PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 [128] 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202

Unnatural
12-04-2013, 16:01
Non ho ancora montato il mio impianto liquido per la cpu che mi state facendo venire l'ideazza di vender la 7950 vapor-x, prenderne una reference+wb ed espandere il loop :sofico: :mc:

FroZen
12-04-2013, 16:10
Bhe le 79XX sono fatte per essere violentate con voltaggi disumani e piazzate in liquido a macinare.........l'aria ha i suoi limiti se si vuole "osare".........certo è che se ti arriva la gpu sfigata ti girano non poco :D

Drakogian
12-04-2013, 16:33
ho la dual-x della sapphire, pensavo di poter monitorare i vrm da gpu-z ma vedo che non c'è la relativa temp...

... cut...

Ci sono... scorri bene fino in fondo nel secondo tab. ;)

Come temperature in OC io starei tra 70-73°. Tieni anche conto del caldo in arrivo.

seadoo
12-04-2013, 16:34
Ieri mi sono fatto il regalo di compleanno, una 7950 vapor-x. Era un pò che aspettavo la discesa del prezzo, alla fine per 247 spedizione gratis mi è sembrato un affare, non ho più resistito. E' la prima volta che acquisto una scheda di fascia alta, che bellezza poter giocare con tutti i dettagli ultra. Per ora ho provato solo strarcraft 3 e tomb raider, a proposito, ottima la nuova acconciatura tressfx di Lara. A 1080 c'è qualche gioco che la mette in crisi? Forse crysis 3?

appleroof
12-04-2013, 16:38
Ci sono... scorri bene fino in fondo nel secondo tab. ;)

Come temperature in OC io starei tra 70-73°. Tieni anche conto del caldo in arrivo.

ok per le temp, dovrei starci

per gpu-z, non capisco cosa vuoi dire con "scorri" visto che non c'è mulla da scorrere....:fagiano:

cmq ho guardato ed i vrm sono dissipati dalla solita placchetta, questo dovrebbe essee buono no?

°Phenom°
12-04-2013, 16:49
ok per le temp, dovrei starci

per gpu-z, non capisco cosa vuoi dire con "scorri" visto che non c'è mulla da scorrere....:fagiano:

cmq ho guardato ed i vrm sono dissipati dalla solita placchetta, questo dovrebbe essee buono no?

Tranquillo per le temp vrm anche se non le visualizzi, io prima col dissi dual x che è identico a quello della 7950 con profilo ventola ad 80 non superavo i 65, anche se tu la tieni a regime minore, devi sapere che i vrm delle 7950 scaldano molto meno di quelli delle 7970, dato che quest'ultime avendo i full shaders necessitano di un alimentazione più particolare che stressa maggiormente appunto i vrm, su questo avevo letto un articolo anche ;)

Comunque che asic hai? Hai provato a salire sui 1150-1200 sul core? :)

55AMG
12-04-2013, 16:49
. A 1080 c'è qualche gioco che la mette in crisi? Forse crysis 3?

la mettono in crisi i giochi programmati col :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Riguardo i capelli di Lara e quindi il TressFX, ho notato che attivandolo su nVidia oltre ad essere più pesante, ha una resa diversa non a livello di quella AMD. Quindi ci sono altre differenze nella gestione del TressFX.

55AMG
12-04-2013, 16:54
Montato Accelero xtreme, le temp sono scese a picco, in valley in oc max 49 gradi :asd:
Ottima scelta e ottimi risultati ;)

Su "gicom"x" la trovi a poco più di 230.
Attenzione che certi siti tipo eprezzo aderiscono all'offerta dei 2 giochi inclusi che se interessano rendono la scheda un affarone.

quindi alla fine la godrick edition esiste davvero...ce ne era una...e te la sei venduta...xD ci hai messo un adesivo sopra almeno? xD
LoL

La SAPPHIRE (21196-00) che dovrebbe avere anche il boost e fino alla settimana scorsa costava poco più di 200€, ora è salita. :(
I prezzi variano quasi di giorno in giorno, quando raggiungono certi valori bassi conviene buttarsi. Tanto più di un tot non scenderanno.

scheda finalmente arrivata e provata, ho fatto al volo un paio di unigine con driver 13.1 e cpu @4.5ghz
Dacci dentro Apple e benvenuto :)

appleroof
12-04-2013, 16:59
Tranquillo per le temp vrm anche se non le visualizzi, io prima col dissi dual x che è identico a quello della 7950 con profilo ventola ad 80 non superavo i 65, anche se tu la tieni a regime minore, devi sapere che i vrm delle 7950 scaldano molto meno di quelli delle 7970, dato che quest'ultime avendo i full shaders necessitano di un alimentazione più particolare che stressa maggiormente appunto i vrm, su questo avevo letto un articolo anche ;)

Comunque che asic hai? Hai provato a salire sui 1150-1200 sul core? :)

l'asic fà pietà, 56 e rotti :stordita:

appena installata ho settato 1200/1500 da amd overdrive e lanciato un unigine, freeze dopo 2 minuti :asd: pian piano provo co n calma, ma credo che senza overvolt non supererà 1150 sul core....

edit: non regge nemmeno 1150 senza overvolt :D



cut
Dacci dentro Apple e benvenuto :)

grazie ;)

Angeland
12-04-2013, 16:59
Ragazzi è normale che con Bioshock Infinite (GRAN GIOCO), tutto maxato (v-sync attivo), ho dei cali improvvisi a 30 fps? di solito sta a 60 fissi

Driver: 13.3 beta3

VGA: 1000/1250


:)

[Luce Nera] Raptor
12-04-2013, 17:04
Ragazzi è normale che con Bioshock Infinite (GRAN GIOCO), tutto maxato (v-sync attivo), ho dei cali improvvisi a 30 fps? di solito sta a 60 fissi

Driver: 13.3 beta3

VGA: 1000/1250


:)

si è il gioco che ha bisogno di una patch

GodricK
12-04-2013, 17:05
Ragazzi è normale che con Bioshock Infinite (GRAN GIOCO), tutto maxato (v-sync attivo), ho dei cali improvvisi a 30 fps? di solito sta a 60 fissi

Driver: 13.3 beta3

VGA: 1000/1250


:)

GRAN GIOCO sicuramente... ma anch'egli programmato con il :ciapet:

55AMG
12-04-2013, 17:08
l'asic fà pietà, 56 e rotti :stordita:
edit: non regge nemmeno 1150 senza overvolt

Dell'asic fregatene, tanto per quello che vale... ;)
A 1150 una 7950 senza Overvolt è difficile che regga.
A 1200/1600 senza OV ha freezato anche la mia 7970Ghz Ed.

Basta parlare di BIOSHOCK che ancora non l'ho preso :( :( :(

appleroof
12-04-2013, 17:12
Dell'asic fregatene, tanto per quello che vale... ;)
A 1150 una 7950 senza Overvolt è difficile che regga.
A 1200/1600 senza OV ha freezato anche la mia 7970Ghz Ed.

Basta parlare di BIOSHOCK che ancora non l'ho preso :( :( :(

ti dico, mi "accontento" pure di 1100/1500, se mi venisse voglia di overvoltare potrei osare 1200 sul core...a proposito, per curiosità ho provato a spuntare le caselle del controllo voltaggio da msi AB,

http://i.imgur.com/z6Ch02i.png (http://imgur.com/z6Ch02i)

ma non mi abilita l'overvolt...

http://i.imgur.com/j7CIpHj.png (http://imgur.com/j7CIpHj)

55AMG
12-04-2013, 17:15
hai cambiato il dual-bios tramite tastino su scheda stessa?

Matalf
12-04-2013, 17:15
GRAN GIOCO sicuramente... ma anch'egli programmato con il :ciapet:

Solo a me fa schifo anche la storia?


sembra come un filler infinito con una storia banale, la difficoltà è ridicolmente bassa anche alla massima difficoltà (sarà che ormai il target audience e lobotomizzato) e non e nulla di più che un film interattivo...

anzi un film interattivo dovrebbe dare delle scelte vere, ma io non ne ho ancora incontrate....

In oltre e per finire l'OT il personagio principale mi sembra uscito da un film della disney :boh:

Angeland
12-04-2013, 17:17
Raptor;39330961']si è il gioco che ha bisogno di una patch

GRAN GIOCO sicuramente... ma anch'egli programmato con il :ciapet:

Perfetto, ma non doveva essere programmato appositamente per PC?

Invece ci ritroviamo il solito porting.... :cry:


@55AMG: Se hai la possibilità, prendi la limited (la statuetta di "Song-Bird"----> :sbav: )

appleroof
12-04-2013, 17:18
hai cambiato il dual-bios tramite tastino su scheda stessa?

azz, no sta cosa la ignoravo...:stordita:

demon_heart
12-04-2013, 17:20
Più leggo i vostri post e più mi vien voglia e mi convinco a pensioanre il crossfireX di 5770 per una bellissima e singola 7970!
Ho solo un ultimo dubbio che mi trattiene: LE DIMENSIONI DELLA SCHEDA leggo che è lunga 28cm, larga 14cm, alta due solt (come la 5770).... io non so se nel mio middle tower ci sta. Voi? Avete tutti un full tower o c'è chi come me x motivi di spazio deve restare con il middle tower? Mi sto preoccupando inutilmente?

P.S.
Che supporto mi consigliate? Sapphire?

°Phenom°
12-04-2013, 17:20
Spunta su ab anche abilita interfaccia di basso livello. Comunque potresti provare anche Trixx come software in caso con ab non riesci a sbloccare il vcore e spostare lo switch sul secondo bios, che alcune volte, anche se raramente, alcune vga hanno il primo bios bloccato.
Comunque su gpuz che vcore in full hai di default?

appleroof
12-04-2013, 17:25
Spunta su ab anche abilita interfaccia di basso livello. Comunque potresti provare anche Trixx come software in caso con ab non riesci a sbloccare il vcore e spostare lo switch sul secondo bios, che alcune volte, anche se raramente, alcune vga hanno il primo bios bloccato.
Comunque su gpuz che vcore in full hai di default?

VDDC giusto? oscilla tra 1.20 e 1.21 con unigine

p.s.: dove si trova lo switch del dual bios?

°Phenom°
12-04-2013, 17:29
VDDC giusto? oscilla tra 1.20 e 1.21 con unigine

p.s.: dove si trova lo switch del dual bios?

Sisi è quello, non vorrei che avessi beccato una della vga con controllo voltaggio bloccato dato che già sta a 1.20 circa :rolleyes:

Comunque è un piccolo switch nero vicino alle uscite video della vga.

ombramortale
12-04-2013, 17:30
@appleroof
Utilizza trixx per modificare la tensione, con la mia sapphire 7950 flex e AB non funziona (e son sul 2^ bios) :muro:

Sui VRM e le loro temp ti racconto la mia esperienza, se può interessare >.>
Su gpu-z sono fissi a 25-26 °C indipendentemente dal carico e se tocco la piastra saranno +60 °C. Con il termometro ad infrarosso misuro 54°C sulla parte opposta (T_ambientale 20 °C).
Ho verificato e in recensioni online ho visto screen di gpu-z con le stesse temp fisse a 25/6.

Contattata sapphire mi han detto che è tutto ok ed è colpa dei programmi di monitoraggio.

Morale, bisogna farsene una ragione...

appleroof
12-04-2013, 17:31
Sisi è quello, non vorrei che avessi beccato una della vga con controllo voltaggio bloccato dato che già sta a 1.20 circa :rolleyes:

Comunque è un piccolo switch nero vicino alle uscite video della vga.

@appleroof
Utilizza trixx per modificare la tensione, con la mia sapphire 7950 flex e AB non funziona (e son sul 2^ bios) :muro:

Sui VRM e le loro temp ti racconto la mia esperienza, se può interessare >.>
Su gpu-z sono fissi a 25-26 °C indipendentemente dal carico e se tocco la piastra saranno +60 °C. Con il termometro ad infrarosso misuro 54°C sulla parte opposta (T_ambientale 20 °C).
Ho verificato e in recensioni online ho visto screen di gpu-z con le stesse temp fisse a 25/6.

Contattata sapphire mi han detto che è tutto ok ed è colpa dei programmi di monitoraggio.

Morale, bisogna farsene una ragione...

ok grazie mille raga ;) ;)

°Phenom°
12-04-2013, 17:32
Ripeto, sui vrm con i dissipatori dual-x, ancora più sulla 7950 dove scaldano meno si può stare tranquilli anche in overvolt.

appleroof
12-04-2013, 17:38
Ripeto, sui vrm con i dissipatori dual-x, ancora più sulla 7950 dove scaldano meno si può stare tranquilli anche in overvolt.

cmq era già switchato di default al profilo più aggressivo: ho premuto il tasto (era vicino ai connettori del CF cmq :D ) e unigine il vcore oscilla tra 1.3 e 1.44...

ombramortale
12-04-2013, 17:41
Mmmm ... la butto lì ... c'è nessuno che ha messo mano ad una 7950/70 facendo il "red mod" ?

ex.
http://cdn.overclock.net/5/58/500x1000px-LL-58072404_5uO5j.jpeg

Alex'Rossi
12-04-2013, 17:45
Mmmm ... la butto lì ... c'è nessuno che ha messo mano ad una 7950/70 facendo il "red mod" ?

ex.
http://cdn.overclock.net/5/58/500x1000px-LL-58072404_5uO5j.jpeg

Spiegati meglio, anche se dovrei aver capito :D

Raven
12-04-2013, 17:46
e unigine il vcore oscilla tra 1.3 e 1.44...

così tanto?!... :eek:

appleroof
12-04-2013, 17:49
così tanto?!... :eek:

volevo dire...1.13/1.144 :sofico:

°Phenom°
12-04-2013, 17:49
così tanto?!... :eek:

Quoto, mi sembrano esagerate :eek:
Comunque il red mod sarebbe montare un cooler cpu su vga?

ombramortale
12-04-2013, 17:49
così tanto?!... :eek:

Io indosserei gli occhiali protettivi ...

ombramortale
12-04-2013, 17:55
Beh, cercavo info da un pò di tempo per "liquidare" la gpu ed i preventivi pareggiavano il costo della gpu (250-300 eurozzi).

L'idea di utilizzare un all-in-one del tipo antec 620 + adattatore + ventolozza per i vrm permetterebbe di star sotto i 100 e così volevo sapere se era solo una moda di oltreoceano o se qualcuno del forum aveva portato avanti il progetto.

°Phenom°
12-04-2013, 17:56
volevo dire...1.13/1.144 :sofico:
Ah ecco, ora si :D

°Phenom°
12-04-2013, 17:57
Beh, cercavo info da un pò di tempo per "liquidare" la gpu ed i preventivi pareggiavano il costo della gpu (250-300 eurozzi).

L'idea di utilizzare un all-in-one del tipo antec 620 + adattatore + ventolozza per i vrm permetterebbe di star sotto i 100 e così volevo sapere se era solo una moda di oltreoceano o se qualcuno del forum aveva portato avanti il progetto.

io volevo provare sulle mie gtx, comunque la cosa che mi ha fermeto è il come applicare la ventola per raffreddare i vrm :mc:

appleroof
12-04-2013, 17:59
Beh, cercavo info da un pò di tempo per "liquidare" la gpu ed i preventivi pareggiavano il costo della gpu (250-300 eurozzi).

L'idea di utilizzare un all-in-one del tipo antec 620 + adattatore + ventolozza per i vrm permetterebbe di star sotto i 100 e così volevo sapere se era solo una moda di oltreoceano o se qualcuno del forum aveva portato avanti il progetto.

se questa è la tua voglia, non fai prima ad usare questo (anche se costa sui 150..) ? http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/589/accelero-hybrid-7970.html?c=2182

anche se io prenderei l'extreme...

Ah ecco, ora si :D

mi era saltato un 1 :p

Raven
12-04-2013, 18:01
volevo dire...1.13/1.144 :sofico:

ah ok!... io in full sto sui 1.217-1.225 (7970ghz) ;)

[Luce Nera] Raptor
12-04-2013, 18:03
offro di più io, 1.256 con vcore bloccato 7970ghz ed 6gb

ombramortale
12-04-2013, 18:05
io volevo provare sulle mie gtx, comunque la cosa che mi ha fermeto è il come applicare la ventola per raffreddare i vrm :mc:

Servirebbe un supporto tipo:
http://triptcc.com/wp-content/uploads/2012/10/FanBracketv2-300x300.jpg

ombramortale
12-04-2013, 18:14
se questa è la tua voglia, non fai prima ad usare questo (anche se costa sui 150..) ? http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/589/accelero-hybrid-7970.html?c=2182

anche se io prenderei l'extreme...



Mi stai dIludendo! Dove lo metti il gusto di poter dire funziona!

...mah sarà l'infanzia passata a guardare a-team e macgyver XD

appleroof
12-04-2013, 18:23
ah ok!... io in full sto sui 1.217-1.225 (7970ghz) ;)

Mi dà che per sfondare i 1100 dovrei dettare 1.25...

Mi stai dIludendo! Dove lo metti il gusto di poter dire funziona!

...mah sarà l'infanzia passata a guardare a-team e macgyver XD

:asd:

E l'età adulta a guardare Crozza :D

°Phenom°
12-04-2013, 18:27
Mi dà che per sfondare i 1100 dovrei dettare 1.25...



