PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 [188] 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202

GodricK
03-11-2014, 12:46
ragazzi ragazzi aspettate a dire che passo... sto solamente sondando il terreno :)... visto che dalle mie due 7970 alla 980 per la risoluzione a cui gioco in pratica finisce parità... :D

Buell72
03-11-2014, 21:44
bene bene,.. vedo che siete sempre vivi :D

Io sto bene e mio figlio ancor meglio,... sono lieto di esservi stato di aiuto :) le mie due 7970 sono ancora li vive e vegete insieme al 980X,.. anche se ad essere onesto in 17 mesi di pargolo, l'ho acceso forse 10 volte,... giusto per gli aggiornamenti.... LOL :asd:

Ma ogni tanto vengo a leggervi,... mi mancate... sob,.. specie gli scozzi con Ultimate, Luca T e il malato di Jack!! :D

Approposito,.. ma la SUPERMEGA di Godrick è sempre viva??? :asd:

Appro,.. Jack ha fatto carriera,.. è diventato un musicista professionista,....!! :sofico: :sofico:

Ciaooooooo :D :D

GodricK
03-11-2014, 22:12
bene bene,.. vedo che siete sempre vivi :D

Io sto bene e mio figlio ancor meglio,... sono lieto di esservi stato di aiuto :) le mie due 7970 sono ancora li vive e vegete insieme al 980X,.. anche se ad essere onesto in 17 mesi di pargolo, l'ho acceso forse 10 volte,... giusto per gli aggiornamenti.... LOL :asd:

Ma ogni tanto vengo a leggervi,... mi mancate... sob,.. specie gli scozzi con Ultimate, Luca T e il malato di Jack!! :D

Approposito,.. ma la SUPERMEGA di Godrick è sempre viva??? :asd:

Appro,.. Jack ha fatto carriera,.. è diventato un musicista professionista,....!! :sofico: :sofico:

Ciaooooooo :D :D



No buell ... L'ho venduta tempo fa ad un ragazzo all'estero e con il ricavato addirittura sono riuscito a comprare un cross di vaporx 7970... Hihi affare per me... Peró nonostante so se abbia battuto qualche record lui con quella bestia...

Buell72
03-11-2014, 22:31
No buell ... L'ho venduta tempo fa ad un ragazzo all'estero e con il ricavato addirittura sono riuscito a comprare un cross di vaporx 7970... Hihi affare per me... Peró nonostante so se abbia battuto qualche record lui con quella bestia...

ah beh,.... col cross te ne avanza,.... vedo che si gioca ancora bene con tutto :) è ancora presto per mandarle in pensione, specie come gioco io... MAI! :asd:

Ma ad esempio,.. come sono le nuove generazioni? :D chi è leader al momento? :)

egounix
03-11-2014, 22:37
ah beh,.... col cross te ne avanza,.... vedo che si gioca ancora bene con tutto :) è ancora presto per mandarle in pensione, specie come gioco io... MAI! :asd:

Ma ad esempio,.. come sono le nuove generazioni? :D chi è leader al momento? :)

La 750 ti
Va come la 7970, costa 110-130 e consuma 65w :stordita:
:p

Buell72
03-11-2014, 22:38
La 750 ti
Va come la 7970, costa 110-130 e consuma 65w :stordita:
:p

chemmefrega?? :D Tanto è sempre spento...... :asd:

Ego,.. vedo che nn sei cambiato.... LOL :asd:

egounix
03-11-2014, 22:45
chemmefrega?? :D Tanto è sempre spento...... :asd:

Ego,.. vedo che nn sei cambiato.... LOL :asd:

Trololol!

IlCavaliereOscuro
04-11-2014, 09:31
La 750 ti
Va come la 7970, costa 110-130 e consuma 65w :stordita:
:p


È ironico?

qboy
04-11-2014, 09:57
:asd:

ningos
04-11-2014, 10:20
Io ho un paio di problemi con la asus r9 280 non x.

1:
Ho un problema di flickering nel 2D in idle quando utilizzo programmi come Word o chrome od anche nella sola visione del desktop. Ho windows 7 sp1 x64, ultimi aggiornamenti, catalyst 14.9. La scheda non è overcloccata.

Questi flickering appaiono sotto forma di linee bianche che flashano per millisecondi oppure come disturbi video tipo disturbo elettrico con pxel neri e bianchi.

Nel 3D non ho nessun problema e le prestazioni sono al massimo anche dopo ore di gioco.

Come monitor, ho un lg ips 237L, cavo hdmi che ho anche cambiato ma il problema non si è risolto.

Ho anche disinstallato i driver usando l'utility DDU ma niente è cambiato.

Ho letto che su schede sapphire, vi erano dei bios che risolvevano il problema ma sulla Asus r9 280, non x, 3gb, non ho trovato niente.

Ringrazio, anticipatamente, chiunque mi dia consigli per risolvere. Credo che un RMA non risolva il problema.


2:

Ogni tanto quando avvio Winodws 7, non si avvia il catalyst control center che apporta anche una luminosità migliore dello schermo. Ho pure disinstallato con DDU ma, ogni tanto lo fa con tutte le versioni di driver.
__________________

§pier§
04-11-2014, 21:33
Buonasera, ultimamente ho dei problemi con una 7950:

- All'avvio del pc (prima della schermata con lo screen logo) a volte appaiono tutte righe colorate che subito scompaiono
- Quando Windows 8 va in stand by non arriva più segnale video e non c'è verso di "risvegliare il pc" se non riavviandolo con pulsante
- Durante alcune sessioni di gioco non arriva segnale video o si freeza l'immagine e mi si spegne lo schermo dopo poco
- A volte toccando il pc (lo sfioro con una gamba magari) non arriva segnale video
- A volte il pc non boota con la 7950 fin quando non apro il case e gli stacco e riattacco l'alimentazione.

A parte questi episodi la scheda video funziona, completa anche i bencharmk e a volte ci gioco ore senza che accada nulla. Questi difetti si manifestano anche con altri driver. Vorrei inoltrare una richiesta di RMA ma ho paura che la testino due minuti non notano alcun problema e mi addebitano le spese. Come mi consigliate di procedere?
Grazie.

Caterpillar_WRT
04-11-2014, 21:59
Prima prova a cambiare il cavo di collegamento al monitor.

§pier§
05-11-2014, 09:52
Provato anche questo.

mister_slave
05-11-2014, 10:05
Buonasera, ultimamente ho dei problemi con una 7950:

- All'avvio del pc (prima della schermata con lo screen logo) a volte appaiono tutte righe colorate che subito scompaiono
- Quando Windows 8 va in stand by non arriva più segnale video e non c'è verso di "risvegliare il pc" se non riavviandolo con pulsante
- Durante alcune sessioni di gioco non arriva segnale video o si freeza l'immagine e mi si spegne lo schermo dopo poco
- A volte toccando il pc (lo sfioro con una gamba magari) non arriva segnale video
- A volte il pc non boota con la 7950 fin quando non apro il case e gli stacco e riattacco l'alimentazione.

A parte questi episodi la scheda video funziona, completa anche i bencharmk e a volte ci gioco ore senza che accada nulla. Questi difetti si manifestano anche con altri driver. Vorrei inoltrare una richiesta di RMA ma ho paura che la testino due minuti non notano alcun problema e mi addebitano le spese. Come mi consigliate di procedere?
Grazie.

al 100% è questione di cavi o di qualcosa che fa finto contatto, controlla se i pci ex sono difettosi cambiali, dai una pulita al connettore pci ex che va sulla motherboard.

che alimentatore hai? magari sta per concludere il suo ciclo vitale

§pier§
05-11-2014, 11:55
al 100% è questione di cavi o di qualcosa che fa finto contatto, controlla se i pci ex sono difettosi cambiali, dai una pulita al connettore pci ex che va sulla motherboard.

che alimentatore hai? magari sta per concludere il suo ciclo vitale

Già fatto, è un 550W della Corsair, questo però giustificherebbe solo alcuni malfunzionamenti, se la mando in RMA dici che me la sostituiscono? O rischio di pagare?

MC 205 Veltro
05-11-2014, 12:43
Buonasera, ultimamente ho dei problemi con una 7950:

- All'avvio del pc (prima della schermata con lo screen logo) a volte appaiono tutte righe colorate che subito scompaiono
- Quando Windows 8 va in stand by non arriva più segnale video e non c'è verso di "risvegliare il pc" se non riavviandolo con pulsante
- Durante alcune sessioni di gioco non arriva segnale video o si freeza l'immagine e mi si spegne lo schermo dopo poco
- A volte toccando il pc (lo sfioro con una gamba magari) non arriva segnale video
- A volte il pc non boota con la 7950 fin quando non apro il case e gli stacco e riattacco l'alimentazione.

A parte questi episodi la scheda video funziona, completa anche i bencharmk e a volte ci gioco ore senza che accada nulla. Questi difetti si manifestano anche con altri driver. Vorrei inoltrare una richiesta di RMA ma ho paura che la testino due minuti non notano alcun problema e mi addebitano le spese. Come mi consigliate di procedere?
Grazie.

Controlla: alimentatore, altro test, smontala e provala su un altro pc.

andryonline
05-11-2014, 22:58
Ha senso spendere 40/60 euro in più per una 280X/285 rispetto a una 280?

A parità di prezzo, quale conviene prendere tra una 280X (3 GB) e una 285 (2 GB)?

qboy
05-11-2014, 23:06
Ha senso spendere 40/60 euro in più per una 280X/285 rispetto a una 280?

A parità di prezzo, quale conviene prendere tra una 280X (3 GB) e una 285 (2 GB)?

la prima, per la vram in più

iktus
06-11-2014, 01:01
Buonasera, ultimamente ho dei problemi con una 7950:

- All'avvio del pc (prima della schermata con lo screen logo) a volte appaiono tutte righe colorate che subito scompaiono
- Quando Windows 8 va in stand by non arriva più segnale video e non c'è verso di "risvegliare il pc" se non riavviandolo con pulsante
- Durante alcune sessioni di gioco non arriva segnale video o si freeza l'immagine e mi si spegne lo schermo dopo poco
- A volte toccando il pc (lo sfioro con una gamba magari) non arriva segnale video
- A volte il pc non boota con la 7950 fin quando non apro il case e gli stacco e riattacco l'alimentazione.

A parte questi episodi la scheda video funziona, completa anche i bencharmk e a volte ci gioco ore senza che accada nulla. Questi difetti si manifestano anche con altri driver. Vorrei inoltrare una richiesta di RMA ma ho paura che la testino due minuti non notano alcun problema e mi addebitano le spese. Come mi consigliate di procedere?
Grazie.

avrai problemi di alimentazione
dopo che li hai risolti prova ad cercare bios aggiornati della tua scheda

fra55
06-11-2014, 07:41
Ha senso spendere 40/60 euro in più per una 280X/285 rispetto a una 280?

A parità di prezzo, quale conviene prendere tra una 280X (3 GB) e una 285 (2 GB)?

La 280x

FroZen
06-11-2014, 12:54
È ironico?

ego non è ironico, è da amare :smack:

FroZen
06-11-2014, 13:08
La 280x

Si ma l'efficienzaaaaa dove la lasciate??!?!?!?!?!?!??!?

rizzotti91
06-11-2014, 13:25
Si ma l'efficienzaaaaa dove la lasciate??!?!?!?!?!?!??!?

Credo che fosse un confronto a livello prestazionale :D

Nhirlathothep
06-11-2014, 13:38
io stavo per consigliare di prendere la 280x, ma ora vedo che da trovaprezzi costa ancora più di 200euro!
possibile? una scheda così vecchia? ma è riaumentata?

le ho prese da tanti anni (7970ghz), ormai le mie sono 1 anno e mezzo che le voglio cambiare e scopro che adesso costano poco meno della gtx 780 (che ora si trova nuova a 256euro ed è un altro pianeta).
l' anno scorso la 780 costava il doppio delle mie!



all' epoca volevo darle via per una 780, ora ormai prenderei una 970 base a 300euro. Mi sorprende che ancora costino così tanto, in pratica con 50 euro in più si prende la 780 zotac triventola e con 100 euro in più la 970 gainward reference.

andryonline
06-11-2014, 13:44
la prima, per la vram in più

La 280x

Vi ringrazio, ma sull'altro quesito cosa mi dite? Ha senso spendere 40/60 euro in più per una 280X/285 rispetto a una 280?

okorop
06-11-2014, 13:46
Vi ringrazio, ma sull'altro quesito cosa mi dite? Ha senso spendere 40/60 euro in più per una 280X/285 rispetto a una 280?

la 285 non la prenderei in considerazione, prenditi una 280x che ha piu' bus e piu ram della 285 ;)

FroZen
06-11-2014, 16:50
Mannaggia pupazza, io volevo provare una 285 ma se non escono le 4gb custom come era stato detto non prenderò mai una vga nel 2015 quasi con soli 2gb di vram anche se sono su fullhd......che palle...mi toccherà prendere una 290 :stordita:

Fantomatico
06-11-2014, 17:43
la 285 non la prenderei in considerazione, prenditi una 280x che ha piu' bus e piu ram della 285 ;)

Quoto.... io con la mia vga in firma sto giocando ancora benone...appena provato il nuovo CoD: meglio ottimizzato di Ghosts...la memoria video non è saturata, senza supersampling, e vai dai 70-80 fps in su... super schede...

Nhirlathothep
06-11-2014, 17:55
io ripeto che sono ottime schede le 280x, ma 200euro attualmente (anche più) sono troppi, troppi troppi!

io prenderei la gtx 780 zotac triventola a 256euro!

e lo dice uno che ha le 280x

qboy
06-11-2014, 18:17
Si ma l'efficienzaaaaa dove la lasciate??!?!?!?!?!?!??!?
fuck the efficienza :cool: we are pg gamers :cool:

possibile? una scheda così vecchia? ma è riaumentata?

all' epoca volevo darle via per una 780, ora ormai prenderei una 970 base a 300euro. Mi sorprende che ancora costino così tanto, in pratica con 50 euro in più si prende la 780 zotac triventola e con 100 euro in più la 970 gainward reference.

vecchia?:rolleyes: sarò uscita tempo fa ma fa il suo dovere eccome :mad: certo prenderla adesso ad un prezzo altino non ha senso, ma le mie intanto tra un pò faranno 3 annetti :happy:

IlCavaliereOscuro
06-11-2014, 18:47
io ripeto che sono ottime schede le 280x, ma 200euro attualmente (anche più) sono troppi, troppi troppi!



QUOTO. Dovrebbe costare al max 150€. Non di più.

andryonline
06-11-2014, 19:35
la 285 non la prenderei in considerazione, prenditi una 280x che ha piu' bus e piu ram della 285 ;)

Capisco, grazie. Il problema è che in realtà non volevo spendere più di 200 euro...

R.O.N.I
06-11-2014, 19:42
Capisco, grazie. Il problema è che in realtà non volevo spendere più di 200 euro...
Altrimenti buttati su un buon usato

[Luce Nera] Raptor
06-11-2014, 20:11
ma domanda, con un e6600 e un 535watt di ali, riesce a sfruttarla? per me no.

BrunelloXU
06-11-2014, 21:37
Raptor;41747606']ma domanda, con un e6600 e un 535watt di ali, riesce a sfruttarla? per me no.

il e6600 che è dual core a 3.0 GHz, sarà un sicuro e importante bottleneck con una 280x, non so quanto convenga, se non in ottica di un futuro upgrade della piattaforma

qboy
06-11-2014, 21:58
Raptor;41747606']ma domanda, con un q6600 e un 535watt di ali, riesce a sfruttarla? per me no.

che ali è?

BrunelloXU
06-11-2014, 22:26
che ali è?

ho dato un occhio su google, non ce la fa a tirare un 280x in sicurezza, anche perché avrà di sicuro qualche annetto, mi sembra non abbia neanche i connettori adatti (1x6pin + 1x8pin)

§pier§
06-11-2014, 22:36
Controlla: alimentatore, altro test, smontala e provala su un altro pc.

avrai problemi di alimentazione
dopo che li hai risolti prova ad cercare bios aggiornati della tua scheda
E le righe blu che ho all'avvio del pc come le giustificate?

[Luce Nera] Raptor
06-11-2014, 22:40
il e6600 che è dual core a 3.0 GHz, sarà un sicuro e importante bottleneck con una 280x, non so quanto convenga, se non in ottica di un futuro upgrade della piattaforma

anche per me se nn migliora tutto il resto la 280x è praticamente inutile che andyonline la prenda

che ali è?

é nella firma di Andyonline, è un enermax, ma 535 nn so di che decennio sia... :)

ho dato un occhio su google, non ce la fa a tirare un 280x in sicurezza, anche perché avrà di sicuro qualche annetto, mi sembra non abbia neanche i connettori adatti (1x6pin + 1x8pin)

io che avevo il enermax liberty modulare da 620 w mi sembrano passati parecchi anni, nn ho proprio idea di che anno possa essere

qboy
06-11-2014, 22:48
Raptor;41748129']é nella firma di Andyonline, è un enermax, ma 535 nn so di che decennio sia... :)
io che avevo il enermax liberty modulare da 620 w mi sembrano passati parecchi anni, nn ho proprio idea di che anno possa essere

dovrebbe guardare chi è il produttore dell'hardware interno, io con un tx750 ci ho tirato moooolto ed aveva ancora più anni addosso. certo è che se può dovrebbe cambiarlo a prescindere dalla vga imho

[Luce Nera] Raptor
06-11-2014, 22:59
l'enermax è buona e duratura, ma nn so se gli A sulla 12 la reggono quella scheda.

ma a parte questo per me una vga simile su quel sistema è sprecata

andryonline
06-11-2014, 23:38
Certo che non la sfrutterei, ma infatti, come ho scritto in precedenza, lavorerà sulla configurazione in firma solo per pochi mesi. In quanto ho in programma di cambiare tutto il resto...

Nhirlathothep
07-11-2014, 00:01
Certo che non la sfrutterei, ma infatti, come ho scritto in precedenza, lavorerà sulla configurazione in firma solo per pochi mesi. In quanto ho in programma di cambiare tutto il resto...

per prova misi una 7970ghz su di un Athlon II X4 alla stessa freq del tuo, dipende dal gioco, su molti andava alla grande.
però aveva 8gb di ram, tu 2!

[Luce Nera] Raptor
07-11-2014, 07:37
Certo che non la sfrutterei, ma infatti, come ho scritto in precedenza, lavorerà sulla configurazione in firma solo per pochi mesi. In quanto ho in programma di cambiare tutto il resto...

allora se hai in progetto l'aggiornamento della configurazione, allora vai tranquillo di 280X e te la godrai per bene ;)

p.s. nn l'avevo letto prima del futuro agg ;)

MC 205 Veltro
07-11-2014, 10:52
E le righe blu che ho all'avvio del pc come le giustificate?

Brutto segno ma anche no, cioè se l'alimentatore non va più bene anche all'avvio potrebbe dare problemi di ogni sorta.
Per esempio alcuni alimentatori moribondi a freddo fanno capricci ad avviare l'hardware poi si scaldano i condensatori e vanno alla grande per tutta la sessione... poi questi ultimi con il tempo (si gonfiano) partono.

Potresti anche dare uno sguardo visivo all'alimentatore, togli il coperchio e vedi se i condensatori sono gonfi o hanno perso liquido, gli interessati solitamente sono quelli grandi principali.

Ma la prova del nove la puoi avere testandola su un altro pc che non ha problemi (magari di un amico).

Hai schermate blu???

l'alimentatore è quello in firma?

P.s. per le verifiche stacca sempre la corrente

andryonline
07-11-2014, 19:15
per prova misi una 7970ghz su di un Athlon II X4 alla stessa freq del tuo, dipende dal gioco, su molti andava alla grande.
però aveva 8gb di ram, tu 2!

Ok. Per quanto riguarda la Ram, la porterò a 4 GB. L'attuale PC continuerà a lavorare e ne avrà di bisogno... ;)

andryonline
07-11-2014, 19:23
Raptor;41748600']allora se hai in progetto l'aggiornamento della configurazione, allora vai tranquillo di 280X e te la godrai per bene ;)

Vediamo, perché tolti i produttori meno blasonati, non la si trova a meno di 230 euro. A quel punto, se proprio devo fare follie, con una cinquantina di euro ulteriori potrei arrivare alla GTX 970, che oltre ad essere più potente, sul piano dell'efficienza energetica sta su un altro pianeta (e non rischio sull'attuale temporanea configurazione).

La mia idea, al momento sarebbe di spendere 170/180 euro per la R9 280 (da tenere fin quando si difenderà) oppure fare la follia e spenderne 280 per la GTX 970 (e tenerla a lungo). Insomma, niente mezze misure...


Raptor;41748600']p.s. nn l'avevo letto prima del futuro agg ;)

;)

BrunelloXU
07-11-2014, 19:43
La mia idea, al momento sarebbe di spendere 170/180 euro per la R9 280 (da tenere fin quando si difenderà) oppure fare la follia e spenderne 280 per la GTX 970 (e tenerla a lungo). Insomma, niente mezze misure...



se aggiorni a breve e puoi/vuoi spendere 280€ vai assolutamente di GTX 970

come hai detto tu, un altro pianeta (e ci mancherebbe, ha 2 anni e mezzo in meno :D )

Nhirlathothep
07-11-2014, 20:03
Vediamo, perché tolti i produttori meno blasonati, non la si trova a meno di 230 euro. A quel punto, se proprio devo fare follie, con una cinquantina di euro ulteriori potrei arrivare alla GTX 970, che oltre ad essere più potente, sul piano dell'efficienza energetica sta su un altro pianeta (e non rischio sull'attuale temporanea configurazione).

La mia idea, al momento sarebbe di spendere 170/180 euro per la R9 280 (da tenere fin quando si difenderà) oppure fare la follia e spenderne 280 per la GTX 970 (e tenerla a lungo). Insomma, niente mezze misure...




;)

la 970 è il best buy attuale, se puoi prendila subito senza avere dubbi!

drtchocky86
07-11-2014, 20:54
Premesso che possiedo una R9 280x Toxic, che probabilmente venderei,secondo voi una hd 7990 a 250 euro è un affare?

mister_slave
07-11-2014, 21:18
normale
se ne prendi due di 7970 è meglio le puoi anche overclockare e non soffrono troppo di calore

KevinL
08-11-2014, 00:21
Spero di essere nel thread giusto, ho appena montato una Sapphire Dual-x R9 280 liscia, l'ho testata un po' per vedere che temperature raggiunge ed ho notato che TUTTO A DEFAULT la frequenza con la GPU al 100% non raggiunge i 940mhz come dovrebbe ma si assesta a 850/884 con temperature massime di 64°, per farla lavorare alla giusta frequenza devo aumentare dal Catalyst CC il limite di potenza del 20%, in questo caso la frequenza resta fissa a 940 e le temperature arrivano a 72°.
L'ho testata sia con OCCT che con Furmark con lo stesso risultato.

E' normale una cosa del genere?

Grazie!

BrunelloXU
08-11-2014, 07:14
Spero di essere nel thread giusto, ho appena montato una Sapphire Dual-x R9 280 liscia, l'ho testata un po' per vedere che temperature raggiunge ed ho notato che TUTTO A DEFAULT la frequenza con la GPU al 100% non raggiunge i 940mhz come dovrebbe ma si assesta a 850/884 con temperature massime di 64°, per farla lavorare alla giusta frequenza devo aumentare dal Catalyst CC il limite di potenza del 20%, in questo caso la frequenza resta fissa a 940 e le temperature arrivano a 72°.
L'ho testata sia con OCCT che con Furmark con lo stesso risultato.

E' normale una cosa del genere?

Grazie!

non ho una 280 ma si, sembra assolutamente normale.

ma soprattutto NON USATE FURMARK

29Leonardo
08-11-2014, 08:17
Le sapphire dual-x boost 7950 a che prezzo si aggirano come usato?

KevinL
08-11-2014, 09:06
non ho una 280 ma si, sembra assolutamente normale.

ma soprattutto NON USATE FURMARK

Perchè dici di non usare FurMark? cosa mi consigli come stress test?

Ma quindi è normale che la VGA a default in full load non raggiunga la massima frequenza per cui è dichiarata ? Mi pare una cosa assurda......

[Luce Nera] Raptor
08-11-2014, 10:02
Perchè dici di non usare FurMark? cosa mi consigli come stress test?

Ma quindi è normale che la VGA a default in full load non raggiunga la massima frequenza per cui è dichiarata ? Mi pare una cosa assurda......

un paio di immagini e capirai perchè nn usarlo, i risultati sono questi

http://www.geeks3d.com/public/jegx/200912/gtx275_mosfet_damaged.jpg

http://s747.photobucket.com/user/xxbassplayerxx/media/6d172f2f.jpg.html


per i test usa ungine valley e poi 3dmark 11 o l'ultimo quello con fire extreme

aktarus72
08-11-2014, 10:21
Ciao a tutti, da infante di questo forum e materia, vorrei porvi una domanda.
Preso dalla foga del gaming con PC ho acquistato questa bestia:

http://www.asus.com/it/Graphics_Cards/R9280XDC2T3GD5/

Consigliatami da un "amico", ma quando vado a montarla la TV mi dice "no signal".
Al che mi rivolgo al mio medico dell'hardware che per prima cosa mi consiglia di cambiare l'alimentatore, e monta un 700W, al posto del mio 550W.
Lo montiamo su colleghiamo il tutto, ma ancora nada.
In ultima analisi il medico mi dice che molto probabilmente la scheda madre:

http://www.asus.com/it/Motherboards/P7P55M/

non supporta questa scheda video, qualche consiglio in merito?

Vi ringrazio anticipatamente, e vi prego di essere semplici nel linguaggio, fate come se fossi un bimbo di 8 anni
quoto il post creato in precedenza da una parte sbagliata, rimettendovi alla vostra esperienza...

:muro:

[Luce Nera] Raptor
08-11-2014, 10:53
quoto il post creato in precedenza da una parte sbagliata, rimettendovi alla vostra esperienza...

:muro:

che la mobo nn supporti la scheda mi pare una enorme cagata per nn dire altro.

la scheda l'hai prima provata sul tuo vecchio monitor?

cmq alla tv se la colleghi con il cavo hdmi devi selezionare dal menù del televisore l'ingresso hdmi a cui l'hai collegata. (ovviamente escludendo che la scheda sia stata alimentata a dovere con i connettori giusti)

BrunelloXU
08-11-2014, 10:55
Raptor;41753944']che la mobo nn supporti la scheda mi pare una enorme cagata per nn dire altro.

la scheda l'hai prima provata sul tuo vecchio monitor?

cmq alla tv se la colleghi con il cavo hdmi devi selezionare dal menù del televisore l'ingresso hdmi a cui l'hai collegata. (ovviamente escludendo che la scheda sia stata alimentata a dovere con i connettori giusti)

quoto, se la scheda madre ha uno slot pcie 16x (che poi elettricamente può anche essere 8x) supporta qualsiasi scheda di espansione pcie sia 1.0 2.0 3.0 ecc

KevinL
08-11-2014, 11:23
Raptor;41753744']un paio di immagini e capirai perchè nn usarlo, i risultati sono questi

http://www.geeks3d.com/public/jegx/200912/gtx275_mosfet_damaged.jpg

http://s747.photobucket.com/user/xxbassplayerxx/media/6d172f2f.jpg.html


per i test usa ungine valley e poi 3dmark 11 o l'ultimo quello con fire extreme

Ok mi hai convinto!!!! E sopratutto grazie dell'avvertimento!

Tornando alle prestazioni, se lasciando tutto a default in full load non raggiunge la frequenza massima e si ferma a 850/884 invece di 940mhz, e se è normale che faccia così mi conviene o no aumentare il limite di potenza del 20% da Amd Overdrive per farla andare alla frequenza corretta?
Che senso ha che a default non arrivi alla frequenza corretta?!?!?

[Luce Nera] Raptor
08-11-2014, 13:31
Ok mi hai convinto!!!! E sopratutto grazie dell'avvertimento!

Tornando alle prestazioni, se lasciando tutto a default in full load non raggiunge la frequenza massima e si ferma a 850/884 invece di 940mhz, e se è normale che faccia così mi conviene o no aumentare il limite di potenza del 20% da Amd Overdrive per farla andare alla frequenza corretta?
Che senso ha che a default non arrivi alla frequenza corretta?!?!?

prova prima a fare un 3dmark e vedi monitorando il tutto (anche solo con gpuz oppure hwinfo) e vedi se il discorso è lo stesso.

Ora nn so se sulla tua o tutte le altre 280 hanno il tastino dual bios, se si prova a cambiarlo.

KevinL
08-11-2014, 14:04
Raptor;41754578']prova prima a fare un 3dmark e vedi monitorando il tutto (anche solo con gpuz oppure hwinfo) e vedi se il discorso è lo stesso.

Ora nn so se sulla tua o tutte le altre 280 hanno il tastino dual bios, se si prova a cambiarlo.

Ok provo, il tasto blu per il dual bios ce l'ho, come funziona devo premerlo e poi riavviare?

[Luce Nera] Raptor
08-11-2014, 14:08
Ok provo, il tasto blu per il dual bios ce l'ho, come funziona devo premerlo e poi riavviare?

si lo premi e dagli cmq un riavvio anche se altri dicono di no, ma con il riavvio sei sicuro che funzioni, io avevo fatto così sulla mia, poi per essere sicuro vai sul ccc e guarda la frequenza, nel caso ci fosse la vecchia, fai ripristina valori predefiniti (nella sezione overclock) e vedi che ti da le frequenze giuste.

aktarus72
08-11-2014, 16:38
quoto il post creato in precedenza da una parte sbagliata, rimettendovi alla vostra esperienza...



:muro:


grazie per la risposta...

Allora in pratica l'alimentatore che mi ha venduto, l'ho dovuto comprare per forza pur non avendo ottenuto il risultato richiesto, è questo:
http://catalogo.adj.it/it/282-210-00700.html
il quale non possiede le 2 uscite che servono per alimentare la vga.
La vga richiede un 8pin e un 6pin, mentre l'alimentatore ha solo un 6pin che viene fuori, l'8pin lo dovrei ricavare da un cavetto utilizzando le uscite delle periferiche.
Cosa che il "medico" ha fatto, con un 6pin invece che con un 8pin, quindi in pratica ha collegato la vga con 2 x 6pin, dicendomi che avrebbe dovuto fungere lo stesso (sarà vero?)
Io vorrei prima provare a connetterla correttamente (con 6+8pin) per poi cominciare a trarre le conclusioni.
Inoltre che dite quell'alimentatore va bene oppure per quella vga mi conviene vedere qualcosa di più tosto?


inviato dall'interno del mio robottone Goldrake

BrunelloXU
08-11-2014, 17:19
grazie per la risposta...

Allora in pratica l'alimentatore che mi ha venduto, l'ho dovuto comprare per forza pur non avendo ottenuto il risultato richiesto, è questo:
http://catalogo.adj.it/it/282-210-00700.html
il quale non possiede le 2 uscite che servono per alimentare la vga.
La vga richiede un 8pin e un 6pin, mentre l'alimentatore ha solo un 6pin che viene fuori, l'8pin lo dovrei ricavare da un cavetto utilizzando le uscite delle periferiche.



e che è sta roba? seriamente, butta via quell'alimentatore, non ha neanche il pfc attivo, niente 80plus, un connettore 6pin e un 4+4 per la cpu, in pratica è equivalente ad un alimentatore (di bassa qualità) da 400w....

cambialo subito con un alimentatore decente, 550-650w per una singola gpu per stare tranquilli :D

ovviamente pfc attivo, 80plus bronze minimo e di una marca conosciuta

[Luce Nera] Raptor
08-11-2014, 17:19
grazie per la risposta...

