View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x
4HwGenXX
18-04-2013, 18:57
ragazzi ma la dannata 7990 Malta quando dannazione esce??
Orkozzio
18-04-2013, 19:05
ragazzi ma la dannata 7990 Malta quando dannazione esce??
Dovrebbero presentarla il 24!;)
4HwGenXX
18-04-2013, 19:10
Dovrebbero presentarla il 24!;)
meglio così almeno mi guardo anche iron man 3 pensando di averla comprata xD
milanok82
18-04-2013, 21:47
Prima dell'operazione:
http://i.imgur.com/skYS4WFl.jpg
Durante l'operazione :
http://i.imgur.com/sZQNWIsl.jpg
Dopo l'operazione :
http://i.imgur.com/NjArtY8l.jpg
In azione :
http://i.imgur.com/6Wj6a9Dl.jpg
Ciao ma non avevi preso le versioni con il dissipatore reference OEM?Ti hanno mandato queste in foto o hai cambiato tu?
Ragazzi prima di andare a nanna vi riporto qualche risultato delle mie ricerche sui nuovi driver.. Come avevo supposto probabilmente non vedremo niente prima del 24 giorno nel quale sarà ufficializzata la 7990.
Pare comunque che ci siano novità..
I driver saranno i 13.5 sicuramente beta..
"Drivers (13.5) still under internal testing. Expected on 24th this month most likely with HD 7990 launch."
e ancora..
"Few more Crossfire profiles and optimizations vs the current 13.3 beta. It also has a new component that will reduce stuttering and frame time deviations generically across DX10/DX11 engines"
Per quanto riguarda la riscrittura della memoria non si sa ancora nulla, c'è che dice che sia stata implementata già nei 13.3 beta 3 ma sono tutti in disaccordo in quando lo stuttering è ancora presente. E' probabile che questi driver la implementino.
Speriamo dai.. :D
°Phenom°
18-04-2013, 22:30
Ragazzi prima di andare a nanna vi riporto qualche risultato delle mie ricerche sui nuovi driver.. Come avevo supposto probabilmente non vedremo niente prima del 24 giorno nel quale sarà ufficializzata la 7990.
Pare comunque che ci siano novità..
I driver saranno i 13.5 sicuramente beta..
"Drivers (13.5) still under internal testing. Expected on 24th this month most likely with HD 7990 launch."
e ancora..
"Few more Crossfire profiles and optimizations vs the current 13.3 beta. It also has a new component that will reduce stuttering and frame time deviations generically across DX10/DX11 engines"
Per quanto riguarda la riscrittura della memoria non si sa ancora nulla, c'è che dice che sia stata implementata già nei 13.3 beta 3 ma sono tutti in disaccordo in quando lo stuttering è ancora presente. E' probabile che questi driver la implementino.
Speriamo dai.. :D
Ottimo, io credo che tra qualche mesetto mi sparo anche un cross per i 1440/1600p ;)
Ottimo, io credo che tra qualche mesetto mi sparo anche un cross per i 1440/1600p ;)
Io sono tentato dalla 7990... mi domando perché non ho aspettato anziché prendere le 7970.
Per quanto riguarda la possibilità di scegliere come gestire il cross pare che dovremo aspettare fino a luglio. :stordita:
°Phenom°
18-04-2013, 22:34
Io sono tentato dalla 7990... mi domando perché non ho aspettato anziché prendere le 7970.
Per quanto riguarda la possibilità di scegliere come gestire il cross pare che dovremo aspettare fino a luglio. :stordita:
A me non sono mai piaciute la dual gpu su singolo pcb, preferisco averne 2 almeno riempo anche il case :asd:
A me non sono mai piaciute la dual gpu su singolo pcb, preferisco averne 2 almeno riempo anche il case :asd:
Sono d'accordo con te sai il problema è che odio le custom. Preferisco di gran lunga le reference ma di 7970 ghz non ne ho trovate e ho preso le vaporx.
