View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x
perfetti
12-01-2016, 08:23
ciao ragazzi vorrei un consiglio ho attualmente una 280x sapphire dovendo prendere una scheda video di ultima generazione cosa mi consigliate 970 ? o r9 290x ? Tengo a precisare che ho ancora un z77 i5k ed 8 giga ma il pc gira una meraviglia.... budget sui 300 euro ....grazie a tutti :D
Romain1985
12-01-2016, 10:43
Io ti consiglio di tenerti ancora per un po' la 280x ed aspettare la nuova generazione di schede video.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
IlCavaliereOscuro
12-01-2016, 13:35
ciao ragazzi vorrei un consiglio ho attualmente una 280x sapphire dovendo prendere una scheda video di ultima generazione cosa mi consigliate 970 ? o r9 290x ? Tengo a precisare che ho ancora un z77 i5k ed 8 giga ma il pc gira una meraviglia.... budget sui 300 euro ....grazie a tutti :D
Se vuoi cambiare, meglio andare di 390, ha 8GB e staresti tranquillo per un bel po'.
sgrinfia
12-01-2016, 14:05
Se vuoi cambiare, meglio andare di 390, ha 8GB e staresti tranquillo per un bel po'.
Bè ,forse si . meglio 8gb che 3,5+non si sa cosa :asd: :asd:
29Leonardo
12-01-2016, 15:49
Non servono a nulla 8gb se poi nel frattempo i chip nuovi e la gestione delle memoria sono piu prestanti, la 390 verrà comunque sodomizzata dalle nuove ammiraglie anche con meno ram.
sgrinfia
12-01-2016, 16:11
Non servono a nulla 8gb se poi nel frattempo i chip nuovi e la gestione delle memoria sono piu prestanti, la 390 verrà comunque sodomizzata dalle nuove ammiraglie anche con meno ram.
Sicuramente , ma tanto io li prendo, poi se non li uso pazienza .:D
IlCavaliereOscuro
12-01-2016, 20:27
Bè ,forse si . meglio 8gb che 3,5+non si sa cosa :asd: :asd:
Sicuramente , ma tanto io li prendo, poi se non li uso pazienza .:D
STRAQUOTO! ;)
ciao ragazzi vorrei un consiglio ho attualmente una 280x sapphire dovendo prendere una scheda video di ultima generazione cosa mi consigliate 970 ? o r9 290x ? Tengo a precisare che ho ancora un z77 i5k ed 8 giga ma il pc gira una meraviglia.... budget sui 300 euro ....grazie a tutti :D
Aspetta qualche mese e con quella cifra ti prendi una gpu di nuova generazione con potenza equivalente almeno ad una 980ti o ad una fury x, o al peggio una di queste usata ;)
Tanto la 280x è ancora una gpu di lusso!
raffaele1978
13-01-2016, 10:04
Concordo sul fatto che la 280x sia ancora una signora scheda. Io ci gioco in full hd a tutto, con dettagli quasi sempre al massimo.
Avrei una domanda al proposito: che voi sappiate, è possibile creare un profilo per un dato gioco per fare sì che ci possa giocare utilizzando la risoluZione virtuale (4k)?
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
sgrinfia
13-01-2016, 10:42
Concordo sul fatto che la 280x sia ancora una signora scheda. Io ci gioco in full hd a tutto, con dettagli quasi sempre al massimo.
Avrei una domanda al proposito: che voi sappiate, è possibile creare un profilo per un dato gioco per fare sì che ci possa giocare utilizzando la risoluZione virtuale (4k)?
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Dal Catalyst puoi mettere il (2k).
raffaele1978
13-01-2016, 12:28
Dal Catalyst puoi mettere il (2k).
Si si, questo lo so (ma posso mettere anche 4k).
Quello che mi interessava sapere è se posso impostare una risoluzione specifica per ogni gioco o meno.
[Luce Nera] Raptor
13-01-2016, 15:02
Si si, questo lo so (ma posso mettere anche 4k).
Quello che mi interessava sapere è se posso impostare una risoluzione specifica per ogni gioco o meno.
credo che anche con gaming evolved o qualcosa del genere che è presente nel pacchetto catalyst, ora nn ricordo il nome perchè nn l'ho mai installato se nn la prima volta che uscii perchè nn sapevo cosa fosse e ho visto che c'erano varie opzioni per i giochi
sgrinfia
13-01-2016, 15:17
Si si, questo lo so (ma posso mettere anche 4k).
Quello che mi interessava sapere è se posso impostare una risoluzione specifica per ogni gioco o meno.
Però non dal Catalyst ?, da soft esterno !.
Che drivers state usando per la 7970?
i crimson 16.1 non mi sembrano male
Fantomatico
16-01-2016, 08:47
Che drivers state usando per la 7970?
i crimson 16.1 non mi sembrano male
Io uso ancora i 15.11.1 e mi trovo benone. ;)
CMq...se c'era qualche dubbio sul cambiare o no vga, ora è svanito. Ho visto che uno dei giochi tecnicamente (e non solo) più promettenti di quest'anno, The Division, ha subito la stessa sorta dei giochi Ubisoft, come da tradizione: quindi un pesante downgrade.
https://www.youtube.com/watch?v=8rtDjZADidc&feature=youtu.be
Pure quest'anno NON cambierò un bel nulla... piuttosto abbasso le opzioni video, qualora altri videogiochi fossero davvero impegnativi...ma non cambio la 7950 per 'sti porting da console.
Ma è normale che in crimson mi dia come versione "Radeon Software Version
15.11" e dice che non ci sono aggiornamenti???
Ciao a tutti! A leggere sul sito AMD la 7970 dovrebbe risultare compatibile con le dx12, però su 3dMark non permette di lanciare il test per le dx12 perché secondo lui la scheda non è compatibile. Eppure sono su win10 e se lancio dxdiag mi segnala la versione delle DirectX a 12.
E' normale? Secondo voi cosa dovrei fare?
GigioVid
23-01-2016, 11:35
Buongiorno a tutti!! E' il primo messaggio che scrivo, quindi se non va qualcosa mi dite. Venendo al dunque posseggo una HD7950 Dual X che ha una ventola che da qualche giorno non gira più. Pensavo fosse la polvere ma dopo averla pulita non va.
La cosa strana che ho notato e che appena avvio il pc tenta di girare e poi si ferma; se invece aumento la velocità sopra il 50% parte e rimane a girare anche diminuendo la velocità.
Quindi non saprei se è un problema della ventola o della scheda video. :help:
BrunelloXU
23-01-2016, 11:42
Buongiorno a tutti!! E' il primo messaggio che scrivo, quindi se non va qualcosa mi dite. Venendo al dunque posseggo una HD7950 Dual X che ha una ventola che da qualche giorno non gira più. Pensavo fosse la polvere ma dopo averla pulita non va.
La cosa strana che ho notato e che appena avvio il pc tenta di girare e poi si ferma; se invece aumento la velocità sopra il 50% parte e rimane a girare anche diminuendo la velocità.
Quindi non saprei se è un problema della ventola o della scheda video. :help:
sembra un problema di starting voltage, mi spiego meglio, per partire una ventola (qualsiasi motore elettrico) ha un voltaggio di soglia che serve a far vincere l'attrito statico, questo voltaggio è più elevato del minimo necessario per poi tenerla in rotazione perché l'attrito dinamico è inferiore. ecco perché hai bisogno di sparare le ventole a 50% per farla partire e poi puoi scendere anche a rpm più bassi.
quindi, hai probabilmente il motore da lubrificare/pulire
GigioVid
23-01-2016, 11:54
sembra un problema di starting voltage, mi spiego meglio, per partire una ventola (qualsiasi motore elettrico) ha un voltaggio di soglia che serve a far vincere l'attrito statico, questo voltaggio è più elevato del minimo necessario per poi tenerla in rotazione perché l'attrito dinamico è inferiore. ecco perché hai bisogno di sparare le ventole a 50% per farla partire e poi puoi scendere anche a rpm più bassi.
quindi, hai probabilmente il motore da lubrificare/pulire
Ok grazie, allora proverò a pulire e a lubrificare bene la ventola, altrimenti la dovrò sostituire.
Cambiare la pasta termica ad una 280x vaporx è complicato? Me la rischio? :D
BrunelloXU
28-01-2016, 12:40
Cambiare la pasta termica ad una 280x vaporx è complicato? Me la rischio? :D
è una cavolata, un cacciavite, alcol 99% e pasta NON elettricamente conduttiva
se cerchi su youtube vedi come smontrla i 2 minuti
è una cavolata, un cacciavite, alcol 99% e pasta NON elettricamente conduttiva
se cerchi su youtube vedi come smontrla i 2 minuti
Allora stasera mi diletto con la sostituzione della pasta e dò anche una ripulita al dissi!!! La MX4 NON è elettricamente conduttiva, giusto?
mister_slave
28-01-2016, 15:35
Allora stasera mi diletto con la sostituzione della pasta e dò anche una ripulita al dissi!!! La MX4 NON è elettricamente conduttiva, giusto?
tutte le arctic mx non sono elettricamente conduttive.
29Leonardo
28-01-2016, 16:05
Cambiare la pasta termica ad una 280x vaporx è complicato? Me la rischio? :D
stai solo attento a non forzarla troppo perchè magari ha quelle specie di spugnette biadesive che si saranno seccate nel tempo.
Quindi devi cercare di fare un torsione lenta e continua, non andare tipo maciste se no la spezzi sicuro :asd:
stai solo attento a non forzarla troppo perchè magari ha quelle specie di spugnette biadesive che si saranno seccate nel tempo.
Quindi devi cercare di fare un torsione lenta e continua, non andare tipo maciste se no la spezzi sicuro :asd:
Eh sì in effetti ho notato quelle strane spugnette, ma a che servono? Fanno da conduttore di calore per le memorie o tengono lascheda ferma?
Scusate per la niubbaggine ma non ho mai smontato un dissi di una vga!!!
sgrinfia
28-01-2016, 16:39
Eh sì in effetti ho notato quelle strane spugnette, ma a che servono? Fanno da conduttore di calore per le memorie o tengono lascheda ferma?
Scusate per la niubbaggine ma non ho mai smontato un dissi di una vga!!!
La prima che ai detto.;)
La prima che ai detto.;)
Ok, quindi devo stare attento a non distruggerle come diceva Leonardo!!!
E non devo metterci la pasta termica vero? :stordita:
sgrinfia
28-01-2016, 18:01
Ok, quindi devo stare attento a non distruggerle come diceva Leonardo!!!
E non devo metterci la pasta termica vero? :stordita:
Si ,devi fare le cose con estrema calma.:)
29Leonardo
28-01-2016, 21:37
Ok, quindi devo stare attento a non distruggerle come diceva Leonardo!!!
E non devo metterci la pasta termica vero? :stordita:
La pasta termica devi metterla solo sul core delle scheda video e basta, occhio anche dove appoggi il dissipatore, mettilo dentro un piatto di plastica e non su tessuti o superfici che posso avere polvere/peli.
Ps ma quel gatto è tuo? Ne ho uno identico :asd:
Sostituzione della pasta termica effettuata!!! :D
Ho anche rimosso millemila chili di polvere dal dissi!!! Stasera stresso un po' la gpu per vedere se ho guadagnato qualcosa sostituendo la pasta termica. Sicuramente ne guadagno dalla pulizia del dissi!!!;)
Ps ma quel gatto è tuo? Ne ho uno identico :asd:
No, non è il mio! L'ho presa da internet, magari è proprio il tuo gatto! :sbonk:
moriz268
30-01-2016, 15:18
Ciao ragazzi sto valutando l acquisto di una Sapphire R9 280x oc 3gb dual-x a 150€, sapete darmi info a riguardo?
Temperature - rumore e cm va in generale se qualcuno l ha già provata o la usa tutt ora ☺ grazie
È una 7970 Ghz... Che è come la mia scheda... Secondo me è un ottima vga, che si difende ancor oggi molto bene (superando in scioltezza le dirette concorrenti dell'epoca)... per quel prezzo non è che ci sono tante altre alternative sullo stesso piano...
Dipende dalla tue esigenze di gioco: se giochi in fullhd e non pretendi AA spinto o dettagli a ultra anche negli ultimi gioconi tripla A, allora andrà benone... ;)
Inviato dal mio Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk
Mega Man
30-01-2016, 19:50
Ciao ragazzi sto valutando l acquisto di una Sapphire R9 280x oc 3gb dual-x a 150€, sapete darmi info a riguardo?
