PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 [195] 196 197 198 199 200 201 202

moicano68
03-07-2015, 14:31
hai notato che ti ha dato un errore nell 'installazione?
Prova a togliere i driver usando DDU riavvia e ri istalla i driver.




guarda io su 955 occato a 3.9ghz rispetto a un 2500k a default un po' si nota la differenza, però solo in alcuni giochi. per dirti gta 5 in fullhd grosse differenze non ne ho viste.

ma infatti...del resto fra 280 e 280x quanto c'è di differenza ?? 3-5% di fps in +?

moicano68
03-07-2015, 14:34
Raptor;42638424']guarda io ho visto la differenza del mio pc in firma, con una serie K ora nn mi ricordo il modello, e in punteggi del 3dmark11 e 3dmark la differenza a punteggi era sostanziale e già spinge bene così.

Io il consiglio che ti posso dare vista la longevità che ha questa serie è di trovarti una buona 280X (controlla anche lo spazio nel case perchè nn è piccolina) e trovati un monitor full hd e poi con calma cambierai la cpu.;)

allora sostanzialmente quella che riesco a trovare a miglior prezzo fra 280,280x,285,380 e GTX960 ...il monitor rimane questo..mi ci trovo benissimo sul mio IIjama prolite..quindi nn lo cambio se nn costretto..poco lavoro e pochi money di sti tempi..:muro: :muro:

mister_slave
03-07-2015, 15:11
ma infatti...del resto fra 280 e 280x quanto c'è di differenza ?? 3-5% di fps in +?


La 7950 (280) con gpu occata a 1100mhz va come una 7970(280x) a 1000mhz.

io con le mie le riuscivo a tirare a 1200-1250mhz ad aria.
la maggior parte delle 7970 non superano i 1150-1200mhz, stiamo li come differenza.
x le memorie è tutt altro discorso, occarle non migliora quasi per nulla nei giochi.

moicano68
03-07-2015, 15:34
La 7950 (280) con gpu occata a 1100mhz va come una 7970(280x) a 1000mhz.

io con le mie le riuscivo a tirare a 1200-1250mhz ad aria.
la maggior parte delle 7970 non superano i 1150-1200mhz, stiamo li come differenza.
x le memorie è tutt altro discorso, occarle non migliora quasi per nulla nei giochi.

conta che non ho mai occato nulla..solo una volta il mio vecchio processo dual core..mai occato una VGA e non ci penso proprio a farlo..durano già poco di loro a default a volte..quindi la differenza a default si attesta sui 10 fps massimo

[Luce Nera] Raptor
03-07-2015, 15:37
La 7950 (280) con gpu occata a 1100mhz va come una 7970(280x) a 1000mhz.

io con le mie le riuscivo a tirare a 1200-1250mhz ad aria.
la maggior parte delle 7970 non superano i 1150-1200mhz, stiamo li come differenza.
x le memorie è tutt altro discorso, occarle non migliora quasi per nulla nei giochi.

sempre lo stesso discorso, una 50 va come una 70 se occata, ma la 70 occata sta sempre davanti alla 50, basta evitare le marche che ormai si conoscono che nn occano più.

il fatto è che per la risoluzione che usa, sono larghe entrambe a default.
se trova una 280X a pochissima differenza di una 280 normale, tanto vale che prenda una X, ma solo per quello.

moicano68
03-07-2015, 19:17
Raptor;42639404']sempre lo stesso discorso, una 50 va come una 70 se occata, ma la 70 occata sta sempre davanti alla 50, basta evitare le marche che ormai si conoscono che nn occano più.

il fatto è che per la risoluzione che usa, sono larghe entrambe a default.
se trova una 280X a pochissima differenza di una 280 normale, tanto vale che prenda una X, ma solo per quello.
Grazie...come pensavo quindi fra una 280,280x,285 e gtx960 , ma anche quindi 7950 e 7970 , visto che son gcn 1.0 anche loro....quella che trovo a meno...grazie a tutti.

-Mariello-
09-07-2015, 11:05
Usciti, dopo 7 mesi, dei driver ufficiali! :winner:

:D

sergettoz
09-07-2015, 11:16
Usciti, dopo 7 mesi, dei driver ufficiali! :winner:

:D
Come vanno sulle 7970? Ora posso acquistare Project Cars? :D

Fantomatico
09-07-2015, 11:24
Usciti, dopo 7 mesi, dei driver ufficiali! :winner:

:D


Ottimi finalmente...appena installati, ora provo.


Cmq ragazzi...sono l'UNICO che dopo aver formattato mesi fa, sia con driver beta che con quelli nuovi ufficiali che non riesce a monitorare gli fps con msi afterburner? E' frustrante!! Sarebbe così comodo e invece mi tocca usar fraps...

Praticamente NON posso selezionare la voce relativa al framerate... è tutta grigia... mai successo!!!

il_joe
09-07-2015, 11:53
Come vanno sulle 7970? Ora posso acquistare Project Cars? :D

non ho provato ancora i 15.7 ma già con i 15.5 la situazione era migliorata considerevolmente.
Certo nVidia è ancora avanti su PCars, ma ora è giocabile

se qcuno trova dei benchmark con i 15.7 su PCars, può linkarli?

alethebest90
09-07-2015, 16:28
Ottimi finalmente...appena installati, ora provo.


Cmq ragazzi...sono l'UNICO che dopo aver formattato mesi fa, sia con driver beta che con quelli nuovi ufficiali che non riesce a monitorare gli fps con msi afterburner? E' frustrante!! Sarebbe così comodo e invece mi tocca usar fraps...

Praticamente NON posso selezionare la voce relativa al framerate... è tutta grigia... mai successo!!!

se sono giochi steam puoi visualizare il contatore fps in game :)

per msi non saprei

Okkaido
09-07-2015, 16:37
Ragazzi ho appena installato i nuovi 15.7, premetto che ho una sapphire 7950 dual x. Non ricordo bene ma se non sbaglio la funzione VSR sulle 7950 non funzionava o funzionava? Ho fatto delle ricerche ma da più parti mi sembra che non è supportata dalle hd7000 a eccezione di quelle schede che montano la gcn 1.1. Adesso mi chiedo come mai appena ho installato i driver sono andato subito sulla funzionalità VSR e con mio sommo stupore mi fa abilitare la VSR e nelle modalità di scelta della risoluzione dello schermo ho visto che mi ha aggiunto 3 risoluzioni in più fino a 2560x1440 e il mio monitor è un ips FHD.

Mi sono perso qualcosa oppure ho scoperto l'acqua calda?

Paigoz
09-07-2015, 19:21
Ragazzi ho appena installato i nuovi 15.7, premetto che ho una sapphire 7950 dual x. Non ricordo bene ma se non sbaglio la funzione VSR sulle 7950 non funzionava o funzionava? Ho fatto delle ricerche ma da più parti mi sembra che non è supportata dalle hd7000 a eccezione di quelle schede che montano la gcn 1.1. Adesso mi chiedo come mai appena ho installato i driver sono andato subito sulla funzionalità VSR e con mio sommo stupore mi fa abilitare la VSR e nelle modalità di scelta della risoluzione dello schermo ho visto che mi ha aggiunto 3 risoluzioni in più fino a 2560x1440 e il mio monitor è un ips FHD.

Mi sono perso qualcosa oppure ho scoperto l'acqua calda?
Se non sbaglio, la funzione VSR nei driver precedenti era disabilitata per le schede video di precedente generazione. Ora li hanno abilitati con quest'ultimi driver.

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk

Okkaido
09-07-2015, 19:33
Se non sbaglio, la funzione VSR nei driver precedenti era disabilitata per le schede video di precedente generazione. Ora li hanno abilitati con quest'ultimi driver.

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk

Grazie per la conferma

goma76
10-07-2015, 06:10
Grazie per la conferma
Confermo anch'io. Scaricati ieri, c'è l'opzione VSR ed anche il frame limiter.
Tra l'altro ho fatto qualche bench e in generale c'è un bel boost nelle prestazioni.
Attivando il VSR la scheda scalda di più (ovvio), però si può diminuire l'AA che in alcuni giochi è fps killer

Okkaido
10-07-2015, 09:06
Confermo anch'io. Scaricati ieri, c'è l'opzione VSR ed anche il frame limiter.
Tra l'altro ho fatto qualche bench e in generale c'è un bel boost nelle prestazioni.
Attivando il VSR la scheda scalda di più (ovvio), però si può diminuire l'AA che in alcuni giochi è fps killer

Ma la scheda scalda di più se si utilizza una delle risoluzioni previste dal VSR oppure scalda a prescindere ceccando semplicemente l'opzione VSR?
La 7950 con quali giochi potrebbe essere utilizzata ad esempio a 2560*1440? Non vi nascondo che l'attivazione di questo VSR mi ha dato uno spunto in più per cercare di overcloccare a mestiere questa scheda che secondo me può durare ancora un bel pò. Tra l'altro la mia risulta molto fresca pur giocando in full hd a praticamente tutti i giochi, mai una volta che sento le ventole spingersi, ovviamente lasciandola tutta a default. Diciamo che non sono un fun dei 60 fps, per me basta che il gioco sia sufficiemente fluido, per cui se dovrò giocare a 2560*1440 ad esempio a 30 fps a me starebbe più che bene.

°Phenom°
10-07-2015, 10:51
Scalda di più perchè aumenta la quantità di pixel e quindi lo sforzo della vgs

Fantomatico
10-07-2015, 12:05
Ma la scheda scalda di più se si utilizza una delle risoluzioni previste dal VSR oppure scalda a prescindere ceccando semplicemente l'opzione VSR?
La 7950 con quali giochi potrebbe essere utilizzata ad esempio a 2560*1440? Non vi nascondo che l'attivazione di questo VSR mi ha dato uno spunto in più per cercare di overcloccare a mestiere questa scheda che secondo me può durare ancora un bel pò. Tra l'altro la mia risulta molto fresca pur giocando in full hd a praticamente tutti i giochi, mai una volta che sento le ventole spingersi, ovviamente lasciandola tutta a default. Diciamo che non sono un fun dei 60 fps, per me basta che il gioco sia sufficiemente fluido, per cui se dovrò giocare a 2560*1440 ad esempio a 30 fps a me starebbe più che bene.

Ho provato la mia 7950 ( a 1050/1350 di frequenze, allineata alle prestazioni di una 7970 liscia) a 1440 e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso, spinge ancora bene!

GTA V a 1440p, no aa, tutto molto alto e altri accorgimenti, tiene i 40-50 fps solidi.
The Witcher 3 qualità alta, SSAO, antialiasing si o no , tiene i 30 fissi col limitatore. Senza sta sui 38-40.
Shadow Warrior e Fear 3 che ho recuperato solo questi giorni, il primo maxato a 1440p fxaa 60 fissi col vsync e triple buffering, fear 3 fisso a 60 ma con aa 2x (col 4x crolla sui 40-50).

Ovviamente i pesi massimi come Crysis 3 e Metro Redux, che al momento non ho installati, sono una prova ancora più difficile... impossibile chiedere alle 7900 frame alti con impostazioni massime.. però abbassando qualche voce, senza aa, penso risulterebbero comunque godibili!! Crysis 3 lo imposterei su qualità alta, per dire come la penso. Metro Redux qualità molto alta, senza tessellation , potrebbe andare meglio di quanto si pensi. Oppure qualità alta (ma riduce sensibilmente la qualità delle ombre), tessellazione normale, e vedere come va.

goma76
10-07-2015, 12:06
Ma la scheda scalda di più se si utilizza una delle risoluzioni previste dal VSR oppure scalda a prescindere ceccando semplicemente l'opzione VSR?
La 7950 con quali giochi potrebbe essere utilizzata ad esempio a 2560*1440? Non vi nascondo che l'attivazione di questo VSR mi ha dato uno spunto in più per cercare di overcloccare a mestiere questa scheda che secondo me può durare ancora un bel pò. Tra l'altro la mia risulta molto fresca pur giocando in full hd a praticamente tutti i giochi, mai una volta che sento le ventole spingersi, ovviamente lasciandola tutta a default. Diciamo che non sono un fun dei 60 fps, per me basta che il gioco sia sufficiemente fluido, per cui se dovrò giocare a 2560*1440 ad esempio a 30 fps a me starebbe più che bene.
Scalda di più se effettivamente usi la super resolution "in game", non se abiliti il VSR. Direi che le T sono aumentate di 5/7 gradi. Ora con la scheda overclokkata sto intorno ai 72/75 gradi.

goma76
10-07-2015, 12:12
Ho provato la mia 7950 ( a 1050/1350 di frequenze, allineata alle prestazioni di una 7970 liscia) a 1440 e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso, spinge ancora bene!

GTA V a 1440p, no aa, tutto molto alto e altri accorgimenti, tiene i 40-50 fps solidi.
The Witcher 3 qualità alta, SSAO, antialiasing si o no , tiene i 30 fissi col limitatore. Senza sta sui 38-40.
Shadow Warrior e Fear 3 che ho recuperato solo questi giorni, il primo maxato a 1440p fxaa 60 fissi col vsync e triple buffering, fear 3 fisso a 60 ma con aa 2x (col 4x crolla sui 40-50).

Ovviamente i pesi massimi come Crysis 3 e Metro Redux, che al momento non ho installati, sono una prova ancora più difficile... impossibile chiedere alle 7900 frame alti con impostazioni massime.. però abbassando qualche voce, senza aa, penso risulterebbero comunque godibili!! Crysis 3 lo imposterei su qualità alta, per dire come la penso. Metro Redux qualità molto alta, senza tessellation , potrebbe andare meglio di quanto si pensi. Oppure qualità alta (ma riduce sensibilmente la qualità delle ombre), tessellazione normale, e vedere come va.
Comunque queste schede della serie 7000 sono ancora delle buonissime soluzioni. Anch'io ho testato la VSR con un po' di giochi e sono tutti abbondantemente sopra i 40 fps. Col VSR inoltre si può abbassare l'AA per recuperare un po' di fps.
Ottimo lavoro di AMD questo giro, sì sì

Raven
10-07-2015, 12:16
Comunque queste schede della serie 7000 sono ancora delle buonissime soluzioni.

