View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x
Lionking-Cyan
30-08-2012, 08:42
Gigabyte 7950 di nuovo terminate.
Si vendono proprio come il pane.
http://www.radeonpro.info/Download/RadeonPro_Preview.exe
qualcuno nota nulla? Mi ricorda qualcosa..... hihihihi si corre a testare :sofico:
Sono contento per voi possessori di schede AMD: FXAA e frame rate limiter per me sono dei must have :fagiano:
mi hai tolto un dubbio
stavo puntando la 7970 di pierluigi sul mercatino a 350 con accelero, magari con scambio vs la 680, per provare :asd:
poi mi son detto che devo prima provare lo sli e son venuto qua e ho beccato te :)
ora vado su bf3, linea permettendo, a vedere le temp ora
Ma tu non avevi l'eyefinity??? :mbe:
http://www.radeonpro.info/Download/RadeonPro_Preview.exe
qualcuno nota nulla? Mi ricorda qualcosa..... hihihihi si corre a testare :sofico:
molto molto molto interessante!!! :D
cosa te ne pare??
per bf3 è confermato che basta eliminare la dll per risolvere il problema della licenza??
Si ma chi se lo fila l'ego :ciapet: è sicuro solo in fatto di film :rotfl:
se parla uno a cui è piaciuto il film di finalfantasy
stiamo freschi :Prrr:
Ma tu non avevi l'eyefinity??? :mbe:
avevo, ma dato che amd ha abbagliato co sto eyefinity e poi non lo sa manco gestire, per di più mi son dovuto comprare 2 adattatori attivi, perchè non supporta 3 schermi, direttamente sulla scheda, come invece fa la 680... son passato alla controparte in attesa di montare lo sli e vedere come va il surround con lo sli
cross ed eye è una storia fallita ab origine... tacci loro...
http://www.youtube.com/watch?v=Ovm7XBtaQAM
stavo vedendo questo video e sembra andare, ma a te che problemi davano non ricordo?
quello l'ho visto anche io
a me in crossfire non andava, i frame erano alti, ma era tutto scattoso, stuttering a palla, anche a dettagli bassi
mentre la presa per il :ciapet: era il fatto che con 1 sola vga, ovviamente a dettaglio basso, oc e non oc, andava fluidissimo
in cross, i drivers migliori che ho provato, furono i 12.6 beta - non ricordo di quale data -, e in cross andava un po' meglio, nulla di che, ma mi fece sperare nel supporto
poi con i 12.6whql si tornò indietro
c'è a anche a chi va, guardai sul forum di widescreen, e lì c'è tutt'ora un thread di stuttering in eye + crossfire, dove lamentano tutti il mio problema
il "fix" è di bloccare il framerate vicino al minimo, ma anche se lo lockavo a 30-40fps... andava tutto a merda
comunque qualcuno l'ha riscontrato anche con sli e surround, sempre sullo stesso forum
poi non so è stata una trollata, uno che aveva il cross di 79 in eye, prese una 690 e disse d'aver riscontrato gli stessi problemi
bho, appena posso provo
sono pochi giorni che possiedo la vga in sign e con i 12.8 non noto problemi, c'è da dire che gioco a pcars dove dicevano che la 7970 andava male, booh
p.s come posso sfruttare le nuove features dei drivers?
intendo turboboost etc etc
sono pochi giorni che possiedo la vga in sign e con i 12.8 non noto problemi, c'è da dire che gioco a pcars dove dicevano che la 7970 andava male, booh
p.s come posso sfruttare le nuove features dei drivers?
intendo turboboost etc etc
Occhio che il boost non è implementato via driver ma con un bios nuovo
LurenZ87
30-08-2012, 18:24
direi che è un ottima notizia :)
avevo tenuto la verde proprio per questo motivo, oltre per le prestazioni superiori e per la rumorosità inferiore... ma visto che le prestazioni a 2560x1440 sono aumentate fino a superare la GTX 680, soprattutto in determinati giochi che utilizzo come AvP sono decisamente superiori, credo che a questo giro mi terrò la rossa incazzata :)... Soprattutto se mi tiene o magari mi supera i 1300Mhz sul core :asd:
direi che è un ottima notizia :)
avevo tenuto la verde proprio per questo motivo, oltre per le prestazioni superiori e per la rumorosità inferiore... ma visto che le prestazioni a 2560x1440 sono aumentate fino a superare la GTX 680, soprattutto in determinati giochi che utilizzo come AvP sono decisamente superiori, credo che a questo giro mi terrò la rossa incazzata :)... Soprattutto se mi tiene o magari mi supera i 1300Mhz sul core :asd:
se non l'ha venduta prendi quella di luigi
1300 ha benchato a 1.25
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38011008&postcount=1
Occhio che il boost non è implementato via driver ma con un bios nuovo
quasi quasi
LurenZ87
30-08-2012, 19:38
se non l'ha venduta prendi quella di luigi
1300 ha benchato a 1.25
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38011008&postcount=1
ne ho preso già una con pcb totalmente rivisto ;) e dovrebbe arrivarmi per la settimana prossima :oink:
con la reference non mi fido a superare i 1,25v...
Diablo III
30-08-2012, 19:43
ne ho preso già una con pcb totalmente rivisto ;) e dovrebbe arrivarmi per la settimana prossima :oink:
con la reference non mi fido a superare i 1,25v...
fammi un fischio se vendi la tua 680:D
LurenZ87
30-08-2012, 19:58
fammi un fischio se vendi la tua 680:D
lo posterò su entrambi i thread :), anche se siete in parecchi a volerla :asd:
Ricordo che i "post mercatino" sono vietati! :O Solo in firma (e thread apposit, ovviamente)!...
LurenZ87
30-08-2012, 21:16
Ricordo che i "post mercatino" sono vietati! :O Solo in firma (e thread apposit, ovviamente)!...
ovvio :fagiano:
Ricordo che i "post mercatino" sono vietati! :O Solo in firma (e thread apposit, ovviamente)!...
Sorry
Lurenz metti anche me in coda per la 680... Anche se non so quale tu abbia :asd:
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
<Masquerade>
30-08-2012, 21:29
Sorry
Lurenz metti anche me in coda per la 680... Anche se non so quale tu abbia :asd:
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
la sua è fortunatissima in oc, se ne vantava spesso.
quindi dovresti fare un affare, a meno che non ha sparato frottole :asd:
ma non penso, mi fido di Lurenz :cool:
http://www.radeonpro.info/Download/RadeonPro_Preview.exe
qualcuno nota nulla? Mi ricorda qualcosa..... hihihihi si corre a testare :sofico:
è dalla 6970 che non lo uso, hanno implementato l'oc della vga? se no è compattibile con il ccc? mi secca usare altri programmi per overcloccare, vado fino a fondo scala (1125) e mi basta, senza overvolt, per cui non mi interessano altri software
Pachanga
31-08-2012, 00:46
ma come, esce il vsync adattivo sulle amd tramite radeonpro e nessuno a parte me lo sta provando? non è una feature che reputate interessante? :sofico:
Scusa Ultimate,probabilmente lo avrai gia' spiegato ma me lo sono perso...
Quale e' il reale vantaggio in game delle nuove feature contenute in Radeon Pro rispetto ad un utilizzo classico come il mio,cioe' vsync sempre applicato + triple buffering attuato con D3D Overrider?
Thanks!:)
LurenZ87
31-08-2012, 05:52
la sua è fortunatissima in oc, se ne vantava spesso.
quindi dovresti fare un affare, a meno che non ha sparato frottole :asd:
ma non penso, mi fido di Lurenz :cool:
infatti per certi versi mi spiace venderla, ma sai come la penso, una vga a singola gpu e top di gamma, poi che la più veloce delle due (ovviamente più veloce con la mia risoluzione e con i giochi che utilizzo) sia rossa o verde non mi importa ;). Sostanzialmente compro quello che mi ispira :asd:
PS: sono disposto anche a fare dei video oltre agli screen :cool:, questa GTX 680 è l'esatto contrario della GTX 570 DCII, che non saliva nemmeno a cannonate :asd:
Obrigado
31-08-2012, 07:12
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_7990_Devil_13/
Ultimate, radeonpro l'ho provato ieri sera con CoD4 :stordita:
Ho messo però anche il framelimiter (ma nn il triple buffering) a 59.............per funzionare funzionava (59 fissi) ma il tearing c'era...........c'è anche da dire che ho abilitato varie "ottimizzazioni" e l'FXAA su medium che bisogna vedere come combacino con quel cesso di engine....
Vedo se stasera riesco a provarlo con BF..............
il vsyn settato su dinamico? metti vsync dinamico e disabilita il framelimiter ah e setta il launcher su radeonpro se il gioco prevede launcher. L'OSD di radeonpro dev'essere attivo.
Si riproverò togliendo il frame limiter....e anche l'FXAA che essendo "verde" porta male :Prrr:
Figata il launcher vero? :D ho creato i profili dei giochi e li ho lanciati da lì esatto.....
Se riesco a interfacciare anche radeopro con hwinfo per avere tutto in osd sono a cavallo dato che per le mie 7850 userò Trixx per occare e overvoltare.....AB lo vorrei evitare, stuttera a bestia quando è attivo (almeno in BF...).
LurenZ87
31-08-2012, 08:43
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_7990_Devil_13/
lo avevo detto io, inoltre il crossfire su scheda singola fa decisamente pena...
La GTX 690 vince a mani basse :O
Ultimate, radeonpro l'ho provato ieri sera con CoD4 :stordita:
Ho messo però anche il framelimiter (ma nn il triple buffering) a 59.............per funzionare funzionava (59 fissi) ma il tearing c'era...........c'è anche da dire che ho abilitato varie "ottimizzazioni" e l'FXAA su medium che bisogna vedere come combacino con quel cesso di engine....
Vedo se stasera riesco a provarlo con BF..............
Il tearing è giusto che ci sia, hai solamente limitato il framerate; bisogna usarlo in sinergia con il vsync tradizionale per avere un framerate stabile e contemporaneamente assenza di tearing (per numero di FPS < refresh rate del monitor).
Per quanto riguarda l'FXAA sui COD non riesco ad usarlo, quando vado in iron sight il framerate mi crolla inspiegabilmente :stordita:
lo avevo detto io, inoltre il crossfire su scheda singola fa decisamente pena...
La GTX 690 vince a mani basse :O
usciranno dei driver entro fine settembre che la faranno arrivare a + 40% rispetto ad oggi! :)
Scheda inutile, comunque (come la 690).... se proprio proprio, meglio sli/crossfire (anche se bisogna sempre fare i conti con i profili "ad hoc")
Ale55andr0
31-08-2012, 10:11
usciranno dei driver entro fine settembre che la faranno arrivare a + 40% rispetto ad oggi! :)
Lol non esageriamo :asd: (a meno che la tua non fosse una battuta provocatoria :asd: ), comunque è presto per giudicare, si vede che in molti casi la seconda gpu non si attiva, bisogna attendere. Negli altri casi, quelli in cui "va" mi pare competitiva, con il solito ora va meglio una ora l'altra a seconda del titolo, quindi la scheda ha il suo perchè, specialmente per chi gioca a 2560 (il target di queste soluzioni), ovviamente per l'utenza interessata a questo tipo di prodotto (io se proprio devo, preferisco due vga separate). Comunque sta 7990 mi "puzza", AMD non mi pare abbia rilasciato alcuna informazione ufficiale sulla 7990 e mo' esce questa powercolor in pompa magna, un brand non particolarmente rinomato. Boh :stordita:
Aggiungo: sono sempre piu' convinto che una vga gamer non debba portarsi appresso una sezione gpgu che aumenta consumi e tolglie risorse utili potenzialmente usabili per lo scopo per cui è pensata principalmente, a mio avviso AMD dovrebbe diversificare nettamente le vga per scopi professionali da quelle gamer, io col gpgpu non ci faccio niente, preferisco avere un chip meno avido o con piu' SP
lo avevo detto io, inoltre il crossfire su scheda singola fa decisamente pena...
La GTX 690 vince a mani basse :OE' sempre un piacere leggere queste provocazioni gratuite :)
Aggiungo: sono sempre piu' convinto che una vga gamer non debba portarsi appresso una sezione gpgu che aumenta consumi e tolglie risorse utili potenzialmente usabili per lo scopo per cui è pensata principalmente, a mio avviso AMD dovrebbe diversificare nettamente le vga per scopi professionali da quelle gamer, io col gpgpu non ci faccio niente, preferisco avere un chip meno avido o con piu' SPCosa che Nvidia ha capito solo ultimamente. Il fatto però che gli sviluppatori non siano ancora in grado di sfruttare queste nuove risorse, non significa che siano veramente inutili ;)
Aggiungo: sono sempre piu' convinto che una vga gamer non debba portarsi appresso una sezione gpgu che aumenta consumi e tolglie risorse utili potenzialmente usabili per lo scopo per cui è pensata principalmente, a mio avviso AMD dovrebbe diversificare nettamente le vga per scopi professionali da quelle gamer, io col gpgpu non ci faccio niente, preferisco avere un chip meno avido o con piu' SP
Concordo in pieno... E pensa che fino alla scorsa generazione la situazione era l'esatto inverso (... ma allora c'erano schiere di utenti che mettevano al primo posto e valorizzavano proprio il fatto di avere una gpu che potesse svolgere anche un pesante carico di gpgpu! :asd: )
Ale55andr0
31-08-2012, 10:29
@Mar_R
relativamente visto che la prossima top nvidia sarà comunque orientata anche al settore pro con consumi (e prestazioni sicuro) penso maggiori di 7970 vista la notevole complessità del chip, anche se credo andrà meno di 690 perchè il (quasi) raddoppio dei CC suppongo non permetta di tenere frequenze molto elevate
Comunque se e quando la sezione gpgpu potrà servire in ambito gaming 7970 sarà bella che superata...
