup: a me sono piaciute, sono parecchio dettagliate e neutrali, con una spesa irrisoria. Le altre purtroppo non ho mai avuto il piacere di sentirle :(
Sicuramente qualcuno qui sul forum potrà farti qualche paragone con qualcosa ;) Sul 3d se ne è parlato diffusamente fino a non molto tempo fa. Se provi a cercare troverai una caterva di pareri di esperti..e non :D

grazie mille:D

mada1991
17-12-2013, 06:57
Ordinate le Momentum...
Alla fine ho deciso per il colore Marrone...
Arrivano giovedì...
Per adesso grazie...

olivercervera
17-12-2013, 19:18
Ho letto parecchio e le ho provate diverse volte nei centri commerciali col mio setup: a me sono piaciute, sono parecchio dettagliate e neutrali, con una spesa irrisoria. Le altre purtroppo non ho mai avuto il piacere di sentirle :(
Sicuramente qualcuno qui sul forum potrà farti qualche paragone con qualcosa ;) Sul 3d se ne è parlato diffusamente fino a non molto tempo fa. Se provi a cercare troverai una caterva di pareri di esperti..e non :D

Costano £22 sterline su Amazzone UK... Io voglio spenderne 80 (100€), altrimenti mi tengo le in-ear :asd:

Peterd80
17-12-2013, 19:28
Ordinate le Momentum...
Alla fine ho deciso per il colore Marrone...
Arrivano giovedì...
Per adesso grazie...

Aspetyo una tua recensione..

Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4

d.lo
17-12-2013, 19:59
ho provato oggi le jvc, onestamente non mi hanno colpito molto in quanto non ho notato,da profano assoluto lo ammetto, molta differenza dagli auricolari apple(quelli nuovi) con un paio di riproduzioni dal mio iphone, è possibile!? inoltre preso da un attacco di follia ho quasi acquistato le creative aurvana 2! secondo voi per 110 euro come sono? so che le uno a meta prezzo circa hanno dato ottime impressioni e sono attirato da questo... ancora non le ho comprate quindi siete in tempo a salvarmi se avete qualche informazione visto che se non ho capito male sono uscite da pochissimo...:D

miriddin
17-12-2013, 20:12
Come dicevo, per i miei gusti non vorrei le XAL nemmeno se me le regalassero!

Comunque sui 100 euro direi che le Logitech UE6000 sono una scelta quasi obbligata, senza considerare il "bonus" della funzione Noise Cancelling!

mada1991
17-12-2013, 20:39
Aspetyo una tua recensione..

Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4

sicuro:D :D :D

l'amazzone italiana ha spedito oggi a mezzogiorno con Bartolini...
Ma da quando utilizza la Bartolini..?
a voi è mai capitato?

riguardo al cavo come è quello incluso? (mi riferisco a quello senza controlli... l'altro finisce direttamente nel cestino;) ...)
consigliate una sostituzione?

miriddin
17-12-2013, 21:07
sicuro:D :D :D

l'amazzone italiana ha spedito oggi a mezzogiorno con Bartolini...
Ma da quando utilizza la Bartolini..?
a voi è mai capitato?

riguardo al cavo come è quello incluso? (mi riferisco a quello senza controlli... l'altro finisce direttamente nel cestino;) ...)
consigliate una sostituzione?

Amazon utilizza indifferentemente SDA o Bartolini.

Riguardo al cavo non è male, anche se è un peccato che il cavo più "raffinato" sia quello con i comandi a filo: lo splendido jack di connessione "rotante" è solo sul cavo per Apple...:doh:

mada1991
17-12-2013, 21:18
Amazon utilizza indifferentemente SDA o Bartolini.

Riguardo al cavo non è male, anche se è un peccato che il cavo più "raffinato" sia quello con i comandi a filo: lo splendido jack di connessione "rotante" è solo sul cavo per Apple...:doh:

è la prima volta che mi spedisce un pacco con Bartolini mi è sempre capitato UPS ed SDA...
sai per caso se anche bartolini consegna il giorno dopo o sono più lenti?

per i cavi tra i due "suona" meglio quello con i controlli apple???:eek: :eek: :eek:

miriddin
17-12-2013, 21:24
è la prima volta che mi spedisce un pacco con Bartolini mi è sempre capitato UPS ed SDA...
sai per caso se anche bartolini consegna il giorno dopo o sono più lenti?

per i cavi tra i due "suona" meglio quello con i controlli apple???:eek: :eek: :eek:

Non ho notato differenze di consegna tra i due corrieri, ma varia molto tra zona e zona, visto che la consegna è spesso sub-appaltata a spedizionieri locali...

