View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x
Oltre al molto diffuso AC, qualcuno ha testato questo dissi?
http://www.alpenfoehn.de/index.php?option=com_content&view=article&id=197%3Apeter-79xx&catid=61&Itemid=139&lang=en
con 2x140 mi sembra definitivo :D
:sofico:
Ste powa
08-08-2012, 07:38
Oltre al molto diffuso AC, qualcuno ha testato questo dissi?
http://www.alpenfoehn.de/index.php?option=com_content&view=article&id=197%3Apeter-79xx&catid=61&Itemid=139&lang=en
con 2x140 mi sembra definitivo :D
:sofico:
l accelero per la 7970 io l ho messo 3 gironi fa e le temperature sono impressionanti : 30 gradi in casa e gpu a 52 al massimo con bf3 super sparato.
un difetto forse è l estetica che rimane bianco e nero. forse quello da te postato ha il vantaggio estetico, ma l acvelero veramente tiene a bada la bestia molto bene a un prezzo ragionevole.
edit : prendi le misure pero perché con l acvelero la scheda diventa bella lunga e occupa 3 slot.
scusate gli errori ma scrivi dal cellulare
l accelero per la 7970 io l ho messo 3 gironi fa e le temperature sono impressionanti : 30 gradi in casa e gpu a 52 al massimo con bf3 super sparato.
un difetto forse è l estetica che rimane bianco e nero. forse quello da te postato ha il vantaggio estetico, ma l acvelero veramente tiene a bada la bestia molto bene a un prezzo ragionevole.
edit : prendi le misure pero perché con l acvelero la scheda diventa bella lunga e occupa 3 slot.
scusate gli errori ma scrivi dal cellulare
Si, ma non ho chiesto questo :D
Ti ringrazio per il post comunque :)
ciao a tutti riscrivo su questo topic perchè ho avuto un problema, e volevo sapere se la mia scheda video stia cedendo...stamattina mentre ero al pc, ad un tratto schermo blu con righe marroni verticali...riavviato il pc tutto tornato normale,infatti vi sto scrivendo..cosa ne pensate...
crash dei driver
Grazie della risposta...quindi non mi devo preoccupare?ho avuto paura che la scheda stesse cedendo...
francisco9751
08-08-2012, 11:04
Cambia driver,jo avuto lo stesso problema più o meno...metti i 12.7 beta e se continua i 12.4
Tapatalked with HTC XE
Cambia driver,jo avuto lo stesso problema più o meno...metti i 12.7 beta e se continua i 12.4
Tapatalked with HTC XE
grazie anche te francisco9751 per la risposta...meno male che sono i driver...avevo paura che fosse un problema della scheda video.che se ne stese andando...proverò i 12.7 beta...tu che driver hai messo affichè questo problema non si ripetesse?
francisco9751
08-08-2012, 12:10
Ho avuto la stessa paura pure io :D io ho messo i 12.4 solo perché i beta driver non mi piacciono,però dicevano che con i 12.7 si era risolto questo problema...prima con i 12.6 in due giorni quel problema mi è successo 4 volte D: con i 12.4 mai
Tapatalked with HTC XE
dado1979
08-08-2012, 12:10
Oltre al molto diffuso AC, qualcuno ha testato questo dissi?
http://www.alpenfoehn.de/index.php?option=com_content&view=article&id=197%3Apeter-79xx&catid=61&Itemid=139&lang=en
con 2x140 mi sembra definitivo :D
:sofico:
l accelero per la 7970 io l ho messo 3 gironi fa e le temperature sono impressionanti : 30 gradi in casa e gpu a 52 al massimo con bf3 super sparato.
un difetto forse è l estetica che rimane bianco e nero. forse quello da te postato ha il vantaggio estetico, ma l acvelero veramente tiene a bada la bestia molto bene a un prezzo ragionevole.
edit : prendi le misure pero perché con l acvelero la scheda diventa bella lunga e occupa 3 slot.
scusate gli errori ma scrivi dal cellulare
X esperienza personale con i dissy AC (ma quell'altro che è stato postato mi sembra uguale) mi sono reso conto che tengono la temperatura della gpu a livelli ridicoli (bassi davvero) e inoltre la rumorosità è praticamente inesistente; l'unico problema (non esagerato peraltro) è risultato essere le temperature dei regolatori di tensione che overcloccando un po' si scaldavano abbastanza.
francisco9751
08-08-2012, 13:26
Anche io volevo mettere l accelero,ma è troppo difficile da montare
Tapatalked with HTC XE
X esperienza personale con i dissy AC (ma quell'altro che è stato postato mi sembra uguale) mi sono reso conto che tengono la temperatura della gpu a livelli ridicoli (bassi davvero) e inoltre la rumorosità è praticamente inesistente; l'unico problema (non esagerato peraltro) è risultato essere le temperature dei regolatori di tensione che overcloccando un po' si scaldavano abbastanza.
Torno a ripetere che se si monta l'AC in modo corretto, non ci sono problemi di surriscaldamento nemmeno sui VRM ;)
In oc dobremmo stare nell'ordine di 70-75° massimi sui vrm se il dissi viene montato bene, tutto entro la norma. L'unica cosa che a me dava un po fastidio dell xtreme è il peso e il fatto che flette un poco la scheda verso il basso, ma con un po di ingegno e un paio di fascette ho risolto lo stesso
Ste powa
08-08-2012, 13:54
Anche io volevo mettere l accelero,ma è troppo difficile da montare
Tapatalked with HTC XE
dipende dai punti di vista : nel mio caso è stato più semplice di quanto sembrava.
In oc dobremmo stare nell'ordine di 70-75° massimi sui vrm se il dissi viene montato bene, tutto entro la norma. L'unica cosa che a me dava un po fastidio dell xtreme è il peso e il fatto che flette un poco la scheda verso il basso, ma con un po di ingegno e un paio di fascette ho risolto lo stesso
grazie per il tuo post: la fascetta nera per sostenerlo non l' avrei mai considerata :D .
dado1979
08-08-2012, 14:18
Torno a ripetere che se si monta l'AC in modo corretto, non ci sono problemi di surriscaldamento nemmeno sui VRM ;)
In oc dobremmo stare nell'ordine di 70-75° massimi sui vrm se il dissi viene montato bene, tutto entro la norma. L'unica cosa che a me dava un po fastidio dell xtreme è il peso e il fatto che flette un poco la scheda verso il basso, ma con un po di ingegno e un paio di fascette ho risolto lo stesso
Se in effetti overcloccando la temperatura massima dei vrm è di 70-75 °C allora è un grandissimo dissipatore e le nuove schede non hanno alte temperature nei vrm; mi permetto di avere qualche dubbio perchè sia nella 4870x2 che nella 5970 erano ampiamente + alte (però in effetti sono dual-gpu).
Lionking-Cyan
08-08-2012, 14:38
Nessuno mi sa dire se attualmente l´interfaccia hdmi comporti qualche svantaggio, rispetto alla dvi, per il pc?
Mai superato i 70° per i VRM in game, dopo ore di gioco, con schede a 1200/1600 ;)
Nessuno mi sa dire se attualmente l´interfaccia hdmi comporti qualche svantaggio, rispetto alla dvi, per il pc?
A livello teorico sono identici, con la differenza che l'hdmi veicola anche il flusso audio (e inoltre la versione 1.4 dell'hdmi è l'unica adatta per la visualizzazione 3D).
Detto questo... non è detto che magari la parte elettronica di gestione del segnale del monitor (o della scheda video) le gestisca entrambe nello stesso modo...
CorvoNero
08-08-2012, 15:39
bella recensione grande :)
io con i vrm non supero mai i 60 gradi, e sto a 1250/1600
francisco9751
08-08-2012, 21:36
Quindi io che sto a 1050/1500 non sto sfruttando la mia bellissima 7970?.-.
Tapatalked with HTC XE
la mia era solo una constatazione, noto che molto nominano queste temperature dei vrm e vedo sempre che stanno sopra i 70, a me non superano mai i 60, allora mi chiedo se non ho qualche problema di rilevamento... cmq dovresti valutare più la temp della gpu visto che quando si overclocka si spinge prima di tutto su quella
la mia era solo una constatazione, noto che molto nominano queste temperature dei vrm e vedo sempre che stanno sopra i 70, a me non superano mai i 60, allora mi chiedo se non ho qualche problema di rilevamento... cmq dovresti valutare più la temp della gpu visto che quando si overclocka si spinge prima di tutto su quella
Nn superi i 60° con l'accelero?
Cmq affermare che occando si spinge prima di tutto la GPU è errato, dal momento che sono i VRM direttamente ad alimentarla,... anche non aumentando il vcore, i VRM devono lavorare di più in conseguenza della maggiore corrente assorbita dalla GPU per funzionare in overclock.
la mia era solo una constatazione, noto che molto nominano queste temperature dei vrm e vedo sempre che stanno sopra i 70, a me non superano mai i 60, allora mi chiedo se non ho qualche problema di rilevamento... cmq dovresti valutare più la temp della gpu visto che quando si overclocka si spinge prima di tutto su quella
bisogna anche misurare la temperatura ambientale...in quanto a me succedeva cosi:
La stanza è a temp. ambiente e quindi non c'è + l'aria climatizzata.
freq core: 1275mhz - freq ram 1600mhz - vcore default
dopo 1 ora di bf3 tutto sparato a palla
Inverno: gpu 40° , vrm 56°
Estate: gpu 55°, vrm 68° <---considerando il caldo infernale di questa estate
e cmq sto parlando di una reference dove poi ho montato l'accelero...considerando che la sezione d'alimentazione delle lightning dovrebbe essere migliore i 10° di differenza ci sono tutti :)...
Nn superi i 60° con l'accelero?
Cmq affermare che occando si spinge prima di tutto la GPU è errato, dal momento che sono i VRM direttamente ad alimentarla,... anche non aumentando il vcore, i VRM devono lavorare di più in conseguenza della maggiore corrente assorbita dalla GPU per funzionare in overclock.
q8 buell :)...
beh la mia tamb è normale, nel senso che non ho climatizzatori, quindi siamo intorno alla 30ina di gradi, se dici che 60 gradi sono fattibili, allora tutto ok
A livello teorico sono identici, con la differenza che l'hdmi veicola anche il flusso audio (e inoltre la versione 1.4 dell'hdmi è l'unica adatta per la visualizzazione 3D).
Detto questo... non è detto che magari la parte elettronica di gestione del segnale del monitor (o della scheda video) le gestisca entrambe nello stesso modo...
Confermo.
La resa dovrebbe essere sempre e comunque identica, con medesima gestione. Stiamo parlando sempre di due segnali digitali.
Tutte le prove su lettori vari e TV, non davano mai alcuna differenza come qualità d'immagine, anche con misurazioni "fine".
Quindi, se non ti serve il 3D e non ti serve l'audio al monitor, vai pure di connessione DVI.
Quindi io che sto a 1050/1500 non sto sfruttando la mia bellissima 7970?.-.
Tapatalked with HTC XE
La strai sfruttando alal grande non temere. Vai bene così non adnare oltre. Tanto ad occhio manco le percepisci le differenze di 2-3Fps in più o in meno.
beh la mia tamb è normale, nel senso che non ho climatizzatori, quindi siamo intorno alla 30ina di gradi, se dici che 60 gradi sono fattibili, allora tutto ok
Beh, se nn superi i 60° sui VRM con l'Accelero montato e a 30° ambientali, direi che sei particolarmente fortunato, di solito le temp dei VRM si allineano sui 70° circa ;)
Nn so se i VRM della Lightning debbano la loro maggior freschezza al particolare cooler che montano, oppure alla loro progettazione intrinseca diversa dalle referece.
non uso l'accelero, ho il dissi della lightning, il twin frozr
sephjrotmind
09-08-2012, 07:46
ciao ragazzi, novità di driver ce ne sono? Anche se devo dire che con i 12.6 riesco a portare la 7950oc a 1ghz e rimane stabilissima.
Ho notato solo una cosa, e non so se a qualcuno succede, devo reimpostare ogni volta da trixx l'overvolt, succede anche a voi?
non uso l'accelero, ho il dissi della lightning, il twin frozr
A ecco,.. mi pareva strano ;)
Vai tranquillo che sono le temp di media del Twin ;)
ciao ragazzi, novità di driver ce ne sono? Anche se devo dire che con i 12.6 riesco a portare la 7950oc a 1ghz e rimane stabilissima.
Ho notato solo una cosa, e non so se a qualcuno succede, devo reimpostare ogni volta da trixx l'overvolt, succede anche a voi?
Devi overvoltare per arrivare a 1000? Sfigatina direi.....su Trixx non saprei dirti, c'è chi lo usa senza alcun problema qui.....
sephjrotmind
09-08-2012, 10:01
Devi overvoltare per arrivare a 1000? Sfigatina direi.....su Trixx non saprei dirti, c'è chi lo usa senza alcun problema qui.....
è una 7950, non una 7970...a quanto le tirate le 7950?
In realtà cmq sale anche di più, ma francamente per uso daily mi basta e avanza, e si è devo dargli un pò di ov altrimenti ogni tanto mi fa qualche crash
Si si lo so che è una 7950......vedendo in giro sembra che i 1000 senza overvolt sia la media.....poi che non ne servano molti di più è un altro discorso :D
sephjrotmind
09-08-2012, 12:38
mi sembrava invece un buon traguardo leggendo in giro per l'appunto, vabbè cmq mi premeva di più sapere come evitare di reinserire l'uv manualmente da trixx ogni volta che accendo il pc
mister_slave
09-08-2012, 13:04
ho trovato una 7950 della vtx X edition 3gb a 270€ spedita nuova.
che dite è un buon affare?
mannaggia che ho appena preso una 6950 twin frozr II dalla germania
dado1979
09-08-2012, 13:41
ho trovato una 7950 della vtx X edition 3gb a 270€ spedita nuova.
che dite è un buon affare?
mannaggia che ho appena preso una 6950 twin frozr II dalla germania
L'affare è buonissimo... l'unico piccolo neo è che il negozio è lento (ma serio).
