View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x
Martini92
26-05-2013, 13:14
Io personalmente farei cosi...
- Formattare
- Se hai un ssd ottimizzazione lato scrittura (disattivando, prefetch, superfetch, deframmentazione e indicizzazione)
- Installare tutti gli update di windows 7 e riavviare
- controllare che non vi sia altro update di windows 7
- Installare framework 4.0/4.5
- Installare DirectX (molto importanti)
- Visual C+ 2005/2008/2010
- Installare Java 32 e 64bit (nel caso usassi sistema a 64bit)
- Installare driver del chipset (possibilmente i più aggiornati)
- Installare driver video
- installare driver audio
- tutto il resto
Cosi devi risolvere per forza
aggiungo riformattare! :D avendolo appena fatto! :D
aggiungo riformattare! :D avendolo appena fatto! :D
Eh lo so è scocciante però quanto a meno avrai un sistema pulito.. Io con tutti i miei sistemi sofisticati, LOL, e Windows 8 riesco a fare tutto in circa 5 minuti. Poi chiaramente dal desktop perdi tempi per gli update e tutto il resto ma se penso ad una volta quando ogni format mi durava solo lui 3 ore beh è una passeggiata a confronto. ;)
Pazzo! :stordita: Hai il cross e non li aggiorni? :fagiano:
Sto ancora giocando giochi vecchissimi, finito ora Fallout New Vegas e prima ho giocato AlanWake, L.A.Noir, Darksider1 e i due AC precedenti ecco anche perche non ho avuto molti problemi con i driver :D
In oc con il crossfire va disattivato l'ulps...
Si ok, ma ad esempio ieri sera non ero in OC, tutto default, provo Metro uscendo ed entrando dal gioco e alla fine un bel freeze.
Ricordo che un anno fa non avevo di questi problemi ma stavo pure con Windows 7, non vorrei che fossero legato anche a 8.
In ogni caso, ecco uno dei motivi del per cui odio le custom e prendo sempre le reference.
Mi sa che preparo l'inserzione per il mercatino. Sarei tentato di provare la 7990 se non altro per vedere se mi crea gli stessi problemi ma non so quanto converrebbe rimetterti 300 euro.
Forse è proprio giunto il momento che metta a posto le cose. :stordita:
Ricordati che per l'OC devi mettere la patch per AB
Sto ancora giocando giochi vecchissimi, finito ora Fallout New Vegas e prima ho giocato AlanWake, L.A.Noir, Darksider1 e i due AC precedenti ecco perche anche non ho avuto molti problemi :D
Ricordati che per l'OC devi mettere la patch per AB
Non lo uso... se devo aumentare le frequenze utilizzo l overdrive fin dove possibile tanto ho il voltaggio bloccato.
Comunque pare che senza ULPS non mi stia rompendo più le scatole, è presto per dirlo ma per il momento pare vada.
Nemmeno io uso AB (uso Trixx) ma va usata quella patch perche va a modificare il registro disabilitando l'ULPS
°Phenom°
26-05-2013, 13:56
Nemmeno io uso AB (uso Trixx) ma va usata quella patch perche va a modificare il registro disabilitando l'ULPS
Si può anche disabilitare a mano modificando il registro o basta anche disattivarlo da trixx o ab che fanno tutto da soli ;)
Nemmeno io uso AB (uso Trixx) ma va usata quella patch perche va a modificare il registro disabilitando l'ULPS
Si può anche disabilitare a mano modificando il registro o basta anche disattivarlo da trixx o ab che fanno tutto da soli ;)
Si ho usato trixx infatti e funziona..
°Phenom°
26-05-2013, 14:02
Comunque a chi interessasse, msi afterburner 3.0.0 Beta 10: http://www.guru3d.com/files_details/msi_afterburner_beta_download.html
P.s. la skin con il drago, scaricabile a parte è davvero bella, oltra ad esserci in varie colorazioni:
http://img1.firenex.net/CqtB8BANnVEPqOI6nLdI.png
Si può anche disabilitare a mano modificando il registro o basta anche disattivarlo da trixx o ab che fanno tutto da soli ;)
Buell e altri utenti smanettando storici mi avevano detto che non bastava spuntare la casellina di Trixx, ci voleva comunque la patch (o modificare manualmente il registro)! :boh:
°Phenom°
26-05-2013, 14:09
Buell e altri utenti smanettando storici mi avevano detto che non bastava spuntare la casellina di Trixx, ci voleva comunque la patch (o modificare manualmente il registro)! :boh:
Si, molto probabilmente ab e trixx (almeno nelle vecchie versioni, ora non so), non modificano tutti i valori di registro, perchè con le ultime release driver c'è ne sono di più di valori.
Io avevo provato tanto per a disabilitarlo manualmente (non ho il cross) e non ci si mette nulla anche facendolo a mano.
Si, molto probabilmente ab e trixx (almeno nelle vecchie versioni, ora non so), non modificano tutti i valori di registro, perchè con le ultime release driver c'è ne sono di più di valori.
Io avevo provato tanto per a disabilitarlo manualmente (non ho il cross) e non ci si mette nulla anche facendolo a mano.
A me si disabilita in quanto la seconda resta attiva vedo... però in gestione periferiche l hdmi della seconda scheda resta non funzionante e quindi devo per forza di cosa dedurre che non sia completamente disattivato.
Ci sarebbe anche questo per disattivarlo..
http://ulps.achromaticcomputing.com/
Ci sarebbe anche questo per disattivarlo..
http://ulps.achromaticcomputing.com/
Interessante, da provare!
Thanks:)
gbonotti
26-05-2013, 14:42
Continuo ad avere problemi audio che ogni tanto se ne va e torna, avviene come un refresh della porta HDMI della Tv, ora non so se è un settaggi o èla compatibilità con la Tv :muro:
Hai provato la modifica al registro che ho suggerito qualche pagina indietro?
Hai provato la modifica al registro che ho suggerito qualche pagina indietro?
Ehm me la sono persa! :(
Comunque la versione più recente di Trixx pare abbia risolto tutti i problemi relativi alla gestione e disattivazione del ulps per cui penso sia tutto nella regola.
questo filtro non serve a niente, solo ad annientare le prestazioni, non e'che mettendo 4x e'come giocare in 4k, se provi a giocare senza filtri a 2560x1440 noterei una definizione nettamente migliore, neppure paragonabile al full hd con 4x di SSAA:)
Giavial@ lo sto giocando in cross con tutto al massimo tranne SSAA(che non serve a niente) ed e'veramente bello, ma grazie del'info, mi procuro una vga simile e me lo rigioco con psyhcs:)
Metti l'SSAA a 0,5 è veramente bello e non pesa eccessivamente.
°Phenom°
26-05-2013, 14:58
Comunque la versione più recente di Trixx pare abbia risolto tutti i problemi relativi alla gestione e disattivazione del ulps per cui penso sia tutto nella regola.
Meglio così allora ;)
Meglio così allora ;)
Almeno cosi hanno scritto. poi sai vallo a sapere.
Comunque a chi interessasse, msi afterburner 3.0.0 Beta 10: http://www.guru3d.com/files_details/msi_afterburner_beta_download.html
P.s. la skin con il drago, scaricabile a parte è davvero bella, oltra ad esserci in varie colorazioni:
http://img1.firenex.net/CqtB8BANnVEPqOI6nLdI.png
Scusa l'ignoranza, MSI Afterburner funziona come radeonpro?
°Phenom°
26-05-2013, 15:43
Nono, afterburner serve per l'oc, il monitoraggio, l'osd ecc, mentre radeon pro permette il settaggio di filtri, otttimizzazzioni per i giochi ed un altra marea di cose. Io uso ab per l'oc ed info su schermo, mentre radeon pro per i giochi dove voglio settare filtri aggiuntivi, forzare il triple buffering, usare sweet fx ecc.
Fantomatico
26-05-2013, 15:43
questo filtro non serve a niente, solo ad annientare le prestazioni, non e'che mettendo 4x e'come giocare in 4k, se provi a giocare senza filtri a 2560x1440 noterei una definizione nettamente migliore, neppure paragonabile al full hd con 4x di SSAA:)
Giavial@ lo sto giocando in cross con tutto al massimo tranne SSAA(che non serve a niente) ed e'veramente bello, ma grazie del'info, mi procuro una vga simile e me lo rigioco con psyhcs:)
Sì bè ovvio, giocare su un monitor più grande è diverso...ma ciò che voglio dire è che il peso con quei filtri, è classificabile a quello che si otterrebbe giocando rispettivamente a risoluzioni maggiori, solo che le immagini vengono ridimensionate alla risoluzione originale...ed è molto più definita. Non dico sia indispensabile, però la differenza a occhio la vedo... si ha una qualità ancora migliore, su un display della stessa dimensione. Penso sia lo stesso concetto del downsampling già sperimentato da diverso tempo dagli utenti.
mikael84
26-05-2013, 16:01
Sì bè ovvio, giocare su un monitor più grande è diverso...ma ciò che voglio dire è che il peso con quei filtri, è classificabile a quello che si otterrebbe giocando rispettivamente a risoluzioni maggiori, solo che le immagini vengono ridimensionate alla risoluzione originale...ed è molto più definita. Non dico sia indispensabile, però la differenza a occhio la vedo... si ha una qualità ancora migliore, su un display della stessa dimensione. Penso sia lo stesso concetto del downsampling già sperimentato da diverso tempo dagli utenti.
Forse si nota in full hd, io sto giocando a 2560x1440 su un 27 e non vedo alcuna differenza, in ogni caso mi va bene cosi', ho impostato tesselazione ultra e dettagli ultra, non fa una piega.:) Magari tutti gli svillupatori fossero come questi ragazzi
mikael84
26-05-2013, 16:06
Metti l'SSAA a 0,5 è veramente bello e non pesa eccessivamente.
a 0,5 ti dimezza la risoluzione, metti su No:D
<Masquerade>
26-05-2013, 16:09
Sì bè ovvio, giocare su un monitor più grande è diverso...ma ciò che voglio dire è che il peso con quei filtri, è classificabile a quello che si otterrebbe giocando rispettivamente a risoluzioni maggiori, solo che le immagini vengono ridimensionate alla risoluzione originale...ed è molto più definita. Non dico sia indispensabile, però la differenza a occhio la vedo... si ha una qualità ancora migliore, su un display della stessa dimensione. Penso sia lo stesso concetto del downsampling già sperimentato da diverso tempo dagli utenti.
che non sia necessario son d'accordo. ma la differenza si vede eccome, pure a 2560x1440. è meglio con SSAA
Fantomatico
26-05-2013, 16:16
Forse si nota in full hd, io sto giocando a 2560x1440 su un 27 e non vedo alcuna differenza, in ogni caso mi va bene cosi', ho impostato tesselazione ultra e dettagli ultra, non fa una piega.:) Magari tutti gli svillupatori fossero come questi ragazzi
Sei ad una risoluzione elevatissima per cui se dai priorità alle prestazioni, di certo fai bene a non metterci il SSAA. ;)
che non sia necessario son d'accordo. ma la differenza si vede eccome, pure a 2560x1440. è meglio con SSAA
Immagino... con il tuo super pc, con SSAA 2x, tutto maxato, come gira alla tua risoluzione? Come media di fps.
Nono, afterburner serve per l'oc, il monitoraggio, l'osd ecc, mentre radeon pro permette il settaggio di filtri, otttimizzazzioni per i giochi ed un altra marea di cose. Io uso ab per l'oc ed info su schermo, mentre radeon pro per i giochi dove voglio settare filtri aggiuntivi, forzare il triple buffering, usare sweet fx ecc.
Per quanto riguarda l'OC, quanto realmente influisce sulle prestazioni? La mia Saphire 7950 è clockata a 950 mhz..Con un OC di 50-100 mhz, avrei reali cambiamenti? E per rumorosità, consumi e riscaldamento?
a 0,5 ti dimezza la risoluzione, metti su No:D
Io credevo che era 0,5 di super sampling. Che vuol dire dimezza la risoluzione?
Martini92
26-05-2013, 16:26
Io personalmente farei cosi...
- Formattare
- Se hai un ssd ottimizzazione lato scrittura (disattivando, prefetch, superfetch, deframmentazione e indicizzazione)
- Installare tutti gli update di windows 7 e riavviare
- controllare che non vi sia altro update di windows 7
- Installare framework 4.0/4.5
- Installare DirectX (molto importanti)
- Visual C+ 2005/2008/2010
- Installare Java 32 e 64bit (nel caso usassi sistema a 64bit)
- Installare driver del chipset (possibilmente i più aggiornati)
- Installare driver video
- installare driver audio
- tutto il resto
Cosi devi risolvere per forza
FAtto ma continua a darmi quell'errore! sto installando i 13.5 beta! prima non mi avevano mai dato problemi!
Solo queste due cose mi segna come problemi...
Codifica drag-and-drop AMDStato finale: Errore
Versione dell'elemento: 2.00.0000
Dimensione: 1 Mbyte
Transcoder AMD Media FoundationStato finale: Errore
Versione dell'elemento: 1.0.80416.1032
Dimensione: 1 Mbyte
sono gravi?
°Phenom°
26-05-2013, 16:27
Per quanto riguarda l'OC, quanto realmente influisce sulle prestazioni? La mia Saphire 7950 è clockata a 950 mhz..Con un OC di 50-100 mhz, avrei reali cambiamenti? E per rumorosità, consumi e riscaldamento?
Certo che avresti migliormaneti, per dirti, io da default all'oc che ho in firma guadagno tipo 15fps su tomb raider, se non più, mica poco :stordita:
Una 7950 a 1150-1500 va più o meno come una 7970 a 1000/1050mhz.
Riguardo al calore dipende dalla tua config e dall'aumento di voltaggio ;)
Fantomatico
26-05-2013, 16:28
Io credevo che era 0,5 di super sampling. Che vuol dire dimezza la risoluzione?
Ho provato anch'io: a 0.5 vedi sfocato perchè è come se ti abbassasse la risoluzione... se vuoi provare il vero SSAA prova almeno il 2x.
°Phenom°
26-05-2013, 16:31
Ho provato anch'io: a 0.5 vedi sfocato perchè è come se ti abbassasse la risoluzione... se vuoi provare il vero SSAA prova almeno il 2x.
Quoto ;)
<Masquerade>
26-05-2013, 16:40
Sei ad una risoluzione elevatissima per cui se dai priorità alle prestazioni, di certo fai bene a non metterci il SSAA. ;)
Immagino... con il tuo super pc, con SSAA 2x, tutto maxato, come gira alla tua risoluzione? Come media di fps.
avrebbe la "forza" per fare 60fps fissi @2560x1440, ma non li fa perché lo sli è da ottimizzare.
FAtto ma continua a darmi quell'errore! sto installando i 13.5 beta! prima non mi avevano mai dato problemi!
Solo queste due cose mi segna come problemi...
Codifica drag-and-drop AMDStato finale: Errore
Versione dell'elemento: 2.00.0000
Dimensione: 1 Mbyte
Transcoder AMD Media FoundationStato finale: Errore
Versione dell'elemento: 1.0.80416.1032
Dimensione: 1 Mbyte
sono gravi?
Ha questo punto è strano.. Forse è un problema con Windows 7.. non saprei più che dirti! :confused:
Ragazzi qui ci sono dei nuovi driver "beta" per chi volessi provarli..
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=378710
Io personalmente a sto punto aspetto che escano.
Martini92
26-05-2013, 17:11
Ha questo punto è strano.. Forse è un problema con Windows 7.. non saprei più che dirti! :confused:
adesso che mi ci fai pensare sto usando due versioni diverse di win 7.... sarà per quello ma mi sembra strano... cerco la vecchia versione e installerò quella... ma per curiosità quelle due cose che non mi ha installato contano molto o sono passabili?
adesso che mi ci fai pensare sto usando due versioni diverse di win 7.... sarà per quello ma mi sembra strano... cerco la vecchia versione e installerò quella... ma per curiosità quelle due cose che non mi ha installato contano molto o sono passabili?
Io di solito del pacchetto installo tutto meno i driver HDMI che non mi servono.
Non saprei se sono importanti o no comunque è strano..
Hai una versione pulita del sistema con SP1?
Martini92
26-05-2013, 17:22
Io di solito del pacchetto installo tutto meno i driver HDMI che non mi servono.
Non saprei se sono importanti o no comunque è strano..
Hai una versione pulita del sistema con SP1?
no l'ho scaricata ma è in versione prova devo ancora renderla "genuina" e ho scaricato tutti gli agigornamenti come se fosse in prova 30 giorni ( versione ultimate N )
[Luce Nera] Raptor
26-05-2013, 17:36
no l'ho scaricata ma è in versione prova devo ancora renderla "genuina" e ho scaricato tutti gli agigornamenti come se fosse in prova 30 giorni ( versione ultimate N )
allora è per quello che non ti va a buon fine, una versione craccata da sempre noie
Ho installato raeon pro,su rfactor 2 non c'e' stato verso di farlo sndare mentre su metro ll va bene,voi che opzioni attivate generalmente tramite sweet fx?
Mi pare sia il Vidd :mc:
vddc = 1,1 max
mvddc = 1,602 max
VDDC Current [A] = 95,8
VDDC Current In [A] = 9,8
temperature intorno i 50gradi
Ho provato anche far cry3 e funziona
Fantomatico
26-05-2013, 19:12
Ragazzi qui ci sono dei nuovi driver "beta" per chi volessi provarli..
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=378710
Io personalmente a sto punto aspetto che escano.
Sì meglio aspettare...un utente dice di aver avuto problemi, si sa troppo poco... cmq i prossimi driver che usciranno saranno dei nuovi beta giusto? Per i nuovi ufficiali passerà ancora diverso tempo credo...