Riguardo ai cavi intendevo solo riferirmi alla maggior qualità nella realizzazione, in particolare per i connettori, mentre il cavo senza comandi è decisamente anonimo...

mada1991
17-12-2013, 21:29
Non ho notato differenze di consegna tra i due corrieri, ma varia molto tra zona e zona, visto che la consegna è spesso sub-appaltata a spedizionieri locali...

Riguardo ai cavi intendevo solo riferirmi alla maggior qualità nella realizzazione, in particolare per i connettori, mentre il cavo senza comandi è decisamente anonimo...

speriamo che domani arrivino...
grazie...

brighter
17-12-2013, 22:06
Ciao ragazzi nessuno può darmi un consiglio?

sacd
17-12-2013, 22:27
Veniamo ad un quesito da giovani d'oggi..:p se uno volesse delle cuffie circumaurali da usare al 80% ? con un dispositivo mobile tipo telefono o lettore portatile e il resto del tempo con qualcosa di più serio senza avere un particolare limite di spesa ma magari puntando due modelli: su una cuffia chiusa e una aperta a cosa potrebbe pensare di posare la sua attenzione? :D

Rooibos
17-12-2013, 23:50
@miriddin

Ma sai che queste Yamaha sono davvero uno spettacolo!!Nonostante le ascolti tutti i giorni non ne sono assolutamente assuefatto,il palcoscenico e gli strumenti mi stupiscono ogni volta che le metto in testa.Le altre cuffie che possiedo,per quanto non siano molte,le ho messe da parte perché mi viene da prendere sempre le Yamaha.Molto molto soddisfatto.:)

P.s. Sono curioso di sapere come suonano le bellissime TDK ST750,era da un po' di tempo che le osservavo e ammiravo,poi sono arrivate le Yamaha...

miriddin
18-12-2013, 06:39
@miriddin

Ma sai che queste Yamaha sono davvero uno spettacolo!!Nonostante le ascolti tutti i giorni non ne sono assolutamente assuefatto,il palcoscenico e gli strumenti mi stupiscono ogni volta che le metto in testa.Le altre cuffie che possiedo,per quanto non siano molte,le ho messe da parte perché mi viene da prendere sempre le Yamaha.Molto molto soddisfatto.:)

P.s. Sono curioso di sapere come suonano le bellissime TDK ST750,era da un po' di tempo che le osservavo e ammiravo,poi sono arrivate le Yamaha...

Mi fa piacere che tu abbia apprezzato le Yamaha! In effetti l'effetto che fanno è proprio quello, anche in chi come me ha qualche cuffia in più!

Riguardo alle TDK, dovrebbero arrivarmi in serata se rispettano la data di consegna...

miriddin
18-12-2013, 06:57
Veniamo ad un quesito da giovani d'oggi..:p se uno volesse delle cuffie circumaurali da usare al 80% ? con un dispositivo mobile tipo telefono o lettore portatile e il resto del tempo con qualcosa di più serio senza avere un particolare limite di spesa ma magari puntando due modelli: su una cuffia chiusa e una aperta a cosa potrebbe pensare di posare la sua attenzione? :D

Per un uso in mobilità presumo che conti anche la trasportabilità, ma come circumaurali collassabili non credo che si trovi granchè a parte le Logitech UE6000 (o le UE9000 se interessano anche le funzionalità bluetooth aggiuntive).

Trasportabilità a parte, come circumaurali chiuse prenderei in considerazione le Sennheiser Momentum, le BrainWavz HM5 o le tradizionali Sony MDR-V6; come aperte, senz'altro le Philips X1, magari preventivando il ricablaggio Mogami, oppure le Sennheiser HD600.

Tra tutte, sia per facilità di "pilotaggio" che per portatilità, direi le Momentum...