Sono d'accordo con te sai il problema è che odio le custom. Preferisco di gran lunga le reference ma di 7970 ghz non ne ho trovate e ho preso le vaporx.
io mi ci trovo divinamente...sarà perchè ho provato già le dual gpu su singolo pcb e oltre a consumi, temp disumani e overclock rosikati mi ci sono trovato malissimo... con questo cross + radeon pro...sembra di poter buttare giu qualsiasi cosa senza il minimo problema... :sofico: ...cmq la g. edition mi manca :cry:
sparone2004
19-04-2013, 09:23
Salve ragazzi ho montato ieri sera la nuova SAPPHIRE Radeon HD 7950 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Single Link / HDMI / Display Port VaporX con PowerTune Dynamic Boost volevo sapere quali programmi usare per il settaggio delle ventole e per un leggero overclock. che programmi mi consigliate???
dado1979
19-04-2013, 09:49
Salve ragazzi ho montato ieri sera la nuova SAPPHIRE Radeon HD 7950 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Single Link / HDMI / Display Port VaporX con PowerTune Dynamic Boost volevo sapere quali programmi usare per il settaggio delle ventole e per un leggero overclock. che programmi mi consigliate???
Direi Trixx (che è Sapphire).
io mi ci trovo divinamente...sarà perchè ho provato già le dual gpu su singolo pcb e oltre a consumi, temp disumani e overclock rosikati mi ci sono trovato malissimo... con questo cross + radeon pro...sembra di poter buttare giu qualsiasi cosa senza il minimo problema... :sofico: ...cmq la g. edition mi manca :cry:
si con radeon pro e il crossfire si hanno dei risultati fantastici..
a proposito ieri ho riprovato a disinstallare afterburner, resettare le frequenze, installare il nuovo beta ma la seconda 7970 ancora mantiene il voltaggio 1,17 :muro:
mircocatta
19-04-2013, 13:33
Salve ragazzi,
qualcuno ha accoppiato una 7950 con il monitor asus VG248QE o benq Xl2411T?
Che dite è una spesa pazza?
anche io vorrei prendere il benq..ma dite che ne vale l'acquisto? io non sono un pro gamer e non vorrei che fosse votato troppo a tal proposito a discapito della qualità visiva..senza contare che è un monitor nvidia (alcune feature funzionano solo con le verdi)
Io sono allettato dalla 7990 (voglio una dual GPU cacchio) però vorrei capire che tipo di architettura avrà, se varrà la pena prenderla (per niente dopo 5 mesi AMD se ne esce fuori con la serie 8000 e GCN2.0, facendomi girare vorticosamente i gioielli)
Conviene prendere ora la 7970 vaporx a 350€ o aspettare la serie 8000? Quando uscirà a dicembre? Contate che mi sto assemblando un pc ora quindi volevo capire se è il momento giusto come prezzo di questa scheda che tra l'altro la sto monitorando da un mese e mezzo e non l'ho mai vista a questo prezzo ma sempre sui 400€
dado1979
19-04-2013, 15:39
Conviene prendere ora la 7970 vaporx a 350€ o aspettare la serie 8000? Quando uscirà a dicembre? Contate che mi sto assemblando un pc ora quindi volevo capire se è il momento giusto come prezzo di questa scheda che tra l'altro la sto monitorando da un mese e mezzo e non l'ho mai vista a questo prezzo ma sempre sui 400€
Sappi che qualunque scheda 79xx compri, all'uscita delle nuove console, non ti permetterà di mantenere il massimo in tutti i giochi... ne consegue che, adesso come adesso conviene prendere una scheda che ti permette di mantenere il massimo fino a fine anno (7870 XT o 7950) e poi cambiar scheda e passare alle nuove... oppure aspettare fino a quando escono le nuove e fare un solo acquisto.
appleroof
19-04-2013, 15:42
Sappi che qualunque scheda 79xx compri, all'uscita delle nuove console, non ti permetterà di mantenere il massimo in tutti i giochi... ne consegue che, adesso come adesso conviene prendere una scheda che ti permette di mantenere il massimo fino a fine anno (7870 XT o 7950) e poi cambiar scheda e passare alle nuove... oppure aspettare fino a quando escono le nuove e fare un solo acquisto.
quoto, io prenderei una 7950 come quella mia (sapphire dual-x) , 230 euro più bioshock infinite, crysis 3 e FC blood dragon, la occhi e va come una 7970 e aspetti le nuove vga 20nm
Alex'Rossi
19-04-2013, 15:44
Sappi che qualunque scheda 79xx compri, all'uscita delle nuove console, non ti permetterà di mantenere il massimo in tutti i giochi... ne consegue che, adesso come adesso conviene prendere una scheda che ti permette di mantenere il massimo fino a fine anno (7870 XT o 7950) e poi cambiar scheda e passare alle nuove... oppure aspettare fino a quando escono le nuove e fare un solo acquisto.