Ale55andr0
31-08-2012, 10:31
Concordo in pieno... E pensa che fino alla scorsa generazione la situazione era l'esatto inverso (... ma allora c'erano schiere di utenti che mettevano al primo posto e valorizzavano proprio il fatto di avere una gpu che potesse svolgere anche un pesante carico di gpgpu! :asd: )
Io te lo dico con assoluta sincerità: a me del gpgpu frega una pippa e personalmente non lo vedo come un plus di 7970 guardando alle >mie< esigenze; ovvio che nella globalità dell'offerta ha il suo peso per certi utenti. Tra l'altro considerando questa "zavorra" e i 3gb di ram non mi pare neppure scarsamente efficente come sostiene qualcuno, consumando solo relativamente piu' della 680 che ha un gpu piu' piccola e meno ram
idem: per me (per le mie esigenze!) è un plus inutile, sempre detto e sempre lo dirò... ;)
Io te lo dico con assoluta sincerità: a me del gpgpu frega una pippa e personalmente non lo vedo come un plus di 7970 guardando alle >mie< esigenze; ovvio che nella globalità dell'offerta ha il suo peso per certi utenti. Tra l'altro considerando questa "zavorra" e i 3gb di ram non mi pare neppure scarsamente efficente come sostiene qualcuno, consumando solo relativamente piu' della 680 che ha un gpu piu' piccola e meno ram
idem: per me (per le mie esigenze!) è un plus inutile, sempre detto e sempre lo dirò... ;)
sarebbe utile (eccome) se ci fossero più software in grado di sfruttarle a dovere!
perchè è innegabile il vantaggio computazionale che apporta la gpu in certi ambiti... e dubito che voi il pc lo usiate solo per giocare! ;)
Ale55andr0
31-08-2012, 10:40
A questo punto però mi chiedo che farà AMD per la serie 8000... Il pp sarà lo stesso, e verrà sicuramente mantanuta la sezioe gpgpu (non avrebbe senso fare un passo indietro ora), quindi se vorrà essere competitiva con 780 dovrà fare la mattonella anche lei mi sa :stordita:
Se vorra sol oaffinare quanto pssibile ora allora mi aspetto prstazioni solo marginalmente usperiori alla 7000, a meno che ha già pronta una nuova archietttura che a parità di pp è molto piu' performante, ma la cosa è assai improbabile
Ale55andr0
31-08-2012, 10:43
e dubito che voi il pc lo usiate solo per giocare! ;)
No no, ci mancherebbe! :)
..lo uso anche per navigare e guardare film :asd:
No no, ci mancherebbe! :)
..lo uso anche per navigare e guardare film :asd:
:asd:
beh per i film potrebbe aiutare!
Ste powa
31-08-2012, 10:51
idem: per me (per le mie esigenze!) è un plus inutile, sempre detto e sempre lo dirò... ;)
non lo so: ho visto un video dove uno di amd spiegava che la parte gpgpu servirà a calcolare luci e cose che non ricordo.
se gli sviluppatori di gioco effeticamente utilizzeranno questo plus anche per il game mi sembra solo un bene
Ale55andr0
31-08-2012, 10:56
non lo so: ho visto un video dove uno di amd spiegava che la parte gpgpu servirà a calcolare luci e cose che non ricordo.
se gli sviluppatori di gioco effeticamente utilizzeranno questo plus anche per il game mi sembra solo un bene
si, ma come detto se e quando cio' avverrà con le 7970 ci faremo solo degli strambi fermacarte :fagiano:
comunque piu' che gestire le luci la vedrei bene per la fisica, tanto presto o tardi con le future directx verrà introdotto sicuramente uno standard univoco per la gestione della fisica
@xcavax la decodifica dei flussi video viene già fatta da anni appoggiandosi alla gpu e pesando poco sulla cpu, non vedo come potrei minimamente rendermi conto di un qualche miglioramento in tal senso
LurenZ87
31-08-2012, 11:51
E' sempre un piacere leggere queste provocazioni gratuite :)
si chiama obbiettività, basta saper semplicemente leggere quella recensione :)
Pachanga
31-08-2012, 12:12
Il tearing è giusto che ci sia, hai solamente limitato il framerate; bisogna usarlo in sinergia con il vsync tradizionale per avere un framerate stabile e contemporaneamente assenza di tearing (per numero di FPS < refresh rate del monitor).
Per quanto riguarda l'FXAA sui COD non riesco ad usarlo, quando vado in iron sight il framerate mi crolla inspiegabilmente :stordita:
Stai dicendo che il vsync dinamico va usato in accoppiata con il vsync tradizionale,magari applicato dal pannello di gioco?:fagiano:
si chiama obbiettività, basta saper semplicemente leggere quella recensione :)"quella recensione" è una recensione. Inoltre si sa, quei dati non rimarranno di riferimento nel tempo.
P.s.
Se vogliamo dirla tutta, stiamo parlando di una soluzione Powercolor che anticipa le reference. Questo per dire che le mezze verità fanno dell'obiettività un comodo.
Stai dicendo che il vsync dinamico va usato in accoppiata con il vsync tradizionale,magari applicato dal pannello di gioco?:fagiano:
Forse non ho spiegato bene, parlavo di usare il limitatore di framerate insieme al vsync tradizionale :fagiano:
Pachanga
31-08-2012, 12:48
Forse non ho spiegato bene, parlavo di usare il limitatore di framerate insieme al vsync tradizionale :fagiano:
Ah,ok,sto facendo un po' di prove con Radeon Pro,che non avevo praticamente mai usato fino ad ora e sono un po' spaesato...:D
Per adesso non riesco ancora ad evitare il tearing...
Ah,ok,sto facendo un po' di prove con Radeon Pro,che non avevo praticamente mai usato fino ad ora e sono un po' spaesato...:D
Per adesso non riesco ancora ad evitare il tearing...
Se hai un monitor da 60 Hz e un gioco il cui framerate oscilla tra i 50 e i 60 FPS puoi provare a mettere il blocco a 45 FPS e attivare contemporaneamente il vsync classico ;)
LurenZ87
31-08-2012, 13:33
"quella recensione" è una recensione. Inoltre si sa, quei dati non rimarranno di riferimento nel tempo.
P.s.
Se vogliamo dirla tutta, stiamo parlando di una soluzione Powercolor che anticipa le reference. Questo per dire che le mezze verità fanno dell'obiettività un comodo.
vedi che non l'hai nemmeno letta... La soluzione reference di AMD non uscirà, tant'è che alla suddetta scheda è stato cambiato il nome da HD7970X2 a HD7990. Non credo serva aggiungere altro.
Tornando su cose serie, come funziano le nuove implementazioni in RadeonPro??? :)
vedi che non l'hai nemmeno letta... La soluzione reference di AMD non uscirà, tant'è che alla suddetta scheda è stato cambiato il nome da HD7970X2 a HD7990. Non credo serva aggiungere altro.Ci sono notizie discordanti in merito all'uscita delle 7990, poi chissà. E si, ovviamente l'articolo l'ho letto prima di parlare.
AMD has been working on a dual-GPU HD 7990 card for a long time, but we are still waiting for a release.
Pachanga
31-08-2012, 14:32
Se hai un monitor da 60 Hz e un gioco il cui framerate oscilla tra i 50 e i 60 FPS puoi provare a mettere il blocco a 45 FPS e attivare contemporaneamente il vsync classico ;)
Ok,grazie!;)
con che gioco..
Per ora ho provato con la demo di Sleeping Dogs,stasera,con più tempo a disposizione,voglio testarlo con vari giochi che possiedo...:)
black_eyes
31-08-2012, 14:34
Si legge che la 7990 PC ha problemi di dissipazione....
Ma chi si prende una bestia simile sa che avrà problemi di calore... a sto punto non potete rilasciare le versioni con sola dissipazione a liquido? :doh: :confused:
In OC si riprende mica da scherzo quella VGA a quanto pare... e si sono dovuti fermare per colpa dello scarso dissipatore :doh:
'Nsomma....400W (e passa...) da dissipare non sono mica pochi :stordita: pare che abbiano dovuto spessorare le viti perchè il dissipatore non attaccava bene alle GPU :doh:
Ragazzi, è arrivato il momento :asd: a breve sarò ufficialmente dei vostri :D ho deciso di vendere davvero la mia 5970, passerò a 7970 o 7950.Quale delle 2 mi consigliate vista la differenza di prezzo? ( ovvimente non ho problemi di alimentazione, gioco in full hd ).E mi consigliate sia una 7950 che una 7970 tra le quali scegliere? vi ringrazio ;)
pierluigi74
31-08-2012, 17:25
be, gran belle schede tutte e 2.
io, ovvio, ti consiglio la sorellona....
le reference vanno cmq benissimo, magari con un bel accelero, così diventano fresche e quasi inudibili. ;)
francisco9751
31-08-2012, 17:33
Vai di 7970 se riesci,sennò 7950
Tapatalked with HTC XE
Vai di 7970 se riesci,sennò 7950
Tapatalked with HTC XE
Ho visto 7950 reference a poco più di 260 euri :read:
p.s: "L'uomo focaccina? L'uomo che vive nella farina?"
sonnhy96
31-08-2012, 17:51
Ragazzi sto cercando una HD 7950 a buon prezzo.. vorrei che sia il piu overcloccabile possibile dato che me la vorrei godere per almeno 2-3 al massimo dei dettagli nei giochi.. ho letto alcune recensioni e dicono che diventa una belva e raggiunge la 7970 reference con niente..
Vi ringrazio ragazzi, vorrei capire se vale la pena spendere la differenza di prezzo per passare da 7950 a 7970, o meglio scegliere la 7970 invece della 7950.
Inoltre, tra le reference, quale mi consigliate?
Ragazzi sto cercando una HD 7950 a buon prezzo.. vorrei che sia il piu overcloccabile possibile dato che me la vorrei godere per almeno 2-3 al massimo dei dettagli nei giochi.. ho letto alcune recensioni e dicono che diventa una belva e raggiunge la 7970 reference con niente..
Prenditi una con PCB della 7970 (es. le sapphire oc o le gigabyte triventola e penso anche parecchie altre....le HIS 7950 come vanno?)...
Si è parlato tanto della questione AMD/Intel con 7970 e relative perfomance..
Beh, switchate in eng (angolo in alto a sx)
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=828&page=0
;)
Ho visto 7950 reference a poco più di 260 euri :read:
p.s: "L'uomo focaccina? L'uomo che vive nella farina?"
poco fa c'erano le custom a 266+ss
ma che aspettate a comprare? da 3 mesi a questa parte son calate di €100
mah
Prenditi una con PCB della 7970 (es. le sapphire oc o le gigabyte triventola e penso anche parecchie altre....le HIS 7950 come vanno?)...
c'è la foto e le considerazioni di non ricordo quale utente, riguardo alla giga
molto simile alle 7970 ref, o comunque con qualche differenza rispetto alle 7950 standard
forse anche rispetto alla 7950 sapphire dualx
Ragazzi sto cercando una HD 7950 a buon prezzo.. vorrei che sia il piu overcloccabile possibile dato che me la vorrei godere per almeno 2-3 al massimo dei dettagli nei giochi.. ho letto alcune recensioni e dicono che diventa una belva e raggiunge la 7970 reference con niente..
a meno che non ti compri qualche scarto tipo le club3d o simili, raggiungere i 1000 di core senza manco overvolt è uno scherzo
a meno che non ti compri qualche scarto tipo le club3d o simili, raggiungere i 1000 di core senza manco overvolt è uno scherzo
magari un giorno mi spiegherai perchè consideri le club 3d uno scarto....magari i dissipatori non sono eccezionali se prendi qualche versione custom ma ti posso garantire che la reference sale che è una meraviglia sotto liquido! ;)
piuttosto...tempo fa chiesi a tutti voi un buon Wubbo per la 7970...ho la risposta per tutti voi con questa round-up...buona lettura...:D...
http://www.hardwareluxx.de/community/f137/bundymania-user-test-fullcover-wasserkuehler-fuer-die-amd-hd-7970-grafikkarte-889380.html
a meno che non ti compri qualche scarto tipo le club3d o simili, raggiungere i 1000 di core senza manco overvolt è uno scherzo
Il solito ciarlatano...... testuggine, il brand non fa alcuna differenza,.... una Club 3d potrrebbe benissimo fare il culo ad una Sapphire se questa è capitata sfigata,.. come tante del resto, e di tutti i brand.....:muro:
magari un giorno mi spiegherai perchè consideri le club 3d uno scarto....magari i dissipatori non sono eccezionali se prendi qualche versione custom ma ti posso garantire che la reference sale che è una meraviglia sotto liquido! ;)
piuttosto...tempo fa chiesi a tutti voi un buon Wubbo per la 7970...ho la risposta per tutti voi con questa round-up...buona lettura...:D...
http://www.hardwareluxx.de/community/f137/bundymania-user-test-fullcover-wasserkuehler-fuer-die-amd-hd-7970-grafikkarte-889380.html
le ref son tutte uguali o quasi
le 7950 son tutte customizzate
in passato ho avuto problemi con la club per via dei suoi pcb castrati
la ref fa poco testo
consiglio di andare su una buona marca
Il solito ciarlatano...... testuggine, il brand non fa alcuna differenza,.... una Club 3d potrrebbe benissimo fare il culo ad una Sapphire se questa è capitata sfigata,.. come tante del resto, e di tutti i brand.....:muro:
forse perchè non ti è mai capitata una 5770 della club tra le mani
parla quello con 2 sapphire tra le mani, o sbaglio?
le ref son tutte uguali o quasi
le 7950 son tutte customizzate
in passato ho avuto problemi con la club per via dei suoi pcb castrati
la ref fa poco testo
consiglio di andare su una buona marca
forse perchè non ti è mai capitata una 5770 della club tra le mani
Un caso non fa la regola,.... ti potrei fare l'esempio di qualche decina di schede video dei migliori brand che nn si occavano nemmeno a bruciarle, mentre varie VTX e Club3D si spartivano il bottino....
Un caso non fa la regola,.... ti potrei fare l'esempio di qualche decina di schede video dei migliori brand che nn si occavano nemmeno a bruciarle, mentre varie VTX e Club3D si spartivano il bottino....
se durano, buon per voi
il caso non era isolato, ma ce ne stavano diversi con pcb delle 5750 sulle e così via
erano le solite marche
poi se è per risparmiare 5-10e, come ordinare da shop poco affidabili, consigliatele pure
Anche due reference possono variare per quanto riguarda la componentistica utilizzata e due brand diversi possono essere l'uno qualitativamente superiore rispetto l'altro. Le VTX3D costano meno, ci sarà un motivo. Quando questo brand non c'era, Club3D era al suo posto. Detto questo, io mi ero abituato ottimamente con His e Hercules, quando le Sapphire erano le più comuni ma non brillavano per qualità, poi negli ultimi anni mi sono trovato benissimo proprio con queste ultime ed invece sono stato "tradito" dalla stessa His e da Gigabyte.
