PDA

View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 [82] 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134

m@iko
11-07-2013, 17:52
Ma che belle...pastello ;)
Alcantara...acciao inox ..azz :eek:
Si è superata la Sennh. stavolta,.che m'abbia sentito quando parlavo delle Custom Pro. :D :D

Peccato che siano sovraurali, del resto sia per i colori , i materiali usati ,credo sia preferibile per avere un eccellente risultato estetico, mantenere delle dimensioni contenute.
Complimenti Sennh. ;)


http://cdn.slashgear.com/wp-content/uploads/2013/07/Mo-Ear-Group-098_Low-Res-580x386.jpg

http://en-de.sennheiser.com/assets/momentum/MOE/pink/_material.jpg

Sovraurali si ....ma con questi pad in alcantara :O


http://en-de.sennheiser.com/assets/momentum/MOE/blue/_hohenverstellbar.jpg

che finiture ragazzi :cool:

http://en-de.sennheiser.com/assets/momentum/MOE/blue/_farben.jpg

bau ....che cuciture .....:O

D'accordo ma il suono......come sarà :confused:

Solid Snake
12-07-2013, 07:35
Ciao tutti! Qualcuno di voi possiede le cuffie Pioneer SE-MJ751I? Vorrei sapere se il jack è di tipo slim (per intenderci sottile come quello degli auricolari Apple per es.) dato che la cover che uso sul mio iPhone mi permette di inserire solo jack di questo tipo (altrimenti dovrei usare un adattatore) Grazie!

Solid Snake
12-07-2013, 09:28
Puoi sempre attaccare l'adattatore ad una piccola prolunga da 3.5mm :) comunque il diametro del jack dobrebbe essere dichiarato nelle specifiche.

Il fatto è che io vorrei acquistare il modello con i controlli ed il microfono a filo e temo che l'adattatore non trasmetta tali funzioni (magari mi sbaglio)


Sent from my iPhone 

alessandro777
13-07-2013, 12:20
Ciao ragazzi dopo l'acquisto delle AKG 550 di cui sono molto soddisfatto, volevo affiancare una cuffia da portare in viaggio / in giro per strada ... quindi con padiglioni abbastanza contenuti...e ..con dei bassi accentuati....ero indeciso tra le ATH M50 e le V MODA Crossfade M-80.. volevo un opinione tra questi due modelli... già in precedenti post si è parlato delle ath m50 se qualcuno ne è in possesso ...volevo sapere come ci si trova outdoor...
budget ( 150 € circa )

bamba`
13-07-2013, 13:20
Ciao a tutti,

posseggo da anni delle cuffie Sony MDR-V300 DJ e vorrei sostituirle con qualcosa di fascia più alta. Preferirei rimanere su delle cuffie sovraurali in quando mi interessa la mobilità e non mi piacciono le cuffie troppo grandi. Sono abbanstanza convinto di prendere le Sennheiser HD 25-1 II di cui ho letto ottime recensioni ma prima vorrei chiarire alcuni dubbi.

Uso le cuffie prevalentamente in ufficio quindi è fondamentale che il suono non esca, nemmeno a volume elevato, per evitare di disturbare i colleghi. Questo è il problema principale delle V300 nonostante siano chiuse e isolino abbastanza bene dall'esterno. Mi domandavo se fosse un problema generalizzato di tutte le sovraurali o se varia in base al prodotto. In questo caso cosa ne pensate delle HD 25-1 II?

Già che ci sono... pensate sia una buona scelta o mi consigliate altro in quella fascia di prezzo (meglio se più basso :D)?

Grazie mille,

Fabio

Le he HD 25-1 II e anche quelle in versione coiled. A volumi elevati c'è un po' di dispersione come per gran parte delle cuffie sovraurali che ho provato/comprato. Non mi stancherò mai di consigliarle, sia per la qualità del suono che per la loro durabilità, ma sei sicuro di prendere delle cuffie sovraurali per ascoltarle 8 ore al giorno in ufficio? Questo tipo di cuffie esercita una pressione maggiore sull'orecchio rispetto ad altre tipologie di cuffie, può essere che inizino a darti un po' di fastidio dopo qualche ora che le indossi.

Occhio ai vari amazon, ogni tanto si trovano per 150-160€. Se ora sono ancora a 190€ magari potresti valutare di prendere le Ampeiror che hanno un cavo migliore, un'impedenza più bassa e l'housing non è in plastica ma alluminio.


edit: su amazon.es ci sono le momentum a 209€!

bamba`
13-07-2013, 13:22
Peccato che siano sovraurali, del resto sia per i colori , i materiali usati ,credo sia preferibile per avere un eccellente risultato estetico, mantenere delle dimensioni contenute.
Complimenti Sennh. ;)

Una bella differenza di prezzo rispetto alle vecchie momentum, speriamo non abbiano compresso la qualità sonora delle cuffie.

gelox15
13-07-2013, 15:42
Ciao ragazzi!
Ho bisogno di un vostro consiglio: cuffie di buona qualità (budget entro i 150€)
Anche se so non essere un dettaglio importante, non picendomi le cuffie ingombranti, le vorrei esteticamente almeno decenti
Delle Beats Audio HD cosa mi dite?
Grazie a tutti!

Deadoc3
13-07-2013, 16:35
Ciao ragazzi!
Ho bisogno di un vostro consiglio: cuffie di buona qualità (budget entro i 150€)
Anche se so non essere un dettaglio importante, non picendomi le cuffie ingombranti, le vorrei esteticamente almeno decenti
Delle Beats Audio HD cosa mi dite?
Grazie a tutti!

Che le ho avute e fanno pietà... :D

Niente in confronto alle Bose che ho adesso, le AE2i...

m@iko
13-07-2013, 16:37
Una bella differenza di prezzo rispetto alle vecchie momentum, speriamo non abbiano compresso la qualità sonora delle cuffie.

E' probabile,circa un terzo in meno sul prezzo e 30 gr sul peso :cool:
e..viceversa ....maggiore enfasi sui bassi, ....scommettiamo? :D
Motivo...tendenza giovanile e attenuazione rumori esterni, col basso pimpante :rolleyes:

Hanno ridotto anche la robustezza della custodia, nelle vecchie "rigida".
nelle "pastello" direi "spartana....via.
C'è di buono l'alcantare nei cuscinetti, presente anche nella HD800,
padiglioni sicuramente al "fresco".

Mi arrivano le "vecchie" in settimana , brown, dicono e scrivono .alla sennheiser, circumaurali ,ma sembra,..... per chi ha le orecchie piccole.
Le mie sono medie :cry:

Sulle Ultime "pastello" sono stati onesti, li han denominate on-ear e sovraurali.
Del resto hanno padiglioni più piccoli

Vedremo :cool:

A me serviva una chiusa da parecchio tempo, sul livello timbrico delle IE8,
sono convinto che le Momentum "classiche" siano meglio.

La prossima settimana l'ardua sentenza :p

gelox15
13-07-2013, 16:43
Che le ho avute e fanno pietà... :D

Niente in confronto alle Bose che ho adesso, le AE2i...

Bene :asd:
Sicuramente ottime le Bose ma cercavo qualcosa di meno "ingrombrante"

bamba`
13-07-2013, 17:04
Ciao ragazzi!
Ho bisogno di un vostro consiglio: cuffie di buona qualità (budget entro i 150€)
Anche se so non essere un dettaglio importante, non picendomi le cuffie ingombranti, le vorrei esteticamente almeno decenti
Delle Beats Audio HD cosa mi dite?
Grazie a tutti!

In quella fascia di prezzo le Audio Technica ATH-M50 sono una buona cuffia che può soddisfare tutti i gusti.

In alternativa in questo periodo ci sono le V-Moda Crossfade LP in offerta a circa 100$.


Mi arrivano le "vecchie" in settimana , brown, dicono e scrivono .alla sennheiser, circumaurali ,ma sembra,..... per chi ha le orecchie piccole.
Le mie sono medie :cry:

Sulle Ultime "pastello" sono stati onesti, li han denominate on-ear e sovraurali.
Del resto hanno padiglioni più piccoli

Vedremo :cool:

A me serviva una chiusa da parecchio tempo, sul livello timbrico delle IE8,
sono convinto che le Momentum "classiche" siano meglio.

La prossima settimana l'ardua sentenza :p

Le momentum classiche sono un paio di cuffie che vorrò provare in futuro.. magari la versione nera e non brown :asd:

alessandro777
13-07-2013, 17:15
In quella fascia di prezzo le Audio Technica ATH-M50 sono una buona cuffia che può soddisfare tutti i gusti.

In alternativa in questo periodo ci sono le V-Moda Crossfade LP in offerta a circa 100$.


io come detto sopra ero indeciso tra le ATH M50 e le V MODA Crossfade M-80
ho solo un dubbio per le technica si riescono a portare in giro? il cavo non è troppo lungo + il fatto che è attorcigliato è più per un uso da "casa"....

bamba`
13-07-2013, 17:22
io come detto sopra ero indeciso tra le ATH M50 e le V MODA Crossfade M-80
ho solo un dubbio per le technica si riescono a portare in giro? il cavo non è troppo lungo + il fatto che è attorcigliato è più per un uso da "casa"....

Il cavo delle M50 è lungo 2.5m o 3m, non ricordo... comunque troppo lungo per usarle in giro. Lascia assolutamente perdere la versione coiled, col cavo a spirale, in quanto il cavo è veramente pesante... diventa difficile utilizzarle se non seduti a casa.

alessandro777
13-07-2013, 18:07
Il cavo delle M50 è lungo 2.5m o 3m, non ricordo... comunque troppo lungo per usarle in giro. Lascia assolutamente perdere la versione coiled, col cavo a spirale, in quanto il cavo è veramente pesante... diventa difficile utilizzarle se non seduti a casa.

Il problema è che c'è solo la versione coiled....

andrò con le V moda M80 mi sa...

m@iko
13-07-2013, 18:33
I
Le momentum classiche sono un paio di cuffie che vorrò provare in futuro.. magari la versione nera e non brown :asd:

Considerando il prezzo dell'amazzone spagnola non avevo alternative sul colore.
Comunque le foto della brown non rendono giustizia alla reale bellezza cromatica,
dal vivo è un'altra cosa..elegantissima. :sofico:

ma dai gusti son gusti ;)

bamba`
13-07-2013, 18:39
Il problema è che c'è solo la versione coiled....

andrò con le V moda M80 mi sa...

Nella descrizione delle M50 da 154.99€ su amazon.it c'è scritto Cavi: 1.2-3.0 m dritto non a spirale, filo OFC intrecciato nonostante nella foto ci sia la versione coiled. Comunque strano perché se segna 1.2-3m significa che è la versione coiled. In ogni caso è amazon, volendo si può rimandarle indietro...

Considerando il prezzo dell'amazzone spagnola non avevo alternative sul colore.
Comunque le foto della brown non rendono giustizia alla reale bellezza cromatica,
dal vivo è un'altra cosa..elegantissima. :sofico:

ma dai gusti son gusti ;)

Le avrei prese al volo pure io ;)

archigius
13-07-2013, 21:53
Mi arrivano le "vecchie" in settimana , brown, dicono e scrivono .alla sennheiser, circumaurali ,ma sembra,..... per chi ha le orecchie piccole.
Le mie sono medie :cry:



Si, per essere circumaurali sono molto piccole, a me entravano giusto giusto le orecchie ed erano un po' fastidiose.

Il suono è un po' scuro con un basso a volte troppo in evidenza, ma nel complesso di grande coerenza timbrica ed abbastanza naturale. Personalmente preferisco un suono un po' più frizzante sugli alti.

Dovresti provare la T5p, la chiusa per eccellenza, a me quando l'ho ascoltata è piaciuta anche più della T1, una cuffia fantastica. D'altronde il prezzo non è proprio popolare, ma se uno vuole fare la spesa, la soddisfazione è assicurata.

archigius
13-07-2013, 21:57
Che le ho avute e fanno pietà... :D

Niente in confronto alle Bose che ho adesso, le AE2i...


Confermo entrambe le cose. :asd:

dkbest
14-07-2013, 08:15
Qualcuno sa consigliarmi un una buona cuffia/auricolare per tablet, lo uso per vedere i film da sdraiato.Possibilmente senza spendere troppo.
Grazie

gelox15
14-07-2013, 11:41
In quella fascia di prezzo le Audio Technica ATH-M50 sono una buona cuffia che può soddisfare tutti i gusti.

In alternativa in questo periodo ci sono le V-Moda Crossfade LP in offerta a circa 100$.






Grazie mille del consiglio ;)

m@iko
14-07-2013, 20:12
Si, per essere circumaurali sono molto piccole, a me entravano giusto giusto le orecchie ed erano un po' fastidiose.

Il suono è un po' scuro con un basso a volte troppo in evidenza, ma nel complesso di grande coerenza timbrica ed abbastanza naturale. Personalmente preferisco un suono un po' più frizzante sugli alti.

Dovresti provare la T5p, la chiusa per eccellenza, a me quando l'ho ascoltata è piaciuta anche più della T1, una cuffia fantastica. D'altronde il prezzo non è proprio popolare, ma se uno vuole fare la spesa, la soddisfazione è assicurata.


Heilà Archi ;)
Quando ho visto 200 e poco più € non ho esitato.
300€ probabilmente son troppi, fanno pagare il design che ritengo molto....molto piacevole

Tra l'altro i materiali e la realizzazione mi sembrano di ottima fattura.
190 gr ...dovrebbero essere una piuma.orecchie permettendo ottima la custodia.
Le Momentum dovrebbero sostituire le IE80, chessenedica sono un paio di ottime in-ear, imho.
Anzi son convinto che possano offrire maggior dettaglio e brlillantezza senza esagerare. Son pronto ad assorbire la "materia scura" :p

Insomma nel tuo caso le cuffie che non hai provato si possono contare sulle dita :cool: e non il contrario :D

Certamente le T5 sono su un'altro pianeta, ma il "taglio" timbrico non credo si possa discostare molto dalle T1..a parte il prezzo quasi quattro volte tanto se si riesce a cogliere al volo qualche occasione, sul nuovo. :)

reckca
14-07-2013, 20:31
Heilà Archi ;)
Quando ho visto 200 e poco più € non ho esitato.
300€ probabilmente son troppi, fanno pagare il design che ritengo molto....molto piacevole

Tra l'altro i materiali e la realizzazione mi sembrano di ottima fattura.
190 gr ...dovrebbero essere una piuma.orecchie permettendo ottima la custodia.
Le Momentum dovrebbero sostituire le IE80, chessenedica sono un paio di ottime in-ear, imho.
Anzi son convinto che possano offrire maggior dettaglio e brlillantezza senza esagerare. Son pronto ad assorbire la "materia scura" :p

Insomma nel tuo caso le cuffie che non hai provato si possono contare sulle dita :cool: e non il contrario :D

Certamente le T5 sono su un'altro pianeta, ma il "taglio" timbrico non credo si possa discostare molto dalle T1..a parte il prezzo quasi quattro volte tanto se si riesce a cogliere al volo qualche occasione, sul nuovo. :)

Non sono Archi, ma suonano diverse, non ti saprei dire quale meglio e quale peggio (parlo delle ie8).
Non conosco le T5 e le T1, però secondo me la momentum non somiglia troppo al suono Beyer.
Comunque in questa stagione delle ie8 non te ne puoi sbarazzare, tropo caldo.

vale69
14-07-2013, 20:40
cosa mi consigliereste tra le chiuse/circumaurali da affiancare (o al limite sostituire) alle 2 in firma (AKG K550 + Beyerdynamics DT 770 80 Ohm) in termini di dettaglio, neutralità, ampiezza di suono stando su un range tra i 200 ed i 300 ? :confused:

Musica ascoltata: rock, pop, funky, raggae, classica

grazie :)

archigius
14-07-2013, 21:38
Certamente le T5 sono su un'altro pianeta, ma il "taglio" timbrico non credo si possa discostare molto dalle T1..a parte il prezzo quasi quattro volte tanto se si riesce a cogliere al volo qualche occasione, sul nuovo. :)


Le T5 sono più "calde", alti un po' più dolci e basso profondo più presente rispetto alla T1. Hanno leggermente meno headstage, ma a comodità di pilotarle con un iPod è impagabile, in pratica puoi ascoltare allo stesso livello di dettaglio della T1 una cuffia più cattiva e che perdona leggermente di più, ma senza alcun problema di amplificazione.

E' naturale, come tutte le dinamiche, che amplificate rendano meglio, ma quello che sono capaci di tirar fuori a livello qualitativo da un semplice lettore mp3 è qualcosa di incredibile.

m@iko
15-07-2013, 07:57
Non sono Archi, ma suonano diverse, non ti saprei dire quale meglio e quale peggio (parlo delle ie8).
Non conosco le T5 e le T1, però secondo me la momentum non somiglia troppo al suono Beyer.
Comunque in questa stagione delle ie8 non te ne puoi sbarazzare, tropo caldo.

Se non ti sbilanci sulle due è una buona cosa :D
Sicuramente, del resto le IE8 sono molto,molto diverse dalle T1.
Un baritono le prime,un tenore le seconde :p :D
Ma in qualsiasi caso le IE8 rimangono, non c'è dubbio,con il Cowon D2 vanno alla grande.

Le T5 sono più "calde", alti un po' più dolci e basso profondo più presente rispetto alla T1. Hanno leggermente meno headstage, ma a comodità di pilotarle con un iPod è impagabile, in pratica puoi ascoltare allo stesso livello di dettaglio della T1 una cuffia più cattiva e che perdona leggermente di più, ma senza alcun problema di amplificazione.

E' naturale, come tutte le dinamiche, che amplificate rendano meglio, ma quello che sono capaci di tirar fuori a livello qualitativo da un semplice lettore mp3 è qualcosa di incredibile.

Archi quasi, quasi vendo dac-ampli e T1, mi prendo le T5 e mi rimane in saccoccia non poco.:eek: :cry: :D

Son convinto dell'ottima resa delle T5 con i lettorini,che tra l'altro sembrano sempre più performanti,(alta risoluzione).
Ne riparleremo più avanti, per ora vedremo il comportamento delle Momentum, che a gg. dovrebbero posarsi sulla mia capoccia.
Spero possano offrire un ascolto "leggero",intendo poco voluminoso sulla mia testona e ben suonante con diversi generi musicali-
Meno dettaglio, per un ascolto più "rilassante", da mezzo-baritono e mezzo tenore :D :D

Non credo mi deluderanno. come non mi hanno deluso le IE8 malgrado un inizio non molto lusinghiero.
Ma ste piccoline (4 anni ormai) sono "camaleontiche" pare si trasformino in base al genere ascoltato :eek: :D

Con la classica a volte mi sorprendono, a mio modo di sentire le trovo superiori alle 650, merito soprattutto dell'headstage, estremamente tridimensionale, e divertente.
Dove lo vada a pescare essendo così minuta,lo sa solo la Sennh. :eek:
Incredibile per una piccola iem. merito anche del D2 (freddino) che probabilmente mitiga il poderoso "mediobasso" delle IE8.:cool:

Non serve nessun ampli, basta il D2, provate con il mio impianto per la T1, direi quasi inascoltabili. :O

Vedremo se le mie supposizioni si riveleranno fondate. altrimenti il mercatino è sempre aperto e pronto ad accoglierle. :)

m@iko
15-07-2013, 10:52
Scusate se insisto :mad:
ma è una delle più belle cuffie viste :sofico:

http://i33.servimg.com/u/f33/15/33/22/96/sennhe10.jpg

nella sua semplicità offre un'eleganza molto apprezzabile
se poi il gradimento sonoro non sarà all'altezza....pazienza :cry:


http://www.youtube.com/watch?v=9VnjjS2Dv_Q&feature=player_embedded

akfhalfhadsòkadjasdasd
15-07-2013, 11:06
Scusate se insisto :mad:
ma è una delle più belle cuffie viste :sofico:

http://i33.servimg.com/u/f33/15/33/22/96/sennhe10.jpg

nella sua semplicità offre un'eleganza molto apprezzabile
se poi il gradimento sonoro non sarà all'altezza....pazienza :cry:


http://www.youtube.com/watch?v=9VnjjS2Dv_Q&feature=player_embedded

queste... :O
http://img856.imageshack.us/img856/1558/qlai.jpg

ogni scusa vale per postare questa foto :asd:

lucky85
15-07-2013, 12:32
con un budget massimo di 20 euro c'è qualcosa di decente?non pretendo grandi cose,vanno bene anche cuffiette,basta che non siano in-ear (le devo regalare e non gli piacciono in ear).grazie

akfhalfhadsòkadjasdasd
15-07-2013, 12:42
con un budget massimo di 20 euro c'è qualcosa di decente?non pretendo grandi cose,vanno bene anche cuffiette,basta che non siano in-ear (le devo regalare e non gli piacciono in ear).grazie

se ci mettesse qualcosina anche lui potreste prendere una jvc s400, sarebbe la felicità :O

m@iko
15-07-2013, 13:28
ogni scusa vale per postare questa foto :asd:

a bhe sicuramente meglio :O
non c'è confronto
si salva anche l'Audeze :D

Ci vengono le ksc75..gran belle Signore!

Quotone, ne valgono 80 di € anche se costano 20 :cool:

http://www.tech2lanka.com/koss/Images/Products/ksc75-Item.jpg

archigius
15-07-2013, 14:28
MI accodo sul consiglio Koss, unica cosa se serve isolamento sono inutili in quanto aperte, ma come di m@iko anch'io pagherei tranquillamente molto di più di 17 euro per un paio di KSC-75!

E poi, considerando il caldo attuale, le clip-on sono freschissime.

miriddin
15-07-2013, 19:37
Come non essere d'accordo..a me hanno stregato al primo ascolto :sofico:
Non le lascerei per niente al mondo :oink: :oink:

Ma le mie sono più belle! :O :p :sofico:

http://img46.imageshack.us/img46/9866/41nj.jpg

akfhalfhadsòkadjasdasd
15-07-2013, 21:06
oggi è natale :D

ordinate le ATH ES700

http://img577.imageshack.us/img577/594/n9d7.jpg

expedited shipping :p

bystronic
15-07-2013, 21:45
Scusate se insisto :mad:
ma è una delle più belle cuffie viste :sofico:


nella sua semplicità offre un'eleganza molto apprezzabile
se poi il gradimento sonoro non sarà all'altezza....pazienza :cry:


http://www.youtube.com/watch?v=9VnjjS2Dv_Q&feature=player_embedded

appena wista una prova sul tubo sembrano non lasciare trapelare nessun suono all'esterno...piuttosto discrete viste indossate, ma sopratutto hanno il connettore da 3,5mm con snodo a 90° per il cavo.

m@iko
15-07-2013, 23:12
appena wista una prova sul tubo sembrano non lasciare trapelare nessun suono all'esterno...piuttosto discrete viste indossate, ma sopratutto hanno il connettore da 3,5mm con snodo a 90° per il cavo.

