PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 [134] 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202

mikael84
18-05-2013, 14:30
Cosa intendi con "piu' stabilita' in quelli che nei 13.5 "?

Meno stuttering sopratutto in cross(ma anche in single), e far cry 3 mi si e'impallato alcune volte, lo stesso blood dragon. Mentre nessun problema con i 13.4, dopo svariate ore

mikael84
18-05-2013, 14:34
Grazie dovro dunque rimandare indietro la scheda ..... o fare una bella formattata...

Prova con HWINFO64 e'davvero completo, legge qualsiasi parametro, compreso i VRM.
Afterburner aggiornalo e'uscita una nuova versione:)

°Phenom°
18-05-2013, 14:35
L'accelero e'davvero ottimo sopratutto per i VRM.
Il power limit io lo lascio sempre a zero, o e' meglio aumentarlo?:)

io lo tengo a 20, ma alla fine se non occhi ad azoto liquido e quindi parliamo tipo di voltaggi enormi, è difficile sforare il target del tdp imposto, però se c'è la possibilità di tenerlo a 20 non vedo perchè non farlo.

gaevulk
18-05-2013, 14:35
Meno stuttering sopratutto in cross(ma anche in single), e far cry 3 mi si e'impallato alcune volte, lo stesso blood dragon. Mentre nessun problema con i 13.4, dopo svariate ore

te l'ho chiesto perche' a me iracing con i 13.5 si impalla,ho avuto freez random adirittura,ora provo i 13.4

okorop
18-05-2013, 14:36
rimadare indietro la scheda?:eek:
ma prova ad installare una versione piu' vecchia di ab o altro sw

purtroppo non è mia ma di un amico, ho provato a vedere il problema e ho visto che non visualizzava le temp, sia con AF sia con GPUZ sia con Furmark ecc ecc, li ho detto di cambiare driver e controllare, e eventualmente fare un bel format, se non va dopo tutto cio' vuol dire che è il sensore rotto indi per cui è meglio cambiarla (visto che l'ha da 2gg) piuttosto che stare ad aspettare (inoltre voi con gli stessi driver non avete di questi problemi, il che si traduce a un problema software o hardware suo)
Grazie comunque per la celere risposta :)

gaevulk
18-05-2013, 14:37
Prova con HWINFO64 e'davvero completo, legge qualsiasi parametro, compreso i VRM.
Afterburner aggiornalo e'uscita una nuova versione:)

lo usavo ache io solo che non ricordo come impostare per vedere le info a monitor :mbe: mi pare c'era bisogno di lanciarlo insieme ad un altro sw o mi sbaglio?

mikael84
18-05-2013, 14:46
lo usavo ache io solo che non ricordo come impostare per vedere le info a monitor :mbe: mi pare c'era bisogno di lanciarlo insieme ad un altro sw o mi sbaglio?

Devi avviarlo insieme a MSI afterburner, vai nella voce SENSOR, sotto trovi il CONFIGURE, e clicchi la voce"visualizza su riva tuner"

Gli ultimi hwinfo permettono di monitorare anche il wattaggio consumato dalle GPU, CPU e mobo.:) Certo la precisione non sara' assoluta ma offre una buona visuale

deltazor
18-05-2013, 15:01
ti posso consigliare un flash del bios per rimediare a voltaggio bloccato
io con una vapor-x hd 7970 ho risolto in questo modo ;)

Ciao potresti dirmi nello specifico quale bios dovrei usare???'

vinzup
18-05-2013, 18:47
nessuno sa dare qualche consiglio?
:cry:

nessuno?
pleaseee :rolleyes:

gaevulk
18-05-2013, 19:08
disinstallati i 13.5 beta ed installati i 13.4 ,molto molto piu' stabili i 13.4,maggior punteggio nel unigine valley ,reggono a frequenze maggiori e sopratutto nessun crash in iracing :stordita:

°Phenom°
18-05-2013, 19:15
disinstallati i 13.5 beta ed installati i 13.4 ,molto molto piu' stabili i 13.4,maggior punteggio nel unigine valley ,reggono a frequenze maggiori e sopratutto nessun crash in iracing :stordita:


Beh, son pur sempre beta, di solito è raro che abbiano problemi però

gaevulk
18-05-2013, 19:57
E' normale secondo voi che 3 d mark 11 mi richieda 50-60 mhz in meno per riuscire a passare il test rispetto ad unigine valley?voglio dire,se riesco a passare il valley a 1100-1500 mhz mentre con 3 d mark11 non ci riesco posso ritenermi ugualmente stabile oppure devo ritenermi stabile alla frequenza con cui passo entrambi i test?

iobi
18-05-2013, 20:07
Ragazzi, so che è un argomento sensibile, ma volevo chiedere se qualcuno mi sa dire delle prestazioni di una 7970 con un emlatore per PS3. Io la getto, nel caso rspondetemi in pvt :Prrr:

°Phenom°
18-05-2013, 20:27
Ragazzi, so che è un argomento sensibile, ma volevo chiedere se qualcuno mi sa dire delle prestazioni di una 7970 con un emlatore per PS3. Io la getto, nel caso rspondetemi in pvt :Prrr:

Emulatori di ps3 non credo esistano, in ogni caso per gli emulatori, conta una buona cpu piú che la gpu.

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2

°Phenom°
18-05-2013, 20:28
Tu testa i giochi, lascia stare i vari bench per la stabilitá, se nei giochi va tutto bene lascia com'è

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2

mikael84
18-05-2013, 22:21
E' normale secondo voi che 3 d mark 11 mi richieda 50-60 mhz in meno per riuscire a passare il test rispetto ad unigine valley?voglio dire,se riesco a passare il valley a 1100-1500 mhz mentre con 3 d mark11 non ci riesco posso ritenermi ugualmente stabile oppure devo ritenermi stabile alla frequenza con cui passo entrambi i test?

Per provare stabilita' prova il 3d mark 13, decisamente stressante.
Ho passato unigine valley: 1200mhz a 1,238
il 3d mark 11 a 1200 1,256
il 3d mark 13 a 1200 1,274
Tomb raider dopo un'oretta in simili condizioni crasha, con schermo grigio, ma riesce ad essere giocabile per 40 minuti anche con vcore molto piu'basso.
Quindi cerca un vcore piu' o meno stabile e testa sui giochi
Bisogna fare parecchie prove, specie se non si ha una GPU fortunata:)
Utilizza il vcore del 3dmark 13 e regolati di conseguenza



Riguardo gli emulatori, si vede qualcosa sul tubo ma son fake. Nella prox. console e'probabile che si riesca ad emulare visto che sono x86

gaevulk
18-05-2013, 23:48
Per provare stabilita' prova il 3d mark 13, decisamente stressante.
Ho passato unigine valley: 1200mhz a 1,238
il 3d mark 11 a 1200 1,256
il 3d mark 13 a 1200 1,274
Tomb raider dopo un'oretta in simili condizioni crasha, con schermo grigio, ma riesce ad essere giocabile per 40 minuti anche con vcore molto piu'basso.
Quindi cerca un vcore piu' o meno stabile e testa sui giochi
Bisogna fare parecchie prove, specie se non si ha una GPU fortunata:)
Utilizza il vcore del 3dmark 13 e regolati di conseguenza



Riguardo gli emulatori, si vede qualcosa sul tubo ma son fake. Nella prox. console e'probabile che si riesca ad emulare visto che sono x86

tutto giusto se pero' la mia scheda avesse il vcore sbloccato :stordita:
ho flashato il bios della ghz edition e per ora sono stabile a 1100-1475 mhz con i 13.4,con gli ultimi beta 1100-1375 neanche tanto stabili ,avevo comunque dei crash

mikael84
18-05-2013, 23:59
tutto giusto se pero' la mia scheda avesse il vcore sbloccato :stordita:
ho flashato il bios della ghz edition e per ora sono stabile a 1100-1475 mhz con i 13.4,con gli ultimi beta 1100-1375 neanche tanto stabili ,avevo comunque dei crash

C-programmi-MSIAfterburner.cfg
UnofficialOverclockingEULA = 1
UnofficialOverclockingMode = 1
AccessibilityCheckingPeriod = 1
UnifiedMemoryUsageMonitoring= 1

Cosi dovresti sbloccarli

Cmq e'strano le mie a default 1,174 sono stabilissime a 1125x1600mhz e sono pure sfigatissime, asic 57.8:)

gaevulk
19-05-2013, 00:06
C-programmi-MSIAfterburner.cfg
UnofficialOverclockingEULA = 1
UnofficialOverclockingMode = 1
AccessibilityCheckingPeriod = 1
UnifiedMemoryUsageMonitoring= 1

Cosi dovresti sbloccarli

Cmq e'strano le mie a default 1,174 sono stabilissime a 1125x1600mhz e sono pure sfigatissime, asic 57.8:)

ah beh,la mia asic 57.1
provo col vecchio trucco del cfg msi ab

xHitx
19-05-2013, 00:07
ah beh,la asic 57.1
provo col vecchio trucco del cfg msi ab

prova a cancellare il file MSIafterburner.oem che si trova nella cartella di msi ;)

gaevulk
19-05-2013, 00:12
niente da fare,voltaggio bloccato :mbe:
l'unico sw che mi fa ritoccare il voltaggio e' trixx ma anche impostando 1,0 v rimane sempre fisso ad 1,25 v controllando con gpu-z

mikael84
19-05-2013, 00:14
ah beh,la asic 57.1
provo col vecchio trucco del cfg msi ab

Il problema e'che avresti miglioramenti davvero minimi.
Non puoi utilizzare un daily ad 1,3v per ottenere magari 1120mhz:)

Inoltre hai flashato il bios della ghz, dovresti avere 1100x1500 default

gaevulk
19-05-2013, 00:16
Il problema e'che avresti miglioramenti davvero minimi.
Non puoi utilizzare un daily ad 1,3v per ottenere magari 1120mhz:)

infatti,alla fine va bene 1100-1475 mhz con 1,256 v

mikael84
19-05-2013, 00:21
infatti,alla fine va bene 1100-1475 mhz con 1,256 v

No non va bene, 1100 a 1,256 e'ridicolo, anche le piu'scrause XFX tengono tra i 1100/1125 a default base(1,17), non voltaggio ghz

gaevulk
19-05-2013, 00:27
No non va bene, 1100 a 1,256 e'ridicolo, anche le piu'scrause XFX tengono tra i 1100/1125 a default base(1,17), non voltaggio ghz

sempre meglio dei 1050 1375 mhz che regge a voltaggio def,la gigabyte e' la seconda volta che mi frega,al prossimo acquisto non voglio neanche sentirla nominare,piazzano sti' cip sfigati e li marchiano come oc per attirare tanto hanno fatto un oc di fabbrica di 80 mhz ,capirai che sforzo

mikael84
19-05-2013, 00:38
sempre meglio dei 1050 1375 mhz che regge a voltaggio def,la gigabyte e' la seconda volta che mi frega,al prossimo acquisto non voglio neanche sentirla nominare,piazzano sti' cip sfigati e li marchiano come oc per attirare tanto hanno fatto un oc di fabbrica di 80 mhz ,capirai che sforzo

Non sei l'unico che ha problemi con gigabyte, sembrerebbe che la rev 1 fosse sbloccata e selezionata, mentre le versioni successive un disastro.
Per OC salivano meglio le prime, lo vedo gia'dalle mie, stesso acquisto,stessi chip mezzo sfigati. In ogni caso, ho il vcore sbloccato ad 1,35v e volendo ad 1,32v riesco a benchare anche ad 1250x1700:)

°Phenom°
19-05-2013, 00:39
sempre meglio dei 1050 1375 mhz che regge a voltaggio def,la gigabyte e' la seconda volta che mi frega,al prossimo acquisto non voglio neanche sentirla nominare,piazzano sti' cip sfigati e li marchiano come oc per attirare tanto hanno fatto un oc di fabbrica di 80 mhz ,capirai che sforzo

Le prime giga e sapphire uscite erano tutte ottime in oc, ora ci stanno piazzando tutti i chip sfigati. Imho per andare sul sicuro la mia prossima 7970 da mettere in cross sarà una msi, asus o his, reference+accelero, al massimo le sapphire e giga le valuterei solo appunto reference dato che sono le prime uscite.
Mentre all'uscita della nuova serie di radeon credo che sia come nel caso delle 7970, dove le prime sapphire e giga salivano molto in oc avendo chip di elevata qualità.

mikael84
19-05-2013, 00:50
Le prime giga e sapphire uscite erano tutte ottime in oc, ora ci stanno piazzando tutti i chip sfigati. Imho per andare sul sicuro la mia prossima 7970 da mettere in cross sarà una msi, asus o his, reference+accelero, al massimo le sapphire e giga le valuterei solo appunto reference dato che sono le prime uscite.
Mentre all'uscita della nuova serie di radeon credo che sia come nel caso delle 7970, dove le prime sapphire e giga salivano molto in oc avendo chip di elevata qualità.