Sicuramente si sono rivelate superiori (e più longeve) rispetto alle dirette concorrenti dell'epoca (gtx 670/680)... ;)

Fantomatico
10-07-2015, 12:58
Comunque queste schede della serie 7000 sono ancora delle buonissime soluzioni. Anch'io ho testato la VSR con un po' di giochi e sono tutti abbondantemente sopra i 40 fps. Col VSR inoltre si può abbassare l'AA per recuperare un po' di fps.
Ottimo lavoro di AMD questo giro, sì sì

Vero...se non si ha un monitor nativo di 1440p o oltre, a 1080p facendo questo downsampling ci si accorge che dell' aa se ne può fare benissimo a meno, oppure abbassarlo rispetto a prima. In questo caso credo proprio che il bus e la banda passante consistenti vengano in nostro aiuto, oltre alla vram...

Sicuramente si sono rivelate superiori (e più longeve) rispetto alle dirette concorrenti dell'epoca (gtx 670/680)... ;)

Sì, e non di poco...!

°Phenom°
10-07-2015, 13:02
Ancora mi ricordo i discorsi di chi riteneva le 680 addirittura superiori alla 7970 ;)

[Luce Nera] Raptor
10-07-2015, 15:40
Raga, una domandina che in parte è mezzo ot.

vorrei aggiornare il sistema, cpu e mobo giusto anche per sfruttare al meglio la 7970ghz 6gb in firma, su che intel potrei buttarmi, premetto che nn vorrei togliermi dal tripple channel perchè vedo che la differenza si sente eccome.

Fantomatico
10-07-2015, 17:51
Ancora mi ricordo i discorsi di chi riteneva le 680 addirittura superiori alla 7970 ;)

vero...le verdi erano superiori forse solo agli inizi, in ambito dx9, tipo su Skyrim...dove le GCN non mostravano appieno le proprie potenzialità, anche (soprattutto? ) per colpa dei driver... in ambito dx11 con calcoli pesanti la situazione si è ribaltata quasi in tutti gli scenari ...Crysis 3 è un altro che a parità di fascia ricordo all' uscita girasse meglio sulle verdi...ora non so...


Provato con calma TW 3 a 1440p, qualità alta, SSAO...ancorato ai 30 fps, col limitatore. Direi bel risultato...

°Phenom°
10-07-2015, 18:13
Tw3 é giocabilissimo anche a 30 fps, ieri infatti stavo decidendo se capparlo a 40 fps per giocarlo maxato a 2560x1600 o continuare a giocarlo sui 55/60 fps a 1920x1200, ma quasi quasi vado per la prima opzione visto che arriva ad avere una grafica spaccamascella senza inficiare il gameplay :D

Verro
10-07-2015, 18:13
si, in effetti anche io con la mia configurazione gioco ancora a dettagli molto alti, la maggior parte dei titoli, poi considerando anche che ho uno schermo 1440x900! :D ...quindi posso aumentare i dettagli rispetto a chi gioca in fullhd o addirittura oltre!

Raven
10-07-2015, 18:41
Ancora mi ricordo i discorsi di chi riteneva le 680 addirittura superiori alla 7970 ;)

... e 2Gb di ram sono più che sufficienti!!!... :O


ps: coi 15.7 ho notato un miglioramento percettibile della velocità (pCars e Dirt Rally)

Fantomatico
10-07-2015, 18:42
Tw3 é giocabilissimo anche a 30 fps, ieri infatti stavo decidendo se capparlo a 40 fps per giocarlo maxato a 2560x1600 o continuare a giocarlo sui 55/60 fps a 1920x1200, ma quasi quasi vado per la prima opzione visto che arriva ad avere una grafica spaccamascella senza inficiare il gameplay :D

Ottimo...speriamo entrambi (che abbiamo AMD) di poterci godere bene Batman...appena uscirà fixato come si deve...:rolleyes: :stordita:

Verro
10-07-2015, 19:39
ragazzi, ieri ho fatto l'aggiornamento driver, e con pcars ho dei glitch grafici paurosi, e non vedo lo specchietto retrovisore! E' successo a qualcun altro?

Raven
10-07-2015, 19:45
A me tutto ok! :stordita:

sergettoz
10-07-2015, 20:43
Whql installati pure da me! Immensamente contento della funzione downsampling implementata, ho provato solo Gta v, tutto al massimo, erba su molto alta, ombre più sfumate, fxaa on, msaa off, opzioni grafiche avanzate spente, limitatore fps a 30, 1440p sul tv Sony 46w905!
Ora si che vedo una differenza abissale con la versione ps4 con cui gioca mio figlio! :D:D:D

BrunelloXU
11-07-2015, 09:20
come si fa ad attivare la VSR? perché se la attivo dal catalyst mi mette tutto il desktop a 1440p e si vede tutto minuscolo, a me interesserebbe solo in-game

sergettoz
11-07-2015, 10:18
come si fa ad attivare la VSR? perché se la attivo dal catalyst mi mette tutto il desktop a 1440p e si vede tutto minuscolo, a me interesserebbe solo in-game
A quanto ho capito cambiare la risoluzione anche del desktop è un passaggio obbligatorio, però quando si finisce di giocare per rimettere tutto a default ci vogliono due secondi, sono due clic ;)

BrunelloXU
11-07-2015, 10:26
A quanto ho capito cambiare la risoluzione anche del desktop è un passaggio obbligatorio, però quando si finisce di giocare per rimettere tutto a default ci vogliono due secondi, sono due clic ;)

ho risolto, in pratica abiliti la VSR dal pannello del Catalyst e poi non alzi la risoluzione del desktop.

Entri in game e li alzi la rispluzione a 2560x1440

in questo modo hai il desktop @1080p e solo il gioco @1440p :)

il problema è che a me con Assetto Corsa scatta tutto tantissimo... :cry:

sergettoz
11-07-2015, 10:28
Grazie veramente! Non lo sapevo che era possibile cambiare la risoluzione solo in game!

Fantomatico
11-07-2015, 11:06
Grazie veramente! Non lo sapevo che era possibile cambiare la risoluzione solo in game!

Non lo sapevo manco io, grazie. ;)

[Luce Nera] Raptor
11-07-2015, 11:57
Ciao ragazzi, sta volta ho bisogno di un vostro aiuto urgente, con l'installazione dei nuovi whql, mi è apparsa questa finestrella (vedi foto) e se clicco su applica, mi da schermo nero e devo ripristinare il pc e rifare tutto da capo, perchè?
ho un solo monitor/tv da 32 a led full hd. e la scheda è quella in firma.

http://i62.tinypic.com/os6gli.jpg

Okkaido
11-07-2015, 12:05
ho risolto, in pratica abiliti la VSR dal pannello del Catalyst e poi non alzi la risoluzione del desktop.

Entri in game e li alzi la rispluzione a 2560x1440

in questo modo hai il desktop @1080p e solo il gioco @1440p :)

il problema è che a me con Assetto Corsa scatta tutto tantissimo... :cry:

Confermo, la risoluzione, quando attiva la VSR non cambia in automatico, a me è rimasta sempre in full hd, poi vado in game e cambio la risoluzione e quando smetto di giocare ed esco dal gioco ecco che tutto torna in full hd.

Direi che meglio di così non si poteva andare.

Ciao a tutti e buon VSR

°Phenom°
11-07-2015, 14:05
Ragazzi, il vsr basta spuntarlo, mica dovete tenere anche il downsampling su desktop :D

29Leonardo
11-07-2015, 16:13
Ragazzi, il vsr basta spuntarlo, mica dovete tenere anche il downsampling su desktop :D

Non immaginavo ci fosse bisogno di dirlo....sti gggiovani :asd:

R.O.N.I
11-07-2015, 18:23
A me però l'fps limiter non funge, ho provato senza vsync su cs:go e mi para 180fps anche se ho impostato il limiter a 60

[Luce Nera] Raptor
11-07-2015, 18:51
Raptor;42661846']Ciao ragazzi, sta volta ho bisogno di un vostro aiuto urgente, con l'installazione dei nuovi whql, mi è apparsa questa finestrella (vedi foto) e se clicco su applica, mi da schermo nero e devo ripristinare il pc e rifare tutto da capo, perchè?
ho un solo monitor/tv da 32 a led full hd. e la scheda è quella in firma.

http://i62.tinypic.com/os6gli.jpg

nessuno che sa aiutarmi?

Orfeo85
11-07-2015, 19:32
Scusate, io gioco su un 22" a 1680x1050 ho abilitato la VSR e provato a modificare il desktop, in questo caso i risultati sono scritte illeggibili e rapporto sbagliato. In Far Cry4 ho provato a cambiare risoluzione ma non sono presenti le risoluzioni più alte. È un problema del gioco?? Quale risoluzione più alta dovrei utilizzare per mantenere il rapporto corretto??

Ciao

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

BrunelloXU
11-07-2015, 21:53
Raptor;42662818']nessuno che sa aiutarmi?

io uso una Sony 32" 1080p sia in multischermo con il 23" monitor, che da sola per vedere i film. nessun problema a me

[Luce Nera] Raptor
11-07-2015, 22:15
io uso una Sony 32" 1080p sia in multischermo con il 23" monitor, che da sola per vedere i film. nessun problema a me

si, ok, ma sta finestrella che mi appare che cos'è? io ho solo questa tv collegata al pc e se faccio applica, mi sparisce il segnale video.
che cosa mi perdo per strada? me lo fa solo con questi ultimi driver...
se faccio annulla o x tutto prosegue per il verso giusto...

mirkonorroz
12-07-2015, 16:08
A me però l'fps limiter non funge, ho provato senza vsync su cs:go e mi para 180fps anche se ho impostato il limiter a 60

Anche a me non funziona.

A qualcuno funziona con la 7970?

Ma poi... il vsync e' abbandonato a se stesso? Sono eoni che non forza piu' un tubo anche con giochi vecchi. Tanto vale toglierlo...
Potrebbero mettere invece l'opzione per la flipqueue size.
E le dx12 avranno la possibilita' di fare un vero triple buffering? Vabbe' che prendera' piede il freesync ma intanto...

il_joe
12-07-2015, 16:35
ragazzi, ieri ho fatto l'aggiornamento driver, e con pcars ho dei glitch grafici paurosi, e non vedo lo specchietto retrovisore! E' successo a qualcun altro?

io ho scritto qua le mie impressioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42664338&postcount=976

per il retrovisore: quale non vedi? quello virtuale a centro schermo? se è quello lo devi selezionare nell'hud (mi pare premendo un po' di volte il D-Pad a sinistra)

valentinorendina
12-07-2015, 18:36
Ragazzi non riesco ad abilitare il vsr come devo fare ho i driver 15.7 e una 7970

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

mirkonorroz
12-07-2015, 20:03
Ragazzi non riesco ad abilitare il vsr come devo fare ho i driver 15.7 e una 7970

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

In che senso?
Lo vedi il checkbox nel CCC o e' assente?
Se gli metti la spunta poi dovrebbero abilitarsi le risoluzioni maggiori visibili sia per il desktop che per i giochi (non tutti, forse).
(Se hai installato i drivers secondo la procedura dovresti anche aver gia' riavviato il pc).
Comunque alcuni vanno di DDU (Display Driver Uninstaller).
Io in genere no, ma ho pulito il driverstore e faccio sempre tutto offline per evitare che windows mi anticipi e installi i suoi drivers.

valentinorendina
12-07-2015, 23:07
In che senso?
Lo vedi il checkbox nel CCC o e' assente?
Se gli metti la spunta poi dovrebbero abilitarsi le risoluzioni maggiori visibili sia per il desktop che per i giochi (non tutti, forse).
(Se hai installato i drivers secondo la procedura dovresti anche aver gia' riavviato il pc).
Comunque alcuni vanno di DDU (Display Driver Uninstaller).
Io in genere no, ma ho pulito il driverstore e faccio sempre tutto offline per evitare che windows mi anticipi e installi i suoi drivers.
Allora i drivers sono stati installati dopo formattazione quindi prima non avevo alcun driver, nel ccc non riesco a trovare la spunta vsr se magari potresti dirmi dove trovarla XD probabilmente mi sarà sfuggita sott'occhio... Ho trovato il frame rate bloccato ma il vsr non lo trovo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

raffaele1978
13-07-2015, 06:43
Questa cosa del downsampling e del VSR ovviamente funziona la solo se si ha un monitor con risoluzione superiore alla classica 1920x1080, giusto?

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

29Leonardo
13-07-2015, 08:12
Questa cosa del downsampling e del VSR ovviamente funziona la solo se si ha un monitor con risoluzione superiore alla classica 1920x1080, giusto?

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Se fosse cosi' che senso avrebbe?

Funziona dalla 1080p in poi (forse anche a risoluzioni inferiori), se hai un monitor 1080p il vsr dovresti averlo a 2560x1440p.

Allora i drivers sono stati installati dopo formattazione quindi prima non avevo alcun driver, nel ccc non riesco a trovare la spunta vsr se magari potresti dirmi dove trovarla XD probabilmente mi sarà sfuggita sott'occhio... Ho trovato il frame rate bloccato ma il vsr non lo trovo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Sta in schermi digitali o su operazioni comuni, dove c'è anche l'opzione del gpu scaling. Inoltre mi pare si debba cliccare pure su una delle 3 opzioni di scaling per farlo funzionare.

Anche se a me non funziona lo stesso, non so se dipende dalla compatibilità con i giochi o da altro..

raffaele1978
13-07-2015, 08:17
Se fosse cosi' che senso avrebbe?

Funziona dalla 1080p in poi (forse anche a risoluzioni inferiori), se hai un monitor 1080p il vsr dovresti averlo a 2560x1440p.




Sta in schermi digitali o su operazioni comuni, dove c'è anche l'opzione del gpu scaling.
Buono a sapersi, grazie. Esattamente però non ho ancora capito in che consiste e cosa ti permette di fare rispetto alla risoluzione nativa.

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

29Leonardo
13-07-2015, 08:22
Buono a sapersi, grazie. Esattamente però non ho ancora capito in che consiste e cosa ti permette di fare rispetto alla risoluzione nativa.

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Serve ad avere una definizione maggiore nell'immagine, una specie di super antialiasing anche se ovviamente non è mai come giocare nativamente a 1440p o superiori.

raffaele1978
13-07-2015, 09:19
Quindi attivo il VSR dal ccc e poi imposto la risoluzione maggiore in gioco?