:asd:

E l'età adulta a guardare Crozza :D

Prova a 1.25 e vedi dove arrivi :D

appleroof
12-04-2013, 18:31
Prova a 1.25 e vedi dove arrivi :D

ti ripeto, 1100 mi basta, ma per sfizio ci voglio provare, quando torno dal finesettimana che sono fuori proverò con trixx ;)

Martini92
12-04-2013, 19:18
Ok deciso la prendo ! Ultimo dubbio è: la vapor x dual bost quella che su amma è a 250 è la migliore ? Cmq la prenderei ( se non prendo anche hdd ) su e prezzo con i giochi

appleroof
12-04-2013, 19:41
Mmmm...prime due magagnette, spero veniali: durante 3dmark fire vattelappesca ho avuto il desktop pieno di quadretti arancioni, ho dovuto riavviare alla bruta, in gioco con euro truck simulator 2, settando il vsync da gioco, schermo nero premendo su "applica", provato un paio di volte lo fa sempre, non resta che qlt+f4, con nvidia era perfetto pure se è un giochino di "seconda" :stordita:

Vabbe ora esco, domenica sera o cmq tra un paio di giorni approfndiaco che non siano miei "smanettamenti"

ombramortale
12-04-2013, 20:06
Ok deciso la prendo ! Ultimo dubbio è: la vapor x dual bost quella che su amma è a 250 è la migliore ? Cmq la prenderei ( se non prendo anche hdd ) su e prezzo con i giochi

@martini92

Non ho ben capito, cmq la vapor-x ha come codice prodotto 11196-09-40G.
A 250 prendila =P

Martini92
12-04-2013, 20:15
@martini92

Non ho ben capito, cmq la vapor-x ha come codice prodotto 11196-09-40G.
A 250 prendila =P

Sisi quella! È la migliore delle marche che ci sono in giro ?


SAPPHIRE - Radeon HD 7950 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Single Link / HDMI / Display Port VaporX con PowerTune Dynamic Boost

ombramortale
12-04-2013, 20:28
Sisi quella! È la migliore delle marche che ci sono in giro ?


SAPPHIRE - Radeon HD 7950 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Single Link / HDMI / Display Port VaporX con PowerTune Dynamic Boost

Quel modello è valido, altri marchi con i quali mi son trovato bene msi e gigabyte. Solo che msi si trova a caro prezzo =/ e se dovessi scegliere tra il x3 windforce di gigabyte (che ho avuto su 2 6870) e la vapor-x andrei su quest'ultima.

Angeland
12-04-2013, 21:32
Quel modello è valido, altri marchi con i quali mi son trovato bene msi e gigabyte. Solo che msi si trova a caro prezzo =/ e se dovessi scegliere tra il x3 windforce di gigabyte (che ho avuto su 2 6870) e la vapor-x andrei su quest'ultima.

Quoto, la mia VGA (tenuta a 1000/1250) non arriva nemmeno a 60° (fan al 40%) :D

Raven
12-04-2013, 21:41
in gioco con euro truck simulator 2, settando il vsync da gioco, schermo nero premendo su "applica",

A me nessun problema... uso i 13.2 betaqualcosa (7 mi pare)

Ale55andr0
12-04-2013, 22:11
cmq era già switchato di default al profilo più aggressivo: ho premuto il tasto (era vicino ai connettori del CF cmq :D ) e unigine il vcore oscilla tra 1.3 e 1.44...


http://i47.tinypic.com/642iqb.png


e io che con la mia 7970 sono costretto ai 1112mV di default :asd:




volevo dire...1.13/1.144 :sofico:

ah :asd:

appleroof
13-04-2013, 08:05
A me nessun problema... uso i 13.2 betaqualcosa (7 mi pare)

Allora potrebbero essere i driver, vedrò settimana prox di mettere gli ultimi beta, anche se tendo sempre a mettere i whql pure con nvidia facevo sempre cosi (vedo che da gennaio non escono whql per amd...)

ho voluto evitare il formattone per ovvi motivi di comodità, ho disinstallato i driver nvidia fatto una passata di driver sweeper in provvisoria e installato i 13.1 spero non sia qualche residuo delle chiavi di registro nvidia che possa rompere...vedrò nel proseguio, finalmente lunedì comincio bioshock infinite che finora avevo lasciato da parte

Fantomatico
13-04-2013, 08:20
Allora potrebbero essere i driver, vedrò settimana prox di mettere gli ultimi beta, anche se tendo sempre a mettere i whql pure con nvidia facevo sempre cosi (vedo che da gennaio non escono whql per amd...)

ho voluto evitare il formattone per ovvi motivi di comodità, ho disinstallato i driver nvidia fatto una passata di driver sweeper in provvisoria e installato i 13.1 spero non sia qualche residuo delle chiavi di registro nvidia che possa rompere...vedrò nel proseguio, finalmente lunedì comincio bioshock infinite che finora avevo lasciato da parte

Ciao :D , ricordo avevi la 680...come mai sei passato alla 7950, se posso chiederti?
Cmq vedrai ti troverai bene, specie con un po' di oc è un' ottima vga.

FroZen
13-04-2013, 08:38
Ha cambiato case e la 680 trislot con accellero che aveva non ci stava dentro, ha switchato su una 7950 dual slot...

appleroof
13-04-2013, 08:48
Ciao :D , ricordo avevi la 680...come mai sei passato alla 7950, se posso chiederti?
Cmq vedrai ti troverai bene, specie con un po' di oc è un' ottima vga.

Ciao fantomatico ;)

È una storia lunga :D la trovi qualche pagina fa nel thread

Fantomatico
13-04-2013, 09:06
Ciao fantomatico ;)

È una storia lunga :D la trovi qualche pagina fa nel thread

Ho appena letto... bene, molto buoni i risultati!

Se posso darti un consiglio, dato che immagino giocherai agli ultimi vg usciti, installati sempre i beta più recenti...son obbligatori se vuoi giocarci al meglio, e dato che le 7900 sono tutt'ora l'ultima serie uscita, i miglioramenti principali si hanno proprio con le nostre schede.
Per farti un esempio, appena uscito Crysis 3, tra driver ufficiali di gennaio (13.1), gioco senza patch e nessun overclock alla vga, ci giocavo bene su "elevato", ma su "massimo" nel primo livello era una situazione preoccupante, si faticava a tenere i 30 fps all' esterno. Già solo mettendo i driver di febbraio, 13.2 beta 6, ho recuperato 7-8 fps (la prima run del gioco l'ho fatta sempre su qualità elevata)... ora, con i beta 13.3 beta 2, gioco che è arrivato alla terza patch, e buon overclock alla vga, gioco molto bene pure su massimo, con 2-3 voci abbassate, per cui un risultato degno di nota (sui 45-50 fps)... questo per dire che, se si vuole gustare bene l'ultima uscita, è tutta una questione di equilibrio tra driver, ipotetico oc e gioco ben ottimizzato...se manca uno di questi, viene meno l'esperienza ideale... l'oc in teoria è un discorso accessorio, ma le 7950 hanno frequenze conservative, solo con una spinta competono tranquillamente con le vga più veloci.

appleroof
13-04-2013, 09:13
Ho appena letto... bene, molto buoni i risultati!

Se posso darti un consiglio, dato che immagino giocherai agli ultimi vg usciti, installati sempre i beta più recenti...son obbligatori se vuoi giocarci al meglio, e dato che le 7900 sono tutt'ora l'ultima serie uscita, i miglioramenti principali si hanno proprio con le nostre schede.
Per farti un esempio, appena uscito Crysis 3, tra driver ufficiali di gennaio (13.1), gioco senza patch e nessun overclock alla vga, ci giocavo bene su "elevato", ma su "massimo" nel primo livello era una situazione preoccupante, si faticava a tenere i 30 fps all' esterno. Già solo mettendo i driver di febbraio, 13.2 beta 6, ho recuperato 7-8 fps (la prima run del gioco l'ho fatta sempre su qualità elevata)... ora, con i beta 13.3 beta 2, gioco che è arrivato alla terza patch, e buon overclock alla vga, gioco molto bene pure su massimo, con 2-3 voci abbassate, per cui un risultato degno di nota (sui 45-50 fps)... questo per dire che, se si vuole gustare bene l'ultima uscita, è tutta una questione di equilibrio tra driver, ipotetico oc e gioco ben ottimizzato...se manca uno di questi, viene meno l'esperienza ideale... l'oc in teoria è un discorso accessorio, ma le 7950 hanno frequenze conservative, solo con una spinta competono tranquillamente con le vga più veloci.

Ok, devo allora abbandonare la mia abitudine di aspettare i whql...chiedo, quando installate nuovi driver procedete ad una semplice disinstallazione/installazione o fate sempre la solita tiritera di driver sweeper?

Fantomatico
13-04-2013, 09:19
Ok, devo allora abbandonare la mia abitudine di aspettare i whql...chiedo, quando installate nuovi driver procedete ad una semplice disinstallazione/installazione o fate sempre la solita tiritera di driver sweeper?

Anche io preferivo aspettare i driver ufficiali, ma...coi beta nn ho notato alcun problema quando li ho provati (se dovessi parlarne male, non avrei alcun motivo per non farlo)... da quel che ho letto son driver come gli altri, ma manca ancora la convalidazione della Microsoft.

Io di solito disinstallo sempre andando su inst. applicazioni (adesso non ricordo il nome esatto, sono sul portatile); in pratica seleziono la voce relativa al pannello driver, scelgo "rimuovi" e seleziono l'opzione per togliere tutto il software AMD. Riavvio e installo.
Altrimenti...se vuoi esser SICURO, vai qui

http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/catalyst-uninstall-utility.aspx

E' un' ottima utility... ti cancella tutto, per cui appena installi i nuovi driver, sarai con le frequenze base, ricordatelo. Cancella ogni traccia residua, l'ho provato ed è davvero comodo...

EDIT.

Per disinstallare da installazione applicazioni, ecco qui
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU57RemoveOldGraphicsDrivers.aspx

Frangy
13-04-2013, 09:37
ma nella mia 7950 Black occata gia di default a 900, non c'e il boost???

rimane sempre a 900. dovrei metterli il bios giusto.??

overlcocando arrivo anche a 1150 di core

il boost che schede lo usano?? la mia mai avuto. o non ho capito bene come funziona??

appleroof
13-04-2013, 10:20
Anche io preferivo aspettare i driver ufficiali, ma...coi beta nn ho notato alcun problema quando li ho provati (se dovessi parlarne male, non avrei alcun motivo per non farlo)... da quel che ho letto son driver come gli altri, ma manca ancora la convalidazione della Microsoft.

Io di solito disinstallo sempre andando su inst. applicazioni (adesso non ricordo il nome esatto, sono sul portatile); in pratica seleziono la voce relativa al pannello driver, scelgo "rimuovi" e seleziono l'opzione per togliere tutto il software AMD. Riavvio e installo.
Altrimenti...se vuoi esser SICURO, vai qui

http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/catalyst-uninstall-utility.aspx

E' un' ottima utility... ti cancella tutto, per cui appena installi i nuovi driver, sarai con le frequenze base, ricordatelo. Cancella ogni traccia residua, l'ho provato ed è davvero comodo...

EDIT.

Per disinstallare da installazione applicazioni, ecco qui
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU57RemoveOldGraphicsDrivers.aspx

Grazie ;)

Ale55andr0
13-04-2013, 13:16
Ok, devo allora abbandonare la mia abitudine di aspettare i whql...chiedo, quando installate nuovi driver procedete ad una semplice disinstallazione/installazione o fate sempre la solita tiritera di driver sweeper?

io faccio sempre la prima e non ho mai, ripeto, mai avuto problemi dai tempi della 4870. Anzi, a volte installo direttamente sopra senza disinstallare i precedenti :sofico: . Le crisi esistenziali su eventuali "residui di driver" le lascio volentieri agli altri :asd:

appleroof
13-04-2013, 13:21
io faccio sempre la prima e non ho mai, ripeto, mai avuto problemi dai tempi della 4870. Anzi, a volte installo direttamente sopra senza disinstallare i precedenti :sofico: . Le crisi esistenziali su eventuali "residui di driver" le lascio volentieri agli altri :asd:

Vedo che ci sono le stesse correnti di pensiero che con nvidia :D

Con la 4870 e 5850 non ricordo come facevo, ma all'epoca avevo l'abitudine di disinstallare/cleaner in provvisoria/reinstallare quindi direi che facevo così...comunque meglio, evito pure quel minimo sbattimento

[Luce Nera] Raptor
13-04-2013, 13:26
io è dai tempi della 4870x2 che sovrascrivo hahaha

Unnatural
13-04-2013, 14:02
Scusate, a proposito: facendo la disinstallazione di "tutto il software AMD" - su piattaforma AMD - pialla via anche i software di chipset e annessi&connessi? :fagiano:

Maury
13-04-2013, 15:15
Lasciate stare tutti i software aggiuntivi per disinstallare i driver AMD, non servono a nulla.
Ho sempre fatto tutto da AMD Catalyst Install Manager e senza il benchè minimo problema. Quindi...

1) AMD Catalyst Install manager
2) Disinstallare tutto il software AMD
3) Riavviare
4) Installare i driver
5) Riavviare

Stop :)

Come già detto usare sempre i driver beta, che in AMD tanto beta non sono, sono delle roccie ;)

Fantomatico
13-04-2013, 16:53
Scusate, a proposito: facendo la disinstallazione di "tutto il software AMD" - su piattaforma AMD - pialla via anche i software di chipset e annessi&connessi? :fagiano:

Esatto!!

Per cui attenzione... per evitare casini fai la cosa più semplice: installaci sopra i driver video, senza rimuovere nulla. Per togliere SOLO i driver video, di certo c'è un modo, devo trovarlo ora nn ricordo...


edit.

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU57RemoveOldGraphicsDrivers.aspx

punto 6... uninstall manager, prima opzione. E scegli COSA togliere.

Peppinga
13-04-2013, 17:37
Ciao ragazzi,

Sto pensando di sostiuire la mia "vecchia" HD6950 con una nuova HD7950.

Tra le tante versioni mi è saltato all'occhio una recensione di "the guru of 3d" sulla HIS RADEON HD 7950 ICEQ X2 BOOST CLOCK che ho trovato in un negozio online ad € 259,00.

Voi cosa mi consigliate?

Grazie

Qwertid
13-04-2013, 17:49
Salve ragazzi,
sono veramente un pò disperato nonchè abbattuto per un problema che ho con la scheda video e che ho paura possa essere serio...

Cominciamo col dire che posseggo una Sapphire Vapor-X HD7970 Ghz Edition 3GB e la utilizzo unitamente ad un monitor crossover 2720 alla risoluzione di 2560x1440. Il resto della mia configurazione potete leggerla in sign.

Al momento non gioco a titoli pesanti (anzi..) e il più delle volte gioco a Fifa11 con degli amici :D Ebbene mi succede che mentre sto giocando la schermata diventa nera per 2-3 secondi e poi riprende regolarmente.. E anche nel durante del gioco ci sono dei piccoli momenti in cui non è fluidissimo.. Pensavo fosse un problema di temperature ma tenendo in esecuzione AfterBurner non rileva niente di strano...

Ma la cosa assurda è che nell'utilizzo di firefox vedo degli artefatti specialmente nella pagina di facebook nella zona della chat (quelle strisce bianco e nere). Gli artefatti di facebook riesco ad eliminarli disabilitando, però, l'accelerazione hardware nel browser.

https://dl.dropbox.com/u/15370420/aaabbb.jpg

Ho provato anche a disabilitare il pulsante di BOOST ma è sempre la stessa storia... Quale pensate possa essere il problema? Io utilizzo windows8 e prima di scrivere ho anche formattato e installato gli ultimi catalyst disponibili ma la solfa è sempre la stessa.. Riporto qui i dati.

https://dl.dropbox.com/u/15370420/SW.jpg

https://dl.dropbox.com/u/15370420/HW.jpg


Sono tutt'orecchie per i consigli che potrete darmi. Pensate possa essere un problema hardware?

Grazie a tutti!

Arisalve ragazzi!
Sono di nuovo quello con questo problema :D

Aggiorno un pò la situazione: ho effettuato procedura di RMA e mi hanno restituito una scheda completamente nuova. Ho formattato e reinstallato win8 e ho gli stessi problemi.......... :cry:

E mo?

Alex'Rossi
13-04-2013, 17:56
Ciao ragazzi,

Sto pensando di sostiuire la mia "vecchia" HD6950 con una nuova HD7950.

Tra le tante versioni mi è saltato all'occhio una recensione di "the guru of 3d" sulla HIS RADEON HD 7950 ICEQ X2 BOOST CLOCK che ho trovato in un negozio online ad € 259,00.

Voi cosa mi consigliate?

Grazie

Purtroppo nessun utente presente in questo thread, che io sappia, ha quella scheda.
I casi sono 2:
1) la prendi e ci fai da "cavia" :D (nel senso che poi dici come ti trovi e se è effettivamente buona)
2) Prendi la solita e iper testata sapphire-gigabyte-msi parecchio overcloccabili e, come già detto, presenti in massa in questo thread.

a te la scelta ;)

Peppinga
13-04-2013, 18:03
Purtroppo nessun utente presente in questo thread, che io sappia, ha quella scheda.
I casi sono 2:
1) la prendi e ci fai da "cavia" :D (nel senso che poi dici come ti trovi e se è effettivamente buona)
2) Prendi la solita e iper testata sapphire-gigabyte-msi parecchio overcloccabili e, come già detto, presenti in massa in questo thread.

a te la scelta ;)

Grazie per la risposta ... anche se fare da cavia non mi convince tanto ... il prezzo sembrerebbe allettante.

Ho appena letto l'articolo (in inglese) http://www.guru3d.com/articles_pages/his_radeon_7950_x_iceq_review.html e sembra che addirittura raggiunga e seperi la 7970 oc.

Altrimenti opterò per la dual-x della Sapphire ... giusto per andare sul sicuro.

KampMatthew
13-04-2013, 18:14
Arisalve ragazzi!
Sono di nuovo quello con questo problema :D

Aggiorno un pò la situazione: ho effettuato procedura di RMA e mi hanno restituito una scheda completamente nuova. Ho formattato e reinstallato win8 e ho gli stessi problemi.......... :cry:

E mo?


Mò levi win8 e metti win7 :D

FroZen
13-04-2013, 18:20
Ciao ragazzi,

Sto pensando di sostiuire la mia "vecchia" HD6950 con una nuova HD7950.

Tra le tante versioni mi è saltato all'occhio una recensione di "the guru of 3d" sulla HIS RADEON HD 7950 ICEQ X2 BOOST CLOCK che ho trovato in un negozio online ad € 259,00.

Voi cosa mi consigliate?

Grazie

Ottime schede le HIS, peccato che da noi non sono molto "conosciute".....

http://www.hisdigital.com/gb/product2-731.shtml

Gpu 850/950 in boost e 1500 le memorie....

Sezione di alimnetazione PWM 4+1+1 al posto del 2+1+1 delle reference AMD....in pratica ha il pcb di una 7970 reference......

