View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta
adkjasdurbn
20-10-2015, 10:55
ciao a tutti,
avete da consigliarmi un paio di cuffie leggere con microfono incorporato che dopo un ora o poco più non facciano male alle orecchie / alla testa ?
(porto gli occhiali e le cuffie attuali mi schiacciano le bacchette causando fastidio)
uso film / musica (notebook con jack combo e smartphone)
budget: ora come ora, le più economiche possibili :stordita:
attualmente ho delle Sony MDR-CD480 che come suono mi piacciono molto ma non ho quasi mai voglia di usarle per i problemi sopracitati :( probabilmente le dovrò vendere...
GRAZIE :)
Nel frattempo ho fatto una ricerca e ho trovato:
- AKG K 240 MK II a 118€
- Sennheiser HD518 a 101€
- Creative Aurvana Live!2 a 120€
Plisss consigliatemi :ave:
scarterei le creative in quanto non ha fama di essere una grande produttrice di cuffie.
Il fatto è che per consigliarti uno dovrebbe averne provate almeno 2, il che è molto improbabile.
Io direi akg. ciao.
manicomic
20-10-2015, 15:51
Le x appartengono alla nuova serie M che ha sostituito la precedente.
La principale differenza è la presenza del cavo rimovibile (3 in dotazione).
https://youtu.be/n_XVILwXQPY
Grazie, prendo queste :)
AVRILfan
20-10-2015, 16:14
Eh io ce le ho in lista desideri le 1ABT... domanda, senti fruscii di fondo se usate in bluetooth? Suonano tanto meglio col filo? grazie
fruscii? Macché, poi dipende dalle opzioni che scegli, io comunque ho impostato la massima resa possibile, sacrificando un po' di stabilità, che non noto avendo il Walkman in tasca, quindi a distanza ravvicinata, con codec Ldac secondo me suonano molto bene, il filo l'ho usato poco sinora...
Para Noir
20-10-2015, 21:10
fruscii? Macché, poi dipende dalle opzioni che scegli, io comunque ho impostato la massima resa possibile, sacrificando un po' di stabilità, che non noto avendo il Walkman in tasca, quindi a distanza ravvicinata, con codec Ldac secondo me suonano molto bene, il filo l'ho usato poco sinora...
sì avevo letto del ldac, io però le userei perlopiù con computer e se funzionano console, quindi bluetooth liscio. comunque grazie lo stesso, in effetti devo ancora decidere se spendere il doppio del budget che avrei ora :asd: grazie intanto
qualcuno sà cos'è la modalità immediata?
google è ignorante :stordita:
http://s27.postimg.org/lk933wfq7/dfhdh.jpg (http://postimg.org/image/lk933wfq7/)
Getaway_Friends
20-10-2015, 22:50
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio da voi per l'acquisto di un paio di cuffie per mia sorella, da utilizzare con il suo Sony Xperia M4 Aqua, per ascoltare musica (beatles, pink floyd, AC/DC, Michael Jackson,ecc..).
Budget 40/50€
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio da voi per l'acquisto di un paio di cuffie per mia sorella, da utilizzare con il suo Sony Xperia M4 Aqua, per ascoltare musica (beatles, pink floyd, AC/DC, Michael Jackson,ecc..).
Budget 40/50€
Ciao! Io non ho provato moltissime cuffie, ma a meno di 40 euro sulle amazzoni trovi le sennheiser hd202 ii che sto attualmente utilizzando e ti posso assicurare che non sono assolutamente male per il loro prezzo! Sono cuffie chiuse e isolano abbastanza bene dai suoni esterni, sono facilmente pilotabili e hanno un suono bello energico! altrimenti vai di superlux: non le ho mai provate, ma da quel che sento in giro, per il prezzo di vendita sono prodigiose!
Ah io sono nella tua stessa barca, stavo per comprare le 1A e ho scoperto di queste :asd: io boh aspetto qualche recensione, a quanto pare assomigliano alle 1A con leggermente meno bassi e leggermente più medi e acuti. Sempre non bilanciate ma meno scure delle 1A... buh sarebbero proprio da provare :asd:
ah, ho saputo che il venditore che le aveva messe a 50 euro aveva poi annullato gli ordini :asd:
Certe cose succedono anche in alcune catene come la mediaworld! Lì se sei abbastanza veloce riesci pure ad approfittarne! :D
Comunque ti dirò, a me i bassi piacciono belli presenti.. e da quel punto di vista pare che pure per me le 1a siano più indicate, ma non vorrei fossero scure tanto quanto le V Moda m100! quello purtroppo è un suono troppo aggressivo che per i generi che ascolto non fa per me!
akfhalfhadsòkadjasdasd
21-10-2015, 07:42
ciao a tutti,
avete da consigliarmi un paio di cuffie leggere con microfono incorporato che dopo un ora o poco più non facciano male alle orecchie / alla testa ?
(porto gli occhiali e le cuffie attuali mi schiacciano le bacchette causando fastidio)
uso film / musica (notebook con jack combo e smartphone)
budget: ora come ora, le più economiche possibili :stordita:
attualmente ho delle Sony MDR-CD480 che come suono mi piacciono molto ma non ho quasi mai voglia di usarle per i problemi sopracitati :( probabilmente le dovrò vendere...
GRAZIE :)mh, con mic è difficile.
tenterei una circumaurale superlux o takstar. Ce ne saranno con mic e sono cloni cine di cuffie di marca - dopotutto ormai gliele fanno proprio loro - e costano poco. fatti un giro su thomman dot de
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio da voi per l'acquisto di un paio di cuffie per mia sorella, da utilizzare con il suo Sony Xperia M4 Aqua, per ascoltare musica (beatles, pink floyd, AC/DC, Michael Jackson,ecc..).
Budget 40/50€
koss ksc 75 che non costano nulla, bruttine ma suonano incredibilmente bene.
poi le solite jvc ha s400 o ha s500. io sono rimasto a queste per questa fascia.
Portocala
21-10-2015, 08:06
qualcuno sà cos'è la modalità immediata?
google è ignorante :stordita:
http://s27.postimg.org/lk933wfq7/dfhdh.jpg (http://postimg.org/image/lk933wfq7/)
Credo sia proprio quello che c'è scritto. Se selezioni il tipo di effetto, te lo fa subito se hai abilitato la modalità immediata. Altrimenti dovresti chiudere il file audio/video e riaprirlo.
Smukamuka
21-10-2015, 08:53
scarterei le creative in quanto non ha fama di essere una grande produttrice di cuffie.
Il fatto è che per consigliarti uno dovrebbe averne provate almeno 2, il che è molto improbabile.
Io direi akg. ciao.
Non volevo fossilizzarmi solo su quelle, era una mini lista che avevo trovato cercando ed informandomi su google, quindi se avete consigli ben venga!
Ad esempio, mettendo a confronto le SennHeiser HD518 e HD380Pro, il costo è per entrambe sui 100€, ma quali vanno meglio per i film? Che differenza c'è tra l'una e l'altra? Vedo che nel sito seennheiser le 518 sono categorizzate come home audio mentre le 380 come studio, il problema è che non ne conosco la differenza :D
Si accettano comunque altri consigli!
Grazie
AVRILfan
21-10-2015, 09:06
sì avevo letto del ldac, io però le userei perlopiù con computer e se funzionano console, quindi bluetooth liscio. comunque grazie lo stesso, in effetti devo ancora decidere se spendere il doppio del budget che avrei ora :asd: grazie intanto
Se l'uso è quello descritto, le vedo un po' sprecate, non utilizzeresti neppure l'NFC che on-the-road è comodissimo, così come i comandi touch sul padiglione destro, magari ci prendi altro e risparmi pure...
adkjasdurbn
21-10-2015, 16:56
mh, con mic è difficile.
tenterei una circumaurale superlux o takstar. Ce ne saranno con mic e sono cloni cine di cuffie di marca - dopotutto ormai gliele fanno proprio loro - e costano poco. fatti un giro su thomman dot de
grazie mille del consiglio :)
Para Noir
21-10-2015, 18:22
Certe cose succedono anche in alcune catene come la mediaworld! Lì se sei abbastanza veloce riesci pure ad approfittarne! :D
Comunque ti dirò, a me i bassi piacciono belli presenti.. e da quel punto di vista pare che pure per me le 1a siano più indicate, ma non vorrei fossero scure tanto quanto le V Moda m100! quello purtroppo è un suono troppo aggressivo che per i generi che ascolto non fa per me!
Anche a me piacciono belli corposi, per ora uso delle XB500 (leggendarie in questo) e delle Urbanite. Ma ho principalmente un problema con gli acuti. Per quanto ne so le 1A sono bassose poco meno delle M100, ma a differenza delle M100 non hanno gli acuti troppo squillanti. Questo da quello che ho capito senza averne mai provate nessuna però.. le 1A erano al mediaworld l'altro giorno, ma senza cavo :facepalm:
Se l'uso è quello descritto, le vedo un po' sprecate, non utilizzeresti neppure l'NFC che on-the-road è comodissimo, così come i comandi touch sul padiglione destro, magari ci prendi altro e risparmi pure...
Eh sì un po' hai ragione. Diciamo che mi aspetto che le uscite audio fisiche saranno sempre meno presenti (vedi l'ultimo macbook, oppure il fatto che lo spessore del jack da 3,5 limiti lo spessore minimo dei telefoni), e prima o poi un paio di cuffie bluetooth saranno indispensabili. Però è ancora presto forse.
akfhalfhadsòkadjasdasd
22-10-2015, 20:11
Non volevo fossilizzarmi solo su quelle, era una mini lista che avevo trovato cercando ed informandomi su google, quindi se avete consigli ben venga!
Ad esempio, mettendo a confronto le SennHeiser HD518 e HD380Pro, il costo è per entrambe sui 100€, ma quali vanno meglio per i film? Che differenza c'è tra l'una e l'altra? Vedo che nel sito seennheiser le 518 sono categorizzate come home audio mentre le 380 come studio, il problema è che non ne conosco la differenza :D
Si accettano comunque altri consigli!
Grazie
cuffie studio sono usate come monitor, sono dettagliate, tendenti all'analitico e bilanciate. uso professionale.
per film e musica andrei tranquillamente di 518, scrivono solo che non sono molto aperte nelle freq alte, ma questo farà si che l'ascolto sia meno affaticante.
manicomic
25-10-2015, 20:52
Alla fine ho preso le Beats :doh:
Alla fine ho preso le Beats :doh:
*mia fitta al cuore*
:(
Le nuove Solo 2 non affatto male. Grande passo avanti rispetto alle vecchie :) Finalmente non si sentono solo bassi..
quindi le nuove non sono solo 160 euro di tunz-tunz
la gente se ne accorge, calo di vendite ed ora cercano di rimediare?
Smukamuka
26-10-2015, 08:15
cuffie studio sono usate come monitor, sono dettagliate, tendenti all'analitico e bilanciate. uso professionale.
per film e musica andrei tranquillamente di 518, scrivono solo che non sono molto aperte nelle freq alte, ma questo farà si che l'ascolto sia meno affaticante.
Grazie 1000!
Penso che andrò proprio sulle 518...
Ci sono alternative anche di altre marche?
Para Noir
26-10-2015, 08:38
la gente se ne accorge, calo di vendite ed ora cercano di rimediare?
Ma la maggiorparte della gente non compra le Beats per come suonano :asd: la gente prende le Beats per l'immagine. Se poi suonano anche bene è grasso che cola, ma avrebbero venduto uguale.
manicomic
26-10-2015, 09:30
*mia fitta al cuore*
:(
Anche mia XD
Ma non ho la carta di credito per comprare su amazon e mi stufavo di ricaricare la poste pay... l'ho trovata in negozio e l'ho presa (a comprare sul web ci penso sempre un miliardo di volte, in negozio il contante vola subito via XD)
Comunque non ho preso le solo 2, ma le color mixr
http://hearphones.net/wp-content/uploads/Beats-Mixr-2013-Neon-Colors-1.jpg
Celesti.
Fanno tanto schifo?
Di certo la cosa che ho notato è che il volume dell'audio è moooolto potente, la confezione curatissima, ed i bassi sono troppo presenti.
akfhalfhadsòkadjasdasd
26-10-2015, 13:29
Grazie 1000!
Penso che andrò proprio sulle 518...
Ci sono alternative anche di altre marche?
Mah.. non lo escludo. Magari cito qualcosa e poi ti informi.
L'anno scorso, per curiosità e collezione, ho acquistato la Takstar HI2050, sono spacciate da cuffie monitor ma non le trovo molto analitiche e fredde, anzi.
Assomigliano alle Beyerdynamic DT880 come costruzione.
Takstar, Superlux sono cinesi. Spesso fabbricano modelli ispirati a quelli di marchi piu' blasonati (AKG, Sennheiser etc)
si trovano sull amazzone dot com e forse anche su thomman, che si trova in Europa.
Putroppo non posso consigliare piu' di tanto in questa fascia, non per esperienza diretta ;)
Semmai trovi una Sennheiser HD580 usata a ~80 Euro, fiondati si questa.
Sono cuffie aperte ma sono della serie HD580/600/650 e sono *molto* buone
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per un paio di cuffie nuove.
Posseggo una Ultrasone PRO 750 ed una Fidelio X1, tra le due alla lunga ho preferito la Fidelio che utilizzo per diversi generi, dall'elettronica alle varie incarnazioni di rock e metal.
Cerco qualcosa sul tipo di suono della Fidelio ma con un po' più di bassi e che sia abbastanza comoda, indifferente se chiusa o aperta.
Mi attirava la Beyerdynamic Custom One Pro, ma non saprei cosa aspettarmi.
Sorgente lossless con accoppiata O2+ODAC.
Di certo la cosa che ho notato è che il volume dell'audio è moooolto potente, la confezione curatissima, ed i bassi sono troppo presenti.
me n'ero accorto pure io con le Studio diverso tempo fa
me ne ero sbarazzato col primo che me le comprava
PickeRoll
27-10-2015, 10:30
http://www.amazon.it/dp/B00XCDXIS8?psc=1
Feedback ? Il prezzo e' alettante.
akfhalfhadsòkadjasdasd
27-10-2015, 11:01
a quel prezzo e visti feedback su amazon, non penso faresti qualcosa di fondalmentalmente sbagliato acquistandoli :)
difficile che trovi qualcuno con esperienza personale di questo prodotto tra gli utenti abituali in questo thread, trattandosi di un headset usb
xmnemo85x
27-10-2015, 11:26
Buon giorno, ho una richiesta molto semplice...
Vorrei acquistare delle cuffie wireless da usare con la tv (solo ed esclusivamente tv), non le utilizzerei con telefono o ipad o pc.
Ho visto sull'amazzone le seguenti
Philips 5100 (35€)
Philips 8535 (55€)
Meliconi hp300 (35€)
Sennheiser rs120 II (65€)
Vari modelli Sony
Ora leggendo le varie recensioni risultano tutte problematiche, fruscii molto spesso, e qualcuno perdita di segnale.
Io posso collegarle, sia tramite Jack Audio, sia tramite rca....
Le userei la notte perche alla tv giornalmente ho un impianto con due indiana line a torre, e i bassi si sentono anche a volume basso, e inoltre la tv comunque se usata con i suoi speaker si sente una cippa, quindi volevo appunto comprare delle cuffie wireless....
Cosa mi consigliate? Leggendo fra tutte sembra che non vadano benissimo....
Sono nelle vostre mani
Arrivate settimana scorsa, provate 2 sere, poche ore di rodaggio quindi forse non sufficientemente significativo.
La qualità costruttiva è decisamente buona, specie per il prezzo, abbastanza leggera nonostante l'esterno dell'archetto sia in metallo (alluminio ?).
Il packaging è di qualità e molto curato: sono presenti 2 cavi, uno lungo circa 2,5 mt (jack 3,5 con adattatore 6,3), 1 corto con telecomandino credo per il telefono, non lo so perché non mi interessa, uno sdoppiatore, coppia di batterie AAA, custodia in pelle semi-rigida.
Earpad in pelle esterna e velluto interno, molto comodi, anche dopo 2 ore non mi hanno affaticato, per cui direi comode.
Cavo come già detto estraibile, grande plus per chi ama i cavi custom.
Suono abbastanza dettagliato ma decisamente con bassi in evidenza, direi molto indicate per musica rock/disco. Medi ad acuti non particolarmente spinti ed in alcuni tratti un po' mancanti.
Sicuramente l'opposto della classica cuffia monitor neutra cristallina, abbastanza "scura" direi.
Headstage non particolarmente ampio.
Bassa impedenza, si pilota facilmente anche con ampli scarsi o con mobile immagino...su ampli serio il volume va addirittura tenuto basso tale è la resa.
Una cuffia interessante per chi ama il genere...per chi fosse interessato le trova nel mercatino ad un prezzo da saldo :D
Grazie per i pareri, molto esaustivi. Passerò per il mercatino e valuterò. ;)
Come già detto preferivo le altre, le Rise-Up, anche se poi informandomi meglio ho scoperto che siano si molto buone, ma al tempo stesso estremamente fragili (ho letto un sacco di casi di reso o sostituzione su amazon, la maggior parte di essi per problemi al cavo), quindi probabilmente per un altro po' rimarrò con le Creative Aurvana Live e poi tra qualche mese si vedrà...
Tommy Er Bufalo
27-10-2015, 12:35
ciao a tutti, sono interessato alle hd598 a 153€.
il mio utilizzo è molto variegato: musica (rock, classica, qualcosina pop contemporanea), film e videogiochi.
la scheda audio è la xonar dx.
attualmente sono piuttosto soddisfatto delle ksc75 ma vorrei qualcosa di più comodo e pregiato. ci sono cuffie più adatte delle sennheiser? grazie
Phoenix Fire
27-10-2015, 13:54
Ciao a tutti, devo fare un regalo per una laurea, il budget è intorno ai 100 euro, avevamo puntato alle sennheiser hd380 pro, che come caratteristiche ci sembrano ottime, anche vedendo la prima pagina. Che ne dite? Ci sono alternative migliori sull'amazzone? (dobbiamo comprare li per avere la spedizione in tempo per la festa)
Grazie per i consigli
Phoenix Fire
28-10-2015, 07:58
Ciao a tutti, devo fare un regalo per una laurea, il budget è intorno ai 100 euro, avevamo puntato alle sennheiser hd380 pro, che come caratteristiche ci sembrano ottime, anche vedendo la prima pagina. Che ne dite? Ci sono alternative migliori sull'amazzone? (dobbiamo comprare li per avere la spedizione in tempo per la festa)
Grazie per i consigli
up,
aggiungo come circumaurali economiche c'è di meglio delle AKG K512 MKII in offerta sull'amazzone a 25€?
