View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x
dinamite2
25-03-2013, 11:52
ragazzi ieri mi volevo vedere un film sul mio plasma da 50 pollici, ed ho collegato la mia 7970 tramite adattore dvi/hdmi al mio televisore.
Il video passa senza problemi, ma l'audio manco per niente.
Ho provato a smanettarci in tutti i modi, ho anche aggiornato i driver audio, ma nelle periferiche audio non trovo "amd hdmi audio".
Possibile che sia un limite della vga o dell'adattatore?
magnusll
25-03-2013, 11:58
Domandina stupida: se la scheda mi regge il "normale" MSAA edge-detect in supersampling, attivare (mediante radeonpro) altre forme di anti-aliasing tipo FXAA e/o SMAA non ha senso, giusto? O ci sono casi in cui comunque migliorerebbe la qualita' dell' immagine?
Alex'Rossi
25-03-2013, 12:03
ragazzi ieri mi volevo vedere un film sul mio plasma da 50 pollici, ed ho collegato la mia 7970 tramite adattore dvi/hdmi al mio televisore.
Il video passa senza problemi, ma l'audio manco per niente.
Ho provato a smanettarci in tutti i modi, ho anche aggiornato i driver audio, ma nelle periferiche audio non trovo "amd hdmi audio".
Possibile che sia un limite della vga o dell'adattatore?
DVI non fa passare segnale audio, quindi con l'adattatore viene eliminato. L'unica è connettere la 7970 direttamente con cavo HDMI
dinamite2
25-03-2013, 12:10
DVI non fa passare segnale audio, quindi con l'adattatore viene eliminato. L'unica è connettere la 7970 direttamente con cavo HDMI
credimi non sai quanto ci ho smanettato ieri....
Ma quindi io che nella mia 7970 ho solo due dvi e 4 mini port non posso fare nulla????
Prima di questa usavo una misera 5450 da 30 euro collegata in hdmi al mio amplificatore yamaha e tutto filava liscio.....
Robydriver
25-03-2013, 12:18
credimi non sai quanto ci ho smanettato ieri....
Ma quindi io che nella mia 7970 ho solo due dvi e 4 mini port non posso fare nulla????
Prima di questa usavo una misera 5450 da 30 euro collegata in hdmi al mio amplificatore yamaha e tutto filava liscio.....
Non è che c'entri la scheda "misera" o quella "costosa"...dipende dalla connessione in uscita disponibile.
Il fatto che producano schede con connessioni/uscite diverse,avrà un perchè... :)
MrBrillio
25-03-2013, 12:35
credimi non sai quanto ci ho smanettato ieri....
Ma quindi io che nella mia 7970 ho solo due dvi e 4 mini port non posso fare nulla????
Prima di questa usavo una misera 5450 da 30 euro collegata in hdmi al mio amplificatore yamaha e tutto filava liscio.....
Non hai all'interno della scatola della GPU un adattatore miniport da poter attaccare alla scheda in modo tale da poter usare un HDMI?
Anche sulla mia ho notato di avere una unica DVI e una HDMI e 2 miniport, ma ho visto che nella confezione c'è un adattatorino che permette di usare un secondo HDMI..magari anche nella confezione della tua c'è qualcosa di simile...certo che senza tante porte come si può fare il collegamento a più monitor? Nella 670 che avevo prima avevo una spataffiata di connessioni dietro :rolleyes:
Ragazzi, sto valutando un offerta per la Radeon HD 7950 - 3 GB GDDR5 - PCI Express 3.0 (11196-00-20G), per capirci il modello di questa immagine:
http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/474/full/18.jpg
Mi ero precedentemente deciso ed ero intenzionato a prendere la Radeon HD 7870 FleX GHz Edition - 2 GB GDDR5 - PCI Express 3.0 (11199-10-40G), per capirci il modello di questa immagine:
http://pan7.fotovista.com/dev/7/8/21189487/l_21189487.jpg
Visto che la differenza è proprio minima volevo sapere da voi se la 7950 della prima immagine era affidabile oppure no, il dissipatore visto così nn mi convince e nn vorrei pentirmene. Grazie in anticipo del consiglio.
KampMatthew
25-03-2013, 13:01
Io ho la prima, non è male, solo che la ventola ad alti regimi è abbastanza rumorosa. Prima avevo una 6870 molto simile, sempre con una sola ventola centrale, ma la ventola era più grande, faceva meno rumore. Però tutto sommato non mi lamento, considera che una volta che ti sei fatto un profilo personalizzato per i giochi, difficile che la ventola la mandi a palla. Per ora, se non ricordo male, se la tengo a default non ha mai superato i 61-62 gradi, in oc con vcore a 1.25 arriva sui 70. Quindi temp di tutto rispetto.
La 7870 non so, visto che ti trovi a spendere, secondo me, non vale la pena prendere una vga della generazione passata, poi vabbè, dipende da come la usi, dal tuo portafogli, da tante cose.
Poi c'è anche il fatto che la 7870 ha "solo" 2gb di memoria, mentre la 7950 ne ha 3.
dinamite2
25-03-2013, 13:05
Non è che c'entri la scheda "misera" o quella "costosa"...dipende dalla connessione in uscita disponibile.
Il fatto che producano schede con connessioni/uscite diverse,avrà un perchè... :)no e invece centra eccome....
dai non può una scheda da 400/500 euro non avere l'utilità o una funzione che una scheda vecchia di 3 anni e che costa 30 euro che invece ha.
Non hai all'interno della scatola della GPU un adattatore miniport da poter attaccare alla scheda in modo tale da poter usare un HDMI?
Anche sulla mia ho notato di avere una unica DVI e una HDMI e 2 miniport, ma ho visto che nella confezione c'è un adattatorino che permette di usare un secondo HDMI..magari anche nella confezione della tua c'è qualcosa di simile...certo che senza tante porte come si può fare il collegamento a più monitor? Nella 670 che avevo prima avevo una spataffiata di connessioni dietro :rolleyes:
no sembra assurdo ma non c'è, ci stanno i cavi per misurare le tensioni magari sotto azoto, ma un adattatore cosi semplice non c'è.
Adesso vedo se lo trovo io a parte.
Comunque questo è il bundle :
2x Manuale d’uso e installazione;
1x Certificato Military Class III;
1x Bridge Crossfire;
1x DVD-ROM Driver & Software;
1x Adattatore Mini Display Port “M” / Display Port “F”;
1x Adattatore HDMI / DVI;
2x Adattatori PCIe 8-Pin / PCIe 6-Pin;
3x Cavetti MSI V-Check.
http://www.xtremeshack.com/photos/20130325136421661969557.jpg
e questi gli ingressi nella 7970:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130325136421670775917.jpg
deltazor
25-03-2013, 13:10
Salve raga vorrei domandare ai possessori di Sapphire HD7970 3 GB (11197-11-40G) come e messa sulle temperature di esercizio rispetto alla SAPPHIRE HD 7970 VAPOR-X GHZ EDITION (11197-12-40G),da quello che leggevo qua sul forum sembrerebbe che la HD7970 3 GB (11197-11-40G) sia da preferire x via del vcore sbloccato e di conseguenza di maggiore OC in + a un prezzo + basso
Grazie del tuo consiglio proprio su quella scheda, ero ingolosito dall'offerta e cercavo proprio una testimonianza diretta su quella specifica scheda, solo una precisazione; ho visto che in giro c'è sia il modello Radeon HD 7950 - 3 GB GDDR5 - PCI Express 3.0 (11196-00-20G) che quello Radeon HD 7950 - 3 GB GDDR5 - PCI Express 3.0 (11196-00-40G) e nn saprei la differenza. La tua è quella con il 20G finale? Grazie ancora.
KampMatthew
25-03-2013, 13:23
Grazie del tuo consiglio proprio su quella scheda, ero ingolosito dall'offerta e cercavo proprio una testimonianza diretta su quella specifica scheda, solo una precisazione; ho visto che in giro c'è sia il modello Radeon HD 7950 - 3 GB GDDR5 - PCI Express 3.0 (11196-00-20G) che quello Radeon HD 7950 - 3 GB GDDR5 - PCI Express 3.0 (11196-00-40G) e nn saprei la differenza. La tua è quella con il 20G finale? Grazie ancora.
Prego, la mia è 20G e onestamente non so dirti la differenza, potrebbe essere il bundle.
MrBrillio
25-03-2013, 13:39
1x Adattatore Mini Display Port “M” / Display Port “F”;
Quell adattattore non esce in HDMI vero? In tal caso credo ti serva un adattatore da minidisplay ad HDMI...in teoria credo che la minidisplay porti anche l'audio a differenza della DVI...ma non ne sono sicuro al 100%
Quell adattattore non esce in HDMI vero? In tal caso credo ti serva un adattatore da minidisplay ad HDMI...in teoria credo che la minidisplay porti anche l'audio a differenza della DVI...ma non ne sono sicuro al 100%
Si confermo, ce l'avevo sulla 6990 che non ha uscite hdmi dirette. Però me l'avevano dato in dotazione, comprarlo da solo sarà un problema.
Bye
dinamite2
25-03-2013, 13:49
Quell adattattore non esce in HDMI vero? In tal caso credo ti serva un adattatore da minidisplay ad HDMI...in teoria credo che la minidisplay porti anche l'audio a differenza della DVI...ma non ne sono sicuro al 100%
no appunto quell'adattatore è mini port a display port, l'unico adattatore per l'hdmi è quello dvi.
dinamite2
25-03-2013, 13:50
Si confermo, ce l'avevo sulla 6990 che non ha uscite hdmi dirette. Però me l'avevano dato in dotazione, comprarlo da solo sarà un problema.
Bye
quindi non posso utilizzare la mia 7970 per vedermi i miei film preferiti e sentirli in dolby o dts?
Forse potrei ovviare utilizzando l'hdmi della scheda madre, ma in questo caso utilizzerei solo l'hd4000 del 3570k giusto?
quindi non posso utilizzare la mia 7970 per vedermi i miei film preferiti e sentirli in dolby o dts?
Forse potrei ovviare utilizzando l'hdmi della scheda madre, ma in questo caso utilizzerei solo l'hd4000 del 3570k giusto?
Circa il sentirli in dolby e dts tramite hdmi non te lo posso confermare, perché non ci sono mai riuscito. Infatti portavo solo suono stereo. Una volta discutendone sul forum, mi hanno garantito che l'hdmi veicola anche segnali 5+1 ma io non ci sono mai riuscito.
Per il discorso adattatore confermo che la mia 6990 aveva un sacco di adattatori compreso il mini port - hdmi. Purtroppo l'ho dovuto restituire quando ho fatto l'rma della 6990 in favore di questa bellissima Direct Cu II.
Ciao
dinamite2
25-03-2013, 14:25
sull'hdmi che veicola il 5.1 sono sicuro.
Come detto con la 5450 collegata al mio amplificatore tramite hdmi ci veicolavo tranquillamente il dolby digital e dts.
Non sono mai riuscito a farla andare solo in true hd e dts hd :)
Comunque adesso vedo se vendere direttamente la vga, dato che comunque l'intenzione ci stava...
Pachanga
25-03-2013, 14:35
Facendo una rapida ricerca si nota che esistono adattatori minidisplay port--->hdmi che non veicolano l'audio,altri che lo fanno ma solo per 2 canali ed altri ancora per il 5.1...
Certo e' assurdo che una scheda video di tale livello come la Lighting non abbia un'uscita diretta in hdmi o almeno un adattatore(oltretutto costoso se comprato a parte)adeguato all'utilizzo...
Io,con la Windforce,esco in hdmi ed entro nell'ampli,quindi posso utilizzare il 5.1 anche in DTS,per vedere film in hd sul plasma con un audio di ottima qualita'...:)
MrBrillio
25-03-2013, 14:41
Ma guarda che ci sono in giro gli adattatori minidisplay-HDMI..dai un occhio sull amazzone. Però prova a informarti sul fatto che esca l'audio da lì..prima che compri na roba per niente..ma non credo
magnusll
25-03-2013, 14:54
Domandina stupida: se la scheda mi regge il "normale" MSAA edge-detect in supersampling, attivare (mediante radeonpro) altre forme di anti-aliasing tipo FXAA e/o SMAA non ha senso, giusto? O ci sono casi in cui comunque migliorerebbe la qualita' dell' immagine?
Dai ragazzi.... so che qualcuno di voi la risposta la conosce ;)
Ho preso la VGA di Lurenz... non vorrete mica che lavori al di sotto delle sue possibilita' [piu' di quanto gia' non faccia col mio monitor], vero?
Non vorrete macchiarvi di questo orrendo crimine.... :asd:
Pachanga
25-03-2013, 15:06
Dai ragazzi.... so che qualcuno di voi la risposta la conosce ;)
Ho preso la VGA di Lurenz... non vorrete mica che lavori al di sotto delle sue possibilita' [piu' di quanto gia' non faccia col mio monitor], vero?
Non vorrete macchiarvi di questo orrendo crimine.... :asd:
Alcuni ritengono che associare diverse forme di AA possa migliorare ulteriormente la qualita' visiva,magari utilizzando in contemporanea anche il downsampling...
Io,se il framerate rimane accettabile,imposto l'MSAA e non mi preoccupo di nient'altro.
Purtroppo pero' molti degli ultimi giochi usciti obbligano a trovare,maxati in full hd,delle alternative all'AA classico perche' la fluidita',in questo caso,non e' ottimale...
Ed allora,spesso,l'SMAA e' la soluzione ideale,se non si vuol scendere a compromessi con le altre voci del pannello di gioco...
°Phenom°
25-03-2013, 15:08
Salve raga vorrei domandare ai possessori di Sapphire HD7970 3 GB (11197-11-40G) come e messa sulle temperature di esercizio rispetto alla SAPPHIRE HD 7970 VAPOR-X GHZ EDITION (11197-12-40G),da quello che leggevo qua sul forum sembrerebbe che la HD7970 3 GB (11197-11-40G) sia da preferire x via del vcore sbloccato e di conseguenza di maggiore OC in + a un prezzo + basso
La mia in oc a 1200/1600 con 1.25v e 1.55v rispettivamente per core e memorie non supera i 60 sul core ed i vrm sempre sui 60 più o meno (parliamo in giochi molto pesanti, tipo crysis 3, tomb raider ecc, però ho come pasta termica la liquid pro, con una normale pasta (tipo mx4, noctua nt-1) facevo sui 64 massimi. Lo stesso vale per la stock, sempre sui 64-65 massimi.
Alex'Rossi
25-03-2013, 15:08
Domandina stupida: se la scheda mi regge il "normale" MSAA edge-detect in supersampling, attivare (mediante radeonpro) altre forme di anti-aliasing tipo FXAA e/o SMAA non ha senso, giusto? O ci sono casi in cui comunque migliorerebbe la qualita' dell' immagine?
Da quel che sò io, l'FXAA è la base per poi, eventualmente, applicarci altri filtri.
Per es, se in un gioco seleziono l'MSAA, viene automaticamente impostato l'FXAA e poi viene applicato sopra l'MSAA.
Questo l'ho notato nelle impostazioni grafiche di vari titoli, per es. Hitman absolution non consente di impostare l'MSAA se prima non è stato settato l'FXAA :)
ma quando finisce la promozione di amd per i giochi in regalo?
Alex'Rossi
25-03-2013, 16:32
ma quando finisce la promozione di amd per i giochi in regalo?