Qwertid
13-04-2013, 19:02
Mò levi win8 e metti win7 :D

Lo avevo già fatto prima di mandare la scheda in RMA e avevo gli stessi problemi....

55AMG
13-04-2013, 21:04
Cmq in questo momento è meglio la 7950? io son stato sempre un ammiratore di nvidia perchè non ho mai avuto problemi MAI. solo che ormai in questo peridodo moltissime persone mi consigliano di passare a questa scheda che è una bomba secondo loro! voi confermate? e soprattutto non sarà cpu limitata? ( configurazione in firma aggiungete 2 gb di ram! )
Con la tua CPu vai tranquillo non temere. La 7950 ad oggi è a mio giudizio la scheda con in assoluto il miglior rapporto qualità/prezzo/prestazioni se si sta a 1080P.

Esatto, l'unico problema è che a corredo trovi solo quello da 100mm non 120 a me servirebbe quello. Il problema di queste cavolo di vaporx è che hanno il dissi troppo alto e rompe le scatole. :muro:
Non vorrei dire una fesseria. Ma provare in un negozio di elettronica? Porti quello corto e vedi se te lo "allungano". Alla fine sono delle giunture elettriche e l'importante è che hai gli attacchi.

Prova a 1.25 e vedi dove arrivi :D
Quotino :)
Ma dopo aver testato che tutto quanto sia stabile e ok :D

Mmmm...prime due magagnette, spero veniali: durante 3dmark fire vattelappesca ho avuto il desktop pieno di quadretti arancioni, ho dovuto riavviare alla bruta, in gioco con euro truck simulator 2, settando il vsync da gioco, schermo nero premendo su "applica", provato un paio di volte lo fa sempre, non resta che qlt+f4, con nvidia era perfetto pure se è un giochino di "seconda"
Fammi sapere se hai risolto.
Se hai qualche OC (anche della CPU, levalo). Leva anche Afterburner, a volte può creare qualche problema (non chiedermi il perché).

Ok, devo allora abbandonare la mia abitudine di aspettare i whql...chiedo, quando installate nuovi driver procedete ad una semplice disinstallazione/installazione o fate sempre la solita tiritera di driver sweeper?
Mai suato sweeper o simili. Sempre disinstallato usando il CCC, lanciando la disinstallazione dalla gestione programmi di Win.

Lasciate stare tutti i software aggiuntivi per disinstallare i driver AMD, non servono a nulla.
Ho sempre fatto tutto da AMD Catalyst Install Manager e senza il benchè minimo problema. Quindi...

1) AMD Catalyst Install manager
2) Disinstallare tutto il software AMD
3) Riavviare
4) Installare i driver
5) Riavviare


Quoto ;)

Ciao ragazzi,

Sto pensando di sostiuire la mia "vecchia" HD6950 con una nuova HD7950.

Tra le tante versioni mi è saltato all'occhio una recensione di "the guru of 3d" sulla HIS RADEON HD 7950 ICEQ X2 BOOST CLOCK che ho trovato in un negozio online ad € 259,00.

Voi cosa mi consigliate?

Grazie
Mi sembra un po' caruccia, ma sembrano essere schede davvero buone e ben fatte. Andrebbe approfondito.

Arisalve ragazzi!
Sono di nuovo quello con questo problema :D
Aggiorno un pò la situazione: ho effettuato procedura di RMA e mi hanno restituito una scheda completamente nuova. Ho formattato e reinstallato win8 e ho gli stessi problemi.........

E mho abbiamo capito che il problema non è la GPU (a meno che no nti hanno rimandato la stessa) :D
Prova a levare OC sulla CPU se lo hai e tutti i software di terze parti che gesticono l'OC o monitorano le temperature/prestazioni. A volte per strani motivi occulti, possono creare problemi.
Io comunque (anche se il problema lo avevi lo stesso), per il momento consiglio di rimanere con WIN 7.

55AMG
13-04-2013, 21:06
Secondo voi a quanto si può tirare in oc la mia scheda ? ( VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7950 with Boost Core 850/925MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI miniDP)

Vai sui 1000, o 1100 se vuoi esagerare. Io personalmente non andrei oltre. Tanto poi nei giochi le differenze sarebbero di 1 o 2 fps....

°Phenom°
13-04-2013, 21:24
Vai sui 1000, o 1100 se vuoi esagerare. Io personalmente non andrei oltre. Tanto poi nei giochi le differenze sarebbero di 1 o 2 fps....
Beh insomma 1-2 fps, io per esempio in tomb raider da default ad oc guadagno 15 fps, mica pochi :asd:

Qwertid
13-04-2013, 21:40
E mho abbiamo capito che il problema non è la GPU (a meno che no nti hanno rimandato la stessa) :D
Prova a levare OC sulla CPU se lo hai e tutti i software di terze parti che gesticono l'OC o monitorano le temperature/prestazioni. A volte per strani motivi occulti, possono creare problemi.
Io comunque (anche se il problema lo avevi lo stesso), per il momento consiglio di rimanere con WIN 7.

Io non overclocco nulla.. E oltre CCC, altri software per il monitoraggio della scheda video non ne ho installati :(

Potrebbe essere un problema di mobo? Che test mi conviene fare?

milanok82
13-04-2013, 21:45
Io non overclocco nulla.. E oltre CCC, altri software per il monitoraggio della scheda video non ne ho installati :(

Potrebbe essere un problema di mobo? Che test mi conviene fare?

c'è anche un problema tra firefox e un'aggiornamento di windows update che provoca artefatti con firefox.l'aggiornamento è il kb2670838 che bisogna disinstallare,oppure in alternativa basta disibilitare l'accelerazione hardware di firefox.Ma se te hai problemi nei giochi e hai cambiato vga allora il problema non so da cosa venga causato...di solito possono essere causati dai risparmi di energia di windows,prova a mettere tutto su prestazioni elevate e prova.

Frangy
13-04-2013, 22:34
Ottime schede le HIS, peccato che da noi non sono molto "conosciute".....

http://www.hisdigital.com/gb/product2-731.shtml

Gpu 850/950 in boost e 1500 le memorie....

Sezione di alimnetazione PWM 4+1+1 al posto del 2+1+1 delle reference AMD....in pratica ha il pcb di una 7970 reference......

scusami Frozen...... come mai nella mia 7950 Black il boost non lho mai visto??
di base e gia cloccata a 900 e non cambia mai.
c'e un bios da mettere per caso??
Overcloccando arrivo anche a 1150

milanok82
13-04-2013, 22:40
Beh insomma 1-2 fps, io per esempio in tomb raider da default ad oc guadagno 15 fps, mica pochi :asd:

forse intende dire che oltre i 1100 il guadagno è irrisorio.

°Phenom°
13-04-2013, 22:59
forse intende dire che oltre i 1100 il guadagno è irrisorio.
Lo scaling è lo stesso, come guadagni nel passare ad esempio dai 900 ai 1000, guadagni lo stesso dai 1000 ai 1100, dai 1100 ai 1200 e così via.

Peppinga
14-04-2013, 07:52
Ottime schede le HIS, peccato che da noi non sono molto "conosciute".....

http://www.hisdigital.com/gb/product2-731.shtml

Gpu 850/950 in boost e 1500 le memorie....

Sezione di alimnetazione PWM 4+1+1 al posto del 2+1+1 delle reference AMD....in pratica ha il pcb di una 7970 reference......

Dato che sto affrontando tale spesuccia ... Una domanda. Ma quanto sono cpu limited con la mia configurazione in firma?

Thanks

KampMatthew
14-04-2013, 09:15
Dato che sto affrontando tale spesuccia ... Una domanda. Ma quanto sono cpu limited con la mia configurazione in firma?

Thanks

Non fissarti su questa cosa. Dipende sempre dall'applicazione che usi. Tantissimi giochi sfruttano pienamente la vga e pochissimo la cpu. Tant'è che overcloccando la vga, nei vari bench il punteggio sale con l'aumentare della frequenza, se fossi cpu limited il punteggio dovrebbe restare uguale. Me ne accorgo anche nei giochi che l'incremento di fps c'è. Vedi che ho la tua stessa cpu, solo a qualche centinaio di mhz in più.

Peppinga
14-04-2013, 09:25
Non fissarti su questa cosa. Dipende sempre dall'applicazione che usi. Tantissimi giochi sfruttano pienamente la vga e pochissimo la cpu. Tant'è che overcloccando la vga, nei vari bench il punteggio sale con l'aumentare della frequenza, se fossi cpu limited il punteggio dovrebbe restare uguale. Me ne accorgo anche nei giochi che l'incremento di fps c'è. Vedi che ho la tua stessa cpu, solo a qualche centinaio di mhz in più.

Purtroppo il procio walla a 3.4 ghz ... oltre non và ... ma rimane cmq una grande cpu.

So che dipende molto dal gioco, ma so anche che aumentando i filtri e la risoluzione (dovrei passare ad un fullhd 1920x1080) l'incidenza della cpu sul framerate diminuisce.

Vorrei quindi aspettare ancora un pochino per cambiare piattaforma.

Grazie

ombramortale
14-04-2013, 09:26
Dato che sto affrontando tale spesuccia ... Una domanda. Ma quanto sono cpu limited con la mia configurazione in firma?

Thanks

Bella domanda, io rispondo "dipende"

Se e ripeto se, il gioco/programma utilizza tutti e 4 i cores allora direi che pareggi i conti con un buon OC ... in caso contrario saresti cpu limited.

Vedo di spiegarmi senza tanti giri di parole. Se giochi ad un mmo che, dio mi fulmini se dico il falso, è già molto se utilizzano 2 core >.< allora saresti cpu limited.

Tempo fa feci una prova con un q9550 se nn erro a 3.2 GHz e un 2500k a velocità stock.

Entrambi montavano una 6870, stesso modello oltretutto.

Su SWTOR la media era di +20 fps a favore del 2500K (intendiamoci, significava andare da 35 a quasi 60 fps)

Quindi per quella che è la mia esperienza, se il gioco utilizza i 4 core sei a posto altrimenti saresti cpu limited.
Purtroppo per quanto se ne dica la seconda ipotesi è quella più frequente.

4HwGenXX
14-04-2013, 11:12
ragazzi miei domanda stupida...

ho bisogno di una vga single slot dentro il mio case =)

quindi vendendo il mio cross, vorrei prendere la 7990 visto l'uscita imminente per il modello sviluppato da amd e non da vtx3d o powercolor...

la mia domanda è semplice...mi prendo la 7990 che comunque sia durerà per un bel pò o aspetto la serie 8000? anche se credo che prestazionalmente una singola ipotetica 8970 non sarà al pari di una 7990....

GodricK
14-04-2013, 11:21
ragazzi miei domanda stupida...

ho bisogno di una vga single slot dentro il mio case =)

quindi vendendo il mio cross, vorrei prendere la 7990 visto l'uscita imminente per il modello sviluppato da amd e non da vtx3d o powercolor...

la mia domanda è semplice...mi prendo la 7990 che comunque sia durerà per un bel pò o aspetto la serie 8000? anche se credo che prestazionalmente una singola ipotetica 8970 non sarà al pari di una 7990....

a conti fatti conviene prenderti una 7990 oggi invece di aspettare un futuro 8970...non essendo una nuova architettura penso che al max assisteremo ad un incremento del 30% max 40% rispetto alle 7970 reference...inoltre non abbiamo la certezza che le potenzialità in oc siano le stesse...a conti fatti meglio una 7990 oggi o un cross di 7970 piuttosto che una hd8xxx domani :) contado il fatto che dovresti attendere altri 9 mesi circa...:sofico:

4HwGenXX
14-04-2013, 11:24
a conti fatti conviene prenderti una 7990 oggi invece di aspettare un futuro 8970...non essendo una nuova architettura penso che al max assisteremo ad un incremento del 30% max 40% rispetto alle 7970 reference...inoltre non abbiamo la certezza che le potenzialità in oc siano le stesse...a conti fatti meglio una 7990 oggi o un cross di 7970 piuttosto che una hd8xxx domani :) contado il fatto che dovresti attendere altri 9 mesi circa...:sofico:

allora vado sicuro della mia idea e visto che mi serve una vga singola per massimizzare il flusso interno del pc, se passo ad una 7990 dovrei avere prestazioni simili al cross attuale... =) la prima l'ho già piazzata vediamo di vendere anche la seconda allora =)

xHitx
14-04-2013, 12:34
a conti fatti conviene prenderti una 7990 oggi invece di aspettare un futuro 8970...non essendo una nuova architettura penso che al max assisteremo ad un incremento del 30% max 40% rispetto alle 7970 reference...inoltre non abbiamo la certezza che le potenzialità in oc siano le stesse...a conti fatti meglio una 7990 oggi o un cross di 7970 piuttosto che una hd8xxx domani :) contado il fatto che dovresti attendere altri 9 mesi circa...:sofico:

guarda che un 30-40% è molto eh..questa è la differenza che c'è tra la serie gtx500 e gtx600 -hd6000 e hd7000 con la nuova architettura.Visto che l'architettura sarà la stessa,massimo ci sarà un 15-20% di differenza ;).Quoto per il resto,conviene adesso una 7990

GodricK
14-04-2013, 12:48
guarda che un 30-40% è molto eh..questa è la differenza che c'è tra la serie gtx500 e gtx600 -hd6000 e hd7000 con la nuova architettura.Visto che l'architettura sarà la stessa,massimo ci sarà un 15-20% di differenza ;).Quoto per il resto,conviene adesso una 7990

ma guarda non è molto...altrimenti potevo tranquillamente definire la mia hd7970 una hd8xxx visto che arrivava a 1350mhz con voltaggio default e tecnicamente mi dava un incremento, (insieme ai driver) del 30% se non oltre...
per questo credo che 20% dato dallo sviluppo dell'architettura + 20% dato aumento delle frequenze stock...

4HwGenXX
14-04-2013, 13:42
cmq sia a parte la 7990...ho appena finito di ottimizzare il sistema ed ho avviato crysis 3 con la patch 1.2 tutto su MASSIMO e texture MASSIME con FXAA con 24tread non ho un calo di framerate per niente =) gira fluido che è una bellezza, adesso mi faccio un giro con fraps per vedere quanti fps sono, ma sicuramente più di 60 =)

4HwGenXX
14-04-2013, 14:01
Ma per overccloccare le memorie si può toccare il voltaggio della ram? Dovrebbe essere a def. 1.6.

def è 1.6...ma non so fino a che punto convenga occare le ram...

appleroof
14-04-2013, 14:19
scheda finalmente arrivata e provata, ho fatto al volo un paio di unigine con driver 13.1 e cpu @4.5ghz

default:

http://i.imgur.com/y57T5XXl.png (http://imgur.com/y57T5XX)


1100/1500:

http://i.imgur.com/zUmq4kel.png (http://imgur.com/zUmq4ke)


qui uno screen di confronto con la 680 occata a 1240/1700:


http://i.imgur.com/C85Qscfl.png (http://imgur.com/C85Qscf)


Cut

Mi auto quoto perché mi è venuto un dubbio, questo bench è molto influenzato dalla tasselletion, spulciando nel pannello di controllo ho notato una voce relativa alla tasselletion "ottimizzata per Amd" o una cosa del genere...che vuol dire? No perché per rendersi conto delle potenzialità rispetto alla 680 occata per confronto, mi viene in mente che dovrei settare questo parametro in modo che le condizioni siano uguali.....

World
14-04-2013, 14:23
Mi auto quoto perché mi è venuto un dubbio, questo bench è molto influenzato dalla tasselletion, spulciando nel pannello di controllo ho notato una voce relativa alla tasselletion "ottimizzata per Amd" o una cosa del genere...che vuol dire? No perché per rendersi conto delle potenzialità rispetto alla 680 occata per confronto, mi viene in mente che dovrei settare questo parametro in modo che le condizioni siano uguali.....

Sicuramente anche le nVidia avranno qualche impostazione (visibile o nascosta) che ottimizzi la tessellation :D

appleroof
14-04-2013, 14:32
Sicuramente anche le nVidia avranno qualche impostazione (visibile o nascosta) che ottimizzi la tessellation :D

Le ho avute tutte le nvidia dx11, non c'è alcuna opzione simile nei driver nè che io sappia c'è qualche forma di ottimizzazione occulta, la mia non vuole essere una questione nvidia vs amd ma capire veramente le potenzialità della vga a fronte di quella che avevo, poi magari nei giochi le differenze sono ininfluenti (anche perché oggi come oggi levato forse crysis2 giochi che sfruttano la tasselletion in maniera massiccia non ce n'è)...ma lo stesso sono curioso, sennò si confrontano mele con pere...

Edit: ma anche per capire il settaggio in sè, per capire come impostarlo nei giochi e cosa aspettarsi una volta impostato in un modo piuttosto che un altro

World
14-04-2013, 14:35
Le ho avute tutte le nvidia dx11, non c'è alcuna opzione simile nei driver nè che io sappia c'è qualche forma di ottimizzazione occulta, la mia non vuole essere una questione nvidia vs amd ma capire veramente le potenzialità della vga a fronte di quella che avevo, poi magari nei giochi le differenze sono ininfluenti (anche perché oggi come oggi levato forse crysis2 giochi che sfruttano la tasselletion in maniera massiccia non ce n'è)...ma lo stesso sono curioso, sennò si confrontano mele con pere...

Se è nascosta non si può conoscere, altrimenti non era più nascosta :sofico:

Non so, magari prova a mettere il valore appena più a destra di AMD optimized.

appleroof
14-04-2013, 14:38
Se è nascosta non si può conoscere, altrimenti non era più nascosta :sofico:

Non so, magari prova a mettere il valore appena più a destra di AMD optimized.

Vabbè ho capito, quando avrò di nuovo il pc sottomano proverò a fare dei test

Approfitto pure per chiedere come settare l'aa da pannello di controllo, in particolare mi interessa il morfologico che sapevo nella prima versione non buono perché blurrava troppo, poi ho letto che con le gcn ne era stato introdotto una versione migliorata che era meglio...

