PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 [186] 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202

29Leonardo
31-08-2014, 13:44
Avevo dimenticato di impostare il v-sync, con la vecchia scheda l'avevo impostato adattivo dal pannello nVidia :fagiano:

Giocato 2 ore a Battlefield 3, restava sempre a 72°, con il v-sync attivo :D

Mi sa che riscaldava perchè lavorava sempre al 99% :muro:

Si, non è raccomandabile far lavorare a vuoto la scheda video facendole elaborare frame che poi il monitor taglia per via della sua frequenza di aggiornamento delle immagini.;)

Ps. Bene ora divertiti una buona volta :D

spaeter
31-08-2014, 14:00
Si, non è raccomandabile far lavorare a vuoto la scheda video facendole elaborare frame che poi il monitor taglia per via della sua frequenza di aggiornamento delle immagini.;)

Ps. Bene ora divertiti una buona volta :D

scusate la mia quasi totale ignoranza in materia...
nel dettaglio quale parametro va modificato e in che modo?

io ho "Inattivo, salvo diverse specifiche dell'applicazione" su "Attendi aggiornamento verticale"... è corretto?

raffy2
31-08-2014, 18:03
scusate la mia quasi totale ignoranza in materia...
nel dettaglio quale parametro va modificato e in che modo?

io ho "Inattivo, salvo diverse specifiche dell'applicazione" su "Attendi aggiornamento verticale"... è corretto?

Può andare bene, dato che io preferisco attivare il vsync dalle impostazioni grafiche che trovi nel menu opzioni del gioco stesso ;)

pappapisciu
31-08-2014, 18:45
ciao a tutti .Ho un problema con la r9 280x toxic ed msi afterburner

sono un paio di giorni che non mi mantiene i valori di memory clock che ho impostato con msi.
La cosa per me è di fondamentale importanza perchè se la scheda sta a default (1600) dopo poco tempo si vedono artefatti ,e per questo mi aiuto con msi impostando la memory clock a 1375
Vi allego una foto per farvi capire il problema http://i60.tinypic.com/ms271h.jpg


in realtà lo faceva anche prima ad esempio quando guardava video su youtube mi tornava a 1600 ma non ci ho dato tutto questo peso.Ora lo fa anche mentre gioco.Con hwinfo vedo proprio che da 1375 torna ai suoi default 1600 e quiindi olè con i problemi grafici

[Luce Nera] Raptor
31-08-2014, 19:35
infatti se il suo default è 1600 e da problemi è da rma immediato o se l'hai presa al mercatino è una bella inculata

pappapisciu
31-08-2014, 19:44
si ragazzi purtroppo l'ho presa su ebay qualche mesetto fa

Tolto lo scazzo iniziale la scheda però va più che bene dopo che ho messo questi valori di memorie.Appunto se fosse possibile mantenerle per sempre senza stare a pensare a MSI sarei molto contento..Poi se le memorie saltano mi metterò l'anima in pace e cambio scheda però io quello che vorrei capire è perchè se io do un valore a msi questo a volte non viene mantenuto

Già che ci sono chiedo se fosse possibile tramite bios modificare i default 1600 e cambiarli con quei 1375 in modo da non starci più a pensare :D

29Leonardo
31-08-2014, 20:31
scusate la mia quasi totale ignoranza in materia...
nel dettaglio quale parametro va modificato e in che modo?

io ho "Inattivo, salvo diverse specifiche dell'applicazione" su "Attendi aggiornamento verticale"... è corretto?

Per avere il vysnc attivo (e quindi fps cappati alla frequenza del monitor, ad esempio 60hz) devi metterlo su "sempre attivo".

fra55
01-09-2014, 07:57
si ragazzi purtroppo l'ho presa su ebay qualche mesetto fa

Tolto lo scazzo iniziale la scheda però va più che bene dopo che ho messo questi valori di memorie.Appunto se fosse possibile mantenerle per sempre senza stare a pensare a MSI sarei molto contento..Poi se le memorie saltano mi metterò l'anima in pace e cambio scheda però io quello che vorrei capire è perchè se io do un valore a msi questo a volte non viene mantenuto

Già che ci sono chiedo se fosse possibile tramite bios modificare i default 1600 e cambiarli con quei 1375 in modo da non starci più a pensare :D

I motivi possono essere diversi, tipo driver non installati correttamente o problemi hardware, secondo me più probabili, legati alle memorie RAM

mister_slave
01-09-2014, 08:59
prova a alzare il voltaggio, devi abilitarlo dalle impostazioni, e il power limit al massimo. magari risolvi per gli artefatti

emicad
01-09-2014, 11:25
la prossima settimana dovrebbe arrivarmi la mia 280x riparata o (come spero) nuova, dopo apertura RMA a pochi giorni di distanza dall'acquisto causa crash improvvisi e immediati all'avvio di qualsiasi gioco.
speriamo di non avere piu' problemi...:doh:

ivanto
02-09-2014, 11:48
stavo pensando di prendere una Sapphire r9 280(non x) 3gb per sostituire la mia 4870 1gb
entrambe da 26 cm e 2x6 pin

volevo chiedere: secondo voi sarei allo stesso livello di consumo elettrico ?

insomma penso che un salto da 55nm a 28nm siamo circa ad un pareggio di consumi o no?

allego una comparativa:
http://s13.imagestime.com/out.php/i971187_comparaconsumi280e4870.JPG

ivanto
02-09-2014, 11:57
Ma prendi una 285 che esce oggi. Non ha senso l'altra
non credo che starò sotto i 180€ ... ;) :D

IlCavaliereOscuro
03-09-2014, 07:14
C'è davvero tanta differenza in termini prestazionali fra una 280 e una 280x?

Intendo, tale da giustificare lo scarto di oltre €50 di differenza sul costo?

raffy2
03-09-2014, 07:22
C'è davvero tanta differenza in termini prestazionali fra una 280 e una 280x?

Intendo, tale da giustificare lo scarto di oltre €50 di differenza sul costo?

Secondo me non vale i 50€ in più. Ad occhio direi che ci sarà un 15- 20% di differenza massimo.

Fantomatico
03-09-2014, 08:08
Secondo me non vale i 50€ in più. Ad occhio direi che ci sarà un 15- 20% di differenza massimo.

Quoto. E aggiungo che con un discreto overclock ci si avvicina, rendendo il distacco meno marcato.

ivanto
03-09-2014, 10:22
C'è davvero tanta differenza in termini prestazionali fra una 280 e una 280x?

Intendo, tale da giustificare lo scarto di oltre €50 di differenza sul costo?

secondo me non li vale 50€ in più

Fantomatico
03-09-2014, 11:35
Qualcuno di voi gioca a Metro redux? Io sto giocando al 2033, e devo dire che il salto dal 2033 base è notevole: gameplay migliorato, migliore IA, grafica ben superiore soprattutto nella resa dell' ambiente esterno. Ho notato però che è un poco più pesantino del last light che giocai l'anno scorso... lo tengo su very high, no ssaa, dai 40 ai 60 fps in media, con picchi in basso o in alto ma siamo lì.

fra55
04-09-2014, 07:18
Ciao a tutti. Questa mattina ho avuto anch'io lo spiacevole inconveniente dello schermo nero all'accensione del pc...si tratta di un desktop che uso per il mining con una R9 280x Asus e una Gigabyte 6850, il monitor è attaccato all'asus.
Riavvio il pc e non cambia nulla, il computer funziona normalmente ma non si vede nulla.

Stacco il cavo DVI e lo attacco all'uscita della Gigabyte, riavvio nuovamente e alla schermata di windows compare la pagina di login, mentre in precedenza non si vedeva nulla come prima.
Entro in windows e vedo che la 280x viene riconosciuta correttamente e sembra funzionare senza problemi, con Trixx riesco a modificare i valori di clock, volt ecc.. Non avendo troppo tempo per fare dei test (dovevo correre al lavoro), penso di provare stasera a capire che succede.

Potrebbero essere i driver? Uso i 14.6 beta...o è un problema di alimentazione? Ho un 750w XFX con tre mesi di vita, non penso possa essere lui il problema, inoltre la scheda non è in overclock.
Aggiungo che la spia verde sulla scheda era accesa, quindi a livello hw sembra essere tutto ok

raffaele1978
04-09-2014, 09:05
Ma gli ultimi drivers quali sono?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

fra55
04-09-2014, 09:26
Ma gli ultimi drivers quali sono?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

14.7 beta, o 14.4 ufficiali

BrunelloXU
04-09-2014, 10:43
Ma gli ultimi drivers quali sono?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

sono usciti settimana scorsa i 14.8 WHQL (quindi stabili e non beta)

fra55
04-09-2014, 11:54
sono usciti settimana scorsa i 14.8 WHQL (quindi stabili e non beta)

Sul sito AMD mi segnala ancora i 14.4

BrunelloXU
04-09-2014, 11:59
Catalyst 14.8 Whql

http://www.guru3d.com/files-details/amd-catalyst-14-8-whql-(14-201-1008-august-12)-download.html

fra55
04-09-2014, 12:01
Catalyst 14.8 Whql

http://www.guru3d.com/files-details/amd-catalyst-14-8-whql-(14-201-1008-august-12)-download.html

Sì ma sono i driver per le APU, non per le GPU

BrunelloXU
04-09-2014, 17:04
Sì ma sono i driver per le APU, non per le GPU
No, sono per tutto, apu e gpu, io li uso da un una settimana quasi.

fra55
04-09-2014, 17:13
No, sono per tutto, apu e gpu, io li uso da un una settimana quasi.

Ah perfetto, dici che potrebbero aiutarmi per il problema indicato sopra?

Fantomatico
04-09-2014, 17:30
Riscaldate le vostre schede :p Ryse in arrivo su PC

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/203791/ryse-data-e-requisiti-per-la-versione-pc.aspx

okorop
04-09-2014, 17:33
Voglio vedere il log ufficiale per vedere se ne vale la pena cambiare i 14.4 visto che non danno problemi al sottoscritto.

io ho i 14.7 beta e vanno davvero bene :D

Riscaldate le vostre schede :p Ryse in arrivo su PC

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/203791/ryse-data-e-requisiti-per-la-versione-pc.aspx


ci preannuncia un inverno pieno di uscite videoludiche :D

NuT
04-09-2014, 17:51
Qual è l'alternativa più simile alla 7970, in fatto di prestazioni, oggigiorno sul mercato? Ovviamente parlando solo di AMD. Grazie

Fantomatico
04-09-2014, 17:57
Qual è l'alternativa più simile alla 7970, in fatto di prestazioni, oggigiorno sul mercato? Ovviamente parlando solo di AMD. Grazie

La 280, appena sotto. Va come la ex 7950. Poi c'è la 280x, che sta appena sopra la 7970... la 285 devo ancora capire come si posizioni, è appena uscita...
La 7970 ghz è invece più o meno come la 280x...

okorop
04-09-2014, 18:03
Qual è l'alternativa più simile alla 7970, in fatto di prestazioni, oggigiorno sul mercato? Ovviamente parlando solo di AMD. Grazie

la 280x è l'alternativa....prenditi quella e ne rimarrai sicuramente soddisfatto :D

IlCavaliereOscuro
04-09-2014, 19:19
La 280, appena sotto. Va come la ex 7950. Poi c'è la 280x, che sta appena sopra la 7970... la 285 devo ancora capire come si posizioni, è appena uscita...
La 7970 ghz è invece più o meno come la 280x...


La 280 non una 7970 rimarchiata e la 280x una 7970 Ghz edition rimarchiata?

Fantomatico
04-09-2014, 19:41
La 280 non una 7970 rimarchiata e la 280x una 7970 Ghz edition rimarchiata?

La 280x sì è una 7970 ghz rimarchiata, anche se da alcune review qualche fps cambia lo stesso... dipende dalla frequenza che viene adoperata dai distributori.
La 280 è un rebrand della 7950... la 7970 liscia che sta nel mezzo spesso non la si cita, ma c'è anche quella.
Se sbaglio qualcosa correggetemi

IlCavaliereOscuro
04-09-2014, 19:48
la 7970 liscia che sta nel mezzo spesso non la si cita, ma c'è anche quella.


Che intendi?

[Luce Nera] Raptor
04-09-2014, 20:07
Che intendi?

la 7970 liscia nn c'è più nelle nuove 280.

la 280 liscia è la 7950 e la 280x è la 7970 ghz e bon.

Frangy2
04-09-2014, 20:22
La 280, appena sotto. Va come la ex 7950. Poi c'è la 280x, che sta appena sopra la 7970... la 285 devo ancora capire come si posizioni, è appena uscita...
La 7970 ghz è invece più o meno come la 280x...

non mi e' piaciuta la 285 liscia. e costa troppo. 250euro
l'unica cosa positiva e' che ha le DirectX12. mentre le altre sono ferme alle 11.2

correggetemi se sbaglio ;)

la Vera TOGA sara la 285X. molto piu potente

BrunelloXU
04-09-2014, 20:22
Che intendi?

era la 7970 non GHz edition, ovvero senza boost e con core a 925MHz

tra l'altro erano quelle che salivano di più come OC :read:

Fantomatico
05-09-2014, 08:16
era la 7970 non GHz edition, ovvero senza boost e con core a 925MHz

tra l'altro erano quelle che salivano di più come OC :read:

Esatto. E nei bench spesso non la riportano, sarebbe giusto inserirla per capire come si posiziona rispetto alla 285, 280x etc.
A occhio si sa che si posiziona tra la 280 e la 280x. In termini avversari, dovrebbe andare come la 670, nei migliori casi è attaccata alla 680, ma sotto la 770 (che è una 680 in overclock). L'architettura delle 79** si è rivelata longeva e penso sarà una bella sorpresa anche nel prossimo futuro, e la dotazione dei 3 gb è una bella sicurezza dalla nostra parte. L'importante è assicurarsi una buona frequenza di core, perchè se quello è basso l'impatto nel framerate lo si vede subito.

rizzotti91
05-09-2014, 16:50
Ciao, a tutti :)
Le R9 280x che si trovano su trovaprezzi sotto i 180 €, sono davvero R9 280X? Come fanno ad avere lo stesso prezzo delle R9 270X?

- Sapphire Dual-X R9 280
- Scheda Video Ati His R9 280 IceQ X2 OC 3GB
- VTX3D Scheda Video Ati Vt3xd R9 280 X-Edition

BrunelloXU
05-09-2014, 17:05
Ciao, a tutti :)
Le R9 280x che si trovano su trovaprezzi sotto i 180 €, sono davvero R9 280X? Come fanno ad avere lo stesso prezzo delle R9 270X?

- Sapphire Dual-X R9 280
- Scheda Video Ati His R9 280 IceQ X2 OC 3GB
- VTX3D Scheda Video Ati Vt3xd R9 280 X-Edition

no, sono delle 280 non X mi raccomando non farti "fregare" fanno sempre i furbetti tra 280 e 280x ;)

rizzotti91
05-09-2014, 17:07
Tutte quelle che hai elencato sono 280 lisce. Dove la vedi la x?

no, sono delle 280 non X mi raccomando non farti "fregare" fanno sempre i furbetti tra 280 e 280x ;)

Dual-X, X2, X-Edition...

Quindi una vera R9 280X da che prezzo parte?
Anche se "liscia", la R9 280 è superiore alla Sapphire DUAL-X R9 270X?

rizzotti91
05-09-2014, 17:13
La "x" deve stare dopo il "280". Il "dual-x" è il nome del dissi della sapphire per esempio.

