View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x
Diablo III
20-06-2012, 23:18
Questo qui mi sembra più un problema di ram, ho ottenuto cose simili solo quando andavo troppo fuori specifica negli anni. Sulla 7970 dove le ram sembrano avere birra infinita, mai capitato.
bho è uscita 3-4 volte, sempre con vga def:stordita:
giovanni81
20-06-2012, 23:54
Se vuoi ottenere il massimo,sia in termini di resa grafica che di fps,metti tutto al massimo,compresa la tessellation,togli completamente fxaa ed msaa,ed utilizza l'smaa,settandolo su ultra.
Gia' con una sola scheda il MP3 vola,figuriamoci con due...;)[/QUOTE]
Grazie per la dritta ma cmq Settando solo msaa 2x sono riuscito ad avere 120 fps ballerini ma cmq molto meglio rispetto a prima.
Pachanga
21-06-2012, 00:44
hai provato con un software diverso? vlc l'ultimo ha accelerazione gpu, power dvd 12 ultra oppure lo stesso mp-hc.
Grazie mille!:)
Ma...
pachanga, per caso colleghi la vga attraverso un impianto home theater? Per esempio facendo il bitstream di flussi dts-hd MA o true-hd..
Ecco,mi sa che il problema possa essere proprio questo...
Ho collegato la vga in hdmi con l'ampli Pioneer che governa l'home theatre 5.1.
Dall'ampli stesso poi,sempre in hdmi,mi collego con il plasma.
Sia con KMPlayer che con VLC,con audio DTS,si hanno i flash(o mezzi artefatti)che ho descritto.
Provando invece con MPClassic,non riuscendo a trovare l'opzione giusta per il flusso audio,i film vengono riprodotti "normalmente"(non in DTS,per intenderci)ed il problema,in questo caso,non si presenta...
Non ho mai avuto casini in questo senso,questi sono iniziati con i 12.6 e persistono con i 12.7.
Con i 12.4 tutto ok...
E' una menata,ma in linea teorica dovrei tenere i 12.7 per i giochi e reinstallare i 12.4 quando voglio vedermi un film in full hd...:muro: :D
Boh,vedremo gli sviluppi prossimamente...;)
Se vuoi ottenere il massimo,sia in termini di resa grafica che di fps,metti tutto al massimo,compresa la tessellation,togli completamente fxaa ed msaa,ed utilizza l'smaa,settandolo su ultra.
Gia' con una sola scheda il MP3 vola,figuriamoci con due...;)
Grazie per la dritta ma cmq Settando solo msaa 2x sono riuscito ad avere 120 fps ballerini ma cmq molto meglio rispetto a prima.[/QUOTE]
Si,i problemi iniziano quando si mette l'MSAA a 4x o 8x...
Altrimenti,con una configurazione come la tua,i 120 fps,seppur non stabili,non dovrebbero essere un problema...;)
gerarca82
21-06-2012, 01:56
Salve a tutti, ieri ho comprato: HD 7970 DUAL X OC SAPPHIRE. installando i driver ati : catalyst_12-6_beta mi ha dato una cornice nera...andando sul menu del programma ho risolto settando sul menu SCHERMI PIATTI DIGITALI poi OPZIONI DI SCALA e lo messo a 0% solo quando riavviao il pc per un minuto circa mi rimane la schermata nera poi grazie al settagio che ho fatto mi si agiusta. La domanda o il consiglio e` : ce` qualche modo per risolvere questo problemino per averlo direttamente a schermo intero senza aspettare? grazie mille
:help:
Diablo III
21-06-2012, 09:02
Salve a tutti, ieri ho comprato: HD 7970 DUAL X OC SAPPHIRE. installando i driver ati : catalyst_12-6_beta mi ha dato una cornice nera...andando sul menu del programma ho risolto settando sul menu SCHERMI PIATTI DIGITALI poi OPZIONI DI SCALA e lo messo a 0% solo quando riavviao il pc per un minuto circa mi rimane la schermata nera poi grazie al settagio che ho fatto mi si agiusta. La domanda o il consiglio e` : ce` qualche modo per risolvere questo problemino per averlo direttamente a schermo intero senza aspettare? grazie mille
:help:
dev'essere un bug dei driver 12.6, lo faceva anche a me, addirittura io impostavo le opzioni di scala a 0% e si sistemava tutto, poi riavviavo e tornava la cornice, andavo ancora nelle opzioni di scala e trovavo il valore che avevo messo io (0%), dovevo cliccare sopra allo slide e magicamente spariva la cornice, ma alla fine era già allo 0% :D
la soluzione per me è stata cambiare uscita dvi sulla vga, prima avevo il monitor attaccato sull'uscita 1, l'ho spostato sulla 2 e tutto ha funzionato, ma non so se è stata solo semplice coincidenza o fortuna :D
fatto sta che con i 12.4 whql questo problema non esiste :p
:.Luca.:
21-06-2012, 09:28
Bah comunque questi driver sono tutt'altro che stabili, assurdo che le nuove versioni diano rogne e bisogna tenere su driver di oltre un mese fa...:confused:
Cmq Diablo, appena apro il case ti mando il secondo bios... Basta switchare a pc spento col tastino sulla vga e avviare il pc giusto? :)
Diablo III
21-06-2012, 09:34
Cmq Diablo, appena apro il case ti mando il secondo bios... Basta switchare a pc spento col tastino sulla vga e avviare il pc giusto? :)
si, basta che switchi a pc spento e poi avvii :)
ti ringrazio per tutto Luca, per ora il problema non mi si è ancora ripresentato con il tuo bios :sperem:
...io non so più cosa fare :muro:
sto continuando ad avere crash del driver video su chrome/desktop, nonostante l'overclock sia stabile..(ho giocato diverse ore a BF3..)
l'accelerazione hw sembra sia disabilitata...
Grazie mille!:)
Ecco,mi sa che il problema possa essere proprio questo...
Ho collegato la vga in hdmi con l'ampli Pioneer che governa l'home theatre 5.1.
Dall'ampli stesso poi,sempre in hdmi,mi collego con il plasma.
Sia con KMPlayer che con VLC,con audio DTS,si hanno i flash(o mezzi artefatti)che ho descritto.
Provando invece con MPClassic,non riuscendo a trovare l'opzione giusta per il flusso audio,i film vengono riprodotti "normalmente"(non in DTS,per intenderci)ed il problema,in questo caso,non si presenta...
Non ho mai avuto casini in questo senso,questi sono iniziati con i 12.6 e persistono con i 12.7.
Con i 12.4 tutto ok...
E' una menata,ma in linea teorica dovrei tenere i 12.7 per i giochi e reinstallare i 12.4 quando voglio vedermi un film in full hd...:muro: :D
Boh,vedremo gli sviluppi prossimamente...;)
Allora pachanga, premetto che non ho ancora una 7970 tra le mani ma ho avuto non pochi problemi con le ati in generale per quanto riguarda i flussi in bitstream. Il punto è però che il mio onkyo supporta i formati master (dts-hs ma e true hd) e non riuscivo a riprodurli se non come un normale pcm 5.1. Da qui mi sono letto e riletto decine di post e alla fine sono arrivato alla soluzione facendo un EDID OVERRIDE (e dunque cambiando il file inf). Ora, non so se questa possa essere anche la tua soluzione ai flash e magari anche all'audio (anche perchè non so se il tuo pioneer supporti i formati non compressi) però magari hai almeno qualche informazione in più. :)
Bah comunque questi driver sono tutt'altro che stabili, assurdo che le nuove versioni diano rogne e bisogna tenere su driver di oltre un mese fa...:confused:
Cmq Diablo, appena apro il case ti mando il secondo bios... Basta switchare a pc spento col tastino sulla vga e avviare il pc giusto? :)
strano che si verifichino random ad alcuni sì e ad alcuni no
sono alla seconda installazione dei 12.6 (i primi e quelli del 12 giugno) e nessun problema
fixato poi il crash driver con eyefinity di ritorno dalla sospensione o all'avvio, mi sembrano veramente solidi
ora vedo, rincoglionimento permettendo, di mettere i 12.7
comunque @ultimatebou, sembra proprio che stiano sviluppando su rami diversi
pensavo che 8.9blablabla e 9.0blablabla, fossero versioni, ma invece sembrerebbero rami di sviluppo
sempre @ultimatebou e @alexgti: avete provato l'smaa?
a me interessa sapere del fatto che abilitando l'msaa le schede lavorino di più e che il framerate sia più alto e meno ballerino... ma è davvero così?
ragazzi qualcuno ha messo quwsti nuovi driver:
Catalyst 8.981.2 12.7
?
Confermo che i driver 12.6 sono porcheria, li stavo provando sulla mia scheda video con heaven e a parte le prestazioni praticamente uguali ai 12.5 (se non inferiori), danno un sacco di problemi di stabilità.
Confermo soprattutto le schermate nere, schermate a scacchiera o righe di vario colore. In un primo momento ho pensato di aver fuso la scheda, invece sono proprio i driver.
Ora provo i 12.7, se va male, torno agli 8.97 che sono sempre stati molto stabili sul mio pc.
Confermo che i driver 12.6 sono porcheria, li stavo provando sulla mia scheda video con heaven e a parte le prestazioni praticamente uguali ai 12.5 (se non inferiori), danno un sacco di problemi di stabilità.
Confermo soprattutto le schermate nere, schermate a scacchiera o righe di vario colore. In un primo momento ho pensato di aver fuso la scheda, invece sono proprio i driver.
Ora provo i 12.7, se va male, torno agli 8.97 che sono sempre stati molto stabili sul mio pc.
tra guru e qua si leggono solo problemi co ste sapphire, molte delle quali sono dual x o ref overclockate, anzi quasi unicamente
stessi problemi si sono verificati con delle sapphire 7870, non so se ogni tanto leggiate o meno il thread delle 78
a buon intenditor
felice di aver delle gigabyte
gerarca82
21-06-2012, 13:47
Ragazzi scusate se interrompo, ma volevo dire che ho risolto :D quindi posto la soluzione in modo che possa essere utile: basta mettere il cavo DVI.
( e per quelli che si preoccupano della qualita vi scrivo anche la differenza tra i HDMI E DVI, è che l'HDMI porta il segnale audio ed ha il cavo più piccolo. Se l'audio non ti interessa, un cavo DVI-D single link va benissimo. Sfatiamo questo mito dell' HDMI=migliore qualità ).
Pero mi rimane un forte dubbio come mai fa questo problema con i cavi ??
Ultima domanda poi non rompo piu quando installo i nuovi driver devo disinstallare i vecchi o basta sovrascriverli grazie ancora
Diablo III
21-06-2012, 13:48
tra guru e qua si leggono solo problemi co ste sapphire, molte delle quali sono dual x o ref overclockate, anzi quasi unicamente
stessi problemi si sono verificati con delle sapphire 7870, non so se ogni tanto leggiate o meno il thread delle 78
a buon intenditor
felice di aver delle gigabyte
dubito che dipenda dalla marca della vga, a me ad esempio quelle schermate uscivano con una msi r7970 lighting e pure con una amd 7870 reference (sample mandato da AMD) ;)
Diablo III
21-06-2012, 13:49
Ultima domanda poi non rompo piu quando installo i nuovi driver devo disinstallare i vecchi o basta sovrascriverli grazie ancora
è sempre meglio disinstallare i driver, pulire con driver sweeper e successivamente installare i nuovi driver :)
tra guru e qua si leggono solo problemi co ste sapphire, molte delle quali sono dual x o ref overclockate, anzi quasi unicamente
stessi problemi si sono verificati con delle sapphire 7870, non so se ogni tanto leggiate o meno il thread delle 78
a buon intenditor
felice di aver delle gigabyte
Io me ne ero accorto già da tempo che le schede con problemi (da rma o meno) erano tutte Sapphire o quasi. All'inizio pensavo perchè erano le più vendute e quindi ci fosse un aumento di probabilità, ma notando col tempo che nessuna delle altre avesse stessi problemi....
Mi ero autoconvitno non fosse così e quasi deciso per la Sapphire visto anche il prezzo inferiore della Dual-X OC rispetto alla WindForce OC e la minor rumorosità della Sapphire.
C'è un qualche grafico attendibile sulla rumorosità nelle varie condizioni tra Sapphire Dual-X e Gigabyte WindForce?
TheDarkAngel
21-06-2012, 14:03
dubito che dipenda dalla marca della vga, a me ad esempio quelle schermate uscivano con una msi r7970 lighting e pure con una amd 7870 reference (sample mandato da AMD) ;)
io ho una asus reference :asd: sono i driver ad essere marciti con le ultime release
dubito che dipenda dalla marca della vga, a me ad esempio quelle schermate uscivano con una msi r7970 lighting e pure con una amd 7870 reference (sample mandato da AMD) ;)
allora sarà un fatto di componenti, uscite video, gpu, ram, interne alle varie marche
comportamenti diversi tra marche ci son sempre stati
con le 7970 sia sapphire che vtx, c'era un fastidioso flickering in 2d sul desktop
la sapp e la vtx si comportavano in modo diverso, ma per alcuni aspetti simile
con le 2 giga il flickering si verifica raramente e appena si accenna
come successe per le 5770, alcune marche soffrivano di flickering pesante (club3d), altre meno (sapphire etc...), quelle che soffrivano di black screen molte erano sapphire più alcuni esemplari di altre marche (tra cui msi)
allora o usano diversi componenti (pcb e caxxi vari sul pcb) da giga, comuni invece tra loro
o c'è un problema sia a livello driver che di marca sulla gestione delle frequenze e delle uscite video
non sono un ing e non me lo so spiegare nemmeno io, ma mi sembra un po' la scena delle hd5000, almeno di alcuni esemplari di quelli più problematici, cioè le 57x0
io ho una asus reference :asd: sono i driver ad essere marciti con le ultime release
come sopra, ma qui asus ha già fallito con le custom (ram di pessima qualità, mancato sensore vrm o buggato, aggirato mettendo un sensore unico... con dati non attendibili)
mirkozz probabilmente, non so se sia certo, ha beccato un esemplare fallato di asus 670
Diablo III
21-06-2012, 14:05
io ho una asus reference :asd: sono i driver ad essere marciti con le ultime release
quoto :D
Ho avuto più di una sapphire e mai avuti problemi, se poi vogliamo paragonare sapphire ad altri marchi egualmente noti... beh non mi pare che ne esca proprio male.
