View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x
[Luce Nera] Raptor
15-02-2015, 11:27
io ho "solo"1242 pagine....:stordita:
con gpuz ho riscontrato vddc 1115 e temp max 63°C, scheda settata 1050/1375
tu ne hai 1242 ora io ne ho 2459, qui fanno saltare le pagine a random, ora così nn ti posso dare nemmeno il numero di post da cui partire, mi spiace.
Nhirlathothep
15-02-2015, 17:48
da un pezzo sto dicendo che volevo passare ai verdi, ma le 970-980 nemmeno le calcolo finche' non escono con 8gb.
Pensavo ad una titan o titan black, ma poi mi sono messo a vedere la situazione attuale delle schede kepler, ed ho scoperto che nvidia non sta piu' ottimizzando i nuovi giochi per la "vecchia" archittettura, le ha abbandonate come ottimizzazione.
ho aperto una discussione con un confronto dei
- bench a settembre 2014
- bench attuali
un esempio: la gtx 680 era al livello della 7970ghz, ora e' peggiorata del 12%.
Ora nemmeno ci penso a passare a una scheda kepler...
ecco la discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2699930
Se ne parla anche in altri forum americani:
Il problema non e' che i nuovi giochi siano ottimizzati maxwell, il problema e' il peggioramento di kepler confronto GCN amd
nei nuovi titoli tutte le schede kepler stanno dando dei risultati deludenti, non solo se confrontati con maxwell, ma anche con le controparti amd.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Settembre 2014 (appena uscite gtx 980) Kepler ancora supportato adeguatamente
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_980/26.html
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_980/images/perfrel_1920.gif
30 gennaio 2015 (circa 6 mesi dopo) (appena uscite gtx 960) schede kepler completamente abbandonate nei nuovi titoli come ottimizzazione
https://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/GTX_960_G1_Gaming/28.html
https://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/GTX_960_G1_Gaming/images/perfrel_1920.gif
notare titan vs 290/290x (da superiore diventa peggiore ... di entrambe)
notare gtx 680 vs 7970ghz (da pari diventa peggiore del ... 12% ! )
Fantomatico
15-02-2015, 19:23
Le vga della serie 6** di nVidia sono state ottime per i videogiochi appena uscite, ma non sono allo stesso livello delle AMD di pari fascia (79**) in quanto a gpgpu, cioè nel calcolo generico...e ci sono diversi giochi che si avvantaggiano di tutto questo (penso a Tomb Raider o a Ryse, per farti un esempio).
Da tener inoltre conto dei limiti dei 2 gb di vram nei giochi più esigenti sotto questo aspetto, e come diretta conseguenza le performance ne risultano castrate anche se si scende a compromessi, questo se il gioco alla sua uscita non è uscito come si deve in quanto porta a penalizzare quelle soluzioni.
Da tener conto che le console next-gen hanno chip video con architettura GCN, è abbastanza intuitivo supporre che la controparte PC ne abbia un minimo beneficio... lo stesso Ryse, uscito come esclusiva su One, ha dovuto far leva sui punti di forza della console con architettura AMD; e infatti su PC su una 7970 volava, a confronto della 680... tutto torna...
Maxwell ovviamente, fuori da ogni discussione, sta sopra alla concorrenza in quanto è una nuova architettura molto efficiente... e supera le vga precedenti...
La Titan è ancora una signora scheda per via dei 6 gb di vram, a 1440p si sta al sicuro... certo se si vuole maxare qualunque gioco a priori e tenere 60fps o più, i problemi iniziano...ma sta al buon senso del giocatore sapere di abbassare qualcosa...
Ragazzi ho una tri-x r9 280x oc (uefi) come faccio a capire se ci sono disponibili aggiornamenti bios?!
io ho "solo"1242 pagine....:stordita:
con gpuz ho riscontrato vddc 1115 e temp max 63°C, scheda settata 1050/1375
Vai su : Profilo-->Modifica le opzioni--->thread display options e dimmi quanti messaggi hai per pagina, dovrebbe essere "use forum default", però visto che hai la metà delle pagine immagino di no :)
Le temperature comunque sono in linea, la % di ventola con quella temp quanto è? Prova a giocare pesante e vedere anche Vrm1 Vrm2.
Una volta messo i n° di messaggi per pagine a default segui il consiglio di lucenera e troverai quasi tutte le risposte, ovviamente chiedi se qualcosa non è chiaro :D
Ho provato un paio di bios, ma il comportamento è il medesimo, il modello Sapphire 11196-19-40G ha circa 500/700 giri in più sulla ventola a parità di % rispetto al modello 11196-16-20G e scalda mediamente 10° in più, anche se nei giorni scorsi ha toccato picchi di 18° (83 vs 65), quest'oggi si è assestata sui 73, probabilmente doveva passare un certo tempo prima che la nuova pasta (artic silver 5) "tirasse". Temperature raggiunte dopo un paio d'ore di Shadow of Mordor.
Ma le hai acquistate insieme le gpu o una a distanza di un po?
Comunque sul sito c'è scritto che ci vogliono almeno 200 ore ( :eek: ) prima che la pasta raggiunga la sua massima conduttività termica, quindi potresti avere un abbassamento ulteriore da adesso di 2/5 gradi (sempre dal sito).
ma non è sconsigliata quella pasta per la gpu (conduce elettricità se fa ponte)? Sulla gpu vedo che metton tutti la ic diamond.
E' sconsigliata perché bisogna avere un po' di metodo nell'applicazione :p
Come conduttività son sempre migliori le paste metalliche
_Synyster_
16-02-2015, 14:45
salve a tutti ragazzi ritorno per aggiornarvi la situazione riguardo la mia 280x che ho mandato in rma...gli è arrivata venerdì e già oggi mi hanno risposto così:
"Gentile Cliente,
il prodotto è stato visionato dai nostri tecnici ed è stato riscontrato un difetto di conformità. Il prodotto è stato messo in fase di spedizione verso il nostro Distributore/Produttore e come avremo informazioni più dettagliate, provvederemo a contattarla."
la prendo come una buona notizia diciamo, in quanto non si sono messi a mentire iniziando a fare problemi e fare test a cavolo :)
spero non ci mettano molto perchè mi manca un casino :cry: xD
[Luce Nera] Raptor
16-02-2015, 16:05
salve a tutti ragazzi ritorno per aggiornarvi la situazione riguardo la mia 280x che ho mandato in rma...gli è arrivata venerdì e già oggi mi hanno risposto così:
"Gentile Cliente,
il prodotto è stato visionato dai nostri tecnici ed è stato riscontrato un difetto di conformità. Il prodotto è stato messo in fase di spedizione verso il nostro Distributore/Produttore e come avremo informazioni più dettagliate, provvederemo a contattarla."
la prendo come una buona notizia diciamo, in quanto non si sono messi a mentire iniziando a fare problemi e fare test a cavolo :)
spero non ci mettano molto perchè mi manca un casino :cry: xD
si è una buona notizia, ora il più è che nn rompa le balle il produttore, ma se da loro è già stato riscontrato il problema di conformità del prodotto, al 99% te la sostituiranno
Ragazzi, un aiuto per favore:
a stima, secondo voi cosa potrebbe causare il blocco del PC, con perdita del segnale video, che da qualche giorno affligge il mio PC quando guardo un film, o di rado nella navigazione internet?
Ho provato a cambiare il cavo di connessione al monitor, da HDMI ora sto usando il DVI, ma proprio ieri mentre guardavo un film in FullHD l'immagine è scomparsa, il monitor è andato in Energy save mode, e l'audio per un pò ha continuato a funzionare, per poi bloccarsi e andare a scatti..ripetendo sempre la stessa "sillaba".
Ho dovuto riavviare il sistema, ed è una cosa che nell'ultima settimana mi è già successa un cinque-sei volte.
I driver li ho anche appena aggiornati, mettendo gli Omega 12.14 sospettando potrebbero migliorare le cose, e invece sembra che non centri molto.
Qualche problema alla scheda video che ormai ha più di due anni?
La uso in overclock con 20% di potenza in più a 1040mhz (anche se per mesi ha lavorato senza problemi a 1100mhz).
Non so proprio che pensare, l'alimentatore non ha neanche tre anni, è un ottimo Enermax Revolution+ 650W.
[Luce Nera] Raptor
17-02-2015, 10:09
Ragazzi, un aiuto per favore:
a stima, secondo voi cosa potrebbe causare il blocco del PC, con perdita del segnale video, che da qualche giorno affligge il mio PC quando guardo un film, o di rado nella navigazione internet?
Ho provato a cambiare il cavo di connessione al monitor, da HDMI ora sto usando il DVI, ma proprio ieri mentre guardavo un film in FullHD l'immagine è scomparsa, il monitor è andato in Energy save mode, e l'audio per un pò ha continuato a funzionare, per poi bloccarsi e andare a scatti..ripetendo sempre la stessa "sillaba".
Ho dovuto riavviare il sistema, ed è una cosa che nell'ultima settimana mi è già successa un cinque-sei volte.
I driver li ho anche appena aggiornati, mettendo gli Omega 12.14 sospettando potrebbero migliorare le cose, e invece sembra che non centri molto.
Qualche problema alla scheda video che ormai ha più di due anni?
La uso in overclock con 20% di potenza in più a 1040mhz (anche se per mesi ha lavorato senza problemi a 1100mhz).
Non so proprio che pensare, l'alimentatore non ha neanche tre anni, è un ottimo Enermax Revolution+ 650W.
hai mai monitorato le temperature? perchè da come ne parli sembrano proprio black screen dovuti a temperature della scheda video alte.
Fai un paio di test con gpu-z aperto mentre usi 3dmark o fai una sessione di una mezzoretta ad un gioco molto pesante e ci posti i risulati.
di oc oltra alla gpu cosa hai fatto? che modello è di 7970?
Raptor;42153798']hai mai monitorato le temperature? perchè da come ne parli sembrano proprio black screen dovuti a temperature della scheda video alte.
Fai un paio di test con gpu-z aperto mentre usi 3dmark o fai una sessione di una mezzoretta ad un gioco molto pesante e ci posti i risulati.
di oc oltra alla gpu cosa hai fatto? che modello è di 7970?
La HD7970 è della Sapphire, la buonissima Dual-X con temperature mediamente basse, fidati.
Il resto overcloccato è il procio, come vedi in firma, un Core i7 4770K a 4,4ghz a 1,27v.
[Luce Nera] Raptor
17-02-2015, 11:35
La HD7970 è della Sapphire, la buonissima Dual-X con temperature mediamente basse, fidati.
Il resto overcloccato è il procio, come vedi in firma, un Core i7 4770K a 4,4ghz a 1,27v.
per il resto intendevo sempre riguardo alla scheda video, se avevi overcloccato anche le vram e se avevi fatto overvolt.
cmq se avessi alzato anche le vram, prova ad abbassarle di uno step ( 50mhz) o alzi leggermente l'overvolt, ma tenendo d'occhio sempre le temperature sui vrm 1 e 2, che sopra agli 80 gradi è sconsigliato usarle maggior ragione se nn hai delle hynix ma le elpida che sono molto più fragili e farlocche.
29Leonardo
17-02-2015, 11:52
salve a tutti ragazzi ritorno per aggiornarvi la situazione riguardo la mia 280x che ho mandato in rma...gli è arrivata venerdì e già oggi mi hanno risposto così:
"Gentile Cliente,
il prodotto è stato visionato dai nostri tecnici ed è stato riscontrato un difetto di conformità. Il prodotto è stato messo in fase di spedizione verso il nostro Distributore/Produttore e come avremo informazioni più dettagliate, provvederemo a contattarla."
la prendo come una buona notizia diciamo, in quanto non si sono messi a mentire iniziando a fare problemi e fare test a cavolo :)
spero non ci mettano molto perchè mi manca un casino :cry: xD
da chi hai fatto rma?
E' sconsigliata perché bisogna avere un po' di metodo nell'applicazione :p
Come conduttività son sempre migliori le paste metalliche
Immaginavo fosse quello il motivo, comunque c'è da dire che metterla sulla gpu è un pò piu difficile in quanto vicini ci sono dei chippetini a differenza di applicarla sulla cpu dove la superficie è piu grande e con meno rischi.
_Synyster_
17-02-2015, 13:15
Raptor;42151238']si è una buona notizia, ora il più è che nn rompa le balle il produttore, ma se da loro è già stato riscontrato il problema di conformità del prodotto, al 99% te la sostituiranno
si infatti..sono fiducioso dai
da chi hai fatto rma?
Pr**oo (ove ho fatto l'acquisto ovviamente)
Salve ragazzi, sto pensando di comprare una 280x per sostituire la mia 6990..Quale modello mi consigliate? cosa bisogna sapere? grazie :asd:
[Luce Nera] Raptor
17-02-2015, 17:55
Salve ragazzi, sto pensando di comprare una 280x per sostituire la mia 6990..Quale modello mi consigliate? cosa bisogna sapere? grazie :asd:
dalla tua firma nn leggo che psu hai, quella influisce molto.
i modelli che io mi sento di sconsigliarti sono: Asus, la vtx e xfx, che quest'ultima assieme alla vtx sono quelle economiche, mentre le asus stanno dando parecchi problemi anche a default.
piuttosto buttati su vapor-x dual-x o meglio ancora sulle his, la toxic è già parecchio tirata di frequenze e se nn hai un case ben areato rischi temp alte
Nhirlathothep
17-02-2015, 19:12
Raptor;42156141']dalla tua firma nn leggo che psu hai, quella influisce molto.
i modelli che io mi sento di sconsigliarti sono: Asus, la vtx e xfx, che quest'ultima assieme alla vtx sono quelle economiche, mentre le asus stanno dando parecchi problemi anche a default.
piuttosto buttati su vapor-x dual-x o meglio ancora sulle his, la toxic è già parecchio tirata di frequenze e se nn hai un case ben areato rischi temp alte
il psu non e' un problema, non hai idea di quanto consumi la 6990 :)
se regge quella e' perfetto
pierluigip
17-02-2015, 19:29
Salve ragazzi, sto pensando di comprare una 280x per sostituire la mia 6990..Quale modello mi consigliate? cosa bisogna sapere? grazie :asd:
http://www.anandtech.com/bench/product/1183?vs=1041
come prestazioni si assomigliano ,
se la cambi per i consumi e' un altro discorso (o se hai problemi di stuttering )
[Luce Nera] Raptor
17-02-2015, 19:50
il psu non e' un problema, hai idea di quanto consumi la 6990 ?! :)
se regge quella e' perfetto
nn mi ricordo più, ma ricordo che per essere una dual gpu alla fine era una scheda e mezzo, rispetto alla sorella con singola gpu, nn come per la 4870x2 che fu proprio un raddoppio di potenza.
Salve ragazzi, sto pensando di comprare una 280x per sostituire la mia 6990..Quale modello mi consigliate? cosa bisogna sapere? grazie :asd:
http://www.anandtech.com/bench/product/1183?vs=1041
come prestazioni si assomigliano ,
se la cambi per i consumi e' un altro discorso (o se hai problemi di stuttering )
Quoto pierluigip sul fatto delle prestazioni, non vale la pena prendere una 280x.
Anche fosse per i consumi conviene comunque aspettare l'uscita delle schede nuove.
Se vuoi più prestazioni subito io andrei direttamente di 290x o 970
Inviato con tapatalk
Raptor;42154253']per il resto intendevo sempre riguardo alla scheda video, se avevi overcloccato anche le vram e se avevi fatto overvolt.
cmq se avessi alzato anche le vram, prova ad abbassarle di uno step ( 50mhz) o alzi leggermente l'overvolt, ma tenendo d'occhio sempre le temperature sui vrm 1 e 2, che sopra agli 80 gradi è sconsigliato usarle maggior ragione se nn hai delle hynix ma le elpida che sono molto più fragili e farlocche.
No guarda, le RAM sono a standar a 1375mhz, adesso per esempio è scomparsa l'immagine ed è ritornata, poi è riscomparsa, le ventole sono andate al massimo e tutto è ritornato dicendo che il driver video ha smesso di funzionare ma è stato ripristinato correttamente...
[Luce Nera] Raptor
18-02-2015, 10:04
No guarda, le RAM sono a standar a 1375mhz, adesso per esempio è scomparsa l'immagine ed è ritornata, poi è riscomparsa, le ventole sono andate al massimo e tutto è ritornato dicendo che il driver video ha smesso di funzionare ma è stato ripristinato correttamente...
ultimamente c'è qualche scheda che anche a default da problemini e grattacapi.
nello specifico che sapphire hai?
hai lo swich per il bios? nel caso, dopo previa bella pulitura dei driver & co. fai una reinstallazione e riprova, nel caso se si ripresentasse il problema, swiccha sul secondo bios e vedi come si comporta, se continua a rifarlo le cose sono 2 o la scheda si sta andando a far benedire o hai il sistema operativo incasinato e con una bella ripartenza da zero si mette tutto a posto.
Allora, la Sapphire è la Dual-X, quella per intenderci con due ventole, con due bios, hai ragione proverò se risuccede il secondo bios e lo faccio lavorare lui, potrebbe essere anche qualcosa del bios, chissà.
Ho rivisto il bios del sistema e ho risistemato i voltaggi, magari aveva problema l'overclock del sistema, ho dato un pò più di volt alle RAM e alla parte del processore legata alla cache. Ora comunque ho i core a 4,4ghz, e la cache a 4,2ghz.
Per adesso non lo sta facendo, ma non sono sicuro di avere risolto. Vediamo.
Il sistema anche se è un pò incasinato, avendo un SSD Samsung PRO è sempre veloce e reattivo, ho molte cose utili installate, veramente non vorrei riformattare...
La scheda è questa:
http://i.minus.com/ivOdgXVCyqIqk.jpg
PS: Mi è appena ricapitato. Schermo nero, audio bloccato, in loop a scattini e computer che con il RESET ho dovuto riavviarlo. (Meno male che con l'SSD sta dieci secondi...)
Ma se ti crasha il driver video, penso che sia qualcosa relativa alla scheda video (quindi escluderei CPU e resto del sistema). Come ti è stato consigliato, io proverei intanto a buttare fuori i driver della VGA,pulire per bene, e reinstallarli. Se continua a dare problemi, secondo me è qualche problema hardware (e qui, da quello che ho letto fin ora in questo thread, proverei ad abbassare pian piano la frequenza del core della VGA, testando di volta in volta)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
[Luce Nera] Raptor
19-02-2015, 10:02
Allora, la Sapphire è la Dual-X, quella per intenderci con due ventole, con due bios, hai ragione proverò se risuccede il secondo bios e lo faccio lavorare lui, potrebbe essere anche qualcosa del bios, chissà.