°Phenom°
14-04-2013, 15:19
A me sembra di aver testato e forse non cambiava il punteggio, comunque va lasciata di default, cioè ottimizzata amd, anche nvidia, se pur non avendo l opzione visibile sicuramente ha delle ottimizzazioni alla tassellation, è una cosa normale, come per esempio gli aggiornamenti driver che danno migliori prestazioni nei giochi grazie all ottimizzazione su essi.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Fantomatico
14-04-2013, 15:32
Le ho avute tutte le nvidia dx11, non c'è alcuna opzione simile nei driver nè che io sappia c'è qualche forma di ottimizzazione occulta, la mia non vuole essere una questione nvidia vs amd ma capire veramente le potenzialità della vga a fronte di quella che avevo, poi magari nei giochi le differenze sono ininfluenti (anche perché oggi come oggi levato forse crysis2 giochi che sfruttano la tasselletion in maniera massiccia non ce n'è)...ma lo stesso sono curioso, sennò si confrontano mele con pere...

Edit: ma anche per capire il settaggio in sè, per capire come impostarlo nei giochi e cosa aspettarsi una volta impostato in un modo piuttosto che un altro

Ciao Apple. Provo a risponderti io, anche se non mi sono mai addentrato troppo nella questione...

Prima della 7950, che ho solo da qualche mese, avevo la 6850 e con quella scheda avevo fatto alcune prove col pannello amd, che già disponeva delle opzioni per la tessellation e pure per il morfologico (così rispondo alla domanda nel tuo ultimo msg).
In pratica, l'opzione "ottimizzato AMD" è quella di default. Non ho trovato, al momento, dei link che spieghino bene questa voce... però a intuito posso immaginare che sia l'opzione preferibile per ottenere gli fps migliori, specie nei giochi simpatizzanti AMD. Quello che posso garantirti è che certamente è la voce di riferimento per poter fare paragoni con schede avversarie, quindi non la modificherei. Una volta letto sotto capirai meglio il punto che sto per scrivere ora: ragionando al contrario, non ordini all'opzione di tessellation di regolarsi in base alle preferenze dell' applicazione che andrai ad avviare, ma si auto-adatta in base al contesto.
Per chiarezza, le altre voci su "tessellazione" come "usare le impostazioni dell' applicazione" e "sostituisce le impostazioni dell' applicazione" rispettivano comportano: la prima la possibilità di far affidamento solo alle opzioni di tessellazione impostate nel gioco (come su Max Payne 3, dove la tess si può regolare), l'altra permette di impostare MANUALMENTE un livello di tessellazione...64x è il massimo (per capirci, 64x corrisponde all' extreme del benchmark heaven, come alla tessellazione integrata su crysis 2...purtroppo non regolabile, per quello incideva molto sulle prestazioni di schede dx11 non proprio velocissime come la 6850).

Il "livello di tessellazione" ovviamente si rende modificabile in base a ciò che si seleziona su "tessellazione", l'ho appena scritto.


Per il morfologico... lo provai con la 6850, in GTA IV, e svolgeva un bel lavoro, toglieva moltissime seghettature... rendeva l'immagine più morbida, in compenso si perdeva in nitidezza. Io applicavo un aa (multisampling, non supersampling) 4 x... POI aggiungevo la spunta al filtro morfologico, avevo letto si facesse così. La prova ce l'hai avviando Fraps, vedi i numeri con contorni più ammorbiditi, anche se all' occhio salta subito la cosa. ;)

Di mio non metto alcun aa dal pannello, non vorrei facesse conflitti con giochi che già lo usano di suo (tipo Crysis 2, che nn ha alcun aa regolabile). Io lo terrei solo per quei giochi che nn hanno fxaa o mlaa e quindi ci sta un filtro che migliori l'immagine.

Se hai altri dubbi specifici, son qua. ;)

appleroof
14-04-2013, 18:51
A me sembra di aver testato e forse non cambiava il punteggio, comunque va lasciata di default, cioè ottimizzata amd, anche nvidia, se pur non avendo l opzione visibile sicuramente ha delle ottimizzazioni alla tassellation, è una cosa normale, come per esempio gli aggiornamenti driver che danno migliori prestazioni nei giochi grazie all ottimizzazione su essi.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


Ciao Apple. Provo a risponderti io, anche se non mi sono mai addentrato troppo nella questione...

Prima della 7950, che ho solo da qualche mese, avevo la 6850 e con quella scheda avevo fatto alcune prove col pannello amd, che già disponeva delle opzioni per la tessellation e pure per il morfologico (così rispondo alla domanda nel tuo ultimo msg).
In pratica, l'opzione "ottimizzato AMD" è quella di default. Non ho trovato, al momento, dei link che spieghino bene questa voce... però a intuito posso immaginare che sia l'opzione preferibile per ottenere gli fps migliori, specie nei giochi simpatizzanti AMD. Quello che posso garantirti è che certamente è la voce di riferimento per poter fare paragoni con schede avversarie, quindi non la modificherei. Una volta letto sotto capirai meglio il punto che sto per scrivere ora: ragionando al contrario, non ordini all'opzione di tessellation di regolarsi in base alle preferenze dell' applicazione che andrai ad avviare, ma si auto-adatta in base al contesto.
Per chiarezza, le altre voci su "tessellazione" come "usare le impostazioni dell' applicazione" e "sostituisce le impostazioni dell' applicazione" rispettivano comportano: la prima la possibilità di far affidamento solo alle opzioni di tessellazione impostate nel gioco (come su Max Payne 3, dove la tess si può regolare), l'altra permette di impostare MANUALMENTE un livello di tessellazione...64x è il massimo (per capirci, 64x corrisponde all' extreme del benchmark heaven, come alla tessellazione integrata su crysis 2...purtroppo non regolabile, per quello incideva molto sulle prestazioni di schede dx11 non proprio velocissime come la 6850).

Il "livello di tessellazione" ovviamente si rende modificabile in base a ciò che si seleziona su "tessellazione", l'ho appena scritto.


Per il morfologico... lo provai con la 6850, in GTA IV, e svolgeva un bel lavoro, toglieva moltissime seghettature... rendeva l'immagine più morbida, in compenso si perdeva in nitidezza. Io applicavo un aa (multisampling, non supersampling) 4 x... POI aggiungevo la spunta al filtro morfologico, avevo letto si facesse così. La prova ce l'hai avviando Fraps, vedi i numeri con contorni più ammorbiditi, anche se all' occhio salta subito la cosa. ;)

Di mio non metto alcun aa dal pannello, non vorrei facesse conflitti con giochi che già lo usano di suo (tipo Crysis 2, che nn ha alcun aa regolabile). Io lo terrei solo per quei giochi che nn hanno fxaa o mlaa e quindi ci sta un filtro che migliori l'immagine.

Se hai altri dubbi specifici, son qua. ;)


Le 2 architetture hanno una gestione della tassellazione diversa, Amd attraverso una "parte dedicata", nvidia sempre tramite cuda core, quindi quella nvidia è più flessibile e "scalabile" laddove quella amd può essere più potente se sfruttata bene, ma inefficiente se non sfruttata come si deve

Questo almeno è sicuro per fermi/vliw, ma non credo sia cambiato per kepler/gcn

Ora, quello che volevo capire è se il settaggio di amd serva ad introdurre qualche ottimizzazione che influisca troppo nelle applicazioni che usano la tesselletion, mi pare di ricordare, per esempio, ma mi si corregga se sbaglio che in crysis 2 la tesselletion era usata su tutta la scena e in questa situazione le vga nvidia erano avvantaggiate, per cui amd potrebbe aver inserito questa opzione come "trucco"...mi pare di ricordare qualcosa del genere all'epoca, ma la questione non l'ho approfondita più di tanto perché quel gioco non è che mi faccia impazzire, allora volevo chiarimenti da chi "mastica" meglio con amd, e pure per capire meglio come dicevo come bisognava settario nei giochi

Comunque mi pare di capire alla fine della fiera che bisogna lasciarlo "ottimizzato per amd" insomma :D

grazie mille delle risposte, anche sul mlaa :)

gekko75
14-04-2013, 19:06
arrivata venerdi la seconda vapor-x 7950..purtroppo non ho potuto provare il cross..non trovo piu i cavi pci-e per la seconda scheda:muro: quindi ho ordinato il corsair ax 860..in attesa ho fatto un controllo veloce..asic 60% pazienza..
cosa curiosa..giocando a tomb raider senza overcloccare la vga,una volta uscito dal gioco,mi trovo un avviso di window che dice che le risorse grafiche sono insufficenti per window aero..ammazza se la fa girare la scheda:eek:
è inutile..per certi giochi se vuoi tirarli un po ci vuole un cross..

il_capitano
14-04-2013, 19:31
Ragazzi, grazie al vostro aiutino sono riuscito a montare la mia nuova 7970 Vapor-X!!! Nessun problema di driver, è andato tutto liscio! Ora ho però un dubbio: ho letto che questa scheda dovrebbe andare a 1100/1600 ed invece da gpu-z leggo soltanto 1050/1500. Cosa non va? Devo per forza usare qualche app come trixx per alzare la frequenza? Ma non doveva essere così già di default? Cosa mi consigliate?

Fantomatico
14-04-2013, 20:18
Le 2 architetture hanno una gestione della tassellazione diversa, Amd attraverso una "parte dedicata", nvidia sempre tramite cuda core, quindi quella nvidia è più flessibile e "scalabile" laddove quella amd può essere più potente se sfruttata bene, ma inefficiente se non sfruttata come si deve

Questo almeno è sicuro per fermi/vliw, ma non credo sia cambiato per kepler/gcn

Ora, quello che volevo capire è se il settaggio di amd serva ad introdurre qualche ottimizzazione che influisca troppo nelle applicazioni che usano la tesselletion, mi pare di ricordare, per esempio, ma mi si corregga se sbaglio che in crysis 2 la tesselletion era usata su tutta la scena e in questa situazione le vga nvidia erano avvantaggiate, per cui amd potrebbe aver inserito questa opzione come "trucco"...mi pare di ricordare qualcosa del genere all'epoca, ma la questione non l'ho approfondita più di tanto perché quel gioco non è che mi faccia impazzire, allora volevo chiarimenti da chi "mastica" meglio con amd, e pure per capire meglio come dicevo come bisognava settario nei giochi

Comunque mi pare di capire alla fine della fiera che bisogna lasciarlo "ottimizzato per amd" insomma :D

grazie mille delle risposte, anche sul mlaa :)

Per la parte che ti ho segnato in grassetto, ricordi bene...;) confermo, la situazione era quella... e penso sia tutt'ora così, ovviamente con un utilizzo della tessellazione ancora più efficiente, sia da parte di amd che da nvidia.


Per il discorso che hai scritto sotto...penso di aver capito benissimo cosa intendi: no non c'è alcun trucco, se ti riferisci all' opzione "ottimizzato per amd". Ricordo infatti che con la mia 6850, in Crysis 2 (un gioco che va benissimo come test, senza ricorrere per forza ai bench) soffriva molto con la tessellation attiva, andava meno della 460...per cui non c'era alcun vantaggio nei confronti della controparte. Anche lasciando la tessellation "gestita dall' applicazione", non cambiava nulla, per cui la situazione è neutrale.
Quello che dici tu, se ho ben capito, può essere la possibilità di regolare la barra della tessellazione...quella diciamo si può definire come trucco, nel senso che si poteva scegliere un valore come 8-16 x e quindi il gioco recuperava un paio di fps, rispetto alle nvidia che eseguivano la tessellazione a 64x, quella fissata del gioco, visto che dal pannello nvidia nn si poteva regolare nulla... ora nn so se abbiano implementato la modifica dal pannello video. Quella modifica su una scheda come la 6850 era assai utile... da 25 fps si poteva passare a 32 fps. La tessellation extreme è diventata gestibile solo con le architetture più moderne... pure con una 480, Crysis 2@dx11, maxato andava ad una media di 35 fps in più di qualche livello. Un bel risultato, ma ci sarebbe stato un bel margine di miglioramento, sempre considerando che già la Fermi era velocissima in dx11.

Crysis 2 utilizza la tessellation sul mondo di gioco, non sui personaggi... in Crysis 3 è estesa anche ai personaggi del gioco. Altri dettagli non ne ho.. penso che anche in Crysis 3 sia a 64x (peccato nn si possa regolare dal gioco, vabbè...) , solo che con le ultime vga si nota meno il peso di tale feature... in Crysis 2 la tessellation giocava un ruolo chiave in termini di grafica/pesantezza, in Crysis 3 il peso lo detengono le ombre e l'ombreggiatura (che porta l'ambient occlusion da SSAO a SSDO).

55AMG
14-04-2013, 21:18
Ragazzi, grazie al vostro aiutino sono riuscito a montare la mia nuova 7970 Vapor-X!!! Nessun problema di driver, è andato tutto liscio! Ora ho però un dubbio: ho letto che questa scheda dovrebbe andare a 1100/1600 ed invece da gpu-z leggo soltanto 1050/1500. Cosa non va? Devo per forza usare qualche app come trixx per alzare la frequenza? Ma non doveva essere così già di default? Cosa mi consigliate?

E' giusto così. Va a 1000 (1050 col dynamic boost) e le vram sono a 1500. Lasciala così che basta ed avanza ;)

Luka
14-04-2013, 21:34
Per la parte che ti ho segnato in grassetto, ricordi bene...;) confermo, la situazione era quella... e penso sia tutt'ora così, ovviamente con un utilizzo della tessellazione ancora più efficiente, sia da parte di amd che da nvidia.


Per il discorso che hai scritto sotto...penso di aver capito benissimo cosa intendi: no non c'è alcun trucco, se ti riferisci all' opzione "ottimizzato per amd". Ricordo infatti che con la mia 6850, in Crysis 2 (un gioco che va benissimo come test, senza ricorrere per forza ai bench) soffriva molto con la tessellation attiva, andava meno della 460...per cui non c'era alcun vantaggio nei confronti della controparte. Anche lasciando la tessellation "gestita dall' applicazione", non cambiava nulla, per cui la situazione è neutrale.
Quello che dici tu, se ho ben capito, può essere la possibilità di regolare la barra della tessellazione...quella diciamo si può definire come trucco, nel senso che si poteva scegliere un valore come 8-16 x e quindi il gioco recuperava un paio di fps, rispetto alle nvidia che eseguivano la tessellazione a 64x, quella fissata del gioco, visto che dal pannello nvidia nn si poteva regolare nulla... ora nn so se abbiano implementato la modifica dal pannello video. Quella modifica su una scheda come la 6850 era assai utile... da 25 fps si poteva passare a 32 fps. La tessellation extreme è diventata gestibile solo con le architetture più moderne... pure con una 480, Crysis 2@dx11, maxato andava ad una media di 35 fps in più di qualche livello. Un bel risultato, ma ci sarebbe stato un bel margine di miglioramento, sempre considerando che già la Fermi era velocissima in dx11.

Crysis 2 utilizza la tessellation sul mondo di gioco, non sui personaggi... in Crysis 3 è estesa anche ai personaggi del gioco. Altri dettagli non ne ho.. penso che anche in Crysis 3 sia a 64x (peccato nn si possa regolare dal gioco, vabbè...) , solo che con le ultime vga si nota meno il peso di tale feature... in Crysis 2 la tessellation giocava un ruolo chiave in termini di grafica/pesantezza, in Crysis 3 il peso lo detengono le ombre e l'ombreggiatura (che porta l'ambient occlusion da SSAO a SSDO).

Vedo che sei molto ferrato sui vari tipi di filtraggi e sitemi di rendering. Secondo te per la serie 79x0 come bisognerebbe impostare i valori 3d del CCC?
Per esempio AA Standard o Edge-Detect? Filtraggio morfologico attivato? Tessellatio ottimizzata AMD o x64? Forzare le impostazioni dell'applicazione, migliorare le impostazioni dell'applicazione o automatico?
Io ci impazzisco dietro :muro:

Fantomatico
14-04-2013, 22:09
Vedo che sei molto ferrato sui vari tipi di filtraggi e sitemi di rendering. Secondo te per la serie 79x0 come bisognerebbe impostare i valori 3d del CCC?
Per esempio AA Standard o Edge-Detect? Filtraggio morfologico attivato? Tessellatio ottimizzata AMD o x64? Forzare le impostazioni dell'applicazione, migliorare le impostazioni dell'applicazione o automatico?
Io ci impazzisco dietro :muro:


Ti ringrazio. :) E' da diversi anni che mi interesso di caratteristiche dei motori grafici, ma soprattutto delle loro opzioni video, quindi che cosa apporta ogni opzione nello specifico, le prestazioni che ogni gioco ha sulle schede video in commercio e via dicendo..

Guarda, non so se tu stia cercando un risultato particolare, ma il settaggio di base lasciato dagli ingegneri AMD va già bene così come è. Ovviamente ti premetto che sono un tipo abbastanza conservatore, per cui preferisco "smanettare" dalle opzioni in game, più che dal CCC, a meno che nn ce ne sia proprio bisogno.

Se vuoi ti do qualche chiarimento sulle voci che mi hai chiesto: L'aa io lo lascerei così com'è di default, in modo da applicare il tipo di filtraggio che desideri dal menù video di gioco. Con gli ultimi vg non ci son più problemi di scelta di filtraggi, per esempio con Crysis 3 puoi scegliere il fxaa, il smaa e il msaa (in ordine di pesantezza, e di qualità). L'edge detect è una forma migliore di aa, ma è anche quella più pesante, puoi provarla con qualche gioco datato, altre info le trovi tramite google, basta che metti delle parole chiave nella ricerca che stai andando a fare.
Nel caso mancasse un filtro come il fxaa, ecco che puoi pensare al filtraggio morfologico: in questo caso perdi un po' di nitidezza complessiva, ma riesci ad avere un' immagine "morbida" senza più seghettature. Devi attivare un semplice aa dal ccc (io di solito ho messo 4x, di tipo multisampling) , POI attivi il filtraggio morfologico, spuntando la casella corrispondente.
La tessellazione va lasciata ottimizzata amd per non aver problemi, come dicevo anche a Appleroof. Se vuoi provare ad aumentare/diminuire il livello di tessellazione, allora scegli di gestirla manualmente. Questo vale soprattutto con schede poco veloci in ambito di tessellazione... Crysis 2 (penso pure Crysis 3 ) è l'unico gioco che ne incorpora una pesante... se provi a impostare dal ccc un valore come 8 o 16x, puoi vedere una discreta differenza anche di 5-6 fps in più. Giochi come Battlefield 3, Alien vs Predator, anche BF Bad Company 2, hanno una tessellazione contenuta, più che ridurla tanto vale disattivarla fin da subito, se si può dal gioco. Questi giochi appena elencati applicano la tessellazione solo su alcuni elementi/scenari in gioco, con valori intorno al 16x, per cui già con schede di qualche anno fa non si hanno problemi.
Per il resto, lascia tutto in automatico...