Penso siano proprio i driver... ho appena tolto i 12.6-porcheria con atiman e ho messo i 12.7 unofficial, faccio un giro con heaven e verifico subito come siam messi (i 12.6 mi davano artefatti a frequenze e voltaggi rock solid senza artefatti con i 12.5)
Confermo che i driver 12.6 sono porcheria, li stavo provando sulla mia scheda video con heaven e a parte le prestazioni praticamente uguali ai 12.5 (se non inferiori), danno un sacco di problemi di stabilità.
Confermo soprattutto le schermate nere, schermate a scacchiera o righe di vario colore. In un primo momento ho pensato di aver fuso la scheda, invece sono proprio i driver.
Ora provo i 12.7, se va male, torno agli 8.97 che sono sempre stati molto stabili sul mio pc.
Forse creano problemi sulla nuova architettura della 7970, sulla mia 6990 vanno da dio. Peraltro li ho dovuti installare sopra i 12.3 hotfix perchè dai cata 12.xx in poi ho problemi con le due schede video (amd + nvidia per la fisica) se piallo tutto con driver cleaner, come facevo tempo addietro.
Forse creano problemi sulla nuova architettura della 7970, sulla mia 6990 vanno da dio. Peraltro li ho dovuti installare sopra i 12.3 hotfix perchè dai cata 12.xx in poi ho problemi con le due schede video (amd + nvidia per la fisica) se piallo tutto con driver cleaner, come facevo tempo addietro.
io continuo a pensare che siano componenti in comune o una gestione simile della propria scheda (intendo profilo bios, gestione alimentazione, ram)
si stanno verificando commenti simili a quelli di guru, a chi vanno bene e a chi vanno male, isolando casi umani, che qui mi pare non ci siano, mentre su guru è pieno, c'è qualcosa lato driver e/o lato scheda, legata a qualche fattore comune, che crea queste problematiche
continuo a dare un occhio su guru e appena mi so ripreso vedo di installare gli ultimi beta
Pachanga
21-06-2012, 14:37
Allora pachanga, premetto che non ho ancora una 7970 tra le mani ma ho avuto non pochi problemi con le ati in generale per quanto riguarda i flussi in bitstream. Il punto è però che il mio onkyo supporta i formati master (dts-hs ma e true hd) e non riuscivo a riprodurli se non come un normale pcm 5.1. Da qui mi sono letto e riletto decine di post e alla fine sono arrivato alla soluzione facendo un EDID OVERRIDE (e dunque cambiando il file inf). Ora, non so se questa possa essere anche la tua soluzione ai flash e magari anche all'audio (anche perchè non so se il tuo pioneer supporti i formati non compressi) però magari hai almeno qualche informazione in più. :)
Ti ringrazio per la risposta!:)
Faro' altre prove per cercare di risolvere,anche se non ho problemi nella riproduzione audio dei vari formati,sia con il pc che con Sky HD che con il lettore bluray...
Ho solo quelle maledette strisciate a intermittenza...
Vorrei postare su guru 3d in merito ma il problema e' che e' gia' difficile spiegare bene in italiano l'inconveniente,figuriamoci in inglese...:muro: :D
Vedro' che posso fare...
io continuo a pensare che siano componenti in comune o una gestione simile della propria scheda (intendo profilo bios, gestione alimentazione, ram)
si stanno verificando commenti simili a quelli di guru, a chi vanno bene e a chi vanno male, isolando casi umani, che qui mi pare non ci siano, mentre su guru è pieno, c'è qualcosa lato driver e/o lato scheda, legata a qualche fattore comune, che crea queste problematiche
continuo a dare un occhio su guru e appena mi so ripreso vedo di installare gli ultimi beta
Bah io ho sempre tenuto le mie schede video a default proprio per evitare artefatti e menate varie e soprattutto per paura di fumare le ram.
Devo dire che solo in passato ho notato serie di catalyst veramente buggati.
All'epoca usavo come riscontro 3dmark Vantage. Se i driver andavano bene la scena iniziale della moto d'acqua era perfetta. Se erano buggati, immancabilmente quella scena era piena di artefatti e spezzettature del dispaly con l'acqua che pareva a righe e onde. Tornavo alla release di driver ottimali e tutto si sistemava.
Dalla serie 12,xx in poi non ho più riscontrato probelmi di visualizzazione su nessun benchmark o gioco.
Come anzidetto ho installato il s.o. pulito con i 12.3 hotfix e solo ora sono passato ai 12.6 beta apunto mettendoceli sopra. tutti i miei tentativi di piazzarli da soli dopo la passata di drive cleaner sono andati a vuoto. Le due schede non venivano viste correttamente, il CCC non funzionava e la risoluzione rimaneva bassa, Oppure riuscivo a far funzionare il ccc e i driver amd ma non andava in nessun modo la fisica e i driver nvidia.
Ovviamente ho una serie di backup fatti con Norton Ghost 12 che mi consentono di tornare indietro in caso di malfunzionamenti rilevanti del sistema.
Bye:)
Ok provati i 12.7, come prestazioni sono identici ai 12.5 e 12.4.
Per ora niente scherzetti di stabilità, però potrò convincermene solo usando il pc (i 12.6 crashavano anche solo navigando in internet...)
Ok provati i 12.7, come prestazioni sono identici ai 12.5 e 12.4.
Per ora niente scherzetti di stabilità, però potrò convincermene solo usando il pc (i 12.6 crashavano anche solo navigando in internet...)
per l'esattezza quali 12.6 usavi, i primi del 4 giugno o quelli del 12?
perchè quelli del 12 hanno un ramo diverso dai 12.7, mentre i 12.6 pre 12 giugno sono dello stesso ramo dei 12.7
E che culo... io continuo a crashare anche con i 12.7, tipicamente chiundendo il browser dopo aver visto qualche video su youtube... provo i 9.00 e poi se ancora nn va, torno agli 8.97 :(
per l'esattezza quali 12.6 usavi, i primi del 4 giugno o quelli del 12?
perchè quelli del 12 hanno un ramo diverso dai 12.7, mentre i 12.6 pre 12 giugno sono dello stesso ramo dei 12.7
Si ho notato che escono come funghi sti driver, sono i datati 22 maggio
E che culo... io continuo a crashare anche con i 12.7, tipicamente chiundendo il browser dopo aver visto qualche video su youtube... provo i 9.00 e poi se ancora nn va, torno agli 8.97 :(
Si ho notato che escono come funghi sti driver, sono i datati 22 maggio
hai disabilitato l'accelerazione gpu dal browser?
perchè una data versione di flash, come riportato sul thread di guru3d relativo ai 12.6 beta del 12 giugno, ma non vuol dire che non possa crashare anche con i precedenti, dava crash/freeze/bsod
mi è crashato krater, con ritorno al desktop, proprio ora, ma pre-patch non aveva mai dato problemi, provo a riavviarlo
hai disabilitato l'accelerazione gpu dal browser?
perchè una data versione di flash, come riportato sul thread di guru3d relativo ai 12.6 beta del 12 giugno, ma non vuol dire che non possa crashare anche con i precedenti, dava crash/freeze/bsod
mi è crashato krater, con ritorno al desktop, proprio ora, ma pre-patch non aveva mai dato problemi, provo a riavviarlo
Effettivamente era attiva l'accelerazione, si deve essere riattivata installando firefox 11 (un altro che rilascia versioni come noccioline...)
Ora comunque provo con i 9.00, vediamo se cambia qualcosa come prestazioni...
Effettivamente era attiva l'accelerazione, si deve essere riattivata installando firefox 11 (un altro che rilascia versioni come noccioline...)
Ora comunque provo con i 9.00, vediamo se cambia qualcosa come prestazioni...
k
krater gira tranquillamente, prob il crash è stato per xxxxx sua
Provati i 9.00....
ho rifatto l'heaven 2 volte per sicurezza, e confermo che ho perso all'incirca il 10% di prestazioni... è molto strano. Dopo mi faccio una partitella a bf3 giusto per completezza, ma sono molto perplesso :confused:
Anceh a me come ad altri con i driver 12.6 mi dava crash nel browser con schermate verde e qualche linea verticali e sono costretto al riavvio. Ho rimesso i 12.4 ed è tornato tutto ok
TheDarkAngel
21-06-2012, 19:29
Anceh a me come ad altri con i driver 12.6 mi dava crash nel browser con schermate verde e qualche linea verticali e sono costretto al riavvio. Ho rimesso i 12.4 ed è tornato tutto ok
Problema conclamato, ne sono affetti tutti i driver dal 12.4 in poi, esclusa forse la prima beta 12.5.
Certo che se hanno tolto i whql per poter far driver che crashano non andranno molto lontano:asd:
Ale55andr0
21-06-2012, 19:31
senza alcuna polemica: ma chi ve lo fa fare a provare driver non certificati? ci sarà un motivo per cui vengono definiti beta :fagiano:
senza alcuna polemica: ma chi ve lo fa fare a provare driver non certificati? ci sarà un motivo per cui vengono definiti beta :fagiano:
a me i 12.4 whql danno problemi di stabilità, i 12.5 che sono dei beta no.
Anche gli ultimi 9.00 vanno benone, però non capisco il calo di performance in heaven... c'è da dire che però con i 9.00 ho potuto abbassare il voltaggio di circa 15mv.
@demos88: sul fatto delle prestazioni forse mi ripeterò, ma se vanno male nei bench e in game sono più stabili, anche se hanno meno picchi verso l'alto, molto meglio
su bf3 i risultati sono tangibili
Problema conclamato, ne sono affetti tutti i driver dal 12.4 in poi, esclusa forse la prima beta 12.5.
Certo che se hanno tolto i whql per poter far driver che crashano non andranno molto lontano:asd:
meglio così, probabilmente sono ancora abituati ai rilasci mensili, ed è probabile che per questo ci siano diverse versioni in sviluppo
vedremo con i prossimi whql se ci saranno dei risultati lato stabilità
senza alcuna polemica: ma chi ve lo fa fare a provare driver non certificati? ci sarà un motivo per cui vengono definiti beta :fagiano:
l'essere i primi a pigliarlo nel :ciapet:
mirkonorroz
21-06-2012, 20:21
Comunque tanto per essere in buona compagnia anche io ho disattivato l'accelerazione HW del flash perche' mi crashava da almeno 2 drivers fa.
Avete letto la mia nuova firma? :)
TheDarkAngel
21-06-2012, 20:27
senza alcuna polemica: ma chi ve lo fa fare a provare driver non certificati? ci sarà un motivo per cui vengono definiti beta :fagiano:
In genere non ci sono problemi, a volte invece la dicitura beta è significativa :asd: in fondo mi piace un sacco provare le beta e a volte pure le alpha :asd:
meglio così, probabilmente sono ancora abituati ai rilasci mensili, ed è probabile che per questo ci siano diverse versioni in sviluppo
vedremo con i prossimi whql se ci saranno dei risultati lato stabilità
Sicuro, ma sono più che abituato sia come nvidia che come ati ad avere interi rami instabili sulla mia piattaforma, non ne faccio una colpa a nessuno dei due produttori finchè c'è qualcosa di perfettamente stabile e performante. Dai 12.4 non è stata introdotta nessuna novità da strapparsi i capelli :fagiano:
mirkonorroz
21-06-2012, 20:41
Io vorrei tentare di sfatare un mito, ma lo dico sottovoce...
Il tearing non si ha solo se gli FPS sono piu' della freq. del monitor ma anche al di sotto, e sicuramente nei dintorni della meta' della freq. del monitor.
Questo lo dico "solo" per averlo visto durante l'unigine.
Come si spieghi lo lascio agli esperti ma a questo punto mi verrebbe anche il dubbio su un eventuale acquisto di un monitor a 120Hz: nonostante le alte freq in gioco potrebbero essercene alcune che genererebbero il problema ugualmente.
(Ipotesi buttata la' senza analisi).
TheDarkAngel
21-06-2012, 20:51
Io vorrei tentare di sfatare un mito, ma lo dico sottovoce...
Il tearing non si ha solo se gli FPS sono piu' della freq. del monitor ma anche al di sotto, e sicuramente nei dintorni della meta' della freq. del monitor.
Questo lo dico "solo" per averlo visto durante l'unigine.
Come si spieghi lo lascio agli esperti ma a questo punto mi verrebbe anche il dubbio su un eventuale acquisto di un monitor a 120Hz: nonostante le alte freq in gioco potrebbero essercene alcune che genererebbero il problema ugualmente.
(Ipotesi buttata la' senza analisi).
Hanno fatto il vsync apposta :p
mirkonorroz
21-06-2012, 20:59
Hanno fatto il vsync apposta :p
Si ok, ma sembra che il tearing, da come si dice e viene spiegato bene in giro, si dovesse verificare solo con FPS>Freq. monitor.
Io lo uso sempre il vsync, anche se a bassi FPS crea scatti.
Ovviamente mi dirai hanno inventato apposta il triple buffering :D ed infatti usavo anche quello, ma con questa 7970 mi sembra di averne meno necessita', almeno con certi titoli in cui sembrava dare piu' problemi (tramite d3doverrider).
TheDarkAngel
21-06-2012, 21:12
Si ok, ma sembra che il tearing, da come si dice e viene spiegato bene in giro, si dovesse verificare solo con FPS>Freq. monitor.
Io lo uso sempre il vsync, anche se a bassi FPS crea scatti.
Ovviamente mi dirai hanno inventato apposta il triple buffering :D ed infatti usavo anche quello, ma con questa 7970 mi sembra di averne meno necessita', almeno con certi titoli in cui sembrava dare piu' problemi (tramite d3doverrider).
Touché :D
Il tearing si verifica se nell'intervallo di un frame ne vengono prodotti più di uno da mandare al monitor, se la scena è molto discontinua può capitare anche con un frame rate per second minore del monitor. Il parametro è sempre l'omogeneità, se manca, può capitarti di tutto a qualsiasi frame rate.
mirkonorroz
21-06-2012, 21:32
Touché :D
Il tearing si verifica se nell'intervallo di un frame (edit:di refresh di monitor) ne vengono prodotti più di uno da mandare al monitor, se la scena è molto discontinua può capitare anche con un frame rate minore del monitor. Il parametro è sempre l'omogeneità, se manca, può capitarti di tutto a qualsiasi frame rate.
Aspetta, perdonami ma non riesco a capire :)
La frase in grassetto e' praticamente la definizione di tearing di FPS>freqMonitor.
La freq. del monitor e' comunque fissa.
In pratica dai vari discorsi io avevo capito che se FPS>60Hz ma anche FPS>120Hz si ha tearing.
L'altro caso e' che la scheda non riesca a generare almeno 60 o almeno 120 frame per secondo (a seconda dei casi).
Se non ci riesce, magari ne fa 59, dovremmo avere un frame uguale (a vedersi, che rimane a video) che dura 2/60 di secondo (e quindi causa di rallentamento): oppure magari ne fa 59 e mezzo e allora forse si' verrebbe mescolato a video dal frame seguente (o precedente?).
Ma tutto 'sto discorso in pratica era per chiedere che se e' vero che si ha una sorta di tearing anche a freq. inferiori a quella del monitor, l'adaptive vsync di nvidia quando viene disattivato automaticamente (sotto la freq del monitor) non dovrebbe fare vedere ugualmente il tearing?
TheDarkAngel
21-06-2012, 21:37
Ma tutto 'sto discorso in pratica era per chiedere che se e' vero che si ha una sorta di tearing anche a freq. inferiori a quella del monitor, l'adaptive vsync di nvidia quando viene disattivato automaticamente (sotto la freq del monitor) non dovrebbe fare vedere ugualmente il tearing?
Ed infatti secondo me in certi casi potrebbe ancora essere possibile :stordita: Però non sono certo affidabile :asd: E' veramente molti anni che non mi pongo più il problema tra vsync e triple buffer
EDIT
Googlando ho trovato conferma in altri utenti che sotto il refresh del monitor si può avere lo stesso il tearing ma non si sa che affidabilità abbiano :asd:
mirkonorroz
21-06-2012, 22:23
Ed infatti secondo me in certi casi potrebbe ancora essere possibile :stordita: Però non sono certo affidabile :asd: E' veramente molti anni che non mi pongo più il problema tra vsync e triple buffer
EDIT
Googlando ho trovato conferma in altri utenti che sotto il refresh del monitor si può avere lo stesso il tearing ma non si sa che affidabilità abbiano :asd:
Ma che sia per questo che per quel poco che ho potuto testare la 670 con il vsync adattivo vedevo lo stesso il tearing? Mi sembra impossibile che sia una fake feature. Dovrebbero esserci almeno dei casi in cui funziona.
Aspett... dunque forse il vero scopo dell'adaptive vsync non e' quello di togliere il tearing, ma di diminuire i rallentamenti di quando il vsync e' attivo. Infatti in teoria con il tearing dovrebbe esserci comunque piu' fluidita' che con il vsync, ma percettivamente, almeno per quanto mi riguarda, trovo molto piu' fastidioso il tearing dei rallentamenti: il primo, imho oltre che i frame spezzati mi da anche la percezione del rallentamento.
Discorso nvidia a parte, rimarrebbe la storia del monitor a 120Hz che senza vsync sarebbe si' fluido ma avrebbe comunque il tearing al di sotto dei 120Hz, magari ad alcune frequenze particolari. Tipo quando si fa girare una ruota e ogni tot freq. "si ferma il disegno".
L'unica e' provarle tutte ($$$) e tenere la soluzione che soddisfa di piu'. :D
EDIT: buona notte :)
senza alcuna polemica: ma chi ve lo fa fare a provare driver non certificati? ci sarà un motivo per cui vengono definiti beta :fagiano:
Sembrerà strano ma i crash erano solo durante la navigazione internet, durante partite anche di parecchie ore a gta4, the darkness 2 nessun problema tutto settato sempre al max a 1080p
Sembrerà strano ma i crash erano solo durante la navigazione internet, durante partite anche di parecchie ore a gta4, the darkness 2 nessun problema tutto settato sempre al max a 1080p
anche io ho lo stesso identico problema...come hai risolto?:rolleyes:
Sembrerà strano ma i crash erano solo durante la navigazione internet,
Non è che dipendeva dal bug accertato di flash player 11.3 con firefox?!... :stordita:
Non è che dipendeva dal bug accertato di flash player 11.3 con firefox?!... :stordita:
Appunto lol......
Se mi tocco in varie parti del corpo e sento dolore non è che forse è il dito a farmi male?
In ufficio vale anche: "troppo grossa per essere vera".
Predator_1982
22-06-2012, 08:07
Ma che sia per questo che per quel poco che ho potuto testare la 670 con il vsync adattivo vedevo lo stesso il tearing? Mi sembra impossibile che sia una fake feature. Dovrebbero esserci almeno dei casi in cui funziona.
Aspett... dunque forse il vero scopo dell'adaptive vsync non e' quello di togliere il tearing, ma di diminuire i rallentamenti di quando il vsync e' attivo. Infatti in teoria con il tearing dovrebbe esserci comunque piu' fluidita' che con il vsync, ma percettivamente, almeno per quanto mi riguarda, trovo molto piu' fastidioso il tearing dei rallentamenti: il primo, imho oltre che i frame spezzati mi da anche la percezione del rallentamento.
Discorso nvidia a parte, rimarrebbe la storia del monitor a 120Hz che senza vsync sarebbe si' fluido ma avrebbe comunque il tearing al di sotto dei 120Hz, magari ad alcune frequenze particolari. Tipo quando si fa girare una ruota e ogni tot freq. "si ferma il disegno".
L'unica e' provarle tutte ($$$) e tenere la soluzione che soddisfa di piu'. :D
EDIT: buona notte :)
no, lo scopo del vsync adattivo è eliminare il tearing che si genera nei repentini cambi di frame rate. Evidentemente non hai provato la scheda 670 con gli ultimi 304.48 dove appunto, hanno risolto un bug con vsync e vsync adattivo.
TheDarkAngel
22-06-2012, 08:09
Nessuno parla della nuova GHz edition?
Sono usciti i benchmark: http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970_GHz_Edition/
:stordita:
Scheda più potente sul mercato... ma questo gli appassionati già lo sapevano :asd:
RoUge.boh
22-06-2012, 09:04
Nessuno parla della nuova GHz edition?
Sono usciti i benchmark: http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970_GHz_Edition/
:stordita:
Scheda più potente sul mercato... ma questo gli appassionati già lo sapevano :asd:
Ho sfogliato adesso la recensione.. consuma di più...:D :D :D e fa ancora più rumore...
Nessuno parla della nuova GHz edition?
Sono usciti i benchmark: http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970_GHz_Edition/
:stordita:
Scheda più potente sul mercato... ma questo gli appassionati già lo sapevano :asd:
Dalla review di hwupgrade, la 680 (specie con i filtri al max) ne esce piuttosto maluccio anche nel confronto con la 7970 "classica"... non me l'aspettavo!...
Sulla Ghz edition, beh... strana mossa da parte di Ati, che stavolta ha voluto a tutti costi la "corona" della scheda top...
Nessuno parla della nuova GHz edition?
Sono usciti i benchmark: http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970_GHz_Edition/
:stordita:
Scheda più potente sul mercato... ma questo gli appassionati già lo sapevano :asd:
dalla review sembra che questa ghz ed. sia passata da 2x6pin a 8+6pin e l'overclock non mi pare così assurdo come si vociferava
RoUge.boh
22-06-2012, 09:36
inoltre ASIC qualitity sta sul 60%
Ale55andr0
22-06-2012, 09:43
Sulla Ghz edition, beh... strana mossa da parte di Ati, che stavolta ha voluto a tutti costi la "corona" della scheda top...
Peccato che noialtri possessori della 7970 standard vediamo di colpo invecchiare la nostra vga in ottica di rivendita :stordita:
L'ho sempre detto sin dall'inizio, amd ha toppato alla grande sulle frequenze, troppo conservative, dando uno splendido assist ad nvidia che ha "inventato" l'OC dinamico :O
Ad ogni modo sono contento che resti rumorosa :asd:, se mi facevano pure un dissipatore silenzioso era la volta buona che mi arrabbiavo davvero :mad:
Mi chiedo pero' a che servano ora le varie custom made con il chip "normale" :asd:
EDIT: grammatica :asd:
Ale55andr0
22-06-2012, 09:46
inoltre ASIC qualitity sta sul 60%
ma ancora c'è chi da retta a quel "parametro"? :asd:
se avesse una parvenza di importanza quel chip non potrebbe tenere una maggiore frequenza con al contempo una piu' bassa tensione di alimentazione, a meno che l'asic assume valore anche in base ai "nuovi" wafer di silicio "migliori", ma questo vorrebbe dire che un ipotetico chip ricavato da quei wafer con asic del 90-100% terrebbe frequenze assurde :asd:
EDIT: posso dire almeno che nella sfiga sono fortunato: i 1050/1500 li tengo tranquillo anche senza ricorrere all'overvolt di trixx, quindi ho anch'io la ghz edition :rotfl:
jonbonjovanni
22-06-2012, 09:48
in bf3 sta a livello della 680 a 1920, per quanto concerne i consumi è normale che assorbe di + , più potenza + watt!!!!!!!!!!!
e scalda anche di +
jonbonjovanni
22-06-2012, 09:51
Peccato che noialtri possessori della 7970 standard vediamo di colpo invecchiare la nostra vga in ottica di rivendita :stordita:
L'ho sempre detto sin dall'inizio, amd ha toppato alla grande sulle frequenze, troppo conservative, dando uno splendido assist ad nvidia che ha "inventato" l'OC dinamico :O
Ad ogni modo sono contento che resti rumorosa :asd:, se mi facevano pure un dissipatore silenzioso era la volta buona che mi arrabbiavo davvero :mad:
Mi chiedo pero' a che servano ora le varie custom made con il chip "normale" :asd:
EDIT: grammatica :asd:
a meno che qualche casa tipo gigabyte non faccia una versione a tre ventole e poco rumorosa
Ale55andr0
22-06-2012, 09:56
in bf3 sta a livello della 680 a 1920, per quanto concerne i consumi è normale che assorbe di + , più potenza + watt!!!!!!!!!!!
e scalda anche di +
nvidia ha fatto un buon lavoro sui consumi a sto giro :)
considerate pero' che la 7970 ha 1gb di memoria in piu' = + 4 chip da alimentare :read:
in bf3 sta a livello della 680 a 1920
Io gioco anche a qualcos'altro :fagiano:
Ale55andr0
22-06-2012, 10:02
a meno che qualche casa tipo gigabyte non faccia una versione a tre ventole e poco rumorosa
Ovviamente usciranno anche delle custom, ma poco mi tange, non ho dineri e anche se li avessi non li spenderessi :O
francisco9751
22-06-2012, 10:09
dalla review sembra che questa ghz ed. sia passata da 2x6pin a 8+6pin e l'overclock non mi pare così assurdo come si vociferava
La 7970,eta già 8+6
From Tapatalk with HTC XE
Diablo III
22-06-2012, 10:13
La 7970,eta già 8+6
esattamente :)
jonbonjovanni
22-06-2012, 10:35
io comuque se avessi la possibilità prenderei la MSI HD 7970 Lightning secondo la migliore in assoluto , ma costa troppo per ora
Diablo III
22-06-2012, 10:44
io comuque se avessi la possibilità prenderei la MSI HD 7970 Lightning secondo la migliore in assoluto , ma costa troppo per ora
ottima è ottima, nessuno può dire niente, soprattutto per il twin frozr 4, ma da il meglio di se soltanto in overclock estremo, ad aria sale come qualsiasi altra reference, se non meno di molte ref sculate :p
methis89
22-06-2012, 10:48
io comuque se avessi la possibilità prenderei la MSI HD 7970 Lightning secondo la migliore in assoluto , ma costa troppo per ora
Io l.'ho trovata a 475
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
jonbonjovanni
22-06-2012, 10:57
ottima è ottima, nessuno può dire niente, soprattutto per il twin frozr 4, ma da il meglio di se soltanto in overclock estremo, ad aria sale come qualsiasi altra reference, se non meno di molte ref sculate :p
tu quale consiglieresti diablo?
Diablo III
22-06-2012, 11:05
tu quale consiglieresti diablo?
devi valutare in base a quanto vuoi spendere, la lightning costa circa 100€ in più di una reference, e sicuramente quell'esborso lo vale anche, vuoi per il dissipatore sicuramente migliore e più silenzioso e vuoi per la migliore qualità e componentistica usata, però se sei uno a cui non interessa l'overclock estremo e non interessa molto la rumorosità, una reference normale è la scelta migliore e ti fa risparmiare un centone :ciapet:
volendo potresti valutare anche una reference+accelero, avanzando ancora soldi rispetto alla lightning, senza rinunciare a temp basse e silenzio :)
meglio una reference e poi liquidarla :sofico:
Allora è uscita la GHZ edition... con la funzione boost.... mah...
Diablo III
22-06-2012, 11:37
Allora è uscita la GHZ edition... con la funzione boost.... mah...
copioni :sofico:
copioni :sofico:
Già....è una scheda che nasce unicamente come risposta a Nvidia, per poter dire "ehi, siamo avanti noi!". frequenza di clock a 1 GHz (quale 7970 prodotta fino ad oggi non regge questa frequenza????), turbo boost (hanno visto che la pensata di nvidia faceva presa sulla gente, e via che l'hanno adottata pure loro) e voltaggio a 1.2 (che era il voltaggio "naturale").
Sinceramente tra prendere allo stesso prezzo una reference GHz edition o una custom su base 7970 liscia opterei per la seconda senza pensarci un attimo.
Mah...
Non per fare accuse o altro ma secondo voi Corsini ci sa fare con le rece? No perchè dalla sua analisi "approfondita" dell'overclock sembra voler dire che non è stato possibile spingersi oltre sulla componente gpu con questo sample anche dandogli tutta la "corrente" possibile attraverso il powertune, lasciando intendere quasi un overvolt (e tra l'altro sottolineando come il powertune a +20% sia indispensabile per fare overclock). Mi baso sulle circa 400 pagine lette finora e non ricordo nessuna persona e commento(se non di domanda) che affermi che alzando il powertune da 0 a +20 notasse un effettivo e concreto aumento dell'overclock. Dunque mi chiedo, ma chi fa le recensioni di questi prodotti vede un bottoncino e lo preme non sapendo in realtà cosa fa (come del resto testare una 7970dcuII portando la barretta del CCC a 1125 definendolo come overclock massimo :rolleyes: ) oppure è una scelta voluta?
Bho...
copioni :sofico:
Già....è una scheda che nasce unicamente come risposta a Nvidia, per poter dire "ehi, siamo avanti noi!". frequenza di clock a 1 GHz (quale 7970 prodotta fino ad oggi non regge questa frequenza????), turbo boost (hanno visto che la pensata di nvidia faceva presa sulla gente, e via che l'hanno adottata pure loro) e voltaggio a 1.2 (che era il voltaggio "naturale").
Sinceramente tra prendere allo stesso prezzo una reference GHz edition o una custom su base 7970 liscia opterei per la seconda senza pensarci un attimo.
Mah...
Quoto.
C'è da operare una attenta analisi:
Nella review di HWUpgrade si dice che verrà posta sul mercato ad un prezzo di 450 soldoni..., circa 50 in + rispetto alle "standard",...
Nella review non riesco a trovare una voce da cui addurre al voltaggio di alimentazione, però se io considero che le mie stanno a 1200/1600 a 1.175v con Powertune a 0%, mi viene da considerare totalmente inutile una tale mossa.
E' vero anche che sono molti gli utenti che non raggiungono tale risultato, però a 1050 di GPU io ci arrivo tranquillamente (come molte delle primissime uscite), una con 1.112v, l'altra con 1.056v, che sono i voltaggi che risultano essere di default all'accensione.
Mi viene da chiedere:
I primi esemplari usciti, erano con GPU super selezionate?
Notando i consumi superiori della GHZ Edition in full, è veramente rimasto invariato il TDP?
Perché nella review si parla di un 250W, ma in origine erano 210W....
La "tecnologia" boost che hanno scopiazzato,...che sciocchezza... a leggerla li così, sembra che sia stato implementato un hardware specifico, ma la circuiteria è la medesima, e basterebbe un aggiornamento bios per averla anche su una delle "standard".... ma che l'hanno fatta a fare,.. per gli scemiboys?
Marketing.... come al solito.... col risultato che se uno vuole vendere una "standard" di max sei mesi, si vedrà svalutare di botto una scheda pagata fior di quattrini.... mah.....:rolleyes:
Non per fare accuse o altro ma secondo voi Corsini ci sa fare con le rece? No perchè dalla sua analisi "approfondita" dell'overclock sembra voler dire che non è stato possibile spingersi oltre sulla componente gpu con questo sample anche dandogli tutta la "corrente" possibile attraverso il powertune, lasciando intendere quasi un overvolt (e tra l'altro sottolineando come il powertune a +20% sia indispensabile per fare overclock). Mi baso sulle circa 400 pagine lette finora e non ricordo nessuna persona e commento(se non di domanda) che affermi che alzando il powertune da 0 a +20 notasse un effettivo e concreto aumento dell'overclock. Dunque mi chiedo, ma chi fa le recensioni di questi prodotti vede un bottoncino e lo preme non sapendo in realtà cosa fa (come del resto testare una 7970dcuII portando la barretta del CCC a 1125 definendolo come overclock massimo :rolleyes: ) oppure è una scelta voluta?
Bho...
Politica vecio,... politica,... zio lazzarone!!!
Ale55andr0
22-06-2012, 12:07
e voltaggio a 1.2 (che era il voltaggio "naturale").
...
come voltaggio 1.2? ma non si era detto che il voltaggio era inferiore al volt? :stordita:
sette
nove
e
settanta
ghz
edition
:rolleyes: :mbe: mah...
Lionking-Cyan
22-06-2012, 12:13
Bella recensions.
Ci tengo però a notare, come i prezzi da natale non siano cambiati se non di poco o pochissimo. Certo, ora ai prezzi di una reference all'uscita, te ne prendi una con dissi meglio e overclockata di fabbrica, ma sono pur sempre 400 euro.
Sbaglio o una volta dopo 6 mesi c'era un grosso risparmio?
Ricordo che un tizio mi scrisse che a settembre mi sarei preso una 7970 a meno di 300 euro, ma io c'ho perso le speranze :D . Scommettiamo che a settembre spendo più di 350 euro?:doh:
Bella recensions.
Ci tengo però a notare, come i prezzi da natale non siano cambiati se non di poco o pochissimo. Certo, ora ai prezzi di una reference all'uscita, te ne prendi una con dissi meglio e overclockata di fabbrica, ma sono pur sempre 400 euro.
Sbaglio o una volta dopo 6 mesi c'era un grosso risparmio?
Ricordo che un tizio mi scrisse che a settembre mi sarei preso una 7970 a meno di 300 euro, ma io c'ho perso le speranze :D . Scommettiamo che a settembre spendo più di 350 euro?:doh:
Nn è detto,.. se ti becchi una "standard", vedrai che i prezzi nn saranno molto lontano dalle tue speranze....
come voltaggio 1.2? ma non si era detto che il voltaggio era inferiore al volt? :stordita:
Comunque........secondo anand la situazione sarebbe questa:
Radeon HD 7970 Series Voltages
Ref 7970GE Base Voltage .............1.162v
Ref 7970GE Boost Voltage ............1.218v
Ref 7970 Base Voltage..................1.175v
Diablo III
22-06-2012, 12:25
ma non si era detto che il voltaggio era inferiore al volt? :stordita:
erano voci, non informazioni ufficiali, sfortunatamente non veritiere :(
Comunque........secondo anand la situazione sarebbe questa:
Radeon HD 7970 Series Voltages
Ref 7970GE Base Voltage .............1.162v
Ref 7970GE Boost Voltage ............1.218v
Ref 7970 Base Voltage..................1.175v
:eek:
Nn ci posso credere!!:muro:
Che mega presa per il culo!:mc: :mc:
Ed io dovrei avere il volt boost a 1.218 per tenere 1.050 mhz?:eek:
Cioè... ma vi rendete conto?
Hanno venduto le prime 7970 con base volt a 1.112 (alcune anche meno come ho già detto), ed ora ci vogliono propinare che sono sempre davvero state a 1.175 (il che di fatto è vero, ma solo sulla carta perché erano in realtà downcloccate) ed ora ci dicono che le nuove GE sono a 1.162v per 1000mhz????
Ma questi che pensano?
Che siamo tutti davvero idioti??
Ale55andr0
22-06-2012, 12:36
:eek:
Nn ci posso credere!!:muro:
Che mega presa per il culo!:mc: :mc:
Ed io dovrei avere il volt boost a 1.218 per tenere 1.050 mhz?:eek:
io quelli li prendo gia a 1.112, a che diamine gli serve superare gli 1.2?
:eek:
Cioè... ma vi rendete conto?
Hanno venduto le prime 7970 con base volt a 1.112 (alcune anche meno come ho già detto), ed ora ci vogliono propinare che sono sempre davvero state a 1.175 (il che di fatto è vero, ma solo sulla carta perché erano in realtà downcloccate) ed ora ci dicono che le nuove GE sono a 1.162v per 1000mhz????
Ma questi che pensano?
Che siamo tutti davvero idioti??
lo siamo già per il fatto che spendiamo centinaia di euro per un vga :D
Diablo III
22-06-2012, 12:36
chissà quanti possessori di 7970 reference passeranno a questa nuova GHz Edition :D
aquetsa ghz edition è ottima per un calo prezzi sulle reference base :D
Lionking-Cyan
22-06-2012, 12:40
Nn è detto,.. se ti becchi una "standard", vedrai che i prezzi nn saranno molto lontano dalle tue speranze....
Si ho appena letto la storia dei voltaggi. Mi sa mi prendo una standard...se producono nuove quantità di gigabyte a 3 ventole.
E se io dicessi che in realtà il pp non centra un caxx, che i chip selezionati sono solo paranoie e che semplicemente AMD statisticamente sa che tutte le VGA da lei prodotte riescono ad andare a 1150mhz con 1.21v (ragazzi ci sono anche schede molto sfortunate per esempio che magari neanche a 1180mv superano i 1000mhz), e dunque ecco spiegato perchè mette 1.21v con turbo boost attivo! Dai forse è una minchiata però secondo me torna! Non mi possono dire che servono tutti quei volt dopo aver affinato il pp, è un controsenso!
E se io dicessi che in realtà il pp non centra un caxx, che i chip selezionati sono solo paranoie e che semplicemente AMD statisticamente sa che tutte le VGA da lei prodotte riescono ad andare a 1150mhz con 1.21v (ragazzi ci sono anche schede molto sfortunate per esempio che magari neanche a 1180mv superano i 1000mhz), e dunque ecco spiegato perchè mette 1.21v con turbo boost attivo! Dai forse è una minchiata però secondo me torna! Non mi possono dire che servono tutti quei volt dopo aver affinato il pp, è un controsenso!
diresti bene!.... è esattamente ciò che penso io.....
Lionking-Cyan
22-06-2012, 13:08
Cmq si parla di 1000 e di 1050 con turbo eh.
Lol se era una bomba non andava bene perchè svalutava le vostre v1 dopo pchi mesi, ora che si è visto che è un aggiustamento e poco più....non vi va bene nemmeno così lol
Non siete mai contenti voi smanettoni :D .... del PC :D
Lol se era una bomba non andava bene perchè svalutava le vostre v1 dopo pchi mesi, ora che si è visto che è un aggiustamento e poco più....non vi va bene nemmeno così lol
Non siete mai contenti voi smanettoni :D .... del PC :D
io preferivo la bomba
jall1970
22-06-2012, 14:22
signori buonasera...
a tutti,....
io la vedo come una conferma a quello che andavo dicendo gia da tempo immemore... che la 7970 liscia messa al max del ccc era avanti, tranne nei giochi volutamente nvidiaoriented, alle verdi... e considerate che prima di dire questo avevo provato le 2 bimbe che ancora ho nel case e una 680 appena sfornata... che non mi aveva impressionato piu di tanto se non per il poco rumore che faceva...., sembrava spenta...
quindi va bene cosi..a me regge 1125 e 1500 ram, anche perche andare oltre con le ram mi fa solo scaldare di piu la gpu..ma benefici pochi, nonostante questo le tengo entrambe a default....
AMD voleva una nuova scheda per le recensioni, ora l'ha.
AMD ha i partners che stanno per uscire con le custom, che gioco forza partono da 1050 quindi vediamo dove arrivano... ;)
Comunque i driver sono migliorati parecchio, andrò a farmi qualche giro di rece ma una 7970 a 1050 non faceva quei risultati poco tempo fà....
Ragazzi scusate ma il voltaggio alzato l'ho arguito dal fatto che in tutte (e dico tutte) le recensioni i consumi in full sono saliti e non di poco!
E se io dicessi che in realtà il pp non centra un caxx, che i chip selezionati sono solo paranoie e che semplicemente AMD statisticamente sa che tutte le VGA da lei prodotte riescono ad andare a 1150mhz con 1.21v (ragazzi ci sono anche schede molto sfortunate per esempio che magari neanche a 1180mv superano i 1000mhz), e dunque ecco spiegato perchè mette 1.21v con turbo boost attivo! Dai forse è una minchiata però secondo me torna! Non mi possono dire che servono tutti quei volt dopo aver affinato il pp, è un controsenso!
Quotissimo....per me nessun affinamento del processo produttivo (in esclusiva per amd? E guardacaso dopo che nvidia ha finito di mostrare i suoi pezzi da 90?). Ma vi dirò di più, per me non c'è neanche una particolare selezione dei sample.....semplicemente hanno alzato il voltaggio (e buon per noi, significa che la scheda regge bene l'overvolt!) e messo il turbo.
methis89
22-06-2012, 16:05
Ragazzi scusate ma il voltaggio alzato l'ho arguito dal fatto che in tutte (e dico tutte) le recensioni i consumi in full sono saliti e non di poco!
Quotissimo....per me nessun affinamento del processo produttivo (in esclusiva per amd? E guardacaso dopo che nvidia ha finito di mostrare i suoi pezzi da 90?). Ma vi dirò di più, per me non c'è neanche una particolare selezione dei sample.....semplicemente hanno alzato il voltaggio (e buon per noi, significa che la scheda regge bene l'overvolt!) e messo il turbo.
dal dragone il dissi della arctic ibrido costa sui 120€
Comunque i driver sono migliorati parecchio, andrò a farmi qualche giro di rece ma una 7970 a 1050 non faceva quei risultati poco tempo fà....
Quoto.
Il grosso invremento di prestazioni a mio giudizio è dovuto principalmente dallo sviluppo dei driver.
Per il resto, "turbo" a parte, la GHZ edition resta "quasi" una 7970 overc.
francisco9751
22-06-2012, 16:09
Ho fatto bene ad aspettare:D
From Tapatalk with HTC XE
Ho fatto bene ad aspettare:D
From Tapatalk with HTC XE
Lo avevo detto anche io, ma mho mi chiedo:
1- Usciranno le versioni CUSTOM della GHZ Ed.? Se sì quando? Io la "monoventola non la voglio".
2- Realmente a parità di OC quanto sarà superiore una GHZ Ed. ad una 7970?
mirkonorroz
22-06-2012, 16:17
Ma solo a me 'sta mania degli OC automatici non piace?
Io mi auguravo che con il gk110 magari NVIDIA cambiasse rotta e nel frattempo AMD invece copia. :(
Imho e' una complicazione inutile che porta piu' rischi (di instabilita') che benefici.
Le due marche sanno che chi overclocka ha bisogno di altro e che non overclocka non vuole "robe strane" potenzialmente problematiche se non calibrate ad hoc.
:cry: ... ragazzi avrei la possibilità di vendere la mia scheda... in + ho un buono di 105€... o.o''...sarò skulato anche con la ghz che prenderò?...che poi non riesco a capire i reali vantaggi...
Diablo III
22-06-2012, 16:23
:cry: ... ragazzi avrei la possibilità di vendere la mia scheda... in + ho un buono di 105€... o.o''...sarò skulato anche con la ghz che prenderò?...che poi non riesco a capire i reali vantaggi...
a che pro? sono la stessa identica scheda, se la tua sale bene non rischierei mai prendendone un'altra a scatola chiusa :)
my 2 cent ;)
mirkonorroz
22-06-2012, 16:24
:cry: ... ragazzi avrei la possibilità di vendere la mia scheda... in + ho un buono di 105€... o.o''...sarò skulato anche con la ghz che prenderò?...che poi non riesco a capire i reali vantaggi...
E gia' questo basterebbe a non prenderla. :D
:cry: ... ragazzi avrei la possibilità di vendere la mia scheda... in + ho un buono di 105€... o.o''...sarò skulato anche con la ghz che prenderò?...che poi non riesco a capire i reali vantaggi...
Io non la cambierei, se la tua sale sei a posto :)
Però comprendo la scimmia per queste cose eheh
Lionking-Cyan
22-06-2012, 16:31
Secondo me qualche fanboy si era fatto piglià dalla smania, e aveva cominciato a parlare di 1100 a default, sicuramente occabile a 1200, e probabilmente a 1300.
Quà comincio anche io a dubitare che si tratti dello stesso identico chip senza alcun cambiamento (suvvia, che non è però ancora sicurissimo). Cioè, 1000 di default, con overclock a solo 1050, ma variabile, in modo che ritorni a 1000 quando 1050 da problemi. E' proprio questo mi fa dubitare di alcun affinamento.
Diablo III
22-06-2012, 16:34
Secondo me qualche fanboy si era fatto piglià dalla smania, e aveva cominciato a parlare di 1100 a default, sicuramente occabile a 1200, e probabilmente a 1300.
Quà comincio anche io a dubitare che si tratti dello stesso identico chip senza alcun cambiamento (suvvia, che non è però ancora sicurissimo). Cioè, 1000 di default, con overclock a solo 1050, ma variabile, in modo che ritorni a 1000 quando 1050 da problemi. E' proprio questo mi fa dubitare di alcun affinamento.
probabilmente per chi ha una reference basta una flashata :D :asd:
:cry: ... ragazzi avrei la possibilità di vendere la mia scheda... in + ho un buono di 105€... o.o''...sarò skulato anche con la ghz che prenderò?...che poi non riesco a capire i reali vantaggi...
godrick la tua arriva a quanto? 1250? 1275? vdef poi vero? Ma sei pazzooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
godrick la tua arriva a quanto? 1250? 1275? vdef poi vero? Ma sei pazzooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
si 1270mhz a vcore default...
Diablo III
22-06-2012, 16:42
si 1270mhz a vcore default...
tienitela allora, è più unica che rara ;)
pure meglio della lightning che sto provando ora :asd:
Ste powa
22-06-2012, 16:45
si 1270mhz a vcore default...
da gpu-z cosa leggi come tensione ??
da gpu-z cosa leggi come tensione ??
VDDC : 1096 V
MVDDC : 1602 V
si 1270mhz a vcore default...
E allora dai non fare scemate! Hai molte ma molte probabilità di prendere un'altra vga che vada meno della tua. Hai un fulmine sotto al case, non farti questi problemi!
E allora dai non fare scemate! Hai molte ma molte probabilità di prendere un'altra vga che vada meno della tua. Hai un fulmine sotto al case, non farti questi problemi!
sò che mi è andata moooolto bene...ma visto che queste dovrebbero offrire un ulteriore margine di oc e visto che ho questo buono da spendere...diciamo che la scheda mi verrebbe quasi regalata...:)
Obrigado
22-06-2012, 17:24
ho come la strana senzazione che si possa mettere il bios ghz edition su tutte le 7970 reference.
http://www.techpowerup.com/vgabios/122148/ATI.HD7970.3072.120607.html
le schede sono identiche:
ghz edition:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970_GHz_Edition/images/front.jpg
standard edition:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970/images/front.jpg
only the brave can flash!
jall1970
22-06-2012, 17:36
ho come la strana senzazione che si possa mettere il bios ghz edition su tutte le 7970 reference.
http://www.techpowerup.com/vgabios/122148/ATI.HD7970.3072.120607.html
le schede sono identiche:
ghz edition:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970_GHz_Edition/images/front.jpg
standard edition:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970/images/front.jpg
only the brave can flash!
interessante...
se mi spieghi anche in pvt bene la procedura, passo passo, potrei farlo io il test
Diablo III
22-06-2012, 17:36
ho come la strana senzazione che si possa mettere il bios ghz edition su tutte le 7970 reference.
http://www.techpowerup.com/vgabios/122148/ATI.HD7970.3072.120607.html
le schede sono identiche:
ghz edition:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970_GHz_Edition/images/front.jpg
standard edition:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970/images/front.jpg
only the brave can flash!
si, era prevedibile, non ho una reference sotto mano altrimenti provavo :(
Diablo III
22-06-2012, 17:39
interessante...
se mi spieghi anche in pvt bene la procedura, passo passo, potrei farlo io il test
la procedura è quella classica con atiflash, niente di particolare ;)
Ale55andr0
22-06-2012, 17:40
si 1270mhz a vcore default...
se mo mi dici che ti regge the witcher 2 con ubersampling attivo giuro che mi ribalto dalla sedia :asd:
jall1970
22-06-2012, 17:43
la procedura è quella classica con atiflash, niente di particolare ;)
domenica levo 1 gpu e ci provo.... vediamo cosa succede
Ale55andr0
22-06-2012, 17:44
VDDC : 1096 V
MVDDC : 1602 V
A me da 0,848V alla prima voce
Diablo III
22-06-2012, 17:46
domenica levo 1 gpu e ci provo.... vediamo cosa succede
succede che magicamente avrai una GHz Edition senza sborsare soldi :sofico:
:cry: ... ragazzi avrei la possibilità di vendere la mia scheda... in + ho un buono di 105€... o.o''...sarò skulato anche con la ghz che prenderò?...che poi non riesco a capire i reali vantaggi...
TE SEI FUORI DI TESTA!!!:muro: :muro:
ho come la strana senzazione che si possa mettere il bios ghz edition su tutte le 7970 reference.
http://www.techpowerup.com/vgabios/122148/ATI.HD7970.3072.120607.html
le schede sono identiche:
ghz edition:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970_GHz_Edition/images/front.jpg
standard edition:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970/images/front.jpg
only the brave can flash!
Infatti, come ho detto basta fleshare per avere quella gran cagata del boost.....:rolleyes:
jall1970
22-06-2012, 17:53
succede che magicamente avrai una GHz Edition senza sborsare soldi :sofico:
mi sa tanto che hai ragione....
buell visto che anche tu ne hai 2 inzia a provare, io sono al lavoro e questa sera dopo 14 ore che manco..se mi metto al pc, le mie 3 fiere..mi sbranano....
mi sa tanto che hai ragione....
buell visto che anche tu ne hai 2 inzia a provare, io sono al lavoro e questa sera dopo 14 ore che manco..se mi metto al pc, le mie 3 fiere..mi sbranano....
Non ci penso neanche amico mio, io sto bene con i miei 1200 lisci;)
Ste powa
22-06-2012, 17:57
Infatti, come ho detto basta fleshare per avere quella gran cagata del boost.....:rolleyes:
non so ragazi io non mi fiderei molto con questa cosa del cambio bios : in fondo che vantaggi porta rispeto a un oc normale della scheda?
Vorrei tanto sapere se le due hanno le tesse tensioni e come mai le memorie le hanno aumentate di frequenza : ok la gpu poteva dare molto di più ma le memorie non sono dei ceap normali che solitamente lavorano a qulla frequenza e fine? hanno applicato un oc di defoult sulle meorie?
Sulla frequenza gpu nulla da dire : tutte le 7970 credo tengano quelle frequenze senza problemi
jall1970
22-06-2012, 17:59
Non ci penso neanche amico mio, io sto bene con i miei 1200 lisci;)
ahahahhah:D
io le tengo sempre a default.... e vanno da dio, comunque sul bios 1 appena ho tempo provo a vedere se funziona il bios della giga edition, tanto per dimostare che è una normalissima 7970 con bios diverso....
se mo mi dici che ti regge the witcher 2 con ubersampling attivo giuro che mi ribalto dalla sedia :asd:
penso proprio che lo regga :asd:...ha retto a giorni di bf3 e metro in tutte le condizioni... :)
Ale55andr0
22-06-2012, 18:02
vabe' con cross potresti pure downcloccarle :D
Lionking-Cyan
22-06-2012, 18:02
Riassunto/conclusione della storia:
Complimenti AMD, hai rilasciato dei drivers molto ben performanti
non so ragazi io non mi fiderei molto con questa cosa del cambio bios : in fondo che vantaggi porta rispeto a un oc normale della scheda?
Vorrei tanto sapere se le due hanno le tesse tensioni e come mai le memorie le hanno aumentate di frequenza : ok la gpu poteva dare molto di più ma le memorie non sono dei ceap normali che solitamente lavorano a qulla frequenza e fine? hanno applicato un oc di defoult sulle meorie?
Sulla frequenza gpu nulla da dire : tutte le 7970 credo tengano quelle frequenze senza problemi
Il solo ed unico vantaggio potrebbe essere quello di nn usare Trixx,... ma alla fine rimango della mia idea, è una cagata;)
Le Vram si sapeva già che tenevano molto di + di 1350mhz.... bah...
ahahahhah:D
io le tengo sempre a default.... e vanno da dio, comunque sul bios 1 appena ho tempo provo a vedere se funziona il bios della giga edition, tanto per dimostare che è una normalissima 7970 con bios diverso....
Lascia perdere, per me nn ne vale la pena;)
Ste powa
22-06-2012, 18:05
fermiiii
non so se già postato ma tom's hardwere c' ha provato a cambiare bios ma ha avuto alcuni problemi (http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-7970-ghz-edition-una-dimostrazione-di-forza-si-puo-installare-il-firmware-della-ghz-edition-sulla-hd-7970/38217/5.html)
Come detto prima credo sia meglio fare oc manuale se si deve, altrimenti la scheda va a bestia già come esce di fabbrica ;)
Ale55andr0
22-06-2012, 18:06
penso proprio che lo regga :asd:...ha retto a giorni di bf3 e metro in tutte le condizioni... :)
l'uber di the witcher 2 è molto piu' rognoso dei giochi che hai citato
la vga viene costretta ad eseguire tre volte il rendering di ogni fotogramma: per dire, ungine lo reggo con i 1125 del ccc senza problemi...con tw2 e uber attivo sopra i 1050 a tratti ho qualche artefatto o qualche ripristino del driver
l'uber di the witcher 2 è molto piu' rognoso dei giochi che hai citato
la vga viene costretta ad eseguire tre volte il rendering di ogni fotogramma: per dire, ungine lo reggo con i 1125 del ccc senza problemi...con tw2 e uber attivo sopra i 1050 a tratti ho qualche artefatto o qualche ripristino del driver
tw2 l'ultima volta che l'ho provato stavo a 1250mhz vcore def...con ubersampling nn dava problemi...nn penso che un +25mhz faccia la differenza in stabilità visto che altrove va una meraviglia...
Riassunto/conclusione della storia:
Complimenti AMD, hai rilasciato dei drivers molto ben performanti
http://img580.imageshack.us/img580/6073/megaasd.gif
fermiiii
non so se già postato ma tom's hardwere c' ha provato a cambiare bios ma ha avuto alcuni problemi (http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-7970-ghz-edition-una-dimostrazione-di-forza-si-puo-installare-il-firmware-della-ghz-edition-sulla-hd-7970/38217/5.html)
Come detto prima credo sia meglio fare oc manuale se si deve, altrimenti la scheda va a bestia già come esce di fabbrica ;)
GPU-Z non è ancora in grado di rilevare il nuovo bios, è una cosa che ho già trovato scritto in rete....
Inoltre servono dei driver appositi che devono ancora uscire....
jall1970
22-06-2012, 18:15
allora aspetto... tanto la fortuna di avere un doppio bios e propio questa....
altrimenti a cosa servirebbe???
se va male switcho e trno a quello base....
aspettiamo che tutto sia piu maturo e poi provo..magari per questo inverno..visto che adesso fa veramente tanto caldoooo
allora aspetto... tanto la fortuna di avere un doppio bios e propio questa....
altrimenti a cosa servirebbe???
se va male switcho e trno a quello base....
aspettiamo che tutto sia piu maturo e poi provo..magari per questo inverno..visto che adesso fa veramente tanto caldoooo
Ok, ora si che prima no! :D
sarebbe folle da parte mia che tengo la scheda in 3d overcloccata e regge bene, mettere un bios le cui frequenze non userei mai comunque...! ;)
Infatti,... a ragà,.. lasciamo perdere, almeno noi che ormai le nostre le conosciamo bene,.. teniamocele così come sono che vanno già benone!! ;)
Ma a che serve flashare il bios solo per il clock?
Cioè... ok ti risparmi di dover usare un software, ma non è una gran differenza.
spero che la sapphire oc edition sia flashabile col bios di queste nuove giga edition:rolleyes: già mi sfrego le manine :sofico:
http://media.bestofmicro.com/A/1/342505/original/battlefield%201920.png
.... e anche bf3... bastava un piccolissimo oc, un driver nuovo, e questo gioco dove le amd andavano un pochino meno sono adesso pari :O
la storia balla del 104 chip fascia media che basta e avanza se la sono bevuta tutti nonostante la dimostrazione che balla è stata perchè il 110 non si vede neanche all'orizzonte oltre ai ritardi del 104 stesso... la storia invece della 7970 pesantemente sottocloccata a detta di molti era una bufala... e si è visto! ;)
...q8 anche quello che non hai detto e che pensi :asd:
Qualcuno ha provato le xfx 7970?
Finito ora di giocare a bf3...circa 2 ore di game...temp max 58° con accelero a 52% + ventole del case a velocità media... temp ambientale di 25°...
Lionking-Cyan
22-06-2012, 19:31
ragazzo, so che puoi leggermi nel pensiero.... (cit. giardiniere Willy dei Simpson)
meglio di no però hihi :D
Eh mo mi avete incuriosito. :bimbo:
Cosa consigliate tra xfx 7970 black edition e xfx core edition?
Ho un piccolo problemino..se così si può definire...
Allora io giochiccio parecchio a legue of legend...e ogni tanto mi spara artefatti , allora lo riduco a icona click destro del mouse nel desktop faccio aggiorna e riapro il gioco...alcune volte gli artefatti spariscono altre volte rimangono... non me li fa su tutta la mappa solo in certe zone...un pò a random...
Ho testato la scheda finendo metro 2033 e dues ex human revolution...e 0 problemi...da cosa può dipendere ?
come driver ho i 12.5 beta se non ricordo male..ora sono al lavoro e non posso guardare.
NON PROVATE A DIRMI LA SCHEDA è FALLATA :mad: :muro: (odio fare rma perchè non ne ho mai fatti)
Ho un piccolo problemino..se così si può definire...
Allora io giochiccio parecchio a legue of legend...e ogni tanto mi spara artefatti , allora lo riduco a icona click destro del mouse nel desktop faccio aggiorna e riapro il gioco...alcune volte gli artefatti spariscono altre volte rimangono... non me li fa su tutta la mappa solo in certe zone...un pò a random...
Ho testato la scheda finendo metro 2033 e dues ex human revolution...e 0 problemi...da cosa può dipendere ?
come driver ho i 12.5 beta se non ricordo male..ora sono al lavoro e non posso guardare.
NON PROVATE A DIRMI LA SCHEDA è FALLATA :mad: :muro: (odio fare rma perchè non ne ho mai fatti)
gioco anche io a league of legend e devo dirti che non mi è mai successo...prima dei 12.4 però ogni tanto tirava laggate grafiche da paura...invece ora tutto ok...
jonbonjovanni
22-06-2012, 20:55
ma la bestiolina 7970 ghz edition quando uscirà ?
ma la bestiolina 7970 ghz edition quando uscirà ?
Sono state ufficializzate per cui a brevissimo termine, di certo entro luglio.
A me interesserebbe piacere quando usciranno le versioni CUSTOM invece. Stavo per acquistare una 7970 OC Gigabyte Windforce e mi sono fermato.
Devo anche capire se vale realmente la pena aspettare o no.
gioco anche io a league of legend e devo dirti che non mi è mai successo...prima dei 12.4 però ogni tanto tirava laggate grafiche da paura...invece ora tutto ok...
Ora che driver usi ? così magari li provo e vedo se cambia qualcosa..comunque non ho overcloccato la scheda..perchè non tiene manco i 1100 a 1.176 di vcore :muro: (sto fine settimana lo metto a 1.2 e vediam come si comporta)
Ora che driver usi ? così magari li provo e vedo se cambia qualcosa..comunque non ho overcloccato la scheda..perchè non tiene manco i 1100 a 1.176 di vcore :muro: (sto fine settimana lo metto a 1.2 e vediam come si comporta)
12.7...
sto usando da poco i 12.7 beta e vanno molto meglio dei 12.4 ufficiali lol :D
sto usando da poco i 12.7 beta e vanno molto meglio dei 12.4 ufficiali lol :D
non avevo dubbi
ancora non ho avuto tempo di metterli, troppi sbattimenti e troppo da fare
allora ho fatto una prova su bf3, cappando a 57fps con smaa ultra, msaa 0, anisio 16, blur off, hbao
crossfire attivo, sempre con il cap a 57fps, fluidissimo, 0 stuttering, si gioca benissimo
crossfire disattivato, tiene sempre i 57 e ogni tanto va a 54, si nota qualche rallentamento anche se il framerate rimane stabile
crossfire attivo senza cap, picchi alti, ma che non tengono, all'inizio vedi un 80 come avg, ma è fasullo, poco dopo scende sui 69 e tocca poi i 57
monitor 120hz, triple off, vsync off
se cappo sopra i 57, con cross attivo, noto rallentamenti, anche se metto a 69, o comunque il più basso possibile
Ste powa
23-06-2012, 07:27
Finito ora di giocare a bf3...circa 2 ore di game...temp max 58° con accelero a 52% + ventole del case a velocità media... temp ambientale di 25°...
ti invidio : non solo per la gpu fortunata ma anche per la temperatura ambientale :D .
Sui driver credo che ci sarà ancora molto margine di miglioramento.In fondo questa architettura è nuova per amd e sembra che piano piano stia trovando come migliorare ancora una scheda già performante di suo.
ti invidio : non solo per la gpu fortunata ma anche per la temperatura ambientale :D .
Sui driver credo che ci sarà ancora molto margine di miglioramento.In fondo questa architettura è nuova per amd e sembra che piano piano stia trovando come migliorare ancora una scheda già performante di suo.
diciamo che la temp ambientale di giorno raggiunge anche i 32° al chiuso...cmq le temp della scheda in quelle condizioni nn supera i 60°...
diciamo che la temp ambientale di giorno raggiunge anche i 32° al chiuso...cmq le temp della scheda in quelle condizioni nn supera i 60°...
vero in questo l'accelero è una bomba, dopo sessioni di bf3-skyrim-d3 max temp 54-55°. di contro però c'è da dire che la cpu ha preso 2-3° in più per via dell'aria nel case mandata dalla vga, ma alla fine ci si può stare:D
vero in questo l'accelero è una bomba, dopo sessioni di bf3-skyrim-d3 max temp 54-55°. di contro però c'è da dire che la cpu ha preso 2-3° in più per via dell'aria nel case mandata dalla vga, ma alla fine ci si può stare:D
beh per come ho impostato il case questo problema nn lo avverto :D...vedi le img sotto se vuoi...
è arrivato il momento del trasloco...ho fatto appena in tempo ad installare i 12.7.... dirò la mia da nuova :muro: sede :D
jonbonjovanni
23-06-2012, 11:20
da una recensione fatta qui (http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-7970-ghz-edition-una-dimostrazione-di-forza/38217/1.html)
si dimostra coome con i driver 12.7 beta le ati 7970 superano le nvidia gtx 670 e che le 7970 ghz arrivano alla 680, perfino le 7950 beneficiano deii nuovi driver.
Ma mi domando perchè amd fa così , si sapeva delle potenzialità della 7970 perchè non mettere subito a disposizione degli utenti driver collaudati ,.
Nei teste si vede chiaramente che anche in Bf3 dove amd le prendeva ora va una bomba.
Ale55andr0
23-06-2012, 11:26
A me i 12.7 danno problemi: con o senza overclock, da ccc o da trixx 3dmark non si schioda da 8300 punti :mc: in pratica le frequenze non mi vengono forzate, e anche gpuz rileva le frequenze standard :confused:
:help:
EDIT: mi correggo, è trixx a fare a botte con i 12.7, da ccc le frequenze vengono applicate, ma senza overvolt da trixx i 1125 del ccc non li tengo, con i miseri 1,112 che ho a default muro a 1050 per essere rock solid :muro:
EDIT2: ora gpuz rileva correttamente le impostazioni di trixx ( mah! ) faccio un'altro giro a 3dmerd e verifico che sia tutto ok...comunque ecco perchè dicevo "chi ve lo fa fare ad usare driver beta!" :asd: ma mi avete contagiato :asd:
Diablo III
23-06-2012, 11:29
a me invece i 12.7 danno schermate grigie e arancioni a strisce, sono dovuto tornare ai 12.4 whql per non avere problemi, anche se le prestazioni sono inferiori a quelle dei nuovi driver :(
spero risolvano questi problemini ;)
a me invece i 12.7 danno schermate grigie e arancioni a strisce, sono dovuto tornare ai 12.4 whql per non avere problemi, anche se le prestazioni sono inferiori a quelle dei nuovi driver :(
spero risolvano questi problemini ;)
A me invece danno problemi con gli mkv a 720p e vlc, i filmati mi si vedono a quadrettoni... però a livello di prestazioni vanno a meraviglia, amnesia prima stutterava ora va una scheggia
state "contagiando" anche me...:asd:
quasi quasi li provo :D
sono questi
http://downloads.guru3d.com/AMD-Catalyst-12.7-BETA-(8.981.2-June-12)-download-2933.html
giusto? ;)
Diablo III
23-06-2012, 11:46
A me invece danno problemi con gli mkv a 720p e vlc, i filmati mi si vedono a quadrettoni... però a livello di prestazioni vanno a meraviglia, amnesia prima stutterava ora va una scheggia
non ho provato alcun video quindi non mi pronuncio, le prestazioni con i giochi da quel poco che ho potuto vedere sono ottime, superiori a quelle dei 12.4 whql, ma preferisco perdere qualche fps e non avere di questi fastidiosi problemi :)
Diablo III
23-06-2012, 11:47
state "contagiando" anche me...:asd:
quasi quasi li provo :D
sono questi
http://downloads.guru3d.com/AMD-Catalyst-12.7-BETA-(8.981.2-June-12)-download-2933.html
giusto? ;)
si, io ho provato quelli :)
Ale55andr0
23-06-2012, 11:48
Ok, tutto a posto, evidentemente ho cannato qualche impostazione io prima :asd:
Migliorate le prestazioni nel 3d mark 2011 ma proprio di un soffio, poco piu' di 70 punti, ma alla fine dei bench mi frega poco, vorrei capire in game rispetto ai 12.4 come vanno :)
è arrivato il momento del trasloco...ho fatto appena in tempo ad installare i 12.7.... dirò la mia da nuova :muro: sede :D
Buon trasloco grande Buell ;)
Buon trasloco grande Buell ;)
Grazie:)
Con sto caldo.... glab.... ciaooooo :)
jall1970
23-06-2012, 13:07
Grazie:)
Con sto caldo.... glab.... ciaooooo :)
vicino con il pensiero buell....
ancora mi sveglio la notte se ripenso al mio primo trasloco.....:help:
sto provando ora i 12.7 su bf3
sono sempre cappato a 57, ma provando a mettere msaa 4 e post e blur non cambia na mazza in termini di prestazioni, tengono bene
mentre con i precedenti, se mettevo tutto a palla, a volte scendeva qualche fps
proverò senza il cap e appena posso in eyefinity
prima impressioni su questi drivers
per adesso good! :)
jall1970
23-06-2012, 15:48
non ho capito.... se mettessi i 12.7 io ho un crossfire, dovrei non metterei i cap 12.6 cap1????
non ho capito.... se mettessi i 12.7 io ho un crossfire, dovrei non metterei i cap 12.6 cap1????
Sì, o i cap 1 presi da link diretto amd, o quelli nel pacco dei 12.6 del 12 giugno (9.00).
Il tipo che posta sempre i drivers (asderr00) li consiglia anche per config single gpu, anzi risponde "for both" alla domanda se solo per cross.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
nada...su league of legend ancora artefatti...secondo voi qual'è il problema ?
Può essere questione di driver ? mi sembra di ricordare che all'inizio qualcuno aveva artefatti su alan wake...risolti poi cambiando driver...ora ho i 12.7
nada...su league of legend ancora artefatti...secondo voi qual'è il problema ?
Può essere questione di driver ? mi sembra di ricordare che all'inizio qualcuno aveva artefatti su alan wake...risolti poi cambiando driver...ora ho i 12.7
utilizzi msi afterburn o trixx?
Magari le nuove custom arrivereranno a 1,4 GHz ad aria.. speriamo :)
Rientro nella discussione per confermare che anche la seconda Sapphire era fallata.
Non contento,e sfidando la regola del "non c'è 2 senza 3 " ho preso una terza 7970 ma questa volta una Asus DirectCU II Top.
Qualcuno da lassù ha deciso che avevo sofferto abbastanza e finalmente ho una scheda video che mi sta dando delle belle soddisfazioni.
Mi è rimasto solo un piccolissimo dubbio:
Mi sembra che la scheda scaldi un po' troppo ,ma non nel senso di temperature troppo alte,ma che già all'accensione parta da una temperatura alta (+ di 40°)
e in idle si stabilizzi sui 60°.
Ho ottimizzato l'utilizzo delle ventole con Asus Tweak ,ma se non mi sbaglio in questa discussione si parlava un difetto di fabbrica del sensore di rilevamento.
Qualcuno se la ricorda o ne ha sentito parlare?
Grazie a tutti soprattutto per i consigli in PM
Ciauz
beppe
Magari le nuove custom arrivereranno a 1,4 GHz ad aria.. speriamo :)
:eek:
jonbonjovanni
23-06-2012, 17:43
Speriamo che ste schede escano presto devo fare um nuovo acquisto e sono indeciso:confused:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Lionking-Cyan
23-06-2012, 17:55
Ma scusate na cosa. Visto che imo cambia nulla dalla normale alla ghz edition, visti i grafici di tomshardware (poi il tempo potrà pure dimostrare il contrario), cosa ne pensate di una 7950?
Ho visto che la 7950 gigabyte a 3 ventole sta a esattamente 100 euro in meno della hd7970. La 7950 è tranquillamente overclockabile a 1000hz. Secondo il benchmark di hwupgrade la differenza degli shaders, in fullhd è di poco più del 3%.
Quindi, a occhio nudo dovrebbe cambiare pochissimo. Dite che vale la pena risparmiarseli sti 100 euro, se tra 2-3 anni me la ricambio la scheda?
Poi vabbè che a settembre la situazione sarà diversa, quando mi compro tutto cioè.
:.Luca.:
23-06-2012, 18:14
Rientro nella discussione per confermare che anche la seconda Sapphire era fallata.
Non contento,e sfidando la regola del "non c'è 2 senza 3 " ho preso una terza 7970 ma questa volta una Asus DirectCU II Top.
Qualcuno da lassù ha deciso che avevo sofferto abbastanza e finalmente ho una scheda video che mi sta dando delle belle soddisfazioni.
Mi è rimasto solo un piccolissimo dubbio:
Mi sembra che la scheda scaldi un po' troppo ,ma non nel senso di temperature troppo alte,ma che già all'accensione parta da una temperatura alta (+ di 40°)
e in idle si stabilizzi sui 60°.
Ho ottimizzato l'utilizzo delle ventole con Asus Tweak ,ma se non mi sbaglio in questa discussione si parlava un difetto di fabbrica del sensore di rilevamento.
Qualcuno se la ricorda o ne ha sentito parlare?
Grazie a tutti soprattutto per i consigli in PM
Ciauz
beppe
Mmm strano quella temperatura in idle... io sia con la reference che sia con la lightning, in idle all'0accensione sta sui 35 per poi salire a 40... però 60 in idle non li ho mai visti...
Diablo III
23-06-2012, 18:19
Mmm strano quella temperatura in idle... io sia con la reference che sia con la lightning, in idle all'0accensione sta sui 35 per poi salire a 40... però 60 in idle non li ho mai visti...
quoto, 60° in idle non è affatto normale, meglio controllare lo stato della pasta tra gpu e dissy e se il contatto è ottimale ;)
RoUge.boh
23-06-2012, 18:31
pasta mesa male oppure non gli arriva abbastanza aria alla scheda
un problema che sto riscontrando con questi driver cmq è quello che ad ogni avvio del pc devo rilevare lo schermo perchè altrimente me lo ritrovo in underscan
Diablo III
23-06-2012, 18:52
un problema che sto riscontrando con questi driver cmq è quello che ad ogni avvio del pc devo rilevare lo schermo perchè altrimente me lo ritrovo in underscan
quello me l'hanno fatto tutti i driver usciti dopo i 12.4 :p
anche tu se poi vai nel pannello di controllo ed entri nelle opzioni di scala ti trovi lo slide corretto a 0% e basta che gli clicchi sopra va tutto apposto e sparisce la cornice nera??? :D
no basta che apro il ccc avendo la spunta su "rilevamento schermo all'apertura dei CCC"
Diablo III
23-06-2012, 19:01
no basta che apro il ccc avendo la spunta su "rilevamento schermo all'apertura dei CCC"
ah bhe, io non l'ho attivata quell'opzione, ho lasciato su rilevamento manuale, ma essendo tornato ai 12.4 non ho più quel problemino :)
che poi fosse stato solo quello era niente, il problema per me sono quelle schermate grigie e arancioni che escono fuori casualmente con i nuovi driver :cry:
no quelle non le ho riscontrate, staiamo cmq avendpo a che fare sempre con dei driver beta
ma sto trixx che è?
no quelle non le ho riscontrate, staiamo cmq avendpo a che fare sempre con dei driver beta
ma sto trixx che è?
E' un utility di overclock, tipo msi afterburner.
utilizzi msi afterburn o trixx?
msi
si ho letto che è della sapphire, chissà se gestisce il voltaggio della mia toxic hd 5850, ricordo che non era possibile su afterburner
quoto, 60° in idle non è affatto normale, meglio controllare lo stato della pasta tra gpu e dissy e se il contatto è ottimale ;)
A me la directcu(in realtà è la top) in idle con ventola al 15% sta sui 36°.
In full sui 60° con ventola al 60%, è overcloccata GPU 1150 e ram 5650
Ah ragazzi secondo voi rischio di friggerla tenendola così?
sapete per caso se alla direct cu II di asus è possibile modificare i voltaggi, anmche attreaverso bios?
msi
trovato il problema :)...getta quel cexxo di programma... :D metti trixx e dimmi se hai ancora artefatti...per il resto, come si dice su lol, la 7970 è op... :asd:
trovato il problema :)...getta quel cexxo di programma... :D metti trixx e dimmi se hai ancora artefatti...per il resto, come si dice su lol, la 7970 è op... :asd:
ahahahha...adesso l'ho disinstallato..e comunque era solo per osd in game :)
OC...non ne vuole sapere..nemmeno 1100 a 1.2 vcore :muro:
la tengo a default e amen...tanto è na bestia già così :D
ps: asic per quel che vale..70% tondo tondo
sapete per caso se alla direct cu II di asus è possibile modificare i voltaggi, anmche attreaverso bios?
Alla top si, a quella normale mi sembra di no.
A quanto leggevo forse era possibile flashargli il bios della top
Alla top si, a quella normale mi sembra di no.
A quanto leggevo forse era possibile flashargli il bios della top
qualcuno può confermare? perchè dovrei liquidarla. in caso di no la top ha cmq la possibilità di installare un full cover?
RoUge.boh
24-06-2012, 09:03
qualcuno può confermare? perchè dovrei liquidarla. in caso di no la top ha cmq la possibilità di installare un full cover?
la top puoi flashare il bios sblocato se no con il suo bios ha i voltaggio bloccati.
Si ci sono i full cover proprio per la ASUS TOP ;)
Ale55andr0
24-06-2012, 09:17
ahahahha...adesso l'ho disinstallato..e comunque era solo per osd in game :)
OC...non ne vuole sapere..nemmeno 1100 a 1.2 vcore :muro:
la tengo a default e amen...tanto è na bestia già così :D
ps: asic per quel che vale..70% tondo tondo
dopo svariate prove il mio limite è 1150 sul core, i 1200 con ungine non li tiene senza artefatti nemmeno con tensioni superiori ai 1.2 :rolleyes:
Asic 75.3, giusto per i criosi....sarei curioso a mia volta di sapere che Asic ha quella di Godrick, per capire se questo valore ha una seppur minima parvenza di verità/utilità :fagiano:
Diablo III
24-06-2012, 09:26
dopo svariate prove il mio limite è 1150 sul core, i 1200 con ungine non li tiene senza artefatti nemmeno con tensioni superiori ai 1.2 :rolleyes:
Asic 75.3, giusto per i criosi....sarei curioso a mia volta di sapere che Asic ha quella di Godrick, per capire se questo valore ha una seppur minima parvenza di verità/utilità :fagiano:
bho, io non l'ho mai considerato, cmq mi sono capitate varie vga con asic basso e salivano tutte moltissimo ad aria in stock, tipo una hd7870 con asic 60 da 1315mhz, una hd7850 con asic sempre intorno a 60 da 1320mhz :)
Ale55andr0
24-06-2012, 09:38
Sto provando His iTurbo (1.13), sperando che una volta settatolo si avvii al caricamento del sistema operativo a differenza di trixx, che mi dava problemi da questo punto di vista. Noto però che non ci sta' la voce power tune, quindi teoricamente se dovessi superare il TDP in oc (cosa probabile suppongo) si abbasseranno le frequenze (?). Se forzo il power tune da ccc c'è il problema che l'overdrive si attiva, e quindi non so se le impostazioni in frequenza del ccc, limitate a 1125/1575, vadano a cozzare con quanto impostato dal programma di tuning esterno :confused:
Ste powa
24-06-2012, 09:40
dopo svariate prove il mio limite è 1150 sul core, i 1200 con ungine non li tiene senza artefatti nemmeno con tensioni superiori ai 1.2 :rolleyes:
Asic 75.3, giusto per i criosi....sarei curioso a mia volta di sapere che Asic ha quella di Godrick, per capire se questo valore ha una seppur minima parvenza di verità/utilità :fagiano:
credo non sia una regola : dovrebbe essere 120% :D
Diablo III
24-06-2012, 09:41
Sto provando His iTurbo (1.13), sperando che una volta settatolo si avvii al caricamento del sistema operativo a differenza di trixx, che mi dava problemi da questo punto di vista. Noto però che non ci sta' la voce power tune, quindi teoricamente se dovessi superare il TDP in oc (cosa probabile suppongo) si abbasseranno le frequenze (?). Se forzo il power tune da ccc c'è il problema che l'overdrive si attiva, e quindi non so se le impostazioni in frequenza del ccc, limitate a 1125/1575, vadano a cozzare con quanto impostato dal programma di tuning esterno :confused:
con iturbo se non sbaglio si poteva impostare il powertune, mi pare ci fosse un'invisibile slide a lato :D
Ale55andr0
24-06-2012, 09:57
con iturbo se non sbaglio si poteva impostare il powertune, mi pare ci fosse un'invisibile slide a lato :D
se c'è è apunto invisibile, non ci sta niente :D
in basso a sinistra c'è un pulsante verde con su scritto power status, ma cliccandoci sopra non succede niente :stordita:
Diablo III
24-06-2012, 10:10
se c'è è apunto invisibile, non ci sta niente :D
allora mi sono confuso con qualche altro programma (forse l'ultima versione di trixx mi sa), chieso scusa:D
Io con ASIC 60% a voltaggio stock TRIXX (1,175) mi sale fino a 1125mhz.
Ale55andr0
24-06-2012, 10:44
Io con ASIC 60% a voltaggio stock TRIXX (1,175) mi sale fino a 1125mhz.
mee too :) per andare oltre di soli 25mhz devo salire ancora col voltaggio, intorno agli 1.2, mentre i 1200, perlomeno con ungine, non li reggo nemmeno a 1.25 :eek: senza che non si vedano atrefatti. Il limite del mio pezzo di silicio è inchiodato a 1150 :mc: :asd:
nessun problema per la ram, ma tanto con quella frequenza di core andare oltre i 1500 non serve a nulla
Diablo III
24-06-2012, 10:49
diciamo che con il bus che ha la 7970, già a 1500mhz esce una banda passante elevatissima, non serve a molto andare oltre :)
Dato che devo comprare una 7970 mi consigliate il vecchio modello e la nuoga ghz edition ?
Un altra domanda come mai Nvidia con una scheda inferiore alla controparte e con meno ram la fa pagare di più? (solo curiosità)
TheDarkAngel
24-06-2012, 11:02
Dato che devo comprare una 7970 mi consigliate il vecchio modello e la nuoga ghz edition ?
Se non vuoi overclockkare e vuoi prestazioni fuori dalla scatola ottimali, oltre a non essere interessato a risparmiare quei 50€, prendi pure la ghz edition.
Un altra domanda come mai Nvidia con una scheda inferiore alla controparte e con meno ram la fa pagare di più? (solo curiosità)
Perché c'è chi le compra.
Se non vuoi overclockkare e vuoi prestazioni fuori dalla scatola ottimali, oltre a non essere interessato a risparmiare quei 50€, prendi pure la ghz edition.
Perché c'è chi le compra.
Grazie mille ;)
Dato che devo comprare una 7970 mi consigliate il vecchio modello e la nuoga ghz edition ?
Un altra domanda come mai Nvidia con una scheda inferiore alla controparte e con meno ram la fa pagare di più? (solo curiosità)
perchè sono supportate da più giochi, si overclockano a 1300-1400
rendono l'exp di gioco più fluida e lo sli scala meglio
sono più silenziose e fredde
imposti 2 valori e si overclockano in turbo da sole
il framerate è più stabile
la ram non saturerai mai 2gb
escono le 4gb e c'è già la fila per prenderle, ma badaben badaben badaben, le prendono quelli che moddano pesantemente
i drivers non fanno cacare come quelli ati
se sbagli l'overclock con le 6, non ti si blocca/freeza/bsodda niente, ti esce solo un messaggio che recita "furbino! hihih" e ti riprende con un clock leggermente più basso, ma più stabile
in pratica hai mille motivi per prendere nvidia
1 solo per ati, prezzo leggermente inferiori, ma rischi di avere mille problemi
perchè sono supportate da più giochi, si overclockano a 1300-1400
rendono l'exp di gioco più fluida e lo sli scala meglio
sono più silenziose e fredde
imposti 2 valori e si overclockano in turbo da sole
il framerate è più stabile
la ram non saturerai mai 2gb
escono le 4gb e c'è già la fila per prenderle, ma badaben badaben badaben, le prendono quelli che moddano pesantemente
i drivers non fanno cacare come quelli ati
se sbagli l'overclock con le 6, non ti si blocca/freeza/bsodda niente, ti esce solo un messaggio che recita "furbino! hihih" e ti riprende con un clock leggermente più basso, ma più stabile
in pratica hai mille motivi per prendere nvidia
1 solo per ati, prezzo leggermente inferiori, ma rischi di avere mille problemi
Quindi consiglieresti una 670 invece di una 7970?
Lionking-Cyan
24-06-2012, 12:11
test tra i 12.3 ed i 12.7... incredibile? :O
Ma sbaglio o ci sono stati non pochi peggioramenti?
Lionking-Cyan
24-06-2012, 12:13
/cut
Vedo che hai la windoforce 7950. Secondo te, vale la pena risparmiare 100 euro e prendersi la 7950? Quanto cambia in performance?
La tua 7950 è silenziosa? Che non riesco a capire se il sistema di dissipazione sia perfettamente identico a quello della 7970, o se le ventole siano più piccole.
Vedo che hai la windoforce 7950. Secondo te, vale la pena risparmiare 100 euro e prendersi la 7950? Quanto cambia in performance?
La tua 7950 è silenziosa? Che non riesco a capire se il sistema di dissipazione sia perfettamente identico a quello della 7970, o se le ventole siano più piccole.
sulla grandezza non so, son silenziose se non le stressi troppo, se sali oltre il fullhd iniziano a far rumore
sono abituato alle reference 7970, quindi non ci faccio caso, ma per uno che ha un case silenzioso con funbus o riduttori a 5-7v, oppure quasi passivo, capisco che possono anche dar fastidio
la 7970 vale la pena se vuoi salire di res, per 1920x1080 avanza una 7950
tra 670 e 7950 non so
la 7950 su caspian a 975/1450 regge i 57 con msaa off a 1920x1080 - e ci puoi giocare a dettaglio basso anche 5760 -, stesso cap fps che metto con il cross, visto che se lo tolgo gli fps ballano troppo
sentivo ad es. che con sli di 680, su bf3, si può evitare di cappare gli fps, ballano poco e van molto meglio del cross di 7950
quindi penso che non sia troppo differente con 2 670
questo su monitor 120hz, con triple e vsync off
l'ips è accantonato per ora
come da consiglio, se riesco dopo il palio, vedo di prendere una 670 custom, altrimenti una ref
per adesso sulla 670 non mi posso pronunciare
ci sarebbe mirko, ma gli è capitata una 670 fallata
jonbonjovanni
24-06-2012, 12:26
sulla grandezza non so, son silenziose se non le stressi troppo, se sali oltre il fullhd iniziano a far rumore
sono abituato alle reference 7970, quindi non ci faccio caso, ma per uno che ha un case silenzioso con funbus o riduttori a 5-7v, oppure quasi passivo, capisco che possono anche dar fastidio
la 7970 vale la pena se vuoi salire di res, per 1920x1080 avanza una 7950
tra 670 e 7950 non so
la 7950 su caspian a 975/1450 regge i 57 con msaa off a 1920x1080 - e ci puoi giocare a dettaglio basso anche 5760 -, stesso cap fps che metto con il cross, visto che se lo tolgo gli fps ballano troppo
sentivo ad es. che con sli di 680, su bf3, si può evitare di cappare gli fps, ballano poco e van molto meglio del cross di 7950
quindi penso che non sia troppo differente con 2 670
questo su monitor 120hz, con triple e vsync off
l'ips è accantonato per ora
come da consiglio, se riesco dopo il palio, vedo di prendere una 670 custom, altrimenti una ref
per adesso sulla 670 non mi posso pronunciare
ci sarebbe mirko, ma gli è capitata una 670 fallata
ma quindi in definitiva consiglieresti a 1920 full hd una nvidia 670-680 e non amd radeon?
ma quindi in definitiva consiglieresti a 1920 full hd una nvidia 670-680 e non amd radeon?
7950 singola o 670
ma oggi sono in vena di stronzate
forse consiglierei una 5670
jonbonjovanni
24-06-2012, 12:45
7950 singola o 670
ma oggi sono in vena di stronzate
forse consiglierei una 5670
no dai non dire così !!!!!!!!!!! io sono indeciso se prendere un 7970 un pò spinta o voltare pagina e prendere dopo anni di amd , nvidia .
Tu le hai provate entrambe quindi un idea c'è l'hai!!!!!!!!!!!!!!!!
TheDarkAngel
24-06-2012, 12:48
no dai non dire così !!!!!!!!!!! io sono indeciso se prendere un 7970 un pò spinta o voltare pagina e prendere dopo anni di amd , nvidia .
Tu le hai provate entrambe quindi un idea c'è l'hai!!!!!!!!!!!!!!!!
Non puoi prendere quella che ti piace di più? Tanto la scelta AMD o nvidia non è mai stata fatta sulle prestazioni quindi :asd:
jonbonjovanni
24-06-2012, 12:50
Non puoi prendere quella che ti piace di più? Tanto la scelta AMD o nvidia non è mai stata fatta sulle prestazioni quindi :asd:
lo sò ti dico la verità l'unica cosa che m ifrena per passare ad nvidia e il discorso della ram , e cioè se 3 sono meglio di 2 gb.
Ho letto review delle 7970 ghz edition ma non si sà di preciso quando escono.
TheDarkAngel
24-06-2012, 12:52
lo sò ti dico la verità l'unica cosa che m ifrena per passare ad nvidia e il discorso della ram , e cioè se 3 sono meglio di 2 gb.
Ho letto review delle 7970 ghz edition ma non si sà di preciso quando escono.
3GB se giochi ai porting non servono, se ti piace moddare i giochi possono servire sempre che il tuo monitor non sia 1366*768 :asd:
Non serve dire che le nvidia vanno meno e danno meno, tanto non è appunto una scelta basata sulle prestazioni :D
Lionking-Cyan
24-06-2012, 13:13
sulla grandezza non so, son silenziose se non le stressi troppo, se sali oltre il fullhd iniziano a far rumore
sono abituato alle reference 7970, quindi non ci faccio caso, ma per uno che ha un case silenzioso con funbus o riduttori a 5-7v, oppure quasi passivo, capisco che possono anche dar fastidio
la 7970 vale la pena se vuoi salire di res, per 1920x1080 avanza una 7950
tra 670 e 7950 non so
la 7950 su caspian a 975/1450 regge i 57 con msaa off a 1920x1080 - e ci puoi giocare a dettaglio basso anche 5760 -, stesso cap fps che metto con il cross, visto che se lo tolgo gli fps ballano troppo
sentivo ad es. che con sli di 680, su bf3, si può evitare di cappare gli fps, ballano poco e van molto meglio del cross di 7950
quindi penso che non sia troppo differente con 2 670
questo su monitor 120hz, con triple e vsync off
l'ips è accantonato per ora
come da consiglio, se riesco dopo il palio, vedo di prendere una 670 custom, altrimenti una ref
per adesso sulla 670 non mi posso pronunciare
ci sarebbe mirko, ma gli è capitata una 670 fallata
E in idle com'è il rumore della 7950 windforce? Mi interessa in particolare durante navigazione internet E ascolto musica, e durante la visione dei film. Durante i giochi non mi interessa il rumore.
Cmq, la 670 palit a doppia ventola sta a 360 piu spedizioni. La 7950 gigabyte sta a meno di 340 euri.
La 7950 perchè non la mandi a 1000 o 1020hz? Mi pare di aver letto che ci si riesce senza cambiare il voltaggio.
E in idle com'è il rumore della 7950 windforce? Mi interessa in particolare durante navigazione internet E ascolto musica, e durante la visione dei film. Durante i giochi non mi interessa il rumore.
Cmq, la 670 palit a doppia ventola sta a 360 piu spedizioni. La 7950 gigabyte sta a meno di 340 euri.
La 7950 perchè non la mandi a 1000 o 1020hz? Mi pare di aver letto che ci si riesce senza cambiare il voltaggio.
in idle non la senti
a 1000-1020 rispetto a 975 non cambia na mazza, preferisco avere stabilità che rischiare un crash nel bel mezzo di un game
I dissipatori della thermalright sono compatibili con la 7970?
Nuova casa, nuova linea,.. e che linea!!:eek:
8 mbit fissi, senza battere ciglio,...e dire che sono in aperta campagna....
Cmq... provati i 12.7,... game in mio possesso DX9 invariati rispetto agli 8.97 (quindi migliori dei 12.6), ora devo provare i DX11, speriamo bene!:muro:
Cmq completa stabilità del sistema, nessuna strana reazione da nessun tipo di software di monitoring, e nemmeno da alcun software di OC.
mirkonorroz
24-06-2012, 18:37
Ciao, mi chiedevo, cosa impedisce ai computeroni ultrapotenti con mega gpu dei giorni nostri di visualizzare in modo fluido uno scroll di una pagina web; nel caso specifico Firefox clickando con il tasto centrale e poi usando il movimento "automatico".
Almeno, parlo per me, con il 1090T e la 7970 scatta.
Ok che la grafica in Amiga era gestita in modo diverso, ma mi sembra strano non avere uno straccio di scroll fluido.
Non parlo di pagine con nmila flash, la cosa vale anche con Wordpad e similia.
In 2d c'e' vsync e triple o almeno il doublebuffer?
@Buell
Complimenti e buona residenza :)
Ma e' Buell o Buèll :asd:
anche a me con opera scatta, sia con tasto centrale che con scroll lateral
muovendo lentamente poi si nota anche del flickering
buell, mi ci vorrebbe anche a me una linea decente, non posso fare una sega che vengo kickato dai servers per connection timeout
ultimamente sta diventando ben più che rognosetta, almeno prima era gestibile
domani sento per l'installazione di una seconda cpe che splitti le 2 linee su 2 ponti differenti
così non si campa
Ciao, mi chiedevo, cosa impedisce ai computeroni ultrapotenti con mega gpu dei giorni nostri di visualizzare in modo fluido uno scroll di una pagina web; nel caso specifico Firefox clickando con il tasto centrale e poi usando il movimento "automatico".
Almeno, parlo per me, con il 1090T e la 7970 scatta.
Ok che la grafica in Amiga era gestita in modo diverso, ma mi sembra strano non avere uno straccio di scroll fluido.
Non parlo di pagine con nmila flash, la cosa vale anche con Wordpad e similia.
In 2d c'e' vsync e triple o almeno il doublebuffer?
@Buell
Complimenti e buona residenza :)
Ma e' Buell o Buèll :asd:
Spiritosone!! :asd:
Ma perché vi ostinate ad usare quella m...a di Firefox??
Cavolo con Chrome c'è tutto quello di cui si ha bisogno, e va alla grande.....:muro:
anche a me con opera scatta, sia con tasto centrale che con scroll lateral
muovendo lentamente poi si nota anche del flickering
buell, mi ci vorrebbe anche a me una linea decente, non posso fare una sega che vengo kickato dai servers per connection timeout
ultimamente sta diventando ben più che rognosetta, almeno prima era gestibile
domani sento per l'installazione di una seconda cpe che splitti le 2 linee su 2 ponti differenti
così non si campa
maxmax65 aveva risolto con questo (http://www.ebay.it/itm/150735485680?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_2727wt_1396) i suoi problemi di ping....
Io nn ho ancora provato, anche perché a casa vecchia (casa di mio suocero) nn m'interessava + di tanto visto che aspettavo di vedere a casa comprata com'ero messo... e nn mi posso lamentare.... ho la centralina a 20 metri da casa :p
mirkonorroz
24-06-2012, 19:18
Spiritosone!! :asd:
Ma perché vi ostinate ad usare quella m...a di Firefox??
Cavolo con Chrome c'è tutto quello di cui si ha bisogno, e va alla grande.....:muro:
Ma io mi trovo ancora bene con FF e poi voglio "punire" google perche' non mi fa fare un account solo per youtube, ma vuole irretirmi (ininternettermi :D ) con tutto il contorno :D E avrei 2 bei moduli di MoSeZ renderizzati da uploadare :) ma nada, me li tengo per me :O
Ma io mi trovo ancora bene con FF e poi voglio "punire" google perche' non mi fa fare un account solo per youtube, ma vuole irretirmi (ininternettermi :D ) con tutto il contorno :D E avrei 2 bei moduli di MoSeZ renderizzati da uploadare :) ma nada, me li tengo per me :O
Beh, in questo modo ti autopunisci perché FF cmq non regge il confronto:D
Anche con una macchina "scaciona" va alla grande Chrome ;)
Spiritosone!! :asd:
Ma perché vi ostinate ad usare quella m...a di Firefox??
Cavolo con Chrome c'è tutto quello di cui si ha bisogno, e va alla grande.....:muro:
Perché mi sta sul ...zo Google.
Troppo invasiva.
Almeno Mozilla è più piccola e ha meno agganci.
Poi con la 12ff è stato velocizzato parecchio devo dire.
E devo anche aggiungere che moltissimo dipende dal profilo: il mio che è vecchissimo e si porta dietro roba di 5 anni fa è un mattone; ad aprirlo con un profilo pulito è una scheggia!
Per lo scroll non ricordo se è stata la 12o la 13 ma una delle due l'ha drasticamente migliorato: molto più fluido.
Torniamo IT?
Swiped on my Optimus2X with Tapas
la top puoi flashare il bios sblocato se no con il suo bios ha i voltaggio bloccati.
Si ci sono i full cover proprio per la ASUS TOP ;)
e per la non top? è sicuro che il bios flashato funzioni come dici?
mentre per la sapphire OC ediyion che mi sai dire= il voltaggio si può modificare su quella?so che ha un pcb reference migliorato
°Phenom°
25-06-2012, 01:14
Beh, in questo modo ti autopunisci perché FF cmq non regge il confronto:D
Anche con una macchina "scaciona" va alla grande Chrome ;)
Per sistemi 64 bit c'è Waterfox, una versione miglirata semiufficiale di Firefox, e va alla grande :D
Chiuso OT.
Ragazzi che voi sappiate le ventole della 7950 oc sono le stesse della 7970 oc vero ? Ve lo chiedo per una questione di rumore :p
http://img205.imagevenue.com/loc594/th_583297881_7950oc_122_594lo.jpg (http://img205.imagevenue.com/img.php?image=583297881_7950oc_122_594lo.jpg) http://img218.imagevenue.com/loc626/th_583298492_7970oc_122_626lo.jpg (http://img218.imagevenue.com/img.php?image=583298492_7970oc_122_626lo.jpg)
e per la non top? è sicuro che il bios flashato funzioni come dici?
mentre per la sapphire OC ediyion che mi sai dire= il voltaggio si può modificare su quella?so che ha un pcb reference migliorato
non eravamo OT, stavao discutendo sul rendering dei browser. in relazione ad un probabile problema di driver, ma ribadisco che Chrome se ne infischia di driver ed affini e gira rapido in ogni ambito.
cmq tornando alle bimbe, la OC ha un convertitore di fase e una sezione VRM in + rispetto alle reference pure, ma nn ho mai sentito che nn si potessero overvoltare ;)
Per sistemi 64 bit c'è Waterfox, una versione miglirata semiufficiale di Firefox, e va alla grande :D
Chiuso OT.
Quoto, riquoto e strariquoto!
Waterfox è eccellente.
Non da meno Pale Moon.
drivers 12.7
linea permettendo mi sono fatto 2 mappe a bf3 sul gov, alla cambio tra la seconda e la terza schermata nera, hard reset
che dirvi, da me rullano da paiura, provati sia bf3 che max payne 3 :sofico:
bho
a me è andato bene per 2 mappe, poi alla terza è rimasto schermo nero
Diablo III
25-06-2012, 12:55
che dirvi, da me rullano da paiura, provati sia bf3 che max payne 3 :sofico:
per rullare rullano, peccato solo per i problemi di stabilità che hanno :(
li volevo usare per le ultime recensioni, ma non ho potuto purtroppo, ogni 3x2 mi esce una schermata strana :p
per rullare rullano, peccato solo per i problemi di stabilità che hanno :(
li volevo usare per le ultime recensioni, ma non ho potuto purtroppo, ogni 3x2 mi esce una schermata strana :p
ora riprovo i 9.00 per un po', altrimenti ripasso ai 12.5
comunque leggo che molti son ripassati ai 12.5 per problemi simili di passaggio tra 2d/3d/ulps
Diablo III
25-06-2012, 13:32
non ho schermate strane, blochi, ctd, che dirvi.................
ottimo, buon per te, nemmeno io ne ho con i 12.4, quindi tengo quelli :D
mah io effettivamente qualche problemino lo sto riscontrando, ad esempio l'emulatore dolphin quando tengo attivo l'atialiasing crasha molto spesso, inoltre c'è quel fatto dle monitor da reimpostare ad ogni avvio, e i video 1080p che non si visualizzano bene.
Diablo III
25-06-2012, 13:48
io gli ho disinstallati, preferisco fare 5fps in meno ma non avere questi stupidi e fastidiosi problemini :D
E in idle com'è il rumore della 7950 windforce? Mi interessa in particolare durante navigazione internet E ascolto musica, e durante la visione dei film. Durante i giochi non mi interessa il rumore.
Cmq, la 670 palit a doppia ventola sta a 360 piu spedizioni. La 7950 gigabyte sta a meno di 340 euri.
La 7950 perchè non la mandi a 1000 o 1020hz? Mi pare di aver letto che ci si riesce senza cambiare il voltaggio.
Ciao,
in idle la windforce 7950 non la senti neanche... comincia a farsi sentire solo quando la stressi parecchio e sali di voltaggio.
Con un case ben areato a frequenze stock non la senti mai....
si quoto anch'io credo disintallerò questi e rimetterò gli ufficiali, tanto al momento sto giocando a emulatori ed amnesia che è un gioco vecchio
Diablo III
25-06-2012, 13:56
si quoto anch'io credo disintallerò questi e rimetterò gli ufficiali, tanto al momento sto giocando a emulatori ed amnesia che è un gioco vecchio
bello amnesia :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.