Le His non vanno tanto in italia, ma sono davvero ottime
http://www.overclockers.com/hd-7970-graphics-card-review/

1250x1900 a 1,256 i primi chip reference:eek:

In ogni caso l'unico e'puntare al cross, chi ancora e'in single conviene farlo a breve, tanto con l'uscita delle nuove gtx, le 7970 le svendono sicuro,sopratutto le reference. :)

°Phenom°
19-05-2013, 00:59
Le His non vanno tanto in italia, ma sono davvero ottime
http://www.overclockers.com/hd-7970-graphics-card-review/

1250x1900 a 1,256 i primi chip reference:eek:

In ogni caso l'unico e'puntare al cross, chi ancora e'in single conviene farlo a breve, tanto con l'uscita delle nuove gtx, le 7970 le svendono sicuro,sopratutto le reference. :)

Le his salgono molto anche nei modelli custom in quanto usano una circuiteria migliore con più fasi, simile ai modelli tipo toxic, matrix ecc ed in più hanno chip di qualità, ma concordo che in italia his è poco considerata.
Quoto riguardo al cross, a breve prendo una bella reference su cui piazzarci un altro accelero :sofico:

Comunque oddio, le mem a 1930! :eek:

gaevulk
19-05-2013, 01:08
Ah beh,manca
Poco e con la mia ci faccio un cross :stordita:
Si un cross a centro area per l'attaccante :stordita:

°Phenom°
19-05-2013, 01:15
in tutte le review le his salgono almeno a 1240mhz stabili con 1.25v, un modello fortunato penso che possa tenere anche tranquillamente i 1300mhz o più come modelli costosissimi tipo le matrix ecc

gaevulk
19-05-2013, 01:16
in tutte le review le his salgono almeno a 1240mhz stabili con 1.25v, un modello fortunato penso che possa tenere anche tranquillamente i 1300mhz o più come modelli costosissimi tipo le matrix ecc

Ok ma mica si puo' generalizzare, leggendo in giro le gigabyte erano chissa' cosa invece non salgono e fanno pure casino

°Phenom°
19-05-2013, 01:21
Ok ma mica si puo' generalizzare, leggendo in giro le gigabyte erano chissa' cosa invece non salgono e fanno pure casino

Sisi, ma infatti le PRIME giga, come anche le PRIME sapphire salivano molto ed erano di ottima qualità, in tutte le ultime prodotte sembra stiano utilizzando tutti gli scarti, per non parlare di molte vga di questi 2 brand che adesso escono con vcore bloccati ecc :stordita:

gaevulk
19-05-2013, 01:25
Sisi, ma infatti le PRIME giga, come anche le PRIME sapphire salivano molto ed erano di ottima qualità, in tutte le ultime prodotte sembra stiano utilizzando tutti gli scarti, per non parlare di molte vga di questi 2 brand che adesso escono con vcore bloccati ecc :stordita:

Non dirmelo,sono incazzz....imo :muro:

°Phenom°
19-05-2013, 01:39
Non dirmelo,sono incazzz....imo :muro:

E io che pensavo che la mia dual-x fosse ultrasfigata, dalla situazione che noto con questi 2 brand ultimamente mi sento fortunato :stordita:

gaevulk
19-05-2013, 01:41
E io che pensavo che la mia dual-x fosse ultrasfigata, dalla situazione che noto con questi 2 brand ultimamente mi sento fortunato :stordita:

Fra qualche giorno scendo a pellaro,visto che sei di reggio fatti trovare sulla spiaggia che faccio un cross con la mia 7970 :rotfl:

°Phenom°
19-05-2013, 01:48
ahahahahah :D di dove sei tu? :)

gaevulk
19-05-2013, 01:56
ahahahahah :D di dove sei tu? :)

rossano,ma scendo spesso a pellaro a fare kitesurf :stordita:

Aniron
19-05-2013, 08:02
Ragazzi non disperate. . Anche le mie due Vaporx purtroppo fanno non poca pena in oc e ovviamente hanno voltaggio bloccato. Io comunque vorrei quanto meno provare la 7990 per vedere un po come si comporta.

°Phenom°
19-05-2013, 08:19
rossano,ma scendo spesso a pellaro a fare kitesurf :stordita:
Capito capito :D






Ragazzi non disperate. . Anche le mie due Vaporx purtroppo fanno non poca pena in oc e ovviamente hanno voltaggio bloccato. Io comunque vorrei quanto meno provare la 7990 per vedere un po come si comporta.

Da quello che ho visto dalle review non sale molto in oc in quanto ha tipo un controllo sul tdp, percui credo che non si comporti meglio delle tue. Paradossalmente sarebbe meglio una 7990 di quelle giá uscite in precedenza imho. A che frequenze le tieni comunque le tue vapor?

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2

Aniron
19-05-2013, 08:50
Da quello che ho visto dalle review non sale molto in oc in quanto ha tipo un controllo sul tdp, percui credo che non si comporti meglio delle tue. Paradossalmente sarebbe meglio una 7990 di quelle giá uscite in precedenza imho. A che frequenze le tieni comunque le tue vapor?

Più che altro per eliminare le due vga e tenerne una sola con conseguente anche riduzione di voltaggi per l overclock generale.

Guarda le mie vaporx sono piuttosto deludenti in termini di oc, voltaggio bloccato come ho scritto in precedenza e non si riesce a tenere stabili neanche i 1150/1600. (Unico gioco che mi funziona bene a queste frequenze è BF3 ma già un crysis 3 mi manda in palla tutto)

Al momento le tengo 1100/1500 quindi molto conservativa come cosa. :(

Fantomatico
19-05-2013, 08:51
Se volete vedere un po' di foto di Metro LL scattate con la 7950, qui le trovate ;)

http://dfiles.eu/files/r4dpmv1i2

Le ho messe in una cartella formato originale, così non ho compresso la qualità.

Aniron
19-05-2013, 08:57
Ragazzi io ho fatto alcune prove sia a 2560x1600 @ 60Herz che a 1920x1080 @ 120Herz ma non riesco a decidermi su che monitor voglio usare per giocare. Il 1920 ha delle qualità che chiaramente il 2560 non ha ovvero i 120Herz che però pare non andare benissimo con tutti i giochi ma chiaramente un maggior numero di fps tipo in crysis 3 con tutte le impostazioni settate su massimo mentre a 2560 devo abbassare qualcosa altrimenti diventa quasi ingiocabile ma qualitativamente è sicuramente meglio il 2560 essendo un ips.

Non so.. voi con cosa giochereste?

mikael84
19-05-2013, 09:56
Più che altro per eliminare le due vga e tenerne una sola con conseguente anche riduzione di voltaggi per l overclock generale.

Guarda le mie vaporx sono piuttosto deludenti in termini di oc, voltaggio bloccato come ho scritto in precedenza e non si riesce a tenere stabili neanche i 1150/1600. (Unico gioco che mi funziona bene a queste frequenze è BF3 ma già un crysis 3 mi manda in palla tutto)

Al momento le tengo 1100/1500 quindi molto conservativa come cosa. :(

Ormai a quanto vedo, sia le vapor, che le dual-x salgono in ugual misura.
Hai provato col trucchetto a sbloccare i voltaggi? Oppure prova qualche programma alternativo, come Icooler di HIS

In ogni caso mi pare che le vapor siano bloccate a 1,2v quindi se son le ultime o quasi, la stabilita'perfetta e' 1125mhz, per i 1500 almeno altri +25mv ci vogliono.:)

Aniron
19-05-2013, 10:06
Ormai a quanto vedo, sia le vapor, che le dual-x salgono in ugual misura.
Hai provato col trucchetto a sbloccare i voltaggi? Oppure prova qualche programma alternativo, come Icooler di HIS

In ogni caso mi pare che le vapor siano bloccate a 1,2v quindi se son le ultime o quasi, la stabilita'perfetta e' 1125mhz, per i 1500 almeno altri +25mv ci vogliono.:)

Le mie sono bloccate a 1256 e sono Ghz Edition per cui già di loro tengono i 1050/1500.

giavial
19-05-2013, 10:07
La mia 7970 Direct CU II sembra bloccata a 1.175 volts. Vado stabile e senza problemi a 1150 mhz mentre le memorie le ho messe a 1450 (mi sembrava una frequenza sicura).
Come vi sembra? Mi devo ritenere soddisfatto?
Se alzo a 1200 mhz, mi succede una cosa strana, la vga funziona apparentemente bene e i giochi funzionano senza problemi. Poi però vedo dei rallentamenti nelle prestazioni invece che dei vantaggi. La provo magari in un bench come Valley e perdo metà fps. Cioè dai 45 ai 20, una cosa pazzesca. Per riportare tutto alla normalità devo reistallare i Catalyst.
Sembra una misura di sicurezza contro l'0verclock che corrompe i driver video.
Che sia possibile?
In ogni caso a 1150 mhz è una roccia su tutto, peraltro silenziosissima.
Ciao e grazie:)

°Phenom°
19-05-2013, 10:11
Se volete vedere un po' di foto di Metro LL scattate con la 7950, qui le trovate ;)

http://dfiles.eu/files/r4dpmv1i2

Le ho messe in una cartella formato originale, così non ho compresso la qualità.

Io mi sono bloccato alle catacombe su metro ll :help:

FroZen
19-05-2013, 10:16
La mia 7970 Direct CU II sembra bloccata a 1.175 volts.

Non capisco tutta questa paura nei possessori delle suddette schede di togliere quella famosa resistenza nel retro del pcb e poter avere il voltaggio sbloccato :stordita: per una custom la vedo un controsenso, fermo restando che se uno ritiene di essere soddisfatto delle prestazioni che trova con quel voltaggio.....meglio ancora eh!

Jack993
19-05-2013, 10:25
Non capisco tutta questa paura nei possessori delle suddette schede di togliere quella famosa resistenza nel retro del pcb e poter avere il voltaggio sbloccato :stordita: per una custom la vedo un controsenso, fermo restando che se uno ritiene di essere soddisfatto delle prestazioni che trova con quel voltaggio.....meglio ancora eh!

la garanzia , ecco la paura ... se ti parte la scheda ti prendi 400 euro in quel posto...

giavial
19-05-2013, 10:31
Non capisco tutta questa paura nei possessori delle suddette schede di togliere quella famosa resistenza nel retro del pcb e poter avere il voltaggio sbloccato :stordita: per una custom la vedo un controsenso, fermo restando che se uno ritiene di essere soddisfatto delle prestazioni che trova con quel voltaggio.....meglio ancora eh!

Il mio è un caso particolare. In pratica me l'hanno data in sostituzione di una 6990 passata a miglior vita (sempre andata a default peraltro) ad una settimana dalla scadenza dei 2 anni di garanzia.
Il negoziante mi ha detto che ha fatto già un bello sforzo a fare questo scambio in quanto il fornitore voleva dargli una qualsiasi 7950 dato che la 6990 non è più in produzione.
Ciò premesso, il negoziante mi ha però avvertito che la garanzia sarebbe decaduta sulla Direct CU II dopo la settimana residua e se rompevo pure quella non poteva più sostituirmela, quindi non ho assolutamente voglia di rischiare di rimanere senza vga per ottenere magari 50 mhz in più.
Piuttosto volevo un parere sul fatto che sembra corrompere i driver video in overclock dai 1200 mhz in su e non a 1150.
Bye:)

FroZen
19-05-2013, 10:32
la garanzia , ecco la paura ... se ti parte la scheda ti prendi 400 euro in quel posto...

Si bhe certo, è che sono i rischi che accettiamo tutti nel momento in cui iniziamo ad appassionarci all'oc.....:stordita:

giavial
19-05-2013, 10:33
la garanzia , ecco la paura ... se ti parte la scheda ti prendi 400 euro in quel posto...

Tu a quanto arrivi in overclock per curiosità?

mikael84
19-05-2013, 10:37
La mia 7970 Direct CU II sembra bloccata a 1.175 volts. Vado stabile e senza problemi a 1150 mhz mentre le memorie le ho messe a 1450 (mi sembrava una frequenza sicura).
Come vi sembra? Mi devo ritenere soddisfatto?
Se alzo a 1200 mhz, mi succede una cosa strana, la vga funziona apparentemente bene e i giochi funzionano senza problemi. Poi però vedo dei rallentamenti nelle prestazioni invece che dei vantaggi. La provo magari in un bench come Valley e perdo metà fps. Cioè dai 45 ai 20, una cosa pazzesca. Per riportare tutto alla normalità devo reistallare i Catalyst.
Sembra una misura di sicurezza contro l'0verclock che corrompe i driver video.
Che sia possibile?
In ogni caso a 1150 mhz è una roccia su tutto, peraltro silenziosissima.
Ciao e grazie:)

Si anche la Asus e' bloccata e ritieniti fortunato a tenere 1150 a default:)
Non conosco bene Asus ma le 7950 erano un disastro sui VRM. Leggi qua:
http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/698-sapphire-hd-7950-oc-e-asus-hd-7950-dcii-top?start=18

Riguardo le ram, tramite GPU-Z leggi il MVDCC, se questo e'impostato a 1,6v puoi salire anche a 1600 volendo, in caso contrario 1500 va bene:)

Jack993
19-05-2013, 10:40
Tu a quanto arrivi in overclock per curiosità?

1135mhz al massimo... con 1.170v

Jack993
19-05-2013, 10:45
Si bhe certo, è che sono i rischi che accettiamo tutti nel momento in cui iniziamo ad appassionarci all'oc.....:stordita:

beh io non sono disposto ad accettare il rischio. non sarò appassionato di overclock secondo i tuoi canoni , ma preferisco avere una scheda stabile e che se mi crea problemi so di avere la garanzia a coprirmi le spalle , piuttosto di avere più prestazioni , ma in caso di problemi avere un fermacarte da 400 euro.
Specialmente in questo periodo poi.

poi ovvio , siete liberi di farlo ci mancherebbe , non sto dicendo che sia sbagliato. In prima persona non sono disposto ad accettare il rischio.

Jack993
19-05-2013, 10:48
Si anche la Asus e' bloccata e ritieniti fortunato a tenere 1150 a default:)
Non conosco bene Asus ma le 7950 erano un disastro sui VRM. Leggi qua:
http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/698-sapphire-hd-7950-oc-e-asus-hd-7950-dcii-top?start=18

Riguardo le ram, tramite GPU-Z leggi il MVDCC, se questo e'impostato a 1,6v puoi salire anche a 1600 volendo, in caso contrario 1500 va bene:)

credo che la recensione postata sia riferita alla prima versione della DC2. perchè monitorando con gpu-tweak la temperatura dei vrm è in linea con la temperatura del core grafico. non li ho mai visti superare i 70 gradi, anche dopo qualche oretta di gioco.

giavial
19-05-2013, 10:51
1135mhz al massimo... con 1.170v

Si anch'io 1170v. Quindi la mia sale di più della tua che è la versione Top. Io di asics faccio 70%, tu quanto?
Hai provato a impostare clock superiori?
Anche a te corrompe i driver video o si blocca semplicemente senza rovinare i driver?
Ciao e grazie:)

Jack993
19-05-2013, 10:57
Si anch'io 1170v. Quindi la mia sale di più della tua che è la versione Top. Io di asics faccio 70%, tu quanto?
Hai provato a impostare clock superiori?
Anche a te corrompe i driver video o si blocca semplicemente senza rovinare i driver?
Ciao e grazie:)

di asic ho 64,1% , si ho provato fino a 1150mhz, ma purtroppo le cose che capitano sono due :
regge per un po' poi crashano i driver, oppure regge per un po' , scende il voltaggio da 1,170 a 0,950 , la scheda si blocca per qualche secondo , poi il voltaggio risale a 1,170 e riparte. qualche gioco si pianta e devo chiuderlo , oppure bench come valley si piantano per qualche secondo e poi ripartono.

giavial
19-05-2013, 11:06
di asic ho 64,1% , si ho provato fino a 1150mhz, ma purtroppo le cose che capitano sono due :
regge per un po' poi crashano i driver, oppure regge per un po' , scende il voltaggio da 1,170 a 0,950 , la scheda si blocca per qualche secondo , poi il voltaggio risale a 1,170 e riparte. qualche gioco si pianta e devo chiuderlo , oppure bench come valley si piantano per qualche secondo e poi ripartono.

Ma poi dopo il blocco o i rallentamenti tutto torna normale oppure come nel mio caso le prestazioni si dimezzano?

mikael84
19-05-2013, 11:11
Ma poi dopo il blocco o i rallentamenti tutto torna normale oppure come nel mio caso le prestazioni si dimezzano?

