View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta
ma una cuffia onesta, avvolgente per l' orecchio, sui 35 euro, magari da amazon, uso multimedia al pc, comoda, chiusa così non si sentono i porni da fuori (:asd:) senza bassi sparati così capisco anche il parlato la trovo?
akg k511 vs k512 vs k514 vs k44 vs k99?
altro?
Jvc ha-s400, bianca da amazon inglese o tedesco viene meno di 30 euro spedita..
Se le trovi usate le AKG K501 e K601 sono dei veri "divani" per le orecchie.
Non ti accorgi di averle in testa ( salvo che la testa non la appoggi su un cuscino ;) )
Altrimenti puoi dare un occhio ad alcuni modelli dell'AudioTechnica ( es. le ATH-AD500X (http://eu.audio-technica.com/en/products/product.asp?catID=5&subID=37&prodID=4394) )che usano un ottimo sistema di sospensione dei pad.
Ma ora che cuffie hai ?
Attualmente ho delle akg k 242 hd. Però le trovo scomode per via dei pad abbastanza duri. Mi stringono troppo sulla testa e sulle orecchie.
Non trovo però dei pad sostitutivi "morbidi morbidi".
grazie
tecnologico
09-10-2013, 12:49
Jvc ha-s400, bianca da amazon inglese o tedesco viene meno di 30 euro spedita..
ma sono indicate come sovraurali
Marcogardo
09-10-2013, 13:14
Non per tirare fuori sempre il "solito" argomento, ma io ancora non capisco il legame tra il surround in cuffia e l'audio posizionale.
Prova ad ascoltare con normali cuffie stereo questi 2 video:
http://www.youtube.com/watch?v=IUDTlvagjJA
http://www.youtube.com/watch?v=WYdIidUIbAs
Il surround "posiziona" davvero meglio?
Io posso provare solo con le 5.1, che poi ho messo in stereo e non si sente gran differenza in effetti
Non non hai fatto confusione su quel concetto è così solo non ha nulla a che fare con la riproduzione dell'audio posizionale.
mi spiego maggiore è la resistenza Ohm migliore sarà il controllo della membrana perche sarà meno facile alle sollecitazioni parassitarie quando smetterà di essere alimentata dall'ampli, cioè smetterà quasi all'istante di vibrare frà l'emissione di una frequenza rispetto alla successiva questo spece sui bassi che creano uno spostamento ampio permette un abbattimento delle fastiose code dello stesso rendendolo preciso potente e controllato.
per il resto direi che sei sulla buona strada sia la Essence che la Beyedinamic valgono i soldi che spenderai.
per la DT770 ne esistono 2 versioni la M e la Pro la M ha impendenza 80 Ohm la pro esiste da 32, 80, e 250 Ohm.
Perfetto, allora andrò di essence di sicuro.. per le cuffie non mi sono ancora orientato tra: Beyerdinamic 770 pro, Fidelio X1, Sennheiser Momentum, Sennheiser HD 600... e poi mi hanno tirato fuori una nuova marca, le superlux che dicono siano alla pari con tutte quelle citate in precedenza ma spenderei massimo 30/40 euro.. è vero tutto ciò??
Attualmente ho delle akg k 242 hd. Però le trovo scomode per via dei pad abbastanza duri. Mi stringono troppo sulla testa e sulle orecchie.
Non trovo però dei pad sostitutivi "morbidi morbidi".
grazie
Se hai un negozio di strumenti musicali a tiro prova a vedere se ha i pad di ricambio per la K240 o la K271 ( ci sono sia in pelle che in velluto ).
Prova a schiacciarli con le dita e vedi se sono sufficientemente cedevoli.
La K242 non è altro che la versione consumer della K240 quindi monta lo stesso tipo di pad.
P.S. Vedo che anche tu sei di Milano. Prova a dare un occhio da Lucky Music ( zona Viale Cassala ) o da Strumenti Musicali Palma ( Viale Padova ).
Se hai un negozio di strumenti musicali a tiro prova a vedere se ha i pad di ricambio per la K240 o la K271 ( ci sono sia in pelle che in velluto ).
Prova a schiacciarli con le dita e vedi se sono sufficientemente cedevoli.
La K242 non è altro che la versione consumer della K240 quindi monta lo stesso tipo di pad.
P.S. Vedo che anche tu sei di Milano. Prova a dare un occhio da Lucky Music ( zona Viale Cassala ) o da Strumenti Musicali Palma ( Viale Padova ).
Ok grazie, proverò a vedere !
IngMetallo
09-10-2013, 14:36
Si l'U3 e U7 hanno amplificatore integrato...i 50/54 Ohm erano intesi per le schede integrate (manca un pezzo causa fretta) Pardon:rolleyes:
Ah ecco ;)
comunque oltre all'Impendenza e l'Efficenza conta anche la potenza erogata, in questo caso l'impendenza conta relativamente, cioè non per come sarà il volume ma per il controllo che la cuffia avrà sul suono alle varie gamme di frequenza, ma quì il discorso si fà complesso e rientra fra i gusti personali dell'ascoltatore.
Interessante ! Avresti qualche link in proposito ?
Gli puoi sparare in loop The Fat of The Land (http://www.tnt-audio.com/clinica/prodigy.html). :D
Lo farò ! Avevo letto proprio quella recensione (tnt-audio è veramente un bel sito) ma devo averla rimossa :D I Prodigy non sono esattamente il mio genere.
mentalrey
09-10-2013, 15:07
I.. per le cuffie non mi sono ancora orientato tra: Beyerdinamic 770 pro, Fidelio X1, Sennheiser Momentum, Sennheiser HD 600... e poi mi hanno tirato fuori una nuova marca, le superlux che dicono siano alla pari con tutte quelle citate in precedenza ma spenderei massimo 30/40 euro.. è vero tutto ciò??
Sei ancora indeciso tra un modello aperto e uno chiuso, devi prima
cercare di capire quella parte,
le 770 sono chiuse, isolano molto dall'esterno, ma rispetto alle DT 880 o alle 990
hanno un suono un po' piu' inscatolato e meno "spazioso".
Le fidelio X1 che hai citato si avvicinano piu' alle 990 come idea, piuttosto che alle 770
e chiaramente non isolano molto dal mondo esterno.
Superlux in realta' un produttore di driver per AKG e sotto banco mi pare anche per altri,
non hanno fatto altro che prendere i progetti e settaggi originali di un tot di driver/cuffie
e replicarli con il loro nome, usando magai materiali un
po' meno pregiati per la costruzione.
Il risultato e' che hanno delle cuffie dal costo assurdamente concorrenziale
per qualità sonora e che in effetti si avvicina molto ad un tot di modelli famosi.
Poi parliamoci chiaro, si avvicinano molto, ma il suono non e' identico.. certo per 30 euro e' tutto grasso che cola...
Mi pare che da qualche parte ci sia anche la scaletta con l'abbinamento,
tipo HD668b = DT 990 Pro
HD330 = DT 880
le HD 660 = DT 770
Al punto che alcune hanno i pad sostituibili con gli originali in velluto della casa
e via dicendo...
Le cuffie chiuse servono SOLO nelle seguenti situazioni: Registrazione (poichè il suono della strumentale nelle cuffie non deve rientrare nel microfono), ascoltare musica / suoni / film o qualsiasi altra cosa in stanze in cui non si vuole far rumore (bambini che dormono, biblioteche e robe del genere), oppure possono servire in molti casi anche per chi si vuole isolare dal mondo esterno ed ascoltarsi i propri cavoli in santa pace (ad esempio se stanno facendo dei lavori davanti casa vostra, o il vicino si diverte ad appendere una quantità infinita di quadri etc etc)
Le cuffie aperte d'altra parte sono ottime per tutte le altre situazioni, quindi se vi è concesso far un pochino di rumore e preferite avere il massimo della qualità sonora senza doverci registrare sono in genere l'opzione numero 1.
Poi ci sono le vie di messo, le cuffie Semiaperte, che ovviamente un po di suono lasciano comunque passare nei microfoni in fase di registrazione ma sono un ottima via di mezzo tra le 2 opzioni sopracitate se non si hanno necessità particolari.
Io poi personalmente uso solo cuffie circumaurali perchè sono troppo più comode ed almeno le mie AKG mi soddisfano al 100%. Poi vedi te, ma ti consiglio sempre di provarle prima di prenderle. Spero di averti un po aiutato.. ciao ;)
spigolon97
09-10-2013, 17:09
scusate , io volevo delle cuffie da gaming , mi ero quasideciso sulle roccat kave 5.1 + scheda audio asus xonar dgx 5.1 , poi ho letto commenti che dicevano che le cuffie reali 5.1 fanno schifo perche si sente peggio rispetto a lle cuffie stereo , poi , pensando a delle cuffie stereo , ho letto che le cuffie stereo surround 7.1 emulato fa schifo , meglio quello reale , insomma non ci ho capito niente , io giochero al 90% a giochi offline , come gta5 , watch dogs , fps vari , project cars , insomma un po tutto , che mi consigliate ? avrei 100 euro da spendere...:confused:
DevilTyphoon
09-10-2013, 19:00
Mi sembri esperto. per dirla ancora più terra terra rispetto a te va bene se abbinate alle Xonar U7?
Devo essermi perso qualcosa per strada...:D
va bene per cosa...?
se intendi per notebook si certo...ma dato che il produttore non specifica gli Ohm massimi ammessi a scanso di problemi non collegate cuffie oltre i 50/54 Ohm.
la U7 rispetto alla U3 ha in più l'audio 7.1 con relative connessioni, e controllo di livello per audio e Mic.
per intenderci gli Ohm sono come il carico di un carretto trainato da un cavallo, se col carico standard il cavallo raggiunge agevolmente la velocità di marcia aumentando il peso (carico) aumenterai lo sforzo che il cavallo deve compiere per raggiungere la velocità di marcia abituale, inoltre il peso maggiore sottoporrà il povero ronzino ad uno sforzo prolungato col conseguente decadimento della sua salute.;)
La Xonar U7 + la Sennheiser PC 360 sul PC fisso :)
bystronic
09-10-2013, 21:02
Non per tirare fuori sempre il "solito" argomento, ma io ancora non capisco il legame tra il surround in cuffia e l'audio posizionale.
Prova ad ascoltare con normali cuffie stereo questi 2 video:
http://www.youtube.com/watch?v=IUDTlvagjJA
http://www.youtube.com/watch?v=WYdIidUIbAs
Il surround "posiziona" davvero meglio?
l'audio posizionale così comunemente da noi chiamato, è il classico 5.1 dove il film o gioco (la musica comune ne è esclusa) dove ogni traccia è incisa su un canale a se stante cioè: Destro, Sinistro, Centrale, Post. Destro, Post. Sinistro, Sub dove i canali vengono gestiti a banda intera.
il sorround invece è una tecnica atta a ricreare un suono di ambienza (un sottofondo di effetti) miscelando i canali Destro e Sinistro e inviati a 2 diffusori questi a banda ridotta dato il messaggio sonoro che devono riprodurre, nelle cuffie stereo lo sentirai arretrato rispetto al piano principale leggermente sotto tono rispetto al fronte anteriore e nei film e game generalmente non apportano grandi vantaggi anzi negli fps tattici (escludi COD et simila) es. C.S. meglio sentire cosa succede realmente attorno che avere rumore di contorno.
quì comunque sono O.T. esiste il thread delle 5.1 per questo;)
Io posso provare solo con le 5.1, che poi ho messo in stereo e non si sente gran differenza in effetti
Perfetto, allora andrò di essence di sicuro.. per le cuffie non mi sono ancora orientato tra: Beyerdinamic 770 pro, Fidelio X1, Sennheiser Momentum, Sennheiser HD 600... e poi mi hanno tirato fuori una nuova marca, le superlux che dicono siano alla pari con tutte quelle citate in precedenza ma spenderei massimo 30/40 euro.. è vero tutto ciò??
esatto in una cuffia stereo non ha molto senso...
per le cuffie vedo ti ha già risposto Mentalray
Ah ecco ;)
Interessante ! Avresti qualche link in proposito ?
Lo farò ! Avevo letto proprio quella recensione (tnt-audio è veramente un bel sito) ma devo averla rimossa :D I Prodigy non sono esattamente il mio genere.
Non ho link da darti... è solo frutto di esperienza con molte cuffie di varie impendenza che possiedo o ascoltato.
bystronic
09-10-2013, 21:31
scusate , io volevo delle cuffie da gaming , mi ero quasideciso sulle roccat kave 5.1 + scheda audio asus xonar dgx 5.1 , poi ho letto commenti che dicevano che le cuffie reali 5.1 fanno schifo perche si sente peggio rispetto a lle cuffie stereo , poi , pensando a delle cuffie stereo , ho letto che le cuffie stereo surround 7.1 emulato fa schifo , meglio quello reale , insomma non ci ho capito niente , io giochero al 90% a giochi offline , come gta5 , watch dogs , fps vari , project cars , insomma un po tutto , che mi consigliate ? avrei 100 euro da spendere...:confused:
vediamo se riesco a confonderti di più...
Premessa capisco che arrivate con le idee confuse ma questo è il thread delle cuffie stereo Hi-Fi se continuo a parlare di 5.1 il moderatore mi fulmina...capisco che per comprendere le differenze bisogna acquistarle e quindi spedere dei soldi ma io cosa posso farci...
allora questo thread tratta cuffie Stereo Hi-Fi quindi abbastanza spesso oltre ad aver ascoltato cuffie di qualità elevata l'appassionano di alta fedeltà ha ascoltato anche sistemi di diffusori discreti e per discreti intendo dalla modica cifra base di 2000€ in sù sia stereo che multicanale e quindi ha ben presente cos'è l'alta fedeltà (rigorosamente stereo) e il veritiero audio posizionale 5.1 per questo motivo troverai opinioni che non gradiscono il 5.1 nelle cuffie perche rispetto a quello che potresti ascoltare in una saletta adibita ad home theater non hanno nulla a che fare.
però...però se tu non hai altre esperienze oltre a quelle fornite da cuffie prese al mediaworld e diffusori per PC Logitech (bada sono nomi presi a caso non rappresentativi) è per renderti l'idea questo non significa che a te Non possano piacere, semplicemente se l'alta fedeltà di riproduzione audio è per tè importante (tanto da rinunciare agli effetti speciali) allora la strada che vai ad intraprendere con il 5.1 in cuffia non è quella corretta.
se invece ricerchi un suono che ti entusiasmi e ti sbalordisca infischiandotene del resto allora è quella giusta.
io ti ho confuso ben bene le idee ora sta a te pensarci bene sopra, e decidere cosa è meglio per tè bada non migliore (questa parola comporta altre priorità) .;)
akfhalfhadsòkadjasdasd
10-10-2013, 08:48
Appena rientro a casa vorrei trovarci ste benedette JVC-S500 :cry:
Ciao, le ho ordinate anche io poco dopo la vostra segnalazione [..] ... sto ancora aspettando ma non vi è ancora traccia nelle poste italiane .
Ciao, anche tu le hai prese da aliexpress?
le mie secondo il tracking (http://intmail.183.com.cn) (versione pagina Eng in alto a sinistra) dovrebbero essere partite il 27 settembre, da allora nessun aggiornamento.
magicmaxx
10-10-2013, 08:55
Salve. Le vecchie cuffie Plantronics mi stanno abbandonando (si sente solo dal lato dx e non so se valga la pena ripararle, hanno più di 5 anni) e vorrei sostituirle senza spendere un capitale.
Certo più qualità = maggior prezzo ma volevo capire se con 40 (max 50 €) trovo un buon prodotto (certo il "buono" è soggettivo..).
Utilizzo cuffie: 80% GAMING (sparatutto), resto musica e film. Skype 1%.
Sono più attratto dalla purezza del suono ma apprezzo i bassi avvolgenti nelle sparatorie.
Preferirei le cuffie a padiglione per un maggiore isolamento, con archetto morbido e regolabile e padiglioni soffici senza sudare d'estate. Cerco un prodotto comodo e non (troppo) pesante; poichè lo uso poco, preferisco un microfono rimovibile.
Uscita cavo jack 3.5 mm o USB. NO WIRELESS.
Sui 40 € ho visto le Plantronics GameCom 380 e OZONE ONDA ST e di sicuro tanti altri (buoni) prodotti che non conosco.
Grazie ;)
P.S. Curiosità: un mio amico gamer ha speso 85 € per le Asus Vulcan ANC ROG. Bellissime ma ha fatto una buona spesa?
Appena rientro a casa vorrei trovarci ste benedette JVC-S500 :cry:
Ciao, anche tu le hai prese da aliexpress?
le mie secondo il tracking (http://intmail.183.com.cn) (versione pagina Eng in alto a sinistra) dovrebbero essere partite il 27 settembre, da allora nessun aggiornamento.
Penso che ci saranno dei ritardi causa festa nazionale cinese dal 1-7 ottobre. Ho 5 pacchetti in viaggio dei quali uno solo con tracking funzionante :D .
miriddin
10-10-2013, 10:44
Purtroppo non è solo questo!
Le poste orientali, a cominciare dall' Hong Kong Post, stanno avendo grossi problemi e sono nel caos più completo perchè sono stati intensificati i controlli, in particolare in relazione ai dispositivi continenti batterie, o altri prodotti tecnologici che possano contenere componenti "acide"; ci sono stati parecchi pacchi che sono addirittura tornati al mittente perchè non sono stati fatti passare all'ispezione, tra cui un paio di dispositivi FiiO che avevo ordinato...:muro: :cry:
tecnologico
10-10-2013, 15:02
ma una cuffia onesta, avvolgente per l' orecchio, sui 35 euro, magari da amazon, uso multimedia al pc, comoda, chiusa così non si sentono i porni da fuori (:asd:) senza bassi sparati così capisco anche il parlato la trovo?
akg k511 vs k512 vs k514 vs k44 vs k99?
altro?
up
aggiungo che non mi piacciono molto le cuffie con cerniere, rotazioni ecc ecc. rock solid.
bystronic
10-10-2013, 15:33
ma una cuffia onesta, avvolgente per l' orecchio, sui 35 euro, magari da amazon, uso multimedia al pc, comoda, chiusa così non si sentono i porni da fuori (:asd:) senza bassi sparati così capisco anche il parlato la trovo?
akg k511 vs k512 vs k514 vs k44 vs k99?
altro?
dunque se le vuoi avvolgenti considera le K44 e K99 hanno più o meno le stesse caratteristiche elettriche ma mentre la K44 è chiusa la K99 è semiAperta e per quel che riguarda i porni a meno che non li guardi mentre la Tua Lei ti dorme accanto non dovresti avere seri problemi se invece Sì...(nel silenzio si sente qualsiasi rumore lieve).
comunque a parte questo caso (che sono certo sarà saltuario...:D ) le semiaperte suonano un poco meglio con la musica, ma anche se queste 2 AKG hanno impendenza bassa e efficenza alta necessitano di una buona dose di amplificazione per rendere al meglio, per cui se sarai con la scheda audio integrata starai col volume a palla per poterle sentire alte se invece le userai con un ampli o scheda audio discreta, come la mia (come Amplificazione non come qualità) allora potrai tenere un volume medioalto per farle rendere al meglio.;)
tecnologico
10-10-2013, 15:49
grazie. le k77 a 35 euro come sono? meglio o peggio delle jvc s400?