Sì meglio aspettare...un utente dice di aver avuto problemi, si sa troppo poco... cmq i prossimi driver che usciranno saranno dei nuovi beta giusto? Per i nuovi ufficiali passerà ancora diverso tempo credo...
Non so che dirti.. ci sta che esca un set ufficiale come ad aprile ed uno beta visto che di beta ne hanno rilasciata solo una.
vddc = 1,1 max
mvddc = 1,602 max
VDDC Current [A] = 95,8
VDDC Current In [A] = 9,8
temperature intorno i 50gradi
Ho provato anche far cry3 e funziona
Allora mi spiace ma è proprio un problema con quel gioco!
Ps:comunque quei 50 gradi non credo proprio siano in full load
Ragazzi tra le varie prove preferite 13.4 o 13.5 beta2?
Ho visto ora sono fermo ai 13.2 beta7
mikael84
26-05-2013, 21:06
Ragazzi tra le varie prove preferite 13.4 o 13.5 beta2?
Ho visto ora sono fermo ai 13.2 beta7
i 13.4 sopratutto in cross. Con i 13.5 beta 2 ho avuto svariati crasch;)
i 13.4 sopratutto in cross. Con i 13.5 beta 2 ho avuto svariati crasch;)
Ci sono anche i CAP per i 13.4?
mikael84
26-05-2013, 21:25
Ci sono anche i CAP per i 13.4?
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4527/amd-catalyst-application-profile-update/
i cap son questi;)
Ragazzi tra le varie prove preferite 13.4 o 13.5 beta2?
Ho visto ora sono fermo ai 13.2 beta7
i 13.4 sopratutto in cross. Con i 13.5 beta 2 ho avuto svariati crasch;)
Si anche io sono sotto i 13.4 Whql, i 13.5 beta 2 mi hanno dato non pochi problemi.
°Phenom°
26-05-2013, 21:45
Io provo gli ultimi beta, non ho che fare :stordita:
mikael84
26-05-2013, 21:54
Si anche io sono sotto i 13.4 Whql, i 13.5 beta 2 mi hanno dato non pochi problemi.
Io ho avuto fastidiosi crash con i 13.5 , trovo i 13.4 perfetti per ora, specie in cross, mai e dico mai un problema al momento, tranne call of juarez che si impalla in OC:eek: , ma quello lascia il tempo che trova
Sono ormai anni che passo di beta in beta, ma per il momento rimango sui certificati per questioni di stabilita':)
°Phenom°
26-05-2013, 22:06
Okkei, ho notato che sono driver moddati, aspetto meglio i beta ufficiali ;)
mikael84
26-05-2013, 22:08
Okkei, ho notato che sono driver moddati, aspetto meglio i beta ufficiali ;)
Ma quel phenom quando lo rottamiamo:)
°Phenom°
26-05-2013, 22:16
Ma quel phenom quando lo rottamiamo:)
Per il pc gaming non spreco soldi sulla cpu, il phenom x6 mi basta e avanza, faccio 60 fps in tutti i giochi fin dove la scheda c'è la fa visto che me la tira comunque al massimo, in più in giochi che sfruttano il multicore, come crysis 3 va quanto un i5 occato, percui ancora, pensando anche alla next gen, mi sa che mi durerà a lungo, senza contare che faccio spesso rendering con sony vegas 12 e va ancora alla grande in multithread.
Se vedi anche i bench in sezione benchmark sul forum, ad esempio quello del 3d mark, nel test vga sono primo per le single escludendo titan, contro altre config con 7970 e svariati i7, i5 ecc ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550172
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2544394
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2547196
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2557213
Io ho avuto fastidiosi crash con i 13.5 , trovo i 13.4 perfetti per ora, specie in cross, mai e dico mai un problema al momento, tranne call of juarez che si impalla in OC:eek: , ma quello lascia il tempo che trova
Sono ormai anni che passo di beta in beta, ma per il momento rimango sui certificati per questioni di stabilita':)
da questo punto di vista rimpiango nvidia,mai avuto problemi con i loro driver qualsiasi versione abbia installato,incredibbbbbile
°Phenom°
26-05-2013, 22:41
Io di problemi ne ho avuti con nvidia, soprattutto perchè avevo uno sli, comunque da non dimenticare i driver nvidia che bloccavano le ventole della vga, driver perfetti imho non c'è ne saranno mai ;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Io di problemi ne ho avuti con nvidia, soprattutto perchè avevo uno sli, comunque da non dimenticare i driver nvidia che bloccavano le ventole della vga, driver perfetti imho non c'è ne saranno mai ;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ora ho amd quindi non mi si puo' acccusare di trollaggio,dico che e' capitato molto piu' spesso di ritrovarci con problemi driver sulle rosse che non sulle verdi,io in passato avevo una 7850 che andava solo con driver preistorici
mikael84
26-05-2013, 22:53
Per il pc gaming non spreco soldi sulla cpu, il phenom x6 mi basta e avanza, faccio 60 fps in tutti i giochi fin dove la scheda c'è la fa visto che me la tira comunque al massimo, in più in giochi che sfruttano il multicore, come crysis 3 va quanto un i5 occato, percui ancora, pensando anche alla next gen, mi sa che mi durerà a lungo, senza contare che faccio spesso rendering con sony vegas 12 e va ancora alla grande in multithread.
Se vedi anche i bench in sezione benchmark sul forum, ad esempio quello del 3d mark, nel test vga sono primo per le single escludendo titan, contro altre config con 7970 e svariati i7, i5 ecc ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550172
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2544394
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2547196
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2557213
Si nei bench se la cava ancora, a parte il 3d mark 11, ma in giochi come skyrim cpu dipendenti perderesti troppo
http://www.tomshw.it/cont/articolo/cpu-amd-fx-e-core-i7-a-confronto-tra-limiti-e-crossfire-risultati-battlefield-3-f1-2012-e-skyrim/42671/5.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/cpu-amd-fx-e-core-i7-a-confronto-tra-limiti-e-crossfire-risultati-3dmark-aliens-vs-predator-e-metro-2033/42671/3.html
Secondo me passare ad almeno i5 sarebbe meglio, anche se fai i 60 frame, sfrutteresti al meglio ogni singolo frame:)
Riguardo le vga Nvidia, io ho provato di tutto, quando sei con AMD rimpiangi Nvidia, quando sei con Nvidia rimpiangi AMD.
Ho avuto le 480, 90° crash, freeze, blocchi navigando, non salivano per via delle temperature. Passato alle 580 idem, i driver che cambiavano sempre, ma quasi sempre instabili, crash, temperature folli. Psycs attivabile ma mi ritrovavo 20/25 fps in giochi come mafia, skyrim che scattava per via della poca VRAM.
Passato ad AMD mi son trovato con vga, a 55° in banchetto, overclock ottimo, nessun crach, freeze, driver ottimi, poi dopo ti ritrovi col problema delle latenze.
mikael84
26-05-2013, 22:54
Per il pc gaming non spreco soldi sulla cpu, il phenom x6 mi basta e avanza, faccio 60 fps in tutti i giochi fin dove la scheda c'è la fa visto che me la tira comunque al massimo, in più in giochi che sfruttano il multicore, come crysis 3 va quanto un i5 occato, percui ancora, pensando anche alla next gen, mi sa che mi durerà a lungo, senza contare che faccio spesso rendering con sony vegas 12 e va ancora alla grande in multithread.
Se vedi anche i bench in sezione benchmark sul forum, ad esempio quello del 3d mark, nel test vga sono primo per le single escludendo titan, contro altre config con 7970 e svariati i7, i5 ecc ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550172
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2544394
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2547196
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2557213
Si nei bench se la cava ancora, a parte il 3d mark 11, ma in giochi come skyrim cpu dipendenti perderesti troppo
http://www.tomshw.it/cont/articolo/cpu-amd-fx-e-core-i7-a-confronto-tra-limiti-e-crossfire-risultati-battlefield-3-f1-2012-e-skyrim/42671/5.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/cpu-amd-fx-e-core-i7-a-confronto-tra-limiti-e-crossfire-risultati-3dmark-aliens-vs-predator-e-metro-2033/42671/3.html
Secondo me passare ad almeno i5 sarebbe meglio, anche se fai i 60 frame, sfrutteresti al meglio ogni singolo frame:)
Riguardo le vga Nvidia, io ho provato di tutto, quando sei con AMD rimpiangi Nvidia, quando sei con Nvidia rimpiangi AMD.
Ho avuto le 480, 90° crash, freeze, blocchi navigando, non salivano per via delle temperature. Passato alle 580 idem, i driver che cambiavano sempre, ma quasi sempre instabili, crash, temperature folli. Psycs attivabile ma mi ritrovavo 20/25 fps in giochi come mafia, skyrim che scattava per via della poca VRAM.
Passato ad AMD mi son trovato con vga, a 55° in banchetto, overclock ottimo, nessun crasch, freeze, driver ottimi, poi dopo ti ritrovi col problema delle latenze.
e'un circolo vizioso:) :)
Doppio infostrada maledetta
°Phenom°
26-05-2013, 23:07
Fidati, so quello che faccio e dico, giocato skyrim con ultima patch, l'update 13 (non è piú cpu dipendente) stramoddato in downsampling a 2560x1600 con oltre 2900mb di vram occupata a 60 fissi, vga al 99%, tranne qualche calo sui 50 in ambienti interni dove per le troppe mod texture la vga a quella risoluzione non c'è la faceva, percui vedi che mi sarebbe completamente inutile il passaggio all'i5, soprattutto per via dell imminente next gen dove i 6 core probabilmente si sentiranno. Riguardo ai giochi se hai visto nel bench di crysis 3, in full hd mi sta davanti solo l'i7 a 4.7ghz mi sembra, ma conta che il phenom x6 l'ho preso a 100 euro, un i7 quanto mi sarebbe costato, aggiungiamoci poi una mobo high end per intel e vedi quello che esce fuori. Imho ammenocchè non si ha tipo sli di titan ecc, il pii x6 basta e avanza, se avessi avuto una qualunque limitazione avrei fatto il cambio da anni.
Con questo vorrei dire che spesso ci si fa pregiudizi sulla cpu per i pc gaming, quando all'atto pratico non cambia una mazza :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Fidati, so quello che faccio e dico, giocato skyrim con ultima patch, l'update 13 (non è piú cpu dipendente) stramoddato in downsampling a 2560x1600 con oltre 2900mb di vram occupata a 60 fissi, vga al 99%, tranne qualche calo sui 50 in ambienti interni dove per le troppe mod texture la vga a quella risoluzione non c'è la faceva, percui vedi che mi sarebbe completamente inutile il passaggio all'i5, soprattutto per via dell imminente next gen dove i 6 core probabilmente si sentiranno. Riguardo ai giochi se hai visto nel bench di crysis 3, in full hd mi sta davanti solo l'i7 a 4.7ghz mi sembra, ma conta che il phenom x6 l'ho preso a 100 euro, un i7 quanto mi sarebbe costato, aggiungiamoci poi una mobo high end per intel e vedi quello che esce fuori. Imho ammenocchè non si ha tipo sli di titan ecc, il pii x6 basta e avanza, se avessi avuto una qualunque limitazione avrei fatto il cambio da anni.
Con questo vorrei dire che spesso ci si fa pregiudizi sulla cpu per i pc gaming, quando all'atto pratico non cambia una mazza :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ciao, io giocando Crysis 3 vedo che a volte l'utilizzo della GPU crolla da 99% a 60/50% per poi tornare su pochi secondi dopo, allora questo significa che sono un po CPU limited oppure è un problema di Crysis 3? anche perché Metro Last Light invece dall'inizio alla fine sfrutta la Gpu al 99%
°Phenom°
26-05-2013, 23:16
Ciao, io giocando Crysis 3 vedo che a volte l'utilizzo della GPU crolla da 99% a 60/50% per poi tornare su pochi secondi dopo, allora questo significa che sono un po CPU limited oppure è un problema di Crysis 3? anche perché Metro Last Light invece dall'inizio alla fine sfrutta la Gpu al 99%
Dipende dal.punto e dalla.patch, crysis.3 ha molti cali anche se gli piazzi gpu come una titan, tra l'altro se fossi cpu limited tra crysis e metro lo saresti piú che altro su quest'ultimo visto che sfrutta pochi.core, mentre c3 spinge molto sul multicore specialmente in alcuni punti.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Dipende dal.punto e dalla.patch, crysis.3 ha molti cali anche se gli piazzi gpu come una titan, tra l'altro se fossi cpu limited tra crysis e metro lo saresti piú che altro su quest'ultimo visto che sfrutta pochi.core, mentre c3 spinge molto sul multicore specialmente in alcuni punti.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Succede spesso, in diversi punti, però per la maggior parte del gioco è al 99%, ho la patch 1.3 che dovrebbe essere l'ultima, con Metro invece ti ripeto che va sempre senza incertezze al 99%
°Phenom°
26-05-2013, 23:22
Ma aspetta, giochi con vsyn attivo o no? A quanti fps scende il gioco quando hai dei cali di utilizzo gpu?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ma aspetta, giochi con vsyn attivo o no? A quanti fps scende il gioco quando hai dei cali di utilizzo gpu?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ho provato sia con Vsync attivo che disattivo, e lo fa sempre, scende a tipo 18fps, quando la GPU arriva a 50%di utilizzo, gioco con tutti i settaggi al massimo tranne anti-aliasing a 2X
°Phenom°
26-05-2013, 23:28
Risoluzione full hd giusto? Comunque prova a levare l'aa e metti l fxaa. In ogni caso c3 necessita del triple buffering forzato sr giocato col vsync, almeno fino alla patch 1.2, sennó se ad esempio se scendi in un certo punto sotto la soglia di tot fps te li locka.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Risoluzione full hd giusto? Comunque prova a levare l'aa e metti l fxaa. In ogni caso c3 necessita del triple buffering forzato sr giocato col vsync, almeno fino alla patch 1.2, sennó se ad esempio se scendi in un certo punto sotto la soglia di tot fps te li locka.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Si, in Full HD, domani faccio qualche prova, ciao
Ragazzi ho beccato un altro bug... :muro:
Stamattina, dato che il pc lo lascio sempre acceso, ho acceso il monitor e nessun problema.. ora l'altro giorno avevo notato che Alan Wake neanche mi partiva dandomi un'errore che personalmente non avevo mai visto. Stamani stessa cosa con quest altro gioco.
Ho controllato nel CCC e sorpresa... Mi chiedeva di rilevare il monitor perché non lo riconosceva.. Ma come? Cioè ogni volta che spegno il monitor e poi lo riaccendo non viene riconosciuto più il monitor. :mbe:
Certo che qui altro che stuttering... sti driver andrebbero cestinati e riscritti dalla a alla z.
Aniron al mio paese soggiornerà una settimana la Madonna di Fatima, facci un pensierino :D
Aniron al mio paese soggiornerà una settimana la Madonna di Fatima, facci un pensierino :D
Magari gli porto in una pennetta usb i catalyst con le vga. :D
Certo che qui altro che stuttering... sti driver andrebbero cestinati e riscritti dalla a alla z.
mah... vedendo la serie di problemi che hai tu, forse hai qualcosa che non va al s.o.... ad esempio io non ho MAI avuto nessun problema coi Catalyst, da anni...
mikael84
27-05-2013, 09:06
mah... vedendo la serie di problemi che hai tu, forse hai qualcosa che non va al s.o.... ad esempio io non ho MAI avuto nessun problema coi Catalyst, da anni...
Quoto, questi son problemi che vanno oltre il normale stuttering:)
Aniron@ io farei un a bella formattazione, sicuramente hai il registro incasinato.:)
mah... vedendo la serie di problemi che hai tu, forse hai qualcosa che non va al s.o.... ad esempio io non ho MAI avuto nessun problema coi Catalyst, da anni...
E tutti questi problemi magicamente apparirebbero ogni qual volta decida di riprovare AMD? Mah troppo strano.
Ritengo sia molto più probabile che per come sono fatto io, ovvero di una pignoleria assurda, amd non faccia proprio al caso mio e a questo punto penso sia proprio inutile continuare a forzare un qualcosa che mi è completamente incompatibile. :stordita:
Allora mi spiace ma è proprio un problema con quel gioco!
Ps:comunque quei 50 gradi non credo proprio siano in full load
non mi spiego perchè sul portatile vada...
sarà una scheda non compatibile a sto punto.no?
non penso siano in full poichè crasha subito subito
Quoto, questi son problemi che vanno oltre il normale stuttering:)
Aniron@ io farei un a bella formattazione, sicuramente hai il registro incasinato.:)
Ho formattato due giorni fa, proprio per togliermi alcuni dubbi in merito ai blocchi che riscontravo all'uscita dei giochi. E poi non sono proprio il tipo da incasinare il registro in quanto installo solo quello che più serve e quanto rimuovo un driver quale potrebbe essere quello di amd in questo caso non mi limito a quello che potrebbe fare una qualsiasi utility di disinstallazione, che tra l'altro non uso, ma faccio pulizia anche nel registro, manualmente essendo un guru dei sistemi operativi microsoft.
Ora mi dispiace doverlo ammettere ma con nvidia tutti questi problemi non esistono, almeno sotto la mia configurazione e per come sono abituato a valutare e testare le cose per cui a questo punto ci ritorno con piena convinzione. ;)
mikael84
27-05-2013, 09:10
E tutti questi problemi magicamente apparirebbero ogni qual volta decida di riprovare AMD? Mah troppo strano.
Ritengo sia molto più probabile che per come sono fatto io, ovvero di una pignoleria assurda, amd non faccia proprio al caso mio e a questo punto penso sia proprio inutile continuare a forzare un qualcosa che mi è completamente incompatibile. :stordita:
Le vga le hai provate singolarmente? Non e'che qualcuna abbia problemi.
Le vga le hai provate singolarmente? Non e'che qualcuna abbia problemi.
Nei giochi, che sottolineo vanno bene, cosi come nei bench le vga non danno alcun tipo di problema anzi.. e poi memore dell'esperienza avuta un anno fa con due asus reference ricordo di aver avuto esattamente gli stessi problemi di allora che speravo a distanza di un anno avessero risolto ed invece niente. A questo punto dubito fortemente che 4 schede video testate diano tutte gli stessi problemi tra l'altro usando due sistemi operativi diversi.
Ora mi dispiace doverlo ammettere ma con nvidia tutti questi problemi non esistono, almeno sotto la mia configurazione e per come sono abituato a valutare e testare le cose per cui a questo punto ci ritorno con piena convinzione. ;)
Amen... torna a nvidia e vivi felice, inutile rodersi, se non sei soddisfatto! ;)
mikael84
27-05-2013, 09:17
Nei giochi, che sottolineo vanno bene, cosi come nei bench le vga non danno alcun tipo di problema anzi.. e poi memore dell'esperienza avuta un anno fa con due asus reference ricordo di aver avuto esattamente gli stessi problemi di allora che speravo a distanza di un anno avessero risolto ed invece niente. A questo punto dubito fortemente che 4 schede video testate diano tutte gli stessi problemi tra l'altro usando due sistemi operativi diversi.
Avevi 3 zotac, perchè nonostante i problemi avuti sei ripassato ad AMD
In ogni caso se proprio non ti ci trovi, ripassa ai verdi, magari con le 4gb:)
Amen... torna a nvidia e vivi felice, inutile rodersi, se non sei soddisfatto! ;)
Non è una questione d'insoddisfazione Raven, poiché se avessi voluto metterci una pietra sopra lo avrei fatto già un anno fa ed invece la mia testardaggine ha voluto che ancora una volta riprovassi amd. Purtroppo ripeto per come sono abituato a vedere le cose io, ci sono troppe lacune da colmare, magari il problema fosse soltanto lo stuttering e a questo punto non posso stare a combattere con tutte queste problematiche ogni giorno. Ieri leggevo un'altra intervista rilasciata da amd ad inizio mese in cui hanno fermato chiaramente che per loro i problemi "anche di stuttering" neanche esistono cosi come definiscono FCAT un sistema lacunoso cosi come Fraps. A me cascano completamente le braccia e lascio tener testa a questi soggetti i più tenaci, c'è un limite a tutte le cose.
Avevi 3 zotac, perchè nonostante i problemi avuti sei ripassato ad AMD
In ogni caso se proprio non ti ci trovi, ripassa ai verdi, magari con le 4gb:)
Con le 680 mi trovavo benissimo, salvo qualche problemuccio con il 3 way in qualche gioco ma fesserie.
Perchè giocando a 2560x1600 saturavo la vram in diversi titoli e cosi mi decisi a venderle per prendere 2 680 da 4Gb. Poi mi venne la brillante idea di riprovare amd ed eccoci qui. In ogni caso ritengo di aver fatto cosi temporeggiando sono uscite anche le 780, che ritengo una valida opzione a parte il prezzo e che potrebbero garantirmi prestazioni analoghe al mio sistema 3 way ma con una vga in meno.
Non è una questione d'insoddisfazione Raven, poiché se avessi voluto metterci una pietra sopra lo avrei fatto già un anno fa ed invece la mia testardaggine ha voluto che ancora una volta riprovassi amd. Purtroppo ripeto per come sono abituato a vedere le cose io, ci sono troppe lacune da colmare, magari il problema fosse soltanto lo stuttering e a questo punto non posso stare a combattere con tutte queste problematiche ogni giorno. Ieri leggevo un'altra intervista rilasciata da amd ad inizio mese in cui hanno fermato chiaramente che per loro i problemi "anche di stuttering" neanche esistono cosi come definiscono FCAT un sistema lacunoso cosi come Fraps. A me cascano completamente le braccia e lascio tener testa a questi soggetti i più tenaci, c'è un limite a tutte le cose.
Che ti devo dire... evidentemente AMD non fa per te... capita, eh! :D
Fantomatico
27-05-2013, 09:27
E tutti questi problemi magicamente apparirebbero ogni qual volta decida di riprovare AMD? Mah troppo strano.
Ritengo sia molto più probabile che per come sono fatto io, ovvero di una pignoleria assurda, amd non faccia proprio al caso mio e a questo punto penso sia proprio inutile continuare a forzare un qualcosa che mi è completamente incompatibile. :stordita:
Hai un sistema multigpu se ricordo bene, giusto?
Si sa che le amd in cross, specie con i giochi più recenti, hanno diversi problemi coi driver. Problemi di stuttering. Da questo punto di vista era preferibile rimanere con nvidia se dai molto peso (logicamente) a questo tipo di problema.
Se vuoi un consiglio, io aspetterei ancora un po', avevo letto questa news
http://www.tomshw.it/cont/news/i-driver-catalyst-di-amd-contro-lo-stuttering-presto-in-beta/45374/1.html
Se poi ancora non vedi miglioramenti significativi, allora cambi e ti fai una accoppiata di vga nvidia...
Hai un sistema multigpu se ricordo bene, giusto?
Si sa che le amd in cross, specie con i giochi più recenti, hanno diversi problemi coi driver. Problemi di stuttering. Da questo punto di vista era preferibile rimanere con nvidia se dai molto peso (logicamente) a questo tipo di problema.
Se vuoi un consiglio, io aspetterei ancora un po', avevo letto questa news
http://www.tomshw.it/cont/news/i-driver-catalyst-di-amd-contro-lo-stuttering-presto-in-beta/45374/1.html
Se poi ancora non vedi miglioramenti significativi, allora cambi e ti fai una accoppiata di vga nvidia...
Come ho scritto non è solo un problema di stuttering purtroppo ma della stabilità di sistema in generale..
Si si lo avevo letto anche io quell'articolo ma se vuoi, come me, farti caderele bracci ti consiglio di leggere attentamente questa intervista ad amd.
http://www.claningame.com/2013/05/09/micro-stuttering-e-frame-latency-le-risposte-di-amd/
Raven è proprio cosi purtroppo.. :(
gbonotti
27-05-2013, 09:31
Ehm me la sono persa! :(
Problema: Audio HDMI intermittente su Ati Radeon Hd7950
Soluzione:
- regedit
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\{XXXX...}\0000
( 'XXXX' significa numero del device, ce ne sono diversi, devi cercare quella che ha nella chiave 'AdapterDesc', nella cartella 0000, come valore 'amd radeon HD 7XXX Series')
Cambia la chiave 'PP_SclkDeepSleepDisable' da 0 a 1
-Riavvia il PC
ciao a tutti
Vorrei chiedervi una cosa forse così stupida che pochi mi risponderanno.... ma sono vecchietto :old: e ho un bisogno di un consiglio
Ho una 7970 ghz edition della sapphire di cui sono molto soddisfatto.
Ho la possibilità di prenderne un'altra a 250 neuri grazie a un favore che mi deve il mio amico spacciatore di hardware per fare il CF di 2 7970.
Come ris gioco a 1920*1080 ma ho intenzione di passare a risoluzioni maggiori prendendo un ottimo 27'' ora ho samsung P2450 non led che comincia ad accusare i suoi annetti.
Faccio bene secondo voi? Come longevità come sarei messo? Starei apposto per almeno 1 anno e 1/2?
Grazie.
ciao a tutti
Vorrei chiedervi una cosa forse così stupida che pochi mi risponderanno.... ma sono vecchietto :old: e ho un bisogno di un consiglio
Ho una 7970 ghz edition della sapphire di cui sono molto soddisfatto.
Ho la possibilità di prenderne un'altra a 250 neuri grazie a un favore che mi deve il mio amico spacciatore di hardware per fare il CF di 2 7970.
Come ris gioco a 1920*1080 ma ho intenzione di passare a risoluzioni maggiori prendendo un ottimo 27'' ora ho samsung P2450 non led che comincia ad accusare i suoi annetti.
Faccio bene secondo voi? Come longevità come sarei messo? Starei apposto per almeno 1 anno e 1/2?
Grazie.
Secondo me faresti benissimo! :D
paolox86
27-05-2013, 09:37
Con le 680 mi trovavo benissimo, salvo qualche problemuccio con il 3 way in qualche gioco ma fesserie.
Perchè giocando a 2560x1600 saturavo la vram in diversi titoli e cosi mi decisi a venderle per prendere 2 680 da 4Gb. Poi mi venne la brillante idea di riprovare amd ed eccoci qui. In ogni caso ritengo di aver fatto cosi temporeggiando sono uscite anche le 780, che ritengo una valida opzione a parte il prezzo e che potrebbero garantirmi prestazioni analoghe al mio sistema 3 way ma con una vga in meno.
Onestamente non ti posso dire niente visto che non ho mai provato un sistema dual GPU, ne da una parte ne dall'altra.
Posso solo darti ragione sul fatto che amd ha qualche magagna in più con i driver rispetto a Nvidia anche se sono migliorati tantissimo sotto il profilo delle prestazioni. Io da quando ho la 7970 non posso più attivare lo screen Saver poiché molte volte sono costretto a dover resettare il sistema data l'impossibilità di riattivare lo schermo. Ma nonostante ciò e forse a qualche crash in più rispetto alle verdi trovo la politica amd troppo più a vantaggio del consumatore in questo momento... Cioè Nvidia vende ancora le 680 minimo a 400 € e hanno tirato fuori altre 2 schede da 650 e 1000 € totalmente fuori mercato per quanto riguarda il rapporto prezzo/prestazioni rispetto alla 7970, pazzesco secondo me....
Per questo sono soddisfattissimo della mia belva e non credo ci possa essere scelta migliore, poi ovviamente se si ritiene di avere problemi grossi, è giusto cambiare sponda
Secondo me faresti benissimo! :D
ciao Raven grazie
Allora vado secco di CF ...a 39 anni non ho più amici ancora appassionati di pc come me (al massimo sono passati alle console) e quindi non saprei a chi chiedere un consiglio, anzi mi hanno detto...ma cosa è il CF? ma spendili in vino :asd:
ok...mi faccio il CF e poi vado di monitor nuovo dato che mi attizza molto il nuovo 21:9 da 29'' della LG
Spero di essere apposto almeno per 1 anno e mezzo come hardware...
Grazie,
Marco
mikael84
27-05-2013, 09:54
ciao a tutti
Vorrei chiedervi una cosa forse così stupida che pochi mi risponderanno.... ma sono vecchietto :old: e ho un bisogno di un consiglio
Ho una 7970 ghz edition della sapphire di cui sono molto soddisfatto.
Ho la possibilità di prenderne un'altra a 250 neuri grazie a un favore che mi deve il mio amico spacciatore di hardware per fare il CF di 2 7970.
Come ris gioco a 1920*1080 ma ho intenzione di passare a risoluzioni maggiori prendendo un ottimo 27'' ora ho samsung P2450 non led che comincia ad accusare i suoi annetti.
Faccio bene secondo voi? Come longevità come sarei messo? Starei apposto per almeno 1 anno e 1/2?
Grazie.
Fai benissimo, sopratutto in previsione del 27°, perche'in full hd una e'forse meglio, per problemi di latenze.
Occhio anche ai consumi, 2 ghz consumano quasi 500 watt a default;)
Riguardo ai consolari, sparano sentenze senza sapere neppure cosa c'e'oltre il PC della mediaworld
Onestamente non ti posso dire niente visto che non ho mai provato un sistema dual GPU, ne da una parte ne dall'altra.
Posso solo darti ragione sul fatto che amd ha qualche magagna in più con i driver rispetto a Nvidia anche se sono migliorati tantissimo sotto il profilo delle prestazioni. Io da quando ho la 7970 non posso più attivare lo screen Saver poiché molte volte sono costretto a dover resettare il sistema data l'impossibilità di riattivare lo schermo. Ma nonostante ciò e forse a qualche crash in più rispetto alle verdi trovo la politica amd troppo più a vantaggio del consumatore in questo momento... Cioè Nvidia vende ancora le 680 minimo a 400 € e hanno tirato fuori altre 2 schede da 650 e 1000 € totalmente fuori mercato per quanto riguarda il rapporto prezzo/prestazioni rispetto alla 7970, pazzesco secondo me....
Per questo sono soddisfattissimo della mia belva e non credo ci possa essere scelta migliore, poi ovviamente se si ritiene di avere problemi grossi, è giusto cambiare sponda
Sul rapporto Prezzo/Prestazioni sono d'accordo con te e difatti ritornando alle rosse speravo, onestamente, che molte delle problematiche lasciate un annetto fa fossero state risolte ed invece, almeno nel mio caso la situazione è rimasta praticamente invariata. Io sono una persona a cui piace giocare bene, senza intoppi e se dovessi dire che amd è la miglior scelta per giocare bene in questo momento non lo direi. Nvidia può permettersi di fare quello che vuole a prezzi che vuole in quanto sa benissimo come stanno le cose, cosa che amd non fa che smentire, e sa perfettamente che il 90% dei giocatori acquista sue schede per cui in mancanza di un'ambiente pienamente competitivo ci squazza.
Anche la 7990 è uscita troppo tardi, doveva essere la diretta rivale della 690 oggi è la diretta rivale di cosa? Basta un SLI di 780, neanche Titan per metterla al suo posto per cui è lecito chiedersi se questi signori siano sicuri di voler continuare nell'ambito in cui operano oppure smetterla. Perché dal canto mio stanno umiliando a tal punto la vecchie ati che io al loro posto mi sarei dato fuoco, ed è solo questo il motivo per cui puntualmente riprovo amd nella speranza che qualcosa sia cambiata, l'attaccamento alle vere rosse.
Fai benissimo, sopratutto in previsione del 27°, perche'in full hd una e'forse meglio, per problemi di latenze.
Occhio anche ai consumi, 2 ghz consumano quasi 500 watt a default;)
Riguardo ai consolari, sparano sentenze senza sapere neppure cosa c'e'oltre il PC della mediaworld
già...a leggere cosa dicono i consolari mi viene sempre un sorriso, per un periodo lo sono stato anche io ma amo troppo i pc...
per l'ali ho già fatto due conti e sono apposto credo :p ho un corsair da 860W. Sbaglio?
Grazie.
[Luce Nera] Raptor
27-05-2013, 10:19
già...a leggere cosa dicono i consolari mi viene sempre un sorriso, per un periodo lo sono stato anche io ma amo troppo i pc...
per l'ali ho già fatto due conti e sono apposto credo :p ho un corsair da 860W. Sbaglio?
Grazie.
no,, va benissimo
mikael84
27-05-2013, 10:20
già...a leggere cosa dicono i consolari mi viene sempre un sorriso, per un periodo lo sono stato anche io ma amo troppo i pc...
per l'ali ho già fatto due conti e sono apposto credo :p ho un corsair da 860W. Sbaglio?
Grazie.
L'alimentatore e'eccelente, tra i migliori corsair, e'qualita'seasonic, volendo te ne regge anche 3 a pieno carico;)
Martini92
27-05-2013, 12:40
Raptor;39514165']allora è per quello che non ti va a buon fine, una versione craccata da sempre noie
strano perchè anche prima avevo la versione simile sempre craccata ma non mi aveva dato alcun problema!
già...a leggere cosa dicono i consolari mi viene sempre un sorriso, per un periodo lo sono stato anche io ma amo troppo i pc...
per l'ali ho già fatto due conti e sono apposto credo :p ho un corsair da 860W. Sbaglio?
Grazie.
Ciao Don :D
Io problemi non ne ho mai avuti tranne un gioco, pero sono molto indietro con i titoli! :(
Qualcuno lamenta qualche problemino di cross sugli ultimi giochi!
Dal lato costo/prestazioni faresti non bene di più!
ciao a tutti
Vorrei chiedervi una cosa forse così stupida che pochi mi risponderanno.... ma sono vecchietto :old: e ho un bisogno di un consiglio
Ho una 7970 ghz edition della sapphire di cui sono molto soddisfatto.
Ho la possibilità di prenderne un'altra a 250 neuri grazie a un favore che mi deve il mio amico spacciatore di hardware per fare il CF di 2 7970.
Come ris gioco a 1920*1080 ma ho intenzione di passare a risoluzioni maggiori prendendo un ottimo 27'' ora ho samsung P2450 non led che comincia ad accusare i suoi annetti.
Faccio bene secondo voi? Come longevità come sarei messo? Starei apposto per almeno 1 anno e 1/2?
Grazie.
mmm secondo me non ti conviene, piuttosto vendila a me a 250 euro, a te non serve :D
°Phenom°
27-05-2013, 13:26
Ammazza aniron, possibile che ti becchi tutti i problemi tu?! :D
Boh, per ora cose del genere non e ho riscontrate, come nemmeno altri bug, apparte quelche release fa il problemino ogni tanto del tearing su firefox.
Non so che dirti :stordita:
Ammazza aniron, possibile che ti becchi tutti i problemi tu?! :D
Boh, per ora cose del genere non e ho riscontrate, come nemmeno altri bug, apparte quelche release fa il problemino ogni tanto del tearing su firefox.
Non so che dirti :stordita:
Beh c'è poco da dire purtroppo.. Per la cronaca, prima ho voluto riprovare Crysis 2 per vedere se a distanza di un anno avessero risolto il flickering giallo sullo schermo problema tra l'altro che esiste dall'uscita del gioco e paradossalmente mai risolto. Aho ancora c'è... :muro:
Per fortuna che pare abilitando l AFR da Radeon Pro sparisca ma avendo imputtanato l'exe per fare delle prove e non avendo fatto il backup da origin ho dovuto toglierlo perché non partiva più. Stanotte lo riscarico e domani lo riprovo meglio.
Cioè ma quando si arriva a questi livelli cosa bisogna aggiungere? :stordita:
appleroof
27-05-2013, 14:32
Cut
Cioè ma quando si arriva a questi livelli cosa bisogna aggiungere? :stordita:
Compra ciò che ti soddisfa e goditelo? :boh:
Ciao Don :D
Io problemi non ne ho mai avuti tranne un gioco, pero sono molto indietro con i titoli! :(
Qualcuno lamenta qualche problemino di cross sugli ultimi giochi!
Dal lato costo/prestazioni faresti non bene di più!
Ciao carissimo Luca, tutto bene? :) Spero di sì...
Grazie, come ti dicevo in qualche thread (non ricordo più quale) poi ho rifatto completamente il pc abbandonando completamente le console...
nella pausa sono andato a ordinarmela e non vedo l'ora che arrivi :D
Mi ha detto 10 giorni, anche se poi già ora gioco ad esempio a FC3 tutto al massimo e neanche un rallentamento. Devo dire che la 7970 ghz edition vapor-x è veramente un'ottima scheda, per di più silenziosa...per questo non voglio farmela scappare.
Ho letto di qualcuno poche pagine indietro che ha problemi con AMD...onestamente con gli ultimi titoli e ultimi driver con singola 7970 mai avuti, rulleggia da paura; avevo avuto un casino con Crysis 3 che non partiva regalato con la promozione di amd via origin ma è bastato riscaricarlo e tutto è andato apposto
mmm secondo me non ti conviene, piuttosto vendila a me a 250 euro, a te non serve :D
:D
Compra ciò che ti soddisfa e goditelo? :boh:
Infatti.. alla fine comunque un'altra settimana potrei anche pazientare tanto non è che ci sia tuta questa fretta. Tanto in teoria tra oggi e mercoledì avremo di sicuro i nuovi driver per cui provo e poi semmai ordino. ;)
dado1979
27-05-2013, 15:07
Sul rapporto Prezzo/Prestazioni sono d'accordo con te e difatti ritornando alle rosse speravo, onestamente, che molte delle problematiche lasciate un annetto fa fossero state risolte ed invece, almeno nel mio caso la situazione è rimasta praticamente invariata. Io sono una persona a cui piace giocare bene, senza intoppi e se dovessi dire che amd è la miglior scelta per giocare bene in questo momento non lo direi. Nvidia può permettersi di fare quello che vuole a prezzi che vuole in quanto sa benissimo come stanno le cose, cosa che amd non fa che smentire, e sa perfettamente che il 90% dei giocatori acquista sue schede per cui in mancanza di un'ambiente pienamente competitivo ci squazza.
Anche la 7990 è uscita troppo tardi, doveva essere la diretta rivale della 690 oggi è la diretta rivale di cosa? Basta un SLI di 780, neanche Titan per metterla al suo posto per cui è lecito chiedersi se questi signori siano sicuri di voler continuare nell'ambito in cui operano oppure smetterla. Perché dal canto mio stanno umiliando a tal punto la vecchie ati che io al loro posto mi sarei dato fuoco, ed è solo questo il motivo per cui puntualmente riprovo amd nella speranza che qualcosa sia cambiata, l'attaccamento alle vere rosse.
La tua esperienza non corrisponde alla stragrande maggioranza dei casi dei possessori di una 7970... io non ho mai avuto alcun problema con le generazioni precedenti figuriamoci ora che i driver in singola sono migliori dell Nvidia come latenze. La verità è che se si ha un monitor solo FULL HD e con i giochi attuali, non esiste alcun motivo per spendere + dei 310 euro necesari per acquistare una 7970.
appleroof
27-05-2013, 15:10
Infatti.. alla fine comunque un'altra settimana potrei anche pazientare tanto non è che ci sia tuta questa fretta. Tanto in teoria tra oggi e mercoledì avremo di sicuro i nuovi driver per cui provo e poi semmai ordino. ;)
ecco, questa mi pare un'ottima idea :D
La tua esperienza non corrisponde alla stragrande maggioranza dei casi dei possessori di una 7970... io non ho mai avuto alcun problema con le generazioni precedenti figuriamoci ora che i driver in singola sono migliori dell Nvidia come latenze. La verità è che se si ha un monitor solo FULL HD e con i giochi attuali, non esiste alcun motivo per spendere + dei 310 euro necesari per acquistare una 7970.
ah si?
La tua esperienza non corrisponde alla stragrande maggioranza dei casi dei possessori di una 7970... io non ho mai avuto alcun problema con le generazioni precedenti figuriamoci ora che i driver in singola sono migliori dell Nvidia come latenze. La verità è che se si ha un monitor solo FULL HD e con i giochi attuali, non esiste alcun motivo per spendere + dei 310 euro necesari per acquistare una 7970.
Una 7970 non costa sui 310 euro
dado1979
27-05-2013, 15:40
ah si?
Migliori a livello di latenza bisognerebbe specificare i modelli che si confrontano... diciamo che non si nota + stuttering con i nuovi 13.5 beta, il che, quando non si supera i 40-50ms, significa non avere alcun problema in ogni caso e quindi è ininfluente.
dado1979
27-05-2013, 15:42
Una 7970 non costa sui 310 euro
Vai su trovaprezzi e digita 7970 e poi guarda il primo prezzo... questo xò è la base, se confutiamo anche questo...:(
scusate un'altra domanda da profano...ma cosa è lo shuttering? :)
Alex'Rossi
27-05-2013, 15:57
scusate un'altra domanda da profano...ma cosa è lo shuttering? :)
struttering, fenomeno fastidioso in cui microscatti, anche con framerate alti, rendono poco godibile l'esperienza di gioco ;)
struttering, fenomeno fastidioso in cui microscatti, anche con framerate alti, rendono poco godibile l'esperienza di gioco ;)
Grazie Alex :) Devo dire che io non ne noto con gli ultimi 13.4
Alex'Rossi
27-05-2013, 16:01
Grazie Alex :) Devo dire che io non ne noto con gli ultimi 13.4
c'è da dire che la questione è molto soggettiva e personale, anche quando lo struttering è presente e misurabile oggettivamente c'è chi non lo nota e chi lo nota immediatamente
La tua esperienza non corrisponde alla stragrande maggioranza dei casi dei possessori di una 7970... io non ho mai avuto alcun problema con le generazioni precedenti figuriamoci ora che i driver in singola sono migliori dell Nvidia come latenze. La verità è che se si ha un monitor solo FULL HD e con i giochi attuali, non esiste alcun motivo per spendere + dei 310 euro necesari per acquistare una 7970.
Ciao, dunque è bene precisare subito che la mia esperienza problematica se cosi la vogliamo definire è con il crossfire più che in single. Poi francamente ci andrai molto cauto con l'affermazione che hai riportato, il problema non è fare a gara a chi ha la latenza minore, il problema è capire cosa provoca gli scatti e non è detto che sia necessariamente una latenza troppo elevata o ridotta. Nvidia nella sua tecnologia sli introduce latenza nell'elaborazione del frame proprio per favorire la fluidità in game. Amd non è d'accordo ma di fatto è più fluidità un'immagine con maggiore latenza che non una con una latenza minore. Quello a cui alludevi è latenza per quanto riguarda l'elaborazione del frame, qui toppa amd, loro sono convinti che è sbagliato che le vga impieghino lo stesso tempo per elaborare un frame perché secondo loro potrebbe causare l'effetto contrario ovvero lo stuttering. Purtroppo per amd non è propriamente cosi in quanto la migliore esperienza visiva, per me la ha si proprio adottando la tecnica di nvidia, ed è comprovato da milioni di gamers.
Poi per gridare al miracolo in single aspetterei ancora un po perché svariati titoli soffrono ancora di questo problema ed in maniera piuttosto evidente.
ecco, questa mi pare un'ottima idea :D
Già pure a me.
Migliori a livello di latenza bisognerebbe specificare i modelli che si confrontano... diciamo che non si nota + stuttering con i nuovi 13.5 beta, il che, quando non si supera i 40-50ms, significa non avere alcun problema in ogni caso e quindi è ininfluente.
Falso, si nota è come lo stuttering anche in single.. Prova a testare Fifa 13 senza usare radeon pro, oppure Team Fortress 2 poi magari possiamo riparlarne.
Vai su trovaprezzi e digita 7970 e poi guarda il primo prezzo... questo xò è la base, se confutiamo anche questo...:(
La xfx, vai a vedere prezzo finito una gygabite o meglio ancora una Vaporx meno di 380-400 non trovi compreso spedizione intendo.
Ragazzi ho una domanda : ho aggiornato msi afterburner alla versione beta 10 (prima avevo la beta 7) e non riesco più ad attivare l'indicatore di fps, carico gpu, temperatura, ecc. Sbaglio qualcosa io o hanno tolto questa funzione?
Grazie.
NJGHTFALLz
27-05-2013, 19:23
Ciao,volevo chiedervi un consiglio su che driver al momento consigliate di usare per la 7970,io al momento ho installato i 13.2.Ho visto che ci sono i 13.5 beta2?Qualcuno mi potrebbe consigliare per favore,grazie! :)
[Luce Nera] Raptor
27-05-2013, 19:37
Ciao,volevo chiedervi un consiglio su che driver al momento consigliate di usare per la 7970,io al momento ho installato i 13.2.Ho visto che ci sono i 13.5 beta2?Qualcuno mi potrebbe consigliare per favore,grazie! :)
gli ultimi ufficiali sono i 13.4 e dicono che sono molto stabili, io ho i 13.5 beta e nn ho problemi, ma altri sono tornati indietro perchè hanno riscontrato delle noie.
E il tutto lo trovi sempre al solito posto, ovvero il sito amd
Raptor;39518562']sono versioni 3gb giusto?
sisi
[Luce Nera] Raptor
27-05-2013, 20:00
sisi
peccato, la mia è 6gb
Fantomatico
27-05-2013, 20:01
Ciao,volevo chiedervi un consiglio su che driver al momento consigliate di usare per la 7970,io al momento ho installato i 13.2.Ho visto che ci sono i 13.5 beta2?Qualcuno mi potrebbe consigliare per favore,grazie! :)
Metti pure i 13.4 whql...stabilissimi e molto performanti.
Con gli ultimi beta (13.5 b) guadagni qualche altro fps negli ultimi titoli come Metro last light, ma in termini di stabilità non si ha alcuna garanzia... per cui, io ti consiglio gli ufficiali.
mirkonorroz
27-05-2013, 20:06
struttering, fenomeno fastidioso in cui microscatti, anche con framerate alti, rendono poco godibile l'esperienza di gioco ;)
c'è da dire che la questione è molto soggettiva e personale, anche quando lo struttering è presente e misurabile oggettivamente c'è chi non lo nota e chi lo nota immediatamente
Né shuttering ma nemmeno struttering ma stuttering :)
[Luce Nera] Raptor
27-05-2013, 20:10
Né shuttering ma nemmeno struttering ma stuttering :)
dai almeno il "ring" l'ha preso :asd: :asd: :asd:
ho notato dei cali strani di fps in game ,ho fatto qualche test con unigine valley e 3dmark 11 ed ho notato che il valley mi riporta 3,6 fps(da 45,1 a 41,5) in meno alla fine del test e 3d mark ben 300-400 punti in meno nel graphic score,non ho toccato nulla,stesse identiche frequenze,ho riavviato,reinstallato i driver,disinstallato evga precision x e radeon pro ma nada,cosa sta' succedendo?
[Luce Nera] Raptor
27-05-2013, 21:07
ho notato dei cali strani di fps in game ,ho fatto qualche test con unigine valley e 3dmark 11 ed ho notato che il valley mi riporta 3,6 fps(da 45,1 a 41,5) in meno alla fine del test e 3d mark ben 300-400 punti in meno nel graphic score,non ho toccato nulla,stesse identiche frequenze,ho riavviato,reinstallato i driver,disinstallato evga precision x e radeon pro ma nada,cosa sta' succedendo?
se hai i beta prova con gli ufficiali. oppure se hai oc è facile che devi abbassare
Raptor;39519693']se hai i beta prova con gli ufficiali. oppure se hai oc è facile che devi abbassare
Ho i 13.4,ho oc ma con lo stesso oc 1060-1500 facevo 45 fps sul valley e qualche centinaio di punti in piu' cosi come sul 3 d mark 11 ,se abbasso comunque calano anche i risultati non e' questione di instabilita'
ps,trovato il problema,si era incasino il ccc,ho rimesso su predefinito e tutto e' tornato normale ma,mi chiedo come sia possibile una cosa del genere se non ho mai toccatto il ccc e sopratutto ho disinstallato i driver,avviato in provvisoria ,passato driver sweeper ma al riavvio aveva memorizzate queste modifiche
boooh
Risoluzione full hd giusto? Comunque prova a levare l'aa e metti l fxaa. In ogni caso c3 necessita del triple buffering forzato sr giocato col vsync, almeno fino alla patch 1.2, sennó se ad esempio se scendi in un certo punto sotto la soglia di tot fps te li locka.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Alla fine ho provato il gioco con FXAA,e adesso la GPU è utilizzata sempre sopra al 90%, come mai invece con MSAA no? CPU limited?
NJGHTFALLz
27-05-2013, 21:43
Metti pure i 13.4 whql...stabilissimi e molto performanti.
Con gli ultimi beta (13.5 b) guadagni qualche altro fps negli ultimi titoli come Metro last light, ma in termini di stabilità non si ha alcuna garanzia... per cui, io ti consiglio gli ufficiali.
Ok thnx ;)
°Phenom°
28-05-2013, 05:29
Alla fine ho provato il gioco con FXAA,e adesso la GPU è utilizzata sempre sopra al 90%, come mai invece con MSAA no? CPU limited?
No, perchè avbbassando i filtri dovrebbe aumentare il cpu limited nel caso lo fossi, invece da te è il contrario, quindi è l msaa a creare quealche problema ;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
solmer88
28-05-2013, 08:01
[..]
Poi per gridare al miracolo in single aspetterei ancora un po perché svariati titoli soffrono ancora di questo problema ed in maniera piuttosto evidente.
[..]
Il problema in questo caso, come d'altra parte hai detto anche tu, sta proprio nei titoli più che nelle schede video. :read:
Arrow0309
28-05-2013, 08:10
Come vi sembrano queste prestazioni di Metro LL (mie) con la scheda in oc a 1200/1500?
http://s12.postimg.org/7vnrvmk0p/Clipboard02.jpg (http://postimg.org/image/7vnrvmk0p/)
Non vorrei abbassare ulteriormente i sett. video
non mi spiego perchè sul portatile vada...
sarà una scheda non compatibile a sto punto.no?
non penso siano in full poichè crasha subito subito
potrebbe essere che giri con x86 e non con x64???
Come vi sembrano queste prestazioni di Metro LL (mie) con la scheda in oc a 1200/1500?
http://s12.postimg.org/7vnrvmk0p/Clipboard02.jpg (http://postimg.org/image/7vnrvmk0p/)
Non vorrei abbassare ulteriormente i sett. video
direi ottime,sono le stesse che ho io a 1100-1425 mhz con una 7970 con gli stessi settaggi
Arrow0309
28-05-2013, 11:06
direi ottime,sono le stesse che ho io a 1100-1425 mhz con una 7970 con gli stessi settaggi
Una volta mi ha anche crashato a 1200, sono sceso ora a 1150/1500 e va meglio :)
Ma e' normale che il gioco non manda l'utilizzo gpu a 99%?
Io ho un utilizzo variabile, tra 85-95%, v-sync off :fagiano:
mikael84
28-05-2013, 11:21
Una volta mi ha anche crashato a 1200, sono sceso ora a 1150/1500 e va meglio :)
Ma e' normale che il gioco non manda l'utilizzo gpu a 99%?
Io ho un utilizzo variabile, tra 85-95%, v-sync off :fagiano:
Giochi con una risoluzione sotto il full hd, hai la tesselation disabilitata e le ombre su high
Imposta questi parametri al massimo e leva lo SSAA;)
1150 e'il massimo per una 7950, dopo solo per bench, in ogni caso controlla i VRM tramite hwinfo64 che non superino mai gli 85° altrimenti partono artefatti con conseguente crash
Arrow0309
28-05-2013, 12:03
Giochi con una risoluzione sotto il full hd, hai la tesselation disabilitata e le ombre su high
Imposta questi parametri al massimo e leva lo SSAA;)
1150 e'il massimo per una 7950, dopo solo per bench, in ogni caso controlla i VRM tramite hwinfo64 che non superino mai gli 85° altrimenti partono artefatti con conseguente crash
Si, lo so, li sto controllando difatti ecco anche a 1200/1500 stanno a 82/78
Ora regge bene :cool:
http://s10.postimg.org/hz1dk03w9/Clipboard04.jpg
Più tardi provo anche con tutto maxato e SSAO off ma se mi da un framerate inferiore, non so
mikael84
28-05-2013, 12:18
Si, lo so, li sto controllando difatti ecco anche a 1200/1500 stanno a 82/78
Ora regge bene :cool:
http://s10.postimg.org/hz1dk03w9/Clipboard04.jpg
Più tardi provo anche con tutto maxato e SSAO off ma se mi da un framerate inferiore, non so
E' troppo, sono troppo alte le temperature.
Inoltre sei al limite del TDP, 194watt ti sta segnando, ma considera che qualcosa in piu'la consumi.
Levando lo SSAA guadagni tantissimo rispetto agli altri valori, e mediamente i 60 fps negli interni li tieni sempre, anzi anche oltre.
Cmq ti consiglio di portarla a 1100(necessita di un vcore decisamente minore)x1400 ed impostare quei settaggi,altrimenti quella vga te la friggi:)
Arrow0309
28-05-2013, 12:32
E' troppo, sono troppo alte le temperature.
Inoltre sei al limite del TDP, 194watt ti sta segnando, ma considera che qualcosa in piu'la consumi.
Levando lo SSAA guadagni tantissimo rispetto agli altri valori, e mediamente i 60 fps negli interni li tieni sempre, anzi anche oltre.
Cmq ti consiglio di portarla a 1100(necessita di un vcore decisamente minore)x1400 ed impostare quei settaggi,altrimenti quella vga te la friggi:)
Ok, posso scendere tranq a 1150/1500 @ 1.2v per i giochi più pesanti, tanto e' arrivato l'estate (quasi), di meno non se ne parla (senno a default coi titoli leggeri) :)
Cmq, si consuma (1.254v da ab) ma le temp stavano nella norma :fiufiu:
Più tardi ci provo come dici, col ssaa off, ora sto facendo un test della ram (col prime95)
E' troppo, sono troppo alte le temperature.
Inoltre sei al limite del TDP, 194watt ti sta segnando, ma considera che qualcosa in piu'la consumi.
Levando lo SSAA guadagni tantissimo rispetto agli altri valori, e mediamente i 60 fps negli interni li tieni sempre, anzi anche oltre.
Cmq ti consiglio di portarla a 1100(necessita di un vcore decisamente minore)x1400 ed impostare quei settaggi,altrimenti quella vga te la friggi:)
scusa ma a che voltaggio la tiene?
1,256mv sono un limite sicuro si?
parlo di hd 7970 ma credo sia uguale per le 7950
[Luce Nera] Raptor
28-05-2013, 12:59
scusa ma a che voltaggio la tiene?
1,256mv sono un limite sicuro si?
parlo di hd 7970 ma credo sia uguale per le 7950
c'è scritto nella tabella, la voce vddc 1,25
cmq per una 7970 1,256 è il massimo consigliato.
ma tu hai 2 schede o la firma la devi aggiornare?
Raptor;39522014']c'è scritto nella tabella, la voce vddc 1,25
cmq per una 7970 1,256 è il massimo consigliato.
ma tu hai 2 schede o la firma la devi aggiornare?
devo aggiornare la firma ;)
il massimo consigliato poi alla fine sarebbe un voltaggio che non dovrebbe creare problemi no? altrimenti rimetto il bios originale ad 1,170 mv :stordita:
mikael84
28-05-2013, 13:09
scusa ma a che voltaggio la tiene?
1,256mv sono un limite sicuro si?
parlo di hd 7970 ma credo sia uguale per le 7950
1,256mv per una 7950 in game e'assurdo, la 7950 ha di base 1,081/1,093, e'completamente differente dalle 7970.
Praticamente e'come giocare con la 7970 a 1,34v, senza contare che la circuiteria di alimentazione di quest'ultima e'nettamente migliore ed anche i VRM son meglio dissipati.;)
°Phenom°
28-05-2013, 13:11
devo aggiornare la firma ;)
il massimo consigliato poi alla fine sarebbe un voltaggio che non dovrebbe creare problemi no? altrimenti rimetto il bios originale ad 1,170 mv :stordita:
Le ghz edition hqnno di default 1.25v anche con dissipatori reference, percui è piú che sicuro. Poi ci sono anche modelli tipo matrix ecc che hanno anche 1.28v di defualt
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
°Phenom°
28-05-2013, 13:13
1,256mv per una 7950 in game e'assurdo, la 7950 ha di base 1,081/1,093, e'completamente differente dalle 7970.
Praticamente e'come giocare con la 7970 a 1,34v, senza contare che la circuiteria di alimentazione di quest'ultima e'nettamente migliore ed anche i VRM son meglio dissipati.;)
Non centra nulla, 7950 e 7970 a paritá di modello hanno lo stesso pcb, percui sono sicuri in ogni caso fino a 1.25v, al massimo se la circuiteria non è dei migliori parlando sia di 7970 che 7950 aumenta soltanto il vdrop ;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
No alt ci sono schede e schede.....ci sono 7950 con 4+2 fasi come le 7970 reference così come ci sono 7970 con 18 fasi (la HIS Turbo) :asd: generalizzare non va bene.....
grazie ragazzi,almeno riesco a strappare qualche mhz da questa scheda,volevo chiedervi se sono io imbranato oppure l'osd di radeon pro non funziona su tutti i giochi? mi serve un osd ,ho provato anche hw info 64 ma credo che vada usato solo con msi ab ed io l'ho disinstallato,ora sto usando come sw per l'oc asus gpu tweak che mi permette di overcloccare molto di piu' rispetto ad msi ab ed evga precision ma non riesco ad avere un osd in game per tenere sott'occhio la scheda video :muro:
grazie ragazzi,almeno riesco a strappare qualche mhz da questa scheda,volevo chiedervi se sono io imbranato oppure l'osd di radeon pro non funziona su tutti i giochi? mi serve un osd ,ho provato anche hw info 64 ma credo che vada usato solo con msi ab ed io l'ho disinstallato,ora sto usando come sw per l'oc asus gpu tweak che mi permette di overcloccare molto di piu' rispetto ad msi ab ed evga precision ma non riesco ad avere un osd in game per tenere sott'occhio la scheda video :muro:
No no tranquillo RadeonPro non va con tutti i giochi (es Batman1, Rage non va)
mikael84
28-05-2013, 13:37
Non centra nulla, 7950 e 7970 a paritá di modello hanno lo stesso pc, percui sono sicuri in ogni caso fino a 1.25v, al massimo se la circuiteria non è dei migliori parlando sia di 7970 che 7950 aumenta soltanto il vdrop ;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
L'ho avuta una 7950 ed il modello piu'pregiatto la dual-x pcb 7970 e'completamente differente dalle 7970, 1,250 e'un limite da bench.
http://www.3dmark.com/fs/124451
Meno fasi di alimentazioni, meno VRM, e questi ultimi dissipati malissimo, che dopo gli 85° generano artefatti fino a crashare del tutto.
Infatti il voltaggio di partenza generalmente e'di 1,081/1,093 dovuto alle fasi di alimentazioni differenti:)
Non a caso il produttore ha stabilitto un TDP di 50 watt minore rispetto alle 7970, segno che a livello di circuiteria e componentistica e'differente dalle 7970
Le 7970 ghz partono tutte da un minimo di 8 fasi fino ad arrivare alle 18 della HIS turbo e 17 della lightning, inoltre utilizzano condensatori diversi, qualita'giapponese(polimeri e in alluminio stock 7950), tutt'altro mondo e tutt'altro prezzo.
In ogni caso pure io potrei tenere 1280mhz in game ad a,1,35v, con i vrm che stanno al limite degli 80° e temperature che non superano i 75°, ma avrei un consumo di 350 watt decisamente sopra specifica
Arrow0309
28-05-2013, 14:01
L'ho avuta una 7950 ed il modello piu'pregiatto la dual-x pcb 7970 e'completamente differente dalle 7970, 1,250 e'un limite da bench.
http://www.3dmark.com/fs/124451
Meno fasi di alimentazioni, meno VRM, e questi ultimi dissipati malissimo, che dopo gli 85° generano artefatti fino a crashare del tutto.
Infatti il voltaggio di partenza generalmente e'di 1,081/1,093 dovuto alle fasi di alimentazioni differenti:)
Non a caso il produttore ha stabilitto un TDP di 50 watt minore rispetto alle 7970, segno che a livello di circuiteria e componentistica e'differente dalle 7970
Le 7970 ghz partono tutte da un minimo di 8 fasi fino ad arrivare alle 18 della HIS turbo e 17 della lightning, inoltre utilizzano condensatori diversi, qualita'giapponese, tutt'altro mondo e tutt'altro prezzo.
In ogni caso pure io potrei tenere 1280mhz in game ad a,1,35v, con i vrm che stanno al limite degli 80° e temperature che non superano i 75°, ma avrei un consumo di 350 watt decisamente sopra specifica
In parte hai ragione ma ti stai anche sbagliando, difatti non bisogna generalizzare :O
Allora, la Dual-X non ha la stessa circuiteria della 7970 reference e neanche della 7950 reference, ma ha questo vrm a 6+1+2 fasi Sapphire:
http://cdn.overclock.net/7/79/79987262_70179_7950dlx-vrm.jpeg
La Gigabyte, pur avendo le stesse fasi ha dei componenti migliori, Ultra Durable e se ci fai caso, i mosfet centrali su ogni fase sono qui presenti :cool:
http://images.ht4u.net/reviews/2012/gigabyte_radeon_hd_7950_oc_windforce_3_im_test/wandler.jpg
Dissipati direttamente dalle ventole del WF3, io ne ho aggiunti invece anche dei dissini sulla mia (ed ho già postato diverse volte)
Ok per i voltaggi e consumi ma cmq se ho una gpu che ha ben 1.25v come vid non vedo perché la devo bruciare giocando per qualche oretta proprio a questo volt :fagiano:
A 1.2v già e' tutto un'altro discorso per una 7950 ben dissipata ;)
Inoltre la His 7950 Turbo ha i stessi mosfet come la Gigabyte, solo che son dissipate diversamente (per via della ventola blow)
http://www.legionhardware.com/images/review/HIS_Radeon_HD_7950_IceQ_Turbo/Image_11.jpg
http://www.legionhardware.com/images/review/HIS_Radeon_HD_7950_IceQ_Turbo/Image_13.jpg
solmer88
28-05-2013, 14:16
In parte hai ragione ma ti stai anche sbagliando, difatti non bisogna generalizzare :O
Allora, la Dual-X non ha la stessa circuiteria della 7970 reference e neanche della 7950 reference, ma ha questo vrm a 6+1+2 fasi Sapphire:
http://cdn.overclock.net/7/79/79987262_70179_7950dlx-vrm.jpeg
La Gigabyte, pur avendo le stesse fasi ha dei componenti migliori, Ultra Durable e se ci fai caso, i mosfet centrali su ogni fase sono qui presenti :cool:
http://images.ht4u.net/reviews/2012/gigabyte_radeon_hd_7950_oc_windforce_3_im_test/wandler.jpg
Dissipati direttamente dalle ventole del WF3, io ne ho aggiunti invece anche dei dissini sulla mia (ed ho già postato diverse volte)
Ok per i voltaggi e consumi ma cmq se ho una gpu che ha ben 1.25v come vid non vedo perché la devo bruciare giocando per qualche oretta proprio a questo volt :fagiano:
A 1.2v già e' tutto un'altro discorso per una 7950 ben dissipata ;)
Inoltre la His 7950 Turbo ha i stessi mosfet come la Gigabyte, solo che son dissipate diversamente (per via della ventola blow)
http://www.legionhardware.com/images/review/HIS_Radeon_HD_7950_IceQ_Turbo/Image_11.jpg
http://www.legionhardware.com/images/review/HIS_Radeon_HD_7950_IceQ_Turbo/Image_13.jpg
Come hai ben spiegato dipende da che pcb produce/utilizza ciascuna casa produttrice per il relativo chip:
a meno dei "Compute Units" tagliati i due chip non differiscono di nulla, tant'è che qualcuna usa lo stesso pcb per entrambe in modo da risparmiare sulla progettazione.
Concordo sul fatto che 1,25V siano un po' altini anche se tutte le ultime schede usano quel voltaggio a default;
Personalmente l'ho abbassato a 1,175V (e la scheda ringrazia come temperature)...
mikael84
28-05-2013, 14:17
In parte hai ragione ma ti stai anche sbagliando, difatti non bisogna generalizzare :O
Allora, la Dual-X non ha la stessa circuiteria della 7970 reference e neanche della 7950 reference, ma ha questo vrm a 6+1+2 fasi Sapphire:
http://cdn.overclock.net/7/79/79987262_70179_7950dlx-vrm.jpeg
La Gigabyte, pur avendo le stesse fasi ha dei componenti migliori, Ultra Durable e se ci fai caso, i mosfet centrali su ogni fase sono qui presenti :cool:
http://images.ht4u.net/reviews/2012/gigabyte_radeon_hd_7950_oc_windforce_3_im_test/wandler.jpg
Dissipati direttamente dalle ventole del WF3, io ne ho aggiunti invece anche dei dissini sulla mia (ed ho già postato diverse volte)
Ok per i voltaggi e consumi ma cmq se ho una gpu che ha ben 1.25v come vid non vedo perché la devo bruciare giocando per qualche oretta proprio a questo volt :fagiano:
A 1.2v già e' tutto un'altro discorso per una 7950 ben dissipata ;)
Bravo e'proprio qua che voglio arrivare, di certo hai un'ottima 7950 con VRM migliorati con dissini da te, ma hai appena detto che a 1200 crasha, come crashava la mia vecchia dual x-, mentre con una 7970 volendo esagerare a parita'di requisiti ti tiene i 1300 a voltaggi molto piu'alti.
Quello che volevo dire e che per arrivare ai tuoi ° posso impostare 1,35v tranquillamente, come tu 1,25v ma non penso sia il massimo in daily use, considerando che la 7970 ha vrm capaci di arrivare a 105° ,mentre le 7950 gia a 90° rischiano il bruttale crash.:)
I condensatori vengono chiamati ultra durable, ma non sono tutti uguali.:)
solmer88
28-05-2013, 14:21
@mikael84
non c'entrano niente i VRM con il chip, alcune 7950 hanno VRM migliori di altre 7970.
Che poi in media ci siano più 7970 che non 7950 con pcb meglio sviluppati (cosa di cui non ne sono certo, non sono ben informato) è un altro conto...
mikael84
28-05-2013, 14:25
@mikael84
non c'entrano niente i VRM con il chip, alcune 7950 hanno VRM migliori di altre 7970.
Che poi in media ci siano più 7970 che non 7950 con pcb meglio sviluppati (cosa di cui non ne sono certo, non sono ben informato) è un altro conto...
Son differenti:)
Guarda questa Asus non tiene i 1,2v, quando e'il default di una 7970 normale
http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/698-sapphire-hd-7950-oc-e-asus-hd-7950-dcii-top?start=18
I digi-vrm sono le fasi di alimentazione, quindi la relativa circuiteria che le comanda.
In ogni caso siamo sullo tesso parere che una MSI 7970 twin froozr abbia capacita'migliori di una club 3d-7970 con condensatori in alluminio
Arrow0309
28-05-2013, 14:49
Son differenti:)
Guarda questa Asus non tiene i 1,2v, quando e'il default di una 7970 normale
http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/698-sapphire-hd-7950-oc-e-asus-hd-7950-dcii-top?start=18
I digi-vrm sono le fasi di alimentazione, quindi la relativa circuiteria che le comanda.
In ogni caso siamo sullo tesso parere che una MSI 7970 twin froozr abbia capacita'migliori di una club 3d-7970 con condensatori in alluminio
Ecco la Cub 3D 7970:
http://www.fudzilla.com/testing/images/stories/Reviews/Graphics/AMD/Southern_Islands/HD_7970/Club3d_royalAce/ace_8.jpg
Ha la stessa circuiteria delle 7970 Amd Reference, ottimi 7 (+2) fasi con choke (induttori) Gussmann Coiltronics, mosfet direct fet e condensatori allo sato solido :fagiano:
"Condensatori in alluminio?" :confused:
mikael84
28-05-2013, 15:02
Non riesco a spiegarmi io:)
Ho postato il test di una ASUS,proprio per far vedere la differenza di voltaggio che c'e'tra una 7970 impostata a default 1174 ed una 7950 dove ad 1,2v e'gia'al limite.
Stesse fasi di alimentazione, stesso digi vrm.
E parlo per esperienza diretta avendo avuto la 7950 dual x 950,ed ora due 7970 dual-x.
La club-3d era un'esempio puramente casuale, per far notare come una 7950 potesse essere costruita con componenti migliori ad una sottomarca di fascia superiore, ma la differenza a parita di alimentazioni mosfet e condensatori della rispettiva fascia alta c'e'ed e'visibile.;)
Ragazzi non ho mai fatto downsampling!
Come si fa?
Questa "forzatura" può essere fatta anche se gioco su tv fullHd?
Intendo la tv deve avene possibilità di ricevere diversi tipi di risoluzione? Oppure va bene anche la tv?
-Revenge-
28-05-2013, 15:37
come mai all'accensione del pc e anche al risveglio dallo standby, la ventola della vga tira un'accelerata per un istante e poi torna alla velocità normale? non so se mi sono spiegato bene..
come mai all'accensione del pc e anche al risveglio dallo standby, la ventola della vga tira un'accelerata per un istante e poi torna alla velocità normale? non so se mi sono spiegato bene..
a me lo fa all'avvio a volte ,si accende con le ventole al 50% , poi appena carica i driver nel sistema tornano normali.. non so perchè lo faccia ma non mi sono mai posto il problema , alla fine non è che crei problemi..
Non riesco a spiegarmi io:)
Ho postato il test di una ASUS,proprio per far vedere la differenza di voltaggio che c'e'tra una 7970 impostata a default 1174 ed una 7950 dove ad 1,2v e'gia'al limite.
Stesse fasi di alimentazione, stesso digi vrm.
E parlo per esperienza diretta avendo avuto la 7950 dual x 950,ed ora due 7970 dual-x.
La club-3d era un'esempio puramente casuale, per far notare come una 7950 potesse essere costruita con componenti migliori ad una sottomarca di fascia superiore, ma la differenza a parita di alimentazioni mosfet e condensatori della rispettiva fascia alta c'e'ed e'visibile.;)
io ancora non riesco a capire veramente...
dici che c'è una differenza visibile anche in una 7970(sottomarca) rispetto ad una 7950(con componenti migliori), ma visibile in cosa, di che stai parlando?
mikael84
28-05-2013, 16:11
io ancora non riesco a capire veramente...
dici che c'è una differenza visibile anche in una 7970(sottomarca) rispetto ad una 7950(con componenti migliori), ma visibile in cosa, di che stai parlando?
Non ho voglia di riscrivere tutto, rileggiti i commenti, senza estrapolare frasi che risultano confusionarie:D
Si parlava che a parita' di chip, quello 7970 e'sicuramente meglio e provato di persona, ma esiste anche la possibilita' che una data marca(che so una msi twin froozr 7950) possa avere una circuiteria migliore anche a parita'di fasi VRM di una 7970 sotto marca. Ho provato una xfx 7970 e i VRM salgono alle stelle, rispetto ad una 7950 twin froozr.
Se mettiamo una dual-x 7950 con una 7970 dual-x c'e'una buona differenza.
La dual-x 7950 e'impostata a 1,081/1,093, se gli imposti 1250, e'troppo e'come se con la 7970 impostassi 1,34v, in ogni caso puo'tenerlo, ma visto che lamentava crash e vrm molto alti, e'nata questa discussione.
ciao raga,vi scrivo per un parere..Vorrei acquistare un monitor a risoluzione maggiore del full hd (2560*1440), ma ho timore che la mia 7970 sia un po al limite,attivando tutti i filtri ecc...Voi come vi comportereste:
1)cambiare la ati 7970 con una 780
2)aggiungere una una nuova 7970,aspettando l'ottimizzazione dei driver amd
3)aspettare le nuove ati serie 8000
Chiedo a voi prima di fare una cavolata,le cifre sono importanti,quindi in base ai vostri suggerimenti deciderò il da farsi...grazie a chiunque voglia aiutarmi...
ciao raga,vi scrivo per un parere..Vorrei acquistare un monitor a risoluzione maggiore del full hd (2560*1440), ma ho timore che la mia 7970 sia un po al limite,attivando tutti i filtri ecc...Voi come vi comportereste:
1)cambiare la ati 7970 con una 780
2)aggiungere una una nuova 7970,aspettando l'ottimizzazione dei driver amd
3)aspettare le nuove ati serie 8000
Chiedo a voi prima di fare una cavolata,le cifre sono importanti,quindi in base ai vostri suggerimenti deciderò il da farsi...grazie a chiunque voglia aiutarmi...
io, per come sono fatto, aspetterei .. :D
Non ho voglia di riscrivere tutto, rileggiti i commenti, senza estrapolare frasi che risultano confusionarie:D
Si parlava che a parita' di chip, quello 7970 e'sicuramente meglio e provato di persona, ma esiste anche la possibilita' che una data marca(che so una msi twin froozr 7950) possa avere una circuiteria migliore anche a parita'di fasi VRM di una 7970 sotto marca. Ho provato una xfx 7970 e i VRM salgono alle stelle, rispetto ad una 7950 twin froozr.
Se mettiamo una dual-x 7950 con una 7970 dual-x c'e'una buona differenza.
La dual-x 7950 e'impostata a 1,081/1,093, se gli imposti 1250, e'troppo e'come se con la 7970 impostassi 1,34v, in ogni caso puo'tenerlo, ma visto che lamentava crash e vrm molto alti, e'nata questa discussione.
allora si è fatta un po di confusione. se parli di vrm, ovviamente, meglio sono e meglio tengono un certo voltaggio. se invece si parla del limite di voltaggio che il chip (7950 o 7970) può tenere allora, culo a parte per la centralità del silicio, è esattamente lo stesso. il chip Tahiti è il medesimo per entrambi solo che uno dei due ha 4 compute unit disattivate(e questo cosa c'entrerebbe con il voltaggio?). il fatto che abbiano vcore default diversi non è indice di quanto possa essere lontano il limite rispetto al default, quindi che c'entra portare una 7970 a 1,34 :confused: ma non ho voglia di riscrivere tutto, leggiti un po di pagine indietro:D
ciao raga,vi scrivo per un parere..Vorrei acquistare un monitor a risoluzione maggiore del full hd (2560*1440), ma ho timore che la mia 7970 sia un po al limite,attivando tutti i filtri ecc...Voi come vi comportereste:
1)cambiare la ati 7970 con una 780
2)aggiungere una una nuova 7970,aspettando l'ottimizzazione dei driver amd
3)aspettare le nuove ati serie 8000
Chiedo a voi prima di fare una cavolata,le cifre sono importanti,quindi in base ai vostri suggerimenti deciderò il da farsi...grazie a chiunque voglia aiutarmi...
Io prenderei un bel 27 pollici a 1920x1200 il più bello possibile e mi terrei una sola 7970 senza spese cospicue per reggere risoluzioni over full HD.
Peraltro magari poi diventi cieco a leggere le scritte a tale risoluzione.
Poi per reggere a quella risoluzione con tutti i filtri attivati non ti basta nemmeno uno sli di Titan, altro che 780 o nuova serie 8000.
[Luce Nera] Raptor
28-05-2013, 17:11
ciao raga,vi scrivo per un parere..Vorrei acquistare un monitor a risoluzione maggiore del full hd (2560*1440), ma ho timore che la mia 7970 sia un po al limite,attivando tutti i filtri ecc...Voi come vi comportereste:
1)cambiare la ati 7970 con una 780
2)aggiungere una una nuova 7970,aspettando l'ottimizzazione dei driver amd
3)aspettare le nuove ati serie 8000
Chiedo a voi prima di fare una cavolata,le cifre sono importanti,quindi in base ai vostri suggerimenti deciderò il da farsi...grazie a chiunque voglia aiutarmi...
a quella risoluzione e i dettagli che usi non ti basta la singola vga che sia ati o nvidia.
allora si è fatta un po di confusione. se parli di vrm, ovviamente, meglio sono e meglio tengono un certo voltaggio. se invece si parla del limite di voltaggio che il chip (7950 o 7970) può tenere allora, culo a parte per la centralità del silicio, è esattamente lo stesso. il chip Tahiti è il medesimo per entrambi solo che uno dei due ha 4 compute unit disattivate(e questo cosa c'entrerebbe con il voltaggio?). il fatto che abbiano vcore default diversi non è indice di quanto possa essere lontano il limite rispetto al default, quindi che c'entra portare una 7970 a 1,34 :confused: ma non ho voglia di riscrivere tutto, leggiti un po di pagine indietro:D
stanno parlando dei vrm e delle loro fasi di alimentazione e che anche a parità di pcb ma con alimentazioni e fasi diverse hanno carichi differenti.
Raptor;39523370']
stanno parlando dei vrm e delle loro fasi di alimentazione e che anche a parità di pcb ma con alimentazioni e fasi diverse hanno carichi differenti.
infatti questo è vero, però mi era sembrato proprio che si stesse dicendo il contrario
4HwGenXX
28-05-2013, 20:15
Ragazzi non ho mai fatto downsampling!
Come si fa?
Questa "forzatura" può essere fatta anche se gioco su tv fullHd?
Intendo la tv deve avene possibilità di ricevere diversi tipi di risoluzione? Oppure va bene anche la tv?
si lo puoi fare anche con le tv a patto che usi un'uscita DVI con cavo DUAL LINK (straconsilglistissimo)
poi potresti cimentarti con l'utility CRU ma non te la consiglio perchè i risultati non fanno gridare al miracolo...
dovresti tornare sui 12.11beta11 (installazione pulita) ed usare il tool AMD DOWNSAMPLING, poi partendo dalla risoluzione nativa alzi la risoluzione rimanendo sui 60herz, il consiglio è che fin quando non trovi la risoluzione ottimale non alzare gli herz!
io da 1920x1080 a 144herz sono passato a 2720x1530 a 120herz
ovviamente avere dei monitor con un alto refresh aiuta molto a salire di risoluzione perchè si può scendere con gli herz...
purtroppo ancora non ho visto vga amd "downsamplare" a 3840x2160 cosa le nvidia fanno già da un pezzo...ma già a 2720x1530 la resa grafica è disastratamente paurosa =D
si lo puoi fare anche con le tv a patto che usi un'uscita DVI con cavo DUAL LINK (straconsilglistissimo)
poi potresti cimentarti con l'utility CRU ma non te la consiglio perchè i risultati non fanno gridare al miracolo...
dovresti tornare sui 12.11beta11 (installazione pulita) ed usare il tool AMD DOWNSAMPLING, poi partendo dalla risoluzione nativa alzi la risoluzione rimanendo sui 60herz, il consiglio è che fin quando non trovi la risoluzione ottimale non alzare gli herz!
io da 1920x1080 a 144herz sono passato a 2720x1530 a 120herz
ovviamente avere dei monitor con un alto refresh aiuta molto a salire di risoluzione perchè si può scendere con gli herz...
purtroppo ancora non ho visto vga amd "downsamplare" a 3840x2160 cosa le nvidia fanno già da un pezzo...ma già a 2720x1530 la resa grafica è disastratamente paurosa =D
Nelle prestazioni inveve come andiamo, quanto pesa sto downsampling? Si riesce a usare anche su singola vga?
Io prenderei un bel 27 pollici a 1920x1200 il più bello possibile e mi terrei una sola 7970 senza spese cospicue per reggere risoluzioni over full HD.
Peraltro magari poi diventi cieco a leggere le scritte a tale risoluzione.
Poi per reggere a quella risoluzione con tutti i filtri attivati non ti basta nemmeno uno sli di Titan, altro che 780 o nuova serie 8000.
Ma un monotor da 27 full hd da vicino non da problemi...non dovrebbe essere a una certa distanza per essere goduto a pieno...
°Phenom°
28-05-2013, 21:45
Nelle prestazioni inveve come andiamo, quanto pesa sto downsampling? Si riesce a usare anche su singola vga?
Il downsampling impatta sulle performance allo stesso modo di un monitor a risoluzione più alta, che ne so, se fai il downsampling a 2560x1600, la vga deve elaborare quei pixel, come in monitor nativo a 2560x1600.
Il downsampling impatta sulle performance allo stesso modo di un monitor a risoluzione più alta, che ne so, se fai il downsampling a 2560x1600, la vga deve elaborare quei pixel, come in monitor nativo a 2560x1600.
Ah ok quindi basta vedersi qualche test dei giochi nelle varie recensioni per farsi una idea. Secondo voi fino a quale risoluzione è giocabile in singola?
Uhm io pero ce l'ho collegato alla Tv 46" tramite hdmi
Nuovi e fiammanti 13.6 beta ;)
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-6WINBetaDriver.aspx
mirkonorroz
29-05-2013, 06:44
Nuovi e fiammanti 13.6 beta ;)
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-6WINBetaDriver.aspx
Esatto! Chi li prova per primo? :D
EDIT: Sembra non esserci nulla di mio interesse.
Sono interessanti almeno a livello Windows, un po di correzioni di sicuro non fanno male. Confermo la correzione del HDMI che ora in gestione periferiche non mi da più problemi di funzionamento.
Alan Wake mi da sempre corruzione, Crysis 3 qualche scattino ma l'ho provato solo online, devo riprovarlo in single.
Ciao
Ho installato una 7970 gigabyte ghz su un nuovo assemblato, tutto funziona alla perfezione ma ho un inconveniente : ogni volta che faccio un reboot la gpu non viene riconosciuta mentre se spengo e riaccendo tramite arresta sistema non riscontro difficoltà. Driver in uso 13.4, so win 7 sp 1 con tutti gli update, mb asrock extreme 6, cpu 3570k, 8 gb ram, alimentatore antec 620w, ssd samsung pro, hd caviar red, asus xonar dx (pci e), scheda wireless pci. Il monitor è connesso in hdmi ma anche in dvi si vetifica lo stesso problema.
Potrebbero essere i driver? Conviene reinstallarli partendo da una clean installation? A qualcuno è mai accaduta la stessa cosa ? Grazie a chi risponderà :-)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
mikael84
29-05-2013, 08:30
Nuovi e fiammanti 13.6 beta ;)
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-6WINBetaDriver.aspx
Dopo un mese d'assenza, speri che stiano facendo grandi lavori poi se ne escono con questi:mc:
Rimango con i certificati:)
paolox86
29-05-2013, 08:37
Esatto! Chi li prova per primo? :D
EDIT: Sembra non esserci nulla di mio interesse.
Mmmm, niente di eccezionale mi aspettavo prestazioni ottimizzate per metro LL, però almeno sembrano risolvere il problema audio tramite hdmi, cosa che mi ha fatto tornare ai whql dagli ultimi beta.... Appena posso li installo ;-)
[Luce Nera] Raptor
29-05-2013, 11:21
se nn hanno rilasciato un aggiornamento per metro LL secondo me si trovano davanti a qualche problema che nn sono riusciti a risolverlo nel breve termine, cmq ricordiamoci che sono sempre dei Beta e non whql
ohhh alleluja :D Finalmente hanno risolto il problema con l'HDMI...
Li ho provati. Tengo la scheda collegata anche al sintoamplificatore via hdmi ...ora funziona, accendo il sintoampli e tutto ok, molto spesso non funzionava:p
Sono felice. punto.
Fantomatico
29-05-2013, 12:13
Io tengo la 7950 collegata tramite hdmi ad un monitor tv samsung da 24''... so che con questi monitor c'è il problema risaputo che bisogna impostarli tramite dvi (dal pannello video dello schermo) affinchè si veda correttamente. Mi state dicendo che con i nuovi driver hanno risolto 'sta cosa, oppure ho capito male?
ciao Fantomatico, non so se hanno risolto nel tuo caso...io sono un po' ignorantone rispetto a voi.
Nel mio caso, so solo che tengo la mia 7970 vapor-x (fra poco cf) collegata in dvi al monitor e in hdmi al sintoamplificatore...quando volevo sentirmi un po' di musica bene selezionavo l'ingresso audio hdmi e molto spesso ricevevo audio assente e non mi riconosceva l'ingresso hdmi dell'onkyo...per risolvere dovevo per forza riavviare il pc tenendo l'ampli acceso e così mi riconosceva l'ingresso hdmi
Ora non ho più questo problema, spero di essermi spiegato bene :)
Io ho una 7970 vaporx, quindi qual'è il migliore collegamenti da fare al monitor LG IPS 23ea63? Hdmi o dvi?
4HwGenXX
29-05-2013, 13:04
Ah ok quindi basta vedersi qualche test dei giochi nelle varie recensioni per farsi una idea. Secondo voi fino a quale risoluzione è giocabile in singola?
ti ripeto io ho una singola 7970 adesso a 1200/1500 e gioco a qualsiasi cosa senza dover scendere a compromessi a 2720x1530...esempio metro last light sta sempre sui 45 - 50fps ma stiamo parlando di una qualità grafica paurosa, e non ti dico bioshock! =) devo testare crysis 3, adesso lo reinstallo =)
4HwGenXX
29-05-2013, 13:06
Io ho una 7970 vaporx, quindi qual'è il migliore collegamenti da fare al monitor LG IPS 23ea63? Hdmi o dvi?
dvi dual-link tutta la vita...poi è soggettivo
deltazor
29-05-2013, 13:07
Nuovi e fiammanti 13.6 beta ;)
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-6WINBetaDriver.aspx
Qualcuno li ha provati in crossfire??? ma questi beta dovrebbero avere gia integrati i Cap!!!!!
AMD Catalyst ™ 12.7 Beta Driver ??????????????????????????????
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalystbetadriver1.aspx
chi ci capisce e bravo
°Phenom°
29-05-2013, 13:10
Qualcuno li ha provati in crossfire??? ma questi beta dovrebbero avere gia integrati i Cap!!!!!
In genere i beta habno giá i cap integrati..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
RoUge.boh
29-05-2013, 13:11
dvi dual-link tutta la vita...poi è soggettivo
DVI dual link non lo sfrutti se non vai a risoluzioni over full HD
Fantomatico
29-05-2013, 13:12
ciao Fantomatico, non so se hanno risolto nel tuo caso...io sono un po' ignorantone rispetto a voi.
Nel mio caso, so solo che tengo la mia 7970 vapor-x (fra poco cf) collegata in dvi al monitor e in hdmi al sintoamplificatore...quando volevo sentirmi un po' di musica bene selezionavo l'ingresso audio hdmi e molto spesso ricevevo audio assente e non mi riconosceva l'ingresso hdmi dell'onkyo...per risolvere dovevo per forza riavviare il pc tenendo l'ampli acceso e così mi riconosceva l'ingresso hdmi
Ora non ho più questo problema, spero di essermi spiegato bene :)
Penso di aver capito, il tuo è un caso legato all' audio hdmi e lo hanno risolto... quello che dico io riguarda proprio l'impostazione del monitor samsung in abbinamento al cavo hdmi, credo sia una cosa a sè. ;)
deltazor
29-05-2013, 13:17
In genere i beta habno giá i cap integrati..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
AMD Catalyst ™ 12.7 Beta Driver ??????????????????????????????
http://support.amd.com/us/kbarticles...tadriver1.aspx
ohhh alleluja :D Finalmente hanno risolto il problema con l'HDMI...
Li ho provati. Tengo la scheda collegata anche al sintoamplificatore via hdmi ...ora funziona, accendo il sintoampli e tutto ok, molto spesso non funzionava:p
Sono felice. punto.
Che problema avevi?
Il mio problema di audio che a volte si sganciava e riagganciava (sembrava un riga giornalmente della porta HDMI) sembra risolto con i 13.4 ufficiali
[Luce Nera] Raptor
29-05-2013, 13:26
AMD Catalyst ™ 12.7 Beta Driver ??????????????????????????????
http://support.amd.com/us/kbarticles...tadriver1.aspx
non so che link hai recuperato, ma se vai dal sito in italiano di amd e clicchi, io ho trovato i 13 beta 6
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista32.aspx
Robydriver
29-05-2013, 13:31
Ciao a tutti.
Pongo a tutti un quesito.
Ho "sottomano" 2 pc diversi tra loro ma con lo stesso problema saltuarissimo ma strano:
pc1: piattaforma 1366,i7 950,3x2 Dominator,VTX3D HD7950 X-edition
pc2: piattaforma 1155,i5 2300,4x2 HyperX1333,Sapphire HD7970.
Premetto che entrambe le schede,sotto tiro,dopo benchmark o ore di gaming tenute entrambe a 1050 di core non hanno MAI dato il minimo problema.Temperature max di core sotto i 60° e VRM sotto i 75° (hanno dissipatori non stock).
L'unico difetto (che rompe parecchio se capita) è che con cadenza del tutto casuale e saltuaria (con cadenza random di magari 2 volte in una settimana e poi nulla per un mese),a volte quando il pc riattiva lo schermo dopo lo spegnimento impostato dalla modalità risparmio energetico di windsozz,lo schermo si accende,rimane scuro (ma la luminosità e il led di controllo si accendono) e il pc è funzionante (anche se non visualizzo nulla,ma si sente dai suoni di sistema).
A questo punto,riavviando il pc o,semplicemente,mandandolo in standby e riaccendendolo,torna tutto normale.
Come ci fosse un "blocco" di visualizzazione portato dai driver.
A volte,in quello con la 7970,bisogna riavviarlo forzatamente perchè non risponde ai comandi della tastiera (e si sentono le ventole della gpu girare più velocemente del solito).
Al riavvio,seven dà l'errore causato dallo spegnimento forzato,indice che è la sezione video a crashare e non il sistema.
A volte è capitato appena dopo la prima accensione (sopratutto hd7950),altre dopo una notte di pc in p2p (hd7970).
Tengo a precisare che questo capita da quando le schede sono state acquistate,quindi da più di sei mesi e di release driver ne sono già passate tante.Sia con driver whql che beta.
Provato anche a disabilitare l'ULPS dato che sul web avevo trovato altre segnalazioni di problemi di "black screen at resume",ma mai le soluzioni proposte hanno portato a risultati.
Provato ad alzare le frequenze di base da file profilo di CCC,ma nulla.
A voi è mai capitato?
Ho provato ad interpellare l'assistenza delle 2 case,ma non hanno saputo dirmi nulla.
Oltretutto,fossero 2 schede identiche,potrei pensare ad un problema di quella serie,ma son completamente diverse tra loro.Anche come periodo di produzione:la 7970 ha circa 1 anno,la 7950 6 mesi.
mikael84
29-05-2013, 13:33
Qualcuno li ha provati in crossfire??? ma questi beta dovrebbero avere gia integrati i Cap!!!!!
AMD Catalyst ™ 12.7 Beta Driver ??????????????????????????????
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalystbetadriver1.aspx
chi ci capisce e bravo
Quelli sono i driver usciti l'anno scorso:D
mi dite una 7950 che ha sicuramente il voltaggio sbloccato e che sale molto bene in oc quale potrebbe essere?
mikael84
29-05-2013, 14:00
mi dite una 7950 che ha sicuramente il voltaggio sbloccato e che sale molto bene in oc quale potrebbe essere?
Le 7950 dual-x usate, se riesci a trovarla la 950mhz.;)
Le 7950 dual-x usate, se riesci a trovarla la 950mhz.;)
ok,le vapor x invece? come sono?
Crystall
29-05-2013, 14:02
Scusate se faccio una domanda probabilmente già fatta tante volte ma tra i vari modelli custom della 7950 quale ha il miglior sistema di raffreddamento? cioè ad esempio se prendiamo per dire la gygabyte windforce, la asus DC II e la sapphire vapor-x tutte e 3 a default prima e poi e portate 1 ghz (cifra indicativa, potreste fare esempi anche più alti) per dire quale fa meno rumore e scalda meno? (ho menzionato 3 modelli come esempio ma tenete buoni anche gli altri) penso che per la 7970 sia uguale ma non si sa mai
poi un'altro piccolo esempio che è più un consiglio sull'acquisto, su un noto shop online c'è ad esempio la 7950 asus DC II a 280 euro e poi c'è la 7970 xfx da 1 ghz a 318 euro, io non so quanto e se sia buona la xfx ma penso che comunque sia inferiore come raffreddamento alla DC II (correggetemi pure se sbaglio) ora avrebbe senso prendere la 7970 per quei pochi soldi in più oppure la 7950 con quel sistema di raffredamento in oc quasi raggiungerebbe la 7970 anche lei in oc e quindi ci sarebbe poca differenza e magari farebbe pure meno rumore e temp, so che ogni scheda in oc si comporta a modo suo ma idealmente/statisticamente parlando?, illuminatemi :S (non ho detto che voglio prendere la asus ma in caso la scelta cada su quella ho questo "dilemma" visto che comunque tra le 7950 è la più costosa)
mikael84
29-05-2013, 14:09
ok,le vapor x invece? come sono?
Vanno bene anche quelle, pero'usate, ma sembrano non tenere i 1200mhz, invece le dual-x lo tenevano bene.
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1157&pid=1551&lid=1
http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=166840
Questa e'il top dual-x ma c'e'anche la 900mhz con 2x6pin.
Evita ovviamente le boost,flex, che son bloccate e non salgono piu'.;)
mikael84
29-05-2013, 14:11
Scusate se faccio una domanda probabilmente già fatta tante volte ma tra i vari modelli custom della 7950 quale ha il miglior sistema di raffreddamento? cioè ad esempio se prendiamo per dire la gygabyte windforce, la asus DC II e la sapphire vapor-x tutte e 3 a default prima e poi e portate 1 ghz (cifra indicativa, potreste fare esempi anche più alti) per dire quale fa meno rumore e scalda meno? (ho menzionato 3 modelli come esempio ma tenete buoni anche gli altri) penso che per la 7970 sia uguale ma non si sa mai
poi un'altro piccolo esempio che è più un consiglio sull'acquisto, su un noto shop online c'è ad esempio la 7950 asus DC II a 280 euro e poi c'è la 7970 xfx da 1 ghz a 318 euro, io non so quanto e se sia buona la xfx ma penso che comunque sia inferiore come raffreddamento alla DC II (correggetemi pure se sbaglio) ora avrebbe senso prendere la 7970 per quei pochi soldi in più oppure la 7950 con quel sistema di raffredamento in oc quasi raggiungerebbe la 7970 anche lei in oc e quindi ci sarebbe poca differenza e magari farebbe pure meno rumore e temp, so che ogni scheda in oc si comporta a modo suo ma idealmente/statisticamente parlando?, illuminatemi :S (non ho detto che voglio prendere la asus ma in caso la scelta cada su quella ho questo "dilemma" visto che comunque tra le 7950 è la più costosa)
Prendi la 7970 dual-x;)
Vanno bene anche quelle, pero'usate, ma sembrano non tenere i 1200mhz, invece le dual-x lo tenevano bene.
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1157&pid=1551&lid=1
Questa e'il top dual-x ma c'e'anche la 900mhz con 2x6pin.
Evita ovviamente le boost,flex, che son bloccate e non salgono piu'.;)
stavo facendo un pensierino ad una 7950 ,a scambiare la mia, prendo un conguaglio e mi faccio un cross,poi ho visto che una 7950 a 1150-1500 va come la mia 7970 a 1060-1450 :mbe:
Crystall
29-05-2013, 14:14
Prendi la 7970 dual-x;)
che non ho minimamente citato lol, cmq quanto costerebbe e che avrebbe di diverso dalla vapor x? (la 7970 vapor x ghz edition era la mia scelta iniziale in teoria ma credo che dovrò rinunciarci per via del budget)
mikael84
29-05-2013, 14:15
stavo facendo un pensierino ad una 7950 ,a scambiare la mia, prendo un conguaglio e mi faccio un cross,poi ho visto che una 7950 a 1150-1500 va come la mia 7970 a 1060-1450 :mbe:
La differenza a parita'di clock e'di circa 100mhz, quindi a 1100 vai quanto una 7950 a 1200 ma i 1200 non son sempre garantiti, se si ferma a 1150 va quanto la tua, ovviamente ci ricaveresti qualcosa
Penso di aver capito, il tuo è un caso legato all' audio hdmi e lo hanno risolto... quello che dico io riguarda proprio l'impostazione del monitor samsung in abbinamento al cavo hdmi, credo sia una cosa a sè. ;)
Io ho come monitor il Samsung P2450 fullhd che collego via DVI, se vuoi provo a collegarlo via hdmi e ti dico se ho problemi.
Io comunque il monitor, con questo modello, dato che non sfrutterò mai le casse infime di un monitor lo tengo sempre collegato via DVI per ora, poi quando lo cambio per un altro modello più recente userò l'hdmi
Che problema avevi?
Il mio problema di audio che a volte si sganciava e riagganciava (sembrava un riga giornalmente della porta HDMI) sembra risolto con i 13.4 ufficiali
ciao carissimo :D
L'ho spiegato poco sopra, il sintoampli non mi aggaciava l'audio via hdmi ora hanno risolto ...stasera cmq provo meglio
La differenza a parita'di clock e'di circa 100mhz, quindi a 1100 vai quanto una 7950 a 1200
infatti e' quello che ho notato,la mia non arriva a 1100 anzi,ci arriva ma con bios della ghz moooolto instabile per via dei crash quando e' in idle
mikael84
29-05-2013, 14:17
che non ho minimamente citato lol, cmq quanto costerebbe e che avrebbe di diverso dalla vapor x? (la 7970 vapor x ghz edition era la mia scelta iniziale in teoria ma credo che dovrò rinunciarci per via del budget)
La dual-x e'la 7970 base, mentre la vapor-x e'la ghz edition
mikael84
29-05-2013, 14:20
infatti e' quello che ho notato,la mia non arriva a 1100 anzi,ci arriva ma con bios della ghz moooolto instabile per via dei crash quando e' in idle
Perche'non prendi delle 7970 dual-x, completamente sbloccate e tengono i 1250 volendo dare voltaggio;)
Perche'non prendi delle 7970 dual-x, completamente sbloccate e tengono i 1250 volendo dare voltaggio;)
no money no party :read:
:stordita:
Fantomatico
29-05-2013, 14:26
Io ho come monitor il Samsung P2450 fullhd che collego via DVI, se vuoi provo a collegarlo via hdmi e ti dico se ho problemi.
Io comunque il monitor, con questo modello, dato che non sfrutterò mai le casse infime di un monitor lo tengo sempre collegato via DVI per ora, poi quando lo cambio per un altro modello più recente userò l'hdmi
Ti ringrazio della disponibilità, ma non preoccuparti... mi trovo bene anch'io in dvi rimango così...;)
Crystall
29-05-2013, 14:27
La dual-x e'la 7970 base, mentre la vapor-x e'la ghz edition
ok ho capito quale dici, costa 335, potrebbe starci ma...volevo un pò di spiegazioni sulle mie domande per capirci io meglio, cioè tu mi hai sicuramente consigliato una buona scheda ma ad esempio proprio questa consigliata sarà sicuramente buona in oc (tralasciando il discorso che ogni scheda va a se e ok)
ma se va abbastanza bene la mia in particolare può raggiungere ad esempio la vapor x ghz oppure le ghz han qualcosa in più di base? poi il sistema di raffreddamento è lo stesso o no tra le due? scusa se ti chiedo tutto ma è da troppo tempo che son "fuori" dal giro diciamo
Ciao a tutti.
Pongo a tutti un quesito.
Ho "sottomano" 2 pc diversi tra loro ma con lo stesso problema saltuarissimo ma strano:
pc1: piattaforma 1366,i7 950,3x2 Dominator,VTX3D HD7950 X-edition
pc2: piattaforma 1155,i5 2300,4x2 HyperX1333,Sapphire HD7970.
Ogni tanto capita pure a me :)
E ho notato che capita sempre quando il monitor è in stand by (led ambra) e non da spento.......non vedendo cosa viene fatto non capisco se sia semplicemente che il monitor non viene "visto" oppure se winzoz è in blocco.......ma visto che non riavvia da solo ma devo farlo io, non direi che sia una schermata blu.....
Mi sarà capitato una volta o due al mese, e lo stand by lo uso spesso..........da quando sono andato su chrome (ho sempre il browser aperto, firefox per essere precisi e ultimamente ha perso molto) non mi è ancora capitato comunque, ma sono solo due settimane, lascerei passare un altro po' di tempo e poi tirerò le conclusioni....ah, nel event viewer di windows ti viene segnalato qualcosa dopo che hai riavviato?
mikael84
29-05-2013, 14:35
ok ho capito quale dici, costa 335, potrebbe starci ma...volevo un pò di spiegazioni sulle mie domande per capirci io meglio, cioè tu mi hai sicuramente consigliato una buona scheda ma ad esempio proprio questa consigliata sarà sicuramente buona in oc (tralasciando il discorso che ogni scheda va a se e ok)
ma se va abbastanza bene la mia in particolare può raggiungere ad esempio la vapor x ghz oppure le ghz han qualcosa in più di base? poi il sistema di raffreddamento è lo stesso o no tra le due? scusa se ti chiedo tutto ma è da troppo tempo che son "fuori" dal giro diciamo
La 7970 dual-x e'meglio per l'OC perche'ha i voltaggi sbloccati, mediamente le dual-x prendono i 1200 con un po di vcore e 1125 a default.
Le vapor-x operano di base a 1050 ma hanno il voltaggio bloccato e quindi non arrivano alla soglia delle dual-x
XFX e compagnia cantante son tutte bloccate e con dissipatori non molto buoni;)
mikael84
29-05-2013, 14:38
no money no party :read:
:stordita:
Per farti il cross di 7950(prestazioni eccelenti) devi cambiare alimentatore, quello che hai e'la fascia piu'bassa di corsair(CWT da 40 A);)
Per farti il cross di 7950(prestazioni eccelenti) devi cambiare alimentatore, quello che hai e'la fascia piu'bassa di corsair(CWT da 40 A);)
lo so, ma quello devo farlo anche per farmi un cross di 7970 :stordita:
mikael84
29-05-2013, 14:45
lo so, ma quello devo farlo anche per farmi un cross di 7970 :stordita:
Sopratutto per quello:D
Per farti il cross di 7950(prestazioni eccelenti) devi cambiare alimentatore, quello che hai e'la fascia piu'bassa di corsair(CWT da 40 A);)
Eh, il mio caro vecchio Enermax modulare........i 90€ investiti meglio in assoluto sul mercatino... 3 linee da 12V da 25A l'una che combinate tengono fino a 50A 600W :read:
dvi dual-link tutta la vita...poi è soggettivo
Dvi dual link sarebbe?
Crystall
29-05-2013, 14:53
La 7970 dual-x e'meglio per l'OC perche'ha i voltaggi sbloccati, mediamente le dual-x prendono i 1200 con un po di vcore e 1125 a default.
Le vapor-x operano di base a 1050 ma hanno il voltaggio bloccato e quindi non arrivano alla soglia delle dual-x
XFX e compagnia cantante son tutte bloccate e con dissipatori non molto buoni;)
con compagnia cantante intendi anche winforce e DC II (che non so se ci sia per la 7970, sullo shop c'è la matrix)? io non sono uno che vuole l'oc estremo per forza, se c'è gia di base e mi basta bene cosi senno lo faccio io ma penso senza alzare il vcore (nel senso che preferirei non farlo per una questione di salute gpu, se poi mi dici che non succede nulla ok) perchè diciamo che cerco anche una buona soluzione rumore/temp oltre che come prestazioni, non mi hai detto se è lo stesso sistema di raffreddamento tra le due sapphire, penso di non voler superare i 1100 anche se potessi quindi ipoteticamente parlando mi andrebbe bene sia una scheda a 1000 che a 1100 ma vorrei prendere quella che in teoria a quelle frequenze appunto scalda meno e fa meno rumore
mikael84
29-05-2013, 14:59
con compagnia cantante intendi anche winforce e DC II? io non sono uno che vuole l'oc estremo per forza, se c'è gia di base e mi basta bene cosi senno lo faccio io ma penso senza alzare il vcore (nel senso che preferirei non farlo per una questione di salute gpu, se poi mi dici che non succede nulla ok) perchè diciamo che cerco anche una buona soluzione rumore/temp oltre che come prestazioni, non mi hai detto se è lo stesso sistema di raffreddamento tra le due sapphire, penso di non voler superare i 1100 anche se potessi quindi ipoteticamente parlando mi andrebbe bene sia una scheda a 1000 che a 1100 ma vorrei prendere quella che in teoria a quelle frequenze appunto scalda meno e fa meno rumore
Intendevo le prime marche che trovi su trovaprezzi, come xfx, club 3d, vtx
Il dissipatore delle dual-x e'molto buono, ma anche il windforce gigabyte e'buono, solo che le ultime hanno problemi a salire con l'OC.
Una marca molto valida e la HIS, dotata anch'essa di ottimo dissipatore.
Io continuo a consigliarti per rapporto/prezzo prestazioni la dual-x di sapphire. Se vuoi spendere qualche decina di euro in piu', puoi tranquillamente prendere la vapor-x ghz
°Phenom°
29-05-2013, 15:06
Se può spendere di più decisamente meglio le his, salgono meglio in genere oltre ad avere un pcb di qualità maggiore come anche il reparto di alimentazione.
Crystall
29-05-2013, 15:15
Intendevo le prime marche che trovi su trovaprezzi, come xfx, club 3d, vtx
Il dissipatore delle dual-x e'molto buono, ma anche il windforce gigabyte e'buono, solo che le ultime hanno problemi a salire con l'OC.
Una marca molto valida e la HIS, dotata anch'essa di ottimo dissipatore.
Io continuo a consigliarti per rapporto/prezzo prestazioni la dual-x di sapphire. Se vuoi spendere qualche decina di euro in piu', puoi tranquillamente prendere la vapor-x ghz
bho, mi sa che non mi faccio capire, prima mi dici che la dual x può superare la vapor e ora mi dici che spendendo di più posso prendere la vapor, è lo stesso dissipatore o la vapor è migliore in quello? senno non ha senso spendere di più in base a quello che mi hai scritto, se puoi farmi una classifica dei dissipatori a questo punto xchè dici buono in uno, ottimo nell'altro ma non si capisce bene quale sia meglio alla fine, le windforce salgono male cioè in media non raggiungono manco i 1000? ho chiesto 3 volte sulle temp/rumore, se non lo sai ok basta dirlo senno mi piacerebbe qualche risposta anche in quel senso, la tua consigliata per ora è ok ma appunto vorrei capire se per quello che voglio farci è la migliore oppure c'è di meglio (anche tornando al discorso 7950, se fa meno rumore con un buon dissipatore e il margine di oc/fps ottenuti è minimo confrontandole preferisco risparmiare e avere meno rumore per dire)
scusami ancora, se non vuoi puoi anche non rispondere perchè comunque la tua risposta in fin dei conti l'hai data, son io che voglio capirci di più sui vari modelli
modifico dopo aver letto l'ultimo post: la his nel noto shop non c'è e dovrei comprare tutto il pc li quindi non so se conviene prenderla da altre parti (per le spese spedizione)
Ciao a tutti.
Pongo a tutti un quesito.
Ho "sottomano" 2 pc diversi tra loro ma con lo stesso problema saltuarissimo ma strano:
pc1: piattaforma 1366,i7 950,3x2 Dominator,VTX3D HD7950 X-edition
pc2: piattaforma 1155,i5 2300,4x2 HyperX1333,Sapphire HD7970.
Premetto che entrambe le schede,sotto tiro,dopo benchmark o ore di gaming tenute entrambe a 1050 di core non hanno MAI dato il minimo problema.Temperature max di core sotto i 60° e VRM sotto i 75° (hanno dissipatori non stock).
L'unico difetto (che rompe parecchio se capita) è che con cadenza del tutto casuale e saltuaria (con cadenza random di magari 2 volte in una settimana e poi nulla per un mese),a volte quando il pc riattiva lo schermo dopo lo spegnimento impostato dalla modalità risparmio energetico di windsozz,lo schermo si accende,rimane scuro (ma la luminosità e il led di controllo si accendono) e il pc è funzionante (anche se non visualizzo nulla,ma si sente dai suoni di sistema).
A questo punto,riavviando il pc o,semplicemente,mandandolo in standby e riaccendendolo,torna tutto normale.
Come ci fosse un "blocco" di visualizzazione portato dai driver.
A volte,in quello con la 7970,bisogna riavviarlo forzatamente perchè non risponde ai comandi della tastiera (e si sentono le ventole della gpu girare più velocemente del solito).
Al riavvio,seven dà l'errore causato dallo spegnimento forzato,indice che è la sezione video a crashare e non il sistema.
A volte è capitato appena dopo la prima accensione (sopratutto hd7950),altre dopo una notte di pc in p2p (hd7970).
Tengo a precisare che questo capita da quando le schede sono state acquistate,quindi da più di sei mesi e di release driver ne sono già passate tante.Sia con driver whql che beta.
Provato anche a disabilitare l'ULPS dato che sul web avevo trovato altre segnalazioni di problemi di "black screen at resume",ma mai le soluzioni proposte hanno portato a risultati.
Provato ad alzare le frequenze di base da file profilo di CCC,ma nulla.
A voi è mai capitato?
Ho provato ad interpellare l'assistenza delle 2 case,ma non hanno saputo dirmi nulla.
Oltretutto,fossero 2 schede identiche,potrei pensare ad un problema di quella serie,ma son completamente diverse tra loro.Anche come periodo di produzione:la 7970 ha circa 1 anno,la 7950 6 mesi.
Ho lo stesso problema e ho risolto disattivando lo spegnimento del monitor dalle opzioni di risparmio energia.
mikael84
29-05-2013, 15:36
bho, mi sa che non mi faccio capire, prima mi dici che la dual x può superare la vapor e ora mi dici che spendendo di più posso prendere la vapor, è lo stesso dissipatore o la vapor è migliore in quello? senno non ha senso spendere di più in base a quello che mi hai scritto, se puoi farmi una classifica dei dissipatori a questo punto xchè dici buono in uno, ottimo nell'altro ma non si capisce bene quale sia meglio alla fine, le windforce salgono male cioè in media non raggiungono manco i 1000? ho chiesto 3 volte sulle temp/rumore, se non lo sai ok basta dirlo senno mi piacerebbe qualche risposta anche in quel senso, la tua consigliata per ora è ok ma appunto vorrei capire se per quello che voglio farci è la migliore oppure c'è di meglio (anche tornando al discorso 7950, se fa meno rumore con un buon dissipatore e il margine di oc/fps ottenuti è minimo confrontandole preferisco risparmiare e avere meno rumore per dire)
scusami ancora, se non vuoi puoi anche non rispondere perchè comunque la tua risposta in fin dei conti l'hai data, son io che voglio capirci di più sui vari modelli
modifico dopo aver letto l'ultimo post: la his nel noto shop non c'è e dovrei comprare tutto il pc li quindi non so se conviene prenderla da altre parti (per le spese spedizione)
Io ti ho consigliato la dual-x perche' hai detto di voler fare OC
Poi ti ho riconsigliato la dual-x per il rapporto prezzo prestazioni, solo che a te a conti fatti non interessa l'OC spinto e bastano i 1100.
La vapor-x ha un sistema di dissipazione leggermente migliore ma costa qualcosa in piu' e tiene i 1100 tranquillamente.
Inoltre c'e'un produttore come HIS molto valido sia come PCB che come dissipazione.
Ho lo stesso problema e ho risolto disattivando lo spegnimento del monitor dalle opzioni di risparmio energia.
:D
Per la serie, se non riesci a sconfiggerlo............. :D
Robydriver
29-05-2013, 16:37
Ho lo stesso problema e ho risolto disattivando lo spegnimento del monitor dalle opzioni di risparmio energia.
:D
Per la serie, se non riesci a sconfiggerlo............. :D
Sì,per carità così o con lo screen saver attivo,insomma basta che il monitor non venga spento per risparmio energetico e rimangono accese "rock solid"...ma mi piacerebbe capire che è... :D
Sopratutto perchè le schede fino alla serie 6xxx non hanno questo "problema".
Sopratutto sapere il perchè questa cosa accada completamente random (meglio così,sicuramente).
Crystall
29-05-2013, 16:52
Io ti ho consigliato la dual-x perche' hai detto di voler fare OC
Poi ti ho riconsigliato la dual-x per il rapporto prezzo prestazioni, solo che a te a conti fatti non interessa l'OC spinto e bastano i 1100.
La vapor-x ha un sistema di dissipazione leggermente migliore ma costa qualcosa in piu' e tiene i 1100 tranquillamente.
Inoltre c'e'un produttore come HIS molto valido sia come PCB che come dissipazione.
ok più o meno ci siamo, se volessimo risparmiare e andare sulla 7950 il discorso sui modelli rimane più o meno lo stesso giusto?
Sì,per carità così o con lo screen saver attivo,insomma basta che il monitor non venga spento per risparmio energetico e rimangono accese "rock solid"...ma mi piacerebbe capire che è... :D
Sopratutto perchè le schede fino alla serie 6xxx non hanno questo "problema".
Sopratutto sapere il perchè questa cosa accada completamente random (meglio così,sicuramente).
Esatto...è la cosa completamente random che sconvolge......prova a verificare se pure a te spegnendo il monitor fisicamente e riattivando poi si ripresenta il problema o meno.....
Angeland
29-05-2013, 17:29
Ragazzi domanda al volo,qualcuno ha provato i nuovi driver beta? conviene metterli al posto dei 13.4?
KampMatthew
29-05-2013, 17:52
Vorrei provare il downsampling, un paio di domande veloci:
1 - è obbligatorio installare prima i driver 12.11?
(Io ho provato con quelli attuali ma non funge, ho i 13.4. La risoluzione massima impostabile rimane sempre a 1920*1080)
2 - ho letto che prima di spegnere il pc è necessario riportare alla risoluzione nativa altrimenti al successivo riavvio si ottiene schermo nero.
Confermate?
[Luce Nera] Raptor
29-05-2013, 18:03
Sì,per carità così o con lo screen saver attivo,insomma basta che il monitor non venga spento per risparmio energetico e rimangono accese "rock solid"...ma mi piacerebbe capire che è... :D
Sopratutto perchè le schede fino alla serie 6xxx non hanno questo "problema".
Sopratutto sapere il perchè questa cosa accada completamente random (meglio così,sicuramente).
più che disattivare il risparmio energetico del monitor, disattiva quello dei dischi, spesso solo loro a creare moltissimi problemi.
a me succedeva qualcosa di simile con la vecchia e cara 4870x2 e togliendo il risparmio energetico sui dischi nn mi è successo più nulla e il monitor lo lascio sempre spegnere dopo 10 min di inattività e quando torno è sempre tutto ok.
Ho visto che si puo fare anche il crossfire di 7970 e 7950, mi interesserebbe dato che la 7970 consuma meno e in caso non avrei bisogno di cambiare alimentatore, per non parlare del prezzo molto piu contenuto delle 7950, dite che va bene o da problemi come crossfire?
°Phenom°
29-05-2013, 18:16
Ho visto che si puo fare anche il crossfire di 7970 e 7950, mi interesserebbe dato che la 7970 consuma meno e in caso non avrei bisogno di cambiare alimentatore, per non parlare del prezzo molto piu contenuto delle 7950, dite che va bene o da problemi come crossfire?
La 7970 andrà quanto la 7950 però mi sa.
La 7970 andrà quanto la 7950 però mi sa.
E se le porto alle stesse frequenze? o magari la 7950 spinta un po piu in alto
deltazor
29-05-2013, 19:27
Sapete come si comportano i 13.6 beta in Crossfire???????
E se le porto alle stesse frequenze? o magari la 7950 spinta un po piu in alto
Entrambe le schede devono stare alla stessa freq, quindi dovrai trovare un oc buono per entrambe
qualcuno mi sa indicare un programmino per controllare l'uso della VRAM?
msi afterburner e GPUZ non supporta questa funzione per la 7970
La mia 7970 vaporx ha due uscite dvi ma una e' nera e l'altra e' bainca.
Ho visto che ci sono anche 7970 vaporx con le due porte dvi nere.
C'e' differenza?
La mia 7970 vaporx ha due uscite dvi ma una e' nera e l'altra e' bainca.
Ho visto che ci sono anche 7970 vaporx con le due porte dvi nere.
C'e' differenza?
boh, non credo nella mia sono tutte e due nere
[Luce Nera] Raptor
29-05-2013, 21:35
anche nella mia tutte e due nere
boh, non credo nella mia sono tutte e due nere
Perche farle di colore diverso allora?
E l'HDMI e' 1.2 o 1.4 ?
[Luce Nera] Raptor
29-05-2013, 21:46
Perche farle di colore diverso allora?
E l'HDMI e' 1.2 o 1.4 ?
io ho guardato sul sito della sapphire e per la mia da 6gb nn dice nulla a riguardo, ma solo che supporta il 7.1
Se cercate su internet vedete che altre vaporx hanno le due dvi una bianca e una nera. Per L'hdmi nessuno sa? Perché se fisse 1.4 è meglio almeno con la hdmi si può superare la risoluzione 1980x1080 che con la 1.2 mi sembra che non si possa fare
Se cercate su internet vedete che altre vaporx hanno le due dvi una bianca e una nera. Per L'hdmi nessuno sa? Perché se fisse 1.4 è meglio almeno con la hdmi si può superare la risoluzione 1980x1080 che con la 1.2 mi sembra che non si possa fare
E' HDMI 1.4a compatibile
http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/7000/7970/Pages/radeon-7970.aspx
Ciao
Ho installato una 7970 gigabyte ghz su un nuovo assemblato, tutto funziona alla perfezione ma ho un inconveniente : ogni volta che faccio un reboot la gpu non viene riconosciuta mentre se spengo e riaccendo tramite arresta sistema non riscontro difficoltà. Driver in uso 13.4, so win 7 sp 1 con tutti gli update, mb asrock extreme 6, cpu 3570k, 8 gb ram, alimentatore antec 620w, ssd samsung pro, hd caviar red, asus xonar dx (pci e), scheda wireless pci. Il monitor è connesso in hdmi ma anche in dvi si vetifica lo stesso problema.
Potrebbero essere i driver? Conviene reinstallarli partendo da una clean installation? A qualcuno è mai accaduta la stessa cosa ? Grazie a chi risponderà :-)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ho tentato con una nuova installazione dei driver ma il problema si ripropone, a nessuno e` accaduto qualcosa di simile ?
Ho tentato con una nuova installazione dei driver ma il problema si ripropone, a nessuno e` accaduto qualcosa di simile ?
Provato a resettare a default il bios della extreme 6? ...c'è quacosa che non va nel riavvio a caldo, non vorrei che fosse l'alimentatore
Robydriver
29-05-2013, 23:40
Ciao a tutti.
qualcuno mi sa indicare un programmino per controllare l'uso della VRAM?
msi afterburner e GPUZ non supporta questa funzione per la 7970
HWinfo ad esempio.
Originariamente inviato da Aki1973
Ciao
Ho installato una 7970 gigabyte ghz su un nuovo assemblato, tutto funziona alla perfezione ma ho un inconveniente : ogni volta che faccio un reboot la gpu non viene riconosciuta mentre se spengo e riaccendo tramite arresta sistema non riscontro difficoltà. Driver in uso 13.4, so win 7 sp 1 con tutti gli update, mb asrock extreme 6, cpu 3570k, 8 gb ram, alimentatore antec 620w, ssd samsung pro, hd caviar red, asus xonar dx (pci e), scheda wireless pci. Il monitor è connesso in hdmi ma anche in dvi si vetifica lo stesso problema.
Potrebbero essere i driver? Conviene reinstallarli partendo da una clean installation? A qualcuno è mai accaduta la stessa cosa ? Grazie a chi risponderà :-)
Domanda stupida:nel bios come è settato l'ordine di boot delle vga?
Esatto...è la cosa completamente random che sconvolge......prova a verificare se pure a te spegnendo il monitor fisicamente e riattivando poi si ripresenta il problema o meno.....
Se spengo il monitor manualmente e disattivo lo spegnimento automatico da risparmio energetico,il problema non si pone.Già verificato in passato.
Dici di spegnerlo con la funzione di risparmio attiva e vedere se lo fa lo stesso?
Proverò.
Raptor;39528375']più che disattivare il risparmio energetico del monitor, disattiva quello dei dischi, spesso solo loro a creare moltissimi problemi.
a me succedeva qualcosa di simile con la vecchia e cara 4870x2 e togliendo il risparmio energetico sui dischi nn mi è successo più nulla e il monitor lo lascio sempre spegnere dopo 10 min di inattività e quando torno è sempre tutto ok.
Boh,strano che siano correlati (gpu e HDD),ma vai a sapere.
Proverò anche questa.
Perche farle di colore diverso allora?
E l'HDMI e' 1.2 o 1.4 ?
Tutte le 7970 hanno hdmi 1.4, anche perché senno non andrebbe il 3D stereoscopico, ormai tutte le schede dal 2011 a oggi l'hanno
Fedex_32
30-05-2013, 00:32
Appena installati per pura curiosità i nuovi beta, prima di formattare ci stava. Per sfizio ho fatto un po' di oc.
http://www.3dmark.com/3dm11/6650355
Su 3DMark regge bene, magari domani la testo su qualche gioco, poi ritorno stock ovviamente :D
Domanda stupida:nel bios come è settato l'ordine di boot delle vga?
Pci-E come primaria
Provato a resettare a default il bios della extreme 6? ...c'è quacosa che non va nel riavvio a caldo, non vorrei che fosse l'alimentatore
Ci ho provato ora (bios default) ma stesso risultato. Tutto il sistema e` nuovo, diciamo che se fosse l'alimentatore dovrei avere problemi anche sotto carico gpu ma in realta` performa bene in tutti i giochi con cui l'ho testata: mai un crash driver o bsod e performance di rispetto.
Non capisco perche` mi da problemi solo al reboot, se anziche` riavviare spengo e riaccendo funziona tutto a meraviglia.
Una cosa che ho notato e` che sento un rumore tipo doppio click all'avvio del sistema provenire dal case che non mi sembra normale ma non so se ha attinenza con il problema.
Pachanga
30-05-2013, 02:28
...se spengo il monitor manualmente e disattivo lo spegnimento automatico da risparmio energetico,il problema non si pone.Già verificato in passato.
Dici di spegnerlo con la funzione di risparmio attiva e vedere se lo fa lo stesso?
Proverò.
Boh,strano che siano correlati (gpu e HDD),ma vai a sapere.
Proverò anche questa.
Stesso problema per me,ma si verifica praticamente sempre!
Dopo 20 minuti,quando il monitor va in risparmio energetico,non c'e' piu' verso di riaccenderlo,devo riavviare il pc.
E' a me non e' servito a nulla disattivare il risparmio dei dischi rigidi,ne' disabilitare l'ULPS.
Con la 5850 e 7 mai avuto rogne di questo tipo...:muro: :D
GUARDIAN 77
30-05-2013, 05:56
Tutte le 7970 hanno hdmi 1.4, anche perché senno non andrebbe il 3D stereoscopico, ormai tutte le schede dal 2011 a oggi l'hanno
confermo, io con la mia 7950 in HDMI 1.4 e con powerdvd ci vedo i film in 3D sul monitor in firma a 1920x1080 24Hz:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.