View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x
Eh ma se non metto l'overscan al massimo sulla Tv mi rimane una cornice nera!
Eh, su questo nn so aiutarti mi spiace.... :boh:
Scusate ma come si fa ad aumentare dal CCC il clock minimo? :confused:
Scusate ma come si fa ad aumentare dal CCC il clock minimo? :confused:
Cambiando i file di configurazione?
Cambiando i file di configurazione?
Se non c'è qualcosa da spuntare va in crisi :D
Ma hai provato semplicemente a cambiare cavo? E' una stupidata ma a volte capita anche in ambito Home Cinema
Cambiando i file di configurazione?
How? Where?
Se non c'è qualcosa da spuntare va in crisi :D
Ma hai provato semplicemente a cambiare cavo? E' una stupidata ma a volte capita anche in ambito Home Cinema
LOL :asd:
How? Where?
Avevo letto di qualcuno che aveva modificato i file XML... però nn avendo questo problema, non ho mai approfondito...
http://www.ariasrl.net/wp-content/gallery/articoli-prima-pagina/checklist.jpg
:rotfl:
Occhio che il capo ci accoppa!! :asd:
CREDO, ma non ne sono sicuro, che la modifica del file xml che ora chiederà dove si trova e come si modifica, funzionava ai tempi della serie 5, ora non penso.
HOHOHOHHIHHOHIH... ORA MOIO!! :asd:
Cmq l'avevo letto di persone che hanno 79x0... :boh:
Mi era scappato l'articolo:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/due-gpu-radeon-hd-7970-ghz-edition-per-asus-rog-ares-ii_45335.html
Bellina!!!
Se non ho capito male, usa una dissipazione tipo la serie Hydro della Corsair. Ottima ottima scelta.
Alaric.se
09-01-2013, 22:38
ragazzi scusatemi ma con la 7970 ci sono ancora problemi di flickering con i monitor a 120hz ?
Mi era scappato l'articolo:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/due-gpu-radeon-hd-7970-ghz-edition-per-asus-rog-ares-ii_45335.html
Bellina!!!
Se non ho capito male, usa una dissipazione tipo la serie Hydro della Corsair. Ottima ottima scelta.
BELLA!!:eek:
Edit: però quella ventolina è sufficiente per la circuiteria?..... mhhh....
ragazzi scusatemi ma con la 7970 ci sono ancora problemi di flickering con i monitor a 120hz ?
Io monitor da 100hz e nn ho flickering... :boh:
CREDO, ma non ne sono sicuro, che la modifica del file xml che ora chiederà dove si trova e come si modifica, funzionava ai tempi della serie 5, ora non penso.
Inizi a imparare! :asd:
BELLA!!:eek:
Mi chiedo come mai, anche su singole 7970/7950 nessuna casa produttrice (anche in accordo con Corsair volendo) non implementi un sistema di raffreddamento simile. Ingombrante (relativamente) ma molto silenzioso e performante.
Mi chiedo come mai, anche su singole 7970/7950 nessuna casa produttrice (anche in accordo con Corsair volendo) non implementi un sistema di raffreddamento simile. Ingombrante (relativamente) ma molto silenzioso e performante.
Questioni di costi probabilmente... ;)
Dici? Un sistema Corsair Hidro H80 (quasi il top di gamma) viene venduto a circa 80Euro. Ma ci sono anche da 60 o meno.
Dici? Un sistema Corsair Hidro H80 (quasi il top di gamma) viene venduto a circa 80Euro. Ma ci sono anche da 60 o meno.
Si, ma l'hybrid quanto costa?
E poi sarebbero cmq prodotti di nicchia... guarda quella che hai postato,... 1000 pezzi... puro marketing... beh, spero almeno che dopo la cagata della CU II, abbiano fatto le cose per benino...
Ho notato ora una cosa se da Trixx metto overvolt 1,3 in Hwmonitor come voltaggio massimo mi vede VDDC 1,170
Ho notato ora una cosa se da Trixx metto overvolt 1,3 in Hwmonitor come voltaggio massimo mi vede VDDC 1,170
Si, uno dei motivi per cui nn uso Trixx,... His iTurbo nn ha questa limitazione;)
Si, uno dei motivi per cui nn uso Trixx,... His iTurbo nn ha questa limitazione;)
Cioe? Quale limitazione? Non overvolta per bene?
Cioe? Quale limitazione? Non overvolta per bene?
Nn so il perché. ma con Trixx oltre una certa soglia mi riportava il v.core a 1.174v.... His iTurbo invece nn lo fa... :boh:
Nn so il perché. ma con Trixx oltre una certa soglia mi riportava il v.core a 1.174v.... His iTurbo invece nn lo fa... :boh:
Ma scusa 1,175 non è il voltaggio default di Tahiti?
Comunque non è trixx ma sono le letture di HwMonitor a essere sballate perche se vado nei sensors di GpuZ con VDDC 1,256 di Trixx GpuZ mi segna 1,240
Ma scusa 1,175 non è il voltaggio default di Tahiti?
GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!! :incazzed:
Si,..ma questo nn c'entra una sega con quello che hai detto :muro:
Quando accendi una 7970 normale, il v.core in 3d è 1.112 (1.056 per alcuni esemplari),... appena apri Trixx e tocchi qualcosa il v.core viene portato in automatico a 1.174... poi però se te alzi il v.core oltre un certo limite (che nn ricordo), il v.core nn sale e rimane a 1.174v... ora questa cosa con His iTurbo nn accade... se setti a 1.300v loro vanno a 1.300v... chiaro??
Comunque non è trixx ma sono le letture di HwMonitor a essere sballate perche se vado nei sensors di GpuZ con VDDC 1,256 di Trixx GpuZ mi segna 1,240
A me le prime versioni di Trixx mi facevano vedere 1.174v anche da GPUz (1.150v a pieno carico col droop) se mettevo le schede oltre il certo limite che nn ricordo.... :muro:
A me le prime versioni di Trixx mi facevano vedere 1.174v anche da GPUz (1.150v a pieno carico col droop) se mettevo le schede oltre il certo limite che nn ricordo.... :muro:
Boh a me usando sempre solo Trixx con HwMonitor mi da sempre 1,174 mentre Sensors di GpuZ mi da valore giusto
lukeskywalker
10-01-2013, 15:22
Nn era l'overscan o qualcosa del genere?
Eh ma se non metto l'overscan al massimo sulla Tv mi rimane una cornice nera!
:asd: abilitare l'OVERHEAD nella sezione schermi piatti lcd del ccc.
è una soluzione provvisoria poichè temporanea, invece quella di qboy è definitiva basta modificare il profilo defalut del ccc oppure crearne uno nuovo impostato freq minima e/o massima.
:asd: abilitare l'OVERHEAD nella sezione schermi piatti lcd del ccc.
è una soluzione provvisoria poichè temporanea, invece quella di qboy è definitiva basta modificare il profilo defalut del ccc oppure crearne uno nuovo impostato freq minima e/o massima.
:asd:
Infatti ho scritto "qualcosa del genere" :sofico:
Fabbro76
10-01-2013, 16:04
Ragazzi buonasera.
Oggi ho montato una MSI 7950 TWIN FROZR III OC Edition in sostituzione di una vaporx 5870 durata ben due anni e mezzo.
Attualmente con afterburner ho fatto i seguenti test e dopo vari smanettamenti ho raggiunto le seguenti frequenze
Gpu 1245 mhz@1,2
Mem 1800 mhz
Il mio problema sono le temp perchè la gpu ha toccato 81 gradi e le ventole andavano come un turboelica :D
Ho visto giocherellando che la gpu regge voltaggi anche più bassi ma non so se in un bench di durata come unigine riuscirà a stare stabile.
Detto ciò volevo chiedervi....quale è il voltaggio consigliato per un daily use?
La temp di 80 gradi è troppo alta o in bench ci può stare?
Possibile che pur salendo tantissimo le.memorie non dabno un boost accentuato come sakire di gpu?
A livello di temp e di frequenze raggiunte sono nella media? Purtroppo non ne so molto di questa scheda avendola montata a pranzo e non avendo amici che la possiedono per far raffronti.
Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
mauro1978
10-01-2013, 17:05
ragazzi scusatemi ma con la 7970 ci sono ancora problemi di flickering con i monitor a 120hz ?
Ciao Io ho il monitor Iiyama G2773HS a 120 hz e nessun flickering.:)
:asd: abilitare l'OVERHEAD nella sezione schermi piatti lcd del ccc.
è una soluzione provvisoria poichè temporanea, invece quella di qboy è definitiva basta modificare il profilo defalut del ccc oppure crearne uno nuovo impostato freq minima e/o massima.
Il CCC va modificato per aumentare il clock in idle!
Ora cerco l'overhead
AlienAnd
10-01-2013, 17:40
Salve ragazzi ho un paio di domande da porvi, magari saprete come aiutarmi! Mi è appena arrivata la vga che ho acquistato da Luca T, una sapphire 7970. Montata sulla mobo, alimentata, tutto ok, accendo il pc ed eseguo la classificazione e la scheda inizia a "gracchiare" vicino ai connettori del pci (il rumore sembra quello fatto dai vecchi hard disk ide e non credo sia la ventola). Finita la classificazione mi da come punteggio 6.0 (anche no..) e una volta lanciato bf3 ricomincia il rumore ed il gioco non è per niente fluido.. Avete qualche idea? Premetto che ho aggiornato all'ultimo driver in quanto è un pc nuovo appena montato.
Salve ragazzi ho un paio di domande da porvi, magari saprete come aiutarmi! Mi è appena arrivata la vga che ho acquistato da Luca T, una sapphire 7970. Montata sulla mobo, alimentata, tutto ok, accendo il pc ed eseguo la classificazione e la scheda inizia a "gracchiare" vicino ai connettori del pci (il rumore sembra quello fatto dai vecchi hard disk ide e non credo sia la ventola). Finita la classificazione mi da come punteggio 6.0 (anche no..) e una volta lanciato bf3 ricomincia il rumore ed il gioco non è per niente fluido.. Avete qualche idea? Premetto che ho aggiornato all'ultimo driver in quanto è un pc nuovo appena montato.
Se hai la possibilità prova la scheda su un altro pc, altrimenti prova a cambiare slot pcie
Salve ragazzi ho un paio di domande da porvi, magari saprete come aiutarmi! Mi è appena arrivata la vga che ho acquistato da Luca T, una sapphire 7970. Montata sulla mobo, alimentata, tutto ok, accendo il pc ed eseguo la classificazione e la scheda inizia a "gracchiare" vicino ai connettori del pci (il rumore sembra quello fatto dai vecchi hard disk ide e non credo sia la ventola). Finita la classificazione mi da come punteggio 6.0 (anche no..) e una volta lanciato bf3 ricomincia il rumore ed il gioco non è per niente fluido.. Avete qualche idea? Premetto che ho aggiornato all'ultimo driver in quanto è un pc nuovo appena montato.
Eccomi!
Io l'ho usata fino al giorno prima di spedirtela in tricross, e prima ancora l'ho usata per un paio di settimane singola per provarla!
è un rumore tipo frizzio?
Che driver usi?
Resto della configurazione?
Alimentatore?
Sistema operativo?
AlienAnd
10-01-2013, 18:08
ok ne sto giusto assemblando un altro adesso provo a montarla su quello e vediamo cosa fa..
AlienAnd
10-01-2013, 18:10
si il rumore è qualcosa del genere, come configurazione è montata su una M5A97 EVO R2.0 con un 8350 e 8gb di ram gskill 1866Mhz, l'alimentatore è un thermaltake smart M550w modulare e il sistema operativo è w7 pro 64bit, come driver ho montato il 12.10 appena preso dal sito amd
si il rumore è qualcosa del genere, come configurazione è montata su una M5A97 EVO R2.0 con un 8350 e 8gb di ram gskill 1866Mhz, l'alimentatore è un thermaltake smart M550w modulare e il sistema operativo è w7 pro 64bit, come driver ho montato il 12.10 appena preso dal sito amd
Il frizzio quando va in full load dovrebbero essere i convertitori di fase di alimentazione, su quello pero aspetta Buell!
Come alimentatore le linee a 12v quanti ampere hanno?
@Lukeskywalker mi dici per favore dove è questo Overhead perche tra le opzioni non lo trovo! :(
AlienAnd
10-01-2013, 18:16
facendo riferimento alla scatola dice +12V 42A
facendo riferimento alla scatola dice +12V 42A
Ottimo!
Che giochi hai provato?
Hai provato il benchmarck "Unigine 3.0"?
AlienAnd
10-01-2013, 18:31
ho provato solo BF3 perchè è l'unico che ho montato al momento.. appena finisco di scaricare quel benchmark vedo che dice.. purtroppo non posso montarla sull'altra configurazione perchè l'alimentatore ha solo un pci (pacco..)
Ragazzi buonasera.
Oggi ho montato una MSI 7950 TWIN FROZR III OC Edition in sostituzione di una vaporx 5870 durata ben due anni e mezzo.
Attualmente con afterburner ho fatto i seguenti test e dopo vari smanettamenti ho raggiunto le seguenti frequenze
Gpu 1245 mhz@1,2
Mem 1800 mhz
Il mio problema sono le temp perchè la gpu ha toccato 81 gradi e le ventole andavano come un turboelica :D
Ho visto giocherellando che la gpu regge voltaggi anche più bassi ma non so se in un bench di durata come unigine riuscirà a stare stabile.
Detto ciò volevo chiedervi....quale è il voltaggio consigliato per un daily use?
La temp di 80 gradi è troppo alta o in bench ci può stare?
Possibile che pur salendo tantissimo le.memorie non dabno un boost accentuato come sakire di gpu?
A livello di temp e di frequenze raggiunte sono nella media? Purtroppo non ne so molto di questa scheda avendola montata a pranzo e non avendo amici che la possiedono per far raffronti.
Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
La tua scheda sale tantissimo :eek: Comunque da quello che so io consigliano massimo 1,2 - 1,25v per un daily. Certo che se a 1,2 va a 81 gradi ti consiglio di non salire oltre. Anzi forse 81 gradi è pure un pò troppo, cerca di scendere di qualche MHz.
Per l'utente che ha problemi con l'audio ballerino, da quello che sapevo era causato dal fatto che la scheda in idle viene portata a un voltaggio molto basso (intorno a 0.85 mi pare).
Prova ad andare su MSI Afterburner, apri settings e sulla prima pagina dovrebbe esserci "Force constant voltage". Praticamente forza il voltaggio di full load anche quando la scheda è in idle. Non con tutte le schede funziona, però magari tu risolvi così (forse è necessario riavviare dopo la spunta, leggi l'hint).