Grazie per la precisazioni.

Riguardo alle prestazioni di una 280 liscia, di quanto sono superiori ad una 270x?

BrunelloXU
05-09-2014, 17:28
Grazie per la precisazioni.

Riguardo alle prestazioni di una 280 liscia, di quanto sono superiori ad una 270x?
A memoria non saprei, però ha 1792 shader contro 1280, 3GB @ 384bit contro 2GB @256bit
Insomma tutta un'altra scheda

Cramerx
05-09-2014, 17:34
ho passato le ultime nottate a cercare la scheda prezzo/prestazioni migliore per cambiare la mia 6870 e la scelta finale è tra le seguenti:
270 2GB 152€
270X 2GB 160€
270X 4GB 205€
280 3GB 207€
GTX760 2GB 213€
285 2GB 240€
280X 3GB 240€
GTX770 2GB 270€
GTX760 4GB 273€
GTX770 4GB 332€
ho preso il prezzo più basso di ciascun modello dal solito sito dove faccio scorta di materiale informatico.
Inizialmente volevo spendere poco dato che viaggio ancora con un sistema su socket 775 (Q6600@3GHz) quindi puntavo la 270X... al massimo la GTX760.
Poi però ho visto la 280X e il prezzo e mi sto convincendo a prenderla anche se per me è cara!
Che dite?
PS: la 285 costa troppo per quello che vale.

rizzotti91
05-09-2014, 17:36
ho passato le ultime nottate a cercare la scheda prezzo/prestazioni migliore per cambiare la mia 6870 e la scelta finale è tra le seguenti:
270 2GB 152€
270X 2GB 160€
270X 4GB 205€
280 3GB 207€
GTX760 2GB 213€
285 2GB 240€
280X 3GB 240€
GTX770 2GB 270€
GTX760 4GB 273€
GTX770 4GB 332€
ho preso il prezzo più basso di ciascun modello dal solito sito dove faccio scorta di materiale informatico.
Inizialmente volevo spendere poco dato che viaggio ancora con un sistema su socket 775 (Q6600@3GHz) quindi puntavo la 270X... al massimo la GTX760.
Poi però ho visto la 280X e il prezzo e mi sto convincendo a prenderla anche se per me è cara!
Che dite?
PS: la 285 costa troppo per quello che vale.

Io la 280 la trovo su trovaprezzi a meno di 180 euro, hai dato un'occhiata?

BrunelloXU
05-09-2014, 17:39
ho passato le ultime nottate a cercare la scheda prezzo/prestazioni migliore per cambiare la mia 6870 e la scelta finale è tra le seguenti:
270 2GB 152€
270X 2GB 160€
270X 4GB 205€
280 3GB 207€
GTX760 2GB 213€
285 2GB 240€
280X 3GB 240€
GTX770 2GB 270€
GTX760 4GB 273€
GTX770 4GB 332€
ho preso il prezzo più basso di ciascun modello dal solito sito dove faccio scorta di materiale informatico.
Inizialmente volevo spendere poco dato che viaggio ancora con un sistema su socket 775 (Q6600@3GHz) quindi puntavo la 270X... al massimo la GTX760.
Poi però ho visto la 280X e il prezzo e mi sto convincendo a prenderla anche se per me è cara!
Che dite?
PS: la 285 costa troppo per quello che vale.

se vuoi spendere il giusto vai di 280 liscia, che alimentatore hai?

rizzotti91
05-09-2014, 17:43
Ecco che domanda mi sono dimenticato di fare :D
Con l'alimentatore in firma ce la faccio con la 280?

BrunelloXU
05-09-2014, 17:51
Ecco che domanda mi sono dimenticato di fare :D
Con l'alimentatore in firma ce la faccio con la 280?

con la 280 tranquillo ;) , la 280x un pochino più risicato

rizzotti91
05-09-2014, 17:52
con la 280 tranquillo ;) , la 280x un pochino più risicato

Meno male :D
Stavo seriamente cominciando a valutare la X, magari sul mercatino riesco a prenderla sui 180... la cosa che mi chiedo è: le frequenze più spinte della 280X, non posso prenderle su una 280 con del semplice overclock?

Gundam1973
05-09-2014, 18:09
Meno male :D
Stavo seriamente cominciando a valutare la X, magari sul mercatino riesco a prenderla sui 180... la cosa che mi chiedo è: le frequenze più spinte della 280X, non posso prenderle su una 280 con del semplice overclock?

si...ma la gpu ha meno shaders.... :D

BrunelloXU
05-09-2014, 18:26
si...ma la gpu ha meno shaders.... :D
Esatto, 1792 vs 2048

rizzotti91
05-09-2014, 18:29
Esatto, 1792 vs 2048

Azz, questa mi era sfuggita... a livelli di consumi dite che non starei tranquillo con la 280x?

ivanto
05-09-2014, 18:46
Ecco che domanda mi sono dimenticato di fare :D
Con l'alimentatore in firma ce la faccio con la 280?

si, se ha retto con la tua 6870 reggerà bene anche una r9 280
la 280 si trova sotto i 180 secondo me è il miglior prezzo/prestazioni

IlCavaliereOscuro
05-09-2014, 18:56
Azz, questa mi era sfuggita... a livelli di consumi dite che non starei tranquillo con la 280x?

Non puoi aspettare un altro po'?
Con l'uscita della 285x i prezzi dovrebbero scendere.
Lo dice anche l'articolo di HWUpgrade sulla 280...

rizzotti91
05-09-2014, 18:57
Non puoi aspettare un altro po'?
Con l'uscita della 285x i prezzi dovrebbero scendere.
Lo dice anche l'articolo di HWUpgrade sulla 280...

Dipende quanto dovrei aspettare, perchè sarei con la integrata della CPU.. PS l'alimentatore ha retto con una gtx460..

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

IlCavaliereOscuro
05-09-2014, 19:07
Dipende quanto dovrei aspettare, perchè sarei con la integrata della CPU.. PS l'alimentatore ha retto con una gtx460..

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Credo fine mese, inizio ottobre.
Si troveranno con molte eccedenze di 280 e 280x da smaltire.
I prezzi devono scendere per forza.

rizzotti91
05-09-2014, 19:41
Credo fine mese, inizio ottobre.
Si troveranno con molte eccedenze di 280 e 280x da smaltire.
I prezzi devono scendere per forza.

Allora purtroppo non ce la faccio...
Ho alcuni dubbi riguardo le 280x rispetto alle 280 lisce.

La 280x la potrei prendere a 237 su Amazon mentre la 280 liscia a circa 185. Questi 50 € di differenza sono giustificati? L'aumento di prestazioni dovrebbe essere di circa il 20% superiori, no?

Fantomatico
05-09-2014, 20:07
Allora purtroppo non ce la faccio...
Ho alcuni dubbi riguardo le 280x rispetto alle 280 lisce.

La 280x la potrei prendere a 237 su Amazon mentre la 280 liscia a circa 185. Questi 50 € di differenza sono giustificati? L'aumento di prestazioni dovrebbe essere di circa il 20% superiori, no?

Cerco di aiutarti con esempi concreti...qui c'è la recensione della 280x, su un sito molto affidabile, Anandtech:

http://www.anandtech.com/show/7400/the-radeon-r9-280x-review-feat-asus-xfx/9 (lo scenario è quello del gioco Last Light)

Le schede che ci interessano sono: la 7970 GE (ghz edition), che va come la 280x bene o male, nel senso che cambia qualche fps ma possono essere prese come sostitute. La 280x DD , double dissipation, ha il clock reference, è quello di riferimento insomma. La DCU II TOP è invece in overclock... qui sotto trovi i dettagli:

http://www.anandtech.com/show/7400/the-radeon-r9-280x-review-feat-asus-xfx/5

C'è anche la 7970 liscia (senza sigle)... che sta sotto a 280x e 7970 GE.
La 280 liscia, è come una 7950... come architettura è identica. Dipende poi la frequenza utilizzata...nelle tabelle trovi la 7950B (boost edition, cioè a 950 mhz)... dovrebbe essere uguale alla 280.
edit: sì è uguale. Ho appena controllato.
http://www.anandtech.com/show/7828/amd-announces-radeon-r9-280-radeon-hd-7950b-returns

Dovresti avere chiaro il quadro ormai... io fossi in te prenderei, se nn vuoi spendere troppo, una 280 e la overcloccherei...se invece vuoi stare tranquillo, prenditi una 280x...
Per dirti, io ho una 7950 quella in firma, e con le frequenze che vedi vado come una 7970 liscia, per cui solo qualche fps sotto a una 280x reference.

rizzotti91
05-09-2014, 20:40
Cerco di aiutarti con esempi concreti...qui c'è la recensione della 280x, su un sito molto affidabile, Anandtech:

http://www.anandtech.com/show/7400/the-radeon-r9-280x-review-feat-asus-xfx/9 (lo scenario è quello del gioco Last Light)

Le schede che ci interessano sono: la 7970 GE (ghz edition), che va come la 280x bene o male, nel senso che cambia qualche fps ma possono essere prese come sostitute. La 280x DD , double dissipation, ha il clock reference, è quello di riferimento insomma. La DCU II TOP è invece in overclock... qui sotto trovi i dettagli:

http://www.anandtech.com/show/7400/the-radeon-r9-280x-review-feat-asus-xfx/5

C'è anche la 7970 liscia (senza sigle)... che sta sotto a 280x e 7970 GE.
La 280 liscia, è come una 7950... come architettura è identica. Dipende poi la frequenza utilizzata...nelle tabelle trovi la 7950B (boost edition, cioè a 950 mhz)... dovrebbe essere uguale alla 280.
edit: sì è uguale. Ho appena controllato.
http://www.anandtech.com/show/7828/amd-announces-radeon-r9-280-radeon-hd-7950b-returns

Dovresti avere chiaro il quadro ormai... io fossi in te prenderei, se nn vuoi spendere troppo, una 280 e la overcloccherei...se invece vuoi stare tranquillo, prenditi una 280x...
Per dirti, io ho una 7950 quella in firma, e con le frequenze che vedi vado come una 7970 liscia, per cui solo qualche fps sotto a una 280x reference.

Grazie mille per la risposta, sei stato gentilissimo :)
Ho pochi ultimi dubbi:

- A dimensioni posso stare tranquillo? La 280x dovrebbe essere 27 cm, la mia GTX 460 e 25.5 cm, il case è quello in firma... credo che dovrebbe entrarci, ma chiedere non guasta :D

- L'alimentatore ce la può fare con l'hardware in firma ed una 280x? Ovviamente è un alimentatore che appena possibile cambierei, ma almeno altri 4-6 mesi mi deve durare... Nello specifico è questo qui: http://www.enermax.it/power-supplies/pro82-2/ con le 3 uscite da 12V per un totale di 75A e mi sembra che servano 45A per la 280x.

- La connessione dei pin di alimentazione, la mia GTX 460 ce li ha alla fine del pcb, verticalmente alla scheda, ciò aumenta ancora di più l'ingombro nel case, la 280 e la 280x ce l'hanno superiormente oppure ho visto male?

- Riguardo sempre i pin di alimentazione, leggevo che servono i connettori a 4 e 6 pin, ma dovrei essere apposto no? Nella scheda tecnica del mio alimentatore leggo: PCI-E 6+2 (8)Pin 3x

Frangy2
05-09-2014, 23:38
ho passato le ultime nottate a cercare la scheda prezzo/prestazioni migliore per cambiare la mia 6870 e la scelta finale è tra le seguenti:
270 2GB 152€
270X 2GB 160€
270X 4GB 205€
280 3GB 207€
GTX760 2GB 213€
285 2GB 240€
280X 3GB 240€
GTX770 2GB 270€
GTX760 4GB 273€
GTX770 4GB 332€
ho preso il prezzo più basso di ciascun modello dal solito sito dove faccio scorta di materiale informatico.
Inizialmente volevo spendere poco dato che viaggio ancora con un sistema su socket 775 (Q6600@3GHz) quindi puntavo la 270X... al massimo la GTX760.
Poi però ho visto la 280X e il prezzo e mi sto convincendo a prenderla anche se per me è cara!
Che dite?
PS: la 285 costa troppo per quello che vale.
se devi cambiare, cambia in meglio di molto.
inutile fare un upgrade di poco piu

quindi ti consiglio una 280x non di meno

la 770 da 4 giga e' inutile perche a quel prezzo ci prendi la 290 Sapphire TriXX che e' una delle migliori e va molto ma molto di piu

[Luce Nera] Raptor
05-09-2014, 23:56
se devi cambiare, cambia in meglio di molto.
inutile fare un upgrade di poco piu

quindi ti consiglio una 280x non di meno

la 770 da 4 giga e' inutile perche a quel prezzo ci prendi la 290 Sapphire TriXX che e' una delle migliori e va molto ma molto di piu

nota che con un preistorico q6600 una 280x nn la sfrutterà per nulla, è già cpu limited

Fantomatico
06-09-2014, 08:20
Grazie mille per la risposta, sei stato gentilissimo :)
Ho pochi ultimi dubbi:

- A dimensioni posso stare tranquillo? La 280x dovrebbe essere 27 cm, la mia GTX 460 e 25.5 cm, il case è quello in firma... credo che dovrebbe entrarci, ma chiedere non guasta :D

- L'alimentatore ce la può fare con l'hardware in firma ed una 280x? Ovviamente è un alimentatore che appena possibile cambierei, ma almeno altri 4-6 mesi mi deve durare... Nello specifico è questo qui: http://www.enermax.it/power-supplies/pro82-2/ con le 3 uscite da 12V per un totale di 75A e mi sembra che servano 45A per la 280x.

- La connessione dei pin di alimentazione, la mia GTX 460 ce li ha alla fine del pcb, verticalmente alla scheda, ciò aumenta ancora di più l'ingombro nel case, la 280 e la 280x ce l'hanno superiormente oppure ho visto male?

- Riguardo sempre i pin di alimentazione, leggevo che servono i connettori a 4 e 6 pin, ma dovrei essere apposto no? Nella scheda tecnica del mio alimentatore leggo: PCI-E 6+2 (8)Pin 3x

Guarda, vorrei risponderti volentieri, specie per le prime 2 non credo tu abbia problemi ;) , ma per essere sicuro ti consiglio di chiedere nella sezione apposita con gente più competente di me: io seguo più il lato software della questione, il pc me lo sono fatto assemblare per cui non mi intendo riguardo le ultime due, dovrei informarmi anch'io ma non voglio darti suggerimenti errati.
Nella sezione case e alimentatori chiedi le tue prime 2 domande e dato che ci sei anche le altre, tanto l'argomento è correlato..ti risponderanno sicuramente. ;)

BrunelloXU
06-09-2014, 09:00
Grazie mille per la risposta, sei stato gentilissimo :)
Ho pochi ultimi dubbi:

- A dimensioni posso stare tranquillo? La 280x dovrebbe essere 27 cm, la mia GTX 460 e 25.5 cm, il case è quello in firma... credo che dovrebbe entrarci, ma chiedere non guasta :D

- L'alimentatore ce la può fare con l'hardware in firma ed una 280x? Ovviamente è un alimentatore che appena possibile cambierei, ma almeno altri 4-6 mesi mi deve durare... Nello specifico è questo qui: http://www.enermax.it/power-supplies/pro82-2/ con le 3 uscite da 12V per un totale di 75A e mi sembra che servano 45A per la 280x.