Grazie ancora
akfhalfhadsòkadjasdasd
28-10-2015, 09:05
up,
aggiungo come circumaurali economiche c'è di meglio delle AKG K512 MKII in offerta sull'amazzone a 25€?
Grazie ancora
Puo' darsi, in ogni caso c'è gente che ne parla bene quanto riguarda la resa sonora e non solo su amazon.
Se potete, le sennies saranno migliori anche pe costruzione.
Questa AKG suonerà bene ma leggo di gente che si lamenta della qualità costruttiva. Ho già una K540 con un archetto rotto, solo indossando la cuffia un ~100naio di volte.
Phoenix Fire
28-10-2015, 11:12
Puo' darsi, in ogni caso c'è gente che ne parla bene quanto riguarda la resa sonora e non solo su amazon.
Se potete, le sennies saranno migliori anche pe costruzione.
Questa AKG suonerà bene ma leggo di gente che si lamenta della qualità costruttiva. Ho già una K540 con un archetto rotto, solo indossando la cuffia un ~100naio di volte.
vabbè quello su amazon penso non sia un problema, se si rompono entro i due anni si chiede il cambio e successivamente se il problema continua si può chiedere un rimborso
Smukamuka
28-10-2015, 11:26
up,
aggiungo come circumaurali economiche c'è di meglio delle AKG K512 MKII in offerta sull'amazzone a 25€?
Grazie ancora
Io ho proprio le AKG K512 MKII, prese 2 anni fa. Non sono male ma sono molto povere di bassi e nonostante siano "chiuse" si sente tutto all'esterno e dall'esterno. Inoltre si è rotta quasi completamente il "copri elastico" (non so come chiamarlo).
Onestamente non le consiglio...
ichabodcrane1799
29-10-2015, 20:44
Salve a tutti. A breve farò uno dei due seguenti acquisti. Sono indeciso tra due tipologie di cuffie, le in ear pioneer dje 1500 e le over ear sennheiser urbanite xl; e spero che voi del forum possiate illuminarmi e chiarirmi alcuni dubbi. Lo so, non ha senso paragonare due tipologie di cuffie ma ora vi spiego in dettaglio cosa mi serve, e dato che sia per l'una che per l'altra, dovrò spenderci abbondantemente sopra le 100 euro, preferirei non sbagliarmi nell'acquisto. Prima di tutto, ho bisogno di un dispositivo che mi isoli dai rumori esterni, ascolterò musica principalmente per viaggi, in luoghi rumorosi, senza disdegnare il notebook o fuori al giardino (niente sport, quindi). I generi musicali saranno vari, e utilizzerò principalmente file .flac. I vantaggi delle in ear sono senza dubbio la comodità di non essere ingombranti a discapito di quell'effetto ovattato che ti fanno sentire alle orecchie (credo che stanchino di più, tra l'altro). Le over ear invece, dovrebbero isolarmi di più, essere più resistenti e meno fastidiose all'orecchio, a discapito comunque della loro poco praticità nel trasportarle, oltre ad essere molto vistose. Tutto sommato sono problemi di poco conto una volta fatta l'abitudine (mi son dimenticato di sottolineare che esordisco per quanto riguarda le suddette tipologie, visto che fino ad oggi ho usato solo cuffiette classiche), ma vorrei capire comunque il vostro parere. Il vero dubbio è un altro. Per fare il salto di qualità dell'ascolto, bastano le sole piooner/sennheiser oppure bisogna affiancarle necessariamente ad un amp/dac? Sarebbe un ulteriore spesa (che volevo evitare) e soprattuto un ulteriore ingombro; non so se ne valga la pena. Ho letto addirittura di portable music player tipo FIIO X3 o FIIO X5 che hanno la tripla funzione e cioè: Lettore musicale ad alta risoluzione, amplificatore e DAC. Sto dicendo eresie? Oppure voi mi consigliate, una volta acquistate le in ear della pioneer o le over ear della sennheiser, di evitare queste ulteriori spese (e poi ripeto, sarebbe anche un ingombro, tipo l'amplificatore, visto che ascolterò musica principalmente lontano dal pc) ed utilizzare semplicemente il mio galaxy note 3, magari mettondoci un app music player di livello, con equalizzatore ecc? Grazie
Para Noir
29-10-2015, 21:54
Per auricolari in-ear e per altre cuffie a bassa impedenza un amplificatore/dac non è indispensabile, non è nemmeno detto che la differenza sia percepibile con molte cuffie. Il mio consiglio è cominciare senza niente, casomai più avanti ne potrai provare qualcuno magari di non troppo costoso (es. Creative E1).
Io ho le Urbanite XL (e anche le Urbanite on-ear), isolano abbastanza ma non quanto degli auricolari in-ear, che ti "sigillano" le orecchie.
Diciamo che devi proprio fare questa scelta tra i due tipi.. cuffie over ear sono sicuramente più comode, ma ingombranti. Dipende da quanto pianifichi di ascoltare musica.
Ad esempio, mettendo a confronto le SennHeiser HD518 e HD380Pro, il costo è per entrambe sui 100€, ma quali vanno meglio per i film? Che differenza c'è tra l'una e l'altra? Vedo che nel sito seennheiser le 518 sono categorizzate come home audio mentre le 380 come studio, il problema è che non ne conosco la differenza :D
Sono cuffie piuttosto diverse. Le HD518 sono la versione povera delle HD558 e HD598 ideale per ascolto musica su PC.
Sono cuffie aperte e onestamente mi sembrano un po' troppo care per quel che valgono considerando che con poco di più ti prendi una 558 che è decisamente meglio.
Le HD380Pro ( che possiedo ) sono chiuse da studio. Come diceva Trias sono più analitiche.
A me piacciono molto per la pulizia in gamma medio bassa, però sono un po' stancanti per lunghi ascolti dato che premono parecchio sulle orecchie ( e devono premere per suonare bene ).
Hanno il vantaggio di essere facilmente ripiegabili e sono dotate di serie di un'ottima custodia semirigida per il trasporto.
Comunque le uso anche con TV e PC senza problemi.
Considera che hanno un cavo spiralato, quindi se ti serve collegarle alla TV ti suggerisco di collegarci una prolunga.
Ho visto sul web ste cuffie ( Samson RH-600 ).
Dato che mi servivano delle cuffie da battaglia per uso TV/PC stavo valutandole.
Qualcuno le ha?
akfhalfhadsòkadjasdasd
02-11-2015, 20:31
Ho visto sul web ste cuffie ( Samson RH-600 ).
Dato che mi servivano delle cuffie da battaglia per uso TV/PC stavo valutandole.
Qualcuno le ha?
Toccherà che ci dici tu :D
Stanno in giro da alcuni anni ormai e se suonassero allo stesso livello delle ksc75, affare.
Melting Blaze
04-11-2015, 00:44
Ma delle Beyerdynamic T90 che mi dite?
perchè sul sito di cui parlavamo la scorsa volta sono a 500$.. contando che a meno di 660€ non le ho viste in giro..
certo bisogna considerare un eventuale dogana anche..
(per chi ha acquistato la scorsa volta.. alla fine da sto lato come è andata? anche in pm ;) )
ero curioso rispetto alle sennheiser di cui avevamo parlato :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
04-11-2015, 08:36
Ma delle Beyerdynamic T90 che mi dite?
perchè sul sito di cui parlavamo la scorsa volta sono a 500$.. contando che a meno di 660€ non le ho viste in giro..
certo bisogna considerare un eventuale dogana anche..
(per chi ha acquistato la scorsa volta.. alla fine da sto lato come è andata? anche in pm ;) )
ero curioso rispetto alle sennheiser di cui avevamo parlato :D
Le T90 sono meravigliose, brillanti e solide.
Acquistate dal buon swissmade un paio di settimane fa.
Comunque, da considerare, nella stessa lega ma meno hifi, ci sta la HE400i:
meno monitor rispetto alla T90 e piu' HD600 con steroidi
Non le trovi in europa? °_°
magisterarus
04-11-2015, 08:41
Ma delle Beyerdynamic T90 che mi dite?
perchè sul sito di cui parlavamo la scorsa volta sono a 500$.. contando che a meno di 660€ non le ho viste in giro..
certo bisogna considerare un eventuale dogana anche..
(per chi ha acquistato la scorsa volta.. alla fine da sto lato come è andata? anche in pm ;) )
ero curioso rispetto alle sennheiser di cui avevamo parlato :D
Costano meno di 390 euro su Amazon.
Melting Blaze
04-11-2015, 09:35
Le T90 sono meravigliose, brillanti e solide.
Acquistate dal buon swissmade un paio di settimane fa.
Comunque, da considerare, nella stessa lega ma meno hifi, ci sta la HE400i:
meno monitor rispetto alla T90 e piu' HD600 con steroidi
Non le trovi in europa? °_°
si ma da amazon.it stanno a quel prezzo li esagerato :D
erm la HE400i è della hifiman? non è un brand che conosco.. è serio?
Costano meno di 390 euro su Amazon.
pm link please :)
akfhalfhadsòkadjasdasd
04-11-2015, 09:58
erm la HE400i è della hifiman? non è un brand che conosco.. è serio?
E' famoso per le sue cuffie magnetoplanari (altri produttori: Audeze, Oppo).
Finora non ho letto nessuno a cui si siano rotte quindi credo che l'affidabilità sia nei margini normali.
Melting Blaze
04-11-2015, 10:41
E' famoso per le sue cuffie magnetoplanari (altri produttori: Audeze, Oppo).
Finora non ho letto nessuno a cui si siano rotte quindi credo che l'affidabilità sia nei margini normali.
ok.
cmq trovaprezzi non mi segnalava le t90 a 390€ sempre su amazon.. meglio così.
mi sa che i drop li lascio stare definitivamente :(
Tommy Er Bufalo
04-11-2015, 20:14
ciao a tutti, sono interessato alle hd598 a 153€.
il mio utilizzo è molto variegato: musica (rock, classica, qualcosina pop contemporanea), film e videogiochi.
la scheda audio è la xonar dx.
attualmente sono piuttosto soddisfatto delle ksc75 ma vorrei qualcosa di più comodo e pregiato. ci sono cuffie più adatte delle sennheiser? grazie
UP
------
dove posso trovare dei pad (diametro 4 cm) che costino poco e non puzzino di made in cina?:stordita:
miriddin
04-11-2015, 20:55
...cmq trovaprezzi non mi segnalava le t90 a 390€ sempre su amazon.. meglio così.
Per le ricerche su Amazon è meglio consultare il Gateway, utilizzando magari il codice ASIN del prodotto per essere sicuri di trovare lo stesso articolo:
http://www.amazon.co.uk/gp/gateway-eu
Tenderloin
05-11-2015, 00:35
ho acquistato qualche mese fa le Donscorpio Dolphin e sono molto soddisfatto della scelta. Nella scatola c'erano due cavi, con e senza microfono. Quello con il microfono ha iniziato a non funzionare più bene e devo acquistarne un altro. Dove mi conviene acquistarlo? Cambia la qualità audio acquistando un cavo più o meno costoso? grazie
Ciao ragazzi. Il mese prossimo mio fratello compie 18 anni d mi tocca fargli un bel regalo.
Purtroppo il budget si aggira sugli 80euro.
Volevo regalargli delle cuffie dato che come molti ragazzetti della sua età ogni tanto si diverte a fare il dj. Da un annetto a questa parte si mette a giocare con flstudio devo dire con buoni risultati.
Da appassionato xiaomi avevo subito pensato alle cuffie della casa cinese che ho trovato a 80 euro circa.
Ovviamente non credo siano il massimo della qualità in quella fascia di prezzo.
Quindi mi rivolgo a voi più esperti.
Grazie a chiunque mi sappia aiutare a non fare brutta figura :)
Preferibilmente semi-aperte
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ho una richiesta fuori dal solito : ho già da 10 anni degli intraurali akg che continuano a dare il meglio di sé, li uso sia sul PC, sul PMR e gli usavo con soddisfazione pure con il cellulare. Uso il passato per questa ultima, dal momento che prima avevo un microfono by Nokia inserito in una clip da attaccare all'abito e collegato ad un maschio a 4 segmenti da inserire nel cellulare ed una femmina da tre in cui inserire dei generici auricolari stereo. Questo microfono ha ceduto all'uso e non riesco a trovarlo in commercio. Qualcuno di voi conosce un prodotto analogo, o quale sarebbe il "nome tecnico" in maniera da ricercarlo? Grazie :=)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
akfhalfhadsòkadjasdasd
05-11-2015, 19:43
Ho una richiesta fuori dal solito : ho già da 10 anni degli intraurali akg che continuano a dare il meglio di sé, li uso sia sul PC, sul PMR e gli usavo con soddisfazione pure con il cellulare. Uso il passato per questa ultima, dal momento che prima avevo un microfono by Nokia inserito in una clip da attaccare all'abito e collegato ad un maschio a 4 segmenti da inserire nel cellulare ed una femmina da tre in cui inserire dei generici auricolari stereo. Questo microfono ha ceduto all'uso e non riesco a trovarlo in commercio. Qualcuno di voi conosce un prodotto analogo, o quale sarebbe il "nome tecnico" in maniera da ricercarlo? Grazie :=)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
prova a cercare con 'headset nokia clip' e guarda nelle immagini
akfhalfhadsòkadjasdasd
05-11-2015, 19:50
Ciao ragazzi. Il mese prossimo mio fratello compie 18 anni d mi tocca fargli un bel regalo.
Purtroppo il budget si aggira sugli 80euro.
Volevo regalargli delle cuffie dato che come molti ragazzetti della sua età ogni tanto si diverte a fare il dj. Da un annetto a questa parte si mette a giocare con flstudio devo dire con buoni risultati.
Da appassionato xiaomi avevo subito pensato alle cuffie della casa cinese che ho trovato a 80 euro circa.
Ovviamente non credo siano il massimo della qualità in quella fascia di prezzo.
Quindi mi rivolgo a voi più esperti.
Grazie a chiunque mi sappia aiutare a non fare brutta figura :)
Preferibilmente semi-aperte
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
hanno sempre parlato bene delle Koss PRODJ100, dovresti cavartela con il budget!
purtroppo non le ho personalmente, conviene che cerchi qualche recensione
headfi e amazon
poi puoi vedere nella lista di cuffie chiuse che ha miriddin in firma ;)
prova a cercare con 'headset nokia clip' e guarda nelle immagini
Solo Bluetooth :(
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
akfhalfhadsòkadjasdasd
06-11-2015, 01:17
Solo Bluetooth :(
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
cioè trovi solo bluetooth?
ti consiglio di postare la domanda nella sezione "Lettori mp3 e portable media center" thread auricolari. Qui è per cuffie non intraaurali
cioè trovi solo bluetooth?
ti consiglio di postare la domanda nella sezione "Lettori mp3 e portable media center" thread auricolari. Qui è per cuffie non intraaurali
Non avevo trovato la sezione.... :) o meglio non ne sapevo nemmeno la esistenza.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
lukino188
06-11-2015, 17:27
Salve gente, sono in procinto di acquistare un paio di cuffie chiuse bluetooth.
la mia spesa e sui 150euri le utilizzero per musica, un paio d'ore al giorno (sport e sui mezzi) ho notato che molti suggeriscono queste Jabra Revo Wireless qualcosa di meglio o??
Grazie mille!
miriddin
07-11-2015, 13:48
Salve gente, sono in procinto di acquistare un paio di cuffie chiuse bluetooth.
la mia spesa e sui 150euri le utilizzero per musica, un paio d'ore al giorno (sport e sui mezzi) ho notato che molti suggeriscono queste Jabra Revo Wireless qualcosa di meglio o??
Grazie mille!
Se vuoi qualcosa di (molto!) meglio, e da collegare ad un device provvisto di APTX, ci sono ad 80 euro le MEElectronics AF62-CF Air-Fi Matrix2:
http://cdn.innerfidelity.com/images/BluetoothHeadsetSurvey_Photo_MEElectronicsAirFiMatrix2AF62.jpg
lukino188
07-11-2015, 23:25
Se vuoi qualcosa di (molto!) meglio, e da collegare ad un device provvisto di APTX, ci sono ad 80 euro le MEElectronics AF62-CF Air-Fi Matrix2:
Grazie per la dritta ;) domani guardo
miriddin
08-11-2015, 07:58
Per chi è interessato alle cuffie BeyerDynamic, ottima iniziativa dello shop ufficiale!
Ora i modelli della serie DT si possono prendere con 199 euro: ad esempio una DT880, indipendentemente dalla versione (32, 250 e 600 ohm) viene quel prezzo!
Inoltre le versioni "Manufaktur", per le quali si può personalizzare quasi ogni componente, partono anch'esse dallo stesso prezzo e per l'importo di una versione base si riesce a prenderne una completamente personalizzata.
Stavo facendo un pensierino alle DT880 32 ohm Manufaktur da affiancare alle 600 ohm ed utilizzare direttamente col lettore senza necessità di utilizzare un ampli esterno.
http://europe.beyerdynamic.com/store/
http://oi66.tinypic.com/eip8aa.jpg
Buongiorno a tutti,
dato che le mie Sennheiser sono alla frutta (oramai è venuto via tutto il rivestimento dei padiglioni) dovrei acquistare un paio di cuffie chiuse da usare a casa per la visione di film e l'ascolto di musica.
Come budget sui 100 euro, l'importante è che siano comode, spulciando qua e là ho trovato le Audio Technica Pro ATH-M40X a 89 euro.
Ditemi voi se possono andare o devo cercare altro :D
miriddin
09-11-2015, 16:16
Buongiorno a tutti,
dato che le mie Sennheiser sono alla frutta (oramai è venuto via tutto il rivestimento dei padiglioni) dovrei acquistare un paio di cuffie chiuse da usare a casa per la visione di film e l'ascolto di musica.
Come budget sui 100 euro, l'importante è che siano comode, spulciando qua e là ho trovato le Audio Technica Pro ATH-M40X a 89 euro.
Ditemi voi se possono andare o devo cercare altro :D
Se ti vanno bene anche delle cuffie wireless, per le prossime 6 ore (se non finiscono prima!) ci sono in offerta le Sennheiser RS165 a 99 euro su Amazon France! :read:
Per chi è interessato alle cuffie BeyerDynamic, ottima iniziativa dello shop ufficiale!
Ora i modelli della serie DT si possono prendere con 199 euro: ad esempio una DT880, indipendentemente dalla versione (32, 250 e 600 ohm) viene quel prezzo!
Inoltre le versioni "Manufaktur", per le quali si può personalizzare quasi ogni componente, partono anch'esse dallo stesso prezzo e per l'importo di una versione base si riesce a prenderne una completamente personalizzata.
Stavo facendo un pensierino alle DT880 32 ohm Manufaktur da affiancare alle 600 ohm ed utilizzare direttamente col lettore senza necessità di utilizzare un ampli esterno.
http://europe.beyerdynamic.com/store/
*http://oi66.tinypic.com/eip8aa.jpg
Le beyer sono davvero delle ottime cuffie, mi sono arrivate le 51p e, anche se il cavo non è rimovibile, sono già tra le migliori testate.
miriddin
09-11-2015, 18:59
Le beyer sono davvero delle ottime cuffie, mi sono arrivate le 51p e, anche se il cavo non è rimovibile, sono già tra le migliori testate.
Piacciono molto anche a me! :)
Poi adesso si trovano al prezzo a cui le ho pagate in offerta circa un anno fà!
Piacciono molto anche a me! :)
Poi adesso si trovano al prezzo a cui le ho pagate in offerta circa un anno fà!
Dove?
JacopoMolteni
09-11-2015, 20:12
Buona sera (o buon giorno :P ) volevo chiedervi un consiglio per delle cuffie. Mi hanno abbandonato dopo due anni di onorata carriera le mie JVC HA-S600-B e volevo acquistare un modello con qualità audio molto simile (se non superiore) non superando magari i 60 euro... Purtroppo sono ignorante in materia e non so davvero da che parte cominciare. Non è che avreste un modello da consigliarmi? Le utilizzerei ovunque, per andare in giro ma anche in casa quindi abbastanza compatte e comode, eviterei di riprendere le JVC perchè il cavetto era un po' troppo sottile (è stato quello a cedere :/ ) Grazie in anticipo :)
miriddin
09-11-2015, 20:56
Dove?
Mi dispiace, ora sono aumentate di nuovo!
Prima erano a 190 euro su Amazon ES...
Se ti vanno bene anche delle cuffie wireless, per le prossime 6 ore (se non finiscono prima!) ci sono in offerta le Sennheiser RS165 a 99 euro su Amazon France! :read:
Guarda, delle senza fili mi han sempre parlato male a pari prezzo con cuffie col filo, quindi preferirei rimanere su qualcosa di cablato :D
miriddin
10-11-2015, 08:54
Guarda, delle senza fili mi han sempre parlato male a pari prezzo con cuffie col filo, quindi preferirei rimanere su qualcosa di cablato :D
Beh, le mie RS180 wireless hanno prestazioni analoghe a quelle delle Sennheiser HD595 cablate: poi mi sembrava adatto suggerirle considerando l'uso " televisivo" oltre che "musicale" ed il prezzo al 50 %.
In alternativa, un acquisto d'eccellenza potrebbero essere le Philips SHP9500, sempre che non ti necessiti una cuffia chiusa: ora sono di nuovo salite di prezzo, ma sono spesso state sui 70/80 euro.
Per quanto riguarda le chiuse, ero puntato su quelle per poterle usare in camera che condivido con mio fratello e quindi non disturbare nessuno.
LE SHP9500 non sembrano male, però sulla rete non le trovo a meno di 120 euro :mc:
miriddin
10-11-2015, 10:15
LE SHP9500 non sembrano male, però sulla rete non le trovo a meno di 120 euro :mc:
Le SHP9500 sono un modello top di gamma ed il costo originale era vicino ai 300 euro: nell'ultimo anno si sono trovate invece ai prezzi che indicavo, divenenendo molto richieste, ma l'aumento della richiesta ha portato anche all'aumento dei prezzi, come sempre avviene sulle varie Amazon.
L'unica possibilità è aspettare un nuovo ribasso!
Ciao a tutti vorrei comprare delle cuffie per il gaming / musica / film
Ho già una scheda madre ASUS H170 PRO GAMING che dispone della scheda audio integrata SupremeFX 8-Channel High Definition Audio CODEC
Vorrei delle buone cuffie spendendo sotto i 100 euro. (se hanno il mic bene se no potrei prenderlo successivamente ora non mi serve)
Il dubbio è, vanno bene delle cuffie generiche tipo:
Sony MDR-XB950AP
Sennheiser HD215II
O c'è qualcosa di più specifico per pc oltre che per ascoltare musica??
Grazie mille
con l'arrivo di fallout 4 e delle future nottate insonni ho deciso di prendermi delle cuffie un pò più decenti delle classiche da 20€ perchè non posso usare il sistema surround del mio kit kenwood KRF-V5450D...così ho spippolato un pò in giro ed ho optato per delle logitech g930 (analoghe alle g935 ma wireless)...
il resoconto dopo qualche giorno di prova è questo:
pro:
- senza fili
- il surround non è così male
- ottimo isolamento esterno
contro:
- nonostante abbia il volume al massimo e si sente bene quando levo le cuffie e le appoggio sulla scrivania sembra sempre che quando gioco/guardo film manchi sempre qualcosa in fatto di volume
-sarà che sono wireless ma ogni tanto frusciano
alternativa è fare il reso all'amazzone e prenderne altre però cablate... problema è che al momento il mio pc non ha uscite audio 5.1 ma bensì classico jack cuffie e una ottica dove ho collegato l'amplificatore...
quindi o ricompro delle cuffie usb o devo farmi una scheda audio e relative cuffie decenti oppure delle cuffie da collegare direttamente all'amplificatore mi risolverebbero il problema dandomi cmq il surround?
con l'arrivo di fallout 4 e delle future nottate insonni ho deciso di prendermi delle cuffie un pò più decenti delle classiche da 20€ perchè non posso usare il sistema surround del mio kit kenwood KRF-V5450D...così ho spippolato un pò in giro ed ho optato per delle logitech g930 (analoghe alle g935 ma wireless)...
il resoconto dopo qualche giorno di prova è questo:
pro:
- senza fili
- il surround non è così male
- ottimo isolamento esterno
contro:
- nonostante abbia il volume al massimo e si sente bene quando levo le cuffie e le appoggio sulla scrivania sembra sempre che quando gioco/guardo film manchi sempre qualcosa in fatto di volume
-sarà che sono wireless ma ogni tanto frusciano
alternativa è fare il reso all'amazzone e prenderne altre però cablate... problema è che al momento il mio pc non ha uscite audio 5.1 ma bensì classico jack cuffie e una ottica dove ho collegato l'amplificatore...
quindi o ricompro delle cuffie usb o devo farmi una scheda audio e relative cuffie decenti oppure delle cuffie da collegare direttamente all'amplificatore mi risolverebbero il problema dandomi cmq il surround?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369482&page=206
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369482&page=206
ripropongo la domanda nell'altro 3d?:D
ripropongo la domanda nell'altro 3d?:D
sì :D
Ciao a tutti vorrei comprare delle cuffie per il gaming / musica / film
Ho già una scheda madre ASUS H170 PRO GAMING che dispone della scheda audio integrata SupremeFX 8-Channel High Definition Audio CODEC
Vorrei delle buone cuffie spendendo sotto i 100 euro. (se hanno il mic bene se no potrei prenderlo successivamente ora non mi serve)
Il dubbio è, vanno bene delle cuffie generiche tipo:
Sony MDR-XB950AP
Sennheiser HD215II
O c'è qualcosa di più specifico per pc oltre che per ascoltare musica??
Grazie mille
Up xd
JacopoMolteni
12-11-2015, 20:52
Buona sera (o buon giorno :P ) volevo chiedervi un consiglio per delle cuffie. Mi hanno abbandonato dopo due anni di onorata carriera le mie JVC HA-S600-B e volevo acquistare un modello con qualità audio molto simile (se non superiore) non superando magari i 60 euro... Purtroppo sono ignorante in materia e non so davvero da che parte cominciare. Non è che avreste un modello da consigliarmi? Le utilizzerei ovunque, per andare in giro ma anche in casa quindi abbastanza compatte e comode, eviterei di riprendere le JVC perchè il cavetto era un po' troppo sottile (è stato quello a cedere :/ ) Grazie in anticipo :)
Up
Up
Se trovi a quel prezzo le Logitech ue6000 da qualche Amazon non sarebbe male!
miriddin
12-11-2015, 21:26
Up
Se non hai pregiudizi contro cuffie di colore azzurro, io prenderei le Noontec Zoro II HD. Suonano veramente bene e le trovi a 69 euro.
http://www.innerfidelity.com/content/very-well-balanced-noontec-zoro-ii-hd
L'unico dubbio ê che potresti essere interessato a cuffie più bassose di queste.
Melting Blaze
13-11-2015, 10:08
Per le ricerche su Amazon è meglio consultare il Gateway, utilizzando magari il codice ASIN del prodotto per essere sicuri di trovare lo stesso articolo:
http://www.amazon.co.uk/gp/gateway-eu
ma quanto non è utile sto coso? :D
miriddin
13-11-2015, 10:26
ma quanto non è utile sto coso? :D
Ti sei trovato male!?!?!?
JacopoMolteni
13-11-2015, 12:33
Grazie per le risposte, tra le logitech e noontec che differenza c'è?
Grazie per le risposte, tra le logitech e noontec che differenza c'è?
io ho provato le g935 non sono male ma essendo wireless mi davano del fruscio e a volte si scollegavano e le ho restituite
le g930 sono uguali ma cablate quindi non dovrebbero esser male...
io però adesso stò pensando di farmi una scheda audio dedicata e prendere delle cuffie analogiche direttamente con i jack separati per fare 5.1 / 7.1
Melting Blaze
13-11-2015, 13:53
Ti sei trovato male!?!?!?
no no. benissimo! :)
Se trovi a quel prezzo le Logitech ue6000 da qualche Amazon non sarebbe male!
Ne è rimasto un paio su uno store privato, che le vende usate, ma come nuove, proprio a quel prezzo spedizioni incluse.
Le presi anche io e devo dire che, eccetto la scatola, erano praticamente nuove... Le UE (a mio parere da profano) sono belle cuffie, peccato un po' troppo " " unz unz" ...
Vorrei prendere delle hd 650, ma non so se con la mia scheda audio ottengo un risultato soddisfacente (xonar essence stx), qualcuno ha già sperimentato questa coppia?
tecnologico
16-11-2015, 15:37
circum under 70 cosa trovo di decente? uso mix videogame - musica
Se volessi aggiungere un paio nuovo al mio parco cuffie, che siano un po' più calde e musicali (diciamo da "alternare" alle akg k712) MOLTO comode, aperte e preferibilmente circumaurali (e col cavo staccabile)... cosa mi consigliereste? (prezzo dipende, ma più importante che come qualità siano sulla stessa fascia delle k712)
Vorrei prendere delle hd 650, ma non so se con la mia scheda audio ottengo un risultato soddisfacente (xonar essence stx), qualcuno ha già sperimentato questa coppia?
la STX non dovrebbe avere problemi a pilotare le HD650.
Non ho mai avuto le 650 ma la STX si e il suono non era male.
Dovrebbe essere una buon accoppiata
Anche io vorrei prendere queste 650 e in arrivo ho una xfi fatality pro al posto della scheda integrata dovrei fare un bel miglioramento in teoria
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
elgabro.
18-11-2015, 10:48
salve, vorrei acquistare delle cuffie per ascoltare musica da CD, in salotto ho un vecchissimo amplificatore di 20 anni fa Yamaha AX-380 e questi sono i dati che da il manuale per la presa per le cuffie:
(8 ohm, 20Hz a20kHz, 0.04%, THD)
Livello d'uscita...........0.42V
Impedenza................390 ohm
La cuffia deve andare più o meno per tutti i generi musicali, il genere di cuffia non deve disturbare chi è a torno e ascolta guarda un film quindi immagino che le cuffie aperte non vadano bene.
La fascia di prezzo non l'ho ancora decisa, ma CMQ dai 100€ ai 300€
Le cuffie servono sostanzialmente a mia madre che vorrebbe ascoltare la musica alla sera senza disturbare.
Altra domanda, vorrei sostituire le mie cuffie SENNHEISER PC350 da gioco abbinate a una scheda Essence ST ormai si sono tutte usurate in maniera impressionate:
http://oi65.tinypic.com/240wy95.jpg
Mi chiedo se è normale che si siano usurate in questo modo, vabbè che ho un sudore molto acido, ma queste cuffie hanno incominciato disintegrarsi fin da subito, su amazon ho letto che moti hanno avuto questo problema.
Ora io sono in possesso anche delle PC 360 che sono intonse anche perché al posto di avere quella finta pelle che si sbriciola delle PC350, hanno una normale stoffa, però siccome ho una scheda audio Essence ST, vorrei sostituire queste con una equivalente, perché le PC360 se non ricordo male sono da 50 ohm.
su amazon ho visto che esiste una versione 2015 delle PC-350 però se sono come quelle vecchie vorrei evitare.
Grazie per eventuali consigli
elgabro.
19-11-2015, 14:08
Visto che nessuno mi risponde ho deciso io, per il regalo a mia mamma prendo le HD650 e le mie PC350 le sostituisco con le PC360 già in mio possesso che suonano CMQ bene con i videogiochi.
Visto che nessuno mi risponde ho deciso io, per il regalo a mia mamma prendo le HD650 e le mie PC350 le sostituisco con le PC360 già in mio possesso che suonano CMQ bene con i videogiochi.
Le hd650 sono cuffie poco efficienti, necessitano di una buona amplificazione, nel caso non avessi l'amp ti consiglierei la Philips Fidelio X2.
miriddin
19-11-2015, 19:10
Dove?
Ora le Beyerdynamic T51p sono di nuovo a 191 euro su Amazon ES!
Nel frattempo mi sono arrivate oggi le Sony MDR-100AAP! ;)
Non ho avuto ancora tempo di provarle ma solo di aprire la scatola e trovare una cuffia veramente bella (cavo piatto a parte che invece non mi inspira particolarmente!): direi che per 129 euro si dovrebbero rivelare veramente valide, almeno in base a quello che ho letto!
http://sonyfan.vn/wp-content/uploads/2015/11/DSC04392.jpg
akfhalfhadsòkadjasdasd
19-11-2015, 19:15
Ora le Beyerdynamic T51p sono di nuovo a 191 euro su Amazon ES!
Nel frattempo mi sono arrivate oggi le Sony MDR-100AAP! ;)
Non ho avuto ancora tempo di provarle ma solo di aprire la scatola e trovare una cuffia veramente bella (cavo piatto a parte che invece non mi inspira particolarmente!): direi che per 129 euro si dovrebbero rivelare veramente valide, almeno in base a quello che ho letto!
http://sonyfan.vn/wp-content/uploads/2015/11/DSC04392.jpg
belle!
il cavo piatto so che non si attorciglia come quelli rotondi, ecco il motivo di questa fettucina :asd:
Para Noir
19-11-2015, 20:17
ohhhhh finalmente qualcuno che prova le MDR100 :D
su headfi sono super over hypate, spero vadano bene anche solo la metà di quanto dicono.
prezzaccio dall'amazzone spagnola giusto? sull'italiana oggi sono scese a 148
se puoi mi interesserebbe un confronto con le 1A
alla fine io ho puntato su delle Superlux HD-681 Evo
miriddin
19-11-2015, 22:11
ohhhhh finalmente qualcuno che prova le MDR100 :D
su headfi sono super over hypate, spero vadano bene anche solo la metà di quanto dicono.
prezzaccio dall'amazzone spagnola giusto? sull'italiana oggi sono scese a 148
se puoi mi interesserebbe un confronto con le 1A
No, le ho prese a 129 euro su Amazon Italia! ;)
Avevo qualche perplessità sul colore, definito "Verde" :eek: ma si è rivelato trattarsi di uno splendido azzurro tendente al verde smeraldo!
Riguardo al test, vedrò di provvedere, ma al momento ho i muratori in casa per dei lavori e c'è un caos inenarrabile! :muro:
ho appena preso come scritto ieri della superlux e oggi capita l'offerta per delle
Sennheiser MOMENTUM ON-EAR a 99€ :confused:
noterei della differenza apparte il prezzo se prendo queste momentum o mi accontento delle superlux?
Para Noir
20-11-2015, 14:10
ahhhh grande miriddin, mi sa che hai beccato il momento giusto
per le momentum on-ear.. non sono particolarmente rinomate (a differenza delle over ear). Sono molto bassose e con acuti attutiti. Da quel punto di vista meglio le Supberlux. Ad ogni modo le Urbanite on-ear si trovano sui 100 euro e suonano molto molto simili alle momentum on-ear.
proevolution
20-11-2015, 19:28
salve ragazzi io vorrei prendere delle cuffie decenti con un budget di 150 euro
per game musica e film:sofico: con il mio fidato notebook
io ero indeciso tra
1) Logitech G633..adesso è in offerta a 150 euro
2) logitech g930 wireless
3) Sennheiser Momentum 2.0 (su amazon a 169)
ma ho molti dubbio, la g633 ho letto che c'è un problema con windows e non viene riconosciuto il Surround 7.1...e molti sono in attesa di un fix
le sennheiser ? pareri?
se avete altri consigli su altre cuffie dite:D
Cavaliere89
21-11-2015, 09:43
CIao a tutti ragazzi,
occhio bel calo di prezzo delle FIDELIO su Amazon siamo gia' a 241,99 e ancora deve arrivare il giorno dell'anniversario di amazon il 23 e pure il black friday secondo voi a 220 ci arrivano?
CIao a tutti ragazzi,
occhio bel calo di prezzo delle FIDELIO su Amazon siamo gia' a 241,99 e ancora deve arrivare il giorno dell'anniversario di amazon il 23 e pure il black friday secondo voi a 220 ci arrivano?
le fidelio quali?
Cavaliere89
21-11-2015, 11:44
le fidelio quali?
LE fidelio X2 :)
CIao a tutti ragazzi,
occhio bel calo di prezzo delle FIDELIO su Amazon siamo gia' a 241,99 e ancora deve arrivare il giorno dell'anniversario di amazon il 23 e pure il black friday secondo voi a 220 ci arrivano?
A guardare lo storico fino a 220€ sembra dura ma sicuramente possono scendere ancora : http://it.camelcamelcamel.com/Philips-Fidelio-X2-00-Over-Ear/product/B00MRUPSHQ
Le X1 erano arrivate sino a 180, ma le X2 sono sempre state piu' alte.
Cavaliere89
21-11-2015, 22:59
A guardare lo storico fino a 220€ sembra dura ma sicuramente possono scendere ancora : http://it.camelcamelcamel.com/Philips-Fidelio-X2-00-Over-Ear/product/B00MRUPSHQ
Le X1 erano arrivate sino a 180, ma le X2 sono sempre state piu' alte.
Visto il link.
In ogni caso tra lunedi che c'e' l'anniversario di amazon e il black friday non escludo il calo sotto i 220€ :D speriamo le prendo al volo.
proevolution
21-11-2015, 23:55
ragazzi sto continuando la mia ricerca..sperando nei prossimi saldi ( budget 150-200 euro)
servono delle cuffie (over ear) soprattutto per essere collegate al notebook per film giochi musica .
ho escluso le logitech
le Sennheiser PC363 D o le SteelSeries Siberia Elite Prism ?
se avete altre consigli dite:sofico:
akfhalfhadsòkadjasdasd
22-11-2015, 21:35
ragazzi sto continuando la mia ricerca..sperando nei prossimi saldi ( budget 150-200 euro)
servono delle cuffie (over ear) soprattutto per essere collegate al notebook per film giochi musica .
ho escluso le logitech
le Sennheiser PC363 D o le SteelSeries Siberia Elite Prism ?
se avete altre consigli dite:sofico:
Se mi chiedi cosi:
Fidelio X1 :)
se non ti serve il mic..
proevolution
22-11-2015, 21:58
Se mi chiedi cosi:
Fidelio X1 :)
se non ti serve il mic..
adesso vedo:D
ma per il mio utilizzo nn è meglio scegliere cuffie con il surround virtuale 7.1?:stordita:
akfhalfhadsòkadjasdasd
22-11-2015, 22:29
adesso vedo:D
ma per il mio utilizzo nn è meglio scegliere cuffie con il surround virtuale 7.1?:stordita:
cuffie hifi sono praticamente sempre stereo.
edit. nel thread dei headset potresti trovare consigli utili eper cuffie surround&affini
Smile1992
23-11-2015, 11:16
Ciao a tutti,
Vorrei comprare delle cuffie per ascoltare musica adatte a me ad un prezzo di circa 50 euro (preferibilmente da amazon), credo, (considerando il genere che ascolto) che mi servono delle cuffie con dei buoni BASSI molto forti (come quelle per musica rock) e dato che c'è quasi sempre un coro o una voce femminile in stile musica lirica direi che le cuffie dovrebbero avere una buona pulizia del suono, purtroppo sono completamente inesperto e magari ho bisogno di altro D=
per darvi un'idea sul genere di musica che ascolto vi linko un video di youtube:
J.T. Peterson - Venetian Plague
https://www.youtube.com/watch?v=GCpikwQftzg
spero di trovare le cuffie adatte a me =) grazie a tutti per il vostro aiuto =D
Ciao a tutti, per natale dovrei regalare una cuffia ad un amica.
Attualmente ha delle beats solo.....quindi non è abituata a cuffie professionali
L utilizzo sarà basico..ascolto di un po di musica e di qualche film, il tutto su portatile con scheda audio integrata.
La caratteristica 'principale" è che il padiglione non sia troppo stretto, in quanto non usa più le beats perche schiacciano sugli occhiali.
Quando ha provato le mie hw700ds ha detto che quelle non facevano male, giusto per dare un idea..
Budget 50-80€ (100€ solo in caso ci sia qualcosa da non lasciarsi sfuggire)
Grazie :)
Ciao a tutti,
Vorrei comprare delle cuffie per ascoltare musica adatte a me ad un prezzo di circa 50 euro (preferibilmente da amazon), credo, (considerando il genere che ascolto) che mi servono delle cuffie con dei buoni BASSI molto forti (come quelle per musica rock) e dato che c'è quasi sempre un coro o una voce femminile in stile musica lirica direi che le cuffie dovrebbero avere una buona pulizia del suono, purtroppo sono completamente inesperto e magari ho bisogno di altro D=
per darvi un'idea sul genere di musica che ascolto vi linko un video di youtube:
J.T. Peterson - Venetian Plague
https://www.youtube.com/watch?v=GCpikwQftzg
spero di trovare le cuffie adatte a me =) grazie a tutti per il vostro aiuto =D
Aspetta pareri più esperti, ma su Amazon Italia ci sono ancora delle UE 6000 a 60 euro (usate, ma come nuove, le ho prese anche io lì). Sono cuffie over ear chiuse decisamente bassose, con degli alti molto pronunciati se si attiva il noise cancelling
Smile1992
23-11-2015, 15:51
Aspetta pareri più esperti, ma su Amazon Italia ci sono ancora delle UE 6000 a 60 euro (usate, ma come nuove, le ho prese anche io lì). Sono cuffie over ear chiuse decisamente bassose, con degli alti molto pronunciati se si attiva il noise cancelling
Grazie mymo =D aspetto il parere e i consigli di altri e tengo in considerazione il tuo consiglio ^^
Smile1992
24-11-2015, 14:43
raga leggendo i vecchi post di questo thread ho messo gli occhi sulle "MUSICAL FIDELITY MF100" che attualmente stanno a 44,97 sterline inglesi piu spedizione
(http://www.amazon.co.uk/MUSICAL-FIDELITY-MFI-MF-100-MF100-HEADPHONES/dp/B00GMM103Q)
come prezzo mi sembra buono, le recensioni su amazon uk sono anche buone, solo mi chiedevo se vanno bene per il genere di musica che ascolto (linko sotto)
J.T. Peterson - Venetian Plague
https://www.youtube.com/watch?v=GCpikwQftzg
sapete darmi qualche parere? grazie =)
miriddin
24-11-2015, 15:24
raga leggendo i vecchi post di questo thread ho messo gli occhi sulle "MUSICAL FIDELITY MF100" che attualmente stanno a 44,97 sterline inglesi piu spedizione...
...sapete darmi qualche parere? grazie =)
Nei vecchi post avrai forse letto il link alla review:
http://theproaudiowebblog.com/musical-fidelity-mf100-review.html
Come parere personale, devo dire che a me piacciono molto, ma sono molto dipendenti dal tipo di sorgente a cui vengono collegate e con alcuni brani potrebbero diventare un pò stridenti e sibilanti sugli alti.
Nello specifico, col brano che hai linkato per i miei gusti gli alti sono decisamente fastidiosi e richiederebbero una certa equalizzazione, cosa che peraltro le cuffie sopportano molto bene!
In definitiva, se come me non ami equalizzare credo che non sarebbero molto adatte, ma se equalizzare non ti crea difficoltà potrebbero rivelarsi un buon acquisto!
Smile1992
24-11-2015, 17:37
Nei vecchi post avrai forse letto il link alla review:
http://theproaudiowebblog.com/musical-fidelity-mf100-review.html
Come parere personale, devo dire che a me piacciono molto, ma sono molto dipendenti dal tipo di sorgente a cui vengono collegate e con alcuni brani potrebbero diventare un pò stridenti e sibilanti sugli alti.
Nello specifico, col brano che hai linkato per i miei gusti gli alti sono decisamente fastidiosi e richiederebbero una certa equalizzazione, cosa che peraltro le cuffie sopportano molto bene!
In definitiva, se come me non ami equalizzare credo che non sarebbero molto adatte, ma se equalizzare non ti crea difficoltà potrebbero rivelarsi un buon acquisto!
"equalizzare" termine a me sconosciuto D= direi che preferirei non toccare le impostazioni di base delle cuffie, quindi penso che non siano adatte per me purtroppo D=
cmq miriddin grazie infinite per il tuo aiuto in questa scelta ^^
Ciao a tutti, sono arrivato alla conclusione che cerco un paio di cuffie entro 80€ circa, chiuse e circumaurali e soprattutto che siano comode per chi porta occhiali.
Ho (forse) trovato nelle Denon AHD1100 quasi tutto, ma ho visto che anche le nuove Sennheiser HD461i potrebbero andare bene.
Cosa dite?
Conoscete altri modelli?
Grazie :)
sammy.digital
25-11-2015, 11:18
Salve,
io sono alla ricerca di una cuffia circumaurale chiusa prettamente monitor (non pomposa ma dettagliata-analitica e dalla risposta "flat") e che non necessita di amplificatori esterni.
Mi piacerebbe sentire le vostre impressioni su: AKG K271, Sennheiser HD 280-380, Shure 440, Sony MDR 7506-V6
Smile1992
25-11-2015, 12:16
stavo guardando anch io le "AKG K271" ma non riesco a trovare informazioni sui bassi, qualcuno le conosce? :)
Smile1992
25-11-2015, 18:19
stavo guardando anch io le "AKG K271" ma non riesco a trovare informazioni sui bassi, qualcuno le conosce? :)
autoescludo le AKG K271 xk cercando maggiori informazioni ho potuto constatare che il loro punto debole sono proprio i bassi D=
ho invece messo gli occhi sulle
"Creative Aurvana Live!" da 60 euro
e sulle
"Panasonic RP-HTX7AE-R" da 60 euro
Risultano potenti nei bassi ma sono un po vecchiotti come modelli... un amico ricordo che un anno fa prese le Creative Aurvana Live! per tipo 50euro... ma un anno fa... chi mi sa dare qualche consiglio? mi sto perdendo nel mondo delle cuffie :doh:
miriddin
25-11-2015, 22:23
Ho finalmente avuto modo di ascoltare un pò le Sony MDR-100AAP! :)
Oltre ad essere molto belle, si sono rivelate anche estremamente comode, permettendo senza problemi lunghe sessioni d'ascolto.
Altra nota positiva la resa audio: contrariamente a quanto accade con numerose cuffie Sony, queste risultano piuttosto bilanciate! All'interno di una resa audio comunque di tipo caldo e votata alla musicalità, restituisce un ottimo dettaglio e chiarezza nella riproduzione.
I bassi risultano comunque ben presenti, anche se non scendono in profondità come accade in altre cuffie pur essendo molto ben resi, mentre le frequenze medie risultano un pò arretrate, sebbene la loro resa sia eccellente, anche considerando che tendono a "venir fuori" se collegate a sorgenti con una buona sezione di amplificazione. Trovo inoltre ottima anche la resa degli alti.
Nel complesso si tratta di una cuffia che suona molto bene, divertente da ascoltare e molto musicale, con una resa piuttosto bilanciata, anche se non neutra, che non comporta alcuna "fatica d'ascolto" lasciandosi godere per la propria musicalità.
Un possibile "difetto", nel caso si utilizzino all'aperto, è dato dalla presenza della bass port che compromette in parte l'isolamento e la espone ad un certo decadimento prestazionale in caso di giornate ventose; inoltre il cavo sarebbe potuto essere di migliore qualità!
Confrontata con le Sony MDR-1ABT, usate con cavo, le 1ABT presentano bassi più estesi ma anche molto più presenti e medi più arretrati, sebbene risultino più trasparenti delle 100AAP.
In definitiva si tratta di cuffie che valgono molto di più dei 129 euro pagati per acquistarle!
Venendo ad altro, ho infine preso le KEF M500, che desideravo da tempo, approfittando dell'ottimo prezzo di Amazon Italia di 199 euro! ;)
Scusate le sennheiser pc 350 se a 100€ (amazon) sono una buona offerta? Pensavo di prenderle ma non so se su quella cifra si può trovare di meglio.
Para Noir
26-11-2015, 13:14
grazie mille miriddin! sembri confermare il consenso generale su quelle cuffie
per smile.. una cuffia del genere a 80 euro è molto complicato, anch'io non saprei cosa consigliare. Escluderei però le aurvana, hanno i padiglioni piuttosto piccoli e dopo un po' di tempo fanno male alle cartilagini delle orecchie (esperienza personale ma opinione diffusa).
aspetta di vedere domani cosa mette in offerta l'amazzone, che c'è il black friday, sai mai qualcosa di più costoso scenda a quel prezzo
mattxx88
26-11-2015, 20:40
Scusate le sennheiser pc 350 se a 100€ (amazon) sono una buona offerta? Pensavo di prenderle ma non so se su quella cifra si può trovare di meglio.
Stesso tuo dubbio..
A me interessava 80% ascolto musica (lossless in bitstream, quindi parliamo di roba di un certo spessore, no mp3 marci a 128)
Resto gaming.. Ma non saprei su cosa orientarsi sinceramente
Master94ga
26-11-2015, 21:32
Cosa mi consigliate sui 30, massimo 35 comprese spese di spedizione?
Cerco cuffie semi-aperte o aperte, come utilizzo: musica su spotify quindi non alta qualità, film su netflix e qualche gioco :)
Tommy Er Bufalo
26-11-2015, 23:13
segnalo che sull'amazzone ci sono le 598 nere a 99€! colore a parte, sono uguali a quelle beige giusto?
magisterarus
26-11-2015, 23:29
segnalo che sull'amazzone ci sono le 598 nere a 99€! colore a parte, sono uguali a quelle beige giusto?
Sì, ma, a parte il colore nero, ha due cavi in dotazione (1,2m e 3m).
Davvero un'ottima offerta!
Tommy Er Bufalo
27-11-2015, 07:43
ancora meglio, il cavo corto mi fa comodo :D
SimoPunto2
27-11-2015, 07:46
Ragazzi avrei bisogno di cuffie da gaming per un pc di fascia alta ma che al momento ha solo la scheda audio integrata, vorrei approfittare delle offerte dell'amazzone di oggi.
Ho visto che ci sono al momento:
- le SADES A60 a 32 euro contro gli 86 di listino
- le sennheiser HD598 a 99 euro contro i 229 di listino
- logitech G430 a 54,90€ contro i 99 di listino
- HyperX Cloud II a 69€ contro i 99 di listino
- Bluedio T2S a 23euro vs 80 di listino
- Turtle Beach TBS-3240-S400 (listino 96e) in offerta dalle 16.00 per chi ha Prime
- Turtle Beach TBS-3270-S500P (listino 139) in offerta dalle 17 per chi ha Prime
Quali più adatte al gaming?
DEVO COMPRARLE OGGI :-D
Master94ga
27-11-2015, 08:08
Vedi se ti garberebbero le KSC75 ;)
_Q10z
Non mi piacciono, su amazon ho visto queste interessanti ma sono molto indeciso:
Koss UR20: http://www.amazon.it/Koss-T55959-UR20/dp/B00005N9D3/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1448611577&sr=8-1&keywords=koss+ur20
Sony MDR-ZX310: http://www.amazon.it/dp/B00I3LUXGO/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=3W065V2T6YRG2&coliid=I2LHOWVB90SHRM&psc=1
AkG k512 MKII: http://www.amazon.it/dp/B005LBQ6VA/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=3W065V2T6YRG2&coliid=I2BFFOGIE9RADN
JVC HA S400: http://www.amazon.it/dp/B008F7VB9E/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=3W065V2T6YRG2&coliid=I1HKFCIO1X1LOU
Le koss mi sembrano le migliori ma sono indeciso per via delle dimensioni, vorrei qualcosa come le altre 3 riguardo alle dimensioni ;)
Ragazzi avrei bisogno di cuffie da gaming per un pc di fascia alta ma che al momento ha solo la scheda audio integrata, vorrei approfittare delle offerte dell'amazzone di oggi.
Ho visto che ci sono al momento:
- le SADES A60 a 32 euro contro gli 86 di listino
- le sennheiser HD598 a 99 euro contro i 229 di listino
- logitech G430 a 54,90€ contro i 99 di listino
- HyperX Cloud II a 69€ contro i 99 di listino
- Bluedio T2S a 23euro vs 80 di listino
- Turtle Beach TBS-3240-S400 (listino 96e) in offerta dalle 16.00 per chi ha Prime
- Turtle Beach TBS-3270-S500P (listino 139) in offerta dalle 17 per chi ha Prime
Quali più adatte al gaming?
DEVO COMPRARLE OGGI :-D
Io prenderei le logitech
Ormai avevo ordinato le pc 350. Peccato perché forse le 598 allo stesso prezzo sono migliori. In ambito gaming il microfono fa comodo ma alla fin fine meglio una cuffia leggermente migliore.
Sono contento comunque.
Buongiorno
stavo cercando delle cuffie e non avendo nessuna esperienza volevo chiedere a voi.
Le userei principalmente per ascoltare musica di ogni genere e per film.
Preferirei delle cuffie cuffie sovraurali anche perché porto gli occhiali e semichiuse in modo di non disturbare.
Il budget è fino a 150 euro.
Grazie
PS
Mi potreste dire in quale post trovo la lista di Miriddin?
SimoPunto2
27-11-2015, 09:16
Io cuffie normali ne ho una caterba, tra solo beat hd che mi hanno regalato e un paio di AKG ormai mooolto vecchie! Non ho ancora capito se per il gaming è meglio avere delle cuffie come le sennheiser (e poi per il microfono come si fa?) oppure prendere delle cuffie da gaming...e in quel caso c'è da capire quali!
PS: ma per avere il 5.1 virtuale cosa si usa? cioè è il software che danno con le cuffie? E' un software da scaricare? Scusate le domande magari niubbe ma devo fare una scelta entro oggi :-D
miriddin
27-11-2015, 11:51
Non mi piacciono, su amazon ho visto queste interessanti ma sono molto indeciso:
Le koss mi sembrano le migliori ma sono indeciso per via delle dimensioni, vorrei qualcosa come le altre 3 riguardo alle dimensioni ;)
Tra quelle che citi le migliori sono le JVC HA-S400 ma il loro giusto prezzo è di circa 18 euro!
In alternativa le Noontec Zoro HD a 28 euro.
Nel frattempo, travolto dal Black Friday, ho preso le Bang&Olufsen BeoPlay H2 a circa 120 euro spedizione compresa! :)
http://www.beophile.com/wp-content/produits/beoplayh2_fp.jpg
DioBrando
27-11-2015, 11:56
Ragazzi avrei bisogno di cuffie da gaming per un pc di fascia alta ma che al momento ha solo la scheda audio integrata, vorrei approfittare delle offerte dell'amazzone di oggi.
Ho visto che ci sono al momento:
- le SADES A60 a 32 euro contro gli 86 di listino
- le sennheiser HD598 a 99 euro contro i 229 di listino
- logitech G430 a 54,90€ contro i 99 di listino
- HyperX Cloud II a 69€ contro i 99 di listino
- Bluedio T2S a 23euro vs 80 di listino
- Turtle Beach TBS-3240-S400 (listino 96e) in offerta dalle 16.00 per chi ha Prime
- Turtle Beach TBS-3270-S500P (listino 139) in offerta dalle 17 per chi ha Prime
Quali più adatte al gaming?
DEVO COMPRARLE OGGI :-D
Sennheiser non sono focalizzate per il gaming, ma in generale davvero tanta roba
miriddin
27-11-2015, 12:01
Buongiorno
stavo cercando delle cuffie e non avendo nessuna esperienza volevo chiedere a voi.
Le userei principalmente per ascoltare musica di ogni genere e per film.
Preferirei delle cuffie cuffie sovraurali anche perché porto gli occhiali e semichiuse in modo di non disturbare.
Il budget è fino a 150 euro.
Grazie
PS
Mi potreste dire in quale post trovo la lista di Miriddin?
In tutti i post!? :read:
Scherzi a parte, ti do il benvenuto e ne approfitto per dirti che se sei interessato alla lista delle mie cuffie ti basta cliccare sui link che trovi nella mia firma: sono lì proprio perchè mi è stato chiesto di lasciarli a disposizione per la consultazione, sebbene sia un pò che non li aggiorno...
Venendo alla tua richiesta, anche se aperte le Sennheiser HD 598 Limited Edition a 99 euro sarebbero state un'ottima scelta, ma credo che purtroppo siano ormai esaurite: puoi provare se ci sono ancora sulle altre Amazon, ma da lì dovresti aggiungere le spese di spedizione...
Ciao!
Ciao Miriddin
e grazie per il benvenuto.
Si avevo visto le HD 598 ma ho letto che lasciano trapelare rumori ambientali e visto che i film li guardo a letto mentre la mia compagna guarda la TV mi sono bloccato.
Ciao Sh4d3
si in effetti volevo dire circumaurali :doh: :)
Nel 5.1. ho letto che trattano in gran parte cuffie per gaming e con microfono cosa che non mi interessa molto e in caso prenderei un microfono extra, mentre per quanto riguarda i film si mi piacerebbe, ma dopo non influisce troppo quando voglio ascoltare della musica? Anche se per l'isolamento ambientale sarebbero forse più adatte le mezze chiuse.
spero di non aver detto troppe fesserie
Ciao
miriddin
27-11-2015, 17:13
Ciao Miriddin
e grazie per il benvenuto.
Si avevo visto le HD 598 ma ho letto che lasciano trapelare rumori ambientali e visto che i film li guardo a letto mentre la mia compagna guarda la TV mi sono bloccato.
Ciao Sh4d3
si in effetti volevo dire circumaurali :doh: :)
Nel 5.1. ho letto che trattano in gran parte cuffie per gaming e con microfono cosa che non mi interessa molto e in caso prenderei un microfono extra, mentre per quanto riguarda i film si mi piacerebbe, ma dopo non influisce troppo quando voglio ascoltare della musica? Anche se per l'isolamento ambientale sarebbero forse più adatte le mezze chiuse.
spero di non aver detto troppe fesserie
Ciao
Se questa è la situazione d'ascolto, hai fatto bene a non prenderle!
Purtroppo non saprei che cuffie chiuse consigliarti, considerando anche l'ascolto dei film: in quel caso uso le Sennheiser RS180 che sono wireless.
Di cuffie chiuse potrebbero andar bene diversi modelli, ma poi sta ai gusti personali: Don Scorpio Dolphin, Brainwavz HM5 o HM9, AKG K601 o K701, etc...
Per il resto, non hai detto fesserie! ;)
miriddin
27-11-2015, 17:39
Oggi mi sono arrivate le Matrix2 prese a 60 € :) ho una domanda per miriddin (e chiunque altro le abbia): per usarle con l'apt-x, con un dispositivo abilitato, basta fare il normale 'pairing'? Sul manuale, a parte la specifica della certificazione,Non trovo nessuna linea guida, a riguardo.. :D
P.S. Sono ancora sotto carica..
I manuali li trovi qui:
http://www.meelec.com/Matrix2_AF62_Stereo_Bluetooth_Wireless_Headphones_p/hp-af62-cf-mee.htm
Riguardo alla funzionalità APT-X, non è necessario fare nulla: se il dispositivo offre tale funzionalità, il collegamento avviene direttamente in questa modalità, anche se ad esempio i lettori Sony fanno scegliere se privilegiare nel collegamento wireless la stabilità di connessione o la qualità audio.
Master94ga
27-11-2015, 18:36
Alla fine ho preso le Noontec Zoro HD a 28 euro, ultra scontate perchè come listino stanno sui 100 e in giro si trovano sui 50 circa ;)
miriddin
27-11-2015, 18:48
Alla fine ho preso le Noontec Zoro HD a 28 euro, ultra scontate perchè come listino stanno sui 100 e in giro si trovano sui 50 circa ;)
...e bianche non sono nemmeno male! ;)
manicomic
27-11-2015, 19:29
Mah io non ho capito questa cosa delle mixr da me comprate qualche mese fa.
Allora sono prezzate di listino 250 euro.
Su amazon si trovano a 200.
Ed oggi il mediaworld le vendeva a 150 con il 50% ergo 75 euro...
BOOOOH
Iscariah
27-11-2015, 19:29
Ragazzi le migliori cuffie fino a 100€ per un utilizzo "monitor" (registrazione audio, principalmente chitarre e mixaggi metal)?
Grazie :)
Segnalo le Urbanite a 87€ su Amazon.
volevo provare un paio di magneto planari per verificare se c'è davvero questa mitica differenza di trasduttore dal momento che ho cambiato l'ampli cuffie con qualcosa di serio....
qualcuno mi sa suggerire un modello senza svenarsi (hifiman, audeze, oppo, ecc...)? :confused:
grazie
volevo provare un paio di magneto planari per verificare se c'è davvero questa mitica differenza di trasduttore dal momento che ho cambiato l'ampli cuffie con qualcosa di serio....
qualcuno mi sa suggerire un modello senza svenarsi (hifiman, audeze, oppo, ecc...)? :confused:
grazie
una volta c'erano le Fostex T50 RP, ormai fuori produzione da anni.. non le ho mai ascoltate però avevano avuto un buon successo. altre a prezzi umani non ne conosco..
miriddin
29-11-2015, 10:52
Segnalo le Urbanite a 87€ su Amazon.
Sì, ma sono le on-ear: prenderei più in considerazione su Amazon DE:
AKG K612 Pro
AKG K701
AKG K702
Urbanite XL
;)
volevo provare un paio di magneto planari per verificare se c'è davvero questa mitica differenza di trasduttore dal momento che ho cambiato l'ampli cuffie con qualcosa di serio....
qualcuno mi sa suggerire un modello senza svenarsi (hifiman, audeze, oppo, ecc...)? :confused:
grazie
Ci sono le nuove 400S della Hifiman, recensite, a quanto pare, molto bene.
Tommiz95
30-11-2015, 09:06
Ragazzi un paio di cuffie wireless per ascoltare musica e guardare i film entro i 60 euro? (visto che c'è il cyber monday potrei sfruttare qualche sconto)
grazie
-Feanor-
30-11-2015, 17:41
Ragazzi se doveste regalare un paio di cuffie on ear chiuse a una persona non certo audiofila, ma tenendo comunque una buona qualità a che cosa pensereste?
Budget sotto i 100 e dando importanza ad aspetto e robustezza..
Io pensavo ad esempio alle marshall major 2 .. Può essere un idea? Mi dispiace un po'per l'assenza di una custodia per questo modello Altri spunti? Grazie :)
sunmoonking
30-11-2015, 21:03
Ciao Miriddin
e grazie per il benvenuto.
Si avevo visto le HD 598 ma ho letto che lasciano trapelare rumori ambientali e visto che i film li guardo a letto mentre la mia compagna guarda la TV mi sono bloccato.
…
Ciao
Beh, a letto con la compagna farei altro… altro che film e tv :D e per quello non ti servirebbero neanche le cuffie! ;)
bio.hazard
01-12-2015, 06:59
Beh, a letto con la compagna farei altro… altro che film e tv :D e per quello non ti servirebbero neanche le cuffie! ;)
si, certo, ma una volta trascorsi quei dieci minuti di passione, poi le cuffie tornano ad essere utili.
:asd:
LEONARDO4076
01-12-2015, 08:12
Salve a tutti. :)
Ho deciso di addentrarmi nel magico mondo dell'ascolto abbinando alla mia scheda Sound Blaster Z un paio di cuffie Sennheiser HD598.
Sono una buona scelta? La mia intenzione è farne un uso "full environment": musica, film e giochi.
Sono ancora in tempo per annullare l'ordine, per cui se ci sono cuffie altrettanto valide sulla stessa fascia di prezzo (150 euro) fatemi sapere per favore!
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per delle cuffie.
Premetto che arrivo da un paio di Sennheiser HD 4xx (non ricordo il modello preciso, ma le avevo prese 5 anni fa prima che la mia cara cucciolina pelosa decidesse che erano molto nutrienti), quindi vorrei qualcosa di livello almeno pari.
Quindi, ricapitolando:
- buona risposta in frequenza (il classico 20-20.000 Hz è il minimo indispensabile)
- impedenza <= 32 Ohm (uso pc, direi solo ascolto, ed occasionalmente mp3, tv, ps4)
- buona attenuazione del rumore
- circumaurali (preferibile) o sovraaurali
- non obbligatoriamente dotate di microfono, ma se c'è... meglio
- buona ergonomia
- possibilmente con i cuscinetti che non vanno a farsi benedire dopo 2 giorni per tagli o rotture dovute ad uso
- ah, se hanno un case di trasporto rigido, sarebbe il top.
Budget intorno ai 50-100€, non sono un audiofilo sicuramente, ma ho un buon orecchio e privilegio la qualità sonora e l'attenuazione del rumore a tutto il resto..
Grazie!
mentalrey
01-12-2015, 10:15
Se trovate le Philips Uptown (http://ecx.images-amazon.com/images/I/41QYw5l5I4L.jpg) avete più o meno quello che cercate
bassa impedenza, quindi pilotabili anche con un telefonino,
l'isolamento verso l'esterno è molto buono, sono circumaurali e
ultimamente penso che philips faccia dei cuscinetti da panico rispetto
alla concorrenza. Il suono è abbastanza lineare, quindi senza enfasi particolarmente
spinte verso una frequenza o un altra. (non le prenderei a più di 80 euro però)
Sennheiser propone le 380 Pro (http://ecx.images-amazon.com/images/I/71JigkZjD8L._SL1420_.jpg) come cuffie chiuse circumaurali, sull'amazzone però stanno
a circa 14 euro in più del budget specificato, magari altrove si trovano a meno e mi pare siano a 54 Ohm di impedenza,
pilotabili con un portatile, un po' più spente con un cellulare.
mentalrey
01-12-2015, 10:23
Salve a tutti. :)
Ho deciso di addentrarmi nel magico mondo dell'ascolto abbinando alla mia scheda Sound Blaster Z un paio di cuffie Sennheiser HD598....
Sono cuffie che possono permettersi di essere pilotate da schede
audio da 150/200 euro senza problemi, diciamo che sono un pochetto sottosfruttate con la Z.
Però va detto che se le tratti bene ti durano tanto e fai in tempo a provarci
tutte le schede audio che vuoi.
LEONARDO4076
01-12-2015, 11:19
Sono cuffie che possono permettersi di essere pilotate da schede da schede
audio da 150/200 euro senza problemi, diciamo che sono un pochetto sottosfruttate con la Z.
Però va detto che se le tratti bene ti durano tanto e fai in tempo a provarci
tutte le schede audio che vuoi.
Salve mentalrey e grazie mille della risposta.
La mia intenzione è passare ad una scheda audio superiore nei prossimi mesi, proprio per sfruttare al meglio le cuffie. :)
Ti chiedo: sono adatte al gaming? Con la funzione SBX Pro delle schede audio Creative, è possibile ottenere una "decente" simulazione dell'effetto surround con le HD 598? (ovviamente non cerco la qualità e l'effetto di un sistema audio surround "reale").
Salve a tutti, mi rivolgo agli esperti audiofili, io sono un novizio in questo campo e ne so poco. Ho da poco delle belle Sony MDR-1ABT (penso siano il top di gamma), belle...ma ho un problema; mentre in bluetooth e NFC vanno bene e riproducono le tracce correttamente, con il cavo jack ho dei gravi problemi; collegandole sia al Mac che al mio smartphone, le stesse identiche tracce che sentivo bene via bluetooth le sento malissimo, l'audio è basso ed in certi casi distorto, è in molte tracce trovo sempre un effetto "rimbombo" dove le voci sono deboli e sembrano "lontane" (non so bene come spiegarlo). Come risolvo il problema? spero non sia un problema della cuffia...scusate ma in questo campo sono un noob:(
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-12-2015, 16:29
Salve a tutti, mi rivolgo agli esperti audiofili, io sono un novizio in questo campo e ne so poco. Ho da poco delle belle Sony MDR-1ABT (penso siano il top di gamma), belle...ma ho un problema; mentre in bluetooth e NFC vanno bene e riproducono le tracce correttamente, con il cavo jack ho dei gravi problemi; collegandole sia al Mac che al mio smartphone, le stesse identiche tracce che sentivo bene via bluetooth le sento malissimo, l'audio è basso ed in certi casi distorto, è in molte tracce trovo sempre un effetto "rimbombo" dove le voci sono deboli e sembrano "lontane" (non so bene come spiegarlo). Come risolvo il problema? spero non sia un problema della cuffia...scusate ma in questo campo sono un noob:(
beh, ti posso spiegare un paio di cose per farti un idea della situazione:
quando ascolti in bt e nfc usi il DAC integrato nelle cuffie. Vuol dire che nelle cuffie c'è un chipset che converte il segnale digitale (bt) in quello analogico. In questa modalità la riproduzione è controllata anche dalle cuffie stesse.
quando la usi dal cavo, potenzialmente, dovresti poter sentire musica anche a qualità migliore da quella ottenibile in bt... se non è cosi si vede che hai qualche problema a monte con la sorgente audio (non col file ma con la scheda audio o whatever)
Il rimbombo assomiglia a qualche filtro audio strano.. o qualche effetto riverbero. Che si sente basso vuol dire che la sorgente non è prestante e non manda un segnale analogico sufficiente mente potente alle cuffie...
una pletora di cause.
beh, ti posso spiegare un paio di cose per farti un idea della situazione:
quando ascolti in bt e nfc usi il DAC integrato nelle cuffie. Vuol dire che nelle cuffie c'è un chipset che converte il segnale digitale (bt) in quello analogico. In questa modalità la riproduzione è controllata anche dalle cuffie stesse.
quando la usi dal cavo, potenzialmente, dovresti poter sentire musica anche a qualità migliore da quella ottenibile in bt... se non è cosi si vede che hai qualche problema a monte con la sorgente audio (non col file ma con la scheda audio o whatever)
Il rimbombo assomiglia a qualche filtro audio strano.. o qualche effetto riverbero. Che si sente basso vuol dire che la sorgente non è prestante e non manda un segnale analogico sufficiente mente potente alle cuffie...
una pletora di cause.
ti ringrazio della spiegazione!:)
ho riprovato e con il macbook pro ora funzionano correttamente anche con il cavo, qualche problemino me lo danno ancora con lo smartphone.
Approfitto della vostra cortesia per chiedervi un paio di cose da principiante, spero capiate:
- secondo voi dovrei prendere un lettore apposito per godere appieno di queste cuffie(anziché il mio htc one)? tipo il Sony NWZ-A15 rimanendo sempre in casa sony...
- il minimo qualitativo di una traccia audio deve essere secondo voi, per esempio, ad una frequenza di 320kb/s di campionamento 44100? tra un file del genere ed un FLAC sentirò secondo voi la differenza(partendo ovviamente da una sorgente identica come può essere il macbook pro o lettore portatile)
- a vostro avviso quale dovrebbe essere il miglior utilizzo di questa cuffia per sfruttarla appieno? è troppo sprecata per quello che faccio? visto che è stata pagata 220(prezzo di listino sul sito sony 380).. a quel prezzo o meno c'erano modelli della stessa tipologia(es sennheiser momentum) che secondo voi facevano più al caso mio? grazie a tutti, mi affido alla vostra esperienza
miriddin
01-12-2015, 21:28
Ho anch'io le Sony MDR-1ABT e non riscontro i problemi che citi: probabilmente sono dovuti ad una sezione di amplificazione non sufficientemente performante sul tuo smartphone.
Per il resto non ho capito se intendevi restare nel'ambito delle cuffie bluetooth: se è così devi considerare che l'acquisto di un lettore Sony NWZ-A15 ti permetterebbe l'utilizzo delle cuffie in modalità LDAC, sicuramente migliore di quella APTX! Mi orienterei però su di un modello extra europeo che non ha il volume cap...
Riguardo alla qualità dei brani, a meno di acquistare on line files a 24 bit, è estremamente difficile anche per un orecchio allenato cogliere la differenza tra un 320 ed un flac.
Ciao, io sto provando da qualche giorno le MEElectronics AF62 Matrix2; soddisfano tutti i requisiti che cerchi, forse non sono troppo isolanti (nel senso che gli altri sentono quello che ascolti), anche se sono chiuse.
Queste hanno 2 grossi contro: impedenza 64 Ohm e bluetooth, quindi batteria, quindi limitata autonomia. Preferisco una cuffia "classicamente passiva" ;)
Se trovate le Philips Uptown (http://ecx.images-amazon.com/images/I/41QYw5l5I4L.jpg) avete più o meno quello che cercate
Queste sembrano ottime, peccato che non si trovano al prezzo che suggerisci, almeno non nei canali che conosco.
Sennheiser propone le 380 Pro (http://ecx.images-amazon.com/images/I/71JigkZjD8L._SL1420_.jpg)
Il problema non è tanto il budget, ma l'impedenza. Avendola di 54 Ohm non riuscirò mai ad usarle decentemente con lettore MP3, già le mie vecchie e distrutte Sennheiser (impedenza sicuramente sopra i 32 Ohm, ma non penso più alta rispetto a queste) col volume al massimo si sentivano bassissime...
miriddin
02-12-2015, 09:44
Non ha senso parlare di autonomia nel caso delle Matrix 2 se non in relazione all'uso in Bluetooth: la modalità passiva non richiede alimentazione dalle cuffie.
Miriddin 735
Ho anch'io le Sony MDR-1ABT e non riscontro i problemi che citi: probabilmente sono dovuti ad una sezione di amplificazione non sufficientemente performante sul tuo smartphone.
Per il resto non ho capito se intendevi restare nel'ambito delle cuffie bluetooth: se è così devi considerare che l'acquisto di un lettore Sony NWZ-A15 ti permetterebbe l'utilizzo delle cuffie in modalità LDAC, sicuramente migliore di quella APTX! Mi orienterei però su di un modello extra europeo che non ha il volume cap...
Riguardo alla qualità dei brani, a meno di acquistare on line files a 24 bit, è estremamente difficile anche per un orecchio allenato cogliere la differenza tra un 320 ed un flac.
ciao grazie per avermi risposto! tu hai quel lettore? vale la pena secondo te acquistarlo, rispetto al mio smartphone? sentirei la differenza?
Come usi le tue cuffie sony?" le sfrutti " a dovere?:) grazie mille ancora
miriddin
02-12-2015, 23:14
ciao grazie per avermi risposto! tu hai quel lettore? vale la pena secondo te acquistarlo, rispetto al mio smartphone? sentirei la differenza?
Come usi le tue cuffie sony?" le sfrutti " a dovere?:) grazie mille ancora
Tra i miei lettori ho anche un sony NWZ-A15 ed un A17: sono degli ottimi lettori anche se le versioni europee risultino meno per formanti a causa del limite del volume imposto dalla normativa europea.
Non conoscendo la resa del tuo smartphone non posso esprimermi riguardo al salto di qualità, ma tendo a preferire soluzioni dedicate piuttosto che ascoltare musica da dispositivi di utilizzo più ampio quali gli smartphone...
L'utilizzo con le 1ABT è ovviamente molto valido: io le utilizzo esclusivamente in bluetooth ed in modalità LDAC rendono davvero molto bene!
Cosa ne pensate delle Meizu HD50?
Qualche consiglio per una cuffia circumaurale, chiusa, comoda per chi porta gli occhiali, e se possibile che si possa piegare.
Budget 50€ (ed una fetta di cul* :D )
Grazie :)
akfhalfhadsòkadjasdasd
06-12-2015, 15:25
Cosa ne pensate delle Meizu HD50?
purtroppo non le conosco, prova a vedere su head fi
Qualche consiglio per una cuffia circumaurale, chiusa, comoda per chi porta gli occhiali, e se possibile che si possa piegare.
Budget 50€ (ed una fetta di cul* :D )
Grazie :)Mh, andrei ad esaminare qualche modello superlux o takstar.
Costano poco e sono cloni decenti (soprattutto considerato il prezzo) di modelli piu' blasonati
Ciao a tutti.
Dato che mi ritrovo sempre di notte a giocare con il piccolo PC sul divano e sulla TV, volevo chiedervi pareri per l'acquisto di nuove cuffie. Ma principalmente non il modello migliore, ma il collegamento migliore.
Il mio dilemma é cuffie USB o jack collegate al PC o un comprare e collegarle al controller Xbox one a sua volta collegata al PC tramite adattatore wireless Microsoft.
Capite che la differenza sta su un sistema con 4 metri di cavo o un sistema "wireless".
Come possono suonare delle cuffie direttamente al PC lo so, ma che differenza ci sia con le stesse cuffie collegate sul controller Xbox one, non lo so. Prima di spendere 90 per un kit da Xbox one, vorrei essere sicuro che non me ne pento.
Avevo anche pensato a cuffie bluetooth tipo bluedio t2s che se ne parla bene, ma ho paura che nasca un lag spiacevole mentre gioco, dato che chi ne parla bene le utilizza per ascoltare musica dal telefonino.
Inviato dal mio SM-T310 utilizzando Tapatalk
Buongiorno, come da titolo cerco un paio di cuffie con microfono da Gaming e Film wireless (Siccome gioco a distanza e ci vedo anche film, le uso su skype e teamspeak), il mio budget è di 60,00 €. Ovviamente ho gia dato un occhiata in giro e l'unico modello che ho trovato sono le Plantronics Audio 995, che però ho eliminato dalla lista siccome la durata della batteria non è delle migliori e non possono essere ricaricate durante l'uso.
Mi chiedo se potete consigliarmi qualcosa su questo prezzo oppure mi conviene abbandonare l'idea del wifi, vi ringrazio in anticipo per eventuali risposte.
Con 150€ che posso considerare oltre alle grado sr80e? Ascolto qualsiasi genere di rock e un po' di jazz, preferisco un suono equilibrato. Andrei ad occhi chiusi sulle grado, ma la qualità costruttiva, almeno dalle foto, non mi pare il massimo.
Mh, andrei ad esaminare qualche modello superlux o takstar.
Costano poco e sono cloni decenti (soprattutto considerato il prezzo) di modelli piu' blasonati
Grazie :)
Pensandoci un po su potrei arrivare a 80€ circa, ed in questo range avevo già precedentemente addocchiato le Audio Technica Pro ATH-M30X.
Possono essere una buona scelta?
raga ma le tritton pro+ 5.1 real come sono?non trovo nessun commento da nessuna parte, solo qualche umboxing in rete ma nulla di più, mi riferisco alla versione pc quindi senza scatolotto per intenderci
Qualcuno ha mai provato le AIAIAI?
akfhalfhadsòkadjasdasd
07-12-2015, 17:56
Con 150€ che posso considerare oltre alle grado sr80e? Ascolto qualsiasi genere di rock e un po' di jazz, preferisco un suono equilibrato. Andrei ad occhi chiusi sulle grado, ma la qualità costruttiva, almeno dalle foto, non mi pare il massimo.150euro sono un po' troppi per una SR80e "i" o liscia. A quel prezzo avevo recuperato una 225.
ma "grado" e "occhi e chiusi" vanno va bene nella stessa frase ;)
anche per una SR80.
Grazie :)
Pensandoci un po su potrei arrivare a 80€ circa, ed in questo range avevo già precedentemente addocchiato le Audio Technica Pro ATH-M30X.
Possono essere una buona scelta?Non ho mai sentito una M30,, non ti so dire :/
e onestamente andrei solo di M50 se proprio devo.
Qualcuno ha mai provato le AIAIAI?
miriddin ;)
150euro sono un po' troppi per una SR80e "i" o liscia. A quel prezzo avevo recuperato una 225.
ma "grado" e "occhi e chiusi" vanno va bene nella stessa frase ;)
anche per una SR80.
Lo so, ma non riesco a trovarle a meno, se hai qualche shop da consigliarmi :)
miriddin ;)
Pareri? :D Mi piacciono molto, anche se ho visto sul sito che si possono configurare in vari modi.
Ciao a tutti.
Dato che mi ritrovo sempre di notte a giocare con il piccolo PC sul divano e sulla TV, volevo chiedervi pareri per l'acquisto di nuove cuffie. Ma principalmente non il modello migliore, ma il collegamento migliore.
Il mio dilemma é cuffie USB o jack collegate al PC o un comprare e collegarle al controller Xbox one a sua volta collegata al PC tramite adattatore wireless Microsoft.
Capite che la differenza sta su un sistema con 4 metri di cavo o un sistema "wireless".
Come possono suonare delle cuffie direttamente al PC lo so, ma che differenza ci sia con le stesse cuffie collegate sul controller Xbox one, non lo so. Prima di spendere 90 per un kit da Xbox one, vorrei essere sicuro che non me ne pento.
Avevo anche pensato a cuffie bluetooth tipo bluedio t2s che se ne parla bene, ma ho paura che nasca un lag spiacevole mentre gioco, dato che chi ne parla bene le utilizza per ascoltare musica dal telefonino.
Discussione spostata dentro quella ufficiale...
'sera a tutti, un parere queste quattro cuffie bluetooth (considerando che le userò soprattutto in palestra col cellulare, e ogni tanto col notebook all'uni)?
Quale di queste quattro comprereste, e perchè?
Sono giorni che non riesco a decidermi su quale comprare :muro:
-) PHILIPS SHB5500bk - 42 euro.
Frequenze 10-22khz, sensibilità 106db, impedenza 24 ohm.
Prive di cavo.
-) PIONEER SE-MJ561BT-T - 55,69 euro.
Frequenze 9-22khz, sensibilità 109db, impedenza 40 ohm. NFC.
Anch'esse prive di cavo, però costruite con materiali migliori delle philips a mio avviso
-) JABRA REVO WIRELESS - 80 euro.
Frequenze 20-20khz, sensibilità 119db, impedenza 32 ohm. NFC, provviste di cavo jack e usb, comandi touch.
Molto molto resistenti, e pieghevoli.
Dicono siano le migliori cuffie bluetooth sotto i 200$ (il loro prezzo originale infatti è quello).
-) Noontec Zoro Wireless MF3116 - 80 euro.
Frequenze 13-26khz, sensibilità 108 db, impedenza 16 ohm. NFC e provviste di cavo jack.
Non mi convincono i materiali, ma le caratteristiche tecniche sono personalmente ottime.
Io sarei orientato sulle Jabra come prima scelta, ma ho il dubbio se convenga spendere 30 euro in più rispetto alle Philips...e oltretutto ho appena conosciuto queste Noontec Zoro che se la battono con le Jabra.
Idee?
Scusate per la lunghezza del post :)
Non so se la richiesta vada fatta qui visto che in realtà è si tratta di scheda audio, in caso chiedo scusa in anticipo.
Avendo approfittato degli sconti amazon ho preso la hd598, una buona scheda audio/dac/amp per sfruttarla a dovere sia nell'ascolto di musica m aanche per i film e i vg secondo voi quale potrebbe essere? budget sui 100.
miriddin
07-12-2015, 21:36
Con 150€ che posso considerare oltre alle grado sr80e? Ascolto qualsiasi genere di rock e un po' di jazz, preferisco un suono equilibrato. Andrei ad occhi chiusi sulle grado, ma la qualità costruttiva, almeno dalle foto, non mi pare il massimo.
Le Grado tutto sono meno che "equilibrate"! Sono cuffie decisamente "colorate", anche se nel modo tutto speciale che solo il "Grado Sound" può assicurare! ;)
Hai provato a prendere in considerazione le Sony MDR-100AAP?
miriddin
07-12-2015, 21:57
Pareri? :D Mi piacciono molto, anche se ho visto sul sito che si possono configurare in vari modi.
Io ho il primo modello uscito, le AIAIAI TMA-1.
C'è un'ottima review di un altro utente che è decisamente in linea con le mie impressioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34437408&postcount=9886
Le Grado tutto sono meno che "equilibrate"! Sono cuffie decisamente "colorate", anche se nel modo tutto speciale che solo il "Grado Sound" può assicurare! ;)
Hai provato a prendere in considerazione le Sony MDR-100AAP?
Non conoscevo quelle sony, dopo vado a leggermi qualcosa.
Io ho il primo modello uscito, le AIAIAI TMA-1.
C'è un'ottima review di un altro utente che è decisamente in linea con le mie impressioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34437408&postcount=9886
Quindi avete entrambi la prima versione, io sarei interessato alla seconda, che è possibile configurare in vari modi...
Ci sarebbero anche le momentum 2.0 on ear.
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-12-2015, 10:25
Non so se la richiesta vada fatta qui visto che in realtà è si tratta di scheda audio, in caso chiedo scusa in anticipo.
Avendo approfittato degli sconti amazon ho preso la hd598, una buona scheda audio/dac/amp per sfruttarla a dovere sia nell'ascolto di musica m aanche per i film e i vg secondo voi quale potrebbe essere? budget sui 100.
guardati la serie xonar prodotta da asus. dovrebbe esserci qualcosa che faccia al caso tuo senza dover prendere una essence stx
Ciao,
ieri ho preso le cuffiette in offerta alla LIDL questi giorni.
Sono delle sovraurali fatte molto bene e suonano pure bene, forse un po' esaltatate in basso ma per 8.99 sono regalate.
Se ci passate prendetele, sono ottime per PC e MP3.
Se volessi aggiungere un paio nuovo al mio parco cuffie, che siano un po' più calde e musicali (diciamo da "alternare" alle akg k712, ma che nn siano troppo basshead) MOLTO comode, aperte e preferibilmente circumaurali (e col cavo staccabile)... cosa mi consigliereste? (prezzo dipende, ma più importante che come qualità siano sulla stessa fascia delle k712)
qualche consiglio? :)
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-12-2015, 11:45
qualche consiglio? :)
Attualmente direi Hifiman HE400i :)
Altrimenti va bene pure una Sennheiser HD600 o, se vuoi alti piu' cristallini, una Beyerdynamic T90 (senza cavo staccabile)
guardati la serie xonar prodotta da asus. dovrebbe esserci qualcosa che faccia al caso tuo senza dover prendere una essence stx
Ho puntato questa Asus Xonar U5.
Se ho ben capito per gaming e film è perfetta, mi rimane il dubbio musica e nel frattempo ho anche letto del fiio e10k.
Cosa mi consiglieresti, pensi che la asus sia sufficiente per l'ascolto musica? O mi consigli il fiio? o entrambi?
sunmoonking
08-12-2015, 12:21
Attualmente direi Hifiman HE400i :)
Altrimenti va bene pure una Sennheiser HD600 o, se vuoi alti piu' cristallini, una Beyerdynamic T90 (senza cavo staccabile)
Le Hifiman HE400i le hai sentite? come le descriveresti? molto interessanti sembrano le nuove 560, solo che come spesa tendono al millino :eek:
Buongiorno, come da titolo cerco un paio di cuffie con microfono da Gaming e Film wireless (Siccome gioco a distanza e ci vedo anche film, le uso su skype e teamspeak), il mio budget è di 60,00 €. Ovviamente ho gia dato un occhiata in giro e l'unico modello che ho trovato sono le Plantronics Audio 995, che però ho eliminato dalla lista siccome la durata della batteria non è delle migliori e non possono essere ricaricate durante l'uso.
Mi chiedo se potete consigliarmi qualcosa su questo prezzo oppure mi conviene abbandonare l'idea del wifi, vi ringrazio in anticipo per eventuali risposte.
akfhalfhadsòkadjasdasd
09-12-2015, 08:58
Le Hifiman HE400i le hai sentite? come le descriveresti? molto interessanti sembrano le nuove 560, solo che come spesa tendono al millino :eek:
Le ho, ritengo siano un passo avanti rispetto alla leggendaria Sennheiser HD600. Fronte sonoro, imaging e velocità da magnetoplanare, piu' chiarezza, piu' definizione su tutte le frequenze, non minore musicalità. No sibilanti e facilina da pilotare.
vale69 dovrebbe avere la 560 ormai :)
piu' raffinata e piu' dettagliata.
Attualmente direi Hifiman HE400i :)
Altrimenti va bene pure una Sennheiser HD600 o, se vuoi alti piu' cristallini, una Beyerdynamic T90 (senza cavo staccabile)
grazie del valido consiglio, le he400i erano un'idea in caso le trovassi usate d'occasione :D le sennheiser pure ma nn ci spenderei mai i 300 euro a cui si trova ancora adesso, un'altra opzione che avevo considerato erano le fidelio x2 però avevo paura di non "pareggiare" la qualità delle akg 712 (motivo per cui non ho comprato le senn 598 in offerta su amazon per il black friday)
mircocatta
09-12-2015, 23:43
edit: sbagliata discussione
Ragazzi, delle Sennheiser HD380 Pro?
Avevo bisogno di trovare un paio di cuffie da regalare, che fossero chiuse e soprattutto comode da tenere, per una persona che porta gli occhiali.
Le utilizzerebbe in modo misto, musica e film.
Grazie :)
akfhalfhadsòkadjasdasd
10-12-2015, 10:56
grazie del valido consiglio, le he400i erano un'idea in caso le trovassi usate d'occasione :D le sennheiser pure ma nn ci spenderei mai i 300 euro a cui si trova ancora adesso, un'altra opzione che avevo considerato erano le fidelio x2 però avevo paura di non "pareggiare" la qualità delle akg 712 (motivo per cui non ho comprato le senn 598 in offerta su amazon per il black friday)
Ho una Q701 acquistata un mesetto fa.. e ho solo sentito brevemente una K712
Una HE400i è, a prescindere, un ottimo acquisto.. ma è piu' interessante provare qualcsoa di veramente nuovo: secondo me dovresti orientarti su una Grado :) ... una RS1i magari
Ragazzi, delle Sennheiser HD380 Pro?
Avevo bisogno di trovare un paio di cuffie da regalare, che fossero chiuse e soprattutto comode da tenere, per una persona che porta gli occhiali.
Le utilizzerebbe in modo misto, musica e film.
Grazie :)
Avendole ti posso dire che con gli occhiali non sono molto comode perchè l'archetto spinge un po' troppo i padiglioni sulla testa
mircocatta
10-12-2015, 11:54
Domanda tecnica
Ho una scheda audio che virtualizza il surround
A questo punto...una cuffia vale l'altra giusto? È il software che già ho a fare il resto..no?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Avendole ti posso dire che con gli occhiali non sono molto comode perchè l'archetto spinge un po' troppo i padiglioni sulla testa
Grazie mille, mi hai risolto un grosso problema :)
Adesso devo trovare un paio di cuffie entro 100€ che siano comode per chi porta gli occhiali (e che si possano piegare)
Ho una Q701 acquistata un mesetto fa.. e ho solo sentito brevemente una K712
Una HE400i è, a prescindere, un ottimo acquisto.. ma è piu' interessante provare qualcsoa di veramente nuovo: secondo me dovresti orientarti su una Grado :) ... una RS1i magari
Il fatto è che una delle caratteristiche che più mi interessa è la comodità. Considero comode le k712, ma potendo andrei su qualcosa di ancora più comodo. Per questo caratteristica principale è di avere delle circumaurali (che considero generalmente più comode anche poiché porto gli occhiali) e comunque le grado ho spesso letto che non hanno nella comodità/indossabilità il loro punto di forza.
Poi non andrei a spendere una cifra alta su un sound che non conosco (non avendo confidenza col sound Grado) partendo così dall'alto :)
Non nego che però mi affascini l'idea di avere anche una grado (che sicuramente prima o poi comprerò) ma quando succederà, punterò magari su qualcosa di fascia bassa o mediobassa tipo rs80->rs225 o alessandro ms1-ms2
Filodream
10-12-2015, 14:32
Domanda tecnica
Ho una scheda audio che virtualizza il surround
A questo punto...una cuffia vale l'altra giusto? È il software che già ho a fare il resto..no?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
No.. :stordita:
Alfacentauri
10-12-2015, 16:20
ragazzi, che mi potete dire di queste cuffie wireless?
Sony MDR-RF865RK
qualcuno le ha?
le utilizzerei solo per film...
mircocatta
10-12-2015, 17:13
No.. :stordita:
si ok :asd: intendo dire: tra quelle di ottime qualità, ovvio che un paio da 10€ non rendono come un paio da 200€ :asd: intendevo solo per la squestione del surround virtualizzato
miriddin
10-12-2015, 17:39
Per "colpa" del mio personale "Diavolo Tentatore" Magisterarus (se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!!! :ave: :) ) ho preso all'ottimo prezzo di 70 euro le Fischer Audio Jubilate, liquidate per la loro uscita di produzione! Il legno ha sempre il suo fascino! ;)
Se qualcuno fosse interessato, si trovano in un certo negozio germanico che... "suona di testa"! ;) in entrambe le versioni (64ohm=nuovo driver e 165ohm=vecchio driver):
http://www.headsound.de/WebRoot/Store10/Shops/63028271/5336/FD00/4D1C/A0DF/D3D1/C0A8/2BB8/6D17/Jubilate_tiamo_2.jpg http://www.headsound.de/WebRoot/Store10/Shops/63028271/5336/FD00/4D1C/A0DF/D3D1/C0A8/2BB8/6D17/Jubilate_yatoba.jpg
http://www.headsound.de/WebRoot/Store10/Shops/63028271/5436/B1E9/2301/A209/9A52/C0A8/2BBA/AEEE/140329-TB-FA_Jubilate.jpg
si ok :asd: intendo dire: tra quelle di ottime qualità, ovvio che un paio da 10€ non rendono come un paio da 200€ :asd: intendevo solo per la squestione del surround virtualizzato
Si, usando la virtualizzazione della scheda audio puoi virtualizzare su qualunque cuffia stereo.
Ma anche non avendo la scheda audio puoi virtualizzare via software (http://www.razerzone.com/it-it/surround).
Ci sarebbe da disquisire lungamente nella battaglia cuffie stereo vs cuffie surround nei videogiochi, ma chiudiamo qui :)
Per la musica invece non c'e' nulla da disquisire :D
Se decidi per cuffie 5.1 meglio se chiedi sull'altro thread.
Se decidi per cuffie stereo, ti leggi la prima pagina per capire che tipo di cuffia ti serve, poi guardi la firma di miriddin :D
Per "colpa" del mio personale "Diavolo Tentatore" Magisterarus (se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!!! :ave: :) ) ho preso all'ottimo prezzo di 70 euro le Fischer Audio Jubilate, liquidate per la loro uscita di produzione! Il legno ha sempre il suo fascino! ;)
Se qualcuno fosse interessato, si trovano in un certo negozio germanico che... "suona di testa"! ;) in entrambe le versioni (64ohm=nuovo driver e 165ohm=vecchio driver):
http://www.headsound.de/WebRoot/Store10/Shops/63028271/5336/FD00/4D1C/A0DF/D3D1/C0A8/2BB8/6D17/Jubilate_tiamo_2.jpg http://www.headsound.de/WebRoot/Store10/Shops/63028271/5336/FD00/4D1C/A0DF/D3D1/C0A8/2BB8/6D17/Jubilate_yatoba.jpg
http://www.headsound.de/WebRoot/Store10/Shops/63028271/5436/B1E9/2301/A209/9A52/C0A8/2BBA/AEEE/140329-TB-FA_Jubilate.jpg
Non so come suonano, ma sono bellissime...:D
miriddin
11-12-2015, 09:40
Non so come suonano, ma sono bellissime...:D
Come suonano può dirtelo solo Magisterarus che le ha già, le mie devono ancora arrivare, anche se la resa dovebbe essere piuttosto neutrale e particolarmente modulata per un'ottima resa dei medi e degli alti.
Kicco_lsd
11-12-2015, 11:27
Come suonano può dirtelo solo Magisterarus che le ha già, le mie devono ancora arrivare, anche se la resa dovebbe essere piuttosto neutrale e particolarmente modulata per un'ottima resa dei medi e degli alti.
Facci sapere perchè sono veramente splendide. Vero che un paio di cuffie devono prima di tutto suonare bene ma pure l'occhio e il tatto vogliono la loro parte!!
Una domanda sulle Momentum 2.0 su amazon ce ne sono due apparentemente uguali con una differenza piuttosto importante di prezzo: Circa 100€. Sapete se cambia qualcosa?
Una domanda sulle Momentum 2.0 su amazon ce ne sono due apparentemente uguali con una differenza piuttosto importante di prezzo: Circa 100€. Sapete se cambia qualcosa?
Piacevano anche a me, ma non sono le 2.0 quelle intorno a 100€, bensì le prime ;)
Comunque cambia solo il colore, perché tutte le versioni "over ear" delle Momentum sono tecnicamente identiche :read:
Buonasera. Volevo un consiglio su delle cuffie (price range 300/400) per ascolto di musica. Genere prettamente power/symphonic metal. Per dare degli esempi: Nightwish, Xandria, Delain, Epica, Serenity, Avantasia e cosi via.
Attualmente le collegherei alla STX2 con il suo amp integrato ma in un futuro probabilmente a amp dedicato o anche HIFI salotto. Di sicuro non le compro per tenerle un annetto xD
Leggendo in giro mi sono orientato su queste due:
Sennheiser HD650 oppure AKG712 PRO. Abbastanza diverse tra loro e leggendo in giro consigliano decisamente le akg712 per il symphonic..Non che le hd650 facciano schifo ma semplicemente non sembrano buone quanto le AKG in questo genere. Che poi la 650 probabilmente è più godibile con tutti gli altri generi magari.
Chiedo un consiglio a voi innanzitutto, ovviamente cerchero' di provarle da qualche parte dato che magari a mio gusto poi la 650 finisce che magari mi piaccia decisamente di piu, anche se credo sia praticamente impossibile trovarle in zona da provare. Soprattutto le AKG.
Il prezzo e' praticamente identico tra le 2.
Purtroppo escludo a priori causa budget le magneto planari di fascia alta...sui 1000 euro andiamo fuori budget...
miriddin
11-12-2015, 18:44
Facci sapere perchè sono veramente splendide. Vero che un paio di cuffie devono prima di tutto suonare bene ma pure l'occhio e il tatto vogliono la loro parte!!
Lo farò sicuramente, ma credo che visto l'ottimo prezzo non dureranno molto! ;)
Per Natale mi sono regalato (un po’ in anticipo) un paio di Hifiman HE-560.
Era da un po’ che volevo ampliare le mie vedute (o meglio i miei ascolti) e passare dalle classiche dinamiche ad una magnetoplanare, di cui ho letto moltissimi pareri favorevoli.
Sono stato per un po’ di tempo indeciso tra questa, la entry della stessa famiglia (HE400i), una delle Oppo (PM-2 o PM-3), la Audeze LCD2.
Alla fine ho scelto la HE-560
La cuffia si presenta robusta, ben costruita e tutto sommato meno pesante di quanto sentivo dire e leggevo in giro: certo non è l’ideale per un ascolto portatile anche per questione di resa e di poca sensibilità che rende necessaria un’amplificazione piuttosto importante, difficilmente ottenibile da iPod e simili gingilli.
E’ molto comoda e francamente il peso non si fa sentire più di tanto: l’ho testata la prima sera subito per quasi 3 ore senza grossi problemi.
L’unica pecca che ho trovato è il cavo, decisamente troppo corto per un ascolto “comodo”, motivo per cui ne ho preso uno custom (Mogami) e già che c’ero di tipo bilanciato (con terminazioni XLR) in modo da chiudere il “cerchio” con il mio ampli cuffie (C.E.C. H53N) che ha entrambi i tipi di uscite.
Le cuffie sono – come avevo già avuto modo di leggere – effettivamente avide di potenza: devo spingere davvero parecchio per avere una risposta degna ed un volume abbastanza alto, come piace a me.
Una volta raggiunto però un livello ragionevole, si apre un nuovo mondo :eek:
Io che provenivo da delle classiche dinamiche “calde” come le Sennheiser HD650 temevo di trovarmi una cuffia troppo lineare o addirittura “squillante” e troppo trasparente sui medio-alti….ed invece no. L’intera gamma viene riprodotta in maniera molto dettagliata, con bassi profondi ma controllati e senza ritorni esagerati; medio-alti separati, con estremo dettaglio, con chiara evidenza dei vari strumenti ma mai affaticante o sibilante.
Headstage che si amplia al cambiare dei pad con quelli di velluto della sorella maggiore.
Un acquisto riuscito dunque, perlomeno per i miei gusti grande :)
Kicco_lsd
11-12-2015, 20:30
Lo farò sicuramente, ma credo che visto l'ottimo prezzo non dureranno molto! ;)
Il prezzo è molto allettante però seppur a prezzo molto invitante di prenderle senza averne mai sentito parlare... Mm non è il mio stile :D :D
Piacevano anche a me, ma non sono le 2.0 quelle intorno a 100€, bensì le prime ;)
Comunque cambia solo il colore, perché tutte le versioni "over ear" delle Momentum sono tecnicamente identiche :read:
Perdonami mi sono espresso male, se cerchi momentus 2.0 ne escono 2. Una costa 280 circa l'altra 180€ circa. Volevo capire perché. Comunque dicevi che le momentum 1 o 2 sono uguali oppure ho capito male?
miriddin
11-12-2015, 20:42
Il prezzo è molto allettante però seppur a prezzo molto invitante di prenderle senza averne mai sentito parlare... Mm non è il mio stile :D :D
Se cerchi un pò si trovano varie review che la descrivono come neutrale e votata all'analisi, con poca spinta in basso e tendente ad essere "inesorabile" con file di bassa qualità.
Perdonami mi sono espresso male, se cerchi momentus 2.0 ne escono 2. Una costa 280 circa l'altra 180€ circa. Volevo capire perché. Comunque dicevi che le momentum 1 o 2 sono uguali oppure ho capito male?
Non è che fai confusione tra il modello circumaurale e quello sovraurale?
Kicco_lsd
11-12-2015, 21:18
Non è che fai confusione tra il modello circumaurale e quello sovraurale?
Bingo... Non mi ero accorto. Certo che sarei curioso di capire se quei 100€ di differenza si "sentono"
Domani se ho modo leggo un po' di queste fisher... Il fatto che non enfatizzino i bassi già mi piace!!
CapitanPicciu
12-12-2015, 11:37
Ciao ragazzi ho comprato una sennheiser hd598 approfittando del black friday. Possiedo le koss ksc75 le jvc s500 e le Alessandro ms1i.
Le ho prese leggendo che è una cuffia abbastanza neutra con medi un pò in evidenza, alti dettagliati e cristallini e bassi un pò assenti. Sto rodando (per ora solo una 15 di ore di burn in) con un sansa clip+ in quanto sono fuori casa per queste feste. Il problema è che le cuffie non mi stanno soddisfando affatto. I medi sono ben presenti e avanti ma gli alti sono troppo leggeri e arretrati e il medio basso troppo invadente. Inoltre il tutto è un pò impastato.
Io avevo quasi trovato il paradiso con le ale ms1i con i reverse bowls e uno strato di pezza bucherellato sui driver per non lasciarli aperti. Così ho ottenuto una resa molto chiara e una fantastica separazione tra gli strumenti; alti molto molto in evidenza, medi ben bilanciati e bassi che colpiscono belli secchi come piace a me nei generi che ascolto di più (hard rock e metal). ( Non ascolto classica o jazz, ne hip pop o rap, nedance o trance o dubstp; per il resto tocco tutti i generi e cercavo una cuffia da affiancare le ale nei generi che non siano il rock e il metal)
Ora volevo capire se col rodaggio le senn598 possono venire più incontro ai miei gusti (il medio basso si sgonfierà un pò, gli alti verrano fuori e più in avanti) o se è proprio la cuffia che non è adatta a me (o se il clip+ non riesce proprio a pilotarle).
In caso converrebbe fare il reso e puntare qualcos'altro anche aggiungendo soldi? pensavo a: beyer dt880, hifiman he400s, yamaha hph mt220, NAD VISO HP50, Audio Technica ATH-MSR7. Mi sembra siano tutte cuffie che privilegiano gli alti, con bassi controllati, con buona separazione strumentale e con un giusto compromesso tra analiticità e musicalità, che alla fine è quello che cerco. Consigli? :stordita: :D :D :D :D
Scusate il super polpettone :D
Edit: Credo che i miei gusti si avvicinino molto a quelli di jojomax, al quale piacevano le shure 940 e le yamaha
Ciao ragazzi ho comprato una sennheiser hd598 approfittando del black friday. Possiedo le koss ksc75 le jvc s500 e le Alessandro ms1i.
Le ho prese leggendo che è una cuffia abbastanza neutra con medi un pò in evidenza, alti dettagliati e cristallini e bassi un pò assenti. Sto rodando (per ora solo una 15 di ore di burn in) con un sansa clip+ in quanto sono fuori casa per queste feste. Il problema è che le cuffie non mi stanno soddisfando affatto. I medi sono ben presenti e avanti ma gli alti sono troppo leggeri e arretrati e il medio basso troppo invadente. Inoltre il tutto è un pò impastato.
Io avevo quasi trovato il paradiso con le ale ms1i con i reverse bowls e uno strato di pezza bucherellato sui driver per non lasciarli aperti. Così ho ottenuto una resa molto chiara e una fantastica separazione tra gli strumenti; alti molto molto in evidenza, medi ben bilanciati e bassi che colpiscono belli secchi come piace a me nei generi che ascolto di più (hard rock e metal). ( Non ascolto classica o jazz, ne hip pop o rap, nedance o trance o dubstp; per il resto tocco tutti i generi e cercavo una cuffia da affiancare le ale nei generi che non siano il rock e il metal)
Ora volevo capire se col rodaggio le senn598 possono venire più incontro ai miei gusti (il medio basso si sgonfierà un pò, gli alti verrano fuori e più in avanti) o se è proprio la cuffia che non è adatta a me (o se il clip+ non riesce proprio a pilotarle).
In caso converrebbe fare il reso e puntare qualcos'altro anche aggiungendo soldi? pensavo a: beyer dt880, hifiman he400s, yamaha hph mt220, NAD VISO HP50, Audio Technica ATH-MSR7. Mi sembra siano tutte cuffie che privilegiano gli alti, con bassi controllati, con buona separazione strumentale e con un giusto compromesso tra analiticità e musicalità, che alla fine è quello che cerco. Consigli? :stordita: :D :D :D :D
Scusate il super polpettone :D
Edit: Credo che i miei gusti si avvicinino molto a quelli di jojomax, al quale piacevano le shure 940 e le yamaha
Ciao! Forse le Sennheiser nn sono adatte ai tuoi gusti, magari dagli qualche altro giorno di prova.. Penso le Shure srh940 o le Yamaha sarebbero più adatte, e nn saprei sceglierne una migliore delle due..
sinergine
12-12-2015, 13:14
Chiedo consiglio a voi per l'acquisto della mia prima cuffia.
Uso: di tutto, dai film, musica, giochi.
Come scheda audio ho una Sound Blaster Z se dovesse servire.
Mi piacerebbero con più possibilità di collegamento (Bluetooth, USB, jack) tipo le Creative Outlier (http://it.creative.com/p/headphones-headsets/creative-outlier) poi il lettore MP3 integrato sarebbe perfetto.
Queste sono appena uscite quindi non ho trovato nessuna recensione.
Avete qualche altro modello sui 100 euro da consigliare? Per collegarle in USB al PC quale adattatore USB consigliate?
fucilator_3000
12-12-2015, 13:28
Cuffie per sentire principalmente Hardcore sotto i 150€?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
akfhalfhadsòkadjasdasd
12-12-2015, 13:59
Per Natale mi sono regalato (un po’ in anticipo) un paio di Hifiman HE-560.
Era da un po’ che volevo ampliare le mie vedute (o meglio i miei ascolti) e passare dalle classiche dinamiche ad una magnetoplanare, di cui ho letto moltissimi pareri favorevoli.
Sono stato per un po’ di tempo indeciso tra questa, la entry della stessa famiglia (HE400i), una delle Oppo (PM-2 o PM-3), la Audeze LCD2.
Alla fine ho scelto la HE-560
La cuffia si presenta robusta, ben costruita e tutto sommato meno pesante di quanto sentivo dire e leggevo in giro: certo non è l’ideale per un ascolto portatile anche per questione di resa e di poca sensibilità che rende necessaria un’amplificazione piuttosto importante, difficilmente ottenibile da iPod e simili gingilli.
E’ molto comoda e francamente il peso non si fa sentire più di tanto: l’ho testata la prima sera subito per quasi 3 ore senza grossi problemi.
L’unica pecca che ho trovato è il cavo, decisamente troppo corto per un ascolto “comodo”, motivo per cui ne ho preso uno custom (Mogami) e già che c’ero di tipo bilanciato (con terminazioni XLR) in modo da chiudere il “cerchio” con il mio ampli cuffie (C.E.C. H53N) che ha entrambi i tipi di uscite.
Le cuffie sono – come avevo già avuto modo di leggere – effettivamente avide di potenza: devo spingere davvero parecchio per avere una risposta degna ed un volume abbastanza alto, come piace a me.
Una volta raggiunto però un livello ragionevole, si apre un nuovo mondo :eek:
Io che provenivo da delle classiche dinamiche “calde” come le Sennheiser HD650 temevo di trovarmi una cuffia troppo lineare o addirittura “squillante” e troppo trasparente sui medio-alti….ed invece no. L’intera gamma viene riprodotta in maniera molto dettagliata, con bassi profondi ma controllati e senza ritorni esagerati; medio-alti separati, con estremo dettaglio, con chiara evidenza dei vari strumenti ma mai affaticante o sibilante.
Headstage che si amplia al cambiare dei pad con quelli di velluto della sorella maggiore.
Un acquisto riuscito dunque, perlomeno per i miei gusti grande :)
Ah, finalmente! aspettavo da giorni le tue opinioni!
Che fossero ben suonanti non l'avevo mai messo in dubbio, ma so come una, pur sempre ottima Sennheiser HD650, possa assuefare :sofico:
Comunque dicevi che le momentum 1 o 2 sono uguali oppure ho capito male?
In realtà non saprei cosa cambia effettivamente, a grandi linee sembrano avere le stesse specifiche tecniche, ma se hanno fatto una versione 2.0 o c'è un miglioramento o è una Inc.Cool8 (Crozza Docet) ;)
Trattandosi di Sennheiser, penso che siano un po' meglio, se non nel suono almeno nel comfort o ergonomia.
Non è che fai confusione tra il modello circumaurale e quello sovraurale?
Sì, era esattamente quello che intendevo. A parità di modello On o Over ear sono identiche tra loro, ma naturalmente le sovraurali non possono costare quanto le circumaurali :read:
miriddin
13-12-2015, 17:42
A parità di modello On o Over ear sono identiche tra loro, ma naturalmente le sovraurali non possono costare quanto le circumaurali :read:
Per chi era interessato alle Sennheiser Momentum 2.0 On-Ear, oggi sono a 119 euro su Amazon francese...
Anche le Urbanite XL a 119 euro sull'amazzone nostrano non sono male.
guglia_58
13-12-2015, 21:53
Ho le mie vecchie sennheiser 515
Alle quali si e scollata tutto l anello morbido che copre l orecchio di gomma piuma
Sono indeciso se spendere quei 15€ di ricambio provare un altra cuffia dato che queste hanno una decina d anni e chissà quanto possono ancora durare
Oppure investire su un modello nuovo spesa massima 150€
Tra sennheiser hd598
Audiotechnica m50
Logitech g930
Voi cosa dite?
Io sarei sempre per sennheiser e con microfono
Salve a tutti! Sono ancora alla ricerca di un paio di cuffie per ascoltare prevalentemente metal moderno, djent, rock, qualcosina di elettronica, classica e funky.. dopo aver cestinato le v moda m100 (sembravano uguali se non peggiori alle mie attuali Sennheiser hd202 ii), vorrei chieder consiglio tra i seguenti modelli di cuffie: Sennheiser hd598, Fidelio L2, sony mdr100aap e audio technica ath m50x! in negozio sono riuscito a provare solo le 100aap e le hd598! entrambe davvero ottime! le userei al pc senza ampli per cuffie quindi non cerco cuffie con altissime impedenze (le hd598 sono il limite)! Qualcuno che le ha provate ha qualche consiglio da darmi? mi interessa soprattutto il paragone hd598 vs L2 e 100aap vs m50x (essendo di due tipologie differenti)! grazie mille in anticipo delle risposte! :)
akfhalfhadsòkadjasdasd
14-12-2015, 07:20
Salve a tutti! Sono ancora alla ricerca di un paio di cuffie per ascoltare prevalentemente metal moderno, djent, rock, qualcosina di elettronica, classica e funky.. dopo aver cestinato le v moda m100 (sembravano uguali se non peggiori alle mie attuali Sennheiser hd202 ii), vorrei chieder consiglio tra i seguenti modelli di cuffie: Sennheiser hd598, Fidelio L2, sony mdr100aap e audio technica ath m50x! in negozio sono riuscito a provare solo le 100aap e le hd598! entrambe davvero ottime! le userei al pc senza ampli per cuffie quindi non cerco cuffie con altissime impedenze (le hd598 sono il limite)! Qualcuno che le ha provate ha qualche consiglio da darmi? mi interessa soprattutto il paragone hd598 vs L2 e 100aap vs m50x (essendo di due tipologie differenti)! grazie mille in anticipo delle risposte! :)
la m100 è bassosa ma non direi che sia cestinabile :D
posso parlare per la HD598 e la M50. Con la M50 vai leggermente in direzione vmoda: cuffie chiuse, firma sonora a V, poca aria, anche se si tratta di cuffie veloci e dettagliate. Con una HD598 avrai ampio headstage, molta piu' aria tra gli strumenti e una certa neutralità.
La L2 sarebbe da provare, assolutamente. E poi butto nel mucchio una raccomandazione per una Grado SR225, visti i generi che ascolti
akfhalfhadsòkadjasdasd
14-12-2015, 07:25
Voi cosa dite?
Io sarei sempre per sennheiser e con microfono
idem!
altrimenti la Sennheiser HD518 che viene proposta come evoluzione della 515
mircocatta
14-12-2015, 09:13
Si, usando la virtualizzazione della scheda audio puoi virtualizzare su qualunque cuffia stereo.
Ma anche non avendo la scheda audio puoi virtualizzare via software (http://www.razerzone.com/it-it/surround).
Ci sarebbe da disquisire lungamente nella battaglia cuffie stereo vs cuffie surround nei videogiochi, ma chiudiamo qui :)
Per la musica invece non c'e' nulla da disquisire :D
Se decidi per cuffie 5.1 meglio se chiedi sull'altro thread.
Se decidi per cuffie stereo, ti leggi la prima pagina per capire che tipo di cuffia ti serve, poi guardi la firma di miriddin :D
grazie ;) cmq avevo puntato sulle shenneiser g4me one, o meglio, le ho proprio prese (arriveranno a breve penso)
la m100 è bassosa ma non direi che sia cestinabile :D
posso parlare per la HD598 e la M50. Con la M50 vai leggermente in direzione vmoda: cuffie chiuse, firma sonora a V, poca aria, anche se si tratta di cuffie veloci e dettagliate. Con una HD598 avrai ampio headstage, molta piu' aria tra gli strumenti e una certa neutralità.
La L2 sarebbe da provare, assolutamente. E poi butto nel mucchio una raccomandazione per una Grado SR225, visti i generi che ascolti
Le V Moda le ho provate per un po'.. erano un po' troppo a V per i miei gusti! bellissimi bassi ma alti un pochino troppo aggressivi per me! Le ho rese perchè per 200 euro vorrei qualcosa che mi soddisfi appieno! Le L2 mi incuriosiscono parecchio perchè ne parlano tutti molto bene.. solo in alcuni threads ci sono persone che lamentano degli alti un po' troppo pronunciati, che per me sarebbero un po' un problema! grazie per l'ulteriore consiglio delle Grado! :) ci darò un'occhiata!
sinergine
14-12-2015, 13:31
Chiedo consiglio a voi per l'acquisto della mia prima cuffia.
Uso: di tutto, dai film, musica, giochi.
Come scheda audio ho una Sound Blaster Z se dovesse servire.
Mi piacerebbero con più possibilità di collegamento (Bluetooth, USB, jack) tipo le Creative Outlier (http://it.creative.com/p/headphones-headsets/creative-outlier) poi il lettore MP3 integrato sarebbe perfetto.
Queste sono appena uscite quindi non ho trovato nessuna recensione.
Avete qualche altro modello sui 100 euro da consigliare? Per collegarle in USB al PC quale adattatore USB consigliate?
Ho adocchiato le Noontec ZORO II Wireless, potrebbero fare al caso mio oppure con lo stesso budget potrei trovare altro?
akfhalfhadsòkadjasdasd
14-12-2015, 13:46
Ho adocchiato le Noontec ZORO II Wireless, potrebbero fare al caso mio oppure con lo stesso budget potrei trovare altro?
mh, purtroppo non le conosco.
essendo wireless bypasserai, almeno in parte, la tua scheda audio, il DAC è situato sulla cuffia stessa.
So che sono un passo avanti rispetto alle prime, già decenti a dire di alcuni, noontech zoro
Le V Moda le ho provate per un po'.. erano un po' troppo a V per i miei gusti! bellissimi bassi ma alti un pochino troppo aggressivi per me! Le ho rese perchè per 200 euro vorrei qualcosa che mi soddisfi appieno! Le L2 mi incuriosiscono parecchio perchè ne parlano tutti molto bene.. solo in alcuni threads ci sono persone che lamentano degli alti un po' troppo pronunciati, che per me sarebbero un po' un problema! grazie per l'ulteriore consiglio delle Grado! :) ci darò un'occhiata!
Capito.
Va già piu' che bene poter ascoltare una Grado SR80 per avere una precisa idea. Peccato che non si trovano dietro l'angolo.
DElla linea Fidelio ho la X1 che non posso che raccomandare e della L2 hanno sempre parlato bene
sinergine
14-12-2015, 14:07
mh, purtroppo non le conosco.
essendo wireless bypasserai, almeno in parte, la tua scheda audio, il DAC è situato sulla cuffia stessa.
So che sono un passo avanti rispetto alle prime, già decenti a dire di alcuni, noontech zoro
Al PC posso collegarle con il cavo, immagino che il suono non peggiori.
Il Bluetooth mi servirebbe per telefono e TV, ammesso che per questa riesca ad aggiungere un trasmettitore Bluetooth
Alkadia2977
14-12-2015, 21:21
Che cosa mi dite delle beyerdynamics DT 990 250 ohm? (ho la strumentazione per pilotarle).
Uso prevalentemente gaming / death metal con puntate nel funk/jazz :)
elgabro.
14-12-2015, 23:32
https://www.youtube.com/watch?v=LW9-qC9ZTGU
Ma secondo voi le avranno provate con la scheda audio integrata dalla MB? :fagiano:
guglia_58
15-12-2015, 00:37
Sennheiser di solito vanno bene
Io con le mio 515 non ho nulla da dire magari dei bassi non esagerati ma per il resto siamo già ad un buon livello
Figurarsi quelle che costano un bel 200€
Voi cosa dite magari con le cuffie dolby non rendono bene come le stereo anche se ho imiei dubbi
Sent from my iPhone using Tapatalk
guglia_58
15-12-2015, 00:37
Anzi secondo me a parità di qualità proprio le cuffie con audio stereo sono sempre meglio
Sent from my iPhone using Tapatalk
elgabro.
15-12-2015, 09:14
Non hanno tutti i torti, da possessore delle sennaiser pc350 (il primo modello acquistato 5 anni fa) devo dire che i materiali sono abbastanza scadenti, i padiglioni e l'archetto si sono rovinati subito, c'è da dire che io ho un sudore molto acido ma se andate a farvi un giro noterete che tantissime persone hanno lamentato questo difetto, recentemente gli ho sostituiti con dei padiglioni non originali un po' più lisci anche se non aderiscono bene come gli originali.
Per quanto riguarda il microfono si è vero fa qual effetto li ma è studiato appositamente per esaltare le frequenze alte, infatti non ha il minimo rumore di fondo.
Per quanto riguarda il suono si è vero queste cuffie non hanno bassi e la cosa all'epoca mi aveva stupito sui medi e alti suonano bene. l'unico problema che essendo chiuse dopo un po' danno fastidio alle orecchie.
In quel periodo acquistai anche le pc 360 (131€ nel 2011) che mi servivano per un secondo computer portatile e devo dire che affaticano meno perché sono di tipo aperto, ma la qualità sonora è più o meno simile. (quindi a parte i bassi inesistenti suonano bene).
ho letto che il modello che ha sostituito le PC360 (G4ME One) ha un filino in più di bassi, ma il suono è identico, quindi sostanzialmente buono.
Le riacquisterei nel 2015/16? a 200/220 euro NO!! infatti le infatti quando ho visto le G4ME ZERO e One e le PC350 SE a 200€ ho detto questi l'hanno sparata alta solo per il marchio xD che già all'epoca a 120€ mi sembrava una esagerazione.
Ps.
Le utilizzo con la xonar essence st
akfhalfhadsòkadjasdasd
15-12-2015, 09:22
Che cosa mi dite delle beyerdynamics DT 990 250 ohm? (ho la strumentazione per pilotarle).
Uso prevalentemente gaming / death metal con puntate nel funk/jazz :)ho la sorella maggiore: la T90
ed ho sentito una volta la DT990: sono cuffie molto chiare e dettagliate, firma sonora a U (-> bassi in evidenza, medi gradualmente recessi e alti che tornano in evidenza) per la musica che ascolti va abbastanza bene, bada che non perdonano sorgenti di bassa qualità ed evidenziano difetti tecnici.
La DT880 è piu' allrounder ed equilibrata ma costa anche qualcosina in piu'.
Al PC posso collegarle con il cavo, immagino che il suono non peggiori.
Il Bluetooth mi servirebbe per telefono e TV, ammesso che per questa riesca ad aggiungere un trasmettitore Bluetoothcapito.
si, col cavo userai la circuiteria dietro al jack.
per avere opinioni sulla resa sonora di questo modello potresti chiedere a miriddin dovrebbe avere le zoro, non ricordo ora che edizione.
Sennheiser di solito vanno bene
Io con le mio 515 non ho nulla da dire magari dei bassi non esagerati ma per il resto siamo già ad un buon livello
Figurarsi quelle che costano un bel 200€
Voi cosa dite magari con le cuffie dolby non rendono bene come le stereo anche se ho imiei dubbi
[...]
Anzi secondo me a parità di qualità proprio le cuffie con audio stereo sono sempre meglio
Questi effetti possono essere ragionevolmente riprodotti su cuffie stereo.
Nota forse importante: le HD598 hanno un bass piu' controllato e secco rispetto i modelli inferiori che hai considerato. Forse meglio orientarsi sulla HD518 se per anni ed anni hai usato la HD515. La HD598 potrebbe avere un effetto alienante
elgabro.
15-12-2015, 09:35
Adesso per questo Natale ho acquistato le HD650 per ascoltare musica (315€) ho voluto fare questa pazzia perchè ho letto da tutte le parti che hanno un suono magnifico, vedremo quando arrivano.
Il tipo che le ha recensite qui http://www.tnt-audio.com/casse/headphones_test.html le ha messe in paragone con le Sennheiser 497 e dice si suonano molto bene ma non da giustificare il prezzo che hanno, infatti dice che se tenuto le 497.
Bo staremo a vedere, sicuramente anche qui è sto sparato alto.
akfhalfhadsòkadjasdasd
15-12-2015, 11:15
Adesso per questo Natale ho acquistato le HD650 per ascoltare musica (315€) ho voluto fare questa pazzia perchè ho letto da tutte le parti che hanno un suono magnifico, vedremo quando arrivano.
Il tipo che le ha recensite qui http://www.tnt-audio.com/casse/headphones_test.html le ha messe in paragone con le Sennheiser 497 e dice si suonano molto bene ma non da giustificare il prezzo che hanno, infatti dice che se tenuto le 497.
Bo staremo a vedere, sicuramente anche qui è sto sparato alto.
da una 497 ad una HD650 wow, un passo non indifferente!
Con cosa le piloterai? le HD650 sono relativamente esigenti.
Hanno una impedenza da 300 Ohm e quindi hanno bisogno di una sorgente prestante per suonare secondo il loro potenziale.
elgabro.
15-12-2015, 15:58
Sono arrivate le HD650 le ho provate sia con la xonar essence st sia con HiFi in salotto, prima con beethoven, poi con mozart ed in fine un po' di Rock con Freddie Mercury.
Be che dire, veramente eccezionali mai sentito la musica con questo dettaglio.
elgabro.
15-12-2015, 16:02
da una 497 ad una HD650 wow, un passo non indifferente!
Con cosa le piloterai? le HD650 sono relativamente esigenti.
Hanno una impedenza da 300 Ohm e quindi hanno bisogno di una sorgente prestante per suonare secondo il loro potenziale.
ma stai parlando con me? veramente io parlavo della recensione del link che ho postato, mai avute le 497.
fucilator_3000
15-12-2015, 16:10
Mi spiegate bene a cosa serve vedere l'impedenza?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=LW9-qC9ZTGU
Ma secondo voi le avranno provate con la scheda audio integrata dalla MB? :fagiano:
questi due sono una roba imbarazzante :doh: :banned:
akfhalfhadsòkadjasdasd
15-12-2015, 16:42
ma stai parlando con me?
Certo
Veramente io parlavo della recensione del link che ho postato, mai avute le 497.Non lo presupponevo!
Commentavo il paragone della recensione, infatti.
Si puo' sempre disquisire sul fatto se una HD650 valga o meno il prezzo relativamente ad una cuffia come la 497...
ma anche no, :asd:
E poi ho chiesto con cosa le piloterai (e di questo hai già scritto quindi non ripeto la domanda)
elgabro.
15-12-2015, 16:49
Certo
Non lo presupponevo!
Commentavo il paragone della recensione, infatti.
Si puo' sempre disquisire sul fatto se una HD650 valga o meno il prezzo relativamente ad una cuffia come la 497...
ma anche no, :asd:
E poi ho chiesto con cosa le piloterai (e di questo hai già scritto quindi non ripeto la domanda)
Molti mi hanno consigliato un ampli dedicato per cuffie, magari il prossimo Natale visto che costicchiano non poco. :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
15-12-2015, 16:53
Mi spiegate bene a cosa serve vedere l'impedenza?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
E' un discorso lungo, meglio trovarsi un articoletto che lo spiega per bene.
Comunque, in linea di massima serve a farti una idea se servirà una sorgente con una amplificazione adeguata, poi anche il matching (impedenze compatibili) con all'uscita della sorgente.
Esempio banale: una Sennheiser HD600 con 300ohm non la muovi bene con uno qualsiasi smartphone, avrai bisogno di un amplificatore aggiuntivo. In genere gli smartphone sono tarati per cuffie ~32 ohm (+ - 16)
fucilator_3000
15-12-2015, 16:55
E' un discorso lungo, meglio trovarsi un articoletto che lo spiega per bene.
Comunque, in linea di massima serve a farti una idea se servirà una sorgente con una amplificazione adeguata, poi anche il matching (impedenze compatibili) con all'uscita della sorgente.
Esempio banale: una Sennheiser HD600 con 300ohm non la muovi bene con uno qualsiasi smartphone, avrai bisogno di un amplificatore aggiuntivo. In genere gli smartphone sono tarati per cuffie ~32 ohm (+ - 16)
Leggerò qualcosa su internet allora!
A proposito...
Dove posso trovare a buon prezzo il filo per le BOSE AE2i e anche la schiuma dei padiglioni?
Dopo quasi 4 anni diciamo che si è leggermente consumata :D
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.