Heilà Bystronic,
pare proprio che come accessori non le manchi nulla....:D

eccolo lo snodo

http://en-us.sennheiser.com/assets/momentum/slices/06_feature_chinch.jpg


inoltre ha in dotazione due cavi di cui uno normale e l'altro con comandi e microfono incorporato per prodotti Apple, per ora.......

Mi dovrebbe arrivare giovedì o venerdì dall'Andalusia o giù di lì :D

Ricky65
16-07-2013, 00:11
Scusate se insisto :mad:
ma è una delle più belle cuffie viste :sofico:

http://i33.servimg.com/u/f33/15/33/22/96/sennhe10.jpg


Si carine .... ;) :ciapet: :p

queste... :O
http://img856.imageshack.us/img856/1558/qlai.jpg

ogni scusa vale per postare questa foto :asd:

Mooolto più carina :D
:sbavvv:

Ovviamente stavo parlando del supporto ;)

m@iko
16-07-2013, 08:25
Si carine .... ;) :ciapet: :p



Mooolto più carina :D
:sbavvv:

Ovviamente stavo parlando del supporto ;)

Ci mancherebbe :ciapet: :D
grazie al supporto anche quelle due "padelle" diventano fotogeniche :Prrr: ;)

m@iko
16-07-2013, 08:38
Ma le mie sono più belle! :O :p :sofico:

Bellissime :eek: :oink:
Ma "invernali" :p :D

Con questo caldo meglio nelle vesti originali ;) :ciapet: :D

Adesso non dirmi che ne hai tre paia , una per ogni evenienza......lo so..lo so...:p :D :D :D

miriddin
16-07-2013, 08:45
Con questo caldo meglio nelle vesti originali ;) :ciapet: :D

Adesso non dirmi che ne hai tre paia , una per ogni evenienza......lo so..lo so...:p :D :D :D

Veramente ne ho quattro, ma per passare dal modello invernale a quello estivo mi limito a cambiare i pads...:O :p :D

P.S.: piuttosto, sei il solito raccomandato! Dopo che le hai prese le Momentum sono aumentate di 100 euro! :muro: :cry:

m@iko
16-07-2013, 08:56
Veramente ne ho quattro, ma per passare dal modello invernale a quello estivo mi limito a cambiare i pads...:O :p :D

ahahahahaha come volevasi dimostrare ;) :D


P.S.: piuttosto, sei il solito raccomandato! Dopo che le hai prese le Momentum sono aumentate di 100 euro! :muro: :cry:

Certamente,
sai che si può inserire un messaggio con l'ordine, per cui ho scritto:

Occhio ragazzi, se arriva il "caro" amico Miriddin, ne ha fintroppe di cuffie,
mollate immediatamente l'offerta :read: :ciapet: :D :D :D :D :D :D

miriddin
16-07-2013, 09:04
ahahahahaha come volevasi dimostrare ;) :D

Certamente,
sai che si può inserire un messaggio con l'ordine, per cui ho scritto:

Occhio ragazzi, se arriva il "caro" amico Miriddin, ne ha fintroppe di cuffie,
mollate immediatamente l'offerta :read: :ciapet: :D :D :D :D :D :D

Il mio portafogli ringrazia! (...io un pò meno!:( :p )

Riguardo alla trasportabilità delle KSC75, montandole sull'archetto delle Porta Pro sono più compatte e si trovano poi on-line delle ottime custodie:

http://img109.imageshack.us/img109/2514/ow27.jpg

m@iko
16-07-2013, 09:13
Anch'io le avevo moddate con l'archetto, ma sono troppo fragili, soprattutto quado le si trasporta nello zaino coi libri :D allora ho lasciato i pads modded e arrangiato una custodia :D

:sofico: :oink:

Il mio portafogli ringrazia! (...io un pò meno!:( :p )

Riguardo alla trasportabilità delle KSC75, montandole sull'archetto delle Porta Pro sono più compatte e si trovano poi on-line delle ottime custodie:


Ottimo ragazzi, le Koss KSC75 strameritano tutti questi riguardi :sofico:
Sono veramente sorprendenti. ;)

vale69
16-07-2013, 09:37
cosa mi consigliereste tra le chiuse/circumaurali da affiancare (o al limite sostituire) alle 2 in firma (AKG K550 + Beyerdynamics DT 770 80 Ohm) in termini di dettaglio, neutralità, ampiezza di suono stando su un range tra i 200 ed i 300 ? :confused:

Musica ascoltata: rock, pop, funky, raggae, classica

grazie :)

ci riprovo :)

m@iko
16-07-2013, 10:10
ci riprovo :)

hei Vale .sei già "piazzato" piuttosto bene, vedo in firma, sia come cuffie che dac
Tra l'altro hai già tre chiuse se non sbaglio..

Che dirti, ti manca una Sennheiser ;)
Se non hai fretta mi arrivano le Momentum e ti saprò dire.
Altrimenti ,vendi tutto e prendi la Top (pare) delle chiuse.... Beyer T5, sembra non plus-ultra.

Tra l'altro il sound Beyer lo conosci per cui.
Controlla le offerte sull'Amazzone, poco tempo fa erano in vendita a 750..Comunque sempre...Tanto.

Ma se non vuoi affiancare con 2/300 € ,vendi come hai proposto le due e quasi ci arrivi, aggiungendo il budget iniziale ,sfruttando l'offerta e pigliandola al volo.

Intendiamoci non voglio fare i conti in tasca a nessuno :mad: :) :D

bystronic
16-07-2013, 12:18
Heilà Bystronic,
pare proprio che come accessori non le manchi nulla....:D

eccolo lo snodo

http://en-us.sennheiser.com/assets/momentum/slices/06_feature_chinch.jpg


inoltre ha in dotazione due cavi di cui uno normale e l'altro con comandi e microfono incorporato per prodotti Apple, per ora.......

Mi dovrebbe arrivare giovedì o venerdì dall'Andalusia o giù di lì :D

salve m@iko ci si risente...

a me quella dello snodo sembra una idea intelligente resta da vedere se la durata è garantita o meno...
si ho visto il cavo per i prodotti della mela io però preferisco android :D

P.S. quando ti saranno arrivate prenditi il tempo per un ascolto a tutto tondo poi sappici dire:read:

miriddin
16-07-2013, 12:28
a me quella dello snodo sembra una idea intelligente resta da vedere se la durata è garantita o meno...
si ho visto il cavo per i prodotti della mela io però preferisco android :D

Lo snodo di quel tipo in Sennheiser direi che è decisamente affidabile: lo hanno anche le mie OMX980 e funziona ottimamente, oltre ad essere particolarmente robusto:

http://img5.pcpop.com/ProductImages/640x480/2/2431/002431526.jpg

m@iko
16-07-2013, 15:00
P.S.: piuttosto, sei il solito raccomandato! Dopo che le hai prese le Momentum sono aumentate di 100 euro! :muro: :cry:

Lo sai meglio di me che sull'Amazzone i prezzi sono "volatili"
Bisogna costantemente monitorare quando si ha in mente un acquisto mirato.
Tu stesso me l'hai insegnato :ave:

Ultimo esempio attuale: BeyerT5P
sull'Amazzone es> 820
sull'Amazzone it> 1077
non poco, molto meglio comunque da 300 a 200 e qualcosa :D
Potrebbe essersi verificato anche uno sbaglio da week end :cool:

m@iko
16-07-2013, 15:10
salve m@iko ci si risente...

a me quella dello snodo sembra una idea intelligente resta da vedere se la durata è garantita o meno...
si ho visto il cavo per i prodotti della mela io però preferisco android :D

P.S. quando ti saranno arrivate prenditi il tempo per un ascolto a tutto tondo poi sappici dire:read:

La bontà dello snodo è appena stata confermata poco sopra da Miriddin.
Per il resto vedrò di fare del mio meglio.
Sono stato stregato dalla linea minimalista , non bene..... "innamorarsi" rende ciechi ...non sempre per fortuna... :cool: :D

Dimenticavo sembra ci sia in programma un optional (cavo) per gli androidiani, anch'io del resto.

bystronic
16-07-2013, 20:46
La bontà dello snodo è appena stata confermata poco sopra da Miriddin.
Per il resto vedrò di fare del mio meglio.
Sono stato stregato dalla linea minimalista , non bene..... "innamorarsi" rende ciechi ...non sempre per fortuna... :cool: :D

Dimenticavo sembra ci sia in programma un optional (cavo) per gli androidiani, anch'io del resto.

ottimo da Senn. mi aspettavo robustezza, ma sai la crisi taglia dovunque e temevo per un cosi delicato aggeggio:D

bene finalmente qualcuno si è accorto che non esistono solo quelli della mela, e che noi robottini siamo almeno altrettanti se non di più (ora) non capisco perche lasciarsi sfuggire uan così grande fetta di mercato, non sai quanti chiedono i comandi per i player su android :doh:

m@iko
17-07-2013, 08:38
ottimo da Senn. mi aspettavo robustezza, ma sai la crisi taglia dovunque e temevo per un cosi delicato aggeggio:D

Ma sai che i teutonici sono un po diversi dagli italici,affrontano la crisi anticipandola. :cool: :D

http://www.whathifi.com/sites/whathifi.com/files/images/sennheiser/SennheiserMomentumv2.JPG





bene finalmente qualcuno si è accorto che non esistono solo quelli della mela, e che noi robottini siamo almeno altrettanti se non di più (ora) non capisco perche lasciarsi sfuggire uan così grande fetta di mercato, non sai quanti chiedono i comandi per i player su android :doh:

Si.... sembra sicuro..... entro la fine d'anno uscirà una Momentum Android on-ear "le pastello" ottimizzata . Si spera anche per il resto ;)
Pare che le mie siano in arrivo in giornata, se fosse l'amazzone non si smentisce .......

Fatal Frame
17-07-2013, 09:49
Che cuffie buone mi consigliate per giocare alle portatili PS Vita e 3DS ??

Esistono anche con lo spinotto mini così non mi danno fastidio sul 3DS (i fenomeni hanno messo l'entrata sulla sinistra <_< )

mentalrey
17-07-2013, 12:06
Portatili suppongo, quindi non troppo grosse e con impedenza bassa,
altrimenti non le muovi.
Guarderei alla serie PX della sennheiser 100 ii, o 200 ii, a seconda del budget.

m@iko
17-07-2013, 14:26
Pare che le mie siano in arrivo in giornata, se fosse l'amazzone non si smentisce .......

L'amazzone conferma l'eccellente tempo di consegna, è da un'ora che le guardo.
Ordinate sull'amazz. es ,ma spedite dalla Francia :eek: ;)

Ste Momentum Brown classiche "circumaurali per modo di dire" comunque comode, sono una piuma :sofico: e molto molto belle.
La mia foto comunque non rende giustizia alla piccolina. :cry:

Riconfermo a Bystronic l'efficienza e la robustezza dello snodo.
Inoltre la regolazione dell'archetto è a prova di decimo di millimetro :D
finchè dura...acciao inox :cool: .una scorrevolezza da manuale nè troppo morbida nè troppo dura ;)

Bisogna vedere se in movimento scuotendo la testa quanto sia stabile.
Per quest'ultima considerazione e per tutto il resto ci sentiamo tra una decina di gg.,dopo adeguato rodaggio e confronti, con quello che mi passa il convento. ;)

http://i33.servimg.com/u/f33/15/33/22/96/imag0011.jpg

Fatal Frame
17-07-2013, 14:49
Ho trovato queste, consigliatemi :

sennheiser hd 407
sony zx100
akg k518 le

akfhalfhadsòkadjasdasd
17-07-2013, 15:08
Ho trovato queste, consigliatemi :

sennheiser hd 407
sony zx100
akg k518 le


se proprio deve essere una di queste tre andrei con le akg :stordita:

hai scelto delle sovraurali di proposito?

ci sarebbero delle ottime jvc s400 da trovare sull'amazzone per avere buoni medi e il resto in regola. Poi le s500 per avere qualcosa di meno bilanciato e piu' enfasi nel bassi e negli alti

Fatal Frame
17-07-2013, 15:21
se proprio deve essere una di queste tre andrei con le akg :stordita:

hai scelto delle sovraurali di proposito?

ci sarebbero delle ottime jvc s400 da trovare sull'amazzone per avere buoni medi e il resto in regola. Poi le s500 per avere qualcosa di meno bilanciato e piu' enfasi nel bassi e negli alti
Non lo so, io sto vedendo nei supermercati, e trovo marche mai sentite tipo Trevi, Kodig o qualcosa del genere, Philips, ecc...

Dove bisogna vedere senno' per trovare buone cuffie ??

Euronics o Mediaworld o Marcopolo ??

mentalrey
17-07-2013, 15:49
Se compri sull'amazzone o negozi online, eviti di farti spennare per delle schifezze.
Le sehnneiser px non le hai proprio prese in considerazione?

Fatal Frame
17-07-2013, 15:51
Se compri sull'amazzone o negozi online, eviti di farti spennare per delle schifezze.
Le sehnneiser px non le hai proprio prese in considerazione?
Non le ho trovate, cercavo quella marca e ho trovato solo le HD 407

gelox15
17-07-2013, 15:56
Se compri sull'amazzone o negozi online, eviti di farti spennare per delle schifezze.
Le sehnneiser px non le hai proprio prese in considerazione?

Come richiedevo qualche giorno fa , sono in cerca di delle cuffie di buona qualità ma dalle dimensioni contenute: consigli le Px 200? Budget intorno ai 100-150€
Grazie

Fatal Frame
17-07-2013, 15:57
se proprio deve essere una di queste tre andrei con le akg :stordita:

hai scelto delle sovraurali di proposito?

ci sarebbero delle ottime jvc s400 da trovare sull'amazzone per avere buoni medi e il resto in regola. Poi le s500 per avere qualcosa di meno bilanciato e piu' enfasi nel bassi e negli alti
Ho visto le JVC che si piegano in tre pezzi, però non mi ricordo il modello

Sono buone ??

Forse sono queste che ho visto :asd:

http://image.tianjimedia.com/uploadImages/2012/262/GS27567LT1V1_IMGP8096.jpg

m@iko
17-07-2013, 16:36
Ho visto le JVC che si piegano in tre pezzi, però non mi ricordo il modello

Sono buone ??

Forse sono queste che ho visto :asd:

http://image.tianjimedia.com/uploadImages/2012/262/GS27567LT1V1_IMGP8096.jpg

Non le conosco. Vedendo che scrivevi di AKG
Dai un'occhiata alle akg430 su amazon .it 55 €

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41zMSw43MkL._SX385_.jpg



Dimenticavo ci sono anche bianche..

http://it.akg.com/system/html/Image%20-%20K%20430%20White%20(Top%20View%20on%20Black)-51334b13.jpg

Dovresti formulare una richiesta più mirata, budget,quanto vuoi spendere.
sovraurali (cuscinetti sopra le orecchie) o circunaurali (intorno alle orecchie.
Le seconde notoriamente più comode per lunghe sedute.
Chiuse sicuramente, almeno credo,considerando che le usi per giocare.meglio evitare il più possibile rumori esterni.

Fatal Frame
17-07-2013, 16:39
Non le conosco. Vedendo che scrivevi di AKG
Dai un'occhiata alle akg430 su amazon .it 55 €

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41zMSw43MkL._SX385_.jpg

Dovresti formulare una richiesta più mirata, budget,quanto vuoi spendere.
sovraurali (cuscinetti sopra le orecchie) o circunaurali (intorno alle orecchie.
Le seconde notoriamente più comode per lunghe sedute.
Chiuse sicuramente, almeno credo,considerando che le usi per giocare.meglio evitare il più possibile rumori esterni.
Qualsiasi tipologia di cuffie, più comode possibili da portare dietro per giocare con il 3DS XL e la PS Vita

Le cercavo di buona qualità, con lo spinotto jack sottile (il 3DS XL ha la presa cuffie a sinistra, grande Nintendo), e carine anche da vedere

m@iko
17-07-2013, 16:43
Qualsiasi tipologia di cuffie, più comode possibili da portare dietro per giocare con il 3DS XL e la PS Vita

Le cercavo di buona qualità, con lo spinotto jack sottile (il 3DS XL ha la presa cuffie a sinistra, grande Nintendo), e carine anche da vedere

Ahia :cry: mi trovi impreparato, aspetta qualche giocatore incallito, :eek: :D arrivano....... abbi pazienza,...... io non gioco :cry: :D

Dai comunque un'idea di quanto vuoi spendere, altrimenti la ricerca diventa quasi impossibile :cool: :D

matumbo
17-07-2013, 16:49
ho un paio di Zalman ZM-RS6F 5.1, ma ormai la copertura delle cuffie è mooooolto rovinata e il microfono non funge più :(

non trovando il replacement per le cover delle cuffie pensavo di cambiarle, che mi consgliate? inoltre a sto punto ne prenderei 2 paglia (wireless) da usare anche per vederci i film in salotto. il mio budget sarebbe entro i 150 euro a cuffia, l'importante è che siano 5.1/7.1 e buone!

che mi consigliate?

Fatal Frame
17-07-2013, 17:04
Ahia :cry: mi trovi impreparato, aspetta qualche giocatore incallito, :eek: :D arrivano....... abbi pazienza,...... io non gioco :cry: :D

Dai comunque un'idea di quanto vuoi spendere, altrimenti la ricerca diventa quasi impossibile :cool: :D
E' vero che mi sono dimenticato il budget

Pensavo di spenderci massimo 50-60€, visto che non credo di trovare qualcosa di più costoso

mentalrey
17-07-2013, 17:07
Non le ho trovate, cercavo quella marca e ho trovato solo le HD 407
http://en-de.sennheiser.com/closed-headphones-stereo-travel-lightweigt-px-200-ii
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuffie-microfoni_sennheiser_px_200_ii.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sennheiser+px+100+ii&id=32&prezzomin=&prezzomax=
Anche le AKG 430 gia' consigliate possono andare bene.

Come richiedevo qualche giorno fa , sono in cerca di delle cuffie di buona qualità ma dalle dimensioni contenute: consigli le Px 200? Budget intorno ai 100-150€
Grazie
tu puoi puntare un po' piu' in la' con quel budget, sono tutte leggere e portatili,
ma con un po' di insonorizzazione che non guasta se sei in giro (le PXC l'insonorizzazione ce l'hanno molto spinta a dire il vero)
http://en-de.sennheiser.com/travel-headphones-stereo-noise-cancellation-pxc-250-ii
http://it.akg.com/akg-product-detail_it/k619blu.html
http://europe.beyerdynamic.com/shop/hah/headphones-and-headsets/mobile-portable/dtx-501-p.html

gelox15
17-07-2013, 18:01
http://en-de.sennheiser.com/closed-headphones-stereo-travel-lightweigt-px-200-ii
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuffie-microfoni_sennheiser_px_200_ii.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sennheiser+px+100+ii&id=32&prezzomin=&prezzomax=
Anche le AKG 430 gia' consigliate possono andare bene.


tu puoi puntare un po' piu' in la' con quel budget, sono tutte leggere e portatili,
ma con un po' di insonorizzazione che non guasta se sei in giro (le PXC l'insonorizzazione ce l'hanno molto spinta a dire il vero)
http://en-de.sennheiser.com/travel-headphones-stereo-noise-cancellation-pxc-250-ii
http://it.akg.com/akg-product-detail_it/k619blu.html
http://europe.beyerdynamic.com/shop/hah/headphones-and-headsets/mobile-portable/dtx-501-p.html

Ti ringrazio del consiglio ;)

miriddin
17-07-2013, 18:39
Qualsiasi tipologia di cuffie, più comode possibili da portare dietro per giocare con il 3DS XL e la PS Vita

Le cercavo di buona qualità, con lo spinotto jack sottile (il 3DS XL ha la presa cuffie a sinistra, grande Nintendo), e carine anche da vedere

Un pò "sprecate" usandole con una console, ma...

http://img.pigsback.com/images/megadeal/md_zoro.jpg

Fatal Frame
17-07-2013, 18:48
Un pò "sprecate" usandole con una console, ma...

http://img.pigsback.com/images/megadeal/md_zoro.jpg
Se ho questa esigenza non le uso certo per altre cose, no

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

miriddin
17-07-2013, 18:54
Se ho questa esigenza non le uso certo per altre cose, no

Scusami, ma non intendevo denigrare l'uso che intendi farne (anch'io uso quando posso un 3DS XL); il commento voleva solo sottolineare le qualità hi-fi delle cuffie stesse...

Fatal Frame
17-07-2013, 19:42
Alla fine ho preso le JVC S400 black

Poi vi faccio sapere come mi trovo ^^

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

akfhalfhadsòkadjasdasd
17-07-2013, 19:43
Se ho questa esigenza non le uso certo per altre cose, no

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

:asd:

akfhalfhadsòkadjasdasd
17-07-2013, 19:44
Alla fine ho preso le JVC S400 black

Poi vi faccio sapere come mi trovo ^^

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ti faranno un male cane :asd:








scherzo :Prrr:

Fatal Frame
17-07-2013, 20:03
ti faranno un male cane :asd:








scherzo :Prrr:
Spero di no :O

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

bystronic
17-07-2013, 20:26
L'amazzone conferma l'eccellente tempo di consegna, è da un'ora che le guardo.
Ordinate sull'amazz. es ,ma spedite dalla Francia :eek: ;)

Ste Momentum Brown classiche "circumaurali per modo di dire" comunque comode, sono una piuma :sofico: e molto molto belle.
La mia foto comunque non rende giustizia alla piccolina. :cry:

Riconfermo a Bystronic l'efficienza e la robustezza dello snodo.
Inoltre la regolazione dell'archetto è a prova di decimo di millimetro :D
finchè dura...acciao inox :cool: .una scorrevolezza da manuale nè troppo morbida nè troppo dura ;)

Bisogna vedere se in movimento scuotendo la testa quanto sia stabile.
Per quest'ultima considerazione e per tutto il resto ci sentiamo tra una decina di gg.,dopo adeguato rodaggio e confronti, con quello che mi passa il convento. ;)


bene ottimo per lo snodo.

io credo siano abbastanza stabili considera che l'appoggio sulla testa è in pelle che offre una certa frizione, poi considerando che l'archetto è metallico a fascia e che la parte che si collega con la coclea è molto vicina alla testa, quindi questo dovrebbe limitare lo spostamento della massa verso l'esterno durante le rotazioni improvvise...a meno che tu non voglia slogarti il collo pur di riuscirci.:D

bystronic
17-07-2013, 20:37
ho un paio di Zalman ZM-RS6F 5.1, ma ormai la copertura delle cuffie è mooooolto rovinata e il microfono non funge più :(

non trovando il replacement per le cover delle cuffie pensavo di cambiarle, che mi consgliate? inoltre a sto punto ne prenderei 2 paglia (wireless) da usare anche per vederci i film in salotto. il mio budget sarebbe entro i 150 euro a cuffia, l'importante è che siano 5.1/7.1 e buone!

che mi consigliate?

per quelle wireless devi chiedere nel thread apposito:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=795276

per quelle 5.1 chiedi qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=731673

questo è slo per quelle stereo difficile troverai risposte esaurienti in entrambi i quesiti qui.:)

Fatal Frame
17-07-2013, 22:10
ti faranno un male cane :asd:








scherzo :Prrr:
Dopo due ore non ho nulla. Non stringe e quindi non fanno male le orecchie

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

m@iko
17-07-2013, 22:17
bene ottimo per lo snodo.

io credo siano abbastanza stabili considera che l'appoggio sulla testa è in pelle che offre una certa frizione, poi considerando che l'archetto è metallico a fascia e che la parte che si collega con la coclea è molto vicina alla testa, quindi questo dovrebbe limitare lo spostamento della massa verso l'esterno durante le rotazioni improvvise...a meno che tu non voglia slogarti il collo pur di riuscirci.:D

Infatti lo spostamento diciamo "laterale" è pressochè nullo.
Io intendevo lo scorrimento verticale che "ora" è precisissimo.