World
14-04-2013, 22:10
Vedo che sei molto ferrato sui vari tipi di filtraggi e sitemi di rendering. Secondo te per la serie 79x0 come bisognerebbe impostare i valori 3d del CCC?
Per esempio AA Standard o Edge-Detect? Filtraggio morfologico attivato? Tessellatio ottimizzata AMD o x64? Forzare le impostazioni dell'applicazione, migliorare le impostazioni dell'applicazione o automatico?
Io ci impazzisco dietro :muro:

Installa radeon pro, ti si aprirà un mondo di nuove impostazioni :D

Edge detect è il CFAA ed è molto più pesante di quello normale (anche se con una resa migliore). Il filtro morfologico è un filtro antialiasing di post-elaborazione, con un basso impatto sulle prestazioni ma che rende l'immagine abbastanza sfuocata. Tessellazione lascerei AMD optimized.

sna696
14-04-2013, 22:40
a conti fatti conviene prenderti una 7990 oggi invece di aspettare un futuro 8970...non essendo una nuova architettura penso che al max assisteremo ad un incremento del 30% max 40% rispetto alle 7970 reference...inoltre non abbiamo la certezza che le potenzialità in oc siano le stesse...a conti fatti meglio una 7990 oggi o un cross di 7970 piuttosto che una hd8xxx domani :) contado il fatto che dovresti attendere altri 9 mesi circa...:sofico:

Piccolo inciso: vtx3d non è altro che un nome partner AIB di TUL proprietario anche della nomenclatura PowerColor; con VTX3D TUL vende esclusivamente prodotti reference :) se esce di quel vendor sei già ok

gogetassj5
14-04-2013, 23:56
ciao a tutti, avevo in mente di fare un sistema crossfire con 4 schede 7970 sapphire.

una che ho già è da 6gb e altre tre che comprerei sarebbero da 3 gb di memoria.

durante l' utilizzo giornaliero avendo la tariffa bioraria userei solo la prima scheda.

di notte e nei weekend minerei litecoin con tutte e 4.

ora vorrei sapere, a parte disattivare il crossfire che ho letto si può fare coi driver catalyst ultime versioni, quando non le uso vorrei proprio spegnere le altre 3 schede in modo da consumare il meno possible.

è fattibile? o comunque le schede rimarrebbero , sebbene non in crossfire, comunque accese e consumerebbero??? e un conto è che consumino pochissimo un conto invece che consumino tanto!

es. con la radeon 7970 attualmente apc powerchute segnala un consumo di 1,2 €/giorno in condizioni normali,

invece minando , ovvero al massimo, 2,16 €/giorno

ecco vorrei sapere se tenere queste tre schede non al massimo che mi consumerebbe globalmente a grandi linee 5 € / giorno

ma neanche attivate normalmente ma proprio spente, nel senso che se ci attacco un monitor non funziona, rimarrei a 2,20 circa € / giorno o comunque la sola presenza seppure non al massimo della potenza farebbe sbalzare il costo a diciamo 3,5 €/giorno ??

shagrat1983
15-04-2013, 00:54
ciao a tutti, avevo in mente di fare un sistema crossfire con 4 schede 7970 sapphire.

una che ho già è da 6gb e altre tre che comprerei sarebbero da 3 gb di memoria.

durante l' utilizzo giornaliero avendo la tariffa bioraria userei solo la prima scheda.

di notte e nei weekend minerei litecoin con tutte e 4.

ora vorrei sapere, a parte disattivare il crossfire che ho letto si può fare coi driver catalyst ultime versioni, quando non le uso vorrei proprio spegnere le altre 3 schede in modo da consumare il meno possible.

è fattibile? o comunque le schede rimarrebbero , sebbene non in crossfire, comunque accese e consumerebbero??? e un conto è che consumino pochissimo un conto invece che consumino tanto!

es. con la radeon 7970 attualmente apc powerchute segnala un consumo di 1,2 €/giorno in condizioni normali,

invece minando , ovvero al massimo, 2,16 €/giorno

ecco vorrei sapere se tenere queste tre schede non al massimo che mi consumerebbe globalmente a grandi linee 5 € / giorno

ma neanche attivate normalmente ma proprio spente, nel senso che se ci attacco un monitor non funziona, rimarrei a 2,20 circa € / giorno o comunque la sola presenza seppure non al massimo della potenza farebbe sbalzare il costo a diciamo 3,5 €/giorno ??

scusa se te lo dico ma se hai i soldi per farti un cross di 4 7970 stai anche a vedere se consumi 1 euro o 2?

gogetassj5
15-04-2013, 01:48
scusa se te lo dico ma se hai i soldi per farti un cross di 4 7970 stai anche a vedere se consumi 1 euro o 2?

certamente siccome devo metterlo a minare è un investimento, e quindi ovvio che al giorno sono cifre ridicole, ma voglio calcolare se in un anno mi conviene o no col mining

Robydriver
15-04-2013, 07:45
ciao a tutti, avevo in mente di fare un sistema crossfire con 4 schede 7970 sapphire.

una che ho già è da 6gb e altre tre che comprerei sarebbero da 3 gb di memoria.

durante l' utilizzo giornaliero avendo la tariffa bioraria userei solo la prima scheda.

di notte e nei weekend minerei litecoin con tutte e 4.

ora vorrei sapere, a parte disattivare il crossfire che ho letto si può fare coi driver catalyst ultime versioni, quando non le uso vorrei proprio spegnere le altre 3 schede in modo da consumare il meno possible.

è fattibile? o comunque le schede rimarrebbero , sebbene non in crossfire, comunque accese e consumerebbero??? e un conto è che consumino pochissimo un conto invece che consumino tanto!

es. con la radeon 7970 attualmente apc powerchute segnala un consumo di 1,2 €/giorno in condizioni normali,

invece minando , ovvero al massimo, 2,16 €/giorno

ecco vorrei sapere se tenere queste tre schede non al massimo che mi consumerebbe globalmente a grandi linee 5 € / giorno

ma neanche attivate normalmente ma proprio spente, nel senso che se ci attacco un monitor non funziona, rimarrei a 2,20 circa € / giorno o comunque la sola presenza seppure non al massimo della potenza farebbe sbalzare il costo a diciamo 3,5 €/giorno ??

Scusa,per caso mica ti chiami Furio,e tua moglie,Magda (http://www.youtube.com/watch?v=X92PIVktdqY) ??? :D :D :D
Sorry,non ho resistito... :stordita:
Cmq,in teoria l'ULPS (installato nativamente "abilitato" dai driver standard) dovrebbe proprio "spegnere" completamente le schede in cross quando non ne è richiesto l'utilizzo (anche a cross attivato da CCC).
Proprio per risparmiare corrente.
Poi,se funziona o meno veramente,non so se qualcuno abbia verificato.

FroZen
15-04-2013, 08:05
Esatto...con l'ulps e la funzione zero core power quando sono in profilo 2D le schede NON primarie vengono proprio spente (la ventole si spengono e vanno in uno stand by spinto), verificato con un CF di 7850 sul banchetto tempo fà.....

Raven
15-04-2013, 08:09
ciao a tutti, avevo in mente di fare un sistema crossfire con 4 schede 7970 sapphire.


La 4° scheda è un inno all'inutilità, imho...

ombramortale
15-04-2013, 08:35
Comunque mi pare di capire alla fine della fiera che bisogna lasciarlo "ottimizzato per amd" insomma :D



Impostando il controllo della tassellazione a amd optimized tessellation:
-) Il limite massimo viene sbloccato, ovvero x64.
-) Successivamente imposta il valore del software, per ex. x16 e lo mantiene ...
-) ... a meno che AMD non si sia accorta come nei titoli che hai citato che ci son problemi ed allora parte la "ottimizzazione"

Nel caso specifico (heaven 4.0), non cambia nulla, ho fatto un test ieri sera.

appleroof
15-04-2013, 08:43
Impostando il controllo della tassellazione a amd optimized tessellation:
-) Il limite massimo viene sbloccato, ovvero x64.
-) Successivamente imposta il valore del software, per ex. x16 e lo mantiene ...
-) ... a meno che AMD non si sia accorta come nei titoli che hai citato che ci son problemi ed allora parte la "ottimizzazione"

Nel caso specifico (heaven 4.0), non cambia nulla, ho fatto un test ieri sera.

Ottimo, adesso è chiarissimo, grazie molte anche a te ;)

Frangy
15-04-2013, 09:12
E' giusto così. Va a 1000 (1050 col dynamic boost) e le vram sono a 1500. Lasciala così che basta ed avanza ;)

come si mette il dynamic Boost?? e' un bios a damettere. anche sulla 7950??

tnx

ombramortale
15-04-2013, 09:14
@gogetassj5

Il tuo dubbio riguarda il consumo che avresti la mattina con una singola gpu attiva, come ti han già risposto è la funzione ULPS che ti interessa in quando spegne ,o quasi, le schede (mantiene una tensione minima, ma parlando di watt saranno sotto i 5, a spanne :D , nel tu caso trascurabile).

Naturalmente dovrai trovare un modo per disabilitare il xfire la mattina altrimenti parton tutte e 4.

Cmq il consiglio è di farsi bene i conti, ti chiedo:

- hai tenuto conto della resa dell'alimentatare su quei carichi?
- hai fatto i conti esatti sui consumi?
- volendo rientrare in un anno, vuoi rientrare anche del costo aggiuntivo delle 3 schede?

te lo chiedo perchè bisogna prestare attenzione ai consumi in aprticolare in italia dove l'energia costa molto di + che in USA 8 a parte le hawaii)

Luka
15-04-2013, 09:14
Ti ringrazio. :) E' da diversi anni che mi interesso di caratteristiche dei motori grafici, ma soprattutto delle loro opzioni video, quindi che cosa apporta ogni opzione nello specifico, le prestazioni che ogni gioco ha sulle schede video in commercio e via dicendo..

Guarda, non so se tu stia cercando un risultato particolare, ma il settaggio di base lasciato dagli ingegneri AMD va già bene così come è. Ovviamente ti premetto che sono un tipo abbastanza conservatore, per cui preferisco "smanettare" dalle opzioni in game, più che dal CCC, a meno che nn ce ne sia proprio bisogno.

Se vuoi ti do qualche chiarimento sulle voci che mi hai chiesto: L'aa io lo lascerei così com'è di default, in modo da applicare il tipo di filtraggio che desideri dal menù video di gioco. Con gli ultimi vg non ci son più problemi di scelta di filtraggi, per esempio con Crysis 3 puoi scegliere il fxaa, il smaa e il msaa (in ordine di pesantezza, e di qualità). L'edge detect è una forma migliore di aa, ma è anche quella più pesante, puoi provarla con qualche gioco datato, altre info le trovi tramite google, basta che metti delle parole chiave nella ricerca che stai andando a fare.
Nel caso mancasse un filtro come il fxaa, ecco che puoi pensare al filtraggio morfologico: in questo caso perdi un po' di nitidezza complessiva, ma riesci ad avere un' immagine "morbida" senza più seghettature. Devi attivare un semplice aa dal ccc (io di solito ho messo 4x, di tipo multisampling) , POI attivi il filtraggio morfologico, spuntando la casella corrispondente.
La tessellazione va lasciata ottimizzata amd per non aver problemi, come dicevo anche a Appleroof. Se vuoi provare ad aumentare/diminuire il livello di tessellazione, allora scegli di gestirla manualmente. Questo vale soprattutto con schede poco veloci in ambito di tessellazione... Crysis 2 (penso pure Crysis 3 ) è l'unico gioco che ne incorpora una pesante... se provi a impostare dal ccc un valore come 8 o 16x, puoi vedere una discreta differenza anche di 5-6 fps in più. Giochi come Battlefield 3, Alien vs Predator, anche BF Bad Company 2, hanno una tessellazione contenuta, più che ridurla tanto vale disattivarla fin da subito, se si può dal gioco. Questi giochi appena elencati applicano la tessellazione solo su alcuni elementi/scenari in gioco, con valori intorno al 16x, per cui già con schede di qualche anno fa non si hanno problemi.
Per il resto, lascia tutto in automatico...

Grazie, molto chiaro. Posso chiederti/vi cosa è l'occlusione ssao, sdao ed una terza che non ricordo forse hbao?? Sono impostabili in Far Cry 3.

Installa radeon pro, ti si aprirà un mondo di nuove impostazioni :D

Edge detect è il CFAA ed è molto più pesante di quello normale (anche se con una resa migliore). Il filtro morfologico è un filtro antialiasing di post-elaborazione, con un basso impatto sulle prestazioni ma che rende l'immagine abbastanza sfuocata. Tessellazione lascerei AMD optimized.

Grazie, se già così mi confondo....figurati con radeon pro :D

Martini92
15-04-2013, 09:30
Ordinata la vapor-x! :D
(Radeon HD 7950 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Single Link / HDMI / Display Port VaporX con PowerTune Dynamic Boost)

mircocatta
15-04-2013, 09:51
io ora sono combattuto :asd:
o telefono nuovo
o schermo + seconda 7950

sempre 600€ partono :asd: (anzi, forse meno con la seconda opzione)

sergettoz
15-04-2013, 10:06
io ora sono combattuto :asd:
o telefono nuovo
o schermo + seconda 7950

sempre 600€ partono :asd: (anzi, forse meno con la seconda opzione)

Eheheh stesso mio dilemma, comunque ho deciso : telefono nuovo adesso e cambio completo del PC dopo l'uscita delle console next gen!!!

Inviato dal mio GT-I9100

Martini92
15-04-2013, 10:13
il telefono te lo puoi prendere tranquillamente a rate!

il_capitano
15-04-2013, 10:14
Ho visto che c'è un tastino sulla mia 7970 vapor-x: come si usa? a cosa serve? Se voglio raggiungere i 1100/1600 Mhz va pigiato?

pedra92
15-04-2013, 10:59
come si mette il dynamic Boost?? e' un bios a damettere. anche sulla 7950??

tnx
Presumo che il boost dipende dal bios della gpu, per quel che ne so le black edition della xfx nn hanno nulla del genere, ma che problema c'è metti tu le frequenze a 1050/1500 o di piu'!

Aniron
15-04-2013, 12:14
Ragazzi ma quando vedremo qualcosa di questi nuovi driver miracolosi che dovrebbero sistemare i problemi?

Ieri ho finito Crysis 3 e sebbene sia ottimizzato AMD devo dire che non mi ha fatto saltare ci gioia, in crossfire.

Quando si avvia il gioco parte solo la prima vga, la seconda rimane a frequenze di riposo. Il problema può essere aggirato mettendo il gioco in finestra e poi di nuovo in full screen.

Ora fino al livello della diga tutto sommato è stato giocabile usando le impostazioni massime, dal livello della diga in poi 20 fps, ho dovuto ritoccare le ombre ma comunque c'erano continui drop del framerate. Ho più o meno risolto forzando il rendering alternato che diciamo ha equilibrato un pochino le prestazioni sebbene siano presenti diversi sfarfallii in game.

I livelli finali sembra vadano molto bene con le impostazioni di cui anche se quando ci si trova davanti boss o parecchio casino si vedevano subito cali sui 45 e qualche scattino.

Lo stesso problema l'ho riscontrato in Black Ops 2, praticamente in alcuni livelli scattava tutto con framerate altalenante usando le impostazioni consigliate amd per il cross mentre anche in questo caso settando il rendering alternato aveva qualche caletto ma quell'effetto era sparito..

Speriamo escano presto sti driver con riscrittura della memoria e gestione del cross.

GodricK
15-04-2013, 12:32
Ragazzi ma quando vedremo qualcosa di questi nuovi driver miracolosi che dovrebbero sistemare i problemi?

Ieri ho finito Crysis 3 e sebbene sia ottimizzato AMD devo dire che non mi ha fatto saltare ci gioia, in crossfire.

Quando si avvia il gioco parte solo la prima vga, la seconda rimane a frequenze di riposo. Il problema può essere aggirato mettendo il gioco in finestra e poi di nuovo in full screen.

Ora fino al livello della diga tutto sommato è stato giocabile usando le impostazioni massime, dal livello della diga in poi 20 fps, ho dovuto ritoccare le ombre ma comunque c'erano continui drop del framerate. Ho più o meno risolto forzando il rendering alternato che diciamo ha equilibrato un pochino le prestazioni sebbene siano presenti diversi sfarfallii in game.

I livelli finali sembra vadano molto bene con le impostazioni di cui anche se quando ci si trova davanti boss o parecchio casino si vedevano subito cali sui 45 e qualche scattino.

Lo stesso problema l'ho riscontrato in Black Ops 2, praticamente in alcuni livelli scattava tutto con framerate altalenante usando le impostazioni consigliate amd per il cross mentre anche in questo caso settando il rendering alternato aveva qualche caletto ma quell'effetto era sparito..

Speriamo escano presto sti driver con riscrittura della memoria e gestione del cross.

Finito anche io crysis...ma non ho avuto tutti questi problemi, ne cali di framerate... usando tutto al max tranne le ombre...a 2560x1600 va letteralmente una meraviglia... :sofico:

dado1979
15-04-2013, 12:42
Ragazzi ma quando vedremo qualcosa di questi nuovi driver miracolosi che dovrebbero sistemare i problemi?

Ieri ho finito Crysis 3 e sebbene sia ottimizzato AMD devo dire che non mi ha fatto saltare ci gioia, in crossfire.

Quando si avvia il gioco parte solo la prima vga, la seconda rimane a frequenze di riposo. Il problema può essere aggirato mettendo il gioco in finestra e poi di nuovo in full screen.