Ti succede questo in pratica

http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-7970-ghz-edition-una-dimostrazione-di-forza-overclocking-con-powertune/38217/4.html

Guarda l'ultimo grafico


Jack993@ nel tuo caso sei al limite, ci vorrebbero almeno 10mv in piu'.
Io con asic a 58.7 per 1150 devo impostare 1,225mv(stabilita'assoluta)

giavial
19-05-2013, 11:20
Ti succede questo in pratica

http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-7970-ghz-edition-una-dimostrazione-di-forza-overclocking-con-powertune/38217/4.html

Guarda l'ultimo grafico


Jack993@ nel tuo caso sei al limite, ci vorrebbero almeno 10mv in piu'.
Io con asic a 58.7 per 1150 devo impostare 1,225mv(stabilita'assoluta)

Si succede proprio quello, ma il fatto strano è che la situazione anomala si fossilizza e ritorna normale solo con la reinstallazione dei driver video.

Per quanto riguarda il voltaggio, devo quindi ritenermi molto soddisfatto di raggiungere i 1150 mhz a soli 1.170 volts perché, essendo bloccato, non potrei andare oltre come nel tuo caso che hai dovuto impostare 1.225 per raggiungerli vero?:)

°Phenom°
19-05-2013, 11:50
Sisi dovrebbe essere abbastanza buona in oc la tua vga, credo che se sblocchi il voltaggio e lo porti a 1256mv come le ghz edition, prendi sicuramente più di 1200mhz imho.

°Phenom°
19-05-2013, 12:04
Molto interessante questa considerazione sull'asic delle 7970/50, e da quello che ho constatato il tutto è vero:

This is a double edged sword i think, They charge a butt load more for the premium features on the PCB (seriously overhauled VRM's and power delivery) slap a great air cooler onto the card then put a crappy chip on it. True those cards shine under LN2 and other extreme overclocks but your average user is going to buy a lighting stick it in his box and call it a day. What sucks is paying alot more money then for reference and even other custom air GPU coolers then being limited to the same OCs they get because of a very leaky core. Like building a ferrari with a toyota engine in it.

I think MSi would do good to add very high ASIC quality chips to their lightning line so they get the absolute best Overclocks they can out of air and actually make use of the excellent PCBs and Coolers they design. I've seen a bunch or reviews for the lightning with mediocre overclocks on air even with extremely high voltages and it's a shame.

which brings me back to the thread topic,

Basically from my understanding ASIC determines how leaky your chip is.

Low Asic = Leaky chip, can take alot more voltage than a high Asic chip but unless you're using extreme cooling they are not very good overclockers on air. Requires more voltage because of bigger Vdroop.

High Asic = Lower leakage chip, overclocks better on air/ water but cannot go as high a a Low Asic chip on extreme cooling. Requires less voltage because of smaller Vdroop.

Which brings me to another theory, i'm having a hell of a time cooling my Cards VRMs, Two theories i have is that:

VRMs for both Low and High Asic cards operate at the same temperature but when a person with a high Asic card chooses a voltage (say 1200mv) their card stays closer to that voltage than a person with a low Asic which results in higher temps for the person with a high Asic .
For reasons unknown to me high Asic cards just heat up faster.
Something else tongue.gif


now i'm no GPU architect, so take all this with a whole bunch of salt lol.

gaevulk
19-05-2013, 12:05
Ragazzi non disperate. . Anche le mie due Vaporx purtroppo fanno non poca pena in oc e ovviamente hanno voltaggio bloccato. Io comunque vorrei quanto meno provare la 7990 per vedere un po come si comporta.

Ah guarda,non dispero,sto' cercando di capire se esiste una 7970 piu' sfigata della mia,fino ad ora direi assolutamente no :stordita:

mikael84
19-05-2013, 12:08
Si succede proprio quello, ma il fatto strano è che la situazione anomala si fossilizza e ritorna normale solo con la reinstallazione dei driver video.

Per quanto riguarda il voltaggio, devo quindi ritenermi molto soddisfatto di raggiungere i 1150 mhz a soli 1.170 volts perché, essendo bloccato, non potrei andare oltre come nel tuo caso che hai dovuto impostare 1.225 per raggiungerli vero?:)

Si si hai una VGA molto fortunata, e 1150 sono ottimi, considerando che puoi'utilizzarli in game tranquillamente.
L'unica pecca e'il blocco al voltaggio, perche'la tua sale bene.
Prova a flasharla a GHZ, in questo modo il voltaggio sale a 1,256v:)

gaevulk
19-05-2013, 12:10
Per provare stabilita' prova il 3d mark 13, decisamente stressante.

provato,stabile a 1100-1425 mhz 1,256v ecco i risultati

http://www.3dmark.com/3dm/668060

come interpretarli?

giavial
19-05-2013, 12:11
Si si hai una VGA molto fortunata, e 1150 sono ottimi, considerando che puoi'utilizzarli in game tranquillamente.
L'unica pecca e'il blocco al voltaggio, perche'la tua sale bene.
Prova a flasharla a GHZ, in questo modo il voltaggio sale a 1,256v:)

Però l'altro utente con la Top diceva di stare a 1.170 come la mia non a 1.256.

Poi provo a fare il trucchetto su msi afterburner e la metto a 1200 e vedo se corrompe i driver lo stesso.
Bye

Fantomatico
19-05-2013, 12:12
Io mi sono bloccato alle catacombe su metro ll :help:


Penso di doverci ancora arrivare, se ho ben capito... io sono a Venezia ora, devo trovare Pavel. Sono prima di te?

mikael84
19-05-2013, 12:14
Molto interessante questa considerazione sull'asic delle 7970/50, e da quello che ho constatato il tutto è vero:

This is a double edged sword i think, They charge a butt load more for the premium features on the PCB (seriously overhauled VRM's and power delivery) slap a great air cooler onto the card then put a crappy chip on it. True those cards shine under LN2 and other extreme overclocks but your average user is going to buy a lighting stick it in his box and call it a day. What sucks is paying alot more money then for reference and even other custom air GPU coolers then being limited to the same OCs they get because of a very leaky core. Like building a ferrari with a toyota engine in it.

I think MSi would do good to add very high ASIC quality chips to their lightning line so they get the absolute best Overclocks they can out of air and actually make use of the excellent PCBs and Coolers they design. I've seen a bunch or reviews for the lightning with mediocre overclocks on air even with extremely high voltages and it's a shame.

which brings me back to the thread topic,

Basically from my understanding ASIC determines how leaky your chip is.

Low Asic = Leaky chip, can take alot more voltage than a high Asic chip but unless you're using extreme cooling they are not very good overclockers on air. Requires more voltage because of bigger Vdroop.

High Asic = Lower leakage chip, overclocks better on air/ water but cannot go as high a a Low Asic chip on extreme cooling. Requires less voltage because of smaller Vdroop.

Which brings me to another theory, i'm having a hell of a time cooling my Cards VRMs, Two theories i have is that:

VRMs for both Low and High Asic cards operate at the same temperature but when a person with a high Asic card chooses a voltage (say 1200mv) their card stays closer to that voltage than a person with a low Asic which results in higher temps for the person with a high Asic .
For reasons unknown to me high Asic cards just heat up faster.
Something else tongue.gif


now i'm no GPU architect, so take all this with a whole bunch of salt lol.


Assolutamente vero, e me ne sto accorgendo, infatti qualche post fa avevo parlato di un forte VDROOP sulle mie VGA.

°Phenom°
19-05-2013, 12:16
Penso di doverci ancora arrivare, se ho ben capito... io sono a Venezia ora, devo trovare Pavel. Sono prima di te?


Sisi sei abbastanza prima dato che sono riuscito ad andare avanti, ora ti aspetta una "bella" parte :D
Comunque capitano anche a te dei blocchi e quindi crash del gioco ogni tanto?

Jack993
19-05-2013, 12:18
Ma poi dopo il blocco o i rallentamenti tutto torna normale oppure come nel mio caso le prestazioni si dimezzano?

dopo il crash di driver ho testato su battlefield la scheda in oc stabile e dai soliti 85 fps mi era passato a 64 fps (in un punto specifico in cui sono solito provare l'oc) dopo il riavvio del pc è tornato tutto normale.

Jack993
19-05-2013, 12:21
Ti succede questo in pratica

http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-7970-ghz-edition-una-dimostrazione-di-forza-overclocking-con-powertune/38217/4.html

Guarda l'ultimo grafico


Jack993@ nel tuo caso sei al limite, ci vorrebbero almeno 10mv in piu'.
Io con asic a 58.7 per 1150 devo impostare 1,225mv(stabilita'assoluta)

ho il voltaggio bloccato a 1,170 , più n su non posso andare purtroppo.

gaevulk
19-05-2013, 12:21
dopo il crash di driver ho testato su battlefield la scheda in oc stabile e dai soliti 85 fps mi era passato a 64 fps (in un punto specifico in cui sono solito provare l'oc) dopo il riavvio del pc è tornato tutto normale.

stessa cosa succede a me

°Phenom°
19-05-2013, 12:22
Assolutamente vero, e me ne sto accorgendo, infatti qualche post fa avevo parlato di un forte VDROOP sulle mie VGA.

In pratica le schede con basso valore di asic sono buone in oc, oltre che sotto azoto, solo se hanno un ottima parte di alimentazione (come le matrix, toxic, lightning), in modo da limitare il più possibile l'altissimo vdrop, mentre ad aria come ben si sapeva è preferibile una con alto asic che sale molto anche a bassi voltaggi senza avere un elevato vdrop e quindi richiedere una parte di alimentazione di elevata qualità.

Jack993
19-05-2013, 12:24
Però l'altro utente con la Top diceva di stare a 1.170 come la mia non a 1.256.

Poi provo a fare il trucchetto su msi afterburner e la metto a 1200 e vedo se corrompe i driver lo stesso.
Bye

si anche io che ho la Direct CU 2 TOP (ovvero overcloccata di fabbrica a 1000mhz ) ho il voltaggio bloccato a 1,170v
non so se dalla top alla standard cambino anche le fasi di alimentazioni , sulla mia sono 12, in teoria ci sono più differenze dalla top alla non top..

appleroof
19-05-2013, 12:28
Assolutamente vero, e me ne sto accorgendo, infatti qualche post fa avevo parlato di un forte VDROOP sulle mie VGA.

Quoto, pure a me accade, purtroppo sono stato sfigatello da questo punto di vista, ma per 230 euro più 100 euro e passa di giochi regalati non posso lamentarmi :D

Mi viene la voglia di sperimentare un bios con voltaggio sbloccato, visto che sulla mia nemmeno le ram posso overvoltare (ed infatti inizialmente nei bench tenevano 1500, adesso giocando ho scoperto che il limite è 1400)...devo vedere, in caso qualcuno mi linka qualche bios? Inoltre, si usa ancora atiflash per flashare il bios? Infine :D la mia ha dual bios, ci sono particolari accortezze da usare rispetto ad una vga con unico bios? Denghiu

mikael84
19-05-2013, 12:33
si anche io che ho la Direct CU 2 TOP (ovvero overcloccata di fabbrica a 1000mhz ) ho il voltaggio bloccato a 1,170v
non so se dalla top alla standard cambino anche le fasi di alimentazioni , sulla mia sono 12, in teoria ci sono più differenze dalla top alla non top..

Cmq non so se sia il bios delle matrix platinum o delle rog, ma Asus mi sembra fosse l'unica ad avere un bios sbloccato capace di arrivare ad 1,4v

°Phenom°
19-05-2013, 12:37
Sisi, si usa atiflash (cerca l'ultima versione).
Comunque spegni il pc, switcha sul secondo bios e poi divertiti a flashare.
Spesso ti può capitere che se sei connesso in hdmi, alcuni bios non ti diano immagine su schermo, percui possibilmente testali con il dvi.
Per i bios della 7950 non saprei, un utente qualche giorno fa mi sembra che aveva messo in firma il bios per le 7950 sapphire con voltaggi sbloccati.
In ogni caso potresti partire a vedere da qui con i bios sapphire: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?architecture=ATI&manufacturer=Sapphire&model=HD+7950&interface=&memType=&memSize=

gaevulk
19-05-2013, 12:42
Sisi, si usa atiflash (cerca l'ultima versione).
Comunque spegni il pc, switcha sul secondo bios e poi divertiti a flashare.
Spesso ti può capitere che se sei connesso in hdmi, alcuni bios non ti diano immagine su schermo, percui possibilmente testali con il dvi.
Per i bios della 7950 non saprei, un utente qualche giorno fa mi sembra che aveva messo in firma il bios per le 7950 sapphire con voltaggi sbloccati.
In ogni caso potresti partire a vedere da qui con i bios sapphire: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?architecture=ATI&manufacturer=Sapphire&model=HD+7950&interface=&memType=&memSize=

con l'ultima versione la 4.07 mi pare ho avuto problemi,stavo impazzendo per poi scoprire che con la v 3.99 filava tutto liscio

mikael84
19-05-2013, 12:43
Quoto, pure a me accade, purtroppo sono stato sfigatello da questo punto di vista, ma per 230 euro più 100 euro e passa di giochi regalati non posso lamentarmi :D

Mi viene la voglia di sperimentare un bios con voltaggio sbloccato, visto che sulla mia nemmeno le ram posso overvoltare (ed infatti inizialmente nei bench tenevano 1500, adesso giocando ho scoperto che il limite è 1400)...devo vedere, in caso qualcuno mi linka qualche bios? Inoltre, si usa ancora atiflash per flashare il bios? Infine :D la mia ha dual bios, ci sono particolari accortezze da usare rispetto ad una vga con unico bios? Denghiu

Che modello hai?
Perche' anche le piu'scrause Elpida montate sulle vapor-x tengono i 1575 a default 1,5v
guarda di cosa era capace una dual-x con Vcore sbloccato e solo + 25mv
http://www.3dmark.com/fs/124451

Jack993
19-05-2013, 12:47
Cmq non so se sia il bios delle matrix platinum o delle rog, ma Asus mi sembra fosse l'unica ad avere un bios sbloccato capace di arrivare ad 1,4v

si è quello della matrix , che è molto simile alla mia scheda (ha qualche piccola differenza) , infatti ho provato a flashare il bios della matrix sulla mia direct cu 2 TOP.
Il voltaggio su quel bios SI ALZA , da 1,170 a 1,256. ma più su non sale neanche impostando valori da afterburner più alti.