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

valentinorendina
13-07-2015, 10:34
Se fosse cosi' che senso avrebbe?

Funziona dalla 1080p in poi (forse anche a risoluzioni inferiori), se hai un monitor 1080p il vsr dovresti averlo a 2560x1440p.




Sta in schermi digitali o su operazioni comuni, dove c'è anche l'opzione del gpu scaling. Inoltre mi pare si debba cliccare pure su una delle 3 opzioni di scaling per farlo funzionare.

Anche se a me non funziona lo stesso, non so se dipende dalla compatibilità con i giochi o da altro..
Niente da fare a me non c'è, il mio schermo e collegato in VGA non va bene forse?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

raffaele1978
13-07-2015, 10:57
Niente da fare a me non c'è, il mio schermo e collegato in VGA non va bene forse?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere necessaria una connessione hdmi in effetti.

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Raven
13-07-2015, 11:40
Sto usando il VSR con Doom3 BFG (che sto rigiocando in questi giorni)... gallata mondiale! :D

29Leonardo
13-07-2015, 13:39
Ma a voi che funziona il vsr siete in hdmi o display port? Mi sta venendo il dubbio che forse sto vsr funziona solo in hdmi dato che nella descrizione nel ccc parla di opzioni grafiche per schermi in hdmi.

Fantomatico
13-07-2015, 13:40
Ma a voi che funziona il vsr siete in hdmi o display port?

Io uso il cavo hdmi.

29Leonardo
13-07-2015, 13:52
Provato anche con il cavo hdmi e la risoluzione maggiore alla 1440p non mi appare.:stordita:

goma76
13-07-2015, 14:49
Provato anche con il cavo hdmi e la risoluzione maggiore alla 1440p non mi appare.:stordita:
Se hai una 7970 quello è il max. Non tutte le schede permettono di attivare risoluzioni più alte

[Luce Nera] Raptor
13-07-2015, 15:10
io ho sia una 7970ghz 6gb e un 32 full hd e se voglio, mi da disponibile, l'assurda risoluzione di: 2048 x 1536

29Leonardo
13-07-2015, 15:36
Se hai una 7970 quello è il max. Non tutte le schede permettono di attivare risoluzioni più alte

ho la 7950 e sono già su 2560x1440p nativi sul mio schermo, su una slide avevo visto che potevo provare la 3100xqualcosa

Raven
13-07-2015, 16:06
... :stordita:

Io doom 3 l'ho sparato a 2560x1600 (ho un monitor 16:10) che era la massima permessa dal gioco... e funziona... :fagiano:

ps: sono collegato in DVI

alethebest90
13-07-2015, 18:48
confermo che dipende dalla scheda

Target Display Timing Supported VSR Modes​
​1366 X 768 @ 60Hz - ​1600 X 900 1920 X 1080

1600 X 900 @ 60Hz - ​1920 X 1080

1920 X 1080 @ 60Hz - 2560 X 1440 3200 X 1800 3840 X 2160 (AMD Radeon™ R9 285, AMD Radeon™ R9 380 Series, AMD Radeon™ R9 Fury Series)

​1920 X 1200 @ 60Hz - ​2048 X 1536 2560 X 1600 3840 X 2400 (AMD Radeon™ R9 285, AMD Radeon™ R9 380 Series, AMD Radeon™ R9 Fury Series)

2560 X 1440 @ 60Hz - ​3200 X 1800

​1920 X 1080 @ 120Hz - ​1920 X 1200 @ 120Hz 2048 X 1536 @ 120Hz

29Leonardo
13-07-2015, 19:14
quindi la 7950 non può usare la 3200x1800?

giusemanuel
14-07-2015, 09:52
Salve raga,
è da un po' di tempo che non scrivo sul forum, ma ho un problema che non riesco a risolvere.
Ho una 7990 e provando a reinstallare i driver 15.6 beta mi installa tutto meno che i driver, ossia
-AMD Catalyst - Gestione installazione
-AMD Accelerated video transcoding
-AMD Catalyst Control Center
-AMD Gaming Evolved App
In fase di installazione, scegliendo l'opzione "Personalizzata" non mi spuntano i driver come si può ben vedere dall'img:

http://s22.postimg.org/59lk10q59/IMG_1364.jpg (http://postimg.org/image/59lk10q59/)

Come si puó ben vedere non c'è traccia dei driver!!!

Invece, se provo ad installare i 14.4, installazione personalizzata mi spunta tutto....
http://s8.postimg.org/95p3tei5d/IMG_1365.jpg (http://postimg.org/image/95p3tei5d/)

Anche con i 14.12 WHQL e con i 15.5 non mi spuntano i driver...non so che pesci prendere....
Ho provato l'installazione su un sistema pulito, appena formattato...nulla cambia

Altri aggiornamenti
Ho installato i 15.4.1, questi in fase di installazione mi hanno fatto vedere i "driver video AMD" tra le opzioni, però proseguendo l'installazione mi ha dato un errore nell'installazione dei driver hdmi.
Inoltre, cosa molto anomala, sia core che memorie di entrambe le gpu, stanno a 1000/1500, ossia come se fossi in game...ma che significa????
In più nel CCC non vedo la seconda gpu, ma soltanto una!
http://s18.postimg.org/hox1ymtp1/hdmi_no.jpg (http://postimg.org/image/hox1ymtp1/)

http://s18.postimg.org/49emmxal1/mem_e_core_tutto_a_palla.jpg (http://postimg.org/image/49emmxal1/)

Help me please


Qualcuno che ha la 7970 potrebbe grntilmente dirmi quali driver ha installati....
Nn sono riuscito a risolvere....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alethebest90
14-07-2015, 10:15
Qualcuno che ha la 7970 potrebbe grntilmente dirmi quali driver ha installati....
Nn sono riuscito a risolvere....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sono usciti i 15.7 stabili prova quelli...prima pero disinstalla tutto il software amd da installazioni applicazioni...senza utilizzare altri programmi

mister_slave
14-07-2015, 10:43
usa l'ultima versione di DDU

29Leonardo
15-07-2015, 07:50
che palle, con gli ultimi driver mi flickerano i giochi 2d in openal:muro:

matte91snake
15-07-2015, 21:27
ma che differenza cè tra vsync e limite fotogrammi nel ccc ???

Paigoz
15-07-2015, 21:43
Io ho abilitato il limite fotogrammi da ccc, ma quando vado a giocare a LOL i frame vanno fino a 380!!ho sbagliato qualcosa?

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk

matte91snake
15-07-2015, 21:53
Io ho abilitato il limite fotogrammi da ccc, ma quando vado a giocare a LOL i frame vanno fino a 380!!ho sbagliato qualcosa?

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk

pure io su path of exile...infatti non capivo
ho cercato e funziona solo con dx 10 e 11
poe e lol sono dx9... maledetti f2p e maledetti pischelli che vogliono giocare con l'integrata del portatile con vista ....

R.O.N.I
15-07-2015, 23:24
ma che differenza cè tra vsync e limite fotogrammi nel ccc ???
Il vsync elimina il tearing. Il limiter mette solo un limite massimo arbitrario agli fps

matte91snake
15-07-2015, 23:27
Il vsync elimina il tearing. Il limiter mette solo un limite massimo arbitrario agli fps

Quindi non è una soluzione al tearing alternativa al vsync per eliminarne l input lag..? Peccato ci speravo

°Phenom°
15-07-2015, 23:33
Quello è il freesync, ma devi avere un monitor che lo supporta

Amsirak
16-07-2015, 00:17
il limiter in teoria dovrebbe agire così:

se fps >= refresh -> attiva v-sync
altrimenti -> disattiva v-sync

BrunelloXU
16-07-2015, 09:55
Quello è il freesync, ma devi avere un monitor che lo supporta

e anche una gpu che lo supporta. Le 79xx - 280 non lo supportano perché non hanno il dp1.2a

29Leonardo
16-07-2015, 10:03
Personalmente sono a sfavore di freesync e gsync, non mi va assolutamente di essere condizionato a una specifica marca di vga, pena cambiare monitor o vga..

Non essendo un professionista dei giochi online mi importa poco dell'input lag, giocando normalmente mai avuto problemi con i giochi multy, quindi se ne possono stare sullo scaffale per quanto mi riguarda.

Alodesign
16-07-2015, 13:45
Preso per testare l'Artic Cooling 280x, vediamo se smette di fare l'aereo in decollo la mia Sapphire.

29Leonardo
16-07-2015, 15:53
Preso per testare l'Artic Cooling 280x, vediamo se smette di fare l'aereo in decollo la mia Sapphire.

In silenziosità ne guadagni sicuramente, anche a me interessava se non fosse che ingombra troppo, inoltre quel sistema con le alette dietro non mi sembra il massimo per dissipare il calore delle mem.

R.O.N.I
16-07-2015, 16:29
il limiter in teoria dovrebbe agire così:

se fps >= refresh -> attiva v-sync
altrimenti -> disattiva v-sync
Ma se allora funziona come un dynamic vsync che senso avrebbe poter scegliere il valore di fps limite?

mister_slave
16-07-2015, 16:44
Ma se allora funziona come un dynamic vsync che senso avrebbe poter scegliere il valore di fps limite?

perché prova ad attivare il vsync con 60fps fissi e prova attivarlo a 70fps fissi.
un mondo come differenza su un monitor a 60hz

matte91snake
16-07-2015, 16:48
perché prova ad attivare il vsync con 60fps fissi e prova attivarlo a 70fps fissi.
un mondo come differenza su un monitor a 60hz

il vsync se hai un monitor a 60hz non può farti 70 fps :confused:

R.O.N.I
16-07-2015, 18:24
perché prova ad attivare il vsync con 60fps fissi e prova attivarlo a 70fps fissi.
un mondo come differenza su un monitor a 60hz
Si ma il discorso riguardava l'fps limiter non il vsync. Forse ho capito male io?

Alodesign
20-07-2015, 08:50
In silenziosità ne guadagni sicuramente, anche a me interessava se non fosse che ingombra troppo, inoltre quel sistema con le alette dietro non mi sembra il massimo per dissipare il calore delle mem.

Non ci sto capendo un cavolo su come mettere la pasta termica :stordita:
Vediamo se su Tutubo c'è qualche videoguida.

E mi sa che devo riadattare il case.

Cogino
20-07-2015, 09:20
Non ci sto capendo un cavolo su come mettere la pasta termica :stordita:
Vediamo se su Tutubo c'è qualche videoguida.

E mi sa che devo riadattare il case.

scusami una domanda, ma questo dissi per vga che hai preso sai se per caso è compatibile anche con la 280 (per intenderci non il modello X)? cercavo qualcosa di più performante del dissi originale ma che avesse anche le stesse dimensioni. La mia VGA è una VTX3D R9 280. Grazie

29Leonardo
20-07-2015, 09:45
Non ci sto capendo un cavolo su come mettere la pasta termica :stordita:
Vediamo se su Tutubo c'è qualche videoguida.

E mi sa che devo riadattare il case.

La pasta termica sul core della gpu dici? O ne metti un chicco di riso al centro e lasci fare al dissipatore l'impronta, oppure se hai una spatolina la stendi tu per bene un velo sottile.

Stai attento a non far andare la pasta sui chippettini vicini.

Alodesign
20-07-2015, 12:54
No i quadratini pretagliati da mettere dalla parte opposta delle memorie e in altri punti (non so i nomi).
La pasta termica sul chipset è già presente e spalmata sulla parte a contatto del dissipatore.

29Leonardo
20-07-2015, 16:20
No i quadratini pretagliati da mettere dalla parte opposta delle memorie e in altri punti (non so i nomi).
La pasta termica sul chipset è già presente e spalmata sulla parte a contatto del dissipatore.

ma hai preso l'accellero?

Se si dovrebbero avere un lato adesivo e questo dovrebbe far contatto sul corpo del dissipatore, non sulle memorie.

giusemanuel
21-07-2015, 00:46
sono usciti i 15.7 stabili prova quelli...prima pero disinstalla tutto il software amd da installazioni applicazioni...senza utilizzare altri programmi

Purtroppo al momento sono fuori casa e non ho modo di provare....qualcuno li ha testati con la 7990??

ningos
21-07-2015, 09:08
Parlando dei catalyst 15.7, come si comportano nei giochi come Witcher 3 su una R9 280 liscia e stock?

-Mariello-
21-07-2015, 17:16
Parlando dei catalyst 15.7, come si comportano nei giochi come Witcher 3 su una R9 280 liscia e stock?

Non ho notato grosse differenze rispetto ai 15.5 (erano 15.5? Non ricordo bene :D) beta.

Antimo96
24-07-2015, 11:14
io ho da poco una r9 280 dual x.
Di default esce con un voltaggio di 1.213 volt...non è troppo?
Diminuendolo a 1.162 e alzando il powerlimit a 11% reggo i 1050 mhz core e 1350 sulle memorie.Volendo forse potrei scendere ancora,ma meglio andare sul sicuro.Con il voltaggio default sarei potuto arrivare a 1150 e 1500 mhz,e inoltre l'intero pc scaldava diversi gradi in più
Altre r9 280 e le 7950 avevano un voltaggio di 1.1 o 1.125 v non capisco perchè sapphire ne abbia messo uno cosi alto.

alfdib
27-07-2015, 09:02
ragazzi, a volte uso il PC per ascoltare la sola musica ( spengo anche il video)...
non è possibile disabilitare la scheda grafica ( ho un R9 280) o mettere a zero la ventola ( senza rischiare che mi si fonda)?
grazie

29Leonardo
27-07-2015, 09:32
Da gestione hardware si può disattivare, ma non saprei se effettivamente smetta di funzionare e quindi di consumare corrente, per le ventole puoi solo abbassarle a minimo con msi afterburner o da ccc, spegnerle completamente credo di no.

