PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 [196] 197 198 199 200 201 202

el-mejo
04-09-2015, 10:40
Ad inizio estate ho comprato usata una sapphire dual x (925/1350) e giocando e facendo i test (3D Mark) arrivava fino a 78/80 °C.
Un giorno ho deciso di sostituire la pasta con della noctua.
Bé, quest'estate non andava mai oltre i 68C ed era anche più silenziosa.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Abbiamo la stessa scheda video allora! :cincin:

Proverò a sostituire la pasta anche io ( è la prima volta che lo faccio ad una gpu, spero di non fare danni :( ) E poi vi farò sapere.

Comunque il problema non è tanto la temperatura, ma che fa un casino bestiale rispetto alla vecchia 5770 hawx...

abcdeeeeff
04-09-2015, 11:18
Sto per provare per la prima volta ad overcloccare una gpu (quella in firma).
Qual'è il modo migliore per testare la stabilità dell'OC? Al momento sto usando unigine valley.

Comunque purtroppo non penso che avrò grandi soddisfazioni, l'asic è 49,7 (che fa abbastanza vomitare a quanto ho capito).

EDIT: a 1000 MHz ho già problemi, ogni tanto c'è circa 1 secondo di schermo nero durante il benchmark e windows dice che ha impedito al software di accedere all'hardware grafico. Tutto questo con power limit già fisso a +20%.
Allora ho provato a guardare la tensione durante il benchmark, e ho visto che rimane fissa a 1094 mV, che mi sembra un po' bassino. Dite che potrebbe essere un problema di lettura da parte di afterburner? Ho provato con il programma per oc della gygabite ma fa schifo, e non permette di leggere la tensione.
Se si può escludere l'errore di lettura proverei ad alzare la tensione. Sapreste consigliarmi di quanti mV salire ogni volta e a che tensioni è meglio che mi fermi?

alethebest90
04-09-2015, 11:40
ciao perchè non provi in game se è stabile ?

abcdeeeeff
04-09-2015, 11:48
Proverò dopo con the witcher 3, usavo unigine valley per andare sul sicuro (nel senso che se è stabile con quello probabilmente lo è anche in game).

alethebest90
04-09-2015, 11:54
Proverò dopo con the witcher 3, usavo unigine valley per andare sul sicuro (nel senso che se è stabile con quello probabilmente lo è anche in game).

si sicuramente, trovare stabilità con i benchmark evita noie e perdite di tempo...però vabbe ho detto cosi perchè in alcune situazioni magari in game regge

io ad esempio ho provato con AC unity...un bench coi fiocchi :asd:

abcdeeeeff
04-09-2015, 12:25
tw3 si blocca appena finito il caricamento.
Maledetta gpu, e dire che 1000 MHz dovrebbe essere la frequenza di boost...
Mi sa che dovrò toccare la tensione.

Damokle
04-09-2015, 13:07
Ma 1094mV fissi per 1000mhz? Sei sicuro che sia il valore corretto? Mi sembra strano che resti completamente fisso

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

abcdeeeeff
04-09-2015, 14:08
Afterburner segna quello (controllato con l'OSD), e corrisponde anche al valore massimo misurato da gpu-z. In idle (e nelle schermate di caricamento) sta a 806 mV, poi salta direttamente a 1904 mV (passando da 850 mV, dove si ferma per meno di un secondo).
Non ho provato a registrare con gpu-z per vedere se cambia qualcosa, potrei farlo quando trovo tempo.

Damokle
04-09-2015, 15:20
Comunque, come voltaggio ci potrebbe pure stare. A me ad esempio, impostando 1100mV, in base al carico, oscilla tra 1080 e 1035. Però per l'appunto, varia... Non capisco come mai da te resti fisso.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

abcdeeeeff
04-09-2015, 16:36
Dopo proverò ad alzarlo un pochino, vedo se cambia qualcosa.
Voi di quanti mV mi consigliate di alzarlo alla volta?
Su afterburner ho visto che ci sono 3 modalità per settare la tensione: reference design e 2 che iniziano per msi. Dato che la mia gpu è gigabyte devo usare la prima modalità?

[Luce Nera] Raptor
04-09-2015, 18:34
Valley è la prima fase per testare l'oc della scheda, 3dmark e giochi vengono in ultimo per la effettiva stabilità dell'oc video.

con un asic così basso è più esosa di corrente, vedi se hai il microswich sulla scheda e nel caso spostalo sul secondo, in teoria si sblocca la scheda e nel caso il voltaggio rimanesse basso, allora devi provare con un programmino dei soliti esterni per fare overvolt, non spingerti sopra i 1.256 che è il voltaggio di una 7970ghz.
Ovviamente con overvolt, occhio alle temperature ma soprattutto sulle vram 1 e 2 che queste una volta ai 90° si rischia molto.

Ovviamente gli step sono da fare di passo passo, prima gpu e poi vram

Fantomatico
04-09-2015, 19:13
Io ho una Sapphire Vapor X dal 2013... una 7950... mi ha sempre tenuto 58-61 gradi come range di temperatura massima... buona no?

BrunelloXU
04-09-2015, 19:51
Io ho una Sapphire Vapor X dal 2013... una 7950... mi ha sempre tenuto 58-61 gradi come range di temperatura massima... buona no?

beh con un corsair 500r che ha una ventola da 200mm che gli spara sopra si :D

bisogna considerare che tu hai un ottimo case, uno dei migliori per le gpu in crossfire/sli

1974benny
05-09-2015, 05:37
La mia Msi con il caldo torrido di quest estate non ha mai superato i 70 gradi, ora con 22 gradi in casa stà intorno ai 63/65.. in full e ventole al 50% inudibili... Non ho mai avuto Msi,ma devo dire che il sistema twin frozr raffredda in modo eccellente, lo terrò in considerazione anche se dovessi cambiare scheda video in futuro... basta phon nel case.

P.s. piccolo appunto,ho lavorato molto sul case e l'airflow, ho modificato il vecchio cm 590 e ho 2 ventole 120 in immissione e 2 sempre da 120 in espulsione.. dopo diverse prove posso dire di aver raggiunto il massimo da questo case,tenendo sempre un occhio di riguardo alla rumorosità..

jam71
05-09-2015, 07:55
IO ho una 7970 reference e sin da subito gli ho montato un accelero , in estate con tamb di 30 gradi non supera i 63° con i giochi piu' pesanti ,senza contare il tutto con rumore zero anche con ventole al 100%.

Scusate un piccolo hot,con wolfenstein old blood ho degli artefatti in game anche se non pesantissimi ma comunque fastidiosi,potrebbero essere i driver? ho i pen'ultimi e con tutti gli altri giochi non ho problemi.

abcdeeeeff
05-09-2015, 11:04
Al momento sono a 1100 MHz con un vcore di 1.2 V ed è abbastanza stabile (nel senso che su valley è crashato dopo 45 minuti che andava).
Le temperature non superano i 64° (vrm compresi, temperatura ambiente di circa 27-28°), anche se si iniziano a sentire un po' le ventole (con la casa silenziosa).

Non ho provato ad alzare ancora le frequenza perchè secondo afterburner il massimo possibile è quello, ma ho visto che nelle opzioni si può rimuovere il limite. è sicuro farlo? A quali frequenze può arrivare questa scheda? In giro non ho trovato nulla.

R.O.N.I
05-09-2015, 13:38
Al momento sono a 1100 MHz con un vcore di 1.2 V ed è abbastanza stabile (nel senso che su valley è crashato dopo 45 minuti che andava).
Le temperature non superano i 64° (vrm compresi, temperatura ambiente di circa 27-28°), anche se si iniziano a sentire un po' le ventole (con la casa silenziosa).

Non ho provato ad alzare ancora le frequenza perchè secondo afterburner il massimo possibile è quello, ma ho visto che nelle opzioni si può rimuovere il limite. è sicuro farlo? A quali frequenze può arrivare questa scheda? In giro non ho trovato nulla.
Occhio che se crasha allora non è stabile, il lasso di tempo di "stabilità" prima del crash non è un buon metro di paragone. Su chissà quale gioco o altra app potrebbe tranquillamente crasharti dopo pochissimo. Insomma o è stabile a dispetto del lasso di tempo o non lo è affatto

abcdeeeeff
05-09-2015, 13:42
Immaginavo, infatti al momento sono a 1.21 V e sto vedendo come va. Per il momento dopo 15 minuti ancora niente.
Grazie comunque per l'avviso.

Fantomatico
05-09-2015, 14:33
beh con un corsair 500r che ha una ventola da 200mm che gli spara sopra si :D

bisogna considerare che tu hai un ottimo case, uno dei migliori per le gpu in crossfire/sli

Giusto...

BatBerserk
07-09-2015, 17:55
Ciao ragazzi.. anch'io nel mondo r9 280 da qualche mese..
due giorni fa ho comprato per mio cognato la xfx 280 da Domen.. :D :D
il bench in Heaven con la saphhire 280 dual-x ad asic più alto 65.2%.. l'altra a 61.7%.. mi ha dato 36.1 FPS 911 Score fps min 17.3 max 78.9.. gpu @1100 e ram @1500..
cmq io uso Asus Gpu Tweak che mi permette di gestire anche il voltaggio.. come limite max l'app di Asus mi da 1300mv sulla tensione e 1200mhz sulla gpu e ram 1575.. così messo in Heaven ho avuto 38.4 FPS 968 Score fps min 17.5 max 83.7
come stabilità sto col crossfire a 1100mhz e 1.150v.. le ram a 1500 :mano:
ma per esempio su firestrike a 1200 di gpu e 1300mv crasha tutto!!
mentre a 1140mhz e 1230mv stabile come una roccia!!
come si suol dire con le schede si va a culo.. io ne ho prese due su amazon a distanza di due mesi tra loro e dopo la prima a 62 di asic è arrivata l'altra a 65.. purtroppo quanto spendi mangi... certo con 320€uri di spesa non mi posso lamentare..
meglio di aver comprato una 780.. e col mio crossfire sto anche sopra alla 780ti!!!:winner: :yeah:

giusemanuel
08-09-2015, 11:05
Salve raga,
ho da poco formattato e installato i 15.7.1 e volevo chiedervi una cosa, poichè è da un po' di tempo che non sono a casa e ho avuto modo solo adesso di fare delle prove.
E' nomrale che nel CCC alla voce overdrive non vedo la seconda Gpu pur avendo il crossfire attivo?
Nelle versioni precedenti i driver consentivano un settaggio dei parametri per ogni singola gpu, adesso forse è stato modificato da amd utilizzando un unico pilotaggio per entrambe?
Preciso che su gpu-z mi vede il crossfire abilitato, e msi afterburner mi fa vedere che entrambe le gpu lavorano in modo sincrono e quando vado a modificare qualcosa nell'overdrive del CCC viene applicato ad entrambe le gpu.

Grazie 1000

mister_slave
08-09-2015, 11:34
si giusto che ti lavorano in maniera sincrona se no ti crea tearing a manetta.

el-mejo
08-09-2015, 15:46
Oggi ho messo la mx-4 sull 7970 dual x : sono passato da 73 °c a 67°c con 8 minuti di occt, con conseguente minore rumorosità.

Stasera provo in game normale e vi vaccio sapere ;)

lbatman
08-09-2015, 21:39
AIUTO: utilizzare SOLO USCITA HDMI con 7970

Ciao a tutti, in pratica vorrei collegare via HDMI il mio PC (con 7970) al sintoamplificatore in salotto, per utilizzarlo come HTPC e game.

Inizialmente ho collegato un monitor DVI e il sintoamplificatore Denon con l'HDMI: in questo modo funziona tutto, anche impostando il "monitor" Denon HDMI come principale e anche disattivando l'altro.

Non appena stacco il cavo HDMI non funziona più nulla, ovvero arrivo al desktop, posso vedere film, etc.. ma non entrare in alcun gioco, quindi in modalità 3d, perchè si pianta il PC lasciando proiettata una schermata nera.

Sbaglio qsa io, oppure l'uscita HDMI non può essere usata come unica uscita per collegare un proiettore?

Risolverei con un adattatore HDMI-DVI (e collegando poi l'audio attraverso un cavo digitale ottico)?


GRAZIE A TUTTI, ci sto impazzendo da giorni!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

mister_slave
08-09-2015, 23:18
AIUTO: utilizzare SOLO USCITA HDMI con 7970

Ciao a tutti, in pratica vorrei collegare via HDMI il mio PC (con 7970) al sintoamplificatore in salotto, per utilizzarlo come HTPC e game.

Inizialmente ho collegato un monitor DVI e il sintoamplificatore Denon con l'HDMI: in questo modo funziona tutto, anche impostando il "monitor" Denon HDMI come principale e anche disattivando l'altro.

Non appena stacco il cavo HDMI non funziona più nulla, ovvero arrivo al desktop, posso vedere film, etc.. ma non entrare in alcun gioco, quindi in modalità 3d, perchè si pianta il PC lasciando proiettata una schermata nera.

Sbaglio qsa io, oppure l'uscita HDMI non può essere usata come unica uscita per collegare un proiettore?

Risolverei con un adattatore HDMI-DVI (e collegando poi l'audio attraverso un cavo digitale ottico)?


GRAZIE A TUTTI, ci sto impazzendo da giorni!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

si con il cavo hdmi-dvi perdi l'audio e puoi usare o il cavo digitale ottico oppure dalla scheda audio con il jack quello delle casse da pc.

psycho91
09-09-2015, 08:07
ragazzi, il VSR massimo per un monitor 1920x1080 con una HD7950 non dovrebbe essere 3200x1800? Perchè invece rilevo come massimo 2560x1440?

p.s. Ho gli ultimi driver beta i 15.8 e Win7 64.

lbatman
09-09-2015, 08:12
si con il cavo hdmi-dvi perdi l'audio e puoi usare o il cavo digitale ottico oppure dalla scheda audio con il jack quello delle casse da pc.

Grazie per la risposta.

Ma davvero non è possibile collegare solamente l'uscita HDMI sulla 7970?

mister_slave
09-09-2015, 09:49
ragazzi, il VSR massimo per un monitor 1920x1080 con una HD7950 non dovrebbe essere 3200x1800? Perchè invece rilevo come massimo 2560x1440?

p.s. Ho gli ultimi driver beta i 15.8 e Win7 64.

il massimo per le 79xx è di 2560x1600, non credo che si possa bypassare questo limite.

Grazie per la risposta.

Ma davvero non è possibile collegare solamente l'uscita HDMI sulla 7970?

si che è possibile, io divido l'audio dal video con il cavo hdmi, usando il jack verde della scheda audio integrata alla scheda madre. cosi non esce il suono dalle casse del monitor ma ben si dal impiantino audio.

ssamxx
09-09-2015, 10:10
Grazie per la risposta.

Ma davvero non è possibile collegare solamente l'uscita HDMI sulla 7970?
certo che è possibile, Io ho il PC con la mia 7870xt collegata in HDMI al sintoampli Onkyo collegato poi in HDMI alla TV, in questo modo all'ampli arriva l'audio di più elevata qualità possibile (più dell'ottico e coassiale). Secondo ne il tuo problema può essere di impostazioni schermi sul ccc , per usare assieme monitor e TV ti consiglio di usare "estensione schermo" e impostare il monitor primario(numero 1) dove vuoi giocare a tutto schermo. Io cosi faccio sul PC di mia moglie che usiamo anche per veder i film sulla TV (li non serve che la TV sia il monitor principale, ma per i giochi non in finestra si, perché andranno sempre sul segnale del monitor principale)

psycho91
09-09-2015, 10:11
Eppure dal changelog dei driver mi era parso di leggere 3200x1800 :wtf:
Vabbè, peccato, avrei voluto giocare a Deus ex HR senza attivare quello scadente MLAA...

ssamxx
09-09-2015, 10:13
Ah un consiglio a tutti quelli che hanno il PC collegato al sintoampli via Hdmi, collegate le cuffie all'amplificatore e mettete pure audio (quindi amplificando semplicemente l'audio) e per magia le cuffie (un minimo decenti) si trasformeranno, nessun disturbo, suono chiaro e limpido, potenza aumentata esponenzialmente!! Una goduria giocare cosi

Inviato dal mio Trevi_REVERSE_5.5Q utilizzando Tapatalk

lbatman
09-09-2015, 10:16
..si che è possibile, io divido l'audio dal video con il cavo hdmi, usando il jack verde della scheda audio integrata alla scheda madre. cosi non esce il suono dalle casse del monitor ma ben si dal impiantino audio.

OK, grazie.

Io vorrei soltanto collegare l'HDMI al sinto, per poter vedere solamente sul VPR.


certo che è possibile, Io ho il PC con la mia 7870xt collegata in HDMI al sintoampli Onkyo collegato poi in HDMI alla TV, in questo modo all'ampli arriva l'audio di più elevata qualità possibile (più dell'ottico e coassiale). Secondo ne il tuo problema può essere di impostazioni schermi sul ccc , per usare assieme monitor e TV ti consiglio di usare "estensione schermo" e impostare il monitor primario(numero 1) dove vuoi giocare a tutto schermo. Io cosi faccio sul PC di mia moglie che usiamo anche per veder i film sulla TV (li non serve che la TV sia il monitor principale, ma per i giochi non in finestra si, perché andranno sempre sul segnale del monitor principale)

La mia esigenza, in realtà, è quella di utilizzare solamente l'uscita HDMI per collegare la 7970 al sinto Denon e poter quindi vedere l'immagine proiettata sul telo... ma se scollego il monitor DVI non funziona più la parte 3d, ovvero appena parte un qualsiasi gioco il PC si pianta e costringe a riavviare.

Un monitor lì in salotto proprio non ci sta bene, nè servirebbe a nulla....


PS: quali impostazioni dei CCC mi consigliate di controllare? magari è un mio errore banale...... è la prima volta che smanetto un po' con questa configurazione...

ssamxx
09-09-2015, 10:26
Forse avevo capito male, quindi tu colleghi il PC SOLO con l'uscita HDMI al sintoampli? Il PC si avvia e tutto bene, tranne quando avvii un' applicazione 3d che partendo a tutto schermo rimane schermo nero?
Mi sembra chiaramente un problema di risoluzione/frequenza non supportata, cioè per esempio se il tuo proiettore supporta fino a 1280x720 60hz e il gioco è settato sull'altro monitor a 1920x1080 60hz può capitare che non si sistemi da solo e quindi vai oltre la risoluzione massima e schermo nero. Stessa cosa per la frequenza, se sul monitor viaggi a 75hz e sul proiettore a 60 avrai sempre schermo nero. Controlla queste specifiche

Inviato dal mio Trevi_REVERSE_5.5Q utilizzando Tapatalk

lbatman
09-09-2015, 10:36
Forse avevo capito male, quindi tu colleghi il PC SOLO con l'uscita HDMI al sintoampli? Il PC si avvia e tutto bene, tranne quando avvii un' applicazione 3d che partendo a tutto schermo rimane schermo nero?
Mi sembra chiaramente un problema di risoluzione/frequenza non supportata, cioè per esempio se il tuo proiettore supporta fino a 1280x720 60hz e il gioco è settato sull'altro monitor a 1920x1080 60hz può capitare che non si sistemi da solo e quindi vai oltre la risoluzione massima e schermo nero. Stessa cosa per la frequenza, se sul monitor viaggi a 75hz e sul proiettore a 60 avrai sempre schermo nero. Controlla queste specifiche

Inviato dal mio Trevi_REVERSE_5.5Q utilizzando Tapatalk

Esattamente così, l'intenzione sarebbe proprio questa, ma se scollego il monitor DVI (che può essere anche disattivato via SW e spento), si pianta quando parte il 3d del game...

Mi sai mica dire dove devo impostare questi settaggi sul CCC ?


PS: il VPR è un Infocus IN76 (http://www.infocus.com/projectors/home-theater/IN70-Series/IN76) (720p)... ho proprio idea che sia un problema di risoluzione e frequenza.....

ssamxx
09-09-2015, 11:10
Semplicemente imposta nel gioco la risoluzione massima e frequenza supportata dal vpr mentre utilizzi il monitor DVI.
Comunque mi fa un po strano che non si sistemi da solo l'impostazione, dovrebbe mettersi alla stessa risoluzione del desktop, controlla come si imposta quando usi HDMI e vpr

Inviato dal mio Trevi_REVERSE_5.5Q utilizzando Tapatalk

lbatman
09-09-2015, 11:14
Semplicemente imposta nel gioco la risoluzione massima e frequenza supportata dal vpr mentre utilizzi il monitor DVI.
Comunque mi fa un po strano che non si sistemi da solo l'impostazione, dovrebbe mettersi alla stessa risoluzione del desktop, controlla come si imposta quando usi HDMI e vpr

Inviato dal mio Trevi_REVERSE_5.5Q utilizzando Tapatalk

Ah, è da impostare in ogni singolo gioco??

Non c'è modo di impostarla nel 3d dei CCC?

Cosa uso per controllare le impostazioni, FRAPS va bene?



PS: GRAZIE DAVVERO per il supporto!!!!! :sofico:

Nhirlathothep
09-09-2015, 12:07
ciao a tutti , siamo tutti utenti che conoscono le potenzialità di queste vecchie gpu, per questo chiedo qui:


con che scheda farete upgrade dalla vostra 7950-7970-280-280x attuale?


io è un anno che volevo prendere una titanx e poi ho rinunciato, aspetto Pascal.

Gli altri ? avete in mente passaggio a nvidia o restate su amd ?

lbatman
09-09-2015, 12:12
ciao a tutti , siamo tutti utenti che conoscono le potenzialità di queste vecchie gpu, per questo chiedo qui:


con che scheda farete upgrade dalla vostra 7950-7970-280-280x attuale?


io è un anno che volevo prendere una titanx e poi ho rinunciato, aspetto Pascal.

Gli altri ? avete in mente passaggio a nvidia o restate su amd ?


A me sta allettando la 780Ti di un amico.... che ne dici??

BrunelloXU
09-09-2015, 12:20
ciao a tutti , siamo tutti utenti che conoscono le potenzialità di queste vecchie gpu, per questo chiedo qui:

con che scheda farete upgrade dalla vostra 7950-7970-280-280x attuale?

io è un anno che volevo prendere una titanx e poi ho rinunciato, aspetto Pascal.

Gli altri ? avete in mente passaggio a nvidia o restate su amd ?

io sto aspettando le AMD con HBM2 e le Pascal.

anche perché vorrei passare al 4K e già che faccio la spesa lo voglio anche FreeSync o Gsync. quindi devo decidere bene che cosa prendere (rosso o verde)

tra l'altro ci si aspetta anche il DP1.3 (è uscito un anno fa ormai) che permetterà di superare i 60Hz in 4K

diciamo che secondo me adesso conviene solo aspettare le prossime schede a 14/16nm

Nhirlathothep
09-09-2015, 12:23
A me sta allettando la 780Ti di un amico.... che ne dici??

eh, dipende tutto dal prezzo e dalla ris a cui giochi , è una scheda dalle capacità di calcolo bestiali, ma è in assoluto la gpu che ha perso di più di valore nell' ultimo anno e mezzo.
I 3 gb di vram (obbligati di nvidia, mentre le 780 esistevano anche 6gb, la 780 ti no) e il supporto driver peggiorato dall' uscita di maxwell la hanno messa alle strette.

cmq a prezzo onesto e se giochi a 1080p (come me) potrebbe essere una buona scelta!

lbatman
09-09-2015, 13:19
eh, dipende tutto dal prezzo e dalla ris a cui giochi , è una scheda dalle capacità di calcolo bestiali, ma è in assoluto la gpu che ha perso di più di valore nell' ultimo anno e mezzo.
I 3 gb di vram (obbligati di nvidia, mentre le 780 esistevano anche 6gb, la 780 ti no) e il supporto driver peggiorato dall' uscita di maxwell la hanno messa alle strette.

cmq a prezzo onesto e se giochi a 1080p (come me) potrebbe essere una buona scelta!

Per 250€.......non mi dispiacerebbe provarla.... che ne pensi?

zerotre
09-09-2015, 13:55
ciao a tutti , siamo tutti utenti che conoscono le potenzialità di queste vecchie gpu, per questo chiedo qui:


con che scheda farete upgrade dalla vostra 7950-7970-280-280x attuale?


io è un anno che volevo prendere una titanx e poi ho rinunciato, aspetto Pascal.

Gli altri ? avete in mente passaggio a nvidia o restate su amd ?

nonostante sia piu' che soddisfatto della mia asus matrix 7970, (e prima ancora della asus reference 7970), sto' valutando l'acquisto di una fury liscia, appena aumentano le custom e/o calano i prezzi della asus strix (ho un monitor koreano solo con DVI).

In alternativa stavo osservando la 980ti, anche se c'e' una bella differenza di prezzo, per una reference si spendono 660 euro, si overcloccano con difficolta', bisogna smanettare con i bios e alcune fanno artefatti, insomma non mi pare una cosa normale con questi prezzi, ne tantomeno andare a spendere 750/800€ per avere un asic piu' alto.
COnsiderato che gia' oggi la fury strix viene 540€...

Nhirlathothep
09-09-2015, 13:58
Per 250€.......non mi dispiacerebbe provarla.... che ne pensi?

io personalmente la prenderei :)

lbatman
09-09-2015, 14:12
io personalmente la prenderei :)

Ecco.... :D ;)

FroZen
09-09-2015, 15:23
Per 250€.......non mi dispiacerebbe provarla.... che ne pensi?

Che modello?

el-mejo
09-09-2015, 15:35
ciao a tutti , siamo tutti utenti che conoscono le potenzialità di queste vecchie gpu, per questo chiedo qui:


con che scheda farete upgrade dalla vostra 7950-7970-280-280x attuale?


io è un anno che volevo prendere una titanx e poi ho rinunciato, aspetto Pascal.

Gli altri ? avete in mente passaggio a nvidia o restate su amd ?

io sto aspettando le AMD con HBM2 e le Pascal.

anche perché vorrei passare al 4K e già che faccio la spesa lo voglio anche FreeSync o Gsync. quindi devo decidere bene che cosa prendere (rosso o verde)

tra l'altro ci si aspetta anche il DP1.3 (è uscito un anno fa ormai) che permetterà di superare i 60Hz in 4K

diciamo che secondo me adesso conviene solo aspettare le prossime schede a 14/16nm

Pure io aspetterei i 16/14nm, che garantirebbero un enorme balzo in avanti nelle prestazioni: il passaggio da 28 a 14 nm sarebbe lo stesso quello avvenuto tra i 55 e i 28nm.

una HD 4870 aveva un die da 250mm^2 @ 55nm, una 7870 ne ha uno da 212 mm^2 @ 28nm, calcolate la differenza in prestazioni e capirete cosa ci aspetterà il prossimo anno ;)

el-mejo
09-09-2015, 15:44
Pure io aspetterei i 16/14nm, che garantirebbero un enorme balzo in avanti nelle prestazioni: il passaggio da 28 a 14 nm sarebbe lo stesso quello avvenuto tra i 55 e i 28nm.

una HD 4870 aveva un die da 250mm^2 @ 55nm, una 7870 ne ha uno da 212 mm^2 @ 28nm, calcolate la differenza in prestazioni e capirete cosa ci aspetterà il prossimo anno ;)

Un ulteriore considerazione:

La hd 4870 aveva 956 milioni di transistor, una 7870 ne ha ben 2800 milioni, quasi il triplo e con meno spazio!

L'anno prossimo le 980ti e le r9 fury andranno come la fascia medio bassa @ 16/14nm, io personalmente se devo acquistare oggi prenderei solo usato (come ho fatto con la mia 7970 pagat 130€ spedita) e risparmierei per la prossima generazione, in ogni caso qualsiasi gpu attuale verrà brutalmente svalutata imho.

BrunelloXU
09-09-2015, 16:01
Pure io aspetterei i 16/14nm, che garantirebbero un enorme balzo in avanti nelle prestazioni: il passaggio da 28 a 14 nm sarebbe lo stesso quello avvenuto tra i 55 e i 28nm.

una HD 4870 aveva un die da 250mm^2 @ 55nm, una 7870 ne ha uno da 212 mm^2 @ 28nm, calcolate la differenza in prestazioni e capirete cosa ci aspetterà il prossimo anno ;)

e in più questa volta ci sarà il passaggio da DDR5 a HBM2....

e poi le nuove saranno 100% DX12 compatibili...

e poi finalmente avremo l'accelerazione hardware per il h.265 (già sulla 960 mi sembra ci sia)

insomma, io aspetterei (e infatti aspetterò :D )

FroZen
09-09-2015, 16:05
[QUOTE=BrunelloXU;42844361]e poi finalmente avremo l'accelerazione hardware per il h.265 (già sulla 960 mi sembra ci sia)
QUOTE]

La 950, non la 960 se non erro....

lbatman
09-09-2015, 16:17
Che modello?

Mi pare sia una 780Ti.... non ne so di più per ora....

BrunelloXU
09-09-2015, 16:26
Mi pare sia una 780Ti.... non ne so di più per ora....

io non prenderei un 780Ti adesso, neanche per 250€ considerando che hai una 7970OC e che le nuove gpu dovrebbero essere tra noi ai primi del 2016, cioè trà 3 4 mesi

ovviamente è la mia opinione (sono un poveraccio io :D )

lbatman
09-09-2015, 16:36
io non prenderei un 780Ti adesso, neanche per 250€ considerando che hai una 7970OC e che le nuove gpu dovrebbero essere tra noi ai primi del 2016, cioè trà 3 4 mesi

ovviamente è la mia opinione (sono un poveraccio io :D )

In realtà non mi serve affatto, sono soddisfattissimo della mia e non le manca nulla, almeno per le mie scarse e sporadiche esigenze.... sarebbe solo per il gusto di provare qsa di nuovo e nvidia dopo tante ATI.... (non nascondo anche per sperare di poter risolvere i problemi con il collegamento in HDMI al VPR!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: )

zerotre
09-09-2015, 16:39
io non prenderei un 780Ti adesso, neanche per 250€ considerando che hai una 7970OC e che le nuove gpu dovrebbero essere tra noi ai primi del 2016, cioè trà 3 4 mesi

ovviamente è la mia opinione (sono un poveraccio io :D )

si certo come le fury che dovevano uscire a febbraio 2015...

secondo me ci vorra' almeno un anno per avere qualcosa di tangibile

FroZen
09-09-2015, 16:54
Anche per me prima di Aprile non si avrà nulla, soprattutto su nvidia per le top con hbm2 vche sono in coda rispetto a amd.....e saranno al primo giro le medie spacciate per top come trend vuole degli ultimi anni, i chipponi arriveranno ancora dopo ... felice di sbagliarmi (così mi accatto una fury x a prezzaccio :ciapet: ).....

giusemanuel
10-09-2015, 10:58
si giusto che ti lavorano in maniera sincrona se no ti crea tearing a manetta.

Sisi certo....infatti non mi lamento di questo...
chiesdevo se è normale che nel CCC il comando per entrambe le gpu è unico e non ho più la C"comboBox" per selezionare le gpu.

-Maxx-
10-09-2015, 11:40
La 950, non la 960 se non erro....

E' presente su entrambe, sono basate sulla stessa GPU ;)

matte91snake
10-09-2015, 13:50
La 7970 può lavorare a 1440p 60hz sull' hdmi?

lbatman
10-09-2015, 18:10
La 7970 può lavorare a 1440p 60hz sull' hdmi?

Ciao, credo di si, ma attendiamo risposte più sicure..

lbatman
10-09-2015, 20:16
Forse avevo capito male, quindi tu colleghi il PC SOLO con l'uscita HDMI al sintoampli? Il PC si avvia e tutto bene, tranne quando avvii un' applicazione 3d che partendo a tutto schermo rimane schermo nero?
Mi sembra chiaramente un problema di risoluzione/frequenza non supportata, cioè per esempio se il tuo proiettore supporta fino a 1280x720 60hz e il gioco è settato sull'altro monitor a 1920x1080 60hz può capitare che non si sistemi da solo e quindi vai oltre la risoluzione massima e schermo nero. Stessa cosa per la frequenza, se sul monitor viaggi a 75hz e sul proiettore a 60 avrai sempre schermo nero. Controlla queste specifiche

Inviato dal mio Trevi_REVERSE_5.5Q utilizzando Tapatalk

Quoto questo tuo post per riprendere il discorso, che spero possa essere d'aiuto anche ad altri con situazioni simili alla mia...

In pratica non riesco a collegare un VPR all'uscita HDMI della 7970 se non mantenendo anche un monitor DVI collegato: tutto bene fino a quando non faccio partire qualsiasi gioco. In questo caso, senza monitor collegato, ottengo sempre uno schermo nero e devo riavviare.

Ora ho appena provato (a monitor DVI collegato) a cambiare risoluzione, abbassare anche la frequenza nel gioco... ma dopo aver spento, staccato il DVI e riacceso, riesco solo a stare sul desktop, far partire video etc... appena tento di avviare qualsiasi gioco si pianta sempre su uno schermo nero!!!

Anche saltando il sintoamplificatore Denon per collegare l'uscita HDMI direttamente al VPR Infocus IN76, il risultato è sempre lo stesso.

Son quasi certo che sia un problema:

1) di risoluzione o frequenza non supportata
2) oppure di impostazioni della scheda video (ma non so davvero più dove sbattere la testa!!!)

perchè mi pare di aver capito che la mia 7970 può avere come UNICA USCITA quella HDMI....ma nel mio caso così non riesco a farla funzionare (e non vorrei tenere un monitor in salotto solo per questo motivo!!!!)

:help: :help: :help: AIUTO!!!! :help: :help: :help:



PS: ma se usassi una delle due uscite displayport?? E' possibile usarne una come UNICA uscita video?

BatBerserk
11-09-2015, 09:07
si certo come le290 fury che dovevano uscire a febbraio 2015...

secondo me ci vorra' almeno un anno per avere qualcosa di tangibile

concordo pienamente.. se avessi aspettato tutte le voci di corridoio.. ancora starei col vecchio pc e la 9800gt.. tanto è vero che a parte le mem HBM e le fury ormai sono tutti rebrand con leggeri overclock..
tant'è vero che da alcuni test in GB le care 290x con le dx12 danno in testa alle 980ti..
mi sa che ora il miglior upgrade, guardando anche alla tasca, sia proprio la 290x a 300€uri..:cool: :cool:
http://arstechnica.com/gaming/2015/08/directx-12-tested-an-early-win-for-amd-and-disappointment-for-nvidia/
secondo me per aspettare i 16nm passa almeno un anno e mezzo..

lbatman
11-09-2015, 11:08
Qualcuno di voi utilizza una 7970 collegando una sola uscita display port, verso un monitor HDMI o verso un proiettore??

Non so più cosa provare per far funzionare la mia collegata al VPR...... :muro: :muro:

lbatman
11-09-2015, 22:05
Adattatore displayport ordinato... nel frattempo si sono ancora più incasinati i driver (nei vari tentativi di ripulire e reinstallarli), così nel week formatterò..... perdendo tutti i giochi installati!!! :ciapet: :muro:

el-mejo
11-09-2015, 22:16
Adattatore displayport ordinato... nel frattempo si sono ancora più incasinati i driver (nei vari tentativi di ripulire e reinstallarli), così nel week formatterò..... perdendo tutti i giochi installati!!! :ciapet: :muro:

Se sono su steam puoi copiare la carella dei file e ripristinarli dopo il formattone.

mister_slave
12-09-2015, 00:43
Adattatore displayport ordinato... nel frattempo si sono ancora più incasinati i driver (nei vari tentativi di ripulire e reinstallarli), così nel week formatterò..... perdendo tutti i giochi installati!!! :ciapet: :muro:

usa DDU in modalità provvisoria non devi formattare tutto :rolleyes:

lbatman
12-09-2015, 09:27
usa DDU in modalità provvisoria non devi formattare tutto :rolleyes:

Ciao, purtroppo l'ho già utilizzato ieri sera, quando ho collegato solamente un monitor via HDMI, riscontrando sempre gli stessi problemi...

Temo che una pulizia del registro manuale, fatta da un amico ieri, abbia rovinato il sistema, perchè ora non si installa più nemmeno il pannello dei CCC....... temo di dover formattare, magari passando dall'OS 7 a 8...

il_joe
12-09-2015, 11:26
Ciao, purtroppo l'ho già utilizzato ieri sera, quando ho collegato solamente un monitor via HDMI, riscontrando sempre gli stessi problemi...

Temo che una pulizia del registro manuale, fatta da un amico ieri, abbia rovinato il sistema, perchè ora non si installa più nemmeno il pannello dei CCC....... temo di dover formattare, magari passando dall'OS 7 a 8...
non ti conviene passare a 10 che è gratuito e i driver AMD sono più efficienti?

lbatman
12-09-2015, 11:51
non ti conviene passare a 10 che è gratuito e i driver AMD sono più efficienti?

Ah si, non lo sapevo.... e con i giochi come si comporta? Voi già lo state utilizzando?


Per ora ho messo un 8.1, adesso scarico i driver ATI... sto facendo tutto con il solo monitor collegato in HDMI, più di così non so che fare....

lbatman
12-09-2015, 13:46
Ora forse dico una sciocchezza... Non è che per caso c'è un limite di frequenza impostabile SULL'HDMI??

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ssamxx
12-09-2015, 14:52
Che HDMI ha il tuo vpr?

lbatman
12-09-2015, 15:34
Che HDMI ha il tuo vpr?

In che senso? Ha un'HDMI grande, normale...

Ma non è nè lui, nè il sinto il problema, perchè non funzionano i giochi nemmeno se collego direttamente e solamente il monitor HDMI...

ssamxx
12-09-2015, 18:10
Una soluzione veloce per capire se è l'uscita HDMI della scheda fallata è comprare per pochi euro un'adattatore dvi-hdmi , se funziona allora è l'uscita HDMI della scheda ad aver problemi

[Luce Nera] Raptor
12-09-2015, 18:26
l'adattatore dvi hdmi c'è già nella scatola...

lbatman
12-09-2015, 19:36
Una soluzione veloce per capire se è l'uscita HDMI della scheda fallata è comprare per pochi euro un'adattatore dvi-hdmi , se funziona allora è l'uscita HDMI della scheda ad aver problemi

Raptor;42855256']l'adattatore dvi hdmi c'è già nella scatola...

Ciao ragazzi, ora c'è l'8.1 con gli stessi identici problemi di prima!!!! :eek: :muro:

Con l'adattatore DVI-HDMI si pianta come se collego in HDMI direttamente.

Altra prova (avendo un monitor con DVI e HDMI): collego entrambi i cavi, duplico gli schermi... e funziona perfettamente anche con i giochi, con l'uscita HDMI!

Non mi pare sia fallata l'HDMI a questo punto, no?? ma come mai da sola non va??


:muro: :muro: NON SO PIU' CHE FARE!!!! :muro: :muro:

matte91snake
13-09-2015, 10:59
Ciao ragazzi, ora c'è l'8.1 con gli stessi identici problemi di prima!!!! :eek: :muro:

Con l'adattatore DVI-HDMI si pianta come se collego in HDMI direttamente.

Altra prova (avendo un monitor con DVI e HDMI): collego entrambi i cavi, duplico gli schermi... e funziona perfettamente anche con i giochi, con l'uscita HDMI!

Non mi pare sia fallata l'HDMI a questo punto, no?? ma come mai da sola non va??


:muro: :muro: NON SO PIU' CHE FARE!!!! :muro: :muro:

tieni gli schermi duplicati :sofico:

lbatman
13-09-2015, 11:12
tieni gli schermi duplicati :sofico:

Soluzione ottimale!!! :D :ciapet: :ciapet: :D

saxo_vts
13-09-2015, 17:46
Domanda la R9 280 Si puo mettere in crossfire x cn una hd 7950?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

[Luce Nera] Raptor
13-09-2015, 19:02
Domanda la R9 280 Si puo mettere in crossfire x cn una hd 7950?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

in teoria si, sono quasi la stessa scheda

saxo_vts
13-09-2015, 19:12
Ma in pratica qualcuno la.mai fatto..?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

BatBerserk
14-09-2015, 12:13
Ma in pratica qualcuno la.mai fatto..?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

vai tranquillo le 280non sono altro che le hd7950 rinominate e un pò cloccate..
stesso modello stessi shaders stesso pcb..

infatti io prima di farmi il mio corssfire cercavo le 7950.. poi ho trovato l'occasione di un'altra uguale alla mia..:D :D

poi anche mettere insieme le 7970 e le 280x senza grossi problemi..
invece a quanto pare tra 280/7950 e 280x/7970, ci stanno ma vanno con il passo della scheda inferiore e dovrebbero esserci problemi di tearing.. ma alcuni hanno risolto attivando il v-sync..

altro tipo di produzione sono le 285 o le 380 che ne sono l'evoluzione..

mirco2034
14-09-2015, 16:47
approfitto per chiedere una cosa, ma un waterblock di una 7950 è quindi compatibile anche con una 280?

DuttZ
14-09-2015, 17:13
approfitto per chiedere una cosa, ma un waterblock di una 7950 è quindi compatibile anche con una 280?
Dipende dal pcb

BatBerserk
15-09-2015, 13:48
approfitto per chiedere una cosa, ma un waterblock di una 7950 è quindi compatibile anche con una 280?

dipende dalla marca.. per esempio io ho avuto modo di vedere materialmente che il pcb della sapphire 280 è diverso da quello della xfx.. anche come lunghezza.. addirittura la gigabyte che ha tre ventole non finisce più..
poi bisogna vedere i punti di attacco del waterblock sul pcb..
cmq io non ho mai visto di WB sulle 7950/280 in quanto schede medie.. l'ho visto montato per liquidare le 280x molto più spinte o le 290/x top..

mirco2034
15-09-2015, 14:22
grazie per le info.
io sulla mia gigabyte che in origine aveva il megadissipatore con tre ventole ho un fullcover della alphacool e mi trovo abbastanza bene, il suo dissipatore non l'ho mai usato, appena presa ho installato subito il waterblock

jam71
15-09-2015, 22:34
dipende dalla marca.. per esempio io ho avuto modo di vedere materialmente che il pcb della sapphire 280 è diverso da quello della xfx.. anche come lunghezza.. addirittura la gigabyte che ha tre ventole non finisce più..
poi bisogna vedere i punti di attacco del waterblock sul pcb..
cmq io non ho mai visto di WB sulle 7950/280 in quanto schede medie.. l'ho visto montato per liquidare le 280x molto più spinte o le 290/x top..

Io invece ne ho visto,che c'entra il fatto che siano schede medie? :mbe:

ale7750
16-09-2015, 17:31
Ragazzi ho acquistato una Sapphire HD 7970 Dual-X
Siccome ho un dissipatore Accelero Twin Turbo II mi conviene montare questo o lascio quello originale?
Visivamente ho visto che l'arctic monta ventole leggermente più grandi. Magari è anche più silenzioso.
Qualcuno ha provato?

[Luce Nera] Raptor
16-09-2015, 18:29
se è specifico per quella scheda, montalo senza ombra di dubbio, ci guadagni solo.:read:

guidgip
16-09-2015, 19:04
Salve ragazzi, ho visto la scheda hd 7970 directCU di asus, che monta 6 connettori per i monitor.

Come funzionano le varie connessioni però?
Voglio dire, qualcuno ha un manuale dove c'è scritto come devono essere i vari monitor per poter essere collegati alla scheda e soprattutto funzionanti senza problemi?

saxo_vts
16-09-2015, 23:03
una domanda quindi sulla sapphire 7970 si puo mettere su il bios della sapphire r9 280x e sulla sapphire hd 7970 il bios della sapphire r9 280?come pcb ho visto sono identiche

ssamxx
17-09-2015, 07:13
R9 280 è 7950 non 7970

BatBerserk
17-09-2015, 14:23
cmq io non ho mai visto di WB sulle 7950/280 in quanto schede medie.. l'ho visto montato per liquidare le 280x molto più spinte o le 290/x top..

Io invece ne ho visto,che c'entra il fatto che siano schede medie? :mbe:

mi pare di aver espresso un parere personale e non assoluto e cmq ho provato a dare un consiglio..
ma a quanto pare i santoni dell'hardware ne sanno di più..
altresì non mi pare che la 7950 sia una top di gamma venduta a oltre 350€..
quindi non cerchiamo di fare i fenomeni.. grazie..


altresì qui si vede evidentemente che il WB è stato pesantemente limato e modificato per adeguarlo al pcb di una vapor-x..
se vi leggete la discussione poi la 7950 è stata portata a 1300 gpu e 1800mhz di ram

http://www.techpowerup.com/forums/threads/sapphire-vapor-x-hd7950-double-deuce-war-custom-edition-water-cooling.184560/

[Luce Nera] Raptor
17-09-2015, 15:26
mi pare di aver espresso un parere personale e non assoluto e cmq ho provato a dare un consiglio..
ma a quanto pare i santoni dell'hardware ne sanno di più..
altresì non mi pare che la 7950 sia una top di gamma venduta a oltre 350€..
quindi non cerchiamo di fare i fenomeni.. grazie..


altresì qui si vede evidentemente che il WB è stato pesantemente limato e modificato per adeguarlo al pcb di una vapor-x..
se vi leggete la discussione poi la 7950 è stata portata a 1300 gpu e 1800mhz di ram

http://www.techpowerup.com/forums/threads/sapphire-vapor-x-hd7950-double-deuce-war-custom-edition-water-cooling.184560/

beh se secondo te è il prezzo che fa la differenza di una scheda, allora sbagli alla grande, la 7950 sorella minore della 7970 in termini prestazionistici si differenzia di soli 100mhz per rendere come una 7970, ovvero per avere i 1000mhz di una 7970 la 7950 deve lavorare a 1100mhz.
di fascia media c'è ben altro che poi io personalmente considero di fascia bassa.

L'oc delle schede va a culometro, nn centra che l'hanno portata a 1300 e 1800, anche perchè puoi prendere una scheda della madonna e nn andare un caxx e qui si è ribadito sempre, il culometro nn è incluso con la scheda...

poi di fenomeno qui nn c'è nessuno a parte te.

matte91snake
17-09-2015, 16:33
Ma che state veramente litigando sul fatto se esiste o meno il wb per 7950/280?

Il wb c'è ed è ek
Il pcb se è reference è sempre quello, se è custom è chiaro che sarà diverso da un'altra custom
Per il wb con le custom non so ma basta googlare 20 secondi

Ma che discorsi. ..:fagiano:

mirco2034
17-09-2015, 17:14
come ripeto io ne ho uno dell'alphacool

http://i58.tinypic.com/ddkkeg.jpg

il_joe
17-09-2015, 17:19
come ripeto io ne ho uno dell'alphacool

http://i58.tinypic.com/ddkkeg.jpg

certo che il raffreddamento ad acqua è impressionante.... vedere le schede senza quei "sarcofaghi" enormi è sorprendente... sembra quasi una schedina da 20 euro di 5 anni fa....

mirco2034
17-09-2015, 17:32
già, considerando poi che la mia era questa

http://www.techspot.com/articles-info/496/images/Image_03S.jpg

BatBerserk
18-09-2015, 09:09
Ragazzi ho acquistato una Sapphire HD 7970 Dual-X
Siccome ho un dissipatore Accelero Twin Turbo II mi conviene montare questo o lascio quello originale?
Visivamente ho visto che l'arctic monta ventole leggermente più grandi. Magari è anche più silenzioso.
Qualcuno ha provato?

dovrebbe non essere compatibile..
fonte: http://www.arctic.ac/eu_en/accelero-twin-turbo-ii.html devi selezionare il tab technical data e vedi le schede amd e nvidia supportate..
non ci trovi la tua 7970..

29Leonardo
18-09-2015, 09:49
certo che il raffreddamento ad acqua è impressionante.... vedere le schede senza quei "sarcofaghi" enormi è sorprendente... sembra quasi una schedina da 20 euro di 5 anni fa....

Si ma dimentichi che sono collegati a radiatori che son molto piu grossi e brutti da vedere rispetto il raffreddamento ad aria che hanno di stock.

FroZen
18-09-2015, 10:13
certo che il raffreddamento ad acqua è impressionante.... vedere le schede senza quei "sarcofaghi" enormi è sorprendente... sembra quasi una schedina da 20 euro di 5 anni fa....

Non hai visto le fury x con fullcover allora..... e vale prestazionalmente più o meno 10000 schede vga di 20 anni fa :asd:

Fantomatico
18-09-2015, 20:02
A chiunque interessi, Batman gira alla grande anche con le nostre 7900. ;)
Tutto attivo, texture e ombre normali, cap a 30 fps...sempre fissi, mai alcuno scatto...e grafica di ottimo impatto..se volete giocarlo ora potete...

jam71
18-09-2015, 22:16
mi pare di aver espresso un parere personale e non assoluto e cmq ho provato a dare un consiglio..
ma a quanto pare i santoni dell'hardware ne sanno di più..
altresì non mi pare che la 7950 sia una top di gamma venduta a oltre 350€..
quindi non cerchiamo di fare i fenomeni.. grazie..


altresì qui si vede evidentemente che il WB è stato pesantemente limato e modificato per adeguarlo al pcb di una vapor-x..
se vi leggete la discussione poi la 7950 è stata portata a 1300 gpu e 1800mhz di ram

http://www.techpowerup.com/forums/threads/sapphire-vapor-x-hd7950-double-deuce-war-custom-edition-water-cooling.184560/

Non si vuole fare i fenomeni ma tu hai detto "cmq io non ho mai visto di WB sulle 7950/280 in quanto schede medie.. l'ho visto montato per liquidare le 280x molto più spinte o le 290/x top.." e secondo te uno che cosa capisce? che siccome sono schede medie nessuno le liquida? o non esistono wubbi per queste schede? allora spiegati meglio e non ti arrabbiare , qui dentro siamo tutti appassionati di hardware e nessuno vuole offendere o denigrare nessuno ciao.

el-mejo
18-09-2015, 22:51
A chiunque interessi, Batman gira alla grande anche con le nostre 7900. ;)
Tutto attivo, texture e ombre normali, cap a 30 fps...sempre fissi, mai alcuno scatto...e grafica di ottimo impatto..se volete giocarlo ora potete...

In full hd gira ogni cosa al massimo (con qualche concessione ai filtri).

E con DX12 e Vulkan girerà ancora per un bel pezzo, anzi se è vero che le prossime vga @ 16nm usciranno tra circa 12 mesi meglio così saranno costretti a supportare come si deve queste gpu GCN come si deve con le nuove librerie.

Non si vuole fare i fenomeni ma tu hai detto "cmq io non ho mai visto di WB sulle 7950/280 in quanto schede medie.. l'ho visto montato per liquidare le 280x molto più spinte o le 290/x top.." e secondo te uno che cosa capisce? che siccome sono schede medie nessuno le liquida? o non esistono wubbi per queste schede? allora spiegati meglio e non ti arrabbiare , qui dentro siamo tutti appassionati di hardware e nessuno vuole offendere o denigrare nessuno ciao.

Credo esista WB anche per gpu medie, ho visto sul mercatino delle 5770 con wb, vecchia fascia media (tipo le 7870/270x).

Più che altro sono basati su design reference, le 7970 erano dei forni e ci sono state un sacco di custom per megliorare la situazione.

Fantomatico
19-09-2015, 11:11
Vero...aggiungo che ho provato la demo Infiltrator in dx11... tramite l'editor dell' unreal engine: l'epic games launcher. Ho provato anche The vanishing of Ethan carter versione Redux, lo avevo originale per cui la versione rimasterizzata ce l'ho avuta gratuita in libreria su Steam. Entrambi girano benissimo... The vanishing of Ethan carter usa l'unreal engine 4.0, ma ammetto che da prima è cambiato molto poco.... Infiltrator gira bene solo in un certo punto è calato sotto i 30, ma sempre godibile.

saxo_vts
20-09-2015, 10:52
una domanda e possibile flashare lla hd7950 con bios della r9 280? sono tutte e 2 refernce hanno pcb uguale gia controllato solo che la r9n 280 ha bios eufi la hd7950 no. quando provo a flassare mi dice subsystem non corrispondente. oppure ho provato semplicemente a modificare con vbe il bios della hd7950 quando provo a flashare mi dice immagine vbioS non trovata

Star trek
20-09-2015, 11:12
Ho una 280x royalqueen 3gb Non riesco ad selezionare l'accelerazione video con whondershare video converter. Praticamente non è disponibile l'accelerazione video. Qualcuno sa io motivo?

BatBerserk
21-09-2015, 10:49
Non si vuole fare i fenomeni ma tu hai detto "cmq io non ho mai visto di WB sulle 7950/280 in quanto schede medie.. l'ho visto montato per liquidare le 280x molto più spinte o le 290/x top.." e secondo te uno che cosa capisce? che siccome sono schede medie nessuno le liquida? o non esistono wubbi per queste schede? allora spiegati meglio e non ti arrabbiare , qui dentro siamo tutti appassionati di hardware e nessuno vuole offendere o denigrare nessuno ciao.

io non me la prendo con nessuno.. e non penso di aver offeso e denigrato nessuno.. se volete posso mostrarvi qualche epiteto denigratorio ed offensivo.. però mi dovete autorizzare..:Prrr: :Prrr: :D :D :eek: :eek:
ripeto ho postato un opinione mia personale.. basata sulle ricerche che ho fatto prima di farmi un pc.. ho passato mesi a valutare i pezzi che mi servivano.. senza chiedere ma leggendo non so quanti articoli tra recensioni forum e commenti vari.. passando dopo 7 anni da un phenom 9850, 4GB ram e GT8800 al mio sitema attuale..
quindi posso scrivere che non ho mai visto delle 280 liquidate??
posso scrivere che le 280 spesso in vari forum sono commentate come schede di fascia media???
visto che rispetto alle 780 e alle 970 e 980 -- 290/x e 390/x vanno in bench di meno e costano il 20/30% in meno se non anche più del 50% con le ultime schede video uscite??
poi se vogliamo fare polemica sterile invece di rispondere e dare un aiuto aglia altri anche e solo con le poroprie conoscenze... io posso stare a scrivere anni e tomi di caxxate.. cercare il pelo dentro al pelo dentro all'uovo nello sfintere della gallina...:D :D
e cmq i forum servono anche per caxxeggiare.. (e cmq qua l'unico vero fenomeno sono io :mc: :mc: :mc: :mc: :D :D :D ) ... cmq per me è già finita là e buon caxxeggio!!

Ho una 280x royalqueen 3gb Non riesco ad selezionare l'accelerazione video con whondershare video converter. Praticamente non è disponibile l'accelerazione video. Qualcuno sa io motivo?

io pure devo installare qst programma ora qnd lo farò vedo come mi si presenta la situazione e ti dico.. tu per cosa lo usi?? a me servirà per encodare i video mkv 1080P in 720p che preferisco come spazio occupato..
a proposito ultimamente ho letto che molti hanno riscontrato il problema anche con i cuda.. anche se questa discussione in qst 3D siamo OT..:cool: :cool:

mister_slave
21-09-2015, 12:16
@BatBerserk
il paragone di scheda video di fascia media la devi fare come termine di paragone con l'anno di uscita.
allora la ferrari F50 è di fascia media perché nel 2015 è uscito l'ultimo modello più potente?

è sempre la top delle ferrari uscite negli anni 90

Star trek
21-09-2015, 13:06
io pure devo installare qst programma ora qnd lo farò vedo come mi si presenta la situazione e ti dico.. tu per cosa lo usi?? a me servirà per encodare i video mkv 1080P in 720p che preferisco come spazio occupato..
a proposito ultimamente ho letto che molti hanno riscontrato il problema anche con i cuda.. anche se questa discussione in qst 3D siamo OT..:cool: :cool:

Con la vecchia scheda non o mai avuto problemi con i cuda. Dopo diversi anni di Nvidia ho avuto 'idea di riprovare ATI/AMD e questo e' il risultato. Nulla da ridire sui Giochi ma con diversi programmi di conversione ( anche con wondershare video converter) ho qualche problema. Cmq anche io la utilizzo per convertire formati video. Anche non HD e lo faccio per una questione di velocità' di conversione. Sono che non ne vuole sapere mezza. Per fortuna che mi salvo un po' con la CPU.

jam71
21-09-2015, 22:07
io non me la prendo con nessuno.. e non penso di aver offeso e denigrato nessuno.. se volete posso mostrarvi qualche epiteto denigratorio ed offensivo.. però mi dovete autorizzare..:Prrr: :Prrr: :D :D :eek: :eek:
ripeto ho postato un opinione mia personale.. basata sulle ricerche che ho fatto prima di farmi un pc.. ho passato mesi a valutare i pezzi che mi servivano.. senza chiedere ma leggendo non so quanti articoli tra recensioni forum e commenti vari.. passando dopo 7 anni da un phenom 9850, 4GB ram e GT8800 al mio sitema attuale..
quindi posso scrivere che non ho mai visto delle 280 liquidate??
posso scrivere che le 280 spesso in vari forum sono commentate come schede di fascia media???
visto che rispetto alle 780 e alle 970 e 980 -- 290/x e 390/x vanno in bench di meno e costano il 20/30% in meno se non anche più del 50% con le ultime schede video uscite??
poi se vogliamo fare polemica sterile invece di rispondere e dare un aiuto aglia altri anche e solo con le poroprie conoscenze... io posso stare a scrivere anni e tomi di caxxate.. cercare il pelo dentro al pelo dentro all'uovo nello sfintere della gallina...:D :D
e cmq i forum servono anche per caxxeggiare.. (e cmq qua l'unico vero fenomeno sono io :mc: :mc: :mc: :mc: :D :D :D ) ... cmq per me è già finita là e buon caxxeggio!!



io pure devo installare qst programma ora qnd lo farò vedo come mi si presenta la situazione e ti dico.. tu per cosa lo usi?? a me servirà per encodare i video mkv 1080P in 720p che preferisco come spazio occupato..
a proposito ultimamente ho letto che molti hanno riscontrato il problema anche con i cuda.. anche se questa discussione in qst 3D siamo OT..:cool: :cool:

Appunto,se vogliamo aiutare "gli altri" dobbiamo scrivere di cose le quali siamo certi di saperne abbastanza,se uno chiede l'altro risponde solo se è competente altrimenti mandiamo fuoristrada chi chiede aiuto,il caxxeggio è un'altra cosa e non frega niente a chi si rivolge a noi per delucidazioni dubbi ecc. e qui chiudo non te la prendere;)

FreeMan
22-09-2015, 00:40
mi pare di aver espresso un parere personale e non assoluto e cmq ho provato a dare un consiglio..
ma a quanto pare i santoni dell'hardware ne sanno di più..
altresì non mi pare che la 7950 sia una top di gamma venduta a oltre 350€..
quindi non cerchiamo di fare i fenomeni.. grazie..


io non me la prendo con nessuno.. e non penso di aver offeso e denigrato nessuno.. se volete posso mostrarvi qualche epiteto denigratorio ed offensivo.. però mi dovete autorizzare..:Prrr: :Prrr: :D :D :eek: :eek:

poi se vogliamo fare polemica sterile invece di rispondere e dare un aiuto aglia altri anche e solo con le poroprie conoscenze... io posso stare a scrivere anni e tomi di caxxate.. cercare il pelo dentro al pelo dentro all'uovo nello sfintere della gallina...:D :D
e cmq i forum servono anche per caxxeggiare.. (e cmq qua l'unico vero fenomeno sono io :mc: :mc: :mc: :mc: :D :D :D ) ... cmq per me è già finita là e buon caxxeggio!!

Non scendiamo sul personale è niente cazzeggio e cazzate... Questo potrebbe non essere il forum adatto a te.

E sistema la sign come richiesto dal regolamento (riceverai maggiori info in pvt)

>bYeZ<

saxo_vts
24-09-2015, 17:46
una domanda e possibile flashare lla hd7950 con bios della r9 280? sono tutte e 2 refernce hanno pcb uguale gia controllato solo che la r9n 280 ha bios eufi la hd7950 no. quando provo a flassare mi dice subsystem non corrispondente. oppure ho provato semplicemente a modificare con vbe il bios della hd7950 quando provo a flashare mi dice immagine vbioS non trovata
Ripropongo la.mia domanda qui sopra...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Raven
24-09-2015, 17:50
A parte il fatto se sia possibile o meno, la vera domanda è: a che pro?

29Leonardo
24-09-2015, 19:12
A parte il fatto se sia possibile o meno, la vera domanda è: a che pro?

il brividio di bricckare la scheda :asd:

saxo_vts
24-09-2015, 20:12
Cosi era solo per provare. Cmq non riesco nemmeno se io ho creato un bios modificato della 7870 per avere clock piu alto. Senza ogni volta usare overdrive. Pero mi dice immagine vbios non trovata quanto provo a fare il flash con winatiflash

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Star trek
24-09-2015, 22:46
Ho una 280x royalqueen 3gb Non riesco ad selezionare l'accelerazione video con whondershare video converter. Praticamente non è disponibile l'accelerazione video. Qualcuno sa io motivo?

Up.Qualcuno utilizza programmi di conversione video che sfruttano l'accelerazione della GPU?

Con wondershare a me non va e non so il perché. Grazie

http://s1.postimg.org/wfvptt0zj/Utlimate.jpg

rizzotti91
24-09-2015, 23:43
Up.Qualcuno utilizza programmi di conversione video che sfruttano l'accelerazione della GPU?

Con wondershare a me non va e non so il perché. Grazie

http://s1.postimg.org/wfvptt0zj/Utlimate.jpg

Io uso Xilisoft Video Converter Ultimate e funziona :)

Star trek
25-09-2015, 00:17
Io uso Xilisoft Video Converter Ultimate e funziona :)

Ho risolto.Grazie!

Jeremy01
25-09-2015, 23:04
sapete se è possibile fare il downsampling con la 7970?

Raven
26-09-2015, 07:11
sapete se è possibile fare il downsampling con la 7970?

Sì, funziona...


Inviato dal mio Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk

Jeremy01
26-09-2015, 15:11
Sì, funziona...


Inviato dal mio Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk

ok grazie, sapete anche come procedere, o qual'è la risorsa in rete piu utile?

BrunelloXU
26-09-2015, 15:16
ok grazie, sapete anche come procedere, o qual'è la risorsa in rete piu utile?

non devi fare niente di "strano" vai nel CCC in "my digital flat panels" e abiliti la Virtual Super Resolution

sgrinfia
27-09-2015, 18:32
Ciao, da quando ho acquistato la hd7950 , messo naturalmente il nuovo Catalyst , ogni volta che vado su Google mi dice di abilitare il programma "SteadyVideoBHO Class" di Amd. qualcuno mi puo dire che cose?.grazie.

Star trek
27-09-2015, 18:39
non devi fare niente di "strano" vai nel CCC in "my digital flat panels" e abiliti la Virtual Super Resolution

Ho il CCC in italiano. Dove sarebbe l'opzione di cui parli?

sgrinfia
27-09-2015, 18:59
Ho il CCC in italiano. Dove sarebbe l'opzione di cui parli?

No, lo notifica tutte le volte che vado su Google.

Star trek
27-09-2015, 19:26
No, lo notifica tutte le volte che vado su Google.

Aspetta io sto parlando di come abilitare il Virtual Super Resolution . Lo steady video lo si abilita dalla sezione video del CCC ma sono due cose diverse.

BrunelloXU
28-09-2015, 08:27
Ho il CCC in italiano. Dove sarebbe l'opzione di cui parli?

qui ;)

http://www.guru3d.com/articles-pages/amd-catalyst-14-12-driver-the-omega-driver,2.html

Star trek
28-09-2015, 10:55
qui ;)

http://www.guru3d.com/articles-pages/amd-catalyst-14-12-driver-the-omega-driver,2.html


Ho capito ora. E' il VSR.

grazie millle

braga
28-09-2015, 21:05
Con un alimentatore Coolermaster Gx550 550W 80+ vado tranquillo per alimentare una 280x?

BrunelloXU
29-09-2015, 11:05
Con un alimentatore Coolermaster Gx550 550W 80+ vado tranquillo per alimentare una 280x?

dovrebbe essere ok. il resto della config?

el-mejo
29-09-2015, 11:12
Con un alimentatore Coolermaster Gx550 550W 80+ vado tranquillo per alimentare una 280x?

La mia 7970 gira su di un xfx 450w, quindi...:asd:

Star trek
29-09-2015, 11:15
La mia 7970 gira su di un xfx 450w, quindi...:asd:

Xfx godono di una buona reputazione ma non sfiderei la sorte. Poi dipende dal resto della macchina.

mister_slave
29-09-2015, 11:28
se è difettoso o al termine della vita può dare problemi.

io con un 600w 80+ gold ho un cross di 7950 più un 2500k overclockato

BrunelloXU
29-09-2015, 11:29
comunque, una 280x consuma di picco 200-210w quindi in game si aggira tra i 180-190w

fate i conti con il processore che avete e via.

il consiglio è sempre quello di tenere l'alimentatore sul 70-80% della sua capacità max sulla linea 12v

esempio: 44A sulla 12v -> 528w

consumo di picco del pc (totale) 370-420w massimo

così si ha ripple molto più basso e ne guadagna la stabilità del sistema e la longevità dei VRM e dell'alimentatore stesso.
;)

braga
29-09-2015, 14:04
dovrebbe essere ok. il resto della config?



i5-3550 3,4Ghz @4ghz ma con vcore default
OCZ Vertex 4 SSD 2,5" 128Gb. SATA3
HD 500gb Western Digital SATA 6 Gb/s 7200RPM 16Mb. cache Caviar Blue
ThermalTake V3 BlacX Edition - Cabinet Middle Atx - Usb 3.0
MSI Z77A-G43 Intel Z77 soket LGA-1155 DDR3 2xPci Exp USB-3 SATA-6Gb. RAID THX-Sound ! Integrated : Hdmi-Lan-Audio RETAIL

el-mejo
29-09-2015, 19:08
Xfx godono di una buona reputazione ma non sfiderei la sorte. Poi dipende dal resto della macchina.

se è difettoso o al termine della vita può dare problemi.

io con un 600w 80+ gold ho un cross di 7950 più un 2500k overclockato

comunque, una 280x consuma di picco 200-210w quindi in game si aggira tra i 180-190w

fate i conti con il processore che avete e via.

il consiglio è sempre quello di tenere l'alimentatore sul 70-80% della sua capacità max sulla linea 12v

esempio: 44A sulla 12v -> 528w

consumo di picco del pc (totale) 370-420w massimo

così si ha ripple molto più basso e ne guadagna la stabilità del sistema e la longevità dei VRM e dell'alimentatore stesso.
;)

Infatti anche io non ero sicuro che l'ali reggesse il tutto senza problemi (34A, 408w massimi), ma poi ho visto che arrivo a 400w alla presa con il psu stress test di occt (mai ripetibile con software normale) e non più di 330w in game, quindi in linea con la potenza fornita dall'alimentatore.

Bisogna anche considerare che la corrente assorbita aumenta a seconda dell'efficenza della ali, quindi un 44A da 528w max ai componenti con un efficenza media del 82+ (80+ bronze) dovrebbe arrivare ad assorbire alla presa 640w, quindi massimo teorico 450-512w per stare sul 70-80% consigliato, di fatto vicini al wattaggio di targa ;) .

Questo ovviamente su psu di buona qualità, alcune ad esempio forniscono i watt indicati solo a temperature basse, di fatto facilmente superabili, in estate per esempio.

Mega Man
29-09-2015, 19:25
Con un alimentatore Coolermaster Gx550 550W 80+ vado tranquillo per alimentare una 280x?

dovrebbe essere ok. il resto della config?

La mia 7970 gira su di un xfx 450w, quindi...:asd:

Xfx godono di una buona reputazione ma non sfiderei la sorte. Poi dipende dal resto della macchina.

comunque, una 280x consuma di picco 200-210w quindi in game si aggira tra i 180-190w

fate i conti con il processore che avete e via.

il consiglio è sempre quello di tenere l'alimentatore sul 70-80% della sua capacità max sulla linea 12v

esempio: 44A sulla 12v -> 528w

consumo di picco del pc (totale) 370-420w massimo

così si ha ripple molto più basso e ne guadagna la stabilità del sistema e la longevità dei VRM e dell'alimentatore stesso.
;)

Paragonate un po' i valori di potenza sulle varie linee e vedete se può andare o meno... :D
Un vecchio TruePower
http://uk.hardware.info/productinfo/61412/antec-truepower-650w

L'XFX 450
http://uk.hardware.info/productinfo/119307/xfx-pro-series-450w-core-edition

Il GX550
http://uk.hardware.info/productinfo/96362/cooler-master-gx-series-550w

Star trek
29-09-2015, 20:47
Paragonate un po' i valori di potenza sulle varie linee e vedete se può andare o meno... :D
Un vecchio TruePower
http://uk.hardware.info/productinfo/61412/antec-truepower-650w#search:cx%20550

L'XFX 450
http://uk.hardware.info/productinfo/119307/xfx-pro-series-450w-core-edition

Il GX550
http://uk.hardware.info/productinfo/96362/cooler-master-gx-series-550w

I risultati di test li vedo solo per il cooler master. Cmq io quando voglio provare la stabilità di una psu su un sistema, lancio il test psu con OCCT. Non è la prima volta che si pianta la macchina o si spegne di botto :D . Per dire la mia macchina che ha una PSU certificata a 4 core va lo stesso anche in 3d ma se lancio il test si mette a piangere. E' un 8 core 4350 con la 7970 e 16gb di ram oltre a qualche hd meccanico...

Mega Man
29-09-2015, 21:05
I risultati di test li vedo solo per il cooler master. Cmq io quando voglio provare la stabilità di una psu su un sistema, lancio il test psu con OCCT. Non è la prima volta che si pianta la macchina o si spegne di botto :D . Per dire la mia macchina che ha una PSU certificata a 4 core va lo stesso anche in 3d ma se lancio il test si mette a piangere. E' un 8 core 4350 con la 7970 e 16gb di ram oltre a qualche hd meccanico...

Non parlo dei test ma dei valori :D
Specifications-Specified power
http://uk.hardware.info/productinfo/119307/xfx-pro-series-450w-core-edition/specifications

lbatman
30-09-2015, 08:22
se è difettoso o al termine della vita può dare problemi.

io con un 600w 80+ gold ho un cross di 7950 più un 2500k overclockato

Ottima testimonianza....mi fa ridere la rincorsa ai 1000W ed oltre.... ci ero cascato anch'io anni fa, prima con un Tagan 900W che mi sembrava una magnifica centrale nucleare e poi con un Enermax 1200!!!!
Esplosi entrambi negli anni... ora sono serenissimo con la config in firma con un ridicolo Nilox 700W che va da Dio!!!!

Scusate l'OT! :D

Nhirlathothep
30-09-2015, 08:46
ho ancora un lc power 600w del 2008.
mai un problema, ha retto crossfire di 4850 - 4870 - 6850 - 6870 -

ha retto sempre schede doppie con i7 920 @ 4ghz e 12gb di ram dal 2008.

ancora va benissimo, avevo preso un corsair 800w insieme alle 7970ghz, ma non lo ho mai tirato fuori dalla scatola perche' l' lc power reggeva alla grande.

(ultimamente non li uso piu' che gioco con l' alienware )

el-mejo
30-09-2015, 09:05
Ottima testimonianza....mi fa ridere la rincorsa ai 1000W ed oltre.... ci ero cascato anch'io anni fa, prima con un Tagan 900W che mi sembrava una magnifica centrale nucleare e poi con un Enermax 1200!!!!
Esplosi entrambi negli anni... ora sono serenissimo con la config in firma con un ridicolo Nilox 700W che va da Dio!!!!

Scusate l'OT! :D

Se non usi CF o SLI occati ali del genere sono inutili ovviamente ;)

ho ancora un lc power 600w del 2008.
mai un problema, ha retto crossfire di 4850 - 4870 - 6850 - 6870 -

ha retto sempre schede doppie con i7 920 @ 4ghz e 12gb di ram dal 2008.

ancora va benissimo, avevo preso un corsair 800w insieme alle 7970ghz, ma non lo ho mai tirato fuori dalla scatola perche' l' lc power reggeva alla grande.

(ultimamente non li uso piu' che gioco con l' alienware )

Appunto hai cambiato spesso schede, vorrei vedere dopo 3-4 anni come si sarebbero ridotte... ( a livello statistico, poi magari il tuo era uscito di fabbrica fortunello con il ripple)

Ok evitare psu da 1000w e simili, ma investire in un ali di buona fattura (non necessariamente 80+ gold o simili, l'efficenza energetica non sempre equivale a qualità del segnale in uscita, che è la cosa fondamentale per una buona longevità dei componenti) e soprattutto single rail può solo che far bene ai componenti ed evitare spiacevoli rogne come crash improvvisi e casuali, che possono essere causati sia dalla scarsa qualità dell'ali che dai danni ai componenti che l'ali stesso ha provocato nel tempo.

Poi ci si lamenta che i componenti di oggi durano poco :asd:

Nhirlathothep
30-09-2015, 09:18
Se non usi CF o SLI occati ali del genere sono inutili ovviamente ;)



Appunto hai cambiato spesso schede, vorrei vedere dopo 3-4 anni come si sarebbero ridotte... ( a livello statistico, poi magari il tuo era uscito di fabbrica fortunello con il ripple)

Ok evitare psu da 1000w e simili, ma investire in un ali di buona fattura (non necessariamente 80+ gold o simili, l'efficenza energetica non sempre equivale a qualità del segnale in uscita, che è la cosa fondamentale per una buona longevità dei componenti) e soprattutto single rail può solo che far bene ai componenti ed evitare spiacevoli rogne come crash improvvisi e casuali, che possono essere causati sia dalla scarsa qualità dell'ali che dai danni ai componenti che l'ali stesso ha provocato nel tempo.

Poi ci si lamenta che i componenti di oggi durano poco :asd:

ho preso il corsair apposta, non ci avrei puntato nulla sull' lc power, ma mi ha sorpreso. Le gpu le cambiavo spesso ma l' i7 920 stava alla grande a 4ghz senza problemi e volevo metterci un esacore sulla stessa piattaforma l' anno scorso.

gli anni passati sono tanti, non è un consiglio per far acquistare alimentatori scarsi, è solo un' esperienza positiva (nei forum spesso non se ne leggono)

ciao!

ps: non lo ho mai testato con il crossfire di 7970ghz perchè non essendo reference non entravano fisicamente sulla mobo (pciex troppo vicini), ma di certo non è adeguato

Mega Man
30-09-2015, 11:53
Ottima testimonianza....mi fa ridere la rincorsa ai 1000W ed oltre.... ci ero cascato anch'io anni fa, prima con un Tagan 900W che mi sembrava una magnifica centrale nucleare e poi con un Enermax 1200!!!!
Esplosi entrambi negli anni... ora sono serenissimo con la config in firma con un ridicolo Nilox 700W che va da Dio!!!!

Scusate l'OT! :D

ho ancora un lc power 600w del 2008.
mai un problema, ha retto crossfire di 4850 - 4870 - 6850 - 6870 -

ha retto sempre schede doppie con i7 920 @ 4ghz e 12gb di ram dal 2008.

ancora va benissimo, avevo preso un corsair 800w insieme alle 7970ghz, ma non lo ho mai tirato fuori dalla scatola perche' l' lc power reggeva alla grande.

(ultimamente non li uso piu' che gioco con l' alienware )

Vabbhè c'è un amico che dice di essere espertissimo d'elettronica, ha preso un Corsair di fascia bassa (quali sono, i VS?) da 600w, dice che sono i migliori perché costano poco ma è tutto marketing ed in realtà i CX o CS fanno cagare, mentre i VS reggono senza problemi uno SLI di Geforce 780 e fanno mangiare la polvere appunto ai fratelli maggiori.
:mbe:

...comunque un alimentatore buono da 600-700w basta ed avanza, se di buona qualità. Un EVGA, Enermax, Antec, Corsair, Seasonic, sono tutti soldi investiti su un alimentatore che manterrà a lungo tempo la sua efficenza energetica. Quasi sette anni fa mi sembrò eccessivo spendere 90€ per l'Antec true power.

Ma ora come ora, essendo questo alimentatore passato da un "semplice" Phenom 8750 + Radeon 4850, poi Ph II 940 ed ora un Core i5 4670 + Radeon 7970, senza fare grinze, capisco che è stato meglio spendere quei 40€ in più all'epoca piuttosto che prendere un LC Power Titan, che all'epoca era famigerato per essere ottimo nella sua fascia di prezzo a 50€.
Sempre potendo, eh! Ma io ho preferito puntare più sulle componenti durevoli come appunto l'ali, altrimenti avrei potuto prendere un Titan, delle ram più economiche (avevo le Team Elite Xtreem dark) ed investire quei soldi in più su una Radeon 4890.

Le nostre schede vogliono energia... diamogliela :D

matte91snake
30-09-2015, 12:20
Vabbhè c'è un amico che dice di essere espertissimo d'elettronica, ha preso un Corsair di fascia bassa (quali sono, i VS?) da 600w, dice che sono i migliori perché costano poco ma è tutto marketing ed in realtà i CX o CS fanno cagare, mentre i VS reggono senza problemi uno SLI di Geforce 780 e fanno mangiare la polvere appunto ai fratelli maggiori.
:mbe:

...comunque un alimentatore buono da 600-700w basta ed avanza, se di buona qualità. Un EVGA, Enermax, Antec, Corsair, Seasonic, sono tutti soldi investiti su un alimentatore che manterrà a lungo tempo la sua efficenza energetica. Quasi sette anni fa mi sembrò eccessivo spendere 90€ per l'Antec true power.

Ma ora come ora, essendo questo alimentatore passato da un "semplice" Phenom 8750 + Radeon 4850, poi Ph II 940 ed ora un Core i5 4670 + Radeon 7970, senza fare grinze, capisco che è stato meglio spendere quei 40€ in più all'epoca piuttosto che prendere un LC Power Titan, che all'epoca era famigerato per essere ottimo nella sua fascia di prezzo a 50€.
Sempre potendo, eh! Ma io ho preferito puntare più sulle componenti durevoli come appunto l'ali, altrimenti avrei potuto prendere un Titan, delle ram più economiche (avevo le Team Elite Xtreem dark) ed investire quei soldi in più su una Radeon 4890.

Le nostre schede vogliono energia... diamogliela :D

presente!
corsair hx620w partito da e6600, poi q6600 , q9550, i7 920, 3770k
vga 1950xt, 4850, gtx 460, 560ti, 7970
tutto sempre con oc e ora anche con pompa del liquido :D

[Luce Nera] Raptor
30-09-2015, 12:51
anche io faccio parte di quelli che ha preferito spendere 2 soldi in più, ma l'ali è rimasto sempre lo stesso e se ne resta sempre bello fresco.

enermax revolution 85+ 850w, preso anche in previsione di una nuova macchina da guerra e 6 o 7 anni li ha già tutti (credo)

Wolfhang
30-09-2015, 14:57
L'alimentatore è un componente su cui non bisogna lesinare, il mio l'ho preso quasi 5 anni fa, un po' sovradimensionato non sapendo cosa potesse riservarmi il futuro, e ne sono soddisfattissimo, oltretutto con ancora 2 anni e passa di garanzia.
Normalmente dopo tutto questo tempo avrei aggiornato la mia configurazione ma nè la 7950 e nemmeno il 2600k vogliono sentire parlare di pensione....:)

el-mejo
30-09-2015, 15:47
Ritornando OT prima che arrivi un moderatore :D : sapete se Tahiti supporterà la api Vulkan? Sono già uscite informazioni a riguardo?
In teoria sono in parte basate su mantle, ma non vorrei abbandonassero il supporto a queste gpu che si stanno dimostrando fin troppo longeve, per mere questioni commerciali...

sgrinfia
04-10-2015, 20:21
Ciao, ragazzi andando a curiosare nel sito Sapphire e precisamente nella sezione Bios della mia Sapphire hd7950 vapor X ( 8+8 pin), si leggeva il seguente messaggio : SAPPHIRE Technology ha appena annunciato un BIOS aggiornato per la prima versione del suo premio HD 7950 vincente edizione Vapor-X (numero parte 299-2E210-201SA), che migliora le prestazioni aumentando le specifiche AMD PowerTune per consentire clock superiore e più stabile la velocità sotto carico . Si raccomanda che tutti gli utenti di questo prodotto scarica questa versione del BIOS e aggiornare la loro carta per prestazioni ottimali. Versioni successive della scheda già hanno questa caratteristica implementata e non richiedono alcun aggiornamento.
Visto tutto ciò ,sono andato a vedere il numero di edizione della mia carta e de proprio quello indicato cioè (numero parte 299-2E210-201SA), quindi secondo loro dovrei aggiornare, mi chiedo se sia necessario , voi che cosa pensate?.:)

sgrinfia
05-10-2015, 10:31
Ciao, ragazzi andando a curiosare nel sito Sapphire e precisamente nella sezione Bios della mia Sapphire hd7950 vapor X ( 8+8 pin), si leggeva il seguente messaggio : SAPPHIRE Technology ha appena annunciato un BIOS aggiornato per la prima versione del suo premio HD 7950 vincente edizione Vapor-X (numero parte 299-2E210-201SA), che migliora le prestazioni aumentando le specifiche AMD PowerTune per consentire clock superiore e più stabile la velocità sotto carico . Si raccomanda che tutti gli utenti di questo prodotto scarica questa versione del BIOS e aggiornare la loro carta per prestazioni ottimali. Versioni successive della scheda già hanno questa caratteristica implementata e non richiedono alcun aggiornamento.
Visto tutto ciò ,sono andato a vedere il numero di edizione della mia carta e de proprio quello indicato cioè (numero parte 299-2E210-201SA), quindi secondo loro dovrei aggiornare, mi chiedo se sia necessario , voi che cosa pensate?.:)

Nessuno ?

el-mejo
05-10-2015, 10:44
Ciao, ragazzi andando a curiosare nel sito Sapphire e precisamente nella sezione Bios della mia Sapphire hd7950 vapor X ( 8+8 pin), si leggeva il seguente messaggio : SAPPHIRE Technology ha appena annunciato un BIOS aggiornato per la prima versione del suo premio HD 7950 vincente edizione Vapor-X (numero parte 299-2E210-201SA), che migliora le prestazioni aumentando le specifiche AMD PowerTune per consentire clock superiore e più stabile la velocità sotto carico . Si raccomanda che tutti gli utenti di questo prodotto scarica questa versione del BIOS e aggiornare la loro carta per prestazioni ottimali. Versioni successive della scheda già hanno questa caratteristica implementata e non richiedono alcun aggiornamento.
Visto tutto ciò ,sono andato a vedere il numero di edizione della mia carta e de proprio quello indicato cioè (numero parte 299-2E210-201SA), quindi secondo loro dovrei aggiornare, mi chiedo se sia necessario , voi che cosa pensate?.:)

Nessuno ?

Se è il modello esatto ed è una dual bios non vedo prechè non provare.

Magari per toglierti ogni dubbio contatta Sapphire.

sgrinfia
05-10-2015, 13:57
Se è il modello esatto ed è una dual bios non vedo prechè non provare.

Magari per toglierti ogni dubbio contatta Sapphire.

ehmmm.....scaricarlo ok, ma ha metterlo su come si fa?.:muro:

Spitfire84
05-10-2015, 22:34
ehmmm.....scaricarlo ok, ma ha metterlo su come si fa?.:muro:

per flashare il bios sulla vga puoi usare AtiFlash, ma prima verifica con GPU-z il bios presente: se è questo 015.025.000.099, allora hai già l'ultima versione e non serve flasharlo.

sgrinfia
06-10-2015, 14:20
per flashare il bios sulla vga puoi usare AtiFlash, ma prima verifica con GPU-z il bios presente: se è questo 015.025.000.099, allora hai già l'ultima versione e non serve flasharlo.

Grazie, quando torno dal lavoro verificherò .:)
..

sgrinfia
06-10-2015, 16:36
Allora il bios sulla mia vga e proprio il 015.025.000.099 , quindi l'ultimo disponibile.
Grazie ancora Spitfire84.;)

Spitfire84
06-10-2015, 16:43
Allora il bios sulla mia vga e proprio il 015.025.000.099 , quindi l'ultimo disponibile.
Grazie ancora Spitfire84.;)

figurati, anzi grazie alla tua segnalazione ho controllato anche la mia (che ha anch'essa già l'ultimo rilasciato).

[Luce Nera] Raptor
06-10-2015, 18:45
io invece ho qualche problema con il sito sapphire, ovvero, vado sul sito, clicco su support, poi download e seleziono select catalog, seleziono la serie HD 7000 ma sotto nella terza voce mi esce solo la serie 7700 della serie 79 nn c'è traccia, dov'è che sbaglio?http://www.sapphiretech.com/download.asp?lang=eng

sgrinfia
06-10-2015, 20:37
Raptor;42932913']io invece ho qualche problema con il sito sapphire, ovvero, vado sul sito, clicco su support, poi download e seleziono select catalog, seleziono la serie HD 7000 ma sotto nella terza voce mi esce solo la serie 7700 della serie 79 nn c'è traccia, dov'è che sbaglio?http://www.sapphiretech.com/download.asp?lang=eng

Ok, linka questo ( www.sapphiretech.com/ ) poi vai dove c'è scritto :Godetevi il 4K Gaming. Poi sotto Serie hd 5000 c'è scritto "altri articoli " clicca e ti troverai una schermata dove puoi selezionare la tua scheda video.:)

[Luce Nera] Raptor
06-10-2015, 21:45
Ok, linka questo ( www.sapphiretech.com/ ) poi vai dove c'è scritto :Godetevi il 4K Gaming. Poi sotto Serie hd 5000 c'è scritto "altri articoli " clicca e ti troverai una schermata dove puoi selezionare la tua scheda video.:)

grazie, si alla fine è lo stesso giro del download, ma cmq nessuna voce riguardante i bios e già che c'ero ho guardato anche le altre schede...:mbe: mah

sgrinfia
06-10-2015, 22:32
Raptor;42933562']grazie, si alla fine è lo stesso giro del download, ma cmq nessuna voce riguardante i bios e già che c'ero ho guardato anche le altre schede...:mbe: mah

Sei sicuro?, io sono andato nuovamente sul sito , e il bios c'è, devi guardare a DOWNLOAD, (graphics card bios).

[Luce Nera] Raptor
06-10-2015, 23:37
Sei sicuro?, io sono andato nuovamente sul sito , e il bios c'è, devi guardare a DOWNLOAD, (graphics card bios).

sarà l'ora tarda, ma io nn lo vedo

http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?os=Win7_64&Pid=9E46D648-D654-48CC-BFA1-A619BF97729D&tag=download&lang=eng

sgrinfia
07-10-2015, 12:34
Raptor;42933791']sarà l'ora tarda, ma io nn lo vedo

http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?os=Win7_64&Pid=9E46D648-D654-48CC-BFA1-A619BF97729D&tag=download&lang=eng

Ciao,abbiamo ragione tutti e due, infatti l'aggiornamento bios è per la hd7950 dual X. mentre tu ai la 7970 dual X ,e a te sembra non servi. :D

[Luce Nera] Raptor
07-10-2015, 14:11
Ciao,abbiamo ragione tutti e due, infatti l'aggiornamento bios è per la hd7950 dual X. mentre tu ai la 7970 dual X ,e a te sembra non servi. :D
hahah avevo voglia a cercare.... ahahha

cmq ho la vaporX ghz 6gb :D

che però sul sito hanno le frequenze di clock sbagliate, di base la mia e 1050 e con il tastino a 1100 su gpu, tipo la toxic

pes5pc
14-10-2015, 09:11
Buongiorno,
mi rivolgo a voi che siete più esperti e competenti di me per risolvere questo fastidio che noto sulla mia scheda video asus r9 280x directCU II top, che ogni tanto mi da dei problemi di artefatti. Non ho la possibilità di fare rma, ma leggendo in giro ho capito che il problema sarebbe causato dai chip memoria che non sono adeguatamente raffreddati.
Dando una occhiata alla scheda ho notato che il dissipatore non tocca le memorie, quindi per risolvere, più o meno artigianalmente, avevo pensato ad alcune soluzioni:
1) comprare dei dissipatori per i 12 chip memoria, ma la distanza tra memoria e dissipatore sarebbe di circa 3mm, mentre i dissipatori sarebbero alti minimo 5mm;
2) cercare un pad termico di spessore di 3mm da mettere sopra i chip, in modo da fa entrare in contatto memoria e dissipatore (ma sarebbe una soluzione utile?);
3) cercare delle lamelle di metallo (alluminio) di spessore di 3mm in modo da far entrare in contatto memorie e dissipatore.
Secondo voi quale soluzione sarebbe più fattibile? O se avete altre idee, proponete.
Grazie a chi mi risponderà.

mister_slave
14-10-2015, 09:18
allora dovrebbero vendere delle lamine di alluminio sottili circa 2mm, la gente si ci costruisce i backplate tagliandoli con un dremel.

ci metti un pad termico da 1mm e dovresti risolvere.

per attaccare la lamina potresti:
-usare i fori già presenti nel pcb della scheda con delle viti e dadi per stringere dall'altra parte.
-usare la colla artic g1 o simili
-della colla acrilica sui bordi, occhio che non dissipa calore e crea ulteriori spessori quando cristallizza.
-mai provata ma ho letto su qualche sito che gli adesivi per dentiere non solo incollano ma dissipano anche bene.
-cambiare dissipatore tanto fa cagare ( solo 2 su quattro delle heat pipe fanno contatto)

pes5pc
14-10-2015, 09:33
Grazie per la risposta; adesso darò una occhiata alle lamelle di metallo.
Stavo pensando, e se comprassi un pad termico di 2mm da mettere nella gpu, in modo da aumentare la distanza tra memorie e dissipatore, facendo si che i dissipatori possano entrare "comodamente"?

mister_slave
14-10-2015, 10:08
il problema è che molte volte comodità va in conflitto con efficenza.

si ne puoi mettere anche 2 da 1mm ma cosi spessi riducono il coefficente di scambio termico.

el-mejo
14-10-2015, 11:12
Grazie per la risposta; adesso darò una occhiata alle lamelle di metallo.
Stavo pensando, e se comprassi un pad termico di 2mm da mettere nella gpu, in modo da aumentare la distanza tra memorie e dissipatore, facendo si che i dissipatori possano entrare "comodamente"?

Anche il migliore pad termico ha una scambio termico inferiore della peggiore pasta termica.

Non farlo assolutamente.

pes5pc
14-10-2015, 14:34
Grazie per tutti i vostri pareri; penso che cercherò delle lamelle di alluminio da 2mm e un pad termico biadesivo da 1mm.
Quando avrò i pezzi e li avrò montati, vi farò sapere.
Grazie per avermi chiarito le idee.

sgrinfia
14-10-2015, 15:54
scusate ma anche la hd7950 sapphire vapor x soffre dello stesso problema ?,
se do retta a gpu z sembrerebbe di no !.

Mega Man
14-10-2015, 17:45
scusate ma anche la hd7950 sapphire vapor x soffre dello stesso problema ?,
se do retta a gpu z sembrerebbe di no !.

Ricordo fosse un problema dei rebrand R9 280\280X

sgrinfia
14-10-2015, 18:40
Ricordo fosse un problema dei rebrand R9 280\280X

Ciao,
Infatti leggendo le temperature dei vari settori di gpu-z ,risultano relativamente basse.

1974benny
14-10-2015, 20:25
Se non sbaglio le schede che soffrivano di surriscaldamento vram sono R9 280\280X Asus e Msi... Msi poi corse ai ripari modificando il pcb della scheda,il sistema di dissipazione vram e il bios con una curva gestione ventole più aggressiva ... infatti poi io compari Msi e mai un problema, mi stò trovando davvero bene.. Asus non so se fece qualcosa a riguardo.

Se trovo posto una foto dei pcb MSI modificati e dissipatorini per migliorare la dissipazione..


eccole...

Vecchio pcb ver. 1.0

http://postimg.org/image/z4xttbqp9/

Nuovo pcb completamente rivisto 1.2

http://postimg.org/image/cvldq2o1b/

ombramortale
15-10-2015, 08:00
Ciao,
Infatti leggendo le temperature dei vari settori di gpu-z ,risultano relativamente basse.


GPU-z non legge le temperature delle vRam della 7950 vapor-x.

sgrinfia
15-10-2015, 10:45
GPU-z non legge le temperature delle vRam della 7950 vapor-x.

Non lo sapevo ,ma allora gli altri 2 settori di temperatura che segnala oltre quella del processore grafico cosa sono?

Okkaido
17-10-2015, 22:07
Salve a tutti, avrei un quesito da chiedervi.

Ho una sapphire 7950 dual x with boost. Ho notato che la mia scheda non va molto bene e non raggiungo mai punteggi quanto meno equiparati ai modelli di riferimento. Avevo scritto l'anno scorso direttamente al sito di sapphire per un problema di flicker e mi mandarano un bios depotenziato che però mi risolse il problema del flicker. Però ho notato che mi perde un pò di potenza.
Qualcuno potrebbe suggerirmi un valido bios per la mia scheda capace di farmi divertire un pò di più nei giochi?

Grazie

Spitfire84
19-10-2015, 22:01
Ciao a tutti, dopo aver avuto problemi di microstattering per diversi mesi, sia con windows 7 che con windows 10 (sempre a 64 bit) sono riuscito ad individuarne la causa.
In pratica ad ogni riavvio il Catalyst Contro Center si "dimentica" del power limit impostato a +20%...risultato: frequenza che balla tra 500-935 e 1080 MHz sul core e frame rate instabile.
Esco dal gioco, disattivo Overdrive, salvo, riattivo Overdrive, porto il power limit a +20%, salvo e a quel punto le frequenze rimangono fisse in game come da impostazioni.

Provato tutti i driver, inclusi gli ultimi beta, usciti da quando è uscito Windows 10.

Provato anche con MSI Afterburner, ma stesso problema...ora, non so perchè, ma ultimamente Afterburner non mi funziona più.

Qualcuno ha dei suggerimenti?

ombramortale
20-10-2015, 14:43
Non lo sapevo ,ma allora gli altri 2 settori di temperatura che segnala oltre quella del processore grafico cosa sono?

VRM o regolatori di tensione.

mister_slave
20-10-2015, 14:49
Ciao a tutti, dopo aver avuto problemi di microstattering per diversi mesi, sia con windows 7 che con windows 10 (sempre a 64 bit) sono riuscito ad individuarne la causa.
In pratica ad ogni riavvio il Catalyst Contro Center si "dimentica" del power limit impostato a +20%...risultato: frequenza che balla tra 500-935 e 1080 MHz sul core e frame rate instabile.
Esco dal gioco, disattivo Overdrive, salvo, riattivo Overdrive, porto il power limit a +20%, salvo e a quel punto le frequenze rimangono fisse in game come da impostazioni.

Provato tutti i driver, inclusi gli ultimi beta, usciti da quando è uscito Windows 10.

Provato anche con MSI Afterburner, ma stesso problema...ora, non so perchè, ma ultimamente Afterburner non mi funziona più.

Qualcuno ha dei suggerimenti?

secondo me hai i driver sporchi, fai una passata di DDU in modalità provvisoria e installa gli ultimi stabili.

saxo_vts
20-10-2015, 19:16
Ho un problema con i nuovi driver beta 15.10 non funzionano. Prima di installare ho ripulito.dai driver vecchi.

In pratica durante installazione mi fa schermo nero per 1 /2 secondi come sempre, alla.terza volta che fa schermo nero rimane nero, sempre mi tocca resettare il pc.

Invece se installa gli ultimi non beta 15.7.1 funzionano. Come os ho windows 10 pro 64

jam71
21-10-2015, 19:30
secondo me hai i driver sporchi, fai una passata di DDU in modalità provvisoria e installa gli ultimi stabili.

Lo faceva anche a me tempo fa,il power limit ritornava a default e avevo problemi in game,poi una bella pulizia quindi driver nuovi e tutto si è sistemato.

Spitfire84
21-10-2015, 22:12
secondo me hai i driver sporchi, fai una passata di DDU in modalità provvisoria e installa gli ultimi stabili.

Lo faceva anche a me tempo fa,il power limit ritornava a default e avevo problemi in game,poi una bella pulizia quindi driver nuovi e tutto si è sistemato.

fatta pulizia completa dei driver, ma non è cambiato nulla.

Ho risolto però con una operazione più drastica: modifica del BIOS e fine dei problemi.

Grazie comunque.

raffy2
22-10-2015, 08:36
fatta pulizia completa dei driver, ma non è cambiato nulla.

Ho risolto però con una operazione più drastica: modifica del BIOS e fine dei problemi.

Grazie comunque.

Ciao, cosa intendi per modifica del bios?

Spitfire84
22-10-2015, 09:16
Ciao, cosa intendi per modifica del bios?

Ho sbagliato a scrivere...intendevo il firmware della scheda video. :D

lupennino
22-10-2015, 10:14
a quanto vendereste voi una vapor-x 7950 ?

sgrinfia
22-10-2015, 16:53
a quanto vendereste voi una vapor-x 7950 ?

Senza garanzia max 100euro ,con anche 120euro.

Nhirlathothep
23-10-2015, 19:50
Senza garanzia max 100euro ,con anche 120euro.

ciao!
ma come fa and avere garanzia una 7950-7970? Non le producono da un pezzo

sgrinfia
23-10-2015, 22:39
ciao!
ma come fa and avere garanzia una 7950-7970? Non le producono da un pezzo

Se un negozio c'è la in magazzino , la mette su banco ,tu la compri ,ti da ugualmente la garanzia ,anche sé fuori produzione.:D

29Leonardo
24-10-2015, 07:23
a quanto vendereste voi una vapor-x 7950 ?

100€, a 120€ vendono le 7970 normali.

smoicol
25-10-2015, 07:39
Salve a tutti, avrei un quesito da chiedervi.

Ho una sapphire 7950 dual x with boost. Ho notato che la mia scheda non va molto bene e non raggiungo mai punteggi quanto meno equiparati ai modelli di riferimento. Avevo scritto l'anno scorso direttamente al sito di sapphire per un problema di flicker e mi mandarano un bios depotenziato che però mi risolse il problema del flicker. Però ho notato che mi perde un pò di potenza.
Qualcuno potrebbe suggerirmi un valido bios per la mia scheda capace di farmi divertire un pò di più nei giochi?

Grazie

Che cpu e alimentatore hai?

Okkaido
25-10-2015, 19:42
Che cpu e alimentatore hai?

Ciao, grazie per l'interesse, allora ho un XFX TS 550 80+ gold comprato apposta per supportare al meglio questa scheda, poi ho un 4670k non occato, una asus hero 7, 2 ssd un revodrive e 8 gb di ram, ma credo che questi elementi non sono importanti per il problema.
Ho fatto ieri un test con heaven in modalità extreme e il risultato è stato proprio scadente poco più di 600 punti in full hd.

Comunque per raccontartela tutta credo sia colpa del bios depotenziato che mi mandò sapphire l'anno scorso, il fatto è che non so che bios montare per avere quanto meno una potenza standard accettabile.

Ti dirò che ci gioco in full senza problemi però il fatto che sia un pò frenata mi da molto fastidio.

Cosa mi consigli?

Grazie ancora

smoicol
25-10-2015, 21:32
Ciao, grazie per l'interesse, allora ho un XFX TS 550 80+ gold comprato apposta per supportare al meglio questa scheda, poi ho un 4670k non occato, una asus hero 7, 2 ssd un revodrive e 8 gb di ram, ma credo che questi elementi non sono importanti per il problema.
Ho fatto ieri un test con heaven in modalità extreme e il risultato è stato proprio scadente poco più di 600 punti in full hd.

Comunque per raccontartela tutta credo sia colpa del bios depotenziato che mi mandò sapphire l'anno scorso, il fatto è che non so che bios montare per avere quanto meno una potenza standard accettabile.

Ti dirò che ci gioco in full senza problemi però il fatto che sia un pò frenata mi da molto fastidio.

Cosa mi consigli?

Grazie ancora

Dammi il modello esatto della vga vediamo di mettere il bios originale semmai aggiornato

sgrinfia
25-10-2015, 21:45
Ciao, grazie per l'interesse, allora ho un XFX TS 550 80+ gold comprato apposta per supportare al meglio questa scheda, poi ho un 4670k non occato, una asus hero 7, 2 ssd un revodrive e 8 gb di ram, ma credo che questi elementi non sono importanti per il problema.
Ho fatto ieri un test con heaven in modalità extreme e il risultato è stato proprio scadente poco più di 600 punti in full hd.

Comunque per raccontartela tutta credo sia colpa del bios depotenziato che mi mandò sapphire l'anno scorso, il fatto è che non so che bios montare per avere quanto meno una potenza standard accettabile.

Ti dirò che ci gioco in full senza problemi però il fatto che sia un pò frenata mi da molto fastidio.

Cosa mi consigli?

Grazie ancora

La mia fa 700 punti. prova a mettere un altro bios.

Okkaido
26-10-2015, 15:12
Dammi il modello esatto della vga vediamo di mettere il bios originale semmai aggiornato

Ancora grazie per le vostre risposte e interesse. Allora la scheda è la sapphire dual-x 7950 with boost id model 1002-679A dotata di doppio bios mediante tasto switch. Al momento monta un bios personalizzato fornitomi direttamente da sapphire, la versione è 015-029-000-002-000000 ed è stato appositamente depotenziato per risolvere un problema di flicker e inoltre con il precedente bios la scheda non scendeva al massimo risparmio energetico, restava sempre sui 300 invece di scendere a 150, mentre con questo bios scende a 150 regolarmente. A default la scheda opera sul core a 925mhz e sulle memorie 1250mhz. Spero di aver scritto tutto il necessario, nel caso chiedetimi quello che ti serve.

Grazie mille

smoicol
26-10-2015, 15:19
Ancora grazie per le vostre risposte e interesse. Allora la scheda è la sapphire dual-x 7950 with boost id model 1002-679A dotata di doppio bios mediante tasto switch. Al momento monta un bios personalizzato fornitomi direttamente da sapphire, la versione è 015-029-000-002-000000 ed è stato appositamente depotenziato per risolvere un problema di flicker e inoltre con il precedente bios la scheda non scendeva al massimo risparmio energetico, restava sempre sui 300 invece di scendere a 150, mentre con questo bios scende a 150 regolarmente. A default la scheda opera sul core a 925mhz e sulle memorie 1250mhz. Spero di aver scritto tutto il necessario, nel caso chiedetimi quello che ti serve.

Grazie mille

che memorie monta

hynix?

smoicol
26-10-2015, 15:22
scarica da qui il bios, questo sembra il più recente
https://www.techpowerup.com/vgabios/154547/sapphire-hd7950-3072-140108.html

credo che la procedura per il fpash già la conosci

Okkaido
26-10-2015, 18:26
scarica da qui il bios, questo sembra il più recente
https://www.techpowerup.com/vgabios/154547/sapphire-hd7950-3072-140108.html

credo che la procedura per il fpash già la conosci

Grazie mille molto gentile, appena posso proverò quel bios.

Ancora grazie

Romain1985
26-10-2015, 20:01
La mia fa 700 punti. prova a mettere un altro bios.

Io faccio 838 ho avuto un bel salto di frames con windows 10

sgrinfia
26-10-2015, 22:12
Io faccio 838 ho avuto un bel salto di frames con windows 10

Potrebbe essere che il tuo procio e occato ha 4ghz:) ,e bisogna quale bios della vga usi ,quello default a 850ghz ho quello del secondo bios a 950ghz.

Romain1985
26-10-2015, 22:35
Come bios ne ho due , entrambi a 925mhz, la versione della vga è sapphire 7950 dual x with boost, la differenza tra i due bios credo consista nel fatto che uno è uefi e l'altro no.

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

sgrinfia
26-10-2015, 22:39
Ho notato che Heaven non utilizza tutti i core degli FX , strano eppure e un benck abbastanza recente.:confused: , al contrario di altri benck non mi porta mai al 99% la vga :cry:

sgrinfia
26-10-2015, 22:43
Come bios ne ho due , entrambi a 925mhz, la versione della vga è sapphire 7950 dual x with boost, la differenza tra i due bios credo consista nel fatto che uno è uefi e l'altro no.

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

Il mio secondo bios la porta a 950ghz e ho 2 connettori da 8 pin,invece quella di un mio amico a 8+6 ..........bò ,eppure esteticamente sembrano uguali.:confused: :confused:

Romain1985
27-10-2015, 16:12
La mia è 6+6 se non sbaglio

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

sgrinfia
27-10-2015, 17:48
La mia è 6+6 se non sbaglio

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

Evidentemente servono per agevolare l'Oc della scheda , anche penso che sè non si voglia esagerare 6+6 pin bastino .;)

FroZen
27-10-2015, 18:48
Evidentemente servono per agevolare l'Oc della scheda , anche penso che sè non si voglia esagerare 6+6 pin bastino .;)

No

Non cambia nulla

È solo riduzione costi

Paigoz
28-10-2015, 20:25
Io ho una sapphire HD7970 che ha 2 connettori da 8pin (8+8).In entrambi i BIOS vi sono le stesse frequenze, ovvero 925/1375.

sgrinfia
28-10-2015, 21:45
Io ho una sapphire HD7970 che ha 2 connettori da 8pin (8+8).In entrambi i BIOS vi sono le stesse frequenze, ovvero 925/1375.

Si perché uno dei 2 può essere flasciato .:D :D

The Witcher
29-10-2015, 11:38
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuovi-driver-amd-all-orizzonte-una-nuova-versione-dei-catalyst-omega_59360.html

Che sia la volta buona che ci possano essere dei driver omega anche per schede così vecchie?

La mia 280x non l'ho ancora venduta e venderai la 970 (lo so lo so, ma è il portafoglio che comanda) se avrò dei notevoli miglioramenti prestazionali.

Che ne pensate?

Prolungamento della vita a queste schede? Oppure rumor bello grosso?

Grazie

Nhirlathothep
29-10-2015, 14:34
nei driver non ci spererei troppo, cmq direi che di queste schede nessuno si possa lamentare, anzi.


le mie le presi a due soldi usate (una due mesi dopo l' uscita ufficiale della GHz edition, una due anni dopo: 250e e 150e)

2-3 anni fa volevo fare un "upgrade" con una gtx titan usata che avrei comunque pagato 500e.

Per fortuna ci ho rinunciato, sarebbero stati soldi buttati

Fantomatico
01-11-2015, 08:58
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuovi-driver-amd-all-orizzonte-una-nuova-versione-dei-catalyst-omega_59360.html

Che sia la volta buona che ci possano essere dei driver omega anche per schede così vecchie?

La mia 280x non l'ho ancora venduta e venderai la 970 (lo so lo so, ma è il portafoglio che comanda) se avrò dei notevoli miglioramenti prestazionali.

Che ne pensate?

Prolungamento della vita a queste schede? Oppure rumor bello grosso?

Grazie

I driver Omega dell' anno scorso sono stati ben graditi, anche con le nostre serie, nel fornire performance corrette in giochi come Unity..ma anche altri ne hanno beneficiato.
La nuova versione speciale di questi driver la possiamo considerare un piacevole valore aggiunto per i giochi che usciranno...sempre che ce ne sia bisogno. Un piccolo passo per allungare il cammino della longevità per queste eccezionali schede... vi dico che il prox anno un upgrade lato vga vorrei pure farlo, ma non vedo giochi interessanti all' orizzonte, non so voi.

Raven
01-11-2015, 10:34
... La mia 7970Ghz (@1200/1600) mi terrà compagnia ancora a lungo ;)... gioco a Dirt Rally in 2k (downscalato) con quasi tutto su alto/ultra (tranne il dettaglio shader su "basso" in quanto da medio in su "blurra" in maniera oscena)+ CMAA in maniera strafuida...
(poi vedo come va sulla 680 di un mio amico, che l'ha pagata un bel po' più di me, e mi viene da "sorridere"... :asd: )

Nhirlathothep
01-11-2015, 15:31
... La mia 7970Ghz (@1200/1600) mi terrà compagnia ancora a lungo ;)... gioco a Dirt Rally in 2k (downscalato) con quasi tutto su alto/ultra (tranne il dettaglio shader su "basso" in quanto da medio in su "blurra" in maniera oscena)+ CMAA in maniera strafuida...
(poi vedo come va sulla 680 di un mio amico, che l'ha pagata un bel po' più di me, e mi viene da "sorridere"... :asd: )

anche io all' epoca volevo fare "un piccolo sforzo" spendendo 150e in piu' e prendere una 680 anziche' la 7970ghz...


per fortuna non lo ho fatto :)

Fantomatico
01-11-2015, 18:31
anche io all' epoca volevo fare "un piccolo sforzo" spendendo 150e in piu' e prendere una 680 anziche' la 7970ghz...


per fortuna non lo ho fatto :)

Idem......... per chi ha voluto fare un acquisto longevo, si è rivelata davvero una scelta ottimale. Penso che noi qui dentro possiamo considerarci hardcore gamers, invece per l'utente Enthusiast, che fosse la 680 o la 7970, sarebbe stato destinato a cambiarla lo stesso nel medio termine, perché sono pochi i titoli dove si può maxare a prescindere senza il più piccolo accorgimento...

Cmq faccio notare , visto che siamo in argomento, che Crysis 3 è stato il primo gioco in cui le 670-680 spingevano bene e le 7900 stavano sotto. L'ho riprovato in Windows 10 con driver aggiornati e ho recuperato 7-8 fps MINIMI... i medi non ricordo, ma tutto molto godibile...per cui ora il gap è diminuito molto anche lì.

In altri giochi recenti, esigenti vuoi per memoria video, vuoi per i calcoli di tipo gpgpu, le 6** hanno ceduto il passo.... l'unico gioco che non mi ha in parte soddisfatto del tutto in termini di performance è The Witcher 3, bello tosto...con tutto su alto, SSAO, ottengo medie di 45-50 fps, ma alcune cutscenes in tempo reale mi hanno portato sui 25-30 fps...

Ottime impressioni invece su Batman: ora dopo la terza patch, con texture e ombre normali (simil PS4), in downsampling a 1440p tiene i 30 fissi. Anche qui come in TW3 gli unici cali ci sono alcune volte nelle scene della regia, in tempo reale.. in gioco, anche in Batmobile, sempre 30 fissi. E direi è un bel risultato se si è capaci di accontentarsi per una volta sola dei 30 costanti. Che garantisco sono ottimi in questo gioco. Nello stesso TW3 i 30 li sento molto più limitanti....

smoicol
02-11-2015, 08:51
Idem......... per chi ha voluto fare un acquisto longevo, si è rivelata davvero una scelta ottimale. Penso che noi qui dentro possiamo considerarci hardcore gamers, invece per l'utente Enthusiast, che fosse la 680 o la 7970, sarebbe stato destinato a cambiarla lo stesso nel medio termine, perché sono pochi i titoli dove si può maxare a prescindere senza il più piccolo accorgimento...

Cmq faccio notare , visto che siamo in argomento, che Crysis 3 è stato il primo gioco in cui le 670-680 spingevano bene e le 7900 stavano sotto. L'ho riprovato in Windows 10 con driver aggiornati e ho recuperato 7-8 fps MINIMI... i medi non ricordo, ma tutto molto godibile...per cui ora il gap è diminuito molto anche lì.

In altri giochi recenti, esigenti vuoi per memoria video, vuoi per i calcoli di tipo gpgpu, le 6** hanno ceduto il passo.... l'unico gioco che non mi ha in parte soddisfatto del tutto in termini di performance è The Witcher 3, bello tosto...con tutto su alto, SSAO, ottengo medie di 45-50 fps, ma alcune cutscenes in tempo reale mi hanno portato sui 25-30 fps...

Ottime impressioni invece su Batman: ora dopo la terza patch, con texture e ombre normali (simil PS4), in downsampling a 1440p tiene i 30 fissi. Anche qui come in TW3 gli unici cali ci sono alcune volte nelle scene della regia, in tempo reale.. in gioco, anche in Batmobile, sempre 30 fissi. E direi è un bel risultato se si è capaci di accontentarsi per una volta sola dei 30 costanti. Che garantisco sono ottimi in questo gioco. Nello stesso TW3 i 30 li sento molto più limitanti....

Usi i setting video dei giochi o software di terze parti? Te lo dico perché quando avevo la 7970 e 280x e soffrivo di stutter o cali esagerati di frame, usavo un software che non ricordo il nome dove caricavo il profilo per quel gioco e magia girava a perfezione

Fantomatico
02-11-2015, 19:56
Usi i setting video dei giochi o software di terze parti? Te lo dico perché quando avevo la 7970 e 280x e soffrivo di stutter o cali esagerati di frame, usavo un software che non ricordo il nome dove caricavo il profilo per quel gioco e magia girava a perfezione

Azz....no mai usato altri software....anche a me sfugge il nome ora...caspita mi fai pensare!

R.O.N.I
02-11-2015, 23:39
Qualcuno sta giocando a batman AK su 7950/70 o 280/x? Come vanno gli fps con i setting che usate

smoicol
03-11-2015, 00:01
Azz....no mai usato altri software....anche a me sfugge il nome ora...caspita mi fai pensare!

lo cerco che mi serve da stasera, ho preso una 280x dcII al posto della gtx960

smoicol
03-11-2015, 01:09
Trovatoooo

Radeon pro

Se ti serve una mano contattami

saxo_vts
03-11-2015, 11:51
Qualcuno sta giocando a batman AK su 7950/70 o 280/x? Come vanno gli fps con i setting che usate



Io gioco va male crollo fps continuo. il crossfire funziona male. Ombre e Luci che lampeggiano. Spero risolvano sto problema co. Crossfire...

-Maxx-
03-11-2015, 12:28
lo cerco che mi serve da stasera, ho preso una 280x dcII al posto della gtx960

Come mai hai cambiato scheda? :fagiano:

Kaly
03-11-2015, 12:33
io sono un pò in crisi a breve uscira fallout4 e vorrei sparamelo a manetta e non sono sicuro che la mia msi gaming r280 me lo regga così volevo passare ad una categoria superiore,voi che dite lo reggo a full? :mc:

smoicol
03-11-2015, 13:29
Come mai hai cambiato scheda? :fagiano:

Mah ho fatto un favore ad un amico, che volevo dargli la 280x ma il suo alimentatore non reggeva la vga cosi ho optato per dargli la 960.

saxo_vts
03-11-2015, 15:13
Ciao a tutti ho un problema con 2 schede in crossfire una hd7950 accoppiata a una r9 280.

Praticamente.da un giorno al altro non mi da piu opzione attiva croosfire dak catalist.

Cieo ora va pero ho dovuto spostare il ponticello nel altro attacco . Se lo rimetto sul quello di prima non vede piu il croossfire... Che e successo per voi? Il ponte per il crossfire nn e visto che spostandolo va... Poi qualcuno a un bios che mi fa andare le schede alla stessa velocita. Poiche la 7950 va a 925 la r9 va a 940. Anche se intervengo su tutte con overdrive es setto tutte e 2. A 960 o 1000 la 7950 va a 1000 pero la r9 va ancora piu lenta a 850....non capisco perche. Per quello vi chiedo un bios per la mia.

GoLDii3
03-11-2015, 18:08
io sono un pò in crisi a breve uscira fallout4 e vorrei sparamelo a manetta e non sono sicuro che la mia msi gaming r280 me lo regga così volevo passare ad una categoria superiore,voi che dite lo reggo a full? :mc:
Stai tranquillo che da quel che sembra,ce la farai tranquillamente...:D

Ciao a tutti ho un problema con 2 schede in crossfire una hd7950 accoppiata a una r9 280.

Praticamente.da un giorno al altro non mi da piu opzione attiva croosfire dak catalist.

Cieo ora va pero ho dovuto spostare il ponticello nel altro attacco . Se lo rimetto sul quello di prima non vede piu il croossfire... Che e successo per voi? Il ponte per il crossfire nn e visto che spostandolo va... Poi qualcuno a un bios che mi fa andare le schede alla stessa velocita. Poiche la 7950 va a 925 la r9 va a 940. Anche se intervengo su tutte con overdrive es setto tutte e 2. A 960 o 1000 la 7950 va a 1000 pero la r9 va ancora piu lenta a 850....non capisco perche. Per quello vi chiedo un bios per la mia.
Non ho idea per la storia del bridge Crossfire pero se vuoi avere frequenze identiche ti basta solo editare il tuo bios e flasharlo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36593268&postcount=5

Per farti un idea devi:

- Salvare il bios della scheda che vuoi modificare con GPU-Z
- Scaricare VBE7 e modificare le frequenze del bios
- Salvare il bios
- Preparare una chiavetta con ATIFlash
- Seguire i passi su come usare ATIFlash sul link sopra
- Flashare il bios

Fantomatico
03-11-2015, 20:29
Qualcuno sta giocando a batman AK su 7950/70 o 280/x? Come vanno gli fps con i setting che usate

Windows 10 , ultimi driver beta

Gira benissimo...tieni 30 fps bloccati, simile alla console, ma la fluidità è sempre ottimale. Texture e ombre normali, il resto attivo.
Hai 4 voci targate nvidia, le ultime 2 si possono attivare a piacere, mentre le prime 2 sono esclusive.

Trovatoooo

Radeon pro

Se ti serve una mano contattami

Ok grazie

R.O.N.I
03-11-2015, 21:30
Windows 10 , ultimi driver beta

Gira benissimo...tieni 30 fps bloccati, simile alla console, ma la fluidità è sempre ottimale. Texture e ombre normali, il resto attivo.
Hai 4 voci targate nvidia, le ultime 2 si possono attivare a piacere, mentre le prime 2 sono esclusive.



Ok grazie
Grazie! Giochi a schermo intero o in finestra senza bordi?

Salinur22
06-11-2015, 16:48
Da quando servono due ponticelli per il crossfire?
Mi é appena arrivata la seconda 280x dual x (quindi schede identiche), l'ho montata, pulito e rimesso i driver, e ora il ccc mi dice che devo montare il secondo ponte.
Le schede sono entrambe rilevate correttamente.

https://i.gyazo.com/93c725050aa676094f7cca54cdc8ce2a.png

sgrinfia
06-11-2015, 17:06
Da quando servono due ponticelli per il crossfire?
Mi é appena arrivata la seconda 280x dual x (quindi schede identiche), l'ho montata, pulito e rimesso i driver, e ora il ccc mi dice che devo montare il secondo ponte.
Le schede sono entrambe rilevate correttamente.

https://i.gyazo.com/93c725050aa676094f7cca54cdc8ce2a.png

Io nei miei cross/sli , ho sempre montato un singolo ponticello:confused:

Salinur22
06-11-2015, 17:11
Io nei miei cross/sli , ho sempre montato un singolo ponticello:confused:

Infatti anche io mi ricordo cosí, 3 anni fa nello stesso sistema avevo un cross di 7950 e mi pareva di averne messo solo uno :confused: :confused:

Wolfhang
06-11-2015, 17:19
Anche nei miei crossfire sempre messo un solo ponticello

Salinur22
06-11-2015, 17:26
Anche nei miei crossfire sempre messo un solo ponticello

girandolo e rigirandolo, alla fine l'ha preso

mister_slave
06-11-2015, 18:09
girandolo e rigirandolo, alla fine l'ha preso

probabile che si sia ossidato un po

Salinur22
06-11-2015, 18:25
probabile che si sia ossidato un po

l'ho tolto oggi dal sacchettino in plastica chiuso :confused:
comunque dopo che si é attivato ho provato a giocare e lo schermo mi prendeva una forte gradazione di giallo ad intermittenza.
Cosí ho disattivato il cross e ho ripreso a giocare.
Ora ho riavviato e sono andato sul ccc per riabilitare il cross, ma mi esce lo stesso errore di prima :muro:

edit: riavviato di nuovo e si é attivato, ora provo di nuovo in game
edit 2: per ora sembra ok :ciapet:

mister_slave
06-11-2015, 19:42
prova a dare una pulita hai contatti delle schede video (sia del pci-ex che del bridge)

sgrinfia
06-11-2015, 21:18
l'ho tolto oggi dal sacchettino in plastica chiuso :confused:
comunque dopo che si é attivato ho provato a giocare e lo schermo mi prendeva una forte gradazione di giallo ad intermittenza.
Cosí ho disattivato il cross e ho ripreso a giocare.
Ora ho riavviato e sono andato sul ccc per riabilitare il cross, ma mi esce lo stesso errore di prima :muro:

edit: riavviato di nuovo e si é attivato, ora provo di nuovo in game
edit 2: per ora sembra ok :ciapet:

Per me e il Catalyst un po' rinco.......,a volte basta riavviare un po' di volte per far si che gli entri in testa il crossfire.;)

Fantomatico
07-11-2015, 16:01
Grazie! Giochi a schermo intero o in finestra senza bordi?

Scusa ho letto solo ora. Ho tenuto finestra senza bordi per evitare i tagli immagine.


PS: Di recente lo sto giocando a 1440p, grazie al downsampling che AMD ha permesso coi driver. In quel caso va messo schermo intero dentro il gioco, altrimenti con finestra senza bordi è tutto sfasato nei caratteri.

klept
08-11-2015, 22:59
Ciao a tutti, qualcuno può darmi una mano ad overclockare la mia 7970 o linkarmi una guida?
A che valori la tenete voi?

smoicol
08-11-2015, 23:12
Ciao a tutti, qualcuno può darmi una mano ad overclockare la mia 7970 o linkarmi una guida?
A che valori la tenete voi?

Che modello e'
Prova da msi afterburner
1130/1625
Pl al max

smoicol
09-11-2015, 08:07
voglio spezzare una lancia su questa vga

questi sono i test che avevo fatto tempo addietro con 4790k@4700 e gtx 960
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42599797&postcount=668

questo con 280x@default e i3 4350
http://s14.postimg.org/4st8ec32l/280xdef.jpg (http://postimg.org/image/4st8ec32l/)

klept
09-11-2015, 08:15
Che modello e'
Prova da msi afterburner
1130/1625
Pl al max

Quella in firma :D Se guardi da tapatalk e non la leggi è una dual-x di sapphire, stasera riprovo, niente overvolt giusto?

smoicol
09-11-2015, 08:17
Quella in firma :D Se guardi da tapatalk e non la leggi è una dual-x di sapphire, stasera riprovo, niente overvolt giusto?

si si avevo visto, la dual x è ottima, io proverei 1150\1650
io non faccio overvolt

klept
09-11-2015, 09:18
si si avevo visto, la dual x è ottima, io proverei 1150\1650
io non faccio overvolt

Leggevo una guida, sentivo parlare dell'overdrive da disattivare confermi?
Testo sempre con valley? O vado di 3dmark?

Kaly
09-11-2015, 10:16
voglio spezzare una lancia su questa vga

questi sono i test che avevo fatto tempo addietro con 4790k@4700 e gtx 960
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42599797&postcount=668

questo con 280x@default e i3 4350
http://s14.postimg.org/4st8ec32l/280xdef.jpg (http://postimg.org/image/4st8ec32l/)

questo test con che gioco è stato fatto così prima di smontarla volevo vedere due risultati per poi compararla con quella che mi arriverà in settimana

smoicol
09-11-2015, 12:31
questo test con che gioco è stato fatto così prima di smontarla volevo vedere due risultati per poi compararla con quella che mi arriverà in settimana

Dirt rally, io uso vsync, se vuoi te ne faccio uno senza

Kaly
09-11-2015, 12:44
Dirt rally, io uso vsync, se vuoi te ne faccio uno senza

ho visto che li avevi fatti anche con unigine magari userò quelli come comparazione visto che torno dall'altra sponda :D

smoicol
09-11-2015, 14:35
Leggevo una guida, sentivo parlare dell'overdrive da disattivare confermi?
Testo sempre con valley? O vado di 3dmark?

con valley o heaven, tanto è uguale, è solo una comparazione
edit: io non faccio niente, apro msi ab e aumento le frequenze, ovviamnete in msi devi sbloccare in setting le varie voci sotto proprietà di compatibilità

smoicol
09-11-2015, 14:40
DRIVER 15.11
io li sto provando da ieri sui miei giochi, e sia in grid autosport che in grid 2 è tutto perfetto, forse qualche frame in più, ma esempio in grid2 avevo qualche problema di lampeggiamenti, adesso non c'è più.

klept
09-11-2015, 14:47
con valley o heaven, tanto è uguale, è solo una comparazione
edit: io non faccio niente, apro msi ab e aumento le frequenze, ovviamnete in msi devi sbloccare in setting le varie voci sotto proprietà di compatibilità

La cosa che mi spaventa è l'aumento dei consumi... il mio amico che me l'ha venduta ha detto che aumenta anche di 100w con le modifiche da te dette, possibile così tanto? Mi pare strano... =/

smoicol
09-11-2015, 14:51
La cosa che mi spaventa è l'aumento dei consumi... il mio amico che me l'ha venduta ha detto che aumenta anche di 100w con le modifiche da te dette, possibile così tanto? Mi pare strano... =/

Senza toccare il voltaggio credo in 25/30w in piu' ci possono stare, 100w no, potrei provare visto che ho il contawatt alla presa.

klept
09-11-2015, 15:02
Senza toccare il voltaggio credo in 25/30w in piu' ci possono stare, 100w no, potrei provare visto che ho il contawatt alla presa.

Eh vorrei provarlo anche io, se riesce mio padre mi porta a casa la pinza amperometrica e farò un po' di prove.
Se riesci anche tu ben venga :D Ma non hai una 280x?

rizzotti91
09-11-2015, 15:14
Ho notato che se ho chrome aperto, la frequenza della VGA viene abbondantemente bloccata sotto la frequenza di default e non entra in funzione il boost. Vi risulta?

Raven
09-11-2015, 18:36
voglio spezzare una lancia su questa vga


pronti... :O

http://digilander.libero.it/arosati76/zag0006.jpg