PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 [174] 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202

Arrow0309
02-01-2014, 14:04
appena installato la 280x, ora, domande

1) afterburner mi dice che il VCORE @load è 1.163V io avevo letto in giro che le
280x avevano 1.200V di Vcore

2) sempre afterburner alla voce Vcore (quella negli "slide") mi mette 1.075V e posso andare fino a 1.300V, lavora in offset?

A quanto ne so io no, devi abilitare il voltaggio costante dai sett. e andrai a vcore fisso, quello che ti fa stare stabile al tuo oc
Per l'offset dovresti usare Trixx o iTurbo, io preferisco l'ultimo che è completo, efficace e ti sblocca il volt. fino ai 1.32v (sempre in offset) ;) :cool:

BrunelloXU
02-01-2014, 14:18
A quanto ne so io no, devi abilitare il voltaggio costante dai sett. e andrai a vcore fisso, quello che ti fa stare stabile al tuo oc
Per l'offset dovresti usare Trixx o iTurbo, io preferisco l'ultimo che è completo, efficace e ti sblocca il volt. fino ai 1.32v (sempre in offset) ;) :cool:

grazie proverò!
un dubbio atroce, portandola a 1.3V non è che stresso troppo l'alimentatore? si sa quanto ciucciano le 280x/7970 overvoltate?

Arrow0309
02-01-2014, 14:24
grazie proverò!
un dubbio atroce, portandola a 1.3V non è che stresso troppo l'alimentatore? si sa quanto ciucciano le 280x/7970 overvoltate?

Beh, se è quello che hai in firma, da 550W allora si, forse a 1.3v stai un po stretto, prova prima con 1.256v e vedi se riesci a fare più di 1150 gpu :cool:

mikael84
02-01-2014, 14:45
grazie proverò!
un dubbio atroce, portandola a 1.3V non è che stresso troppo l'alimentatore? si sa quanto ciucciano le 280x/7970 overvoltate?

Con il bench catzilla, stressa molto piu'di qualsiasi test, con il sistema in firma tranne la 780 ma la 7970 ad 1,3v ho toccato 404watt, in game normale stavo a 320/340 watt.
Te hai una CPU liscia a default in game neppure ci arriverai a 300watt.
Il tuo ALI ha integrati seasonic che garantiscono 528watt sulla +12v.
Assicurati solo di non caricarlo sopra l'80%, quindi finche'lavora entro i 420 watt stai apposto, ti dico questo perche'il 550 rispetto ai modelli superiori soffre di un leggero ripple:)

BrunelloXU
02-01-2014, 15:14
Beh, se è quello che hai in firma, da 550W allora si, forse a 1.3v stai un po stretto, prova prima con 1.256v e vedi se riesci a fare più di 1150 gpu :cool:

Con il bench catzilla, stressa molto piu'di qualsiasi test, con il sistema in firma tranne la 780 ma la 7970 ad 1,3v ho toccato 404watt, in game normale stavo a 320/340 watt.
Te hai una CPU liscia a default in game neppure ci arriverai a 300watt.
Il tuo ALI ha integrati seasonic che garantiscono 528watt sulla +12v.
Assicurati solo di non caricarlo sopra l'80%, quindi finche'lavora entro i 420 watt stai apposto, ti dico questo perche'il 550 rispetto ai modelli superiori soffre di un leggero ripple:)

Grazie mille a entrambi!

Per ora sono a 1175/1600 @ 1.163V e sto testando con Crysis

per la cpu, è a 3.3-3.5GHz con gpu disabilitata (ho una P67) e pure downvoltata :D quindi in gaming consumerà si e no 65/70w

facendo due conti dovrei consumare (tutto tranne la gpu) sui 100w in gaming,
quindi mi rimangono ancora un bel po' di watt, prima lo usavo con una 6850 e la ventola manco si sentiva!

stasera provo a portarla a 1.2v

le memorie sono a 1600 @ 1.5v di default, si guadagna molto a occarle? siccome non hanno il dissipatore le lascierei così.

ultima domanda, per ora testo con crysis, un buon programma per testare la gpu? Unigine Valley dovrebbe andare?

mikael84
02-01-2014, 15:24
Grazie mille a entrambi!

Per ora sono a 1175/1600 @ 1.163V e sto testando con Crysis

per la cpu, è a 3.3-3.5GHz con gpu disabilitata (ho una P67) e pure downvoltata :D quindi in gaming consumerà si e no 65/70w

facendo due conti dovrei consumare (tutto tranne la gpu) sui 100w in gaming,
quindi mi rimangono ancora un bel po' di watt, prima lo usavo con una 6850 e la ventola manco si sentiva!

stasera provo a portarla a 1.2v

le memorie sono a 1600 @ 1.5v di default, si guadagna molto a occarle? siccome non hanno il dissipatore le lascierei così.

ultima domanda, per ora testo con crysis, un buon programma per testare la gpu? Unigine Valley dovrebbe andare?


Innanzitutto scaricati hwinfo per monitorare i VRM e vram nonche'controllare i consumi del PC(di cui proprio mobo+cpu)
Tramite GPU-Z controlla che Asic hai, perche'se e'alto potrebbe non servire tutto sto voltaggio
Io ti consiglio il 3dmark11 e'molto selettivo con le radeon, questo ti permette di vedere i miglioramenti e nelle stesso tempo ti indica il vcore minimo da utilizzare nei game.
Per la stabilita'in game devi dare mediamente +6mv al vcore del 3dmark, se hai Asic molto basso(complice il forte v-droop) servono anche +12mv.:)

Le memorie per ora lasciale a default.
Per evitare saturamenti e schermate grigie a go-go AMD ha introdotto il controller ad errore, di conseguenza molto dipende dalla bonta'della ram, quindi in OC devi sempre monitorare le variazioni di punteggio
Esempio
1500: 10000 punti
1600: 10250 punti ok (perfetto)
1600: 10010 punti no (errore)
1600: 9800 punti no (troppi errori)

BrunelloXU
02-01-2014, 15:29
Innanzitutto scaricati hwinfo per monitorare i VRM e vram nonche'controllare i consumi del PC(di cui proprio mobo+cpu)
Tramite GPU-Z controlla che Asic hai, perche'se e'alto potrebbe non servire tutto sto voltaggio
Io ti consiglio il 3dmark11 e'molto selettivo con le radeon, questo ti permette di vedere i miglioramenti e nelle stesso tempo ti indica il vcore minimo da utilizzare nei game.
Per la stabilita'in game devi dare mediamente +6mv al vcore del 3dmark, se hai Asic molto basso(complice il forte v-droop) servono anche +12mv.:)

Le memorie per ora lasciale a default.
Per evitare saturamenti e schermate grigie a go-go AMD ha introdotto il controller ad errore, di conseguenza molto dipende dalla bonta'della ram, quindi in OC devi sempre monitorare le variazioni di punteggio
Esempio
1500: 10000 punti
1600: 10250 punti ok (perfetto)
1600: 10010 punti no (errore)
1600: 9800 punti no (troppi errori)

Asic : 70.2 comè? non mi sembra male

Mark011
02-01-2014, 15:29
Perdona l'ignoranza ma che significa?:D . Perchè anch'io sarei interessato alla rivendita di battlefield dato che non mi piace ma non ho capito se ti mandano il gioco fisico con il codice per giocare online che posso dunque rivendere.

non ti inviano nessuna copia fisica, ma un codice da utilizzare su Origin per scaricare il gioco completo, cmq non ne riesco più a trovare di BF4 edition a buon prezzo o disponibili...

mikael84
02-01-2014, 15:51
Asic : 70.2 comè? non mi sembra male

Buono, quindi non ti serve salire a voltaggi estremi. 1,23/1,25 sono perfetti, ;)

obiwan-80
02-01-2014, 16:23
Qualcuno ha gia' testato burner beta 18, e puo' dirmi se ora e' possibile controllare il voltaggio, sopprattutto sulle dual-x?

Fra9212
02-01-2014, 18:39
Ragazzi un ali da 550w con 32A sul 12v riesce a tenere una r9 270x toxic?

BrunelloXU
02-01-2014, 19:00
Ragazzi un ali da 550w con 32A sul 12v riesce a tenere una r9 270x toxic?

32A sulla 12v (ma è singola o sono 2?) mi sembra un po' deboluccio come alimentatore da "550w" che marca è?

Se è buono con 32A la regge, occhio che la toxic non è una semplice 270x mi sembra abbia un voltaggio di default un po' più alto.

Ripeto, dipende tutto da che alimentatore è.

EDIT: ho visto, se è quello in firma lascia stare, io non mi fiderei troppo non ha neanche i 2 connettori da 6pin necessari, considera che la toxic 170w minimo se li piglia e il tuo sistema consuma un pochino (FX4100), la reggerebbe ma saresti un po' troppo al limite secondo me.

Matcrix
02-01-2014, 19:18
Nono, temp dei vrm, cioè i regolatori di tensione, e del core, queste 2 in poche parole queste che ti ho cerchiato di orsso nello screen:

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i7873_temp-gpu.png

Per testare la vga scarica uningine heaven 4.0, che è abbastanza pesantuccio come test e opzionalmente anche uningine valley 1.0 da fare per completezza.
In ogni caso per testare davvero alla perfezione un oc della vga, bisogna giocare realmente, perchè la stabilità dipende di gioco in gioco.
Per leggere l'asic quality della tua gpu, avvia gpuz e dopo clicka il tasto destro del mouse sopra la barra per rimpicciolire, ingrandire o chiudere il programma. Ci sarà una voce che sarà: read asic quality, clickala e visualizzerai l'asic,


ciao
allora installato gpuz

valore ASIC Quality 74.4% come ti sembra??? ho paura che sia scarso...
sto scaricando anche Unigine Heaven 4.0

quando dici di lasciare stare le Ram intendi che non devo far nessun tipo d'intervento su di esso? o intendi solo il voltaggio?

Matcrix
02-01-2014, 20:03
qualcuno mi puo indicare come si fa a vedere in gpu z le VRM??? a me fa vedere solo alcuni valori

mikael84
02-01-2014, 20:59
qualcuno mi puo indicare come si fa a vedere in gpu z le VRM??? a me fa vedere solo alcuni valori

Purtroppo non sempre GPU-Z permette la visualizzazione
Scarica hwinfo64, installalo e vai alla voce sensor
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4720/hwinfo64/

°Phenom°
02-01-2014, 21:06
ciao
allora installato gpuz

valore ASIC Quality 74.4% come ti sembra??? ho paura che sia scarso...
sto scaricando anche Unigine Heaven 4.0

quando dici di lasciare stare le Ram intendi che non devo far nessun tipo d'intervento su di esso? o intendi solo il voltaggio?

Il valore asic è davvero buono, per dirti, la mia ha solo 62,6% e comunque i 1200mhz stabili li tocca, poi ovviamente, come ha anche più volte ripetuto il buon mikael, l'asic quality va preso con le pinze ai fini dell'overclock.

Riguardo alle ram della vga, intendo che prima devi trovare una frequenza stabile sul core e poi devi passare ad overcloccare le ram. Meglio fare una cosa alla volta, occando tutt'e due assieme non capisci poi, in caso di instabilità, a cosa sia dovuta.

BrunelloXU
02-01-2014, 21:14
mi sono cimentato nell'overvolt, allora

Afterburner mi fa arrivare fino a 1300mV

Asus Tweak 1263mV

iturbo 1279mV

il problema è che con gpuz "leggo" sempre 1150mV, come faccio a sapere che voltaggio stò usando?

°Phenom°
02-01-2014, 21:22
mi sono cimentato nell'overvolt, allora

Afterburner mi fa arrivare fino a 1300mV

Asus Tweak 1263mV

iturbo 1279mV

il problema è che con gpuz "leggo" sempre 1150mV, come faccio a sapere che voltaggio stò usando?

Da me l'unico software che riporta il voltaggio effettivo che ha la scheda è proprio gpu-z :stordita:
Che modello di 280x hai?
Edit: visto in firma, la Asus, comunque strano..
Imposta da gpu tweak 1250/1256mv e guarda dove arrivi sul core.

Rukiasteez
02-01-2014, 21:25
hey ragazzi sono un possessore di una 280x e ho un i5 2400 come processore, le prestazioni della scheda video dovrebbero essere simili alla 7970 ma noto che faccio meno fps di un amico che è possessore di una 7970 :cry: dite che sono cpu limited? o quali possono essere altri problemi? :rolleyes:

Matcrix
02-01-2014, 21:27
Purtroppo non sempre GPU-Z permette la visualizzazione
Scarica hwinfo64, installalo e vai alla voce sensor
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4720/hwinfo64/

Ok provvedo appena finisco test LinX a 47x 20 cicli

°Phenom°
02-01-2014, 21:30
hey ragazzi sono un possessore di una 280x e ho un i5 2400 come processore, le prestazioni della scheda video dovrebbero essere simili alla 7970 ma noto che faccio meno fps di un amico che è possessore di una 7970 :cry: dite che sono cpu limited? o quali possono essere altri problemi? :rolleyes:

7970 e 280X sono la stessa identica vga, ad esempio la mia è una 7970 con bios della 280x e quindi mi viene riconosciuta dal sistema come una vera e propria sapphire 280x.
Comunque devi vedere a che frequenze è la sua 7970, a parità di frequenza vram e core con la tua, i risultati dovrebbero essere pressochè identici.
Se lui fa più frames nei giochi a parità di frequenza vga, vuol dire che ha una cpu migliore o con più frequenza o più core nel caso il gioco sfrutti tutti i core (es crysis 3/bf4).
QUesto non vuol dire essere cpu limited, semplicemente alcuni giochi si avvantaggiano anche di una cpu più prestante, quindi lui fa più frames.
Se invece prendi i benchmark, ad esempio fate un test con uningine valley, con le 2 7970 o 280x (come vuoi chiamarle :asd: ) a parità di frequenze, e vedrai, visto che la cpu non incide proprio in questo bench, che farete gli stessi identici fps/punteggi.

Matcrix
02-01-2014, 21:35
Il valore asic è davvero buono, per dirti, la mia ha solo 62,6% e comunque i 1200mhz stabili li tocca, poi ovviamente, come ha anche più volte ripetuto il buon mikael, l'asic quality va preso con le pinze ai fini dell'overclock.

Riguardo alle ram della vga, intendo che prima devi trovare una frequenza stabile sul core e poi devi passare ad overcloccare le ram. Meglio fare una cosa alla volta, occando tutt'e due assieme non capisci poi, in caso di instabilità, a cosa sia dovuta.

Ok vuol dire che oltre ad aver preso un ottima vga ho pure una base di partenza Buona, a questo punto inizio da vcore, mi sembra chi mi consigli ciò, cosa devo fare?

faccio un test con 3d Mark 11 o unione heaven?

°Phenom°
02-01-2014, 21:40
Ok vuol dire che oltre ad aver preso un ottima vga ho pure una base di partenza Buona, a questo punto inizio da vcore, mi sembra chi mi consigli ciò, cosa devo fare?

faccio un test con 3d Mark 11 o unione heaven?

Con HwInfo64 adesso riesci a visualizzare le temp dei VRM?
Comunque parti con 1.250/1.256v e 1200mhz, vRAM default, e fai girare tipo 2 volte continuate il bench Heaven, stando attento a vedere su schermo se noti qualche artefatto o curruzione grafica. Monitora sempre temp gpu (la mostra heaven direttamente su schermo), ed in caso vedi sia alta, con msi afterburner imposta la ventola manulamente o crea un profilo ventola personalizzato.
Riguardo alle temp dei VRM, le visualizzerai tramite hwinfo64 che hai messo in background in modalità sensor.

Matcrix
02-01-2014, 21:47
Ok scarico il software appena ho concluso con LinX a 47x

Xo quali sono i valori di temp da considerare buoni e non buoni

°Phenom°
02-01-2014, 21:52
Ok scarico il software appena ho concluso con LinX a 47x

Xo quali sono i valori di temp da considerare buoni e non buoni

Guarda, io sono maniaco delle temp, ed ho cpu che non supera i 45 in game e gpu che tocca nei giochi più pesanti i 50 (in media stai sui 48), ma direi che normalmente fino a 65 gradi sulla gpu sono più che accettabili. Le temp più importanti sono quelle vrm in ogni caso.

Matcrix
02-01-2014, 21:56
Aiuto nel test 3d Mark ho toccato temp sopra i 70 gradi la mia Ati

°Phenom°
02-01-2014, 22:02
Aiuto nel test 3d Mark ho toccato temp sopra i 70 gradi la mia Ati

Se lasci il profilo ventola automatico da afterburner è normale ;)
70 gradi vanno bene in auto :)

mikael84
02-01-2014, 22:14
Aiuto nel test 3d Mark ho toccato temp sopra i 70 gradi la mia Ati

Come detto da Phenom, la GPU tienila a 70/75° massimo in OC
I VRM devi interpretarli
VRM1(regolatore di tensione CHIL): questi sono progettati per garantire anche 120° ma ho visto 7950 collassare dopo i 90°(di certo la tua e'migliore ma non conviene esagerare e stare sempre a 100°), quindi direi di stare sotto i 90 specie se ti regoli male col voltaggio
VRM2(le VRAM): Queste camminano quasi in linea con i VRM nelle custom ed e'per questo motivo che e'meglio non avere mai questi 2 valori sopra i 90°, le Vram dopo i 90° mediamente artefattano e di conseguenza e'meglio non esagerare.;)

Rukiasteez
02-01-2014, 22:30
7970 e 280X sono la stessa identica vga, ad esempio la mia è una 7970 con bios della 280x e quindi mi viene riconosciuta dal sistema come una vera e propria sapphire 280x.
Comunque devi vedere a che frequenze è la sua 7970, a parità di frequenza vram e core con la tua, i risultati dovrebbero essere pressochè identici.
Se lui fa più frames nei giochi a parità di frequenza vga, vuol dire che ha una cpu migliore o con più frequenza o più core nel caso il gioco sfrutti tutti i core (es crysis 3/bf4).
QUesto non vuol dire essere cpu limited, semplicemente alcuni giochi si avvantaggiano anche di una cpu più prestante, quindi lui fa più frames.
Se invece prendi i benchmark, ad esempio fate un test con uningine valley, con le 2 7970 o 280x (come vuoi chiamarle :asd: ) a parità di frequenze, e vedrai, visto che la cpu non incide proprio in questo bench, che farete gli stessi identici fps/punteggi.
ok grazie! quindi è normale che su arma 3 faccio quasi la metà dei frame poichè è un gioco dove incide molto la cpu vero?