- La connessione dei pin di alimentazione, la mia GTX 460 ce li ha alla fine del pcb, verticalmente alla scheda, ciò aumenta ancora di più l'ingombro nel case, la 280 e la 280x ce l'hanno superiormente oppure ho visto male?

- Riguardo sempre i pin di alimentazione, leggevo che servono i connettori a 4 e 6 pin, ma dovrei essere apposto no? Nella scheda tecnica del mio alimentatore leggo: PCI-E 6+2 (8)Pin 3x

la 280x ha 1 connettore 8pin e uno 6pin

il tuo alimentatore ha 3 linee +12v da 25A MASSIMI ciascuna, ma MASSIMI combinati 40A non 75A, come avevo già detto, 40A sui 12v sono ok, forse un pochino al limite per una 280x se hai intenzione di fare OC

raffaele1978
06-09-2014, 09:08
Io ho la sapphire R9 280x dual-x ed oggi, dopo avere pulito il pc ed avere messo una pasta termica come si deve sul chip della vga (e ci tengo a dire che è veramente messa bene perché non è la prima volta che la stendo e, poi, le temperature sono normali), le ventole del suo dissi sono partite sparate al massimo!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Adesso sto installando i nuovi drivers e vediamo che succede al riavvio del pc.
Altrimenti che potrebbe essere?
Altra domanda: consigliate quindi l'utilizzo di Radeon Pro?
Grazie!

BrunelloXU
06-09-2014, 09:20
Io ho la sapphire R9 280x dual-x ed oggi, dopo avere pulito il pc ed avere messo una pasta termica come si deve sul chip della vga (e ci tengo a dire che è veramente messa bene perché non è la prima volta che la stendo e, poi, le temperature sono normali), le ventole del suo dissi sono partite sparate al massimo!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Adesso sto installando i nuovi drivers e vediamo che succede al riavvio del pc.
Altrimenti che potrebbe essere?
Altra domanda: consigliate quindi l'utilizzo di Radeon Pro?
Grazie!

hai serrato le viti bene? potrebbe essere che la base del dissipatore non faccia contatto bene con la gpu

[Luce Nera] Raptor
06-09-2014, 09:35
partite al massimo per probabili due motivi 1 o come dice brunello nn hai stretto bene o 2 ancora peggio hai usato una pasta nn adatta e il chip nn fa contatto con il dissipatore, i driver con le ventole a stecca nn centra nulla, li è la temp rilevata dalla scheda che cerca di salvarla prima che cuocia

raffaele1978
06-09-2014, 09:41
hai serrato le viti bene? potrebbe essere che la base del dissipatore non faccia contatto bene con la gpu

Raptor;41484181']partite al massimo per probabili due motivi 1 o come dice brunello nn hai stretto bene o 2 ancora peggio hai usato una pasta nn adatta e il chip nn fa contatto con il dissipatore, i driver con le ventole a stecca nn centra nulla, li è la temp rilevata dalla scheda che cerca di salvarla prima che cuocia

Le viti sono serrate bene e la pasta termica è quella che ho sempre usato senza problemi con altre vga AMD, e cioè la CM,
Ora pare che tutto sia tornato alla normalità dopo che ho ricontrollato la vga.

Un paio di domande: dite che mi conviene aggiornare il bios e, se sì, con quale, e poi una curiosità: ho un monitor full hd, ma, quando reinstallo i drivers video, l'immagine del desktop non è mai i linea coi bordi dello schermo e devo fare il downscale tramite CCC per portarla in pari. E' normale?

BrunelloXU
06-09-2014, 09:54
Un paio di domande: dite che mi conviene aggiornare il bios e, se sì, con quale, e poi una curiosità: ho un monitor full hd, ma, quando reinstallo i drivers video, l'immagine del desktop non è mai i linea coi bordi dello schermo e devo fare il downscale tramite CCC per portarla in pari. E' normale?

il bios se non hai problemi lascialo così com'è, se proprio vai sul sito del produttore e cerca l'ultimo disponibile, mi raccomando il flash fallo da DOS non da windows

per l'altro problema, a me mai successo, che monitor usi? e su che connessione?

raffaele1978
06-09-2014, 10:10
il bios se non hai problemi lascialo così com'è, se proprio vai sul sito del produttore e cerca l'ultimo disponibile, mi raccomando il flash fallo da DOS non da windows

per l'altro problema, a me mai successo, che monitor usi? e su che connessione?
Problemi non ne ho ed infatti mi sa che lascio tutto come sta.


Il monitor è un Samsung S24C350 Full HD 75Hz, anche se non capisco perchè il CCC mi dice che sta a 60Hz.
Uso il cavetto HDMI.

BrunelloXU
06-09-2014, 10:15
Problemi non ne ho ed infatti mi sa che lascio tutto come sta.


Il monitor è un Samsung S24C350 Full HD 75Hz, anche se non capisco perchè il CCC mi dice che sta a 60Hz.
Uso il cavetto HDMI.

forse è un cavo "vecchio" tipo hdmi 1.0-1.3 che non supporta il fhd sopra i 60Hz

ti serve un cavo hdmi 1.4 per avere i 75Hz @ 1080p

raffaele1978
06-09-2014, 10:20
forse è un cavo "vecchio" tipo hdmi 1.0-1.3 che non supporta il fhd sopra i 60Hz

ti serve un cavo hdmi 1.4 per avere i 75Hz @ 1080p
C'è modo di verificarlo? Perchgè altrimenti vado a comprarlo. :)
Un'ultima cosa: se faccio overclock utilizzando tool di terzi, devo disabilitare l'amd overdrive, vero?

BrunelloXU
06-09-2014, 10:35
C'è modo di verificarlo? Perchgè altrimenti vado a comprarlo. :)
Un'ultima cosa: se faccio overclock utilizzando tool di terzi, devo disabilitare l'amd overdrive, vero?

boh, non saprei come verificarlo, comunque su amazon non sono molto costosi gli 1.4

per lo'overdrive vai tranquilo, attivo o no, non cambia nulla

raffaele1978
06-09-2014, 10:43
boh, non saprei come verificarlo, comunque su amazon non sono molto costosi gli 1.4

per lo'overdrive vai tranquilo, attivo o no, non cambia nulla
Ok, grazie!

[Luce Nera] Raptor
06-09-2014, 11:01
ma hai provato semplicemente a settare la frequenza dal pannello di controllo della scheda? io l'avevo impostato da li.
per l'overscan con i driver molto vecchi lo faceva anche a me che lo dovevo adattare, ma ora mi sorge il dubbio che nn fosse ancora la 4870x2 con adattatore hdmi, ma nn credo, mi pare che fosse già questa qui (7970).
per il cavo se hai ancora la scatola c'è scritto che tipo di hdmi è altrimenti in quelli più economici c'era una etichetta con su scritto, altrimenti prova a guardare lungo il cavo, qualcosa dovrebbe esserci. ;)

rizzotti91
06-09-2014, 13:49
Guarda, vorrei risponderti volentieri, specie per le prime 2 non credo tu abbia problemi ;) , ma per essere sicuro ti consiglio di chiedere nella sezione apposita con gente più competente di me: io seguo più il lato software della questione, il pc me lo sono fatto assemblare per cui non mi intendo riguardo le ultime due, dovrei informarmi anch'io ma non voglio darti suggerimenti errati.
Nella sezione case e alimentatori chiedi le tue prime 2 domande e dato che ci sei anche le altre, tanto l'argomento è correlato..ti risponderanno sicuramente. ;)

Fatto, speriamo di ricevere una risposta a breve perché vorrei procede all'acquisto della VGA entro domani... :)

PS per chi segue l'andamento di Amazon: credete che nel weekend o lunedì il prezzo della 280x possa scendere?

raffaele1978
06-09-2014, 14:01
Forse ho capito perché le ventole partono a palla ogni tanto anche in presenza di temperature normali. Stamattina incautamente ho rotto il gancio dello slot pci-e e quindi, a causa del peso della dual-x, la vga si piega un po', con conseguente mancato perfetto contatto fra il chip ed il dissipatore. Può essere? Mi pare strana come cosa, ma la ritengo la sola plausibile.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mister_slave
06-09-2014, 14:17
Forse ho capito perché le ventole partono a palla ogni tanto anche in presenza di temperature normali. Stamattina incautamente ho rotto il gancio dello slot pci-e e quindi, a causa del peso della dual-x, la vga si piega un po', con conseguente mancato perfetto contatto fra il chip ed il dissipatore. Può essere? Mi pare strana come cosa, ma la ritengo la sola plausibile.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

si evita che si imbarca la scheda, metti dei sostegni negli slot degli hard disk.
altrimentri rischi di buttarla se si vizia si iniziano a staccare le saldature dei componenti smd.

è normale anche la mia con il gancio aposto si vede che un po' la scheda si imbarca.

rizzotti91
06-09-2014, 15:17
Questa è di sicuro una R9 280X vero? :D

http://www.amazon.it/Sapphire-DUAL-X-280X-3GB-GDDR5/dp/B00FL8H57W/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1410013045&sr=8-1&keywords=r9+280x

IlCavaliereOscuro
06-09-2014, 15:23
Questa è di sicuro una R9 280X vero? :D

http://www.amazon.it/Sapphire-DUAL-X-280X-3GB-GDDR5/dp/B00FL8H57W/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1410013045&sr=8-1&keywords=r9+280x


Sì è 280x ma non è vero che c'è lo sconto del 22%...
Oggi è quello il prezzo della 280x, anzi la trovi anche a meno.

rizzotti91
06-09-2014, 15:25
Sì è 280x ma non è vero che c'è lo sconto del 22%...
Oggi è quello il prezzo della 280x, anzi la trovi anche a meno.

Si ho visto che si trova meno in uno shop e la pagherei 230, ma non è Amazon :)

Mi confermate che i pin dell'alimentazione sono nella parte superiore della scheda?

PS ho letto in altre discussioni che questa versione della R9 280X è molto rumorosa, vi risulta?

okorop
06-09-2014, 21:41
Aggiunta la 285 nella prima pagina con recensioni, specifiche e tecnologie supportate....

Si ho visto che si trova meno in uno shop e la pagherei 230, ma non è Amazon :)

Mi confermate che i pin dell'alimentazione sono nella parte superiore della scheda?

PS ho letto in altre discussioni che questa versione della R9 280X è molto rumorosa, vi risulta?

Io ho la r9 280x vapour x con due ventole e non fa rumore alcuno, quella da te postata non dovrebbe essere molto rumorosa.....

-simo91
06-09-2014, 23:47
si evita che si imbarca la scheda, metti dei sostegni negli slot degli hard disk.
altrimentri rischi di buttarla se si vizia si iniziano a staccare le saldature dei componenti smd.

è normale anche la mia con il gancio aposto si vede che un po' la scheda si imbarca.

Ma non ci pensano a ste cose quando progettano 80kg di dissipatore? :rolleyes:

rizzotti91
07-09-2014, 00:33
Ho acquistato la R9 280X su Amazon, a breve sarò dei vostri :)

Mi è venuta in mente una domanda: se ho un gioco che per andare a 60 FPS necessitava del 50% della potenza della mia vecchia GTX460, lo stesso gioco necessiterà del 20% (o meno) della potenza della 280x, giusto?
In tal caso, il consumo di watt mentre gioco sarà superiore a quello che avevo con la GTX 460?

okorop
07-09-2014, 00:39
Ho acquistato la R9 280X su Amazon, a breve sarò dei vostri :)

Mi è venuta in mente una domanda: se ho un gioco che per andare a 60 FPS necessitava del 50% della potenza della mia vecchia GTX460, lo stesso gioco necessiterà del 20% (o meno) della potenza della 280x, giusto?
In tal caso, il consumo di watt mentre gioco sarà superiore a quello che avevo con la GTX 460?

disdici l'ordine e prendila da eprezzo che cosi hai i giochi in bundle, per la domanda sotto no, consumerai di piu'....

rizzotti91
07-09-2014, 01:28
disdici l'ordine e prendila da eprezzo che cosi hai i giochi in bundle, per la domanda sotto no, consumerai di piu'....

Ciao, mi verrebbe a costare 8 € in più e non vedo riferimenti a videogiochi, sicuro che ci siano? Anche perché dalle foto sembra lo stesso prodotto venduto da Amazon...

Per quanto riguarda il consumo della vga, non dovrebbe essere proporzionale alla potenza utilizzata? Mi aspettavo un consumo simile visto che il TDP è superiore di "soli" 90W..

BrunelloXU
07-09-2014, 07:31
Ciao, mi verrebbe a costare 8 € in più e non vedo riferimenti a videogiochi, sicuro che ci siano? Anche perché dalle foto sembra lo stesso prodotto venduto da Amazon...

Per quanto riguarda il consumo della vga, non dovrebbe essere proporzionale alla potenza utilizzata? Mi aspettavo un consumo simile visto che il TDP è superiore di "soli" 90W..

io l'avevo presa da eprzzo e mi avevano mandato il codice AMD per scaricare BF4, ma era espressamente specificato nel titolo dell'inserzione

per il consumo non saprei, se usi il vsync la gpu lavora meno e consuma meno, devi comunque considerare che alcune cose ciucciano corrente comunque, tipo i 12 chip di vram e poi il chip della gpu è bello grosso, ne serve di corrente per "tenerlo sveglio"

°Phenom°
07-09-2014, 08:16
Dipende, se hai il wattmetro dovresti provare direttamente, visto che le 7950/7970/280x/280 hanno vari pstate ed ad esempio se un gioco è molto leggero la scheda va facciamo al pstate 750mhz che ha un voltaggio infimo, quindi a sua volta anche il consumo sarà minimo, oppure se il gioco è mediamente pesante, sarai sempre al pstare massimo, però con il diminuire dell'utilizzo della gpu, scendono sia le temp che i consumi.
Mentre le 290/290x hanno le freq dinamica, nel senso che scende e sale in base alla potenza che serve senza avere nessun pstate, quindi l'opposto delle tahiti

BrunelloXU
07-09-2014, 08:25
proprio come dice phenom, quando gioco a portal o portal 2 che sono leggerissimi, la gpu stà nel pstate inetrmedio con 600MHz e il vcore a 950mV e non consuma nulla, tant'è che le ventole neanche partono.

ChriD
07-09-2014, 11:53
Ragazzi ho appena ordinato una Asus R9 280 liscia per 170€ + s.s.
Attualmente posseggo una 6870, volevo chiedervi....
1) Sentirò la differenza? Sono un amante di need for speed, ma non degli sparatutto, mi fanno venire mal di testa...
2) Il prezzo è buono, allineato alle prestazioni che offre la scheda o avrei fatto meglio a prendere una 270X??

Fantomatico
07-09-2014, 12:12
Ragazzi ho appena ordinato una Asus R9 280 liscia per 170€ + s.s.
Attualmente posseggo una 6870, volevo chiedervi....
1) Sentirò la differenza? Sono un amante di need for speed, ma non degli sparatutto, mi fanno venire mal di testa...
2) Il prezzo è buono, allineato alle prestazioni che offre la scheda o avrei fatto meglio a prendere una 270X??