Arrivate poco fa le Tackstar Hi 2050.
Ho avuto solo il tempo di ascoltarle qualche minuto in random, ma queste cuffie meritano una lode particolare.
E' incredibile che costino solamente meno di 40 euro spedite, meritano un raffronto con le Beyer DT880 edition a questo punto, da come suonano sono cuffie che si vendono tra i 100 e i 250 euro ( piu' 200 che 100 IMHO :D ).
Posso dire che sono comode almeno quanto le blasonate tedesche, se non maggiormente.
Non sembrano un prodotto cinese, difatti sono cloni dei piu' blasonati cuggini :stordita: tedeschi.
Non c'e' nulla che non vada, si comportano decisamente bene su tutte le frequenze.
Deve dire pero' per imparzialita' che la differenza rispetto alle Alessandro MSPRO l'ho notata abbastanza agevolmente, non c'e' nulla da fare, queste non hanno rivali in timbrica :)
Iron come procede l'ascolto ci sono novità peggiorano con il passare delle ore o riacquistano punti ? :D
tecnologico
10-10-2013, 19:47
ma possibile che tutte le cuffie da 30 euro suonano sempre come cuffie da 200? :asd:
qui o qualcuno spara caxxate o le cuffie da 200 sono na merxa :asd:
ma possibile che tutte le cuffie da 30 euro suonano sempre come cuffie da 200? :asd:
qui o qualcuno spara caxxate o le cuffie da 200 sono na merxa :asd:
Ahahahah grandeee
Nuova top da AKG : K812 (http://www.akg.com/k812-1308.html).
E qui è stata anche provata (http://www.pocket-lint.com/news/124243-akg-k812-hands-on-we-sample-the-1-000-professional-studio-monitor-headphones)...
tecnologico
11-10-2013, 09:42
cmq ho letto un po di roba:
alzo il budget a 50 euro con sped, e cerco:
circumaurale
chiuse \ semichiuse
niente cerniere o elementi mobili. cuffia e arco. se l' arco è doppio, meglio.
se ci sono elementi metallici e non plasticosi, meglio
filo sganciabile. se mi si scassa, lo cambio e via.
audio "piatto" non sbilanciato ne verso gli alti ne verso i bassi.
uso audio\video\game in parti uguali
devono andare bene se usate senza ampli. attaccate al normale jack 3.5 del pc o del cellulare\mp3.
non mi interessa un volume spaccaorecchie non ascolto house o dance o metal.
suono più semplice e pulito possibile.
non ho un buon orecchio e non sono un purista, voglio solo un po di audio onesto
detto questo, il mio range comprende modelli esistenti?
Nuova top da AKG : K812 (http://www.akg.com/k812-1308.html).
E qui è stata anche provata (http://www.pocket-lint.com/news/124243-akg-k812-hands-on-we-sample-the-1-000-professional-studio-monitor-headphones)...
1200€ ????
Mi pare un po' plasticosa per fare concorrenza alla T1 o alla HD800
Riuscirà a superare la mitica K501 ?
choccoutente
12-10-2013, 11:46
cmq ho letto un po di roba:
alzo il budget a 50 euro con sped, e cerco:
circumaurale
chiuse \ semichiuse
niente cerniere o elementi mobili. cuffia e arco. se l' arco è doppio, meglio.
se ci sono elementi metallici e non plasticosi, meglio
filo sganciabile. se mi si scassa, lo cambio e via.
audio "piatto" non sbilanciato ne verso gli alti ne verso i bassi.
uso audio\video\game in parti uguali
devono andare bene se usate senza ampli. attaccate al normale jack 3.5 del pc o del cellulare\mp3.
non mi interessa un volume spaccaorecchie non ascolto house o dance o metal.
suono più semplice e pulito possibile.
non ho un buon orecchio e non sono un purista, voglio solo un po di audio onesto
detto questo, il mio range comprende modelli esistenti?
interessato. stesse richieste.
cmq ho letto un po di roba:
alzo il budget a 50 euro con sped, e cerco:
circumaurale
chiuse \ semichiuse
niente cerniere o elementi mobili. cuffia e arco. se l' arco è doppio, meglio.
se ci sono elementi metallici e non plasticosi, meglio
filo sganciabile. se mi si scassa, lo cambio e via.
audio "piatto" non sbilanciato ne verso gli alti ne verso i bassi.
uso audio\video\game in parti uguali
devono andare bene se usate senza ampli. attaccate al normale jack 3.5 del pc o del cellulare\mp3.
non mi interessa un volume spaccaorecchie non ascolto house o dance o metal.
suono più semplice e pulito possibile.
non ho un buon orecchio e non sono un purista, voglio solo un po di audio onesto
detto questo, il mio range comprende modelli esistenti?
Nella mia completa ignoranza dico: Superlux HD681, ma da mettere nella lista "da verificare" e non nella "da acquistare".
Semiaperta, filo non sganciabile, 32 Ohms, tutti ne parlano bene (cuffia da 40 euro che vale 200 :D )
Attendi pareri piu' autorevoli.
tecnologico
12-10-2013, 12:48
Nella mia completa ignoranza dico: Superlux HD681, ma da mettere nella lista "da verificare" e non nella "da acquistare".
Semiaperta, filo non sganciabile, 32 Ohms, tutti ne parlano bene (cuffia da 40 euro che vale 200 :D )
Attendi pareri piu' autorevoli.
mi chiedo chi diavolo compri le cuffie da 200 euro allora :asd:
cmq si, le avevo sott' occhio in versione evo, ma non si trovano
cmq sembrano moooolto plasticose
miriddin
12-10-2013, 13:10
mi chiedo chi diavolo compri le cuffie da 200 euro allora :asd:
cmq si, le avevo sott' occhio in versione evo, ma non si trovano
cmq sembrano moooolto plasticose
Io! Basta comprare quelle da 200 euro che ne valgono 600! :sofico:
mi chiedo chi diavolo compri le cuffie da 200 euro allora :asd:
Io! :D philips fidelio X1 (acquisto fatto quasi a caso) e ne sono strafelice.
Certo ormai ho la pulce nell'orecchio e mi piacerebbe provarle 'ste economiche per fare un paragone, ma giusto ieri sera mi e' capitato di sentire un rumore in lontananza che mi ha fatto controllare tutta casa scoprendo poi che era nel gioco che stavo facendo :D . Mai successo prima, e non e' la prima volta che capita da quando le ho.
Comunque io di cuffie da 30 euro che ne valgono 200 non ne conosco.
Magari ci sono cuffie da 30 che suonano molto bene nonostante il prezzo, ma quando le prendi in mano il valore si esprime facilmente, la 668b suona bene (non come una da 200, forse come una da 80/100) ma plastica, pad, cavo e connettore non possono valere di più di quello a cui viene venduta.
mi chiedo chi diavolo compri le cuffie da 200 euro allora :asd:
:asd:
cmq si, le avevo sott' occhio in versione evo, ma non si trovano
cmq sembrano moooolto plasticose
Le HD681 Evo sono disponibili da Thomann.
mentalrey
12-10-2013, 13:32
le 691 Evo da mettere in conto
che hanno il cavo sganciabile
http://www.thomann.de/it/media_bdbviewer_AR_297902.html?image=0
Qualcosa con gli agganci in metallo sono le Hd 330
http://www.thomann.de/it/media_bdbviewer_AR_271757.html?image=0
ma sono cuffie da 150 Ohm, non le guidi di certo bene con un telefono.
tecnologico
12-10-2013, 13:35
le 691 Evo da mettere in conto
che hanno il cavo sganciabile
http://www.thomann.de/it/media_bdbviewer_AR_297902.html?image=0
Qualcosa con gli agganci in metallo sono le Hd 330
http://www.thomann.de/it/media_bdbviewer_AR_271757.html?image=0
ma sono cuffie da 150 Ohm, non le guidi di certo bene con un telefono.
sono per casa
691 non esistono, credo 681 evo.
si ma mi mette 20 euro di spedizione su un prodotto da 29...
in casa akg mi chiamano le k77, k44, k99, k511 k512 k514 ma non riesco a capire davvero che differenza c' è . poi c' è un vorrei ma non posso sulle k121 a 70 euro
ma finirò con un paio di sennheiser hd 201 da 20 euro che suonano come cuffie da 20 euro...
mentalrey
12-10-2013, 14:20
Sfortunatamente thomann fa' 20 euro su qualsiasi cosa, quindi se prendi
una scheda audio da 600 euro, non te ne frega nulla, se prendi
30 euro di cuffie.. be'... si cerca di farti stare all'interno del budget
calcolando la loro spedizione.
Parlando di costo/valore le superlux hanno effettivamente
un buon rapporto qualitò prezzo,
Certo finche' escono modelli come le beats che costano 3 volte quello che valgono,
(e non sono gli unici)
si finira' sempre per dire che una cuffia dal discreto rapporto qualita' prezzo
suona come cuffie da 200 euro...
Se le usi in casa, opterei per modelli semiaperti,
danno piu' significato all'ascolto dei modelli chiusi,
meno inscatolamento del suono,
tanto non hai il problema di isolarti dal rumore del metro'.
Va detto che per 50 euro, trovare modelli con il jack sganciabile
o tanto metallo é decisamente difficile,
di solito e' appannaggio di cuffie ben piu' costose
e parlando di integrata e cellulare, se non ci metti almeno un amply portatile
sei legato ai 32 Ohm di impedenza, pena l'appiattimento del suono
e volumi ridotti.
Darei un occhio in questo caso alle AKG 520 rientrano nel prezzo,
sono semiaperte, il suono e' abbastanza flat senza diventare
esageratamente monitor come le 121 e
con 32 Ohm e 108 db di sensibilità dovrebbero suonare con tutto,
tenendo conto che quello con cui vuoi guidare le cuffie
di base fa' schifo e vale anche per il PC, se usi l'integrata, e' inutile andare a cercare ottime cuffie,
tanto quelle schede per la maggior parte producono piu' rumore che suono, sono ovattate e hanno anche
un bell crosstalk tra i canali.
ma possibile che tutte le cuffie da 30 euro suonano sempre come cuffie da 200? :asd:
qui o qualcuno spara caxxate o le cuffie da 200 sono na merxa :asd:
:D e non vedo perché uno possedendo già una cuffia da 200€ (perché si presume che le possieda per affermare che suonino ugualmente bene) dovrebbe andare a prenderne una da 30€
1200€ ????
Mi pare un po' plasticosa per fare concorrenza alla T1 o alla HD800
Riuscirà a superare la mitica K501 ?Non sembra tanto plasticosa. Non vorrei però che si andasse verso un inutile e stucchevole guerra tra produttori a chi dichiara il numero più alto di tesla per i propri driver. :doh:
Io! Basta comprare quelle da 200 euro che ne valgono 600! :sofico:Doveeeee? Qualiiiii? Nomiiii?! :sbavvv:
tecnologico
12-10-2013, 14:52
Sfortunatamente thomann fa' 20 euro su qualsiasi cosa, quindi se prendi
una scheda audio da 600 euro, non te ne frega nulla, se prendi
30 euro di cuffie.. be'... si cerca di farti stare all'interno del budget
calcolando la loro spedizione.
Parlando di costo/valore le superlux hanno effettivamente
un buon rapporto qualitò prezzo,
Certo finche' escono modelli come le beats che costano 3 volte quello che valgono,
(e non sono gli unici)
si finira' sempre per dire che una cuffia dal discreto rapporto qualita' prezzo
suona come cuffie da 200 euro...
Se le usi in casa, opterei per modelli semiaperti,
danno piu' significato all'ascolto dei modelli chiusi,
meno inscatolamento del suono,
tanto non hai il problema di isolarti dal rumore del metro'.
Va detto che per 50 euro, trovare modelli con il jack sganciabile
o tanto metallo é decisamente difficile,
di solito e' appannaggio di cuffie ben piu' costose
e parlando di integrata e cellulare, se non ci metti almeno un amply portatile
sei legato ai 32 Ohm di impedenza, pena l'appiattimento del suono
e volumi ridotti.
Darei un occhio in questo caso alle AKG 520 rientrano nel prezzo,
sono semiaperte, il suono e' abbastanza flat senza diventare
esageratamente monitor come le 121 e
con 32 Ohm e 108 db di sensibilità dovrebbero suonare con tutto,
tenendo conto che quello con cui vuoi guidare le cuffie
di base fa' schifo e vale anche per il PC, se usi l'integrata, e' inutile andare a cercare ottime cuffie,
tanto quelle schede per la maggior parte producono piu' rumore che suono, sono ovattate e hanno anche
un bell crosstalk tra i canali.
hai ragione. le 520 non mi piacciono, preferisco qualcosa di più avvolgente..tra le akg che ho indicato io quale pensi sia più indicata? magari rinuncio al cav sganciabile e al metallo, basta che non ci siano plastichine che si distruggono in un mese...
cmq ho seie difficoltà a distinguere le caratteristiche dell akg, mi sembrano tutte uguali...
Io! Basta comprare quelle da 200 euro che ne valgono 600! :sofico:
Ahahahah
miriddin
12-10-2013, 15:36
ma finirò con un paio di sennheiser hd 201 da 20 euro che suonano come cuffie da 20 euro...
Beh... Anche le Sennheiser HD201 rientrano nel rapporto 30/200!
Nel senso che se mi dessero 200 euro forse, e dico forse, potrebbero (quasi) convincermi a comprarle! :rolleyes:
Comunque, esagerazioni a parte (anche il mio 200/600 era chiaramente ironico, anche se indubbiamente ci sono molte cuffie che valgono più di quello che costano!) direi che intorno a quella spesa si possono prendere in considerazione:
BrainWavz HM3
BrainWavz HM5
JVC HA-S500
JVC HA-S400
Noontec Zoro
Sennheiser EH350
Sony MDR-V6
In particolare, direi le HM5, che hanno ottimi materiali e che nella versione Fischer Audio Fa-003 e LINDY HF-100 si trovano a prezzi più contenuti...
Non sembra tanto plasticosa. Non vorrei però che si andasse verso un inutile e stucchevole guerra tra produttori a chi dichiara il numero più alto di tesla per i propri driver. :doh:
Non lo so. Anche la mitica K501 è in gran parte di plastica ma non ha mai raggiunto prezzi tanto elevati anche in rapporto al costo della vita di 10 anni fa ( ossia quando era il prodotto top di gamma delle cuffie tradizionali - quindi escludendo le K1000 )
In effetti mi pare che ci sia la gara "io ho più Tesla di te". Ma 1,5T è roba da TAC ;)
ciao, mi servirebbero delle cuffie chiuse circumaurali massimo 100€
ascolto principalmente rock e blues, vorrei qualcosa che abbia dei bassi ben definiti
consigli tra quelle al primo post o altro?
PS preferirei acquistare in qualche negozio fisico e non online
__xEpiiC_uS3R-
12-10-2013, 22:55
Bene.. Vorrei prendere un paio di cuffie!!
Ci parlo su Ts3, ascolto musica quindi Vorrei che Ci siano bassi medi e alti certo non al top ma basta che mi facciano ascoltare tranquillamentre vari tipi di.musica come(electro house/House /Dubstep Pop) e poi Ci giocherei ma non mi interessa sentire anche i passi di uno che sta a 1miglio.. Per farvi capire le mie cuffie cinesi da 5€ in gioco vanno bene.. Peccano di bassi e il micro fa schifo ma Se avessero avuto un buon micro e una buona gestione delle frequenze le avrei tenute.
Visto che nel negozio di mio padre trattano pure cuffie etc da un noto rifornitore(non so Se si puo dire quindi non lo scrivo) le prenderò al negozio
Allora cio che ho Visto nel catalogo(non c'erano i prezzi quindi non so quanto mi costino ma cerco di tenermi sui 30-40euro sono :
Sennheiser HD218i (Hanno micro incorporato e da quel che leggo son buone)
Philips ShL5205 (di cui so che Hanno micro incorporato ma nient altro)
Poi Sennheiser HD201 (dovrei prendere un microfono a parte
E poi delle sony EXTRA-BASS
Che Però non ho trovato sul web quindi ne sconosco il prezzo i codici sono
MDREX400BAE
MDRXB200DAE
MDRXB200LAE
Voi sia in termini di qualitá /prezzo e qualitá e considerando a cio che mi servono quali tra queste consigliereste?
Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2
oscar_lars
13-10-2013, 09:33
Ragazzi ho fatto una ricerca sul forum ma non ho trovato nulla a riguardo.
Qualcuno ha provato le Bang and Olufsen Form 2?? Ci sono pareri o impressioni a riguardo??
tecnologico
13-10-2013, 16:28
dove si compra Fischer Audio?
edit ma costano 300 euro :asd:
dove si compra Fischer Audio?
edit ma costano 300 euro :asd:
Fischer audio quale?
Puoi prendere anche in considerazione le Monoprice su amazon inglese ottimamente recensite.
http://www.innerfidelity.com/content/innerfidelitys-wall-fame-full-size-sealed
Non lo so. Anche la mitica K501 è in gran parte di plastica ma non ha mai raggiunto prezzi tanto elevati anche in rapporto al costo della vita di 10 anni fa ( ossia quando era il prodotto top di gamma delle cuffie tradizionali - quindi escludendo le K1000 )
In effetti mi pare che ci sia la gara "io ho più Tesla di te". Ma 1,5T è roba da TAC ;)
Più che Tac.... direi Risonamza Magnetica
La TAC utilizza le radiazioni ionizzanti (raggi X) per ottenere le immagini, con lo svantaggio che tali radiazioni sono nocive per l’organismo. Invece, la Risonanza Magnetica utilizza un campo magnetico, del tutto innocuo per l’uomo.
Queste le controindicazioni (Risonanza Magnetica)...... se non fornite possono creare problemi molto gravi
Se sono portatori di pacemaker
Se hanno impianti metallici nel corpo, come protesi o altro
Se fanno un'attività a contatto con il ferro: saldatore, carrozziere o altro
Se sono stati feriti durante il servizio di leva
Se hanno le valvole artificiali nel cuore
Se sono portatori di spirale (I.U.D.)
Se hanno avuto interventi particolari per aneurismi o sono portatori di clips metalliche
Se hanno tatuaggi
Se aspettano un bambino
Se portano lenti a contatto
Per quanto riguarda il prezzo dell'ammiraglia AKG....... è più o meno in linea con la Sennh HD800 e la Beyer Tesla T1.