Anche due reference possono variare per quanto riguarda la componentistica utilizzata e due brand diversi possono essere l'uno qualitativamente superiore rispetto l'altro. Le VTX3D costano meno, ci sarà un motivo. Quando questo brand non c'era, Club3D era al suo posto. Detto questo, io mi ero abituato ottimamente con His e Hercules, quando le Sapphire erano le più comuni ma non brillavano per qualità, poi negli ultimi anni mi sono trovato benissimo proprio con queste ultime ed invece sono stato "tradito" dalla stessa His e da Gigabyte.
no mah beh anche tu sei un caso come me
siamo 2 casi, come tanti altri casi ci sono a giro
vale sempre la regola di acquistare la marca che brilla in quel momento
ma mi pare d'aver sentito sempre delle solite ultimamente
poi come vi pare
è facile parlare con msi, sapphire etc.. sotto il cofano
ovviamente uno scegli sapphire,msi o etc etc per il dissipatore non per la CPU che è prodotta e fornita da AMD! che poi uno ha problemi in OC è solo questione di probabilità ogni 10 ce ne sarà per forza una che sarà un pò + castrata...ma può essere msi come può essere club3D...anche io ho avuto una 580 zotac amp2 che non saliva un cavolo e poi con una reference gainward ho combinato il macelllo per 2 anni! :D
ovviamente uno scegli sapphire,msi o etc etc per il dissipatore non per la CPU che è prodotta e fornita da AMD! che poi uno ha problemi in OC è solo questione di probabilità ogni 10 ce ne sarà per forza una che sarà un pò + castrata...ma può essere msi come può essere club3D...anche io ho avuto una 580 zotac amp2 che non saliva un cavolo e poi con una reference gainward ho combinato il macelllo per 2 anni! :D
è sottointeso che quando si parla di oc si parla della gpu e poi del reparto alimentazione
vale il discorso inverso
no mah beh anche tu sei un caso come me
siamo 2 casi, come tanti altri casi ci sono a giro
vale sempre la regola di acquistare la marca che brilla in quel momento
ma mi pare d'aver sentito sempre delle solite ultimamente
poi come vi pare
è facile parlare con msi, sapphire etc.. sotto il cofanoNon sono solo "un caso" dato che ne ho montate diverse anche per altri. Ci sono dei brand che semplicemente non mi prendo più la responsabilità di montare. Con il mio discorso, in ogni caso, volevo sottolineare che anche i brand maggiori possono creare problemi e che un brand minore, tra qualche anno, potrebbe crescere inaspettatamente.
ovviamente uno scegli sapphire,msi o etc etc per il dissipatore non per la CPU che è prodotta e fornita da AMD! che poi uno ha problemi in OC è solo questione di probabilità ogni 10 ce ne sarà per forza una che sarà un pò + castrata...ma può essere msi come può essere club3D...anche io ho avuto una 580 zotac amp2 che non saliva un cavolo e poi con una reference gainward ho combinato il macelllo per 2 anni! :DOltre alla gpu ed al pcb reference, c'è dell'altro :D
Non sono solo "un caso" dato che ne ho montate diverse anche per altri. Ci sono dei brand che semplicemente non mi prendo più la responsabilità di montare. Con il mio discorso, in ogni caso, volevo sottolineare che anche i brand maggiori possono creare problemi e che un brand minore, tra qualche anno, potrebbe crescere inaspettatamente.
esattamente quello che penso io
solo che ho preso vtx, sapphire e gigabyte
e cerco di essere coerente
consiglio quelle che secondo me sono andate bene, anche vedendo nel thread delle 78
poi ripeto se si vuole rompere i maroni e voler consigliare marche che pochi hanno, che non si sa quanto realmente valgono e che hanno un loro perchè nel trovarsi dove si trovano
bon ognuno è libero di essere incoerente
bronzodiriace
31-08-2012, 19:14
Si è parlato tanto della questione AMD/Intel con 7970 e relative perfomance..
Beh, switchate in eng (angolo in alto a sx)
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=828&page=0
;)
Chi possiede un q6600 e magari ci pratica un pò di OC a 3.6ghz ha praticamente un quadcore con un ciclo vitale mostruoso.
Idem con patate i possessori di I7 920@ 4ghz a salire.
E mi sà che salto anche Hasweel di Intel se questi sono i risultati.
si ovviamente c'è dell'altro io raccontavo solo i miei due casi...ma oltre questo non mi sono mai permesso di raccomandare marche o gpu a nessuno anzi quando venni qui a chiedere su quale 7970 liquidare tutti mi avete detto la reference che costa meno....seguito il consiglio posso dire che mi sono trovato bene...se poi per fortuna o perchè realmente non c'è molta differenze non lo so...chiedetelo a chi le fabbrica...non volevo dare flame ma solo raccontare la mia...
ps...se avessi dovuto optare per una raffreddata ad aria ammetto che sarei andato anch'io su una shappire! :eek: :Prrr:
si ovviamente c'è dell'altro io raccontavo solo i miei due casi...ma oltre questo non mi sono mai permesso di raccomandare marche o gpu a nessuno anzi quando venni qui a chiedere su quale 7970 liquidare tutti mi avete detto la reference che costa meno....seguito il consiglio posso dire che mi sono trovato bene...se poi per fortuna o perchè realmente non c'è molta differenze non lo so...chiedetelo a chi le fabbrica...non volevo dare flame ma solo raccontare la mia...
ps...se avessi dovuto optare per una raffreddata ad aria ammetto che sarei andato anch'io su una shappire! :eek: :Prrr:
io ho provato una vtx e una sapph
tutte e 2 uguali, salivano solo con le cannonate e poi reggevano poco
però la sapphire aveva un comportamento diverso nel tollerare il poco voltaggio ed inoltre era più silenziosa e fresca
erano tutte e 2 reference
son andato a cercare il pelo nell'uovo, ma le differenze c'erano
Questo nell'immediato, poi bisogna vedere anche quali durano di più, cosa a cui tengo particolarmente. Una buona componentistica è sempre un buon motivo per spendere qualcosina in più.
solokaos
31-08-2012, 19:59
Buonasera, scrivo in questa discussione per richiedervi un parere tecnico. Ho installato da un paio di gg sul pc una msi hd 7970 lightning e ho incominciato le manovre di overclock... In questo momento ho un sistema stabile con queste variazione effettuate tramite msi afterburner:
core voltage: 1300
power limit: +20
core clock: 1250
memory clock: 1600
memory voltage: 1600
aux voltage: +30
Ho effettuato il benchmark di kombustor: "3d test run preset 1080 e 720" e ho ottenuto questo risultato:
score:9787 points (163 fps)
1920x1080
score: 16276 points (271 fps)
1280x720
system info:
gpu 0: temp 57° load 98%
cpu: amd fx8120 4264 mhz
system: win 7 64
Secondo voi come sono??:wtf: :wtf:
mirkonorroz
31-08-2012, 20:10
Pensate che pollo io invece... ho preso la sapphire DualX OC perche' avevo capito (male, dal sito ufficiale ) che il dissipatore fosse una evoluzione del VaporX e che quindi il VaporX fosse implicito... e poi ho scoperto che non e' vero... ed infatti le hanno fatte dopo quelle con il Vapor...
"Famous for our exclusive cooling solutions like the award winning Vapor Chamber Cooling technology - Vapor-X, SAPPHIRE's reputation for innovative excellence continues to grow with the introduction of our new dual-extractor technology - Dual-X. Dual-X is a highly efficient multi-heatpipe cooler with dual fans that provide quiet and very cool operation during normal operating conditions, and superb cooling performance even under extreme load."
Mi dissi... al VaporX avranno aggiunto un'altra ventola e qualche altra heat pipe... :stordita:
LurenZ87
31-08-2012, 20:36
Pensate che pollo io invece... ho preso la sapphire DualX OC perche' avevo capito (male, dal sito ufficiale ) che il dissipatore fosse una evoluzione del VaporX e che quindi il VaporX fosse implicito... e poi ho scoperto che non e' vero... ed infatti le hanno fatte dopo quelle con il Vapor...
"Famous for our exclusive cooling solutions like the award winning Vapor Chamber Cooling technology - Vapor-X, SAPPHIRE's reputation for innovative excellence continues to grow with the introduction of our new dual-extractor technology - Dual-X. Dual-X is a highly efficient multi-heatpipe cooler with dual fans that provide quiet and very cool operation during normal operating conditions, and superb cooling performance even under extreme load."
Mi dissi... al VaporX avranno aggiunto un'altra ventola e qualche altra heat pipe... :stordita:
basta che funzioni bene, per il resto che ti frega se ci sta una vapor chamber o una piadina con il prosciutto??? :D :D :D
se durano, buon per voi
il caso non era isolato, ma ce ne stavano diversi con pcb delle 5750 sulle e così via
erano le solite marche
poi se è per risparmiare 5-10e, come ordinare da shop poco affidabili, consigliatele pure
Anche due reference possono variare per quanto riguarda la componentistica utilizzata e due brand diversi possono essere l'uno qualitativamente superiore rispetto l'altro. Le VTX3D costano meno, ci sarà un motivo. Quando questo brand non c'era, Club3D era al suo posto. Detto questo, io mi ero abituato ottimamente con His e Hercules, quando le Sapphire erano le più comuni ma non brillavano per qualità, poi negli ultimi anni mi sono trovato benissimo proprio con queste ultime ed invece sono stato "tradito" dalla stessa His e da Gigabyte.
:rolleyes:
Come ripetuto milioni di estenuanti volte, le varie VTX, Club 3d ecc ecc costano meno perché nn hanno praticamente nulla di Bundle.
Le REFERENCE sono TUTTE,.... ma proprio TUTTE IDENTICHE tra loro e sono costruite nelle STESSE FABBRICHE.
Dai cazzarola, cerchiamo di passare oltre.....:muro:
Mi iscrivo al thread da neo possessore di 7970 reference che va a sostituire 6970 reference :)
Mi iscrivo al thread da neo possessore di 7970 reference che va a sostituire 6970 reference :)
Welcome on board :)
:rolleyes:
Come ripetuto milioni di estenuanti volte, le varie VTX, Club 3d ecc ecc costano meno perché nn hanno praticamente nulla di Bundle.
Le REFERENCE sono TUTTE,.... ma proprio TUTTE IDENTICHE tra loro e sono costruite nelle STESSE FABBRICHE.
Dai cazzarola, cerchiamo di passare oltre.....:muro:
e chi t'ha detto niente
ho detto pure io che le ref son tutte uguali
cambia qualcosa nel sistema di dissipazione
ma si parlava di 7950.
mirkonorroz
31-08-2012, 22:25
basta che funzioni bene, per il resto che ti frega se ci sta una vapor chamber o una piadina con il prosciutto??? :D :D :D
Eh ma magari era un pelo piu' fresca e silenziosa :)
e chi t'ha detto niente
ho detto pure io che le ref son tutte uguali
cambia qualcosa nel sistema di dissipazione
ma si parlava di 7950.
Vale anche per le 7950,... contrariamente a quanto spesso è stato scritto, anche per le 7950 esiste il progetto reference, ed alcuni brand lo utilizzano però con cooler loro proprietari.
All'inizio della produzione delle 79xx (più che altro le 7970), c'è effettivamente stata una certa percentuale di reference brandizzate Sapphire propense a salire molto.
C'è chi sostiene che, essendo Sapphire un marchio particolarmente legato ad Ati, ci sia stata una sorta di "selezione" iniziale di wafer di produzione.... lo ritengo abbanstanza improbabile, anche solo per i costi di gestione di tale operazione,.... fatto sta che nei primissimi lotti di produzione, le Sapphire sono state tra le più fortunate in OC.
Si è parlato tanto della questione AMD/Intel con 7970 e relative perfomance..
Beh, switchate in eng (angolo in alto a sx)
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=828&page=0
;)
Bhe il mio 1100T non lo dovrei cambiare fino alle ddr5 se andiamo avanti di sto passo :asd:.....ne esce bene anche l'FX4170, non pensavo.....a questo punto l'FX6200 è ottimo per giocare come prezzo\prestazioni.....
Ormai si sa, la situazione è questa ormai da qualche mese....con piledriver magari aggiustano il tiro ma sarà dura ormai rifarsi la fama a sti FX...
<Masquerade>
31-08-2012, 23:25
si però non è ammissibile prendere anche 30fps di differenza in alcuni test... cioè andasse di più in altri test, ok, sarebbe come le vga dove bene o male si equivalgono nel computo totale dei test, ma qua se va bene va uguale, altrimenti calci in bocca e consuma pure di più. Costerà di meno, ma ci mancherebbe...
che poi quei test non ti fan vedere manco i fps minimi lol.
senza contare che se la rosa di giochi testata fosse stata più vasta, magari arrivava qualche altra bella pedata sulla bocca.mi ricordo crysis 1 era un altro di quei giochi dove amd (la cpu) chiappava delle belle legnate sui denti a confronto di sandy, con la 680.
se un giorno ho voglia proverò un confronto tra phenomII vs sandy bridge con la 670, ora no che il mulo è tutto smontato :asd:
<Masquerade>
31-08-2012, 23:50
piledriver... dicono fino al 10% di incremento IPC... nnamo bene. :muro:
qui ne parlano : http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?282600-AMD-to-skip-Piledriver-and-place-hopes-on-Steamroller/page3
andrew1488
01-09-2012, 00:50
Finalmente mi son messo a smanettare con il radeonpro e ci ho capito qualcosa (si lo so che è semplice ma essendo la prima volta che lo uso ero un attimo spaesato) :D
Provato il vsync dinamico ed in effetti il suo lavoro lo fa e senza stuttering.
Con BF3 (ultra) prima con il vsync tradizionale avevo dei cali vistosi a 40fps, con quello dinamico invece il calo più brutto che ho visto si assesta sui 48fps. Ma la cosa bella è che anche i vari microcali di qualche fps si sono ridotti tantissimo.
Situazione ancora migliore sulla demo di sleeping dogs dove tutto maxato tranne l'AA su high 60 fissi, è sceso a 57 solo in 3-4 occasioni in tutta la demo.
Altri consigli su come impostare con più precisione radeonpro?
Io le ottimizzazioni anisotropico, trilineare, formato superficie le ho disattivate, voi cosa consigliate? Altre opzioni utili?
Pachanga
01-09-2012, 01:01
Finalmente mi son messo a smanettare con il radeonpro e ci ho capito qualcosa (si lo so che è semplice ma essendo la prima volta che lo uso ero un attimo spaesato) :D
Provato il vsync dinamico ed in effetti il suo lavoro lo fa e senza stuttering.
Con BF3 (ultra) prima con il vsync tradizionale avevo dei cali vistosi a 40fps, con quello dinamico invece il calo più brutto che ho visto si assesta sui 48fps. Ma la cosa bella è che anche i vari microcali di qualche fps si sono ridotti tantissimo.
Situazione ancora migliore sulla demo di sleeping dogs dove tutto maxato tranne l'AA su high 60 fissi, è sceso a 57 solo in 3-4 occasioni in tutta la demo.
Altri consigli su come impostare con più precisione radeonpro?
Io le ottimizzazioni anisotropico, trilineare, formato superficie le ho disattivate, voi cosa consigliate? Altre opzioni utili?
Puoi dirmi,per quanto riguarda la demo di Sleeping Dogs,come hai settato,con precisione,le varie forme di vsync?:)
francisco9751
01-09-2012, 02:06
Mi state incuriosendo..cos'è sto radeon pro?
Tapatalked with HTC XE
andrew1488
01-09-2012, 08:35
Puoi dirmi,per quanto riguarda la demo di Sleeping Dogs,come hai settato,con precisione,le varie forme di vsync?:)
Ho settato solamente la voce in radeonpro ottimizzazioni ->"controllo vsync" su dinamico, niente flag sulle altre opzioni. In avanzato deflaggato tutto (anche se qui non saprei se è meglio tenere le ottimizzazioni o no).