1) C'è un abisso dalla tua vecchia scheda, due universi opposti...e se overclocchi, hai un modello davvero ottimo come rapporto prezzo/prestazioni. ;)

2) Sì va bene come prezzo... non so se si possa trovare a meno, ma va bene.

rizzotti91
07-09-2014, 12:23
Dipende, se hai il wattmetro dovresti provare direttamente, visto che le 7950/7970/280x/280 hanno vari pstate ed ad esempio se un gioco è molto leggero la scheda va facciamo al pstate 750mhz che ha un voltaggio infimo, quindi a sua volta anche il consumo sarà minimo, oppure se il gioco è mediamente pesante, sarai sempre al pstare massimo, però con il diminuire dell'utilizzo della gpu, scendono sia le temp che i consumi.
Mentre le 290/290x hanno le freq dinamica, nel senso che scende e sale in base alla potenza che serve senza avere nessun pstate, quindi l'opposto delle tahiti

proprio come dice phenom, quando gioco a portal o portal 2 che sono leggerissimi, la gpu stà nel pstate inetrmedio con 600MHz e il vcore a 950mV e non consuma nulla, tant'è che le ventole neanche partono.

Nello specifico il gioco è League of Legends, non so se avete esperienze in merito :)

raffaele1978
07-09-2014, 17:04
Non capisco perché, spostando la vga in un altro slot pci-e, le ventole del dissipatore partono al massimo e così restano anche se le imposto manualmente. Le temperature sono basse, quindi non ne comprendo il motivo. Che ne pensate?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

°Phenom°
07-09-2014, 17:12
Nello specifico il gioco è League of Legends, non so se avete esperienze in merito :)

Ah va beh, su lol ti starà tipo al 5% di utilizzo la vga :asd:

rizzotti91
07-09-2014, 17:22
Ah va beh, su lol ti starà tipo al 5% di utilizzo la vga :asd:

Vabbè dai magari al 5% no :D
Comunque in questo caso il consumo sarà lo stesso superiore alla GTX 460?

-simo91
07-09-2014, 17:24
Vabbè dai magari al 5% no :D
Comunque in questo caso il consumo sarà lo stesso superiore alla GTX 460?

Scusami la curiosità, ma come mai sei così interessato al consumo? E' da una pagina che ci vai appresso :asd:
Hai paura che non ti regga l'alimentatore?

°Phenom°
07-09-2014, 17:33
Dovrebbe essere anche inferiore o comunque uguale

raffaele1978
07-09-2014, 17:46
Che voi sappiate, se appoggio degli elastici sul pbc della scheda, rischio di bruciare qualcosa o posso andare tranquillo? Dovrei usarli per ancorare meglio il dissi alla scheda.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

rizzotti91
07-09-2014, 18:01
Scusami la curiosità, ma come mai sei così interessato al consumo? E' da una pagina che ci vai appresso :asd:
Hai paura che non ti regga l'alimentatore?

Dovrebbe essere anche inferiore o comunque uguale

No, la paura dell'ali mi è passata, non dovrei superare i 450 W in full, me ne avanzano 75 e vista la qualità dell'ampli non mi preoccupo :D

La mia è solo pura curiosità per capire la questione dei consumi... in alcune recensioni, ad esempio, ho visto che rispetto ad altre VGA molto meno potenti, una r9 280x mentre si guarda un blu ray, consuma oltre il doppio dei Watt e mi piacerebbe capire il perché visto che è un'operazione che sfrutta al minimo la VGA..

°Phenom°
07-09-2014, 18:09
Perchè non ha un pstate basso oltre un certo totale di potenza necessaria probabilmente

raffaele1978
07-09-2014, 18:09
Mi sono accorto che il problema delle ventole al massimo è dovuto al fatto che, essendo la scheda molto lunga, la parte finale del dissipatore, una volta montata la scheda, per la tensione esercitata, sta leggermente non in asse col pbc. Infatti, se col dito le faccio da sostegno, le ventole cessano di girare alla massima velocità. Idee su come risolvere? Grazie!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

BrunelloXU
07-09-2014, 18:49
Perchè non ha un pstate basso oltre un certo totale di potenza necessaria probabilmente

Quoto, considera che una 280x per guardare un video h.264 tiene i 3Gb a 1500MHz cioè lo stesso che usi per i giochi, è un problema con le GPU amd, stessa cosa per il multi monitor

rizzotti91
07-09-2014, 18:58
Quoto, considera che una 280x per guardare un video h.264 tiene i 3Gb a 1500MHz cioè lo stesso che usi per i giochi, è un problema con le GPU amd, stessa cosa per il multi monitor

Ora capisco... non c'è possibilità che la situazione migliori in futuro? Mi sembra un totale spreco di energia per il solo guardare un film..

°Phenom°
07-09-2014, 19:03
Basterebbe che aggiungessero un ulteriore pstate al bios, ma non capisco perché tralasciano, anche se comunque cambiano quasi nulla quei pochi watt in piú.

raffaele1978
07-09-2014, 19:11
Mi sono accorto che il problema delle ventole al massimo è dovuto al fatto che, essendo la scheda molto lunga, la parte finale del dissipatore, una volta montata la scheda, per la tensione esercitata, sta leggermente non in asse col pbc. Infatti, se col dito le faccio da sostegno, le ventole cessano di girare alla massima velocità. Idee su come risolvere? Grazie!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mi sono anche accorto che, sebbene le ventole girino al massimo, gpu-z ed altri programmi mi segnalano che gli rpm sono al 25-30% e, se provo a settarli, non succede nulla!:muro: :muro: :muro:

BrunelloXU
07-09-2014, 20:33
Mi sono anche accorto che, sebbene le ventole girino al massimo, gpu-z ed altri programmi mi segnalano che gli rpm sono al 25-30% e, se provo a settarli, non succede nulla!:muro: :muro: :muro:

avevo la casella piena, rimanda il PM ;)

mister_slave
08-09-2014, 07:34
edit doppio post

mister_slave
08-09-2014, 07:59
Mi sono anche accorto che, sebbene le ventole girino al massimo, gpu-z ed altri programmi mi segnalano che gli rpm sono al 25-30% e, se provo a settarli, non succede nulla!:muro: :muro: :muro:

secondo me non è un buon segno, è chiaro che è un problema meccanico e non di driver, o meglio elettrico dovuto alla piegatura meccanica del PCB.

da PC spento prova ad ancorare la parte finale della scheda tenendola il più possibile orizzontale.
puoi usare elastici o fascette di plastica che non conducono elettricità. io ho usato una scocca di plastica di un HD esterno che la spinge verso l alto

MC 205 Veltro
08-09-2014, 08:42
Mi sono anche accorto che, sebbene le ventole girino al massimo, gpu-z ed altri programmi mi segnalano che gli rpm sono al 25-30% e, se provo a settarli, non succede nulla!:muro: :muro: :muro:

Controlla bene tutto il cavo delle ventole, sfila lo spinotto e rimettilo anche più volte se serve, il problema IMHO è li, mi sembra strano che l'inclinazione interrompa qualche pista (mai vista una cosa simile ci vuole moltissima forza per piegarla).

siluro85
08-09-2014, 17:05
Mi sono anche accorto che, sebbene le ventole girino al massimo, gpu-z ed altri programmi mi segnalano che gli rpm sono al 25-30% e, se provo a settarli, non succede nulla!:muro: :muro: :muro:
Allora: smonta la scheda, stacca il connettore delle ventole e controlla che il connettore lato pcb (quindi quelli con i maschi) sia inserito fino in fondo. Probabile che non faccia contatto qualche Pin del connettore. Te lo dico perchè mi è capitato lo stesso problema con un PC ed alla fine ho visto che un paio di pi non facevano contatto (tester) ed ho trovato il connettore del pcb che era fuori di 4-5 mm...

milanok82
10-09-2014, 11:19
Ciao Ragazzi tra la SAPPHIRE TRI-X R9 280X 3GB GDDR5 OC e la MSI R9 280x qual'è migliore come componenti e sopratutto rumore e temperature anche dei vrm?
Ho letto un pò su google che la msi raggiunge temperature assurde in full load in alcune situazioni eppure dicono che monti uno dei migliori dissipatori.....insomma pareri discordanti.Chiedo a voi che siete più informati.Grazie :D

ivanto
10-09-2014, 13:18
Ciao Ragazzi tra la SAPPHIRE TRI-X R9 280X 3GB GDDR5 OC e la MSI R9 280x qual'è migliore come componenti e sopratutto rumore e temperature anche dei vrm?
Ho letto un pò su google che la msi raggiunge temperature assurde in full load in alcune situazioni eppure dicono che monti uno dei migliori dissipatori.....insomma pareri discordanti.Chiedo a voi che siete più informati.Grazie :D

tra le due io prenderei sicuro la tri-x, ma se dovessi prenderla nuova punterei su una 290 base al posto di una 280x spinta

siluro85
10-09-2014, 13:28
Idem.

rizzotti91
10-09-2014, 14:18
Mi è appena arrivata la R9 280x Dual-X :)

Ricordo male o per attivare la modalità UEFI devo premere un pulsante sulla VGA? A me non sembra di vedere pulsanti e forse mi confondo con qualche altro modello Sapphire..

Gundam1973
10-09-2014, 14:30
Mi è appena arrivata la R9 280x Dual-X :)

Ricordo male o per attivare la modalità UEFI devo premere un pulsante sulla VGA? A me non sembra di vedere pulsanti e forse mi confondo con qualche altro modello Sapphire..

eddajeeeeeeeeee mo spremila un po!!! :D :D

rizzotti91
10-09-2014, 14:32
eddajeeeeeeeeee mo spremila un po!!! :D :D

Guarda che ali ho al momento, tra i7 in test a 4.5 Ghz e sta VGA non credo che mi basti :asd:

BrunelloXU
10-09-2014, 14:33
Guarda che ali ho al momento, tra i7 in test a 4.5 Ghz e sta VGA non credo che mi basti :asd:

infatti, vacci piano :D che le tahiti se overcloccate e overvoltate ciucciano i watt che è un piacere

rizzotti91
10-09-2014, 14:39
infatti, vacci piano :D che le tahiti se overcloccate e overvoltate ciucciano i watt che è un piacere

Overvolt non ne farei assolutamente, non sono folle fino a questo punto :asd:
Per ora comunque credo che me la godrò @default, più avanti, magari con un nuovo alimentatore, vedrò di spremerla un pochino :)


Comunque per la questione UEFI sapete nulla?

Gundam1973
10-09-2014, 14:44
Guarda che ali ho al momento, tra i7 in test a 4.5 Ghz e sta VGA non credo che mi basti :asd:

beh...effettivamente stai u n po risicato......

BrunelloXU
10-09-2014, 14:46
Overvolt non ne farei assolutamente, non sono folle fino a questo punto :asd:
Per ora comunque credo che me la godrò @default, più avanti, magari con un nuovo alimentatore, vedrò di spremerla un pochino :)


Comunque per la questione UEFI sapete nulla?

a 1080p una 280x va benissimo anche a default, ovvio in alcuni titoli non potrai maxxxxxare tutto, ma è un'ottima scheda

per l'UEFI non saprei, la mia mi sembra sia abilitato in automatico

rizzotti91
10-09-2014, 14:48
a 1080p una 280x va benissimo anche a default, ovvio in alcuni titoli non potrai maxxxxxare tutto, ma è un'ottima scheda

per l'UEFI non saprei, la mia mi sembra sia abilitato in automatico

Anche da me SEMBRA che sia attivo, ma come averne la certezza?

Una curiosità: esiste un software equivalente ad MSI AfterBurner per le VGA ATI?
Mi servirebbe perché lo lascio in background mentre gioco e mi fa il grafico dell'utilizzo GPU e delle temperature raggiunte..

Gundam1973
10-09-2014, 15:14
Anche da me SEMBRA che sia attivo, ma come averne la certezza?

Una curiosità: esiste un software equivalente ad MSI AfterBurner per le VGA ATI?
Mi servirebbe perché lo lascio in background mentre gioco e mi fa il grafico dell'utilizzo GPU e delle temperature raggiunte..

Devi provarli uno a uno....ma con le sapphire spesso funziona solo trixx ma non ha le sovraimpressioni come afterburner....

Io uso trixx per l'OC e Gpuz per rilevare voltaggi/frequenze/temperature....ma devi uscire dal gioco e leggere lo storico.

rizzotti91
10-09-2014, 15:15
Devi provarli uno a uno....ma con le sapphire spesso funziona solo trixx ma non ha le sovraimpressioni come afterburner....

Io uso trixx per l'OC e Gpuz per rilevare voltaggi/frequenze/temperature....ma devi uscire dal gioco e leggere lo storico.

Per me non è un problema uscire dal gioco e leggere lo storico, l'importante è che lo storico lo faccia :D

Comunque con Grid Autosport ho notato che settato tutto a palla a 1080p e con Multisampling 8f16x EQAA non regge i 60 fps costanti, certe volte scende a 49 fps, devo preoccuparmi? :asd:

BrunelloXU
10-09-2014, 15:17
Anche da me SEMBRA che sia attivo, ma come averne la certezza?

Una curiosità: esiste un software equivalente ad MSI AfterBurner per le VGA ATI?
Mi servirebbe perché lo lascio in background mentre gioco e mi fa il grafico dell'utilizzo GPU e delle temperature raggiunte..

guarda che MSI Afterburner è assolutamente unisex, nvidia o AMD non fa differenza per lui :D :D :D

io lo uso tranquillamente

emicad
10-09-2014, 15:18
vi inoltro la risposta che mi ha inviato ePrice a seguito di apertura RMA per R9 280x difettosa:
ti informiamo che il tuo prodotto non è più riparabile nè sostituibile con identico modello.
Per chiudere la tua pratica possiamo procedere in due modi:
1) possiamo effettuare un rimborso di quanto speso per il prodotto tramite bonifico bancario
2) potrai utilizzare pari importo per l’acquisto di altri prodotti sul nostro sito
premetto che per me questa e' un'ottima notizia, nel senso che preferisco a priori e se possibile evitare una scheda video che mi ha gia' dato problemi, riprendermi i miei soldi e tenermi anche i 3 giochi che mi hanno dato in regalo con l'acquisto. :D
anche l'idea del buono non mi dispiace affatto, in caso decidessi di optare per un modello o marca diversa.

chiusa questa parentesi, mi chiedo:
a quanto ho capito ePrice si interfaccia direttamente col il produttore in caso di RMA, non gestisce la pratica internamente.
e' possibile che sia AMD stessa ad aver bloccato le pratiche RMA a causa di troppe segnalazioni relative a guasti e/o malfunzionamenti?

rizzotti91
10-09-2014, 15:31
guarda che MSI Afterburner è assolutamente unisex, nvidia o AMD non fa differenza per lui :D :D :D

io lo uso tranquillamente

OK lo provo, grazie :D

Serve a qualcosa registrarsi al Club Sapphire? Nella confezione ho trovato il codice..

Gundam1973
10-09-2014, 15:32
guarda che MSI Afterburner è assolutamente unisex, nvidia o AMD non fa differenza per lui :D :D :D

io lo uso tranquillamente

ehmmm...non è unisex in tutto....alcune funzioni non "funzionano" con tutte le schede.
Come ad esempio la modifica dei voltaggi....sulle mie sapphire l'unico SW che mi permette di modificarli è Trixx.

BrunelloXU
10-09-2014, 15:36
ehmmm...non è unisex in tutto....alcune funzioni non "funzionano" con tutte le schede.
Come ad esempio la modifica dei voltaggi....sulle mie sapphire l'unico SW che mi permette di modificarli è Trixx.

lo so, anche per me asus gpu"qualcosa" mi fa alzare il voltaggio di più, ma lui chiedeva un programma per i grafici in tempo reale mentre gioca, utilizzo gpu ecc. per quello msi funziona con tutte le gpu (tranne la mia intel integrata sul portatile :D )

rizzotti91
10-09-2014, 17:24
Ok provato RivaTuner anche se i risultati non mi sembrano molto veritieri..

Con Risen 3 ad esempio, quando scendo a 58-59 fps, il carico della GPU comunque non supera il 75% (ma non dovrebbe arrivare al 100% visto che scende a 58 fps?).
A League of Legends la GPU sta al 25% e mi sembra esagerato visto che se sblocco il limite fps arrivo a 360 fps con un utilizzo del 75% massimo. Quindi 25% = 60 fps e 75% = 360 fps? Secondo quale strana proporzione?

milanok82
10-09-2014, 17:46
tra le due io prenderei sicuro la tri-x, ma se dovessi prenderla nuova punterei su una 290 base al posto di una 280x spinta

E' hai ragione però per una 290 si parte da un prezzo minimo di 320 euro nuova.
Avevo trovato una 280x tri-x nuova 210 spedita.Poi ho un 22 pollici a 1680x1050 quindi forse una 290 è sprecata.

Gundam1973
10-09-2014, 21:38
lo so, anche per me asus gpu"qualcosa" mi fa alzare il voltaggio di più, ma lui chiedeva un programma per i grafici in tempo reale mentre gioca, utilizzo gpu ecc. per quello msi funziona con tutte le gpu (tranne la mia intel integrata sul portatile :D )

si...allora si....se vuole sollo l'osd no problema! :D

rizzotti91
11-09-2014, 03:44
Non resisto: vorrei provare un leggero OC sulla VGA (senza overvolt) :D

Il Core Clock lo ho a 1020 Mhz, a quanto lo si deve impostare per avere un incremento prestazionale? Senza toccare il voltaggio a quanto DOVREI arrivare?
Grazie :)

mister_slave
11-09-2014, 09:26
non usare riva tunner non è più supportato dagli sviluppatori da 5 anni!

usa Trixx- afterburner invece

BrunelloXU
11-09-2014, 09:47
Non resisto: vorrei provare un leggero OC sulla VGA (senza overvolt) :D

Il Core Clock lo ho a 1020 Mhz, a quanto lo si deve impostare per avere un incremento prestazionale? Senza toccare il voltaggio a quanto DOVREI arrivare?
Grazie :)

l'overclock non è una scienza esatta, varia molto da scheda a scheda

puoi arrivare a 1150 o addirittura superare i 1200 se sei fortunato, dipende anche da che vcore hai a stock, io ho 1200mV

29Leonardo
11-09-2014, 10:56
Qualcuno di voi ha provato a cambiare pasta termica alla sapphire dual x 7950 ? Ci sono guadagni nelle temp o non ne vale la pena?

rizzotti91
11-09-2014, 13:34
non usare riva tunner non è più supportato dagli sviluppatori da 5 anni!

usa Trixx- afterburner invece

Io uso Afterburner non Rivatuner, ti sarai confuso :)

l'overclock non è una scienza esatta, varia molto da scheda a scheda

puoi arrivare a 1150 o addirittura superare i 1200 se sei fortunato, dipende anche da che vcore hai a stock, io ho 1200mV

Alzando la sola frequenza del core vi è un notevole aumento dei consumi?
L'unica cosa a cui posso andare in contro con l'aumento della frequenza del core sono artefatti o freeze del pc vero? Nessun danneggiamento della VGA visto che non faccio overvolt?

[Luce Nera] Raptor
11-09-2014, 17:33
Io uso Afterburner non Rivatuner, ti sarai confuso :)



Alzando la sola frequenza del core vi è un notevole aumento dei consumi?
L'unica cosa a cui posso andare in contro con l'aumento della frequenza del core sono artefatti o freeze del pc vero? Nessun danneggiamento della VGA visto che non faccio overvolt?

in teoria se l'ali regge, ti da artefatti o crash dei driver video che comporta il riavvio manuale del pc, altrimenti nn ti si ristabilizzano i driver video a dovere.

fosse l'ali penso più a crash di sistema e questo nn sarebbe un bene per l'intero sistema del pc.

quello che potrebbe danneggiare la vga maggiormente sono le temperature alte dei vrm.

ChriD
11-09-2014, 17:36
Ragazzi oggi ho ricevuto una R9 280 della Asus, op-perbacco ma è enorme e pesa un casino... la mia precedente 6870 era davvero piccola rispetto a questa...
Purtroppo sono ancora in attesa di case e cpu per il montaggio :muro: :muro:

rizzotti91
11-09-2014, 17:43
Raptor;41506506']in teoria se l'ali regge, ti da artefatti o crash dei driver video che comporta il riavvio manuale del pc, altrimenti nn ti si ristabilizzano i driver video a dovere.

fosse l'ali penso più a crash di sistema e questo nn sarebbe un bene per l'intero sistema del pc.

quello che potrebbe danneggiare la vga maggiormente sono le temperature alte dei vrm.

E queste temperature alte dei vrm come le posso verificare? Oppure non posso direttamente?

Per quanto riguarda eventuali crash di sistema, li ho continuamente per ora che sto testando l'OC della cpu..

-simo91
11-09-2014, 17:54
Ragazzi oggi ho ricevuto una R9 280 della Asus, op-perbacco ma è enorme e pesa un casino... la mia precedente 6870 era davvero piccola rispetto a questa...
Purtroppo sono ancora in attesa di case e cpu per il montaggio :muro: :muro:

I miei volumi di scienze delle costruzioni erano più piccoli e leggeri :asd:

[Luce Nera] Raptor
11-09-2014, 19:06
E queste temperature alte dei vrm come le posso verificare? Oppure non posso direttamente?

Per quanto riguarda eventuali crash di sistema, li ho continuamente per ora che sto testando l'OC della cpu..

con gpu-z o hwinfo 32 o 64, con hw hai più informazioni

BrunelloXU
11-09-2014, 19:46
Raptor;41506941']con gpu-z o hwinfo 32 o 64, con hw hai più informazioni

quoto, hwinfo64 ti dice tutto tutto e anche di più, pure se l'operaio che ha assemblato la tua scheda era minorenne o no

ChriD
11-09-2014, 20:02
I miei volumi di scienze delle costruzioni erano più piccoli e leggeri :asd:

ma infatti... ho paura perchè si sostiene solo su un lato tramite case e l'altro tramite pci-e... praticamente i 2/3 sono a vuoto.... speriamo bene.... e ci sono anche i cavi che tendono a tirarsela giù...

ombramortale
11-09-2014, 21:16
Qualcuno di voi ha provato a cambiare pasta termica alla sapphire dual x 7950 ? Ci sono guadagni nelle temp o non ne vale la pena?

Non ne vale la pena, a suo tempo utilizzai la NT-H1.

meadfrodo75
11-09-2014, 23:53
Ciao a tutti !
da un po di tempo ho un problema con la vga in firma. Improvvisamente una delle due ventole,sempre la stessa, accelera al massimo della velocità . Sono sicuro che si tratta di una delle due e non di entrambe perchè ho verificato a Pc aperto . Alcune volte lo fa anche con la vga non sotto carico (ovvero non con i giochi), la ventola continua a girare velocemente anche riavviando il pc. Spegnendo o aspettando dopo un pò smette. Quando fa questo scherzetto provando a modificare manualmente la velocità delle ventole ovviamente la modifica ha effetto solo sulla ventola non impazzita, l'altra continua ad andare al massimo. Ho notato che "spannellando" il pc smette quasi subito come se si trattasse di un problema legato ad una rilevazione errata delle temperature. Ho provato varie versioni di drivers ma senza risolvere. Le temperature sono normali 36 in idle e 68 in game, sembrerebbe quasi un problema dovuto al bios della vga che non però ho mai flesciato (la vga non è overcloccata). Consigli? idee? Una roba così non mi era mai capitata. Pensavo di provare a premere il tasto che imposta il bios secondari della vga (tra l'altro la mia sm ha bios uefi) , pensate possa aiutare?:mc:

ombramortale
12-09-2014, 07:48
Non credo sia un problema di bios/driver.
Il cavo che controlla/alimenta le ventole è sempre lo stesso e non discrimina tra le due, il problema è una delle 2 ventole.
O vai di rma oppure colleghi delle ventole esterne se ne hai di inutilizzate, ti servono fascette e un adattatore a Y per gpu, GEIL ne faceva uno a 5-6 euro

meadfrodo75
12-09-2014, 07:54
Non credo sia un problema di bios/driver.
Il cavo che controlla/alimenta le ventole è sempre lo stesso e non discrimina tra le due, il problema è una delle 2 ventole.
O vai di rma oppure colleghi delle ventole esterne se ne hai di inutilizzate, ti servono fascette e un adattatore a Y per gpu, GEIL ne faceva uno a 5-6 euro

Grazie per la risposta, non vorrei arrivare all rma. Che intendi ventole esterne? Da collegare direttamente all ali:confused: In questo modo non avrei più una velocità dinamica, o sbaglio:doh:

raffaele1978
12-09-2014, 07:58
Ciao a tutti!
Mi consigliate di installare radeon pro?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ombramortale
12-09-2014, 09:02
Grazie per la risposta, non vorrei arrivare all rma. Che intendi ventole esterne? Da collegare direttamente all ali:confused: In questo modo non avrei più una velocità dinamica, o sbaglio:doh:

Ti servono ventole PWM (quelle a 4 pin per capirci), un cavo a Y e un adattatore per gpu (della GELID non GEIL come scrissi sopra).
La velocità la puoi impostare sia fissa che dinamica (con trixx).

Io ho un paio di noctua inutilizzate ed una 7950 a +1KHz con dissipatore dual-x. Il tutto funziona molto bene, sono inudibili al 40% ed ho perso circa 10°C.

Lo stesso non funzionò su una 7950 vapor-x a causa della forma del dissipatore che non permette la giusta distanza tra fan ed heatsink.


http://www.gelidsolutions.com/images/products/large/IMG_0120_600_400.gif

fra55
12-09-2014, 09:22
Non è magari della polvere che si è infilata sotto una ventola? A me era capitato un problema simile, una soffiata con il compressore ed è tornato tutto normale

meadfrodo75
12-09-2014, 11:21
Non è magari della polvere che si è infilata sotto una ventola? A me era capitato un problema simile, una soffiata con il compressore ed è tornato tutto normale

Ombramortale, fra55
grazie delle risposte :) . Domani smonto la vga e do una occhiata, anche se non credo sia la polvere, il case ha dei filtri, puliti giusto la scorsa settimana e aprendo il Pc la scheda video come il resto non avevano su polvere. Proverò a smontare la ventola della VGA (mai fatto, ci sono delle accortezze particolari?)e a vedere se c'è sporco all'interno. Ma il controller della velocità di rotazione è unico e c'è ne uno per ventola?

ombramortale
12-09-2014, 11:33
Hai della pasta termica? Normalmente devi smontare il dissipatore altrimenti non arrivi a 2 delle 4 viti che bloccano il frame. Il controller è unico.

meadfrodo75
12-09-2014, 12:57
Hai della pasta termica? Normalmente devi smontare il dissipatore altrimenti non arrivi a 2 delle 4 viti che bloccano il frame. Il controller è unico.

No niente pasta termica, comunque se il controller è unico il problema come dici è sulla ventola. Prima di smontare dovrei procurarmene un altra per la sostituzione. Ovviamente con l operazione invaliderei la garanzia immagino... Puoi consigliarmi pasta e modello di ventola ? Se volessi sostituire entrambe le ventole mi servirebbero due cavi della gelid, è corretto?
Scusa le domande ma come ho detto ho mai smontato una vga.

[Luce Nera] Raptor
12-09-2014, 13:27
No niente pasta termica, comunque se il controller è unico il problema come dici è sulla ventola. Prima di smontare dovrei procurarmene un altra per la sostituzione. Ovviamente con l operazione invaliderei la garanzia immagino... Puoi consigliarmi pasta e modello di ventola ? Se volessi sostituire entrambe le ventole mi servirebbero due cavi della gelid, è corretto?
Scusa le domande ma come ho detto ho mai smontato una vga.


Mi sei simpatico, preferisci evitare l'rma, ma preferisci invalidare la garanzia inoltrandoti in cose che nn hai mai fatto al costo di rischiare di rendere inutilizzabile totalmente la vga e nn potendola più sostituire perchè fai decadere la garanzia... :confused: :confused: :confused:

meadfrodo75
12-09-2014, 16:18
Ma fai rma scusami...

E infatti, non so se alla fine farò cosi, spiace restare tanto tempo senza scheda, i tempi dell' rma sono sempre biblici (sapphire poi sempre essere tra le peggiori)...Smontarla non sarebbe un problema, tempo (molto) fa li assemblavo i pc, solo che allora c'erano ancora la schede su agp :) Quello che ho in firma me lo sono assemblato da me, quindi non è che non saprei proprio dove mettere le mani, semplicemente non ho mai smontato una vga "di ultima generazione" .

raffaele1978
12-09-2014, 17:08
E infatti, non so se alla fine farò cosi, spiace restare tanto tempo senza scheda, i tempi dell' rma sono sempre biblici (sapphire poi sempre essere tra le peggiori)...Smontarla non sarebbe un problema, tempo (molto) fa li assemblavo i pc, solo che allora c'erano ancora la schede su agp :) Quello che ho in firma me lo sono assemblato da me, quindi non è che non saprei proprio dove mettere le mani, semplicemente non ho mai smontato una vga "di ultima generazione" .

Fidati che smontare queste vga è più semplice di quello che si pensi!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
12-09-2014, 17:31
E infatti, non so se alla fine farò cosi, spiace restare tanto tempo senza scheda, i tempi dell' rma sono sempre biblici (sapphire poi sempre essere tra le peggiori)...Smontarla non sarebbe un problema, tempo (molto) fa li assemblavo i pc, solo che allora c'erano ancora la schede su agp :) Quello che ho in firma me lo sono assemblato da me, quindi non è che non saprei proprio dove mettere le mani, semplicemente non ho mai smontato una vga "di ultima generazione" .

se non ci sono sigilli adesivi sulle viti, puoi smontarlo... e sapphire non mi sembra metta sigilli. Saranno una manciata di viti...roba da 5 minuti se come scrivi un minimo di manualita la hai....
A questo punto rimedia anche una buona pasta e cambiala.

Se ci sono i sigilli...RMA o vapore! :D

mister_slave
12-09-2014, 17:47
la differenza di temp cambiando pasta non conviene perdi solo tempo.guadagnerai si e no 2-3 gradi

meadfrodo75
12-09-2014, 23:47
se non ci sono sigilli adesivi sulle viti, puoi smontarlo... e sapphire non mi sembra metta sigilli. Saranno una manciata di viti...roba da 5 minuti se come scrivi un minimo di manualita la hai....
A questo punto rimedia anche una buona pasta e cambiala.

Se ci sono i sigilli...RMA o vapore! :D

Grazie a tutti per i consigli :) , oggi ho ricontrollato la ventola gira benone e quando spengo il pc si ferma insieme all'altra. Se fosse fuori asse credo lo capirei, ne ho viste altre e quasi tutte fanno rumore...Tanto per fare una prova ho rimesso su trixx , stranamente la ventola è impazzita nel momento esatto in cui in trixx sono passato alla regolazione manuale delle velocità, fatte le regolazioni è "rinsavita".... inizio a pensare di avere i folletti ne case :confused: Successivamente ho disabilitato il ccc e sono passato al bios per l'avvio con SM muniote di uefi. E' dalle 19.00 che lo tengo acceso e non l ha più rifatto. :doh:

Comunque ho controllato e sigilli non ce ne sono, se la ventola continua a fare la matta provo a sostituirla e vediamo.

rizzotti91
12-09-2014, 23:51
L'equivalente di CUDA per ATI sono le OpenCl?
Qualche software per conversioni video che sfrutta tutta la potenza della VGA?

FroZen
13-09-2014, 23:14
Ragazzi chi ha un sistema itx con una 7970? Che case consigliate? :stordita:

X Fleshcoated
14-09-2014, 03:40
Ragazzi ma per il primo pc in firma, con un corsair tx650w riuscirebbe a sopportare un cross di 7970? In più mi converrebbe farlo? Risoluzione 1900*1080 non penso di andare oltre

BrunelloXU
14-09-2014, 07:53
Ragazzi chi ha un sistema itx con una 7970? Che case consigliate? :stordita:

un case ITX ma da gaming, tipo bitfenix prodigy (e derivati), fractal designo node 304 (occhio al psu) e simili, non prendere roba troppo piccola, o sottile

il più figo sarebbe il silverstone raven rvz01, ma ha un alimentatore da 450w e dovresti cambiarlo... e costa dato che ha già l'alimentatore incluso (tra l'altro è sfx)

Ragazzi ma per il primo pc in firma, con un corsair tx650w riuscirebbe a sopportare un cross di 7970? In più mi converrebbe farlo? Risoluzione 1900*1080 non penso di andare oltre

ha 52A sulla 12v, è un ottimo alimentatore, saresti un po' al limite per i miei gusti, cioè, due 7970 tirano circa 400w, più cpu e tutto il resto superi i 500w... sei troppo vicino al limite dell'alimentatore. io prenderei un buon 750w

FroZen
14-09-2014, 10:02
un case ITX ma da gaming, tipo bitfenix prodigy (e derivati), fractal designo node 304 (occhio al psu) e simili, non prendere roba troppo piccola, o sottile

il più figo sarebbe il silverstone raven rvz01, ma ha un alimentatore da 450w e dovresti cambiarlo... e costa dato che ha già l'alimentatore incluso (tra l'altro è sfx

grazie gnaro, mi hai dato ottimi spunti, ora mi informo un po....peccato x l sfx del raven, ne ho uno fullatx e lo adoro....

mister_slave
14-09-2014, 10:23
Ho adattato l'accelero xtreme 2900 sulla hd 7950 sapphire su dissi mono ventola con pcb non reference.

http://postimg.org/image/o27do1u4v/

su questo pcb
http://cdn.overclock.net/7/75/75090dd8_sapphire-7950-scan-front.jpeg
http://postimg.org/image/xj9ym9ih5/

ecco le modiche che ho fatto
http://postimg.org/image/e4dfhqffh/
http://postimg.org/image/winylprq5/

arancione
-ho dovuto tagliare un po' di alette e limare di mezzo centimetro la base di alluminio, cosi da poter alzare le heatpipe che andava a sbattere sui condensatori delle fasi.

rosso
- idem però per la fase delle vram

blu
-tagliato gli agganci al pcb che non corrispondevano al pcb della scheda.

verde
-accorciato un po' le alette di alluminio perché sbattevano sui dissipatori delle fasi.

Ovviamente avrei potuto fare prima a comprare un accelere extreme plus da 40€ e montalo senza problemi, ma dato che sono un smanettone e avevo un po di materiale da riutilizzare ho usato un po' di tempo e pazienza per riciclare un 2900 che sarebbe finito nell'immondizia.


le temperature sono drasticamente più basse, e le ventole inudibile.
sto a 50° in full con le ventole al 50%

BrunelloXU
14-09-2014, 10:55
grazie gnaro, mi hai dato ottimi spunti, ora mi informo un po....peccato x l sfx del raven, ne ho uno fullatx e lo adoro....

ganro :D :D :D :D :D all'inizio non l'avevo capita, poi ho visto "bergamo" :D :D :D pota!

rizzotti91
14-09-2014, 12:19
L'equivalente di CUDA per ATI sono le OpenCl?
Qualche software per conversioni video che sfrutta tutta la potenza della VGA?

UP!

Raven
14-09-2014, 12:24
UP!

... c'è "xilisoft video converter ultimate" che sfrutta la scheda video (nvidia piuttosto che amd) per le conversioni con certi tipi di filmato...

ombramortale
14-09-2014, 13:26
le temperature sono drasticamente più basse, e le ventole inudibile.
sto a 50° in full con le ventole al 50%

Temp sui VRM?

ombramortale
14-09-2014, 13:29
Grazie a tutti per i consigli :) , oggi ho ricontrollato la ventola gira benone e quando spengo il pc si ferma insieme all'altra. Se fosse fuori asse credo lo capirei, ne ho viste altre e quasi tutte fanno rumore...Tanto per fare una prova ho rimesso su trixx , stranamente la ventola è impazzita nel momento esatto in cui in trixx sono passato alla regolazione manuale delle velocità, fatte le regolazioni è "rinsavita".... inizio a pensare di avere i folletti ne case :confused: Successivamente ho disabilitato il ccc e sono passato al bios per l'avvio con SM muniote di uefi. E' dalle 19.00 che lo tengo acceso e non l ha più rifatto. :doh:

Comunque ho controllato e sigilli non ce ne sono, se la ventola continua a fare la matta provo a sostituirla e vediamo.

E' sicuramente la ventola, purtroppo son robetta economica e i ricambi li ho trovati solo all'estero (HK) a circa 35 euro.

La mia modifica costa se non hai ventole da parte. Con Noctua PWN stai sui 50 euro.

Mandala in RMA, male che vada dovrai pazientare un mese e sopportare la HD 2500 del tui i5 :D

rizzotti91
14-09-2014, 14:21
... c'è "xilisoft video converter ultimate" che sfrutta la scheda video (nvidia piuttosto che amd) per le conversioni con certi tipi di filmato...

Lo sto testando in questo momento sia una vga nvidia che con una ati: l'utilizzo della gpu sta alo 0% anche se ovviamente ho attivato l'utilizzo della GPU.
È normale che il consumo con CUDA o AMD APP non venga rilevato?

BrunelloXU
14-09-2014, 14:36
Lo sto testando in questo momento sia una vga nvidia che con una ati: l'utilizzo della gpu sta alo 0% anche se ovviamente ho attivato l'utilizzo della GPU.
È normale che il consumo con CUDA o AMD APP non venga rilevato?

no, quando la gpu lavora viene sempre rilevato, comunque non tutti i passaggi della conversione possono essere fatti dalla gpu, molte cose sono sempre cpu only

egounix
14-09-2014, 14:40
grazie gnaro, mi hai dato ottimi spunti, ora mi informo un po....peccato x l sfx del raven, ne ho uno fullatx e lo adoro....

Prendi un freezer :asd:
Per l'alimentazione, no problem, attacchi direttamente alla presa :fagiano:

Comunque il prodigy non è proprio itx, è molto fake.
I sugo a me fanno cagxxx.
Guarda il cooltek w1 finestrato, oppure chiuso e forellato, o lo sforacchi tu.
O anche il deadsilence - di cui non ricordo la marca.

Di raven ne hanno tirato fuori uno ultimamente, che mette la vga con il riser; sarà pure slim, ma è alto un botto.

Vendi quella ciofeca di scheda e fatti una 750 ti short senza connettore pci-e 6pin. Oppure una low profile.
Mi raccomando, ordina da amazon.

rizzotti91
14-09-2014, 14:47
no, quando la gpu lavora viene sempre rilevato, comunque non tutti i passaggi della conversione possono essere fatti dalla gpu, molte cose sono sempre cpu only

In giro mi sembra di aver letto che non tutte le VGA sono supportate da Xilisoft, solo i vecchi modelli lo sono. È possibile una cosa del genere? Non credo che debba essere il software a supportare la VGA, l'importante è che supporti le librerie...

Comunque ho convertito un mkv in xvid/divx e per tutto il tempo della conversione l'utilizzo è stato 0%. Ho provato a convertire disabilitando la GPU ed il tempo di conversione è stato identico..

X Fleshcoated
14-09-2014, 15:07
ha 52A sulla 12v, è un ottimo alimentatore, saresti un po' al limite per i miei gusti, cioè, due 7970 tirano circa 400w, più cpu e tutto il resto superi i 500w... sei troppo vicino al limite dell'alimentatore. io prenderei un buon 750w
Grazie mille ma sarebbe rischiosa come cosa? Perché ammetto non volevo prendere un altro ali visto la buona offerta ricevuta per la scheda, e oltretutto mi domandavo se il cf ne valeva la pena

FroZen
14-09-2014, 15:17
Prendi un freezer :asd:
Per l'alimentazione, no problem, attacchi direttamente alla presa :fagiano:

Comunque il prodigy non è proprio itx, è molto fake.
I sugo a me fanno cagxxx.
Guarda il cooltek w1 finestrato, oppure chiuso e forellato, o lo sforacchi tu.
O anche il deadsilence - di cui non ricordo la marca.

Di raven ne hanno tirato fuori uno ultimamente, che mette la vga con il riser; sarà pure slim, ma è alto un botto.

Vendi quella ciofeca di scheda e fatti una 750 ti short senza connettore pci-e 6pin. Oppure una low profile.
Mi raccomando, ordina da amazon.

Lol grazie delle segnalazioni, googleggero...per ora sono indirizzato per conformarmi alla massa con un prodigy :fagiano:

Scheda!? Che scheda!? Ho una apu mobile al momento :asd:

meadfrodo75
15-09-2014, 00:27
E' sicuramente la ventola, purtroppo son robetta economica e i ricambi li ho trovati solo all'estero (HK) a circa 35 euro.

La mia modifica costa se non hai ventole da parte. Con Noctua PWN stai sui 50 euro.

Mandala in RMA, male che vada dovrai pazientare un mese e sopportare la HD 2500 del tui i5 :D

Come temevo il problema si è ripresento :rolleyes: oggi ventola è impazzita un paio di volte per circa 20 minuti. Ieri ho usato il pc tra gioco e altro per tutta la giornata ed è andato tutto liscio , mi ero quasi illuso di aver risolto :( Domani cerco di avviare la procedura di rma con il venditore, alla fine preferisco non metterci le mani... comprata sulla baia da Monclick, qualcuno lo conosce? Speriamo la testino per bene dato che il problema si presenta "a singhiozzo", temo che la testino di fretta e la vga possa tornare indietro con un nulla di fatto:muro:

X Fleshcoated
15-09-2014, 11:13
Grazie mille ma sarebbe rischiosa come cosa? Perché ammetto non volevo prendere un altro ali visto la buona offerta ricevuta per la scheda, e oltretutto mi domandavo se il cf ne valeva la pena
Ragazzi nessuno? Perdonate la fretta ma devo dare una risposta veloce al venditore

[Luce Nera] Raptor
15-09-2014, 11:27
Ragazzi nessuno? Perdonate la fretta ma devo dare una risposta veloce al venditore

per me con un ali da 650 e un cross di 7970 sei troppo risicato

rizzotti91
15-09-2014, 12:07
Sto usando l'accoppiata afterburner + kombustor per overclockare la vga e testare la stabilità, va bene? Temperatura massima da non superare?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

EDIT: ho lanciato il Benchmark di Kombustor @default ed ho totalizzato 2765 punti. Ho poi overclocckato il core @ 1100 Mhz ed ho totalizzato solo 2644, come mai?

[Luce Nera] Raptor
15-09-2014, 13:05
Sto usando l'accoppiata afterburner + kombustor per overclockare la vga e testare la stabilità, va bene? Temperatura massima da non superare?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

EDIT: ho lanciato il Benchmark di Kombustor @default ed ho totalizzato 2765 punti. Ho poi overclocckato il core @ 1100 Mhz ed ho totalizzato solo 2644, come mai?

se vuoi bene alla tua scheda per l'amor di dio lascia perdere kombustor e minchiate simili.

affidati a ungine per trovare la prima frequenza stabile di oc e poi passa a 3dmark per il rock solid.

ovviamente prima passo passo ti dedichi all'oc della gpu e poi alle vram.
se ti crashano i driver video anche se si ripristinano devi riavviare cmq.

rizzotti91
15-09-2014, 13:14
Raptor;41521219']se vuoi bene alla tua scheda per l'amor di dio lascia perdere kombustor e minchiate simili.

affidati a ungine per trovare la prima frequenza stabile di oc e poi passa a 3dmark per il rock solid.

ovviamente prima passo passo ti dedichi all'oc della gpu e poi alle vram.
se ti crashano i driver video anche se si ripristinano devi riavviare cmq.

A dire il vero in un post ho letto che il 3dmark causa problemi alle vga..

Comunque con ungine quanto tempo lo lascio in esecuzione? Temperatura massima da non superare?

EDIT: Ecco il mio risultato @ default con Ungine Valley:
http://s16.postimg.org/cinlif86t/15_09_14_Ungine_Valley_1020_1500.png (http://postimage.org/)

Il punteggio è in linea con una R9 280x @ default?

[Luce Nera] Raptor
15-09-2014, 14:13
A dire il vero in un post ho letto che il 3dmark causa problemi alle vga..

Comunque con ungine quanto tempo lo lascio in esecuzione? Temperatura massima da non superare?

EDIT: Ecco il mio risultato @ default con Ungine Valley:
http://s16.postimg.org/cinlif86t/15_09_14_Ungine_Valley_1020_1500.png (http://postimage.org/)

Il punteggio è in linea con una R9 280x @ default?

mark potrebbe creare problemi nel senso relativo alla compatibilità della scheda, ma non danni seri come altri programmi.

si sei in linea come punteggio.

nelle 7970 ghz & co il limite ovviamente era come per le cpu, ovvero i 100, ma è da prestare più attenzione ai vrm che se arrivano a 100 fondono, quindi già a 90 sui vrm sei già parecchio alto.
con le 7970 per chi nn aveva i sensori sui vrm dicevano di calcolare un 10° in più rispetto alla gpu per stare tranquilli.

rizzotti91
15-09-2014, 14:20
Raptor;41521564']mark potrebbe creare problemi nel senso relativo alla compatibilità della scheda, ma non danni seri come altri programmi.

si sei in linea come punteggio.

nelle 7970 ghz & co il limite ovviamente era come per le cpu, ovvero i 100, ma è da prestare più attenzione ai vrm che se arrivano a 100 fondono, quindi già a 90 sui vrm sei già parecchio alto.
con le 7970 per chi nn aveva i sensori sui vrm dicevano di calcolare un 10° in più rispetto alla gpu per stare tranquilli.

Ho lanciato il bench con overclock a 1120 e ram 1600 e temperature massime di 72°, 2° in più rispetto a default.
Quanto devo lasciare aperto ungine per considerarmi stabile?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

fra55
15-09-2014, 14:24
Ragazzi nessuno? Perdonate la fretta ma devo dare una risposta veloce al venditore

Un 650w è troppo poco secondo me.
Io andrei di 750w

[Luce Nera] Raptor
15-09-2014, 14:31
Ho lanciato il bench con overclock a 1120 e ram 1600 e temperature massime di 72°, 2° in più rispetto a default.
Quanto devo lasciare aperto ungine per considerarmi stabile?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

valley rispetto a 3dmark è un pelo più leggero, per questo di ho detto di fare i 2 passaggi sopra, cmq di solito in oc, prima si fa la gpu e poi le vram.
considera che le vram danno proprio un qualcosina salvo eccezioni di quelle che salgono da matti.

con ungine è il primo step, ovvero un valore indicativo, poi passi a mark e vedrai che nn è detto che concludi.
e cmq per un oc rock solid ci vuole tempo e pazienza.
poi arrivato ad un oc stabile fai almeno un paio di cicli di 3dmark o l'altra versione più nuova che mi sfugge il nome ora, e poi come prova del nove una bella sessione di gioco molto pesante, come bf3 o bf4 o altri game tosti ;)

meadfrodo75
15-09-2014, 15:11
Fai bene a fare rma, se é in garanzia é meglio così.

Aperta la pratica di rma con monclick...vediamo come si comportanoe quanto ci mettono ;)

rizzotti91
15-09-2014, 18:21
Raptor;41521685']valley rispetto a 3dmark è un pelo più leggero, per questo di ho detto di fare i 2 passaggi sopra, cmq di solito in oc, prima si fa la gpu e poi le vram.
considera che le vram danno proprio un qualcosina salvo eccezioni di quelle che salgono da matti.

con ungine è il primo step, ovvero un valore indicativo, poi passi a mark e vedrai che nn è detto che concludi.
e cmq per un oc rock solid ci vuole tempo e pazienza.
poi arrivato ad un oc stabile fai almeno un paio di cicli di 3dmark o l'altra versione più nuova che mi sfugge il nome ora, e poi come prova del nove una bella sessione di gioco molto pesante, come bf3 o bf4 o altri game tosti ;)

Infatti dopo 5 minuti di Battlefield 3 ho visto che la vga a 1150 Mhz non mi regge :asd:

Con le ram quindi non ha senso tentare di salire oltre i 1600 Mhz?

[Luce Nera] Raptor
15-09-2014, 19:53
Infatti dopo 5 minuti di Battlefield 3 ho visto che la vga a 1150 Mhz non mi regge :asd:

Con le ram quindi non ha senso tentare di salire oltre i 1600 Mhz?

se in bf3 nn regge, solitamente (mi pare di ricordare) che scendendo di 25Mhz diventava rock solid.

per le vram se ti regge i 1700 o più ha senso, ma nn aspettarti grossi guadagni.

Ad esempio la mia in firma è un'eccezione sulle vram. (voltaggi stock)

ma a voltaggi come sei messo? c'è chi con un leggero overvolt ha ottenuto buoni risultati, ma considera che overvoltando salgono le temperature.

rizzotti91
15-09-2014, 19:56
Raptor;41523110']se in bf3 nn regge, solitamente (mi pare di ricordare) che scendendo di 25Mhz diventava rock solid.

per le vram se ti regge i 1700 o più ha senso, ma nn aspettarti grossi guadagni.

Ad esempio la mia in firma è un'eccezione sulle vram. (voltaggi stock)

ma a voltaggi come sei messo? c'è chi con un leggero overvolt ha ottenuto buoni risultati, ma considera che overvoltando salgono le temperature.

Infatti sono sceso di 25 Mhz sul core ed ho giocato 20 minuti senza problemi (non è stata una lunga sessione di gioco).

Per quanto riguarda le ram, al momento ho testato 1600 Mhz e non ho notato artefatti, in teoria anche con giochi meno pesanti posso vedere se le ram danno problemi a determinate frequenze vero?

A voltaggi sono messo totalmente stock come mamma Sapphrie ha voluto, visto l'alimentatore e l'overclock della cpu, non me la sento di overvoltare :)

PS quando avevo la NVIDIA, mi è stato detto di un bug con collegamenti HDMI che rendevano i colori poco vivi. La soluzione era quella di creare una risoluzione "custom" di 1920x1080 @ 59.9 Hertz. Il problema veniva risolto, ma per quanto riguarda queste vga Ati cosa fare? Sono afflitte dallo stesso problema? Perché con una rapida ricerca su Internet alcuni si lamentano dello stesso identico problema...

[Luce Nera] Raptor
15-09-2014, 20:01
Infatti sono sceso di 25 Mhz sul core ed ho giocato 20 minuti senza problemi (non è stata una lunga sessione di gioco).

Per quanto riguarda le ram, al momento ho testato 1600 Mhz e non ho notato artefatti, in teoria anche con giochi meno pesanti posso vedere se le ram danno problemi a determinate frequenze vero?

A voltaggi sono messo totalmente stock come mamma Sapphrie ha voluto, visto l'alimentatore e l'overclock della cpu, non me la sento di overvoltare :)

PS quando avevo la NVIDIA, mi è stato detto di un bug con collegamenti HDMI che rendevano i colori poco vivi. La soluzione era quella di creare una risoluzione "custom" di 1920x1080 @ 59.9 Hertz. Il problema veniva risolto, ma per quanto riguarda queste vga Ati cosa fare? Sono afflitte dallo stesso problema? Perché con una rapida ricerca su Internet alcuni si lamentano dello stesso identico problema...

visto l'ali, si direi proprio che nn è il caso, cmq per le vram basta anche valley, ma la prova del nove è sempre 3dmark e poi game ;)

rizzotti91
15-09-2014, 20:08
Raptor;41523134']visto l'ali, si direi proprio che nn è il caso, cmq per le vram basta anche valley, ma la prova del nove è sempre 3dmark e poi game ;)

Mi chiedevo però se, sempre per le ram, fosse sufficiente una lunga sessione di un gioco che non sfrutti al GPU al 100% come invece fa BF3...

Per quanto riguarda l'HDMI invece sai nulla?

[Luce Nera] Raptor
15-09-2014, 20:39
Mi chiedevo però se, sempre per le ram, fosse sufficiente una lunga sessione di un gioco che non sfrutti al GPU al 100% come invece fa BF3...

Per quanto riguarda l'HDMI invece sai nulla?

vale lo stesso discorso di test per le vram, una mezzora di gioco ti fa già capire se è tutto ok oppure no, ma prima fai quei due altri passaggi che ti ho detto.

Quale discorso hdmi?

rizzotti91
15-09-2014, 20:40
Raptor;41523330']vale lo stesso discorso di test per le vram, una mezzora di gioco ti fa già capire se è tutto ok oppure no, ma prima fai quei due altri passaggi che ti ho detto.

Quale discorso hdmi?

"PS quando avevo la NVIDIA, mi è stato detto di un bug con collegamenti HDMI che rendevano i colori poco vivi. La soluzione era quella di creare una risoluzione "custom" di 1920x1080 @ 59.9 Hertz. Il problema veniva risolto, ma per quanto riguarda queste vga Ati cosa fare? Sono afflitte dallo stesso problema? Perché con una rapida ricerca su Internet alcuni si lamentano dello stesso identico problema..."

meadfrodo75
15-09-2014, 21:12
Come temevo il problema si è ripresento :rolleyes: oggi ventola è impazzita un paio di volte per circa 20 minuti. Ieri ho usato il pc tra gioco e altro per tutta la giornata ed è andato tutto liscio , mi ero quasi illuso di aver risolto :( Domani cerco di avviare la procedura di rma con il venditore, alla fine preferisco non metterci le mani... comprata sulla baia da Monclick, qualcuno lo conosce? Speriamo la testino per bene dato che il problema si presenta "a singhiozzo", temo che la testino di fretta e la vga possa tornare indietro con un nulla di fatto:muro:

Aperta la pratica con monclick e sono stati molto reattivi. Addirittura passa il loro corriere a ritirare a casa. Ho però la preoccupazione di perdere solo tempo. Il pc è acceso da quasi 4 ore (nel frattempo ho fatto girare anche dei benchmark) e il problema non si è presentato. Secondo voi c'è il rischio che la vga mi torni indietro senza un nulla di fatto? Tipicamente immagino che la scheda verrà messa su di un banchetto e se, come può essere, non darà problemi finisce che mi addebitano pure il corriere. Domani provo a risentire il c. care e vediamo cosa mi dicono. Azz sarebbe meglio si fosse fermata sta ventola o che girasse sempre a palla...:muro:

[Luce Nera] Raptor
15-09-2014, 23:19
"PS quando avevo la NVIDIA, mi è stato detto di un bug con collegamenti HDMI che rendevano i colori poco vivi. La soluzione era quella di creare una risoluzione "custom" di 1920x1080 @ 59.9 Hertz. Il problema veniva risolto, ma per quanto riguarda queste vga Ati cosa fare? Sono afflitte dallo stesso problema? Perché con una rapida ricerca su Internet alcuni si lamentano dello stesso identico problema..."

io non ho notato questo problema e ho 1920x1080 a 60 hertz e i colori sono belli vividi anche su un 32 pollici a led, anzi un pelo meglio che con la 4870x2.

voit
16-09-2014, 08:01
ma perchè amd si ostina a non rilasciare sul sito ufficiale i nuovi driver? ma cosa stanno combinando ultimamente (bho). è da aprile che non viene rilasciato nessun driver (non beta), con sta storia di mantle mi sa che amd si è veramente ingolfata a sto giro.

[Luce Nera] Raptor
16-09-2014, 08:11
ma perchè amd si ostina a non rilasciare sul sito ufficiale i nuovi driver? ma cosa stanno combinando ultimamente (bho). è da aprile che non viene rilasciato nessun driver (non beta), con sta storia di mantle mi sa che amd si è veramente ingolfata a sto giro.

niente di che, hanno cambiato politica, invece che vomitare driver alla caxxo, hanno optato per driver più stabili e più elaborati, ormai è un'annetto che si comportano così

meadfrodo75
16-09-2014, 11:58
Scusate se vi trifolo ancora le p...e :D
faccio la domanda qui perchè mi sembra eccessivo aprire un topic sull'argomento. Per l'RMA (che alla fine mi son deciso a fare sulla vga in firma..anche se per esempio ieri la ventola non è impazzita:confused: ) ho ancora scatola originale e busta antistatica. Non ritrovo il cd di installazione il cavo crossfire e gli adattatori molex (roba tra l'altro mai usata).
Sul sito del venditore nella pagina di conferma della conferma di consegna al vettore del prodotto al vettore per RMA leggo che per la restituzione dei prodotti in garanzia richiedono l'invio oltre della scatola origina anche degli "accessori". Secondo voi possono fare storie? Va de se che secondo me la garanzia è ugualmente valida. Che dite?

BrunelloXU
16-09-2014, 12:12
Scusate se vi trifolo ancora le p...e :D
faccio la domanda qui perchè mi sembra eccessivo aprire un topic sull'argomento. Per l'RMA (che alla fine mi son deciso a fare sulla vga in firma..anche se per esempio ieri la ventola non è impazzita:confused: ) ho ancora scatola originale e busta antistatica. Non ritrovo il cd di installazione il cavo crossfire e gli adattatori molex (roba tra l'altro mai usata).
Sul sito del venditore nella pagina di conferma della conferma di consegna al vettore del prodotto al vettore per RMA leggo che per la restituzione dei prodotti in garanzia richiedono l'invio oltre della scatola origina anche degli "accessori". Secondo voi possono fare storie? Va de se che secondo me la garanzia è ugualmente valida. Che dite?

se vogliono fare i pignoli si, dato che sul sito sapphire italia indicano quali sono gli accessori compresi nella confezione retail italiana, ovviamente solo nel caso di una sostituzione.

comunque non credo che siano così pidocchiosi

°Phenom°
16-09-2014, 12:20
Al tempo avevo mandato una 7970 sapphire in rma, senza accessori ecc e non c'é stato alcun problema. Dopo un mesetto circa mi hanno spedito un altra 7970 nuova di zecca

rizzotti91
16-09-2014, 12:44
Raptor;41524337']niente di che, hanno cambiato politica, invece che vomitare driver alla caxxo, hanno optato per driver più stabili e più elaborati, ormai è un'annetto che si comportano così

Ed hanno deciso di rilasciare due driver l'anno?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

BrunelloXU
16-09-2014, 13:04
Raptor;41524337']niente di che, hanno cambiato politica, invece che vomitare driver alla caxxo, hanno optato per driver più stabili e più elaborati, ormai è un'annetto che si comportano così

tra l'altro non mi sembra ci siano motivi di buttar fuori driver, ormai l'architettura è più che ottimizzata, anche il crossfire ora sembra funzioni bene

meadfrodo75
16-09-2014, 13:50
se vogliono fare i pignoli si, dato che sul sito sapphire italia indicano quali sono gli accessori compresi nella confezione retail italiana, ovviamente solo nel caso di una sostituzione.

comunque non credo che siano così pidocchiosi

Al tempo avevo mandato una 7970 sapphire in rma, senza accessori ecc e non c'é stato alcun problema. Dopo un mesetto circa mi hanno spedito un altra 7970 nuova di zecca

Mmm...speriamo, da quello che mi ha riferito al telefono l'addetto del customer care, loro spediscono direttamente al produttore la vga difettate e rispediscono il prodotto se presente nel loro magazzino. Se davvero è così i tempi della sostituzione dovrebbero essere fulminei (dato che in questo momento la mia vga risulta disponibile sul loro sito). Comunque vi tengo aggiornati se fila tutto come promesso si tratterebbe di un venditore da tenere in forte considerazione, sicuramente lato assistenza.

rizzotti91
16-09-2014, 16:41
Mi sono dimenticato di chiedere una cosa riguardo all'OC: se overcloccko di molto la frequenza delle ram, magari per colpo di :ciapet:, rischio problemi di surriscaldamento? Perché non mi sembra si possano vedere le temperature delle memorie.

BrunelloXU
16-09-2014, 17:04
Mi sono dimenticato di chiedere una cosa riguardo all'OC: se overcloccko di molto la frequenza delle ram, magari per colpo di :ciapet:, rischio problemi di surriscaldamento? Perché non mi sembra si possano vedere le temperature delle memorie.

si, le vram scaldano, dipende anche da che voltaggio gli dai.

che modello di gpu hai? alcune hanno il dissipaore che raffredda anche le memorie

rizzotti91
16-09-2014, 17:30
si, le vram scaldano, dipende anche da che voltaggio gli dai.

che modello di gpu hai? alcune hanno il dissipaore che raffredda anche le memorie

Ho il modello specificato in firma ed overvolt non ne faccio :)

Altra cosa: overclockando con Overdrive e giocando con Battlefield 3, la GPU va a 850 Mhz sul core e 1500 sulle memorie, come mai?

BrunelloXU
16-09-2014, 17:35
Ho il modello specificato in firma ed overvolt non ne faccio :)

Altra cosa: overclockando con Overdrive e giocando con Battlefield 3, la GPU va a 850 Mhz sul core e 1500 sulle memorie, come mai?

la tua dovrebbe stare a 1020MHz / 1500MHz

e tra l'altro il base clock è 870MHz non 850...

metti tutto a stock e riprova. così su due piedi ti direi che non "entra" il boost (la scheda ha una frequenza di 870MHz con il boost a 1020MHz quando temp e consumi lo consentono)

rizzotti91
17-09-2014, 01:15
la tua dovrebbe stare a 1020MHz / 1500MHz

e tra l'altro il base clock è 870MHz non 850...

metti tutto a stock e riprova. così su due piedi ti direi che non "entra" il boost (la scheda ha una frequenza di 870MHz con il boost a 1020MHz quando temp e consumi lo consentono)

Infatti credo che non entri in modalità boost come hai detto tu.
Possibile che giocando a Need for Speed Most wanted 2 con tutto al massimo, scenda sotto i 50 fps ogni tanto? Eppure il gioco non è che sia così recente... Per non parlare poi do crysis 3,nel quale passo dai 60 fissi ai 30..

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

BrunelloXU
17-09-2014, 07:49
Infatti credo che non entri in modalità boost come hai detto tu.
Possibile che giocando a Need for Speed Most wanted 2 con tutto al massimo, scenda sotto i 50 fps ogni tanto? Eppure il gioco non è che sia così recente... Per non parlare poi do crysis 3,nel quale passo dai 60 fissi ai 30..

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

metti il power limit a +20%

comunque crysis ci stà che crolli il framerate in alcune scene complesse

ombramortale
17-09-2014, 09:46
Per quanto riguarda le ram, al momento ho testato 1600 Mhz e non ho notato artefatti, in teoria anche con giochi meno pesanti posso vedere se le ram danno problemi a determinate frequenze vero?



Piano con le vram che quando saltano non danno preavvisi ...

rizzotti91
17-09-2014, 11:00
metti il power limit a +20%

comunque crysis ci stà che crolli il framerate in alcune scene complesse

A cosa serve il limit?

Piano con le vram che quando saltano non danno preavvisi ...

Anche se non le overvolto?

BrunelloXU
17-09-2014, 11:02
il power limit ti aumenta il tdp massimo fino al 20% in più

rizzotti91
17-09-2014, 11:38
il power limit ti aumenta il tdp massimo fino al 20% in più

Cioè?

BrunelloXU
17-09-2014, 11:44
Cioè?

cioè ti consente di consumare di più, a stock hai a disposizione 204w, se la gpu raggiunge quel consumo il software taglia le frequenze e quindi niente boost.

se aumenti il power limit puoi arrivare a 240w circa prima che il software tagli

rizzotti91
17-09-2014, 11:52
cioè ti consente di consumare di più, a stock hai a disposizione 204w, se la gpu raggiunge quel consumo il software taglia le frequenze e quindi niente boost.

se aumenti il power limit puoi arrivare a 240w circa prima che il software tagli

Ok grazie :)

Per quanto riguarda le ram, meglio quindi che non salgo sopra i 1600 Mhz?

Percoca
17-09-2014, 11:58
Come mai tanta differenza di prezzo tra una versione e l'altra dello stesso modello?
Faccio riferimento alla r9 280x.
Ne ho trovate alcune intorno ai 220€ e altre sui 320€ ma non riesco a capire, a parte i 100 mhz in più sulla frequenza del chipset, cosa giustifichi questa notevole differenza di prezzo.

°Phenom°
17-09-2014, 12:10
Ok grazie :)

Per quanto riguarda le ram, meglio quindi che non salgo sopra i 1600 Mhz?

Puoi salire quanto vuoi con le ram finche sono stabilie ti restituiscono sempre punteggi migliori, ad esempio fai test come valley/3dmark e vedi se salendo a step come ram hai sempre qualche incremento. Appena inizi a perdere punti vuol dire che le ram non sono stabili ed iniziano a generare errori, quindi scendi di uno step.
L'importante è non esagerare con il voltaggio, consigliato almeno per le Hinyx max 1.6v.

[Luce Nera] Raptor
17-09-2014, 12:40
se nn overvolti corri meno rischi, di averle overvoltate (soprattutto senza sensori).

fai come ti hanno detto, passo dopo passo e come peggiora, fai un passo indietro e quello è il tuo limite.

poi un domani con un nuovo ali, allora puoi vedere gli overvolt su gpu e vram

rizzotti91
17-09-2014, 13:01
Puoi salire quanto vuoi con le ram finche sono stabilie ti restituiscono sempre punteggi migliori, ad esempio fai test come valley/3dmark e vedi se salendo a step come ram hai sempre qualche incremento. Appena inizi a perdere punti vuol dire che le ram non sono stabili ed iniziano a generare errori, quindi scendi di uno step.
L'importante è non esagerare con il voltaggio, consigliato almeno per le Hinyx max 1.6v.

Raptor;41530802']se nn overvolti corri meno rischi, di averle overvoltate (soprattutto senza sensori).

fai come ti hanno detto, passo dopo passo e come peggiora, fai un passo indietro e quello è il tuo limite.

poi un domani con un nuovo ali, allora puoi vedere gli overvolt su gpu e vram

Ok seguirò i vostri consigli, di overvolt adesso non se ne parla assolutamente, ma mi aveva preoccupato questo messaggio:

Piano con le vram che quando saltano non danno preavvisi ...

Che io sappia non credo possano saltare senza overvolt, ma magari mi sbaglio..

ombramortale
17-09-2014, 13:12
... e chi metterebbe la mano sul fuoco dicendo che non saltano senza overvolt?

La temp non la controlli (a meno che non abbiano un controller che le monitora, ma nn credo) e di certo la temp sale, ancor di + per come è fatto l'heatsink che trasmette il calore della gpu.

Poi la gpu è tua e ci fai quello che vuoi, il mio è solo un consiglio e qui chiudo.

°Phenom°
17-09-2014, 13:34
Se non overvolti le temp rimangono invariate e comunque ad 1.6v sono certificate by Hinyx, quindi corri zero rischi.
Vi fate troppe paranoie riguardo all'oc a mio parere, personalmente non ho mai rotto nulla con l'oc ed overvolt dei componenti, e da come vedete in firma non ci vado nemmeno piano. (Non penso proprio di essere un caso isolato :asd: )
Per ora in tutte le vga che ho avuto, tranne nella 290x che non cambia nulla overvoltare le ram per occarle, ho sempre overvoltato le vram senza mai problemi, ed ancora le vga sono tutte funzionanti, basta non fare oc alla c***o con voltaggi assurdi e con temp insostenibili e non si corrono rischi.
N.b. le vram in overvolt o no, scaldano comunque relativamente poco, infatti molte vga non hanno nemmeno gli heatskink su di esse.

lupo rosso
17-09-2014, 18:03
ciao a tutti!!
come vi sembra questa vga:


http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1227&pid=2303&psn=&lid=1&leg=0

la pago 280€ !
è da montare sul pc delle bimbe ogni tanto giocano a titan etc etc!
attendo pareri e consigli!!

mister_slave
17-09-2014, 19:00
io l'ho venduta a 170€ usata mi sembrano tanti 280€

[Luce Nera] Raptor
17-09-2014, 20:19
per me penso si riferisca al nuovo che tra l'altro è in offerta in amazon.it a 289 anzichè 335.58. se fosse usata a quella cifra è una iperinculata.

lupo rosso
17-09-2014, 20:27
Raptor;41533145']per me penso si riferisca al nuovo che tra l'altro è in offerta in amazon.it a 289 anzichè 335.58. se fosse usata a quella cifra è una iperinculata.

si è nuova !! avrei dovuto specificarlo!!

mister_slave
17-09-2014, 23:59
si avevo capito, boh comunque secondo me sono troppo alti per una 7970 ormai che che hanno un oc limitato con un buon dissi.

se vuoi un consiglio prendi qualcosa di meno costoso per il pc secondario dove gireranno giochi come the sims o simili, già la 270x è sprecata:)

rizzotti91
18-09-2014, 12:23
Ho fatto qualche benchmark con Valley a diverse frequenze:

1020-1500:
http://s3.postimg.org/wmzrozmfj/15_09_14_Ungine_Valley_1020_1500.jpg (http://postimg.org/image/wmzrozmfj/)

1150-1600:
http://s30.postimg.org/uzfsp9ypp/15_09_14_Ungine_Valley_1150_1600.jpg (http://postimg.org/image/uzfsp9ypp/)

1150-1700:
http://s29.postimg.org/wv3ymlcnn/17_09_14_Ungine_Valley_1150_1700.jpg (http://postimg.org/image/wv3ymlcnn/)

Come avevate già detto, non ci sono evidenti vantaggi nell'overclock della ram (a meno che non si riesca a salire di molto). Nel mio caso, già a 1750 Mhz c'è il Valley che si blocca con una serie di strisce e mi ha costretto a riavviare.

lupo rosso
18-09-2014, 16:46
ciao a tutti!!
come vi sembra questa vga:


http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1227&pid=2303&psn=&lid=1&leg=0

la pago 280€ !
è da montare sul pc delle bimbe ogni tanto giocano a titan etc etc!
attendo pareri e consigli!!

ciao a tutti!!

lunedì arriva la bestiola per le bimbe!
la più piccola è un mostro con TITAN e non vede l ora di giocarci sul suo pc!

milanok82
18-09-2014, 16:48
ciao a tutti!!

lunedì arriva la bestiola per le bimbe!
la più piccola è un mostro con TITAN e non vede l ora di giocarci sul suo pc!

Da come ho capito gli hai regalato questa scheda video a tua figlia?:D

lupo rosso
18-09-2014, 16:59
ciao milanok82 !
si l ho presa per il pc delle bimbe !
la piccola ne è molto entusiasta! l ha preferito al tablet! e comunque lo condivide con la grande che studia!

milanok82
18-09-2014, 17:18
ciao milanok82 !
si l ho presa per il pc delle bimbe !
la piccola ne è molto entusiasta! l ha preferito al tablet! e comunque lo condivide con la grande che studia!

che papà fortunato che hanno per ricevere questo regalo.:asd:

lupo rosso
19-09-2014, 11:59
ciao a tutti!!

lunedì arriva la bestiola per le bimbe!
la più piccola è un mostro con TITAN e non vede l ora di giocarci sul suo pc!

fortunatamente ho potuto fermare l acquisto ,con 40 € in più ho preso una gtx970!!:D grazie e pri..e

°Phenom°
19-09-2014, 12:11
Ottimo, le 970 sono imbattibili prezzo/prestazioni/consumi ;)

lupo rosso
19-09-2014, 12:19
si è veramente notevole il rapporto,anche se devo dire che mi spiace per la 280x era un po' che li facevo il filo!!

okorop
19-09-2014, 15:27
Ottimo, le 970 sono imbattibili prezzo/prestazioni/consumi ;)

quoto davvero una scheda eccezionale

obiwan-80
19-09-2014, 16:23
Esatto difficile avere di meglio...

Nhirlathothep
20-09-2014, 15:31
ho il pc main senza gpu e ci ho messo una di quelle del muletto (7970)
c' e' una discussione sugli overclock di questa gpu? voi avete fatto dei test?

per confrontarmi con altri, gia' che aspetto le gpu nuove volevo tirarle il collo in overclock

Fantomatico
20-09-2014, 16:23
quoto davvero una scheda eccezionale

Il prossimo anno potrei passare a quella scheda, davvero molto invitante...aspetto solo che esca un gioco che realmente giustifichi in qualche modo la nextgen.

IlCavaliereOscuro
20-09-2014, 16:28
Ottimo, le 970 sono imbattibili prezzo/prestazioni/consumi ;)


Costa 360€ in media... Sei sicuro che non ci sia niente di meglio?

guidgip
21-09-2014, 11:49
Ragazzi, ho un problema con il multimonitor di una scheda hd 7870xt. In pratica ho collegato 3 monitor a questa scheda. Il primo è un televisore 40 pollici collegato tramite adattatore attivo mini displayport-hdmi, il secondo un 19 pollici collegato all'uscita hdmi della scheda e l'altro un 15 pollici collegato all'uscita dvi della scheda. Allora, quando accendo il PC funziona tutto perfettamente, con il TV come schermo principale. Il problema mi si presenta se per esempio spengo la tv che metto il gioco in pausa magari. Quando la riaccendo non si vede più, funzionano soltanto gli altri due monitor. Per far funzionare di nuovo a 3 monitor sono costretto a riavviare. Come potrei fare? Sbaglio qualcosa forse?

[Luce Nera] Raptor
21-09-2014, 12:48
Ragazzi, ho un problema con il multimonitor di una scheda hd 7870xt. In pratica ho collegato 3 monitor a questa scheda. Il primo è un televisore 40 pollici collegato tramite adattatore attivo mini displayport-hdmi, il secondo un 19 pollici collegato all'uscita hdmi della scheda e l'altro un 15 pollici collegato all'uscita dvi della scheda. Allora, quando accendo il PC funziona tutto perfettamente, con il TV come schermo principale. Il problema mi si presenta se per esempio spengo la tv che metto il gioco in pausa magari. Quando la riaccendo non si vede più, funzionano soltanto gli altri due monitor. Per far funzionare di nuovo a 3 monitor sono costretto a riavviare. Come potrei fare? Sbaglio qualcosa forse?

hai sbagliato thread, quello giusto è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2451555

guidgip
21-09-2014, 15:49
È vero. Scusate, ho confuso il numero nel titolo.

IlCavaliereOscuro
22-09-2014, 20:27
Che ne pensate della SAPPHIRE 280X OC Tri-X (UEFI)3GB GDDR5?

rizzotti91
24-09-2014, 14:34
Mi sapete dire perché nei giochi, disattivando il vsync, quando supero i 60 FPS comincio a vedere tutto a scatti come se fossi a 20 fps?

meadfrodo75
24-09-2014, 22:10
Mmm...speriamo, da quello che mi ha riferito al telefono l'addetto del customer care, loro spediscono direttamente al produttore la vga difettate e rispediscono il prodotto se presente nel loro magazzino. Se davvero è così i tempi della sostituzione dovrebbero essere fulminei (dato che in questo momento la mia vga risulta disponibile sul loro sito). Comunque vi tengo aggiornati se fila tutto come promesso si tratterebbe di un venditore da tenere in forte considerazione, sicuramente lato assistenza.

A meno di 10 giorni dalla rma ho una nuova r9 280 x nel mio case...veramente notevole il servizio de sito da cui ho acquistato, ora la testo per bene ma sembrerebbe tutto ok :D

IlCavaliereOscuro
25-09-2014, 07:23
A meno di 10 giorni dalla rma ho una nuova r9 280 x nel mio case...veramente notevole il servizio de sito da cui ho acquistato, ora la testo per bene ma sembrerebbe tutto ok :D


Sarebbe interessante sapere chi è... ;)

meadfrodo75
25-09-2014, 10:35
Sarebbe interessante sapere chi è... ;)

L'ho citato un po di post fa ora mi viene il dubbio che no sia possibile dirlo per evitare di fare pubblicità.Ti mando un PM

IlCavaliereOscuro
25-09-2014, 12:55
L'ho citato un po di post fa ora mi viene il dubbio che no sia possibile dirlo per evitare di fare pubblicità.Ti mando un PM


GRAZIE. Lo conoscevo... Sono molto seri! ;)

rizzotti91
25-09-2014, 16:06
Mi sapete dire perché nei giochi, disattivando il vsync, quando supero i 60 FPS comincio a vedere tutto a scatti come se fossi a 20 fps?

UP!

ombramortale
25-09-2014, 16:29
UP!

Screen tearing?