Come ben sai ....ce ne sono di più care.
Poi bisogna sentirla..come sempre.
Certamente la Beyer T1 ha fatto scuola, considerando che l'AKG sta seguendone le orme ( vedi tesla) probabilmente come capita ,migliorandone le prestazioni..forse.
La grossa differenza è l'impedenza bassa della AKG 812 che pare dia eccellenti risultati con i portatili,come del resto la Beyer T5p (sempre Tesla)
Esteticamente la trovo bella e ....innovativa nella regolazione dell'archetto,.... come la Momentum..millimetrica. :D
I materiali mi sembrano buoni.... Il telaio è costituito prevalentemente da alluminio pressofuso, con l’archetto in tessuto e i padiglioni auricolari in pelle ecologica.
Spero solo che ecologica voglia dire ....concia al vegetale, essendo questa fatta con estratti vegetali anzichè col cromo... e non similpelle.
Comunque ,staremo a vedere che successo avrà. cinque anni di studio per realizzarla son tanti, speriamo che nel frattempo non sia già invecchiata. :cool: ;)
Di sicuro non se la sono sentita di affibiarle una sigla superiore al 1000 :D
Del resto la gloriosa K1000 è una "non cuffia", considerandone la tipologia.
http://photos.expertreviews.co.uk/images/front_picture_library_Expert_Reviews/dir_408/er_photo_204124_42.jpghttp://altadefinizione.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/10/AKGK812-e1381355297289.jpg
http://www.techpowerup.com/img/13-10-09/AKGK812_cup.jpg
http://i44.tinypic.com/24l8rht.jpg
lupo rosso
17-10-2013, 12:14
mi rivolgo a voi esperti.....
ho bisogno di un paio di cuffie per il pc delle bimbe!
servono per ascoltare fiabe per la piccola ,e un po' di tutto per la più grande!
che voi sappiate c è qualche prodotto dedicato per ragazze? intendo anche come dimensioni e peso?
il mio budget è di 50 € + -
riesco a trovare qualcosa di decente??
mentalrey
17-10-2013, 13:21
mi rivolgo a voi esperti.....
ho bisogno di un paio di cuffie per il pc delle bimbe!
servono per ascoltare fiabe per la piccola ,e un po' di tutto per la più grande!
che voi sappiate c è qualche prodotto dedicato per ragazze? intendo anche come dimensioni e peso?
il mio budget è di 50 + -
riesco a trovare qualcosa di decente??
Guarderei alle Akg k420, sono leggere e comode,
funzionano bene con materiale portatile e soprattutto si sentono bene.
Se per caso hai necessità di una cuffia che isola dai rumori,
c'é la controparte chiusa, le k430 e le Sennheiser hd 229
che sono anche carine da vedere.
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-10-2013, 17:22
Finalmente ho ricevuto le jvc s500, rimaste ad aspettarmi in ufficio.
prima impressione, specie in confronto con la sorella s400:
*Moar* Bass :fagiano:
suona benino out of the box, ma procederò a sentirla parecchio nei prossimo giorni e confrontarla con la ath ws55i.
In arrivo settimana prossima anche le Takstar HI2050,
Sono rimaste alla dogana in attesa di mie dichiarazioni riguardo il valor della merce. Odio questi geni che non dichiarano un minimo di valore sulla bolla ... roba da 40 dollari passava dritta!!!
tecnologico
18-10-2013, 17:30
Finalmente ho ricevuto le jvc s500, rimaste ad aspettarmi in ufficio.
prima impressione, specie in confronto con la sorella s400:
*Moar* Bass :fagiano:
suona benino out of the box, ma procederò a sentirla parecchio nei prossimo giorni e confrontarla con la ath ws55i.
In arrivo settimana prossima anche le Takstar HI2050,
Sono rimaste alla dogana in attesa di mie dichiarazioni riguardo il valor della merce. Odio questi geni che non dichiarano un minimo di valore sulla bolla ... roba da 40 dollari passava dritta!!!
come cuffia è abbastanza limpida?
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-10-2013, 19:32
come cuffia è abbastanza limpida?
presto per dirlo, ma non direi.
col tempo posso fornire un paragone tra varie chiuse sovraaurali: ath-es700, ath-ws55i, le suddette, jvc-s400, v-moda m80, beyerdynamic dt 1350.
In arrivo settimana prossima anche le Takstar HI2050,
Sono rimaste alla dogana in attesa di mie dichiarazioni riguardo il valor della merce. Odio questi geni che non dichiarano un minimo di valore sulla bolla ... roba da 40 dollari passava dritta!!!
Scusa trias anche io le aspetto ti hanno contattato quelli dogana ? Potresti essere più dettagliato in merito ?
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-10-2013, 20:58
Scusa trias anche io le aspetto ti hanno contattato quelli dogana ? Potresti essere più dettagliato in merito ?
forse il mio caso è diverso, attualmente soggiorno in svizzera per lavoro e la posta mi ha mandato un modulo in cui devo dichiarare il valore della merce (valore merce + spedizione!) ed allegare ricevute.
miriddin
18-10-2013, 21:26
Anche in Italia é lo stesso: inviano un modulo da compilare e restituire firmato in cui va specificata la natura della merce ed il prezzo pagato, allegando ricevuta di pagamento.
Per fortuna ultimamente si sono evoluti ed accettano la documentazione anche per e-mail e non solo per fax!
Ciao a tutti
dovrei cambiare le mie sennheiser cx300 cosa mi consigliate, volendo anche salire un po come budget?
Quakeman
19-10-2013, 07:04
Salve devo prendere delle cuffie per pc, l'uso é prevalentemente gaming.. il mio budget è sui 100€. Ho giá una scheda audio, la Asus Xonar U7.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk
mentalrey
19-10-2013, 12:21
Hai gia' una scheda con Amplificazione dedicata per cuffie
e algoritmo DolbyHeadphone per simulare il 5.1, quindi
puoi permetterti piu' o meno qualsiasi cuffia che rientri nel prezzo.
Dal mio punto di vista si ottiene un miglior suono con cuffie tipo
le AKG 540, o le sennheiser HD 429 - HD 449, abbinandogli poi un microfono
tipo lo Zalman mic1.
Se pero' vuoi l'headset tutto in uno, puoi guardare alle sennh PC 320
Stellseries Siberia V2, o anche alle Superlux HMC 631, che hanno
un prezzo molto aggressivo rispetto alla qualità proposta.
Quakeman
19-10-2013, 12:28
Grazie mille.. avevo visto anche le sennheiser PC 360, vanno bene con la scheda audio?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk
mentalrey
19-10-2013, 13:44
Sicuramente, ma stai parlando di 160 euro di headset, non di 100 o meno.
salve a tutti, scrivo qui perchè dopo diversi anni di fedelissimo ed eccelso servizio mi si stanno sfasciando le AKG K518 :cry:
dai pad si sta rompendo e staccando la finta-pseudo-pelle e si sta tagliando il cavo che esce da un padiglione..
per cui prima di tutto vi chiederei se qualcuno sa dove trovare dei pad di ricambio.. ho visto dei kit credo per le HD25 ma hanno colori osceni e costano tantissimo :D il nero non va più di moda?
se aveste dei consigli anche per cavo e connettore meglio
ma soprattutto, con cosa sostituirle? resterei sulla stessa tipologia, da usare in casa e in viaggio con computer o smartphone, principalmente per musica (ascolto e produzione) e qualche film.. visto l'uso le preferirei abbastanza flat. budget sotto gli 80/100€*se possibile...
tipo dall'amazzonia italica ho visto le K619 a 76€, come sono? altri modelli?
oppure un altro paio di K518 a 40€? :D
poi come cuffie serie per casa ho già in lista della spesa le beyerdynamic dt770 :D
ri-edit: mi sto orientando verso le Audio Technica ATH-WS55 o le Noontec Zoro HD...
miriddin
20-10-2013, 09:55
http://asia.cnet.com/story_media/62222422/wh505.jpg
Per una questione di "Par condicio", ora che mi sono/mi è arrivato posto qualche impressione su questo "strano ibrido", riuscita fusione di cuffia, altoparlanti e lettore MP3 in questo thread, dopo averne dato notizia in quello dei lettori MP3:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40100690&postcount=24152
Le cuffie hanno un'aspetto splendido, ed i materiali sono di ottima qualità; è presente anche il logo Walkman che si illumina durante l'uso (fortunatamente può essere spento, visto che acceso mi sembra un pò "tamarro"!).
In dotazione il cavo usb e quello audio, anche se si sente la mancanza di un qualche tipo di custodia.
Visto il tema del thread, comincio dalla fine: le cuffie vengono fornite con un cavo che ne permette l'uso (passivo) con sorgenti esterne, quali altri lettori audio, con le quali si comporterà come una normale cuffia.
In questa modalità d'utilizzo, ci ritroviamo con un'ottima cuffia chiusa che presenta un notevole livello di dettaglio ed una firma sonora che ricorda molto quello "dolce e suadente" dei lettori Sony di fascia alta, come quelli delle serie X ed A.
Passando alla modalità d'ascolto "stand-alone", la cuffia/lettore (16 GB) viene riconosciuta dal pc come dispositivo MTP, ma vengono comunque forniti programmi di gestione sia per PC che per MAC: su pc abbiamo il classico MediaGo, anche se si possono copiare i brani col classico Drag&Drop. Io ho mantenuto l'impostazione per cartelle che uso di solito (artista=>album) che viene riconosciuta senza problemi dal lettore. E' presente la possibilità di creare playlist, ma anche quella di passare alla cartella successiva durante la riproduzione.
Venendo all'uso come lettore MP3, anche se personalmente la utilizzerò esclusivamente in modalità Shuffle (ovviamente presente), questo si rivela molto comodo, anche perchè l'attivazione dei vari comandi è accompagnata da una voce che pronuncia la funzione attivata: fanno eccezione i comandi di avvio/pausa riproduzione e quelli relativi all'avanzamento dei brani, per i quali la presenza di una voce descrittiva avrebbe potuto rovinare l'ascolto.
Presente la funzione di normalizzazione del volume AVLS e due preset di equalizzazione, IMHO abbastanza inutili, visto che riducono il volume d'ascolto e, comunque, non mi sembrano migliorare la resa.
Come in tutti i lettori Sony, anche qui bisogna purtroppo fare i conti con i limiti di volume imposti dalla normativa europea, anche se fortunatamente sono implementati in maniera un pò più intelligente: il volume si può aumentare fino a livelli superiori a quelli consentiti, ma una voce avvisa che si è oltrepassato il limite "legale" del volume. Fortunatamente questo avviene solo la prima volta, venendo poi riproposto solo ogni qualvolta si raggiunge un numero cumulativo di ore, pari a venti ore, di ascolto oltre il limite consentito.
essendo il lettore aggiornabile all'uscita di nuovi firmware, ci potrebbe essere la possibilità di aggiornare ad un firmware statunitense in modo da evitare il problema, anche se non è troppo invasivo anche così.
L'ultima modalità è quella che prevede l'ascolto del lettore integrato attraverso gli altoparlanti integrati che, sebbene non potentissimi, permettono un buon ascolto portando le cuffie attorno al collo.
Nel complesso, direi che si tratta di un buon prodotto che, al prezzo di circa 190 euro, offre una soluzione valida, sia come integrazione di più funzioni che come normale cuffia hi-fi.
Beh la 380 ha un basso più bello e pur non avendo una gamma alta così estesa come la 595 nel complesso è più equilibrata.
Come comodità ovviamente la 595 vince a mani basse, per quanto dopo averle usate un po' anche le 380 non le senti più.
La dimensione del padiglione è identica tanto che possibile scambiare i pad tra i due modelli.
ho avuto modo di provare le 380, pad veramente molto grandi.
qualcuno ha le dimensioni esatte?
non riesco a trovare il post con il confronto dei pad.
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-10-2013, 15:09
salve a tutti, scrivo qui perchè dopo diversi anni di fedelissimo ed eccelso servizio mi si stanno sfasciando le AKG K518 :cry:
dai pad si sta rompendo e staccando la finta-pseudo-pelle e si sta tagliando il cavo che esce da un padiglione..
per cui prima di tutto vi chiederei se qualcuno sa dove trovare dei pad di ricambio.. ho visto dei kit credo per le HD25 ma hanno colori osceni e costano tantissimo :D il nero non va più di moda?
se aveste dei consigli anche per cavo e connettore meglio
ma soprattutto, con cosa sostituirle? resterei sulla stessa tipologia, da usare in casa e in viaggio con computer o smartphone, principalmente per musica (ascolto e produzione) e qualche film.. visto l'uso le preferirei abbastanza flat. budget sotto gli 80/100€*se possibile...
tipo dall'amazzonia italica ho visto le K619 a 76€, come sono? altri modelli?
oppure un altro paio di K518 a 40€? :D
poi come cuffie serie per casa ho già in lista della spesa le beyerdynamic dt770 :D
ri-edit: mi sto orientando verso le Audio Technica ATH-WS55 o le Noontec Zoro HD...ho le WS55i ma non ho mai sentito le 518.
In ambito AKG conosco solo la K540 e la K550, altra categoria e suono.
Ho moddato leggermente le WS55i per alleggerire il bass e a favore dei medi.
Delle zoro parlano bene all'unanimità, specie in relazione al costo.
Ti segnalo il mio recente acquisto: JVC S500, il bass non manca e i medi ci sono. i medio-alti e gli alti sono un punto debole, almeno per il mio gusto. In quanto ad accuratezza non dovrebbero essere peggio delle tue akg
ho avuto modo di provare le 380, pad veramente molto grandi.
qualcuno ha le dimensioni esatte?
non riesco a trovare il post con il confronto dei pad.
Misurando col centimetro:
HD380
Dimensione interna circa 8 x 5 cm
Dimensione esterna circa 12 x 9 cm
Spessore pad circa 1,7 cm
HD555/595 ( a occhio dovrebbero applicarsi anche alle 558 e 598 )
Dimensione interna circa 7 x 4 cm
Dimensione esterna circa 11 x 8,5 cm
Spessore pad circa 1,5 cm
L'attacco è identico. Ho fatto anche la prova a scambiare i pad. La 380 è migliorata un po' in alto ma ha perso i suoi bei bassi. La 555 (moddata a 595) ha aumentato un po' l'enfasi in basso ma francamente la preferisco come mamma Sennheiser l'ha fatta :D
sollazzoman
21-10-2013, 16:15
Salve ragazzi,
un consiglio per delle cuffiette NON in-ear intrauricolari per uso generico, perlopiù per ascoltare musica in giro con lettore mp3. Non capisco perchè ma le in-ear intrauricolari non mi si reggono nell'orecchio.. e ho delle orecchie normalissime :asd:
Non consigliatemi quelle con archetto retro-aurale, non mi piacciono
Mi trovavo bene con le AKG K315 ora rotte, ma se ora c'è qualcosa di meglio in giro..
budget 50 euro!
spaccacervello
21-10-2013, 20:55
Non c'è due senza tre, terza ksc-75 che dopo pochi mesi uno dei due driver smette di funzionare, questa volta mi sono durate di più, 12 mesi, contro i 3 del modello precedente, però cavolo sono veramente fragili e parlo dei driver non del cavo, saldature o del jack; ora ho assemblato un paio con i resti delle precedenti vediamo quanto durano :rolleyes:
akfhalfhadsòkadjasdasd
22-10-2013, 10:09
Sto rispolverando le K550... Voglio provare a sistemare quel picco fastidioso nei medio-alti che ora, viziato da mesi con cuffie senza questo difetto, sento molto distintamente :(
Peccato, perché altrimenti sarebbero davvero ben suonanti, per i miei gusti.
Intanto riguardo le nuove JVC S500:
Ben suonanti ma non con tutto.
Consigliabili per musica elettronica, pop e magari anche trip hop, anche se per quest'ultimo genere ho troppo rispetto.. si è meglio serviti da qualcosa di più raffinato
No rock, no classica
Difetti: Bass bleed nei medi, una sorta di bass+medi che nasconde dettagli e copre voci. Gli alti e i medi-alti sono senza gloria e senza infamia.
Non c'è due senza tre, terza ksc-75 che dopo pochi mesi uno dei due driver smette di funzionare, questa volta mi sono durate di più, 12 mesi, contro i 3 del modello precedente, però cavolo sono veramente fragili e parlo dei driver non del cavo, saldature o del jack; ora ho assemblato un paio con i resti delle precedenti vediamo quanto durano :rolleyes:
Quante ore le usi al mese? :fagiano:
mentalrey
22-10-2013, 15:04
Trias
se dovessi confrontare le 550 con delle beyer 770che giudizio daresti piu' o meno?
spaccacervello
22-10-2013, 16:10
Quante ore le usi al mese? :fagiano:
Non molte (50-70 ore), di solito le uso su lettori portatili, per riposare le orecchie quando non sopporto più le in ear.
akfhalfhadsòkadjasdasd
22-10-2013, 16:38
Trias
se dovessi confrontare le 550 con delle beyer 770che giudizio daresti piu' o meno?Della Beyer ho solo le DT1350, non so quanto siano simili alle 770 quindi non azzardo nessun commento...
Comunque, oggi le ho aperte almeno per vedere come sono messe dentro..
poi subito richiuse. Sembra proprio che si deve fare qualche modifica drastica, facendo suonar le cuffie come da aperte, non si nota un decisivo cambiamento per quanto riguarda il difetto.
Intanto aiuta il fatto che sono meno 'zzzssshhibilanti' (voci femminili e maschili) col jack da 3.5mm sull'apposita uscita del colorfly c4, rispetto alla 6.3mm per cuffie ad alta impedenza e bisognose di più energia.
Non molte (50-70 ore), di solito le uso su lettori portatili, per riposare le orecchie quando non sopporto più le in ear.
Allora è meglio fare il burn-in in prima persona :asd:
Ma sono cuffie ben suonanti out of the box, le ho anche io da questa estate :)
spaccacervello
22-10-2013, 16:52
Allora è meglio fare il burn-in in prima persona :asd:
Ma sono cuffie ben suonanti out of the box, le ho anche io da questa estate :)
Cioè, dici che con il burn-in iniziale allunghi la vita dei driver? Questa non la sapevo ;)
Qualche consiglio su una clip-on sotto i 50 euro che suoni come o meglio delle Koss da utilizzare con lettori portatili, o al massimo con un piccolo amp. a batteria?
akfhalfhadsòkadjasdasd
22-10-2013, 17:07
Cioè, dici che con il burn-in iniziale allunghi la vita dei driver? Questa non la sapevo ;)
Qualche consiglio su una clip-on sotto i 50 euro che suoni come o meglio delle Koss da utilizzare con lettori portatili, o al massimo con un piccolo amp. a batteria?