Altrimenti si trovano soluzioni più adeguate al tipo di utilizzo che citi, ma si deve andare sulle sovraaurali, come Audio-Technica ATH-ES700, Onkyo ES-HF300 e Yamaha HPH-200...

miriddin
18-12-2013, 06:59
..io invece non ho + info sulle Fostex, il pacco internazionale dal sito RoyalMail ha passato la frontiera (venerdì), ma sul sito italiano ancora non risulta registrato. Ho uno strano presentimento.. :(

Potrebbe essere solo un problema di ritardi postali: ho un pacco di Amazon fermo alla frontiera inglese dal 7 dicembre...

Dr.FrankenHouse
18-12-2013, 11:22
Ragazzi ho un problemino: mi sono innamorato delle Sennheiser Momentum On-Ear blue :doh:
Solo che non so assolutamente nulla su queste cuffie, qualcuno le ha? Vale la pena spenderli questi 190€ o c'è di meglio per quella cifra? Cosa?

Al momento ho un paio di JVC-HAS400 e di Sennheiser PX100.
Le utilizzerei principalmente per strada con un iPod classic (quindi necessito di parecchio isolamento)
Generi preferiti: Hip-Hop/Rap/R&B/Rock

miriddin
18-12-2013, 12:10
Ragazzi ho un problemino: mi sono innamorato delle Sennheiser Momentum On-Ear blue :doh:
Solo che non so assolutamente nulla su queste cuffie, qualcuno le ha? Vale la pena spenderli questi 190€ o c'è di meglio per quella cifra? Cosa?

No! Perchè per 40 euro in più prendi il modello Classic che è ad un altro livello come qualità audio e ti garantisce un isolamento migliore essendo circumaurale anzichè sovraurale come il modello inferiore!

sacd
18-12-2013, 12:31
Per un uso in mobilità presumo che conti anche la trasportabilità, ma come circumaurali collassabili non credo che si trovi granchè a parte le Logitech UE6000 (o le UE9000 se interessano anche le funzionalità bluetooth aggiuntive).

Trasportabilità a parte, come circumaurali chiuse prenderei in considerazione le Sennheiser Momentum, le BrainWavz HM5 o le tradizionali Sony MDR-V6; come aperte, senz'altro le Philips X1, magari preventivando il ricablaggio Mogami, oppure le Sennheiser HD600.

Tra tutte, sia per facilità di "pilotaggio" che per portatilità, direi le Momentum...

Altrimenti si trovano soluzioni più adeguate al tipo di utilizzo che citi, ma si deve andare sulle sovraaurali, come Audio-Technica ATH-ES700, Onkyo ES-HF300 e Yamaha HPH-200...

Ma sei sicuro che queste cuffie funzionano decentemente collegate direttamente ad un cell.:D Rimanendo in casa sennheiser scendendo di fascia; perche` mi sembrano sprecate, cosa riconsigli ?

unkle
18-12-2013, 12:42
Ma sei sicuro che queste cuffie funzionano decentemente collegate direttamente ad un cell.:D Rimanendo in casa sennheiser scendendo di fascia; perche` mi sembrano sprecate, cosa riconsigli ?
Tranne la HD600, il resto va benissimo con iPhone e roba simile ;)

miriddin
18-12-2013, 12:50
Ma sei sicuro che queste cuffie funzionano decentemente collegate direttamente ad un cell.:D Rimanendo in casa sennheiser scendendo di fascia; perche` mi sembrano sprecate, cosa riconsigli ?

Le Momentum, le Logitech e le V6 sicuramente, considerando anche la bassa impedenza e la loro efficienza; per le altre sicuramente ci vuole qualcosa in più! ;)

Per il resto, restando in casa Sennheiser potresti vedere le HD380 o le HD238, anche se quest'ultime le trovo un pò scure come resa sonora...

Dr.FrankenHouse
18-12-2013, 13:03
No! Perchè per 40 euro in più prendi il modello Classic che è ad un altro livello come qualità audio e ti garantisce un isolamento migliore essendo circumaurale anzichè sovraurale come il modello inferiore!

Peccato non ci siano blu :'( Vabbè,ci accontentiamo lo stesso :D
Dove le hai viste a 230€?
Alternative alle Momentum?

miriddin
18-12-2013, 13:26
Arrivate un'ora fa le TDK ST750! :)

Ho potuto ascoltarle per una mezz'ora e le prime impressioni sono molto buone!