Questo è tutto da verificare, ricorda che all'inizio della loro vita le console sono poco sfruttate...
Si ma quando usciranno le nove 8000 costeranno 450€ non li spendo per avere un scheda un pelo più potente della 7970 per 150€ in meno prendo la 7970 no?
appleroof
19-04-2013, 15:49
Si ma quando usciranno le nove 8000 costeranno 450€ non li spendo per avere un scheda un pelo più potente della 7970 per 150€ in meno prendo la 7970 no?
non sai quanto costeranno e quanto andranno (ma se tanto mi dà tanto è molto probabile che la differenza sarà molto più che "un pelo", specifico che per 8000 intendo le vga su chip 20nm), mentre OGGI sai quanto và una 7950 vs. 7970 e valutare se più di 150 euro di differenza valgano i lgap tra la prima e la seconda (imho assolutamente no, nel senso ovviamente che la 7950 è immensamente più conveniente)
Si ma quando usciranno le nove 8000 costeranno 450€ non li spendo per avere un scheda un pelo più potente della 7970 per 150€ in meno prendo la 7970 no?
se le 8000 andranno di die Shrink, cosa possibile e probabile visto che i 28nm li abbiamo già visti 2 volte, avremo prestazioni probabilmente quasi doppie rispetto alle attuali schede, con il solito raddoppio di SP a parità di consumi/die size, e sicuramente non costeranno 450€ ma partiranno da 550€ almeno al lancio....
dado1979
19-04-2013, 16:03
Questo è tutto da verificare, ricorda che all'inizio della loro vita le console sono poco sfruttate...
Sto giocando a Far Cry 3, che è un gioco con un motore non di nuovissima generazione, e non riesco a fare 60 fps fissi neanche se non uso alcun AA con la gpu a 1125; quando usciranno i giochi con i motori Unreal Engine 4 le attuali vga non basteranno, fidati... e non per la Vram (3gb per qualche anno basteranno ma per la potenza pura).
Sto giocando a Far Cry 3, che è un gioco con un motore non di nuovissima generazione, e non riesco a fare 60 fps fissi neanche se non uso alcun AA con la gpu a 1125; quando usciranno i giochi con i motori Unreal Engine 4 le attuali vga non basteranno, fidati... e non per la Vram (3gb per qualche anno basteranno ma per la potenza pura).
fc3 è programmato col culo se lasci le texture e modelli ad ultra e tutto il resto su medio il gioco fila fluidissimo e graficamente è pari a tutto maxato.
in oltre non supporta il CF
ma basterebbe dire che è prodotto dalla Ubisoft per capire che è tecnicamente è una merda...
non sai quanto costeranno e quanto andranno (ma se tanto mi dà tanto è molto probabile che la differenza sarà molto più che "un pelo", specifico che per 8000 intendo le vga su chip 20nm), mentre OGGI sai quanto và una 7950 vs. 7970 e valutare se più di 150 euro di differenza valgano i lgap tra la prima e la seconda (imho assolutamente no, nel senso ovviamente che la 7950 è immensamente più conveniente)
E ma tra una 7950 vaporx a 250€ e una 7970 vaporx a 350€ penso convenga la 7970 di gran lunga no?
appleroof
19-04-2013, 16:16
E ma tra una 7959 vaporx a 250€ e una 7970 vaporx a 350€ penso convenga la 7970 di gran lunga no?
imho cmq no :D
poi aspetta altri pareri... :boh:
E ma tra una 7950 vaporx a 250€ e una 7970 vaporx a 350€ penso convenga la 7970 di gran lunga no?
no, conviene la 7950, sopratutto se si pensa al CF...
stessa cosa per nvidia, la 680 va il 3% in più della 670 ma costa 100€ in più
e dal 2007 che è così, dopo l'uscita delle 8800ULTRA che erano molto superiori alle GT e GTS il mercato ha proposto scarti compresi tra il 3 e il 7% di prestazioni dalla top alla sua versione castrata
Cf? Cmq poi voglio fare Oc sulla scheda quindi qual'è meglio delle 7950 espelle 7970 che sale meglio in oc
Cf? Cmq poi voglio fare Oc sulla scheda quindi qual'è meglio delle 7950 espelle 7970 che sale meglio in oc
salgono tutte è due più o meno uguale, più che altro devi trovare la marca giusta...