Nooo era un commento ironico! Stavo pensando che quando finisci il burn-in sono già a metà vita :asd:
che poi, per me, burn-in vuol dire tutto e niente. Va bene che il rodaggio dei materiali può cambiare la dinamica dei driver.. ma non è detto sempre e non è detto che se cambia, cambia in meglio.
Io preferisco ascoltare, cioé fare un burn-in più cerebrale/sensoriale.
Nessun consiglio da dare, però se vuoi ho delle costose ath-ew9
Ma non è che suonano meglio, anzi, quindi ste koss mi sebrano le uniche. Poi ci sono le Yuin ma andiamo sempre oltre i 50.
spaccacervello
22-10-2013, 20:25
Nooo era un commento ironico! Stavo pensando che quando finisci il burn-in sono già a metà vita :asd:
che poi, per me, burn-in vuol dire tutto e niente. Va bene che il rodaggio dei materiali può cambiare la dinamica dei driver.. ma non è detto sempre e non è detto che se cambia, cambia in meglio.
Io preferisco ascoltare, cioé fare un burn-in più cerebrale/sensoriale.
Nemmeno io faccio mai burn-in con rumore rosa/marrone ma semplicemente usandole.
Nessun consiglio da dare, però se vuoi ho delle costose ath-ew9
Ma non è che suonano meglio, anzi, quindi ste koss mi sebrano le uniche. Poi ci sono le Yuin ma andiamo sempre oltre i 50.
Le yuin g2a le avevo prese in considerazione, però non riesco a trovarle.
sonicomorto
22-10-2013, 21:20
Ciao ragazzi,
qualche anno fa seguendo i vostri consigli mi ero accaparrato delle ottime akg professionali.
Ora torno per un consiglio su delle cuffie meno "impegnative", da viaggio, passeggio, lettore mp3, ecc, insomma non da ascolto avanzato hi fi.
Il budget che vorrei spendere è sui 20€. Ai tempi ricordo che andavano alla grande le Sennheiser PX100 però costano troppo per me.
Cosa mi consigliate? :)
Ciao a tutti
dovrei cambiare le mie sennheiser cx300 cosa mi consigliate, volendo anche salire un po come budget?
up!
spaccacervello
22-10-2013, 21:50
up!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365
Misurando col centimetro:
HD380
Dimensione interna circa 8 x 5 cm
Dimensione esterna circa 12 x 9 cm
Spessore pad circa 1,7 cm
HD555/595 ( a occhio dovrebbero applicarsi anche alle 558 e 598 )
Dimensione interna circa 7 x 4 cm
Dimensione esterna circa 11 x 8,5 cm
Spessore pad circa 1,5 cm
L'attacco è identico. Ho fatto anche la prova a scambiare i pad. La 380 è migliorata un po' in alto ma ha perso i suoi bei bassi. La 555 (moddata a 595) ha aumentato un po' l'enfasi in basso ma francamente la preferisco come mamma Sennheiser l'ha fatta :D
Grazie mille ;), trovo le 380 (dal punto di vista delle dimensioni) le più comode in assoluto che abbia mai provato.
Acusticamente sono diverse dalle mie 449 (pur essendo entrambe chiuse).
Dimensione interna circa 6 x 4 cm, ergo la differenza rispetto alle 380 è netta...
ma hanno i pad sostituibili??? Se si si trovano facilmente in giro???
Ciao a tutti, un consiglio: avrei trovato le Philips Fidelio m1 a €. 99 per questo prezzo c'è di meglio da utilizzare con l'integrata del pc ed un galaxy s4?
akfhalfhadsòkadjasdasd
23-10-2013, 13:19
Finalmente arrivate le Takstar hi2050, che parto :asd:
Innanzitutto devo dire che ci sono volute circa 4 settimane non per la spedizione lenta, ma perché sono state ben tre settimane bloccate alla dogana...
colpa: era classificato come regalo e mi hanno quindi cercato per dichiarare il valore del contenuto.
Alla fine non ho dovuto pagare nulla
La spedizione vera e propria dalla Cina è stata tutto sommato velocissima!
Partite il 27 settembre (dalla Cina), arrivate nel paese destinatario il 30 settembre, rapido!
Come sono? buona prima impressione quanto riguarda la qualità del suono, nessun pentimento :)
La costruzione sembra robusta, rimane da sperare che i driver non siano da meno.
A tempo debito potò scrivre qualcosa di più approfondito e paragonarle alle K550
mentalrey
23-10-2013, 14:08
Della Beyer ho solo le DT1350, non so quanto siano simili alle 770 quindi non azzardo nessun commento...)
Peccato, io ho le DT 990 Pro e ne apprezzo la cui curva audio,
non ho problemi con gli alti un po' frizzanti, o un pochino di loudness,
ma stavo pensando all'acquisto anche di una cuffia chiusa che
fosse circumaurale ed essendo le 770 Pro piu' o meno nel range di prezzo delle 550
stavo cercando dei confronti.
mentalrey
23-10-2013, 14:21
Ciao ragazzi,
qualche anno fa seguendo i vostri consigli mi ero accaparrato delle ottime akg professionali.
Ora torno per un consiglio su delle cuffie meno "impegnative", da viaggio, passeggio, lettore mp3, ecc, insomma non da ascolto avanzato hi fi.
Il budget che vorrei spendere è sui 20€. Ai tempi ricordo che andavano alla grande le Sennheiser PX100 però costano troppo per me.
Cosa mi consigliate? :)
su quel prezzo (piu' o meno) mi vengono in mente le Sennheiser HD201,
ma ultimamente non seguo proprio quel segmento e non so' cosa c'e' di meglio
in giro.
Grazie mille ;), trovo le 380 (dal punto di vista delle dimensioni) le più comode in assoluto che abbia mai provato.
Acusticamente sono diverse dalle mie 449 (pur essendo entrambe chiuse).
Dimensione interna circa 6 x 4 cm, ergo la differenza rispetto alle 380 è netta...
ma hanno i pad sostituibili??? Se si si trovano facilmente in giro???
Nessun problema........ lasciamo stare le Philips :cool: :cry: :muro:
cerca..... Musiclandia ....Thoman de .....e.bay
Sennheiser mica scherza.:D e controlla il codice...#523310 ;)
http://images5.thomann.de/pics/bdb/230617/1569954_800.jpg
akfhalfhadsòkadjasdasd
23-10-2013, 14:32
Peccato, io ho le DT 990 Pro e ne apprezzo la cui curva audio,
non ho problemi con gli alti un po' frizzanti, o un pochino di loudness,
ma stavo pensando all'acquisto anche di una cuffia chiusa che
fosse circumaurale ed essendo le 770 Pro piu' o meno nel range di prezzo delle 550
stavo cercando dei confronti.
Da quanto mi risulta conosci abbastanza bene il suono AKG, comunque se mi capita qualche confronto te lo manderö :)
Per lo studio penso siano da consigliare.
Devi avere la testa grande perö, altrimenti ti cascano :asd:
tornando al difetto, non è tanto l'essere frizzanti è proprio che c'è una regione di frequenza (nella regione alta dei medi) che viene riprodotta con troppa energia.
O è un difetto oppure è fatto apposta per punire i cantanti quando stanno troppo vicini al microfono. Cuffie rivelatrici servono a questo ovviamente e ci si deve aspettare un comportamento tipo: 'shit in, shit out'
Ma con le K550 sembra che ci sia troppa enfasi, non mi è chiaro se la cosa sia sistematica in tutti i modelli (voluta) o se è un difetto di gioventü
mentalrey
23-10-2013, 14:41
Potrebbe anche essere un difetto nella moda delle registrazioni,
posso dirti per certo che ultimamente c'e' la tendenza a pompare un po'
le voci tra i 6500/8000 Hz per dargli una certa apertura.
Se la cuffia lo fa gia' di suo e chi masterizza ha la mano pesante, il risultato potrebbe essere esagerato.
sonicomorto
23-10-2013, 16:27
su quel prezzo (piu' o meno) mi vengono in mente le Sennheiser HD201,
ma ultimamente non seguo proprio quel segmento e non so' cosa c'e' di meglio
in giro.
Ciao mental, grazie lo stesso
le h201 sono belle possenti all'occhio, però per andare in giro preferisco qualcosa di meno "vistoso" :)
qualcun'altro che conosce questa fascia di cuffie e mi può aiutare?
grazie
Ciao mental, grazie lo stesso
le h201 sono belle possenti all'occhio, però per andare in giro preferisco qualcosa di meno "vistoso" :)
qualcun'altro che conosce questa fascia di cuffie e mi può aiutare?
grazie
Monoprice Premium Hi-Fi DJ da Amazon UK oppure JVC ha-s400 da Amazon, magari tedesco..
:)
Finalmente arrivate le Takstar hi2050, che parto :asd:
Innanzitutto devo dire che ci sono volute circa 4 settimane non per la spedizione lenta, ma perché sono state ben tre settimane bloccate alla dogana...
colpa: era classificato come regalo e mi hanno quindi cercato per dichiarare il valore del contenuto.
Alla fine non ho dovuto pagare nulla
La spedizione vera e propria dalla Cina è stata tutto sommato velocissima!
Partite il 27 settembre (dalla Cina), arrivate nel paese destinatario il 30 settembre, rapido!
Come sono? buona prima impressione quanto riguarda la qualità del suono, nessun pentimento :)
La costruzione sembra robusta, rimane da sperare che i driver non siano da meno.
A tempo debito potò scrivre qualcosa di più approfondito e paragonarle alle K550
Addirittura paragonarle alle K550 ? :eek:
Le mie cuffie
AKG K501 (x2)
AKG K430
AiAiAi TMA-1 (x2)
Audio-Technica ATH-ES700
BeyerDynamic DT880 600 ohm
BeyerDynamic Custom One Pro
BrainWavz HM3
BrainWavz HM5
BrainWavz HM9
Denon AHD1100
Fostex TH-7
Grado SR80i
iGrado
JVC HA-S500
JVC HA-S400
Koss KSC75 (x4)
Koss Porta Pro
Logitech UE6000
Noontec Zoro
Philips X1
Philips M1
Sennheiser Momentum
Sennheiser HD600
Sennheiser HD500
Sennheiser HD380
Sennheiser EH350
Sennheiser HD238
Sennheiser PX100
Sennheiser RS180
Sony NWZ-WH505
Sony MDR-V6
Superlux HD668B
mmm, mi daresti un tuo parere sulle Momentum, e magari sulle Igrado, rapportate alle Koss ksc75? :)
miriddin
23-10-2013, 18:40
mmm, mi daresti un tuo parere sulle Momentum, e magari sulle Igrado, rapportate alle Koss ksc75? :)
iGrado: molto buone, ma decisamente scomode da indossare: ne esistono poi due differenti release, di cui la migliore è quella che ha il cavo marrone.
Sennheiser Momentum: sicuramente ottime, ma molto potrebbe dipendere dal proprio orecchio. Per me sono circumaurali, avendo orecchie relativamente piccole, ma per chi risultano sovraurali il suono percepito potrebbe risultare diverso.
Un paragone con le Koss KSC75 mi riesce difficile: le iGrado sono cuffie "da nuca" con il classico "Grado Sound", mentre le Momentum sono decisamente di un altro livello (guarda anche le impressioni postate da M@iko al riguardo).
Al momento le mie preferenze, anche rispetto alle pur ottime Momentum, vanno alle Audio-Technica ATH-ES700, ma mi intrigano molto anche le Onkyo ES-HF300 che però non ho ascoltato:
http://www.innerfidelity.com/content/delightful-onkyo-es-fc300-and-es-hf300
akfhalfhadsòkadjasdasd
23-10-2013, 18:41
Addirittura paragonarle alle K550 ? :eek:
perché sono le uniche circumaurali che attualmente ho sotto mano :O
le K540 le ho regalate.
Quanto al paragone: aspetta fino a quando questo ci sarà :D
Tanto per essere precisi: non sto mettendo queste due cuffie allo stesso livello!
Poi è qualcosa da prendere con le pinze, le K550 sono chiuse e le Takstar
sono semiaperte (e tanto per cominciare le K550 suonano molto più da aperte anche se chiuse - )
Il paragone mi serve solo per definire meglio le caratteristich sonore delle takstar, meno per dire che una delle due cuffie sia migliore.
akfhalfhadsòkadjasdasd
23-10-2013, 18:45
iGrado: molto buone, ma decisamente scomode da indossare: ne esistono poi due differenti release, di cui la migliore è quella che ha il cavo migliore.
A me manca assolutamente una Grado :(... o una Alessandro. Non ho veramente cuffie buone per il rock, punk e via dicendo. E, inoltre, il Grado sound sarebbe qualcosa di nuovo!
sonicomorto
23-10-2013, 19:38
Monoprice Premium Hi-Fi DJ da Amazon UK oppure JVC ha-s400 da Amazon, magari tedesco..
:)
ciao jojo e grazie per la risposta.
ho guardato le Monoprice e se le immagini non ingannano mi sembrano piuttosto grosse, troppo vistose per andarci in giro
le jvc has400 invece sono più vicine a quello che cerco. su amazon tedesco quelle con bordo oro le andrei a pagare 25€ spedite. dici meritano per qualla cifra? volevo anche chiederti se piegandole in 3 possono stare in una tasca o meno. sai se è incluso il sacchettino per mettercele dentro?
in alternativa quali altre cuffie mi consiglieresti di vedere per quelle cifre? o le jvc sono le migliori senza discutere?
so che qualche tempo fa qua si consigliavano le Sennheiser PX 100 che come fattura sarebbe quello che cerco: piccole, chiuse stanno in una tasca, filo unico da un padiglione. ho visto che nella stessa fascia girano anche le Sony MDR-ZX100 Mini (http://www.amazon.it/Sony-MDRZX100W-AE-MDR-ZX100-Mini-leggere/dp/B004MMG39E/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1382555216&sr=1-2)
A me manca assolutamente una Grado :(... o una Alessandro. Non ho veramente cuffie buone per il rock, punk e via dicendo. E, inoltre, il Grado sound sarebbe qualcosa di nuovo!
e cosa aspetti :) :D
Se accetti un consiglio, senza svenarti,vai di Grado SR80i.possedute per un buon periodo, con tutti i pads disponibili ( essenziali ,varia non di non poco la resa).
Io ho preferito i flat.
Certamente cuffia "colorata" , ma dalle tinte molto interessanti.
Con il rock vanno alla "grandissima", peccato la non ottima indossabilità.
Non riuscivo a tenermele più di mezz'ora.
Possiedono un sound veramente accattivante, accompagnate ad un buon ampli le prestazioni vengono esaltate.
Non puoi non "assaggiarle"....;)
miriddin
23-10-2013, 20:12
A me manca assolutamente una Grado :(... o una Alessandro. Non ho veramente cuffie buone per il rock, punk e via dicendo. E, inoltre, il Grado sound sarebbe qualcosa di nuovo!
Alla iGrado preferirei magari la SR80i...
akfhalfhadsòkadjasdasd
23-10-2013, 20:27
e cosa aspetti :) :D
Se accetti un consiglio, senza svenarti,vai di Grado SR80i.possedute per un buon periodo, con tutti i pads disponibili ( essenziali ,varia non di non poco la resa).
Io ho preferito i flat.
Certamente cuffia "colorata" , ma dalle tinte molto interessanti.
Con il rock vanno alla "grandissima", peccato la non ottima indossabilità.
Non riuscivo a tenermele più di mezz'ora.
Possiedono un sound veramente accattivante, accompagnate ad un buon ampli le prestazioni vengono esaltate.
Non puoi non "assaggiarle"....;)
Io il consiglio lo accetto... ma... posto che per puro caso è una cuffia che potrei acquistare qua ad una cifra di poco superiore a 100 euro e averle domani pomeriggio.. o dopodomani mattina, quello che mi frena è ch ci sono anche le Alessandro (diciamo le MS1i)
queste non sono "sotto casa"... e sono da prendere oltreoceano. Quindi sono in questo Limbo :O
Le une decisamente a portata di mano e le altre, più desiderate, mille mila miglia lontane ç_ç
vabe... ho anche problemi più gravi di questo nella mia vita. tranquilli :asd:
ciao jojo e grazie per la risposta.
ho guardato le Monoprice e se le immagini non ingannano mi sembrano piuttosto grosse, troppo vistose per andarci in giro
le jvc has400 invece sono più vicine a quello che cerco. su amazon tedesco quelle con bordo oro le andrei a pagare 25€ spedite. dici meritano per qualla cifra? volevo anche chiederti se piegandole in 3 possono stare in una tasca o meno. sai se è incluso il sacchettino per mettercele dentro?
in alternativa quali altre cuffie mi consiglieresti di vedere per quelle cifre? o le jvc sono le migliori senza discutere?
so che qualche tempo fa qua si consigliavano le Sennheiser PX 100 che come fattura sarebbe quello che cerco: piccole, chiuse stanno in una tasca, filo unico da un padiglione. ho visto che nella stessa fascia girano anche le Sony MDR-ZX100 Mini (http://www.amazon.it/Sony-MDRZX100W-AE-MDR-ZX100-Mini-leggere/dp/B004MMG39E/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1382555216&sr=1-2)
Le Jvc credo siano imbattibili o quasi a quel prezzo.. Se hai tasche molto grandi ci entrano, ahah.. Se no se ti piacciono anche le koss ksc75 sono ottime, o le Koss portapro.. Io prenderei sia le jvc che le ksc75, per avere due alternative aperte e chiuse.. (cosa che effettivamente ho fatto)
Alla iGrado preferirei magari la SR80i...
O una Alessandro ms1!
Un paragone con le Koss KSC75 mi riesce difficile: le iGrado sono cuffie "da nuca" con il classico "Grado Sound", mentre le Momentum sono decisamente di un altro livello (guarda anche le impressioni postate da M@iko al riguardo).
"Anema e core" le koss vero, a chi lo dici :D
Risulta sempre difficile il paragone ( pur di tipologia compatibile) con altre cuffie, come ti capisco ;)
Io il consiglio lo accetto... ma... posto che per puro caso è una cuffia che potrei acquistare qua ad una cifra di poco superiore a 100 euro e averle domani pomeriggio.. o dopodomani mattina, quello che mi frena è ch ci sono anche le Alessandro (diciamo le MS1i)
queste non sono "sotto casa"... e sono da prendere oltreoceano. Quindi sono in questo Limbo :O
Le une decisamente a portata di mano e le altre, più desiderate, mille mila miglia lontane ç_ç
vabe... ho anche problemi più gravi di questo nella mia vita. tranquilli :asd:
Se vuoi risparmiare vai di Alessandro, anche se forse proprio uguali sonicamente alle SR80i magari non lo sono.
Quest'ultime a mio modo di sentire sono notevoli con il rock, già ribadito.
Dimenticavo, son riuscito ad accapparrarmi delle ATH EM700 ( usate ma ben tenute), sono quasi un collezionista di clip-on :D
Le ho da qualche giorno, per ora sembrano perdenti (per i miei gusti) rispetto alle Yuin G1A sempre amplificate. Ma è ancora presto.