L'affare è buonissimo... l'unico piccolo neo è che il negozio è lento (ma serio).
bpm? :rotfl:
ho trovato una 7950 della vtx X edition 3gb a 270€ spedita nuova.
che dite è un buon affare?
mannaggia che ho appena preso una 6950 twin frozr II dalla germania
se è bpm, considera la scheda senza garanzia ne' dal produttore ne' dal rivenditore :read:
methis89
09-08-2012, 14:09
bpm? :rotfl:
se è bpm, considera la scheda senza garanzia ne' dal produttore ne' dal rivenditore :read:
Io ho preso da loro e nessun problema
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
mister_slave
09-08-2012, 14:38
addirittura?
come fa ad essere ancora in commercio un negozio online che non gestisce la rma?
mi ricordo che ho preso un noctua d14 da f2store che è fallito con centinaia di denuncie, ho mandato una email a noctua perché una ventola si è bruciata, me l'hanno mandata subito anche senza dover stare a trattare tramite negozio
Io ho preso da loro e nessun problema
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Idem io altra roba.
Comunque è un discorso trito e ritrito. Se vi serve assistenza, con loro scordatevela.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
http://www.ngohq.com/graphic-cards/22136-how-to-fix-hybrid-physx-with-latest-physx-and-geforce-285-solved.html
Appena provato e funziona alla perfezione...e la fisica sembra mooooooooooooooooolto piu fluida!
http://www.ngohq.com/graphic-cards/22136-how-to-fix-hybrid-physx-with-latest-physx-and-geforce-285-solved.html
Appena provato e funziona alla perfezione...e la fisica sembra mooooooooooooooooolto piu fluida!
Che scheda usi per la fisica!?...
Che scheda usi per la fisica!?...
gts450 asus oc usata XD
A ecco,.. mi pareva strano ;)
Vai tranquillo che sono le temp di media del Twin ;)
Se avesse avuto buoni risultati in temp lato core e fosse stata silenziosa come l'xtreme penso proprio l'avrei presa a posto del dissi ac
Se avesse avuto buoni risultati in temp lato core e fosse stata silenziosa come l'xtreme penso proprio l'avrei presa a posto del dissi ac
In effetti penso che dopo l'AC, sia il migliore,... a mio parere + silenzioso del Windforce ;)
Devo però dire che quelle dissi della Alpenfohn mi ha incuriosito, anche si mi pare che lasci parte del PCB scoperta dall'areazione diretta delle ventole da abbinarci....
In effetti penso che dopo l'AC, sia il migliore,... a mio parere + silenzioso del Windforce ;)
Devo però dire che quelle dissi della Alpenfohn mi ha incuriosito, anche si mi pare che lasci parte del PCB scoperta dall'areazione diretta delle ventole da abbinarci....
Guarda, ho chiesto su un forum crucco (http://www.hardwareluxx.de/community/f136/alpenfoehn-peter-79xx-lieferbar-871418.html) dove va parecchio di moda :sofico: (in crucchia va molto di moda, solo lì ne ho sentito parlare e su forum diversi), ma io conosco solo l'inglese e non mi han ca..to di pezza per adesso :doh:
Puoi metterci fino a 4 ventole, 2 imho (magari da 140) bastano e avanzano.
Anche a me ha incuriosito però per quel poco che ho capito (col traduttore) le temp dei VRMs son comunque più alte delle tue e non capisco se:
-è un problema di COME son attaccati i dissini (usano l'adesivo..)
-è un problema strutturale del dissi stesso (credo più la prima)
Ho letto di 55/70C dopo 2:30min di furmark (core / spawas [che dovrebbero essere le vram]) a 1112 OC 1125/1475
Io proverei anche..lascia perdere il discorso ventole (si recuperano), però spendere 60euro e poi magari metterci la G1 di Arctic per dissipare meglio il tutto non lo trovo molto sensato..tanto vale prendere l'accelero, no?
Non ultimo, l'AC son 3 slot, il peter son minimo 3 (se monti solo 2 ventole)
A me dell'estetica non me ne può fregare di meno, basta che sia funzionale!
Ho anche trovato un "piattello" in rame di EK, da mettere sul chippone della 7970 per rendere compatibili anche gli altri dissipatori non ufficialmente compatibili (per la questione della gabbietta)
http://www.frozencpu.com/products/reviews/14971/ex-blc-1051/p1/EK-VGA_Supreme_HF_HD7970_Cu_Adapter-Page1.html
Zalman invece mi ha detto questo
Hi,
Thank you for contacting Zalman.
Unfortunately, we do not have any plane to make a VGA Cooler for HD7970.[...]
Pochi giorni fa è uscito l'Hybrid di AC che però costa quasi il doppio del 3ventola..
Zalman si concentra sulle Nvidia... dopo tutto la Zotac vendeva u8n suo modello con quel cooler montato di serie:)
Cmq l'Arctic avrebbe anche lui il biadesivo da usare per i dissini dei VRM, ma, come ho spiegato nella mia guida, va assolutamente ignorato,.... tutti quelli che hanno usato il biadesivo nn mantengono assolutamente le temp che è possibile manternere con la bicomponente.
L'Arctic a liquido sembra fenomenale..... a parte il costo, direi quasi che è il cooler definitivo al momento :)
Aspetto qualche review, non capisco la ventola..nei disegni sembra che butti aria sul pcb, se però la guardi bene sembra montata al contrario :confused:
Per zalman hai ragione, ma se cerchi bene girava una 7950 con zalman (non ref)
Ricordo che qualcuno ha parlato di schermate arancioni.
Dopo 1 mese che non ho mai avuto un problema, si è presentata questa schermata 10 minuti fa: unica possibilità il riavvio.
Ci sono news al riguardo?
ciao ragazzi, novità di driver ce ne sono? Anche se devo dire che con i 12.6 riesco a portare la 7950oc a 1ghz e rimane stabilissima.
Ho notato solo una cosa, e non so se a qualcuno succede, devo reimpostare ogni volta da trixx l'overvolt, succede anche a voi?
Prova con i 12.7, per l'esattezza gli 8.981.2.0 (26 june), io ora non crasho più al rientro dallo standby, mentre prima mi si resettava il voltaggio e la scheda non tenendo l'overclock faceva crashare i driver in un loop infinito, il reset era l'unica soluzione.
Comunque la 7950 sale bene, raggiunge le stesse frequenze di overclock della 7970, essendo tra l'altro lo stesso chipset.
La mia 7950 la tengo ora che è estate a 1180@1,2V. Ad aprile quando l'ho presa mi stava a 1200 con stesso voltaggio, probabilmente ora ha quei 4-5 gradi di troppo che non me la rendono molto stabile.
Nei giochi le prestazioni di una 7950 sono quasi uguali a quelle di una 7970 a pari frequenza, quindi tanta roba :sofico:
stefano_sa
10-08-2012, 12:05
gts450 asus oc usata XD
Cosi non vale....state portando la mia scimmia a darsi all'alcool.....non riesco piu a capire se vale la pena o no provare 'sta famosa fisica......quasi quasi.....quale sarebbe il minimo sindacale per non fare da collo di bottiglia alla mia 7970? Magari da trovare usata e in versione passiva (o passivabile), dato che il pc è liquidato e non voglio certo mettermi un asciugacapelli nel case?
Penso una 550Ti ti farebbe girare tutto.....ma non saprei se ci siano versioni fanless..............
sephjrotmind
10-08-2012, 12:36
Prova con i 12.7, per l'esattezza gli 8.981.2.0 (26 june), io ora non crasho più al rientro dallo standby, mentre prima mi si resettava il voltaggio e la scheda non tenendo l'overclock faceva crashare i driver in un loop infinito, il reset era l'unica soluzione.
Comunque la 7950 sale bene, raggiunge le stesse frequenze di overclock della 7970, essendo tra l'altro lo stesso chipset.
La mia 7950 la tengo ora che è estate a 1180@1,2V. Ad aprile quando l'ho presa mi stava a 1200 con stesso voltaggio, probabilmente ora ha quei 4-5 gradi di troppo che non me la rendono molto stabile.
Nei giochi le prestazioni di una 7950 sono quasi uguali a quelle di una 7970 a pari frequenza, quindi tanta roba :sofico:
avevo provato dei 12.7, non so se sono questi che mi consigli tu, ma ho avuto un pò di problemi, troppi artefatti grafici
Lionking-Cyan
10-08-2012, 13:46
Collegate tutti in dvi, o alcuni di voi collegano tramite hdmi?
Collegate tutti in dvi, o alcuni di voi collegano tramite hdmi?
Sempre collegato in dvi
Collegate tutti in dvi, o alcuni di voi collegano tramite hdmi?
Entrambi e ho appena scoperto che così facendo la scheda non sta più in idle al desktop :mbe:
Invece di stare a 300 core / 500 ram, sta a 500 core / 1400 ram
E per giunta ogni tanto il core sale a 1000.
Considerando che il mio overclock è 1000/1400, in pratica sul desktop ho la scheda che va e viene dal full :eek:
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Ho 2 monitor, uno sul DVI e uno sull' HDMI.
Lionking-Cyan
10-08-2012, 14:18
Entrambi e ho appena scoperto che così facendo la scheda non sta più in idle al desktop :mbe:
Invece di stare a 300 core / 500 ram, sta a 500 core / 1400 ram
E per giunta ogni tanto il core sale a 1000.
Considerando che il mio overclock è 1000/1400, in pratica sul desktop ho la scheda che va e viene dal full :eek:
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Ho 2 monitor, uno sul DVI e uno sull' HDMI.
Ma il problema lo hai avendo entrambe collegate, o anche se colleghi solo l´hdmi? Quello che temo e´ che appunto l´hdmi dia problemi particolari.
hdmi(ma con adattatore da dvi) e niente da segnalare
Lionking-Cyan
10-08-2012, 14:33
hdmi(ma con adattatore da dvi) e niente da segnalare
Mhhh, mi sa che questa sarebbe la soluzione migliore.
Con le varie 7950 esce l´adattatore da dvi ad hdmi?
sephjrotmind
10-08-2012, 14:41
Entrambi e ho appena scoperto che così facendo la scheda non sta più in idle al desktop :mbe:
Invece di stare a 300 core / 500 ram, sta a 500 core / 1400 ram
E per giunta ogni tanto il core sale a 1000.
Considerando che il mio overclock è 1000/1400, in pratica sul desktop ho la scheda che va e viene dal full :eek:
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Ho 2 monitor, uno sul DVI e uno sull' HDMI.
il "problema" è che hai entrambi gli schermi attivi, in questa situazione il comportamento delle frequenze è normale. Non so dirti riguardo all'idle
Ma il problema lo hai avendo entrambe collegate, o anche se colleghi solo l´hdmi? Quello che temo e´ che appunto l´hdmi dia problemi particolari.
Fino ad oggi pomeriggio usavo solo l'adattatore dvi-vga.
Adesso ho collegato il secondo monitor con l'adattatore fornito hdmi-dvi e ho questo problema.
Tra l'altro reinstallando i driver con il monitor collegato all'hdmi non mi riconosce la scheda video.
Adesso sto provando senza quel monitor collegato, altrimenti si è talmente sminchiato che non ci voglio pensare... :muro:
il "problema" è che hai entrambi gli schermi attivi, in questa situazione il comportamento delle frequenze è normale. Non so dirti riguardo all'idle
Ma non può andare in full!!!
Diamine se con un solo schermo sta sempre all' 1% a 300/500, con due schermi non può arrivare (come ho visto con gpuz) al 5% a 1000/1400!
E' da pazzi!
Edit ok niente sono al quarto tentativo di reinstallazione dei driver (con rimozione tramite driver sweeper) e comunque non mi vede la scheda.
Non so che fare :mbe:
Edit2 ho dovuto selezionare manualmente il driver tra quelli non compatibili (secondo win) con la scheda, e così finalmente l'ha caricata... questa è proprio strana :mbe: :mbe: :mbe:
Lionking-Cyan
10-08-2012, 14:59
Fino ad oggi pomeriggio usavo solo l'adattatore dvi-vga.
Adesso ho collegato il secondo monitor con l'adattatore fornito hdmi-dvi e ho questo problema.
Tra l'altro reinstallando i driver con il monitor collegato all'hdmi non mi riconosce la scheda video.
Adesso sto provando senza quel monitor collegato, altrimenti si è talmente sminchiato che non ci voglio pensare... :muro:
Ma non può andare in full!!!
Diamine se con un solo schermo sta sempre all' 1% a 300/500, con due schermi non può arrivare (come ho visto con gpuz) al 5% a 1000/1400!
E' da pazzi!
Che scheda video hai? L´adattatore da dvi ad hdmi era incluso con la scheda video?
Che scheda video hai? L´adattatore da dvi ad hdmi era incluso con la scheda video?
Sapphire 7970 Dual-X.
Da Dvi ad hdmi... mmm... boh?
Mi pare di no cmq
http://www.motherboards.org/review/sapphire-hd-7970-dual-x-video-card-review-and-benchmarks-0?page=3
Lionking-Cyan
10-08-2012, 15:14
Sapphire 7970 Dual-X.
Da Dvi ad hdmi... mmm... boh?
Mi pare di no cmq
http://www.motherboards.org/review/sapphire-hd-7970-dual-x-video-card-review-and-benchmarks-0?page=3
Scusami, non ti ricordi da dove ti e´ uscito sto adattatore hdmi-dvi?
Scusami, non ti ricordi da dove ti e´ uscito sto adattatore hdmi-dvi?
È incluso nella scheda, anche nella mia reference era presente :) (sapphire)
Lionking-Cyan
10-08-2012, 15:18
Ok ottimo.
E´ un peccato pero´ che comincino a fare monitor senza dvi.
Il mio monitor nuovo ha la DP e così lo volevo collegare, ma mi serve un cavo miniDP-DP e costava uno sproposito su amazon dove ho preso il monitor.
Così mi son detto che intanto lo avrei collegato su HDMI e intanto avrei cercato un cavo DP a prezzo umano.
Frattanto credo di aver sgamato un bel bug nei driver AMD quando si tratta di multimonitor: se downcloccate la frequenza della ram, sotto i 1200 il core sta a 300, sopra i 1200 il core sta a 500.
Se forzate la memoria a 1000, il core andrà a 300 e avrete di nuovo un idle decente (nessun problema sui miei due monitor).
Tra l'altro consumando quasi la metà (io leggo 16W contro 28W).
Seccante anzicheno.
Qualche guru dell'eyefinity (Buell?) che mi illumini?
Il mio monitor nuovo ha la DP e così lo volevo collegare, ma mi serve un cavo miniDP-DP e costava uno sproposito su amazon dove ho preso il monitor.
Così mi son detto che intanto lo avrei collegato su HDMI e intanto avrei cercato un cavo DP a prezzo umano.
Frattanto credo di aver sgamato un bel bug nei driver AMD quando si tratta di multimonitor: se downcloccate la frequenza della ram, sotto i 1200 il core sta a 300, sopra i 1200 il core sta a 500.
Se forzate la memoria a 1000, il core andrà a 300 e avrete di nuovo un idle decente (nessun problema sui miei due monitor).
Tra l'altro consumando quasi la metà (io leggo 16W contro 28W).
Seccante anzicheno.
Qualche guru dell'eyefinity (Buell?) che mi illumini?
ah buono thx
eyefinity? no, non ne so niente :stordita:
Raga ma quindi a parer vostro che drivers sono meglio per bf3?
Raga ma quindi a parer vostro che drivers sono meglio per bf3?
per ora i 12.6whql
putroppo però non posso più giocare in multy, se non risolvono con la linea, perchè dai 12.6 in su, nel cambio mappa, quando la scheda va in idle, a molti si verificano blackscreens
a me è successo con i 12.7beta
la stessa cosa sta succedendo con i 12.x di agosto
se vuoi andare sul sicuro metti i 12.4whql o quelli moddati di buell
io i 12.4whql non li tocco, mi dettero bsod
cmq ammetto che l'overclock della VGA è una pratica che sinceramente ancora non ho compreso bene a dispetto di quello della cpu e delle ram, sinceramente fino all'tro giorno pensavo di essere stabile a 1250/1600 a 1.287v sul core, ma sono un paio di giorni che dopo un due orette di the witcher 2 i driver vanno in crash (oggi con artefatti) allora mi chiedo, quanto è colpa dei driver beta e quanto è colpa del rapporto frequenza/voltaggio? potrebbe anche dipendere dalle temperature ed effettivamente in questi 2 giorni il caldo è stato più forte rispetto a prima, ma la mia massima è stata oggi ad 83gradi. ecco vorrei capire un metodo effettivamente safe per capire se una scheda è davvero stabile ad una certa frequenza qual è, perchè è stato detto più volte che la stabilità la si testa con i giochi, e ci può anche stare, ma è come se invece di usare prime 95 per capire la stabilità della cpu, usassi l'encoding di un video
Io posso dirti che è frequente che magari in molti test sembra tutto ok e poi trovi un gioco che ti dà problemi di instabilità.
In realtà mi è successo anche con la cpu ma è molto più raro
http://www.ngohq.com/graphic-cards/22136-how-to-fix-hybrid-physx-with-latest-physx-and-geforce-285-solved.html
Appena provato e funziona alla perfezione...e la fisica sembra mooooooooooooooooolto piu fluida!
Scusa non ho capito niente di questo articolo. Cosa significa? Può essermi utile? ho una 9600gt per la fisica.
Ciao e grazie
Io posso dirti che è frequente che magari in molti test sembra tutto ok e poi trovi un gioco che ti dà problemi di instabilità.
In realtà mi è successo anche con la cpu ma è molto più raro
si capisco, ma se voglio essere 100% stabile come devo fare? cioè se a 1250 di core e 1.287v non sono stabile la soluzione qual è? alzare di più il voltaggio? ok, ma se poi gli artefatti si presentano a temp alte, alzare il voltaggio non è poi la soluzione più giusta perchè poi si rischi di alzare le temp e la scheda resta cmq instabile, sinceramente vorrei poter avere questi 1250mhz stabili in ogni situazione e mi piacerebbe capire come
Per mia esperienza personale, sono le temp della Vram da tenere sotto controllo,... se si supera una certa soglia (dipende molto anche dal gioco che si sta usando), iniziano gli artefatti oppure va direttamente in crash ;)
ma quelle ripeto,come i vrm, mi superano a malapena i 60 gradi, mi sembra ampiamente sotto la media, l'unica cosa che va oltre gli 80 è la gpu e solo in situazioni di fortissimo stress e quando la tamb è micidiale tipo oggi, vorrei capire ad esempio, il giusto voltaggio per tirare la scheda ad una determinata frequenza come lo si stabilisce? cioè il voltaggio giusto è ad esempio il primo voltaggio che mi permette di raggiungere ad una data frequenza il completamento di un loop di 3dmark? oppure devo testare la scheda con furmark o occt e vedere se trova errori? ma questi errori da cosa dipendono? dalle temp o dai voltaggi?
ma quelle ripeto,come i vrm, mi superano a malapena i 60 gradi, mi sembra ampiamente sotto la media, l'unica cosa che va oltre gli 80 è la gpu e solo in situazioni di fortissimo stress e quando la tamb è micidiale tipo oggi, vorrei capire ad esempio, il giusto voltaggio per tirare la scheda ad una determinata frequenza come lo si stabilisce? cioè il voltaggio giusto è ad esempio il primo voltaggio che mi permette di raggiungere ad una data frequenza il completamento di un loop di 3dmark? oppure devo testare la scheda con furmark o occt e vedere se trova errori? ma questi errori da cosa dipendono? dalle temp o dai voltaggi?
Ho scritto vrAm,..VRAM.... RAM,... e quindi MEMORIA! ;)
Se la temperatura delle VRAM supera un certo limite che non ricordo perché è da un po che nn ho questo problema, si hanno artefatti e crash ;)
mister_slave
10-08-2012, 18:34
ma quelle ripeto,come i vrm, mi superano a malapena i 60 gradi, mi sembra ampiamente sotto la media, l'unica cosa che va oltre gli 80 è la gpu e solo in situazioni di fortissimo stress e quando la tamb è micidiale tipo oggi, vorrei capire ad esempio, il giusto voltaggio per tirare la scheda ad una determinata frequenza come lo si stabilisce? cioè il voltaggio giusto è ad esempio il primo voltaggio che mi permette di raggiungere ad una data frequenza il completamento di un loop di 3dmark? oppure devo testare la scheda con furmark o occt e vedere se trova errori? ma questi errori da cosa dipendono? dalle temp o dai voltaggi?
dipende da vari fattori, comunque i test per le giusti voltaggi a tot frequenze le case produttrici li fanno sotto stress termico con determinate applicazioni molto più pesanti di quanto si trovano in giro.
con furmark probabilmente si avvicina il livello di stress a quello delle fabbriche, che miete vittime infantili (nel senso figurato)
la teoria dice che all'aumentare di calore e/o frequenza aumenta il disturbo elettrico.
quindi se aumenta il calore aumenta la resistanza perché aumenta l'agitazione del reticolo cristallino delle molecole,
se aumenta la frequenza aumenta il rumore e aumenta la possibilità che un bit possa essere valutato erroneamente tra zero e uno. aumentando la potenza di trasmissione ovvero la tensione di vrm si riduce il rumore ma aumenta il calore, inoltre per la legge di Lorenz un conduttore crea un campo magnetico che crea tensioni indotte parassite su altri conduttori vicini( quindi altro rumore).
aumentando il voltaggio oltre che aumentare il calore, mette sotto stress tutti i componenti c'è anche il fenomeno della elettromigrazione che a lungo andare riduce la sezione dei micro collegamenti tendendo ad aumentare la resistanza delle connessioni fino nel caso più grave a propri finti contatti o interruzioni dei collegamenti.
Ho scritto vrAm,..VRAM.... RAM,... e quindi MEMORIA! ;)
Se la temperatura delle VRAM supera un certo limite che non ricordo perché è da un po che nn ho questo problema, si hanno artefatti e crash ;)
ed io ho scritto COME i vrm, per dire che entrambe le cose, sia RAM sia VRM superano a malapena i 60 gradi. cmq ho profato a fare la cosa inversa, ad abbassare il voltaggio invece di alzarlo, vediamo come va, per adesso tra furmark 3d mark e unigine, sta reggendo ne riparliamo tra un paio d'ore di the witcher 2
dipende da vari fattori, comunque i test per le giusti voltaggi a tot frequenze le case produttrici li fanno sotto stress termico con determinate applicazioni molto più pesanti di quanto si trovano in giro.
con furmark probabilmente si avvicina il livello di stress a quello delle fabbriche, che miete vittime infantili (nel senso figurato)
la teoria dice che all'aumentare di calore e/o frequenza aumenta il disturbo elettrico.
quindi se aumenta il calore aumenta la resistanza perché aumenta l'agitazione del reticolo cristallino delle molecole,
se aumenta la frequenza aumenta il rumore e aumenta la possibilità che un bit possa essere valutato erroneamente tra zero e uno. aumentando la potenza di trasmissione ovvero la tensione di vrm si riduce il rumore ma aumenta il calore, inoltre per la legge di Lorenz un conduttore crea un campo magnetico che crea tensioni indotte parassite su altri conduttori vicini( quindi altro rumore).
aumentando il voltaggio oltre che aumentare il calore, mette sotto stress tutti i componenti c'è anche il fenomeno della elettromigrazione che a lungo andare riduce la sezione dei micro collegamenti tendendo ad aumentare la resistanza delle connessioni fino nel caso più grave a propri finti contatti o interruzioni dei collegamenti. spiegazione molto interessante, grazie, quindi il principale indiziato per l'instabilità sembrerebbe proprio la temperatura in primis quindi
Si praticamente quello che limita l'oc è sempre stata la temp di esercizio o il voltaggio insufficiente
stefano_sa
10-08-2012, 19:17
Con i 12.7 ho guadagnato qualche Mhz:
http://img337.imageshack.us/img337/4729/catturapr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/catturapr.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Che ne dite? Il punteggio Unigine è "allineato"?
a 1250/1600 io faccio 53.9/54 fps quindi direi che sei allineato, secondo me non hai bisogno di memorie così spinte.
niente da fare cmq, the qitcher dopo un'ora crasha, e devo resettare il pc, sinceramente mi accorgo di una lieve instabilità dal filmato introduttivo, a default fila tutto liscio, se overclocko intravedo a tratti delle righe orizzontali che vanno e vengono, ma con qualsiasi voltaggio non riesco a farle sparire, me ne devo fregare?
stefano_sa
10-08-2012, 20:09
Penso una 550Ti ti farebbe girare tutto.....ma non saprei se ci siano versioni fanless..............
....qualche modello pressochè equivalente come potenza ed altrettanto adatto allo scopo? Vorrei cercare nell'usato, quindi allargare la scelta, e non mastico nvidia da molto............
a 1250/1600 io faccio 53.9/54 fps quindi direi che sei allineato, secondo me non hai bisogno di memorie così spinte.
niente da fare cmq, the qitcher dopo un'ora crasha, e devo resettare il pc, sinceramente mi accorgo di una lieve instabilità dal filmato introduttivo, a default fila tutto liscio, se overclocko intravedo a tratti delle righe orizzontali che vanno e vengono, ma con qualsiasi voltaggio non riesco a farle sparire, me ne devo fregare?
Hai provato ad abbassare le vram?
si ed è lo stesso, ora vebgo da una sessione di due ore ed è andato tuuto bene, oltretutto la temp massima è stata di 71gradi
....qualche modello pressochè equivalente come potenza ed altrettanto adatto allo scopo? Vorrei cercare nell'usato, quindi allargare la scelta, e non mastico nvidia da molto............
ma lascia perdere quella cagata di physx, è solo un'inculata.
stefano_sa
10-08-2012, 22:10
ma lascia perdere quella cagata di physx, è solo un'inculata.
:eek: :eek:
ma lascia perdere quella cagata di physx, è solo un'inculata.
non sono d'accordo, è un'inculata solo perchè è esclusivo appannaggio delle verdi, ma quegli effetti sono decisamente fighi e non sono così una stupidata da calcolare, io lo ripeto, avrei preferito una FPU
non sono d'accordo, è un'inculata solo perchè è esclusivo appannaggio delle verdi, ma quegli effetti sono decisamente fighi e non sono così una stupidata da calcolare, io lo ripeto, avrei preferito una FPU
Non ho visto nessun gioco da far smascellare con physx. Fino a prova contraria, è una cagata.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Non ho visto nessun gioco da far smascellare con physx. Fino a prova contraria, è una cagata.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
sempre meglio che non avere niente, fa cagare solo perchè è una feature esclusiva quando anche una rossa potrebbe gestirla ad occhi chiusi
sempre meglio che non avere niente, fa cagare solo perchè è una feature esclusiva quando anche una rossa potrebbe gestirla ad occhi chiusi
se a te fa cagare solo perchè è una feature esclusiva. bon.
a me fa cagare e basta. non mi interessa se rossa o verde o gialla.
l'ho detto ora 3 volte, se vuoi te lo scrivo a caratteri cubitali.
spero sia chiaro.
ho preso una 9600gt, ho provato 2 cavolate su batman e metro e poi l'ho rivenduta subito. visto che quando avevo la 580 non provai nulla con physx.
cmq il problema con the witcher 2 credo sia più colpa di windows che dell'overclcok, sn andato nel visualizzatore event dopo l'ultimo crash e mi ha dato un problema relativo al registro performance di windows un certo id evento 3002 loadperf
Ale55andr0
11-08-2012, 11:54
the witcher 2 con uber attivo (e skyrim seriamente moddato) è uno dei test piu' duri per la vga, altro che ungine e 3dmark... con quelli la tiro al massimo del ccc a vdefault, ma con certi giochi le magagne vengono subito all'occhio con le stesse impostazioni
provo a chiedere qua magari ottengo risposta. io ho intenzione di comprare una hd 7950 per usarla per gaming e editing. poi ho scoperto che non è compatibile con i programmi adobe :mad: :mad:
ma è vera questa cosa? se è così dovrò optare per una nvidia....
Ste powa
11-08-2012, 13:11
the witcher 2 con uber attivo (e skyrim seriamente moddato) è uno dei test piu' duri per la vga, altro che ungine e 3dmark... con quelli la tiro al massimo del ccc a vdefault, ma con certi giochi le magagne vengono subito all'occhio con le stesse impostazioni
si ma fai 15 fps :D
provo a chiedere qua magari ottengo risposta. io ho intenzione di comprare una hd 7950 per usarla per gaming e editing. poi ho scoperto che non è compatibile con i programmi adobe :mad: :mad:
ma è vera questa cosa? se è così dovrò optare per una nvidia....
credo che non sia certificata ma che funzioni. Che programmi dovresti usare?
x ste
premiere cs6 e after effects cs6 ;)
Ste powa
11-08-2012, 14:32
x ste
premiere cs6 e after effects cs6 ;)
guarda sinceramente non lo so. però se fossi in te mi informerei molto bene : le nuove nvidia non vanno molto bene al di fuori dei giochi, mentre se riesci a usare la potenza di una 7950 letteralmente voli .
spero che altre persone ti possano essere di aiuto
si capisco, ma se voglio essere 100% stabile come devo fare? cioè se a 1250 di core e 1.287v non sono stabile la soluzione qual è? alzare di più il voltaggio? ok, ma se poi gli artefatti si presentano a temp alte, alzare il voltaggio non è poi la soluzione più giusta perchè poi si rischi di alzare le temp e la scheda resta cmq instabile, sinceramente vorrei poter avere questi 1250mhz stabili in ogni situazione e mi piacerebbe capire come
Devi trovare il giusto compromesso...
Per la stabilità devi provare diversi giochi. Ogni motore grafico stressa in modo diverso la gpu e non è per niente detto che siano i giochi con grafica migliore.
BF3 posso dire che sia un gioco relativamente stabile, in BF3 posso usare frequenze che in altri giochi non riesco a tenere. Per esperienza personale, fra gli ultimi giochi che mi vengono in mente, ho trovato "stressante" Deux Ex Human Revolution. Anche Heaven Benchmark non è male per testare la stabilità, sicuramente meglio di furmark sebbene quest'ultimo porti a temperature maggiori.
x ste
premiere cs6 e after effects cs6 ;)
Qui trovi quello che ti serve: http://forums.adobe.com/thread/979969
In basso puoi notare che le Ati 7900 sono supportate, mentre non è esplicitamente indicata la serie 600 di Nvidia.
Qui trovi quello che ti serve: http://forums.adobe.com/thread/979969
In basso puoi notare che le Ati 7900 sono supportate, mentre non è esplicitamente indicata la serie 600 di Nvidia.
A differenza di Fermi, Kepler è una gpu dedicata quasi esclusivamente al gaming... viceversa la serie 79XX di amd è pensata anche per applicazioni che sfruttino pesantemente il gpu-computing (la situazione insomma si è letteralmente ribaltata, in questa generazione)...
volevo farmi un pc serio mi consigliate la 7950/7970 o su nvidia?
volevo farmi un pc serio mi consigliate la 7950/7970 o su nvidia?
nvidia ti consiglio una 670 custom 4GB, mentre AMD una bella 7970 custom che ci esce quasi con gli stessi euri ma siamo su altri livelli.....a che risoluzione e refresh del monitor giocheresti?
volevo farmi un pc serio mi consigliate la 7950/7970 o su nvidia?
su AMD una 7970 SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 7970 Vapor-X GHz Edition - 3 GB GDDR5 su NVIDIA MSI N680GTX Lightining Geforce 680 GTX 2048MB DDR5
poi devi dirci anche tipo di monitor 60/120hz sistema in cui monterai queste belve utilizzo che ne farai ecc
HackerAltair
11-08-2012, 21:23
Ciao a tutti, sarei intenzionato a prendere una Sapphire 7950 OC, è buona per giocare?
Si fanno gli ultimi giochi a Ultra?
Il mio sistema è:
Case CM 690 II Advanced
Asrock H77 Pro 4/MVP
i5 3550
8gb RAM
AX650 80 plus gold
Monitor ML238H
forse ho capito la causa dei problemi legati all'overclcok, credo che sia colpa di afterburner, perchè monitorando la schda con gpu z mi sono accorto che il vddc non viene modificato al contrario diq uanto dice afterburner, praticamente la scheda non è stabile perchè resta a voltaggio default, è possibile una cosa del genere?
francisco9751
11-08-2012, 21:26
Ciao a tutti, sarei intenzionato a prendere una Sapphire 7950 OC, è buona per giocare?
Si fanno gli ultimi giochi a Ultra?
Il mio sistema è:
Case CM 690 II Advanced
Asrock H77 Pro 4/MVP
i5 3550
8gb RAM
AX650 80 plus gold
Monitor ML238H
Si é ottima ;)
Tapatalked with HTC XE
HackerAltair
11-08-2012, 21:31
Si é ottima ;)
Tapatalked with HTC XE
Perfetto, grazie mille :)
forse ho capito la causa dei problemi legati all'overclcok, credo che sia colpa di afterburner, perchè monitorando la schda con gpu z mi sono accorto che il vddc non viene modificato al contrario diq uanto dice afterburner, praticamente la scheda non è stabile perchè resta a voltaggio default, è possibile una cosa del genere?
per monitorare la scheda tra gpuz e afterburner scelgo hwinfo... :sofico:
su AMD una 7970 SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 7970 Vapor-X GHz Edition - 3 GB GDDR5 su NVIDIA MSI N680GTX Lightining Geforce 680 GTX 2048MB DDR5
poi devi dirci anche tipo di monitor 60/120hz sistema in cui monterai queste belve utilizzo che ne farai ecc
lo uso su monitor 60hz fullhd,devo ancora assemblarmi il pc lo uso per tutto, sopratutto per giocare,devo cambiare mobo e ram per il resto c'e lo gia devo ancora vedere cosa prendere:D
p.s non mi interessa il 3d
lo uso su monitor 60hz fullhd,devo ancora assemblarmi il pc lo uso per tutto, sopratutto per giocare,devo cambiare mobo e ram per il resto c'e lo gia devo ancora vedere cosa prendere:D
p.s non mi interessa il 3d
7970 SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 7970 Vapor-X GHz Edition - 3 GB GDDR5 su NVIDIA MSI N680GTX Lightining Geforce 680 GTX 2048MB DDR5
con una di queste 2 VGA andresti al top giocando al massimo dettaglio in tutti i game e avresti anche un ottima longevita della scheda adesso spendi un po di piu pero 6 in una botte di ferro anche in futuro, visto anche che puoi fare OC. se vuoi spendere un po meno ma andare alla grande comunque vai sicuro anche con la 7950 e la 670..
per monitorare la scheda tra gpuz e afterburner scelgo hwinfo... :sofico:
non c'entra col mio problema, afterburner mi dice che il voltaggio è stato cambiato, gpu-z no, a chi devo credere?
HackerAltair
11-08-2012, 23:29
Quindi, per sicurezza, con la 7950 sapphire OC a Ultra ci gioco bene sui 50-60 fps?
O magari serve anche un OC ulteriore?
Grazie :)
forse ho capito la causa dei problemi legati all'overclcok, credo che sia colpa di afterburner, perchè monitorando la schda con gpu z mi sono accorto che il vddc non viene modificato al contrario diq uanto dice afterburner, praticamente la scheda non è stabile perchè resta a voltaggio default, è possibile una cosa del genere?
Certo a me i voltaggi li modificava quando gli girava a lui quindi a caso crashavo sempre con le stesse impostazioni.
Ora uso triXx e va benone. Peccato che essendo stock se vado oltre i 1125 mhz aumentando il voltaggio a 1200 ecc da artefatti a manetta. Per le temp credo.
Tant e' che in alan Wake manco i 1125 riesco a tenere (ho dovuto overvoltare a 1192/1187 per tenere i 1125 di core) perche' scalda come un porco e mi da artefatti con overvolt. Se metto 1090 vcore default viaggia da dio.
ecco perchè volevo flashare il bios della scheda, non mi fido dei programmi, ho cmq provato anche trix e asus gpu tweack, ma l'unico che apparentemente mi fa modificare i voltaggi è msi afterburner che in realtà però sembrerebbe non modificare, come cavolo devo fare? le sto provando tutte, sto leggendo di tutto in rete ma non trovo la soluzione, provo l'ln2 bios?
7970 SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 7970 Vapor-X GHz Edition - 3 GB GDDR5 su NVIDIA MSI N680GTX Lightining Geforce 680 GTX 2048MB DDR5
con una di queste 2 VGA andresti al top giocando al massimo dettaglio in tutti i game e avresti anche un ottima longevita della scheda adesso spendi un po di piu pero 6 in una botte di ferro anche in futuro, visto anche che puoi fare OC. se vuoi spendere un po meno ma andare alla grande comunque vai sicuro anche con la 7950 e la 670..
penso che opterò per la 7970 costa un po meno:D quanto mi durerà una scheda video cosi per il futuro?consigli uno sli o una singola?
penso che opterò per la 7970 costa un po meno:D quanto mi durerà una scheda video cosi per il futuro?consigli uno sli o una singola?
visto che sei su un 60hz 1920x1080p non ti serve nessun cross/sli . una ti basta ed avanza, cmq be credo che x 2 anni senza particolari problemi giokerai a cannone
francisco9751
12-08-2012, 00:48
Con un crossfire di 7970 là Potenza viene raddoppiata?o no?perché a 2560x1440 non sempre riesco a tenere tutto al massimo senza scendere sotto i 30 fps,quindi mi domandavo se la Potenza viene aumentata del 100% o solo di una percentuale più bassa
Tapatalked with HTC XE
visto che sei su un 60hz 1920x1080p non ti serve nessun cross/sli . una ti basta ed avanza, cmq be credo che x 2 anni senza particolari problemi giokerai a cannone
vedo che c'e anche la gtx670 che (dicono)sia migliore della 7970
francisco9751
12-08-2012, 01:00
Dicono male
Tapatalked with HTC XE
Con un crossfire di 7970 là Potenza viene raddoppiata?o no?perché a 2560x1440 non sempre riesco a tenere tutto al massimo senza scendere sotto i 30 fps,quindi mi domandavo se la Potenza viene aumentata del 100% o solo di una percentuale più bassa
Tapatalked with HTC XE
non saprei la percentuale esatta (prova a cercare su google sicuramente qualcosa trovi)cmq sicuramente faresti il doppio o quasi di fps con 2 schede se scala bene driver/ottimizzazione del gioco ecc , poi in quella risoluzione sicuramente ti farebbe molto comodo due schede ..
Con un crossfire di 7970 là Potenza viene raddoppiata?o no?perché a 2560x1440 non sempre riesco a tenere tutto al massimo senza scendere sotto i 30 fps,quindi mi domandavo se la Potenza viene aumentata del 100% o solo di una percentuale più bassa
La resa del CF è intorno al 90%........
ecco perchè volevo flashare il bios della scheda, non mi fido dei programmi, ho cmq provato anche trix e asus gpu tweack, ma l'unico che apparentemente mi fa modificare i voltaggi è msi afterburner che in realtà però sembrerebbe non modificare, come cavolo devo fare? le sto provando tutte, sto leggendo di tutto in rete ma non trovo la soluzione, provo l'ln2 bios?
...disinstalla afterburner... monta trixx...controlla con hwinfo che i voltaggi siano quelli inseriti da te in trixx e vivi in pace... cosa significa che "apparentemente mi fa modificare i voltaggi"?...trixx funziona alla grande...asus gpu tweak lo stesso...afterburner è risaputo che crea problemi...quindi...non c'è bisogno della zingara...:old:
non c'entra col mio problema, afterburner mi dice che il voltaggio è stato cambiato, gpu-z no, a chi devo credere?
per avere la certezza assoluta dovresti trovare i punti di lettura sul pcb e verificare col tester... :stordita:
Ho chiesto a un amico di ocaholic.ch se quando fa la review dell'hybrid (settimana prox) da un occhio anche a tutte le temp con hwinfo visto che spesso e volentieri citano solo le temp del chippone :D
Costicchia senza dubbio, ma son molto curioso a riguardo :D
...disinstalla afterburner... monta trixx...controlla con hwinfo che i voltaggi siano quelli inseriti da te in trixx e vivi in pace... cosa significa che "apparentemente mi fa modificare i voltaggi"?...trixx funziona alla grande...asus gpu tweak lo stesso...afterburner è risaputo che crea problemi...quindi...non c'è bisogno della zingara...:old:
Anche io uso trixx e hwinfo e sono sempre andato bene, trixx è molto stabile. Comunque indirettamente lo puoi controllare facile se ti imposta il voltaggio: se al suo aumento aumentano anche le temp dei vrm allora funziona tutto
francisco9751
12-08-2012, 15:40
Raga da sempre mi chiedo cosa cambia giocare a full hd o risoluzione maggiore..nel senso la porzione di immagine che viene visualizzata è uguale e nella risoluzione maggiore viene più dettagliata perché più pixel? Oppure a risoluzione maggiore viene visualizzata più porZione di gioco?un po come quando si visualizza un immagine a tutto schermo Su due schermi diversi di risoluzione diverse
Tapatalked with HTC XE
Raga da sempre mi chiedo cosa cambia giocare a full hd o risoluzione maggiore..nel senso la porzione di immagine che viene visualizzata è uguale e nella risoluzione maggiore viene più dettagliata perché più pixel? Oppure a risoluzione maggiore viene visualizzata più porZione di gioco?un po come quando si visualizza un immagine a tutto schermo Su due schermi diversi di risoluzione diverse
Tapatalked with HTC XE
in parole povere...
porzione di gioco = FOV (Field of View) o Angolo di Campo.
la risoluzione invece indica la qnt di pixel che compongono l'immagine o come tu hai indicato "porzione di gioco"...quindi al variare della risoluzione non cambierà mai il FOV, almeno che questo non sia condizionato dall'aspect ratio...quindi per risoluzione 16:9 avrai sempre lo stesso FOV e via discorrendo... mentre impostando un diverso FOV anche con la stessa risoluzione vedresti più "porzione di gioco"...
più semplice di cosi :)...
bronzodiriace
12-08-2012, 16:54
sempre meglio che non avere niente, fa cagare solo perchè è una feature esclusiva quando anche una rossa potrebbe gestirla ad occhi chiusi
se mi gestisci physx senza impattare di un frames nelle performance ok.
ma se ci devono essere dei crolli per qualche detrito, lenzuolo etc sinceramente è una feature useless se poi devo assistere ad un crollo degli fps.
francisco9751
12-08-2012, 18:05
in parole povere...
porzione di gioco = FOV (Field of View) o Angolo di Campo.
la risoluzione invece indica la qnt di pixel che compongono l'immagine o come tu hai indicato "porzione di gioco"...quindi al variare della risoluzione non cambierà mai il FOV, almeno che questo non sia condizionato dall'aspect ratio...quindi per risoluzione 16:9 avrai sempre lo stesso FOV e via discorrendo... mentre impostando un diverso FOV anche con la stessa risoluzione vedresti più "porzione di gioco"...
più semplice di cosi :)...
Grazie molto chiaro :)
Quindi per esempio a 4800x2560 avrò più fov,pure a 7780x2560?
Tapatalked with HTC XE
francisco9751
12-08-2012, 20:02
Con una g210 si può avere Physix?
Tapatalked with HTC XE
Con una g210 si può avere Physix?
Tapatalked with HTC XE
Si e anche un bello slideshow di diapositive mi sa..:mc:
e basta con sta physx, c'è il thread apposito
segnalazione con i drivers 12.6 whql
tra una mappa e l'altra di bf3 i clock sballano
il primo, ma anche il secondo o il terzo game vanno ok, poi si vede che si impallano i clocks e al successivo si verificano i tagli neri - non proprio artefatti -, che di solito apparivano quando era poco il voltaggio o eccessivo clock u gpu
...disinstalla afterburner... monta trixx...controlla con hwinfo che i voltaggi siano quelli inseriti da te in trixx e vivi in pace... cosa significa che "apparentemente mi fa modificare i voltaggi"?...trixx funziona alla grande...asus gpu tweak lo stesso...afterburner è risaputo che crea problemi...quindi...non c'è bisogno della zingara...:old:
afterburner è l'unico che mi fa modificare i voltaggi, trixx e asus non mi ci fanno mettere mano, a meno che non devi fare magheggi nei soliti files config ma non so come
Ste powa
13-08-2012, 07:06
afterburner è l'unico che mi fa modificare i voltaggi, trixx e asus non mi ci fanno mettere mano, a meno che non devi fare magheggi nei soliti files config ma non so come
con trixx nella esenzione oc puoi modificare tutto, tra cui la tensione.
scusa ma che modello hai ? la mia referenche non ha problemi.
con trixx nella esenzione oc puoi modificare tutto, tra cui la tensione.
scusa ma che modello hai ? la mia referenche non ha problemi.
Lightning....................
sarebbe "stupido" usare un tool di terze parti quando hai quello sviluppato proprio per il TUO modello di VGA non credete? Che poi non funzioni bene, è un altro discorso :asd:
Lightning....................
sarebbe "stupido" usare un tool di terze parti quando hai quello sviluppato proprio per il TUO modello di VGA non credete? Che poi non funzioni bene, è un altro discorso :asd:
esattamente...
stefano_sa
13-08-2012, 09:25
afterburner è l'unico che mi fa modificare i voltaggi, trixx e asus non mi ci fanno mettere mano, a meno che non devi fare magheggi nei soliti files config ma non so come
Asus GPUTweak ti fa lavorare sui voltaggi eccome:
http://img833.imageshack.us/img833/972/catturadr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/catturadr.jpg/)
....devi clickare sul pulsante che ti ho cerchiato e passare da "basic" ad "advanced"............;)
che io sappia l'utility asus funziona solo con le asus, cmq ho installato un nuovo driver e dopo tre ore di the witcher 2 non è successo nulla...sempre più convinto che usare software per overclockare non è una cosa buona
al momento dopo il cambio driver, "era" poi vedremo
al momento dopo il cambio driver, "era" poi vedremo
ma hai messo qualche versione particolare (beta...) di AB oppure è la stessa e cambiando i driver ha iniziato a sclerare? :mbe:
antonioslash
13-08-2012, 13:16
Ragazzi ma secondo voi vale veramente la pena spendere 430euro per la lightning? a quel prezzo c'è di meglio (anche su nvidia)?
Parti da quello che vuoi spendere tu e poi scegli, non fare il contrario.....la lightning ha senso per smanettoni che overcloccano alla morte (es. lasciarla ad aria sono soldi sprecati) altrimenti una qualsiasi altra custom andrà benone, non c'è da smanettare come sulle nVidia per overcloccare.....
Lato verde con quei soldi ti prendi una 670 2GB cazzuta ma semplicemente è dietro a tutte le risoluzioni e scenari rispetto ad una 7970........
antonioslash
13-08-2012, 13:32
Parti da quello che vuoi spendere tu e poi scegli, non fare il contrario.....la lightning ha senso per smanettoni che overcloccano alla morte (es. lasciarla ad aria sono soldi sprecati) altrimenti una qualsiasi altra custom andrà benone, non c'è da smanettare come sulle nVidia per overcloccare.....
Lato verde con quei soldi ti prendi una 670 2GB cazzuta ma semplicemente è dietro a tutte le risoluzioni e scenari rispetto ad una 7970........
io vorrei fare upgrade da 7870 windforce ad una di fascia superiore..
all'inizio ho pensato alla 7950 windforce che ha buoni margini di oc ma il miglioramento sarebbe di circa 9%.. allora penso che andrò più di 7970..
Ora il problema è che i prezzi sembrano sballati.. e la kiave e pr..k.. sono vuoti..
cosa mi consigliate? magari anche in pvt :D grazie mille FroZen
francisco9751
13-08-2012, 14:08
Di aspettare settembre che si riempano la chiave e prok
Tapatalked with HTC XE
antonioslash
13-08-2012, 14:25
Di aspettare settembre che si riempano la chiave e prok
Tapatalked with HTC XE
già mi sa che conviene.. ma secondo te a che prezzo troveremo rispettivamente le 7950 e le 7970 a settembre?
francisco9751
13-08-2012, 14:37
Mah,penso 7970 a partire da 350..io prenderei la 7950,poi quando non basterà prendi la sorellina e ci fai un bel crossfire,io avevo optato per questa soluzione ma dato che gioco a 2560x1440 ho optato per la 7970,anche perché l'ho presa a 310 ;) solo che è una reference,si fa sentire in game,ma pace..ho risparmiato 100 euro con la quale mi sono fatto il crucial M4 128GB :P
Tapatalked with HTC XE
andrew1488
13-08-2012, 15:35
ma a proposito della sapphire 7970 ghz edition vapor-x?
In giro non son riuscito a trovare granchè a riguardo e mi sto chiedendo il perchè :mbe:
Tutte le vapor-x e le toxic che ho avuto sotto mano le ho trovate belle fresche e rumorose quanto basta.
Voi che ne dite di questa 7970?
ma a proposito della sapphire 7970 ghz edition vapor-x?
In giro non son riuscito a trovare granchè a riguardo e mi sto chiedendo il perchè :mbe:
Tutte le vapor-x e le toxic che ho avuto sotto mano le ho trovate belle fresche e rumorose quanto basta.
Voi che ne dite di questa 7970?
Bhooooooooooooo sicuramente saranno LE nuove 7970 di riferimento.....mi dispiacerà disfarmi della mia 5850 Toxic, è fatta troppo bene :read:
Su trovaprezzi c'è la Sapphire 7970 GHZ EDITION Vapor-x a 423.00 :eek: :eek: :eek:
La toxic coi 6Gb per me è esagerata.
Volevo dilettarmi in un po' di overclock con overvolt sulla mia 7950 OC edition.
Che voltaggio massimo mi consigliate di raggiungere? (fermo restando che chiaramente è mia responsabilità quello che farò :D )
Le 7970, a default, che voltaggio hanno?
Grazie
12.7 cap3: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=366951
alcuni commenti con i possibili 12.8whql, ma ancora in 12.x unofficial beta: http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=4383959&postcount=181
penultimo e ultimo commento anche relativi al fatto che le schede reggono oc con ov inferiore... mah...
rettifica su quanto detto dei 12.6whql: primo game ok, secondo glicht/tagli neri, alt+tab e ritorno in game fixa il grosso, anche se rimane qualche imperfezione; altro game successivo torna ok, quello dopo a volte ok a volte glitcha
mah
Le 7970, a default, che voltaggio hanno?
Grazie
1.175V
1.175V
mhm non è proprio corretto, a meno che non ricordi male il voltaggio ufficiale/rilevato è 1.170-1.175
il voltaggio reale è 1.175 meno il drop
c'è a chi sta a 1.12 e a chi 1.166 e roba simile
Volevo dilettarmi in un po' di overclock con overvolt sulla mia 7950 OC edition.
Che voltaggio massimo mi consigliate di raggiungere? (fermo restando che chiaramente è mia responsabilità quello che farò :D )
Le 7970, a default, che voltaggio hanno?
Grazie
Mantieni entro i 1,25 max come voltaggio daily se le temp te lo permettono e diciamo 1.3 come volt max in assoluto per qualche sparata
Mantieni entro i 1,25 max come voltaggio daily se le temp te lo permettono e diciamo 1.3 come volt max in assoluto per qualche sparata
yes, diciamo di sì
meglio sarebbe reggere i 1150 stando su 1.2 o anche poco meno
almeno, quando avevo la 7970 non c'era molta differenza tra 1150 e 1200
e di solito i 1100-1150 sono abbastanza "isi"
12.7 cap3: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=366951
alcuni commenti con i possibili 12.8whql, ma ancora in 12.x unofficial beta: http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=4383959&postcount=181
penultimo e ultimo commento anche relativi al fatto che le schede reggono oc con ov inferiore... mah...
rettifica su quanto detto dei 12.6whql: primo game ok, secondo glicht/tagli neri, alt+tab e ritorno in game fixa il grosso, anche se rimane qualche imperfezione; altro game successivo torna ok, quello dopo a volte ok a volte glitcha
mah
è vero. io con questi beta non sto più crashando con the witcher 2
yes, diciamo di sì
meglio sarebbe reggere i 1150 stando su 1.2 o anche poco meno
almeno, quando avevo la 7970 non c'era molta differenza tra 1150 e 1200
e di solito i 1100-1150 sono abbastanza "isi"
Grazie a tutti.
Passo tranquillamente unigine 3 tutto a palla con 1.168 su trix (reali con drop intorno a 1.14-1.15) e 1150 di core e 1350 di dram
Ora mi sparo qualche giochino di test :)
Thanks
Ale55andr0
13-08-2012, 21:52
1.175V
la mia sta' a 1.112 V
Ale55andr0
13-08-2012, 21:55
è vero. io con questi beta non sto più crashando con the witcher 2
LINK :eek:
la mia sta' a 1.112 V
Ma da dove lo leggi? GPUZ/HWInfo oppure Trixx/Afterburn?
Ale55andr0
13-08-2012, 23:04
trixx
andrew1488
13-08-2012, 23:14
Su trovaprezzi c'è la Sapphire 7970 GHZ EDITION Vapor-x a 423.00 :eek: :eek: :eek:
La toxic coi 6Gb per me è esagerata.
E come sarebbe come prezzo 423 euro per quella scheda? Anche se sono rimasto indietro con i prezzi, andando di trovaprezzi per avere una gigabyte o una asus dc2 (secondo me tra i migliori dissi per amd) bene o male siamo sui 390 euro.
Ora il discorso ghz edition è puramente marketing o c'è un reale vantaggio?
Per carità capisco bene che il 99% delle volte il guadagno di fps sia di una manciata di fps che non stravolge l'esperienza videoludica, quello che mi chiedo io è se ne vale la pena di spendere quei 30-50 euro in più per una scheda di questo tipo.
Comunque ripeto io mi son sempre trovato bene con schede vapor-x o toxic ma il fatto che in rete si trovi poco materiale su questa scheda un po' mi lascia perplesso.
Comunque ripeto io mi son sempre trovato bene con schede vapor-x o toxic ma il fatto che in rete si trovi poco materiale su questa scheda un po' mi lascia perplesso.
Ricordiamoci che sono schede nuove (anche per questo difficile trovare pareri/recensioni/articoli/etc) e che i prezzi sono destinati a scendere. Un mesetto fa si trovava la GHZ Edition VaporX a 450-460 circa.
Poi ovvio ci sono gli avvoltoi che cercano di vendere le prime disponibili a 500 e passa.
Io comunque una Sapphire Vapor-X GHZ Edition la prenderei subito.
_Contra_
14-08-2012, 07:38
ragazzi volevo abbinare alla mia 7950 OC edition una VGA Accelero Twin Turbo II
Volevo sapere se è compatibile...
Vi ringrazio in anticipo :)
sephjrotmind
14-08-2012, 09:14
Ragazzi, vorrei aumentare la potenza del mio pc per sfruttare al meglio il monitor a 120hz:D
Cosa mi consigliate, cross con la mia sapphire 7950 oc o vadi di singola più potente?
Ci sono problemi con un cross più il monitor a 120hz?
Ste powa
14-08-2012, 09:40
Ragazzi, vorrei aumentare la potenza del mio pc per sfruttare al meglio il monitor a 120hz:D
Cosa mi consigliate, cross con la mia sapphire 7950 oc o vadi di singola più potente?
Ci sono problemi con un cross più il monitor a 120hz?
cross : unica soluzione. alla fine se prendi due 7970 o due 7950 non cambia molto ;)
sephjrotmind
14-08-2012, 09:42
io la 7950 gia ce l'ho, però ho appena fatto un salto nel topic sul cross e mi è già passata la voglia:doh:
Ste powa
14-08-2012, 09:46
io la 7950 gia ce l'ho, però ho appena fatto un salto nel topic sul cross e mi è già passata la voglia:doh:
guarda tutti i multi gpu del mondo hanno problemi.
però già la 7950 è molto potente. Poi dipende a che giochi vuoi giocare e come: un conto è giocare a bf3 tutto low su metro. una cosa diversa è tutto ultra caspian border ;)
sephjrotmind
14-08-2012, 09:58
mi sa che aspetto di vendere la mia e per ora mi accontento del salto su una 7970/680, non ho voglia di cristare per giocare
è chiaro che gli effetti saranno tutti a ultra o quasi, moooore power!!!!!
Maledetta scimmia
francisco9751
14-08-2012, 12:03
Vai di crossfire
Tapatalked with HTC XE
mi sa che aspetto di vendere la mia e per ora mi accontento del salto su una 7970/680, non ho voglia di cristare per giocare
è chiaro che gli effetti saranno tutti a ultra o quasi, moooore power!!!!!
Maledetta scimmia
Il gioco non vale la candela...ci smeneresti troppo nel cambio rispetto al poco guadagno che avrai. A quel punto cross con una seconda 7950
Solitamente le 7970 salgono di più in overclock, se poi uno non overclocca il discorso cambia.....svendere una 7950 per prendersi una 7970 a prezzo pieno non è certo conveniente.....
sephjrotmind
14-08-2012, 12:37
eventualmente se decidessi di fare il cross per andare sul sicuro sarebbe meglio prendere una seconda sapphire 7950 oc?
francisco9751
14-08-2012, 12:42
Se hai un case ben areato puoi prenderlo,sennò come seconda scheda io prenderei una reference che butta l'aria fuori..
Tapatalked with HTC XE
sephjrotmind
14-08-2012, 12:43
ho un raven 01 e le temperature sia di cpu(dissi silver arrow) che di gpu sono molto buone, andrò di sapphire 7950 oc allora
ho un raven 01 e le temperature sia di cpu(dissi silver arrow) che di gpu sono molto buone, andrò di sapphire 7950 oc allora
:eek:
Scusa potrei vedere come hai disposto l'interno o se hai preso accorgimenti particolari? Che temp hai?
Ho il tuo stesso case ma non mi pare di avere temp cosi tanto buone...
Ti ringrazio molto.
I Raven sono i case che più mi stuzzicano, la disposizione verticale delle PCI è geniale :O che tenga le ventole inferiori a palla?
sephjrotmind
14-08-2012, 13:52
:eek:
Scusa potrei vedere come hai disposto l'interno o se hai preso accorgimenti particolari? Che temp hai?
Ho il tuo stesso case ma non mi pare di avere temp cosi tanto buone...
Ti ringrazio molto.
in che senso scusa, non è che ci siano molti modi per sistemare i componenti in un case, basta l'accorgimento di eliminare i cavi dove c'è il flusso d'aria e il raven da questo punto di vista lo fa molto bene, poi controllo la rotazione delle ventole con il software dell asrock p67 extreme 4 gen 3
Certo, il coolermaster haf 932 che avevo prima era decisamente migliore, visto che a parità di temperature era di qualche db più silenzioso, ma direi che non c'è niente da lamentarsi con il raven.
La gpu mi pare cmq non superare mai i 65 gradi in full loadm se vuoi quyando arrivo a casa dò un occhiata precisa alle temp
sephjrotmind
14-08-2012, 13:54
I Raven sono i case che più mi stuzzicano, la disposizione verticale delle PCI è geniale :O che tenga le ventole inferiori a palla?
in realtà ho visto che si guadagna di più aumentando quella superiore che estrae l'aria calda
in che senso scusa, non è che ci siano molti modi per sistemare i componenti in un case, basta l'accorgimento di eliminare i cavi dove c'è il flusso d'aria e il raven da questo punto di vista lo fa molto bene, poi controllo la rotazione delle ventole con il software dell asrock p67 extreme 4 gen 3
Certo, il coolermaster haf 932 che avevo prima era decisamente migliore, visto che a parità di temperature era di qualche db più silenzioso, ma direi che non c'è niente da lamentarsi con il raven.
La gpu mi pare cmq non superare mai i 65 gradi in full loadm se vuoi quyando arrivo a casa dò un occhiata precisa alle temp
in realtà ho visto che si guadagna di più aumentando quella superiore che estrae l'aria calda
Ma hai le ventole inferiori ( quelle enormi intendo ) regolate manualmente? Io in estrazione in alto ho una ventola da 120 termoregolata con il sensore attaccato alla 7970 XD ( non mi ricordo la marca appena torno a casa te lo dico cmq molto buona ). i 65 gradi in full load me li scordo pure con la 7970 a frequenze stock!!! ho una reference eh con ventola auto e la camera è a 25/30 gradi ora in estate.
ho una reference eh con ventola auto e la camera è a 25/30 gradi ora in estate.
Lui ha una 7950 OC quindi versione "aperta" della sapphire....direi che le due VGA in quanto a calore sono molto poco confrontabili :D
Obrigado
14-08-2012, 18:00
http://www.anandtech.com/show/6152/amd-announces-new-radeon-hd-7950-with-boost
fossi in voi con le 7950 referece flasherei al volo
sephjrotmind
14-08-2012, 18:36
Ma hai le ventole inferiori ( quelle enormi intendo ) regolate manualmente? Io in estrazione in alto ho una ventola da 120 termoregolata con il sensore attaccato alla 7970 XD ( non mi ricordo la marca appena torno a casa te lo dico cmq molto buona ). i 65 gradi in full load me li scordo pure con la 7970 a frequenze stock!!! ho una reference eh con ventola auto e la camera è a 25/30 gradi ora in estate.
Le ventole inferiori e quella superiore le regolo tramite il software axtu (asrock eXtreme tuning utility)
Cmq confermo la temp della gpu in full load di 65 e la cpu dopo 10 minuti di prime non ha superato i 73 gradi, la temperatura della sala è di 29 gradi
ah il procio va a 4.3ghz ed è un 2500k
http://www.anandtech.com/show/6152/amd-announces-new-radeon-hd-7950-with-boost
fossi in voi con le 7950 referece flasherei al volo
Sarebbe per avere il turbo boost? Ma alla fine non si finisce sempre con l'overclock manuale, visto che il turbo boost sicuramente boosta di "poco"?
cross : unica soluzione. alla fine se prendi due 7970 o due 7950 non cambia molto ;)
forse con 2 7970 la situazione è diversa
metto in evidenza che parlo di bf3 multy, che è un mondo a parte, ma 2 7950 a 975/1450, non ti danno i 120 fissi ne' i 60
tocca cappare a 57 per non avere sbalzi
non so se non vengano sfruttate a dovere in singolo schermo, o debba dare più oc al procio - ma di più non salgo, perchè 4.2 li reggo isi, e 4.4 già diventano pesanti da sostenere
Sarebbe per avere il turbo boost? Ma alla fine non si finisce sempre con l'overclock manuale, visto che il turbo boost sicuramente boosta di "poco"?
bho non conosco le ref, ma a 925 con 1.25 per me è tanto
però se amd mette 1.25 come boost... non significa certo che la scheda debba stare perennemmente a 1.25, magari dove non serve non boosta, che è diverso che avere un fisso a 1.25 a 925 sempre
quindi è da valutare
per me resta meglio l'oc manuale, però è vero che può risultare comodo quello in auto
sephjrotmind
14-08-2012, 19:28
Sarebbe per avere il turbo boost? Ma alla fine non si finisce sempre con l'overclock manuale, visto che il turbo boost sicuramente boosta di "poco"?
penso anche io la stessa cosa
ma piuttosto, dove si possono trovare dei bios per la 7950 oc della sapphire?
ma secondo me a 1100 mhz ci si può "accontentare".... non capisco :(
Obrigado
14-08-2012, 19:37
Sarebbe per avere il turbo boost? Ma alla fine non si finisce sempre con l'overclock manuale, visto che il turbo boost sicuramente boosta di "poco"?
minchia come siete pacchi!
questo e' l'unico forum dove le novita' o i tecnicismi vengono visti di mal occhio....
:rolleyes:
maledetto me che posto ste cose va'---
minchia come siete pacchi!
questo e' l'unico forum dove le novita' o i tecnicismi vengono visti di mal occhio....
:rolleyes:
maledetto me che posto ste cose va'---
può essere comodo
solo che 1.25 per 925 è tanto
ma se è solo e se entra il turbo con i giochi più pesanti, sopra un certo carico, senza dover smadonnare perchè il catalyst resettano i valori dati da trixx, può tornare molto utile
LINK :eek:
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=4383959&postcount=181
Le ventole inferiori e quella superiore le regolo tramite il software axtu (asrock eXtreme tuning utility)
Cmq confermo la temp della gpu in full load di 65 e la cpu dopo 10 minuti di prime non ha superato i 73 gradi, la temperatura della sala è di 29 gradi
ah il procio va a 4.3ghz ed è un 2500k
Come processore le temp ci stanno...ho un i7 2600k a 4.5Ghz che in piu del tuo ha l HT che scalda x bene e arrivavo sui 75 piu o meno quest inverno con prime.
Io le ventole enormi le ho attaccate direttamente a un classico 3 pin. Dici che non vanno al max cosi?
sephjrotmind
14-08-2012, 20:39
forse con 2 7970 la situazione è diversa
metto in evidenza che parlo di bf3 multy, che è un mondo a parte, ma 2 7950 a 975/1450, non ti danno i 120 fissi ne' i 60
tocca cappare a 57 per non avere sbalzi
non so se non vengano sfruttate a dovere in singolo schermo, o debba dare più oc al procio - ma di più non salgo, perchè 4.2 li reggo isi, e 4.4 già diventano pesanti da sostenere
bho non conosco le ref, ma a 925 con 1.25 per me è tanto
però se amd mette 1.25 come boost... non significa certo che la scheda debba stare perennemmente a 1.25, magari dove non serve non boosta, che è diverso che avere un fisso a 1.25 a 925 sempre
quindi è da valutare
per me resta meglio l'oc manuale, però è vero che può risultare comodo quello in auto
Scusa perché mai dovrei cappare a 57 con un cross di 7950:doh:
sephjrotmind
14-08-2012, 20:44
Come processore le temp ci stanno...ho un i7 2600k a 4.5Ghz che in piu del tuo ha l HT che scalda x bene e arrivavo sui 75 piu o meno quest inverno con prime.
Io le ventole enormi le ho attaccate direttamente a un classico 3 pin. Dici che non vanno al max cosi?
Si vanno al massimo, ma però c'è qualcosa che non quadra, le mie andranno al 50%,a stecca fanno un rumore insopportabile. Ma che dissi usi per il prociò?
Cmq raga sono davvero indeciso per il cross, mi fa un po paura intaccare il delicato equilibrio che si è creato all'interno del case, però quando ti abitui ai 120hz non me puoi più fare meno della fluidità pazzesca quando si viaggia a più di 100fps
Scusa perché mai dovrei cappare a 57 con un cross di 7950:doh:
sai leggere?
:doh:
Si vanno al massimo, ma però c'è qualcosa che non quadra, le mie andranno al 50%,a stecca fanno un rumore insopportabile. Ma che dissi usi per il prociò?
Cmq raga sono davvero indeciso per il cross, mi fa un po paura intaccare il delicato equilibrio che si è creato all'interno del case, però quando ti abitui ai 120hz non me puoi più fare meno della fluidità pazzesca quando si viaggia a più di 100fps
As in sign ;) Noctua nd 14h.
Ora e' attaccata alla mobo la ventola sinistra sotto le schede video, quella a destra si vedra XD
Sta di fatto che ora come controllo la velocita? speedfan non sembra funzionare... ho una mobo gygabyte.
Scusate l OT
sephjrotmind
14-08-2012, 23:18
sai leggere?
:doh:
Certo, ma non capisco cmq il motivo
prova a rispiegarmi perchè con un monitor a 120hz dovrei cappare a 57 fps perchè se davvero è così non farò mai un cross allora...
Ste powa
15-08-2012, 08:43
Certo, ma non capisco cmq il motivo
prova a rispiegarmi perchè con un monitor a 120hz dovrei cappare a 57 fps perchè se davvero è così non farò mai un cross allora...
beh se fai 60 fps e un monitor da 120hz non lo usi circa al 60%.Mentre se fai 120fps lo usi tutto.
La 7950 può fare 120fps in ogni gioco, ma devi scendere a compromessi con i dettagli grafici. Se non vuoi scendere a compromessi e vuoi anche 120fps devi fare un cross.
al momento non esiste una singola gpu che ti fa andare tutto al massimo a 120fps su tutti i giochi. Se vuoi realmente tutti i giochi a ultra due 7950 o due 7970 vanno molto forte e difficilmente dovrai scendere a compromessi
Fantomatico
15-08-2012, 08:59
Ciao ragazzi, mi chiedevo quali sono le prossime vga amd in uscita?
Avrei l'intenzione di cambiare il mio pc il prox anno, tipo verso marzo-aprile, rifarlo da capo e mi piacerebbe prendere una 7970; però mi chiedo se a distanza di mesi sia sempre una scelta sensata o se sia preferibile aspettar altre vga in uscita... Giocherei in full hd con dettagli massimi, ma non sono un patito di mod, filtri e quant'altro... quindi magari potrebbe andarmi bene anche qualcosa di inferiore, se avete consigli vi ascolto..
Se non ti interessano i filtri una 7870 ti basta tranquillamente
minchia come siete pacchi!
questo e' l'unico forum dove le novita' o i tecnicismi vengono visti di mal occhio....
:rolleyes:
maledetto me che posto ste cose va'---
Se si potesse sostituire il boost di base con il proprio profilo oc sarebbe molto interessante, sopratutto perché con 1,25v si tiene tranquillamente 1200 e passa di core, altro che 925....
methis89
15-08-2012, 09:55
Ciao ragazzi, mi chiedevo quali sono le prossime vga amd in uscita?
Avrei l'intenzione di cambiare il mio pc il prox anno, tipo verso marzo-aprile, rifarlo da capo e mi piacerebbe prendere una 7970; però mi chiedo se a distanza di mesi sia sempre una scelta sensata o se sia preferibile aspettar altre vga in uscita... Giocherei in full hd con dettagli massimi, ma non sono un patito di mod, filtri e quant'altro... quindi magari potrebbe andarmi bene anche qualcosa di inferiore, se avete consigli vi ascolto..
Se lo cambi l'anno prossimo inutile parlarne ora che tra un anno sarà tutto diverso o no?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ma sta cavolo di 7990 quando cavolo esce? Se va forte mi sa che la prendo
francisco9751
15-08-2012, 11:52
Beh è scontato che andrà forte :)
Tapatalked with HTC XE
Ma sta cavolo di 7990 quando cavolo esce? Se va forte mi sa che la prendo
..................... sei molto coerente con te stesso e le tue idee :)
12.8 whql: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=367183
fixano tutto, ma proprio tutto
va tutto a 120fps
e se installate anche l'ultimo pacchetto, ve lo fa ingrossare di 5cm di circonferenza
<Masquerade>
15-08-2012, 16:26
e se installate anche l'ultimo pacchetto, ve lo fa ingrossare di 5cm di circonferenza
:rotfl:
e per quanto riguarda la lunghezza?
:rotfl:
e per quanto riguarda la lunghezza?
piace di più grosso :O
<Masquerade>
15-08-2012, 16:28
piace di più grosso :O
:O :O
:O :O
aveccelo... :O
1 minuto e li installo
così posso pentirmi ancora della mia scelta.
<Masquerade>
15-08-2012, 16:38
aveccelo... :O
per farti il pacco grosso puoi sempre infilati la 7950 sotto i pantaloni :O :sbonk:
vabbè fine ot :stordita: :stordita: :help: :ops:
minchia come siete pacchi!
questo e' l'unico forum dove le novita' o i tecnicismi vengono visti di mal occhio....
:rolleyes:
maledetto me che posto ste cose va'---
what? :stordita:
Ho solo detto che se poi devo comunque overcloccarla manualmente non so se abbia senso, per me :asd:
bho non conosco le ref, ma a 925 con 1.25 per me è tanto
però se amd mette 1.25 come boost... non significa certo che la scheda debba stare perennemmente a 1.25, magari dove non serve non boosta, che è diverso che avere un fisso a 1.25 a 925 sempre
1,25V su una 7950 è un po' tantino... se poi è per tenerla a 925Mhz... con 1,20V (valore di Trixx) io la tengo attualmente a 1180Mhz, 1,25V mi sembra esagerato anche se molti con la 7970 tengono quella tensione (e il chip tra 7970 e 7950 è fondamentalmente lo stesso).
penso anche io la stessa cosa
ma piuttosto, dove si possono trovare dei bios per la 7950 oc della sapphire?
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Sapphire&model=HD+7950&interface=&memSize=0
Sono quelli a 900/1250Mhz, dovrebbero essere uguali, cambia un numero seriale a inizio bios ma sembrano relativi allo stesso modello.
sonnhy96
15-08-2012, 17:48
Ragazzi come è la HD 7950? La vorrei usare per gaming ad alto livello, diciamo settaggi al massimo su un fullHD, può andare bene una scheda del genere per qualche anno di puro gaming su PC?
Ragazzi come è la HD 7950? La vorrei usare per gaming ad alto livello, diciamo settaggi al massimo su un fullHD, può andare bene una scheda del genere per qualche anno di puro gaming su PC?
Ovvio che sì ;)
A mio giudizio tra l'altro la 7950 è la miglior scheda come rapporto qualità/costo/prestazioni
per farti il pacco grosso puoi sempre infilati la 7950 sotto i pantaloni :O :sbonk:
vabbè fine ot :stordita: :stordita: :help: :ops:
sì, in effetti ho tanto spazio in mezzo alle gambe :asd:
fatto un game coi 12.8 + 12.7 cap 3a bf3 su caspian conquest e n'altra mappa che non ricordo, server gov a 32 persone
mi pare stessi fps che con i 12.6 sia a 900 che a 975
a 900 ci son cali con esplosioni e fumo, a 975 molto meno, resto quasi sempre fisso a 57
voltaggio def
eyefinity+cross continua a non andare, 40 e passa fps a ultra, ma non è giocabile
bon
ora metto trixx e vedo se becco i 1150-1200 su singola
..................... sei molto coerente con te stesso e le tue idee :)
hahaha, direi di si. più che altro sono quei pochi giochi che non mantegono i 60fps fissi che mi stanno facendo propendere per questa scelta e il cross non mi convince, troppo calore generato imho e secondo me più problemi
bronzodiriace
15-08-2012, 20:17
Ma sta cavolo di 7990 quando cavolo esce? Se va forte mi sa che la prendo
Imho ormai è inutile che esce. Settembre? ottobre? E se anovembre si parla delle nuove gpu AMD(serie 8xxx)?
Detto questo per il cross la singola vga con due gpu è il peggior investimento che si possa fare.
1)costosa
2)difficile da rivendere
3)impossibile disabilitare il crossfire quindi sei costretto sempre ad attendere i profili nel caso in cui un gioco giri peggio con due che con una gpu oppure a giocare in crossfire anche titoletti leggeri come fifa o un pes o tutti quei giochi in cui il cfx non serve.
Imho ormai è inutile che esce. Settembre? ottobre? E se anovembre si parla delle nuove gpu AMD(serie 8xxx)?
Detto questo per il cross la singola vga con due gpu è il peggior investimento che si possa fare.
1)costosa
2)difficile da rivendere
3)impossibile disabilitare il crossfire quindi sei costretto sempre ad attendere i profili nel caso in cui un gioco gira peggio con due che con una oppure a giocare in crossfire anche titoletti leggeri come fifa o un pes o tutti quei giochi in cui il cfx non serve.
si dovrebbero poter disattivare le gpu singolarmente sulle dual
o forse mi sbaglio?
bronzodiriace
15-08-2012, 20:29
si dovrebbero poter disattivare le gpu singolarmente sulle dual
o forse mi sbaglio?
-still no option to disable crossfire (down to one GPU) if the 5970 or 6990 is the lead card in a multi-gpu configuration (THIS IS IMPORTANT DAMN IT) <- for older games, or games that are just released. also whenever the drivers are acting up, which is often.
1,25V su una 7950 è un po' tantino... se poi è per tenerla a 925Mhz... con 1,20V (valore di Trixx) io la tengo attualmente a 1180Mhz, 1,25V mi sembra esagerato anche se molti con la 7970 tengono quella tensione (e il chip tra 7970 e 7950 è fondamentalmente lo stesso).
sì, è veramente troppo, però per chi non si vuole sbattere con trixx e compagnia bella, può anche andare
ora sto testando trixx e i 12.8
per adesso nessun problema di reset dei clock, non so se sia perchè abbia disabilitato l'overdrive
1150/1450 a 1,212 da trixx - anche se le ram reggerebbero molto di più, ma le lascio rilassate -, sembra reggere, almeno su bf3 multi, e mi dà l'impressione d'essere un'altra scheda
ha tenuto molto bene durante esplosioni e fumo
appena ho voglia provo in eyefinity con 1 sola vga a 1150
se mi garantisce pochi cali anche a dettagli bassi e filtri off, tento i 1200
-still no option to disable crossfire (down to one GPU) if the 5970 or 6990 is the lead card in a multi-gpu configuration (THIS IS IMPORTANT DAMN IT) <- for older games, or games that are just released. also whenever the drivers are acting up, which is often.
ah nun sapevo
hahaha, direi di si. più che altro sono quei pochi giochi che non mantegono i 60fps fissi che mi stanno facendo propendere per questa scelta e il cross non mi convince, troppo calore generato imho e secondo me più problemi
Ie lo dissi già indietro. Sono contento (per te) che tu abbia cambiato idea, per me è la scelta giusta se non ci smeni troppo.
francisco9751
15-08-2012, 22:23
Ma i 12.8 sono ufficiali o beta?
Tapatalked with HTC XE
:.Luca.:
15-08-2012, 22:35
Ma i 12.8 sono ufficiali o beta?
Tapatalked with HTC XE
nono ufficiali whql da sito amd.. li sto scaricano anche io...
si dovrebbero poter disattivare le gpu singolarmente sulle dual
o forse mi sbaglio?
-still no option to disable crossfire (down to one GPU) if the 5970 or 6990 is the lead card in a multi-gpu configuration (THIS IS IMPORTANT DAMN IT) <- for older games, or games that are just released. also whenever the drivers are acting up, which is often.
Ma si che si puo fare e lo facevo tranquillamente sulla buona vecchia 5970!! Quella cosa che hai linkato parla di crossfireX...se hai 2 5970 puoi disabilitarne solo una disabilitando il cross...ergo la prima delle 2 schede continuera a usare entrambe le sue gpu.
Almeno da quello che mi ricordo mi bastava cambiare nelle impostazioni dei catalyst quell'impostazione con standard avanzato e disattivato...su disattivato disattivava il crossfire.
-]ExoDux[-
16-08-2012, 08:25
Buon dì e buon post ferragosto .....:muro:
son da poco entrato in possesso di una XFX 7950 DD Black edition..... non potevo mica farmela sfuggire a quel prezzaccio ( 286 eurozzi ) ... che dire provenendo da una modesta hd 5770 Vapor-X tuuuutto un altro pianeta anche se per poterla maneggiare bisogna possedere la patente C porc!! pare un rimorchio di un articolato :D
Avrei in piccolo dubbio, nonostante non abbia nessun xfire continua a vedermela in modalità pci-e 8x 3.0 visto alcuni vostri risultati di unigine mi fa pensare ad un bug dell bios della mobo di seguito vi posto i miei risultati a 945/1375 ( per ora tramite trixx ho agito solo sul clock della GPU che di def sta a 900)
http://imageshack.us/photo/my-images/853/testfinale.jpg/ con i cat 12.6
questo invece è il risultato con unigine 3.0 impostando tutte le opzioni al max:
http://imageshack.us/photo/my-images/7/unigine126.jpg/ i risultati hanno mediamente tutti lo stesso punteggio.
altra piccola anomalia, mi confermate che l'impostazione a def su trixx del vddc e di 1087(1.022v su Gpu-z) e che non rischio di friggermi la vga?
ho dovuto impostarla io manualmente perchè mi rilevava come vddc un valore di 981 circa facendomi crashare bf3 dopo nemmeno 15 minuti di gioco:muro:
e che le T° media dei vrm in fase di bench devo avere per stare tranquillo?
Vi ringrazio anticipatamente :stordita:
Ovviamente Lucid Virtu disattivato per non sfalsare i risultati
Qualcuno ha provato questo nuovo bios della 7950?
dado1979
16-08-2012, 15:33
Qualcuno ha provato questo nuovo bios della 7950?
Ma sbaglio o questo bios overclocca in 3D a 925... mi chiedo perchè modificare un bios quando si può usare il CCC???
E se poi in 3D la scheda incominci a fare un bel po' di rumore (è solo un esempio)???
Lionking-Cyan
16-08-2012, 16:20
Qualcuno ha provato questo nuovo bios della 7950?
Dove sta? Vale solo per le reference o anche per la gigabyte?
Qualcuno ha provato questo nuovo bios della 7950?
Ma sbaglio o questo bios overclocca in 3D a 925... mi chiedo perchè modificare un bios quando si può usare il CCC???
E se poi in 3D la scheda incominci a fare un bel po' di rumore (è solo un esempio)???
ora che ho ripreso in mano un po' di oc con trixx
con i 12.8 e l'overdrive disabilitato, non mi resetta più i valori oc di trixx
dal ccc, con la mia scheda sfigata prendo 1000 su gpu, senza toccare il vcore
1150 con 1.225 da trixx
imho ritiro quello che ho detto su questo bios, è più inutile dell'inutile.
ora che ho ripreso in mano un po' di oc con trixx
con i 12.8 e l'overdrive disabilitato, non mi resetta più i valori oc di trixx
dal ccc, con la mia scheda sfigata prendo 1000 su gpu, senza toccare il vcore
1150 con 1.225 da trixx
imho ritiro quello che ho detto su questo bios, è più inutile dell'inutile.
Come dicevo prima, se si potesse modificare nel bios il valore di boost con il proprio profilo oc sarebbe interessante, qualcuno sa se è possibile?
Ale55andr0
16-08-2012, 18:58
In buona sostanza sti 12.8 come vanno?
In buona sostanza sti 12.8 come vanno?
Non riesco a capirlo... cioè... sono stabili, e questo è un bene, non mi si resettano più i valori di trixx e l'uscita dallo stanby non da più problemi. Inoltre se proprio devono crashare i driver, non si freeza più il computer perchè il gpu recovery finalmente riesce a fare il suo dovere.
Rimango invece un po' perplesso nel benchmark heaven... mi ha perso in media il 10% di frames rispetto ai 12.7... non capisco se sia qualcosa nel CCC o altro...
ps: ma poi le configurazioni di qualità sul CCC influenzano gli fps nei giochi e bench oppure i programmi hanno un loro settings indipendente che sovrascrive CCC?
In genere impostando qualcosa dal ccc questo ha la priorità nel senso che i setting forzati da driver vengono applicati prima di quelli delle varie applicazioni, correggetemi se sbaglio.
2lame_4fame
16-08-2012, 22:28
Non riesco a capirlo... cioè... sono stabili, e questo è un bene, non mi si resettano più i valori di trixx e l'uscita dallo stanby non da più problemi. Inoltre se proprio devono crashare i driver, non si freeza più il computer perchè il gpu recovery finalmente riesce a fare il suo dovere.
Rimango invece un po' perplesso nel benchmark heaven... mi ha perso in media il 10% di frames rispetto ai 12.7... non capisco se sia qualcosa nel CCC o altro...
ps: ma poi le configurazioni di qualità sul CCC influenzano gli fps nei giochi e bench oppure i programmi hanno un loro settings indipendente che sovrascrive CCC?
c'è la spunta sopra le opzioni "usare le impostazioni dell'applicazione" se la togli verranno usate le impostazioni del ccc credo:D
Ciao a tutti,
che differenze ci sono tra queste due schede:
VGA Asus Ati AMD Radeon HD7950-DC2-3GD5-V2 DirectCU II Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI DP
a 322 euro.
GA Asus Radeon HD7950-DC2-3GD5 Core 800MHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI miniDP
a 312 euro.
Sono entrambe delle Direct cu II, solo che una è V2...in cosa le differenzia?
A questi prezzi le consigliate?
grazie in anticipo
Ale55andr0
16-08-2012, 22:42
ps: ma poi le configurazioni di qualità sul CCC influenzano gli fps nei giochi e bench oppure i programmi hanno un loro settings indipendente che sovrascrive CCC?
Influenzano eccome le prestazioni: i filtri vanno forzati solo alddove i giochi non li supportano, in caso contrario vanno rigorosamente lasciati gestire all'applicazione. Per farti un'esempio chi mi ha venduto la vga al primo giro di ungine aveva dimenticato di disabilitare un tipo di AA avanzato (ora non ricordo quale) col risultato di farlo girare vistosamente a scatti :fagiano:
Quando lanci 3dmark, ungine ecc usa i preset impostabili dai suddetti software, non forzare i filtri dal ccc ho scaxxxi i risultati :read:
PS: non è proprio proprio IT ma lascia ben sperare per noi pcisti stanchi delle conversioni dalle vecchie scatolette
http://www.tomshw.it/cont/news/xbox-720-grafica-come-avatar-e-ia-senza-paragoni/32571/1.html
PPS: so bene che risale al 2011, ma fa uguale :asd:
Influenzano eccome le prestazioni: i filtri vanno forzati solo alddove i giochi non li supportano, in caso contrario vanno rigorosamente lasciati gestire all'applicazione. Per farti un'esempio chi mi ha venduto la vga al primo giro di ungine aveva dimenticato di disabilitare un tipo di AA avanzato (ora non ricordo quale) col risultato di farlo girare vistosamente a scatti :fagiano:
Quando lanci 3dmark, ungine ecc usa i preset impostabili dai suddetti software, non forzare i filtri dal ccc ho scaxxxi i risultati :read:
Ho provato a smanettare col CCC, in realtà i frame in heaven benchmark non cambiano di una virgola, sia che imposti la tessellazione ottimizzata AMD, oppure l'AA o l'AAF. Anche spuntando la voce "usa multisampling" non cambia nulla, sinceramente non riesco a capire come funzionino quelle impostazioni.
Comunque sono sconcertato: riprovato i test in tutte le salse ma confermo che, almeno sul mio sistema, sono passato da 2000 e rotti punti dei 12.7 a 1600 dei 12.8, punteggio inferiore ai 12.3.
Devo assolutamente capire cosa non va...
Intanto inizio con l'estirpare il CCC... poi vediamo.
Ciao a tutti,
che differenze ci sono tra queste due schede:
VGA Asus Ati AMD Radeon HD7950-DC2-3GD5-V2 DirectCU II Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI DP
a 322 euro.
GA Asus Radeon HD7950-DC2-3GD5 Core 800MHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI miniDP
a 312 euro.
Sono entrambe delle Direct cu II, solo che una è V2...in cosa le differenzia?
A questi prezzi le consigliate?
grazie in anticipo
La v2 ha un dissipatore molto migliore che risolve i problemi di temp elevate che aveva la prima, se proprio vuoi una asus la v2 è la scelta obbligatoria
@demos88
A me su unigine cambiamo i risultati, e la resa visiva, al cambiare dei filtri da ccc...magari è un problema di istallazione il tuo bhoo
Rimango invece un po' perplesso nel benchmark heaven... mi ha perso in media il 10% di frames rispetto ai 12.7
Senza rancora ma: FREGATEVENE DI STI BENCH
Meglio che risolvano i vari problemini e vedere poi come si comportano giocando.
guardatevi american pie ancora insieme
merita
edit: ah scusate, pensavo di essere in piazzetta
@demos88
A me su unigine cambiamo i risultati, e la resa visiva, al cambiare dei filtri da ccc...magari è un problema di istallazione il tuo bhoo
Ho tolto la porcheria di CCC, riavviato e fatto girare di nuovo heaven.
Ora i risultati sono allineati a quelli dei precedenti driver.
Riassumendo i dati raccolti negli scorsi mesi con heaven:
8.951.0.0 (12.3) : 1994pt
8.961.0.0 (12.4) : 2152pt (non molto stabili...)
8.970.0.0 (12.5) : 2169pt (molto buoni)
8.981.2.0 (12.7 26/6) : 2123pt
9.0.0.0 (12.7 25/6) : 1821pt (schifo, erano pure estremamente instabili)
8.982.0.0 (12.8) : 2059pt
le impostazioni sono sempre le stesse, su 1680x1050 perchè il mio monitor non fa di più xD
Nei giochi in generale sono diminuiti i drop di fps e sia su bf3 che skyrim ho notato dei miglioramenti.
I 12.8 hanno poi sistemato la storia dell'overclock e dei crash, almeno per me. Dopo 8 mesi forse AMD ce l'ha fatta? :D
Comunque sta 7950 è decisamente un bel giocattolino, niente da invidiare a una GTX680 che va 20% in + (esclusi overclock) ma costa il 60% in +
Peccato solo che la facico girare su un Q9550, devo aspettare haswell :mc:
Ho tolto la porcheria di CCC, riavviato e fatto girare di nuovo heaven.
Ora i risultati sono allineati a quelli dei precedenti driver.
Riassumendo i dati raccolti negli scorsi mesi con heaven:
8.951.0.0 (12.3) : 1994pt
8.961.0.0 (12.4) : 2152pt (non molto stabili...)
8.970.0.0 (12.5) : 2169pt (molto buoni)
8.981.2.0 (12.7 26/6) : 2123pt
9.0.0.0 (12.7 25/6) : 1821pt (schifo, erano pure estremamente instabili)
8.982.0.0 (12.8) : 2059pt
le impostazioni sono sempre le stesse, su 1680x1050 perchè il mio monitor non fa di più xD
Nei giochi in generale sono diminuiti i drop di fps e sia su bf3 che skyrim ho notato dei miglioramenti.
I 12.8 hanno poi sistemato la storia dell'overclock e dei crash, almeno per me. Dopo 8 mesi forse AMD ce l'ha fatta? :D
Comunque sta 7950 è decisamente un bel giocattolino, niente da invidiare a una GTX680 che va 20% in + (esclusi overclock) ma costa il 60% in +
Peccato solo che la facico girare su un Q9550, devo aspettare haswell :mc:
*
e aggiungo alla parte sottolineata
a 800 una 7950 è una barzelletta
una 7950B è una cagata pazzesca
qualcuno con una 7950 reference, la più sfigata possibile, mi dice quanto regge a 1920x1080 con v.def, semplicemente usando l'overdrive???
thx
La mia non va oltre i 1000 con 1.087v def, è una sapphire ref con 72 asics per quel che conta
sephjrotmind
17-08-2012, 11:28
con i nuovi driver devo chiudere radeon pro altrimenti i giochi non partono, virisulta questo problema?
mirkonorroz
17-08-2012, 12:03
A me invece dopo aver disinstallato i 12.7 beta ma dimenticandomi di disinstallare prima trixx, dopo il login dava desktop nero.
Fortuna che poi da modalita' provvisoria con regedit ho disabilitato trixx all'avvio e sono riuscito a mettere tutto a posto.
A me questi 12.8 per ora piacciono: mi sembra di aver guadagnato in fluidita' anche con l'unigine oltre che con i giochi.
A me invece dopo aver disinstallato i 12.7 beta ma dimenticandomi di disinstallare prima trixx, dopo il login dava desktop nero.
Fortuna che poi da modalita' provvisoria con regedit ho disabilitato trixx all'avvio e sono riuscito a mettere tutto a posto.
A me questi 12.8 per ora piacciono: mi sembra di aver guadagnato in fluidita' anche con l'unigine oltre che con i giochi.
Cosa sarebbe questa cosa di disinstallare trixx prima? Non ne so nulla, e a breve metterò anche io i 12.8
Sono curioso di sapere se questi 12.8 metteranno pace ad Ego :)
E' la prova del fuoco!
mirkonorroz
17-08-2012, 12:22
Cosa sarebbe questa cosa di disinstallare trixx prima? Non ne so nulla, e a breve metterò anche io i 12.8
Mah, a me e' successo quanto detto sopra, pero' non so se la deduzione causa-effetto sia giusta, potrebbe essere stato anche qualcosa d'altro, ma alla luce dei fatti la probabilita' maggiore che posso assegnare e' per quella catena di eventi nel mio sistema dopo parecchi reset forzati (dove pero' mi sento di escludere l'essersi verificato un "ripristino a stato precedente").
Comunque in realta' potrebbe essere abbastanza logico... prima disinstalli (o disattivi dall'avvio) trixx, poi i drivers, poi reinstalli i drivers e poi reistalli (o riattivi all'avvio) trixx.
Altrimenti si potrebbe lasciare trixx attivo e fare l'aggiornamento ai drivers senza "disinstallare tutto il software AMD".
Mah, a me e' successo quanto detto sopra, pero' non so se la deduzione causa-effetto sia giusta, potrebbe essere stato anche qualcosa d'altro, ma alla luce dei fatti la probabilita' maggiore che posso assegnare e' per quella catena di eventi nel mio sistema dopo parecchi reset forzati (dove pero' mi sento di escludere l'essersi verificato un "ripristino a stato precedente").
Comunque in realta' potrebbe essere abbastanza logico... prima disinstalli (o disattivi dall'avvio) trixx, poi i drivers, poi reinstalli i drivers e poi reistalli (o riattivi all'avvio) trixx.
Altrimenti si potrebbe lasciare trixx attivo e fare l'aggiornamento ai drivers senza "disinstallare tutto il software AMD".
Io per evitare queste cose, disabilito il ripristino dei clock al riavvio del pc. Comunque anche a me è successo qualche volta con i driver precedenti di avviare il pc e avere schemrata nera al posto del desktop, in quel caso facevo un semplice Ctrl-Alt-Canc e mi appariva la classica schermata di windows 7 con le varie opzioni (blocca, cambia pass, cambia utente, task manager...), io sceglievo task manager e mi riportava al desktop con il task manager aperto e tutto apposto.
con i nuovi driver devo chiudere radeon pro altrimenti i giochi non partono, virisulta questo problema?
Non uso radeon pro, ma da quel che ho visto l'ultima versione rilasciata risale a febbraio 2011, 1 anno e mezzo fa... non mi stupirei se iniziasse ad avere problemi di stabilità.
qualcuno con una 7950 reference, la più sfigata possibile, mi dice quanto regge a 1920x1080 con v.def, semplicemente usando l'overdrive???
quale sarebbe il v.def della 7950? Io ho una versione OC che sta a 1,087V con 900Mhz di fabbrica, anche se ho visto che si può sottovoltare...
La v2 ha un dissipatore molto migliore che risolve i problemi di temp elevate che aveva la prima, se proprio vuoi una asus la v2 è la scelta obbligatoria
ehh al momento sulla chiave non c'è molta scelta, c'era la ottima gigabyte w3 a 300 euro, ma non facevano tempo a metterle che se le prendevano di nuovo :rolleyes: magari a settembre ci sarà più scelta e metteranno la msi a 280 :oink:
Quali modelli sono i più performanti per quanto riguarda questo gioiellino di scheda? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.