PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 [149] 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202

mikael84
12-08-2013, 13:09
Infatti nn capisco, mikael dice che con gli i7 si gioca a rage senza problemi,ma a me gira male, quindi nn penso che sia il 950, nn sono ancora pronto a pensionarlo XD

Che problema ti dà il gioco, ritardi di texture, di illuminazione, stuttering pesante
Sinceramente con i7 2600k@4,9ghz-ssd- il gioco era di una fluidita'estrema. Con SSAA ed aa4x non mi ha quasi mai superato gli 800mb di VRAM, anzi ho dovuto abbassare la velocita'di mouse perche' troppo accelerato
L'unica nota qualche sporadico rallentamento nelle piste ma con fraps sempre a 60fps.
Il cross non va ed in singola la VGA mediamente dorme

pedra92
12-08-2013, 13:09
Raptor;39827114']ma che sistema hai?
fai un elenco di quello che hai sotto?
Case: coolermaster sniper elite, Mobo: asus rampage gene III, Ram: 6gb corsair vengeance 1600, Ali: thermaltake 675watt, Cpu: intel i7 950 3.20ghz, Gpu: xfx 7970 dd black edition

pedra92
12-08-2013, 13:11
Che problema ti dà il gioco, ritardi di texture, di illuminazione, stuttering pesante
Sinceramente con i7 2600k@4,9ghz-ssd- il gioco era di una fluidita'estrema. Con SSAA ed aa4x non mi ha quasi mai superato gli 800mb di VRAM, anzi ho dovuto abbassare la velocita'di mouse perche' troppo accelerato
L'unica nota qualche sporadico rallentamento nelle piste ma con fraps sempre a 60fps.
Il cross non va ed in singola la VGA mediamente dorme
Cali pesanti di frame, ogni volta che sono in movimento, solo quando sono fermo o in alcuni casi negli interni ho 60 fissi

[Luce Nera] Raptor
12-08-2013, 13:12
Case: coolermaster sniper elite, Mobo: asus rampage gene III, Ram: 6gb corsair vengeance 1600, Ali: thermaltake 675watt, Cpu: intel i7 950 3.20ghz, Gpu: xfx 7970 dd black edition

a questo punto nn vorrei che fosse l'hdd o il sistema operativo a crearti problemi.

nn è che usi qualche programma esterno per l'oc della scheda? capita spesso che siano quelli a creare problemi con i giochi

mikael84
12-08-2013, 13:16
Cali pesanti di frame, ogni volta che sono in movimento, solo quando sono fermo o in alcuni casi negli interni ho 60 fissi

Il problema come gia' accennato prima e'che nelle AMD non si puo' abilitare il GPU transcode e quindi lo streaming delle texture passa alla CPU.
Imposta cache ampia-AA 4x e vsync on. Evita qualsiasi programma tramite hwinfo in background.
L'ho giocato da poco e nessun problema, fluidissimo. La Gpu dormiva max 40/50 % usage;)

mikael84
12-08-2013, 13:19
Raptor;39827030']anche io ho l' i7 950 e fino ad ora i giochi a cui ho giocato avevo la cpu a default e in giochi come metro2033 ci ho giocato senza problemi come con need for speed most wanted dove altri dicevano di avere problemi a me girava liscio senza intoppi.

a naso giocare con un gioco che ti da la possibilità di sfruttare il 64bit c'è parecchia differenza, ma se c'è scritto nn supportato quel gioco è solo a 32bit

anche a me liscio come l'olio;)

pedra92
12-08-2013, 13:21
Il problema come gia' accennato prima e'che nelle AMD non si puo' abilitare il GPU transcode e quindi lo streaming delle texture passa alla CPU.
Imposta cache ampia-AA 4x e vsync on. Evita qualsiasi programma tramite hwinfo in background.
L'ho giocato da poco e nessun problema, fluidissimo. La Gpu dormiva max 40/50 % usage;)
Ora che luce nera me lo ha fatto notare che tu sappia è possibile che l'hdd sia quello che mi causa rallentamenti, perchè è probabilmete il pezzo piu' vecchio del pc, nn mi sono mai dato pena di cambiarlo, perchè altrimenti nn saprei, ho impostato tutto come dice tu ma nada!

qboy
12-08-2013, 13:27
Ora che luce nera me lo ha fatto notare che tu sappia è possibile che l'hdd sia quello che mi causa rallentamenti, perchè è probabilmete il pezzo piu' vecchio del pc, nn mi sono mai dato pena di cambiarlo, perchè altrimenti nn saprei, ho impostato tutto come dice tu ma nada!

verissimo, a volte l'hdd può darti molti più problemi di una vga rotta o psu andato, perchè non sai la causa e mai penseresti all'harddisk

mikael84
12-08-2013, 13:31
Ora che luce nera me lo ha fatto notare che tu sappia è possibile che l'hdd sia quello che mi causa rallentamenti, perchè è probabilmete il pezzo piu' vecchio del pc, nn mi sono mai dato pena di cambiarlo, perchè altrimenti nn saprei, ho impostato tutto come dice tu ma nada!

Guarda un SSD e'ormai d'obbligo, io ho 2 SSD in raid, non potrei mai tornare indietro. L'SSD avendo CPU potenti, e VGA di fascia alta dovrebbe essere il primo acquisto.
Rage su AMD fa lo streaming delle texture tramite CPU, e naturale che gli HD frenino notevolmente.
Io mi ritrovo anche con una CPU quasi 2 ghz sopra la tua e con IPC maggiore, alcune cose cambiano quando si progettano giochi simili
Lo stesso succedeva con the witcher 2, utenti costretti a disinstallarlo, quando su SSD andava da Dio.

pedra92
12-08-2013, 13:39
Guarda un SSD e'ormai d'obbligo, io ho 2 SSD in raid, non potrei mai tornare indietro. L'SSD avendo CPU potenti, e VGA di fascia alta dovrebbe essere il primo acquisto.
Rage su AMD fa lo streaming delle texture tramite CPU, e naturale che gli HD frenino notevolmente.
Io mi ritrovo anche con una CPU quasi 2 ghz sopra la tua e con IPC maggiore, alcune cose cambiano quando si progettano giochi simili
Lo stesso succedeva con the witcher 2, utenti costretti a disinstallarlo, quando su SSD andava da Dio.
Hai ragione, il fatto è che tutto il resto gira come dovrebbe girare compreso the witcher 2 che senza ubersampling nn fa una piega, quindi nn mi sono mai fermato a pensare che l'hdd poteva essere un peso, pero' c'è da dire che anche la megatexture in streaming e tutto quello che hanno combinato carmack e soci con rage , sono un po' delle cavolate, cmq grazie a tutti per i consigli ora ho trovato il colpevole XD e provvedero' a sostituirlo!

francisco9751
12-08-2013, 14:28
Si ormai un SSD da 128gb te lo tirano dietro

Tapatalked with Nexus 4

Fantomatico
12-08-2013, 15:47
Puoi attivarlo direttamente dai driver, la voce e'supercampionamento.
La resa visiva cambia notevolmente
Evita radeonpro o hwinfo altrimenti stuttera a bestia.;)

Ok ;).

Ho conosciuto per la prima volta lo SSAA grazie a Metro LL... solo che è veramente un macigno su quel gioco, se messo in abbinamento alla modalità very high. Sono curioso di provarlo su altri giochi... hai per caso in mente altri game su cui provarlo, oltre a Rage? Qualche titolo su cui rende particolarmente bene?

mikael84
12-08-2013, 16:07
Ok ;).

Ho conosciuto per la prima volta lo SSAA grazie a Metro LL... solo che è veramente un macigno su quel gioco, se messo in abbinamento alla modalità very high. Sono curioso di provarlo su altri giochi... hai per caso in mente altri game su cui provarlo, oltre a Rage? Qualche titolo su cui rende particolarmente bene?

Remember me utilizza lo SSAA dalle opzioni ed e'davvero un bel vedere, specie con sweet fx.
Tomb raider-trine 2-rage-skyrim-risen 2-the witcher 2(uber/SSAA) utilizzano nativamente e non SSAA.
In ogni caso conviene provare ogni titolo, in alcuni proprio non va:)

Fantomatico
12-08-2013, 16:30
Remember me utilizza lo SSAA dalle opzioni ed e'davvero un bel vedere, specie con sweet fx.
Tomb raider-trine 2-rage-skyrim-risen 2-the witcher 2(uber/SSAA) utilizzano nativamente e non SSAA.
In ogni caso conviene provare ogni titolo, in alcuni proprio non va:)

Va bene, allora appena ho un po' di tempo mi metto a provare il SSAA con qualche titolo... pensavo tipo a Bad Company 2, nel single, ce l'ho ancora installato. Invece che il MSAA del gioco, proverei il SSAA dal pannello video.

Di Remember Me esiste una demo?

dado1979
12-08-2013, 17:32
Di Remember Me esiste una demo?
Oramai le demo non esistono praticamente +. :(

Fantomatico
12-08-2013, 18:13
Oramai le demo non esistono praticamente +. :(

Già...:cry: e il dramma però è che alcune demo su console ci sono...su pc no.

mikael84
12-08-2013, 18:25
Oramai le demo non esistono praticamente +. :(

Concordo, ormai le uniche demo sono le opinioni degli utenti.:)

Fantomatico@ secondo me Remember me e'un buon gioco , ottime ambientazioni, gestione combo laborioso, pero'si lascia giocare con piacere. Ovviamente non e'proprio il mio genere, l'ho preso giusto per avere qualche titolo estivo senza pretese:)

Dono89
12-08-2013, 18:59
Occhio a continuare a giocare a remember me, la prima ora mi sarà venuta 10 volte voglia di spegnere e rimuoverlo dal disco, poi, on ti stacchi più finché non è finito e distruggi...... :p

Fantomatico
12-08-2013, 19:12
Concordo, ormai le uniche demo sono le opinioni degli utenti.:)

Fantomatico@ secondo me Remember me e'un buon gioco , ottime ambientazioni, gestione combo laborioso, pero'si lascia giocare con piacere. Ovviamente non e'proprio il mio genere, l'ho preso giusto per avere qualche titolo estivo senza pretese:)

Ok grazie, vedo di prenderlo in considerazione... ora ho ricominciato Brothers in Arms Hell's Highway...rende bene in full hd, con filtri assurdi e vsyncato non si schioda mai dalla cifra dei 60 fps. :D penso che in pochi comunque lo conoscano, praticamente lo conosco io e... i programmatori. lol lol

mikael84
12-08-2013, 21:03
Ok grazie, vedo di prenderlo in considerazione... ora ho ricominciato Brothers in Arms Hell's Highway...rende bene in full hd, con filtri assurdi e vsyncato non si schioda mai dalla cifra dei 60 fps. :D penso che in pochi comunque lo conoscano, praticamente lo conosco io e... i programmatori. lol lol

Vado un po OT
Scherzi, quello e'stato il titolo di inaugurazione della mia sapphire hd 4870, che titolo, mi ha tenuto ore ed ore incolato allo schermo. Peccato che non ne escano altri della serie, son stato tra i pochi che si e'giocato anche i primi 2:read:

[Luce Nera] Raptor
12-08-2013, 21:57
che differenza c'è tra la noctua nt h1 e la nexus tmp 1000 con il 30% di argento?

qboy
13-08-2013, 00:30
Raptor;39828907']che differenza c'è tra la noctua nt h1 e la nexus tmp 1000 con il 30% di argento?

dovresti chiedere a qualcuno nei sistemi di raffreddamento.. io feci cosi

[Luce Nera] Raptor
13-08-2013, 09:32
dovresti chiedere a qualcuno nei sistemi di raffreddamento.. io feci cosi

grazie della dritta della discussione

smoicol
13-08-2013, 09:54
sono 2 giorni che mi capita una cosa strana anche a default, mentre gioco perde il segnale video e sento le ventole al massimo, questo succede random a volte anche se sono a desktop ho provato i 13.6 beta 2 e i 13.8 stesso problema non vorrei che la vga mi stia salutando

mikael84
13-08-2013, 10:02
sono 2 giorni che mi capita una cosa strana anche a default, mentre gioco perde il segnale video e sento le ventole al massimo, questo succede random a volte anche se sono a desktop ho provato i 13.6 beta 2 e i 13.8 stesso problema non vorrei che la vga mi stia salutando

Quando perdi il segnale significa che la scheda crasha letteralmente, e succede specie con i test ad alti voltaggi, se ti succede nel desktop non e'un buon segno.
Prova a cambiare bios, porta dvi-hdmi;)

smoicol
13-08-2013, 10:13
Quando perdi il segnale significa che la scheda crasha letteralmente, e succede specie con i test ad alti voltaggi, se ti succede nel desktop non e'un buon segno.
Prova a cambiare bios, porta dvi-hdmi;)
Mah 1.20 non credo sia tanto e poi se è partita la VGA ci faccio un rma, comunque manco @default va bene, nel test di lost Planet e in metro LL improvvisamente schermo nero e ventole al max

qboy
13-08-2013, 10:15
Mah 1.20 non credo sia tanto e poi se è partita la VGA ci faccio un rma, comunque manco @default va bene, nel test di lost Planet e in metro LL improvvisamente schermo nero e ventole al max

PROVALA DIRETTAmente su un altro pc e se anche li fa cosi è da rma assolutamente

smoicol
13-08-2013, 10:21
PROVALA DIRETTAmente su un altro pc e se anche li fa cosi è da rma assolutamente

Eh si è quello che voglio fare

dado1979
13-08-2013, 10:24
Mah 1.20 non credo sia tanto e poi se è partita la VGA ci faccio un rma, comunque manco @default va bene, nel test di lost Planet e in metro LL improvvisamente schermo nero e ventole al max
Io sui voltaggi rimango della mia idea: il gioco non vale la candela.
Si tira la vga con il voltaggio default e fino dove arriva arriva; se non ti bastano le prestazioni, si cambia vga.

mikael84
13-08-2013, 10:26
Mah 1.20 non credo sia tanto e poi se è partita la VGA ci faccio un rma, comunque manco @default va bene, nel test di lost Planet e in metro LL improvvisamente schermo nero e ventole al max

Non che sia molto 1.2, ma solitamente perde il segnale quando benchi a voltaggi non adeguati(troppo bassi) o troppo alti rispetto alla frequenza, a default e'tutt'altra cosa
Cmq fai tutte le prove di rito prima , cambio bios, porte, provala su un'altro pc, se non va e'da RMA

smoicol
13-08-2013, 10:29
Io sui voltaggi rimango della mia idea: il gioco non vale la candela.
Si tira la vga con il voltaggio default e fino dove arriva arriva; se non ti bastano le prestazioni, si cambia vga.

Si OK, ma fino a che ero sotto liquido non ho avuto problemi e pure ad aria non ne ho avuti solo che improvvisamente è uscito questo problema, poi cosa fastidiosa che a volte rimane schermo nero altre si riavvia ma senza fare il boot.
Inoltre temperature massime non oltre i 63 gradi e 70 sui vrm

mikael84
13-08-2013, 10:34
Si OK, ma fino a che ero sotto liquido non ho avuto problemi e pure ad aria non ne ho avuti solo che improvvisamente è uscito questo problema, poi cosa fastidiosa che a volte rimane schermo nero altre si riavvia ma senza fare il boot.
Inoltre temperature massime non oltre i 63 gradi e 70 sui vrm

Alimentatore tutto ok? Anche lui causa questo

mikael84
13-08-2013, 10:42
Io sui voltaggi rimango della mia idea: il gioco non vale la candela.
Si tira la vga con il voltaggio default e fino dove arriva arriva; se non ti bastano le prestazioni, si cambia vga.

Non a caso i produttori le hanno tutte bloccate ma proprio tutte. Le uniche rimaste sono le dual x e le HIS e qualche multifase ma queste son VGA diverse.
In ogni caso l'importante e' attenersi alle GHZ che e'lo stesso identico PCB
La sua equivalente GHZ lavora bloccata in boost a 1,218v(anche le reference), quindi il suo PCB puo'sopportare tale voltaggio dalla casa;)
Ovviamente i chip GHZ sono stati testati per quel voltaggio i classici no

[Luce Nera] Raptor
13-08-2013, 11:06
Ma se io volessi moddare il bios della scheda con un altro, quale sarebbe la procedura esatta e che programmi dovrei usare?

genio88
13-08-2013, 11:16
Non a caso i produttori le hanno tutte bloccate ma proprio tutte. Le uniche rimaste sono le dual x e le HIS e qualche multifase ma queste son VGA diverse.
In ogni caso l'importante e' attenersi alle GHZ che e'lo stesso identico PCB
La sua equivalente GHZ lavora bloccata in boost a 1,218v(anche le reference), quindi il suo PCB puo'sopportare tale voltaggio dalla casa;)
Ovviamente i chip GHZ sono stati testati per quel voltaggio i classici no
Mi state mettendo paura :eek: , allora mi conviene giocare a voltaggio default a 1100 piuttosto che a voltaggio 1250 per 1180? Ma non si diceva che 1250 era il limite sicuro per le 7970?

zerotre
13-08-2013, 11:22
Mah io mi sono reso conto con gputweak che ho il vcore a 1.216 su una asus presa dopo poco il lancio, presumo sia il secondo bios?

[Luce Nera] Raptor
13-08-2013, 11:24
Mi state mettendo paura :eek: , allora mi conviene giocare a voltaggio default a 1100 piuttosto che a voltaggio 1250 per 1180? Ma non si diceva che 1250 era il limite sicuro per le 7970?

magari per la sua l'oc imposto nn andava bene e quando giocava i vrm erano più caldi.
ma deve ancora capire se è la scheda o l'alimentatore.
cmq dall'altra discussione nn ho avuto nessuna risposta sulle paste termiche:muro:

[Luce Nera] Raptor
13-08-2013, 11:26
Mah io mi sono reso conto con gputweak che ho il vcore a 1.216 su una asus presa dopo poco il lancio, presumo sia il secondo bios?

un po' meno generico?

asus dual x? 7970 o 7950? versione?

qboy
13-08-2013, 11:33
Raptor;39830120']Ma se io volessi moddare il bios della scheda con un altro, quale sarebbe la procedura esatta e che programmi dovrei usare?
sulle amd è un po più difficile perchè il pragrammino che cambiava i bios non è stato aggiornato alla serie 7000, quindi o cerchi un bios della tua scheda già sbloccato o altrimenti prova a mettere quello ufficiale della ghz edition. modificare il bios manualmente non ti si avvia più la vga

Raptor;39830197']..

cmq dall'altra discussione nn ho avuto nessuna risposta sulle paste termiche:muro:

abbi pazienza, o cerca su google

Mi state mettendo paura :eek: , allora mi conviene giocare a voltaggio default a 1100 piuttosto che a voltaggio 1250 per 1180? Ma non si diceva che 1250 era il limite sicuro per le 7970?

cosi a occhio ti direi che per 80 mhz non ne vale la pena salire a 1.250, certo è che le ghz edition hanno di default 1.256

zerotre
13-08-2013, 11:37
Raptor;39830210']un po' meno generico?

asus dual x? 7970 o 7950? versione?

scusa hai ragione,

una 7970 "liscia" HD7970-3GD5

[Luce Nera] Raptor
13-08-2013, 11:37
sulle amd è un po più difficile perchè il pragrammino che cambiava i bios non è stato aggiornato alla serie 7000, quindi o cerchi un bios della tua scheda già sbloccato o altrimenti prova a mettere quello ufficiale della ghz edition. modificare il bios manualmente non ti si avvia più la vga
il bios ce l'ho, ma nn conosco la procedura esatta per caricarlo, mi pare che si possa usare gpu-z?



abbi pazienza, o cerca su google


nn ho trovato nulla

mikael84
13-08-2013, 11:50
Mi state mettendo paura :eek: , allora mi conviene giocare a voltaggio default a 1100 piuttosto che a voltaggio 1250 per 1180? Ma non si diceva che 1250 era il limite sicuro per le 7970?

Non succede nulla, una VGA si puo' bruciare anche a default ma e'chiaro che aumentando il voltaggio si e'piu'esposti.
La GHZ lavora a 1,256v con le stesse identiche fasi, anche se la controparte sapphire(vapor-x) e'munita di PCB a 12 strati e raffreddamento leggermente migliore.
In ogni caso le reference GHZ ormai introvabili lavoravano in boost a 1,218v ma avevano una fase in meno.;)

mikael84
13-08-2013, 11:54
Raptor;39830262']il bios ce l'ho, ma nn conosco la procedura esatta per caricarlo, mi pare che si possa usare gpu-z?




nn ho trovato nulla

Il cambio bios andrebbe fatto solo sulle reference con bios AMD, in ogni caso ti passo una guida
http://www.tomshw.it/forum/schede-video/271811-guida-flash-bios-trasformare-una-7970-reference-una-7970-msi-lightining.html

Devi sostituire il bios lightning col Toxic



Riguardo la pasta termica, usa la NT-h1 e'ottima, io uso sempre quella e mi trovo benissimo;)

[Luce Nera] Raptor
13-08-2013, 11:56
Il cambio bios andrebbe fatto solo sulle reference con bios AMD, in ogni caso ti passo una guida
http://www.tomshw.it/forum/schede-video/271811-guida-flash-bios-trasformare-una-7970-reference-una-7970-msi-lightining.html

Devi sostituire il bios lightning col Toxic



Riguardo la pasta termica, usa la NT-h1 e'ottima, io uso sempre quella e mi trovo benissimo;)

grazie
la nt è in arrivo, ma sotto ho questa (nexus) e volevo capirne le differenze, cmq vedrò temperature alla mano.

dado1979
13-08-2013, 12:24
Non a caso i produttori le hanno tutte bloccate ma proprio tutte. Le uniche rimaste sono le dual x e le HIS e qualche multifase ma queste son VGA diverse.
In ogni caso l'importante e' attenersi alle GHZ che e'lo stesso identico PCB
La sua equivalente GHZ lavora bloccata in boost a 1,218v(anche le reference), quindi il suo PCB puo'sopportare tale voltaggio dalla casa;)
Ovviamente i chip GHZ sono stati testati per quel voltaggio i classici no
La mia domanda è: come mai le hanno bloccate tutte?
Non è che per caso a cambiare voltaggi con i software si posso avere problemi come il nostro amico e i produttori prefriscono evitare all base?
Magari mi sbaglio io... ma l'ideo che mi sono fatto è questa.

[Luce Nera] Raptor
13-08-2013, 12:28
La mia domanda è: come mai le hanno bloccate tutte?
Non è che per caso a cambiare voltaggi con i software si posso avere problemi come il nostro amico e i produttori prefriscono evitare all base?
Magari mi sbaglio io... ma l'ideo che mi sono fatto è questa.

secondo me è più un'azione commerciale per dare maggiore distacco tra la 7950 e la 7970 e quest'ultima se bloccata (ghz ed) è già a 1.256 di default

xraamx360
13-08-2013, 12:37
Ragazzi ho una hd 7950 oc 1200/1600 mhz e da un po di tempo (forse il caldo) i vrm mi arrivano a 85 gradi. (la GPU sui 75 gradi)
D'inverno non ho mai avuto problemi, dovrei fare qualcosa??

dado1979
13-08-2013, 12:45
Ragazzi ho una hd 7950 oc 1200/1600 mhz e da un po di tempo (forse il caldo) i vrm mi arrivano a 85 gradi. (la GPU sui 75 gradi)
D'inverno non ho mai avuto problemi, dovrei fare qualcosa??
Io abbasserei l'overclock pena trovarsi nella situazione di smoicol... è chiaro che non ci siano sicurezze ma siamo sicuri che se portassi a 1100-1500 le prestazioni cambierebbero significativamente?

[Luce Nera] Raptor
13-08-2013, 12:45
Ragazzi ho una hd 7950 oc 1200/1600 mhz e da un po di tempo (forse il caldo) i vrm mi arrivano a 85 gradi. (la GPU sui 75 gradi)
D'inverno non ho mai avuto problemi, dovrei fare qualcosa??

o aumenti il raffreddamento del pc o abbassi un pelo le frequenze.

qboy
13-08-2013, 13:14
La mia domanda è: come mai le hanno bloccate tutte?
Non è che per caso a cambiare voltaggi con i software si posso avere problemi come il nostro amico e i produttori prefriscono evitare all base?
Magari mi sbaglio io... ma l'ideo che mi sono fatto è questa.
le hanno bloccate da quando hanno messo sul mercato le ghz edition, infatti non ha/aveva senso prendere una 7970 ghz edition pagando 50€ in più, quando con una reference facevi la stessa cosa
Raptor;39830452']secondo me è più un'azione commerciale per dare maggiore distacco tra la 7950 e la 7970 e quest'ultima se bloccata (ghz ed) è già a 1.256 di default

invece secondo me è per diferenziare le 7970 reference dalle ghz
Ragazzi ho una hd 7950 oc 1200/1600 mhz e da un po di tempo (forse il caldo) i vrm mi arrivano a 85 gradi. (la GPU sui 75 gradi)
D'inverno non ho mai avuto problemi, dovrei fare qualcosa??
85° non sono molti visto che sono progettati per andare a 110°, però ti consiglio anche io di calare il voltaggio, avevo le stesse temperature con 1.256 però ora ho lasciato il bios originale 925 e mi tiene a default i 1100/1500 senza overvolt o altro, e le temperature si sono abbassate molto!!

xraamx360
13-08-2013, 13:21
Ok grazie per le risposte, quindi non cè molta differenza tra 1200/1600 e 1100/1500?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

qboy
13-08-2013, 13:37
Ok grazie per le risposte, quindi non cè molta differenza tra 1200/1600 e 1100/1500?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

la ram lascia proprio a 1500, oltre non da benefici ma solo rischi. il core invece SE A DEFAULT riesci a tenere i 1200mhz allora lascialo cosi, se invece riesci solo 1100 lascia questi

mikael84
13-08-2013, 14:11
La mia domanda è: come mai le hanno bloccate tutte?
Non è che per caso a cambiare voltaggi con i software si posso avere problemi come il nostro amico e i produttori prefriscono evitare all base?
Magari mi sbaglio io... ma l'ideo che mi sono fatto è questa.

Si non sbagli assolutamente, e ti porto l'esempio di gigabyte, le quali erano ottime e salivano divinamente per poi revisionarle( far credere all'utente finale che fossero migliori, in quanto REV 2.0/2.1)e mettere in commercio Schede che non tengono le normali ghz senza crashare.

L'OC e lo sottolineo sempre deve essere fatto con la testa specie in dayli.
1,256 e'il valore delle GHZ ma se prendiamo la sapphire dual-x mantiene la stessa identica alimentazione ma non ha pcb a 12 strati ed e'dotata di un'ottimo dissipatore ma non uguale al vapor-x, quindi 1,256 puo'tenerlo come alimentazione tranquillamente ma il chip e'studiato per 1,175 e sai che alzare il voltaggio puo'limitare la durata.
Naturalmente se le temperature sono nella norma non succede niente, e'sbagliato pero'superare tali voltaggi in una VGA a 6 fasi.:)
Bisogna tenere presente che una dual-x non e'del tutto uguale alla ghz vapor-x ed il vcore massimo da prendere in considerazione in dayli sarebbe quello della reference 1,218v

FroZen
13-08-2013, 14:13
La mia via di mezzo è 1150-1500 a 1,225V (non è definitivo, prima devo formattare, magari tengo anche a 1,212V). Temperature gpu ben al di sotto degli 80°C e per i VRM incrocio solo le dita dato che non ho i sensori :D Anche una bella ripastata completa della scheda le farebbe bene ma non ho tempo/voglia in sti giorni, magari quando pioverà quest'autunno....

Ah è una delle famose 7950 con bios da 1,256V :stordita: se ti danno una vga che non tiene i valori a default (stile vga Fermi occate di fabbrica) o che si fonde per il voltaggio DI FABBRICA troppo elevato gliela tiro dietro.....

mikael84
13-08-2013, 14:26
La mia via di mezzo è 1150-1500 a 1,225V (non è definitivo, prima devo formattare, magari tengo anche a 1,212V). Temperature gpu ben al di sotto degli 80°C e per i VRM incrocio solo le dita dato che non ho i sensori :D Anche una bella ripastata completa della scheda le farebbe bene ma non ho tempo/voglia in sti giorni, magari quando pioverà quest'autunno....

Ah è una delle famose 7950 con bios da 1,256V :stordita: se ti danno una vga che non tiene i valori a default (stile vga Fermi occate di fabbrica) o che si fonde per il voltaggio DI FABBRICA troppo elevato gliela tiro dietro.....

Cmq spesso quando qualche vga da problemi ci si accanisce con l' overvolt.
Io ad 1,3v(1,215) a banchetto i VRM non superano i 76°.
Ora pensate alle 280/480/580 o le varie Kepler che c'e'gente che a default le vede salire sopra i con 90°tranquillamente, quante ne son morte di quelle, tantissime:)

smoicol
13-08-2013, 15:56
aggiornamento
con la 7970 il pc fatica a fare il boot, le ultime prove non ne voleva proprio sapere, cosi ho preso una 8800 gts che avevo nel cassetto da diversi anni, montata e subito mi ha permesso di fare il boot e a metro ll anche se a dettagli bassi mi ha fatto giocare, cosa che con la 7970 non riuscivo a fare perchè inizialmente mi dava schermo nero, stasera riprovo se non va faccio rma

pedra92
13-08-2013, 16:12
aggiornamento
con la 7970 il pc fatica a fare il boot, le ultime prove non ne voleva proprio sapere, cosi ho preso una 8800 gts che avevo nel cassetto da diversi anni, montata e subito mi ha permesso di fare il boot e a metro ll anche se a dettagli bassi mi ha fatto giocare, cosa che con la 7970 non riuscivo a fare perchè inizialmente mi dava schermo nero, stasera riprovo se non va faccio rma
A me era successo lo stesso con la prima 7970 che avevo, schermi neri a random con il primo metro' e crysis 3, poi il pc nn faceva boot, e le rare volte che lo faceva, se lasciavo il pc fermo per 5 min o poco piu' cominciava il desktop a lampeggiare di blu e grigio, era una vga fallata, quindi ti consiglio di fare subito rma perchè probabilmente si è danneggiata in qualche modo

smoicol
13-08-2013, 17:22
A me era successo lo stesso con la prima 7970 che avevo, schermi neri a random con il primo metro' e crysis 3, poi il pc nn faceva boot, e le rare volte che lo faceva, se lasciavo il pc fermo per 5 min o poco piu' cominciava il desktop a lampeggiare di blu e grigio, era una vga fallata, quindi ti consiglio di fare subito rma perchè probabilmente si è danneggiata in qualche modo

Si provvedo con l'rma, se rimango il PC sul desktop dopo poco black screen e addio

[Luce Nera] Raptor
13-08-2013, 17:23
ragazzi ma è possibile che per scaricare il benedetto file di "hp usb format tools" mi appaiono solo siti dove prima ti fanno scaricare il loro downloder e poi forse il file?
Odio queste cose....:muro:
Mi sta già passando la voglia di flashare il nuovo bios

https://www.google.it/#bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&fp=cc153a3827402cc4&q=hp+usb+format+tool+download

qboy
13-08-2013, 17:27
Raptor;39831668']ragazzi ma è possibile che per scaricare il benedetto file di "hp usb format tools" mi appaiono solo siti dove prima ti fanno scaricare il loro downloder e poi forse il file?
Odio queste cose....:muro:
Mi sta già passando la voglia di flashare il nuovo bios

https://www.google.it/#bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&fp=cc153a3827402cc4&q=hp+usb+format+tool+download

io ce l'ho mi sembra, se vuoi te lo passo

davido
13-08-2013, 20:09
Raptor;39831668']ragazzi ma è possibile che per scaricare il benedetto file di "hp usb format tools" mi appaiono solo siti dove prima ti fanno scaricare il loro downloder e poi forse il file?
Odio queste cose....:muro:
Mi sta già passando la voglia di flashare il nuovo bios

https://www.google.it/#bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&fp=cc153a3827402cc4&q=hp+usb+format+tool+download

su extreme overclocking, nella pagina che hai linkato, lo scarichi senza problemi ;)

Eclisse360
14-08-2013, 15:13
Ciao ragazzi.
Ieri mi è arrivata la bestiola, Vapor-x 7970 ghz edition. Un bel salto prestazionale dalla mia vecchia 6970.
Una cosa mi sembra strana. Dalle foto e dai video presi da internet l'alimentazione della scheda è composta da 1x6 + 1x8, la mia ne ha 2x8. Come mai questa differenza?

mikael84
14-08-2013, 15:24
Ciao ragazzi.
Ieri mi è arrivata la bestiola, Vapor-x 7970 ghz edition. Un bel salto prestazionale dalla mia vecchia 6970.
Una cosa mi sembra strana. Dalle foto e dai video presi da internet l'alimentazione della scheda è composta da 1x6 + 1x8, la mia ne ha 2x8. Come mai questa differenza?

Tranquillo nessun problema, la sapphire le ha aggiornate tutte a 2x8 pin, compresa la liscia dual-x.
L'unica cosa che cambia e'il TDP che passa da 250 watt a 275watt, mentre i cavi da 8 pin forniscono corrente sino a 375watt compresa la mobo
I consumi sono altini, si parte dai 210 ai 240 a default;)

Eclisse360
14-08-2013, 15:29
ok, grazie della spiegazione ;)

LurenZ87
14-08-2013, 15:46
Dopo 5 mesi di Zotac GTX Titan me ne torno nel gregge con una ASUS HD7970 DCII TOP :). Chissà se è cambiato qualcosa rispetto alla mia vecchia SOC...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

francisco9751
14-08-2013, 15:50
Come mai ai sto cambio? Da quanto sentivo la titan è la scheda della vita

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4

Raven
14-08-2013, 16:19
Dopo 5 mesi di Zotac GTX Titan me ne torno nel gregge con una ASUS HD7970 DCII TOP :). Chissà se è cambiato qualcosa rispetto alla mia vecchia SOC...


:fagiano: .... siamo al cambio nr. ?! :stordita:


ok ok... questo è l'ultimo... certo... :O

FroZen
14-08-2013, 16:20
:rotfl:

Avrà avuto una occasione che non poteva rifiutare o semplicemente...monetizzare :D

Ste DCII sono schede molto controverse, penso che almeno tu lore non avrai remore a togliergli la famosa resistenza dell'overvolt per poter vedere come vanno effettivamente ste asus a briglie sciolte....egounix ha benedetto la cosa? :ciapet:

mikael84
14-08-2013, 16:23
Come mai ai sto cambio? Da quanto sentivo la titan è la scheda della vita

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4

Sicuramente un cambio saggio, visto che a breve la 9970 potrebbe far calare di parecchio la titan:D

Eclisse360
14-08-2013, 16:31
Questi i valori che ho con la vga a default, che ne dite?
http://www.3dmark.com/fs/762035

dado1979
14-08-2013, 16:31
Dopo 5 mesi di Zotac GTX Titan me ne torno nel gregge con una ASUS HD7970 DCII TOP :). Chissà se è cambiato qualcosa rispetto alla mia vecchia SOC...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Mappate! E come mai?

LurenZ87
14-08-2013, 16:33
Come mai ai sto cambio? Da quanto sentivo la titan è la scheda della vita

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4

I miei cambi sono o "strategici" o pura scimmia...


:fagiano: .... siamo al cambio nr. ?! :stordita:


ok ok... questo è l'ultimo... certo... :O


Quando smetterò di cambiare vga allora i giochi sul pc saranno solo un ricordo... E ti dirò di più, sto per vendere alche la cpu e la mobo...



:rotfl:

Avrà avuto una occasione che non poteva rifiutare o semplicemente...monetizzare :D

Ste DCII sono schede molto controverse, penso che almeno tu lore non avrai remore a togliergli la famosa resistenza dell'overvolt per poter vedere come vanno effettivamente ste asus a briglie sciolte....egounix ha benedetto la cosa? :ciapet:

Vendere a prezzo attuale quasi pieno la Titan e prendere la HD7970 a 260€, mi sembra onesto :asd: visto il mio utilizzo attuale del pc (qualche partitella quando si respira). Sinceramente non ricordo di questa resistenza, ma già ad 1Ghz dovrebbe andare più che bene :)


Sicuramente un cambio saggio, visto che a breve la 9970 potrebbe far calare di parecchio la titan:D

Si può darsi, visto anche il deprezzamento prima della HD7990 e poi del resto della serie.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

mikael84
14-08-2013, 16:34
Questi i valori che ho con la vga a default, che ne dite?
http://www.3dmark.com/fs/762035

Vanno benissimo, la GPU puoi portarla a 1150 senza problemi, anche alla CPU dagli una spintarella;)

Raven
14-08-2013, 16:36
I miei cambi sono o "strategici" o pura scimmia...

Questo credo sia "strategico", giusto!?... :stordita:


Vendere a prezzo attuale quasi pieno la Titan e prendere la HD7970 a 260€

... nuova?!... :eek:

mikael84
14-08-2013, 16:37
Dopo 5 mesi di Zotac GTX Titan me ne torno nel gregge con una ASUS HD7970 DCII TOP :). Chissà se è cambiato qualcosa rispetto alla mia vecchia SOC...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Riguardo la VGA non vorrei sbagliarmi ma si overvoltava solo tramite il suo programma, gpu tweak

LurenZ87
14-08-2013, 16:47
Questo credo sia "strategico", giusto!?... :stordita:

Si esatto... La Titan era stata la classica sboronata dettata dalla scimmia e sappiano tutti com'è andata a finire... Volevo venderla comunque, poi si è presentata l'occasione e via... Come riesco ad avere un po di tempo libero tolgo anche l'i7 3930k e la Asus Rampage IV Formula per tornare su un FX-8350 più una Asus CVF-Z.

.. nuova?!... :eek:

No, usata presa sul mercatino, stavo per prendermi una GTX 760 o una GTX 670 poi ho trovata questa e via, già se non mi da problemi a default sono contento, poi se sale ancora meglio :asd:

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

[Luce Nera] Raptor
14-08-2013, 17:21
Si esatto... La Titan era stata la classica sboronata dettata dalla scimmia e sappiano tutti com'è andata a finire... Volevo venderla comunque, poi si è presentata l'occasione e via... Come riesco ad avere un po di tempo libero tolgo anche l'i7 3930k e la Asus Rampage IV Formula per tornare su un FX-8350 più una Asus CVF-Z.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

ero convinto che eri tu ad avere l'i7 990.... ma allora chi era???

Raven
14-08-2013, 17:23
Raptor;39834942']ero convinto che eri tu ad avere l'i7 990.... ma allora chi era???

boh... Nemesis?! :boh:

LurenZ87
14-08-2013, 17:26
Raptor;39834942']ero convinto che eri tu ad avere l'i7 990.... ma allora chi era???

Nono, prima della piattaforma X79 avevo una 990FX con un FX-8150@5Ghz ed una Asus CVF. Poi è arrivato King Kong e via :asd:




boh... Nemesis?! :boh:

No, Nemesis ha addirittura due Xeon a 8 core nativi :asd:

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Raven
14-08-2013, 17:35
No, Nemesis ha addirittura due Xeon a 8 core nativi :asd:


Ops, LOL! :sofico:

[Luce Nera] Raptor
14-08-2013, 17:44
cmq qualcuno con quel procio c'era....

mikael84
14-08-2013, 17:44
Raptor;39835021']cmq qualcuno con quel procio c'era....

Forse ti ricordi buell col 980x

LurenZ87
14-08-2013, 17:45
Raptor;39835021']cmq qualcuno con quel procio c'era....

Se non ricordo male era Buell72...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

[Luce Nera] Raptor
14-08-2013, 17:50
no nn era il saggio buell, ma era uno dei suoi amici che aveva convinto al passo

mikael84
14-08-2013, 18:00
Raptor;39835042']no nn era il saggio buell, ma era uno dei suoi amici che aveva convinto al passo

mattxx88-Murrietta

e caccia all'uomo:D

[Luce Nera] Raptor
14-08-2013, 18:24
mattxx88-Murrietta

e caccia all'uomo:D

il brutto che è un bel po' che nn posta più, ma magari se legge una scritta la lascia

FroZen
14-08-2013, 19:18
Anche noob ce l'aveva.........se non ricordo male....

Fantomatico
14-08-2013, 19:38
Secondo voi con BF 4, anche nel single player, ci troveremo un nuovo mattone? :fagiano: O sarà gestibile similarmente a BF 3 secondo voi?

mikael84
14-08-2013, 21:11
Secondo voi con BF 4, anche nel single player, ci troveremo un nuovo mattone? :fagiano: O sarà gestibile similarmente a BF 3 secondo voi?

Secondo me no, teniamo conto che dovra' uscire per una console di fascia molto bassa come la xbox1(7750/7770 di cui in ddr3), a meno che non alzino il dettaglio per PC(ombre e menate varie) gia'su una 7970 girera'ad almeno 45fps con MSAA 4x.
Dai test alpha sempre un mattone epocale, ma gia'BF3 all'uscita una GTX 570 se lo divorava senza problemi anche con MSAA:)
Ora e'the witcher 3 che mi ha ipnotizzato:read:

qboy
14-08-2013, 21:51
Questo credo sia "strategico", giusto!?... :stordita:




... nuova?!... :eek:

tu scherzi ma guarda che ne ho viste di offerte di 7970 a 260€ nuove!! ovviamente reference :D

Fantomatico
15-08-2013, 08:25
Secondo me no, teniamo conto che dovra' uscire per una console di fascia molto bassa come la xbox1(7750/7770 di cui in ddr3), a meno che non alzino il dettaglio per PC(ombre e menate varie) gia'su una 7970 girera'ad almeno 45fps con MSAA 4x.
Dai test alpha sempre un mattone epocale, ma gia'BF3 all'uscita una GTX 570 se lo divorava senza problemi anche con MSAA:)
Ora e'the witcher 3 che mi ha ipnotizzato:read:

Eh infatti...TW 3 molto probabilmente sarà sì il nuovo mattone per noi pcisti. :D

Per BF 4...confido che il single sia più leggero del multy, come è capitato sia su BF 3 che su Bad Company 2...

genio88
15-08-2013, 10:26
Secondo voi con BF 4, anche nel single player, ci troveremo un nuovo mattone? :fagiano: O sarà gestibile similarmente a BF 3 secondo voi?
In teoria girando su console che hanno un hardware identico ad un PC dovrebbe essere ottimizzato benissimo e girare alla grande con una 7970/50, almeno con la qualità delle versioni PS4 e X One, se poi nella versione PC aggiungeranno altre migliorie rispetto alle versioni next-gen che lo appesantiscono non saprei.
In un'intervista gli sviluppatori DICE dissero che stanno lavorando per far si che non ci fossero differenze tra la versione console next-gen e PC

mikael84
15-08-2013, 10:35
Eh infatti...TW 3 molto probabilmente sarà sì il nuovo mattone per noi pcisti. :D

Per BF 4...confido che il single sia più leggero del multy, come è capitato sia su BF 3 che su Bad Company 2...

Non bisogna sottovalutare l'ottimizzazione che porteranno le nuove console rispetto alle attuali, e confido che la pesantezza almeno sia giustificata, non come farcry 3 con dei limiti impressionanti.

Ora godiamoci il ferragosto che a breve le 7900 torneranno a lavorare:)
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/15033/splinter-cell-blacklist.aspx



Genio88@ secondo me il prodotto PC sara'superiore in tutti i sensi, dalla qualita'dei filtri al framerate

Fantomatico
15-08-2013, 11:20
Sì dimenticavo, buon ferragosto a tutti. ;)

qboy
15-08-2013, 11:36
Sì dimenticavo, buon ferragosto a tutti. ;)

buon ferragosto anche a voi

piccolo regalino
https://i.minus.com/itabux1WyOpCQ.gif

Fantomatico
15-08-2013, 12:19
Bellissima gif :asd:

[Luce Nera] Raptor
15-08-2013, 22:07
avete grigliato le vostre schede? hahaha

Luca T
15-08-2013, 23:42
Raptor;39834942']ero convinto che eri tu ad avere l'i7 990.... ma allora chi era???

Credo io! :O

Si esatto... La Titan era stata la classica sboronata dettata dalla scimmia e sappiano tutti com'è andata a finire... Volevo venderla comunque, poi si è presentata l'occasione e via... Come riesco ad avere un po di tempo libero tolgo anche l'i7 3930k e la Asus Rampage IV Formula per tornare su un FX-8350 più una Asus CVF-Z.



No, usata presa sul mercatino, stavo per prendermi una GTX 760 o una GTX 670 poi ho trovata questa e via, già se non mi da problemi a default sono contento, poi se sale ancora meglio :asd:

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

L'avevo detto che non arrivava a 6mesi :asd:

[Luce Nera] Raptor
16-08-2013, 09:55
eccolo si proprio tu, a prescindere dalla firma, mi sei ritornato in mente appena letto il nome.

gaevulk
16-08-2013, 13:02
Ho un problema di temperature col mio cross,in idle la prima scheda sta' costantemente intorno ai 50 gradi,vabbe' che ho un case di cacca che presto sostituiro' ma credo che il problema principale sia il noctua nh d14 ,ingolfa in maniera clamorosa il flusso d'aria e le 3 ventole in estrazione che ho non riescono a smaltire il calore ,c'e' una spece di ristaglo dell'aria fra la prima scheda e le heat pipe del dissipatore che fra le altre cose fa alzare anche la temperatura della cpu stessa,dite che un buon dissi aio migliorerebbe la situazione? ( oltre ad un case migliore naturalmente)

[Luce Nera] Raptor
16-08-2013, 13:24
visto che cambi il case, prendi delle ventole con maggiore portata d'aria

gaevulk
16-08-2013, 13:49
Raptor;39839758']visto che cambi il case, prendi delle ventole con maggiore portata d'aria
Anche questa sarebbe una opzione ma il fatto e' che il dissipatore e' troppo vicino alla scheda video e questo fa aumentare oltre alla temperatura della vga anche quella della cpu,aumentando la portata d'aria migliorerebbe ma non credo di molto :mbe:

smoicol
16-08-2013, 14:03
Anche questa sarebbe una opzione ma il fatto e' che il dissipatore e' troppo vicino alla scheda video e questo fa aumentare oltre alla temperatura della vga anche quella della cpu,aumentando la portata d'aria migliorerebbe ma non credo di molto :mbe:

anche se cambi case non migliori molto la situazione, purtroppo quelle vga sparano aria calda nel case e la conseguenza è quella che hai adesso, devi aumentare la portata d'aria fresca nel case, hai provato a montare una ventola sotto alle vga?

gaevulk
16-08-2013, 14:04
anche se cambi case non migliori molto la situazione, purtroppo quelle vga sparano aria calda nel case e la conseguenza è quella che hai adesso, devi aumentare la portata d'aria fresca nel case, hai provato a montare una ventola sotto alle vga?

no,ora provo

mikael84
16-08-2013, 14:05
Anche questa sarebbe una opzione ma il fatto e' che il dissipatore e' troppo vicino alla scheda video e questo fa aumentare oltre alla temperatura della vga anche quella della cpu,aumentando la portata d'aria migliorerebbe ma non credo di molto :mbe:

Fatti un banchetto, sono anni che non uso piu'case. Non avrai piu'nessuna rottura;)
Tanto la evo ha l'accensione automatica, puoi crearti pure un banchetto artigianale

smoicol
16-08-2013, 14:11
no,ora provo

montaci una ventola (immissione) dopo l'alimentatore se non erro ha già la predisposizione, un consiglio se puoi distaccarla un pò dal case rende di più bastano 0.5mm, inoltre sotto al tetto hai ventole in estrazione?
al posteriore? sul pannello laterale?

smoicol
16-08-2013, 14:13
Fatti un banchetto, sono anni che non uso piu'case. Non avrai piu'nessuna rottura;)
Tanto la evo ha l'accensione automatica, puoi crearti pure un banchetto artigianale

eh si

banchetto = temperature inferiori

mikael84
16-08-2013, 14:16
eh si

banchetto = temperature inferiori

come hai risolto per la VGA?

gaevulk
16-08-2013, 14:17
Fatti un banchetto, sono anni che non uso piu'case. Non avrai piu'nessuna rottura;)
Tanto la evo ha l'accensione automatica, puoi crearti pure un banchetto artigianale

ottima idea quella del banchetto,non ci avevo mica pensato,ho dato un occhio ai prezzi e quelli della dimastech costano tanto,cosa intendi quando dici che la evo ha l'accensione automatica e che potrei crearmene uno artigianale?

smoicol
16-08-2013, 14:20
come hai risolto per la VGA?

la devo mandare in rma ma lo shop è chiuso mi contattano loro appena riaprono, intanto se tutto va bene domani mi arriva la 770 lightning

comunque non vorrei che sia stato l'mk-26 a romperla col suo peso, perchè fin quando ho usato il wb e il dissi stock mai avuti problemi poi ho monatato l'mk-26 e ha cominciato a dare i numeri, poi nello smontaggio ho notato che la vga era piegata verso il basso causa peso del dissi

gaevulk
16-08-2013, 14:21
montaci una ventola (immissione) dopo l'alimentatore se non erro ha già la predisposizione, un consiglio se puoi distaccarla un pò dal case rende di più bastano 0.5mm, inoltre sotto al tetto hai ventole in estrazione?
al posteriore? sul pannello laterale?

allora,sul top 2 enermax tb 120 in estrazione,sul retro una cooler master in estrazione ,in immissione 1 davanti sempre da 120,ne avevo una in basso in immissione e l'ho tolta,mi pareva creasse solo problemi alle temperature e basta

mikael84
16-08-2013, 14:22
ottima idea quella del banchetto,non ci avevo mica pensato,ho dato un occhio ai prezzi e quelli della dimastech costano tanto,cosa intendi quando dici che la evo ha l'accensione automatica e che potrei crearmene uno artigianale?

Io l'ho fatto artigianale ed ho la deluxe, simile alla tua ma con 4 fasi in piu'. Io praticamente accendo l'alimentatore, ed avvio la mobo dal tasto power.
Il tasto power e reset li ho a portata di mano e le VGA non superano i 57/58° altro che accelero o altro.
Dopo aver provato schede come la 4870x2 o la 295 ho abbandonato i case, puoi fare anche una prova volendo, appoggi la mobo nella sua scatola e la fai partire in automatico, vedrai come scendono le temperature:)
Certo se riesci a procurarti un buon banchetto dimasteck sei apposto, te ne freghi di ventole, ventoline

smoicol
16-08-2013, 14:28
allora,sul top 2 enermax tb 120 in estrazione,sul retro una cooler master in estrazione ,in immissione 1 davanti sempre da 120,ne avevo una in basso in immissione e l'ho tolta,mi pareva creasse solo problemi alle temperature e basta

quella sotto per rendere bene deve stare un pò distaccata dal case, se la monti direttamente sembra che non serve a niente, mettici sotto un pò di distanziali e prova ti faccio vedere che qualcosa fà, inoltre devi provare per aiutare la circolazione dell'aria con qualcosa cosi:

http://images.hardwarecanucks.com/image/lemonlime/cases/thermaltake_spedo/spedo_inside2.jpg

in poche parole devi montare una ventola che spinga aria fresca dove si crea aria stagna di aria calda, poi molto dipende dalla pressione delle ventole che hai, certo se sono tutte a basso regime non puoi capire se in quella posizione funziona avere la ventola oppure no

mikael84
16-08-2013, 14:29
la devo mandare in rma ma lo shop è chiuso mi contattano loro appena riaprono, intanto se tutto va bene domani mi arriva la 770 lightning

comunque non vorrei che sia stato l'mk-26 a romperla col suo peso, perchè fin quando ho usato il wb e il dissi stock mai avuti problemi poi ho monatato l'mk-26 e ha cominciato a dare i numeri, poi nello smontaggio ho notato che la vga era piegata verso il basso causa peso del dissi

Non penso, a meno che qualcosa di metallo non tacasse il circuito stampato perche'in questo caso ti sfaserebbe le RAM.
Cmq per la 770 fulmine ottimo acquisto ma devi caricare il bios sbloccato, se sei fortunato prendi i 1300;)

smoicol
16-08-2013, 14:29
Io l'ho fatto artigianale ed ho la deluxe, simile alla tua ma con 4 fasi in piu'. Io praticamente accendo l'alimentatore, ed avvio la mobo dal tasto power.
Il tasto power e reset li ho a portata di mano e le VGA non superano i 57/58° altro che accelero o altro.
Dopo aver provato schede come la 4870x2 o la 295 ho abbandonato i case, puoi fare anche una prova volendo, appoggi la mobo nella sua scatola e la fai partire in automatico, vedrai come scendono le temperature:)
Certo se riesci a procurarti un buon banchetto dimasteck sei apposto, te ne freghi di ventole, ventoline

vuoi mettere i microcool :D :D :D

smoicol
16-08-2013, 14:33
Non penso, a meno che qualcosa di metallo non tacasse il circuito stampato perche'in questo caso ti sfaserebbe le RAM.
Cmq per la 770 fulmine ottimo acquisto ma devi caricare il bios sbloccato, se sei fortunato prendi i 1300;)

ho preso la lightning per questo, bios ln2 e mod di aftherburner e i 1300 si dovrebbero prendere, alla fine senza vga non potevo stare, e prendere un'altra 7970 era una buona opzione, ma ero curioso di provare la 770

mikael84
16-08-2013, 14:39
ho preso la lightning per questo, bios ln2 e mod di aftherburner e i 1300 si dovrebbero prendere, alla fine senza vga non potevo stare, e prendere un'altra 7970 era una buona opzione, ma ero curioso di provare la 770

Ottimo acquisto e'davvero il miglior compromesso per chi non vuole spendere 550/600 euro di VGA.
Teoricamante in OC superi le prestazioni della 780 a default tranquillamente.
Io vorrei cambiare ma l'imminente uscita della 9970 mi costringe ad aspettare almeno l'evolversi della situazione tra le due TOP


Riguardo i microcool, qua andiamo sul serio, altro che artigianale, stupendi:D

smoicol
16-08-2013, 14:43
Ottimo acquisto e'davvero il miglior compromesso per chi non vuole spendere 550/600 euro di VGA.
Teoricamante in OC superi le prestazioni della 780 a default tranquillamente.
Io vorrei cambiare ma l'imminente uscita della 9970 mi costringe ad aspettare almeno l'evolversi della situazione tra le due TOP


Riguardo i microcool, qua andiamo sul serio, altro che artigianale, stupendi:D

guarda che anche io sto aspettando le nuove ati ma la voglia di giocare a metro ll era tanta e stare senza vga era troppo cosi ho fatto la spesa, inoltre, io gioco ancora a 1920x1200 e se mi va bene che mi soddisfa non penso che la cambierò subito anche perchè mi andava benissimo anche la 7970.
per i microcool invece devo dirti che la prima volta che ho visto il banchetto 101 ero perplesso invece oggi a distanza di diversi anni lo apprezzo molto per non parlare del banchetto 103 in tutto e per tutto il mio stile e un pensierino lo stò facendo

gaevulk
16-08-2013, 14:45
Io l'ho fatto artigianale ed ho la deluxe, simile alla tua ma con 4 fasi in piu'. Io praticamente accendo l'alimentatore, ed avvio la mobo dal tasto power.
Il tasto power e reset li ho a portata di mano e le VGA non superano i 57/58° altro che accelero o altro.
Dopo aver provato schede come la 4870x2 o la 295 ho abbandonato i case, puoi fare anche una prova volendo, appoggi la mobo nella sua scatola e la fai partire in automatico, vedrai come scendono le temperature:)
Certo se riesci a procurarti un buon banchetto dimasteck sei apposto, te ne freghi di ventole, ventoline

Puoi postare una fotina del tuo banchetto artigianale?giusto per farsi un idea

mikael84
16-08-2013, 14:57
Puoi postare una fotina del tuo banchetto artigianale?giusto per farsi un idea

meglio di no, e'un casino.:D
Scatola della mobo su scrivania, alimentatore affianco ed SSD ben sistemati. Ogni 3/4 gg pulizia con l'aria compressa, e via sempre lucente;)
La Evo si accende dal tasto power, senza nessun collegamento

Luca T
16-08-2013, 15:11
Gaevulk ho letto veloce e non so se te lo hanno già detto o se hai già provato, il noctua lo avevo anche io, puoi montarlo sia con flusso d'aria verticale che orizzontale!

Tu come lo hai? Provato a metterlo orizzontale verso il retro?

gaevulk
16-08-2013, 15:16
Gaevulk ho letto veloce e non so se te lo hanno già detto o se hai già provato, il noctua lo avevo anche io, puoi montarlo sia con flusso d'aria verticale che orizzontale!

Tu come lo hai? Provato a metterlo orizzontale verso il retro?

E' gia' col flusso verso il retro

[Luce Nera] Raptor
16-08-2013, 16:29
io sul mio vecchio termaltake tsunami (black) avevo tolto le sue originali e avevo messo delle ventole sempre da 120 ma spesse 38mm con struttura in alluminio e il ricircolo era decisamente cambiato e quello come ricircolo nn niente confronto a questo che ho, che cmq appena mi sarà possibile migliorerò con un cambio ventole ap182

gaevulk
16-08-2013, 17:02
appena provato un banchetto artificiale,stesse temperature di prima,forse 1 grado meglio,mi rimane il provare a girare il dissipatore con le ventole verso il "top" tanto e' all'aperto ora :stordita:

smoicol
16-08-2013, 17:36
appena provato un banchetto artificiale,stesse temperature di prima,forse 1 grado meglio,mi rimane il provare a girare il dissipatore con le ventole verso il "top" tanto e' all'aperto ora :stordita:
Scusa la domanda ma dove hai migliorato di un grado? VGA o CPU? Idle o full?

gaevulk
16-08-2013, 17:46
Scusa la domanda ma dove hai migliorato di un grado? VGA o CPU? Idle o full?

vga in full migliora di 1 grado in idle di 4-5,la cpu invece migliora di 5-6 gradi,mi spiego meglio,la zona d'ombra si trova fra la cpu(dissipatore) e la prima vga,se faccio un valley la cpu arriva anche a 63-64 gradi perche' ha il flusso d'aria diretto sulle heate pipe,ora ho appunto 5-6 gradi in meno sulla cpu,potrei provare a girare il dissipatore ma la ventola pescherebbe aria da quel forno facendo alzare la temp della cpu :stordita:

smoicol
16-08-2013, 17:53
E se tra CPU e GPU ci metti una ventola che porti aria fresca? In parte risolvi

Non girare il dissi secondo me peggiori

Questa è la pecca dei dissipatori custom, ma lavorandoci si risolve

[Luce Nera] Raptor
16-08-2013, 17:56
vga in full migliora di 1 grado in idle di 4-5,la cpu invece migliora di 5-6 gradi,mi spiego meglio,la zona d'ombra si trova fra la cpu(dissipatore) e la prima vga,se faccio un valley la cpu arriva anche a 63-64 gradi perche' ha il flusso d'aria diretto sulle heate pipe,ora ho appunto 5-6 gradi in meno sulla cpu,potrei provare a girare il dissipatore ma la ventola pescherebbe aria da quel forno facendo alzare la temp della cpu :stordita:

a questo punto visto l'oc potresti pensare (come sto facendo io) ad un sistema per cpu a liquido

qboy
16-08-2013, 17:57
vga in full migliora di 1 grado in idle di 4-5,la cpu invece migliora di 5-6 gradi,mi spiego meglio,la zona d'ombra si trova fra la cpu(dissipatore) e la prima vga,se faccio un valley la cpu arriva anche a 63-64 gradi perche' ha il flusso d'aria diretto sulle heate pipe,ora ho appunto 5-6 gradi in meno sulla cpu,potrei provare a girare il dissipatore ma la ventola pescherebbe aria da quel forno facendo alzare la temp della cpu :stordita:

oppure prendi un raven e risolvi sti problemi

FroZen
16-08-2013, 17:59
E se tra CPU e GPU ci metti una ventola che porti aria fresca? In parte risolvi

Non girare il dissi secondo me peggiori

Questa è la pecca dei dissipatori custom, ma lavorandoci si risolve

accc smoicol, la tua ex 7970 teneva i 1150/1500 a quel voltaggio? stica.....invidia...la mia dual x 7950 al confronto è un pezzo di cartone :asd: (1,225V ma non ho ancora capito se sono RS).

smoicol
16-08-2013, 18:09
accc smoicol, la tua ex 7970 teneva i 1150/1500 a quel voltaggio? stica.....invidia...la mia dual x 7950 al confronto è un pezzo di cartone :asd: (1,225V ma non ho ancora capito se sono RS). quando era in vita era una VGA da sogno 1v 1000/1500 1.10v 1100/1550 1.188v 1230/1600
Adesso è nel cartone per l'rma

gaevulk
16-08-2013, 18:09
oppure prendi un raven e risolvi sti problemi

scusami eh ma,come fai a risolvere se ora che e' completamente all'aria aperta ha queste temperature? fra l'altro ho aggiunto 2 ventole,1 in immissione ed una in estrazione,pare migliorare ma di poco

qboy
16-08-2013, 18:16
scusami eh ma,come fai a risolvere se ora che e' completamente all'aria aperta ha queste temperature? fra l'altro ho aggiunto 2 ventole,1 in immissione ed una in estrazione,pare migliorare ma di poco

con il raven02 (non faccio pubblicità eh :D) essendo girata di 90 gradi l'aria calda fa il suo ciclo normale dal basso verso l'alto, inoltre ci sono 3 ventolone da 180mm che spingono ancora di più dal basso!! più un'altra in estrazione sopra. prima temevo che gli accelero avrebbero rovinato l'airflow invece non ha influito più di tanto

[Luce Nera] Raptor
16-08-2013, 18:27
con il raven02 (non faccio pubblicità eh :D) essendo girata di 90 gradi l'aria calda fa il suo ciclo normale dal basso verso l'alto, inoltre ci sono 3 ventolone da 180mm che spingono ancora di più dal basso!! più un'altra in estrazione sopra. prima temevo che gli accelero avrebbero rovinato l'airflow invece non ha influito più di tanto

nn a caso è uno dei migliori sistemi di raffreddamento ad aria sfruttando il sistema di dissipazione detto "a caminetto"

io con ancora le sue ventole mi ci trovo benissimo e il procio in oc (pasta termica vecchia) raggiungo i 76° in full load e la vapor a 1200 mi pare si assesti intorno ai 71 ma queste temperature le posso ancora abbattere aumentando la portata d'aria o con le ap 181 o con le ap182 (p.s. il tutto a case chiuso)

edit:
altra caratteristica di questo monta i componenti in verticale quindi viene tutto sparato verso l'alto.

gaevulk
16-08-2013, 18:43
quindi sarebbe da preferire ad un banchetto per esempio?

R.O.N.I
16-08-2013, 18:56
quindi sarebbe da preferire ad un banchetto per esempio?

il banchetto risulta più caldo di un case bene areato, ma per forza di cose. nel case il ricircolo d'aria è forzato e quindi più veloce mentre nel banchetto l'areazione è solo quella naturale...

qboy
16-08-2013, 18:58
il banchetto risulta più caldo di un case bene areato, ma per forza di cose. nel case il ricircolo d'aria è forzato e quindi più veloce mentre nel banchetto l'areazione è solo quella naturale...

:) verissimo

FroZen
16-08-2013, 19:15
Anche io felice possessore di un raven 2 :D con le ap181 se non erro....ma il rehbus più degli 870rpm non gli da!!! :asd:

halored
16-08-2013, 19:51
A leggere l'ultima pagina pensavo di aver sbagliato sezione :D

Ragazzi ho un problema con la mia 7950, praticamente le frequenze rimangono anche in game al minimo 500 il core e 150 le memorie a quanto dice gpuz. Facendo qualsiasi cosa le frequenze rimangono così. Ho provato ad avviare Valley, 3d mark, il render test di gpuz un gioco ma le frequenze rimangono sempre le stesse.
Mi si era presentato qualche settimana fa appena acquistata la scheda ma dopo aver riavviato sembrava sistemato.
Ora è la seconda volta che riavvio, la prima con le frequenze in oc cioè 1050 di core e 1300 le memorie con 1.100 di vcore, la seconda volta ho messo tutto a default e ho riavviato, ma niente neanche qua.
Non riesco a capire cosa possa essere, può centrare che ho sbloccato msi per raggiungere frequenze più alte?
Non so veramente che pesci pigliare, ho fatto una ricerca su internet ma non ho trovato niente.
Sono nelle vostre mani :confused:

EDIT: riavvio un altra volta e sembra funzionare. Sono sicuro che non sia un errore di gpu z perché quando mi era capitato la prima volta giocando a lego lotr il gioco andava decisamente male, cosa impossibile con una 7950.
Anche prima stessa cosa con iRacing che mi andava a 90 fps al posto che 180. Mah, vediamo come prosegue.
Un parere comunque sarebbe ben accetto, perché proprio non capisco O_o

qboy
16-08-2013, 20:15
Anche io felice possessore di un raven 2 :D con le ap181 se non erro....ma il rehbus più degli 870rpm non gli da!!! :asd:
o 870 oppure 1000, :)
A leggere l'ultima pagina pensavo di aver sbagliato sezione :D

Ragazzi ho un problema con la mia 7950, praticamente le frequenze rimangono anche in game al minimo 500 il core e 150 le memorie a quanto dice gpuz. Facendo qualsiasi cosa le frequenze rimangono così. Ho provato ad avviare Valley, 3d mark, il render test di gpuz un gioco ma le frequenze rimangono sempre le stesse.
Mi si era presentato qualche settimana fa appena acquistata la scheda ma dopo aver riavviato sembrava sistemato.
Ora è la seconda volta che riavvio, la prima con le frequenze in oc cioè 1050 di core e 1300 le memorie con 1.100 di vcore, la seconda volta ho messo tutto a default e ho riavviato, ma niente neanche qua.
Non riesco a capire cosa possa essere, può centrare che ho sbloccato msi per raggiungere frequenze più alte?
Non so veramente che pesci pigliare, ho fatto una ricerca su internet ma non ho trovato niente.
Sono nelle vostre mani :confused:

EDIT: riavvio un altra volta e sembra funzionare. Sono sicuro che non sia un errore di gpu z perché quando mi era capitato la prima volta giocando a lego lotr il gioco andava decisamente male, cosa impossibile con una 7950.
Anche prima stessa cosa con iRacing che mi andava a 90 fps al posto che 180. Mah, vediamo come prosegue.
Un parere comunque sarebbe ben accetto, perché proprio non capisco O_o

secondo me hai un problema di driver o dei conflitti :(

genio88
16-08-2013, 20:21
A leggere l'ultima pagina pensavo di aver sbagliato sezione :D

Ragazzi ho un problema con la mia 7950, praticamente le frequenze rimangono anche in game al minimo 500 il core e 150 le memorie a quanto dice gpuz. Facendo qualsiasi cosa le frequenze rimangono così. Ho provato ad avviare Valley, 3d mark, il render test di gpuz un gioco ma le frequenze rimangono sempre le stesse.
Mi si era presentato qualche settimana fa appena acquistata la scheda ma dopo aver riavviato sembrava sistemato.
Ora è la seconda volta che riavvio, la prima con le frequenze in oc cioè 1050 di core e 1300 le memorie con 1.100 di vcore, la seconda volta ho messo tutto a default e ho riavviato, ma niente neanche qua.
Non riesco a capire cosa possa essere, può centrare che ho sbloccato msi per raggiungere frequenze più alte?
Non so veramente che pesci pigliare, ho fatto una ricerca su internet ma non ho trovato niente.
Sono nelle vostre mani :confused:

EDIT: riavvio un altra volta e sembra funzionare. Sono sicuro che non sia un errore di gpu z perché quando mi era capitato la prima volta giocando a lego lotr il gioco andava decisamente male, cosa impossibile con una 7950.
Anche prima stessa cosa con iRacing che mi andava a 90 fps al posto che 180. Mah, vediamo come prosegue.
Un parere comunque sarebbe ben accetto, perché proprio non capisco O_o
Prova a disinstallare i driver con l'utility amd e ad'installali di nuovo, se hai programmi per fare overclock tipo msi afterburn disinstalla anche quelli e prova, in caso poi li reinstalli

[Luce Nera] Raptor
16-08-2013, 20:22
A leggere l'ultima pagina pensavo di aver sbagliato sezione :D

Ragazzi ho un problema con la mia 7950, praticamente le frequenze rimangono anche in game al minimo 500 il core e 150 le memorie a quanto dice gpuz. Facendo qualsiasi cosa le frequenze rimangono così. Ho provato ad avviare Valley, 3d mark, il render test di gpuz un gioco ma le frequenze rimangono sempre le stesse.
Mi si era presentato qualche settimana fa appena acquistata la scheda ma dopo aver riavviato sembrava sistemato.
Ora è la seconda volta che riavvio, la prima con le frequenze in oc cioè 1050 di core e 1300 le memorie con 1.100 di vcore, la seconda volta ho messo tutto a default e ho riavviato, ma niente neanche qua.
Non riesco a capire cosa possa essere, può centrare che ho sbloccato msi per raggiungere frequenze più alte?
Non so veramente che pesci pigliare, ho fatto una ricerca su internet ma non ho trovato niente.
Sono nelle vostre mani :confused:

EDIT: riavvio un altra volta e sembra funzionare. Sono sicuro che non sia un errore di gpu z perché quando mi era capitato la prima volta giocando a lego lotr il gioco andava decisamente male, cosa impossibile con una 7950.
Anche prima stessa cosa con iRacing che mi andava a 90 fps al posto che 180. Mah, vediamo come prosegue.
Un parere comunque sarebbe ben accetto, perché proprio non capisco O_o

l'hai presa usata?
perchè in indle le frequenze sono 300 e 150, se hai due bios, prova a cambiarlo a pc spento e come driver metti i 13.5 o i beta 13.6 che i 13.8 danno noie e nn di poco conto.

[Luce Nera] Raptor
16-08-2013, 20:25
Anche io felice possessore di un raven 2 :D con le ap181 se non erro....ma il rehbus più degli 870rpm non gli da!!! :asd:

o 870 oppure 1000, :)



sulle specifiche dice:"700 ; 1200 rpm" quindi c'è qualquadra che nn cosa :mbe: :mbe: :mbe:

qboy
16-08-2013, 20:38
Raptor;39841149']sulle specifiche dice:"700 ; 1200 rpm" quindi c'è qualquadra che nn cosa :mbe: :mbe: :mbe:

le sto monitorando sulla g15, 830/850/833 e high speed 1193/1226/1198

halored
16-08-2013, 20:42
Raptor;39841140']l'hai presa usata?
perchè in indle le frequenze sono 300 e 150, se hai due bios, prova a cambiarlo a pc spento e come driver metti i 13.5 o i beta 13.6 che i 13.8 danno noie e nn di poco conto.
No nuova è la dcu2 top (mi sto mangiando le mani, ricerche su ricerche per poi constatare che col hazzo che hanno risolto i problemi di dissipazione delle ram con la TOP :muro: )
Detto questo, proverò a disinstallare e reinstallare driver e programmi di oc.
Per disinstallare i driver l'ultima volta ho usato drivercleaner.
Ora o i driver 13.4 li ho scaricati meno di un mese fa dal sito ufficiale e ne sono già uscite 3 versioni diverse? O_o
Grazie per l'aiuto, non ho pensato a fare le cose più semplici :asd:

serious.max
16-08-2013, 20:43
Perdonate la domanda stramba: è possibile fare un crossfire tra una 7950 ed una 7990 ?!

[Luce Nera] Raptor
16-08-2013, 20:45
No nuova è la dcu2 top (mi sto mangiando le mani, ricerche su ricerche per poi constatare che col hazzo che hanno risolto i problemi di dissipazione delle ram con la TOP :muro: )
Detto questo, proverò a disinstallare e reinstallare driver e programmi di oc.
Per disinstallare i driver l'ultima volta ho usato drivercleaner.
Ora o i driver 13.4 li ho scaricati meno di un mese fa dal sito ufficiale e ne sono già uscite 3 versioni diverse? O_o
Grazie per l'aiuto, non ho pensato a fare le cose più semplici :asd:

scusa errore di battitura per 13.5 intendevo i 13.4 ufficiali.

[Luce Nera] Raptor
16-08-2013, 20:46
Perdonate la domanda stramba: è possibile fare un crossfire tra una 7950 ed una 7990 ?!

secondo me è la cosa più insulsa che puoi fare nella vita affiancare a ben due 7970 ghz edition una terza scheda per di più inferiore con una 7950
sempre che il processore ti regga

qboy
16-08-2013, 20:55
Perdonate la domanda stramba: è possibile fare un crossfire tra una 7950 ed una 7990 ?!
certamente, però lavoreranno come un tri-cross di 7950
Raptor;39841215']secondo me è la cosa più insulsa che puoi fare nella vita affiancare a ben due 7970 ghz edition una terza scheda per di più inferiore con una 7950
sempre che il processore ti regga

ma guarda, se la 7950 ce l'ha già e vince la 7990 o gliela regalano o cose simili lo può fare senza rimorsi.
tutt'altro discorso se ne deve comprare una delle due :D

ps. tutto questo cpu e psu permettendo

gaevulk
16-08-2013, 21:58
aggiornamento sulla situazione temperature,ho rimesso tutto nel case,2 ventole sul top in estrazione,1 sul retro in estrazione ed 1 davanti in immissione,ho aggiunto una ventola da 80 in basso sempre in immisione ,e' l'unica che ho ora ,ho girato il dissipatore con le ventole verso il top ed ho guadagnato ben 4 gradi sul core,5 sulle vram e 10 e dico 10 sulla cpu che ora raggiunge a malapena i 55 gradi :stordita:
forse avete ragione a consigliare il raven 02 per via dell'ottima areazione che ha,ma daltronde voi lo possedete e lo conoscete bene :stordita:

qboy
16-08-2013, 22:10
dare una mano è sempre un piacere, comunque se lo dovessi cambiare in futuro tieni conto di queste configurazioni :) sopratutto se hai le vga reference come le avevo io

smoicol
17-08-2013, 00:40
aggiornamento sulla situazione temperature,ho rimesso tutto nel case,2 ventole sul top in estrazione,1 sul retro in estrazione ed 1 davanti in immissione,ho aggiunto una ventola da 80 in basso sempre in immisione ,e' l'unica che ho ora ,ho girato il dissipatore con le ventole verso il top ed ho guadagnato ben 4 gradi sul core,5 sulle vram e 10 e dico 10 sulla cpu che ora raggiunge a malapena i 55 gradi :stordita:
forse avete ragione a consigliare il raven 02 per via dell'ottima areazione che ha,ma daltronde voi lo possedete e lo conoscete bene :stordita:

ottimo, lavoraci ancora e vedrai che puoi ottenere ancora qualcosa, alla fine è tutto li.....provare provare e provare

LurenZ87
17-08-2013, 05:40
No nuova è la dcu2 top (mi sto mangiando le mani, ricerche su ricerche per poi constatare che col hazzo che hanno risolto i problemi di dissipazione delle ram con la TOP :muro: )

Dovrebbe arrivarmi martedì la tua stessa vga... Speriamo bene :stordita:

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

FroZen
17-08-2013, 08:49
Raptor;39841149']sulle specifiche dice:"700 ; 1200 rpm" quindi c'è qualquadra che nn cosa :mbe: :mbe: :mbe:

Infatti, io le ho attaccate ad un rehobus scythe che però non ha abbastanza potenza in uscita per arrivare oltre gli 870 rpm......

qboy
17-08-2013, 09:11
Infatti, io le ho attaccate ad un rehobus scythe che però non ha abbastanza potenza in uscita per arrivare oltre gli 870 rpm......

QUESTO XK DEVI SPOSTARE LO SWITCH MANUALMENTE DELLE VENTOLE


ops scusate il maiusc

R.O.N.I
17-08-2013, 09:27
lool dì la verità, non ti andava di riscrivere quelle 9 parole XD

FroZen
17-08-2013, 09:32
Più che alle ram io guarderei ai VRM :stordita:

mikael84
17-08-2013, 09:43
No nuova è la dcu2 top (mi sto mangiando le mani, ricerche su ricerche per poi constatare che col hazzo che hanno risolto i problemi di dissipazione delle ram con la TOP :muro: )
Detto questo, proverò a disinstallare e reinstallare driver e programmi di oc.
Per disinstallare i driver l'ultima volta ho usato drivercleaner.
Ora o i driver 13.4 li ho scaricati meno di un mese fa dal sito ufficiale e ne sono già uscite 3 versioni diverse? O_o
Grazie per l'aiuto, non ho pensato a fare le cose più semplici :asd:

Il problema del surriscaldamento VRM avviene solo ad alti voltaggi
Scaricati AMD clean utility, fai una buona pulizia ed installa i 13.4 o i 13.6.
Leva qualsiasi risparmio energetico dal pannello.

mikael84
17-08-2013, 09:50
Perdonate la domanda stramba: è possibile fare un crossfire tra una 7950 ed una 7990 ?!

Puoi aggiungere una 7970 e fare un tricross. Se devi prendere la 7990 la 7950 levala proprio ed ovviamente dovresti rivedere anche la CPU che gia'cosi'ti frena una singola 7970 in molte occasioni;)

qboy
17-08-2013, 10:51
lool dì la verità, non ti andava di riscrivere quelle 9 parole XD

:ops:
Puoi aggiungere una 7970 e fare un tricross. Se devi prendere la 7990 la 7950 levala proprio ed ovviamente dovresti rivedere anche la CPU che gia'cosi'ti frena una singola 7970 in molte occasioni;)

ma sai che stavo pensando, va più una 7990 oppure un tri-cross di 7970 !? e occate le 7970?

[Luce Nera] Raptor
17-08-2013, 11:07
:ops:


ma sai che stavo pensando, va più una 7990 oppure un tri-cross di 7970 !? e occate le 7970?

ora nn ricordo le specifiche esatte, rops eccetera, ma a mio parere con due schede come la mia a default con lethal boost attivo secondo me ci sto davanti alla 7990 senza contare che avrei il doppio della memoria a disposizione 6+6gb

qboy
17-08-2013, 11:16
Raptor;39842431']ora nn ricordo le specifiche esatte, rops eccetera, ma a mio parere con due schede come la mia a default con lethal boost attivo secondo me ci sto davanti alla 7990 senza contare che avrei il doppio della memoria a disposizione 6+6gb

si quello è ovvio, io invece intendevo se la 7990 occata andasse più di 3 7950 a default

francisco9751
17-08-2013, 11:25
Ma se la mia mobo supporta il crossfire, posso montare solo 2 7970 o anche 2 7990 ??

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4

mikael84
17-08-2013, 11:25
Raptor;39842431']ora nn ricordo le specifiche esatte, rops eccetera, ma a mio parere con due schede come la mia a default con lethal boost attivo secondo me ci sto davanti alla 7990 senza contare che avrei il doppio della memoria a disposizione 6+6gb

Le specifiche sono identiche, la 7990 son teoricamente 2 modelli GHZ,boostate a 1ghz anziche' a 1050mhz.
Le memorie sono simili e partono da 1500
Il reparto alimentazione e'gestito da 2 Volterra VT1556 e per questione di alimentazione dovrebbe essere bloccata a 1,20v, di conseguenza e'un bene se riesce ad essere stabile a 1125/1130mhz;)


qboy@ naturalmente 3 7950 vanno di piu' in quanto, si otterranno 96 rops e 336 TMU(5376 shaders contro i 4096) ma il tricross non e'ben supportato, spesso la terza VGA viene supportata al 40%
Bisogna tenere conto che una soluzione cosi',richiede una mobo con piu'slot, come le rampage o le extreme 9 di asrock, perche'le mobo a tre slot hanno l'ultimo canale a 4x, che consente di realizzarlo ma viene un macello.:)

qboy
17-08-2013, 11:31
Ma se la mia mobo supporta il crossfire, posso montare solo 2 7970 o anche 2 7990 ??

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4
puoi montare sia le 7970 sia le 7990

Le specifiche sono identiche, la 7990 son teoricamente 2 modelli GHZ,boostate a 1ghz anziche' a 1050mhz.
Le memorie sono simili e partono da 1500
Il reparto alimentazione e'gestito da 2 Volterra VT1556 e per questione di alimentazione dovrebbe essere bloccata a 1,20v, di conseguenza e'un bene se riesce ad essere stabile a 1125/1130mhz;)


qboy@ naturalmente 3 7950 vanno di piu' in quanto, si otterranno 96 rops e 336 TMU(5376 shaders contro i 4096) ma il tricross non e'ben supportato, spesso la terza VGA viene supportata al 40%
Bisogna tenere conto che una soluzione cosi',richiede una mobo con piu'slot, come le rampage o le extreme 9 di asrock, perche'le mobo a tre slot hanno l'ultimo canale a 4x, che consente di realizzarlo ma viene un macello.:)
ah oki, comunque mi pareva di aver letto che le 7990 avevano dei limiti o qualcosa in meno di freq rispetto a 2 7970, o forse era la configurazione di powercolor quella :confused:

mikael84
17-08-2013, 11:31
Ma se la mia mobo supporta il crossfire, posso montare solo 2 7970 o anche 2 7990 ??

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4

Anche 2 7990 certo, bastano due canali 8+8;)
Ovviamente sara'impossibile smaltire il calore se la mobo e'di quelle a 3 slot vicini;)

mikael84
17-08-2013, 11:37
puoi montare sia le 7970 sia le 7990


ah oki, comunque mi pareva di aver letto che le 7990 avevano dei limiti o qualcosa in meno di freq rispetto a 2 7970, o forse era la configurazione di powercolor quella :confused:

Le powercolor/vtx3d/club 3d 7990 custom sono 2 7970 lisce, quindi hanno frequenza di 925/1375mhz e voltaggio bloccato a 1,175v ma la sezione di alimentazione e' in 3x8pin( quindi 450watt+75 via mobo)

Le nuove reference hanno voltaggio a 1,20v e frequenza di 950mhz+boost 1ghz e memorie a 1500mhz.
In questa VGA hanno inserito il PWM volterra.
Per dei limiti non le hanno trasformate in 2 GHZ identiche alle singole;)

[Luce Nera] Raptor
17-08-2013, 12:35
cmq sono curioso di vedere la nuova devil con i nuovi chip revisionati che prestazioni darà, ma sicuramente avrà un costo inaccessibile come la precedente.


poi nn ho mica capito perchè la 7990 ufficiale l'avevano proclamata con frequenze superiori alle ghz e poi si sono limitati al ghz

mikael84
17-08-2013, 13:09
Raptor;39842748']

poi nn ho mica capito perchè la 7990 ufficiale l'avevano proclamata con frequenze superiori alle ghz e poi si sono limitati al ghz

La 7990 e'composta da 2 7970ghz ma anziche' operare ad 1ghz(1050 boost), opera a 950(1ghz boost)
Per farla lavorare come 2 GHZ avrebbero dovuto impostare il voltaggio a 1,256v, cio'significava rivedere completamente la circuiteria di alimentazione e quindi impostarla con 3x8 pin, ed inoltre tale VGA in queste condizione nei casi piu'estremi avrebbe un consumo che potrebbe toccare ben 100watt in piu'.
Considera'che gia'il dissipatore a tre ventole delle reference non e'adatto per smaltire il calore base, che supera tranquillamente gli 80°, immagina un picco di oltre 100 watt


La sapphire che produce le schede custom per le varie powercolor/vtx3d/club3d aveva intenzione di produrre una dual GHZ, la cosi'detta SAPPHIRE ATOMIC con raffredamento a liquido;)

halored
17-08-2013, 14:51
Dovrebbe arrivarmi martedì la tua stessa vga... Speriamo bene :stordita:

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Beh alla fine è la 7950 più fresca, soltanto che appunto per questo io puntavo di farci un bel overclock corposo, invece mi tocca tenerla decisamente più bassa del suo potenziale.
Considerando che costa come una 7970 entrylevel mi vien da piangere però.
Il problema del surriscaldamento VRM avviene solo ad alti voltaggi
Scaricati AMD clean utility, fai una buona pulizia ed installa i 13.4 o i 13.6.
Leva qualsiasi risparmio energetico dal pannello.
Eh lo so però asus fa il miglior o quasi dissipatore e poi non dissipa i vrm, worst buy per me :sob:

mikael84
17-08-2013, 15:02
Beh alla fine è la 7950 più fresca, soltanto che appunto per questo io puntavo di farci un bel overclock corposo, invece mi tocca tenerla decisamente più bassa del suo potenziale.
Considerando che costa come una 7970 entrylevel mi vien da piangere però.

Eh lo so però asus fa il miglior o quasi dissipatore e poi non dissipa i vrm, worst buy per me :sob:

Quella di Lurenz e'una 7970;)

halored
17-08-2013, 15:12
Quella di Lurenz e'una 7970;)

Me tapino cit.

[Luce Nera] Raptor
17-08-2013, 15:29
cmq più si va avanti con le schede e più sono penalizzate in oc, sembra quasi che vogliono toglierci il divertimento.....

mikael84
17-08-2013, 15:44
Raptor;39843345']cmq più si va avanti con le schede e più sono penalizzate in oc, sembra quasi che vogliono toglierci il divertimento.....

Tocchi un tasto dolente ma le 7970 son per forza maggiore limitatissime ora come ora.
In virtu'dell'ASIC molto basso le 7970 lisce riescono a prendere appena 1075mhz, alcune crashano addirittura a 1050mhz.
Asic basso in questo caso e'in relazione all'OC perche' tutte apparte la HIS e la dual-x non permettono l'overvolt
Quindi ora le 7970 si dividono per davvero in 2 VGA quasi diverse, le lisce e le GHZ, quasi come accade' con le 4870 dalle 4890;)

[Luce Nera] Raptor
17-08-2013, 16:01
Tocchi un tasto dolente ma le 7970 son per forza maggiore limitatissime ora come ora.
In virtu'dell'ASIC molto basso le 7970 lisce riescono a prendere appena 1075mhz, alcune crashano addirittura a 1050mhz.
Asic basso in questo caso e'in relazione all'OC perche' tutte apparte la HIS e la dual-x non permettono l'overvolt
Quindi ora le 7970 si dividono per davvero in 2 VGA quasi diverse, le lisce e le GHZ, quasi come accade' con le 4870 dalle 4890;)

però una cosa che nn riesco a capire è come trovano il metodo per le Ram da occare al massimo, fatte apposta per gli appassionati e invece sulle schede è così difficile.
cavolo fanno tutto occabile dalle scheda madri ecc e poi le vga....

mikael84
17-08-2013, 16:25
Raptor;39843441']però una cosa che nn riesco a capire è come trovano il metodo per le Ram da occare al massimo, fatte apposta per gli appassionati e invece sulle schede è così difficile.
cavolo fanno tutto occabile dalle scheda madri ecc e poi le vga....

Le VRAM delle VGA sono molto overclockabili. Innanzitutto devi avere una VGA come la dual-x o la HIS che permette il controllo del voltaggio e poi munirti di tantissima pazienza nel trovare il rapporto perfetto tra frequenza/latenza e voltaggio.
Con un voltaggio di 1,65v(spesso anche meno) si riescono a partare le vram nei pressi di 1800/1900, che equivale a ben 7,4ghz effettivi e si eleva la banda passante a 364,8gb

Naturalmente son decisamente migliori le multifase che oltre ad avere le stesse ram hanno fasi di alimentazioni apposite.
Con Il voltaggio stock le ram e'meglio neppure overclockarle(parlo nel caso della GHZ a 1500).


La RAM di sistema invece e' facile da occare ma se devi mettere mano a latenze e voltaggi senza esperienza e'meglio che cancelli il parametro dal bios.
Se uno non e'pratico deve occare al massimo a latenze sicure come 1866(9-10-9-27) o 2133(11-11-11-30) 2400 bisogna alzare il voltaggio.;)

[Luce Nera] Raptor
17-08-2013, 16:48
Le VRAM delle VGA sono molto overclockabili. Innanzitutto devi avere una VGA come la dual-x o la HIS che permette il controllo del voltaggio e poi munirti di tantissima pazienza nel trovare il rapporto perfetto tra frequenza/latenza e voltaggio.
Con un voltaggio di 1,65v(spesso anche meno) si riescono a partare le vram nei pressi di 1800/1900, che equivale a ben 7,4ghz effettivi e si eleva la banda passante a 364,8gb

Naturalmente son decisamente migliori le multifase che oltre ad avere le stesse ram hanno fasi di alimentazioni apposite.
Con Il voltaggio stock le ram e'meglio neppure overclockarle(parlo nel caso della GHZ a 1500).


La RAM di sistema invece e' facile da occare ma se devi mettere mano a latenze e voltaggi senza esperienza e'meglio che cancelli il parametro dal bios.
Se uno non e'pratico deve occare al massimo a latenze sicure come 1866(9-10-9-27) o 2133(11-11-11-30) 2400 bisogna alzare il voltaggio.;)

le vram vista l'enorme delicatezza nn le toccherei più di tanto, ma queste le vai a toccare quando il chip della scheda te lo permette (che sia molto generoso)
per le Ram, escludendo chi nn è pratico (me compreso) ci sono quelle che nascono già predisposte per essere overcloccate come i processori (chi più chi meno) e le schede madri, tutti questi già di partenza disponibili agli overclock più o meno spinti che siano.
invece le vga a prescindere alcuni modelli rari, sono già meno propense, cioè non nascono con quello scopo come gli altri componenti sopracitati.

vedi ad esempio la mia che avrebbe tutte le basi per essere spinta oltre, ma l'hanno bloccata per preservarla, ma è anche vero che uno che fa oc sulla scheda sa che corre contro dei rischi, infatti una volta se le schede erano state overcloccate e queste si guastavano la garanzia decadeva.
ok tu mi dai una scheda che deve funzionare garantita a quello che decidi tu in quanto fabbrica, ma è altresì vero che se prendo un determinato tipo di scheda, mi devi lasciare libera scelta, se preservarla o assumermi il rischio.
questo intendo.

mikael84
17-08-2013, 17:09
Raptor;39843578']le vram vista l'enorme delicatezza nn le toccherei più di tanto, ma queste le vai a toccare quando il chip della scheda te lo permette (che sia molto generoso)
per le Ram, escludendo chi nn è pratico (me compreso) ci sono quelle che nascono già predisposte per essere overcloccate come i processori (chi più chi meno) e le schede madri, tutti questi già di partenza disponibili agli overclock più o meno spinti che siano.
invece le vga a prescindere alcuni modelli rari, sono già meno propense, cioè non nascono con quello scopo come gli altri componenti sopracitati.

vedi ad esempio la mia che avrebbe tutte le basi per essere spinta oltre, ma l'hanno bloccata per preservarla, ma è anche vero che uno che fa oc sulla scheda sa che corre contro dei rischi, infatti una volta se le schede erano state overcloccate e queste si guastavano la garanzia decadeva.
ok tu mi dai una scheda che deve funzionare garantita a quello che decidi tu in quanto fabbrica, ma è altresì vero che se prendo un determinato tipo di scheda, mi devi lasciare libera scelta, se preservarla o assumermi il rischio.
questo intendo.

le VGA da overclocker ci sono,ogni casa ne ha un po' come le schede madri.
Sapphire ha la toxic(bloccata ma a voltaggi assurdi e vram idem)
MSI ha la lightning
His ha la turbo
ASUS ha la matrix con vcore sbloccato sino ad 1,4v
Gigabyte ha l soc WF5
Powercolor la devil 13
Lo stesso per le mobo, ci sono piastre per OC normale e piastre estreme come la rampage, asrock z formula OC, le varie gigabyte,msi

Come per le VGA anche le Mobo devono fare i conti con la qualita' delle cpu e se questa non sale, puoi metterci tutto quello che vuoi, ma se portate oltre la soglia sono decisamente piu'stabili ed adeguate di una mobo da 80 euro.


La tua VGA viene rapportata ad una normale vapor-x da 6gb,l'unica differenza sono le heat pipe maggiorate della Toxic.
I chip toxic son testati per funzionare a 1200, la tua per 1100, quindi e'probabile che in base all'asic molte vapor 6gb neppure ci arrivino a 1200

LurenZ87
17-08-2013, 17:44
Beh alla fine è la 7950 più fresca, soltanto che appunto per questo io puntavo di farci un bel overclock corposo, invece mi tocca tenerla decisamente più bassa del suo potenziale.
Considerando che costa come una 7970 entrylevel mi vien da piangere però.

Ma non avevi preso la HD7970 TOP???

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

halored
17-08-2013, 17:51
Ma non avevi preso la HD7970 TOP???

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Purtroppo no :/ vabbeh, sbagliando si impara :D

LurenZ87
17-08-2013, 17:58
Purtroppo no :/ vabbeh, sbagliando si impara :D

Aaaa ecco, gia mi stavo preoccupando :asd:

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

[Luce Nera] Raptor
17-08-2013, 18:33
le VGA da overclocker ci sono,ogni casa ne ha un po' come le schede madri.
Sapphire ha la toxic(bloccata ma a voltaggi assurdi e vram idem)
MSI ha la lightning
His ha la turbo
ASUS ha la matrix con vcore sbloccato sino ad 1,4v
Gigabyte ha l soc WF5
Powercolor la devil 13
Lo stesso per le mobo, ci sono piastre per OC normale e piastre estreme come la rampage, asrock z formula OC, le varie gigabyte,msi

Come per le VGA anche le Mobo devono fare i conti con la qualita' delle cpu e se questa non sale, puoi metterci tutto quello che vuoi, ma se portate oltre la soglia sono decisamente piu'stabili ed adeguate di una mobo da 80 euro.


La tua VGA viene rapportata ad una normale vapor-x da 6gb,l'unica differenza sono le heat pipe maggiorate della Toxic.
I chip toxic son testati per funzionare a 1200, la tua per 1100, quindi e'probabile che in base all'asic molte vapor 6gb neppure ci arrivino a 1200

cmq mi pare che molte di queste nn sono più in commercio e manco quando avevo comprato la mia a dicembre (circa)
già la toxic era stata sostituita dalla vapor-x 6gb
la lighting anche questa mi pare nn più acquistabile e anche qui mi pare che sono ricorsi al blocco voltaggi
la matrix ne hanno fatte un tot e basta anche qui levate dal mercato
la his è poco conosciuta in italia e in più nn la reclamizzano. (le caratteristiche nn le conosco)
della giga nn ne sapevo niente, ma nn mi ispira fiducia, mi da l'idea che dura poco.
la devil 13 (io intendo la 7990) bella, ma nn credo propensa per l'oc.

come vedi quelle che dovrebbero essere propense ad oc le hanno tolte tutte.

poi un conto è una scheda spinta di fabbrica, un conto è la possibilità di andare oltre (overclock)

io quello che sto cercando di far capire è la distinzione tra i vari componendi del pc dedicati all'overclock e le schede di fascia alta ma non overcloccabili. E poi delle altre componenti c'è sempre disponibilità sulle schede fanno un ragionamento diverso e a mio avviso contorto.

mikael84
17-08-2013, 19:01
Raptor;39843831']cmq mi pare che molte di queste nn sono più in commercio e manco quando avevo comprato la mia a dicembre (circa)
già la toxic era stata sostituita dalla vapor-x 6gb
la lighting anche questa mi pare nn più acquistabile e anche qui mi pare che sono ricorsi al blocco voltaggi
la matrix ne hanno fatte un tot e basta anche qui levate dal mercato
la his è poco conosciuta in italia e in più nn la reclamizzano. (le caratteristiche nn le conosco)
della giga nn ne sapevo niente, ma nn mi ispira fiducia, mi da l'idea che dura poco.
la devil 13 (io intendo la 7990) bella, ma nn credo propensa per l'oc.

come vedi quelle che dovrebbero essere propense ad oc le hanno tolte tutte.

poi un conto è una scheda spinta di fabbrica, un conto è la possibilità di andare oltre (overclock)

io quello che sto cercando di far capire è la distinzione tra i vari componendi del pc dedicati all'overclock e le schede di fascia alta ma non overcloccabili.


La wf5 SOC e'ottima ma prodotta in pochi esemplari(la ex di LurenZ87)
La powercolr devil 13 PCS + e'un modello di 7970 occato a 1100 con 10 fasi

Riguardo le VGA da overclock, uno che si prende una Matrix a 1,4v per cosa pensi che la utilizzi?
Una Lightning per qual motivo ha una circuiteria a 17 fasi, per tenerla a default o perche'lavora a 1070mhz anziche'1050mhz?
Queste sono schede pensate solo ed esclusivamente per OC

Bisogna anche considerare che l'epoca delle 7970 e'terminato ma in ogni caso sono tranquillamente reperibili sia la lightning che la matrix



Tornando al discorso delle schede madri e'uguale, sinceramente non capisco dove sia la differenza.
Esempio: Asrock z77 extreme 4/6/9 integra una circuiteria 8+4
La Z77 OC espressamente per OC integra 12+4 fasi e condensatori migliori ma se la CPU non sale, non ce'differenza tra le 2
Se dovessimo benchare a 1,5v, sicuramente la z77 oc sarebbe piu'stabile ma nient'altro, a meno di non andare veramente sotto con i voltaggi ma se normalmente la CPU la devi lasciare a 1,3v che cambia

LurenZ87
17-08-2013, 19:51
Raptor;39843831']della giga nn ne sapevo niente, ma nn mi ispira fiducia, mi da l'idea che dura poco.

Guarda, in tanti anni di vga posso assicurarti senza alcun dubbio che la mia ex HD7970 SOC è stata la vga più cattiva ed assurda che abbia mai avuto. Già usciva di fabbrica a 1080Mhz sul core, poi grazie al pcb rivisto, con tanto di 5 chip Proadlizer sul retro per la gestione della tensione, GPU selezionata ed un dissipatore gigantesco, potevo tranquillamente tenere a 1,38v con 1350Mhz sul core e 1850Mhz sulle vram senza che nessun componente saltasse o che toccasse temperature spropositate. Gli unici difetti di quella vga erano tre, disponibilità limitatissima (ne hanno fatto solo 400 esemplari), dimensioni mostruose (grande, grossa e pesante 1,6kg) e la tonalità alta delle ventoline, che può dar fastidio o letteralmente trapanarti i timpani ed i maroni se portate al max (10000rpm :asd:).

Come mi arriva provo la TOP, ma sono convinto che non sia nemmeno paragonabile a questa.

Se Gigabyte fa una R9-970 SOC, sarò il primo ad acquistarla, poco ma sicuro.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

[Luce Nera] Raptor
17-08-2013, 20:37
mi ricordo bene della tua soc e infatti quella è da overclock come intendo che ti da la possibilità di andare oltre quello impostato di fabbbrica ovvero andare oltre.
ma a che prò farne solo 400 esemplari in tutto il mondo? caxxo datene la disponibilità anche ad altri se la vogliono.

per gli altri componenti mikeal il mio discorso è appunto che ci sono quelli base per uso tradizionale e tranquillo, ma ci sono anche quelli che ti permettono di fare cose che con una scheda madre base non fai, come della semplice ram o quella predisposta all'oc.

il mio discorso è rivolto al fatto che una grande parte di persone appassionate di pc tende a spingere al limite le proprie vga, ma queste, quelle propense come quella di lurenz sono a disponibilità limitatissima, mentre mobo, ram ecc si trovano all'ordine del giorno. è questa la differenza di cui parlo.

si la serie 7900 è alla frutta, ma anche per la prossima sarà così, ci sarà qualche modello (e dico forse) con più possibilità ma cmq sempre rare o difficilissime da accaparrarsi o alcune da prezzi decisamente inaccessibili per l'utente medio-alto.

cioè esempio di ram occabili ce ne sono una marea per tutte le tasche, schede madri idem, schede video, salvo alcuni modelli, no. la mia ne è un palese esempio, tanta possibilità limitata per nn si sa quale motivo, visto che dovrebbe essere il successore della toxic. invece chip di scarsissima qualità e il culo fa la sua grande parte.
e l'idea che mi sto facendo è che con le schede video ci sia una contro tendenza aziendale generale a fare in modo che oltre un tot queste schede nn vadano.

mikael84
17-08-2013, 21:18
Raptor;39844054']mi ricordo bene della tua soc e infatti quella è da overclock come intendo che ti da la possibilità di andare oltre quello impostato di fabbbrica ovvero andare oltre.
ma a che prò farne solo 400 esemplari in tutto il mondo? caxxo datene la disponibilità anche ad altri se la vogliono.

per gli altri componenti mikeal il mio discorso è appunto che ci sono quelli base per uso tradizionale e tranquillo, ma ci sono anche quelli che ti permettono di fare cose che con una scheda madre base non fai, come della semplice ram o quella predisposta all'oc.

il mio discorso è rivolto al fatto che una grande parte di persone appassionate di pc tende a spingere al limite le proprie vga, ma queste, quelle propense come quella di lurenz sono a disponibilità limitatissima, mentre mobo, ram ecc si trovano all'ordine del giorno. è questa la differenza di cui parlo.

si la serie 7900 è alla frutta, ma anche per la prossima sarà così, ci sarà qualche modello (e dico forse) con più possibilità ma cmq sempre rare o difficilissime da accaparrarsi o alcune da prezzi decisamente inaccessibili per l'utente medio-alto.

cioè esempio di ram occabili ce ne sono una marea per tutte le tasche, schede madri idem, schede video, salvo alcuni modelli, no. la mia ne è un palese esempio, tanta possibilità limitata per nn si sa quale motivo, visto che dovrebbe essere il successore della toxic. invece chip di scarsissima qualità e il culo fa la sua grande parte.
e l'idea che mi sto facendo è che con le schede video ci sia una contro tendenza aziendale generale a fare in modo che oltre un tot queste schede nn vadano.

Dai non giriamoci intorno, dopo l'esempio di Lurenz87 ti rode che la tua multifase sia bloccata:D
Ora ti sei fatto un'idea sulla differenza di queste GPU, una SOC che lavora a 1,38v senza problemi a 1350 e 1800 sulle VRAM, prova a farlo su una XFX/gigabyte liscia
Sono VGA per soli appassionati, che non accettano compromessi, anche la dual-x tiene 1,3v ma sei a rischio rottura, a quelle VGA gli fai un baffo. La toxic lavora a 1,34 default, 1,3 e'ferma.

Riguardo il prezzo non e'proprio proibitivo dai, sia la lightning che la Matrix costano 380 euro ma hai un chip con gli attributi
Se parliamo di altri componenti, come le RAM non credere che sia tutto rosa e'fiori, anzi li ci son dei veri e propri furti;)

[Luce Nera] Raptor
17-08-2013, 22:04
Dai non giriamoci intorno, dopo l'esempio di Lurenz87 ti rode che la tua multifase sia bloccata:D
Ora ti sei fatto un'idea sulla differenza di queste GPU, una SOC che lavora a 1,38v senza problemi a 1350 e 1800 sulle VRAM, prova a farlo su una XFX/gigabyte liscia
Sono VGA per soli appassionati, che non accettano compromessi, anche la dual-x tiene 1,3v ma sei a rischio rottura, a quelle VGA gli fai un baffo. La toxic lavora a 1,34 default, 1,3 e'ferma.

Riguardo il prezzo non e'proprio proibitivo dai, sia la lightning che la Matrix costano 380 euro ma hai un chip con gli attributi
Se parliamo di altri componenti, come le RAM non credere che sia tutto rosa e'fiori, anzi li ci son dei veri e propri furti;)

si e lo ammetto 600 euro di scheda video che potrei simbolicamente buttare ne cesso, quasi il doppio della toxic e (in teoria) successore e come ricompensa?!?! te la bloccano :muro:

mikael84
17-08-2013, 22:19
Guarda, in tanti anni di vga posso assicurarti senza alcun dubbio che la mia ex HD7970 SOC è stata la vga più cattiva ed assurda che abbia mai avuto. Già usciva di fabbrica a 1080Mhz sul core, poi grazie al pcb rivisto, con tanto di 5 chip Proadlizer sul retro per la gestione della tensione, GPU selezionata ed un dissipatore gigantesco, potevo tranquillamente tenere a 1,38v con 1350Mhz sul core e 1850Mhz sulle vram senza che nessun componente saltasse o che toccasse temperature spropositate. Gli unici difetti di quella vga erano tre, disponibilità limitatissima (ne hanno fatto solo 400 esemplari), dimensioni mostruose (grande, grossa e pesante 1,6kg) e la tonalità alta delle ventoline, che può dar fastidio o letteralmente trapanarti i timpani ed i maroni se portate al max (10000rpm :asd:).

Come mi arriva provo la TOP, ma sono convinto che non sia nemmeno paragonabile a questa.

Se Gigabyte fa una R9-970 SOC, sarò il primo ad acquistarla, poco ma sicuro.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Non e'da buttare la TOP e'pur sempre una 7970 liscia ma con 12 Fasi, non le classiche 6+1, si puo'paragonare ad una normale multifase da OC con clock default

[Luce Nera] Raptor@ serve tutto per esperienza, prima ne avevi meno ed hai comprato in base al prezzo ed alla ram, ora con l'uscita della 9970 sei preparato e se ne discute prima di un'eventuale acquisto;)
La tua ora come ora sarebbe da utilizzare in tricross od in quadcross su monitor estremi, in altri ambiti rimane una normale Vapor-x con heat pipe maggiorate

[Luce Nera] Raptor
17-08-2013, 22:25
Non e'da buttare la TOP e'pur sempre una 7970 liscia ma con 12 Fasi, non le classiche 6+1, si puo'paragonare ad una normale multifase da OC con clock default

[Luce Nera] Raptor@ serve tutto per esperienza, prima ne avevi meno ed hai comprato in base al prezzo ed alla ram, ora con l'uscita della 9970 sei preparato e se ne discute prima di un'eventuale acquisto;)
La tua ora come ora sarebbe da utilizzare in tricross od in quadcross su monitor estremi, in altri ambiti rimane una normale Vapor-x con heat pipe maggiorate

si di certo ora la lezione l'ho imparata, visto che credevo che fosse la sostituta della toxic.....
cmq ora questa, se nn mi salta qualche grillo per la testa, la tengo per parecchio.

francisco9751
17-08-2013, 22:46
con la sapphire 7950 dual x nuova a 205 euro...l''idea del crossfire è sempre più forte :muro:

gaevulk
17-08-2013, 23:16
con la sapphire 7950 dual x nuova a 205 euro...l''idea del crossfire è sempre più forte :muro:

205 euro?

francisco9751
17-08-2013, 23:22
205 euro?

Si e la vtx addirittura 196 ;0

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4

[Luce Nera] Raptor
18-08-2013, 08:55
Si e la vtx addirittura 196 ;0

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4

con la sapphire 7950 dual x nuova a 205 euro...l''idea del crossfire è sempre più forte :muro:

se ne hai la possibilità e nn hai la scimmia di cambiarle appena esce la serie nuova, approfittane

francisco9751
18-08-2013, 09:09
Ormai aspetto che esce la serie nuova.. Solo per curiosità, e magari i prezzi scendono ancora e si ere ed usato ancora meno :D

Solo che a leggere i vostri commenti sul crossfire mi perplime.. Nel senso se devo prendere una scheda che poi posso sfruttare solo in 3-4 giochi..preferisco di no

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4

ibra_89
18-08-2013, 09:16
Ormai aspetto che esce la serie nuova.. Solo per curiosità, e magari i prezzi scendono ancora e si ere ed usato ancora meno :D

Solo che a leggere i vostri commenti sul crossfire mi perplime.. Nel senso se devo prendere una scheda che poi posso sfruttare solo in 3-4 giochi..preferisco di no

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4
Non lo fare il CF ;)

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

francisco9751
18-08-2013, 09:20
Non lo fare il CF ;)

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

se argomentassi il tuo consiglio sarebbe molto più utile,a me e a molti altri ;)

mikael84
18-08-2013, 09:37
Si e la vtx addirittura 196 ;0

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4

Il chip e'sempre sapphire ma cambia il dissipatore/bios e l'assistenza

Riguardo un upgrade non e'facile nella tua posizione, potresti valutare il cross anche a livello economico, perche' passare anche ad una 770 ti costerebbe oltre 200 euro e le prestazioni pur essendo superiori non valgono un simile esborso.
Col cross nella maggior parte dei casi ed a quella risoluzione, raddoppieresti le prestazioni.
I problemi del cross sono, il calore,i consumi e non e' sempre supportato in tutti i giochi ma questi si contano sulle dita

francisco9751
18-08-2013, 10:19
Il chip e'sempre sapphire ma cambia il dissipatore/bios e l'assistenza

Riguardo un upgrade non e'facile nella tua posizione, potresti valutare il cross anche a livello economico, perche' passare anche ad una 770 ti costerebbe oltre 200 euro e le prestazioni pur essendo superiori non valgono un simile esborso.
Col cross nella maggior parte dei casi ed a quella risoluzione, raddoppieresti le prestazioni.
I problemi del cross sono, il calore,i consumi e non e' sempre supportato in tutti i giochi ma questi si contano sulle dita

i consumi non mi preoccupano..e se i giochi non supportati son così pochi non è un problema nemmeno quello..

l'unico problema allora sarebbe il calore..avendo un Matx..le schede starebbero praticamente attaccate.. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

gaevulk
18-08-2013, 10:35
i consumi non mi preoccupano..e se i giochi non supportati son così pochi non è un problema nemmeno quello..

l'unico problema allora sarebbe il calore..avendo un Matx..le schede starebbero praticamente attaccate.. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

io ho la mobo in firma e le schede stanno mooolto vicine,in effetti ho il problema del calore anche se a 1050-1500 mhz non supero i 65 gradi sul core ed i 62 sui vrm,per ora devo dire che il cross l'ho capito poco perche' i giochi a cui sto' giocando lo sfruttano poco o almeno,non hanno bisogno di due schede per andare bene,parlo di iracing,riuscivo a maxarlo anche con la singola 7950 a 1200-1500 mhz

francisco9751
18-08-2013, 10:59
Beh in full HD magari serve a poco.. Ma a 2560x1440 una 7970 o una 7950 non bastano per tenere tutto al massimo.. Con crysis 1 facevo 30 FPS in media

Tapatalked from my Nexus 4

mikael84
18-08-2013, 11:16
Beh in full HD magari serve a poco.. Ma a 2560x1440 una 7970 o una 7950 non bastano per tenere tutto al massimo.. Con crysis 1 facevo 30 FPS in media

Tapatalked from my Nexus 4

Alla tua risoluzione un sistema multigpu e'praticamente obbligatorio a meno di non andare su singole come la 780 o accontentarsi di 30fps risicati.
la 7950 parte gia'da un buon quantitativo di ram.

gaevulk
18-08-2013, 11:19
Beh in full HD magari serve a poco.. Ma a 2560x1440 una 7970 o una 7950 non bastano per tenere tutto al massimo.. Con crysis 1 facevo 30 FPS in media

Tapatalked from my Nexus 4

io ho un trimonitor a 5760x1080 :stordita:

gaevulk
18-08-2013, 11:20
Alla tua risoluzione un sistema multigpu e'praticamente obbligatorio a meno di non andare su singole come la 780 o accontentarsi di 30fps risicati.
la 7950 parte gia'da un buon quantitativo di ram.

che vantaggi avrebbe secondo te una gtx 780 rispetto ad un ross di 7950?

francisco9751
18-08-2013, 11:22
io ho un trimonitor a 5760x1080 :stordita:

allora come fai a dire che un crossfire lo trovi inutile??l'anno scorso avevo una 7970 che saliva a 1200mhz(che ho venduto perchè era reference e faceva un macello assurdo)..e giocando a crysis 1 in alcuni punti facevo 31 FPS..quindi

francisco9751
18-08-2013, 11:22
che vantaggi avrebbe secondo te una gtx 780 rispetto ad un ross di 7950?

secondo me nessuno..con quello che costa ti fai un cross di 7950..l'unico vantaggio è l'avere la singola scheda

mikael84
18-08-2013, 11:29
che vantaggi avrebbe secondo te una gtx 780 rispetto ad un ross di 7950?

E' una scheda singola, consuma quasi la meta',non hai problemi con nessun titolo, stuttering ai minimi livelli e viene sfruttata sempre al 100% ed alcune mobo ringraziano
Clock per clock va praticamente il doppio di 2 7950 e se andiamo a vedere gia col tuo gioco il cross viene sfruttato male, la 780 andrebbe decisamente meglio.
Leggi questo articolo
http://www.techspot.com/review/693-palit-gtx-780-super-jetstream/page3.html

Unico lato negativo il prezzo ma ora con l'uscita delle nuove AMD si ridurra';)

gaevulk
18-08-2013, 11:35
allora come fai a dire che un crossfire lo trovi inutile??l'anno scorso avevo una 7970 che saliva a 1200mhz(che ho venduto perchè era reference e faceva un macello assurdo)..e giocando a crysis 1 in alcuni punti facevo 31 FPS..quindi

non hai capito per nulla il senso del mio discorso,a parte che ho anche io un cross di 7950,comunque,dipende tutto dai giochi ,io con iracing gioco alla grande anche in singola con una 7950,riesco a maxare tutto,certo se pretendo la stessa cosa con crysis 3 sono pazzo,per ora ho notato pochi vantaggi appunto perche' gioco prevalentemente a questo gioco ma non ho mai detto che e' inutile un cross

gaevulk
18-08-2013, 11:38
E' una scheda singola, consuma quasi la meta',non hai problemi con nessun titolo, stuttering ai minimi livelli e viene sfruttata sempre al 100% ed alcune mobo ringraziano
Clock per clock va praticamente il doppio di 2 7950 e se andiamo a vedere gia col tuo gioco il cross viene sfruttato male, la 780 andrebbe decisamente meglio.
Leggi questo articolo
http://www.techspot.com/review/693-palit-gtx-780-super-jetstream/page3.html

Unico lato negativo il prezzo ma ora con l'uscita delle nuove AMD si ridurra';)

il doppio di un cross di 7950?:mbe:

mikael84
18-08-2013, 13:05
il doppio di un cross di 7950?:mbe:


Il test non l'abbiamo letto per niente:stordita:
In crysis 3 come va? In metro last light clock to clock come va? In Tomb raider come va?

In Iracing dici che il cross non va bene, la 780 verrebbe sfruttata al 100%
Potenza brutta alla parte, un cross di 7950 equivarebbe ad una titan(clock to clock) ma il cross non riesci a sfruttarlo come una scheda singola o sbaglio
La 780 TMU alla mano equivale ad un radeon a 3072 stream, 2 7950 a 3572, ma le radeon non verranno mai sfruttate al 100%, gia'in virtu'del fatto che gli dai 2 canali ad 8x
Se poi parliamo dei vari giochi che neppure lo supportano il cross non ne caviamo piede.
La 780 e'decisamente migliore e preferibile per tanti aspetti, ovviamente pecca col prezzo ancora altino e che la nuova 9970 gli dara'filo da torcere e riassestera'i prezzi

La gtx 760 e'la meta'della 780 e quanto va? Una via di mezzo tra 7950/7970, ovviamente 2 avrebbero un po'piu'banda ma siamo li

[Luce Nera] Raptor
18-08-2013, 13:33
Il test non l'abbiamo letto per niente:stordita:
In crysis 3 come va? In metro last light clock to clock come va? In Tomb raider come va?

In Iracing dici che il cross non va bene, la 780 verrebbe sfruttata al 100%
Potenza brutta alla parte, un cross di 7950 equivarebbe ad una titan(clock to clock) ma il cross non riesci a sfruttarlo come una scheda singola o sbaglio
La 780 TMU alla mano equivale ad un radeon a 3072 stream, 2 7950 a 3572, ma le radeon non verranno mai sfruttate al 100%, gia'in virtu'del fatto che gli dai 2 canali ad 8x
Se poi parliamo dei vari giochi che neppure lo supportano il cross non ne caviamo piede.
La 780 e'decisamente migliore e preferibile per tanti aspetti, ovviamente pecca col prezzo ancora altino e che la nuova 9970 gli dara'filo da torcere e riassestera'i prezzi

La gtx 760 e'la meta'della 780 e quanto va? Una via di mezzo tra 7950/7970, ovviamente 2 avrebbero un po'piu'banda ma siamo li

ma che differenza c'è tra la 780 e la palit 780? due prestazioni opposte

mikael84
18-08-2013, 13:44
Raptor;39845562']ma che differenza c'è tra la 780 e la palit 780? due prestazioni opposte

La 780 ha un hardware decisamente superiore ma parte da una frequenza di clock bassissima, ed il piccolo OC della Palit sta a dimostrare quanto clock to clock questa stacchi le altre di fascia sotto.
La reference base parte da 863(prendo la frequenza del core senza boost), la Palit s.j 980mhz, ora guardando il grafico pensa che tali VGA tengono anche i 1150/1200boost;)

dado1979
18-08-2013, 13:55
E' una scheda singola, consuma quasi la meta',non hai problemi con nessun titolo, stuttering ai minimi livelli e viene sfruttata sempre al 100% ed alcune mobo ringraziano
Clock per clock va praticamente il doppio di 2 7950 e se andiamo a vedere gia col tuo gioco il cross viene sfruttato male, la 780 andrebbe decisamente meglio.
Leggi questo articolo
http://www.techspot.com/review/693-palit-gtx-780-super-jetstream/page3.html

Unico lato negativo il prezzo ma ora con l'uscita delle nuove AMD si ridurra';)
Non consuma quasi la metà di un cross di 7950: se una GTX 780 consuma in full 333 W (preso dal link che hai postato te), una sola 7970 362 W mentre il cross di 7970 consuma 488 W... infine partiamo dal fatto che una 7950 consuma 299 W basta una semplice proporzione e abbiamo che il cross di 7950 dovrebbe consumare all'incirca 404 W che non è il doppio di 333 W.

Che driver userebbe quel link? Perchè vedo che la data è il 12 di luglio (data che non erano ancora usciti i 12.8 beta con frame pacing... il che se così fosse, non avrebbe alcun senso commentare i risultati dei percentili se non usano tali driver in quanto la situazione è totalmente diversa adesso.

La verità è che il cross di 7950 consuma 70 W in + di una sola GTX 780, costa 130 euro in meno e va ampiamente di più, con i nuovi driver i problemi di stuttering e similli sono notelvolmente ridotti.

genio88
18-08-2013, 14:00
Ma secondo voi la futura 9970 se la giocherà con la 780/Titan? Che prezzo pensate possa avere?

mikael84
18-08-2013, 14:07
Non consuma quasi la metà di un cross di 7950: se una GTX 780 consuma in full 333 W (preso dal link che hai postato te), una sola 7970 362 W mentre il cross di 7970 consuma 488 W... infine partiamo dal fatto che una 7950 consuma 299 W basta una semplice proporzione e abbiamo che il cross di 7950 dovrebbe consumare all'incirca 404 W che non è il doppio di 333 W.

Che driver userebbe quel link? Perchè vedo che la data è il 12 di luglio (data che non erano ancora usciti i 12.8 beta con frame pacing... il che se così fosse, non avrebbe alcun senso commentare i risultati dei percentili se non usano tali driver in quanto la situazione è totalmente diversa adesso.

La verità è che il cross di 7950 consuma 70 W in + di una sola GTX 780, costa 130 euro in meno e va ampiamente di più, con i nuovi driver i problemi di stuttering e similli sono notelvolmente ridotti.

Dai ma dove vuoi andare a parare, ora guardiamo anche i consumi che non son perfettamente allineati ad un presumibile dato, da tutto il discorso stai trovando un pelo nel'uovo?
Non e'un problema:read:
Consumo di una vapor-x a default(non reference visto che non ce l'ha)
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_7950_Vapor-X/26.html

Consumo di una 780 occata neppure reference
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GeForce_GTX_780_Direct_Cu_II_OC/24.html

2 vapor-x non consumano QUASI il doppio di una 780 occata o denunciamo il sito per falso:)

Il sito si riferisce al consumo complessivo, non ti sorge il dubbio che se in single consuma 299 ed in cross 404, una scheda stia lavorando QUASI la meta'? Oppure pensi che consumi 100 watt una 7950

[Luce Nera] Raptor
18-08-2013, 14:09
Ma secondo voi la futura 9970 se la giocherà con la 780/Titan? Che prezzo pensate possa avere?

di partenza sarà come minimo sui 600 dollari per poi scendere anche con l'ingresso delle custom

dado1979
18-08-2013, 14:57
Dai ma dove vuoi andare a parare, ora guardiamo anche i consumi che non son perfettamente allineati ad un presumibile dato, da tutto il discorso stai trovando un pelo nel'uovo?
Non e'un problema:read:
Consumo di una vapor-x a default(non reference visto che non ce l'ha)
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_7950_Vapor-X/26.html

Consumo di una 780 occata neppure reference
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GeForce_GTX_780_Direct_Cu_II_OC/24.html

2 vapor-x non consumano QUASI il doppio di una 780 occata o denunciamo il sito per falso:)

Il sito si riferisce al consumo complessivo, non ti sorge il dubbio che se in single consuma 299 ed in cross 404, una scheda stia lavorando QUASI la meta'? Oppure pensi che consumi 100 watt una 7950
Penso che se una 7950 (dal sito che hai linkato) consuma al massimo 179 W e il cross consuma 359 W e una GTX 780 268 W, allora la differenza dice 91 W... molto distante dal doppio.

P.S. la Asus 780 DCII usa un'alimentazione particolare (Digi VRM) che consuma meno pur avendo clock maggiori. Non è onesto metterla come esempio di consumi tipico perchè è l'eccezione che conferma la regola... una Gigabyte ad esempio consuma:
http://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/GeForce_GTX_780_OC/24.html

Il cross di 7950 consuma poco di + di una GTX 780.

mikael84
18-08-2013, 15:09
Penso che se una 7950 (dal sito che hai linkato) consuma al massimo 179 W e il cross consuma 359 W e una GTX 780 268 W, allora la differenza dice 91 W... molto distante dal doppio.

P.S. la Asus 780 DCII usa un'alimentazione particolare (Digi VRM) che consuma meno pur avendo clock maggiori. Non è onesto metterla come esempio di consumi tipico perchè è l'eccezione che conferma la regola... una Gigabyte ad esempio consuma:
http://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/GeForce_GTX_780_OC/24.html

Il cross di 7950 consuma poco di + di una GTX 780.

Si ok ma non e'una gara a chi consuma di piu', il succo del discorso e che una gtx 780 a parte il prezzo converrebbe di piu'di 2 7950 per molti motivi o sbaglio, tra questi i consumi.
La gtx 780 consuma 222 watt(non guardare il furmark) sotto game pesante, 359-222 son 137watt, tieni presente che una si occa a default ed una a volt

francisco9751
18-08-2013, 15:18
Si,ma costa 600 euro quindi non la considero nemmeno

Tapatalked from my Nexus 4

gaevulk
18-08-2013, 15:23
Si,ma costa 600 euro quindi non la considero nemmeno

Tapatalked from my Nexus 4

io avrei uno scambio a portata di mano fra il mio cross ed una 780 con 100 eurozzi a suo favore,quasi quasi :stordita:

smoicol
18-08-2013, 15:25
io avrei uno scambio a portata di mano fra il mio cross ed una 780 con 100 eurozzi a suo favore,quasi quasi :stordita:

io lo farei

gaevulk
18-08-2013, 15:32
io lo farei

si tratta di una gigabyte e gia' questo mi fa storcere il naso e per di piu' reference :mbe:

francisco9751
18-08-2013, 15:39
si tratta di una gigabyte e gia' questo mi fa storcere il naso e per di piu' reference :mbe:

se proprio devi io venderei le 7950 singolarmente e ti prendi la 780 nuova

smoicol
18-08-2013, 15:43
si tratta di una gigabyte e gia' questo mi fa storcere il naso e per di piu' reference :mbe:

va bene lo stesso al massimo ci cambi dissipatore

dado1979
18-08-2013, 17:50
io avrei uno scambio a portata di mano fra il mio cross ed una 780 con 100 eurozzi a suo favore,quasi quasi :stordita:
Daresti dei soldi per avere meno prestazioni... non capisco.
io lo farei
Perchè?

gaevulk
18-08-2013, 18:22
Daresti dei soldi per avere meno prestazioni... non capisco.

Perchè?

Per i motivi spiegati da mikael

dado1979
18-08-2013, 18:49
Si ok ma non e'una gara a chi consuma di piu', il succo del discorso e che una gtx 780 a parte il prezzo converrebbe di piu'di 2 7950 per molti motivi o sbaglio, tra questi i consumi.
La gtx 780 consuma 222 watt(non guardare il furmark) sotto game pesante, 359-222 son 137watt, tieni presente che una si occa a default ed una a volt

Per i motivi spiegati da mikael
Io la vedo diversamente: costa + di un cross di 7950 e va di meno...

genio88
18-08-2013, 20:59
Io la vedo diversamente: costa + di un cross di 7950 e va di meno...
Io invece sono con loro, meglio una singola del crossfire, sebbene AMD con gli ultimi driver ha migliorato la situazione purtroppo non sono mai perfette in tutti i giochi, poi rumore, calore e consumi in meno sono un bel vantaggio da non sottovalutare.
Le prestazioni sono migliori sul cross ma non di cosi tanto, con un po di overclock la 780 supera una titan. Anche io aspetto la nuova serie AMD per vedere che prestazioni avrà la 9970 rispetto alla 780 e in caso cambiare appena i prezzi saranno più "umani".

mikael84
18-08-2013, 21:19
Io la vedo diversamente: costa + di un cross di 7950 e va di meno...

Questo e'il problema di chi estrapola frasi per cambiare totalmente il succo del discorso, e vedo che qua si interviene sempre sull'ultimo post senza degnarsi di leggere almeno la pagina completa:)
Si parlava dell'ipotesi di utilizzare come scheda singola la 780 per un pannello a 1440p ma se non fosse per il prezzo piu'elevato(dove ho sempre menzionato) la 780 e'decisamente un'acquisto preferibile a 2 7950(certo queste 2 possono contare su un prezzo inferiore)
Le prestazioni sono pressoche'simili, potenza brutta alla mano, risultano un tantino piu'veloci 2 7950(l'equivalente della titan) ma se devi aggiungere almeno 150 watt in piu', un frame latency sempre piu'alto, giochi dove non e'supportato o mediamente viene sfruttato in % piu'bassa. Considera che il cross utilizza un 8x8 non canali interamente a 16x ed in alcuni giochi perdi parecchio, in altri poco e niente.

Gaevulk gioca a Iracing e lamenta problemi in cross, una 780 andrebbe di gran lunga meglio.
Il prezzo si sa e'piu'alto e non in relazione ma i vantaggi dellla scheda singola sono ben marcati

Pensi che la gente compri le Titan(una 780 e'una Titan decurtata di sole 16 TMU), quando risulta l'equivalente di 2 660 ti che costano 180 euro l'una);)

R.O.N.I
19-08-2013, 08:24
che vada a x8 non credo sia mai stato un problema, la percentuale di prestazioni in più è infima. però fare un confronto tra due soluzioni e dire "prezzo a parte" non è proprio un confronto nel mondo reale, cioè qui si parlava all'inizio di un consiglio sull'acquisto, ovvio che tocca tenere in considerazione anche il costo

dado1979
19-08-2013, 08:27
Questo e'il problema di chi estrapola frasi per cambiare totalmente il succo del discorso, e vedo che qua si interviene sempre sull'ultimo post senza degnarsi di leggere almeno la pagina completa:) Si parlava dell'ipotesi di utilizzare come scheda singola la 780 per un pannello a 1440p ma se non fosse per il prezzo piu'elevato(dove ho sempre menzionato) la 780 e'decisamente un'acquisto preferibile a 2 7950(certo queste 2 possono contare su un prezzo inferiore)
Le prestazioni sono pressoche'simili, potenza brutta alla mano, risultano un tantino piu'veloci 2 7950(l'equivalente della titan) ma se devi aggiungere almeno 150 watt in piu', un frame latency sempre piu'alto, giochi dove non e'supportato o mediamente viene sfruttato in % piu'bassa. Considera che il cross utilizza un 8x8 non canali interamente a 16x ed in alcuni giochi perdi parecchio, in altri poco e niente.
Che una scheda singola sia preferibile è un dato di fatto... o meglio a parità di prestazioni, a parità di prezzo scelgo la singola... la realtà è che la singola scheda ha un rapporto qualità prezzo pessimo.
Io però non riesco a concepire (sarà la mia estrazione ingegneristica) la frase:"se non fosse per il prezzo piu'elevato"... il prezzo è la madre di tutte i parametri da valutare, è ciò che va sempre considerato quando si da un giudizio, se non si considera il prezzo (o meglio il rapporto prezzo/prestazioni) allora il problema si semplifica: si prende ciò che è + veloce e punto... aldilà del prezzo.

Gaevulk gioca a Iracing e lamenta problemi in cross, una 780 andrebbe di gran lunga meglio.
Il prezzo si sa e'piu'alto e non in relazione ma i vantaggi dellla scheda singola sono ben marcati

Pensi che la gente compri le Titan(una 780 e'una Titan decurtata di sole 16 TMU), quando risulta l'equivalente di 2 660 ti che costano 180 euro l'una);)
Ma questo Iracing è così esoso?
P.S. Quella che fa "la gente" ho smesso di considerarlo ponderato dal 1994. ;)

Indianarei
19-08-2013, 08:31
Lol, la gente che compra la titan ne compra anche 2 o 3 da mettere in sli, secondo me non fa molto testo imho :asd:

mircocatta
19-08-2013, 08:33
Pensi che la gente compri le Titan(una 780 e'una Titan decurtata di sole 16 TMU), quando risulta l'equivalente di 2 660 ti che costano 180 euro l'una);)

per la 780 ci sta come discorso, la considero la vga perfetta per il full hd, di quelle che ti permettono sempre di maxxare tutto senza indugi (mentre con una 7970 a volte è necessario scendere a compromessi)
la titan invece la vedo inutile. è nata per essere usata in sli a risoluzioni disumane, portandosi dietro i classici problemi del multigpu da te citati

wolfnyght
19-08-2013, 10:58
Mi sto divertendo con un paio di 7950 della HIS :D

http://www.linkedhw.com/DPI/image-CD8F_5211D9A1.jpg (http://www.linkedhw.com/DPI/share-CD8F_5211D9A1.html)

http://www.linkedhw.com/DPI/image-A494_5211DD0E.jpg (http://www.linkedhw.com/DPI/share-A494_5211DD0E.html)

http://www.linkedhw.com/DPI/image-F2C4_5211EA31.jpg (http://www.linkedhw.com/DPI/share-F2C4_5211EA31.html)

Adesso devo vedere di trovare l'adattatore per prendere i result migliori ==
Anche perchè ho benchato con il procio a 5400 anche cribbio:muro:

Logicamente raffreddamento del processore Phase single stage da 3/4 di cv :)
VGA dissi stock e pedalare.
Sto adesso aspettando la terza per il trifolafire :D

A settembre magari vedo di fare i paragoni con 3 770 gtx :) sarebbe una bella sfida eheh

mikael84
19-08-2013, 11:13
Mi sto divertendo con un paio di 7950 della HIS :D


Adesso devo vedere di trovare l'adattatore per prendere i result migliori ==
Anche perchè ho benchato con il procio a 5400 anche cribbio:muro:

Logicamente raffreddamento del processore Phase single stage da 3/4 di cv :)
VGA dissi stock e pedalare.
Sto adesso aspettando la terza per il trifolafire :D

A settembre magari vedo di fare i paragoni con 3 770 gtx :) sarebbe una bella sfida eheh

Ottimo fa sempre piacere vedere queste VGA, visto che sono piuttosto rare:)
Queste 7950 son le uniche uscite con memorie Elpida serie W2032BBBG-50-F, le stesse che sta mettendo ora sapphire
Ovviamente nei test seri dovrai rivedere l'OC;)

Una piccola considerazione: come mai hai lasciato le latenze cosi' a 1866? Se lo fai su un 3d mark 11 perdi 1200punti minimo XD

wolfnyght
19-08-2013, 11:45
diciamo che stavo studiando il processore :)
Solo che ho altri shot dentro l'hd ma non trovo l'adattatore... tanto adesso riaccendo il sistema.
Per le ram di norma le uso a 2800MHz cl12 (ma spingono anche fino a 3008MHz stabili)

Per le vga, oggi contatto HIS, e chiedo su che distributore posso appoggiarmi per commercializzarle (ho un negozio online) Purtroppo non avendo un distributore in italia dovrò prenderle in francia od in crucconia.
Sperando (non hanno dei responsabili marketing e sales molto simpatici...dire che sono capre e dire poco) che nonmi rispondano come quando ho chiesto sample da recensire...
Del mercato e di recensioni in italia ce ne freghiamo il c@zzo, non ci interessa commercializzare nel povero povero mercato italiano
Ehm fanculizz@i il responsabile marketing in tempo zero... con appropiate frasi di circostanza (censura censura censura)
Spero che negli ultimi due anni abbiamo cambiato responsabile marketing e sales... se no ce le sogniamo queste vga ...

dado1979
19-08-2013, 11:58
la titan invece la vedo inutile. è nata per essere usata in sli a risoluzioni disumane, portandosi dietro i classici problemi del multigpu da te citati
Non sono d'accordo neache su questo... ogni vga ha la sua potenza, il suo costo e le sue funzionalità: tutto sta nel metterle in rapporto.
Non è che non è una buona vga la Titan... costa semplicemente troppo per le prestazioni che offre... se costasse 450 euro sarebbe un ottimo affare, ma ne costa 740 quindi ha un rapporto prestazioni prezzo pessimo.

giubox360
19-08-2013, 12:10
Non sono d'accordo neache su questo... ogni vga ha la sua potenza, il suo costo e le sue funzionalità: tutto sta nel metterle in rapporto.
Non è che non è una buona vga la Titan... costa semplicemente troppo per le prestazioni che offre... se costasse 450 euro sarebbe un ottimo affare, ma ne costa 740 quindi ha un rapporto prestazioni prezzo pessimo.

quoto....il problema è che se non abbassano il prezzo...vuol dire che c'è chi la compra...:doh:

gaevulk
19-08-2013, 12:25
Che una scheda singola sia preferibile è un dato di fatto... o meglio a parità di prestazioni, a parità di prezzo scelgo la singola... la realtà è che la singola scheda ha un rapporto qualità prezzo pessimo.
Io però non riesco a concepire (sarà la mia estrazione ingegneristica) la frase:"se non fosse per il prezzo piu'elevato"... il prezzo è la madre di tutte i parametri da valutare, è ciò che va sempre considerato quando si da un giudizio, se non si considera il prezzo (o meglio il rapporto prezzo/prestazioni) allora il problema si semplifica: si prende ciò che è + veloce e punto... aldilà del prezzo.

Ma questo Iracing è così esoso?
P.S. Quella che fa "la gente" ho smesso di considerarlo ponderato dal 1994. ;)

iracing e' leggero ma se con una singola ho 100 fps,perche' secondo te col crossfire attivo con le stesse impostazioni ho 50 fps e stuttering mai visto prima? sara' anche colpa dei driver 13.8 probabilmente eh ma questo e'

gaevulk
19-08-2013, 12:28
Mi sto divertendo con un paio di 7950 della HIS :D


Adesso devo vedere di trovare l'adattatore per prendere i result migliori ==
Anche perchè ho benchato con il procio a 5400 anche cribbio:muro:

Logicamente raffreddamento del processore Phase single stage da 3/4 di cv :)
VGA dissi stock e pedalare.
Sto adesso aspettando la terza per il trifolafire :D

A settembre magari vedo di fare i paragoni con 3 770 gtx :) sarebbe una bella sfida eheh

una curiosita',che temperature hai?
anche le mie 2 sappire arrivano ai 1200 mhz ma le temperature si alzano un bel po'

dado1979
19-08-2013, 12:52
iracing e' leggero ma se con una singola ho 100 fps,perche' secondo te col crossfire attivo con le stesse impostazioni ho 50 fps e stuttering mai visto prima? sara' anche colpa dei driver 13.8 probabilmente eh ma questo e'
Perchè è supportato male, di questo ne sono convinto.
Chiedevo quello perchè a me risulta che i giochi come iRacing, cioè simulazioni serie di guida dove la grafica non è prioritaria e non è all'ultimo grido, sono effettivamente mal supportate; il rovescio della medaglia è che girano molto bene con una scheda anche di molto inferiore a una 7950.
Fortunatamente nei giochi dove la grafica conta il supporto in genere è migliore... un po' come se perdessero tempo (il che equivale a dire risorse) a mantenere il supporto crossfire a Minecraft per non darlo a Crysis 3... ci sono priorità.
Detto questo il supporto dovrebbe comunque esserci.

wolfnyght
19-08-2013, 12:53
62 gradi la prima e 59 la seconda ventole al 50%
Mentre se lascio fare su auto arrivano a ben 68 gradi la prima e 64 gradi la seconda :)

mikael84
19-08-2013, 12:58
diciamo che stavo studiando il processore :)
Solo che ho altri shot dentro l'hd ma non trovo l'adattatore... tanto adesso riaccendo il sistema.
Per le ram di norma le uso a 2800MHz cl12 (ma spingono anche fino a 3008MHz stabili)

Per le vga, oggi contatto HIS, e chiedo su che distributore posso appoggiarmi per commercializzarle (ho un negozio online) Purtroppo non avendo un distributore in italia dovrò prenderle in francia od in crucconia.
Sperando (non hanno dei responsabili marketing e sales molto simpatici...dire che sono capre e dire poco) che nonmi rispondano come quando ho chiesto sample da recensire...
Del mercato e di recensioni in italia ce ne freghiamo il c@zzo, non ci interessa commercializzare nel povero povero mercato italiano
Ehm fanculizz@i il responsabile marketing in tempo zero... con appropiate frasi di circostanza (censura censura censura)
Spero che negli ultimi due anni abbiamo cambiato responsabile marketing e sales... se no ce le sogniamo queste vga ...

Ti capisco benissimo, non si trova niente di HIS in italia neppure uno straccio di recensione.
Siamo proprio noi che pur essendo solo appassionati stiamo lanciando la HIS, in quanto si dimostra veramente un'ottima VGA ed e'attualmente l'unica GPU che ancora permette il completo controllo di tutti i parametri, relativo al MVDDC e VDCC.
Anche la selezione del CHIP e'ottima, parliamo a quasi due anni dall'uscita di Asic vicino al 70%, e stando alle poche recensioni estere ho notato la qualita' scelta per le VRAM, non solo si sono basati sulle HYnix R0C ma hanno implementato le fasi solo via Vram in modo tale da poter raggiungere frequenze come 1900 a soli 1,55v.
La His Turbo e'forse il meglio riuscito di 7970 con una circuiteria apposita via ram ed una dedicata alla CPU da ben 18 fasi,pur integrando sempre l'ottimo ichill(ma del tutto introvabile da noi)
Molto probabilmente col passaggio a 9970 prendero'in seria considerazione la HIS, perche'una VGA che ti offre tutto il potenziale senza limiti,merita tutta la mia stima, meno per i partner che bloccano tutto addirittura via resistenza:)

LurenZ87
19-08-2013, 13:09
Mi sto divertendo con un paio di 7950 della HIS :D

http://www.linkedhw.com/DPI/image-CD8F_5211D9A1.jpg (http://www.linkedhw.com/DPI/share-CD8F_5211D9A1.html)

http://www.linkedhw.com/DPI/image-A494_5211DD0E.jpg (http://www.linkedhw.com/DPI/share-A494_5211DD0E.html)

http://www.linkedhw.com/DPI/image-F2C4_5211EA31.jpg (http://www.linkedhw.com/DPI/share-F2C4_5211EA31.html)

Adesso devo vedere di trovare l'adattatore per prendere i result migliori ==
Anche perchè ho benchato con il procio a 5400 anche cribbio:muro:

Logicamente raffreddamento del processore Phase single stage da 3/4 di cv :)
VGA dissi stock e pedalare.
Sto adesso aspettando la terza per il trifolafire :D

A settembre magari vedo di fare i paragoni con 3 770 gtx :) sarebbe una bella sfida eheh

Ice Q Turbo a ventola radiale???

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

mikael84
19-08-2013, 13:14
Non sono d'accordo neache su questo... ogni vga ha la sua potenza, il suo costo e le sue funzionalità: tutto sta nel metterle in rapporto.
Non è che non è una buona vga la Titan... costa semplicemente troppo per le prestazioni che offre... se costasse 450 euro sarebbe un ottimo affare, ma ne costa 740 quindi ha un rapporto prestazioni prezzo pessimo.

E'la stessa identica politica di Intel
3930k 500 euro, 3960x 1000 euro(differenza 3mb di cache), vedila in quest'ottica
Purtroppo la Titan non si puo'paragonare in rapporto prezzo/prestazioni ad altre VGA, e'una VGA top e sta dimostrando un'ampia utenza che vantano pure un 3SLI ma e'sempre stato cosi', dai vecchi core 2 quad qx6800 alle 8800 ultra

FroZen
19-08-2013, 13:17
Lore almeno tu non quotare due chilometri di immagini :D

Scusa wolfy ma..............1343mV? Ho letto bene? :eek: E il power limit a 13% che è? Una finezza anti-malocchio? :D

LurenZ87
19-08-2013, 13:33
Lore almeno tu non quotare due chilometri di immagini :D

Scusa wolfy ma..............1343mV? Ho letto bene? :eek: E il power limit a 13% che è? Una finezza anti-malocchio? :D

Sono con il cellulare da più di una settimana, chiedo venia :stordita:

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Arrow0309
19-08-2013, 13:34
Lore almeno tu non quotare due chilometri di immagini :D

Scusa wolfy ma..............1343mV? Ho letto bene? :eek: E il power limit a 13% che è? Una finezza anti-malocchio? :D

Quoto, anche quello della memoria mi sembra "altino" :)
App.
Sino a quanto lo consigliate il volt. della memoria oltre quello di default?
Io c'è l'ho a 1.50 def ma l'ho dovuto portare a 1.52v per i 1500MHz

dado1979
19-08-2013, 13:48
E'la stessa identica politica di Intel
3930k 500 euro, 3960x 1000 euro(differenza 3mb di cache), vedila in quest'ottica
Purtroppo la Titan non si puo'paragonare in rapporto prezzo/prestazioni ad altre VGA, e'una VGA top e sta dimostrando un'ampia utenza che vantano pure un 3SLI ma e'sempre stato cosi', dai vecchi core 2 quad qx6800 alle 8800 ultra
Io non mi metto a giudicare la politica che fa Intel piuttosto che AMD oppure Nvidia, loro hanno lo scopo di lucrare e basta quindi partono da una base di ragionamento semplice, ottengono + che possono... il loro scopo è spremere.
E' il discorso sulle Titan è simile... premesso che ognuno fa ciò che più gli pare e piace con i propri soldi... io considero da non prendere in minima considerazione il top (la Titan per esempio) proprio perchè non rientra nei parametri di ciò che ha senso comprare... è uno spreco di soldi e un incentivo alle multinazionali a affermare la politica economica che dicevi sopra: se il top fino a qulche anno costava 500 euro e adesso ne costa 800 di euro ma comunque si vende, perchè non aumentare fino a 1000 euro il prossimo top.
Che ci sia gente che le compra io ribadisco che non mi interessa minimamente... la gente fa ciò che vuole, spesso cose senza alcuna logica, senza conoscerne bene tutti i motivi e alcune volte tali scelte si ritorcono contro chi ha fatto quelle stesse scelte... un minimo di capacità critica + obbiettiva sarebbe utile alla causa; tutti avremmo da giovarne.
P.S. ci sono chiaramente eccezioni sul mio discorso, chessò chi ha una trimonitor et simili.

mikael84
19-08-2013, 13:49
Quoto, anche quello della memoria mi sembra "altino" :)
App.
Sino a quanto lo consigliate il volt. della memoria oltre quello di default?
Io c'è l'ho a 1.50 def ma l'ho dovuto portare a 1.52v per i 1500MHz

Le 7950 montano le Hynix T2C e sono certificate massimo 1,5v, le 7970 le R0C certificate a 1,6v ma i vari produttori dopo averle completamente bloccate hanno preferito limitarsi ad 1,5v(tranne ovviamente HIS e Dual-x e le multifase)

La 7950 sua monta le Elpida serie W2032BBBG-50-F peggiori delle hynix(infatti necessitano di altissimi voltaggi) che son le stesse montate nelle nuove revisioni prodotte da sapphire, di cui fanno parte tanti brand:)

mikael84
19-08-2013, 14:05
Io non mi metto a giudicare la politica che fa Intel piuttosto che AMD oppure Nvidia, loro hanno lo scopo di lucrare e basta quindi partono da una base di ragionamento semplice, ottengono + che possono... il loro scopo è spremere.
E' il discorso sulle Titan è simile... premesso che ognuno fa ciò che più gli pare e piace con i propri soldi... io considero da non prendere in minima considerazione il top (la Titan per esempio) proprio perchè non rientra nei parametri di ciò che ha senso comprare... è uno spreco di soldi e un incentivo alle multinazionali a affermare la politica economica che dicevi sopra: se il top fino a qulche anno costava 500 euro e adesso ne costa 800 di euro ma comunque si vende, perchè non aumentare fino a 1000 euro il prossimo top.
Che ci sia gente che le compra io ribadisco che non mi interessa minimamente... la gente fa ciò che vuole, spesso cose senza alcuna logica, senza conoscerne bene tutti i motivi e alcune volte tali scelte si ritorcono contro chi ha fatto quelle stesse scelte... un minimo di capacità critica + obbiettiva sarebbe utile alla causa; tutti avremmo da giovarne.
P.S. ci sono chiaramente eccezioni sul mio discorso, chessò chi ha una trimonitor et simili.

Quoto il discorso in generale ma in questo pezzo non ti seguo