View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x
Ale55andr0
02-01-2013, 13:50
ho risposto :O
non in mia presenza :asd:
ma digital70 che fine ha fatto? era un goduria bastonarlo sulle fregnacce tecniche che sparava :asd:
Toh chi si rivede :)
e come va? ;)
mah... quelli che si credono esperti di pc lasciano sempre un pò a desiderare... a parte i giochi che in questo video si capisce che la storia del cpu limited non è sempre vera...
http://www.youtube.com/watch?v=YnPWZjp02dA
http://www.youtube.com/watch?v=MRLsZDT7eVM
io intevo sapere se in PINNACLE STUDO 16 per video editing il samsung 840 avrebbe portato velocizzazione e se basta la mia gtx260/216 o sarebbe il caso di passare a 7970 da abbinare al samsung che attualmente sembra la migliore per vedere la miglioria sul caricamento dei video nel software in questione
A parte che stavamo scherzando, prova con la tua cpu a farti un giro a BF3 MULTY 64 e poi ne riparliamo ;)
Io personalmente non le uso per editing, ma forse Ultimate può rispondere correttamente :)
non in mia presenza :asd:
ma digital70 che fine ha fatto? era un goduria bastonarlo sulle fregnacce tecniche che sparava :asd:
We Ale dove eri finito :D
Tu ti sei perso DIGITAL70 al raduno....
Dovrebbe bazzicare ancora su AVMagazine no? Se lo vedi mandalo di qua che ci rallegra (a me sta troppo simpatico, dal vivo è uno spettacolo).
Altrimenti gli mando io sms se il suo numero è ancora valido.
Riguardo alla 7970 Ghz Edition Vapor-X ed i PIN di alimentazione mho controllo una cosa e vi faccio sapere.
Ale55andr0
02-01-2013, 13:54
Sulla fascia 600 € mi sembravano meglio rispetto agli Yamaha ad esempio!
Comunque spara pure tutto in pvt che qui più si impara meglio è! ;)
nella fascia bassa (under 900) attualmente nessuno fa meglio di Denon e derivati (Marantz) quanto a sostanza e concretezza, salendo inizia a diramarsi la scelta con concorrenti interessanti, ognuno coi suoi pro e i suoi contro.
mo' chiudiamo l'OT è parliamo di vga :O
Confermo.
La mia SAPPHIRE 7970 GHZ EDITION Vapor-X come alimentazione è 6+8PIN
Ale55andr0
02-01-2013, 13:58
We Ale dove eri finito :D
Tu ti sei perso DIGITAL70 al raduno....Dovrebbe bazzicare ancora su AVMagazine no?
no è scomparso, ma mi fa piacere che l'hai visto e che sta bene :)
Riguardo alla 7970 Ghz Edition Vapor-X ed i PIN di alimentazione mho controllo una cosa e vi faccio sapere.
Allora a sta vapour X glielo tastiamo seriamente il polso o no? dai, almeno 1300/7000 che dici? :sofico:
Confermo.
La mia SAPPHIRE 7970 GHZ EDITION Vapor-X come alimentazione è 6+8PIN
la tua è una "castred" edition :O
:asd:
Mho sono curioso di andare a fondo su questa cosa dell'alimentazione.
Si parlava di 8+8PIN in caso di versioni OC e 6+8PIN in caso di versioni NON OC.
Ma visto che entrambe sono 7970 Ghz Edition Vapor-X come mai questa differenza?
Mho sono curioso di andare a fondo su questa cosa dell'alimentazione.
Si parlava di 8+8PIN in caso di versioni OC e 6+8PIN in caso di versioni NON OC.
Ma visto che entrambe sono 7970 Ghz Edition Vapor-X come mai questa differenza?
Perche tanto sapevano che sei un testone che non vuole portarla a 1300 e quindi hanno risparmiato! :sofico:
Perche tanto sapevano che sei un testone che non vuole portarla a 1300 e quindi hanno risparmiato! :sofico:
:D :D :D
Non mi serve alzarla se sto a 1080P :read:
Non è che mi hanno infilato nella confezione una 7950? :eek: :eek:
Mho sono curioso di andare a fondo su questa cosa dell'alimentazione.
Si parlava di 8+8PIN in caso di versioni OC e 6+8PIN in caso di versioni NON OC.
Ma visto che entrambe sono 7970 Ghz Edition Vapor-X come mai questa differenza?
bhe in teoria con il pulsantino va a 1050 sulla gpu, quindi un minimo di oc ce l'ha.
comunque e' veramente inspiegabile sta cosa.
la tua e' recente? perché se non lo fosse l'unica spiegazione e' che con le ultime sapphire ha cambiato i molex di alimentazione.
:D :D :D
Non mi serve alzarla se sto a 1080P :read:
Non è che mi hanno infilato nella confezione una 7950? :eek: :eek:
Anche io sto a 1080p che vuol dire! :nono:
Un doppio 8 pin su una 7970? :mbe:
Mho ho aperto un ticket con Sapphire, vediamo che dicono su questa differenza. LA mia l'ho presa circa a novembre.
Se hanno cambiato qualcosa per rimediare a qualche problema, li stresso per il cambio.
Ho controllato anche i molex presenti nella scatola ed anche quelli sono uno da 6Pin e l'altro da 8Pin, come è giusto che sia visto che la scheda ha questi.
:muro:
Un doppio 8 pin su una 7970? :mbe:
Ciao Frozen buon anno.
Sì abbiamo notato che la medesima scheda:
Sapphire 7970 GHZ EDITION VAPOR X 3GB
Ha differente alimentazione.
Una ha 6+8PIN, l'altra 8+8PIN
qui in una rece di agosto.. stessa scheda 6+8
http://www.motherboards.org/imagegallery/hardware-pr0n-sapphire-hd-7970-vapor-x-ghz-edition-3gb-video-card?page=6
qui in una rece di agosto.. stessa scheda 6+8
http://www.motherboards.org/imagegallery/hardware-pr0n-sapphire-hd-7970-vapor-x-ghz-edition-3gb-video-card?page=6
stesso su tweaktown rece di agosto 6+8
stesso su tweaktown rece di agosto 6+8
credo che il nuovo pcb lo abbiano fatto per la 6gb di ram.. da li hanno iniziato a produrre la scheda con 8+8 per entrambe le versioni.
darka
Grande Darka, sai che è la stessa cosa che ho pensato io?
LurenZ87
02-01-2013, 14:54
Un doppio 8 pin su una 7970? :mbe:
presente :)
presente :)
LurenZ, Buell e Ultimate, dateci il vostro parere su questa differenza di alimentazione PIN a parità di scheda/modello. :)
Pachanga
02-01-2013, 14:58
Quando e se faro un impianto audio ho già pronti gli obbiettivi onkio e casse Klipsch! Ma ci vuole un paio di Mila per fare un impianto con i contro .....:muro:
nella fascia bassa (under 900) attualmente nessuno fa meglio di Denon e derivati (Marantz) quanto a sostanza e concretezza, salendo inizia a diramarsi la scelta con concorrenti interessanti, ognuno coi suoi pro e i suoi contro.
mo' chiudiamo l'OT è parliamo di vga :O
Impianto con i contro...= 2000 €.
Sintoampli di fascia bassa=sotto i 900 €.
Come sempre bisogna intendersi sui termini della questione...:D
A parte gli scherzi,e l'OT,qui,ancor di piu' che in altri campi,e' tutto relativo,soprattutto all'utilizzo dell'impianto audio che si fara'...
Un audiofilo degno di tale nome sperpera migliaia di euro in un attimo,se vuole e puo'...
Ma quanto ne vale la pena?:stordita: :D
si ma i plasma non potrebbero soffrire di sovraimpressione delle immagini per uso Windows con immagini più o meno fisse (barre di stato, icone) ? a parte i consumi.... io per questo scelsi led
Esattamente i plasma possono soffrire di questo difetto in seguito alle pati fisse delle immagini!
Ora se con gli ultimi modelli hanno risolto non saprei anche se non credo visto che è un discorso legato proprio alla natura degli schermi al plasma!
E' un bel dilemma.....:stordita:
Nn so scegliere che cosa fare,... ci penserò su....:muro:
Come senz'altro saprete gia' occorre distinguere tra ritenzione e stampaggio...
Nel primo caso,che si verifica soprattutto con svariate ore continuative in game in presenza di hud fisso(esempio contagiri nei giochi di guida)spesso basta il cosiddetto "lavaggio" ed il problema scompare...
Nel caso dello stampaggio invece non c'e' piu' nulla da fare se non cambiare pannello.
Certo,per arrivare ad una simile situazione bisogna veramente impegnarsi,in ogni caso,come consiglio generico,si preferisce non utilizzare un plasma come uso desktop continuato,proprio per evitare che,una volta lo si utilizzi come tv,i difetti suddetti si presentino fastidiosamente...
Inoltre il grande polliciaggio non rende agevole l'utilizzo similmonitor,perche' naturalmente richiede di stare ad una distanza notevole,con i problemi che cio' comporta...;)
A parte che stavamo scherzando, prova con la tua cpu a farti un giro a BF3 MULTY 64 e poi ne riparliamo ;)
Io personalmente non le uso per editing, ma forse Ultimate può rispondere correttamente :)[/QUOTE]
ok spero che Ultimate si faccia vivo ... comunque anche se non mi interessa principalmente per giocare con BF3 MULTY 64 gira bene... chi vuole tutto pronto cambia sistema subito (ovviamente se può permetterselo) altrimenti sfrutta al massimo quello che ha...
presente :)
Te non vali! :O
Grande Darka, sai che è la stessa cosa che ho pensato io?
Dicasi economia di scala? :asd:
Si bhe tanto puoi anche averne 3 di connettori a 8 pin........ma se più di tanto non tira corrente la vga sono inutili, probabilmente anche se attacchi un 6 + 8 la scheda andrebbe comunque come nulla fosse......certo, la cosa lascia perplessi lol
p.s: ehm si certo, non prendevo in considerazioni le versioni VIP di 7970 :D
Mho sono curioso di andare a fondo su questa cosa dell'alimentazione.
Si parlava di 8+8PIN in caso di versioni OC e 6+8PIN in caso di versioni NON OC.
Ma visto che entrambe sono 7970 Ghz Edition Vapor-X come mai questa differenza?
per scrupolo ho controllato la mia ghz edition acquistata circa da 10 giorni
2 molex 8 + 8 pin
http://img5.imageshack.us/img5/517/p1000202i.jpg
Pachanga
02-01-2013, 15:28
io mi trovo molto bene ma ovviamente ognuno ha le sue preferenze.
potresti notare pixel grossi (... io no), potresti notare ritardo dell'immagine (... io no), potresti notare senso godereccio di onnipotenza soprattutto davanti ad amici e parenti nabbi (... io si) :sofico:
:D
Uno degli utilizzi piu' piacevoli e' la Big Picture di Steam...
Si governa tutto con il pad...
Una vera pacchia...:D
mauro1978
02-01-2013, 15:33
Buongiorno a tutti, forse non sono il solo ad essermi regalato una bella 7970 per natale vero?
Comunque sono già comiciati i miei test con Trixx, 3DMark e Battlefield 3.
Sottolineo che siccome ho trovato un prezzo molto conveniente ho preferito prendere un Sapphire HD 7970 standard, non OC, la quale come ben saprete lavora a questi clock: GPU 925, Memory 1375.
Config.1
Ho raggiunto una configurazione stabile con Battlefield 3, senza toccare Board Power e VDDC a questi clock: GPU 1065, Memory 1450.
Max temperatura raggiunta 57°C, ma siamo in inverno.
Config.2
Oggi ho provato mettendo Board Power a +20 e VDDC a 1181 (default 1112)
Ho raggiunto questi clock senza crash: GPU 1100, Memory 1500
Max temperatura raggiunta 60°C.
Questi sono i guadagni tra le 2 configurazioni in termini di FPS con Battlefield 3 in modalità video ULTRA, su 3 campionamenti ciascuno da 120 sec.
Config.1 FPS media 76
Config.2 FPS media 86
Ora mi chiedo, seppur abbia sempre un gusto particolare strizzare fuori l'ultimo FPS, la Config.2 è sostenibile a lungo temine? Diciamo per i 3 anni prima di cambiare scheda?
p.s. ho un monitor 120hz.
:read:
Ciao nessuno che mi da un consiglio?
Comunque visto che se ne parla nei post precendenti, segnalo che la mia scheda Sapphire 7970 standard appena presa ha un connettore 8+8pin
se volete giocare a "trova le differenze"
posto uno scatto ad alta risoluzione della mia con 8 + 8 pin
http://t4.pixhost.org/thumbs/1978/15411835_p1000140.jpg (http://www.pixhost.org/show/1978/15411835_p1000140.jpg)
mentre questa è una 8 + 6 pin
http://content.hwigroup.net/images/products/xl/157326-2.jpg
LurenZ87
02-01-2013, 15:57
LurenZ, Buell e Ultimate, dateci il vostro parere su questa differenza di alimentazione PIN a parità di scheda/modello. :)
secondo me se parli delle due sapphire, imho è solo un problema di rifornimento di connettori :asd:, mentre se parli proprio tra la differenza a livello di consumi tra i vari connettori c'è e pure parecchia, ma alla fine ad aria non credo che ci sia tutta questa differenza :)
Te non vali! :O
:asd:
umby.dale@gmail.com
02-01-2013, 16:02
ciao, la mia 7970 vapor-x ha 8+8 pin, volevo farvi qualche domanda dato che provengo da una nvidia gtx560ti e con le ATI non ci ho mai avuto a che fare....il Lethal Boost lo posso lasciare sempre acceso ? sta dentro il case, senno tutte le volte dovrei aprire lo sportello....come mai da GPUZ mi dice che il bus interface va a pci-e 2.0 e non a pci-e 3.0 ?
un altra cosa, le lettere sul monitor non mi sembrano molto nitide....
grazie
mio pc i5 2500k -8gb ram -7970vapor-x -ssd -750tx ali. asus p8z68-v gen3
ma qualcuno ha poi capito la storia dei 3 giochi gratis con la 7970?
perché sulla pagina amd non vedo distributori/rivenditori italiani, ma lurkando il web se ne trovano che aderiscono.
non c'e' una lista completa?
mi spiacerebbe perdere 3 giochi gratis se ne avessi diritto.
Invece delle Ghz Edition adesso hanno fatto la Sboron edition? :p veramente incomprensibile (se non i soliti ovvi) questa scelta....
LurenZ87
02-01-2013, 19:38
Invece delle Ghz Edition adesso hanno fatto la Sboron edition? :p veramente incomprensibile (se non i soliti ovvi) questa scelta....
Cioè??? :mbe:
io mi trovo molto bene ma ovviamente ognuno ha le sue preferenze.
potresti notare pixel grossi (... io no), potresti notare ritardo dell'immagine (... io no), potresti notare senso godereccio di onnipotenza soprattutto davanti ad amici e parenti nabbi (... io si) :sofico:
LOL :rotfl:
LurenZ, Buell e Ultimate, dateci il vostro parere su questa differenza di alimentazione PIN a parità di scheda/modello. :)
A mio parere è stata fatta una serie 8+8 solo per darmi ragione (:asd:)... no, a parte gli scherzi,... può essere che sia stata unificata la produzione con il PCB delle 6GB per ovvi motivi di risparmio produttivo,... in pratica usano una stessa linea di assemblaggio suddivisa a lotti, invece che due differenziate.
