View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x
Non ci sono i dettagli della versione? magari sono gli stessi.
Gli 8.95 che ho linkato non dice che siano leaked..
Cosa vuol dire "non dice che siano leaked"? :mbe:
Se non sono scaricabili dal sito AMD vuol dire che SONO LEAKED. :D
Comunque i driver consigliati da Andrew D. "CatalystMaker" sono
8.921.2-120104a-131222E-ATI
Gli 8.95 "leaked" sono
8.95-120103a-1311003E-ATI
Come vedi sono "più recenti".
sono piú vecchi:
Eh ... dipende :D
Quello che cambia è il ramo di sviluppo: gli 8.921 partono dai WHQL 11.12 e sono DEDICATI alle 7900
Gli 8.95 fanno parte del ramo di sviluppo che porta avanti l'inserimento di nuove features/prestazioni per tutte le schede supportate.
Se su Benchmark3d.com si decidessero ad usare una 7970 :Prrr:
Alberello69
12-01-2012, 19:19
Cosa vuol dire "non dice che siano leaked"? :mbe:
Se non sono scaricabili dal sito AMD vuol dire che SONO LEAKED. :D
Comunque i driver consigliati da Andrew D. "CatalystMaker" sono
8.921.2-120104a-131222E-ATI
Gli 8.95 "leaked" sono
8.95-120103a-1311003E-ATI
Come vedi sono "più recenti".
Eh ... dipende :D
Quello che cambia è il ramo di sviluppo: gli 8.921 partono dai WHQL 11.12 e sono DEDICATI alle 7900
Gli 8.95 fanno parte del ramo di sviluppo che porta avanti l'inserimento di nuove features/prestazioni per tutte le schede supportate.
Se su Benchmark3d.com si decidessero ad usare una 7970 :Prrr:
ok li provo e vi dico se cambia qualcosa.
ok li provo e vi dico se cambia qualcosa.
Se non vuoi perdere le features del CCC più recente inserito nei 8.95 (barra start centrata in eyefinity, profili, ecc) puoi installare solo il driver ;-)
Alberello69
12-01-2012, 21:18
Se non vuoi perdere le features del CCC più recente inserito nei 8.95 (barra start centrata in eyefinity, profili, ecc) puoi installare solo il driver ;-)
Grazie peró preferisco usare solo un monitor.
I driver di cui parlavamo sono appena usciti anche nella web di benchmark3d.com
link (http://benchmark3d.com/amd-catalyst-11-12-8-921-5-29-december)
Descrizione:
"Although this 12.2 (8.921.5) driver is a earlier build (4 Jan vs 29 Dec) than the previous 12.12 (8.921.2) it has newer OpenGL and Direct3D components."
Grazie peró preferisco usare solo un monitor.
I driver di cui parlavamo sono appena usciti anche nella web di benchmark3d.com
link (http://benchmark3d.com/amd-catalyst-11-12-8-921-5-29-december)
Descrizione:
"Although this 12.2 (8.921.5) driver is a earlier build (4 Jan vs 29 Dec) than the previous 12.12 (8.921.2) it has newer OpenGL and Direct3D components."
questa è un'altra versione ancora, però vecchia :D madò quante!
è compilata nel 2011 quindi vecchia... mah.. dove le tirano fuori non so...
Sembra un prototipo di "hotfix" nel quale mettono i moduli d3d e ogl nuovi per supportare meglio qualche gioco.
Alberello69
12-01-2012, 21:42
Impressionanti i miglioramenti in Unigine che sono dell'ordine del 19% rispetto ai precedenti 8.94 ! :eek:
Risultato con i "nuovi" 8.921.2
http://img252.imageshack.us/img252/9050/unigine7970maxnew.jpg
Impressionanti i miglioramenti in Unigine che sono dell'ordine del 19% rispetto ai precedenti 8.94 ! :eek:
Risultato con i "nuovi" 8.921.2
http://img252.imageshack.us/img252/9050/unigine7970maxnew.jpg
te l'avevo detto :D
però cavolo +19% è tanto!!!!!
avevi provato anche i driver che usavano nelle review a dicembre... cioè quelli che dovresti avere nel CD?
se si, andavano meno degli 8.94?
Alberello69
12-01-2012, 21:48
:read:
Non fate caso al valore dei minimi indicato lí perche cambia ad ogni esecuzione e lo calcola erroneamente all'inizio della scena animata quando in realtá gli fps visualizzati non scendono mai sotto i 25.
Credo che siamo sulla buona strada, con le precedenti versioni stavo a 21-22 in quel punto che é il piú critico.
2500k 4.6
cfx 7970 1000/1500/1.175v
P13581 3DMarks 11
http://3dmark.com/3dm11/2534996
gran bel punteggio rispetto a ieri a default
ps.extreme nn posso farlo ho la versione basic....
Alberello69
12-01-2012, 21:50
te l'avevo detto :D
però cavolo +19% è tanto!!!!!
avevi provato anche i driver che usavano nelle review a dicembre... cioè quelli che dovresti avere nel CD?
se si, andavano meno degli 8.94?
Quelli del cd sul mio sistema andavano come un aborto, il 3dmark andava a 10fps, un disastro.
Alberello69
12-01-2012, 21:52
... nel 3dMark11 invece il punteggio sale meno di 5 punti ma si sa che é un software scritto per essere il meno possibile "driver dipendente" ed evitare ottimizzazioni specifiche per pompare i risultati.
Quelli del cd sul mio sistema andavano come un aborto, il 3dmark andava a 10fps, un disastro.
Allora Andrew di AMD c'ha consigliati bene :D
Ah per la questione prezzi... pian piano in europa scendono eh... altri negozi cominciano a farle ordinare sotto i 500... :ciapet: sperem!
2500k 4.6
cfx 7970 1050/1550/1.175
P13930 3DMarks 11
http://3dmark.com/3dm11/2535079
ancora piu' su...ste schede salgono che e' una bellezza...:eek:
ma la cosa piu incredibile sono le temperature 52 una e 62 l'altra....provo a salire ancora un po' vediamo :D
Alberello69
12-01-2012, 22:06
2500k 4.6
cfx 7970 1050/1550/1.175
P13930 3DMarks 11
http://3dmark.com/3dm11/2535079
ancora piu' su...ste schede salgono che e' una bellezza...:eek:
ma la cosa piu incredibile sono le temperature 52 una e 62 l'altra....provo a salire ancora un po' vediamo :D
si ma non bisognerebbe parlare di temperature in un bench cosí corto, variano poco o nulla a meno di un pesante overvolt. Dovresti fare del bench in loop di almeno una ora per vedere a che temperatura si stabilizza, io infatti dopo lunghe sessioni a bf3 mi trovo picchi di 76 gradi.
L'overclock che raggiungi in questi giorni é molto probabile che non regga in estate quando la temperatura ambiente é molto piú elevata, mi é sempre successo...
P41041 3DMarks vantage
http://3dmark.com/3dmv/3810794
fireradeon
12-01-2012, 23:58
Allora ragazzi. Ho montato la scheda, però ho un problemino. Io ho un Dell 27" che collegavo alle vecchie 5870 via dislpay port. La 7970 ha però la mini display port e nella scatola della Sapphire c'è l'adattatore da mini display port a display port normale, il fatto è che non funziona cioè non si vede niente!! Io riesco a vedere qualcosa in HDMI, ma così la risoluzione è bloccata a 1920x1080 e non posso mettere la 2500x1400. Qualcuno sa come risolvere questo problema? Inoltre sapreste dirmi delle due display port quale è la "master" e quale la "slave"?
Allora ragazzi. Ho montato la scheda, però ho un problemino. Io ho un Dell 27" che collegavo alle vecchie 5870 via dislpay port. La 7970 ha però la mini display port e nella scatola della Sapphire c'è l'adattatore da mini display port a display port normale, il fatto è che non funziona cioè non si vede niente!! Io riesco a vedere qualcosa in HDMI, ma così la risoluzione è bloccata a 1920x1080 e non posso mettere la 2500x1400. Qualcuno sa come risolvere questo problema? Inoltre sapreste dirmi delle due display port quale è la "master" e quale la "slave"?
Hai modo di provare con un altro cavo ? Magari con il mini DP integrato ? Io ho avuto problemi di compatibilità con diversi cavi DP con la 6970.
O provare a collegalo con la DVI-D?
jaredpace
13-01-2012, 05:14
Allora ragazzi. Ho montato la scheda, però ho un problemino. Io ho un Dell 27" che collegavo alle vecchie 5870 via dislpay port. La 7970 ha però la mini display port e nella scatola della Sapphire c'è l'adattatore da mini display port a display port normale, il fatto è che non funziona cioè non si vede niente!! Io riesco a vedere qualcosa in HDMI, ma così la risoluzione è bloccata a 1920x1080 e non posso mettere la 2500x1400. Qualcuno sa come risolvere questo problema? Inoltre sapreste dirmi delle due display port quale è la "master" e quale la "slave"?
You need an "active displayport adapter" that is powered by USB
You need an "active displayport adapter" that is powered by USB
falsissimo, abbiamo risolto sostituendo il cavo con uno più corto.
evidentemente l'adattatore mini-DP-->DP aggiungeva troppa impedenza.
rogerjolly
13-01-2012, 06:24
Ragazzi continuo ad avere un fastidioso problema....vi chiedo consiglio.
Da quando ho installato 2 giorni fa la 7970 il computer mi fa uno strano scherzetto. Quando vado ad accenderlo, dopo che è stato per esempio tutta la notte spento, il monitor rimane spento senza segnale, il pc si vede che funziona anche perchè accendendo le casse si sente anche il suono di avvio di windows. Sono costretto a fare un reset del cmos per far tornare a funzionare il tutto.
Ma che diavolo può essere :cry:
p.s forse ho capito....quando torno a casa faccio una prova..Leggendo il manuale (santo manuale) mi sono accorto che quando si utilizza una sola scheda video con la mia MB, consigliano di installarla sullo slot pci-e 2 (3.0). Adesso ce l'ho piazzata sul pci-e 1 (2.0) Potrebbe essere forse questo il problema? Speriamo..
Halfpipe_79
13-01-2012, 07:18
Pensa te... Ti auguro di risolvere... :doh:
rogerjolly
13-01-2012, 07:45
Pensa te... Ti auguro di risolvere... :doh:
e già..maledetta elettronica :rolleyes:...spero solo non si tratti di qualche incompatibilità con l'nforce 200 di cui è dotata la mia scheda madre per la gestione delle linee pci-e. Escludo qualche problema alla 7970 in quanto dopo il reset cmos funziona tutto alla grande, fatto sta che con la gtx580 non avevo nessun problema...
Ragazzi continuo ad avere un fastidioso problema....vi chiedo consiglio.
Da quando ho installato 2 giorni fa la 7970 il computer mi fa uno strano scherzetto. Quando vado ad accenderlo, dopo che è stato per esempio tutta la notte spento, il monitor rimane spento senza segnale, il pc si vede che funziona anche perchè accendendo le casse si sente anche il suono di avvio di windows. Sono costretto a fare un reset del cmos per far tornare a funzionare il tutto.
Ma che diavolo può essere :cry:
p.s forse ho capito....quando torno a casa faccio una prova..Leggendo il manuale (santo manuale) mi sono accorto che quando si utilizza una sola scheda video con la mia MB, consigliano di installarla sullo slot pci-e 2 (3.0). Adesso ce l'ho piazzata sul pci-e 1 (2.0) Potrebbe essere forse questo il problema? Speriamo..
anche a me ha fatto un problema strano...la scheda principale tutto ok mentre la seconda la riconosceva ma dava strani valori in gpuz quasi fosse bloccata , invece di 384 bit me ne segava 32 e altri valori al minimo...ho resettato cmos dal pulsante della mobo poi ho aggiornato il bios e per magia tutto ok entrambe riconosciute perfettamente e ho notato che me le vede come pcie 3.0 mentre prima me le dava come pcie 2.0...per questo dico prova ad aggiornare il bios della mobo
rogerjolly
13-01-2012, 08:23
anche a me ha fatto un problema strano...la scheda principale tutto ok mentre la seconda la riconosceva ma dava strani valori in gpuz quasi fosse bloccata , invece di 384 bit me ne segava 32 e altri valori al minimo...ho resettato cmos dal pulsante della mobo poi ho aggiornato il bios e per magia tutto ok entrambe riconosciute perfettamente e ho notato che me le vede come pcie 3.0 mentre prima me le dava come pcie 2.0...per questo dico prova ad aggiornare il bios della mobo
il problema è che ho già su l'ultima versione 1.30 per la mia mb, l'unico dubbio è che sullo slot pci-e numero 1 dia qualche problema...tra l'altro sulla mia scheda mamma solo lo slot pci-e 2 è 3.0...anche se con cpu SB va comunque in modalità 2.0.
Stamattina prima di andarmene l'ho acceso ed è di nuovo in questo stato...quando torno senza fare il clear provo a spostarla sull'altro slot sperando di risolvere....non vorrei trovarmi ora con una incompatibilità assurda
il problema è che ho già su l'ultima versione 1.30 per la mia mb, l'unico dubbio è che sullo slot pci-e numero 1 dia qualche problema...tra l'altro sulla mia scheda mamma solo lo slot pci-e 2 è 3.0...anche se con cpu SB va comunque in modalità 2.0.
Stamattina prima di andarmene l'ho acceso ed è di nuovo in questo stato...quando torno senza fare il clear provo a spostarla sull'altro slot sperando di risolvere....non vorrei trovarmi ora con una incompatibilità assurda
tranquillo qualche soluzione la si trova :) calma e sangue freddo
Ragazzi continuo ad avere un fastidioso problema....vi chiedo consiglio.
Da quando ho installato 2 giorni fa la 7970 il computer mi fa uno strano scherzetto. Quando vado ad accenderlo, dopo che è stato per esempio tutta la notte spento, il monitor rimane spento senza segnale, il pc si vede che funziona anche perchè accendendo le casse si sente anche il suono di avvio di windows. Sono costretto a fare un reset del cmos per far tornare a funzionare il tutto.