La scheda con 1,256 mi regge tranquillamente i 1200mhz stabili e anche di più . Il problema è che a qualsiasi frequenza , anche la standard , crea artefatti visivi , poligoni e texture caricate male, flash colorati a scacchi eccetera.. su qualsiasi gioco o bench.

appleroof
19-05-2013, 12:58
Sisi, si usa atiflash (cerca l'ultima versione).
Comunque spegni il pc, switcha sul secondo bios e poi divertiti a flashare.
Spesso ti può capitere che se sei connesso in hdmi, alcuni bios non ti diano immagine su schermo, percui possibilmente testali con il dvi.
Per i bios della 7950 non saprei, un utente qualche giorno fa mi sembra che aveva messo in firma il bios per le 7950 sapphire con voltaggi sbloccati.
In ogni caso potresti partire a vedere da qui con i bios sapphire: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?architecture=ATI&manufacturer=Sapphire&model=HD+7950&interface=&memType=&memSize=

con l'ultima versione la 4.07 mi pare ho avuto problemi,stavo impazzendo per poi scoprire che con la v 3.99 filava tutto liscio

Ok grazie raga, unica cosa, secondo bios Phenom intendi quello più "aggressivo" giusto?

Che modello hai?
Perche' anche le piu'scrause Elpida montate sulle vapor-x tengono i 1575 a default 1,5v
guarda di cosa era capace una dual-x con Vcore sbloccato e solo + 25mv
http://www.3dmark.com/fs/124451

È proprio una dual-x....sto a posto :doh: :D

[Luce Nera] Raptor
19-05-2013, 13:02
per la mia ghz edition vapor-x 6gb c'è questo bios

Filename: Sapphire.HD7970.6144.120719.rom
Version: 015.022.000.005.000000
Build date: 2012-07-19 01:40:00
Date added: 2012-12-03 22:44
MD5 Hash: 1f2aba0e3de1ceff45c586337245f676
Database
BIOS Internals
GPU Device Id: 0x1002 0x6798 113-C3862000-S01 TAHITI XT2 C38620 GDDR5 6GB 500E/150M (C) 1988-2010, Advanced Micro Devices, Inc. ATOMBIOSBK-AMD VER015.022.000.005.000000 209206A8.S01 PowerTune Limit: 170 to 245 CCC Overdrive Limits GPU Clock: 1500.00 MHz Memory Clock: 2000.00 MHz Clock State 0 Core Clk: 1050.00 MHz Memory Clk: 1500.00 MHz Flags: Boot Clock State 1 Core Clk: 1050.00 MHz Memory Clk: 1500.00 MHz Flags: Optimal Perf Clock State 2 Core Clk: 1000.00 MHz Memory Clk: 1500.00 MHz Flags: UVD

cosa cambierebbe dal mio attuale che è il 015.022.000.001.000000 ????

mikael84
19-05-2013, 13:06
Ok grazie raga, unica cosa, secondo bios Phenom intendi quello più "aggressivo" giusto?



È proprio una dual-x....sto a posto :doh: :D

:eek: la dual-x ha il voltaggio sbloccato sino a 1,35v tramite trixx e 1,3v tramite afterburner
Avevo una dual-x 950mhz, ma anche la 900mhz.

E' confermatissimo anche qua
http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/698-sapphire-hd-7950-oc-e-asus-hd-7950-dcii-top?start=18

o qua
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-radeon-hd-7950-attacco-alla-gtx-580-e-crossfire-da-paura-overclock-sapphire-hd-7950-oc-edition/35623/6.html

Spero non l'abbiano bloccato con le ultime

gaevulk
19-05-2013, 13:14
volevo chiedervi se i bios di questa pagina
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?architecture=ATI&manufacturer=Gigabyte&model=HD+7970&interface=PCI-E&memType=GDDR5&memSize=3072

sono tutti compatibili con le 7970 gigabyte, ho bios originale
GV-7970OC-3GD
ma monto il GV-R797TO-3GD della ghz edition,volevo provare a flashare qualcos'altro per vedere se migliora qualcosa

°Phenom°
19-05-2013, 13:14
Ok grazie raga, unica cosa, secondo bios Phenom intendi quello più "aggressivo" giusto?



È proprio una dual-x....sto a posto :doh: :D

Sisi, quello con lo switch sul 2, ovviamente prima fatti un backup da gpu-z del bios.




Raptor;39481769']per la mia ghz edition vapor-x 6gb c'è questo bios

Filename: Sapphire.HD7970.6144.120719.rom


cosa cambierebbe dal mio attuale che è il 015.022.000.001.000000 ????

Boh, provalo, dovrebbe essere piú nuovo, magari hanno sbloccato i voltaggi :D







:eek: la dual-x ha il voltaggio sbloccato sino a 1,35v tramite trixx e 1,3v tramite afterburner
Avevo una dual-x 950mhz, ma anche la 900mhz.

E' confermatissimo anche qua
http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/698-sapphire-hd-7950-oc-e-asus-hd-7950-dcii-top?start=18

o qua
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-radeon-hd-7950-attacco-alla-gtx-580-e-crossfire-da-paura-overclock-sapphire-hd-7950-oc-edition/35623/6.html

Spero non l'abbiano bloccato con le ultime

Mah dipende, puó darsi che le ultime prodotte siano comunque bloccate.
Pet esempio un utente aveva una 7950 dual-x che gli teneva anche i 1340mhz mi sembra in bench, ma era delle prime :rolleyes:


Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2

Amph
19-05-2013, 13:21
:eek: la dual-x ha il voltaggio sbloccato sino a 1,35v tramite trixx e 1,3v tramite afterburner
Avevo una dual-x 950mhz, ma anche la 900mhz.

E' confermatissimo anche qua
http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/698-sapphire-hd-7950-oc-e-asus-hd-7950-dcii-top?start=18

o qua
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-radeon-hd-7950-attacco-alla-gtx-580-e-crossfire-da-paura-overclock-sapphire-hd-7950-oc-edition/35623/6.html

Spero non l'abbiano bloccato con le ultime
io posso andare solo fino a 1.225 con afterburn, ma non perche il voltaggio è bloccato, ma perchè la barra di afterburn è gia al massimo a quel valore

gaevulk
19-05-2013, 13:28
io posso andare solo fino a 1.225 con afterburn, ma non perche il voltaggio è bloccato, ma perchè la barra di afterburn è gia al massimo a quel valore

prova ad abbassareil voltaggio,avvia gpu-z ,fai un bench e poi vedi il valore che ti segna come massimo gpu-z nel vdcc,a me anche se lo porto ad 1.0v sempre 1.255v mi segna

Amph
19-05-2013, 13:29
a me cambia, ora sta 1.075 su gpu z(1150mv su afterburn), se porto la barra al max su afterburn, mi sale a 1.225, come ho scritto prima

mikael84
19-05-2013, 13:32
io posso andare solo fino a 1.225 con afterburn, ma non perche il voltaggio è bloccato, ma perchè la barra di afterburn è gia al massimo a quel valore

Per una 7950 e' già tanto, di base partivano tra i 1,081 ed i 1,093v

°phenom° 1340:eek:

Cmq le prime salivano davvero tanto
http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?p=2773169

In condizioni estreme ovviamente:D

°Phenom°
19-05-2013, 13:58
Guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2547196

L'utente indianarei nel grafico, 1340mhz, asfalta anche molte 7970 :D

appleroof
19-05-2013, 14:00
:eek: la dual-x ha il voltaggio sbloccato sino a 1,35v tramite trixx e 1,3v tramite afterburner
Avevo una dual-x 950mhz, ma anche la 900mhz.

E' confermatissimo anche qua
http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/698-sapphire-hd-7950-oc-e-asus-hd-7950-dcii-top?start=18

o qua
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-radeon-hd-7950-attacco-alla-gtx-580-e-crossfire-da-paura-overclock-sapphire-hd-7950-oc-edition/35623/6.html

Spero non l'abbiano bloccato con le ultime

evidentemente....:boh:

Sealea
19-05-2013, 14:59
ragazzi io ho due 7970 widforce di gigabyte. che parametri potrei usare per un oc per daily? e quanto si può guadagnare in giochi come ad esempio.. crysis 3 :stordita: ?

°Phenom°
19-05-2013, 15:15
ragazzi io ho due 7970 widforce di gigabyte. che parametri potrei usare per un oc per daily? e quanto si può guadagnare in giochi come ad esempio.. crysis 3 :stordita: ?

Ora così non saprei, dovresti provare, se sono 2 7970 NON ghz molto, dato che hanno frequenze default bassissime, poi conta che ne hai 2, quindi i miglioramenti sarebbero ancora più marcati.
Per dirti io da default all'oc in firma su tomb raider gudagno quasi 15fps, mica roba da niente :asd:

Comunque prima di tutto per l'oc essendo in cross ti consiglio di disattivare l'ulps che potrebbe crearti instabilità in oc. Per farlo scarica per esempio MSI Afterburner 3.0.0 beta9 (l'ultima versione) e poi su settings metti la spunta su disabilita ulps. (Ricordati di rifarlo ogni volta che cambi driver) Poi sempre da afterburner spunta le caselle:
Abilita in controllo e il monitoraggio hardware
Abilita l'interfaccia di basso livello
Sblocca il controllo del voltaggio
Sblocca il monitoraggio del voltaggio

Dopo aver fatto questo puoi iniziare con l'oc, prima di tutto tieni le mem a default e comincia dal core.
Facci sapere che voltaggi hai di default ;)

mikael84
19-05-2013, 15:16
ragazzi io ho due 7970 widforce di gigabyte. che parametri potrei usare per un oc per daily? e quanto si può guadagnare in giochi come ad esempio.. crysis 3 :stordita: ?

Queste gigabyte sembrano essere parecchio rognose in OC.
Procedi per tentavi, incominciando da 1025mhz almeno ed esegui qualche 3d mark, e provale in game. Se sei stabile aumenta di 15/20mhz e riprova.
Se sei fortunato arrivi a 1100mhz.:)

Amph
19-05-2013, 16:31
Per una 7950 e' già tanto, di base partivano tra i 1,081 ed i 1,093v

°phenom° 1340:eek:

Cmq le prime salivano davvero tanto
http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?p=2773169

In condizioni estreme ovviamente:D

il problema è che anche aumentando a 1.225 non mi tiene i 1200, mi da artefatti
poi le memorie non ne parliamo da subito artefatti..

°Phenom°
19-05-2013, 17:23
Queste gigabyte sembrano essere parecchio rognose in OC.
Procedi per tentavi, incominciando da 1025mhz almeno ed esegui qualche 3d mark, e provale in game. Se sei stabile aumenta di 15/20mhz e riprova.
Se sei fortunato arrivi a 1100mhz.:)

Dipende, può anche essere che le sue salgano bene ;)

gaevulk
19-05-2013, 17:30
avevo chiesto se secondo voi posso provare a flashare anche altri bios presenti nel sito techpowerup riguardanti la 7970 gigabyte,non vorrei che il bios della ghz edition che ho flashato sia "incompatibile",magari flashandone un altro miglioro qualcosa

°Phenom°
19-05-2013, 17:43
avevo chiesto se secondo voi posso provare a flashare anche altri bios presenti nel sito techpowerup riguardanti la 7970 gigabyte,non vorrei che il bios della ghz edition che ho flashato sia "incompatibile",magari flashandone un altro miglioro qualcosa

Puoi flashare qualunque bios, certo che però con alcuni particolari puoi avere dei crash al boot.

gaevulk
19-05-2013, 17:46
Puoi flashare qualunque bios, certo che però con alcuni particolari puoi avere dei crash al boot.

in quel caso la procedura sarebbe
avviare dal bios 1
spostare su bios 2 prima del flash
flashare

giusto?

°Phenom°
19-05-2013, 17:52
in quel caso la procedura sarebbe
avviare dal bios 1
spostare su bios 2 prima del flash
flashare

giusto?

Nono non credo sia possibile così, comunque intendo crash al boot di windows, quindi vai tranquillo. Certo non metterti a flashare bios tipo delle msi lightning oc ecc (testati personalmente, molti bios delle msi non sono compatibili).
Se hai schermo nero direttamente all avvio del pc, prova prima cambiando l'ingresso della vga di connessione al monitor, perchè ogni bios ha una sua propria mappatura e se non va nemmeno così, monti un altra vga per visualizzare la schermata e flashi sul secondo slot pcie, cioè quello con la 7970.

gaevulk
19-05-2013, 18:00
Nono non credo sia possibile così, comunque intendo crash al boot di windows, quindi vai tranquillo. Certo non metterti a flashare bios tipo delle msi lightning oc ecc (testati personalmente, molti bios delle msi non sono compatibili).
Se hai schermo nero direttamente all avvio del pc, prova prima cambiando l'ingresso della vga di connessione al monitor, perchè ogni bios ha una sua propria mappatura e se non va nemmeno così, monti un altra vga per visualizzare la schermata e flashi sul secondo slot pcie, cioè quello con la 7970.
possibile? avevo avuto dei problemi col flash l'altro giorno a causa di atiflash ultima versione,un ragazzo che conosco mi ha fatto eseguire esattamente la procedura che ho descritto ed ha funzionato :mbe:
comunque l'intenzione e' di provare i bios della mia stessa scheda non mi azzardo a provarne altri

Sealea
19-05-2013, 18:01
Ora così non saprei, dovresti provare, se sono 2 7970 NON ghz molto, dato che hanno frequenze default bassissime, poi conta che ne hai 2, quindi i miglioramenti sarebbero ancora più marcati.
Per dirti io da default all'oc in firma su tomb raider gudagno quasi 15fps, mica roba da niente :asd:

Comunque prima di tutto per l'oc essendo in cross ti consiglio di disattivare l'ulps che potrebbe crearti instabilità in oc. Per farlo scarica per esempio MSI Afterburner 3.0.0 beta9 (l'ultima versione) e poi su settings metti la spunta su disabilita ulps. (Ricordati di rifarlo ogni volta che cambi driver) Poi sempre da afterburner spunta le caselle:
Abilita in controllo e il monitoraggio hardware
Abilita l'interfaccia di basso livello
Sblocca il controllo del voltaggio
Sblocca il monitoraggio del voltaggio

Dopo aver fatto questo puoi iniziare con l'oc, prima di tutto tieni le mem a default e comincia dal core.
Facci sapere che voltaggi hai di default ;)

Queste gigabyte sembrano essere parecchio rognose in OC.
Procedi per tentavi, incominciando da 1025mhz almeno ed esegui qualche 3d mark, e provale in game. Se sei stabile aumenta di 15/20mhz e riprova.
Se sei fortunato arrivi a 1100mhz.:)

si sono GHZ. adesso provo :)

mikael84
19-05-2013, 18:03
il problema è che anche aumentando a 1.225 non mi tiene i 1200, mi da artefatti
poi le memorie non ne parliamo da subito artefatti..

1200 e'troppo per una vapor-x, ha un'ottimo dissipatore ma della componentistica peggiore rispetto alle dual-x.
Il limite attuale salvo miracoli e'1175.
Inoltre la sezione di alimentazione delle vapor-x cosi' come le dual-x non appena arrivano a 90° con i VRM artefatta, fino ad andare in blocco.:)

mikael84
19-05-2013, 18:07
si sono GHZ. adesso provo :)

Con le ghz, dovresti gia'essere a default a 1100 col boost:)

pedra92
19-05-2013, 18:07
Ragazzi ho una domanda su metro last light, premetto che io di solito con la 7970 gioco tutto a 1100/1500, perchè cosi' ho buoni riusltati e temp che nn vanno mai sopra ai 72 con ventola al 50%, ma ora veniamo a metro, è possibile che con quelle frequenze nn riesco a passare quasi mai piu' di 2 giri del bench integrato ma che in game il gioco va benissimo, cioè il bench è molto piu' pesante rispetto al gioco?

Sealea
19-05-2013, 18:11
Con le ghz, dovresti gia'essere a default a 1100 col boost:)

no non c'è nessun boost.. credo.. non sono le ghz ma il core è a 1ghz default. adesso provo a 1050

mikael84
19-05-2013, 18:15
Ragazzi ho una domanda su metro last light, premetto che io di solito con la 7970 gioco tutto a 1100/1500, perchè cosi' ho buoni riusltati e temp che nn vanno mai sopra ai 72 con ventola al 50%, ma ora veniamo a metro, è possibile che con quelle frequenze nn riesco a passare quasi mai piu' di 2 giri del bench integrato ma che in game il gioco va benissimo, cioè il bench è molto piu' pesante rispetto al gioco?

Che modello e'?
Fai 2 prove, porta il core a 1080 se lo passi senza problemi, utilizza quella frequenza, o se hai il voltaggio sbloccato, dai +10mv.;)
Inoltre ti conviene aumentare le ventole, son gia' molti 72°per essere a default

Sealea
19-05-2013, 18:18
il voltaggio è 1170 può essere? però da B non me lo fa vedere. power limit % cos'è?

mikael84
19-05-2013, 18:18
no non c'è nessun boost.. credo.. non sono le ghz ma il core è a 1ghz default. adesso provo a 1050

Ecco c'e'una bella differenza:D
In ogni caso la procedura e'quella, prova direttamente 1050.
Ti consiglio il 3d mark 11, se trova instabilità crasha subito

Fantomatico
19-05-2013, 18:18
Ragazzi ho una domanda su metro last light, premetto che io di solito con la 7970 gioco tutto a 1100/1500, perchè cosi' ho buoni riusltati e temp che nn vanno mai sopra ai 72 con ventola al 50%, ma ora veniamo a metro, è possibile che con quelle frequenze nn riesco a passare quasi mai piu' di 2 giri del bench integrato ma che in game il gioco va benissimo, cioè il bench è molto piu' pesante rispetto al gioco?

Cioè con quelle frequenze, il bench si stoppa dopo 2 runs?
Evidentemente non sei così rock solid come potresti pensare...
Confermo che il bench è pesante, ci sono scene impegnative per cui può essere considerato più peso di una situazione normale in game.

[Luce Nera] Raptor
19-05-2013, 18:21
1200 e'troppo per una vapor-x, ha un'ottimo dissipatore ma della componentistica peggiore rispetto alle dual-x.
Il limite attuale salvo miracoli e'1175.
Inoltre la sezione di alimentazione delle vapor-x cosi' come le dual-x non appena arrivano a 90° con i VRM artefatta, fino ad andare in blocco.:)
Con le ghz, dovresti gia'essere a default a 1100 col boost:)

direi che ti stai sbagliando, il 1100 con il lethal boost ce l'ha solo la vaporx ghz 6gb mentre la 3gb arriva solo a 1050 con il tasto.

poi io a 1200 proprio con una vaporx 6gb sono rock solid e temperature basse ed ho una ottima areazione nel case

mikael84
19-05-2013, 18:23
il voltaggio è 1170 può essere? però da B non me lo fa vedere. power limit % cos'è?

Il voltaggio e'bloccato purtroppo a 1170.

pedra92
19-05-2013, 18:23
Che modello e'?
Fai 2 prove, porta il core a 1080 se lo passi senza problemi, utilizza quella frequenza, o se hai il voltaggio sbloccato, dai +10mv.;)
Inoltre ti conviene aumentare le ventole, son gia' molti 72°per essere a default
E' una XFX, che a dispetto di quello che si leggge in giro , per ora che son circa 5 mesi che ce l'ho nn ho mai avuto problemi, cmq i 72 gradi sono il massimo che ho raggiunto fino ad ora, ma li fa solo crysis 3, metro sta sui 68 con ventole che si aggirano al 42%, cmq provero' a levare un po' di oc, ma cmq è strano che il gioco fili liscio e quello stupido bench no, mi si pianta sempre appena scoppia la porta del d6

Sealea
19-05-2013, 18:24
edit:

ah ok.. niente allora.. me le tengo a 1050 :) grazie

mikael84
19-05-2013, 18:26
Raptor;39482976']direi che ti stai sbagliando, il 1100 con il lethal boost ce l'ha solo la vaporx ghz 6gb mentre la 3gb arriva solo a 1050 con il tasto.

poi io a 1200 proprio con una vaporx 6gb sono rock solid e temperature basse ed ho una ottima areazione nel case

Aspe' stai facendo confusione, le boost ad un ghz sono gigabyte non sapphire
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4290#ov


La vapor-x- sapphire e'una 7950 non 7970;)

pedra92
19-05-2013, 18:27
Cioè con quelle frequenze, il bench si stoppa dopo 2 runs?
Evidentemente non sei così rock solid come potresti pensare...
Confermo che il bench è pesante, ci sono scene impegnative per cui può essere considerato più peso di una situazione normale in game.
Peccato con quelle frequenze mi girva tutto bene, be provero' a finire il gioco tenendole e se funziona anche se nn passo il bench me ne faro' una ragione, e se per qualche oscuro motivo vorro' portare a termine il bench levo un po' di oc, perchè purtroppo ha il voltaggio bloccato la mia gpu, cmq grazie della conferma che il gioco è piu' leggero

°Phenom°
19-05-2013, 18:37
edit:

ah ok.. niente allora.. me le tengo a 1050 :) grazie

Ma scusa hai scaricato ab ed hai visto se sono bloccati o no i voltaggi?

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2

gaevulk
19-05-2013, 18:56
sto' provando il flash di un bios compatibile con la mia scheda ma all'avvio ho un messaggio che dice " driver video non installato,installare la versione driver compatibile con l'hardware in uso" che e' sta' roba?:eek:

Sealea
19-05-2013, 19:09
Ma scusa hai scaricato ab ed hai visto se sono bloccati o no i voltaggi?

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2

si è settato tutto come avevi detto tu (l'avevo già settato così)

°Phenom°
19-05-2013, 19:24
sto' provando il flash di un bios compatibile con la mia scheda ma all'avvio ho un messaggio che dice " driver video non installato,installare la versione driver compatibile con l'hardware in uso" che e' sta' roba?:eek:
a volte devi reinstallare i driver dato che ti prende la vga come un altro modello,percui scarica i driver che hai attualmente e tienili in caso dovessi reinstallarli

gaevulk
19-05-2013, 19:31
a volte devi reinstallare i driver dato che ti prende la vga come un altro modello,percui scarica i driver che hai attualmente e tienili in caso dovessi reinstallarli

Gia reinstallati ma al riavvio torna quella scritta

°Phenom°
19-05-2013, 19:34
si è settato tutto come avevi detto tu (l'avevo già settato così)

Per le giga ci sono dei bios da flashare che sono sbloccati, ora non ricordo però qual'è di preciso, un utente lo sapeva :rolleyes:
In ogni caso prova anche a vcore default se tipo prendi i 1100 o 1150.

gaevulk
19-05-2013, 19:36
Per le giga ci sono dei bios da flashare che sono sbloccati, ora non ricordo però qual'è di preciso, un utente lo sapeva :rolleyes:
In ogni caso prova anche a vcore default se tipo prendi i 1100 o 1150.

L'f62 ghz edition ha vcore fisso ad 1.256 v

°Phenom°
19-05-2013, 19:48
L'f62 ghz edition ha vcore fisso ad 1.256 v

Ah ecco, anche questo andrebbe bene da flashare ;)

gaevulk
19-05-2013, 20:17
Ah ecco, anche questo andrebbe bene da flashare ;)

Anche l'f1 che sto' testando ora,comunque i bios piu' vecchi ho visto che danno problemi con i driver,questo f1 li ha riconosciuti al volo

Sealea
19-05-2013, 20:21
Per le giga ci sono dei bios da flashare che sono sbloccati, ora non ricordo però qual'è di preciso, un utente lo sapeva :rolleyes:
In ogni caso prova anche a vcore default se tipo prendi i 1100 o 1150.

non sarebbe male.. no comunque a 1100 crasha..

Sealea
19-05-2013, 20:42
Anche l'f1 che sto' testando ora,comunque i bios piu' vecchi ho visto che danno problemi con i driver,questo f1 li ha riconosciuti al volo

come si flasha? io lo facevo su nvidia ma non so se il procedimento è lo stesso

°Phenom°
19-05-2013, 21:13
come si flasha? io lo facevo su nvidia ma non so se il procedimento è lo stesso

http://www.tomshw.it/forum/schede-video/271811-guida-flash-bios-trasformare-una-7970-reference-una-7970-msi-lightining.html

Stessa cosa che con nvidia solo che si usa atiflash

Fantomatico
19-05-2013, 23:01
Sisi sei abbastanza prima dato che sono riuscito ad andare avanti, ora ti aspetta una "bella" parte :D
Comunque capitano anche a te dei blocchi e quindi crash del gioco ogni tanto?


Sono alle catacombe... potrei scrivere nel thread ufficiale ma chiedo un attimo aiuto qua XD


Sono arrivato a quando incontro per la seconda volta quel mostro...ma ormai mi mancano pochi colpi...che fare??

KampMatthew
19-05-2013, 23:08
Ragazzi, gentilmente vorrei evitare di rovinarmi il gioco per colpa di qualche spoilerata, visto che ancora devo iniziarlo.

Per favore, questa è la discussione AMD Radeon HD 7950 - HD 7970, la trama o parti del del gioco vanno discusse altrove.

Grazie.

°Phenom°
19-05-2013, 23:09
pm ;)

Sealea
19-05-2013, 23:28
http://www.tomshw.it/forum/schede-video/271811-guida-flash-bios-trasformare-una-7970-reference-una-7970-msi-lightining.html

Stessa cosa che con nvidia solo che si usa atiflash


Grazie. Allora mi dite di mettere l'f1?


Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

°Phenom°
19-05-2013, 23:39
Intanto prova l f1 che dicono sia buono ;)
Ovviamente prima da gpuz fai un backup del tuo attuale bios
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2

gaevulk
19-05-2013, 23:58
Intanto prova l f1 che dicono sia buono ;)
Ovviamente prima da gpuz fai un backup del tuo attuale bios
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2

naturalmente io non mi assumo alcuna responsabilita' in caso di danni,da me va bene poi non so,comunque la sigla del bios che uso e' questa

015.022.000.004.000000

se hai una gigabyte hd 7970oc wf3 come me vai qui
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?architecture=ATI&manufacturer=Gigabyte&model=HD+7970&interface=PCI-E&memType=GDDR5&memSize=3072

ti scarichi il bios con la sigla che ti ho dato (gli altri hanno dei bei crash almeno sulla mia) rinomini il bios (io ho rinominato in Tahiti.rom) poi flashi
ricorda di flashare sempre sullo stesso bios

Sealea
20-05-2013, 00:14
Intanto prova l f1 che dicono sia buono ;)
Ovviamente prima da gpuz fai un backup del tuo attuale bios
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2

ma sto f1 qual'è? non so dove trovarlo :stordita:

quello della lighting va bene?

gaevulk
20-05-2013, 00:23
ma sto f1 qual'è? non so dove trovarlo :stordita:

quello della lighting va bene?

ti ho appena scritto,vai indietro di 1 pagina,pero' se non sei pratico ti dico di lasciar stare :stordita:

Sealea
20-05-2013, 00:26
naturalmente io non mi assumo alcuna responsabilita' in caso di danni,da me va bene poi non so,comunque la sigla del bios che uso e' questa

015.022.000.004.000000

se hai una gigabyte hd 7970oc wf3 come me vai qui
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?architecture=ATI&manufacturer=Gigabyte&model=HD+7970&interface=PCI-E&memType=GDDR5&memSize=3072

ti scarichi il bios con la sigla che ti ho dato (gli altri hanno dei bei crash almeno sulla mia) rinomini il bios (io ho rinominato in Tahiti.rom) poi flashi
ricorda di flashare sempre sullo stesso bios

ho questa

http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-r797oc-3gd/

rev 2.1

ho già flashato altre volte.. niente di complicato

gaevulk
20-05-2013, 00:40
ho questa

http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-r797oc-3gd/

rev 2.1

ho già flashato altre volte.. niente di complicato

uguale alla mia,allora vai sul sito linkato e scarica il bios con il version che ti ho detto,a me regge 1100-1375 mhz molto stabili per ora ma la mia e' sfigata proprio,questo e' il bios che ho usato,rinominalo perche' hanno dei nomi lunghissimi

Gigabyte HD 7970 3072 MB GV-R797TO-3GD

2012-07-20 04:29:00 015.022.000.004.000000

Sealea
20-05-2013, 00:59
uguale alla mia,allora vai sul sito linkato e scarica il bios con il version che ti ho detto,a me regge 1100-1375 mhz molto stabili per ora ma la mia e' sfigata proprio,questo e' il bios che ho usato,rinominalo perche' hanno dei nomi lunghissimi

Gigabyte HD 7970 3072 MB GV-R797TO-3GD

2012-07-20 04:29:00 015.022.000.004.000000

Non vanno ne l'F1 ne quello (F60).

Crasha subito

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

gaevulk
20-05-2013, 01:18
Non vanno ne l'F1 ne quello (F60).

Crasha subito

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

windows si avvia? se cosi fosse prova a portare le memorie a 1375 mhz e lascia la gpu a 1100 poi testa

Sealea
20-05-2013, 01:27
windows si avvia? se cosi fosse prova a portare le memorie a 1375 mhz e lascia la gpu a 1100 poi testa

Si si avvia. Con f60 dura pochi secondi poi artefatti a tutto schermo e devo forzare il riavvio. Con f1 crasha al 3d mark

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

gaevulk
20-05-2013, 01:41
Si si avvia. Con f60 dura pochi secondi poi artefatti a tutto schermo e devo forzare il riavvio. Con f1 crasha al 3d mark

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

porta le memorie a 1375 mhz e lascia il core a 1100 mhz,fai anche un reset ad msi afterburner poi prova con 3d mark 11

Sealea
20-05-2013, 10:55
porta le memorie a 1375 mhz e lascia il core a 1100 mhz,fai anche un reset ad msi afterburner poi prova con 3d mark 11

Con F1 non va neanche se imposto le memorie a 1375 mente con F60 pare funzioni :)

Adesso devo modificare questo bios e mettere le memorie a 1375 default così non ho più problemi :)

Da 1051 a 1100 passo da 16k netti 16, 5k al 3d mark.

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

Sealea
20-05-2013, 11:10
No cmq ho instabilità anche con le memorie a 1375. Rimetto tutto originale e clocco a 1051 che tanto andava già bene.

Certo che le non reference sono sempre rognose :-$

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

mikael84
20-05-2013, 11:21
No cmq ho instabilità anche con le memorie a 1375. Rimetto tutto originale e clocco a 1051 che tanto andava già bene.

Certo che le non reference sono sempre rognose :-$

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

Sinceramente non riesco a capire questi ultimi modelli di gigabyte, eppure i primi dalle recensioni sforavano tranquillamente i 1200.
Con un OC di 1050, una 7950 che costa 100 euro in meno ti passa tranquillamente tramite OC

solmer88
20-05-2013, 13:47
Sinceramente non riesco a capire questi ultimi modelli di gigabyte, eppure i primi dalle recensioni sforavano tranquillamente i 1200.
Con un OC di 1050, una 7950 che costa 100 euro in meno ti passa tranquillamente tramite OC

effettivamente è abbastanza basso per murare una 7950; i motivi possono essere 2:

o riciclano chip che prima non riuscivano a vendere
o tornavano troppe schede in RMA a causa VRM scoperti (anche se non mi sembra il caso visto il voltaggio lo lasciano a 1.25 da quello che leggo)

Sealea
20-05-2013, 15:33
tra l'altro col bios originale faccio 250 punti in più al 3d mark sempre a 1051 :stordita:

va bene così dai. adesso provo in game se ci sono miglioramenti anche se dubito :asd:

ICER
20-05-2013, 16:07
A breve installerò la 7970 3ghz vaporx quali driver uso?

FroZen
20-05-2013, 16:10
A breve installerò la 7970 3ghz vaporx quali driver uso?

I WHQL come sempre..............

Sealea
20-05-2013, 16:20
ma i 13.5 per metro li saltano? :stordita:

appleroof
20-05-2013, 16:27
I whql permettono l'overclock in crossfire?

e perchè non dovrebbero? :p

FroZen
20-05-2013, 16:49
Lo ammetto... Era una domanda stupida :(

Seconda domanda "irritante" : una N680GTX Lightning va meglio di una 7950 sapphire 3gb?? Non trovo bench di paragone :(

Ovviamente si essendo una custom bella tirata come tutte le lightning rispetto ad una 7950 di fascia sotto e non overcloccata........poi guardi il prezzo e la decisione si fà lampante :D una 7950 a 1100-1500 non ha molto da rimpiangere da una qualsiasi 680 a meno che tu abbia l'esigenza di avere il numerino nei bench alti o qualche fps in più per dire che "sei al top"....

mikael84
20-05-2013, 16:49
Lo ammetto... Era una domanda stupida :(

Seconda domanda "irritante" : una N680GTX Lightning va meglio di una 7950 sapphire 3gb?? Non trovo bench di paragone :(


...Tapatalk 2...

Hai le idee leggermente confuse sull'Hardware:)
Una 7950 sapphire quindi OC sta tra una gtx 660 TI ed una gtx 670

In ogni caso la 7950 e'un'ottima scelta attualmente

appleroof
20-05-2013, 16:50
Lo ammetto... Era una domanda stupida :(

Seconda domanda "irritante" : una N680GTX Lightning va meglio di una 7950 sapphire 3gb?? Non trovo bench di paragone :(


...Tapatalk 2...

http://www.pctunerup.com/up//results/_201010/20101011133801_pazzia.gif

cmq si, va meglio

gaevulk
20-05-2013, 17:01
No cmq ho instabilità anche con le memorie a 1375. Rimetto tutto originale e clocco a 1051 che tanto andava già bene.

Certo che le non reference sono sempre rognose :-$

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

La mia fA 1060-1400 mhz col bios di fabbrica,con lf1 fa 1110-1375 mhz ma a volte al riavvio mi si impalla con schermata bianca....boooooh,ripeto che per me gigabyte ricilc chip sfigati rimarchiandolo come oc version per renderli piu' appetitosi

vinzup
20-05-2013, 18:45
nessuno sa dare qualche consiglio?
:cry:

ho provato anche a chiambiare slot della scheda madre...quando parte il gioco la scheda fa come un fischio/sibilo e dopo pochi minuti lo schermo va in stanby.
provato anche con cavo DVI e schermo diverso..nulla da fare..
HELP PLEASE

mikael84
20-05-2013, 18:50
La mia fA 1060-1400 mhz col bios di fabbrica,con lf1 fa 1110-1375 mhz ma a volte al riavvio mi si impalla con schermata bianca....boooooh,ripeto che per me gigabyte ricilc chip sfigati rimarchiandolo come oc version per renderli piu' appetitosi

Guarda i primi modelli
http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-hd-7970-overclock-review,3186-2.html

Tensione sbloccata sino ad 1,3v e 1200mhz senza sforzi

Alaric.se
20-05-2013, 18:52
Buonasera, potreste darmi un piccolo consiglio, vorrei togliermi lo sfiizio di acquistare una seconda 7970 da mettere in cross per la prima volta però leggo in giro che ci sono dei piccoli problemi al riguardo tipo micro shuttering, io gioco in full hd su un monitor 120 hz, sono un pò indeciso...

Ale55andr0
20-05-2013, 19:23
ragazzi, ma è normale che a metro 2033 (il primo) con la 7970 a 1125mhz (1175mV vcore) e la ventola al 60% passo i 90c°? ovviamente sul quadro appare qualche artefatto qui e la...
eppure il case è in alluminio, posto sopra la scrivania, il cablaggio interno eseguito a regola d'arte e la vga una reference che spara l'aria fuori dal case... :stordita:

Sealea
20-05-2013, 19:45
ragazzi, ma è normale che a metro 2033 (il primo) con la 7970 a 1125mhz (1175mV vcore) e la ventola al 60% passo i 90c°? ovviamente sul quadro appare qualche artefatto qui e la...
eppure il case è in alluminio, posto sopra la scrivania, il cablaggio interno eseguito a regola d'arte e la vga una reference che spara l'aria fuori dal case... :stordita:

ma è in automatico? mi ricordo che era un mattone pazzesco e mi devastava la 5870.. si le temperature le spara a picco.. la ventola mettila al 100% e vedi che ti cala di 15° :D

[Luce Nera] Raptor
20-05-2013, 20:17
ragazzi, ma è normale che a metro 2033 (il primo) con la 7970 a 1125mhz (1175mV vcore) e la ventola al 60% passo i 90c°? ovviamente sul quadro appare qualche artefatto qui e la...
eppure il case è in alluminio, posto sopra la scrivania, il cablaggio interno eseguito a regola d'arte e la vga una reference che spara l'aria fuori dal case... :stordita:

Sono andato a vedere sul sito del produttore il tuo case, che sia in alluminio non centra una bella mazza con il raffreddamento, li è scarso di ventole, ne hai solo una in ingresso, piazzata davanti ai hdd che fanno da tappo e solo una ventola in estrazione, è normalissimo che ti scaldi il pc.
E in giochi dove viene sfruttata molto anche la cpu è normale che la scheda peschi più aria calda di quella che c'è, pensa a questa estate che dovrai giocare con il fianco smontato per farlo respirare.

[Luce Nera] Raptor
20-05-2013, 20:18
ho provato anche a chiambiare slot della scheda madre...quando parte il gioco la scheda fa come un fischio/sibilo e dopo pochi minuti lo schermo va in stanby.
provato anche con cavo DVI e schermo diverso..nulla da fare..
HELP PLEASE


ma che hai combinato? cambiato bios alla scheda?

gaevulk
20-05-2013, 20:18
ma è in automatico? mi ricordo che era un mattone pazzesco e mi devastava la 5870.. si le temperature le spara a picco.. la ventola mettila al 100% e vedi che ti cala di 15° :D

Metro 2033 l'ho giocato con la gtx 670 alla quale avevo montato un accelero mono plus,mai avuti problemi di temperature anzi,mai vista la scheda arrivare a 60 gradi,forse lui ha una reference altri menti non si spiegano le temp cosi

Ale55andr0
20-05-2013, 20:24
ma è in automatico? mi ricordo che era un mattone pazzesco e mi devastava la 5870.. si le temperature le spara a picco.. la ventola mettila al 100% e vedi che ti cala di 15° :D

no un profilo personalizzato che dovrebbe mantenere la ventola al 60% superati i 70C°. Adesso ho provato a tenerla al 60% però fissa e va meglio ma, diamine, sempre un'ottantina e passa di gradi...comunque così pare reggere. Ovviamente il gioco è tutto maxato 1920x1080 MSAA4x + SMAA su ultra (odio le seghettature), eppure di girare gira benissimo, è liscio come l'olio, ma quando ho visto la trmeperatura mi aspettavo di aver lanciato crysis 3 :asd:
tra l'altro il gioco è appestato dal tearing e non c'è stato verso di eliminarlo nemmeno forzando il vsync dal ccc :muro:

PS: sulle reference la ventola al 100% copre il suono di un sistema da concerto :asd:

Ale55andr0
20-05-2013, 20:26
Raptor;39487613']Sono andato a vedere sul sito del produttore il tuo case, che sia in alluminio non centra una bella mazza.


un case in alluminio a parità di sistema di ventilazione ed estrazione mantiene più bassa le temperatura dell'aria all'interno di 3-4C° rispetto ad un classico case di lamiera

TheSim
20-05-2013, 20:29
no un profilo personalizzato che dovrebbe mantenere la ventola al 60% superati i 70C°. Adesso ho provato a tenerla al 60% però fissa e va meglio ma, diamine, sempre un'ottantina e passa di gradi...comunque così pare reggere. Ovviamente il gioco è tutto maxato 1920x1080 mSAA4x + SMAA su ultra (odio le seghettature), eppure di girare gira benissimo, è liscio come l'olio, ma quando ho visto la tmeperatura mi aspettavo di aver lanciato crysis 3 :asd:
tra l'altro il gioco è appestato dal tearing e non c'è stato verso di eliminarlo nemmeno forzando il vsinc dal ccc :muro:

PS: sulle reference la ventola al 100% copre il suono di un sistema da concerto :asd:
ti riferisci a Crysis 3 o a Metro LL?
qualcuno ha provato metro con il crossfire?

mikael84
20-05-2013, 20:33
no un profilo personalizzato che dovrebbe mantenere la ventola al 60% superati i 70C°. Adesso ho provato a tenerla al 60% però fissa e va meglio ma, diamine, sempre un'ottantina e passa di gradi...comunque così pare reggere. Ovviamente il gioco è tutto maxato 1920x1080 mSAA4x + SMAA su ultra (odio le seghettature), eppure di girare gira benissimo, è liscio come l'olio, ma quando ho visto la tmeperatura mi aspettavo di aver lanciato crysis 3 :asd:
tra l'altro il gioco è appestato dal tearing e non c'è stato verso di eliminarlo nemmeno forzando il vsinc dal ccc :muro:

E' troppo, sinceramente a singola vga non ho mai superato i 60° con la dual-x, con ventola al 55%. Metro 2033 non la stressa neppure molto, ad esempio farcry 3 la stressa molto di piu'.
Premetto che sono a banchetto
Tieni presente che una volta superati i 90° nei VRM la scheda artefatta fino a bloccarsi
Riguardo il tearing, dopo una mezz'oretta sembra che vada a scattini, e'proprio il gioco
Il vsync non mi va, neppure dall'ini

Edit: leggo che e'una reference, in questo caso si, scaldano a bestia, aumenta la ventilazione ad almeno 70% o migliora l'aerazione del case, in alternativa lascialo aperto

Ale55andr0
20-05-2013, 20:41
E' troppo, sinceramente a singola vga non ho mai superato i 60° con la dual-x, con ventola al 55%. Metro 2033 non la stressa neppure molto, ad esempio farcry 3 la stressa molto di piu'.
Premetto che sono a banchetto

Edit: leggo che e'una reference, in questo caso si, scaldano a bestia, aumenta la ventilazione ad almeno 70% o migliora l'aerazione del case, in alternativa lascialo aperto

e vabbè il banchetto non vale :D

Ale55andr0
20-05-2013, 20:42
ti riferisci a Crysis 3 o a Metro LL?
qualcuno ha provato metro con il crossfire?

Metro 2033, il primo

[Luce Nera] Raptor
20-05-2013, 20:45
un case in alluminio a parità di sistema di ventilazione ed estrazione mantiene più bassa le temperatura dell'aria all'interno di 3-4C° rispetto ad un classico case di lamiera

ok ci sono 3 o 4 gradi di differenza, ma resta il fatto che NON HAI AREAZIONE NEL CASE !!!

mikael84
20-05-2013, 20:48
e vabbè il banchetto non vale :D

Dopo aver provato una 4870x2 ed una gtx 580, ho smesso definitivamente con le reference e con i case:D
Mettigli un'accelero, altrimenti ti farà dannare in estate e cerca di migliorare l'aerazione del case:)

Ale55andr0
20-05-2013, 20:50
Raptor;39487750']ok ci sono 3 o 4 gradi di differenza, ma resta il fatto che NON HAI AREAZIONE NEL CASE !!!

c'è un ventola anteriore e una in estrazione dietro

[Luce Nera] Raptor
20-05-2013, 20:58
c'è un ventola anteriore e una in estrazione dietro

visto che non mi riesco a far capire, cerca su google il Silverstone Raven RV02 e vedi le relative immagini e il sistema di areazione che ha, forse ti rendi conto meglio

FroZen
20-05-2013, 21:55
Raptor;39487812']visto che non mi riesco a far capire, cerca su google il Silverstone Raven RV02 e vedi le relative immagini e il sistema di areazione che ha, forse ti rendi conto meglio

:read: :read: :read: :read: :read: :oink: :oink: :oink: :oink:

LurenZ87
20-05-2013, 22:05
c'è un ventola anteriore e una in estrazione dietro

niente a che vedere con il Raven 2... anche il mio XB con tutto che ha due radiatori all'interno è più areato di quel lian-li :asd:

esempio, se mettessi una vga tipo la SOC, dentro quel case si formerebbe una supernova :hic:

minicooper_1
20-05-2013, 22:05
ti riferisci a Crysis 3 o a Metro LL?
qualcuno ha provato metro con il crossfire?

io li ho provati, il primo va perfetto il secondo mi fa 28fps con il cross attivo:muro:

Fantomatico
20-05-2013, 22:39
io li ho provati, il primo va perfetto il secondo mi fa 28fps con il cross attivo:muro:

In single gpu gira bene Metro LL, anche se ha qualche anomalo in rari punti... servono sicuramente driver nuovi per gustarselo al meglio, ma comunque già gira bene con i 13.4... per il cross purtroppo si sa che bisogna pazientare, tra l'altro Metro LL è fortemente nvidia oriented.

antonioslash
20-05-2013, 23:05
Adesso ho provato a tenerla al 60% però fissa e va meglio ma, diamine, sempre un'ottantina e passa di gradi...comunque così pare reggere.

tra l'altro il gioco è appestato dal tearing e non c'è stato verso di eliminarlo nemmeno forzando il vsync dal ccc :muro:


confermo che metro è uno dei giochi che scalda di più, ma a me cmq non superava i 61° con ventola in auto..

confermo anche il tearing che a quanto pare non si toglie non niente..

edit: hai la reference?

°Phenom°
20-05-2013, 23:14
io li ho provati, il primo va perfetto il secondo mi fa 28fps con il cross attivo:muro:

Hai il gioco con l'ultima patch? Perchè dalle review: http://www.guru3d.com/articles_pages/metro_last_light_graphics_performance_review_benchmark,1.html
Metro ll in cross scala bene e non ha nemmeno il problema delle latenze e quindi stuttering.

Sealea
20-05-2013, 23:19
Con la patch uscita praticamente subito la situazione è migliorata. Però non va ancora bene perché le gpu lavorano massimo all'80%
Ci vogliono dei driver giusti che dovrebbero muoversi a fare

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

genio88
20-05-2013, 23:21
Con la patch uscita praticamente subito la situazione è migliorata. Però non va ancora bene perché le gpu lavorano massimo all'80%
Ci vogliono dei driver giusti che dovrebbero muoversi a fare

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis
A me la GPU lavora sempre sopra al 90% invece, addirittura spesso a 99%, visto con MSI Afterburn
A non avevo letto bene, parlate di crossfire

°Phenom°
20-05-2013, 23:27
Con la patch uscita praticamente subito la situazione è migliorata. Però non va ancora bene perché le gpu lavorano massimo all'80%
Ci vogliono dei driver giusti che dovrebbero muoversi a fare

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

Purtroppo bisogna aspettare in quanto amd avrà avuto solo modo dopo l'uscita di lavoraci su dato che è un gioco ottimizzato a contatto con gli operatori nvidia fin da prima dell'uscita, come lo era tomb raider per amd che infatti all'inizio sulle nvidia andava da schifo.

ibra_89
20-05-2013, 23:43
Scusate raga una domanda..uno come fa a sapere quando i driver vanno aggiornati??..era troppo comodo prima tutto in automatico -.-"

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

pedra92
21-05-2013, 00:13
Scusate raga una domanda..uno come fa a sapere quando i driver vanno aggiornati??..era troppo comodo prima tutto in automatico -.-"

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Basta dare un occhiata sul sito della amd ogni tanto, di solito vengono rilasciati di mercoledi', o anche in rete su siti come guru3d dove di solito vengono postati anche prima che da amd, oppure anche qui sul forum, di solito appena esce qualcosa siamo abbastanza svelti a linkare e a informare tutti!

Ale55andr0
21-05-2013, 00:40
edit: hai la reference?


si una reference 925mhz

Aniron
21-05-2013, 07:15
A me in Crysis 3 qualche scatto qui e la si percepisce in special modo quando si corre. Per quanto riguarda Metro LL, lo sto giocando, anzi me lo sto gustando e gli unici punti in cui ho registrato delle anomalie o meglio basse prestazioni sono stati:

In una galleria sotterranea il personaggio ha iniziato a camminare in maniera robotica ma solo per pochi secondi, nelle paludi sono iniziati i cali del framerate, nelle catacombe il framerate era piuttosto basso ma il gioco comunque è sempre rimasto giocabile anche se si percepiva che non si su livelli ottimali.

vinzup
21-05-2013, 08:47
Raptor;39487619']ma che hai combinato? cambiato bios alla scheda?

no no..il bios della scheda video non l'ho toccato,quello della scheda madre l'ho aggiornato.

ibra_89
21-05-2013, 09:01
Basta dare un occhiata sul sito della amd ogni tanto, di solito vengono rilasciati di mercoledi', o anche in rete su siti come guru3d dove di solito vengono postati anche prima che da amd, oppure anche qui sul forum, di solito appena esce qualcosa siamo abbastanza svelti a linkare e a informare tutti!
Grazie ;) adesso ad esempio ho installati i 13.4...i prossimi saranno i 13.5 o la cadenza è diversa??..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Sealea
21-05-2013, 09:50
Grazie ;) adesso ad esempio ho installati i 13.4...i prossimi saranno i 13.5 o la cadenza è diversa??..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

13.5

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

gaevulk
21-05-2013, 10:00
13.5

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

coi 13.5 io ed un altro utente abbiamo riscontrato problemi rispetto ai 13.4 che ho su attualmente

Aniron
21-05-2013, 10:05
coi 13.5 io ed un altro utente abbiamo riscontrato problemi rispetto ai 13.4 che ho su attualmente

Ragazzi non va bene, ho notato che Team Fortress 2 shuttera non poco e che il cross non voglia neanche provare a funzionare.. Uhm.. Senza vsync la situazione migliora ma non mi convince. :rolleyes:

Sealea
21-05-2013, 10:06
coi 13.5 io ed un altro utente abbiamo riscontrato problemi rispetto ai 13.4 che ho su attualmente

I 13.5 sono ancora beta

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

skelektron
21-05-2013, 10:59
Dopo aver visto in giro parecchia gente che ha avuto problemi dopo aver flashato il bios della GHz Edition (Vapor-X) sulla 7970 Dual-X con PCB blue, ho abbandonato l'idea.........

........solo perchè è stato possibile flashare quello della OC with Boost senza forzarlo, come era necessario fare per l'altro! :sofico:

Ora ho 1000 MHz e 1450 MHz di default, che per il momento possono bastarmi...

Piuttosto, studiandomi la scheda ho rilevato un ASIC di 60,5%... E' basso, eh? Leggendo in giro leggo di molti che hanno più del 70%, e di gente col mio stesso ASIC che ha problemi ad overclockare anche a 1150 il core...

è particolarmente basso? può darmi problemi in futuro per overclockare la scheda?

gaevulk
21-05-2013, 11:11
Dopo aver visto in giro parecchia gente che ha avuto problemi dopo aver flashato il bios della GHz Edition (Vapor-X) sulla 7970 Dual-X con PCB blue, ho abbandonato l'idea.........

........solo perchè è stato possibile flashare quello della OC with Boost senza forzarlo, come era necessario fare per l'altro! :sofico:

Ora ho 1000 MHz e 1450 MHz di default, che per il momento possono bastarmi...

Piuttosto, studiandomi la scheda ho rilevato un ASIC di 60,5%... E' basso, eh? Leggendo in giro leggo di molti che hanno più del 70%, e di gente col mio stesso ASIC che ha problemi ad overclockare anche a 1150 il core...

è particolarmente basso? può darmi problemi in futuro per overclockare la scheda?
io ho 57.8% la mia a default e' 1000-1375,col bios della ghz edition ho 1100 - 1375 mhz ma ho qualche problemino di stabilita',nei giochi tutto fila liscio ,il problema e' che ogni tanto al riavvio del pc ho dei freez appena apro google chrome

Alex'Rossi
21-05-2013, 11:13
A mio parere è tutta colpa delle ultime revisioni con pcb non reference e più scarsetto.
A giorni dovrei mettere mano su una hd 7970 reference, son proprio curioso di vedere le differenze.

Aniron
21-05-2013, 11:15
Io ho un asic di 62 e l'latro di 67 ma le vga in oc si comportano più o meno allo stesso modo.

gaevulk
21-05-2013, 11:16
A mio parere è tutta colpa delle ultime revisioni con pcb non reference e più scarsetto.
A giorni dovrei mettere mano su una hd 7970 reference, son proprio curioso di vedere le differenze.

sono curioso anche io,facci sapere altrimenti vendo subito la mia e mi prendo una reference+accelero :stordita:

Aniron
21-05-2013, 11:23
Ragazzi ho notato che steam mi a appena scaricato un nuova patch per Metro LL. Mi auguro fixi definitamente la corruzione di ombre nel gioco, che si era sensibilmente ridotta con la patch precedente ma che in molte zone ancora creava problemi.

mikael84
21-05-2013, 11:30
Dopo aver visto in giro parecchia gente che ha avuto problemi dopo aver flashato il bios della GHz Edition (Vapor-X) sulla 7970 Dual-X con PCB blue, ho abbandonato l'idea.........

........solo perchè è stato possibile flashare quello della OC with Boost senza forzarlo, come era necessario fare per l'altro! :sofico:

Ora ho 1000 MHz e 1450 MHz di default, che per il momento possono bastarmi...

Piuttosto, studiandomi la scheda ho rilevato un ASIC di 60,5%... E' basso, eh? Leggendo in giro leggo di molti che hanno più del 70%, e di gente col mio stesso ASIC che ha problemi ad overclockare anche a 1150 il core...

è particolarmente basso? può darmi problemi in futuro per overclockare la scheda?

Che senso ha flashare un bios per ottenere qualche mhz in piu' quando basta solo overclockarle.
La tua vga prende i 1100mhz senza problemi a default, e applicarlo all'accensione.;)

[Luce Nera] Raptor
21-05-2013, 12:07
no no..il bios della scheda video non l'ho toccato,quello della scheda madre l'ho aggiornato.

resetta il bios tramite cmos, se nn sai cos'è cerca in rete ed è anche facile che trovi foto e guida

skelektron
21-05-2013, 12:35
Che senso ha flashare un bios per ottenere qualche mhz in piu' quando basta solo overclockarle.
La tua vga prende i 1100mhz senza problemi a default, e applicarlo all'accensione.;)

non avrebbe senso se portasse rischi di brickare la scheda, ma sulla fonte di download del bios mi dava questo come compatibile per la mia 7970, e difatti il flash è andato come per un normale aggiornamento del bios, l'ha riconosciuto come fosse il suo e l'ha flashato senza dover aggiungere il parametro -f (che forza il flash) al comando. Quello della GHz Edition, essendo della Vapor-X non veniva riconosciuto, dava errore e non faceva partire il flash.

Anche Trixx e i Catalyst riconoscono correttamente la scheda, cosa che non avviene se si flasha il bios della GHz..

Insomma, ho comprato una Dual-X liscia ed ora ho una Dual-X OC with Boost con un semplice aggiornamento del bios, senza averla overclockata e senza averla pagata di più!

mikael84
21-05-2013, 12:43
non avrebbe senso se portasse rischi di brickare la scheda, ma sulla fonte di download del bios mi dava questo come compatibile per la mia 7970, e difatti il flash è andato come per un normale aggiornamento del bios, l'ha riconosciuto come fosse il suo e l'ha flashato senza dover aggiungere il parametro -f (che forza il flash) al comando. Quello della GHz Edition, essendo della Vapor-X non veniva riconosciuto, dava errore e non faceva partire il flash.

Anche Trixx e i Catalyst riconoscono correttamente la scheda, cosa che non avviene se si flasha il bios della GHz..

Insomma, ho comprato una Dual-X liscia ed ora ho una Dual-X OC with Boost con un semplice aggiornamento del bios, senza averla overclockata e senza averla pagata di più!

Si ok e va bene, infatti le due vga sono uguali, solo con Bios diverso. Se a te non interessa neppure un misero OC va bene cosi'.:)

antonioslash
21-05-2013, 13:07
si una reference 925mhz

il problema è dovrebbe essere il case.. prova senza paratia laterale e facci sapere quanti gradi fai con lo stesso gioco

Alex'Rossi
21-05-2013, 13:11
sono curioso anche io,facci sapere altrimenti vendo subito la mia e mi prendo una reference+accelero :stordita:

vabbeh, adesso :asd:
per un po' di oc, a meno che tu non sia un maniaco non c'è mica bisogno di cambiare scheda :sofico:

Se ne hai l'opportunità, può essere un ottima scelta, altrimenti io non mi farei troppi film mentali

Sealea
21-05-2013, 13:19
ragazzi cos'è l'IQR? :mbe:

mi hanno detto di modificarlo per eliminare questi insopportabili fruscii

Alaric.se
21-05-2013, 13:55
Buonasera, potreste darmi un piccolo consiglio, vorrei togliermi lo sfiizio di acquistare una seconda 7970 da mettere in cross per la prima volta, però leggo in giro che ci sono dei piccoli problemi al riguardo tipo micro shuttering, io gioco in full hd su un monitor 120 hz, sono un pò indeciso...

nessuno che mi da una mano ?

Aniron
21-05-2013, 14:05
nessuno che mi da una mano ?

Eccomi volentieri.. Guarda dal canto mio, avendo due Vaporx in crossfire posso dirti che i 120 herz non piacciono molto alle schede amd difatti alcuni giochi li ho bloccati volontariamente a 60 proprio perché le performance non mi convincevano.

Metro LL ad esempio, non ci avevo fatto caso ma su schede amd se si attiva il vsync comunque rimane inchiodato a 60.

Altri giochi quali BF3 ritengo che non vadano poi cosi male a 120 ma sicuramente andranno meglio si spera con i driver che fixeranno lo stuttering.

Al momento guarda ti direi di aspettare poi chiaramente a te la scelta.

Considera che Metro LL nonostante sia bloccato a 60 in alcune scene si vedono anche i 38 fps e sto parlando di crossfire. Va beh che devono ancora uscire driver migliori però al momento la situazione non è delle migliori.

Sealea
21-05-2013, 14:21
nessuno che mi da una mano ?

Eccomi volentieri.. Guarda dal canto mio, avendo due Vaporx in crossfire posso dirti che i 120 herz non piacciono molto alle schede amd difatti alcuni giochi li ho bloccati volontariamente a 60 proprio perché le performance non mi convincevano.

Metro LL ad esempio, non ci avevo fatto caso ma su schede amd se si attiva il vsync comunque rimane inchiodato a 60.

Altri giochi quali BF3 ritengo che non vadano poi cosi male a 120 ma sicuramente andranno meglio si spera con i driver che fixeranno lo stuttering.

Al momento guarda ti direi di aspettare poi chiaramente a te la scelta.

Considera che Metro LL nonostante sia bloccato a 60 in alcune scene si vedono anche i 38 fps e sto parlando di crossfire. Va beh che devono ancora uscire driver migliori però al momento la situazione non è delle migliori.

lascia perdere metro che necessita di nuovi driver.. per il resto io non ho notato struttering praticamente in nessun gioco..

funziona abbastanza bene direi.

Aniron
21-05-2013, 14:45
lascia perdere metro che necessita di nuovi driver.. per il resto io non ho notato struttering praticamente in nessun gioco..

funziona abbastanza bene direi.

Beh di fatto performance a parte ritengo che Metro sia forse uno dei primi giochi a non soffrire di quel fastidioso problema però ancora un po' di strada da fare ci sta.

Se poi tutto ciò passa in second ordine va bene.

Sealea
21-05-2013, 16:22
non capisco perché ogni tanto mi sparisce il monitoraggio delle temperatura della gpu2 su MSI AB :muro:

Aniron
21-05-2013, 16:26
non capisco perché ogni tanto mi sparisce il monitoraggio delle temperatura della gpu2 su MSI AB :muro:

Io provai l'ultima beta poco tempo fa ed ebbi solo problemi.. dicono che la beta 7 sia la migliore ma personalmente preferisco evitarlo quel programma in quanto ogni volta puntualmente mi ha sempre creato più problemi che non altro.

Sealea
21-05-2013, 16:28
Io provai l'ultima beta poco tempo fa ed ebbi solo problemi.. dicono che la beta 7 sia la migliore ma personalmente preferisco evitarlo quel programma in quanto ogni volta puntualmente mi ha sempre creato più problemi che non altro.

mi è molto comodo ma fino a ieri andava :muro:

non ho toccato niente.. bo provo a toglierlo e rimetterlo..

Aniron
21-05-2013, 16:33
mi è molto comodo ma fino a ieri andava :muro:

non ho toccato niente.. bo provo a toglierlo e rimetterlo..

Si non ne dubito, non è che per caso c'è qualche programma che può dargli fastidio?

Sealea
21-05-2013, 16:43
Si non ne dubito, non è che per caso c'è qualche programma che può dargli fastidio?
non saprei ma non credo.. da gpuz le temperature si vedono. uso msi perché me le mette a monitor mente gioco.. molto comodo..

giavial
21-05-2013, 16:54
non saprei ma non credo.. da gpuz le temperature si vedono. uso msi perché me le mette a monitor mente gioco.. molto comodo..

MSI Afterburner se usato con prudenza non dà alcun problema. Io prendo solo le informazioni on screen che sono indispensabili per la mia configurazione ibryd phsx e che altri programmi come radeonpro non danno con doppia scheda video.
Quindi lo lancio solo nei giochi che fanno uso di physx e così controllo e monitoro la seconda scheda nvidia.
Garantisco che usandolo solo per rilevare alcune temperature e frequenze a schermo mentre giochi non ho mai avuto problemi.
Ciao:)

NAP.
21-05-2013, 16:57
pure io sinceramente non ho mai avuto problemi con afterburner,d'altronde ho una scheda msi

mikael84
21-05-2013, 16:59
non saprei ma non credo.. da gpuz le temperature si vedono. uso msi perché me le mette a monitor mente gioco.. molto comodo..

Utilizza insieme ad MSI, hwinfo64, ti calcola anche i voltaggi, VRM, corrente dissipata. E'veramente completo;)

Sealea
21-05-2013, 17:07
ma il mio non è che ha chissà quale problema.. è solo che non rileva la temperatura della gpu 2 (e mi segna anche la memoria usata sbagliata)

ma è troppo strano ieri andava tutto.

mikael84
21-05-2013, 17:20
ma il mio non è che ha chissà quale problema.. è solo che non rileva la temperatura della gpu 2 (e mi segna anche la memoria usata sbagliata)

ma è troppo strano ieri andava tutto.

Della memoria usata puoi anche farne a meno, ma le temperature, compresi i VRM specie in cross e'meglio monitorarle

ibra_89
21-05-2013, 19:10
13.5

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis
Grazie ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Alaric.se
21-05-2013, 20:12
Eccomi volentieri.. Guarda dal canto mio, avendo due Vaporx in crossfire posso dirti che i 120 herz non piacciono molto alle schede amd difatti alcuni giochi li ho bloccati volontariamente a 60 proprio perché le performance non mi convincevano.

Metro LL ad esempio, non ci avevo fatto caso ma su schede amd se si attiva il vsync comunque rimane inchiodato a 60.

Altri giochi quali BF3 ritengo che non vadano poi cosi male a 120 ma sicuramente andranno meglio si spera con i driver che fixeranno lo stuttering.

Al momento guarda ti direi di aspettare poi chiaramente a te la scelta.

Considera che Metro LL nonostante sia bloccato a 60 in alcune scene si vedono anche i 38 fps e sto parlando di crossfire. Va beh che devono ancora uscire driver migliori però al momento la situazione non è delle migliori.

ti ringrazio, valuterò un pò meglio prima di procedere all'acquisto della seconda scheda, ultima cosa, quando usciranno questi nuovi driver ? grazie.

Sealea
21-05-2013, 20:21
ti ringrazio, valuterò un pò meglio prima di procedere all'acquisto della seconda scheda, ultima cosa, quando usciranno questi nuovi driver ? grazie.

non si sa.. hanno 9 giorni però.. perché poi diventano 13.6 :stordita:

[Luce Nera] Raptor
21-05-2013, 20:23
ultimamente si dedicano più allo sviluppo e ci lavorano di più e di conseguenza non hanno più cadenza mensile come capitava l'anno scorso

Aniron
21-05-2013, 21:00
ti ringrazio, valuterò un pò meglio prima di procedere all'acquisto della seconda scheda, ultima cosa, quando usciranno questi nuovi driver ? grazie.

Figurati.. guarda se vuoi approfondire bene la faccenda ti consiglio di leggere questa recensione da parte del team che ha evidenziato il problema ad amd. Da quanto si evince pare che amd non voglia riconoscere che la soluzione nvidia di introdurre latenza sia la soluzione migliore e che permetta di avere una maggiore fluidità. Paradossalmente per amd lo stuttering non è un problema e che la soluzione fix sarà una soluzione addirittura disabilitata di default nel ccc quando disponibile.

Buona lettura:

http://techreport.com/review/24703/amd-radeon-hd-7990-graphics-card-reviewed

;)

mikael84
21-05-2013, 22:31
Piccolo OT : se volete ho messo il mio cross in vendita :) poi vi dico a cosa passo :P

Non mi dire che passi a titan, 2 660ti con meno frequenza vendute a 1000 euro :D faresti una cazzata

KampMatthew
22-05-2013, 00:07
Ti consiglio di editare i messaggi, se passa un mod ti sospende, non si possono fare post stile mercatino al di fuori del mercatino. In schede video poco fa ne fecero 3 o 4 di botto :D

Alex'Rossi
22-05-2013, 07:15
Piccolo OT : passo a nvidia ;)

Perchè passi al lato verde oscuro? :asd:

Aniron
22-05-2013, 07:55
Io mi auguro che non ci si riduca sempre all'ultimo giorno del mese per rilascio driver.. se facessero uscire già qualcosa oggi male non farebbero!

gbonotti
22-05-2013, 15:55
MSI Afterburner se usato con prudenza non dà alcun problema. Io prendo solo le informazioni on screen che sono indispensabili per la mia configurazione ibryd phsx e che altri programmi come radeonpro non danno con doppia scheda video.
Quindi lo lancio solo nei giochi che fanno uso di physx e così controllo e monitoro la seconda scheda nvidia.
Garantisco che usandolo solo per rilevare alcune temperature e frequenze a schermo mentre giochi non ho mai avuto problemi.
Ciao:)
Se Afterburner non lo usi per fare overclock ne puoi fare tranquillamente a meno.
(io personalmente uso l'overdrive in radeonpro, che mi permette di personalizzare l'OC anche in base al gioco)
Dicevo, per l'onscreen puoi fare così: HWinfo64 + RTSS Rivatuner Statistics Server 5.*, puoi visualizzare un sacco di informazioni su GPU e CPU

Aniron
22-05-2013, 16:10
Mi sa che prima della prossima settimana non vedremo alcun driver anche se speravo che amd si ricordasse anche di noi ogni tanto.

giavial
22-05-2013, 16:26
Se Afterburner non lo usi per fare overclock ne puoi fare tranquillamente a meno.
(io personalmente uso l'overdrive in radeonpro, che mi permette di personalizzare l'OC anche in base al gioco)
Dicevo, per l'onscreen puoi fare così: HWinfo64 + RTSS Rivatuner Statistics Server 5.*, puoi visualizzare un sacco di informazioni su GPU e CPU

Anch'io uso radeonpro per overclock ecc., ma non vede le informazioni on screen della seconda vga per l'hibryd physx e quindi devo talvolta lanciare anche msi afterburner.
Bye

gbonotti
22-05-2013, 17:57
Anch'io uso radeonpro per overclock ecc., ma non vede le informazioni on screen della seconda vga per l'hibryd physx e quindi devo talvolta lanciare anche msi afterburner.
Bye

Non hai letto bene il mio post precedente, con radeonpro ci gestisco solamente l'oc e qualche miglioria grafica dove serve.
Con l'abbinata hwinfo64 e RTSS Rivatuner Statistics l'onscreen display (non avendo un cross non so se funzionano)

giavial
22-05-2013, 18:04
Non hai letto bene il mio post precedente, con radeonpro ci gestisco solamente l'oc e qualche miglioria grafica dove serve.
Con l'abbinata hwinfo64 e RTSS Rivatuner Statistics l'onscreen display (non avendo un cross non so se funzionano)

Non hai letto neanche tu, il mio caso è particolare è un hybrid physx non un crossfire. Credo che solo MSi possa monitorare due schede ibride.
Ciao

4HwGenXX
22-05-2013, 18:53
ragazzi...se monto una scheda video nvidia per la fisica perdo molto in prestazioni?

ho una GTX260 della POV

Fen24
22-05-2013, 19:54
Ho i 13.1 dite che è ora gi aggiornare? :eek:

E' cambiato qualcosa di importante? Miglioramento prestazioni o altro?

°Phenom°
22-05-2013, 19:58
Ho i 13.1 dite che è ora gi aggiornare? :eek:

E' cambiato qualcosa di importante? Miglioramento prestazioni o altro?

Certo che è cambiato qualcosa, se non non li avrebbero rilasciati i nuovi, comunque agggiorna almeno ai nuovi wqhl 13.4, che senso avrebbe non farlo? :D

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2

Fen24
22-05-2013, 20:04
Certo che è cambiato qualcosa, se non non li avrebbero rilasciati i nuovi, comunque agggiorna almeno ai nuovi wqhl 13.4, che senso avrebbe non farlo? :D

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2

Ma non dovrebbero avvertirmi in qualche modo di aggiornare?
Tra un impegno e un altro mi sono completamente dimenticato :doh:

°Phenom°
22-05-2013, 20:08
Non c'è l'avviso all'uscita dei nuovi catalyst, comunque controlla periodicamente e vedi se c'è ne sono di nuovi. Attualmente puoi scegliere tra i 13.4 wqhl e i 13.5 beta2. Io ho questi ultimi, ma se non aggiorni spesso all uscita per esempio di ogni beta, metti tranquillamente i 13.4 che dicono vadano davvere molto bene ;)

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2

Fen24
22-05-2013, 20:11
lo farò il prima possibile
Grazie
:D

[Luce Nera] Raptor
22-05-2013, 20:22
lo farò il prima possibile
Grazie
:D

cmq basta che segui anche la newsletter di hardwareupgrade e li lo dicono, nn nell'imediato, ma avvisano dei nuovi driver e delle beta

minicooper_1
22-05-2013, 21:15
ok messa la patch a metro LL installati i 13.5 beta ma le 2 vga lavorano ancora al 30% massimo, con 42/43 fps massimi..... entrambe le schede sono a 1100/1500. dite che è un problema di driver? o serve una nuova patch?

[Luce Nera] Raptor
22-05-2013, 21:23
ok messa la patch a metro LL installati i 13.5 beta ma le 2 vga lavorano ancora al 30% massimo, con 42/43 fps massimi..... entrambe le schede sono a 1100/1500. dite che è un problema di driver? o serve una nuova patch?

i driver per questo gioco devono ancora farli, che serva una patch è da vedere anche se i verdi hanno grossi problemi, visto che è un gioco pro-nvidia

minicooper_1
22-05-2013, 21:27
Raptor;39497957']i driver per questo gioco devono ancora farli, che serva una patch è da vedere anche se i verdi hanno grossi problemi, visto che è un gioco pro-nvidia

a ok perfetto;)

vinzup
22-05-2013, 21:41
Raptor;39489841']resetta il bios tramite cmos, se nn sai cos'è cerca in rete ed è anche facile che trovi foto e guida

fatto...nulla da fare...solito problema...

°Phenom°
22-05-2013, 21:53
ok messa la patch a metro LL installati i 13.5 beta ma le 2 vga lavorano ancora al 30% massimo, con 42/43 fps massimi..... entrambe le schede sono a 1100/1500. dite che è un problema di driver? o serve una nuova patch?

http://www.guru3d.com/articles_pages/metro_last_light_graphics_performance_review_benchmark,1.html

Hai qualche probelam tu, già in singola vga tengo quasi sempre i 60 fissi ed in crossfire con tutto che non ci sono driver appositi gira già più che bene, datti uno sguardo alla rece.

minicooper_1
22-05-2013, 22:02
http://www.guru3d.com/articles_pages/metro_last_light_graphics_performance_review_benchmark,1.html

Hai qualche probelam tu, già in singola vga tengo quasi sempre i 60 fissi ed in crossfire con tutto che non ci sono driver appositi gira già più che bene, datti uno sguardo alla rece.

che impostazioni grafiche hai settato?

mikael84
22-05-2013, 22:02
http://www.guru3d.com/articles_pages/metro_last_light_graphics_performance_review_benchmark,1.html

Hai qualche probelam tu, già in singola vga tengo quasi sempre i 60 fissi ed in crossfire con tutto che non ci sono driver appositi gira già più che bene, datti uno sguardo alla rece.

Quoto in cross va da dio:)


Vinzup@ metti i 13.4, installa le ultime 2 patch ed esegui il bench, dovrebbe restituirti oltre 70 fps, ma e'un bench.
Col crossfire imposta tutto su massimo, leva la fisica, e imposta lo SMAA 2x, necessario per sfruttare meglio le vga.
Se hai problemi, prova in single vga, e vedi che risultati ti da', mediamente(levando lo SMAA in single) dovresti tenere i 60fissi tranquillamente, ed il bench dovrebbe restituirti oltre 50 fps medi:)

[Luce Nera] Raptor
22-05-2013, 22:14
fatto...nulla da fare...solito problema...

hai controllato che il bios sia ritornato il vecchio? penso di si.

cmq riesponi il problema, magari qualcun altro ha una soluzione.

xraamx360
22-05-2013, 22:30
Ragazzi ho appena installato metro LL e mi va a tratti O.O

Ho i beta 13.5 , non so cosa sia il problema. Nell impostazione del gioco?