Non riesco a vedere quale sia il materiale che va a "scorrere" nellle "feritoie" laterali dell'archetto.
Lo scivolamento è perfetto e il fermo posizione è stabilissimo.

Ma l'usura del perno(scorrevole) esterno padiglione col tempo ci sarà.
Quale materiale hanno usato, per controbattere l'acciaio inox. evitandone l'usura precoce, che comunque è inevitabile ma suppongo molto diluito nel tempo :confused:

Wortesq
18-07-2013, 08:49
Salve ragazzi, vorrei comprare un nuovo paio di cuffie circumaurali, come scheda audio adesso ho una Xonar Essence STX ed il mio budget è di circa 300€.

Le userei principalmente per ascoltare musica, guardare film serie tv e giocarci, quindi un po' per tutto ma nulla di professionale comunque.
Vorrei una qualità cristallina e ottimi bassi, se c'e qualcosa di buono in tutti e due i sensi con questo budget bene altrimenti preferisco la qualità audio ai soli bassi potenti.

Su quel prezzo ho già visto cuffie come le AKG q702 o le K267 TIESTO, delle Sennheiser Momentum e poi le solite Beats ma credo puntino quasi tutto sui bassi o sbaglio?

gelox15
18-07-2013, 08:52
Io ho preso delle V MODA M80, vediamo quando arrivano :asd:

bystronic
18-07-2013, 11:57
Salve ragazzi, vorrei comprare un nuovo paio di cuffie circumaurali, come scheda audio adesso ho una Xonar Essence STX ed il mio budget è di circa 300€.

Le userei principalmente per ascoltare musica, guardare film serie tv e giocarci, quindi un po' per tutto ma nulla di professionale comunque.
Vorrei una qualità cristallina e ottimi bassi, se c'e qualcosa di buono in tutti e due i sensi con questo budget bene altrimenti preferisco la qualità audio ai soli bassi potenti.

Su quel prezzo ho già visto cuffie come le AKG q702 o le K267 TIESTO, delle Sennheiser Momentum e poi le solite Beats ma credo puntino quasi tutto sui bassi o sbaglio?

potresti pensare anche alle Denon AH-D2000 io le uso per giocare Off-Line e guardare film in Blu Ray sul PC, i bassi ci sono e nella giusta quantità non sovrastano il resto, le voci sono chiare e intelleggibili e gli alti non sono affatto trapananti direi calde ed equilibrate su pc e considera che io uso una piccola schedina la DX.

choccoutente
18-07-2013, 12:28
certo che sto ritorno di moda delle cuffione anni 80...certi rincojoniti teen per strada con ste cuffione da dj con 32 gradi :asd:

300 euro di cuffie attaccate all' iphone o al primo mp3 e se gli dai un paio di auricolari qualsiasi non si accorgono della differenza :asd:

eh ma ce le ha balotelli :asd:

akfhalfhadsòkadjasdasd
18-07-2013, 12:56
Salve ragazzi, vorrei comprare un nuovo paio di cuffie circumaurali, come scheda audio adesso ho una Xonar Essence STX ed il mio budget è di circa 300€.

Le userei principalmente per ascoltare musica, guardare film serie tv e giocarci, quindi un po' per tutto ma nulla di professionale comunque.
Vorrei una qualità cristallina e ottimi bassi, se c'e qualcosa di buono in tutti e due i sensi con questo budget bene altrimenti preferisco la qualità audio ai soli bassi potenti.

Su quel prezzo ho già visto cuffie come le AKG q702 o le K267 TIESTO, delle Sennheiser Momentum e poi le solite Beats ma credo puntino quasi tutto sui bassi o sbaglio?
Tiesto o le Denon già segnalate.

Se prendi in considerazione le Tiesto ti consiglierei di aggiornati su quanto dicono in relazione alla robustezza.. c'era (o forse c'è ancora) qualche problema.

m@iko
18-07-2013, 13:24
S..................................................

Su quel prezzo ho già visto cuffie come le AKG q702 o le K267 TIESTO, delle Sennheiser Momentum e poi le solite Beats ma credo puntino quasi tutto sui bassi o sbaglio?

E' presto per azzardare un giudizio definivo sulle Momentum Brown (non le on-ear appena uscite), le ho da un giorno.
Ma per l'uso intenso a cui li sottoporai, direi Denon D2000.
Le Momentum sono delle "piccole circumaurali", buone per chi ha le orecchie "corte" :cool: :D .
Con le Denon non ci sono problemi come indossabilità.

Le Momentum sono ideali per chi (passeggia,sconsigliate con questo caldo :D ), sono molto eleganti, leggerissime e godono dii una "calzata" molto discreta.

Dal punto di vista sonoro ancora non posso sbilanciarmi, le Momentum le ho da molto poco, posso solo dire che anch'esse beneficiano di un buon dac/ampli rispetto ai semplici lettori portatili, ma ci sono sostanziali differenze tra la giapponese e la teutonica..

Ora come ora opterei per le Denon D2000, ma sono ancora in vendita? O è uscita la nuova versione :confused:

miriddin
18-07-2013, 16:15
E' presto per azzardare un giudizio definivo sulle Momentum Brown...

Peccato che il connettore regolabile sia solo sul cavo (inutile) per iPhone...

m@iko
18-07-2013, 16:26
Peccato che il connettore regolabile sia solo sul cavo (inutile) per iPhone...

Peccato, si solo per la mela.. bravo,

Insomma , qualche pecca c'è , e non è l'unica. :D

bystronic
18-07-2013, 20:43
E' presto per azzardare un giudizio definivo sulle Momentum Brown (non le on-ear appena uscite), le ho da un giorno.
Ma per l'uso intenso a cui li sottoporai, direi Denon D2000.
Le Momentum sono delle "piccole circumaurali", buone per chi ha le orecchie "corte" :cool: :D .
Con le Denon non ci sono problemi come indossabilità.

Le Momentum sono ideali per chi (passeggia,sconsigliate con questo caldo :D ), sono molto eleganti, leggerissime e godono dii una "calzata" molto discreta.

Dal punto di vista sonoro ancora non posso sbilanciarmi, le Momentum le ho da molto poco, posso solo dire che anch'esse beneficiano di un buon dac/ampli rispetto ai semplici lettori portatili, ma ci sono sostanziali differenze tra la giapponese e la teutonica..

Ora come ora opterei per le Denon D2000, ma sono ancora in vendita? O è uscita la nuova versione :confused:

purtroppo NO! e le nuove hanno una linea orribile derivata dalle Beats.
vedi tù: http://www.denon.it/elenco_prodotti_marca_categoria/denon/cuffie/63/9.html

m@iko
19-07-2013, 10:06
purtroppo NO! e le nuove hanno una linea orribile derivata dalle Beats.
vedi tù: http://www.denon.it/elenco_prodotti_marca_categoria/denon/cuffie/63/9.html

Molto meglio le "vecchie" Denon :D
Penso proprio che tu abbia usato un termine appropriato :p

A me serve una chiusa "tuttofare", nè chiara nè scura,che si comporti bene con i diversi generi musical.
Che abbia un buon isolamento soprattutto verso l'esterno e ottimo sulla corsia opposta.

Non estremamente dettagliata, ma con una buona separazione strumentale.
Timbiricamente piacevole con un buon equilibrio tra le frequenze.
Lasciando fruire la musica, anche per lunghe sessioni.

Che sia portatile e di ingombro discreto e solido per il trasporto.
Che sia realizzata con buoni materiali, affidabile nella durata.
Piacevole alla vista ,se non elegante.
Gestibile senza grossi problemi da portatile e pc e performante con ampli/dac.

E quasi l'ho trovata, si chiama Momentum......

Dico quasi perchè, viene definita "circumaurale", ma non per tutti.
L'alloggiamento misura 55x35 mm. non molto :cool:
Mentre l'orecchio sinistro s'accomoda gentilmente,il destro sembra incontrare qualche fastidio.

Del resto se dovessimo fotografare la metà del nostro viso e lo specchiassimo sulla parte mancante ci troveremmo quasi irriconoscibili :cry: :D :D

Peccato, ....vediamo se la situazione si evolve in senso positivo o meno :(

In tre parole la Momentum, premia soprattutto le medie frequenze,leggermente avanzate.
Ottimizzando gli alti abbastanza brillanti,ma arrotondati senza esagerare.
I bassi non li sento estremamente articolati,non sono invadenti,ma si sentono,
oserei dire gentili ,la carezza in un pugno...via :D

L'headstage è buono,ma mi aspettavo più ampiezza laterale, comunque la separazione strumentale è degna di nota.

L'ascolto è stato effettuato dopo una ventina di ore assorbite dalla cuffia, non dai miei timpani.:D
E' probabile quindi un relativo miglioramento.

E' tutto, caldamente consigliata per gli usi di cui sopra e la simpatia stilistica che mi trasmette. ;)

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-07-2013, 11:42
Grazie per le tue valutazioni m@iko!

A tempo debito mi verrà da chiedere: come si pongono rispetto ad altre cuffie :D ?
Mi vengono in mente le Beyerdynamic dt 1350

***

Qualcuno ha/ha mai avuto o sentio le YUIN G1A ?

Ho solo una clip on: le ATH EW9 che ho continuato a moddare per domare le risonanze nei medi-alti ed ora ne sono abbastanza soddisfatto (anche se forse, isolazione a parte, le ksc75 sono piu' divertenti :asd:)

m@iko
19-07-2013, 13:27
Grazie per le tue valutazioni m@iko!

A tempo debito mi verrà da chiedere: come si pongono rispetto ad altre cuffie :D ?
Mi vengono in mente le Beyerdynamic dt 1350

***

Qualcuno ha/ha mai avuto o sentio le YUIN G1A ?

Ho solo una clip on: le ATH EW9 che ho continuato a moddare per domare le risonanze nei medi-alti ed ora ne sono abbastanza soddisfatto (anche se forse, isolazione a parte, le ksc75 sono piu' divertenti :asd:)

Prego Trias

Se non ricordo male le ha avute Archigius, sono sovraurali pure.

Ho paura che dal punto costruttivo e realizzativo facciano un po a desiderare :cool: Non discuto la resa sonora :D Mai provate.
Poi proprio non mi piacciono :p

Molto belle le ATH EW9 son queste..giusto

http://www.av-2000.com/testzhang/ew9.jpg

in che modo "domare" :cool:

Bhe le Koss KSC75 sono un mito :D E' da un pò che mi accompagnano ;)

Sto monitorando queste ATH .. le EM9D, quasi introvabili, ma ancora possibili, come le tue del resto

http://av.watch.impress.co.jp/docs/20031028/autec2_2.jpg


Una domanda....... rispetto alle Ksc75...... le clip ed il resto funziona bene.
O è laborioso o fastidioso il bloccaggio sulle nostre amate orecchie :confused:

magisterarus
19-07-2013, 14:01
Sto monitorando queste ATH .. le EM9D, quasi introvabili, ma ancora possibili, come le tue del resto

Una domanda....... rispetto alle Ksc75...... le clip ed il resto funziona bene.
O è laborioso o fastidioso il bloccaggio sulle nostre amate orecchie :confused:

Sarebbe un po' come paragonare una Panda a un BMW.... :D
Quella clip penso sia la migliore possibile in quanto ad efficacia e comfort!
Dotata di meccanismo a scatto, stabilizzatore in plastica morbida, è perfino regolabile in altezza!
Dalla foto che hai postato sembra essere proprio la stessa utilizzata sulle EM9D.

m@iko
19-07-2013, 14:12
Sarebbe un po' come paragonare una Panda a un BMW.... :D
Quella clip penso sia la migliore possibile in quanto ad efficacia e comfort!
Dotata di meccanismo a scatto, stabilizzatore in plastica morbida, è perfino regolabile in altezza!
Dalla foto che hai postato sembra essere proprio la stessa utilizzata sulle EM9D.

heilà Magister :ave:
Era l'unico modo per farti venire da questa parte :D

Lo prevedevo .......sono dei gioiellini :cool:
Se si dovessero portare gli occhiali c'è qualche problema :confused:

reckca
19-07-2013, 14:21
Molto meglio le "vecchie" Denon :D
Penso proprio che tu abbia usato un termine appropriato :p

A me serve una chiusa "tuttofare", nè chiara nè scura,che si comporti bene con i diversi generi musical.
Che abbia un buon isolamento soprattutto verso l'esterno e ottimo sulla corsia opposta.

Non estremamente dettagliata, ma con una buona separazione strumentale.
Timbiricamente piacevole con un buon equilibrio tra le frequenze.
Lasciando fruire la musica, anche per lunghe sessioni.

Che sia portatile e di ingombro discreto e solido per il trasporto.
Che sia realizzata con buoni materiali, affidabile nella durata.
Piacevole alla vista ,se non elegante.
Gestibile senza grossi problemi da portatile e pc e performante con ampli/dac.

E quasi l'ho trovata, si chiama Momentum......

Dico quasi perchè, viene definita "circumaurale", ma non per tutti.
L'alloggiamento misura 55x35 mm. non molto :cool:
Mentre l'orecchio sinistro s'accomoda gentilmente,il destro sembra incontrare qualche fastidio.

Del resto se dovessimo fotografare la metà del nostro viso e lo specchiassimo sulla parte mancante ci troveremmo quasi irriconoscibili :cry: :D :D

Peccato, ....vediamo se la situazione si evolve in senso positivo o meno :(

In tre parole la Momentum, premia soprattutto le medie frequenze,leggermente avanzate.
Ottimizzando gli alti abbastanza brillanti,ma arrotondati senza esagerare.
I bassi non li sento estremamente articolati,non sono invadenti,ma si sentono,
oserei dire gentili ,la carezza in un pugno...via :D

L'headstage è buono,ma mi aspettavo più ampiezza laterale, comunque la separazione strumentale è degna di nota.

L'ascolto è stato effettuato dopo una ventina di ore assorbite dalla cuffia, non dai miei timpani.:D
E' probabile quindi un relativo miglioramento.

E' tutto, caldamente consigliata per gli usi di cui sopra e la simpatia stilistica che mi trasmette. ;)

A questo aggiungerei la mia Fidelio L1, più scura della momentum, ma tutto quello che ci deve essere c'è.
Non compro la momentum che mi piace, proprio perchè già ho le fidelio che mi piace altrettanto.
Secondo me, per via del fatto che è una semiaperta (ma molto più isolante di una Denon), ha un soundstage più ampio, ed è altrettanto comoda, considerando però che è una vera circumaurale.

reckca
19-07-2013, 14:23
heilà Magister :ave:
Era l'unico modo per farti venire da questa parte :D

Lo prevedevo .......sono dei gioiellini :cool:
Se si dovessero portare gli occhiali c'è qualche problema :confused:

A me quelle clip proprio non tengono, ho provato le ew09, molto belle e ben suonanti, ma se non le tengo con le mani i bassi non ci sono.

magisterarus
19-07-2013, 14:37
A me quelle clip proprio non tengono, ho provato le ew09, molto belle e ben suonanti, ma se non le tengo con le mani i bassi non ci sono.

Beh, riguardo i bassi confermo, ma direi che è un po' un limite delle clip-on, più che un difetto delle AT.
Come "fit" personalmente credo non ci sia paragone con le Koss.
Le KSC75 non riesco proprio a tenerle, mi cascano quasi subito! Le AT invece rimangono ben salde al loro posto.

magisterarus
19-07-2013, 14:47
heilà Magister :ave:
Era l'unico modo per farti venire da questa parte :D

Lo prevedevo .......sono dei gioiellini :cool:
Se si dovessero portare gli occhiali c'è qualche problema :confused:

Ho appena provato. Nessun problema! :)

m@iko
19-07-2013, 14:52
A questo aggiungerei la mia Fidelio L1, più scura della momentum, ma tutto quello che ci deve essere c'è.
Non compro la momentum che mi piace, proprio perchè già ho le fidelio che mi piace altrettanto.
Secondo me, per via del fatto che è una semiaperta (ma molto più isolante di una Denon), ha un soundstage più ampio, ed è altrettanto comoda, considerando però che è una vera circumaurale.

D'altronde da una chiusa (eccetto le Denon D5 che ho avuto) non si può pretendere un ampio headstage.
Ma le Fidelio L1 sono "gigantesche" :D
La mia scelta era rivolta verso una chiusa circumaurale dalle dimensioni contenute.
Da lì la scelta Momentum
Ma ho paura che la mia richiesta risulti vana :cool:

A me quelle clip proprio non tengono, ho provato le ew09, molto belle e ben suonanti, ma se non le tengo con le mani i bassi non ci sono.

Dai ..i bassi non sono tutto :D
Lo so , lo so che ami i bassi. :p
Ho una AKG 501 estremamente deliziosa con delle frequenze medie da brividi e alti stupendi, i bassi ci sono e se l brano lo permette anche ben presenti seppur "gommosi". :)
E un headstage da far invidia quasi alle Sennh HD800 :D

Comunquee tornando alle Momentum sono molto più chiare delle IE8 ed hanno una separazione e dettaglio superiore.
Mediobasso molto più controllato, ma un heastage minore...
Sono arrabbiato per colpa dell'orecchio destro,..mannaggia se fosse 60mm ll'alloggiamento e non 55 sarebbe bastato

Ragazzi che mi dite delle clip-on ATH con gli occhiali,qualche problema ci potrebbe essere vero :confused:

Leggo ora Grazie Magister :mano:

reckca
19-07-2013, 15:08
D'altronde da una chiusa (eccetto le Denon D5 che ho avuto) non si può pretendere un ampio headstage.
Ma le Fidelio L1 sono "gigantesche" :D
La mia scelta era rivolta verso una chiusa circumaurale dalle dimensioni contenute.
Da lì la scelta Momentum
Ma ho paura che la mia richiesta risulti vana :cool:



Dai ..i bassi non sono tutto :D
Lo so , lo so che ami i bassi. :p
Ho una AKG 501 estremamente deliziosa con delle frequenze medie da brividi e alti stupendi, i bassi ci sono e se l brano lo permette anche ben presenti seppur "gommosi". :)
E un headstage da far invidia quasi alle Sennh HD800 :D

Comunquee tornando alle Momentum sono molto più chiare delle IE8 ed hanno una separazione e dettaglio superiore.
Mediobasso molto più controllato, ma un heastage minore...
Sono arrabbiato per colpa dell'orecchio destro,..mannaggia

Ragazzi che mi dite delle clip-on ATH con gli occhiali,qualche problema ci potrebbe essere vero :confused:

Leggo ora Grazie Magister :mano:

Hai ragione le fidelio sono grandi (non gigantesche), ma sono circumaurali, le momentum sono finte, sono delle sovraurali abbondantine.
L'unica circumaurale contenuta che conosco è la bose ae2.
Si, le momentum sono molto più chiare delle ie8 (dovuto al fatto che le ie8 hanno quella cacchio di gobba sul mediobasso che confonde un poco troppo, non che le ie8 non siano altrettanto dettagliate nei medi e negli alti), sono gradevolissime, ma secondo me negli estremi sono un poco debolucce (detto da uno che prima o poi le momentum le compra).
Per il resto i nostri gusti sono diversi perchè diversa è la musica che ascoltiamo, mi rendo conto che la serie k che odio, con la classica probabilmente è deliziosa e la mancanza di impatto nei bassi non si avverte, ma con l'elettronica sono terribili, io ho trovato la pace dei sensi (non sono un malato dell'upgrade) con le fidelio X1.

Toy Soldier
19-07-2013, 15:26
Per chi fosse interessato, segnalo che il 20 e 21 luglio Saturn Fiumicino (RM) sconterà tutte le cuffie del 20%.

m@iko
19-07-2013, 16:05
Hai ragione le fidelio sono grandi (non gigantesche), ma sono circumaurali, le momentum sono finte, sono delle sovraurali abbondantine.L'unica circumaurale contenuta che conosco è la bose ae2.

Si le AE2 sono leggermente più ampie.
Le ho provate fugacemente" in un centro Euronics, ma non mi hanno convinto, mezzo etto in meno delle Momentum.,,leggerissime
Non mi hanno convinto dal punto di vista costrutttivo, mi son sembrate debolucce,anche la regolazione dell'archetto un po ballerino.
Al confronto le Momentum sono super........ regolazione decimale :D e stabilissima.



Si, le momentum sono molto più chiare delle ie8 (dovuto al fatto che le ie8 hanno quella cacchio di gobba sul mediobasso che confonde un poco troppo, non che le ie8 non siano altrettanto dettagliate nei medi e negli alti), sono gradevolissime, ma secondo me negli estremi sono un poco debolucce (detto da uno che prima o poi le momentum le compra).

Hai centrato pienamente, molto meglio nell'estremo alto le Momentum,più ariose e con medi più arretrati le IE8,comunque divertenti e "paciose" :D


Per il resto i nostri gusti sono diversi perchè diversa è la musica che ascoltiamo, mi rendo conto che la serie k che odio, con la classica probabilmente è deliziosa e la mancanza di impatto nei bassi non si avverte, ma con l'elettronica sono terribili, io ho trovato la pace dei sensi (non sono un malato dell'upgrade) con le fidelio X1.

Vero anche questo,il genere musicale la fa sempre da padrone :cool:
Le Fidelio X1 sono delle eccellenti cuffie, le ho preferite alle HD650 e alle Denon AD5000.
Peccato per il basso mitigato dal cavo Mogami, ma purtroppo i cuscinetti erano "infuocati".
Ma che orecchie c'ho, una più piccola dell'altra, intolleranti ai bracieri :cry: :D

Mi sa che devo accontentarmi delle clip-on e delle mie Beyer ;)

@sh4d3 Ruotano di c.ca 2 cm. sia a Destra che a Sinistra altrettanto da e contro la propria capoccia,in alto e in basso
Il perno esterno scorrevole è stato studiato nei minimi particolari : :cool: :D

Come costruzione.. direi d alto livello,sono comodissime (aldilà del mio orecchio destro :cry:)
Stringono il giusto per consentire un buonissimo isolamento dall'interno, dall'esterno non si sente nulla .;)

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-07-2013, 16:43
Prego Trias

Se non ricordo male le ha avute Archigius, sono sovraurali pure.