Temperature - rumore e cm va in generale se qualcuno l ha già provata o la usa tutt ora ☺ grazie
Ma è usata? Il prezzo è Ok se recente, ma se è una delle prime (fine 2013 - inizio 2014) togli altri 20€, come prestazioni mi ci trovo bene, gli unici giochi che la tirano al limite sono The Witcher 3 et simila, ma fanno fatica pure su schede come la R9 390X
Se devi giocare a non più di 1920x1080 va benissimo e giochi tutto senza problemi, ti basta regolare bene i settaggi grafici con i titoli più pesanti; il dissipatore Dual-X è buono in fatto di rumore e dissipazione, non aspettarti prestazioni strabilianti in fatto di rumore e temperature come lo farebbe una MSI Lightning o un Accelero Extreme (che si compra e monta a parte) che sono fra i dissipatori top
C'è anche il dual-bios, così uno lo usi per il profilo "stock" e l'altro per overclockarla
Fantomatico
31-01-2016, 09:17
Ciao a tutti. ;) Vi scrivo per aggiornarvi che ho avuto modo di iniziare a giocare a Rise of tomb raider...bello pesantino. A mio giudizio il gioco più pesante per la mia vga, assieme a The Witcher 3.
In entrambi i giochi, ho alla fine scelto di mantenere una qualità globale di uno step sotto a quella massima, quindi alta anziché molto alta (o ultra, nel caso di The Witcher 3). In questo modo si mantengono fps minimi sopra ai 30, cosa che reputo personalmente fondamentale... nel mezzo dell' azione fare 28-30 fps non lo trovo assolutamente comodo, ma limitante.
Detto questo...mancano driver amd per il gioco, e non ci sono ancora minipatch rilasciate....ma credo possa migliorare discretamente, ci sono margini di miglioramento evidenti. La cosa positiva è che rispetto alla qualità massima, le opzioni su Alto differiscono davvero per poco... per dirla breve: cambia poco niente. Rimane però l'esigenza di avere prestazioni migliori a parità di settings impostati.
Ho saputo che i filtri (fxaa, smaa) non vengono applicati correttamente, c'è del microstuttering in alcune scene filmato in tempo reale (davvero di qualità elevatissima) e questo capita su diversi pc...e alcune zone del gioco sono più pesanti di altre, pur non essendo visivamente superiori. Per cui confido in patch mirate per sistemare il tutto.
Direi che ancora una volta le 7900/280 ne sono uscite vincenti dalla sfida.
;)
[Luce Nera] Raptor
31-01-2016, 09:29
ma leggo in firma che hai solo 8 gb di ram? quelle sono strettine assai
Raptor;43329267']ma leggo in firma che hai solo 8 gb di ram? quelle sono strettine assai
Gb di ram strettine?? :confused:
29Leonardo
31-01-2016, 10:33
Onestamente il dual-x è il sistema di dissipazione piu scarso che abbia mai visto lato durata ventole stesse(non parlo solo di me, ma sia in questo forum che nel web le "ottime" ventole sono rinomatissime :asd:) e rumore, oltre il 30% parte già l'aspirapolvere.
raffaele1978
31-01-2016, 11:00
Ma è usata? Il prezzo è Ok se recente, ma se è una delle prime (fine 2013 - inizio 2014) togli altri 20, come prestazioni mi ci trovo bene, gli unici giochi che la tirano al limite sono The Witcher 3 et simila, ma fanno fatica pure su schede come la R9 390X
Se devi giocare a non più di 1920x1080 va benissimo e giochi tutto senza problemi, ti basta regolare bene i settaggi grafici con i titoli più pesanti; il dissipatore Dual-X è buono in fatto di rumore e dissipazione, non aspettarti prestazioni strabilianti in fatto di rumore e temperature come lo farebbe una MSI Lightning o un Accelero Extreme (che si compra e monta a parte) che sono fra i dissipatori top
C'è anche il dual-bios, così uno lo usi per il profilo "stock" e l'altro per overclockarla
Questa storia del dual-bios come funziona esattamente?
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Fantomatico
31-01-2016, 12:46
Raptor;43329267']ma leggo in firma che hai solo 8 gb di ram? quelle sono strettine assai
Sì 8 gb...dovrò aumentarli...
Raptor;43329267']ma leggo in firma che hai solo 8 gb di ram? quelle sono strettine assai
Strette per cosa? Al momento ho visto la ram arrivare quasi al limite (7,5gb) solo giocando a Planetary Annihilation.
Conosci giochi o applicazioni mainstream che la saturano con perdita di prestazioni?
Pure io valutavo di cambiare i moduli, ma non ho ancora trovato un motivo valido per spendere quei 90€ :)
Raptor;43329267']ma leggo in firma che hai solo 8 gb di ram? quelle sono strettine assai
ma se nemmeno starcitizen tutto al massimo su Crusader (un sistema planetario con lune, comm arrays, basi spaziali e 20 navi di giocatori + una decina di NPC ed una fascia d'asteroidi con MILIONI di oggetti) ne usa più di 5....
[Luce Nera] Raptor
31-01-2016, 21:00
Gb di ram strettine?? :confused:
vedi tu, questo è un mio amico in cod, se nn si legge sono 11gb occupati
http://i67.tinypic.com/14ukvat.jpg
29Leonardo
31-01-2016, 21:14
cod...11gb ram, 6gb vram :asd:
Anche Ark satura gli 8gb di ram
Nhirlathothep
01-02-2016, 07:52
A me fa quasi piacere che inizino a utilizzare piu' ram.
A parte la gpu (7970GHz), l' Alienware quando lo presi era una bella bestia (3970X 32gb Ram e schermo Alienware 120hz) e dopo anni credo che ancora non venga sfruttato totalmente dai giochi.
Fantomatico
01-02-2016, 08:13
Sicuramente con gli ultimi titoli i nostri pc vengono sfruttati molto meglio di un tempo... l'ultimo Tomb Raider inoltre in certi frangenti potrebbe venire benissimo scambiato per una sorta di esclusiva PC. Ciò che non lo rende tale però è la mancanza di una ottimizzazione completa (seppure molto buona, parliamo di un gioco che nella versione base senza alcuna patch è già molto stabile e performante). Senza una prima patch correttrice e driver dedicati, il gioco gode di una ottimizzazione generica... ho visto su youtube che una 980 ti raddoppia gli fps di una Fury x, a 1080p maxato... per cui c'è parecchio da lavorarci su...purtroppo AMD in termini di risposta driver è sempre un passo indietro...lo dico da fan amd.
Mega Man
01-02-2016, 08:31
Addirittura? Dato che il precedente Tomb Raider era piuttosto leggero (almeno quando l'ho provato io... magari all'inizio era diverso e fu patchato), pensavo lo fosse anche il seguito, ma anche la scarsa ottimizzazione farà del suo per farlo sembrare meno fluido...
Ciao a tutti,
domanda: nel nuovo pannello ATI (l'ho visto ieri aggiornando, dopo mesi di pc spento), c'è un menú "audio" dove posso forzare la codifica (5.1 piuttosto che multi ch piuttosto che dts, etc etc..) che voglio trasmettere dalla mia scheda (ATI HD7950) verso il sinto?
Grazie mille
Marco
Raptor;43331052']vedi tu, questo è un mio amico in cod, se nn si legge sono 11gb occupati
http://i67.tinypic.com/14ukvat.jpg
Che programma usa per vedere quelle info su schermo?
29Leonardo
01-02-2016, 09:25
A me fa quasi piacere che inizino a utilizzare piu' ram.
A parte la gpu (7970GHz), l' Alienware quando lo presi era una bella bestia (3970X 32gb Ram e schermo Alienware 120hz) e dopo anni credo che ancora non venga sfruttato totalmente dai giochi.
Sicuramente, ma non prendiamo come esempio giochi ottimizzati male, cod è un'insulto che con quella resa grafica ridicola in full hd si ciuccia 6g di Vram e 11gb di ram normale.
Anche se dubito quella lettura sia corretta dato che msi su quel parametro non è tanto affidabile, molto probabile che siano 6gb di ram utilizzata + 5gb di paging come vedo spesso utilizzare dai giochi piu pesanti.
Oppure ha disabilitato il paging che è un operazione sconsigliata anche con millemilagiga di ram.
Che programma usa per vedere quelle info su schermo?
Quello è msi afterburner.
IlCavaliereOscuro
01-02-2016, 13:29
Sicuramente, ma non prendiamo come esempio giochi ottimizzati male, cod è un'insulto che con quella resa grafica ridicola in full hd si ciuccia 6g di Vram e 11gb di ram normale.
Appunto, il problema non sono i giochi, il problema è l'ottimizzazione INESISTENTE.
Oppure ha disabilitato il paging che è un operazione sconsigliata anche con millemilagiga di ram.
Io sono tanti anni ormai che sento dire (e leggo in giro) che con 8GB di RAM è meglio disabilitare il paging per non creare rallentamenti dovuti alla scrittura dello stesso su HDD...
MAI disabilitare il paging... :O Si possono avere un'infinità di rogne (con diversi software e giochi)...
Fantomatico
01-02-2016, 13:40
Addirittura? Dato che il precedente Tomb Raider era piuttosto leggero (almeno quando l'ho provato io... magari all'inizio era diverso e fu patchato), pensavo lo fosse anche il seguito, ma anche la scarsa ottimizzazione farà del suo per farlo sembrare meno fluido...
Sì era leggero..ma sono uscite tante patch..al day one, soprattutto col tress fx, aveva cali repentini nelle inquadratura video (ora nel nuovo tomb raider i capelli son gestiti finalmente meglio).
Sono andato avanti..la resa tecnica è notevole. Secondo me non ha nulla in meno di un The last of us, o Uncharted su PS4... è veramente spinto ed evoluto come engine... al momento tutto su "alto" (cambia pochissimo da molto alto) tengo i 35-45 fps nelle zone più complesse...per cui spero in nuovi driver imminenti...per me sono gli fps minimi per ritenerlo giocabile in mezzo all'azione.
Per chi volesse saperlo il gioco ha un bel menù video. Le opzioni che impattano di più visivamente son sicuramente le ombre, l'ambient occlusion, la tessellation, e i capelli....oltre ovviamente ai filtri..(fxaa, smaa e ssaa)...
IlCavaliereOscuro
01-02-2016, 13:48
MAI disabilitare il paging... :O Si possono avere un'infinità di rogne (con diversi software e giochi)...
E a quanti GB andrebbe impostato?
Io comunque da quando l'ho disabilitato ho notato solo miglioramenti in termini di velocità.
abcdeeeeff
01-02-2016, 18:58
MAI disabilitare il paging... :O Si possono avere un'infinità di rogne (con diversi software e giochi)...
Che tipo di rogne? Io non ne ho mai avuta nessuna, e su tutti i PC di casa l'ho sempre disabilitato
moriz268
01-02-2016, 20:38
Vi ringrazio per le risposte , la scheda (usata) é del settembre 2014 quindi in garanzia per 8 mesi, il prezzo finale è 145€ compresa spedizione. Per ora ho un monitor da 1650 x 1280
Penso d acquistarla domani.
Jeremy01
01-02-2016, 23:57
Ho una 7970 con doppio bios, ho flashato un bios modificato sul n.1 e al riavvio ho avuto schermo nero, dovendo quindi riavviare col bios 2. Adesso, per riflashare l'originale sul numero 1 , posso avviare col 2, poi mentre è in windows switcho al n. 1 e faccio il flash, oppure in questo modo il flash sarà fatto sul bios avviato, ovvero il n.2 nonostante io abbia cambiato lo switch in corso d'uso?
[Luce Nera] Raptor
01-02-2016, 23:58
Sicuramente, ma non prendiamo come esempio giochi ottimizzati male, cod è un'insulto che con quella resa grafica ridicola in full hd si ciuccia 6g di Vram e 11gb di ram normale.
Anche se dubito quella lettura sia corretta dato che msi su quel parametro non è tanto affidabile, molto probabile che siano 6gb di ram utilizzata + 5gb di paging come vedo spesso utilizzare dai giochi piu pesanti.
Oppure ha disabilitato il paging che è un operazione sconsigliata anche con millemilagiga di ram.
Quello è msi afterburner.
gioca a questa risoluzione: 2560x1440
Nhirlathothep
02-02-2016, 05:09
sconsigliate di disabilitare il file di paging anche con 32gb di ram dell' alienware o i 96 gb di ram della ws dell?
(io non ho mai notato problemi, ma li uso poco)
mister_slave
02-02-2016, 08:32
sconsigliate di disabilitare il file di paging anche con 32gb di ram dell' alienware o i 96 gb di ram della ws dell?
(io non ho mai notato problemi, ma li uso poco)
ad essere sinceri neanche con 8gb ho notato crash
29Leonardo
02-02-2016, 10:05
Raptor;43335102']gioca a questa risoluzione: 2560x1440
La stessa che uso io, cuale cod è, cosi lo provo?
La stessa che uso io, cuale cod è, cosi lo provo?