Ho rivisto il bios del sistema e ho risistemato i voltaggi, magari aveva problema l'overclock del sistema, ho dato un pò più di volt alle RAM e alla parte del processore legata alla cache. Ora comunque ho i core a 4,4ghz, e la cache a 4,2ghz.
Per adesso non lo sta facendo, ma non sono sicuro di avere risolto. Vediamo.
Il sistema anche se è un pò incasinato, avendo un SSD Samsung PRO è sempre veloce e reattivo, ho molte cose utili installate, veramente non vorrei riformattare...
La scheda è questa:
http://i.minus.com/ivOdgXVCyqIqk.jpg
PS: Mi è appena ricapitato. Schermo nero, audio bloccato, in loop a scattini e computer che con il RESET ho dovuto riavviarlo. (Meno male che con l'SSD sta dieci secondi...)
per escludere l'oc del pc, prova a fare un po' di cicli con intelburntest v2 con real temp aperto in simultanea, giusto per capire se sei stabile.
poi per la pulizia dei driver, ora gli altri usano un programma che nn mi ricordo (ora sono rinco dal sonno).
con gpu-z che temperature rilevi? anche sui vrm sia 1 che 2 ?
abcdeeeeff
19-02-2015, 12:57
Il programma per pulire i driver dovrebbe essere display driver uninstaller
Raptor;42162732']per escludere l'oc del pc, prova a fare un po' di cicli con intelburntest v2 con real temp aperto in simultanea, giusto per capire se sei stabile.
poi per la pulizia dei driver, ora gli altri usano un programma che nn mi ricordo (ora sono rinco dal sonno).
con gpu-z che temperature rilevi? anche sui vrm sia 1 che 2 ?
Ancora grazie per seguirmi, vorrei davvero capire il problema da cosa deriva.
Non posso credere che una scheda abbia un "degrado" con gli anni, da addirittura creare questi problemi.
Per queanto riguarda i driver vorrei escludere il problema, perchè da quando mi dava questo problema qua, ho deciso di installare i 12.14 Omega, dopo aver ovviamente ripulito per bene il sistema. Infatti, ho disinstallato tutto il software AMD Radeon, poi ho avviato in modalità provvisoria e con Driver Sweeper ho pulito tutto quello che riguardasse il display driver.
Quindi ho riavviato e installato i 12.14.
Ora vedo per le temperature, grazie.
Gpu-Z dopo un test di Unigine di circa 5 minuti dice che la GPU arriva al massimo a 65 gradi, e i VRM sotto i 60 gradi.
COme case ho un case ben aerato come vedete, il Coolermaster HAF 932.
[Luce Nera] Raptor
19-02-2015, 18:40
Ancora grazie per seguirmi, vorrei davvero capire il problema da cosa deriva.
Non posso credere che una scheda abbia un "degrado" con gli anni, da addirittura creare questi problemi.
Per queanto riguarda i driver vorrei escludere il problema, perchè da quando mi dava questo problema qua, ho deciso di installare i 12.14 Omega, dopo aver ovviamente ripulito per bene il sistema. Infatti, ho disinstallato tutto il software AMD Radeon, poi ho avviato in modalità provvisoria e con Driver Sweeper ho pulito tutto quello che riguardasse il display driver.
Quindi ho riavviato e installato i 12.14.
Ora vedo per le temperature, grazie.
Gpu-Z dopo un test di Unigine di circa 5 minuti dice che la GPU arriva al massimo a 65 gradi, e i VRM sotto i 60 gradi.
COme case ho un case ben aerato come vedete, il Coolermaster HAF 932.
di nulla, si cerca di fare quello che si può.
dal problema che descrivi sembra un problema legato ai driver.
Hai cmq fatto il test dell'oc del sistema operativo? perchè se almeno 20/30 cicli nn te li passa allora è quello il problema.
cmq a parte questa parentesi, con il secondo bios e relativo riavvio ha sempre fatto la stessa cosa giusto?
altra cosa, nn ricordo, la tua nello specifico ha già la doppia alimentazione 8+8 o ha ancora la 8+6? (perchè c'è stato qualche pazzo che l'ha collegata con 8+6 quando aveva cmq l'8+8 e da li problemi)
Hai provato ad abbassare di 50mhz le ram della scheda e vedere se fa cmq il problema ed eventualmente abbassare anche di 50mhz la gpu e ricontrollare?
Cmq per quanto riguarda il sistema operativo che hai l'ssd oppure un raid 0 o hdd normalissimo nn conta se è incasinato lo è per tutti.
Tutti quanti abbiamo, chi più, chi meno, un bel po' di programmi buttati su, ma se il sistema operativo ormai si è andato a far benedire, c'è poca soluzione se nn un format completo.
ma quest'ultimo teniamola come ultima spiaggia.
Al limite prima di azzerare l'hdd, prova a flashare un bios nuovo sulla scheda
Allora, appena switchato il bios e fatto partire Remember Me con la GPU a 1040mhz e le RAM a 1375, nei menù del gioco il sistema è crashato ancora.
Quindi non è il bios.
Ora ho abbassato a 1020mhz la GPU, e ho giocato mezz'ora.
Ma questi crash sono molto casuali, e non così frequenti per cantare vittoria.
Comunque mi chiedo come sia possibile, quando fino a poco tempo fa giocavo a 1100mhz di GPU senza problemi.
Il test del sistema, lo faccio domani che ho tempo.
La mia scheda è una a 8+6 pin, collegati correttamente, figurati.
;)
[Luce Nera] Raptor
19-02-2015, 19:35
Allora, appena switchato il bios e fatto partire Remember Me con la GPU a 1040mhz e le RAM a 1375, nei menù del gioco il sistema è crashato ancora.
Quindi non è il bios.
Ora ho abbassato a 1020mhz la GPU, e ho giocato mezz'ora.
Ma questi crash sono molto casuali, e non così frequenti per cantare vittoria.
Comunque mi chiedo come sia possibile, quando fino a poco tempo fa giocavo a 1100mhz di GPU senza problemi.
Il test del sistema, lo faccio domani che ho tempo.
La mia scheda è una a 8+6 pin, collegati correttamente, figurati.
;)
fai una cosa, lasciala a default, ma con il power limit a +20, tanto che aspetti domani, è una piccola prova.
cmq per avere a default 1040 e le ram a 1375 mi suona strano, credo che dovrebbero stare a 1500 almeno.
@BieSseA : dual x pcb nero , hai una bella scheda , se e' la oc e' identica alla mia che passa il valley a 1325 con 1.26 v .
Una pulitina allo slot della main , a volte si risolve .
Spitfire84
21-02-2015, 09:47
Ciao, ho preso una 7950 Vapor-X usata ed ho provato ad overcloccarla un po'.
La GPU gira stabile a 1150Mhz con 1,188V e 6 GHz sulle memorie senza overvolt.
Sono frequenze e tensioni che posso tenere nell'uso quotidiano oppure conviene accontentarsi di un un po' meno?
[Luce Nera] Raptor
21-02-2015, 13:31
Ciao, ho preso una 7950 Vapor-X usata ed ho provato ad overcloccarla un po'.
La GPU gira stabile a 1150Mhz con 1,188V e 6 GHz sulle memorie senza overvolt.
Sono frequenze e tensioni che posso tenere nell'uso quotidiano oppure conviene accontentarsi di un un po' meno?
dipende da che temperature hai, si su gpu, vrm1 e vrm2
Spitfire84
21-02-2015, 14:21
Raptor;42172014']dipende da che temperature hai, si su gpu, vrm1 e vrm2
Queste sono le temperature massime rilevate dopo un 3D Mark:
http://i.imgur.com/mkTUkWx.png
E queste invece mentre giocavo a Call of Duty Advanced Warfare (ma con GPU a 1100 MHz e 1,169 V)
http://i.imgur.com/2gGbl6T.png
Come sono?
29Leonardo
21-02-2015, 15:43
Confrontandoli con una 7950 dualx boost che ho direi che sono ottimi.
Da quello che ho letto in giro io invece ti direi di abbassare la frequenza o di modificare il profilo ventola. I vrm da quello che ho letto, sarebbe bene che non vadano oltre i 75°
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Spitfire84
21-02-2015, 16:01
Confrontandoli con una 7950 dualx boost che ho direi che sono ottimi.
i tuoi a che temperature stanno? E a che frequenza?
Da quello che ho letto in giro io invece ti direi di abbassare la frequenza o di modificare il profilo ventola. I vrm da quello che ho letto, sarebbe bene che non vadano oltre i 75°
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
ora provo un 3D Mark a default e vediamo a che temperature arrivano.
29Leonardo
21-02-2015, 16:15
i tuoi a che temperature stanno? E a che frequenza?
Sul mio modello purtroppo mancano i sensori vrm, ma quelle temp le raggiungo già con 1050mhz di core e 1400 di mem di conseguenza non sono mai andato oltre in quanto il rumore delle ventole è fastidioso oltre il 50%.
Spitfire84
21-02-2015, 16:23
ora provo un 3D Mark a default e vediamo a che temperature arrivano.
@850 MHz GPU - 1250 MHz mem
http://i.imgur.com/QoRcVjt.png
Comunque se fossi al posto tuo, farei le seguenti modifiche:
- scendi la frequenza a 1100
- scendi il voltaggio per i 1100 (affinché la scheda consumi meno, riscaldi meno, ma occhio che rimanga stabile)
- modifichi il profilo della ventola (rendendolo un po' più aggressivo)
E come ultima opzione magari te la pensi anche sul sostituire la pasta termica alla GPU
Tutto questo l'ho fatto sulla mia con ottimi risultati!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Spitfire84
21-02-2015, 18:15
Comunque se fossi al posto tuo, farei le seguenti modifiche:
- scendi la frequenza a 1100
- scendi il voltaggio per i 1100 (affinché la scheda consumi meno, riscaldi meno, ma occhio che rimanga stabile)
- modifichi il profilo della ventola (rendendolo un po' più aggressivo)
E come ultima opzione magari te la pensi anche sul sostituire la pasta termica alla GPU
Tutto questo l'ho fatto sulla mia con ottimi risultati!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
la pasta termica l'ho già sostituita sulla GPU, difatti la temperatura in quel caso non è esagerata. Va cambiata anche sui VRM?
Per quanto riguarda le frequenze, invece il chip della mia 7950 scala in modo "strano", nel senso che a 1050 MHz richiede 1,130V, a 1100 MHz richiede 1,163 V e a 1150 MHz 1,188 V (oltre non l'ho pravata). Tutte frequenze ovviamente testate e 100% stabili. Per cui la terrei anche a 1150 MHz, ma se mi dite che le temperature sui VRM sono eccessive, va benone anche a 1050 MHz.
[Luce Nera] Raptor
21-02-2015, 18:26
Queste sono le temperature massime rilevate dopo un 3D Mark:
http://i.imgur.com/mkTUkWx.png
E queste invece mentre giocavo a Call of Duty Advanced Warfare (ma con GPU a 1100 MHz e 1,169 V)
http://i.imgur.com/2gGbl6T.png
Come sono?
sui vrm è alta, il consigliato massimo per nn friggerle è 80° e nn oltre, in più conta che nn siamo in estate.
hai provato a vedere senza overvolt a quanto arrivi con la scheda?
Star trek
21-02-2015, 19:40
Ma sta storia delle DX12 mi riconrda un po' quella delle DX10 e poi 10.1. Io dovrei cambiare VGA ma sono undeciso da una 285 e una 280x che ha piu' memoria e fa piu' FPS. La 285 costa di piu' e va meno....
Fantomatico
22-02-2015, 08:23
Ma sta storia delle DX12 mi riconrda un po' quella delle DX10 e poi 10.1. Io dovrei cambiare VGA ma sono undeciso da una 285 e una 280x che ha piu' memoria e fa piu' FPS. La 285 costa di piu' e va meno....
Vai di 280x... i 3 gb ormai sono fondamentali....inoltre le differenze dalla 285 sono veramente marginali...
MontegoBay
22-02-2015, 10:22
domanda, vale la pena cambiare uan sapphire 7850 liscia con una saphire 7950 Oc Version??
O devo passa direttamente alle r9??
Raptor;42165572']fai una cosa, lasciala a default, ma con il power limit a +20, tanto che aspetti domani, è una piccola prova.
cmq per avere a default 1040 e le ram a 1375 mi suona strano, credo che dovrebbero stare a 1500 almeno.
Eccomi qua.
Stanotte son tornato a casa e collegando la USB del cellulare il sistema si è istantaneamente bloccato. Di nuovo via il segnale. Di nuovo da riavviare.
COme riavvio, entro su chrome e si riblocca di nuovo. Cado nel panico, sconforto. Allora spengo di nuovo il pc, stacco l'alimentazione dell'alimentatore, aspetto una decina di secondi e riavvio. tutto ok.
Inizio a pensare che non centri la scheda video, ma forse qualche massa,o qualche componente guasto o che si sta guastando, che ne dite?
L'hard disk Samsung 840 PRO magari?
[Luce Nera] Raptor
22-02-2015, 16:01
Eccomi qua.
Stanotte son tornato a casa e collegando la USB del cellulare il sistema si è istantaneamente bloccato. Di nuovo via il segnale. Di nuovo da riavviare.
COme riavvio, entro su chrome e si riblocca di nuovo. Cado nel panico, sconforto. Allora spengo di nuovo il pc, stacco l'alimentazione dell'alimentatore, aspetto una decina di secondi e riavvio. tutto ok.
Inizio a pensare che non centri la scheda video, ma forse qualche massa,o qualche componente guasto o che si sta guastando, che ne dite?
L'hard disk Samsung 840 PRO magari?
detta così, ricontrolla tutti i collegamenti, poi cerca l'ultimo bios e aggiornalo, nel caso reinstallalo cmq e metti a default l'oc del pc, se anche dopo questa prova il problema si ripresenta allora si comincia ad andare per esclusione, ovvero, prova un altro alimentatore (anche se l'enermax è buona, ma si consumano pure loro) e vedi, poi se con ali in prova (almeno un 850) e tutto a default lo fa cmq, allora li si potrebbe pensare alla mobo che stia morendo prematuramente. oppure prova anche la tua scheda video su un altro pc o prova sul tuo pc un'altra scheda.
Spitfire84
22-02-2015, 16:35
Raptor;42173081']sui vrm è alta, il consigliato massimo per nn friggerle è 80° e nn oltre, in più conta che nn siamo in estate.
hai provato a vedere senza overvolt a quanto arrivi con la scheda?
uso il BIOS1 (quello senza turbo per capirci), per cui la tensione base è molto bassa (1,031 V) e così la GPU sale fino a 980 MHz.
Penso comunque di aver trovato la quadra: 1050 MHz GPU e 1450 MHz memorie. Così la temperatura dei VRM si aggira sui 75°.
Peccato però che Sapphire abbia usato un dissi così scadente sui VRM; la GPU probabilmente a 1250 MHz c'arrivava senza problemi.
[Luce Nera] Raptor
22-02-2015, 17:56
uso il BIOS1 (quello senza turbo per capirci), per cui la tensione base è molto bassa (1,031 V) e così la GPU sale fino a 980 MHz.
Penso comunque di aver trovato la quadra: 1050 MHz GPU e 1450 MHz memorie. Così la temperatura dei VRM si aggira sui 75°.
Peccato però che Sapphire abbia usato un dissi così scadente sui VRM; la GPU probabilmente a 1250 MHz c'arrivava senza problemi.
io con la mia vapor-x sono limitato dai voltaggi bloccati purtroppo, ma nn dalle temperature.
prova con il lethal boost attivo e vedi un po' perchè la vaporx con la S attiva si sblocca un po' di più e magari hai un giro di temperature diverse, in altro modo vedi di dargli più aria alla scheda ;)
Domanda: quanto fate voi di 3dMark Firestrike? 6200 per una config in firma è bassa?
Spitfire84
22-02-2015, 22:39
Domanda: quanto fate voi di 3dMark Firestrike? 6200 per una config in firma è bassa?
Io col pc in firma con GPU a 1050MHz e ram a 1450MHz faccio circa 7200-7300 punti.
Però la cpu dovrebbe pesare parecchio.
Io col pc in firma con GPU a 1050MHz e ram a 1450MHz faccio circa 7200-7300 punti.
Però la cpu dovrebbe pesare parecchio.
non che possa lontanamente paragonare un i7 4790k con un piccolo athlon 760k.... però, 1000 punti di differenza... stica :cry:
Ancora non riesco esattamente a capire dove si piazza la mia cpu overcloccata rispetto alla serie FX di amd o anche rispetto a qualche intel (paragone con i3 ovviamente), nonostante abbia letto decine di recensioni.
Spitfire84
22-02-2015, 23:15
non che possa lontanamente paragonare un i7 4790k con un piccolo athlon 760k.... però, 1000 punti di differenza... stica :cry:
Ancora non riesco esattamente a capire dove si piazza la mia cpu overcloccata rispetto alla serie FX di amd o anche rispetto a qualche intel (paragone con i3 ovviamente), nonostante abbia letto decine di recensioni.
A che frequenza sei sulla GPU e sulle memorie quando fai il 3D Mark?
Considera che comunque il tuo Athlon ha delle parti condivise a coppie di core per cui ogni core performa circa l'80-85% di un core completo "normale"; dichiarato quad core in realtà ha le prestazioni di poco più di un tri-core e lo stai confrontando con un 4790K che è un quad core che performa in realtà più di un 5-core. Secondo me 1000 punti ci possono stare soprattutto se pensi che un octa-core AMD a pari frequenza di Intel fa comunque meno punti al 3D Mark di un quad-core con HT.
A che frequenza sei sulla GPU e sulle memorie quando fai il 3D Mark?
Considera che comunque il tuo Athlon ha delle parti condivise a coppie di core per cui ogni core performa circa l'80-85% di un core completo "normale"; dichiarato quad core in realtà ha le prestazioni di poco più di un tri-core e lo stai confrontando con un 4790K che è un quad core che performa in realtà più di un 5-core. Secondo me 1000 punti ci possono stare soprattutto se pensi che un octa-core AMD a pari frequenza di Intel fa comunque meno punti al 3D Mark di un quad-core con HT.
In daily la gpu la tengo a 1000-1250 con un voltaggio di 1018mV (effettivi, considerato il vdroop, sono 1000mV). Ma se devo giocare qualcosa di più esigente, imposto 1100-1450 con 1100mV (anche qui non effettivi). Comunque si ci mancherebbe pure, è come se stessimo confrontando una panda con una bmw M5 :fagiano: però boh speravo che avendolo portato a 4.7 di esser riuscito a colmare un po' il divario con intel o con la stessa serie FX di amd
Jeremy01
23-02-2015, 00:13
Ragazzi, con una MSI 7970, mi capita che a default il voltaggio della gpu in full è fisso a 1.17, mentre se lo aumento a 1.25, in full oscilla tra 1.20 e 1.21.
Sapete come mai, e magari come ottenere un voltaggio reale che risponda all'impostazione data e che superi tale soglia?
Ragazzi, con una MSI 7970, mi capita che a default il voltaggio della gpu in full è fisso a 1.17, mentre se lo aumento a 1.25, in full oscilla tra 1.20 e 1.21.
Sapete come mai, e magari come ottenere un voltaggio reale che risponda all'impostazione data e che superi tale soglia?
E' normale ed è praticamente uguale al cosiddetto vdrop delle schede madri quando si fa overclock.
Imposti x voltaggio e quello effettivo sarà sempre più basso di quello impostato da bios.
In pratica il tuo voltaggio effettivo "utilizzabile" è 1.20/21, è dovuto credo ad un fatto fisico in quanto la corrente passando nei vari circuiti, condensatori etc ha una leggera "perdita di carico". (detta molto alla carlona :D )
Questo drop dipende da scheda a scheda e non c'è modo di cambiare questa cosa.
Se tu volessi 1.25 effettivi dovresti poter alzare a 1.3 almeno
Beh, quando avevo intenzione di abbassare i voltaggi della mia, mi sono documentato (oltre ad aver chiesto qui) e praticamente, la scheda regola il voltaggio erogato in base all'ASIC della gpu (infatti se provate a salvarvi il BIOS e ad aprirlo con il BIOS editor della serie 7xxx, il programma vi mostra la tabella con i voltaggi in base all'ASIC). Quindi non credo sia solo una questione di vDroop...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Beh, quando avevo intenzione di abbassare i voltaggi della mia, mi sono documentato (oltre ad aver chiesto qui) e praticamente, la scheda regola il voltaggio erogato in base all'ASIC della gpu (infatti se provate a salvarvi il BIOS e ad aprirlo con il BIOS editor della serie 7xxx, il programma vi mostra la tabella con i voltaggi in base all'ASIC). Quindi non credo sia solo una questione di vDroop...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ah, non lo sapevo. In ogni caso se ho ben capito l'asic non è altro che la qualità dei circuiti, quindi la cosa non si discosta molto da quello che ho detto sopra, sbaglio?
Ah, non lo sapevo. In ogni caso se ho ben capito l'asic non è altro che la qualità dei circuiti, quindi la cosa non si discosta molto da quello che ho detto sopra, sbaglio?
Sisi è cosi, però non è solo questione di vdroop. Comunque non so se è concesso mettere link a forum esterni, altrimenti vi linkerei la discussione senza problemi. In ogni caso, vi consiglio di cercare notizie relative al programma "Radeon HD 7000 BIOS Editor"
Raptor;42175779']detta così, ricontrolla tutti i collegamenti, poi cerca l'ultimo bios e aggiornalo, nel caso reinstallalo cmq e metti a default l'oc del pc, se anche dopo questa prova il problema si ripresenta allora si comincia ad andare per esclusione, ovvero, prova un altro alimentatore (anche se l'enermax è buona, ma si consumano pure loro) e vedi, poi se con ali in prova (almeno un 850) e tutto a default lo fa cmq, allora li si potrebbe pensare alla mobo che stia morendo prematuramente. oppure prova anche la tua scheda video su un altro pc o prova sul tuo pc un'altra scheda.
Eccomi qua, smontato il PC visto che stamattina son tornato a casa e ho trovato nuovamente il monitor senza segnale video, ventole che giravano ma computer da resettare.
Smontato PC, collegamenti ricollegati, pulito dalla polvere (non molta ma comunque non può che far bene), staccati collegamenti alimentazione scheda madre, hard disks, staccata la scheda audio, puliti i contatti del PCI, staccata la scheda video e i suoi connettori alimentazione PCI-E, puliti i contatti del PCI-E (sempre con una banconota da 20 euro), staccate le ventole del dissipatore, pulite, pulito il dissi dalla polvere, pulito il retro del case, insomma ora è pulito.
Vorrei ora aggiornare anche all'ultimo bios della scheda madre, così da togliermi anche questo dubbio, poi vi faccio sapere.
[Luce Nera] Raptor
24-02-2015, 10:46
Eccomi qua, smontato il PC visto che stamattina son tornato a casa e ho trovato nuovamente il monitor senza segnale video, ventole che giravano ma computer da resettare.
Smontato PC, collegamenti ricollegati, pulito dalla polvere (non molta ma comunque non può che far bene), staccati collegamenti alimentazione scheda madre, hard disks, staccata la scheda audio, puliti i contatti del PCI, staccata la scheda video e i suoi connettori alimentazione PCI-E, puliti i contatti del PCI-E (sempre con una banconota da 20 euro), staccate le ventole del dissipatore, pulite, pulito il dissi dalla polvere, pulito il retro del case, insomma ora è pulito.
Vorrei ora aggiornare anche all'ultimo bios della scheda madre, così da togliermi anche questo dubbio, poi vi faccio sapere.
perfetto ;)
Nhirlathothep
24-02-2015, 10:46
chiedo a voi perche' abbiamo la stessa scheda:
secondo voi vale la pena l' upgrade a una titan ?
dettagli:
- devo passare necessariamente a nvidia per il 3dvision del monitor alienware
- devo usare scheda singola perche' il mio gioco non supporta multigpu
- le uscite amd mi cambiano poco perche' cmq devo prendere una nvidia
- la 980 costa piu' della titan usata e la svenderanno a breve
al momento ho il pc gaming completametne sbilanciato, con la parte gpu molto sottotono
cpu : 3970x (regge 5ghz ht on)
Ram: 16 gb ddr3
HD: 2tb
SSD: 1TB
solo le gpu sono da cambiare, per il resto sarebbe un pc perfetto ( e sono anni che rimando)
in un pc gaming la gpu dovrebbe essere il pezzo migliore, non il peggiore
[Luce Nera] Raptor
24-02-2015, 10:51
chiedo a voi perche' abbiamo la stessa scheda:
secondo voi vale la pena l' upgrade a una titan ?
dettagli:
- devo passare necessariamente a nvidia per il 3dvision del monitor alienware
- devo usare scheda singola perche' il mio gioco non supporta multigpu
- le uscite amd mi cambiano poco perche' cmq devo prendere una nvidia
- la 980 costa piu' della titan usata e la svenderanno a breve
al momento ho il pc gaming completametne sbilanciato, con la parte gpu molto sottotono
cpu : 3970x (regge 5ghz ht on)
Ram: 16 gb ddr3
HD: 2tb
SSD: 1TB
solo le gpu sono da cambiare, per il resto sarebbe un pc perfetto ( e sono anni che rimando)
in un pc gaming la gpu dovrebbe essere il pezzo migliore, non il peggiore
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Nhirlathothep
24-02-2015, 10:52
Raptor;42182680']:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
ciao luce, volevo prendere una titan usata e chiedevo consigli a chi ha la mia scheda! :)
edit:
ah, non lo avevo scritto, ma ora uso una 7970ghz (il crossfire non va con il mio gioco)
[Luce Nera] Raptor
24-02-2015, 11:17
ciao luce, volevo prendere una titan usata e chiedevo consigli a chi ha la mia scheda! :)
edit:
ah, non lo avevo scritto, ma ora uso una 7970ghz (il crossfire non va con il mio gioco)
ah ok, da valutare c'è ben poco, ti serve una verde per sfruttare il monitor e c'è ben poco da fare, nn ho molte info sulle nvidia, ma mi pare di ricordare che le 970 con un leggero oc, stavano davanti alle 980. Ora nn so la situazione delle verdi, ma vedo cmq che è un continuo sfornare driver in continuazione come una corsa all'oro per recuperare bug dopo bug, la titan si è una bella schedozza ed ormai è pure vecchia. So che in ballo ci sono nuove uscite, sia in casa amd che nvidia, quindi valuta tu, ricordati che ormai i 3gb di vram delle schede è ormai basilare e in qualche raro caso pure stretto, quindi in una previsione futura ti direi di guardare sulle 4gb in su.
Considera che amd con la serie 290 hanno rivoluzionato il crossfire, quindi magari chiedi nella discussione delle medesime se quel gioco (a chi ce l'ha) usandole in cross riesce a sfruttarlo oppure no.
Io ora nn mi ricordo che gioco era che avevo e potevo attivare l'opzione 3d direttamente dal gioco, poi altra cosa valuta che dovresti tenerti degli occhialini sempre su? o no?
Nhirlathothep
24-02-2015, 11:28
Raptor;42182834']ah ok, da valutare c'è ben poco, ti serve una verde per sfruttare il monitor e c'è ben poco da fare, nn ho molte info sulle nvidia, ma mi pare di ricordare che le 970 con un leggero oc, stavano davanti alle 980. Ora nn so la situazione delle verdi, ma vedo cmq che è un continuo sfornare driver in continuazione come una corsa all'oro per recuperare bug dopo bug, la titan si è una bella schedozza ed ormai è pure vecchia. So che in ballo ci sono nuove uscite, sia in casa amd che nvidia, quindi valuta tu, ricordati che ormai i 3gb di vram delle schede è ormai basilare e in qualche raro caso pure stretto, quindi in una previsione futura ti direi di guardare sulle 4gb in su.
Considera che amd con la serie 290 hanno rivoluzionato il crossfire, quindi magari chiedi nella discussione delle medesime se quel gioco (a chi ce l'ha) usandole in cross riesce a sfruttarlo oppure no.
Io ora nn mi ricordo che gioco era che avevo e potevo attivare l'opzione 3d direttamente dal gioco, poi altra cosa valuta che dovresti tenerti degli occhialini sempre su? o no?
bhe, per la vram la titan ha 6gb :)
il 3dvision si, e' con gli occhiali, (ho gia il kit da anni e .. mai usato) ma lo userei solo nei giochi single player
ora vedo di informarmi bene, ma dipende cmq dal prezzo a cui la trovo, per ora ho visto offerte a 370-380e
[Luce Nera] Raptor
24-02-2015, 11:51
bhe, per la vram la titan ha 6gb :)
il 3dvision si, e' con gli occhiali, (ho gia il kit da anni e .. mai usato) ma lo userei solo nei giochi single player
ora vedo di informarmi bene, ma dipende cmq dal prezzo a cui la trovo, per ora ho visto offerte a 370-380e
sisi della titan so che ne ha 6gb come la mia.
ora nn so quando esca la serie nuova nvidia, ma magari aspetta quella così crollano i prezzi.
Raptor;42182646']perfetto ;)
Bios aggiornato all'ultima versione. 1.90.
Risettato per l'overclock della CPU a 4,4ghz stabili a 1,28volts. (Testati con 10 cicli di IntelBurnerTest modalità HIGH STRESS, temperature cores sui 95-98 gradi).
[Luce Nera] Raptor
24-02-2015, 12:39
Bios aggiornato all'ultima versione. 1.90.
Risettato per l'overclock della CPU a 4,4ghz stabili a 1,28volts. (Testati con 10 cicli di IntelBurnerTest modalità HIGH STRESS, temperature cores sui 95-98 gradi).
95/98 sono altini come gradi, basta poco e il pc crasha e in più siamo in inverno
bhe, per la vram la titan ha 6gb :)
il 3dvision si, e' con gli occhiali, (ho gia il kit da anni e .. mai usato) ma lo userei solo nei giochi single player
ora vedo di informarmi bene, ma dipende cmq dal prezzo a cui la trovo, per ora ho visto offerte a 370-380e
Ho visto cosa ti hanno risposto sul 3d delle 970/980.
La titan è "vecchia" e seppur un'ottima scheda potrebbe non essere più supportata dai driver (vedi il tuo 3d), e se anche fosse solo una remota ipotesi mi farebbe desistere dal comprare una scheda.
Se hai intenzione di giocare a 1080p e di non cambiare monitor nel prossimo anno, io andrei di 970 usata, che poi rivenderai se vorrai cambiare monitor, tanto comunque anche una titan non regge più del 1440p con dettagli decenti.
Qual'è il gioco a cui stai giocando?
Jeremy01
24-02-2015, 13:34
E' normale ed è praticamente uguale al cosiddetto vdrop delle schede madri quando si fa overclock.
Imposti x voltaggio e quello effettivo sarà sempre più basso di quello impostato da bios.
In pratica il tuo voltaggio effettivo "utilizzabile" è 1.20/21, è dovuto credo ad un fatto fisico in quanto la corrente passando nei vari circuiti, condensatori etc ha una leggera "perdita di carico". (detta molto alla carlona :D )
Questo drop dipende da scheda a scheda e non c'è modo di cambiare questa cosa.
Se tu volessi 1.25 effettivi dovresti poter alzare a 1.3 almeno
Beh, quando avevo intenzione di abbassare i voltaggi della mia, mi sono documentato (oltre ad aver chiesto qui) e praticamente, la scheda regola il voltaggio erogato in base all'ASIC della gpu (infatti se provate a salvarvi il BIOS e ad aprirlo con il BIOS editor della serie 7xxx, il programma vi mostra la tabella con i voltaggi in base all'ASIC). Quindi non credo sia solo una questione di vDroop...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
quindi, se voglio rispettare il limite di 1.25 che dovrebbe essere "sicuro" per un OC, devo guardare il voltaggio effettivo e non quello settato in AB?
o devo mettere mano al bios?
quindi, se voglio rispettare il limite di 1.25 che dovrebbe essere "sicuro" per un OC, devo guardare il voltaggio effettivo e non quello settato in AB?
o devo mettere mano al bios?
Si, per come la vedo io, il voltaggio da guardare è quello effettivo (però quale voltaggio ti legge effettivamente il programma dipende dal programma stesso, ora non so AB cosa legge. Per il voltaggio effettivo, io uso gpu-z o anche HwInfo, sotto la voce VRM1 Output)
Ab solitamente vede il voltaggio che imposti tu, meglio usare gpuz come dice damokle
Inviato con tapatalk
Raptor;42183252']95/98 sono altini come gradi, basta poco e il pc crasha e in più siamo in inverno
Non so che dirti, il dissipatore è l'ottimo Prolimatech Super-Mega, con due ventole Noctua da 12cm in push-pull messe in modalità silenziosa, a bassi giri.
Come però le temp si alzano inziano a girare più velocemente, in maniera da far fermare le temp sotto i 100 gradi.
So che sono alte, ma che posso fare se le CPU Haswell scaldano? Ho messo 1,275v sulla vcpu e 1,225v sulla vcache, non sono altissimi come voltaggi anche se non so perchè, nel bios sotto la pagina hardware status il voltaggio del procio me lo da a 1,35. Boh.
Dovrei provare a fare quel lavoro di scoperchiarlo per bene e rimettere l'IHS dopo averci messo la pasta Arctic Silver?
Una cosa c'è da dire però, nel daily use, o nei videogiochi, il procio non viene mai sfruttato neanche al 50%, quindi quelle temperature non le vedrò MAI!
Non so che dirti, il dissipatore è l'ottimo Prolimatech Super-Mega, con due ventole Noctua da 12cm in push-pull messe in modalità silenziosa, a bassi giri.
Come però le temp si alzano inziano a girare più velocemente, in maniera da far fermare le temp sotto i 100 gradi.
So che sono alte, ma che posso fare se le CPU Haswell scaldano? Ho messo 1,275v sulla vcpu e 1,225v sulla vcache, non sono altissimi come voltaggi anche se non so perchè, nel bios sotto la pagina hardware status il voltaggio del procio me lo da a 1,35. Boh.
Dovrei provare a fare quel lavoro di scoperchiarlo per bene e rimettere l'IHS dopo averci messo la pasta Arctic Silver?
Una cosa c'è da dire però, nel daily use, o nei videogiochi, il procio non viene mai sfruttato neanche al 50%, quindi quelle temperature non le vedrò MAI!
Beh dipende dai giochi, ma comunque sfruttano più del 50%, soprattutto gli ultimi arrivati.
C'è da dire che ibt fa salire le temperature in modo osceno.
Comunque io farei almeno 10 ore di prime, o cose così. 10 cicli di itb non sono un granchè. Giusto per levare ogni dubbio.
Ma adesso dopo aver riassemblato/pulito tutto hai ancora problemi?
[Luce Nera] Raptor
24-02-2015, 19:40
Non so che dirti, il dissipatore è l'ottimo Prolimatech Super-Mega, con due ventole Noctua da 12cm in push-pull messe in modalità silenziosa, a bassi giri.
Come però le temp si alzano inziano a girare più velocemente, in maniera da far fermare le temp sotto i 100 gradi.
So che sono alte, ma che posso fare se le CPU Haswell scaldano? Ho messo 1,275v sulla vcpu e 1,225v sulla vcache, non sono altissimi come voltaggi anche se non so perchè, nel bios sotto la pagina hardware status il voltaggio del procio me lo da a 1,35. Boh.
Dovrei provare a fare quel lavoro di scoperchiarlo per bene e rimettere l'IHS dopo averci messo la pasta Arctic Silver?
Una cosa c'è da dire però, nel daily use, o nei videogiochi, il procio non viene mai sfruttato neanche al 50%, quindi quelle temperature non le vedrò MAI!
Beh dipende dai giochi, ma comunque sfruttano più del 50%, soprattutto gli ultimi arrivati.
C'è da dire che ibt fa salire le temperature in modo osceno.
Comunque io farei almeno 10 ore di prime, o cose così. 10 cicli di itb non sono un granchè. Giusto per levare ogni dubbio.
Ma adesso dopo aver riassemblato/pulito tutto hai ancora problemi?
quoto
anche io ho il pc occato e tra l'altro l'ho fatto pure in estate, ma cmq mi sono tenuto cmq sotto i 90 gradi anche perchè ad aria oltre è azzardato, è un attimo friggerlo.
una domandina veloce, il 3ad vale anche per le R9 280 "lisce"?
PS: ma l'ultimo driver è il 14.12? Niente di nuovo da 2 mesi a questa parte?
[Luce Nera] Raptor
25-02-2015, 12:23
una domandina veloce, il 3ad vale anche per le R9 280 "lisce"?
PS: ma l'ultimo driver è il 14.12? Niente di nuovo da 2 mesi a questa parte?
in teoria no, perchè la 280 è la sorella minore della 7950 che ora nn ricordo il modello 77 o 78 e qualcosa.
Gli ultimi driver cmq sono gli omega, amd è da un bel po' che nn rilascia driver a valanga, ma ci lavora di più sopra.
Raptor;42188060']in teoria no, perchè la 280 è la sorella minore della 7950 che ora nn ricordo il modello 77 o 78 e qualcosa.