Nella demo niente vsync ne controllo fps
mirkonorroz
01-09-2012, 09:15
IMHO, soprattutto con memoria video in abbondanza, e' sempre meglio vsync+triple buffer, perche' il dynamic riduce lo stuttering ma introduce il tearing, infatti, senza vsync, c'e' tearing a go-go anche sotto la frequenza di refresh del monitor.
mirkonorroz
01-09-2012, 09:30
Finalmente mi son messo a smanettare con il radeonpro e ci ho capito qualcosa (si lo so che è semplice ma essendo la prima volta che lo uso ero un attimo spaesato) :D
Provato il vsync dinamico ed in effetti il suo lavoro lo fa e senza stuttering.
Con BF3 (ultra) prima con il vsync tradizionale avevo dei cali vistosi a 40fps, con quello dinamico invece il calo più brutto che ho visto si assesta sui 48fps. Ma la cosa bella è che anche i vari microcali di qualche fps si sono ridotti tantissimo.
Situazione ancora migliore sulla demo di sleeping dogs dove tutto maxato tranne l'AA su high 60 fissi, è sceso a 57 solo in 3-4 occasioni in tutta la demo.
Altri consigli su come impostare con più precisione radeonpro?
Io le ottimizzazioni anisotropico, trilineare, formato superficie le ho disattivate, voi cosa consigliate? Altre opzioni utili?
Per caso hai provato a vedere se non costruendo il profilo, ma usando la parte globale i giochi che hai usato vengono intercettati ugualmente?
Hai verificato che senza vsync quei giochi superino i 60 FPS in qualche punto?
A volte e' difficile capire la differenza tra vsync off e vsync dinamico perche' in entrambe le situazioni vi e' tearing anche sotto la frequenza di refresh del monitor.
Grazie :)
andrew1488
01-09-2012, 09:37
Per caso hai provato a vedere se non costruendo il profilo, ma usando la parte globale i giochi che hai usato vengono intercettati ugualmente?
Hai verificato che senza vsync quei giochi superino i 60 FPS in qualche punto?
A volte e' difficile capire la differenza tra vsync off e vsync dinamico perche' in entrambe le situazioni vi e' tearing anche sotto la frequenza di refresh del monitor.
Grazie :)
si si ho provato.
Per dire la demo di sleeping dogs non ho creato il profilo ma il dinamic l'ho settato in globale e funziona. Senza supera tranquillamente i 60 fps, mentre quando ho cali con il dinamico sono leggermente meno vistosi.
Tearing l'ho visto solo 1 volta su gulf of oman in bf3 poi niente
mirkonorroz
01-09-2012, 09:40
si si ho provato.
Per dire la demo di sleeping dogs non ho creato il profilo ma il dinamic l'ho settato in globale e funziona. Senza supera tranquillamente i 60 fps, mentre quando ho cali con il dinamico sono leggermente meno vistosi.
Tearing l'ho visto solo 1 volta su gulf of oman in bf3 poi niente
Grazie Mille :)
bronzodiriace
01-09-2012, 11:21
si però non è ammissibile prendere anche 30fps di differenza in alcuni test... cioè andasse di più in altri test, ok, sarebbe come le vga dove bene o male si equivalgono nel computo totale dei test, ma qua se va bene va uguale, altrimenti calci in bocca e consuma pure di più. Costerà di meno, ma ci mancherebbe...
bou nel single core amd soffre parecchio ed hai voglia di salire a 4ghz, 4.4ghz con un IPC "pessimo"
francisco9751
01-09-2012, 11:55
Mi state incuriosendo..cos'è sto radeon pro?
Tapatalked with HTC XE
È così difficile la mia domanda?D:
Tapatalked with HTC XE
Pachanga
01-09-2012, 12:16
Mi state incuriosendo..cos'è sto radeon pro?
Tapatalked with HTC XE
E' un'alternativa al Catalyst Control Center.
Con tanti dettagli in piu' ma anche maggiormente complessa da utilizzare,almeno finche' non ci si prende dimestichezza...;)
Ho settato solamente la voce in radeonpro ottimizzazioni ->"controllo vsync" su dinamico, niente flag sulle altre opzioni. In avanzato deflaggato tutto (anche se qui non saprei se è meglio tenere le ottimizzazioni o no).
Nella demo niente vsync ne controllo fps
Grazie!:)
E non hai in nessun modo tearing?
IMHO, soprattutto con memoria video in abbondanza, e' sempre meglio vsync+triple buffer, perche' il dynamic riduce lo stuttering ma introduce il tearing, infatti, senza vsync, c'e' tearing a go-go anche sotto la frequenza di refresh del monitor.
Ecco,e' proprio questo il punto cardine...
Io mi son sempre trovato ottimamente proprio con vsync classico+triple buffering,e,per ora,non riesco ad eliminare il tearing che si presenta con il vsync dinamico(sia con la demo di Sleeping Dogs che con Crysis 2).
Ma sono comunque incuriosito dalle nuove feature di RP e voglio continuare a testarlo...;)
mirkonorroz
01-09-2012, 12:58
io non ho tearing in bf3 ne in batman aa.
cmq è uscita una nuova versione di radeonpro.
dvc sta per dynamic vsync e dfc per dynamic framerate control.
http://www.radeonpro.info/Download/RadeonPro_Preview.exe
Io devo rintracciare un gioco che ho installato per vedere se riesco a influire sul vsync: per ora ho provato solo leo DEMO AMD, la demo della fata nvidia, Heaven, e liveforspeed e nessuno si lascia manipolare.
Mi tocchera' installare batman AA :D
Ma il link e' lo stesso e punta ad un file piu' nuovo o e' quello di poche pagine fa?
mirkonorroz
01-09-2012, 13:28
stesso link, nuova release. ;)
Grazie, infatti ho gia' provato con Just Cause 2 e me lo intercetta :D
Adesso devo fare un po' di prove con il bench interno :D
mirkonorroz
01-09-2012, 14:02
fai le prove secondo me esce qualcosa di interessante.
la nuova release forza il cap del framerate al refresh del monitor, ho provato adesso bf3 su caspian... che dire, è spettacolare e non so se è merito dei driver ma è inchiodato a 60 e non ho più cali.
faccio qualche test su batman per vedere come si comportano i minimi ed i medi
edit:
come non detto, batman con tutti i filtri a manetta in fullhd fa in vsync 56fps di media, inutile testare un gioco che va così forte senza incertezze.
Ottimo!
Io con JC2 sono un po' spiazzato... perche' anche togliendo del tutto il vsync
non riesco a notare il tearing.
Non so spiegarmelo. Io sapevo che il triple buffer implicava il vsync (ma forse era un vincolo dovuto solamente al modo di applicarlo con le utility che avevamo??), quindi mi sembrarebbe strano che l'eventuale triple buffer cablato in JC2 togliesse il tearing senza cappare il framerate.
Un'altra spiegazione potrebbe essere che le rotazioni della telecamera in tutti e tre i bench di JC2 non fanno risaltare il tearing... ma e' difficile da credere...
Probabilmente c'e' qualche altra variabile di mezzo? (backbuffers??)
In questo modo posso solo verificare che tutti i vsync funzionano ma se non vedo il tearing... il test e' incompleto.
Posso solo dire che tra vsync normale e dinamico il framerate medio era praticamente identico (una frazione di 1 frame in piu' per quello dinamico).
L'importante e' che i vari vsync si attivano anche se:
- nel gioco e' disabilitato
- in RP e' spento a meno che non attivato dall'applicazione (nella linguetta Visualizzazione)
- In CCC e' spento a meno che non attivato dall'applicazione
in modo che si puo' decidere il settaggio anche solamente in RP nella linguetta Ottimizzazioni.
Ad ogni modo preferirei che il tutto fosse portato in modo ufficiale anche nel CCC in futuro.
Devo ancora guardare/capire bene il controllo dinamico del framerate.
mirkonorroz
01-09-2012, 14:10
provato crysis 2 maxato con filtri, fullhd, texture di maldo e mod varie che ne migliorano la qualità.
3 mappe, frames medi
no vsync no tb
1) 82.8
2) 75
3) 70.4
vsync + tb (forzati da radeonpro, ma non mi convince vedevo stuttering mai visto prima ed il framerate crollare anche a 30)
1) 59.3
2) 56.2
3) 52.5
dynamic vsync e framerate limiter, tb off, fluidità di quando ero senza vsync e triplobuffer
1) 58.6
2) 57.9
3) 58
devo dire una cosa.... sia crysis 2 che battlefield senza vsync e senza tb è da qualche release dei driver che non mostrano tearing... che amd stia lavorando in tal senso?
Ecco sembra quello che mi succede con Just Cause 2 :confused:
Ma se prendiamo unigine Heaven io ho tearing a manetta!
Anche nel Leo demo lo vedo (anche se in misura molto minore)
Nel demo nvidia della fata si spezzano proprio i tronchi all'inizio.
Io devo rintracciare un gioco che ho installato per vedere se riesco a influire sul vsync: per ora ho provato solo leo DEMO AMD, la demo della fata nvidia, Heaven, e liveforspeed e nessuno si lascia manipolare.
Mi tocchera' installare batman AA :D
Ma il link e' lo stesso e punta ad un file piu' nuovo o e' quello di poche pagine fa?
Come fai a far girare la demo della fata nvidia? a me non andava in nessun modo e l'ho cancellata.
Grazie
mirkonorroz
01-09-2012, 14:43
Come fai a far girare la demo della fata nvidia? a me non andava in nessun modo e l'ho cancellata.
Grazie
Io ho usato la patch per AMD su guru3d (stesso posto da dove ho scaricato il demo QUI (http://downloads.guru3d.com/Benchmarks-&-Demo%27s_c6.html)).
Basta sostituire 2 file eseguibili. :)
EDIT:
@ultimatebau: ho provato anche io StreetFighter e ovviamente e' talmente leggero che con vsync e' fluidissimo. Pero' senza vsync, il filmato che precede il combattimento era spezzato in due dal tearing :) (da me circa ad un terzo dal basso). Comunque insignificante in questi casi :)
A proposito con il 1090T 8xAA 16xAF etc. mi fa solo 216 FPS :cry: :D
Qualcuno ha una 7970 a liquido con un full wb?
quale scheda e WB mi consigliate? :D :sofico:
Qualcuno ha una 7970 a liquido con un full wb?
quale scheda e WB mi consigliate? :D :sofico:
io ho preso una reference shappire con l'heatkiller gpu-x3 79x0, se guardi la comparativa linkata qualche post fa', è il wb migliore come prestazioni..
poi se metti a liquido qualsiasi reference va bene, diciamo quella che trovi a meno :D.
Io ho usato la patch per AMD su guru3d (stesso posto da dove ho scaricato il demo QUI (http://downloads.guru3d.com/Benchmarks-&-Demo%27s_c6.html)).
Basta sostituire 2 file eseguibili. :)
EDIT:
@ultimatebau: ho provato anche io StreetFighter e ovviamente e' talmente leggero che con vsync e' fluidissimo. Pero' senza vsync, il filmato che precede il combattimento era spezzato in due dal tearing :) (da me circa ad un terzo dal basso). Comunque insignificante in questi casi :)
A proposito con il 1090T 8xAA 16xAF etc. mi fa solo 216 FPS :cry: :D
Ma è normale che mi fa 10 fps?
io ho preso una reference shappire con l'heatkiller gpu-x3 79x0, se guardi la comparativa linkata qualche post fa', è il wb migliore come prestazioni..
poi se metti a liquido qualsiasi reference va bene, diciamo quella che trovi a meno :D.
se vuoi una idea dei wb che si trovano per la 7970 il link è questo: http://www.hardwareluxx.de/community/f137/bundymania-user-test-fullcover-wasserkuehler-fuer-die-amd-hd-7970-grafikkarte-889380.html
è in tedesco ma i grafici sono chiari :)
Ragazzi.....ho un problema gigante.....da oggi pomeriggio la mia 7970 dual-x dopo una decina di minuti, anche meno se faccio partire un'applicazione che sfrutta l'accelerazione grafica, mi mostra una schermata con tante simpatiche linee grigie e nere. Ho i 12.8 installati da una settimanella...fin'ora non mi avevano dato alcun problema.
Purtroppo lo stesso problema si verifica anche sotto linux (ubuntu)....o meglio, in quel caso scompare il segnale video e il monitor va in standby.
Ho provato a cambiare lo slot pci express (la mia mobo è una ga p55 ud4) e a switchare dal bios 1 al bios 2. Ma niente, si è riproposto lo stesso problema.
Che ne dite?
EDIT
Ragazzi tutto risolto....era un semplice problema, diciamo, driver. Ieri sera avevo aggiornato le impostazioni del oc con trixx. Oggi quando ho visto che con unigine (e qualsiasi altra applicazione 3d) crashava dopo 5 minuti ho rimesso da trixx tutto a stock ma i crash rimanevano. Un oretta fa, in preda alla disperazione vado a vedere la voce amd overdrive nel ccc e me la trovo tutta modificata con l'oc come l'avevo impostato su trixx! Messo tutto a default e unigine gira che è una bellezza (anche provando a rioverclocckare da trixx).
Su ubuntu invece si dev'essere trattato di uno dei tanti crash randomici. Avvengono di rado ma avvengono....e la coincidenza ha voluto che si sovrapponesse a quelli avuti su win.
Conclusione? Io sono un po' paranoico ma i driver fin'ora messi a disposizione davvero non mi convincono. Quelli per linux sono penosi, quelli per windows sono prestazionalmente validi....ma l'affidabilità è un'altra cosa.
se vuoi una idea dei wb che si trovano per la 7970 il link è questo: http://www.hardwareluxx.de/community/f137/bundymania-user-test-fullcover-wasserkuehler-fuer-die-amd-hd-7970-grafikkarte-889380.html
è in tedesco ma i grafici sono chiari :)
io ho preso una reference shappire con l'heatkiller gpu-x3 79x0, se guardi la comparativa linkata qualche post fa', è il wb migliore come prestazioni..
poi se metti a liquido qualsiasi reference va bene, diciamo quella che trovi a meno :D.
Grazie a tutti! :)
andrew1488
01-09-2012, 17:46
Ad ogni modo dopo una pausa per provare radeonpro mi son rimesso sotto con il mio problema che non riesco ad overvoltare.... :muro:
Ho provato a cancellare ogni programma vagamente legato alla gpu, disinstallato pulito con lo sweeper e reinstallato ma niente.
Mi sembra strano che neanche con TRIXX funzioni. Cioè aumento ma non viene realmente applicato.
La cosa strana che ho notato ora è che la scheda monta un bottone che dovrebbe di default andare a 1000MHz mentre premendolo dovrebbe salire a 1050 invece non cambia nulla. Che sia il bios per entrambe i problemi?
mirkonorroz
01-09-2012, 19:14
Ma è normale che mi fa 10 fps?