La stessa che uso io, cuale cod è
cuale cod è
cuale
http://i.imgur.com/32f2mTn.gif
29Leonardo
02-02-2016, 12:46
lo so come si scrive :asd: inizialmente c'era scritto altro che ho cancellato insieme alla q, ma dato che non me ne curo dei nazigrammar nemmeno me ne sono accorto :asd:
bellissima la gif :rotfl:
lo so come si scrive :asd:
Ma sì, lo credo bene... ;)
Ma era un'occasione troppo ghiotta, da lasciarsi sfuggire! :p
Inviato dal mio Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk
[Luce Nera] Raptor
02-02-2016, 21:02
bella risposta Raven, splendida gif.
Leonardo nn lo so e nn gliel'ho chiesto, si parlava della mia vecchiotta a 6gb con una 980ti a 6gb occata e anche il pc stesso, è un banchetto.
29Leonardo
02-02-2016, 21:44
Ma sì, lo credo bene... ;)
Ma era un'occasione troppo ghiotta, da lasciarsi sfuggire! :p
Inviato dal mio Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk
Figurati non sono permaloso :D
Raptor;43338554']bella risposta Raven, splendida gif.
Leonardo nn lo so e nn gliel'ho chiesto, si parlava della mia vecchiotta a 6gb con una 980ti a 6gb occata e anche il pc stesso, è un banchetto.
Capito, probabilmente è black ops 3 dato che ho letto che aveva un problema che saturava la ram che pare sia presente anche in rise of tomb raider dove nelle nvidia inspiegabilmente a parità di settings le verdi saturano la Vram.
https://www.youtube.com/watch?v=aLwVEu5ksGE&feature=youtu.be
-Mariello-
08-02-2016, 12:01
[/SIZE]
[/SIZE]
[/SIZE]
http://i.imgur.com/32f2mTn.gif
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sono cappottato dalla sedia...
[/SIZE]
[/SIZE]
[/SIZE]
http://i.imgur.com/32f2mTn.gif
UhaUHAUahuhauhauahuahu
mi hai fatto fare una delle più grandi risate della mia vita
:D :D :D :D :D :D
https://a.disquscdn.com/uploads/mediaembed/images/3154/8682/original.jpg
... notare 280x vs 780/780ti/Titan (non parliamo poi delle 670/680/770!)...
Insomma non me la voglion più far cambiare, 'sta scheda!... :O
1974benny
09-02-2016, 18:36
https://a.disquscdn.com/uploads/mediaembed/images/3154/8682/original.jpg
... notare 280x vs 780/780ti/Titan (non parliamo poi delle 670/680/770!)...
Insomma non me la voglion più far cambiare, 'sta scheda!... :O
Caspita! Ma sono attendibili? Ma la 280x non è identica alla 7970? Ci stanno 5 fps di differenza in quel grafico... per non parlare poi 780/780ti/Titan nei vari bench quasi doppiano una 280x mentre in questo grafico vanno meno... mmm c'è qualcosa che non mi torna.. :fagiano:
Romain1985
09-02-2016, 18:41
Anche la 7990 non è ben messa in quel grafico :l
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Nhirlathothep
09-02-2016, 19:21
Caspita! Ma sono attendibili? Ma la 280x non è identica alla 7970? Ci stanno 5 fps di differenza in quel grafico... per non parlare poi 780/780ti/Titan nei vari bench quasi doppiano una 280x mentre in questo grafico vanno meno... mmm c'è qualcosa che non mi torna.. :fagiano:
la 280x e' circa la 7970 GHz Edition, per questo ha qualche fps in piu
Mega Man
10-02-2016, 00:37
Niente di strano, ricordo che ai tempi Half-Life 2 girava divinamente sulle Radeon mentre DooM 3 sulle GeForce, sarà il motore grafico che "vuole bene" alle AMD
La 280x non era un rebrand del chip della 7970?
Anche la 7990 non è ben messa in quel grafico :l
Il CFX evidentemente non funziona ancora, per questo gioco...
La 280x non era un rebrand del chip della 7970?
Certo... infatti se vedi il thread è unico per tutte (7950/7970/7970Ghz/280x)...
Fantomatico
11-02-2016, 07:47
Finito Tomb Raider (gira bene con tutto su alto, e opzioni su On) ora posso pensare alla beta di the division... :D Ma quel grafico riporta le prestazioni del gioco maxato? Se sì sarebbero ottime...basterà abbassare qualcosa per recuperare fluidità.
aloha,... domanda,... ho installato ieri l'ultimissima release dei driver,... vedo che è cambiato molto a livello UI... ma la domanda è: anche a voi in idle ora stanno a 500 mhz?
Fantomatico
14-02-2016, 12:09
Yes. ;)
aloha,... domanda,... ho installato ieri l'ultimissima release dei driver,... vedo che è cambiato molto a livello UI... ma la domanda è: anche a voi in idle ora stanno a 500 mhz?
Yes. ;)
E' un bug. Si presenta nel momento in cui si fanno modifiche tramite amd overdrive. Da quel momento la gpu non va più correttamente in idle. Se volete risolvere, scaricate ed installate temporaneamente il programma della gigabyte OC guru. Lo installate, e avviandolo, fate un reset delle impostazioni della scheda. Vedrete che le frequenze ritornano in idle a 300 e 150. Dopo potete anche chiudere e disinstallare il programma gigabyte (ovviamente NON dovete più fare modifiche tramite overdrive, altrimenti si ripresenta il problema)
Romain1985
14-02-2016, 12:39
Quoto quanto detto dall'utente sopra , Anche Msi afterburner va benissimo.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
io però non ho mai usato l'overdrive di AMD,.. uso Trixx...... cmq provo....
EDIT:
ha funzionato,.. ma non con Afterburner,... con Gigabyte Guru si,.. mah.... in ogni caso le mie due 7970 :old: (occabili a 1200 senza overvolt ed oltre con un pelo di overvolt) sono ancora due bei mostriciattoli...... è la prima volta in vita mia che l'hardware mi dura così tanto (cioè che non lo cambio) :D .... oltre al fatto che ho un figlio di quasi 3 anni :asd:
IlCavaliereOscuro
14-02-2016, 19:19
Stesso problema delle frequenze.
Sono tarnato agli ultimi Catalyst. Secondo me sono ancora troppo acerbi i Crimson!
Fantomatico
15-02-2016, 08:21
Facendo alcune riflessioni fra di noi...come pensate si comporteranno le nostre schedozze in DX12?
Penso a Quantum Break che esce ad aprile...ma anche il nuovo Hitman (a episodi) ho letto che dovrebbe incorporare, nativamente, le dx12.
Nuova longevità per i nostri chip, o loro fine?
Io mi chiedevo se queste schede riusciranno a reggere l'epoca VR
:rolleyes:
Io mi chiedevo se queste schede riusciranno a reggere l'epoca VR
:rolleyes:
non penso. Ma non sono certo che ce la facciano nemmeno le 980ti.
Come requisiti si parla di amd r 290 o nvidia 970
Io mi chiedevo se queste schede riusciranno a reggere l'epoca VR
:rolleyes:
Dipende dal gioco e dalle impostazioni usate.
Anche una apu regge i 4k a 60hz, se il gioco in questione è quake 3 ;)
rizzotti91
16-02-2016, 00:43
A qualcuno di voi si presenta un bug con Chrome relativo ai video? Nello specifico, appena clicco su play, i video sono artefatti e pieni di quadrati neri, ma spostandomi avanti nel video, il problema scompare. Sono quasi sicuro che dipenda dai driver della GPU.
PS sono gli ultimi disponibili.
A qualcuno di voi si presenta un bug con Chrome relativo ai video? Nello specifico, appena clicco su play, i video sono artefatti e pieni di quadrati neri, ma spostandomi avanti nel video, il problema scompare. Sono quasi sicuro che dipenda dai driver della GPU.
PS sono gli ultimi disponibili.
Per ogni evenienza prova a disabilitare l'accelerazione hardware di chorme, vai in Impostazioni, Impostazioni avanzate e togli la spunta da Usa accelerazione hardware
A qualcuno di voi si presenta un bug con Chrome relativo ai video? Nello specifico, appena clicco su play, i video sono artefatti e pieni di quadrati neri, ma spostandomi avanti nel video, il problema scompare. Sono quasi sicuro che dipenda dai driver della GPU.
PS sono gli ultimi disponibili.
A me capita ogni tanto con qualche video postato su facebook (ma non lo fa sempre). Su youtube tutto regolare
Per ogni evenienza prova a disabilitare l'accelerazione hardware di chorme, vai in Impostazioni, Impostazioni avanzate e togli la spunta da Usa accelerazione hardware
Cosi facendo però demanda la riproduzione del video alla cpu, no?
Mi inscrivo in attesa della mia toxic. Facendo ricerche ho optato per lei perché più potenti di 960 e 380. Però ho la sensazione di aver fatto una stupidaggine andando a pre
prendere nel 2016 una scheda di 3 anni ma a 180 spedita (usata) veramente non sono
riuscito a trovare di meglio sulla carta e non ce la facevo più. Avevo messo a preventivo 150€ ma a 180 una toxic mi ha catturato. Ditemi che non ho fatto una ca... Ta
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
ciao, ho bisogno un piccolo aiuto.
io ho una Sapphire VaporX HD7950 Boost che gira stabile a 1100/1400 @1131mV.
il problema è che non so, e chiedo a voi se riuscite a recuperarmi questo dato, quanto sia il valore di vcore base ovvero quando la gpu è settata a 850MHz; questo perchè innanzitutto tramite il tastino passa a 950MHz overvoltandosi in automatico a 1125mV e poi ho il sospetto che overclockando o peggio sempre il vcore stia a 1125mV!
questo perchè ora ho messo la scheda a 1050/1400 @1113mV e in ungine valley non solo gira stabile ma addirittura ottengo un punteggio SUPERIORE rispetto 1100/1400 @1131!!!!!!! :eek:
come è possibile???
P.S.: il bios della scheda è il 015.025.000.099.000000 devo aggiornarlo? id della scheda 1002 - 679A (http://www.techpowerup.com/gpudb/b98/sapphire-hd-7950-vapor-x-oc-boost.html)
ciao, ho bisogno un piccolo aiuto.
io ho una Sapphire VaporX HD7950 Boost che gira stabile a 1100/1400 @1131mV.
il problema è che non so, e chiedo a voi se riuscite a recuperarmi questo dato, quanto sia il valore di vcore base ovvero quando la gpu è settata a 850MHz; questo perchè innanzitutto tramite il tastino passa a 950MHz overvoltandosi in automatico a 1125mV e poi ho il sospetto che overclockando o peggio sempre il vcore stia a 1125mV!
questo perchè ora ho messo la scheda a 1050/1400 @1113mV e in ungine valley non solo gira stabile ma addirittura ottengo un punteggio SUPERIORE rispetto 1100/1400 @1131!!!!!!! :eek:
come è possibile???
P.S.: il bios della scheda è il 015.025.000.099.000000 devo aggiornarlo? id della scheda 1002 - 679A (http://www.techpowerup.com/gpudb/b98/sapphire-hd-7950-vapor-x-oc-boost.html)
Sei sicuro di riuscire a modificare il voltaggio? se non sbaglio, se la scheda ha il boost attivo (cioè se il vbios ha la frequenza di boost nella tabella delle frequenze), non è possibile modificare il voltaggio. Potrebbe essere che anche se ti fa variare il voltaggio, di fatto non te lo applica per davvero, per cui la scheda magari a 1100Mhz non regge e quindi fa un punteggio inferiore rispetto a 1050Mhz.
C'è da dire però che se la scheda non reggesse, dovrebbe chiudersi l'applicazione o comunque crashare il driver video (o addirittura dare bsod).
In ogni caso, se vuoi vedere i voltaggi stock, a parte che cercare su google, ti conviene aprire il bios stock tramite Radeon HD 7000 BIOS Editor e controllare la tabella dei voltaggi (ti serve conoscere l'ASIC della scheda penso, perchè la gpu riceve un dato voltaggio in base all'ASIC della stessa. Ad esempio, con ASIC <70,9 la gpu riceve 1125mV, con ASIC >71 la gpu riceve 1069mV e cosi via).
Comunque per curiosità, che punteggio su valley con quelle frequenze?
Sei sicuro di riuscire a modificare il voltaggio? se non sbaglio, se la scheda ha il boost attivo (cioè se il vbios ha la frequenza di boost nella tabella delle frequenze), non è possibile modificare il voltaggio. Potrebbe essere che anche se ti fa variare il voltaggio, di fatto non te lo applica per davvero, per cui la scheda magari a 1100Mhz non regge e quindi fa un punteggio inferiore rispetto a 1050Mhz.
C'è da dire però che se la scheda non reggesse, dovrebbe chiudersi l'applicazione o comunque crashare il driver video (o addirittura dare bsod).