Ho paura che dal punto costruttivo e realizzativo facciano un po a desiderare :cool: Non discuto la resa sonora :D Mai provate.
Poi proprio non mi piacciono :p

Molto belle le ATH EW9 son queste..giusto

http://www.av-2000.com/testzhang/ew9.jpg

in che modo "domare" :cool:

Bhe le Koss KSC75 sono un mito :D E' da un pò che mi accompagnano ;)

Sto monitorando queste ATH .. le EM9D, quasi introvabili, ma ancora possibili, come le tue del resto

http://av.watch.impress.co.jp/docs/20031028/autec2_2.jpg


Una domanda....... rispetto alle Ksc75...... le clip ed il resto funziona bene.
O è laborioso o fastidioso il bloccaggio sulle nostre amate orecchie :confused:

Le dt 1350 mi sembrano molto robuste :eek:
Le ho da oltre 8 mesi.. una qualità costruttiva in linea con le v-moda m80

Ci sono state lamentele?

Comunque le EW9 possono essere molto deludenti, almeno per il mio gusto. Non ci si poteva ascoltare rock, ma ora va meglio :O

le clip-on in alluminio le volevo per il protagonista di persona 3 :asd:

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-07-2013, 16:44
Una domanda....... rispetto alle Ksc75...... le clip ed il resto funziona bene.
O è laborioso o fastidioso il bloccaggio sulle nostre amate orecchie :confused:Se era rivolto a me: non ho le ksc75 .. sto valutando piu' le yuin

m@iko
19-07-2013, 17:12
Le dt 1350 mi sono sembrano molto robuste :eek:
Le ho da oltre 8 mesi.. una qualità costruttiva in linea con le v-moda m80

Ci sono state lamentele?
Le ho lette su Amazon.com, ma una rondine o due non fan primavera :cool: :D

Comunque le EW9 possono essere molto deludenti, almeno per il mio gusto. Non ci si poteva ascoltare rock, ma ora va meglio :O

Bene allora van benone per me, classica e jazz :p :D
L'addomesticamento delle ATH EW9 rimane celato e ben conservato :p

le clip-on in alluminio le volevo per il protagonista di persona 3 :asd:
Ma pare che aldilà del videogioco abbia un carattere timbrico differente rispetto alle "ciliegio": Ma chissà come :D


Se era rivolto a me: non ho le ksc75 .. sto valutando piu' le yuin

Quindi hai scritto divertenti per sentito dire.
Ok.....te lo riconfermo io :p :D

miriddin
19-07-2013, 17:55
Premessa: M@iko, non sono per te! (circumaurali chiuse ma con padiglioni piuttosto piccoli). :D

Venendo al dunque, dopo venti giorni di calvario con il solito (pessimo!) corriere GLS, grazie al pregevole aiuto del venditore BEEPICK_STORE sono finalmente entrato in possesso delle mie Logitech UE6000 "usate": gli apici sono d'obbligo perchè, pur essendo vendute come "prodotto d'esposizione", non sono mai state usate (cavo ancora imballato) e sono intonse, a parte la linguetta del cartone esterno leggermente danneggiata.

Le cuffie sono decisamente ottime, e confermo la recensione che avevo linkato già in precedenza, e le descrive come degne di comparire tra le migliori chiuse:

http://www.innerfidelity.com/content/surprisingly-good-logitec-ue6000-and-ue9000-page-2

Come bonus aggiuntivo, la funzione Noise Cancelling, molto ben gestita tramite un unico tasto di accensione ed assicurata da due semplici mini-stilo AAA: il decadimento della qualità audio non è poi così rilevante con l' NR attivo, sebbene sia presente un boost eccessivo dei bassi, e comunque è ottimo poter utilizzarle in modalità passiva senza alcun problema (contrariamente a quanto avviene con altre cuffie NR.

Direi che per i 100 euro pagati sono un ottimo acquisto, vista anche la dotazione:

http://image.meritline.com/document/PDImage/Logitech-982-000079-UE-6000-Headphones-1.jpg
http://cdn.tinhte.vn/attachments/6000-png.659019/
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/776581/width/350/height/700/flags/LL

m@iko
19-07-2013, 18:16
Premessa: M@iko, non sono per te! (circumaurali chiuse ma con padiglioni piuttosto piccoli). :D

http://cdn.tinhte.vn/attachments/6000-png.659019/



:D :D :D mannaggia !


Dopo sono io il raccomandato :rolleyes:
Hai fatto un affarone :eek:
Per fortuna che non mi piacciono, quella sagomatura esterna sporgente :cry:

miriddin
19-07-2013, 18:20
:D :D :D mannaggia !


Dopo sono io il raccomandato :rolleyes:
Hai fatto un affarone :eek:
Per fortuna che non mi piacciono, quella sagomatura esterna sporgente :cry:

Purtroppo credo che sia una necessità, in modo da permettere l'accesso al vano batterie:

http://cdn-static.zdnet.com/i/story/70/00/008617/logitechue6900004.jpg

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-07-2013, 19:16
Bene allora van benone per me, classica e jazz :p :D

Quindi hai scritto divertenti per sentito dire.
Ok.....te lo riconfermo io :p :D
Ci sarà anche qualcosa di vero se praticamente si osannano in canon qua :asd:

Anche io ascolto classica, ma quando ho provato a sentire i radiohead... ça va pas.. :fagiano:

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-07-2013, 19:51
Premessa: M@iko, non sono per te! (circumaurali chiuse ma con padiglioni piuttosto piccoli). :D

Venendo al dunque, dopo venti giorni di calvario con il solito (pessimo!) corriere GLS, grazie al pregevole aiuto del venditore BEEPICK_STORE sono finalmente entrato in possesso delle mie Logitech UE6000 "usate": gli apici sono d'obbligo perchè, pur essendo vendute come "prodotto d'esposizione", non sono mai state usate (cavo ancora imballato) e sono intonse, a parte la linguetta del cartone esterno leggermente danneggiata.

Le cuffie sono decisamente ottime, e confermo la recensione che avevo linkato già in precedenza, e le descrive come degne di comparire tra le migliori chiuse:

http://www.innerfidelity.com/content/surprisingly-good-logitec-ue6000-and-ue9000-page-2

Come bonus aggiuntivo, la funzione Noise Cancelling, molto ben gestita tramite un unico tasto di accensione ed assicurata da due semplici mini-stilo AAA: il decadimento della qualità audio non è poi così rilevante con l' NR attivo, sebbene sia presente un boost eccessivo dei bassi, e comunque è ottimo poter utilizzarle in modalità passiva senza alcun problema (contrariamente a quanto avviene con altre cuffie NR.

Direi che per i 100 euro pagati sono un ottimo acquisto, vista anche la dotazione:

GLS.. e i tentativi di consegna.. a volte è uno strazio quando ordino roba per i miei. Ormai ho la mia email con tanto di cartina allegata che prontamente spedisco alla filiale comptetente quando mi capita la sfortuna..

Vorrei che consegnassero le bollette :sofico:

Cmq, passando a cose più allegre: 100 euro per tutta quella roba è un affare! :D

miriddin
19-07-2013, 19:56
GLS.. e i tentativi di consegna.. a volte è uno strazio quando ordino roba per i miei.

Che poi l'assurdo è che sarebbero un corriere fondamentalmente serio, completamente rovinato dal sistema franchising: se in un territorio affidano la consegna ad una ditta poco seria cominciano i problemi...

m@iko
19-07-2013, 20:12
Anche io ascolto classica, ma quando ho provato a sentire i radiohead... ça va pas.. :fagiano:

Ci vogliono le Philips Fidelio x1 ...Rien ne va plus, les jeux sont faits :D

m@iko
19-07-2013, 20:17
Purtroppo credo che sia una necessità, in modo da permettere l'accesso al vano batterie:

http://cdn-static.zdnet.com/i/story/70/00/008617/logitechue6900004.jpg

Giustificato :ave:

Dimenticavo...a proposito di raccomandazioni :cool:
Occhio al Week end, si sa mai ,magari ci scappa un'affare per le nero-rosse,:D

archigius
19-07-2013, 21:09
Ci vogliono le Philips Fidelio x1 ...Rien ne va plus, les jeux sont faits :D

Io le ho provate velocemente, test non molto attendibile, ma non mi hanno per nulla impressionato, il basso è troppo "sbrodoloso". Senza scomodare le top di gamma, sia le Bose AE2 che le Sennheiser HD-25 (specie rimuovendo quelle odiosespugnette "attufatrici") hanno un basso convincente, profondo e preciso.

m@iko
19-07-2013, 21:19
Io le ho provate velocemente, test non molto attendibile, ma non mi hanno per nulla impressionato, il basso è troppo "sbrodoloso". Senza scomodare le top di gamma, sia le Bose AE2 che le Sennheiser HD-25 (specie rimuovendo quelle odiosespugnette "attufatrici") hanno un basso convincente, profondo e preciso.

Non le ho tenute perchè non sopportavo il velluto dei pad, infuocato per me purtroppo.
Con il cavo del buon pierbabass e un ampli "asciutto" per me erano molto, molto buone.

Non è che le "luminarie":D :D magari non tue hanno peggiorato la situazione :confused:

Silverfreak
19-07-2013, 21:38
C'è tanta differenza tra le HD595 e le HD598?

Le prime le avrei trovate a 100€ "usate" (da quanto mi ha detto il venditore... le ha usate pochissimo) :D

Considerato che adoro le mie HA-S400 ma dopo 30 min mi distruggono le orecchie...sono un buon acquisto? :D

vale69
19-07-2013, 21:54
qualcuno - mi riferisco in particolare a miriddin - ha per caso provato a cambiare cavo e sa dirmi quale jack (neutrik ?) o altro adattatore si riesce a mettere ? :confused:

grazie

reckca
19-07-2013, 22:06
Non le ho tenute perchè non sopportavo il velluto dei pad, infuocato per me purtroppo.
Con il cavo del buon pierbabass e un ampli "asciutto" per me erano molto, molto buone.

Non è che le "luminarie":D :D magari non tue hanno peggiorato la situazione :confused:

E' così, il cavo è veramente un collo di bottiglia al buon ascolto.
E' sufficiente il cavo di una V-moda per migliorare sensibilmente, ma con quello di Pierbass volano, ed un amplificatore buonino (il mio audinst le pilota benissimo) ed hanno l'impostazione migliore per i miei gusti, se qualcuno ha suggerimenti su come upgradarle mantenendo la stessa identica impostazione, ogni suggerimento è benvenuto.
Fermo restando che un lettore portatile di media potenza le gestisce tranquillamente.
Archi, se passo a Salerno un giorno te le faccio provare (magari continuano a non piacerti ed amen, ma magari io potrei cambiare idea sulle hd800).

miriddin
20-07-2013, 05:45
qualcuno - mi riferisco in particolare a miriddin - ha per caso provato a cambiare cavo e sa dirmi quale jack (neutrik ?) o altro adattatore si riesce a mettere ? :confused:

grazie

Le Custom hanno nel connettore una parte in rilievo in cui si incastra la scanalatura presente sul jack del cavo originale, per cui occorre utilizzare un jack che abbia una sezione mnore.

m@iko
20-07-2013, 10:59
E' così, il cavo è veramente un collo di bottiglia al buon ascolto.
E' sufficiente il cavo di una V-moda per migliorare sensibilmente, ma con quello di Pierbass volano, ed un amplificatore buonino (il mio audinst le pilota benissimo) ed hanno l'impostazione migliore per i miei gusti, se qualcuno ha suggerimenti su come upgradarle mantenendo la stessa identica impostazione, ogni suggerimento è benvenuto.
Fermo restando che un lettore portatile di media potenza le gestisce tranquillamente.
Archi, se passo a Salerno un giorno te le faccio provare (magari continuano a non piacerti ed amen, ma magari io potrei cambiare idea sulle hd800).

Con le Philips x1 avviene lo stesso fenomeno :D che accade con le IE8
Quest'ultime "odiano" un ampli e con lettori neutri vanno benone.

Lo stesso dicasi delle X1,preferibile un ampli che spinga si.. ma "freddo" la cuffia è gia "euforica" di suo.non ha assolutamente bisogno di scaldarsi. ;)
E' dotata di una gamma media ed alta di alto livello.

Accomodato il cavo si raggiungono i 250€ e ne vale il doppio IMHO.
L'ho preferita alla Sennh. HD650 e alla Denon HD5000.

Peccato che non esistano i pad di ricambio.
Chi le possiede s'informi come procedere.
Probabilmente studiandoci sopra e leggendo da qualche parte la cosa è fattibile.
Quelli in dotazione non andavano d'accordo con i miei "padiglioni"..troppo caldi. :cry:

m@iko
20-07-2013, 12:46
Aldilà del fascino che è tutto da vedere o meglio sentire :D
Prima o poi chi possiede una Philips Fidelio X1, si troverà nelle condizioni di cambiare i pad, mica sono eterni, vuoi perdere il loro fascino :cool: :O :D

Una mancanza sull'olandesina non da poco, oltre al basso esuberante a cui con cambio cavo si può mitigare.;)
Li ho cambiati dopo due anni sulla mia Beyer (con uso prolungato s'afflosciano :p )
Meno di due minuti, presenti nel catalogo Beyerdynamic e il "fascino" è ricomparso :D

m@iko
20-07-2013, 13:34
C'è tanta differenza tra le HD595 e le HD598?

Le prime le avrei trovate a 100€ "usate" (da quanto mi ha detto il venditore... le ha usate pochissimo) :D

Considerato che adoro le mie HA-S400 ma dopo 30 min mi distruggono le orecchie...sono un buon acquisto? :D

Le 595 sono state sostituite dalle 598.
Sicuramente il confort con le 595 è assicurato sono circumaurali ,le tue sono sovraurali chiuse per giunta se non sbaglio.

Che dire, non conosco il carattere delle tue JVC , dovresti essere fortunato a pescare un utente che le ha sentite entrambe. ;)

Posso aggiungere che le Sennh 595 se la cavano con tutti i generi.
Potresti obiettare che non è specializzata in nulla :cool: :D
Se vuoi una "specializzata" dovresti elencare quale tipo di musica preferisci.
Di sicuro qualche utente si farà vivo ;)

reckca
20-07-2013, 20:04
Aldilà del fascino che è tutto da vedere o meglio sentire :D
Prima o poi chi possiede una Philips Fidelio X1, si troverà nelle condizioni di cambiare i pad, mica sono eterni, vuoi perdere il loro fascino :cool: :O :D

Una mancanza sull'olandesina non da poco, oltre al basso esuberante a cui con cambio cavo si può mitigare.;)
Li ho cambiati dopo due anni sulla mia Beyer (con uso prolungato s'afflosciano :p )
Meno di due minuti, presenti nel catalogo Beyerdynamic e il "fascino" è ricomparso :D

Al momento non ci voglio pensare!!

m@iko
20-07-2013, 20:25
Al momento non ci voglio pensare!!


ahahahaha ca......tua :D :D :D :D :D

A proposito di Philips ma queste fan così schifo :cool:
son così belline 19.94 € sull'amazzone nostrana :D
che siano delle mini x1...... si chiamano Philips SHS4700

http://i33.servimg.com/u/f33/15/33/22/96/71bryc10.jpg

m@iko
21-07-2013, 16:05
Affarone sull'amazzone nostrana :eek:
Per chi è interessato si arriva a 148,61 € con un ulteriore sconto promozionale( 30€) in fase di pagamento :D

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41iBcdF0VHL.jpg

Ci sto facendo un pensierino, ma le mie Momentum vanno alla grande
(sicuramente le Sony sarebbero più comode :p )
chessenedica ,il rodaggio ci fa ci fa (40 ore) :D

Ottima risoluzione e chiarezza anche in brani "incasinati"
Già avevo accennato della separazione degna di nota.
E il lobo destro sembra andare molto meglio.
Consigliatissima per chi non ha le orecchie grandicelle :sofico:
E' una "tuttofare" molto capace :D

p,s. occhio ai week end ragazzi l'amazzone riserva a volte sorprese per le saccocce :cool: :D

Paride.
21-07-2013, 17:32
Salve a tutti gente!!
Da un paio di settimane ormai seguo le vostre discussioni perchè interessato, da giovane appassionato dell'alta fedeltà, all'acquisto di un primo paio di cuffie tuttofare (pop, rock, r&b, a volte house, qualche volta classica) come si deve....
Avrei in mente di non sforare i 200€ e, non avendo ancora deciso se optare per delle chiuse o aperte (mi capita spesso di concedermi alla musica di notte, con coinquilini che stanno a dormire nelle stanze accanto), avrei isolato con le competenze acquisite, anche grazie a voi, tre modelli in particolare:
Logitech UE6000 (160€ sull'amazzone spagnola)
Sony Mdr-1r (150€ circa qui da noi per la sony summer campaign)
Philips Fidelio X1 (174€ sull'amazzone teutonica)

Ho già studiato quasi per filo e per segno le review presenti sul web di questi 3 modelli ma prima di formulare un giudizio definitivo sarei curioso di sentire il parere di voi esperti, nella speranza che qualcuno di voi abbia pure potuto ascoltarle tutte (il grande Miriddin? :) ) e sappia, quindi, sottolinearmi le reali differenze di resa fra loro.

Molte grazie in anticipo e perdonate la prolissità!

Saluti, Paride ;)

vale69
21-07-2013, 18:09
personalmente ho un po' di avversione naturale per brand non storicamente audiofili e provenienti dal settore IT...
tra le altre 2 dipende se preferisci cuffia chiusa (sony) o aperta (philips) ad ogni modo sembra molto ardua battere la Fidelio ad oggi :)

miriddin
21-07-2013, 18:24
C'è da dire che la Logitech sembra aver acquisito, insieme alla società, anche il Know-How di Ultimate Ears, come la UE nella sigla del modello lascia intuire: personalmente penso che le UE6000 siano tra le migliori chiuse che mi è stato dato di sentire!

Le Sony non le conosco, mentre le pur ottime Philips X1 ho paura siano un pò troppo rumorose per l'uso descritto.

Silverfreak
21-07-2013, 23:57
Le 595 sono state sostituite dalle 598.
Sicuramente il confort con le 595 è assicurato sono circumaurali ,le tue sono sovraurali chiuse per giunta se non sbaglio.

Che dire, non conosco il carattere delle tue JVC , dovresti essere fortunato a pescare un utente che le ha sentite entrambe. ;)

Posso aggiungere che le Sennh 595 se la cavano con tutti i generi.
Potresti obiettare che non è specializzata in nulla :cool: :D
Se vuoi una "specializzata" dovresti elencare quale tipo di musica preferisci.
Di sicuro qualche utente si farà vivo ;)

Grazie :D
Vedrò un po' tanto non ho fretta.. :D
Ho visto anche le beyer DT990 Pro da 250 ohm a 130€ sempre sull'amazzone...e mi stanno tentando non poco..tra l'altro ne ho sentito parlare molto bene.

Ahhhhh maledetta scimmia :muro: :D

Mark011
22-07-2013, 01:19
Grazie :D
Vedrò un po' tanto non ho fretta.. :D
Ho visto anche le beyer DT990 Pro da 250 ohm a 130€ sempre sull'amazzone...e mi stanno tentando non poco..tra l'altro ne ho sentito parlare molto bene.

Ahhhhh maledetta scimmia :muro: :D

guarda ti posso dire che beyerdynamic è tra i migliori produttori di cuffie al mondo, io ho preso delle DT770 Pro perchè necessitavo di cuffie chiuse per la registrazione, le 990pro sono aperte, mentre il top sarebbe la DT880 che è semi-aperta.

sappi che se ti piace ascoltare musica a livelli spaccatimpani necessiterai di un amplificatore esterno visto che sono 250ohm, in alternativa fanno anche le versioni da 80ohm ma sono sprecate... io le mie le ho abbinate ad una M-Audio FastTrack MK2 e suonano da dio, ma appena posso gli affianco un ampli

joyful
22-07-2013, 09:13
C'è da dire che la Logitech sembra aver acquisito, insieme alla società, anche il Know-How di Ultimate Ears, come la UE nella sigla del modello lascia intuire: personalmente penso che le UE6000 siano tra le migliori chiuse che mi è stato dato di sentire!

Le Sony non le conosco, mentre le pur ottime Philips X1 ho paura siano un pò troppo rumorose per l'uso descritto.

Meglio anche delle Momentum e delle HM5? Differenze con quest'ultime?

m@iko
22-07-2013, 10:56
Credo ,ormai dopo 50 ore di rodaggio di chiudere il cerchio su questa cuffia. ;)

Io la chiamerei Chiaroscura :D o Bella di giorno e di Notte
piacevole per un ascolto anche di lunga durata :D

Esterno

Design,stupendo,leggerissime,cavo staccabile
Malgrado il peso contenuto, robustissima e molto precisa nella regolazione (millimetrica per non dire decimale).
La rotazione di c.ca 2cm da tutti i lati è assicurata
Non si sposta minimamente dalla mia capoccia, stringe il giusto.
Super accessoriata,due cavi in dotazione uno normale l'altro per gli amanti della "mela" con i controlli personalizzati .
Custodia molto ben fatta e robusta.
Jack in dotazione da 6.3. per ascolti dac/ampli
L'alloggiamento interno dei padiglioni misura 55X35 mm. ( i miei misurano 60 :cool: ) quindì benchè denominata circumaurale..non per tutti.
Qualche problema l'ho riscontrato.
I cuscinetti sono freschi,traspiranti e morbidi.
Tenete presente il caldo del periodo, dopo qualche giorno di assestamento, la calzata risulta buona,non dico confortevole come le mie Beyer ma buona.
Isolamento considerevole, con come delle in-ear ma piuttosto buono, il/la vicinissimo/a di turno non sente nulla.


Interno


E' preferibile non esprimere giudizi prima di almeno 50 ore di funzionamento
anche se al primo ascolto ci si accorge che è una cuffia di razza,
Nata soprattutto per l'ascolto portatile, viene premiata comunque da dac/ampli performanti.
E' sicuramente onnivora, si mangia di tutto.
Premia soprattutto le frequenze medie, in avanti,le alte sono frizzanti ma mai fastidiose, al limite del cristallino.
I bassi sono le frequenze che hanno subito il maggior miglioramento dall'uso.
Non estremamente articolati,ma ben presenti senza scalfire minimamente le altre frequenze, nè gommosi nè pimpanti, si sentono gentilmente.
Non eccellono nell'headstage (ci sono delle chiuse migliori)
Ma la risoluzione ,il dettaglio e la separazione strumentale
sono assicurati.



Conclusioni

Ho avuto una Sennh. 650 che costa poco di più .....non mi è piaciuta.
I motivi sono due
O i miei timpani son cambiati o le incriminate sono differenti
La mia Beyer Top mi è piaciuta e mi piace ancora..anzi.:D

Alla reginetta Sennh. serve un ampli, e non solo,per esprimersi al meglio quindi la spesa sale,.....alla Momentum no.

Consigliata per un ascolto a tutto tondo con lettori portatili, la spesa poco meno di 300€ è elevata.