Ma che diavolo può essere :cry:
p.s forse ho capito....quando torno a casa faccio una prova..Leggendo il manuale (santo manuale) mi sono accorto che quando si utilizza una sola scheda video con la mia MB, consigliano di installarla sullo slot pci-e 2 (3.0). Adesso ce l'ho piazzata sul pci-e 1 (2.0) Potrebbe essere forse questo il problema? Speriamo..
hai provato da bios a disattivare la GPU del procio e impostarre come scheda primaria il PCI-ex dove e inserita la VGA?
il problema è che ho già su l'ultima versione 1.30 per la mia mb, l'unico dubbio è che sullo slot pci-e numero 1 dia qualche problema...tra l'altro sulla mia scheda mamma solo lo slot pci-e 2 è 3.0...anche se con cpu SB va comunque in modalità 2.0.
Stamattina prima di andarmene l'ho acceso ed è di nuovo in questo stato...quando torno senza fare il clear provo a spostarla sull'altro slot sperando di risolvere....non vorrei trovarmi ora con una incompatibilità assurda
no vedrai che risolvi probabilmente e' che devi spostare la scheda sul pcie 3.0 come hai gia' detto...facci sapere :)
Alberello69
13-01-2012, 09:12
Ragazzi continuo ad avere un fastidioso problema....vi chiedo consiglio.
Da quando ho installato 2 giorni fa la 7970 il computer mi fa uno strano scherzetto. Quando vado ad accenderlo, dopo che è stato per esempio tutta la notte spento, il monitor rimane spento senza segnale, il pc si vede che funziona anche perchè accendendo le casse si sente anche il suono di avvio di windows. Sono costretto a fare un reset del cmos per far tornare a funzionare il tutto.
Ma che diavolo può essere :cry:
p.s forse ho capito....quando torno a casa faccio una prova..Leggendo il manuale (santo manuale) mi sono accorto che quando si utilizza una sola scheda video con la mia MB, consigliano di installarla sullo slot pci-e 2 (3.0). Adesso ce l'ho piazzata sul pci-e 1 (2.0) Potrebbe essere forse questo il problema? Speriamo..
A me si resettava il pc quando il monitor si metteva in stanby, non so se si é risolto con le ultime versioni di driver peró io ho tagliato la testa al toro e disativato lo spegnimento monitor.
Prova ad installare i driver che abbiamo postado nella pagina precedente, 8.92 dal sito di amd, quelli che nel bench Unigine mi hanno fatto +19%
Dopo la l'epic faill da parte di eprezzo che propio ieri alle ore 16 mi ha confermato che le 2 schede da me ordinate non sono più in pronta consegna, li ho quasi mandati a ****** ecco xD.
Stamane accendo il pc, mi collego sulla chiave, convinto di non trovarci nulla di nuovo, trovo la fiammante XFX 7970 HydroCell black edition al prezzo scontato (essendo di un sindacato siulp) a € 473, appena ordinate 2!
Da quello che garantisce il produttore, si hanno temperature pià basse grazie alla tecn hydroCell, che dire wow!
Che dire una botta di culo da 1098€ di eprezzo a €946 della chiave!!!!
ps. normalemte costerebbe 491€ x i non soci, cmq ottimo prezzo, dopo nemmeno 3 gg sons cesi più di 80€:eek:
Era stato detto che dal 12 in poi ci sarebbero state novità :D
A quanto so si dovrebbero stabilizzare sui 450 per l'uscita della 7950 a circa 350 euro.
rogerjolly
13-01-2012, 09:19
hai provato da bios a disattivare la GPU del procio e impostarre come scheda primaria il PCI-ex dove e inserita la VGA?
la scheda video primaria è la pci-e, ho provato a disabilitare la onboard integrata del processore ma senza risultato.
rogerjolly
13-01-2012, 09:29
A me si resettava il pc quando il monitor si metteva in stanby, non so se si é risolto con le ultime versioni di driver peró io ho tagliato la testa al toro e disativato lo spegnimento monitor.
Prova ad installare i driver che abbiamo postado nella pagina precedente, 8.92 dal sito di amd, quelli che nel bench Unigine mi hanno fatto +19%
intendi quelli datati 9 gennaio? già messi anche se con il problema all'avvio i drivers non hanno nulla a che vedere
Alberello69
13-01-2012, 09:34
intendi quelli datati 9 gennaio? già messi anche se con il problema all'avvio i drivers non hanno nulla a che vedere
Si esatto questi: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/radeon-7900-series.aspx
Alberello69
13-01-2012, 09:38
hai ragione scusami, avevo letto male e pensavo che fosse simile al mio caso. Hai provato a usare l'uscita della VGA con il conversore DVI-VGA?
E con il DVI e le altre uscite?
L'alimentatore ha potenza sufficiente?
p.s forse ho capito....quando torno a casa faccio una prova..Leggendo il manuale (santo manuale) mi sono accorto che quando si utilizza una sola scheda video con la mia MB, consigliano di installarla sullo slot pci-e 2 (3.0). Adesso ce l'ho piazzata sul pci-e 1 (2.0) Potrebbe essere forse questo il problema? Speriamo..
Uhm, per carità, buone schede madri da "LIDL" le AsRock, ma non le consiglierò mai ai miei clienti appunto per ste magagne qua che hanno spesso e volentieri.
Lo stesso capita con i banchi di ram, le porte sata, ecc... devi sempre stare attento a dove attacchi qualcosa con AsRock.
Per sistemi di questo tipo, ossia che spendete 500 euro per una vga, non capisco come si possa lesinare sulla scheda madre... :confused:
e già..maledetta elettronica :rolleyes:...spero solo non si tratti di qualche incompatibilità con l'nforce 200 di cui è dotata la mia scheda madre per la gestione delle linee pci-e. Escludo qualche problema alla 7970 in quanto dopo il reset cmos funziona tutto alla grande, fatto sta che con la gtx580 non avevo nessun problema...
AH... ha pure il SB della Nvidia??? :-S ammazza che "creatura di frankestein" sta scheda madre! Non mi stupirei proprio di problemi con le soluzioni AMD...
A me si resettava il pc quando il monitor si metteva in stanby, non so se si é risolto con le ultime versioni di driver peró io ho tagliato la testa al toro e disativato lo spegnimento monitor.
Prova ad installare i driver che abbiamo postado nella pagina precedente, 8.92 dal sito di amd, quelli che nel bench Unigine mi hanno fatto +19%
Questo si che è un problema di driver, infatti li succede qualcosa con la comunicazione alle VGA della messa in standby del monitor per far andare la vga in risparmio energetico. Prova anche con i driver consigliati...
intendi quelli datati 9 gennaio? già messi anche se con il problema all'avvio i drivers non hanno nulla a che vedere
Esatto, i driver centrano poco li, è questione di BIOS... oppure... di alimentatore!!!
Sicuro fornisca il wattaggio/amperaggio necessario sui 12v?
Dopo la l'epic faill da parte di eprezzo che propio ieri alle ore 16 mi ha confermato che le 2 schede da me ordinate non sono più in pronta consegna, li ho quasi mandati a ****** ecco xD.
Stamane accendo il pc, mi collego sulla chiave, convinto di non trovarci nulla di nuovo, trovo la fiammante XFX 7970 HydroCell black edition al prezzo scontato (essendo di un sindacato siulp) a € 473, appena ordinate 2!
Da quello che garantisce il produttore, si hanno temperature pià basse grazie alla tecn hydroCell, che dire wow!
Che dire una botta di culo da 1098€ di eprezzo a €946 della chiave!!!!
ps. normalemte costerebbe 491€ x i non soci, cmq ottimo prezzo, dopo nemmeno 3 gg sons cesi più di 80€:eek:
sei sicuro che è la black edition? io vedo che hanno quella base delle xfx..la black costa sui 621 ma non è ancora disponibile...NON E' LA BLACK EDITION quella che hai preso...
Appena ti arriva la HydroCell mi fai sapere come va?
Se va meglio della Sapphire?
arkantos91
13-01-2012, 09:58
per l'uscita della 7950 a circa 350 euro.
Quanto spero che le tue parole siano profetiche a proposito :D
sei sicuro che è la black edition? io vedo che hanno quella base delle xfx..la black costa sui 621 ma non è ancora disponibile...NON E' LA BLACK EDITION quella che hai preso...
ho chiesto esplicitamente se la confezione era quella li riportata in immagine era appunto la black edition.
Cmq anche se non è veritiera poco importa, a 1ghz si portano tt, dato che non ho intenzione di overcloccare a manetta e poi downloccarle tra qualche mese xke farà più caldo, le tengo in daily use a 1ghz a gia sono a cavallo
rogerjolly
13-01-2012, 10:00
Uhm, per carità, buone schede madri da "LIDL" le AsRock, ma non le consiglierò mai ai miei clienti appunto per ste magagne qua che hanno spesso e volentieri.
Lo stesso capita con i banchi di ram, le porte sata, ecc... devi sempre stare attento a dove attacchi qualcosa con AsRock.
Per sistemi di questo tipo, ossia che spendete 500 euro per una vga, non capisco come si possa lesinare sulla scheda madre... :confused:
AH... ha pure il SB della Nvidia??? :-S ammazza che "creatura di frankestein" sta scheda madre! Non mi stupirei proprio di problemi con le soluzioni AMD...
Questo si che è un problema di driver, infatti li succede qualcosa con la comunicazione alle VGA della messa in standby del monitor per far andare la vga in risparmio energetico. Prova anche con i driver consigliati...
Esatto, i driver centrano poco li, è questione di BIOS... oppure... di alimentatore!!!
Sicuro fornisca il wattaggio/amperaggio necessario sui 12v?
bs82, non ho di certo lesinato su questa scheda...pagata la bellezza di 250 eurini scintillanti. E' una gran scheda eh, anzi di problemi (quando passai a intel SB) ne ebbi molti di più con la Asus P8P67. Ora vedrò un pò, spero di risolvere spostanto la vga come consigliato sul manuale. Non mi sorprenderebbe però sapere che magari il bios corrente ha qualcosa che rende instabile il funzionamento di questa scheda grafica.
Certo c'è da dire un'altra cosa...con Nvidia non ho mai avuto di queste magagne...la colpa dunque sicuro che sia di Asrock?? :mbe:
L'NF200 non è un SB, è un chip dedicato alla gestione delle linee pci-e che consente di averne di più e senza limitazioni di banda. Anche asus lo adopera sulle soluzioni più costose. Il chipset è intel Z68. L'alimentatore direi che ce la fa alla grande...considera che prima avevo una gloriosa 580GTX...
bs82, non ho di certo lesinato su questa scheda...pagata la bellezza di 250 eurini scintillanti. E' una gran scheda eh, anzi di problemi (quando passai a intel SB) ne ebbi molti di più con la Asus P8P67. Ora vedrò un pò, spero di risolvere spostanto la vga come consigliato sul manuale. Non mi sorprenderebbe però sapere che magari il bios corrente ha qualcosa che rende instabile il funzionamento di questa scheda grafica.
Certo c'è da dire un'altra cosa...con Nvidia non ho mai avuto di queste magagne...la colpa dunque sicuro che sia di Asrock?? :mbe:
L'NF200 non è un SB, è un chip dedicato alla gestione delle linee pci-e che consente di averne di più e senza limitazioni di banda. Anche asus lo adopera sulle soluzioni più costose. Il chipset è intel Z68. L'alimentatore direi che ce la fa alla grande...considera che prima avevo una gloriosa 580GTX...
Pe carità non volevo essere così critico, cmq mica sono i soldi che si spende a decidere la qualità di una MB :D con le poche esperienze AsRock e sistemi "pesanti" ho sempre avuto rogne!
Per l'NF200 lo chiamo SB per comodità :D ... certo che hanno usato il nome di un altro vecchio glorioso chipset ehhehe.
Allora dai forse è la questione del PCIe... facci sapere!!! ;)
A proposito, non so come sia il bios in questione, ma se ci sono i settaggi prova a dare solidità al PCIe abbassando leggermente la sua frequenza e aumentando un pelo il voltaggio del chip che lo controlla (sempre se si può da bios!).
ho chiesto esplicitamente se la confezione era quella li riportata in immagine era appunto la black edition.
Cmq anche se non è veritiera poco importa, a 1ghz si portano tt, dato che non ho intenzione di overcloccare a manetta e poi downloccarle tra qualche mese xke farà più caldo, le tengo in daily use a 1ghz a gia sono a cavallo
Eh si, non hai preso la Black Edition :D è semplicemente la versione Double Dissipation che ha appunto il dissipatore HydroCell.
Comunque non avrai problemi a tenerla a 1Ghz, credo tu possa tenerla daily anche al max imposto dal CCC, ossia 1125Mhz. Invece buona occata di RAM :D non dimenticare la loro importanza!
ho chiesto esplicitamente se la confezione era quella li riportata in immagine era appunto la black edition.
Cmq anche se non è veritiera poco importa, a 1ghz si portano tt, dato che non ho intenzione di overcloccare a manetta e poi downloccarle tra qualche mese xke farà più caldo, le tengo in daily use a 1ghz a gia sono a cavallo
confermo che 1ghz gli fa il solletico a ste schede...per ora mi son spinto a 1050 e nessun problema con notevole incremento rispetto al default superando tutti i banch review che ci sono in rete e non di poco...nella recensione di guru3d in vantage dava in default 36000 e rotti punti io ho raggiunto facilmente i 41000 a 1050 stessa cosa nel 3dmark11 dove sempre su guru3d dava 13000 le mie fanno 13900 superando un cfx 6990...ora le tiro un altro pochino per vedere dove arrivano ma poi le terro' anch'io intorno al 1ghz.
rogerjolly
13-01-2012, 10:31
Pe carità non volevo essere così critico, cmq mica sono i soldi che si spende a decidere la qualità di una MB :D con le poche esperienze AsRock e sistemi "pesanti" ho sempre avuto rogne!
Per l'NF200 lo chiamo SB per comodità :D ... certo che hanno usato il nome di un altro vecchio glorioso chipset ehhehe.
Allora dai forse è la questione del PCIe... facci sapere!!! ;)
A proposito, non so come sia il bios in questione, ma se ci sono i settaggi prova a dare solidità al PCIe abbassando leggermente la sua frequenza e aumentando un pelo il voltaggio del chip che lo controlla (sempre se si può da bios!).
seguiro, nel caso il cambio slot non sortisca effetti, ad agire come hai suggerito. Il "problema" è che è un bios UEFI...non so se riesce a scendere a tali livelli di personalizzazione, ma credo proprio di si anche perchè è una scheda pensata quasi esclusivamente per oc/ov
Anche io ho asrock.. se prendo la scheda speriamo di non avere grattacapi :stordita:
Per gli ha la versione reference:
E' rumorosa solo in gaming o anche stando normalmente su desktop in idle?
Avete provato a togliere il 20% di tdp con hdtune? funziona? ci sono differenze?
Si sa di versioni già con dissipatori performanti e silenziosi senza dover montare dissipatori aftermarket come l'accelero?
confermo che 1ghz gli fa il solletico a ste schede...per ora mi son spinto a 1050 e nessun problema con notevole incremento rispetto al default superando tutti i banch review che ci sono in rete e non di poco...nella recensione di guru3d in vantage dava in default 36000 e rotti punti io ho raggiunto facilmente i 41000 a 1050 stessa cosa nel 3dmark11 dove sempre su guru3d dava 13000 le mie fanno 13900 superando un cfx 6990...ora le tiro un altro pochino per vedere dove arrivano ma poi le terro' anch'io intorno al 1ghz.
Si infatti, penso che 1ghz in daily anche per l'estate va piu che bene! ovviamente adesso abbiamo temp più basse per via dell'inverno, in estate penso che non regga col dissi standard un OC spinto.
Cmq appena esce l'accelero per la 7970, sarà possibile mantenere un buon 1200mhz con temp accettabili anche in estate
Si infatti, penso che 1ghz in daily anche per l'estate va piu che bene! ovviamente adesso abbiamo temp più basse per via dell'inverno, in estate penso che non regga col dissi standard un OC spinto.
Cmq appena esce l'accelero per la 7970, sarà possibile mantenere un buon 1200mhz con temp accettabili anche in estate
ma la versione con hydrocell ha il dissipatore standard, che è rumoroso, o è uno speciale, silenzioso?
leonardo73
13-01-2012, 11:08
@xage: dovresti aver preso questa http://xfxforce.com/en-us/Products/Graphics-Cards/ATI/AMD-Radeon-HD-7000-Series/AMD-Radeon-HD-7970.aspx
se così fosse però scrivi allo shop e digli che l'immagine è ingannevole ... sia mai ci scappi un altro sconto :D
edit: intendo la core ... mi sono accorto solo ora che ci sono tutti e 3 i modelli sulla scheda; comunque il modello è FX-797A-TNFC quindi "core edition"
http://assets.vr-zone.net/14534/1_m.png
:D tutto ste features portate sui notebook sono molto interessanti in ambito consumi!
Soprattutto il fatto dello schermo che va in standby, in tempi brevi sui notebook, consentirà un bel risparmio energetico senza mandare il pc sempre in sospensione/ibernazione
rogerjolly
13-01-2012, 11:27
Anche io ho asrock.. se prendo la scheda speriamo di non avere grattacapi :stordita:
Per gli ha la versione reference:
E' rumorosa solo in gaming o anche stando normalmente su desktop in idle?
Avete provato a togliere il 20% di tdp con hdtune? funziona? ci sono differenze?
Si sa di versioni già con dissipatori performanti e silenziosi senza dover montare dissipatori aftermarket come l'accelero?
no, in idle è silenziosa. Mai provato a ridurre il tdp...:mbe: Ma in che senso?
da echiave c'è la xfx a 491
le xfx con hydrocel come sono come rumorosita?
no, in idle è silenziosa. Mai provato a ridurre il tdp...:mbe: Ma in che senso?
ci dovrebbe essere un controllo di powertune che permette di aumentare o ridurre del +o - 20% il tdp. Io pensavo fosse utile per esempio se uno vuole usare la scheda per il calcolo disribuito (tipo boinc e folding@home) usurando meno i componenti e avendo temperature inferiori (ovviamente anche le prestazioni dovrebero peggiorare quando tieni questa funzione attiva).
Per quel che riguarda invece l'aumento del 20% sembra che non funzioni bene, cioè mette spesso voltaggi e frequenze instabili che non rendono moltoper cui è meglio l'oc manuale (almeno da quello che ho visto da un'altra recensione)
rogerjolly
13-01-2012, 11:46
ci dovrebbe essere un controllo di powertune che permette di aumentare o ridurre del +o - 20% il tdp. Io pensavo fosse utile per esempio se uno vuole usare la scheda per il calcolo disribuito (tipo boinc e folding@home) usurando meno i componenti e avendo temperature inferiori (ovviamente anche le prestazioni dovrebero peggiorare quando tieni questa funzione attiva).
Per quel che riguarda invece l'aumento del 20% sembra che non funzioni bene, cioè mette spesso voltaggi e frequenze instabili che non rendono moltoper cui è meglio l'oc manuale (almeno da quello che ho visto da un'altra recensione)
ah capito...questa cosa la fa fare anche lo stesso drivers AMD nelle opzioni dell'overdrive.
ah capito...questa cosa la fa fare anche lo stesso drivers AMD nelle opzioni dell'overdrive.
infatti dovrebbe potersi impostare dal pannello dei drivers catalyst credo..era presente anche nelle 69xx
ci dovrebbe essere un controllo di powertune che permette di aumentare o ridurre del +o - 20% il tdp.
Sembra simile alla levetta delle 6970 che imposta due modalità, performance e standard con differenti voltaggi sul core.....
leonardo73
13-01-2012, 11:57
Sembra simile alla levetta delle 6970 che imposta due modalità, performance e standard con differenti voltaggi sul core.....
che levetta?
che levetta?
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/HD6970-DUAL/HD6970-DUAL-5.jpg
http://assets.vr-zone.net/14534/1_m.png
:D tutto ste features portate sui notebook sono molto interessanti in ambito consumi!
Soprattutto il fatto dello schermo che va in standby, in tempi brevi sui notebook, consentirà un bel risparmio energetico senza mandare il pc sempre in sospensione/ibernazione
per non parlare delle APU trinity e crossfire ibrido tra APU e scheda video mobile dedicata :D sensazionale :O
leonardo73
13-01-2012, 12:31
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/HD6970-DUAL/HD6970-DUAL-5.jpg
ma dici la levetta del dual bios?
nn sto a capi ...
dinamite2
13-01-2012, 12:37
Era stato detto che dal 12 in poi ci sarebbero state novità :D
A quanto so si dovrebbero stabilizzare sui 450 per l'uscita della 7950 a circa 350 euro.
eh si, gia in germania si trovano le club3d a 450 euro :)
Se le 7950 arrivano a 350 euro, mi sa che faccio lo sforzo e ne prendo 2.
Anche se non si sbloccano.
rogerjolly
13-01-2012, 13:02
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/HD6970-DUAL/HD6970-DUAL-5.jpg
ma no, sulla 7970 quella leva serve per commutare da bios 1 a bios 2. Quello di cui parlate si regola dalla sezione Overdrive dei Catalyst.
Ragazzi continuo ad avere un fastidioso problema....vi chiedo consiglio.
Da quando ho installato 2 giorni fa la 7970 il computer mi fa uno strano scherzetto. Quando vado ad accenderlo, dopo che è stato per esempio tutta la notte spento, il monitor rimane spento senza segnale, il pc si vede che funziona anche perchè accendendo le casse si sente anche il suono di avvio di windows. Sono costretto a fare un reset del cmos per far tornare a funzionare il tutto.
Ma che diavolo può essere :cry:
p.s forse ho capito....quando torno a casa faccio una prova..Leggendo il manuale (santo manuale) mi sono accorto che quando si utilizza una sola scheda video con la mia MB, consigliano di installarla sullo slot pci-e 2 (3.0). Adesso ce l'ho piazzata sul pci-e 1 (2.0) Potrebbe essere forse questo il problema? Speriamo..
Talvolta (non sovente per la verità) fa la stessa cosa anche a me; la mia config è:
ASUS R2E
3x2 GB Corsair DDR 3 @ 1600 MHz CAS 8-8-8-24 (da specifica)
I7 920 @ 4 GHz (200 x 20) @ 1,35 voltaggio relative offset
2 x 6950 2 gb Reference @ 1536 sp (una Asus, l'altra His)
catena SAS, ecc..
Per ridurre la frequenza di tale fenomeno è stato utile dare un paio di step di voltaggio in più a tutti i settaggi relativi al chipset e al pci-e, però non ho risolto del tutto..
Fammi sapere se tu trovi una soluzione, magari funziona anche per me..:help:
rogerjolly
13-01-2012, 13:49
Talvolta (non sovente per la verità) fa la stessa cosa anche a me; la mia config è:
ASUS R2E
3x2 GB Corsair DDR 3 @ 1600 MHz CAS 8-8-8-24 (da specifica)
I7 920 @ 4 GHz (200 x 20) @ 1,35 voltaggio relative offset
2 x 6950 2 gb Reference @ 1536 sp (una Asus, l'altra His)
catena SAS, ecc..
Per ridurre la frequenza di tale fenomeno è stato utile dare un paio di step di voltaggio in più a tutti i settaggi relativi al chipset e al pci-e, però non ho risolto del tutto..
Fammi sapere se tu trovi una soluzione, magari funziona anche per me..:help:
mi sembra però un problema un pò diverso in quanto quando si verifica, se faccio un clear cmos tramite pulsantino o staccando la batteria, il pc riparte magicamente..ovvio devo pure reimpostare tutti i parametri. Motivo per cui associo il mio problema più ad una non perfetta compatibilità della mia scheda madre con la 7970, almeno se utilizzata sullo slot pci-e n°1. Proverò dunque stasera a spostarla sul 2 che è consigliato anche dal manuale.
In ogni caso saprò dirvi più tardi. Domattina avrò invece la conferma definitiva. Ho pensato anche a qualche parametro che setto, ma son pochi :
- profilo xmp 1.2 per le memorie
- regolazione profili ventole cpu e case
- attivazione della protezione esecuzione codice malevolo del processore
- modalità ahci e smart per il mio ssd e per i due hd meccanici
- abilitazione della gestione del risparmio energetico
- disabilitazione dell'audio integrato
AnonimoVeneziano
13-01-2012, 13:52
mi sembra però un problema un pò diverso in quanto quando si verifica, se faccio un clear cmos tramite pulsantino o staccando la batteria, il pc riparte magicamente..ovvio devo pure reimpostare tutti i parametri. Motivo per cui associo il mio problema più ad una non perfetta compatibilità della mia scheda madre con la 7970, almeno se utilizzata sullo slot pci-e n°1. Proverò dunque stasera a spostarla sul 2 che è consigliato anche dal manuale.
In ogni caso saprò dirvi più tardi. Domattina avrò invece la conferma definitiva.
Che PSU hai?
rogerjolly
13-01-2012, 13:56
Che PSU hai?
un LC Power Hyperion 700W modulare, con cui alimentavo senza problemi la "vecchia" gtx580 senza mai un problema.
mi sembra però un problema un pò diverso in quanto quando si verifica, se faccio un clear cmos tramite pulsantino o staccando la batteria, il pc riparte magicamente..ovvio devo pure reimpostare tutti i parametri. Motivo per cui associo il mio problema più ad una non perfetta compatibilità della mia scheda madre con la 7970, almeno se utilizzata sullo slot pci-e n°1. Proverò dunque stasera a spostarla sul 2 che è consigliato anche dal manuale.
In ogni caso saprò dirvi più tardi. Domattina avrò invece la conferma definitiva. Ho pensato anche a qualche parametro che setto, ma son pochi :
- profilo xmp 1.2 per le memorie
- regolazione profili ventole cpu e case
- attivazione della protezione esecuzione codice malevolo del processore
- modalità ahci e smart per il mio ssd e per i due hd meccanici
- abilitazione della gestione del risparmio energetico
- disabilitazione dell'audio integrato
A me per far tornare tutto nella norma è sufficiente un semplie reset del pc e riparte perfettamente, però poi magari dopo una settimana o più lo rifà una sola volta, e poi avanti così, è molto sporadico ma ogni tanto lo fa..:help:
AnonimoVeneziano
13-01-2012, 13:59
un LC Power Hyperion 700W modulare, con cui alimentavo senza problemi la "vecchia" gtx580 senza mai un problema.
Se la 580 andava non dovrebbe essere quello il problema visto che consuma meno .
Sembra un problema di cold boot comunque. Sei in overclock della CPU per caso? A volte può essere causato da quello.
Alberello69
13-01-2012, 14:01
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/HD6970-DUAL/HD6970-DUAL-5.jpg
ma quello non é il switch del secondo bios?
rogerjolly
13-01-2012, 14:04
Se la 580 andava non dovrebbe essere quello il problema visto che consuma meno .
Sembra un problema di cold boot comunque. Sei in overclock della CPU per caso? A volte può essere causato da quello.
infatti, ma sai cos'è? il problema del cold boot lo conosco perchè ne soffriva la mia vecchia asus p8p67. Solo che in quel caso il pc non partiva, invece nel mio caso nonostante non ci sia output sul monitor il pc funziona (senza mostrare errori sul display della mb dr. debug), si sente pure il suono di apertura di windows...:muro:
Quello del non post delle scheda Amd su mobo asus, è una cosa risaputa dai tempi delle Hd5850, random capitava che il sistema si avviasse senza che però venisse visualizzato alcunchè sul monitor, molte volte bastava un aggiornamento del bios, altre volte, si doveva riuscire a convivere con questo problema, ho avuto rogne sia con la m785 evo che con la Crosshair III, con la Hd5850, invece su gigabyte mai un problema;) ad esempio Crosshair III + Nvidia mai un fake boot.
AnonimoVeneziano
13-01-2012, 14:06
infatti, ma sai cos'è? il problema del cold boot lo conosco perchè ne soffriva la mia vecchia asus p8p67. Solo che in quel caso il pc non partiva, invece nel mio caso nonostante non ci sia output sul monitor il pc funziona (senza mostrare errori sul display della mb dr. debug), si sente pure il suono di apertura di windows...:muro:
Mmm, se la cosa del cambio del pcie non funziona potresti provare a cambiare l'uscita del monitor sulla scheda. Altre idee sennò non mi vengono :(
Mmm, se la cosa del cambio del pcie non funziona potresti provare a cambiare l'uscita del monitor sulla scheda. Altre idee sennò non mi vengono :(
se l'hanno messa nel manuale quella indicazione un motivo ci sarà ;)
rogerjolly
13-01-2012, 14:10
Quello del non post delle scheda Amd su mobo asus, è una cosa risaputa dai tempi delle Hd5850, random capitava che il sistema si avviasse senza che però venisse visualizzato alcunchè sul monitor, molte volte bastava un aggiornamento del bios, altre volte, si doveva riuscire a convivere con questo problema, ho avuto rogne sia con la m785 evo che con la Crosshair III, con la Hd5850, invece su gigabyte mai un problema;) ad esempio Crosshair III + Nvidia mai un fake boot.
certo che fanno gpu da 4 miliardi di transistors e poi si perdono con ste menate...bah
rogerjolly
13-01-2012, 14:12
se l'hanno messa nel manuale quella indicazione un motivo ci sarà ;)
è l'unica cosa che in questo momento mi da conforto...:rolleyes:
Un pò come la questione dei banchi di memoria (su asus come su asrock)..se piazzo i moduli (compatibili da lista ufficiale) su banchi a1 e b1 non funziona una beneamata...se li attacco su A2 B2 vanno una bellezza :doh:
certo che fanno gpu da 4 miliardi di transistors e poi si perdono con ste menate...bah
Ma infatti il problema non è assolutamente di Amd/Nvidia, ma dei produttori di schede madri, comunque direi di non preoccuparti, la Vga è nuovissima è magari al momento non è perfettamente compatibile con la tua mobo, io direi di attendere i primi aggiornamenti bios;)però ripeto questi piccoli inconvenienti sono molto frequenti sia su Asrock così come su Asus, d'accordo che adesso L'Asrock è diventata perfettamente indipendente, ma per anni è stata una succursale Asus, e quindi i loro modo di progettare mb, è molto simile a quello che fanno in Asus, su altri Brand molto difficilmente ho sentito di questi problemi.
rogerjolly
13-01-2012, 14:15
Ma infatti il problema non è assolutamente di Amd/Nvidia, ma dei produttori di schede madri, comunque direi di non preoccuparti, la Vga è nuovissima è magari al momento non è perfettamente compatibile con la tua mobo, io direi di attendere i primi aggiornamenti bios;)
bah sarà :D ma non mi entusiasma molto il dover stare ogni giorno ad aprire il computer per resettare il bios e ricaricarne le impostazioni :read:
Poi non so, spero non sia invece un guasto della scheda video stessa...voi che dite?
abacostrano
13-01-2012, 14:16
oggi sono uscite delle nuove immagini sulla powercolor hd 7970 vortex II
http://www.tomshw.it/files/2012/01/immagini/35366/powercolor-hd-7970-vortex-ii-01_t.jpg
Carina! :D
fireradeon
13-01-2012, 14:17
Allora, come ha detto Matalf, ieri ci abbiamo smanettato mentre parlavo su TS e con il cavo DVI-DL ho risolto, però devo comprarne uno più lungo perchè così gioco tutto sbragato di lato! :D
Cmq se volete do le mie impressioni, anche se l'ho potuta testare per poco tempo e solo con BF3.
Tanto per cominciare, su richiesta di Matalf e per soddisfare la curiosità di entrambi, ho settato il gioco mettendo la modlità personalizzata e poi piazzando tutti i valori su ULTRA, AA 16x, MSAA 2x, No motion Blur, No SSAO O HBAO che non servono ad un ciufolo e il gioco sta FISSO sopra i 50fps (a dire la verità non è mai sceso sotto i 55FPS con picchi di 80FPS e tutto a 2560x1440, fate conto che prima con un crossfire di 5870 mi scattava tremendamente (colpa della poca GPU RAM anche).
Riguardo alla rumorosità e alle temperature: avrò giocato circa 30 minuti e la temperatura era sui 67° con ventola al 40% e posso dire che è silenziosissima!! Io avevo le 5870 ad aria (prima di mettere a liquido) e ricordo che erano delle turbine che sentivo pure con le cuffie!!! :mbe:
Per ora assolutamente SODDISFATTO i soldi li vale tutti!!! Non oso immaginare un crossfire che può fare (una volta ottimizzato). BF3 con le impostazioni sopra, girerà senza problemi a 60FPS MINIMI e credo che oggi come oggi non si possa chiedere di più ad una VGA. :D
<Masquerade>
13-01-2012, 14:23
rogerjolly azz
curioso di vedere come va a finire... spero che tu riesca a risolvere...
Allora, come ha detto Matalf, ieri ci abbiamo smanettato mentre parlavo su TS e con il cavo DVI-DL ho risolto, però devo comprarne uno più lungo perchè così gioco tutto sbragato di lato! :D
Cmq se volete do le mie impressioni, anche se l'ho potuta testare per poco tempo e solo con BF3.
Tanto per cominciare, su richiesta di Matalf e per soddisfare la curiosità di entrambi, ho settato il gioco mettendo la modlità personalizzata e poi piazzando tutti i valori su ULTRA, AA 16x, MSAA 2x, No motion Blur, No SSAO O HBAO che non servono ad un ciufolo e il gioco sta FISSO sopra i 50fps (a dire la verità non è mai sceso sotto i 55FPS con picchi di 80FPS e tutto a 2560x1440, fate conto che prima con un crossfire di 5870 mi scattava tremendamente (colpa della poca GPU RAM anche).
Riguardo alla rumorosità e alle temperature: avrò giocato circa 30 minuti e la temperatura era sui 67° con ventola al 40% e posso dire che è silenziosissima!! Io avevo le 5870 ad aria (prima di mettere a liquido) e ricordo che erano delle turbine che sentivo pure con le cuffie!!! :mbe:
Per ora assolutamente SODDISFATTO i soldi li vale tutti!!! Non oso immaginare un crossfire che può fare (una volta ottimizzato). BF3 con le impostazioni sopra, girerà senza problemi a 60FPS MINIMI e credo che oggi come oggi non si possa chiedere di più ad una VGA. :D
Bella scheda, l'avrei presa volentieri, se non fosse che attendo che mi bussi il corriere per una Hd6990:D
Per quel che concerne la fluidità? lo sfatiamo questo falso mito dello stuttering a manetta sulle amd? perchè davvero non se ne può più, sono il primo a dire che la Hd5XXX soffrivano un pò di questo difetto, ma dalla serie 6XXX, non si è più visto.
ispettorezenigata
13-01-2012, 14:29
Basta mi son deciso parto con l'acquisto dell'oggetto dei miei desideri, XFX 7970 black edition doppio dissipatore.
Chiedo a voi la gentilezza,visto che non riesco a trovare un negozio on-line che la venda ad prezzo decente, di segnalarmi un link con la mia futura bambina. Grazie in anticipo, ciao ciao
Un pò come la questione dei banchi di memoria (su asus come su asrock)..se piazzo i moduli (compatibili da lista ufficiale) su banchi a1 e b1 non funziona una beneamata...se li attacco su A2 B2 vanno una bellezza :doh:
Problema conosciuto, capitato anche al sottoscritto.
Bisogna togiere il dissi e la CPU, quindi rimetterli.
99 su 100 andrà tutto benissimo.
Provare per credere.
LurenZ87
13-01-2012, 14:31
Bella scheda, l'avrei presa volentieri, se non fosse che attendo che mi bussi il corriere per una Hd6990:D
Per quel che concerne la fluidità? lo sfatiamo questo falso mito dello stuttering a manetta sulle amd? perchè davvero non se ne può più, sono il primo a dire che la Hd5XXX soffrivano un pò di questo difetto, ma dalla serie 6XXX, non si è più visto.
lo stuttering lo avrai sempre sulle soluzioni a più gpu, che sia AMD o Nvidia. :)
lo stuttering lo avrai sempre sulle soluzioni a più gpu, che sia AMD o Nvidia. :)
Mbè spero che sulla 6990 non sia poi così marcato:sofico:
rogerjolly
13-01-2012, 14:39
rogerjolly azz
curioso di vedere come va a finire... spero che tu riesca a risolvere...
vedremo...ormai è una sfida con me stesso :sofico:
Però se sentite un tonfo anomalo non preoccupatevi...è solo il mio pc volato dalla finestra
Talvolta (non sovente per la verità) fa la stessa cosa anche a me; la mia config è:
ASUS R2E
3x2 GB Corsair DDR 3 @ 1600 MHz CAS 8-8-8-24 (da specifica)
I7 920 @ 4 GHz (200 x 20) @ 1,35 voltaggio relative offset
2 x 6950 2 gb Reference @ 1536 sp (una Asus, l'altra His)
catena SAS, ecc..
Per ridurre la frequenza di tale fenomeno è stato utile dare un paio di step di voltaggio in più a tutti i settaggi relativi al chipset e al pci-e, però non ho risolto del tutto..
Fammi sapere se tu trovi una soluzione, magari funziona anche per me..:help:
Ahhh ma allora è proprio un problema di AS-Rock/us :D
un LC Power Hyperion 700W modulare, con cui alimentavo senza problemi la "vecchia" gtx580 senza mai un problema.
Un LC :Puke: Power
Vabbè se ti trovavi bene prima, auguri eh per questo si porterà dietro MB, VGA, dischi e tutto il resto :D
rogerjolly
13-01-2012, 14:42
Bella scheda, l'avrei presa volentieri, se non fosse che attendo che mi bussi il corriere per una Hd6990:D
Per quel che concerne la fluidità? lo sfatiamo questo falso mito dello stuttering a manetta sulle amd? perchè davvero non se ne può più, sono il primo a dire che la Hd5XXX soffrivano un pò di questo difetto, ma dalla serie 6XXX, non si è più visto.
provai a suo tempo la 5850...stuttering notevole. Ripassato ad Nvidia, stuttering sparito. Ora con 7970, per quel po di tempo che ho potuto dedicarle giocando e non bestemmiando (non per colpa sua ovvio), nessuno stuttering. Fluidità assoluta.
rogerjolly
13-01-2012, 14:43
Ahhh ma allora è proprio un problema di AS-Rock/us :D
Un LC :Puke: Power
Vabbè se ti trovavi bene prima, auguri eh per questo si porterà dietro MB, VGA, dischi e tutto il resto :D
ma no tranquillo, è un signor alimentatore e la componentistica non è diversa da marche ben più blasonate credimi...di elettrotecnica ne capisco parecchio..:)
lo stuttering lo avrai sempre sulle soluzioni a più gpu, che sia AMD o Nvidia. :)
Basta saper configurare il pc a dovere. :rolleyes:
http://i40.photobucket.com/albums/e239/badboybenno/Untitled-24-1.png
(ovviamente il limite lo si regola a seconda della frequenza del monitor)
LurenZ87
13-01-2012, 14:53
Basta saper configurare il pc a dovere. :rolleyes:
http://i40.photobucket.com/albums/e239/badboybenno/Untitled-24-1.png
(ovviamente il limite lo si regola a seconda della frequenza del monitor)
:rolleyes:
:blah: :blah: :blah:
rogerjolly
13-01-2012, 14:54
Ahhh ma allora è proprio un problema di AS-Rock/us :D
no il suo è un caso un pò diverso, è sporadico e probabilmente realmente dipendente da questioni di tensioni e correnti, il mio è sistematico e dipendente dal bios della scheda madre..provata con bf3, uningine. 3d mark e quant'altro e va tutto una meraviglia....bel grattacapo eh :mbe:
ragazzi qualcuno le ha già testate in crossfire?
Dieghen620
13-01-2012, 14:59
Basta saper configurare il pc a dovere. :rolleyes:
(ovviamente il limite lo si regola a seconda della frequenza del monitor)
Cosa sarebbe sta cosa? :)
bah sarà :D ma non mi entusiasma molto il dover stare ogni giorno ad aprire il computer per resettare il bios e ricaricarne le impostazioni :read:
Poi non so, spero non sia invece un guasto della scheda video stessa...voi che dite?naaaaaaaaa...vedrai che il problema e' slot pcie
oggi sono uscite delle nuove immagini sulla powercolor hd 7970 vortex II
http://www.tomshw.it/files/2012/01/immagini/35366/powercolor-hd-7970-vortex-ii-01_t.jpg
Carina! :D
sarà disponibile nelle prossime settimane con un prezzo di 435€.:)
rogerjolly
13-01-2012, 15:07
sarà disponibile nelle prossime settimane con un prezzo di 435€.:)
staranno mica risparmiando sulla componentistica no?? :oink:....oggi per curiosità ho dato uno sguardo sullo shop da cui l'ho acquistata io a 509...adesso quota 648.31.....cribbio
staranno mica risparmiando sulla componentistica no?? :oink:....oggi per curiosità ho dato uno sguardo sullo shop da cui l'ho acquistata io a 509...adesso quota 648.31.....cribbio
non credo anzi, ha una bella fase di alimentazione superiore alle altre
qui ne parlano:
http://www.hwmaster.com/2012/01/13/powercolor-presenta-la-hd7970-vortex-ii/
rogerjolly
13-01-2012, 15:18
non credo anzi, ha una bella fase di alimentazione superiore alle altre
qui ne parlano:
http://www.hwmaster.com/2012/01/13/powercolor-presenta-la-hd7970-vortex-ii/
ma trattasi di fasi analogiche immagino gestite dal chil..la reference non usa fasi digitali?
ma trattasi di fasi analogiche immagino gestite dal chil..la reference non usa fasi digitali?
penso fasi di alimentazione come tutte le schede video, di che fasi parli?:confused:
Quello del non post delle scheda Amd su mobo asus, è una cosa risaputa dai tempi delle Hd5850, random capitava che il sistema si avviasse senza che però venisse visualizzato alcunchè sul monitor, molte volte bastava un aggiornamento del bios, altre volte, si doveva riuscire a convivere con questo problema, ho avuto rogne sia con la m785 evo che con la Crosshair III, con la Hd5850, invece su gigabyte mai un problema;) ad esempio Crosshair III + Nvidia mai un fake boot.
Confermo in pieno: anche a me succede lo stesso con ASUS R2E + cross di 6950, però ho notato che dando un paio di step in più di voltaggio a chipset e pci-e la cosa diventa molto meno frequente, però non sono riuscito a capire quale sia il voltaggio preciso che genera ciò
ma trattasi di fasi analogiche immagino gestite dal chil..la reference non usa fasi digitali?
pare abbia un prezzo di 435 euri
fosse vero con frequenze superiori del 25% credo proprio che non avro motivo ne di aspettare kepler ne tantomeno le 7950 e nemmeno di comperare un'altra 560..
attendo le directcu e le twin frocius per valutare i prezzi.
Cosa sarebbe sta cosa? :)
Le oscillazioni degli fps di una conf crossfire in presenza di diversi settaggi.
Con MSI Afterburner si possono limitare gli FPS massimi, poi si può regolare il renderahed/flipqueue (tipo con RadeonPro) per ottenere ZERO stuttering.
Il limite max non deve fare paura, tanto se uno ha il monitor a 60Hz più di 60fps limitati non servono, se ha un crossfire per garantigli che i picchi minimi di fps non diano sensazione di gioco scattoso.
quindi la powercolor potrebbe essere a 1150 mhz di gpu..niente affatto male! magari altri 200/300 mhz si prendono
Poi con da 8 pin non dovrebbero esserci problemi anche per oc estremi
unico dubbio che ho è sulla silenziosità di quel dissipatore, ad occhio è buono ma prima di spendere u bel po' di soldi è meglio vedere i test :)
Le oscillazioni degli fps di una conf crossfire in presenza di diversi settaggi.
Con MSI Afterburner si possono limitare gli FPS massimi, poi si può regolare il renderahed/flipqueue (tipo con RadeonPro) per ottenere ZERO stuttering.
Il limite max non deve fare paura, tanto se uno ha il monitor a 60Hz più di 60fps limitati non servono, se ha un crossfire per garantigli che i picchi minimi di fps non diano sensazione di gioco scattoso.
Ad esempio con la mia Hd6990 giocherò con un 60Hz al moneto, ciò che mi importa è che non ci sia stuttering:)
quindi la powercolor potrebbe essere a 1150 mhz di gpu..niente affatto male! magari altri 200/300 mhz si prendono
Poi con da 8 pin non dovrebbero esserci problemi anche per oc estremi
unico dubbio che ho è sulla silenziosità di quel dissipatore, ad occhio è buono ma prima di spendere u bel po' di soldi è meglio vedere i test :)
si e cosi a liquido si possono tenere tranquillamente a 1350 1400 mhz in daily
ragazzi ma come rumorosita: cè qualcuno che aveva una 6950 reference e ha preso una 7970 reference? come rumorosita come siamo? a me il dissi originale della 6950 dava troppo fastidio durante i giochi...
ragazzi ma come rumorosita: cè qualcuno che aveva una 6950 reference e ha preso una 7970 reference? come rumorosita come siamo? a me il dissi originale della 6950 dava troppo fastidio durante i giochi...
Il dissy della 6950 era un Jet in fase di decollo, per quanto mi riguarda, già al 60% dava molto fastidio, pensa che c'era il mio gatto che dormiva beato sulla sedia, non appena ho aumentato il regime di rotazione, è saltato in aria con i peli all'aria, oddio che risate:sofico:
ragazzi ma come rumorosita: cè qualcuno che aveva una 6950 reference e ha preso una 7970 reference? come rumorosita come siamo? a me il dissi originale della 6950 dava troppo fastidio durante i giochi...
io gli avrei messo un bell accelero xtreme ;)
rogerjolly
13-01-2012, 15:59
penso fasi di alimentazione come tutte le schede video, di che fasi parli?:confused:
Esistono regolatori di fase analogici (i classici vrm) e regolatori di fase digitale (dgrm). ovviamente i secondi sono piu precisi,raffinati e costosi
Marscorpion
13-01-2012, 16:09
sarà disponibile nelle prossime settimane con un prezzo di 435€.:)
Ottimo prezzo, ma non è un pò poco? Si dice che le reference devono assestarsi sulle 450 euro e questa che è una custom la vendono a 435?
Allora le reference devono scendere a 400 euro!
Ottimo prezzo, ma non è un pò poco? Si dice che le reference devono assestarsi sulle 450 euro e questa che è una custom la vendono a 435?
Allora le reference devono scendere a 400 euro!
PowerColor ha prezzi competitivi di solito, può essere che ha lo stesso prezzo
Ottimo prezzo, ma non è un pò poco? Si dice che le reference devono assestarsi sulle 450 euro e questa che è una custom la vendono a 435?
Allora le reference devono scendere a 400 euro!No, alcune custom hanno un prezzo minore perché riescono ad avere pcb e alimentazione piú semplice.
Dieghen620
13-01-2012, 16:19
Le oscillazioni degli fps di una conf crossfire in presenza di diversi settaggi.
Con MSI Afterburner si possono limitare gli FPS massimi, poi si può regolare il renderahed/flipqueue (tipo con RadeonPro) per ottenere ZERO stuttering.
Il limite max non deve fare paura, tanto se uno ha il monitor a 60Hz più di 60fps limitati non servono, se ha un crossfire per garantigli che i picchi minimi di fps non diano sensazione di gioco scattoso.
Se non ho capito male questo render ahed/flip queue dovrebbe essere una cosa analoga al triple buffer e il cap a 60fps dovrebbe essere equivalente al vsync... o mi sono perso qualcosa?
PowerColor 7970 Vortex II
http://www.tomshw.it/files/2012/01/immagini/35366/powercolor-hd-7970-vortex-ii-01_t.jpg
:rolleyes:
:blah: :blah: :blah:
quanti richiami servono per farti capire di smetterla? doveva bastarne uno, ma invece... sospeso 7gg
>bYeZ<
gianni1879
13-01-2012, 16:27
PowerColor Vortex II
http://www.hwmaster.com/hwhost/?di=12132645740711
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/powercolor-radeon-hd-7970-vortex-le-prime-immagini_40246.html
boscacci
13-01-2012, 17:03
Bon, ho fatto la follia...
Per ora ne ho una, in attesa della seconda..
Che dire, da sola va quasi come il mio crossfire di 5870, in Unigine va meglio, in Batman AC va meglio... Insomma, sembra notevole....
Rumorosità: quasi inudibile (ma devo testarla bene), e cmq rispetto alla 5870 senz'altro più silenziosa.
Saluti
Ale
PS: vi posto questo, che è stato il bench più soddisfacente ;-)
PPS: tutto il pc a default
Heaven Benchmark v2.5 Basic
FPS:37.5
Scores:946
Min FPS:
17.0
Max FPS:
90.2
Hardware
Binary:
Windows 32bit Visual C++ 1600 Release Mar 1 2011
Operating system:
Windows 7 (build 7601, Service Pack 1) 64bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM) i7 CPU X 990 @ 3.47GHz
GPU model:
AMD Radeon HD 7900 Series 8.921.2.0 3072Mb
Settings
Render:
direct3d11
Mode:
1920x1080 8xAA fullscreen
Shaders:
high
Textures:
high
Filter:
trilinear
Anisotropy:
16x
Occlusion:
enabled
Refraction:
enabled
Volumetric:
enabled
Tessellation:
extreme
Per boscacci
Che dire.. Goditela al meglio;)
A me sta venendo un dubbio Atroce, ma non è che con la Hd6990 avrò prolemi? magari mi faccio una Hd7970, ma da chi ho sentito non ha avuto mai un problema con la Hd6990, bene dubbio assurdo aiutatemi a risolvere il rhebus:sofico:
Esistono regolatori di fase analogici (i classici vrm) e regolatori di fase digitale (dgrm). ovviamente i secondi sono piu precisi,raffinati e costosi
questo non lo sapevo :)
A me sta venendo un dubbio Atroce, ma non è che con la Hd6990 avrò prolemi? magari mi faccio una Hd7970, ma da chi ho sentito non ha avuto mai un problema con la Hd6990, bene dubbio assurdo aiutatemi a risolvere il rhebus:sofico:
Certo che ce n'hai di paturnie te eh?:D
Spero che non fai così pure con le donne :sofico:
boscacci
13-01-2012, 17:26
Per boscacci
Che dire.. Goditela al meglio;)
Grazie!
E aggiungo: IMPRESSIONANTE come è cambiata la fluidità di BF3 ! Sono finalmente riuscito a godermi la modalità Ultra.. E parliamo sempre di una sola scheda... E di driver probabilmente perfettibili.....
in germania si trova già a 450€
:sofico:
ho fatto bene ad annullare l'ordine :asd:
Certo che ce n'hai di paturnie te eh?:D
Spero che non fai così pure con le donne :sofico:
Pure peggio:sofico:
sniperspa
13-01-2012, 17:38
Grazie!
E aggiungo: IMPRESSIONANTE come è cambiata la fluidità di BF3 ! Sono finalmente riuscito a godermi la modalità Ultra.. E parliamo sempre di una sola scheda... E di driver probabilmente perfettibili.....
forse per il solito motivo dei fps minimi che nei crossfire non sono un gran che
Pure peggio:sofico:
Tirati su che la 6990 va pure anche più meglio della 7970 :D
Unico neo ti rompe i timpani col dissi originale. Consiglio l'accelero anche se costa una follia.
Messo l'accelero è una bestia disumana nel silenzio assoluto.
Bye
Tirati su che la 6990 va pure anche più meglio della 7970 :D
Unico neo ti rompe i timpani col dissi originale. Consiglio l'accelero anche se costa una follia.
Messo l'accelero è una bestia disumana nel silenzio assoluto.
Bye
:eek: Scherzavi vero?:sofico:
cmq Thanks;)
:eek: Scherzavi vero?:sofico:
cmq Thanks;)
No, purtroppo è insopportabile con la turbina originale. Provare per credere.
Per il resto va benissimo e il dual gpu scala alla grande.
Ciao
rogerjolly
13-01-2012, 17:44
dunque...ho spostato la 7970 sul pci-e 2 cosi come riportato sul manuale. Ho acceso il pc e nulla, nessun output a video. Però non avevo ancora fatto il clr cmos, lasciandolo dunque nello stato in cui era stamattina.
Ovviamente dopo il clear è ripartito tutto perfettamente. Ora faccio un pò di prove anche se il responso lo avrò domani..Per sicurezza ho lasciato inattivo da bios il power management che agisce anche su tensioni e correnti dei vari bus. Vediamo un po come va.
in germania si trova già a 450€
:sofico:
ho fatto bene ad annullare l'ordine :asd:
in germania i prezzi sono più bassi?
in germania i prezzi sono più bassi?
sempre stato :D
in alcuni comparti si risparmia anche un 50% :D
se posso prendo solo ed eslusivamente da quel teritorio :P
No, purtroppo è insopportabile con la turbina originale. Provare per credere.
Per il resto va benissimo e il dual gpu scala alla grande.
Ciao
Mi riferivo al " va pure anche più meglio" veramente:sofico:
dunque...ho spostato la 7970 sul pci-e 2 cosi come riportato sul manuale. Ho acceso il pc e nulla, nessun output a video. Però non avevo ancora fatto il clr cmos, lasciandolo dunque nello stato in cui era stamattina.
Ovviamente dopo il clear è ripartito tutto perfettamente. Ora faccio un pò di prove anche se il responso lo avrò domani..Per sicurezza ho lasciato inattivo da bios il power management che agisce anche su tensioni e correnti dei vari bus. Vediamo un po come va.
Vai tranquillo, è un problema che secondo me si risolverà alla prossima release del bios;) purtroppo Asrock e Asus danno un pò di magagne certe volte;)
Mi riferivo al " va pure anche più meglio" veramente:sofico:
Non penso proprio vada più piano:D
sempre stato :D
in alcuni comparti si risparmia anche un 50% :D
se posso prendo solo ed eslusivamente da quel teritorio :P
interessante, mi mandi qualche link in pm
non riesco a trovare siti della germania:)
in germania i prezzi sono più bassi?
sempre stato :D
in alcuni comparti si risparmia anche un 50% :D
se posso prendo solo ed eslusivamente da quel teritorio :P
normalmente sono allineati con i prezzi prokoo/e-key/hardware-planet, ma aggiornano i prezzi più velocemente rispetto agli shop italiani ( questo perché la Germania gestisce la distribuzione europea di HW)
Non penso proprio vada più piano:D
Daje, più meglio non si dice, questo volevo farti capire:sofico:
Daje, più meglio non si dice, questo volevo farti capire:sofico:
Ahh adesso ho capisciato:D
Ahh adesso ho capisciato:D
adesso ho compreso che mi stai prendendo per il culo:D apparte gli scherzi, mi sa che non cambio idea vado sulla Hd6990 :asd:
jall1970
13-01-2012, 18:02
in spagna la black edition supercloked si trova a 519......
noi siamo sempre gli ultimi in tutto... pure ad abbassare i prezzi.....:D
in svizzera.. la black edition doppio dissipatore... meno di 510.... spedita....
ispettorezenigata
13-01-2012, 18:19
in svizzera.. la black edition doppio dissipatore... meno di 510.... spedita....
Scusa Jall riesci a dirmi il sito svizzero dove l'hai presa a quel prezzaccio?
perché noi siamo signori! quindi quando una cosa costa poco non la compriamo neppure
perché noi siamo signori! quindi quando una cosa costa poco non la compriamo neppure
Parla per te:sofico:
jall1970
13-01-2012, 18:25
Scusa Jall riesci a dirmi il sito svizzero dove l'hai presa a quel prezzaccio?
vai su google... scrivi google svizzera poi fai shopping.. e scrivi 7970... metti in ordine dal piu caro al piu basso di prezzo e lo trovi senz'altro....:D
comunque.. tutto il pome al telefono..e non c'è un negozio on line manco di quelli stra grossi.. che è in grado di vendere scorporando l'iva.... visto che io non la devo pagare.... e nessuno mi puo vendere la scheda...
ammazza come siamo messi male in italia....
hahahah
ispettorezenigata
13-01-2012, 18:30
Grazie!!!! Trovata!!!!
jall1970
13-01-2012, 18:32
anche in inghilterra è crollato il prezzo..... solo da noi si trova..... in negozio a 640 euro...
...mmm..avrei voglia di prendermi una xfx black in svizzera, ma non ci capisco niente...facciamo ordine collettivo? :D
Francamente penso sia meglio ordinare in italia da negozio conosciuto per via di rma, assistenza ecc...
Comunque, si siamo l'ultima ruota del carro come prezzi, però non tanto più indietro. Ora in blasonati shop italiani si trova la XFX reference a 491 euro... non è un prezzone ma sta migliorando :)
Riguardo alla Svizzera... ma non c'è il dazio doganale da pagare? In teoria ti tolgono l'iva svizzera (8% mi pare) e ti aggiungono quella italiana (21%). Se poi aggiungi anche le spese doganali rischi di pagare di più. Potrei sbagliarmi, ma la svizzera non è eurozona quindi non è detto che si riesca a comprare pagando solo quello che il negozio vi chiede...
Un mio amico ha intenzione di prenderla, ma non prima che cali a circa 450/460€;)
io sarei orientato per la XFX 7970 BLACK EDITION ( quella overcloccata di suo e con il dissipatore a 2 ventole.dite che sara buona come rumorosita? io ora sono troppo abituato bene con l accelero extreme sulla 6950! :D
aspettate un'attimo raga, mica morite se aspettate altre versioni custom, tipo le dc2/msi/gb/sap
da qualche parte ho letto che il prezzo della vortex, per esempio, dovrebbe stare sui 435 (ed e' anche pure molto bella aspettiamo review).
senza considerare che tra circa 2 settimane ci sara' la 7950.
so che e' dura ma aspettare ora come ora conviene non solo economicamente, ma anche a scegliere il modello migliore.
Obrigado
13-01-2012, 18:59
Le oscillazioni degli fps di una conf crossfire in presenza di diversi settaggi.
Con MSI Afterburner si possono limitare gli FPS massimi, poi si può regolare il renderahed/flipqueue (tipo con RadeonPro) per ottenere ZERO stuttering.
Il limite max non deve fare paura, tanto se uno ha il monitor a 60Hz più di 60fps limitati non servono, se ha un crossfire per garantigli che i picchi minimi di fps non diano sensazione di gioco scattoso.
con afterburner???
COME?
rogerjolly
13-01-2012, 19:00
Vai tranquillo, è un problema che secondo me si risolverà alla prossima release del bios;) purtroppo Asrock e Asus danno un pò di magagne certe volte;)
Speriamo. comunque osservo un po come va adesso.
io sarei orientato per la XFX 7970 BLACK EDITION ( quella overcloccata di suo e con il dissipatore a 2 ventole.dite che sara buona come rumorosita? io ora sono troppo abituato bene con l accelero extreme sulla 6950! :D
questa?
http://pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2012-01-07/01_0.jpg
yes! :)
ottima scelta , 1 ghz sulla gpu dalla casa;)
ottima scelta , 1 ghz sulla gpu dalla casa;)
Ho visto la classifica GPU nella tua firma.
Come mai non c'è il CF di 6970 2Gb?
General Blue
13-01-2012, 19:41
con afterburner???
COME?
+1, ho riguardato le impostazioni ma non ho trovato nulla...
con afterburner???
COME?
+2
Sarebbe la soluzione definitiva ai problemi dei CF e degli SLI, il Sacro Graal degli schermi a 60Hz.
deltazor
13-01-2012, 19:52
Iscritto
abacostrano
13-01-2012, 20:14
aspettate un'attimo raga, mica morite se aspettate altre versioni custom, tipo le dc2/msi/gb/sap
da qualche parte ho letto che il prezzo della vortex, per esempio, dovrebbe stare sui 435 (ed e' anche pure molto bella aspettiamo review).
senza considerare che tra circa 2 settimane ci sara' la 7950.
so che e' dura ma aspettare ora come ora conviene non solo economicamente, ma anche a scegliere il modello migliore.
sono d'accordo! conviene aspettare un altro po e non escludo che si potrebbero anche trovare a 400 euro tra un mesetto. la powercolor gia sta sui 435
beh ma aspettare conviene QUASI sempre in informatica..sicuramente ora si assesteranno un po' i prezzi, a breve vedremo un tracollo anche delle 69xx e delle 580 gtx secondo me.
Però viste le attuali prestazioni se uno deve scegliere adesso, la scelta migliore penso sia proprio la 7970.. magari una versione con oc migliorato e dissipatore silenzioso sarebbe preferibile, ma vedremo quando usciranno :Prrr:
tristano9000
13-01-2012, 20:36
Salve ragazzi un consiglio secondo voi sbaglio se prendo due msi r6970Lightning da mettere in cfx o e' meglio una sola 7970, secondo voi qual'e' la scelta piu' giusta da fare ? grazie.
Salve ragazzi un consiglio secondo voi sbaglio se prendo due msi r6970Lightning da mettere in cfx o e' meglio una sola 7970, secondo voi qual'e' la scelta piu' giusta da fare ? grazie.Se devi comprarle ora, valuta bene. Se tieni duro ti conviene aspettare un calo delle 7970 e prenderne una, imho, così poi puoi sempre comprarne una seconda più avanti, ad esigenza.
in spagna la black edition supercloked si trova a 519......
noi siamo sempre gli ultimi in tutto... pure ad abbassare i prezzi.....:D
in svizzera.. la black edition doppio dissipatore... meno di 510.... spedita....
ma che vuoi dire per doppio dissipatore?? quella a doppia ventola?
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/vnstanwil2yjfyifp2i_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=vnstanwil2yjfyifp2i.jpg)
Salve ragazzi un consiglio secondo voi sbaglio se prendo due msi r6970Lightning da mettere in cfx o e' meglio una sola 7970, secondo voi qual'e' la scelta piu' giusta da fare ? grazie.
A parte che a giudicare dalle ultime rece ti conviene la Sapphire 6970 2Gb dual fan rispetto alla lightining:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/50194-sapphire-radeon-hd-6970-2gb-dual-fan-review.html
Dipende da quali sono le tue esigenze.
A parità di spesa con il CF avresti sicuramente più fps in ogni situazione e come Vram copriresti abbondantemente ogni esigenza.
Su singolo schermo 60Hz dubito soffriresti dei classici difetti del CF, drivers permettendo.
Però avresti temperature più alte, consumi più elevati, minore facilità di gestione (sempre i soliti drivers) ecc.
Io avevo il tuo stesso dubbio.
Ho preso adesso una 6970 nuova che venderò sul mercatino appena valuterò congruo il prezzo delle 7970 in edizioni più "interessanti" in base anche alle altrui esperienze.
<Masquerade>
13-01-2012, 20:46
molto carina la gigabyte windforcex3, questa volta pure con pcb nero.
http://i.imgur.com/UAOIF.jpg (http://imgur.com/UAOIF)
:oink:
abacostrano
13-01-2012, 21:00
beh ma aspettare conviene QUASI sempre in informatica..sicuramente ora si assesteranno un po' i prezzi, a breve vedremo un tracollo anche delle 69xx e delle 580 gtx secondo me.
Però viste le attuali prestazioni se uno deve scegliere adesso, la scelta migliore penso sia proprio la 7970.. magari una versione con oc migliorato e dissipatore silenzioso sarebbe preferibile, ma vedremo quando usciranno :Prrr:
teoricamente la cosa migliore sarebbe aspettare l'uscita delle nvidia! Credo che uno disposto a spendere 500 euro per una scheda video voglia il massimo in qualunque gioco o bench e voglia la scheda video piu veloce sul mercato. penso che aspetterò la 680 per valutare per bene, se va meno o solo leggermente di piu optero per la 7970 che a quel punto avrà anche un prezzo piu basso :D Tutto questo se riesco a piazzare la mia 580 a un prezzo decente :rolleyes:
tristano9000
13-01-2012, 21:02
A parte che a giudicare dalle ultime rece ti conviene la Sapphire 6970 2Gb dual fan rispetto alla lightining:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/50194-sapphire-radeon-hd-6970-2gb-dual-fan-review.html
Dipende da quali sono le tue esigenze.
A parità di spesa con il CF avresti sicuramente più fps in ogni situazione e come Vram copriresti abbondantemente ogni esigenza.
Su singolo schermo 60Hz dubito soffriresti dei classici difetti del CF, drivers permettendo.
Però avresti temperature più alte, consumi più elevati, minore facilità di gestione (sempre i soliti drivers) ecc.
Io avevo il tuo stesso dubbio.
Ho preso adesso una 6970 nuova che venderò sul mercatino appena valuterò congruo il prezzo delle 7970 in edizioni più "interessanti" in base anche alle altrui esperienze.
la lightining la trovo davvero ben fatta e puo dare anche qualcosa di piu' in overclock, dei consumi non mi importa molto guardo sopratutto le prestazioni, sono molto tentato, se a breve dovesse uscire la versione lightining della 7970 allora potrei valutare l'acquisto di una singola vga, ma mi sa che le vedremo verso aprile le reference non le prendo nemmeno in considerazione sono rumorose e in estate diventeranno dei forni, sono davvero confuso
la lightining la trovo davvero ben fatta e puo dare anche qualcosa di piu' in overclock, dei consumi non mi importa molto guardo sopratutto le prestazioni, sono molto tentato, se a breve dovesse uscire la versione lightining della 7970 allora potrei valutare l'acquisto di una singola vga, ma mi sa che le vedremo verso aprile le reference non le prendo nemmeno in considerazione sono rumorose e in estate diventeranno dei forni, sono davvero confuso
Batsa che prendi una reference, tra 1 mesetto monti l'accelero extreme, a mio avviso il dissi più performante x VGA, dopodiche sei a cavallo anche in estate :))))
<Masquerade>
13-01-2012, 21:08
Batsa che prendi una reference, tra 1 mesetto monti l'accelero extreme, a mio avviso il dissi più performante x VGA, dopodiche sei a cavallo anche in estate :))))
:cincin:
la lightining la trovo davvero ben fatta e puo dare anche qualcosa di piu' in overclock, dei consumi non mi importa molto guardo sopratutto le prestazioni, sono molto tentato, se a breve dovesse uscire la versione lightining della 7970 allora potrei valutare l'acquisto di una singola vga, ma mi sa che le vedremo verso aprile le reference non le prendo nemmeno in considerazione sono rumorose e in estate diventeranno dei forni, sono davvero confuso
Se dai una occhiata alla rece che ti ho messo, oltre ad essere recentissima (8 gennaio 2012) è anche di un sito autorevolissimo e si sbilanciano pesantemente proprio sui risultati dell'OC e la freschezza del dissi, altro che accelero.
Considera che si trova a 290 euro.
Io ho calcolato che tra 4-6 mesi posso rivenderla verosimilmente attorno ai 220 euro, una minus-valenza che sarà abbondantemente compensata dal calo di prezzo che avranno le 7970 in quel periodo e soprattutto dalla evoluzione delle custom.
Sempre che ovviamente nVidia non tiri fuori l'impossibile.
Ma nel mentre con "poca" spesa mi sono messo in condizioni di giocare sereno per questi mesi e lascio una porta aperta al CF con una Signora scheda che scala magnificamente e monta 2Gb di Vram.
Alberello69
13-01-2012, 21:13
Sono giá disponibili i prezzi dei nuovi waterblock per la 7970 nella pagina ufficiale di EK
Qui trovate anche dei primi test effettuati sul prototipo del WB: "EK-FC7970 will be a superb perfomer! - 06/01/2012" (http://www.ekwaterblocks.com/index.php?mact=News,cntnt01,detail,0&cntnt01articleid=121&cntnt01origid=15&cntnt01returnid=17)
http://img141.imageshack.us/img141/4934/32715434.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/6467/ekwb.jpg
Se dai una occhiata alla rece che ti ho messo, oltre ad essere recentissima (8 gennaio 2012) è anche di un sito autorevolissimo e si sbilanciano pesantemente proprio sui risultati dell'OC e la freschezza del dissi, altro che accelero.
Considera che si trova a 290 euro.
Io ho calcolato che tra 4-6 mesi posso rivenderla verosimilmente attorno ai 220 euro, una minus-valenza che sarà abbondantemente compensata dal calo di prezzo che avranno le 7970 in quel periodo e soprattutto dalla evoluzione delle custom.
Sempre che ovviamente nVidia non tiri fuori l'impossibile.
Ma nel mentre con "poca" spesa mi sono messo in condizioni di giocare sereno per questi mesi e lascio una porta aperta al CF con una Signora scheda che scala magnificamente e monta 2Gb di Vram.
Guarda che le costum non sono "i miracolo tecnologici" ma si basano su una migliore dispersione di calore e un affinamento del pcb e stop.
Una reference ovvio, vs le costum le prende di santa ragione, vuoi per pcb con fasi maggiorate, vuoi per dissipatori molto più performanti.
Ma il tutto si assottiglia montanto appunto l'accelero, hai OC spinti come delle costum, hai temp rispettivamente più basse, dove perdono può essere nella parte di circuiteria adottata.
Una reference a 1300MHZ con l'accelero fa cosi "skifo"? tanto vale godersela ora la vga e tra 1 mese spendere dei soldi per un accelero.
Non ho detto che una reference con l'accelero faccia schifo, tantomeno una 7970.
Si stava parlando di 6970 come soluzione tampone e confrontavo la lightinig con la dual fan che comunque le danno di santa ragione a qualsiasi reference con accelero.
Sono discorsi che si possono fare tra chi accetta compromessi in cerca del miglior rapporto qualità/prezzo.
Non vi chiedo di capirli ne di appoggiarli, come non dovete chiedere ad altri di farlo se per il massimo della qualità scegliete oggi di spendere 520 euro per una 7970 reference.
Ognuno fa le sue scelte in base all'indole, alle esigenze ed al portafoglio.
rogerjolly
13-01-2012, 21:39
Domanda ai possessori di 7970 reference...ma voi udite i sibili prodotti dalla sua componentistica??
tristano9000
13-01-2012, 21:43
Domanda ai possessori di 7970 reference...ma voi udite i sibili prodotti dalla sua componentistica??
in game e' meglio tapparsi le orecchie..
Domanda ai possessori di 7970 reference...ma voi udite i sibili prodotti dalla sua componentistica??
A me devo no arrivare le 2 sorelle sett prossima, xo posso gia dirti che alcune VGA danno sibilii che più chi meno a seconda dei condensatori....
Ho avuto fino a pochi mesi fa sotto mano un cross di hd6990, una soffriva di sibilii durante l'esecuzione di game o benchmark, mentre l'altra era normalissima.
A quel punto se il problema è persistente, si potrebbe chiedere un rma....
tristano9000
13-01-2012, 21:46
Non ho detto che una reference con l'accelero faccia schifo, tantomeno una 7970.
Si stava parlando di 6970 come soluzione tampone e confrontavo la lightinig con la dual fan che comunque le danno di santa ragione a qualsiasi reference con accelero.
Sono discorsi che si possono fare tra chi accetta compromessi in cerca del miglior rapporto qualità/prezzo.
Non vi chiedo di capirli ne di appoggiarli, come non dovete chiedere ad altri di farlo se per il massimo della qualità scegliete oggi di spendere 520 euro per una 7970 reference.
Ognuno fa le sue scelte in base all'indole, alle esigenze ed al portafoglio.
giusto:ave:
1075/1500 1.180v
P14065 3DMarks11
http://3dmark.com/3dm11/2542370
:ciapet:
rogerjolly
13-01-2012, 21:50
A me devo no arrivare le 2 sorelle sett prossima, xo posso gia dirti che alcune VGA danno sibilii che più chi meno a seconda dei condensatori....
Ho avuto fino a pochi mesi fa sotto mano un cross di hd6990, una soffriva di sibilii durante l'esecuzione di game o benchmark, mentre l'altra era normalissima.
A quel punto se il problema è persistente, si potrebbe chiedere un rma....
Bah...cmq x il momento tutto funziona. Per adesso nemmeno un no signal all'avvio...
1075/1500 1.180v
P14065 3DMarks11
http://3dmark.com/3dm11/2542370
:ciapet:
A quanto stai con le temp? nn dico durante i bench ma in game
1075/1500 1.180v
P14065 3DMarks11
http://3dmark.com/3dm11/2542370
:ciapet:
Soddisfa qualche mia curiosità:
A 4,6GHz non sei assolutamente CPU limited con quel CF, vero?
Hai solo 4Gb di RAM? :eek:
<Masquerade>
13-01-2012, 21:52
Una reference a 1300MHZ con l'accelero fa cosi "skifo"? tanto vale godersela ora la vga e tra 1 mese spendere dei soldi per un accelero.
ma un fa schifo no, come dissipatore è il meglio. magari una custom se è un modello con circuteria migliorata ti ci scapperà un oc un poco migliore e fine li, ti ci puoi divertire se ci vuoi fare oc estremi da bench veloci più che altro.
altrimenti ci stanno pure delle custom che so totalemente peggio, perchè usano pcb più economici del progetto reference, e magari il dissipatore a doppia ventola non è così performante e le ventole fanno cagare come rumorosità, specie quando le devi regolar forte perchè c'hai la scheda sotto oc pesante, in overvolt ;)
<Masquerade>
13-01-2012, 21:54
cut
Ognuno fa le sue scelte in base all'indole, alle esigenze ed al portafoglio.
quotone :mano:
ma un fa schifo no, come dissipatore è il meglio. magari una custom se è un modello con circuteria migliorata ti ci scapperà un oc un poco migliore e fine li, ti ci puoi divertire se ci vuoi fare oc estremi più che altro.
altrimenti ci stanno pure delle custom che so totalemente peggio, perchè usano pcb più economici del progetto reference, e mgari il dissipatore a doppia ventola non è così performante e le ventole fanno cagare come rumorosità, specie quando le devi regolar forte perchè c'hai la scheda sotto oc pesante, in overvolt ;)
Infatti, la penso cosi, preferisco sempre una reference e poi moddarmela cambiando dissi e stop.
Non c'è costum che tenga.
<Masquerade>
13-01-2012, 22:16
Infatti, la penso cosi, preferisco sempre una reference e poi moddarmela cambiando dissi e stop.
Non c'è costum che tenga.
io ho fatto così e mi so trovato di lusso...poi, ognuno fa come meglio crede: la liquida, la accelera (:D) o si piglia na custom qualunque..
magari lo farò pure questa volta...ma dipende perchè ancora sinceramente non so se pigliarmela sta scheda...mbbbbooooohhhhhh :asd:
leonardo73
13-01-2012, 22:24
ma no, sulla 7970 quella leva serve per commutare da bios 1 a bios 2. Quello di cui parlate si regola dalla sezione Overdrive dei Catalyst.
eh appunto ...
in germania si trova già a 450€
ho fatto bene ad annullare l'ordine :asd:
prego ;)
ma quindi la xfx black edition doppia ventola è uscita?
A quanto stai con le temp? nn dico durante i bench ma in gamesto giocando a skyrim in questi giorni , senza oc le temp stanno 75 una e 65 l'altra con ventole fisse al 35/40%...c'e' da prendere l'accelero per l'estate anzi 2 :cry:
Soddisfa qualche mia curiosità:
A 4,6GHz non sei assolutamente CPU limited con quel CF, vero?
Hai solo 4Gb di RAM? :eek:
no assolutamente sale il risultato gpu ma anche quello cpu se vedi i risultati e cmq non ho toccato ancora i 4.8 che ho quasi sempre usato quando avevo il cfx 6950...c'e' tantissimo margine per salire avoja :D
Alberello69
13-01-2012, 23:51
Le temp sono 75 anche dopo lunghe sessioni di Batterfield3 e con l'overclock massimo che regge a vcore default la mia scheda che é 1070/1550.
E' possibile che con la mia 5870 sia riuscito ad eliminare lo stuttering su PES 2012 e Mafia 2, a 2560*1440, solamente cambiando sistema operativo e passando a Seven 64 bit?
E' possibile che con la mia 5870 sia riuscito ad eliminare lo stuttering su PES 2012 e Mafia 2, a 2560*1440, solamente cambiando sistema operativo e passando a Seven 64 bit?Possibilissimo, visto che lo stuttering puó essere causato da programmi che monitorano roba in tempo reale. Magari su seven 64 questo tipo di programmi non invade il driver...oppure non hai installato qualcosa che prima avevi.
Possibilissimo, visto che lo stuttering puó essere causato da programmi che monitorano roba in tempo reale. Magari su seven 64 questo tipo di programmi non invade il driver...oppure non hai installato qualcosa che prima avevi.
L'unico programma che nel passaggio ho saltato e che ho installato solo dopo aver provato entrambi i giochi è KMP...
Ho visto la classifica GPU nella tua firma.
Come mai non c'è il CF di 6970 2Gb?
c'è e appena sotto la gtx580
Possibilissimo, visto che lo stuttering puó essere causato da programmi che monitorano roba in tempo reale. Magari su seven 64 questo tipo di programmi non invade il driver...oppure non hai installato qualcosa che prima avevi.
Ma non solo la hd5870, io avevo del pesante stuttering, in quasi tutti i giochi, da rage a pes12, con una gtx 480, questo succedeva per quei maledetti programmi in background, che monitorizzano le temp, o ancora peggio i gadget di windows, ad esempio quello che monitorizza le temp della gpu, qualche problema pure con Occt e msi afterburner se tenuti in background mentre si gioca o bencha, ragazzi mi raccomando, questi programmini sono in grado di mettere in crisi il sistema dei driver sia Amd che Nvidia, prima di giocare vi consiglio di chiuderli tutti.
rogerjolly
14-01-2012, 08:05
Niente ragazzi...acceso il pc e stesdo problema. pc che carica windows ma nessun output video...
Niente ragazzi...acceso il pc e stesdo problema. pc che carica windows ma nessun output video...
Nessun output neanche all'avvio della macchina, o solo nel momento di caricare windows?
per chi ha già la 7970 reference, avete provato a fare oc? quanto è un limite diciamo stabile al 100% giusto per capire quanto salgono le reference e se salgono tutte uguali.
poi volevo chiedere se potevate postare degli screen di bf3 in fullhd con tutto ultra anche entrambi gli antialias, tutto ultra insomma, ovviamente con fraps attivo e possibilmente le mappe caspian, karkand e gulf of oman nei punti più impegnativi, con visuali lunghe per intenderci......
io con sto gioco sono strasoddisfatto delle prestazioni col mio sistema, chiaro che specie nel dlc di karkand qualche calo lo noto, e siccome lo vedo l'unico motivo per cui valga la pena cambiare qualcosa al mio sistema volevo accertarmi di avere un netto incremento sopratutto con questo engine che attualmente e anche in futuro mi sembra il top. anche perchè ripeto che anche se raramente avverto dei piccoli cali sono entusiasta delle mie attuali prestazioni con il frostbite2, chiaramente se non avrei nemmeno quei piccoli cali (oltretutto ininfluenti per la giocabilità) sarebbe certamente meglio.
per chi ha già la 7970 reference, avete provato a fare oc? quanto è un limite diciamo stabile al 100% giusto per capire quanto salgono le reference e se salgono tutte uguali.
poi volevo chiedere se potevate postare degli screen di bf3 in fullhd con tutto ultra anche entrambi gli antialias, tutto ultra insomma, ovviamente con fraps attivo e possibilmente le mappe caspian, karkand e gulf of oman nei punti più impegnativi, con visuali lunghe per intenderci......
io con sto gioco sono strasoddisfatto delle prestazioni col mio sistema, chiaro che specie nel dlc di karkand qualche calo lo noto, e siccome lo vedo l'unico motivo per cui valga la pena cambiare qualcosa al mio sistema volevo accertarmi di avere un netto incremento sopratutto con questo engine che attualmente e anche in futuro mi sembra il top. anche perchè ripeto che anche se raramente avverto dei piccoli cali sono entusiasta delle mie attuali prestazioni con il frostbite2, chiaramente se non avrei nemmeno quei piccoli cali (oltretutto ininfluenti per la giocabilità) sarebbe certamente meglio.
Purtroppo Batterfield al max è favvero un bel mattoncino, i cali di framerate purtroppo sono in alcuni casi inevitabili.
Niente ragazzi...acceso il pc e stesdo problema. pc che carica windows ma nessun output video...
Allora prova a vedere 2 cose.
Se hai un amico prova a vedere se crea lo stesso problema anche a lui, se questo accade subito in rma.
Se invece non accade attendi il bios nuovo per la tua scheda madre. (credo che questo "problema" sia cusato dalla compatibilità pci 3 della scheda.
Se hai un altra scheda video prova a vedere se da lo stesso problema.
Purtroppo Batterfield al max è favvero un bel mattoncino, i cali di framerate purtroppo sono in alcuni casi inevitabili.
ok ma appunto volevo vedere degli screen per capirne le differenze, io nei punti più pesanti delle mappe che ho citato non vado mai sotto i 45 fps, il resto sono sempre abbondante sopra i 60 fps, con tutto ultra tranne l'aa quello pesante, il deffered (si chiama cosi?) e il motion blur che non mi piace. in queste condizioni con una 7970 pretenderei i 60 fissi ovunque, se poi invece con tutto ultra in quei casi sta a 50 sarebbe super e vorrebbe dire che togliendo quell'aa sarebbe sicuro che non scenderebbe soto i 60. resta il fatto che questo gioco anche se in quei casi dove ha dei cali resta perfettamente giocabile senza nessun rallentamento dei controlli o peggioramento della giocabilità come accade con altri titoli quando hanno dei cali. per questo motivo anche in presenza di queste stupende vga (7970) la mia scimmia è totalmente sotto controllo, però ripeto che non mi dispiacerebbe riuscire a evitare quei cali sopratutto con questo gioco che è il mio preferito e ho asp da anni. per il resto non avrebbe nemmeno senso cambiare se proprio la devo dire tutta.........
c'è e appena sotto la gtx580
Un CF di 6970 sta sotto la 580? :eek:
Un CF di 6970 sta sotto la 580? :eek:
voleva intendere a mio avviso uno sli di 580 imho
Ordinati 2 x Arctic Accelero Xtreme 7970 previsti x febbraio!
voleva intendere a mio avviso uno sli di 580 imho
Ahhhh, così avrebbe senso, ma volevo vederlo posizionato rispetto alle schede singole.
rogerjolly
14-01-2012, 09:39
la gtx580 non mi ha mai dato problemi...il fatto strano però è che se faccio un clear cmos rifunziona tutto!!!
la gtx580 non mi ha mai dato problemi...il fatto strano però è che se faccio un clear cmos rifunziona tutto!!!
Hai provato quel che ti ho consigliato qualche pagina fa, ovvero togliere dissi e procio e rimetterli?
Per me parte tutto da li.
Risolvi prima il problema degl slot 1 e 2 delle ram.
Ma non solo la hd5870, io avevo del pesante stuttering, in quasi tutti i giochi, da rage a pes12, con una gtx 480, questo succedeva per quei maledetti programmi in background, che monitorizzano le temp, o ancora peggio i gadget di windows, ad esempio quello che monitorizza le temp della gpu, qualche problema pure con Occt e msi afterburner se tenuti in background mentre si gioca o bencha, ragazzi mi raccomando, questi programmini sono in grado di mettere in crisi il sistema dei driver sia Amd che Nvidia, prima di giocare vi consiglio di chiuderli tutti.
Su Xp non avevo nessuno di questi software installati...
boscacci
14-01-2012, 09:52
Ragazzi mi sapete dire perchè GPU-Z mi riporta che il bus PCI-E in uso dalla scheda è settato a 1.1 invece che 2.0 ?
http://gpuz.techpowerup.com/12/01/14/2f3.png
EDIT: risolto. In modalità 2D scende a 1.1, lanciando un video su youtube (o usando il 3D) sale a 2.0
Alberello69
14-01-2012, 10:27
ok ma appunto volevo vedere degli screen per capirne le differenze, io nei punti più pesanti delle mappe che ho citato non vado mai sotto i 45 fps, il resto sono sempre abbondante sopra i 60 fps, con tutto ultra tranne l'aa quello pesante, il deffered (si chiama cosi?) e il motion blur che non mi piace. in queste condizioni con una 7970 pretenderei i 60 fissi ovunque, se poi invece con tutto ultra in quei casi sta a 50 sarebbe super e vorrebbe dire che togliendo quell'aa sarebbe sicuro che non scenderebbe soto i 60. resta il fatto che questo gioco anche se in quei casi dove ha dei cali resta perfettamente giocabile senza nessun rallentamento dei controlli o peggioramento della giocabilità come accade con altri titoli quando hanno dei cali. per questo motivo anche in presenza di queste stupende vga (7970) la mia scimmia è totalmente sotto controllo, però ripeto che non mi dispiacerebbe riuscire a evitare quei cali sopratutto con questo gioco che è il mio preferito e ho asp da anni. per il resto non avrebbe nemmeno senso cambiare se proprio la devo dire tutta.........
Leggiti questa guida e troverai tutti gli screen di cui hai bisogno: http://www.geforce.com/Optimize/Guides/battlefield-3-tweak-guide
rogerjolly
14-01-2012, 10:30
Hai provato quel che ti ho consigliato qualche pagina fa, ovvero togliere dissi e procio e rimetterli?
Per me parte tutto da li.
Risolvi prima il problema degl slot 1 e 2 delle ram.
si, effettivamente ora la ram su slot A1 e B1 funziona perfettamente. Ma che nesso c'è tra ram e output video..?? :mbe:
Comunque sia GPU-Z riconosce l'utilizzo del bus PCI-E 3.0 dopo averla spostata nello slot pci-e 2
Alberello69
14-01-2012, 10:35
ok ma appunto volevo vedere degli screen per capirne le differenze, io nei punti più pesanti delle mappe che ho citato non vado mai sotto i 45 fps, il resto sono sempre abbondante sopra i 60 fps, con tutto ultra tranne l'aa quello pesante, il deffered (si chiama cosi?) e il motion blur che non mi piace. in queste condizioni con una 7970 pretenderei i 60 fissi ovunque, se poi invece con tutto ultra in quei casi sta a 50 sarebbe super e vorrebbe dire che togliendo quell'aa sarebbe sicuro che non scenderebbe soto i 60. resta il fatto che questo gioco anche se in quei casi dove ha dei cali resta perfettamente giocabile senza nessun rallentamento dei controlli o peggioramento della giocabilità come accade con altri titoli quando hanno dei cali. per questo motivo anche in presenza di queste stupende vga (7970) la mia scimmia è totalmente sotto controllo, però ripeto che non mi dispiacerebbe riuscire a evitare quei cali sopratutto con questo gioco che è il mio preferito e ho asp da anni. per il resto non avrebbe nemmeno senso cambiare se proprio la devo dire tutta.........
Ma a che risoluzione giochi? In full HD si scende a 45 in alcuni momenti anche con la 7970 con le seguenti impostazioni, tutto al MAX, MSAA disattivato e AA Post su Low (e non é un fatto di CPU limited).
Anche io gioco solo a batterfield3 ma i miei testi e quelli fatti da altri rete dicono che é impossibile non scendere mai sotto i 60 con una sola scheda.
Comunque ho migliorato overcloccando la scheda adesso non sembra scendere mai sotto i 50fps.
Hanno aiutato molto le ultime release di drivers 8.92 di cui ho parlato nelle pagine precedenti.
Bisogna aspettare driver ancora piú maturi per vedere ulteriori miglioramenti.
masterintheuniverse
14-01-2012, 11:02
si, effettivamente ora la ram su slot A1 e B1 funziona perfettamente. Ma che nesso c'è tra ram e output video..?? :mbe:
Comunque sia GPU-Z riconosce l'utilizzo del bus PCI-E 3.0 dopo averla spostata nello slot pci-e 2
ti stanno trollando http://www.ahvacah.com.br/wp-content/uploads/2011/11/Mother-God.jpg
rogerjolly
14-01-2012, 11:09
ti stanno trollando http://www.ahvacah.com.br/wp-content/uploads/2011/11/Mother-God.jpg
ossia?
masterintheuniverse
14-01-2012, 11:10
cpu e ram si sono messi d'accordo sul prenderti per c1ulo con la 7970
rogerjolly
14-01-2012, 11:16
cpu e ram si sono messi d'accordo sul prenderti per c1ulo con la 7970
dici che è possibile una cosa del genere? PEr adesso sto provando (come un c.....) a spegnere e accendere il pc di continuo, disalimentandolo anche dalla stessa ciabatta. PEr adesso tutto regolare.
sickofitall
14-01-2012, 11:19
dici che è possibile una cosa del genere? PEr adesso sto provando (come un c.....) a spegnere e accendere il pc di continuo, disalimentandolo anche dalla stessa ciabatta. PEr adesso tutto regolare.
hai provato a cambiare slot alla vga?
Ma a che risoluzione giochi? In full HD si scende a 45 in alcuni momenti anche con la 7970 con le seguenti impostazioni, tutto al MAX, MSAA disattivato e AA Post su Low (e non é un fatto di CPU limited).
Anche io gioco solo a batterfield3 ma i miei testi e quelli fatti da altri rete dicono che é impossibile non scendere mai sotto i 60 con una sola scheda.
Comunque ho migliorato overcloccando la scheda adesso non sembra scendere mai sotto i 50fps.
Hanno aiutato molto le ultime release di drivers 8.92 di cui ho parlato nelle pagine precedenti.
Bisogna aspettare driver ancora piú maturi per vedere ulteriori miglioramenti.
gioco in fullhd, strano però che i minimi siano gli stessi che ho io.....questo non mi garba, scusa tu che procio hai?? io un sandy 2600k a 4,4 ghz che spinge parecchio........e sinceramente con i driver per la 6970 che uso ora (11.12 beta) non scendo mai sotto i 45 fps con le impo che dicevo (tutto ultra tranne aa def e motion blur)
cmq asp ancora un mesetto prima di cambiare sicuro, intanto vedo che potenziale di oc hanno le reference e che driver usciranno, poi dovrò decidere se una reference appunto o una custom visto che già il rumore della mia 6970 non mi garba, e pare che sulle 7900 non sia da meno.....
http://forums.overclockers.co.uk/showpost.php?p=20969304&postcount=50
Andare sui settings di MSI After Burner
Attivare nel tab GRAFICI la visualizzazione "in tempo reale" (su OSD) di una o più delle informazioni presenti nella lista "Attiva il monitoraggio grafico hardware!
Dare ok e vi si attiverà vicino all'orologio l'icona di MSI On Screen Display Server.
Apritelo e cliccate sulla chiave inglese gigante
http://i164.photobucket.com/albums/u16/setter123_photos/Capture3.jpg
A questo punto troverete dove impostare il limitatore di frame.
http://i32.fastpic.ru/big/2012/0107/86/cea3eed553f857bec8b46f318477e886.jpg
L'ideale è salvarlo come profilo per l'applicazione sulla quale si vuole applicare la limitazione.
Per esempio io lo uso su Skyrim: se si disattiva il vsync i frame schizzano su e si sballa la logica del gioco che è legata agli fps, con MSI AB si attiva il limite e scompare il tearing e il lag che il vsync obligava a subirci.
Ordinati 2 x Arctic Accelero Xtreme 7970 previsti x febbraio!
Ottimo! così hai il top su piazza in pratica :read:
Alberello69
14-01-2012, 12:14
gioco in fullhd, strano però che i minimi siano gli stessi che ho io.....questo non mi garba, scusa tu che procio hai?? io un sandy 2600k a 4,4 ghz che spinge parecchio........e sinceramente con i driver per la 6970 che uso ora (11.12 beta) non scendo mai sotto i 45 fps con le impo che dicevo (tutto ultra tranne aa def e motion blur)
cmq asp ancora un mesetto prima di cambiare sicuro, intanto vedo che potenziale di oc hanno le reference e che driver usciranno, poi dovrò decidere se una reference appunto o una custom visto che già il rumore della mia 6970 non mi garba, e pare che sulle 7900 non sia da meno.....
evidentemente é possibile che in quei momenti il lag non dipendano ne dalla cpu de dalla MB... io parlo sempre di server con 32 o piú utenti. potenza in piú ne hai con la 7979 sicuramente ma se non vuoi attivare piú filtri e sei giá soddisfatto delle prestazioni magari puoi aspettare ancora un po.
i5 2500k 4.8
1100/1550/1.180v
P14425 3DMarks11
http://3dmark.com/3dm11/2546856
e si sale ancora...;)
cherokee
14-01-2012, 12:48
...
cherokee
14-01-2012, 12:49
Ordinati 2 x Arctic Accelero Xtreme 7970 previsti x febbraio!...Posso sapere quale hai ordinato e dove ??
Grazie
leonardo73
14-01-2012, 12:50
Per esempio io lo uso su Skyrim: se si disattiva il vsync i frame schizzano su e si sballa la logica del gioco che è legata agli fps, con MSI AB si attiva il limite e scompare il tearing e il lag che il vsync obligava a subirci.
scompare anche lo stuttering? (sempre che tu lo abbia rilevato, io purtroppo si in quasi tutti gli ambienti chiusi)
comunque non trovo la voce del limite ai frame, in quel tab ho solo start mimimized :fagiano:
i5 2500k 4.8
1100/1550/1.180v
P14425 3DMarks11
http://3dmark.com/3dm11/2546856
e si sale ancora...;)
ciao!
vedo che tu hai delle crossfire: come rumosorita come sono? mentre giochi fanno casino?
rogerjolly
14-01-2012, 13:01
hai provato a cambiare slot alla vga?
si
ciao!
vedo che tu hai delle crossfire: come rumosorita come sono? mentre giochi fanno casino?
si sentono sopratutto se si gioca un mattone...per esempio prima giocavo a witcher2 e con le ventole in auto si sentivano un bel po'...ho alzato il volume e via...:sofico:
ma un test in extreme con 3dmark11 giusto x vedere il vero potenziale delle gpu niente ? :D
boscacci
14-01-2012, 14:12
ma un test in extreme con 3dmark11 giusto x vedere il vero potenziale delle gpu niente ? :D
3DMark Score
X2713
--------------------------------------------------------------------------------
Graphics Score
2472
--------------------------------------------------------------------------------
Physics Score
9507
--------------------------------------------------------------------------------
Combined Score
2914
--------------------------------------------------------------------------------
GraphicsTest1
12.55 FPS
--------------------------------------------------------------------------------
GraphicsTest2
13.86 FPS
--------------------------------------------------------------------------------
GraphicsTest3
12.26 FPS
--------------------------------------------------------------------------------
GraphicsTest4
7.21 FPS
--------------------------------------------------------------------------------
PhysicsTest
30.18 FPS
--------------------------------------------------------------------------------
CombinedTest
13.56 FPS
scompare anche lo stuttering? (sempre che tu lo abbia rilevato, io purtroppo si in quasi tutti gli ambienti chiusi)
comunque non trovo la voce del limite ai frame, in quel tab ho solo start mimimized :fagiano:
ehm con skyrim stuttering non ne ho ma non sono su crossfire
per quella funzione serve l'ultima versione beta disponibile di MSI AB.
deltazor
14-01-2012, 14:52
3DMark Score
X2713
--------------------------------------------------------------------------------
Graphics Score
2472
--------------------------------------------------------------------------------
Physics Score
9507
--------------------------------------------------------------------------------
Combined Score
2914
--------------------------------------------------------------------------------
GraphicsTest1
12.55 FPS
--------------------------------------------------------------------------------
GraphicsTest2
13.86 FPS
--------------------------------------------------------------------------------
GraphicsTest3
12.26 FPS
--------------------------------------------------------------------------------
GraphicsTest4
7.21 FPS
--------------------------------------------------------------------------------
PhysicsTest
30.18 FPS
--------------------------------------------------------------------------------
CombinedTest
13.56 FPS
A che frequenza hai fatto il test?
pensavo di più, io con le mie 560 faccio x3326
ma se fai oveclock le 7970 salgono di brutto ,boscacci hai già fatto dei test in oc?
leonardo73
14-01-2012, 15:27
ehm con skyrim stuttering non ne ho ma non sono su crossfire
per quella funzione serve l'ultima versione beta disponibile di MSI AB.
beato che non ne hai ;)
anche io sono a scheda singola e ho l'ultima versione beta di ab (almeno credo).
si
Hai fatto altre prove?:)
rogerjolly
14-01-2012, 17:30
Hai fatto altre prove?:)
Si una marea di smanettanenti...nulla. ora disperato ho caricato la versione di bios originaria 1.00....per adesso va. la cosa mi secca parecchio
pensavo di più, io con le mie 560 faccio x3326
ma se fai oveclock le 7970 salgono di brutto ,boscacci hai già fatto dei test in oc?
X3572 una 6990 con bios a 880/1250
sickofitall
14-01-2012, 17:33
Si una marea di smanettanenti...nulla. ora disperato ho caricato la versione di bios originaria 1.00....per adesso va. la cosa mi secca parecchio
Le prima e unica asrock che ho comprato si è rivelata difettosa, era una p67 fatal1ty, o sono sfigato io oppure in generale questa marca ha un alto tasso di morti premature :asd:
Le prima e unica asrock che ho comprato si è rivelata difettosa, era una p67 fatal1ty, o sono sfigato io oppure in generale questa marca ha un alto tasso di morti premature :asd:
propendo x la seconda ipotesi dato i cambi fatti :D
rogerjolly
14-01-2012, 17:48
propendo x la seconda ipotesi dato i cambi fatti :D
La cosa strana è che con la 580 mai un problema...non vorrei fosse fallata la mia 7970
La cosa strana è che con la 580 mai un problema...non vorrei fosse fallata la mia 7970
semplicemente la 7970 grazie al pci-ex porta ad un aummento di assorbimento dallo slot pci.ex, magari leggermente + sollecitato fà qualhce capriccio....
prova ad aumentare un pò il voltaggio dei canali pci-ex...
cinghia1992
14-01-2012, 18:00
La cosa strana è che con la 580 mai un problema...non vorrei fosse fallata la mia 7970
Provala su un altro pc no ?
rogerjolly
14-01-2012, 18:02
semplicemente la 7970 grazie al pci-ex porta ad un aummento di assorbimento dallo slot pci.ex, magari leggermente + sollecitato fà qualhce capriccio....
prova ad aumentare un pò il voltaggio dei canali pci-ex...
Ma ho provato anche ad attaccare il molex 4 pin supplementare sulla mb..quello extra da usare in caso di sli o crossfire..
jall1970
14-01-2012, 18:53
Io le montero sul x58 della alienware...
Il procio lo tengo, ancora va bene e non e stato mai occato
Dovrebbe bastare per il gaming normale a spingere le due belve... Comunque visto che ho aspettato tanto aspetto un altro po e vedo cosa esce custom.. Tanto per febbraio ci dovrebbero essere
boscacci
14-01-2012, 19:13
A che frequenza hai fatto il test?
Tutto quello che vedete a frequenza di default. Con il cross di 5870 faccio 3100 circa.
La cosa strana è che con la 580 mai un problema...non vorrei fosse fallata la mia 7970
imposta la pci su 101mhz...
cmq idem monto la p67 fatality, per ora ho su una gtx 285, a breve mia rrivano le 7970 e spero di nn aver simili problemi, di preciso cosa ti fa?
rogerjolly
14-01-2012, 19:34
imposta la pci su 101mhz...
cmq idem monto la p67 fatality, per ora ho su una gtx 285, a breve mia rrivano le 7970 e spero di nn aver simili problemi, di preciso cosa ti fa?
di preciso succede che quando lascio il pc disalimentato per diverse ore e lo riaccendo, lo schermo rimane senza nessun segnale. In realtà il computer continua a funzionare perchè si sente anche il suono di avvio di windows. Nessun errore sul dr. debug integrato. Questo finchè non faccio un clear cmos sulla scheda madre. Assurdo.
Adesso ho provato ad abbassare il clock del pci-e a 99.5 Mhz.
bronzodiriace
14-01-2012, 19:57
di preciso succede che quando lascio il pc disalimentato per diverse ore e lo riaccendo, lo schermo rimane senza nessun segnale. In realtà il computer continua a funzionare perchè si sente anche il suono di avvio di windows. Nessun errore sul dr. debug integrato. Questo finchè non faccio un clear cmos sulla scheda madre. Assurdo.
Adesso ho provato ad abbassare il clock del pci-e a 99.5 Mhz.
provato con cavo vga?
rogerjolly
14-01-2012, 20:32
provato con cavo vga?
Con il vga no..ma in hdmi si ed è uguale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.