Un doppio 8 pin su una 7970? :mbe:
Taci te, che sei in ignore list :asd:
Buongiorno a tutti, forse non sono il solo ad essermi regalato una bella 7970 per natale vero?
Comunque sono già comiciati i miei test con Trixx, 3DMark e Battlefield 3.
Sottolineo che siccome ho trovato un prezzo molto conveniente ho preferito prendere un Sapphire HD 7970 standard, non OC, la quale come ben saprete lavora a questi clock: GPU 925, Memory 1375.
Config.1
Ho raggiunto una configurazione stabile con Battlefield 3, senza toccare Board Power e VDDC a questi clock: GPU 1065, Memory 1450.
Max temperatura raggiunta 57°C, ma siamo in inverno.
Config.2
Oggi ho provato mettendo Board Power a +20 e VDDC a 1181 (default 1112)
Ho raggiunto questi clock senza crash: GPU 1100, Memory 1500
Max temperatura raggiunta 60°C.
Questi sono i guadagni tra le 2 configurazioni in termini di FPS con Battlefield 3 in modalità video ULTRA, su 3 campionamenti ciascuno da 120 sec.
Config.1 FPS media 76
Config.2 FPS media 86
Ora mi chiedo, seppur abbia sempre un gusto particolare strizzare fuori l'ultimo FPS, la Config.2 è sostenibile a lungo temine? Diciamo per i 3 anni prima di cambiare scheda?
p.s. ho un monitor 120hz.
:read:
Ciao nessuno che mi da un consiglio?
Comunque visto che se ne parla nei post precendenti, segnalo che la mia scheda Sapphire 7970 standard appena presa ha un connettore 8+8pin
Anzi tutto complimenti per l'acquisto :O
Prima parentesi:
La tua è una REFERENCE?
Dunque,... considera che io le ho dalla prima ora, sono tra le primissime prodotte e lavorano sempre a 1200/1600 con v.core 1.175v.
Nn ho problemi di temp, dal momento che ci ho installato gli Arctic,... cmq se fosse possibile, potresti tranquillamente tenerla a 1200 in daily.
Tieni presente questo:
Il v.core 1.112 non è il reale v.core default,... il chip Thaiti è progettato per lavorare a v.core 1.175v,... è noto che sono downcloccate e downvoltate di fabbrica, per ragioni di marketing più che altro... pensa che esistono alcuni esemplari che sono downvoltati a 1.056v (una delle mie, l'altra è a 1.112v).
In ogni caso vedo che a 1.181v non ti regge oltre i 1100 di gpu,.. quindi nn è un esemplare molto fortunato,.... ma farei anche un tentativo portando il v.core a 1.200v, lasciando il power tune a 0, e vedere se ti tiene almeno i 1150 mhz.
Per le ram, quando sei 1500 è molto più che sufficiente, andare oltre nn porta ad alcun beneficio :)
cmq non so quanto possa entrarci ma se non sbaglio sulle 6950 c'era un 8+6mentre sulle 6970 un 8+8 ma da quanto si diceva i 2 pin in più erano solo pin di terra. magari qua è lo stesso.
"A seconda del modello, una scheda grafica è alimentato da una sorta di uno o due fonti:
lo slot PCI Express della scheda madre: questa fonte in grado di fornire fino a 75 Watt per la scheda grafica.
i connettori di alimentazione PCI Express della scheda grafica. Ci sono due tipi di connettori di alimentazione:
6-pin: questo connettore di alimentazione in grado di fornire fino a 75 watt
8-pin: questo connettore di alimentazione in grado di fornire fino a 150 watt
Una GeForce GTX 480 dispone di un 6-pin + uno a 8 pin: 75 + 75 + 150 = 300 watt per il possibile consumo di energia max. Il TDP della GTX 480 è 250W è per questo che ci sono uno a 6 pin + un 8 pin invece di due connettori a 6 pin."
(Fonte :www.geeks3d.com) :O
La mia 7970 Sapphire OC Dual-X ha 2 connettori da 8 pin, ed in OC và alla grandissima con TRIXX.
La mia 7970 Sapphire OC Dual-X ha 2 connettori da 8 pin, ed in OC và alla grandissima con TRIXX.
Vogliamo i numeri ;)
umby.dale@gmail.com
02-01-2013, 22:13
io 3dmark 11
ottento 8113 :muro:
con i5 2500k 8gb ram ssd e 7970 vapor-x ghz ed.
cmq non so quanto possa entrarci ma se non sbaglio sulle 6950 c'era un 8+6mentre sulle 6970 un 8+8 ma da quanto si diceva i 2 pin in più erano solo pin di terra. magari qua è lo stesso.
la 6970 che avevo era con 6+8 pin , anche la dual oc che ho adesso ha 6+8 pin
Robydriver
02-01-2013, 23:23
ciao, la mia 7970 vapor-x ha 8+8 pin, volevo farvi qualche domanda dato che provengo da una nvidia gtx560ti e con le ATI non ci ho mai avuto a che fare....il Lethal Boost lo posso lasciare sempre acceso ? sta dentro il case, senno tutte le volte dovrei aprire lo sportello....come mai da GPUZ mi dice che il bus interface va a pci-e 2.0 e non a pci-e 3.0 ?
un altra cosa, le lettere sul monitor non mi sembrano molto nitide....
grazie
mio pc i5 2500k -8gb ram -7970vapor-x -ssd -750tx ali. asus p8z68-v gen3
Per abilitare il pci-express a 3.0,oltre ad avere la HD7xx0 devi avere una cpu che lo supporti: quindi i nuovi Intel Ivy Bridge serie 3xx0.
I Sandy serie 2xx0 hanno il controller "solo" pci-express 2.0.
Per quanto,che io sappia,al momento non si vedono differenze "palpabili" fra i due standard.
Il fatto che le lettere sul monitor siano più o meno nitide,possono derivare da tanti fattori.
Usi la risoluzione/frequenza "standard" del tuo monitor?
Robydriver
02-01-2013, 23:25
Originariamente inviato da mauro1978 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, forse non sono il solo ad essermi regalato una bella 7970 per natale vero?
Comunque sono già comiciati i miei test con Trixx, 3DMark e Battlefield 3.
Sottolineo che siccome ho trovato un prezzo molto conveniente ho preferito prendere un Sapphire HD 7970 standard, non OC, la quale come ben saprete lavora a questi clock: GPU 925, Memory 1375.
Config.1
Ho raggiunto una configurazione stabile con Battlefield 3, senza toccare Board Power e VDDC a questi clock: GPU 1065, Memory 1450.
Max temperatura raggiunta 57°C, ma siamo in inverno.
Config.2
Oggi ho provato mettendo Board Power a +20 e VDDC a 1181 (default 1112)
Ho raggiunto questi clock senza crash: GPU 1100, Memory 1500
Max temperatura raggiunta 60°C.
Questi sono i guadagni tra le 2 configurazioni in termini di FPS con Battlefield 3 in modalità video ULTRA, su 3 campionamenti ciascuno da 120 sec.
Config.1 FPS media 76
Config.2 FPS media 86
Ora mi chiedo, seppur abbia sempre un gusto particolare strizzare fuori l'ultimo FPS, la Config.2 è sostenibile a lungo temine? Diciamo per i 3 anni prima di cambiare scheda?
p.s. ho un monitor 120hz.
:read:
Ciao nessuno che mi da un consiglio?
Comunque visto che se ne parla nei post precendenti, segnalo che la mia scheda Sapphire 7970 standard appena presa ha un connettore 8+8pin
Controlla bene a che temperature lavora di picco sia a livello di gpu che di temperatura vrm.
Puoi farlo con HWinfo (e magari posta uno screen del risultato dopo qualche sessione di bench o di gioco).
Robydriver
02-01-2013, 23:38
mah... quelli che si credono esperti di pc lasciano sempre un pò a desiderare... a parte i giochi che in questo video si capisce che la storia del cpu limited non è sempre vera...
http://www.youtube.com/watch?v=YnPWZjp02dA
http://www.youtube.com/watch?v=MRLsZDT7eVM
Beh,tralasciando i video sopra che,secondo me,sono da "prendere con le pinze" perchè almeno sulla carta a 1080p un q6600 abbinato sopratutto ad una HD6850 (ottima scheda video,ma pur sempre di medio livello) non sono proprio un sistema da urlo...nulla ti vieta di spendere 'na cifra per una scheda video come la 7970,ma potresti ritrovartela "castrata" da altri componenti.
Sopratutto,verifica che la tua scheda madre supporti la serie HD7x00 a livello di bios.Mi pare di ricordare che alcuni costruttori avevano rilasciato degli aggiornamenti bios in merito.
io intevo sapere se in PINNACLE STUDO 16 per video editing il samsung 840 avrebbe portato velocizzazione e se basta la mia gtx260/216 o sarebbe il caso di passare a 7970 da abbinare al samsung che attualmente sembra la migliore per vedere la miglioria sul caricamento dei video nel software in questione
Per questa risposta,devi trovare qualcuno che utilizzi quel software in particolare.Io non saprei darti risposta.
shagrat1983
03-01-2013, 02:15
io 3dmark 11
ottento 8113 :muro:
con i5 2500k 8gb ram ssd e 7970 vapor-x ghz ed.
in effetti e' un po' poco...io faccio sui 9700p
avevo il problema che facendo il 3dmark 11 con steam aperto mi toglieva un 3-400psolo per la fisica cpu ma ora e' tutto ok...
guarda se hai programmi attivati mentre lo fai;)
che driver usi?
ps:posta il link del punteggio
umby.dale@gmail.com
03-01-2013, 02:17
Per abilitare il pci-express a 3.0,oltre ad avere la HD7xx0 devi avere una cpu che lo supporti: quindi i nuovi Intel Ivy Bridge serie 3xx0.
I Sandy serie 2xx0 hanno il controller "solo" pci-express 2.0.
Per quanto,che io sappia,al momento non si vedono differenze "palpabili" fra i due standard.
Il fatto che le lettere sul monitor siano più o meno nitide,possono derivare da tanti fattori.
Usi la risoluzione/frequenza "standard" del tuo monitor?
si uso 1920x1080 a 120hz
umby.dale@gmail.com
03-01-2013, 02:20
in effetti e' un po' poco...io faccio sui 9700p
avevo il problema che facendo il 3dmark 11 con steam aperto mi toglieva un 3-400psolo per la fisica cpu ma ora e' tutto ok...
guarda se hai programmi attivati mentre lo fai;)
che driver usi?
ps:posta il link del punteggio
uso i 12.10 e l ho fatto senza chiudere nessun programma quindi antivirus ecc ecc
shagrat1983
03-01-2013, 02:34
uso i 12.10 e l ho fatto senza chiudere nessun programma quindi antivirus ecc ecc
prova a mettere i 12.11 quelli dal sito amd:)
quando fai il test lascia solo il 3dmark e chiudi quello che hai aperto...l'antivirus lascia tanto nn fa nulla
shagrat1983
03-01-2013, 02:36
uso i 12.10 e l ho fatto senza chiudere nessun programma quindi antivirus ecc ecc
prova a mettere i 12.11 quelli dal sito amd:)
quando fai il test lascia solo il 3dmark e chiudi quello che hai aperto...
umby.dale@gmail.com
03-01-2013, 06:17
ho fatto delle prove con e senza il Lethal Boost :
con 8151
senza 8131
3dmark11 non è strano ? non dovrebbe esserci un incremento ? ho sempre i driver 12.10
ma sto Lethal Boost lo devo lasciare sempre acceso ?
Obrigado
03-01-2013, 06:54
http://techreport.com/news/24136/driver-software-blamed-for-radeon-frame-latency-troubles-to-be-fixed-with-updates
quindi non era una recondita fantasia....
http://techreport.com/news/24136/driver-software-blamed-for-radeon-frame-latency-troubles-to-be-fixed-with-updates
quindi non era una recondita fantasia....
Mi devo ancora leggere il loro articolo sulle latenze, comunque sarebbe il motivo del quale certi superuser vedono una differente "fluidità" in certi ambiti su nVidia e su AMD, mi par di capire.....
Bhe diciamo che è un po' come la resa colori nVidia/AMD :D
LurenZ87
03-01-2013, 09:22
http://techreport.com/news/24136/driver-software-blamed-for-radeon-frame-latency-troubles-to-be-fixed-with-updates
quindi non era una recondita fantasia....
Obrigado, mi riassumi in poche parole che c'è scritto perchè sto con il cell, grazie :)
ma qualcuno ha poi capito la storia dei 3 giochi gratis con la 7970?
perché sulla pagina amd non vedo distributori/rivenditori italiani, ma lurkando il web se ne trovano che aderiscono.
non c'e' una lista completa?
mi spiacerebbe perdere 3 giochi gratis se ne avessi diritto.
io ho preso la 7970 ghz edition daeprice (http://www.eprice.it/p/acquista-amd-hd7900-e-scopri-i-vantaggi) quando la faceva a 379 euro, per i giochi devi mandargli una email dopo l'acquisto, ti rispondono quasi subito dopo con il codice da usare sul sito amd e ti scarichi i 3 giochi gratis
http://techreport.com/news/24136/driver-software-blamed-for-radeon-frame-latency-troubles-to-be-fixed-with-updates
quindi non era una recondita fantasia....
Certo che no, si è sempre saputo che le Radeon sono più "altanelanti" nella gestione dei frames... nn capisco che cosa ci sia di nuovo. :boh:
Quello che invece io mi chiedo è:
Che senso ha prendere un video e mandarlo a rallentatore per vedere una cosa che si è sempre saputa, quando invece basterebbe solo giocare..... io sta cosa ancora nn riesco a capirla..... il fatto però che una 680 costi di media 100 euro di più di una 7970 nessuno lo mette al "rallentatore"?:confused:
Beh,tralasciando i video sopra che,secondo me,sono da "prendere con le pinze" perchè almeno sulla carta a 1080p un q6600 abbinato sopratutto ad una HD6850 (ottima scheda video,ma pur sempre di medio livello) non sono proprio un sistema da urlo...nulla ti vieta di spendere 'na cifra per una scheda video come la 7970,ma potresti ritrovartela "castrata" da altri componenti.
Sopratutto,verifica che la tua scheda madre supporti la serie HD7x00 a livello di bios.Mi pare di ricordare che alcuni costruttori avevano rilasciato degli aggiornamenti bios in merito.
questa del supporto hd7x00 è una cosa che io chiedo a te! (asus p5e-trasformabile con bios in rampage formula) ;) cmq i video sono veri col q6600 senza andare a dettagli ultra col mio sistema e la gtx260/216 faccio girare fluidi gli ultimi giochi usciti a 1920x1200 su hanns-g 27,5" ovviamnete a dettagli medio-alti ma non ultra quindi non stento a credere che la 6850 giri così... e poi mi piace vedere strizzato fino all'ultimo mhz un sistema "obsoleto"... detto questo resto sempre in attesa di sapere se per PINNACLE STUDIO 16 devo per forza cambiare pc o se con samsung 840 e hd7970( o inferiore) col mio sistema riesco a caricare sti benedetti video in maniera più snella e veloce
Chiedo un consiglio: per gestire la scheda quali utilities usate?
Il CCC è indispensabile?
Si riesce a fare tutto col solo RadeonPro (overclocking e profili dei settings nei giochi)?