Gli ultimi driver cmq sono gli omega, amd è da un bel po' che nn rilascia driver a valanga, ma ci lavora di più sopra.
Ehm, la R9 280 non è la 7950 rebranded? I dati tecnici e lo stesso chip grafico sono uguali...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
25-02-2015, 13:44
Raptor;42188060']in teoria no, perchè la 280 è la sorella minore della 7950 che ora nn ricordo il modello 77 o 78 e qualcosa.
Gli ultimi driver cmq sono gli omega, amd è da un bel po' che nn rilascia driver a valanga, ma ci lavora di più sopra.
Ehm, la R9 280 non è la 7950 rebranded? I dati tecnici e lo stesso chip grafico sono uguali...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Luce Nera mi sa che ti stai confondendo......la 280 è un rebrand della 7950....come la 280X lo è della 7970....:D
Luce Nera mi sa che ti stai confondendo......la 280 è un rebrand della 7950....come la 280X lo è della 7970....:D
ma quindi è questo il 3ad giusto? così inizio a leggerlo....
ho preso a novembre una R9 280 a un buon prezzo (almeno per me....) - salvo poi scoprire che con Project Cars è un chiodo :muro:
vabbeh....
[Luce Nera] Raptor
25-02-2015, 14:08
si giusto, mi sono confuso ho letto 270
ma quindi è questo il 3ad giusto? così inizio a leggerlo....
ho preso a novembre una R9 280 a un buon prezzo (almeno per me....) - salvo poi scoprire che con Project Cars è un chiodo :muro:
vabbeh....
Quanti fps fai? io dipende dal tracciato che scelgo, dalle condizioni metereologiche (con "temporale" cala qualche frame) però, girando da solo in pista (asd, si è giusto per godermi un giro!) il framerate è accettabile
Quanti fps fai? io dipende dal tracciato che scelgo, dalle condizioni metereologiche (con "temporale" cala qualche frame) però, girando da solo in pista (asd, si è giusto per godermi un giro!) il framerate è accettabile
guarda, con dettagli alti a 1400x900 con un i7 4790k e una 20ina di auto faccio 35-40 sul rettilineo box o in partenza (anche qcosina meno). Il fatto è che con schede nVidia meno performanti si sta tranquillamente sopra i 60fps.... spero sia solo un problema di driver che ancora non sono ottimizzati per il gioco in beta.....
ah, con la pioggia non vado oltre i 40-45fps....
Nhirlathothep
25-02-2015, 15:02
Quanti fps fai? io dipende dal tracciato che scelgo, dalle condizioni metereologiche (con "temporale" cala qualche frame) però, girando da solo in pista (asd, si è giusto per godermi un giro!) il framerate è accettabile
ciao, gia' che siamo in tema ti faccio i complimenti per l' oc con quel processore (voltaggio incredibile cmq).
ne avevo uno sul muletto tanti anni fa ed e' stato piu' facile portare a 5ghz quello che ho ora che a sopra i 4000 l' athlon II X4
[Luce Nera] Raptor
25-02-2015, 18:47
ah ecco cos'è quel seidon, beh a liquido è più comodo per le temperature, il mio è uno di quelli fortunelli, ma per passare i 4011 attuali mi serve o un dissi serio come il noctua o un bel liquido :D
cmq bel risultato.
una domandina veloce, il 3ad vale anche per le R9 280 "lisce"?
PS: ma l'ultimo driver è il 14.12? Niente di nuovo da 2 mesi a questa parte?
Ho visto 3ad e ho detto "ma cosa sarà mai sto 3ad, vuoi dire che non conosco nemmeno le caratteristiche della mia scheda?"
Cerco su google e mi rendo conto... ma sarò stupido delle volte :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ciao, gia' che siamo in tema ti faccio i complimenti per l' oc con quel processore (voltaggio incredibile cmq).
ne avevo uno sul muletto tanti anni fa ed e' stato piu' facile portare a 5ghz quello che ho ora che a sopra i 4000 l' athlon II X4
Hmmm ho il sospetto che tu ti sia confuso con un altro Athlon II x4, perché questo mio altro non é che una comunissima APU (A8 6600K) con la igp disabilitata. Escono già di fabbrica con clock alti (3,8Ghz), quindi alla fin fine non é proprio chissà quale risultato! Considera che queste apu vogliono anche molto voltaggio (limite massimo 1,55)
e i 4,5ghz si raggiungono senza troppi problemi.
Raptor;42189698']ah ecco cos'è quel seidon, beh a liquido è più comodo per le temperature, il mio è uno di quelli fortunelli, ma per passare i 4011 attuali mi serve o un dissi serio come il noctua o un bel liquido :D
cmq bel risultato.
Guarda prima avevo un arctic freezer 13. Non dirò che con l'arctic andava meglio, ma potevo tenerlo tranquillamente anche a 4.5 senza bisogno di mettere il seidon (preso più che altro per sfizio, perché pagato solo 35 euro nuovo e perché avrei voluto raggiungere i 5ghz, ma ahimè oltre i 4.8 non ho osato andare...)
Considera anche che il seidon 120v è proprio un dissipatore AIO base (del resto per costare poco,un motivo ci sarà!) e purtroppo, nonostante la CPU sia clockata a 4.7, è molto indietro rispetto ad Intel :(
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
[Luce Nera] Raptor
25-02-2015, 19:49
Hmmm ho il sospetto che tu ti sia confuso con un altro Athlon II x4, perché questo mio altro non é che una comunissima APU (A8 6600K) con la igp disabilitata. Escono già di fabbrica con clock alti (3,8Ghz), quindi alla fin fine non é proprio chissà quale risultato! Considera che queste apu vogliono anche molto voltaggio (limite massimo 1,55)
e i 4,5ghz si raggiungono senza troppi problemi.
Guarda prima avevo un arctic freezer 13. Non dirò che con l'arctic andava meglio, ma potevo tenerlo tranquillamente anche a 4.5 senza bisogno di mettere il seidon (preso più che altro per sfizio, perché pagato solo 35 euro nuovo e perché avrei voluto raggiungere i 5ghz, ma ahimè oltre i 4.8 non ho osato andare...)
Considera anche che il seidon 120v è proprio un dissipatore AIO base (del resto per costare poco,un motivo ci sarà!) e purtroppo, nonostante la CPU sia clockata a 4.7, è molto indietro rispetto ad Intel :(
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
si ha monopolizzato molto ed infatti era stata anche megamultata, ma amd si è buttata più verso i sistemi server che per il gaming, ad esempio ricordo che parlando di intel il q6600 rispetto ad un core duo due che avevo, (ora nn mi ricordo più il modello preciso) ma mi pare che era un 3.6 anche se dual core era più veloce per il gaming rispetto al Q6600 che era più dedicato ai sistemi server e in quell'epoca intel dominava prepotentemente, ma nn per caparbietà ma nel senso vero della parola, da li il maximultone.
Amd ora ha da recuperare secoli di informatica...
Fine ot prima che mi bannino :D
Gundam1973
25-02-2015, 20:13
Raptor;42189964']si ha monopolizzato molto ed infatti era stata anche megamultata, ma amd si è buttata più verso i sistemi server che per il gaming, ad esempio ricordo che parlando di intel il q6600 rispetto ad un core duo due che avevo, (ora nn mi ricordo più il modello preciso) ma mi pare che era un 3.6 anche se dual core era più veloce per il gaming rispetto al Q6600 che era più dedicato ai sistemi server e in quell'epoca intel dominava prepotentemente, ma nn per caparbietà ma nel senso vero della parola, da li il maximultone.
Amd ora ha da recuperare secoli di informatica...
Fine ot prima che mi bannino :D
se non ricordo male il problema dei q6600 erano i giochi che a malapena supportavano il dual core quindi sfruttavano 1 o solo max due cores del Q6600 che avevano meno mhz della controparte E8X00 che oltretutto sfondavano i 4000mhz con facilità! :-)
P.S:
Ho ancora un E8400 nel pc muletto che gira in OC da anni...tanti anni....a 3800 con un filo di OV e un artic freezer 13 qualcosa piazzato sopra!
[Luce Nera] Raptor
25-02-2015, 20:43
se non ricordo male il problema dei q6600 erano i giochi che a malapena supportavano il dual core quindi sfruttavano 1 o solo max due cores del Q6600 che avevano meno mhz della controparte E8X00 che oltretutto sfondavano i 4000mhz con facilità! :-)
P.S:
Ho ancora un E8400 nel pc muletto che gira in OC da anni...tanti anni....a 3800 con un filo di OV e un artic freezer 13 qualcosa piazzato sopra!
ecco, mi pare che avevo il E 8600 e nn l'avevo nemmeno occato, quello prima lo fece un ex amico e la cosa bella che l'oc lo decise il pc e nn lui...hhahahah
Ho visto 3ad e ho detto "ma cosa sarà mai sto 3ad, vuoi dire che non conosco nemmeno le caratteristiche della mia scheda?"
Cerco su google e mi rendo conto... ma sarò stupido delle volte :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
eheh purtroppo a volte cado anche io nelle abbreviazioni becere.....
Beh dipende dai giochi, ma comunque sfruttano più del 50%, soprattutto gli ultimi arrivati.
C'è da dire che ibt fa salire le temperature in modo osceno.
Comunque io farei almeno 10 ore di prime, o cose così. 10 cicli di itb non sono un granchè. Giusto per levare ogni dubbio.
Ma adesso dopo aver riassemblato/pulito tutto hai ancora problemi?
Risolti i problemi si, sono due giorni che tengo il PC sempre acceso, gioco a Remember Me o ETS2 per un bel pò e nessun problema più, sarà stato qualche problema con la polvere o con i collegamenti di alimentazione che ho sconnesso/connesso, e meno male direi.
Ho anche cambiato le linee di alimentazione sull'alimentatore, essendo modulare ed avendo diverse uscite, ho utilizzato altre uscite che prima erano utilizzate per alimentare scheda video, hard disks, scheda madre in maniera di avere linee "nuove", o forse è solo una cavolata, ma io l'ho fatto ;)
Per il discorso temperature, veramente non so come fare se non aumentare i giri delle due ventole Noctua, che però già a settaggio "standard" sono piuttosto rumorose e per uso daily non mi va di sentirle...Purtroppo per andare a 4,4ghz il processore con meno di 1,28v. non è stabile con tutti i test, e quindi non posso abbassare quel voltaggio.
Dovrei veramente fare il lavoro dello scoperchiamento, ma non sono così sicuro nel farlo, non vorrei danneggiare il processore, un giorno mi ero m'esso d'impegno con taglierina ma niente da fare, proprio non riuscivo a staccare l'IHS. Dovrei farlo con morsa e martello mi sa, ma sinceramente non mi fido. Che ne dite voi? (mamma quanto OT stiamo andando in una discussione delle Radeon...)
[Luce Nera] Raptor
26-02-2015, 11:01
Risolti i problemi si, sono due giorni che tengo il PC sempre acceso, gioco a Remember Me o ETS2 per un bel pò e nessun problema più, sarà stato qualche problema con la polvere o con i collegamenti di alimentazione che ho sconnesso/connesso, e meno male direi.
Ho anche cambiato le linee di alimentazione sull'alimentatore, essendo modulare ed avendo diverse uscite, ho utilizzato altre uscite che prima erano utilizzate per alimentare scheda video, hard disks, scheda madre in maniera di avere linee "nuove", o forse è solo una cavolata, ma io l'ho fatto ;)
Per il discorso temperature, veramente non so come fare se non aumentare i giri delle due ventole Noctua, che però già a settaggio "standard" sono piuttosto rumorose e per uso daily non mi va di sentirle...Purtroppo per andare a 4,4ghz il processore con meno di 1,28v. non è stabile con tutti i test, e quindi non posso abbassare quel voltaggio.
Dovrei veramente fare il lavoro dello scoperchiamento, ma non sono così sicuro nel farlo, non vorrei danneggiare il processore, un giorno mi ero m'esso d'impegno con taglierina ma niente da fare, proprio non riuscivo a staccare l'IHS. Dovrei farlo con morsa e martello mi sa, ma sinceramente non mi fido. Che ne dite voi? (mamma quanto OT stiamo andando in una discussione delle Radeon...)
bene, l'importante è che ora per la scheda si sia risolto.
ora se nn ricordo quelle ventole dovrebbero avere non il classico connettore a 2 pin, ma quello a 3 che ti regola i regimi ventola in base al calore come fa il fan controller classico per cpu, almeno nn hai un regime di rotazione stardart.
ora per nn andare troppo OT dai una googlata e guarda in rete queste ventole, oppure pensa a installare un fan controller ;)
Ragazzi scusate, secondo voi come daily OC, 1100+1450 con vddc a 1100 è troppo? Altra cosa, sia che tengo 1000 di core, sia che imposto 1100 da AB, il powerlimit lo tengo sempre a 0, perché non noto cali di frequenza o di voltaggio. Mentre leggo che quasi tutti lo impostate ad almeno +20%. Com'è possibile?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
[Luce Nera] Raptor
26-02-2015, 12:46
Ragazzi scusate, secondo voi come daily OC, 1100+1450 con vddc a 1100 è troppo? Altra cosa, sia che tengo 1000 di core, sia che imposto 1100 da AB, il powerlimit lo tengo sempre a 0, perché non noto cali di frequenza o di voltaggio. Mentre leggo che quasi tutti lo impostate ad almeno +20%. Com'è possibile?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
a 1,1 direi che sei anche basso, ma monitora le temperature o con gpuz o hwinfo e guarda sia gpu che vrm1 e vrm2 se con le memorie sei sotto gli 80 va bene, però ricordati che in estate si alzeranno.
il power limit in oc va sempre messo a +20 per evitare che raggiunga il livello max di tdp e nn ti tagli le frequenze.
Raptor;42192280']a 1,1 direi che sei anche basso, ma monitora le temperature o con gpuz o hwinfo e guarda sia gpu che vrm1 e vrm2 se con le memorie sei sotto gli 80 va bene, però ricordati che in estate si alzeranno.
il power limit in oc va sempre messo a +20 per evitare che raggiunga il livello max di tdp e nn ti tagli le frequenze.
Si come vrm se non ricordo male, il massimo che ho visto è stato 71 (considera comunque che ho un profilo ventola abbastanza aggressivo).
Per il power limit, beh, come ho detto, anche tenendolo a 0 non ho mai notato nessun taglio di frequenza o voltaggio. Per questo mi sembra strano...
EDIT: ho appena testato, giusto per scrupolo. Dopo 4 5 cicli di heaven, i vrm hanno raggiungo 61 e 53 gradi (con 1100+1450), gpu invece 57°
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
[Luce Nera] Raptor
26-02-2015, 14:34
Si come vrm se non ricordo male, il massimo che ho visto è stato 71 (considera comunque che ho un profilo ventola abbastanza aggressivo).
Per il power limit, beh, come ho detto, anche tenendolo a 0 non ho mai notato nessun taglio di frequenza o voltaggio. Per questo mi sembra strano...
EDIT: ho appena testato, giusto per scrupolo. Dopo 4 5 cicli di heaven, i vrm hanno raggiungo 61 e 53 gradi (con 1100+1450), gpu invece 57°
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
se hai tempo e voglia, prima di alzare le memorie, vedi a quanto arriva la gpu, che secondo me sale ancora qualcosa e secondo me le vram a 1500 le hai ancora stabili, ma come dice la bibbia dell'oc, procedi per passi, prima gpu e poi le vram con un occhio alle temp.
cmq il test finale è meglio 3dmark e poi un gioco tosto per verificare bene il rock solid in dayli use ;)
Raptor;42191770']bene, l'importante è che ora per la scheda si sia risolto.
ora se nn ricordo quelle ventole dovrebbero avere non il classico connettore a 2 pin, ma quello a 3 che ti regola i regimi ventola in base al calore come fa il fan controller classico per cpu, almeno nn hai un regime di rotazione stardart.
ora per nn andare troppo OT dai una googlata e guarda in rete queste ventole, oppure pensa a installare un fan controller ;)
Neanche finito di dire, prima giocavo a ETS2, ho messo in pausa, sono tornato dopo cinque minuti e trovo il monitor in standby visto che ha perso il segnale.
Di nuovo ho dovuto riavviare, ora ho messo la scheda video a 1000mhz invece che a 1050mhz e speriamo bene, vediamo se dura di più...io pensavo fosse il problema della polvere e dei cavi magari un pò molli, e invece me l'ha fatto di nuovo :/
[Luce Nera] Raptor
26-02-2015, 19:39
Neanche finito di dire, prima giocavo a ETS2, ho messo in pausa, sono tornato dopo cinque minuti e trovo il monitor in standby visto che ha perso il segnale.
Di nuovo ho dovuto riavviare, ora ho messo la scheda video a 1000mhz invece che a 1050mhz e speriamo bene, vediamo se dura di più...io pensavo fosse il problema della polvere e dei cavi magari un pò molli, e invece me l'ha fatto di nuovo :/
ma nn è che hai gli hdd che hanno attivo il risparmio energetico? quello crea parecchi problemi, soprattutto quando si lascia il pc fermo, stessa cosa se lo si iberna.
per toglierti ogni dubbio, metti la scheda a default e vedi, poi prima occhi la gpu e dopo la ram
Raptor;42194146']ma nn è che hai gli hdd che hanno attivo il risparmio energetico? quello crea parecchi problemi, soprattutto quando si lascia il pc fermo, stessa cosa se lo si iberna.
per toglierti ogni dubbio, metti la scheda a default e vedi, poi prima occhi la gpu e dopo la ram
potrebbe essere anche secondo me l'ssd, io se non metto nel risparmio energetico "samsung high performance" il pc mi si freezza nei momenti più disparati
Raptor;42194146']ma nn è che hai gli hdd che hanno attivo il risparmio energetico? quello crea parecchi problemi, soprattutto quando si lascia il pc fermo, stessa cosa se lo si iberna.
per toglierti ogni dubbio, metti la scheda a default e vedi, poi prima occhi la gpu e dopo la ram
Scherzate, la prima cosa da fare quando si installa SSD nel proprio sistema è ottimizzare per bene lo stesso, e questo passa anche attraverso il settaggio del "mai spegnere gli hard disk", infatti avendo SSD Samsung metto il profilo "Samsung high performance" e dopo setto MAI sotto disattivazione hard disk. E questo è solo uno dei settaggi che vanno fatti sul sistema operativo per preservare integrità e performance degli SSD. Quindi questo non è il mio problema.
Penso sempre più che la scheda non tenga clock alti, e non so proprio perchè, non riesco a credere che una scheda video dopo due anni si "degradi", ma esattamente cosa succede? Condensatori che fallano? Componenti che si "consumano"?
[Luce Nera] Raptor
27-02-2015, 13:17
Scherzate, la prima cosa da fare quando si installa SSD nel proprio sistema è ottimizzare per bene lo stesso, e questo passa anche attraverso il settaggio del "mai spegnere gli hard disk", infatti avendo SSD Samsung metto il profilo "Samsung high performance" e dopo setto MAI sotto disattivazione hard disk. E questo è solo uno dei settaggi che vanno fatti sul sistema operativo per preservare integrità e performance degli SSD. Quindi questo non è il mio problema.
Penso sempre più che la scheda non tenga clock alti, e non so proprio perchè, non riesco a credere che una scheda video dopo due anni si "degradi", ma esattamente cosa succede? Condensatori che fallano? Componenti che si "consumano"?
si può capitare che una scheda si consumi prima diciamo, ma fai una cosa, su questo sito http://www.techpowerup.com/ prova a cercare un bios più aggiornato per il tuo modello specifico, magari si sistema.
che programma usate per editare il bios della 7950?
che programma usate per editare il bios della 7950?
io ho usato (ho una R9 280 che corrisponde alla 7950) VBE7 e Radeon HD 7000 BIOS editor ;)
[Luce Nera] Raptor
28-02-2015, 20:02
Lo posso dire, ma che palle????
http://www.gamemag.it/news/grand-theft-auto-v-per-pc-posticipato-per-l-ennesima-volta_56178.html
Raptor;42196424']si può capitare che una scheda si consumi prima diciamo, ma fai una cosa, su questo sito http://www.techpowerup.com/ prova a cercare un bios più aggiornato per il tuo modello specifico, magari si sistema.
Ok aggiorno pure il bios della scheda video allora, stamattina nei menù di Remember Me, è successo nuovamente, mentre ieri ho giocato per ore senza nessun problema. Il segnale è andato via, la musica ha continuato a funzionare per un pò, fino a ridursi notevolmente e fino a bloccarsi del tutto in un loop da un mezzo secondo con schermo spento.
Spento il PC e riacceso. Che cosa sarà mai? Sono molto interdetto, non lo sto capendo.
Sono in procinto di mettere su una HD4770 che avevo là tenuta per evenienza e vedere come va con quella. Consigliate anche di reinstallare i drivers quando metto su quella o non serve?
Niente da fare, ho provato a flashare con l'ultimo bios per la mia Dual-X di Sapphire, sono stato attento a trovare quello giusto, ho fatto la chiavetta USB bootable, flashato, ma anche dopo aver reinstallato i driver 14.12 Omega, al successivo riavvio la risoluzione scalava in basso e un avviso di Windows mi diceva che non c'era nessun driver installato o non funzionava correttamente.
Allora con lo switch presente sulla scheda video son tornato al primo bios e ora la tengo così.
Proverò a cambiare scheda video e vedere se anche con quella fa la stessa cosa.
Per il momento la situazione la tengo ferma, ho rimesso il powerlimit a +20%, la GPU a 1000mhz (tranquillissima quindi) e le ram a 1350mhz invece di 1375.
[Luce Nera] Raptor
01-03-2015, 11:42
Niente da fare, ho provato a flashare con l'ultimo bios per la mia Dual-X di Sapphire, sono stato attento a trovare quello giusto, ho fatto la chiavetta USB bootable, flashato, ma anche dopo aver reinstallato i driver 14.12 Omega, al successivo riavvio la risoluzione scalava in basso e un avviso di Windows mi diceva che non c'era nessun driver installato o non funzionava correttamente.
Allora con lo switch presente sulla scheda video son tornato al primo bios e ora la tengo così.
Proverò a cambiare scheda video e vedere se anche con quella fa la stessa cosa.
Per il momento la situazione la tengo ferma, ho rimesso il powerlimit a +20%, la GPU a 1000mhz (tranquillissima quindi) e le ram a 1350mhz invece di 1375.
si i driver li devi cmq cambiare, ma arrivati a questo punto prova l'altra e vedi che succede.
Raptor;42202820']si i driver li devi cmq cambiare, ma arrivati a questo punto prova l'altra e vedi che succede.
Prima mentre guardavo lo streaming del Samsung Galaxy S6, proprio mentre lo stavano mostrando a schermo con le sue linee, e il mio hype era quasi saziato, ecco, schermata nera e blocco del PC, non vi dico le bestemmie.
Giocando mi era capitato anche, ma ero comunque riuscito a tornare al desktop, riprendere a giocare però la grafica era disturbata da righe nere che partivano da certi poligoni, come quando la RAM è danneggiata, o troppo overloccata.
Allora ho deciso di portarla a 1250mhz (125mhz in meno dello stock di questa Dual-X), ma non molto dopo, durante lo streaming, l'errore nuovamente presente.
Ho anche pensato di rimettere i driver 14.7 RC3 che per tanto tempo ho usato ma che, se non ricordo male, quando avevo su questi il mio prolbema è iniziato.
Sì dovrò provare la HD4770 e vedere come va, però secondo me altro non può essere che la scheda video.
Ho pensato anche all'SSD Samsung 840 PRO, ma non penso faccia così no, se è danneggiato?
[Luce Nera] Raptor
01-03-2015, 20:09
sugli ssd nn ti so aiutare....
Angeland
01-03-2015, 20:44
Ragazzi scusate la domanda (che probabilmente sarà già stata fatta :oink: )
Io ho una 7950 Sapphire vapor-x (quella con il pulsantino per attivare il bios con "overclock" per capirci).
Mi pare di aver capito che sia identica ad una 280,di conseguenza, è possibile flashargli un bios di quest'ultima, per "ingannare" i driver omega ed attivare tutte le "nuove funzioni"? (tipo la "Virtual Super Resolution" ecc)
:)
Nhirlathothep
01-03-2015, 20:56
a 1080 senza nessun dsr, tranquillo tranquillo anche a voi titanfall vi satura 3gb di vram ? (maxato)
Prima mentre guardavo lo streaming del Samsung Galaxy S6, proprio mentre lo stavano mostrando a schermo con le sue linee, e il mio hype era quasi saziato, ecco, schermata nera e blocco del PC, non vi dico le bestemmie.
Giocando mi era capitato anche, ma ero comunque riuscito a tornare al desktop, riprendere a giocare però la grafica era disturbata da righe nere che partivano da certi poligoni, come quando la RAM è danneggiata, o troppo overloccata.
Allora ho deciso di portarla a 1250mhz (125mhz in meno dello stock di questa Dual-X), ma non molto dopo, durante lo streaming, l'errore nuovamente presente.
Ho anche pensato di rimettere i driver 14.7 RC3 che per tanto tempo ho usato ma che, se non ricordo male, quando avevo su questi il mio prolbema è iniziato.
Sì dovrò provare la HD4770 e vedere come va, però secondo me altro non può essere che la scheda video.
Ho pensato anche all'SSD Samsung 840 PRO, ma non penso faccia così no, se è danneggiato?
2 cose:
1) cpu e ram sono a default? Se no...metti tutto a default e prova....se non risolvi....
2) controlla i cavi dell'alimentatore e se puoi cambia linee 12v
Ti dico questo perché mi è capitato di avere i tuoi stessi problemi, risolti col tempo in questi 2 modi.
Ciao a tutti,
questa sera mi sono accorto che la mia Sapphire 280x versione Toxic, dotata di tre ventole identiche, all'accensione del pc presenta solo due ventole in rotazione al 20%. La ventola centrale in accensione del pc si muove un secondo e poi si ferma. Se da pannello di controllo sotto windows setto manualmente la velocità di rotazione dal 90% in su, la ventola si mette in azione insieme alle altre.
Questo comportamento non corrisponde a come la scheda funzonava appena comprata. Secondo voi qual'è il problema? Io normalmente quando gioco setto sempre manualmente la velocità di rotazione, con i giochi più esosi la tengo sempre al 100%, colpa di brutte esperienze passate.
Le frequenze di gpu e memorie a pieno carico sono corrette e costanti, e la scheda nello specifico in Battlefield 4 lavora tranquillamente al 98/99%, senza cali bruschi o improvvisi, con temperature sempre attorno ai 60°. Siccome da qualche tempo ho la sensazione, ma si tratta di semplici percezioni, che BF4 mi giri peggio di qualche tempo fa, faticando in situazioni che normalmente mi parevano più fluide, ho cominciato a fare vari cambi di settaggi, smanettando qua e la. Questo mi ha portato a notare il problema della ventola.
Può essere un semplice problema della singola ventola o la scheda sta dando segnali di cui mi devo preoccupare? Può questo problema essere anche un possibile motivo di prestazioni peggiori? Devo pensare ad un RMA anche se la ventola in effetti a certe velocità funziona?
2 cose:
1) cpu e ram sono a default? Se no...metti tutto a default e prova....se non risolvi....
2) controlla i cavi dell'alimentatore e se puoi cambia linee 12v
Ti dico questo perché mi è capitato di avere i tuoi stessi problemi, risolti col tempo in questi 2 modi.
Queste due cose sono ok.
Proprio l'altro giorno nel ricollegare i cavi e pulire l'interno del case, ho scambiato anche le linee a 12v di tutte le alimentazioni...
le cose sembravano migliorate, o addirittura risolte, ma poi il problema dopo due giorni è tornato...deve centrare qualcosa della scheda video, mi devo decidere a mettere sù la 4770...
iveneran
02-03-2015, 08:48
Scusate ma il thread ufficiale della R9 280 liscia non è stato creato?
Grazie
Scusate ma il thread ufficiale della R9 280 liscia non è stato creato?
Grazie
È questo il thread giusto per la R9 280!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
iveneran
02-03-2015, 10:43
OK, grazie. Chiedevo, perché nell'oggetto del thread non la vedo elencata.
Tranquillo, penso si tratti di una semplice dimenticanza, dato che, di fatto, la R9 280 è praticamente la 7950 in tutto e per tutto
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
iveneran
02-03-2015, 12:26
Grazie. Per testarla e fare un po'di raffronti con i vostri risultati di benchmark e con quelli presenti in varie recensioni su internet, quali test mi conviene usare? Unigine Heaven 4? 3dmark?...
Grazie. Per testarla e fare un po'di raffronti con i vostri risultati di benchmark e con quelli presenti in varie recensioni su internet, quali test mi conviene usare? Unigine Heaven 4? 3dmark?...
Si, heaven (e/o anche valley) e il 3dmark vanno benissimo. Qualche pagina fa dovresti trovare qualche risultato. Posta anche le frequenze di funzionamento e magari anche le temperature raggiunte 😁
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
nasone32
02-03-2015, 15:23
qualcuno ha provato a flashare una 7950 a r9 280 o 7970 a r9 280x?
Ciao a tutti,
questa sera mi sono accorto che la mia Sapphire 280x versione Toxic, dotata di tre ventole identiche, all'accensione del pc presenta solo due ventole in rotazione al 20%. La ventola centrale in accensione del pc si muove un secondo e poi si ferma. Se da pannello di controllo sotto windows setto manualmente la velocità di rotazione dal 90% in su, la ventola si mette in azione insieme alle altre.
Questo comportamento non corrisponde a come la scheda funzonava appena comprata. Secondo voi qual'è il problema? Io normalmente quando gioco setto sempre manualmente la velocità di rotazione, con i giochi più esosi la tengo sempre al 100%, colpa di brutte esperienze passate.
Le frequenze di gpu e memorie a pieno carico sono corrette e costanti, e la scheda nello specifico in Battlefield 4 lavora tranquillamente al 98/99%, senza cali bruschi o improvvisi, con temperature sempre attorno ai 60°. Siccome da qualche tempo ho la sensazione, ma si tratta di semplici percezioni, che BF4 mi giri peggio di qualche tempo fa, faticando in situazioni che normalmente mi parevano più fluide, ho cominciato a fare vari cambi di settaggi, smanettando qua e la. Questo mi ha portato a notare il problema della ventola.
Può essere un semplice problema della singola ventola o la scheda sta dando segnali di cui mi devo preoccupare? Può questo problema essere anche un possibile motivo di prestazioni peggiori? Devo pensare ad un RMA anche se la ventola in effetti a certe velocità funziona?
Ho contattato Sapphire e mandato loro un video che documenta perfettamente il problema. Mi hanno comunicato di chiedere RMA al rivenditore online dove ho acquistato la scheda.
Sapete dirmi più o meno come funziona la cosa? Il rivenditore manderà la scheda a Sapphire? E' probabile una semplice riparazione o forse una sostituzione della scheda? Quali sono i tempi tecnici normalmente per riavere il prodotto indietro?
Gabryely78
03-03-2015, 08:20
Buongiorno ragazzi, a giorni monterò una 280x sul mulettino sapete dirmi quali sono i migliori driver da mettere? grazie :)
Metti tranquillamente gli ultimi driver AMD disponibili sul sito, gli omega
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
iveneran
03-03-2015, 09:54
Si, heaven (e/o anche valley) e il 3dmark vanno benissimo. Qualche pagina fa dovresti trovare qualche risultato. Posta anche le frequenze di funzionamento e magari anche le temperature raggiunte 😁
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Perfetto, procedo e posto qualche risultato. Grazie.
[Luce Nera] Raptor
03-03-2015, 10:02
Ho contattato Sapphire e mandato loro un video che documenta perfettamente il problema. Mi hanno comunicato di chiedere RMA al rivenditore online dove ho acquistato la scheda.
Sapete dirmi più o meno come funziona la cosa? Il rivenditore manderà la scheda a Sapphire? E' probabile una semplice riparazione o forse una sostituzione della scheda? Quali sono i tempi tecnici normalmente per riavere il prodotto indietro?
l'rma dipende da venditore a venditore, per la riparazione o no, dipende dal problema che ha. la soluzione che adottano molti è la sostituzione, ma nn è sempre detto. I tempi tecnici come detto sopra variano, chi ci mette poco, chi no.
armati di pazienza e assieme all'rma mettici il video e la risposta data da sapphire.
29Leonardo
03-03-2015, 11:05
Ho contattato Sapphire e mandato loro un video che documenta perfettamente il problema. Mi hanno comunicato di chiedere RMA al rivenditore online dove ho acquistato la scheda.
Sapete dirmi più o meno come funziona la cosa? Il rivenditore manderà la scheda a Sapphire? E' probabile una semplice riparazione o forse una sostituzione della scheda? Quali sono i tempi tecnici normalmente per riavere il prodotto indietro?
Dipende dal venditore, di solito la scheda che tu spedisci a loro la girano direttamente a sapphire, i tempi massimi sono di 60giorni per un eventuale sostituzione o riparazione. I tempi sono a volte lunghi in quanto lo store da dove acquisti se non riceve il ticket di rimborso da sapphire o altra marca stai sicuro che non la guarda nemmeno :D
Raptor;42209858']l'rma dipende da venditore a venditore, per la riparazione o no, dipende dal problema che ha. la soluzione che adottano molti è la sostituzione, ma nn è sempre detto. I tempi tecnici come detto sopra variano, chi ci mette poco, chi no.
armati di pazienza e assieme all'rma mettici il video e la risposta data da sapphire.
Dipende dal venditore, di solito la scheda che tu spedisci a loro la girano direttamente a sapphire, i tempi massimi sono di 60giorni per un eventuale sostituzione o riparazione. I tempi sono a volte lunghi in quanto lo store da dove acquisti se non riceve il ticket di rimborso da sapphire o altra marca stai sicuro che non la guarda nemmeno :D
Grazie per le risposte. Spero davvero non ci vogliano 60 giorni :(
io ho usato (ho una R9 280 che corrisponde alla 7950) VBE7 e Radeon HD 7000 BIOS editor ;)
perfetto grazie ;)
perfetto grazie ;)
Ti avviso comunque che flashando un BIOS modificato con quei programmi, perdi la "capacità uefi" della VGA! Ma da quel poco che ho capito, se non usi la modalità fastboot di windows 8.1 , di fatto uefi o non uefi non ti cambia nulla
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
rizzotti91
03-03-2015, 21:53
Possibile che da qualche tempo AMD Gaming Evolved non mi riconosce più League of Legends?
Jeremy01
04-03-2015, 09:15
Secondo voi si puo tenere il voltaggio a 1.3 nei giochi o é troppo spinto? (Gpu a liquido con temperture basse)
[Luce Nera] Raptor
04-03-2015, 09:30
Secondo voi si puo tenere il voltaggio a 1.3 nei giochi o é troppo spinto? (Gpu a liquido con temperture basse)
beh spinto come voltaggio lo è, ma sei anche sotto liquido e ciò ti permette voltaggi che ad aria nn potresti tenere facilmente, più che altro nn so che tipo di piastra hai su, ma guarda bene che i vrm 1 e 2 siano bassi, per stare tranquillo sotto gli 80°
Jeremy01
04-03-2015, 09:54
Raptor;42214129']beh spinto come voltaggio lo è, ma sei anche sotto liquido e ciò ti permette voltaggi che ad aria nn potresti tenere facilmente, più che altro nn so che tipo di piastra hai su, ma guarda bene che i vrm 1 e 2 siano bassi, per stare tranquillo sotto gli 80°
gpu sotto i 50 e vrm sotto gli 80 (ovviamente in full) quindi credo che sicuro il problema non è la temperatura, il mio dubbio è sulla possibile rottura del sitema di alimentazione o della gpu a questi voltaggi
(in fondo non mi interesserebbe tanto neanche il maggior deterioramento anche perchè una vga la si cambia entro i due anni massimo di solito)
rizzotti91
04-03-2015, 12:04
gpu sotto i 50 e vrm sotto gli 80 (ovviamente in full) quindi credo che sicuro il problema non è la temperatura, il mio dubbio è sulla possibile rottura del sitema di alimentazione o della gpu a questi voltaggi
(in fondo non mi interesserebbe tanto neanche il maggior deterioramento anche perchè una vga la si cambia entro i due anni massimo di solito)
Da dove vedi la temperatura VRM?
29Leonardo
04-03-2015, 13:13
Da dove vedi la temperatura VRM?
da gpuz, a patto che la vga abbia i sensori.
rizzotti91
04-03-2015, 13:19
da gpuz, a patto che la vga abbia i sensori.
Infatti la mia non sembra averli..
Ti avviso comunque che flashando un BIOS modificato con quei programmi, perdi la "capacità uefi" della VGA! Ma da quel poco che ho capito, se non usi la modalità fastboot di windows 8.1 , di fatto uefi o non uefi non ti cambia nulla
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
ok grazie della precisazione, di che si tratta di preciso la capacità uefi?
Jeremy01
04-03-2015, 14:24
Da dove vedi la temperatura VRM?
gpuz
Domanda da noob.
L'udervolt può danneggiare la scheda?