CF= CrossfireX
salgono tutte è due più o meno uguale, più che altro devi trovare la marca giusta...
CF= CrossfireX
A me del cf non importerà mai nulla. Qualè la marca migliore per oc allora?
A me del cf non importerà mai nulla. Qualè la marca migliore per oc allora?
la migliore in assoluto dovrebbe esser la 7970 Gigabyte superOC che però è introvabile.
poi ci sono la 7970 vapour-x e lightening che sono seconde a parimerito
Poi ci sono le reference sia 7970 che 7950 che sono ottime anche se rumorose rispetto alle custom
mentre tutte le altre custom hanno ormai il voltaggio bloccato quindi non è che ci fai molto per l'OC,
in realtà è che devi avere culo in tutti i casi non è impossibile trovare una SOC che vada peggio delle reference....
Alex'Rossi
19-04-2013, 16:58
Sto giocando a Far Cry 3, che è un gioco con un motore non di nuovissima generazione, e non riesco a fare 60 fps fissi neanche se non uso alcun AA con la gpu a 1125; quando usciranno i giochi con i motori Unreal Engine 4 le attuali vga non basteranno, fidati... e non per la Vram (3gb per qualche anno basteranno ma per la potenza pura).
Far cry 3, come già sostenuto, è stato programmando appoggiando il culo sulla tastiera, quindi, imho eviterei di tenerlo come metro di paragone...
Ma piuttosto, per fare un'analisi seria su quest'evenienza, perché non basarci sulle tristi esperienze passate?
Guarda quando usci xbox360 o ps3, molti, a meno che volessero spingere al massimo delle impostazioni e dei filtri gli ultimi (parlo del 2007) titoli, non sentirono la necessità di cambiare scheda video per giocare dignitosamente. Anzi, la vera pietra miliare che su pc causò un compulsivo cambio vga, come saprai bene, era crysis, che paradossalmente console manco c'era.
Ora, se mi vieni a dire che con una 7950 (come con una 7870) non potrò giocare decentemente i titoli unreal engine 4 ed in generale next gen, quanto meno mi viene da ridere, poiché benchmark non ce ne sono nemmeno, ma soprattutto, sappiamo benissimo che questi sono più discorsi da marketing che poi non andranno (fortunatamente) ad avverarsi ;)
Felicissimo (anzi, tristissimo, visto che ciò implicherebbe un cambio vga) di essere smentito, ma fino ad ora è andata sempre così :)
Non ne ho mai avuta una ma da quello che leggo e specifiche..nell'olimpo ci metterei pure le His Turbo X2 :read:
la migliore in assoluto dovrebbe esser la 7970 Gigabyte superOC che però è introvabile.
poi ci sono la 7970 vapour-x e lightening che sono seconde a parimerito
Poi ci sono le reference sia 7970 che 7950 che sono ottime anche se rumorose rispetto alle custom
mentre tutte le altre custom hanno ormai il voltaggio bloccato quindi non è che ci fai molto per l'OC,
in realtà è che devi avere culo in tutti i casi non è impossibile trovare una SOC che vada peggio delle reference....
quindi non interessandomi del crossfire ma faro' oc meglio una 7950 vaporx a 250 euro o una 7970 vaporx a 350 euro? contando che il mio obiettivo principale e' giocare su un 23'' ips a Planetside 2 e ovviamente poi ai vari dead space 3 bf3 e simili.
quindi non interessandomi del crossfire ma faro' oc meglio una 7950 vaporx a 250 euro o una 7970 vaporx a 350 euro? contando che il mio obiettivo principale e' giocare su un 23'' ips a Planetside 2 e ovviamente poi ai vari dead space 3 bf3 e simili.
Dai un'occhiata anche alla mia 7970 Asus Direct CU II. E' silenziosissima. Io l'ho piazzata a 1150 mhz GPU e memorie default e non fa una piega (intendo artefatti o blocchi) su nessun gioco. Circa i giochi che citi, li fai girare alla grande in full HD (io ho 1920x1200 che è più pesante del tuo che immagino sia 1900x1080). Dead Space 3 l'ho messo con AA Edge 24X ed è spaventoso dal punto di vista grafico. Per i migliori settaggi consiglio ovviamente Radeon Pro in aggiunta al CCC.