Una vita fa (ma neanche tanto visto che l'ultima Radeon avuta era la 5850) usavo Ati Tray Tools ma mi pare non sia più aggiornato :fagiano:
Certo che no, si è sempre saputo che le Radeon sono più "altanelanti" nella gestione dei frames... nn capisco che cosa ci sia di nuovo. :boh:
Quello che invece io mi chiedo è:
Che senso ha prendere un video e mandarlo a rallentatore per vedere una cosa che si è sempre saputa, quando invece basterebbe solo giocare..... io sta cosa ancora nn riesco a capirla..... il fatto però che una 680 costi di media 100 euro di più di una 7970 nessuno lo mette al "rallentatore"?:confused:
Si ma pare che ora AMD se ne sia presa finalmente carico.....detto che fino al 80-90% della creazione del frame AMD e nVidia sono alla pari, il "problema" è che nel finale di generazione il tempo su AMD schizza verso l'alto andando a inficiare la media..........
Certo che il grafico finale invece è un po' ridicolo.....quasi quasi mi prendo una 640, avrò 10 fps ma fluidissimi :asd:
basta giocare con vsync e tb o con limitatori di famerate che lo stutter da bench selvaggio sparisce :rolleyes:
certamente, ma a parte questo, questa questione mi pare l'ennesima forzatura atta a voler mascherare un ovvietà non ben accetta....:muro:
Chiedo un consiglio: per gestire la scheda quali utilities usate?
Il CCC è indispensabile?
Si riesce a fare tutto col solo RadeonPro (overclocking e profili dei settings nei giochi)?
Una vita fa (ma neanche tanto visto che l'ultima Radeon avuta era la 5850) usavo Ati Tray Tools ma mi pare non sia più aggiornato :fagiano:
Io uso Radeon Pro + Trixx (per l'oc, se non ti serve overvoltare puoi editare il profilo xml del CCC per caricare una tal frequenza sul 3D in automatico senza utility aggiuntive).
Obrigado
03-01-2013, 10:06
Obrigado, mi riassumi in poche parole che c'è scritto perchè sto con il cell, grazie :)
che dopo gli articoli che ha fatto il sito tech report (il primo risale al settembre 2011
ecco il link: http://techreport.com/review/21516/inside-the-second-a-new-look-at-game-benchmarking
e dopo questo: http://techreport.com/review/24051/geforce-versus-radeon-captured-on-high-speed-video
ATI ha finalmente dichiarato che il problema delle latenze tra i frame generati e' reale ed ha deciso di porvi rimedio.
Si ma pare che ora AMD se ne sia presa finalmente carico.....detto che fino al 80-90% della creazione del frame AMD e nVidia sono alla pari, il "problema" è che nel finale di generazione il tempo su AMD schizza verso l'alto andando a inficiare la media..........
Certo che il grafico finale invece è un po' ridicolo.....quasi quasi mi prendo una 640, avrò 10 fps ma fluidissimi :asd:
LOL :rotfl:
Chiedo un consiglio: per gestire la scheda quali utilities usate?
Il CCC è indispensabile?
Si riesce a fare tutto col solo RadeonPro (overclocking e profili dei settings nei giochi)?
Una vita fa (ma neanche tanto visto che l'ultima Radeon avuta era la 5850) usavo Ati Tray Tools ma mi pare non sia più aggiornato :fagiano:
No, il CCC nn è indispensabile, tanto che io nn lo usi più da tempo,... vai di RadeonPRO, e AB per i clock, oppure Trixx, oppure His iTurbo ;)
mauro1978
03-01-2013, 10:51
Dunque,... considera che io le ho dalla prima ora, sono tra le primissime prodotte e lavorano sempre a 1200/1600 con v.core 1.175v.
Nn ho problemi di temp, dal momento che ci ho installato gli Arctic,... cmq se fosse possibile, potresti tranquillamente tenerla a 1200 in daily.
Tieni presente questo:
Il v.core 1.112 non è il reale v.core default,... il chip Thaiti è progettato per lavorare a v.core 1.175v,... è noto che sono downcloccate e downvoltate di fabbrica, per ragioni di marketing più che altro... pensa che esistono alcuni esemplari che sono downvoltati a 1.056v (una delle mie, l'altra è a 1.112v).
In ogni caso vedo che a 1.181v non ti regge oltre i 1100 di gpu,.. quindi nn è un esemplare molto fortunato,.... ma farei anche un tentativo portando il v.core a 1.200v, lasciando il power tune a 0, e vedere se ti tiene almeno i 1150 mhz.
Per le ram, quando sei 1500 è molto più che sufficiente, andare oltre nn porta ad alcun beneficio :)
Ciao grazie della risposta, tienipresente che per i benchmark con 3dMark 11 riesco a mantenere i settaggi 1100/1500 con VDDC a 1,131.
E' quando gioco a battlefield 3 che non regge, e li ho dovuti portare a 1.181 per non avere più blocchi.
Ma allora tu dici che non è necessario alzare il power tune per raggiungere quei valori di clock?
Altra cosa strana, oggi ho regisrato le Temp con HWinfo, mi sono accorto che, anche se avevo impostato Trixx a VDDC 1.181, HWinfo ha registrato punte massime di VDDC solo fino a 1.175 come mai? :mbe:
Controlla bene a che temperature lavora di picco sia a livello di gpu che di temperatura vrm.
Puoi farlo con HWinfo (e magari posta uno screen del risultato dopo qualche sessione di bench o di gioco).
Ciao e grazie anche della tua risposta, ho registrato le Temp dopo 45 min di gioco a 1100/1500 power tune +20 e VDDC 1.181 (se così realmente è, vedi sopra). Rusultati:
GPU Thermal Diode [°C] MAX 59°C MEDIA 56°C
GPU VRM Temperature1 [°C] MAX 63°C MEDIA 59°C
GPU VRM Temperature2 [°C] MAX 60°C MEDIA 56°C
Da tener presente che ho 17°C in casa, d'estate con 30° quando andranno su ste temp? Sarà sostenibile?
Grazie ancora
Ciao grazie della risposta, tienipresente che per i benchmark con 3dMark 11 riesco a mantenere i settaggi 1100/1500 con VDDC a 1,131.
E' quando gioco a battlefield 3 che non regge, e li ho dovuti portare a 1.181 per non avere più blocchi.
Ma allora tu dici che non è necessario alzare il power tune per raggiungere quei valori di clock?
Altra cosa strana, oggi ho regisrato le Temp con HWinfo, mi sono accorto che, anche se avevo impostato Trixx a VDDC 1.181, HWinfo ha registrato punte massime di VDDC solo fino a 1.175 come mai? :mbe:
Ciao e grazie anche della tua risposta, ho registrato le Temp dopo 45 min di gioco a 1100/1500 power tune +20 e VDDC 1.181 (se così realmente è, vedi sopra). Rusultati:
GPU Thermal Diode [°C] MAX 59°C MEDIA 56°C
GPU VRM Temperature1 [°C] MAX 63°C MEDIA 59°C
GPU VRM Temperature2 [°C] MAX 60°C MEDIA 56°C
Da tener presente che ho 17°C in casa, d'estate con 30° quando andranno su ste temp? Sarà sostenibile?
Grazie ancora
Si, BF3 talvolta richiede più volt sulla GPU per la stabilità.... però dipende dall'esemplare in possesso,... il consiglio del powertune è relativo alla bonta della gpu a disposizione,...a me nn serve toccarlo, però altri devo aumentarlo parità di condizioni.. il calo invece che leggi da GPU-Z dovrebbe essere il fisiologico V.Droop,... cioè l'assorbimento che in realtà si rileva sulla GPU sotto sforzo ;)
Ottime le temp, con l'estate probabilmente avrai un discreto aumento, ma nulla di preoccupante ;)
belacqua
03-01-2013, 11:51
Ragazzi, sono nuovo possessore di una AMD HD7950 Sapphire Vapor-X! Come mi consigliate di usarla? Tramite che connessione la collego al monitor? va bene DVI o meglio Display Port? (però in questo caso ho bisogno del cavo! prendo il trasformatore DVI to DP?)
Consigliate l'oc?
Inoltre qualcuno sa cosa significa e come funziona il pulsante che dovrebbe avere per il boost???
Dreammaker21
03-01-2013, 12:03
http://blogs.amd.com/play/this-holiday-never-settle/ qualcuno sa quali sono i rivenditori italiani che aderiscono a questa offerta...
dado1979
03-01-2013, 12:21
http://blogs.amd.com/play/this-holiday-never-settle/ qualcuno sa quali sono i rivenditori italiani che aderiscono a questa offerta...
Io non vedo nessun negozio online con scritto Italy... :(
Però anche comprare in Germania (che già di per se è conveniente)... ;)
ho fatto delle prove con e senza il Lethal Boost :
con 8151
senza 8131
3dmark11 non è strano ? non dovrebbe esserci un incremento ? ho sempre i driver 12.10
ma sto Lethal Boost lo devo lasciare sempre acceso ?
a temp come sei messo?!? io avevo problemi nei bench con la mia per via delle temp alte... perdevo circa un 20% di punti...
umby.dale@gmail.com
03-01-2013, 13:05
a temp come sei messo?!? io avevo problemi nei bench con la mia per via delle temp alte... perdevo circa un 20% di punti...
max 50° le temperature sono buone, ottimo case ecc ecc.....:muro:
LurenZ87
03-01-2013, 13:13
Certo che no, si è sempre saputo che le Radeon sono più "altanelanti" nella gestione dei frames... nn capisco che cosa ci sia di nuovo. :boh:
Quello che invece io mi chiedo è:
Che senso ha prendere un video e mandarlo a rallentatore per vedere una cosa che si è sempre saputa, quando invece basterebbe solo giocare..... io sta cosa ancora nn riesco a capirla..... il fatto però che una 680 costi di media 100 euro di più di una 7970 nessuno lo mette al "rallentatore"?:confused:
aaaa ancora su sta storia??? :asd:
suvvia, la GTX 680, come tutte le controparti Nvidia costano di più e vanno di meno, senza scomodare Physx ed il GPGPU.
serve aggiungere altro??? :fagiano:
max 50° le temperature sono buone, ottimo case ecc ecc.....:muro:
buone e` riduttivo.... e allora non saprei
umby.dale@gmail.com
03-01-2013, 13:48
buone e` riduttivo.... e allora non saprei
boooo....l'ho installata normalmente, non ho toccato nulla è collegata ad 8 pin (6+2 - 6+2) che siano quelli che danno ? non saprei, sembra castrata...:eek:
invece del tasto per boost ? lo lascio acceso ? che du balle se devo aprire sempre il case....:eek:
sul tasto booost non so cosa dirti.. la mia non lo ha..
Io al contrario pur avendo un ottimo case :) un 800D avendo tutto a liquido e quindi 0 flussi d`aria nel case la vga ne risente... non vedo l`ora arrivi il wb..
darka
aaaa ancora su sta storia??? :asd:
suvvia, la GTX 680, come tutte le controparti Nvidia costano di più e vanno di meno, senza scomodare Physx ed il GPGPU.
serve aggiungere altro??? :fagiano:
Eh io lo so bene,.. vallo a dire a "certi personaggi" che ci reputano foderati di salame :asd:
Ragazzi, sono nuovo possessore di una AMD HD7950 Sapphire Vapor-X! Come mi consigliate di usarla? Tramite che connessione la collego al monitor? va bene DVI o meglio Display Port? (però in questo caso ho bisogno del cavo! prendo il trasformatore DVI to DP?)
Consigliate l'oc?
Va bene anche via DVi il collegamento. Tanto le differenze non le noti.
Per quanto riguarda l'OC, comincia ad usarla a default e vedi come ti trovi, se poi noti che ti serve più potenza penserai all'OC. ;)
boooo....l'ho installata normalmente, non ho toccato nulla è collegata ad 8 pin (6+2 - 6+2) che siano quelli che danno ? non saprei, sembra castrata...:eek:
invece del tasto per boost ? lo lascio acceso ? che du balle se devo aprire sempre il case....:eek:
Ma che è sto tasto boost?
Non è che ti confondi col tasto dell'eventuale dual-bios?
la tua è una "castred" edition :O
:asd:
Questa me la ero persa!!!! :cry:
Addio ragazzi è stato bello, è giunto il momento di passare alla Gigabyte 670 4GB :(
Questa me la ero persa!!!! :cry:
Addio ragazzi è stato bello, è giunto il momento di passare alla Gigabyte 670 4GB :(
TE AZZARDATI!:incazzed:
Ti scaglierò contro le ire di Luca_T! :asd:
Robydriver
03-01-2013, 15:41
questa del supporto hd7x00 è una cosa che io chiedo a te! (asus p5e-trasformabile con bios in rampage formula) ;) cmq i video sono veri col q6600 senza andare a dettagli ultra col mio siste
Per esempio,se guardi l'ultimo aggiornamento bios della p5e dice: "P5E 1201 Bios
Fixed use 2 pieces of ATI4870X2 VGA Card can't display from Primary slot display monitor".
Per esperienza,con Ati mi è capitato diverse volte nel corso del tempo,che la mainboard abbia bisogno di un bios aggiornato per supportare una nuova scheda grafica.
Il perchè,sinceramente,lo ignoro.
Ad esempio,avevo una Striker II formula alla quale avevo dovuto aggiornare il bios (rilasciato da Asus),per far funzionare una HD5850,altrimenti niente boot,come dice qui: "Striker II Formula BIOS 2402
Fix it might take long time to recognize ATI 5850 VGA card at POST".
Ora,non so per la tua,ma magari fatti un giro sul web per vedere se si conoscono incompatibilità tra la tua mobo e la serie HD7x00.
shagrat1983
03-01-2013, 15:52
cosi' per sapere ma voi con la cpu occata il C1E support (risparmio energetico)
lo tenete attivo o no dal bios?
Ma che è sto tasto boost?
Non è che ti confondi col tasto dell'eventuale dual-bios?
Intervengo per dire che sono dovuto ricorrere al web per trovare lo switch della mia appena arrivata 7970 dual-x, dopo 10 minuti avevo desistito...
http://www.hardocp.com/images/articles/1333919389dsIgHKgld7_1_18_l.jpg
LurenZ87
03-01-2013, 15:53
Questa me la ero persa!!!! :cry:
Addio ragazzi è stato bello, è giunto il momento di passare alla Gigabyte 670 4GB :(
Ma vai a caxare tu e la GTX 670 :asd:
cosi' per sapere ma voi con la cpu occata il C1E support (risparmio energetico)
lo tenete attivo o no dal bios?
Dipende molto da quanto sei occato e da che CPU hai,... io sull'ammiraglia ho tutto disattivato;)
Intervengo per dire che sono dovuto ricorrere al web per trovare lo switch della mia appena arrivata 7970 dual-x, dopo 10 minuti avevo desistito...
http://www.hardocp.com/images/articles/1333919389dsIgHKgld7_1_18_l.jpg
Nn per niente si chiama "MICRO" switch :asd:
Ma vai a caxare tu e la GTX 670 :asd:
Ecco, diglielo Z!! :asd:
Non è più possibile scaricare solo i driver senza Catalyst Control Center? :mbe:
mauro1978
03-01-2013, 16:52
In ogni caso vedo che a 1.181v non ti regge oltre i 1100 di gpu,.. quindi nn è un esemplare molto fortunato,.... ma farei anche un tentativo portando il v.core a 1.200v, lasciando il power tune a 0, e vedere se ti tiene almeno i 1150 mhz.
Per le ram, quando sei 1500 è molto più che sufficiente, andare oltre nn porta ad alcun beneficio :)
Ciao, ho fatto ulteriori test, con VDDC a 1.200 e power tune a 0 ho fatto girare 3dmark a 1180/1500, oltre non andava.