O ci possono essere solo vantaggi nell'udervolting?
Inoltre credo di avere un problema, forse ho smanettato un pò troppo con msi afterburn e trixx, la mia scheda video rimane sempre con vddc uguale a 1.2, non è normale giusto? Dovrebbe calare sul 2D credo(le frequenze scendono ma il voltaggio no), l'impostazione forza voltaggio cotante è disablitata su entrambi i programmi
Edit:
Risolto: disinstallati e pulito bene il sistema è sparito il problema, strano però
Salve ragazzi avrei una domanda, quanto vale oggi piu' o meno una 7970?
Ragazzi qualche annetto fa ho flashato la mia asus direct cu 2 come ripristino il firmware di default che non ricordo
Nhirlathothep
04-03-2015, 20:21
Salve ragazzi avrei una domanda, quanto vale oggi piu' o meno una 7970?
140e circa la 7970
150e circa la 7970ghz
possono sembrarti prezzi eccessivi considerando che sono usate e senza garanzia, ma spesso le mettono anche di piu perche' le prestazioni sono cmq decenti
Domanda da noob.
L'udervolt può danneggiare la scheda?
O ci possono essere solo vantaggi nell'udervolting?
Inoltre credo di avere un problema, forse ho smanettato un pò troppo con msi afterburn e trixx, la mia scheda video rimane sempre con vddc uguale a 1.2, non è normale giusto? Dovrebbe calare sul 2D credo(le frequenze scendono ma il voltaggio no), l'impostazione forza voltaggio cotante è disablitata su entrambi i programmi
Edit:
Risolto: disinstallati e pulito bene il sistema è sparito il problema, strano però
Vai tranquillo con l'undervolt, l'unica cosa che può succedere è che se scendi troppo, i driver video crashano o hai artefatti. Devi scendere il voltaggio pian piano e testare, come se stessi facendo OC. Io ho guadagnato 6 gradi in full load con l'UV
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
ok grazie della precisazione, di che si tratta di preciso la capacità uefi?
Mi sa che ti conviene fare una ricerca con google a proposito del boot UEFI, non ti so dire molto a riguardo purtroppo :/
Ragazzi qualche annetto fa ho flashato la mia asus direct cu 2 come ripristino il firmware di default che non ricordo
Hai fatto il backup del tuo BIOS originale, prima di flashare quello modificato? Altrimenti puoi cercare il BIOS giusto su techpowerup (occhio a selezionare la VGA corretta con relativa marca)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Mi sa che ti conviene fare una ricerca con google a proposito del boot UEFI, non ti so dire molto a riguardo purtroppo :/
Hai fatto il backup del tuo BIOS originale, prima di flashare quello modificato? Altrimenti puoi cercare il BIOS giusto su techpowerup (occhio a selezionare la VGA corretta con relativa marca)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Per il bios grazie e procedura riuscita.
Per sfruttare la capacità massima di questo monitor "ASUS mx299" quale porte e cavi devo usare? il monitor è risoluzione 2560 * 1080. Il display port ci arriva a quella risoluzione o devo usare il dvi obbligatorialmente
140e circa la 7970
150e circa la 7970ghz
possono sembrarti prezzi eccessivi considerando che sono usate e senza garanzia, ma spesso le mettono anche di piu perche' le prestazioni sono cmq decenti
All'incirca quello che pensavo, grazie per la conferma!
mikekoke
05-03-2015, 09:33
Raga un consiglio per un dissipatore a liquido per la 7950?
Ciao ragazzi, ho un problema con la mia HD7970 (felicissimo possessore da 2 anni e non mi ha mai dato problemi, il modello lo vedete in firma).
Oggi stavo facendo la classica pulizia mensile del pc quando ho notato che una delle due ventole della gpu non gira. Ho provato ad invertire i cavi pci-e, a smontarla e pulirla (ma le ventole sono pulitissime).
Gira solo una delle due,quella piu vicina alla presa dvi diciamo; la temperatura del pc onestamente non ne ha risentito troppo (speedfan me la segnala a 32 con chrome aperto, con un gioco pesante rimane sui 60).
Sapete se c'è qualche altra cosa da poter fare, tipo con programmi o manualmente?
grazie in anticipo!
p.s. driver ovviamente aggiornati agli omega,speravo uscissero dei nuovi beta ma vedo che aggiornamenti non ne rilasciano da un bel pò :/
scusate ma qual è l'ultimo driver? Io ho trovato solo i 14.12 che sono ben di 3 mesi fa.... possibile?
29Leonardo
07-03-2015, 09:15
Ciao ragazzi, ho un problema con la mia HD7970 (felicissimo possessore da 2 anni e non mi ha mai dato problemi, il modello lo vedete in firma).
Oggi stavo facendo la classica pulizia mensile del pc quando ho notato che una delle due ventole della gpu non gira. Ho provato ad invertire i cavi pci-e, a smontarla e pulirla (ma le ventole sono pulitissime).
Gira solo una delle due,quella piu vicina alla presa dvi diciamo; la temperatura del pc onestamente non ne ha risentito troppo (speedfan me la segnala a 32 con chrome aperto, con un gioco pesante rimane sui 60).
Sapete se c'è qualche altra cosa da poter fare, tipo con programmi o manualmente?
grazie in anticipo!
p.s. driver ovviamente aggiornati agli omega,speravo uscissero dei nuovi beta ma vedo che aggiornamenti non ne rilasciano da un bel pò :/
Ciao, alcuni modelli di sapphire sono rinomati per il problema alle ventole (mai viste ventole piu schifose in anni ed anni di gpu gaming), mettiti l'animo in pace che non dipende dai driver o da altro ma solo dalla scarsa qualità delle fan.
Ho avuto lo stesso problema ma con la 7950, dopo svariate ricerche sul web la soluzione piu conveniente è quella che ti ho descritto.
Anzi ti direi proprio di levare tutta la plastica e le ventole e di fissare con delle fascette due belle bestiole da 120mm a pressione statica, vedrai che le temp saranno addirittura migliori. ;)
Ps Non ti consiglio di giocare tenendoti una ventola soltanto in funzione perchè se ci fai caso la zona dove non funziona la ventola sicuramente scotterà.
Grazie x la risposta!in realtà dovrei prima capire come fare,adesso mi informeró un attimo.ho notato che quando lo accendo la ventola gira per qualche secondo come l'altra poi si rallenta e si ferma,proprio non capisco :/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
29Leonardo
07-03-2015, 14:05
Grazie x la risposta!in realtà dovrei prima capire come fare,adesso mi informeró un attimo.ho notato che quando lo accendo la ventola gira per qualche secondo come l'altra poi si rallenta e si ferma,proprio non capisco :/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stessa cosa che faceva a me, dopo un pò a smesso pure di fare quel sussulto iniziale :asd:
Il difetto lo noti perchè se provi a forzare il 100% degli rpm può darsi che ti parte a palla, se scendi però di giri smette di funzionare.
Essendo vendole pwm collegate in serie va da se che se una gira ad un certo rpm/voltaggio l'altra deve comportarsi esattamente allo stesso modo. ;)
Se sei fortunato magari è qualcosa che è entrato nel motore a creare ostruzione, oppure se ci riesci e sei pratico con i lavori di precisione puoi provare a olearla senza spaccarla (non so che modello monta di ventoline la 7970 ma se son come quelle mie non sono costruite per farci manuntenzione sopra), io ho preferito tagliare la testa al toro e giocare d'anticipo pure sull'altra.
mister_slave
07-03-2015, 14:51
is quoto ne ho avute 3 di 7950 sapphire e tutte e tre con problemi alla ventole.
le puoi scoperchiare pulire l'olio vecchio e rimetterci il nuovo, vedrai che migliora
Ciao, alcuni modelli di sapphire sono rinomati per il problema alle ventole (mai viste ventole piu schifose in anni ed anni di gpu gaming), mettiti l'animo in pace che non dipende dai driver o da altro ma solo dalla scarsa qualità delle fan.
Ho avuto lo stesso problema ma con la 7950, dopo svariate ricerche sul web la soluzione piu conveniente è quella che ti ho descritto.
Anzi ti direi proprio di levare tutta la plastica e le ventole e di fissare con delle fascette due belle bestiole da 120mm a pressione statica, vedrai che le temp saranno addirittura migliori. ;)
Ps Non ti consiglio di giocare tenendoti una ventola soltanto in funzione perchè se ci fai caso la zona dove non funziona la ventola sicuramente scotterà.
quoto, stesso problema successo pure a me su 7970 e risolto in egual modo 2 belle ventole da 120 a 7v e temperature in full non oltre i 64° una goduria
Nhirlathothep
07-03-2015, 17:49
Ciao, alcuni modelli di sapphire sono rinomati per il problema alle ventole (mai viste ventole piu schifose in anni ed anni di gpu gaming), mettiti l'animo in pace che non dipende dai driver o da altro ma solo dalla scarsa qualità delle fan.
Ho avuto lo stesso problema ma con la 7950, dopo svariate ricerche sul web la soluzione piu conveniente è quella che ti ho descritto.
Anzi ti direi proprio di levare tutta la plastica e le ventole e di fissare con delle fascette due belle bestiole da 120mm a pressione statica, vedrai che le temp saranno addirittura migliori. ;)
Ps Non ti consiglio di giocare tenendoti una ventola soltanto in funzione perchè se ci fai caso la zona dove non funziona la ventola sicuramente scotterà.
Stessa cosa che faceva a me, dopo un pò a smesso pure di fare quel sussulto iniziale :asd:
Il difetto lo noti perchè se provi a forzare il 100% degli rpm può darsi che ti parte a palla, se scendi però di giri smette di funzionare.
Essendo vendole pwm collegate in serie va da se che se una gira ad un certo rpm/voltaggio l'altra deve comportarsi esattamente allo stesso modo. ;)
Se sei fortunato magari è qualcosa che è entrato nel motore a creare ostruzione, oppure se ci riesci e sei pratico con i lavori di precisione puoi provare a olearla senza spaccarla (non so che modello monta di ventoline la 7970 ma se son come quelle mie non sono costruite per farci manuntenzione sopra), io ho preferito tagliare la testa al toro e giocare d'anticipo pure sull'altra.
is quoto ne ho avute 3 di 7950 sapphire e tutte e tre con problemi alla ventole.
le puoi scoperchiare pulire l'olio vecchio e rimetterci il nuovo, vedrai che migliora
quoto, stesso problema successo pure a me su 7970 e risolto in egual modo 2 belle ventole da 120 a 7v e temperature in full non oltre i 64° una goduria
ciao!
Ora che ci penso io non ho mai aperto il pc gaming alienware, mica lo so se girano tutte :)
essendo 7970ghz e' probabile che avro' lo stesso problema prima o poi
UnicoPCMaster
07-03-2015, 18:09
Sapphire Dual-X R9 280 3GB GDDR5 Overclock a 180€ è un buon prezzo?
Nhirlathothep
07-03-2015, 18:16
Sapphire Dual-X R9 280 3GB GDDR5 Overclock a 180€ è un buon prezzo?
secondo me assolutamente no, ma al momento i prezzi sono altissimi
Direi di prenderla, il cambio euro/dollaro sta diventando sempre più sfavorevole giorno dopo giorno, quindi i prezzi sono destinati inesorabilmente ad alzarsi ancora :muro:
is quoto ne ho avute 3 di 7950 sapphire e tutte e tre con problemi alla ventole.
le puoi scoperchiare pulire l'olio vecchio e rimetterci il nuovo, vedrai che migliora
Rispondo a te perchè quoto il messaggio piu breve ma ringrazio tutti gli utenti che stanno rispondendo. Questa è la scheda video,se volessi provare con l'olio o a smontare le plastiche e ad attaccare due ventoline,mi potreste senza perdere troppo tempo (lo dico x voi,magari domattina sul tubo cerco un pó) dire come procedere nel migliore dei modi in entrambe le situazioni? Le ventole poi le attaccherei alla scheda madre??
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/07/0abda0358505a4d25b03a36d9bd85421.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
edit: mi sa che passo alla Gigabyte G1 GTX 970 direttamente, mi è venuto lo schizzo di cambiare e vendere la hd7970. Con i pin del pci ci potrebbe essere qualche problema che voi sappiate?
1974benny
10-03-2015, 05:50
Ciao a tutti, sono in trattativa per una Asus r9 280x directcu ii top .. pensavo fosse un ottima scheda visto il Brand Asus ed acquistarla ad occhi chiusi,invece facendo una ricerca in Google risulta avere diversi problemi, artefatti in game, ventole rumorose, temperature,tutto questo quando si stressa la scheda .. qualcuno la possiede e la sconsiglia? La scheda è di inizio 2014 quindi non proprio nuovissima, il proprietario dice mai fatto oc di non aver mai avuto problemi... ho una vecchia HD 6870 da più di tre anni e mai mezzo problema, non vorrei incappare in vari problemi,quindi volevo gentilmente un vostro parere in merito! Grazie a chi mi risponderà
ho una vecchia HD 6870 da più di tre anni e mai mezzo problema, non vorrei incappare in vari problemi,quindi volevo gentilmente un vostro parere in merito! Grazie a chi mi risponderà
alimentatore? quanti anni ha?
hai visto screen di funzionamento?
[Luce Nera] Raptor
10-03-2015, 11:28
Ciao a tutti, sono in trattativa per una Asus r9 280x directcu ii top .. pensavo fosse un ottima scheda visto il Brand Asus ed acquistarla ad occhi chiusi,invece facendo una ricerca in Google risulta avere diversi problemi, artefatti in game, ventole rumorose, temperature,tutto questo quando si stressa la scheda .. qualcuno la possiede e la sconsiglia? La scheda è di inizio 2014 quindi non proprio nuovissima, il proprietario dice mai fatto oc di non aver mai avuto problemi... ho una vecchia HD 6870 da più di tre anni e mai mezzo problema, non vorrei incappare in vari problemi,quindi volevo gentilmente un vostro parere in merito! Grazie a chi mi risponderà
io nn ce l'ho, ma leggendo qui dentro le ultime asus hanno ultimamente spesso e volentieri problemi anche a frequenze stock, anche aggiornando i bios che ha rilasciato la casa madre.
opta per un'altra 280x o meglio una 290 liscia o X se preferisci, ma la X scalda un po'
1974benny
10-03-2015, 11:54
Raptor;42238646']io nn ce l'ho, ma leggendo qui dentro le ultime asus hanno ultimamente spesso e volentieri problemi anche a frequenze stock, anche aggiornando i bios che ha rilasciato la casa madre.
opta per un'altra 280x o meglio una 290 liscia o X se preferisci, ma la X scalda un po'
Ho letto questa mattina anche su un altro forum, dove c'è una discussione aperta proprio sulla Asus che vorrei acquistare io ... praticamente la sconsigliano vivamente.. troppi problemi. Nulla, opterò per altro... grazie.
mirco2034
12-03-2015, 22:25
http://i62.tinypic.com/2w7r38z.jpg
Ragazzi le temperature dei vrm come sono?
La vga è a 1.225 volt di vcore, il monitoraggio è di una sessione di gioco con AssettoCorsa
[Luce Nera] Raptor
12-03-2015, 23:12
http://i62.tinypic.com/2w7r38z.jpg
Ragazzi le temperature dei vrm come sono?
La vga è a 1.225 volt di vcore, il monitoraggio è di una sessione di gioco con AssettoCorsa
con i vrm 1 e 2 sei ok, considera che tra qualche mese farà più caldo e quindi si alzeranno ancora, sulla gpu se la scheda te lo permette potresti provare a vedere se arrivi ai 1200 che sarebbe stupefacente. Mentre le memorie lasciale così
mirco2034
12-03-2015, 23:24
c'è un limite per i vrm?
la scheda facendo prove arriva tranquillamente a 1150 con 1.250v ed addirittura 1700 sulle memorie ma non ho avuto tempo di affinare l'overclock per vedere se con quel vcore può salire ancora o se posso abbassarlo un po'.
a parte i vari 3d mark e unigine c'è qualche stress test veloce per provare l'overclock?
ricordo che tempo fa si usava furmark ma per le vga odierne ho sentito che c'è pericolo che si danneggino (anche se mi pare strano :fagiano: )
Ragazzi possibile che con la mia 7970 ghz (+ amd 8350 + 8gb ram + ssd 250gb) il gioco evolve con settaggi medio alti ha dei cali impressionanti di fps? In certi momenti caotici scatta di brutto.
mister_slave
13-03-2015, 10:05
tieni accesso fraps e abbassa la frequenza di core e memorie.
se li hai come prima è sicuro cpu limited, oppure ottimizzato malissimo
Nhirlathothep
13-03-2015, 11:01
http://www.gamersnexus.net/images/media/2015/game-bench/evolve-bench-1.jpg
con le gpu amd in genere evolve ha fps minimi bassi anche se gli fps medi sono alti
:(
anche a settaggi medi, la 290x scende a 31 fps minimi
http://www.gamersnexus.net/images/media/2015/game-bench/evolve-bench-2.jpg
4 fps di differenza sui medi fra una 270x e una 290x!!?!?!? Non ci credo nemmeno se lo vedo....
Cvd... Su altri siti vedo tutt'altre performance con 7970 lisce che stanno a 3 fps dalla 970 a 2560x1600, per dire....
Jeremy01
13-03-2015, 13:31
per una 7970 liscia (raff. liquido), 1075@1.17v e 1200@1.25v com'è come risultato? nella media?
29Leonardo
13-03-2015, 14:38
Cvd... Su altri siti vedo tutt'altre performance con 7970 lisce che stanno a 3 fps dalla 970 a 2560x1600, per dire....
Bisogna capire le testate da chi prendono le mazzette, se da una parte o dall'altra :asd:
Mobius One
18-03-2015, 11:42
Ciao a tutti,
Da qualche giorno la sapphire 280 dual x in firma ha smesso di funzionare.
Subito dopo il logo di windows lo schermo diventa nero con relativo messaggio "controllare segnale" o qualcosa del genere.
Ho provato a reinstallare i driver rimuovendo i vecchi con DDU ma nada... In modalità provvisoria funziona.
La cosa strana e che funzionava fino all'altro ieri, ho finito TW 2 e Shadow of Mordor senza problemi... Qualche idea? a qualcuno è mai capitato?
The Witcher
18-03-2015, 13:05
Qualcuno ha idea di che sta combinando amd con i driver? E' da un po che non vedo nemmeno una beta.
Grazie.
Saluti!
ThereThere
18-03-2015, 13:26
Qualcuno ha idea di che sta combinando amd con i driver? E' da un po che non vedo nemmeno una beta.
Grazie.
Saluti!
Ciao, mi pare di aver letto che domani pubblicheranno una beta con i profili crossfire per far cry 4 e il supporto ai monitor freesync per le configurazioni che lo prevedono.
The Witcher
18-03-2015, 13:26
ok grazie mille. :)
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato ad affiancare ad una 280x una scheda nvidia per gestire il physX? Fuziona bene? Che scheda avete utilizzato?
ThereThere
18-03-2015, 17:03
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato ad affiancare ad una 280x una scheda nvidia per gestire il physX? Fuziona bene? Che scheda avete utilizzato?
Ho una configurazione ibrida per PhysX da ormai un po' di tempo, funziona bene, come scheda dedicata ho una 8800 GT e come scheda per il rendering ho avuto diverse AMD (7870/Crossfire 6870/Crossfire 6950/7970/290X) e non ho riscontrato particolari problemi, potresti dover eliminare alcuni files del gioco affinché il trucco funzioni oltre a seguire la procedura per abilitare il supporto che consiste nell'installare i driver di entrambe le case e di qualche fix.
Personalmente l'ho provato con successo con la serie metro, non la versione redux, ci sono altri giochi che la supportano ma avevo letto tempo addietro che Nvidia con gli ultimi SDK PhysX non permetteva più questo "giochetto" sui giochi moderni ma non ho un riscontro tangibile di ciò.
Per maggiori informazioni domanda qui http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1772022
Ciao a tutti. Da neo possessore di una vtx3d r9 280 volevo porvi una domanda: la scheda è in un case zalman t3 mini tower con 1 ventola in estrazione sul retro e 2 ventole in immissione una sul laterale e una frontale. La scheda in game raggiunge subito i 56° e io volevo trite msi afterburn settare le ventole della VGA per evitare di farla scaldare troppo. Cosa mi consigliate?
Ti consiglio di farlo al volo, ho anche io quella scheda e le ventole sono settate in un modo ridicolo (quasi sempre al 25% mi pare, cominciano a salire dai 60 in poi). Io arrivo a 60° con la scheda overcloccata a 1100 (sempre la VTX3D ovviamente)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ti consiglio di farlo al volo, ho anche io quella scheda e le ventole sono settate in un modo ridicolo (quasi sempre al 25% mi pare, cominciano a salire dai 60 in poi). Io arrivo a 60° con la scheda overcloccata a 1100 (sempre la VTX3D ovviamente)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
In ilde è sempre a 35° in game arriva subito a 50°. mi è arrivata oggi è prima di questa avevo una hd7770 ghz edition. Il salto di qualità è stato allucinante. Ma mi consigli msi afterburn o trixx?
Usavo trixx all'inizio perché a differenza di AB, mi faceva modificare il voltaggio anche. Poi avendo modificato il BIOS, usavo solo AB per cambiare i profili delle frequenze. Ergo, se non vuoi modificare il voltaggio, vai di AB
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Mobius One
19-03-2015, 08:22
Ciao a tutti,
Da qualche giorno la sapphire 280 dual x in firma ha smesso di funzionare.
Subito dopo il logo di windows lo schermo diventa nero con relativo messaggio "controllare segnale" o qualcosa del genere.
Ho provato a reinstallare i driver rimuovendo i vecchi con DDU ma nada... In modalità provvisoria funziona.
La cosa strana e che funzionava fino all'altro ieri, ho finito TW 2 e Shadow of Mordor senza problemi... Qualche idea? a qualcuno è mai capitato?
Mi autoquoto...
Dopo varie ore buttate, ho risolto sostituendo il cavo HDMI :muro:
Sono impazzito, ho smontato la 280 per mandarla in RMA e rimontato la mia vecchia 5770, il problema si presentava lo stesso...
A quel punto ho pensato che fosse MOBO/RAM quindi mi sono smontato tutto il pc testando un banco per volta, cambiando slot PCI-E ecc. ecc.
Dopo 2 ore di bestemmie ho cambiato cavo e adesso sembra che funzioni il tutto.
La cosa strana è che il problema sorgeva solo quando venivano caricati i driver... in modalità provvisoria tutto ok, con il driver di windows anche. il cavo è stata la prima cosa che ho escluso :doh:
Non mi spiego il perchè, ma spero che la mia esperienza sia utile anche a qualcun'altro.
p.s oltre lo schermo nero a intermittenza, c'erano anche artefatti e tanti "puntini" rossi/verdi... sintomi da GPU morta insomma...
Usavo trixx all'inizio perché a differenza di AB, mi faceva modificare il voltaggio anche. Poi avendo modificato il BIOS, usavo solo AB per cambiare i profili delle frequenze. Ergo, se non vuoi modificare il voltaggio, vai di AB
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Cmq ieri ho scaricato e settato "MSi Afterburner" andando a modificare la velocità delle ventole in base alla temp della scheda. Adesso fino a 40° le ventole sono al 35% poi vanno a salire fino ad arrivare a 65° con le ventole al 100% (se secondo voi non va bene come config ditemelo). Adesso in ilde la scheda è sui 33/35° e in game arriva a 55/58°
Cmq ieri ho scaricato e settato "MSi Afterburner" andando a modificare la velocità delle ventole in base alla temp della scheda. Adesso fino a 40° le ventole sono al 35% poi vanno a salire fino ad arrivare a 65° con le ventole al 100% (se secondo voi non va bene come config ditemelo). Adesso in ilde la scheda è sui 33/35° e in game arriva a 55/58°
Personalmente, le ventole al 100% eviterei di settarle, se non per casi disperati (tipo 75 80°), perchè oltre a generare un uragano all'interno del case (mi riferisco al rumore), sicuramente aumenta il rischio di consumo precoce/rottura. Io ho settato cosi:
30° - 30%
55° - 60%
70° - 80%
80° - 100%
Temperature Hysteresis (5°)
Personalmente, le ventole al 100% eviterei di settarle, se non per casi disperati (tipo 75 80°), perchè oltre a generare un uragano all'interno del case (mi riferisco al rumore), sicuramente aumenta il rischio di consumo precoce/rottura. Io ho settato cosi:
30° - 30%
55° - 60%
70° - 80%
80° - 100%
Temperature Hysteresis (5°)
Ok grazie mille. Consiglio ben accetto, setterò così come mi hai indicato :)
Salinur22
19-03-2015, 10:31
Salve, ho una Sapphire 280x dual x, qualcuno sà la misura dei pad termici?
alethebest90
20-03-2015, 10:02
Salve a tutti
a breve avrò una R9 285 :) si può utilizzare questo thread come riferimento ?
mirkonorroz
21-03-2015, 08:30
Magari lo sapevate o lo immaginavate già ma... :muro:
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=5033368&postcount=27
mmm... non riesco a capire se è un tizio qualunque ad averlo detto o uno un po' autorevole :stordita:
belacqua
21-03-2015, 11:31
ragazzi come sono i driver 14.12? sono gli ultimi pubblicati? li installo, sono affidabili?
29Leonardo
21-03-2015, 11:56
ragazzi come sono i driver 14.12? sono gli ultimi pubblicati? li installo, sono affidabili?
Con la 7950 che hai non apportano nessun miglioramento, o meglio se non hai problemi con i driver che usi, rimarrei con quelli.
belacqua
21-03-2015, 12:20
ok grazie... posso chiederti perchè?
belacqua
21-03-2015, 12:26
attualmente ho la versione 14.9
alethebest90
21-03-2015, 12:40
Salve a tutti
a breve avrò una R9 285 :) si può utilizzare questo thread come riferimento ?
nessuno mi sa togliere questo dubbio ? :D
volevo sapere se con la mia configurazione ero cpu limit e se l'alimentatore ce la faceva
gioco in full hd
belacqua
21-03-2015, 12:45
beh, con l'i3 un pò cpu limited ci sei
alethebest90
21-03-2015, 13:21
beh, con l'i3 un pò cpu limited ci sei
quindi mi conviene ad alzare filtri e dettagli come prima impostazione ?
con l'ali dovrei stare apposto no ?
BrunelloXU
21-03-2015, 14:01
Magari lo sapevate o lo immaginavate già ma... :muro:
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=5033368&postcount=27
mmm... non riesco a capire se è un tizio qualunque ad averlo detto o uno un po' autorevole :stordita:
purtroppo è un tizio molto autorevole.... :cry:
mirkonorroz
21-03-2015, 14:39
Insomma...
"Che sia verde, che sia rosso,
non importa quale il costo,
ahimè duro e sempre grosso,
te lo ficcano in quel posto!"
:rolleyes:
belacqua
21-03-2015, 14:42
quindi mi conviene ad alzare filtri e dettagli come prima impostazione ?
con l'ali dovrei stare apposto no ?
con 525w credo che stai bene...
alethebest90
21-03-2015, 14:45
con 525w credo che stai bene...
ok grazie ho notato che il tdp è di 190w, diciamo leggermente maggiore della hd6870 :)
Insomma...
"Che sia verde, che sia rosso,
non importa quale il costo,
ahimè duro e sempre grosso,
te lo ficcano in quel posto!"
:rolleyes:
No è bellissima questa xD
roccia1234
22-03-2015, 08:54
Ciao a tutti, sono in trattativa per una Asus r9 280x directcu ii top .. pensavo fosse un ottima scheda visto il Brand Asus ed acquistarla ad occhi chiusi,invece facendo una ricerca in Google risulta avere diversi problemi, artefatti in game, ventole rumorose, temperature,tutto questo quando si stressa la scheda .. qualcuno la possiede e la sconsiglia? La scheda è di inizio 2014 quindi non proprio nuovissima, il proprietario dice mai fatto oc di non aver mai avuto problemi... ho una vecchia HD 6870 da più di tre anni e mai mezzo problema, non vorrei incappare in vari problemi,quindi volevo gentilmente un vostro parere in merito! Grazie a chi mi risponderà
Raptor;42238646']io nn ce l'ho, ma leggendo qui dentro le ultime asus hanno ultimamente spesso e volentieri problemi anche a frequenze stock, anche aggiornando i bios che ha rilasciato la casa madre.
opta per un'altra 280x o meglio una 290 liscia o X se preferisci, ma la X scalda un po'
Ho letto questa mattina anche su un altro forum, dove c'è una discussione aperta proprio sulla Asus che vorrei acquistare io ... praticamente la sconsigliano vivamente.. troppi problemi. Nulla, opterò per altro... grazie.
:eek: :eek: :eek:
Ho giusto una R9 280X DCUII della asus :eek: :eek:
Ce l'ho da un po' di tempo, sicuramente più di un anno, e non mi ha mai dato un singolo problema...
Mi devo comunque preoccupare? :stordita:
Potreste mandare i link delle discussioni, per favore?
Mi devo comunque preoccupare? :stordita:
No... mica è matematico che TUTTE diano problemi, eh!... ;)
29Leonardo
22-03-2015, 09:51
ok grazie... posso chiederti perchè?
Se una cosa funziona bene personalmente evito di aggiornare in quanto le possibilità di avere problemi sono sempre dietro l'angolo, a maggior ragione se con i giochi e la scheda che uso non ci sono fix mirati.
attualmente ho la versione 14.9
... io sto ancora coi 14.4... :stordita:
pantheraugsburg
22-03-2015, 10:26
@ roccia1234
Ciao anch'io ho l'Asus 280xdcuII ma non TOP da ormai 15 mesi e zero problemi non overcloccata ma non mi importa...drivers gli Omega 14.12 BIOS aggiornato solo una volta all'inizio se ricordo bene e tutto ok...non mi preoccupo per nulla, ma se invece ci sono persone che devono ancora prenderla forse mi butterei su ltri marchi e modelli, ripeto però io zero problemi fino ad ora ;)
Da possessore di una vtx3d r9 280 3 gb volevo sapere se qualcuno che ha la stessa scheda o simile se avete provato battlefield hardline e come gira con questa scheda e con mantle. Sono così curioso che sto pensando seriamente all'acquisto del gioco
Grizlod®
23-03-2015, 13:34
A titolo di cronaca, anch'io ho dovuto mandare in RMA una Asus R9 280 (TOP) causa spikes in 3D ...
mirkonorroz
25-03-2015, 18:55
Ciao, avete visto su guru3d che tramite una semplice sostituzione di esadecimale nel registro (e reboot) si puo' attivare il VSR anche sulle nostre 7970?
Io l'ho attivato con i normalissimi drivers omega (non quelli beta) su win 7
Ho provato FIFA 15 e funziona, anche se mi sembra che non resista al ALT+TAB.
E' il vero scaling (max a 1440p), non dovrebbe influire sul monitor, infatti, se faccio uno screenshot con radeopro mi da l'immagine a 2560x1440, ma il monitor nel suo HUD mi dice che ho lo schermo a 1920x1080, ed infatti non si vede benissimo perche' non e' una scalatura perfetta come il 4K.
andate QUI (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=397877&page=5) e provate
E' piuttosto facile.
Dimenticavo: con questo metodo non appare il checkbox nel CCC ma appare la risoluzione nei menu dei giochi e di windows.
Poi c'e' anche la storia del limiter, ma non ho ancora guardato bene.
Il metodo di asder00 fa anche apparire il checkbox ma ho voluto provare subito l'altro.
PS: io ho usato direttamente regedit
EDIT: con pes 2015 affinche' i settings mi visualizzino la risoluzione devo mettere anche il desktop a 1440p: comunque pes funzionava anche con il gedosato.
Ma interessa ancora a qualcuno o no 'sto VSR?? :Prrr:
Il limiter invece sembra non fare nulla a detta di asder00.
valentinorendina
26-03-2015, 07:40
Ciao, avete visto su guru3d che tramite una semplice sostituzione di esadecimale nel registro (e reboot) si puo' attivare il VSR anche sulle nostre 7970?
Io l'ho attivato con i normalissimi drivers omega (non quelli beta) su win 7
Ho provato FIFA 15 e funziona, anche se mi sembra che non resista al ALT+TAB.
E' il vero scaling (max a 1440p), non dovrebbe influire sul monitor, infatti, se faccio uno screenshot con radeopro mi da l'immagine a 2560x1440, ma il monitor nel suo HUD mi dice che ho lo schermo a 1920x1080, ed infatti non si vede benissimo perche' non e' una scalatura perfetta come il 4K.
andate QUI (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=397877&page=5) e provate
E' piuttosto facile.
Dimenticavo: con questo metodo non appare il checkbox nel CCC ma appare la risoluzione nei menu dei giochi e di windows.
Poi c'e' anche la storia del limiter, ma non ho ancora guardato bene.
Il metodo di asder00 fa anche apparire il checkbox ma ho voluto provare subito l'altro.
PS: io ho usato direttamente regedit
EDIT: con pes 2015 affinche' i settings mi visualizzino la risoluzione devo mettere anche il desktop a 1440p: comunque pes funzionava anche con il gedosato.
Ma interessa ancora a qualcuno o no 'sto VSR?? :Prrr:
Il limiter invece sembra non fare nulla a detta di asder00.
A me interesserebbe, ma avrei bisogno di una guida in italiano in quanto il mio inglese è poco raffinato (capisco poco e niente :muro: ), aggiungo una domanda che forse tu puoi rispondermi, ma amd lo renderà fruibile anche per noi che utilizziamo la 7970/R9 280x oppure resterà una feature esclusiva per le nuove schede?
qualcuno ha provato i driver beta 15.3 ? che riscontro può dare?
Ma interessa ancora a qualcuno o no 'sto VSR?? :Prrr:
Ma a cosa serve il VSR? :)
Ma a cosa serve il VSR? :)
quoto, me lo stavo chiedendo pure io! :D
quoto, me lo stavo chiedendo pure io! :D
Praticamente la scena viene renderizzata a risoluzioni superiori a quella nativa del monitor e poi riscalata a quest'ultima.
Pro: notevole incremento del dettaglio.
Si potrebbe non usare filtri AA o quantomeno ridurli.
Con: serve notevole potenza di calcolo
1974benny
26-03-2015, 11:44
Considerazione personale... certo che la sapphire 3x r9 280 nuova a 170 euro è proprio un affare... ci stò facendo un pensierino
Jeremy01
26-03-2015, 12:01
Praticamente la scena viene renderizzata a risoluzioni superiori a quella nativa del monitor e poi riscalata a quest'ultima.
Pro: notevole incremento del dettaglio.
Si potrebbe non usare filtri AA o quantomeno ridurli.
Con: serve notevole potenza di calcolo
quale metodo consigliate ?
Praticamente la scena viene renderizzata a risoluzioni superiori a quella nativa del monitor e poi riscalata a quest'ultima.
Pro: notevole incremento del dettaglio.
Si potrebbe non usare filtri AA o quantomeno ridurli.
Con: serve notevole potenza di calcolo
ma è la tecnica che usava 3dfx sulle voodoo5?? :O
Ciao, avete visto su guru3d che tramite una semplice sostituzione di esadecimale nel registro (e reboot) si puo' attivare il VSR anche sulle nostre 7970?
Io l'ho attivato con i normalissimi drivers omega (non quelli beta) su win 7
Ho provato FIFA 15 e funziona, anche se mi sembra che non resista al ALT+TAB.
E' il vero scaling (max a 1440p), non dovrebbe influire sul monitor, infatti, se faccio uno screenshot con radeopro mi da l'immagine a 2560x1440, ma il monitor nel suo HUD mi dice che ho lo schermo a 1920x1080, ed infatti non si vede benissimo perche' non e' una scalatura perfetta come il 4K.
andate QUI (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=397877&page=5) e provate
E' piuttosto facile.
Dimenticavo: con questo metodo non appare il checkbox nel CCC ma appare la risoluzione nei menu dei giochi e di windows.
Poi c'e' anche la storia del limiter, ma non ho ancora guardato bene.
Il metodo di asder00 fa anche apparire il checkbox ma ho voluto provare subito l'altro.
PS: io ho usato direttamente regedit
EDIT: con pes 2015 affinche' i settings mi visualizzino la risoluzione devo mettere anche il desktop a 1440p: comunque pes funzionava anche con il gedosato.
Ma interessa ancora a qualcuno o no 'sto VSR?? :Prrr:
Il limiter invece sembra non fare nulla a detta di asder00.
Come andiamo con le prestazioni? È molto pesante? Potresti provare qualche gioco un po' più pesante da far girare, tipo Unity, Crysis 3, ecc...?
Gundam1973
26-03-2015, 13:02
Come andiamo con le prestazioni? È molto pesante? Potresti provare qualche gioco un po' più pesante da far girare, tipo Unity, Crysis 3, ecc...?
Le prestazioni impattano esattamente come se tu avessi anche un monitor nativo alla risoluzione che scegli!
:D :D
Le prestazioni impattano esattamente come se tu avessi anche un monitor nativo alla risoluzione che scegli!
:D :D
Però riscalando su uno a risoluzione più bassa potrei magari fare a meno dell'AA cge mangia fps, giusto?
mirkonorroz
26-03-2015, 15:36
DISCLAIMER: Sono responsabile solo della riproduzione di questo metodo, che non e' mio e che ho tradotto con il mio inglese del piffero!
Per ora non ho intallato alcun genere di gioco pesante per fare test, anche perche' gli ultimi costano troppo.
Comunque se volete provare:
1. Aprite il CCC e nelle informazioni Software "Percorso file del driver 2D"
2. Dal menu' di ricerca di windows lanciate regedit.exe
ERRATA: 3. Cercate la chiave nel registro e scendete l'albero selezionando "Option"
CORRIGE: 3. Cercate la chiave nel registro, ma io ho usato solo CurrentControlSet e scendete l'albero selezionando "Option"
4. Sulla destra vi e' l'entry "BestViewOptions"
5. Bicliccate per editarla e fate in modo che sia:
00,00,00,00,00,00,00,00,03,00 ,00,00,01,00,00,00,08,00,00,00,02,00,00,00,96,00,00,00
oppure (dovrebbe abdare in entrambi i casi)
00,00,00,00,00,00,00,00,03,00 ,00,00,01,00,00,00,08,00,00,00,02,00,00,00,c8,00,00,00
I numeri "sensibili" sono 96 o C8, che prima non c'erano: il resto non cambia.
Il 96 era per la 7xxx il C8 per la 290, ma da me funzionano entrambi.
NON SO ASSOLUTAMENTE ASSEGNARE UNA INTERPRETAZIONE A TALI NUMERI, QUINDI NON SO SE CI SI POSSA GIOCARE ALLA LEGGERA.
(Anche traducendoli in decimale no mi dicono nulla)
ATTENZIONE MI RACCOMANDO, NON ANDATE DI FRETTA o IN MODO SUPERFICIALE!
LA PROCEDURA SICURA e' quella di esportare la chiave e poi modificare, cosi' si puo fare il ripristino del registro al valore originale.
Poiche' cambia un solo valore non sono stato li' a sottilizzare XD
6. RIAVVIATE
Dovreste avere le nuove risoluzioni disponibili, ma niente checkmarck nel CCC.
L'altro metodo... non mi interessa :P
A cosa serve il VSR, lo avete scritto: che serva in tutti i casi e' da escludere, che pesi e' certo. Bisogna provare. IMHO se fosse stato supportato il 4K sarei stato piu' contento (sempre per giochi leggeri). Il bello rispetto all'AA e' che funziona (o almeno dovrebbe) funzionare sempre, sempre che il gioco permetta di scegliere la risoluzione. L'AA a volte e' poco efficace, a volte e' pesantissimo (magari implementato male), altre non e' proprio supportato.
Io spero solo nei monitor 4K a 24" e una scheda decente per togliere di mezzo questa benedetta variabile. Sempre che non si mettano a renderizzare a 480p ed upscalare...
PS: Ditemi se ho sbagliato qualcosa nella procedura XD
PPS: io su fifa 15 ho usato il VSR ma ho tenuto anche il supersampling 4x LOL (ora le cutscenes cominciano un po' a stutterare, ma si vede di meno la "gradinata" sui modelli che ci ha regalato EA)
Gundam1973
26-03-2015, 16:54
Però riscalando su uno a risoluzione più bassa potrei magari fare a meno dell'AA cge mangia fps, giusto?
Si! :D
Ciao a tutti, ho una MSI R9 280X da un mesetto circa e credo di avere qualche problema di temperature, ieri in idle stava sui 52° e giocando a CSGO era arrivata a 97° (registrati da HWMonitor) ma mi sono poi accorto che una ventola non stava girando, ora invece con entrambe le ventole in funzione in idle sta a 50°, non è alta come temp idle ?
mirkonorroz
26-03-2015, 19:55
Ciao a tutti, ho una MSI R9 280X da un mesetto circa e credo di avere qualche problema di temperature, ieri in idle stava sui 52° e giocando a CSGO era arrivata a 97° (registrati da HWMonitor) ma mi sono poi accorto che una ventola non stava girando, ora invece con entrambe le ventole in funzione in idle sta a 50°, non è alta come temp idle ?
Sembrerebbe di si'.
Io con la sapphire 7970 DualX OC (950/1425), quindi non VaporX, in idle ora come ora sono a 40 gradi anche se da poco ho smesso una sessione di Ut3 con supersampling 4x e downsampling 1440p (cioe' le ventole andavano costantemente allegre=tanto caldo), infatti nel frattempo e' sceso a 39 gradi (T ambiente = 23/24 gradi) VRM1=38 gradi VRM2=40 gradi
EDIT: ora 38 gradi
valentinorendina
26-03-2015, 22:30
Ciao a tutti, ho una MSI R9 280X da un mesetto circa e credo di avere qualche problema di temperature, ieri in idle stava sui 52° e giocando a CSGO era arrivata a 97° (registrati da HWMonitor) ma mi sono poi accorto che una ventola non stava girando, ora invece con entrambe le ventole in funzione in idle sta a 50°, non è alta come temp idle ?
ciao anche io possiedo la 7970 dual-x ma ho settato il secondo bios a 1000/1450 è sto in idle a 37/39 gradi mentre in full load arrivo a 69 gradi.
ho portato le ventole all' 80% in idle ed è scesa a 47°, mi viene da pensare che il dissipatore non aderisca bene ..
mister_slave
27-03-2015, 08:34
ho provato il vsr con la 7950. su the forest e m&b warband
non mi fa settare 4k come risoluzione ma solo 2560x1440, impostato il file di registro su 96, mentre su su c8 non mi funziona
da desktop ha qualche problema con le dimensioni del testo e icone a volte prende le modifiche del carattere a volte no.
sembra che perda di nitidezza :confused:
in game ho l impressione che i colori sono leggermente più smorti. ma da screen che ho fatto e rivisto successivamente sembra che mi sbaglio.
the forest
a 2560 si vede la maggiore effetto del antialiasing. in pratica le diagonali sono più liscie e meno seghettate.
ovviamente la scheda scalda di più e la ventola fa più rumore e anche meno fps. da 40 medi a 30 con il vsync rivelati con fraps.
warband va alla grande le armature sono ancora più definite ma si perde il puntatore del mouse.
per il momento è un po acerba però sono soddisfatto di aver preso due 7950 a 160€ mesi fa.
ho portato le ventole all' 80% in idle ed è scesa a 47°, mi viene da pensare che il dissipatore non aderisca bene ..
Credo che tu abbia ragione. ️In idle dovresti stare comunque sotto i 40, con la mia faccio (in questo periodo dell'anno) 33 gradi.
mirkonorroz
27-03-2015, 15:32
ho provato il vsr con la 7950. su the forest e m&b warband
non mi fa settare 4k come risoluzione ma solo 2560x1440, impostato il file di registro su 96, mentre su su c8 non mi funziona
da desktop ha qualche problema con le dimensioni del testo e icone a volte prende le modifiche del carattere a volte no.
sembra che perda di nitidezza :confused:
in game ho l impressione che i colori sono leggermente più smorti. ma da screen che ho fatto e rivisto successivamente sembra che mi sbaglio.
the forest
a 2560 si vede la maggiore effetto del antialiasing. in pratica le diagonali sono più liscie e meno seghettate.
ovviamente la scheda scalda di più e la ventola fa più rumore e anche meno fps. da 40 medi a 30 con il vsync rivelati con fraps.
warband va alla grande le armature sono ancora più definite ma si perde il puntatore del mouse.
per il momento è un po acerba però sono soddisfatto di aver preso due 7950 a 160€ mesi fa.
Con le 7xxx NON si puo' andare oltre 2560x1440, con questo metodo.
Imho perde in nitidezza (anche il mio) perche' non e' un downscaling perfetto come sarebbe dal 3840x2160 (1920x2 ; 1080x2): e' per quello che aspetto i monitor 24" 4k: cosi' se per un gioco (vecchio) sono costretto a non usare il 4k o voglio nmila FPS, posso usare la 1920x1080 "perfetta". Poi, comunque, potrebbe anche essere l'implementazione farlocca di AMD...
Non vedo l'ora di potermi dimenticare di AA, downsampling e compagnia bella.
jotaro75
27-03-2015, 15:38
Salve a tutti, mi rivolgo a voi per un consiglio.
Sto valutando il cambio della mia scheda in firma(gainward 570 glh) con una scheda nuova. La decisione è dovuta non tanto a un discorso di performance, che per quel che gioco e per le esigenze che ho ancora si comporta bene, ma perchè quando lavora a pieno carico diventa veramente rumorosa(...o sono diventato più sensibile io al rumore...ultimamente mi sembra di avere un jet in fase di decollo nel pc). Avendo un budget di 200 euro massimi stavo optando per una R9 280(non X, ho visto che non c'è questa declinazione nel titolo del thread ma non ho trovato altro thread ufficiale per la 280 liscia allora ho deciso di provare a rivolgermi a voi :) )
Visto che la causa principale è la rumorosità e che non vorrei mettermi a fare sostituzioni del dissipatore vorrei orientarmi su una versione che già di suo abbia buone performance in tal senso soprattutto a pieno carico.
Tenendo conto anche dello spazio del mio case che prevede 290mm massimi per la vga, mi orienterei sulla MSI R9 280 Gaming 3GB. Qualcuno ha esperienza diretta con tale scheda?o quantomeno col sistema di dissipazione che monta(Twin Frozen IV)?O ci sono marche migliori in tal senso?
Passando dalla mia 570 a questa avrei cmq anche dei discreti incrementi prestazionali penso(non la cambio per questa ragione...ma già che ci siamo se è più performante tanto di guadagnato :) ), probabilmente sembreranno domande stupide ma avendo sempre avuto schede nvidia ho più difficoltà a muovermi nelle varie declinazioni amd
1974benny
27-03-2015, 18:31
Salve a tutti, mi rivolgo a voi per un consiglio.
Sto valutando il cambio della mia scheda in firma(gainward 570 glh) con una scheda nuova. La decisione è dovuta non tanto a un discorso di performance, che per quel che gioco e per le esigenze che ho ancora si comporta bene, ma perchè quando lavora a pieno carico diventa veramente rumorosa(...o sono diventato più sensibile io al rumore...ultimamente mi sembra di avere un jet in fase di decollo nel pc). Avendo un budget di 200 euro massimi stavo optando per una R9 280(non X, ho visto che non c'è questa declinazione nel titolo del thread ma non ho trovato altro thread ufficiale per la 280 liscia allora ho deciso di provare a rivolgermi a voi :) )
Visto che la causa principale è la rumorosità e che non vorrei mettermi a fare sostituzioni del dissipatore vorrei orientarmi su una versione che già di suo abbia buone performance in tal senso soprattutto a pieno carico.
Tenendo conto anche dello spazio del mio case che prevede 290mm massimi per la vga, mi orienterei sulla MSI R9 280 Gaming 3GB. Qualcuno ha esperienza diretta con tale scheda?o quantomeno col sistema di dissipazione che monta(Twin Frozen IV)?O ci sono marche migliori in tal senso?
Passando dalla mia 570 a questa avrei cmq anche dei discreti incrementi prestazionali penso(non la cambio per questa ragione...ma già che ci siamo se è più performante tanto di guadagnato :) ), probabilmente sembreranno domande stupide ma avendo sempre avuto schede nvidia ho più difficoltà a muovermi nelle varie declinazioni amd
Ciao, se la tua priorità è il rumore senza tralasciare le performance io punterei ad una scheda 0db ... praticamente ventole ferme fino a 65 gradi poi si attivano in modo graduale... guarda questo video, qui si parla della gtx 960, ma puoi trovare anche la 280 ...
Anche io odio il rumore di fondo mentre navigo o ascolto musica,una scheda muta in quelle occasioni è una figata. . :)
https://www.youtube.com/watch?v=ReO8uVQa9qE
mister_slave
27-03-2015, 20:50
se prendi la 280x corrisponde sta tra la 770gtx e la 780gtx
la 280 liscia a 1.1ghz è come la 7970 GHz edition
jotaro75
27-03-2015, 23:17
Grazie a entrambi mi avete chiarito le idee 😊
Buongiorno ragazzi. vorrei un consiglio... possiedo la cpu in firma e cioe` un Q9550 overcloccato a 4.10 GHZ.
Sarei CPU limited con una r9 270x o r9 280?
il mio monitor e` asus full HD sempre in firma.
1974benny
28-03-2015, 13:03
Appena arrivata R9 280X MSI Gaming Twin Frozer più tardi la monto e vediamo un po' come va...
Ciao a tutti, ho una MSI R9 280X da un mesetto circa e credo di avere qualche problema di temperature, ieri in idle stava sui 52° e giocando a CSGO era arrivata a 97° (registrati da HWMonitor) ma mi sono poi accorto che una ventola non stava girando, ora invece con entrambe le ventole in funzione in idle sta a 50°, non è alta come temp idle ?
Io ho una Asus top DCII R9 280x, ti consiglio di settare le ventole manualmente.... 20°c --> 20%, 30°c --> 30 % e così via...Io ho cambiato la pasta termica con la mx-4, in idle la temperatura sta tra i 30-33°c mentre il gaming con battlefield 4 a settaggi ultra non supera i 60°c.
ragazzi con un phenom 945 + 280x sono cpu limited? potrei fare upgrade ad un FX 8370E (il massimo che supporta la mia scheda madre). gioco praticamente solo ai giochi blizzard e star citizen (che va a scattoni), ogni tanto accendo anche il resto.
gioco in fullhd.
Fantomatico
30-03-2015, 08:59
ragazzi con un phenom 945 + 280x sono cpu limited? potrei fare upgrade ad un FX 8370E (il massimo che supporta la mia scheda madre). gioco praticamente solo ai giochi blizzard e star citizen (che va a scattoni), ogni tanto accendo anche il resto.
gioco in fullhd.
Sì, è un upgrade che riterrei conveniente... specie se al momento attuale noti scatti o prestazioni limitate, va fatto...io ho una scheda simile alla tua, e regolando le opzioni video non ho mai avuto problemi col mio i7, per cui la cpu conta...specie nei giochi degli ultimi anni...
mister_slave
30-03-2015, 09:56
considera che i vishera sono comparabili ai phenom II clock per clock.
guarda il taskmanager per vedere quanti core utilizza il gioco. secondo me non li sfrutta più di 2. quindi un 8 core a 3,2ghz va come un quad core a 3,2ghz
in ottica futura magari usciranno patch per sfruttare più core magari migliora
prova ad fare oc portandola 3.8-4ghz , fai unparking dei core, togli il risparmio energetico e imposta il gioco con priorità realtime da task manager.
installa il gioco su ssd.
se proprio non migliora devi passare a intel un 2500k in su e stai a posto
ragazzi con un phenom 945 + 280x sono cpu limited? potrei fare upgrade ad un FX 8370E (il massimo che supporta la mia scheda madre). gioco praticamente solo ai giochi blizzard e star citizen (che va a scattoni), ogni tanto accendo anche il resto.
gioco in fullhd.
I giochi blizzard tendono a pesare molto sulla cpu, sicuramente troverai miglioramenti. Io da freq stock a quelle in oc su 8350 si nota la differenza qua e là. Sopratutto su sc2 e hots. Però ormai se dovessi cambiare cpu stringerei i denti ancora un pochino per vedere se cambiare proprio socket o rimanere su am3, con l'arrivo delle dx12 la cpu "potrebbe" iniziare a pesare molto meno sugli fps rispetto ad ora
Nhirlathothep
30-03-2015, 10:36
ragazzi con un phenom 945 + 280x sono cpu limited? potrei fare upgrade ad un FX 8370E (il massimo che supporta la mia scheda madre). gioco praticamente solo ai giochi blizzard e star citizen (che va a scattoni), ogni tanto accendo anche il resto.
gioco in fullhd.
Ciao!
Conosco bene i giochi di cui parli e le risposte sono si e no.
Si perche' serve un upgrade
No perche' non va bene l' 8370e: la blizzard sembra fare i giochi apposta per avvantaggiare mostruosamente intel ( e nvidia).
Quindi l' unico upgrade che ti consiglio e' vendere il blocco mobo+cpu e passare a intel
Sì, è un upgrade che riterrei conveniente... specie se al momento attuale noti scatti o prestazioni limitate, va fatto...io ho una scheda simile alla tua, e regolando le opzioni video non ho mai avuto problemi col mio i7, per cui la cpu conta...specie nei giochi degli ultimi anni...
considera che i vishera sono comparabili ai phenom II clock per clock.
guarda il taskmanager per vedere quanti core utilizza il gioco. secondo me non li sfrutta più di 2. quindi un 8 core a 3,2ghz va come un quad core a 3,2ghz
in ottica futura magari usciranno patch per sfruttare più core magari migliora
prova ad fare oc portandola 3.8-4ghz , fai unparking dei core, togli il risparmio energetico e imposta il gioco con priorità realtime da task manager.
installa il gioco su ssd.
se proprio non migliora devi passare a intel un 2500k in su e stai a posto
I giochi blizzard tendono a pesare molto sulla cpu, sicuramente troverai miglioramenti. Io da freq stock a quelle in oc su 8350 si nota la differenza qua e là. Sopratutto su sc2 e hots. Però ormai se dovessi cambiare cpu stringerei i denti ancora un pochino per vedere se cambiare proprio socket o rimanere su am3, con l'arrivo delle dx12 la cpu "potrebbe" iniziare a pesare molto meno sugli fps rispetto ad ora
Ciao!
Conosco bene i giochi di cui parli e le risposte sono si e no.
Si perche' serve un upgrade
No perche' non va bene l' 8370e: la blizzard sembra fare i giochi apposta per avvantaggiare mostruosamente intel ( e nvidia).
Quindi l' unico upgrade che ti consiglio e' vendere il blocco mobo+cpu e passare a intel
grazie per i consigli!
ok, farò l'upgrade di cpu + scheda madre alla prossima paga.
Fantomatico
30-03-2015, 18:24
Per caso qualcuno con la 7950/7970 ha provato il test dx12 di futuremark? Sotto windows 10. E magari con una cpu Intel.
Aggiornatemi un po che sono rimasto indietro :stordita: .... ma le 7970 supportano anche DX12??? :mc:
Fantomatico
31-03-2015, 16:45
Aggiornatemi un po che sono rimasto indietro :stordita: .... ma le 7970 supportano anche DX12??? :mc:
Le supporteranno tutte le vga dx11, nel caso di AMD il minimo è avere architettura GCN, quelle precedenti saranno escluse. ;) Per nVidia da Fermi (incluso) in poi. Ovviamente servirà Windows 10.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.