BrunelloXU
27-07-2015, 09:45
ragazzi, a volte uso il PC per ascoltare la sola musica ( spengo anche il video)...
non è possibile disabilitare la scheda grafica ( ho un R9 280) o mettere a zero la ventola ( senza rischiare che mi si fonda)?
grazie

no, le 79xx / 280 spengono le ventole solo quando sono a schermo disattivato (zero core technology si chiama) e neanche sempre ovviamente dipende dalle temperature

gagopremium
27-07-2015, 09:53
io ho da poco una r9 280 dual x.
Di default esce con un voltaggio di 1.213 volt...non è troppo?
Diminuendolo a 1.162 e alzando il powerlimit a 11% reggo i 1050 mhz core e 1350 sulle memorie.Volendo forse potrei scendere ancora,ma meglio andare sul sicuro.Con il voltaggio default sarei potuto arrivare a 1150 e 1500 mhz,e inoltre l'intero pc scaldava diversi gradi in più
Altre r9 280 e le 7950 avevano un voltaggio di 1.1 o 1.125 v non capisco perchè sapphire ne abbia messo uno cosi alto.


Tu Che programma hai usato per modificare il voltaggio ? Perché con afterburn non mi lascia mentre sapphire trixx me lo blocca al massimo anche in idle.

mirco2034
27-07-2015, 15:11
ciao ragazzi, ho appena provato a collegare il tv full hd tramite hdmi alla mia 7950 dove è già collegato il monitor e vedo correttamente l'immagine sulla tv, il problema è che non capisco come avere l'audio sulla tv, non dovrebbe inviarlo sempre tramite hdmi?? :confused:


Scusate, io gioco su un 22" a 1680x1050 ho abilitato la VSR e provato a modificare il desktop, in questo caso i risultati sono scritte illeggibili e rapporto sbagliato. In Far Cry4 ho provato a cambiare risoluzione ma non sono presenti le risoluzioni più alte. È un problema del gioco?? Quale risoluzione più alta dovrei utilizzare per mantenere il rapporto corretto??

Ciao

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

ciao, anche io sono nelle tue stesse condizioni :muro:

[Luce Nera] Raptor
27-07-2015, 22:31
una domanda, nn mi ricordo chi aveva come me il silverstone raven rv02 e aveva preso le ap 181, il brutto è che nn so nemmeno se è ancora in questa discussione :(

29Leonardo
28-07-2015, 08:21
ciao ragazzi, ho appena provato a collegare il tv full hd tramite hdmi alla mia 7950 dove è già collegato il monitor e vedo correttamente l'immagine sulla tv, il problema è che non capisco come avere l'audio sulla tv, non dovrebbe inviarlo sempre tramite hdmi?? :confused:




ciao, anche io sono nelle tue stesse condizioni :muro:


Si lo invia tramite hdmi, ma da windows devi abilitare la tv come uscita audio, in suoni e periferiche audio o una cosa simile dipende dall'os che hai.

Sheep85
28-07-2015, 10:53
Ciao a tutti,

arrivo con la domanda idiota , ma spero possiate aiutarmi.
Ho una ATI HD7950, e avrei necessità di portare tramite HDMI video e audio "separati".

Mi spiego: la 7950 ha un'uscita HDMI, vorrei capire se fosse possibile, tramite uno splitter, inviare solo il segnale video a un apparato, e solo il segnale audio all'altro.

Grazie mille

Marco

ps) la difficoltà è che dalla scheda esce hdmi audio+video, e io allo splitter vorrei proprio far capire che deve uscire per ogni porta SOLO un segnale.

BrunelloXU
28-07-2015, 11:47
Ciao a tutti,

arrivo con la domanda idiota , ma spero possiate aiutarmi.
Ho una ATI HD7950, e avrei necessità di portare tramite HDMI video e audio "separati".

Mi spiego: la 7950 ha un'uscita HDMI, vorrei capire se fosse possibile, tramite uno splitter, inviare solo il segnale video a un apparato, e solo il segnale audio all'altro.

Grazie mille

Marco

ps) la difficoltà è che dalla scheda esce hdmi audio+video, e io allo splitter vorrei proprio far capire che deve uscire per ogni porta SOLO un segnale.

Fai prima a disabilitare l'audio in uscita dall'hdmi e usare l'uscita audio da 3.5mm della scheda madre. basta che clicchi col destro sull'icona dell'altoparlante ci metti 5 secondi

Sheep85
28-07-2015, 13:16
Fai prima a disabilitare l'audio in uscita dall'hdmi e usare l'uscita audio da 3.5mm della scheda madre. basta che clicchi col destro sull'icona dell'altoparlante ci metti 5 secondi

Ciao Brunello,

grazie mille, purtroppo ho necessità di sfruttare le codifiche audio HD della scheda ;)

Ti ringrazio
Marco

BrunelloXU
28-07-2015, 13:19
Ciao Brunello,

grazie mille, purtroppo ho necessità di sfruttare le codifiche audio HD della scheda ;)

Ti ringrazio
Marco

eh allora non saprei proprio! ;)

far uscire l'audio dalla TV al dispositivo che vuoi usare non si puo?

Sheep85
28-07-2015, 13:24
eh allora non saprei proprio! ;)

far uscire l'audio dalla TV al dispositivo che vuoi usare non si puo?

Purtroppo no, praticamente esco da ATI => Sinto => Proiettore , m siccome il sinto non supporta il 3D collego il proiettore direttamente alla ATI e l'audio a una scheda audio Xonar, volevo capire se potevo bypassare la cosa, ma immaginavo non fosse fattibile.

Ti ringrazio, sei sempre molto disponibile e molto gentile :)

Approfitto della tua presenza per un'altra domanda: io ho la ati hd7950 versione gigabyte, volessi overcloccarla leggermente (mia moglie gioca a qualche gioco di "peso") potrei fare qualcosa in maniera semplice ed efficace?

Grazie ancora
Marco

BrunelloXU
28-07-2015, 13:51
Purtroppo no, praticamente esco da ATI => Sinto => Proiettore , m siccome il sinto non supporta il 3D collego il proiettore direttamente alla ATI e l'audio a una scheda audio Xonar, volevo capire se potevo bypassare la cosa, ma immaginavo non fosse fattibile.

Ti ringrazio, sei sempre molto disponibile e molto gentile :)

Approfitto della tua presenza per un'altra domanda: io ho la ati hd7950 versione gigabyte, volessi overcloccarla leggermente (mia moglie gioca a qualche gioco di "peso") potrei fare qualcosa in maniera semplice ed efficace?

Grazie ancora
Marco

per un OC veloce e indolore, vai nel Catalyst Control Centre, overdrive, metti il power limit al massimo (+20%) e poi prova a salire piano piano con la frequenza del core. a seconda di che frequenza di base hai e soprattutto che vcore di base hai dovresti arrivare senza problemi di poco oltre 1GHz

;)

Sheep85
28-07-2015, 13:52
per un OC veloce e indolore, vai nel Catalyst Control Centre, overdrive, metti il power limit al massimo (+20%) e poi prova a salire piano piano con la frequenza del core. a seconda di che frequenza di base hai e soprattutto che vcore di base hai dovresti arrivare senza problemi di poco oltre 1GHz

;)

Eccezionale, grazie mille, stasera provo prima che la moglie accenda Dying Light :D

Grazie ancora!!
Marco

mirco2034
28-07-2015, 23:08
Si lo invia tramite hdmi, ma da windows devi abilitare la tv come uscita audio, in suoni e periferiche audio o una cosa simile dipende dall'os che hai.

Grazie, ho Windows 8.1, domani provo ;)

rizzotti91
29-07-2015, 11:02
Ciao, su Windows 10 si possono usare i driver per 8.1?
Perché quelli per Windows 10 crashano e non sono molto prestanti..

[Luce Nera] Raptor
29-07-2015, 12:10
a proposito di win 10, il pro è la versione a 64bit?

rizzotti91
29-07-2015, 12:50
Raptor;42712837']a proposito di win 10, il pro è la versione a 64bit?
C'è sia x86 che x64.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

[Luce Nera] Raptor
29-07-2015, 13:53
C'è sia x86 che x64.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

quindi io che ho 7 a x86 mi dovrebbe aggiornare in automatico alla versione 64bit, giusto?
a tal proposito anche a voi da nn riuscito nell'aggiornamento di win update? ci ha già provato in automatico 1 volta ieri e 2 oggi e nn è riuscito, in realtà nn è proprio partito il download:confused: :confused: :confused:

Antimo96
29-07-2015, 17:11
Tu Che programma hai usato per modificare il voltaggio ? Perché con afterburn non mi lascia mentre sapphire trixx me lo blocca al massimo anche in idle.

Non avevo mai notato il problema di strixxx avendolo sempre usato.Ora l ho disinstallato,cambiato bios(uefi) e reinstallato i driver per risolvere il problema.
Per ridurne i consumi e temperature mi sa che è obbligatorio rifarsi solo al power limit e ridurlo dal ccc.

Damokle
29-07-2015, 20:31
Raptor;42713332']quindi io che ho 7 a x86 mi dovrebbe aggiornare in automatico alla versione 64bit, giusto?
a tal proposito anche a voi da nn riuscito nell'aggiornamento di win update? ci ha già provato in automatico 1 volta ieri e 2 oggi e nn è riuscito, in realtà nn è proprio partito il download:confused: :confused: :confused:
No non farà il passaggio di architettura da x86 a x64. Quello dovrai farlo tu, con un'eventuale successiva installazione diretta di win10

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

BrunelloXU
29-07-2015, 21:11
Raptor;42713332']quindi io che ho 7 a x86 mi dovrebbe aggiornare in automatico alla versione 64bit, giusto?
a tal proposito anche a voi da nn riuscito nell'aggiornamento di win update? ci ha già provato in automatico 1 volta ieri e 2 oggi e nn è riuscito, in realtà nn è proprio partito il download:confused: :confused: :confused:

ma hai w7 a 32bit? sei sicuro? perchè dalle specifiche vedo che hai 6GB di ram, nel caso aveesi w7 a 32bit ne useresti solo 3

[Luce Nera] Raptor
29-07-2015, 22:09
ma hai w7 a 32bit? sei sicuro? perchè dalle specifiche vedo che hai 6GB di ram, nel caso aveesi w7 a 32bit ne useresti solo 3

ho il 64 bit, nn il 32

nn ci sto capendo più niente con x86 e x64.

io ho, win 7 ultimate 64 bit (e nn piazzateci x di mezzo) e pare che io devo passare alla versione pro di win 10 e chiedevo se mi installasse direttamente la versione a 64bit.

p.s. cmq nn mi parte il download mi da errore. :(

rizzotti91
29-07-2015, 22:16
Raptor;42715539']ho il 64 bit, nn il 32

nn ci sto capendo più niente con x86 e x64.

io ho, win 7 ultimate 64 bit (e nn piazzateci x di mezzo) e pare che io devo passare alla versione pro di win 10 e chiedevo se mi installasse direttamente la versione a 64bit.

p.s. cmq nn mi parte il download mi da errore. :(

x64 = 64 bit
x86 = 32 bit

Ti installerà la 64 bit.
Vai nel thread ufficiale di Windows 10, sicuramente ti sanno aiutare.
Il consiglio che ti posso dare è di reinstallare da 0 Windows 7 e poi procedere all'aggiornamento.

[Luce Nera] Raptor
29-07-2015, 22:35
x64 = 64 bit
x86 = 32 bit

Ti installerà la 64 bit.
Vai nel thread ufficiale di Windows 10, sicuramente ti sanno aiutare.
Il consiglio che ti posso dare è di reinstallare da 0 Windows 7 e poi procedere all'aggiornamento.

Grazie.

ho scritto in una disc dove si parlava di problemi e manco mi hanno cagato di striscio ( e se giustamente ti scatta l'embolo ti bannano pure)
ora ho scritto in una nuova discussione ufficiale, vedrò domani pomeriggio al ritorno dal lavoro se mi avranno risposto.

Damokle
29-07-2015, 22:46
Ma tu avevi detto che avevi win x86 asd... Ecco il perché della mia risposta. Comunque sia si, a questo punto passerai direttamente a win10 professional 64bit. Comunque non so voi, ma una volta fatto l'aggiornamento (e quindi riconosciuto il seriale del vecchio 7 per il 10), io provvederò a installare windows 10 da zero... Non mi fido tanto di questi upgrade di sistemi operativi

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

rizzotti91
29-07-2015, 22:50
Ma tu avevi detto che avevi win x86 asd... Ecco il perché della mia risposta. Comunque sia si, a questo punto passerai direttamente a win10 professional 64bit. Comunque non so voi, ma una volta fatto l'aggiornamento (e quindi riconosciuto il seriale del vecchio 7 per il 10), io provvederò a installare windows 10 da zero... Non mi fido tanto di questi upgrade di sistemi operativi

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Reinstallato pure io da zero stamattina ;)

L'unico problema che sto incontrando è che con i driver AMD, c'è stuttering mentre gioco...

BrunelloXU
29-07-2015, 23:20
Ma tu avevi detto che avevi win x86 asd... Ecco il perché della mia risposta. Comunque sia si, a questo punto passerai direttamente a win10 professional 64bit. Comunque non so voi, ma una volta fatto l'aggiornamento (e quindi riconosciuto il seriale del vecchio 7 per il 10), io provvederò a installare windows 10 da zero... Non mi fido tanto di questi upgrade di sistemi operativi

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Scaricati la Iso dal sito Microsoft e installalo subito pulito. Basta inserire il seriale del tuo w7 o w8. Molto più veloce che aggiornare e poi ri installare

rizzotti91
29-07-2015, 23:54
Scaricati la Iso dal sito Microsoft e installalo subito pulito. Basta inserire il seriale del tuo w7 o w8. Molto più veloce che aggiornare e poi ri installare

No, informazione errata.
Non puoi utilizzare il tuo seriale di w7 o w8.
La prima volta devi necessariamente aggiornare da w7 o w8, dalle volte successive puoi omettere il seriale in fase di installazione e verrà attivato automaticamente al primo avvio.

Comunque stop OT, c'è un bel topic ufficiale nel quale discutere di queste cose :)

[Luce Nera] Raptor
30-07-2015, 17:10
Scaricati la Iso dal sito Microsoft e installalo subito pulito. Basta inserire il seriale del tuo w7 o w8. Molto più veloce che aggiornare e poi ri installare

avevo trovato, nn mi ricordo dove, che la microsoft aveva fatto in parole povere un sito dedicato per win 10, ma la iso dove me la tiro giù?

mirkonorroz
30-07-2015, 19:00
Reinstallato pure io da zero stamattina ;)

L'unico problema che sto incontrando è che con i driver AMD, c'è stuttering mentre gioco...

Hai provato a giocare con la chiave di registro FlipQueueSize?
A me stutterava fifa 13 ingame, ma poi ho settato FlipQueueSize a 1 e lo stutter e' sparito (tranne che nelle cutscenes) (in win 7 mi va bene a 0).
Ho letto che avrebbero dovuto mettere una voce a riguardo nel ccc gia' a giugno ma non e' successo nulla. La chiave binaria probabilmente la creava RadeonPro (che aveva il settaggio nella GUI). RadeonPro io non l'ho piu' usato piu' che altro per lo sbattimento nel lanciarlo (pigrissimo mode on :p). Ma bisognerebbe mettere anche il vsync dinamico nel ccc. Non si puo' aspettare il freesync in eterno ($$$).

BrunelloXU
30-07-2015, 19:15
.... Non si puo' aspettare il freesync in eterno ($$$).

il freesync non arriverà mai sulle 79xx / 280x :cry: :cry: :cry:

manca l'hardware necessario (displayport 1.2a) non è una questione software

mirkonorroz
30-07-2015, 19:35
il freesync non arriverà mai sulle 79xx / 280x :cry: :cry: :cry:

manca l'hardware necessario (displayport 1.2a) non è una questione software

Minxxxia!!! Me ne ero dimenticato!!! :muro:

rizzotti91
30-07-2015, 19:35
Hai provato a giocare con la chiave di registro FlipQueueSize?
A me stutterava fifa 13 ingame, ma poi ho settato FlipQueueSize a 1 e lo stutter e' sparito (tranne che nelle cutscenes) (in win 7 mi va bene a 0).
Ho letto che avrebbero dovuto mettere una voce a riguardo nel ccc gia' a giugno ma non e' successo nulla. La chiave binaria probabilmente la creava RadeonPro (che aveva il settaggio nella GUI). RadeonPro io non l'ho piu' usato piu' che altro per lo sbattimento nel lanciarlo (pigrissimo mode on :p). Ma bisognerebbe mettere anche il vsync dinamico nel ccc. Non si puo' aspettare il freesync in eterno ($$$).

Ho notato notevoli miglioramenti già con gli ultimi driver rilasciati oggi :)

Damokle
30-07-2015, 22:33
Ho notato notevoli miglioramenti già con gli ultimi driver rilasciati oggi :)
Potresti, in qualsiasi modo, quantificare il miglioramento? Magari non so, se hai modo di fare qualche bench (e più che guardare il punteggio, osservare se ci sono comportamenti anomali durante lo svolgimento). Siccome non vorrei avere più installazioni fatte, aspetto che la parte driver VGA si sistemi prima di passare dall'8.1 al 10..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

rizzotti91
30-07-2015, 22:34
Potresti, in qualsiasi modo, quantificare il miglioramento? Magari non so, se hai modo di fare qualche bench (e più che guardare il punteggio, osservare se ci sono comportamenti anomali durante lo svolgimento). Siccome non vorrei avere più installazioni fatte, aspetto che la parte driver VGA si sistemi prima di passare dall'8.1 al 10..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

No purtroppo non so quantificare, attualmente gioco soltanto a League of Legends e nonostante anche con i vecchi driver gli fps fossero fissi a 60, c'era tantissimo stuttering. Adesso sembra essere scomparso, tranne in qualche raro caso.

G3rr4rd
31-07-2015, 22:23
Volevo dare la mia opinione con la 7950 vapor-x:con Gta V full hd con dettagli al massimo e no antialiasing sta sui 50 60 fps con picchi massimi sui 70 e minimi sui 25 30,bf4 dettagli ultra sui 60 mediamente,grid autosport 80 fps,fra cry 4 full hd su ultra sui 30 40 fps,su molto alto 60 quasi fissi,insomma la scheda funziona ancora molto bene con i 15.7,i 3gb sono stati un jolly per questa scheda e li gestisce benissmo.Mi chiedo se con i prossimi giochi come Star Wars Battlefront 3,Raimbow Six Siege,Just Cause 3,Fallout 4 la scheda li possa reggere dignitosamente:)Sarebbe incredibile

Gyammy85
01-08-2015, 09:15
Ciao ragazzi ho provato gli ultimi driver col supporto al vsr...devo dire che i risultati sono ottimi...ho provato alien isolation e dirt showdown a 1440p...alien non scende sotto i 55-58 fps è consigliabile togliere il vsync e settare gli fps massimi da driver...dirt showdown senza aa mi pare che tenga i 60 fissi...prove effettuate con aa morfologico attivo :)

Sheep85
01-08-2015, 14:24
per un OC veloce e indolore, vai nel Catalyst Control Centre, overdrive, metti il power limit al massimo (+20%) e poi prova a salire piano piano con la frequenza del core. a seconda di che frequenza di base hai e soprattutto che vcore di base hai dovresti arrivare senza problemi di poco oltre 1GHz

;)

Ciao,

Perdona le domande stupide :) ho approfittato di un paio d'ore per passare al volo a w10 e guardare quanto mi avevi spiegato.
Metto al 20% , però non mi è poi chiaro cosa devo "alzare" ma soprattutto in che condizioni (senza giochi o altro aperti?), dove leggere se qualcosa sta "cambiando" e come rendermi conto se sto per esplodere :D

Grazie mille
Marco

Fantomatico
01-08-2015, 17:32
Volevo dare la mia opinione con la 7950 vapor-x:con Gta V full hd con dettagli al massimo e no antialiasing sta sui 50 60 fps con picchi massimi sui 70 e minimi sui 25 30,bf4 dettagli ultra sui 60 mediamente,grid autosport 80 fps,fra cry 4 full hd su ultra sui 30 40 fps,su molto alto 60 quasi fissi,insomma la scheda funziona ancora molto bene con i 15.7,i 3gb sono stati un jolly per questa scheda e li gestisce benissmo.Mi chiedo se con i prossimi giochi come Star Wars Battlefront 3,Raimbow Six Siege,Just Cause 3,Fallout 4 la scheda li possa reggere dignitosamente:)Sarebbe incredibile

Quoto...sarebbe fantastico...secondo me abbassando qualcosa, a 1080p, li reggerà ancora....

G3rr4rd
01-08-2015, 19:54
Ciao ragazzi ho provato gli ultimi driver col supporto al vsr...devo dire che i risultati sono ottimi...ho provato alien isolation e dirt showdown a 1440p...alien non scende sotto i 55-58 fps è consigliabile togliere il vsync e settare gli fps massimi da driver...dirt showdown senza aa mi pare che tenga i 60 fissi...prove effettuate con aa morfologico attivo :)

Il vsr è una bella chicca,provandolo evito di usare l'antialiasing e la qualità globale migliora non compromettendo le prestazioni:)

G3rr4rd
01-08-2015, 20:03
Quoto...sarebbe fantastico...secondo me abbassando qualcosa, a 1080p, li reggerà ancora....

1 anno e mezzo fa volevo prendere una 780 a 400 euro,ma ho continuato a puntare sulla7950,vedendo la fine che ha fatto la 780 è stata una scelta lungimirante tenerla:)Ora volevo passare alla 980,magari sull'usato,ma sono indeciso:)Ed essere indecisi con una scheda vecchia di 3 anni potendosi permettere di cambiarla deve far riflettere a tutti xD Dimostrazione del fatto che la serie 7xxx è una delle migliori mai uscite di AMD:)

Fantomatico
02-08-2015, 10:46
1 anno e mezzo fa volevo prendere una 780 a 400 euro,ma ho continuato a puntare sulla7950,vedendo la fine che ha fatto la 780 è stata una scelta lungimirante tenerla:)Ora volevo passare alla 980,magari sull'usato,ma sono indeciso:)Ed essere indecisi con una scheda vecchia di 3 anni potendosi permettere di cambiarla deve far riflettere a tutti xD Dimostrazione del fatto che la serie 7xxx è una delle migliori mai uscite di AMD:)

Sì... ottimo supporto driver negli anni, e molta potenza da vendere... bus ampio, enorme banda passante, molta v-ram (in relazione a quando è uscita)... il rendering dx11 è decisamente il suo campo, appena uscita la scheda in titoli dx9 come Skyrim non mostrava la sua vera potenza... Se gli si affianca una valida cpu, ancora meglio, specie nei giochi recenti in terza persona, free roaming (tipo gta, the witcher, e immagino anche Batman...che mi manca da provare). Crysis 3 è stato e rimane il più ostico secondo me...ma abbassando qualcosa è godibilissimo. Su Metro Redux, che reputo un gran titolo sia tecnicamente che nel resto, invece gira davvero bene e dona grandi soddisfazioni... l'importante è non mettere il SSAA... e aggiungo, attenzione alla tessellation che nel 2033 redux è più pesante del dovuto (nel last light del 2013, prima che ci fosse la redux, la tessellation non era così gravosa).

Rimanendo a 1080p, in futuro rivolgerei le mie attenzioni alla AMD Nano...ultra compatta e veloce da quel che ho letto...ma non so bene il prezzo ancora...

Tuttavia teniamo bene conto che... con nuovi driver , sotto Windows 10, e con le dx12 attive, le nostre schede in teoria diranno ancora la loro, se è vero che in dx12 le performance ne risentiranno in positivo... probabilmente abbiamo dei chip che, hardcore gamer a parte, sono potenzialmente longevi per tutta la loro vita...


Ho provato il vsr su Mafia 2...a 1440p...e senza aa , penso sia superfluo...immagine che ne risente in positivo non solo come pulizia, ma anche nella nitidezza delle texture.

29Leonardo
02-08-2015, 11:53
1 anno e mezzo fa volevo prendere una 780 a 400 euro,ma ho continuato a puntare sulla7950,vedendo la fine che ha fatto la 780 è stata una scelta lungimirante tenerla:)Ora volevo passare alla 980,magari sull'usato,ma sono indeciso:)Ed essere indecisi con una scheda vecchia di 3 anni potendosi permettere di cambiarla deve far riflettere a tutti xD Dimostrazione del fatto che la serie 7xxx è una delle migliori mai uscite di AMD:)

Se giochi a 1080p imho meglio tenersela stretta in questo periodo, io l'ho dovuta cambiare per una 970 perchè a 1440p crolla in ginocchio con i giochi un pò piu pesanti (per dire anche con il vecchio witcher 2)

mirkonorroz
02-08-2015, 18:58
cut

Rimanendo a 1080p, in futuro rivolgerei le mie attenzioni alla AMD Nano...ultra compatta e veloce da quel che ho letto...ma non so bene il prezzo ancora...



Anche io sono interessato alla Nano. Voglio vedere i consumi reali. Se fossero davvero tipo la 7970...


Ho provato il vsr su Mafia 2...a 1440p...e senza aa , penso sia superfluo...immagine che ne risente in positivo non solo come pulizia, ma anche nella nitidezza delle texture.

Giusto cavolo! Se non sbaglio era a 720p upscalato?!
Mi ricordo i fili della luce a pezzettoni.

[Luce Nera] Raptor
02-08-2015, 21:44
ora i 15.7.1 li hanno resi ufficiali, me li ha fatti aggiornare proprio prima di cena, vediamo su gta V se ci sono dei cambiamenti.:D

Fantomatico
03-08-2015, 08:23
Anche io sono interessato alla Nano. Voglio vedere i consumi reali. Se fossero davvero tipo la 7970...



Giusto cavolo! Se non sbaglio era a 720p upscalato?!
Mi ricordo i fili della luce a pezzettoni.

Mmm no bhe su PC se lo metti a 1080p, è nativo... certo sulle console old gen girava in bassa risoluzione quello si ;).... ciò che vedevi a pezzi probabilmente era dato dall' aliasing... il gioco ha l'antialiasing, ma è di valore basso (dev'essere un 2x, non oltre)...col supersampling risolvi molto questo problema e se hai potenza aggiuntiva tieni pure l'aa del gioco...

jam71
03-08-2015, 09:31
Sì... ottimo supporto driver negli anni, e molta potenza da vendere... bus ampio, enorme banda passante, molta v-ram (in relazione a quando è uscita)... il rendering dx11 è decisamente il suo campo, appena uscita la scheda in titoli dx9 come Skyrim non mostrava la sua vera potenza... Se gli si affianca una valida cpu, ancora meglio, specie nei giochi recenti in terza persona, free roaming (tipo gta, the witcher, e immagino anche Batman...che mi manca da provare). Crysis 3 è stato e rimane il più ostico secondo me...ma abbassando qualcosa è godibilissimo. Su Metro Redux, che reputo un gran titolo sia tecnicamente che nel resto, invece gira davvero bene e dona grandi soddisfazioni... l'importante è non mettere il SSAA... e aggiungo, attenzione alla tessellation che nel 2033 redux è più pesante del dovuto (nel last light del 2013, prima che ci fosse la redux, la tessellation non era così gravosa).

Rimanendo a 1080p, in futuro rivolgerei le mie attenzioni alla AMD Nano...ultra compatta e veloce da quel che ho letto...ma non so bene il prezzo ancora...

Tuttavia teniamo bene conto che... con nuovi driver , sotto Windows 10, e con le dx12 attive, le nostre schede in teoria diranno ancora la loro, se è vero che in dx12 le performance ne risentiranno in positivo... probabilmente abbiamo dei chip che, hardcore gamer a parte, sono potenzialmente longevi per tutta la loro vita...


Ho provato il vsr su Mafia 2...a 1440p...e senza aa , penso sia superfluo...immagine che ne risente in positivo non solo come pulizia, ma anche nella nitidezza delle texture.

Quindi col vsr attivo nei giochi in generale conviene disabilitare l'AA? io ho la 7970 e quoto cio' che dite a riguardo della longevita' di queste schede,per me il miglior acquisto dopo la mia ex 5850 che era fenomenale,invece la serie 6000 non mi esalto' tanto.

Mi dite come avete configurato il ccc cioè quali impostazioni abilitare o disabilitare per la miglior resa nei games?

29Leonardo
03-08-2015, 10:00
Quindi col vsr attivo nei giochi in generale conviene disabilitare l'AA? io ho la 7970 e quoto cio' che dite a riguardo della longevita' di queste schede,per me il miglior acquisto dopo la mia ex 5850 che era fenomenale,invece la serie 6000 non mi esalto' tanto.

Mi dite come avete configurato il ccc cioè quali impostazioni abilitare o disabilitare per la miglior resa nei games?