Bye
quindi non interessandomi del crossfire ma faro' oc meglio una 7950 vaporx a 250 euro o una 7970 vaporx a 350 euro? contando che il mio obiettivo principale e' giocare su un 23'' ips a Planetside 2 e ovviamente poi ai vari dead space 3 bf3 e simili.
up
seamaster05
19-04-2013, 17:57
Mi deve arrivare a breve una SAPPHIRE HD 7950 che installeró nel PC in firma.Siccome ho una vecchia NVIDIA 9600GT mi chiedevo se porterebbe benefici a installarla per il physix nei giochi che lo supportano.In particolare secondo voi il CORSAIR da 550 W riesce ad alimentare le due schede :confused:
Alex'Rossi
19-04-2013, 18:29
up
Personalmente ti consiglio 7970 dual-x, a 310€ su un noto shop on-line
Il dissipatore dual-x non è male, e le performance hanno un distacco abbastanza netto dalla 7950.
Ovviamente entrambre le schede sono ottime, non nego il rapporto qualità/prezzo pauroso della 7950, ma se ti interessa avere il non-plus ultra in casa amd ad un ottimo prezzo, la 7970 può fare al caso tuo ;)
up
Come detto prima io consiglio una Direct CU II. Robusta, bellissima, curatissima, silenziosa e fresca come non mai. Però non ha uscita hdmi (poco male) ed è trislot.
Personalmente ti consiglio 7970 dual-x, a 310€ su un noto shop on-line
Il dissipatore dual-x non è male, e le performance hanno un distacco abbastanza netto dalla 7950.
Ovviamente entrambre le schede sono ottime, non nego il rapporto qualità/prezzo pauroso della 7950, ma se ti interessa avere il non-plus ultra in casa amd ad un ottimo prezzo, la 7970 può fare al caso tuo ;)
ma la boost non quella senza boost cmq quasi tutti mi sconsigliano quelle e mi dicono solo 7970 vaporx o gygabyte ghz edition
up
per 100€ di differenza direi 7950! la occhi un pò e vai pià della 7970...
i 100 risparmiati li può investire tra qualche mese in un cf!!!!!!
per 100€ di differenza direi 7950! la occhi un pò e vai pià della 7970...
i 100 risparmiati li può investire tra qualche mese in un cf!!!!!!
Beh più della 7970 la vedo dura. Son quelli che c'hanno la 7950 che dicono che va di più della 7970:sofico:
Diciamo che per il prezzo che ha la 7950 è super conveniente.
quindi non interessandomi del crossfire ma faro' oc meglio una 7950 vaporx a 250 euro o una 7970 vaporx a 350 euro? contando che il mio obiettivo principale e' giocare su un 23'' ips a Planetside 2 e ovviamente poi ai vari dead space 3 bf3 e simili.
Per planetside 2 vanno meglio le verdi, comunque con la mia config in firma a dettagli ultra (impostati dal .ini e non dal gioco) ottengo dai 40 ai 60 fps. I 40 fps li ottengo in situazioni concitate dove il gioco credo sia ottimizzato male visto che ho la gpu al 60% di utilizzo.
per 100€ di differenza direi 7950! la occhi un pò e vai pià della 7970...
i 100 risparmiati li può investire tra qualche mese in un cf!!!!!!
si ma che discorsi sono,basta occare una 7970 e la differenza ritorna quella iniziale..
Alex'Rossi
19-04-2013, 19:54
si ma che discorsi sono,basta occare una 7970 e la differenza ritorna quella iniziale..
Quoto
Salinur22
19-04-2013, 20:00
beh non proprio iniziale in quanto la 7950 parte da un vcore di fabbrica inferiore
beh non proprio iniziale in quanto la 7950 parte da un vcore di fabbrica inferiore
Se riesci a occare quanto occo le mie 7970 con v.core a default, se ne riparla :asd:
beh non proprio iniziale in quanto la 7950 parte da un vcore di fabbrica inferiore
l'oc dipende solo dalla fortuna..quindi la differenza rimane quella più o meno..
si ma che discorsi sono,basta occare una 7970 e la differenza ritorna quella iniziale..