Son stato fortunato da una "strana" offerta sull'amazzone spagnola che ha ridotto il prezzo di quasi il 30%. :cool:
Ma questo trenta per cento che diventa quarantacinque in salita (logicamente è preferibile sfruttarlo) viene tranquillamente bilanciato (rispetto ad altre cuffie) dallo stupendo design,dai materiali utilizzati e dalla realizzazione a regola d'arte..... e credo che il tempo mi darà ragione ;)

E' tutto, sempre secondo i miei timpani.
Ringrazio tutti coloro che sono arrivati in fondo ;)

http://en-de.sennheiser.com/images/1643/all/square/6480/square_louped_Momentum_02_sq_sennheiser.jpg

strike94
22-07-2013, 13:33
Salve,
Vorrei avere un parere...
dovrei acquistare delle cuffie massimo 50 euro
e ho optato per le:

-Creative Tactic 3D Alpha

-CM Storm Ceres 400

Che ne dite? Ci sono migliori cuffie a questo prezzo?
Grazie.

miriddin
22-07-2013, 14:50
Meglio anche delle Momentum e delle HM5? Differenze con quest'ultime?

Per un parere rispetto alle Momentum, avendo egli "rapinato la Amazon spagnola" per averle, dovrei regalare le UE6000 a M@iko, ma ha le orecchie troppo grandi! :O :p

Nel confronto con le HM5, le BrainWavz sono più analitiche, ma per rendere al meglio abbisognano di un' alimentazione che alle Logitech non serve; và poi considerato che le UE6000 sono cuffie portatili e le HM5 più da interni...

miriddin
22-07-2013, 14:55
Credo ,ormai dopo 50 ore di rodaggio di chiudere il cerchio su questa cuffia. ;)

Mi fà piacere che tu abbia trovato il giusto feeling con le Momentum! :)

Spero solo che tu non abbia emulato Van Gogh per trovare il giusto fit! ;)

m@iko
22-07-2013, 15:35
Per un parere rispetto alle Momentum, avendo egli "rapinato la Amazon spagnola" per averle, dovrei regalare le UE6000 a M@iko, ma ha le orecchie troppo grandi! :O :p


ahahahahaha:D :D si c'era una bella ragazza presente ed ha ceduto al mio fascino,(delle orecchie :D )...... no.no non mi piacciono le Ue6000 :mad:



Mi fà piacere che tu abbia trovato il giusto feeling con le Momentum! :)

Spero solo che tu non abbia emulato Van Gogh per trovare il giusto fit! ;)

Allora..

http://immagini.4ever.eu/data/674xX/divertimento/persone/%5Bimmagini.4ever.eu%5D%20bambino,%20orecchie%20124731.jpg

qui non ci siamo :cry:


http://cdn.medicinalive.com/wp-content/uploads/2012/09/95305424.jpg

queste son come le mie :D

http://i33.servimg.com/u/f33/15/33/22/96/come-p10.jpg

Queste son perfette per le Momentum....

Tutta invidia :D perche non le hai ancora assaggiate, ma vedrai che l'occasione non ti mancherà :ciapet: :p :D

m@iko
22-07-2013, 15:58
Mi fà piacere che tu abbia trovato il giusto feeling con le Momentum! :)

Spero solo che tu non abbia emulato Van Gogh per trovare il giusto fit! ;)

Caro Miriddin oltre lo scherzo, c'è di più :cool:
Se i nostri padiglioni non si accomodano per bene nell'alloggiamento delle Momentum, si corre il rischio di non assaporare pienamente la bontà delle cuffie.

Nel mio caso il disturbo sul mio lobo detro era creato dal rivestimento laterale interno del cuscinetto,un tessuto che la mia pelle digerisce poco.
Troppo sensibile, ho circa 2 mm c.ca in più che avanzano sopra e sotto , ma la cartilagine è elastica. e pieghevole ;) specie la parte inferiore,
E a furia di entrare pare si sia abituta. Ti terrò informato se dovesse esserci qualche ricaduta :p :D

joyful
22-07-2013, 18:02
Per un parere rispetto alle Momentum, avendo egli "rapinato la Amazon spagnola" per averle, dovrei regalare le UE6000 a M@iko, ma ha le orecchie troppo grandi! :O :p

Nel confronto con le HM5, le BrainWavz sono più analitiche, ma per rendere al meglio abbisognano di un' alimentazione che alle Logitech non serve; và poi considerato che le UE6000 sono cuffie portatili e le HM5 più da interni...

A fine estate volevo prenderla pure io la Momentum, l'ho provata e mi è piaciuta un sacco. Bellissima esteticamente e fantastica all'ascolto, anche se l'ho tenuta su per pochi minuti.
Solo che mi hai fatto venire i dubbi quando hai scritto che la UE6000 è la numero uno delle chiuse. Adesso sono indeciso tra le due.
Sarei curioso di sapere cosa ne pensa m@iko di un confronto diretto tra queste due...

miriddin
22-07-2013, 18:18
Solo che mi hai fatto venire i dubbi quando hai scritto che la UE6000 è la numero uno delle chiuse. Adesso sono indeciso tra le due.

Non vorrei essere frainteso! Premesso che è difficile che io parli per assoluti, preciserei che le UE6000 sono delle ottime chiuse, ma che non posso affermare che non ce ne siano di migliori, a cominciare dalle Momentum che non ho mai potutto provare!

Dove ne parlavo in tal senso, mi limitavo a concordare, nell'ambito del numero relativamente ristretto di chiuse da me provate, con il parere espresso nel link alla review su innerfidelity realizzata da chi ha molta più esperienza di me ed ha potuto provare un numero più alto di cuffie: poi nel mio caso ho voluto prendere una cuffia NC che suonasse anche molto bene in modalità passiva, mentre ritengo che le Momentum appartengano ad una categoria completamente diversa.

m@iko
22-07-2013, 18:26
azz..:cool: :cool:

ho dato un 'occhiata ai prezzi della Momentum sull'amazzone inglese, purtroppo nessuna novità in quanto a sconti :cry:

caspita ci sono 35 commenti tutti ***** stelle.

Bene, allora ci sento ancora o no :cry: :D


@ joyful

Purtroppo io e Miriddin siamo a 600 km di distanza
Ma considerando che l'hai gia "testata" e ti e piaciuta la Momentum,:D
Magari senza essere rodata, oddio se la provano in tanti lo è

Io ne consiglio vivamente l'acquisto sotto tutti i punti di vista eccetto le orecchie e purtroppo il prezzo che non è abbordabilissimo.:D
Ma sai c'è un proverbio che dice.."chi più spende meno spende" sarà vero..?
Ai posteri l'ardua sentenza.

Poi insomma, ste batterie del cavolo delle Ue6000....pesano ed è brutta, sotto il sole scoppiano:cry: :D

miriddin
22-07-2013, 18:41
Non ho ancora provato, ma se il NC non interessa, credo che funzionino anche senza batterie in modalità passiva! :O :p

Per l'agognata prova, qualcuno mi diceva che si possono provare nei negozi della Mela Morsicata! (io preferisco le mele intere, ma... De Gustibus...)

reckca
22-07-2013, 20:00
Non ho ancora provato, ma se il NC non interessa, credo che funzionino anche senza batterie in modalità passiva! :O :p

Per l'agognata prova, qualcuno mi diceva che si possono provare nei negozi della Mela Morsicata! (io preferisco le mele intere, ma... De Gustibus...)

Solo a Roma Nord, Roma Est non le ha.
Per aggiungere una opinione, io le ho provate entrambe, per gusto (e solo per gusto personale) preferisco le Momentum.
Come suono in assoluto (sempre parere personale) nonostante qualche difettuccio (ma chi non ne ha!) mi piacciono molto le Fidelio L1 (tanto è vero che non riesco a liberarmene per buttarmi sulle Momentum, un poco come le ie8, nonostante qualche difettuccio, non riesco a toglierle dalle orecchie).

m@iko
22-07-2013, 22:58
Solo a Roma Nord, Roma Est non le ha.
Per aggiungere una opinione, io le ho provate entrambe, per gusto (e solo per gusto personale) preferisco le Momentum.
Come suono in assoluto (sempre parere personale) nonostante qualche difettuccio (ma chi non ne ha!) mi piacciono molto le Fidelio L1 (tanto è vero che non riesco a liberarmene per buttarmi sulle Momentum, un poco come le ie8, nonostante qualche difettuccio, non riesco a toglierle dalle orecchie).

ah caspita allora hai preso le Momentum, hai le orecchie piccoline?:p :D
Le IE8 sono belle "paciose" lo so lo so.
Il proprio gusto ed il genere musicale ci frega :cool: :D

reckca
23-07-2013, 05:04
ah caspita allora hai preso le Momentum, hai le orecchie piccoline?:p :D
Le IE8 sono belle "paciose" lo so lo so.
Il proprio gusto ed il genere musicale ci frega :cool: :D

No, io per quel taglio di cuffia alterno fidelio L1, fidelio M1, v-moda r senn hd25 a seconda del momento.
Le momentum le ho puntate, ma dovrei almeno liberarmi delle L1 (che però mi piacciono molto).

akfhalfhadsòkadjasdasd
23-07-2013, 08:09
Ieri mi sono arrivate le ATH-ES700 (dal Giappone) e stavolta la dogana mi ha salato... il mittente è stato chiaro e meticoloso nella descrizione :read:

costate ~170 dolla incluse spede di spedizione (expedited!)

Ma dopotutto i soldi non avrebbero mai suonato bene come queste cuffie :cool:
Felicissimo dell'acquisto, mi sta facendo riscoprire alcuni brani!

Caratteristiche tecniche in breve:
Chiuse
Driver: 42 mm
Fr: 5 ~ 30,000Hz
Impedenza: 36 ohm
Sensibilità: 104dB/mW

Si lasciano pilotare bene.

Appena saranno meglio rodate posso fare confronti con altre cuffie come le V-Moda M80 e le Beyerdynamic dt1350 :)

akfhalfhadsòkadjasdasd
23-07-2013, 08:24
[...]

Interno


E' preferibile non esprimere giudizi prima di almeno 50 ore di funzionamento
anche se al primo ascolto ci si accorge che è una cuffia di razza,
Nata soprattutto per l'ascolto portatile, viene premiata comunque da dac/ampli performanti.
E' sicuramente onnivora, si mangia di tutto.
Premia soprattutto le frequenze medie, in avanti,le alte sono frizzanti ma mai fastidiose, al limite del cristallino.
I bassi sono le frequenze che hanno subito il maggior miglioramento dall'uso.
Non estremamente articolati,ma ben presenti senza scalfire minimamente le altre frequenze, nè gommosi nè pimpanti, si sentono gentilmente.
Non eccellono nell'headstage (ci sono delle chiuse migliori)
Ma la risoluzione ,il dettaglio e la separazione strumentale
sono assicurati.

http://en-de.sennheiser.com/images/1643/all/square/6480/square_louped_Momentum_02_sq_sennheiser.jpg

Ecco, ora che hai detto che praticamente premiano le freq- medie, dovro' provarle. Un motivo per andare al negozio della frutta :help:

Hai mai sentito le jvc s400? per me è la versione base delle cuffie mid-centric

m@iko
23-07-2013, 13:34
Ecco, ora che hai detto che praticamente premiano le freq- medie, dovro' provarle. Un motivo per andare al negozio della frutta :help:

Se vuoi ti mando un cesto di albicocche fresce, fresche di giardino :p
abbronzate,giuste, nè trippo mature,nè troppo acerbe..... un po come le Momentum Bronzo:cool:


Hai mai sentito le jvc s400? per me è la versione base delle cuffie mid-centric

No mai sentite, se è la versione base deve essere pessima, dove stanno i bassi e le alte ,nascoste all'ombra del fruttivendolo :D

tecnologico
23-07-2013, 13:54
un paio di cuffie tuttofare che non abbiano bassi coprenti e che non mi vengano a costare più di 40 euro spedite?
purtroppo le superlux ancora non girano qui da noi

devono essere circumaurali.

sull' amazzone spagnola c' è la jvc s500 a 30 euro..com' è ?
edit: bocciate, sono sovraurali.

akfhalfhadsòkadjasdasd
23-07-2013, 14:04
No mai sentite, se è la versione base deve essere pessima, dove stanno i bassi e le alte ,nascoste all'ombra del fruttivendolo :D
un momentum, mai detto che le s400 sono pessime e neppure basse. Semplicemente è una delle migliori cuffie chiuse e portatili 'mid-centric' nel range fino a - e secondo gusti oltre - 100 euro. :)

spaccacervello
23-07-2013, 14:06
un paio di cuffie tuttofare che non abbiano bassi coprenti e che non mi vengano a costare più di 40 euro spedite?
purtroppo le superlux ancora non girano qui da noi
...
musiclandia.eu.com
Edit: ma forse tu intendevi i modelli nuovi

akfhalfhadsòkadjasdasd
23-07-2013, 14:09
un paio di cuffie tuttofare che non abbiano bassi coprenti e che non mi vengano a costare più di 40 euro spedite?
purtroppo le superlux ancora non girano qui da noi

devono essere circumaurali.

sull' amazzone spagnola c' è la jvc s500 a 30 euro..com' è ?
edit: bocciate, sono sovraurali.

per sentito dire in confronto a cuffie che ho, ci potrebbero stare.

s500 a 30 euro non ne vedo sull'amazzone dot es

devono essere le JVC HA S500 per essere pignoli

Fino a tempo fa ne trovavo solo sull'amazzone dot com - spedite dal Giappone.
Si va sui 50 euro, spedizione base.

tecnologico
23-07-2013, 14:15
musiclandia.eu.com
Edit: ma forse tu intendevi i modelli nuovi

si, le evo

miriddin
23-07-2013, 15:01
Ieri mi sono arrivate le ATH-ES700

Mi dispiace che la "mannaia" della dogana si sia abbattutta su di te, e non vorrei girare il coltello nella piaga, ma... Tanto per fare una citazione:"Ho trovato un'offerta che non potevo rifiutare!":fiufiu: , che consiste in un paio di ATH-ES700 con una settimana di vita a 78 euro spedite! :eek:

Ovviamente non ci ho pensato molto prima di prenderle!

P.S.: pensi di fare la "Mod del tappo di sughero?"

http://www.head-fi.org/t/645649/the-new-ath-es700/435#post_9412791

http://img30.360buyimg.com/jgsq-productsoa/g10/M00/08/0C/rBEQWFE3-4gIAAAAAAEe48feS9kAABpDwDM46IAAR77755.jpg

miriddin
23-07-2013, 15:04
...sull' amazzone spagnola c' è la jvc s500 a 30 euro..com' è ?
edit: bocciate, sono sovraurali.



Sono sovraurali con i pad originali, ma sostituendoli possono essere circumaurali (tranne che per M@iko!:O :p )

akfhalfhadsòkadjasdasd
23-07-2013, 15:23
Mi dispiace che la "mannaia" della dogana si sia abbattutta su di te, e non vorrei girare il coltello nella piaga, ma... Tanto per fare una citazione:"Ho trovato un'offerta che non potevo rifiutare!":fiufiu: , che consiste in un paio di ATH-ES700 con una setimana di vita a 78 euro spedite! :eek:
ç_ç


Ovviamente non ci ho pensato molto prima di prenderle!

P.S.: pensi di fare la "Mod del tappo di sughero?"

http://www.head-fi.org/t/645649/the-new-ath-es700/435#post_9412791

http://img30.360buyimg.com/jgsq-productsoa/g10/M00/08/0C/rBEQWFE3-4gIAAAAAAEe48feS9kAABpDwDM46IAAR77755.jpg
no! niente sughero-mod, delle tre che ho dovrà essere l'ATH che non ho sventrato per la frustrazione :asd:

vabe che alla fine la WS55i (rapporto di amore/odio) è quella che uso praticamente sempre, soprattutto perché la posso maltrattare.

Queste ES700 mi piacciono un sacco.. ma temo che sarà come la seconda cucina che ci si limita solo a pulire :asd:

razun92
23-07-2013, 15:42
Ragazzi riscrivo dopo parecchio tempo per dare le mie impressioni d'uso sulle V-Moda M80.
Premetto che non le ho fatte suonare tantissimo, causa poco tempo e che non sono un audiofilo esperto, visto che questo è il mio primo paio di cuffie "serie" sovraurali e le ho sempre ascoltate con il Note 2 con Perseus/Neak Kernel e Poweramp con equalizzazione Rock (leggermente ritoccata).

Comincio con il Design

Semplicemente STUPENDE. Hanno un non so che di steam punk, con i padiglioni a forma esagonale e le armature. Veramente tanto tanto belle.

Comfort e Qualità Costruttiva

Indosso gli occhiali... Ma il comfort di queste m80 è ottimo. Senza occhiali sembra di non averle addosso (e se regolate bene non si spostano di un centimetro), con gli occhiali possono dare leggermente fastidio dopo 1 ora o più di ascolto, ma niente di insopportabile. Ottime anche qui.

Anche in qualità costruttiva queste cuffie eccellono, altro che quelle plasticacce delle Beats, questa è roba da seria, dal cavetto (sleevato benissimo) a tutta la struttura in metallo, che risulta resistente e ottima al tatto. Gli scricchiolii sono inesistenti, l'arco è flessibilissimo, i padiglioni sono imbottiti molto bene e la pelle usata è veramente morbida. E anche la custodia Skeleton ci mette del suo, fatta molto bene.

Qualità Audio

Qui non pretendete chissà che cosa, come ho già detto, non sono un audiofilo, sono ancora alle prime armi :D.

Bassi: nate soprattutto per eccellere nella qualità dei bassi, qui le m80 non mi hanno deluso. Non sono bassi strapompati e fastidiosi che vanno a coprire le altre frequenze, no, sono bassi decisi, netti, molto dettagliati ma "soft" nell'ascolto, non danno mai fastidio. Ottimi nel rock/metal, come nell'elettronica (ma ascolto praticamente solo i Daft Punk di questo genere) dove forse danno veramente il loro massimo.

Medi: e qui sono rimasto veramente stupito. I medio bassi sono buoni, le cavalcate di basso di Steve Harris che prima con le M5 sentivo appena, adesso sono chiare, presenti sempre, semplicemente spettacolari. Ma quello che mi ha veramente lasciato di stucco sono i medio alti. LE VOCI, cavolo le voci sono assurde! Cristalline è dire poco. Ascoltate una qualsiasi canzone dei queen e vi sembrerà di avere Freddie Mercury a 50 centimetri da voi! Però adesso che ci penso, forse qualche dettaglio sfugge a queste m80 nei medi, ma niente di fastidioso ;).

Alti: forse è dove queste cuffie peccano un po, sempre molto molto buoni, ma le frequenze altissime sono un pò tagliate. Per il resto però, anche qui queste m80 se la cavano molto bene, i vari crash, splash, cowbell eccetera, si sentono bene e abbastanza distinti, senza risultare fastidiosi.

In definitiva, una cuffia dall'ascolto mai stancante (abbastanza bilanciata), i timpani ringraziano perchè ogni frequenza è riprodotta bene e anche la separazione degli strumenti non è niente male, anzi, per essere un modello chiuso, il sound stage è molto ampio.

Prima o poi ordinerò le armor shield personalizzate :Prrr:.

Una domanda. Sapete dirmi dove trovare un cavo only audio per il pc? Voglio prenderne uno di discreta qualità e che magari non ci metta una vita ad arrivare come dal sito V Moda. Grazie :D

Qualche foto

http://i.imgur.com/L1QcdQwh.jpg

http://i.imgur.com/HpViEXah.jpg

http://i.imgur.com/0z9H8Yeh.jpg

http://i.imgur.com/WpHGVH9h.jpg

http://i.imgur.com/cTcswoJh.jpg

miriddin
23-07-2013, 16:04
Ragazzi riscrivo dopo parecchio tempo per dare le mie impressioni d'uso sulle V-Moda M80.

Grazie per il tuo contributo! :)

razun92
23-07-2013, 17:00
Grazie per il tuo contributo! :)

Sembra troppo entusiastica persino per me, ma è il mio primo paio di cuffie come si deve, quindi passatemela :Prrr:.

miriddin
23-07-2013, 17:08
Sembra troppo entusiastica persino per me, ma è il mio primo paio di cuffie come si deve, quindi passatemela :Prrr:.

Non preoccuparti, qui nessuno fà recensioni per mestiere!

E soprattutto in materia di musica quello che contano sono le sensazioni! ;)

reckca
23-07-2013, 17:35
Scusate, ma che voi sappiate si riesce ad acquistare da amazon giappone?
E' l'unico che non mi riconosce la password.

reckca
23-07-2013, 17:38
Magister, è un poco che giro intorno alle tue jvc.
Puoi dirmi qualche cosa in merito?
Grazie

akfhalfhadsòkadjasdasd
23-07-2013, 20:31
Sembra troppo entusiastica persino per me, ma è il mio primo paio di cuffie come si deve, quindi passatemela :Prrr:.
A grandi linee ritrovo quanto hai descritto.. anche ascolto musica diversa :)

Scusate, ma che voi sappiate si riesce ad acquistare da amazon giappone?
E' l'unico che non mi riconosce la password.

idem.. :/

ci vuoi acquistare per offerte speciali e/o per il cambio valuta vantaggioso?

reckca
23-07-2013, 20:47
A grandi linee ritrovo quanto hai descritto.. anche ascolto musica diversa :)



idem.. :/

ci vuoi acquistare per offerte speciali e/o per il cambio valuta vantaggioso?
Offerte speciale e perchè alcuni prodotti, a prescindere dalle offerte hanno un buon prezzo (poi però bisogna capire il costo di trasporto da aggiungere ad IVA e dogana).

magisterarus
23-07-2013, 23:12
Scusate, ma che voi sappiate si riesce ad acquistare da amazon giappone?
E' l'unico che non mi riconosce la password.

Mi risulta che alcuni prodotti possano essere spediti solo ad indirizzi giapponesi (si risolve nel caso con Tenso). Riguardo invece l'accesso, mi sembra in effetti di aver dovuto effettuare una nuova registrazione.

Magister, è un poco che giro intorno alle tue jvc.
Puoi dirmi qualche cosa in merito?
Grazie

Penso tu intenda le FX700, vero?
Magari ti ragguaglio in PM, qui saremmo OT. :)

razun92
24-07-2013, 00:19
Ragazzi vi rompo di nuovo per un nuovo consiglio, questa volta però per un mio amico. E' alla ricerca di cuffie sovraurali, budget massimo 80€. Preferenza per le frequenze medio/basse ma che non vadano a coprire le frequenze alte (quindi un suono caldo ma abbastanza equilibrato). Ascolta un po di tutto.

Grazie! :D

A si, fonti sono un galaxy S2 e il pc (scheda audio integrata di una Asrock z77 Fatal1ty).

reckca
24-07-2013, 06:18
Mi risulta che alcuni prodotti possano essere spediti solo ad indirizzi giapponesi (si risolve nel caso con Tenso). Riguardo invece l'accesso, mi sembra in effetti di aver dovuto effettuare una nuova registrazione.



Penso tu intenda le FX700, vero?
Magari ti ragguaglio in PM, qui saremmo OT. :)

Si, intendevo le fx700, mi sono accorto dopo che non stavo nella giusta sezione.

reckca
24-07-2013, 14:50
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/890876/width/1000/height/751/flags/LL

Questo è quello che ho trovato a Tokyo (ed è solo una parete!), non potete capire i box di marca (stax, Audio technica, etc) e la quantità di inear utilizzabili! (ci ho passato due giorni interi)

magisterarus
24-07-2013, 15:24
Questo è quello che ho trovato a Tokyo (ed è solo una parete!), non potete capire i box di marca (stax, Audio technica, etc) e la quantità di inear utilizzabili! (ci ho passato due giorni interi)

:eek: ...e non ne hai approfittato per fare acquisti?

razun92
24-07-2013, 15:34
Il Paradiso :eek:

m@iko
24-07-2013, 17:40
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/890876/width/1000/height/751/flags/LL

Questo è quello che ho trovato a Tokyo (ed è solo una parete!), non potete capire i box di marca (stax, Audio technica, etc) e la quantità di inear utilizzabili! (ci ho passato due giorni interi)

Scommeto che avresti voluto averne quattro, due per gli auricolari e due per le cuffie :D :D

http://img352.imageshack.us/img352/7522/yoda2qr5.jpg


Uno spettacolo :sofico:

reckca
24-07-2013, 18:24
:eek: ...e non ne hai approfittato per fare acquisti?

No, perchè in realtài prezzi sono migliori da amazon.
In realtà mi sono tolto lo sfizio di provare parecchie cose.
Stax aveva il suo comparto e potevi starci le ore a provare, come Senn, Audio Technica e poche altre, il resto era tutto a parete.
Inear ne ho provate un boato, anche quelle final audio design di cui è stata postata la foto pochi giorni fa, fitear, le senn ie800, Radius ,Ausio Technica, UE, Ultrasone e parecchie altre (le più costose erano in vetrina con l'omino a fianco finche non le posavi).
Poi A&K, ibasso, Cowon, sony, RSA, ALO tutto utilizzabile (vi dico solo che mi moglie si è fatta una bella dormita nel salottino TV).
Stavo compprando la clipon audio technica, ma come detto non mi piacciono, non mi stanno bene e perdo i bassi (quelle stavano a circa 80 euro se non ricordo male).

http://imageshack.us/scaled/thumb/600/g7vf.jpg

(Faccia gonfia da volo e fuso orario)

miriddin
24-07-2013, 18:45
Questo è quello che ho trovato a Tokyo (ed è solo una parete!)

Fatte le debite proporzioni, avevo intenzione di farmi una parete del genere anche a casa mia! :O :p :D

Scherzi a parte, questo è uno dei mali della grande distribuzione che qui da noi ha condotto all'estinzione i tanti negozietti gestiti da appassionati, dove andavi per comprare un jack e ti ritrovavi a parlare fino a sera di alta fedeltà col proprietario, provando tutto quello che volevi...

jojomax
24-07-2013, 19:27
No, perchè in realtài prezzi sono migliori da amazon.
In realtà mi sono tolto lo sfizio di provare parecchie cose.
Stax aveva il suo comparto e potevi starci le ore a provare, come Senn, Audio Technica e poche altre, il resto era tutto a parete.
Inear ne ho provate un boato, anche quelle final audio design di cui è stata postata la foto pochi giorni fa, fitear, le senn ie800, Radius ,Ausio Technica, UE, Ultrasone e parecchie altre (le più costose erano in vetrina con l'omino a fianco finche non le posavi).
Poi A&K, ibasso, Cowon, sony, RSA, ALO tutto utilizzabile (vi dico solo che mi moglie si è fatta una bella dormita nel salottino TV).
Stavo compprando la clipon audio technica, ma come detto non mi piacciono, non mi stanno bene e perdo i bassi (quelle stavano a circa 80 euro se non ricordo male).

http://imageshack.us/scaled/thumb/600/g7vf.jpg

(Faccia gonfia da volo e fuso orario)

Wow.. Quali ti hanno impressionato di più?

reckca
24-07-2013, 20:06
Fatte le debite proporzioni, avevo intenzione di farmi una parete del genere anche a casa mia! :O :p :D

Scherzi a parte, questo è uno dei mali della grande distribuzione che qui da noi ha condotto all'estinzione i tanti negozietti gestiti da appassionati, dove andavi per comprare un jack e ti ritrovavi a parlare fino a sera di alta fedeltà col proprietario, provando tutto quello che volevi...

Quello e yadobashi, solo il piano delle cuffie è grandi più o meno come un nostro mediaworld (mi sembra sono 8 piani).

http://cdn.head-fi.org/b/bf/bfcc53e8_2088898290_eecfd38237.jpg
Lì è dove ero seduto con le Stax 009

http://cdn.head-fi.org/5/52/52911fba_DSC07061.jpeg

http://www.kineda.com/photos/personal/yodo5.jpg

Le foto non sono mie, nella precedente sono io, ma queste sono prese da internet, giusto per darvi una idea, le uniche che non ho messo in testa sono la gamma grado e le audez'e, chiuse in una bacheca, dovevo chiamare il commesso, ma non ho avuto cuore, troppo gentili e io non le avrei mai comprate.

reckca
24-07-2013, 20:17
Wow.. Quali ti hanno impressionato di più?

Delle aperte le Stax 009, anche se non fanno per la musica che ascolto, le hd800 a me non piacciono.
Delle chiuse entrambe le Fostex, le Ultrasone Signature Pro.
In ear per i miei gusti le Radius, le ie8/80 (troppo facile, le ho comprate), final audio design (stesso discorso, ma chi li spende quei soldi!!), etc.
Considerate però i miei gusti le shure non mi piacciono e riprovando tutta la gamma in ear continuano a non piacermi.
Le Senn ie800 fantastiche, ma 1000 dollari mi sembrano una vera e solenne presa per il c....
Ibasso non mi è piaciuto proprio l'oggetto mente l'astell&Kern è decisamente bello (ma col cavolo comunque che spenderei quella cifra pe un lettore portatile.
Comunque la roba bella e ben suonante era moltissima.
Intorno a Yodabashi invece ci sono dei negozietti di hifi fantastici, peccato che non ci capisco nulla.

bystronic
24-07-2013, 21:41
Fatte le debite proporzioni, avevo intenzione di farmi una parete del genere anche a casa mia! :O :p :D

Scherzi a parte, questo è uno dei mali della grande distribuzione che qui da noi ha condotto all'estinzione i tanti negozietti gestiti da appassionati, dove andavi per comprare un jack e ti ritrovavi a parlare fino a sera di alta fedeltà col proprietario, provando tutto quello che volevi...

non sai quanto mi manca questa cosa... si instaura un rapporto e si fidelizza il cliente.

da quando ha cambiato prodotti il mio negozio di alta fedeltà preferito (ora vende telefonini:cry: ) non mi va più nemmeno di cercarne un'altro tanto sono tutti destinati a chiudere, maledetta questa crisi che ci porta via tutto quel che di buono si era costruito...:muro:

razun92
24-07-2013, 21:49
Ragazzi vi rompo di nuovo per un nuovo consiglio, questa volta però per un mio amico. E' alla ricerca di cuffie sovraurali, budget massimo 80€. Preferenza per le frequenze medio/basse ma che non vadano a coprire le frequenze alte (quindi un suono caldo ma abbastanza equilibrato). Ascolta un po di tutto.

Grazie! :D

A si, fonti sono un galaxy S2 e il pc (scheda audio integrata di una Asrock z77 Fatal1ty).

Mi quoto :P

Altra piccola domandina. Le m80 le sto usando per ora solo con il note 2, con cui suonano discretamente bene. Pensate sia meglio affiancarci un mini Amp o dite che diventa troppo scomodo poi andarci in giro in treno e per Roma? Ovviamente chiedo soprattutto per curiosità visto che adesso sono praticamente al verde :asd:.

Silverfreak
24-07-2013, 23:36
Che spettacolo :eek:
Io per le Audeze avrei distrutto la bacheca pur di provarle :asd: :asd:

akfhalfhadsòkadjasdasd
25-07-2013, 08:27
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/890876/width/1000/height/751/flags/LL

Questo è quello che ho trovato a Tokyo (ed è solo una parete!), non potete capire i box di marca (stax, Audio technica, etc) e la quantità di inear utilizzabili! (ci ho passato due giorni interi)
beh, che dire, una immagine vale mille parole...

Quello e yadobashi, solo il piano delle cuffie è grandi più o meno come un nostro mediaworld (mi sembra sono 8 piani).

http://cdn.head-fi.org/b/bf/bfcc53e8_2088898290_eecfd38237.jpg
Lì è dove ero seduto con le Stax 009

http://cdn.head-fi.org/5/52/52911fba_DSC07061.jpeg

http://www.kineda.com/photos/personal/yodo5.jpg

Le foto non sono mie, nella precedente sono io, ma queste sono prese da internet, giusto per darvi una idea, le uniche che non ho messo in testa sono la gamma grado e le audez'e, chiuse in una bacheca, dovevo chiamare il commesso, ma non ho avuto cuore, troppo gentili e io non le avrei mai comprate.Avrei messo quelle stax in bacheca... costano 3-4 volte rispetto le Audez'e lcd2 :D (o il doppio delle lcd3)

Avresti potuto/hai provato delle hifiman? :)

akfhalfhadsòkadjasdasd
25-07-2013, 08:32
Mi quoto :P

Altra piccola domandina. Le m80 le sto usando per ora solo con il note 2, con cui suonano discretamente bene. Pensate sia meglio affiancarci un mini Amp o dite che diventa troppo scomodo poi andarci in giro in treno e per Roma? Ovviamente chiedo soprattutto per curiosità visto che adesso sono praticamente al verde :asd:.

riguardo l'amp.. mmh.. ovviamente la scomodita' aumenta e anche il grado di nerdaggine. Poi potrebbe sembrare che hai una bomba :asd:

A parte gli scherzi, posso vedere a casa come si comportano le mie m80 col fiio e17, in condizioni non falsate: da pc via usb in modo da usare dac/amp del fiio

reckca
25-07-2013, 10:05
beh, che dire, una immagine vale mille parole...

Avrei messo quelle stax in bacheca... costano 3-4 volte rispetto le Audez'e lcd2 :D (o il doppio delle lcd3)

Avresti potuto/hai provato delle hifiman? :)

Hifiman non le avevano.
Stax sono giapponesi e loro ci tengono in maniera particolare.
Per Audez'e e Grado non so,forse erano troppo delicate?
Considera che Stax 009, amp stax e fonte mcintosh costano n volte le audez'e, se poi consideri che Stax era in prova ttutta la gamma....

m@iko
25-07-2013, 13:45
Delle aperte le Stax 009, anche se non fanno per la musica che ascolto, le hd800 a me non piacciono.
Delle chiuse entrambe le Fostex, le Ultrasone Signature Pro.
...............................................


Caspita la Beyer Tesla T1 non c'era?
Forse ti sarebbe piaciuta un poco di più rispetto allHD800 ;)

MrTaniols
25-07-2013, 13:51
ciao ragazzi, avrei intenzione di prendere una cuffia da gaming con budget di 130 €. al momento ho addocchiato delle beyerdinamic dt770 pro(250 ohm), delle AKG K 272 HD, e delle qpad qh-90.

le mie preferite sono beyerdinamic , date le sue caratteristiche MOSTRUOSE per quella fascia di prezzo.

secondo voi quali sono le migliori per un utilizzo da gaming serio ?

mentalrey
25-07-2013, 14:23
Le 770 sono veramente belle cuffie, ma devi avere una scheda con un amplificatore
cuffie per muoverle decentemente e non farle suonare come materiale da 50 euro.
Personalmente parlando, se non hai la necessita' di un estremo isolamento
le 990 Pro da 250 Ohm sono anche piu' valide grazie al fatto di essere semiaperte,
quindi con una sensazione di spazialita' maggiore
e sempre con un prezzo tagliato rispetto a ai modelli da 32 Ohm.

Detto quello, e' materiale che va' molto al di la' del semplice utilizzo gaming,
con la musica sono un vero piacere da ascoltare.
Ma come sopra, se non hai una scheda con amplificatore cuffie, rivolgiti
a quelle con l'impedenza piu' bassa in assoluto.

MrTaniols
25-07-2013, 15:06
come scheda audio prenderò una xonar essence stx, andrà bene con queela cuffia (dt990 pro) ? come si comporterà in gaming ?

m@iko
25-07-2013, 15:58
...fermo restando che qui il tema sarebbe 'cuffie audio', non 'gaming': autore del 3d ti prego modifica il titolo :D

E dove andiamo a pescarlo, gran bel lavoro ha svolto :sofico:
La prima pagina del 3D andrebbe aggiornata, o mi sbaglio :cool:

Miriddin pensaci tu :D

Già la sua lunga lista di cuffie possedute in firma, potrebbe bastare :sbavvv:

m@iko
25-07-2013, 16:10
Da smartphone i PM non me li supporta, altrimenti basterebbe semplicemente quello...credo :D

:D :D
Credo proprio che abbia sempre la casella di posta..infuocata
Bisognerebbe farlo s....o :sofico:

La colpa è anche mia.... quando gli proposi di inserire in firma la lista degli auricolari e cuffie, dopo l'ottima lista con commenti (nelle cuffie e affini mancano :p :D ma ha promesso d'inserirli....facciamolo respirare :O )
dei Dap/MP3 ;)

reckca
25-07-2013, 16:21
Caspita la Beyer Tesla T1 non c'era?
Forse ti sarebbe piaciuta un poco di più rispetto allHD800 ;)

La T1 c'era e la ho provata, mi piace più della hd800 (che non mi piace), ma puoi anche immaginare che come amante del suono grasso devessi spendere quei soldi al momento andrei su una Fostex o sulla Ultrasone Signature Pro.
Cuffie aperte con l'impostazione fidelio X1, ma migliori, che ne correggono i difetti, non ne ho ascoltate, da quel punto di vista accetto consigli (forse Audez'e), non ho voglia però di impipparmi con dac ed ampli da costi assurdi.
Onestamente, mi accontenterò di poco, ma Audinst e Fidelio X1 i soddisfano abbastanza.
Forse una pro 2900 (ma ho già la pro900 e non ne vedo il senso).

miriddin
25-07-2013, 16:33
Miriddin pensaci tu :D

Già la sua lunga lista di cuffie possedute in firma, potrebbe bastare :sbavvv:

In effetti dovrei ricordarmi di aggiungere gli "arrivi odierni": Audio-Technica ATH-ES700 e Grado GR10! :O ;)

m@iko
25-07-2013, 16:35
La T1 c'era e la ho provata, mi piace più della hd800 (che non mi piace), ma puoi anche immaginare che come amante del suono grasso devessi spendere quei soldi al momento andrei su una Fostex o sulla Ultrasone Signature Pro.
Cuffie aperte con l'impostazione fidelio X1, ma migliori, che ne correggono i difetti, non ne ho ascoltate, da quel punto di vista accetto consigli (forse Audez'e), non ho voglia però di impipparmi con dac ed ampli da costi assurdi.
Onestamente, mi accontenterò di poco, ma Audinst e Fidelio X1 i soddisfano abbastanza.
Forse una pro 2900 (ma ho già la pro900 e non ne vedo il senso).

Quella in grassetto :D credo che sia la cuffia adatta ai tuoi gusti,costicchia :muro:
Ma esistono diverse versioni, cuffia scura dall'eccellnte punch o impatto
La sorgente (dac) è molto importante, per gli ampli forse le tue vene rimarrebbero intatte.
Ho letto che il mio Violetric si comporta molto bene con l'Audeze, della stessa famiglia o meglio la progenitrice del Violectric, trovi anche Lake People bel potente più neutro (magari non fa male con la cuffia in questione) e meno costoso.

m@iko
25-07-2013, 16:39
In effetti dovrei ricordarmi di aggiungere gli "arrivi odierni": Audio-Technica ATH-ES700 e Grado GR10! :O ;)

:angel: :yeah: :yeah:

miriddin
25-07-2013, 16:40
:D :D
Credo proprio che abbia sempre la casella di posta..infuocata
Bisognerebbe farlo s....o :sofico:

In effetti devo svuotarla un giorno sì... E l'altro pure! :muro: :D

Scherzi a parte, quello che rende infuocate le mie giornate sono gli impegni lavorativi! :cry:

P.S.: M@iko! Da te non me lo aspettavo! perchè vorresti farmi secco? :confused: :cry: :p

miriddin
25-07-2013, 16:47
non sai quanto mi manca questa cosa... si instaura un rapporto e si fidelizza il cliente.

A chi lo dici! :cry:

Ricordo con nostalgia un vecchio MAESTRO del settore che in un negozietto ricostruiva a mano i coni degli altoparlanti!

Spesso mi chiamava per dirmi, con la più completa nonchalance:"Se ti và di fare un salto da me nel pomeriggio, ho un paio di casse da 40 milioni, a cui ho ricostruito gli altoparlanti, da farti ascoltare...:eek:

m@iko
25-07-2013, 17:00
In effetti devo svuotarla un giorno sì... E l'altro pure! :muro: :D

Scherzi a parte, quello che rende infuocate le mie giornate sono gli impegni lavorativi! :cry:

P.S.: M@iko! Da te non me lo aspettavo! perchè vorresti farmi secco? :confused: :cry: :p

:D :D :D E' la risposta che mi aspettavo :D :D :D

Ma hai contato i puntini ??:cool: ma no..... saggio

Gran Saggio del 3d :ave:

http://digilander.libero.it/rigel2_rm/gandalf%20il%20saggio

Vabbè dai ti ho fatto più vecchio del dovuto..perdonami :cry: :D :D :D

m@iko
25-07-2013, 17:50
L'amazzone "gallica"....... chissà.. potrebbe dare il colpo di coda durante il fine settimana :cool:

Ora e la più bassa ...Momentum nerorosse stanno a 270---
280 le bronzo..... sempre tanto :cry:

akfhalfhadsòkadjasdasd
25-07-2013, 20:41
Allora, vengo al dunque circa questa ATH-ES700.

Eccola sulla mia panchina after-work relax preferita :D

http://img16.imageshack.us/img16/9142/5yht.jpg

Per aiutarmi prenderò come riferimento la Beyerdynamic dt1350, cuffia che ha alcune qualità complementari ed appunto per questo mi aiuta a definire meglio la ES700.



Beyerdynamic DT1350 (prezzo: oltre 200$)
leggermente aggressiva, analitica, articolata su tutta la gamma (o quasi), bilanciata, tende ad essere dura nella regione alta dei medi, almeno per me.

***

ATH-ES700 (prezzo: ~150$)
musicale, suono molto aperto e spazioso (più rispetto le dt!!) e nel contempo caldo.

Tende ad essere soffice e un po' scura (specie nella regione alta dei medi);
rende le voci in modo piacevole e non stancante.

Forse in relazion alla firma sonora di carattere caldo, a differenza di quello più a strati ed analitico delle DT, ho sentito un accenno di congestione in sequenze veloci con molti strumenti e suoni che si proiettano nella regione alta dei medi.
Credo che per questo le voci risultano piacevolissime e non penetranti, nel caso di quelle femminili!

***

Sub-bass
Qua le DT1350 mantengono di più. Più rumble :D
Le ES700 hanno un sub-bass meno definito e corposo. Si mantiene di meno.

Bass e mid-bass:
la ES700 risulta più generosa rispetto la DT1350, ma non è che ci sia il 3x2 in fin dei conti, rimane abbastanza misurato.

Medi: beh.. per me ES700 > DT1350, ma sono gusti. La DT tende a rendere tutto con un contrasto insistente e non è sempre una qualità che si può apprezzare.

Medi-alti: DT1350 > ES700.

Alti:
Gli alti delle ES700 sono ariosi, ma in situazioni concitate tendono ad avere poca energia rispetto agli alti nella DT1350.
E' una caratteristica che può diventare un difetto in relazione a determinati brani.

Comodità:
migliora con l'uso, i pad non traspirano, stringono come tutte le sovraaurali

Isolazione:
Abbastanza buona, quella delle DT è migliore.

Robustezza:
Presto per parlarne, ma sotto sotto ha abbastanza metallo per cui non mi preoccupo troppo

Cavo:
Nulla di speciale, ma in regola.


Musica ascoltata questi giorni:

Terranova - B-sides
Thomas Koener - Nuuk
Sòley - vari live da Kexp
Cocorosie - Tales of a Grasswidow, comprato apposta e arrivato lo stesso giorno delle cuffie :D
Ladytron - Best remixes
Massive Attack - vari
Radiohead - vari
Gus Gus - Arabian horse
Thievery Corporation - vari

reckca
25-07-2013, 22:28
Come musica siamo abbastanza vicini. ho tutto quello che hai utilizzato.
Anche se mi piace tutto (sopratutto Terranova e Massive) tendo maggiormente verso Thomas Köner.

m@iko
26-07-2013, 07:24
Allora, vengo al dunque circa questa ATH-ES700.

.......................................

Per aiutarmi prenderò come riferimento la Beyerdynamic dt1350, cuffia che ha alcune qualità complementari ed appunto per questo mi aiuta a definire meglio la ES700.

.....................................................................

i


Bel confronto Trias ,magari un accenno al prezzo delle due non sarebbe male ;)
Purtroppo le sovraurali le sopporto poco :cry:

akfhalfhadsòkadjasdasd
26-07-2013, 07:45
Come musica siamo abbastanza vicini. ho tutto quello che hai utilizzato.
Anche se mi piace tutto (sopratutto Terranova e Massive) tendo maggiormente verso Thomas Köner.Ho ancora una bella lista di musica nella casella pm che posso scoprire, ringrazio ancora per le varie segnalazioni.

Comunque questi ultimi 4 giorni mi hanno musicalmente saturato e saziato :asd:

Il prossimo cuffia-obiettivo in ambito ATH potrebbe essere la WS99. Si parla di un driver da 53 che promette d'essere tutto un 'solid bass' e c'è anche un'inutile mic nel cavo (trololol).

akfhalfhadsòkadjasdasd
26-07-2013, 07:50
Bel confronto Trias ,magari un accenno al prezzo delle due non sarebbe male ;)
Purtroppo le sovraurali le sopporto poco :cry:

Grazie!

le ES700 si trovano a ~150$
le DT1350 di solito ad oltre 200$, già con un consistente sconto
(note aggiunte nel post)

Le sovraaurali fanno soffrire, lo so, *pat*

Le DT1350 cercano sin dall'inizio di piantarsi nel cranio in modo permanente

pelo1986
26-07-2013, 09:02
Ragazzi, eccomi di nuovo qua a chiedervi un parere.

Comprai tempo fa sotto vostro consiglio delle superlux 668b che, seppur avendo indubbiamente un ottimo rapporto qualità prezzo, non mi soddisfano sopratutto sulle basse frequenze. Nonostante ciò, la spazialità che questa tipologia di cuffie restituisce mi è piaciuta molto, pertanto per un utilizzo casalingo non vorrei cambiare tipo di cuffie.
Penso sia chiaro che quando si parla di soddisfazione deve esserci certamente un confronto con altre cuffie, ed il mio paragone viene fatto con cuffie completamente differente anch'esse in mio possesso, che tanto mi piacciono: le akg k450.

Ecco qui che arrivano le domande.
Inizialmente non sono ancora riuscito a capire se la profondità dei bassi con cuffie del tipo aperto\semi-aperto sia raggiungibile in misura paragonabile a quelle delle mie akg.
Inoltre, per dare un parere più preciso sull'intervento da fare, preciso che ascolto musica dal mio cocktail audio collegato ad un denon avr-2809. E qui mi domando se più che cambiar cuffia non si ottengano maggiori benefici passando ad un ampli dedicato per le cuffie, od ad un t-amp oppure ad un amplificatore stereo integrato.
Infine quali potrebbero essere delle buone cuffie aperte\semi-aperte, possibilmente sotto ai 100 euro, che siano più complete e più piene delle mie superlux?!

Mille grazie
Luigi

pelo1986
26-07-2013, 10:36
Anche se canno subito il budget, forse le BeyerDynamic dt990 pro potrebbero fare al caso mio facendo così un acquisto abbastanza definitivo.

razun92
26-07-2013, 16:39
riguardo l'amp.. mmh.. ovviamente la scomodita' aumenta e anche il grado di nerdaggine. Poi potrebbe sembrare che hai una bomba :asd:

A parte gli scherzi, posso vedere a casa come si comportano le mie m80 col fiio e17, in condizioni non falsate: da pc via usb in modo da usare dac/amp del fiio

Sarebbe fantastico :D. Anche se non comprerò mai un amp da 120€ almeno per ora :ciapet:.

Vedremo in futuro.
Poi se hai qualche consiglio per le cuffie per il mio amico mi aiuteresti e non poco... Grazie come al solito Trias :D

Xfree
26-07-2013, 16:56
Non riesco a ritrovare i post dove si parlava dei pad sostitutivi per la JVC HA-S400 (forse li aveva scritti miriddin?):
ricordo che si consigliavano o quelli della AKG K518 oppure quelli della Audiotechnica ESW9,
questi ultimi con un'apertura di 5mm maggiore rispetto ai primi.
La mie domande: quale dei due, perché e che caratteristiche danno alla cuffia? :D
Grazie in anticipo a chi risponderà.

miriddin
26-07-2013, 19:17
Allora, vengo al dunque circa questa ATH-ES700.

Ottimo lavoro!

Concordo in linea di massima, ma non ho letto con cosa le hai utilizzate...

Dico questo perchè parte dei "difetti" che citi mi sembrano meno evidenti con fonti performanti: sia con l' S:Flo2 che con l' HiSound la resa è abbastanza "chiara" e aperta, anche se credo che possano "chiudersi" con lettori meno performanti...

Escursionetermica
26-07-2013, 19:20
Innanzitutto un saluto a tutti! Sono nuova del furum e del mondo cuffie/lettori MP3. La mia intenzione è di acquistare un bel paio di cuffie ed un lettore da abbinare in modo che si valorizzino a vicenda. Ho letto qualcosina in giro ma ancora non mi sento di buttarmi in un acquisto perchè non dispongo delle conoscenze sufficienti; da non esperta vi chiedo dunque un saggio consiglio: ho adocchiato un paio di cuffie sulle 200euro che mi piacciono molto (esteticamente ovviamente), vorrei che il suono fosse all'altezza della loro bellissima linea, dunque chiedo a voi. Il modello è Sennheiser Momentum On ear: http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00D77UA44/ref=mp_s_a_1_42?qid=1374862558&sr=8-42&pi=AC_SX110_SY190

Com'è secondo voi? Ne val la pena?
Se sì, che tipo di lettore MP3 può valorizzarla?

miriddin
26-07-2013, 19:26
Non riesco a ritrovare i post dove si parlava dei pad sostitutivi per la JVC HA-S400 (forse li aveva scritti miriddin?):
ricordo che si consigliavano o quelli della AKG K518 oppure quelli della Audiotechnica ESW9,
questi ultimi con un'apertura di 5mm maggiore rispetto ai primi.
La mie domande: quale dei due, perché e che caratteristiche danno alla cuffia? :D
Grazie in anticipo a chi risponderà.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39147280&postcount=19543

P.S.: ...e successivi.

miriddin
26-07-2013, 19:31
Com'è secondo voi? Ne val la pena?

Ciao e benvenuto!

Il modello di Sennheiser che indichi è la nuova versione delle Momentum: non ci sono ancora al riguardo impressioni su questo modello che, a lume di naso, mi sembra una versione rimaneggiata e più alla moda del modello originale.

Considerando che il primo modello, presumibilmente migliore come caratteristiche è stato in offerta a circa 200 euro, forse varrebbe la pena aspettare qualche nuova offerta su quel modello...

m@iko
26-07-2013, 19:47
Considerando che il primo modello, presumibilmente migliore come caratteristiche è stato in offerta a circa 200 euro, forse varrebbe la pena aspettare qualche nuova offerta su quel modello...

Miriddin sei molto preciso,per cui seguo le tue orme.
Dalla Spagna Amazzone la Momentum Bronzo è stata offerta a 208,82
+ spedizione 7,60= 216,42 :D

La cifra sopra riportata è quanto ho dovuto :cool: :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
26-07-2013, 22:02
Ottimo lavoro!

Concordo in linea di massima, ma non ho letto con cosa le hai utilizzate...

Dico questo perchè parte dei "difetti" che citi mi sembrano meno evidenti con fonti performanti: sia con l' S:Flo2 che con l' HiSound la resa è abbastanza "chiara" e aperta, anche se credo che possano "chiudersi" con lettori meno performanti...

Colorfly c3 per molti giorni e per fare i paragoni più diretti con la DT il c4: con questo ho due spinotti e posso far suonare due cuffie contmporaneamente :)

La resa è più aperta rispetto alle altre cuffie portatili che ho: tutte :D
è uno splendore sotto questo punto di vista. Forse non l'ho rilevato bene.

Congestione l'ho percepita in sequenze concitate con strumenti che si fanno sentire nella regione alta dei medi.

[edit: sembra che mi contraddico qua.. ma quando sento tutto un universo attorno e poi certi strumenti (percussione e altro) più centrati, arretrati e di cui non si apprezza molto la definizione, rispetto alla resa della dt.. mi viene da pensare ad una resa amalgamata di quelle frequenze]

Quanto riguarda gli alti, io li apprezzo in linea di massima, in quanto non mi stancano e sono ariosi. I problema si pone in certi brani in cui gli alti li sento più velati...

akfhalfhadsòkadjasdasd
26-07-2013, 22:42
Sarebbe fantastico :D. Anche se non comprerò mai un amp da 120€ almeno per ora :ciapet:.

Vedremo in futuro.
Poi se hai qualche consiglio per le cuffie per il mio amico mi aiuteresti e non poco... Grazie come al solito Trias :D

Prego prego!
Non ricomprerei l'E17 tanto per cominciare. Va bene che è un prodotto molto onesto ma ne potevo far a meno... lo si sfrutterebbe meglio con l'interfaccia lod e i lettori della mela. Altre spese ;)

Se ne dovessi comprar uno ora come ora mi informerei sul C&C BH.

Btw. tornando alla M80. Qualcosa che farei è lettore mp3 dedicato e amp portatile decente e non smartphone (mi è parso, corrggimi se sbaglio) e amp portatile.
Aggiungo che la M80 per le mie orecchie non ha difetti evidenti che si possono correggere con un amp portatile "economico" (:asd:)

Certo, se vuoi più bass o più alti allora puoi colorare il suono.. ma di nuovo saresti servito meglio collgando l'amp tramite interfaccia LOD e non con il jack

Ho un nokia lumia e collegandoci l'E17 col primo step nel gain guadagno solo più punch nel bass (brano: Gus gus - be with me), i medi sono più o meno gli stessi e gli alti anche.
Vabe che le M80 non hanno tutta risoluzione necessaria per evidenziare cambiamenti di grana fine (questo a volte è anche un bene ;))

akfhalfhadsòkadjasdasd
26-07-2013, 22:47
Poi se hai qualche consiglio per le cuffie per il mio amico mi aiuteresti e non poco... Grazie come al solito Trias :D

.. ps.. sorry.

sono sempre tentato a segnalare (per non dire consigliare) le bendette JVC HA S500, sebbene non ne ho esperienza diretta. Il budget ci stà ma bisogna aspettare che arrivano da lontano :D .. non va bene per gente impaziente.

Xfree
26-07-2013, 22:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39147280&postcount=19543

P.S.: ...e successivi.

Enciclopedico. Grazie.

razun92
27-07-2013, 00:05
Prego prego!
Non ricomprerei l'E17 tanto per cominciare. Va bene che è un prodotto molto onesto ma ne potevo far a meno... lo si sfrutterebbe meglio con l'interfaccia lod e i lettori della mela. Altre spese ;)

Se ne dovessi comprar uno ora come ora mi informerei sul C&C BH.

Btw. tornando alla M80. Qualcosa che farei è lettore mp3 dedicato e amp portatile decente e non smartphone (mi è parso, corrggimi se sbaglio) e amp portatile.
Aggiungo che la M80 per le mie orecchie non ha difetti evidenti che si possono correggere con un amp portatile "economico" (:asd:)

Certo, se vuoi più bass o più alti allora puoi colorare il suono.. ma di nuovo saresti servito meglio collgando l'amp tramite interfaccia LOD e non con il jack

Ho un nokia lumia e collegandoci l'E17 col primo step nel gain guadagno solo più punch nel bass (brano: Gus gus - be with me), i medi sono più o meno gli stessi e gli alti anche.
Vabe che le M80 non hanno tutta risoluzione necessaria per evidenziare cambiamenti di grana fine (questo a volte è anche un bene ;))

Sisi smartphone. Ascolto con il note 2 per ora, e già con quello suonano benissimo. Aaaa altre spese :P.
Adesso sono completamente al verde... Quindi secondo te la cosa migliore è fare lettore mp3 + amp. Non sarà facile, mi ci vorrà mooolto tempo contando la mancanza di lavoro, le spese per gli studi e tutto il resto XD. Comunque grazie mille dei consigli, quando ho due minuti inizio ad informarmi per bene sugli AMP portatili perchè sono completamente ignorante in materia.

.. ps.. sorry.

sono sempre tentato a segnalare (per non dire consigliare) le bendette JVC HA S500, sebbene non ne ho esperienza diretta. Il budget ci stà ma bisogna aspettare che arrivano da lontano :D .. non va bene per gente impaziente.

Il problema delle s500 è che trovo sempre le sr500 e non riesco a capire se sono uguali a livello tecnico cambiando solo il design... boh :asd:. Comunque glie lo menzionate già le s500 e lui ne sembra convinto (visto anche il risparmio). Diciamo che ha un orecchio "non allenato" penso gli ci vorrà un po per apprezzare le s500, ma poi ne sarà felice.
Stavo riguardando le CAL ma non mi ricordavo fossero circumurali.

Grazie mille come sempre :D

iron58p
27-07-2013, 00:26
Vedo che la combriccola e' sempre all'opera :D

Dannazione, e' quasi notte inoltrata e mi avete fatto venire il desiderio di ascoltare un po' di buona musica, ho rispolverato il tris D-zero - Colorfly C3-Yuin G1A :oink:

miriddin
27-07-2013, 09:49
Colorfly c3 per molti giorni e per fare i paragoni più diretti con la DT il c4: con questo ho due spinotti e posso far suonare due cuffie contmporaneamente :)

La resa è più aperta rispetto alle altre cuffie portatili che ho: tutte :D
è uno splendore sotto questo punto di vista. Forse non l'ho rilevato bene.

Congestione l'ho percepita in sequenze concitate con strumenti che si fanno sentire nella regione alta dei medi.

[edit: sembra che mi contraddico qua.. ma quando sento tutto un universo attorno e poi certi strumenti (percussione e altro) più centrati, arretrati e di cui non si apprezza molto la definizione, rispetto alla resa della dt.. mi viene da pensare ad una resa amalgamata di quelle frequenze]

Quanto riguarda gli alti, io li apprezzo in linea di massima, in quanto non mi stancano e sono ariosi. I problema si pone in certi brani in cui gli alti li sento più velati...

Non era una critica, visto che concordo con tutto quello che descrivi! ;)

A parte la migliore resa di una cuffia rispetto all'altra, molto nell'ascolto viene condizionato dall'idea di scena sonora che in fase di progettazione si è inteso dare alla ciffia: mi è capitato rilevare in certe cuffie un posizionamento del tutto arbitrario degli strumenti. Questo per dire che un "arretratezza" di alcuni strumenti potrebbe dipendere da questo, in mancanza della possibilità di risalire alla disposizione originale: è uno dei motivi per cui per le prove che mi capita di fare uso esibizioni di cori e gospels, dove le voci, spesso rappresentative delle varie frequenze, hanno una posizione definita, così come gli strumenti utilizzati...

miriddin
27-07-2013, 10:03
Il problema delle s500 è che trovo sempre le sr500 e non riesco a capire se sono uguali a livello tecnico cambiando solo il design... boh :asd:.

Non hanno nulla a che vedere: quelle di cui parliamo sono cuffie che condividono un certo tipo di tecnologia/materiali, montando drivers ai nanotubi di carbonio. A questa serie appartengono le JVC HA-S500, JVC HA-S400 e JVC HA-FXD80.

Comunque, in attesa dell'arrivo di un lettore dedicato, sarebbe forse meglio orientarsi sulle JVC HA-s400: le S500 le trovo migliori, ma è anche vero che lesi paga il doppio...

m@iko
27-07-2013, 13:07
Vedo che la combriccola e' sempre all'opera :D

Dannazione, e' quasi notte inoltrata e mi avete fatto venire il desiderio di ascoltare un po' di buona musica, ho rispolverato il tris D-zero - Colorfly C3-Yuin G1A :oink:

Huela Iron :D

Se sei tu (avatar) in foto, assomigli al giovane Lothar, indimenticabile centrale N.A.
Oppure è il tedescone? Tanto per sapere se ci vedo ancora,sentire ci sento sempre meno :cry: :D

http://www.uefa.com/MultimediaFiles/Photo/competitions/General/01/53/49/99/1534999_w2.jpg

akfhalfhadsòkadjasdasd
27-07-2013, 15:34
Vedo che la combriccola e' sempre all'opera :D

Dannazione, e' quasi notte inoltrata e mi avete fatto venire il desiderio di ascoltare un po' di buona musica, ho rispolverato il tris D-zero - Colorfly C3-Yuin G1A :oink:Ecco.. Yuin G1A
Se decido di acquistarle ora so a chi chiedere infos :)

Non era una critica, visto che concordo con tutto quello che descrivi! ;)

A parte la migliore resa di una cuffia rispetto all'altra, molto nell'ascolto viene condizionato dall'idea di scena sonora che in fase di progettazione si è inteso dare alla ciffia: mi è capitato rilevare in certe cuffie un posizionamento del tutto arbitrario degli strumenti. Questo per dire che un "arretratezza" di alcuni strumenti potrebbe dipendere da questo, in mancanza della possibilità di risalire alla disposizione originale: è uno dei motivi per cui per le prove che mi capita di fare uso esibizioni di cori e gospels, dove le voci, spesso rappresentative delle varie frequenze, hanno una posizione definita, così come gli strumenti utilizzati...
Molto interessante e oggettiva come prova!
Per valutar oltre e meglio le percussioni ci sentirò i Dream Theater... e, a proposito, le grado?? :D


Poi, l'ho menzionato in lista, ma ci ho ascoltato anche Muddy Waters - Folk Singer: meravigliosa registrazione e la cuffia l'ha riportata in vita molto bene.
Tra qualche giorno ci ascolterò il Kronos Quartet... anche se con questi, quasi quasi, potrei preferire una resa più fredda e tagliente, dato il loro tipo di musica.

Escursionetermica
28-07-2013, 09:34
Miriddin grazie della dritta. Ho dato un'occhiata alle Momentum indicatemi da te ed effettivamente volendo spendere "tanto" (e con un po' di pazienza) val la pena ripiegare su quel modello (oltretutto bello esteticamente) sperando nel frattempo nel calo di prezzo... però... ho cambiato nuovamente idea (le Momentum le tengo in serbo per un acquisto futuro). :D Ovvero, mi rendo conto che tra cuffie e lettore mi ritroverei a spendere una cifra che è meglio rimandare dunque, tornando alla cruda realtà, ho deciso di dimezzare la spesa. Diciamo massimo 100 euro.
Ho individuato dei modelli che mi piacciono (sono una ragazza, tenete conto che non voglio delle cuffie dalla linea troppo maschile e pesante) ma non so quale possa andar meglio. Non faccio differenza tra modello aperto o chiuso, diciamo che il "valore aggiunto" potrebbe darlo la presenza del microfono (vorrei poterla utilizzare anche col mio Huawei Mate).
I modelli sono questi:

SONY MDR-V55
MARSHALL MAYOR
AKG K 451
JVC HA-S400 (citavate le s500 ma non le trovo)

PIONEER SE-MJ751
CREATIVE AURVANA

Le Sony e le Marshall mi piacciono molto, inoltre hanno il microfono; le Pioneer e le Creative quelle che mi piacciono meno ma se mi dite che sono indiscutibilmente superiori potrei anche sceglierle. Ascolto tutti i generi, dall'elettronica di Jaar alla classica di Beethoven, dal pop di casa nostra al rock psicheledico.
Voi grandi esperti del settore cosa mi dite? Mi affido a voi!

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-07-2013, 14:44
Miriddin grazie della dritta. Ho dato un'occhiata alle Momentum indicatemi da te ed effettivamente volendo spendere "tanto" (e con un po' di pazienza) val la pena ripiegare su quel modello (oltretutto bello esteticamente) sperando nel frattempo nel calo di prezzo... però... ho cambiato nuovamente idea (le Momentum le tengo in serbo per un acquisto futuro). :D Ovvero, mi rendo conto che tra cuffie e lettore mi ritroverei a spendere una cifra che è meglio rimandare dunque, tornando alla cruda realtà, ho deciso di dimezzare la spesa. Diciamo massimo 100 euro.
Ho individuato dei modelli che mi piacciono (sono una ragazza, tenete conto che non voglio delle cuffie dalla linea troppo maschile e pesante) ma non so quale possa andar meglio. Non faccio differenza tra modello aperto o chiuso, diciamo che il "valore aggiunto" potrebbe darlo la presenza del microfono (vorrei poterla utilizzare anche col mio Huawei Mate).
I modelli sono questi:

SONY MDR-V55
MARSHALL MAYOR
AKG K 451
JVC HA-S400 (citavate le s500 ma non le trovo)

PIONEER SE-MJ751
CREATIVE AURVANA

Le Sony e le Marshall mi piacciono molto, inoltre hanno il microfono; le Pioneer e le Creative quelle che mi piacciono meno ma se mi dite che sono indiscutibilmente superiori potrei anche sceglierle. Ascolto tutti i generi, dall'elettronica di Jaar alla classica di Beethoven, dal pop di casa nostra al rock psicheledico.
Voi grandi esperti del settore cosa mi dite? Mi affido a voi!

oohh Beethoven! e anche Bach? (noto con molto piacere che non dici genericamente musica classica!)

A questo potrebbe essere adatta una buona allrounder

io al momento sono tutto preso dalla mia nuova ATH ES700 :)
ma andresti subito a sforare quelle 100 euro, tranne se non trovi qualche offerta come ha fatto miriddin :D
In alternativa la JVC HA S400 (magari bianca? nel caso di capelli biondi o biond-tinto :asd:) costa molto poco ed è decente, si trova sull'amazzone, vedi tu quale variante europea (su .es c'è per qualche euro in meno, mi pare)

putroppo non ti posso dire nulla per esperienza diretta su quelle AKG, a parte che non dovrebbero essere male. Ho due AKG ma sono circumaurali e non hanno molto a che vedere con la 451, leggendo i commenti di altri.

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-07-2013, 14:45
...philips cityscape uptown? :)

avevo letto una buona recension su queste, sicuramente vale la pena indagare :)

Escursionetermica
28-07-2013, 15:18
Trias grazie dei consigli! Compresi quelli relativi all'abbinamento cuffie-capelli....ma non sono bionda :cool:
Circa la musica classica non vorrei, ascoltando la sinfonia n 7 (specie l'allegretto) del caro Beethoven, pentirmi dell'acquisto. Ascolto anche molte colonne sonore specie di Kaczmareck, Jablonsky... quindi le tonalità alte non devono essere deludenti.
Tengo in considerazione anche le Philips che mi hai consigliato e perché no, anche le tue adorate Audio Tecnica Ath es700 se mi dite, tu o Miriddin, dove è possibile trovarle a buon prezzo. :) ...sempre che non vogliate regalarmele voi :D

Tecnicamente sapete se tra le cuffie che ho indicato ce ne sta qualcuna particolarmente deludente o incredibilmente eccellente?

m@iko
28-07-2013, 16:11
............................................................................................................................................
Tecnicamente sapete se tra le cuffie che ho indicato ce ne sta qualcuna particolarmente deludente o incredibilmente eccellente?

Io darei un'occhiata alle AKG430, una cuffia sovraurale, equilibrata.

http://ecx.images-amazon.com/images/I/410dcJyj8tL._SX385_.jpghttp://ecx.images-amazon.com/images/I/41501soHnvL.jpg


Tra l'altro essendo la prima cuffia, se non ho inteso male,non ti "sveneresti"
Sull'amazzone nostrana la si trova sui 55 €.

Entreresti nel mondo cuffie e cominceresti ad avere una maggiore consapevolezza,di quale potrebbero essere le tue preferenze,(bassi alti,medie heastage ecc.).
Evitando di spendere un capitale ed essere insoddisfatta.
E' una buona base di partenza per poi successivamente variare...sul tema :D
Io la ritengo una cuffia equilibrata sulle frequenze, onnivora e ...poco ruffiana;)

Comunque i mie iricordi potrebbero essere offuscati.
Il ns. Saggio Miriddin :ciapet: :D le ha disponibili e sicuramente sarà più esauriente. ;)

jojomax
28-07-2013, 16:39
Trias grazie dei consigli! Compresi quelli relativi all'abbinamento cuffie-capelli....ma non sono bionda :cool:
Circa la musica classica non vorrei, ascoltando la sinfonia n 7 (specie l'allegretto) del caro Beethoven, pentirmi dell'acquisto. Ascolto anche molte colonne sonore specie di Kaczmareck, Jablonsky... quindi le tonalità alte non devono essere deludenti.
Tengo in considerazione anche le Philips che mi hai consigliato e perché no, anche le tue adorate Audio Tecnica Ath es700 se mi dite, tu o Miriddin, dove è possibile trovarle a buon prezzo. :) ...sempre che non vogliate regalarmele voi :D

Tecnicamente sapete se tra le cuffie che ho indicato ce ne sta qualcuna particolarmente deludente o incredibilmente eccellente?

Ciao. Il tuo budget è troppo basso, ma se sei agli inizi ci può stare.. Io consiglierei come lettore il caro Sandisk Sansa Clip+, e come cuffie le Jvc s400, in alternativa magari le Koss ksc75, oppure se trovi a basso prezzo delle Bose AE2 usate..

Escursionetermica
28-07-2013, 16:43
Non mi voglio svenare ma manco spendere poco per un prodotto scadente.
Carine anche queste AKG...
Non vorrei sforare le 100 euro. Qualcosina in più se ne vale veramente la pena rispetto ai modelli discussi da me e da voi.
La Sony MDR-V55 è quella che mi colpisce di più ma...vorrei capire QUANTO vale rispetto alle altre. Non voglio limitarmi ad un fatto estetico perché ovviamente oltre che bella, sono una Donna di Contenuti io :cool: :D

EDIT: ecco un altro utente che mi indirizza sulle JVC... :)
Il Sansa Vlip lo conosco bene visto che l'ho avuto. Buon lettore!
Intanto rifletto e vi leggo con grande interesse.

jojomax
28-07-2013, 17:15
Non mi voglio svenare ma manco spendere poco per un prodotto scadente.
Carine anche queste AKG...
Non vorrei sforare le 100 euro. Qualcosina in più se ne vale veramente la pena rispetto ai modelli discussi da me e da voi.
La Sony MDR-V55 è quella che mi colpisce di più ma...vorrei capire QUANTO vale rispetto alle altre. Non voglio limitarmi ad un fatto estetico perché ovviamente oltre che bella, sono una Donna di Contenuti io :cool: :D

EDIT: ecco un altro utente che mi indirizza sulle JVC... :)
Il Sansa Vlip lo conosco bene visto che l'ho avuto. Buon lettore!
Intanto rifletto e vi leggo con grande interesse.

Ah, sei bella? Uhm.. Allora le Koss no, sono brutte.. XD

m@iko
28-07-2013, 17:34
Ah, sei bella? Uhm.. Allora le Koss no, sono brutte.. XD

:D :D e pensare che suonano così bene, poco meno di 20€ ,ne valgono 80:sofico:

Non bisogna farsi fuorviare dal prezzo, ci sono cuffie che costano centinaia di € e ne valgono molto meno.
Come mai?, è sempre il gusto personale che la fa da padrone.
Le proprie orecchie sono giudici senza appello .....che dico cassazione :D

Per cui quando si parte con una cuffia ,è preferibile partire con una bilanciata,equilibrata ma dale buone prestazioni in modo da capire dove va a parare il ns timpano :cool:

Kaider
28-07-2013, 18:08
Ciao ^^

Sono un possessore delle Roccat Kave, ma dopo mesi di uso e diversi problemi vorrei assolutamente cambiare cuffie, causa il peso di queste ultime. Nulla da dire ottime cuffie 5.1 ma sono uno che fa lunghe sessioni davanti al pc e seppur abituato mi provocano ancora dolori al collo e mal di testa, oltre a farmi sudare come un deficente soprattutto in questo periodo e a schiacciarmi le stanghette degli occhiali :|.


Ho bisogno di un paio di cuffie nuove, ma sopratuttto cosa importante voglio che siano comode e che non siano troppo pesanti. LE roccat kave devo aprirle alla massina della loro larghezza per starmi comode, quindi vorrei evitare brutte sorprese con cuffie minuscole.

jojomax
28-07-2013, 18:20
Sono bellissime le KSC! Non me le toccare! :@ :D

In realtà anche a me piacciono! :)

iron58p
28-07-2013, 18:29
[QUOTE=m@iko;39774322]Huela Iron :D

Se sei tu (avatar) in foto, assomigli al giovane Lothar, indimenticabile centrale N.A.
Oppure è il tedescone? Tanto per sapere se ci vedo ancora,sentire ci sento sempre meno :cry: :D
[QUOTE]

ciaooo :)

e' il tedescone :D , un grandissimo !!

vale69
28-07-2013, 19:42
Oggi ero in stazione per raccattare la famigliola di ritorno dal mare e nell'attesa del classico ritardo del treno sono entrato un attimo da saturn che aveva esposte e ascoltabili una trentina di cuffie, cosa che oggi giorno sembra essere cosa sempre più rara.

Si attacca il jack 3,5" al proprio smartphone e via, si ascolta ciò che si vuole :)

Era un po' che avevo la scimmia delle Sony chiuse fascia alta che sono tra le poche ad avere il cavo estraibile con attacco a jack standard 3,5" senza strani agganci proprietari come invece hanno quasi tutte le altre come se temessero che le persone poi cambiano i loro mediocri cavi (:asd:)
Bè insomma sarà perché le Sony MDR-1R in loco erano sicuramente ultra-rodate, sarà la bassa impedenza per cui anche il galaxy riusciva a spingerle bene....ma sono rimasto a bocca aperta :eek:
Una nitidezza, un dettaglio, un estensione sugli alti - nonostante siano appunto chiuse - pazzesco....al che ho contattato un amico musicista che le ha insieme al top di gamma MDR-Z1000 e mi conferma che queste ultime sono assolutamente superiori (non solo come prezzo) e con l'ottimo sconto che mi si prospetta la bertuccia sulla spalla comincia a premere di brutto :fagiano:

m@iko
28-07-2013, 19:52
ciaooo :)

e' il tedescone :D , un grandissimo !!

Ciao, Iron :mano:

ma dai, dopo una vita che bazzichi su questi lidi, proprio con me
sbagli a quotare :cry:

Quest'anno ce l'abbiamo in panchina il tedescone benchè sia un toscanaccio :D
Speriamo di non essere i primi ad esonerarlo :p :D

Dai scrivi due righe sulla Yuin G1A, interessano a Trias
Ma sono ancora in produzione?

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-07-2013, 20:01
Compresi quelli relativi all'abbinamento cuffie-capelli....ma non sono bionda :cool:
ça va pas... il bianco ci stava bene :(


Circa la musica classica non vorrei, ascoltando la sinfonia n 7 (specie l'allegretto) del caro Beethoven, pentirmi dell'acquisto. Ascolto anche molte colonne sonore specie di Kaczmareck, Jablonsky... quindi le tonalità alte non devono essere deludenti.
Tengo in considerazione anche le Philips che mi hai consigliato e perché no, anche le tue adorate Audio Tecnica Ath es700 se mi dite, tu o Miriddin, dove è possibile trovarle a buon prezzo. :)
Beh... io per musica d'orchestra tenderei ad una circumaurale (e ascoltare musica in casa) oppur quelle Momentum a cui puntavi ed acquistare un buon DAP dopo.
Sempre salire il più possibile con le cuffie, forse l'unico consiglio saggio.

Se vuoi ascoltare Karajan e i suoi archi come l'aria dopo una pioggia.. il tutto con tanta aria di mezzo, forse meglio una Momentum o qualcos'altro che tende al chiaro, una cuffia analitica.
Così avrai una cuffia hi-fi ed inizieranno a deluderti le registrazioni :asd:

Quelle JVC e le mie adorate non sono cuffie analitiche. Tenderanno a presentarti il tutto in modo articolato, sì, ma non in alta risoluzione, non sono fatte per lo studio e il monitoring. Suonano bene e non stancano.


...sempre che non vogliate regalarmele voi :D
Se scrivi la letterina :read: te le porterà Santa Claus a Natale.

Non mi voglio svenare ma manco spendere poco per un prodotto scadente.
Carine anche queste AKG...
Non vorrei sforare le 100 euro. Qualcosina in più se ne vale veramente la pena rispetto ai modelli discussi da me e da voi.
La Sony MDR-V55 è quella che mi colpisce di più ma...vorrei capire QUANTO vale rispetto alle altre. Non voglio limitarmi ad un fatto estetico perché ovviamente oltre che bella, sono una Donna di Contenuti io :cool: :D

EDIT: ecco un altro utente che mi indirizza sulle JVC... :)
Il Sansa Vlip lo conosco bene visto che l'ho avuto. Buon lettore!
Intanto rifletto e vi leggo con grande interesse.
Di quelle sony non parlano male, saranno anche facili da reperire. Potresti anche avere la fortuna di poterle provare in qualche centro commerciale. Anche le AKG 430 presumo.
Per sentito dire so che le Momentum si possono provare nei mela-shop.. quindi se hai la fortuna di averne uno abbastanza vicino.

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-07-2013, 20:09
Dai scrivi due righe sulla Yuin G1A, interessano a Trias
Ma sono ancora in produzione?
Ben detto!

Saranno sicuramente meglio delle clip-on ath ew9 che, per inciso, suonano molto meglio senza il pregiato legno =_=

m@iko
28-07-2013, 20:23
Ben detto!

Saranno sicuramente meglio delle clip-on ath ew9 che, per inciso, suonano molto meglio senza il pregiato legno =_=

Bha chi lo sa,potrebbe come no :muro:

Hei...... ma me l'hai messa "in croce" la "povera" Escursionetermica
che ora non sa più che pesci pigliare :D

Eccetto la prova sul campo che condivido pienamente.
Pienamente......quasi,..... la prova di 10 minuti a volte non basta.
Quando torni a casa con la cuffiona cominciano le sorprese :D :D :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-07-2013, 20:51
Bha chi lo sa,potrebbe come no :muro:

Hei...... ma me l'hai messa "in croce" la "povera" Escursionetermica
che ora non sa più che pesci pigliare :D
domanda lunga, risposta lunga e altre domande :O


Eccetto la prova sul campo che condivido pienamente.
Pienamente......quasi,..... la prova di 10 minuti a volte non basta.
Quando torni a casa con la cuffiona cominciano le sorprese :D :D :D
Eccettoh? Ecco metti altra carne sul fuoco!

Ecco ora lo sappiamo, prima illudono... poi una volta a casa.. :asd:

miriddin
28-07-2013, 21:06
Ho individuato dei modelli che mi piacciono (sono una ragazza, tenete conto che non voglio delle cuffie dalla linea troppo maschile e pesante)...

Oops, avrei dovuto dire "benvenuta"! :doh:

Riguardo a cosa scegliere o prendere in considerazione, tra quelle che posseggo direi:

BrainWavz HM3
Fostex TH-7
JVC HA-S500
JVC HA-S400
Koss KSC75
Koss Porta Pro
Noontec Zoro
Philips M1
Sony MDR-V6


Tra queste accorderei una preferenza alle Noontec Zoro, visto che risultano molto gradite a parecchie mie amiche; le ottime Sony MDR-V6 sono forse da scartare per via del cavo spiralato...

maxmax80
28-07-2013, 21:06
ragazzi

vi segnalo che la Creative ha messo in promozione le AURVANA LIVE a solo 49.99€ (http://it.creative.com/p/headphones-headsets/aurvana-live/buy)




Risposta in frequenza10Hz ~ 30KHz

io le avevo prese in promo a 99€ e vi posso dire che
per chi non ama i bassi delle Sennheiser, la linearità delle Shure, la freddezza e poco avvolgimento delle Sony- e privilegia la brillantezza, sono delle cuffie eccezionali!!!!

Escursionetermica
28-07-2013, 23:10
Quanti consigli attenti e precisi. Segno tutto e provo quello che riesco a provare.
Le Momentum le rimando... però, visto che potrebbero averle nei mela-shop, andrò di sicuro a metterci l'orecchio.
Mi sa che pure Babbo Natale con la crisi avrà dimezzato le renne...

Beh ragazzi grazie anche del benvenuto (Miriddin), siete davvero gentilissimi (nonostante io non sia una bionda... ) :p

Consiglio
28-07-2013, 23:19
ragazzi

vi segnalo che la Creative ha messo in promozione le AURVANA LIVE a solo 49.99€ (http://it.creative.com/p/headphones-headsets/aurvana-live/buy)

Spedizione gratuita?

maxmax80
28-07-2013, 23:24
Spedizione gratuita?

basta mettere il prodotto nel carrello e vedere quello che esce fuori :doh:

A) Creative Saver €4,00 - da 4 a 6 giorni lavorativi

B) Standard €5,00 - da 2 a 4 giorni lavorativi

Paride.
28-07-2013, 23:44
Oggi ero in stazione per raccattare la famigliola di ritorno dal mare e nell'attesa del classico ritardo del treno sono entrato un attimo da saturn che aveva esposte e ascoltabili una trentina di cuffie, cosa che oggi giorno sembra essere cosa sempre più rara.

Si attacca il jack 3,5" al proprio smartphone e via, si ascolta ciò che si vuole :)

Era un po' che avevo la scimmia delle Sony chiuse fascia alta che sono tra le poche ad avere il cavo estraibile con attacco a jack standard 3,5" senza strani agganci proprietari come invece hanno quasi tutte le altre come se temessero che le persone poi cambiano i loro mediocri cavi (:asd:)
Bè insomma sarà perché le Sony MDR-1R in loco erano sicuramente ultra-rodate, sarà la bassa impedenza per cui anche il galaxy riusciva a spingerle bene....ma sono rimasto a bocca aperta :eek:
Una nitidezza, un dettaglio, un estensione sugli alti - nonostante siano appunto chiuse - pazzesco....

Salve vale69!!
Visto che, come avevo scritto al post #20777 (anzi, ti sono grato per avermi dato prontamente il tuo parere quel giorno), starei valutando la MDR-1R come mio prossimo acquisto, potrei chiederti un mini confronto per sound quality con cuffie come le K550, le DT770 (entrambe rientranti nel mio budget) o le stesse X1 che, a quanto vedo, sono tutte in tuo possesso? :help:
Naturalmente chiedo solo qualche parola sulle sensazioni avute a pelle, nulla di approfondito vista la fugacità di una prova in un negozio di elettronica....:)

E poi, ultima cosa, per ascolti on the go avrei intenzione di sfruttare un Galaxy S2....dici che anche lui, eventualmente, potrebbe spingerle bene?


Per dovere di cronaca, aggiungo che in questi giorni ho tentato in tutti i modi di trovare un negozio in cui avere la possibilità di ascoltare personalmente le varie possibili candidate ma con davvero scarsa fortuna; così, disperato, mi sono recato in quella che considero la roccaforte dell'immagine senza sostanza, uno di quegli Apple store che normalmente tendo, per forma mentis, ad evitare :ciapet: ......
Lì, oltre ad aver "deliziato" l'udito con le famose Beats - all'ascolto, la curiosità iniziale è stata subito sostituita da una grande compassione per tutti coloro che spendono per porcate simili -, mi sono potuto godere la raffinatezza delle Sennheiser Momentum, ahimè troppo piccole per i miei padiglioni, e la resa non proprio di mio gusto delle plasticose Logitech UE6000, che ho tolto dalle "papabili" (l'esemplare in prova era bloccato sulla modalità di cancellazione rumore attiva e aveva un suono eccessivamente sbilanciato verso il basso ma anche poco nitido e dettagliato per le mie orecchie)...poi, non c'era altro di interessante, solo cuffiette economiche o wireless.
Insomma, se vi chiedo qualche confronto non me ne vogliate, vi prego :)

Saluti, Paride ;)

Consiglio
29-07-2013, 01:48
basta mettere il prodotto nel carrello e vedere quello che esce fuori :doh:

A) Creative Saver €4,00 - da 4 a 6 giorni lavorativi

B) Standard €5,00 - da 2 a 4 giorni lavorativi

Ma come sono? Ho letto che sono cuffie che prediligono i bassi. Io sono abituato alla brillantezza del suono delle sennheiser. Me ne pentirò se acquisto queste?

m@iko
29-07-2013, 08:53
Ancora in discesa le Momentum Noir sull'Amazzone gallica

261 €.........

280 le Bronzo

Scusa Miriddin ma fanno così pena le AKG 430..ricordo male quindi :cry:

m@iko
29-07-2013, 09:03
Ecco ora lo sappiamo, prima illudono... poi una volta a casa.. :asd:

:cry: :gluglu: :D

Escursionetermica
29-07-2013, 09:14
Trias, ehmmm... cos'è il DAP?
Per le Momentum: con che tipo di lettore è consigliato l'abbinamento?

Inviato dal mio HUAWEI MT1-U06 con Tapatalk 2

akfhalfhadsòkadjasdasd
29-07-2013, 09:34
Scusa Miriddin ma fanno così pena le AKG 430..ricordo male quindi :cry:io non le troverei male, quanto a descrizione ritrovo un po' di riscontri con la tipica firma delle AKG. Poco bass, medi tendenti al chiaro, stage decente e il solito picco nella regione tra i medi e gli alti. Direi a naso che funziona bene per musica orchestrale, meno per il divertimento con altri generi. Si tratta di fissare priorità, come sempre..

Trias, ehmmm... cos'è il DAP?
Per le Momentum: con che tipo di lettore è consigliato l'abbinamento?

Inviato dal mio HUAWEI MT1-U06 con Tapatalk 2 DAP per dire lettore digitale.
Per l'abbinamento non saprei.. magari qualcun altro potrà darti un parere fondato

vale69
29-07-2013, 10:14
Salve vale69!!
Visto che, come avevo scritto al post #20777 (anzi, ti sono grato per avermi dato prontamente il tuo parere quel giorno), starei valutando la MDR-1R come mio prossimo acquisto, potrei chiederti un mini confronto per sound quality con cuffie come le K550, le DT770 (entrambe rientranti nel mio budget) o le stesse X1 che, a quanto vedo, sono tutte in tuo possesso? :help:
Naturalmente chiedo solo qualche parola sulle sensazioni avute a pelle, nulla di approfondito vista la fugacità di una prova in un negozio di elettronica....:)

E poi, ultima cosa, per ascolti on the go avrei intenzione di sfruttare un Galaxy S2....dici che anche lui, eventualmente, potrebbe spingerle bene?


Per dovere di cronaca, aggiungo che in questi giorni ho tentato in tutti i modi di trovare un negozio in cui avere la possibilità di ascoltare personalmente le varie possibili candidate ma con davvero scarsa fortuna; così, disperato, mi sono recato in quella che considero la roccaforte dell'immagine senza sostanza, uno di quegli Apple store che normalmente tendo, per forma mentis, ad evitare :ciapet: ......
Lì, oltre ad aver "deliziato" l'udito con le famose Beats - all'ascolto, la curiosità iniziale è stata subito sostituita da una grande compassione per tutti coloro che spendono per porcate simili -, mi sono potuto godere la raffinatezza delle Sennheiser Momentum, ahimè troppo piccole per i miei padiglioni, e la resa non proprio di mio gusto delle plasticose Logitech UE6000, che ho tolto dalle "papabili" (l'esemplare in prova era bloccato sulla modalità di cancellazione rumore attiva e aveva un suono eccessivamente sbilanciato verso il basso ma anche poco nitido e dettagliato per le mie orecchie)...poi, non c'era altro di interessante, solo cuffiette economiche o wireless.
Insomma, se vi chiedo qualche confronto non me ne vogliate, vi prego :)

Saluti, Paride ;)

Ciao Paride,

per uso "mobile" nonchè per il suono più "chiuso" rispetto alla menzionate Sony MDR-1R, fai attenzione alle DT 770 PRO (peraltro in vendita sul mercatino, assieme ad altre :asd: ) in quanto appunto con impedenza già troppo alta (80 Ohm) da poter spingersi con Smartphone Galaxy. Inoltre come molte Beyerdynamic chiuse soffrono un pò di "ovattamento" e mancanza di dettaglio e soundstage a mio parere, specie sui medio-alti.
Le AKG sono cuffie eccezionali e sono state le mie "chiuse" preferite per lungo tempo....hanno 32 Ohm per cui tendenzianzialmente buon risultato per uso mobile. Dettagliate, cristalline, gamma dei medio-alti da paura, unico modesto difetto se cerchi una cuffia che pompi sui bassi allora potrebbe essere un pò mancante da quel punto di vista (mi è parso di capire che ti piacesse il suone delle Beats).
Le Sony le ho ascoltate pochi minuti e mi sono innamorato a prima vista: sicuramente molto rodate essendo in negozio, mi sono parse equilibrate, abbastanza neutre su tutta la gamma, ma estremamente dettagliate. Molto comode da indossare devo aggiungere. Facilissime da pilotare con smartphone, avendo solo 24 Ohm.
Consigli preferisco non dartene, è una questione molto (troppo) personale: spero che le breve descrizione ti possa cmq aiutare ;)

akfhalfhadsòkadjasdasd
29-07-2013, 10:22
Le AKG sono cuffie eccezionali e sono state le mie "chiuse" preferite per lungo tempo....hanno 32 Ohm per cui tendenzianzialmente buon risultato per uso mobile. Dettagliate, cristalline, gamma dei medio-alti da paura, unico modesto difetto se cerchi una cuffia che pompi sui bassi allora potrebbe essere un pò mancante da quel punto di vista (mi è parso di capire che ti piacesse il suone delle Beats).

non posso che sottoscrivere queste valutazioni sulla K550.
Aggiungo solo che nella regione alta dei medi c'è troppa energia, ad alcuni (specie chi conosce molte cuffie e ha l'udito sensibile) potrebbe dare fastidio

m@iko
29-07-2013, 10:42
io non le troverei male, quanto a descrizione ritrovo un po' di riscontri con la tipica firma delle AKG. Poco bass, medi tendenti al chiaro, stage decente e il solito picco nella regione tra i medi e gli alti. Direi a naso che funziona bene per musica orchestrale, meno per il divertimento con altri generi. Si tratta di fissare priorità, come sempre..

Si direi buona la descrizione del sound AKG ,in generale.
La priorità ? Se la desiderano onnivora che fai :confused:

DAP per dire lettore digitale.
Per l'abbinamento non saprei.. magari qualcun'altro potrà darti un parere fondato

La Momentum intendo la prima versione nera o bronzo, circumaurale per orecchie piccole, merita un buon lettore, chissà ......il nuovo FiiO X3.

Io l'utilizzo con i mie due "vecchietti" un Cowon D2 e un Sony della vecchia seria A.
Con il primo preferisco classica/jazz con il secondo il blues/pop.
Ma sono piccolezze
Con l'impianto casalingo logicamente si esprime meglio, ma senza strafare ampli non giova un granchè, dac migliore...... qualcosa assorbe.
Eccellente per un ascolto "ballerino" spreme al massimo il "lettorino"
succhiando il meglio e logicamente il resto.


Ecco la Momentum mi sento di consigliarla come una "onnivora" senza mezzi termini.

akfhalfhadsòkadjasdasd
29-07-2013, 11:11
Si direi buona la descrizione del sound AKG ,in generale.
La priorità ? Se la desiderano onnivora che fai :confused:
omnomnomnivore :asd:

Ehh.. buona domanda, effettivamente se uno ha un'unica cuffia difficilmente ne conosce le qualità, in quanto manca la relazione ad altre. Il discorso diventa un 'mi piace' o un 'non mi piace' in relazione ad una aspettativa.
Ma ecco.. qua una aspettativa c'è: il secondo movimento della settima sinfonia di Beethoven. Io la prenderei come priorità :O

Io mi fisso delle priorità piu' generiche (sulle qualità in genere) quando acquisto una nuova cuffia, questo soprattutto per avere qualcosa che non ho.


Ecco la Momentum mi sento di consigliarla come una "onnivora" senza mezzi termini.Allora ci siamo.

.. certo che continuamo a battere su sta Momentum non proprio regalata, ma vabe, almeno si ha la coscienza apposto.

Ma poi quando è che ci manderanno un free commercial sample?