Di sicuro la realizzazione e il sistema d'ancoraggio delle ATH è pregevole.
miriddin
23-10-2013, 21:04
Le une decisamente a portata di mano e le altre, più desiderate, mille mila miglia lontane...
Io ho preferito prendere le SR80i, ma per le Alessandro ci si può sempre orientare su di un buon usato nei mercatini dei forum specializzati...
miriddin
23-10-2013, 21:23
ciao jojo e grazie per la risposta.
ho guardato le Monoprice e se le immagini non ingannano mi sembrano piuttosto grosse, troppo vistose per andarci in giro
le jvc has400 invece sono più vicine a quello che cerco. su amazon tedesco quelle con bordo oro le andrei a pagare 25€ spedite. dici meritano per quella cifra? volevo anche chiederti se piegandole in 3 possono stare in una tasca o meno. sai se è incluso il sacchettino per mettercele dentro?
in alternativa quali altre cuffie mi consiglieresti di vedere per quelle cifre? o le jvc sono le migliori senza discutere?
so che qualche tempo fa qua si consigliavano le Sennheiser PX 100 che come fattura sarebbe quello che cerco: piccole, chiuse stanno in una tasca, filo unico da un padiglione. ho visto che nella stessa fascia girano anche le Sony MDR-ZX100 Mini (http://www.amazon.it/Sony-MDRZX100W-AE-MDR-ZX100-Mini-leggere/dp/B004MMG39E/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1382555216&sr=1-2)
Le JVC HA-S400 sono ottime cuffie e difficilmente troverai di meglio a quel prezzo.
Salendo di prezzo trovi le Noontec Zoro sui 50 euro.
Se poi cerchi qualcosa di più "minimalista", potresti pensare alle KSC75 da moddare con l'archetto per avere delle cuffie veramente portatili (le PX100 non sono piccole da stare in una tasca, vista la custodia rigida un pò ingombrante e hanno il filo da entrambi i padiglioni).
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34479724&postcount=10009
sonicomorto
23-10-2013, 21:48
Avendo entrambe e sebbene siano molto simili, a parità di condizioni (pads in velluto su entrambe):
JVC HA-S500:
Soundstage più ampio
maggiore estensione in gamma bassa ed alta
medi un pò arretrati
signature V-Shaped
resa complessiva più rifinita e con un livello di dettaglio superiore
più impegnative all'ascolto
costruzione migliore, nell' headband in particolare
JVC HA-S400:
Soundstage meno ampio
minor estensione in gamma bassa
ottima resa dei medi, in particolare delle voci
signature più bilanciata
resa complessiva meno rifinita e dettagliata
più divertenti e musicali all'ascolto.
Ho trovato questo vecchio post. A chi le ha confermate quanto riguarda le 400 che sono quelle che sto considerando?
ho letto spesso che suonano molto cupe, troppi bassi. e alcuni che dicono che dopo 30 minuti ti sfondano le orecchie! vero? :S
miriddin
23-10-2013, 21:54
Ho trovato questo vecchio post. A chi le ha confermate quanto riguarda le 400 che sono quelle che sto considerando?
ho letto spesso che suonano molto cupe, troppi bassi. e alcuni che dicono che dopo 30 minuti ti sfondano le orecchie! vero? :S
Con i pads di serie possono diventare un pò scomode, ma da qui a dire che non si possono portare per più di 30 minuti ce ne corre...
sonicomorto
23-10-2013, 21:56
Le JVC HA-S400 sono ottime cuffie e difficilmente troverai di meglio a quel prezzo.
Salendo di prezzo trovi le Noontec Zoro sui 50 euro.
Se poi cerchi qualcosa di più "minimalista", potresti pensare alle KSC75 da moddare con l'archetto per avere delle cuffie veramente portatili (le PX100 non sono piccole da stare in una tasca, vista la custodia rigida un pò ingombrante e hanno il filo da entrambi i padiglioni).
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34479724&postcount=10009
ciao miriddin, non avevo visto la tua risposta e ho notato solo ora che il post quotato era tuo! :)
50€ sono fuori budget. Invece le KSC75 le ho viste ma non mi convincono molto.
Le Sony MDR-ZX100 Mini le conoscete? possono competere con le jvc?
Le PX100 che sto guardando hanno 1 solo filo (http://www.amazon.it/Sennheiser-PX100-2-Black-Mini-leggere/dp/B002VPDOH8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1382561558&sr=8-1&keywords=px100), ma comunque 40-50€ sono troppi, e mi pare che non se ne parli nemmeno tanto bene!
Riguardo alle dimensioni: le PX100 mi sembrano mooolto più piccole delle HA-S400. Alla fine pensandoci resto indeciso sulle HA-S400 proprio per le dimensioni grosse. Girare in città con quelle mi sembra un po' vistoso o no? Ben venga se mi smentite eh, così le compro all'istante e buona lì! :)
miriddin
23-10-2013, 22:17
Purtroppo le Sony non le conosco; le Sennheiser sono invece il modello PX100-2 che ha effettivamente il cavo su di un solo driver.
Riguardo alle JVC, le foto che si trovano in rete e che fanno vedere le cuffie indossate mostrano le 500 che hanno driver maggiori: le 400 sono abbastanza simili come dimensioni ma leggermente più piccole.
Di più piccolo ci sarebbero le AKG K430, ma il prezzo sale sui 45 euro e la qualità audio, seppur buona, è minore che nelle JVC:
http://www.loveri.com/uploads/images/1346256102346.jpg
sonicomorto
23-10-2013, 22:24
Eh si quelle k430 sarebbero della dimensione giusta, piccole, agili, facilmente infilabili in una tasca. Volendo si trovano sui 35€ + sp su amazon spagnolo.
Però mi dici che sono qualitativamente inferiori alle jvc che costano pure meno... e allora sono indeciso!
Ma secondo te andare in giro con le has400 in testa mi ridono dietro? sono troppo vistose? perchè effettivamente dalle foto non riesco bene a capirlo.
tecnologico
23-10-2013, 22:26
jvc s400\500\700 rispettivamente 20\30\40 euro. voi che dite? c' è di meglio a quel prezzo?
Eh si quelle k430 sarebbero della dimensione giusta, piccole, agili, facilmente infilabili in una tasca. Volendo si trovano sui 35€ + sp su amazon spagnolo.
Però mi dici che sono qualitativamente inferiori alle jvc che costano pure meno... e allora sono indeciso!
Ma secondo te andare in giro con le has400 in testa mi ridono dietro? sono troppo vistose? perchè effettivamente dalle foto non riesco bene a capirlo.
Se la gente gira con le Monster Beats, figurati! Cmq non stanno male, magari le prendi nere...
Eh si quelle k430 sarebbero della dimensione giusta, piccole, agili, facilmente infilabili in una tasca. Volendo si trovano sui 35€ + sp su amazon spagnolo.
Però mi dici che sono qualitativamente inferiori alle jvc che costano pure meno... e allora sono indeciso!
Ma secondo te andare in giro con le has400 in testa mi ridono dietro? sono troppo vistose? perchè effettivamente dalle foto non riesco bene a capirlo.
Ciao Sonico, bentornato su questi lidi :D
Le JVC non le ho mai ascoltate quindi non esprimo giudizi, salvo che concordo con JojoMax sul fato di portarle in giro.
Ci sono cuffie ben più vistose ( che però è importante esibire anche se fossero tarocche ).
Per quanto riguarda le KSC75 cosa non ti convince? In effetti a guardarle danno idea di fragilità ma in realtà sono ben fatte e suonano realmente bene considerando il costo.
Magari l'hai scritto in un post che mi è sfuggito, ma con cosa le vuoi pilotare?
P.S. Non mi dire che stai ancora tentando di vendere un PC con mezzo giga di ram :D
sonicomorto
24-10-2013, 07:33
Se la gente gira con le Monster Beats, figurati! Cmq non stanno male, magari le prendi nere...
beh ho cercato foto di queste Monster Beats a non mi sembrano molto più grandi delle jvc, sono molto simili!
vorrei prendere sì quelle nere solo che inspiegabilmente costano 15€ in più! solo le gold stanno a 20€
Ciao Sonico, bentornato su questi lidi :D
Le JVC non le ho mai ascoltate quindi non esprimo giudizi, salvo che concordo con JojoMax sul fato di portarle in giro.
Ci sono cuffie ben più vistose ( che però è importante esibire anche se fossero tarocche ).
Per quanto riguarda le KSC75 cosa non ti convince? In effetti a guardarle danno idea di fragilità ma in realtà sono ben fatte e suonano realmente bene considerando il costo.
Magari l'hai scritto in un post che mi è sfuggito, ma con cosa le vuoi pilotare?
P.S. Non mi dire che stai ancora tentando di vendere un PC con mezzo giga di ram :D
ciao ricky!
guarda, le KSC75 come hai detto tu mi danno l'idea di cuffie da 2€! ma poi mi rompe che non hanno il "cerchietto" sulla testa
le cuffie le attaccherei principalmente a un notebook (macbookpro) in ufficio e a un cellulare sony xperia p (usato come lettore mp3), molto raramente se non mai al cowon d2.
p.s. ahah! no è rimasto lì in firma nei secoli e mi sa fatica toglierlo! :D
beh ho cercato foto di queste Monster Beats a non mi sembrano molto più grandi delle jvc, sono molto simili!
vorrei prendere sì quelle nere solo che inspiegabilmente costano 15 in più! solo le gold stanno a 20
ciao ricky!
guarda, le KSC75 come hai detto tu mi danno l'idea di cuffie da 2! ma poi mi rompe che non hanno il "cerchietto" sulla testa
le cuffie le attaccherei principalmente a un notebook (macbookpro) in ufficio e a un cellulare sony xperia p (usato come lettore mp3), molto raramente se non mai al cowon d2.
p.s. ahah! no è rimasto lì in firma nei secoli e mi sa fatica toglierlo! :D
Quelle gold non sono comunque nere? Le Ksc75 le puoi montare in un archetto!
akfhalfhadsòkadjasdasd
24-10-2013, 08:21
jvc s400\500\700 rispettivamente 20\30\40 euro. voi che dite? c' è di meglio a quel prezzo?
togli la s700 dalla lista, non hanno nulla a che fare con il livello delle s400 e 500, a scapito del nome ed inoltre sono anche di produzione antecedente.
le s500 dove le trovi a 30 euro? le s500 mie le ho trovate d'importazione, amazzone dot com, a qualcosa oltre 45 euro, già solo per le spese di spedizione.
Le s400 premiano piü le frequenze medie, sono piü equilibrate e sono allrounder migliori = ci ascolti di tutto. le s500 te le consiglio se non ti dispiace un bass di maggiore impatto e ascolti soprattutto molta elettronica, pop e simili.
akfhalfhadsòkadjasdasd
24-10-2013, 08:23
Quelle gold non sono comunque nere? Le Ksc75 le puoi montare in un archetto!
io lo dovrei fare, non mi regolo, le userei molto di piü :)
b
ciao ricky!
guarda, le KSC75 come hai detto tu mi danno l'idea di cuffie da 2€! ma poi mi rompe che non hanno il "cerchietto" sulla testa
le cuffie le attaccherei principalmente a un notebook (macbookpro) in ufficio e a un cellulare sony xperia p (usato come lettore mp3), molto raramente se non mai al cowon d2.
p.s. ahah! no è rimasto lì in firma nei secoli e mi sa fatica toglierlo! :D
Caro Sonico (ci si risente :D ) ho anch'io il mitico D2 Cowon, non sai cosa ti perdi senza le Koss KSC75, sinergia perfetta :D
Ora ,sarà che io amo le clip.on , ne ho quattro di marche divese e trovo la tipologia comoda,ariosa, d'estate non le senti proprio.
Comunque io sono un caso isolato, del resto puoi inserire un archetto e sei a posto.
Ricordati Sonico che l'abito non fa il monaco :D
Le Koss KSC75 sono "mitiche" ......al prezzo offerto sono insuperabili e valgono "sonicamente" 3/4 volte tanto.
Ciao.... e tratta bene il D2 che si mangia ancora tanti lettorini attuali il mio compie 5.... 6 anni .......bho ho perso il conto. ;)
ciao ricky!
guarda, le KSC75 come hai detto tu mi danno l'idea di cuffie da 2€! ma poi mi rompe che non hanno il "cerchietto" sulla testa
l:D
In realtà sono cuffie da 15€ che suonano come cuffie da 100 ;)
Comunque si possono montare anche su un archetto. Qualcuno qui l'ha fatto acquistando sul web cuffie da 2€ ( che però suonano realmente da 2€ ) di cui han recuperato solo la parte migliore ( l'archetto ;) )
Se trovi la cuffia con l'archetto giusto è un lavoro da 10 secondi.
akfhalfhadsòkadjasdasd
24-10-2013, 09:54
Dimenticavo, son riuscito ad accapparrarmi delle ATH EM700 ( usate ma ben tenute), sono quasi un collezionista di clip-on :D
Le ho da qualche giorno, per ora sembrano perdenti (per i miei gusti) rispetto alle Yuin G1A sempre amplificate. Ma è ancora presto.
Di sicuro la realizzazione e il sistema d'ancoraggio delle ATH è pregevole.
Ah le EM700, belle e fanno molto Persona 3 :asd:
sarei curioso su come si pongono alle legnose.
se ci vuoi smantettare un po' prova ad aprirle e sentirle cosi', sulle mie ho trovato miglioramento su tutto il range di frequenze ad esclusione del bass, ovviamente.
Ah le EM700, belle e fanno molto Persona 3 :asd:
sarei curioso su come si pongono alle legnose.
se ci vuoi smantettare un po' prova ad aprirle e sentirle cosi', sulle mie ho trovato miglioramento su tutto il range di frequenze ad esclusione del bass, ovviamente.
Ciao Elvetico :D
http://2.bp.blogspot.com/-YRCq4SvI1OE/UBmqtqNAXtI/AAAAAAAAAFM/QvGKVeP71-A/s1600/p3mc
Proverò, anche se già rispetto alle Yuin G1A sono più aperte in alto e meno in basso e mediobasso.
Probabilmente le ATH-EM9d hanno una resa migliore.
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/784650/
Trovo le cinesi più "calde" e probabilmente più equilibrate.
Ma è ancora presto ,vanno calzate perfettamente le Japan e il modulo permette una buona presa, molto meglio delle Yuin.
Non parlarmi di legnose ,le ATH-EW9 hanno due coppe in pregiato legno di ciliegio. :D Bellissime ;)
Appena trovo una buona occasione..chissà :)
Per ora mi godo le ATHEM700 le mie sono ..nere, non è che potessi scegliere
http://www.audio-technica.co.jp/atj/sc/ath-em700/wallpaper/em700_04_s.jpg
certamente le ciliegio hanno un altro fascino
http://www.audiocubes.com/images/f_audiotechnica_athew9.jpg
tecnologico
24-10-2013, 10:32
togli la s700 dalla lista, non hanno nulla a che fare con il livello delle s400 e 500, a scapito del nome ed inoltre sono anche di produzione antecedente.
le s500 dove le trovi a 30 euro? le s500 mie le ho trovate d'importazione, amazzone dot com, a qualcosa oltre 45 euro, già solo per le spese di spedizione.
Le s400 premiano piü le frequenze medie, sono piü equilibrate e sono allrounder migliori = ci ascolti di tutto. le s500 te le consiglio se non ti dispiace un bass di maggiore impatto e ascolti soprattutto molta elettronica, pop e simili.
credo che non ci ascolterei molta musica..tv\pc più che altro. i suoni "cupi" non mi piacciono..
sonicomorto
24-10-2013, 15:29
Caro Sonico (ci si risente :D ) ho anch'io il mitico D2 Cowon, non sai cosa ti perdi senza le Koss KSC75, sinergia perfetta :D
Ora ,sarà che io amo le clip.on , ne ho quattro di marche divese e trovo la tipologia comoda,ariosa, d'estate non le senti proprio.
Comunque io sono un caso isolato, del resto puoi inserire un archetto e sei a posto.
Ricordati Sonico che l'abito non fa il monaco :D
Le Koss KSC75 sono "mitiche" ......al prezzo offerto sono insuperabili e valgono "sonicamente" 3/4 volte tanto.
Ciao.... e tratta bene il D2 che si mangia ancora tanti lettorini attuali il mio compie 5.... 6 anni .......bho ho perso il conto. ;)
ciao maiko!! eh mi ricordo bene quando qualche anno fa venni a conoscere quel prodigio che è il D2 grazie a te e ad altri infoiati! :D L'avevo preso in UK, pure in offerta con un sacco di gadget. uno dei migliori acquisti della mia vita :) però la verità è che gli anni sono passati, si usano gli smartphone e viene comodo usare quelli anche come lettore mp3 (a discapito della qualità) ma evitando di portarsi dietro un ulteriore oggetto. al di là di questo devo dire che il D2 oggi pecca soprattutto sul display, piccolo e touch non "a calore"...
Quelle gold non sono comunque nere? Le Ksc75 le puoi montare in un archetto!
In realtà sono cuffie da 15€ che suonano come cuffie da 100 ;)
Comunque si possono montare anche su un archetto. Qualcuno qui l'ha fatto acquistando sul web cuffie da 2€ ( che però suonano realmente da 2€ ) di cui han recuperato solo la parte migliore ( l'archetto ;) )
Se trovi la cuffia con l'archetto giusto è un lavoro da 10 secondi.
Ok, ragazzi vedo che spingete tutti su queste Koss che però non riescono a convincermi, è una fisima mia. cmq ci sto ancora pensando. la lotta è tra le koss e le has400. dovremmo anche considerare che le has400 sono chiuse (per girare fuori è un vantaggio) mentre le koss non mi sembra
se finisce che mi decido per le has400 dite che mi prendo un fregatura? sono molto inferiori rispetto alle koss o siamo lì lì?
akfhalfhadsòkadjasdasd
24-10-2013, 17:02
credo che non ci ascolterei molta musica..tv\pc più che altro. i suoni "cupi" non mi piacciono..
ah, vero, mi hai chiesto qualcosa in merito alle s500
no, del trio meglio le s400, le s500 spingono più nel midbass, a volte anche troppo per i miei gusti :)
Ok, ragazzi vedo che spingete tutti su queste Koss che però non riescono a convincermi, è una fisima mia. cmq ci sto ancora pensando. la lotta è tra le koss e le has400. dovremmo anche considerare che le has400 sono chiuse (per girare fuori è un vantaggio) mentre le koss non mi sembra
se finisce che mi decido per le has400 dite che mi prendo un fregatura? sono molto inferiori rispetto alle koss o siamo lì lì?
Trovo che siano ambedue buone allrounder. Le JVC HA-S400 presumibilmente saranno più affidabili e robuste
ciao maiko!! eh mi ricordo bene quando qualche anno fa venni a conoscere quel prodigio che è il D2 grazie a te e ad altri infoiati! :D L'avevo preso in UK, pure in offerta con un sacco di gadget. uno dei migliori acquisti della mia vita :) però la verità è che gli anni sono passati, si usano gli smartphone e viene comodo usare quelli anche come lettore mp3 (a discapito della qualità) ma evitando di portarsi dietro un ulteriore oggetto. al di là di questo devo dire che il D2 oggi pecca soprattutto sul display, piccolo e touch non "a calore"...
Per questioni di praticità non posso che darti ragione ;)
tecnologico
24-10-2013, 17:49
grazie dei consigli.
che fregatura, da amazon.de vengono 19.9 e spediscono gratis da 20 euro in poi :asd:
miriddin
24-10-2013, 18:22
grazie dei consigli.
che fregatura, da amazon.de vengono 19.9 e spediscono gratis da 20 euro in poi :asd:
Non mi risulta! :confused:
Ho paura che le Amazon oltreitaliche facciano pagare il trasporto (seppur dai costi onesti) rispetto ad altri venditori.
Se fai una prova per la Jvc as400 bianca che costa c,ca 24 € ti troverai c,ca 5 € di s.s.
Credo che i costi di spedizione, se non ricordo male, da Giugno di quest'anno siano seppur contenuti non compresi nel prezzo.
miriddin
24-10-2013, 18:27
Da quando acquisto su Amazon De ho sempre pagato spese di spedizione: la spedizione gratuita c'era da quell UK fino a giugno, ma ora l'hanno tolta.
Ma la cosa veramente assurda è che lo status Amazon "Prime" sia valido solo nel paese in cui lo si è acquistato!
Da quando acquisto su Amazon De ho sempre pagato spese di spedizione: la spedizione gratuita c'era da quell UK fino a giugno, ma ora l'hanno tolta.
Ma la cosa veramente assurda è che lo status Amazon "Prime" sia valido solo nel paese in cui lo si è acquistato!
Miriddin non ho quotato prima ma era riferito a Tecnologico.
Pensa che io acquisto cd sia su italico che inglese i cui prezzi sono inferiori a volte malgrado le s.s.
Eppure (non che mi importi tanto) il cloud player è contemplato solo su acquisti nostrani.
Ho anche scritto loro, cordialmente mi hanno risposto dicendomi che per ora non è possibile tenendo aperta una timida possibilità. Roba che non concepisco :muro:
miriddin
24-10-2013, 18:44
Sì, avevo capito che era riferito a Tecnologico: integravo solo la tua osservazione.
Poi è inevitabile che uno shop on-line che ha vari punti di forza abbia ure degli aspetti negativi. Io ad esempio non sopporto quando in seguito ad un reclamo ti propongono il rimborso: se acquisto qualcosa è perchè voglio averlo, per cui vorrei essere in grado di esigere, qualora non risultasse conforme, che mi venga sostituito (e non rimborsato!).
Credo che amministrativamente per loro sia più facile rimborsare e chiudere la "partita".
L'articolo difettoso o non conforme viene rimandato al produttore. se poi si desidera si fa un altro ordine con la speranza che la non conformità non si ripeta.
I vantaggi con Amazon sono molteplici, qualche ombra ci può stare se tollerata :(
Leggo ora, nel rimborso non è compreso l'eventuale costo di spedizione (quando non compreso) ?
A bhe allora non ci siamo :muro:
miriddin
24-10-2013, 20:21
Stiamo andando off-topic, ma per correttezza devo dire che in caso di reso per guasto vengono rimborsate anche le spese di spedizione sostenute per rispedire l'oggetto acquistato.
Piuttosto, per tornare (quasi!) in topic stò ancora aspettando le mie Monster Gratitude (lo sò, sono Monster, ma le uniche che vale la pena di prendere! :O ), mentre stò pensando seriamente alle Onkyo ES-HF300! ;)
tecnologico
24-10-2013, 21:19
quindi in pratica partendo dal desiderio di una akg "neutra" circumaurale entry level sono finito su una jvc sovraurale tendende ai bassi :asd:
...io sto pensando ad una cuffia elettrostatica, in un lontano futuro: avete qualche consiglio che incarni l'indole Q/P delle KSC? :D
Non penserai di comprare un'elettrostatica al prezzo di una KSC :D :mc:
no, sicuramente :D anche se mi piacerebbe :sofico:
Magari non al prezzo di una lcd..esiste qualcosa di rilevante? A parte le Hifiman..
PEnsavo alla Fostexina ma..è ortodinamica, o sbaglio? :stordita:
Penso che come qualità prezzo la Hifiman he400 sia difficile da battere a quanto ho letto..
Ciaooo a tutti!!! :D
Oggi le mie vecchie cuffie della SONY mi hanno abbandonato e vorrei comprare qualcosina di più prestante. Il mio budget è di 60 euro. A quel prezzo prenderei le AKG K451, cosa ne pensate? Raccomandereste altro a questo prezzo? Ascolto principalmente musica rock, mi piacciono i bassi e le utilizzerei con iPod touch!
Grazie mille! :D
sonicomorto
25-10-2013, 16:43
Allora, avevo deciso quasi di prendere le Has400 quando ho trovato delle PX100-II allo stesso prezzo, circa.
A questo punto mi tocca rompervi le scatole ancora per chiedervi un confronto: tra Has400 e PX100-II cosa prendereste?
ricordo che: le cuffie le userei principalmente in ufficio attaccate a un notebook; e ogni tanto in giro per la città (tram, a piedi, macchina, ... considerando quindi rumori vari) con un lettore mp3/smartphone
Io ho sia le PX100 che le HA-S400, le ultime, essendo chiuse, isolano di più dall'esterno e ti consentono di tenere un volume più basso se ci sono rumori;
visto che le cuffie le utilizzerai principalmente collegate al notebook in ufficio, se non ci sono rumori potresti andare anche sulle PX.
Cosa comprare tra le due comunque non mi sento di dirtelo perché credo che vada molto a gusti, io a volte ascolto con un paio a volte con l'altro paio.
Devo inoltre ammettere che le PX100 le ho rivalutate parecchio da quando ho il Sansa Clip Zip, prima collegate all'iPod Nano 1g non mi convincevano.
miriddin
25-10-2013, 16:59
IMHO, JVC HA-S400 tutta la vita! :)
miriddin
25-10-2013, 17:09
Se Amazon De non mi incasina di nuovo la consegna affidandola a quegli incapaci di TNT, dovrebbero arrivarmi le Onkyo:
http://www.innerfidelity.com/content/delightful-onkyo-es-fc300-and-es-hf300
http://photos.expertreviews.co.uk/images/front_picture_library_Expert_Reviews/dir_379/er_photo_189874_52.jpg
http://media.t3.com/img/resized/on/xl_Onkyo-ES-HF300-4-624.jpg
http://photos.expertreviews.co.uk/images/front_picture_library_Expert_Reviews/dir_379/er_photo_189889_52.jpg
http://mikeshouts.com/wp-content/uploads/2013/03/Onkyo-ES-HF300-Headphones-cable.jpg
Allora, avevo deciso quasi di prendere le Has400 quando ho trovato delle PX100-II allo stesso prezzo, circa.
A questo punto mi tocca rompervi le scatole ancora per chiedervi un confronto: tra Has400 e PX100-II cosa prendereste?
ricordo che: le cuffie le userei principalmente in ufficio attaccate a un notebook; e ogni tanto in giro per la città (tram, a piedi, macchina, ... considerando quindi rumori vari) con un lettore mp3/smartphone
Le px100II come tipologia di suono sono tra le mie preferite, la qualità audio è ottima, per i miei gusti migliore delle osannate Portapro (che comunque mi piacciono).
Chiaramente va a gusti, da quello che leggo (non le conosco, le ho provate al volo da Mediaworld e non posso darne un giudizio) e dalla mia impressione sono diverse dalle JVC, io preferisco le Sennheiser (ho detto preferisco, non sono migliori).
Vero è che sono aperte e questa è una cosa che solo tu puoi valutare.
akfhalfhadsòkadjasdasd
25-10-2013, 19:26
Se Amazon De non mi incasina di nuovo la consegna affidandola a quegli incapaci di TNT, dovrebbero arrivarmi le Onkyo:
Dopo una veloce lettura direi che promettono più che bene.
ps: titanium driver, ohoh, mi ricorda ultrasone
sonicomorto
25-10-2013, 19:28
Io ho sia le PX100 che le HA-S400, le ultime, essendo chiuse, isolano di più dall'esterno e ti consentono di tenere un volume più basso se ci sono rumori;
visto che le cuffie le utilizzerai principalmente collegate al notebook in ufficio, se non ci sono rumori potresti andare anche sulle PX.
Cosa comprare tra le due comunque non mi sento di dirtelo perché credo che vada molto a gusti, io a volte ascolto con un paio a volte con l'altro paio.
Devo inoltre ammettere che le PX100 le ho rivalutate parecchio da quando ho il Sansa Clip Zip, prima collegate all'iPod Nano 1g non mi convincevano.
Ahah no dai dimmelo tranquillamente cosa prenderesti tu, magari perchè. poi valuto io
IMHO, JVC HA-S400 tutta la vita! :)
Ah, questa tua risposta mi manda in crisi! dimmi i motivi di questa scelta manichea! :)
Le px100II come tipologia di suono sono tra le mie preferite, la qualità audio è ottima, per i miei gusti migliore delle osannate Portapro (che comunque mi piacciono).
Chiaramente va a gusti, da quello che leggo (non le conosco, le ho provate al volo da Mediaworld e non posso darne un giudizio) e dalla mia impressione sono diverse dalle JVC, io preferisco le Sennheiser (ho detto preferisco, non sono migliori).
Vero è che sono aperte e questa è una cosa che solo tu puoi valutare.
Ok. Purtroppo sarebbero le prime cuffie Aperte che compro dunque non so come sono. Ho delle circumaurali semi-aperte come parametro di confronto immaginario
miriddin
25-10-2013, 19:39
Ah, questa tua risposta mi manda in crisi! dimmi i motivi di questa scelta manichea! :)
Ho le prime PX100 e le HD238, che credo superiori alle PX100-II, e preferisco loro le JVC...
tecnologico
25-10-2013, 21:28
sapete quanto è lungo il cavo delle jvc s400?
Ahah no dai dimmelo tranquillamente cosa prenderesti tu, magari perchè. poi valuto io
Il problema è che non so come siano le PX100-II rispetto a quelle di prima generazione.
Ti direi orientativamente le S400 anche per la possibilità di giocare cambiando i pad.
sapete quanto è lungo il cavo delle jvc s400?
1.2m se non sbaglio. Domattina controllo se vuoi. ;)
choccoutente
26-10-2013, 16:18
definitivo:
j400 migliore di akg k44\ k66\ k514\ k511\ k512?
posso far partire l' ordine?
sotto sconto hanno anche
Panasonic RP-DJS400AEW DJ
VC HA-S44X-E XX On-Ear
è spazzatura?
Ho le prime PX100 e le HD238, che credo superiori alle PX100-II, e preferisco loro le JVC...
Le px100 e le px100II non suonano uguali, meglio le II.
Secondo te le jvc suonano meglio o diverse?
Perchè a prescindere dall'analisi, la mia opinione è proprio che le px100II, oltre a suonare bene, abbiano uno dei suoni più gradevoli che io abbia ascoltato in relazione al fatto che nasce per ascolti portatili, un suono morbido e caldo, ma comunque con buoni dettagli in gamma media ed alta, senza che sconfinino in fatica di ascolto.
Secondo me una delle cuffie più riuscite, ripeto, in relazione all'utilizzo per cui nascono.
Ed anche dall'uscita cuffie del mio portatile (macbookpro) devo dire che se la cavano molto bene.
Non riesco a dire se sono superiori o mano ad altre, devo dire che per i miei gusti sono le più gradevoli.
PS
Onestamente anche le hd238 hanno un suono che mi piace.
St1ll_4liv3
26-10-2013, 17:26
Presto vi saprò dire come suonano le HD 380 pro con il Fiio X3...comprato oggi pomeriggio e ancora da testare!! :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
26-10-2013, 20:59
definitivo:
j400 migliore di akg k44\ k66\ k514\ k511\ k512?
posso far partire l' ordine?
a parte gusti personali e particolari desideri, sì. Già le AKG non sono tanto popolari (oggi) e tanto meno di fascia bassa, in genere.
Nessuno qua ti può dire di più. Le jvc ha-s400 sono cuffie decenti in assoluto e ottime in particolare rispetto al prezzo.
Se le k540 non fossero fragili (le ho dovute aggiustare, rottura archetto) te le consiglierei, posto che non ascolti sempre ed esclusivamente musica con parti vocali.
Buonasera a tutti ragazzi.
Un po' di tempo fa avevo già chiesto in questo thread, e ne era uscito che per me, per il budget che ho (circa 70-80€), erano consigliate le AudioTecnica ATH-WS55.
Oggi, facendo un giro su Amazon ho visto che ci sono delle Klipsch Image ONE scontate, da 150€ a 75€. Valgono la pena? Suonano meglio delle WS55? In caso credo sarebbe un affarone... Oppure, sempre in questo prezzo, 70-80€ dove mi posso buttare? :D
Grazie :)
Overture1928
27-10-2013, 01:12
sapete quanto è lungo il cavo delle jvc s400?
prese per un amico,confermo che il cavo misura 1.2 mm;)
PS: manco da un pochetto nel thread,volevo sapere se qualcuno ha provato le Brain HM9? intanto mi faccio una lettura a ritroso...thanks
salve a tutti
ho necessita' di cambiare cuffie e vorrei qualche consiglio
posseggo delle sessnhiser hd 205 e delle cuffie della hp con microfono integrato
utilizzavo prevalentemente le hp ma purtoppo avendo l asta plasticosa ho finito per spezzarla piu volte e sostituita prontamente con una struttura in acciaio inox e un po di scotch (:D )
purtoppo alla 4ta rottura e' andato a farsi benedire una parte che non riesco a sistemare
le sessnhiser invece non mi son mai piacute ma non per il suono ma piuttosto perche' mi scaldano le orecchie e dopo 30 min non riescoa tenerle su (e in piu usandole per gaming avere il mic non sarebbe male
il budget e' variabile ma diciamo che vorrei rimanere sotto i 100€(diciamo che voglio una buona qualita'/prezzo)
ho letto le ultime pagine ma non son riuscito a farmi un idea precisa e il discorso microfono e' un po una discriminante (non ho ben capito in caso come funzionerebbe il microfono zalman da aggungere)
thx in anticipo per le info
capisco grazie infatti ci stavo dando un occhiata
ah ma non aveno scheda audio se non quella integrata nella mobo ho problemi?
Buonasera a tutti ragazzi.
Un po' di tempo fa avevo già chiesto in questo thread, e ne era uscito che per me, per il budget che ho (circa 70-80€), erano consigliate le AudioTecnica ATH-WS55.
Oggi, facendo un giro su Amazon ho visto che ci sono delle Klipsch Image ONE scontate, da 150€ a 75€. Valgono la pena? Suonano meglio delle WS55? In caso credo sarebbe un affarone... Oppure, sempre in questo prezzo, 70-80€ dove mi posso buttare? :D
Grazie :)
Scusate se mi auto-quoto, ma avrei una certa fretta, la promozione per le Klipsch potrebbe terminare da un momento all'altro...
Ringrazio anticipatamente tutti :)
Scusate se mi auto-quoto, ma avrei una certa fretta, la promozione per le Klipsch potrebbe terminare da un momento all'altro...
Ringrazio anticipatamente tutti :)
Il problema è che forse non si conoscono le due cuffie.
Comunque le klipsch non suonano male, a memoria hanno un suono molto scuro, da basshead (il basso sovrasta tutto), non so se è quello che cerchi.
Io che adoro i bassi lo ho trovato eccessivo.
Beh per le Klipsch può essere che conosciate quel modello in pochi, per le AudioTecnica non so, qualche mese fa erano stra-consigliate per quel prezzo :p
In ogni caso ti ringrazio, anche io amo i bassi, ma se sovrastano tutto meglio di no, anche perchè sembra pure che le AudioTecnica abbiano un'ottima componente di bassi, ma forse sono più equilibrate...
Beh ne basterebbe uno che ne conosce un paio e un'altra persona che conosce l'altro e siamo apposto :D Penso opterò per le WS55 però, anche perchè dicono che i fili delle Klipsch dopo 1 mese neanche non si riescono più a strecciare :cry:
akfhalfhadsòkadjasdasd
27-10-2013, 15:37
Beh ne basterebbe uno che ne conosce un paio e un'altra persona che conosce l'altro e siamo apposto :D Penso opterò per le WS55 però, anche perchè dicono che i fili delle Klipsch dopo 1 mese neanche non si riescono più a strecciare :cry:
io ho le ATH-WS55i :)
ma le ho moddate leggermente per avere meno bass e medi più in avanti (non che siano davvero da basshead ma mi piacciono di più)
Hai altre cuffie?
Overture1928
27-10-2013, 17:17
1.2mm? Ammazza, e come lo attacchi? :D le hm9 non vorrei ricordare male ma miriddin dovrebbe averle..
ahah erano le 2 di notte passate :D ,intendevo ovviamente 1.2 mt.
Vediamo se miriddin passando di qui mi lascia una sua impressione sulle hm9...
io ho le ATH-WS55i :)
ma le ho moddate leggermente per avere meno bass e medi più in avanti (non che siano davvero da basshead ma mi piacciono di più)
Hai altre cuffie?
Nono, per il momento no.. O meglio, ho delle AKG K404, suonano bene, ma dopo una mezz'ora che le indosso mi danno fastidio alla testa, sono piuttosto scomode.
Piuttosto sai la differenza tra WS55 e WS55i? So che la versione "i" ha il microfono (non mi serve), ma intendo differenze a livello di driver sonori ecc...
Per il resto suonano bene?
P.S: moddate in che senso?
akfhalfhadsòkadjasdasd
27-10-2013, 20:51
Nono, per il momento no.. O meglio, ho delle AKG K404, suonano bene, ma dopo una mezz'ora che le indosso mi danno fastidio alla testa, sono piuttosto scomode.
Piuttosto sai la differenza tra WS55 e WS55i? So che la versione "i" ha il microfono (non mi serve), ma intendo differenze a livello di driver sonori ecc...
Per il resto suonano bene?
P.S: moddate in che senso?smontate e messo più materiale fonoassorbente in prossimità della dual chamber.
suonano bene, hanno bisogno di essere usate molto, i pad si devono usurare un po' e si deve trovare il fit migliore.
la firma sonora è V shaped quindi aspettati medi arretrati. Se vuoi qualcosa con medi più in avanti allora vai di JVC HA S500
non hanno il 'solid bass' e il controllo delle WS55 ma hanno un pelo piu' sub bass. Magari per alcuni una sfumatura ma io ormai dopo un anno e mezzo di uso mi sono abituato e lo sento.
In definitiva ti consiglio le JVC HA S500 per un suono un pelo più aperto nei medi. L'unica cosa che mi dispiace delle S500 è che con alcuni brani che ho provato si notava un poco di bass bleed nei medi, ma ci si può vivere
Ti ringrazio della risposta. Da neofita devo ammettere che non ho capito bene alcuni termini :D
Allora, la firma sonora V shaped sta a significare che le WS55 hanno bassi e alti molto marcati e medi che invece stentano a farsi sentire?
Le JVC ho trovato solo le HA SR500 che stanno sulla cinquatina di euro, le S500 non le ho trovate. Queste, hai detto, hanno meno "solid bass" e più sub bass... Cioè? E infine, bass bleed?
Ti ringrazio :)
akfhalfhadsòkadjasdasd
27-10-2013, 22:16
Ti ringrazio della risposta. Da neofita devo ammettere che non ho capito bene alcuni termini :D
Allora, la firma sonora V shaped sta a significare che le WS55 hanno bassi e alti molto marcati e medi che invece stentano a farsi sentire?
Le JVC ho trovato solo le HA SR500 che stanno sulla cinquatina di euro, le S500 non le ho trovate. Queste, hai detto, hanno meno "solid bass" e più sub bass... Cioè? E infine, bass bleed?
Ti ringrazio :)
i medi si sentono, non che stentano, ma sono arretrati.
parlo esclusivamente delle JVC HA S500, le trovi sull'amazzone dot com. Puoi usare lo stesso account di quello dot it, se è il caso.
Solid bass è un nome che hanno inventato alla ATH mi sembra,
si capisce quando si sente: .. come dire è un bass.. "solido" :asd:
bass bleed.. mh, hai presente il fenonmeno del backlight bleeding negli schermi lcd? Nel suono in pratica è quando una parte (bassa) sfuma nei medi (nella parte bassa dei medi). Ora non dico affatto che le S500 abbiano un problema grave, è solo che si fa sentire un po', in certi brani, specie in quelli con voci basse e strumenti attivi nelle frequenze basse.
Ok ora ho capito. Ti ringrazio nuovamente, vedrò il da farsi allora (ho provato ora con 2-3 negozi sull'amazzone com ma dicono che non spediscono in Italia), eventualmente prendo le WS55 direttamente dall'amazzone italiano.
Grazie ancora :)
miriddin
28-10-2013, 07:52
io le ho trovate anche sulla baia..
Lì cè un venditore che promette "Grandi Affari On Line! ;) ed è altamente affidabile...
miriddin
28-10-2013, 08:03
Vi segnalo queste a circa 52 euro sull' Amazzone UK.
Se si può convivere con qualche defaillance, non dovrebbero essere affatto male:
http://www.innerfidelity.com/content/house-marley-exodus
http://www.iheadphones.co.uk/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/e/x/exodus_harvest_v2_01.jpg
http://headfonics.com/wp-content/uploads/2012/03/DSC_6316.jpg
http://headfonics.com/wp-content/uploads/2012/03/DSC_6315.jpg
http://headfonics.com/wp-content/uploads/2012/03/DSC_6335.jpg
http://static.bax-shop.nl/components/com_virtuemart/shop_image/product/House_of_Marley_Exodus_verstelbare_oorkussens.jpg
Silverfreak
28-10-2013, 15:40
Ma sono bellissime! :eek: :eek: :eek:
tecnologico
28-10-2013, 15:55
esteticamente eccezionali. poi scontate in maniera indegna, da 99 a 39 sterline...ma come qualità come sono? resto sulle mie s400?
esteticamente eccezionali. poi scontate in maniera indegna, da 99 a 39 sterline...ma come qualità come sono? resto sulle mie s400?
Perfette per un calciatore come è che ancora non le ha in testa nessuno :D ?
Scherzi a parte come suonano ?
miriddin
28-10-2013, 16:56
esteticamente eccezionali. poi scontate in maniera indegna, da 99 a 39 sterline...ma come qualità come sono? resto sulle mie s400?
C'è il link alla review nel post...
tecnologico
28-10-2013, 17:09
come estetica anche queste rendono
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRm2CbSXCqXG6CNL6gZ7GYqVWQjT_YwCaUludSVF-eOjgMdvDKKMw
anche se credo facciano schifo
tecnologico
28-10-2013, 17:36
Le Philips DownTown! Se ne parla molto bene, invece...
http://www.innerfidelity.com/content/philips-citiscape-downtown-page-2
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41wzmiLZmfL.jpg
sono molto belle.
mannaggia, comprare una cuffia in fascia 20\50 euro è un impresa...ho bloccato l' ordine delle s400, sono troppo indeciso...
tecnologico
28-10-2013, 17:48
Come chiuse di Philips a me piacciono + le Uptown: circumaurali e + care..e forse + ingombranti :D
bellissime anche quelle. a 40 euro non avrei dubbi.
http://i1194.photobucket.com/albums/aa361/lifshiz2000/5905l.jpg
Mi spiace dirlo, ma tutte queste Philips suonano molto bene per il prezzo.
Andate a finire su una tipologia di suono caldo, secondo me molto gradevole.
Per queste basta andare ad un medieworld e solitamente le hanno in prova.
tecnologico
28-10-2013, 19:58
perchè ti spiace dirlo?
perchè ti spiace dirlo?
Era così per dire, visto che avevi detto che pensavi facessero schifo, ma non era per polemizzare.
E' poi una cuffia facile da provare, la hanno quasi tutti i negozi di elettronica.
Il suono è caldo e piacevole, secondo me la Sennheiser px100II è migliore, ma questa è chiusa.
tecnologico
28-10-2013, 21:18
si ma ste senn sembrano le cuffiette dei walkman anni 80 :asd:
ok mi sono deciso. aspetto di trovare le philips in promo.
in giro solo commenti positivi fatto salvo del volume basso e del comando del volume. Dite che il cavo é sostituibile?
tecnologico
29-10-2013, 16:34
ah una cosa, dato che in certi frangenti mi farebbe comodo un po di filo, 1 metro di prolunga devasta il suono?
ah una cosa, dato che in certi frangenti mi farebbe comodo un po di filo, 1 metro di prolunga devasta il suono?
Se è fatta con un buon cavo, no.
magicaudio
29-10-2013, 17:11
ah una cosa, dato che in certi frangenti mi farebbe comodo un po di filo, 1 metro di prolunga devasta il suono?
Direi di no, certo poi dipende dal livello di qualità generale… ti basta comprare un cavo della medesima qualità delle cose che usi già..
tecnologico
31-10-2013, 10:21
che sfiga, euronics ha le 5605 ma non tiene demo per questioni di igene..:(
cmq sono molto più piccole di come sembrano.
mentalrey
31-10-2013, 13:04
Trova le differenze... :D
Presonus HD7 (producono mixer, preamplificazioni per strumenti e schede per
home recording)
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71Rw919UF-L._SL1500_.jpg
Superlux HD681 (be' la conosciamo come quella che vende cuffie
con prezzi veramente aggressivi e produce driver per AKG e mic per Samson)
http://ecx.images-amazon.com/images/I/81nIc6xHa6L._SL1500_.jpg
Rimane simpatico leggere in giro come gente che ha materiale da migliaia di euro
per le registraizoni, dia 4 stelle su 5 o piu' per questi prodotti da 29 euro,
sospettosamente simili a un altro prodotto :D ...
tecnologico
31-10-2013, 13:50
in che senso?
doctor who ?
31-10-2013, 14:51
Potreste consigliarmi un paio di IEM ?
sto prendendo in considerazione le Philips SHE3590 (12 sull'amazzone).
ho letto qualche recensione\parere e sembrano essere considerate migliori delle Sennheiser dello stesso range di prezzo tipo le cx150
come budget vorrei tenermi sotto i 20, se proprio meritano arriverei a 25-30, ma onestamente eviterei..
cerco un suono pulito, odio il SSsssssSSsibilio che si sente in alcune canzoni tipo Losing My Religion per dare un idea.. the distanssssse in your eyessssSsss... ODIO :asd:
non sono un fan degli ubberbassi, ma non li schifo, fattore importante -> resistenti.
dato che sono un pendolare, viaggio quasi tutti i giorni e le userei pesantemente (2+ ore al dì) non vorrei che mi implodano in 2 settimane.. magari il cavo in pseudo-tessuto sarebbe il top..
Ragazzi potreste consigliarmi un paio di cuffie sui 50 euro? Non ho grandi pretese per l'audio, le userei principalmente con l'mp3 e col portatile mentre guardo film, l'unica cosa è che le vorrei che fossero sovraurali e carine esteticamente :)
miriddin
31-10-2013, 16:21
Ragazzi potreste consigliarmi un paio di cuffie sui 50 euro? Non ho grandi pretese per l'audio, le userei principalmente con l'mp3 e col portatile mentre guardo film, l'unica cosa è che le vorrei che fossero sovraurali e carine esteticamente :)
http://photo.esaleschina.com/143/noontec-zoro-professional-headphones-australia-version-18390-l.jpghttp://www.peachbudz.com/wp-content/uploads/2012/02/exodus.jpg
http://photo.esaleschina.com/143/noontec-zoro-professional-headphones-australia-version-18390-l.jpghttp://www.peachbudz.com/wp-content/uploads/2012/02/exodus.jpg
Quelle di destra non mi fanno impazzire, sono buone come qualità?
Quelle di sinistra non so che modello siano, sembrano la taroccata delle beats :D
miriddin
31-10-2013, 16:38
Quelle di destra non mi fanno impazzire, sono buone come qualità?
Quelle di sinistra non so che modello siano, sembrano la taroccata delle beats :D
Quelle di sinistra sono le Noontec Zoro, e su YouTube in una nota videoreview di confronto con le Beats, le Beats finiscono nel secchio della spazzatura! ;)
Le altre sono le House of Marley Exodus Harvest, cuffie da 130 euro al momento reperibili a meno di 50:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40182758&postcount=21857
Quelle di sinistra sono le Noontec Zoro, e su YouTube in una nota videoreview di confronto con le Beats, le Beats finiscono nel secchio della spazzatura! ;)
Le altre sono le House of Marley Exodus Harvest, cuffie da 130 euro al momento reperibili a meno di 50:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40182758&postcount=21857
Grazie mille per la rapida risposta, ora mi vado a guardare la videoreview :) , leggendo per la rete avevo sentito parlare bene anche delle JVC S400 sono valide? mi attirava anche il prezzo, dalla amazzonia spagnola vengono circa 27 spese spedizione incluse :stordita:
tecnologico
31-10-2013, 17:04
Quelle di sinistra sono le Noontec Zoro, e su YouTube in una nota videoreview di confronto con le Beats, le Beats finiscono nel secchio della spazzatura! ;)
Le altre sono le House of Marley Exodus Harvest, cuffie da 130 euro al momento reperibili a meno di 50:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40182758&postcount=21857
c' è da dire che tutte le cuffie da 50 euro qui dentro suonano come quelle da 150 :asd:
cmq ci sono anche le philips delle mie foto.
ah quelle bianche non sono bianche ma grigie
miriddin
31-10-2013, 17:08
c' è da dire che tutte le cuffie da 50 euro qui dentro suonano come quelle da 150 :asd:
Ovvio perchè perder tempo parlandi cuffie da 50 euro che... suonano come cuffie da 50 euro!? :O :p
Comunque mi riferivo al prezzo normale delle HOM...
Delle JVC HA-S400 si è parlato diffusamente ma hanno un look piuttosto discreto...
Trova le differenze... :D
Presonus HD7 (producono mixer, preamplificazioni per strumenti e schede per
home recording)
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71Rw919UF-L._SL1500_.jpg
Superlux HD681 (be' la conosciamo come quella che vende cuffie
con prezzi veramente aggressivi e produce driver per AKG e mic per Samson)
http://ecx.images-amazon.com/images/I/81nIc6xHa6L._SL1500_.jpg
Rimane simpatico leggere in giro come gente che ha materiale da migliaia di euro
per le registraizoni, dia 4 stelle su 5 o piu' per questi prodotti da 29 euro,
sospettosamente simili a un altro prodotto :D ...
Ciao Mental,
si infatti dopo qualche minuto che ordinai le Superlux vidi le Presonus e mi son detto:" Toh che belle quelle blu" :D
choccoutente
31-10-2013, 20:43
Ovvio perchè perder tempo parlandi cuffie da 50 euro che... suonano come cuffie da 50 euro!? :O :p
Comunque mi riferivo al prezzo normale delle HOM...
Delle JVC HA-S400 si è parlato diffusamente ma hanno un look piuttosto discreto...
ammazza quante cuffie hai? ma che ci fai? :asd:
miriddin
31-10-2013, 20:45
ammazza quante cuffie hai? ma che ci fai? :asd:
Ogni lettore che ho ha la sua cuffia abbinata...:O :D
choccoutente
31-10-2013, 20:49
Ogni lettore che ho ha la sua cuffia abbinata...:O :D
e che ci fai con20 lettori :asd:
ecco allora compra ste benedette philips così fai una bella review e un bel paragone con le s400 :asd:
akfhalfhadsòkadjasdasd
31-10-2013, 20:52
c' è da dire che tutte le cuffie da 50 euro qui dentro suonano come quelle da 150 :asd:
Te cercavo, visto che volevi circumaurali dal suono chiaro, all'inizio, ora ti consiglio le Takstar HI2050 :O
Circumaurali, comode, da casa, semiaperte, suono piuttosto chiaro, prezzo onestissimo.
Le ho da un paio di settimane, mi hanno convinto. Quando ascolto muscia da youtube e voglio qualcsoa di rilassato, le metto e so che non mi perdo nulla :O
miriddin
31-10-2013, 20:58
e che ci fai con 20 lettori :asd:
Ci abbino le IEM? :p
ecco allora compra ste benedette philips così fai una bella review e un bel paragone con le s400 :asd:
Le Philips che mi interessavano le ho già, e queste non mi ispirano granchè...
doctor who ?
31-10-2013, 21:00
Potreste consigliarmi un paio di IEM ?
sto prendendo in considerazione le Philips SHE3590 (12 sull'amazzone).
ho letto qualche recensione\parere e sembrano essere considerate migliori delle Sennheiser dello stesso range di prezzo tipo le cx150
come budget vorrei tenermi sotto i 20, se proprio meritano arriverei a 25-30, ma onestamente eviterei..
cerco un suono pulito, odio il SSsssssSSsibilio che si sente in alcune canzoni tipo Losing My Religion per dare un idea.. the distanssssse in your eyessssSsss... ODIO :asd:
non sono un fan degli ubberbassi, ma non li schifo, fattore importante -> resistenti.
dato che sono un pendolare, viaggio quasi tutti i giorni e le userei pesantemente (2+ ore al dì) non vorrei che mi implodano in 2 settimane.. magari il cavo in pseudo-tessuto sarebbe il top..
nessuno mi sa dire niente :rolleyes: ?
doctor who ?
31-10-2013, 21:19
..perché non chiedi nel 3d dedicato alle IEM? :D
Mmm scusate, fail grosso come una villetta a schiera :O
Mi sono informato un po, sono giunto a un bivio... Le philips downtown e le JVC HA S400 che dite? A che prezzo si trovano su internet? :)
tecnologico
01-11-2013, 09:28
Te cercavo, visto che volevi circumaurali dal suono chiaro, all'inizio, ora ti consiglio le Takstar HI2050 :O
Circumaurali, comode, da casa, semiaperte, suono piuttosto chiaro, prezzo onestissimo.
Le ho da un paio di settimane, mi hanno convinto. Quando ascolto muscia da youtube e voglio qualcsoa di rilassato, le metto e so che non mi perdo nulla :O
ora mi informo un po, grazie per la dritta. da dove le hai prese?
ma sulle philips, tra updown e downtown cambia solo l' estetica? a livello audio sono uguali?
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-11-2013, 11:24
ora mi informo un po, grazie per la dritta. da dove le hai prese?
io le ho prese da aliexpress e il venditore è stato molto veloce a spedire, solo che sono rimaste tutto il tempo alla dogana: il pacco era classificato come regalo e quindi mi hanno cercato per dichiarazioni sul valore della merce.
ci sono anche sull'amazzone dot com e costano, ovviamente, un poco in più ma rientra sempre nella fascia di prezzo 'più che onesto'.
In caso vedi anche sulle amazzoni europee se ci sono, così non ci sono grane alla dogana.. oppure cerca di comunicare che devono dichiarare il valore effettivo della merce, se puoi dare note aggiuntive al venditore, quando confermi l'ordine.
choccoutente
01-11-2013, 13:09
Mi sono informato un po, sono giunto a un bivio... Le philips downtown e le JVC HA S400 che dite? A che prezzo si trovano su internet? :)
in totale, ti vengono meno di 30 le jvc e una 50ntina d' euro le 5605. 10\15 euro in più le 5905. il prezzo è a favore di jvc, l'estetica e i materiali no. l' audio non so.
le takstar non so come suonino ma puzzano di cina in maniera estrema, ha i cavi e i connettori standard delle cinesate da 3 euro, le pasticacce dure e fragili e l' arco ha quel similpelle da 1 micron e spugna sotto tempo 2 mesi è tutto uno sbriciolamento....
in totale, ti vengono meno di 30 le jvc e una 50ntina d' euro le 5605. 10\15 euro in più le 5905. il prezzo è a favore di jvc, l'estetica e i materiali no. l' audio non so.
le takstar non so come suonino ma puzzano di cina in maniera estrema, ha i cavi e i connettori standard delle cinesate da 3 euro, le pasticacce dure e fragili e l' arco ha quel similpelle da 1 micron e spugna sotto tempo 2 mesi è tutto uno sbriciolamento....
Arrivando fino al checkout di amazon, le jvc mi costerebbero 32 e le downtown esattamente 10 euro in più... alla fine siamo li, esteticamente non c'è paragone le downtown sono molto più belle, se si eguagliassero più o meno a livello audio andrei di philips senza dubbio :)
tecnologico
01-11-2013, 14:03
Arrivando fino al checkout di amazon, le jvc mi costerebbero 32 e le downtown esattamente 10 euro in più... alla fine siamo li, esteticamente non c'è paragone le downtown sono molto più belle, se si eguagliassero più o meno a livello audio andrei di philips senza dubbio :)
ma in quale amazon trovi le philips a 42? io sono tentato, ma sarebbero il vorrei ma non posso delle 5905 che purtroppo costano troppo. a max 50 euro tutto compreso prenderei le 5905, se poi le trovo a meno non ci penso manco 2 secondi.