Sinceramente non so quanti FPS faccio io perche' radeon pro non me la intercetta e non ho altro che me lo possa dire.
Cosi' ad occhio mi sembrerebbe di fare un po' di piu' di 10 FPS, alla peggio almeno 15 ma forse anche 20 (mah) Non e' che scatti, certo no si muove molto velocemente, ma la maggior marte degli spostamenti sono abbastanza corti. Con il mouse sembra abbastanza fluido ma non e' reattivissimo.
Dopo, non so se c'entri qualcosa ma io ho una GT240 per Physx, solo che non mi sembra che venga usata in questo demo.
EDIT: confermo che la 240 non me la usa
Sinceramente non so quanti FPS faccio io perche' radeon pro non me la intercetta e non ho altro che me lo possa dire.
Cosi' ad occhio mi sembrerebbe di fare un po' di piu' di 10 FPS, alla peggio almeno 15 ma forse anche 20 (mah) Non e' che scatti, certo no si muove molto velocemente, ma la maggior marte degli spostamenti sono abbastanza corti. Con il mouse sembra abbastanza fluido ma non e' reattivissimo.
Dopo, non so se c'entri qualcosa ma io ho una GT240 per Physx, solo che non mi sembra che venga usata in questo demo.
EDIT: confermo che la 240 non me la usa
Metti fraps che te li legge. Io faccio da 13 a 15 a 1920x1200, ma anche se scendo si risoluzione faccio uguale.
Bye
Ad ogni modo dopo una pausa per provare radeonpro mi son rimesso sotto con il mio problema che non riesco ad overvoltare.... :muro:
Ho provato a cancellare ogni programma vagamente legato alla gpu, disinstallato pulito con lo sweeper e reinstallato ma niente.
Mi sembra strano che neanche con TRIXX funzioni. Cioè aumento ma non viene realmente applicato.
La cosa strana che ho notato ora è che la scheda monta un bottone che dovrebbe di default andare a 1000MHz mentre premendolo dovrebbe salire a 1050 invece non cambia nulla. Che sia il bios per entrambe i problemi?
Possibile che sia il BIOS, almeno il bottone dovrebbe funzionare..
Chi di voi gioca a Max Payne 3?
Che driver avete? Come avete settato il gioco?
Pachanga
02-09-2012, 00:27
Chi di voi gioca a Max Payne 3?
Che driver avete? Come avete settato il gioco?
Preso al day one e finito da tempo,con grande divertimento...;)
Con le nostre schede puoi settare tutto al massimo,togliere ogni forma di AA dal pannello di gioco ed iniettare l'SMAA settandolo su ultra.
In questo modo avrai ottime prestazioni e le scalettature verranno ridotte completamente.
I 12.8 vanno ottimamente,ma anche con i precedenti avrai buoni risultati con MP3...
Preso al day one e finito da tempo,con grande divertimento...;)
Con le nostre schede puoi settare tutto al massimo,togliere ogni forma di AA dal pannello di gioco ed iniettare l'SMAA settandolo su ultra.
In questo modo avrai ottime prestazioni e le scalettature verranno ridotte completamente.
I 12.8 vanno ottimamente,ma anche con i precedenti avrai buoni risultati con MP3...
Avevo provato a mettere tutto al massimo, ma mi girava lento...
Facevo una fatica enorme a controllare il mirino per mirare bene...
Ti seccherebbe dirmi gli esatti settaggi che avevi fatto?
PS: io ci gioco a 2560*1440...
...............:muro:
Non capisco...
Che castroneria ho detto?
francisco9751
02-09-2012, 01:41
Che è normale che a quella risoluzione se metti tutto al massimo,vada lento
Tapatalked with HTC XE
Ragazzi a quanto ammonta circa la differenza di prestazioni tra la 7970 ghz edition e la 7950? non so se spendere sti 100€ circa in più per la 7970, non vorrei che la differenza di prestazioni sia poco notevole :doh:
Pachanga
02-09-2012, 01:58
Avevo provato a mettere tutto al massimo, ma mi girava lento...
Facevo una fatica enorme a controllare il mirino per mirare bene...
Ti seccherebbe dirmi gli esatti settaggi che avevi fatto?
PS: io ci gioco a 2560*1440...
Uhm,come gia' detto dagli altri a quella risoluzione qualche problema in piu' potresti averlo...:D
In ogni caso ecco i miei settaggi:
clicca per ingrandire
http://i.imgur.com/3mhVdl.jpg (http://imgur.com/3mhVd.jpg)
come gia' accennato ho sostituito gli AA classici con l'SMAA,qui il thread specifico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2421278
prova cosi',dovresti comunque avere buoni risultati in termini grafici e di fluidita'...;)
Ragazzi a quanto ammonta circa la differenza di prestazioni tra la 7970 ghz edition e la 7950? non so se spendere sti 100€ circa in più per la 7970, non vorrei che la differenza di prestazioni sia poco notevole :doh:
è stato passato un link da masquarade, tra l'altro o prima o poco dopo il tuo primo post di richiesta
differenza di 1fps tra le 2 schede con la stessa frequenza
nessuno ha avuto sia una 7970 sia una 7950 ed ha fatto test incrociati con entrambe
dato che le 7950 si overclockano "da sole", risparmia €100 e prendi una 7950
da quel che ho potuto vedere, €100 non ce ne corrono tra le 2 schede, ma nemmeno 50
<Masquerade>
02-09-2012, 02:10
dato che le 7950 si overclockano "da sole", risparmia €100 e prendi una 7950
basta dirgli "overclockati!!!!" e sale da sola
<Masquerade>
02-09-2012, 02:11
...............:muro:
:confused: :confused: :confused: :confused: .......:confused:
basta dirgli "overclockati!!!!" e sale da sola
quando te lo dico io! [cit.]
<Masquerade>
02-09-2012, 02:14
quando te lo dico io! [cit.]
che te lo dico a fare... ;) [cit]
quando te lo dico io! [cit.]
http://3.bp.blogspot.com/-0KUFltJ5N5w/TsKRhXkhrgI/AAAAAAAABY4/jr4PSLMnUvA/s1600/quandotelodicoio.jpg
che te lo dico a fare... ;) [cit]
e non riesco a trovare una immagine xD
francisco9751
02-09-2012, 02:16
Allora noi possessori di 7970 siamo stupidi D:
Tapatalked with HTC XE
<Masquerade>
02-09-2012, 02:18
http://3.bp.blogspot.com/-0KUFltJ5N5w/TsKRhXkhrgI/AAAAAAAABY4/jr4PSLMnUvA/s1600/quandotelodicoio.jpg
http://i.imgur.com/dchcS.jpg (http://imgur.com/dchcS)
:asd:
Allora noi possessori di 7970 siamo stupidi D:
Tapatalked with HTC XE
http://img155.imageshack.us/img155/462/frank5.jpg
:asd:
<Masquerade>
02-09-2012, 02:22
http://anonym.to/?http://img155.imageshack.us/img155/462/frank5.jpg
:asd:
:sbonk: :rotfl: :sbonk:
è stato passato un link da masquarade, tra l'altro o prima o poco dopo il tuo primo post di richiesta
differenza di 1fps tra le 2 schede con la stessa frequenza
nessuno ha avuto sia una 7970 sia una 7950 ed ha fatto test incrociati con entrambe
dato che le 7950 si overclockano "da sole", risparmia €100 e prendi una 7950
da quel che ho potuto vedere, €100 non ce ne corrono tra le 2 schede, ma nemmeno 50
da questo link
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970_GHz_Edition/28.html
si può vedere che la ghz edition ( frequenza a cui arrivano tutte le 7970, anche le 7950 ) stracca la 7950 di un buon 20%...A questo punto la scimmia non sa che fare, se credere a quei dati ( se veritieri ) o se puntare su 7950...Aiuto vi prego!!! :asd: :cry:
da questo link
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970_GHz_Edition/28.html
si può vedere che la ghz edition ( frequenza a cui arrivano tutte le 7970, anche le 7950 ) stracca la 7950 di un buon 20%...A questo punto la scimmia non sa che fare, se credere a quei dati ( se veritieri ) o se puntare su 7950...Aiuto vi prego!!! :asd: :cry:
credici, sono veri gli da un 20%. ma la 7970ghz sta a 1050 di core mentre la 7950 a 800 di default se vuoi fare paragoni li devi fare alle medesime frequenze. in quella recensione la 7970 ha poco più del 30% di frequenza in più sul core...la differenza è notevole
Lionking-Cyan
02-09-2012, 08:31
AHAHAHAHAHAHAH :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Che bello svegliarsi a prima mattina con una risata, sapendo che domani mi arriva la gigabyte 7950 :asd:
credici, sono veri gli da un 20%. ma la 7970ghz sta a 1050 di core mentre la 7950 a 800 di default se vuoi fare paragoni li devi fare alle medesime frequenze. in quella recensione la 7970 ha poco più del 30% di frequenza in più sul core...la differenza è notevole
Appunto. A 800 per la 7950 è una frequenza ridicola.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Appunto. A 800 per la 7950 è una frequenza ridicola.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
io ancora non mi capacito del perchè di quelle frequenze, ma di che avevano paura gli ingegneri amd/ati?? e nei vari test prima del lancio possibile che non se ne siano accorti, ma quanto ci vuole a editare un bios e alzare un po le frequenze, anche per le ram dato che salgono parecchio pure quelle
Lionking-Cyan
02-09-2012, 09:16
io ancora non mi capacito del perchè di quelle frequenze, ma di che avevano paura gli ingegneri amd/ati?? e nei vari test prima del lancio possibile che non se ne siano accorti, ma quanto ci vuole a editare un bios e alzare un po le frequenze, anche per le ram dato che salgono parecchio pure quelle
Marketing (nel vero senso della parola, il cui significato è veramente complesso da spiegare).
E' un principio simile a quello di intel, che non ha saldato il blocco metallico, in modo da avvere una peggiore dissipazione, e garantire l'effetto "novità" anche alla prossima generazione.
In questo caso ATI differenzia le 7950 e le 7970.
Una cosa che ti insegnano a marketing, è che queste tecniche che sembrano fesse fesse, funzionano per davvero.
Guarda quanta gente si è comprata la 7970 su questo forum, e in quanti la consigliano (ad es. se puoi prenditi la 7970 .cit :asd: ).
Poi ci sta magari chi proprio vuole il massimo di performance e allo stesso tempo ha tanti soldi, e non gliene frega spendere 100 euro in più per un 5-10% in più di performance (considerando entrambe le schede overclockate), anche se a occhio nudo probabilmente manco si vede.
Ciao a tutti, meglio un cross di 6870 o comprare una 7950 da 3gb?
Ciao a tutti, meglio un cross di 6870 o comprare una 7950 da 3gb?
io andrei sulla scheda singola (7950), il cross è sempre un po problematico. se dovessi scegliere un xfire a quel punto converrebbe prenderlo di 7870 o 7950 così se hai rogne (e le avrai) su qualche gioco puoi sempre disattivarne una e comunque poter giocare a dettagli/fps decenti
grazie ad entrambi, vedo che in molti mi sconsigliano questo cross.
vada per la 7950 allora :)
Marketing (nel vero senso della parola, il cui significato è veramente complesso da spiegare).
E' un principio simile a quello di intel, che non ha saldato il blocco metallico, in modo da avvere una peggiore dissipazione, e garantire l'effetto "novità" anche alla prossima generazione.
In questo caso ATI differenzia le 7950 e le 7970.
Una cosa che ti insegnano a marketing, è che queste tecniche che sembrano fesse fesse, funzionano per davvero.
Guarda quanta gente si è comprata la 7970 su questo forum, e in quanti la consigliano (ad es. se puoi prenditi la 7970 .cit :asd: ).
Poi ci sta magari chi proprio vuole il massimo di performance e allo stesso tempo ha tanti soldi, e non gliene frega spendere 100 euro in più per un 5-10% in più di performance (considerando entrambe le schede overclockate), anche se a occhio nudo probabilmente manco si vede.
E gente come me se ne tiene ben alla larga e credo che se uno deve cambiare cpu gli conviene molto di piu un 2500/2600/2700k che un ivy bridge che scalda di piu e che vanifica i benefici del nuovo pp e dei voltaggi minori. Poi prestazionalmente a parita di clock NON CAMBIA UNA MAZZA da Sandy...cappellata da parte di Intel sta volta mi sa...
Uhm,come gia' detto dagli altri a quella risoluzione qualche problema in piu' potresti averlo...:D
In ogni caso ecco i miei settaggi:
clicca per ingrandire
http://i.imgur.com/3mhVdl.jpg (http://imgur.com/3mhVd.jpg)
come gia' accennato ho sostituito gli AA classici con l'SMAA,qui il thread specifico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2421278
prova cosi',dovresti comunque avere buoni risultati in termini grafici e di fluidita'...;)
L'SMAA sarebbe l'occlusione ambientale che hai settato in HDAO?
per la cronaca ho rimosso la cover di plastica del dissipatore reference della 7970... ci ho trovato una zanzara ben cotta li dentro, lol
come ci è finita? omg ahah
sorry non avevo visto il tuo messaggio, ho risposto dopo, non è una castroneria figurati, solo che max payne 3 sparato al max in dx11 è già pesante in fullhd, figurarsi a 2500 di risoluzione... ;)
Figurati, grazie per la spiegazioni... ;)
Lionking-Cyan
02-09-2012, 12:19
Ciao a tutti, meglio un cross di 6870 o comprare una 7950 da 3gb?
Se hai già una 6870 vai di cross.
Se no ovviamente una 7950. Consuma meno, e poi in futuro puoi farci un bel cross.
Si ho già una 6870 della gigabyte, quella cloccata con3 ventole per capirci.
Credo di provare a venderla per poi comprarmi la 7950, dato che è migliore sotto molti aspetti!
Pachanga
02-09-2012, 12:52
L'SMAA sarebbe l'occlusione ambientale che hai settato in HDAO?
No,l'SMAA e' una forma alternativa di AA,come puoi vedere dal link che ti ho indicato,dove troverai le spiegazione per la sua semplice applicazione in game...
In Max Payne 3 ha dato ottimi risultati ma anche in altri giochi attenua notevolmente la presenza di scalettature con un impatto leggero in termini di framerate...
Considerando che la vera voce killer in MP3 e' l'MSAA conviene azzerarla insieme all'FXAA iniettando nel contempo l'SMAA stesso.