Il fatto è che 100 euro di differenza non valgono il 10-15% di prestazioni in più. E' ovvio che se a una persona non importa di spenderli e vuole il top lo fa, ma la 7950 per quello che offre è il massimo!
Il fatto è che 100 euro di differenza non valgono il 10-15% di prestazioni in più. E' ovvio che se a una persona non importa di spenderli e vuole il top lo fa, ma la 7950 per quello che offre è il massimo!
no aspetta,la 7970 stock (non ghz ed.) va circa il 20% in più,non il 10-15%.100€ forse non li vale,ma 70-80 si di sicuro ;)
Se riesci a occare quanto occo le mie 7970 con v.core a default, se ne riparla :asd:
*-* v.core a default...
Fantomatico
19-04-2013, 22:04
Beh più della 7970 la vedo dura. Son quelli che c'hanno la 7950 che dicono che va di più della 7970:sofico:
Diciamo che per il prezzo che ha la 7950 è super conveniente.
Più della 7970 mi pare anche a me eccessivo, però una 7970@default la si raggiunge senza problemi con le giuste frequenze. Ovvio che uno dev'essere disposto a tentare la fortuna in overclock, altrimenti se si preferisce rimanere di default meglio puntare sulla 7970 pagando la differenza dalla 7950.
si ma che discorsi sono,basta occare una 7970 e la differenza ritorna quella iniziale..
Questo discorso non dev'essere mica imposto come se ci fosse una gara tra utenti (perlomeno personalmente non mi interessa per nulla). Il discorso è diverso, e secondo me ha valore, ora spiego cosa intendo. Io son liberissimo di avere una 7950, overcloccarla, e PARAGONARLA a modelli di 7970@default sul mercato... è ovvio che se ci si confronta solo con modelli superiori, a loro volta overcloccati, non se ne viene fuori, ma non ha senso. Il senso dell' overclock è restituire quella manciata di fps, risparmiando la cifra che sarebbe richiesta per comprare il modello superiore.
Così è come la penso io almeno, perchè è così che ci attribuisco un significato. Se ognuno continua a overcloccare, il vantaggio rimarrà sempre in mano a chi ha il chip più potente, è chiaro. Ma diventa una corsa continua senza capire a cosa si sta puntando.
no aspetta,la 7970 stock (non ghz ed.) va circa il 20% in più,non il 10-15%.100€ forse non li vale,ma 70-80 si di sicuro ;)
20% di differenza? Io mi ricordo che a parità di frequenze si stava qualcosa sotto il 10% a suo tempo c'erano anche delle slide postate da qualche parte qui
barbara67
20-04-2013, 06:46
Raga, chi mi spiega dove sbaglio ? ....... :confused:
Vi riporto quello che mi succede, se cambio le frequenze della mia 7950 direttamente da Radeonpro es. passando da 925/1250 a 1150/1300 e lancio un gioco la scheda mi sta correttamente a 1150/1300, se invece cambio le frequenze da trixx GpuZ riporta 1150/1300 ma in game la scheda va a 850/1200 ...... :(
20% di differenza? Io mi ricordo che a parità di frequenze si stava qualcosa sotto il 10% a suo tempo c'erano anche delle slide postate da qualche parte qui
No,purtroppo la 7950 ha una frequenza base molto bassa,quindi la differenza e' circa del 20% http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2013/nvidia-geforce-gtx-650-ti-boost-im-test/3/
appleroof
20-04-2013, 08:37
Raga, chi mi spiega dove sbaglio ? ....... :confused:
Vi riporto quello che mi succede, se cambio le frequenze della mia 7950 direttamente da Radeonpro es. passando da 925/1250 a 1150/1300 e lancio un gioco la scheda mi sta correttamente a 1150/1300, se invece cambio le frequenze da trixx GpuZ riporta 1150/1300 ma in game la scheda va a 850/1200 ...... :(
Personalmente trixx l'ho trovato obbrobrioso :D uso con soddisfazione MSI AB l'unica pecca di quest'ultimo è che non mi fa variare il vcore, ma tenendo la vga a 1100/1450 non ne ho bisogno
No,purtroppo la 7950 ha una frequenza base molto bassa,quindi la differenza e' circa del 20% http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2013/nvidia-geforce-gtx-650-ti-boost-im-test/3/
certo che ha un freq base più bassa ma, come dicevo, un confronto equo va fatto a pari frequenze se si vuole sapere effettivamente lo scarto prestazionale
http://hexus.net/tech/reviews/graphics/34761-amd-hd-7950-vs-hd-7970-clocks/
http://www.xbitlabs.com/articles/graphics/display/sapphire-radeon-hd-7950-oc_8.html#sect5
http://www.techpowerup.com/159358/Radeon-HD-7950-Overclocked-to-HD-7970-Clock-Speed-Tested.html
si oscilla sul 5% (4-5-6-7) di media più o meno
barbara67
20-04-2013, 08:42
Personalmente trixx l'ho trovato obbrobrioso :D uso con soddisfazione MSI AB l'unica pecca di quest'ultimo è che non mi fa variare il vcore, ma tenendo la vga a 1100/1450 non ne ho bisogno
Quale versione usi di AB, perchè io ho provato la 3.0.0 beta 9 ma ho dovuto disinstallarla perchè mi creava artefatti in game ..... :cool:
appleroof
20-04-2013, 08:57
Quale versione usi di AB, perchè io ho provato la 3.0.0 beta 9 ma ho dovuto disinstallarla perchè mi creava artefatti in game ..... :cool:
3.0.0 beta 7 e nessun problema (domanda...non è che gli artefatti sono dovuti a troppi mV o frequenze troppo sparate su core e mem?)
barbara67
20-04-2013, 09:03
3.0.0 beta 7 e nessun problema (domanda...non è che gli artefatti sono dovuti a troppi mV o frequenze troppo sparate su core e mem?)
No perchè me lo faceva anche con le impostazioni a def., per essere precisi più che artefatti era una riga multicolore sul bordo destro del monitor, prima di installare la beta 9 non mi era mai successo e dopo averla tolta non mi è più capitato ecco perchè sono sicuro che era AB a crearmi il problema.
Ora provo la beta 7, grazie .... :)
appleroof
20-04-2013, 09:38
No perchè me lo faceva anche con le impostazioni a def., per essere precisi più che artefatti era una riga multicolore sul bordo destro del monitor, prima di installare la beta 9 non mi era mai successo e dopo averla tolta non mi è più capitato ecco perchè sono sicuro che era AB a crearmi il problema.
Ora provo la beta 7, grazie .... :)
;) ;)
Quali sono i modelli 7970 ghz edition? Vorrei sapere le marche.
[Luce Nera] Raptor
20-04-2013, 11:14
o sommo google.....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
https://www.google.it/#hl=it&sclient=psy-ab&q=7970+ghz+edition+prezzo&oq=7970+gh&gs_l=hp.1.1.0l4.0.0.1.1557.0.0.0.0.0.0.0.0..0.0.ekwqrh..0.0...1..9.psy-ab.sA_As7quA9I&pbx=1&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.45512109,d.ZWU&fp=4050a9ad71fc975&biw=1920&bih=950
Ale55andr0
20-04-2013, 11:16
Personalmente trixx l'ho trovato obbrobrioso :D uso con soddisfazione MSI AB l'unica pecca di quest'ultimo è che non mi fa variare il vcore, ma tenendo la vga a 1100/1450 non ne ho bisogno
a quel punto tanto vale impostare direttamente dal ccc senza smadonnare con software esterni :fagiano:
Ale55andr0
20-04-2013, 11:18
Quali sono i modelli 7970 ghz editino? Vorrei sapere le marche.