Cominciando da un aspetto del tutto secondario, sono decisamente belle!

Riguardo alla resa audio sono rimasto piacevolmente sorpreso!
Mi aspettavo una resa meno lineare e non così flat come invece ho potuto constatare; il suono è molto gradevole e musicale e l'ampli integrato, che ritenevo pressocchè inutile collegando le cuffie a lettori dotati di buona amplificazione, si è rivelato molto utile. Questo non tanto per l'amplificazione, quanto per la spinta che fornisce alle basse frequenze, agendo in pratica da equalizzatore, un pò come avviene con le levette della Beyer Custom Pro.

miriddin
18-12-2013, 13:31
Peccato non ci siano blu :'( Vabbè,ci accontentiamo lo stesso :D
Dove le hai viste a 230€?
Alternative alle Momentum?

Amazon Es

Overture1928
18-12-2013, 19:12
Ragazzi la scimmia di natale scalpita:D cosi su due piedi: CAL o superlux 661 (dall'amazzone inglese)?

prenderei le superlux ma sono indeciso per via del vario spettro di generi musicali che andrei ad ascoltarci,ossia tutte le varianti del metal (anche estremo...),rock psichedelico,progressive e di tanto in tanto anche del pop...thanks;)

melody
18-12-2013, 19:18
Ciao a tutti, vorrei fare un regalo ad una mia amica e spero mi possiate dare delle indicazioni :)
Allora lei ha un lettore mp3 sony nwz e436f (ma potendo vorrei possa collegarle anche allo stereo)
il principale requisito è la pulizia del suono.
dovrebbero non tanto dar risalto ai bassi ma avere una buona qualità sulle frequenze medio-alte... è questa la cosa che non so come misurare. lei ha una ipoacusia proprio su quelle frequenze, ad esempio si lamenta di non riuscire più ad ascoltare gli ac/dc senza averne un profondo fastidio (e soffre anche di acufeni quindi, per chi non se ne intendesse, c'è quel fragile equilibrio tra il troppo e il troppo poco del recruitment). data la sua perdita acustica lieve-media, sente tranquillamente ma non percepisce bene le consonanti ad es. ha difficoltà di comprensione del parlato. era una musicista, quindi ha un ricordo pregresso dei suoni e della sua percezione di essi, e non poterlo più raggiungere vi renderete conto sia abbastanza frustrante. altro esempio, non le serve alzare il volume, come quando si parla più forte con le persone anziane, invece ha bisogno di chiarezza. questa è la premessa :O ovviamente non cerco delle protesi acustiche, ma un buon compromesso per ascoltare al meglio la musica e restituirle un po' di "pienezza" che non può avere con gli auricolari.
oltre ciò, vorrei che fossero maneggevoli da portarsi dietro in viaggio in borsa, e abbastanza isolanti dai rumori esterni (treno etc). e confortevoli con gli occhiali.
insomma sembra che stia cercando le cuffie perfette ma in realtà il mio margine di spesa è sotto i 100€ (che già è tanto:D )

non so se devo puntare su una marca in particolare, o semplicemente scegliere in base alle specifiche tecniche, se mi potete consigliare quali dati controllare (ho letto il thread e mi son fatta un'idea ma ogni consiglio aggiunto per esperienza è utile)

ps: la sua perdita in decibel, per capirci, è una perdita ripida, credo che sulle frequenze che ci interessano va dai 20 sui 200hz, di 40 sui 700hz, 70 sui 2000hz.

Grazie!

tecnologico
18-12-2013, 19:52
Tra quelle che ho, nella fascia 20-100 euro:

AKG K430
BrainWavz HM3
BrainWavz HM5
BrainWavz HM9
Denon AHD1100
Fostex TH-7
House of Marley Exodus Harvest
JVC HA-S500
JVC HA-S400
Logitech UE6000
Noontec Zoro
Sennheiser HD380
Sony MDR-V6

ma comprale anche te ste uptown almeno mi dai un idea delle altre :asd:

sacd
18-12-2013, 20:10
Le Momentum, le Logitech e le V6 sicuramente, considerando anche la bassa impedenza e la loro efficienza; per le altre sicuramente ci vuole qualcosa in più! ;)

Per il resto, restando in casa Sennheiser potresti vedere le HD380 o le HD238, anche se quest'ultime le trovo un pò scure come resa sonora...