Lascia tutto a default, e ti consiglio di usare radeonpro piuttosto che il ccc se avrai bisogno di creare profili personalizzati nei giochi, molto piu semplice e versatile.

Verro
03-08-2015, 19:52
io gioco a 900p e per ora, con il pc in sign, gioco ancora bene a tutto!

Star trek
03-08-2015, 20:25
Ho un R9 280x . Come faccio a sapere se la codifica video tramite GPU funziona? C'e' un programma che la testa?

Fantomatico
04-08-2015, 12:53
Quindi col vsr attivo nei giochi in generale conviene disabilitare l'AA? io ho la 7970 e quoto cio' che dite a riguardo della longevita' di queste schede,per me il miglior acquisto dopo la mia ex 5850 che era fenomenale,invece la serie 6000 non mi esalto' tanto.

Mi dite come avete configurato il ccc cioè quali impostazioni abilitare o disabilitare per la miglior resa nei games?

Nei giochi pesanti togli pure l'aa... a parità di monitor, vedi già molto meglio col vsr, l'aa praticamente diventa facoltativo...

Io nel CCC ho tutto a default...ma ancora anni fa mi venne consigliato di fare una modifica, ovvero:

vai sul ccc, a sinistra clicca "giochi- impostazioni applicazioni 3d- qualità filtraggio trama" e mettila su elevata. Diversi giochi ne beneficiano nella qualità texture.

Ovviamente una precisazione...se fai qualche benchmark, come ad esempio gli Unigine (Heaven, Valley etc..) perdi qualche fps, quindi se devi fare dei confronti tutto a default rimetti quella opzione su standard. ;) Ma nei giochi non perdi quasi nulla e le texture in più di qualche caso ne beneficiano.

jam71
04-08-2015, 13:42
Ok vi ringrazio per i consigli,credo che provero' anche radeonpro

Fantomatico
05-08-2015, 11:40
Qualcuno con AMD e ultimi driver in Windows 10 mi dice come si trova? ;) Sto valutando se passarci a breve, o un po' più avanti...

Se magari mi dice anche i giochi dove ha notato boost prestazionali...grazie.

Sheep85
05-08-2015, 11:49
Qualcuno con AMD e ultimi driver in Windows 10 mi dice come si trova? ;) Sto valutando se passarci a breve, o un po' più avanti...

Se magari mi dice anche i giochi dove ha notato boost prestazionali...grazie.

Io con la 7950 mi trovo bene, nessun problema driver o altro.
Mia moglie dice che su w10, rispetto a w8.1, giocando a D.Light sembra leggermente più fluido.

Diciamo che se anche fosse solo un effetto placebo, non vedrei comunque controindicazioni nel passare a w10 :)

Fantomatico
05-08-2015, 12:10
Io con la 7950 mi trovo bene, nessun problema driver o altro.
Mia moglie dice che su w10, rispetto a w8.1, giocando a D.Light sembra leggermente più fluido.

Diciamo che se anche fosse solo un effetto placebo, non vedrei comunque controindicazioni nel passare a w10 :)

Ottimo grazie...

Ho intenzione di aggiornare, e subito dopo formattare e mettere win 10 pulito...

rizzotti91
05-08-2015, 12:50
Io sono tornato ad 8.1 lo stuttering su 10 mi si è ripresentato anche dopo l'aggiornamento agli ultimi driver AMD, anche se di molto inferiore

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

MATTEW1
05-08-2015, 14:02
Ragazzi urgente . oggi come ho acceso il pc non si vede nulla. scheda video bruciata?eppure la ventola gira ma non arriva il segnale al pc sia in hdmi che vga provato con 2 tv. Eppure questa mattina giocavo tranquillamente .cosa può essere

EDIT risolto ho resettato il bios spostando la levetta del cmos clear e riavviando il bios.. forse si era impallata la scheda madre

onesky
06-08-2015, 19:18
Qualcuno con AMD e ultimi driver in Windows 10 mi dice come si trova? ;) Sto valutando se passarci a breve, o un po' più avanti...

Se magari mi dice anche i giochi dove ha notato boost prestazionali...grazie.

Anche io sono passato a w10 con la 7970 e gli ultimi driver amd, tutto regolare.

Roxas93
06-08-2015, 22:07
Ragazzi, ho acquistato una 7950 VTX qui sul forum.

L'ho collegata al pc* e il pc si è sì acceso, ma a schermo niente (le ventole della gpu giravano regolarmente).
Così ho cambiato alimentatore, prendendo un corsair da 530w... collegato tutto e... niente, stesso problema.

La mobo ha il Qcode che si blocca a 97.

Ho provato a mettere un'altra scheda video e il pc si avvia perfettamente.

Il venditore della scheda mi ha detto che la scheda video funzionava perfettamente, e visto che ho pagato con paypal, dubito fortemente che volesse imbrogliarmi o qualcosa del genere.
Avete qualche consiglio?

*Il pc è così configurato:
i3 2500k
2x4gb corsair vengeance 1600mhz
Asus p8z68 Deluxe
SSD OCZ Vertex Sata 3
Cougar GX1050 (1030watt gold)

BrunelloXU
06-08-2015, 22:34
Ragazzi, ho acquistato una 7950 VTX qui sul forum.

L'ho collegata al pc* e il pc si è sì acceso, ma a schermo niente (le ventole della gpu giravano regolarmente).
Così ho cambiato alimentatore, prendendo un corsair da 530w... collegato tutto e... niente, stesso problema.

La mobo ha il Qcode che si blocca a 97.

Ho provato a mettere un'altra scheda video e il pc si avvia perfettamente.

Il venditore della scheda mi ha detto che la scheda video funzionava perfettamente, e visto che ho pagato con paypal, dubito fortemente che volesse imbrogliarmi o qualcosa del genere.
Avete qualche consiglio?

*Il pc è così configurato:
i3 2500k
2x4gb corsair vengeance 1600mhz
Asus p8z68 Deluxe
SSD OCZ Vertex Sata 3
Cougar GX1050 (1030watt gold)
Hai controllato nel manuale a cosa corrisponde l'errore 97 per la tua mobo?

Fantomatico
06-08-2015, 22:38
Formattato e messo Win 10, tutto a posto.

Ho ancora lo stesso "incubo"...entro su msi afterburner, vado nei "grafici" e non posso SELEZIONARE il framerate...ma perché?? :rolleyes: :mc:

mister_slave
07-08-2015, 09:11
provato win 10 con i catalyst 15.7.1 con war band nessun problema riscontrato. provo gta 5 e vi faccio sapere

Fantomatico
08-08-2015, 08:54
Ho provato il benchmark Sky Diver, l'ultimo introdotto nella suite del 3dmark e che mi mancava di vedere... su Windows 10 ultimi driver ho ottenuto questo risultato:


http://i.imgur.com/Ms1n6ln.jpg


E' buono? ;)

Raven
09-08-2015, 23:03
tech demo con unreal engine 4...

http://www.file-upload.net/download-10826351/Unreal-Interior.rar.html

Provatela... è strafluida anche sulle nostre vecchiette!!! :D

Nhirlathothep
09-08-2015, 23:47
mi aggiungo anche io, ho piazzato windows 10 (aggiornando senza installazione pulita) ieri e tutto liscio.

dopo vedo di fare anche io il bench per confronto.

avete tolto del tutto i driver amd?
so che w10 ha i suoi, ma io ancora non li ho disinstallati, c'è ancora l' icona amd in basso a dx.

vanno tolti ?

Raven
10-08-2015, 06:46
mi aggiungo anche io, ho piazzato windows 10 (aggiornando senza installazione pulita) ieri e tutto liscio.

dopo vedo di fare anche io il bench per confronto.

avete tolto del tutto i driver amd?
so che w10 ha i suoi, ma io ancora non li ho disinstallati, c'è ancora l' icona amd in basso a dx.

vanno tolti ?

Io ho fatto una installazione pulita (da zero) di win10 su un disco esterno... anche facendo così vengono scaricati driver amd da windows update che hanno l'iconcina nel systray...

Fantomatico
10-08-2015, 08:13
mi aggiungo anche io, ho piazzato windows 10 (aggiornando senza installazione pulita) ieri e tutto liscio.

dopo vedo di fare anche io il bench per confronto.

avete tolto del tutto i driver amd?
so che w10 ha i suoi, ma io ancora non li ho disinstallati, c'è ancora l' icona amd in basso a dx.

vanno tolti ?

Leggi anche sotto, ma qui ti dico che dopo l'aggiornamento i driver vanno sicuramente rimessi... io sul CCC alla voce software non rilevavo la giusta versione driver. Ho installato subito gli ultimi (senza disinstallare nulla) e andava bene.

Io ho fatto una installazione pulita (da zero) di win10 su un disco esterno... anche facendo così vengono scaricati driver amd da windows update che hanno l'iconcina nel systray...

Esatto. Poi ho usato DDU e ho messo da zero i 15.7.1...;)

Fantomatico
14-08-2015, 19:14
Da quando sono su win 10 coi nuovi driver...ho frequenze ballerine... non più il core fisso a 1050, come da firma... che dipenda dal power limit che è +10%? Provo +20%?

[Luce Nera] Raptor
14-08-2015, 20:11
Da quando sono su win 10 coi nuovi driver...ho frequenze ballerine... non più il core fisso a 1050, come da firma... che dipenda dal power limit che è +10%? Provo +20%?

io avevo visto che ste frequenze ballerine erano apparse da quando avevano fatto la nuova veste grafica e nn solo del ccc e l'ho risolta impostando a +20.

Fantomatico
15-08-2015, 08:33
Raptor;42763186']io avevo visto che ste frequenze ballerine erano apparse da quando avevano fatto la nuova veste grafica e nn solo del ccc e l'ho risolta impostando a +20.

Ti ringrazio. ;)

29Leonardo
15-08-2015, 08:37
come alternativa puoi anche impostare da radeon pro (se lo usi) l'opzione per usare sempre la massima frequenza quando sei in gioco.

Vieirarock
15-08-2015, 10:02
Non so se chiedere qui: ho una radeon R9 280X Direct CUII Top, ma purtroppo da qualche settimana sta iniziando a verificarsi un problemino al jack audio della scheda madre, posizionato a pochi cm dall'alloggiamento della vga.
Si era verificato per la prima volta una serata di qualche settimana fa con project cars. perdita del segnale audio della cassa di destra. Pensavo che fosse un problema di casse e le ho cambiate, ma adesso si verifica anche con casse nuove e altri giochi (tipo wolfenstein the new blood). Immagino siano problemi di calore della vga perché durante l'utilizzo per internet, videoscrittura o le normali attività non ludiche non ci sono problemi.

mirkonorroz
15-08-2015, 10:38
come alternativa puoi anche impostare da radeon pro (se lo usi) l'opzione per usare sempre la massima frequenza quando sei in gioco.

Sai se quella impostazione cui ti riferisci e' una cosa di Radeonpro (del suo codice) o e' una cosa dei drivers, settabile anche nel registro di sistema, tipo la FlipQueueSize?

BrunelloXU
15-08-2015, 14:11
Non so se chiedere qui: ho una radeon R9 280X Direct CUII Top, ma purtroppo da qualche settimana sta iniziando a verificarsi un problemino al jack audio della scheda madre, posizionato a pochi cm dall'alloggiamento della vga.
Si era verificato per la prima volta una serata di qualche settimana fa con project cars. perdita del segnale audio della cassa di destra. Pensavo che fosse un problema di casse e le ho cambiate, ma adesso si verifica anche con casse nuove e altri giochi (tipo wolfenstein the new blood). Immagino siano problemi di calore della vga perché durante l'utilizzo per internet, videoscrittura o le normali attività non ludiche non ci sono problemi.
Non c'entra nulla la gpu. Chiedi nel forum della tua scheda madre

-Maxx-
15-08-2015, 14:11
Non so se chiedere qui: ho una radeon R9 280X Direct CUII Top, ma purtroppo da qualche settimana sta iniziando a verificarsi un problemino al jack audio della scheda madre, posizionato a pochi cm dall'alloggiamento della vga.
Si era verificato per la prima volta una serata di qualche settimana fa con project cars. perdita del segnale audio della cassa di destra. Pensavo che fosse un problema di casse e le ho cambiate, ma adesso si verifica anche con casse nuove e altri giochi (tipo wolfenstein the new blood). Immagino siano problemi di calore della vga perché durante l'utilizzo per internet, videoscrittura o le normali attività non ludiche non ci sono problemi.

Potresti pensare di migliorare il flusso d'aria nel case, è probabile che ci sia un ristagno di aria calda in prossimità della scheda video che va a dar fastidio alla circuiteria audio integrata ;)

Vieirarock
15-08-2015, 14:35
Non c'entra nulla la gpu. Chiedi nel forum della tua scheda madre

Ho appena finito di completare Wolfenstein con ventolone a manetta e cassa destra muta :rolleyes:. Dopo qualche minuto la cassa di destra ha ripreso a sentirsi... :confused:

29Leonardo
15-08-2015, 15:00
Sai se quella impostazione cui ti riferisci e' una cosa di Radeonpro (del suo codice) o e' una cosa dei drivers, settabile anche nel registro di sistema, tipo la FlipQueueSize?

Non saprei, sinceramente siccome usavo radeonpro per impostare profili personalizzati per ogni gioco (tipo per i giochini leggeri tipo binding of isaac o roba in 2d era inutile tenere la scheda oltre i 500mhz) piu tante altre cose utili non mi sono interessato se era possibile otternerlo tweakando il registro, cosa che comunque avrei preferito evitare a priori.

Fantomatico
16-08-2015, 14:55
Ho riprovato dopo un po' di tempo Crysis 3, ultimi driver su Windows 10... è migliorato nel mio caso... non so se per Win 10, i driver o per entrambi...;)

In una particolar scena, ricordo che con tutto maxato e fxaa, teneva i 30-31... ora ne tiene 37-38, parità di dettagli, per cui i minimi sono migliorati in modo evidente.

Ho trovato il miglior compromesso con tutto al massimo, ombre elevate (uno step in meno), smaa 1x. Quasi sempre dai 35 ai 50 fps... altri cali rari li considero anomali, non del tutto attendibili, ad esempio nel primo livello nei pressi dei reattori interni alla base, che generano molti riflessi, lì i 28-30 li ho toccati... ma bastava spostarsi di un paio di metri perché ne facesse 58-60... per cui penso sia qualche mancanza di ottimizzazione.

[Luce Nera] Raptor
19-08-2015, 08:16
Ragazzi, questa volta ho io una domanda (era un bel pezzo che nn mi si presentava questa noia):

per caso un paio di gg fa, clicco sul desktop e vado su Risoluzione schermo e poi su impostazioni avanzate e cliccando su monitor scopro che da li mi imposta 59Hertz, mentre dal ccc e dal gioco (gta5 in questo caso) sono entrambe settate a 60Hertz come giustamente devono essere.
la tv reggerebbe anche di più, ma in impostazione bluray (85hz)
mi si è ripresentata questa noia, o almeno l'ho riscoperta, dopo gli ultimi driver che ha la possibilità di dare risoluzioni maggiori allo stesso monitor.
mi perdo qualcosa?

Domen
19-08-2015, 16:42
salve ragazzi
una domanda
posso mettere in cross una r9280 (liscia non x) con una hd 7970 ?

sosa
19-08-2015, 16:50
La r9 280 mi pare che corrisponda alla 7950 , se qualcuno conferma avresti un cross di 7950 .

Domen
19-08-2015, 17:42
La r9 280 mi pare che corrisponda alla 7950 , se qualcuno conferma avresti un cross di 7950 .

sì questo lo so la vga + potente si addice a quella meno prestante......
ma ora ho trovato una r9 280x nativa che probabilmente compro e metto in cross con la 280 liscia.....:)
almeno questo penso sia fattibile

matte91snake
19-08-2015, 18:14
non si capisce qual'è la scheda che hai già :confused:

la 280 liscia è una 7950.

se crossi 280 e 280x in pratica hai un cross di 7950.

Domen
19-08-2015, 18:54
non si capisce qual'è la scheda che hai già :confused:

la 280 liscia è una 7950.

se crossi 280 e 280x in pratica hai un cross di 7950.

ho la 280 liscia
mettendo una 280x in cross con la stessa so di ritrovarmi a sfruttare la x come una liscia .... chiedevo soltanto se possibile il cross tra la x e la non x :)

Paigoz
20-08-2015, 16:46
ho la 280 liscia
mettendo una 280x in cross con la stessa so di ritrovarmi a sfruttare la x come una liscia .... chiedevo soltanto se possibile il cross tra la x e la non x :)
Io non credo che tu possa farlo.. Attendi il parere di altri per sicurezza, ma...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Nhirlathothep
20-08-2015, 17:58
ciao!
io ho avuto crossfire con schede diverse della stessa serie, funziona tutto, ma con gpu che hanno un numero diverso di stream processors (2048 vs 1792) c'e' un microstuttering fastidioso anche mettendo come main la meno potente.

1974benny
20-08-2015, 19:39
Stavo guardando in rete un po' di bench di queste vga e DX 12 ... c'è da dire che ancora una volta queste schede con oramai qualche anno sulle spalle,hanno ancora da dire la loro! Rimangono un'ottima scelta se usate a 1080p.

Domen
21-08-2015, 10:02
ok grazie regà

Domen
21-08-2015, 10:06
Stavo guardando in rete un po' di bench di queste vga e DX 12 ... c'è da dire che ancora una volta queste schede con oramai qualche anno sulle spalle,hanno ancora da dire la loro! Rimangono un'ottima scelta se usate a 1080p.

non ci crederete ma pcars lo gioco con vga a 1300-1700mhz (bios mod) a 60fps scendendo con qualche riflesso e qualche altro parametro ma con aa in smaa a 2k....
invece
tutto su ultra a 1080p.....
battelfield hardline tutto maxato no aa(ma tanto visivamente non noto scalettature uguale se on od off) e sempre a 2k....

[Luce Nera] Raptor
21-08-2015, 10:28
non ci crederete ma pcars lo gioco con vga a 1300-1700mhz (bios mod) a 60fps scendendo con qualche riflesso e qualche altro parametro ma con aa in smaa a 2k....
invece
tutto su ultra a 1080p.....
battelfield hardline tutto maxato no aa(ma tanto visivamente non noto scalettature uguale se on od off) e sempre a 2k....

ma.... visto che in firma hai uno sli di 780, che vga avresti di ati?

Domen
21-08-2015, 12:21
Raptor;42781481']ma.... visto che in firma hai uno sli di 780, che vga avresti di ati?

una delle tante :D
dopo le 780 ti sono passate ben 3 x gtx 980 .....1 x gtx 970 e non elenco le altre :)
compra e rivendi ho preso sta r9 280 della xfx da oltre 9000 al 3dmark 2013 (con bios mod)

BrunelloXU
24-08-2015, 09:48
qualcuno gioca in 4K con le nostre care 7970/280x ?

vorrei sapere come si trova, quanto bisogna scendere a compromessi ecc... :) ;)

mister_slave
24-08-2015, 13:47
guarda ho giocato a mortal kombat a 4k a 30fps cappato, ombre low e AA 8x. decisamente fluido e uno spettacolo per gli occhi su un 50'' a 1 metro di distanza.

mentre the witcher 3 ho dovuto abbassare parecchio i filtri se non disattivarli però con quella risoluzione neanche si nota la differenza

con q6600 una 7950 tutto a default

[Luce Nera] Raptor
24-08-2015, 15:19
appro posito (:D ) di giochi, gta5 che settaggi potrei buttarci su? di memoria video ne ho ancora da vendere, ma vedo che quella di sistema i 6gb (che sono pochini) stanno già belli pienotti.

filo mc-ati crossfire
25-08-2015, 19:20
hola chicos, curiosità, ricordo in passato, che alcune amd, potevano diventare delle firegl, è ancora possibile? un mio cliente ha una 7950, e fà editing pesante, volevo sapere se qualcuno conosce ( ammesso che esista ancora) un modo per far lavorare meglio la vga, in programmi come 3dstudio, after effect ed altro!
Grazie mille!

FroZen
25-08-2015, 19:25
Chi si offre a farmi un heaven 4 maxato xon 7970 e 7950 per favore? :stordita: ultimi driver ...

Nhirlathothep
26-08-2015, 01:24
Chi si offre a farmi un heaven 4 maxato xon 7970 e 7950 per favore? :stordita: ultimi driver ...

metto preset extreme (aa x8). Ho windows 10 e i driver sono gli ultimi che ha messo da solo (lascio quelli suoi)

Indianarei
26-08-2015, 01:39
Questa è con un hd 7950 a 1200 1400 però con driver vecchi

http://i.imgur.com/n3xMe3B.jpg

R.O.N.I
26-08-2015, 09:17
Si usa sempre heaven per i bench o va bene anche il valley che è più recente?

FroZen
26-08-2015, 09:33
Si usa sempre heaven per i bench o va bene anche il valley che è più recente?

Nel dubbio usali entrambi :D

FroZen
26-08-2015, 09:34
metto preset extreme (aa x8). Ho windows 10 e i driver sono gli ultimi che ha messo da solo (lascio quelli suoi)

Si va benissimo grazie ;) tu hai 7970 giusto?

FroZen
26-08-2015, 09:35
Questa è con un hd 7950 a 1200 1400 però con driver vecchi

http://i.imgur.com/n3xMe3B.jpg

grazie..... riesci a farne uno a 1100 1550? Vanno bene anche 1500 sulle vram dovrebbe tenerle tranquillamente...

mirkonorroz
26-08-2015, 18:14
Se puo' interessare questo e' il mio basso risultato.

Nel registro di sistema ho TextureLod a -3

http://i.imgur.com/8C1ZVoy.png
http://i.imgur.com/qzlEa13.png http://i.imgur.com/NYgZdQQ.png http://i.imgur.com/OMRiz8a.png

Indianarei
26-08-2015, 19:29
1100-1550

http://i.imgur.com/DwFC5Ad.jpg

Nhirlathothep
26-08-2015, 19:45
Si va benissimo grazie ;) tu hai 7970 giusto?

fatto per due volte (perche' ero incredulo) con W10 e i driver che ha messo lui la 7970 ghz a 1100 - 1600 fa esattamente il punteggio della 7950 dell' utente sopra:

37.2
938

appena ho tempo vedo di mettere altri driver, vediamo


http://i60.tinypic.com/3342i3o.jpg

R.O.N.I
26-08-2015, 20:06
fatto per due volte (perche' ero incredulo) con W10 e i driver che ha messo lui la 7970 ghz a 1100 - 1600 fa esattamente il punteggio della 7950 dell' utente sopra:

37.2
938

appena ho tempo vedo di mettere altri driver, vediamo


http://i60.tinypic.com/3342i3o.jpg
Ci sono sempre quei 100mhz di differenza però, lui sta a 1200. Se non ricordo male più o meno era proprio la differenza che ci passava, in prestazioni, tra le 2

matte91snake
26-08-2015, 20:07
è evidente che ognuno ha impostazioni nel ccc tutte diverse, io faccio

18.5
467

col sistema in firma :asd:

Nhirlathothep
26-08-2015, 20:19
è evidente che ognuno ha impostazioni nel ccc tutte diverse, io faccio

18.5
467

col sistema in firma :asd:

il mio ccc (e il pc ) e' tutto a default e ci e' sempre stato, ricordavo un punteggio sopra i mille, sec me sono i driver di w10, li ha messi lui in automatico, magari con quelli sul sito amd migliora. (pero' devo dire che sono sembrati stabilissimi questi, e li aggiorna in automatico con windows update, mi sa che li lascio :( )

FroZen
26-08-2015, 21:21
Unigine Heaven 4 a 1100 1550 oc daily

http://i.imgur.com/YELZxjil.png

Sul 10 non mi ricordo se cambia qualcosa...ultimi driver e ccc default

[Luce Nera] Raptor
26-08-2015, 21:40
io un 930 con vga stock 1100 1500 con win 7 però

Nhirlathothep
26-08-2015, 22:57
Unigine Heaven 4 a 1100 1550 oc daily

http://i.imgur.com/YELZxjil.png

Sul 10 non mi ricordo se cambia qualcosa...ultimi driver e ccc default

i valori della mia sono troppo bassi, dovrebbe essere almeno 100 punti sopra alla 285 (cioe' 380)

mi sa che i driver microsoft anche se stabilissimi sono poco ottimizzati

FroZen
27-08-2015, 08:08
Non esistono driver microsoft.... Se hai il dubbio comunque disabilita l'installazione automatica dei driver , dai una passata di ddu e metti a manina a 15.7.1 ....

Cmq io mi aspetto che la 380 clock to clock sia piu vicina alla 7970 che alla 7950 e sembra essere così in effetti ma i risultati della 7950 di indianarei sono superiori leggermente del mio e in linea con 7970....insomma la sua sembra andare troppo :D io i bench li ho fatto con l'fx a def se non ricordo male ma l'impatto su unigine è molto basso....

Nhirlathothep
27-08-2015, 10:16
Non esistono driver microsoft.... Se hai il dubbio comunque disabilita l'installazione automatica dei driver , dai una passata di ddu e metti a manina a 15.7.1 ....

Cmq io mi aspetto che la 380 clock to clock sia piu vicina alla 7970 che alla 7950 e sembra essere così in effetti ma i risultati della 7950 di indianarei sono superiori leggermente del mio e in linea con 7970....insomma la sua sembra andare troppo :D io i bench li ho fatto con l'fx a def se non ricordo male ma l'impatto su unigine è molto basso....

se hai anche w10 e puoi fare una run con gli stessi parametri ci togliamo un dubbio :)

R.O.N.I
27-08-2015, 10:23
questo è il mio. ultimi driver, win 10, 7950@1150-1500, ccc a default.

http://i.imgur.com/OtyNGdZ.png

FroZen
27-08-2015, 11:16
Hai 50mhz in piu sul core e in meno sulle ram rispetto al mio score e sei in linea con indianarei più o meno... L'fx a che frequenza l'avevi? Stasera provo con 4,5ghz sia win7 che 10...

R.O.N.I
27-08-2015, 11:42
Hai 50mhz in piu sul core e in meno sulle ram rispetto al mio score e sei in linea con indianarei più o meno... L'fx a che frequenza l'avevi? Stasera provo con 4,5ghz sia win7 che 10...
La freq è quella scritta 4.5, d'estate preferisco tenerla un po più bassa. Stessa cosa per la vga, se no starebbe a 1200.
Forse la differenza la fa win 10?

FroZen
27-08-2015, 11:45
A memoria nei bench ho trovato poca differenza... Sulla discussione di tonga ho messo i firestrike e 3dmark 11 a confronto sui due so...

damon75
27-08-2015, 19:23
A titolo di cronaca, questo è il mio punteggio, per i driver ho lasciato i 15.7 (1046), dopo svariate prove ho verificato che in diversi giochi, come ad esempio Crysis e simili, danno un 5% in più rispetto agli ultimi 15.7.1 (1062), questo su Windows 10 che sto usando.