Lights_n_roses
02-01-2014, 22:31
ciao
allora installato gpuz

valore ASIC Quality 74.4% come ti sembra??? ho paura che sia scarso...
sto scaricando anche Unigine Heaven 4.0

quando dici di lasciare stare le Ram intendi che non devo far nessun tipo d'intervento su di esso? o intendi solo il voltaggio?

Io con la mia Asus R9 280x DirectII CU ho un ASIC del 69% quindi penso che il tuo sia buono.

Come detto da Phenom, la GPU tienila a 70/75° massimo in OC
I VRM devi interpretarli
VRM1(regolatore di tensione CHIL): questi sono progettati per garantire anche 120° ma ho visto 7950 collassare dopo i 90°(di certo la tua e'migliore ma non conviene esagerare e stare sempre a 100°), quindi direi di stare sotto i 90 specie se ti regoli male col voltaggio
VRM2(le VRAM): Queste camminano quasi in linea con i VRM nelle custom ed e'per questo motivo che e'meglio non avere mai questi 2 valori sopra i 90°, le Vram dopo i 90° mediamente artefattano e di conseguenza e'meglio non esagerare.

Se vuoi convivere con una ventola che gira a fuoco allora puoi pure stare a 70 °C ma secondo me anche ad 80/85 queste schede possono starci senza problemi. La R9 290X stock arriva a 95°C. Ovviamente non è il massimo ma direi che uno può tranquillamente tenere la ventola su auto e restare sugli 80°C con le R9 280X.


Vorrei un lume, cosa viene fuori se attacco il PC ad una tv fullhd samsung LCD per giocarci??

BrunelloXU
02-01-2014, 22:37
Io con la mia Asus R9 280x DirectII CU ho un ASIC del 69% quindi penso che il tuo sia buono.



Se vuoi convivere con una ventola che gira a fuoco allora puoi pure stare a 70 °C ma secondo me anche ad 80/85 queste schede possono starci senza problemi. La R9 290X stock arriva a 95°C. Ovviamente non è il massimo ma direi che uno può tranquillamente tenere la ventola su auto e restare sugli 80°C con le R9 280X.


Vorrei un lume, cosa viene fuori se attacco il PC ad una tv fullhd samsung LCD per giocarci??

io ho la tua stessa scheda, @ stock non supera i 70°C ha un fan profile tarato per tenerla massimo a 70°C, io uso le cuffie ma comunque non è rumorosa neanche a 70°C, i VRM a me vanno a 58°C massimo

°Phenom°
02-01-2014, 22:46
ok grazie! quindi è normale che su arma 3 faccio quasi la metà dei frame poichè è un gioco dove incide molto la cpu vero?
Non ci ho giocato personalmente visto che non mi piace, comunque sembra essere un gioco abbastanza cpu dipendente: http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-ARMA_III-test-a3_proz.jpg
In ogni caso che cpu e a che freqeunza ha il tuo amico?



Se vuoi convivere con una ventola che gira a fuoco allora puoi pure stare a 70 °C ma secondo me anche ad 80/85 queste schede possono starci senza problemi. La R9 290X stock arriva a 95°C. Ovviamente non è il massimo ma direi che uno può tranquillamente tenere la ventola su auto e restare sugli 80°C con le R9 280X.


Vorrei un lume, cosa viene fuori se attacco il PC ad una tv fullhd samsung LCD per giocarci??

Dipende dal dissi della scheda, per esempio il mio accelero lo tengo con ventole al 100% fisso per mentenere in gaming 48 gradi circa, ed è silenzioso quanto il dissi dual-x che aveva di default la mia scheda al 30-35% di velocità ventole.

Comunque dipende da quanti pollici è la tv, nel senso che se è ad esempio una 42 pollici, ovviamente sarà più "pixellosa" di un monitor full hd ma 24 pollici, quindi oltre all'antialiasing, per un immagine più pura possibile, devi allontanarti di più per guardarla.

Matcrix
02-01-2014, 23:00
Io con la mia Asus R9 280x DirectII CU ho un ASIC del 69% quindi penso che il tuo sia buono.



Se vuoi convivere con una ventola che gira a fuoco allora puoi pure stare a 70 °C ma secondo me anche ad 80/85 queste schede possono starci senza problemi. La R9 290X stock arriva a 95°C. Ovviamente non è il massimo ma direi che uno può tranquillamente tenere la ventola su auto e restare sugli 80°C con le R9 280X.


Vorrei un lume, cosa viene fuori se attacco il PC ad una tv fullhd samsung LCD per giocarci??


Io l ho attaccata a un samsung 32 pollici fullhd lcd e ci gioco benissimo

raffaele1978
03-01-2014, 01:34
Io ho la Sapphire Dual-x r280x e vorrei tirarle un po' il collo. Secondo voi, a quanto posso portare subito il vcore così da vedere dice arrivo con la frequenza gpu? Stock arrivo @1070 MHz, se non ricordo male.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
03-01-2014, 07:43
Mi è venuto un pensierino di passare ai verdi :fagiano:
Prendendo questa

http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/nvidia/KFA2/GTX770LTDOC/770LTD-3.jpg

http://hexus.net/tech/reviews/graphics/57949-kfa2-geforce-gtx-770-ltd-oc/

In full hd (non intendo di passare ad oltre) va da Dio, quasi al top
Ed ho trovato anche uno dei pochi distributori KFA2 in Italia, per ora sto aspettando che mi spediscano le ram nuove :cool:

Che scimmia ragazzi, pero' ho finito i soldi, devo aspettare un po
Come la vedete? :ops2:

FroZen
03-01-2014, 08:04
Mi è venuto un pensierino di passare ai verdi :fagiano:
Prendendo questa

I gusti son gusti :D dipende dal prezzo come tutto.....se costa come una 780, fai prima a prendere la 780....comunque è un'ottima vga per il fullHD, peccato i 2GB....

BrunelloXU
03-01-2014, 08:06
Mi è venuto un pensierino di passare ai verdi :fagiano:
Prendendo questa


http://hexus.net/tech/reviews/graphics/57949-kfa2-geforce-gtx-770-ltd-oc/

In full hd (non intendo di passare ad oltre) va da Dio, quasi al top
Ed ho trovato anche uno dei pochi distributori KFA2 in Italia, per ora sto aspettando che mi spediscano le ram nuove :cool:

Che scimmia ragazzi, pero' ho finito i soldi, devo aspettare un po
Come la vedete? :ops2:


non per farmi gli affari tuoi, ma quanto ti è costata? perché con poco più di 400€ ti prendevi una GTX 780
Alla fine non so quanto vantaggio avrai rispetto alla tua attuale 7970 (tra l'altro @ 1175)

Arrow0309
03-01-2014, 10:11
I gusti son gusti :D dipende dal prezzo come tutto.....se costa come una 780, fai prima a prendere la 780....comunque è un'ottima vga per il fullHD, peccato i 2GB....

Appunto, per il full hd
E qui i 2gb non li vedo un limite ;)
Btw. € 343.00

non per farmi gli affari tuoi, ma quanto ti è costata? perché con poco più di 400€ ti prendevi una GTX 780
Alla fine non so quanto vantaggio avrai rispetto alla tua attuale 7970 (tra l'altro @ 1175)

Non ho mica detto che l'ho presa :D
In effetti costicchia :fagiano:

http://www.eshop257.com/KFA2_GTX_770_LTD_OC_KFA2__nVidia_PCI_Express_72645_lit_v.html#.UsaKpfTuIdl

Ma visto che stiamo parlando di un prodotto Top e anche introvabile, direi che è il prezzo da pagare.
La GTX 780 HOF della stessa KFA2 per esempio sta sui 600 :eek:
Cmq, nella rece di prima, stava poco sotto alla 780

La mia invece la tengo a soli 1150 nei giochi pesanti (la devo modificare la firma) e con ben 1.256v (offset, vdroppa da paura) col iTurbo :stordita:
E anche cosi, dopo qualche ora di AC4 per esempio mi crasha il gioco, a volte devo anche riavviare :mc:
Le temp sono ok, forse dovrei darle ancora un pelo di volt. :what:

mikael84
03-01-2014, 10:19
Mi è venuto un pensierino di passare ai verdi :fagiano:
Prendendo questa


In full hd (non intendo di passare ad oltre) va da Dio, quasi al top
Ed ho trovato anche uno dei pochi distributori KFA2 in Italia, per ora sto aspettando che mi spediscano le ram nuove :cool:

Che scimmia ragazzi, pero' ho finito i soldi, devo aspettare un po
Come la vedete? :ops2:

Ammazza la scimmia, se vuoi fare un buon salto prenditi una 780 magari come la mia, a default 3%piu'della Titan, ormai le stanno regalando:) , oppure una buona sapphire tri-x.
La 770 e'piu'veloce in OC della 7970 ma non ne vale la pena:)

roccia1234
03-01-2014, 10:27
Io ho la Sapphire Dual-x r280x e vorrei tirarle un po' il collo. Secondo voi, a quanto posso portare subito il vcore così da vedere dice arrivo con la frequenza gpu? Stock arrivo @1070 MHz, se non ricordo male.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ciao!!

Perdona l'intromissione, vorrei acquistare la tua stessa vga... come ti stai trovando?

In quanto a temperature e rumorosità sotto carico come è messa?

VRM e ram sono ben dissipati?

Grazie

ciao!

obiwan-80
03-01-2014, 10:30
Io ho la Sapphire Dual-x r280x e vorrei tirarle un po' il collo. Secondo voi, a quanto posso portare subito il vcore così da vedere dice arrivo con la frequenza gpu? Stock arrivo @1070 MHz, se non ricordo male.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Io per adesso con vcore a 1231 sto a 1160/7000 stabile in game e con ventole all'80% non supero i 68°-70°, presumo che portando il voltaggio a 1,250 posso arrivare e superare i 1200.

Arrow0309
03-01-2014, 10:40
Ammazza la scimmia, se vuoi fare un buon salto prenditi una 780 magari come la mia, a default 3%piu'della Titan, ormai le stanno regalando:) , oppure una buona sapphire tri-x.
La 770 e'piu'veloce in OC della 7970 ma non ne vale la pena:)

Regalando insomma, quasi 100 in più della KFA2 GTX770
E poi hai visto che oc ha dalla casa? :eek:
No, 400+ non li spendo per una scheda video io, mai spesi più di 250+ a botta, già questa qua sta a 343 che mi sembrano tantini :p

Casomai se decidi di vendertela fammi sapere ok? ;)

Io per adesso con vcore a 1231 sto a 1160/7000 stabile in game e con ventole all'80% non supero i 68°-70°, presumo che portando il voltaggio a 1,250 posso arrivare e superare i 1200.

Ammazza, è una turbina al 80% di ventole :p
La mia già la sento ad oltre i 60% ma li supera in oc @1.256v raramente :cool:

FroZen
03-01-2014, 10:52
Prestazionalmente non avrai differenze rilevanti rispetto a una 7970 e un 1 GB in meno di vram....bho, valuta bene (fra l'altro 343 euri....ci prendi una 290 che piscia in testa alla 770 anche a default). A me piu che altro fa schifo il bianco :ciapet:

obiwan-80
03-01-2014, 10:53
x Arrow0309:


Si preferisco tenere le ventole belle sparate per tenere i vrm al fresco visto che non ho il sensore di temp. su di essi.
Ed ho pure una ventola da 200mm che soffia aria sulla vga.

°Phenom°
03-01-2014, 11:12
Prestazionalmente non avrai differenze rilevanti rispetto a una 7970 e un 1 GB in meno di vram....bho, valuta bene (fra l'altro 343 euri....ci prendi una 290 che piscia in testa alla 770 anche a default). A me piu che altro fa schifo il bianco :ciapet:

:asd: Quoto, scheda no sense una 770 se si ha una 7970/280x a quasi 1200mhz, c'è anche chi da 2 770 è tornato a una singola 280x per dire..
Se vuoi un buon cambio, come detto dagli altri, o 780 o 290.
Riguardo all'oc, anche se in genere salgono meno, le vga AMD cgn scalano meglio in performance con l'aumentere di frequenza, quindi alla fine sempre li ritorniamo tra 770 e 7970

mikael84
03-01-2014, 11:23
Io per adesso con vcore a 1231 sto a 1160/7000 stabile in game e con ventole all'80% non supero i 68°-70°, presumo che portando il voltaggio a 1,250 posso arrivare e superare i 1200.

La sapphire 280x dual-x e'letteralmente una 7950 boost con i CU tutti abilitati, niente a che vedere con le 7970, max 60/65°ad 1,3v e ventole al 55/60%.


Regalando insomma, quasi 100 in più della KFA2 GTX770
E poi hai visto che oc ha dalla casa? :eek:
No, 400+ non li spendo per una scheda video io, mai spesi più di 250+ a botta, già questa qua sta a 343 che mi sembrano tantini :p

Casomai se decidi di vendertela fammi sapere ok? ;)


Considerando che costavano circa 550 euro, ora le trovi a 400 euro:(
Cmq se vuoi fare un salto, vai di 290 reference poi piu'avanti gli metti un dissi.
Le 770 hanno il vantaggio che in OC riescono a salire di piu'ma prestazionalmente siamo li, anzi perderesti un GB:)

BrunelloXU
03-01-2014, 11:32
Considerando che costavano circa 550 euro, ora le trovi a 400 euro:(
Cmq se vuoi fare un salto, vai di 290 reference poi piu'avanti gli metti un dissi.
Le 770 hanno il vantaggio che in OC riescono a salire di piu'ma prestazionalmente siamo li, anzi perderesti un GB:)

quoto per la 290, se non ti spaventa il rumore (io ad esempio gioco sempre con le cuffie) la 290 è molto più performante della 770 e poi costano uguale!

Arrow0309
03-01-2014, 11:58
La maggioranza ha stravinto, avete tutti ragione :D
Scimmia cacciata via (app neanche a me piaceva il bianco) :asd:

Bella ed elegante la Giga 780Ghz col backplate ma mi sa che er mejo o come dicono gli americani "best bang for the buck" sia la 290, ora in reference e gli spari su un dissi piu in la ;)

raffaele1978
03-01-2014, 12:20
Che software mi consigliate di usare per occare la scheda?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

obiwan-80
03-01-2014, 13:00
La sapphire 280x dual-x e'letteralmente una 7950 boost con i CU tutti abilitati, niente a che vedere con le 7970, max 60/65°ad 1,3v e ventole al 55/60%.

La shappire come le altre 280x sono tali e quali alle 7970, anzi forse le 280x guadagnano 1-2 fps, e costano pure meno pur avendo le stesse prestazioni.

obiwan-80
03-01-2014, 13:03
La maggioranza ha stravinto, avete tutti ragione :D
Scimmia cacciata via (app neanche a me piaceva il bianco) :asd:

Bella ed elegante la Giga 780Ghz col backplate ma mi sa che er mejo o come dicono gli americani "best bang for the buck" sia la 290, ora in reference e gli spari su un dissi piu in la ;)

Esatto, lascia perdere le 780, se vuoi un consiglio resta con le rosse e vai di 290 o 290x.

FroZen
03-01-2014, 13:10
La maggioranza ha stravinto, avete tutti ragione :D
Scimmia cacciata via (app neanche a me piaceva il bianco) :asd:

Bella ed elegante la Giga 780Ghz col backplate ma mi sa che er mejo o come dicono gli americani "best bang for the buck" sia la 290, ora in reference e gli spari su un dissi piu in la ;)

O meglio ancora una bella 290 custom da 1200 fissi a aria easy easy come una DC2 o WF4 (appena tornano in commercio) o le fantastiche HIS, e non rimpiangi una Titan ;) con una 7970 sotto il culo la fretta è l'ultima cosa.......fai prima a buttare AC4 dalla finestra :asd: non lo toccherei con un metro...

FroZen
03-01-2014, 13:11
Esatto, lascia perdere le 780, se vuoi un consiglio resta con le rosse e vai di 290 o 290x.

Vabbè, le 780 sono le schede piu riuscite di nvidia degli ultimi 2 anni, è dalle 580 che non facevano qualcosa di simile, bisogna da re a cesare quel che è di cesare...................che le 290 poi siano ANCORA meglio è un'altra cosa :D fossero uscite a maggio/giugno le titan rimanevano in magazzino...

mikael84
03-01-2014, 13:13
La shappire come le altre 280x sono tali e quali alle 7970, anzi forse le 280x guadagnano 1-2 fps, e costano pure meno pur avendo le stesse prestazioni.

Se costano cosi'poco ci sara'un motivo non credi
Quello che hai tu e'il dissi della 7950 dual-x
Le ho avute tutte e 2 neppure a paragone:)
Non ha neppure i sensori VRM, ben presenti nelle 7950 tranne le ultime boost

Esatto, lascia perdere le 780, se vuoi un consiglio resta con le rosse e vai di 290 o 290x.

Perche'dici questo?
http://www.techspot.com/review/738-gigabyte-geforce-gtx-780-ti-ghz/page3.html
Guarda una normale custom come la mia a default, per 420 euro
Capisco la 290 ma la 290x non e'questa convenienza

sergettoz
03-01-2014, 13:16
Ok avendo preso (per adesso) la decisione di sostituire la 7970 con una 290x, sapete mica precisamente quando escono le prime custom?

Inviato dal mio Galaxy s4

mikael84
03-01-2014, 13:17
O meglio ancora una bella 290 custom da 1200 fissi a aria easy easy come una DC2 o WF4 (appena tornano in commercio) o le fantastiche HIS, e non rimpiangi una Titan ;) con una 7970 sotto il culo la fretta è l'ultima cosa.......fai prima a buttare AC4 dalla finestra :asd: non lo toccherei con un metro...