Allora in pratica l'alimentatore che mi ha venduto, l'ho dovuto comprare per forza pur non avendo ottenuto il risultato richiesto, è questo:
http://catalogo.adj.it/it/282-210-00700.html
il quale non possiede le 2 uscite che servono per alimentare la vga.
La vga richiede un 8pin e un 6pin, mentre l'alimentatore ha solo un 6pin che viene fuori, l'8pin lo dovrei ricavare da un cavetto utilizzando le uscite delle periferiche.
Cosa che il "medico" ha fatto, con un 6pin invece che con un 8pin, quindi in pratica ha collegato la vga con 2 x 6pin, dicendomi che avrebbe dovuto fungere lo stesso (sarà vero?)
Io vorrei prima provare a connetterla correttamente (con 6+8pin) per poi cominciare a trarre le conclusioni.
Inoltre che dite quell'alimentatore va bene oppure per quella vga mi conviene vedere qualcosa di più tosto?


inviato dall'interno del mio robottone Goldrake

ecco li uno dei problemi principali, collegala subito con il 8+6 e vedi che si risolve tutto

e che è sta roba? seriamente, butta via quell'alimentatore, non ha neanche il pfc attivo, niente 80plus, un connettore 6pin e un 4+4 per la cpu, in pratica è equivalente ad un alimentatore (di bassa qualità) da 400w....

cambialo subito con un alimentatore decente, 550-650w per una singola gpu per stare tranquilli :D

ovviamente pfc attivo, 80plus bronze minimo e di una marca conosciuta

quoto

aktarus72
08-11-2014, 17:25
avete qualche consiglio?
stavo vedendo un Coolmaster che ne dite?


inviato dall'interno del mio robottone Goldrake

KevinL
08-11-2014, 17:29
Raptor;41754578']prova prima a fare un 3dmark e vedi monitorando il tutto (anche solo con gpuz oppure hwinfo) e vedi se il discorso è lo stesso.

Ora nn so se sulla tua o tutte le altre 280 hanno il tastino dual bios, se si prova a cambiarlo.

Ho fatto un po' di prove, ma anche con l'altro bios (pulsante spento) non cambia nulla, ricapitolando con tutto a default AMD Overdrive riporta correttamente clock GPU 940mhz e i risultati dei test sono i seguenti:
- OCCT e Furmark portano la GPU al 99/100% e il clock Gpu oscilla tra 850 e 884 MHZ invece dei 940 che dovrebbe raggiungere, temperature max di 62°;
- 3DMark: la Gpu non è quasi mai al 99/100% ma il clock GPU resta fisso a 940mhz e le temperature max 53° (parecchio più basse che con gli altri 2 test);
- in game (ho provato con Alan Wake) il clock oscilla tra 850 e 940, temperature 52/53°;

Se invece da AMD Overdrive imposto il limite di potenza a +20% (già +15% non basta) allora con tutti i test il clock si mantiene fisso a 940mhz e le temperature ovviamente salgono fino ad un max di 72/73°.

Quindi in pratica pare che con impostazioni di defaul se la GPU viene sfruttata al 99/100% allora il clock scenda a 850, aumentando il limite di potenza a +20% allora mantiene i 940mhz anche in full load.

E' una cosa normale?

BrunelloXU
08-11-2014, 17:41
avete qualche consiglio?
stavo vedendo un Coolmaster che ne dite?


inviato dall'interno del mio robottone Goldrake

quanto vuoi spendere? e che componenti hai nel pc?

[Luce Nera] Raptor
08-11-2014, 18:21
Ho fatto un po' di prove, ma anche con l'altro bios (pulsante spento) non cambia nulla, ricapitolando con tutto a default AMD Overdrive riporta correttamente clock GPU 940mhz e i risultati dei test sono i seguenti:
- OCCT e Furmark portano la GPU al 99/100% e il clock Gpu oscilla tra 850 e 884 MHZ invece dei 940 che dovrebbe raggiungere, temperature max di 62°;
- 3DMark: la Gpu non è quasi mai al 99/100% ma il clock GPU resta fisso a 940mhz e le temperature max 53° (parecchio più basse che con gli altri 2 test);
- in game (ho provato con Alan Wake) il clock oscilla tra 850 e 940, temperature 52/53°;

Se invece da AMD Overdrive imposto il limite di potenza a +20% (già +15% non basta) allora con tutti i test il clock si mantiene fisso a 940mhz e le temperature ovviamente salgono fino ad un max di 72/73°.

Quindi in pratica pare che con impostazioni di defaul se la GPU viene sfruttata al 99/100% allora il clock scenda a 850, aumentando il limite di potenza a +20% allora mantiene i 940mhz anche in full load.

E' una cosa normale?

lasciala a +20 ma per favore lascia perdere i primi due test che fai se nn vuoi buttare nel cesso la scheda

aktarus72
08-11-2014, 18:39
quanto vuoi spendere? e che componenti hai nel pc?

1- Ma non saprei, rimaniamo nei 80€.
2- Scheda mamma P7P55-M Asus
Intel(R) Core(TM)i5 CPU 650 @ 3.20GHz
Ram: 8,00 GB

MA considera che con la vga che ho preso tra non molto devo fare un bel upgrade di tutto, quindi ho cominciato dalla vga ( l'ho presa ad buon prezzo) di conseguenza tutto il resto pian piano dovrà essere per lo meno alla pari, se non di più.

[Luce Nera] Raptor
08-11-2014, 18:55
1- Ma non saprei, rimaniamo nei 80€.
2- Scheda mamma P7P55-M Asus
Intel(R) Core(TM)i5 CPU 650 @ 3.20GHz
Ram: 8,00 GB

MA considera che con la vga che ho preso tra non molto devo fare un bel upgrade di tutto, quindi ho cominciato dalla vga ( l'ho presa ad buon prezzo) di conseguenza tutto il resto pian piano dovrà essere per lo meno alla pari, se non di più.

ricordati di fare un upgrade che in caso un domani cambi solo la scheda

BrunelloXU
08-11-2014, 19:19
sui 70/80€ ti consiglio il corsair cx600m è anche modulare, niente di speciale, ma affidabile e per una singola gpu va bene.

per avere di più devi andare sui 100/110€ minimo, per un buon 600/650w magari pure 80plus gold

KevinL
08-11-2014, 19:45
Raptor;41755659']lasciala a +20 ma per favore lascia perdere i primi due test che fai se nn vuoi buttare nel cesso la scheda

Farò così....
Per Furmark me lo aveva segnalato anche BrunelloXU , infatti non l'ho più usato:D

Grazie !

aktarus72
09-11-2014, 09:42
sui 70/80€ ti consiglio il corsair cx600m è anche modulare, niente di speciale, ma affidabile e per una singola gpu va bene.



per avere di più devi andare sui 100/110€ minimo, per un buon 600/650w magari pure 80plus gold


Grazie ragazzi, domani mi metto all'opera e cerco di far girare questa vga, dopo aver capito un pò di cosette...


inviato dall'interno del mio robottone Goldrake

29Leonardo
09-11-2014, 09:49
1- Ma non saprei, rimaniamo nei 80€.
2- Scheda mamma P7P55-M Asus
Intel(R) Core(TM)i5 CPU 650 @ 3.20GHz
Ram: 8,00 GB

MA considera che con la vga che ho preso tra non molto devo fare un bel upgrade di tutto, quindi ho cominciato dalla vga ( l'ho presa ad buon prezzo) di conseguenza tutto il resto pian piano dovrà essere per lo meno alla pari, se non di più.

Se riesci a trovarlo in quel budget io ti consiglio l'ANTEC HCG 520W, tanto con quel sistema non consumi oltre i 300W. ;)

Il CX seppur lo possiedo non te lo consiglio per un pc da gioco, sono psu buone ma per uso normale/ufficio.

Nhirlathothep
09-11-2014, 22:31
perfetto, ora le 7970ghz vanno come le gtx 780, ora che le sto cambiando

http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=13491

http://i62.tinypic.com/2uf4ti0.png


le hanno prese sempre e ora che sono vecchie rimontano

smoicol
09-11-2014, 22:36
guarda che le 7970 sono state sempre poco sotto le gtx780 oggi se si usa mantle si ha ancora una bomba di vga

ningos
10-11-2014, 10:17
ma COD:AW supporta Mantle?

Nhirlathothep
10-11-2014, 10:57
guarda che le 7970 sono state sempre poco sotto le gtx780 oggi se si usa mantle si ha ancora una bomba di vga

Erano alla pari con le gtx 680, che vanno meno della gtx 770!

Sarà la storia delle nuove console con apu amd, io fino al mese scorso stavo per spendere per passare a gtx 780, ora se devo cambiarle aspetto le 980 8gb o vediamo cosa esce

Trestar
11-11-2014, 17:32
Ragazzi, sono disperatamente alla ricerca di aiuto.
Oggi mi ero messo a fare dei benchmark alla mia scheda un HD 7950 XFX Black Edition, poiché notavo che ultimamente con qualche gioco faticava (the evil within), ed ho notato spesso dei risultati deludenti.
Armato di Gpu-z e Catalyst Overdrive, noto che dopo un minuto dall'inizio del bench, la scheda downclockka da 900mhz (veramente se ne sta più a 850) a 501 mhz, basta che arrivi alle temperatura di 67° circa.... Ma a me non sembra sta grande temperatura, perché cavolo dovrebbe comportarsi così?
Che cosa posso provare? Ho già provato diversi driver, i 14.4, 14.7, 14.9... Sono a corto di idee, il case é ben areato, la cpu sta intorno ai 50° (i5 4590 3.30ghz).
Naturalmente non so se è da poco che si comporta così, i bench li ho fatti solo adesso.
Per favore, datemi qualche idea :muro: :muro: :muro:
https://www.flickr.com/gp/128575899@N06/o7w016
https://www.flickr.com/gp/128575899@N06/847D93

[Luce Nera] Raptor
11-11-2014, 17:57
Ragazzi, sono disperatamente alla ricerca di aiuto.
Oggi mi ero messo a fare dei benchmark alla mia scheda un HD 7950 XFX Black Edition, poiché notavo che ultimamente con qualche gioco faticava (the evil within), ed ho notato spesso dei risultati deludenti.
Armato di Gpu-z e Catalyst Overdrive, noto che dopo un minuto dall'inizio del bench, la scheda downclockka da 900mhz (veramente se ne sta più a 850) a 501 mhz, basta che arrivi alle temperatura di 67° circa.... Ma a me non sembra sta grande temperatura, perché cavolo dovrebbe comportarsi così?
Che cosa posso provare? Ho già provato diversi driver, i 14.4, 14.7, 14.9... Sono a corto di idee, il case é ben areato, la cpu sta intorno ai 50° (i5 4590 3.30ghz).
Naturalmente non so se è da poco che si comporta così, i bench li ho fatti solo adesso.
Per favore, datemi qualche idea :muro: :muro: :muro:
https://www.flickr.com/gp/128575899@N06/o7w016
https://www.flickr.com/gp/128575899@N06/847D93

ma che oc hai fatto, 900 la gpu e 1375 le vram? O.o

cmq metti il powerlimit a +20 e vedi se lo rifà

BrunelloXU
11-11-2014, 17:59
I driver come li hai disinstallati?

Trestar
11-11-2014, 18:00
Raptor;41767823']ma che oc hai fatto, 900 la gpu e 1375 le vram? O.o

cmq metti il powerlimit a +20 e vedi se lo rifà

1375 sono stock per la 7950 black edition, niente overclock..
ed anche con overdrive fa la stesso cosa.

I driver come li hai disinstallati?
Dal pannello di controllo, cercavo l'utility amd remover ma non l'ho trovata. mi consigli qualcosa?

29Leonardo
11-11-2014, 18:40
DDU (http://www.wagnardmobile.com/DDU/)

fabioss
11-11-2014, 18:52
Avrei bisogno di un'informazione.
Premetto che non ho una delle vga oggetto di questa discussione però forse potete ugualmente rispondermi.
Possiedo una 5970 e ho visto che sono usciti i catalyst 14.11.1 Beta (attualmente ho i 14.9.1 beta). Mi sapete dire se sono compatibili con la mia vga?

BrunelloXU
11-11-2014, 19:08
DDU (http://www.wagnardmobile.com/DDU/)
Quoto, usate sempre e solo DDU

yarisd4dturbo
11-11-2014, 19:27
Avrei bisogno di un'informazione.
Premetto che non ho una delle vga oggetto di questa discussione però forse potete ugualmente rispondermi.
Possiedo una 5970 e ho visto che sono usciti i catalyst 14.11.1 Beta (attualmente ho i 14.9.1 beta). Mi sapete dire se sono compatibili con la mia vga?

Ho letto da qualche parte che sono compatibili dalla serie 7000 in su...cmq basta leggere la compatibilità direttamente sul sito da dove si scaricano 😉

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Trestar
11-11-2014, 20:20
DDU (http://www.wagnardmobile.com/DDU/)

Ti ringrazio per la dritta, ma non è cambiata una beneamata cippa :muro:
Che altro posso fare?

Trestar
11-11-2014, 20:54
No, qualcosa è cambiato!
Se attivo Overdrive e imposto la potenza massima al limite del 10% ho questo comportamento:
imposto 900mhz ---> tiene 850mhz stabili
imposto 1000mhz ---> tiene 944mhz
imposto 1050 mhz ---> tiene 986mhz

ma nell'ultimo test, in verità mi perde frame, ed Unreal Valley mi da uno score di 34,9 fps medi

Se invece alzo la potenza a 20% su 1050 mhz, la scheda rimane quasi sempre fissa a tale potenza, scendendo più di rado a 986mhz, e mi da un risultato di 46,7fps medi! (80-81°)

A questo punto... perché cavolo anche a velocità stock devo aumentare la potenza? Problema di ali? (ma cavolo è buono, è un termaltake plus 80)...

RB Free
11-11-2014, 21:02
Ho comprato una "Asus R9 280 DirectCu II Top" ed ho uno strano problema.

Appena montata il pc ha passato il post del bios ma sullo schermo avevo la scritta nessun segnale.
Controllato cavi ecc. rifaccio partire ancora nulla, la terza volta finalmente parte, installo driver faccio test spengo, riavvio e funziona tutto.
Il mattino dopo stesso problema due tre riavvii e poi il monitor riceve il segnale, lascio spento il pc per 3-4 ore, primo avvio niente, reboot e il monitor funziona.

Pensavo fosse un problema di attivazione del monitor però visto che ho un programma di controllo remoto ho lasciato avviare windows e poi sono entrato da un dispositivo mobile (volevo attivare il monitor secondario e vedere se si attivava), ma appena sono entrato ho notato che la risoluzione era qualcosa tipo 640 o 800, c'era un messaggio di errore dei catalyst e in gestione periferiche la scheda video non c'era.
Riavviato vga partita normalmente...

La scheda comunque una volta avviata funziona perfettamente (almeno per i 4-5 giorni che l'ho provata non ho notato altri difetti) e una volta che è partita anche se si spegne il pc per 5-10 minuti poi riparte subito.

Ho provato ad aggiornare il bios della mia MB (Asus Z87-A), cambiare alimentatore, impostare il bios legacy, forzare l'attivazione della VGA da bios ecc. ecc. ma il problema a freddo rimane.

Oggi prima di richiedere l'RMA ho provato la scheda sul mio vecchio pc (C2D, P5K-R con lo stesso alimentatore) e la scheda è partita alla prima.... rimonto la scheda nel pc nuovo, primo avvio niente, reboot tutto ok.

Può essere la scheda incompatibile con la MB o effettivamente la vga ha un qualche difetto su un sistema con UEFI.
Ora tutto sommato il sistema "funziona" però alla mattina certe volte devo riavviare anche 6-7 volte e perdere 2 minuti per far partire la scheda e soprattutto secondo voi questo problema potrebbe peggiorare con il tempo?

Cosa consigliate di provare o fare?

P.S.
Con la vecchia vga HD5770 non avevo nessun problema.

BrunelloXU
11-11-2014, 21:21
No, qualcosa è cambiato!
Se attivo Overdrive e imposto la potenza massima al limite del 10% ho questo comportamento:
imposto 900mhz ---> tiene 850mhz stabili
imposto 1000mhz ---> tiene 944mhz
imposto 1050 mhz ---> tiene 986mhz

ma nell'ultimo test, in verità mi perde frame, ed Unreal Valley mi da uno score di 34,9 fps medi

Se invece alzo la potenza a 20% su 1050 mhz, la scheda rimane quasi sempre fissa a tale potenza, scendendo più di rado a 986mhz, e mi da un risultato di 46,7fps medi! (80-81°)

A questo punto... perché cavolo anche a velocità stock devo aumentare la potenza? Problema di ali? (ma cavolo è buono, è un termaltake plus 80)...

vuol dire che la gpu va a "sbattere" contro il limite di TDP, tieni sempre +20% e via, ma che vcore hai?

Ho comprato una "Asus R9 280 DirectCu II Top" ed ho uno strano problema.

Appena montata il pc ha passato il post del bios ma sullo schermo avevo la scritta nessun segnale.
Controllato cavi ecc. rifaccio partire ancora nulla, la terza volta finalmente parte, installo driver faccio test spengo, riavvio e funziona tutto.
Il mattino dopo stesso problema due tre riavvii e poi il monitor riceve il segnale, lascio spento il pc per 3-4 ore, primo avvio niente, reboot e il monitor funziona.

Pensavo fosse un problema di attivazione del monitor però visto che ho un programma di controllo remoto ho lasciato avviare windows e poi sono entrato da un dispositivo mobile (volevo attivare il monitor secondario e vedere se si attivava), ma appena sono entrato ho notato che la risoluzione era qualcosa tipo 640 o 800, c'era un messaggio di errore dei catalyst e in gestione periferiche la scheda video non c'era.
Riavviato vga partita normalmente...

La scheda comunque una volta avviata funziona perfettamente (almeno per i 4-5 giorni che l'ho provata non ho notato altri difetti) e una volta che è partita anche se si spegne il pc per 5-10 minuti poi riparte subito.

Ho provato ad aggiornare il bios della mia MB (Asus Z87-A), cambiare alimentatore, impostare il bios legacy, forzare l'attivazione della VGA da bios ecc. ecc. ma il problema a freddo rimane.

Oggi prima di richiedere l'RMA ho provato la scheda sul mio vecchio pc (C2D, P5K-R con lo stesso alimentatore) e la scheda è partita alla prima.... rimonto la scheda nel pc nuovo, primo avvio niente, reboot tutto ok.

Può essere la scheda incompatibile con la MB o effettivamente la vga ha un qualche difetto su un sistema con UEFI.
Ora tutto sommato il sistema "funziona" però alla mattina certe volte devo riavviare anche 6-7 volte e perdere 2 minuti per far partire la scheda e soprattutto secondo voi questo problema potrebbe peggiorare con il tempo?

Cosa consigliate di provare o fare?

P.S.
Con la vecchia vga HD5770 non avevo nessun problema.

prova ad aggiornare il bios della scheda video, ma l'hai presa nuova o usata?

Trestar
11-11-2014, 21:34
Il vcore nelle gpu è il vddc di gpuz? In quel caso è a 1,250v.
Ma è tutto stock, per questo mi sembra un poco strano il dover aumentare la potenza, altrimenti mi ritrovo con una situazione assolutamente disastrosa... Come fa a superare il valore di tdp a velocità stock?
Comunque almeno così funziona, adesso sto cercando la frequenza più stabile, ovvero quello da cui non scende mai (sembra essere 1010mhz).

BrunelloXU
11-11-2014, 21:46
Il vcore nelle gpu è il vddc di gpuz? In quel caso è a 1,250v.
Ma è tutto stock, per questo mi sembra un poco strano il dover aumentare la potenza, altrimenti mi ritrovo con una situazione assolutamente disastrosa... Come fa a superare il valore di tdp a velocità stock?
Comunque almeno così funziona, adesso sto cercando la frequenza più stabile, ovvero quello da cui non scende mai (sembra essere 1010mhz).

1,250v è bello alto, ecco perché raggiungi il limite di tdp, secondo me quella scheda gira benissimo con 1,200v

qualcuno che ha una 280 o una 7950 boost che vcore ha?

RB Free
11-11-2014, 22:16
prova ad aggiornare il bios della scheda video, ma l'hai presa nuova o usata?

Nuova.
Sul sito dell'asus non trovo nessun bios per questa scheda, ho visto che per la 280X c'è ma per questa ci sono solo i driver.

Ecco cosa c'è ora:
http://gpuz.techpowerup.com/14/11/11/6a9.png

fabioss
12-11-2014, 01:08
Ho letto da qualche parte che sono compatibili dalla serie 7000 in su...cmq basta leggere la compatibilità direttamente sul sito da dove si scaricano 😉

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Sul sito, per quanto riguarda i 14.11.1 Beta, c'è scritto:

Supported Products
AMD Radeon™ R9 200 Series
AMD Radeon™ R7 200 Series
AMD Radeon™ HD 8000 Series
AMD Radeon™ HD 7000 Series
AMD Radeon™ R9 M200 Series
AMD Radeon™ R7 M200 Series
AMD Radeon™ HD 8000M Series
AMD Radeon™ HD 7000M Series


Deduco quindi che sia terminato il supporto per le serie HD 6000 e HD 5000.
Giusto?

BrunelloXU
12-11-2014, 07:58
Sul sito, per quanto riguarda i 14.11.1 Beta, c'è scritto:


Deduco quindi che sia terminato il supporto per le serie HD 6000 e HD 5000.
Giusto?
Non è terminato il supporto, semplicemente i driver beta si concentrano sulle schede de GCN, anche perché oramai le 6000 sono state più che adeguatamente ottimizzate

I prossimi whql supporteranno anche le 5000 e 6000 di sicuro

Shark70
12-11-2014, 10:48
Ciao ;) , sono indeciso tra una GTX 970 e una 7990 la spesa e' la stessa...
voi cosa consigliate?
Grazie ;)

FroZen
12-11-2014, 11:00
1,250v è bello alto, ecco perché raggiungi il limite di tdp, secondo me quella scheda gira benissimo con 1,200v

qualcuno che ha una 280 o una 7950 boost che vcore ha?

Sulla mia dualx tenevo i 1000-1250 con vcore di 1,080V (il vcore default delle prime 7950 a 800mhz) mentre i 1150-1500 con 1,225V. I bios "boost" sono tutti overvoltati da panico, 1,256V per 900mhz è ridicolo.....anche da queste cose i produttori amd dovrebbero migliorare, poi ci credo che "consumano".....

BrunelloXU
12-11-2014, 12:22
Sulla mia dualx tenevo i 1000-1250 con vcore di 1,080V (il vcore default delle prime 7950 a 800mhz) mentre i 1150-1500 con 1,225V. I bios "boost" sono tutti overvoltati da panico, 1,256V per 900mhz è ridicolo.....anche da queste cose i produttori amd dovrebbero migliorare, poi ci credo che "consumano".....
Ecco, come sospettavo, io sulla mia 280x ho 1144 mv base e 1200 mv di Boost
1250 mv mi sembravano esagerati

RB Free
12-11-2014, 12:56
Come non detto stamattina non è partita alla prima neanche sul pc vecchio.
Faccio richiesta di RMA.

BrunelloXU
12-11-2014, 12:58
Come non detto stamattina non è partita alla prima neanche sul pc vecchio.
Faccio richiesta di RMA.

:cry: mi dispiace per te, dai forse ti puoi prendere una scheda più nuova mettendo una piccola differenza!

Facci sapere come gestiscono l'RMA ;)

Trestar
12-11-2014, 13:39
Sulla mia dualx tenevo i 1000-1250 con vcore di 1,080V (il vcore default delle prime 7950 a 800mhz) mentre i 1150-1500 con 1,225V. I bios "boost" sono tutti overvoltati da panico, 1,256V per 900mhz è ridicolo.....anche da queste cose i produttori amd dovrebbero migliorare, poi ci credo che "consumano".....

Ecco, come sospettavo, io sulla mia 280x ho 1144 mv base e 1200 mv di Boost
1250 mv mi sembravano esagerati

Il v-core in questo schede è modificabile via software?
Nel frattempo per fare nuove prove dovrò aspettare, mi ha salutato la scheda madre dopo un aggiornamento bios... Adesso aspetto l'rma....:muro: :muro: :muro: :muro:

ombramortale
12-11-2014, 13:42
Ciao ;) , sono indeciso tra una GTX 970 e una 7990 la spesa e' la stessa...
voi cosa consigliate?
Grazie ;)

970

drtchocky86
12-11-2014, 14:10
Come scritto qualche post fa, alla fine ho ceduto e ho preso la HD7990. Ma possibile che overclockandola diminuiscano le prestazioni?:confused:

[Luce Nera] Raptor
12-11-2014, 14:16
Sulla mia dualx tenevo i 1000-1250 con vcore di 1,080V (il vcore default delle prime 7950 a 800mhz) mentre i 1150-1500 con 1,225V. I bios "boost" sono tutti overvoltati da panico, 1,256V per 900mhz è ridicolo.....anche da queste cose i produttori amd dovrebbero migliorare, poi ci credo che "consumano".....

Ecco, come sospettavo, io sulla mia 280x ho 1144 mv base e 1200 mv di Boost
1250 mv mi sembravano esagerati

brunello per una 280x è normale, è la sostituta della 7970 ghz alla fine, la mia che lo è ed in più è quella con un pcb a 12 strati e ha 1.256v

BrunelloXU
12-11-2014, 16:07
Raptor;41771675']brunello per una 280x è normale, è la sostituta della 7970 ghz alla fine, la mia che lo è ed in più è quella con un pcb a 12 strati e ha 1.256v

beh però 1250 mv per una 7950/280 a default mi sembrano eccessivi :rolleyes:

capisco se avesse frequenze spinte ma non è neanche molto overcloccata di fabbrica

veesix
12-11-2014, 16:17
Ragazzi, ho installato ieri i driver 14.11.1 beta. è normale che la mia 280x venga riconosciuta come hd7900 series? non era mai capitato con le versioni precedenti.

Shark70
12-11-2014, 16:50
Alla fine ho optato per la GTX 970...gran scheda;)

[Luce Nera] Raptor
12-11-2014, 17:02
beh però 1250 mv per una 7950/280 a default mi sembrano eccessivi :rolleyes:

capisco se avesse frequenze spinte ma non è neanche molto overcloccata di fabbrica

per la 7950 si, ma solitamente quando avevano il vddc così alto è perchè avevano bloccato l'overvolt, le uniche due cose che può fare sono, o un buon oc e vedere il limite fisico della scheda oppure vedere di tenere le frequenze stock downvoltando fino a riuscire ad essere stabile ma con meno voltaggio, sempre se glielo permette di fare. (a meno che nn abbia il tastino o lo swich inserito).

mirco2034
12-11-2014, 20:46
volevo provare ad overcloccare anche io la 7950 ma ne tramite ccc ne tramite msi afterburner le frequenze salgono :doh:
come è possibile??

drtchocky86
13-11-2014, 16:31
Ho letto parecchie notizie a riguardo... ma unity come gira sui vostri sistemi?:confused:

ningos
13-11-2014, 18:47
Ho letto parecchie notizie a riguardo... ma unity come gira sui vostri sistemi?:confused:

non male a 1920x1080 dettagli elevati, un pò di ansiotropico e aa.

drtchocky86
13-11-2014, 19:47
non male a 1920x1080 dettagli elevati, un pò di ansiotropico e aa.

Con il tuo pc in firma?

ningos
14-11-2014, 09:04
Con il tuo pc in firma?

Si. Cerco di non esagerare in filtri ed altri effetti pesanti. Ho disattivato anche il Bloom, che personalmente ritengo che faccia perdere di dettaglio le scene. Al di là delle impostazione questo gioco come anche COD:AW necessita di un bel pò di patch per girare in modo fluido; presenta diversi bug fastidiosi.

rizzotti91
14-11-2014, 10:52
Si. Cerco di non esagerare in filtri ed altri effetti pesanti. Ho disattivato anche il Bloom, che personalmente ritengo che faccia perdere di dettaglio le scene. Al di là delle impostazione questo gioco come anche COD:AW necessita di un bel pò di patch per girare in modo fluido; presenta diversi bug fastidiosi.

A me COD:AW gira in full hd con tutto al massimo (tranne il super sampling), praticamente perennemente a 60 fps. Fin'ora in una sola missione ho avuto dei cali di fps...
Addirittura nelle altre missioni ho tentato un super sampling a 2x e ci gioco comunque a 60 fps :)

FroZen
14-11-2014, 11:17
Come scritto qualche post fa, alla fine ho ceduto e ho preso la HD7990. Ma possibile che overclockandola diminuiscano le prestazioni?:confused:

Occhio a overcloccare le dual gpu, sono abbastanza delicate......verifica sempre le temperature VRM...comunque sembra un comportamento dovuto al tdp sforato, che quindi downclocca le frequenze in automatico per rispettare il consumo elettrico.....se aumenti il PT a +10% per dire (sempre monitorando le temeprature!!!) cambia qualcosa?

Mio spassionato consiglio: lasciala default quella scheda, che su titoli che supportano il CF ti mangi molte top uscite dopo senza problemi.....

drtchocky86
14-11-2014, 14:42
Occhio a overcloccare le dual gpu, sono abbastanza delicate......verifica sempre le temperature VRM...comunque sembra un comportamento dovuto al tdp sforato, che quindi downclocca le frequenze in automatico per rispettare il consumo elettrico.....se aumenti il PT a +10% per dire (sempre monitorando le temeprature!!!) cambia qualcosa?

Mio spassionato consiglio: lasciala default quella scheda, che su titoli che supportano il CF ti mangi molte top uscite dopo senza problemi.....

Infatti ero giusto un test, l'ho rimessa a default quasi immediatamente.:stordita:
Aspetto che escano patch che sistemano unity prima di provarlo, sono troppo spaventato con watch_dogs, non posso credere che su una HD 7990 soffra indecibilmente:doh:

BrunelloXU
14-11-2014, 17:23
Infatti ero giusto un test, l'ho rimessa a default quasi immediatamente.:stordita:
Aspetto che escano patch che sistemano unity prima di provarlo, sono troppo spaventato con watch_dogs, non posso credere che su una HD 7990 soffra indecibilmente:doh:
Ma watch dogs non fa testo, tutto quello che è Radeon su watch dogs gira da schifo apposta, non conta che sia 7990 o 6870, è stato specificatamente ottimizzato per Nvidia

[Luce Nera] Raptor
14-11-2014, 18:12
Ma watch dogs non fa testo, tutto quello che è Radeon su watch dogs gira da schifo apposta, non conta che sia 7990 o 6870, è stato specificatamente ottimizzato per Nvidia

in più avevo sentito che gira di merda pure sulle verdi

BrunelloXU
14-11-2014, 18:51
Raptor;41782885']in più avevo sentito che gira di merda pure sulle verdi
Sì, perché è di per se un porting fatto ad cazzum, però sulle amd purtroppo sembra quasi castrato apposta, essendo un gioco sponsorizzato nvidia

premetto che non l'ho, però mi pare da una review di guru3d che con le ultime patch sia migliorato

drunk7
17-11-2014, 18:00
Questo alimentatore può reggere una R9 280 ? Grazie in anticipo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/17/ede70bcd89aaf753aec29659e708c819.jpg

[Luce Nera] Raptor
17-11-2014, 18:12
Questo alimentatore può reggere una R9 280 ? Grazie in anticipo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/17/ede70bcd89aaf753aec29659e708c819.jpg

è un ali già vecchiotto e nn so di che marca sia, ma nn ti conviene rischiarti l'intero pc per un ali economico, cerca qualcosa di più buono

qboy
17-11-2014, 18:15
Questo alimentatore può reggere una R9 280 ? Grazie in anticipo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/17/ede70bcd89aaf753aec29659e708c819.jpg
no, mi pare richieda 20 e 22A ma sono riferiti alle psu cinesi

drunk7
17-11-2014, 18:30
no, mi pare richieda 20 e 22A ma sono riferiti alle psu cinesi
Questo potrebbe bastare Cooler Master 600W elite Bulk*? Se no quale mi consigliate rimanendo basso come cifra? Grazie

BrunelloXU
17-11-2014, 19:30
Questo potrebbe bastare Cooler Master 600W elite Bulk*? Se no quale mi consigliate rimanendo basso come cifra? Grazie

lascia perdere i cooler master Elite sono robaccia.

quanto vuoi spendere?

drunk7
17-11-2014, 19:45
lascia perdere i cooler master Elite sono robaccia.

quanto vuoi spendere?
Poco, devo comprare anche la GPU :D

fra55
18-11-2014, 07:48
Io ti consiglio XFX, un 550w basta e avanza

drtchocky86
18-11-2014, 09:20
Questo alimentatore può reggere una R9 280 ? Grazie in anticipo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/17/ede70bcd89aaf753aec29659e708c819.jpg

La marca è LC power. Ne ho avuto anch'io uno e non sono cosi terribili. Però ovviamente c'è di meglio in giro. Un buon ali non modulare di max 500W dovresti stare sicuramente intorno ai 50 euri.

[Luce Nera] Raptor
18-11-2014, 09:52
La marca è LC power. Ne ho avuto anch'io uno e non sono cosi terribili. Però ovviamente c'è di meglio in giro. Un buon ali non modulare di max 500W dovresti stare sicuramente intorno ai 50 euri.

Un 500 è stretto, che sia modulare o no è un'altra cosa e nn riguarda la bontà dell'ali stesso, ci sono modulari che fanno schifo.
metti che un 550 serie bronze o gold o a salire ci potrebbe stare, ma ricordiamoci che cmq è una scheda di base la casa madre chiede un ali da che a mio avviso è abbondante.

Poi se vuole risparmiare e il pc fa il botto perchè l'ali nn regge.....

drunk7
18-11-2014, 20:53
Un COOLER MASTER 600w Bulk [RS600-ACABM2-WB]
Come soluzione provvisoria può andare?
Il PC è quello in firma

BrunelloXU
18-11-2014, 21:02
Un COOLER MASTER 600w Bulk [RS600-ACABM2-WB]
Come soluzione provvisoria può andare?
Il PC è quello in firma

quei cooler master lì sono scadenti. ti conviene spendere un po' di più ora e poi basta, non ha senso un alimentatore "provvisorio"

prendi come ti hanno già consigliato un xfx 550w o io ti direi per risparmiare un corsair cx600, anche se non è buonissimo è affidabile e più che sufficiente per il tuo sistema con la 280.

ripeto, 60€ circa li devi spendere.

cicciopizza91
20-11-2014, 09:21
salve a tutti, può un i5 2500k tenuto a 3.3ghz fare da collo di bottiglia ad una 7970 tenuta anche questa in oc?

BrunelloXU
20-11-2014, 09:40
salve a tutti, può un i5 2500k tenuto a 3.3ghz fare da collo di bottiglia ad una 7970 tenuta anche questa in oc?

in generale no, poi dipende molto da diversi fattori, in particolare :

il gioco in questione

la risoluzione e i dettagli grafici

comunque con un po' di OC vai alla grande!

cicciopizza91
20-11-2014, 09:47
in generale no, poi dipende molto da diversi fattori, in particolare :

il gioco in questione

la risoluzione e i dettagli grafici

comunque con un po' di OC vai alla grande!

grazie
ultima domanda:
che temperature avete in full a liquido con un full cover? mediamente eh

BrunelloXU
20-11-2014, 10:12
grazie
ultima domanda:
che temperature avete in full a liquido con un full cover? mediamente eh
M guarda dovresti stare sui 45 50 max

Aspetta qualcuno con un water Block comunque.

[Luce Nera] Raptor
20-11-2014, 10:54
salve a tutti, può un i5 2500k tenuto a 3.3ghz fare da collo di bottiglia ad una 7970 tenuta anche questa in oc?

in generale no, poi dipende molto da diversi fattori, in particolare :

il gioco in questione

la risoluzione e i dettagli grafici

comunque con un po' di OC vai alla grande!

Come dice brunello nn dovrebbe, ma con un bench su 3dmark firextreme e con cpu e gpu-z aperti o con hwinfo vedi se la cpu schizza al 100% e la gpu no, in questo caso il procio ti fa da tappo.

|| Luca ||
20-11-2014, 18:48
Ho una 7950 Vapor-X, con lo switch per variare il clock da 850 a 950MHz, ma mi sono accorto che gpuz, nella schermata principale, mi segna sì i 950 MHz, ma nella schermata dei sensori arriva a 850!
A quale schermata devo credere? Come faccio la "prova del 9"?

http://imgur.com/vVQF1YP http://imgur.com/oCqLKAU

http://imgur.com/vVQF1YP
http://imgur.com/oCqLKAU

BrunelloXU
20-11-2014, 20:16
Ho una 7950 Vapor-X, con lo switch per variare il clock da 850 a 950MHz, ma mi sono accorto che gpuz, nella schermata principale, mi segna sì i 950 MHz, ma nella schermata dei sensori arriva a 850!
A quale schermata devo credere? Come faccio la "prova del 9"?

http://imgur.com/vVQF1YP http://imgur.com/oCqLKAU

http://imgur.com/vVQF1YP
http://imgur.com/oCqLKAU


devi credere alla schermata dei sensori.

hai provato a mettere il power limit a +20% ??

|| Luca ||
21-11-2014, 01:02
devi credere alla schermata dei sensori.

hai provato a mettere il power limit a +20% ??

Sinceramente, non so di cosa tu stia parlando... :D
Devo farlo con Trixx?

raffaele1978
21-11-2014, 06:20
Non ricordo se trixx dia la possibilità di impostare il power limit, ma in ogni caso si tratta del risparmio energetico e lo puoi modificare dal ccc portandolo a +20!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

BrunelloXU
21-11-2014, 07:10
Non ricordo se trixx dia la possibilità di impostare il power limit, ma in ogni caso si tratta del risparmio energetico e lo puoi modificare dal ccc portandolo a +20!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quoto, vai sul ccc e mettilo a +20%

sono quasi sicuro ci sia anche in trixx

fra55
21-11-2014, 07:22
Sì in Trixx c'è

29Leonardo
21-11-2014, 11:06
A meno di esigenze specifiche io trixx lo lascerei perdere e mi terrei fisso msi afterburner e radeonpro come utility di supporto alla scheda.

mirco2034
21-11-2014, 15:06
volevo provare ad overcloccare anche io la 7950 ma ne tramite ccc ne tramite msi afterburner le frequenze salgono :doh:
come è possibile??

:help:

:mc:

BrunelloXU
21-11-2014, 16:18
:help:

:mc:
In che senso non salgono? Non puoi muovere gli sliders?

mirco2034
22-11-2014, 11:47
Posso muovere gli slider, confermo la modifica ma le frequenze rimangono standard


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk

Fantomatico
22-11-2014, 11:54
Ritorno tra i possessori di una Radeon dopo anni (ultima X1900GT... la ricordate? :p )... con una R9 280 Dual X. Di più non avrei speso visto il mio hardware (i7 920 3.8GHZ e 6GB RAM)... ma devo dire che sono sorpreso dalla rumorosità, praticamente inudibile (e dire che avevo una GTX470 liquidata, quindi il top a livello di rumorosità) nonostante la doppia ventola... e dalle temperature (30 in idle e max 62-63 in full)... nonchè dalle prestazioni, che mi aspettavo di un altro pianeta rispetto alla mia ultima scheda, ma comunque non così buone per quanto ho speso (180€).

Ora torno a godermi la scheda! :D

Benvenuto. :) Ti consiglio di fare anche un minimo di overclock, recuperi subito fps utili... e arrivi a fare 2-3 fps in meno di una 280x...con gli ultimi vg son tutti fps guadagnati, io dalla 7950 base ho preso 10 fps medi in più, in media...mica poco.

_Synyster_
22-11-2014, 13:40
scusatemi ragazzi ma è da tempo che non seguo il forum e mi viene un pò complicato rileggermi tutto anche se faccio le ricerche...e vorrei domandarvi questo:
posseggo una MSI R9 280x e vorrei smanettarci un pò con l'overclock...che programmi mi consigliate da usare? in msi afterburner mi fa cambiare il voltaggio ma non mi dice il valore reale attuale...come devo fare?
in più Gpu-z mi indica come ASIC 63,2%!!! molto scarsa vero?:rolleyes:

http://i.imgur.com/yIRhEWR.jpg?1

rizzotti91
22-11-2014, 14:22
scusatemi ragazzi ma è da tempo che non seguo il forum e mi viene un pò complicato rileggermi tutto anche se faccio le ricerche...e vorrei domandarvi questo:
posseggo una MSI R9 280x e vorrei smanettarci un pò con l'overclock...che programmi mi consigliate da usare? in msi afterburner mi fa cambiare il voltaggio ma non mi dice il valore reale attuale...come devo fare?
in più Gpu-z mi indica come ASIC 63,2%!!! molto scarsa vero?:rolleyes:

http://i.imgur.com/yIRhEWR.jpg?1

Io uso direttamente l'Overdrive dal Control Centre di ATI, così evito di installare ulteriori software..

_Synyster_
22-11-2014, 14:27
Io uso direttamente l'Overdrive dal Control Centre di ATI, così evito di installare ulteriori software..

fino ad oggi anche io oppure utilizzavo utility MSI Gaming App che fa tutto da solo, ma ho notato che ogni tanto, su quasi ogni gioco, ho degli artefatti e non capisco se è la scheda difettosa dal punto di vista hardware ho ha il voltaggio troppo alto...però le temperature arrivano a max 65°C...quindi non penso sia un problema di surriscaldamento delle vrm...sempre se non sto facendo confusione xD
in più dopo che acquistai questa scheda venni a scoprire che effettivamente aveva un problema con le vrm e msi avrebbe risolto questo problema solamente aggiornando il bios...che ho fatto....ma niente.

Gundam1973
22-11-2014, 15:01
Grazie, io sono a 940 in turbo sul core e 1250 sulle RAM... ma vedendo in giro (anche la tua 7950 in firma)... pare che si possa salire molto di più, concordi?

salire sale....senza overvoltare e quindi da catalyst, 1ghz dovresti prenderlo....se vuoi provare oltre ti serviranno altri programmi che permettono l'ov. Poi come in tutto ci vuole :ciapet:
okkio sempre alle temp sia del core che soprattutto dei vrm!

buon divertimento :D :D :D

drtchocky86
22-11-2014, 18:45
fino ad oggi anche io oppure utilizzavo utility MSI Gaming App che fa tutto da solo, ma ho notato che ogni tanto, su quasi ogni gioco, ho degli artefatti e non capisco se è la scheda difettosa dal punto di vista hardware ho ha il voltaggio troppo alto...però le temperature arrivano a max 65°C...quindi non penso sia un problema di surriscaldamento delle vrm...sempre se non sto facendo confusione xD
in più dopo che acquistai questa scheda venni a scoprire che effettivamente aveva un problema con le vrm e msi avrebbe risolto questo problema solamente aggiornando il bios...che ho fatto....ma niente.

prima di acquistare la r9 280x toxic, ho letto una marea di forum con problematiche uguali alla tua. in sapphire avevano quasi risolto con un nuovo bios, ma con altre, tipo asus e a questo punto msi il problema non era stato del tutto risolto. se cerchi su google dovresti trovare qualche forum, ma se non ricordo male, una possibile soluzione era abbassare leggermente le frequenza, sia di gpu che memorie.

KJx89
22-11-2014, 21:36
Salve a tutti,
Allo stato attuale, rispetto a una GTX 970 o una R9 290X, mi consigliate la 7990?
Devo gestire un 3x Dell U2414H e quindi la RAM farebbe comodo... In piu' l'ho trovata a 300euri usata...
Saluti
Kappa

Nhirlathothep
22-11-2014, 21:43
Salve a tutti,
Allo stato attuale, rispetto a una GTX 970 o una R9 290X, mi consigliate la 7990?
Devo gestire un 3x Dell U2414H e quindi la RAM farebbe comodo... In piu' l'ho trovata a 300euri usata...
Saluti
Kappa

non puoi sfruttare i 6gb totali di vram di quella scheda, funziona come un crossfire e ne puoi utilizzare solo 3gb

KJx89
22-11-2014, 21:47
non puoi sfruttare i 6gb totali di vram di quella scheda, funziona come un crossfire e ne puoi utilizzare solo 3gb

Ah ecco, quindi sarebbe preferibile la 290X a questo punto... Eh si che la spacciano per 6gb...
Saluti
Kappa

[Luce Nera] Raptor
22-11-2014, 21:50
Ah ecco, quindi sarebbe preferibile la 290X a questo punto... Eh si che la spacciano per 6gb...
Saluti
Kappa

le cose sono 2 o ne cerchi una come la mia (la vedi in firma) o la nuova 290x 8gb che sono single gpu, quindi tutta la vram a disposizione.

KJx89
22-11-2014, 21:54
Raptor;41816418']le cose sono 2 o ne cerchi una come la mia (la vedi in firma) o la nuova 290x 8gb che sono single gpu, quindi tutta la vram a disposizione.

Il fatto e' che il budget deve essere al massimo 330euro.
Non so neanche se 4GB bastino a gestire 3x 1080p.
Saluti
Kappa

[Luce Nera] Raptor
22-11-2014, 22:17
Il fatto e' che il budget deve essere al massimo 330euro.
Non so neanche se 4GB bastino a gestire 3x 1080p.
Saluti
Kappa

io ti ho dato 2 opzioni vista l'esigenza della ram sulla scheda video e le più cospicue in casa ati sono la vaporx 7970 Ghz edition con 6gb e questa usata la trovi oppure l'appena sfornata in casa vaporx a 8 gb.

RB Free
25-11-2014, 20:05
:cry: mi dispiace per te, dai forse ti puoi prendere una scheda più nuova mettendo una piccola differenza!

Facci sapere come gestiscono l'RMA ;)

RMA di ePrezzo: spedita lunedì scorso arrivata ieri (7 giorni giusti giusti), spedizione di andata e ritorno gratuite.

Nuova scheda perfetta! :)

[Luce Nera] Raptor
25-11-2014, 22:37
RMA di ePrezzo: spedita lunedì scorso arrivata ieri (7 giorni giusti giusti), spedizione di andata e ritorno gratuite.

Nuova scheda perfetta! :)

Ottimo, già torchiata?

RB Free
26-11-2014, 02:01
Raptor;41828539']Ottimo, già torchiata?

Ieri e oggi tutto ok.

L'unica cosa che ho notato è che questa all'avvio è leggermente più rumorosa e anche in idle (stessi driver che avevo con l'altra) pur essendo quasi inudibile mi sembra che sia leggermente più rumorosa (testata con il "dito" mi sembra la ventola di destra che sia leggermente rumorosa).
Comunque quando questo fine settimana faccio passare bene tutti i cavi a case chiuso non dovrei sentire proprio nulla.

[Luce Nera] Raptor
26-11-2014, 12:06
Ieri e oggi tutto ok.

L'unica cosa che ho notato è che questa all'avvio è leggermente più rumorosa e anche in idle (stessi driver che avevo con l'altra) pur essendo quasi inudibile mi sembra che sia leggermente più rumorosa (testata con il "dito" mi sembra la ventola di destra che sia leggermente rumorosa).
Comunque quando questo fine settimana faccio passare bene tutti i cavi a case chiuso non dovrei sentire proprio nulla.

Manda a palla le ventole manualmente e tienicele per un po' (tipo 5 min) e poi riposizioni tutto come prima.

mister_slave
26-11-2014, 12:41
ma è la dualx?

cmq fanno cagare queste ventole, sembra che escano di fabbrica senza essere state ben lubrificate e dopo un po' cominciano a dare problemi.

le montano anche le sapphire trix

29Leonardo
26-11-2014, 14:47
RMA di ePrezzo: spedita lunedì scorso arrivata ieri (7 giorni giusti giusti), spedizione di andata e ritorno gratuite.

Nuova scheda perfetta! :)

Cioè mandano corriere loro a ritirare ?

RB Free
27-11-2014, 01:58
ma è la dualx?

cmq fanno cagare queste ventole, sembra che escano di fabbrica senza essere state ben lubrificate e dopo un po' cominciano a dare problemi.

le montano anche le sapphire trix

Asus R9 280 DirectCu II Top

Cioè mandano corriere loro a ritirare ?

Si, a spese loro sia il ritiro che il nuovo invio.

29Leonardo
27-11-2014, 08:32
Buono a sapersi ;)

Catan
27-11-2014, 12:41
Uff io mi sa che devo rimandare la 280 dall'amazzone.
Falcidiata da un coil whine fastidiosissimo , sono due giorni che l'ho lasciata ad "overburnare" con un ungine valley (con sezioni di 8-10h) nella speranza che la cosa si sistemi ma non mi pare.
E' un peccato perchè era una vtx3d e come oc non era niente male, senza overvolt benchava ad aria a 1200-1450, con un leggero overvolt ( da 1.07 di afterburner a 1.15 ha benchato anche a 1300 di core.).

[Luce Nera] Raptor
27-11-2014, 19:43
Uff io mi sa che devo rimandare la 280 dall'amazzone.
Falcidiata da un coil whine fastidiosissimo , sono due giorni che l'ho lasciata ad "overburnare" con un ungine valley (con sezioni di 8-10h) nella speranza che la cosa si sistemi ma non mi pare.
E' un peccato perchè era una vtx3d e come oc non era niente male, senza overvolt benchava ad aria a 1200-1450, con un leggero overvolt ( da 1.07 di afterburner a 1.15 ha benchato anche a 1300 di core.).


Falcichè???

la risonanza degli induttori di fase capitava con alcune vecchie schede, ma nn era continuo, ma solo ad una frequenza e poi smetteva.

da una vtx, marca iper economica, nn ti puoi aspettare meraviglie, ma la gpu è buona, un chip fortunato, peccato per tutto il resto.

Catan
27-11-2014, 23:51
No no questa fa un rumore elettronico continuo ad ogni bench 3d, anche se gli muovo il mouse si sente il rumore "elettronico", incredibile, mi sono scampato dal coil whine con la 290 e me lo ritrovo su questa 280


Sul discorso iper economico credo ne sia passata di acqua sotto i ponti da quando la vtx3d faceva roba ipereconomica (effettivamente mi passo tra le mani una 4850 che era davvero penosa) a livello di 280 sta allo stesso prezzo delle sapphire (che insomma nonostante la nomea, anche sapphire quando vuole fa pecionate, ultimamente mi trovo bene solo con le XFX, anzi in genere con tutte le vga, più i pcb so reference e più mi trovo bene, con le custom pcb mi è sempre andata male). Alla fine ho scelto la vtx3d perchè era l'unica che sforna le 280 lisce con il pcb della 280x e con il 8+6 invece del 6+6 (credo sia questo a garantirgli il buon oc).

Beh non ci resta che sperare che quella che torna sia buona come questa, volevo sbaraccare liquido e high end pc e farmi un mini-itx da gaming, l'idea era metterci una 270x poi non so perchè l'amazzone aveva quest'offertona e la presi al volo...

Jeremy01
28-11-2014, 11:35
qual'è un prezzo equo (piu o meno, in generale) per una 280x usata ?

BrunelloXU
28-11-2014, 11:38
qual'è un prezzo equo (piu o meno, in generale) per una 280x usata ?

dipende dalla versione, io direi sui 200€ max

Jeremy01
28-11-2014, 12:05
dipende dalla versione, io direi sui 200€ max

una vaporx?

Overb00st
28-11-2014, 12:25
dipende dalla versione, io direi sui 200€ max

per 200e o meno riesci a trovare una r9 290..(io stesso la pagai 200 circa un mese fà qui sul mercatino)

[Luce Nera] Raptor
28-11-2014, 12:51
per 200e o meno riesci a trovare una r9 290..(io stesso la pagai 200 circa un mese fà qui sul mercatino)

già così supersvalutate le 290 ?

BrunelloXU
28-11-2014, 13:41
per 200e o meno riesci a trovare una r9 290..(io stesso la pagai 200 circa un mese fà qui sul mercatino)

Raptor;41839931']già così supersvalutate le 290 ?

accidenti se sono scese le 290 :eek:

Jeremy01
28-11-2014, 15:13
quindi una 280x piu di 160 non vale la pena?

29Leonardo
28-11-2014, 15:45
edit.

[Luce Nera] Raptor
28-11-2014, 16:37
No, considera che piu o meno va come una 7950 e vale come tale.

scusa ma le 280x nn erano le sostitute delle 7970 ghz edition?

okorop
28-11-2014, 16:38
Raptor;41841116']scusa ma le 280x nn erano le sostitute delle 7970 ghz edition?

si e va di piu rispetto alla 7950 avendo piu sp e frequenze piu' alte......

BrunelloXU
28-11-2014, 16:59
Raptor;41841116']scusa ma le 280x nn erano le sostitute delle 7970 ghz edition?

infatti, le 280x sono a tutti gli effetti delle 7970, hanno 2048sp

Jeremy01
28-11-2014, 17:15
...quindi un 150 euro?

[Luce Nera] Raptor
28-11-2014, 17:26
si e va di piu rispetto alla 7950 avendo piu sp e frequenze piu' alte......

infatti, le 280x sono a tutti gli effetti delle 7970, hanno 2048sp

ah vedi che mi ricordavo bene allora, è leonardo che si sbaglia

okorop
28-11-2014, 17:30
Raptor;41841324']ah vedi che mi ricordavo bene allora, è leonardo che si sbaglia

basta guardare la prima pagina, l'ho fatta apposta per qualcosa :asd: :asd:

...quindi un 150 euro?

160-170 euro per la r9 280x dipende dal modello e dall'oc applicato visto che son tutti modelli non reference

Fantomatico
28-11-2014, 20:23
Ormai siamo a fine 2014... e se tralasciamo Metal Gear Solid in arrivo per PC, mi ritengo contento per le soddisfazioni che mi ha dato anche quest'anno la mia gpu AMD...CoD AW si è giocato alla grande, anche Far Cry 4 gira molto bene con quasi tutto su Ultra. 40-50 fps buoni con tutti gli effetti attivi. Il problema è AC Unity...ma quello gira MALE pure su console, e sulla maggior parte delle configurazioni PC dove perfino abbassando il dettaglio gli fps rimangono quasi identici a prima, le eccezioni (vga nvidia top di gamma) sono appunto eccezioni per un gioco come questo.

Spero di tenermi la 7900 anche tutto il prossimo anno... non sono un tipo che si fa problemi nel fare un po' di compromessi ragionevoli, basta che le performance scalino... lo scenario di Unity è quello peggiore che poteva capitare, dove si continuano a fare 25-30 fps anche abbassando risoluzione e dettaglio... spero non ricapiti qualcosa del genere in futuro, dato che ci saranno altre software house dietro.

29Leonardo
29-11-2014, 09:13
basta guardare la prima pagina, l'ho fatta apposta per qualcosa :asd: :asd:

Ho completamente ignorato la X finale :doh: , chiedo venia :asd:

Spero di tenermi la 7900 anche tutto il prossimo anno... non sono un tipo che si fa problemi nel fare un po' di compromessi ragionevoli, basta che le performance scalino... lo scenario di Unity è quello peggiore che poteva capitare, dove si continuano a fare 25-30 fps anche abbassando risoluzione e dettaglio... spero non ricapiti qualcosa del genere in futuro, dato che ci saranno altre software house dietro.

Considerando che le opzioni ammazza frame sono sempre le solite (AA-DOF-AO) e tranne la prima le altre due sono a discrezione della persona (il dof com'è implementato nei vg imho è completamente sballato, il ssao spesso fa casini con i bordi ombreggiando l'impossibile) penso che almeno un altro anno o due dovrebbero tenere botta giocando in full-hd.

Ovviamente tutto da prendere con le pinze, sicuramente quando uscirà the witcher 3 saremo tutti qui a piagnere :asd:

cicciopizza91
30-11-2014, 09:50
salve a tutti, può un i5 2500k tenuto a 3.3ghz fare da collo di bottiglia ad una 7970 tenuta anche questa in oc?

mi quoto per conferma per altri:
ho fatto il bench del gioco "l' ombra di mordor", controllando poi l' utilizzo della gpu da gpuz e l utilizzo della cpu dalla gestione attività di winzoz
cpu al 100% e gpu usata al 99%. credo che questo 1% non sia un collo di bottiglia ma un margine d' errore

[Luce Nera] Raptor
30-11-2014, 10:18
mi quoto per conferma per altri:
ho fatto il bench del gioco "l' ombra di mordor", controllando poi l' utilizzo della gpu da gpuz e l utilizzo della cpu dalla gestione attività di winzoz
cpu al 100% e gpu usata al 99%. credo che questo 1% non sia un collo di bottiglia ma un margine d' errore

prova a portarlo a 4 Ghz il processore se riesci, ma nn so quanto ti possa risolvere il collo di bottiglia

okorop
30-11-2014, 11:01
mi quoto per conferma per altri:
ho fatto il bench del gioco "l' ombra di mordor", controllando poi l' utilizzo della gpu da gpuz e l utilizzo della cpu dalla gestione attività di winzoz
cpu al 100% e gpu usata al 99%. credo che questo 1% non sia un collo di bottiglia ma un margine d' errore

nel caso overclocca la tua cpu, comunque la gpu non va mai oltre il 99% monitorando con fraps e quant'altro.....certo che la cpu al 100% :O, mai vista con l'fx8320.....clocca a 4 GHz e le cose dovrebbero migliorare
;)

Fantomatico
30-11-2014, 12:11
Ho completamente ignorato la X finale :doh: , chiedo venia :asd:



Considerando che le opzioni ammazza frame sono sempre le solite (AA-DOF-AO) e tranne la prima le altre due sono a discrezione della persona (il dof com'è implementato nei vg imho è completamente sballato, il ssao spesso fa casini con i bordi ombreggiando l'impossibile) penso che almeno un altro anno o due dovrebbero tenere botta giocando in full-hd.

Ovviamente tutto da prendere con le pinze, sicuramente quando uscirà the witcher 3 saremo tutti qui a piagnere :asd:

Già. :D :D

Cmq...ho gli ultimi driver beta... ho visto che spesso entrando in gioco, msi ab mi rileva la frequenza di base, come se non avessi effettuato alcun overclock (eppure sia nel ccc che su msi gli indicatori mi rilevano sempre 1050/1350 di core e memorie). Devo ripristinare le frequenze base, e rifare l'overclock perchè mi venga riconosciuto in gioco...da cosa può dipendere?

mirco2034
30-11-2014, 14:43
Tu pensa che io overclocco ma le frequenze rimangono sempre standard!!! Non ne vengo a capo!


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk

vinchent_PSP
30-11-2014, 15:37
Ciao a tutti.
Dal 2008 posseggo una GTX 260. 300 euro (alla epoca) che mi hanno permesso di mantenerla per ben 6 anni.
Ho deciso di cambiarla (finalmente).
Noto con piacere che con 160-170 euro posso acquistare una r9 280.
Non sono più uno sfegatato hardcore gamer, ma ogni tanto nn detesto giocare bene.
Pensate che facendo questo acquisto, starò a posto per i prossimi anni? Per bene , intendo 1080p con un buon FPS (basta >30).
Pensate sia un degno sostituto? Capisco che nn é la sezione 'consigli acquisti' ma mi basta una risposta veloce :) non vi arrabbiate! Peace

BrunelloXU
30-11-2014, 16:01
Ciao a tutti.
Dal 2008 posseggo una GTX 260. 300 euro (alla epoca) che mi hanno permesso di mantenerla per ben 6 anni.
Ho deciso di cambiarla (finalmente).
Noto con piacere che con 160-170 euro posso acquistare una r9 280.
Non sono più uno sfegatato hardcore gamer, ma ogni tanto nn detesto giocare bene.
Pensate che facendo questo acquisto, starò a posto per i prossimi anni? Per bene , intendo 1080p con un buon FPS (basta >30).
Pensate sia un degno sostituto? Capisco che nn é la sezione 'consigli acquisti' ma mi basta una risposta veloce :) non vi arrabbiate! Peace

il "future proof" è sempre un argomento ostico,

considera che la 280 è una 7950 quindi una scheda di ben 3 anni fa! :eek:

in questi anni complici diversi fattori c'è stata una stagnazione nell'ambito delle gpu e sono quindi rimaste sulla cresta dell'onda per molto tempo, ora però tra console next gen, e soprattutto e nuovo processo a 20nm in vista ci sarà una accelerazione per le gpu, quindi io considero le 7950/70 e le relative versioni R9 ormai giunte a fine vita (se si considerano come schede da acquistare nuove)

vinchent_PSP
30-11-2014, 17:27
il "future proof" è sempre un argomento ostico,

considera che la 280 è una 7950 quindi una scheda di ben 3 anni fa! :eek:

in questi anni complici diversi fattori c'è stata una stagnazione nell'ambito delle gpu e sono quindi rimaste sulla cresta dell'onda per molto tempo, ora però tra console next gen, e soprattutto e nuovo processo a 20nm in vista ci sarà una accelerazione per le gpu, quindi io considero le 7950/70 e le relative versioni R9 ormai giunte a fine vita (se si considerano come schede da acquistare nuove)
Wow...si beh se penso che spendo soldi per una scheda morta... Dispiace...ma comunque ho urgenza di cambiarla visto che sono anni che i giochi nemmeno partono più perche é una scheda directx10!

Fantomatico
30-11-2014, 17:31
Ciao a tutti.
Dal 2008 posseggo una GTX 260. 300 euro (alla epoca) che mi hanno permesso di mantenerla per ben 6 anni.
Ho deciso di cambiarla (finalmente).
Noto con piacere che con 160-170 euro posso acquistare una r9 280.
Non sono più uno sfegatato hardcore gamer, ma ogni tanto nn detesto giocare bene.
Pensate che facendo questo acquisto, starò a posto per i prossimi anni? Per bene , intendo 1080p con un buon FPS (basta >30).
Pensate sia un degno sostituto? Capisco che nn é la sezione 'consigli acquisti' ma mi basta una risposta veloce :) non vi arrabbiate! Peace

Quoto per gran parte la risposta di Brunello. Però faccio alcune aggiunte, personali... io ho una 7950 (come una 280) overcloccata, da inizio 2013 e ho avuto continue soddisfazioni. Con alcuni piccoli compromessi coi giochi recenti, stai ben al di sopra dei 30 fps in full hd, ed è questo che ti interessa sapere. ;) E' vero che l'architettura risale a fine 2011, però per le tue esigenze la ritengo adatta. Da non dimenticare che è compatibile con Mantle e che già molti titoli usciti anche su ps4 e one, avvantaggiano le 7900...perchè la gpu su console è sempre Tahiti, c'è una comunanza di architettura video... guarda qualche benchmark di giochi recenti e ne avrai conferma, questo discorso vale per più di qualche titolo. In futuro ovviamente non sappiamo cosa ci aspetta di preciso, ma secondo me l'acquisto vale...ovvio che se vuoi tenerla per 3-4 anni, non è una scelta ben ponderata...devi aumentare il tuo budget e andare su schede da 4 gb, superiori come fascia...come la 970.

vinchent_PSP
30-11-2014, 19:23
Quoto per gran parte la risposta di Brunello. Però faccio alcune aggiunte, personali... io ho una 7950 (come una 280) overcloccata, da inizio 2013 e ho avuto continue soddisfazioni. Con alcuni piccoli compromessi coi giochi recenti, stai ben al di sopra dei 30 fps in full hd, ed è questo che ti interessa sapere. ;) E' vero che l'architettura risale a fine 2011, però per le tue esigenze la ritengo adatta. Da non dimenticare che è compatibile con Mantle e che già molti titoli usciti anche su ps4 e one, avvantaggiano le 7900...perchè la gpu su console è sempre Tahiti, c'è una comunanza di architettura video... guarda qualche benchmark di giochi recenti e ne avrai conferma, questo discorso vale per più di qualche titolo. In futuro ovviamente non sappiamo cosa ci aspetta di preciso, ma secondo me l'acquisto vale...ovvio che se vuoi tenerla per 3-4 anni, non è una scelta ben ponderata...devi aumentare il tuo budget e andare su schede da 4 gb, superiori come fascia...come la 970.
Grazie per la risposta.
OK é evidente quindi che sono consapevole di spendere per della roba 'vecchia' ma sicuramente funzionale.
Su un noto sito online costa 171€ spedita. Non sono ancora convinto al 100%. Domani é il cyber monday. Se ci sono ulteriori offerte, valuto...se no vedo se fare la pazzia o meno :)

[Luce Nera] Raptor
30-11-2014, 22:50
Grazie per la risposta.
OK é evidente quindi che sono consapevole di spendere per della roba 'vecchia' ma sicuramente funzionale.
Su un noto sito online costa 171€ spedita. Non sono ancora convinto al 100%. Domani é il cyber monday. Se ci sono ulteriori offerte, valuto...se no vedo se fare la pazzia o meno :)

piuttosto che la 280 liscia, punta ad una 280x se vai in prima pagina della discussione vedi le differenze.

29Leonardo
01-12-2014, 07:50
Wow...si beh se penso che spendo soldi per una scheda morta... Dispiace...ma comunque ho urgenza di cambiarla visto che sono anni che i giochi nemmeno partono più perche é una scheda directx10!

Se modifichi gli ini dei giochi puoi forzarli in dx9, tra l'altro pur avendo una scheda dx11 per tutti gli orpelli grafici fuffa che ci mettono spesso gioco in dx9 + enb e sFX ottenendo risultati grafici di gran lunga migliori.

Se compri una vga amd occhio alle promozioni, dovrebbero dare dei giochi in omaggio, non saprei se con qualsiasi store o meno, e se è ancora valida l'offerta.

Nhirlathothep
01-12-2014, 12:53
io la 7970 te la consiglio, anche a scheda singola con la 7970 ghz edition sapphire si gioca benissimo in 1080p.
pero' prendila usata se puoi, non spenderci piu' di 130 140e!

vinchent_PSP
01-12-2014, 15:17
Purtroppo con rammarico ho dovuto tagliare il budget per motivi...diciamo universitari-studenteschi :(
Ma siccome sono stufo di rimandare (sono 4 anni che voglio fare questo upgrade), mi sono preso a 123€ una semplice r7 265. Fatto bene, fatto male...non so. Ormai è andata :)
Nel 2015 prometto faccio un upgrade più serio!
grazie a tutti per le risposte!

BrunelloXU
01-12-2014, 15:24
Purtroppo con rammarico ho dovuto tagliare il budget per motivi...diciamo universitari-studenteschi :(
Ma siccome sono stufo di rimandare (sono 4 anni che voglio fare questo upgrade), mi sono preso a 123€ una semplice r7 265. Fatto bene, fatto male...non so. Ormai è andata :)
Nel 2015 prometto faccio un upgrade più serio!
grazie a tutti per le risposte!

alla fine l'importante è divertirsi, conta il gioco non la grafica ;)

una 265 tira comunque il 1080p

BieSseA
01-12-2014, 16:11
Purtroppo con rammarico ho dovuto tagliare il budget per motivi...diciamo universitari-studenteschi :(
Ma siccome sono stufo di rimandare (sono 4 anni che voglio fare questo upgrade), mi sono preso a 123€ una semplice r7 265. Fatto bene, fatto male...non so. Ormai è andata :)
Nel 2015 prometto faccio un upgrade più serio!
grazie a tutti per le risposte!

Azz con un pò di pazienza magari avresti trovato una 7950 a quei soldi usata...perfettamente funzionante e ben più veloce della 265...
vabbè dai, giochi comunque in FullHD anche se dovrai rinunciare a qualche dettaglio...

Terroncello86
01-12-2014, 17:52
Ciao, vorrei avere qualche delucidazione riguardo overclock di una vapor-x 280x, praticamente ho messo il BIOS per evitare i problemi di temperatura, ma non capisco se e normale che la scheda salga fino a questi livelli, sto utilizzando per overclock AMD overdrive con impostato:
GPU 1200
DDR 1600
Limite potenza 20%

Detto questo lancio ungine heaven impostazioni massime e tengo monitorato gpu-z scheda sensors.
Da li vedo i seguenti dati:

GPU 1200
Memory 1600
T° 66°
Fan speed 62%
GPU load 96%
Vddc medio 1.12 ca.
Mvddc 1.5

Il tutto fatto girare per una buona quarantina di minuti.

Detto questo realmente la scheda sta andando a questi clock senza mai crashare?
Quanto salgono mediamente le 280x?

Grazie per l'aiuto

Gundam1973
01-12-2014, 18:45
Ciao, vorrei avere qualche delucidazione riguardo overclock di una vapor-x 280x, praticamente ho messo il BIOS per evitare i problemi di temperatura, ma non capisco se e normale che la scheda salga fino a questi livelli, sto utilizzando per overclock AMD overdrive con impostato:
GPU 1200
DDR 1600
Limite potenza 20%

Detto questo lancio ungine heaven impostazioni massime e tengo monitorato gpu-z scheda sensors.
Da li vedo i seguenti dati:

GPU 1200
Memory 1600
T° 66°
Fan speed 62%
GPU load 96%
Vddc medio 1.12 ca.
Mvddc 1.5

Il tutto fatto girare per una buona quarantina di minuti.

Detto questo realmente la scheda sta andando a questi clock senza mai crashare?
Quanto salgono mediamente le 280x?

Grazie per l'aiuto

hai una 280x parecchio fortunata se la gpu ti fa i 1200mhz senza ov!
quanto ti da gpuz al max di vddc sotto sforzo?:D

Gundam1973
01-12-2014, 19:02
hai una 280x parecchio fortunata se la gpu ti fa i 1200mhz senza ov!
quanto ti da gpuz al max di vddc sotto sforzo?:D

Aggiungo che per vedere se effettivamente la skeda ti regge quelle frequenze devi usarla in game o uno scenario benchmark un poi piu variegato e consistente come il 3dmark.

Cmq in ogni caso ottimo risultato....che asic ha?

Terroncello86
01-12-2014, 19:03
hai una 280x parecchio fortunata se la gpu ti fa i 1200mhz senza ov!
quanto ti da gpuz al max di vddc sotto sforzo?:D

Sempre su unigine heaven in tutto il test arriva 2 volte a 1.141 e 2 volte a 1.133 per il resto viaggia da 1.107 a 1.12 ogni tanto 1.125

Questo con il core a 1205 e le mem a 1610

Con 1200 e 1600 é una roccia....considera che ho lanciato un 3d mark e quando lo ho chiuso ho notato che per dimenticanza avevo aperto anche unigine

okorop
01-12-2014, 19:04
Sempre su unigine heaven in tutto il test arriva 2 volte a 1.141 e 2 volte a 1.133 per il resto viaggia da 1.107 a 1.12 ogni tanto 1.125

Questo con il core a 1205 e le mem a 1610

è il vdrop è normale.....comunque starei nel range 70 gradi massimi....non di piu'
;)

Terroncello86
01-12-2014, 19:07
Dimenticavo ASIC 74.7%, la temperatura max è di 66° di più non sale

okorop
01-12-2014, 19:11
Dimenticavo ASIC 74.7%, la temperatura max è di 66° di più non sale

direi che va piu che bene :D poi non hai neanche modificato il vgpu quindi ritieniti fortunato :D

Gundam1973
01-12-2014, 19:12
Sempre su unigine heaven in tutto il test arriva 2 volte a 1.141 e 2 volte a 1.133 per il resto viaggia da 1.107 a 1.12 ogni tanto 1.125

Questo con il core a 1205 e le mem a 1610

fai le prove....oc una cosa alla volta. Metti le ram standard, e vai di mhz sulla gpu fiche regge con quei voltaggi. Trovato il limite vai con le ram. Occhio che anche se le vram dovessero reggere freq siderali non è detto che portino benefici in quanto il MC comincia zampillare errori e le prestazioni calano.
Puoi fare una prova salendo con le vram e vedrai che fino un certo punto i risultati del benchmark salgono per poi scendere anche se continui a salire con le ram.

Divertiti! :D

Terroncello86
01-12-2014, 19:17
Grazie per i consigli, allora come frequenze massime il core raggiunge 1205, a 1210 mi da errore e chiude il test, le mem arrivano a 1625, a 1630 mi da errore e chiude il bench, di artefatti non ne vedo....devo verificare gli score con 3d mark, ma purtroppo fino a domani sono senza linea quindi non riesco ad avere il risultato

Lights_n_roses
01-12-2014, 19:53
Salve!

Ho un AMD FX-8320 a 4.3 ghz e una Asus R9 280X a overclokkata a 1120 mhz, sto giocando (provando...) ad Assassin's Creed Unity e, sì, è murato specie per chi, come me, ha hardware AMD.
Nei momenti più critici scendo a 19-22 fps, nei momenti migliori salgo fino a 38 ma sono veramente pochi. I combattimenti sono un po' drammatici. Al di là del basso livello di fotogrammi per secondo una cosa ancor più fastidiosa è l'incredibile livello di latenza (stuttering) che avviene veramente molto di frequente.

Comunque avrei una domanda tecnica: utilizzo RadeonPro per avviare il gioco e infatti abilito già da lì dentro il V-sync (senza abilitarlo dentro al gioco) per recuperare qualche fps; stavo pensando di disabilitare dentro al gioco l'HBAO+ e l'Anti Aliasing ( l'HBAO+ in particolare sulle radeon mi sa che ha un grosso impatto..) ed abilitare entrambi entro Radeon Pro. Non so però se otterrei lo stesso livello qualitativo e se ci sarebbe un effettivo guadagno prestazionale.

okorop
01-12-2014, 20:05
Salve!

Ho un AMD FX-8320 a 4.3 ghz e una Asus R9 280X a overclokkata a 1120 mhz, sto giocando (provando...) ad Assassin's Creed Unity e, sì, è murato specie per chi, come me, ha hardware AMD.
Nei momenti più critici scendo a 19-22 fps, nei momenti migliori salgo fino a 38 ma sono veramente pochi. I combattimenti sono un po' drammatici. Al di là del basso livello di fotogrammi per secondo una cosa ancor più fastidiosa è l'incredibile livello di latenza (stuttering) che avviene veramente molto di frequente.

Comunque avrei una domanda tecnica: utilizzo RadeonPro per avviare il gioco e infatti abilito già da lì dentro il V-sync (senza abilitarlo dentro al gioco) per recuperare qualche fps; stavo pensando di disabilitare dentro al gioco l'HBAO+ e l'Anti Aliasing ( l'HBAO+ in particolare sulle radeon mi sa che ha un grosso impatto..) ed abilitare entrambi entro Radeon Pro. Non so però se otterrei lo stesso livello qualitativo e se ci sarebbe un effettivo guadagno prestazionale.

quel gioco ha un mare di problemi, quando li fixeranno magari lo prendo.....il vsync con amd lo devi tenere tassativamente disabilitato in tutti i giochi, fps troppo altalenanti attivandolo, tearing permettendo :fagiano:

Lights_n_roses
01-12-2014, 20:17
Lo so..ma riguardo le mie domande su RadeonPro?

okorop
01-12-2014, 20:19
Lo so..ma riguardo le mie domande su RadeonPro?

sinceramente non saprei comunque se hai quegli fps io toglierei tutti i filtri e il vsync per vedere se le cose migliorano.....comunque le impostazioni di radeon pro non fan cambiare le performance in game

Fantomatico
01-12-2014, 22:52
sinceramente non saprei comunque se hai quegli fps io toglierei tutti i filtri e il vsync per vedere se le cose migliorano.....comunque le impostazioni di radeon pro non fan cambiare le performance in game

Quoto.

mik83lavezzi
03-12-2014, 19:21
sera a tutti secondo voi una 280x toxic comprata a fine marzo e volendola vendere adesso quanto varrebbe?
grazie

cicciopizza91
03-12-2014, 21:21
non ricordo qual era il programma da usare per testare la vga e vedere se è fallata, puo essere occt? ricordo che riportava il numero di errori

okorop
03-12-2014, 21:29
non ricordo qual era il programma da usare per testare la vga e vedere se è fallata, puo essere occt? ricordo che riportava il numero di errori

dipende da quello che vuoi testare, ci son programmi che testano la vram e test che stressano la vga furmark (cosa che sconsiglio visto che esplode dopo averli usati :asd:)
metodo migliore è lanciare un bel 3d mark :)

Damokle
04-12-2014, 09:00
Salve a tutti, ho da pochi giorni fatto il passaggio da una 4870 alla R9 280 della VTX3D. Mi sembra una buona scheda, e non penso di averla pagata nemmeno tanto (145 euro nuova da amazon).
Con la vecchia 4870 avevo modificato i voltaggi da BIOS,e flashato il BIOS "moddato", in questo modo avevo guadagnato qualche grado in idle e full load. Si può fare la stessa cosa per questa, o magari mi conviene farlo via software? Se si, usando cosa? MSI afterburner per esempio?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Restless
04-12-2014, 11:44
Salve, una domanda veloce: che voi sappiate una 280 Sapphire Dual -X secondo voi le tiene le frequenze della 280X? (Magari senza overvolt)

Gundam1973
04-12-2014, 13:20
Salve, una domanda veloce: che voi sappiate una 280 Sapphire Dual -X secondo voi le tiene le frequenze della 280X? (Magari senza overvolt)

Hanno la stessa GPU, solo che nella 280 è castrata....ergo dovrebbero reggere le stesse frequenze ma poi dipende tutto dalla qualità della GPU come della sezione di alimentazione che a seconda della marca e modello potrebbero essere un po piu povere della 280x.

Cmq tutto va a :ciapet: la certezza non c'è.

okorop
04-12-2014, 13:38
Hanno la stessa GPU, solo che nella 280 è castrata....ergo dovrebbero reggere le stesse frequenze ma poi dipende tutto dalla qualità della GPU come della sezione di alimentazione che a seconda della marca e modello potrebbero essere un po piu povere della 280x.

Cmq tutto va a :ciapet: la certezza non c'è.

la r9 280 ha meno shader processors della r9 280x, pari a quelli della 7950, è una buonissima scheda comunque a frequenze altine sopra i 1050 di gpu e 4500 di vram

Fantomatico
04-12-2014, 14:19
Salve, una domanda veloce: che voi sappiate una 280 Sapphire Dual -X secondo voi le tiene le frequenze della 280X? (Magari senza overvolt)

Posso renderti conto della mia esperienza per farti un' idea precisa, ho letto decine di bench per cui puoi considerarmi affidabile. La mia 7950 di base era a 850/1250, le frequenze della sua futura sostituta 280. La versione boost della 7950 opera a 950 di core, ma il chip di per sè è decisamente conservativo nelle frequenze (altrimenti avrebbe raggiunto letteralmente una 7970, pur avendo maggiori stream processors e più texture units) per cui ho provato con tutta la prudenza di questo mondo ad aumentare le frequenze, fino a eguagliare la 7970 base (che opera a 925/1375), questo l'ho ottenuto portandola a 1050/1350. Infatti è risaputo che una 7950 a 1025 riesca a raggiungere la sorella maggiore, in questo caso di default a 925. E via così, deve rimanere un vantaggio di 100 mhz sul core a favore della 7950.
Ho valuto sia bench ufficiali sia confronti con amici, e gli fps son identici, forse cambia mezzo fps in più o in meno per dirti.
Detto questo...la 280x (default) è tra la 7970 e la 7970 ghz edition.

http://www.anandtech.com/show/7400/the-radeon-r9-280x-review-feat-asus-xfx/9

Per cui ti dico, anche solo provando le mie frequenze, stabilissime e senza toccar il voltaggio (bisogna però applicare un +10-20% di aumento energetico dal CCC ) , raggiungi una 7970 e fai 2-3 fps in meno di una 280x base. Provare a tutti i costi le frequenze della 280x e oltre, come fa qualcuno, può regalare ulteriore soddisfazione, ma è una mossa che assume sempre meno senso se si è disponibile a fare compromessi negli ultimi vg e a giocare fluidamente. Che poi tu faccia 57 o 60 fps, se ci si pensa , è irrilevante. Discorso diverso per chi vuole maxare il maxabile... passare da 28 fps a 31-32 fps, assume un peso significativo in proporzione, si capisce cosa voglio dire no? Dipende dalle tue esigenze, secondo me partire da una 7950/280 e andare a overcloccare molto, se si vuole tenere a lungo la scheda, diventa potenzialmente controproducente e il margine di vantaggio è irrilevante se già si gioca fluidamente. Meglio scendere con 1-2 opzioni video e tenere frequenze medio-alte e stabili.

Restless
04-12-2014, 14:30
Perfetto, molto esaustivo, grazie. La mia era solo una domanda molto generica, se cmq la scheda tiene quelle frequenze (senza spingerla troppo) è comunque un ottimo risultato. Per qualcuno significa risparmiare un bel po' di euro (diciamo 50?) per ottenere quasi le stesse prestazioni di una 280X.

Fantomatico
04-12-2014, 14:36
Perfetto, molto esaustivo, grazie. La mia era solo una domanda molto generica, se cmq la scheda tiene quelle frequenze (senza spingerla troppo) è comunque un ottimo risultato. Per qualcuno significa risparmiare un bel po' di euro (diciamo 50?) per ottenere quasi le stesse prestazioni di una 280X.

Esatto...come dicevo le frequenze sono conservative, le schede possono spingersi benissimo oltre, senza esagerare appunto. Poi è vero anche che ogni chip è una storia a sè...ma se non si becca la scheda particolarmente sfigata :) le frequenze come le mie le raggiungi con 2 click...ovviamente va valutata la stabilità e la temperatura. Nel mio caso avendo la versione sapphire vapor x, ho avuto un aumento di 3-4 gradi, veramente poca cosa.

FroZen
04-12-2014, 14:45
La mia ex 7950 dual x con il bios boost quindi con voltaggi belli sparati (e quindi GARANTITI) teneva rock solid i 1150-1500 e sono pure sceso rispetto al voltaggio base messo da amd, da 1,256V a 1,225V per dire.....bene o male andava come una 7970 ghz.....temperature mai sopra i 75°C....

29Leonardo
04-12-2014, 16:35
La mia ex 7950 dual x con il bios boost quindi con voltaggi belli sparati (e quindi GARANTITI) teneva rock solid i 1150-1500 e sono pure sceso rispetto al voltaggio base messo da amd, da 1,256V a 1,225V per dire.....bene o male andava come una 7970 ghz.....temperature mai sopra i 75°C....

Come facevi a regolare la tensione? Con la mia non rilevo nulla ne da ab ne da trixx.

okorop
04-12-2014, 16:53
Come facevi a regolare la tensione? Con la mia non rilevo nulla ne da ab ne da trixx.

se non hai niente da trixx mi sa che hai una scheda non overvoltabile.....

FroZen
04-12-2014, 17:18
Usavo Trixx......comunque il bios boost ha già il massimo voltaggio utile se ne hai una bloccata....sali con quello.....

Nhirlathothep
04-12-2014, 18:14
Hanno la stessa GPU, solo che nella 280 è castrata....ergo dovrebbero reggere le stesse frequenze ma poi dipende tutto dalla qualità della GPU come della sezione di alimentazione che a seconda della marca e modello potrebbero essere un po piu povere della 280x.

Cmq tutto va a :ciapet: la certezza non c'è.

la r9 280 ha meno shader processors della r9 280x, pari a quelli della 7950, è una buonissima scheda comunque a frequenze altine sopra i 1050 di gpu e 4500 di vram

Perfetto, molto esaustivo, grazie. La mia era solo una domanda molto generica, se cmq la scheda tiene quelle frequenze (senza spingerla troppo) è comunque un ottimo risultato. Per qualcuno significa risparmiare un bel po' di euro (diciamo 50?) per ottenere quasi le stesse prestazioni di una 280X.

Non recuperi nulla, sono gpu con differente numero di stream processors e simile potenziale di oc.

Sono schede vecchie ma buone e te le consiglio soprattutto usate, ma se riesci a prendere una 280x o 7970ghz è meglio.


Vanno così bene che io sono anni che voglio cambiare le mie con una gpu nuova e rimando perchè vanno oggettivamente alla grande e mi danno l' impressione di essere sfruttate sempre meglio (grazie ai driver e alla somiglianza con le gpu console) . Io ormai le mie 7970ghz le odio, le ho da tantissimo, ma me le terrò ancora un bel po!

cicciopizza91
04-12-2014, 21:59
ho fatto un 3dmark11 (ho la versione gratuita non la pro) e un test occt per vedere se la scheda da errori
sto a liquido con un fullcover ek in ni, nello stesso loop raffreddo anche cpu
temperatura in idle:27g
temp in full con questi programmi:38 gradi
abbastanza soddisfatto

okorop
04-12-2014, 22:03
Non recuperi nulla, sono gpu con differente numero di stream processors e simile potenziale di oc.

Sono schede vecchie ma buone e te le consiglio soprattutto usate, ma se riesci a prendere una 280x o 7970ghz è meglio.




Diciamo che la 7950 che avevo a 1050-5000 MHz andava un gran bene fin tanto che non si è rotta :asd: non partivano piu' le ventole sostituita con la r9 280x (con esborso) quindi stesso discorso per la r9 280 su r9280x soltanto che ora i prezzi sono drasticamente scesi quindi meglio puntare alla versione migliore

rozjan
04-12-2014, 23:04
Salve a tutti, siete a conoscenza di qualche fix per eliminare o ridurre quei noiosi problemi di flickering che le 79XX mostrano nei giochi in DirectX 9? In particolare sto impazzendo con Guild Wars 2 e, a quanto pare, non sono il solo. Anche le verdi hanno problemi simili? Sono sul punto di vendere la mia Msi 7970 lightning, vi prego aiutatemi!

Nhirlathothep
04-12-2014, 23:41
Salve a tutti, siete a conoscenza di qualche fix per eliminare o ridurre quei noiosi problemi di flickering che le 79XX mostrano nei giochi in DirectX 9? In particolare sto impazzendo con Guild Wars 2 e, a quanto pare, non sono il solo. Anche le verdi hanno problemi simili? Sono sul punto di vendere la mia Msi 7970 lightning, vi prego aiutatemi!

Sorry, finora non ho notato il prob e non so proprio come essere di aiuto :(

giannidi54
05-12-2014, 00:34
Come facevi a regolare la tensione? Con la mia non rilevo nulla ne da ab ne da trixx.
Ciao Leo.
Scusa: possiedo una 7970 dual x della Sapphire, dopo avere installato gli ultimi driver della Ati gira una ventola sola, mi spiego: la ventola che non gira quando si trova in automatico dalle impostazioni del pannelo Ati, gira invece quando la metto in modo manuale se ne deduce che la ventola funziona, altrimenti non girerebbe se fosse rotta, e normale che gira una ventola sola quando si trova a riposo? Oppure e difettosa la ventola? La ventola incriminata gira in automatico solo quando la temp. della gpu arriva sui 70 gradi, invece l'altra gira sempre anche quando la gpu si trova a riposo, e gira veloce quando la gpu si trova a pieno carico.
Purtroppo non si trova la ventola nuova di ricambio, l'unica alternativa e montare un dissipatore nuovo che costa 70 euro, oppure adattarci un'altra ventola di altra marca.

29Leonardo
05-12-2014, 08:10
Salve a tutti, siete a conoscenza di qualche fix per eliminare o ridurre quei noiosi problemi di flickering che le 79XX mostrano nei giochi in DirectX 9? In particolare sto impazzendo con Guild Wars 2 e, a quanto pare, non sono il solo. Anche le verdi hanno problemi simili? Sono sul punto di vendere la mia Msi 7970 lightning, vi prego aiutatemi!

Che versione di driver hai? Se lo fa solo con quel gioco puoi escludere un problema hardware della scheda.


Ciao Leo.


Non ne ho idea, io ho la 7950 non la 7970, girano sempre tutte e due. :stordita:

giannidi54
05-12-2014, 10:23
Non ne ho idea, io ho la 7950 non la 7970, girano sempre tutte e due. :stordita:[/QUOTE]
Confermo, devono girare tutte e due.
Rotta la ventolina.
Sono stato fortunato, un mio amico aveva sostituito il dissi stock della sua 7950 dual-x con un Artic Accelero, gentilmente mi ha dato le sue ventoline della sua 7950, adesso girano tutte e due senza problemi.
:D :D :D :D

rozjan
05-12-2014, 10:44
Che versione di driver hai? Se lo fa solo con quel gioco puoi escludere un problema hardware della scheda.


I driver sono gli ultimi. Non è un problema della scheda ma un difetto noto di amd nei giochi dx9 e ben documentato sui forum esteri e su youtube, naturalmente nessun problema in dx 10 e 11. Guild Wars 2 ne è particolarmente affetto, mi chiedevo se qualcuno avesse trovato qualche accorgimento empirico per ridurne la frequenza. Intendo oltre il consueto alt+tab. Per ora ho scoperto che mettendo tra le impostazioni del gioco il limite dei 60 fotogrammi (alla Diablo 3) le cose migliorano un filino ma lungi dall'essere ottimali.

29Leonardo
05-12-2014, 12:26
I driver sono gli ultimi. Non è un problema della scheda ma un difetto noto di amd nei giochi dx9 e ben documentato sui forum esteri e su youtube, naturalmente nessun problema in dx 10 e 11. Guild Wars 2 ne è particolarmente affetto, mi chiedevo se qualcuno avesse trovato qualche accorgimento empirico per ridurne la frequenza. Intendo oltre il consueto alt+tab. Per ora ho scoperto che mettendo tra le impostazioni del gioco il limite dei 60 fotogrammi (alla Diablo 3) le cose migliorano un filino ma lungi dall'essere ottimali.

Se fosse un difetto noto lo dovremmo avere tutti no?

Io gioco sempre in dx9 per questioni di compatibilità con lo sfX e sti problemi non ne ho.:fagiano: (testato con driver 12.4 13.12 e 14.4)

Hai notato percaso se quando hai il flickering la scheda cambia frequenze sul core e le memorie? Nel caso prova a forzare il voltaggio costantante da msi AB o l'high performance mod da radeonpro.

_Synyster_
05-12-2014, 12:44
Raga ma 63,2% di ASIC non è molto poco? ho capitato una scheda schifosa? :confused: :(

http://i.imgur.com/f1krgqb.jpg

°Phenom°
05-12-2014, 13:51
A breve nuovi driver amd con downsampling, freesync e tante altre novità: http://egmr.net/2014/12/amd-releases-catalyst-omega-drivers-increased-performance-freesync-downsampling/

29Leonardo
05-12-2014, 14:53
A breve nuovi driver amd con downsampling, freesync e tante altre novità: http://egmr.net/2014/12/amd-releases-catalyst-omega-drivers-increased-performance-freesync-downsampling/

Interessante, speriamo che le novità introdotte funzionino anche con la serie 79xx

Fantomatico
05-12-2014, 15:08
A breve nuovi driver amd con downsampling, freesync e tante altre novità: http://egmr.net/2014/12/amd-releases-catalyst-omega-drivers-increased-performance-freesync-downsampling/

Oh bella notizia....il downsampling sarei proprio curioso di sperimentarlo, magari con vecchi titoli dx9, giusto per vederli con una qualità superiore.

Freesync chi mi spiega in poche parole cos'è di preciso?

PeK
05-12-2014, 15:21
Raga ma 63,2% di ASIC non è molto poco? ho capitato una scheda schifosa? :confused: :(

http://i.imgur.com/f1krgqb.jpg

ah boh... la mia xfx è 58%, fai te!

rozjan
05-12-2014, 15:26
A quanto ho letto il flickering delle texture riguarderebbe solo i giochi in dx 9.0c. Si tratta di un problema riconosciuto in passato da amd stessa e, secondo loro, risolto coi CATALYST 13.2 BETA. Probabilmente Guild Wars 2 ha problemi specifici ma con le 7970/280 possono capitare inconvenienti di questo tipo:

https://www.youtube.com/watch?v=G8Sn-YQvrkc (https://www.youtube.com/watch?v=G8Sn-YQvrkc)

https://www.youtube.com/watch?v=DzpjO5d4izI (https://www.youtube.com/watch?v=DzpjO5d4izI)

Non il massimo durante un match PvP. Comunque per ora mettere un limite ai fotogrammi sembra aver prodotto qualche risultato. Continuerò a indagare provando a mantenere il voltaggio bloccato come suggeritomi (la lightning viaggia a 1150 mhz di core con 1188 mV nominali - come le Ghz - ma in effetti cala nei rari casi in cui i boost si disattiva). Vi aggiornerò, sia mai che qualcuno provi interesse per questo gioco :)

_Synyster_
05-12-2014, 15:52
ah boh... la mia xfx è 58%, fai te!

ah buonissima xD :D
penso dipenda dal fatto che abbiano dei voltaggi di fabbrica già alti..ma ancora non l'ho compreso a pieno sto ASIC xD
comunque ho chiesto perchè con alcuni giochi ho avuto problemi di flickering assurdi e insopportabili soprattutto con Wolfenstein e AC Unity...quindi mi chiedevo se dipendesse dalla scheda menomata o dai giochi stessi (non originali però)

BrunelloXU
05-12-2014, 20:39
Oh bella notizia....il downsampling sarei proprio curioso di sperimentarlo, magari con vecchi titoli dx9, giusto per vederli con una qualità superiore.

Freesync chi mi spiega in poche parole cos'è di preciso?

in poche parole è la versione free del Gsync di Nvidia, con molte differenze a livello hardware. ovviamente avrai bisogno di monitor che lo implementano, ma non dovendo avere moduli aggiuntivi si spera siano più economici.

se non sai cos'è il gsyinc, in pratica sincronizza la frequenza di aggiornamento del monitor con quella di output della gup per avere un fluidità perfetta. (detto proprio veloce veloce)

Interessante, speriamo che le novità introdotte funzionino anche con la serie 79xx

purtroppo da quanto sapevo il free sync sara supportato solo dalle GCN 1.1 o 2.0, quindi dalla 7790 in poi come chip.
le vecchie 79xx 78xx e ovviamente le sorelle r9 280 e 270 no.

questo perchè l'uscita displayport deve essere compatibile con il nuovo standard VESA. :cry:

peccato, è la tecnologia che più mi interessa, credo che se si rivelerà buona cambierò monitor e scheda in un attimo :read:

mirkonorroz
05-12-2014, 21:36
Cosa succede se la scheda calcola 300 FPS ed il monitor al quale li impone non riesce a starci dietro? Oppure ci riesce?

Se il framerate reale e' comunque rappresentato da un grafico parecchio frastagliato a causa di diversi tempi di calcolo dei frames, cosa vedo a video? Non dovrei notare ugualmente le variazioni di ritmo e quindi avere dello stuttering?
In pratica non sarebbe come avere un display con solo un double buffering, sempre pronto ma comunque riportante l'andamento frastagliato?

A parte il sito amd c'e' un posto dove spiegano meglio come funzioni?

:confused:

BrunelloXU
05-12-2014, 22:04
Cosa succede se la scheda calcola 300 FPS ed il monitor al quale li impone non riesce a starci dietro? Oppure ci riesce?

Se il framerate reale e' comunque rappresentato da un grafico parecchio frastagliato a causa di diversi tempi di calcolo dei frames, cosa vedo a video? Non dovrei notare ugualmente le variazioni di ritmo e quindi avere dello stuttering?
In pratica non sarebbe come avere un display con solo un double buffering, sempre pronto ma comunque riportante l'andamento frastagliato?

A parte il sito amd c'e' un posto dove spiegano meglio come funzioni?

:confused:

così è come funziona il gsync, free sync fa lo stesso lavoro, solo senza modulo aggiuntivo, in teoria le scaler del monitor farebbe tutto... vedremo!



:eek: AMD PASSA A GLOBAL FOUNDRIES PER LE GPU

http://www.guru3d.com/news-story/amd-will-manufacture-gpus-at-global-foundries.html