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-11-2013, 14:12
riguardo le takstar hi2050
La parte superiore del cerchietto è con similpelle da ~1mm di spessore circa, abbastanza morbida. Ovviamente non la tagliuzzerò per esaminare il materiale spugnoso sottostante :asd:
la parte inferiorse dell'archetto invece è robusta e può anche essere un po' maltrattata.
ammazza quante cuffie hai? ma che ci fai? :asd:
Miriddin è un feticista delle cuffie.
Gira voce che la sua donna in intimità non utilizzi autoreggenti ma in hear con le quali cinge le proprie cosciotte!
Al posto dei reggiseni un paio di over hear opportunamente indossate... e non vado oltre per non rischiare di esporre contenuti poco appropriati ad un pubblico non adulto.
Si scherza miriddin eh! non volermene! :D
Miriddin è un feticista delle cuffie.
Gira voce che la sua donna in intimità non utilizzi autoreggenti ma in hear con le quali cinge le proprie cosciotte!
Al posto dei reggiseni un paio di over hear opportunamente indossate... e non vado oltre per non rischiare di esporre contenuti poco appropriati ad un pubblico non adulto.
Si scherza miriddin eh! non volermene! :D
Ahah.. Però in confronto a certi appassionati di cui si legge su Headfi, noi siamo dei dilettanti! XD
Ahah.. Però in confronto a certi appassionati di cui si legge su Headfi, noi siamo dei dilettanti! XD
Tipo quello che aveva un armadio pieno di cuffie, amplificatori e sorgenti. :D
miriddin
02-11-2013, 07:47
Miriddin è un feticista delle cuffie.
Gira voce che la sua donna in intimità non utilizzi autoreggenti ma in hear con le quali cinge le proprie cosciotte!
Al posto dei reggiseni un paio di over hear opportunamente indossate... e non vado oltre per non rischiare di esporre contenuti poco appropriati ad un pubblico non adulto.
Si scherza miriddin eh! non volermene! :D
E' solo che essendo single sd una donna preferisco mostrare la mia collezione di HiFi piuttosto che quella di farfalle, tanto per non essere banali! :O :p
miriddin
02-11-2013, 07:51
Ahah.. Però in confronto a certi appassionati di cui si legge su Headfi, noi siamo dei dilettanti! XD
Tipo quello che aveva un armadio pieno di cuffie, amplificatori e sorgenti. :D
Non per essere presuntuosi ma, senza mettere in dubbio l'onestà intellettuale di nessuno, apprezzo molto di più il parere di chi paga per quello su cui da un parere piuttosto che prendere per oro colato quello di chi riceve cuffie od altro in omaggio!
Senza considerare l'ostracizzazione a cui va incontro, in certi forum, chi "canta fuori dal coro" e va contro eventuali sponsor del forum stesso!
Rainy nights
02-11-2013, 07:52
E' solo che essendo single sd una donna preferisco mostrare la mia collezione di HiFi piuttosto che quella di farfalle, tanto per non essere banali! :O :p
Ha ha e a me le farfalle fanno anche senso.
sent from magrathea using a super computer
E' solo che essendo single sd una donna preferisco mostrare la mia collezione di HiFi piuttosto che quella di farfalle, tanto per non essere banali! :O :p
Me sembrava che spendevi troppo e troppo spesso per essere ammogliato.....
Ao ragazzi.. Non è che qui iniziano a nascere storie d'amore? Ahahah.. Cmq Miriddin in effetti ha ragione, mi fido più di lui e di voi, che di alcuni li in headfi.. Diciamo però che faccio una media di tutte le opinioni presenti quando voglio un prodotto.. Sto per finire di leggere le 300 e passa pagine del thread che parla dell'Ibasso...
miriddin
02-11-2013, 08:50
Diciamo però che faccio una media di tutte le opinioni presenti quando voglio un prodotto..
Come ho sempre detto, questo è il modo migliore di procedere!
Informarsi e farsi un'idea propria senza lasciarsi influenzare dal parere di nessuno, per quanto lo si possa ritenere affidabile, considerando che comunque il parere che si può avere è sempre strettamente connesso ai gusti personali...
Ahah.. Però in confronto a certi appassionati di cui si legge su Headfi, noi siamo dei dilettanti! XDTipo quello che aveva un armadio pieno di cuffie, amplificatori e sorgenti. :D Chi? questo (http://www.head-fi.org/t/634201/battle-of-the-flagships-58-headphones-compared-update-audeze-lcd-2-revision-2-6-4-13)?
In effetti c'è da darsi da fare ancora. Avevo giusto voglia di un paio di in ear nuove, ovviamente da 50€ ma che suonino come una da 120! Quanto mi piace sta cosa :rotfl:
E' solo che essendo single sd una donna preferisco mostrare la mia collezione di HiFi piuttosto che quella di farfalle, tanto per non essere banali! :O :p Adesso che si sa che Miriddin è single si scateneranno tutte le cacciatrici di dote (cuffiofila) d'Italia.
Ao ragazzi.. Non è che qui iniziano a nascere storie d'amore? Ci stai già facendo un pensierino vero?:D
A parte gli scherzi, trovo anche io che le recensioni di chi non tira fuori il grano di tasca propria, vadano prese con le dovute precauzioni, non dico che debbano essere per forza inaffidabili, per carità, ma sicuramente non sufficienti ad evitare un potenziale acquisto poco adatto alle proprie esigenze.
Preferisco affidarmi a recensioni o anche semplici commenti, di utenti che magari hanno le mie stesse preferenze di tipologia di cuffia e magari anche gusti musicali affini.
Anche così facendo il rischio di non essere soddisfatti rimane, ma si può sempre far ricorso alla restituzione o a i mercatini :)
akfhalfhadsòkadjasdasd
02-11-2013, 16:00
Ma dove sta l'inclinazione, il bias? sull'hardware o sulla musica?
da me più sul secondo.
Comunque.. ora che ho cambiato portatile, avendo una porta USB in più, sto usando quotidianamente l'E17 e devo ribadire che il sub bass delle AKG K550 risponde benissimo all'amplificazione: non noto nessuna particolare distorsione, perdita di controllo e definizione a +6 o anche +10 di bass, solo che i driver fanno tremare i padiglioni con ste frequenze da 30-40hz, ergo ci sono :D
Ho trovato alcune mod da provare.. e anche pads che migliorano il fit e la resa. Forse vale la pena investire qualcosa :)
IlNiubbo
02-11-2013, 17:04
Ciao a tutti,
Volevo chiedervi un consiglio per un paio di cuffie. Provengo da delle Sennheiser HD 201 con cui mi sono trovato abbastanza bene.
Ho visto un po' in giro e ho trovato le AKG K 512 MKII che mi piacciono. Prima di chiedervi se vanno bene secondo voi vi dico cosa cerco
Connessione:cavo singolo lato; quello che manda un filo per ogni cuffia a lungo termine si attorciglia e sulle 201 mi si è rotto (le ho adattate a singolo cavo con discreto risultato ma adesso vorrei cambiarle)
Tipo di padiglione: circumaurale
Tipo cuffia: chiusa. Vorrei sia evitare di sentire i rumori che far sentire ciò che sto ascoltando
Qualità audio: se possibile vorrei avere un bel suono bilanciato (senza eccessi nei bassi o negli alti)
Grazie per le risposte :)
IlNiubbo
02-11-2013, 18:02
Grazie sh4d3 per la risposta.
Cosa ne pensi invece delle akg 512?
Purtroppo le philips sono fuori budget e le HM3 invece sono on ear mentre io le vorrei over. Le aurora le ho viste consigliare in giro ma purtroppo voglio evitare il doppio cavo, non mi piace.
Ho trovato anche le Audio-Technica ATH-M30 a 59 dollari spedite su amazon, le conosci?
tecnologico
02-11-2013, 23:39
ho scoperto che le 5605 non hanno il controllo volume, le 5905 si...
Peterd80
03-11-2013, 21:34
Ragazzi volevo un consiglio... le dreu della monster che hanno tutti qualitativamente sn un buon prodotto o su quel prezzo c'é di meglio??
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4
spaccacervello
03-11-2013, 21:54
Ragazzi volevo un consiglio... le dreu della monster che hanno tutti qualitativamente sn un buon prodotto o su quel prezzo c'é di meglio??
http://www.youtube.com/watch?v=ipZY0qGrA9Y
torna indietro di qualche pagina e trovi cuffie molto valide sotto i 50€
Peterd80
04-11-2013, 05:58
http://www.youtube.com/watch?v=ipZY0qGrA9Y
torna indietro di qualche pagina e trovi cuffie molto valide sotto i 50
Non le trovo... sarebbero???
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
spaccacervello
04-11-2013, 08:51
#21857 e seguenti.
Peterd80
04-11-2013, 12:48
Quelle di destra non mi fanno impazzire, sono buone come qualità?
Quelle di sinistra non so che modello siano, sembrano la taroccata delle beats :D
difatti così sembra...
Quelle di sinistra sono le Noontec Zoro, e su YouTube in una nota videoreview di confronto con le Beats, le Beats finiscono nel secchio della spazzatura! ;)
Le altre sono le House of Marley Exodus Harvest, cuffie da 130 euro al momento reperibili a meno di 50:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40182758&postcount=21857
davvero è come dici?? Superiori alle Beats a soli 50 euro???
ciao ragazzi quali mi consigliate tra le seguenti cuffie?
-Noontec ZORO (54,90 €)
-Sony MDR-V55 (52,00 €)
-Sony MDR-ZX600 (40,89 €)
Le userei principalmente per ascoltare musica su un ipod o sul cellulare e a volte qualche film al pc.
Se potete aiutarmi ve ne sarei grato
ps. non consigliatemi altre cuffie da quelle indicate altrimenti la confusione potrebbe aumentare.
grazie
difatti così sembra...
davvero è come dici?? Superiori alle Beats a soli 50 euro???
Uhm.. Mi sa che bisogna mettere in chiaro che le Beats sono scarse.. Giustamente la gente comune non è informata!
Peterd80
04-11-2013, 19:06
Uhm.. Mi sa che bisogna mettere in chiaro che le Beats sono scarse.. Giustamente la gente comune non è informata!
No dai ragazzi le beats l'ho sentite e non sn male... possibile che una cuffia di 50 euro sia superiore??
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4
miriddin
04-11-2013, 19:33
No dai ragazzi le beats l'ho sentite e non sn male... possibile che una cuffia di 50 euro sia superiore??
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4
Diciamo che suonano come cuffie da 10 euro! :O :p
Riguardo le Noontec Zoro:
http://www.innerfidelity.com/content/inexpensive-and-terrific-noontec-zoro
P.S.: la video review è quella che citavo, particolarmente consigliata al minuto di riproduzione 1:23! ;)
tecnologico
04-11-2013, 20:10
ma secondo voi, la differenza tra una philips 5905 e una s400 è percettibile? balla il doppio della cifra..30 vs 60
ciao ragazzi quali mi consigliate tra le seguenti cuffie?
-Noontec ZORO (54,90 €)
-Sony MDR-V55 (52,00 €)
-Sony MDR-ZX600 (40,89 €)
Le userei principalmente per ascoltare musica su un ipod o sul cellulare e a volte qualche film al pc.
Se potete aiutarmi ve ne sarei grato
ps. non consigliatemi altre cuffie da quelle indicate altrimenti la confusione potrebbe aumentare.
grazie
QUALCUNO MI AIUTA???
Sto valutanto anche le JVX ha-s400
Peterd80
04-11-2013, 22:19
Diciamo che suonano come cuffie da 10 euro! :O :p
Riguardo le Noontec Zoro:
http://www.innerfidelity.com/content/inexpensive-and-terrific-noontec-zoro
P.S.: la video review è quella che citavo, particolarmente consigliata al minuto di riproduzione 1:23! ;)
Ora sn in crisi totale... dove le posso provare queste noontec???
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
QUALCUNO MI AIUTA???
Sto valutanto anche le JVX ha-s400
Prendi le Jvc s400 da Amazon tedesco o spagnolo
Peterd80
05-11-2013, 06:28
Insomma queste nootec sn superiori alle beats???
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
tecnologico
05-11-2013, 07:22
Tutto é superiore alle beats
tecnologico
05-11-2013, 07:25
Ma queste nootec non sono circumaurali giusto?
tecnologico
05-11-2013, 07:39
Sono in coming soon.
quindi per ora resto su philips
edit, ci sono ma a 120 euro. troppo per me.
VaLe-182
05-11-2013, 16:06
Ragà, avrei bisogno di un consiglio su delle cuffie da circa 45-50€. Per ora stavo guardando con attenzione le AKG K430 che sull'Amazzone si trovano a 40€.. Ma non essendo assolutamente esperto nel campo non so se allo stesso prezzo potrei trovare di meglio.
Per quanto riguarda l'utilizzo, le userei principalmente per sentire musica e guardare film al pc, ma anche per giocare. Generi musicali: diciamo che vario dal rock (Led Zeppelin, Pink Floyd, AC/DC...) al metal (Metallica in primis) e spesso ascolto anche della musica elettronica (Deadmau5, Justice, Daft Punk...). Mi piacciono parecchio i bassi corposi ma che non sfocino nell'eccesso.
Consigli? :D
Ragà, avrei bisogno di un consiglio su delle cuffie da circa 45-50. Per ora stavo guardando con attenzione le AKG K430 che sull'Amazzone si trovano a 40.. Ma non essendo assolutamente esperto nel campo non so se allo stesso prezzo potrei trovare di meglio.
Per quanto riguarda l'utilizzo, le userei principalmente per sentire musica e guardare film al pc, ma anche per giocare. Generi musicali: diciamo che vario dal rock (Led Zeppelin, Pink Floyd, AC/DC...) al metal (Metallica in primis) e spesso ascolto anche della musica elettronica (Deadmau5, Justice, Daft Punk...). Mi piacciono parecchio i bassi corposi ma che non sfocino nell'eccesso.
Consigli? :D
Logitech UE 4000, sono in offerta nel sito inglese ufficiale assieme alle 6000 e 9000, però devi entrare nelle descrizioni del prodotto per vedere i prezzi scontati..
Peterd80
05-11-2013, 18:14
Tutto é superiore alle beats
Forse non hai capito: per ciò che offrono a quel prezzo le Beats sono VERAMENTE ridicole..te lo stiamo dicendo tutti, fatichi ancora a crederci? :D
non è che non ci credo anzi... il problema è che le beats le ho sentite e per me non sono male, sono le altre che non ho sentito tutto qui...basterebbe un semplice ascolto per spezzare ogni mio minimo dubbio....
miriddin
05-11-2013, 18:50
non è che non ci credo anzi... il problema è che le beats le ho sentite e per me non sono male, sono le altre che non ho sentito tutto qui...basterebbe un semplice ascolto per spezzare ogni mio minimo dubbio....
Non è detto! Se ti piace la resa eccessiva e senza alcuna coerenza delle Beats potrebbe non piacerti una cuffia con una resa più bilanciata...
akfhalfhadsòkadjasdasd
05-11-2013, 19:36
non è che non ci credo anzi... il problema è che le beats le ho sentite e per me non sono male, sono le altre che non ho sentito tutto qui...basterebbe un semplice ascolto per spezzare ogni mio minimo dubbio....
quoto miriddin.. e c'è poco da aggiungere. potrebbe non bastare un semplice ascolto, dipende anche del tipo di musica.
al di là delle preferenze di ciascuno, fatto è che le beats sono molto sbilanciate verso i bassi e costano troppo per quello che offrono.
Peterd80
05-11-2013, 20:41
quoto miriddin.. e c'è poco da aggiungere. potrebbe non bastare un semplice ascolto, dipende anche del tipo di musica.
al di là delle preferenze di ciascuno, fatto è che le beats sono molto sbilanciate verso i bassi e costano troppo per quello che offrono.
Be diciamo che sn molto sbilanciate verso i bassi ed e' proprio questo che mi piace... ma ora sn curioso e devo provare queste nootec...
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4
akfhalfhadsòkadjasdasd
06-11-2013, 11:59
Be diciamo che sn molto sbilanciate verso i bassi ed e' proprio questo che mi piace... ma ora sn curioso e devo provare queste nootec...
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4
oppure una JVC HA S500, se la cavano bene nel bass.
tecnologico
06-11-2013, 13:03
uptown black\brown ordinate.
arrivo previsto prossima settimana. non mancherò di postare le mie, seppur totalmente ignorante e senza metri di paragone che non siano gli auricolari del cell, opinioni.
ho approfittato di uno sconto amazon e le ho prese 60 euro. spero non siano una sola e spero di non aver speso più ottenendo meno.
leggendo tutti i vostri consigli, nella fascia 40\60 di circumaurali mi sono sembrate le migliori. al prossimo giro per le sovra se la battaglieranno le jvc s400 e le nootec, ma il problema sarà sotto natale, quindi poi se ne parla.
Mi attirano sempre di più le Ultimate Ears ue6000 a circa 100 euro, cioè quasi a metà prezzo, nel sito Logitech..
Silverfreak
06-11-2013, 18:23
Mi attirano sempre di più le Ultimate Ears ue6000 a circa 100 euro, cioè quasi a metà prezzo, nel sito Logitech..
Sbaglio o hanno anche un microfono? :stordita:
tecnologico
06-11-2013, 19:25
Contento per te ma..è NooNtec! :D Facci sapere come vanno le Philips, che attirano un po' anche me :cool:
:asd:
Ho appena concluso la mia odissea per liberarmi delle urbanears plattan difettose ( rimborso da parte di amazon di 44 euro :D ) e ora vorrei rinvestire gli stessi soldi su un paio di philips downtown, la differenza con le urbanears dite che la sento? :)
Buonasera a tutti, potrei avere dei consigli su quali cuffie acquistare? Il mio utilizzo sarebbe soprattutto ascolto di musica, ma la cosa che mi interessa maggiormente sarebbe la soppressione del rumore perche' le userei a bordo di autobus, etc. Il mio budget sarebbe sui 150 euro. Stavo guardando le logitech UE 6000 che si trovano a circa 120 euro. Qualcuno potrebbe darmi qualche informazione? Sono buone come cuffie?
miriddin
06-11-2013, 20:35
Mi attirano sempre di più le Ultimate Ears ue6000 a circa 100 euro, cioè quasi a metà prezzo, nel sito Logitech..
Stavo guardando le logitech UE 6000 che si trovano a circa 120 euro. Qualcuno potrebbe darmi qualche informazione? Sono buone come cuffie?
Le Logitech sono forse le migliori chiuse che mi sia capitato di ascoltare!
Come ho detto precedentemente, se non si hanno orecchie grandi sono praticamente circumaurali.
Inoltre, anche il "decadimento" nella resa in modalita NC va vista nella giusta prospettiva: una cosa è rilevare in casa che le qualità peggiora leggermente in modalità attiva, altra cosa è considerare che se ci si trova nelle condizioni di dover attivare il NC molto probabilmente la miglior qualità della modalità passiva non si avvertirebbe in un ambiente rumoroso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.