AC4 se vuoi i 60 fissi in full hd serve o uno SLI o un cross, con la CPU che spreme per bene un core:D

obiwan-80
03-01-2014, 14:45
Se costano cosi'poco ci sara'un motivo non credi
Quello che hai tu e'il dissi della 7950 dual-x
Le ho avute tutte e 2 neppure a paragone:)
Non ha neppure i sensori VRM, ben presenti nelle 7950 tranne le ultime boost



Perche'dici questo?
http://www.techspot.com/review/738-gigabyte-geforce-gtx-780-ti-ghz/page3.html
Guarda una normale custom come la mia a default, per 420 euro
Capisco la 290 ma la 290x non e'questa convenienza

-Sembra che stai parlando di 2 schede, anzi 3 ( r9 280x 7970 e 7950), che hanno prestazioni completamente diverse l'una dall'altra e non sono per niente paragonabili, cosa che secondo me non e' cosi', solo per la mancanza dei sensori sui vrm e come dici tu un dissipatore poco performante.

-Ho semplicemente consigliato la 290/290x custom, non reference, per delle prestazioni generalmente superiori, 4gb di ram, supporto mantle, directx 11.2 e scala cromatica migliore.

nasio91
03-01-2014, 15:04
Salve ragazzi, è da un po' di tempo che sto facendo fare alla mia piccola 7950 dual x calcoli moooooolto pesanti, la temperatura arriva massimo a 74C non è che la fondo :stordita: :D ?

Arrow0309
03-01-2014, 15:18
O meglio ancora una bella 290 custom da 1200 fissi a aria easy easy come una DC2 o WF4 (appena tornano in commercio) o le fantastiche HIS, e non rimpiangi una Titan ;) con una 7970 sotto il culo la fretta è l'ultima cosa.......fai prima a buttare AC4 dalla finestra :asd: non lo toccherei con un metro...

Appunto aspetterò ancora, anche se una 290 reference + dissi mostruoso extra non la vedo male :cool:
L'AC4 sara' pure scritto male ma ha il suo fascino, se non l'hai incominciato non lo saprai mai :D

http://www.xtremeshack.com/photos/20140102138865836208766.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20140102138865839131091.jpg
AC4 se vuoi i 60 fissi in full hd serve o uno SLI o un cross, con la CPU che spreme per bene un core:D

Beh, c'è chi si accontenta anche con meno, sempre ai 60 fps in full hd (quasi sempre), magari con dei sett. non 100% maxati ;) :)

Guarda: :Prrr:

http://www.xtremeshack.com/photos/20140102138865825740589.jpg

FroZen
03-01-2014, 15:35
AC4 se vuoi i 60 fissi in full hd serve o uno SLI o un cross, con la CPU che spreme per bene un core:D

Scaffale, punto.

FroZen
03-01-2014, 15:38
Appunto aspetterò ancora, anche se una 290 reference + dissi mostruoso extra non la vedo male :cool:
L'AC4 sara' pure scritto male ma ha il suo fascino, se non l'hai incominciato non lo saprai mai :D ]

Eh hai ragione anche tu....non mi ha mai entusiasmato la saga di Ac e men che meno non mi hanno mai attirato saghe che escono ogni anno con un nuovo super titolo salvo poi essere o minestra riscaldata o ciofeche di programmazione (chi ha detto CoD?!).

Arrow0309
03-01-2014, 16:26
Scaffale, punto.

Anche da parte mia, sono diventato un pirata, Edward Kenway :asd:

mikael84
03-01-2014, 16:53
Beh, c'è chi si accontenta anche con meno, sempre ai 60 fps in full hd (quasi sempre), magari con dei sett. non 100% maxati ;) :)

Guarda: :Prrr:

http://www.xtremeshack.com/photos/20140102138865825740589.jpg

Per non andare OT, vediamo le navi leggenda se le hai buttate, ti pvtizzo.:D
Cmq grande

Ludus
03-01-2014, 16:58
O meglio ancora una bella 290 custom da 1200 fissi a aria easy easy come una DC2 o WF4 (appena tornano in commercio) o le fantastiche HIS, e non rimpiangi una Titan ;) con una 7970 sotto il culo la fretta è l'ultima cosa.......fai prima a buttare AC4 dalla finestra :asd: non lo toccherei con un metro...

1200mhz su una 290 ad aria non sono per niente easy easy.

raffaele1978
03-01-2014, 17:05
Io fino ad ora sono arrivato stabile a 1135 MHz con 1225mV, ma sto provando a salire ancora. Quale limite consigliate per il vcore?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

obiwan-80
03-01-2014, 17:13
Oltre 1.23 max 1,25 non mi spingerei, abbiamo schede "sfigate" senza i sensori sui vrm e con un dissipatore poco performante.

raffaele1978
03-01-2014, 17:18
Oltre 1.23 max 1,25 non mi spingerei, abbiamo schede "sfigate" senza i sensori sui vrm e con un dissipatore poco performante.

Immaginavo, grazie!
Quanto a quel problema con Asus Gpu Tweak, io non ce l'ho, nel senso che, quando clicco su default, mi riporta i valori base.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

obiwan-80
03-01-2014, 17:21
Infatti non ce l'ho nemmeno io con gpu tweak, il problema e' con trixx.
Fammi un favore installa after burner beta 18 e dimmi se puoi controllare il voltaggio, grazie.

Arrow0309
03-01-2014, 17:36
Per non andare OT, vediamo le navi leggenda se le hai buttate, ti pvtizzo.:D
Cmq grande

Macché, quelle so toste, cmq hai pm ;)

BrunelloXU
03-01-2014, 18:35
con 1256mV i VRM stanno a 74°C con la ventola in auto, è una temperatura sicura?
altra domanda, possibile che tra stock e overvolt ci siano 23°C di differenza sui VRM? @stock stanno a 51°C

Lights_n_roses
03-01-2014, 18:51
io ho la tua stessa scheda, @ stock non supera i 70°C ha un fan profile tarato per tenerla massimo a 70°C, io uso le cuffie ma comunque non è rumorosa neanche a 70°C, i VRM a me vanno a 58°C massimo

anche la mia a stock con la ventola su AUTO sta a temperatura molto contenute. Forse anche un pelo più basse delle tue. Ovviamente le cose cambiano e pure parecchio quando la vado ad overclokkare.

Massij
03-01-2014, 20:00
Raga, ho una Gigabyte R9 270X OC mi servirebbe il link diretto agli ultimi driver

Qualcuno mi aiuta???

Grazie.!!!

Matcrix
03-01-2014, 21:33
Purtroppo non sempre GPU-Z permette la visualizzazione
Scarica hwinfo64, installalo e vai alla voce sensor
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4720/hwinfo64/

Ho scaricato hwinfo64 ma continuo a non vedere i parametri vrm che mi avete indicato come mai

mikael84
03-01-2014, 21:46
con 1256mV i VRM stanno a 74°C con la ventola in auto, è una temperatura sicura?
altra domanda, possibile che tra stock e overvolt ci siano 23°C di differenza sui VRM? @stock stanno a 51°C

I vrm con l'overvolt salgono, quando il voltaggio e'troppo alto corrono.
74° sono tranquillissimi, puoi anche stare sopra gli 80°, non i VRM2(vram) pero'. Sopratutto su Asus ci son stati tanti casi di surriscaldamento sulle ram.
A default alla presa stai sui 160/180w di picco(grazie alla circuiteria Asus) ma ad 1,256 in uso prolungato rischi di andare anche sui 230watt;)

Ho scaricato hwinfo64 ma continuo a non vedere i parametri vrm che mi avete indicato come mai

Posta uno screen relativo alla voce sensor(la finestrella con tutti i dati), tutto in basso. La 7970 "fulmine" ha i sensori;)

°Phenom°
03-01-2014, 22:02
Raga, ho una Gigabyte R9 270X OC mi servirebbe il link diretto agli ultimi driver

Qualcuno mi aiuta???

Grazie.!!!

http://support.amd.com/it-it/download/desktop?os=Windows+7+-+64

Voncip
03-01-2014, 22:25
Buona sera ragazzi, ho dei problemi di voltaggio sulla mia HD7950 dual-x flex della sapphire.
Stavo provando un pò di overclock con vddc stock per vedere come andava ma ho notato che a 1060 di clock sul core il driver si inchioda, quindi non particolarmente soddisfatto sono andato a ritoccare un pò il voltaggio con trixx.

dopo varie prove fallite ho aperto gpuz ed ho notato che pur cambiando il voltaggio da trixx questo rimane sempre uguale, ovvero 0.805 in idle ed un traballante 1.047 in load (max 1.070, min 1.039).

Questo succede con entrambi i bios, anche dopo aver reinstallato i driver (puliti con driver fusion) DOPO aver cambiato il bios (la storia del primo bios lockato per sicurezza e il secondo per libero svago, no? ho letto così in giro)

Diverso con afterburner, che dopo aver attivato "unlock voltage control" e unlock voltage monitor" nessuno dei due funziona: il primo rimane bloccato, il secondo non riesco proprio a trovarlo sotto al tab "monitoring"

Qualche idea? possibile che la mia scheda sia lockata su entrambi i bios? la cosa è strana però, perchè se attivo "force constant voltage" il voltaggio effettivamente cambia e sono riuscito anche a portare il core a 1200, cosa che prima èra impossibile.
La cosa strana è che poi non posso più cambiarlo.
es: spunto force voltage, setto il vddc su 1200 e questo effettivamente và a 1200 su gpuz, ma se poi provo a settarlo a 1.25 lo slide torna sempre a 1200. L'unico modo che ho per reimpostarlo è quello di togliere il force voltage e riavviare il pc.

:help:

Gippe
03-01-2014, 22:29
Qualcuno può confermarmi la lunghezza esatta della R9 208x Toxic (308 mm)? non riesco a capire se pùo entrare nel mio HAF 922.. in giro leggo notizie contrastanti...

come queste

http://i40.tinypic.com/15cbllf.jpg max. 300 mm

http://i39.tinypic.com/sxg2mb.png max. 337 mm (notare la dicitura HDD cage is fixed)

ho misurato fisicamente lo spazio e sembrano proprio 347 mm... (adesso monto una 270 mm ed effettivamente avanza molto spazio...) che esistano più versioni del 922 liscio? il mio l'ho acquistato nel 2012.. dovrei cercare lo scatolo in cantina per verificare se c'è una data di produzione...

risolto l'arcano...

http://i39.tinypic.com/24drlg8.jpg

ci entra benissimo :D

BrunelloXU
03-01-2014, 23:27
ma Max Payne 3 è un gioco cpu limited? perché a 1080p se lo metto al massimo mi fa 30-40 fps, nelle review (tutto very high) vedo che le 7970 fanno 60-70!!!

°Phenom°
04-01-2014, 01:57
ma Max Payne 3 è un gioco cpu limited? perché a 1080p se lo metto al massimo mi fa 30-40 fps, nelle review (tutto very high) vedo che le 7970 fanno 60-70!!!

Diciamo che non è molto cpu dipendente

Gyammy85
04-01-2014, 07:46
Eccomi fra voi con una r9 280x :D

BrunelloXU
04-01-2014, 08:03
Diciamo che non è molto cpu dipendente

Allora c'è qualcosa che non va nel mio pc?

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

°Phenom°
04-01-2014, 09:24
Allora c'è qualcosa che non va nel mio pc?

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

Anche se l'i5 2300 non è occabile, prova da bclk a dargli quei 300-400 mhz in più e vedi se fai gli stessi identici frames o hai dei guadagni.

mikael84
04-01-2014, 09:38
ma Max Payne 3 è un gioco cpu limited? perché a 1080p se lo metto al massimo mi fa 30-40 fps, nelle review (tutto very high) vedo che le 7970 fanno 60-70!!!

Assolutamente no, max payne e'tutto tranne CPU dipendente;)
http://www.techspot.com/review/537-max-payne-3-performance/page7.html
Come da tradizione il motore rockstar necessita del quad core, tutto l'altro e'relativo.
Controlla il CCC magari hai settato qualcosa, oppure fai un 3dmark 11 e guarda che risultati fai;)

lovercrafthp
04-01-2014, 10:05
Ciao ragazzi, volevo sapere in termini di prestazioni a cosa è paragonabile una
MSI HD 7870 Twin Frozr III che attualmente possiedo con la serie r di adesso
Eventualmente cosa mi da in più una rispetto all'altra in termini di punti % o fps medi.

Preciso che non voglio cambiare nulla, è solo per farmi una idea ( a parità di prezzo ) se ci son stati incrementi degni di nota con questa nuova sfornata

°Phenom°
04-01-2014, 10:20
Ciao ragazzi, volevo sapere in termini di prestazioni a cosa è paragonabile una
MSI HD 7870 Twin Frozr III che attualmente possiedo con la serie r di adesso
Eventualmente cosa mi da in più una rispetto all'altra in termini di punti % o fps medi.

Preciso che non voglio cambiare nulla, è solo per farmi una idea ( a parità di prezzo ) se ci son stati incrementi degni di nota con questa nuova sfornata

Sarebbe una R9 270/270X la tua.
Comuque a default, in ordine le schede con performance maggiori della tua sarebbero:
7870XT - 7950 - 7970 - 280X - 7970GE - 290 - 290X (N.b. 7970, 280X e 7970GE sono le stesse identiche schede, cambia solo la frequenza di deafult per core e memorie)

BrunelloXU
04-01-2014, 11:23
Anche se l'i5 2300 non è occabile, prova da bclk a dargli quei 300-400 mhz in più e vedi se fai gli stessi identici frames o hai dei guadagni.

la cpu è già al massimo (3.5 single core 3.3 4 core)

Assolutamente no, max payne e'tutto tranne CPU dipendente;)
http://www.techspot.com/review/537-max-payne-3-performance/page7.html
Come da tradizione il motore rockstar necessita del quad core, tutto l'altro e'relativo.
Controlla il CCC magari hai settato qualcosa, oppure fai un 3dmark 11 e guarda che risultati fai;)

risolto:
era impostato AA8x messo 4x e ora faccio 70+fps (la vram è scesa da 2300MB a poco più di 1GB!)

roccia1234
04-01-2014, 11:31
Appena portata a casa R9 280X asus directCUII :D :D

Va a sostituire una hd4870 512mb che stava tirando gli ultimi (non reggeva più le frequenze default, ho dovuto downclockarla di 100mhz su core e memorie).

Ora la installo, poi vi dico come va :D

mikael84
04-01-2014, 11:51
la cpu è già al massimo (3.5 single core 3.3 4 core)



risolto:
era impostato AA8x messo 4x e ora faccio 70+fps (la vram è scesa da 2300MB a poco più di 1GB!)

Il filtro MSAA 8x e'ingestibile su queste schede per via delle poche Rops e fa schiantare le prestazioni. Cmq e'un filtro inutile in full hd;)

BrunelloXU
04-01-2014, 11:58
Il filtro MSAA 8x e'ingestibile su queste schede per via delle poche Rops e fa schiantare le prestazioni. Cmq e'un filtro inutile in full hd;)

avevo sentito che il grosso problema di Tahiti era avere solo 32 ROP, come una 7870 ad esempio.

mikael84
04-01-2014, 12:06
avevo sentito che il grosso problema di Tahiti era avere solo 32 ROP, come una 7870 ad esempio.

Esatto, infatti applicando questo filtro la 580 con 48 rops spesso stava sul collo della 7970 default, disattivandolo al 4x tornava sotto la 7950.
Decisamente meglio con schede come 780/290, infatti su queste fa calare il frame ma non di certo schiantare.
Una 290 a default calcola 60,5g.pixel, una 7970 default solo 29,6, mentre una vecchia 580 arriva a 37,5 default;)

Fantomatico
04-01-2014, 12:21
In merito a Max Payne 3 aggiungo che è un titolo ben programmato di suo... mi ricordo che lo gestivo con un q8400 e una 6850 sui 40 fps e più in full hd, con qualità alta... l'importante è non esagerare con certe opzioni...anche avendo pc potenti la tessellazione al massimo in combinazione ai filtri aa e alle ombre massime lo appesantiscono di brutto...qualcosa che ci si può permettere con vga potenti, ma ha delle opzioni killer ed è giusto farci attenzione (aa e ombre al max dettaglio).

Arrow0309
04-01-2014, 12:28
Esatto, infatti applicando questo filtro la 580 con 48 rops spesso stava sul collo della 7970 default, disattivandolo al 4x tornava sotto la 7950.
Decisamente meglio con schede come 780/290, infatti su queste fa calare il frame ma non di certo schiantare.
Una 290 a default calcola 60,5g.pixel, una 7970 default solo 29,6, mentre una vecchia 580 arriva a 37,5 default;)

Q8, la 290 sembra la migliore, avevo un dubbio sui consumi ma sembra che sta sotto alla 7970Ghz :cool:
Pensavo ad un cf ma non ne vale la pena, poi si vedrà :)

roccia1234
04-01-2014, 13:10
Provata in una prima sessioncina di gioco ad AC4, qualche impressione:

Ho sparato tutto al massimo in full HD e la fluidità era ottima, senza il minimo scatto. Non ho controllato i frame per secondo... fintanto che il gioco è fluido personalmente me ne frego.

Quello che mi ha stupito è la silenziosità: la scheda era inudibile e la ventola al max è andata al 37% (1300rpm) con gpu a massimo 64-65°C e vrm sui 67-68°C.

Tenete conto che il mio pc è tutt'altro che casinista: ho un freezer xtreme sulla cpu, 4 ventole da 12 cm e 2 da 14 cm downvoltate tramite rheobus.

Per il momento, posso definirmi soddisfatto al 100% dell'acquisto.

Appena finisce il download la provo con TW2.

Dimenticavo: R9 280x asus DCUII

Fra9212
04-01-2014, 13:15
Piccolo consiglio, conviene riparmiare 20/30€ sulla r9 270 e non comprare una 270x? E' molta la differenza?

°Phenom°
04-01-2014, 13:22
Provata in una prima sessioncina di gioco ad AC4, qualche impressione:

Ho sparato tutto al massimo in full HD e la fluidità era ottima, senza il minimo scatto. Non ho controllato i frame per secondo... fintanto che il gioco è fluido personalmente me ne frego.

Quello che mi ha stupito è la silenziosità: la scheda era inudibile e la ventola al max è andata al 37% (1300rpm) con gpu a massimo 64-65°C e vrm sui 67-68°C.

Tenete conto che il mio pc è tutt'altro che casinista: ho un freezer xtreme sulla cpu, 4 ventole da 12 cm e 2 da 14 cm downvoltate tramite rheobus.

Per il momento, posso definirmi soddisfatto al 100% dell'acquisto.

Appena finisce il download la provo con TW2.

Dimenticavo: R9 280x asus DCUII

Ottime temp visto che hai la ventola in auto! ;)

°Phenom°
04-01-2014, 13:23
Piccolo consiglio, conviene riparmiare 20/30€ sulla r9 270 e non comprare una 270x? E' molta la differenza?

Se non ho visto male sono la stessa identica scheda, solo che una ha le frequenze più basse di default e l'altra più alte, poi basta tramite sowftware/bios smannetterci 5minuti e diventano identiche.
Puoi anche prendere una 7870 se la trovi a meno visto che sono la stessa cosa.

BrunelloXU
04-01-2014, 13:25
Piccolo consiglio, conviene riparmiare 20/30€ sulla r9 270 e non comprare una 270x? E' molta la differenza?

La differenza è il pcb (con una sezione di alimentazione più economica) e teoricamente i chip un po' più sfigati, le 270x overcloccano meglio.

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

Fra9212
04-01-2014, 13:39
Come si comporta in game? rispetto a 270x e 7870? sono un po indeciso tra la 7870, 270, 270x..ho paura che con le prime due non riuscirò a fare girare benissimo i giochi tipo BF4, crysisi3, ecc..

°Phenom°
04-01-2014, 13:41
Come si comporta in game? rispetto a 270x e 7870? sono un po indeciso tra la 7870, 270, 270x..ho paura che con le prime due non riuscirò a fare girare benissimo i giochi tipo BF4, crysisi3, ecc..

Ripeto, sono tutt'e tre le stesse identiche schede, cambiano solo le frequenze del core e delle memorie, ma a questo si può ovviare in 5 minuti tramite i vari tool per fare overclock, tipo msi afterburner, o flashando un bios diverso.

°Phenom°
04-01-2014, 13:43
La differenza è il pcb (con una sezione di alimentazione più economica) e teoricamente i chip un po' più sfigati, le 270x overcloccano meglio.

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

Non è detto, un mio amico ha una 7850 economica della xfx che l'ho portata a 1400mhz (ovviamente non stabile), stabile a 1300mhz (di base partiva da 860mhz), e magari con un dissi migliore toccava anche i 1350.
Asic 79%

Fra9212
04-01-2014, 13:46
Ripeto, sono tutt'e tre le stesse identiche schede, cambiano solo le frequenze del core e delle memorie, ma a questo si può ovviare in 5 minuti tramite i vari tool per fare overclock, tipo msi afterburner, o flashando un bios diverso.

Ma fare overclock non comporta la perdita di garanzia? Quindi praticamente facendo un poco di overclock, con trix o software base ati potrei avere una 270x?

BrunelloXU
04-01-2014, 13:53
Non è detto, un mio amico ha una 7850 economica della xfx che l'ho portata a 1400mhz (ovviamente non stabile), stabile a 1300mhz (di base partiva da 860mhz), e magari con un dissi migliore toccava anche i 1350.
Asic 79%

Infatti ho messo "teoricamente" uno si aspetta il silicio migliore sulla scheda più costosa, poi però è un po' una lotteria. Il fattore che limita in OC le 270 lisce è il singolo connettore 6 pin rispetto ai 2 della 270x e delle 7870.

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

°Phenom°
04-01-2014, 14:18
Ma fare overclock non comporta la perdita di garanzia? Quindi praticamente facendo un poco di overclock, con trix o software base ati potrei avere una 270x?


Si, alle frequenze della 270x default ci arrivi in ogni caso, ma come mi ha fatto notare brunello, la 270 ha un solo connettore per l alimentazione, percui potrebbe essere limitata in caso servisse overvolt.
Comunque assoulutamente no, la garanzia la perdi solo che smonti la scheda in caso ha i sigilli sulle viti.
Per cui vai di 270x o 7870 ed accertati che entrambe siano con 2 connettori per l'alimentazione.




Infatti ho messo "teoricamente" uno si aspetta il silicio migliore sulla scheda più costosa, poi però è un po' una lotteria. Il fattore che limita in OC le 270 lisce è il singolo connettore 6 pin rispetto ai 2 della 270x e delle 7870.

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

Giá, non avevo notato! ;)


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

BrunelloXU
04-01-2014, 14:23
piccola sessione di OC pomeridiana

1205 MHz con 1263mV
non male
peccato che con ventola auto va a 81°C ma soprattutto l'alimentatore non gradisce per niente :D la ventola dell'alimentatore era la cosa più rumorosa nel case! mi sa che l'overvolt lo lascio stare.

Voncip
04-01-2014, 14:32
Buona sera ragazzi, ho dei problemi di voltaggio sulla mia HD7950 dual-x flex della sapphire.
Stavo provando un pò di overclock con vddc stock per vedere come andava ma ho notato che a 1060 di clock sul core il driver si inchioda, quindi non particolarmente soddisfatto sono andato a ritoccare un pò il voltaggio con trixx.

dopo varie prove fallite ho aperto gpuz ed ho notato che pur cambiando il voltaggio da trixx questo rimane sempre uguale, ovvero 0.805 in idle ed un traballante 1.047 in load (max 1.070, min 1.039).

Questo succede con entrambi i bios, anche dopo aver reinstallato i driver (puliti con driver fusion) DOPO aver cambiato il bios (la storia del primo bios lockato per sicurezza e il secondo per libero svago, no? ho letto così in giro)

Diverso con afterburner, che dopo aver attivato "unlock voltage control" e unlock voltage monitor" nessuno dei due funziona: il primo rimane bloccato, il secondo non riesco proprio a trovarlo sotto al tab "monitoring"

Qualche idea? possibile che la mia scheda sia lockata su entrambi i bios? la cosa è strana però, perchè se attivo "force constant voltage" il voltaggio effettivamente cambia e sono riuscito anche a portare il core a 1200, cosa che prima èra impossibile.
La cosa strana è che poi non posso più cambiarlo.
es: spunto force voltage, setto il vddc su 1200 e questo effettivamente và a 1200 su gpuz, ma se poi provo a settarlo a 1.25 lo slide torna sempre a 1200. L'unico modo che ho per reimpostarlo è quello di togliere il force voltage e riavviare il pc.

:help:

Nessuna idea? :sofico:
Ho riprovato anche a reinstallare nuovamente i driver, questa volta i 13.12 e stessa storia :doh:

°Phenom°
04-01-2014, 14:32
piccola sessione di OC pomeridiana

1205 MHz con 1263mV
non male
peccato che con ventola auto va a 81°C ma soprattutto l'alimentatore non gradisce per niente :D la ventola dell'alimentatore era la cosa più rumorosa nel case! mi sa che l'overvolt lo lascio stare.

Guarda, 1200mz sono ottimi, (io li tengo a 1250mv), quindi se riesci un pò ad ottimizzare potresti tenerla in daily così. Riguardo all'ali mmm, so che gli fx sono tra i migliori e comunque il 2300 dovrebbe consumare molto poco, percui teoricamente non ci dovrebbero essere problemi..
Io farei un bel profilo ventola persoanlizzato ;)

°Phenom°
04-01-2014, 14:35
Nessuna idea? :sofico:
Ho riprovato anche a reinstallare nuovamente i driver, questa volta i 13.12 e stessa storia :doh:

Mi sa che quella scheda ha il controller del vcore un pò scarsetto (la versione più economica), quindi non è supportato come gli altri dai vari programmi.
Al massimo o provi a flashare qualche altro bios o ti arrangi così, trovi la stabilità, limi il voltaggio, riavvii, lo setti su costante e la lascia a vita così :D

BrunelloXU
04-01-2014, 14:35
Guarda, 1200mz sono ottimi, (io li tengo a 1250mv), quindi se riesci un pò ad ottimizzare potresti tenerla in daily così. Riguardo all'ali mmm, so che gli fx sono tra i migliori e comunque il 2300 dovrebbe consumare molto poco, percui teoricamente non ci dovrebbero essere problemi..
Io farei un bel profilo ventola persoanlizzato ;)

Ora sto cercando il limite con il voltaggio stock, comunque ha circa 10-13 mV di vdrop o almeno credo di aver capito bene, io imposto un voltaggio e poi vedo in gpuz e faccio la sottrazione ok?

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

°Phenom°
04-01-2014, 14:39
Ora sto cercando il limite con il voltaggio stock, comunque ha circa 10-13 mV di vdrop o almeno credo di aver capito bene, io imposto un voltaggio e poi vedo in gpuz e faccio la sottrazione ok?

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

I miei 1250mv sono impostati da afterburner, ma visto che ho un vdrop assurdo (complice l'asic di 62,6% e il reparto alimentazione scarsetto) se non erro in media sta sui 1190/1200mv. Poi dipende in base al gioco.
Comunque si, da me la visualizzazione vera e proprio del vcore effettivo me la da gpu-z o ancora meglio HwInfo64, che tra l'altro è di un utilità pazzesca visto che monitora tutto il sistema.

mikael84
04-01-2014, 14:44
piccola sessione di OC pomeridiana

1205 MHz con 1263mV
non male
peccato che con ventola auto va a 81°C ma soprattutto l'alimentatore non gradisce per niente :D la ventola dell'alimentatore era la cosa più rumorosa nel case! mi sa che l'overvolt lo lascio stare.

Ma vai tranquillo:)
Un xfx e'seasonic gli fai un baffo, sprigionano il carico massimo anche a 50°, contro i 30° di un corsair di pari prezzo(cx).
Ha la ventola settata ad alti regimi, il mio e'una turbina.

Riguardo la CPU assicurati che il vcore sia quello base, perche'impostando i core al massimo ti sale circa di 0,1v, aumentando i consumi in generale;)

Voncip
04-01-2014, 14:50
Mi sa che quella scheda ha il controller del vcore un pò scarsetto (la versione più economica), quindi non è supportato come gli altri dai vari programmi.
Al massimo o provi a flashare qualche altro bios o ti arrangi così, trovi la stabilità, limi il voltaggio, riavvii, lo setti su costante e la lascia a vita così :D

Intendi l'asic? se è questa gpuz me la segna come 81%, che non dovrebbe essere male.
Nel caso dovessi ricorrere al bios, in questa (http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?did=1002-679a--&page=1) lista ci dovrebbero essere tutti bios con lo stesso device id della mia, posso considerarli tutti compatibili?

Vorrei evitare di lasciarla forzata, in quel caso lascierei tutto stock :(

Ah si, un'altra cosa che ho notato è che andando a vedere con kombustor, sotto performance state mi segna 1.250 sul vddc, anche se poi gpuz non segna mai oltre i 1.070 in load...

BrunelloXU
04-01-2014, 14:52
Intendi l'asic? se è questa gpuz me la segna come 81%, che non dovrebbe essere male.
Nel caso dovessi ricorrere al bios, in questa (http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?did=1002-679a--&page=1) lista ci dovrebbero essere tutti bios con lo stesso device id della mia, posso considerarli tutti compatibili?

Vorrei evitare di lasciarla forzata, in quel caso lascierei tutto stock :(

81% 'azz :cool: è un gran bel chip :read:

Voncip
04-01-2014, 15:07
81% 'azz :cool: è un gran bel chip :read:

Eh sì, se solo riuscissi a schiodarla :asd:
Con il vddc forzato a 1.22 sono riuscito a stare stabile a 1200 sul core e credo di avere ancora margine. Prima però devo risolvere l'arcano del voltaggio altrimenti è tutto inutile :(

roccia1234
04-01-2014, 15:31
Ma c'è un modo per conoscere l'asic delle r9 280x? Su gpu-z non vedo l'opzione...

BrunelloXU
04-01-2014, 15:33
Ma c'è un modo per conoscere l'asic delle r9 280x? Su gpu-z non vedo l'opzione...

Clicca in alto a sinistra sulla barra

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

°Phenom°
04-01-2014, 15:44
Intendi l'asic? se è questa gpuz me la segna come 81%, che non dovrebbe essere male.
Nel caso dovessi ricorrere al bios, in questa (http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?did=1002-679a--&page=1) lista ci dovrebbero essere tutti bios con lo stesso device id della mia, posso considerarli tutti compatibili?

Vorrei evitare di lasciarla forzata, in quel caso lascierei tutto stock :(

Ah si, un'altra cosa che ho notato è che andando a vedere con kombustor, sotto performance state mi segna 1.250 sul vddc, anche se poi gpuz non segna mai oltre i 1.070 in load...

Cavolo!! Chip che sembrerebbe davvero ottimo dall'asic!! :eek: Però montato su un pcb sottotono :doh:
Se non erro la 7950 Flex è la versione più econimica, percui non credo abbia un granchè di circuiteria ecc.
Quindi se riesci a schiodarla leggermente in overvolt, con quell asic dovrebbe salire molto senza problemi.
Ovviamente non esagerare se non ha il sensore temp dei vrm.

roccia1234
04-01-2014, 17:11
Ottime temp visto che hai la ventola in auto! ;)

Penso sia anche merito della ventilazione dell'ottimo CM690II...
Comunque è un'ottima scheda con un'ottimo sistema di dissipazione.

Ho fatto una sessione di un'oretta con TW2, tutto maxato tranne ubersampling, in full HD:
La scheda non ha battuto ciglio lato prestazioni, sempre fluidissimo in ogni occasione.
Lato temp, il core si è stabilizzato tra 68 e 70°C, con qualche picco a 71°C, vrm tra 64 e 69°C, ram che non si schiodano da 27°C.
La ventola ha toccato al massimo il 38% con 1418rpm, rimanendo sempre inudibile.
Davvero una gran scheda, complimenti ad amd e ad asus, sono soddisfatto su qualunque fronte.

Clicca in alto a sinistra sulla barra

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

Grazie!
Asic 65,4 :( bassino, peccato...
In load il voltaggio sta tra 1,14 e 1,17 volt @ 1070mhz... magari tra qualche giorno provo a salire, a 1100 dovrebbe arrivarci, magari 1150 con un leggero overvolt.

Arrow0309
04-01-2014, 17:57
La ventilazione dentro al case conta abbastanza
Se vi può essere utile, ecco le mie temp massime in oc a 1150 @1.256v, scheda sfigata in Asic (59.7%) dopo qualche ora di AC4 :cool:

http://s21.postimg.org/dyheylgav/AC4_22_Out.jpg

BrunelloXU
04-01-2014, 17:57
ho notato una cosa, provando ad andare su con l'OC notavo che dava artefatti, e crashava, allora alzavo il voltaggio, stesso risultato.

Ho messo tutto a stock (voltaggio indicato da gpu tweak 1163mV un po' meno in gpuz) e ho impostato la ventola a 2000rpm fissi (un bel baccano :sofico: )
Le temperature sono ora di 61°C core e 53°C i VRM

bene, così arriva a 1185 senza toccare il voltaggio niente artefatti basta tenerla a 60°C, ma Tahiti è così sensibile alla temperatura o è solo la mia scheda?

poi, i voltaggi, afterburner e gpu tweak mi danno 1163mV, hwinfo 1200mV e gpuz varia da 1105mv a 1091mv :confused:

un'altra domanda la voce vrm2 (le vram) mi da sempre 26°C fissi, non ho i sensori sulle memorie?

°Phenom°
04-01-2014, 19:42
Penso sia anche merito della ventilazione dell'ottimo CM690II...
Comunque è un'ottima scheda con un'ottimo sistema di dissipazione.

Ho fatto una sessione di un'oretta con TW2, tutto maxato tranne ubersampling, in full HD:
La scheda non ha battuto ciglio lato prestazioni, sempre fluidissimo in ogni occasione.
Lato temp, il core si è stabilizzato tra 68 e 70°C, con qualche picco a 71°C, vrm tra 64 e 69°C, ram che non si schiodano da 27°C.
La ventola ha toccato al massimo il 38% con 1418rpm, rimanendo sempre inudibile.
Davvero una gran scheda, complimenti ad amd e ad asus, sono soddisfatto su qualunque fronte.



Grazie!
Asic 65,4 :( bassino, peccato...
In load il voltaggio sta tra 1,14 e 1,17 volt @ 1070mhz... magari tra qualche giorno provo a salire, a 1100 dovrebbe arrivarci, magari 1150 con un leggero overvolt.

L'asic non è una sicurezza, per dirti, la mia ha solo 62,6% di asic ed è rock solid a 1200mhz con 1250mv da afterburner, evvettivi in load mediamente 1190/1200mv in base al gioco.
Comunque sono soddisfattissimo anche io, AMD con la 7970 ha fatto una gran scheda, tra l'altro uscita al tempo prima della concorrenza. La mia da più di un anno che c'è l'ho e non mi ha mai deluso, tra l'altro è stata la mia prima amd/ati.

ho notato una cosa, provando ad andare su con l'OC notavo che dava artefatti, e crashava, allora alzavo il voltaggio, stesso risultato.

Ho messo tutto a stock (voltaggio indicato da gpu tweak 1163mV un po' meno in gpuz) e ho impostato la ventola a 2000rpm fissi (un bel baccano :sofico: )
Le temperature sono ora di 61°C core e 53°C i VRM

bene, così arriva a 1185 senza toccare il voltaggio niente artefatti basta tenerla a 60°C, ma Tahiti è così sensibile alla temperatura o è solo la mia scheda?

poi, i voltaggi, afterburner e gpu tweak mi danno 1163mV, hwinfo 1200mV e gpuz varia da 1105mv a 1091mv :confused:

un'altra domanda la voce vrm2 (le vram) mi da sempre 26°C fissi, non ho i sensori sulle memorie?

Si, tahiti è sensibilissima alle temp, sia core che vrm, ad esempio la mia 7970 tiene i 1200mhz a 1250mv stabilissimi, ma se supero i 65 gradi in giochi pesanti comincia ad artefattare, mentre per i 1225mhz necessiti di 1300mv da afterburner, ma artefatta dopo i 60. Non che sia un problema visto che a me sta in full sui 48 gradi, ma più che altro ho il vero problema con l'accelero extreme sono i vrm, visti che escono dei dissini scadenti.
A breve credo di sustituirli con dissini universali enzotech in rame o con gli ottimi alpenfhon.
p.s., in genere oltre a salire meno, le schede più sensibili alle temp e che artefattano, sono quelle con basso asic, infatti la mia ha solo 62,6% :stordita:

roccia1234
04-01-2014, 19:51
L'asic non è una sicurezza, per dirti, la mia ha solo 62,6% di asic ed è rock solid a 1200mhz con 1250mv da afterburner, evvettivi in load mediamente 1190/1200mv in base al gioco.
Comunque sono soddisfattissimo anche io, AMD con la 7970 ha fatto una gran scheda, tra l'altro uscita al tempo prima della concorrenza. La mia da più di un anno che c'è l'ho e non mi ha mai deluso, tra l'altro è stata la mia prima amd/ati.


Molto buono a sapersi :) .


Si, tahiti è sensibilissima alle temp, sia core che vrm, ad esempio la mia 7970 tiene i 1200mhz a 1250mv stabilissimi, ma se supero i 65 gradi in giochi pesanti comincia ad artefattare, mentre per i 1225mhz necessiti di 1300mv da afterburner, ma artefatta dopo i 60. Non che sia un problema visto che a me sta in full sui 48 gradi, ma più che altro ho il vero problema con l'accelero extreme sono i vrm, visti che escono dei dissini scadenti.
A breve credo di sustituirli con dissini universali enzotech in rame o con gli ottimi alpenfhon.
p.s., in genere oltre a salire meno, le schede più sensibili alle temp e che artefattano, sono quelle con basso asic, infatti la mia ha solo 62,6% :stordita:

Hanno più o meno lo stesso comportamento dei phenom II: anche loro sono sensibilissimi alla temperatura.

°Phenom°
04-01-2014, 21:46
Molto buono a sapersi :) .



Hanno più o meno lo stesso comportamento dei phenom II: anche loro sono sensibilissimi alla temperatura.

Già, accade la stessa identica cosa con i Phenom II e credo anche gli FX.
Comunque uno screen dopo quasi un oretta di BF4 MP:

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i7913_temp-gpu-1h-bf4.png

Da notare il forte vdrop che ha la mia scheda dai 1250mv impostati su AB.

BrunelloXU
04-01-2014, 22:46
Si, tahiti è sensibilissima alle temp, sia core che vrm, ad esempio la mia 7970 tiene i 1200mhz a 1250mv stabilissimi, ma se supero i 65 gradi in giochi pesanti comincia ad artefattare, mentre per i 1225mhz necessiti di 1300mv da afterburner, ma artefatta dopo i 60. Non che sia un problema visto che a me sta in full sui 48 gradi, ma più che altro ho il vero problema con l'accelero extreme sono i vrm, visti che escono dei dissini scadenti.
A breve credo di sustituirli con dissini universali enzotech in rame o con gli ottimi alpenfhon.
p.s., in genere oltre a salire meno, le schede più sensibili alle temp e che artefattano, sono quelle con basso asic, infatti la mia ha solo 62,6% :stordita:

eccoci, peccato che tenerla a 60°C devo tirare le ventole a 2000-2200rpm ora in inverno! ma voi d'estate come fate? non sono abituato ad avere una piccola stufetta nel case :D
prima avevo una 6850 che consumava forse la metà, ora questa butta aria calda ovunque, il dissipatore del chipset è a temperature folli! anche il processore ovviamente stà a 4-5°C in più, oggi ho tenuto il case senza pannello laterale!

edit : ovvio tu hai l'accelero!!!

°Phenom°
04-01-2014, 22:57
eccoci, peccato che tenerla a 60°C devo tirare le ventole a 2000-2200rpm ora in inverno! ma voi d'estate come fate? non sono abituato ad avere una piccola stufetta nel case :D
prima avevo una 6850 che consumava forse la metà, ora questa butta aria calda ovunque, il dissipatore del chipset è a temperature folli! anche il processore ovviamente stà a 4-5°C in più, oggi ho tenuto il case senza pannello laterale!

edit : ovvio tu hai l'accelero!!!

Eh si, io su tutte le vga che ho avuto ho sempre montato l'accelero :D
Con ventole al 100% (1900/1950rpm circa) è silenzioso quanto un dissi sapphire dual-x a circa il 40%
Comunque sono abbastana maniaco delle temp basse, infatti ho un ricircolo d'aria davvero ottimo nel case :)

BrunelloXU
04-01-2014, 23:04
Eh si, io su tutte le vga che ho avuto ho sempre montato l'accelero :D
Con ventole al 100% (1900/1950rpm circa) è silenzioso quanto un dissi sapphire dual-x a circa il 40%
Comunque sono abbastana maniaco delle temp basse, infatti ho un ricircolo d'aria davvero ottimo nel case :)

credo che dovrò rivedere la ventilazione del case prima dell'estate, ora è in configurazione silenzio di tomba! solo 3 ventole pwm molto silenziose.
pensavo di mettere una ventola che soffia sulla gpu

Gippe
04-01-2014, 23:19
La Toxic può essere spinta ulteriormente o è già al limite di default secondo voi?

su BF4 in campagna mi raggiunge queste temperature con le ventole in automatico

http://imageshack.us/a/img827/4905/8xru.png

RazerXXX
04-01-2014, 23:33
Avete temperature bassissime :eek:

Con la mia Vapor-X in game arrivo anche a 70-75°

BrunelloXU
04-01-2014, 23:44
Avete temperature bassissime :eek:

Con la mia Vapor-X in game arrivo anche a 70-75°

Con ventole in auto io arrivo a 70-75°C in game, però girano solo a 1200-1300rpm se le faccio correre le temp si abbassano ma il rumore diventa abbastanza noioso, io tengo il case sulla scrivania.

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

Gippe
05-01-2014, 00:00
Avete temperature bassissime :eek:

Con la mia Vapor-X in game arrivo anche a 70-75°

Penso che dipenda molto anche dal case e dall'areazione che si adotta per lo stesso... io fai conto che ho 2 ventoloni da 200 in immissione poste una sul frontale e l'altra dall'alto + 2 ventole da 120 che immettono lateralmente su dissipatore cpu e sulla scheda + 1 sempre da 120 in estrazione sul retro all'altezza del dissipatore cpu che a sua volta ha le 2 classiche ventole combinate in immissione/estrazione...
In quanto a rumorosità nonostante i molti giri delle ventole la trovo molto silenziosa... o almeno sicuramente lo è rispetto alle restanti ventole.. cosa che con la vecchia scheda (una 570 DirectCU II quindi non molto recente) a parità di velocità non succedeva.

roccia1234
05-01-2014, 10:35
Penso che dipenda molto anche dal case e dall'areazione che si adotta per lo stesso... io fai conto che ho 2 ventoloni da 200 in immissione poste una sul frontale e l'altra dall'alto + 2 ventole da 120 che immettono lateralmente su dissipatore cpu e sulla scheda + 1 sempre da 120 in estrazione sul retro all'altezza del dissipatore cpu che a sua volta ha le 2 classiche ventole combinate in immissione/estrazione...
In quanto a rumorosità nonostante i molti giri delle ventole la trovo molto silenziosa... o almeno sicuramente lo è rispetto alle restanti ventole.. cosa che con la vecchia scheda (una 570 DirectCU II quindi non molto recente) a parità di velocità non succedeva.

Hai troppa roba in immissione e poca in estrazione imho.

Inoltre, mettere una ventola in immissione nella parte alta del case imho è un'errore: l'aria calda si sposta naturalmente verso l'alto, mettere una ventola che dall'alto soffia in basso va a ostacolare il movimento naturale dell'aria (una "inversione di rotta" vera e propria"), diminuendo l'efficienza del tutto e provocando un ristagno di aria calda.

Metterla in estrazione, invece, significa dare una mano a ciò che già avviene naturalmente: molto più logico, secondo me.

Personalmente ho due 140mm in estrazione nella parte alta e una 120 in estrazione nella parte posteriore. Quelle in immissione sono una 120 nella parte frontale, una 120 dal basso e un'altra 120 dal lato. La mia idea è creare un flusso d'aria che attraversa in obliquo tutto il case e che passa attraverso tutti i componenti, senza ristagni o "inversioni di rotta"... Tieni conto che le temperature che ho postato poco sopra le ottengo tenendo le ventole a meno della metà della loro velocità massima e con ventole della vga in auto.

nessuno29
05-01-2014, 10:38
Ragazzi sapete se c'è un modo per sbloccare il voltaggio sulle Hd7870\r9270x?

Flashando il bios della corrispettiva r9270x sulla mia hd7870 otterrei vantaggi?

obiwan-80
05-01-2014, 10:39
Stamattina ho spinto un po' la scheda e sono arrivato a 1230/1700 vdcc 1.256:

http://img401.imageshack.us/img401/4395/n8xo.jpg

obiwan-80
05-01-2014, 10:40
Scusate la dimensione...

Gippe
05-01-2014, 10:44
Hai troppa roba in immissione e poca in estrazione imho.

Infatti ho detto una boiata io :D
Quella in alto da 200 è in estrazione anche perchè era di serie nel case quindi non può essere altrimenti..


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

BrunelloXU
05-01-2014, 11:03
Infatti ho detto una boiata io :D
Quella in alto da 200 è in estrazione anche perchè era di serie nel case quindi non può essere altrimenti..


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

che app è quella che hai postato per vedere le temperature? ma quanto è figa!

raffaele1978
05-01-2014, 12:23
Stamattina ho spinto un po' la scheda e sono arrivato a 1230/1700 vdcc 1.256:

http://img401.imageshack.us/img401/4395/n8xo.jpg

Temperatura max raggiunta?
Io per adesso mi sono fermato @1130/6400 a 1222mV, che mi basta ed avanza.
Magari più in là provo ad andare oltre!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Mark011
05-01-2014, 12:24
raga come la vedete una giga wf3 270x a 162,5€ nuova? + 9 di ss, ero intenzionato a prendere la gtx760 ma le custom si trovano a 215+ss quindi parliamo quasi di 50 eurozzi di differenza, qualcuno mi può dire come si comporta in fullhd? tenendo conto che per almeno tutto il 2014 non se ne parla di passare a risoluzione maggiore

Arrow0309
05-01-2014, 12:32
Eh si, io su tutte le vga che ho avuto ho sempre montato l'accelero :D
Con ventole al 100% (1900/1950rpm circa) è silenzioso quanto un dissi sapphire dual-x a circa il 40%
Comunque sono abbastana maniaco delle temp basse, infatti ho un ricircolo d'aria davvero ottimo nel case :)

Quoto e un grade Pro per l'accelero
A me sta volta mi ha saltato, anche se stavo ad un passo da prendere l'Alpenfohn Peter 79xx Edition :)
Pazienza, lo sarà per la prossima volta (R9 290) ;)

Fra9212
05-01-2014, 12:38
raga come la vedete una giga wf3 270x a 165€ nuova? + 9 di ss, ero intenzionato a prendere la gtx760 ma le custom si trovano a 215+ss quindi parliamo quasi di 50 eurozzi di differenza, qualcuno mi può dire come si comporta in fullhd? tenendo conto che per almeno tutto il 2014 non se ne parla di passare a risoluzione maggiore

dove l'hai trovata? Sono interessato anche io! :) Su amazon sarà disponibile da 10 gennaio la versione dual x Sapphire, ma non paghi le spese di spedizione :)

obiwan-80
05-01-2014, 12:41
Temperatura max raggiunta?
Io per adesso mi sono fermato @1130/6400 a 1222mV, che mi basta ed avanza.
Magari più in là provo ad andare oltre!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

67° nel valley, in game qualche grado di piu'.

Mark011
05-01-2014, 12:50
dove l'hai trovata? Sono interessato anche io! :) Su amazon sarà disponibile da 10 gennaio la versione dual x Sapphire, ma non paghi le spese di spedizione :)

costa comunque 175 su amazon qui la vado a pagare meno ma credo che la giga sia meglio della dual x, cmq l'ho trovata su mediastore-pc un negozio di latina che ha anche il sito online, entro domani penso di fare l'ordine, e comunque rettifico, il prezzo della giga li è 162,5 + 8,90 = 171,40

Gippe
05-01-2014, 13:26
che app è quella che hai postato per vedere le temperature? ma quanto è figa!

Remote System Monitor ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Massimo83
05-01-2014, 13:33
raga piccolo problema fastidioso con la mia HD 7950...

oggi ho installato Total War Rome 2...

prima schermata di avvio tutto ok...

appena partono i filmati fa un rumore tipo sibilo molto forte...
non sono le ventole... lo fa solo durante il gioco, se vado sul desktop sempre col gioco attivo non lo fa...
durante il gioco invece fa un altro strano sibilo ma molto meno forte...

che cosa può essere???

mikael84
05-01-2014, 13:45
raga piccolo problema fastidioso con la mia HD 7950...

oggi ho installato Total War Rome 2...

prima schermata di avvio tutto ok...

appena partono i filmati fa un rumore tipo sibilo molto forte...
non sono le ventole... lo fa solo durante il gioco, se vado sul desktop sempre col gioco attivo non lo fa...
durante il gioco invece fa un altro strano sibilo ma molto meno forte...

che cosa può essere???

Induttanze e condensatori ma non preoccuparti non succede niente. Devi preoccuparti se fischiano sempre in ogni situazione.;)

mirkonorroz
05-01-2014, 14:36
Ciao, qualcuno si ricorda il voltaggio minimo cui possono essere settate le piu' fortunate 7970 poste con GPU core OC a 1200 MHz ? (Quelle dei primi tempi, per intenderci).

mikael84
05-01-2014, 14:44
Ciao, qualcuno si ricorda il voltaggio minimo cui possono essere settate le piu' fortunate 7970 poste con GPU core OC a 1200 MHz ? (Quelle dei primi tempi, per intenderci).

Le prime, quelle con vcore a 1,078v prendevano i 1200 a 1,138v-1,150v
Le seconde quelle che partivano da 1,115v i 1200 li prendevano in un range compreso tra 1,175v e 1,218v
Ovviamente dipende da modello e modello.
Una scheda mia da 1,078v prendeva i 1200 a 1,138 ma poi non saliva piu'.;)

mirkonorroz
05-01-2014, 15:36
Le prime, quelle con vcore a 1,078v prendevano i 1200 a 1,138v-1,150v
Le seconde quelle che partivano da 1,115v i 1200 li prendevano in un range compreso tra 1,175v e 1,218v
Ovviamente dipende da modello e modello.
Una scheda mia da 1,078v prendeva i 1200 a 1,138 ma poi non saliva piu'.;)

Grazie 1000! :)

Massimo83
05-01-2014, 15:46
Induttanze e condensatori ma non preoccuparti non succede niente. Devi preoccuparti se fischiano sempre in ogni situazione.;)

ma solo con quel gioco???
e fischiano in maniera diversa.... boh...

e non si può fare niente ???

cavolo, anni di nvidia e mai successo....

c'è un modo per testarla bene e vedere in quali situazioni fischia??? ho provato un programma di cui non ricordo il nome ma non ho neanche idea di come funzioni.,.. eheheh

BrunelloXU
05-01-2014, 16:04
ma solo con quel gioco???
e fischiano in maniera diversa.... boh...

e non si può fare niente ???

cavolo, anni di nvidia e mai successo....

c'è un modo per testarla bene e vedere in quali situazioni fischia??? ho provato un programma di cui non ricordo il nome ma non ho neanche idea di come funzioni.,.. eheheh

metti un frame limiter, a volte fischiano quando si va a fps molto elevati.
A me fischiava e di brutto la mia vecchia 9600gt

mikael84
05-01-2014, 16:50
metti un frame limiter, a volte fischiano quando si va a fps molto elevati.
A me fischiava e di brutto la mia vecchia 9600gt

Esatto

Massimo83
05-01-2014, 17:40
metti un frame limiter, a volte fischiano quando si va a fps molto elevati.
A me fischiava e di brutto la mia vecchia 9600gt

tipo???

nel gioco c'è anche il benchmark, l'ho fatto partire per 30 secondi e mi ha dato di media 26 fps...

cmq è un gioco del cavolo...strategico punta e clicca... dovessi mettere qualcosa di più "sostenuto" mi si scoperchia il pc?!?!?

roccia1234
05-01-2014, 17:42
Ragazzi, sono molto tentato a flashare un bios modificato tramite VBE7 in modo da tenere la scheda un po' più fresca...

Nel mio caso, la ventola fino al 50% è muta (quasi muta, si sente giusto un filo), ma al contempo mi terrebbe la scheda a 54-56°C contro i 69-71°C con ventola "a default" (verificati giocando a TW2)... 15°C in meno a costo zero sinceramente non mi fanno per niente schifo...

Unico dubbio è: VBE7 e atiflash sono affidabili con le R9 280X?

BrunelloXU
05-01-2014, 18:58
Ragazzi, sono molto tentato a flashare un bios modificato tramite VBE7 in modo da tenere la scheda un po' più fresca...

Nel mio caso, la ventola fino al 50% è muta (quasi muta, si sente giusto un filo), ma al contempo mi terrebbe la scheda a 54-56°C contro i 69-71°C con ventola "a default" (verificati giocando a TW2)... 15°C in meno a costo zero sinceramente non mi fanno per niente schifo...

Unico dubbio è: VBE7 e atiflash sono affidabili con le R9 280X?

Ma non è meglio impostare un profilo ventola con afterburner o simili?
Se proprio non vuoi usare questi programmi vai nel catalyst e metti la ventola fissa a 50%

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

Lights_n_roses
05-01-2014, 19:08
Ho appena provato l'MSI afterburner con la mia Asus R9 280X DirectCU II con un overclock abbastanza spinto, ho fatto un test con Heaven Benchmark 4.0 versione Free. Ha retto, niente artefatti o crash, anche se dovrei provarlo con un gioco, i test non sono mai veritieri.
Ecco lo screenshot dei settaggi:

http://s29.postimg.org/5mt07h3mb/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/5mt07h3mb/)

P.S. Tempo fa qualcuno mi disse in questa discussione di non usare furmark perchè distrugge la circuiteria di alimentazione della scheda video dato che la fa andare subito a pieno carico, dal grafico di utilizzo della GPU mi pare che questo Heaven Benchmark 4.0 si comporti diversamente ad ogni modo ne volevo conferma, è sicuro usarlo?

°Phenom°
05-01-2014, 19:29
Ragazzi, sono molto tentato a flashare un bios modificato tramite VBE7 in modo da tenere la scheda un po' più fresca...

Nel mio caso, la ventola fino al 50% è muta (quasi muta, si sente giusto un filo), ma al contempo mi terrebbe la scheda a 54-56°C contro i 69-71°C con ventola "a default" (verificati giocando a TW2)... 15°C in meno a costo zero sinceramente non mi fanno per niente schifo...

Unico dubbio è: VBE7 e atiflash sono affidabili con le R9 280X?

Si vanno bene, io ho flashato la mia 7970 con un bios della vapor x 280X per trasformarla a tutti gli effetti in 280X, quindi vai tranquillo che funzionano al 100%, la 280X è un semplice rebrand della 7970 ;)

°Phenom°
05-01-2014, 19:30
Ho appena provato l'MSI afterburner con la mia Asus R9 280X DirectCU II con un overclock abbastanza spinto, ho fatto un test con Heaven Benchmark 4.0 versione Free. Ha retto, niente artefatti o crash, anche se dovrei provarlo con un gioco, i test non sono mai veritieri.
Ecco lo screenshot dei settaggi:

http://s29.postimg.org/5mt07h3mb/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/5mt07h3mb/)

P.S. Tempo fa qualcuno mi disse in questa discussione di non usare furmark perchè distrugge la circuiteria di alimentazione della scheda video dato che la fa andare subito a pieno carico, dal grafico di utilizzo della GPU mi pare che questo Heaven Benchmark 4.0 si comporti diversamente ad ogni modo ne volevo conferma, è sicuro usarlo?

Buono, ma stai attento alle temp vrm! ;)
Forse sarebbe meglio vedere se ti tiene come la mia i 1200mhz a 1250mv da afterburner e fermarti li

gettonio
05-01-2014, 19:34
Scusate ma e' normale che la toxic 280 dopo 10 minuti di ultizzo con il gioco Trine 2, ovviamente al massimo degli effetti, sembri un areoplano e le temperature si attestano introno ai 72° e la dissipazione a 3000 giri? Il mio case lavora senza lo sportello, quindi di ricircolo d'aria non ne manca, non vorrei che dopo due ore di gioco la scheda vada a farsi benedire. Cioe' posso tranquillamente spegnere i riscaldamenti casalinghi che ci pensa la scheda a riscaldare casa....

BrunelloXU
05-01-2014, 19:36
stavo giocando a cryis e mi sono accorto che andava sui 30/40 fps, esco guardo afterburner e vodo che l'utilizzo della gpu è molto basso :

http://imageshack.us/a/img46/5514/7f03.png

temperature ok il powertuner a +20% tutto @ stock :confused:

iteck4
05-01-2014, 19:38
Scusate ma e' normale che la toxic 280 dopo 10 minuti di ultizzo con il gioco Trine 2, ovviamente al massimo degli effetti, sembri un areoplano e le temperature si attestano introno ai 72° e la dissipazione a 3000 giri? Il mio case lavora senza lo sportello, quindi di ricircolo d'aria non ne manca, non vorrei che dopo due ore di gioco la scheda vada a farsi benedire. Cioe' posso tranquillamente spegnere i riscaldamenti casalinghi che ci pensa la scheda a riscaldare casa....ho avuto la tua stessa scheda scalda da morire e fa un rumore pazzesco...sono passato ad nvidia almeno sto tranquillo per le temperature anche avendo qualche frame in meno

°Phenom°
05-01-2014, 19:44
Scusate ma e' normale che la toxic 280 dopo 10 minuti di ultizzo con il gioco Trine 2, ovviamente al massimo degli effetti, sembri un areoplano e le temperature si attestano introno ai 72° e la dissipazione a 3000 giri? Il mio case lavora senza lo sportello, quindi di ricircolo d'aria non ne manca, non vorrei che dopo due ore di gioco la scheda vada a farsi benedire. Cioe' posso tranquillamente spegnere i riscaldamenti casalinghi che ci pensa la scheda a riscaldare casa....

ho avuto la tua stessa scheda scalda da morire e fa un rumore pazzesco...sono passato ad nvidia almeno sto tranquillo per le temperature anche avendo qualche frame in meno

Dalle review la Toxic non sembrava così male come temp e rumorosità, sono sorpreso dal comportamento anomalo di una scheda con un dissi del genere :eek:
Comunque non sono normali sia le temp che la velocità a cui girano le ventole.
Se la tieni a default, prova ad abbassare il voltaggio che sui modelli come toxic e compagnia bella, in genere li sparano altissimi di base.
In ogni caso la scheda non ti si brucia a 72 gradi, solo che per quel dissi sono troppi... Controlla anche le temp vrm ;)

iteck4
05-01-2014, 19:46
Dalle review la Toxic non sembrava così male come temp e rumorosità, sono sorpreso dal comportamento anomalo di una scheda con un dissi del genere :eek:
Comunque non sono normali sia le temp che la velocità a cui girano le ventole.
Se la tieni a default, prova ad abbassare il voltaggio che sui modelli come toxic e compagnia bella, in genere li sparano altissimi di base.
In ogni caso la scheda non ti si brucia a 72 gradi, solo che per quel dissi sono troppi... Controlla anche le temp vrm ;)
fidati ma è cosi temperature alte e una rumorosita assurda, a saperlo prima predevo o gigabyte o asus che almeno erano piu silenziose.....

http://www.youtube.com/watch?v=16MGFPJrG0Y

mikael84
05-01-2014, 20:51
Scusate ma e' normale che la toxic 280 dopo 10 minuti di ultizzo con il gioco Trine 2, ovviamente al massimo degli effetti, sembri un areoplano e le temperature si attestano introno ai 72° e la dissipazione a 3000 giri? Il mio case lavora senza lo sportello, quindi di ricircolo d'aria non ne manca, non vorrei che dopo due ore di gioco la scheda vada a farsi benedire. Cioe' posso tranquillamente spegnere i riscaldamenti casalinghi che ci pensa la scheda a riscaldare casa....

Trine 2 ha un AA a supercampionamento. Impostare il 4x renderizza l'immagine in 4k per poi riadattarla al tuo monitor(questa fa scaldare a bestia la GPU). Controlla di non aver attivo questo filtro;)

iteck4
05-01-2014, 20:53
Trine 2 ha un AA a supercampionamento. Impostare il 4x renderizza l'immagine in 4k per poi riadattarla al tuo monitor(questa fa scaldare a bestia la GPU). Controlla di non aver attivo questo filtro;)

scaldava anche in bf4 e in ac4 è un problema del sistema di raffreddamento.....un mio amico ha la asus e gli va una meraviglia....

°Phenom°
05-01-2014, 21:12
scaldava anche in bf4 e in ac4 è un problema del sistema di raffreddamento.....un mio amico ha la asus e gli va una meraviglia....

Molto strano, davvero, nelle review oltre le performance pure, la toxic ne usciva bene sia come temp che rumorosità... Comunque le Asus DCII non si battono come silenziosità ed efficienza di dissipazione, tutti quelli che le hanno sono perfettamente soddisfatti ;)

mikael84
05-01-2014, 21:14
scaldava anche in bf4 e in ac4 è un problema del sistema di raffreddamento.....un mio amico ha la asus e gli va una meraviglia....

A me sembra che scaldi pure meno della Asus
http://www.anandtech.com/show/7406/the-sapphire-r9-280x-toxic-review/4

Dipende anche dal voltaggio default, questa dovrebbe avere un voltaggio da 7970 ghz(anzi piu'alto 1,262 contro 1,256).
La asus ha modelli ad 1,17v, 1,2v ed il top 1,263v(quello della review)
Pensa che la 7970 toxic tramite il lethal boost andava a default ad 1,32v, consumando ben 260watt, contro i 170 di base delle 7970 lisce;)

°Phenom°
05-01-2014, 21:20
A me sembra che scaldi pure meno della Asus
http://www.anandtech.com/show/7406/the-sapphire-r9-280x-toxic-review/4

Dipende anche dal voltaggio default, questa dovrebbe avere un voltaggio da 7970 ghz(anzi piu'alto 1,262 contro 1,256).
La asus ha modelli ad 1,17v, 1,2v ed il top 1,263v(quello della review)
Pensa che la 7970 toxic tramite il lethal boost andava a default ad 1,32v, consumando ben 260watt, contro i 170 di base delle 7970 lisce;)

Eh, allora ci avevo visto bene nelle review riguardo la Toxic... Davvero molto strano, non vorrei vi foste beccati due vga diciamo "fallate" a livello di dissipatore/pasta termica preapplicata :fagiano:

iteck4
05-01-2014, 21:22
A me sembra che scaldi pure meno della Asus
http://www.anandtech.com/show/7406/the-sapphire-r9-280x-toxic-review/4

Dipende anche dal voltaggio default, questa dovrebbe avere un voltaggio da 7970 ghz(anzi piu'alto 1,262 contro 1,256).
La asus ha modelli ad 1,17v, 1,2v ed il top 1,263v(quello della review)
Pensa che la 7970 toxic tramite il lethal boost andava a default ad 1,32v, consumando ben 260watt, contro i 170 di base delle 7970 lisce;)
le review scrivono come meglio gli aggrada, secondo gli sponsor ecc ecc, qui fortunatamente si hanno utenti imparziali che posso esprimere la loro esperienza che sia positiva o negativa, aggiungo una cosa, istallando la 280x avevo continui farfalli dello schermo con gli ultimi driver mentre con quelli forniti dalla scheda andava tutto bene.....soluzione: mi dovevo far mandare il bios aggiornato d shappire altrimenti non potevo aggiornare il mio driver grafico.....ecco perche sono ri-passato ad nvidia con la quale non ho mai avuto problemi...... questa è stata la mia esperienza personale non certo positiva con amd....

raffaele1978
05-01-2014, 21:25
Ma fra Afterburn e Asus Gpu Tweak non cambia nulla, giusto? Posso usare indifferentemente l'uno o l'altro, no? Vorrei provare a vedere se la mia Dual-x tiene i 1200 a 1,25V.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Gippe
05-01-2014, 21:35
Non ho ancora fatto sessioni lunghissime (massimo 1 ora a gioco) ma sinceramente la mia Toxic non presenta questi problemi nè con BF4 nè con AC4... domani spero di riuscire a stressarla più a lungo e vi faccio sapere.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mikael84
05-01-2014, 21:40
le review scrivono come meglio gli aggrada, secondo gli sponsor ecc ecc, qui fortunatamente si hanno utenti imparziali che posso esprimere la loro esperienza che sia positiva o negativa, aggiungo una cosa, istallando la 280x avevo continui farfalli dello schermo con gli ultimi driver mentre con quelli forniti dalla scheda andava tutto bene.....soluzione: mi dovevo far mandare il bios aggiornato d shappire altrimenti non potevo aggiornare il mio driver grafico.....ecco perche sono ri-passato ad nvidia con la quale non ho mai avuto problemi...... questa è stata la mia esperienza personale non certo positiva con amd....

No la review da me postata, prende come riferimento la Asus top a 1,263 e la toxic 1,256v/1,263(voltaggio GHZ), come puoi notare i modelli ad 1,2v consumano decisamente meno. La Toxic e'un modello particolare poi se avete avuto schede non perfette e'diverso.;)
Purtroppo questi rebrand sono fatti al risparmio.
Guarda che ha combinato la MSI
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/R9_280X_Gaming/30.html

iteck4
05-01-2014, 21:40
Non ho ancora fatto sessioni lunghissime (massimo 1 ora a gioco) ma sinceramente la mia Toxic non presenta questi problemi nè con BF4 nè con AC4... domani spero di riuscire a stressarla più a lungo e vi faccio sapere.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

io avevo artefatti e flash anche con il normale utilizzo in internet...... su l'a tro forum tom's c'è un topic dedicato alla toxic e altre persone hanno avuto lo stesso problema

Massimo83
05-01-2014, 22:57
metti un frame limiter, a volte fischiano quando si va a fps molto elevati.
A me fischiava e di brutto la mia vecchia 9600gt

tipo???

nel gioco c'è anche il benchmark, l'ho fatto partire per 30 secondi e mi ha dato di media 26 fps...

cmq è un gioco del cavolo... punta e clicca strategico....

°Phenom°
05-01-2014, 23:01
io avevo artefatti e flash anche con il normale utilizzo in internet...... su l'a tro forum tom's c'è un topic dedicato alla toxic e altre persone hanno avuto lo stesso problema

A sto punto credo proprio vga fallata allora ;)
Riguardo nvidia/amd, a me alla fine non cambia nulla, la 7970 è stata la mia prima rossa è da più di un anno va che è una meraviglia. Stessa cosa per quando usavo nvidia, a parte qualche problema in SLi, ma in multigpu qualche problema c'è sempre, spesso risolvibile smanettando un pò

Gippe
05-01-2014, 23:59
io avevo artefatti e flash anche con il normale utilizzo in internet...... su l'a tro forum tom's c'è un topic dedicato alla toxic e altre persone hanno avuto lo stesso problema

Azz.. non penso sia normale.. la mia fortunatamente *toccatina d'obbligo* non soffre di questi problemi.
Ho rispolverato Trine 2 ed effettivamente in alcune fasi la GPU ha toccato i 69 gradi con ventole sparate a 2750 rpm che iniziano a farsi sentire.. per la maggior parte del tempo però stava sui 66/67 con 2500 rpm.. insomma nulla di eccessivo almeno secondo i miei canoni.
Suppongo quindi che chi supera questi valori temo abbia una cattiva areazione nel case..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

roccia1234
06-01-2014, 08:22
Ma non è meglio impostare un profilo ventola con afterburner o simili?
Se proprio non vuoi usare questi programmi vai nel catalyst e metti la ventola fissa a 50%

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

Ma tutte queste soluzioni dipendono strettamente all' OS e dal programma di turno... su linux sarei punto e a capo. Sinceramente preferirei una soluzione "definitiva" come un bios modificato.

Si vanno bene, io ho flashato la mia 7970 con un bios della vapor x 280X per trasformarla a tutti gli effetti in 280X, quindi vai tranquillo che funzionano al 100%, la 280X è un semplice rebrand della 7970 ;)

Ottimo, grazie! :D

Scusate ma e' normale che la toxic 280 dopo 10 minuti di ultizzo con il gioco Trine 2, ovviamente al massimo degli effetti, sembri un areoplano e le temperature si attestano introno ai 72° e la dissipazione a 3000 giri? Il mio case lavora senza lo sportello, quindi di ricircolo d'aria non ne manca, non vorrei che dopo due ore di gioco la scheda vada a farsi benedire. Cioe' posso tranquillamente spegnere i riscaldamenti casalinghi che ci pensa la scheda a riscaldare casa....

Occhio che tenere il case senza sportello porta vantaggi se hai poche o nessuna ventola nel case... ma se hai un case con parecchie ventole messe ad-hoc, potrebbe peggiorare la situazione (non si crea il flusso d'aria che attraversa tutto il case).

scaldava anche in bf4 e in ac4 è un problema del sistema di raffreddamento.....un mio amico ha la asus e gli va una meraviglia....

Confermo che la asus DCUII ha un sistema di dissipazione eccellente: efficientissimo e silenzioso. Ingame (AC4, TW2, Crysis 2, Metro 2033 e Last light) la ventola non è mai andata oltre il 40% (rilevato con gpu-z), mantenendo core e vrm intorno ai 70°C circa, il tutto nel massimo silenzio.

raffaele1978
06-01-2014, 09:14
Esistono differenze fra Asus Gpu Tweak e Afterburner o posso usare indifferentemente l'uno o l'altro?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

BrunelloXU
06-01-2014, 09:18
Esistono differenze fra Asus Gpu Tweak e Afterburner o posso usare indifferentemente l'uno o l'altro?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

io li uso entrambi, preferisco afterburner perché ha l'OSD in game che gpu tweak non ha, a parte qusto sono uguali.

°Phenom°
06-01-2014, 09:26
io li uso entrambi, preferisco afterburner perché ha l'OSD in game che gpu tweak non ha, a parte qusto sono uguali.

Quoto ;)

roccia1234
06-01-2014, 09:29
Bios modificato senza il minimo problema, ora ingame non supera i 55°C sia di gpu che vrm, con ventola sempre silenziosissima (ci cicino in più si sente, ma solo se ci si fa caso) :D

obiwan-80
06-01-2014, 10:05
Esistono differenze fra Asus Gpu Tweak e Afterburner o posso usare indifferentemente l'uno o l'altro?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Allora after burner ti permette di modificare il voltaggio?

raffaele1978
06-01-2014, 10:39
Allora after burner ti permette di modificare il voltaggio?

Non ho ancora provato, obi, ma ora lo scarico e provo. Devo settare qualcosa in particolare per abilitare la regolazione del voltaggio?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

BrunelloXU
06-01-2014, 11:12
Allora after burner ti permette di modificare il voltaggio?

Non ho ancora provato, obi, ma ora lo scarico e provo. Devo settare qualcosa in particolare per abilitare la regolazione del voltaggio?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

si, afterburner permetto il controllo del voltaggio, vai in impostazioni e metti la spunta nei campi abilita monitoraggio voltaggio e modifica voltaggio o roba simile.

L'unica cosa è che a me afterburner fa arrivare il vcore fino a 1300mV mentre gpu tweak solo fino a 1263mV

a voi che valori da?

raffaele1978
06-01-2014, 11:18
Prova ad andare in gestione periferiche, modem, proprietà, diagnostica, interroga modem.
Poi ok, chiudi gestione periferiche, ok di nuovo e connettiti;) ;)
So che ti può sembrare strano ma potrebbe andare ( se non faccio così con un rockwell 56k mi dice che la porta è occupata e non posso connettermi (xp rc1));) :cool:
Ciao:) :cool:

Lo sto installando e vi dico.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

obiwan-80
06-01-2014, 11:25
Sulla mia dual x anche se sblocco il controllo dedl voltaggio non me lo abilita', e' per quello che volevo sapere se anche con quella di raffaele era cosi'.

raffaele1978
06-01-2014, 12:07
Sulla mia dual x anche se sblocco il controllo dedl voltaggio non me lo abilita', e' per quello che volevo sapere se anche con quella di raffaele era cosi'.