Ora fino al livello della diga tutto sommato è stato giocabile usando le impostazioni massime, dal livello della diga in poi 20 fps, ho dovuto ritoccare le ombre ma comunque c'erano continui drop del framerate. Ho più o meno risolto forzando il rendering alternato che diciamo ha equilibrato un pochino le prestazioni sebbene siano presenti diversi sfarfallii in game.

I livelli finali sembra vadano molto bene con le impostazioni di cui anche se quando ci si trova davanti boss o parecchio casino si vedevano subito cali sui 45 e qualche scattino.

Lo stesso problema l'ho riscontrato in Black Ops 2, praticamente in alcuni livelli scattava tutto con framerate altalenante usando le impostazioni consigliate amd per il cross mentre anche in questo caso settando il rendering alternato aveva qualche caletto ma quell'effetto era sparito..

Speriamo escano presto sti driver con riscrittura della memoria e gestione del cross.
Finito Crysis a 1080 con la gpu a 1125 e tutto al max tranne l'AA in FXAA... non ho mai riscontrato grossi problemi in generale... forse in alcuni punti (la pioggia all'inizio ad esempio) il rallentamento c'è; nulla che pregiudichi in alcun modo l'esperienza di gioco.
Giochi sempre con fraps immagino...

FroZen
15-04-2013, 12:54
Aniron, leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39340881&postcount=8879) e poi vedi se i driver sono gli imputati ;) certi giochi bisogna farli maturare purtroppo.....purtroppo per noi intendo ovviamente...

Amph
15-04-2013, 15:16
per quando è prevista la 8970?

Aniron
15-04-2013, 15:21
Ogni configurazione purtroppo è una storia a se...

sentite voi come avete risolto i problemi dei cali di framerate continui con bioshock infinite? Ad ogni passo crolla e poi risale?!! :muro:

giavial
15-04-2013, 15:25
Ogni configurazione purtroppo è una storia a se...

sentite voi come avete risolto i problemi dei cali di framerate continui con bioshock infinite? Ad ogni passo crolla e poi risale?!! :muro:

Strano a me non è mai successo alcun calo di frames. Sempre 60 spaccati col vsinc e settaggi al massimo da RadeonPro 1920x1200 e pure SweetFx.
Forse dipende dalla seconda scheda nvidia per il Physx. Apparentemente però non è attiva anche se vi è il logo del physx nvidiaall'inizio del gioco.
Boh! A me fila liscio come l'olio.
Bye

°Phenom°
15-04-2013, 15:31
Ogni configurazione purtroppo è una storia a se...

sentite voi come avete risolto i problemi dei cali di framerate continui con bioshock infinite? Ad ogni passo crolla e poi risale?!! :muro:

Il drop di fps su bioshock è un problema noto fin dall'usita del gioco, solo una patch degli sviluppattori potrebbe risolvere questo problema, presente sia con vga nvidia che amd. Io alla fine ci ho fatto l'abitudine e l'ho giocato lo stesso, all inizio quoto che è fastidioso.

SwatMaster
15-04-2013, 15:31
Non so se è un problema, ma ogni minuto circa l'utilizzo della gpu sale al 50-60% aumentando voltaggio e frequenze al massimo e dal case si sente una specie di "fischio"... Non saprei come definirlo altrimenti.
Questo succede sul desktop e dura pochi secondi, in gioco non saprei dire perchè sono sempre in cuffia.

Dite che possono essere i condensatori? :confused:


ps: sono sicuro che non sia la ventola perchè provando a impostarla a differenti velocità non cambia niente; non spiegherebbe comunque gli spike di utilizzo della gpu.

pedra92
15-04-2013, 15:48
Non so se è un problema, ma ogni minuto circa l'utilizzo della gpu sale al 50-60% aumentando voltaggio e frequenze al massimo e dal case si sente una specie di "fischio"... Non saprei come definirlo altrimenti.
Questo succede sul desktop e dura pochi secondi, in gioco non saprei dire perchè sono sempre in cuffia.

Dite che possono essere i condensatori? :confused:


ps: sono sicuro che non sia la ventola perchè provando a impostarla a differenti velocità non cambia niente; non spiegherebbe comunque gli spike di utilizzo della gpu.
Si anche a me ogni tanto quando avvio dei giochi e magari sono nel menu' parte questo fischio, ma smette subito, e poi mi sembra che buell abbia detto che sono i condensatori e che nn ci si deve preoccupare quindi tranquillo :)

SwatMaster
15-04-2013, 16:03
Si anche a me ogni tanto quando avvio dei giochi e magari sono nel menu' parte questo fischio, ma smette subito, e poi mi sembra che buell abbia detto che sono i condensatori e che nn ci si deve preoccupare quindi tranquillo :)

Il problema è che a me lo fa regolarmente, senza contare quell'utilizzo ingiustificato della gpu che accompagna quei fischi.

Tra l'altro sto facendo dei test con l'Unigine Heaven, giusto per vedere se sotto stress la situazione cambia, e purtroppo ho notato che NON cambia.
Ecco le due situazioni che ho creato:

- in finestra 1280x720, tutto al minimo, camera fissa sulla stessa scena: l'utilizzo della gpu è intorno al 20%, fps stabili, ma una volta ogni 30-40 secondi circa gli fps calano e l'utlizzo della gpu sale intorno al 70% per qualche secondo. Il fischio è un po' meno udibile di quando sono sul desktop senza applicazioni che sfruttano la gpu attive.

- in finestra 1280x720, tutto al massimo, camera fissa sulla stessa scena: utlizzo della gpu sempre al 99%, fps stabili sui 35, ma anche qui ogni 30-40 secondi circa gli fps calano intorno ai 25 per qualche secondo. Il fischio è praticamente inudibile.

Non sembra un po' strana come cosa?

pedra92
15-04-2013, 16:13
Il problema è che a me lo fa regolarmente, senza contare quell'utilizzo ingiustificato della gpu che accompagna quei fischi.

Tra l'altro sto facendo dei test con l'Unigine Heaven, giusto per vedere se sotto stress la situazione cambia, e purtroppo ho notato che NON cambia.
Ecco le due situazioni che ho creato:

- in finestra 1280x720, tutto al minimo, camera fissa sulla stessa scena: l'utilizzo della gpu è intorno al 20%, fps stabili, ma una volta ogni 30-40 secondi circa gli fps calano e l'utlizzo della gpu sale intorno al 70% per qualche secondo. Il fischio è un po' meno udibile di quando sono sul desktop senza applicazioni che sfruttano la gpu attive.

- in finestra 1280x720, tutto al massimo, camera fissa sulla stessa scena: utlizzo della gpu sempre al 99%, fps stabili sui 35, ma anche qui ogni 30-40 secondi circa gli fps calano intorno ai 25 per qualche secondo. Il fischio è praticamente inudibile.

Non sembra un po' strana come cosa?
Mi ero perso la parte dell'aumento di frequenza senza motivo, ma nn saprei proprio cosa dirti perchè nn mi è mai successo niente del genere, deve esserci qualche programma attivo che causa problemi, io comincerei a controllare i programmi per l'overclok se ne hai installati

SwatMaster
15-04-2013, 16:20
Mi ero perso la parte dell'aumento di frequenza senza motivo, ma nn saprei proprio cosa dirti perchè nn mi è mai successo niente del genere, deve esserci qualche programma attivo che causa problemi, io comincerei a controllare i programmi per l'overclok se ne hai installati

Per l'overclock uso il CCC (dalle frequenze stock a 1000/1500), per il monitoraggio invece MSI Afterburner. Sia disabilitando l'OC, sia chiudendo Afterburner, la situazione rimane la stessa...

In questi giorni valuto se ricorrere all'RMA e provare con una scheda di un'altra marca... Cercando in giro sul web pare essere un problema dei design reference, anche se non trovo traccia di cali di fps e/o utilizzi ingiustificati della gpu.

Fantomatico
15-04-2013, 16:28
Grazie, molto chiaro. Posso chiederti/vi cosa è l'occlusione ssao, sdao ed una terza che non ricordo forse hbao?? Sono impostabili in Far Cry 3.





In FC 3 trovi SSAO, HBAO e HDAO. In ordine crescente di qualità (e di pesantezza).

HDAO è la tecnica consigliata, potenza permettendo, sulle AMD. HBAO ho letto invece sia l'ambient occlusion migliore su nVidia. Il miglior compromesso grafica/prestazioni rimane il SSAO.

Se hai voglia guardati questo
http://www.youtube.com/watch?v=VQyleMvG8N0
Video di paragone con le 3 tecniche di AO.

In poche parole... cambia l'utilizzo di luci e ombre sullo schermo. Con SSAO si vedono più ombre, ma è anche meno realistico, perchè vedi il prato con tutti gli aloni neri intorno a ciascun filo d'erba. HDAO è quello più preciso, più pulito, ma da la sensazione che ci siano poche ombre. Prova a mettere HBAO e vedi come ti pare. :)

mircocatta
15-04-2013, 16:40
il telefono te lo puoi prendere tranquillamente a rate!

in realtà quello che mi trattiene e che non so affatto che schermo acquistare :fagiano:

SwatMaster
15-04-2013, 16:42
Per l'overclock uso il CCC (dalle frequenze stock a 1000/1500), per il monitoraggio invece MSI Afterburner. Sia disabilitando l'OC, sia chiudendo Afterburner, la situazione rimane la stessa...

In questi giorni valuto se ricorrere all'RMA e provare con una scheda di un'altra marca... Cercando in giro sul web pare essere un problema dei design reference, anche se non trovo traccia di cali di fps e/o utilizzi ingiustificati della gpu.

Mi autoquoto perchè credo proprio d'aver risolto! :yeah:


Ho provato, per sfizio, a riavviare in modalità provvisoria giusto per vedere se si trattava di un problema sofware... E, stranamente, nessun fischio.

Allora riavvio e torno su Windows: per il primo minuto non succede niente, poi ancora fischio e gpu utlizzata al 70%. Apro il task manager e, voilà, appena la gpu sale di utilizzo, mi compare primo in lista di utilizzo della CPU il processo PMB.exe; cos'è? Una ca**ata che il client di League of Legends ti installa insieme al gioco.

Adesso capisco perchè avevo prestazioni ballerine appena comprata la vga (avevo ancora installato LoL), e perchè dopo averlo reinstallato ho cominciato ad avere artefatti grafici su Bad Company 2 e crash dei driver proprio su LoL.

Poco male: disinstallato istantaneamente! Se qualcuno un problema simile al mio, controllate d'avere il software Pando Media Booster.

Una volta cancellata quella schifezza, niente più fischi, gpu utilizzata a caso e cali di fps.

TheSim
15-04-2013, 17:12
Mi autoquoto perchè credo proprio d'aver risolto! :yeah:


Ho provato, per sfizio, a riavviare in modalità provvisoria giusto per vedere se si trattava di un problema sofware... E, stranamente, nessun fischio.

Allora riavvio e torno su Windows: per il primo minuto non succede niente, poi ancora fischio e gpu utlizzata al 70%. Apro il task manager e, voilà, appena la gpu sale di utilizzo, mi compare primo in lista di utilizzo della CPU il processo PMB.exe; cos'è? Una ca**ata che il client di League of Legends ti installa insieme al gioco.

Adesso capisco perchè avevo prestazioni ballerine appena comprata la vga (avevo ancora installato LoL), e perchè dopo averlo reinstallato ho cominciato ad avere artefatti grafici su Bad Company 2 e crash dei driver proprio su LoL.

Poco male: disinstallato istantaneamente! Se qualcuno un problema simile al mio, controllate d'avere il software Pando Media Booster.

Una volta cancellata quella schifezza, niente più fischi, gpu utilizzata a caso e cali di fps.

Incredibile.. il solito pork-ware che intasa il pc..! e stavi per mandare la vga in RMA .. meglio così!

pakal77
15-04-2013, 18:12
Iscritto

Luca T
15-04-2013, 21:38
Con i penultimi driver il cross mi ha dato qualche problema con Assassin's creed revelations!

So che è datato ma avete modo di provare?

Avete provato il 3?

Alex'Rossi
16-04-2013, 10:15
Ragazzi vorrei un consiglio : vorrei dare via la mia

Sapphire Ati AMD Radeon HD 7950 with Boost Core 850/925MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI miniDP

per una

GeForce GTX 680 Lightning;

Lo farei solo perchè la ati non è pienamente supporta a livello Hackintosh; a livello prestazionali ci perdo?

grazie per i consigli!

Purtroppo su hwupgrade non si può trattare l'argomento, ma a livello qualità/prezzo ci perdi tantissimo imho... già per il fatto che passeresti a 2gb ;)

GodricK
16-04-2013, 10:28
Purtroppo su hwupgrade non si può trattare l'argomento, ma a livello qualità/prezzo ci perdi tantissimo imho... già per il fatto che passeresti a 2gb ;)

Q8...

TheSim
16-04-2013, 15:13
quoto, non prenderei mai una 680/670 solo perchè ha 2gb di vram.. poi altri la penseranno diversamente.. ero tentato dalle 680 4Gb ma costavano un botto.. e poi io volevo delle reference da liquidare!:D
A proposito oggi ho provato fin dove tirano le mie 7970 tenendo un vcore di 1,20.. solo che afterburner mi si ferma a 1.125Mhz :cry: stasera provo la beta..la versione vecchia arrivava a 1.200Mhz..
Comunque 1125Mhz@1,20Vcore dopo venti minuti di Kombustor con le due schede al 99% mi segnava una 46° e l'altra 44°..:)

°Phenom°
16-04-2013, 15:24
io direi si settare il voltaggio come delle ghz adition (1.25v) e vedere dove arrivi, tra l'altro sei anche a liquido :eek:

[Luce Nera] Raptor
16-04-2013, 15:26
quoto, non prenderei mai una 680/670 solo perchè ha 2gb di vram.. poi altri la penseranno diversamente.. ero tentato dalle 680 4Gb ma costavano un botto.. e poi io volevo delle reference da liquidare!:D
A proposito oggi ho provato fin dove tirano le mie 7970 tenendo un vcore di 1,20.. solo che afterburner mi si ferma a 1.125Mhz :cry: stasera provo la beta..la versione vecchia arrivava a 1.200Mhz..
Comunque 1125Mhz@1,20Vcore dopo venti minuti di Kombustor con le due schede al 99% mi segnava una 46° e l'altra 44°..:)

le 7970 reggono tranquillamente 1.256vcore ;)

Frangy
16-04-2013, 15:54
Non so se è un problema, ma ogni minuto circa l'utilizzo della gpu sale al 50-60% aumentando voltaggio e frequenze al massimo e dal case si sente una specie di "fischio"... Non saprei come definirlo altrimenti.
Questo succede sul desktop e dura pochi secondi, in gioco non saprei dire perchè sono sempre in cuffia.

Dite che possono essere i condensatori? :confused:


ps: sono sicuro che non sia la ventola perchè provando a impostarla a differenti velocità non cambia niente; non spiegherebbe comunque gli spike di utilizzo della gpu.

lo fa anche a me sua XFX 7950.
sembrano siano le tensioni o i condensatori della schedavideo.
Poi il fischio cambia anche dalle risoluzioni usate.

SwatMaster
16-04-2013, 16:01
lo fa anche a me sua XFX 7950.
sembrano siano le tensioni o i condensatori della schedavideo.
Poi il fischio cambia anche dalle risoluzioni usate.

Sisi, infatti ho letto in giro dei fischi... Però adesso che ho risolto il problema che avevo, niente più fischi!

GodricK
16-04-2013, 16:21
Scusate,

ma c'è cosi tanta differenza tra 2Gb o 3Gb di ram?

Come differenza si noterebbero dei micro scatti o cosa?

scusate ma sono niubbino rispetto a Voi! :D

che risoluzione giochi?

TheSim
16-04-2013, 16:22
Raptor;39346444']le 7970 reggono tranquillamente 1.256vcore ;)

Infatti .. peccato che afterburner non mi prenda più di 1125Mhz di frequenza:doh: ..
non so se è successo quando ho aggiornato i driver o prima :confused:
Stasera se ho tempo metto la beta di afterburner e riprovo.

PS:Comunque la differenza tra i dissipatori reference e il wb è abissale.. non sono riuscito a farle salire oltre i 46 gradi.. scalda di piu il PSU.. (ok questa è una stronz..ta mi autobanno :banned: ) ecco le gemelline..
http://imageshack.us/scaled/thumb/801/20120908144134.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/20120908144134.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/822/img1811yo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/img1811yo.jpg/)

ferro10
16-04-2013, 16:31
Scusate,

ma c'è cosi tanta differenza tra 2Gb o 3Gb di ram?

Come differenza si noterebbero dei micro scatti o cosa?

scusate ma sono niubbino rispetto a Voi! :D

io con 2gb in full HD non ho problemi... altrimenti se usi una risoluzione maggiore è consigliato avere più Vram. ;)

TheSim
16-04-2013, 16:39
io con 2gb in full HD non ho problemi... altrimenti se usi una risoluzione maggiore è consigliato avere più Vram. ;)

e poi dipende dai giochi... soprattutto se moddati usano molta ram.. Skirym con texture hd supera i 2,5Gb come niente..BF3 se non ricordo male supera i 2gb.. poi se hai il multimonitor o risoluzioni superiori all'hd serve .. atrimenti in hd 2gb bastano.

ferro10
16-04-2013, 16:43
e poi dipende dai giochi... soprattutto se moddati usano molta ram.. Skirym con texture hd supera i 2,5Gb come niente..BF3 se non ricordo male supera i 2gb.. poi se hai il multimonitor o risoluzioni superiori all'hd serve .. atrimenti in hd 2gb bastano.

in BF3 non ho notato i soliti problemi che si verificano quando viene saturata la Vram cmq per curiosità verifico ;)

come ho già detto se non si supera il full HD 2gb bastano :)

Fantomatico
16-04-2013, 17:57
Ragazzi sapete quando escono i nuovi driver amd ufficiali? Ho un po' di fretta perchè da quando ho gli ultimi beta c'è un problema risaputo: nn riesco più ad aprire il programma Logitech Gaming Software, compare un errore... è un peccato. Tra l'altro ho notato che pure con un leggero oc sul core ( a 950, non con le freq. in firma quindi) su Bad Company 2 dopo un po' che gioco e ricarico checkpoint, parlo del sp, noto dei lampeggi fastidiosi e son costretto a uscire e a ritornare in game. Questi ultimi beta non sono proprio il massimo... ovviamente preciso che con le freq. in firma, per cui anche con quelle inferiori, son stabile nei bench recenti e nei vg come Crysis 3: nessun artefatto, ottime temp, stabile. Per cui credo che non sia un mio problema.

serious.max
16-04-2013, 18:46
C'è un voltaggio massimo a cui è consigliabile tenere una HD7950 reference ?

