View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x
orazio90
03-04-2015, 10:36
Ragazzi, ma come mai non c'è la 280 in prima pagina? Io l'ho appena acquistata. Ho fatto una caxxata?
29Leonardo
03-04-2015, 10:43
dipende dal budget che avevi a disposizione, 180€ per una scheda che 2 anni fa costava uguale (7950) non me li vedo spesi bene.
Inoltre la 280 non avrà il supporto pieno alle feature inserite con gli omegadriver, nè il freesync.
orazio90
03-04-2015, 10:49
dipende dal budget che avevi a disposizione, 180€ per una scheda che 2 anni fa costava uguale (7950) non me li vedo spesi bene.
Inoltre la 280 non avrà il supporto pieno alle feature inserite con gli omegadriver, nè il freesync.
Intanto grazie della risposta.
Io l'ho presa a 160 euro da eprezzo, c'era lo sconto (è il modello sapphire). Il freesync non mi interessa, le altre feature quali sarebbero? Comunque dovrebbe andare un pò meglio della 7950 no?
29Leonardo
03-04-2015, 10:51
Intanto grazie della risposta.
Io l'ho presa a 160 euro da eprezzo, c'era lo sconto (è il modello sapphire). Il freesync non mi interessa, le altre feature quali sarebbero? Comunque dovrebbe andare un pò meglio della 7950 no?
A memoria dovrebbero essere praticamente identiche, per il resto
http://www.pcworld.com/article/2856832/feature-stuffed-catalyst-omega-reinvents-amds-approach-to-graphics-drivers.html
orazio90
03-04-2015, 10:57
A memoria dovrebbero essere praticamente identiche, per il resto
http://www.pcworld.com/article/2856832/feature-stuffed-catalyst-omega-reinvents-amds-approach-to-graphics-drivers.html
Grazie, adesso do un'occhiata.
Su anandtech benchmark la 280 va più veloce della 7950.
Invece che differenze ci sono tra la 280 e la 280x? Solo frequenze più alte?
29Leonardo
03-04-2015, 11:02
Grazie, adesso do un'occhiata.
Su anandtech benchmark la 280 va più veloce della 7950.
Invece che differenze ci sono tra la 280 e la 280x? Solo frequenze più alte?
Va piu veloce perchè probabilmente confronta la 7950 reference che ha frequenze piu basse, ma tutti i modelli successivi partono da frequenze piu alte oltre ad avere l'OC boost. Ad ogni modo nella migliore delle ipotesi la differenza sarà del 5-10%, quindi molto esigua.
La 280x sarebbe l'equivalente della "vecchia" 7970, quindi prestazionalmente il gap è nettamente diverso.
orazio90
03-04-2015, 11:10
Va piu veloce perchè probabilmente confronta la 7950 reference che ha frequenze piu basse, ma tutti i modelli successivi partono da frequenze piu alte oltre ad avere l'OC boost. Ad ogni modo nella migliore delle ipotesi la differenza sarà del 5-10%, quindi molto esigua.
La 280x sarebbe l'equivalente della "vecchia" 7970, quindi prestazionalmente il gap è nettamente diverso.
Ho fatto il confronto con la 7950boost (c'è solo quella nel menù) e la 280 è davanti. La 280x va meglio, però costa anche 50/70 euro in più circa. Facendo un buon OC dovrei portarla a quel livello.
Comunque ho letto quell'articolo, e a quanto ho capito l'unica cosa che non è supportata è il VSR, ma tanto non avrebbe comunque la potenza necessaria la scheda. Diciamo che per ora mi interessa poco.
29Leonardo
03-04-2015, 11:11
Anche tutto quello sotto video enhancements, mi linki questo confronto?
orazio90
03-04-2015, 11:30
Anche tutto quello sotto video enhancements, mi linki questo confronto?
http://www.anandtech.com/bench/product/1332?vs=1033
29Leonardo
03-04-2015, 14:51
http://www.anandtech.com/bench/product/1332?vs=1033
Ok grazie, un 5% in piu rispetto la 7950 come avevo già ipotizzato
orazio90
03-04-2015, 16:02
Ok grazie, un 5% in piu rispetto la 7950 come avevo già ipotizzato
Si, però considera che è una 7950 boost e la mia 280 ha un overclock di fabbrica di 15hz!! :D
Mobius One
03-04-2015, 16:40
Ragazzi mi serve un'info sulla 280 in firma.
Prima volta che overclocco una GPU, mi sono limitato ad utilizzare l'amd overdrive ed ho settato power limit +20, GPU a 1165 e memorie a 1475 senza toccare il voltaggio. La versione è la Dual X OC che se non ricordo male ha di default 1,2 v... non ho il pc sottomano per verificare di preciso.
Cosa devo fare per testarne la stabilità effettiva? Secondo vuoi può salire ancora senza dargli corrente?
Per adesso ho fatto diversi cicli di Uniengine Heaven 4.0 e Uniengine Valley 1.0 (il punteggio su questo è di circa 1930 con preset extremeHD, di heaven non ricordo). Le temperatura settando la ventola fissa al 75% è di circa 65°, se la lascio in automatico le temp salgono sui 70/72.
Ho giocato un'oretta ad AC Unity, c'è qualche altro test che devo fare per garantire la stabilità? Con le CPU mediamente è più facile :D :D
Grazie,
29Leonardo
03-04-2015, 20:16
Si, però considera che è una 7950 boost e la mia 280 ha un overclock di fabbrica di 15hz!! :D
Vabbe ho capito che ti sei innamorato della scheda ma alla fine della fiera stiamo là, non è che adesso la 280 va un pelo meno della 280x o 7970..:ciapet:
Ragazzi mi serve un'info sulla 280 in firma.
Prima volta che overclocco una GPU, mi sono limitato ad utilizzare l'amd overdrive ed ho settato power limit +20, GPU a 1165 e memorie a 1475 senza toccare il voltaggio. La versione è la Dual X OC che se non ricordo male ha di default 1,2 v... non ho il pc sottomano per verificare di preciso.
Cosa devo fare per testarne la stabilità effettiva? Secondo vuoi può salire ancora senza dargli corrente?
Per adesso ho fatto diversi cicli di Uniengine Heaven 4.0 e Uniengine Valley 1.0 (il punteggio su questo è di circa 1930 con preset extremeHD, di heaven non ricordo). Le temperatura settando la ventola fissa al 75% è di circa 65°, se la lascio in automatico le temp salgono sui 70/72.
Ho giocato un'oretta ad AC Unity, c'è qualche altro test che devo fare per garantire la stabilità? Con le CPU mediamente è più facile :D :D
Grazie,
3dmark? Comunque prima di giocare con l'OC controlla i VRM, da quel che ho letto per la 280 è meglio non superare 75-80*C
orazio90
03-04-2015, 21:06
Vabbe ho capito che ti sei innamorato della scheda ma alla fine della fiera stiamo là, non è che adesso la 280 va un pelo meno della 280x o 7970..:ciapet:
Si invece. Se non mi credi guarda qua: http://www.anandtech.com/bench/product/1032?vs=1332
1974benny
04-04-2015, 11:14
Una domanda a chi possiede MSI r9 280x gaming ... l'ultimo bios disponibile è 003435?
2 cose:
1) cpu e ram sono a default? Se no...metti tutto a default e prova....se non risolvi....
2) controlla i cavi dell'alimentatore e se puoi cambia linee 12v
Ti dico questo perché mi è capitato di avere i tuoi stessi problemi, risolti col tempo in questi 2 modi.
Solo per dirvi che a distanza di tempo i problemi NON sono risolti.
Anche prima utilizzando facebook a un certo punto il monitor si è spento ed è andato in assenza segnale. Cme sempre ho dovuto riavviare con il reset.
Oggi rientrato dalle vacanze ho provato ad accendere il PC e non c'era verso, rimaneva un led rosso acceso sulla scheda madre, con la scritta 62 o b2, e non andava neanche nel bios.
Dopo diversi riavvii, e un clear cmos, tutto è ripartito, ho ricaricato il bios e via, ma proprio pochi momenti fa il problema si è ripresentato, schermata nera e perdita segnale video.
Ora non so veramente se è la scheda video che si è consumata, la scheda madre che sta partendo, l'SSD Samsung 840PRO magari che da i numeri,o qualcos'altro.
Ma vorrei risolvere, non sopporto che il mio computer principale abbia problemi.
Qualche idea?
Già aggiornato bios scheda madre, già abbassato frequenze scheda video (che ha lavorato per due anni a 1100mhz/1350mhz), già cambiato porta scheda video, problema che va avanti da circa un due mesetti, crash casuali anche più volte al giorno.
Per favore, datemi spunti.
alethebest90
05-04-2015, 10:49
Buongiorno e buona pasqua a tutti
Volevo chiedere oggigiorno quanto è limitante il pci-e 2.0 per una r9 285 ?
Dato che ho letto discussioni vecchie per il web e non c'era molta differenza :help:
Buongiorno e buona pasqua a tutti
Volevo chiedere oggigiorno quanto è limitante il pci-e 2.0 per una r9 285 ?
Dato che ho letto discussioni vecchie per il web e non c'era molta differenza :help:
Vai tranquillo quelle discussioni valgono tutt'ora, buona pasqua!
Jeremy01
05-04-2015, 11:39
con una 7970 Heaven all'improvviso mi gira a 10fps: sapete quale puo essere il motivo? non ho cambiato drivers, e le frequenze sono sempre le stesse....
Solo per dirvi che a distanza di tempo i problemi NON sono risolti.
Anche prima utilizzando facebook a un certo punto il monitor si è spento ed è andato in assenza segnale. Cme sempre ho dovuto riavviare con il reset.
Oggi rientrato dalle vacanze ho provato ad accendere il PC e non c'era verso, rimaneva un led rosso acceso sulla scheda madre, con la scritta 62 o b2, e non andava neanche nel bios.
Dopo diversi riavvii, e un clear cmos, tutto è ripartito, ho ricaricato il bios e via, ma proprio pochi momenti fa il problema si è ripresentato, schermata nera e perdita segnale video.
Ora non so veramente se è la scheda video che si è consumata, la scheda madre che sta partendo, l'SSD Samsung 840PRO magari che da i numeri,o qualcos'altro.
Ma vorrei risolvere, non sopporto che il mio computer principale abbia problemi.
Qualche idea?
Già aggiornato bios scheda madre, già abbassato frequenze scheda video (che ha lavorato per due anni a 1100mhz/1350mhz), già cambiato porta scheda video, problema che va avanti da circa un due mesetti, crash casuali anche più volte al giorno.
Per favore, datemi spunti.
Parrebbe un problema di PSU......
Prova a vedere se con un altro alimentatore si presenta lo stesso problema.....
mirkonorroz
05-04-2015, 14:09
con una 7970 Heaven all'improvviso mi gira a 10fps: sapete quale puo essere il motivo? non ho cambiato drivers, e le frequenze sono sempre le stesse....
Ti faccio una domanda un po' banale...
hai controllato che non vi sia nessun filtro forzato da CCC?
Magari usi i profili e l'ultimo gioco ha settato il CCC con il suo.
alethebest90
05-04-2015, 21:54
Vai tranquillo quelle discussioni valgono tutt'ora, buona pasqua!
grazie per la celere risposta :D
Parrebbe un problema di PSU......
Prova a vedere se con un altro alimentatore si presenta lo stesso problema.....
Come fa ad avere problemi questa configurazione con un Enermax Revolution 93+ 650W? E' sopradimensionato dai, e poi il computer resta acceso non si spegne, va solo via il segnale video al monitor...prima mi è rissuccesso e dopo un pò è tornato il segnale e mi è apparsa la scritta "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato".
Ma non penso sia un problema di driver video, ne ho cambiati diversi, dagli Omega ai 14.3 RC3, non so cosa pensare. Intanto mi sta arrivando una scheda video PCI-E da mettere su (una vecchietta Hd5870 Toxic che mi permetterà comunque di giocare) e vediamo se risolvo, ma non penso neanche la scheda video sia il problema...
Come fa ad avere problemi questa configurazione con un Enermax Revolution 93+ 650W? E' sopradimensionato dai, e poi il computer resta acceso non si spegne, va solo via il segnale video al monitor...prima mi è rissuccesso e dopo un pò è tornato il segnale e mi è apparsa la scritta "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato".
Ma non penso sia un problema di driver video, ne ho cambiati diversi, dagli Omega ai 14.3 RC3, non so cosa pensare. Intanto mi sta arrivando una scheda video PCI-E da mettere su (una vecchietta Hd5870 Toxic che mi permetterà comunque di giocare) e vediamo se risolvo, ma non penso neanche la scheda video sia il problema...
Non dico che potrebbe essere sottodimensionato,.. dico che sia in procinto di guastarsi,... mi sono capitati negli anni diversi casi in cui una PSU prima di guastarsi, mostrava esattamente i sintomi da te descritti ;)
Non dico che potrebbe essere sottodimensionato,.. dico che sia in procinto di guastarsi,... mi sono capitati negli anni diversi casi in cui una PSU prima di guastarsi, mostrava esattamente i sintomi da te descritti ;)
Con PC che rimaneva aperto e solo il segnale video che se ne andava?
Non ho purtroppo altre PSU da provare...
marco_182
06-04-2015, 09:00
Ciao,
Dite che quindi una Sapphire Dual-X R9 280 a 170€ non valga la pena?
Nemmeno una Gigabyte WindForce R9 280 a 200€?
A cosa si dovrebbe puntare quindi per avere il miglior rapporto prezzo/prestazioni?
Considerando il pc
CPU: AMD Phenom II X4 945 3,00GHz@3,3GHz (Stock cooled) | MB: ASUS M2N-SLI | ALI: CORSAIR CX500 | VGA: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 650/800MHz@915/1005MHz | RAM: 6GB DDR2 PC2-6400 (2x2GB)+(2x1GB) | CASE: Custom 90's Full Tower
1974benny
06-04-2015, 09:02
Ciao a tutti, dopo un'approfondita ricerca visto i vari pareri discordanti trovati in rete sulla MSI r9 280x volevo trarre le conclusioni e condividerle...
praticamente quelle con qualche problema di temperatura vram sono i primi modelli, mi sembra di aver capito prodotti fino a metà 2014 ...
e sicuramente finite di smaltire verso fine anno...le ultime sono state completamente riviste basta vedere il PCB per capire l'ottimo lavoro fatto ..
Pcb ver 1.0
http://s22.postimg.org/z4xttbqp9/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/z4xttbqp9/)
Pcb ver 1.2
http://s27.postimg.org/cvldq2o1b/Cattura2.jpg (http://postimg.org/image/cvldq2o1b/)
Io ho da poco la scheda e devo dire che la trovo perfetta, temperature ottime e soprattutto veramente silenziosa...
il dubbio che mi ha spinto a fare una ricerca è perché vari utenti si lamentavano delle temperature (non in questo forum) e non capivo
come era possibile visto che io la trovo oltremodo fresca... ora ho capito il motivo e lo condivido.. :)
BrunelloXU
06-04-2015, 09:58
Con PC che rimaneva aperto e solo il segnale video che se ne andava?
Non ho purtroppo altre PSU da provare...
quanti anni ha l'alimentatore? perché i capacitori non sempre invecchiano bene
Ciao,
Dite che quindi una Sapphire Dual-X R9 280 a 170€ non valga la pena?
Nemmeno una Gigabyte WindForce R9 280 a 200€?
A cosa si dovrebbe puntare quindi per avere il miglior rapporto prezzo/prestazioni?
Considerando il pc
io ti direi di comprare la sapphire, comunque non è sprecata, anche se non la sfrutti al max adesso ti rimane in caso di upgrade della piataforma cpu/mobo in futuro.
il mio consiglio è sempre quello di prendere la gpu più potente che ci si può permettere, tanto prima o poi verrà sfruttata
Con PC che rimaneva aperto e solo il segnale video che se ne andava?
Non ho purtroppo altre PSU da provare...
Si si,... dopo aver smadonnato, ho scoperto che
erano problemi di alimentazione sulla linea dei cavi PCI-EX..... non riuscivano più ad erogare tensione con continuità,.... e la VGA andava in palla,.... poi magari i driver si resettavano e tornava a funzionare,... incredibile a dirsi, ma le PSU un po stanche possono provocare questo problema.
Non dico che sia il tuo caso ovviamente, ma per essere sicuri ti converrebbe farti prestare un altra PSU per eliminare ogni dubbio ;)
vorrei fare una domanda che probabilmente è già stata fatta mille volte:
Ma una 7970 che regge tranquillamente ed oltre le frequenze delle GHZ ED (ed oltre,.. ne ho due in crossfire che arrivano tranquille a 1200 mhz senza overvolt), se dotata di bios 280X potrebbe avere apprezzabili miglioramenti a livello driver o n ne vale la pena?
grazie :)
Grizlod®
06-04-2015, 11:50
Ciao,
Dite che quindi una Sapphire Dual-X R9 280 a 170€ non valga la pena?
Nemmeno una Gigabyte WindForce R9 280 a 200€?
A cosa si dovrebbe puntare quindi per avere il miglior rapporto prezzo/prestazioni?
Considerando il pc
CPU: AMD Phenom II X4 945 3,00GHz@3,3GHz (Stock cooled) | MB: ASUS M2N-SLI | ALI: CORSAIR CX500 | VGA: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 650/800MHz@915/1005MHz | RAM: 6GB DDR2 PC2-6400 (2x2GB)+(2x1GB) | CASE: Custom 90's Full Tower
A mio parere, già con una 270X, noteresti un bel salto...
Naturalmente, se avrai in previsione upgrade della piattaforma, a maggior ragione con una 280 (X).
marco_182
06-04-2015, 13:53
io ti direi di comprare la sapphire, comunque non è sprecata, anche se non la sfrutti al max adesso ti rimane in caso di upgrade della piataforma cpu/mobo in futuro.
il mio consiglio è sempre quello di prendere la gpu più potente che ci si può permettere, tanto prima o poi verrà sfruttata
A mio parere, già con una 270X, noteresti un bel salto...
Naturalmente, se avrai in previsione upgrade della piattaforma, a maggior ragione con una 280 (X).
Ma infatti la mia idea era proprio quella, prendere una scheda video adeguata e che può essere trapiantata in un nuovo sistema nel futuro.
Il problema è che ho fatto da non molto il salto 1680x1050 -> 1920x1080 e mi rendo conto solo ora che non posso più ragionare con la risoluzione che utilizzavo prima, sono 300'000 pixel in più e la differenza si sente.
Tra 270X-280-280X la mia scelta era ricaduta sulla Gigabyte WindForce R9 280 per via del clock abbastanza superiore:
Gigabyte R9 280: 950(Boost:1072) / 5000 -> 200€
Sapphire R9 280: 850(Boost:940) / 5000 -> 170€
Parliamo di 100MHz in più e di 132MHz in più in boost.
Ma soprattutto per il sistema di raffreddamento tri-ventola che mi ha sempre ispirato un qualche senso di fiducia.
Quanto è apprezzabile la differenza tra la Gigabyte WindForce R9 280 3GB GDDR5 (950(Boost:1072)/5000) e la Gigabyte HD7870 2GB GDDR5 (1100/4800)?
Vi chiedo questo perché più di 2 anni fa ho montato un computer per un amico con suddetta 7870 OC, e il prezzo di quell'epoca è lo stesso di quello richiesto oggi per una Gigabyte R9 280 OC ed è l'unico metro di paragone che ho in via diretta, ovvero mi dice come si comporta con i giochi di ultima generazione.
A meno di non aspettare un po' e vedere cosa esce di nuovo, tanto fretta non ne ho :)
orazio90
06-04-2015, 19:55
Ma infatti la mia idea era proprio quella, prendere una scheda video adeguata e che può essere trapiantata in un nuovo sistema nel futuro.
Il problema è che ho fatto da non molto il salto 1680x1050 -> 1920x1080 e mi rendo conto solo ora che non posso più ragionare con la risoluzione che utilizzavo prima, sono 300'000 pixel in più e la differenza si sente.
Tra 270X-280-280X la mia scelta era ricaduta sulla Gigabyte WindForce R9 280 per via del clock abbastanza superiore:
Gigabyte R9 280: 950(Boost:1072) / 5000 -> 200€
Sapphire R9 280: 850(Boost:940) / 5000 -> 170€
Parliamo di 100MHz in più e di 132MHz in più in boost.
Ma soprattutto per il sistema di raffreddamento tri-ventola che mi ha sempre ispirato un qualche senso di fiducia.
Quanto è apprezzabile la differenza tra la Gigabyte WindForce R9 280 3GB GDDR5 (950(Boost:1072)/5000) e la Gigabyte HD7870 2GB GDDR5 (1100/4800)?
Vi chiedo questo perché più di 2 anni fa ho montato un computer per un amico con suddetta 7870 OC, e il prezzo di quell'epoca è lo stesso di quello richiesto oggi per una Gigabyte R9 280 OC ed è l'unico metro di paragone che ho in via diretta, ovvero mi dice come si comporta con i giochi di ultima generazione.
A meno di non aspettare un po' e vedere cosa esce di nuovo, tanto fretta non ne ho :)
Io ho fatto la tua stessa scelta, alla fine ho deciso per la 280 sapphire, mi deve arrivare a giorni. Penso che in questa fascia puoi permetterti di risparmiare, tanto poi con l'overclock arrivano tutte più o meno alla stessa soglia. E una ventola in più non credo che cambia di molto la sostanza.
BrunelloXU
06-04-2015, 21:15
vai assolutamente di 280, come detto da orazio se hai intenzione di overcloccare, la differenza con la gigabyte si annulla, non so però come sia il pcb della sapphire, in termini di fasi di alimentazione sensore temp sui vrm ecc...
Mobius One
07-04-2015, 08:50
Ma infatti la mia idea era proprio quella, prendere una scheda video adeguata e che può essere trapiantata in un nuovo sistema nel futuro.
Il problema è che ho fatto da non molto il salto 1680x1050 -> 1920x1080 e mi rendo conto solo ora che non posso più ragionare con la risoluzione che utilizzavo prima, sono 300'000 pixel in più e la differenza si sente.
Tra 270X-280-280X la mia scelta era ricaduta sulla Gigabyte WindForce R9 280 per via del clock abbastanza superiore:
Gigabyte R9 280: 950(Boost:1072) / 5000 -> 200€
Sapphire R9 280: 850(Boost:940) / 5000 -> 170€
Parliamo di 100MHz in più e di 132MHz in più in boost.
Ma soprattutto per il sistema di raffreddamento tri-ventola che mi ha sempre ispirato un qualche senso di fiducia.
Quanto è apprezzabile la differenza tra la Gigabyte WindForce R9 280 3GB GDDR5 (950(Boost:1072)/5000) e la Gigabyte HD7870 2GB GDDR5 (1100/4800)?
Vi chiedo questo perché più di 2 anni fa ho montato un computer per un amico con suddetta 7870 OC, e il prezzo di quell'epoca è lo stesso di quello richiesto oggi per una Gigabyte R9 280 OC ed è l'unico metro di paragone che ho in via diretta, ovvero mi dice come si comporta con i giochi di ultima generazione.
A meno di non aspettare un po' e vedere cosa esce di nuovo, tanto fretta non ne ho :)
Io ho la sapphire e senza toccare il voltaggio sono a 1165 gpu e 1475 memorie, quindi teoricamente supereresti la Gigabyte. Le temperature sono più che accettabili, con la ventola al 55% sta sotto i 70°...
Unica cosa, NON ha i sensori temp sui VRM e la ventola sopra il 75% inizia a farsi sentire, almeno per i miei gusti. Se non ricordo male è anche più corta della gigabyte
Anche io feci l errore di prendere la 270x, in fullhd è inadeguada, se avessi preso la 280 un anno fa sicuramente sarebbe ancora nel mio case... le 3 ventole della gigabyte valgono i 30 euro in più secondo me... oppure ti prendi la dual -x e investi 40 euro in un buon dissy per la cpu e la porti a 3.7-3.8
quanti anni ha l'alimentatore? perché i capacitori non sempre invecchiano bene
io ti direi di comprare la sapphire, comunque non è sprecata, anche se non la sfrutti al max adesso ti rimane in caso di upgrade della piataforma cpu/mobo in futuro.
il mio consiglio è sempre quello di prendere la gpu più potente che ci si può permettere, tanto prima o poi verrà sfruttata
Cambiato al posto dell'Antec TruePower Quattro (dopo 7 onorati anni di servizio), 2 anni fa.
E' praticamente nuovo, Enermax revolution 93+ 650W.
Si si,... dopo aver smadonnato, ho scoperto che
erano problemi di alimentazione sulla linea dei cavi PCI-EX..... non riuscivano più ad erogare tensione con continuità,.... e la VGA andava in palla,.... poi magari i driver si resettavano e tornava a funzionare,... incredibile a dirsi, ma le PSU un po stanche possono provocare questo problema.
Non dico che sia il tuo caso ovviamente, ma per essere sicuri ti converrebbe farti prestare un altra PSU per eliminare ogni dubbio ;)
Cavoli, a penarci questo potrebbe avere una grande logica però...
se è così devo procurarmi un altro alimentatore.
E se è così mai più Enermax...
BrunelloXU
07-04-2015, 10:10
Cavoli, a penarci questo potrebbe avere una grande logica però...
se è così devo procurarmi un altro alimentatore.
E se è così mai più Enermax...
prima di cambiare, dato che il tuo alimentatore ha più di una linea +12v controlla di aver collegato i connettori pci-e della scheda video su una linea separata da quella del connettore EPS 8pin della cpu.
potrebbe essere che raggiunge il limite di ampere su una specifica linea, e quindi va in protezione
(se riesci posta la foto della targhetta del psu)
Buona sera a tutti,
ho dato una sbirciatina alla discussione e mi pare si sia parlato di situazioni analoghe al mio problema. Vengo al punto per chiedere un consiglio a chi a patito la mia stessa, triste, sorte.
Ho una msi 7970 lightning che da tempo ha cominciato a produrre fastidiosi artefatti in maniera randomica. Ecco alcuni video esplicativi:
https://www.youtube.com/watch?v=EMOmST02zpM
https://www.youtube.com/watch?v=5DnMPZSz1e8
https://www.youtube.com/watch?v=S1Etk5c1NA8
Per la disperazione ho smesso di giocare a Guild Wars 2 e a Diablo 3. Simili artefatti sono comparsi limitatamente alla luce stradali in Watch Dogs e Battlefield 3, tuttavia sono giochi che ho solo provato. Dragon Age Inquisition oltre agli artefatti ha voluto distinguersi dagli altri con crash dovuti alle DirectX e freezing (un utente di questo forum mi ha suggerito che potrebbe essere colpa di win 8.1).
Sul forum di supporto della msi mi hanno consigliato di flashare il bios uefi anche se il mio legacy era il più aggiornato. Naturalmente ho provato, questo bios si diffrenzia per il voltaggio della vram che è passato da 1,6 mV del legacy a 1,5 del bios uefi. Questo mi porta a pensare che fosse il calore a determinare gli artefatti, per la cronaca la scheda a default (1150 Mhz sul core) ha raggiunto gli 80-81 gradi in Dragon Age Inquisition con impostazioni elevate (peraltro giocabilissimo). Sono temperature normali? Per ora Crysis 3 a impostazioni elevate non ha generato né artefatti né crash, mantenendo la scheda a temperature direi buone, sui 65 gradi.
Il punto è che bios uefi ha introdotto una nuova magagna: un flickering randomico in 2d. Direi che è più frequente su chrome, tuttavia il più delle volte è sporadico.
Dopo mille tentativi, tempo perso e nervoso vi chiedo: vado di rma? La scheda è stata comprata in Germania e ha ancora 6 mesi di garanzia. Se mi arrendo ho speranza di trovar pace?
Se siete arrivati a queste righe, grazie di cuore.
roz
Nhirlathothep
07-04-2015, 21:46
Buona sera a tutti,
ho dato una sbirciatina alla discussione e mi pare si sia parlato di situazioni analoghe al mio problema. Vengo al punto per chiedere un consiglio a chi a patito la mia stessa, triste, sorte.
Ho una msi 7970 lightning che da tempo ha cominciato a produrre fastidiosi artefatti in maniera randomica. Ecco alcuni video esplicativi:
https://www.youtube.com/watch?v=EMOmST02zpM
https://www.youtube.com/watch?v=5DnMPZSz1e8
https://www.youtube.com/watch?v=S1Etk5c1NA8
Per la disperazione ho smesso di giocare a Guild Wars 2 e a Diablo 3. Simili artefatti sono comparsi limitatamente alla luce stradali in Watch Dogs e Battlefield 3, tuttavia sono giochi che ho solo provato. Dragon Age Inquisition oltre agli artefatti ha voluto distinguersi dagli altri con crash dovuti alle DirectX e freezing (un utente di questo forum mi ha suggerito che potrebbe essere colpa di win 8.1).
Sul forum di supporto della msi mi hanno consigliato di flashare il bios uefi anche se il mio legacy era il più aggiornato. Naturalmente ho provato, questo bios si diffrenzia per il voltaggio della vram che è passato da 1,6 mV del legacy a 1,5 del bios uefi. Questo mi porta a pensare che fosse il calore a determinare gli artefatti, per la cronaca la scheda a default (1150 Mhz sul core) ha raggiunto gli 80-81 gradi in Dragon Age Inquisition con impostazioni elevate (peraltro giocabilissimo). Sono temperature normali? Per ora Crysis 3 a impostazioni elevate non ha generato né artefatti né crash, mantenendo la scheda a temperature direi buone, sui 65 gradi.
Il punto è che bios uefi ha introdotto una nuova magagna: un flickering randomico in 2d. Direi che è più frequente su chrome, tuttavia il più delle volte è sporadico.
Dopo mille tentativi, tempo perso e nervoso vi chiedo: vado di rma? La scheda è stata comprata in Germania e ha ancora 6 mesi di garanzia. Se mi arrendo ho speranza di trovar pace?
Se siete arrivati a queste righe, grazie di cuore.
roz
ciao!
http://tpucdn.com/reviews/MSI/HD_7970_Lightning/images/pressshot.jpg
Se e' questa piazzala a 1070 di core 1400 memoria(dovrebbe essere la sua freq se il modello e' giusto) con il suo bios.
se da prob RMA.
Probabilmente abbassando la freq con msi ab potresti tirare avanti, ma se e' in garanzia il mio consiglio e' di usarla
ciao!
http://tpucdn.com/reviews/MSI/HD_7970_Lightning/images/pressshot.jpg
Se e' questa piazzala a 1070 di core 1400 memoria(dovrebbe essere la sua freq se il modello e' giusto) con il suo bios.
se da prob RMA.
Probabilmente abbassando la freq con msi ab potresti tirare avanti, ma se e' in garanzia il mio consiglio e' di usarla Ciao! Mea culpa, la mia è la msi 7970 lightning BE con frequenze stock pari a 1150 Mhz per il core e 1500/6000 mhz per le memoria. Comunque i problemi si verificano con le frequenze di default :)
Nhirlathothep
07-04-2015, 22:06
Ciao! Mea culpa, la mia è la msi 7970 lightning BE con frequenze stock pari a 1150 Mhz per il core e 1500/6000 mhz per le memoria. Comunque i problemi si verificano con le frequenze di default :)
io rimetterei bios originale e farei subito rma, soprattutto considerando che stranamente sei ancora in garanzia!
(le mie 7970ghz a occhio e croce sono del 2012, la garanzia e' strafinita, ti consiglio di sfruttare la tua, anche perche', sia se vorrai cambiarla, sia se vorrai tenerla, cmq per venderla usata serve che funzioni almeno a default)
ps: quando una gpu da problemi hw a default, io non ci penserei 2 volte)
Le mie due 7970 con accelero non passano i 70 gradi a 1200 mhz,... sei sicuro che nn ci sia molta polvere accumulata nel cooler? Su un altro pc ho una vecchia GTX 480 e dopo che l'ho soffiata bene dalla polvere ho guadagnato ben 15°!!!!
io rimetterei bios originale e farei subito rma, soprattutto considerando che stranamente sei ancora in garanzia!
(le mie 7970ghz a occhio e croce sono del 2012, la garanzia e' strafinita, ti consiglio di sfruttare la tua, anche perche', sia se vorrai cambiarla, sia se vorrai tenerla, cmq per venderla usata serve che funzioni almeno a default)
ps: quando una gpu da problemi hw a default, io non ci penserei 2 volte) L'ho comprata un anno e mezzo fa poco prima che uscissero le 290 perché nutrivo dei dubbi sulle nuove. Sulla carta questa scheda è una delle migliori 2/3 7970.
Il firmware uefi mi sa che lo tengo perché è quello ufficiale msi e rende più evidenti i problemi della scheda: flickering come ''saltini'' tipo cambio di risoluzione, linee orizzontali durante la visualizzazione di video con media player e youtube.
Le mie due 7970 con accelero non passano i 70 gradi a 1200 mhz,... sei sicuro che nn ci sia molta polvere accumulata nel cooler? Su un altro pc ho una vecchia GTX 480 e dopo che l'ho soffiata bene dalla polvere ho guadagnato ben 15°!!!! Il twin Frozer della lightning all'avvio gira le ventole al contrario per rimuovere la polvere, facendo un discreto lavoro. La scheda è sempre relativamente ''pulita''.
Mentre stavo guardando Better call Saul la scheda ha dato il peggio di se, direi RMA. Considerando che quando l'ho comprata era un prodotto end of life chissà cosa succederà, pazienza :rolleyes:
Nhirlathothep
07-04-2015, 23:26
per quanto riguarda le temp, non ho mai visto in questo pc piu' di 64-66 gradi gpu.
(la cpu invece cerca di sfiorare i cento... :( )
prima di cambiare, dato che il tuo alimentatore ha più di una linea +12v controlla di aver collegato i connettori pci-e della scheda video su una linea separata da quella del connettore EPS 8pin della cpu.
potrebbe essere che raggiunge il limite di ampere su una specifica linea, e quindi va in protezione
(se riesci posta la foto della targhetta del psu)
Sì, i due connettori della scheda video sono entrambi connessi con linee diverse, la PSU ha linee PCI-E distaccate dagli 8 pin CPU.
Prima mentre giocavo il sistema è andato nuovamente in crash. Non ripartiva più, (neanche vedevo il bios), perchè il segnale al monitor non arrivava e rimanva sulla motherboard in rosso il post led che diceva 62 o b2, non si capisce bene.
Leggendo sul manuale della motherboard dice che è un problema del chipset. Il bios è già aggiornato all'ultimo, ho dovuto fare un CLEAR CMOS per vedere ripartire il PC, subito dopo ho ricaricato la configurazione del bios con overclock che mi è sempre funzionata, e dato un pò più di voltaggio al chipset.
Altro non so proprio che fare. Penso che la scheda video che mi sta arrivando da un mio amico non risolverà il problema...ho semprep iù paura il problema sia la scheda madre, questa Asrock Z87 Fatal1ty PRofessional.
alethebest90
07-04-2015, 23:49
oggi ho provato ad aumentare un po la frequenza della gpu....sinceramente mi sentivo in solitaria avere la 285 a 973 Mhz di core quando ci sono 270 e 280 oltre il Ghz :D
ho impostato a 1001 Mhz tramite msi afterburner e ho fatto una sessione di 1 ora ad AC 4 Black flag senza avere nessun problema...e forse è migliorato anche un pochino con gli fps
Nhirlathothep
07-04-2015, 23:59
oggi ho provato ad aumentare un po la frequenza della gpu....sinceramente mi sentivo in solitaria avere la 285 a 973 Mhz di core quando ci sono 270 e 280 oltre il Ghz :D
ho impostato a 1001 Mhz tramite msi afterburner e ho fatto una sessione di 1 ora ad AC 4 Black flag senza avere nessun problema...e forse è migliorato anche un pochino con gli fps
ci sono casi (ad esempio chi acquista le nuove titan-x, 1200 e di scheda!) in cui non mi metterei a cambiare bios o smaneggiare troppo.
Ma con le nostre schedine c'e' bisogno di tirare fuori ogni mhz possibile, anche a 1080p!
alethebest90
08-04-2015, 00:05
eheheh beh allora vorrà dire che proverò anche a 1100 :sofico:
vi farò sapere
Nhirlathothep
08-04-2015, 00:33
eheheh beh allora vorrà dire che proverò anche a 1100 :sofico:
vi farò sapere
sulle 7970ghz (280x) 1200 sono problematici, ma fino a 1100 e' tranquillo, le 280 non so!
cmq di solito finche' non si toccano i voltaggi si e' tranquilli se le temp sono ok
alethebest90
08-04-2015, 10:05
sulle 7970ghz (280x) 1200 sono problematici, ma fino a 1100 e' tranquillo, le 280 non so!
cmq di solito finche' non si toccano i voltaggi si e' tranquilli se le temp sono ok
sono curioso di vedere se questa 285 della msi ha margini piu alti di overclock
per le memorie che dici vanno bene 5500 Mhz ? oppure tento di salire ancora ?
sulle 7970ghz (280x) 1200 sono problematici, ma fino a 1100 e' tranquillo, le 280 non so!
cmq di solito finche' non si toccano i voltaggi si e' tranquilli se le temp sono ok
le mie 7970 ci arrivano senza overvolt... ma sono schede della prima ora... impagabili
prima di cambiare, dato che il tuo alimentatore ha più di una linea +12v controlla di aver collegato i connettori pci-e della scheda video su una linea separata da quella del connettore EPS 8pin della cpu.
potrebbe essere che raggiunge il limite di ampere su una specifica linea, e quindi va in protezione
(se riesci posta la foto della targhetta del psu)
Leggevo che il codice di avvio su cui la mia scheda madre è bloccata (b2 o 62) centra il chipset come dicevo, ma potrebbe centrare anche un errata installazione sul socket PCI-E della scheda video, ecco il motivo per cui andrebbe anche via l'immagine dal monitor, senza un motivo e con cadenza completamente random, e che fa bloccare il computer (in effetti è come se toglierei la scheda video a computer acceso, sicuro si blocca tutto).
Ora mi sta arrivando una seconda scheda video per provare, ma penso potrei già togliere questa, e avviare il sistema con la scheda video integrata nel i7 4770K no? che ne dite?
Se il sistema non fa più questo problema allora, limito il tutto a problemi con la scheda video; o essa stessa, o il suo alloggiamento errato sulla scheda madre, o magari il PCI-E della scheda madre che ha problemi...
a qualcuno è mai capitato niente del genere?
MC 205 Veltro
09-04-2015, 13:30
Leggevo che il codice di avvio su cui la mia scheda madre è bloccata (b2 o 62) centra il chipset come dicevo, ma potrebbe centrare anche un errata installazione sul socket PCI-E della scheda video, ecco il motivo per cui andrebbe anche via l'immagine dal monitor, senza un motivo e con cadenza completamente random, e che fa bloccare il computer (in effetti è come se toglierei la scheda video a computer acceso, sicuro si blocca tutto).
Ora mi sta arrivando una seconda scheda video per provare, ma penso potrei già togliere questa, e avviare il sistema con la scheda video integrata nel i7 4770K no? che ne dite?
Se il sistema non fa più questo problema allora, limito il tutto a problemi con la scheda video; o essa stessa, o il suo alloggiamento errato sulla scheda madre, o magari il PCI-E della scheda madre che ha problemi...
a qualcuno è mai capitato niente del genere?
Potresti testare la scheda video su un altro pc, se funziona ti togli il dubbio.
Grizlod®
09-04-2015, 14:09
Leggevo che il codice di avvio su cui la mia scheda madre è bloccata (b2 o 62) centra il chipset come dicevo, ma potrebbe centrare anche un errata installazione sul socket PCI-E della scheda video, ecco il motivo per cui andrebbe anche via l'immagine dal monitor, senza un motivo e con cadenza completamente random, e che fa bloccare il computer (in effetti è come se toglierei la scheda video a computer acceso, sicuro si blocca tutto).
Ora mi sta arrivando una seconda scheda video per provare, ma penso potrei già togliere questa, e avviare il sistema con la scheda video integrata nel i7 4770K no? che ne dite?
Se il sistema non fa più questo problema allora, limito il tutto a problemi con la scheda video; o essa stessa, o il suo alloggiamento errato sulla scheda madre, o magari il PCI-E della scheda madre che ha problemi...
a qualcuno è mai capitato niente del genere?Una cosa banale...hai provato a verificare sul manuale della mainboard se la videocard abbia l'IRQ condiviso con qualche controller (periferica) che hai installato?! Se sì, magari prova a spostarlo su altro slot.
29Leonardo
09-04-2015, 14:46
ci sono casi (ad esempio chi acquista le nuove titan-x, 1200 e di scheda!) in cui non mi metterei a cambiare bios o smaneggiare troppo.
Ma con le nostre schedine c'e' bisogno di tirare fuori ogni mhz possibile, anche a 1080p!
Onestamente non ho mai sentito il bisogno di aumentare i clock per i giochi, le poche volte che mi sono dilettato con l'OC è stato solo per vedere i numerini che cambiavano nei bench, escluso questo l'ho sempre trovata una pratica poco utile a fini prestazionali.
Onestamente non ho mai sentito il bisogno di aumentare i clock per i giochi, le poche volte che mi sono dilettato con l'OC è stato solo per vedere i numerini che cambiavano nei bench, escluso questo l'ho sempre trovata una pratica poco utile a fini prestazionali.
Ci sono giochi purtroppo dove anche un piccolo guadagno di pochi fps può fare la differenza tra il "giocabile" e un "porcamiseria" tirato in un momento concitato.
Per come la vedo io, dal momento che i chip (siano essi cpu che gpu) non nascono tutti uguali, e dal momento che le case costruttrici non si preoccupano di ottimizzare il tutto (frequenze - voltaggi in rapporto alla qualità del chip), perchè non cercare di ottenere il meglio da quello che si ha?
Esempio: la mia 280 usciva a 960 di core con vdef (ovvero 1168mV NETTI, considerando la tabella dei voltaggi salvata nel vbios in rapporto all'asic che ha,71%). Ho ormai stabilizzato il tutto a 1100 di core con 1060mV circa NETTI). Risultato? più fps, senza aumentare nè calore prodotto e probabilmente mantenendo pure lo stesso consumo. Perchè sputarci sopra? :fagiano:
29Leonardo
09-04-2015, 15:43
Ci sono giochi purtroppo dove anche un piccolo guadagno di pochi fps può fare la differenza tra il "giocabile" e un "porcamiseria" tirato in un momento concitato.
Per come la vedo io, dal momento che i chip (siano essi cpu che gpu) non nascono tutti uguali, e dal momento che le case costruttrici non si preoccupano di ottimizzare il tutto (frequenze - voltaggi in rapporto alla qualità del chip), perchè non cercare di ottenere il meglio da quello che si ha?
Esempio: la mia 280 usciva a 960 di core con vdef (ovvero 1168mV NETTI, considerando la tabella dei voltaggi salvata nel vbios in rapporto all'asic che ha,71%). Ho ormai stabilizzato il tutto a 1100 di core con 1060mV circa NETTI). Risultato? più fps, senza aumentare nè calore prodotto e probabilmente mantenendo pure lo stesso consumo. Perchè sputarci sopra? :fagiano:
Fatta premessa che mi riferivo esclusivamente all'oc sulle gpu e non sulle cpu dove a differenza il guadagno è molto piu' papabile ,non escludo che possano esserci dei casi limite o determinate circostanze dove si possa avere un giovamento (onestamente il tuo caso mi sembra piu unico che raro dato che a Vcore inferiore riesci ad avere una frequenza migliore dello stock), ho solo detto che nelle mie prove il gioco non vale la candela e di conseguenza la mia personale opinione al riguardo è quella che ho esposto.
Anche perchè nelle piu rosee aspettative un OC quanto può tirare di piu in prestazioni, un 10-20%?
Se compro una vga e mi rendo conto che mi servirebbe quel 20% per stare "tra il giocabile e il porcamiseria" arriverei alla conclusione di aver toltamente cannato l'acquisto o la config in base alle esigenze che mi ero prefissato.
orazio90
09-04-2015, 16:04
Mi è arrivata la 280 dualx OC sapphire. Devo dire che mi convince, anche se mi aspettavo un punteggio migliore nel 3dmark11. Con la vecchia gtx670 ottenevo 10000punti, con questa "solo"9000, forse questo test favoriscie nvidia perchè sulla carta la 280 non è inferiore alla gtx670.
Per il resto la scheda è davvero molto silenziosa e le temp non superano i 70 gradi. L'asic è di solo 62.2% ma alla fine so che conta poco.
thekatarn
09-04-2015, 17:50
Mi è arrivata la 280 dualx OC sapphire. Devo dire che mi convince, anche se mi aspettavo un punteggio migliore nel 3dmark11. Con la vecchia gtx670 ottenevo 10000punti, con questa "solo"9000, forse questo test favoriscie nvidia perchè sulla carta la 280 non è inferiore alla gtx670.
Per il resto la scheda è davvero molto silenziosa e le temp non superano i 70 gradi. L'asic è di solo 62.2% ma alla fine so che conta poco.
Ottima scelta, sperando che venga chiarita a nostro favore "con completo supporto" la questione direct x 12 "ho praticamente la stessa gpu una 7950" a tale proposito potresti fare gentilmente una copia del bios con gpu-z? Sembra strano ma un bios del tuo particolare modello è praticamente introvabile.
Buonasera ragazzi.. avrei una domanda da porvi.. io ho una HD 7970 Dual-x della Sapphire (scheda ormai introvabile dato che fuori produzione) e stavo pensando ad un crossfire.. il problema e appunto la reperibilita della mia stessa scheda.. ce modo di fare comunque un crossfire con un altra scheda senza avere problemi e conflitti vari? avevo trovato recentemente qualcosa che accennava ad un crossfire della 7970 assieme ad una 280 o 280x (non ricordo quale delle 2 fosse) avete qualche consiglio per me?
Vi ringrazio in anticipo e attendo risposte :)
orazio90
09-04-2015, 19:37
Ottima scelta, sperando che venga chiarita a nostro favore "con completo supporto" la questione direct x 12 "ho praticamente la stessa gpu una 7950" a tale proposito potresti fare gentilmente una copia del bios con gpu-z? Sembra strano ma un bios del tuo particolare modello è praticamente introvabile.
Si penso sia stata un'ottima scelta. Pensa che la stessa scheda che io ho pagato 160 euro spedita adesso la vendono nello stesso shop a 180 (ieri a 200).
Comunque cosa intendi per una copia del bios? Ti serve a te? Spiegami come fare :)
orazio90
09-04-2015, 19:38
Buonasera ragazzi.. avrei una domanda da porvi.. io ho una HD 7970 Dual-x della Sapphire (scheda ormai introvabile dato che fuori produzione) e stavo pensando ad un crossfire.. il problema e appunto la reperibilita della mia stessa scheda.. ce modo di fare comunque un crossfire con un altra scheda senza avere problemi e conflitti vari? avevo trovato recentemente qualcosa che accennava ad un crossfire della 7970 assieme ad una 280 o 280x (non ricordo quale delle 2 fosse) avete qualche consiglio per me?
Vi ringrazio in anticipo e attendo risposte :)
Ma non riesci a trovarla nemmeno usata? Se cerchi bene sul mercatino o su altri siti penso che dovresti trovarla. Io non farei mai un xfire con due schede diverse anche se molto simili.
Comunque cosa intendi per una copia del bios? Ti serve a te? Spiegami come fare :)
Scarica GPU-Z e aprendolo, accanto alla versione del BIOS, c'è una freccia verde per effettuare il salvataggio del BIOS
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
orazio90
09-04-2015, 20:44
Scarica GPU-Z e aprendolo, accanto alla versione del BIOS, c'è una freccia verde per effettuare il salvataggio del BIOS
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
E poi che me ne faccio?
Ma non riesci a trovarla nemmeno usata? Se cerchi bene sul mercatino o su altri siti penso che dovresti trovarla. Io non farei mai un xfire con due schede diverse anche se molto simili.
provo a mettere un annuncio dopo ma altrimenti non ne ho trovate se non a cifre folli! (200 euro per una scheda di 2 anni fa anche NO). se qualcuno ha esperienza in merito a cross di schede citate soprami faccia sapere!
thekatarn
09-04-2015, 22:27
provo a mettere un annuncio dopo ma altrimenti non ne ho trovate se non a cifre folli! (200 euro per una scheda di 2 anni fa anche NO). se qualcuno ha esperienza in merito a cross di schede citate sopra mi faccia sapere!
Le possibili gpu candidate possono essere "correggetemi se sbaglio" le varie 7950\7970\280\280x visto che sono più o meno sono basati sulla stessa architettura "variano shader-dpu audio ecc.." vedi in questo video un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=NBnEmOBGlBY
E poi che me ne faccio?
Se possibile copia e incolla il contenuto del file in un file .txt e caricalo con l'opzione gestisci allegati del forum "non ho trovato siti che permettono l'upload diretto". Il bios può servire a chi come me vorrebbe cambiare il bios con quello di una gpu pressoché identica "come spiegato sopra" con la possibilità di implementare il bios gop assente nella mia gpu "per il fast boot" e con qualche fps in più nei giochi, anche se sembrerebbe a costo della connessione hdmi che smette di funzionare .Nel frattempo per l'attenzione.
orazio90
09-04-2015, 22:33
Le possibili gpu candidate possono essere "correggetemi se sbaglio" le varie 7950\7970\280\280x visto che sono più o meno sono basati sulla stessa architettura "variano shader-dpu audio ecc.." vedi in questo video un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=NBnEmOBGlBY
Se possibile copia e incolla il contenuto del file in un file .txt e caricalo con l'opzione gestisci allegati del forum "non ho trovato siti che permettono l'upload diretto". Il bios può servire a chi come me vorrebbe cambiare il bios con quello di una gpu pressoché identica "come spiegato sopra" con la possibilità di implementare il bios gop assente nella mia gpu "per il fast boot" e con qualche fps in più nei giochi, anche se sembrerebbe a costo della connessione hdmi che smette di funzionare .Nel frattempo per l'attenzione.
Infatti la mia scheda ha anche il pulsante per cambiare bios, anche se non ho capito bene la differenza.
Comunque domani provo a fare quella cosa. Copio il bios nel blocco note e vedo se riesco a mandarlo. Però non è un'operazione rischiosa per te?
Nhirlathothep
09-04-2015, 22:59
Buonasera ragazzi.. avrei una domanda da porvi.. io ho una HD 7970 Dual-x della Sapphire (scheda ormai introvabile dato che fuori produzione) e stavo pensando ad un crossfire.. il problema e appunto la reperibilita della mia stessa scheda.. ce modo di fare comunque un crossfire con un altra scheda senza avere problemi e conflitti vari? avevo trovato recentemente qualcosa che accennava ad un crossfire della 7970 assieme ad una 280 o 280x (non ricordo quale delle 2 fosse) avete qualche consiglio per me?
Vi ringrazio in anticipo e attendo risposte :)
ciao!
no, se hai una 7970 con le 7950/280 ti metti in una brutta situazione, non fare il crossfire (anche se funziona, avrai problemi di microstuttering per l' asincronia)
puoi fare crossfire o con un' altra 7970 o con la 280X.
Pero' la 280x a seconda del modello puo' avere freq default maggiori della tua (la tua e' 950/1000), quindi prima assicurati di riuscire a mantenere la tua alla sua freq, o dovrai downcloccare l'altra.
Ti parlo per esperienza diretta, si possono fare molte config crossfire asimmetriche e vengono riconosciute tutte, ma il consiflio e' di limitarti a farlo o tra [ 7970]+[7970] o tra [7970@GHz] (cioe' overcloccata alla stessa freq della ghz edition)+[280X]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
anche se non hai chiesto nulla di do un consiglio: guarda lo spazio tra gli slot pciexpress della tua mobo. La tua scheda non e' reference, quindi non butta l'aria fuori dal case, e ha bisogno di spazio lateralmente.(altrimenti si frigge in pochi minuti)
questa e' la tua scheda (design non reference)
http://media.sapphiretech.com//images/prods/1463/11197-01_HD7970_3GGDDR5_2miniDP_HDMI_DVI_PCIE_C02_634666290379941075_600_600.jpg
questa e' una scheda reference, queste buttano fuori l' aria e ne puoi mettere anche 3 attaccate perche' hanno sistema di ventilazione studiato da AMD "a bara" che non butta aria all' interno del case. Costano anche meno e sono acquistate di solito da utenti esperti che fanno crossfire o mettono impianti a liquido.
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1834/asus-7970-crossfire.jpg
Nhirlathothep
09-04-2015, 23:11
Fatta premessa che mi riferivo esclusivamente all'oc sulle gpu e non sulle cpu dove a differenza il guadagno è molto piu' papabile ,non escludo che possano esserci dei casi limite o determinate circostanze dove si possa avere un giovamento (onestamente il tuo caso mi sembra piu unico che raro dato che a Vcore inferiore riesci ad avere una frequenza migliore dello stock), ho solo detto che nelle mie prove il gioco non vale la candela e di conseguenza la mia personale opinione al riguardo è quella che ho esposto.
Anche perchè nelle piu rosee aspettative un OC quanto può tirare di piu in prestazioni, un 10-20%?
Se compro una vga e mi rendo conto che mi servirebbe quel 20% per stare "tra il giocabile e il porcamiseria" arriverei alla conclusione di aver toltamente cannato l'acquisto o la config in base alle esigenze che mi ero prefissato.
ciao!
beh, dipende dalla config, nel mio caso e' l' esatto contrario, ho un 3970x (cpu extreme edition esacore) che sta a 4ghz default e si overclocca a 5ghz.
Lo tengo a default che tanto finche' non cambio gpu non cambia nulla tra 4ghz e 5ghz :)
ciao!
no, se hai una 7970 con le 7950/280 ti metti in una brutta situazione, non fare il crossfire (anche se funziona, avrai problemi di microstuttering per l' asincronia)
puoi fare crossfire o con un' altra 7970 o con la 280X.
Pero' la 280x a seconda del modello puo' avere freq default maggiori della tua (la tua e' 950/1000), quindi prima assicurati di riuscire a mantenere la tua alla sua freq, o dovrai downcloccare l'altra.
Ti parlo per esperienza diretta, si possono fare molte config crossfire asimmetriche e vengono riconosciute tutte, ma il consiflio e' di limitarti a farlo o tra [ 7970]+[7970] o tra [7970@GHz] (cioe' overcloccata alla stessa freq della ghz edition)+[280X]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
anche se non hai chiesto nulla di do un consiglio: guarda lo spazio tra gli slot pciexpress della tua mobo. La tua scheda non e' reference, quindi non butta l'aria fuori dal case, e ha bisogno di spazio lateralmente.(altrimenti si frigge in pochi minuti)
questa e' la tua scheda (design non reference)
http://media.sapphiretech.com//images/prods/1463/11197-01_HD7970_3GGDDR5_2miniDP_HDMI_DVI_PCIE_C02_634666290379941075_600_600.jpg
questa e' una scheda reference, queste buttano fuori l' aria e ne puoi mettere anche 3 attaccate perche' hanno sistema di ventilazione studiato da AMD "a bara" che non butta aria all' interno del case. Costano anche meno e sono acquistate di solito da utenti esperti che fanno crossfire o mettono impianti a liquido.
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1834/asus-7970-crossfire.jpg
descrizione piu che esaustiva! ti ringrazio davvero tanto.. penso che prendero una 280x allora se non trovo la 7970 e via! se qualcuno vuole liberarsi di una delle suddette schede mi scriva privatamente :)
altra domanda.. con un corsair 650W riesco a starci dentro? la configurazione alla fine la vedete in descrizione..
Ti ringrazio ancora tantissimo per l aiuto datomi!
Nhirlathothep
09-04-2015, 23:36
descrizione piu che esaustiva! ti ringrazio davvero tanto.. penso che prendero una 280x allora se non trovo la 7970 e via! se qualcuno vuole liberarsi di una delle suddette schede mi scriva privatamente :)
altra domanda.. con un corsair 650W riesco a starci dentro? la configurazione alla fine la vedete in descrizione..
Ti ringrazio ancora tantissimo per l aiuto datomi!
ciao!
io ho avuto il tuo processore (i7 920) a 4ghz con due 7970ghz e le alimentava un corsair 800w.Era gia' al limite :(
purtroppo devo dirti che ufficialmente amd sosteneva che ci volesse minimo un 700w per un crossfire di 7970.
Teoricamente sono 250w l' una, ma in overclock arrivano a 300w l' una, e quella cpu a default ha tdp di 130w, ma 3.8 ghz e' gia' sopra i 200w.
Certo, magari in giochi leggeri con poco carico ce la farebbe, ma purtroppo la risposta ufficiale e' sicuramente un no :(
ciao!
io ho avuto il tuo processore (i7 920) a 4ghz con due 7970ghz e le alimentava un corsair 800w.Era gia' al limite :(
purtroppo devo dirti che ufficialmente amd sosteneva che ci volesse minimo un 700w per un crossfire di 7970.
Teoricamente sono 250w l' una, ma in overclock arrivano a 300w l' una, e quella cpu a default ha tdp di 130w, ma 3.8 ghz e' gia' sopra i 200w.
Certo, magari in giochi leggeri con poco carico ce la farebbe, ma purtroppo la risposta ufficiale e' sicuramente un no :(
allora vedro di trovare anche un altro alimentatore :( speravo bastasse un 650W ma sapevo gia che era solo una piccola speranza :D. ancora grazie per l aiuto!
Potresti testare la scheda video su un altro pc, se funziona ti togli il dubbio.
Eccomi, aggiornamento:
mi è arrivata la hd5870 usata, l'ho messa attentamente su, reinstallati i driver 14.12 beta, e da ieri che non ho più il problema sopra descritto; è magari un pò presto per esultare, o per capire se è tutto dovuto a un'errata installazione della scheda precedente nello slot PCI-E o proprio la scheda guasta, ora tengo questa per qualche giorno ancora, e se non mi dà problemi rimetterò la HD7970, con attenzione, e vedrò che succede.
Evidentemente centrava proprio la scheda video il tutto, ora userò il PC e vediamo...
Fantomatico
11-04-2015, 12:29
Il 14 sarà finalmente disponibile gta V ;)...a chi interessasse lo avviso che lo giocherò il prima possibile col pc in firma, vediamo come se ne escono le nostre schede...
BrunelloXU
11-04-2015, 14:18
Il 14 sarà finalmente disponibile gta V ;)...a chi interessasse lo avviso che lo giocherò il prima possibile col pc in firma, vediamo come se ne escono le nostre schede...
;) bene, tienici aggiornati, oltretutto hai una configurazione simile alla mia (3770 e 8GB) quindi sono curioso, giochi a 1080p?
io credo aspetterò i saldi estivi di steam
thekatarn
11-04-2015, 16:25
Infatti la mia scheda ha anche il pulsante per cambiare bios, anche se non ho capito bene la differenza.
Comunque domani provo a fare quella cosa. Copio il bios nel blocco note e vedo se riesco a mandarlo. Però non è un'operazione rischiosa per te?
Non necessariamente, se qualcosa va storto basta premere lo swich e usare l'altro bios; Cambiando tema durante "gli ormai prossimi" mesi estivi lasciate le frequenze come sono o abbassate un pochino il clock? Ho paura in particolare per le ram, visto che sono sprovviste del sensore nella mia scheda...
Fantomatico
11-04-2015, 19:37
;) bene, tienici aggiornati, oltretutto hai una configurazione simile alla mia (3770 e 8GB) quindi sono curioso, giochi a 1080p?
io credo aspetterò i saldi estivi di steam
Sì sì gioco a 1080p, di solito configuro i giochi in modo ottimale quindi evitando di maxare opzioni troppo gravose...vi saprò dire in dettaglio come lo imposterò... il mio target sono i 40-50 fps abbondanti.
La mia vga al momento va come una 7970 liscia, quindi sono 4-5 fps sotto alla tua.
Romain1985
12-04-2015, 14:03
Salve a tutti , ho da poco acquistato una Amd 7950 sapphire (with boost) 925 mhz , la mia configurazione è così composta
Amd phenom II x4 925 3.2ghz
4 Gb transcend 1333
Western digital caviar blue 1tb
Amd 5770 sapphire 1gb
Cooler master elite 335
Ali iTek 650w +12v (24A)
La domanda è il mio alimentatore regge la 7950 o esplode tutto?
So già di essere CPU limited ma aggiornerò con un amd fx 6300.
Grazie a tutti
Romain
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Grizlod®
12-04-2015, 14:21
Salve a tutti , ho da poco acquistato una Amd 7950 sapphire (with boost) 925 mhz , la mia configurazione è così composta
Amd phenom II x4 925 3.2ghz
4 Gb transcend 1333
Western digital caviar blue 1tb
Amd 5770 sapphire 1gb
Cooler master elite 335
Ali iTek 650w +12v (24A)
La domanda è il mio alimentatore regge la 7950 o esplode tutto?
So già di essere CPU limited ma aggiornerò con un amd fx 6300.
Grazie a tutti
Romain
Inviato dal mio ZP820 utilizzando TapatalkSe quei 24A sono reali ce la fa senza problemi.
Romain1985
12-04-2015, 14:25
E come faccio a sapere se sono reali? Vorrei evitare di fare danni, eventualmente posso acquistare un thermaltake berlin 630w o un xfx 550w.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
BrunelloXU
12-04-2015, 14:41
E come faccio a sapere se sono reali? Vorrei evitare di fare danni, eventualmente posso acquistare un thermaltake berlin 630w o un xfx 550w.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
è un alimetatore che di etichetta fa 650w ma "reali" 288w... io non mi fiderei per niente, tra l'altro il phenom e la piattaforma AM3 non sono una piuma come consumi.
io ti consiglio l' xfx da 550w
quell'alimentatore è abbastanza spazzatura se si parla di 7950 (senza offesa :) )
Romain1985
12-04-2015, 14:55
Ok perfetto , prendo anche l'alimentatore allora.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
mister_slave
13-04-2015, 09:13
è un alimetatore che di etichetta fa 650w ma "reali" 288w...
mi fai vedere una recensione del berlin dove l'hai letta per favore?
io ho trovata solo questa
http://www.technic3d.com/review/netzteile/1277-thermaltake-berlin-630-watt-netzteil-im-test/4.htm
io il berlin tempo fa ci facevo girare una 570 gtx + phenomII 970 x4 occato a 4,2ghz che solo la cpu consuma 200w overclocata
E come faccio a sapere se sono reali? Vorrei evitare di fare danni, eventualmente posso acquistare un thermaltake berlin 630w o un xfx 550w.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Se vuoi un consiglio ti conviene prendere un ali decente... la mia config è: CPU fx6300, 8gb DDR3 1600mhz, VGA vtx3d R9 280 3Gb, Alimentatore Thermaltake Berlin 630w 80+ bronze. Detto questo la mia config la regge perfettamente poi vedi tu anche basandoti sui prezzi... io sull'amazzone l'ho pagato 53€ spedito
mi fai vedere una recensione del berlin dove l'hai letta per favore?
io ho trovata solo questa
http://www.technic3d.com/review/netzteile/1277-thermaltake-berlin-630-watt-netzteil-im-test/4.htm
io il berlin tempo fa ci facevo girare una 570 gtx + phenomII 970 x4 occato a 4,2ghz che solo la cpu consuma 200w overclocata
si riferiva all'ali della itek... state molto lontani da certa roba ad un amico ha iniziato a fare fumo nero il pc ed ha bruciato la VGA... :eek: :eek: :eek: quelli sono alimentatori da PC del c.....o
BrunelloXU
13-04-2015, 10:28
mi fai vedere una recensione del berlin dove l'hai letta per favore?
io ho trovata solo questa
http://www.technic3d.com/review/netzteile/1277-thermaltake-berlin-630-watt-netzteil-im-test/4.htm
io il berlin tempo fa ci facevo girare una 570 gtx + phenomII 970 x4 occato a 4,2ghz che solo la cpu consuma 200w overclocata
mi riferivo all'ITEK
il berlin è un buon alimentatore, io consigliavo il XFX perché è un prodotto Seasonic, e avendolo (e lo tiro un bel po') so per esperienza che è un ottimo prodotto per il suo prezzo
Romain1985
13-04-2015, 11:10
Al limite posso optare per il seasonic 620w o l'antec neo 620w però costano qualcosa in più rispetto al thermaltake se ne vale la pena posso prenderli altrimenti se va bene il berlin prendo quello e risparmio qualcosa.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Al limite posso optare per il seasonic 620w o l'antec neo 620w però costano qualcosa in più rispetto al thermaltake se ne vale la pena posso prenderli altrimenti se va bene il berlin prendo quello e risparmio qualcosa.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Io avevo il tuo stesso dubbio e alla fine ho optato per il neo eco 620W!!! Qualitativamente è migliore degli attuali berlin e ha anche più ampere sulla 12v!
Romain1985
13-04-2015, 11:42
Alla fine dovrebbero essere identici tutti e due l'antec è un seasonic :D.. Invece il seasonic 520w andrebbe comunque bene per la configurazione che ho postato qualche post indietro?
O 520w sono pochi?
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Al limite posso optare per il seasonic 620w o l'antec neo 620w però costano qualcosa in più rispetto al thermaltake se ne vale la pena posso prenderli altrimenti se va bene il berlin prendo quello e risparmio qualcosa.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Io ho il Berlin da quasi 2 anni e non mi ha mai dato il minimo problema. Il mio sistema lo vedi in firma! Ne avevo letto abbastanza bene prima di comprarlo. Ha una sola linea da 12v, ma si comporta molto bene (letto da una recensione tedesca mi pare).
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Edit (doppio post causa connessione ballerina)
Alla fine dovrebbero essere identici tutti e due l'antec è un seasonic :D.. Invece il seasonic 520w andrebbe comunque bene per la configurazione che ho postato qualche post indietro?
O 520w sono pochi?
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Ce la fai tranquillamente, io prma avevo un XFX 450 pro e reggeva tranquillamente. Sta di fatto che faceva molto rumore perchè scaldava parecchio visto l'assorbimento della mia config!
Io ho il Berlin da quasi 2 anni e non mi ha mai dato il minimo problema. Il mio sistema lo vedi in firma! Ne avevo letto abbastanza bene prima di comprarlo. Ha una sola linea da 12v, ma si comporta molto bene (letto da una recensione tedesca mi pare).
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Sì ma il berlin che hai tu credo sia la prima versione, quella con la bandiara tedesca e di solito le recensioni si riferivano a quello. I berlin che ci sono in giro adesso sono di un altro produttore e avevo letto che non hanno la stessa qualità costruttiva.
BrunelloXU
13-04-2015, 14:45
Al limite posso optare per il seasonic 620w o l'antec neo 620w però costano qualcosa in più rispetto al thermaltake se ne vale la pena posso prenderli altrimenti se va bene il berlin prendo quello e risparmio qualcosa.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
dipende da quanto costano e quanto vuoi spendere, perchè con 80€ ti prendi un XFX 550w (con 540w sulla 12v) 80Plus GOLD Haswell ready e 5 Anni di garanzia
altrimenti sui 60€ il seasonic è perfetto
Romain1985
13-04-2015, 15:33
Il seasonic 520w sui 64€ il 620w sui 74€ almeno questo è il prezzo che ho trovato sul mio store di fiducia.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
29Leonardo
13-04-2015, 15:51
Il seasonic 520w sui 64€ il 620w sui 74€ almeno questo è il prezzo che ho trovato sul mio store di fiducia.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
puoi dirlo qual'è, ammesso che sia online?
Romain1985
13-04-2015, 16:05
Amazon :)
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Jeremy01
13-04-2015, 17:33
Chi ha il sensore delle temperature sui VRM, saprebbe dirbi a quanto salgono in gioco?
Chi ha il sensore delle temperature sui VRM, saprebbe dirbi a quanto salgono in gioco?
Circa 75° su una 7970 e 80 ° sull'altra, a 1200 mhz, senza overvolt e con Accelero.
BrunelloXU
13-04-2015, 20:12
Chi ha il sensore delle temperature sui VRM, saprebbe dirbi a quanto salgono in gioco?
a stock (1070 MHz) la mia fa 60 circa, però la mia è Asus custom con 10 fasi e non 6 come la reference.
Jeremy01
14-04-2015, 13:54
ok, quindi credo che sono nella norma, sotto gli 80 in full von voltaggio a default e frequenza a 1075, il problema sorge in oc se porto il voltaggio a 1.25, la temp schizza a picchi di 100, direi troppo
ok, quindi credo che sono nella norma, sotto gli 80 in full von voltaggio a default e frequenza a 1075, il problema sorge in oc se porto il voltaggio a 1.25, la temp schizza a picchi di 100, direi troppo
si, in in overvolt è abbastanza normale che i VRM vadano al calduccio.... ;)
Chi ha il sensore delle temperature sui VRM, saprebbe dirbi a quanto salgono in gioco?
La mia arriva a 66-68º con oc in firma
_Synyster_
15-04-2015, 14:54
salve a tutti ragazzi ritorno per aggiornarvi la situazione riguardo la mia 280x che ho mandato in rma...gli è arrivata venerdì e già oggi mi hanno risposto così:
"Gentile Cliente,
il prodotto è stato visionato dai nostri tecnici ed è stato riscontrato un difetto di conformità. Il prodotto è stato messo in fase di spedizione verso il nostro Distributore/Produttore e come avremo informazioni più dettagliate, provvederemo a contattarla."
la prendo come una buona notizia diciamo, in quanto non si sono messi a mentire iniziando a fare problemi e fare test a cavolo :)
spero non ci mettano molto perchè mi manca un casino :cry: xD
Rieccomi raga!! la scheda mi è rientrata in 30gg fortunatamente (mi è arrivata il 3aprile) e adesso, dopo giorni di test, sembra funzionare alla grande! fino ad ora gioco a 1130core e 1550ram senza alcun problema di surriscaldamento e altro!! :D
speriamo non sia una cosa provvisoria da scheda nuova sostituita perchè altrimenti scleroo xD
avrei però una domanda da farvi..
noto che giocando ad alcuni giochi come Fifa15 e AC Rogue, l'utilizzo della gpu non è massimo ma sta sugli 89-93%...per fifa se non ricordo male era già noto e normale ma AC? sarà che non hanno messo le impostazioni di AA completamente e apposta mi gira sempre fisso a 60fps senza alcun calo di frames MAI! xD (anche a default eh)
PS: per curiosità ho controllato anche l'ASIC e stavolta è sceso al 56,8% mentre prima era più alto oltre il 60% o.O ancora non ho capito bene come interpretare questo valore
psychok9
15-04-2015, 15:24
Salve a tutti, vorrei un consiglio, spero di non essere OT:
Secondo voi, con in crossfire un altra Radeon R9 280X uguale, che tipo di prestazioni, nei giochi supportati, dovrei avere? Migliori / pari di una top di gamma odierna tipo R9 290X/nVidia GTX 970 (che poi costano sensibilmente di più)?
BrunelloXU
15-04-2015, 16:19
Salve a tutti, vorrei un consiglio, spero di non essere OT:
Secondo voi, con in crossfire un altra Radeon R9 280X uguale, che tipo di prestazioni, nei giochi supportati, dovrei avere? Migliori / pari di una top di gamma odierna tipo R9 290X/nVidia GTX 970 (che poi costano sensibilmente di più)?
in teoria si, ma ci sono molti fattori, tra cui la VRAM di soli 3GB contro i 4
ti interessa una asus 280x??? :D :D :D
Romain1985
15-04-2015, 16:36
dipende da quanto costano e quanto vuoi spendere, perchè con 80€ ti prendi un XFX 550w (con 540w sulla 12v) 80Plus GOLD Haswell ready e 5 Anni di garanzia
altrimenti sui 60€ il seasonic è perfetto
Alla fine ho preso questo : Antec Neo ECO 620C certificato 80Plus Bronze da 620 W alla fine è un Seasonic a tutti gli effetti. Ne parlano tutti benissimo , dovrebbe arrivarmi venerdì.
Grazie a tutti per i consigli :D
29Leonardo
15-04-2015, 17:32
qualcuno sta giocando a gta5 con la 7950? Risultati? :D
qualcuno sta giocando a gta5 con la 7950? Risultati? :D
Mi accodo alla richiesta perchè interessa anche a me, ho una r9 280 con 3gb di ram ma immagino che come prestazioni siamo lì con la 7950
-Mariello-
15-04-2015, 18:13
Mi accodo alla richiesta perchè interessa anche a me, ho una r9 280 con 3gb di ram ma immagino che come prestazioni siamo lì con la 7950
Ecco, quando poi lo provi, mi fai sapere? :D
psychok9
15-04-2015, 19:44
in teoria si, ma ci sono molti fattori, tra cui la VRAM di soli 3GB contro i 4
ti interessa una asus 280x??? :D :D :D
Stavo "valutando", non ne sono sicuro, eventualmente da abbinare a un nuovo monitor full hd :p
Romain1985
15-04-2015, 20:58
Qualcuno mi sa consigliare Un buon processore da max 95 watt di tdp Amd da abbinare ad una sapphire 7950 oc with boost ?
Per adesso posseggo un Amd phenom II x4 925 3.2ghz
Grazie
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Qualcuno mi sa consigliare Un buon processore da max 95 watt di tdp Amd da abbinare ad una sapphire 7950 oc with boost ?
Per adesso posseggo un Amd phenom II x4 925 3.2ghz
Grazie
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
AMD FX 8370E?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Romain1985
15-04-2015, 21:37
Un FX 6300 andrebbe bene?
Vorrei spendere qualcosa in meno.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Se lo overclocchi, penso possa anche dire la sua, fermo restando che Intel è tristemente senza paragoni (quindi se potessi cambiare proprio piattaforma sarebbe pure meglio). Comunque il 6300 lo scelgono in tanti per il rapporto prezzo/prestazioni. L'unico dubbio che ho è in confronto al tuo attuale. Dovresti attendere il parere di altri
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Un FX 6300 andrebbe bene?
Vorrei spendere qualcosa in meno.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Io ho questo processore con una r9 280 e devo dire che si comporta egregiamente. Per adesso non sento neanche la neccessità di fare overclock
Romain1985
16-04-2015, 11:37
Se lo overclocchi, penso possa anche dire la sua, fermo restando che Intel è tristemente senza paragoni (quindi se potessi cambiare proprio piattaforma sarebbe pure meglio). Comunque il 6300 lo scelgono in tanti per il rapporto prezzo/prestazioni. L'unico dubbio che ho è in confronto al tuo attuale. Dovresti attendere il parere di altri
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
In effetti il dubbio è proprio quello, rispetto al mio attuale processore faccio un bel salto di qualita oppure no?
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Grizlod®
16-04-2015, 12:33
In effetti il dubbio è proprio quello, rispetto al mio attuale processore faccio un bel salto di qualita oppure no?
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk La mainboard, non ti permette di salire ulteriormente di OC col Phenom?
P.S. cmq meglio se posti sul thread apposito.
Fantomatico
16-04-2015, 15:43
Oggi finalmente ho giocato a GTA V....all' inizio l'impressione tecnica non mi ha convinto....
mi sa che servirà qualche altra patch... spiego 2-3 cosucce che a intuito ho sentito subito...ho dovuto rimettere 2-3 volte la risoluzione di 1080p perchè non me la salvava uscendo dal gioco...e vabbè, poi l'ho configurato non maxandolo, 2400 mb di vram richiesti per cui ok... nel prologo la grafica è normale per i tempi attuali, ma molto più pulita e definita della 360, ovvio, andando avanti e arrivando in città si apprezza molto di più l'engine allo stato attuale.... tornando al tutorial, quando ci si ripara e ci si sporge per sparare, tenevo premuto il click destro del mouse, ma il personaggio tornava a ricoprirsi da solo... e non ho problemi al mouse per cui sta cosa mi ha infastidito, dovrò riprovare: altra cosa ancora, in basso a destra ho ottenuto un piccolo riquadro trasparente a quadratoni... ho scoperto era legato al msaa che ho disattivato, ora uso il fxaa... forse qualche problema coi driver beta c'è.
Comunque riassumendo, tutto su very high, ombre "più sfumate", barre a metà in quanto ho voluto andarci cauto, fxaa, ombre in HD no, no vsync. Anche erba e post processing (che supportano l'ultra) su very high.
Dopo il tutorial in città alla prima missione ero tra 70-80 fps. ;)
BrunelloXU
16-04-2015, 15:53
Oggi finalmente ho giocato a GTA V....all' inizio l'impressione tecnica non mi ha convinto....
Comunque riassumendo, tutto su very high, ombre "più sfumate", barre a metà in quanto ho voluto andarci cauto, fxaa, ombre in HD no, no vsync. Anche erba e post processing (che supportano l'ultra) su very high.
Dopo il tutorial in città alla prima missione ero tra 70-80 fps. ;)
direi non male per niente, maxato @1080p
gira meglio di GTA4 :D :D
bene bene dai, ora aspetto i saldi estivi, 60 eurozzi so troppi adesso...
il framerate è stabile o varia molto?
Fantomatico
16-04-2015, 17:13
direi non male per niente, maxato @1080p
gira meglio di GTA4 :D :D
bene bene dai, ora aspetto i saldi estivi, 60 eurozzi so troppi adesso...
il framerate è stabile o varia molto?
Decisamente stabile. Ho fatto un giro fuori città ed è decisamente granitico il framerate...per come l'ho impostato io. Ho già aumentato le barre (distanza visiva, densità popolazione e varietà popolazione) e lo regge alla grande, sono ancora sui 55-60 all' aperto, se non oltre. Sfrutta benone l'hardware ed è proprio scalabile nelle opzioni video!
Tieni conto che per pignoleria mia (e di qualcun altro che può leggerci) il gioco non è maxato, ma "quasi". Se fosse maxato compresi filtri penso andrebbe a metà del framerate attuale, e non ci tengo a vederlo. :asd: Lo dico perchè so di gente che gioca con super pc a 1080p e fa i 50 fps...per cui tra msaa, ombre maxate, erba su ultra, ombre in HD, sicuramente è un macigno, ma io le ho tenute ad uno step in meno e si è a posto. ;) No ombre hd e msaa, quest'ultimo creava problemi video, ho messo fxaa. Le barre da regolare di cui parlavo sopra sembrano invece influire poco, non sono affatto pesanti come su GTA IV che occupavano memoria video e peggioravano le prestazioni a vista d'occhio.
29Leonardo
16-04-2015, 17:33
Hai provato con lo smaa via sweetfx al posto del fxaa se perde parecchio in frame?
Come tecniche di AA sia l'msaa che l'fxaa aggiungono troppo blur, specie il primo.
Chi mi aiuta ad overcloccare la mia bella? Uso MSI Afterburner..
Romain1985
16-04-2015, 17:45
La mainboard, non ti permette di salire ulteriormente di OC col Phenom?
P.S. cmq meglio se posti sul thread apposito.
Ciao ho una Asus M5A78L-M LX non so se questa scheda madre lo permette , sapresti consigliarmi qualche guida per principianti sull'overclock della mia Cpu ?
Grazie
Grizlod®
16-04-2015, 18:03
Ciao ho una Asus M5A78L-M LX non so se questa scheda madre lo permette , sapresti consigliarmi qualche guida per principianti sull'overclock della mia Cpu ?
GrazieGuida OC K10: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678
Per postare: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372
Romain1985
16-04-2015, 18:12
Guida OC K10: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678
Per postare: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372
Grazie vediamo cosa riesco a fare :D , altrimenti vado di FX 6300 ^^
Fantomatico
16-04-2015, 18:13
Hai provato con lo smaa via sweetfx al posto del fxaa se perde parecchio in frame?
Come tecniche di AA sia l'msaa che l'fxaa aggiungono troppo blur, specie il primo.
Devo ancora provare, infatti la tentazione di ricorrere ad un preset sweet fx è forte, così posso avere una gestione aa migliore del fxaa di base....
Mi permetto di dissentire, sei sicuro sul msaa? quello ha sempre donato nitidezza... forse intendi lo smaa? Comunque sia msaa non è implementato bene, ho letto di problematiche anche nella resa della vegetazione. Il fxaa è a costo pressochè nullo, oppure si ricorre a sweet fx... le nvidia hanno il txaa ma credo sia pesantino...
psychok9
17-04-2015, 00:52
Qualcuno di voi ha mai avuto problemi con versioni OC della R9 280X giocando a lungo alla serie di AC?
Ho notato glitch grafici con AC Black Flag (pensavo fossero i driver), e ora su AC Unity talvolta escono fuori dei quadratini in piccole parti dello schermo.
Altrimenti, dovrei controllare la stabilità delle memorie e non so come fare senza farla surriscaldare troppo (anche perché compaiono dopo ore di gioco).
1974benny
17-04-2015, 06:14
Qualcuno di voi ha mai avuto problemi con versioni OC della R9 280X giocando a lungo alla serie di AC?
Ho notato glitch grafici con AC Black Flag (pensavo fossero i driver), e ora su AC Unity talvolta escono fuori dei quadratini in piccole parti dello schermo.
Altrimenti, dovrei controllare la stabilità delle memorie e non so come fare senza farla surriscaldare troppo (anche perché compaiono dopo ore di gioco).
Se non sbaglio mi sembra di aver letto che le asus r9 280x directcu ii hanno problemi di surriscaldamento delle vram .. se trovo l' articolo lo posto...
-Mariello-
17-04-2015, 07:57
Ieri ho finito di assemblare il PC in firma. Come driver ho installato gli ultimi ufficiali (14.12) e non i beta driver (15.4).
Dite che mi conviene mettere i beta?
Per eliminare totalmente i vecchi driver, in tal caso, driver fusion com'è? O consigliate qualche altro programma?
BrunelloXU
17-04-2015, 08:57
Se non sbaglio mi sembra di aver letto che le asus r9 280x directcu ii hanno problemi di surriscaldamento delle vram .. se trovo l' articolo lo posto...
il problema delle 280x DCUII (prima serie) era che davano frequenze troppo elevate alle vram, se aggiorni il bios dal sito Asus dovrebbere risolvere, a me ha risolto.
Ieri ho finito di assemblare il PC in firma. Come driver ho installato gli ultimi ufficiali (14.12) e non i beta driver (15.4).
Dite che mi conviene mettere i beta?
Per eliminare totalmente i vecchi driver, in tal caso, driver fusion com'è? O consigliate qualche altro programma?
per rimuovere i vecchi usa Display Driver Uninstaller lo trovi su guru3d
-Mariello-
17-04-2015, 10:52
per rimuovere i vecchi usa Display Driver Uninstaller lo trovi su guru3d
Ok, grazie.
E per il discorso dei beta driver, cosa mi consigli?
L'ingenuo
17-04-2015, 11:18
Mi servirebbe un'informazione sulla Gigabyte 7970. Su gpu-z non vedo la temperatura vrm. Cercando mi pare di capire che non ci sia il sensore, quindi devo proprio rinunciare? Non si può sapere in alcun modo? Devo ancora provare hwmonitor ma non credo abbia senso.
mister_slave
17-04-2015, 12:01
Ok, grazie.
E per il discorso dei beta driver, cosa mi consigli?
è la stessa cosa
Mi servirebbe un'informazione sulla Gigabyte 7970. Su gpu-z non vedo la temperatura vrm. Cercando mi pare di capire che non ci sia il sensore, quindi devo proprio rinunciare? Non si può sapere in alcun modo? Devo ancora provare hwmonitor ma non credo abbia senso.
se non li vedi da gpu-z significa che mancano fisicamente e devi rinunciare, almeno che non hai un termometro a sondina da mettere sotto il dissipatore dei vrm
Ok, tornato da Monaco, la mia HD5870 funziona benissimo, mai più il problema dello spegnimento del monitor con blocco totale del PC che avevo prima con la Hd7970, oggi ho deciso che la rimonto con cura, speriamo sia stato solo un problema di mal fissaggio della scheda e che non sia guasta, sennò dovrò guardarmi per una R9 290X o tenere la 5870 ancora per un pò ed aspettare le nuove con memoria High stack.
Confido che vada tutto bene però, almeno ho scoperto che non era un problema di nessun altro componente del PC, meno male.
Ieri ho finito di assemblare il PC in firma. Come driver ho installato gli ultimi ufficiali (14.12) e non i beta driver (15.4).
Dite che mi conviene mettere i beta?
Per eliminare totalmente i vecchi driver, in tal caso, driver fusion com'è? O consigliate qualche altro programma?
Tieni gli ultimi ufficiali, i nuovi beta non cambiano una cippa, anzi rimetto gli ufficiali anche io
Gundam1973
17-04-2015, 16:09
Tieni gli ultimi ufficiali, i nuovi beta non cambiano una cippa, anzi rimetto gli ufficiali anche io
se hai un CF e/o un monitor con freesync....cambia eccome!:D
L'ingenuo
17-04-2015, 16:57
se non li vedi da gpu-z significa che mancano fisicamente e devi rinunciare, almeno che non hai un termometro a sondina da mettere sotto il dissipatore dei vrm
Grazie :D
Romain1985
17-04-2015, 19:40
Salve a tutti , a cosa serve il tasto laterale che c'è sulla Sapphire 7950 Dual-X O.C. with Boost ?
psychok9
17-04-2015, 20:55
Se non sbaglio mi sembra di aver letto che le asus r9 280x directcu ii hanno problemi di surriscaldamento delle vram .. se trovo l' articolo lo posto...
Ah...! Vediamo che trovo anch'io...
p.s. In effetti c'è un bel topic ma in conclusione non ho capito molto:
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?43057-R9-280x-DirectCU-II-Top-Artifacts!!
Spitfire84
18-04-2015, 17:21
Salve a tutti , a cosa serve il tasto laterale che c'è sulla Sapphire 7950 Dual-X O.C. with Boost ?
se premuto abilita il BIOS con turbo. In quel caso la GPU opera a 950 MHz anzichè 850; non cambia la frequenza delle ram.
Ovviamente l'interruttore va premuto a pc spento.
29Leonardo
18-04-2015, 17:54
mai usato dal momento che con il bios stock raggiunge già i 1050mhz di core, poi vabbè dipende pure dalla scheda.
1974benny
18-04-2015, 19:25
Ah...! Vediamo che trovo anch'io...
p.s. In effetti c'è un bel topic ma in conclusione non ho capito molto:
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?43057-R9-280x-DirectCU-II-Top-Artifacts!!
L'utente Brunello dice che è un problema frequenze troppo elevate alle vram .. e di provare ad aggiornare il bios della VGA..
Romain1985
18-04-2015, 23:17
se premuto abilita il BIOS con turbo. In quel caso la GPU opera a 950 MHz anzichè 850; non cambia la frequenza delle ram.
Ovviamente l'interruttore va premuto a pc spento.
Ciao , senza il tasto premuto la scheda opera già a 925 mhz :confused:
29°C in Idle è buona come temperatura ?
Ciao , senza il tasto premuto la scheda opera già a 925 mhz :confused:
29°C in Idle è buona come temperatura ?
Forse hai semplicemente un doppio BIOS (di cui il secondo è di emergenza, in caso di errato flash del primo). Per la temperatura, mi sembra molto buona. Che velocità della ventola hai? Io più o meno faccio 30 31° con ventola al 30 32%
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Romain1985
19-04-2015, 10:05
Forse hai semplicemente un doppio BIOS (di cui il secondo è di emergenza, in caso di errato flash del primo). Per la temperatura, mi sembra molto buona. Che velocità della ventola hai? Io più o meno faccio 30 31° con ventola al 30 32%
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
http://gpuz.techpowerup.com/15/04/19/h4v.png
Ciao 😊 avrei bisogno di un consiglio, vorrei fare un crossfire tra 7950 e r9 280x , quale mettere come primaria ?
29Leonardo
19-04-2015, 17:17
Ciao , senza il tasto premuto la scheda opera già a 925 mhz :confused:
29°C in Idle è buona come temperatura ?
Il secondo bios dovrebbe avere semplicemente un vcore piu alto che teoricamente dovrebbe garantirti un OC migliore.
La scheda con il bios di partenza in full load va già a 925mhz per il core e 1250mhz di mem.
La temp è buona, in full dovresti stare sui max 65-75C con giochi pesanti.
Romain1985
19-04-2015, 19:59
Il secondo bios dovrebbe avere semplicemente un vcore piu alto che teoricamente dovrebbe garantirti un OC migliore.
La scheda con il bios di partenza in full load va già a 925mhz per il core e 1250mhz di mem.
La temp è buona, in full dovresti stare sui max 65-75C con giochi pesanti.
Infatti credo che sia come dici tu ^^
Per adesso senza il tasto premuto la tengo così :
http://gpuz.techpowerup.com/15/04/19/fsg.png
temperatura Max ingame 62°C circa su far cry 4
Un'altra cosa avendo come cpu un AMD Phenom II x4 925 non dovrei essere CPU Limited ? Allora perchè in Far Cry 4 la GPU lavora al 96/97% e i quattro core della cpu sono al 70/75% :confused:
BrunelloXU
20-04-2015, 06:53
Infatti credo che sia come dici tu ^^
Un'altra cosa avendo come cpu un AMD Phenom II x4 925 non dovrei essere CPU Limited ? Allora perchè in Far Cry 4 la GPU lavora al 96/97% e i quattro core della cpu sono al 70/75% :confused:
se i 4 core stanno a 70/75% sei al limite con la cpu
hai provato a overcloccare? il 925 ha una frequenza molto bassa (2.8GHz) e nei giochi si sente
29Leonardo
20-04-2015, 08:43
Infatti credo che sia come dici tu ^^
Per adesso senza il tasto premuto la tengo così :
http://gpuz.techpowerup.com/15/04/19/fsg.png
temperatura Max ingame 62°C circa su far cry 4
Un'altra cosa avendo come cpu un AMD Phenom II x4 925 non dovrei essere CPU Limited ? Allora perchè in Far Cry 4 la GPU lavora al 96/97% e i quattro core della cpu sono al 70/75% :confused:
Una chiara situazione di cpu limited è quando vedi i core che lavorano al 70-80% e la gpu invece sta a dormire sui 30-40%, invece sembra che sei al limite con entrambi.
mister_slave
20-04-2015, 09:43
I
Un'altra cosa avendo come cpu un AMD Phenom II x4 925 non dovrei essere CPU Limited ? Allora perchè in Far Cry 4 la GPU lavora al 96/97% e i quattro core della cpu sono al 70/75% :confused:
prova a overclockare dovresti arrivare a 3.8ghz con quella cpu.
Romain1985
20-04-2015, 16:02
prova a overclockare dovresti arrivare a 3.8ghz con quella cpu.
Magari se qualcuno mi aiuta a farlo , non ho mai overclockato la CPU ho letto soltanto che la mia non essendo una Black edition risulta più difficile farlo , è vero ?
Grazie
PS : cpu limited pensavo che succdeva quando la cpu lavora al massimo 98/99% ^^ invece è il contrario giusto ?
BrunelloXU
20-04-2015, 17:12
Magari se qualcuno mi aiuta a farlo , non ho mai overclockato la CPU ho letto soltanto che la mia non essendo una Black edition risulta più difficile farlo , è vero ?
Grazie
PS : cpu limited pensavo che succdeva quando la cpu lavora al massimo 98/99% ^^ invece è il contrario giusto ?
la tua non essendo black edition ha in moltiplicatore bloccato, devi quindi salire di bus.
per esperienza ti dico che quella cpu (x4 925) difficilmente salirà a 3.8GHz, se va bene raggiungerai i 3.3 3.4
quanto non ne sai di OC? perché se sei completamente a secco di OC ti conviene chiedere nel tread dei Phenom II :cool:
Romain1985
20-04-2015, 17:17
la tua non essendo black edition ha in moltiplicatore bloccato, devi quindi salire di bus.
per esperienza ti dico che quella cpu (x4 925) difficilmente salirà a 3.8GHz, se va bene raggiungerai i 3.3 3.4
quanto non ne sai di OC? perché se sei completamente a secco di OC ti conviene chiedere nel tread dei Phenom II :cool:
Grazie , di overclock sulla CPU ne so quanto mia nonna ne sa di Linux ^^, comunque ho in programma di prendere un fx 6300 o un 8320e.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Romain1985
20-04-2015, 17:23
Una chiara situazione di cpu limited è quando vedi i core che lavorano al 70-80% e la gpu invece sta a dormire sui 30-40%, invece sembra che sei al limite con entrambi.
Quindi sono gpu limited con una 7950? mi sembra strano.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
29Leonardo
21-04-2015, 07:48
Quindi sono gpu limited con una 7950? mi sembra strano.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Dipende dalle impostazioni grafiche e risoluzione che utilizzi, si può essere gpu limited in certi scenari di utilizzo anche con mostri di gpu tipo le titan.
Per quanto riguarda FC4 non ce l'ho ma con il precedente FC3, tutto al max incluso MSAA al max piu sweetfx, e una mod per togliere la nebbia sulla visuale in lontananza, ero costantemente al 95-99% di utilizzo della gpu mentre l'i5 non superava il 30-50% di utilizzo sui 4 core.
Nhirlathothep
21-04-2015, 09:36
tranne rare eccezioni (più che altro giochi strategici) si è sempre gpu limited nei giochi.
Poi se hai un processore vecchissimo può esserci un' eccezione, ma con un pc decente è normale che sia la scheda video a limitare le performance.
Essere gpu limited non significa avere fps bassi, significa solo che il processore potrebbe generarne di più, ma se si è già sopra la soglia si è apposto ed è la situazione normale.
Al momento io sarei gpu limited anche se avessi una gtx titanx, ma non significa che abbia fps bassi, anzi di solito sono sopra i 200 (inutili)
Vorrei silenziare le ventole del mio xfire perché in game il rumore è davvero assurdo :eek:
Tra vari dissipatori aftermarket, sto valutando il Gelid Icy Vision che è dual slot, qualcuno che lo monta può darmi le sue impressioni?
Romain1985
21-04-2015, 16:03
Dipende dalle impostazioni grafiche e risoluzione che utilizzi, si può essere gpu limited in certi scenari di utilizzo anche con mostri di gpu tipo le titan.
Per quanto riguarda FC4 non ce l'ho ma con il precedente FC3, tutto al max incluso MSAA al max piu sweetfx, e una mod per togliere la nebbia sulla visuale in lontananza, ero costantemente al 95-99% di utilizzo della gpu mentre l'i5 non superava il 30-50% di utilizzo sui 4 core.
Idem con me su far cry 4 , cpu 65/70% e gpu a 98%, quindi anche tu sei cpu limited se ho ben capito come funziona la cosa?
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
29Leonardo
21-04-2015, 16:10
Idem con me su far cry 4 , cpu 65/70% e gpu a 98%, quindi anche tu sei cpu limited se ho ben capito come funziona la cosa?
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Esempio alla spicciola e generalizzato.
gpu limited = cpu con utilizzo basso (tipo 20-30%) mentre scheda video al 90%
cpu limited = cpu al 80-90% mentre scheda video al 20-40%
Quello che riscontri tu in fc4 credo sia normale con la tua cpu, per quanto invece riguarda la scheda video probabilmente hai impostato delle opzioni grafiche troppo esose per la scheda (forse usi l'MSAA 4/8X oppure ombre/ssao troppo alti)
Considera che cmq fc4 è un cattivo esempio per questo genere di discorsi in quanto i giochi ubisoft lato ottimizzazione lasciano un pò troppo a desiderare.
Vorrei silenziare le ventole del mio xfire perché in game il rumore è davvero assurdo :eek:
Tra vari dissipatori aftermarket, sto valutando il Gelid Icy Vision che è dual slot, qualcuno che lo monta può darmi le sue impressioni?
Non ce l'ho ma siccome tempo fa mi informai parecchio al riguardo ti dico soltanto che hai bisogno di un riduttore di tensione o un fan controller per regolare la velocità delle ventole nello gelidi in quanto sono a 3 pin, quindi non pwm.
Comunque occhio che la versione che ti serve è quella A con la base sagomata, la prima versione è incompatibile.
Vorrei silenziare le ventole del mio xfire perché in game il rumore è davvero assurdo :eek:
Tra vari dissipatori aftermarket, sto valutando il Gelid Icy Vision che è dual slot, qualcuno che lo monta può darmi le sue impressioni?
Alla fine ho preso un Accelero Xtreme IV, stasera lo monto :sofico:
Sto tentando di downvoltare entrambe le schede per limitare i consumi\temp, ma editando il bios con VBE7 una prende correttamente le modifiche mentre l'altra se ne frega e regola il voltaggio automaticamente, partendo sempre da una base di 1.206\1.212 per poi salire e scendere come le pare :mbe:
Trixx mi permette di regolarlo, ma poi non viene applicato mentre in MSI Afterburner il campo è vuoto. Per l'altra scheda, invece, nessun problema.
E' possibile sbloccare il voltaggio?
29Leonardo
22-04-2015, 16:01
E' compatibile? Degli accellero vedendo il sito solo il 280x monta sulla 7950 boost.
Romain1985
22-04-2015, 16:46
Qualcuno ha provato una 7950 boost su GTA V ?
Sono intenzionato a prenderlo.
E' compatibile? Degli accellero vedendo il sito solo il 280x monta sulla 7950 boost.
Si ho preso proprio quello.
@Romain1985 ho provato GTA V anche con scheda singola e gira molto bene, abbassando qualche dettaglio rispetto all'xfire, non ci sono problemi per i 60fps@1080p
29Leonardo
22-04-2015, 17:44
Ah ok, avevi scritto Accelero Xtreme IV, per questo mi sembrava strano montasse lo stesso.
ciao a tutti, ho acquistato il monitor nuovo e sono in attesa che mi arrivi, sono passato da un 19" ris 1440x900 a un 22" 1920x1080. Detto questo volevo chiedervi con la mia VTX3d r9 280 nei giochi avrò un calo netto delle prestazioni oppure riuscirà a reggere la ris full hd???? Quando ho acquistato la VGA ero indeciso tra la 270x e la 280 ma poi mi fu consigliata quest'ultima perchè la prima nel full hd in molti casi arranca.... mha staremo a vedere
rizzotti91
23-04-2015, 11:29
ciao a tutti, ho acquistato il monitor nuovo e sono in attesa che mi arrivi, sono passato da un 19" ris 1440x900 a un 22" 1920x1080. Detto questo volevo chiedervi con la mia VTX3d r9 280 nei giochi avrò un calo netto delle prestazioni oppure riuscirà a reggere la ris full hd???? Quando ho acquistato la VGA ero indeciso tra la 270x e la 280 ma poi mi fu consigliata quest'ultima perchè la prima nel full hd in molti casi arranca.... mha staremo a vedere
In generale riuscirai a mantenere tutto a dettagli alti, ma in alcuni giochi non potrai tenere tutto al massimo se vuoi i 60 fps. Considera che anche io con la 280x ho qualche rallentamento.
In generale riuscirai a mantenere tutto a dettagli alti, ma in alcuni giochi non potrai tenere tutto al massimo se vuoi i 60 fps. Considera che anche io con la 280x ho qualche rallentamento.
Infatti i dettagli sono rimasti uguali in tutto e per tutto, almeno per quanto riguarda... ma possibile che io non noti questa sostanziale differenza di cambio di risoluzione????
29Leonardo
24-04-2015, 18:39
Infatti i dettagli sono rimasti uguali in tutto e per tutto, almeno per quanto riguarda... ma possibile che io non noti questa sostanziale differenza di cambio di risoluzione????
E che cambiamento vorresti vedere da un 16:10 a un 16.9 fhd? :D
Nhirlathothep
24-04-2015, 18:46
Infatti i dettagli sono rimasti uguali in tutto e per tutto, almeno per quanto riguarda... ma possibile che io non noti questa sostanziale differenza di cambio di risoluzione????
da 900p 19" a 1080p 22" il monitor ha piu' pixel ma anche 3 pollici in piu' quindi la grandezza dei pixel e' diminuita poco nel tuo caso. Non c'e' un aumento di densita' di pixel molto elevato, cmq ora hai la risoluzione standard per il gaming pc attuale. Con un pochino di aa sul 22" secondo me hai un compromesso perfetto tra resa visiva / prestazioni gpu richieste e prezzo.
certo, quando si guardano monitor 27 4k la differenza e' molto piu' grande, ma secondo me innanzitutto i giochi devono adottare dei motori grafici piu' nuovi,(tipo il nuovo unreal engine) senno' alla fine e' sempre la stessa roba della vecchia generazione.(opinione personale)
psychok9
25-04-2015, 00:10
Se non sbaglio mi sembra di aver letto che le asus r9 280x directcu ii hanno problemi di surriscaldamento delle vram .. se trovo l' articolo lo posto...
Io ho aggiornato il Vbios subito all'epoca... ma provando un profilo più leggermente più aggressivo sul voltaggio gpu (cloccata pure leggermente) e più velocità sulla ventola, comunque silenziosa, sembra andare bene (devo provare di più).
Sto avendo altri problemi con GTA ma sembrano dovuti al gioco e alla priorità del processo.
Ho visto un monitor 2560x1440 che non costa molto... però ho paura che mi muore la scheda. Secondo voi senza filtri AA ne vale la pena fare il salto? Sono a 1680x1050.
Al momento è cloccata a 1100MHz.
1974benny
25-04-2015, 13:39
Io ho aggiornato il Vbios subito all'epoca... ma provando un profilo più leggermente più aggressivo sul voltaggio gpu (cloccata pure leggermente) e più velocità sulla ventola, comunque silenziosa, sembra andare bene (devo provare di più).
Sto avendo altri problemi con GTA ma sembrano dovuti al gioco e alla priorità del processo.
Ho visto un monitor 2560x1440 che non costa molto... però ho paura che mi muore la scheda. Secondo voi senza filtri AA ne vale la pena fare il salto? Sono a 1680x1050.
Al momento è cloccata a 1100MHz.
Non ha mai provato a raffreddare meglio la zona vram? Una prova che potresti fare è puntare una ventola nella parte posteriore della vga, in modo che l'aria accarezzi tutto il pcb partendo proprio dalla zona vram.. è una prova che non costa nulla, cosi puoi renderti conto se hai miglioramenti ... puoi montarla provvisoria prima per vedere se hai benefici.. io con la mia nonostante non ho problemi l'ho fatto... se riesco dopo faccio foto e la posto.. è logico che se passi a 1440 stressi di più la scheda, devi trovare il giusto setting tra resa\temperature..
psychok9
25-04-2015, 14:14
Non ha mai provato a raffreddare meglio la zona vram? Una prova che potresti fare è puntare una ventola nella parte posteriore della vga, in modo che l'aria accarezzi tutto il pcb partendo proprio dalla zona vram.. è una prova che non costa nulla, cosi puoi renderti conto se hai miglioramenti ... puoi montarla provvisoria prima per vedere se hai benefici.. io con la mia nonostante non ho problemi l'ho fatto... se riesco dopo faccio foto e la posto.. è logico che se passi a 1440 stressi di più la scheda, devi trovare il giusto setting tra resa\temperature..
Non ho provato, ma ho un case HAF XM con una ventola da 20cm laterale, quindi che va anche sulla scheda.
Ieri ho avuto di nuovo artefatti in GTA V, e al contrario di ciò che pensavo, forse è un problema delle memorie montate sulle Asus 280X TOP :muro:
GTA 5 sembra spremere di più le memorie e quindi il problema diventa più evidente.
Aggiornamento: con ventola impostata al 55% tutto liscio dopo alcune ore di gioco, niente artefatti.
Temperatura di picco della GPU 69 °c, VRM 68 °c. La gpu è pure cloccata a 1,1GHz adesso. Vsync off per caricarla di più, gpu load 97%.
BrunelloXU
25-04-2015, 17:57
Non ho provato, ma ho un case HAF XM con una ventola da 20cm laterale, quindi che va anche sulla scheda.
Ieri ho avuto di nuovo artefatti in GTA V, e al contrario di ciò che pensavo, forse è un problema delle memorie montate sulle Asus 280X TOP :muro:
GTA 5 sembra spremere di più le memorie e quindi il problema diventa più evidente.
Aggiornamento: con ventola impostata al 55% tutto liscio dopo alcune ore di gioco, niente artefatti.
Temperatura di picco della GPU 69 °c, VRM 68 °c. La gpu è pure cloccata a 1,1GHz adesso. Vsync off per caricarla di più, gpu load 97%.
metti le memorie a 1450 MHz... lo so che non è bello dover downcloccare, altrimenti mandala in RMA
zoidberg86
27-04-2015, 12:18
salve ho una domanda per alimentare una 280 che alimentatore ci vuole? spendendo il meno possibile...
Riguardo il downsampling, ho trovato un software che permette di utilizzarlo anche sulla serie precedenti R9, trovate il tutto qui
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=397924
per quanto mi riguarda, ho avviato direttamente il software Enable VSR scaricabile da qui http://www.wagnardmobile.com/DDU/ e mi ha aggiunto la risoluzione 1440p, non ho approfondito perché non si possa andare oltre poiché era la risoluzione a cui volevo downscalare.
Ho verificato il link in prima pagina e riporta ad un vecchio thread, se già postato chiedo venia :sofico:
psychok9
27-04-2015, 14:39
metti le memorie a 1450 MHz... lo so che non è bello dover downcloccare, altrimenti mandala in RMA
Ho scritto per l'RMA... Downcloccarle così tanto non è bello :(
Avete giochi/benchmark da consigliarmi che stressino le vram almeno 2.9gb su 3gb con le dovute impostazioni?
psychok9
27-04-2015, 14:39
Riguardo il downsampling, ho trovato un software che permette di utilizzarlo anche sulla serie precedenti R9, trovate il tutto qui
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=397924
per quanto mi riguarda, ho avviato direttamente il software Enable VSR scaricabile da qui http://www.wagnardmobile.com/DDU/ e mi ha aggiunto la risoluzione 1440p, non ho approfondito perché non si possa andare oltre poiché era la risoluzione a cui volevo downscalare.
Ho verificato il link in prima pagina e riporta ad un vecchio thread, se già postato chiedo venia :sofico:
A te funziona? Io ho provato e mi dava errori sullo script, mentre prendendo la vecchia versione in formato .cmd (tahiti.cmd), funge.
ma secondo voi la VGA a 70/75° fissi in game è normale??? Mi spiego meglio, quando gioco a watch dogs oppure a Battlefield 3 se vado a monitorare la situazione con MSI afterburner mi accorgo che l'utilizzo GPU è sempre verso 85/95% e la temperatura è sui 70/75°, come smetto di giocare nel giro di 5/6 minuti le temp tornano sui 32/35°..... dite che dovrei preoccuparmi?
psychok9
27-04-2015, 15:02
ma secondo voi la VGA a 70/75° fissi in game è normale??? Mi spiego meglio, quando gioco a watch dogs oppure a Battlefield 3 se vado a monitorare la situazione con MSI afterburner mi accorgo che l'utilizzo GPU è sempre verso 85/95% e la temperatura è sui 70/75°, come smetto di giocare nel giro di 5/6 minuti le temp tornano sui 32/35°..... dite che dovrei preoccuparmi?
Sono le mie stesse temperature.
A te funziona? Io ho provato e mi dava errori sullo script, mentre prendendo la vecchia versione in formato .cmd (tahiti.cmd), funge.
Si nessun problema, non ho fatto tutta la procedura descritta, ma provato ad avviare direttamente Enable VSR, riavviato il pc, e ho trovato impostabile la risoluzione fino a 1440p.
Mi ha funzionato al primo colpo per cui non ho provato i vari .cmd.
GTA V a 1440p in downscaling è davvero molto bello, ho potuto togliere l'mxaa 2x poiché la pulizia è molto simile al 1080p :D
Con Shadow of Mordor, invece, si può impostare fino al 4k (resa visiva eccezionale, ma le 7950 non ce la fanno), la ma 2k non c'è, devo capire perché
A te funziona? Io ho provato e mi dava errori sullo script, mentre prendendo la vecchia versione in formato .cmd (tahiti.cmd), funge.
Ciao, confermo che l'enable VSR funge, l'ho provato anch'io sulla mia 280.
Lo uso con soddisfazione per giocare a 1440p giochi leggeri come CS:GO e DOTA2 rimanendo a fps alti.
ragazzi migliori driver per hd 7970 con windows 8? ho provato ad installare i 15.4 ma per qualche strano motivo non mi trova il catalyst e sembra che il driver non sia nel mio pc dopo installazione e riavvio.. potreste aiutarmi voi?? (cercavo qualcosa per GTA 5 in particolare)
Gioco a 1920x1080
Jeremy01
28-04-2015, 17:27
Riguardo il downsampling, ho trovato un software che permette di utilizzarlo anche sulla serie precedenti R9, trovate il tutto qui
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=397924
per quanto mi riguarda, ho avviato direttamente il software Enable VSR scaricabile da qui http://www.wagnardmobile.com/DDU/ e mi ha aggiunto la risoluzione 1440p, non ho approfondito perché non si possa andare oltre poiché era la risoluzione a cui volevo downscalare.
Ho verificato il link in prima pagina e riporta ad un vecchio thread, se già postato chiedo venia :sofico:
funziona anche prt le 7970?
Fantomatico
28-04-2015, 18:19
ragazzi migliori driver per hd 7970 con windows 8? ho provato ad installare i 15.4 ma per qualche strano motivo non mi trova il catalyst e sembra che il driver non sia nel mio pc dopo installazione e riavvio.. potreste aiutarmi voi?? (cercavo qualcosa per GTA 5 in particolare)
Gioco a 1920x1080
Fai una bella pulizia con DDU (display driver uninstaller).
Cerca su google o ancora meglio dal sito ufficiale di AMD i driver 15.4, il link al tuo sistema operativo, quindi windows 8 64bit. Ti conviene riprovare quei driver perchè al momento attuale sono i migliori per gta5.
Fai una bella pulizia con DDU (display driver uninstaller).
Cerca su google o ancora meglio dal sito ufficiale di AMD i driver 15.4, il link al tuo sistema operativo, quindi windows 8 64bit. Ti conviene riprovare quei driver perchè al momento attuale sono i migliori per gta5.
per windows 8 non li ho trovati e se installo qualsiasi driver dopo aver disinstallato gli attuali con DDU non mi reinstalla nulla.. non so davvero perche mi faccia una cosa del genere
funziona anche prt le 7970?
Si tutta la serie 7000
Caterpillar_WRT
29-04-2015, 07:34
per windows 8 non li ho trovati e se installo qualsiasi driver dopo aver disinstallato gli attuali con DDU non mi reinstalla nulla.. non so davvero perche mi faccia una cosa del genere
Avvia DDU in modalità normale (non provvisoria) e clicca sul tastone in basso a destra per riattivare il riconoscimento dei drivers tramite windows update.
Avvia DDU in modalità normale (non provvisoria) e clicca sul tastone in basso a destra per riattivare il riconoscimento dei drivers tramite windows update.
Credo di aver gia provato a dargli quel comando.. E mi diceva DONE! Ma non cambiava le cose se provavo a reinstallare i driver dopo aver disimstallato i miei attuali. O la versione di DDU mia e buggata o non so. Mi puoi passare un link da dove scaricarlo nuovamente?
Caterpillar_WRT
29-04-2015, 07:46
http://www.guru3d.com/files-get/display-driver-uninstaller-download,7.html
La procedura è questa:
- disinstalla i driver
- al riavvio, vai in modalità provvisoria
- pulisci con DDU
- riavvia in modalità normale
- avvia DDU e premi il tastone
- al riavvio windows dovrebbe riconoscere la scheda video come vga standard
- riavvia e installa i driver
Io faccio così.
Oppure io personalmente uso ancora Driver Sweeper.
Io faccio così.
Disinstallo i driver da Windows.
Cancello manualmente la cartella AMD in root.
Riavvio in modalità provvisoria, avvio Driver Sweeper e faccio la pulizia di AMD video driver, prima analizzo e poi pulisco. Per sicurezza analizzo ancora una volta e se non c'è nessun elemento ulteriore in lista siamo apposto.
Riavvio il PC e installo i driver nuovi.
Ed è sempre tutto ok.
Sta sera provo entrambi i modi nel caso il primo non funzionasse e vi faccio sapere. Ora sono a lavoro e non posso provare nulla :((
valentinorendina
30-04-2015, 07:41
Salve ragazzi, ieri giocando a shadow of mordor ho notato dei problemi di texture Della mia mia 7970 dual x settata sul secondo BIOS cosa che sul primo non fa, aggiungo che il primo BIOS setta le memorie a 1.5v mentre il secondo a 1.6v, secondo voi è dovuto a questo voltaggio(?) troppo alto? P.s. su altri giochi meno impegnativi non da alcun problema sul secondo BIOS.
psychok9
30-04-2015, 15:46
Conoscete uno stress test con possibilità di loop, che non bruci la scheda?
Ho provato kombustor ma neanche parte, non da nemmeno errori... succede solo a me?
psychok9
30-04-2015, 15:48
Si nessun problema, non ho fatto tutta la procedura descritta, ma provato ad avviare direttamente Enable VSR, riavviato il pc, e ho trovato impostabile la risoluzione fino a 1440p.
Mi ha funzionato al primo colpo per cui non ho provato i vari .cmd.
GTA V a 1440p in downscaling è davvero molto bello, ho potuto togliere l'mxaa 2x poiché la pulizia è molto simile al 1080p :D
Con Shadow of Mordor, invece, si può impostare fino al 4k (resa visiva eccezionale, ma le 7950 non ce la fanno), la ma 2k non c'è, devo capire perché
Poi ho risolto disattivando l'integrata Intel HD 4000 :p
psychok9
30-04-2015, 15:51
Salve ragazzi, ieri giocando a shadow of mordor ho notato dei problemi di texture Della mia mia 7970 dual x settata sul secondo BIOS cosa che sul primo non fa, aggiungo che il primo BIOS setta le memorie a 1.5v mentre il secondo a 1.6v, secondo voi è dovuto a questo voltaggio(?) troppo alto? P.s. su altri giochi meno impegnativi non da alcun problema sul secondo BIOS.
Azz il mio stesso problema! Solo che la mia è di default a 1.6v! Io gli artifatti ce li ho con GTA (a volte dopo 6-8 ore di gioco), ma sono sicuro che provando Shadow of Mordor accadrebbe lo stesso...
Romain1985
30-04-2015, 16:07
Azz il mio stesso problema! Solo che la mia è di default a 1.6v! Io gli artifatti ce li ho con GTA (a volte dopo 6-8 ore di gioco), ma sono sicuro che provando Shadow of Mordor accadrebbe lo stesso...
8 Ore no stop ? :eek:
psychok9
30-04-2015, 16:36
8 Ore no stop ? :eek:
Non proprio :D
Fai conto che ho iniziato ieri pomeriggio e finito di notte :p
Ho fatto però tantissime pause, cercando di non chiuderlo (ridotto sulla barra), tranne una volta che è proprio crashato.
Il gioco della borsa, e la ricerca delle auto powa rare, mi hanno portato via molto tempo :D
valentinorendina
30-04-2015, 17:42
Azz il mio stesso problema! Solo che la mia è di default a 1.6v! Io gli artifatti ce li ho con GTA (a volte dopo 6-8 ore di gioco), ma sono sicuro che provando Shadow of Mordor accadrebbe lo stesso...
guarda non so come aiutarti, io ho risolto impostando sul primo bios dove le memorie stanno a 1.5v poi sono andato di overclock manuale è sono arrivato a 1000/1500 :D googlando ho trovato altri gamers che hanno avuto il mio stesso problema sul secondo bios accade solo con giochi molto impegnativi, alcuni utenti sostengono che sia dovuto all'utilizzo di memorie elpida (non so cosa sto scrivendo riporto ciò che ho letto XD) che non sono proprio il massimo e sottosforzo con voltaggio alto fanno degli scherzetti, qualcuno più esperto può confermare questa teoria?
psychok9
30-04-2015, 19:48
guarda non so come aiutarti, io ho risolto impostando sul primo bios dove le memorie stanno a 1.5v poi sono andato di overclock manuale è sono arrivato a 1000/1500 :D googlando ho trovato altri gamers che hanno avuto il mio stesso problema sul secondo bios accade solo con giochi molto impegnativi, alcuni utenti sostengono che sia dovuto all'utilizzo di memorie elpida (non so cosa sto scrivendo riporto ciò che ho letto XD) che non sono proprio il massimo e sottosforzo con voltaggio alto fanno degli scherzetti, qualcuno più esperto può confermare questa teoria?
Avevo letto qualcosa del genere, ma le mie sembrano Hynix... però non so se il tool era "serio" :)
_Synyster_
30-04-2015, 20:41
qualcuno ha provato i presunti driver beta ottimizzati per GTA5? se si ne vale la pena o non c'è alcun miglioramento?
Jeremy01
30-04-2015, 22:12
secondo voi per una 7970 in full al 99% di utilizzo in heaven, è normale avere le temp fra i 78-85° con ventola sparata al 90% automaticamente? (in alien vs predator bench, 100% ventola e oltre i 90°)
Romain1985
30-04-2015, 22:58
qualcuno ha provato i presunti driver beta ottimizzati per GTA5? se si ne vale la pena o non c'è alcun miglioramento?
Il miglioramento su Gta5 c'è.
secondo voi per una 7970 in full al 99% di utilizzo in heaven, è normale avere le temp fra i 78-85° con ventola sparata al 90% automaticamente? (in alien vs predator bench, 100% ventola e oltre i 90°)
Mi sembrano abbastanza alte, io su una 7950 fortemente overclockata raggiungo max 62°/68°.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
psychok9
01-05-2015, 14:38
Nessuno di voi nerda di brutto su GTA? Problemi di artefatti?
Ho provato a fare un 3DMark Firestrike in loop 8-9 ore durante la notte... ma niente artefatti.
psychok9
01-05-2015, 14:39
guarda non so come aiutarti, io ho risolto impostando sul primo bios dove le memorie stanno a 1.5v poi sono andato di overclock manuale è sono arrivato a 1000/1500 :D googlando ho trovato altri gamers che hanno avuto il mio stesso problema sul secondo bios accade solo con giochi molto impegnativi, alcuni utenti sostengono che sia dovuto all'utilizzo di memorie elpida (non so cosa sto scrivendo riporto ciò che ho letto XD) che non sono proprio il massimo e sottosforzo con voltaggio alto fanno degli scherzetti, qualcuno più esperto può confermare questa teoria?
Hai un link da mandare in pvt magari?
Grizlod®
01-05-2015, 16:05
Nessuno di voi nerda di brutto su GTA? Problemi di artefatti?
Ho provato a fare un 3DMark Firestrike in loop 8-9 ore durante la notte... ma niente artefatti.Meglio se provi col bench di Lost Planet 2...stressa maggiormente.
Jeremy01
03-05-2015, 12:06
sapete qual'è il voltaggio stock della powercolor 7970 pcs+ vortex ii da 1100mhz?
Fantomatico
04-05-2015, 08:44
Si sa quando escono i nuovi driver ? Magari quelli ufficiali?
ho portato le ventole all' 80% in idle ed è scesa a 47°, mi viene da pensare che il dissipatore non aderisca bene ..
rimessa la pasta termica ho migliorato di circa 5 - 6 gradi in idle, ora sono in linea con le temp di amici con 7950 e 7850
psychok9
05-05-2015, 15:48
Rivatuner statistics a voi funziona? Non riesco ad avere le statistiche hardware OSD nei giochi... Ho un Asus 280X.
Qualcuno di voi switcha continuamente tra gioco e browser chrome + flash?... Non avete notato nessun problema nel gioco?
psychok9
05-05-2015, 15:49
Meglio se provi col bench di Lost Planet 2...stressa maggiormente.
Grazie :)
rimessa la pasta termica ho migliorato di circa 5 - 6 gradi in idle, ora sono in linea con le temp di amici con 7950 e 7850
sicuramente ce' qualcosa che non va' io in idle con la tua stessa scheda sto a 32° ed in fill sui 64° le ventole le ho lasciate regolare in automatico da msi afterburner
29Leonardo
05-05-2015, 17:50
raga ma a voi forzando da ccc il vsync vi funziona (con gli omega ufficiali)? Ho fatto caso che mi funziona solo forzandolo da radeonpro.
Rivatuner statistics a voi funziona? Non riesco ad avere le statistiche hardware OSD nei giochi... Ho un Asus 280X.
Qualcuno di voi switcha continuamente tra gioco e browser chrome + flash?... Non avete notato nessun problema nel gioco?
io uso rivatuner statistics, e per avere le stats, devi usare AB oppure hwinfo, altrimenti rivatuner ti fa vedere solo i frame che fai
psychok9
05-05-2015, 20:48
io uso rivatuner statistics, e per avere le stats, devi usare AB oppure hwinfo, altrimenti rivatuner ti fa vedere solo i frame che fai
Il fatto è che non visualizza neanche gli fps.
psychok9
05-05-2015, 20:49
Meglio se provi col bench di Lost Planet 2...stressa maggiormente.
Scaricato e provato poco fa... sicuro? Mi sembra piuttosto leggero e non si può impostare in loop.
vinchent_PSP
05-05-2015, 23:08
Ciao a tutti!
Ho acquistato una Sapphire 7950 nuova Dual-X versione "boost" (925mhz).
Sono molto soddisfatto del mio acquisto ma vorrei sapere quanti di voi hanno lo stesso mio difetto che contraddistingue (girovagando su forum esteri) questo non tanto eccezionale dissipatore dual X.
In pratica, lasciando tutto default con i driver originali (non beta), dopo mezz ora di gioco, le ventole raggiungono i 2000 rpm e la scocca inizia a vibrare, provocando un rumore bruttino che scompare se spingo con il dito la scocca stessa.
La cosa fastidiosa è che quando la gpu è fredda, non utilizzata, e faccio variare le ventole da 0% a 100%, non c'è alcuna vibrazione. Succede solo quando la scheda è calda, evidentemente qualche effetto termodinamico di dilatazione entra in gioco.
La soluzione l'ho trovata via software con afterburner, impostando una curva personalizzata della velocità delle ventole. In pratica, stando a circa 1500rpm, la scheda è silenziosa e non va oltre i 65°C. Nessuna vibrazione.
La scocciatura è che devo avere sempre Afterburner in background che fa da "comando".
Ci sono delle controindicazioni? Anche voi avete questo difetto?
Ciao!
Grizlod®
05-05-2015, 23:20
Scaricato e provato poco fa... sicuro? Mi sembra piuttosto leggero e non si può impostare in loop.La 280 top che poi ho dovuto mandare in RMA, aveva iniziato ad evidenziare gli artefatti proprio con quel benchmark. Inoltre evidenziava anche dei problemi (strani) con i penultimi beta... con la HD 6950 pero; cosa che con 3Dmark non succedeva.
Riguardo al loop, è vero, ma se fosse instabile, lanciarlo dopo una mezzoretta/oretta di games qualsiasi, lo evidenzia...
Romain1985
06-05-2015, 00:17
Ciao a tutti!
Ho acquistato una Sapphire 7950 nuova Dual-X versione "boost" (925mhz).
Sono molto soddisfatto del mio acquisto ma vorrei sapere quanti di voi hanno lo stesso mio difetto che contraddistingue (girovagando su forum esteri) questo non tanto eccezionale dissipatore dual X.
In pratica, lasciando tutto default con i driver originali (non beta), dopo mezz ora di gioco, le ventole raggiungono i 2000 rpm e la scocca inizia a vibrare, provocando un rumore bruttino che scompare se spingo con il dito la scocca stessa.
La cosa fastidiosa è che quando la gpu è fredda, non utilizzata, e faccio variare le ventole da 0% a 100%, non c'è alcuna vibrazione. Succede solo quando la scheda è calda, evidentemente qualche effetto termodinamico di dilatazione entra in gioco.
La soluzione l'ho trovata via software con afterburner, impostando una curva personalizzata della velocità delle ventole. In pratica, stando a circa 1500rpm, la scheda è silenziosa e non va oltre i 65°C. Nessuna vibrazione.
La scocciatura è che devo avere sempre Afterburner in background che fa da "comando".
Ci sono delle controindicazioni? Anche voi avete questo difetto?
Ciao!
Anche la mia, non sempre ma a volte fa un rumore come di una vibrazione, solo in game ovviamente , le temperature invece sono ottime 27c° idle e 62 c° load.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
29Leonardo
06-05-2015, 07:59
cut
Ciao!
Nessuna controindicazione, è un difetto noto della scheda specie nelle revision finali (aka quelle piu economiche rispetto i primi modelli).
Ps. preparati psicologicamente fra un annetto a salutare le ventoline anche :asd:
vinchent_PSP
06-05-2015, 08:46
Argh!
Grazie comunque :)
Romain1985
06-05-2015, 08:51
Argh!
Grazie comunque :)
Si possono sostituire?
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti in una delle mie mille pippe relative alla vtx3d r9 280 (quelle più frequenti riguardano la temperatura e l'impostazione manuale della regolazione delle ventole) mi sono imbattuto nel sito del produttore http://www.vtx3d.com/products_features.asp?id=186 dove riporta la seguente voce: Minimum System Power Requirement750W :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
detto questo io al momento ho un thermaltake berlin 630w... dite che rischio di rovinare la scheda?????
Ciao a tutti in una delle mie mille pippe relative alla vtx3d r9 280 (quelle più frequenti riguardano la temperatura e l'impostazione manuale della regolazione delle ventole) mi sono imbattuto nel sito del produttore http://www.vtx3d.com/products_features.asp?id=186 dove riporta la seguente voce: Minimum System Power Requirement750W :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
detto questo io al momento ho un thermaltake berlin 630w... dite che rischio di rovinare la scheda?????
Guarda, ho la tua stessa scheda, e anche il tuo stesso alimentatore (lol) e non ho nessunissimo problema al momento (e ho anche la CPU overcloccata che consumerà tipo 200W). Il Berlin non è un alimentatore da 2 soldi, vai tranquillo ;)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
vinchent_PSP
06-05-2015, 10:19
Si possono sostituire?
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Sicuramente, ma tra 1/2 anni se mi si rompe ne compro una nuova, è pur sempre una scheda del 2012.
imho
Romain1985
06-05-2015, 12:15
La tengo overclockata a gpu 1000mhz e vram a 1375 mhz, devo dire che viaggia alla grande ancora, anzi con la CPU che ho neanche la sfrutto.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
mister_slave
06-05-2015, 13:28
Si possono sostituire?
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
si le ho pagate 20€ dalla cina
Gundam1973
06-05-2015, 13:33
si le ho pagate 20€ dalla cina
Alle brutte un accellero e via.....
29Leonardo
06-05-2015, 16:05
Alle brutte un accellero e via.....
Costra troppo e ingombra un casino.
Costra troppo e ingombra un casino.
Ma c'è da dire che il suo sporco lavoro lo fa alla grande. Se non si ha in mente di usarlo anche sulla/e future vga allora potrebbe non valere la pena
mirkonorroz
06-05-2015, 18:04
Ciao a tutti!
Ho acquistato una Sapphire 7950 nuova Dual-X versione "boost" (925mhz).
Sono molto soddisfatto del mio acquisto ma vorrei sapere quanti di voi hanno lo stesso mio difetto che contraddistingue (girovagando su forum esteri) questo non tanto eccezionale dissipatore dual X.
In pratica, lasciando tutto default con i driver originali (non beta), dopo mezz ora di gioco, le ventole raggiungono i 2000 rpm e la scocca inizia a vibrare, provocando un rumore bruttino che scompare se spingo con il dito la scocca stessa.
La cosa fastidiosa è che quando la gpu è fredda, non utilizzata, e faccio variare le ventole da 0% a 100%, non c'è alcuna vibrazione. Succede solo quando la scheda è calda, evidentemente qualche effetto termodinamico di dilatazione entra in gioco.
La soluzione l'ho trovata via software con afterburner, impostando una curva personalizzata della velocità delle ventole. In pratica, stando a circa 1500rpm, la scheda è silenziosa e non va oltre i 65°C. Nessuna vibrazione.
La scocciatura è che devo avere sempre Afterburner in background che fa da "comando".
Ci sono delle controindicazioni? Anche voi avete questo difetto?
Ciao!
La mia 7970 dualX-OC l'ho comprata non molto dopo che era uscita e ha lo stesso problema. Io ho risolto legando e quindi comprimendo il dissipatore e la scheda facendo passare un filo isolato (in tutti i sensi) di quelli che compongono i cavi di rete, tra i due buchi all'estremita interna. Fa l'effetto del dito.
PS: la cosa mi ricorda i tempi del mio drive OC-118 "a morsa" :asd:
vinchent_PSP
06-05-2015, 18:17
La mia 7970 dualX-OC l'ho comprata non molto dopo che era uscita e ha lo stesso problema. Io ho risolto legando e quindi comprimendo il dissipatore e la scheda facendo passare un filo isolato (in tutti i sensi) di quelli che compongono i cavi di rete, tra i due buchi all'estremita interna. Fa l'effetto del dito.
PS: la cosa mi ricorda i tempi del mio drive OC-118 "a morsa" :asd:
Ora come ora se le ventole stanno a 1600rpm (circa) non va in "risonanza" ed è tutto ok.
65 C° è una temperatura accettabile.
Certo, l'estate si avvicina, e qui in pianura padana il caldo non scherza...vedremo :)
rizzotti91
06-05-2015, 22:15
Ciao, da un po' di tempo ho notato che quando sono nel desktop, compaiono delle linee bianche nella parte destra del monitor, ma durano proprio frazioni di secondo.
Escludo che sia il monitor perché mentre gioco o guardo film non succede mai.
Escluderei un problema di "inzozzamento" del SO in quanto ho formattato diverse volte in questi mesi.
Escludo problema del cavo HDMI perché ho appena provato con un altro cavo.
Cosa potrebbe essere?
-Mariello-
06-05-2015, 23:06
Poco fa su Assetto Corsa notavo che la temperatura della mia r9 280 stava sui 74/75 gradi. Non è un pò alta? Vero è che qui in Sicilia c'è un caldo boia...
Romain1985
06-05-2015, 23:13
Poco fa su Assetto Corsa notavo che la temperatura della mia r9 280 stava sui 74/75 gradi. Non è un pò alta? Vero è che qui in Sicilia c'è un caldo boia...
Oggi da me 38 c° è normale che la temperatura della scheda video aumenti un po'.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
psychok9
07-05-2015, 20:34
La 280 top che poi ho dovuto mandare in RMA, aveva iniziato ad evidenziare gli artefatti proprio con quel benchmark. Inoltre evidenziava anche dei problemi (strani) con i penultimi beta... con la HD 6950 pero; cosa che con 3Dmark non succedeva.
Riguardo al loop, è vero, ma se fosse instabile, lanciarlo dopo una mezzoretta/oretta di games qualsiasi, lo evidenzia...
La mia non è instabile, talvolta, neanche sempre... dopo ore di gioco mostra artefatti...
Ho pure scoperto che con overdrive disabilitato e nessun programma di OC in background, quando lancio 3DMark FireStrike... la GPU si setta a 970Mhz :confused: contro i 1070 Mhz stock!
Ma alla fine la 280X te l'hanno cambiata?
Dopo quante ore di gioco comparivano artefatti o si bloccava?
Grizlod®
07-05-2015, 21:32
La mia non è instabile, talvolta, neanche sempre... dopo ore di gioco mostra artefatti...Neppure la mia era instabile, ma mostrava artefatti solo in 3D...in 2D no problems.
La mia cmq era una 280 TOP, non X.
Ho pure scoperto che con overdrive disabilitato e nessun programma di OC in background, quando lancio 3DMark FireStrike... la GPU si setta a 970Mhz :confused: contro i 1070 Mhz stock!
Mai provato a disabilitare il CCC...
Ma alla fine la 280X te l'hanno cambiata?
Dopo quante ore di gioco comparivano artefatti o si bloccava? Aveva cominciato a farlo con LP2, proprio il gioco, non il benhmark. Da allora lo faceva anche a freddo, appena avviato il PC e lanciato una qualunque cosa in 3D . Sicurissimamente, non era un problema di alimentazione supplementare, l'alimentatore è ok!
Alla fine (dopo 2 mesi di attesa), mi hanno dato un buono dello stesso importo da spendere sul loro sito ... fortunatamente non era di solo hardware; non ho preso un'altra scheda video (ora sto con una HD 6950 1536 ps) e sto attendendo la serie R7/R9 3xx.
Invece a me ragazzi si è riproposto il problema del segnale monitor che se ne va e il computer freeza, ogni tanto il computer freeza con l'immagine ferma sullo schermo, sono sempre più convinto che il problema sia lo slot PCI-E, che si è danneggiato, visto che cambiando scheda video il problema permane.
Ho una scheda madre Asrock Z87 Fatal1ty Professional, dite che potrei provare a spostare la scheda video nel secondo slot PCI-E (che funziona a 8x effettivamente ma essendo un PCI-E 3.0 va super bene non la limiterà), o la scheda video non verrebbe nemmeno riconosciuta?
Chiedo a voi che magari ne sapete di più, prima di fare cavolate per niente.
La mia idea è che se è lo slot PCI-E il problema, lo risolverei spostandola sul secondo slot, perchè altro non saprei proprio cosa ipotizzare: il problema è casuale, succede ogni tanto, e se faccio lunghe sessioni di gioco il problema si può presentare anche quattro-cinque volte.
Vorrei veramente risolverlo, ho quasi paura il problema potrebbe essere anche la scheda madre stessa...
29Leonardo
11-05-2015, 09:04
Controllato che non sia il cavo video oppure qualche problema all'alimentatore?
ragazzi sapete dove posso trovare un backplate per hd 7970 dual X della sapphire?
Gundam1973
11-05-2015, 09:56
ragazzi sapete dove posso trovare un backplate per hd 7970 dual X della sapphire?
controlla sul EK cooling configurator che sia "liquidabile" / "backplatabile".... :D
controlla sul EK cooling configurator che sia "liquidabile" / "backplatabile".... :D
ho guardato su EK cooling ma ho trovato solo quelli per liquido.. o almeno mi e parso di vedere solo quelli! se riesci a guardarci anche tu e lo trovi me lo linki?
Nhirlathothep
11-05-2015, 11:18
Poco fa su Assetto Corsa notavo che la temperatura della mia r9 280 stava sui 74/75 gradi. Non è un pò alta? Vero è che qui in Sicilia c'è un caldo boia...
io mai viste temp sopra 66-68, nemmeno sotto bench spinti, ma cmq non mi preoccuperei per nulla finchè si resta sotto gli 80.
ho avuto gpu amd che stavano costantemente a 86 e sono sopravvissute perfettamente, però sono temp che non consiglio se ci si tiene al pc (io non ci tenevo affatto)
Gundam1973
11-05-2015, 11:54
ho guardato su EK cooling ma ho trovato solo quelli per liquido.. o almeno mi e parso di vedere solo quelli! se riesci a guardarci anche tu e lo trovi me lo linki?
No....non ci siamo capiti....i BP generalmente si avvitano sui fullcover e/o se sei fortunato agli attacchi del dissipatore originale ma questo è nel caso di schede particolari e che gia di loro hanno all'origine un BP.....
E cmq di base sempre su schede reference....o custom particolari (vaporx - lightining ecc...)
Poi se hanno fatto una versione all pourpose non lo so ma per fugare ogni dubbio prendi lo sku della tua scheda che sarebbe l'identificativo del prodotto, ad esempio le mie sapphire sono 11227-00-40G e vedi se trovi quel codice sul cooling configurator...se non c'è....non esiste il Bp relativo!
Vai...controlla!! :read:
No....non ci siamo capiti....i BP generalmente si avvitano sui fullcover e/o se sei fortunato agli attacchi del dissipatore originale ma questo è nel caso di schede particolari e che gia di loro hanno all'origine un BP.....
E cmq di base sempre su schede reference....o custom particolari (vaporx - lightining ecc...)
Poi se hanno fatto una versione all pourpose non lo so ma per fugare ogni dubbio prendi lo sku della tua scheda che sarebbe l'identificativo del prodotto, ad esempio le mie sapphire sono 11227-00-40G e vedi se trovi quel codice sul cooling configurator...se non c'è....non esiste il Bp relativo!
Vai...controlla!! :read:
ok vedo di studiare qualcosa da solo :) vedo di farne uno in plexi tagliato a laser e pace..
rizzotti91
11-05-2015, 12:51
Ciao, da un po' di tempo ho notato che quando sono nel desktop, compaiono delle linee bianche nella parte destra del monitor, ma durano proprio frazioni di secondo.
Escludo che sia il monitor perché mentre gioco o guardo film non succede mai.
Escluderei un problema di "inzozzamento" del SO in quanto ho formattato diverse volte in questi mesi.
Escludo problema del cavo HDMI perché ho appena provato con un altro cavo.
Cosa potrebbe essere?
UP!
1974benny
11-05-2015, 18:03
Qualcuno gioca a Project Cars con una 280? Come settate voi la grafica in attesa dei driver nuovi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.