In ogni caso, se vuoi vedere i voltaggi stock, a parte che cercare su google, ti conviene aprire il bios stock tramite Radeon HD 7000 BIOS Editor e controllare la tabella dei voltaggi (ti serve conoscere l'ASIC della scheda penso, perchè la gpu riceve un dato voltaggio in base all'ASIC della stessa. Ad esempio, con ASIC <70,9 la gpu riceve 1125mV, con ASIC >71 la gpu riceve 1069mV e cosi via).
Comunque per curiosità, che punteggio su valley con quelle frequenze?
1808 (43.2fps) vs 1574 (37.6 fps) ad esempio.
altra cosa strana: ungine valley gira ok, dying light non crasha piu però oggi per ben 4 o 5 volte mi ha crashato mentre giocavo a the new order (scene esplosioni lanciamissili del robot a londra) con tanto di schermo nero dopo ctrl+alt+canc e riavvio del pc con tasto power che è il gioco che non crashava mai!
ho provato a diminuire anche a 1050 ma nulla!
alla fine l'ho messa a 1000mhz gpu/1400mhz ram ribloccando il vcore ed è filato tutto liscio! non capisco veramente!
comunque il tastino boost sulla scheda non lo uso (attivo).
nn hocompreso come guardare il vcore default: possibile che non ci sia più in giro? mi ricordavo di averlo letto....:muro:
1808 (43.2fps) vs 1574 (37.6 fps) ad esempio.
altra cosa strana: ungine valley gira ok, dying light non crasha piu però oggi per ben 4 o 5 volte mi ha crashato mentre giocavo a the new order (scene esplosioni lanciamissili del robot a londra) con tanto di schermo nero dopo ctrl+alt+canc e riavvio del pc con tasto power che è il gioco che non crashava mai!
ho provato a diminuire anche a 1050 ma nulla!
alla fine l'ho messa a 1000mhz gpu/1400mhz ram ribloccando il vcore ed è filato tutto liscio! non capisco veramente!
comunque il tastino boost sulla scheda non lo uso (attivo).
nn hocompreso come guardare il vcore default: possibile che non ci sia più in giro? mi ricordavo di averlo letto....:muro:
Allora, che sia crashato queste poche volte purtroppo può voler dire tutto e niente. Potrebbe esserci qualcosa che non va con i settaggi (cosi come potrebbe semplicemente essere un problema del gioco).
In linea di massima, dovresti testare per bene le frequenze e i voltaggi. Io ho sempre fatto cosi:
1) primo test fatto con gpu-z (il semplicissimo test di rendering, magari messo a schermo intero. Se le frequenze/voltaggi sono altamente instabili, te ne accorgi subito perchè il rendering dell'immagine si blocca o scatta)
2) qualche ciclo di Unigine Heaven (possibilmente avendo l'accortezza di prestare attenzione all'esecuzione del test, perchè spesso capita che pur non crashando, si verificano glitch o artefatti a video, tipo "fuochi d'artificio" o lampeggi anomali da qualche parte nella scena)
3) ultimo test (opzionale) un 3dmark firestrike extreme
4) se arrivi a questo punto, non ti resta che monitorare la situazione per un paio di giorni con i vari giochi. Purtroppo è il metodo meno immediato, ma più sicuro per stabilire se sei stabile o meno con le frequenze/voltaggi
Per quanto riguarda i voltaggi, contrariamente a quello che ti avevo scritto prima, puoi fare cosi:
resetta le impostazioni della scheda (togli frequenze/voltaggi personalizzati) e, sperando che la tua vapor abbia i sensori, usa un programma come gpu-z o hwinfo per vedere i valori "GPU VDDC" e "GPU VRM VOLTAGE OUT" (in fase di test ovviamente, sotto carico). Di questo secondo ce ne saranno due, a te interessa quello minore dei due (quello più alto è relativo alle memorie vram, non ti interessa). Sicuramente VDDC e VRM VOLTAGE OUT non corrispondono. Non importa. Tecnicamente il voltaggio vero e proprio è quello riportato in VRM, tuttavia riporta qui anche l'altro, male non fa.
Se hai bisogno provo a farti qualche screen della mia situazione
Grazie x le risposte.
Cazzarola: solo 1000mV x la tua scheda??????
Si i sensori li ha tutti
Tra l'altro gpu-z mi sembra che dia valori piu bassi risp msi afterburner....
Ma non trovo il file log!
Piu tardi o domani faccio prove.
Se hai voglia di mettere immagini...
Grazie x le risposte.
Cazzarola: solo 1000mV x la tua scheda??????
Si i sensori li ha tutti
Tra l'altro gpu-z mi sembra che dia valori piu bassi risp msi afterburner....
Ma non trovo il file log!
Piu tardi o domani faccio prove.
Se hai voglia di mettere immagini...
http://i.imgur.com/KHdTLhK.jpg
Allora, sulla sinistra vedi il mio bios stock. Al centro c'è il bios che ho su per ora, mentre sulla destra hai i valori letti durante un test. Fai attenzione al fatto che, io ho impostato 1100mV, ma il voltaggio effettivo non corrisponde. Tra l'altro, ti dico anche che il voltaggio vero e proprio non corrisponde nemmeno a quello che vedi (1087mV), perchè manca il Vdroop. Il Vdroop è un calo del voltaggio che si verifica a causa del carico di lavoro richiesto alla scheda. Ti posso dire che in-game, il voltaggio reale (nel mio caso) oscilla tra 1035mV a 1089mV, dipende semplicemente dalla complessità della scena renderizzata al momento. Più è pesante, più il vdroop è grande (quindi il voltaggio è più basso). Quindi può succedere che se testi con programmi leggeri, il vdroop che si verifica non è cosi importante da mandare la scheda in crisi (almeno in quel momento), quindi il tuo OC sembra stabile, tuttavia se magari poi giochi a qualcosa di più pesante, il vcore scende troppo e quindi ti dà problemi.
Comunque, se salvi il bios con gpu-z e lo apri con uno dei due programmi che ho usato io in quello screenshot, puoi vedere i valori relativi alla tua scheda
scusami sai che non so dove stia il test di rendering di gpu-z?????:confused: :stordita: :fagiano:
scusami sai che non so dove stia il test di rendering di gpu-z?????:confused: :stordita: :fagiano:
devi cliccare sul punto "?" a destra del tab relativo al "Bus interface". Meglio se lo fai eseguire a schermo intero.
Per quello che vale comunque potresti passare direttamente al successivo (a maggior ragione perchè i test sono su voltaggi che bene o male hai già provato). Considera che è proprio un test minimale che ho fatto girare per tipo 1 minuto. Se proprio vuoi farlo, meglio se lo esegui a schermo intero (è più pesante a schermo intero che in finestra)
http://i.imgur.com/QBJchGAh.jpg
il mio bios.
quale è il primo software a sx sul tuo desktop?
URGENTE:
mi è arrivata la toxic ma non ci sono i molex a 8 pin, il mio ali ne ha 2 a 6.
posso accenderla con solo 2 da 6?
il mio bios.
quale è il primo software a sx sul tuo desktop?
Radeon HD 7000 bios editor. Comunque da quel che vedo, quel bios che hai aperto con VBE7 non ha la frequenza di boost. Mi verrebbe da dire che quando premi il pulsantino sulla vga, ti fa il passaggio al secondo bios (che invece HA un altro stato frequenza/voltaggio relativo al boost). Non posso dirtelo con precisione perchè io ho un altro modello di scheda, che ha per l'appunto lo switch tra i due bios (switch che va fatto a pc spento, non è un tasto che boosta la scheda non appena lo si preme)
URGENTE:
mi è arrivata la toxic ma non ci sono i molex a 8 pin, il mio ali ne ha 2 a 6.
posso accenderla con solo 2 da 6?
Non credo, ma non ne sono sicuro (meglio aspettare il parere di altri). Ci sono comunque degli adattatori molex - pcie 6+2 pin
il berlin che hai tu quanti connettori a 8 oin ha per le vga?
Ha 2 connettori da 8 (entrambi 6+2)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
ho scoperto che la mia xfx ha una dissipazione da schifo: dopo pochi minuti di furmark raggiunge gli 81° e rallenta :doh:
ho già messo le ventole al 100% quando fa 78° però non cambia nulla, ho già cambiato la pasta dissipante... c'è altro che si possa fare?
[Luce Nera] Raptor
18-02-2016, 16:39
ho scoperto che la mia xfx ha una dissipazione da schifo: dopo pochi minuti di furmark raggiunge gli 81° e rallenta :doh:
ho già messo le ventole al 100% quando fa 78° però non cambia nulla, ho già cambiato la pasta dissipante... c'è altro che si possa fare?
è il case tuo che non ha sufficiente areazione
Raptor;43393436']è il case tuo che non ha sufficiente areazione
non credo: la cpu sta intorno ai 44° con 8 prime95
Radeon HD 7000 bios editor.
hai un link x il dload?
Nhirlathothep
18-02-2016, 19:16
volevo mettere sotto stress le schede ( magari per spingermi ad un upgrade) quale gioco le mette in crisi di piu' in assoluto?
(secondo la vostra esperienza)
ho scoperto che la mia xfx ha una dissipazione da schifo: dopo pochi minuti di furmark raggiunge gli 81° e rallenta :doh:
ho già messo le ventole al 100% quando fa 78° però non cambia nulla, ho già cambiato la pasta dissipante... c'è altro che si possa fare?
La soluzione è non usare MAI furmark et simili. Cacciateli come la peste, non fanno altro che surriscaldare la scheda in particolare i vrm senza testare effettivamente la stabilità della stessa. Prova qualche run di unigine valley o heaven e vedi che temp fai, allora si può vedere se le temp sono nella media oppure no
BrunelloXU
18-02-2016, 21:09
volevo mettere sotto stress le schede ( magari per spingermi ad un upgrade) quale gioco le mette in crisi di piu' in assoluto?
(secondo la vostra esperienza)
Tomb Raider è ottimo, attiva tutto, specialmente TressFX e diventa bello pesante, pesante MA ben ottimizzato
[Luce Nera] Raptor
18-02-2016, 23:40
ho scoperto che la mia xfx ha una dissipazione da schifo: dopo pochi minuti di furmark raggiunge gli 81° e rallenta :doh:
ho già messo le ventole al 100% quando fa 78° però non cambia nulla, ho già cambiato la pasta dissipante... c'è altro che si possa fare?
Raptor;43393436']è il case tuo che non ha sufficiente areazione
La soluzione è non usare MAI furmark et simili. Cacciateli come la peste, non fanno altro che surriscaldare la scheda in particolare i vrm senza testare effettivamente la stabilità della stessa. Prova qualche run di unigine valley o heaven e vedi che temp fai, allora si può vedere se le temp sono nella media oppure no
Non avevo fatto caso alla boiata più assurda che potevi usare per il test:doh: :banned:
già che ci sei mettila direttamente nella padella a friggere e vedi quanto fa...:muro:
Fantomatico
19-02-2016, 08:13
volevo mettere sotto stress le schede ( magari per spingermi ad un upgrade) quale gioco le mette in crisi di piu' in assoluto?
(secondo la vostra esperienza)
Ti dico dal mio punto di vista tutt'ora i più meritevoli (considerandoli sì impegnativi, ma anche ottimizzati bene.. non parlo di giochi che offrono situazioni limited come AC Unity ad esempio! )
The Witcher 3
Rise of the tomb raider
Metro Redux
Crysis 3
Scusate ho montato la toxic ma ha un grosso problema : dopo pochi secondi di heaven benchmarc le temperature schizzano a 100 gradi le ventole al 100%.
provato the witcher 3 pochi secondi e si blocca tutto.
problema di dissipatore o scheda inutilizzabile e la devo buttare?
rizzotti91
19-02-2016, 15:18
Ciao, anche la release 16.1.1 dei driver presenta il bug delle frequenze in idle sballate se si modifica qualche opzione nell'overdrive?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Nhirlathothep
19-02-2016, 15:25
Tomb Raider è ottimo, attiva tutto, specialmente TressFX e diventa bello pesante, pesante MA ben ottimizzato
Ti dico dal mio punto di vista tutt'ora i più meritevoli (considerandoli sì impegnativi, ma anche ottimizzati bene.. non parlo di giochi che offrono situazioni limited come AC Unity ad esempio! )
The Witcher 3
Rise of the tomb raider
Metro Redux
Crysis 3
tnx!
Li ho tutti installati tranne tomb rider (proprio non e' il mio genere, lo ho avuto in regalo e non reggo 3 minuti)
Smontata messa nuova pasta e ora sembra andare. Perché vdcc mi porta 0.850? Non dovrebbe essere 1,256?
Mi caga qualcuno in questo forum?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Nhirlathothep
19-02-2016, 21:08
Smontata messa nuova pasta e ora sembra andare. Perché vdcc mi porta 0.850? Non dovrebbe essere 1,256?
Mi caga qualcuno in questo forum?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
ciao!
non sapevo cosa dirti, hai detto solo che avevi una toxic che andava a 100 gradi sotto stress.
Secondo me oltre alla pasta e' possibile che il dissipatore non aderisse bene, la mia sapphire e' poco sopra i 60 gradi ad aria
Sto ad un'ora di heaven e per adesso tutto ok max 75. Il vdcc a te che valore ha? Uso gpuz
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Nhirlathothep
19-02-2016, 22:18
Sto ad un'ora di heaven e per adesso tutto ok max 75. Il vdcc a te che valore ha? Uso gpuz
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
sorry proprio non so :(
il pc con la 7970ghz e' in un'altra casa e lo accendo poco, ci passero' tra mesi :(
mister_slave
20-02-2016, 09:29
Smontata messa nuova pasta e ora sembra andare. Perché vdcc mi porta 0.850? Non dovrebbe essere 1,256?
Mi caga qualcuno in questo forum?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
hai fatto una installazione dei driver puliti con DDU?
può darsi che siano loro la causa moto probabile
rizzotti91
20-02-2016, 11:24
Ciao, anche la release 16.1.1 dei driver presenta il bug delle frequenze in idle sballate se si modifica qualche opzione nell'overdrive?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
up
hai fatto una installazione dei driver puliti con DDU?
può darsi che siano loro la causa moto probabile
Ora sembra tutto a posto. A 1150 di gpu mi segna esattamente 1.256. L'unica cosa é che le temperature mi sono arrivate a 79 gradi mi massima oscillando sempre tra 75-76 in the Witcher 3, a gta v un po' meno. A quanti gradi si rischia la rottura di questa gpu?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ora sembra tutto a posto. A 1150 di gpu mi segna esattamente 1.256. L'unica cosa é che le temperature mi sono arrivate a 79 gradi mi massima oscillando sempre tra 75-76 in the Witcher 3, a gta v un po' meno. A quanti gradi si rischia la rottura di questa gpu?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Certo sono gradi un po altini per non essere ancora estate, però ancora nella "norma". Quelle temp non sono un problema per il core anche se non mi spingerei oltre, quelle che devi tenere assolutamente d'occhio sono le temp dei vrm che sono in genere i peggio raffreddati della scheda e quelli che provocano più facilmente instabilità. Io che sono un po tirato sulle temp cerco di non superare mai i 70° sulla gpu e i 75°su vram e vrm (d'estate).
Ecco allora questo é un altro problema : non me le porta le temperature di ram
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Fantomatico
22-02-2016, 08:11
Avviso chiunque fosse interessato che ho provato la open beta di The Division... gira bene, meglio del previsto. Con tutto alto e qualcosa su medio (le ombre) tiene i 40-60 fps in media... negli interni ovviamente la media è superiore.
L'impatto è buono, specie considerando che è un gdr online. Ovviamente siamo distanti dai livelli dell' e3...sia chiaro...però se uno vuole maxare e utilizzare risoluzioni altissime, l'impatto diventa notevole da quel che ho visto in certe foto.
Sir Alamon
22-02-2016, 08:42
a quanto ho capito the division gira meglio su ati che su nvidia, almeno la beta, almeno senza driver gameready
La soluzione è non usare MAI furmark et simili. Cacciateli come la peste, non fanno altro che surriscaldare la scheda in particolare i vrm senza testare effettivamente la stabilità della stessa. Prova qualche run di unigine valley o heaven e vedi che temp fai, allora si può vedere se le temp sono nella media oppure no
ok, ora provo uno di quelli
taleboldi
24-02-2016, 18:15
scusate la domanda forse sciocca ...
ma è normale che su una radeon hd7950 3gb giri solo una delle 2 ventole ?
grazie, ciauz.
Romain1985
24-02-2016, 18:32
No , non lo è.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Consigliereste una 7970 intorno le 120 euro come vga di transito fino alle nuove generazioni??..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
taleboldi
24-02-2016, 19:32
No , non lo è.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Da cosa può dipendere?
Da cosa può dipendere?
se ne è rotta una :stordita:
taleboldi
24-02-2016, 19:57
se ne è rotta una :stordita:
appperò...
Romain1985
24-02-2016, 20:55
Da cosa può dipendere?
La rottura è frequente a quanto vedo.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
taleboldi
24-02-2016, 20:56
Altri hanno avuto lo stesso problema?
La scheda cmq funziona me ne sono accorto solo perché ho fatto un upgrade di mobo/CPU.
Consigliereste una 7970 intorno le 120 euro come vga di transito fino alle nuove generazioni??..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si
IlCavaliereOscuro
24-02-2016, 21:29
Consigliereste una 7970 intorno le 120 euro come vga di transito fino alle nuove generazioni??..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende... Che VGA hai ora?
Dipende... Che VGA hai ora?
Nessuna :p :p
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Consigliereste una 7970 intorno le 120 euro come vga di transito fino alle nuove generazioni??..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se giochi a 1080p e 60hz imho puoi saltare direttamente la prima generazione di gpu a 16/14 nm e aspettare le eventuali revisioni o i rebrand con calo di prezzi e frequenze superiori. :D
taleboldi
25-02-2016, 05:58
Se giochi a 1080p e 60hz imho puoi saltare direttamente la prima generazione di gpu a 16/14 nm e aspettare le eventuali revisioni o i rebrand con calo di prezzi e frequenze superiori. :D
Quindi a me converrebbe sistemare le ventole della mia 7950?
Quindi a me converrebbe sistemare le ventole della mia 7950?
potresti comprare un dissipatore aftermarket per la tua scheda
taleboldi
25-02-2016, 09:17
potresti comprare un dissipatore aftermarket per la tua scheda
In effetti ci avevo pensato ...
ma mi conviene farlo e tiro avanti ancora un pò con questa o mi butto su qlcs di ultima generazione appena disponibile ?
In effetti ci avevo pensato ...
ma mi conviene farlo e tiro avanti ancora un pò con questa o mi butto su qlcs di ultima generazione appena disponibile ?
dipende da quanto paghi il dissipatore e cosa vorresti prendere dopo... la 7950 è in pratica una r9 280, dovresti prendere qualcosa tipo una 390 o superiore per notare differenze sostanziali.
taleboldi
25-02-2016, 10:22
dipende da quanto paghi il dissipatore e cosa vorresti prendere dopo... la 7950 è in pratica una r9 280, dovresti prendere qualcosa tipo una 390 o superiore per notare differenze sostanziali.
Per nuovo intendevo qlcs della nuova generazione.
Consigli per un dissipatore?
Stavo guardando l'Arctic Accelero Xtreme IV, ma mi pare un pò complicato il montaggio :stordita:
The Witcher
26-02-2016, 16:03
ragasuoli, una domanda.
Sono ritornato daa una 280x (provengo da una 970 che, seppur sia una ottima scheda, ha dei driver orribili imho e che rivenderò) e volevo avere un info.
C'è qualche probabilità che amd rilasci qualche mega bomba, come ha fatto per la 290 ecc., oppure mi devo rassegnare e tanti saluti?
Grazie
Saluti!
-TheKing-
26-02-2016, 16:49
Ragazzi, mi trovo ad esporre un problema da un milione di $... :sofico:
Da quando sono passato da Win 7 a Win 10 non riesco più ad eseguire l'installazione dei driver video sulla mia Sapphire 280x, qualsiasi driver io voglia utilizzare dai recenti Crimson ai vecchi Catalyst. Non appena lo schermo si spegne e ritorna con la nuova risoluzione impostata durante l'installazione del driver video, dopo un paio di secondi la schermata entra in freeze!
Questa la mia configurazione:
3770K
Asus Maximus V Extreme
2x4 GB Kingston Predator
Nilox SRM 700W
SSD Samsung 830 128GB
Qualcuno ha un'esperienza simile?
C'è qualche probabilità che amd rilasci qualche mega bomba, come ha fatto per la 290 ecc., oppure mi devo rassegnare e tanti saluti?
Dubito :fagiano: ... "accontentiamoci" del fatto che è un'archiettura che si è dimostrata (e si sta dimostrando) durevolissima (molto più della controparte) e che con le dx12 potrà dire ancora la sua in maniera più che onesta, ma non credo che vi saranno sviluppi particolari, sotto il profilo dei driver... ;)
(provengo da una 970 che, seppur sia una ottima scheda, ha dei driver orribili imho e che rivenderò)
Con una sola frase (e pure tra parentesi) hai distrutto 15 anni di verdi certezze! :O
Qualcuno ha un'esperienza simile?
Con win 10 io vado una spada (7970Ghz@1200/1600)... :stordita: e con qualsiasi driver rilasciato fin'ora!... La tua era un'installazione pulita o un upgrade? :fagiano:
-TheKing-
26-02-2016, 17:45
Con win 10 io vado una spada (7970Ghz@1200/1600)... :stordita: e con qualsiasi driver rilasciato fin'ora!... La tua era un'installazione pulita o un upgrade? :fagiano:
Installazione pulita! Anche lasciando che sia Win 10 ad installare il driver tramite Windows update, la procedura si conclude nella stessa maniera, ovvero dopo il refresh del monitor dovuto al cambio di risoluzione... freeze! Provando una 7850 su questa configurazione stesso problema. Utilizzando la 280x su un'altra configurazione tutto funziona. Però, da non dimenticare che questa configurazione con Win 7 funziona perfettamente!!!
Non riesco a capire cosa mi sfugge?
Il problema evidentemente non è della scheda video, ma o dell's.o. o della mobo (una qualche sorta di incompatibilità che emerge con win10?)
Trovare la soluzione la vedo dura... :fagiano: Prova a cambiare slot... o forzare il PCI-E a 2.0 da bios... (o addirittura a resettare il bios/clear cmos)
-TheKing-
26-02-2016, 18:50
Tutte le prove da te menzionate sono state eseguite, ma il risultato è sempre lo stesso!
Ho deciso di scrivere qui, per capire se sono l'unico ad aver riscontrato questo problema con Win 10?
The Witcher
26-02-2016, 22:02
Dubito :fagiano: ... "accontentiamoci" del fatto che è un'archiettura che si è dimostrata (e si sta dimostrando) durevolissima (molto più della controparte) e che con le dx12 potrà dire ancora la sua in maniera più che onesta, ma non credo che vi saranno sviluppi particolari, sotto il profilo dei driver... ;)
Peccato! Mi sarebbe piaciuto vedere un piccolo "upgrade" driveroso XD
Con una sola frase (e pure tra parentesi) hai distrutto 15 anni di verdi certezze! :O
Mi dispiace ma ho fatto dei test con la 970 e con la 280 con metal gear solid 5.
Stessa risoluzione, effetti al massimo, vsync disattivato e occlusione ambientale su off.
Il test è stato eseguito con una boss fight. La 970 passava da 53fps (non va a 60) a 5 minimi. La 280 60 fissi.
Vedi tu :(
Saluti!
Bhe le gpu GCN sfrutteranno almeno in parte parte le DX12 con tutti i vantaggi prestazionali del caso, già questa è una piccola bomba!:D
Spero che supportino anche Vulkan, pare avrà un marcia in più nell'adozione rispetto alle vecchie OpenGL...
Fantomatico
27-02-2016, 08:43
Pur non essendo interessato al gioco ho acquistato in beta Ashes of the singularity...e ho fatto il benchmark confrontando dx11 e dx12...il miglioramento c'è anche se non si riscontra un distacco notevole come pensavo...però nello scenario di test più pesante, son passato da 26 a 32 fps minimi..per cui non è per niente male. Con una cpu inferiore alla mia il distacco è sicuramente maggiore, tra dx11 e dx12.
PS: Ho aggiornato i nuovi driver...sia in questo test, che in Tomb Raider..ho perso 1-2 fps... ormai i driver sono più che maturi per la nostra serie e si stanno focalizzando sull' ultima serie AMD.
taleboldi
27-02-2016, 14:21
Per nuovo intendevo qlcs della nuova generazione.
Consigli per un dissipatore?
Stavo guardando l'Arctic Accelero Xtreme IV, ma mi pare un pò complicato il montaggio :stordita:
Anyone ???
Cmq ho provato BF4 e anche dopo 2/3 ore di gioco la temperatura non passa i 70°
aragorn85
28-02-2016, 22:28
Ciao a tutti oggi ho iniziato a giocare un po con la mia 280x ed ho notato un'anomalia se faccio partire unigine valley la scheda va regolarmente alle frequenze che ho impostato (1155-1625) ed è stabile tanto che regge una mezz'ora abbondante se incece faccio partire 3dmark le frequenze rimangono a 850-1500...come driver ho i 15.12 e per overclockare uso msi afterburner...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti oggi ho iniziato a giocare un po con la mia 280x ed ho notato un'anomalia se faccio partire unigine valley la scheda va regolarmente alle frequenze che ho impostato (1155-1625) ed è stabile tanto che regge una mezz'ora abbondante se incece faccio partire 3dmark le frequenze rimangono a 850-1500...come driver ho i 15.12 e per overclockare uso msi afterburner...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Hai provato con una installazione pulita dei driver? Anche se da quello che dici, sembrerebbe che per qualche motivo, 3dmark non legga le frequenze di boost della scheda, per cui la VGA viaggia a frequenze stock (quindi potrebbe non centrare nulla l'installazione dei driver). Tuttavia non saprei cos'altro provare al momento.
Questo problema si verifica solo con il 3dmark? Oppure hai provato altri bench oltre a quei due?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
IlCavaliereOscuro
01-03-2016, 10:50
Come abilito la VSR sulla mia 7950?
Ho gli ultimi driver prima dei Crimson (che ho disinstallato perché mi davano problemi alle frequenze).
EDIT: Non voglio attivarla sempre e per tutto. Intendo che voglio farlo solo per determinati giochi,
tipo Prey che è molto vecchio e dovrebbe non risentirne dal punto di vista delle prestazioni.
è possibile cambiare i pad termici delle memorie su una toxic?
Come abilito la VSR sulla mia 7950?
Ho gli ultimi driver prima dei Crimson (che ho disinstallato perché mi davano problemi alle frequenze).
EDIT: Non voglio attivarla sempre e per tutto. Intendo che voglio farlo solo per determinati giochi,
tipo Prey che è molto vecchio e dovrebbe non risentirne dal punto di vista delle prestazioni.
Sotto proprietà del pannello digitale c'è la voce super virtual resolution
raffaele1978
03-03-2016, 06:18
Mi potete consigliare un buon dissipatore per la mia Sapphire Dual-X R9 280x?
Grazie mille! :)
raffaele1978
05-03-2016, 08:43
L'accelero extreme IV si può montare sulla sapphire r9 280x dual?
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
TH4N4TOS
06-03-2016, 14:49
Ragazzi, avrei urgente bisogno di 7990
C'è nessuno che se ne vuole liberare?
Sotto proprietà del pannello digitale c'è la voce super virtual resolution
A cosa serve???
raffaele1978
06-03-2016, 20:54
A cosa serve???
Ti imposta una risoluzione più alta rispetto a quella che il tuo monitor può avere, in maniera virtuale appunto.
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
raffaele1978
07-03-2016, 07:18
Qualcuno mi potrebbe dire per favore se il Gelid Icy Rev. 2 è compatibile con la mia Sapphire Dual-X R280x? Da quello che ho letto, mi pare di sì, tant'é che l'ho già ordinato sull'amazzone! :D
gigioracing
07-03-2016, 11:06
qualcuno ha gia provato quanche applicazione/gioco in dx12 con la serie 7xxx ? xke non ho ancora capito bene se le supportano o meno :confused:
sgrinfia
07-03-2016, 12:33
Si supportano.
Fantomatico
07-03-2016, 17:34
qualcuno ha gia provato quanche applicazione/gioco in dx12 con la serie 7xxx ? xke non ho ancora capito bene se le supportano o meno :confused:
Supportano, anche se non ho capito se è un full support o parziale.
Cmq sia esiste la beta di the ashes of the singularity...per testare dx11 vs dx12...venerdì' comunque esce il primo episodio di Hitman, sarà fin da subito dx12.
sgrinfia
07-03-2016, 22:37
Supportano, anche se non ho capito se è un full support o parziale.
Cmq sia esiste la beta di the ashes of the singularity...per testare dx11 vs dx12...venerdì' comunque esce il primo episodio di Hitman, sarà fin da subito dx12.
Si,sè ai W10.
_Synyster_
08-03-2016, 18:50
ragazzi, ho notato un problema con la mia msi r9 280x con il vbios uefi..o forse è il bios della mobo..mi spiego meglio:
se setto nel bios della scheda madre la modalità EFI (sarà perchè non è UEFI??:fagiano: ) e switcho la scheda in UEFI appunto, windows non parte o almeno non si vede nulla e non fa il solito bip di "riconoscimento", mentre se lascio lo switch in posizione legacy il tutto funziona:confused:
al contrario invece, se il bios è della mobo è Force Bios e la scheda in UEFI allora parte e se apro gpu-z mi conferma che è in UEFI :rolleyes:
avete idea?
raffaele1978
09-03-2016, 22:06
Ho acquistato e montato il Gelid Icy Vision Rev. 2 e devo dire che è fenomenale: ok che le ventole sono al massimo, ma dopo mezz'ora abbondante di The Witcher 3 in Full HD, la temperatura della gpu non supera i 56C°! :D :eek:
Il problema, però, sta nel fatto che non capisco perché, appena acceso il pc, le due ventole del dissipatore partono al massimo e cosi stanno, senza poterne diminuire gli rpm via software!!!
Che sia un problema di drivers? Ora provo a disinstallarli e reinstallarli. O qualcosa nel bios da modificare?
BrunelloXU
10-03-2016, 10:09
qualcuno ha provato il VR benchmark di steam?
taleboldi
10-03-2016, 15:09
Ho acquistato e montato il Gelid Icy Vision Rev. 2 e devo dire che è fenomenale: ok che le ventole sono al massimo, ma dopo mezz'ora abbondante di The Witcher 3 in Full HD, la temperatura della gpu non supera i 56C°! :D :eek:
Il problema, però, sta nel fatto che non capisco perché, appena acceso il pc, le due ventole del dissipatore partono al massimo e cosi stanno, senza poterne diminuire gli rpm via software!!!
Che sia un problema di drivers? Ora provo a disinstallarli e reinstallarli. O qualcosa nel bios da modificare?
Fai sapere se risolvi, e quanto rumore fa quando giochi ... io dovrei montarlo sulla mia 7950 ma vorrei poco o zero casino.
Hai trovato particolari difficoltà nel montaggio ?
Grazie, ciauz.
raffaele1978
10-03-2016, 15:27
Fai sapere se risolvi, e quanto rumore fa quando giochi ... io dovrei montarlo sulla mia 7950 ma vorrei poco o zero casino.
Hai trovato particolari difficoltà nel montaggio ?
Grazie, ciauz.
Allora, alla fine ho risolto collegando il dissipatore alla scheda madre tramite il cavetto fornito in dotazione. Adesso le ventole sono silenziosissime ed il Gelid fa il suo dovere alla grande: prima, col dissi stock, le temperature in game stavano intorno ai 90C°, mentre adesso, dopo un'ora di The Witcher 3 in full hd, quasi maxato, le stesse temperature non superano i 55-56C°, con le ventole che viaggiano al 35% e sono pressoché inudibili! ;) :eek: ;)
In definitiva, te lo consiglio ad occhi chiusi.
Quanto al montaggio, l'unica difficoltà, se così si può dire, è quella di riuscire a staccare gli adesivi dai piccoli pad termici delle vram (ma qui è colpa delle mie manone e del fatto che non ho unghie "affilate" :D ).
Sempre in relazione al montaggio, fai attenzione a collocare i dissipatorini delle vram in maniera corretta, perché altrimenti il dissi cozza.
Voto finale: 9! :read: :read: :read:
Fantomatico
10-03-2016, 17:14
qualcuno ha provato il VR benchmark di steam?
Sì, io.
La demo di per sé non è nulla di che da vedere, nel senso non aspettatevi di vedere qualcosa di strabiliante. E' un semplice test tecnico.
Alla fine del test, che dura circa 2 minuti, dà un resoconto e in base a quello si capiscono molte cose. Ci si può trovare in una condizione in cui si rientra nei requisiti minimi, intermedi o ottimali.
Con la 7950 sono intermedio, il resto del pc supera abbondantemente i requisiti.
Il discorso è praticamente questo: la virtual reality è progettata per girare a 90 fps. A seconda che il software lo preveda o meno, potrà adeguarsi automaticamente su una "low fidelity" o "high fidelity". Nel mio caso gestisco la low fidelity, a 90 fps. La demo me lo permette. Nel caso dovesse uscire un prodotto only high fidelity, allora la 7950 non vi rientrerebbe. Spero di esservi stato utile. ;)
PS: sono usciti nuovi driver...che abilitano le librerie Vulkan. Ottimizzano le performance nell' ultimo gears of wars ultimate edition in dx12 (almeno sulle Fury... sulle nostre non lo so). E aggiungono il supporto per Hitman dx12, il primo episodio è disponibile da domani.
BrunelloXU
10-03-2016, 17:35
Sì, io.
La demo di per sé non è nulla di che da vedere, nel senso non aspettatevi di vedere qualcosa di strabiliante. E' un semplice test tecnico.
Alla fine del test, che dura circa 2 minuti, dà un resoconto e in base a quello si capiscono molte cose. Ci si può trovare in una condizione in cui si rientra nei requisiti minimi, intermedi o ottimali.
Con la 7950 sono intermedio, il resto del pc supera abbondantemente i requisiti.
Il discorso è praticamente questo: la virtual reality è progettata per girare a 90 fps. A seconda che il software lo preveda o meno, potrà adeguarsi automaticamente su una "low fidelity" o "high fidelity". Nel mio caso gestisco la low fidelity, a 90 fps. La demo me lo permette. Nel caso dovesse uscire un prodotto only high fidelity, allora la 7950 non vi rientrerebbe. Spero di esservi stato utile. ;)
grazie!
ho chiesto perché sono senza pc da qualche mese, e ero curioso, quindi con il 3770 vai via senza problemi?
è ancora troppo presto però per la VR, probabilmente per me se ne riparlerà tra almeno 2 anni, e spero che avrò pensionato la 280x :D
taleboldi
11-03-2016, 08:39
Allora, alla fine ho risolto collegando il dissipatore alla scheda madre tramite il cavetto fornito in dotazione. Adesso le ventole sono silenziosissime ed il Gelid fa il suo dovere alla grande: prima, col dissi stock, le temperature in game stavano intorno ai 90C°, mentre adesso, dopo un'ora di The Witcher 3 in full hd, quasi maxato, le stesse temperature non superano i 55-56C°, con le ventole che viaggiano al 35% e sono pressoché inudibili! ;) :eek: ;)
In definitiva, te lo consiglio ad occhi chiusi.
Quanto al montaggio, l'unica difficoltà, se così si può dire, è quella di riuscire a staccare gli adesivi dai piccoli pad termici delle vram (ma qui è colpa delle mie manone e del fatto che non ho unghie "affilate" :D ).
Sempre in relazione al montaggio, fai attenzione a collocare i dissipatorini delle vram in maniera corretta, perché altrimenti il dissi cozza.
Voto finale: 9! :read: :read: :read:
Ok, grazie !!! Nel caso ti chiedo aiuto per il montaggio :fagiano:
Devo solo aspettare che torni disponibile su amazon ... a meno di annunci interessanti nel frattempo :rolleyes:
qualcuno ha avuto problemi ad instllare i nuovi driver crimson 16.3 hotfix?
ho fatto pulizia con DDU e poi facendo partire il file di installazione non mi da da instllare il file driver ma solo i pacchetti secondari (hdmi audio, evolve app ecc..) di fatti al termine dell'installazione mi ritrovo senza driver
RISOLTO: ho riscaricato il file d'installazione
_Synyster_
22-03-2016, 13:52
ragazzi scusate la domanda da n00b ma alcune voci nelle impostazoni di afterburner non le capisco ne conosco...potete dirmi se ho sbagliato a mettere le spunte? se servono o meno?
non faccio oc pesante...al momento mi basta giocare con l'overclock base che sarebbe da 1020 a 1050 mhz il core (ho una msi r9 280x 3g). Grazie anticipatamente
http://i.imgur.com/fVlBHzu.png
29Leonardo
25-03-2016, 13:34
Bastava lasciarle come di default, hai attivato troppe cose per quello che ti basta fare.
Ora non ricordo nello specifico ma sicuramente tranna la prima nella sottocategoria prorietà di compatibilità le altre devi lasciarle vuote, idem quelle amd proprietà, tutte vuote. L'opzione sincronizza puoi lasciarla anche attivata pure se non serve nel caso di gpu singola, non succede nulla.
ciao,vorrei dare una botta di vita ,vorrei passare dalla mia attuale 7970 OC ad una.....?....grazie mille
ciao,vorrei dare una botta di vita ,vorrei passare dalla mia attuale 7970 OC ad una.....?....grazie mille
Ascolta me, aspetta Polaris e Pascal e non buttare soldi adesso, tanto mancano pochi mesi ;)
Ascolta me, aspetta Polaris e Pascal e non buttare soldi adesso, tanto mancano pochi mesi ;)
Concordo appieno.... Adesso non è il momento di cambiare la tua ottima scheda!!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giusemanuel
30-03-2016, 02:23
Salve a tutti raga, è da un po' di tempo che non scrivo, ma ho un problema che non riesco a risolvere...
Si tratta di questo: quando sono in idle, su windows, in 2d, le frequenze di entrambi i core e delle memorie vanno al massimo e la scheda lavora in full load(99%), come se stessi giocando.
Se lancio il task manager o se stacco il cavo di rete le frequenze del core e delle memorie tornano normali, 150/300MHz.
Potrebbe essere un virus che fa mining sfruttando le gpu, non riesco a trovarlo e non riesco a venirne a capo...qualche suggerimento?
Ho la configurazione in firma.
Grazie
BrunelloXU
30-03-2016, 08:47
tra l'altro per chi pensa di cambiare le 7970/280x
http://www.guru3d.com/articles_pages/hitman_2016_pc_graphics_performance_benchmark_review,6.html
:read:
in full hd va quanto la Titan originale, e ricordiamoci al lancio la differenza di prestazioni...
raffaele1978
30-03-2016, 09:12
Io infatti la mia 280x me la tengo ancora stretta stretta perché fino ad oggi in full HD mi fa giocare a tutto senza compromessi!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
[Luce Nera] Raptor
30-03-2016, 22:53
ciao, scusatemi, ma negli ultimi driver whql ho notato la voce VulcanRT, a che cosa si riferisce, mi pare che ne avevate parlato, ma nn ricordo nulla.
-Mariello-
01-04-2016, 09:55
Raptor;43526248']ciao, scusatemi, ma negli ultimi driver whql ho notato la voce VulcanRT, a che cosa si riferisce, mi pare che ne avevate parlato, ma nn ricordo nulla.
Non ho installato quella roba, non so neanche io a cosa serve...:fagiano:
°Phenom°
01-04-2016, 11:05
Sono le nuove api Vulkan, evoluzione di mantle in salsa opengl. Comunque bastava anche fare una semplicissima ricerca su google.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
[Luce Nera] Raptor
01-04-2016, 23:32
Sono le nuove api Vulkan, evoluzione di mantle in salsa opengl. Comunque bastava anche fare una semplicissima ricerca su google.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
evidentemente se l'ho chiesto qua è perchè con una ricerca veloce con google non mi aveva dato risultati, diciamo, comodi anche tradotti, si vede che avevo cercato male.
Ma evidentemente pensando di chiedere nel posto giusto e non creare scocciature... Posso dire che mi son sbagliato:nono:
Nhirlathothep
02-04-2016, 16:57
Vedo che continuate ad aggiornare i driver anche se le nostre gpu sono di molte generazioni passate.
Conviene? risolvono bug / migliorano performance anche con le nostre vecchie schede?
O e' tutto uguale tranne l'estetica dei menu e posso evitare di aggiornarli per sempre?
- Non ho piu' aggiornato i driver da tantissimo (volevo prendere una titanx e da allora non ho piu' dato importanza alle mie )
Freeman73
02-04-2016, 17:04
Dopo aver installato i nuovi driver 16.3.2-win10-64bit, BF3 Multiplayer crasha in continuo. A qualcuno è capitato?
La mia configurazione è in firma
raffaele1978
02-04-2016, 17:20
Vedo che continuate ad aggiornare i driver anche se le nostre gpu sono di molte generazioni passate.
Conviene? risolvono bug / migliorano performance anche con le nostre vecchie schede?
O e' tutto uguale tranne l'estetica dei menu e posso evitare di aggiornarli per sempre?
- Non ho piu' aggiornato i driver da tantissimo (volevo prendere una titanx e da allora non ho piu' dato importanza alle mie )
Dipende da che intendi per tantissimo? In genere comunque conviene aggiornarli perché introducono delle ottimizzazioni sui titoli più recenti.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Freeman73
04-04-2016, 10:15
Dopo aver installato i nuovi driver 16.3.2-win10-64bit, BF3 Multiplayer crasha in continuo. A qualcuno è capitato?
La mia configurazione è in firma
Confermo che questi driver hanno problemi con BF3. Ritornato alla versione 16.2
tutto funziona perfettamente
[Luce Nera] Raptor
04-04-2016, 18:52
Confermo che questi driver hanno problemi con BF3. Ritornato alla versione 16.2
tutto funziona perfettamente
ma la scheda la tieni a default o hai su dell'oc? se si è facile che devi abbassarlo un pelo, a volte con i nuovi driver il vecchio oc non è più rocksolid.
p.s. ma hai una r9 380?
Fantomatico
07-04-2016, 19:26
Vedo che continuate ad aggiornare i driver anche se le nostre gpu sono di molte generazioni passate.
Conviene? risolvono bug / migliorano performance anche con le nostre vecchie schede?
O e' tutto uguale tranne l'estetica dei menu e posso evitare di aggiornarli per sempre?
- Non ho piu' aggiornato i driver da tantissimo (volevo prendere una titanx e da allora non ho piu' dato importanza alle mie )
Conviene aggiornare...fixano sempre qualcosa...specie nei giochi recenti!
Ad esempio con Hitman in dx11 e 12.... (l'episodio di Parigi uscito a metà marzo circa)...e altri motori recenti.
;)
L'ingenuo
11-04-2016, 11:28
Riguardo la hd7970, sapete dirmi per cortesia qualcosa sull'uso a 2k? Mi interessa sapere a cosa e quanto si dovrebbe rinunciare in ambito giochi, premesso che non ho interesse a maxare/ultra gli ultimi fps o giochi particolarmente esigenti (a grandi linee racing e Phantom Pain).
mister_slave
11-04-2016, 14:21
Riguardo la hd7970, sapete dirmi per cortesia qualcosa sull'uso a 2k? Mi interessa sapere a cosa e quanto si dovrebbe rinunciare in ambito giochi, premesso che non ho interesse a maxare/ultra gli ultimi fps o giochi particolarmente esigenti (a grandi linee racing e Phantom Pain).
io a 4k con assettocorsa sto con qualche compromesso di filtri e ombre, per il resto puoi stare tranquillo.
con il crossfire abilito tutto senza compromessi
BrunelloXU
11-04-2016, 15:07
io a 4k con assettocorsa sto con qualche compromesso di filtri e ombre, per il resto puoi stare tranquillo.
con il crossfire abilito tutto senza compromessi
giochi a 4k con AC??? mi puoi dire i settings e gli fps più o meno? io gioco solo a AC e vorrei cambiare monitor
L'ingenuo
11-04-2016, 15:16
io a 4k con assettocorsa sto con qualche compromesso di filtri e ombre, per il resto puoi stare tranquillo.
con il crossfire abilito tutto senza compromessi
grazie per la risposta, cmq specifico per essere chiari ed evitare fraintendimenti, a me interessa 2k cioè 1440 :fagiano:
mister_slave
11-04-2016, 16:08
giochi a 4k con AC??? mi puoi dire i settings e gli fps più o meno? io gioco solo a AC e vorrei cambiare monitor
guarda ho usato il benchmark come riferimento,
risoluzione 2160p
scheda singola: sopra i 45 fps avg min 15fps(neanche me ne sono accorto, credo al fumo delle gomme alla partenza) max sui 60fps
con dettaglio ambiente max, filtro 2xantialiasing ,2x anisotropico, ombre medie senza toccare il resto delle config.
cross: 60fps avg cappato vsync, min 15fps(come sopra) max 120fps
con dettaglio ambiente max, 8x antialiasing ,4x anitrosopico , ombre medie ,riflessi tutto su max (velocita dei riflessi al max se no flicker a manetta),
BrunelloXU
11-04-2016, 16:14
guarda ho usato il benchmark come riferimento,
risoluzione 2160p
scheda singola: sopra i 45 fps avg min 15fps(neanche me ne sono accorto, credo al fumo delle gomme alla partenza) max sui 60fps
con dettaglio ambiente max, filtro 2xantialiasing ,2x anisotropico, ombre medie senza toccare il resto delle config.
cross: 60fps avg cappato vsync, min 15fps(come sopra) max 120fps
con dettaglio ambiente max, 8x antialiasing ,4x anitrosopico , ombre medie ,riflessi tutto su max (velocita dei riflessi al max se no flicker a manetta),
grazie mille ;)
che frequenze hai?
mister_slave
11-04-2016, 16:47
grazie mille ;)
che frequenze hai?
stock
Riguardo la hd7970, sapete dirmi per cortesia qualcosa sull'uso a 2k? Mi interessa sapere a cosa e quanto si dovrebbe rinunciare in ambito giochi, premesso che non ho interesse a maxare/ultra gli ultimi fps o giochi particolarmente esigenti (a grandi linee racing e Phantom Pain).
Lasciando perdere il discorso crossfire (che tu non hai specificato), la situazione varia moltissimo a seconda dei giochi... ormai ci sono quelli che già in fullHD devi scendere un po' a compromessi se vuoi un'ottima fluidità (TW3 ad esempio), così come quelli magari un po' più datati e leggerini, sparabili tranquillamente al max in downsampling...
Insomma... ormai è pur sempre una scheda di 4 anni fa, eh! ;)
YesManYes
11-04-2016, 18:43
ormai ci sono quelli che già in fullHD devi scendere un po' a compromessi se vuoi un'ottima fluidità (TW3 ad esempio),
Ma noi che siamo uomini duri e si va avanti anche con qualche filtrarello in meno giusto? Che ce frega a noi :kiss:
L'ingenuo
11-04-2016, 19:13
Lasciando perdere il discorso crossfire (che tu non hai specificato), la situazione varia moltissimo a seconda dei giochi... ormai ci sono quelli che già in fullHD devi scendere un po' a compromessi se vuoi un'ottima fluidità (TW3 ad esempio), così come quelli magari un po' più datati e leggerini, sparabili tranquillamente al max in downsampling...
Insomma... ormai è pur sempre una scheda di 4 anni fa, eh! ;)
Grazie. No ma i titoloni come TW3, GTA5, Batman, gli ultimi Far Cry (i primi che mi vengono in mente) manco mi sognerei di maxarli e visto il backlog non c'è alcuna fretta.
Prima di TW3 c'è l'1 e il 2, GTA 4....hai voglia! :D
Mi sembrava di averlo specificato, solo Phantom Pain mi solletica che possa essere un po' esoso e recente, per il resto ultimamente girano per lo più racing (che non sono così impegnativi) e la scheda a 1050 (non 1080) sta facendo il suo alla grande.
Visto anche il processore prima generazione, il pc andrebbe rifatto da capo a dire il vero.
Ho questa mezza idea di prendere un monitor, essendo una spesa duratura sto guardando 2k per diversi motivi extra gaming e ci sto facendo un serio pensiero, prendere un 1080 oggi non mi pare sensato.
E magari fine anno, con pure schede nuove, si rifà il look al pc.
Guardavo come riferimento "estremo" titoli del 2014/2015, quanto vicino si possa stare ai 50/60 fps a livello medio/alto senza AA, ma fatico a trovare riscontri in giro anche su siti stranieri.
Questo video un po' mi conforta
https://www.youtube.com/watch?v=YZRFL8ur-Uw
https://www.youtube.com/watch?v=J7N6KmCYkFY
mister_slave
12-04-2016, 08:16
Lasciando perdere il discorso crossfire (che tu non hai specificato), la situazione varia moltissimo a seconda dei giochi... ormai ci sono quelli che già in fullHD devi scendere un po' a compromessi se vuoi un'ottima fluidità (TW3 ad esempio), così come quelli magari un po' più datati e leggerini, sparabili tranquillamente al max in downsampling...
Insomma... ormai è pur sempre una scheda di 4 anni fa, eh! ;)
appunto dipende da quanto è ottimizzato il gioco.
gta 5 maxato vanilla a 2160p 60fps cappato.
fallout 4 quando abiliti il crossfire da panello va la meta della scheda singola
[Luce Nera] Raptor
13-04-2016, 11:36
Possibile che io con la mia 7970ghz 6gb a gta5 gioco con tutto al max e non ho problemi?
BrunelloXU
13-04-2016, 11:42
Raptor;43570793']Possibile che io con la mia 7970ghz 6gb a gta5 gioco con tutto al max e non ho problemi?
girà così bene GTA5? perché ancora non l'ho preso, sto aspettando i summer sale
ma @1200MHz??
mister_slave
13-04-2016, 15:18
Raptor;43570793']Possibile che io con la mia 7970ghz 6gb a gta5 gioco con tutto al max e non ho problemi?
cavolo 1200mhz a stock, quanto ha toccato di frequenza massima con overvolt?
[Luce Nera] Raptor
13-04-2016, 23:28
girà così bene GTA5? perché ancora non l'ho preso, sto aspettando i summer sale
ma @1200MHz??
cavolo 1200mhz a stock, quanto ha toccato di frequenza massima con overvolt?
a gta ci gioco senza oc, nn ne ho avuto bisono, giusto sulla beta di bf4 avevo provato normale a 1100 e 1500 e poi a 1200 e 1900 e sui server da 64 un bel miglioramento lo vedevo.
Purtroppo non posso fare overvolt perchè è bloccata e alla fine non ho mai avuto voglia di editare il bios, forse anche un po' per pigrizia e un po' di inesperienza. Posso cmq affermare che laddove in metro 2033 faceva fatica io avevo anche abilitato il physix (senza sapere cos'era) e ci avevo giocato parecchio bene senza problemi di sorta, ricordo ancora come rimasi affascinato dal realismo del fumo di sigaretta in una delle prime stazioni di rifornimento. Poi dopo quando ne parlai qui scoprii cos'era :D
Fantomatico
14-04-2016, 08:37
girà così bene GTA5? perché ancora non l'ho preso, sto aspettando i summer sale
ma @1200MHz??
Io ci giocai all' uscita quasi maxato e girava benone...sono uscite comunque tante patch, ha goduto di un supporto notevole...
Da quel che ho letto in giro, sembra che anche l'ultimo arrivo (Quantum Break) prediliga hardware AMD, girando al meglio anche sulle nostre schede. Peccato però, come avrete letto, che il gioco è messo ancor peggio di Batman Arkham Knight...servirà del tempo per goderselo appieno insomma...
Io ho avuto modo di giocare a Hitman (primo episodio di metà marzo) e confermo che gira molto bene...anche in dx12 dopo la patch uscita. Siamo dai 45 ai 70 fps, maxato, con ombre standard.
Mi sono reinstallato anche CoD Advanced Warfare (quello del 2014, che mi piacque parecchio), aggiornato all' ultima versione è diventato ora ingestibile con texture extra (mi satura la vram e scatticchia di frequente)...ho dovuto mettere su high, la vram è sempre quasi satura ma gira senza scatti. Inoltre gli fps son migliorati ulteriormente.. i minimi di una certa area son passati da 45 a 62...mica poco... c'è da dire che ci sono stati nuovi driver, e che son passato da win 7 a win 10...
Si, Quantum Break a 1920x1080 e tutto su Ultra, gira benissimo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Usando una r9 280, non x
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Asrubalez
18-04-2016, 23:26
Buonasera a tutti, sono in possesso di una sapphire hd 7950 with boost (3giga). Volevo liquidare suddetta scheda;
Qualcuno ha consigli da darmi su che prodotti usare?
Non esigo prodotti top, semplicemente nella norma...
Grazie mille per il supporto
(valuto anche l'usato.... Magari qualcuno di voi vuole vendere 😊)
BrunelloXU
19-04-2016, 09:06
Buonasera a tutti, sono in possesso di una sapphire hd 7950 with boost (3giga). Volevo liquidare suddetta scheda;
Qualcuno ha consigli da darmi su che prodotti usare?
Non esigo prodotti top, semplicemente nella norma...
Grazie mille per il supporto
(valuto anche l'usato.... Magari qualcuno di voi vuole vendere 😊)
hai 3 opzioni
1 - usare un bracket (NZXT G10) + un AIO (tipo corsair h55)
2 - gpu waterblock universale (tipo EK thermosphere) con un custom loop
3 - full cover waterblock con custom loop
i primi due hanno il vantaggio di poter essere riutilizzati con la tua prossima GPU, ma devi prevedere di raffredare VRAM e VRM a parte (con il G10 hai già la ventola per farlo e puoi mettere un heatsink sui VRM ricavato dal dissi originale)
l'ultimo ha il vantaggio di raffreddare tutta la scheda, però se cambi GPU non lo potrai riutilizzare.
io andrei di G10+AIO se pensi di raffredare a liquido SOLO la gpu, se invece vuoi fare anche la CPU ti conviene il numero 2, già che fai il loop, e poi quando cambi GPU mantieni il loop.
Salve ragazzi, non era un po' che non accendevo il PC col cross di 7970, ho visto che come driver sono fermo agli Omega, si hanno miglioramenti con gli ultimi driver sulle 7970?
O per queste schede ormai è ininfluente?
sgrinfia
23-04-2016, 12:15
Salve ragazzi, non era un po' che non accendevo il PC col cross di 7970, ho visto che come driver sono fermo agli Omega, si hanno miglioramenti con gli ultimi driver sulle 7970?
O per queste schede ormai è ininfluente?
Ma........c'i sono diversità di pensiero alla tua domanda...esempio:
Io e altri utenti cambiano i driver solo se questi ultimi danno dei problemi (scarse prestazioni con i giochi ecc...), io ho sotto ancora il catalyst.
Poi c'è chi cambia per provare,è se dalle sue bimbe riesce a cavare ancora qualcosa in termini di prestazioni, oppure si cambia perché il nuovo gioco ha bisogno dei nuovi driver per funzionare come si deve.
Comunque sia ,e bene tenere da parte anche i "vecchi" driver in caso dei nuovi si peggiorasse la situazione. ciao.;)
Ma........c'i sono diversità di pensiero alla tua domanda...esempio:
Io e altri utenti cambiano i driver solo se questi ultimi danno dei problemi (scarse prestazioni con i giochi ecc...), io ho sotto ancora il catalyst.
Poi c'è chi cambia per provare,è se dalle sue bimbe riesce a cavare ancora qualcosa in termini di prestazioni, oppure si cambia perché il nuovo gioco ha bisogno dei nuovi driver per funzionare come si deve.
Comunque sia ,e bene tenere da parte anche i "vecchi" driver in caso dei nuovi si peggiorasse la situazione. ciao.;)
Normalmente cambio solo per necessità!
intendevo se con ultimi driver anche le vecchie 7970 hanno avuto un miglioramento prestazionale per migliore ottimizzazione?!
°Phenom°
23-04-2016, 13:14
Si i miglioramenti ci sono anche per le 7970 e fasce più basse della serie 7000
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ragazzi come faccio ad attivare il v-sync con i driver crimson non vedo l'opzione, i giochi li vedo con le immagini disallineate
[Luce Nera] Raptor
25-04-2016, 14:51
ragazzi come faccio ad attivare il v-sync con i driver crimson non vedo l'opzione, i giochi li vedo con le immagini disallineate
Apri il pannello dalla home selezione giochi, nella parte bassa e poi una volta aperto dove hai tutti i giochi in alto a sinistra clicca su impostazioni generali, ma nn penso sia quello il problema.
[Luce Nera] Raptor
25-04-2016, 18:34
e qualè il problema?
direi che è più un problema di risoluzione e di frequenza di aggiornamento ma non escludo anche un falso contatto nel cavo video.
è un problema in gioco come risolvo non ho ancora fatto ciò che mi hai detto non sono a casa, ma si può impostare il vsync?
[Luce Nera] Raptor
25-04-2016, 21:00
si
grazie
ho impostato frame rate target control 75fps adesso non ho più quel problema
con i nuovi crimson ho dei problemi solo con battlefield3,(prima no)...mi dite quali sono gli ultimi driver prima del cambiamento..grazie
[Luce Nera] Raptor
26-04-2016, 18:42
con i nuovi crimson ho dei problemi solo con battlefield3,(prima no)...mi dite quali sono gli ultimi driver prima del cambiamento..grazie
hai oc sulla scheda? se si abbassalo di un pelo e vedrai che torna a posto.
Altrimenti rimetti quelli che avevi prima di mettere gli ultimi, sempre se hai il download a parte. Sennò in alternativa vai alla sezione a parte del nostro sito e scaricati i driver video da li
Raptor;43611248']hai oc sulla scheda? se si abbassalo di un pelo e vedrai che torna a posto.
Altrimenti rimetti quelli che avevi prima di mettere gli ultimi, sempre se hai il download a parte. Sennò in alternativa vai alla sezione a parte del nostro sito e scaricati i driver video da li
oc sulla scheda non l'ho mai fatto,...cmq il problema e' che ho cali di fps (pur avendo il v-sinc attivo) ,solo con battlefied 3....mha !!!!
[Luce Nera] Raptor
26-04-2016, 22:51
oc sulla scheda non l'ho mai fatto,...cmq il problema e' che ho cali di fps (pur avendo il v-sinc attivo) ,solo con battlefied 3....mha !!!!
ma si può sapere che scheda hai? Cmq il v-sinc stoppa quelli alti, ovvero i massimi, solitamente si setta a 60fps, ma per lo meno la scheda deve essere in grado di tenerli, altrimenti taglia a quello più basso che sono 30fps.
A questo punto forse hai bisogno di un leggero oc, ma qui si apre tutt'altra procedura passo passo e test.
Mi pare di ricordare anche un altro utente ( mi pare con 7950-70 non ricordo ) che con una nuova release di driver aveva problemi in bf3 ( mi pare non gli partisse proprio più ) Ha risolto installando una vecchia release di driver. Secondo me se scorri qualche pagina indietro lo trovi :D
BatBerserk
27-04-2016, 10:27
Salve ragazzi, non era un po' che non accendevo il PC col cross di 7970, ho visto che come driver sono fermo agli Omega, si hanno miglioramenti con gli ultimi driver sulle 7970?
O per queste schede ormai è ininfluente?
io tra i catalyst e i crimson non ho trovato miglioramenti di nota..
nonstante tutto mi son tenuto i crimson a parità di prestazioni..
è anche vero che gioco poco e video edito di più.. :D
secondo me i crimson sono buoni e stabili.. prima ho avuto 2/3 blue screen.. con catalyst..
radeon-crimson-16.3.2-with-dotnet45-win7-64bit (https://www2.ati.com/drivers/radeon-crimson-16.3.2-with-dotnet45-win7-64bit.exe)
Raptor;43612042']ma si può sapere che scheda hai? Cmq il v-sinc stoppa quelli alti, ovvero i massimi, solitamente si setta a 60fps, ma per lo meno la scheda deve essere in grado di tenerli, altrimenti taglia a quello più basso che sono 30fps.
A questo punto forse hai bisogno di un leggero oc, ma qui si apre tutt'altra procedura passo passo e test.
ho una 7970 oc-3gd
scusa jeck999, sai dirmi se i vari programmi ti monitorano le temperature dei vrm?
a overclock come ti sei spinto? io nn riesco ad alzare il voltaggio (bloccato?)
per la VRM Temperature puoi usare GPU-Z
io per adesso ho fatto solo un oc. da sapphire trixx con settaggi 1200/1700
e un bench con unigine heaven 4, per il voltaggio non lo ancora toccato.
tu invece?
La tengo praticamente fissa a 1200. Gpuz non mi visualizza le vrm. Solo hwinfo64 me le mostra ma secondo me non sono attendibili : 25 a riposo e massimo 65 sotto stress.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
La tengo praticamente fissa a 1200. Gpuz non mi visualizza le vrm. Solo hwinfo64 me le mostra ma secondo me non sono attendibili : 25 a riposo e massimo 65 sotto stress.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Se hai vrm1 e vrm2 un valore dovrebbero essere le vram e l'altro i vrm verive propri. Almeno sulla mia li mostra così
SÌ 1 e 2. Ma a te trixx te le monitora?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
http://i63.tinypic.com/2v1al1i.jpg
ma le ventole girano sempre a quella velocità anche se non sta facendo niente?
ehi ma sui vrm ti da 0!
quindi non li monitora neanche a te.
si la ventola al minimo è impostata a 20%. si può cambiare ma fino al 40 50% è inudibile.
BatBerserk
29-04-2016, 10:17
la vga manca del sensore vrm..
io sono messo uguale sulla sapphire R9280..
mentre la xfx R9280 ha i sensori su vram e vrm..
i valori riportati da hwinfo saranno del procio gpu..
No sicuro non sono né del processore ne della gpu perché me li riporta a parte e sono differenti
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
BatBerserk
30-04-2016, 09:39
errore mio avevo visto e pensato che lo screen postato da jack era il tuo..
non ho capito solo a me non segnala il vrm?
una curiosità, x abbassare i consumi di corrente si possono portare i valori di core e memoria come quelli della 7970 per esempio? quando non si gioca?
Non la segnala nemmeno a te: ti dà zero ai valori della temperatura! Quando non giochi il core va a 300 o 500 e il voltaggio si abbassa a 0.850
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
infatti è inutile si abbassano da sole.
rizzotti91
07-05-2016, 13:32
Se ho Chrome aperto, anche con il solo Hwupgrade e poi gioco, le prestazioni calano sempre del 10-30%. Il problema si verifica da mesi ormai, ho formattato e reinstallato windows innumerevoli volte nel frattempo e non capisco se è un problema dovuto a Chrome, ai Driver o al Sistema operativo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.