Per quanto riguarda l'ambient occlusion alcuni ritengono sia meglio l'HDAO,altri l'SSAO,direi che va a gusto personale,setta quindi queste voce aecondo le tue esigenze senza farti troppi problemi,visto che la differenza grafica,soprattutto in movimento,e' decisamente risibile...;)
per la cronaca ho rimosso la cover di plastica del dissipatore reference della 7970... ci ho trovato una zanzara ben cotta li dentro, lol
idem
anche io ho trovato una zanzara, ma in fondo al case, c'è una tale putenza d'aria che sarà morta per le contusioni
Questa scimmia mi sta massacrando...Mi verrebbe da dire' e che 7950 sia!' Ma ho sempre king kong che mi dice 'pensaci,pensaciiiiii' all'orecchio :asd:
idem
anche io ho trovato una zanzara, ma in fondo al case, c'è una tale putenza d'aria che sarà morta per le contusioni
L'uragano nel case :asd:
RAGA ho appena messo la mia scheda video nel pc in firma e formattato tutto..installato i driver ma quando si avvia il pc in pratica l'immagine è spostata quasi tutta a finistra non vedo quasi nulla se eentro nel bios mentre in windows è centrata..pil pc è collegato in hdmi..come mai?
credici, sono veri gli da un 20%. ma la 7970ghz sta a 1050 di core mentre la 7950 a 800 di default se vuoi fare paragoni li devi fare alle medesime frequenze. in quella recensione la 7970 ha poco più del 30% di frequenza in più sul core...la differenza è notevole
Questa cosa mi fa riflettere...La 7970 ghz parte da una frequenza default di 1050 mhz contro gli 800 della 7950..Questo significa che partendo da una frequenza di ben 250 mhz più alta, la ghz edition sia più overclockabile della 7970?nel senso, raggiunge frequenze più alte?perchè se alla fine raggiungono quasi le stesse frequenze, vado di 7950 e alleluia :asd:
Lionking-Cyan
02-09-2012, 15:34
Questa cosa mi fa riflettere...La 7970 ghz parte da una frequenza default di 1050 mhz contro gli 800 della 7950..Questo significa che partendo da una frequenza di ben 250 mhz più alta, la ghz edition sia più overclockabile della 7970?nel senso, raggiunge frequenze più alte?perchè se alla fine raggiungono quasi le stesse frequenze, vado di 7950 e alleluia :asd:
Fattele tutte e due, poi fai due video dello stesso benchmark, e vedi se noti differenze a occhio nudo. Poi per favore, posta quà le tue impressioni :asd:
Questa scimmia mi sta massacrando...
E' molto facile in realtà: ti pesa spendere 400€?
No -> prendi la 7970
Sì -> prendi la 7950
Non va molto più in là di così visto che tanto l'oc è a culo...
antonioslash
02-09-2012, 17:07
Questa cosa mi fa riflettere...La 7970 ghz parte da una frequenza default di 1050 mhz contro gli 800 della 7950..Questo significa che partendo da una frequenza di ben 250 mhz più alta, la ghz edition sia più overclockabile della 7970?nel senso, raggiunge frequenze più alte?perchè se alla fine raggiungono quasi le stesse frequenze, vado di 7950 e alleluia :asd:
anche io ero afflitto dal tuo stesso dubbio...
ma poi ho letto un articolo dove confrontavano le due schede messe a parità di frequenza... e le DIFFERENZE ERANO SOLO DEL 2% circa..
una sola parola: MARKETING...
ho preso la 7950 :asd: ...
ecco uno screen:
http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/amd/r3g675h3/Clocks/BF3.png
non c'è bisogno di commenti
Questa cosa mi fa riflettere...La 7970 ghz parte da una frequenza default di 1050 mhz contro gli 800 della 7950..Questo significa che partendo da una frequenza di ben 250 mhz più alta, la ghz edition sia più overclockabile della 7970?nel senso, raggiunge frequenze più alte?perchè se alla fine raggiungono quasi le stesse frequenze, vado di 7950 e alleluia :asd:
Il chip è il medesimo per tutte le 79xx con le medesime possibilità di overclock solo con le frequenze di base diverse, ma il tetto raggiungibile non cambia
RAGA ho appena messo la mia scheda video nel pc in firma e formattato tutto..installato i driver ma quando si avvia il pc in pratica l'immagine è spostata quasi tutta a finistra non vedo quasi nulla se eentro nel bios mentre in windows è centrata..pil pc è collegato in hdmi..come mai?
p,s inoltre ce un modo per vedere a quanto sta andando la ventola? mi sembra sempre a palla
p,s inoltre ce un modo per vedere a quanto sta andando la ventola? mi sembra sempre a palla
Gpuz,trixx,afterburner,hwinfo... Ne vuoi altri?
Sent from my LG-P990 using Tapatalk 2
come vi sembran i valori..sto navigando e facendo altro ma non stavo giocando
http://postimage.org/image/5l2t3xqph/
Bene :D ringrazio antonio per la screen e tutti voi per i consigli..Allora 7950 e non se ne parla più :D avevo pensato ad una msi o ad una asus dcu 2...Che ne pensate?
black_eyes
02-09-2012, 18:11
Leggendo quà e là mi sembra invece che la 7970 in OC salga PARECCHIO di più :doh:
Leggendo quà e là mi sembra invece che la 7970 in OC salga PARECCHIO di più :doh:
ndo?
ho sempre visto 1200-1250, frequenze raggiungibili anche dalla 7950
l'oc daily medium è anche più basso, diversi la tengono a 1100-1150
a meno che tu non abbia una lightning o esemplari super oc, con componentistica specifica, o una reference paraculata che tiene i 1300 con accelero (altri 50-70€) a voltaggi umani
e comunque c'è il fattore culo
le giga che ho venduto a xcavax salgono a 1150 e la prima arriva anche a 1200, ma ovviamente con voltaggio troppo alto
la seconda non l'ho provata a 1200
° massimi 79° con 1.26 di voltaggio, quando in tamb si registrava anche 36°
hai anche da valutare che con una 7950 spendi €100 in meno ed hai un dissipatore custom molto più efficiente
le ghz hanno 1.25v con il boost
ndo?
ho sempre visto 1200-1250, frequenze raggiungibili anche dalla 7950
l'oc daily medium è anche più basso, diversi la tengono a 1100-1150
a meno che tu non abbia una lightning o esemplari super oc, con componentistica specifica, o una reference paraculata che tiene i 1300 con accelero (altri 50-70€) a voltaggi umani
e comunque c'è il fattore culo
le giga che ho venduto a xcavax salgono a 1150 e la prima arriva anche a 1200, ma ovviamente con voltaggio troppo alto
la seconda non l'ho provata a 1200
° massimi 79° con 1.26 di voltaggio, quando in tamb si registrava anche 36°
hai anche da valutare che con una 7950 spendi €100 in meno ed hai un dissipatore custom molto più efficiente
le ghz hanno 1.25v con il boost
Davvero esistono 7950 che arrivano a 1200/1250 c0n 1.175 volt?:eek:
deciso, settimana prox compro l'accelero, poi passatemi la guida per il montaggio...!
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2458316) ;)
Davvero esistono 7950 che arrivano a 1200/1250 c0n 1.175 volt?:eek:
le fortunate reggono 1100 con 1.089, vedi recensione di non ricordo quale testata, se guru3d o techpowerup, bench e game
le sfortunate come la mia 1150 le prendono con 1.23-1.24 e 1.26-1.28 per 1200
a def le 2 giga prendono i 1000
e se trixx mi dà 1.089 di voltaggio, conta poi il drop...
black_eyes
02-09-2012, 18:56
Quindi, la domanda che ho fatto qualche giorno fa su quale VGA mi conviene prendere sotto liquido, a sto trova come risposta una 7950 adesso :confused:
La Lightning appunto! Ha 2 connettori da 8 pin proprio per dargli più botta alla GPU.
Dite non ne vale la pena? :mbe:
Quindi, la domanda che ho fatto qualche giorno fa su quale VGA mi conviene prendere sotto liquido, a sto trova come risposta una 7950 adesso :confused:
La Lightning appunto! Ha 2 connettori da 8 pin proprio per dargli più botta alla GPU.
Dite non ne vale la pena? :mbe:
ad aria, ammesso che sia vero, su guru3d c'è uno che ha un cross con 2 o 3 schede, non ricordo, di lightning 7970 a 1300
stesse freq che riscontro nelle schede fortunate
ovviamente non nelle paraculate come quella di godrick, che se non erro beccano i 1350... ???
nessuno ha dato una risposta alla tua domanda
io rispondo per quei €100 di differenza
non ce ne sono nemmeno €50, perchè se conti che ti prendi una custom 7950 a €100 in meno, non hai nemmeno lo sbattimento dell'accelero o di un wb
poi se vuoi davvero il silenzio, allora quello è un prezzo che si paga anche volentieri, che siano 50 o 100 di dissipatore
Deciso per 7950..Quale mi consigliate? sono orientato tra la msi e la asus dcu 2...
Deciso per 7950..Quale mi consigliate? sono orientato tra la msi e la asus dcu 2...
ma le dcu sono state fixate?
http://s16.postimage.org/6fpy81wf9/Immagine.png (http://postimage.org/)
upload pictures (http://postimage.org/)
Raga ma è normale che stia a 99% l'utilizzo della scheda.. sto solo navigando
http://postimage.org/image/jbn459d57/
l'utilizzo della gpu sta a 99% ho ricontrollato
ma le dcu sono state fixate?
oddio fixate di che? :eek: so che a molti si sono rotte, per overclock esagerati perchè hanno un sistema di dissipazione molto efficiente...Adesso non so se è na castroneria ma me l'ha detto un utente del forum molto affidabile :D anche lui possessore di 7950 :asd:
LurenZ87
02-09-2012, 20:00
beh, se può essere di aiuto a qualcuno, le dcII con gpu top di gamma (come le vecchie Cayman e GF110) le ho sempre trovate ottime per il sistema di raffreddamento e rumore, ma una chiavica per l'overclock, in molte occasioni decisamente peggio delle reference :fagiano: . Io visto anche le ultime vga fallate uscite con la serie 7 di AMD, ci starei lontano :asd:.
http://s16.postimage.org/6fpy81wf9/Immagine.png (http://postimage.org/)
upload pictures (http://postimage.org/)
Raga ma è normale che stia a 99% l'utilizzo della scheda.. sto solo navigando
http://postimage.org/image/jbn459d57/
l'utilizzo della gpu sta a 99% ho ricontrollato
NESSUNo mi sa aiutare se c'e qualche malfunziomento o è tutto normale
beh, se può essere di aiuto a qualcuno, le dcII con gpu top di gamma (come le vecchie Cayman e GF110) le ho sempre trovate ottime per il sistema di raffreddamento e rumore, ma una chiavica per l'overclock, in molte occasioni decisamente peggio delle reference :fagiano: . Io visto anche le ultime vga fallate uscite con la serie 7 di AMD, ci starei lontano :asd:.
E cosa mi consigli? Non so, la Sapphire è si ottima, ma già ne ho avute tante sapphire :asd: anzi, tutte sapphire :eek:
La gigabyte triventola pure mi piace...
NESSUNo mi sa aiutare se c'e qualche malfunziomento o è tutto normale
hai firefox? prova a disabilitare l'accelerazione hardware dalle opzioni, mi sembra si trovi in opzioni-generale
ad aria, ammesso che sia vero, su guru3d c'è uno che ha un cross con 2 o 3 schede, non ricordo, di lightning 7970 a 1300
stesse freq che riscontro nelle schede fortunate
ovviamente non nelle paraculate come quella di godrick, che se non erro beccano i 1350... ???
Ma voi lo sapete che la potenza dissipata è funzione del quadrato della tensione???
I l'ho portata a 1200 con vcore effettivo (hwinfo) 1.15V:
ad acqua la temperatura sotto stress era 12°C sopra quella a frequenza default (mai arrivato a 55°C prima!), la potenza dissipata era quasi il doppio!
1300 su tre schede?
Per masturbarsi con i bench serve, per altro no, anzi fa solo male!
Sent from my LG-P990 using Tapatalk 2
Ma voi lo sapete che la potenza dissipata è funzione del quadrato della tensione???
I l'ho portata a 1200 con vcore effettivo (hwinfo) 1.15V:
ad acqua la temperatura sotto stress era 12°C sopra quella a frequenza default (mai arrivato a 55°C prima!), la potenza dissipata era quasi il doppio!
1300 su tre schede?
Per masturbarsi con i bench serve, per altro no, anzi fa solo male!
Sent from my LG-P990 using Tapatalk 2
e tu lo sai che siglare blinda è un po' come catastare ancora granai anfante: scrofanare riserve recalcitrante contro l'inverno della frengola che da molti indizi, sanellata volando, vedo compensare???
non ti infoiare così tanto e cerca di capire il discorso prima di replicare.
buell tvb ma lo sai che a 1250 a 1.175v forse a parte la paraculata di godrick non ne ho mai viste... :sofico: mentre vedo che le 7950 a 1200 di core sono frequenti.
mah che dire sulla questione... bisognerebbe fare test a pari clock su una suite di giochi vasta per capire le differenze degli sp.
Beh, le mie ci vanno ambedue,..1200/1600 a 1.175v, mentre per i 1250 mi servono 1.200V... ma questo lo sapevi.... però se nn ricordo male, anche altri sul trd avevano/hanno queste prestazioni.... anche arberello mi sembra.... e poi c'erano sicuramente altri che ora nn scrivono.....
E tutto senza considerare il v.droop.... oltre nn ho mai provato,... due 7970 a 1200 mi pare che mi basti e mi avanzi...... ;)
P.S: come sai, le mie due Sapphire sono dei primissimi lotti di produzione :)
e tu lo sai che siglare blinda è un po' come catastare ancora granai anfante: scrofanare riserve recalcitrante contro l'inverno della frengola che da molti indizi, sanellata volando, vedo compensare???
non ti infoiare così tanto e cerca di capire il discorso prima di replicare.
LOL!:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
<Masquerade>
02-09-2012, 22:44
se non ricordo male nella serie 6 la differenza tra la 6950 e la 6970 non erano solo le sp, ma anche le tmu (che dovrebbero essere collegate). Si diceva che sbloccando le sp dovevano sbloccarsi anche le tmu... chissà qui come funziona.
funziona che ne ha 112 invece di 128.