Le hd429S come sono?

miriddin
18-12-2013, 20:47
Le hd429S come sono?

Mi dispiace ma queste non le conosco...

n0ise
18-12-2013, 22:10
Oh guru-audiofili, un consiglio:

Budget: fino a 100€
Target: film, giochi e musica (genere vario)
Preferenze: cuffie chiuse/isolanti

Mi ero orientato sulle Sennheiser HD 380 pro (che mi piacciono anche esteticamente)...mi sapreste dare un consiglio e/o un'alternative a queste cuffie (se esiste) ?

grazie!

EDIT: ho visto che ne è stato parlato e straparlato sorry..
consigliate le CAL? O c'è grossa differenza con le hd380? (anche se costano 50€..allettante).
O le DENON?
Riedit: ho letto che le CAL e le DENON sono uguali :O mi sa che concludo l'ordine per le CAL e via

dunmaster
18-12-2013, 23:24
Veniamo ad un quesito da giovani d'oggi..:p se uno volesse delle cuffie circumaurali da usare al 80% ? con un dispositivo mobile tipo telefono o lettore portatile e il resto del tempo con qualcosa di più serio senza avere un particolare limite di spesa ma magari puntando due modelli: su una cuffia chiusa e una aperta a cosa potrebbe pensare di posare la sua attenzione? :D

senza limiti di spesa vedo che ci sono anche le B&W P7, che a quanto si legge su head-fi hanno un ottimo dettaglio, maggiore delle momentum, anche se sono un po' più "colorate" e meno neutre. Se è troppo o è accettabile però varia da persona a persona, ognuno sente in modo diverso.
Invece tutti sembrano concordare sul fatto che siano abbastanza scalabili nei confronti dell'amplificazione. Funzionano perfettamente anche con un cellulare (22 ohm) ma rispondo bene anche ad un'amplificatore serio.
Certo il prezzo.... :rolleyes:

miriddin
19-12-2013, 05:25
ma comprale anche te ste uptown almeno mi dai un idea delle altre :asd:

Non posso!

Di Philips ho già le Fidelio X1, M1 e S2 e qualunque altra, ad eccezione di una L2, sarebbe un peggioramento...:rolleyes:

miriddin
19-12-2013, 05:29
...consigliate le CAL? O c'è grossa differenza con le hd380?

C'è decisamente un abisso!

Dettagliate e molto lineari le HD 380 essendo cuffie monitor, "tenebrose" e piuttosto "impastate" le CAL.

unkle
19-12-2013, 07:59
Oh guru-audiofili, un consiglio:

EDIT: ho visto che ne è stato parlato e straparlato sorry..
consigliate le CAL? O c'è grossa differenza con le hd380? (anche se costano 50€..allettante).
O le DENON?
Riedit: ho letto che le CAL e le DENON sono uguali :O mi sa che concludo l'ordine per le CAL e via

Vai con le CAL, molto più adatte ad un uso multimediale, con le hd380 potresti rimanere deluso, essendo delle "monitor" sono molto lineari, direi noiose, anche se isolano come poche altre.

Overture1928
19-12-2013, 09:03
Ragazzi la scimmia di natale scalpita:D cosi su due piedi: CAL o superlux 661 (dall'amazzone inglese)?

prenderei le superlux ma sono indeciso per via del vario spettro di generi musicali che andrei ad ascoltarci,ossia tutte le varianti del metal (anche estremo...),rock psichedelico,progressive e di tanto in tanto anche del pop...thanks;)

uppettino:D

tecnologico
19-12-2013, 09:52
Non posso!

Di Philips ho già le Fidelio X1, M1 e S2 e qualunque altra, ad eccezione di una L2, sarebbe un peggioramento...:rolleyes:

:nonsifa: si dice completare la gamma :O

ARSENIO_LUPEN
19-12-2013, 17:37
Vorrei comprare delle cuffie circumaurali, per un utilizzo base, cioè musica di vario genere (di solito canzoni giovanili con la presenza di diversi bassi) da PC, Smartphone e iPod.

Avevo notato le Noontec Zoro, cosa ne pensate??
Avete altri consigli su cuffie con un tetto di spesa sui 70€??

Grazie