Quando mi sono spostato su Battlefield avevo però problemi di blocchi prima, poi portando a 1150/1500 ogni tanto comparivano artefatti.
Così sono tornato a VDDC a 1.181 (power tune sempre a 0), sono salito un po' e riesce ad essere stabile a 1120/1500.
Credo che terrò questa configuazione, direi che sono soddisfatto! ;)
Antonioplay85
03-01-2013, 17:38
Questa me la ero persa!!!! :cry:
Addio ragazzi è stato bello, è giunto il momento di passare alla Gigabyte 670 4GB :(
ne sarai felice ;)
ne sarai felice ;)
Ma via dai!:asd:
Sicuramente sarà un ottima scheda ma non mi pare uguale, se mi dicevi una 680 se ne poteva ragionare ma costando 100€ in più se gioca a 60hz non saprei!
Io comunque devo provare sti giochi nuovi perche sui vecchi problemi non ne ho, sarà che gioco sempre con V-sync!
Ale55andr0
03-01-2013, 18:20
ne sarai felice ;)
forse non hai colto l'ironia del suo commento :asd:
comunque se vuole fare un passo INDIETRO prestazionalmente :O
umby.dale@gmail.com
03-01-2013, 18:24
Ma che è sto tasto boost?
Non è che ti confondi col tasto dell'eventuale dual-bios?
e si volevo dire quello, ma se lo premi non incrementi le prestazioni ?
allora dopo varie prove fatte per risolvere il problema del crash con biiip continuo dell'audio, sono riuscito a risolvere cambiando i driver della scheda video... passando dai 12.11 beta8 ai 12.11 beta11 ( in cui nella descrizione c'è scritto che toglieva questo problema dei crash su determinati chipset) e puff non fa piu nessun problema e va che una meraviglia ^^.
Grazie a tutti cmq per tutti i consigli ^^
( in cui nella descrizione c'è scritto che toglieva questo problema dei crash su determinati chipset)
Ecco cosa succede a non leggere mai le release note :stordita: non lo sapevo, grazie della dritta!
p.s: sul sito amd non trovo nulla al riguardo, riesci a passarmi il link please? grazie!
giovanni81
03-01-2013, 18:46
scusate off topic
Windows 8 contatti metro account Hotmail
come ca.....si aggiungono le foto?
ne sarai felice ;)
http://www.sportsfail.com/posts/4cafd29fb24e1.gif
Scusate ma ste GIF mi fanno ridere come un beota per minuti ihihihihhihi
Obrigado
03-01-2013, 19:01
http://www.sportsfail.com/posts/4cafd29fb24e1.gif
Scusate ma ste GIF mi fanno ridere come un beota per minuti ihihihihhihi
perche scusa, su questo th la 670 da best buy e' diventata bullshit buy?
strange world!
Ciao Obrigado.
Senza nulla togliere alla 670 (la Gigabyte 4GB o la EVGA sempre da 4Gb piacciono anche a me), credo che oggi il best buy sia la 7950, in quanto ha ampio margine di sicuro OC, 3Gb di vram che non fanno male ed un ottimo prezzo.
Se la 670 (da 4GB) costasse simile o poco più della 7950 (Boost) allora si potrebbero avere 2 BestBuy.
e si volevo dire quello, ma se lo premi non incrementi le prestazioni ?
Il Dual Bios ti conente di "tenere in menoria" un BIOS e poterlo richiamre con la pressione di un tasto, questo fa in modo che la scheda video non diventi inutilizzabile dopo aver sbagliato un aggiornamento del BIOS stesso.
perche scusa, su questo th la 670 da best buy e' diventata bullshit buy?
strange world!
Ragazzi a me mi fate pisciare addosso dalle risate, ma che cavolo c'entra best buy?
Nessuno a mica detto che è un troiaio? :doh:
Best buy intanto significa miglior rapporto qualità prezzo!
Poi a uno che ha già una 7970 (modello superiore alla 670) non ha alcun senso che la cambi per una 670, se ne poteva parlare se suggeriva una 680!
LurenZ87
03-01-2013, 19:08
perche scusa, su questo th la 670 da best buy e' diventata bullshit buy?
strange world!
nono anzi, se dovessi scegliere una GeForce, attualmente la mia scelta ricadrebbe su una WFIII da 2Gb, almeno io la penso così :)
perche scusa, su questo th la 670 da best buy e' diventata bullshit buy?
strange world!
No alt, ho ben specificato che ho solo preso l'occasione al volo per poter postare una gif stupenda...come questa:
http://laserpointerforums.com/attachments/f57/15828-fail-thread-1213360561051.gif
La 670 2GB è un buon acquisto sicuramente, la 4GB (che consiglio pure io, ma nel thread delle GTX...) mi sa che inizia a soffrire sul prezzo e la 7950 vince indiscussa....ma me lo hai tirato fuori tu, io manco ero entrato nel merito...:D
Non l'avevi ancora provato? :confused:
Ecco cosa succede a non leggere mai le release note :stordita: non lo sapevo, grazie della dritta!
p.s: sul sito amd non trovo nulla al riguardo, riesci a passarmi il link please? grazie!
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst1211betadriver.aspx a te :D
provato il vsync dinamico di radeonpro su bf3 e su fifa13. Risultato: molto meglio di lockare il framerate a 57 o del vsync classico, funziona perfettamente e nessuno lag/stutter o tearing.
per essere un tool free fatto da un ragazzo "comune" è davvero tosto.
Non l'avevi ancora provato? :confused:
LOL :rotfl:
P.S: in effetti... :asd:
mi ero fissato sul limite framerate e non ci pensavo:O
Appunto :O
perche scusa, su questo th la 670 da best buy e' diventata bullshit buy?
strange world!
Caro Andrea, non mi pare che in questo trd si debba discutere su quale sia il B.B. Nvidia, dal momento che è un trd AMD,... nn credi?
http://www.youtube.com/watch?v=W7kuXuuSAFk
http://www.youtube.com/watch?v=7YZa-v1SEUA
http://www.youtube.com/watch?v=CqTmx1V47WE
http://www.youtube.com/watch?v=qR3ewLMbywY
Vorrei un vostro sincero parere su questi video,... tutto, dallo stuttering, ai colori, alle definizioni di pareti, oggetti, ecc ecc.
Grazie :)
...CUT.... "si patteggi" ...CUT....
L'unica cosa che possiamo patteggiare è RadeonPRO :asd:
io continuo a ripetere. Non è un segreto di pulcinella, mi dispiace che ci siano così tanti power user che non sanno usare o non conoscono cose tipo triplo buffer, vsync o tool tipo radeonpro che limitano o azzerano il fenomeno.
sicuramente in fase di bench "slegato" ci sarà stuttering, ma insomma io gioco con il pc e se c'è una cosa che odio è il tearing e se addirittura giocando con il tearing ho pure stuttering allora farei meglio a dedicarmi ad altre passioni.
Lascia perdere i discorsi, guardati i video quando hai tempo, vorrei davvero un vostro sincero parere ;)
guarda io penso che se vedi questi filmati dopo aver visto i test e sentito certe cose dici "beh, si un po' c'è". Se li vedi "vergine", io direi "mhm sembra che ci sia".
quello che voglio dire è che secondo me non è così palese come si vuole far credere (tra l'altro proprio su bf3 mediamente il latency dellla 7970 secondo i test di nordichardware mi sembra inferiore), poi oh che dire... è come i condensatori che fischiano, se giochi in vsync non te ne accorgi, se stai tutto il giorno a benchare, si.
:muro:
Nn sono i condensatori, sono gli induttori di fase :O
Cmq memorizzato,... attendiamo se qualcuno ha voglia/tempo di analizzare ;)
hai ragione, scusami (http://www.btkwebsite.com/bravo.swf)!
:sofico:
:asd:
Appro.... quando escono i nuovi driver, voglio proprio vedere se e come la risolveranno sta cosa del latency :O
Pachanga
04-01-2013, 01:16
provato il vsync dinamico di radeonpro su bf3 e su fifa13. Risultato: molto meglio di lockare il framerate a 57 o del vsync classico, funziona perfettamente e nessuno lag/stutter o tearing.
per essere un tool free fatto da un ragazzo "comune" è davvero tosto.
Assolutamente d'accordo!;)
Japamd ha fatto un lavoro notevole,tutto da solo poi...
Puoi dirmi come hai settato il vsync dinamico in questo caso nelle sue voci principali?
Grazie!:)
http://www.youtube.com/watch?v=W7kuXuuSAFk
http://www.youtube.com/watch?v=7YZa-v1SEUA
http://www.youtube.com/watch?v=CqTmx1V47WE
http://www.youtube.com/watch?v=qR3ewLMbywY
Vorrei un vostro sincero parere su questi video,... tutto, dallo stuttering, ai colori, alle definizioni di pareti, oggetti, ecc ecc.
Grazie :)
guarda io penso che se vedi questi filmati dopo aver visto i test e sentito certe cose dici "beh, si un po' c'è". Se li vedi "vergine", io direi "mhm sembra che ci sia".
quello che voglio dire è che secondo me non è così palese come si vuole far credere (tra l'altro proprio su bf3 mediamente il latency dellla 7970 secondo i test di nordichardware mi sembra inferiore), poi oh che dire... è come i condensatori che fischiano, se giochi in vsync non te ne accorgi, se stai tutto il giorno a benchare, si.
A mio parere,senza giudicare tutti gli altri aspetti che in una comparativa del genere lasciano il tempo che trovano(mi piacciono comunque di piu' i colori AMD),in tutti e tre i video a velocita' normale si vede un leggerissimo microstuttering con la 7970 ,resta pero' da stabilire,appunto,quale senso abbia girare un video senza vsync,triple buffering ed eventualmente vsync dinamico-adattivo e vedere se con questi applicati la situazione sarebbe cambiata di molto...
I dubbi,anche sull'imparzialita' assoluta dei test,rimangono...:fagiano: :D
Dottcandy
04-01-2013, 09:13
Una domanda abbastanza banalotta per voi: ma perchè ritenete utili software come radeonpro? Non bastano le opzioni che mettono a disposizione i giochi?
Se prendo in considerazione The Witcher 2, con parecchie opzioni grafiche avanzate( idem Battlefield 3), ho realmente bisogno di altro?
Oppure, viceversa, prendiamo come esempio Darksiders 2: ha pochissime opzioni grafiche; con tool come radeonpro posso migliorare sensibilmente la resa grafica?
P.S. oggi arriva la mia 7970 :oink:
Dottcandy
04-01-2013, 09:41
evidentemente non hai visto cosa mette a disposizione radeonpro :)
dai giochi non puoi settare fxaa, smaa, vsync dinamico, limitatori framerate e tanto altro... ed inoltre puoi creare profili per singolo gioco.
Si non l'ho ancora provato. Lo sto prima "studiando". La cosa che vorrei capire è se queste opzioni in più portano reali vantaggi e a che prezzo( da 60 fps passo a 15fps? ).
Quello che mi sta facendo incuriosire davvero sono i vari aa, guardando gli sfondi con e senza smaa, per esempio, si nota come il classico sfarfallio dei contorni sparisce; oppure sento apprezzare da molti la miglior nitidezza...insomma, mi sa che sto radeonpro non è proprio inutile xd
Si non l'ho ancora provato. Lo sto prima "studiando". La cosa che vorrei capire è se queste opzioni in più portano reali vantaggi e a che prezzo( da 60 fps passo a 15fps? ).
Quello che mi sta facendo incuriosire davvero sono i vari aa, guardando gli sfondi con e senza smaa, per esempio, si nota come il classico sfarfallio dei contorni sparisce; oppure sento apprezzare da molti la miglior nitidezza...insomma, mi sa che sto radeonpro non è proprio inutile xd
Si, e finalmente qualcuno che studia qualcosa prima di usarlo ;)
guarda proprio fxaa ed smaa sono filtri a basso impatto prestazionale ed alta resa, spesso si può togliere o limitare di molto l'msaa del gioco.
vsync dinamico e limitatori di framerate servono ad avere frames stabili, niente stuttering e niente tearing.
studiatelo bene o chiedi a Luca T una guida sull'utilizzo! :sofico:
:asd:
Si si, anche lui ha studiato,... si, ha selezionato tutte le caselline :sofico:
No, cmq adesso ha padronanza del programma... col Tricross poi è ancor più importante ;)
Comunque come gia fra poco fatti i bench una parte, per giocare è inutile ed inoltre più le provo e piu che 3 non scalano bene!
lukeskywalker
04-01-2013, 10:59
Comunque come gia fra poco fatti i bench una parte, per giocare è inutile ed inoltre più le provo e piu che 3 non scalano bene!
il che tradotto in italiano significa?
La seguente 7970 di Sapphire
Modello 21197-00-40G
la consigliate?
Perchè sto guardando su noto sito (inizia per A :D ) e non capisco le varie differenze tra modelli.
Comunque come gia fra poco fatti i bench una parte, per giocare è inutile ed inoltre più le provo e piu che 3 non scalano bene!
:confused:
il che tradotto in italiano significa?
In effetti.. :asd:
Credo stia "sfanfaronando" sul fatto che avere un tricross nn serve ad una mazza... ed io sono completamente d'accordo ;)
La seguente 7970 di Sapphire
Modello 21197-00-40G
la consigliate?
Perchè sto guardando su noto sito (inizia per A :D ) e non capisco le varie differenze tra modelli.
Guarda QUI (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1157&lid=1&pid=1443&leg=0) per capire quali sono i vari modelli ;)
Il numero che hai postato te è riferito alla 7970 REFERENCE non GHZ Edition ;)
se ti può aiutare, un contributo video
http://www.youtube.com/watch?v=6P3wra9bBXA
LOL :rotfl:
a meno che non abbini una piattaforma dual socket ed un doppio processore a 6 core per non essere cpu limited! :O
Beh, relativamente, dal momento che nn esiste game che tragga beneficio da tale config ;)
Se si parla di macchine da bench record, oppure workstaion grafica mi sta bene, ma per giocare..... mah ;)
P.S: GODI (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_2011/Z9PED8_WS/) popolo! :asd:
volevo solo fargli spendere sti due soldi inutili, lo so che non esistono giochi che sfruttano 6... ehm, 12 core :mad:
KATTIVO! :asd:
Cmq dai tempo al tempo,... l'evoluzione continua ;)
ieri sera ho fatto un`altra ssessione di test di oc della msi.. nulal da fare 1190 arrivo a 1175mzh.. per i 1200 nemmeno a 1.275 ... le ram invece sembrano salire all`infinito... cmq penso che le terro` tra i 1500 e i 1600.. e vediamo. @def per ora stabile arrivo a 1125...
darka
il che tradotto in italiano significa?
:confused:
In effetti.. :asd:
Credo stia "sfanfaronando" sul fatto che avere un tricross nn serve ad una mazza... ed io sono completamente d'accordo ;)
Ops ero col telefono e non ho ricontrollato :D
Comunque dicevo che come già detto una era solo di passaggio e già che c'ero l'ho provata per i bench ma non scalano bene!