Ale55andr0
02-09-2012, 22:45
p.s.2
ho letto il tuo ps, appunto sono dei primi lotti come le mie... ho l'impressione che i primi lotti di 7970 fossero un pò meglio in oc, almeno fino alla ghz edition
macchè, la mia i 1200 non li tiene nemmeno a sparargli 1.3v ed è praticamente di 2 mesi scarsi dalla data ufficiale di uscita
delle tue non ricordavo, ma mi sembra di capire per statistica che a superare i 1200mhz in media o ci vogliono voltaggio elevati (tipo 1.25) oppure raffreddamenti particolari... (o entrambi!)
anche la mia fa 1250 con 1.25v, però leggo in genere che tutti si fermano a 1200.
con questo però non è che sminuisco l 7970 rispetto alla 7950, certo è che la 7950 è l'acquisto con la ragione, la 7970 con la passione.
p.s.
se non ricordo male nella serie 6 la differenza tra la 6950 e la 6970 non erano solo le sp, ma anche le tmu (che dovrebbero essere collegate). Si diceva che sbloccando le sp dovevano sbloccarsi anche le tmu... chissà qui come funziona.
un 3dmark (bench per misurare le min...te per eccellenza) tra una 7970 ed una 7950 con clock alzati c'è?
p.s.2
ho letto il tuo ps, appunto sono dei primi lotti come le mie... ho l'impressione che i primi lotti di 7970 fossero un pò meglio in oc, almeno fino alla ghz edition
Beh, qualcosa c'è sul trd di 3dmark11,.. non molto ma qualcosa c'è :)
Si, i primi lotti sono stati i migliori,...diciamo fino alla produzione di febbraio 2012... poi è iniziato un piccolo declino,... che a livello marketing ha permesso sicuramente maggior "scalpore" per la GHZ edition ;)
Sembra cmq che non ci sia modo di fare la stessa cosa che si poteva fare con (le prime) 69xx.... è stata operata sicuramente una castrazione laser....
macchè, la mia i 1200 non li tiene nemmeno a sparargli 1.3v ed è praticamente di 2 mesi scarsi dalla data ufficiale di uscita
Si,.. ma la tua era di quel minchione di Jack!! :sofico:
non ti infoiare così tanto e cerca di capire il discorso prima di replicare.
Ah beh se con due fesserie di elettronica mi sono infoiato figurati se mi metto a parlare di migrazione elettronica o perdite per effetto joule o dutycycle pwm,o efficienza di conversione dei nuclei di ferrite...
Ognuno si masturba con quello che gli piace: io donne e ingegneria, tu benchmarks e forums! :D :ciapet:
Sent from my LG-P990 using Tapatalk 2
Beh, qualcosa c'è sul trd di 3dmark11,.. non molto ma qualcosa c'è :)
Si, i primi lotti sono stati i migliori,...diciamo fino alla produzione di febbraio 2012... poi è iniziato un piccolo declino,... che a livello marketing ha permesso sicuramente maggior "scalpore" per la GHZ edition ;)
Sembra cmq che non ci sia modo di fare la stessa cosa che si poteva fare con (le prime) 69xx.... è stata operata sicuramente una castrazione laser ....
Azz, è quella più dolorosa!
Ma vi state riferendo sempre alle 7970? Perché con le 7950 non so se si riesce a tenerli i 1200 con meno di 1.2 (magari in casi sculati)
Azz, è quella più dolorosa!
Ma vi state riferendo sempre alle 7970? Perché con le 7950 non so se si riesce a tenerli i 1200 con meno di 1.2 (magari in casi sculati)
Si, io mi riferivo alle 7970,... onestamente nn ho mai seguito molto bene l'andamento in OC delle 7950 :)
Ah beh se con due fesserie di elettronica mi sono infoiato figurati se mi metto a parlare di migrazione elettronica o perdite per effetto joule o dutycycle pwm,o efficienza di conversione dei nuclei di ferrite...
Ognuno si masturba con quello che gli piace: io donne e ingegneria, tu benchmarks e forums! :D :ciapet:
Sent from my LG-P990 using Tapatalk 2
Sono quello che i bench non li fa, hai proprio beccato il tipo giusto e confermavo per un oc medio daily per game
Eh sì ci hai proprio dato... :asd:
Vai a fare il ganzo con le tue donne ;)
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
http://img526.imageshack.us/img526/2445/dirt3gameexe20120903001.jpg
guardate cosa permetterà di monitorare in OSD la prossima release di radeonpro e cominciate a cestinare tool vari :sofico:
mmm.. praticamente è esattamente quello che si può fare da circa 2 anni con MSI afterburner.....
tool di OC e gestione ventole che può monitorare in OSD anche la CPU, fare screenshot e sopratutto permette di registrare video senza saturare la CPU o l'HDD
In oltre, cosa più importante, nell OSD può mostrare l'ora che è comodissimo se sei un nerd che passa le serate al Pc come me :asd:
Sono curioso di provare radeonpro in conbutta con hwinfo e vedere se collaborano o se si prendono a bottigliate in testa...
Ultimate prova a mettere l'immagine in uno spoiler o a ridurla che ha spaginato tutto.
questo radeonpro inizia a piacermi, ma sarebbe un sostituto del ccc? lo dovrei disinstallare prima?
EDIT:
con il mio posto abbiamo cambiato pagina XD, ormai che ce frega dell'immagine
sonnhy96
03-09-2012, 08:43
Raga, ma non ho capito una cosa MSI afterburner funzione anche su schede non MSI? E che differenza c'è tra questo e RadeonPro?
Ale55andr0
03-09-2012, 10:25
Si,.. ma la tua era di quel minchione di Jack!! :sofico:
che è da una vita che non si vede nel forum :stordita: spero sia tutto ok :)
cmq mi associo alla domanda di R.O.N.I, radeon pro va sostituire il ccc (che non andrebbe quindi installato). hal e stesse funzionalita di overvolt dei var trixx afterburner ecc?.
In caso credo comunque che se è talmente valido come dite meriterebbe un'incorniciato in prima pagina e magari una miniguida :fagiano:
che è da una vita che non si vede nel forum :stordita: spero sia tutto ok :)
cmq mi associo alla domanda di R.O.N.I, radeon pro va sostituire il ccc (che non andrebbe quindi installato). hal e stesse funzionalita di overvolt dei var trixx afterburner ecc?.
In caso credo comunque che se è talmente valido come dite meriterebbe un'incorniciato in prima pagina e magari una miniguida :fagiano:
purtroppo ancora no...quindi jack l'ha venduta a te :D... mi ricordo che jack la porto a 1200mhz o sbaglio?...
che è da una vita che non si vede nel forum :stordita: spero sia tutto ok :)
cmq mi associo alla domanda di R.O.N.I, radeon pro va sostituire il ccc (che non andrebbe quindi installato). hal e stesse funzionalita di overvolt dei var trixx afterburner ecc?.
In caso credo comunque che se è talmente valido come dite meriterebbe un'incorniciato in prima pagina e magari una miniguida :fagiano:
da quello che ho capito non ha funzioni di overclock ma di setting qualità video + utility varie
Ale55andr0
03-09-2012, 11:17
Godrick non saprei, a me comunque non interessava ne interessa particolarmente fare il numeretto, sia ben chiaro, era solo per capire il limite della scheda per sfruttarla fin dove possibile: in ungine, per dire, mi tiene il fondo scala del ccc (1125/1575) senza overvoltare, se aumento di 75mhz sulla gpu, pur overvoltando, invece da artefatti (e ovviamente anche a vdefault non regge i 1200). Gli stessi 1125 che mi regge a vdefault con ungine invece non me li tiene con molti giochi, quali skyrim moddato, tw2, metro 2033 ecc. Il limite stabile a vdefault è, ironia della sorte, di 1050mhz come la ghz edition, accettando qualche piccolo artefatto ogni tanto invece parrebbe intorno ai 1150 con overvolt, oltre non ci arriva mantenendo una stabilità accettabile neanche con voltaggi decisamente "over"
che è da una vita che non si vede nel forum :stordita: spero sia tutto ok :)
...cut...
E' in piena crisi mistica,... sai quelle cose del tipo mangia dei semi strani e cerca di lievitare con la meditazione? :sofico:
E' in piena crisi mistica,... sai quelle cose del tipo mangia dei semi strani e cerca di lievitare con la meditazione? :sofico:
eheh basta che non ce lo troviamo cosi...
http://oi42.tinypic.com/35008xd.jpg
E' in piena crisi mistica,... sai quelle cose del tipo mangia dei semi strani e cerca di lievitare con la meditazione? :sofico:
Ah quindi è l'uomo focaccina, quello che vive nella farina!!!!!
:asd::asd::asd::asd::asd:
Comunque non mi ricordo che in passato ci fossero state tante recensioni contrastanti l'una con l'altra.....
Riporto un commento su overclock.net:
"Originally Posted by cyberpunkz View Post
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardwaare-canucks-reviews/56432-gtx-660-ti-roundup-asus-evga-gigabyte-galaxy-msi.html
http://hardocp.com/article/2012/08/23/galaxy_gtx_660_ti_gc_oc_vs_670_hd_7950/1
Wish I had the means to bench my own cards, lol I say that because I do not say there Harware Canucks reviews is not legit by any means - just that the review I posted totally contradicts it (7950 won in every benchmark but Batman and even beats the 670 in quite a few), lol
*** Again the reason why I wish I could bench my own cards sometimes before buying lol But we know that will never be possible...."
Insomma, prendi una recensione e la 660Ti sembra un mostro in grado di impensierire le 670, ne prendi un'altra e le 7950 lascinao solo polvere dietro di sè.........mmmmmmmmm :mbe:
Lasciate perdere... la 7950 sopra i 1100Mhz fa mangiare polvere :sofico:
Io però resto del parere che sulle schede video l'overclock alla lunga spacca tutto :D (spacca la vga però).
Quindi io prenderei sempre una vga superiore (tipo 7970 contro 7950) per poi tenerla tranquilla il più possibile.
Capisco che queste serie 7 sembrano fatte apposta per tirargli il collo, ma io non mi fiderei per il daily a spremerle in continuazione.
Io infatti tiro la cpu ma non la gpu (e soprattutto le memorie della gpu che sono delicatissime) e la mia mitica 6990 l'ho sempre tenuta a default, senza mai vedere il minimo artefatto.
Ciao:)
RAGA ho appena messo la mia scheda video nel pc in firma e formattato tutto..installato i driver ma quando si avvia il pc in pratica l'immagine è spostata quasi tutta a finistra non vedo quasi nulla se eentro nel bios mentre in windows è centrata..pil pc è collegato in hdmi..come mai?
mirkonorroz
03-09-2012, 16:39
RAGA ho appena messo la mia scheda video nel pc in firma e formattato tutto..installato i driver ma quando si avvia il pc in pratica l'immagine è spostata quasi tutta a finistra non vedo quasi nulla se eentro nel bios mentre in windows è centrata..pil pc è collegato in hdmi..come mai?
Ma hai provato a smanettare con i settings (HW) del monitor?
Ha una funzione "AUTO"?
Magari basta quello e poi windows si riarrangera'... (?)
Scusatemi il disturbo, io starei ancora cercando un consiglio su quale 7950 prendere :stordita: Avevo pensato alla asus dcu2, chi dice che in overclock fa cagare, chi dice che è ottima, mah...Inoltre mi piace anche la msi, altrimenti gigabyte triventola..Sapphire non saprei, ho avuto tutte sapphire e vorrei cambiare, ma se è la migliore che devo fa, riprendo sapphire :D
antonioslash
03-09-2012, 17:30
Scusatemi il disturbo, io starei ancora cercando un consiglio su quale 7950 prendere :stordita: Avevo pensato alla asus dcu2, chi dice che in overclock fa cagare, chi dice che è ottima, mah...Inoltre mi piace anche la msi, altrimenti gigabyte triventola..Sapphire non saprei, ho avuto tutte sapphire e vorrei cambiare, ma se è la migliore che devo fa, riprendo sapphire :D
asus negli ultimi tempi ha una rma SCANDALOSA.. io ne starei alla larga..
asus negli ultimi tempi ha una rma SCANDALOSA.. io ne starei alla larga..
Ti ringrazio, allora scartiamo asus, restano tra le mie preferite, msi, gigabyte triventola e Sapphire.Se ce ne sono altre da valutare migliori di queste proponete pure :D
mirkonorroz
03-09-2012, 17:38
Scusatemi il disturbo, io starei ancora cercando un consiglio su quale 7950 prendere :stordita: Avevo pensato alla asus dcu2, chi dice che in overclock fa cagare, chi dice che è ottima, mah...Inoltre mi piace anche la msi, altrimenti gigabyte triventola..Sapphire non saprei, ho avuto tutte sapphire e vorrei cambiare, ma se è la migliore che devo fa, riprendo sapphire :D
asus negli ultimi tempi ha una rma SCANDALOSA.. io ne starei alla larga..
Ti dico solo la mia esperienza di quest'anno con la Asus 670 DC-II TOP: Fallata.
Ad altri e' andata meglio.
In po' la fiera dell'ovvio, ma almeno quando l'ho presa io la statistica "percepita" anche dai forum stranieri non era proprio a favore di asus. Ora non so.
Sinceramente nel caso di AMD forse prenderei il vaporX di sapphire, ma non te lo consiglio :), e' solo quello che farei io :D
Ti ringrazio, allora scartiamo asus, restano tra le mie preferite, msi, gigabyte triventola e Sapphire.Se ce ne sono altre da valutare migliori di queste proponete pure :D
io prenderei la gigabyte ha un dissipatore veramente ottimo (sempre che ti stia nel case) anche se poco più lunga delle altre
antonioslash
03-09-2012, 17:42
Ti ringrazio, allora scartiamo asus, restano tra le mie preferite, msi, gigabyte triventola e Sapphire.Se ce ne sono altre da valutare migliori di queste proponete pure :D
io avendo la gigabyte non posso che consigliartela.. prima di questa ho avuto la 7870 sempre gigabyte.. una favola.. temperature glaciali :D la più fredda in assoluto credo
Ti dico solo la mia esperienza di quest'anno con la Asus 670 DC-II TOP: Fallata.
Ad altri e' andata meglio.
In po' la fiera dell'ovvio, ma almeno quando l'ho presa io la statistica "percepita" anche dai forum stranieri non era proprio a favore di asus. Ora non so.
Sinceramente nel caso di AMD forse prenderei il vaporX di sapphire, ma non te lo consiglio :), e' solo quello che farei io :D
Allora confermo di scartare asus :D sapphire vapor-x ci ho pensato, ma come ho detto volevo cambiare per sfizio avendo avuto tutte sapphire.Se poi gli altri mi confermano che Sapphire è la migliore, pazienza andrò di nuovo di Sapphire :D
io prenderei la gigabyte ha un dissipatore veramente ottimo (sempre che ti stia nel case) anche se poco più lunga delle altre
Non ho problemi di spazio nel case, per cui posso permettermi almeno di valutare tutte le ipotesi :D la giga mi piace parecchio, però non so se la componentistica è di qualità ( ma credo di si ) e come si comporta in overclock...
mirkonorroz
03-09-2012, 17:46
Non ho problemi di spazio nel case, per cui posso permettermi almeno di valutare tutte le ipotesi :D la giga mi piace parecchio, però non so se la componentistica è di qualità ( ma credo di si ) e come si comporta in overclock...
Anche io non ho mai preso gigabyte... forse in effetti la voglia di cambiare me la farebbe prendere/provare dopotutto :D (che banderuola che sono lol )
Ma io che ho la versione Gigabyte della 7970 (quella con 3 ventole che sta di base a 1Ghz), come faccio ad aggiornare i driver? Sul sito della Giga gli ultimi risalgono ad inizio anno e ho paura che mettendo quelli "classici" perda tutte le impostazioni aggiuntive della mia versione (ad esempio il clock che parte da 1Ghz)
antonioslash
03-09-2012, 18:42
Ma io che ho la versione Gigabyte della 7970 (quella con 3 ventole che sta di base a 1Ghz), come faccio ad aggiornare i driver? Sul sito della Giga gli ultimi risalgono ad inizio anno e ho paura che mettendo quelli "classici" perda tutte le impostazioni aggiuntive della mia versione (ad esempio il clock che parte da 1Ghz)
oddio che confusione :doh:
i driver non c'entrano niente con le impostazioni della tua vga (quelle sono salvate nel bios della scheda)
<Masquerade>
03-09-2012, 18:54
Io però resto del parere che sulle schede video l'overclock alla lunga spacca tutto :D (spacca la vga però).
Quindi io prenderei sempre una vga superiore (tipo 7970 contro 7950) per poi tenerla tranquilla il più possibile.
Capisco che queste serie 7 sembrano fatte apposta per tirargli il collo, ma io non mi fiderei per il daily a spremerle in continuazione.
Io infatti tiro la cpu ma non la gpu (e soprattutto le memorie della gpu che sono delicatissime) e la mia mitica 6990 l'ho sempre tenuta a default, senza mai vedere il minimo artefatto.
Ciao:)
io so il contrario di te: bisogna che la scheda video la sprema al massimo. idem la cpu
;)
LurenZ87
03-09-2012, 19:01
Io però resto del parere che sulle schede video l'overclock alla lunga spacca tutto :D (spacca la vga però).
Quindi io prenderei sempre una vga superiore (tipo 7970 contro 7950) per poi tenerla tranquilla il più possibile.
Capisco che queste serie 7 sembrano fatte apposta per tirargli il collo, ma io non mi fiderei per il daily a spremerle in continuazione.
Io infatti tiro la cpu ma non la gpu (e soprattutto le memorie della gpu che sono delicatissime) e la mia mitica 6990 l'ho sempre tenuta a default, senza mai vedere il minimo artefatto.
Ciao:)
io invece ho avuto la HD6990 sempre ad 1Ghz sotto overvolt (ovviamente avevo montato su l'Accelero) ed adesso la tiene un'altro utente che è bello contento :). Ormai tutte le vga ed i proci che mi girano sotto mano vengono tenuti sotto oc e di rotture mai avute (e quì mi gratto :asd:)
Scusatemi il disturbo, io starei ancora cercando un consiglio su quale 7950 prendere :stordita: Avevo pensato alla asus dcu2, chi dice che in overclock fa cagare, chi dice che è ottima, mah...Inoltre mi piace anche la msi, altrimenti gigabyte triventola..Sapphire non saprei, ho avuto tutte sapphire e vorrei cambiare, ma se è la migliore che devo fa, riprendo sapphire :D
guarda con le DCII come ti ho detto, temperature a parte, non mi son trovato un granchè bene, perchè non salivano molto (certe volte nemmeno di 50Mhz, come la GTX 570 :doh: ). Le MSi, o perchè son sculato io, o perchè son proprio ottime vga, sono sempre salite a cannone, la GTX 570 TFIII PE/OC mi teneva 950Mhz stabili, la GTX 680 di adesso i 1300Mhz. Per la Gigabyte non ti sò dire finchè non mi arriva :asd:.
io so il contrario di te: bisogna che la scheda video la sprema al massimo. idem la cpu
;)
parole sante :mano: :O
Non ho problemi di spazio nel case, per cui posso permettermi almeno di valutare tutte le ipotesi :D la giga mi piace parecchio, però non so se la componentistica è di qualità ( ma credo di si ) e come si comporta in overclock...
vai tranquillo con le giga
<Masquerade>
03-09-2012, 19:31
parole sante :mano: :O
:D ;)
ordinato l'accelero :sofico:
finalmente ti sei deciso a sostituire quel dissipatore che con scheda occata pare un jet, na roba improponibile.
Ma hai provato a smanettare con i settings (HW) del monitor?
Ha una funzione "AUTO"?
Magari basta quello e poi windows si riarrangera'... (?)
MI SCRIVE 16 :9 NON AUTO la tv in alto a sinistra ma con la 5870 si vedeva tutto bene
il cavo in dotazione è sempre un DVI Single Link, per avere un cavetto per utilizzarla in Dual Link tocca sborsare una cifra intorno ai 100€ ;)
Ti posso assicurare che è un cavo dual link, da mini display port a dvi, oltre ad un cavo hdmi, non si tratta dell'adattatore che si attacca alla dvi, se guardi nel sito la presenza di questi due cavi non è neanche menzionata, ma si parla di due cavi da mini display port a display port, che invece nella mia scatola non ci sono !
Trattasi della vecchia dotazione in cui c'era un'adatattatore dvi-hdmi da attaccare nelle porte dvi, che sono tutte è due single link!
:)
guarda con le DCII come ti ho detto, temperature a parte, non mi son trovato un granchè bene, perchè non salivano molto (certe volte nemmeno di 50Mhz, come la GTX 570 :doh: ). Le MSi, o perchè son sculato io, o perchè son proprio ottime vga, sono sempre salite a cannone, la GTX 570 TFIII PE/OC mi teneva 950Mhz stabili, la GTX 680 di adesso i 1300Mhz. Per la Gigabyte non ti sò dire finchè non mi arriva :asd:.
Quando ti arriva fammi sapere come ti trovi e anche come sale :D la cerchia si restringe a giga o msi :asd:
Quando ti arriva fammi sapere come ti trovi e anche come sale :D la cerchia si restringe a giga o msi :asd:
msgigai
LurenZ87
03-09-2012, 22:46
Ti posso assicurare che è un cavo dual link, da mini display port a dvi, oltre ad un cavo hdmi, non si tratta dell'adattatore che si attacca alla dvi, se guardi nel sito la presenza di questi due cavi non è neanche menzionata, ma si parla di due cavi da mini display port a display port, che invece nella mia scatola non ci sono !
Trattasi della vecchia dotazione in cui c'era un'adatattatore dvi-hdmi da attaccare nelle porte dvi, che sono tutte è due single link!
:)
capito :), quindi sono corsi "ai ripari" abbinandoci quel tipo di cavo... peccato che per me, come per tanti altri che usano risoluzioni superiori al Full HD rimane una vaccata immane, visto il target ed il costo di questa vga, senza contare che anche vga infime hanno le DVI Dual-Link :doh: . Inoltre c'è da considerare che un noto sito mentre l'ha recensita ha notato qualche problema nell'utilizzare con un cavo del genere (infatti ne sconsigliava l'acquisto per chi avesse questo problema, tant'è che in giro per il web ci sono vari utenti che lamentano il problema, mi ricordo i feedback su Newegg.com). Infine devi pregare che ti arrivi la versione aggiornata con il cavetto, senno le bestemmie si sprecano :asd:.
Pachanga
03-09-2012, 22:54
MI SCRIVE 16 :9 NON AUTO la tv in alto a sinistra ma con la 5870 si vedeva tutto bene
Succede anche a me sul plasma,16/9 naturalmente.collegato in hdmi,mentre con il monitor,16/10,in dvi,nessun problema di questo tipo.
Anche a me con la scheda precedente,la 5850,funzionava tutto a dovere.
Visto che pero' e' un dettaglio infinitesimo e riguarda solo la parte che precede l'apparizione del logo di Windows e nulla piu' io non me ne preoccupo...
Penso che nell'utilizzo normale non abbia nessuna importanza...;)
Quando ti arriva fammi sapere come ti trovi e anche come sale :D la cerchia si restringe a giga o msi :asd:
Per quello che puo' valere,visto che il :ciapet: qui ha un'importanza fondamentale,io arrivo a 1200-1500 overvoltando,secondo MSI AB,a 1162,quindi relativamente poco.
Non mi sono spinto oltre perche' per ora non mi interessa nell'utilizzo game,ma penso comunque che la mia Windforce sia fortunata...
Tu compreresti la 7950 invece della sorella maggiore ma direi che la qualita' componentistica e' ottima in ogni caso...;)
LurenZ87
03-09-2012, 23:07
dai, se lui compra la HD7950, possiamo fare un raffronto su tutta la gamma della Gigabyte sulla famiglia Tahiti :sofico:
qualcuno che sta provando radeonpro mi sa dire se va o meno levato il ccc per farlo funzionare?
l'ho installato e ho smanettato un po nelle schede global ma qualsiasi cosa imposti non viene applicata quando lancio un gioco, sarà il ccc che lo blocca?
Sono sempre più indeciso tra gigabyte e msi :asd:
methis89
04-09-2012, 01:58
Sono sempre più indeciso tra gigabyte e msi :asd:
Msi lightning? O msi con pcb standard?
Innogno caso direi giga XD anche se vorrei avere una lightning tra le manie vedere quanto Sale a liquido
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ragazzi che confusione che ho anch'io!!!! :D :D
Sto per montare un upgrade importante, dal pc in firma (vecchiotto ma che fa girare tutto per bene, ancora...sarà per le frequenze strabilianti che regge la 5850, sarà perchè è tutto a liquido, con WB su CPU, NB e GPU...), ovvero
2500K su Asus P8Z77-V PRO
con 8Gb DDR Dominator Platinum
sempre a liquido, almeno per la CPU...
per ora mantenendo la 5850, ma penso che a breve comprerò una 7850/70 liquidata da un full WB.... si accettano consigli! :D ;)
Testato Max Payne 3 con i settaggi che mi avevate consigliato...
Anche a 2560x1440 fila via liscio come l'olio...:D
Msi lightning? O msi con pcb standard?
Innogno caso direi giga XD anche se vorrei avere una lightning tra le manie vedere quanto Sale a liquido
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Questa :D
http://tpucdn.com/reviews/MSI/HD_7950_Twin_Frozr_III/images/pressshot.jpg
methis89
04-09-2012, 09:32
Se la differenza non è eccessiva ti direi msi però anche la giga va più che bene
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Se la differenza non è eccessiva ti direi msi però anche la giga va più che bene
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Motivo per il quale consigli msi piuttosto che giga? :D
methis89
04-09-2012, 09:47
Beh io ho avuto msi e andava da dio... Anche se era un lightning però credo che quel dissy li fosse lobstesso della mia quindi ottimo.. Giga non lho mai avuta quindi non so che dirti
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
antonioslash
04-09-2012, 10:08
Motivo per il quale consigli msi piuttosto che giga? :D
che la msi dissipa anche la i vrm al contrario di giga..
sta di fatto però che la giga ha le temperature di circa 5° più basse :asd:
che la msi dissipa anche la i vrm al contrario di giga..
sta di fatto però che la giga ha le temperature di circa 5° più basse :asd:
la giga li dissipa, le due ventole laterali ci sparano l'aria sopra. la msi ha una contropiastra con del pad adesivo che in genere non dissipa molto. resta il fatto che come vai, vai bene : sapphire, msi, giga...quello che ti stiamo facendo notare sono solo "raffinatezze" estreme che praticamente mai noterai nell'uso medio
Effettivamente non so se sia meglio un dissipatore attaccato con un pad adesivo spesso come un tramezzino oppure lasciare i vrm liberi :D.........
Attenzione a non farvi fregare.... gli algoritmi di lettura delle temp non sempre sono precisi,.... i VRM cmq sono sempre raffreddati maggiormente con un dissipatore che ne veicola la dispersione ;)
Interessa? :D
http://www.overclock.net/t/1203636/official-amd-ati-gpu-mod-club-aka-the-red-mod/410
http://cdn.overclock.net/3/3d/600x450px-LL-3d48cd07_IMG_0020.jpeg
Interessa? :D
http://www.overclock.net/t/1203636/official-amd-ati-gpu-mod-club-aka-the-red-mod/410
:sofico:
LurenZ87
04-09-2012, 14:56
Interessa? :D
http://www.overclock.net/t/1203636/official-amd-ati-gpu-mod-club-aka-the-red-mod/410
http://cdn.overclock.net/3/3d/600x450px-LL-3d48cd07_IMG_0020.jpeg
la gpu viene raffreddata, e fin quì ci siamo, maaaaaaa il resto della vga??? non è una buona idea lasciare i vrm senza un ricircolo di aria o comunque senza un raffreddamento adeguato :fagiano: ... inoltre, con l'Accelero hai meno sbattimenti, spendi meno, ed hai un sistema di dissipazione studiato appositamente per quel tipo di vga :O
dado1979
04-09-2012, 15:04
la gpu viene raffreddata, e fin quì ci siamo, maaaaaaa il resto della vga??? non è una buona idea lasciare i vrm senza un ricircolo di aria o comunque senza un raffreddamento adeguato :fagiano: ... inoltre, con l'Accelero hai meno sbattimenti, spendi meno, ed hai un sistema di dissipazione studiato appositamente per quel tipo di vga :O
Sono pienamente d'accordo. Il rumore poi è lo stesso cioè nullo.
LurenZ87
04-09-2012, 15:16
Sono pienamente d'accordo. Il rumore poi è lo stesso cioè nullo.
io ho i miei dubbi, ti spiego... avevo un Antec 920 che con le ventole di default faceva un gran bel bordello (sostituite poi con due AP-15), quindi sono convinto che anche il 620 non sia proprio silenzioso :)
PS: ho chiamato lo shop e mi ha confermato che o stasera o domani la mia vga verrà spedita :sofico:
mirkonorroz
04-09-2012, 15:29
Ma la msi non aveva la storia del single-link DVI?
LurenZ87
04-09-2012, 15:33
Ma la msi non aveva la storia del single-link DVI?
si, perchè???
mirkonorroz
04-09-2012, 15:36
si, perchè???
No... cosi'... mi sembrava che per qualcuno fosse uno svantaggio tanto da non prenderla nemmeno in considerazione. :boh:
Io non me ne intendo di connessioni.
Lionking-Cyan
04-09-2012, 15:38
Ammazza quanto è grossa la scheda :D .
Ancora non riesco a capire quanto sia silenziosa, perchè ho il dissi stock dell'intel ivy. Tra un mesetto metto il macho.
LurenZ87
04-09-2012, 15:38
No... cosi'... mi sembrava che per qualcuno fosse uno svantaggio tanto da non prenderla nemmeno in considerazione. :boh:
Io non me ne intendo di connessioni.
un utente che l'ha presa aveva detto che hanno inserito un cavetto apposito per risolvere il problema, però questa cosa non viene menzionata da nessuna parte... comunque sia, io me ne lamentavo perchè non potrei utilizzarla con il mio monitor :)
sonnhy96
04-09-2012, 15:48
Ciao, scusate se mi intrometto nella conversazione, ho letto che la XFX Radeon HD 7950 Black Edition si overclocca bene, potrebbe essere buona anche questa..
Io sarei indeciso nel prendere o una GTX 670 o una HD 7950... 2GB vs 3GB (che poi la 670 c'è anche in versione 4GB)... E' una questione di soldi o è realmente meglio la 670??
Fonte: http://hardocp.com/article/2012/08/23/galaxy_gtx_660_ti_gc_oc_vs_670_hd_7950/1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.