Penso fino ad esaurimento scorte, anche se la validità dei codici reedem è fino al 31 dicembre 2013 ;)
marino78
25-03-2013, 16:55
E' arrivataaaaaaaaaaaaaaaaa...........
Sono ufficialmente un possessore di Sapphire 7970 Vapor-x 3Gb.
Cavolo se è :sofico: , è un mattone...ci si possono costruire palazzi :D
Montata e provata, cablaggio super provvisorio soprattutto perchè ha 2 connettori da 8 pin quindi per il secondo ho dovuto utilizzare l'adattatore a 2 molex che è un pugno nei maroni :muro:
Per ora rimando prove e test all'arrivo del monitor....utilizzarla con un CRT 16" è sacrilegio :O
Codici promo crysis3 e Bioshock già pervenuti via mail ;)
FabioS79
25-03-2013, 16:55
Avrei una piccola domanda
http://gpuz.techpowerup.com/13/03/25/7dd.pnghttp://gpuz.techpowerup.com/13/03/25/5q2.png
questa è la mia scheda (gigabyte 7950 che vedete in firma)
Ma il voltaggio secondo voi è corretto.
Non è un po' altino?
:rolleyes:
Devo tirare su il core si per provare a oc ancora non l'ho fatto e so che mi darà sabilitò giusto?
sull'hdmi che veicola il 5.1 sono sicuro.
Come detto con la 5450 collegata al mio amplificatore tramite hdmi ci veicolavo tranquillamente il dolby digital e dts.
Non sono mai riuscito a farla andare solo in true hd e dts hd :)
Comunque adesso vedo se vendere direttamente la vga, dato che comunque l'intenzione ci stava...
L'HDMi veicola anche più canali.
Per le codifiche audio in HD (dolby e DTS), ovviamente serve anche la sorgente e quinti un lettore BluRay con ovviamente film che abbia questi formati audio oltre ovviamente ad un AMPLI predisposto anch'esso. Detto questo non dovrebbero esserci problemi di sorta.
Se vi è una traccia audio PCM, io consiglio sempre quest'ultima ;)
Ho preso la VGA di Lurenz...
Bella scheda complimenti ;)
JamesTrab
25-03-2013, 18:15
Tra una 7870XT a 200€ e una 7950 scarsa da 210€ (tipo generique o sapphire stando a trovaprezzi), avete dei consigli da dare?
I 3GB di vRam mi fanno un po' gola, ma mi piace anche overclockare, per cui penso di poter recuperare il gap con la 7870XT in quanto penso sia più propensa a OC spinti..
A rumorosità e consumi? Chi va meglio?
7950 tutta la vita, mica non la overclocchi...
Quoto.
Per i consumi più o meno dovrebbero essere lì, nel senso che sulla bolletta non lo noti :D
Per la "rumorosità" dipende dal modello che prendi.
i 3 giga tra le altre cose in alcuni giochi per esempio far cry 3 a me sono completamente occupati...
Fantomatico
25-03-2013, 18:34
i 3 giga tra le altre cose in alcuni giochi per esempio far cry 3 a me sono completamente occupati...
Con quale dettaglio?
Cmq lo valuterei fino ad un certo punto quel gioco, è un colabrodo a livello tecnico...
sono l'unico a cui ancora amd non ha ancora mandato il codice di bioshock ?
sono l'unico a cui ancora amd non ha ancora mandato il codice di bioshock ?
A me nella mail che mi hanno mandato, mi hanno specificato dopo il 26 marzo, che è la data del lancio ufficiale. ;)
deltazor
25-03-2013, 19:38
Salve raga vorrei domandare ai possessori di Sapphire HD7970 3 GB (11197-11-40G) come e messa sulle temperature di esercizio rispetto alla SAPPHIRE HD 7970 VAPOR-X GHZ EDITION (11197-12-40G),da quello che leggevo qua sul forum sembrerebbe che la HD7970 3 GB (11197-11-40G) sia da preferire x via del vcore sbloccato e di conseguenza di maggiore OC in + a un prezzo + basso
up
A me nella mail che mi hanno mandato, mi hanno specificato dopo il 26 marzo, che è la data del lancio ufficiale. ;)
Ho riletto la mail vecchia e mi dice che il gioco dovrebbe uscire entro il 26 marzo, quindi immagino che la key me la daranno per quella data o almeno spero.
Tra l'altro, avendo anche la gtx680 oltre che la vapor-x 7970 ,non so decidermi quale scheda tenermi XD
°Phenom°
25-03-2013, 19:52
up
Ti avevo già risposto :stordita:
Comunque:
La mia in oc a 1200/1600 con 1.25v e 1.55v rispettivamente per core e memorie non supera i 60 sul core ed i vrm sempre sui 60 più o meno (parliamo in giochi molto pesanti, tipo crysis 3, tomb raider ecc, però ho come pasta termica la liquid pro, con una normale pasta (tipo mx4, noctua nt-1) facevo sui 64 massimi. Lo stesso vale per la stock, sempre sui 64-65 massimi.
Con quale dettaglio?
Cmq lo valuterei fino ad un certo punto quel gioco, è un colabrodo a livello tecnico...
Tutto al massimo ovviamente, concordo con te sulla pena dell'ottimizzazione del gioco. Secondo me giochi cosi li fanno per poter vendere configurazioni sli/crossifire.Mi sono risparmiato crysis 3, avendo giá visto la mattonella del 2 :D
La 7950 giochi come bf3, cod bo2, batman ac non li sente neanche..
Io ho versione vapor x
giovanni81
25-03-2013, 20:07
http://i48.tinypic.com/n5lw21.jpg
sull'hdmi che veicola il 5.1 sono sicuro.
Come detto con la 5450 collegata al mio amplificatore tramite hdmi ci veicolavo tranquillamente il dolby digital e dts.
Non sono mai riuscito a farla andare solo in true hd e dts hd :)
Comunque adesso vedo se vendere direttamente la vga, dato che comunque l'intenzione ci stava...
Non ho parole sul fatto che non abbiano messo un uscita hdmi sulla tua scheda!
Pazzesco, fanno schede con solo hdmi e questa è l'unica che abbia visto senza.
Fantomatico
25-03-2013, 20:17
Tutto al massimo ovviamente, concordo con te sulla pena dell'ottimizzazione del gioco. Secondo me giochi cosi li fanno per poter vendere configurazioni sli/crossifire.Mi sono risparmiato crysis 3, avendo giá visto la mattonella del 2 :D
La 7950 giochi come bf3, cod bo2, batman ac non li sente neanche..
Io ho versione vapor x
Anch'io Vapor X. ;)
Confermo ottima scheda... portala almeno alla frequenza che ho messo io in firma, c'è un altro boost prestazionale te l'assicuro...
Crysis 3 tutto su "elevato" gira alla grande. Su "massimo" pure, basta abbassare ombre-ombreggiatura-post processing, e nn mettere filtraggi pesanti... e così gira bene con fps stabili, senza crolli. Crysis 2 nn l'ho provato ancora, ma penso giri bene maxato...no?
Robydriver
25-03-2013, 20:42
no e invece centra eccome....
dai non può una scheda da 400/500 euro non avere l'utilità o una funzione che una scheda vecchia di 3 anni e che costa 30 euro che invece ha.
Ma infatti,la mia (che è pcb reference e ne costa 330) l'uscita hdmi ce l'ha.
Il mio discorso è che non conta quanto spendi,ma che modello compri.
Ci sono modelli che hanno addirittura SOLO 6 uscite display port.
Se ti servono,te la compri,ma se hai bisogno di avere uscite dvi e/o hdmi,non compri quella.
Perdonami,ma quando l'hai comprata,non hai fatto caso a che connettori aveva?
Le schede,a parità di modello,non sono comunque tutte uguali,anzi.
sauron_x
25-03-2013, 21:02
Ma infatti,la mia (che è pcb reference e ne costa 330) l'uscita hdmi ce l'ha.
Il mio discorso è che non conta quanto spendi,ma che modello compri.
Ci sono modelli che hanno addirittura SOLO 6 uscite display port.
Se ti servono,te la compri,ma se hai bisogno di avere uscite dvi e/o hdmi,non compri quella.
Perdonami,ma quando l'hai comprata,non hai fatto caso a che connettori aveva?
Le schede,a parità di modello,non sono comunque tutte uguali,anzi.
Buonasera a tutti! Ho provato la Alpha di Arma III passata da un'amico.
E ho visto che arranca moltissimo, ma vorrei sapere se sia il gioco o io.
La gpu mi va al 80%, quindi non al massimo e sto tra i 20-30FPS in game. Si nota abbastanza.
Dite che è il gioco o la cpu limitata?
Ora sono a 3.6GHz con HT. Dite che devo portarla a 4GHz? Magari senza HT per un discorso temperature.
Che ne dite?
Anch'io Vapor X. ;)
Confermo ottima scheda... portala almeno alla frequenza che ho messo io in firma, c'è un altro boost prestazionale te l'assicuro...
Crysis 3 tutto su "elevato" gira alla grande. Su "massimo" pure, basta abbassare ombre-ombreggiatura-post processing, e nn mettere filtraggi pesanti... e così gira bene con fps stabili, senza crolli. Crysis 2 nn l'ho provato ancora, ma penso giri bene maxato...no?
Gira abbastanza bene, ma ogni tanto qualche calo di frame c'è. Da 50 scendi a 25/30 in certi momenti e la cosa mi dá fastidio...tra l'altro trama e gameplay di crysis 2 non sono niente di che...Sinceramente preferisco altri giochi dove puoi godere fluiditá per tutto il gioco con 60 fps. Il nuovo Bioshock promette bene:D Secondo me con la 7950 andremo benone:D
Ps: io la tengo a 1180/1400
Ho riletto la mail vecchia e mi dice che il gioco dovrebbe uscire entro il 26 marzo, quindi immagino che la key me la daranno per quella data o almeno spero.
Tra l'altro, avendo anche la gtx680 oltre che la vapor-x 7970 ,non so decidermi quale scheda tenermi XD
Entro il 26 marzo, poi se leggi piccolino sotto, cè: (la data di uscita effettiva può variare in base al paese), ricordati che vivi in Italia...fine OT
Potresti tenere la gtx680 per la fisica :sofico:
Fantomatico
25-03-2013, 21:16
Gira abbastanza bene, ma ogni tanto qualche calo di frame c'è. Da 50 scendi a 25/30 in certi momenti e la cosa mi dá fastidio...tra l'altro trama e gameplay di crysis 2 non sono niente di che...Sinceramente preferisco altri giochi dove puoi godere fluiditá per tutto il gioco con 60 fps. Il nuovo Bioshock promette bene:D Secondo me con la 7950 andremo benone:D
Ps: io la tengo a 1180/1400
Ah buono...ehm col gioco di base, senza mod, in 1080p ti cala su 25/30 fps? :eek: Resto del pc?
garbage91
25-03-2013, 21:21
Ti avevo già risposto :stordita:
Comunque:
La mia in oc a 1200/1600 con 1.25v e 1.55v rispettivamente per core e memorie non supera i 60 sul core ed i vrm sempre sui 60 più o meno (parliamo in giochi molto pesanti, tipo crysis 3, tomb raider ecc, però ho come pasta termica la liquid pro, con una normale pasta (tipo mx4, noctua nt-1) facevo sui 64 massimi. Lo stesso vale per la stock, sempre sui 64-65 massimi.
scusa il disturbo, mi sono perso tutto il thread, ho provato a dare una spulciata ingiro e indietro, ma non ho trovato nulla riguardo al overvolt della tua vga, io ho una 7970 vaporix ghz edition, riesci a dirmi la pagina / il post dove spiegate come overvoltare?
dinamite2
25-03-2013, 21:36
Non ho parole sul fatto che non abbiano messo un uscita hdmi sulla tua scheda!
Pazzesco, fanno schede con solo hdmi e questa è l'unica che abbia visto senza.
non hai visto la 7970 direct cu allora, e comunque non sono le uniche ;)
Ma infatti,la mia (che è pcb reference e ne costa 330) l'uscita hdmi ce l'ha.
Il mio discorso è che non conta quanto spendi,ma che modello compri.
Ci sono modelli che hanno addirittura SOLO 6 uscite display port.
Se ti servono,te la compri,ma se hai bisogno di avere uscite dvi e/o hdmi,non compri quella.
Perdonami,ma quando l'hai comprata,non hai fatto caso a che connettori aveva?
Le schede,a parità di modello,non sono comunque tutte uguali,anzi.
Onestamente, ho peccato di superficialità e non mi ero posto il problema, credevo che una funzione che ha una scheda da 30 euro una da 400 l'avesse di sicuro.
Bhe pazienza ho appena venduto la mia 7970 lightning e preso una gtx680 sempre lightning :)
KampMatthew
26-03-2013, 06:35
Strana sta cosa però, la mia 7950 che è una versione proprio base, c'ha 2 DP, 1 HDMI e 1 DVI. Onestamente manco io ho mai guardato le connessioni prima di acquistare, mi è sempre andata di culo, oramai si da per scontato che almeno una HDMI ci sta, oggi n'altro po' ce l'hanno pure i frullatori.
Robydriver
26-03-2013, 07:55
Onestamente, ho peccato di superficialità e non mi ero posto il problema, credevo che una funzione che ha una scheda da 30 euro una da 400 l'avesse di sicuro.
Bhe pazienza ho appena venduto la mia 7970 lightning e preso una gtx680 sempre lightning :)
Strana sta cosa però, la mia 7950 che è una versione proprio base, c'ha 2 DP, 1 HDMI e 1 DVI. Onestamente manco io ho mai guardato le connessioni prima di acquistare, mi è sempre andata di culo, oramai si da per scontato che almeno una HDMI ci sta, oggi n'altro po' ce l'hanno pure i frullatori.
Perdonatemi,ma da come ponete il "problema",sembra che una 79x0 NON ha l'hdmi...
ALCUNE versioni non ce l'hanno,ma non perchè sia una mancanza,ma perchè esistono vari modelli aventi onboard combinazioni di uscite diverse.
Per mettere tutte le uscite conosciute su di un'unica scheda,ci voleva ormai un bracket 4 slot.
Allora,volendo,nativamente non c'è nemmeno l'uscita VGA,la s-video,la video composito... :)
mircocatta
26-03-2013, 08:09
Perdonatemi,ma da come ponete il "problema",sembra che una 79x0 NON ha l'hdmi...
ALCUNE versioni non ce l'hanno,ma non perchè sia una mancanza,ma perchè esistono vari modelli aventi onboard combinazioni di uscite diverse.
Per mettere tutte le uscite conosciute su di un'unica scheda,ci voleva ormai un bracket 4 slot.
Allora,volendo,nativamente non c'è nemmeno l'uscita VGA,la s-video,la video composito... :)
si va bé ma chi attacca una 7970 a uno schermo con il vetuso VGA?
lo standard più diffuso ormai è l'hdmi e il 1080p è la fascia di appartenenza di queste vga ....e non metti uno l'uscita standard?
mircocatta
26-03-2013, 08:20
Comunque questo è il bundle :
..
1x Adattatore HDMI / DVI;
..
http://www.xtremeshack.com/photos/20130325136421661969557.jpg
e questi gli ingressi nella 7970:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130325136421670775917.jpg
perdonami ma vedo che hai una uscita DVI-I dual link...e l'adattatore DVI/hdmi.. non puoi usare quello? con l'uscita dual link puoi anche trasmettere il 3D volendo...certo, non hai il flusso audio..avevi bisogno anche di quest'ultimo?
Johnny Ego
26-03-2013, 08:28
ma usare questo?
http://www.computercableinc.com/ccinc/images/HDMI-to-DVI-3-5mm-.jpg
KampMatthew
26-03-2013, 09:02
Perdonatemi,ma da come ponete il "problema",sembra che una 79x0 NON ha l'hdmi...
ALCUNE versioni non ce l'hanno,ma non perchè sia una mancanza,ma perchè esistono vari modelli aventi onboard combinazioni di uscite diverse.
Per mettere tutte le uscite conosciute su di un'unica scheda,ci voleva ormai un bracket 4 slot.
Allora,volendo,nativamente non c'è nemmeno l'uscita VGA,la s-video,la video composito... :)
Ma che c'entra? E' normale che una scheda grafica sia dotata di uscite che oramai sono diventate standard, e non di s-video, vga e composito che oramai useranno forse il 2% dell'utenza e se non in particolari configurazioni.
Non mettere almeno una HDMI, imho, è una scelta poco felice.
Non ci vuole un bracket 4 slot per metterla, la 6870 che avevo prima era dotata di 6 uscite, ed era dual slot.
Ma quantomeno se non la mettete sulla scheda, almeno un adattatore -> HDMI ci dovrebbe stare in bundle, oppure dopo che uno ha speso 3-400 € per una scheda deve pure stare lì ad impazzirsi a trovare l'adattatore, che poi un modello va, uno non va?
KampMatthew
26-03-2013, 09:05
ma usare questo?
http://www.computercableinc.com/ccinc/images/HDMI-to-DVI-3-5mm-.jpg
Bè certo, puoi usare tutto quello che vuoi, ma la logica vorrebbe che dopo aver firmato una cambiale per acquistare la vga, l'utente non dovrebbe sbattersi ulteriormente e perdere altro tempo e denaro per collegarla semplicemente in hdmi. Lo avessero messo almeno nello scatolo.
si va bé ma chi attacca una 7970 a uno schermo con il vetuso VGA?
lo standard più diffuso ormai è l'hdmi e il 1080p è la fascia di appartenenza di queste vga ....e non metti uno l'uscita standard?
sinceramente tra HDMI e VGA è meglio il VGA, poi se si vuol salire con la qualità
abbiamo DVI-D con il supporto ai 10bit e WXQXGA(2560x1600) e poi in fine il Display port che per ora è esagerato con il supporto hai WQUXGA3840x2400) e 16bit
l'hdmi lasciamolo alle televisioni :D
Buongiorno a tutti.
Parto dal presuposto di scegliere la HD7970 da 3GB per avere una maggiore longevità del mio futuro sistema, che sarà sicuramente a singola scheda e senza overclock.
Sono però indeciso sulla marca/versione. Qualcuno mi consigliava la Vapor-X della Sapphire che dovrebbe andare a qualche grado meno delle altre, altri la Gigabyte Windforce, che però mi spaventa per rumore con quelle 3 ventole, altri ancora MSI Lightning.
Penso che alla fine si cada comunque in piedi, però l'indecisione resta per via della differenza di prezzo che sta a volte intorno ai 50€.
Mi aiutereste a fare una scelta definitiva?
Alex'Rossi
26-03-2013, 10:04
Buongiorno a tutti.
Parto dal presuposto di scegliere la HD7970 da 3GB per avere una maggiore longevità del mio futuro sistema, che sarà sicuramente a singola scheda e senza overclock.
Sono però indeciso sulla marca/versione. Qualcuno mi consigliava la Vapor-X della Sapphire che dovrebbe andare a qualche grado meno delle altre, altri la Gigabyte Windforce, che però mi spaventa per rumore con quelle 3 ventole, altri ancora MSI Lightning.
Penso che alla fine si cada comunque in piedi, però l'indecisione resta per via della differenza di prezzo che sta a volte intorno ai 50.
Mi aiutereste a fare una scelta definitiva?
Sapphire sia vapor-x che dual-x è ottima, entrambi i sistemi di dissipazione fanno bene il loro lavoro e sinceramente, se dovessi scegliere tra le due con un prezzo uguale sceglierei quella che esteticamente mi aggrada di più.
Gigabyte è eccellente nel sistema di dissipazione, e paradossalmente, più silenziosa, visto che 3 ventole possono andare piano e raffreddare meglio di 2 ventole a velocità maggiore (che quindi si farebbero sentire di più).
MSI sinceramente non so come si comporti, ma da quel che ho letto qui sul thread dovrebbe essere molto buona.
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Buongiorno a tutti.
Parto dal presuposto di scegliere la HD7970 da 3GB per avere una maggiore longevità del mio futuro sistema, che sarà sicuramente a singola scheda e senza overclock.
Sono però indeciso sulla marca/versione. Qualcuno mi consigliava la Vapor-X della Sapphire che dovrebbe andare a qualche grado meno delle altre, altri la Gigabyte Windforce, che però mi spaventa per rumore con quelle 3 ventole, altri ancora MSI Lightning.
Penso che alla fine si cada comunque in piedi, però l'indecisione resta per via della differenza di prezzo che sta a volte intorno ai 50€.
Mi aiutereste a fare una scelta definitiva?
delle lightning non è ho sentito parlare benissimo,
vapour-X e Wind force 3 sono paticamente equivalenti, forse prenderei la Sapphire solo per affezione
P.s: MA solo io mi son rotto i marroni di avere le stesse schede da un anno e mezzo :asd:
Bè certo, puoi usare tutto quello che vuoi, ma la logica vorrebbe che dopo aver firmato una cambiale per acquistare la vga, l'utente non dovrebbe sbattersi ulteriormente e perdere altro tempo e denaro per collegarla semplicemente in hdmi. Lo avessero messo almeno nello scatolo.
Ribaltando il discorso: visto che hai speso 3-400 euro per una VGA, informarsi prima sulle uscite che ha la vga stessa?! :read:
mircocatta
26-03-2013, 11:05
sinceramente tra HDMI e VGA è meglio il VGA, poi se si vuol salire con la qualità
l'hdmi lasciamolo alle televisioni :D
ah si? :| mi è nuova questa...motivo?
In effetti io che oggi vado a farmi un desktop nuovo dopo 4 anni senza, mi ritrovo a leggere recensioni di metà 2011...
Alla fine sto optando su una vga che mi lavori bene per un bel pò di tempo, e dal momento che voglia e tempo di overcloccare non ce n'è più, devo spendere qualcosina in più...:rolleyes:
ah si? :| mi è nuova questa...motivo?
il segnale su HDMI è compresso per viaggiare in seriale, quindi la qualità è inferiore
anche la risoluzione massima è inferiore (1080p contro i 2048x1536), anche se con le ultime versioni l'HDMI sta un pò recuperando dando il supporto ai 120Hz (ma c'era da aspettarselo visto che è uno standard vivo mentre il VGA è ormai defunto).
certo se dovessi scegliere tra HDMI e DVI penso che non mi farei domande su quale usare, mentre se la scelta fosse limitata al VGA andrei a valutare prima di tutto a che monitor lo vado a collegare....
In effetti io che oggi vado a farmi un desktop nuovo dopo 4 anni senza, mi ritrovo a leggere recensioni di metà 2011...
Alla fine sto optando su una vga che mi lavori bene per un bel pò di tempo, e dal momento che voglia e tempo di overcloccare non ce n'è più, devo spendere qualcosina in più...:rolleyes:
non leggere recensioni antecedenti a dicembre/novembre 2012
i driver ATI hanno dato un boost del 30% buono alle prestazioni delle schede e anche quelli nvidia poco successivi non cherzano ;)
il segnale su HDMI è compresso per viaggiare in seriale, quindi la qualità è inferiore
anche la risoluzione massima è inferiore (1080p contro i 2048x1536), anche se con le ultime versioni l'HDMI sta un pò recuperando dando il supporto ai 120Hz (ma c'era da aspettarselo visto che è uno standard vivo mentre il VGA è ormai defunto).
certo se dovessi scegliere tra HDMI e DVI penso che non mi farei domande su quale usare, mentre se la scelta fosse limitata al VGA andrei a valutare prima di tutto a che monitor lo vado a collegare....
Però su HDMI hai il profilo colori più compelto....ehm come si chiamava? qualcosa con "444" :stordita: infatti ero tentato di provarlo per vedere se notavo differenze sul mio bel IPS....ora sono con DVI...
non leggere recensioni antecedenti a dicembre/novembre 2012
i driver ATI hanno dato un boost del 30% buono alle prestazioni delle schede e anche quelli nvidia poco successivi non cherzano ;)
Alla fine però prendere una 7970 è meno stressante di prendere una 7950 e occarla per portarla a stesso livello...certo...son 100€ in più...:rolleyes:
mircocatta
26-03-2013, 11:39
il segnale su HDMI è compresso per viaggiare in seriale, quindi la qualità è inferiore
anche la risoluzione massima è inferiore (1080p contro i 2048x1536), anche se con le ultime versioni l'HDMI sta un pò recuperando dando il supporto ai 120Hz (ma c'era da aspettarselo visto che è uno standard vivo mentre il VGA è ormai defunto).
certo se dovessi scegliere tra HDMI e DVI penso che non mi farei domande su quale usare, mentre se la scelta fosse limitata al VGA andrei a valutare prima di tutto a che monitor lo vado a collegare....
invece io la domanda, per colpa tua, me la faccio :asd: quale tra DVI o hdmi?
ma perchè insisti sul vga? vorresti dire che se il mio monitor ha l'entrata vga meglio quella rispetto a DVI o HDMI ?
sto cercando di informarmi bene prima di cambiare monitor con un full hd..
hey raga mi è appena arrivato il pc in firma..:oink:
come mi conviene procedere per settare la scheda video?
aggiorno agli ultimi stabili, poi?
qualche programma consigliato da scaricare considerando che non farò overclock?:)
Ah buono...ehm col gioco di base, senza mod, in 1080p ti cala su 25/30 fps? :eek: Resto del pc?
Si ma solo per alcuni istanti calava, ho un 3570k tenuto a 4,2ghz e una asus z77 v pro con 8 giga di ram.
Non penso siano problemi del mio pc, le prestazioni sono quelle che hanno tutti con questa scheda su questi titoli a 1080p. anche con far cry3 ho avuto piccoli cali di framerate. Sono giochi pesanti, certo giocabilissimi ma preferisco giochi meglio ottimizzati e piú leggeri. Ricordo quando uscí crysis 1 era la stessa cosa, se non peggio, non esistevano schede video che riuscissero a farlo girare fluido a dettagli elevati.
magnusll
26-03-2013, 12:10
Quello che non ha senso è usare msaa in edge detect addirittura in supersampling quando con fxaa ed smaa e normale msaa multisampling avresti risultati probabilmente migliori e molta piu velocità. Siete il top a complicarvi la vita lasciatemelo dire:O
E' proprio per evitare di complicarmela che ho fatto la domanda.
Il punto e' che per la mia risoluzione (1600X1200, monitor CRT) gia' una 7970 "normale" e' abbondantemente sprecata, per cui mi piacerebbe quanto meno sfruttarla per avere la massima qualita' d' immagine possibile. Da cui la domanda su quali forme di AA permettano la qualita' visiva migliore. Siccome su RadeonPro non c'e' uno straccio di spiegazione su come funzionano l' fxaa ed il msaa che vengono abilitati dall' applicativo, mi chiedevo se anche in questo caso valgono le considerazioni che si fanno in genere per questi sistemi (che piu' o meno dicono che l' msaa pur essendo piu' pesante e' migliore di base, ma non si applica agli effetti di post processing per cui potrebbe avere un senso abilitare gli altri a seconda dell' engine utilizzato). Inoltre non ho trovato spiegazioni su cosa accade se ne abiliti uno/due/tutti allo stesso momento.
E comunque... con msaa in edge detect e supersampling gia' ho beccato il primo gioco che mi fa scendere gli fps sotto i 30, quindi neanche con questa si puo' andare tranquilli :muro:
Senza overclock, almeno al momento, di nessuno dei due componenti, quale è meglio di accoppiata?
i5 3570 + HD7950
i5 3570 + HD7970
i7 3770 + HD7950
i7 3770 + HD7970
Cioè: esiste un equilibrio tra questa scelta, o tutto sommato non vi è dipendenza?
Ma che c'entra? E' normale che una scheda grafica sia dotata di uscite che oramai sono diventate standard, e non di s-video, vga e composito che oramai useranno forse il 2% dell'utenza e se non in particolari configurazioni.
Non mettere almeno una HDMI, imho, è una scelta poco felice.
Non ci vuole un bracket 4 slot per metterla, la 6870 che avevo prima era dotata di 6 uscite, ed era dual slot.
Ma quantomeno se non la mettete sulla scheda, almeno un adattatore -> HDMI ci dovrebbe stare in bundle, oppure dopo che uno ha speso 3-400 € per una scheda deve pure stare lì ad impazzirsi a trovare l'adattatore, che poi un modello va, uno non va?
Quoto, personalmente quando ho preso la vapor x ho controllato le uscite disponibili per non dovermi trovare in certe situazioni. Credo comunque che hdmi sia ormai uno standard e dovrebbe essere presente in ogni vga, proprio per il fatto che a differenza del dvi trasmette anche il segnale audio. Tra dvi e vga non si pone questo problema perché con un adattatore si può tranquillamente ovviare. Tra dvi e hdmi ok uso un adattatore ma perdo l'audio.
Senza overclock, almeno al momento, di nessuno dei due componenti, quale è meglio di accoppiata?
i5 3570 + HD7950
i5 3570 + HD7970
i7 3770 + HD7950
i7 3770 + HD7970
Cioè: esiste un equilibrio tra questa scelta, o tutto sommato non vi è dipendenza?
Con nessuna delle configurazioni saresti cpu limited, ovviamente piú potenza hai meglio è. i7 nei giochi dà pochissimo in piú rispetto ad i5, quindi meglio fare i5+7970 piuttosto che i7+7950. Parlo comunque di giochi
invece io la domanda, per colpa tua, me la faccio :asd: quale tra DVI o hdmi?
ma perchè insisti sul vga? vorresti dire che se il mio monitor ha l'entrata vga meglio quella rispetto a DVI o HDMI ?
sto cercando di informarmi bene prima di cambiare monitor con un full hd..
come ho detto dipende tutto dal monitor, il risultati collegando un monitor tramite vga sono abbastanza statici, mentre coll HDMi dipende da che versione viene supportata.
se cerchi un monitor nuovo vai direttamente di DVI e risolvi il problema :asd:
Senza overclock, almeno al momento, di nessuno dei due componenti, quale è meglio di accoppiata?
i5 3570 + HD7950
i5 3570 + HD7970
i7 3770 + HD7950
i7 3770 + HD7970
Cioè: esiste un equilibrio tra questa scelta, o tutto sommato non vi è dipendenza?
O 3570K oppure un FX8350 con 7950....best bang for the buck IMHO :O un po' di overclock e giocherai fino alla nausea....
Robydriver
26-03-2013, 12:46
si va bé ma chi attacca una 7970 a uno schermo con il vetuso VGA?
lo standard più diffuso ormai è l'hdmi e il 1080p è la fascia di appartenenza di queste vga ....e non metti uno l'uscita standard?
Mah,magari lo stesso che collega una 7970 ad uno schermo1280x1024.
Forse non si è capito il mio messaggio,cmq rispondo sotto.
Ma che c'entra? E' normale che una scheda grafica sia dotata di uscite che oramai sono diventate standard, e non di s-video, vga e composito che oramai useranno forse il 2% dell'utenza e se non in particolari configurazioni.
Non mettere almeno una HDMI, imho, è una scelta poco felice.
Non ci vuole un bracket 4 slot per metterla, la 6870 che avevo prima era dotata di 6 uscite, ed era dual slot.
Ma quantomeno se non la mettete sulla scheda, almeno un adattatore -> HDMI ci dovrebbe stare in bundle, oppure dopo che uno ha speso 3-400 € per una scheda deve pure stare lì ad impazzirsi a trovare l'adattatore, che poi un modello va, uno non va?
Perdonami,quella in questione,ha 2 uscite dvi e 4 display port.Si presume che chi la compra l'abbia presa in base all'esigenza di avere QUELLE PORTE,poichè ne aveva bisogno.
Sennò,si comprava la versione con DVI,single display port e HDMI.
Quello che non riesco a comunicarvi,è la mia perplessità su di una critica sterile: "potevano metterci l'hdmi,al posto di...".
QUELLA è prevista senza.La 7970 con l'uscita hdmi ESISTE.Basta comprare la versione giusta in base alle proprie esigenze...
Come se uno dovesse pescare bendato dal mucchio... :)
con lo scappellamento a destra o a sininistra? :O
la domanda è poco chiara, sembra una supercazzola :)
:D ahahah non me ne sono accorto scusate!
Con nessuna delle configurazioni saresti cpu limited, ovviamente piú potenza hai meglio è. i7 nei giochi dà pochissimo in piú rispetto ad i5, quindi meglio fare i5+7970 piuttosto che i7+7950. Parlo comunque di giochi
O 3570K oppure un FX8350 con 7950....best bang for the buck IMHO :O un po' di overclock e giocherai fino alla nausea....
Ottimo!
magnusll
26-03-2013, 13:13
si va bé ma chi attacca una 7970 a uno schermo con il vetuso VGA?
Io :p
Philips Brilliance 109MP forever... o almeno finche' non escono gli oled :cool:
Finalmente arrivata.
Hd7950 gigabyte. Da quello che ho visto ho il penultimo bios, infatti in ful sta a 1,26v:oink: con 1000/1250 in idle a 0,95v.
Temperature massime non sopra ai 62 gradi con ventole impercettibili.
Asic 56,5% :mc: non so cosa mi dovro aspettare in oc...
Venendo da una hd5850 con uno schermo da 2560x1440 ha portato sens'altro una ventata d'aria fresca... in tutti i sensi.
La scheda vuole un connettore a 8 pin e uno a 6. Ho una domanda su di questo. Avendo un alimentatore coolemaster ultimate 700w avendo 4 linee da 19A sui 12v posso collegare la vga ad un unico cavo che ha sia il pin da 6 che quello da 8 o è meglio usare due cavi differenti?
hey raga mi è appena arrivato il pc in firma..:oink:
come mi conviene procedere per settare la scheda video?
aggiorno agli ultimi stabili, poi?
qualche programma consigliato da scaricare considerando che non farò overclock?:)
Poi te la godi ;)
Come programmi scaricati:
CPU-Z
GPU-Z
Hwmonitor
Unigine Valley
Aida 64
ReadeonPro
[Luce Nera] Raptor
26-03-2013, 13:52
Finalmente arrivata.
Hd7950 gigabyte. Da quello che ho visto ho il penultimo bios, infatti in ful sta a 1,26v:oink: con 1000/1250 in idle a 0,95v.
Temperature massime non sopra ai 62 gradi con ventole impercettibili.
Asic 56,5% :mc: non so cosa mi dovro aspettare in oc...
Venendo da una hd5850 con uno schermo da 2560x1440 ha portato sens'altro una ventata d'aria fresca... in tutti i sensi.
La scheda vuole un connettore a 8 pin e uno a 6. Ho una domanda su di questo. Avendo un alimentatore coolemaster ultimate 700w avendo 4 linee da 19A sui 12v posso collegare la vga ad un unico cavo che ha sia il pin da 6 che quello da 8 o è meglio usare due cavi differenti?
dovresti già avere i 2 connettori direttamente dall'ali separati, cmq è meglio usare 2 linee separate ;)
Raptor;39247436']dovresti già avere i 2 connettori direttamente dall'ali separati, cmq è meglio usare 2 linee separate ;)
Il mio alimetatore ha 2 cavi con solo un attacco a 6 pin e 2 con un connettore a 8 pin e in serie uno da 6... comunque ora è su due cavi... era solo per tenere in ordine i cavi.
Chi ha la gigabyte, avete aggiornato all'ultimo bios? da 1000 passa a 900 sul core ma abbassa notevolmente il vcore, giusto?
Vale la pena aggiornare?
danilomaster
26-03-2013, 14:00
Finalmente arrivata.
Hd7950 gigabyte. Da quello che ho visto ho il penultimo bios, infatti in ful sta a 1,26v:oink: con 1000/1250 in idle a 0,95v.
Temperature massime non sopra ai 62 gradi con ventole impercettibili.
Asic 56,5% :mc: non so cosa mi dovro aspettare in oc...
Venendo da una hd5850 con uno schermo da 2560x1440 ha portato sens'altro una ventata d'aria fresca... in tutti i sensi.
La scheda vuole un connettore a 8 pin e uno a 6. Ho una domanda su di questo. Avendo un alimentatore coolemaster ultimate 700w avendo 4 linee da 19A sui 12v posso collegare la vga ad un unico cavo che ha sia il pin da 6 che quello da 8 o è meglio usare due cavi differenti?
Anche io gigabyte come faccio a vedere il bios se è l'ultimo ed eventualmente aggiornarlo?
marino78
26-03-2013, 14:04
Allacciandomi al discorso alimentazione, la mia 7970 vapor-x 3Gb ha 2 alimentazioni a 8 pin. Il mio XFX PRO 550W ha un cavo 6+2 pin ed uno 6 pin.
Il 6+2 pin lo utilizzo tranquillamente.
La domanda è: posso modificare il cavo 6 pin e farlo diventare identico al 6+2 pin? ovvero 2 ponticelli e sostituzione connettore smontandolo da un adattatore (8 pin da 2 molex) fornito con la VGA? Suppongo che, essendo entrambi i cavi a 6 fili, possano reggere lo stesso carico, o sbaglio?
per i metodi di filtraggio ed il loro funzionamento basta fare una ricerca su google :)
il punto è
msaa multisampling a secondo del gioco o del livello impostato già normalmente toglie tutto o quasi ed impatta abbastanza in prestazioni
fxaa/smaa/mlaa spesso si usano o al posto di msaa o insieme (se hai potenza) per togliere altro ed impattano abbastanza poco sulle prestazioni ma talvolta danno un effetto smussato che non piace a tutti
edge detect credo che sia raro che funzioni perchè va forzato da CCC ed impatta un casino
supersampling si usava 15 anni fa e forzarlo anche qui non sempre funziona
quindi NON ha senso usare filtri eccessivamente pesanti e dal dubbio funzionamento quando gli altri vanno benissimo. Tra l'altro se avessi dato un'occhiata alle opzioni di radeonpro avresti visto che c'è la possibilità di settare un hotkey per attivare e disattivare fxaa/smaa in tempo reale e vedere tu stesso quanto incidono...
Sorry Bou, non mandarmi a quel link,,
Com'è che non mi compare smaa nelle opzioni di sweetFX?
La versione è la 1.4, questo è il preset default di bf3:
http://s18.postimg.org/pvcsz376t/RPRO.jpg (http://postimg.org/image/pvcsz376t/)
grazie.
MrBrillio
26-03-2013, 14:11
Azz...mi sa che devo farmi una cultura sulle ATI..io per lo sweetfx uso le cartelline da copiare nella directory del gioco..mmmm...sto weekend studio un po'
Anche io gigabyte come faccio a vedere il bios se è l'ultimo ed eventualmente aggiornarlo?
Sinceramente non so neanche io che bios ho. Ho solo visto che il nuovo è uscito il 22 marzo e io l'ho acquistata il 17... quindi sicuramente non è l'ultimo.
I bios sono qui http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4121#bios
Vediamo se c'è qualcuno che ha aggiornato e ci dice la sua.
richy_88
26-03-2013, 14:41
Ragazzi, a 1680x1050 vale il cambio dalla mia hd 5770 overcloccata alla 7950 vapor-x??
Adesso gioco bene a tutti i titoli devo dire però non tutti al massimo
gbonotti
26-03-2013, 14:50
Sono inca**ato nero!
Sto aspettando la mia nuova Sapphire HD7950 da oltre 10 giorni.
E forse non ce l'avrò fino alla prossima settimana. Risultava pure disponibile?!?
Non riesco più a contenere la scimmia :D
Non comprate su mr***********.it! (sorry mod)
Ragazzi, a 1680x1050 vale il cambio dalla mia hd 5770 overcloccata alla 7950 vapor-x??
Adesso gioco bene a tutti i titoli devo dire però non tutti al massimo
Se hai i soldi perchè no, comunque anche una misera 7850 2Gb overcloccata saresti su un altro pianeta....
Ho scoperto di avere il bios FZ1 (015.029......)
Ho provato un po' di oc ed i primi risultati sono deludenti.
Premesso che ho utilizzato il ccc ho impostato 1150 sul core con voltaggio a def di 1,25v e powerlimit 20% e dopo un secondo di Heaven hanno craschato i driver. A 1100 sembra reggere.
Quando ho più tempo provo con trixx.
FabioS79
26-03-2013, 16:28
Ho anche io la gogabyte.
Consiglio.
Non toccate il bios se non strettamente necessario :D
PS.
nella MB devo fare un downgrade del bios perchè l'ultimo è bacato e mi sballa tutte le rilevazioni delle ventole e delle temperature :p
EDIT.
Leggendo qua e la dei nuovi bios della Gigabyte 7950 attenzione dicono che breka la porta HDMI e per farla funzionare bisogna ripristinare un bios precedente.
L'F43 dicono sia il migliore ma io tengo questo FZ1 e per il momento non OC.
Appena ho voglia metto su l'F43 e tiro giù il vcore e alzo ila freq del core
danilomaster
26-03-2013, 18:29
Ragazzi sapete dirmi perchè qualsiasi settaggio imposti nel profilo generale di catalyst non mi cambia na mazza?? ad esempio il vertical sync, qualsiasi cosa imposti non ha effetto perchè?
Ragazzi sapete dirmi perchè qualsiasi settaggio imposti nel profilo generale di catalyst non mi cambia na mazza?? ad esempio il vertical sync, qualsiasi cosa imposti non ha effetto perchè?
Il v-sync del pannello AMD è dai tempi della 5870 che non ha mai funzionato, o almeno a me e nemmeno con la 7970 non va. Per forzarlo meglio affidarsi a radeon pro o d3doverrider; Alle volte meglio con questi 2 programmi che dal gioco, visto che alcuni games son buggati nel vsync.
Piccolo OT: stamattina, cosi per info, amd mi ha dato via mail il codice per bioshock :D
Arrow0309
26-03-2013, 20:19
Ho anche io la gogabyte.
Consiglio.
Non toccate il bios se non strettamente necessario :D
PS.
nella MB devo fare un downgrade del bios perchè l'ultimo è bacato e mi sballa tutte le rilevazioni delle ventole e delle temperature :p
EDIT.
Leggendo qua e la dei nuovi bios della Gigabyte 7950 attenzione dicono che breka la porta HDMI e per farla funzionare bisogna ripristinare un bios precedente.
L'F43 dicono sia il migliore ma io tengo questo FZ1 e per il momento non OC.
Appena ho voglia metto su l'F43 e tiro giù il vcore e alzo ila freq del core
Non puoi aggiornare il FZx con un Fx oppure un Fxx
Guarda che io ho il FZ2, controlla se non te lo aggiorna a questo (con @Bios) ;)
deltazor
26-03-2013, 20:24
Raga qualcuno qua sul forum a esperienza in merito a VTX3D HD 7970 X-Edition 3 GB (VX7970 3GBD5-2DHX)???? non trovo molte info in merito,inoltre mi costa circa € 20 in + della SAPPHIRE HD 7970 3 GB (11197-11-40G),
http://www.anandtech.com/show/6857/amd-stuttering-issues-driver-roadmap-fraps
Non puoi aggiornare il FZx con un Fx oppure un Fxx
Guarda che io ho il FZ2, controlla se non te lo aggiorna a questo (con @Bios) ;)
Dove l'hai trovato l' FZ2??
Per chi ha l'FZ1, che asic avete? e quanto riuscite a salire in oc?
estrapolo
quello che ho sempre detto, giochi pippe da benchari, manna per verdi, giochi in vsync come fanno anche "gli altri" e non hai stuttering
detto in parole povere, FRAPS rileva le misurazioni nel punto sbagliato, non secondo quello che è effettivamente visto sullo schermo
altra conferma, FRAPS ed i suoi metodi di rilevazione sono sbagliati o per lo meno inesatti.
parlai di dilettanti ed un fanboy verde divenne verde dalla rabbia :O
Appunto,... al solito posto siamo ai soliti discorsi,... eggiassai ;)
Raga qualcuno qua sul forum a esperienza in merito a VTX3D HD 7970 X-Edition 3 GB (VX7970 3GBD5-2DHX)???? non trovo molte info in merito,inoltre mi costa circa € 20 in + della SAPPHIRE HD 7970 3 GB (11197-11-40G),
Io per 20euro in più andrei senza dubbi su una Sapphire. ;)
Robydriver
26-03-2013, 22:39
Raga qualcuno qua sul forum a esperienza in merito a VTX3D HD 7970 X-Edition 3 GB (VX7970 3GBD5-2DHX)???? non trovo molte info in merito,inoltre mi costa circa € 20 in + della SAPPHIRE HD 7970 3 GB (11197-11-40G),
Guarda QUI (http://www.techpowerup.com/reviews/VTX3D/Radeon_HD_7970_X-Edition/).
La X-edition è una versione OC "all'origine",infatti ha il core a 1050 e le vram a 1425.
VTX3D è un brand poco conosciuto,ma personalmente possiedo una 5870 (comprata qui sul mercatino) e una 7950 X-edition e mi trovo bene.
Le X-edition sono basate su pcb reference,con un dissipatore biventola discretamente efficiente.
Il discretamente è dovuto al fatto che non è proprio silenziosissimo (niente a che vedere con la ventola di quello stock "a bara",comunque),ma riesce a tenere le temperature di una decina di gradi sotto a quello stock.
Unica mancanza (almeno nella mia 7950),non ci sono dissipatorini sulle ram.
Sui vrm,invece,c'è un dissipatore d'alluminio bello grande.
La Sapphire che hai postato,mi pare sia la versione "base" con core a 925 e vram a 1375.
Sì ma l'OC non deve fare la differenza. Lo fa facile anche sulla Sapphire.
Tra l'altro le Sapphire Dual-X e le Gigabyte WindForce risultano le più adatte a salire oltre certi valori senza problemi.
Sì ma l'OC non deve fare la differenza. Lo fa facile anche sulla Sapphire.
Tra l'altro le Sapphire Dual-X e le Gigabyte WindForce risultano le più adatte a salire oltre certi valori senza problemi.
Chiedo in ottica molto futura.
Una Sapphire Dual-X rispetto ad una Sapphire Vapor-X ha le stesse temperatura, fa appena più rumore, ma sale in OC più facilmente?
Chiedo in ottica molto futura.
Una Sapphire Dual-X rispetto ad una Sapphire Vapor-X ha le stesse temperatura, fa appena più rumore, ma sale in OC più facilmente?
Va a fortuna più che altro. Come già detto le Sapphire Dual-X e le Gigabyte WindForce3 sembrano essere le più fortunate. Si parla comunque di differenze minime e, a mio giudizio, irrilevanti sul lato prestazioni.
randymoss
27-03-2013, 06:16
Quando amd rilascerà i nuovi driver, visto che nvidia l'ha già fatto?
Quando amd rilascerà i nuovi driver, visto che nvidia l'ha già fatto?
... cosa' hanno che non va quelli attuali!? :mbe: ... inoltre non mi puoi confrontare due diverse compagnie anche sulla frequenza di release dei driver, dai!... magari una fa uscire una release per risolvere problemi che l'altra non aveva!
deltazor
27-03-2013, 06:52
Guarda QUI (http://www.techpowerup.com/reviews/VTX3D/Radeon_HD_7970_X-Edition/).
La X-edition è una versione OC "all'origine",infatti ha il core a 1050 e le vram a 1425.
VTX3D è un brand poco conosciuto,ma personalmente possiedo una 5870 (comprata qui sul mercatino) e una 7950 X-edition e mi trovo bene.
Le X-edition sono basate su pcb reference,con un dissipatore biventola discretamente efficiente.
Il discretamente è dovuto al fatto che non è proprio silenziosissimo (niente a che vedere con la ventola di quello stock "a bara",comunque),ma riesce a tenere le temperature di una decina di gradi sotto a quello stock.
Unica mancanza (almeno nella mia 7950),non ci sono dissipatorini sulle ram.
Sui vrm,invece,c'è un dissipatore d'alluminio bello grande.
La Sapphire che hai postato,mi pare sia la versione "base" con core a 925 e vram a 1375.
Grazie o optato x la Sapphire Dual spero che abbia anche lei il PCB originane e che posso mettere il bios della GHZ Edition sapete se qualcuno lo ha già fatto?????
°Phenom°
27-03-2013, 07:40
Grazie o optato x la Sapphire Dual spero che abbia anche lei il PCB originane e che posso mettere il bios della GHZ Edition sapete se qualcuno lo ha già fatto?????
Non puoi, se lo metti (ho testato moltiasimi bios di diverse schede), non ti funziona piú l ingresso hdmi, ma solo i dvi, peró appena arrivi a windows ti da bsod, oppure appena avvvii un gioco/applicazione 3d, ti si freeza il sistema.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Fantomatico
27-03-2013, 07:46
http://www.gametrailers.com/videos/2z61g8/battlefield-4-fishing-in-baku-gameplay-demo
:eek: 'sti capperi.
mircocatta
27-03-2013, 07:55
http://www.gametrailers.com/videos/2z61g8/battlefield-4-fishing-in-baku-gameplay-demo
:eek: 'sti capperi.
Giusto ieri ho saltato la possibilità di comprare tutte le espansioni di bf3 a 24€... spero di aver fatto la scelta giusta (visto che è da un anno che non ci gioco e passerà ancora tanto tempo prima di tornarci..anzi, farà in tempo ad uscire il 4!)
°Phenom°
27-03-2013, 08:30
Io in bf3 avevo preso la premium a 25 euro, percui credo di aver fatto benissimo, dato che ho accesso a tutte le espansioni gratuitamente e tante altre cose, secondo me la versione liscia di bf3 è una gran fregatura ;) riguardo a bf4 dalle prime immagini è qualcosa di stupendo :eek:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ma la hd7950 gigabyte non doveva essere una delle schede maggiormente overcloccabili?
Sicuramente ho un silicio sfigatissimo 56,5% ma comunque il bios che ha su non è che aiuta molto.
Da quello che ho capito l' FZ1 spara in 3d subito 1,25v e il vcore è bloccato da software... tanto più di così per un DU ad aria...
Ho letto di persona che passando all'F43 (versione precedente) A parità di frequenze usavano voltaggi minori per raggiungere la stabilità.
Con 1,25 sto a 1100 sul core:muro:. Va bene che le temperature non sono male in full, in quanto non superano i 63° però mi rode:fagiano: .
Gpu-z e altri software per il monitoraggio non mi rilevano le temperature della vram ma solo quella della gpu. Succede anche a voi?
vedremo se la "singola titan e sto apposto per 2 anni" basterà ai sostenitori di "meglio una gpu che due" :sofico:
Imho vedremo un sacco di SLI di Titan, altroché! (e ovviamente lo SLI tornerà ad essere assolutamente privo di qualsiasi controindicazione)... :O
°Phenom°
27-03-2013, 11:05
Si inizia bene, partner hardware per BF4: AMD :sofico:
http://img1.firenex.net/0QCaG2A7PdF2FGceGv6S.png
KampMatthew
27-03-2013, 11:34
Si inizia bene, partner hardware per BF4: AMD :sofico:
Olè. :D
Fa nulla che si tratta dell'ennesimo corri e spara, ma è bello vedere anche il marchio Amd nei giochi, tra l'altro trattasi di un corri e spara che vende a vagonate. Però la cosa è positiva, maggior supporto, driver migliori, ecc. Spero solo che questo non si porti dietro un aumento spropositato dei prezzi. Io ho sempre preferito ATI perchè come rapporto prezzo/prestazioni l'ho sempre vista vincente.
Personalmente vedere il logo Nvidia (non che io abbia qualcosa contro Nvidia) ad ogni avvio di qualsiasi gioco mi stava stufando.
mircocatta
27-03-2013, 11:43
Si inizia bene, partner hardware per BF4: AMD :sofico:
amd ha completamente ribaltato la situazione rispetto a qualche anno fa in termini di partnership (sony e microsoft per le nuove console, poi cryteck, square enix e ora DICE sono i primi che mi vengono in mente che tra l'altro sono quelli con il migliore motore grafico attualmente sul mercato)..e fino a poche settimane fa anche sul lato hardware..
bene così!
°Phenom°
27-03-2013, 12:25
amd ha completamente ribaltato la situazione rispetto a qualche anno fa in termini di partnership (sony e microsoft per le nuove console, poi cryteck, square enix e ora DICE sono i primi che mi vengono in mente che tra l'altro sono quelli con il migliore motore grafico attualmente sul mercato)..e fino a poche settimane fa anche sul lato hardware..
bene così!
Quoto ;) Le nuove console con hardware completamente amd faranno bene anche al settore cpu, dove finalmente verranno sfruttati anche gli 8 core degli fx in gaming presumibilmente con i giochi next gen (crysis 3 ne è un assaggio, dove in gaming, nei punti di gioco dove vengono sfruttati tutti i core, arrivano vicini agli i7 six core da 600+ euro a livello di performance), stessa cosa ovviamente nel settore vga, dove i giochi finalmente saranno ben ottimizzati per le radeon, come succedeva invece fino ad ora per le schede nvidia, in più, hai notato bene, amd sta diventando partner delle migliori aziende.
Con tutto che è la prima volta che ho una rossa come scheda, sono felicissimo di questo, nvidia, soprattutto quest anno non merita, finchè continuerà con questa sua politica dei prezzi ;)
KampMatthew
27-03-2013, 12:28
:doh:
Che è? Non sei d'accordo? :D
Fantomatico
27-03-2013, 12:31
vedremo se la "singola titan e sto apposto per 2 anni" basterà ai sostenitori di "meglio una gpu che due" :sofico:
:asd: già...
Cmq il video girava su 2 Titan occate a 1250 mhz di core, con una media di 33-34 fps... giusto per essere chiari, a 1080p, no aa.
:asd: :asd: chissà se qualcuno ha fatto un colpo a legger 'sta frase. :sofico: non è vero lol.
Olè. :D
Fa nulla che si tratta dell'ennesimo corri e spara, ma è bello vedere anche il marchio Amd nei giochi, tra l'altro trattasi di un corri e spara che vende a vagonate. Però la cosa è positiva, maggior supporto, driver migliori, ecc. Spero solo che questo non si porti dietro un aumento spropositato dei prezzi. Io ho sempre preferito ATI perchè come rapporto prezzo/prestazioni l'ho sempre vista vincente.
Personalmente vedere il logo Nvidia (non che io abbia qualcosa contro Nvidia) ad ogni avvio di qualsiasi gioco mi stava stufando.
Sì, è solo che positivo... nVidia ci "perde" in pubblicità, ma non su altro...ha un supporto driver velocissimo, e il fatto che ci sia il logo AMD su certi giochi non significa che nVidia sia penalizzata, gli fps maggiori li farà sempre la scheda più potente, aldilà del marchio; il logo AMD sta a significare semplicemente che in termini di supporto si avrà il massimo fin dalla sua uscita... pure Tomb Raider senza patch, con diversi problemi prestazionali, l'ho giocato perfettamente sulla 7950 con filtri, driver beta appositi.
sergettoz
27-03-2013, 12:37
[QUOTE=Fantomatico;39252914]:asd: già...
Cmq il video girava su 2 Titan occate a 1250 mhz di core, con una media di 33-34 fps... giusto per essere chiari, a 1080p, no aa.
:asd: :asd: chissà se qualcuno ha fatto un colpo a legger 'sta frase. :sofico: non è vero lol.
Oddio infarto :D comunque dai da quello che si vede ce la dovremmo fare a non cambiare tutto a ottobre
Inviato dal mio GT-I9100
Fantomatico
27-03-2013, 12:40
[QUOTE=Fantomatico;39252914]:asd: già...
Oddio infarto :D comunque dai da quello che si vede ce la dovremmo fare a non cambiare tutto a ottobre
Inviato dal mio GT-I9100
Il multiplayer nn ho idea di quanto possa pesare..ma nel single, penso possiamo dormire sonni tranquilli... bf 3 in single viene maxato in full hd da schede di fascia medio-bassa attualmente, per cui dipenderà molto dall' ottimizzazione.
sergettoz
27-03-2013, 12:46
Logicamente di BF4 aspetto il multy, speriamo bene
Inviato dal mio GT-I9100
Robydriver
27-03-2013, 13:16
Sì ma l'OC non deve fare la differenza. Lo fa facile anche sulla Sapphire.
Tra l'altro le Sapphire Dual-X e le Gigabyte WindForce risultano le più adatte a salire oltre certi valori senza problemi.
Concordo pienamente.
Grazie o optato x la Sapphire Dual spero che abbia anche lei il PCB originane e che posso mettere il bios della GHZ Edition sapete se qualcuno lo ha già fatto?????
Qui,non concordo affatto.
Le 79x0 salgono talmente bene tramite profili CCC,Trixx,AB,ecc. che flashare il bios di un'altra scheda è proprio cercarsi grane inutilmente.
Inoltre,generalmente,tengono ben più di 1 GHz di frequenza stabile in OC del solo core,senza problemi di alzare i voltaggi o fare cose strane.
Riguardo le vram non ho visto differenze apprezzabili rispetto al default,per cui le mie stanno alla frequenza standard (e più fresche).
Quindi,sù il core,un'occhio alle temperature ed,eventualmente, giocare con il profilo ventola e via... ;)
SwatMaster
27-03-2013, 13:44
Si inizia bene, partner hardware per BF4: AMD :sofico:
La demo di BF4 girava su una 7990 :)
deltazor
27-03-2013, 13:52
Non puoi, se lo metti (ho testato moltiasimi bios di diverse schede), non ti funziona piú l ingresso hdmi, ma solo i dvi, peró appena arrivi a windows ti da bsod, oppure appena avvvii un gioco/applicazione 3d, ti si freeza il sistema.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Grazie x la risposta allora questa guida fa testo solo x quelle in foto????? sai se la Sapphire 7970 Dual 11197-11-40G ha il pcb reference AMD???
°Phenom°
27-03-2013, 13:55
Grazie x la risposta allora questa guida fa testo solo x quelle in foto????? sai se la Sapphire 7970 Dual 11197-11-40G ha il pcb reference AMD???
La 11197 -11-40g è la dual-x che ho io e non ha il pcb reference. Comunque non vedo il motivo di flashare il bios della ghz che tanto non cambia una mazza, basta che la alzi di frequenza dai vari programmi che ci sono (trixx, afterburner o anche dal ccc).
Ale55andr0
27-03-2013, 14:10
Olè. :D
Fa nulla che si tratta dell'ennesimo corri e spara, ma è bello vedere anche il marchio Amd nei giochi.
se ci aggiungi che le prossime console sono tutte rosse :sofico:
Ti avevo già risposto :stordita:
Comunque:
La mia in oc a 1200/1600 con 1.25v e 1.55v rispettivamente per core e memorie non supera i 60 sul core ed i vrm sempre sui 60 più o meno (parliamo in giochi molto pesanti, tipo crysis 3, tomb raider ecc, però ho come pasta termica la liquid pro, con una normale pasta (tipo mx4, noctua nt-1) facevo sui 64 massimi. Lo stesso vale per la stock, sempre sui 64-65 massimi.
a parte i voltaggi che sono storia a sè, le mie temp sono identiche alle tue
La 11197 -11-40g è la dual-x che ho io e non ha il pcb reference. Comunque non vedo il motivo di flashare il bios della ghz che tanto non cambia una mazza, basta che la alzi di frequenza dai vari programmi che ci sono (trixx, afterburner o anche dal ccc).
Quoto e aggiungo di stare attenti a "giocare" coi Bios.
a parte i voltaggi che sono storia a sè, le mie temp sono identiche alle tue
Ottime Temp, io senza OC sulla mia (vapor-X) sto quasi a 70/72 durante Unigine valley.
Ma ci sono 2 fattori:
1. Scheda audio (che scalda anch'essa) a circa 1 cm dalle ventole della GPU.
2. Non ho alcuna ventola in estrazione sul lato del CASE (sarebbe comoda in quanto starebbe/starebbero proprio a livello della GPU).
idem... 1200/1600 con voltaggio stock (1.21/1.22 sulla gpu e 1.50 sulle mem) con 60° max dopo 1h di unigine heaven (vapor-x ghz edition in case HAF932)
mircocatta
27-03-2013, 14:43
io tocco i 70 gradi a 1100/1500 a 1.14v con la 7950 dual x ci sono problemi???!!!!:O :O
lol :asd: in effetti non è normalissimo, dovrei provare a smontarla e vedere com'è messa con la pasta... ho comunque tutte le ventole appositamente al minimo nel case, preferisco avere silenzio anzichè un 5 gradi in meno :D
°Phenom°
27-03-2013, 14:44
Per essere con dissi stock, le 7970 sapphire sono fresche come schede ;)
RoUge.boh
27-03-2013, 14:59
Per essere con dissi stock, le 7970 sapphire sono fresche come schede ;)
Insomma le reference non è che siano cosi fresche.... alla fine io sono stabile a 1079 a v def (1.175)
Ma voi riuscite a cambiare anche il voltaggio alla vram?
Io neanche la vedo in gpu-z.
Spero di risolvero con un'altro bios.
Questa gigabyte mi sta facendo incaxxxx:mad:
io tocco i 70 gradi a 1100/1500 a 1.14v con la 7950 dual x ci sono problemi???!!!!:O :O
asic?!... se è come per le cpu (e non so se il discorso è paragonabile) forse più è "buono" l'asic, più scalda il chip...
Differenze a lato pratico tra:
Sapphire Dual-X OC
Sapphire Dual-X GHz Edition
io tocco i 70 gradi a 1100/1500 a 1.14v con la 7950 dual x ci sono problemi???!!!!:O :O
che tipo di problemi??
la scheda dovrebbe reggere almeno fino a 85°
Parlate di voltaggi, temperatura e clock ma nessuno che dice a quanto razzo setta la ventola.... "faccio 50 gradi" SIIII MA A QUANTO GIRA LA VENTOLAAAAA
@default... :fagiano:
°Phenom°
27-03-2013, 16:42
Lasciandola in automatico non so, devo provare, dato che in gaming nei giochi pesanti la setto fissa ad 80% che è il massimo prima che inizi ad essere rumorosa. Ho notato un altra cosa, su bf3 faccio max 54-55 rispetto ai 60+ di tomb raider ad esempio.
Fantomatico
27-03-2013, 17:06
La demo di BF4 girava su una 7990 :)
Mi dici gentilmente dove lo hai letto? :eek:
[Luce Nera] Raptor
27-03-2013, 17:18
riporto la citazione dalla discussione delle nuove randeon
Sulla sua pagina di FB, AMD ha scritto che la demo di BF4 è stata fatta girare su una 7990... Il resto dell'hardware rimane un mistero, ma presumo si tratti di una configurazione interamente AMD.
Bè, direi che nonostante la scheda non sia ancora uscita, i driver siano già più che maturi :D
SwatMaster
27-03-2013, 17:28
Mi dici gentilmente dove lo hai letto? :eek:
Da nessuna parte. Fa figo sparare cose a caso evidentemente.
Quoto l'intervento di AMD sulla sua pagina AMD Gaming:
AMD and EA DICE are proud partners in gaming, with a recent history that includes the award-winning Battlefield 3 in 2011. That relationship continues today with the world’s first public demonstration of Battlefield 4, powered by the AMD Radeon™ HD 7990—the world’s fastest graphics card! Today’s unveiling not only demonstrates the commitment EA DICE makes to state-of-the-art PC graphics, it stands as further proof that the critically-acclaimed Graphics Core Next architecture in the AMD Radeon™ HD 7000 Series is the best choice for truly advanced PC games.
Fa figo spalare merda in faccia alla gente. :rolleyes:
ps: se qualcuno ancora non ci crede, cercatevi il post tra gli ultimi http://www.facebook.com/AMDGaming?ref=ts&fref=ts
[Luce Nera] Raptor
27-03-2013, 18:02
Mi sembrava la solita sparata come tante. Non butto merda in faccia a nessuno. Hai un concetto di buttare merda un po' distorto. Non ho neanche fatto il tuo nome per la verità.
nn è un concetto distorto, perchè anche a me hai dato questa impressione infatti ti ho risposto citando la frase dall'altra discussione apposta
Fantomatico
27-03-2013, 18:08
Grazie della risposta swatmaster...anche se nn volevo scatenare 'sto botta e risposta, vabbè. :p
Ho reinstallato Crysis (il primo) sul mio pc... a distanza di anni è ancora notevole, ottimo colpo d'occhio specie nella foresta nei livelli a gioco inoltrato. Finalmente dopo 7 anni, ci gioco al massimo con buoni fps, pur avendo driver ormai troppo recenti, ma le 7900 hanno potenza da vendere e fanno girare benone anche giochi potenti di anni fa, c'è ancora un buon supporto, una retrocompatibilità migliore di quanto pensassi.
SwatMaster
27-03-2013, 19:26
Ma si, faniente raga, tranquilli. Discorso chiuso ;)
Comunque son contento che anche AMD si sia messa a supportare attivamente gli sviluppatori, per non parlare delle prossime scatolette... Avremo di che giorne nei prossimi anni :D
[Luce Nera] Raptor
27-03-2013, 20:28
cmq si parla del secondo trimestre (7990) quindi i discorsi qui e la finiranno ben presto. fine ot
Ormai ci siamo nel secondo trimestre :D
Ma poi la 7990 verrà trattata qua (correggendo il titolo discussione se possibile) o se ne fa una nuova dedicata?
archaon89x
27-03-2013, 20:52
ciao
secondo voi il mio ali in firma regge una 7950 con un pò d'overclock?
ecco le caratteristiche precise:
http://imageshack.us/photo/my-images/841/fotowng.jpg/
ciao
secondo voi il mio ali in firma regge una 7950 con un pò d'overclock?
ecco le caratteristiche precise:
http://imageshack.us/photo/my-images/841/fotowng.jpg/
Sono curioso di saperlo anche io :D
Per me molto al limite ma sì (anche se quegli ampere.... :( )
belacqua
27-03-2013, 21:01
Ah belli, allora conviene fare un bel cross di 7950 ora? Ma nessuno ne vende una?
[Luce Nera] Raptor
27-03-2013, 21:07
ciao
secondo voi il mio ali in firma regge una 7950 con un pò d'overclock?
ecco le caratteristiche precise:
http://imageshack.us/photo/my-images/841/fotowng.jpg/
con 17 ampere ho i miei dubbi, nn so quanti A chiede la 7950 di base, ma già senza oc mi paiono pochini
belacqua
27-03-2013, 21:13
Io ho deciso che il cross lo farò con l ali in firma... contro il parere di molti di voi ed il consenso di pochi! Si accettano scommesse sul se ce la farò! Io dico di si! Con ampio margine pure!
sono due linee una da 17 ed una da 19
Infatti mi pare che già ora ha montato una 580 e gliela regge, quindi non vedo problemi, dovrebbe tenergli anche una 7970 se non erro.
Il problema è capire se gli conviene cambiare una 580 con una 7950. Forse meglio se aspetta e si prende una 7970 Ghz ed quando potrà.
Io ho deciso che il cross lo farò con l ali in firma... contro il parere di molti di voi ed il consenso di pochi! Si accettano scommesse sul se ce la farò! Io dico di si! Con ampio margine pure!
Avvisa quando che ci prepariamo per il botto :D
Farcela potresti anche farcela, ma fare lavorare l'ALI (e di riflesso tutto il sistema) al limite non è per nulla una buona idea.
E' come se un'auto ha un limite fisico a 6000giri/min e tu vai in giro tutto il giorno a 5900giri/min
Sulla mia hd7950 gigabyte il vcore è bloccato anche con msi afterburner. 1,25 è già alto ma io volevo downvoltare...
°Phenom°
27-03-2013, 21:26
Io ho deciso che il cross lo farò con l ali in firma... contro il parere di molti di voi ed il consenso di pochi! Si accettano scommesse sul se ce la farò! Io dico di si! Con ampio margine pure!
Di fare c'è la fa dato che è tra gli ali migliori come qualità, solo che come detto dagli altri, rischi di accorciargli la vita facendolo lavorare sempre con carichi alti ;)
deltazor
27-03-2013, 21:27
Raga quando io avevo Ati potevo modificare il bios della vga con RBE - Radeon BIOS editor adesso con la 7970 cosa si usa????
[Luce Nera] Raptor
27-03-2013, 21:28
Infatti mi pare che già ora ha montato una 580 e gliela regge, quindi non vedo problemi, dovrebbe tenergli anche una 7970 se non erro.
Il problema è capire se gli conviene cambiare una 580 con una 7950. Forse meglio se aspetta e si prende una 7970 Ghz ed quando potrà.
la mia in consumo massimo a 1200 sul core si ciucia 30 A
archaon89x
27-03-2013, 21:33
Raptor;39256199']la mia in consumo massimo a 1200 sul core si ciucia 30 A
quindi dici che regge anche una 7970?
Raptor;39256199']la mia in consumo massimo a 1200 sul core si ciucia 30 A
Sì ma una 7950 dovrebbe consumare a prescindere meno di una 580, no?
Mi pare che già ora abbia montato una 580 e gliela regge.
quindi dici che regge anche una 7970?
Anche se la regge il problema è che non è bene far lavorare un ALIMENTATORE e di riflesso tutto il PC al limite.
°Phenom°
27-03-2013, 21:38
Sì ma una 7950 dovrebbe consumare a prescindere meno di una 580, no?
Mi pare che già ora abbia montato una 580 e gliela regge.
Sisi, la 580 oltre ad essere un forno consuma un botto, la 7950 consuma quasi la metà: http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7950/images/power_maximum.gif
belacqua
27-03-2013, 21:55
lascialo fare, sembra quasi che abbia aria di rivalsa nei confronti di chi cerca di consigliarlo per il SUO bene. ;)
E dai bou si fa per scherzare! Nn te la prendere! Se scrivo qui è perché mi piace parlare con voi! Mica per rivalsa!
E dai bou si fa per scherzare! Nn te la prendere! Se scrivo qui è perché mi piace parlare con voi! Mica per rivalsa!
Tranquillo ti vogliamo bene anche noi!!
Pure BOU anche se è un po' "acidino" ti vuole bene sotto sotto sotto sotto sotto sotto sotto sotto :D
E' che cerchiamo anche di consigliarti al meglio, ed un CrossFire col tuo ALI (anche se ottimo) non è molto raccomandabile :)
belacqua
27-03-2013, 22:17
Tranquillo ti vogliamo bene anche noi!!
Pure BOU anche se è un po' "acidino" ti vuole bene sotto sotto sotto sotto sotto sotto sotto sotto :D
E' che cerchiamo anche di consigliarti al meglio, ed un CrossFire col tuo ALI (anche se ottimo) non è molto raccomandabile :)
Eh eh eh! Grazie molte!
Ormai ci siamo nel secondo trimestre :D
Ma poi la 7990 verrà trattata qua (correggendo il titolo discussione se possibile) o se ne fa una nuova dedicata?
Se il chip è lo stesso (e mi pare di sì), è lo stesso caso della gtx690: si resta qua...
Se il chip è lo stesso (e mi pare di sì), è lo stesso caso della gtx690: si resta qua...
Ok capo :D
shagrat1983
27-03-2013, 23:23
Ah belli, allora conviene fare un bel cross di 7950 ora? Ma nessuno ne vende una?
sul mercatino uno vendeva la 7950 vapor-x come la tua a 200 euri mi pare...
nn so se c'e ancora:)
archaon89x
27-03-2013, 23:51
un ali per un crossfire di 7950 quanto potente dev'essere?
sia di watt che d'ampere
un ali per un crossfire di 7950 quanto potente dev'essere?
sia di watt che d'ampere
Se cambi l'ALI prendilo già in ottica eventuale CrossFire se no nel caso poi ti tocca ricambiarlo. Tipo un Corsair 80+ bronze sugli 800W
archaon89x
28-03-2013, 00:08
Se cambi l'ALI prendilo già in ottica eventuale CrossFire se no nel caso poi ti tocca ricambiarlo. Tipo un Corsair 80+ bronze sugli 800W
bè certo per questo ho chiesto qui :D
per esempio il GS800?per dirle uno questo ha 800w e 66A
IterumRuditLeo
28-03-2013, 06:52
buongiorno a tutti, io vorrei montare una seconda Gigabyte HD7970 windforce3 nel mio sistema che con lo schermo che mi ritrovo (2560x1440) una sola a volte fa un po' la capricciosa, avrei solo bisogno della totale certezza che l'alimentatore regga tutto il sistema (ne sono quasi sicuro, ma sempre meglio chiedere prima), l'ali in questione è un Corsair HX850 che oltre al cross, leggermente occato ma senza toccare i voltaggi, deve tenere a bada anche: i5 2500K 4.5ghz su asus p8z68 deluxe con h70, 2 ssd, 3hdd e un drive ottico (più un po' di ventolame, ma credo che non vada ad influire significativamente). mi confermate che posso reggere tutto senza problemi e magari, un giorno, aggiungere una bella scheda audio? :D
Alex'Rossi
28-03-2013, 07:00
buongiorno a tutti, io vorrei montare una seconda Gigabyte HD7970 windforce3 nel mio sistema che con lo schermo che mi ritrovo (2560x1440) una sola a volte fa un po' la capricciosa, avrei solo bisogno della totale certezza che l'alimentatore regga tutto il sistema (ne sono quasi sicuro, ma sempre meglio chiedere prima), l'ali in questione è un Corsair HX850 che oltre al cross, leggermente occato ma senza toccare i voltaggi, deve tenere a bada anche: i5 2500K 4.5ghz su asus p8z68 deluxe con h70, 2 ssd, 3hdd e un drive ottico (più un po' di ventolame, ma credo che non vada ad influire significativamente). mi confermate che posso reggere tutto senza problemi e magari, un giorno, aggiungere una bella scheda audio? :D
Vai tranquillo ;)
deltazor
28-03-2013, 07:19
Raga quando io avevo Ati potevo modificare il bios della vga con RBE - Radeon BIOS editor adesso con la 7970 cosa si usa????
Up
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
Visto che nessuno qui ne sembra al corrente, vi metto a conoscenza dello stato attuale delle windforce 7950.
Da pochi giorni è arrivata la mia. La prima cosa che ho notato è che il voltaggio era bloccato ed in più le VRM non erano monitorabili.
Così, facendo delle ricerche ho scoperto che le ultime nate con bios FX0 (015.029.... su gpu-z) hanno il voltaggio bloccato. Anche cambiando il bios con quelli precedenti il voltaggio non si può regolare. E' vero che se si mette l'F43 il vcore in full è più basso, ma non si può ne alzare ne abbassare.
Anche il voltaggio delle ram sembra essere di 1,500 e quindi non permette più di salire come prima.
E io che volevo una scheda per divertirmi a smanettare, mi son ritrovato una già overcloccata che sale pochissimo in più e che non posso nemmeno downvoltare il vcore.
Spero che qualcuno riesca a raggirare tutto ciò.
Per ora mi sento di sconsigliarla a chi vuole fare oc.
Ecco qualche discussione da seguire se siete nella mia stessa situazione:
http://www.overclock.net/t/1328091/gigabyte-hd7950-windforce-3-overclock/60
http://www.overclock.net/t/1313813/new-bios-update-for-gigabyte-hd7950
ultimate trip
28-03-2013, 10:27
Oggi mi è successa una cosa strana. Ho un cross di vaporx e avevo premuto i bottoncini per il boost. Riavvio il PC per un aggiornamento e non mi caricava più Windows. Per scrupolo modalità provvisoria disinstallo l'aggiornamento e riavvio. Niente. Allora apro il case disabilità il boost r e Windows si carica. Vado nel ccc dei catalisi e vedo che la frequenza riportata è ancora quella del boost e non quella default (che dovrebbe essere visto che il pulsante era spento). Qualcuno ha già avuto questo comportamento?
mircocatta
28-03-2013, 10:29
rifaccio una domanda a cui non ho trovato risposta..
-alla mia 7950 dual x posso affiancarci una qualsiasi altra 7950?
-la vaporx ricordo che se ne parlava male per via di voltaggi bloccati o oc limitati o non ricordo cosa...è vero?
-quale scegliereste tra:
.dual x 11196-19-20G (uguale alla mia) 242€ spedita
.gigabyte GV-R795WF3-3GD (3 ventole) 258€ spedita
.shappire vaporx 248€
ragionando questa seconda 7950 la dovrei piazzare sopra e quindi avrà temperature più alte di quella che sta "sotto"..quindi, per avere temperature simili tra le due schede, quelal sopra deve aver un sistema dissipante migliore della dual x
solmer88
28-03-2013, 10:42
rifaccio una domanda a cui non ho trovato risposta..
-alla mia 7950 dual x posso affiancarci una qualsiasi altra 7950?
-la vaporx ricordo che se ne parlava male per via di voltaggi bloccati o oc limitati o non ricordo cosa...è vero?
-quale scegliereste tra:
.dual x 11196-19-20G (uguale alla mia) 242€ spedita
.gigabyte GV-R795WF3-3GD (3 ventole) 258€ spedita
.shappire vaporx 248€
ragionando questa seconda 7950 la dovrei piazzare sopra e quindi avrà temperature più alte di quella che sta "sotto"..quindi, per avere temperature simili tra le due schede, quelal sopra deve aver un sistema dissipante migliore della dual x
- sì, importante che abbiano lo stesso chip (e da quel che mi risulta le HD7950 hanno tutte il Tahiti Pro).
- nell'ultima versione 2x8pin non è bloccato, a patto di usare software compatibili; ti riporto il mio post di qualche giorno fa:Mia personale esperienza:
- MSI AB ti permette di modificare il voltaggio solo sul primo BIOS da te accennato;
- Sapphire TriXX, viceversa, te lo fa fare solo sul secondo BIOS.
In AB devi comunque spuntare le opzioni per sbloccare il controllo del voltaggio: vedi qualche pagina addietro che avevano messo uno screen.
- Io sono di parte e ti dico Vapor-X, ma parlano benissimo anche della Dual-X. Come Ellyk0 ha scritto 2 post fa le ultime Gigabyte hanno il voltaggio bloccato a livello hardware visto che cambiando BIOS continua a essere bloccato. Se non ti interessa l'OC puoi andare tranquillamente anche di Gigabyte.
ultimate trip
28-03-2013, 10:49
La risposta che ti alla dato solmer l'aveva data a me. Infatti sono riuscito con msi ab a sbloccare il voltaggio sul primo bios nella 7950 vaporx
mircocatta
28-03-2013, 10:56
ok scarto la gigabyte
come software mi trovo bene con trixx..più che altro perchè msi AB non funziona con la mia dual X
quindi, per fare quello che vorrei fare (livellare le temperature per avere overclock simili), dovrei proprio andare di vapor x ..? il più è sapere se è la versione 8+8pin... si capisce dal fatto che è una 11196-09-40G ?
oppure prendo un'altra dual x e buonanotte!
solmer88
28-03-2013, 11:02
in genere trovi le 2x8pin (dubito che negozi abbiano fondo di magazzino così ampio, soprattutto con questa crisi che ti ordinano il pezzo la settimana dopo piuttosto), il P/N purtroppo è sempre quello quindi non hai modo di distinguerle...
se ti trovi bene con la Dual-X va di quella che con la differenza ti paghi la spedizione...
alla fine guadagneresti al massimo 5°C con la Vapor-X dai confronti che ho visto...
mircocatta
28-03-2013, 11:07
in genere trovi le 2x8pin (dubito che negozi abbiano fondo di magazzino così ampio, soprattutto con questa crisi che ti ordinano il pezzo la settimana dopo piuttosto), il P/N purtroppo è sempre quello quindi non hai modo di distinguerle...
se ti trovi bene con la Dual-X va di quella che con la differenza ti paghi la spedizione...
alla fine guadagneresti al massimo 5°C con la Vapor-X dai confronti che ho visto...
capito :)
beh però due dual x assieme avranno temperature diverse, dualx con vaporx avrebbero temperature simili... se poi anche due dual x si occano a 1100/1500 tranquille stando sotto i 75 gradi allora prendo quella :)
marino78
28-03-2013, 11:16
Ciao a tutti, finalmente il PC in firma è completo anche di Monitor.
Domandina sul driver VGA. Al momento ho i 13.1, mi conviene installare i 13.3 beta considerando che ho WINDOWS 8 64 bit?
KampMatthew
28-03-2013, 11:20
Up
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
Niente, RBE non è compatibile con la serie 79XX.
Se vuoi fare modifiche permanenti al bios devi usare un editor hex.
Visto che nessuno qui ne sembra al corrente, vi metto a conoscenza dello stato attuale delle windforce 7950.
Hanno rovinato anche le mitiche WF3 :cry: :cry: :cry:
Eh si stanno proprio cercando di risparmiare anche il centesimo di euro a scheda ormai :muro: :muro: :muro:
belacqua
28-03-2013, 11:27
aoh! quanti crossfire in giro! allora il mio proposito di farlo lo devo assecondare proprio!
cmq la vapor x è fantastica, chi ha detto che non è buona??!
a marino 78 belli l monito eh???
belacqua
28-03-2013, 11:35
sul mercatino uno vendeva la 7950 vapor-x come la tua a 200 euri mi pare...
nn so se c'e ancora:)
grazie, si l'avevo visto, me l'ha fregata uno per 5 minuti... ha messo la coda prima di me di un soffio! arrrr:mad:
marino78
28-03-2013, 11:40
aoh! quanti crossfire in giro! allora il mio proposito di farlo lo devo assecondare proprio!
cmq la vapor x è fantastica, chi ha detto che non è buona??!
a marino 78 belli l monito eh???
si si, pauroso :D
solmer88
28-03-2013, 11:42
capito :)
beh però due dual x assieme avranno temperature diverse, dualx con vaporx avrebbero temperature simili... se poi anche due dual x si occano a 1100/1500 tranquille stando sotto i 75 gradi allora prendo quella :)
Beh oddio, in xfire e sli una 10ina di gradi di differenza devi metterli in conto, con la Vapor-X sopra dovrebbe essere meglio ma niente di sconvolgente.
Per concludere anche di estetica due Dual-X meglio che una e una :sofico:
per i clock la mia vapor-x @1100/1500 tiene Crysis3 con 1175mV (benchavo a 1131mV per dirti, ma Crysis3 fino a 1175 mi mandava in blocco il pc)...
RoUge.boh
28-03-2013, 12:23
Ragazzi domandina come va la situazione con windows 8? :D non tanto a livello di driver ma a livello di giochi proprio? avevo provato a gennaio ma sono tornato indietro per problemi (cellulare,driver audio..)
FabioS79
28-03-2013, 12:55
Ragazzi domandina come va la situazione con windows 8? :D non tanto a livello di driver ma a livello di giochi proprio? avevo provato a gennaio ma sono tornato indietro per problemi (cellulare,driver audio..)
Benissimo. Mi funge tutto perfettamente
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
FabioS79
28-03-2013, 12:57
Ragazzi la GB non ha il voltaggio bloccato.
Dovete cambiare BIOS e mettere f41 mi sembra.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ragazzi la GB non ha il voltaggio bloccato.
Dovete cambiare BIOS e mettere f41 mi sembra.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Da quello che ho capito solo le nuove con bios FX0 hanno il vcore bloccato a livello hardware.
Per esempio quelle con bios FZ0 bastava cambiare bios.
Se mi smentite sono solo molto contento:oink: .
MrBrillio
28-03-2013, 13:21
Ma tutto sto smanettare sul BIOS non è rischioso? Anche io sulla 7970 che ho ritirato settimana scorsa ho quello della Ghz montato sul 2°, ma ho sempre paura o overvoltarla..vorrei mai che mi si sflamma sotto gli occhi per quei 5/6 fps in più....o sono io troppo pauroso?
Ale55andr0
28-03-2013, 13:28
la mia non ne vuole sapere di accettare il bios amd ghz edition (ovviamente nel bios 2), nonostante sia una reference board di primissima generazione, quindi di fattura AMD anche se a marchio gigabyte. Ogni volta mi viene fuori questo messaggio:
Adapter 0
ROM not erased
:muro:
Googlando sembra che sia un problema non del tutto isolato, usando il programmino di amd... viene consigliato in questo co
aso di scaricarsi direttamente il file del bios ( http://www.techpowerup.com/vgabios/ ) e flasharlo quindi a manina con atiflash...
La MIA esperienza con i bios vga (relativamente misera :stordita: ):
- Non parlate mai del Fight.....ehm scusate, flashate da DOS, non da windows.
- Backuppate SEMPRE prima l'attuale bios (gpu-z apposito tastino).
- Prima di flashare SBLOCCATE la rom con l'apposito comando da atiflash ("atiflash -h" e avete le opzioni...)
- Stringete le gonadi durante il processo
- Abbiate sempre una vga muletto in caso di sfiga
out!
Ale55andr0
28-03-2013, 13:54
Googlando sembra che sia un problema non del tutto isolato, usando il programmino di amd... viene consigliato in questo co
aso di scaricarsi direttamente il file del bios ( http://www.techpowerup.com/vgabios/ ) e flasharlo quindi a manina con atiflash...
non ho mai fatto un flash da chiavetta bootabile. A dire il vero manco le uso le chiavette si sfasciano ogni 2x3 e sono troppo lente per i miei gusti :fagiano:
mah, magari quando avrà un po' di tempo libero chederò a mio cugino che lavora come tecnico in un negozio di pc, vediamo che ne esce fuori :asd:
strano però che una vga amd non riesca ad essere flashata col programma apposito :confused:
Ale55andr0
28-03-2013, 13:55
La MIA esperienza con i bios vga (relativamente misera :stordita: ):
- Non parlate mai del Fight.....ehm scusate, flashate da DOS, non da windows.
- Backuppate SEMPRE prima l'attuale bios (gpu-z apposito tastino).
- Prima di flashare SBLOCCATE la rom con l'apposito comando da atiflash ("atiflash -h" e avete le opzioni...)
- Stringete le gonadi durante il processo
- Abbiate sempre una vga muletto in caso di sfiga
out!
gli ultimi due punti per le dual bios come la mia sono opzionali. Tanto ci sta sempre il bios 1
edit: comunque l'exe di atiflash non mi funziona, cioè se clicco mi dice che è impossibile eseguirlo
°Phenom°
28-03-2013, 14:09
gli ultimi due punti per le dual bios come la mia sono opzionali. Tanto ci sta sempre il bios 1
edit: comunque l'exe di atiflash non mi funziona, cioè se clicco mi dice che è impossibile eseguirlo
quoto, flasha da bios, io con il programmino di amd ho danneggiato permanentemente la scheda :stordita: menomale che me l'hanno cambiata :sofico:
gli ultimi due punti per le dual bios come la mia sono opzionali. Tanto ci sta sempre il bios 1
edit: comunque l'exe di atiflash non mi funziona, cioè se clicco mi dice che è impossibile eseguirlo
Si si certo, io non ho mai avuto schede dual bios ad ora :stordita:
Spero tu non stia cliccando da windows, vero? :muro:
Ti devi fare una chiavetta bootabile:
cerca "win98 boot files", "hp usb utility" e segui un qualche how to per come formattare la chiavetta e renderla bootabile...ci vogliono 5 minuti a dir tanto......metti nella chiavetta atiflahs e la rom del bios che devi aggiornare e hai fatto....
Ale55andr0
28-03-2013, 15:25
Spero tu non stia cliccando da windows, vero? :muro:
:fagiano:
Trovato il limite in oc per il core. 1075mhz forse potrebbe reggere anche una decina di mhz in più. Giusto, il voltaggio e quello di default di 1,25v.
Con 1100 crascha dopo pochi minuti in Heaven... figuriamoci in game.
Bella ciofeca che ho preso:p .
A perte gli scherzi già con i nuovi bios FX1 si riesce a salire qualcosina in più.
Ma finchè non ci sarà un bios che mi permetterà di modificare il vcore non mi metto a flashare nulla.
belacqua
28-03-2013, 16:07
ma che vuol dire un bios due bios ecc? dove accedo al primo, o al secondo?
lo swich nella gigabyte è qui: http://www.gigabyte.com/support-downloads/faq-page.aspx?fid=1896&pid=4121
Questa invece è l'esperienza diretta di un utente con il mio stesso bios:
aPoPhus, its the Ghz bios that does it, just flast to F43 my friend, its way better. I really wonder why the hell has gigabyte decided to manufacture these cards with so bad bios, 1.25V and i can't reach even 1050mhz on it, with F43 i run 1080/1500 stable all day long in games, benchmarks @ 1.090V(default voltage on F43), plus the card is quieter, max temps are around 64°C-65°C compared to Ghz bios where it went up to 69°C. If I could somehow voltage unlock it...would be perfect.
Ale55andr0
28-03-2013, 16:17
Trovato il limite in oc per il core. 1075mhz forse potrebbe reggere anche una decina di mhz in più. Giusto, il voltaggio e quello di default di 1,25v.
Con 1100 crascha dopo pochi minuti in Heaven... figuriamoci in game.
Bella ciofeca che ho preso:p .
non credevo potesse esistere una scheda piu' sfigata della mia :asd: cioè non reggere i 1100 con 1.25 è una roba allucinante :eek:
Ale55andr0
28-03-2013, 16:20
lo swich nella gigabyte è qui: http://www.gigabyte.com/support-downloads/faq-page.aspx?fid=1896&pid=4121
.
cioè, la posizone 1 è il bios backup e la 2 quello di default? molto "logico" devo dire :stordita: perchè la mia l'ho messa proprio nella 2 pensando che quella fosse la versione da flashare in libertà :fagiano:
non credevo potesse esistere una scheda piu' sfigata della mia :asd: cioè non reggere i 1100 con 1.25 è una roba allucinante :eek:
Allucinante è dire poco. Comunque sono quasi sicuro che se passo al F43 che ha 1,090v posso tranquillamente stare a 1000 o 1050 come ho adesso con 1,25v. Altrimenti con il nuovo (FX1 sempre 1,25v) a 1100 - 1150 ci dovrei arrivare ma per ora quel bios ha un problema che non fa funzionare l'hdmi.
Almeno questo è quello che si può presumere leggendo di altra gente che ha fatto così.
non credevo potesse esistere una scheda piu' sfigata della mia :asd: cioè non reggere i 1100 con 1.25 è una roba allucinante :eek:
e che ti frega, tanto non serve a nulla se non per benchare e/o guadagnare qualche frames :)
Io ho provato con la mia 1200/1600 senza overvoltare e dopo 1 minuto scarso di Valley freeze con conseguente spegnimento forzato da pulsante per riavvio :D
Per me l'OC ha molto più senso sulle 7950 piuttosto.
belacqua
28-03-2013, 17:02
ma che modelli avete??
ma che modelli avete??
Sapphire 7970 Vapor-X Ghz Edition
marino78
28-03-2013, 17:08
Ciao a tutti, per info posto ciò che ho notato sulla mia vapor-x 7079 3Gb
Premetto che non ho esperienza in OC e lo stesso pc con Vapor-x è la mia prima macchina.
Detto ciò ho provato a pigiare il tastino "s" per lo switch del BIOS e ho appurato che:
-tastino in fuori/spento --> clock cpu 1050/ram 1500 Vcore 0.850
-tastino pigiato/illuminato --> clock cpu 1050/ram 1500 Vcore 0.850
Quindi i miei BIOS sembrano uguali (ver. 015.022.000.001).
Questi dati sono stati prelevati da GPU-Z. con carico scheda praticamente zero.
A questo punto ho provato a variare il voltaggio:
-con MSI afterburner non ci sono riuscito ed ho provato a cambiare tutte le impostazioni....ho anche modificato il file config....:mad:
-con trixx riesco, e GPU-Z me ne da la prova :eek:
Come mai questi 2 BIOS sembrano uguali?
solmer88
28-03-2013, 17:08
[...]
Per me l'OC ha molto più senso sulle 7950 piuttosto.
:fagiano: 1175mV @1100/1500
[...]
Questi dati sono stati prelevati da GPU-Z. con carico scheda praticamente zero.
[...]
appunto in idle, rileva questi dati sotto carico e poi ne riparliamo :)
ilfabbricante
28-03-2013, 17:16
Ragazzi scusate, ma come si fa ad ottenere i codici per scaricare i giochi gratis da steam?
Ragazzi scusate, ma come si fa ad ottenere i codici per scaricare i giochi gratis da steam?
Estratto da eprice:
Acquista una Scheda grafica AMD della serie Radeon HD 7950 e HD 7970 che trovi su questa pagina e una volta ritirato l’ordine invia una e-mail all'indirizzo premi@eprice.it indicando il numero d'ordine effettuato su ******* (nome dello shop dove l'hai presa) e la richiesta dei giochi.
Riceverai una nostra e-mail contenente un codice che dovrai inserire all’indirizzo http://www.amd4u.com/neversettlepromo/ insieme ai tuoi dati. Questo ti permetterà di ricevere una ulteriore e-mail da AMD contenente i codici e le istruzioni per il Download Gratuito sulla piattaforma STEAM di due straordinari giochi: Bioshock Infinite e Tomb Raider ! Buon Divertimento!
ilfabbricante
28-03-2013, 17:26
Grazie, ma io non l'ho presa da eprice...
marino78
28-03-2013, 17:27
:fagiano: 1175mV @1100/1500
appunto in idle, rileva questi dati sotto carico e poi ne riparliamo :)
Fatto, non un gran carico 50 % max
e i risultati sono identici con entrambe le posizioni dell'interruttore ovvero
clock 1050
ram 1500
vcore idle 0.850 sotto carico 1.240 circa
Grazie, ma io non l'ho presa da eprice...
Come prima cosa devi capire se lo Shop dove l'hai presa aderisce all'offerta. Se hai dubbi controlla lo Shop stesso (dovrebbe esserci qualcosa di scritto) o contattali via mail o telefonicamente.
Fatto, non un gran carico 50 % max
e i risultati sono identici con entrambe le posizioni dell'interruttore ovvero
Allora per quanto riguarda il dual bios, i 2 BIOS all'inizio sono identici, uno è "bloccato" per sicurezza, mentre l'altro dovrebbe dare la possibilità di overvoltare.
marino78
28-03-2013, 17:34
Allora per quanto riguarda il dual bios, i 2 BIOS all'inizio sono identici, uno è "bloccato" per sicurezza, mentre l'altro dovrebbe dare la possibilità di overvoltare.
ma il sito sapphire parla di frequenze a 1000/1050 con boost :mbe:
e con trixx riesco a cambiare il voltaggio con entrambe le posizioni :eek: ........edit fino ad un max di 1.3
ilfabbricante
28-03-2013, 17:35
Come prima cosa devi capire se lo Shop dove l'hai presa aderisce all'offerta. Se hai dubbi controlla lo Shop stesso (dovrebbe esserci qualcosa di scritto) o contattali via mail o telefonicamente.
Ah ok, perfetto, grazie di cuore.
ma il sito sapphire parla di frequenze a 1000/1050 con boost :mbe:
e con trixx riesco a cambiare il voltaggio con entrambe le posizioni :eek: ........edit fino ad un max di 1.3
Con Trixx le cambi poi devi vedere se sono effettivi i cambiamenti.
FabioS79
28-03-2013, 17:51
Ma perchè non leggete quello che vi scrivo.
VI ho detto nelle gigabyte di mettere il bios f43 che per ora è il migliore in assoluto.
Con quello tirate il core a 1.000 come ora con un vcore di 1.05 circa.
Poi se volete salite e aumentate il core.
Gli ultimi bios del 22 marzo sono pessimi e killano l'hdmi quindi lasciateli perdere per ora.
:D
JamesTrab
28-03-2013, 17:51
Una sapphire 7950 economica, questa per intenderci:
http://cdn.idealo.com/folder/Product/3155/9/3155967/s10_produktbild_gross/sapphire-radeon-hd-7950-3072mb-gddr5-11196-00-xxg.png
come va? Qualcuno che la usa come ci si trova?
Vedo che consigliate solo GPU "fascia alta" (vapor-x etc.) ma onestamente non sono in grado di apprezzare i 30-40€ di rincaro rispetto a questa.
Avete dei siti di riferimento dove si vedono dei confronti su temperature, rumorosità e overclock di varie 7950?
Una sapphire 7950 economica, questa per intenderci:
http://cdn.idealo.com/folder/Product/3155/9/3155967/s10_produktbild_gross/sapphire-radeon-hd-7950-3072mb-gddr5-11196-00-xxg.png
Tranquillo per andare bene va benissimo, sarà solo leggermente più calda e rumorosa. Ma nulla di estremo.
solmer88
28-03-2013, 17:59
[...]
vcore idle 0.850 sotto carico 1.240 circa
ecco ci siamo: sono i soliti 1.25V impostati...
ma il sito sapphire parla di frequenze a 1000/1050 con boost :mbe:
e con trixx riesco a cambiare il voltaggio con entrambe le posizioni :eek: ........edit fino ad un max di 1.3
- MSI AB non funziona sul secondo BIOS;
- TriXX invece dovrebbe funzionare su entrambi; prova a verificare se ti modifica effettivamente il voltaggio.
Per le frequenze aspettiamo ti risponda qualcuno con una 7970 vapor-x, io non saprei risponderti (magari se le salva il CCC)...
Ma perchè non leggete quello che vi scrivo.
VI ho detto nelle gigabyte di mettere il bios f43 che per ora è il migliore in assoluto.
Con quello tirate il core a 1.000 come ora con un vcore di 1.05 circa.
Poi se volete salite e aumentate il core.
Gli ultimi bios del 22 marzo sono pessimi e killano l'hdmi quindi lasciateli perdere per ora.
:D
http://www.overclock.net/t/1328091/g...3-overclock/60
http://www.overclock.net/t/1313813/n...igabyte-hd7950
In questi due thread più un altro di overclock.uk io ho capito che il vcore è bloccato. Anche se metti l'f43 il vcore si abbasserà in full a 1.05 ma dopo non si può più aumentare.
Il mio inglese non è perfetto ma in due giorni che leggo ho capito così...
E' chiaro che sto parlando del bios fx0. Con tutti gli altri a parte l'fz0 il vcore è sbloccato. Mentre nell'fz0 il discorso che fai tu è giusto in quanto basta cambiare bios e il vcore si sblocca.
Prima di provare personalmente aspetto qualche utente del forum con il mio stesso bios faccia un po' di flash con la sua:stordita:
FabioS79
28-03-2013, 18:29
http://www.overclock.net/t/1328091/g...3-overclock/60
http://www.overclock.net/t/1313813/n...igabyte-hd7950
In questi due thread più un altro di overclock.uk io ho capito che il vcore è bloccato. Anche se metti l'f43 il vcore si abbasserà in full a 1.05 ma dopo non si può più aumentare.
Il mio inglese non è perfetto ma in due giorni che leggo ho capito così...
E' chiaro che sto parlando del bios fx0. Con tutti gli altri a parte l'fz0 il vcore è sbloccato. Mentre nell'fz0 il discorso che fai tu è giusto in quanto basta cambiare bios e il vcore si sblocca.
Prima di provare personalmente aspetto qualche utente del forum con il mio stesso bios faccia un po' di flash con la sua:stordita:
For the 7950WF3 Boost Cards (1000 core stock) -
In MSI Afterburner, if it's voltage locked (Latest 7950WF3 are bios Voltage Locked) the volts will remain at 1.25 under load no matter what you change the slider to.
Both my 7950WF3's were bios volt locked, was stuck at a pure 1.25v unload load for any core setting.
Flash the Bios (They both came with FZ1 or something) to F43 and the voltage can be adjusted and actually takes effect.
Certainly doesn't take 1.25v for 1100 core, both cards running 1100 at 1.150v now.
Flashing down to F43 will remove boost, put you at 1.094v load for 900 core stock, adjust from there.
BEWARE - If your WF3 comes with FZ0 bios, flashing it won't do anything, the cards that come with them bios by default are hardware voltage locked.
questo è il commento più significativo :D
verificate il bios con questa utility
http://download.gigabyte.ru/utility/vga_utility@bios.exe
se avete FX0 è hard locked quindinon puoi modificare il voltaggio
For the 7950WF3 Boost Cards (1000 core stock) -
In MSI Afterburner, if it's voltage locked (Latest 7950WF3 are bios Voltage Locked) the volts will remain at 1.25 under load no matter what you change the slider to.
Both my 7950WF3's were bios volt locked, was stuck at a pure 1.25v unload load for any core setting.
Flash the Bios (They both came with FZ1 or something) to F43 and the voltage can be adjusted and actually takes effect.
Certainly doesn't take 1.25v for 1100 core, both cards running 1100 at 1.150v now.
Flashing down to F43 will remove boost, put you at 1.094v load for 900 core stock, adjust from there.
BEWARE - If your WF3 comes with FZ0 bios, flashing it won't do anything, the cards that come with them bios by default are hardware voltage locked.
questo è il commento più significativo :D
verificate il bios con questa utility
http://download.gigabyte.ru/utility/vga_utility@bios.exe
se avete FX0 è hard locked quindinon puoi modificare il voltaggio
Ok benissimo. Quindi oltre allo fx0 anche fz0 è bloccato, metre per fz1 c'è una via di fuga...
Speriamo trovino una soluzione a ciò.
marino78
28-03-2013, 19:25
ecco ci siamo: sono i soliti 1.25V impostati...
- MSI AB non funziona sul secondo BIOS;
- TriXX invece dovrebbe funzionare su entrambi; prova a verificare se ti modifica effettivamente il voltaggio.
Per le frequenze aspettiamo ti risponda qualcuno con una 7970 vapor-x, io non saprei risponderti (magari se le salva il CCC)...
- MSI non funziona su entrambi i BIOS
- TriXX l'ho testato con entrambi i BIOS e, impostando 1.27 V, lo modifica effettivamente con entrambi ma al max si può impostare 1.3 V :eek:
JamesTrab
28-03-2013, 19:36
Tranquillo per andare bene va benissimo, sarà solo leggermente più calda e rumorosa. Ma nulla di estremo.
Ok grazie.. :D
E' che ho la tendenza a chiedere il permesso al forum di hwupgrade prima di fare ogni acquisto.. :stordita:
FabioS79
28-03-2013, 19:44
Ok grazie.. :D
E' che ho la tendenza a chiedere il permesso al forum di hwupgrade prima di fare ogni acquisto.. :stordita:
Quanto viene per curiosità?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
JamesTrab
28-03-2013, 20:15
Quanto viene per curiosità?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Meno di 214€ spedita.. ancora devo acquistare comunque. :)
FabioS79
28-03-2013, 20:25
Meno di 214€ spedita.. ancora devo acquistare comunque. :)
non male come prezzo :D
qualcuno ha provato a fare questo?
How to flash HD7970 BIOS to HD7950.
http://www.overclock.net/t/1281711/hd7950-revised-with-reference-hd7970-pcb-club
:D
Già a 1050 mhz di core in bf3 dopo un mi po' mi compare un quadrato sullo schermo (circa 1 cm di lato) con artefatti. Sugli altri giochi non me lo fa, mi tiene frequenze di 1150/1450.. Succede a qualcun'altro? A 1ghz di core tutto ok anche per lunghe sessioni. La scheda è la vapor x 7950
[Luce Nera] Raptor
28-03-2013, 20:51
Già a 1050 mhz di core in bf3 dopo un mi po' mi compare un quadrato sullo schermo (circa 1 cm di lato) con artefatti. Sugli altri giochi non me lo fa, mi tiene frequenze di 1150/1450.. Succede a qualcun'altro? A 1ghz di core tutto ok anche per lunghe sessioni. La scheda è la vapor x 7950
bf3 per testare l'oc è ottimo, se da artefatti vuol dire che nn è rock solid
Halfpipe_79
28-03-2013, 20:59
non male come prezzo :D
qualcuno ha provato a fare questo?
How to flash HD7970 BIOS to HD7950.
http://www.overclock.net/t/1281711/hd7950-revised-with-reference-hd7970-pcb-club
:D
Fatto agli albori, lascia stare. Ha lo stesso effetto di un bios non perfettamente compatibile seppure di 7950. Ben che vada funzia su dvi ma le altre porte si disabilitano.
E' in viaggio!!!! :angel: però non credo che mangeremo l'agnello insieme a pasqua :sperem:
Se ho capito bene, oltre ai due giochi (Crysis 3 - Bioshock Infinite) da ePrezzo mi aggiudicherò anche facry3 con la bella appena presa, grazie al coupon donato da gygabyte :sofico:
Angeland
28-03-2013, 22:37
Ragazzi ho un problema molto grave con la mia VGA,da un giorno all'altro,mentre gioco,mi succedono dei micro freeze (compreso l'audio,sembra quasi un'interferenza) succede con tutti i giochi,il pc funziona tranquillamente,ho solo questo problema con i giochi,mi devo preoccupare per la VGA?
Cosa può essere?
Attualmente ho gli ultimi beta (mi pare i 13.3 beta3)
Ho provato anche a cambiare driver ((ho fatto pure in installazione "pulita").....nulla :(
milanok82
28-03-2013, 22:45
Se ho capito bene, oltre ai due giochi (Crysis 3 - Bioshock Infinite) da ePrezzo mi aggiudicherò anche facry3 con la bella appena presa, grazie al coupon donato da gygabyte :sofico:
Auguri per l'acquisto,una vga top e 3 giochi top in regalo che chiedere di più? :D
Ragazzi chi ha provato bioshock puo' dirmi come gli gira, perchè io ho dei cali paurosi, sia con vysnc attivo da radeon pro sia senza, e dovrebbe essere un gioco poco pesante per una 7970!
SwatMaster
28-03-2013, 23:28
Ragazzi chi ha provato bioshock puo' dirmi come gli gira, perchè io ho dei cali paurosi, sia con vysnc attivo da radeon pro sia senza, e dovrebbe essere un gioco poco pesante per una 7970!
Io ho notato che il DDoF e l'ultimo step di qualità delle ombre ammazzano il framerate... Disattivati, l'utilizzo della GPU cala del 30-40% e il gioco rimane sempre fluido. ;)
Io ho notato che il DDoF e l'ultimo step di qualità delle ombre ammazzano il framerate... Disattivati, l'utilizzo della GPU cala del 30-40% e il gioco rimane sempre fluido. ;)
Ti ringrazio domani provero' e poi faro' sapere, cmq pensavo andasse a balla senza il minimo problema :D
°Phenom°
28-03-2013, 23:46
Ti ringrazio domani provero' e poi faro' sapere, cmq pensavo andasse a balla senza il minimo problema :D
Nono è più pesante di quanto sembri, comunque aspettiamo anche patch e driver ;)
Nono è più pesante di quanto sembri, comunque aspettiamo anche patch e driver ;)
Leggendo un po' in rete è un problema che hanno praticamente tutti, quindi sorpresona è il gioco :mad: ,alcuni risolvono usando il vsync o di radeon pro, oppure le verdi forzandolo dal loro pannello, altri modificando un file che permette di utilizzare piu' vram se nn ho letto male tipo qua:
http://www.giantbomb.com/bioshock-infinite/3030-32317/forums/pc-stuttering-fix-1430346/#16
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.