Salve ragazzi ho un paio di domande da porvi, magari saprete come aiutarmi! Mi è appena arrivata la vga che ho acquistato da Luca T, una sapphire 7970. Montata sulla mobo, alimentata, tutto ok, accendo il pc ed eseguo la classificazione e la scheda inizia a "gracchiare" vicino ai connettori del pci (il rumore sembra quello fatto dai vecchi hard disk ide e non credo sia la ventola). Finita la classificazione mi da come punteggio 6.0 (anche no..) e una volta lanciato bf3 ricomincia il rumore ed il gioco non è per niente fluido.. Avete qualche idea? Premetto che ho aggiornato all'ultimo driver in quanto è un pc nuovo appena montato.
Oppure controlla se c'è una rana all'interno che soffre il caldo:D .
AlienAnd
10-01-2013, 19:00
nulla, anche con quell'impostazione forza voltaggio costante rimane non appena ha un minimo di carico..
Anche con quella impostazione? :confused:
Quale?
Comunque se è il frizzio che dico io allora lo fanno tutte è normale, sono i Vrm quando la scheda va in full Load!
AlienAnd
10-01-2013, 19:39
l'impostazione su msi afterburner "forza voltaggio costante"! Quello che non mi torna è che mio padre ha una configurazione simile con la stessa gpu ma non gli fa assolutamente nessun rumore del genere
l'impostazione su msi afterburner "forza voltaggio costante"! Quello che non mi torna è che mio padre ha una configurazione simile con la stessa gpu ma non gli fa assolutamente nessun rumore del genere
Uhm, se è quello che dico io a case chiuso non si sente!
Pero detto così non so, lo puoi registrare?
nulla, anche con quell'impostazione forza voltaggio costante rimane non appena ha un minimo di carico..
No no fermo, il mio messaggio era riferito a un utente di qualche pagina prima che aveva problemi all'audio con la porta HDMI :D
Salve ragazzi ho un paio di domande da porvi, magari saprete come aiutarmi! Mi è appena arrivata la vga che ho acquistato da Luca T, una sapphire 7970. Montata sulla mobo, alimentata, tutto ok, accendo il pc ed eseguo la classificazione e la scheda inizia a "gracchiare" vicino ai connettori del pci (il rumore sembra quello fatto dai vecchi hard disk ide e non credo sia la ventola). Finita la classificazione mi da come punteggio 6.0 (anche no..) e una volta lanciato bf3 ricomincia il rumore ed il gioco non è per niente fluido.. Avete qualche idea? Premetto che ho aggiornato all'ultimo driver in quanto è un pc nuovo appena montato.
Sono i convertitori di fase che a pieno carico entrano in risonanza,... è puramente normale, tranquillo ;)
Scusate OT
Buell che Vcore hai sulla Cpu per i 4,4? E per i 4,6?
Sempre HT on giusto?
Scusate OT
Buell che Vcore hai sulla Cpu per i 4,4? E per i 4,6?
Sempre HT on giusto?
Portando il PLL a 1.84, sono riuscito a ridurre a 1.35v per 4.4, llc attivo che porta la cpu a 1.38 a pieno carico..... 4.6 non testato ;)
Bella dritta quella del PLL ;)
Sono i convertitori di fase che a pieno carico entrano in risonanza,... è puramente normale, tranquillo ;)
Eh mi pareva, ma com'è possibile che quella di suo padre non lo faccia? :confused:
A me lo fanno tutte!
Portando il PLL a 1.84, sono riuscito a ridurre a 1.35v per 4.4, llc attivo che porta la cpu a 1.38 a pieno carico..... 4.6 non testato ;)
Bella dritta quella del PLL ;)
Eh già ho letto che il limite è 2 quindi sotto 1,88 siamo in sicurezza e alzarlo fa scendere il Vcore di un casino di step!
Eh mi pareva, ma com'è possibile che quella di suo padre non lo faccia? :confused:
A me lo fanno tutte!
A me lo fa una in particolar modo, quella che scalda meno sui VRM (quella che di default starebbe a 1.056v),... nn sono tutte uguali,.. molto dipende dal grado di assorbimento dei Thaiti che come sai nn sono tutti uguali;)
Eh già ho letto che il limite è 2 quindi sotto 1,88 siamo in sicurezza e alzarlo fa scendere il Vcore di un casino di step!
Te a quanto hai messo PLL e v.core per clock?
P.S: continuiamo questo OT in pvt? ;)
Fabbro76
10-01-2013, 21:33
Stasera mentre ero a cena ho lasciato la scheda a 1245@1,15 con unigine a palla e tutto è andato ok.
Il problema che afterbuner mi ha segnato come temp max 72 gradi anzichè 81....mi sembra sempre tanto.
Ho provato anche 1300 mhz partendo da 1,15 a 1,3v e la scheda non si è mai bloccata ma fa una miriade di artefatti.
In pratica....se passo da 1245 a 1250 e da 1250 a 1300, con qualsiasi voltaggio da 1,15 a 1,3 ottengo sempre artefatti....
Eppure non si inchioda...
Che sia troppo calore?
La memoria adesso è a 1870 mhz....a 1900 fa delle belle bande e mi tocca resettare.....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Stasera mentre ero a cena ho lasciato la scheda a 1245@1,15 con unigine a palla e tutto è andato ok.
Il problema che afterbuner mi ha segnato come temp max 72 gradi anzichè 81....mi sembra sempre tanto.
Ho provato anche 1300 mhz partendo da 1,15 a 1,3v e la scheda non si è mai bloccata ma fa una miriade di artefatti.
In pratica....se passo da 1245 a 1250 e da 1250 a 1300, con qualsiasi voltaggio da 1,15 a 1,3 ottengo sempre artefatti....
Eppure non si inchioda...
Che sia troppo calore?
La memoria adesso è a 1870 mhz....a 1900 fa delle belle bande e mi tocca resettare.....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Stai esagerando,.... mandare in loop con artefatti ti assicura un bell'RMA :rolleyes:
Le VRAM nn ha alcun senso tenerle a oltre i 1600 mhz ed oltretutto sono molto delicate....... e 72° con GPU a 1250 dopo un lungo loop sono il minimo.... ad aria, nn esiste nessun cooler migliore dell'Arctic, e le mie a 1250mhz con Arctic raggiungono in loop 66° circa.
Hai una scheda fortunata, cerca di nn rovinarla.
Alex'Rossi
10-01-2013, 21:44
Stasera mentre ero a cena ho lasciato la scheda a 1245@1,15 con unigine a palla e tutto è andato ok.
Mi sono fermato a leggere qui :O
Mai lasciare la scheda, soprattutto con tali oc, a lavorare da sola, rischiavi benissimo di fonderla...
Salva in un profilo l'oc che hai adesso, rimetti tutto a default e guarda se in ungine vedi artefatti ;)
Fabbro76
10-01-2013, 21:49
No gli artefatti arrivano subito....aperto windows, lanciato afterburner, settings 1250@qualsiasi voltaggio ho subito dei piccoli cubetti su tutto lo schermo.
Se scendo a 1245 gli artefatti non ci sono ne a 1,15v ne adesso che la sto provando a 1,10v mentre scrivo.....
Se salgo di 5 mhz è un casino....
La ram ripeto sale.....proverò a benchare 3dmark per vedere a parità di gpu quanta differenza c'è tra 1600 e 1870 mhz....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Alex'Rossi
10-01-2013, 21:52
No gli artefatti arrivano subito....aperto windows, lanciato afterburner, settings 1250@qualsiasi voltaggio ho subito dei piccoli cubetti su tutto lo schermo.
Se scendo a 1245 gli artefatti non ci sono ne a 1,15v ne adesso che la sto provando a 1,10v mentre scrivo.....
Se salgo di 5 mhz è un casino....
La ram ripeto sale.....proverò a benchare 3dmark per vedere a parità di gpu quanta differenza c'è tra 1600 e 1870 mhz....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
per sicurezza ogni tanto prova @default se hai artefatti, è un buon modo per verificare la salute della vga ;)
Notte gente
No gli artefatti arrivano subito....aperto windows, lanciato afterburner, settings 1250@qualsiasi voltaggio ho subito dei piccoli cubetti su tutto lo schermo.
Se scendo a 1245 gli artefatti non ci sono ne a 1,15v ne adesso che la sto provando a 1,10v mentre scrivo.....
Se salgo di 5 mhz è un casino....
La ram ripeto sale.....proverò a benchare 3dmark per vedere a parità di gpu quanta differenza c'è tra 1600 e 1870 mhz....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Contento te....
LurenZ87
10-01-2013, 21:57
No gli artefatti arrivano subito....aperto windows, lanciato afterburner, settings 1250@qualsiasi voltaggio ho subito dei piccoli cubetti su tutto lo schermo.
Se scendo a 1245 gli artefatti non ci sono ne a 1,15v ne adesso che la sto provando a 1,10v mentre scrivo.....
Se salgo di 5 mhz è un casino....
La ram ripeto sale.....proverò a benchare 3dmark per vedere a parità di gpu quanta differenza c'è tra 1600 e 1870 mhz....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
non capisco lo scopo di tenere la vga a quelle frequenze, 1200Mhz se proprio ti bastano ed avanzano, poi... cerchi di tirare al massimo la vga con un 965??? :mbe:
Fabbro76
10-01-2013, 21:58
????
Non è questione di essere contenti ma era per rispondere all'amico....
Non capisco che vuoi dire ....che sono un masochista? No no...
Era per capire lo strano comportamento della scheda al variare di pochi mhz indipendentemente dal voltaggio applicato....
Comunque sale tanto...non me lo aspettavo!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
...CUT...
Era per capire lo strano comportamento della scheda.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Cosa...che ti da artefatti oltre un certo clock?,...si si,.. è strano davvero....:muro:
Buonanotte.
Alex'Rossi
10-01-2013, 22:06
Cosa...che ti da artefatti oltre un certo clock?,...si si,.. è strano davvero....:muro:
Buonanotte.
notte!
Fabbro76
10-01-2013, 22:06
Xbuell72: No. Volevo dire che a volte aumentando un pò il voltaggio si riesce a stabilizzare il funzionamento (blocchi o artefatti) ma non è il mio caso..vabè...si vede che ho raggiunto il limite fisico punto e il voltaggio è ininfluente almeno con questa dissipazione.
Ma forse sono offtopic e son discorsi più da overclocking section che da thread ufficiale.
Grazie comunque per la risposta.
Notte a te.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ciao Io ho il monitor Iiyama G2773HS a 120 hz e nessun flickering.:)
Bellissimo questo monitor , quando mi e' arrivato subito collegato , non si e' acceso :D
Incollato dal thread dei verdi :
Originariamente inviato da Melchio85
Raga io ho un problemino moltro strano con la GTX 670 Windforce 3x. Quando gioco a roba pesante e maxata sento un rumore di 2/3 secondi, breve e irregolare, ogni circa 10/15minuti ..come un fischio/cinguettio. Mentre ero su Farcy 3 pensavo fossero uccelli della foresta, e invece viene dal case. A volte è piu' basso, altre piu' netto e breve
Me lo fa solo quando gioco, quindi al 90% è la gpu...che dovrei pensare?
Quindi deduco che sia di Nvidia che di Amd si va' a culo nel trovare schede con componenti silenziosi
Angeland
10-01-2013, 23:11
Salve ragazzi,mi aggiungo al topic :D
Ho preso una 7950 Vapor-x,(vengo da una 6950 1gb),avrei 3 domande:
1)è necessario che dia un occatina al mio procio per sfruttare al massimo la scheda? (attualmente lo tengo a frequenze stock)
2)il boost della vapor-x, (da 850 a 950 mhz) si attiva da solo, un pò come quello delle cpu intel? oppure è necessario switchare la scheda?
3)Mi aspetto un grande incremento prestazionale,specialmente grazie alla Vram (rispetto alla mia "vecchia" scheda),faccio bene?
Grazie :)
Salve ragazzi,mi aggiungo al topic :D
Ho preso una 7950 Vapor-x,(vengo da una 6950 1gb),avrei 3 domande:
1)è necessario che dia un occatina al mio procio per sfruttare al massimo la scheda? (attualmente lo tengo a frequenze stock)
2)il boost della vapor-x, (da 850 a 950 mhz) si attiva da solo, un pò come quello delle cpu intel? oppure è necessario switchare la scheda?
3)Mi aspetto un grande incremento prestazionale,specialmente grazie alla Vram (rispetto alla mia "vecchia" scheda),faccio bene?
Grazie :)
Beh abbastanza! :D
Salve ragazzi,mi aggiungo al topic :D
Ho preso una 7950 Vapor-x,(vengo da una 6950 1gb),avrei 3 domande:
1)è necessario che dia un occatina al mio procio per sfruttare al massimo la scheda? (attualmente lo tengo a frequenze stock)
2)il boost della vapor-x, (da 850 a 950 mhz) si attiva da solo, un pò come quello delle cpu intel? oppure è necessario switchare la scheda?
3)Mi aspetto un grande incremento prestazionale,specialmente grazie alla Vram (rispetto alla mia "vecchia" scheda),faccio bene?
Grazie :)
1) Certo , se no' perche' k lo hai comprato
2) Se trovi lo switch si
3) Raddoppi le prestazioni
4) Buonanotte
Angeland
10-01-2013, 23:59
Beh abbastanza! :D
:D
1) Certo , se no' perche' k lo hai comprato
2) Se trovi lo switch si
3) Raddoppi le prestazioni
4) Buonanotte
Sei un grande :D
per il fatto oc della cpu,fin'ora non è stato necessario (in realtà ho anche la "paura" di usurarla troppo velocemente,so che può sembrare sciocco:) ),ma visto che serve per sfruttare per bene la VGA,credo che la piazzerò a 4.2Ghz (se non sbaglio una volta ero stabile con 1.25 di vcore),dovrebbe bastare.
Vi ringrazio ;)
4HwGenXX
11-01-2013, 09:25
Ragazzi mi è successa una cosa stranissima...:[ Aiutatemi....
Ieri avvio il pc..in verità prima ho smanettato un po' con le RAM per installare l'air flow..che poi ho tolto xke troppo vicino al dissi...
Ho notato che sulla vga c'era un pezzetto microscopico di intonaco che era caduto dal muro (c'era una probabilità su un miliardo che succedesse ed è successo...vabbhe Paolo Fox ha detto che a gennaio il cancro è sfortunato xD)
Allora avvio il pc...tutto ok vedo il bios che carica ecc si avvia Windows...black screennn e poi segnale che il refresh è troppo alto xke il monitor inizia a fare delle strisce bianche verticali su schermo o.o
Riavvio..niente...
Smonto l'alimentatore del monitor...tutto ok (cavo via la ventola che non andava...ma da prima non era un problema)
Riavvio idem!
Tolgo la prima 7970, riavvio e parte a scheda singola!!! O.o
Metto l'altra vga...sempre in cross...non va...
Modalità provvisoria, tutto ok (ma come si sa il cross è disabilitato)
Riavvio con il cavo sul dvi della seconda scheda arrivato a win parte tutto abilito il cross...crash...freze del pc
Allora elimino tutti i driver in provvisoria reinstallo e tutto sembra ok parte unigine...crash e freeze del pc o.o
Smonto e rimonto metto le 2 vga sul bios 2 e posiziono il ponte del cf al contrario sul secondo slot delle schede insomma quello non proprio vicino al case...
Avvio formatto totalmente i driver...installo meticolosamente riavvio
Schermata ati sul crossfire...tutto ok gioco a dark souls per 2 ore con le vga a 71gradi a def (tutto normale stesse temp di prima)
Sembra tutto ok..controllo con gpuz e la seconda vga è impostata a 32bit 0.0 per quanto riguarda le memorie ovviamente...penso bhe se non ricordo male in cross la vram usata è sempre quella della prima vga quindi è tutto ok...
Avvio unigine con 2 gpuz in log per controllare le gpu..la seconda va a 925mhz solo ognitanto...
che maaazzaaaaaaaa è!!!!!
Xbuell72: No. Volevo dire che a volte aumentando un pò il voltaggio si riesce a stabilizzare il funzionamento (blocchi o artefatti) ma non è il mio caso..vabè...si vede che ho raggiunto il limite fisico punto e il voltaggio è ininfluente almeno con questa dissipazione.
Ma forse sono offtopic e son discorsi più da overclocking section che da thread ufficiale.
Grazie comunque per la risposta.
Notte a te.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Dunque:
Come ben saprai, i chip GPU nn sono tutti uguali, e ovviamente il comportamento ne sarà influenzato di conseguenza.
Ciò dipende da:
Qualità del silicio, concentrazione e purezza di materiale utile per mm quadrato, ecc,... ed è direttamente correlabile alla posizione in cui è stato prelevato il silicio dal wafer di produzione.
Esiste un dato (talvolta labile) che può esserci d'aiuto nel determinare la bontà del chip, ASIC, verificabile tramite apposita opzione in GPU-Z.
In conseguenza di ciò, i chip possono:
Salire molto con poco voltaggio, salire poco anche con molto voltaggio, non salire affatto, salire molto ma con molto voltaggio.
In questo contesto, le temperature di esercizio possono variare di conseguenza.
Anche se è logico presupporre che i cooler fanno la differenza, talvolta si notano differenza apprezzabili a parità di cooler per chip diversi, e questo è strettamente correlato alle differenze tra i chip, come sopra descritto.
Ora, esiste un fatto:
Spesso accade che una GPU che sale molto ad aria, nn sempre con cooler a liquido o ancor più estremi salgano ancor di più.... mentre accade anche che GPU che salgono poco ad aria o liquido, salgono un botto ad AZOTO.
Detto questo, in caso di artefatti non è conveniente alzare il voltaggio, al contrario sarebbe cosa molto più costruttiva migliorare il raffreddamento.
E' un fatto che sono le temperature il vero limite, e devi pensare che se per fare un esempio, con il tuo cooler puoi tenere i 1250mhz con 1.150v, con cooler a liquido molto probabilmente potresti riuscire a tenere gli stessi mhz ma ad un voltaggio minore.
Questo perché all'aumentare delle temp, i chip hanno bisogno di più alimentazione per funzionare entro i normali parametri.... ed è come la gallina che si mangia l'uovo nel culo.
Quindi se vuoi risolvere questo "problema", nn devi far altro che pensare ad un raffreddamento migliore di quello che hai;)
LurenZ87
11-01-2013, 10:25
Dunque:
Questo perché all'aumentare delle temp, i chip hanno bisogno di più alimentazione per funzionare entro i normali parametri.... ed è come la gallina che si mangia l'uovo nel culo.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA XD
QUESTA E' E-P-I-C-A-!-!-!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA XD
QUESTA E' E-P-I-C-A-!-!-!
:asd:
Ragazzi mi è successa una cosa stranissima...:[ Aiutatemi....
Ieri avvio il pc..in verità prima ho smanettato un po' con le RAM per installare l'air flow..che poi ho tolto xke troppo vicino al dissi...
Ho notato che sulla vga c'era un pezzetto microscopico di intonaco che era caduto dal muro (c'era una probabilità su un miliardo che succedesse ed è successo...vabbhe Paolo Fox ha detto che a gennaio il cancro è sfortunato xD)
Allora avvio il pc...tutto ok vedo il bios che carica ecc si avvia Windows...black screennn e poi segnale che il refresh è troppo alto xke il monitor inizia a fare delle strisce bianche verticali su schermo o.o
Riavvio..niente...
Smonto l'alimentatore del monitor...tutto ok (cavo via la ventola che non andava...ma da prima non era un problema)
Riavvio idem!
Tolgo la prima 7970, riavvio e parte a scheda singola!!! O.o
Metto l'altra vga...sempre in cross...non va...
Modalità provvisoria, tutto ok (ma come si sa il cross è disabilitato)
Riavvio con il cavo sul dvi della seconda scheda arrivato a win parte tutto abilito il cross...crash...freze del pc
Allora elimino tutti i driver in provvisoria reinstallo e tutto sembra ok parte unigine...crash e freeze del pc o.o
Smonto e rimonto metto le 2 vga sul bios 2 e posiziono il ponte del cf al contrario sul secondo slot delle schede insomma quello non proprio vicino al case...
Avvio formatto totalmente i driver...installo meticolosamente riavvio
Schermata ati sul crossfire...tutto ok gioco a dark souls per 2 ore con le vga a 71gradi a def (tutto normale stesse temp di prima)
Sembra tutto ok..controllo con gpuz e la seconda vga è impostata a 32bit 0.0 per quanto riguarda le memorie ovviamente...penso bhe se non ricordo male in cross la vram usata è sempre quella della prima vga quindi è tutto ok...
Avvio unigine con 2 gpuz in log per controllare le gpu..la seconda va a 925mhz solo ognitanto...
che maaazzaaaaaaaa è!!!!!
Che casino,.. nn facevi prima a provare direttamente la vga che fa casino da sola?
:asd:
:asd:
le masturbate troppo ste vga :O
cioè in una frase hai distrutto l'intera giornata di prove di 4HwGenXX
Beh, ma prima di ogni altra cosa se si ha UN dubbio con UN componente che lavora in tandem con altri, lo si deve provare da solo.... o no? :asd:
:asd:
le masturbate troppo ste vga :O
Io no,... sono li che lavorano tranquille in compute Seti in questo momento :asd:
questo è poco ma sicuro, test su test e nessuno che parla di giochi... solo a me sembra vergognoso? la passione è un conto, la fissazione e la perdita di tempo (ore di test incontrollate, vga bruciate e rovinate causa test estremi o overclock estremi che bastava stare 20mhz sotto per stare tranquilli) e di soldi non la concepisco proprio.
bisogna trovare un punto dopo il quale il beneficio è troppo basso in relazione al rischio e fermarsi li a godersi il proprio hw.
Quoto :O
E a proposito:
Hai Max Payne 3?
EDIT:
Se si, guarda quanta vram ti occupa con AA 16x ;)
max payne 3 finito e disinstallato da tempo! ricordo però che giocavo se non sbaglio con l'fxaa (all'epoca non c'era ancora smaa su radeonpro così come la visualizzazione della vram impegnata) e forse il morfologico, abbassando o rimuovendo quasi del tutto l'msaa del gioco che era inutilmente pesante.
Si, lascia perdere le chiacchere,.. dal menu delle opzioni grafiche del gioco, quando settavi AA nn ti dava la quantità di memoria occupata in tempo reale direttamente li nel menù?
ah già c'era sta cosa nelle opzioni, non ricordo a dire il vero... non farmelo reinstallare, anche se mi è piaciuto molto credo che questi giochi una volta terminati difficilmente li rigiocherei! :O
a te quanto segna? 2.8gb ? :D
Nn ho ancora provato sull'ammiraglia,... col muletto e la 5870 sono full col 2x.
Stasera provo :)
Alex'Rossi
11-01-2013, 12:48
A tutti i possessori di 7950/70 con Accelero Xtreme 7970, come vi trovate?
Ma soprattutto, il dissipatore non fa troppo peso nella parte finale del pcb? Insomma, la vga non è "sbilanciata"? Inoltre ho sentito in molte recensioni una difficoltà generale nel montare il dissy, è vera la cosa? Infine, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate dell'Accelero Hybrid 7970, è migliore rispetto ad un xtreme?
Scusate per le molte domande ma la scimmia sta impazzendo :D
Quoto :O
E a proposito:
Hai Max Payne 3?
EDIT:
Se si, guarda quanta vram ti occupa con AA 16x ;)
Non ricordo se con AA a 16X ma ad un utente (forse in questa stessa discussione) arrivava a occupare a 1080P sui 2.3-2.5GB di vram.
Io lo prendo appena è di nuovo in offerta su STEAM e ti dico.
X-Plane 10 NON MAXATO a 1080P sta fisso sui 1.9-2.1GB di utilizzo VRAM.
Come ti dissi di là in effetti concordo anch'io che i 2gb in certe situazioni sono proprio "al limite".... molto meglio andare sui 3/4, ormai, anche perché la potenza di 6X0/79XX è tale da poter gestire certi carichi/risoluzioni (a differenza della serie 580/6900 in cui i 2gb sono ideali in quanto in ogni caso non ti puoi permettere di spingerti al massimo)...
... ma ovviamente ci sarà sempre qualcuno che non è d'accordo :asd: (specie tra chi ha comprato le 670/680 con 2 Gb)...
Alex'Rossi
11-01-2013, 13:20
x-plane è il primo gioco che anche senza AA è impossibile da maxare! Ma ciò che fa piacere è che finalmente è un titolo serio sviluppato veramente bene, quindi che non mette in crisi la vga inutilmente.
Chiedo ai possesori di crossfire se sono dovuti scendere a compromessi :D
paolob79
11-01-2013, 13:24
Come ti dissi di là in effetti concordo anch'io che i 2gb in certe situazioni sono proprio "al limite".... molto meglio andare sui 3/4, ormai, anche perché la potenza di 6X0/79XX è tale da poter gestire certi carichi/risoluzioni (a differenza della serie 580/6900 in cui i 2gb sono ideali in quanto in ogni caso non ti puoi permettere di spingerti al massimo)...
... ma ovviamente ci sarà sempre qualcuno che non è d'accordo :asd: (specie tra chi ha comprato le 670/680 con 2 Gb)...
Ma giocando su un 2560x1440 volendo maxare all'inverosimile cosa mi conviene prendere ?
Non ho mai provato altro che nvidia, sono curioso di conoscere il lato oscuro amd... mi servirà cmq un crossfire ?
Ho visto che l'unica differenza attualmente è sul physix che dopotutto ho provato/trovato per ora solo su boderlands...
Ciao Alex.
X-Plane 10 ha qualche problema di programmazione.
Io lo uso (la demo) a 1080P con dettagl/filtri alti e distanze elevate con una 7970 ma di certo non è un esempio di fluidità.
Sempre a 1080P maxato e tutto il possibile su extreme (e distanze di visione massime), LUCA T ha avuto scatti con un tri-cross di 7970 :D
Ora non so se ci sono state ottimizzazioni dalla demo alla versione completa, anche se non penso.
Tu hai la versione completa?
@RAVEN la penso come te.
Con 2GB di vram si gioca bene e tranquillamente a tutto, ma ad oggi sono troppo stretti, figuriamoci se uno vuole/cerca longevità. Senza calcolare che spendere certe cifre per avere delle schede con un qualche limite presunt oche sia (2GB di vram) a mio giudizio non ha senso.
Ma giocando su un 2560x1440 volendo maxare all'inverosimile cosa mi conviene prendere ?
Non ho mai provato altro che nvidia, sono curioso di conoscere il lato oscuro amd... mi servirà cmq un crossfire ?
Ho visto che l'unica differenza attualmente è sul physix che dopotutto ho provato/trovato per ora solo su boderlands...
Ti conviene prendere un Cross di 7950 (o 7970 nel caso). Ma certi filtri a valori elevati a quella risoluzione sono un tantino inutili e non portano miglioramenti visivi importanti.
Sì ti servirà un CrossFire così come ti servirebbe uno SLi (di 670 o 680 ma da 4GB l'una non 2). Poi dipende se vuoi maxare tutto o no ovviamente.
Io physx lo usavo con lo SLi di 580 (Batman 2 x esempio) e sono consapevole che posso farne tranquillamente a meno, visto anche i pochi giochi che ne fanno uso. Borderlands 2 non mi esprimo in quanto non l'ho giocato (non mi interessa per ora).
Alex'Rossi
11-01-2013, 13:31
Premessa, ho la demo di xplane ;)
Le 2 impostazioni killer che ho individuato sono la definizione delle nuvole 3d e le ombre, abbassate quelle due impostazioni riesco tranquillamente a superare i 30 fps anche nelle situazioni più concitate (areoporto con molti aerei in movimento, volo basso)
Ma per luca-t ti riferisci a struttering o a frame rate ballerino e/o troppo basso?
Ma giocando su un 2560x1440 volendo maxare all'inverosimile cosa mi conviene prendere ?
Un crossfire di 7950 o uno sli di 670 da 4gb dovrebbero essere sufficienti (il primo viene via a meno €)... altrimenti sli di 680 4Gb o crossfire di 7970GE se vuoi strafare! :D
Con quelle risoluzioni, imho, avere + di 2Gb è obbligatorio, se vuoi stare "tranquillo" per almeno un annetto abbondante!... :stordita:
Prova a cercare qualche pagina (poche) indietro. Mi pareva fosse framerate basso.
A tutti i possessori di 7950/70 con Accelero Xtreme 7970, come vi trovate?
Ma soprattutto, il dissipatore non fa troppo peso nella parte finale del pcb? Insomma, la vga non è "sbilanciata"? Inoltre ho sentito in molte recensioni una difficoltà generale nel montare il dissy, è vera la cosa? Infine, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate dell'Accelero Hybrid 7970, è migliore rispetto ad un xtreme?
Scusate per le molte domande ma la scimmia sta impazzendo :D
io mi ci trovo molto bene, le ventole fino a 90% sono inudibili e ho il case altezza tavolo a circa 1 mt. le temp sono molto basse e con oc in firma i vrm non superano i 60°, la scheda pesa abbastanza da flettere il pcb. io ho ovviato mettendo una piccola fascetta all'estremità delle heatpipe agganciata alla hdd cage così da riportare il linea il pcb, sarò malato ma mi dava un fastidio fisico a vederla così. per il montaggio basta molta pazienza e seguire attentamente le istruzioni, non si può sbagliare.
paolob79
11-01-2013, 13:36
Ti conviene prendere un Cross di 7950 (o 7970 nel caso). Ma certi filtri a valori elevati a quella risoluzione sono un tantino inutili e non portano miglioramenti visivi importanti.
Sì ti servirà un CrossFire così come ti servirebbe uno SLi (di 670 o 680 ma da 4GB l'una non 2). Poi dipende se vuoi maxare tutto o no ovviamente.
Io physx lo usavo con lo SLi di 580 (Batman 2 x esempio) e sono consapevole che posso farne tranquillamente a meno, visto anche i pochi giochi che ne fanno uso. Borderlands 2 non mi esprimo in quanto non l'ho giocato (non mi interessa per ora).
Vorrei poter maxare tutto senza troppi scrupoli e logicamente alla risoluzione che gioco ogni tanto trovo stretti i 2gb delle mie 670...
Ma cosa cambia tra questi modelli : ???
11196-00-40G
11196-01-40G
11196-02-40G
11196-10-40G
11196-07-40G
Nella descrizione trovo in tutte queste sopra : Sapphire AMD Radeon HD7950 Flex 3GB 384bit Gddr5 2 PCI-E + Holiday Bundle T
Forse cambiano solo le uscite disponibili ?
Cmq quindi per maxare tutto dovrei prendere 2 giusto ?
Alex'Rossi
11-01-2013, 13:39
io mi ci trovo molto bene, le ventole fino a 90% sono inudibili e ho il case altezza tavolo a circa 1 mt. le temp sono molto basse e con oc in firma i vrm non superano i 60°, la scheda pesa abbastanza da flettere il pcb. io ho ovviato mettendo una piccola fascetta all'estremità delle heatpipe agganciata alla hdd cage così da riportare il linea il pcb, sarò malato ma mi dava un fastidio fisico a vederla così. per il montaggio basta molta pazienza e seguire attentamente le istruzioni, non si può sbagliare.
anzitutto ti ringrazio per il riscontro :)
come immaginavo il pcb flette, cosa che già accade con la mia 7950 con dissi della shappire biventola :muro:
Credo che non si possa risolvere semplicemente tendendo e bloccando il cavo dei due connettori 6 pin in modo che sollevino di quel poco il pcb, perchè la parte finale del dissipatore è completamente indipendente da attacchi sulla vga, giusto?
Controlla per sicurezza i codici sul sito stesso del produttore così non si sbaglia.
Guarda se vuoi il massimo, a questo punto direi una coppia di 7970 Ghz Edition come ti ha suggerito RAVEN.
A tutti i possessori di 7950/70 con Accelero Xtreme 7970, come vi trovate?
Ma soprattutto, il dissipatore non fa troppo peso nella parte finale del pcb? Insomma, la vga non è "sbilanciata"? Inoltre ho sentito in molte recensioni una difficoltà generale nel montare il dissy, è vera la cosa? Infine, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate dell'Accelero Hybrid 7970, è migliore rispetto ad un xtreme?
Scusate per le molte domande ma la scimmia sta impazzendo :D
io mi ci trovo molto bene, le ventole fino a 90% sono inudibili e ho il case altezza tavolo a circa 1 mt. le temp sono molto basse e con oc in firma i vrm non superano i 60°, la scheda pesa abbastanza da flettere il pcb. io ho ovviato mettendo una piccola fascetta all'estremità delle heatpipe agganciata alla hdd cage così da riportare il linea il pcb, sarò malato ma mi dava un fastidio fisico a vederla così. per il montaggio basta molta pazienza e seguire attentamente le istruzioni, non si può sbagliare.
anzitutto ti ringrazio per il riscontro :)
come immaginavo il pcb flette, cosa che già accade con la mia 7950 con dissi della shappire biventola :muro:
Credo che non si possa risolvere semplicemente tendendo e bloccando il cavo dei due connettori 6 pin in modo che sollevino di quel poco il pcb, perchè la parte finale del dissipatore è completamente indipendente da attacchi sulla vga, giusto?
Io le ho ambedue ARCTICCATE e sono soddisfattissimo,.. le temp sono ottime, e se segui le MIE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2458316) istruzioni, anche sui VRM nn avrai problemi;)
Il peso certo nn è irrilevante,... ma la flessione che vedrai, non pregiudicherà il corretto funzionamento della scheda.
Io le ho in verticale dato che ho l'ammiraglia su banchetto... almeno quel problema nn ce l'ho.
Come ti dissi di là in effetti concordo anch'io che i 2gb in certe situazioni sono proprio "al limite".... molto meglio andare sui 3/4, ormai, anche perché la potenza di 6X0/79XX è tale da poter gestire certi carichi/risoluzioni (a differenza della serie 580/6900 in cui i 2gb sono ideali in quanto in ogni caso non ti puoi permettere di spingerti al massimo)...
... ma ovviamente ci sarà sempre qualcuno che non è d'accordo :asd: (specie tra chi ha comprato le 670/680 con 2 Gb)...
Ciao Capo,... allora hai deciso di passare al Thaiti? :asd:
LurenZ87
11-01-2013, 14:02
Ciao Capo,... allora hai deciso di passare al Thaiti? :asd:
Doc, Tahiti, si scrive TAHITI!!! dai caxxo, tra un pò esce la serie nuova e ancora non ti sei imparato il nome :asd:
Doc, Tahiti, si scrive TAHITI!!! dai caxxo, tra un pò esce la serie nuova e ancora non ti sei imparato il nome :asd:
:(
abbi pazienza.... sono talmente fuso che se mi casca il pisello, questo rimbalza e m'entra nel di dietro!:muro:
Ma cosa cambia tra questi modelli : ???
11196-00-40G
11196-01-40G
11196-02-40G
11196-10-40G
11196-07-40G
Nella descrizione trovo in tutte queste sopra : Sapphire AMD Radeon HD7950 Flex 3GB 384bit Gddr5 2 PCI-E + Holiday Bundle T
Più che le uscite mi sa che è il bundle (accessori/giochi inclusi etc etc)......
4HwGenXX
11-01-2013, 16:23
cioè in una frase hai distrutto l'intera giornata di prove di 4HwGenXX
ci ho pensato proprio mentre scrivevo xD...cmq mi sa rma...vabbhe
qualcuno di voi usa una tv lcd come monitir abbinatp alla/e 79x0?? ieri ho preso un 46" samsung e pensavo di usare il mio vecchio, 3 anni, samsung serie 6 da 32" come monitor del pc.. che ne pensate? al momento ho un 24" sempre samsung...
darka
si vi preoccupate del peso dell'artic chi la ha a liquido cosa deve pensare??? i wb pesano decisamente di piu...
ragazzi ho un "problema"!!!!!
La scheda arriva a 1350mhz core con vcore@def e qui ci siamo... ma appena alzo anche di un solo mV i driver crashano...anche restando a 1300mhz core...
Esempio:
- 1350 mhz > core
- 1600 mhz > ram
- 1175 mV > vcore
mi termina heaven engine e bf3.
____________________________________
- 1300 mhz > core
- 1600 mhz > ram
- 1200 mV > vcore
crash inesorabile appena parte heaven engine e qualsiasi cosa switchi la frequenza...
come è possibile? non dovrebbe "reggere" di più? addirittura qui regge di meno -.-''... driver 12.11 ultimi beta...
[Luce Nera] Raptor
11-01-2013, 17:26
qualcuno di voi usa una tv lcd come monitir abbinatp alla/e 79x0?? ieri ho preso un 46" samsung e pensavo di usare il mio vecchio, 3 anni, samsung serie 6 da 32" come monitor del pc.. che ne pensate? al momento ho un 24" sempre samsung...
darka
Io uso un 32 lcd a led e mi trovo benissimo e lo tengo ad un metro e mezzo da me.
ragazzi ho un "problema"!!!!!
La scheda arriva a 1350mhz core con vcore@def e qui ci siamo... ma appena alzo anche di un solo mV i driver crashano...anche restando a 1300mhz core...
Esempio:
- 1350 mhz > core
- 1600 mhz > ram
- 1175 mV > vcore
mi termina heaven engine e bf3.
____________________________________
- 1300 mhz > core
- 1600 mhz > ram
- 1200 mV > vcore
crash inesorabile appena parte heaven engine e qualsiasi cosa switchi la frequenza...
come è possibile? non dovrebbe "reggere" di più? addirittura qui regge di meno -.-''... driver 12.11 ultimi beta...
a 1350 con vcore di default è più che buono, io con una vapor x ghz edition 6gb nn va oltre i 1200 e pare che il mio vcore sia bloccato
Raptor;38845755']
a 1350 con vcore di default è più che buono, io con una vapor x ghz edition 6gb nn va oltre i 1200 e pare che il mio vcore sia bloccato
purtroppo da gennaio che l'ho presa solo ora provo ad overvoltare :muro: la tenevo daily 1300mhz - 1600mhz @ vcore default...
Angeland
11-01-2013, 17:51
Ragazzi,sapete se il modello (11196-09-40G) della 7950 vapor-x,ha già il bios aggiornato?
Ciao Capo,... allora hai deciso di passare al Thaiti? :asd:
No... aspetto le serie 8XXX / 7XX... :O
Attualmente non mi sento comunque "limitato", dalla mia hd6970... ;)
purtroppo da gennaio che l'ho presa solo ora provo ad overvoltare :muro: la tenevo daily 1300mhz - 1600mhz @ vcore default...
Nn è che per caso è già ultra overvoltata di default? :asd:
No... aspetto le serie 8XXX / 7XX... :O
Attualmente non mi sento comunque "limitato", dalla mia hd6970... ;)
Infatti,.... molto dipende da ciò che si vuole ;)
Ragazzi,sapete se il modello (11196-09-40G) della 7950 vapor-x,ha già il bios aggiornato?
No ma prova a contattare la Sapphire anche via mail dal sito, sono veloci a rispondere e ti levi ogni dubbio.
Poi male che vada e non lo ha, lo aggiorni tu ;)
Nn è che per caso è già ultra overvoltata di default? :asd:
carissimo buell :) finalmente ti risento ... cmq a default sta a 1175 mV non penso sia overvolt :asd: ... forse devo farla benedire "di nuovo" ... xD ...
provo a cambiare linea pci-e, su un forum crucco ha risolto il problema facendo cosi...non sò che cosa centri...ma provare non mi costa niente... :) lurenz 1350mhz era il tuo record da default o da overvolt?
Angeland
11-01-2013, 18:58
No ma prova a contattare la Sapphire anche via mail dal sito, sono veloci a rispondere e ti levi ogni dubbio.
Poi male che vada e non lo ha, lo aggiorni tu ;)
Thanks,sai qual'è l'ultima versione del bios? (cosi lo confronto con quello della VGA, quando arriva :D )
ciao ,volevo un consiglio,volevo passare dalla mia 6990 alla 7970....la cosa che mi preme e' il rumore!...Ho montato l'accelero sulla 6990,ma non sono soddisfatto...il rumore e' sparito ma !!!!!..giocando tipo battlefield 3 ,la temp si aggira sempre sui 80 gradi...premetto che ho un case nella norma.Quindi volevo fare questo upgrade,prendendo una scheda che abbia minimo 2 ventole o 3(..non so se esiste a 3)
provo a cambiare linea pci-e, su un forum crucco ha risolto il problema facendo cosi...non sò che cosa centri...ma provare non mi costa niente... :) lurenz 1350mhz era il tuo record da default o da overvolt?
Overvolt pesante.....come è normale che sia :stordita:
LurenZ87
11-01-2013, 19:18
lurenz 1350mhz era il tuo record da default o da overvolt?
è quello che avete visto quì si :), però ricorda che ancora non ho ne affinato la tensione e nemmeno ho usato il secondo bios (LN2)...
:ciapet:
è quello che avete visto quì si :), però ricorda che ancora non ho ne affinato la tensione e nemmeno ho usato il secondo bios (LN2)...
:ciapet:
:sofico: okok per ora siamo pari allora regge 1350mhz a vcore default (1175mV) ed è una reference... :) se riesco a risolvere questo problema del crash video con tensioni superiori vediamo dove arriva :D
LurenZ87
11-01-2013, 19:32
:sofico: okok per ora siamo pari allora regge 1350mhz a vcore default (1175mV) ed è una reference... :) se riesco a risolvere questo problema del crash video con tensioni superiori vediamo dove arriva :D
se lo dici tu :asd:...
Angeland
11-01-2013, 20:05
ciao ,volevo un consiglio,volevo passare dalla mia 6990 alla 7970....la cosa che mi preme e' il rumore!...Ho montato l'accelero sulla 6990,ma non sono soddisfatto...il rumore e' sparito ma !!!!!..giocando tipo battlefield 3 ,la temp si aggira sempre sui 80 gradi...premetto che ho un case nella norma.Quindi volevo fare questo upgrade,prendendo una scheda che abbia minimo 2 ventole o 3(..non so se esiste a 3)
Gigabyte windforce 3 :)
:sofico: okok per ora siamo pari allora regge 1350mhz a vcore default (1175mV) ed è una reference... :) se riesco a risolvere questo problema del crash video con tensioni superiori vediamo dove arriva :D
se lo dici tu :asd:...
La sfida è ufficialmente aperta :O
:asd:
carissimo buell :) finalmente ti risento ... cmq a default sta a 1175 mV non penso sia overvolt :asd: ... forse devo farla benedire "di nuovo" ... xD ...
Io nn mi sono mai mosso da qui,.. sono il peggior incubo di Luca_T :asd:
Io nn mi sono mai mosso da qui,.. sono il peggior incubo di Luca_T :asd:
:D ... il problema non riesco proprio a risolverlo...almeno che non sia win8 penso proprio che sia hardware... appena la porto anche solo a 1176mV e avvio qualche applicazione 3d, mi si riavviano i driver... l'ultima prova che posso fare e rimuovere trixx e usare his...
consigli?
:D ... il problema non riesco proprio a risolverlo...almeno che non sia win8 penso proprio che sia hardware... appena la porto anche solo a 1176mV e avvio qualche applicazione 3d, mi si riavviano i driver... l'ultima prova che posso fare e rimuovere trixx e usare his...
consigli?
Hai provato per curiosità a overvoltare a frequenze più basse?
Cmq si, prova anche His,.. nn si sa mia ;)
Hai provato per curiosità a overvoltare a frequenze più basse?
Cmq si, prova anche His,.. nn si sa mia ;)
ho provato a downvoltare e funziona... o.o' manca solo his... ma trixx nn vuole sapere di andarsene... non mi completa la disinstallazione... :sofico:
ho provato a downvoltare e funziona... o.o' manca solo his... ma trixx nn vuole sapere di andarsene... non mi completa la disinstallazione... :sofico:
LOL :asd:
Non a downvoltare,... prova a tenere il clock a 1150mhz e portare il v.core a primo step utile dopo il default ;)
LOL :asd:
Non a downvoltare,... prova a tenere il clock a 1150mhz e portare il v.core a primo step utile dopo il default ;)
fatto... xD non tiene nemmeno i 925mhz...per questo non voglio "credere" sia hardware il problema... caxxo tiene i 1350mhz@1175mV ed ora non riesce a tenere i 925mhz@1176mV? :asd: mi sta burlando non è vero? :sofico:
fatto... xD non tiene nemmeno i 925mhz...per questo non voglio "credere" sia hardware il problema... caxxo tiene i 1350mhz@1175mV ed ora non riesce a tenere i 925mhz@1176mV? :asd: mi sta burlando non è vero? :sofico:
Beh, è ovvio che c'è un problema software ;)
Cmq lascia perdere,.. che overvolt fai a fare? :asd:
4HwGenXX
12-01-2013, 08:48
Beh, è ovvio che c'è un problema software ;)
Cmq lascia perdere,.. che overvolt fai a fare? :asd:
esatto...xD è già una cannonata assurda...
Cmq picccolo up la prima vga che pensavo danneggiata funziona...ho scaricato anche trix portandola a soli 1000/1400 e fatti vari loop di unigine di cui punteggio a singola scheda maxed out a 1920x1080 è 1436pt credo sia ottimo per quel leggero oc...
Adesso proverò la seconda vga...anche se mi sta venendo il dubbio magari si sia rincoglionito lo slot pcie dove la tenevo messa visto che da gpuz segnava sempre pcie 1.1 anche sotto sforzo...
Alaric.se
12-01-2013, 11:32
Salve, scusatemi mi potreste togliere una piccola curiosità di come si comporta la 7970 ghz edition con btf 3 e crysis 2 rispetto ad una gtx 680, da altre parti dicono che vada di piu' con questi due giochi la gtx 680, siccome mi fido molto delle vostre opinioni potreste dirmi la realtà dei fatti e magari postare qualche grafico, grazie mille.
raga ma si hanno news sui prossimi driver catalyst?? mi pare che è da un bel po che è tutto fermo...che cosa stanno facendo quelli di amd?
shagrat1983
12-01-2013, 12:25
Salve, scusatemi mi potreste togliere una piccola curiosità di come si comporta la 7970 ghz edition con btf 3 e crysis 2 rispetto ad una gtx 680, da altre parti dicono che vada di piu' con questi due giochi la gtx 680, siccome mi fido molto delle vostre opinioni potreste dirmi la realtà dei fatti e magari postare qualche grafico, grazie mille.
mah...sinceramente io ho la 7970 ghz edition con 1050/1500 e mi vanno tutti e 2 sui 60fps fissi o sopra, piu' o meno sono simili come le gtx 680 di prestazioni poi dipende anche dai modelli piu' occati o meno...oviiamente se la metti 1250/1600 vanno di piu' ;)
Angeland
12-01-2013, 12:26
raga ma si hanno news sui prossimi driver catalyst?? mi pare che è da un bel po che è tutto fermo...che cosa stanno facendo quelli di amd?
Se non ricordo male,sono al lavoro per migliorare la latenza,dove nvidia è molto avanti (nonostante gli fps uguali o a favore AMD) se ci riescono,c'è da divertirsi :D
Salve, scusatemi mi potreste togliere una piccola curiosità di come si comporta la 7970 ghz edition con btf 3 e crysis 2 rispetto ad una gtx 680, da altre parti dicono che vada di piu' con questi due giochi la gtx 680, siccome mi fido molto delle vostre opinioni potreste dirmi la realtà dei fatti e magari postare qualche grafico, grazie mille.
Più o meno uguali, i pochi FPS di differenza non li noteresti ad occhio.
Però dovresti tenere in considerazione certe cose:
1- 7970 ha 3GB di vram e già costa molto meno delle 680 con soli 2GB. La differenza con le 680 da 4GB diventa imbarazzante.
2- La 680 a mio giudizio non ha ragione di esistere, molt omeglio una 670 da 4GB (peccato che costi di più di una 7970Ghz e vada anche meno...). Difatti la 670 è giusto paragonarla alla 7950 (con ultimi driver).
3- LE AMD da sempre hanno una resa d'immagine nel complesso più naturale e "morbida", mentre la controparte nVidia ha un'immagine leggermente più artificiosa.
Le differenze sono comuneu MINIME e si notano specialmente con prove in parallelo con medesimo hardware (2 monitor identici in primis).
Alaric.se
12-01-2013, 13:53
ho visto questo articolo http://www.hardwarezone.it/nvidia/importante-boost-prestazionale-per-i-driver-whql-nvidia-310.70-11123.html
fa capire che addirittura la gtx 670 va meglio della 7970, può essere quell'articolo secondo voi è realtà ?
Permettimi di dirti che per valutare l'acquisto di una scheda grafica top di gamma conviene leggere qualche articolo più documentato di quello da te linkato, che si limita a riportare i benchmark effettuati dal produttore stesso!
Alaric.se
12-01-2013, 14:41
Permettimi di dirti che per valutare l'acquisto di una scheda grafica top di gamma conviene leggere qualche articolo più documentato di quello da te linkato, che si limita a riportare i benchmark effettuati dal produttore stesso!
hai perfettamente ragione, e che a volte su altri forum leggo delle cose da fan boy, e chiedo qui per farmi un idea generale, non voglio essere ruffiano ma penso che qui ci siano persone molto competenti e obbiettive.
@ Godrick Ma la fai finita di perculare! :asd:
La scheda s'è rotta, "oltretutto che gli do 1350 a default questo mi scassa pure con l'overvolt, ora li faccio vedere io" :sofico:
@ Godrick Ma la fai finita di perculare! :asd:
La scheda s'è rotta, "oltretutto che gli do 1350 a default questo mi scassa pure con l'overvolt, ora li faccio vedere io" :sofico:
:asd:
Allora, come sta andando col "povero" cross a due? :sofico:
Permettimi di dirti che per valutare l'acquisto di una scheda grafica top di gamma conviene leggere qualche articolo più documentato di quello da te linkato, che si limita a riportare i benchmark effettuati dal produttore stesso!
Quoto.
Tra l'altro è ancora meglio vedere hce dicono gli utenti finali, in quanto delle recensioni c'è da fidarsi ma fino ad un certo punto.
Ad oggi comunque direi senza dubbio:
7970 uguale/superiore alla 680
7950 uguale alla 670
Senza dimenticare il fattore PREZZO.
Per non essere in qualche modo limitati dal FullHD in su, ed in ottica futura, meglio andare sulle 670/680 da 4GB (a mio giudizio), ma in questo caso la differenza di prezzo diventa troppo elevata e assolutamente non giustificata.
shagrat1983
12-01-2013, 15:32
Quoto.
Tra l'altro è ancora meglio vedere hce dicono gli utenti finali, in quanto delle recensioni c'è da fidarsi ma fino ad un certo punto.
Ad oggi comunque direi senza dubbio:
7970 uguale/superiore alla 680
7950 uguale alla 670
Senza dimenticare il fattore PREZZO.
Per non essere in qualche modo limitati dal FullHD in su, ed in ottica futura, meglio andare sulle 670/680 da 4GB (a mio giudizio), ma in questo caso la differenza di prezzo diventa troppo elevata e assolutamente non giustificata.
quoto su tutto ma a questo punto se deve spendere di piu' per una 4gb della nvidia puo' prendere al solito prezzo (anche meno) la 7970 da 6gb
Sì anche ma 6GB sono decisamente troppi :D
I 3Gb delle 7950/7970 sono il giusto compromesso :)
shagrat1983
12-01-2013, 15:35
Sì anche ma 6GB sono decisamente troppi :D
I 3Gb delle 7950/7970 sono il giusto compromesso :)
sicuramente una da 3gb basta e avanza...:)
alexvallini
12-01-2013, 15:36
Salve ragazzi dopo aver letto quasi tutto il database di google e 1000 pagine fi Hardware upgrade su queste schede ho deciso che era ora di conprarla e mi vorrei prendere la MSI R7950 Twin Frozr 3GD5/OC ....faccio bene??? E mi rimane un dubbio ..prendo quella con 3 oppure 2 gb di vRAM???? Dato che ho un 37 pollici ma è full hd ...
Le 7950/7970 sono tutte da 3GB di vram. Sono le 7870 che hanno 2GB.
Le 7850 invece ci sono sia da 1 che 2GB.
7750 e 7770 da 1GB (GDDR5, altrimenti da 2GB ma DDR3).
LE MSi sono buone, io però, potendo scegliere, resterei sulle Sapphire.
:asd:
Allora, come sta andando col "povero" cross a due? :sofico:
Molto bene! :D
In settimana ho fatto scorta di games arretrati che col in 3X2 alla fine ho preso al prezzo giusto massimo di 20€ l'uno, Batman2-Goty, Skyrim, darksider2 etc :sofico:
Anche sleeping dogs e Fallout Vegas Ultimate
Molto bene! :D
In settimana ho fatto scorta di games arretrati che col in 3X2 alla fine ho preso al prezzo giusto massimo di 20€ l'uno, Batman2-Goty, Skyrim, darksider2 etc :sofico:
Anche sleeping dogs e Fallout Vegas Ultimate
Ecco,.. allora ora per 5 mesi avrai il tuo bel da fare :asd:
Ecco,.. allora ora per 5 mesi avrai il tuo bel da fare :asd:
Lasciamo stare che riesco a giocare pochissimo! :muro: :muro:
alexvallini
12-01-2013, 16:50
Le 7950/7970 sono tutte da 3GB di vram. Sono le 7870 che hanno 2GB.
Le 7850 invece ci sono sia da 1 che 2GB.
7750 e 7770 da 1GB (GDDR5, altrimenti da 2GB ma DDR3).
LE MSi sono buone, io però, potendo scegliere, resterei sulle Sapphire.
Si scusa è che ho letto così tante cose che alla fine ci esco pazzo.....e non perche son matto ma sai ci vogliono troppi soldi e allora mentre aspetti ogni tanto leggi....come marchio si alla fine o MSI o sapphire...sono quelle piu consigliate da tutti in tutti i forum....io dico la verità ho avuto una sapphire 4850 e non saliva neanche a pagarla in piu era un fornetto....poi ora mi spira questa MSI ...dicono salga bene ancora un po' in oc....poi ho anche la scheda madre MSI z77 gd65 .....la sapphire quale dici?
Si scusa è che ho letto così tante cose che alla fine ci esco pazzo.....e non perche son matto ma sai ci vogliono troppi soldi e allora mentre aspetti ogni tanto leggi....come marchio si alla fine o MSI o sapphire...sono quelle piu consigliate da tutti in tutti i forum....io dico la verità ho avuto una sapphire 4850 e non saliva neanche a pagarla in piu era un fornetto....poi ora mi spira questa MSI ...dicono salga bene ancora un po' in oc....poi ho anche la scheda madre MSI z77 gd65 .....la sapphire quale dici?
Caro Vallini, se vuoi un consiglio spassionato, prenditi una bella Reference, risparmi qualche soldino e godi popolo! ;)
Alex'Rossi
12-01-2013, 18:10
Caro Vallini, se vuoi un consiglio spassionato, prenditi una bella Reference, risparmi qualche soldino e godi popolo! ;)
reference a bara io la sconsiglierei a meno che non la si voglia liquidare o mettergli un accelero
secondo me al momento il top qualità/prezzo che si può prendere è la sapphire biventola o vapor-x (quella con il prezzo più basso)
reference a bara io la sconsiglierei a meno che non la si voglia liquidare o mettergli un accelero
secondo me al momento il top qualità/prezzo che si può prendere è la sapphire biventola o vapor-x (quella con il prezzo più basso)
Quoto.
Per il discorso REFERENCE, va bene prenderla anche se si usano fisse le cuffie e la notte non si gente che dorme in stanze prossime :D :sofico:
[Luce Nera] Raptor
12-01-2013, 18:48
Quoto.
Per il discorso REFERENCE, va bene prenderla anche se si usano fisse le cuffie e la notte non si gente che dorme in stanze prossime :D :sofico:
:confused: :confused: :confused:
Sono rumorose, quindi....
Alex'Rossi
12-01-2013, 18:59
Quoto.
Per il discorso REFERENCE, va bene prenderla anche se si usano fisse le cuffie e la notte non si gente che dorme in stanze prossime :D :sofico:
:asd:
Nn vorrete mica confrontare le temp di un Accelero con i vari Vapor-x ecc ecc, vero? :asd:
E poi sai che smacco se prendi una Custom e nn sale, come spessissimo è accaduto? ;)
4HwGenXX
12-01-2013, 20:34
RAGAAAAZZZIIIIIIIIIIIIIIII!!! =( =( =(
praticamente non ho capito che ca**o succede, le vga praticamente funzionano tutte e 2 in singola MA in crossfire la seconda (qualsiasi essa sia) resta in 2d :eek:
NON HO IDEA DI COSA FARE E NON VOGLIO APRIRE LE VGA PER CONTROLLARE PERCHE' POI CAMBIO PASTA ECC E SON CAPACI CHE NON MI FAN VALERE LA GARANZIA...
devo proprio mandare in rma? il discorso è QUALE DELLE DUE DANNATE VGA =(
pensavo fosse pure il sistema occato... e invece no...
Alex'Rossi
12-01-2013, 20:35
Nn vorrete mica confrontare le temp di un Accelero con i vari Vapor-x ecc ecc, vero? :asd:
no, l'accelero attualmente è il non plus-ultra ad aria, ma ha un suo costo (70€)
Chi vuole il massimo della qualità prezzo e non può/vuole smontare il dissi dellla vga sceglie le biventola sapphire ;)
E poi sai che smacco se prendi una Custom e nn sale, come spessissimo è accaduto? ;)
Per l'oc ci vuole sempre molto :ciapet: reference o custom :O
no, l'accelero attualmente è il non plus-ultra ad aria, ma ha un suo costo (70€)
Chi vuole il massimo della qualità prezzo e non può/vuole smontare il dissi dellla vga sceglie le biventola sapphire ;)
Per l'oc ci vuole sempre molto :ciapet: reference o custom :O
Si, è vero, ma se nn si ha :ciapet: con una custom , girano molto di + le balle ;)
Cmq se si cerca bene, esistono ottimi affari per gli Accelero,.. a Empoli ad esempio era in vendita ad una 50ina di euri, negozio fisico ;)
RAGAAAAZZZIIIIIIIIIIIIIIII!!! =( =( =(
praticamente non ho capito che ca**o succede, le vga praticamente funzionano tutte e 2 in singola MA in crossfire la seconda (qualsiasi essa sia) resta in 2d :eek:
NON HO IDEA DI COSA FARE E NON VOGLIO APRIRE LE VGA PER CONTROLLARE PERCHE' POI CAMBIO PASTA ECC E SON CAPACI CHE NON MI FAN VALERE LA GARANZIA...
devo proprio mandare in rma? il discorso è QUALE DELLE DUE DANNATE VGA =(
pensavo fosse pure il sistema occato... e invece no...
Secondo me hai un gran casino software,... prima di tutto vorrei dirti di verificare se da CCC il cross è attivato (:asd:), ma sarebbe troppo grossa se lo nn avessi già controllato :sofico:
E poi io farei un bel formattone!!! :asd:
4HwGenXX
12-01-2013, 21:00
Secondo me hai un gran casino software,... prima di tutto vorrei dirti di verificare se da CCC il cross è attivato (:asd:), ma sarebbe troppo grossa se lo nn avessi già controllato :sofico:
E poi io farei un bel formattone!!! :asd:
oddio IL CROSS NON ERA ABILITATO DA CCC :eek: ...si tu piacerebbe xD
troppo troppo NERD per un errore simile XD
e se fosse la "compressione NTFS"??? :eek:
ora che ci penso ho avuto questo problema proprio dopo quest'ultima...
edit : mi installo win7 o 8???
Alex'Rossi
12-01-2013, 21:00
Si, è vero, ma se nn si ha :ciapet: con una custom , girano molto di + le balle ;)
Cmq se si cerca bene, esistono ottimi affari per gli Accelero,.. a Empoli ad esempio era in vendita ad una 50ina di euri, negozio fisico ;)
sai se vendono (e magari spediscono) ancora a quel prezzo? In caso mi manderesti info via pm? Grazie :mano:
mi installo win7 o 8???
Io metterei 7 senza il minimo dubbio.
8 è ancora tropp o "acerbo" e qualche casino a mio giudizio può ancora crearlo.
oddio IL CROSS NON ERA ABILITATO DA CCC :eek: ...si tu piacerebbe xD
troppo troppo NERD per un errore simile XD
e se fosse la "compressione NTFS"??? :eek:
ora che ci penso ho avuto questo problema proprio dopo quest'ultima...
edit : mi installo win7 o 8???
:asd: scherzavo ovviamente! :sofico:
Torna esattamente al punto in cui tutto funzionava regolarmente ;)
sai se vendono (e magari spediscono) ancora a quel prezzo? In caso mi manderesti info via pm? Grazie :mano:
Cerco il link ;)
4HwGenXX
12-01-2013, 21:44
:asd: scherzavo ovviamente! :sofico:
Torna esattamente al punto in cui tutto funzionava regolarmente ;)
Cerco il link ;)
Buellino mio...come disabilito il POWERPLAY??? :)
Buellino mio...come disabilito il POWERPLAY??? :)
To change powerplay:
1 Open CCC and choose Overdrive tab, unlock (by clicking on the " Gold Key" icon)
2 Go top options, profile and choose profile manager.
3 In the composition tab, choose "The following settings" and in the "ATI Radeon HD 58xx/57xx series "make sure only ATI overdrive is checked.
Then enter a profile name,then save and close it (Do not activate).
4 Go to C:\Users\Your UserName\AppData\Local\ATI\ACE\Profiles (It's hidden so make sure you unlock hidden files and folders)
<Feature name="CoreClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="15700" />
<Feature name="MemoryClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="30000" />
By changing these 2, your idle 2D clocks changes. Make sure to activate the profile in CCC when you make changes. :read:
4HwGenXX
12-01-2013, 22:11
To change powerplay:
1 Open CCC and choose Overdrive tab, unlock (by clicking on the " Gold Key" icon)
2 Go top options, profile and choose profile manager.
3 In the composition tab, choose "The following settings" and in the "ATI Radeon HD 58xx/57xx series "make sure only ATI overdrive is checked.
Then enter a profile name,then save and close it (Do not activate).
4 Go to C:\Users\Your UserName\AppData\Local\ATI\ACE\Profiles (It's hidden so make sure you unlock hidden files and folders)
<Feature name="CoreClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="15700" />
<Feature name="MemoryClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="30000" />
By changing these 2, your idle 2D clocks changes. Make sure to activate the profile in CCC when you make changes. :read:
si questa l'ho trovata anche io ma non si capisce na mazza...in ita non ho trovato nulla se non disabilitando da afterburner...che non vorrei usare!
si questa l'ho trovata anche io ma non si capisce na mazza...in ita non ho trovato nulla se non disabilitando da afterburner...che non vorrei usare!
:eek:
Ma come,.. un NERDONE che nn sa leggere-comprendere un po d'inglese informatico?? :muro:
Per modificare il Powerplay:
1 Apri il CCC e scegli il tab Overdrive (cliccando sul lucchetto dorato <che te hai già fatto>)
2 Vai nelle opzioni in alto, profili, gestore profilo.
3 Nella scheda che ti appare per creare un profilo, scegli "le seguenti impostazioni", e nella scheda relativa alle 58xx-79xx, spunta solo l'Overdrive, lo salvi con un nome a piacimento e chiudi tutto senza attivare nulla.
4 Poi vai in C:\Users(UTENTI)\Your UserName(IL TUO NOME ID DEL PC)\AppData\Local\ATI\ACE\Profiles (se nn lo trovi, dovrai deselezionare l'opzione "nascondi file e cartelle di sistema" da pannello di controllo/opzioni cartelle).
Ci troverai il profilo che hai creato da CCC, editalo e modifica con i paramentri sotto:
<Feature name="CoreClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="15700" />
<Feature name="MemoryClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="30000" />
A sto punto avrai i profili 2D sempre attivi, naturalmente solo attivando il profilo da te creato ;)
Tutto chiaro? ;)
4HwGenXX
12-01-2013, 22:37
:eek:
Ma come,.. un NERDONE che nn sa leggere-comprendere un po d'inglese informatico?? :muro:
Per modificare il Powerplay:
1 Apri il CCC e scegli il tab Overdrive (cliccando sul lucchetto dorato <che te hai già fatto>)
2 Vai nelle opzioni in alto, profili, gestore profilo.
3 Nella scheda che ti appare per creare un profilo, scegli "le seguenti impostazioni", e nella scheda relativa alle 58xx-79xx, spunta solo l'Overdrive, lo salvi con un nome a piacimento e chiudi tutto senza attivare nulla.
4 Poi vai in C:\Users(UTENTI)\Your UserName(IL TUO NOME ID DEL PC)\AppData\Local\ATI\ACE\Profiles (se nn lo trovi, dovrai deselezionare l'opzione "nascondi file e cartelle di sistema" da pannello di controllo/opzioni cartelle).
Ci troverai il profilo che hai creato da CCC, editalo e modifica con i paramentri sotto:
<Feature name="CoreClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="15700" />
<Feature name="MemoryClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="30000" />
A sto punto avrai i profili 2D sempre attivi, naturalmente solo attivando il profilo da te creato ;)
Tutto chiaro? ;)
non è questione che io non conosca l'inglese xD...lo parlo bene (e lo scrivo peggio xD)
è che io non ho questo menù da dove creare i profili è quello il problema!!! :D ok overdrive, ma poi da dove lo creo sto profilo? l'unica cosa che si ci avvicina è : predefiniti ma non sono profili xD
cmq sia ho risolto!!! DANNATA COMPRESSIONE NTFS DI MERDA!!!!
ho tolto la suddetta skifezza, pulito tutto ccleaner winaso e compagnia bella
per sicurezza installati i driver 7900mod (non so se conoscete, io uso sempre questi) 12.11 b11 ma con UPLS disabilitato
installato msi afterburner e disabilitato anche il powerplay, creati 2 profili uno 2d e uno 3d FINALMENTE NUOVAMENTE IN CF POWA!!! 2114punti in unigine a 1920*1080 MAXEDOUT a default!!! :)
edit : a fine gennaio tutti i wb per il sistema, a febbraio si parte con l'impianto ;) e poi vediamo dove arrivo con il cf...ho visto una 7970 a 1.5ghz =Q___
non è questione che io non conosca l'inglese xD...lo parlo bene (e lo scrivo peggio xD)
è che io non ho questo menù da dove creare i profili è quello il problema!!! :D ok overdrive, ma poi da dove lo creo sto profilo? l'unica cosa che si ci avvicina è : predefiniti ma non sono profili xD
...cut...
:muro: :muro: :muro:
CERTO CHE SONO PROFILI!!!!:muro:
Sono profili che ti puoi creare e manipolare a piacimento, e c'è una voce che dice: "aggiungi predefiniti" :muro: :asd:
Cmq sono contento che hai risolto, anche se devo declassarti a Nerd di terza categoria :asd:
I 7900MOD io li scarico da benchmark3d.com :asd:
4HwGenXX
12-01-2013, 22:56
Cmq sono contento che hai risolto, anche se devo declassarti a Nerd di terza categoria :asd:
xD ;) cmq i 7900mod di quei di benchmark3d sono i migliori, sempre aggiornati e sbloccati! =)
non vedo l'ora che aggiornino sti driver è più di un mese che su sti 12.11 beta...
xD ;) cmq i 7900mod di quei di benchmark3d sono i migliori, sempre aggiornati e sbloccati! =)
non vedo l'ora che aggiornino sti driver è più di un mese che su sti 12.11 beta...
Si, è vero,.. ma per ora vanno benone ;)
4HwGenXX
12-01-2013, 23:08
ho parlato troppo presto o.O prima così dal nulla ho fatto partire un video su mu****layer.it e mi sono spuntate su tutto lo schermo delle righe bianche...ma non righe del tipo è esploso il monitor, si muovevano come fossero un'immagine...bho...misteri del crossfire credo e delle temp cmq alte con sto cavolo di dissi a bara (in effetti lo è)...non vedo l'ora di passare tutto sotto liquido!
xD ;) cmq i 7900mod di quei di benchmark3d sono i migliori, sempre aggiornati e sbloccati! =)
non vedo l'ora che aggiornino sti driver è più di un mese che su sti 12.11 beta...
Scusate l'ignoranza ma cosa sarebbero questi 7900mod?
4HwGenXX
12-01-2013, 23:49
Scusate l'ignoranza ma cosa sarebbero questi 7900mod?
sono delle release sempre stock di ogni driver che esce ma con delle aggiunte che non trovi sui package originali di amd ;)
li trovi qui : clicca (http://benchmark3d.com/)
shagrat1983
13-01-2013, 02:21
ma se ho gia' installato i driver 12.11 beta11 presi dal sito amd devo mettere anche quelle 7900 mod che dite voi?
cioe' questo?
http://benchmark3d.com/amd-catalyst-12-11-beta-11-9-01-8-7900-mod
:confused:
ps: cosa e' ULPS ON/OFF?
4HwGenXX
13-01-2013, 08:14
ma se ho gia' installato i driver 12.11 beta11 presi dal sito amd devo mettere anche quelle 7900 mod che dite voi?
cioe' questo?
http://benchmark3d.com/amd-catalyst-12-11-beta-11-9-01-8-7900-mod
:confused:
ps: cosa e' ULPS ON/OFF?
ulps on/off significa che ne hanno fatto due versioni, una con l'ulps disattivato di suo e quindi praticamente puoi overcloccare senza avere alcun minimo problema!!!
mentre con ulps on è praticamente il driver originale ma con aa temporale, high quality af, accellerazione video e altro (con questi driver puoi anche usare le gpu per le codifiche video, io per convertire un intero film di circa 4gb ci sto 15min tra cpu e gpu!)
edit : calcola comunque che tu hai già installati i 12.11 beta 11 che sono la base dei 7900mod quindi prestazionalmente hai lo stesso impatto che non giustifica affatto una nuova installazione dei driver. aspetta invece che escano dei driver nuovi e poi inizi ad installare i mod ;)
questi driver 7900mod creano problemi con radeonpro? qualcuno l'ha provato?
Hola a tutti :D. Passo di qui per chiedere consigli :).
Allora, premetto che io ero un fan Ati fino a che non presi una 4870, che però mi fece cadere le @ dato che vedevo più artefatti e microstruttering che immagini <.<; da allora abbandonai Ati per Nvidia (ne ho avute 3 fin'ora, gtx260 216, gtx570 e, ora, gtx285; tutte e 3 delle bombe). Vorrei cambiare la mia attuale gtx285, ma dato che le Nvidia di ultima gen costano uno sproposito, pensavo di tornare ad Ati, e proprio con la 7950. Ora vi chiedo, le vga Ati della serie 7 soffrono ancora di microstruttering ecc? :)
Grazie a tutti per le risp :)
Simedan1985
13-01-2013, 12:09
Ragazziii domandina:D :
è un po che non escono i driver per le rosse (se nnn sbaglio gli ultimi sono i 12.11 beta 8) , ecco mi chiedevo se AMD stesse lavorando su qualcosa che incrementasse ancora di più gli fps ...un po come fece con i 12.11 beta 7 .
Dico questo perche giorni addietro la stessa AMD aveva detto che da GcN con i driver ci si poteva tirare ancora molto!!
Simedan1985
13-01-2013, 12:29
gli ultimi sono i 12.11 beta 11 (e come hai detto hanno la loro età) e lo sviluppo dei driver attualmente è incentrato (sembra) per smontare il caso del microstuttering che avviene solo in alcuni giochi e solo giocando senza vsync o meglio vsync dinamico tramite radeonpro.
Amazza è con quali giochi si verifica questo microstutterng?? Io a bf3 nn ne ho visto ,e nemmeno crysis II
Amazza è con quali giochi si verifica questo microstutterng?? Io a bf3 nn ne ho visto ,e nemmeno crysis II
I green BBK lo hanno visto in qualche amenità di gioco,... e per vederlo, bisogna mandare la registrazione del video del gioco a rallentatore,...cosa incredibile, visto che invece di mandare al rallentatore bisognerebbe giocarci col pc....:rolleyes:
shagrat1983
13-01-2013, 13:13
ulps on/off significa che ne hanno fatto due versioni, una con l'ulps disattivato di suo e quindi praticamente puoi overcloccare senza avere alcun minimo problema!!!
mentre con ulps on è praticamente il driver originale ma con aa temporale, high quality af, accellerazione video e altro (con questi driver puoi anche usare le gpu per le codifiche video, io per convertire un intero film di circa 4gb ci sto 15min tra cpu e gpu!)
edit : calcola comunque che tu hai già installati i 12.11 beta 11 che sono la base dei 7900mod quindi prestazionalmente hai lo stesso impatto che non giustifica affatto una nuova installazione dei driver. aspetta invece che escano dei driver nuovi e poi inizi ad installare i mod ;)
ok ho capito grazie:)
ma con i prossimi driver mi consigli di mettere ULPS on o off?
ok ho capito grazie:)
ma con i prossimi driver mi consigli di mettere ULPS on o off?
SEMPRE OFF in caso di OC ;)
Amazza è con quali giochi si verifica questo microstutterng?? Io a bf3 nn ne ho visto ,e nemmeno crysis II
Io l'unico problema lo ho con WRC3 a riguardo di questo difetto. Però noto che anche possessori di nVidia hanno stesso problema, quindi è da imputare alla programmazione del gioco stesso. FRAPS mi indica comunque 130fps in questo gioco.
Altro piccolo problema lo ho con iRacing (ma nulla di grave).
Tutti gli altri giochi (e sono tanti) sono ok.
non essere così estremista...
il discorso deve essere analizzato.
i fatti sono che:
- il microstuttering esiste e non è prerogativa amd
- il microstuttering avviene quasi esclusivamente in situazioni senza vsync e/o limitatori di framerate
- il microstuttering ha una soglia oltre la quale si nota, entro la quale non si nota
ora se è evidente che in alcune situazioni le soluzioni nvidia hanno meno microstuttering rispetto alle soluzioni amd, non è stato altrettanto messo in evidenza come la nuova metodologia di test (per l'appunto volta ad evidenziare il microstuttering) sia basata (attualmente) semplicemente su numeri non relazionati alla percezione del fenomeno stesso.
In parole povere c'è un numero inferiore su nvidia, un numero superiore su amd (o al contrario a secondo di come si vuole intendere la scala di valutazione).
Questi numeri portano superficialmente e fanboysticamente a dire "vedete, su nvidia il microstuttering è minimo o quasi inesistente". La realtà è che se in alcune situazioni è vero, in altre lo stesso risultato di amd in situazioni reali di gioco non è percettibile, se non per l'appunto con video slow motion o tecniche di analisi particolari...
inoltre nessuno (o quasi, ricordo un test su tomshardware che avevo linkato qualche pagina indietro e che confutava quasi del tutto il risultato) si è degnato di fare una controprova abilitando vsync o come detto vsync dinamico presente in radeonpro.
amd dal canto suo ha riconosciuto che il fenomeno in certe situazioni avviene e sta apportando delle modifiche ai driver.
Come ho sempre detto e mai nascosto (eppure mi accusano di fanboysmo....) le amd per funzionare al meglio hanno bisogno di utenti "smaliziati" nel tweaking di bios, SO e nell'uso di eventuali tool free (vedi radeonpro). Tutti gli altri potrebbero non avere risultati ottimali e quando poco sopra ho consigliato indirettamente all'utente di non prendere una serie 7 visti i suoi problemi con la 4870 non è stato ne per cattiveria ne per superiorità (ovviamente), ma semplicemente per il fatto che la 4870 pur non essendo una scheda perfetta (come nessuna, nvidia inclusa), si riusciva a far funzionar bene e senza i problemi da lui elencati... io ho avuto una 4870x2 e ne ero soddisfattissimo.
quindi o siete sicuri (delle vostre capacità di risolvere eventuali problematiche comuni ma RISOLVIBILI) di prendere una amd top gamma o fate bene a prendere una nvidia che generalmente è più user friendly.
Quoto certamente, ma rimane il fatto che col pc da gioco, bisogna giocarci, e nn stare li a guardare un filmato di un video gioco a rallentatore a contare i microstuttering... :asd:
ancora non hai messo radeonpro?
L'ho scaricato! :D
LOL :rotfl:
shagrat1983
13-01-2013, 13:33
scusate che cambia i driver con e senza il NET4.0?
io l'ho senza...
caxxarola lo vuoi mettere :mad: !!??
configuralo così
http://img24.imageshack.us/img24/3152/72310632.png
:P
Sì sì tranqui lo metto appena rigioco a WRC3 :sofico:
Grazie per le impostazioni :)
scusate che cambia i driver con e senza il NET4.0?
io l'ho senza...
Se ce l'hai senza, e ti funziona il CCC, vuol dire che la tua macchina ha già installato il NET. 4.0, librerie Microzozz necessarie al funzionamento del CCC ;)
cioè io che faccio un discorso di dure ore molto ricercato e tu che come al solito rovini la poesia con le tue due solite righe di testo "quasi ovvio" :mad:
Sai bene che amo la "sbrigativa logica essenziale" del discorso :asd:
caxxarola lo vuoi mettere :mad: !!??
configuralo così
http://img24.imageshack.us/img24/3152/72310632.png
:P
Mi fanno paura tutte quelle cartelline in alto sulla destra :eek: :stordita:
Mi fanno paura tutte quelle cartelline in alto sulla destra :eek: :stordita:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Oks poi con calma provo :fagiano:
Ricorda solo che me l'hai detto TU di installarlo..... :read:
:stordita:
Alaric.se
13-01-2013, 14:02
ragazzi scusate ma la 7970 directcu ii soffre ancora di problemi di ram ? avevo letto di alcuni difetti che affliggevano questa vga, l'ho trovata ad un ottimo prezzo e ci ho fatto un pensierino, grazie.
Trovata nuova a che prezzo?
4HwGenXX
13-01-2013, 14:05
Oks poi con calma provo :fagiano:
Ricorda solo che me l'hai detto TU di installarlo..... :read:
:stordita:
bwuahahahahaha
Alex'Rossi
13-01-2013, 14:07
Buell, smontaggio (e rimontaggio) della scheda terminato, a brevissimo vi aggiorno sui dissini che non ho trovato :eek:
Pachanga
13-01-2013, 14:12
non essere così estremista...
il discorso deve essere analizzato.
i fatti sono che:
- il microstuttering esiste e non è prerogativa amd...
...- il microstuttering ha una soglia oltre la quale si nota, entro la quale non si nota
Ecco,a mio avviso questi sono i due cardini del problema...;)
Mi spiego:se per microstuttering si intende un fenomeno RANDOM di infinitesimi rallentamenti in gioco posso dire che io lo riscontro sempre in tutti i videogame,da GTA IV che e' sempre il peggio in questo senso,a Darksiders II che sto giocando ora,a Sleeping Dogs ecc...,questo indipendentemente dai settaggi di Radeon Pro(soprattutto quelli riferiti al Vsync).
Il sospetto pero'(direi piu' che legittimo a questo punto)e' che il fenomeno del microbalbettio :D sia presente sempre e comunque per cattiva ottimizzazione(o comunque non perfetta) dei porting da console e non per problemi gravi dei driver di AMD rispetto a quelli nVidia,anche perche' si riscontra,almeno nel mio caso,solo in alcune perticolari aree di gioco.
Manca l'unica controprova vera:una bella 670 0 680 che si materializza qui ora da mettere nel case in sostituzione della 7970 per poter confrontare,con il mio occhio e non al rallentatore o con counter fps,se realmente cambia qualcosa e quanto in questo senso...
Altra cosa da sottolineare e' appunto la propria percezione di stuttering:come successo nel thread di Far Cry 3 lo stesso identico video postato da un utente,ad esempio,sembrava fluidissimo ad alcuni e balbettante(me compreso) ad altri...
Insomma,qui il discorso rischia di incanalarsi verso luoghi comuni,leggende metropolitane e fanboysmo acuto...:D
Essere prudenti nei giudizi pertanto lo considero cosa sana..,
In attesa dei nuovi driver AMD che magari ribalteranno le considerazioni fatte in questo papiro...:stordita:
Ragazzi cosa ne pensate di questa MB:
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z77x-ud3hrev_10/
Da abbinare a i7 3770K, 8 o 16GB di ram e specialmente ad un CROSSFIRE di Sapphire 7970 Ghz Edition Vapor-X ?
Alex'Rossi
13-01-2013, 14:22
Ragazzi cosa ne pensate di questa MB:
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z77x-ud3hrev_10/
Da abbinare a i7 3770K, 8 o 16GB di ram e specialmente ad un CROSSFIRE di Sapphire 7970 Ghz Edition Vapor-X ?
Io ho la stessa mobo ma senza U :D
posso dirti, che in accoppiata ad una cpu fortunata, è divina in OC
Crossfire non ne ho provati, ma avrai ovviamente un 8x/8x
Alex'Rossi
13-01-2013, 14:22
Allora, accelero comprato, scheda smontata, e con mia grande sorpresa (ne positiva, ne negativa :asd: ) praticamente sulla vga ci trovo una specie di "termal armor" anziché i classici dissini :D Delle foto valgono più di 1000 parole:
http://img210.imageshack.us/img210/2894/dsc09432f.jpg
Come si può notare i vrm sono fissati, ad occhio, con del classico bi-adesivo:
http://img692.imageshack.us/img692/9611/dsc09435qaq.jpg
http://img838.imageshack.us/img838/3370/dsc09437xk.jpg
http://img820.imageshack.us/img820/936/dsc09440u.jpg
Per ora sostituita la vecchia pasta termica con della ottima mx-4, ho notato ora, che quando setto le ventole al 100%, nel momento che cambiano velocità producono un fastidioso sibilo metallico :confused: :rolleyes:
Fortunatamente a breve cambio dissy :D
http://img9.imageshack.us/img9/8986/dsc09444ok.jpg
http://img820.imageshack.us/img820/5232/dsc09446t.jpg
http://img208.imageshack.us/img208/7053/dsc09447l.jpg
Alex'Rossi
13-01-2013, 14:24
In sostanza, con quel tipo di dissipazione sui vrm e sulle fasi d'alimentazioni, ci sta comodo un accelero xtreme 7970? :confused:
Crossfire non ne ho provati, ma avrai ovviamente un 8x/8x
Sempre trovato bene anche io, anche ora sto con MB Gigabyte (X58).
Dovrei perdere poco no in un ipotetico CROSS 8x/8x?
Alex'Rossi
13-01-2013, 14:28
Sempre trovato bene anche io, anche ora sto con MB Gigabyte (X58).
Dovrei perdere poco no in un ipotetico CROSS 8x/8x?
in rete c'era una bella rece che confrontava un 16x/16x con un 8x/8x, di un sito di hw inglese, adesso non riesco a pescarti il link, comunque le differenze (anche con schede di fascia alta, quindi più esose di bandwith, a memoria mi sembra delle 6950) erano marginali nei benchmark più ottimizzati per il cf (3dmark) ancor di più in-game dove le differenze erano praticamente nulle.
Ottimo grazie Alex ;)
Mi sa andrò su quella, a meno che non convenga spednere qualcosa in più per un modello diverso ma non credo. Unico dubbio rimane sulle porte thunderbolt o meno
Alex'Rossi
13-01-2013, 14:33
Ottimo grazie Alex ;)
Mi sa andrò su quella, a meno che non convenga spednere qualcosa in più per un modello diverso ma non credo. Unico dubbio rimane sulle porte thunderbolt o meno
secondo me l'unica che varrebbe la pena considerare per circa 50€ in più sarebbe la ud5h, per il crossfire non cambia nulla ma ha qualche caratteristica che potrebbe interessarti, e un sistema di dissipazione chipset-vrm-mosfet migliore (quindi, sulla carta, miglior oc).
Valuta se può valere la differenza di prezzo ;)
Amg55 io ormai aspettavo haswell!
Amg55 io ormai aspettavo haswell!
Ciao Luca lo so volevo farlo anche io, ma da quello che ho letto le migliorie riguardano soprattutto il margine/modo di OC se non erro. E poi si parla di settembre/ottobre, per poi aspettare ancora qualche mese per un assestamento fisiologico dei prezzi.
L'unico dubbio è la presenza o meno di una o due porte thunderbolt ad oggi
Robydriver
13-01-2013, 15:14
Allora, accelero comprato, scheda smontata, e con mia grande sorpresa (ne positiva, ne negativa :asd: ) praticamente sulla vga ci trovo una specie di "termal armor" anziché i classici dissini :D Delle foto valgono più di 1000 parole:
http://img210.imageshack.us/img210/2894/dsc09432f.jpg
Per ora sostituita la vecchia pasta termica con della ottima mx-4, ho notato ora, che quando setto le ventole al 100%, nel momento che cambiano velocità producono un fastidioso sibilo metallico :confused: :rolleyes:
Fortunatamente a breve cambio dissy :D
Se quella placca è ben solida,tienila:ti irrobustira la mainboard nel sostenere il peso del nuovo dissipatore.E' avvitata o è "solo" incollata?
ps:se a qualcuno interessa a breve metterò in vendita il dissipatore Prolimatech mk-26 acquistato pochi giorni fa su questo forum.
Ho provato a montarlo sulla mia 7970 ma è troppo ingombrante e non mi fa chiudere il case di lato :cry: (ci starebbe,se non avessi una ventola laterale che non mi va di rimuovere).
A parte questo è un dissipatore esagerato! (sotto tutti i punti di vista) :sofico:
ragazzi scusate ma la 7970 directcu ii soffre ancora di problemi di ram ? avevo letto di alcuni difetti che affliggevano questa vga, l'ho trovata ad un ottimo prezzo e ci ho fatto un pensierino, grazie.
Buell, smontaggio (e rimontaggio) della scheda terminato, a brevissimo vi aggiorno sui dissini che non ho trovato :eek:
Allora, accelero comprato, scheda smontata, e con mia grande sorpresa (ne positiva, ne negativa :asd: ) praticamente sulla vga ci trovo una specie di "termal armor" anziché i classici dissini :D Delle foto valgono più di 1000 parole:
http://img210.imageshack.us/img210/2894/dsc09432f.jpg
Come si può notare i vrm sono fissati, ad occhio, con del classico bi-adesivo:
http://img692.imageshack.us/img692/9611/dsc09435qaq.jpg
http://img838.imageshack.us/img838/3370/dsc09437xk.jpg
http://img820.imageshack.us/img820/936/dsc09440u.jpg
Per ora sostituita la vecchia pasta termica con della ottima mx-4, ho notato ora, che quando setto le ventole al 100%, nel momento che cambiano velocità producono un fastidioso sibilo metallico :confused: :rolleyes:
Fortunatamente a breve cambio dissy :D
http://img9.imageshack.us/img9/8986/dsc09444ok.jpg
http://img820.imageshack.us/img820/5232/dsc09446t.jpg
http://img208.imageshack.us/img208/7053/dsc09447l.jpg
In sostanza, con quel tipo di dissipazione sui vrm e sulle fasi d'alimentazioni, ci sta comodo un accelero xtreme 7970? :confused:
Risposto al tuo PVT ;)
Oks poi con calma provo :fagiano:
Ricorda solo che me l'hai detto TU di installarlo..... :read:
:stordita:
:LOL :rotfl:
Alaric.se
13-01-2013, 16:38
ragazzi scusate ma la 7970 directcu ii soffre ancora di problemi di ram ? avevo letto di alcuni difetti che affliggevano questa vga, l'ho trovata ad un ottimo prezzo e ci ho fatto un pensierino, grazie.
cortesemente nessuno può rispondere alla mia domanda ?
cortesemente nessuno può rispondere alla mia domanda ?
Caso mai hanno avuto seri problemi ai VRM, ma nn alle VRAM che io sappia.
Cmq vi sono esemplari che hanno problemi, ed altri no.... dipende dal :ciapet:
Alaric.se
13-01-2013, 17:10
Caso mai hanno avuto seri problemi ai VRM, ma nn alle VRAM che io sappia.
Cmq vi sono esemplari che hanno problemi, ed altri no.... dipende dal :ciapet:
quindi è preferibile non rischiare, meglio orientarmi su altri prodotti, grazie.
quindi è preferibile non rischiare, meglio orientarmi su altri prodotti, grazie.
Già, anche perchè sono migliori a mio giudizio.
Vai di Sapphire e/o Gigabyte che non sbagli.
xveilsidex
13-01-2013, 19:21
in rete c'era una bella rece che confrontava un 16x/16x con un 8x/8x, di un sito di hw inglese, adesso non riesco a pescarti il link, comunque le differenze (anche con schede di fascia alta, quindi più esose di bandwith, a memoria mi sembra delle 6950) erano marginali nei benchmark più ottimizzati per il cf (3dmark) ancor di più in-game dove le differenze erano praticamente nulle.
quoto, anch'io ho letto l'articolo in inglese dove parlavano della differenza tra 16x/16x e 8x/8x in realtà la differenza se non ricordo male è del 3-5 %
Qualcuno mi sa dire se con l'accelero hybrid 7970 la scheda diventa più "sottile" rispetto ad un dissipatore della 7970 reference?
Finalmente oggi rismontato e rimontato tutto, WB sulla mobo, spostate le due 7970 sugli slot 16X e rimessa le 650, ora mi posso fermare per un po'!:sofico:
Ed io che ti pensavo con la ragazza in giro a Massa che han chiuso il traffico lungo mare :asd:
Ed io che ti pensavo con la ragazza in giro a Massa che han chiuso il traffico lungo mare :asd:
No seee zero voglia, Livorno/Pisa piovuto tutto il giorno!
Casa e PC :D
ragazzi sapete dove si possono trovare la thermal glue g-1 per l'accelero xtreme 7970? su trovaprezzi non c'è nulla
EDIT:
risolto ho trovato un negozio a Roma, rivenditore AC, che vende la scatolina g-1 con 3 set di applicazioni http://www.arctic.ac/en/p/cooling/discontinued-products/thermal-compound/381/g-1.html
dove posso trovare solo i driver 12.1 senza CCC ?....grazie!!
KampMatthew
14-01-2013, 10:43
Salve
sto per abbandonare la 6870 a favore di una 7950.
In prima pagina ho letto la cosa del doppio bios impostabile tramite un interruttore.
Mi chiedevo, è una cosa che hanno tutte o solo alcuni brand? Questo non sono riuscito a capirlo.
Grazie mille.
dove posso trovare solo i driver 12.1 senza CCC ?....grazie!!
Basta installare il pacchetto dirver senza il CCC, deselezionando l'apposita opzione, una volta che si è scelto un installazione personalizzata;)
Salve
sto per abbandonare la 6870 a favore di una 7950.
In prima pagina ho letto la cosa del doppio bios impostabile tramite un interruttore.
Mi chiedevo, è una cosa che hanno tutte o solo alcuni brand? Questo non sono riuscito a capirlo.
Grazie mille.
Il dual BIOS lo hanno TUTTE le reference,.. mentre per le custom, alcuni produttori hanno scelto di utilizzare lo switch per altri scopi (pochissimo se nn uno solo, ma nn ricordo chi).
KampMatthew
14-01-2013, 12:43
Ah ok, grazie per la risposta. Mi sono un attimo documentato, da quello che capisco un bios serve per fare oc e l'altro no, giusto?
Vabbè, poi quando mi arriva vengo a chiedere a voi :D
L'ho appena presa, questa qui:
http://img145.imageshack.us/img145/5885/7950.jpg
Solitamente con le Sapphire monoventola centrale mi son sempre trovato bene, adesso ho la sorella minore 6870.
La vidi sabato a 225, stamattina sono andato per fare l'ordine, è aumentata di 5 €. Con le ss (11 €) e il 2% per pagamento con carta mi è costata 245.
Recupererò qualcosa dalla vendita della 6870.
Le mono-ventola di norma sono un po' più rumorose, ma se ti sei trovato bene con la 6870 ti troverai di certo bene anche con questa.
Benvenuto nel Club :)
KampMatthew
14-01-2013, 16:07
Grazie per il benvenuto, spero che arrivi presto perchè lo shop da dove l'ho presa mi era fino ad ieri sconosciuto. E' il primo che esce sul trovaprezzi, comunque sembra affidabile. E' quello che insieme a bpm "potenza" ha i prezzi più bassi, solo che con bpm i tempi di consegna sono parecchio lunghi, per questo ho optato per quell'altro.
In merito al rumore, diciamo che dopo i 40 anni, anche l'udito comincia a fottersi :D , va bè che poi creando un profilo per la ventola, quando stai senza giocare non la senti proprio, mentre giochi invece, è vero che fa più rumore ma è anche vero che ci sono i rumori del gioco sempre a volume abbastanza sostenuto che quindi coprono. :D
Ho letto che per le 7950 è uscito da poco un nuovo bios che ne migliora parecchio le prestazioni ma sul sito Sapphire i bios manco li trovo di nessuna versione :mbe:
Per il bios poi diepnde anche dal modello/release. Io lascerei stare se la scheda non ha particolari problemi.
[Luce Nera] Raptor
14-01-2013, 16:13
Ho letto che per le 7950 è uscito da poco un nuovo bios che ne migliora parecchio le prestazioni ma sul sito Sapphire i bios manco li trovo di nessuna versione :mbe:
Forse ti riferisci ai driver beta11 che danno un bel boost alle schede
KampMatthew
14-01-2013, 16:19
Per il bios poi diepnde anche dal modello/release. Io lascerei stare se la scheda non ha particolari problemi.
Si infatti, verifico prima che bios ha e come va la scheda, la cosa strana è che sul sito della Sapphire non riesco a trovare nessun bios. E' mai possibile?
KampMatthew
14-01-2013, 16:21
Raptor;38860168']Forse ti riferisci ai driver beta11 che danno un bel boost alle schede
Veramente ricordo di aver letto proprio di bios, adesso rivedo, può essere che ho preso un abbaglio.
Allora, accelero comprato, scheda smontata, e con mia grande sorpresa (ne positiva, ne negativa :asd: ) praticamente sulla vga ci trovo una specie di "termal armor" anziché i classici dissini :D Delle foto valgono più di 1000 parole:
http://img210.imageshack.us/img210/2894/dsc09432f.jpg
Come si può notare i vrm sono fissati, ad occhio, con del classico bi-adesivo:
http://img692.imageshack.us/img692/9611/dsc09435qaq.jpg
http://img838.imageshack.us/img838/3370/dsc09437xk.jpg
http://img820.imageshack.us/img820/936/dsc09440u.jpg
Per ora sostituita la vecchia pasta termica con della ottima mx-4, ho notato ora, che quando setto le ventole al 100%, nel momento che cambiano velocità producono un fastidioso sibilo metallico :confused: :rolleyes:
Fortunatamente a breve cambio dissy :D
http://img9.imageshack.us/img9/8986/dsc09444ok.jpg
http://img820.imageshack.us/img820/5232/dsc09446t.jpg
http://img208.imageshack.us/img208/7053/dsc09447l.jpg
ciao vuoi un consiglio da amico????
non buttare soldi e non acquistare nessun accellero, quel dissipatore va già benissimo, basta sostituire solo le ventole con 2 più performanti e meno rumorose e sei apposto, attualmente ho montato sul quel dissipatore 2 magma 12x12 e sono a 7volt praticamente vga inudibile e temperature massime in game di 62\63 gradi, volendo posso settare i 12volt scendere di 10\11 gradi, ma sono contento cosi.
Alex'Rossi
14-01-2013, 16:47
ciao vuoi un consiglio da amico????
non buttare soldi e non acquistare nessun accellero, quel dissipatore va già benissimo, basta sostituire solo le ventole con 2 più performanti e meno rumorose e sei apposto, attualmente ho montato sul quel dissipatore 2 magma 12x12 e sono a 7volt praticamente vga inudibile e temperature massime in game di 62\63 gradi, volendo posso settare i 12volt scendere di 10\11 gradi, ma sono contento cosi.
Troppo tardi :D
Per 30€ di accelero preso usato ma praticamente nuovo non ho resistito :D
Comunque come hai fatto a sostituire le ventole sul dissy default?
Troppo tardi :D
Per 30€ di accelero preso usato ma praticamente nuovo non ho resistito :D
Comunque come hai fatto a sostituire le ventole sul dissy default?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38229852&postcount=19156
qua i test sono fatti con le gelid con le magma si hanno altre prestazioni migliori ovviamente
adesso la vga è montata in modo impeccabile, invece in foto ero in test e il montaggio delle ventole molto superficiale
xveilsidex
14-01-2013, 17:08
Qualcuno mi sa dire se con l'accelero hybrid 7970 la scheda diventa più "sottile" rispetto ad un dissipatore della 7970 reference?
mi autoquoto!
mi autoquoto!
le reference sono già dual slot, non penso che con un accelero si possa fare di meglio (inteso come ingombro)
mi autoquoto!
Mi pare che Buell sia passato da reference a acelero. A mio giudizio male che vada l'ingombro è uguale, se non superiore per l'acelero.
Ciao a tutti,
ho acquistato una vapor x 7950
ho questo problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2537995
capita a nessuno?
L'effetto che mi dà al boot assomiglia a quando manca il vsync nei giochi.
E' pochi giorni che ce l'ho la sceda avrei bisogno di un parere.
Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38229852&postcount=19156
Io invece speravo in quache ventola aftermarket low-profile.....devo mantenere assolutamente i 2 slot....meglio ancora se pefettamente integrate nel dissi originale XFX....:sofico:
Dando pecerto che:
- Non hai OC sulla CPU
- Non hai OC sulla GPU
- Hai un alimentatore adeguato
prova a installare i beta e vedi se risolvi.
jhonroio
15-01-2013, 09:39
ragazzi potete consigliarmi un buon dissipatore per portare il mio i7 930 a 3,8-4.0Ghz?E poi, è difficile montarmelo da solo?
No, non è difficile, devi anche prendere una BUONA pasta termica.
Io mi sono sempre trovato benissimo con i Corsair serie Hydro, poi dipende quanto vuoi spednere. Altrimenti ci sono i Noctua.
Angeland
15-01-2013, 10:24
ragazzi potete consigliarmi un buon dissipatore per portare il mio i7 930 a 3,8-4.0Ghz?E poi, è difficile montarmelo da solo?
Come rapporto qualità/prezzo,cooler master hyper 412 s ;)
lukeskywalker
15-01-2013, 11:34
solo io noto una leggera tendenza all'ot in questo thread? :mbe:
ragazzi potete consigliarmi un buon dissipatore per portare il mio i7 930 a 3,8-4.0Ghz?E poi, è difficile montarmelo da solo?
No, non è difficile, devi anche prendere una BUONA pasta termica.
Io mi sono sempre trovato benissimo con i Corsair serie Hydro, poi dipende quanto vuoi spednere. Altrimenti ci sono i Noctua.
Come rapporto qualità/prezzo,cooler master hyper 412 s ;)
Ragazzi, nn esageriamo con gli OT ;)
solo io noto una leggera tendenza all'ot in questo thread? :mbe:
Appunto ;)
solo io noto una leggera tendenza all'ot in questo thread? :mbe:
Anche questo tuo intervento è OT comunque.
Si è risposto ad un possessore di 7970 che ha chiesto un dissipatore, tenendo presente che anche la 7970 può essere correlata a questa richiesta per via dell'ingombro, non mi pare scorretto perdere 1 minuto e 1 intervento per consigliare. Un conto se poi si imbastisce un discorso che dura per diversi interventi, allora sono in accordo, ma così che male c'è, tenendo presente appunto che può essere inerente anche ad una 7950/7970.
Anche questo tuo intervento è OT comunque.
Si è risposto ad un possessore di 7970 che ha chiesto un dissipatore, tenendo presente che anche la 7970 può essere correlata a questa richiesta per via dell'ingombro, non mi pare scorretto perdere 1 minuto e 1 intervento per consigliare. Un conto se poi si imbastisce un discorso che dura per diversi interventi, allora sono in accordo, ma così che male c'è, tenendo presente appunto che può essere inerente anche ad una 7950/7970.
Non polemizziamo, e piuttosto:
Oltre a Xplane10, cos'altro hai provati sulla 7970 che ha tutte le carte per mettere in crisi il sistema?
Solo x-plane 10 su extreme, gli altri giochi vanno via tranquilli senza nessun problema di sorta. Ora provo Take On helicopters (la demo) che dicono dovrebbe essere piuttosto esoso.
Anche AeroFlyFs (qua un po' di screenS: http://www.aeroflyfs.com/screenshots.html ) che pensavo fosse esoso (e difatti graficamente è molto bello da vedere) va via che è una meraviglia maxato.
Solo x-plane 10 su extreme, gli altri giochi vanno via tranquilli senza nessun problema di sorta. Ora provo Take On helicopters (la demo) che dicono dovrebbe essere piuttosto esoso.
Anche AeroFlyFs (qua un po' di screenS: http://www.aeroflyfs.com/screenshots.html ) che pensavo fosse esoso (e difatti graficamente è molto bello da vedere) va via che è una meraviglia maxato.
Bello l'ultimo!,..uhmmm....
Comunque, grazie alla 7970, mi sto ri-godendo Flight Simulator X, che tutto maxato è davvero stupendo. L'altro giorno facevo una missione tra le montagne con un bi-motore (bi-elica) a consegnare delle mele ( :rolleyes: ) e sorvolare quelel montagne innevate e valli, entrando e uscendo dalle nuvole che scendevano fino a bassa quota era una goduria estrema per la vista, e calcolando l'ormai non più giovanissima età di FSX....
lukeskywalker
15-01-2013, 12:28
quali titoli sono veramente appaganti su una 7970? molti parlano bene di hitman absolution...
che priorità cosigliate? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.