La VGA è una 7950 che, come da firma, tengo a 1050/1450:

http://i.imgur.com/BzO7yQu.jpg

mirkonorroz
27-08-2015, 22:04
Qualche prova con Heaven ed il CCC tutte effettuate alla seconda run, per non avere il crollo dei minimi.

http://i.imgur.com/avIO3t3t.jpg (http://imgur.com/avIO3t3.jpg) http://i.imgur.com/kC06jZmt.jpg (http://imgur.com/kC06jZm.jpg) http://i.imgur.com/ueJtoaIt.jpg (http://imgur.com/ueJtoaI.jpg) http://i.imgur.com/JM4R26Ht.jpg (http://imgur.com/JM4R26H.jpg) http://i.imgur.com/l1VcTeZt.jpg (http://imgur.com/l1VcTeZ.jpg) http://i.imgur.com/fL2Jltrt.jpg (http://imgur.com/fL2Jltr.jpg) http://i.imgur.com/q0WVpQkt.jpg (http://imgur.com/q0WVpQk.jpg)

matte91snake
27-08-2015, 23:03
Qualche prova con Heaven ed il CCC tutte effettuate alla seconda run, per non avere il crollo dei minimi.

http://i.imgur.com/avIO3t3t.jpg (http://imgur.com/avIO3t3.jpg) http://i.imgur.com/kC06jZmt.jpg (http://imgur.com/kC06jZm.jpg) http://i.imgur.com/ueJtoaIt.jpg (http://imgur.com/ueJtoaI.jpg) http://i.imgur.com/JM4R26Ht.jpg (http://imgur.com/JM4R26H.jpg) http://i.imgur.com/l1VcTeZt.jpg (http://imgur.com/l1VcTeZ.jpg) http://i.imgur.com/fL2Jltrt.jpg (http://imgur.com/fL2Jltr.jpg) http://i.imgur.com/q0WVpQkt.jpg (http://imgur.com/q0WVpQk.jpg)

coi settaggi del primo screen tranne vsync on, faccio:
32.0
806
scheda a 1140 1500
driver 15.20.1046-150622a-186188C
win 7 vecchio appesantito con passaggio da gtx 560ti senza ddu

1974benny
29-08-2015, 12:38
W10 - Catalyst 15.7.1 - 1020 1500

http://s14.postimg.org/b0wjwvgyl/Cattura2.jpg (http://postimg.org/image/b0wjwvgyl/)


W10 - Catalyst 15.7.1 - 1050 1500


http://s10.postimg.org/7uztl2u11/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/7uztl2u11/)

Edit. (lo davo per scontato) setting ccc default

Damokle
29-08-2015, 19:02
W10 - vga 1100mhz @1100mV e vram a 1450mhz
http://s17.postimg.org/ukdrtgwh7/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/ukdrtgwh7/)

Non vedo grosse differenze rispetto a quando avevo Windows 8.1

matte91snake
29-08-2015, 20:49
senza specificare il setting di ccc non ha senso postare i bench

Damokle
29-08-2015, 21:52
senza specificare il setting di ccc non ha senso postare i bench
Non ho mai toccato nulla da ccc, ho soltanto modificato e flashato il BIOS con quei valori

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

[Luce Nera] Raptor
29-08-2015, 23:32
senza specificare il setting di ccc non ha senso postare i bench

beh, io nel mini risultato messo, nn ho specificato nulla perchè nn ho modificato nulla nel ccc e nemmeno lato vga visto che quelli sono i suoi valori.
se li cambio arrivo in firma con la vga, ma lui aveva chiesto una 7970 a 1100 e 1500, la mia è la versione ghz 6gb e quindi a default

edit delle 01:54


Questo invece con 1200 su gpu e 1900 sulle vram e powerlimit a +20 (ma questo sempre a prescindere) e tutto il resto del ccc come mamma ati l'ha impostato. I preset di heaven 4 su custom ultra ed extreme in risoluzione FullHd
http://i61.tinypic.com/e6ukau.jpg


Serve altro?
Processore, ram è tutto in firma.

Raven
30-08-2015, 04:47
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Call_of_Duty_Black_Ops_III_Beta-test-BlackOps3_2560_2.jpg http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Call_of_Duty_Black_Ops_III_Beta-test-BlackOps3_1920.jpg

O prodi possessori delle mitiche 7950/7970/r280/r280x :O ... Prendetevi la "rivincita" sulla serie 680/670 (umiliata) e andiamo alla pugna contro la 780! (:eek: )

... che dire... ottimo supporto a Kepler, nvidia, sìsì! :asd:

Fantomatico
30-08-2015, 08:18
Ottimo...l'andazzo è ormai quello, coi titoli recenti che sono programmati per girare anche su ps4 e one (con architettura AMD) era prevedibile... bene così. ;)

matte91snake
30-08-2015, 09:18
sono contento di aver preso scheda e heatkiller x3 in blocco a 140€ :D
ero in dubbio con 680 e 770 ma con il senno di poi ho fatto la scelta giusta :)

at_bp
30-08-2015, 11:21
Mai avuto una scheda così longeva.
Tre anni e non sentirli, titoli giocati ancora perfettamente a 1920x1200.

Raven
30-08-2015, 11:29
Mai avuto una scheda così longeva.
Tre anni e non sentirli, titoli giocati ancora perfettamente a 1920x1200.

+1

Vedere girare dirt rally (ancora in stadio early access) strafluido in full HD con dettagli alti/ultra, non ha prezzo! :D

Inviato dal mio Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk

BrunelloXU
30-08-2015, 11:51
+1

Vedere girare dirt rally (ancora in stadio early access) strafluido in full HD con dettagli alti/ultra, non ha prezzo! :D

Inviato dal mio Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk
Un filo off topic... Com'è Dirt rally? hanno sviluppato un game engine nuovo?

mirco2034
30-08-2015, 12:01
questo è il mio. ultimi driver, win 10, 7950@1150-1500, ccc a default.

ma i 1150mhz e 1200 con che voltaggio li raggiungete?

la mia 7950 per tenere 1150 vuole 1.250v

[Luce Nera] Raptor
30-08-2015, 14:09
ma i 1150mhz e 1200 con che voltaggio li raggiungete?

la mia 7950 per tenere 1150 vuole 1.250v

la mia di risposta è in firma, voltaggio ghz bloccato dalla fabbrica, potrei fare di più ma dovrei editare i bios e nn ho voglia.

at_bp
30-08-2015, 14:48
+1

Vedere girare dirt rally (ancora in stadio early access) strafluido in full HD con dettagli alti/ultra, non ha prezzo! :D

Inviato dal mio Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk

+2

Appena preso dirt rally (attualmente in download), curioso di vedere come si comporta la vecchiotta ;)
Il bello è che devo ancora fare oc, nonostante siano passati 3 anni fa girare tutto liscio con frequenze di fabbrica.

R.O.N.I
30-08-2015, 15:21
ma i 1150mhz e 1200 con che voltaggio li raggiungete?

la mia 7950 per tenere 1150 vuole 1.250v
Per i 1200 vuole 1.23v, a 1150 ho lasciato lo stesso voltaggio e calato solo la freq per pigrizia nel testare. Tengo tutto su 2 bios diversi quando arriva il fuoco estivo flasho quello meno spinto. A 1200 d'estate i vrm e vram viaggiano sui 76-77° e non mi piace molto

Nhirlathothep
30-08-2015, 18:04
La 7970ghz sapphire vaporx mi reggeva 1200 vdef, si poteva anche alzare il voltaggio, ma il core non reggeva comunque oltre.
Ora con gli anni nonostante le temp basse mi aveva dato qualche prob e la ho piazzata a 1100 e via, erano due schede in crossfire, ma ne ho tolta una da almeno un anno. (Saranno due anni che volevo fare upgrade, ma tra il fatto che il pc fisso lo accendo una volta al mese e il prezzo delle schede che volevo, mi sa che la gpu resterà questa finchè non si fonderanno entrambe).

[Luce Nera] Raptor
31-08-2015, 13:13
cmq se volete un risultato più veritiero, fate ungine valley che è il più nuovo, l'heaven 4.0 cercando di aggiornarlo, l'hanno appesantito parecchio e incasinato, infatti se vedete tra il 3.0 e il 4.0 c'è una differenza abissale nei punteggi.

Fantomatico
01-09-2015, 09:35
Raptor;42812812']cmq se volete un risultato più veritiero, fate ungine valley che è il più nuovo, l'heaven 4.0 cercando di aggiornarlo, l'hanno appesantito parecchio e incasinato, infatti se vedete tra il 3.0 e il 4.0 c'è una differenza abissale nei punteggi.

Quoto.

Ci starebbe bene ora un nuovo benchmark dx11-dx12 della Unigine.... :D

Paigoz
01-09-2015, 13:43
Sono usciti i nuovi driver 15.8 beta 😀

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

raffaele1978
02-09-2015, 13:37
Io ho gli ultimissimi rilasciati, installati proprio ieri al rientro dal mare. Vale la pena mettere questi? Che introducono di nuovo?

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

FroZen
02-09-2015, 13:47
Se non giochi a metal gear solid 5 puoi pure lasciarli li....

el-mejo
03-09-2015, 17:33
Da oggi entro anche io nel club, seppur con abbondante ritartdo! :asd:

Mi è appena arrivata una 7970 Dual X @ 925/1350 usata e sotto carico arriva a 72° (28° ambientali).

E' normale per questo modello oppure necessita di un cambio pasta?

FroZen
03-09-2015, 18:25
Il cambio pasta è obbligatorio con l'età che avrà quella vga..

el-mejo
03-09-2015, 20:29
Il cambio pasta è obbligatorio con l'età che avrà quella vga..

Immaginavo... la prossima settimana mi arriva la mx-4.

MA le temperature sono nella norma è può fare di meglio con il cambio pasta?

Altra cosa: la mia scheda ha un heatsink per memorie e per i vrm, non è necessario cambiare anche i pad termici giusto?

FroZen
03-09-2015, 21:08
72c con 28c ambientali non è male anzi, non guadagnerai chissà cosa ma se è ancora la originale qualche grado lo pigli...

Nhirlathothep
03-09-2015, 22:06
Da oggi entro anche io nel club, seppur con abbondante ritartdo! :asd:

Mi è appena arrivata una 7970 Dual X @ 925/1350 usata e sotto carico arriva a 72° (28° ambientali).

E' normale per questo modello oppure necessita di un cambio pasta?

ciao!
a me la ghz vapor-x (simile alla tua ) (@1200-1600 vdef )nel vecchio case andava anche sopra gli 80 gradi, ora è massimo intorno ai 60 e ho visto solo una volta in uno stress-test ad agosto 68gradi.

quindi dipende dal case, ma 72 mi sembrano ok, cmq sale bene e conviene piazzarla subito almeno a 1100 e vedere che temp hai!

el-mejo
03-09-2015, 22:29
ciao!
a me la ghz vapor-x (simile alla tua ) (@1200-1600 vdef )nel vecchio case andava anche sopra gli 80 gradi, ora è massimo intorno ai 60 e ho visto solo una volta in uno stress-test ad agosto 68gradi.

quindi dipende dal case, ma 72 mi sembrano ok, cmq sale bene e conviene piazzarla subito almeno a 1100 e vedere che temp hai!

Il case è quello in firma, Zalman z11 con una ventola extra oltre alle 3 strandard (quelle piccole manco le considero...).
Le temperature sono alte anche con case aperto, quindi può darsi sia la pasta termica, tra qualche giorno mi toglierò il dubbio.

Purtroppo non posso occarla, fa già abbastanza casino e con l'ali non ho altro margine.

Orfeo85
03-09-2015, 23:42
Salve a tutti,
ho un problema con una ASUS HD7970 DCII acquistata sul mercatino un paio di mesi fà.

Praticamente all'improvviso, senza che fosse sotto sforzo visto che non gioco da un bel pò, ha smesso di funzionare. O meglio con la scheda inserita e l'alimentazione ausiliaria 2x8Pin collegata il PC accenna a partire, 1/2 secondo, e poi si spegne per non reagire più.
Ho effettuato varie prove e il problema si presenta nel momento in cui collego uno dei due connettori ausiliari a 8Pin.
Potrebbe essere un cortocircuito dell'alimentazione?? Oppure più semplicemente è l'alimentatore che non va??

In tutti gli altri casi il pc parte normalmente anche se la scheda senza quel connettore non viene riconosciuta.
Il pc senza scheda funziona normalmente, ora lavoro con la scheda integrata.

Al più presto proverò la scheda su un'altro PC, avete mai sentito di casi del genere???

CIAO!

BrunelloXU
04-09-2015, 00:02
Salve a tutti,
ho un problema con una ASUS HD7970 DCII acquistata sul mercatino un paio di mesi fà.

Praticamente all'improvviso, senza che fosse sotto sforzo visto che non gioco da un bel pò, ha smesso di funzionare. O meglio con la scheda inserita e l'alimentazione ausiliaria 2x8Pin collegata il PC accenna a partire, 1/2 secondo, e poi si spegne per non reagire più.
Ho effettuato varie prove e il problema si presenta nel momento in cui collego uno dei due connettori ausiliari a 8Pin.
Potrebbe essere un cortocircuito dell'alimentazione?? Oppure più semplicemente è l'alimentatore che non va??

In tutti gli altri casi il pc parte normalmente anche se la scheda senza quel connettore non viene riconosciuta.
Il pc senza scheda funziona normalmente, ora lavoro con la scheda integrata.

Al più presto proverò la scheda su un'altro PC, avete mai sentito di casi del genere???

CIAO!

sembrerebbe il tuo alimentatore che non ce la fa più.

vedo che hai un LC da 600w....

di solito gli LC sono un po' scarsi, quanti watt ha sulla linea a 12v?

Orfeo85
04-09-2015, 00:19
Quanti ampere non lo so, ma possibile che si sia "danneggiato" quando non giocavo da un pò, e quindi assorbimento basso... cmq domani la provo sul PC di mio nipote!! :))))

Ultimamente inoltre mi succedeva una cosa strana, che mi costringeva a spengere il PC dal pulsante dietro l'alimentatore.
Praticamente una volta effettuato lo shutdown del PC, spingendo l'interruttore della LUCE in camera (con funzionamento a Relè) il PC si accendeva... o faceva il resume dallo Stand-by...
Devo esorcizzare il case????


CIAO!

Paigoz
04-09-2015, 01:46
Da oggi entro anche io nel club, seppur con abbondante ritartdo! :asd:

Mi è appena arrivata una 7970 Dual X @ 925/1350 usata e sotto carico arriva a 72° (28° ambientali).

E' normale per questo modello oppure necessita di un cambio pasta?
Ad inizio estate ho comprato usata una sapphire dual x (925/1350) e giocando e facendo i test (3D Mark) arrivava fino a 78/80 °C.
Un giorno ho deciso di sostituire la pasta con della noctua.
Bé, quest'estate non andava mai oltre i 68C ed era anche più silenziosa.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Orfeo85
04-09-2015, 09:53
Io ne ho avute due di 7970, un reference ed ora una direct CU... Naturalmente la seconda è più fresca ed un po' meno rumorosa, ma cmq si raggiungono facilmente gli 80° d'estate. Sulla Reference avevo messo la MX4 e avevo forse preso 2°...

Ora se resuscita correi mettergli due 120 al posto delle ventole originali.

Ciao

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

alethebest90
04-09-2015, 10:08
io ho una msi r9 285 gaming, e pure d'estate raggiungo gli 80°...ed ho uno zalman H1 come case...cioè parliamo di una ventola da 140 anteriore, una 120 posteriore e due 120 in alto :mc: