PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202

<Masquerade>
11-06-2012, 22:34
L' SMAA injector come si comporta su skyrim? Come settate i vari AA?

sembra quasi un AA 8x

roby90
11-06-2012, 22:35
ma non è che hai le ram di sistema fallate??

e mi crasha il driver video? :D
comunque non penso..le ho testate, 2-3 mesi fa, per circa 6 ore con memtest86

Luca T
11-06-2012, 22:36
sembra quasi un AA 8x

Azzo :eek:

Pesantezza?

L' AA nel pannello come lo setti?

Ora devo impara a metterlo per bene perche su Metro non mi sembra attivo!

Ale55andr0
11-06-2012, 22:37
la modifica dell'ugridstoload, il gioco con questo valore pompato a 9 diventa nettamente più dettagliato, vedi molte più cose sulla distanza.

ed aggiungo come mod, High Quality lod. stupendo perchè elimina in maniera eccellente un bel difetto del motore grafico.

ah ma quella la conoscevo, il problema è che se per un motivo o per un'altro vuoi cambiare impostazione ti si corrompono i save, per questo non la uso :)

dell'injector non me ne faccio nulla, rcn 3 applica già un aa pensato per lavorare con l'fxaa del gioco, non ho nessuna ,ripeto, nessuna seghettatura neanche nei particolari piu' minuscoli e cercando pixel per pixel e il sistema di illuminazine e il clima sono qualcosa di spettacolare, entrare nei dungeon con torcia poi :eek:


tornando IT ecco il mio 3dmark a 1200/1575, mi piacerebbe provare con la cpu a 4.5ghz ma ho il fetentissimo dissipatore standard :asd:


http://3dmark.com/3dm11/3633294

<Masquerade>
11-06-2012, 22:37
Azzo :eek:

Pesantezza?

L' AA nel pannello come lo setti?

Ora devo impara a metterlo per bene perche su Metro non mi sembra attivo!

su metro non ti sembra attivo perchè probabilmente lo hai impostato su very high. mentre invece per usare sto filtro, devi impostarlo su high

<Masquerade>
11-06-2012, 22:39
ah ma quella la conoscevo, il problema è che se per un motivo o per un'altro vuoi cambiare impostazione ti si corrompono i save, per questo non la uso :)

a me settandolo a 9 non mi da punti problemi di instabilità,di salvataggi ecc. regge alla perfezione.
da problemi solo settandolo ad 11 o 13

Luca T
11-06-2012, 22:41
su metro non ti sembra attivo perchè probabilmente lo hai impostato su very high. mentre invece per usare sto filtro, devi impostarlo su high

L'ho impostato su Ultra!

Come mai su high?

perche ci vuole un livello terminato per funzionare?

Ad esempio su skyrim e su tw2 come va settato?

roby90
11-06-2012, 22:51
pagefault in non paged area non mi pare un crash di driver video...

allora probabilmente il BSOD non centra nulla con i crash del driver video...:D

in ogni caso, spero che non ricapitino più i crash..adesso ho la scheda a default e nessun programma di oc in avvio..speriamo..:rolleyes:

<Masquerade>
11-06-2012, 22:56
L'ho impostato su Ultra!

Come mai su high?

perchè settandolo al massimo c'è un effetto grafico che interferisce con l'smaa. mentre mettendolo ad high questo effetto si disattiva. tanto da high o very high non si vede la differenza.se c'è a me m'è sfuggita.


Ad esempio su skyrim e su tw2 come va settato?

come con gli altri giochi... metti i file (in questo caso della cartella dx9) dove hai installato il gioco, precisamente dentro la cartella che contiene l'exe per lanciare il gioco.
poi quando sei in game, con il tasto pausa lo puoi disattivare e riattivare.

fine ot

save_91
11-06-2012, 22:57
Ovviamente a meno voltaggio stai meno consumi e temperature più basse hai e meno sciupi! Se le temp sono buone 1,25 va bene! 1,3 prendilo come limite massimo da non superare soprattutto ad aria!

Figurati, ci sono passato prima di te e non ho fatto altro che rigirarti le info che altri qui mi hanno gentilmente passato in queste settimane! ;)

allora 3dmark 2011 completo a 1200 con 1.187v temperatura massima 69° ora provo a vedere a che frequenza arriva con 1.25, poi mi fermo non voglio rischiare :O

giovanni81
11-06-2012, 23:02
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2233372&page=2


Da quanto si può tradurre il problema sembra essere dovuto alla Gen3 .
Dovrei impostere da bios pci 2.0

save_91
11-06-2012, 23:24
Allora ho concluso i test... vi posto i risultati

profilo daily use: 1125/1500 a 1.112v
profilo OC 1200: 1200/1500 a 1.187v temp 69°
profilo OC 1.25: 1250/1500 a 1.25v temp 76°

ho fatto anche uno screen del 3dmark 2011

http://imageshack.us/photo/my-images/338/3dmark2011a1250.png/

che ne dite??? rientro nella norma :confused:

aspetto o vostri pareri... vi ringrazio ancora per tutto l'aiuto fornitomi :ave:

God of Volt
11-06-2012, 23:30
Disabilita da CCC la Tessellation, così fai uno score da paura e lo puoi caricare su hwbot e fare bei punticini :D

Buell72
11-06-2012, 23:33
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2233372&page=2


Da quanto si può tradurre il problema sembra essere dovuto alla Gen3 .
Dovrei impostere da bios pci 2.0

PRova prima ad aggiornare il bios se ce n'è uno più nuovo ;)

Wawacco
11-06-2012, 23:59
Ragazzi il rumore della 7970 OC Dual-X come vi risulta ? :D è pari a quello della 7950 OC che si vede in sto video al minuto 7:09 vè ?
http://www.youtube.com/watch?v=Wj-fn5Fdeqo

egounix
12-06-2012, 00:01
credo che prokoo abbia sentito puzza di respin

339 gigabyte oc 7950
367 xfx 7970 reference

Ragazzi il rumore della 7970 OC Dual-X come vi risulta ? :D è pari a quello della 7950 OC che si vede in sto video al minuto 7:09 vè ?
http://www.youtube.com/watch?v=Wj-fn5Fdeqo

putroppo non ho un pc silenzioso e la registrazione che feci con l'iphone, con le 7950 in full, non è valida, perchè sembra di stare dentro un treno in galleria... mentre il rumore è inferiore a quello registrato
però sentendo la 7950 sapphire, posso dire che mi sembra più silenziosa delle mie giga, comunque le mie fanno casino se vengono stressate a 5760, mentre a 1920 su singolo schermo si sentono poco

55AMG
12-06-2012, 00:15
credo che prokoo abbia sentito puzza di respin

Ego per chi deve comprare ora una 7970 OC (Sapphire o Gigabyte) dici conviene aspettare se non si ha estrema urgenza?

egounix
12-06-2012, 00:24
Ego per chi deve comprare ora una 7970 OC (Sapphire o Gigabyte) dici conviene aspettare se non si ha estrema urgenza?

eh sì
se e dico se, il prezzo è buono o magari lo stesso di quelle attuali, se consumano uguali e scaldano uguale/meno, se non wallano in oc dove wallano i chip precedenti... imho conviene aspettare

proketto ha messo i prezzoni... mannaggia a loro... averci mobo e alimentatore, un bel trifire... :rolleyes:

Wawacco
12-06-2012, 01:52
però sentendo la 7950 sapphire, posso dire che mi sembra più silenziosa delle mie giga

Le giga in full ho sentito che son tremende :asd: però di queste sapphire OC ne parlano parecchio bene, se il rumore è come la 7950 di quel video ci sta di brutto :D

Luca T
12-06-2012, 07:29
Allora ho concluso i test... vi posto i risultati

profilo daily use: 1125/1500 a 1.112v
profilo OC 1200: 1200/1500 a 1.187v temp 69°
profilo OC 1.25: 1250/1500 a 1.25v temp 76°

ho fatto anche uno screen del 3dmark 2011

http://imageshack.us/photo/my-images/338/3dmark2011a1250.png/

che ne dite??? rientro nella norma :confused:

aspetto o vostri pareri... vi ringrazio ancora per tutto l'aiuto fornitomi :ave:

Ottima scheda! :)

Se tu fossi a liquido ti direi di tenere i 1250 per il daily! :D
Io starei sui 1125 ora per l'estate e d'inverno vedi tu se rimanere così o mettere i 1200!

Ma la ventola a quanto la tieni? La lasci in automatico?

Ste powa
12-06-2012, 08:23
Allora ho concluso i test... vi posto i risultati

profilo daily use: 1125/1500 a 1.112v
profilo OC 1200: 1200/1500 a 1.187v temp 69°
profilo OC 1.25: 1250/1500 a 1.25v temp 76°

ho fatto anche uno screen del 3dmark 2011

http://imageshack.us/photo/my-images/338/3dmark2011a1250.png/

che ne dite??? rientro nella norma :confused:

aspetto o vostri pareri... vi ringrazio ancora per tutto l'aiuto fornitomi :ave:

scusa ma con cosa hai testato la stabilità?

io ho trovato che il modo più sicuro è fare un ora di bf3 e poi un altro po a skyrim moddato

save_91
12-06-2012, 09:55
Ottima scheda! :)

Se tu fossi a liquido ti direi di tenere i 1250 per il daily! :D
Io starei sui 1125 ora per l'estate e d'inverno vedi tu se rimanere così o mettere i 1200!

Ma la ventola a quanto la tieni? La lasci in automatico?

son contento... mi viene da ridere solo al pensiero che giorni fa volevo mandarla in rma ahahahah

si per ora sto con in voltaggio default poi più in là si vedrà :O

per quanto riguarda la ventola... ho fatto un profilo ad hoc ;)

save_91
12-06-2012, 09:59
scusa ma con cosa hai testato la stabilità?

io ho trovato che il modo più sicuro è fare un ora di bf3 e poi un altro po a skyrim moddato

primo ho testato con heaven ungine, poi con 3dmark2011 (che mi ha costretto a scendere di frequenza:muro: ) e poi in alcuni casi con F12011 e BF3 ;)

la stabilità l'avevo trovata anche a frequenze più alte, ma dato che creavano un pò di artefatti sono dovuto scendere fino a ristabilire la qualità d'immagine...

Ale55andr0
12-06-2012, 10:26
scusa ma con cosa hai testato la stabilità?

io ho trovato che il modo più sicuro è fare un ora di bf3 e poi un altro po a skyrim moddato

fidati, ad oggi il piu' severo test e' the witcher 2 con ubersampling attivo, se regge quello regge tutto

save_91
12-06-2012, 10:36
fidati, ad oggi il piu' severo test e' the witcher 2 con ubersampling attivo, se regge quello regge tutto

allora mi sa che appena ho un pò di tempo faccio qualche prova ;)

erupter
12-06-2012, 11:14
Allora ho concluso i test... vi posto i risultati

profilo daily use: 1125/1500 a 1.112v
profilo OC 1200: 1200/1500 a 1.187v temp 69°
profilo OC 1.25: 1250/1500 a 1.25v temp 76°


Con quale programma si possono ritoccare i voltaggi in maniera così specifica?
A me su trixx da solo la regolazione +/- 20%.
Inoltre da GPUZ vedo che la VDDC arriva attorno a 1.5V ma io non ho toccato nulla.
Dove verrebbero misurati 1.1?

R.O.N.I
12-06-2012, 11:16
ma come mai msi afterburner non mi permette di cambiare il vcore anche se ho messo le 2 spunte nel setting e UnofficialOverclockingMode = 1 ?? con trixx invece tutto liscio, ho una 7950 sapphire. :mc:

Ste powa
12-06-2012, 11:23
ma come mai msi afterburner non mi permette di cambiare il vcore anche se ho messo le 2 spunte nel setting e UnofficialOverclockingMode = 1 ?? con trixx invece tutto liscio, ho una 7950 sapphire. :mc:

io mi trovo meglio con trixx. Msi afterburner ha troppi piccoli difetti

save_91
12-06-2012, 11:44
Con quale programma si possono ritoccare i voltaggi in maniera così specifica?
A me su trixx da solo la regolazione +/- 20%.
Inoltre da GPUZ vedo che la VDDC arriva attorno a 1.5V ma io non ho toccato nulla.
Dove verrebbero misurati 1.1?

la sezione vddc è proprio sotto quella del+/-20%... devi scendere il menu con la freccia laterale destra... è grigia ;)

Ste powa
12-06-2012, 11:44
mamma mia ho provato the witcher 2 tutto al massimo e gli fps sono impossibili: 15 fps sono davvero pochissimi per avere una 7970.

Anche a voi fa così poco? la grafica nulla da dire è molto bella però

jonbonjovanni
12-06-2012, 12:14
ragazzi volevo chiedervi una cosa , ma della 7970 versione oc ci sono quella della sapphire e quella della gigabyte?

egounix
12-06-2012, 12:26
ragazzi volevo chiedervi una cosa , ma della 7970 versione oc ci sono quella della sapphire e quella della gigabyte?

La windforce e la dual x



Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

BieSseA
12-06-2012, 12:26
Ragazzi il rumore della 7970 OC Dual-X come vi risulta ? :D è pari a quello della 7950 OC che si vede in sto video al minuto 7:09 vè ?
http://www.youtube.com/watch?v=Wj-fn5Fdeqo

Io ti posso dire che ho la versione liscia a 1100mhz per la GPU senza aver toccato il voltaggio, e la scheda non la sento mai, neanche quando arriva a 70°, con la regolazione ventola di default ovviamente.
Quindi penso sia proprio il dissipatore che è veramente uno spettacolo.

erupter
12-06-2012, 12:30
1100/1500 @ 1.1V :ciapet: :sofico:

Testato con mezz'ora di Unigine per ora.
Temp finale 72°C, temp ambiente 27°C.

jonbonjovanni
12-06-2012, 12:36
La windforce e la dual x



tra le due la migliore?

save_91
12-06-2012, 12:42
1100/1500 @ 1.1V :ciapet: :sofico:

Testato con mezz'ora di Unigine per ora.
Temp finale 72°C, temp ambiente 27°C.

le ventole come le tieni?

save_91
12-06-2012, 12:43
tra le due la migliore?

la windforce costa di più della sapphire... io la dual-x e devo dire che mi trovo davvero bene ;)

Buell72
12-06-2012, 12:51
ma perché nn aspettate le nuove produzioni?

inviato con due tasti e senza topo :asd:

erupter
12-06-2012, 13:04
le ventole come le tieni?

default.
Massima velocità rilevata da cpu-z durante il bench: 56%.

Ma ho un case Thermaltake non-ricordo-cosa che tiene discretamente il rumore.
Ho iniziato a sentire un ronzio quando macinava, ma niente di insopportabile.

Certo non è un pc stealth: 7 ventole da 80 silenziose (non ricordo il modello, hanno almeno 5 anni), ventola dell'alimentatore (enermax liberty 620), ventola da 120 della cpu (Zalman CNPS9000), 5 hdd 7200, Sapphire 7970...
Però devo dire che lo sopporto. certo prima di montare la 7970 avevo tutte le ventole a regime più basso e una Gainward GT8800 Golden Sample che era una tomba... Però per tenere la 7970 che genera 200W di calore, ho dovuto alzare tutto. Anche la ventola dell'ali gira di più.
Ma ripeto, mi trovo ancora a livelli accettabili: niente baccani infernali o ronzii ultrasonici fastidiosi.

Pachanga
12-06-2012, 13:16
mamma mia ho provato the witcher 2 tutto al massimo e gli fps sono impossibili: 15 fps sono davvero pochissimi per avere una 7970.

Anche a voi fa così poco? la grafica nulla da dire è molto bella però

Tutto normale!
L'ubersampling ammazza le prestazioni,nessuna scheda singola attualmente sul mercato ne permette l'implementazione senza grandi sacrifici in termini di framerate...;)

save_91
12-06-2012, 13:25
default.
Massima velocità rilevata da cpu-z durante il bench: 56%.

Ma ho un case Thermaltake non-ricordo-cosa che tiene discretamente il rumore.
Ho iniziato a sentire un ronzio quando macinava, ma niente di insopportabile.

Certo non è un pc stealth: 7 ventole da 80 silenziose (non ricordo il modello, hanno almeno 5 anni), ventola dell'alimentatore (enermax liberty 620), ventola da 120 della cpu (Zalman CNPS9000), 5 hdd 7200, Sapphire 7970...
Però devo dire che lo sopporto. certo prima di montare la 7970 avevo tutte le ventole a regime più basso e una Gainward GT8800 Golden Sample che era una tomba... Però per tenere la 7970 che genera 200W di calore, ho dovuto alzare tutto. Anche la ventola dell'ali gira di più.
Ma ripeto, mi trovo ancora a livelli accettabili: niente baccani infernali o ronzii ultrasonici fastidiosi.

prova a modificare un pò il regime delle ventole della vga o fai un profilo ad hoc ;)

le temperature sono un pò altine anche se sostenibili

Luca T
12-06-2012, 13:25
Tutto normale!
L'ubersampling ammazza le prestazioni,nessuna scheda singola attualmente sul mercato ne permette l'implementazione senza grandi sacrifici in termini di framerate...;)

È una mattonata improponibile!

Provate l'SMAA injectorrrrrrrr :sofico:

Luca T
12-06-2012, 13:27
ma perché nn aspettate le nuove produzioni?

inviato con due tasti e senza topo :asd:

Ma le nuove produzioni alla fine non sono altro che reference con bios a 1000mhz di fabbrica no?!

FroZen
12-06-2012, 13:58
Ma le nuove produzioni alla fine non sono altro che reference con bios a 1000mhz di fabbrica no?!

nessuno lavora in AMD quindi al momento non lo sappiamo, però si potrebbe ipotizzare che sia lo stesso chip con uno step produttivo in più, stile Phenom 2 C2 -> C3.

erupter
12-06-2012, 13:59
prova a modificare un pò il regime delle ventole della vga o fai un profilo ad hoc ;)

le temperature sono un pò altine anche se sostenibili

Mah guarda come detto temevo peggio.
Il rumore non si fa sentire in modo fastidioso.
Preferisco che le ventole facciano il loro mestiere e tengano le temp basse.
Quando arriverà il caldone arriverà anche il condizionatone :D

erupter
12-06-2012, 14:01
nessuno lavora in AMD quindi al momento non lo sappiamo, però si potrebbe ipotizzare che sia lo stesso chip con uno step produttivo in più, stile Phenom 2 C2 -> C3.

Stando a quanto letto su semiaccurate che ha dato l'imbeccata, si tratta in realtà di affinamento delle tecniche di fabbricazione. Nulla a che vedere col design del chip, ma miglioramenti nelle varie fasi in TSMC.

55AMG
12-06-2012, 14:07
nessuno lavora in AMD quindi al momento non lo sappiamo, però si potrebbe ipotizzare che sia lo stesso chip con uno step produttivo in più, stile Phenom 2 C2 -> C3.

E' qua il problema. Per chi sta acquistando ora od a breve conviene aspettare? In caso convenga, qualcuno sa dire quanto tempo circa?

Ale55andr0
12-06-2012, 14:10
mamma mia ho provato the witcher 2 tutto al massimo e gli fps sono impossibili: 15 fps sono davvero pochissimi per avere una 7970.

Anche a voi fa così poco? la grafica nulla da dire è molto bella però

A me gira fluidissimo :O


































Ho un 1280*1024 :asd:

vinzup
12-06-2012, 14:11
ma perché nn aspettate le nuove produzioni?

inviato con due tasti e senza topo :asd:

costeranno molto di più?

save_91
12-06-2012, 14:26
Mah guarda come detto temevo peggio.
Il rumore non si fa sentire in modo fastidioso.
Preferisco che le ventole facciano il loro mestiere e tengano le temp basse.
Quando arriverà il caldone arriverà anche il condizionatone :D

io infatti ti consigliavo di aumentare la velocità dele ventole in quanto le temperature sono un pò altine... anche se sostenibili ;)

Lionking-Cyan
12-06-2012, 14:26
costeranno molto di più?

Questa è la domanda importante :asd: .
Sti cavoli se andranno meglio della gtx680 se costeranno addirittura di più :ciapet:

save_91
12-06-2012, 14:28
costeranno molto di più?

secondo me costeranno qualcosina in più... almeno fino a quando finiranno le scorte con il vecchio step... poi penso che i prezzi si allinearenno con quello delle schede attuali ;)

erupter
12-06-2012, 14:33
io infatti ti consigliavo di aumentare la velocità dele ventole in quanto le temperature sono un pò altine... anche se sostenibili ;)

Ah pensavo dicessi di diminuirle :D
Poi vedrò, intanto ce l'ho solo da 1gg... devo fare più esperienza :D

FroZen
12-06-2012, 14:37
Siamo sempre lì, se non per i bench 50mhz in più o in meno non ti cambiano una scheda..........se come dicono riescono a garantire che a fronte dello stesso vcore si avrà un incremento del 15% medio sulla frequenza non è detto che si tramuterà in un 15% massimo in più sull'oc.....percui nessuna certezza a meno che su dieci recensioni poi tutte e dieci sfondano i 1300 a 1.175 :D

save_91
12-06-2012, 14:49
Ah pensavo dicessi di diminuirle :D
Poi vedrò, intanto ce l'ho solo da 1gg... devo fare più esperienza :D

si infatti bisogna conoscersi poco per volta ahahah :D

minna
12-06-2012, 15:28
Sarebbero quelli WHQL? Se non sono loro, me li linkeresti? Oltre a rompere i cojones per lo scaling ora crasha anche League of Legends -.- e Battlefield 3 mi dà schermo nero e crash del gioco -.-

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst124bhotfix.aspx

minna
12-06-2012, 15:32
prendi una 670?
fammi sapere come ti trovi! :D



il clock default per la 7970 passa da 925 a 1057-1075 a parità di voltaggio

se ora fanno dei modelli overclocked anche a 1100
con il respin spero si arrivi a 1150-1200

se è migliorata la qualità del silicio, prob si tireranno di più in oc, con meno v e temp più basse
conto anche su questo

cioe in pratica invece di tirare fuori le hd8xxx spremono le 7xxx cn grande incazzatura di chi ha la prima versione... specie chi ha il cross :D

BieSseA
12-06-2012, 15:43
cioe in pratica invece di tirare fuori le hd8xxx spremono le 7xxx cn grande incazzatura di chi ha la prima versione... specie chi ha il cross :D

Beh hanno chip più raffinati con le produzioni a 28nm di massa, ora possono creare versioni a frequenze più alte senza problemi, che sono praticamente delle VGA 7970 come le abbiamo noi quando le overclocchiamo dai, niente più niente meno, gli stream processors saranno sempre quelli, le ROPs saranno le medesime, le unità di texture altrettanto, il bus e la memoria saranno sempre uguali, alla fine come vedi non cambierà niente, se non le frequenze di lavoro, cosa che possiamo fare pure noi coi vari software :)
L'unica cosa è che con quelle schede con le GPU più raffinate, forse si raggiungeranno valori di OC ancora superiori, tipo 1200mhz senza overvolt e cose del genere...ma niente di trascendentale, non servirà sicuramente sborsare altri euri ;)

Benia
12-06-2012, 15:51
Ragazzi è possibile montare l'Ybris K7 su queste VGA?

BieSseA
12-06-2012, 15:57
Ecco qua uno screen del Kombustor, effettuato in modalità GPU burn-in a 1920x1080 e 8xMSAA. Dopo dieci minuti tutto ok, la temperatura non si schiodava da 70 gradi con le ventole al 49%, a mio parere inudibili.
Mitica questa Dual-X della Sapphire, e poi con un sottocosto così cosa potevo chiedere di più ;)
http://img401.imageshack.us/img401/4227/kombustor11011450vdefau.jpg

Dopo due ore di Alan Wake senza nessun problema posso anche dire che sia stabile a v.def a queste frequenze, che so non sono niente di eccezionale, ma sicuramente meglio di qualsiasi 7970 overcloccata di fabbrica ;)

jonbonjovanni
12-06-2012, 16:06
mi state facendo venire la voglia di prendere una 7970 sapphire dual-x oc maledetti!!!!!!! l'ho trovata a 407€ con tutta la spedizione

mirkonorroz
12-06-2012, 16:25
Io Asic 67,5 forse record negativo del forum :muro: :muro: :muro:

Si lo so, intendevo se avevi seguito lo s.t.e.p.

E come Mod di texture? Non le hai messe? :confused:

Azz... ma allora c'e' qualcuno che l'ha inferiore al mio 68,2 :D

Comunque la VDDC di GPUZ alle freq default della mia sapphire oc (950, 1425)
durante Luxmark arriva a 1243 Volt. Poi che sia lenta e' tutto un altro paio di maniche :asd:

God of Volt
12-06-2012, 16:29
mi state facendo venire la voglia di prendere una 7970 sapphire dual-x oc maledetti!!!!!!! l'ho trovata a 407€ con tutta la spedizione

Se lo fai e vendi la tua HD7950 OC fammi sapere un po' a che prezzo, sono curioso di crossare la mia schedina :3

egounix
12-06-2012, 16:57
Azz... ma allora c'e' qualcuno che l'ha inferiore al mio 68,2 :D

Comunque la VDDC di GPUZ alle freq default della mia sapphire oc (950, 1425)
durante Luxmark arriva a 1243 Volt. Poi che sia lenta e' tutto un altro paio di maniche :asd:

Non mi battete
La prima 7970 era sui 62 se non erro, la seconda sui 64, la prima giga 7950 60,2...
Almeno l'altra sta sui 70...


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

BieSseA
12-06-2012, 16:59
E del mio ASIC che ne dite?

http://img213.imageshack.us/img213/5084/asicr.jpg

Il record lo tengo io altrochè!

Non capisco in ogni caso l'utilità di questo ASIC, la mia scheda così come sta regge l'overclock in firma senza nessunissimo fastidio, se il dato sarebbe veramente reale allora non arriverei neanche al Ghz!

egounix
12-06-2012, 17:02
E del mio ASIC che ne dite?

http://img213.imageshack.us/img213/5084/asicr.jpg

Il record lo tengo io altrochè!

Non capisco in ogni caso l'utilità di questo ASIC, la mia scheda così come sta regge l'overclock in firma senza nessunissimo fastidio, se il dato sarebbe veramente reale allora non arriverei neanche al Ghz!

A 1920 anche la mia 7950 al 60% regge il gigozzo, a 5760 capita che crashi anche a 950.


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

francisco9751
12-06-2012, 17:55
Raga come mai ad ogni avvio mi esce la Shell??:0 poi volevo chiedervi c'è qualche casa che offre una garanzia estesa??più di 2 anni

From Tapatalk with HTC XE

jonbonjovanni
12-06-2012, 17:55
Se lo fai e vendi la tua HD7950 OC fammi sapere un po' a che prezzo, sono curioso di crossare la mia schedina :3
hai pvt!!!

giovanni81
12-06-2012, 18:29
niente da fare pensavo fosse un problema di gen3 ma provando a impostare gen 1 e 2 non cambia niente.
Le schede non lavorano in sincronia.

Buell72
12-06-2012, 18:31
niente da fare pensavo fosse un problema di gen3 ma provando a impostare gen 1 e 2 non cambia niente.
Le schede non lavorano in sincronia.

Non so che cosa dirti Giovanni,... credimi, nessuno di noi ha questi problemi,... ti conviene provarle su un altra macchina per verificare se anche li hai di queste problematiche,...

giovanni81
12-06-2012, 18:45
e se provassi a fare un downgrade del bios?

Buell72
12-06-2012, 18:47
e se provassi a fare un downgrade del bios?

Uhmmmm nn so,.. mi parrebbe assurdo,.... ma nn è che il tuo ponte cross è difettoso?

Da CCC è attivo il crossfire?

Wawacco
12-06-2012, 18:55
Io ti posso dire che ho la versione liscia a 1100mhz per la GPU senza aver toccato il voltaggio, e la scheda non la sento mai, neanche quando arriva a 70°, con la regolazione ventola di default ovviamente.
Quindi penso sia proprio il dissipatore che è veramente uno spettacolo.

Grazie ;)

giovanni81
12-06-2012, 18:59
Uhmmmm nn so,.. mi parrebbe assurdo,.... ma nn è che il tuo ponte cross è difettoso?

Da CCC è attivo il crossfire?


da ccc attivo ho cambiato anche il cavo-cross.
in altri forum esteri dicono che è un problema di bios

Buell72
12-06-2012, 19:04
da ccc attivo ho cambiato anche il cavo-cross.
in altri forum esteri dicono che è un problema di bios

Allora provane altri,... se hai l'ultimo, metti il precedente e ritenta.....

giovanni81
12-06-2012, 22:11
file:///C:/Users/Nanni/Desktop/unigine_20120612_2306.html

save_91
13-06-2012, 00:31
file:///C:/Users/Nanni/Desktop/unigine_20120612_2306.html

il link che hai postato puoi vederlo solo tu... fai uno screen ;)

save_91
13-06-2012, 12:30
da ieri sera dopo che guardo qualche video su internt (credo solo in flash) mi si presentano schermate blu con errore 116 atikmpag.sys... cosa può essere??? mentre gioco e nei vari test tutto ok... non mi spiego il problema :confused:

Mister_K
13-06-2012, 12:36
Arrivata e montata la Sapphire 7970 Dual-X OC :D Stasera la testo!
Come ASIC ho 83.7 è buono?

save_91
13-06-2012, 12:43
Arrivata e montata la Sapphire 7970 Dual-X OC :D Stasera la testo!
Come ASIC ho 83.7 è buono?

direi ottimo :D

Mister_K
13-06-2012, 12:44
direi ottimo :D

Che fiquo :cool: :D

FroZen
13-06-2012, 12:55
Scusate ma state a guardare ancora all'ASIC? :mbe:

Non so se vi siete accorti che basta avere una 670 o 680 per avere l'ASIC sempre al 100% :asd:

Guardate le bombe della Satta invece che quella finta informazione.....

giovanni81
13-06-2012, 12:55
Dopo vi posto il risultato di ungine.
Ho parzialmente risolto in quanto ho scoperto che in finestra il cross non funziona ma in full screen le schede lavorano in sincronia. Il trix fun custom non rimane attivo al riavvio?

save_91
13-06-2012, 13:00
Scusate ma state a guardare ancora all'ASIC? :mbe:

Non so se vi siete accorti che basta avere una 670 o 680 per avere l'ASIC sempre al 100% :asd:

Guardate le bombe della Satta invece che quella finta informazione.....

si infatti in fondo l'ASIC non stabilisce realmente se una scheda è migliore di un'altra.. alla fine sono un insieme di parametri e per avere una buona scheda serve principalmente :ciapet:

cmq si quelle della Satta offrono una vista senz'altro più appagante :sofico:

egounix
13-06-2012, 15:14
Dopo vi posto il risultato di ungine.
Ho parzialmente risolto in quanto ho scoperto che in finestra il cross non funziona ma in full screen le schede lavorano in sincronia. Il trix fun custom non rimane attivo al riavvio?

ma scusa... giochi in finestra? :mbe: :confused:

55AMG
13-06-2012, 15:33
da ieri sera dopo che guardo qualche video su internt (credo solo in flash) mi si presentano schermate blu con errore 116 atikmpag.sys... cosa può essere??? mentre gioco e nei vari test tutto ok... non mi spiego il problema :confused:

hai risolto il problema poi?

erupter
13-06-2012, 15:50
Dopo vi posto il risultato di ungine.
Ho parzialmente risolto in quanto ho scoperto che in finestra il cross non funziona ma in full screen le schede lavorano in sincronia. Il trix fun custom non rimane attivo al riavvio?

Mavaaaaaa!
E dillo che giochi in finestra! Cazz lo fai a fare poi???

Swiped on my Optimus2X with Tapas

giovanni81
13-06-2012, 16:51
ma scusa... giochi in finestra? :mbe: :confused:

no ho avviato in finestra per vedere in tempo reale il grafico di utilizzo delle gpu senza saere che in finestra il cross non funziona.

come vi link uno screenshot?

egounix
13-06-2012, 17:09
che roba infame...
bf3 in eyefinity con 1 sola scheda, a 5760, dettaglio basso, filtri off, anisio 8, min 30 avg sui 40-45 e max 59 (cappati), con 1 sola 7950

e con 2 non vuole andare :muro: :muro: :muro:

giovanni81
13-06-2012, 17:15
http://i48.tinypic.com/9ite9z.jpg



<a href="http://tinypic.com?ref=9ite9z" target="_blank"><img src="http://i48.tinypic.com/9ite9z.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>

FroZen
13-06-2012, 17:27
'mazza giovanni, hai quello score e non ti funziona il CF? :asd:

Complimenti.

Tornando seri se non ti funziona il CF caro mio hai un casino dei driver, extrema ratio: formattone e installazione dei driver nella giusta sequenza, il CF poi DEVE funzionare.

Luca T
13-06-2012, 17:42
Giovanni:

1) formatta tutto e riparti

2) porta su la cpu per un cross 3,2ghz è veramente poco

3) metti tessellation extreme nelle impostazioni di unigine

giovanni81
13-06-2012, 17:47
Giovanni:

1) formatta tutto e riparti

2) porta su la cpu per un cross 3,2ghz è veramente poco

3) metti tessellation extreme nelle impostazioni di unigine


formattato 5 volte
ecco tessellation

http://i50.tinypic.com/2q8r39l.jpg

ma i punteggi non vanno bene?

save_91
13-06-2012, 17:50
hai risolto il problema poi?

no ancora no... anche se il problema non si è ripresentato :mbe:

Luca T
13-06-2012, 17:51
Si vanno benissimo, io con la singola sono a 48fps, quindi il cross funziona

save_91
13-06-2012, 17:53
Si vanno benissimo, io con la singola sono a 48fps, quindi il cross funziona

sono normali gli fps minimi??? con la mia non scendo sotto i 20

Luca T
13-06-2012, 17:57
sono normali gli fps minimi??? con la mia non scendo sotto i 20

Non ricordo quanto faccio con i minimi dovrei guardare, ma non so se dipende anche dal clock della cpu

Io sto a 4,2 ora

@ Giovanni hai una configurazione eccellente, tira un po' su la cpu e ottimizza tutto e voli (ancora più di ora)!

save_91
13-06-2012, 18:01
Non ricordo quanto faccio con i minimi dovrei guardare, ma non so se dipende anche dal clock della cpu

Io sto a 4,2 ora

@ Giovanni hai una configurazione eccellente, tira un po' su la cpu e ottimizza tutto e voli (ancora più di ora)!

allora in tal caso dovrebbe alzare un pò la frequenza perchè a mio parere per un crossFire avere quegli fps minimi non credo sia il massimo :O

Luca T
13-06-2012, 18:06
allora in tal caso dovrebbe alzare un pò la frequenza perchè a mio parere per un crossFire avere quegli fps minimi non credo sia il massimo :O

Poi non so se è problema di driver o altro, comunque specialmente con un cross di queste belve se alza è meglio!

giovanni81
13-06-2012, 18:33
allora in tal caso dovrebbe alzare un pò la frequenza perchè a mio parere per un crossFire avere quegli fps minimi non credo sia il massimo :O


devo alzare fsb del bios cpu?sono ad aria a quanto devo alzarlo? 104/105?

Buell72
13-06-2012, 18:34
da ieri sera dopo che guardo qualche video su internt (credo solo in flash) mi si presentano schermate blu con errore 116 atikmpag.sys... cosa può essere??? mentre gioco e nei vari test tutto ok... non mi spiego il problema :confused:


Hai aggiornato flash player?
Perché so che c'è una versione bacata...;)

Buell72
13-06-2012, 18:36
Scusate ma state a guardare ancora all'ASIC? :mbe:

Non so se vi siete accorti che basta avere una 670 o 680 per avere l'ASIC sempre al 100% :asd:
...cut..



Questo non è propriamente vero.... ;)


si infatti in fondo l'ASIC non stabilisce realmente se una scheda è migliore di un'altra.. alla fine sono un insieme di parametri e per avere una buona scheda serve principalmente :ciapet:

...cut....

E nemmeno questo.... ;)

Buell72
13-06-2012, 18:38
devo alzare fsb del bios cpu?sono ad aria a quanto devo alzarlo? 104/105?

Se hai un processore K (leggasi KAPPA), vuol dire hai il multi sbloccato,...quindi non serve toccare il vecchio caro FSB......

Giovanni,... ti converrebbe smettere di fare domande, ed iniziare a leggere in rete, su come si usa l'hardware, su come ottimizzarlo, su cosa significhino le sigle, e quant'altro.

Luca T
13-06-2012, 18:40
devo alzare fsb del bios cpu?sono ad aria a quanto devo alzarlo? 104/105?

:confused:

giovanni81
13-06-2012, 18:43
Se hai un processore K (leggasi KAPPA), vuol dire hai il multi sbloccato,...quindi non serve toccare il vecchio caro FSB......

Giovanni,... ti converrebbe smettere di fare domande, ed iniziare a leggere in rete, su come si usa l'hardware, su come ottimizzarlo, su cosa significhino le sigle, e quant'altro.

se non faccio domande che senso ha usare il forum?
Ma è proibito fare domande sul forum?Ho letto bene?

Buell72
13-06-2012, 18:50
se non faccio domande che senso ha usare il forum?
Ma è proibito fare domande sul forum?Ho letto bene?

No, ma tanto per incominciare, non puoi porre domande sulla CPU qui perché sei OT.
Inoltre il forum andrebbe usato per porre domande inerenti a un qualcosa che presume che tutti sappiano di che cosa si stia parlando.

Ti stiamo tutti rispondendo come vedi, però noto che continui a porre domande a cui dovresti già aver avuto risposta nel forum, semplicemente leggendo gli articoli, le risposte di altri utenti, ecc ecc.

Ad esempio, se tu seguissi il trd della tua CPU, senza porre alcuna domanda, così come quello della tua mobo, sapresti già come occare senza porre domande che personalmente reputo.... banali.

Leggo dalla tua firma che hai un I7 serie K.
Visto che lo hai comprato, credo che dovresti anche sapere che la serie K è occabile da moltiplicatore, senza toccare l'FSB.

Quindi, per concludere questo OT, è ovvio che prima di porre domande di cui dovresti già avere una risposta (se sei un vero appassionato), sarebbe + logico andare a leggersi per benino ciò che realmente può fare l'hardware in nostro possesso.
Dopo di che, incontrando un problema REALE, porre la dovuta domanda, ma solo nel caso in cui non sei riuscito a trovare risposte CERCANDO, poiché se noti bene, esiste un link in alto, cui reca scritto la parola: CERCA.

Luca T
13-06-2012, 18:51
se non faccio domande che senso ha usare il forum?
Ma è proibito fare domande sul forum?Ho letto bene?

Il senso del suo post penso sia che è completamente inutile fare vagonate di domande senza leggere nulla ed essendo all'oscuro completo su come funzionano i pezzi di hardware che hai comprato! C'è pieno anche su questo forum di guide, basta cercarle!

Edit: non avevo letto la tua risposta sorry Buell

save_91
13-06-2012, 18:56
Hai aggiornato flash player?
Perché so che c'è una versione bacata...;)

in effetti non mi ero accorto di avere la 11.2... ho messo subito la 11.3 spero sia solo questo il problema vi terrò aggiornati ;)

ma è normale che la vga mi stia a 501/1450 quando non in realtà non c'è nessuna applicazione aperta che potrebbe usarla??? :mbe:

Luca T
13-06-2012, 18:58
in effetti non mi ero accorto di avere la 11.2... ho messo subito la 11.3 spero sia solo questo il problema vi terrò aggiornati ;)

ma è normale che la vga mi stia a 501/1450 quando non in realtà non c'è nessuna applicazione aperta che potrebbe usarla??? :mbe:

Nemmeno il browser?

mirkonorroz
13-06-2012, 18:58
Scusate ma state a guardare ancora all'ASIC? :mbe:

Non so se vi siete accorti che basta avere una 670 o 680 per avere l'ASIC sempre al 100% :asd:

Guardate le bombe della Satta invece che quella finta informazione.....

Pronto a smentirti con la mia compagna sfiga :D :
oggi mi e' arrivata la gtx 670 DC2T e l'asic e' 83.0% :asd:
Comunque sembra andare meglio con l'unigine di almeno 10-15 FPS massimi e da 2 a 4 minimi (a seconda di come parte).
Devo dire che l'unigine non mi e' piu' molto simpatico anche perche' bene o male il flash blu e qualche "casottino" con texture e le ombre lo fa identico alla 7970.
Durante il bench e' molto piu' silenziosa la 670 (mi sembra di non sentirla) ed in idle non mi sembrava nemmeno di averla aggiunta.
Il rumore predominante in idle del mio pc mi sembra dato dalla ventola centrale circolare dello NH-D14 (anche se ora le ventole totali sono 11 :eekk: )

Per ora devo ancora testarla bene.
In ogni caso ora ho
la 7970 nel primo slot attaccata (vga)DVI->DVI(monitor)
e la 670 nel terzo attaccata (vga)DVI->HDMI(monitor)
sullo stesso monitor

Ho provato Luxmark e praticamente confermo che in GPGPU la 670 fa circa 1/3 della 7970, ma sempre meglio che la 240.


Ma il demo di nurien ora mi gira con physx cpu con solo la 670, mentre prima con la 7970+240 (tweak) andava giusto LOL (solo che questo ora e' ot)

Per me sono entrambe due belle schede.

Buell72
13-06-2012, 19:00
in effetti non mi ero accorto di avere la 11.2... ho messo subito la 11.3 spero sia solo questo il problema vi terrò aggiornati ;)

ma è normale che la vga mi stia a 501/1450 quando non in realtà non c'è nessuna applicazione aperta che potrebbe usarla??? :mbe:

Che browser usi?

save_91
13-06-2012, 19:03
E nemmeno questo.... ;)

quindi stai dicendo che una scheda che ha ASIC 70 sia peggiore di una con ASIC 73??? io penso che non basti solo ASIC per decretare una scheda migliore di un'altra... una migliore temperatura o frequenza raggiunta a parità di voltaggio non dipende solo dall'ASIC... ed è questo a cui mi riferivo prima ;)

save_91
13-06-2012, 19:07
Che browser usi?

chrome ed explorer che utilizzo per il forum... ma ho tolto anche l'accelerazione hardware quindi non dovrebbe utilizzarla... ma in ogni caso ho aperto solo la pagine del forum e hotmail :confused:

Buell72
13-06-2012, 19:48
chrome ed explorer che utilizzo per il forum... ma ho tolto anche l'accelerazione hardware quindi non dovrebbe utilizzarla... ma in ogni caso ho aperto solo la pagine del forum e hotmail :confused:

Se accade quando apri il browser, è evidente che esiste un thread che ti tiene attiva l'accelerazione video.... forse HTML5?

Io, non avendo questo problema, non saprei come risolverlo al volo, però ricordo che §Firefox mi creava rogne di questo tipo, con Chrome, è tutto un altro pianeta ;)

giovanni81
13-06-2012, 19:49
se mi permettete un veloce off-topic con una risposta veloce che online non trovo

Quanto devo mettere il moltiplicatore dal bios visto che sono ad aria?

Buell72
13-06-2012, 19:51
quindi stai dicendo che una scheda che ha ASIC 70 sia peggiore di una con ASIC 73??? io penso che non basti solo ASIC per decretare una scheda migliore di un'altra... una migliore temperatura o frequenza raggiunta a parità di voltaggio non dipende solo dall'ASIC... ed è questo a cui mi riferivo prima ;)

Riporto qui quanto ho già scritto in precedenza (trovato guarda caso, usando il tasto CERCA) :

ASIC:

Determina la "centralità" del Wafer di silicio da cui è stata prelevata una determinata GPU di una determinata scheda video.
Secondo una stima esistente in rete (decine di forum internazionali), costantemente aggiornate con segnalazioni, come le nostre, + alto è il numero ASIC, + è vicino al centro della porzione di Wafer di silicio da cui è stata prelevata una GPU.
Sembra che tale numero indichi quindi una determinata "purezza" di silicio, e di conseguenza una maggior efficienza.
Nn è detto che questo implichi maggiori possibilità in overclock, è però stato accertato che a parità di frequenze, che siano default o meno, una GPU + centrale, e quindi + pura e quindi con livello ASIC + alto, fabbisogna di un minor voltaggio per il suo corretto funzionamento.
Vien da se che anche la sua temp di funzionamento risulterà minore rispetto ad altre. ;)

:.Luca.:
13-06-2012, 19:52
Presa la MSI R7970 Lightning a 449€...!! Azz nn vedo l'ora :muro: , se tutto va bene domani spediscono... e se tutto va x il verso giusto a breve metterò la mia sapphire reference sul mercatino...

Buell72
13-06-2012, 19:54
se mi permettete un veloce off-topic con una risposta veloce che online non trovo

Quanto devo mettere il moltiplicatore dal bios visto che sono ad aria?

GOOGLE:

http://www.overclock.net/t/1189242/sandy-bridge-e-overclocking-guide-walk-through-explanations-and-support-for-all-x79-overclockers

Buona lettura ;)

save_91
13-06-2012, 19:57
Se accade quando apri il browser, è evidente che esiste un thread che ti tiene attiva l'accelerazione video.... forse HTML5?

Io, non avendo questo problema, non saprei come risolverlo al volo, però ricordo che §Firefox mi creava rogne di questo tipo, con Chrome, è tutto un altro pianeta ;)

si in effetti capito quando ho explorer aperto... però non subito diciamo dopo 15 minuti... ora non so se dipende da qualche finestra aperta o qualche thread :mbe:

save_91
13-06-2012, 19:59
Riporto qui quanto ho già scritto in precedenza (trovato guarda caso, usando il tasto CERCA) :

ASIC:

Determina la "centralità" del Wafer di silicio da cui è stata prelevata una determinata GPU di una determinata scheda video.
Secondo una stima esistente in rete (decine di forum internazionali), costantemente aggiornate con segnalazioni, come le nostre, + alto è il numero ASIC, + è vicino al centro della porzione di Wafer di silicio da cui è stata prelevata una GPU.
Sembra che tale numero indichi quindi una determinata "purezza" di silicio, e di conseguenza una maggior efficienza.
Nn è detto che questo implichi maggiori possibilità in overclock, è però stato accertato che a parità di frequenze, che siano default o meno, una GPU + centrale, e quindi + pura e quindi con livello ASIC + alto, fabbisogna di un minor voltaggio per il suo corretto funzionamento.
Vien da se che anche la sua temp di funzionamento risulterà minore rispetto ad altre. ;)

su questo ti do piena ragione... ma io sto dicendo che non si può dire che una vga è migliore di un'altra solo perchè ha un valore ASIC più alto... o mi sbaglio??? ;)

Luca T
13-06-2012, 20:00
se mi permettete un veloce off-topic con una risposta veloce che online non trovo

Quanto devo mettere il moltiplicatore dal bios visto che sono ad aria?

:rolleyes: Non puoi decidere così a caso in base ad aria o a liquido!

Ogni cpu è diversa, una cpu ad un determinato clock richiederà un certo voltaggio ed in base a questo scalderà di più o di meno!
Quindi vedi bene che dipende vpdalla bontà della tua cpu, devi andare a step e provare!
Questo vale per qualsiasi CPU!

Comunque se vai a legge nel 3D della tua cpu vedrai che trovi scritto tutto!:)

Ovviamente basta aver voglia di leggere e di impararare!

fine OT

Buell72
13-06-2012, 20:00
si in effetti capito quando ho explorer aperto... però non subito diciamo dopo 15 minuti... ora non so se dipende da qualche finestra aperta o qualche thread :mbe:

uhmmmm.... potrebbe anche essere che un animazione flash (che utilizza lo stesso motore del player) presente in un qualunque banner pubblicitario, attivi l'accelerazione GPU...... so che Chrome è immune da questo difetto.... ma potrei anche sbagliarmi ;)

Luca T
13-06-2012, 20:01
Presa la MSI R7970 Lightning a 449€...!! Azz nn vedo l'ora :muro: , se tutto va bene domani spediscono... e se tutto va x il verso giusto a breve metterò la mia sapphire reference sul mercatino...

Quanto tiene di OC?

Buell72
13-06-2012, 20:01
su questo ti do piena ragione... ma io sto dicendo che non si può dire che una vga è migliore di un'altra solo perchè ha un valore ASIC più alto... o mi sbaglio??? ;)

Infatti ho scritto che un punteggio + alto non determina necessariamente una maggiore propensione all'overclock, se di overclock si sta parlando :)

save_91
13-06-2012, 20:05
uhmmmm.... potrebbe anche essere che un animazione flash (che utilizza lo stesso motore del player) presente in un qualunque banner pubblicitario, attivi l'accelerazione GPU...... so che Chrome è immune da questo difetto.... ma potrei anche sbagliarmi ;)

ma può anche essere... ora provo a fare attenzione e cercare di capire da cosa possano dipendere queste frequenze anomale ;)

save_91
13-06-2012, 20:08
Infatti ho scritto che un punteggio + alto non determina necessariamente una maggiore propensione all'overclock, se di overclock si sta parlando :)

si si... anche perchè credo che tutti quelli che postino il valore dell'ASIC lo facciano sempre riferendosi alla bontà di un eventuale overclock ;)

Buell72
13-06-2012, 20:10
si si... anche perchè credo che tutti quelli che postino il valore dell'ASIC lo facciano sempre riferendosi alla bontà di un eventuale overclock ;)

Esatto ;)

Invece io ho la tendenza a valutarne l'efficienza, a parità di clock ;)

Cmq, a detta dell'autore di GPUZ, è una tecnica di verifica ancora agli albori ;)

:.Luca.:
13-06-2012, 20:13
Quanto tiene di OC?

Non l'ho provata in OC, è verginella:D... aspetto la Lightning, anche se da come si legge qui sul forum, essendo una delle prime dovrebbe salire benone...

save_91
13-06-2012, 20:35
Esatto ;)

Invece io ho la tendenza a valutarne l'efficienza, a parità di clock ;)

Cmq, a detta dell'autore di GPUZ, è una tecnica di verifica ancora agli albori ;)

si ed è proprio quello a cui si riferisce L'ASIC... cmq si ancora è una valutazione acerba ;)

Raven
13-06-2012, 20:40
Riporto qui quanto ho già scritto in precedenza (trovato guarda caso, usando il tasto CERCA) :

ASIC:

Determina la "centralità" del Wafer di silicio da cui è stata prelevata una determinata GPU di una determinata scheda video.
Secondo una stima esistente in rete (decine di forum internazionali), costantemente aggiornate con segnalazioni, come le nostre, + alto è il numero ASIC, + è vicino al centro della porzione di Wafer di silicio da cui è stata prelevata una GPU.
Sembra che tale numero indichi quindi una determinata "purezza" di silicio, e di conseguenza una maggior efficienza.
Nn è detto che questo implichi maggiori possibilità in overclock, è però stato accertato che a parità di frequenze, che siano default o meno, una GPU + centrale, e quindi + pura e quindi con livello ASIC + alto, fabbisogna di un minor voltaggio per il suo corretto funzionamento.
Vien da se che anche la sua temp di funzionamento risulterà minore rispetto ad altre. ;)

A parità di voltaggio, comunque, una cpu (o gpu) più "pura" scalda di più...
Ad esempio io ho avuto due e8600... uno era il del fantastico batch Q822A435 e saliva un casino con bassissimi vid, ma scaldava come un fornetto già a bassi voltaggi... L'altro (un q820) aveva bisogno di maggior voltaggio e si "fermava" prima... ma scaldava parecchio di meno...

Luca T
13-06-2012, 20:47
A parità di voltaggio, comunque, una cpu (o gpu) più "pura" scalda di più...
Ad esempio io ho avuto due e8600... uno era il del fantastico batch Q822A435 e saliva un casino con bassissimi vid, ma scaldava come un fornetto già a bassi voltaggi... L'altro (un q820) aveva bisogno di maggior voltaggio e si "fermava" prima... ma scaldava parecchio di meno...

Non dipende anche dall'architettura della cpu?

Buell72
13-06-2012, 20:52
A parità di voltaggio, comunque, una cpu (o gpu) più "pura" scalda di più...
Ad esempio io ho avuto due e8600... uno era il del fantastico batch Q822A435 e saliva un casino con bassissimi vid, ma scaldava come un fornetto già a bassi voltaggi... L'altro (un q820) aveva bisogno di maggior voltaggio e si "fermava" prima... ma scaldava parecchio di meno...

Questo credo riguardi solo il batch di CPU.
Per lo stesso motivo, le CPU che nn salgono ad aria o a liquido ma che non hanno problemi di temp, sono le stesse CPU che ad azoto salgono più delle altre.
Da quanto si legge in rete, ASIC non si paragona al batch delle CPU, e come ho detto, le GPU che hanno ASIC superiore, hanno bisogno di minor voltaggio a PARITA' di clock, con conseguente minore temp di funzionamento.

Io stesso ho circa 5° di media in meno nella GPU da 84.4 ASIC, in confronto a quella da 74.4 ASIC.
La scheda da 84.4 assorbe meno ampere a parità di clock, a qualunque livello di clock, e questo accadeva sia con i cooler reference sia ora con gli Accelero.

Raven
13-06-2012, 21:24
Questo credo riguardi solo il batch di CPU.

oddio... sì, può darsi!... :D

egounix
13-06-2012, 23:00
Ho aperto un trd di scambio per una mia 79 vs 670, ma credo lo chiuderò... Ho trovato, forse... Uno yamakasi catleap...



Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

erupter
13-06-2012, 23:58
Ho visto che da Trixx la mia default VDDC esce 1175.
Ma non doveva essere 1V?

egounix
14-06-2012, 00:26
Ho visto che da Trixx la mia default VDDC esce 1175.
Ma non doveva essere 1V?

trixx mette 1175 o a volte 1170 a tutte, se non erro

55AMG
14-06-2012, 01:54
Ho aperto un trd di scambio per una mia 79 vs 670, ma credo lo chiuderò... Ho trovato, forse... Uno yamakasi catleap...

Cioè volevi passare a 670 lasciando le tue?
Catleap da 27" come è per uso gioco, navigazione, mail ?

egounix
14-06-2012, 02:05
Cioè volevi passare a 670 lasciando le tue?
Catleap da 27" come è per uso gioco, navigazione, mail ?

no, volevo provare una 670, scambiandone 1
comunque le tengo, perchè mi sa che mi sono chiappato il catleap di uno del thread :p
appena mi arriva ti dico come va il tutto
comunque lo prendo sempre per gioco e "cinema"
riassumo quanto detto sul thread catleap

eyefinity va bene solo su alcuni giochi, con il crossfire attivo, giochi che di solito non necessitano di tanta potenza
nei giochi come bf3 o bfbc2 o simili, l'immersione nel gioco vale di più di mille config, e dato che in eye+cross non va, a sto punto gli do in pasto un ips e vedo se la resa vale la spesa
1 7950 regge a 5760, però è un po' una rottura dover abbassare il dettaglio a basso e non essere perfettamente fluido... ci vorrebbe una 7970 pompata

ora vedo un po' come si comportano in cross e singola a 2560 e poi vedo sul da farsi

vediamo come sono e come vanno queste nuove 79

55AMG
14-06-2012, 02:32
Aspetto tue impressioni sul Monitor da 27".
Ma ho notato che in diversi lo vendono, motivo? Se fosse così buono....

Io fossi in te venderei le due 7950 e passerei ad una 7970 con un bell'OC come si deve. Nel frattempo si aspetta la 7990.
Una 7970 con quel monitor, nonostante la risoluzione non dovrebbe faticare più di molto no ?

save_91
14-06-2012, 08:30
trixx mette 1175 o a volte 1170 a tutte, se non erro

no la mia di default ha 1.112v ;)

erupter
14-06-2012, 08:38
no la mia di default ha 1.112v ;)

Allora sono ufficialmente sfigato:asic 84 eppure la mia vdef è1.170 :-(
Infatti ieri mega crash dopo aver clockato di brutto e aver messo vddc a 1.050,e avevo finanche crash dal desktop!
Strano perché il giorno prima le frequenze le avevo decise con mezz' ora di unigine...

Swiped on my Optimus2X with Tapas

save_91
14-06-2012, 09:02
Allora sono ufficialmente sfigato:asic 84 eppure la mia vdef è1.170 :-(
Infatti ieri mega crash dopo aver clockato di brutto e aver messo vddc a 1.050,e avevo finanche crash dal desktop!
Strano perché il giorno prima le frequenze le avevo decise con mezz' ora di unigine...

Swiped on my Optimus2X with Tapas

non ho capito bene a che frequenze e voltaggio l'hai portata :mbe:
in ogni caso fidati che l'ungine non basta per verificare se la vga è stabile in oc... molto meglio 3dmax 2011 cmq vanno fatto sempre prove anche con i giochi ;)

R.O.N.I
14-06-2012, 09:04
Ho visto che da Trixx la mia default VDDC esce 1175.
Ma non doveva essere 1V?

a me è impostato 1.03v di default

Luca T
14-06-2012, 09:07
a me è impostato 1.03v di default

Il voltaggio di default varia a seconda della marca, da1,03v a 1,17v

roby90
14-06-2012, 09:11
Allora sono ufficialmente sfigato:asic 84 eppure la mia vdef è1.170 :-(
Infatti ieri mega crash dopo aver clockato di brutto e aver messo vddc a 1.050,e avevo finanche crash dal desktop!
Strano perché il giorno prima le frequenze le avevo decise con mezz' ora di unigine...

Swiped on my Optimus2X with Tapas

ti crashava anche solo al desktop per un oc instabile? :rolleyes: a me è capitata una cosa simile, ma non avrei mai creduto che poteva causare crash al desktop..

Buell72
14-06-2012, 09:37
Il voltaggio di default varia a seconda della marca, da1,03v a 1,17v

I voltaggi di base variano a seconda di molte variabili:

Modelli reference o meno, Asic (io ho 1.056v sulla 84.4 Asic e 1.112v sulla 74.4 Asic) ecc.

Il voltaggio 1.175 è il valore di default vero e proprio del Thaiti montato sulla 7970, e Trixx è impostato per elevare a tale valore di default.

erupter
14-06-2012, 10:09
non ho capito bene a che frequenze e voltaggio l'hai portata :mbe:
in ogni caso fidati che l'ungine non basta per verificare se la vga è stabile in oc... molto meglio 3dmax 2011 cmq vanno fatto sempre prove anche con i giochi ;)

No lo so, ma fare un bel burn di mezz'ora con l'unigine sicuramente ti da un'idea. Poi provo sempre giochi, ma installare futuremark non mi va, mi stanno antipatici :p

ti crashava anche solo al desktop per un oc instabile? :rolleyes: a me è capitata una cosa simile, ma non avrei mai creduto che poteva causare crash al desktop..

Credo di sì, diciamo che ne sono sicuro perché poi rimessa a default non è più successo.

eyefinity va bene solo su alcuni giochi, con il crossfire attivo, giochi che di solito non necessitano di tanta potenza
nei giochi come bf3 o bfbc2 o simili, l'immersione nel gioco vale di più di mille config, e dato che in eye+cross non va, a sto punto gli do in pasto un ips e vedo se la resa vale la spesa
1 7950 regge a 5760, però è un po' una rottura dover abbassare il dettaglio a basso e non essere perfettamente fluido... ci vorrebbe una 7970 pompata

ora vedo un po' come si comportano in cross e singola a 2560 e poi vedo sul da farsi

vediamo come sono e come vanno queste nuove 79

Non ho capito un'acca. Che c'entra l'eyefinity con un monitor singolo? E che c'entra la tecnologia del monitor (IPS) con la risoluzione?

I voltaggi di base variano a seconda di molte variabili:

Modelli reference o meno, Asic (io ho 1.056v sulla 84.4 Asic e 1.112v sulla 74.4 Asic) ecc.

Il voltaggio 1.175 è il valore di default vero e proprio del Thaiti montato sulla 7970, e Trixx è impostato per elevare a tale valore di default.

Scusa ma QUEL default lì come lo vedi? Io su GPUZ non lo trovo, Trixx mi mette 1.175 e i catalyst non te lo fanno vedere... Quindi?

Cmq stamattina ho fatto un po' di test con GPUZ e Unigine in finestra: minchia quanto è assetata la bestiola!!!
In media a default (925/1375/1v) si prende la bellezza di 9A con più di 10A di picco! Ovvero metà di una tipica linea da 12V/20A del mio enermax!

Con overclock 1100/1450/1.175 si prende anche 15A!!!
Ed infatti il povero 12V scende a 11.7V...
Il che significa che
A) la terrò a default
B) in vista ali nuovo da almeno 1000W :(

RoUge.boh
14-06-2012, 10:14
Cmq stamattina ho fatto un po' di test con GPUZ e Unigine in finestra: minchia quanto è assetata la bestiola!!!
In media a default (925/1375/1v) si prende la bellezza di 9A con più di 10A di picco! Ovvero metà di una tipica linea da 12V/20A del mio enermax!

Con overclock 1100/1450/1.175 si prende anche 15A!!!
Ed infatti il povero 12V scende a 11.7V...
Il che significa che
A) la terrò a default
B) in vista ali nuovo da almeno 1000W :(

Che enermax hai scusa? non è questione di W di erogazione di un ali ma di qualità che l'ali riesce a sviluppare di solito gli enermax sono buoni come ali

erupter
14-06-2012, 10:20
Che enermax hai scusa? non è questione di W di erogazione di un ali ma di qualità che l'ali riesce a sviluppare di solito gli enermax sono buoni come ali

Boh, un modulare 620W. Adesso non ricordo il modello preciso, è del 2007 :p
Cmq guarda che qualunque sia la marca, se il carico massimo di una linea è 20A e 3/4 sono usati, ti assicuro che quella linea il carico lo sente!
Nessun chip è in grado di tenere il carico massimo ai valori di specifica, i valori di specifica sono garantiti al carico di specifica che raramente supera il 50% del carico massimo.

RoUge.boh
14-06-2012, 10:28
Boh, un modulare 620W. Adesso non ricordo il modello preciso, è del 2007 :p
Cmq guarda che qualunque sia la marca, se il carico massimo di una linea è 20A e 3/4 sono usati, ti assicuro che quella linea il carico lo sente!
Nessun chip è in grado di tenere il carico massimo ai valori di specifica, i valori di specifica sono garantiti al carico di specifica che raramente supera il 50% del carico massimo.

guarda...io ho un Corsair HX620W e il massimo della linea e scesa a 11.97 che può essere tranquillamente un errore di lettura intrinseca... e ho fatto test fino 1351 :D :D

FroZen
14-06-2012, 10:36
Avrà un Liberty che sono modulari......e sono pensati per carichi "leggeri", ci sta che dopo 5 anni possa mostrare il fianco con VGA esose....

RoUge.boh
14-06-2012, 10:43
Avrà un Liberty che sono modulari......e sono pensati per carichi "leggeri", ci sta che dopo 5 anni possa mostrare il fianco con VGA esose....

guarda se un ali lo paghi bene pretendo che tutti i valori siano perfetti guarda caso HX620 che ho non mi da problemi anche se proprio ieri ho preso un AX750...
Non sono Ali da 50€ ma da 140€.. forse sarà un caso non so... ma scusatemi se pretendo la perfezione da un ali di questo calibro

fk0
14-06-2012, 10:52
Sono passato ieri sera dai driver 12.5b ai 12.6b , installati sopra senza prima disinstallare i vecchi.

La mia situazione e' questa: hd7970 con monitor 3d 1920x1080x120hz e occhiali shutter in dotazione piu' un software per convertire in 3d stereo i giochi preesistenti.

I driver 12.5 finora sono stati quelli che meglio si sono comportati in 3d con skyrim recuperando in performance e mettendo tutti gli oggetti alla giusta distanza tranne quelli immersi in acqua, compreso il fondo, del quale non riesco a definire l'esatta profondita' nella scena; se shifto le due immagini L/R si spostano anche loro quindi sono oggetti comunque 3D ma male interpretati.

Qullo che ho trovato positivo dei 12.5 era la stabilita', ho mandato windows in ibernazione senza un riavvio per 3 settimane consecutive, 2-3 volte al giorno e giocando circa 1h al giorno a skyrim e saltuariamente, saltuariamente a Metro; se skyrim si imballa e piazza gli oggetti a caso basta riavviarlo.

Ho terminato il lungo cliclo di ibernazioni con l'installazione del driver 12.6 sopra al 12.5 senza ripulire (di solito uso atiman e tengo le runtime vc++ pronte poiche' atiman le toglie e windows va in crisi senza).

L'unica differenza che ho rilevato per ora e' che e' ricomparso il problema del desktop che strappa nella parte inferiore quado la scheda e' in idle e il refresh e' a 120hz, non ho ancora visto se si risolve con i vecchi trucchetti.

La parte dei giochi in 3d stereo per ora sembra inalterata, dell'antialiasing non mi preoccupo poiche' in stereoscopia perde moltissimo di risalto (gli occhi o il cervello che sia, quasi lo ignorano) e perche' la scheda deve gia' renderizzare il doppio rispetto alla visione 2d.

Se non vedo miglioramenti e il problema dello schermo che scuote a 120hz permane provo prima a reinstallare con atiman, ed eventualmente torno ai 12.5 che non avevano questo problema.

E infine ecco un video su skyrim con un nuovo approcio all'engine, sono sicuro che troverete l'antialiasing perfetto in ogni dettaglio, guardatelo in 720 o 1080.
Si chiama Skyrim Badass http://www.youtube.com/watch?v=-SEuoEJkODE

erupter
14-06-2012, 10:57
guarda se un ali lo paghi bene pretendo che tutti i valori siano perfetti guarda caso HX620 che ho non mi da problemi anche se proprio ieri ho preso un AX750...
Non sono Ali da 50€ ma da 140€.. forse sarà un caso non so... ma scusatemi se pretendo la perfezione da un ali di questo calibro

Il tuo ali ha una linea singola da 12V a 50A max.
Questo significa che su quella linea puoi caricare fino a 400W circa senza notare cali di tensione.
In teoria ci puoi caricare anche 600W, ma in pratica noteresti sicuramente dei cali (infatti il rating di 620W se ci fai caso non corrisponde alla somma dei carichi massimi delle singole linee).

Il mio ali invece ha 2 linee da 22A max. Quindi visto che la scheda è attaccata ad una linea e quella linea mi viene caricata fino a 18A solo dalla scheda video (!!!) non solo scende di voltaggio, ma può infastidire tutto ciò che c'è attaccato dietro (che non so perché non ho uno schema elettrico del mio pc, mica mi sono messo a farlo!).

Essendo vecchio l'ali era dimensionato ancora per 30A sulla 5V.

Per esempio sul sito Enermax se guardate le specs di un Liberty 620 e di un Platimax 600, vedete che mentre il liberty ha 140W suddivisi tra 3.3 e 5, il platimax ne ha 100W. E ancora dove il liberty ha 60A di picco sulla 12V, il platimax ne ha 75A e comunque suddivisi tra 2 o 3 linee.
Molti Corsair, CoolerMaster e Thermaltake ancora oggi hanno la singola linea a 12V.
Che per certi versi è molto più semplice da gestire per gli utenti, un bel po' meno per i costruttori.

fk0
14-06-2012, 11:02
Ne ho smontati e riparati tanti di alimentatori; l'alimentazione dei 12 e' sempre unica, si differenzia solo nella distribuzione dei cavi per via delle elevate correnti, e del fatto che cavi e connettori non hanno qualcosa che prevenga l'utilizzatore a prendere la corrente sbagliata da un singolo cavo.

erupter
14-06-2012, 11:10
E infine ecco un video su skyrim con un nuovo approcio all'engine, sono sicuro che troverete l'antialiasing perfetto in ogni dettaglio, guardatelo in 720 o 1080.
Si chiama Skyrim Badass http://www.youtube.com/watch?v=-SEuoEJkODE

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

egounix
14-06-2012, 11:18
nuovi UNofficial beta del 12 giugno: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=364400


Aspetto tue impressioni sul Monitor da 27".
Ma ho notato che in diversi lo vendono, motivo? Se fosse così buono....

Io fossi in te venderei le due 7950 e passerei ad una 7970 con un bell'OC come si deve. Nel frattempo si aspetta la 7990.
Una 7970 con quel monitor, nonostante la risoluzione non dovrebbe faticare più di molto no ?

a quanto dice devil, cambia il catleap con la versione 120hz - quella tweakkata -
mah, se una 7950 regge a 5760, non penso abbia problemi a reggere a quella res, comunque per adesso tengo il cross e ci provo anche quello

per le 79, attendo le nuove gpu respinnate
7990? bho, esce? aspetteranno il respin prima di farla uscire?



Non ho capito un'acca. Che c'entra l'eyefinity con un monitor singolo? E che c'entra la tecnologia del monitor (IPS) con la risoluzione?



eye con monitor singolo non ci incastra nada
ho detto che le proverò (singola e cross) a 2560, su un ips





riporto un post da guru3d, riguardante i nuovi unofficial beta, se a qualcuno interessa: So after a few minutes of testing:

+ Side:
Bad Company 2's Crossfire Scaling is fixed!!1! A big YAY
Battlefield 3 seems to run very smoothly on this set too
CCC works flawlessy so far

- Side:
Skyrim's Crossfire flickering is still not f***ing fixed

un altro: witcher 2 fixed, alan wake nightmare improved, skyrim took 25% boost meaning smoother than before no flicker... every other game is better too...

anyway beside the performance improvements...i see some...bugs on image quality and terrain or specific surfaces...maybe a too early beta i suppose...

altro: Finally! Zerocore seems to be fixed. There are no unwanted wakes, but always wakes when it should.

solo non capisco se siano solo per mobile

RoUge.boh
14-06-2012, 11:21
Il tuo ali ha una linea singola da 12V a 50A max.
Questo significa che su quella linea puoi caricare fino a 400W circa senza notare cali di tensione.
In teoria ci puoi caricare anche 600W, ma in pratica noteresti sicuramente dei cali (infatti il rating di 620W se ci fai caso non corrisponde alla somma dei carichi massimi delle singole linee).

Il mio ali invece ha 2 linee da 22A max. Quindi visto che la scheda è attaccata ad una linea e quella linea mi viene caricata fino a 18A solo dalla scheda video (!!!) non solo scende di voltaggio, ma può infastidire tutto ciò che c'è attaccato dietro (che non so perché non ho uno schema elettrico del mio pc, mica mi sono messo a farlo!).

Essendo vecchio l'ali era dimensionato ancora per 30A sulla 5V.

Per esempio sul sito Enermax se guardate le specs di un Liberty 620 e di un Platimax 600, vedete che mentre il liberty ha 140W suddivisi tra 3.3 e 5, il platimax ne ha 100W. E ancora dove il liberty ha 60A di picco sulla 12V, il platimax ne ha 75A e comunque suddivisi tra 2 o 3 linee.
Molti Corsair, CoolerMaster e Thermaltake ancora oggi hanno la singola linea a 12V.
Che per certi versi è molto più semplice da gestire per gli utenti, un bel po' meno per i costruttori.

HX620 ha 3 linee da 18A l'una che come dici te non si sommano infatti... ma funzionavano che se non avevi bisogno di troppi A si disattivavano le linnee per guadagnare nei consumi..
Ma quello che sto dicendo è un'altra cosa.
il liberti 620 costava anche di più del mio HX620 e va in crisi con una singola scheda..
Ripeto... il m io era un commento sulla qualità di un ali...preferisco spendere qualche cosa in più ma per me gli ali SEASONIC (che nel mio caso era sia sull' HX620 che adesso AX750 sono seasonic rimarchiati)

Buell72
14-06-2012, 11:30
No lo so, ma fare un bel burn di mezz'ora con l'unigine sicuramente ti da un'idea. Poi provo sempre giochi, ma installare futuremark non mi va, mi stanno antipatici :p



Credo di sì, diciamo che ne sono sicuro perché poi rimessa a default non è più successo.



Non ho capito un'acca. Che c'entra l'eyefinity con un monitor singolo? E che c'entra la tecnologia del monitor (IPS) con la risoluzione?



Scusa ma QUEL default lì come lo vedi? Io su GPUZ non lo trovo, Trixx mi mette 1.175 e i catalyst non te lo fanno vedere... Quindi?

Cmq stamattina ho fatto un po' di test con GPUZ e Unigine in finestra: minchia quanto è assetata la bestiola!!!
In media a default (925/1375/1v) si prende la bellezza di 9A con più di 10A di picco! Ovvero metà di una tipica linea da 12V/20A del mio enermax!

Con overclock 1100/1450/1.175 si prende anche 15A!!!
Ed infatti il povero 12V scende a 11.7V...
Il che significa che
A) la terrò a default
B) in vista ali nuovo da almeno 1000W :(


Con MSI AB ad esempio,.... oppure AIDA 64.

TheDarkAngel
14-06-2012, 11:42
Ne ho smontati e riparati tanti di alimentatori; l'alimentazione dei 12 e' sempre unica, si differenzia solo nella distribuzione dei cavi per via delle elevate correnti, e del fatto che cavi e connettori non hanno qualcosa che prevenga l'utilizzatore a prendere la corrente sbagliata da un singolo cavo.

Sempre sempre no, alcuni dual rail esistono, certo che se vedi 4 linee 12v di certo non sono indipendenti :p

fk0
14-06-2012, 11:59
Sempre sempre no, alcuni dual rail esistono, certo che se vedi 4 linee 12v di certo non sono indipendenti :p

Forse si, pero' non mi sono mai capitati per le mani;
nel senso che non ho mai visto due secondari separati su trasformatore, al massimo finora il secondo stadio di filtratura duplicato e triplicato e poi suddiviso su gruppi di cavi diversi.

Un altro approcio che ho visto e' l'utilizzo di un trasformatore che lavora a duty 50/50 che produce una tensione di 48v da cui una serie di switching semplici, singolo avvolgimento su toroide, abbassano la tensione al valore richiesto, ma si tratta di alimentatori per server.

Invece su modelli molto recenti perlopiu' supermicro (ma credo che verra' addottato ovunque), il secondario e' unico e produce solo 12volts; tutte le altre tensioni vengono ottenute tramite piccoli convertitori step-down molto compatti che pescano dai 12 volt e hanno rendimento che arriva al 97%; in questo caso la potenza disponibile sui 12 e' pari al totale meno quella prelevata dagli altri rami piu' la perdita; mi fa pensare che le tensioni secondarie sono destinate a perdere di importanza e forse un giorni scompariranno: gia' nel mercato professionale (quindi gia' fuori dai pc, ma anche), il numero di alimentazioni si va progressivamente riducendo utilizzando o una singola alimentaizione di 12v o nel caso di assorbimenti straordinari di usare una singola alimentazione di 48 volt (accettati in ingresso da 36 a 72) , poi le singole schede sono pieni di piccoli alimentatori step-down e step-up che costano incredibilmente poco che generano tutte le tensioni necessarie, un po' come sulle schede video e intorno alla cpu; gia' gli hdd usano alimentazioni a 1,8v ad eccezzione dei motori i cui driver nei datasheet accettano da 5 a 17v.
Immagino questo sia il futuro, per ora vedo solo i primi impieghi di questi componenti....

mikepedo
14-06-2012, 12:16
Ciao ragazzi, finalmente vado anch'io di CrossfireX!!!
Primo bench, solito Unigine Heaven per verificare che vada tutto ok, con schede a default:

http://img832.imageshack.us/img832/1539/unigineheavencfx.jpg

Direi che spingono considerata la risoluzione e dettagli tutti al massimo!

TheDarkAngel
14-06-2012, 12:30
Forse si, pero' non mi sono mai capitati per le mani;
nel senso che non ho mai visto due secondari separati su trasformatore, al massimo finora il secondo stadio di filtratura duplicato e triplicato e poi suddiviso su gruppi di cavi diversi.

Mi ricordo dei tagan dual rail, tipo questo: http://www.xbitlabs.com/articles/cases/display/10-1kw-psu-roundup_11.html
O questi: http://www.xbitlabs.com/articles/cases/display/10-1kw-psu-roundup_13.html
Mi pare proprio sia un doppio trasformatore, ma non sono certo un esperto e potrei tranquillamente essere stato fregato dal marketing :asd:

erupter
14-06-2012, 12:50
Sempre sempre no, alcuni dual rail esistono, certo che se vedi 4 linee 12v di certo non sono indipendenti :p


Forse si, pero' non mi sono mai capitati per le mani;
nel senso che non ho mai visto due secondari separati su trasformatore, al massimo finora il secondo stadio di filtratura duplicato e triplicato e poi suddiviso su gruppi di cavi diversi.

Un altro approcio che ho visto e' l'utilizzo di un trasformatore che lavora a duty 50/50 che produce una tensione di 48v da cui una serie di switching semplici, singolo avvolgimento su toroide, abbassano la tensione al valore richiesto, ma si tratta di alimentatori per server.

Per favore lasciamo a chi di dovere gli argomenti seri.
Non esiste alimentatore che non sia regolato.
Quindi il secondario, che è normale che sia unico, passa attraverso diversi regolatori; lineari negli alimentatori normali, switching nei migliori.

Sono questi componenti che limitano l'erogazione, quindi quando leggete "6 linee 12V 20A" significa non che ci siano 6 secondari (ma chi sarebbe mai il pazzo???) ma piuttosto sei regolatori ognuno con una corrente massima si 20A.

Quindi comunque più di 20A da ognuno non si possono tirare alla faccia di tutto quello che si dice/legge.
Discorso diverso ovviamente per quegli ali a rail singolo da 60A.

R.O.N.I
14-06-2012, 13:20
sto montando l'accelero xtreme sulla 7950 e mi è sorto un dubbio:

http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_7950_PCS_Plus/images/front.jpg

devo mettere i dissini anche sulla 2° fila di chip(sono vrm anche quelli vero?) sulla dx della scheda o solamente sulla prima fila :confused:

jonbonjovanni
14-06-2012, 13:33
Oh che scimmia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico:
Voglio la gigabyte 7970 0c windforce....
la voglio qualcuno vuole la mia 7950 oc in firma?

55AMG
14-06-2012, 13:45
Voglio la gigabyte 7970 0c windforce....

Come mai proprio la Windforce e non la Sapphire Dual-X se posso? La seconda, oltre che a costare molto meno, risulta anche più silenziosa.

jonbonjovanni
14-06-2012, 13:48
Come mai proprio la Windforce e non la Sapphire Dual-X se posso? La seconda, oltre che a costare molto meno, risulta anche più silenziosa.

ma ho letto un paio di review , poi credo che sia + silenziosa poichè ha un ventola in meno .
Comunque non ho ancora deciso tra le due quale prendere .

giavial
14-06-2012, 13:52
Se hai un processore K (leggasi KAPPA), vuol dire hai il multi sbloccato,...quindi non serve toccare il vecchio caro FSB......

Giovanni,... ti converrebbe smettere di fare domande, ed iniziare a leggere in rete, su come si usa l'hardware, su come ottimizzarlo, su cosa significhino le sigle, e quant'altro.

Se non l'hai ancora capito rispondere a questo utente comporta l'esaurimento nervoso.
Ha una preparazione informatica sottozero, un computer da ultraesperto ed appassionato e soprattutto la fissazione di non voler imparare nulla col tempo che necessita informarsi su una materia così complessa, ma invece di stressare tutti con domande senza senso a ripetizione.
Bye

fk0
14-06-2012, 13:53
Mi ricordo dei tagan dual rail, tipo questo:

Sono realmente dual rail, pero' dal mio punto di vista non e' un miglioramento o una peculiarita';
conoscendo come funzionano questi aggeggi e i componenti commercializzati, si sono trovati nella necessita' di utilizzare due stadi in parallelo in quanto non si trovano trasformatori ad alta frequenza in grado di reggere potenze cosi' elevate, e farli su commissione avrebbe causato un incremento dei costi; in professionale e broadcast non e' raro trovare alimentatori multipli che forniscono corrente ad una unica linea specie quando i cosumi dell'apparecchio supera gli 800-1000w continui, poi gli altri alimentatori sono di ridondanza.
Leggila cosi': sono due alimentatori affiancati, e anche per me era la strategia migliore da seguire, il pfc e' unico ma e' meno critico in quato composto da un solo avvolgimento su un singola ferrite.

fk0
14-06-2012, 14:36
Non esiste alimentatore che non sia regolato.
Quindi il secondario, che è normale che sia unico, passa attraverso diversi regolatori; lineari negli alimentatori normali, switching nei migliori.


Infatti non ci sono mai due secondari con la stessa tensione; invece se smontate il trasformatore a volte vedete piu' fili di rame nello stesso secondario, ma si tratta di un semplice parallelo; usare piu' fili di rame parallelati ottengono una maggiore sezione a pari di spazio occupato e permettono di lavorare a frequenze piu' alte (l'effetto pelle si distribuisce meglio su 4 conduttori), quindi ai fini pratici si tratta di un avvolgimento solo.

Pero' negli alimentatori prodotti negli anni scorsi ogni secondario corrispondeva a una tensione, e solo quella dei 5v , dei 3.3 poi erano monitorate per la reazione; si trattava di roba schifida a bassa potenza , e' chiaro, e ogni uscita aveva bisogno di un carico minimo, quindi se si caricavano troppo i 3.3 o i 5 le altre tensioni tendevano a salire un po' troppo.
Ancora adesso se comprate un alimentatore esterno per hdd, se proovate a prendere solo i 12volt questi scendono a 10 a meno che mettiate qualcosa che consuma sul ramo dei 5.
Gli alimentatori a bassa potenza sicuramente sono ancora cosi', si tratta di economia sulla costruzione, questo non e' accettabile sulle nostre macchine dove la cpu passa da 7 a 130 watt di consumo, e la scheda video da 20 se non meno in idle, a 200 o piu'.

Poi ho visto in un caso, vari avvolgimenti secondari che invece di andare direttamente ai diodi passavano prima per dei vmos che fungevano da ulteriore interruttore switching: questi interrompevano l'uscita del secondario quando necessario; erano molto precisi e stabili ma il circuito di controllo era estremamente complesso.

Dagli alimentatori (e non solo da quelli) non finiro' mai di imparare, sono sempre piu' avanti della documentazione che trovi in giro.

Buell72
14-06-2012, 16:41
sto montando l'accelero xtreme sulla 7950 e mi è sorto un dubbio:

http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_7950_PCS_Plus/images/front.jpg

devo mettere i dissini anche sulla 2° fila di chip(sono vrm anche quelli vero?) sulla dx della scheda o solamente sulla prima fila :confused:

i VRM sono quelli piccoli a destra.... i sei com ponenti piu grandi accanto, sono gli induttori di fase. solo i vrm hanno bisogno di fresco ;)

jall1970
14-06-2012, 17:00
ciao buell, scusate ma ultimamente sono pocoa ttivo sul forum, troppi impegni, comunque se riesco qeustas era provo i nuovi driver di guru 3 d, qualcuno li ha provati e mi sa dire qualche info:confused:

R.O.N.I
14-06-2012, 17:14
i VRM sono quelli piccoli a destra.... i sei com ponenti piu grandi accanto, sono gli induttori di fase. solo i vrm hanno bisogno di fresco ;)

questi sono i vrm giusto? per capirci:

http://img254.imageshack.us/img254/9803/frontzc.jpg

Buell72
14-06-2012, 17:34
questi sono i vrm giusto? per capirci:

http://img254.imageshack.us/img254/9803/frontzc.jpg

nella zona posteriore, i VRM sono quelli che hai "cerchiato" te, ed anche quelli più a destra, che come vedi sono lo stesso tipo di componenti ;)

Buell72
14-06-2012, 17:40
questi sono i vrm giusto? per capirci:

http://img254.imageshack.us/img254/9803/frontzc.jpg

adesso mi salvo l'immagine e ti cerchio quello che devi raffreddare ;)

Buell72
14-06-2012, 17:40
Se non l'hai ancora capito rispondere a questo utente comporta l'esaurimento nervoso.
Ha una preparazione informatica sottozero, un computer da ultraesperto ed appassionato e soprattutto la fissazione di non voler imparare nulla col tempo che necessita informarsi su una materia così complessa, ma invece di stressare tutti con domande senza senso a ripetizione.
Bye

Sto cercando di farglielo capire con le buone.

egounix
14-06-2012, 17:43
ciao buell, scusate ma ultimamente sono pocoa ttivo sul forum, troppi impegni, comunque se riesco qeustas era provo i nuovi driver di guru 3 d, qualcuno li ha provati e mi sa dire qualche info:confused:

io ho scaricato ora ora i beta del 12 giugno
sono dubbioso, ma dovrebbero supportare anche la serie 7, a scanso di equivoci ho postato sul thread di guru per chiedere
stasera, con risposta affermativa, li provo, se guardi pagina dietro ho riportato alcuni commenti degli utenti

Buell72
14-06-2012, 17:45
Questo, oltre alle Vram ovviamente, è ciò che devi dissipare ;)

http://img717.imageshack.us/img717/5669/frontxup.jpg

Buell72
14-06-2012, 17:47
ciao buell, scusate ma ultimamente sono pocoa ttivo sul forum, troppi impegni, comunque se riesco qeustas era provo i nuovi driver di guru 3 d, qualcuno li ha provati e mi sa dire qualche info:confused:

Ciao Jall,... mi chiedevo appunto che fine avevi fatto,.. cmq anche io ho calato un po..... momenti di tanto lavoro per fortuna!! ;)

Io ho provato i12.6 beta, ma sono tornato con gli 8.97, in quanto sto giocando a roba DX9 in questo periodo e gli 8.97 sono migliori ;)

jall1970
14-06-2012, 17:50
io ho scaricato ora ora i beta del 12 giugno
sono dubbioso, ma dovrebbero supportare anche la serie 7, a scanso di equivoci ho postato sul thread di guru per chiedere
stasera, con risposta affermativa, li provo, se guardi pagina dietro ho riportato alcuni commenti degli utenti

ok grazie questas era faro da cavia

jall1970
14-06-2012, 17:51
Ciao Jall,... mi chiedevo appunto che fine avevi fatto,.. cmq anche io ho calato un po..... momenti di tanto lavoro per fortuna!! ;)

Io ho provato i12.6 beta, ma sono tornato con gli 8.97, in quanto sto giocando a roba DX9 in questo periodo e gli 8.97 sono migliori ;)

meglio per il lavoro intendo...
comunque visto che gioco solo a bf3 questas era li provo, sembra che vadano bene per quello....

francisco9751
14-06-2012, 19:24
La 7970 sapphire sta 393,la sapphire 7970 OC sta 400 euro..secondo voi per 7 euro conviene Quest ultima??sono entrambe doppia ventola

From Tapatalk with HTC XE

jonbonjovanni
14-06-2012, 22:07
Allora sapphire 7970 oc oppure gigabyte 7970 oc windforce?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

francisco9751
14-06-2012, 22:21
No sono entrambe sapphire a doppia ventola..uno è la normale e sta 393 e l'altra è la OC e sta 400

From Tapatalk with HTC XE

jonbonjovanni
14-06-2012, 22:45
No sono entrambe sapphire a doppia ventola..uno è la normale e sta 393 e l'altra è la OC e sta 400

From Tapatalk with HTC XE

no scusami chiedevo per me scelta tra sapphire e gigabyte.ciao

francisco9751
14-06-2012, 22:55
Ah xd io andrei di sapphire..che è quello che farò..per 7 euro

From Tapatalk with HTC XE

egounix
14-06-2012, 23:55
jall
da guru mi han detto che i drivers supportano le 79 e che i cap sono inclusi nel pacchetto
la procedura di rimozione credo sia sempre la solita

cap
pacchetto catalyst
provvisoria sweeper
e reinstallazione

alcuni dicono atiman, l'ho scaricato... ma bho, fino a che non ho problemi con sweeper, continuo ad usarlo

egounix
15-06-2012, 00:51
ragazzi, giovanni aveva ragione

ho messo i beta del 12 giugno
installo tutto compresi gli app profiles
setto l'eyefinity
lancio battlefield3
apro gpu-z mentre sta lanciando il gioco

freeze
non si avvia più win manco in provvisoria
tocca formattare


edit: aggiornamento
è ripartito il sistema, dopo aver spento il pc
ora faccio un paio di scandisk e poi riprovo questi beta e vedo se il problema è appunto un software ti monitoring + gioco attivo


ULTRAEDIT: MIRACOLO ATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

battlefield 3 va finalmente in crossfire + eyefinity grazie ai beta del 12 giugno
è giocabilissimo a ultra, non cala da 59fps a cui ho cappato i monitor - che in eyefinity vanno a 60hz -

MIRACOLO ATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

jall1970
15-06-2012, 05:00
Istallati i beta e devo dire che per adesso nessun freeze e su bf3 vanno bene in mp, appena ho tempo provo la sp, vediamo come vanno....

FroZen
15-06-2012, 08:21
Ego, ATI è morta da un pezzo :D :D :D

Sono contento che potrai goderti dopo mille smanettamenti il tuo CF......sei in tridef@60Hz giusto?

S3lfman
15-06-2012, 08:29
Ciao ragazzi, seguo poco ultimamente il thread per esami universitari. Ad ogni modo l'unica news che ho letto è stata quella della ghz edition per la 7970. Ho letto anche qualche commento che però mi ha lasciato un poco perplesso. Si è detto che comunque, affinamento del pp a parte, le versioni "oc" da 1ghz potrebbero essere meno propense all'overclock rispetto a quello "normali". Ho letto anche altri commenti di qualcuno mi pare qui sul thread che invece all'opposto diceva che non si poteva essere sicuri se non dopo le prime reviews (e dunque lasciava una prospettiva all'overclock più spinto, per queste versioni, aperta). Mi domando: mi sono perso qualcosa? Si hanno informazioni aggiornate? Io prendo tutto l'hardware per il pc il 2 luglio (ultimo esame :D ), che dite potrebbero essere già fuori per tale data? Anche perchè, oc maggiore o no, probabilmente la versioni "vecchie" magari si potrebbero deprezzare.

FroZen
15-06-2012, 09:35
Siamo nel campo delle sfere di cristallo..................l'oc è sempre stata una mitica bestiaccia, di sicuro non si avranno miracoli ma quanto meno le recensioni saranno più ad armi pare con la furba serie 6XX di nVidia....

jonbonjovanni
15-06-2012, 10:09
allora bisogna abbondonare amd per nvidia?

FroZen
15-06-2012, 10:25
allora bisogna abbondonare amd per nvidia?

lol e chi l'ha detto? :eek: :eek: :eek:

p.s. sopprattutto tu che non dovresti avere nessuna fretta di vendere la 7950, aspetta il respin delle 7970 prima di buttarci dentro soldi.....dalle prime recensioni si capirà subito se sono solo schede con un bios più spinto (e quindi ti prenderai la 7970 v1 a un prezzaccio) oppure se ne vale la pena davvero....

S3lfman
15-06-2012, 10:31
Siamo nel campo delle sfere di cristallo..................l'oc è sempre stata una mitica bestiaccia, di sicuro non si avranno miracoli ma quanto meno le recensioni saranno più ad armi pare con la furba serie 6XX di nVidia....

Non è questione di miracoli rispetto alle nvidia che sinceramente me ne frega meno di zero. Volevo solo sapere se magari è ipotizzabile che agendo su sample selezionati (che sono aumentati parecchio dato l'affinamento del pp) con basso leakage (dato l'aumento di clock ma non ti tdp) proprio per quest'ultimo si possano avere degli effetti controproducenti in overclock e dunque se era prassi comune per le aziende questo tipo di pratica.
Nulla dunque che riguardi guerre stellari fra NV&AMD.

S3lfman
15-06-2012, 11:04
Mi autorispondo con questo bell'articolo di techpowerUP

"We've known since May, the existence of a new high-end single-GPU graphics card SKU in the works, at AMD. Called the Radeon HD 7970 GHz Edition, the SKU is being designed to regain AMD's competitiveness against NVIDIA's GeForce GTX 680. We're hearing a few additional details about the SKU. To begin with, AMD has worked with TSMC to refine the chip design. The Tahiti XT2 will be able to facilitate significantly higher clock speeds, at significantly lower voltages, than the current breed of Tahiti XT chips.

Tahiti XT2, or Radeon HD 7970 GHz Edition, will ship with a core clock speed of 1100 MHz, 175 MHz faster than the HD 7970. The GPU core voltage of Tahiti XT2 will be lower, at 1.020V, compared to 1.175V of the Tahiti XT. It's unlikely that AMD will tinker with memory clock speed, since Tahiti already has a 384-bit wide GDDR5 memory interface, which gives it 264 GB/s memory bandwidth at 1375 MHz (5.50 GHz effective). According to the source, the new SKU enters mass-production next week. So best case, it should reach markets by late-June or early-July. "

Che dire...1100mhz...altre che mille :D

Fonte (http://www.techpowerup.com/167711/AMD-Radeon-HD-7970-GHz-Edition-quot-Tahiti-XT2-quot-Detailed.html)

egounix
15-06-2012, 11:31
1100 con meno v. :sbav:

@frozen: il tridef sull'alienware non va, xchè non ha un sensore 3d proprietario integrato

Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Istallati i beta e devo dire che per adesso nessun freeze e su bf3 vanno bene in mp, appena ho tempo provo la sp, vediamo come vanno....

i drivers vanno che è una meraviglia
ci deve essere un problema però con gli sw di monitoring, ieri sera ho rifatto la prova che feci con i 12.6 pre giugno, ma proprio ieri sera m'è andata male
freeze totale, riavvio pc, non partiva win manco in provvisoria
arrestato, ho aspettato, fatto ripartire ed è andata anche troppo bene

ora li ritesto un altro po'
da che proprio non andata bf3 in cf+eye a che va e sembrerebbe anche bene

:.Luca.:
15-06-2012, 12:15
:D :D :D :D :D :cool: :boxe:

http://www.freeimagehosting.net/t/74ku6.jpg (http://www.freeimagehosting.net/74ku6)

jall1970
15-06-2012, 12:32
:D :D :D :D :D :cool: :boxe:

http://www.freeimagehosting.net/t/74ku6.jpg (http://www.freeimagehosting.net/74ku6)

complimenti

FroZen
15-06-2012, 12:44
:D :D :D :D :D :cool: :boxe:

http://www.freeimagehosting.net/t/74ku6.jpg (http://www.freeimagehosting.net/74ku6)

Tanta roba!

FroZen
15-06-2012, 12:47
Non è questione di miracoli rispetto alle nvidia che sinceramente me ne frega meno di zero.

Non hai capito, il miracolo inteso come riferito alla stessa 7970 ma "v1".... da quello che sembra anticipare techpowerup però, ovvero una 7970 a def a 1100 con 1,02V, bhe salvo sorprese a 1,175V delle attuali probabilmente si arriva agevolmente oltre i 1300 ad aria :eek: e saranno cazzi amari :asd:

S3lfman
15-06-2012, 13:06
Non hai capito, il miracolo inteso come riferito alla stessa 7970 ma "v1".... da quello che sembra anticipare techpowerup però, ovvero una 7970 a def a 1100 con 1,02V, bhe salvo sorprese a 1,175V delle attuali probabilmente si arriva agevolmente oltre i 1300 ad aria :eek: e saranno cazzi amari :asd:

Ok ok perfetto. Scusami non avevo capito :mano:

Diablo III
15-06-2012, 13:49
:D :D :D :D :D :cool: :boxe:

http://www.freeimagehosting.net/t/74ku6.jpg (http://www.freeimagehosting.net/74ku6)

ne sarai sicuramente soddisfatto, è una scheda veramente spettacolare :)
il Twin Frozr IV fa egregiamente il suo lavoro con la massima silenziosità :)

a me piace il loghino illuminato quando è in funzione :sofico:
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i5870_msi-lightning.jpg

cinghia1992
15-06-2012, 14:07
ma queste schede "ghz edition" avranno il design del PCB come quello delle schede standard ? qualche immagine ?

Diablo III
15-06-2012, 14:21
ma queste schede "ghz edition" avranno il design del PCB come quello delle schede standard ? qualche immagine ?

dovrebbe essere sostanzialmente identico, o cmq le differenze dovrebbero essere minime, a cambiare è in linea di massima la sola GPU (Tahiti XT2), che grazie ad un pp sicuramente più affinato dovrebbe garantire frequenze superiori con minor voltaggio :)

Ale55andr0
15-06-2012, 14:39
domanda idiota: ma se il v default di 7970 è 1.175 perchè la mia a default sta a 1.12? :fagiano: infatti portandola manualmente a 1.175 con trixx tiene i 1100 e passa anche su titoli molto impegnativi come tw2 con uber attivo senza problemi di stabilità/temperatura/artefatti, invece lasciando gli "strani" 1.12v a quelle frequenze da artefatti e/o si blocca con il citato titolo :stordita:

Diablo III
15-06-2012, 14:41
AMD Catalyst 12.x (9.00 June 12) Unofficial BETA (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=364400)

li avete provati? alcuni dicono che vanno forte!

gli ho provati ma mi danno un sacco di problemi, tipo schermate grigie/arancioni random a default (msi r7970 lightning), gli ho dovuti togliere purtroppo, anche se non erano affatto male come prestazioni :(

:.Luca.:
15-06-2012, 14:58
gli ho provati ma mi danno un sacco di problemi, tipo schermate grigie/arancioni random a default (msi r7970 lightning), gli ho dovuti togliere purtroppo, anche se non erano affatto male come prestazioni :(

Diablo che driver mi consigli con la lightning...??? anche a me è capitato proprio adesso mentre ero sul web una schermata rossa a striscie grigie con i 12.6beta.... e ho la scheda a default....

Diablo III
15-06-2012, 15:01
diablo che driver mi consigli con la lightning...??? anche a me è capitato proprio adesso mentre ero sul web una schermata rossa a striscie grigie con i 12.6beta.... e ho la scheda a default....

io ho rimesso i 12.4 whql che trovi sul sito AMD, con gli ultimi application profile 12.6 ;)

mai avute schermate strane con questi, ne a default ne in overclock :)

:.Luca.:
15-06-2012, 15:04
io ho rimesso i 12.4 whql che trovi sul sito AMD, con gli ultimi application profile 12.6 ;)

mai avute schermate strane con questi, ne a default ne in overclock :)

Ok grazie mille procedo anche io:)

Diablo III
15-06-2012, 15:07
vai tranquillo con quei driver :)

speriamo solo che ci mettano una pezza al problema, perchè sia i 12.6beta che questi ultimi driver del 12 giugno non sarebbero stati proprio niente male in quanto a prestazioni :(

la tua lightning che asic quality ha con GPU-Z? :)

:.Luca.:
15-06-2012, 15:11
Guardato adesso, segna 73.6... il tuo?? Più è alto e più dovrebbe salire in OC giusto?

Diablo III
15-06-2012, 15:15
Guardato adesso, segna 73.6... il tuo?? Più è alto e più dovrebbe salire in OC giusto?

71,8 :)

cmq più è alto meglio dovrebbe essere ad aria, più è basso meglio è a liquido e per oc estremi :)

cmq prendi con le dovute cautele tutta questa storia dell'ASIC :D

FroZen
15-06-2012, 15:16
Con l'ASIC ci si deve pulire il .................. motorino :)

Diablo III
15-06-2012, 15:17
Con l'ASIC ci si deve pulire il .................. motorino :)

quoto :D

:.Luca.:
15-06-2012, 15:20
Sisi leggevo...! ahah...

CMq ho messo su ora i 12.4 whql, ma anche a te gpuz nella voce driver segna catalyst 12.6 fra parentesi??? non dovrebbe mettere 12.4???:confused: :confused:

Ed ho fatto la pulizia con driver sweeper in modalità provvisoria anche...

Buell72
15-06-2012, 15:21
Guardato adesso, segna 73.6... il tuo?? Più è alto e più dovrebbe salire in OC giusto?

Sbagliato ;)

Diablo III
15-06-2012, 15:21
Sisi leggevo...! ahah...

CMq ho messo su ora i 12.4 whql, ma anche a te gpuz nella voce driver segna catalyst 12.6 fra parentesi??? non dovrebbe mettere 12.4???:confused: :confused:

Ed ho fatto la pulizia con driver sweeper in modalità provvisoria anche...

si anche a me segna 12.6 tra parentesi, idem pulito anche io con driver sweeper come sempre :)

:.Luca.:
15-06-2012, 15:24
Sbagliato ;)

Sisisi ok ho capito il discorso... Sti valori gli ho cmq sempre presi con le molle..:D

Cmq grazie Diablo!

Buell72
15-06-2012, 15:26
domanda idiota: ma se il v default di 7970 è 1.175 perchè la mia a default sta a 1.12? :fagiano: infatti portandola manualmente a 1.175 con trixx tiene i 1100 e passa anche su titoli molto impegnativi come tw2 con uber attivo senza problemi di stabilità/temperatura/artefatti, invece lasciando gli "strani" 1.12v a quelle frequenze da artefatti e/o si blocca con il citato titolo :stordita:

Credo di averlo ripetuto un milionata di volte :asd:

1.12 (o meglio, in teoria dovrebbe essere 1.112) è il v.core "default" della ormai arcinota politica di downclock messa in campo da AMD quando sono uscite le 7970.
Il vero valore di default è 1.175 e Trixx lo imposta in automatico, perché è programmato per farlo;)

Buell72
15-06-2012, 15:27
Sisisi ok ho capito il discorso... Sti valori gli ho cmq sempre presi con le molle..:D

Cmq grazie Diablo!

A prop, bella bestia, complimenti ;)

egounix
15-06-2012, 17:16
AMD Catalyst 12.x (9.00 June 12) Unofficial BETA (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=364400)

li avete provati? alcuni dicono che vanno forte!



pagina dietro a quella del tuo post
l'eyefinity con il crossfire su bf3 adesso va, non è perfettamente fluido, però diciamo che può anche andare bene, rispetto a prima che proprio non andava

in crossfire su bf3 su singolo monitor a 120hz cappato a 59 - tanto se no calano i frames e avverto il calo, mentre se li cappo no -, non so dire
gli utenti dicono che vadano bene in cf, ma a me pare che su singolo monitor siano addirittura meno fluidi dei 12.6 prima release
non so, ho ancora dei dubbi
dopo il "miracolo" del fix eyefinity, mi aspettavo andassero meglio in cf su singolo

non ho problemi di flickering o schermate nere, od altro, rispetto ai commenti negativi nella pagina 6 del thread dei beta del 12 giugno
però ho riscontrato il bug di giovanni, ossia aprendo un gioco e aprendo dopo gpu-z, freeze totale del sistema

edit: ho notato anche un problema con smaa attivo, cioè che tende non a far stutterare, ma rende meno fluido il gioco, pur avendo lo stesso framerate attivo/disattivato

Buell72
15-06-2012, 17:23
pagina dietro a quella del tuo post
l'eyefinity con il crossfire su bf3 adesso va, non è perfettamente fluido, però diciamo che può anche andare bene, rispetto a prima che proprio non andava

in crossfire su bf3 su singolo monitor a 120hz cappato a 59 - tanto se no calano i frames e avverto il calo, mentre se li cappo no -, non so dire
gli utenti dicono che vadano bene in cf, ma a me pare che su singolo monitor siano addirittura meno fluidi dei 12.6 prima release
non so, ho ancora dei dubbi
dopo il "miracolo" del fix eyefinity, mi aspettavo andassero meglio in cf su singolo

non ho problemi di flickering o schermate nere, od altro, rispetto ai commenti negativi nella pagina 6 del thread dei beta del 12 giugno
però ho riscontrato il bug di giovanni, ossia aprendo un gioco e aprendo dopo gpu-z, freeze totale del sistema

edit: ho notato anche un problema con smaa attivo, cioè che tende non a far stutterare, ma rende meno fluido il gioco, pur avendo lo stesso framerate attivo/disattivato

Sei il secondo,... come ho ripetuto Giorgio, a me non davano questo problema ;)

C'è un incompatibilità con un thread che non so capire, e non avendo incontrato il problema, non che pensare....

egounix
15-06-2012, 17:26
Sei il secondo,... come ho ripetuto Giorgio, a me non davano questo problema ;)

C'è un incompatibilità con un thread che non so capire, e non avendo incontrato il problema, non che pensare....

ci sta
sta di fatto che non apro più gpu-z :O


rettifico quanto detto su bf3
sono andato in game disattivando l'oc e l'overdrive, con freq stock 900/1250, smaa attivato
filato tutto liscio
mi sembra migliorata la qualità dell'immagine, proprio come dicono sul thread di guru, e mi sembra che le vga accusino meglio le situazioni in cui vi è fumo


@buell ma tu nei profili crossfire, metti "modalità predefinita", o "utilizzare il profilo predefinito da ati" selezionando il gioco dalla lista?

Buell72
15-06-2012, 17:30
ci sta
sta di fatto che non apro più gpu-z :O


rettifico quanto detto su bf3
sono andato in game disattivando l'oc e l'overdrive, con freq stock 900/1250
filato tutto liscio
mi sembra migliorata la qualità dell'immagine, proprio come dicono sul thread di guru, e mi sembra che le vga accusino meglio le situazioni in cui vi è fumo


@buell ma tu nei profili crossfire, metti "modalità predefinita", o "utilizzare il profilo predefinito da ati" selezionando il gioco dalla lista?

Prima selezionavo i profili in base al gioco, ora uso RadeonPro, direi con un certo profitto :)

egounix
15-06-2012, 17:32
Prima selezionavo i profili in base al gioco, ora uso RadeonPro, direi con un certo profitto :)

ah ok
lo stavo per metter anche io, ma non avendo avuto molto tempo ho lasciato perdere
più tardi provo, vado a lavurà

Buell72
15-06-2012, 17:34
ah ok
lo stavo per metter anche io, ma non avendo avuto molto tempo ho lasciato perdere
più tardi provo, vado a lavurà

Io ho finito ora,.. ciao ;)

Leo81
15-06-2012, 18:16
ciao araga
possiedo una msi 7970, e prima ho provato a mettere gli ultimi driver linkati qualke post fa...allora diciamo che anndrebbe tutto bene, solo ho un grosso problema con MSI AFTERBURNER: in pratica se overclocco la scheda , cominicia a fare artefatti...ho rimesso i 8.97, e anche overcloccando pesantemente tutto va perfettamente...bo non so, avran qualcke problema sti driver appena usciti

R.O.N.I
15-06-2012, 18:21
Ma come mai benchando con heaven per testare l'oc ho notato che a parità di tutti gli altri parametri, vdef e vram, faccio circa 4 fps di media in più con core a 1000 rispetto a core a 1025......ma perché??

cinghia1992
15-06-2012, 18:22
71,8 :)

cmq più è alto meglio dovrebbe essere ad aria, più è basso meglio è a liquido e per oc estremi :)

cmq prendi con le dovute cautele tutta questa storia dell'ASIC :D

Più è alto l'ASIC meglio è (teoricamente :asd: ) non è che se è basso è meglio per raffreddamenti estremi, anzi è peggio in quanto più è basso più teoricamente la scheda richiede vcc per essere overclockata.....

cinghia1992
15-06-2012, 18:29
comunque non vedo l'utilità di queste nuove schede ghz edition, in quanto la mia 7970 arriva tranquillamente a 1125 mhz con 1,032 V sul core (gpu-z) e non penso di aver trovato una scheda mostruosa.....

FroZen
15-06-2012, 18:50
ci sta
sta di fatto che non apro più gpu-z :O


dopo aver provato hwinfo (sensors) e AB insieme GPU-Z non lo uso più da mesi....

TheDarkAngel
15-06-2012, 18:52
Si che lo è con quel voltaggio

Ste powa
15-06-2012, 18:56
comunque non vedo l'utilità di queste nuove schede ghz edition, in quanto la mia 7970 arriva tranquillamente a 1125 mhz con 1,032 V sul core (gpu-z) e non penso di aver trovato una scheda mostruosa.....

1.032 :eek: spero tu abbia sbaglaito di scrivere altrimenti sei davvero molto fortunato .
La mia per i 1125 chiede 1.1v :muro:

Diablo III
15-06-2012, 19:37
Più è alto l'ASIC meglio è (teoricamente :asd: ) non è che se è basso è meglio per raffreddamenti estremi, anzi è peggio

non è così, ma poco importa, l'asic in se è fine a se stesso in ogni caso :D

cinghia1992
15-06-2012, 19:51
non è così, ma poco importa, l'asic in se è fine a se stesso in ogni caso :D

l'ASIC alto sta ad indicare la buona qualità del silicio, se il silicio è buono non vedo perchè debba andare meglio con il raffreddamento ad aria e male ad esempio con l'azoto :mbe:

cinghia1992
15-06-2012, 19:54
Si che lo è con quel voltaggio

cloccando dal ccc fino a fondo scala con skyrim pesantemente moddato (costantemente sopra ai 2800 mb di vram usata :D ) il voltaggio è quello che ho scritto sopra, comunque anche altri miei compagni di università hanno delle 7970 e più o meno a voltaggi siamo li.....

Buell72
15-06-2012, 19:56
l'ASIC alto sta ad indicare la buona qualità del silicio, se il silicio è buono non vedo perchè debba andare meglio con il raffreddamento ad aria e male ad esempio con l'azoto :mbe:

Perché i processori (anche una GPU è un processore) che salgono molto ad aria, salgono poco ad azoto, e viceversa, quelle che salgono poco ad aria, salgono molto ad azoto ;)

cinghia1992
15-06-2012, 20:01
l'ASIC alto sta ad indicare la buona qualità del silicio, se il silicio è buono non vedo perchè debba andare meglio con il raffreddamento ad aria e male ad esempio con l'azoto :mbe:
....

cinghia1992
15-06-2012, 20:03
Perché i processori (anche una GPU è un processore) che salgono molto ad aria, salgono poco ad azoto, e viceversa, quelle che salgono poco ad aria, salgono molto ad azoto ;)

:mbe: mai chi te la detta questa cosa ? potresti postare dei test ? se una cpu o gpu è stata fatta con silicio di ottima qualità (quindi ASIC alto) a maggior ragione si dovra occkare di più anche sotto LN2 o liquido e non solo ad aria.....se una gpu di buona qualità si riesce ad overclockarla ad aria sotto liquido potrai overclockarla ancora di più (chiaramente senz andare oltre le specifiche della scheda dando troppo vcc e bruciandola)

Luca T
15-06-2012, 20:56
Per chi usa SMAA-Injector nel CCC che impostazioni mettete?

Non c'è verso che mi riesca di attivarlo disattivarlo in Metro2033 :muro: :muro:

E' decisamente buona l'AA pero non so se è attivato o no e non mi riesce di disattivarlo e attivarlo (forse sara anche perche con il tasto pause in Metro esce al menu)! :mad:

55AMG
15-06-2012, 21:16
p.s. aspetta il respin delle 7970 prima di buttarci dentro soldi...

Più o meno qualcuno ha una qualche minima idea di quando potrebbero essere in vendita qua in Italia?
Non so se aspettare o no :confused:

Ale55andr0
15-06-2012, 21:27
Credo di averlo ripetuto un milionata di volte :asd:

1.12 (o meglio, in teoria dovrebbe essere 1.112) è il v.core "default" della ormai arcinota politica di downclock messa in campo da AMD quando sono uscite le 7970.
Il vero valore di default è 1.175 e Trixx lo imposta in automatico, perché è programmato per farlo;)

ho sbagliato con i decimali :O

però è uno sbattimento immane per me dover aprire sempre trixx perchè dal ccc i 1100 non li tiene bene a causa del voltaggio basso preimpostato dalla casa madre :rolleyes:
la cosa strana è che nel pannello di controllo di trixx c'è un'opzione che una volta spuntata dovrebbe farlo partire in automatico all'avvio di windows ma non funge :muro:

Buell72
15-06-2012, 22:00
ho sbagliato con i decimali :O

però è uno sbattimento immane per me dover aprire sempre trixx perchè dal ccc i 1100 non li tiene bene a causa del voltaggio basso preimpostato dalla casa madre :rolleyes:
la cosa strana è che nel pannello di controllo di trizz c'è un'opzione che una volta spuntata dovrebbe farlo partire in automatico all'avvio di windows ma non funge :muro:

io uso HIS iTurbo e funziona bene.... provalo :)

Buell72
15-06-2012, 22:02
:mbe: mai chi te la detta questa cosa ? potresti postare dei test ? se una cpu o gpu è stata fatta con silicio di ottima qualità (quindi ASIC alto) a maggior ragione si dovra occkare di più anche sotto LN2 o liquido e non solo ad aria.....se una gpu di buona qualità si riesce ad overclockarla ad aria sotto liquido potrai overclockarla ancora di più (chiaramente senz andare oltre le specifiche della scheda dando troppo vcc e bruciandola)

la logica lo imporrebbe, ma non è così... e i sandy bridge E ne sono un esempio.
google... lui sa tutto;)

Ale55andr0
15-06-2012, 22:32
io uso HIS iTurbo e funziona bene.... provalo :)

ho googlato ma non ho trovato nessuna utility con quel nome :confused:

EDIT trovato, avevo scritto male :D

allora funziona bene? permette di impostare un profilo per la ventola e, soprattutto, una volta impostatolo devo scornarmi ad ogni avvio o posso cloccare definitivamente la benedetta 7970 e non toccare piu' niente? :fagiano:

EDIT2 ma è un clone di trixx :asd:

egounix
15-06-2012, 22:43
io i nuovi beta li ho provati con max payne 3 e devo dire che mi sembra si veda meglio oltre che è bello fluido. Questa 7970 migliora giorno dopo giorno e francamente, non me lo aspettavo.

su guru3d dicono che c'è un'opzione con questi driver nel CCC per display wireless (c'è uno screen) ma non la trovo.. chissà che si stanno inventando.

Bene, confermi anche te.
La qualità dell'immagine, non so con quale trucco o miglioria, mi sembra migliore anche a me.


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Buell72
15-06-2012, 22:58
ho googlato ma non ho trovato nessuna utility con quel nome :confused:

EDIT trovato, avevo scritto male :D

allora funziona bene? permette di impostare un profilo per la ventola e, soprattutto, una volta impostatolo devo scornarmi ad ogni avvio o posso cloccare definitivamente la benedetta 7970 e non toccare piu' niente? :fagiano:

EDIT2 ma è un clone di trixx :asd:

si, è quasi uguale, ma a differenza di Trixx, questo a me nn da rogne;)

cinghia1992
15-06-2012, 23:12
la logica lo imporrebbe, ma non è così... e i sandy bridge E ne sono un esempio.
google... lui sa tutto;)

vedrò di informarmi O_O ma penso che sia legato anche all'architettura, in quanto su vari forum tedeschi molte 7970 con asic dall' 80% in su overclockate a liquido hanno dato risultati molto migliori che ad aria.....

edit : ho cercato test sotto azoto dei sandy bridge E e anche sotto azoto non vanno più su dei 5.6/5.7 ghz ma ad aria le stesse cpu non vanno sopra i 5.2 ghz quindi con l'azoto si overclockano meglio anche se di poco per via di limitazioni stesse della cpu e non del sistema di raffreddamento.....