(a parte ch Ovvimente 3 sono inutili senza multi monitor o monitor 120)!
se ti può aiutare, un contributo video
http://www.youtube.com/watch?v=6P3wra9bBXA
:asd: :asd:
Beh, relativamente, dal momento che nn esiste game che tragga beneficio da tale config ;)
Se si parla di macchine da bench record, oppure workstaion grafica mi sta bene, ma per giocare..... mah ;)
P.S: GODI (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_2011/Z9PED8_WS/) popolo! :asd:
Uh bellina! :eek:
volevo solo fargli spendere sti due soldi inutili, lo so che non esistono giochi che sfruttano 6... ehm, 12 core :mad:
:Prrr: :Prrr:
LurenZ87
04-01-2013, 17:45
salve a tutti, scusate la domanda, ma sono cpu limited con un i7 3930K a 5Ghz avendo una HD7970 a 1350/1850Mhz???
grazie a tutti per le risposte :)
salve a tutti, scusate la domanda, ma sono cpu limited con un i7 3930K a 5Ghz avendo una HD7970 a 1350/1850Mhz???
grazie a tutti per le risposte :)
Sei ironico e tutto per dirci che ai a 1350/1850?! :sofico:
Beh non credo, scusate la niubbata ma non si vede da un bench se viene usata al 99% o no? :confused:
Robydriver
04-01-2013, 18:00
salve a tutti, scusate la domanda, ma sono cpu limited con un i7 3930K a 5Ghz avendo una HD7970 a 1350/1850Mhz???
grazie a tutti per le risposte :)
Solo se utilizzi programmi DOS che "girano" su floppy (da 5,25")... :D :D :D
:Prrr:
LurenZ87
04-01-2013, 18:05
Sei ironico e tutto per dirci che ai a 1350/1850?! :sofico:
Beh non credo, scusate la niubbata ma non si vede da un bench se viene usata al 99% o no? :confused:
dai che sto a scherza :asd:
comunque per tua informazione la tengo a default con la cpu a 4,5Ghz, quelle frequenze le uso solo per fare lo sborone :asd: :ciapet:
Solo se utilizzi programmi DOS che "girano" su floppy (da 5,25")... :D :D :D
:Prrr:
hahahahaha :)
Ieri sera prima serata in compagnia della nuova schedozza :)
3D Mark '11: performance - result 7740 tutto a default (con la 570 il punteggio era 5360). Sono in linea col mio i5 750?
The Witcher 2: tutto al max con AA 2X... gioco a 1680 (ris. nativa del monitor) framerate con punte esagerate di 120 fps, poi cali anche a 45 in taluni brevissimi frangenti. Per il framerate ballerino ci devo lavorare, provenendo da nvidia non ci sono abituato... cioè... la scheda che avevo prima faceva meno fps ma aveva meno oscillazioni prestazionali, ma leggo che qui è cosa nota e le soluzioni ci sono (es. RadeonPro)
Battlefield 3: Anche qui, fps più elevati (nell'ordine anche del +50%) e conseguenti escursioni più elevate... ovviamente essendo l'ambito di test il multiplayer cambia l'approccio, servono meno sciccherie e più framerate nel titolo (teoricamente) ad appannaggio di nvidia. Work in progress.
Temperatura max in game 62° con settaggi originali (max 59%).
Di sicuro a brevissimo sostituirò il CCC con RadeonPro e forse anche MSI AB (che non mi fa vedere la frequenza degli shader) con Trixx, accetto consigli per quanto postato anche a proposito dei giochi... per ora molto soddisfatto dell'acquisto! :cool:
salve a tutti, scusate la domanda, ma sono cpu limited con un i7 3930K a 5Ghz avendo una HD7970 a 1350/1850Mhz???
grazie a tutti per le risposte :)
ECCERTO, infatti ti converrebbe un Athlon XP per essere sicuro :asd:
Sei ironico e tutto per dirci che ai a 1350/1850?! :sofico:
Beh non credo, scusate la niubbata ma non si vede da un bench se viene usata al 99% o no? :confused:
:cry: ............ :asd:
...cut.... forse anche MSI AB (che non mi fa vedere la frequenza degli shader) ...cut...
No frequency shader for ATI,... is the same to GPU CLOCK ;)
LurenZ87
04-01-2013, 20:01
ECCERTO, infatti ti converrebbe un Athlon XP per essere sicuro :asd:
o un Cortex :asd:
:cry: ............ :asd:
vedi che qualcuno c'è pure cascato :asd:
o un Cortex :asd:
vedi che qualcuno c'è pure cascato :asd:
:nono: :nono:
Lo so è colpa mia che do sempre troppa fiducia sperando che almeno qualcuno qui dentro non faccia il minchione H24! :O
:Prrr:
o un Cortex :asd:
vedi che qualcuno c'è pure cascato :asd:
:nono: :nono:
Lo so è colpa mia che do sempre troppa fiducia sperando che almeno qualcuno qui dentro non faccia il minchione H24! :O
:Prrr:
LOL :asd:
Allora,.. avete visto sti video??
Mi sa che è giunto il momento di provare Radeonpro, magari mi sistema il problema di stuttering (o che cavolo è) in WRC3. :muro:
Qualcuno ha WRC3?
Ma la tanto attesa guida in italiano di RADEONPRO che doveva essere pronta per l'anno nuovo (2013)??? :read: :read:
Ieri sera prima serata in compagnia della nuova schedozza :)
3D Mark '11: performance - result 7740 tutto a default (con la 570 il punteggio era 5360). Sono in linea col mio i5 750?
The Witcher 2: tutto al max con AA 2X... gioco a 1680 (ris. nativa del monitor) framerate con punte esagerate di 120 fps, poi cali anche a 45 in taluni brevissimi frangenti. Per il framerate ballerino ci devo lavorare, provenendo da nvidia non ci sono abituato... cioè... la scheda che avevo prima faceva meno fps ma aveva meno oscillazioni prestazionali, ma leggo che qui è cosa nota e le soluzioni ci sono (es. RadeonPro)
Battlefield 3: Anche qui, fps più elevati (nell'ordine anche del +50%) e conseguenti escursioni più elevate... ovviamente essendo l'ambito di test il multiplayer cambia l'approccio, servono meno sciccherie e più framerate nel titolo (teoricamente) ad appannaggio di nvidia. Work in progress.
Temperatura max in game 62° con settaggi originali (max 59%).
Di sicuro a brevissimo sostituirò il CCC con RadeonPro e forse anche MSI AB (che non mi fa vedere la frequenza degli shader) con Trixx, accetto consigli per quanto postato anche a proposito dei giochi... per ora molto soddisfatto dell'acquisto! :cool:
Hai fatto un po' di OC sulla CPU?
A quella risoluzione (sotto i 1080P) diventa più importante la CPU sembra.
LurenZ87
04-01-2013, 20:44
LOL :asd:
Allora,.. avete visto sti video??
quali??? :stordita:
quali??? :stordita:
Pagina indietro ;)
LurenZ87
04-01-2013, 20:52
Pagina indietro ;)
volevi un parere è... effettivamente c'è del, come chiamarlo, "micro-microstuttering" con la vga rossa (che se vogliamo essere pignoli c'è anche nella verde, così come in tutte le vga del pianeta), ma sono stati presi in considerazione due giochilli "Powered Nvidia"... vorrei tanto vedere i risultati in giochi "Powered AMD", che ne sò, tipo AvP e STALKER: Call of Prypiat, giusto per citarne due e vedere che succede :)
volevi un parere è... effettivamente c'è del, come chiamarlo, "micro-microstuttering" con la vga rossa (che se vogliamo essere pignoli c'è anche nella verde, così come in tutte le vga del pianeta), ma sono stati presi in considerazione due giochilli "Powered Nvidia"... vorrei tanto vedere i risultati in giochi "Powered AMD", che ne sò, tipo AvP e STALKER: Call of Prypiat, giusto per citarne due e vedere che succede :)
Se guardi BF3, per fare un esempio, io vedo dello stuttering nella 680, e quest'ultima mostra colori migliori, sempre su BF3,.. ma questo è il mio occhio ;)
LurenZ87
04-01-2013, 21:08
Se guardi BF3, per fare un esempio, io vedo dello stuttering nella 680, e quest'ultima mostra colori migliori, sempre su BF3,.. ma questo è il mio occhio ;)
mah, sinceramente parlando sai come la penso :)
PS: qualcuno di voi gioca ad Anna??? zio caro, non rimanevo così in tensione in un gioco da non sò quanto tempo :stordita:
Sì quelli, nei curvoni bravo :)
Quindi l'unica soluzione è installare e usare RadeonPro?
sono ad un bivio.
se dico si ti risolvo un problema e me ne creo uno
:asd: :asd: :asd:
Troppo tardi! :D
Ok cominciamo passo per passo.
1. Da dove scarico RadeonPro? :D
2. Se scarico/installo RadeonPro, poi il CCC deve rimanere attivo come è ora e senza cambiare nulla?
mah, sinceramente parlando sai come la penso :)
PS: qualcuno di voi gioca ad Anna??? zio caro, non rimanevo così in tensione in un gioco da non sò quanto tempo :stordita:
Ah già Anna! Com'è come gioco merita?
mah, sinceramente parlando sai come la penso :)
PS: qualcuno di voi gioca ad Anna??? zio caro, non rimanevo così in tensione in un gioco da non sò quanto tempo :stordita:
Io nn l'ho provato,.. l'ultimo del genere era Penumbra ;)
sono ad un bivio.
se dico si ti risolvo un problema e me ne creo uno
se dico no..... mhmhm... NO! :sofico:
:asd: :asd: :asd:
Troppo tardi! :D
Ok cominciamo passo per passo.
1. Da dove scarico RadeonPro? :D
2. Se scarico/installo RadeonPro, poi il CCC deve rimanere attivo come è ora e senza cambiare nulla?
:asd:
Cmq c'è Goolge,.. e per le caselline, LUCA_T :asd:
Luca, te che ieri hai finto Metro 2033, io l'ho appena rimesso dopo una vita e mi sono accorto che nn riesco a settare l'AA come dico io,.. te come l'hai settato da R.PRO?
Luca, te che ieri hai finto Metro 2033, io l'ho appena rimesso dopo una vita e mi sono accorto che nn riesco a settare l'AA come dico io,.. te come l'hai settato da R.PRO?
L'ho finito 3 giorni fa non ieri! :O
Ora sono 3 giorni che gioco ad Alan wake!
Comunque dopo varie prove Metro è l'unico in cui ho lasciato il suo MSAAX4 e RP l'ho usato per il dynamic V-sync!
Fra l'altro dal gioco l'AA non lo si può disabilitare, ma solo scegliere tra AAA e Msaax4
Alex'Rossi
04-01-2013, 22:06
Cavolo, che scatole sto struttering, prima ne sentivo solo parlare, ora inizia ad infastidire anche me... :muro:
Giusto qualche ora fa ero in multiplayer su farcry 3, praticamente con vsync e triple buffering strutterava in maniera paurosa, OGNI volta che mi giravo di 180° :mad:, insomma, ingiocabile!
Ma fosse stato un solo titolo che strutterava, posso ricondurre il tutto a una mal ottimizzazione dello stesso, e invece...
Realizzo un machinima corto corto su gta 4 (che per correttezza vi linko :asd: http://youtu.be/sSYllOnmPxI ), tralasciamo qualche sporadico, e aggiungerei fisiologico visto il gioco, framerate drop, è veramente assurdo che anche qui, quando c'è una veloce rotazione di camera il gioco struttera in maniera visibile e assolutamente fastidiosa :muro:, ma insomma!
Qualcuno parlava di adaptive vsync o robe simili, sapete se, almeno sulla carta, dovrebbero attenuare questi fastidi? In caso mi linkereste una guida? :rolleyes:
Io ho giocato solo giochi vecchi per ora sulla 7970 quindi non so quanto posso essere d'aiuto, pero su Batman1,borderland1, Metro2033, Mirror's edge e ora Alan wake nessun problema pero ho sempre avuto il dynamic V-sync di RadeonPro attivato!
Ps: Tranne Alan wake che ha il V-sync nelle opzioni e uso quello!
L'ho finito 3 giorni fa non ieri! :O
Ora sono 3 giorni che gioco ad Alan wake!
Comunque dopo varie prove Metro è l'unico in cui ho lasciato il suo MSAAX4 e RP l'ho usato per il dynamic V-sync!
Fra l'altro dal gioco l'AA non lo si può disabilitare, ma solo scegliere tra AAA e Msaax4
ieri, o tre giorni fa che cambia? :asd:
Alan Wake l'ho finito tempo fa,.. caruccio :)
Infatti da Radeopro puoi fare quello che vuoi, ma in Metro 2033 nn cambia una cippa in fatto di AA..... che palle.... ci sono delle imperfezioni che mi danno fastidio... il dinamic v.sinch nn lo uso,.... ho messo il fisso, a 100 fps (monitor da 100hz)... cmq nn ho problemi di tearing,.. sui crt è quasi impossibile notarlo.... :asd:
Cavolo, che scatole sto struttering, prima ne sentivo solo parlare, ora inizia ad infastidire anche me... :muro:
Giusto qualche ora fa ero in multiplayer su farcry 3, praticamente con vsync e triple buffering strutterava in maniera paurosa, OGNI volta che mi giravo di 180° :mad:, insomma, ingiocabile!
Ma fosse stato un solo titolo che strutterava, posso ricondurre il tutto a una mal ottimizzazione dello stesso, e invece...
Realizzo un machinima corto corto su gta 4 (che per correttezza vi linko :asd: http://youtu.be/sSYllOnmPxI ), tralasciamo qualche sporadico, e aggiungerei fisiologico visto il gioco, framerate drop, è veramente assurdo che anche qui, quando c'è una veloce rotazione di camera il gioco struttera in maniera visibile e assolutamente fastidiosa :muro:, ma insomma!
Qualcuno parlava di adaptive vsync o robe simili, sapete se, almeno sulla carta, dovrebbero attenuare questi fastidi? In caso mi linkereste una guida? :rolleyes:
Farcry 3 fa cagare ovunque lo giochi... GTA4 nn ce l'ho e nn so che dirti,... cmq con RadeonPRO puoi attivare ogni tipo di v.sinch che vuoi ;)
Alex'Rossi
04-01-2013, 22:19
Farcry 3 fa cagare ovunque lo giochi... GTA4 nn ce l'ho e nn so che dirti,... cmq con RadeonPRO puoi attivare ogni tipo di v.sinch che vuoi ;)
Che il porting di farcry 3 fosse stato realizzato appoggiando il culo sulla tastiera era risaputo, ma sinceramente, lo struttering lo noto in molte situazioni e non solo in quell'aborto di gioco, ergo mi piacerebbe capire come risolvere questi fastidi del microstruttering. Tutto qui.
Che il porting di farcry 3 fosse stato realizzato appoggiando il culo sulla tastiera era risaputo, ma sinceramente, lo struttering lo noto in molte situazioni e non solo in quell'aborto di gioco, ergo mi piacerebbe capire come risolvere questi fastidi del microstruttering. Tutto qui.
LOL :asd:
Prova ad attivare il v.sinch adattivo ;)
Cmq io il miscro stuttering l'ho notato in Farcry3 si, in Metro 2033 no, in BF3 no, in Crysis 2 no, Black ops 2 no, in Alan wake con i driver vecchi si, con gli ultimi no,... altri nn mi ricordo... e PACMAN è ingiocabile :asd:
Pachanga
04-01-2013, 22:30
Cavolo, che scatole sto struttering, prima ne sentivo solo parlare, ora inizia ad infastidire anche me... :muro:
Giusto qualche ora fa ero in multiplayer su farcry 3, praticamente con vsync e triple buffering strutterava in maniera paurosa, OGNI volta che mi giravo di 180° :mad:, insomma, ingiocabile!
Ma fosse stato un solo titolo che strutterava, posso ricondurre il tutto a una mal ottimizzazione dello stesso, e invece...
Realizzo un machinima corto corto su gta 4 (che per correttezza vi linko :asd: http://youtu.be/sSYllOnmPxI ), tralasciamo qualche sporadico, e aggiungerei fisiologico visto il gioco, framerate drop, è veramente assurdo che anche qui, quando c'è una veloce rotazione di camera il gioco struttera in maniera visibile e assolutamente fastidiosa :muro:, ma insomma!
Qualcuno parlava di adaptive vsync o robe simili, sapete se, almeno sulla carta, dovrebbero attenuare questi fastidi? In caso mi linkereste una guida? :rolleyes:
GTA IV vince l'Oscar degli ultimi 5 anni come gioco piu' balbettante,un vero incubo...
Provato su varie configurazioni,sia con schede AMD(Ati)che con schede nVidia ed ho sempre avuto grandi problemi in questo senso...
C'e' chi giura sulla propria madre di averlo giocato in piena fluidita' ma non e' semplice credergli.
Se fai una ricerca sul Tubo in proposito(anche se la compressione ed il framerate generalmente a 30 non aiutano spesso a capire)vi e' una sfilza di filmati che non finisce piu' riguardo il problema...
Stesso discorso,ma in misura notevolmente minore(si parla di microstuttering che si presenta in certe occasioni)per quanto riguarda Far Cry 3.
Anche qui,probabilmente per scarsa ottimizzazione,il problema appare su configurazioni anche molto diverse tra loro e solo in pochi ritengono di riuscire ad ottenere grande ed assoluta fluidita'...
Io non ho ottenuto i risultati sperati neppure con il vsync dinamico,ma devo ancora riuscire a settare alla perfezione tutte le voci di Radeon Pro per poter essere sicuro di aver fatto il massimo in questo senso.
In ogni caso RP ormai mi e' indispensabile,una vera manna per noi utenti AMD...;)
Un incredibile OT:
http://www.gamemag.it/news/sony-brevetta-tecnologia-nfc-per-sopprimere-il-mercato-dell-usato_45262.html
Ma dover andremo a finire? :rolleyes:
Alex'Rossi
04-01-2013, 22:32
LOL :asd:
Prova ad attivare il v.sinch adattivo ;)
Cmq io il miscro stuttering l'ho notato in Farcry3 si, in Metro 2033 no, in BF3 no, in Crysis 2 no, Black ops 2 no, in Alan wake con i driver vecchi si, con gli ultimi no,... altri nn mi ricordo... e PACMAN è ingiocabile :asd:
Mi son scaricato questo radeonpro, a primo impatto sembra veramente leggero, domani proverò questo benedettissimo dynamic vsync, ora non ho più le forze... http://forum.gta-expert.it/public/style_emoticons/default/dsa.gif
Speriamo in bene, soprattutto con gli altri titoli, mi spiacerebbe convivere con questi scattini e non riuscire a ritrovare il sacro fluido tipico delle geffo (fanboy inside :asd: )
Dottcandy
04-01-2013, 22:35
Finalmente oggi è arrivata la mia HD7970 dual-x.
Ho un bel problema. Quando gioco a dettagli alti il pc si riavvia.
Direi un problema di alimentazione, se non fosse che ho un Kraun da 700W( penso che basti).
Ipotesi 2:
Ho collegato la scheda col vecchio cavo della mia hd5850, questo
http://img23.imageshack.us/img23/2686/20130104231929.jpg
Praticamente un 8 pin che si collega all'alimentatore, da cui partono altri 2 8 pin che arrivano alla SV(che è 8+8)
Ho usato quel cavo, anzichè quelli contenuti nella confezione della 7970(Anche perchè non ho la minima idea di come collegare questi 2 cavi al mio alimentatore :muro: ) :
http://img834.imageshack.us/img834/5908/20130104231846.jpg
La cosa può influire?
Mi son scaricato questo radeonpro, a primo impatto sembra veramente leggero, domani proverò questo benedettissimo dynamic vsync, ora non ho più le forze... http://forum.gta-expert.it/public/style_emoticons/default/dsa.gif
Speriamo in bene, soprattutto con gli altri titoli, mi spiacerebbe convivere con questi scattini e non riuscire a ritrovare il sacro fluido tipico delle geffo (fanboy inside :asd: )
LOL :rotfl:
Hai fatto un po' di OC sulla CPU?
A quella risoluzione (sotto i 1080P) diventa più importante la CPU sembra.
Certamente conta più che in full hd, ma in che percentuale è penso trascurabile: visti diversi bench le cpu limano pochi fps in ambito videoludico, non vedo tutti questi colli di bottiglia... a patto di avere un sistema decente, s'intende. Per quanto riguarda il clock della cpu era a 2,8 Ghz, quindi praticamente default ;)
Alex'Rossi
04-01-2013, 22:40
C'e' chi giura sulla propria madre di averlo giocato in piena fluidita' ma non e' semplice credergli.
:asd: io solo con l'ultima config in firma, SENZA mod e con l'ultima patch non sono mai sceso sotto i 30fps, in tutti gli altri casi, specialmente con vga con meno di 1gb di vram e cpu dual core erano dolori
Stesso discorso,ma in misura notevolmente minore(si parla di microstuttering che si presenta in certe occasioni)per quanto riguarda Far Cry 3.
Anche qui,probabilmente per scarsa ottimizzazione,il problema appare su configurazioni anche molto diverse tra loro e solo in pochi ritengono di riuscire ad ottenere grande ed assoluta fluidita'...
Far cry 3 in single player da molte meno grane rispetto al multy, chiariamoci, fa schifo comunque :asd: in ogni caso in multy è veramente uno scandalo, oltre al già sopracitato struttering il ping non viene segnato con una semplice e "cristiana" indicazione numerica, NO, CI SONO LE ODIOSISSIME TACCHETTE :muro: :muro: :muro: (che peraltro oscillano di continuo senza un'apparente motivo visto che quando gioco online m'assicuro di avere la banda libera, quindi il caso è uno: i server ubisoft fanno schifo)
Finalmente oggi è arrivata la mia HD7970 dual-x.
Ho un bel problema. Quando gioco a dettagli alti il pc si riavvia.
Direi un problema di alimentazione, se non fosse che ho un Kraun da 700W( penso che basti).
Ipotesi 2:
Ho collegato la scheda col vecchio cavo della mia hd5850, questo
Praticamente un 8 pin che si collega all'alimentatore, da cui partono altri 2 8 pin che arrivano alla SV(che è 8+8)
Ho usato quel cavo, anzichè quelli contenuti nella confezione della 7970(Anche perchè non ho la minima idea di come collegare questi 2 cavi al mio alimentatore :muro: ) :
La cosa può influire?
Anzitutto i Kraun sono delle abominevoli cinesate... i 700W della tua PSU saranno 400W se va bene,.. inoltre devi vedere sulla linea 12v quanto c'è scritto come amperaggio (ammesso che sia veritiero:O)
In ogni caso è evidente che la tua PSU nn regge il carico di lavoro ;)
Cmq i cavi in dotazioni devi collegarli ai molex 4pin che normalmente vanno agli HDD,.. due per un cavo VGA ;)
Alex'Rossi
04-01-2013, 22:43
Finalmente oggi è arrivata la mia HD7970 dual-x.
Ho un bel problema. Quando gioco a dettagli alti il pc si riavvia.
Direi un problema di alimentazione, se non fosse che ho un Kraun da 700W( penso che basti).
Potresti fare una foto all'etichetta sull'alimentatore?
Alex'Rossi
04-01-2013, 22:44
Anzitutto i Kraun sono delle abominevoli cinesate... i 700W della tua PSU saranno 400W se va bene,.. inoltre devi vedere sulla linea 12v quanto c'è scritto come amperaggio (ammesso che sia veritiero:O)
In ogni caso è evidente che la tua PSU nn regge il carico di lavoro ;)
Cmq i cavi in dotazioni devi collegarli ai molex 4pin che normalmente vanno agli HDD,.. due per un cavo VGA ;)
Quoto, il mio consiglio è non utilizzare quell'ali, stresseresti inutilmente la vga che andrebbe continuamente a riavviare il sistema.
Finalmente oggi è arrivata la mia HD7970 dual-x.
Ho un bel problema. Quando gioco a dettagli alti il pc si riavvia.
Direi un problema di alimentazione, se non fosse che ho un Kraun da 700W( penso che basti).
Ipotesi 2:
Ho collegato la scheda col vecchio cavo della mia hd5850, questo
http://img23.imageshack.us/img23/2686/20130104231929.jpg
Praticamente un 8 pin che si collega all'alimentatore, da cui partono altri 2 8 pin che arrivano alla SV(che è 8+8)
Ho usato quel cavo, anzichè quelli contenuti nella confezione della 7970(Anche perchè non ho la minima idea di come collegare questi 2 cavi al mio alimentatore :muro: ) :
http://img834.imageshack.us/img834/5908/20130104231846.jpg
La cosa può influire?
Stessa mia scheda, messa ieri nel case. Come suggerito devi guardare quanti ampere hai sui 12V, non tanto quanti watt dichiara il modello. A spanne sembra che il problema, come descritto, sia riconducibile a scarsa alimentazione della scheda.
Dottcandy
04-01-2013, 22:46
L'alimentatore è questo:
http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.NY&language=it
Non pensavo fossero cinesate, era il meglio che offriva una nota catena di Computer (negozio fisico, non eshop) all'epoca e insomma...pensavo andasse bene...
Comunque quello che credo vi interessi è questo parametro, giusto?
Amperaggio a 12 Volt (A) 16
Amperaggio a -12 Volt (A) 0,3
L'alimentatore è questo:
http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.NY&language=it
Non pensavo fossero cinesate, era il meglio che offriva una nota catena di Computer (negozio fisico, non eshop) all'epoca e insomma...pensavo andasse bene...
:eek:
16 Ampere sulla 12volt? :muro:
Nonono,.. ferma tutto!!:mc:
Cambia,.. butta via tutto e prenditi anche un Cooler Master usato da 600W che va benone! :O
Alex'Rossi
04-01-2013, 22:51
L'alimentatore è questo:
http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.NY&language=it
Non pensavo fossero cinesate, era il meglio che offriva una nota catena di Computer (negozio fisico, non eshop) all'epoca e insomma...pensavo andasse bene...
Purtroppo lo shop fisico ti ha sicuramente bidonato, se posso chiedere quanto hai pagato quest'ali?
Comunque sul sito del produttore c'è scritto che ha 16 ampere sulla 12 volt ( :Puke: )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2533568
Preso a caso sul mercatino,... ha un ottimo M700 (700 W veri) a 70 euro più spedizione ;)
Ma se guardi qui sul mercatino trovi tutte le PSU che vuoi ;)
Dottcandy
04-01-2013, 22:54
Facciamo che non ve lo dico quanto ho buttato? xd
120 euro ragazzi... credo 2 o 3 ani fa...
Facciamo che non ve lo dico quanto ho buttato? xd
120 euro ragazzi... credo 2 o 3 ani fa...
:sbavvv: .............. :muro:
Alex'Rossi
04-01-2013, 22:56
Facciamo che non ve lo dico quanto ho buttato? xd
120 euro ragazzi... credo 2 o 3 ani fa...
:sbavvv: 120€uro per della monnezza!!! Mannaggia se costa cara dalle tue parti :D
4HwGenXX
04-01-2013, 22:57
Facciamo che non ve lo dico quanto ho buttato? xd
120 euro ragazzi... credo 2 o 3 ani fa...
O.O
Alex'Rossi
04-01-2013, 22:58
Facciamo che non ve lo dico quanto ho buttato? xd
120 euro ragazzi... credo 2 o 3 ani fa...
Chiedigli al negozio se ti estende il diritto di recesso :asd:
anzi, niente recesso, regalaglielo e basta :asd:
anzi, niente recesso, regalaglielo e basta :asd:
Toh, eri in vacanza? :asd:
Varda che roba:
http://legitreviews.com/images/reviews/2105/mxm-to-pcie-adapter.jpg
Ora faccio un cross con una mobility :asd:
Dottcandy
04-01-2013, 23:04
Chiedigli al negozio se ti estende il diritto di recesso :asd:
Sto noto Discount ( :ops: ) ha chiuso i battenti dalle mie parti XD.
Fondamentalmente di alimentatori non ci capisco una mazza e mi sono fidato ( ripeto, era il loro "pezzo migliore"); ha fatto la sua parte per 3 anni con la 5850 dai, non è stato totalmente inutile. :)
Ammazza che inc@l@t@ quell'alimentatore! :eek:
Comunque il cavo su alimentatore serio va più che bene, le ho collegate tutte così e va benissimo, Oc compreso!
L'alimentatore è questo:
http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.NY&language=it
Non pensavo fossero cinesate, era il meglio che offriva una nota catena di Computer (negozio fisico, non eshop) all'epoca e insomma...pensavo andasse bene...
Comunque quello che credo vi interessi è questo parametro, giusto?
Amperaggio a 12 Volt (A) 16
Amperaggio a -12 Volt (A) 0,3
Se può esserti d'aiuto nell'acquisto il mio sulla 12V ha 70 ampere, stai comunque su qualcosa di marca: Corsair, Seasonics, CoolerMaster, Enermax
Dottcandy
04-01-2013, 23:28
Comunque sull'amazzone il Kraun 600watt non modulare sta sugli 80 euro. Ci sta che un 700watt modulare, in negozi fisici, costi sopra i 100. Grazie mille per i preziosi aiuti, ci rivediamo quando la 7970 sarà utilizzabile :oink:
Ragazzi ma on-line non si trova un seasonic platinum 600w a quella cifra?!:confused:
Dannazione,.. ho aggiornato RPro e ora mi da rogne con BF3.... fa confusione con i profili CFRX... :muro:
Dannazione,.. ho aggiornato RPro e ora mi da rogne con BF3.... fa confusione con i profili CFRX... :muro:
Aggiornato?
A proposito di profili non i ricordo se ho installato i Caps :asd:
Aggiornato?
A proposito di profili non i ricordo se ho installato i Caps :asd:
:rotfl:
Si,... la release di dicembre... me l'ero dimenticato,.. mi da errore sul file dei profili di RadeonPro,.. ma nn sempre....
:rotfl:
Si,... la release di dicembre... me l'ero dimenticato,.. mi da errore sul file dei profili di RadeonPro,.. ma nn sempre....
:doh:
Nell'ultima release c'è anche l'AO!
Pero su Metro2033 alla fine l'ho tolto perche in alcuni punti faceva casino!
Da quando ho voluto approfondire su RadeonPro, Ultimate è scomparso :asd: :asd: :asd:
Da quando ho voluto approfondire su RadeonPro, Ultimate è scomparso :asd: :asd: :asd:
Ma dai sarà un caso! :asd:
xmetalwarriorx
05-01-2013, 09:04
Buongiorno a tutti,
Vorrei fare un upgrade al mio sistema, che vedete in firma.
Avrei pensato ad una Sapphire 7950.
Le domande sono:
1-è sprecata su questo sistema?
2-l'alimentatore in firma è da cambiare?(se sì,quale mi consigliate?)
Grazie in anticipo a tutti!
LurenZ87
05-01-2013, 09:15
Buongiorno a tutti,
Vorrei fare un upgrade al mio sistema, che vedete in firma.
Avrei pensato ad una Sapphire 7950.
Le domande sono:
1-è sprecata su questo sistema?
2-l'alimentatore in firma è da cambiare?(se sì,quale mi consigliate?)
Grazie in anticipo a tutti!
No affatto, vai tranquillo per la cpu :) mentre l'alimentatore non lo trovo in firma...
Per cortesia limitatevi a segnalare lo spam senza replicare; il nostro lavoro di pulizia sarà notevolmente semplificato...
:doh:
Nell'ultima release c'è anche l'AO!
Pero su Metro2033 alla fine l'ho tolto perche in alcuni punti faceva casino!
Si lo so, ma l'avevo messo solo su muletto,mentre sull'ammiraglia miero dimenticato!! :asd:
Da quando ho voluto approfondire su RadeonPro, Ultimate è scomparso :asd: :asd: :asd:
Ma dai sarà un caso! :asd:
:fiufiu: :fiufiu:
:asd:
Cmq confermo che RadeoPro su Metro2033 nn sorte alcun effetto in AA :muro:
Buongiorno a tutti,
Vorrei fare un upgrade al mio sistema, che vedete in firma.
Avrei pensato ad una Sapphire 7950.
Le domande sono:
1-è sprecata su questo sistema?
2-l'alimentatore in firma è da cambiare?(se sì,quale mi consigliate?)
Grazie in anticipo a tutti!
già, niente alimentatore.. ma se è un corsair,seasonic,cm vai tranquillo in linea di massima.
@buell una leggera pausa :D con la fidanzata :asd:
Ciao a tutti,
questa mattina ho ritirato la VaporX ed ora sono pronto per installarla.
Una domanda: la scheda richiede due connettori ad 8pin per l'alimentazione, io ne aspettavo uno a 6 pin ed uno ad 8. Siccome il mio alimentatore ha un solo connettore 6+2, sarebbe meglio a questo punto usare solo gli adattatori che ho trovato nella scatola (molex -->8pin) oppure usare il 6+2 dell'ali con un solo adattatore? Ci sarebbe qualche differenza?
In queste prova la scheda ha un connettore a 6 ed uno ad 8 pin:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/sapphire-hd-7970-6gb-toxic-edition-e-hd-7970-vapor-x-ghz-edition-3gb-alla-prova-sapphire-hd-7970-vapor-x-ghz-edition-3gb-e-configurazione-di-prova/40914/2.html
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd7970_vaporx_ghz/2.htm
Qualcuno conosce il motivo per cui è cambiato il design?
Ciao a tutti,
questa mattina ho ritirato la VaporX ed ora sono pronto per installarla.
Una domanda: la scheda richiede due connettori ad 8pin per l'alimentazione, io ne aspettavo uno a 6 pin ed uno ad 8. Siccome il mio alimentatore ha un solo connettore 6+2, sarebbe meglio a questo punto usare solo gli adattatori che ho trovato nella scatola (molex -->8pin) oppure usare il 6+2 dell'ali con un solo adattatore? Ci sarebbe qualche differenza?
In queste prova la scheda ha un connettore a 6 ed uno ad 8 pin:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/sapphire-hd-7970-6gb-toxic-edition-e-hd-7970-vapor-x-ghz-edition-3gb-alla-prova-sapphire-hd-7970-vapor-x-ghz-edition-3gb-e-configurazione-di-prova/40914/2.html
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd7970_vaporx_ghz/2.htm
Qualcuno conosce il motivo per cui è cambiato il design?
Usa il connettore 6+2 della PSU in tandem ad un adattatore, così suddividi il carico di lavoro;)
Riguardo alla questione 8+8, l'ipotesi che si è fatta è che hanno unificato il PCB della 3GB con quello della 6GB per contenere i costi di produzione ;)
Usa il connettore 6+2 della PSU in tandem ad un adattatore, così suddividi il carico di lavoro;)
Riguardo alla questione 8+8, l'ipotesi che si è fatta è che hanno unificato il PCB della 3GB con quello della 6GB per contenere i costi di produzione ;)
Nel sito ufficiale, scrivono che sono necessari due connettori ad 8 pin per il collegamento in Crossfire, mentre un 6+8 per la singola scheda.
Ok, ma la scheda ha solo due connettori ad 8pin, come faccio ad attaccare quello a 6? :confused:
Nel sito ufficiale, scrivono che sono necessari due connettori ad 8 pin per il collegamento in Crossfire, mentre un 6+8 per la singola scheda.
Ok, ma la scheda ha solo due connettori ad 8pin, come faccio ad attaccare quello a 6? :confused:
Collega direttamente 8+8 e fregatene di quello che c'è scritto sul sito ;)
Buongiorno a tutti,
Vorrei fare un upgrade al mio sistema, che vedete in firma.
Avrei pensato ad una Sapphire 7950.
Le domande sono:
1-è sprecata su questo sistema?
2-l'alimentatore in firma è da cambiare?(se sì,quale mi consigliate?)
Grazie in anticipo a tutti!
Sì la 7950 va bene.
1. No, non è sprecata.
2. non si vede l'Ali in firma.
3. Al massimo se proprio vuoi fai un po' di OC sulla CPU ed aumenta la RAM. Tutto il sistema ne trarrà beneficio a prescindere dalla scheda video.
Nel sito ufficiale, scrivono che sono necessari due connettori ad 8 pin per il collegamento in Crossfire, mentre un 6+8 per la singola scheda.
Ok, ma la scheda ha solo due connettori ad 8pin, come faccio ad attaccare quello a 6? :confused:
No nha senso, io ho una 7970 Vapor-x con connettori PIN 6+8. In caso di CrossFire l'altra scheda si alimenta con i suoi PIN necessari, siano 6+8 o 8+8.
:asd: :asd: :asd:
Troppo tardi! :D
Ok cominciamo passo per passo.
1. Da dove scarico RadeonPro? :D
2. Se scarico/installo RadeonPro, poi il CCC deve rimanere attivo come è ora e senza cambiare nulla?
UP!!!!
Alla cortese attenzione del Sig. ULTIMATE :read: :read: :read:
:asd: :asd: :asd:
Qualcuno sta giocando a The Witcher 2 con la 7970/50? Avrei bisogno di un confronto sul framerate... si va dai 40 ai 115 fps, giocando a 1680*1050, tutto alto e msaa 2x (ubersampling off). E' normale un'oscillazione del genere?
No nha senso, io ho una 7970 Vapor-x con connettori PIN 6+8. In caso di CrossFire l'altra scheda si alimenta con i suoi PIN necessari, siano 6+8 o 8+8.
Non so cosa dirti, io ho i due connettori 8+8 affiancati sul lato della scheda. In più nella scatola ci sono due adattatori molex/8pin PCIExpress.
Tu che tipo di connettori avevi?
P.S.
Questa è la risposta dal forum uffciale Sapphire Italia
"Ciao e benvenuto,
usa il connettore 6+2 pin dell'alimentatore + l'adattatore Molex PCI 8pin, in questo modo distribuisci il carico sulle varie linee di alimentazione del PC. Possibilmente utilizza una linea di connettori molex su cui non sono presenti altri dispositivi.
Molte delle più recenti schede utilizzano il design 8+8 pin per garantire una riserva di "alimentazione" in caso di overclock o carichi molto elevati, distribuendo su più cavi la corrente necessaria per alimentare la scheda:
PCI-E 6 pin 75W
PCI-E 8 pin 150W
Questa modifica non comporta un aumento dei consumi che saranno identici ai vecchi modelli."
mi spiace ma non rispondo piu domande trattate ogni giorno e per cui basta scrivere una qualsiasi cosa su google per avere risposta.
il link lo ho messo centinaia di volte ed è sempre lo stesso. ora sono in auto e manco potrei se volessi.
non me ne volere ma caspita assemblate mostri di pc ed ogni giorno qualcuno spunta a chiedere un link facilmente reperibile o informazioni trattate di continuo :O
io sperimento sulla mia pelle e condivido ogni giorno e seguo il thread di radeonpro su guru3d.... buttategli un'occhiata una volta ogni tanto.
Per questa risposta ti meriti un coda di 2ore!:O
:Prrr: :Prrr:
Non so cosa dirti, io ho i due connettori 8+8 affiancati sul lato della scheda. In più nella scatola ci sono due adattatori molex/8pin PCIExpress.
Tu che tipo di connettori avevi?
P.S.
Questa è la risposta dal forum uffciale Sapphire Italia
"Ciao e benvenuto,
usa il connettore 6+2 pin dell'alimentatore + l'adattatore Molex PCI 8pin, in questo modo distribuisci il carico sulle varie linee di alimentazione del PC. Possibilmente utilizza una linea di connettori molex su cui non sono presenti altri dispositivi.
Molte delle più recenti schede utilizzano il design 8+8 pin per garantire una riserva di "alimentazione" in caso di overclock o carichi molto elevati, distribuendo su più cavi la corrente necessaria per alimentare la scheda:
PCI-E 6 pin 75W
PCI-E 8 pin 150W
Questa modifica non comporta un aumento dei consumi che saranno identici ai vecchi modelli."
Ne più ne meno quello che ti ho consigliato ;)
mi spiace ma non rispondo piu domande trattate ogni giorno e per cui basta scrivere una qualsiasi cosa su google per avere risposta.
il link lo ho messo centinaia di volte ed è sempre lo stesso. ora sono in auto e manco potrei se volessi.
non me ne volere ma caspita assemblate mostri di pc ed ogni giorno qualcuno spunta a chiedere un link facilmente reperibile o informazioni trattate di continuo :O
io sperimento sulla mia pelle e condivido ogni giorno e seguo il thread di radeonpro su guru3d.... buttategli un'occhiata una volta ogni tanto.
:nono:
Per questa risposta ti meriti un coda di 2ore!:O
:Prrr: :Prrr:
+1! :asd:
visto che Buell fa il moralizzatore ma si fa bannare per colpa di qualche bbk fanboy perché non sa mantenere la calma, ho modificato la firma.
per la seconda domanda, il CCC va installato, da sempre japamd dice che radeonpro non è un tool che sostituisce il CCC. Poi se non lo vuoi mettere come fa il moralizzatore, è una tua scelta, ma ti vengono a mancare alcune funzioni relative alla gestione desktop e monitor, sempre se ti servono.
Oh, bravo, così mi piaci :asd:
Per questa risposta ti meriti un coda di 2ore!
Anche 3 visto che per tutto quello che ha scritto se rispondeva usava meno caratteri e meno tempo.
Prova a fare cerca col termine RadeonPro e vedi che viene fuori anche in questo stesso forum.
Comunque no prob, quando avrò più tempo da dedicare a certe prove, approfondirò, altrimenti pazienza, passo la 7970 su altro PC muletto e vedo come va la 670 4GB (che sono pure curioso).
Molte delle più recenti schede utilizzano il design 8+8 pin per garantire una riserva di "alimentazione" in caso di overclock o carichi molto elevati, distribuendo su più cavi la corrente necessaria per alimentare la scheda
Questa cosa non mi piace per nulla.
Mho mi sentono alla Sapphire, se si sono accorti che 8+6PIN non è sufficiente in certe situazioni, esigo il cambio con un modello 8+8
Questa cosa non mi piace per nulla.
Mho mi sentono alla Sapphire, se si sono accorti che 8+6PIN non è sufficiente in certe situazioni, esigo il cambio con un modello 8+8
Se vai sul sito Sapphire Italia, da lì ti puoi registrare al forum dell'assistenza tecnica. Colui che mi ha risposto è anche il moderatore del sito.
Ti giro il link:
http://www.sapphiretech.it/1/assistenza_tecnica_430964.html
Grazie mi registro con stesso nickname e mi aggancio alla tua discussione. Vediamo che dice.
Questa cosa non mi piace per nulla.
Mho mi sentono alla Sapphire, se si sono accorti che 8+6PIN non è sufficiente in certe situazioni, esigo il cambio con un modello 8+8
Ma va la!!!!
Nn dire schiocchezze,.... hanno unificato le linee di produzione,... Godrick ad esempio ha una reference 6+8 (+Dio :asd:) e arriva a clock incredibili!! :O
Per Radeon Pro c'è un link per scaricarlo ogni 3 pagine de trd,... e se vuoi una guida, basta googlare "Radeon Pro how to" ;)
http://img51.imageshack.us/img51/4800/murocerca.gif
Ma che ricatti tanto devo fare un altro PC già da tempo (lo vedi anche nei consigli configurazione PC completi). ;)
Goma ho scritto nella tua discussione che hai linkato, che ne pensi? Abbastanza chiaro?
Nn dire schiocchezze,.... hanno unificato le linee di produzione,... Godrick ad esempio ha una reference 6+8 (+Dio :asd:) e arriva a clock incredibili!! :O
Ciao Buell non le dico io, le dice l'assistenza Sapphire (o chi per essa).
Guarda iil link di Goma che ho scritto, vediamo che dicono
Ma che ricatti tanto devo fare un altro PC già da tempo (lo vedi anche nei consigli configurazione PC completi). ;)
Goma ho scritto nella tua discussione che hai linkato, che ne pensi? Abbastanza chiaro?
Chiarissimo, aspettiamo la risposta.
Ciao Buell non le dico io, le dice l'assistenza Sapphire (o chi per essa).
Guarda iil link di Goma che ho scritto, vediamo che dicono
HO editato, leggi sopra,.. tranquillo vecio, possono scrivere quello che voglio (marketing), ma resta il fatto che unificare le linee di produzione è l'unico modo per risparmiare,... inoltre 6+8+pci-ex significa avere 75+150+75W di potenza,... credo che siano più che sufficienti ;)
Bhe farebbero meno brutta figura a dire che per unificare la produzione hanno adottato l'8+8PIn invece di dire che si sono accorti che è meglio avere più margine di alimentazione rispetto al 6+8PIN.
No?
Anche 3 visto che per tutto quello che ha scritto se rispondeva usava meno caratteri e meno tempo.
Prova a fare cerca col termine RadeonPro e vedi che viene fuori anche in questo stesso forum.
Comunque no prob, quando avrò più tempo da dedicare a certe prove, approfondirò, altrimenti pazienza, passo la 7970 su altro PC muletto e vedo come va la 670 4GB (che sono pure curioso).
Ma se devi prendere una Nvidia prendi la 670 2gb che risparmi soldi o una 680!
vedi questi ricatti sfreggiosi di passare al green-side non li devi fare! :O
p.s.
credimi che in auto mentre guidavo mi era difficile cercare copiare ed incollare con l's3 il link. Cmq nella mia firma lo trovi, ti avevo risposto poco dopo.
"ricatti"?
Ma chi se ne f@tte di cosa compra la gente? :asd: :asd:
Bhe farebbero meno brutta figura a dire che per unificare la produzione hanno adottato l'8+8PIn invece di dire che si sono accorti che è meglio avere più margine di alimentazione rispetto al 6+8PIN.
No?
Godrick arriva a 1350 tranquillamente con una reference 8+6
L'OC della scheda va a c@l@ non a pin di alimentazione!
Io tutte e 3 le ho in OC e per ogni scheda tra l'altro ho entrambi i connettori su un cavo solo quindi l'alimentazione non c'entra una mazza!
In poche parole, magari ripeto cose già dette:
Io possiedo un Corsair HX620
questo ha un paio di uscite a 6 pin
per collegare eventualmente la scheda video, dovrei usare un cavo 6 pin --- 6+2 pin?
hai serie difficoltà a capire quando si scherza, ieri lurenz, oggi con me... :sofico:
Come si dice dalle nostre parte, la "gonfolina" unn'è nulla :asd:
In poche parole, magari ripeto cose già dette:
Io possiedo un Corsair HX620
questo ha un paio di uscite a 6 pin
per collegare eventualmente la scheda video, dovrei usare un cavo 6 pin --- 6+2 pin?
Se prendi una reference un cavo da 6+2 e uno da 6, se prendi la nuova Vapor-X, due da 6+2 ;)
hai serie difficoltà a capire quando si scherza, ieri lurenz, oggi con me... :sofico:
Ma che ormai vi prendo per il c@l@ praticamente ininterrottamente non l'hai ancora notato? :eek:
È come per il dynamic V-sync :O
:ciapet: :Prrr:
MSSGG diretto da Z:
"Doc, mi mandi a quel paese Luca T e gli dici che quello sculato di Godrick si è fermato a 1330Mhz, i "fatidici"1350Mhz sono un marchio registrato di mia proprietà e della SOC"
:asd:
MSSGG diretto da Z:
"Doc, mi mandi a quel paese Luca T e gli dici che quello sculato di Godrick si è fermato a 1330Mhz, i "fatidici"1350Mhz sono un marchio registrato di mia proprietà e della SOC"
:asd:
:rotfl:
Questa la risposta relativa al passaggio da 6+8Pin a 8+8PIN:
"No, la modifica è stata fatta per rendere più appetibile il prodotto rispetto al altri modelli della concorrenza, ma non modifica il comportamento della scheda, e a default i consumi sono nettamente inferiori alla massima corrente erogabile dai due connettori 6+8 presenti.
Gli artefatti possono essere causati da anomalie dei driver video o memorie video mal funzionanti (se compaiono solo in alcuni titoli è colpa dei driver). "
Non ho capito il fatto del rendere più appetibile il prodotto :rolleyes: :muro:
Il discorso degli artefatti è dovuto al fatto che in alcuni titoli (pochi per la verità) noto a volte degli "spezzoni" di frame rovinati a intermittenza.
MSSGG diretto da Z:
"Doc, mi mandi a quel paese Luca T e gli dici che quello sculato di Godrick si è fermato a 1330Mhz, i "fatidici"1350Mhz sono un marchio registrato di mia proprietà e della SOC"
:asd:
Giorno raga, meno male che sono passato... xD... Mercoledì ho tutto il giorno libero, significa che lo passerò ad overvoltare e overclokkare la "skedina"... Per arrivare a 1330 limite con voltaggio stock... Buona epifania a tutti :asd:
Come si dice dalle nostre parte, la "gonfolina" unn'è nulla :asd:
Se prendi una reference un cavo da 6+2 e uno da 6, se prendi la nuova Vapor-X, due da 6+2 ;)
ottimo, ti ringrazio
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
cmq per la cronaca, chi usa radeonpro e wrc oltre ad abilitare il dinamic vsync (che abilita il triplo buffer ed il lock del framerate al refresh) deve abilitare sempre dalla stessa scheda "use advanced d3d9 forced triple buffering code path" altrimenti quando si avvia il gioco affaccia un warning che dice che il triplobuffer forzato non può essere attivato.
Ma vai a mangiare che è ora :asd:
perche gli stai dando tutta questa importanza ? la scheda funziona rispetta le specifiche e non da problemi.... le modifiche ad un prodotto avvengono sempre per qualsiasi prodotto ci sono release varie... se il prodotto vecchio è buggato lo cambiano o lo fixano ma non é il tuo caso
Sta cercando ogni scusa possibile per passare al lato verde oscuro :asd:
tristano9000
06-01-2013, 11:50
Salve gentilmente dovrei acquistare la msi 7970 lightning boost edition, però ho un monitor 120hz e ho visto che la scheda non ha il dual link ma single link penso che potrei avere problemi con il monitor non potrei settare i 120hz, sembra soltanto con il cavo display port, qualche possessore della lightning sa se all'interno della confezione c'è qualche adattatore essendo la boost edition forse msi ha risolto questa problema, grazie
il discorso è che a meno di fail progettuale o problemi causati appunto da difetti di fabbrica, e non è il caso, uno potrebbe fare rimostranze pure se dopo 1 mese cambiano un adesivo, cambiano il colore del pcb o fanno un modello con caratteristiche migliori.
Rilassati,.. la prendi troppo sul serio ;)
Sta cercando ogni scusa possibile per passare al lato verde oscuro :asd:
No no.
Visto che a breve assemblo un altro PC, voglio solo capire se montare una'altra 7970 (o 7950 magari in CrossFire) o se provare la 670 (4GB).
La 7970 la tengo visto che non mi dà particolari problemi e sono soddisfatto.
Riguardo WRC3 la "colpa" è del gioco stesso, no ndella GPU.
;)
moralizzatore sono tranquillissimo!!!!
Il solito polemicone :asd:
No no.
Visto che a breve assemblo un altro PC, voglio solo capire se montare una'altra 7970 (o 7950 magari in CrossFire) o se provare la 670 (4GB).
La 7970 la tengo visto che non mi dà particolari problemi e sono soddisfatto.
Riguardo WRC3 la "colpa" è del gioco stesso, no ndella GPU.
;)
Beh,...visto che ci sei, potresti provare una Nvidia,.... io al contrario di quello che pensano alcuni idioti "di là", sono pro-nulla, per cui.... ;)
Però.... nn so,... nn prenderei una 670 4GB,... forse preferirei una 680 2gb ;)
No mai 2Gb, già a 1080P mi sentirei troppo al limite.
Credo il best-buy tra le top di gamma nvidia sia la 670 4GB.
Certo che anche un CrossFire di 7950 (Dual-X) mi stuzzica.
Ho provato Xplane 10 (la demo) tutto maxato e su extreme e la 7970 arranca non poco e devo scendere coi dettagli/filtri. C'è da dire che la grafica è davvero una cosa stupefacente (provalo se puoi).
Altra soluzione per il nuovo PC sarebbe tenere la 5870 per il muletto e andare di CrossFire di 7970 prendendo un'altra ghz Edition Vapor-x
No mai 2Gb, già a 1080P mi sentirei troppo al limite.
Credo il best-buy tra le top di gamma nvidia sia la 670 4GB.
Certo che anche un CrossFire di 7950 (Dual-X) mi stuzzica.
Ho provato Xplane 10 (la demo) tutto maxato e su extreme e la 7970 arranca non poco e devo scendere coi dettagli/filtri. C'è da dire che la grafica è davvero una cosa stupefacente (provalo se puoi).
Altra soluzione per il nuovo PC sarebbe tenere la 5870 per il muletto e andare di CrossFire di 7970 prendendo un'altra ghz Edition Vapor-x
Xplane Microzozz?
no no per l'amor del cielo,... è sempre stata roba ottimizzata con le chiappe....:muro:
Ma perché ti sentiresti limitato con 2GB?
Guarda che è una questione di luoghi comuni,... sarebbe molto più che sufficiente avere 2 GB ;)
Cmq tutto sta a cosa ci devi fare col pc nuovo....che componenti ci metti?
Io per esperienza ti posso dire che avevo il mulo con due 580 Lightning e poi le ho vendute,... che me ne faccio di due pc da gioco?
Me ne avanza uno,.... così ho messo la 5870 che mi è rimasta (o meglio, che ho ricomprato) e via..... ho anche una 480 di scorta,.. nn si sa mai :asd:
No, Microzozz :D è Flight Simulator (X l'ultimo).
Questo è X-Plane altro prodotto, dacci uno occhio:
http://www.x-plane.com/
2GB mi fanno paura specialmente in ottica futura (vedi anche con l'arrivo delel console next gen con conseguente innalzamento delle qualità dei giochi per PC anche), o vedi Skyrim moddato e maxato a 1080P che arriva a quasi 2,5GB.
Come componenti vado su chipset Z77, i7 3770K, RAM 8GB 1600, etc etc
Obrigado
06-01-2013, 15:31
su WRC 3 basta mettere l'AA 2X e togliere il BLUR e vola senza stutter.
su WRC 3 basta mettere l'AA 2X e togliere il BLUR e vola senza stutter.
Ciao Obrigado mi sa di no, avevo già provato :(
Mi sa avevo tolto del tutto l'AA ed il BLUR anche. Un leggero miglioramento ma ancora resta
No, Microzozz :D è Flight Simulator (X l'ultimo).
Questo è X-Plane altro prodotto, dacci uno occhio:
http://www.x-plane.com/
2GB mi fanno paura specialmente in ottica futura (vedi anche con l'arrivo delel console next gen con conseguente innalzamento delle qualità dei giochi per PC anche), o vedi Skyrim moddato e maxato a 1080P che arriva a quasi 2,5GB.
Come componenti vado su chipset Z77, i7 3770K, RAM 8GB 1600, etc etc
Sarà ottimizzato con le chiappe anche quello....:mc:
Si,.. ma io nn capisco che cosa ci devi fare con il secondo pc:muro:
Giocare al massimo senza compromessi anche ad x-plane 10 maxato e su extreme.
No non credo sia mal ottimizzato è semplicemente fantastico :D
No, Microzozz :D è Flight Simulator (X l'ultimo).
Questo è X-Plane altro prodotto, dacci uno occhio:
http://www.x-plane.com/
2GB mi fanno paura specialmente in ottica futura (vedi anche con l'arrivo delel console next gen con conseguente innalzamento delle qualità dei giochi per PC anche), o vedi Skyrim moddato e maxato a 1080P che arriva a quasi 2,5GB.
Come componenti vado su chipset Z77, i7 3770K, RAM 8GB 1600, etc etc
Uh ganzo, è dai tempi del 486 che non gioco con un simulatore di volo!
Ecco scaricati la demo, maxa tutto su extreme (compresi filtri) e godi tu che hai un tri-cross :)
Giocare al massimo senza compromessi anche ad x-plane 10 maxato e su extreme.
No non credo sia mal ottimizzato è semplicemente fantastico :D
Beh, allora fatti un cross o sli sulla macchina più potente che avrai fra i due pc e l'altro lo metti a fare Boinc :asd:
Uh ganzo, è dai tempi del 486 che non gioco con un simulatore di volo!
Azz... dai tempi di Flight Simulator 2?
Bei tempi,.... nn giravano nemmeno con due 3DFX 2 in sli.... :muro:
come detto gioco senza stutter in 1080 maxato senza fsaa ma con fxaa ed smaa su ultra con mlaa (nessuna scalettatura) e vsync dinamico
Forse Andrea e 55AMG sono CPU Limited :asd:
<Masquerade>
06-01-2013, 15:44
No, Microzozz :D è Flight Simulator (X l'ultimo).
Questo è X-Plane altro prodotto, dacci uno occhio:
http://www.x-plane.com/
2GB mi fanno paura specialmente in ottica futura (vedi anche con l'arrivo delel console next gen con conseguente innalzamento delle qualità dei giochi per PC anche), o vedi Skyrim moddato e maxato a 1080P che arriva a quasi 2,5GB.
Come componenti vado su chipset Z77, i7 3770K, RAM 8GB 1600, etc etc
quello arriva pure sui 3500mb se ti ci metti pure con i filtri pesanti.
http://www.abload.de/img/tesiv80ups.png (http://www.abload.de/image.php?img=tesiv80ups.png)
http://www.abload.de/img/immaginewlu50.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=immaginewlu50.jpg)
http://www.abload.de/image.php?img=tesv2012-11-0420-41-1ttubr.jpg
questo è un caso assurdo cmq eh....volendo lo mandi ancora oltre
in generale la 2gb basta. e poi c'è un altro discorso. che ci stanno dei giochi che se hai più vram ovviamente te ne allocano di più, ma questo non significa che la scheda con meno vram va peggio credimi.
prendi crysis 2... una 680 2GB , vedendo da osd di msi afterburner, vedresti che te ne allocherebbe sempre su un valore vicino ai 2Gb. se tu avessi una 680 4GB te ne allocherebbe anche oltre i 2gb ma il gioco come prestazioni andrebbe uguale identico.
quello arriva pure sui 3500mb se ti ci metti pure con i filtri pesanti.
.cut.
questo è un caso assurdo cmq eh....volendo lo mandi ancora oltre
in generale la 2gb basta. e poi c'è un altro discorso. che ci stanno dei giochi che se hai più vram ovviamente te ne allocano di più, ma questo non significa che la scheda con meno vram va peggio credimi.
prendi crysis 2... una 680 2GB , vedendo da osd di msi afterburner, vedresti che te ne allocherebbe sempre su un valore vicino ai 2Gb. se tu avessi una 680 4GB te ne allocherebbe anche oltre i 2gb ma il gioco come prestazioni andrebbe uguale identico.
Quoto, è una caratteristica anche di BF3.
Cmq..... è sicuramente un caso assurdo... 3500 mb occupate e se ti avvicini alle case, strade e auto, fanno c....e :muro:
<Masquerade>
06-01-2013, 15:54
Skyrim ha un motore grafico vecchio ma se moddato a palla diventa parecchio bello secondo me.
Skyrim ha un motore grafico vecchio ma se moddato a palla diventa parecchio bello secondo me.
Bello si,.. ma il problema è che poi diventa nefasto con macchine nn eccessivamente potenti.....:mc:
<Masquerade>
06-01-2013, 15:58
e cmq il discorso di BF3 e Crysis 2 lo possiamo fare anche per skyrim.
infatti su HW Legend fecci un bel test con Skyrim ultra AA8x @1080p
con una scheda da 1GB di vram, in un punto segnava sotto i 900mb
nel solito punto con la scheda da 2GB segnava 1400mb se non ricordo male.
quindi anche quel dato li che ho postato, bisogna vedere se quei 3400equalcosa allocati servon davvero. o se anche in questo caso, una 2GB sarebbe andata bene cmq rientrando nei 2GB allocati.
e cmq il discorso di BF3 e Crysis 2 lo possiamo fare anche per skyrim.
infatti su HW Legend fecci un bel test con Skyrim ultra AA8x @1080p
con una scheda da 1GB di vram, in un punto segnava sotto i 900mb
nel solito punto con la scheda da 2GB segnava 1400mb se non ricordo male.
quindi anche quel dato li che ho postato, bisogna vedere se quei 3400equalcosa allocati servon davvero. o se anche in questo caso, una 2GB sarebbe andata bene cmq rientrando nei 2GB allocati.
eh,....sarebbe da provare ;)
<Masquerade>
06-01-2013, 16:06
eh,....sarebbe da provare ;)
io ti posso dire che, la demo A New Dawn di Nvidia, con una scheda da 2gb ne allocava il max entro quel quantitativo. e faceva 20-25fps
con una scheda da 4gb ne allocava + di 2200mb e faceva sempre 20-25fps.
una era la 680 2gb, l'altra la 670 4gb
stesse prestazioni cacose (d'altronde ste tech demo son sempre delle mattonate) ma + vram allocata per la 4gb.
io ti posso dire che, la demo A New Dawn di Nvidia, con una scheda da 2gb ne allocava il max entro quel quantitativo. e faceva 20-25fps
con una scheda da 4gb ne allocava + di 2200mb e faceva sempre 20-25fps.
una era la 680 2gb, l'altra la 670 4gb
stesse prestazioni cacose (d'altronde ste tech demo son sempre delle mattonate) ma + vram allocata per la 4gb.
Ecco,.. appunto allora mi chiedo:
Come si sceglie una VGA di punta?
E' preferibile una TOP ma con un po meno VRAM oppure una non TOP ma con più VRAM?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.