SwatMaster
16-04-2013, 18:52
Ragazzi sapete quando escono i nuovi driver amd ufficiali? Ho un po' di fretta perchè da quando ho gli ultimi beta c'è un problema risaputo: nn riesco più ad aprire il programma Logitech Gaming Software, compare un errore... è un peccato. Tra l'altro ho notato che pure con un leggero oc sul core ( a 950, non con le freq. in firma quindi) su Bad Company 2 dopo un po' che gioco e ricarico checkpoint, parlo del sp, noto dei lampeggi fastidiosi e son costretto a uscire e a ritornare in game. Questi ultimi beta non sono proprio il massimo... ovviamente preciso che con le freq. in firma, per cui anche con quelle inferiori, son stabile nei bench recenti e nei vg come Crysis 3: nessun artefatto, ottime temp, stabile. Per cui credo che non sia un mio problema.

Strano, anche io gioco a BC2 e uso il software logitech e non ho problemi :confused:

Fantomatico
16-04-2013, 18:55
Strano, anche io gioco a BC2 e uso il software logitech e non ho problemi :confused:

Ho i 13.3 beta 2... son quelli gli ultimi no? Pure tu hai quelli?

SwatMaster
16-04-2013, 19:09
Ho i 13.3 beta 2... son quelli gli ultimi no? Pure tu hai quelli?

Io ho i 13.3 beta 3

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-3WINBetaDriver.aspx

appleroof
16-04-2013, 19:15
allora oggi sono finalmente riuscito a stare sul pc, ho fatto altre prove...

la vga è sfigatella, i 1200 sul core non li prende neppure con 1.3vcore :eek: o meglio ho provato un unigine 4.0 ma non lo ha chiuso nemmeno a quel voltaggio, e vabbè

la cosa principale è che invece ho trovato il mio equilibrio tra prestazioni calore e rumorosità, la tengo 1100/1500 con un profilo ventola che appunto permette di tenere basso il rumore ma non ho superato i 64° in unigine (prossimamente finalmente la testerò con giochi)

piccola nota positiva, installato i 13.3 beta e il problema su ETS2 è sparito

Fantomatico
16-04-2013, 19:31
Io ho i 13.3 beta 3

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-3WINBetaDriver.aspx

Ah ok... ormai aspetto gli ufficiali... spero di nn aver problemi io... :fagiano: so che coi beta 2 ci son problemi con il software Logitech che ti dicevo prima (coi beta 3 immagino quindi abbiano fixato subito), per quel problema in BC 2 forse l'accoppiata di quei specifici driver beta + oc nn è ben digerita... i bench son stabili, temp ok, con gli ultimi vg gira tutto perfettamente.

sergettoz
16-04-2013, 19:39
Ah ok... ormai aspetto gli ufficiali... spero di nn aver problemi io... :fagiano: so che coi beta 2 ci son problemi con il software Logitech che ti dicevo prima (coi beta 3 immagino quindi abbiano fixato subito), per quel problema in BC 2 forse l'accoppiata di quei specifici driver beta + oc nn è ben digerita... i bench son stabili, temp ok, con gli ultimi vg gira tutto perfettamente.

Eh! Io ho i beta 3 e il programmino logitech funziona... Solo che i bluray si vedono tutti blu! :banghead::banghead:, aspetto anchio con impazienza gli ufficiali

Inviato dal mio GT-I9100

ICER
16-04-2013, 19:54
Quale sale meglio in oc 7970 vaporx o la 7970 dualx boost? E sapete dirmi quale sostanziale differenza ce a parte la dissipazione?

Fantomatico
16-04-2013, 20:05
Eh! Io ho i beta 3 e il programmino logitech funziona... Solo che i bluray si vedono tutti blu! :banghead::banghead:, aspetto anchio con impazienza gli ufficiali

Inviato dal mio GT-I9100

Ok... per cui questi ultimi beta nn sono perfetti, son beta appunto. Vogliamo i driver ufficiali, prima di giugno però. :fagiano: :D :D

Aniron
16-04-2013, 20:09
Ragazzi oggi ho avuto una spiacevole sorpresa, da giocatore di Dirt 3, mi piaceva liberare la mente ogni tanto, mi sono ritrovato di nuovo lo stesso bug che avevo un anno fa. Miseriaccia!! Possibile che a distanza di un anno non lo abbiano ancora fixato?

Praticamente il crossfire funziona bene nel 80% delle mappe ma in alcune in particolare si blocco lo schermo e si sente l'audio per un po. Ovviamente mi tocca forzare la chiusura. In single tutto ok... uff :muro:

°Phenom°
16-04-2013, 20:20
allora oggi sono finalmente riuscito a stare sul pc, ho fatto altre prove...

la vga è sfigatella, i 1200 sul core non li prende neppure con 1.3vcore :eek: o meglio ho provato un unigine 4.0 ma non lo ha chiuso nemmeno a quel voltaggio, e vabbè

la cosa principale è che invece ho trovato il mio equilibrio tra prestazioni calore e rumorosità, la tengo 1100/1500 con un profilo ventola che appunto permette di tenere basso il rumore ma non ho superato i 64° in unigine (prossimamente finalmente la testerò con giochi)

piccola nota positiva, installato i 13.3 beta e il problema su ETS2 è sparito

a 1150mhz hai provato? :D
Comunque quoto, vga sfigatella, in più il fattore asic risulta essere veritiero visto che rispecchia le potenzialità di oc delle schede realmente, almeno nella maggior perte dei casi.

appleroof
16-04-2013, 20:26
a 1150mhz hai provato? :D
Comunque quoto, vga sfigatella, in più il fattore asic risulta essere veritiero visto che rispecchia le potenzialità di oc delle schede realmente, almeno nella maggior perte dei casi.

capirai, già non credo ci sia un abisso tra 1100 e 1200, vedrai per 50mhz...:D

ICER
16-04-2013, 20:31
Quale sale meglio in oc 7970 vaporx o la 7970 dualx boost? E sapete dirmi quale sostanziale differenza ce a parte la dissipazione?

Up

SwatMaster
16-04-2013, 21:00
Eh! Io ho i beta 3 e il programmino logitech funziona... Solo che i bluray si vedono tutti blu! :banghead::banghead:, aspetto anchio con impazienza gli ufficiali

Inviato dal mio GT-I9100

E ti lamenti? :fuck:

sergettoz
16-04-2013, 21:07
E ti lamenti? :fuck:
:bsod:

°Phenom°
16-04-2013, 22:13
capirai, già non credo ci sia un abisso tra 1100 e 1200, vedrai per 50mhz...:D

Meglio di niente è, tentar non nuoce :p

Ale55andr0
17-04-2013, 02:16
allora oggi sono finalmente riuscito a stare sul pc, ho fatto altre prove...

la vga è sfigatella, i 1200 sul core non li prende neppure con 1.3vcore :eek: o meglio ho provato un unigine 4.0 ma non lo ha chiuso nemmeno a quel voltaggio, e vabbè




azz stai messo peggio di me, incredibile :asd:

alla fine comunque non sono i 50mhz in più o in meno a far la differenza, dai 1100 si parla veramente di inezie rispetto a chi sta sui 1200, e in fin dei conti per quel che costa la 7950 va bene, forse è la vga dal miglior rapporto prezzo prestazioni allo stato attuale

appleroof
17-04-2013, 06:13
azz stai messo peggio di me, incredibile :asd:

alla fine comunque non sono i 50mhz in più o in meno a far la differenza, dai 1100 si parla veramente di inezie rispetto a chi sta sui 1200, e in fin dei conti per quel che costa la 7950 va bene, forse è la vga dal miglior rapporto prezzo prestazioni allo stato attuale

Be è quello che mi ha convinto, versione custom a 230 euro spedita, con circa 100 euro di giochi inclusi (valore commerciale attuale), prestazioni vicine alle 7970 e gtx680, forse la migliore vga prezzo prestazioni che abbia mai avuto, anzi tolgo il forse.

lukeskywalker
17-04-2013, 07:12
Purtroppo il procio walla a 3.4 ghz ... oltre non và ... ma rimane cmq una grande cpu.

So che dipende molto dal gioco, ma so anche che aumentando i filtri e la risoluzione (dovrei passare ad un fullhd 1920x1080) l'incidenza della cpu sul framerate diminuisce.

Vorrei quindi aspettare ancora un pochino per cambiare piattaforma.

Grazie

devo dirti purtroppo che anche in full hd un 9550 a frequenze di default è cpu limited con una 7970.
in oc. non posso dirlo direttamente visto che all'epoca non potevo comparare il mio 9550 con altre cpu.

martor72
17-04-2013, 08:08
Ma come si fa a leggere il valore dell'Asic ??

Inviato con un piccione viaggiatore dislessico

Alex'Rossi
17-04-2013, 08:09
Ma come si fa a leggere il valore dell'Asic ??

Inviato con un piccione viaggiatore dislessico

Clic destro sulla cornice in alto/ read ASIC quality ;)

sc82
17-04-2013, 08:10
Ciao a tutti, esiste un sistema per bloccare le frequenze della scheda su dei valori predefiniti e che rimangano tali in qualsiasi condizione (Idle, video, full load ecc...)?

Ho acquistato una scheda DVB-S cui cui vedo la tv via satellite, e il software con cui mi trovo meglio (DVBViewer con codec Cyberlink) durante la visione mi manda la 7970 a frequenze di default (925/1375) facendola scaldare molto inutilmente e rendendo la ventola rumorosa.

World
17-04-2013, 09:26
Prima dell'operazione:

http://i.imgur.com/skYS4WFl.jpg

Durante l'operazione :

http://i.imgur.com/sZQNWIsl.jpg

Dopo l'operazione :

http://i.imgur.com/NjArtY8l.jpg

In azione :

http://i.imgur.com/6Wj6a9Dl.jpg

Rispetto a prima ora a quanto le tieni?

Sent from my GT-N7000 using Tapatalk 2

FroZen
17-04-2013, 10:46
Con quel dissi standard non mi sono manco azzardato a fare oc. In pratica aveva il dissi solo sul core, quindi ram e vrm scoperti... roba da arrestarli. Cmq ora le tengo a 1100 core e 1375 mem. Voltaggio 1.18

Ma sono overvoltabili?

World
17-04-2013, 11:03
Con quel dissi standard non mi sono manco azzardato a fare oc. In pratica aveva il dissi solo sul core, quindi ram e vrm scoperti... roba da arrestarli. Cmq ora le tengo a 1100 core e 1375 mem. Voltaggio 1.18

Per colpa tua mi è venuta la scimmia e ho ordinato l'accelero anche io :D

Il mio portafogli ti odia :D

Sent from my GT-N7000 using Tapatalk 2

World
17-04-2013, 11:13
Ottimo acquisto non te ne pentirai :D

Più che altro perchè quando ho comprato la scheda ho fatto l'errore di non prenderne una con dissi custom per risparmiare quei 30 euro. Però alla fine per tenere temperature umane in overclock devo tenere il profilo della ventola troppo spinto e il rumore comincia a essere fastidioso, specialmente ora che le temperature si stanno alzando con l'avvicinarsi dell'estate.

KampMatthew
17-04-2013, 12:12
Ottimo acquisto non te ne pentirai :D


Ciao mi puoi dire su quale shop hai preso i dissipatori?


Hai le schede uguali a quella che ho io, anche con quel dissi non si comporta proprio malissimo, io in daily la tengo a 1100/1500 con 1.16 di core e mem a default. A parte con sleeping dog (ma è cosa risaputa) dove la gpu supera di molto i 70°, con gli altri giochi va sui 62/63.
Se voglio tenere i 1200 invece devo dargli 1.25 e più.

deltazor
17-04-2013, 13:06
Raga io ho una 7970 dual X e gli ho sparato il bios della Vapor X GHZ Edition,ora vorrei cambiare la pasta termica posso mettere la Liquid Pro ho crea dei problemi

KampMatthew
17-04-2013, 13:22
Io lo toglierei subito quel dissi, hai completamente i vrm scoperti cosi come le memorie. Io avendone due vicine quel dissi faceva ancora più pena del normale. Comunque i dissi li ho presi da amazonia spagnolo.

Ok, grazie.
Io come l'ho presa l'ho infilata nel case e via. Non c'ho più tanta voglia come un tempo quando la scheda appena arrivat la smontavo per cambiare dissi e pasta ancor prima di metterla nel case.
Comunque seguirò il consiglio. Grazie.

°Phenom°
17-04-2013, 13:44
Raga io ho una 7970 dual X e gli ho sparato il bios della Vapor X GHZ Edition,ora vorrei cambiare la pasta termica posso mettere la Liquid Pro ho crea dei problemi

Nono, basta che la metti bene stando attento e va alla grande, ho guadagnato sui 4 gradi col dissi stock dual-x, se ho voglia poi la provo anche sull accelero extreme che dovrebbere rendere ancora di più ;)

Matalf
17-04-2013, 13:56
Prima dell'operazione:

A starci minchia che scrivania gaia che ti ritrovi :asd:








Per il mod e i segnalatori: conosco l'utente, difficilmente si offenderà, ma sopratutto STO FACENDO UNA BATTUTA


onde evitare rappresaglie:


CMQ ordinati due accelero sabato li potrò ritirare e installare solo Sabato :cry: :cry:

FroZen
17-04-2013, 14:02
Ma la liquid pro non è mica corrosiva? Onde evitare metterla su chip senza HIS? :stordita: Chiedo eh....

Alex'Rossi
17-04-2013, 14:04
Ma la liquid pro non è mica corrosiva? Onde evitare metterla su chip senza HIS? :stordita: Chiedo eh....

Non è corrosiva ma reagisce con la serigrafia delle cpu cancellando le scritte, e conseguentemente, invalidando la garanzia.

°Phenom°
17-04-2013, 14:08
Non è corrosiva ma reagisce con la serigrafia delle cpu cancellando le scritte, e conseguentemente, invalidando la garanzia.

Quoto, corrode (proprio nel vero senso della parola) l'alluminio, ma i dissi con base in alluminio o sono quelli stock delle vecchie cpu, oppure qualcuno di quelli tipo da 5 euro.
I contro sono la difficoltà/laboriosità dell applicazione e la difficoltà nel toglierla essendo metallo liquido.

FroZen
17-04-2013, 15:06
Oooooook grazie della spiegazione...significa che andrò avanti con la NT-H1 ancora per un beeeeeeeel po' :stordita:

°Phenom°
17-04-2013, 15:25
Oooooook grazie della spiegazione...significa che andrò avanti con la NT-H1 ancora per un beeeeeeeel po' :stordita:

Potresti anche mettere tranquillamente la liquid pro/ultra, sulla vga non corrode nulla, l'importante è cercare di non farne andare nemmeno un po sul pcb (basta stere leggermente attenti) che rischi che la scheda vada in cortocircuito essendo conduttiva al 100%.
Io per ora l'ho usata su tutte le vga che ho avuto, un giorno se ho tempo faccio dei test prima con la nt-h1, cioè quella che ho attualemente su tutto il sistema (migliore pasta convenzionale a mio parere) e poi la liquid. Un altra buona pasta, ma difficile da applicare in quanto densissima è la ic diamond 7 carati.

ufle
17-04-2013, 15:55
salve ragazzi,ho appena aquistato una 7970 dual x oc,volevo sapere a quanto la posso spingere in oc,per ora senza toccare il volt sono a 1125/1600,potrei arrivare a 1200/1700?quale volt massimo potrei utilizzare?grazie!

FroZen
17-04-2013, 16:19
Vedi se tiene i 1150/1600 che è un bel andare, oltre iniziano i problemi di solito.......inzia a stabilizzare quelle frequenze in tutti i giochi che usi, e poi se vuoi osare di più giusto per i bench non andrei mai oltre gli 1,25V.....in daily starei vicino ai 1,2V massimi.....

ufle
17-04-2013, 16:36
ok grazie...ho provato 1150 ma non regge,infatti ho notato che dopo 1125 comincia ad essere un po dura,vabbe la lasciero 1125/1600,tanto non penso che nei giochi cambi tanto...

°Phenom°
17-04-2013, 16:48
ok grazie...ho provato 1150 ma non regge,infatti ho notato che dopo 1125 comincia ad essere un po dura,vabbe la lasciero 1125/1600,tanto non penso che nei giochi cambi tanto...

Ma che voltaggi hai? hai provato ad 1.25v a vedere fin dove arrivi?

ufle
17-04-2013, 17:01
ora sto a 1.175,ho provato 1200 a 1.25 ma non regge!crashano i driver!!che programma mi cnsigli di utilizzare tra afterburner o trixx?

°Phenom°
17-04-2013, 17:50
ora sto a 1.175,ho provato 1200 a 1.25 ma non regge!crashano i driver!!che programma mi cnsigli di utilizzare tra afterburner o trixx?

Io con la dual-x uso afterburner 3.0.0 beta7 (le beta più nuove non mostrano le info su schermo) e va alla grande. Trixx mi ha solo dato problemi oltre ad essere molto limitato.. Comunque prova da ab 1.25v e 1150mhz. Continua a step di 25 mhz finche non arrivi al limite con 1.25v.
Per le memorie se hanno 1.5v (mi sembra che nei modelli di dual-x non ghz edition sia questo il voltaggio default), dovrebbero essere stabili tranquillamente a 1500, mentre io per i 1600 ho datto proprio un filino in più di voltaggio, 1.55v.

ufle
17-04-2013, 17:56
ok grazie,provo cosi,ma su AB devo sbloccare tutte le opzioni di overclock non ufficiale,giusto?e per il volt delle memorie dove lo trovo?scusa ma sono completamente un niubbo con amd,ho sempre avuto nvidia!!

voit
17-04-2013, 18:38
Io con la dual-x uso afterburner 3.0.0 beta7 (le beta più nuove non mostrano le info su schermo) e va alla grande. Trixx mi ha solo dato problemi oltre ad essere molto limitato.. Comunque prova da ab 1.25v e 1150mhz. Continua a step di 25 mhz finche non arrivi al limite con 1.25v.
Per le memorie se hanno 1.5v (mi sembra che nei modelli di dual-x non ghz edition sia questo il voltaggio default), dovrebbero essere stabili tranquillamente a 1500, mentre io per i 1600 ho datto proprio un filino in più di voltaggio, 1.55v.

a me le info le mostra sicuro che le ai attive?

TheSim
17-04-2013, 18:47
Oggi ho testato le schede a 1, 22 volt sono con le gpu a 1200mhz. 20 minuti di kombustor e 20 minuti di skyrim.. tutto funziona bene

Luka
17-04-2013, 18:56
In FC 3 trovi SSAO, HBAO e HDAO. In ordine crescente di qualità (e di pesantezza).

HDAO è la tecnica consigliata, potenza permettendo, sulle AMD. HBAO ho letto invece sia l'ambient occlusion migliore su nVidia. Il miglior compromesso grafica/prestazioni rimane il SSAO.

Se hai voglia guardati questo
http://www.youtube.com/watch?v=VQyleMvG8N0
Video di paragone con le 3 tecniche di AO.

In poche parole... cambia l'utilizzo di luci e ombre sullo schermo. Con SSAO si vedono più ombre, ma è anche meno realistico, perchè vedi il prato con tutti gli aloni neri intorno a ciascun filo d'erba. HDAO è quello più preciso, più pulito, ma da la sensazione che ci siano poche ombre. Prova a mettere HBAO e vedi come ti pare. :)

Sempre, chiaro! Grazie mille! Appena il tempo me lo permetterà :( provo

Prima dell'operazione:

http://i.imgur.com/skYS4WFl.jpg

Durante l'operazione :

http://i.imgur.com/sZQNWIsl.jpg

Dopo l'operazione :

http://i.imgur.com/NjArtY8l.jpg

In azione :

http://i.imgur.com/6Wj6a9Dl.jpg

Scusate se vado OT ma visto che ho usato il multi quote ne approfitto.
Il dissi CPU è un Corsair 80i? Le ventole montate sono originali? A livello rumorosità com'è?

ICER
17-04-2013, 21:15
mi hanno sconsigliato di prendere la 7970 3ghz boost e prendere invece la vaporx, ma perche' la 7970 boost non va bene? quale delle due sale meglio in overclock?

°Phenom°
17-04-2013, 21:22
Oggi ho testato le schede a 1, 22 volt sono con le gpu a 1200mhz. 20 minuti di kombustor e 20 minuti di skyrim.. tutto funziona bene

Lascia stare kombustor, fai i test con i giochi e basta, se quelli pesanti crashano o danno artefatti aumenta il voltaggio, comunque se fossi in te mettere 1.25v e tirerei le schede finchè salgono stabili, dato che a 1.22v 1200 fanno capire che sono mediamente fortunate, tra l'altro meglio ancora a liquido ;)

ufle
17-04-2013, 21:55
come si fa ad aumentare il volt delle memorie tramite after burner,io ho trovato solo il volt della core!!

Aniron
17-04-2013, 22:36
Raga ho appena finito di farmi un'oretta a BF3 con 1150/1600 su entrambe le vga. Tutto perfetto! Provai nel pomeriggio 1200 a Crysis 3 ma mi crashava, cosi dovrei essere stabile domani comunque faccio dei test più approfonditi.

Ma Radeon Bios Editor non lo aggiornano più? Vedo che l'ultima versione è la 1.28.. non appena sono sicuro della stabilità edito il bios e flasho. ;)

°Phenom°
17-04-2013, 22:44
come si fa ad aumentare il volt delle memorie tramite after burner,io ho trovato solo il volt della core!!

Le mem ti consiglio di tenerle a 1600mhz daily, comunque comunque c'è una freccetta a destra di core voltage, la clicchi ed esce il voltaggio mem.
ps sulle memorie dai massimo 1.6v per daily, anche se ti consiglio di dare al limite un filino in più tipo 0.50 o lasciare il voltaggio default in quanto sono molto delicate.

°Phenom°
17-04-2013, 22:46
Raga ho appena finito di farmi un'oretta a BF3 con 1150/1600 su entrambe le vga. Tutto perfetto! Provai nel pomeriggio 1200 a Crysis 3 ma mi crashava, cosi dovrei essere stabile domani comunque faccio dei test più approfonditi.

Ma Radeon Bios Editor non lo aggiornano più? Vedo che l'ultima versione è la 1.28.. non appena sono sicuro della stabilità edito il bios e flasho. ;)

Purtroppo mi sa che nessun tool di editor bios funziona con la serie 7000, in quanto da quello che ho capito amd ha messo come dei blocchi ai bios :mad:

ufle
17-04-2013, 23:05
ok,non l'avevo vista.il fatto strano è che prima a 1600 mi reggevano senza problemi,ora su crysis 3 mi da artefatti sia a 1600 che a 1575,ora le ho messe a 1550 senza toccare volt.cmq mi sa che mi conviene tenerle a 1550 senza toccare volt,almeno evitodi rischiare!!!grazie!!

Aniron
17-04-2013, 23:05
Purtroppo mi sa che nessun tool di editor bios funziona con la serie 7000, in quanto da quello che ho capito amd ha messo come dei blocchi ai bios :mad:

Che bello...

Comunque Crysis 3 a 1150/1600 da qualche artefatto e dopo una decina di minuti freeza il gioco. Mi sa che ci vorrà un leggero overvolt per stabilizzare il tutto.

ufle
17-04-2013, 23:09
infatti anche a me crysis 3 con le mem a 1600 dava artefatti!!!ora le ho messe a 1550 e va bene!!!sto cominciando a rimpiangere il mio vecchio sli di 680!!!uff...

Aniron
17-04-2013, 23:10
infatti anche a me crysis 3 con le mem a 1600 dava artefatti!!!ora le ho messe a 1550 e va bene!!!sto cominciando a rimpiangere il mio vecchio sli di 680!!!uff...

Secondo me basterebbe un leggerissimo overvolt per stabilizzare il tutto. Comunque BF3 è stabile a queste frequenze.

Come mai, per l OC?

ufle
17-04-2013, 23:14
è si,sono 2 giorni che sto impazzendo,ho sempre avuto nvidia,e con amd non sono molto pratico,avevo 2 gtx 680 in sli a 1202/7000 senza problemi e senza toccare volt.ora sono voluto passare ad amd per vedere le differenze,ma credevo di poter spingerla di piu,pensavo di arrivare almeno a 1200/1700,ma invece non ci sto riuscendo,pazienza la terro cosi a 1100/1550.va bene lostesso,tanto in settimana mi arriva la seconda per fare il cross!!!

Aniron
17-04-2013, 23:17
è si,sono 2 giorni che sto impazzendo,ho sempre avuto nvidia,e con amd non sono molto pratico,avevo 2 gtx 680 in sli a 1202/7000 senza problemi e senza toccare volt.ora sono voluto passare ad amd per vedere le differenze,ma credevo di poter spingerla di piu,pensavo di arrivare almeno a 1200/1700,ma invece non ci sto riuscendo,pazienza la terro cosi a 1100/1550.va bene lostesso,tanto in settimana mi arriva la seconda per fare il cross!!!

Mah si alla fine l OC è risaputo che sia una questione di fortuna.. non ne farei una malattia. Comunque Trixx mi da 1256 come VDDC è normale?

ufle
17-04-2013, 23:24
anche a me trixx mi dava 1220 come vddc,non sarebbe normale,ma non so quanto affidabile sia il trixx,tutti lo sconsigliano,il migliore secondo me è AB!!!

Aniron
17-04-2013, 23:28
anche a me trixx mi dava 1220 come vddc,non sarebbe normale,ma non so quanto affidabile sia il trixx,tutti lo sconsigliano,il migliore secondo me è AB!!!

Si in effetti leggevo in rete che non è il massimo purtroppo.. Proverò a ritoccare qualcosina con AB. ;)

FroZen
18-04-2013, 07:36
Mah, quello che ottenete con Trixx non vedo come potrebbe cambiare con AB......

[Luce Nera] Raptor
18-04-2013, 07:40
anche a me trixx mi dava 1220 come vddc,non sarebbe normale,ma non so quanto affidabile sia il trixx,tutti lo sconsigliano,il migliore secondo me è AB!!!
io con la mia vga in firma di vddc massimo ho 1.256 ed è nella norma

Si in effetti leggevo in rete che non è il massimo purtroppo.. Proverò a ritoccare qualcosina con AB. ;)
cmq ab puoi solo provare di vedere se riesci a sbloccare il voltaggio nel caso che con gli altri programmi sia bloccato, ma come nel mio caso anche con ab nn è cambiato nulla

Mah, quello che ottenete con Trixx non vedo come potrebbe cambiare con AB......

quoto

xHitx
18-04-2013, 07:46
è si,sono 2 giorni che sto impazzendo,ho sempre avuto nvidia,e con amd non sono molto pratico,avevo 2 gtx 680 in sli a 1202/7000 senza problemi e senza toccare volt.ora sono voluto passare ad amd per vedere le differenze,ma credevo di poter spingerla di piu,pensavo di arrivare almeno a 1200/1700,ma invece non ci sto riuscendo,pazienza la terro cosi a 1100/1550.va bene lostesso,tanto in settimana mi arriva la seconda per fare il cross!!!

Beh ma comunque una 7970 a 1100mhz e' superiore alla gtx680 1200mhz..purtroppo l'oc dipende moltissimo dalla fortuna.Si vede che la tua 680 era fortunata :asd:

ufle
18-04-2013, 09:08
è si erano entrambe fortunate,cmq a 1100 va gia benissimo e sta sopra alla 680!!infatti ora lasciero cosi:
1100(volt 1138)/1575(volt 1600).

Aniron
18-04-2013, 09:18
Però non capisco, se Trixx già da come volt base 1256, cosa devo aumentare? Al massimo a 1.300 posso impostare!!!

ufle
18-04-2013, 10:12
Però non capisco, se Trixx già da come volt base 1256, cosa devo aumentare? Al massimo a 1.300 posso impostare!!!

secondo me trixx visualizza valori sballati,perche gpuz mi rileva 1113volt core/1500volt mem con il primo bios,con il secondo essendo piu lanciato mi rileva 1138 volt core/1600 volt mem,come AB.quindi penso che i veri valori siano quelli ,non quelli di trixx...

Aniron
18-04-2013, 10:38
secondo me trixx visualizza valori sballati,perche gpuz mi rileva 1113volt core/1500volt mem con il primo bios,con il secondo essendo piu lanciato mi rileva 1138 volt core/1600 volt mem,come AB.quindi penso che i veri valori siano quelli ,non quelli di trixx...

AB quale l'ultima beta? O la ufficiale

EDIT:

Ame gpu-z in full da 1.25v quindi ci siamo

ufle
18-04-2013, 10:57
io uso la versione 3.0.0 beta 7.a me gpu z in full mi da 1.08...e AB 1138..boooo!
cmq ora ho trovato stabilita con AB 1100(volt1150)/1575(volt1600)..

Aniron
18-04-2013, 11:12
Ho installato la beta 9, ho sbloccato il voltaggio ma non mi da niente.. non appare niente. come mai? Poi me le vede come due lightning

egounix
18-04-2013, 11:39
Per curiosità e forse non solo...

qualcuno sa come si "liquida" una 7950? nel senso.. di cosa avrei bisogno esattamente?

mercatino di hwupgrade, scrivi la città nel titolo (es. [SI+SP], dove "SP" sta per spedizione), poi scrivi liquido 7950 (es. €100), et voilà :asd:

comunque:
- waterblock compatibile con la 7950, e se vuoi backplate
- radiatore
- pompa
- vaschetta
- tubo
- raccordi
- acqua bidistillata, demineralizzata, ultrapura etc...
- 24 pin per cortocircuitare l'alimentatore, con l'hardware staccato, per il leak test

per la spesa siamo intorno a quella per una seconda 7950

Aniron
18-04-2013, 12:02
Quel morto di fame di Crysis 3 non mi regge a 1150/1600 neanche portanto il vid da 1256 a 1275/1281... forse dovrei provare direttamente a 1.3

ufle
18-04-2013, 12:06
la beta 9 non è buona secondo me,anche io ho avuto problemi,installa la beta 7.riguardo a crysis 3 devo dire che è veramente maledetto.io mi sono arreso,la tengo a 1100/1575.

Aniron
18-04-2013, 12:53
la beta 9 non è buona secondo me,anche io ho avuto problemi,installa la beta 7.riguardo a crysis 3 devo dire che è veramente maledetto.io mi sono arreso,la tengo a 1100/1575.

Mah guarda alla fine anche io, ho creato il profilo per C3 a 1100/1500 e per BF3 e da testare sugli altri giochi 1150/1600.

EDIT:

Ragazzi qualcuno di voi gioca a 1920x1080.. LOL.. la maggior parte. :D Volevo dire in Full HD con cavo HDMI anziché DVI?

ufle
18-04-2013, 13:43
ho notato nei driver cè l'opzione tassellatura ottimizzata per amd o controllata dall'applicazione,che differenze ci sono?

World
18-04-2013, 13:45
ho notato nei driver cè l'opzione tassellatura ottimizzata per amd o controllata dall'applicazione,che differenze ci sono?

Senza che ti riscriva tutto, è stato spiegato qualche pagina prima :D

FroZen
18-04-2013, 13:56
Senza che ti riscriva tutto, è stato spiegato qualche pagina prima :D

E il succo è.....lascialo abilitato e scordatene :D

mircocatta
18-04-2013, 14:09
Gente allora..l'altro giorno per curiosità (non me l'ero mai chiesto) ho controllato che cavo monto sul mio 206bw (1680x1050)
è un dvi single link

se passassi al dual link, ci guadagnerei in qualità di immagine? so che nell'interfaccia Single Link è di 8 bpp, dual link fino a 16 bpp fino a 1920x1200..

4HwGenXX
18-04-2013, 14:12
ragazzi una domanda...semplice semplice...io ho le reference asus hd7970...il bios delle ghz edition posso flesharlo?

Raven
18-04-2013, 14:15
se passassi al dual link, ci guadagnerei in qualità di immagine?

no

4HwGenXX
18-04-2013, 14:33
no

in immagine no...ma in refresh forse qualcosa

Martini92
18-04-2013, 14:41
Arrivata ;) prima di installarla mi conviene disinstallare i driver nvidia installarla poi mettere quelli amd ? ( aspettando l'hdd per formattare tutto )

[Luce Nera] Raptor
18-04-2013, 14:47
disinstalla, poi modalità provvisoria, driver sweeper ccleaner e poi avvi installi e riavvii

°Phenom°
18-04-2013, 14:54
Riguardo ai problemi di c3, è molto sensibile all oc, infatti è l'UNICO gioco che con vga a 1200 mi da qualche artefatto, quando lo stavo giocando infatti mi sembra la tenevo a 1175 o 1150, ora non ricordo.

solmer88
18-04-2013, 15:05
@°Phenom°
non ho fatto molte verifiche, ma credo che sia così sul core.
Sulle vram invece, ho trovato più pesante Tomb Raider di C3, con 1400MHz vs 1500MHz per non incorrere in crash; c'è anche da considerare che TR occupa vram in più rispetto C3...

Martini92
18-04-2013, 16:16
mi ero dimenticato che erano due pin da 8 D: cmq sapete se ci son problemi se per qualche giorno alimento la scheda con uno da 8 ed uno da 6?

°Phenom°
18-04-2013, 16:41
@°Phenom°
non ho fatto molte verifiche, ma credo che sia così sul core.
Sulle vram invece, ho trovato più pesante Tomb Raider di C3, con 1400MHz vs 1500MHz per non incorrere in crash; c'è anche da considerare che TR occupa vram in più rispetto C3...

Ma scusa a che voltaggio stanno le ram?

TheSim
18-04-2013, 17:04
oggi afterburner 3 beta mi si è impallato :muro: .. non mi modifica più i voltaggi e le frequenze della seconda scheda.. ho provato a disinstallarlo, mettere la versione stabile ma anche così non mi funziona bene.
Ho dovuto resettare le frequenze della seconda scheda dal pannello di controllo catalyst. uff.. stasera riprovo e vedo cosa riesco a fare, che sia un problema di driver ?? ho gli ultimi beta..
e pensare che @1.200Mhz praticamente volavano :cry: !!

PS: è normale degli strani rallentamenti quando apro afterburner???

°Phenom°
18-04-2013, 17:13
Fai così, resetta le impostazioni dal ccc, apri ab e resetta le impostazioni anche li, scarica la 3.0.0 beta7, installalo, riavvia il pc e prova ;)
P.s. disinstalla per sicurezza gli altri tool per l'oc tipo trixx ecc se li hai installati.

4HwGenXX
18-04-2013, 17:19
ragazzi mi è rimasta una 7970...con accelero incluso...non la vuole nessuno? xD

edit: scusate lo spam...

solmer88
18-04-2013, 18:25
Ma scusa a che voltaggio stanno le ram?

1600mV non modificabili...

4HwGenXX
18-04-2013, 18:35
1600mV non modificabili...

quoto e comunque sia pare che oltre i 6500-6600mhz sulle ram non si noti nessun incremento percettibile...

davido
18-04-2013, 18:39
Raptor;39355038']disinstalla, poi modalità provvisoria, driver sweeper ccleaner e poi avvi installi e riavvii

Ma con ccleaner in modalità provvisoria che fate? Pulite i temporanei o il registro? O entrambi?

il_capitano
18-04-2013, 18:54
Ma con ccleaner in modalità provvisoria che fate? Pulite i temporanei o il registro? O entrambi?Entrambi.