Ho appena provato ed anche a me non abilita la possibilità di modificare il voltaggio, sebbene abbia selezionato le varie opzioni nelle impostazioni.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Lights_n_roses
06-01-2014, 12:08
L'ho usato poco ma, ad occhio, mi pare che afterburner sia fatto meglio di GPU tweak; quest'ultimo, nel mio caso, oltre ad avere qualche bug qua e là non permette di andare tanto oltre con l'overvolt inoltre non so perchè ma mi sembra che la scheda video mi artefatta prima con GPU tweak ( questa cosa la devo ancora verificare ).

obiwan-80
06-01-2014, 12:15
Ok grazie raffaele, e' un peccato perche' anch'io ho sempre usato after burner e non capisco perche' nelle dual x non si possa abilitare, probabilmente monta un regolatore di tensione che non e' inserito nel programma, con gpu tweak mi trovo bene e il voltaggio massimo che mi fa selezionare e' di 1.40mv, cosa che non mi interessa perche' oltre i 1,25 non vado.

raffaele1978
06-01-2014, 12:20
Ok grazie raffaele, e' un peccato perche' anch'io ho sempre usato after burner e non capisco perche' nelle dual x non si possa abilitare, probabilmente monta un regolatore di tensione che non e' inserito nel programma, con gpu tweak mi trovo bene e il voltaggio massimo che mi fa selezionare e' di 1.40mv, cosa che non mi interessa perche' oltre i 1,25 non vado.

Già, penso anche io la stessa cosa.
Sto provando i 1200 sul core, ma con 1250mV non va; ora provo a salire e vediamo. Il tuo esatto voltaggio qual è?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

obiwan-80
06-01-2014, 12:32
Per i 1200 il voltaggio che ho impostato e' 1.256, ma dove lo stai testando in bench o in game?

raffaele1978
06-01-2014, 12:45
Per i 1200 il voltaggio che ho impostato e' 1.256, ma dove lo stai testando in bench o in game?

Con Unengine Heaven 4. Perché?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

obiwan-80
06-01-2014, 12:47
Perche' di solito se riesci a passare un bench ( 3dmark, ungine valley) con un certo voltaggio, in game la cosa e' diversa, in base al gioco devi dare dai 6mv ai 12mv in piu'.

BrunelloXU
06-01-2014, 12:58
Perche' di solito se riesci a passare un bench ( 3dmark, ungine valley) con un certo voltaggio, in game la cosa e' diversa, in base al gioco devi dare dai 6mv ai 12mv in piu'.

Io uso Valley più che altro per vedere gli eventuali artefatti.

poi solitamente testo con crysis

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

raffaele1978
06-01-2014, 13:17
Ma a 1.30V dite che mi conviene arrivare?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

BrunelloXU
06-01-2014, 13:24
Ma a 1.30V dite che mi conviene arrivare?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Se le temperature sono ok e non hai artefatti perché no, certo va anche valutato il guadagno, io personalmente mi terrei un po' più sotto, alla fine in game perderai si è no 2 3 fps

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

raffaele1978
06-01-2014, 13:30
Se le temperature sono ok e non hai artefatti perché no, certo va anche valutato il guadagno, io personalmente mi terrei un po' più sotto, alla fine in game perderai si è no 2 3 fps

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

Infatti, ecco perché mi vorrei accontentare di 1130/6400 a 1,225V, perché tanto non penso che il guadagno in termini di fps rispetto a 1200 sia poi così evidente!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gettonio
06-01-2014, 13:35
ho avuto la tua stessa scheda scalda da morire e fa un rumore pazzesco...sono passato ad nvidia almeno sto tranquillo per le temperature anche avendo qualche frame in meno

Ho avuto sempre schede Amd/Ati ed ogni volta mi sono ripromesso che la prossima sarebbe stata un Nvidia....poi la scimmia che e' in me ha prevalso e mi ha fatto optare, vedendo anche le recensioni che davano questa Toxic a quasi pari prestazioni di una 780, per la scheda in oggetto.
Sono testardo e prima di rivenderla e dire addio difinitivamente ad Amd le voglio provare tutte.....se non ci riuscissi avranno un cliente in meno da ora in poi, che probabilmente non glie ne potra' fregar di meno ma almeno mi saro' tolto la soddisfazione.


Se la tieni a default, prova ad abbassare il voltaggio che sui modelli come toxic e compagnia bella, in genere li sparano altissimi di base.
In ogni caso la scheda non ti si brucia a 72 gradi, solo che per quel dissi sono troppi... Controlla anche le temp vrm ;)
Non sono un fanatico dell' overclock.....forse perche' sono un niubbo :D
La scheda lavora come da default e sinceramente non so ne come si abbassa il voltaggio e ne come controllare le temp vrm :stordita: :stordita: se qualcuno mi aiuta ben volentieri. :D :D :D :D
Ma abbassare il voltaggio significa anche diminuirne le prestazioni?

Trine 2 ha un AA a supercampionamento. Impostare il 4x renderizza l'immagine in 4k per poi riadattarla al tuo monitor(questa fa scaldare a bestia la GPU). Controlla di non aver attivo questo filtro;)
Avevo selezionato FXAA + 4XSSAA, penso che intenda questa opzione....effettivamente inserendola a 3X non parte piu' a manetta come prima....Giusto per capire...Un Antialiasing a 4X significa campionare le texture a 4K? Quindi avendo un Dell 16:10 per tutti i prossimi giochi dovrei utilizzarlo sempre a 2X....che equivarebbe a un rendering 1080p? Scusate per le domande stupide ma altrimenti non riesco a capire.

Non ho ancora fatto sessioni lunghissime (massimo 1 ora a gioco) ma sinceramente la mia Toxic non presenta questi problemi nè con BF4 nè con AC4... domani spero di riuscire a stressarla più a lungo e vi faccio sapere.

Mi faresti un enorme favore. Ma nel caso avessi una scheda difettosa dovrei aprire un ticket con Sapphire? Avete esperienza in merito. Io installando i driver forniti nel cd non ho mai avuto problemi di sfarfallio e quindi non ho optato per l aggiornamento Bios. Scusate...sapreste dirmi la differenza nel partire con un bios UEFI piuttosto che no?

Heaven-lord
06-01-2014, 13:44
Ciao a tutti, possiedo una ati msi r7950 twin frozr 3gdr5. Il voltaggio base è pari a 0,965v, volevo sapere se era possibile in qualche modo sapere quanto aumentavano i consumi se overvoltavo fino a 1,050.

P.S: questo sito è affidabile per vedere i consumi del pc?-->click (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp)

Grazie in anticipo!

mikael84
06-01-2014, 13:48
Infatti, ecco perché mi vorrei accontentare di 1130/6400 a 1,225V, perché tanto non penso che il guadagno in termini di fps rispetto a 1200 sia poi così evidente!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Il voltaggio consigliato(voltaggio GHZ) e'1,256v, 1,3v e'da utilizzare solo se si ha una GPU ad Asic molto basso in quanto v.droopa molto.
1,256V equivale ad 1,2v di VID effettivo;)




Avevo selezionato FXAA + 4XSSAA, penso che intenda questa opzione....effettivamente inserendola a 3X non parte piu' a manetta come prima....Giusto per capire...Un Antialiasing a 4X significa campionare le texture a 4K? Quindi avendo un Dell 16:10 per tutti i prossimi giochi dovrei utilizzarlo sempre a 2X....che equivarebbe a un rendering 1080p? Scusate per le domande stupide ma altrimenti non riesco a capire.



Questo non e'un normale AA, e'una sorta di downsamplig.
Praticamente il filtro 2x renderizza originariamente le immagini alla risoluzione di 2688x1512 per poi ridimensionarle alla risoluzione originale, quindi richiede un'enorme potenza di calcolo.
Ovviamente i pixel rimangono quelli solo che la nitidezza per pixel aumenta parecchio.
Il 3x renderizza a 3264x1836, mentre il 4x a 4k;)

Matcrix
06-01-2014, 14:09
http://i.imgur.com/BnwfJN6.png

non riesco a visualizzare i sensori delle vrm

gettonio
06-01-2014, 14:28
Questo non e'un normale AA, e'una sorta di downsamplig.
Praticamente il filtro 2x renderizza originariamente le immagini alla risoluzione di 2688x1512 per poi ridimensionarle alla risoluzione originale, quindi richiede un'enorme potenza di calcolo.
Ovviamente i pixel rimangono quelli solo che la nitidezza per pixel aumenta parecchio.
Il 3x renderizza a 3264x1836, mentre il 4x a 4k;)
Ok. quindi solo per questo gioco e' piu' che sufficiente un 2x ad una risoluzione di 1080, al massimo 3x. Mentre per gli altri giochi varia a seconda del gioco. Cmq a 2x ci si gioca tranquillamente e la bellezza delle immagini non cambia. Chissa se con SweetFx le cose non cambino anche a livello grafico. Grazie per la risposta comunque

Arrow0309
06-01-2014, 16:22
Infatti, ecco perché mi vorrei accontentare di 1130/6400 a 1,225V, perché tanto non penso che il guadagno in termini di fps rispetto a 1200 sia poi così evidente!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Il voltaggio consigliato(voltaggio GHZ) e'1,256v, 1,3v e'da utilizzare solo se si ha una GPU ad Asic molto basso in quanto v.droopa molto.
1,256V equivale ad 1,2v di VID effettivo;)




Quoto per il 1.256v nel gaming, a me mi fa stare RS nei giochi a 1150 (asic basso) e mi accontento :cool:

BrunelloXU
06-01-2014, 16:49
Quoto per il 1.256v nel gaming, a me mi fa stare RS nei giochi a 1150 (asic basso) e mi accontento :cool:

beh, una 280x @ 1150 viaggia mica male a 1080p!

domanda, come si comportano le Tahiti con sweetFx?

obiwan-80
06-01-2014, 17:31
Anche a 1440p spinge bene.

Massimo83
06-01-2014, 17:47
aggiornamento: ho fatto altre prove, in effetti quando ci sono i filmati iniziali l' utilizzo della GPU è sul 85%... mentre con gli altri giochi non supera il 50%... durante il gioco invece è sui 50% e anche li fai dei rumori tipo Bz Bz Bz....
ora però facendo dei test con OCCT è arrivata anche a 100% ma non emette un suono...

ma è normale?!?!? mi sa che ho preso una scheda pacco...

BrunelloXU
06-01-2014, 18:16
aggiornamento: ho fatto altre prove, in effetti quando ci sono i filmati iniziali l' utilizzo della GPU è sul 85%... mentre con gli altri giochi non supera il 50%... durante il gioco invece è sui 50% e anche li fai dei rumori tipo Bz Bz Bz....
ora però facendo dei test con OCCT è arrivata anche a 100% ma non emette un suono...

ma è normale?!?!? mi sa che ho preso una scheda pacco...

Potrebbero essere le induttanze che vibrano, io avevo una 9600gt che fischiava come un treno a vapore e me durata 4 anni, anzi teoricamente funziona ancora.

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

Massimo83
06-01-2014, 18:39
Potrebbero essere le induttanze che vibrano, io avevo una 9600gt che fischiava come un treno a vapore e me durata 4 anni, anzi teoricamente funziona ancora.

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

Si ma non é normale... perche lo fa solo con quel gioco???

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
06-01-2014, 18:46
Si ma non é normale... perche lo fa solo con quel gioco???

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

E con quanti giochi hai provato fino a mo?
Se lo fa con uno solo, meglio per te ;)

roccia1234
06-01-2014, 19:02
Ragazzi, oggi ho provato a fare un po' di OC tramite afterburner... possibile che mi sia arrivata a 1218 mhz sul core a 1144 mvolt e ventola in auto e sia stabile? :mbe: .

L'ho testata così ad unigine valley, facendo due run del benchmark e lasciando girare il tutto per altri 20-30 minuti: temp a 61-63°C, vrm sui 55-58°C, zero artefatti e nessuna instabilità/crash :mbe: .

A me sembra troppo bello, cos'è che sto perdendo per strada?

Massimo83
06-01-2014, 19:29
E con quanti giochi hai provato fino a mo?
Se lo fa con uno solo, meglio per te ;)

Con 4 giochi... ma nessuno di pesante (anche perche ai giochi piu tosti ci gioco sull xbox)... pero voglio capire perche fa cosi...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

BrunelloXU
06-01-2014, 19:39
Ragazzi, oggi ho provato a fare un po' di OC tramite afterburner... possibile che mi sia arrivata a 1218 mhz sul core a 1144 mvolt e ventola in auto e sia stabile? :mbe: .

L'ho testata così ad unigine valley, facendo due run del benchmark e lasciando girare il tutto per altri 20-30 minuti: temp a 61-63°C, vrm sui 55-58°C, zero artefatti e nessuna instabilità/crash :mbe: .

A me sembra troppo bello, cos'è che sto perdendo per strada?

Prova con qualche gioco pesante

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

Massimo83
06-01-2014, 19:51
Eh avercelo... eheheh provero un AC4 o un COD...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

mikael84
06-01-2014, 20:46
Ragazzi, oggi ho provato a fare un po' di OC tramite afterburner... possibile che mi sia arrivata a 1218 mhz sul core a 1144 mvolt e ventola in auto e sia stabile? :mbe: .

L'ho testata così ad unigine valley, facendo due run del benchmark e lasciando girare il tutto per altri 20-30 minuti: temp a 61-63°C, vrm sui 55-58°C, zero artefatti e nessuna instabilità/crash :mbe: .

A me sembra troppo bello, cos'è che sto perdendo per strada?

il valley con le radeon vale meno di 0. Con le 7970 si benchava a 1300 e si teneva appena 1200 nell'uso normale.
Prova il 3d mark 11 in queste condizioni;)

Corrado83
06-01-2014, 22:44
ho ordinato una MSI Gaming r9 270 liscia, da quanto ho letto in giro si puo overclockare e arrivare a + di una 270x, se volete che faccia qualche test ditemelo pure, non sono molto esperto sull'oc, ma non credo ci voglia un genio.

Saluti,
Corrado

Arrow0309
07-01-2014, 07:39
XFX Radeon R9 280X DD Black Edition @ Hardware360 (http://www.hardware-360.com/xfx-radeon-r9-280x-dd-black-edition-oc-3gb-review/)


http://www.hardware-360.com/wp-content/uploads/2014/01/XFX-280x-DD-00.jpg
http://www.hardware-360.com/wp-content/uploads/2014/01/XFX-280x-DD-09.jpg

FroZen
07-01-2014, 07:53
il valley con le radeon vale meno di 0. Con le 7970 si benchava a 1300 e si teneva appena 1200 nell'uso normale.
Prova il 3d mark 11 in queste condizioni;)

Oddio....sulla mia 7950 se valley me lo chiude a 1175 in game tengo tutto a 1150 (tomb raider incluso). Non si possono fare discorsi in generale, ma sicuramente ciò che in bench tieni a una certa frequenza in game dovrai sicuramente calare, poco o tanto dipende dalla vga....

obiwan-80
07-01-2014, 08:28
Quoto, la differenza non e' poi cosi' marcata, o si alza il voltaggio di 6-12mv o si abbassa la frequenza di 20-30mhz.

zerotre
07-01-2014, 08:34
anche io ho fatto bench strepitosi su valley, poi bf4 mi crashava...

mikael84
07-01-2014, 09:48
Oddio....sulla mia 7950 se valley me lo chiude a 1175 in game tengo tutto a 1150 (tomb raider incluso). Non si possono fare discorsi in generale, ma sicuramente ciò che in bench tieni a una certa frequenza in game dovrai sicuramente calare, poco o tanto dipende dalla vga....

Era per far notare che il valley con le radeon non e'per niente efficace. Ti ritrovi appunto a 1250 in stabilita' poi in game a tale voltaggio hai crash a 1175 e devi impostare anche 1150.;)
Con le radeon va benissimo il 3dmark 11 per trovare il vcore minimo da adattare in game con +6/+12mv(tomb raider puo'differire)

roccia1234
07-01-2014, 09:54
Era per far notare che il valley con le radeon non e'per niente efficace. Ti ritrovi appunto a 1250 in stabilita' poi in game a tale voltaggio hai crash a 1175 e devi impostare anche 1150.;)
Con le radeon va benissimo il 3dmark 11 per trovare il vcore minimo da adattare in game con +6/+12mv(tomb raider puo'differire)

il valley con le radeon vale meno di 0. Con le 7970 si benchava a 1300 e si teneva appena 1200 nell'uso normale.
Prova il 3d mark 11 in queste condizioni;)

Prova con qualche gioco pesante

Sent from my LG-P760 using Tapatalk


Molto buono a sapersi, grazie! :)

Qualche gioco-mattone da provare?
Di installato al momento ho the witcher 2, metro 2033 e LL.

Vanno bene quei tre o è meglio metter su BF4 o tomb raider? (li ho entrambi)

Di 3dmark11 e 2013 ho fatto due run compete a 1200mhz (non sono andato oltre) a 1144mv e non ha mostrato alcun segno di cedimento (per assurdo ho scoperto di non essere RS con la CPU :p )

EDIT: TW2 tutto al max + ubersampling: crollata dopo 5 minuti coi settaggi di cui sopra :p

mikael84
07-01-2014, 10:05
Molto buono a sapersi, grazie! :)

Qualche gioco-mattone da provare?
Di installato al momento ho the witcher 2, metro 2033 e LL.

Vanno bene quei tre o è meglio metter su BF4 o tomb raider? (li ho entrambi)

Di 3dmark11 e 2013 ho fatto due run compete a 1200mhz (non sono andato oltre) a 1144mv e non ha mostrato alcun segno di cedimento (per assurdo ho scoperto di non essere RS con la CPU :p )

Non potevi avere gioco migliore per la stabilità.:) Se hai passato 3dmark11 e 13, fatti 20 minuti intensi. Se regge in the witcher 2, regge praticamente sempre, al massimo potresti necessitare di un +6mv.
Se vuoi martoriare la scheda, fai una prova con ubersampling attivo.
Per il resto ottimo risultato;)

Edit: letto sopra, dai + 6mv e riprova, se ti crasha ancora imposta +12mv ma dovresti farcela.
The witcher con ubersampling e'top per la stabilità

Arrow0309
07-01-2014, 10:13
Oggi stavo giocando a AC4 (gpu a 1150 come sempre) ed ho portato le mem a 1750 (come da test iniziali) con un lieve aumento del vdram (da 1.6v a 1.625v) ed ho giocato per una mezz'oretta poi mi ha crashato di brutto con schermo nero e il fastidioso buzz audio :fagiano:

A 1150/1550 tutto tranq. ma se alzavo le memorie a 1700 o anche a 1600 (a default vdram) notavo dei piccoli artefatti quindi li ho lasciate a 1550.
Oggi a 1750 @1.625v sembravano di andare una favola fino al crash
Che faccio, lo alzo ancora il vdram, lo lascio cosi a 1.625 e magari riprovo a 1650-1700 oppure il gioco non vale la candela e li lascio ai 1550 (1425 def)? :)

mikael84
07-01-2014, 10:27
Oggi stavo giocando a AC4 (gpu a 1150 come sempre) ed ho portato le mem a 1750 (come da test iniziali) con un lieve aumento del vdram (da 1.6v a 1.625v) ed ho giocato per una mezz'oretta poi mi ha crashato di brutto con schermo nero e il fastidioso buzz audio :fagiano:

A 1150/1550 tutto tranq. ma se alzavo le memorie a 1700 o anche a 1600 (a default vdram) notavo dei piccoli artefatti quindi li ho lasciate a 1550.
Oggi a 1750 @1.625v sembravano di andare una favola fino al crash
Che faccio, lo alzo ancora il vdram, lo lascio cosi a 1.625 e magari riprovo a 1650-1700 oppure il gioco non vale la candela e li lascio ai 1550 (1425 def)? :)

Se la Vram necessita di voltaggio, crasha con schermo nero, grigio o a scacchi, quello e'il momento per overvoltarle.
Purtroppo il controller del radeon e'molto strano, delle volte impostando alcune frequenze si ha crash improvvisi. A me in una crashava a 1450 e perfetta a 1500.
Aumentare di 0,25v non cambia nulla, il minimo e'0,5v, io cmq starei ad 1,6v e non oltre, tanto i miglioramenti con le ram sono irrisori per via del controller ad errori:) .

emocabras
07-01-2014, 10:43
Ciao ragazzi, ho fatto un test della mia 7970 presa usata qua sul mercatino, i risultati sono nella norma?????



http://img855.imageshack.us/img855/6879/aut3.jpg

obiwan-80
07-01-2014, 10:45
Si e' giusto come punteggio, quanto oc le hai dato?

emocabras
07-01-2014, 10:54
Si e' giusto come punteggio, quanto oc le hai dato?


1150mhz core, 1550mhz ram, volt core 1,20

sergettoz
07-01-2014, 10:56
Ciao ragazzi, ho fatto un test della mia 7970 presa usata qua sul mercatino, i risultati sono nella norma?????



http://img855.imageshack.us/img855/6879/aut3.jpg

Che benc è? Così provo pure io?
(non bencho dal 3d mark 2001 se con la ti4600) :D

Inviato dal mio Galaxy s4

emocabras
07-01-2014, 10:59
Che benc è? Così provo pure io?
(non bencho dal 3d mark 2001 se con la ti4600) :D

Inviato dal mio Galaxy s4

Ungine valley 1.0

roccia1234
07-01-2014, 11:02
Non potevi avere gioco migliore per la stabilità.:) Se hai passato 3dmark11 e 13, fatti 20 minuti intensi. Se regge in the witcher 2, regge praticamente sempre, al massimo potresti necessitare di un +6mv.
Se vuoi martoriare la scheda, fai una prova con ubersampling attivo.
Per il resto ottimo risultato;)

Edit: letto sopra, dai + 6mv e riprova, se ti crasha ancora imposta +12mv ma dovresti farcela.
The witcher con ubersampling e'top per la stabilità

Ho dovuto dare 1206mv per averla stabile a 1203 mhz senza il minimo artefatto... con meno volt è comunque stata stabile per poco più di mezz'oretta di TW2 con ubersampling e tutto al max (anche da .ini), ma qui e lì dava qualche piccolissimo artefatto "flash" bianco.

Direi che per una scheda con ASIC abbastanza sfigato (65,4% ) e per le necessità del momento, posso anche fermarmi qui :) .

Grazie mille per i suggerimenti e le dritte! :D :cincin:

sergettoz
07-01-2014, 11:10
Ungine valley 1.0

Che impostazioni hai usato? :)

Inviato dal mio Galaxy s4

mikael84
07-01-2014, 11:22
Ho dovuto dare 1206mv per averla stabile a 1203 mhz senza il minimo artefatto... con meno volt è comunque stata stabile per poco più di mezz'oretta di TW2 con ubersampling e tutto al max (anche da .ini), ma qui e lì dava qualche piccolissimo artefatto "flash" bianco.

Direi che per una scheda con ASIC abbastanza sfigato (65,4% ) e per le necessità del momento, posso anche fermarmi qui :) .

Grazie mille per i suggerimenti e le dritte! :D :cincin:

Questo aumento di vcore legato a qualche flash bianco sta a significare che 1200 e'una frequenza alta per quel chip. In questo casi l'ideale e'1175(per le radeon sono ottimi questi rapporti).
Per il rock solid valuta se e'meglio avere 1200 con tale voltaggio o scendere di 25mhz magari tagliando parecchio vcore. In ogni caso se i VRM e VRM2 sono a norma non preoccuparti.
Il tuo Vcore non e'confrontabile con le ultime ma con le prime, quindi voltaggio GHZ 1,218v:)

roccia1234
07-01-2014, 11:56
Questo aumento di vcore legato a qualche flash bianco sta a significare che 1200 e'una frequenza alta per quel chip. In questo casi l'ideale e'1175(per le radeon sono ottimi questi rapporti).
Per il rock solid valuta se e'meglio avere 1200 con tale voltaggio o scendere di 25mhz magari tagliando parecchio vcore. In ogni caso se i VRM e VRM2 sono a norma non preoccuparti.
Il tuo Vcore non e'confrontabile con le ultime ma con le prime, quindi voltaggio GHZ 1,218v:)

Proverò a scendere un pochetto... tanto dubito che la differenza di 25mhz si faccia sentire nei giochi (i bench non mi interessano... li volevo usare come test per la stabilità, ma se TW2 è meglio, userò TW2 :D ).

VRM1 stava tra i 56 e i 59°C
VRM2 non si è schiodato da 27°C da quando ho acquistato la scheda.

L'ultima frase non la capisco... che significa?

mikael84
07-01-2014, 13:08
Proverò a scendere un pochetto... tanto dubito che la differenza di 25mhz si faccia sentire nei giochi (i bench non mi interessano... li volevo usare come test per la stabilità, ma se TW2 è meglio, userò TW2 :D ).

VRM1 stava tra i 56 e i 59°C
VRM2 non si è schiodato da 27°C da quando ho acquistato la scheda.

L'ultima frase non la capisco... che significa?

Non legge niente, cmq generalmente il vrm2(VRAM) va quasi di pari passo con il VRM regolatore.
Le 7970 sono uscite con 3 versioni di voltaggio e di conseguenza bloccate ad un vcore elevato ma affidabile sulle GHZ che avevano stessa circuiteria, e di conseguenza e'bene prendere come riferimento per un buon overvolt sicuro.
Le prime partivano da 1,078v(v.GHZ 1,175mv)----2° 1,115v(v.GHZ 1,218v), le ultime 1,175v(1,256v):)
Se con la 280 ti ritrovi in uno di questi voltaggi puoi adattarli al modello GHZ, altrimenti stare attento ai VRM oppure tenere i 1175mhz e giocare alla grande senza problemi

roccia1234
07-01-2014, 14:29
Non legge niente, cmq generalmente il vrm2(VRAM) va quasi di pari passo con il VRM regolatore.
Le 7970 sono uscite con 3 versioni di voltaggio e di conseguenza bloccate ad un vcore elevato ma affidabile sulle GHZ che avevano stessa circuiteria, e di conseguenza e'bene prendere come riferimento per un buon overvolt sicuro.
Le prime partivano da 1,078v(v.GHZ 1,175mv)----2° 1,115v(v.GHZ 1,218v), le ultime 1,175v(1,256v):)
Se con la 280 ti ritrovi in uno di questi voltaggi puoi adattarli al modello GHZ, altrimenti stare attento ai VRM oppure tenere i 1175mhz e giocare alla grande senza problemi

Le ghz sono 1000mhz /1050mhz col boost?
La mia a default è 970/1070 1,144 v... quindi rientrerebbe tra le prime, giusto?

Comunque ho appena fatto un'ora a TW2 con ubersampling: 1175mhz e vcore default (1144mv da afterburner, non ho proprio toccato lo slider) e non ha mostrato il minimo segno di cedimento né artefatto.

61°C max il core, 58°C max i vrm.

Quindi, teoricamente, potrei overvoltare fino a 1,256v senza alcun rischio, giusto? (temperature permettendo).

E, ultima cosa, mi baso sul voltaggio impostato da afterburner o su quello letto da gpuz?
Perchè gpuz mi ha rilevato ben 1,189v come picco massimo, mentre era impostato 1,144 in AFB.

mikael84
07-01-2014, 14:53
Le ghz sono 1000mhz /1050mhz col boost?
La mia a default è 970/1070 1,144 v... quindi rientrerebbe tra le prime, giusto?

Comunque ho appena fatto un'ora a TW2 con ubersampling: 1175mhz e vcore default (1144mv da afterburner, non ho proprio toccato lo slider) e non ha mostrato il minimo segno di cedimento né artefatto.

61°C max il core, 58°C max i vrm.

Quindi, teoricamente, potrei overvoltare fino a 1,256v senza alcun rischio, giusto? (temperature permettendo).

E, ultima cosa, mi baso sul voltaggio impostato da afterburner o su quello letto da gpuz?
Perchè gpuz mi ha rilevato ben 1,189v come picco massimo, mentre era impostato 1,144 in AFB.

Ecco 1175 e'il tuo rock solid oltre non andare.:)
Le 280 son modelli rebrandati delle GHZ ma con i voltaggi molto piu'bassi in partenza.
Riguardo il voltaggio a me risulta che il tuo modello dovrebbe lavorare ad 1,2v quindi VID sui 1,85max a default, sicuramente sbaglia MSI. Controlla con hwinfo o Iturbo di HIS che valore visualizzi a default.
Il VID max e'solitamente 10/15mv il vcore impostato:)

roccia1234
07-01-2014, 16:00
Ecco 1175 e'il tuo rock solid oltre non andare.:)
Le 280 son modelli rebrandati delle GHZ ma con i voltaggi molto piu'bassi in partenza.
Riguardo il voltaggio a me risulta che il tuo modello dovrebbe lavorare ad 1,2v quindi VID sui 1,85max a default, sicuramente sbaglia MSI. Controlla con hwinfo o Iturbo di HIS che valore visualizzi a default.
Il VID max e'solitamente 10/15mv il vcore impostato:)

Hwinfo infatti segna 1,2 volt :) .

No no, oltre quella frequenza non vado, il gioco non vale la candela ;) .

EDIT
ho ceduto alla curiosità: anche solo per stabilizzarla a 1200mhz (1203 in realtà), ho dovuto dare 1,25 volt... alla stessa tensione già a 1213 dà artefatti, non ne vale la pena, torno a 1175 vcore default.

Heaven-lord
07-01-2014, 20:24
Ciao a tutti, possiedo una ati msi r7950 twin frozr 3gdr5. Il voltaggio base è pari a 0,965v, volevo sapere se era possibile in qualche modo sapere quanto aumentavano i consumi se overvoltavo fino a 1,050.

P.S: questo sito è affidabile per vedere i consumi del pc?-->click (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp)

Grazie in anticipo!

nessuno?

airduster
07-01-2014, 20:53
vale la pena cambiare una 6970 per una r9 280x toxic, rimanendo con un phenomII x6 1090T?

o e meglio prima passare su un i5 e pensarci poi più avanti?

il resto del pc è in firma

grazie

NAMU
07-01-2014, 21:05
Prima una buona CPU tipo i5 poi il resto.
Secondo voi la Sapphire che mi manderà dopo RMA della 7950 boost?

mikael84
07-01-2014, 21:24
Hwinfo infatti segna 1,2 volt :) .

No no, oltre quella frequenza non vado, il gioco non vale la candela ;) .

EDIT
ho ceduto alla curiosità: anche solo per stabilizzarla a 1200mhz (1203 in realtà), ho dovuto dare 1,25 volt... alla stessa tensione già a 1213 dà artefatti, non ne vale la pena, torno a 1175 vcore default.

Purtroppo i 1200 stabili son tosti, vai con 1175(per game e'ottimo) e goditela, tanto spinge parecchio:p

mirkonorroz
07-01-2014, 21:25
Infatti con il mio 8350 a 4.2GHz e la 7970 a 1200/1450 a 1.2V mi sembra di essere piuttosto lento :(

http://i.imgur.com/3FvL6wm.jpg

Solo che la gpu dai dati/grafici di gpuz e' stata tutto il tempo a 1200, ma il gpu load era altalenante ed e' sceso anche al 91%

mikael84
07-01-2014, 21:30
Infatti con il mio 8350 a 4.2GHz e la 7970 a 1200/1450 a 1.2V mi sembra di essere piuttosto lento :(

Solo che la gpu dai dati/grafici di gpuz e' stata tutto il tempo a 1200, ma il gpu load era altalenante ed e' sceso anche al 91%

I 1200 vanno testati.
Guarda con alcuni chip che succede
http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-7970-ghz-edition-una-dimostrazione-di-forza-overclocking-con-powertune/38217/4.html#.UsxxXvTuLcg

Il punteggio rimane molto basso, prova a 1150 con PL 20% e vedi che ti esce.
Ovviamente controlla anche il CCC ed assicurati di non aver attivo niente:)

Arrow0309
07-01-2014, 21:37
nessuno?

Si, il sito è abbastanza affidabile, alimentatore al limite?
Cmq a quel vcore basso non dovrebbe aumentare tanto il consumo, la mia Gigabyte 7950 Ghz andava a 1.075-1.175 con un vid di ben 1.25v

[Luce Nera] Raptor
07-01-2014, 22:19
nessuno?

si è il più usato

Gorilla90
07-01-2014, 22:36
Ciao a tutti,oggi mi è arrivata la r9 280x toxic e domani dovrei montarla. Prima però voglio chiedere,e mi scuso se la domanda è sciocca,ma sono nuovo nel mondo pc, come posso collegare 2 monitor con risoluzioni diverse e utilizzare uno dei due schermi solo per determinate applicazioni. Vi ringrazio in anticipo,nel caso mi date una risposta.

Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 4

Eclisse360
07-01-2014, 23:17
Salve ragazzi, una domanda.
Avete mai avuto problemi di sfarfallio del monitor con la scheda in firma?
Linko un video youtube per farmi capire meglio:
http://youtu.be/DHByr9Bs-io

Ho letto che aggiornando il bios si risolve, qualcuno conferma?

Grasssssie ;)

mirkonorroz
08-01-2014, 07:09
I 1200 vanno testati.
Guarda con alcuni chip che succede
http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-7970-ghz-edition-una-dimostrazione-di-forza-overclocking-con-powertune/38217/4.html#.UsxxXvTuLcg

Il punteggio rimane molto basso, prova a 1150 con PL 20% e vedi che ti esce.
Ovviamente controlla anche il CCC ed assicurati di non aver attivo niente:)

Appena ho tempo provo :)

Interessante il link (anche se quei picchi imho dovrebbero manifestarsi piu' come stuttering che come minor frame rate percepito) ma non riesco ancora a capire come funziona, cioe':
io mi aspettavo che se la gpu fosse stata in crisi, vuoi per la temperatura o per mancanza di voltaggio/corrente fosse la frequenza a diminuire e non il carico :confused:
Se diminuisce il carico che cosa vuol dire? Che vengono disabilitate delle unita' di calcolo della gpu?

Purtroppo devo anche rifare anche lo stesso test perche' ho corrotto il file di gpuz :rolleyes:

A tal proposito volevo anche chiedere con che editor di testi si puo' modificare (la riga delle intestazioni) senza incasinarlo (il notepad era quello usato ma e' saltato fuori un problema di duplicazione(?)).
Inoltre che programma di tracciamento diagrammi usate? Excel, Calc o qualcosa d'altro?
Io ho provato DatPlot, ma non mi sembra sufficientemente flessibile nel modificare i punti in virgole o viceversa (in ogni caso non mi pare malaccio). Sul pc dei giochi non installo suite office. Volevo evitare anche cose tipo gnuplot a riga di comando, che se in Linux mi vanno bene, in windows preferirei non usare.

Restless
08-01-2014, 11:38
Scusate la domanda banale, ancora non ho ricevuto la scheda, ho visto dalle immagini che la 270X (ma penso anche tutte le altre) hanno le porte DVI sovrapposte e non affiancate. Sapete qual'è la porta DVI primaria, cioè quella principale, tra le due?

BrunelloXU
08-01-2014, 11:51
Scusate la domanda banale, ancora non ho ricevuto la scheda, ho visto dalle immagini che la 270X (ma penso anche tutte le altre) hanno le porte DVI sovrapposte e non affiancate. Sapete qual'è la porta DVI primaria, cioè quella principale, tra le due?

Non è che una è principale, semplicemente una funziona anche da uscita analogica (via adattatore vga) e avrà segnato vicino la scritta vga mentre l'altra no.

Sent from my LG-P760 using Tapatalk

DanieleRC5
08-01-2014, 12:35
Visto che sono ancora pienamente soddisfatto della mia Gigabyte 7970 Oc e sto abbandonando il sistema a liquido custom ho deciso di regalare alla mia piccolina un dissipatore ad aria decente che emetta meno decibel e soprattutto possa raffreddare meglio ed ho ordinato (ed appena ricevuto...) un Alpenfohn Peter 79xx.
Qualcuno lo ha gia' montato?
La rece ed i pareri che ho visto in giro per il web promettono bene ma io non cerco overclock stratosferici, mi bastano basse temperature e massimo silenzio.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Fantomatico
08-01-2014, 12:39
Infatti con il mio 8350 a 4.2GHz e la 7970 a 1200/1450 a 1.2V mi sembra di essere piuttosto lento :(



Solo che la gpu dai dati/grafici di gpuz e' stata tutto il tempo a 1200, ma il gpu load era altalenante ed e' sceso anche al 91%

Se non ricordo male, io a parità di impostazioni, col pc in firma in Valley ottengo 41.8 fps di media... tu dovresti fare di più di quel che vedo mmm... :stordita: