PDA

View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 [106] 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134

Lumen_sage
12-09-2014, 16:25
cosa ascolti? utilizzo?

P.S.:Con gli occhiali sarebbe preferibile puntare sugli aurcolari in ear

Lo so, ma non riesco a farne a meno.:D
Principalmente ascolto musica pop o elettronica. :)

Xili.2
12-09-2014, 16:29
Arrivate le Yamaha: tralasciando il fatto che la confezione, regolarmente sigillata, era ricoperta di polvere (i sudditi di sua maestà evidentemente le conservavano su qualche scaffale da un po' di tempo) le ho subito messe a fare un po' di rodaggio.
Di solito non curo molto questo aspetto ma sentire la resa acustica modificarsi drasticamente già dal primo al secondo brano.....mi ha spinto a fare un'eccezione :D
Per le impressioni se ne parla quindi non prima di domenica :sofico:

Il livello realizzativo mi sembra buono ma non eccezionale, inferiore alle AKG K550. Bello il cavo spiralato, quello delle AKG invece è sempre tra i piedi.

Para Noir
12-09-2014, 16:41
Arrivate le Yamaha: tralasciando il fatto che la confezione, regolarmente sigillata, era ricoperta di polvere (i sudditi di sua maestà evidentemente le conservavano su qualche scaffale da un po' di tempo) le ho subito messe a fare un po' di rodaggio.
Di solito non curo molto questo aspetto ma sentire la resa acustica modificarsi drasticamente già dal primo al secondo brano.....mi ha spinto a fare un'eccezione :D
Per le impressioni se ne parla quindi non prima di domenica :sofico:

Il livello realizzativo mi sembra buono ma non eccezionale, inferiore alle AKG K550. Bello il cavo spiralato, quello delle AKG invece è sempre tra i piedi.

Ahhh le K550 sono un altro paio di cuffie che stavo valutando :asd: non vedo l'ora che scrivi le impressioni a confronto

m@iko
12-09-2014, 16:43
Arrivate le Yamaha: tralasciando il fatto che la confezione, regolarmente sigillata, era ricoperta di polvere (i sudditi di sua maestà evidentemente le conservavano su qualche scaffale da un po' di tempo)

http://ecx.images-amazon.com/images/I/31DOyuroDZL._SY300_.jpg...:D


le ho subito messe a fare un po' di rodaggio.
Di solito non curo molto questo aspetto ma sentire la resa acustica modificarsi drasticamente già dal primo al secondo brano.....mi ha spinto a fare un'eccezione :D
Per le impressioni se ne parla quindi non prima di domenica :sofico:

Insomma.. si deve scaldare anche la sorgente o già lo era ?
Progressione fino al quinto brano..poi stabilizzazione :D


Il livello realizzativo mi sembra buono ma non eccezionale, inferiore alle AKG K550. Bello il cavo spiralato, quello delle AKG invece è sempre tra i piedi.

Lo spirralato è comodo con pc e portatili eventualmente.
Ma se ti trovi un ampli a 3 mt dalla poltrona :cry:

Xili.2
12-09-2014, 16:50
La sorgente era già calda, erano proprio le cuffie che cambiavano suono. Si per il cavo è come dici solo che io al momento vado spesso di Dx50 e Topping, magari per il fisso mi attrezzo con una prolunga.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

29Leonardo
12-09-2014, 17:28
Secondo voi è sballata l'accoppiata xonar DX con senn hd598?

Sealea
12-09-2014, 17:43
Secondo voi è sballata l'accoppiata xonar DX con senn hd598?

no. che ci sarebbe di sballato?

miriddin
12-09-2014, 18:06
Ottima sorpresa oggi! :)

L'amazzone spagnola si è procurate le mie Focal in quel di Piacenza e quindi sono state consegnate già oggi! :eek:

Peccato che non sò se riuscirò a passare dal mio amico per ritirarle! :cry:

Para Noir
12-09-2014, 18:13
Ottima sorpresa oggi! :)

L'amazzone spagnola si è procurate le mie Focal in quel di Piacenza e quindi sono state consegnate già oggi! :eek:

Peccato che non sò se riuscirò a passare dal mio amico per ritirarle! :cry:

Diamine, MT220 vs Focal Pro è *un altro* confronto che muoio dalla voglia di leggere :asd:

Filodream
12-09-2014, 19:00
Esatto, sto attendendo :D

29Leonardo
12-09-2014, 19:00
no. che ci sarebbe di sballato?

il fatto che la xonar dx non ha un amp cuffie, leggo in giro che di solito un certo tipo di cuffie rendono di piu se pilotate con un amplificatore.

Andrea h2o
12-09-2014, 19:08
vorrei un consiglio per le cuffie, lo avevo scritto qualche settimana fa ma ora ritrovare il mio commento è impossibile :D cmq

vorrei stare su un budget massimo di 50-60 euro, possibilmente con un buon microfono

poi volevo chiedervi se vale la pena prendere una cuffia col 5.1/7.1 e se c'è tanta differenza tra di loro

inoltre ho letto che alcune posso simulare un 5.1 digitale, c'è molta differenza anche li?

sunmoonking
12-09-2014, 20:17
Arrivate le Yamaha: tralasciando il fatto che la confezione, regolarmente sigillata, era ricoperta di polvere (i sudditi di sua maestà evidentemente le conservavano su qualche scaffale da un po' di tempo) le ho subito messe a fare un po' di rodaggio.

Arrivate anche le mie con sorpresa in anticipo rispetto al ritardo previsto, quindi sorprendentemente puntuali :D
Le mie giungevano dalla tedeschia e stavolta devo dire finalmente confezione nuova! e... senza polvere :Prrr: Non c'era alcun sigillo (cosiddetto di garanzia) sulla confezione ma le cuffie all'interno erano nel pluriball con scotch al suo posto: era tempo che da amazon non vedevo un prodotto in questo stato, sono commosso! :cool:

Di solito non curo molto questo aspetto ma sentire la resa acustica modificarsi drasticamente già dal primo al secondo brano.....mi ha spinto a fare un'eccezione :D
Per le impressioni se ne parla quindi non prima di domenica :sofico:

Il livello realizzativo mi sembra buono ma non eccezionale, inferiore alle AKG K550. Bello il cavo spiralato, quello delle AKG invece è sempre tra i piedi.


Confermo il cambio di resa del suono dopo il primo ascolto: appena le ho messe ho fatto partire la primavera di vivaldi e... un tonfo al cuore! una delusione si produceva sotto le mie orecchie: non suonavano per nulla distanti dalle economicissime senneiser mx365! Sembrava che il suono fosse trattenuto da una sorta di velo. Non ci potevo credere, e allora ho cominciato a fare un confronto diretto e... magia dopo un 5/10 minuti si è squarciato il velo! :o
Per il rodaggio come si dovrebbe procedere?
Per il cavo la trovo inutile questa spirale: lo facevano direttamente più corto e risparmiavano un bel po' di peso! tanto cmq va prolungato in caso di bisogno!
Cmq il peso si sente, eh! e gli occhiali non ci vanno certo d'accordo... ma come prima impressone positiva :) anche se suonano un po' chiuse (ah già è la loro tipologia :p )

Xili.2
12-09-2014, 20:45
Io penso di esprimere un parere dopo almeno una 50ina di ore di rodaggio, comunque il palcoscenico sul lato orizzontale è almeno un 30% più "stretto" rispetto alle K550.
Viceversa le medie frequenze sembrano rendere meglio con le Yamaha e sulle basse proprio non c'è storia.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

sunmoonking
12-09-2014, 20:54
In effetti al momento mancano di un po' di "aria": buona intimità, ma poco spaziosa ;)
Vedremo l'aspettato miglioramento...

Ma il dvd incluso, che software contiene?

Xili.2
12-09-2014, 22:21
Non lo so, ho archiviato tutto nella confezione... :D

Sealea
13-09-2014, 03:42
il fatto che la xonar dx non ha un amp cuffie, leggo in giro che di solito un certo tipo di cuffie rendono di piu se pilotate con un amplificatore.

si la resa migliora sicuramente. ma le 598 non mi pare siano molto complesse da pilotare. secondo me se al momento non puoi prendere un amp cuffia, possono andare bene anche solo con la dx.

sublfdtalfg
13-09-2014, 09:34
Volendo invece rimanere sui 100€max cosa ci sarebbe? Perché se non c'è niente che vale particolarmente la pena potrei entrare nell'ordine delle idee di mettere da parte un po" di soldi in più e puntare a qualcosa di più "" definitivo""..

Curiosità: se io ascolto musica di notte con una cuffia chiusa, chi mi è vicino sente quello che sto riproducendo?

Up!
Volendo inoltre fare una classifica per qualità con budget 100/150€ max? Cuffia chiusa e possibilmente "comoda".
In caso segnalatemi anche cuffie che sforano il budget (max 200€) se proprio ne vale la pena spendere un qualcosa in più per avere di meglio.
Grazie :)

XxMarcusxX
13-09-2014, 13:58
salve,

devo sostituire le cuffie sennheiser modello pc 360 per un problemino avuto e dunque mi appresto a comprare le sostitute...cosa mi consigliate di pari valore o più ?



budget max 250

caratteristiche richieste: aperta, circumaurali, microfono incluso e senza chip audio integrati.

come scheda audio ho una asus xonar essence st



ho sempre usato le sennheiser, ma sono aperto a nuove proposte.

Edit: sto valutando anche la possibilità di prendere cuffie e mic separato se migliora sensibilmente la qualità delle prime...dunque stavo valutando le sennheiser 598

m@iko
13-09-2014, 14:44
Al di là delle Urbanite ....:cool: video da non perdere.... :p :D

http://i62.tinypic.com/1086wpc.jpg



http://sennheiser-urbanite.com/en-US

Xili.2
13-09-2014, 15:15
Ma che si fumano questi?

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

Ale1992
13-09-2014, 16:06
Ma che si fumano questi?

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

Concordo. :asd:

sunmoonking
13-09-2014, 22:08
Ma che si fumano questi?

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

Le candele del video ;)

Storiella (vera purtroppo):
Stasera al M***W***, visto che era tardi, piuttosto che mettermi a cercare il reparto, ho chiesto a un addetto "dove si trovano le cuffie per musica?" (visto che eravamo davanti a quelle per pc, non si sa mai ;) ); gentilmente mi accompagna e mi fa "le mando l'addetto del reparto, così se ha da chiedere qualcosa..."; in effetti mi interessava soltanto dare uno sguardo, ma tant'è, male non farà... Alla sua richiesta gli rispondo: "cercavo le philips fidelio" (non le avevo viste esposte, visto mai che sarei riuscito a vederle dal vivo)
- "le philips stanno qui" (me le indica) "ma cerca un modello specifico?"
- sì, le fidelio x1 (non mi azzardo a chiedere le 2 ;) )
- che tipo sono?
- sa sono di tipo aperto, di quelle che avvolgono l'orecchio (non mi azzardo a dire circum-aurali)
- ecco ci sono queste (indicandomi il primo modello che vede con pad più grandi)
- sì, ma aperte, non chiuse
- cioé cosa intende??? (con una faccia così sorpresa che pensava mi riferissi a cuffie coi pad smontati e aperti :o )
- sa, quelle che lasciano passare i suoni da una parte e dall'altra, sia verso l'esterno sia verso l'orecchio...
- ahhhhh!
- ok, (taglio corto), quindi ci sono solo quelle che vedo esposte?
- sì!

Insomma, chiacchierata illuminate :D :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :D

Sealea
13-09-2014, 22:49
Le candele del video ;)

Storiella (vera purtroppo):
Stasera al M***W***, visto che era tardi, piuttosto che mettermi a cercare il reparto, ho chiesto a un addetto "dove si trovano le cuffie per musica?" (visto che eravamo davanti a quelle per pc, non si sa mai ;) ); gentilmente mi accompagna e mi fa "le mando l'addetto del reparto, così se ha da chiedere qualcosa..."; in effetti mi interessava soltanto dare uno sguardo, ma tant'è, male non farà... Alla sua richiesta gli rispondo: "cercavo le philips fidelio" (non le avevo viste esposte, visto mai che sarei riuscito a vederle dal vivo)
- "le philips stanno qui" (me le indica) "ma cerca un modello specifico?"
- sì, le fidelio x1 (non mi azzardo a chiedere le 2 ;) )
- che tipo sono?
- sa sono di tipo aperto, di quelle che avvolgono l'orecchio (non mi azzardo a dire circum-aurali)
- ecco ci sono queste (indicandomi il primo modello che vede con pad più grandi)
- sì, ma aperte, non chiuse
- cioé cosa intende??? (con una faccia così sorpresa che pensava mi riferissi a cuffie coi pad smontati e aperti :o )
- sa, quelle che lasciano passare i suoni da una parte e dall'altra, sia verso l'esterno sia verso l'orecchio...
- ahhhhh!
- ok, (taglio corto), quindi ci sono solo quelle che vedo esposte?
- sì!

Insomma, chiacchierata illuminate :D :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :D

io queste cose non le tollero. assumo gente che non sa minimamente di cosa si occupano e lasciano a casa ragazzi appassionati e indubbiamente più preparati. ma è così ovunque eh, non solo li. Talvolta non chiedo neanche informazioni perché mi sentirei a disagio nel mettere in difficoltà gli operatori (e non con chissà quali domande eh...).

LupinTech
13-09-2014, 23:20
Ottima sorpresa oggi! :)

L'amazzone spagnola si è procurate le mie Focal in quel di Piacenza e quindi sono state consegnate già oggi! :eek:

Peccato che non sò se riuscirò a passare dal mio amico per ritirarle! :cry:

Ciao Mir,
tu per caso conosci le AIAIAI Tma 1 Studio?
ho visto che costicchiano... sull'amazzone americana 200 dollari e 170 sulla baia..
Ero curioso, ho letto belle cose su diversi blog e 3d... ma c'è qualcosa che non mi convince...

http://www.solpassionmusic.com/product/aiaiai-tma-1-studio-audio-production-headphones/

grazie ciao
ps. da usare con il mio ibasso e sempre con la mia inclinazione v-shaped.

LupinTech
13-09-2014, 23:26
io queste cose non le tollero. assumo gente che non sa minimamente di cosa si occupano e lasciano a casa ragazzi appassionati e indubbiamente più preparati. ma è così ovunque eh, non solo li. Talvolta non chiedo neanche informazioni perché mi sentirei a disagio nel mettere in difficoltà gli operatori (e non con chissà quali domande eh...).

ciao...
beh, è andata bene che non abbiani consigliato le beats.. in genere quando non capiscono se parli di cuffie, frigoriferi o televisori, consigliano beats o bose :D
Senza offesa per chi ama queste due marche...

sunmoonking
13-09-2014, 23:32
io queste cose non le tollero. assumo gente che non sa minimamente di cosa si occupano e lasciano a casa ragazzi appassionati e indubbiamente più preparati. ma è così ovunque eh, non solo li. Talvolta non chiedo neanche informazioni perché mi sentirei a disagio nel mettere in difficoltà gli operatori (e non con chissà quali domande eh...).

Già, purtroppo hai (tristemente) ragione... in un'altra catena E***CS, mi è capitato di sentire qualche giorno fa un addetto che rispondeva ad un cliente sulla bontà di un notebook: "sì, questo ha 500Gb e ben 4gb di memoria!" "poi questo è più veloce ha pure 500gb e 4gb di memoria" - come l'altro? "sì, ma è più veloce." Certo, il cliente ne capiva poco (e forse non sapeva neanche bene quel che cercava e per cosa gli sarebbe servito), però non puoi "truffarlo" in quel modo vendendogli qualsiasi cosa pur di vendergli qualcosa (tanto manco saprà cosa e perché lo ha preso)! :banned:

sunmoonking
13-09-2014, 23:35
ciao...
beh, è andata bene che non abbiani consigliato le beats.. in genere quando non capiscono se parli di cuffie, frigoriferi o televisori, consigliano beats o bose :D
Senza offesa per chi ama queste due marche...

Beh, sarebbe stato difficile come consiglio, visto che non sapeva neanche cosa fosse una cuffia aperta o chiusa :help: ...e quando ho tagliato corto ha sospirato di sollievo ;)

miriddin
14-09-2014, 09:29
Ciao Mir,
tu per caso conosci le AIAIAI Tma 1 Studio?
ho visto che costicchiano... sull'amazzone americana 200 dollari e 170 sulla baia..
Ero curioso, ho letto belle cose su diversi blog e 3d... ma c'è qualcosa che non mi convince...

http://www.solpassionmusic.com/product/aiaiai-tma-1-studio-audio-production-headphones/

grazie ciao
ps. da usare con il mio ibasso e sempre con la mia inclinazione v-shaped.

Non le ho mai ascoltate, ma ho le prime TMA-1 (in effetti ne ho due!).

sunmoonking
14-09-2014, 10:45
Non le ho mai ascoltate, ma ho le prime TMA-1 (in effetti ne ho due!).

Posso chiederti per curiosità come mai alcuni esemplari li hai a doppio (e qualcuno anche a quadruplo)?

jojomax
14-09-2014, 11:21
Io invece mi diverto a chiedere quali cuffie sono le migliori, ai commessi dei centri commerciali.. E sto li ad ascoltarli facendo finta di non saperne niente.. Specialmente negli Apple Store, (dato che odio la Apple).. Li hanno molte cuffie buone, ma appunto consigliano sempre Beats.. Ah, che pazienza che ce vole!

LupinTech
14-09-2014, 11:52
Io invece mi diverto a chiedere quali cuffie sono le migliori, ai commessi dei centri commerciali.. E sto li ad ascoltarli facendo finta di non saperne niente.. Specialmente negli Apple Store, (dato che odio la Apple).. Li hanno molte cuffie buone, ma appunto consigliano sempre Beats.. Ah, che pazienza che ce vole!

:D :D :D
Adesso poi che la beats è di apple.. avranno qualche percentuale o bonus per spingerle....
A proposito, in merito ad una mia titubanza del mese scorso sull'uscita audio dell'iphone 6.... l'altro giorno alla presentazione hanno confermato che ha il connettore standard jack 3,5mm... menomale... avrebbero fatto una ca....a colossale a fare solo l'uscita lightning per le beats (o chiunque pagasse le roialty)... già apple sta perdendo marketshare a vista d'occhio ogni giorno grazie alla supremazia android rispetto a ios... microsoft coi lumia sta lavorando sempre meglio... quindi è meglio che facciano i bravini quelli di apple..
Da quanto ho letto ios 8 su iphone 6 è molto più aperto e simile ad android..
buona domenica

Jackhomo
14-09-2014, 12:01
:D :D :D
Adesso poi che la beats è di apple.. avranno qualche percentuale o bonus per spingerle....
A proposito, in merito ad una mia titubanza del mese scorso sull'uscita audio dell'iphone 6.... l'altro giorno alla presentazione hanno confermato che ha il connettore standard jack 3,5mm... menomale... avrebbero fatto una ca....a colossale a fare solo l'uscita lightning per le beats (o chiunque pagasse le roialty)... già apple sta perdendo marketshare a vista d'occhio ogni giorno grazie alla supremazia android rispetto a ios... microsoft coi lumia sta lavorando sempre meglio... quindi è meglio che facciano i bravini quelli di apple..
Da quanto ho letto ios 8 su iphone 6 è molto più aperto e simile ad android..
buona domenica


dove hai visto questo film??

Ale1992
14-09-2014, 12:24
dove hai visto questo film??

Probabilmente si è confuso con il numero di dispositivi nel mondo; android è molto piu diffuso ma è anche vero che apple ha 3 telefoni e 3 tablet, android ha piu o meno 3-4000 telefoni e altrettanti tablet. :asd: Tornando in topic, anche io mi diverto ad ascoltare i commessi quando cercano di spiegarti qualcosa che non sanno e tentano in tutti i modi di convincerti che quel prodotto vale piu di un altro a prescindere, poi quando gli dici qualcosa di tecnico ti danno comunque ragione anche se spari una cavolata. :D

Jackhomo
14-09-2014, 12:27
Probabilmente si è confuso con il numero di dispositivi nel mondo; android è molto piu diffuso ma è anche vero che apple ha 3 telefoni e 3 tablet, android ha piu o meno 3-4000 telefoni e altrettanti tablet. :asd: Tornando in topic, anche io mi diverto ad ascoltare i commessi quando cercano di spiegarti qualcosa che non sanno e tentano in tutti i modi di convincerti che quel prodotto vale piu di un altro a prescindere, poi quando gli dici qualcosa di tecnico ti danno comunque ragione anche se spari una cavolata. :D


i genere i commessi sono dei "semplici" venditori.....mica dei super tecnici o appassionati, quindi credo sia ovvio ne sappiamo poco

j.plissken
14-09-2014, 12:35
http://en-de.sennheiser.com/urbanite-xl

http://www.technologytell.com/apple/files/2014/09/sennheiser-urbanite2.jpg

rs, not minutes.[/I]
ahuuuuu che belle!!!!!!!! :cool:

miriddin
14-09-2014, 12:58
Posso chiederti per curiosità come mai alcuni esemplari li hai a doppio (e qualcuno anche a quadruplo)?


Le TMA-1 sono doppie perchè mi hanno inviato il pacco acquistato da un'altra persona e, inviatomi il pacco giusto mi hanno offerto di tenere le altre a prezzo ridotto per evitare di doversi accollare i costi di restituzione
le K501 perchè le ho prese al volo pensando di non vincere un'asta eBay
le KSC75 perchè sono economiche e ne ho di tre tipi: clip-on, con archetto normale e con archetto delle PortaPro

LupinTech
14-09-2014, 14:54
dove hai visto questo film??

ciao Jackhomo,
al di la del fatto che negli apple store e negli apr sono semplici commessi ma con variabili trimestrali sulle vendite (un paio di amici ci lavorano)...
al di la del commento di Ale sul "far confusione", commento legittimo ma errato Imho,
rispondo alla tua domanda in merito a dove abbia visto questo film.
Ahimè non è una fiction, bensi la realta dei fatti. Dati inconfutabili che provengono dalle principali riviste professionali di consumer electronics (tra le quali Trade e Markeplace), nonché il dato più importante di GFK.
Apple, dopo il gran flop dell'iphone 5s (che ahimè posseggo) dove tutti si aspettavano un prodotto rivoluzionario rispetto al 5 ma nulla, dopo la brutta manovra di rilanciare il 5 vecchio in variante 5c in vari colori (con vendite tristissime), è un "fatto" che apple stia perdendo vertiginosamente marketshare (quote di mercato) rispetto Samsung, passando dal glorioso 41% fine 2012/inizio 2013, ad un triste 32%... quindi significa "perdita di marketshare"...
Poi, che riesca ad avere il 32% xon solo 3 telefoni è sicuramente un successone, ma comunque in calo. Infatti non ho paragonato il numero di telefoni, altrimenti avrei citato le quote indiscutibili del 91% di marketshare di Nokia negl'anni d'oro e dell'85% di motorola ai tempi dell'8700 e startack...
Comunque, tornando in topic, sono contento che il jack sia rimasto 3,5mm.
All'Ifa di Berlino settimana scorsa erano tutti terrorizzati per il problema del connettore audio fino alla presentazione ufficiale del 9 in silicon valley di apple..
Ciao

LupinTech
14-09-2014, 14:55
ahuuuuu che belle!!!!!!!! :cool:

molto belle... viste in fiera... leggerissime e compatte... troppa coda per ascoltarle, ma bellissime..

Jackhomo
14-09-2014, 15:05
ciao Jackhomo,
al di la del fatto che negli apple store e negli apr sono semplici commessi ma con variabili trimestrali sulle vendite (un paio di amici ci lavorano)...
al di la del commento di Ale sul "far confusione", commento legittimo ma errato Imho,
rispondo alla tua domanda in merito a dove abbia visto questo film.
Ahimè non è una fiction, bensi la realta dei fatti. Dati inconfutabili che provengono dalle principali riviste professionali di consumer electronics (tra le quali Trade e Markeplace), nonché il dato più importante di GFK.
Apple, dopo il gran flop dell'iphone 5s (che ahimè posseggo) dove tutti si aspettavano un prodotto rivoluzionario rispetto al 5 ma nulla, dopo la brutta manovra di rilanciare il 5 vecchio in variante 5c in vari colori (con vendite tristissime), è un "fatto" che apple stia perdendo vertiginosamente marketshare (quote di mercato) rispetto Samsung, passando dal glorioso 41% fine 2012/inizio 2013, ad un triste 32%... quindi significa "perdita di marketshare"...
Poi, che riesca ad avere il 32% xon solo 3 telefoni è sicuramente un successone, ma comunque in calo. Infatti non ho paragonato il numero di telefoni, altrimenti avrei citato le quote indiscutibili del 91% di marketshare di Nokia negl'anni d'oro e dell'85% di motorola ai tempi dell'8700 e startack...
Comunque, tornando in topic, sono contento che il jack sia rimasto 3,5mm.
All'Ifa di Berlino settimana scorsa erano tutti terrorizzati per il problema del connettore audio fino alla presentazione ufficiale del 9 in silicon valley di apple..
Ciao


Evito di commentare per 2 ragioni, la prima è che siamo OT, la seconda perchè...è sempre difficile far capire le cose a chi non vuole capire.

LupinTech
14-09-2014, 15:19
Evito di commentare per 2 ragioni, la prima è che siamo OT, la seconda perchè...è sempre difficile far capire le cose a chi non vuole capire.

Perdonami Jack, ma non ho capito la seconda.....
sul out of topic concordo, ma per la seconda, saresti cosi gentile da spiegarmela in privato? cosi posso capire cosa intendi.
Grazie....

vale69
14-09-2014, 16:03
ciao a tutti,

vorrei prendere un paio di cuffie chiuse, confortevoli, con ampio soundstage e riproduzione fedele e pulita di tutta la gamma musicale.
Sono indeciso tra shure shr940 e shure shr840
Ho letto un gran bene di entrambe e guardando le specifiche sembrano abbastanza simili e volevo capire a parte i 50-60 euro di differenza, se qualcuno mi poteva spiegare eventuali differenze pratiche.... :confused:

grazie anticipatamente :)

jojomax
14-09-2014, 16:51
ciao a tutti,

vorrei prendere un paio di cuffie chiuse, confortevoli, con ampio soundstage e riproduzione fedele e pulita di tutta la gamma musicale.
Sono indeciso tra shure shr940 e shure shr840
Ho letto un gran bene di entrambe e guardando le specifiche sembrano abbastanza simili e volevo capire a parte i 50-60 euro di differenza, se qualcuno mi poteva spiegare eventuali differenze pratiche.... :confused:

grazie anticipatamente :)

Io possiedo le 940, se aspetti un paio di giorni che mi arrivino le Yamaha MT220, ti dico se vale la pena andare direttamente su queste, che costano anche meno! Le 840 invece mi sa che non hanno i medio-alti strepitosi delle 940,a quanto ne ho letto..

Sealea
14-09-2014, 18:38
Io possiedo le 940, se aspetti un paio di giorni che mi arrivino le Yamaha MT220, ti dico se vale la pena andare direttamente su queste, che costano anche meno! Le 840 invece mi sa che non hanno i medio-alti strepitosi delle 940,a quanto ne ho letto..

vedo che hai anche le dt880. come si comportano rispetto alle 940?

jojomax
14-09-2014, 18:54
Rispetto alle Beyer DT880, le Shure Shr940 hanno meno bassi e medio bassi, ma vanno più in profondità.. Inoltre hanno alti e medio alti più dettagliati e realistici (le Shure).. Le Beyer sono più musicali, pur essendo molto dettagliate.. È che le Shure sono super, troppo dettagliate! :)

vale69
14-09-2014, 19:42
Io possiedo le 940, se aspetti un paio di giorni che mi arrivino le Yamaha MT220, ti dico se vale la pena andare direttamente su queste, che costano anche meno! Le 840 invece mi sa che non hanno i medio-alti strepitosi delle 940,a quanto ne ho letto..

molto volentieri grazie max :)

Sealea
14-09-2014, 19:51
Rispetto alle Beyer DT880, le Shure Shr940 hanno meno bassi e medio bassi, ma vanno più in profondità.. Inoltre hanno alti e medio alti più dettagliati e realistici (le Shure).. Le Beyer sono più musicali, pur essendo molto dettagliate.. È che le Shure sono super, troppo dettagliate! :)

grazie :)

sto valutando quali saranno le mie prossime cuffie e volevo appunto un gran dettaglio senza però perdere troppa profondità del basso.

jojomax
14-09-2014, 20:46
grazie :)

sto valutando quali saranno le mie prossime cuffie e volevo appunto un gran dettaglio senza però perdere troppa profondità del basso.

A questo punto attendi anche tu il confronto Shure Shr940 - Yamaha mt220.. Anche se il costo minore delle Yamaha potrebbe essere decisivo, considerando pure che ho letto opinioni di chi le ha entrambe, e preferisce le Yamaha...

Sealea
14-09-2014, 21:04
A questo punto attendi anche tu il confronto Shure Shr940 - Yamaha mt220.. Anche se il costo minore delle Yamaha potrebbe essere decisivo, considerando pure che ho letto opinioni di chi le ha entrambe, e preferisce le Yamaha...

ti dirò, sono molto orientato sulle dt880 600, che paiono avere tutte le carte in regola per le cuffie che sto cercando.

Nonostante ciò sono sicuramente curioso di leggere come si comportano queste yamaha.

intanto (piccolo ot) sto anche pensando di sostituire gli op amp della mia essence one per avere ancora più spazialità e dettaglio.

LupinTech
14-09-2014, 21:15
Perdonami Jack, ma non ho capito la seconda.....
sul out of topic concordo, ma per la seconda, saresti cosi gentile da spiegarmela in privato? cosi posso capire cosa intendi.
Grazie....

Ciao,
ora che ho letto il tuo messaggio ho capito, hai ragione.
Grazie delle delucidazioni.
Ciao

sunmoonking
14-09-2014, 22:12
Le TMA-1 sono doppie perchè mi hanno inviato il pacco acquistato da un'altra persona e, inviatomi il pacco giusto mi hanno offerto di tenere le altre a prezzo ridotto per evitare di doversi accollare i costi di restituzione
le K501 perchè le ho prese al volo pensando di non vincere un'asta eBay
le KSC75 perchè sono economiche e ne ho di tre tipi: clip-on, con archetto normale e con archetto delle PortaPro


Ah ok, spiegato l'arcano ;) grazie per aver soddisfatto la mia curiosità :D
...Ma le tma-1 sono personalizzate??

miriddin
14-09-2014, 23:02
...Ma le tma-1 sono personalizzate??

In che senso?

Alle mie ho solo aggiunto l' headband delle DT990 per aumentarne la comodità...

miriddin
14-09-2014, 23:30
Un piccolo off-topic per chi chiedeva tempo fa di cuffie bluetooth...

Mi dovrebbero arrivare a giorni le Bluedio R+ Legend Version e le caratteristiche tecniche sono di tutto rispetto, senza considerare che permette anche un uso stand-alone grazie allo slot microsd integrato, similmente al lettore MP3 integrato nelle mie Sony NWZ-WH505!

La cosa più interessante è però che tramite un'apposito cavo è possibile variarne la resa collegandola al pc per modificarne la configurazione, anche se purtroppo l'interfaccia è disponibile solo sul mercato cinese: c'è da sperare che qualcuno di "buon cuore" (iron58p? ;) ) me la possa prima o poi procurare in uno dei suoi viaggi in oriente!

http://img.alibaba.com/img/pb/573/633/938/938633573_091.jpg

http://www.avsforum.com/photopost/data/2325487/d/d0/d048a48a_57122-2.jpeg

Xili.2
15-09-2014, 10:07
Confermo il cambio di resa del suono dopo il primo ascolto: appena le ho messe ho fatto partire la primavera di vivaldi e... un tonfo al cuore! una delusione si produceva sotto le mie orecchie: non suonavano per nulla distanti dalle economicissime senneiser mx365! Sembrava che il suono fosse trattenuto da una sorta di velo. Non ci potevo credere, e allora ho cominciato a fare un confronto diretto e... magia dopo un 5/10 minuti si è squarciato il velo! :o
Per il rodaggio come si dovrebbe procedere?


Io le ho messe con un CD in repeat a volume medio e girano così 10/12 ore al giorno: sentite dopo il secondo giorno il mediobasso si era sciolto parecchio, i medi e gli alti posizionati più correttamente, il palcoscenico ampliato (sempre inferiore alle k550, però) un pochino. All'inizio erano davvero niente di eccezionale, ora vanno meglio.

http://personalaudio.ru/raa/otchety/naushniki/yamaha-hph-mt-220/Yamaha_HPH-MT%20220_fr_impedance.png

Mi riservo quindi di farle girare almeno un 60/70 ore prima di esprimere un parere, secondo me ne hanno bisogno. Se ben ricordo avevo lo stesso "problema" anche le AKG che ora vanno alla grande....quindi aspettiamo.

Jackhomo
15-09-2014, 10:22
Un piccolo off-topic per chi chiedeva tempo fa di cuffie bluetooth...

Mi dovrebbero arrivare a giorni le Bluedio R+ Legend Version e le caratteristiche tecniche sono di tutto rispetto, senza considerare che permette anche un uso stand-alone grazie allo slot microsd integrato, similmente al lettore MP3 integrato nelle mie Sony NWZ-WH505!

La cosa più interessante è però che tramite un'apposito cavo è possibile variarne la resa collegandola al pc per modificarne la configurazione, anche se purtroppo l'interfaccia è disponibile solo sul mercato cinese: c'è da sperare che qualcuno di "buon cuore" (iron58p? ;) ) me la possa prima o poi procurare in uno dei suoi viaggi in oriente!

http://img.alibaba.com/img/pb/573/633/938/938633573_091.jpg

http://www.avsforum.com/photopost/data/2325487/d/d0/d048a48a_57122-2.jpeg

Pagate quanto?

miriddin
15-09-2014, 13:26
Pagate quanto?



Le ho pagate 107 euro su Amazon Italia perché volevo il modello Legend che su MP4-Nation non hanno e volevo riceverle in breve tempo: su MP4 viene 114 dollari il modello normale...

Jackhomo
15-09-2014, 13:31
Le ho pagate 107 euro su Amazon Italia perché volevo il modello Legend che su MP4-Nation non hanno e volevo riceverle in breve tempo: su MP4 viene 114 dollari il modello normale...

qual è la differenza tra i 2 modelli?

miriddin
15-09-2014, 17:15
qual è la differenza tra i 2 modelli?

Per quel che ne sò, solo il look metallico della versione Legend che mi piaceva di più (io ho preso quelle color Titanio).

http://cdn.unwire.hk/wp-content/uploads/2014/04/unwire0191.jpg

http://cdn.unwire.hk/wp-content/uploads/2014/04/unwire0081.jpg

Andrea h2o
16-09-2014, 09:22
volevo un consiglio sugli acquisti cercando di non sforare sui 50-80 euro

cercando un po in internet ho trovato queste

Plantronics GameCom 780
Roccat Kave Solid 5.1 Gaming Headset
bitfenix flo


se ne avete altre leggermente fuori budget ma migliori come qualità/prezzo consigliate pure, magari motivando il perchè :D

grazie in anticipo
vorrei un consiglio per le cuffie, lo avevo scritto qualche settimana fa ma ora ritrovare il mio commento è impossibile :D cmq

vorrei stare su un budget massimo di 50-60 euro, possibilmente con un buon microfono

poi volevo chiedervi se vale la pena prendere una cuffia col 5.1/7.1 e se c'è tanta differenza tra di loro

inoltre ho letto che alcune posso simulare un 5.1 digitale, c'è molta differenza anche li?

up e ri up

miriddin
16-09-2014, 09:28
up e ri up

Mi dispiace, ma qui non abbiamo una grossa esperienza riguardo a cuffie gaming: di cuffie 5.1 poi è più facile che tu riesca a trovare qualche informazione nel thread delle cuffie wireless, anche se è poco frequentato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=795276

vale69
16-09-2014, 19:40
A questo punto attendi anche tu il confronto Shure Shr940 - Yamaha mt220.. Anche se il costo minore delle Yamaha potrebbe essere decisivo, considerando pure che ho letto opinioni di chi le ha entrambe, e preferisce le Yamaha...

ciao max, guarda che attendiamo curiosi ed impazienti :D
la scimmia si comincia a far sentire...:fagiano:

jojomax
16-09-2014, 20:25
Ho avuto oggi le Yamaha MT220.. Sono sotto rodaggio, ma già mi sono fatto un'idea positiva... Ma prima di confrontarle con le Shure Shr940 devo farle rodare un pò, se no sarebbe una disfatta.. Ahah.. Cmq mi piacciono come materiali, meglio delle Shure, ma peggio delle Fidelio L2 o delle Denon D600..

Ture919
16-09-2014, 20:26
ciao ragazzi, dovrei acquistare delle cuffie con microfono per il mio portatile. Mi serve che queste cuffie siano piccole e portatili ma non vorrei rinunciare al comfort. Non m'importa che siano multicanale o stereo, avete qualche suggerimento?

sublfdtalfg
16-09-2014, 20:30
ciao ragazzi avrei bisogno di acquistare un portatile per uso universitario/gaming occasionale, potrei spendere intorno ai 700 € e vorrei avesse le seguenti caratteristiche:

- fattore di forma esattamente 15.6 (classico insomma)

- cpu quad core intel, minimo i5

- 8 gb di ram, non di meno

- risoluzione preferibilmente in full hd ma se rispetta i 2 criteri sopra, va bene anche + bassa

- non importa l'hdd, ne l'ssd (anche perchè non ci rientriamo col budget) anche perchè appena lo prendo l'ssd glielo monto io, verificando prima se ha slot msata o meno.

- VGA almeno una gtx 840m

Non prendo ne acer, ne hp. Andrei di asus, lenovo, msi, toshiba, e dell

Qualcuno ha dei suggerimenti? So che il budget sembra troppo basso per quello che richiedo, nel caso non esistesse nulla che soddisfi le mie esigenze potrei aggiungere qualcosa. Attendo vostre.

Grazie anticipatamente

mmh... Credo che tu abbia sbagliato discussione :D
(guarda l'Asus N56 o l'N550, non sono più afferrato di 15,6" come una volta, ricordo solo questi due.. In ogni caso sul forum trovi sicuramente chi può aiutarti meglio di me :) )

Ture919
16-09-2014, 20:32
mmh... Credo che tu abbia sbagliato discussione :D
(guarda l'Asus N56 o l'N550, non sono più afferrato di 15,6" come una volta, ricordo solo questi due.. In ogni caso sul forum trovi sicuramente chi può aiutarti meglio di me :) )

si infatti ho modificato il post, me ne sono accorto subito ma sei stato addirittura più veloce di me XD, cmq grazie gli do subito un occhiata

Xili.2
16-09-2014, 20:38
Ho avuto oggi le Yamaha MT220.. Sono sotto rodaggio, ma già mi sono fatto un'idea positiva... Ma prima di confrontarle con le Shure Shr940 devo farle rodare un pò, se no sarebbe una disfatta.. Ahah.. Cmq mi piacciono come materiali, meglio delle Shure, ma peggio delle Fidelio L2 o delle Denon D600..

Falle rodare almeno una 40ina di ore (anche di più se riesci) , servono tutte.

Ture919
16-09-2014, 20:43
ciao ragazzi, dovrei acquistare delle cuffie con microfono per il mio portatile. Mi serve che queste cuffie siano piccole e portatili ma non vorrei rinunciare al comfort. Non m'importa che siano multicanale o stereo, avete qualche suggerimento?

ah dimenticavo, vorrei spendere circa 50 € max

in rete ho trovato le ozone st, ma ho letto che danno spesso problemi col mic dopo poco tempo, e io non vorrei avere problemi del genere. So che a questo prezzo è difficile ma se è il caso alziamo il budget (non di troppo si intende)

Inoltre, dato che devo utilizzarle nelle aule studio dell'università, vorrei fossero chiuse in modo da non dare fastidio. E soprattutto perchè non mi piace far sentire agli altri quello che ascolto.

miriddin
16-09-2014, 20:46
Falle rodare almeno una 40ina di ore (anche di più se riesci) , servono tutte.

Diciamo anche 100!

Solo a quel punto direi che cominciano ad assestarsi...

jojomax
17-09-2014, 20:05
Comunque, le Yamaha MT220 sono già aumentate di prezzo...

Xili.2
17-09-2014, 20:31
Diciamo anche 100!

Solo a quel punto direi che cominciano ad assestarsi...

Si, io sono intorno alle 60 ed il suono continua a cambiare...domani fanno altre 10 ore con il CD, che fatica :sofico:

Para Noir
17-09-2014, 22:18
Comunque le Fidelio X2 sono arrivate sui vari amazon a circa 299.. e pensare che le X1 erano entrate da subito a 185 pur essendo di listino sempre a 299 :D

Spero si abbassino mooooolto presto

vale69
18-09-2014, 06:45
Comunque, le Yamaha MT220 sono già aumentate di prezzo...

primissime impressioni ? :confused:
Tu alla fine quanto le hai pagate ?
Maledizione mi è partito il carrello e le ho prese anche io ieri :stordita: :asd:

jojomax
18-09-2014, 07:30
primissime impressioni ? :confused:
Tu alla fine quanto le hai pagate ?
Maledizione mi è partito il carrello e le ho prese anche io ieri :stordita: :asd:

Io le ho pagate 119 euro, tu?
Primissime impressioni molto positive, mi piace la loro comodità, sembrano solide anche come materiali. La confezione è un pò scarna, senza nessuna custodia, borsa, nessun pad di ricambio, i cavi non sono intercambiabili purtroppo.. Però il suono mi è parso molto intimo e dettagliato, in alcuni pezzi ho percepito dei dettagli che non mi sembra di aver mai sentito prima.. Devo ancora paragonarla alla Shure Srh940, ma a memoria la Yamaha ha più bassi e medi, la Shure invece ha degli alti ancora più realistici e forse belli.. ma c'è da dire che col rodaggio la cosa che migliora di più nelle Yamaha sono proprio gli alti, dicono..

vale69
18-09-2014, 09:18
stica....e dove le hai trovate a così poco ?
Io pensavo di aver fatto l'affare (in giro si trovano in media tra i 160 ed i 180) a 139 :( :cry:

jojomax
18-09-2014, 09:29
stica....e dove le hai trovate a così poco ?
Io pensavo di aver fatto l'affare (in giro si trovano in media tra i 160 ed i 180) a 139 :( :cry:

Amazon Italia!

vale69
18-09-2014, 09:42
era la mia prima scelta ma perdonami costano 165 li infatti...era da gg che li tenevo d'occhio ma fisse a 165 oltre al fatto che non sono disponibili...o stiamo parlando di altre cuffie ?? :confused:

magisterarus
18-09-2014, 09:58
Erano in offerta a quel prezzo la scorsa settimana. :)

Ale1992
18-09-2014, 09:59
era la mia prima scelta ma perdonami costano 165 li infatti...era da gg che li tenevo d'occhio ma fisse a 165 oltre al fatto che non sono disponibili...o stiamo parlando di altre cuffie ?? :confused:

Se ti riferisci anche tu alle "Yamaha HPH-MT220" si, state parlando delle stesse cuffie; tempo fa erano appunto scese a 119€, mi pare che sia stato segnalato da un utente qualche post indietro. Ora sono a 165€ come hai giustamente detto tu. ;)

Filodream
18-09-2014, 10:03
No no.. è vero.
Sono state a 119 per pochi minuti.
Appena le ho viste mi sono subito lamentato e ho restituito le mie con motivazione "prezzo più basso" (che in principio avevo pagato 220 !!!!).
Sono intollerabili questi sali\scendi che fa Amazon.

Proprio oggi mi trovo alle prese con un caso simile.
Prodotto X giorno 16 settembre 289 euro... giorno 17 scende a 247 euro...
lo acquisto con spedizione in 1 giorno, spediscono in ritardo e quindi partirà il giorno successivo (cioè oggi)... giorno 18 SCENDE A 199 EURO.
Cristoforo sono 50 euro in meno!
Ma mica sono pollo io! Ho subito inviato una mail dove chiedo lo sconto, altrimenti rendo anche questo appena mi arriva.
E poco mi importa se mi bannano.

vale69
18-09-2014, 10:07
che sfig* ragazzi....

vabbè grazie del chiarimento, si avevo notato che talvolta amazon fa offerte lampo e cambia prezzi anche in modo sensibile da un giorno con l'altro :(

P.S. @ Filodream hai ragione ed hai fatto benissimo, girerebbero a chiunque :eek:

vale69
18-09-2014, 10:08
P.P.S. a sto punto per onestà segnalo a chi fosse interessato che si trovano a meno fuori amazon...

Xili.2
18-09-2014, 10:54
Dove? Solo per curiosità, le ho già prese la scorsa settimana a 119€.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

nicoo
18-09-2014, 10:55
No no.. è vero.
Sono state a 119 per pochi minuti.
Appena le ho viste mi sono subito lamentato e ho restituito le mie con motivazione "prezzo più basso" (che in principio avevo pagato 220 !!!!).
Sono intollerabili questi sali\scendi che fa Amazon.

Proprio oggi mi trovo alle prese con un caso simile.
Prodotto X giorno 16 settembre 289 euro... giorno 17 scende a 247 euro...
lo acquisto con spedizione in 1 giorno, spediscono in ritardo e quindi partirà il giorno successivo (cioè oggi)... giorno 18 SCENDE A 199 EURO.
Cristoforo sono 50 euro in meno!
Ma mica sono pollo io! Ho subito inviato una mail dove chiedo lo sconto, altrimenti rendo anche questo appena mi arriva.
E poco mi importa se mi bannano.


Questa mi è nuova...bannano?

bio.hazard
18-09-2014, 11:11
Questa mi è nuova...bannano?

se ne è parlato ampiamente alcune pagine più indietro: se esageri (o se fai l'italiota furbacchione) con i resi, ti bannano l'account.

vale69
18-09-2014, 11:18
Dove? Solo per curiosità, le ho già prese la scorsa settimana a 119€.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

http://www.strumentimusicali.net/

nicoo
18-09-2014, 11:42
se ne è parlato ampiamente alcune pagine più indietro: se esageri (o se fai l'italiota furbacchione) con i resi, ti bannano l'account.

Scusami ma ho iniziato a seguire questo thread solo da ieri perchè stavo cercando un headset ma è il thread sbagliato. Sorry:)

reckca
18-09-2014, 11:52
No no.. è vero.
Sono state a 119 per pochi minuti.
Appena le ho viste mi sono subito lamentato e ho restituito le mie con motivazione "prezzo più basso" (che in principio avevo pagato 220 !!!!).
Sono intollerabili questi sali\scendi che fa Amazon.

Proprio oggi mi trovo alle prese con un caso simile.
Prodotto X giorno 16 settembre 289 euro... giorno 17 scende a 247 euro...
lo acquisto con spedizione in 1 giorno, spediscono in ritardo e quindi partirà il giorno successivo (cioè oggi)... giorno 18 SCENDE A 199 EURO.
Cristoforo sono 50 euro in meno!
Ma mica sono pollo io! Ho subito inviato una mail dove chiedo lo sconto, altrimenti rendo anche questo appena mi arriva.
E poco mi importa se mi bannano.

Speriamo che non ti ascoltano perchè è proprio grazie a queste offerte estemporanee che si riesce a comprare su Amazon a prezzi molto convenienti, altrimenti si compra a prezzi onesti di mercato.

Ture919
18-09-2014, 12:21
Ragazzi cercavo delle cuffie da abbinare ad un notebook, comode portatili, qualitativamente buone e chiuse soprattutto. Avete suggerìmenti? Budget 50€

Ale1992
18-09-2014, 12:22
No no.. è vero.
Sono state a 119 per pochi minuti.
Appena le ho viste mi sono subito lamentato e ho restituito le mie con motivazione "prezzo più basso" (che in principio avevo pagato 220 !!!!).
Sono intollerabili questi sali\scendi che fa Amazon.

Proprio oggi mi trovo alle prese con un caso simile.
Prodotto X giorno 16 settembre 289 euro... giorno 17 scende a 247 euro...
lo acquisto con spedizione in 1 giorno, spediscono in ritardo e quindi partirà il giorno successivo (cioè oggi)... giorno 18 SCENDE A 199 EURO.
Cristoforo sono 50 euro in meno!
Ma mica sono pollo io! Ho subito inviato una mail dove chiedo lo sconto, altrimenti rendo anche questo appena mi arriva.
E poco mi importa se mi bannano.

Lo tenevi d'occhio anche tu eh? Proprio stamattina infatti me ne sono accorto e ho subito segnalato nel thread relativo e anche in un altro, ho infatti approfittato per prenderne uno (non lo stesso ma comunque quel genere di prodotto). Amazon fa così da sempre, infatti compro subito solo se mi serve subito, altrimenti aspetto sempre di vedere che andamento ha il prezzo (nel tuo caso comunque l'ultima volta che era sceso a 197€ era circa a maggio).

Filodream
18-09-2014, 13:15
Tutto ok... mi hanno già risarcito di 48 euro :D

Comunque!!! Dov'è finito colui che comprò le Focal Spirit Pro ???? :p
Vorrei fare l'acquisto.. mi basterebbe una sua frasettina (del proprietario).. del tipo: "sono meglio delle mt220".

Xili.2
18-09-2014, 13:21
edit: errore nel post

sublfdtalfg
18-09-2014, 13:26
per i possessori delle varie cuffie: Potreste confrontarmi (sinteticamente, non vi chiedo chissà che recensione) le Yamaha HPH-MT220, le Denon AH-D600 e le Shure SRH840, anche se quest'ultime vengono vendute ad un prezzo un po' più alto..
Per 150€ o poco più c'è di meglio?

@miriddin:
Hai mai provato le Mr. Speakers? Le ho sentite nominare spesso su head-fi.. Sia le Mad Dog che le Alpha Dog (più le prime in realtà)

Xili.2
18-09-2014, 13:27
http://www.strumentimusicali.net/

Non le trovo :rolleyes:

Jackhomo
18-09-2014, 13:30
No no.. è vero.
Sono state a 119 per pochi minuti.
Appena le ho viste mi sono subito lamentato e ho restituito le mie con motivazione "prezzo più basso" (che in principio avevo pagato 220 !!!!).
Sono intollerabili questi sali\scendi che fa Amazon.

Proprio oggi mi trovo alle prese con un caso simile.
Prodotto X giorno 16 settembre 289 euro... giorno 17 scende a 247 euro...
lo acquisto con spedizione in 1 giorno, spediscono in ritardo e quindi partirà il giorno successivo (cioè oggi)... giorno 18 SCENDE A 199 EURO.
Cristoforo sono 50 euro in meno!
Ma mica sono pollo io! Ho subito inviato una mail dove chiedo lo sconto, altrimenti rendo anche questo appena mi arriva.
E poco mi importa se mi bannano.

Mah!! :rolleyes:

se ne è parlato ampiamente alcune pagine più indietro: se esageri (o se fai l'italiota furbacchione) con i resi, ti bannano l'account.

E fanno non bene, ma benissimo.

nicoo
18-09-2014, 13:38
Mah!! :rolleyes:



E fanno non bene, ma benissimo.

Si può chiedere anche il reso del prodotto e non del denaro. I soldi che hai speso te li mettono a disposizione sotto forma di buono che ha scadenza di 10anni se non erro.

Io l'ho fatto in diverse occasioni. Compro sempre da loro e i soldi li rimangono. Se non compro oggi ci comprerò dopo un mese..tipo ora che ho bisogno di un headset per il pc.

Ma per arrivare a bannarti dovresti aver chiesto solo rimborsi "seriali". E li hanno ragione considerato che non lavorano per far da testing ai clienti.

Ale1992
18-09-2014, 14:40
Si può chiedere anche il reso del prodotto e non del denaro. I soldi che hai speso te li mettono a disposizione sotto forma di buono che ha scadenza di 10anni se non erro.

Io l'ho fatto in diverse occasioni. Compro sempre da loro e i soldi li rimangono. Se non compro oggi ci comprerò dopo un mese..tipo ora che ho bisogno di un headset per il pc.

Ma per arrivare a bannarti dovresti aver chiesto solo rimborsi "seriali". E li hanno ragione considerato che non lavorano per far da testing ai clienti.

Probabilmente c'è un numero massimo di resi in un certo periodo di tempo, e forse anche entro un certo range di €. Non penso che si sbattano per gestire un reso del valore di 4-5€ e non penso che ti rendano indietro cifre a 3 zeri.

Xili.2
18-09-2014, 15:22
Su consiglio ricevuto qui, ho chiamato Amazon e chiesto lumi sull'argomento ban/resi (si capisce che sono a casa ingessato e non c'ho molto altro da fare? :D ), risposta della gentile signorina: "ho controllato il suo account, lei può stare tranquillo"

m@iko
18-09-2014, 15:31
Su consiglio ricevuto qui, ho chiamato Amazon e chiesto lumi sull'argomento ban/resi (si capisce che sono a casa ingessato e non c'ho molto altro da fare? :D ), risposta della gentile signorina: "ho controllato il suo account, lei può stare tranquillo"

Mi pare che la richiesta fosse mia....:read:

Che spendaccione!!!:D :D :D

Dimenticavo in...... http://www.tviweb.it/wp-content/uploads/2014/04/in_bocca_al_lupo_400.jpg :p e riprenditi prima possibile...;)

sunmoonking
18-09-2014, 15:50
Lo tenevi d'occhio anche tu eh? Proprio stamattina infatti me ne sono accorto e ho subito segnalato nel thread relativo e anche in un altro, ho infatti approfittato per prenderne uno (non lo stesso ma comunque quel genere di prodotto). Amazon fa così da sempre, infatti compro subito solo se mi serve subito, altrimenti aspetto sempre di vedere che andamento ha il prezzo (nel tuo caso comunque l'ultima volta che era sceso a 197€ era circa a maggio).

Tutto ok... mi hanno già risarcito di 48 euro :D

Comunque!!! Dov'è finito colui che comprò le Focal Spirit Pro ???? :p
Vorrei fare l'acquisto.. mi basterebbe una sua frasettina (del proprietario).. del tipo: "sono meglio delle mt220".

Insomma, si può sapere di che prodotto parlate? :eek:

vale69
18-09-2014, 16:09
Non le trovo :rolleyes:

http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/39247/yamaha-hph-mt220-black.html

le hanno appena terminate....ma penso gli arriveranno ancora

sublfdtalfg
18-09-2014, 16:41
per i possessori delle varie cuffie: Potreste confrontarmi (sinteticamente, non vi chiedo chissà che recensione) le Yamaha HPH-MT220, le Denon AH-D600 e le Shure SRH840, anche se quest'ultime vengono vendute ad un prezzo un po' più alto..
Per 150€ o poco più c'è di meglio?

@miriddin:
Hai mai provato le Mr. Speakers? Le ho sentite nominare spesso su head-fi.. Sia le Mad Dog che le Alpha Dog (più le prime in realtà)

E magari un confronto anche con le Momentum (la versione circumaurale), se non chiedo troppo :D
Grazie :)

miriddin
18-09-2014, 20:14
Comunque!!! Dov'è finito colui che comprò le Focal Spirit Pro ???? :p
Vorrei fare l'acquisto.. mi basterebbe una sua frasettina (del proprietario).. del tipo: "sono meglio delle mt220".

Detto, fatto! :O

Non sono meglio delle Yamaha! ;)

Le ho ascoltate molto poco, sono splendide cuffie, molto neutrali ed al tempo stesso piuttosto "ruffiane", nel senso che hanno un suono molto seducente che invita a continuare ad ascoltarle!

Le Yamaha però sono meglio, a meno che non si ascoltino file "un po così!!!": provate ad ascoltare qualcosa di Chesky Records e non ascolterete più nient'altro al di fuori delle Yamaha! :sofico:

Jackhomo
18-09-2014, 20:57
Sulle Martin Logan Mikros 90 ho sostituito i Pads mettendoci quelli
della Sennheiser HD25......:O
Migliora la resa sonora, e diminuisci la pressione sulle orecchie....;)

Filodream
18-09-2014, 21:01
Grazie :ave:

Insomma, si può sapere di che prodotto parlate?
Sorry.. non centrava nulla con le cuffie: parlavamo del Logitech G27. :)

Io ora farò una richiesta stramba, ci provo..
Mi sapete consigliare delle cuffie alta fedeltà adatte a riprodurre NEL MODO PIU' REALISTICO POSSIBILE (in maniera che sembri più possibile di essere lì) i suoni dei rombi dei motori?
Non è giusto dire che mi servono cuffie da gaming, uso simulazioni automobilistiche.. non devo sentire passi\spari e la riproduzione del suono delle auto nei sim. è MOLTO ACCURATA.
Però qui non ci sono foobar e asio.. e poi sono accurati, si, ma assolutamente non come un file .flac di quelli pregiati.. non sono quindi alla ricerca di una cuffia ultra rivelatrice\neutrale per questo scopo.
Linko un esempio di ciò che dovrei ascoltare: https://www.youtube.com/watch?v=X12HFfCyi3o
Grazie in ogni caso. :p

Jackhomo
18-09-2014, 21:12
sull' amazzonia le Yamaha HPH-PRO500, ad €204,99

jojomax
18-09-2014, 23:59
Prosegue il rodaggio delle YAMAHA mt220.. Al momento sembrano superiori alle altre cuffie che posseggo.

vale69
19-09-2014, 09:07
max mi confermi che il cavo è "sigillato" e non si può rimuovere/sostituire ?

grazie

jojomax
19-09-2014, 11:26
max mi confermi che il cavo è "sigillato" e non si può rimuovere/sostituire ?

grazie

Purtroppo si.. in compenso i pad sono sostituibili, sono tentato dal provare quelli velour delle Shure SHR 940.. magari più in là..

Octopus77
19-09-2014, 23:31
Prosegue il rodaggio delle YAMAHA mt220.. Al momento sembrano superiori alle altre cuffie che posseggo.

Ciao Jojomax, scusa come sono le Shure srh940? comode? e hanno un bel basso?
Ho un amico che me le venderebbe usate sui 100€, ma forse le porto via con 90. xé a lui nn fanno impazzire xè dice che hanno poco basso x i suoi gusti.
Ho visto che sull'amazzone italiana costano 180€.
Consigli x favore? grazie

Octopus77
19-09-2014, 23:54
se ne è parlato ampiamente alcune pagine più indietro: se esageri (o se fai l'italiota furbacchione) con i resi, ti bannano l'account.

Si... addirittura, al di la dell'essere furbacchioni o meno, adesso l'amazzonia italiana ti banna l'account (e il tuo IP) dopo il 5 diritto di recesso che eserciti; salvo ci siano evidenti stati ti usura o rottura del prodotto subito alla consegna.
Mah, forse esagerano. Ma e' anche vero che tanti furboni lo fanno spesso di proposito.. ovvero comprano, provano e restituiscono.

Filoman
20-09-2014, 00:13
Salve a tutti,
ho cercato nei post passati ma non ho trovato le mie risposte. Volevo dei consigli.
Cercavo delle cuffie per pc da usare nel quotidiano, quindi molto confortevoli e con materiali resistenti (budget 70-80 euro). Circumaurali, isolate e chiuse.

Il mio problema in realtà è stato andare al negozio e provare delle Bose da 300 euro, da ignorante me ne sono innamorato e ora vorrei provare ad avvicinarmi a quella qualità del suono. Così ho pensato che potrei aumentare un pò' il budget e comprare delle cuffie da 100€~ e una scheda audio a basso prezzo per dare un senso alla spesa delle cuffie (no?).

La vera domanda è...ne vale la pena? Avete consigli per non farmi sprecare soldi? :D Grazie in anticipo.

akfhalfhadsòkadjasdasd
20-09-2014, 00:39
@ m@iko

Mi sono finalmente assicurato le SHR 1840 da un collezionista :sofico:
solo 12 ore di vita.. :asd:

A fine mese finalmente le ascoltero', le devo fare spedire settimana prossima.
inalmente sapro' perché ne vedo una in vendita ogni due mesi :asd: (vabe..)

Attualmente sono in viaggio, mi sono portato la Fidelio X1 e la V-Moda M80, stanno facendo un ottimo lavoro.
Per l'ascolto da pc sto riscoprendo anche la mia vecchia AKG K540 per l'elettronica (Downtempo, Chillout) suono sempre arioso ma piu' intimo rispetto alla K550. bass e mid bass presenti, medi decenti per l'elettronica, suono aperto.

@ recka
ma quindi ho capito bene, la nuova X2 sonoramente è praticamente una X1?
una specie di revision con qualche miglioria (o variante) costruttiva e pad ricambiabili?

Xili.2
20-09-2014, 06:36
Si... addirittura, al di la dell'essere furbacchioni o meno, adesso l'amazzonia italiana ti banna l'account (e il tuo IP) dopo il 5 diritto di recesso che eserciti; salvo ci siano evidenti stati ti usura o rottura del prodotto subito alla consegna.
Mah, forse esagerano. Ma e' anche vero che tanti furboni lo fanno spesso di proposito.. ovvero comprano, provano e restituiscono.

Il 5° recesso? Sicuro del numero? Credo più sia una percentuale del totale degli ordini.... 5 su 5 è una cosa 5 su 85 un'altra.

Portocala
20-09-2014, 07:18
Ciao Jojomax, scusa come sono le Shure srh940? comode? e hanno un bel basso?
Ho un amico che me le venderebbe usate sui 100€, ma forse le porto via con 90. xé a lui nn fanno impazzire xè dice che hanno poco basso x i suoi gusti.
Ho visto che sull'amazzone italiana costano 180€.
Consigli x favore? grazie
xè? xè? Capisco scrivere in smssiano ma "perè" cosa vuol dire?

@ m@iko

Mi sono finalmente assicurato le SHR 1840 da un collezionista :sofico:
solo 12 ore di vita.. :asd:
Che collezionista è se le vende? :asd:


A me si sono rotte le Brainwavz HM5 dopo neanche un paio di mesi :( , come immagine di esempio http://imgur.com/K23yiNv dove entra la parte in alluminio sopra in alto.
Qualcuno sa che tipo di difetti copre la garanzia?

reckca
20-09-2014, 07:25
@ m@iko

Mi sono finalmente assicurato le SHR 1840 da un collezionista :sofico:
solo 12 ore di vita.. :asd:

A fine mese finalmente le ascoltero', le devo fare spedire settimana prossima.
inalmente sapro' perché ne vedo una in vendita ogni due mesi :asd: (vabe..)

Attualmente sono in viaggio, mi sono portato la Fidelio X1 e la V-Moda M80, stanno facendo un ottimo lavoro.
Per l'ascolto da pc sto riscoprendo anche la mia vecchia AKG K540 per l'elettronica (Downtempo, Chillout) suono sempre arioso ma piu' intimo rispetto alla K550. bass e mid bass presenti, medi decenti per l'elettronica, suono aperto.

@ recka
ma quindi ho capito bene, la nuova X2 sonoramente è praticamente una X1?
una specie di revision con qualche miglioria (o variante) costruttiva e pad ricambiabili?

Ciao, al momento una comparativa ancora non lo ho trovata ma a me sembra che sia proprio così, la X2 è la X1 che avremmo voluto, cavo migliore, pad rimovibili, archetto leggermente più ampio (per le grosse capocce, a me va bene così), ma mi pare di capire che la sostanza sia la stessa.
A questo punto per me la spesa non vale la resa, la mia X1 ha il mogami, la mia capoccia è in linea con l'archetto, da quello che vedo il pad è identico con l'aggiunta di un filo di silicone.

Ale1992
20-09-2014, 09:03
xè? xè? Capisco scrivere in smssiano ma "perè" cosa vuol dire?

Che collezionista è se le vende? :asd:


A me si sono rotte le Brainwavz HM5 dopo neanche un paio di mesi :( , come immagine di esempio http://imgur.com/K23yiNv dove entra la parte in alluminio sopra in alto.
Qualcuno sa che tipo di difetti copre la garanzia?

La "è" si trova vicina alla "ò", ha sbagliato tasto. Quanto al collezionista concordo, se colleziona non capisco perchè vende. :what:

akfhalfhadsòkadjasdasd
20-09-2014, 09:13
Che collezionista è se le vende? :asd:Si potrebbero fare tante ipotesi a riguardo :O
La piu' plausibile è che si tiene in collezione solo ed unicamente quelle che gli piacciono.


A me si sono rotte le Brainwavz HM5 dopo neanche un paio di mesi :( , come immagine di esempio http://imgur.com/K23yiNv dove entra la parte in alluminio sopra in alto.
Qualcuno sa che tipo di difetti copre la garanzia?Dovrebbe essere un difetto coperto dalla garanzia. Si sono rotte col normale uso, no?

Putroppo anche la mia K540 si è rotta in quel punto. Difetto del materiale. Moltissime K540 sono destinate a rompersi dopo che le hai indossate numero n volte. Un numero n che si aggira nelle centinaia soltanto..

Ciao, al momento una comparativa ancora non lo ho trovata ma a me sembra che sia proprio così, la X2 è la X1 che avremmo voluto, cavo migliore, pad rimovibili, archetto leggermente più ampio (per le grosse capocce, a me va bene così), ma mi pare di capire che la sostanza sia la stessa.
A questo punto per me la spesa non vale la resa, la mia X1 ha il mogami, la mia capoccia è in linea con l'archetto, da quello che vedo il pad è identico con l'aggiunta di un filo di silicone.Ciao reckca!

Sulla X1 non ho nulla da lamentare per ora e credo che non consumero' i pad tanto in fretta..
ho ancora il cavo originale in uso.

Terro' gli occhi aperti per future comparative, comunque, se mai comprassi una X2 credo che cercherei di vendere la X1

Portocala
20-09-2014, 09:45
La "è" si trova vicina alla "ò", ha sbagliato tasto. Quanto al collezionista concordo, se colleziona non capisco perchè vende. :what:

Mh, a me sembrava più un perchè aka xkè.:stordita:

Si potrebbero fare tante ipotesi a riguardo :O
La piu' plausibile è che si tiene in collezione solo ed unicamente quelle che gli piacciono.

Dovrebbe essere un difetto coperto dalla garanzia. Si sono rotte col normale uso, no?
Si. Uso normale. Provo a fare 2 foto e mandarle.

Xili.2
20-09-2014, 10:14
A me si sono rotte le Brainwavz HM5 dopo neanche un paio di mesi :( , come immagine di esempio http://imgur.com/K23yiNv dove entra la parte in alluminio sopra in alto.
Qualcuno sa che tipo di difetti copre la garanzia?

Difetti di fabbricazione. Dopo due mesi...tentar non nuoce.

Coki86
20-09-2014, 10:31
Buongiorno.
Vorrei acquistare delle discrete cuffie wireless. L'uso è per PC e TV (magari con la possibilità di non perdere l'audio dolby dei film, ma questo dipende dal prezzo ovviamente).

Come costo diciamo sui 50/60 euro, ma posso valutare consigli per prezzi poco più alti.

Grazie.

Dr.FrankenHouse
20-09-2014, 11:52
Ciao a tutti,
causa vari piercing alle orecchie e occhiali da vista/sole, le mie Sennheiser momentum over ear sono un pò scomode :'(
Qualche alternativa? Mi servirebbe qualcosa con le cuffie più grandi. Qualcosa sempre con il cavo sostituibile (le uso in strada e i cavi li distrutto dopo pochi mesi)
Le cuffie andranno collegate ad un iPod classic per l'ascolto di Rap/Hip-Hop/R&B/Rock
Thanks ;)

jojomax
20-09-2014, 12:04
Ciao Jojomax, scusa come sono le Shure srh940? comode? e hanno un bel basso?
Ho un amico che me le venderebbe usate sui 100€, ma forse le porto via con 90. xé a lui nn fanno impazzire xè dice che hanno poco basso x i suoi gusti.
Ho visto che sull'amazzone italiana costano 180€.
Consigli x favore? grazie

Ciao.. Abbastanza comode ma dopo un pò potrebbero dar fastidio specie l'archetto.. Hanno un basso che scende molto in profondità, molto preciso e dettagliato, ma non è gonfio quindi a molti non piace.. Dipende dai gusti, dovresti provare.. A me piace tantissimo soprattutto i medio alti, le voci sono stuoende, e i piatti.. Magari provala, la mia ad esempio si è incrinata nella plastica dell'archetto, non è troppo solida diciamo..

m@iko
20-09-2014, 13:21
@ m@iko

Mi sono finalmente assicurato le SHR 1840 da un collezionista :sofico:
solo 12 ore di vita.. :asd:

A fine mese finalmente le ascoltero', le devo fare spedire settimana prossima.
inalmente sapro' perché ne vedo una in vendita ogni due mesi :asd: (vabe..)

Attualmente sono in viaggio, mi sono portato la Fidelio X1 e la V-Moda M80, stanno facendo un ottimo lavoro.
Per l'ascolto da pc sto riscoprendo anche la mia vecchia AKG K540 per l'elettronica (Downtempo, Chillout) suono sempre arioso ma piu' intimo rispetto alla K550. bass e mid bass presenti, medi decenti per l'elettronica, suono aperto.



Bene, in questo caso la custodia è compresa..giusto?. :D

http://cdn.shure.com/product/list_image/5660/prod_img_hpacc2_m.jpg

Molto bene la tua sete uditiva ha trovato un'altra fonte ;)
Le piccolette AKG K540 si fan rispettare.
Che metti le X1 in pubblico, ma non ti vergogni :p :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
20-09-2014, 13:55
Bene, in questo caso la custodia è compresa..giusto?. :D

http://cdn.shure.com/product/list_image/5660/prod_img_hpacc2_m.jpg

Molto bene la tua sete uditiva ha trovato un'altra fonte ;)
Le piccolette AKG K540 si fan rispettare.
Che metti le X1 in pubblico, ma non ti vergogni :p :D
C'è tutto il 'corredo' originale, incluso ricevuta dell'acquisto.
Hanno ancora un anno e mezzo di garanzia

Azzeccato in pieno, sete uditiva. Sete uditiva compulsiva... :help:
Pero' mi contengo, niente acquisti da mesi.

Pero', quando ascolto, dimentico le cuffie :)


Avro' un modello in piu' per cui varrebbe usare un amp valvolare.

Edit:

Ho usato la X1 in bus, a volume basso/moderato, quindi in pubblico, si :D
Non mi importava molto dell'isolazione (anche se questo è l'ultimo problema che intendi ahhah)

la V-moda la sto usando con il cellulare.

m@iko
20-09-2014, 14:29
C'è tutto il 'corredo' originale, incluso ricevuta dell'acquisto.
Hanno ancora un anno e mezzo di garanzia

Affarone !!


Azzeccato in pieno, sete uditiva. Sete uditiva compulsiva... :help:
Pero' mi contengo, niente acquisti da mesi.

Pero', quando ascolto, dimentico le cuffie :)
Avro' un modello in piu' per cui varrebbe usare un amp valvolare.
Le dimentichi perchè ne hai troppe :sofico:
Son proprio curioso di vedere su quale ampli valvolare cadrà la tua scelta..:read:



Edit:

Ho usato la X1 in bus, a volume basso/moderato, quindi in pubblico, si :D
Non mi importava molto dell'isolazione (anche se questo è l'ultimo problema che intendi ahhah)

la V-moda la sto usando con il cellulare.


Con le x1 in movimento sembri mio nonno :D il che è tutto dire :doh: ,( e non fare la battutina prevedibile..vero :rolleyes: :D )
volume basso per non disturbare ma anche tu sei poco disturbato , t'addormenti..:cool:
insomma per me tutta scena..:rolleyes: :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
20-09-2014, 14:56
Affarone !!
~260 Euro spedite. Piu o meno il prezzo massimo che mi ero posto come limite.


Le dimentichi perchè ne hai troppe :sofico:
Son proprio curioso di vedere su quale ampli valvolare cadrà la tua scelta..:read:
Quando sarà prendero' uno entry o mid level, decente.
Bravo, poi alzando un po' Little dot o maverick

A meno di trovare un offerta speciale per un modello che offre di piu'.


Con le x1 in movimento sembri mio nonno :D il che è tutto dire :doh: ,( e non fare la battutina prevedibile..vero :rolleyes: :D )
volume basso per non disturbare ma anche tu sei poco disturbato , t'addormenti..:cool:

Non le uso in giro camminando, a scanso di equivoci :asd:
Il bus è uno di quelli per tragitti lunghi!



insomma per me tutta scena..:rolleyes: :D

:cool: :sofico: :p

miriddin
20-09-2014, 15:17
Che metti le X1 in pubblico, ma non ti vergogni :p :D

Aspetta che io indossi le Mo-Fi in pubblico e poi potrai insultarmi a tuo piacimento! :O :p :D

Ale1992
20-09-2014, 15:21
Aspetta che io indossi le Mo-Fi in pubblico e poi potrai insultarmi a tuo piacimento! :O :p :D

Già mi immagino. :D

Portocala
20-09-2014, 15:29
Difetti di fabbricazione. Dopo due mesi...tentar non nuoce.
A quanto pare le ho prese il 06-05-2013 :doh:

Para Noir
20-09-2014, 16:52
Ragassi ma le akg k612 pro qualcuno le ha mai provate? Come alternativa alle dt 880 magari, sono 70 euro in meno

Coki86
20-09-2014, 16:54
Buongiorno.
Vorrei acquistare delle discrete cuffie wireless. L'uso è per PC e TV (film e tv in generale).

Come costo diciamo sui 50/60 euro, ma posso valutare consigli per prezzi poco più alti.

Grazie.

up

akfhalfhadsòkadjasdasd
20-09-2014, 17:12
Ragassi ma le akg k612 pro qualcuno le ha mai provate? Come alternativa alle dt 880 magari, sono 70 euro in meno

non so quante pagine dietro, ho fatto una lunga comparativa: K550, K612Pro e Sennheiser HD650

la DT880 non le conosco bene, putroppo. Le uniche Beyer che ho sono le DT1350, altra categoria proprio.

A patto di avere una sorgente prestante la K6120 Pro potrebbe essere una alternativa. Ma non mi esprimo piu' di tanto se non dici le tue preferenze musicali

akfhalfhadsòkadjasdasd
20-09-2014, 17:15
up

mi spiace, putroppo non ti saprei consigliare bene.

Cuffie wireless che solitamente consigliano sono le Sennheiser della serie RS

miriddin
20-09-2014, 17:34
up

Non ci sono cuffie decenti a quel prezzo: per delle cuffie wireless si deve guardare a quelle con tecnologia Kleer ed i prezzi salgono sensibilmente...

Coki86
20-09-2014, 17:56
Non ci sono cuffie decenti a quel prezzo: per delle cuffie wireless si deve guardare a quelle con tecnologia Kleer ed i prezzi salgono sensibilmente...

Quindi un modello, contenuto nel prezzo, con questa tecnologia quale potrebbe essere?

miriddin
20-09-2014, 18:16
Quindi un modello, contenuto nel prezzo, con questa tecnologia quale potrebbe essere?

Come dicevo, i prezzi salgono sensibilmente: le Sennheiser RS170, che sono tra le migliori cuffie wireless in assoluto stanno sui 140 euro...

Coki86
20-09-2014, 18:24
Differenze sostanziali tra le RS 160 e le RS 170?

miriddin
20-09-2014, 18:33
Differenze sostanziali tra le RS 160 e le RS 170?

Io ho le RS180, ma le RS160 non le conosco: così ad occhio direi la potenza del trasmettitore e la modalità di ricarica.

Sealea
20-09-2014, 18:48
edit

Coki86
20-09-2014, 19:04
Io ho le RS180, ma le RS160 non le conosco: così ad occhio direi la potenza del trasmettitore e la modalità di ricarica.


Ok diciamo che possono andare bene sia le 160 che le 170 allora. Ma sai se questi modelli hanno i led per indicare la carica della batteria? Le 160, per quanto letto in una recensione, non dovrebbero averlo.

miriddin
20-09-2014, 20:08
Ok diciamo che possono andare bene sia le 160 che le 170 allora. Ma sai se questi modelli hanno i led per indicare la carica della batteria? Le 160, per quanto letto in una recensione, non dovrebbero averlo.

Le RS180 hanno il led multifunzione che lampeggia quando sono giù di carica ed il led di ricarica sul trasmettitore, anche se sono praticamente sempre cariche perchè dopo l'uso basta riporle sul trasmettitore per ricaricarle.

Comunque prova a scaricare i manuali di entrambi i modelli dal sito della Sennheiser per saperne di più...

Para Noir
20-09-2014, 20:57
non so quante pagine dietro, ho fatto una lunga comparativa: K550, K612Pro e Sennheiser HD650

la DT880 non le conosco bene, putroppo. Le uniche Beyer che ho sono le DT1350, altra categoria proprio.

A patto di avere una sorgente prestante la K6120 Pro potrebbe essere una alternativa. Ma non mi esprimo piu' di tanto se non dici le tue preferenze musicali

Trovato! http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40833173&postcount=23981 grazie mille ora me lo sparo mi sarà utilissimo

Generi molto molto MOLTO vari, vado dall'hip hop all'ambient al jazz all'indie, electro e industrial (nine inch nails ecc.), ho già le xb500 come cuffie divertenti e vorrei qualcosa di neutro/leggermente musicale. Sono piuttosto indeciso :asd: devo prendermi anche l'ampli e sto cambiando budget di continuo.. le hd600 stanno a 279 su amazon uk... quasi quasi....sono davvero al limite del budget...

aleroc
20-09-2014, 21:59
ragazzi, un paio di buone cuffie sui 50 euro con un ottimo isolamento?

Grazie

m@iko
20-09-2014, 22:38
~260 Euro spedite. Piu o meno il prezzo massimo che mi ero posto come limite.

Quando sarà prendero' uno entry o mid level, decente.
Bravo, poi alzando un po' Little dot o maverick
A meno di trovare un offerta speciale per un modello che offre di piu'.

Non le uso in giro camminando, a scanso di equivoci :asd:
Il bus è uno di quelli per tragitti lunghi!

:cool: :sofico: :p

Affarone ......,non potevo affermare meglio :)
Vabbè dai ..al massimo ti fai di quei pisolini :D

Aspetta che io indossi le Mo-Fi in pubblico e poi potrai insultarmi a tuo piacimento! :O :p :D

Certo abitando nelle vicinanze ....http://i61.tinypic.com/2gv0n77.jpg non potevi scegliere di meglio....:rotfl: :nono: :D

Filoman
20-09-2014, 23:48
Salve a tutti,
ho cercato nei post passati ma non ho trovato le mie risposte. Volevo dei consigli.
Cercavo delle cuffie per pc da usare nel quotidiano, quindi molto confortevoli e con materiali resistenti (budget 70-80 euro). Circumaurali, isolate e chiuse.

Il mio problema in realtà è stato andare al negozio e provare delle Bose da 300 euro, da ignorante me ne sono innamorato e ora vorrei provare ad avvicinarmi a quella qualità del suono. Così ho pensato che potrei aumentare un pò' il budget e comprare delle cuffie da 100€~ e una scheda audio a basso prezzo per dare un senso alla spesa delle cuffie (no?).

La vera domanda è...ne vale la pena? Avete consigli per non farmi sprecare soldi? :D Grazie in anticipo.

Up

miriddin
21-09-2014, 07:56
Up



Non é semplice risponderti perché non specifichi l'uso a cui saranno destinate.



Se l'uso principale sarà l'ascolto di musica, devi poi cercare di capire che tipo di resa preferisci: ad esempio le Bose sono generalmente mediocri, ad eccezione delle Bose AE2 o delle QuietComfort 15, ma se ti piace quel tipo di suono devi guardare, tranne per quelle due, a cuffie con una resa piuttosto sbilanciata e con le frequenze basse in primo piano.

Poi, visto che parli di un utilizzo al PC, converrebbe magari pensare ad una soluzione dedicata all'ascolto che bypassi completamente la scheda audio interna: la soluzione migliore in questo caso é prendere un DAC a cui collegare le cuffie o, meglio ancora, un ampli per cuffie con funzionalità DAC che risulterebbe più versatile, permettendoti eventualmente di utilizzarle con un lettore portatile.



Poi, per la scelta delle cuffie ci sono diverse possibilità: se vuoi puoi dare un'occhiata alle mie cuffie chiuse che trovi in firma, con l'avvertenza che si tratta di cuffie generalmente molto bilanciate e neutre che potrebbero non essere quello che cerchi se ti interessa qualcosa con maggior enfasi nel range delle base frequenze...

akfhalfhadsòkadjasdasd
21-09-2014, 09:49
Non é semplice risponderti perché non specifichi l'uso a cui saranno destinate.



Se l'uso principale sarà l'ascolto di musica, devi poi cercare di capire che tipo di resa preferisci: ad esempio le Bose sono generalmente mediocri, ad eccezione delle Bose AE2 o delle QuietComfort 15, ma se ti piace quel tipo di suono devi guardare, tranne per quelle due, a cuffie con una resa piuttosto sbilanciata e con le frequenze basse in primo piano.

Poi, visto che parli di un utilizzo al PC, converrebbe magari pensare ad una soluzione dedicata all'ascolto che bypassi completamente la scheda audio interna: la soluzione migliore in questo caso é prendere un DAC a cui collegare le cuffie o, meglio ancora, un ampli per cuffie con funzionalità DAC che risulterebbe più versatile, permettendoti eventualmente di utilizzarle con un lettore portatile.



Poi, per la scelta delle cuffie ci sono diverse possibilità: se vuoi puoi dare un'occhiata alle mie cuffie chiuse che trovi in firma, con l'avvertenza che si tratta di cuffie generalmente molto bilanciate e neutre che potrebbero non essere quello che cerchi se ti interessa qualcosa con maggior enfasi nel range delle base frequenze...

quoto

Circumaurali? E' difficile dare consigli nella fascia 70-100 euro

Si puo' consigliare qualcosa della Superlux o della Takstar (TAKSTAR HI 2050 .. clone Beyerdynamic dt880), si scende anche col prezzo.

m@iko
21-09-2014, 10:39
Ci son ben quattro Denon ah-D600 su Amazon.de Warehouse Deals ..
2 con piccoli graffi massimo 1 cm..... 2 con imballaggio danneggiato. da 131 a 136 €...

Che è un marchio di fabbrica Denon :D
O qualcuno si è divertito :cool:

Tutti ampiamente soddisfatti della cuffia :confused:

Jackhomo
21-09-2014, 11:00
Ci son ben quattro Denon ah-D600 su Amazon.de Warehouse Deals ..
2 con piccoli graffi massimo 1 cm..... 2 con imballaggio danneggiato. da 131 a 136 €...

Che è un marchio di fabbrica Denon :D
O qualcuno si è divertito :cool:

Tutti ampiamente soddisfatti della cuffia :confused:


la mia è perfetta.......e me gusta :O

jojomax
21-09-2014, 11:23
Ci son ben quattro Denon ah-D600 su Amazon.de Warehouse Deals ..
2 con piccoli graffi massimo 1 cm..... 2 con imballaggio danneggiato. da 131 a 136 €...

Che è un marchio di fabbrica Denon :D
O qualcuno si è divertito :cool:

Tutti ampiamente soddisfatti della cuffia :confused:

La mia mi piace moltissimo, ma in effetti aveva da subito un piccolissimo graffietto.. Ho scritto ai tempi ad Amazon e mi hanno proposto un risarcimento di 20 euro, senza neppure voler vedere una foto.. Io ho detto che 20 euro mi sembravano pochi, e me ne hanno offerto 25.. A quel punto ho accettato.. In definitiva una D600 pagata nuova 100 euro circa, non è affatto male! Ahah

Para Noir
21-09-2014, 12:26
E intanto le X2 sono scese a 229...

Ale1992
21-09-2014, 12:55
E intanto le X2 sono scese a 229...

Poco piu delle X1. A questo punto pongo la domanda: si sa come si comportano le X2 se confrontate con le X1?

Para Noir
21-09-2014, 14:57
Poco piu delle X1. A questo punto pongo la domanda: si sa come si comportano le X2 se confrontate con le X1?

Non ancora.. i pochi report parlano di un sound quasi invariato, anche se la X2 dovrebbe avere qualche minima differenza nei driver. Poi cavo nuovo e pad intercambiabili, una specie di restyling. Invece se la X1 scende sotto i 150 sarebbe un bell'affare.

franceschettimarc
21-09-2014, 15:05
Noise cancelling
Ciao,
Vorrei un consiglio per delle cuffie con cancellazione rumore. In casa sono soddisfatto dell utilizzo delle akg 240. Cosa osso usare fuori, sul treno e sulla metro? Grazie

Ale1992
21-09-2014, 15:15
Non ancora.. i pochi report parlano di un sound quasi invariato, anche se la X2 dovrebbe avere qualche minima differenza nei driver. Poi cavo nuovo e pad intercambiabili, una specie di restyling. Invece se la X1 scende sotto i 150 sarebbe un bell'affare.

Immaginavo fosse troppo presto, però essendo in vedita magari qualcosa si sapeva; grazie comunque per la risposta. Concordo con te, se la x1 andasse sui 150-160€ sarebbe un affarone, ma penso che se succedesse poi in pochi prenderebbero la x2 (poi dipende ovviamente da quanta differenza c'è tra le due).

akfhalfhadsòkadjasdasd
21-09-2014, 17:12
Affarone ......,non potevo affermare meglio :)
Vabbè dai ..al massimo ti fai di quei pisolini :D
Si... sinceramente a prezzo pieno non le avrei mai prese. A quel punto si sale e si prende una flagship affermata

Certo abitando nelle vicinanze ....http://i61.tinypic.com/2gv0n77.jpg non potevi scegliere di meglio....:rotfl: :nono: :D
:asd:
Noise cancelling
Ciao,
Vorrei un consiglio per delle cuffie con cancellazione rumore. In casa sono soddisfatto dell utilizzo delle akg 240. Cosa osso usare fuori, sul treno e sulla metro? Grazie
Stando alle dalle recensioni pare che Bose abbia il sistema noise cancelling piu' efficace. Ma la firma sonora sarà sicuramente diversa dalle K240.
Sei molto abituato alle K240?

Cavaliere89
21-09-2014, 19:03
Finalmente dopo un anno sono riuscito a mettere una cifra da parte tra una cosa e l'altra che mi permettera' di spendere una cifra sui 300€ per un ottimo paio di cuffie, 1 anno fa' avevo chiesto i consigli gia' qui ed ero arrivato alla conclusione che questo modello era quello piu' adatto:

Beyerdynamic DT 880 PRO 32ohm

Ad oggi c'e' qualche prodotto che potrebbe competere o superare queste cuffie??

Io ho visto le Bower & Wilkins P7 o P5 da usare sempre senza amplificatore.

Aspetto i vostri ultimi consigli basta che non mi ammazzate. :D :D

Grazie tante belli!

akfhalfhadsòkadjasdasd
21-09-2014, 20:00
Finalmente dopo un anno sono riuscito a mettere una cifra da parte tra una cosa e l'altra che mi permettera' di spendere una cifra sui 300€ per un ottimo paio di cuffie, 1 anno fa' avevo chiesto i consigli gia' qui ed ero arrivato alla conclusione che questo modello era quello piu' adatto:

Beyerdynamic DT 880 PRO 32ohm

Ad oggi c'e' qualche prodotto che potrebbe competere o superare queste cuffie??

Io ho visto le Bower & Wilkins P7 o P5 da usare sempre senza amplificatore.

Aspetto i vostri ultimi consigli basta che non mi ammazzate. :D :D

Grazie tante belli!
woo 300 euro!.. circumaurale e senza amp?

Philips Fidelio X1 :)

e se trovi l'offerta, con i soldi che rimangono, prendi una Grado sr60i

Cavaliere89
21-09-2014, 20:35
trias, si senza amplificatore e circa 300 di budget, delle due sopracitate perche' mi consigli le philips a occhi chiusi rispetto a quelle da me citate?!?

Grazie ancora...

akfhalfhadsòkadjasdasd
21-09-2014, 22:29
trias, si senza amplificatore e circa 300 di budget, delle due sopracitate perche' mi consigli le philips a occhi chiusi rispetto a quelle da me citate?!?

Grazie ancora...

Prego!

Trovo ottima la Fidelio X1 specie al prezzo attuale, la consiglio ad occhi chiusi e conosco questo modello direttamente!
La DT880 non la conosco altrettanto bene ma la Fidelio è facilissima da pilotare e suona in modo piu musicale e meno analitico.

La DT880 è piu' chiara e sssibilante, rivelatrice, dettagliata e direi da studio e mastering.
La X1 è piu' musicale, divertente (ma non che la DT880 non possa essere divertente pure!) e tollerante quanto riguarda la sorgente

Passando alle B&W.. prenderei in considerazione solo la P7.
Non so come si pone a confronto alla DT880 e neppure alla X1.
Prenderei in considerazione le P7 perché sia le P5 che le P3 non stanno molto in alto alla classifica delle preferenze.

aleroc
21-09-2014, 22:30
Comunque avevo fatto una domanda anch'io...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

akfhalfhadsòkadjasdasd
21-09-2014, 22:45
sono andato 5 pagine indietro e non ho trovato la tua domanda, conviene che la auto quoti per riportarla sotto i riflettori...

Para Noir
21-09-2014, 22:46
in ogni caso con la X2 a 228 euro e la X1 a 202.. quest'ultima ormai ha poco senso :asd:

aleroc
22-09-2014, 00:06
ragazzi, un paio di buone cuffie sui 50 euro con un ottimo isolamento?

Grazie

Eccola

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Filoman
22-09-2014, 00:44
Prima di tutto grazie per le risposte.

Sicuramente le Denon ah h600 a 130 euro sono un affare e con questa cifra non trovo niente di meglio, no?

Se dovessi prenderle, che scheda audio mi consigliereste? Volendoci spendere davvero poco

akfhalfhadsòkadjasdasd
22-09-2014, 08:51
in ogni caso con la X2 a 228 euro e la X1 a 202.. quest'ultima ormai ha poco senso :asd:Si e no..
Io ad "occhi chiusi" consiglio solo quello che conosco per esperienza diretta :O
Mai sentita una X2 e non ho nemmeno trovato un paragone.

Eccola

ragazzi, un paio di buone cuffie sui 50 euro con un ottimo isolamento?

Grazie


Sovraaurali.. andrei di JVC HA S500 :)

Circumaurali andrei di Superlux o Takstar

Cavaliere89
22-09-2014, 12:16
Weila trias grazie per le tue informazioni e i tuoi consigli quindi adesso mi trovo con questi tre prodotti tra i quali scegliere appena torno a casa:

-Beyerdynamic dt 880 pro 32ohm

-Philips Fidelio X1 O X2 ?

-Bower & Wilkins P7


Aiutatemi a sciogliere questi dubbi su questi modelli, quale delle tre ha i padiglioni sostituibili?

Considerate che faro' un utilizzo collegandole al pc o lettore mp3 di qualita',
Ascolto prevalentemente musica Trance-House-Chillout-Italiana, film e serie tv.

reckca
22-09-2014, 12:22
Weila trias grazie per le tue informazioni e i tuoi consigli quindi adesso mi trovo con questi tre prodotti tra i quali scegliere appena torno a casa:

-Beyerdynamic dt 880 pro 32ohm

-Philips Fidelio X1 O X2 ?

-Bower & Wilkins P7


Aiutatemi a sciogliere questi dubbi su questi modelli, quale delle tre ha i padiglioni sostituibili?

Considerate che faro' un utilizzo collegandole al pc o lettore mp3 di qualita',
Ascolto prevalentemente musica Trance-House-Chillout-Italiana, film e serie tv.

Per Trance, House e Chillout io acquisterei senza dubbio la X1, se il pad sostituibile è fondamentale per te allora la X2.

Para Noir
22-09-2014, 13:39
Si e no..
Io ad "occhi chiusi" consiglio solo quello che conosco per esperienza diretta :O
Mai sentita una X2 e non ho nemmeno trovato un paragone.

Sì hai ragione, comunque le prime rarissime impressioni dicono che sono molto molto molto simili alle X1.

Invece permettimi di romperti di nuovo =D dato che hai provato sia X1 che K612.. ed io sono un utilizzatore di XB500 che è stanco di troppi bassi... ma che d'altraparte ha paura di prendere un paio di cuffie piatte e trovarle troppo.. piatte.. le X1 sono sufficientemente limpide e dettagliate secondo te? O sono troppo calde a scure per cui è meglio se mi butto sulle K612? Perché molti thread di gente che ha diverse cuffie dice che spesso e volentieri finiscono sempre per usare le X1... devono avere qualcosa di speciale...

L'unica sarebbe provarle mi rendo conto... purtroppo ho provato solo le K550 in negozio, che mi erano piaciute parecchio (la mia testa era perfetta per loro), ma le k612 a vedere i grafici dovrebbero avere meno bassi. Le k550 non le prendo solo perché preferirei provare cuffie aperte.

akfhalfhadsòkadjasdasd
22-09-2014, 14:07
Weila trias grazie per le tue informazioni e i tuoi consigli quindi adesso mi trovo con questi tre prodotti tra i quali scegliere appena torno a casa:

-Beyerdynamic dt 880 pro 32ohm

-Philips Fidelio X1 O X2 ?

-Bower & Wilkins P7


Aiutatemi a sciogliere questi dubbi su questi modelli, quale delle tre ha i padiglioni sostituibili?

Considerate che faro' un utilizzo collegandole al pc o lettore mp3 di qualita',
Ascolto prevalentemente musica Trance-House-Chillout-Italiana, film e serie tv.

Per Trance, House e Chillout io acquisterei senza dubbio la X1, se il pad sostituibile è fondamentale per te allora la X2.
Con questo trio di generi si riconferma la X1/2

... si potrebbero anche evitare le Grado, se non ascolti Rock, Jazz e simili

Sì hai ragione, comunque le prime rarissime impressioni dicono che sono molto molto molto simili alle X1.

Invece permettimi di romperti di nuovo =D dato che hai provato sia X1 che K612.. ed io sono un utilizzatore di XB500 che è stanco di troppi bassi... ma che d'altraparte ha paura di prendere un paio di cuffie piatte e trovarle troppo.. piatte.. le X1 sono sufficientemente limpide e dettagliate secondo te? O sono troppo calde a scure per cui è meglio se mi butto sulle K612? Perché molti thread di gente che ha diverse cuffie dice che spesso e volentieri finiscono sempre per usare le X1... devono avere qualcosa di speciale...

L'unica sarebbe provarle mi rendo conto... purtroppo ho provato solo le K550 in negozio, che mi erano piaciute parecchio (la mia testa era perfetta per loro), ma le k612 a vedere i grafici dovrebbero avere meno bassi. Le k550 non le prendo solo perché preferirei provare cuffie aperte.
La K550 ti è davvero piaciuta? Cosa ci hai ascoltato?... Piacciono abbastanza anche a me, ma con pochi generi scelti di musica. Ma tra K612Pro e K550 prenderei la prima.

La K612Pro è di misura piu' musicale della K550. La K550 ha piu' subbass, la K612Pro ha piu' bass e mid-bass. Un bass piu' naturale rispetto alla K550.
Medi ed alti piu' belli e naturali.

La X1, presumo anche la X2, è piu facile da pilotare ed è costruita meglio della K612Pro. Non so l'affidabilità del driver.

Se ascolti musica elettronica e ti piace un bass consistente ed una firma sonora divertente andrei di X1. Se ascolti molta musica classica e ti piace avere un suono arioso ed un palco ampio e hai una sorgente prestante allora prenderei in considerazione anche la K612Pro. Costa meno della X1.

In ogni caso ci vado piano a consigliare AKG.. e ora lo faccio solo perché ti è piaciuta la K550 :)

Ale1992
22-09-2014, 14:47
Si, ma la k612 pro va amplificata a dovere, altrimenti è quasi inutile.

Cavaliere89
22-09-2014, 15:04
Capito trios, si io ho ascolto quel trio di generi musicali ma a volte anche pianoforte e per i film e serietv invece va bene qualsiasi?!?

La differenza tra le x1 e x2 sono solo i padiglioni sostituibili e basta?!?

Ho appena fatto un giro sul web e tutti ne parlano veramente bene di queste fidelio x1, solo che alcuni appuntano una perdita di corposita' del suono aumentando il volume, come se le cuffie avrebbero bisogno di piu' potenza, e su altri lidi hanno pensato di cambiare il cavo o di comprare dei mini amplificatori voi che dite in merito?!???

akfhalfhadsòkadjasdasd
22-09-2014, 16:33
Si, ma la k612 pro va amplificata a dovere, altrimenti è quasi inutile.Ja,
infatti ogni volta dico che si deve avere a disposizione una sorgente prestante.. ovvero un amp decente nella catena a monte.

Come le K7xx la K612Pro ha bisogno di un segnale ad amperaggio adeguato.

Capito trios, si io ho ascolto quel trio di generi musicali ma a volte anche pianoforte e per i film e serietv invece va bene qualsiasi?!?

La differenza tra le x1 e x2 sono solo i padiglioni sostituibili e basta?!?

Ho appena fatto un giro sul web e tutti ne parlano veramente bene di queste fidelio x1, solo che alcuni appuntano una perdita di corposita' del suono aumentando il volume, come se le cuffie avrebbero bisogno di piu' potenza, e su altri lidi hanno pensato di cambiare il cavo o di comprare dei mini amplificatori voi che dite in merito?!???La X1 se la cava al meglio con musica elettronica e se la cava bene anche con tutto il resto. Tranquillo..

E' plausibile che la resa sonora non cambia molto tra X1 e X2

Perdita di corposità gli alti volumi? E' probabile, dipenderà sicuramente dalla sorgente. Io la uso con un Colorfly C4, da questo DAP non ho questi problemi.

Io procederei per gradi, se c'è perdita di corposità e il problema lo senti davvero, allora magari investi qualcosa in un amp..
Non mi sembra una ragione per ripiegare sulle DT880 a meno che tu queste non le abbia già sentite e ti siano piaciute.

Idem per il discorso cavo

Para Noir
22-09-2014, 17:12
La K550 ti è davvero piaciuta? Cosa ci hai ascoltato?... Piacciono abbastanza anche a me, ma con pochi generi scelti di musica. Ma tra K612Pro e K550 prenderei la prima.

La K612Pro è di misura piu' musicale della K550. La K550 ha piu' subbass, la K612Pro ha piu' bass e mid-bass. Un bass piu' naturale rispetto alla K550.
Medi ed alti piu' belli e naturali.

La X1, presumo anche la X2, è piu facile da pilotare ed è costruita meglio della K612Pro. Non so l'affidabilità del driver.

Se ascolti musica elettronica e ti piace un bass consistente ed una firma sonora divertente andrei di X1. Se ascolti molta musica classica e ti piace avere un suono arioso ed un palco ampio e hai una sorgente prestante allora prenderei in considerazione anche la K612Pro. Costa meno della X1.

In ogni caso ci vado piano a consigliare AKG.. e ora lo faccio solo perché ti è piaciuta la K550 :)

Sì ma tieni conto che la K550 l'ho provata solo per 10 minuti in negozio :asd: ho provato assieme anche le Momentum over-ear (troppo calde come suono) e le Sennheiser HD598 (buone ma mancavano un po' di corpo). Ascoltavo un cd più che altro di jazz su un ampli Rotel, sono rimasto colpito dalla chiarezza del suono e dai bassi. Ma tieni conto che venendo da una xb500 tutto potrebbe sembrarmi limpido.. :asd:

Come musica sono ancora più per l'elettronica/indie sì, anche se sentire quel dettaglio nella musica non mi fa escludere che mi piacerebbe provare anche generi musicali più classici, solo per il gusto di "analizzarne" il suono.

Diciamo che probabilmente sono delle cuffie complementari da avere entrambe, a quanto capisco..

Si, ma la k612 pro va amplificata a dovere, altrimenti è quasi inutile.

Pianifico di comprare contestualmente alle cuffie un FiiO E10K, dovrebbe essere sufficiente per cuffie fino a 250 Ohm se sensibili, anche se sarebbe consigliato fino a 150. Non so come sta messo a corrente però e se basti per le famose AKG serie K7xx K6xx K8xx, mentre sarà sicuramente più che sufficiente per i 30 ohm delle X2. Anzi c'è il rischio che tenga il volume così basso da percepire lo sbilanciamento del volume sinistro destro tipico di questi ampli :asd: (ascolto la musica ad un volume bassisssssimo di solito).

Ale1992
22-09-2014, 17:59
Pianifico di comprare contestualmente alle cuffie un FiiO E10K, dovrebbe essere sufficiente per cuffie fino a 250 Ohm se sensibili, anche se sarebbe consigliato fino a 150. Non so come sta messo a corrente però e se basti per le famose AKG serie K7xx K6xx K8xx, mentre sarà sicuramente più che sufficiente per i 30 ohm delle X2. Anzi c'è il rischio che tenga il volume così basso da percepire lo sbilanciamento del volume sinistro destro tipico di questi ampli :asd: (ascolto la musica ad un volume bassisssssimo di solito).

Non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra che a me tempo fa fù consigliato l'E12, che comunque ha piu potenza (però dovresti ricercare il post, parecchie pagine indietro). Può darsi che ci riesci anche con l'e10k ma forse con qualcosa di piu grosso sarebbe meglio; per le x2 va senza dubbio a palla. :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
22-09-2014, 19:22
Sì ma tieni conto che la K550 l'ho provata solo per 10 minuti in negozio :asd: ho provato assieme anche le Momentum over-ear (troppo calde come suono) e le Sennheiser HD598 (buone ma mancavano un po' di corpo). Ascoltavo un cd più che altro di jazz su un ampli Rotel, sono rimasto colpito dalla chiarezza del suono e dai bassi. Ma tieni conto che venendo da una xb500 tutto potrebbe sembrarmi limpido.. :asd:

Come musica sono ancora più per l'elettronica/indie sì, anche se sentire quel dettaglio nella musica non mi fa escludere che mi piacerebbe provare anche generi musicali più classici, solo per il gusto di "analizzarne" il suono.

Diciamo che probabilmente sono delle cuffie complementari da avere entrambe, a quanto capisco..



Pianifico di comprare contestualmente alle cuffie un FiiO E10K, dovrebbe essere sufficiente per cuffie fino a 250 Ohm se sensibili, anche se sarebbe consigliato fino a 150. Non so come sta messo a corrente però e se basti per le famose AKG serie K7xx K6xx K8xx, mentre sarà sicuramente più che sufficiente per i 30 ohm delle X2. Anzi c'è il rischio che tenga il volume così basso da percepire lo sbilanciamento del volume sinistro destro tipico di questi ampli :asd: (ascolto la musica ad un volume bassisssssimo di solito).
Quello che non mi piace affatto nelle K550 sono i medi-alti. Non ci ascolto il rock e nulla che abbia quelle sonorità. Ci ascolto generi Ambient e a volte della musica orchestrale.

Credo che ti potrebbero piacere le Grado: chiare, presentazione "frontale", medi dolci, veloci, bass naturale.
Ne ho due: SR225i e RS1i e, credimi, vorrei una della serie PS :sofico:

Una delle prime cose che mi ha colpito nella X1 è che suona Bene a basso volume. Suona in modo consistente ed equilibrato. Almeno con quei brani in cui l'ho fatto e ci ho badato... non ne vorrei fare una regola assoluta

m@iko
22-09-2014, 19:56
Una delle prime cose che mi ha colpito nella X1 è che suona Bene a basso volume. Suona in modo consistente ed equilibrato. Almeno con quei brani in cui l'ho fatto e ci ho badato... non ne vorrei fare una regola assoluta

Certo che suona bene a basso volume ,con più alzi con più "sgrana" :p :D

Para Noir
22-09-2014, 19:57
Quello che non mi piace affatto nelle K550 sono i medi-alti. Non ci ascolto il rock e nulla che abbia quelle sonorità. Ci ascolto generi Ambient e a volte della musica orchestrale.

Credo che ti potrebbero piacere le Grado: chiare, presentazione "frontale", medi dolci, veloci, bass naturale.
Ne ho due: SR225i e RS1i e, credimi, vorrei una della serie PS :sofico:

Una delle prime cose che mi ha colpito nella X1 è che suona Bene a basso volume. Suona in modo consistente ed equilibrato. Almeno con quei brani in cui l'ho fatto e ci ho badato... non ne vorrei fare una regola assoluta

Grazie, quasi quasi mi sa che andrò di X2. Le Grado mi hanno sempre incuriosito.. magari più avanti comincerò con una sr60/80 che non costano un occhio e vedrò come procede :asd:

Para Noir
22-09-2014, 20:00
Non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra che a me tempo fa fù consigliato l'E12, che comunque ha piu potenza (però dovresti ricercare il post, parecchie pagine indietro). Può darsi che ci riesci anche con l'e10k ma forse con qualcosa di piu grosso sarebbe meglio; per le x2 va senza dubbio a palla. :D

Ah, è che sì con l'E12 la spesa inizia ad aumentare :asd: se devo spendere tanto più di 100 allora mi viene voglia di spendere 200 per O2+ODAC :asd: e a quel punto mi viene voglia di spendere ancora di più per le cuffie.. lo sapete come funziona :asd:

akfhalfhadsòkadjasdasd
22-09-2014, 20:27
Certo che suona bene a basso volume ,con più alzi con più "sgrana" :p :D

sgrana è_è

la tengo sempre a volume medio, mi faccio cullare dal suono.

Noto ora che ti stai separando...

Cavaliere89
22-09-2014, 21:21
Trias grazie per le risposte, quindi il discorso del cavo e dell'ampli potrei pensarci successivamente all'acquisto delle FIDELIO X1...

Sulle quali ho letto che si tratta di una cuffia aperta, pero' come isolamento da fuori verso dentro e' molto ermetica o entrano dei rumori?!?

m@iko
22-09-2014, 22:59
sgrana è_è

la tengo sempre a volume medio, mi faccio cullare dal suono.

Noto ora che ti stai separando...

Ormai è da diecii giorni che ho iniziato la causa di separazione, :cry: :D
Mi costa... e non ho ancora finito, rimane qualche esemplare ancora leggermente esoso.
A breve farà compagnia anche un pezzo, quasi da museo, ma sempreverde ,a cui le beneamate aspirano :cool: :)

miriddin
23-09-2014, 07:48
Ormai è da diecii giorni che ho iniziato la causa di separazione, :cry: :D
Mi costa... e non ho ancora finito, rimane qualche esemplare ancora leggermente esoso.
A breve farà compagnia anche un pezzo, quasi da museo, ma sempreverde ,a cui le beneamate aspirano :cool: :)

A me tentavano fortemente le sue AKG K712, ma quell'ingrato di M@iko le ha già vendute! :cry: :cry: :p :p :D :D

P.S.: vedrò dio consolarmi col mio "kit marmorizzato"! ;)

m@iko
23-09-2014, 10:04
A me tentavano fortemente le sue AKG K712, ma quell'ingrato di M@iko le ha già vendute! :cry: :cry: :p :p :D :D

P.S.: vedrò dio consolarmi col mio "kit marmorizzato"! ;)


http://31.media.tumblr.com/cdee14e18cd03bb6da57ea74690acf0d/tumblr_mxrnllFvSS1rih3pco1_500.jpg.....:D :D :D


Sicuramente.... ti sei preso un cavo "plus" grazie a Magister che lo ha "confezionato" e che possiede come sai la copia esatta.

Occhio che oggi te lo consegnano, è quanto mi dice il tracking..veloce come la luce. :D

miriddin
23-09-2014, 10:06
Occhio che oggi te lo consegnano, è quanto mi dice il tracking..veloce come la luce. :D

Ahimè, no! :cry:

Al massimo troverò il solito avviso per andarlo a ritirare, visto che lavorerò fino alle 19! :muro:

m@iko
23-09-2014, 10:13
23-09-2014 09:55 IN CONSEGNA Roma 4

Sbrigati :D ;)

Alfacentauri
23-09-2014, 11:23
Vi chiedo un consiglio...
una cuffia sovraurale (comoda, magari chiusa) sotto i 200€.
Ascolto: pink floyd, depeche mode, elettronica e simili...
ho delle AKG K272HD ma non mi soddisfano molto boh...

consigli?
grazie:D

Filoman
23-09-2014, 17:24
Prima di tutto grazie per le risposte.

Sicuramente le Denon ah h600 a 130 euro sono un affare e con questa cifra non trovo niente di meglio, no?

Se dovessi prenderle, che scheda audio mi consigliereste? Volendoci spendere davvero poco

scusate se ripropongo la domanda, qualcuno sa aiutarmi?

RoUge.boh
23-09-2014, 18:00
Ragazzi dovrei fare un regalo a un mio amico avete qualche idea per delle cuffie decenti che costino massimo 30€? (magari su amazon)
(lòo so il prezzo e basso ma sono solo a fare il regalo :( )

m@iko
23-09-2014, 18:28
Ahimè, no! :cry:

Al massimo troverò il solito avviso per andarlo a ritirare, visto che lavorerò fino alle 19! :muro:

23-09-2014 09:55 IN CONSEGNA Roma 4

Sbrigati :D ;)

Proprio ora controllo......
:eek: :eek: :eek:
che ci sono due Miriddin, o hai un gemello....sono preoccupato :(
Il tracking mi dice...consegnato alle 14.54.. :wtf: :cry:

miriddin
23-09-2014, 19:01
Ragazzi dovrei fare un regalo a un mio amico avete qualche idea per delle cuffie decenti che costino massimo 30€? (magari su amazon)
(lo so il prezzo e basso ma sono solo a fare il regalo :( )

Cuffie decenti non ne conosco, ma di ottime ci sono le JVC HA-S400!

miriddin
23-09-2014, 19:07
Proprio ora controllo......
:eek: :eek: :eek:
che ci sono due Miriddin, o hai un gemello....sono preoccupato :(
Il tracking mi dice...consegnato alle 14.54.. :wtf: :cry:

Vedo che ti sei spaventato! :D

Niente paura! E' solo tornata al lavoro la mia portalettere di zona che è estremamente affidabile e che, in caso di mia assenza, consegna ad un mio amico che abita nel mio stesso palazzo! ;)

Grazie per lo splendido cavo e per l'ugualmente splendido lavoro da ebanista ricevuto in regalo, che ho estremamente gradito! :) :mano:

Cavaliere89
23-09-2014, 19:37
Ragazzi qualcuno puo' rispondere alla mia domanda sulle fidelio x1 scritto alla pagina precedente?? sul discorso che sono cuffie di tipo aperto....

Para Noir
23-09-2014, 20:15
Ragazzi qualcuno puo' rispondere alla mia domanda sulle fidelio x1 scritto alla pagina precedente?? sul discorso che sono cuffie di tipo aperto....

I rumori entrano... devi usarle in posti relativamente silenziosi

m@iko
23-09-2014, 20:24
Vedo che ti sei spaventato! :D

Niente paura! E' solo tornata al lavoro la mia portalettere di zona che è estremamente affidabile e che, in caso di mia assenza, consegna ad un mio amico che abita nel mio stesso palazzo! ;)

Grazie per lo splendido cavo e per l'ugualmente splendido lavoro da ebanista ricevuto in regalo, che ho estremamente gradito! :) :mano:

Sissi, avevo intuito qualche stratagemma alla MIr :rolleyes:

Insomma.... mi sembra il minimo, dopo tutti i tuoi suggerimenti sugli acquisti :p
Non essendo" limitrofi" :D e non potendo offrirti ..un caffè..una birra ..una cena :cry:
Il cavo è stato l'occasione per inserire un pensiero ..certamente non suona, :Prrr:
Si limita ... a scoprire sorprese più o meno gradevoli.
Io spero che siano sempre positive e ricche di soddisfazioni. :)

Alfacentauri
23-09-2014, 20:33
Vi chiedo un consiglio...
una cuffia sovraurale (comoda, magari chiusa) sotto i 200€.
Ascolto: pink floyd, depeche mode, elettronica e simili...
ho delle AKG K272HD ma non mi soddisfano molto boh...

consigli?
grazie:D

nessuno mi da una indicazione di massima?

Jackhomo
23-09-2014, 20:56
nessuno mi da una indicazione di massima?

Yamaha MT220..ma è circumaurale

Cavaliere89
23-09-2014, 21:14
I rumori entrano... devi usarle in posti relativamente silenziosi

Azz questo e' un po' un problema chi le usa puo' dirmi quanto non sono ermetiche per i rumori esterni?!? ma non coprono totalmente le orecchie?!? non sono sovraurali?

Ale1992
23-09-2014, 21:37
Azz questo e' un po' un problema chi le usa puo' dirmi quanto non sono ermetiche per i rumori esterni?!? ma non coprono totalmente le orecchie?!? non sono sovraurali?

Le fidelio X1 sono circumaurali (attorno all'orecchio).

Cavaliere89
23-09-2014, 21:53
Come non detto allora non dovrei avere problemi di rumori esterni che potrebbero entrare scusate o sbaglio???

Jackhomo
23-09-2014, 21:55
Quindi non avvolgono l'orecchio totalmente, come le beyerdynamic dt 880, questo e' un po' un problema....considerando che io cercavo questo tipo di cuffia chiusa e non aperta....


le circumaurali avvolgono completamente l' orecchio

Cavaliere89
23-09-2014, 22:18
si si mi sono corretto prima, pero' dato che avvolgono tutto l'orecchio perche' c'e' il rischio di rumori esterni che entrano?!??

bystronic
23-09-2014, 22:21
Ormai è da diecii giorni che ho iniziato la causa di separazione, :cry: :D
Mi costa... e non ho ancora finito, rimane qualche esemplare ancora leggermente esoso.
A breve farà compagnia anche un pezzo, quasi da museo, ma sempreverde ,a cui le beneamate aspirano :cool: :)

:eek: separazione...:mbe: cosa hai tenuto solo le Tesla...'

Xfree
23-09-2014, 22:22
Come non detto allora non dovrei avere problemi di rumori esterni che potrebbero entrare scusate o sbaglio???

Il fatto che sia circumaurale o sovraurale è slegato dal fatto che la cuffia sia chiusa o aperta visto che puoi avere le quattro combinazioni circumaurale/chiusa, circumaurale/aperta, sovraurale/chiusa, sovraurale/aperta.
I rumori esterni li senti, certo non ti puoi aspettare lo stesso isolamento di una cuffia chiusa.
Quindi la domanda è : cosa ti aspetti dall'isolamento?

Cavaliere89
23-09-2014, 23:30
Dall'isolamento mi aspetto di non sentire quasi nulla dall'esterno, un suono pulito senza possibili disturbi esterni considerate che nella mia stanza sto da solo...la differenza da una chiusa e una aperta nella struttura del padiglione qual'e'? sempre che ci sia...

Para Noir
23-09-2014, 23:54
Dall'isolamento mi aspetto di non sentire quasi nulla dall'esterno, un suono pulito senza possibili disturbi esterni considerate che nella mia stanza sto da solo...la differenza da una chiusa e una aperta nella struttura del padiglione qual'e'? sempre che ci sia...

Le cuffie aperte non hanno niente "dietro" al driver, nessuna calotta chiusa, attraverso la griglia che vedi nelle X1 vedi proprio il driver, per cui una parte del suono ti entra nell'orecchio, un'altra parte esce verso fuori :asd: è il concetto stesso di cuffia aperta, ha vantaggi e svantaggi

Xili.2
24-09-2014, 05:50
Una chiusa che isola discretamente bene è la AKG K550, la resa è flat e l'impostazione monitor. Le Yamaha MT220 isolano molto meno ma suonano meglio, mantenendo l'impostazione della AKG.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

airstab
24-09-2014, 08:31
Personalmente mi trovo molto bene con le Sennheiser amperior, sovraurali chiuse, che se le trovi sui 150€ sono ottime.
Suono colorato con dei gran bei bassi.
Hanno pure il cavo sostituibile.

Cavaliere89
24-09-2014, 08:52
Le cuffie aperte non hanno niente "dietro" al driver, nessuna calotta chiusa, attraverso la griglia che vedi nelle X1 vedi proprio il driver, per cui una parte del suono ti entra nell'orecchio, un'altra parte esce verso fuori :asd: è il concetto stesso di cuffia aperta, ha vantaggi e svantaggi

Grazie Paranoir e tra la BeyerDynamics DT880 PRO 32OHM e la Fidelio x1 qual'e' piu' isolante dai rumori esterni?!?

Grazie anticipate

akfhalfhadsòkadjasdasd
24-09-2014, 08:56
Dall'isolamento mi aspetto di non sentire quasi nulla dall'esterno, un suono pulito senza possibili disturbi esterni considerate che nella mia stanza sto da solo...la differenza da una chiusa e una aperta nella struttura del padiglione qual'e'? sempre che ci sia...Se guardi una foto della X1 noterai cosa vuol dire cuffia aperta, specie se la confronti con una della K550

In ogni caso, bada che la qualità sonora delle cuffie aperte è generalmente migliore di quelle chiuse. Tutte le cuffie di fascia alta sono normalmente aperte.

Cuffie aperte fanno uscire ed entrare suono. Ascoltando musica non ne sarai troppo disturbato (per come sono abituato io) ma puoi disturbare gli altri in stanza. Cuffie aperte non offrono isolazione, non sono pensate per offrirne!
E' fatto apposta per migliorare la resa sonora.

akfhalfhadsòkadjasdasd
24-09-2014, 09:02
Grazie Paranoir e tra la BeyerDynamics DT880 PRO 32OHM e la Fidelio x1 qual'e' piu' isolante dai rumori esterni?!?

Grazie anticipate

La DT880 è di tipo semi-aperto. Non è chiusa del tutto, offre un pelo in piu' di isolazione.

Personalmente non darei priorità a questo aspetto comunque.

Para Noir
24-09-2014, 10:10
Grazie Paranoir e tra la BeyerDynamics DT880 PRO 32OHM e la Fidelio x1 qual'e' piu' isolante dai rumori esterni?!?

Grazie anticipate

Come dice trias le 880 sono tecnicamente semi chiuse per cui fanno un po' meno rumore, ma di persona non ho mai provato. Ho provato solo le Sennheiser HD598 e francamente credevo da fuori facessero più rumore, ma io ascolto normalmente a volume molto basso.

Tra X1 e DT 880.. è un po' il dilemma che avevo io. Su reddit un utente le ha entrambe, diceva che all'80% usa le X1, perché non sono piatte, i bassi rendono coinvolgente l'ascolto e rendono bene con tutto, sono comunque brillanti. Al 20% usa le DT 880, in pratica solo con il jazz, perché avendo i toni alti in evidenza permettono di sentire meglio gli strumenti, sono cuffie più dettagliate, ma più piatte e meno musicali. In sostanza sarebbero da avere entrambe.. avendo i soldi.. io credo comincerò con la X2 poi vediamo.

Per l'isolamento in effetti se è un problema devi andare di cuffie chiuse, in questo senso mi sembra ti abbiano già detto K550/K551/K545 oppure MT220 oppure Focal Spirit come cuffie relativamente "piatte" come resa, altrimenti ci sono quelle con più bassi come le Beyerdynamic DT 770 (sono una sorta di versione chiusa delle DT 880, però oltre ad averi gli alti enfatizzati hanno anche i bassi enfatizzati), oppure le Denon D600 dall'amazzone tedesca che dovrebbero andare benone. Poi ci sono altre marche come V-Moda ecc. ma non mi ci sono mai documentato.

sublfdtalfg
24-09-2014, 11:05
Domanda: voi sapete come funziona su amazon con le B-Ware e 2 ° scelta? Cos'hanno di diverso rispetto al prodotto nuovo?

akfhalfhadsòkadjasdasd
24-09-2014, 11:35
Come dice trias le 880 sono tecnicamente semi chiuse per cui fanno un po' meno rumore, ma di persona non ho mai provato. Ho provato solo le Sennheiser HD598 e francamente credevo da fuori facessero più rumore, ma io ascolto normalmente a volume molto basso.

Tra X1 e DT 880.. è un po' il dilemma che avevo io. Su reddit un utente le ha entrambe, diceva che all'80% usa le X1, perché non sono piatte, i bassi rendono coinvolgente l'ascolto e rendono bene con tutto, sono comunque brillanti. Al 20% usa le DT 880, in pratica solo con il jazz, perché avendo i toni alti in evidenza permettono di sentire meglio gli strumenti, sono cuffie più dettagliate, ma più piatte e meno musicali. In sostanza sarebbero da avere entrambe.. avendo i soldi.. io credo comincerò con la X2 poi vediamo.

Per l'isolamento in effetti se è un problema devi andare di cuffie chiuse, in questo senso mi sembra ti abbiano già detto K550/K551/K545 oppure MT220 oppure Focal Spirit come cuffie relativamente "piatte" come resa, altrimenti ci sono quelle con più bassi come le Beyerdynamic DT 770 (sono una sorta di versione chiusa delle DT 880, però oltre ad averi gli alti enfatizzati hanno anche i bassi enfatizzati), oppure le Denon D600 dall'amazzone tedesca che dovrebbero andare benone. Poi ci sono altre marche come V-Moda ecc. ma non mi ci sono mai documentato.Quoto piu' o meno tutto.
Aggiungo, da quanto so che K550 > 551
e che la K545 ha i medioalti un po' artificiali, come del resto ha anche la K550.

In ambito V-Moda Ci sarebbero le M80 e M100.
Personalmente ho la M80, la uso ogni tanto, costruita benissimo ed è anche la sovraaurale piu' comoda che ho. Suona bene ma ha gli alti molto levigati pero'... il che potrebbe anche andare bene per ascolti molto lunghi.

La M100 arriva con piu' bass e di maggiore qualità, a dire di altri, non l'ho mai ascoltata. Magari vanno anche meglio nelle frequenze alte. La M80 è la versione piu equilibrata delle due.

Cavaliere89
24-09-2014, 12:03
Come dice trias le 880 sono tecnicamente semi chiuse per cui fanno un po' meno rumore, ma di persona non ho mai provato. Ho provato solo le Sennheiser HD598 e francamente credevo da fuori facessero più rumore, ma io ascolto normalmente a volume molto basso.

Tra X1 e DT 880.. è un po' il dilemma che avevo io. Su reddit un utente le ha entrambe, diceva che all'80% usa le X1, perché non sono piatte, i bassi rendono coinvolgente l'ascolto e rendono bene con tutto, sono comunque brillanti. Al 20% usa le DT 880, in pratica solo con il jazz, perché avendo i toni alti in evidenza permettono di sentire meglio gli strumenti, sono cuffie più dettagliate, ma più piatte e meno musicali. In sostanza sarebbero da avere entrambe.. avendo i soldi.. io credo comincerò con la X2 poi vediamo.

Per l'isolamento in effetti se è un problema devi andare di cuffie chiuse, in questo senso mi sembra ti abbiano già detto K550/K551/K545 oppure MT220 oppure Focal Spirit come cuffie relativamente "piatte" come resa, altrimenti ci sono quelle con più bassi come le Beyerdynamic DT 770 (sono una sorta di versione chiusa delle DT 880, però oltre ad averi gli alti enfatizzati hanno anche i bassi enfatizzati), oppure le Denon D600 dall'amazzone tedesca che dovrebbero andare benone. Poi ci sono altre marche come V-Moda ecc. ma non mi ci sono mai documentato.


Grazie Trias e Para noir specie per quest'ultime risposte, potrei entrare in contatto con questo ragazzo che le ha entrambe su reddit dove dicevi tu?!? cosi da chiedergli delle cose, io ho 300€ di budget quindi mi muovevo su queste due se mi dite poi che le cuffie aperte hanno una resa sonora migliore delle chiuse allora meglio cosi.

Sull'isolamento non dovrebbe essere un grossissimo problema essendo per la maggior parte in stanza da solo di notte se chiudo la porta non credo si senta nelle altre stanze anche perche' non credo di tenere volumi alti alti.

Un altra cosa invece, sull'ascolto dei film in cuffia le avete mai provate??

Para Noir
24-09-2014, 12:30
Grazie Trias e Para noir specie per quest'ultime risposte, potrei entrare in contatto con questo ragazzo che le ha entrambe su reddit dove dicevi tu?!? cosi da chiedergli delle cose, io ho 300€ di budget quindi mi muovevo su queste due se mi dite poi che le cuffie aperte hanno una resa sonora migliore delle chiuse allora meglio cosi.

Sull'isolamento non dovrebbe essere un grossissimo problema essendo per la maggior parte in stanza da solo di notte se chiudo la porta non credo si senta nelle altre stanze anche perche' non credo di tenere volumi alti alti.

Un altra cosa invece, sull'ascolto dei film in cuffia le avete mai provate??

non so se si possono linkare altri fonti, comunque il thread era questo https://www.reddit.com/r/headphones/comments/2h7tm7/after_a_couple_of_weeks_with_my_fidelio_x1s/

sui film non saprei dirti, se non che le voci cadono più che altro sulle frequenze medie, per cui cuffie che esaltano troppo bassi e acuti avranno le voci più "lontane". Ma direi che con i film vanno tutte bene, poi dipende dal genere di film :asd:

Ale1992
24-09-2014, 12:43
non so se si possono linkare altri fonti, comunque il thread era questo https://www.reddit.com/r/headphones/comments/2h7tm7/after_a_couple_of_weeks_with_my_fidelio_x1s/

sui film non saprei dirti, se non che le voci cadono più che altro sulle frequenze medie, per cui cuffie che esaltano troppo bassi e acuti avranno le voci più "lontane". Ma direi che con i film vanno tutte bene, poi dipende dal genere di film :asd:

In alcuni film le voci cadono sulle frequenze alte. :asd:

m@iko
24-09-2014, 14:48
:eek: separazione...:mbe: cosa hai tenuto solo le Tesla...'

Caro Bystronic :ave:
Si..Tesla.. il terzo amore :D... Ricordii il mio iter, sei stato il mio tutor ;)
E' una previsione, due su quattro rimangono ancora in cerca :read:
Anche l'ampli ,la T1 comunque ha un altro carburante provvisorio....
...in attesa di rinnovata energia.
Sempre che tutto proceda come desiderato :)

aleroc
24-09-2014, 15:12
Ho preso le superlux hd 681 evo, per i miei gusti ci sono troppi bassi, volevo sapere cosa ne pensate voi...

contiend
24-09-2014, 15:43
Ciao a tutti, vi chiedo consiglio per l'acquisto di cuffie dedicate ESCLUSIVAMENTE al mondo del cinema.

Posseggo uno Yamaha YHT-196 che utilizzo per guardare film in bluray.

Tra pochi mesi nascerà il mio primo figlio ed ho precisi ordini di insonorizzare la visione dei miei film preferiti :D :D :D :D :D :D !

Ecco che ho bisogno dei vostri consigli perchè non ho mai acquistato una cuffia in vita mia :eek:

Il mio budget è di MASSIMO 400 € (ma se spendo meno sono ben contento :) )

Ho letto le info ad inizio thread, e quindi cerco delle cuffie con
- CAVO (magari lungo almeno 6mt, ma penso che con le prolunghe adatte non si perda qualità)
- CIRCUMAURALE
- CHIUSA

Avete consigli?

Ringrazio in anticipo :sperem:

m@iko
24-09-2014, 18:03
Veramente dura consigliarti una cuffia, specialmente col budget disponibile.
Mi spiego meglio, non avendo tu esperienze in cuffia,, è molto rischioso da parte mia/nostra consigliarti una cuffia a quei livelli di prezzo, c'è il rischio che ci si scotti.
Non tutti abbiamo le stesse esigenze o gusti.

Io ti consiglierei considerando che provieni da Yamaha YHT-196.. Sistema Home Theatre ,,giusto? di non svenarti inizialmente .
Punterei su una buona cuffia chiusa idonea all'ascolto di film, anche inizialmente sovraurale dal costo intorno ai 50 €

Cominci a prendere confidenza con l'ascolto in cuffia e hai la possibilità di esprimere le tue considerazioni. per poi partire con budget più impegnativi.
A volte un'ottima cuffia per ascoltare musica corredata di ampli costosi non offre risultati sperati per le tue esigenze.

Tornando al sodo :D
proverei le Creative Aurvana Live che sul sito Creative scontate ti vengono proprio una 50 di €.
Ci sarebbe anche il modello superiore Live 2 ma raddoppi il costo, non credo convenga, essendo un primo approccio "cuffiofilo" :D

Per il cavo ,solitamente le cuffie sono dotate di 3mt di lunghezza.
Tieni presente che una buona prolunga di 4,50mt. ti viene a costare sui 40 € c.ca.

Logicamente altri utenti diranno la loro, buona scelta. :)

alexru84
24-09-2014, 19:15
Jabra revo in offerta su amazon, qualcuno le conosce?

akfhalfhadsòkadjasdasd
24-09-2014, 20:08
Ho preso le superlux hd 681 evo, per i miei gusti ci sono troppi bassi, volevo sapere cosa ne pensate voi...
Non le conosco per esperienza personale, le ha prese un conoscente e ne è rimasto colpito.

Io ho le Takstar HI2050 prese da aliexpress, ler superlux sono un po' della stella lega, come marca intendo!

Credo che devi farle suonare un po' prima di giudicare.. è normale.
Gli altri ti diranno lo stesso.

Che altre cuffie usavi?

Grazie Trias e Para noir specie per quest'ultime risposte, potrei entrare in contatto con questo ragazzo che le ha entrambe su reddit dove dicevi tu?!? cosi da chiedergli delle cose, io ho 300€ di budget quindi mi muovevo su queste due se mi dite poi che le cuffie aperte hanno una resa sonora migliore delle chiuse allora meglio cosi.

Sull'isolamento non dovrebbe essere un grossissimo problema essendo per la maggior parte in stanza da solo di notte se chiudo la porta non credo si senta nelle altre stanze anche perche' non credo di tenere volumi alti alti.

Un altra cosa invece, sull'ascolto dei film in cuffia le avete mai provate??
Prego!

Con i film uso la prima cuffia a portata di mano :D

La X1 è comoda.. ma tenderà a riscaldare dopo un'ora (come tutte!)
Per la qualità sonora in stereo non mi preoccuperei.

Ciao a tutti, vi chiedo consiglio per l'acquisto di cuffie dedicate ESCLUSIVAMENTE al mondo del cinema.

Posseggo uno Yamaha YHT-196 che utilizzo per guardare film in bluray.

Tra pochi mesi nascerà il mio primo figlio ed ho precisi ordini di insonorizzare la visione dei miei film preferiti :D :D :D :D :D :D !

Ecco che ho bisogno dei vostri consigli perchè non ho mai acquistato una cuffia in vita mia :eek:

Il mio budget è di MASSIMO 400 € (ma se spendo meno sono ben contento :) )

Ho letto le info ad inizio thread, e quindi cerco delle cuffie con
- CAVO (magari lungo almeno 6mt, ma penso che con le prolunghe adatte non si perda qualità)
- CIRCUMAURALE
- CHIUSA

Avete consigli?

Ringrazio in anticipo :sperem:
Solo per il cinema? Ma sempre cuffie stereo?

contiend
25-09-2014, 08:34
Yamaha YHT-196.. Sistema Home Theatre ,,giusto?
Esatto.

Punterei su una buona cuffia chiusa idonea all'ascolto di film, anche inizialmente sovraurale dal costo intorno ai 50 €..
..proverei le Creative Aurvana Live che sul sito Creative scontate ti vengono proprio una 50 di €.
Però sono cuffie stereo giusto? Per carità, come giustamente dici te, consigli di partire dal basso per aumentare man mano il livello qualità cuffie.
Non hai tutti i torti.
Magari puntare su qualcosa con virtual dolby o cose simili?? Sconsigliatissime??

Ad ogni modo, non è che voglio spendere per forza 400€, ma potresti consigliarmi qualcosa di leggeremente più "pro" delle Creative Aurvana Live? Così da non partire proprio dal basso ma abituarmi pian piano già con un "medio" livello di cuffia?? Così anche da ponderare la mia scelta con più possibilità in mano.

Nel frattempo, ti ringrazio tantissimo dell'aiuto.

PS : Guardando A CASO su Amazon (ho scritto "cinema" come termine di ricerca ed ho filtrato per cuffie :D :D ), ho visto questa :
- Sennheiser HD558 Cuffia stereo Hi-Fi dinamica aperta, tipo circumaurale a 135 € , dici che sia troppo o che non faccia al caso mio ?
- Sennheiser HD598 Cuffia stereo Hi-Fi dinamica aperta, tipo circumaurale a 145€ (non so che differenze ci siano rispetto a quella sopra) :confused:

Ancora grazie

Solo per il cinema? Ma sempre cuffie stereo? Solo per il cinema.
Non per forza stereo.

jojomax
25-09-2014, 08:49
Esatto.


Però sono cuffie stereo giusto? Per carità, come giustamente dici te, consigli di partire dal basso per aumentare man mano il livello qualità cuffie.
Non hai tutti i torti.
Magari puntare su qualcosa con virtual dolby o cose simili?? Sconsigliatissime??

Ad ogni modo, non è che voglio spendere per forza 400€, ma potresti consigliarmi qualcosa di leggeremente più "pro" delle Creative Aurvana Live? Così da non partire proprio dal basso ma abituarmi pian piano già con un "medio" livello di cuffia?? Così anche da ponderare la mia scelta con più possibilità in mano.

Nel frattempo, ti ringrazio tantissimo dell'aiuto.

PS : Guardando A CASO su Amazon (ho scritto "cinema" come termine di ricerca ed ho filtrato per cuffie :D :D ), ho visto questa :
- Sennheiser HD558 Cuffia stereo Hi-Fi dinamica aperta, tipo circumaurale a 135 € , dici che sia troppo o che non faccia al caso mio ?
- Sennheiser HD598 Cuffia stereo Hi-Fi dinamica aperta, tipo circumaurale a 145€ (non so che differenze ci siano rispetto a quella sopra) :confused:

Ancora grazie

Solo per il cinema.
Non per forza stereo.

Secondo me potresti provare, da Amazon tedesco, le Denon AH-D600 se sono ancora a 139 euro circa.. hanno dei bei bassi che magari nei film non guastano, e sono di alta qualità!

m@iko
25-09-2014, 09:44
@contiend

Prego!

Terrei in grande considerazione il suggerimento di Jojomax riguardo le Denon D600,offerte ad un prezzo eccellente.
Posso aggiungere che conosco molto bene la Denon D5000 non più prodotta.
E' in vendita usata su altri mercatini ad un prezzo leggermente inferiore al tuo budget.
La 5000 è stata sostituita dalla D600 ( non sono identiche timbricamente ma simili) ,ricordo che la prima non essendo esosa in fatto di ampli (relativamente) si comportava molto bene attaccata alla tv.

Nel tuo impianto avendo una sezione ampli sicuramente superiore ( ma non è detto che sia sinergico) da Home Theatre, l'impostazione in fatto di bilanciamento delle frequenze con enfatizzazione dei bassi (come del resto le Aurvana precedenti, sicuramente meno raffinate) potrebbero fare al caso tuo.

P.S Le differenze tra le due sennh da te proposte non le conosco.
Le 558 e 598 hanno sostituito le 555 e 595.
Se hanno mantenuto l'impostazione delle vecchie, alcuni possessori delle 555 affermano che con una modifica reversibile semplicissima togliendo un filtro acustico diverrebbe una 595.

Quindi se hanno mantenuto la stessa filosofia timbrica pare che la 558 sia più rivolta verso un ascolto Tv con bassi più evidendi e alti meno brillanti.
mentre la 598 sembrerebbe più ariosa con bassi meno pronunciati ed alti più incisivi.
Tra le due per l'uso che ne devi fare meglio le prime credo.

Difficile quindi affermare quale tra le D600 e le Sennheiser hd558 incontrerebbe i tuoi gusti.
Pare da quanto leggo che la denon abbia una maggior presenza della gamma bassa, bisogna vedere se timbricamente sia più precisa e più articolata rispetto alla 558 considerando soprattutto l'uso che ne devi fare.
Senza contare le altre gamme, media ed alta.
Infine è molto importante la "calzata" che nelle D600 smbra eccellente seppur "ballerina" per chi ha la fortuna di avere teste "piccole" :D

P.S. le 558 su amazon sono in offerta a 114 c.ca

Alfacentauri
25-09-2014, 10:15
ma come mai le Denon AH-D600 hanno una differenza di prezzo così esagerata?
su amazon tedesco stanno a meno della metà rispetto al nostro...

jojomax
25-09-2014, 10:21
ma come mai le Denon AH-D600 hanno una differenza di prezzo così esagerata?
su amazon tedesco stanno a meno della metà rispetto al nostro...

Diciamo che è il prezzo italiano ad essere un pò esagerato.. e quello tedesco fortemente scontato.. Amazon è così, un pò lunatica, ahah.. Cmq hanno il cavo sostituibile, e ne hanno uno lunghissimo, ma non ricordo quanti metri.. A me piacciono tantissimo come tutti sanno!

contiend
25-09-2014, 10:24
Ringrazio per l'aiuto ed i consigli. :)

Allora, ho notato che le Sennheiser da ME INDICATE :eek: sono aperte, e quindi non vanno bene perchè se mia moglie mi è vicina a leggere un libro mentre mi guardo "guerre galattiche il ritorno", e sente un singolo sibilo, mi sa che m'ammazza! :D :muro:

Pertanto, le Denon AH-D600EM le vedo su Amazon.de a 200€ (200€ in meno sembra un ottimo prezzo assolutamente), da quel che ho capito sembrano essere la scelta giusta.

Ricky65
25-09-2014, 10:37
Caro Bystronic :ave:
Si..Tesla.. il terzo amore :D... Ricordii il mio iter, sei stato il mio tutor ;)
E' una previsione, due su quattro rimangono ancora in cerca :read:
Anche l'ampli ,la T1 comunque ha un altro carburante provvisorio....
...in attesa di rinnovata energia.
Sempre che tutto proceda come desiderato :)

No dai vendi tutto ma non le K501 !!!! :cry:
Le altre le puoi sempre ricomprare. Le K501 no ;)

Alfacentauri
25-09-2014, 10:39
stavo provando ad acquistarle pure io le denon dal .DE
Stavo ordinando quelle di seconda scelta, ma mi dice che non possono essere spedite al mio indirizzo:cry:
perchè?:mbe:

Ricky65
25-09-2014, 10:44
@contiend
Quindi se hanno mantenuto la stessa filosofia timbrica pare che la 558 sia più rivolta verso un ascolto Tv con bassi più evidendi e alti meno brillanti.
mentre la 598 sembrerebbe più ariosa con bassi meno pronunciati ed alti più incisivi.
Tra le due per l'uso che ne devi fare meglio le prime credo.


Beh io con la TV uso le 555 "operate" a 595 e van benissimo.
Quindi per 10 euro in più andrei di 598.

m@iko
25-09-2014, 10:59
No dai vendi tutto ma non le K501 !!!! :cry:
Le altre le puoi sempre ricomprare. Le K501 no ;)

Huela Ricky c'è ancora quella a 999 dollaroni su Amazon yankee ? :D
Non preoccuparti difficile venderla al prezzo inserito.....
Non capiscono il valore della magica 501 che ci vuoi far

Rimarrà sul mio groppone , vedrai :cool: ;)

Para Noir
25-09-2014, 11:49
Ringrazio per l'aiuto ed i consigli. :)

Allora, ho notato che le Sennheiser da ME INDICATE :eek: sono aperte, e quindi non vanno bene perchè se mia moglie mi è vicina a leggere un libro mentre mi guardo "guerre galattiche il ritorno", e sente un singolo sibilo, mi sa che m'ammazza! :D :muro:

Pertanto, le Denon AH-D600EM le vedo su Amazon.de a 200€ (200€ in meno sembra un ottimo prezzo assolutamente), da quel che ho capito sembrano essere la scelta giusta.

No non è ottimo era 120/140 euro fino all'altro giorno :asd: mi pare perché amazon le ha finite e ti mostra un altro venditore, io aspetterei che torni a venderle amazon sui 140 euro

Ricky65
25-09-2014, 12:01
Huela Ricky c'è ancora quella a 999 dollaroni su Amazon yankee ? :D
Non preoccuparti difficile venderla al prezzo inserito.....
Non capiscono il valore della magica 501 che ci vuoi far

Rimarrà sul mio groppone , vedrai :cool: ;)

Si ma tu che lo capisci come fai a liberartene ?
Comunque si, c'è ancora la K501 a stelle e striscie.

vale69
25-09-2014, 13:14
Diciamo che è il prezzo italiano ad essere un pò esagerato.. e quello tedesco fortemente scontato.. Amazon è così, un pò lunatica, ahah.. Cmq hanno il cavo sostituibile, e ne hanno uno lunghissimo, ma non ricordo quanti metri.. A me piacciono tantissimo come tutti sanno!

scusa ma le denon ah-d600 hanno il cavo staccabile ma con doppio ingresso contemporaneo (sx + dx) ? Vuol dire che non posso sostituirlo e metterne uno custom mio che è ovviamente a "singolo ingresso"...o sbaglio ? :confused:
Riesci a descrivere la differenza con le Yamaha HPH-MT220 ?

grazie :)

jojomax
25-09-2014, 13:37
scusa ma le denon ah-d600 hanno il cavo staccabile ma con doppio ingresso contemporaneo (sx + dx) ? Vuol dire che non posso sostituirlo e metterne uno custom mio che è ovviamente a "singolo ingresso"...o sbaglio ? :confused:
Riesci a descrivere la differenza con le Yamaha HPH-MT220 ?

grazie :)

Esatto, le Denon hanno cavo staccabile a doppio ingresso sx - dx.
La Differenza tra Denon D600 e Yamaha MT220 è abbastanza netta, le Denon hanno più bassi, più medio basso, un soundstage più ampio forse, sono leggermente più comode e leggermente meglio costruite, ma non puoi portarle in giro, mentre le Yamaha volendo puoi anche portarle in giro, ma non hanno il cavo staccabile, e sono più dettagliate, analitiche, rivelatrici, hanno un suono più in faccia, i cantanti sembrano proprio li davanti a te, mentre nelle Denon sembra di essere più distanti, è un effetto diverso diciamo.. Non saprei scegliere tra le due, dipende dagli stati d'animo o dalla musica.. Magari per il metal prog che piace a me, meglio le Yamaha, per gustarne i dettagli.. Cmq sono diverse, dipende cosa si cerca in una cuffia!

akfhalfhadsòkadjasdasd
25-09-2014, 14:09
No dai vendi tutto ma non le K501 !!!! :cry:
Le altre le puoi sempre ricomprare. Le K501 no ;)

Huela Ricky c'è ancora quella a 999 dollaroni su Amazon yankee ? :D
Non preoccuparti difficile venderla al prezzo inserito.....
Non capiscono il valore della magica 501 che ci vuoi far

Rimarrà sul mio groppone , vedrai :cool: ;)

mmh.. stavo pensando alla K501 tua. Spedirla oltralpe verrà caro pero'.
Mi trovo qualche recensione nel frattempo e poi vedo di decidere nei prossimi giorni.

Devo capire come si pongono alle K612Pro/601

sunmoonking
25-09-2014, 14:38
Huela Ricky c'è ancora quella a 999 dollaroni su Amazon yankee ? :D
Non preoccuparti difficile venderla al prezzo inserito.....
Non capiscono il valore della magica 501 che ci vuoi far

Rimarrà sul mio groppone , vedrai :cool: ;)
Ecco allora fai un'offerta a 50€ in meno e te la tolgo io dal groppone :D :rolleyes:

Esatto, le Denon hanno cavo staccabile a doppio ingresso sx - dx.
La Differenza tra Denon D600 e Yamaha MT220 è abbastanza netta, le Denon hanno più bassi, più medio basso, un soundstage più ampio forse, sono leggermente più comode e leggermente meglio costruite, ma non puoi portarle in giro, mentre le Yamaha volendo puoi anche portarle in giro, ma non hanno il cavo staccabile, e sono più dettagliate, analitiche, rivelatrici, hanno un suono più in faccia, i cantanti sembrano proprio li davanti a te, mentre nelle Denon sembra di essere più distanti, è un effetto diverso diciamo.. Non saprei scegliere tra le due, dipende dagli stati d'animo o dalla musica.. Magari per il metal prog che piace a me, meglio le Yamaha, per gustarne i dettagli.. Cmq sono diverse, dipende cosa si cerca in una cuffia!

Ecco cosa manca alle yamaha: un soundstage un po' più ampio :( in quanto a portarle in giro nn mi sembrano così stabili da sopportare in tutta tranquillità i movimenti e poi io in genere ci metto un calzino imbottito di quelli sportivi sotto l'arco per migliorarne la comodità sulla capoccia... insomma, non proprio così elegante va' :p

m@iko
25-09-2014, 14:46
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Oh ragazzi per regolamento "nun se pò" parlare di compravendita se non nel mercatino. o per pvt...occhio :cool:

Tranquilli per un gioiello simile scelgo io il fortunato :p :D
altrimenti rimangono dove sono :p

sunmoonking
25-09-2014, 14:57
m@iko ma noi parliamo senza cognizione di causa, sarebbe a dire che non le conosciamo se non per la classifica di @miriddin che le ha poste ai piedi delle hd600... quindi non sappiamo se sono comode né come suonano nel confronto per esempio con le stesse hd600 o perché no anche con l'altra tipologia delle yamaha mt220...

Per chi fosse interessato le fidelio x1 sono scese a 182€

Para Noir
25-09-2014, 15:11
Per chi fosse interessato le fidelio x1 sono scese a 182€

che peraltro guardando lo storico dei prezzi è lo stesso prezzo di due anni fa :asd:

http://it.camelcamelcamel.com/Philips-X1-00-Fidelio-Auricolari/product/B008ZW2T7M?utm_campaign=safari_ext&utm_source=&utm_medium=camelizer

m@iko
25-09-2014, 15:17
@sunmoonking

Per correttezza, considerando che sono il diretto interessato. e quanto detto sopra non posso parlarne :cool:
Anzi si è già scritto troppo...:read:

sunmoonking
25-09-2014, 15:20
che peraltro guardando lo storico dei prezzi è lo stesso prezzo di due anni fa :asd:

http://it.camelcamelcamel.com/Philips-X1-00-Fidelio-Auricolari/product/B008ZW2T7M?utm_campaign=safari_ext&utm_source=&utm_medium=camelizer

storico che in effetti fa desistere da qualsiasi interesse d'acquisto, almeno fin quando non calino sotto i 140/150€ ;)

sunmoonking
25-09-2014, 15:29
@sunmoonking

Per correttezza, considerando che sono il diretto interessato. e quanto detto sopra non posso parlarne :cool:
Anzi si è già scritto troppo...:read:

Pubblicità progresso :D

jojomax
25-09-2014, 15:50
Ecco cosa manca alle yamaha: un soundstage un po' più ampio :( in quanto a portarle in giro nn mi sembrano così stabili da sopportare in tutta tranquillità i movimenti e poi io in genere ci metto un calzino imbottito di quelli sportivi sotto l'arco per migliorarne la comodità sulla capoccia... insomma, non proprio così elegante va' :p

Beh si, non dico di usarle per andare a correre o in palestra.. :)

vale69
25-09-2014, 16:48
Esatto, le Denon hanno cavo staccabile a doppio ingresso sx - dx.
La Differenza tra Denon D600 e Yamaha MT220 è abbastanza netta, le Denon hanno più bassi, più medio basso, un soundstage più ampio forse, sono leggermente più comode e leggermente meglio costruite, ma non puoi portarle in giro, mentre le Yamaha volendo puoi anche portarle in giro, ma non hanno il cavo staccabile, e sono più dettagliate, analitiche, rivelatrici, hanno un suono più in faccia, i cantanti sembrano proprio li davanti a te, mentre nelle Denon sembra di essere più distanti, è un effetto diverso diciamo.. Non saprei scegliere tra le due, dipende dagli stati d'animo o dalla musica.. Magari per il metal prog che piace a me, meglio le Yamaha, per gustarne i dettagli.. Cmq sono diverse, dipende cosa si cerca in una cuffia!

ti ringrazio per la dettagliata disamina...peccato per il cavo a doppio ingresso anche se ormai è tardi mi è caduto il mouse ed inavvertitamente è partito l'ordine :( :D

sunmoonking
25-09-2014, 17:40
Beh si, non dico di usarle per andare a correre o in palestra.. :)
Ma neanche per camminare le vedo tanto indicate: a me si spostano anche quando faccio i piatti... :rolleyes:

ti ringrazio per la dettagliata disamina...peccato per il cavo a doppio ingresso anche se ormai è tardi mi è caduto il mouse ed inavvertitamente è partito l'ordine :( :D
beh, se non è una scusa "del caso" del tipo doveva andare così, sei sempre in tempo a chiedere l'annullamento dell'ordine ;)

crislink
25-09-2014, 18:54
Ragazzi, toglietemi una curiosità. In quanto meditavo di acquistare delle cuffie per PC soprattutto per musica e gaming, stavo pensando ad una cosa... Le cuffie con cavo da 3,5mm si baserebbero ovviamente sulla scheda audio del pc, integrata o no che sia (segnale analogico).

Le cuffie USB, invece, in particolare quelle multicanale e con particolari effetti quali dolby digital etc etc... hanno una specie di loro scheda audio integrata?
Se così fosse dovrebbero essere qualitativamente migliori di un paio di cuffie utilizzate su un sistema con audio integrato?

miriddin
25-09-2014, 19:35
No dai vendi tutto ma non le K501 !!!! :cry:
Le altre le puoi sempre ricomprare. Le K501 no ;)

Si ma tu che lo capisci come fai a liberartene ?
Comunque si, c'è ancora la K501 a stelle e striscie.

Se dovesse pentirsi (e lo farà!:O ) posso sempre dargli una delle mie! ;)

Al limite mi faccio dare in cambio la T1! :p :D