Ecco, questo è uno dei brand più famosi :O
http://i37.tinypic.com/20iyo9w.jpg
certo che ha un freq base più bassa ma, come dicevo, un confronto equo va fatto a pari frequenze se si vuole sapere effettivamente lo scarto prestazionale
http://hexus.net/tech/reviews/graphics/34761-amd-hd-7950-vs-hd-7970-clocks/
http://www.xbitlabs.com/articles/graphics/display/sapphire-radeon-hd-7950-oc_8.html#sect5
http://www.techpowerup.com/159358/Radeon-HD-7950-Overclocked-to-HD-7970-Clock-Speed-Tested.html
si oscilla sul 5% (4-5-6-7) di media più o meno
e perche mai?allora per confrontare una gtx570 con una hd6970 dovrei portarla a 880mhz per forza?Le schede video vanno confrontate sempre stock per vedere la differenza effettiva.L'oc è un altro discorso
Ale55andr0
20-04-2013, 12:53
c'è qualcosa nell'architettura che crea un collo di bottiglia nei modelli superiori, a parità di clock vedi "l'IPC" per dirla in modo poco ortodosso, e riesci a vedere, facendo una similitudine col mondo motoristico, "quanti cavalli tiri fuori allo stesso regime di rotazione". Ho sempre pensato, ancor più nel raffronto con 7870, che i modelli superiori a fronte di maggiori frequenze, maggiore bus e maggiori unità di calcolo hanno uno stacco in proporzione meno netto di quanto ci si aspetterebbe. Non so, magari rops e tmu sono troppo poche, magari non so che.... ma qualcosa che non permette di spremere appieno i modelli con le gpu più complesse c'è da qualche parte (imho). Magari sono i driver che non ripartiscono bene il carico di lavoro, chissà :fagiano:
Quindi mi dite praticamente che con i giochi di ora non si nota la differenza ad occhio nudo se si gioca con una 7950 vaporx occata o con una 7970 vaporx occata?
e perche mai?allora per confrontare una gtx570 con una hd6970 dovrei portarla a 880mhz per forza?Le schede video vanno confrontate sempre stock per vedere la differenza effettiva.L'oc è un altro discorso
Quello che dici tu ha poco senso perchè parli di due schede con architetture diverse e marche diverse, mentre 7950 e 7970 hanno lo stesso chip ma "castrato" nella 7950. Quindi ponendole alle stesse frequenze si determina quanto questa "castrazione" pesi sulle prestazioni ;)
Ale55andr0
20-04-2013, 13:33
Cosa c'entra il paragone che hai fatto? La 7970 e la 7950 hanno la stessa architettura quindi per vedere quanto scarto prestazionale c'è bisogna portare le schede alle stesse frequenze.
dici a me? infatti io ho scritto che a parità di frequenza si nota quale sia il divario, con la considerazione che una ha 2048sp, l'altra 1792, e quindi la differenza prestazionale dovrebbe essere meno risicata di come è in realtà, dal momento che la stessa architettura non ti garantisce le stesse prestazioni con un numero di SP inferiore....anche questo non sembra difficile da capire... lo scarto prestazionale, specialmente nei confronti della 7870 è troppo basso (quasi il doppio degli sp e molta più banda)
ragazzi sono sempre più confuso... ho disinstallato Afterburner e installato trixx.. imposto prima a def, fatto un benchmark 3dmark11, circa 15000 punti.
Poi leggero oc GPU@1100 mhz vram@1400Mhz vcore@1,200:3dmark11 16000 punti circa.
Portata a GPU@1200 mhz vram@1450Mhz vcore@1,225:3dmark11 17000 punti circa.
Tutto sembra stabile.. ma sia trixx che gpu-z che hwinfo64 mi dicono che con la gpu sotto sforzo il vcore sia a 1,17Volt...:confused: :confused: :confused:
Ho provato a passare dal bios 1 al bios 2 e viceversa ma niente stessi risultati.
Ho due 7970 sapphire reference... a sto punto un problema di driver? magari rileva un voltaggio errato?
Non credo che sono miracolato (1200Mhz@1,17v:sofico: )
Ciao ragazzi finalmente sono operativo con mie nuove 7970 ma ho un problema con le temperature. Ho le Wind Force su rampage 4 Extreme ma se metto le schede attaccate la prima arriva a 98° mentre quella sotto sta tranquillamente a 60°. Il problema è che se metto una vga al primo slot non va (sarà sicuramente un problema della mobo) e l'ultimo slot non posso utilizzarlo Causa mod del case che è un 800d e non è il massimo per l'aria.
È un bel problema :-$
Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis
Quindi mi dite praticamente che con i giochi di ora non si nota la differenza ad occhio nudo se si gioca con una 7950 vaporx occata o con una 7970 vaporx occata?
Quindi son tutti fessi quelli che si prendono la 7970:mc:
Bo ragazzi adesso sembra che il primo slot funzioni regolarmente :-$
Ho dovuto attaccare la seconda vga al pci 8x ma almeno ho guadagnato uno slot e adesso provo le temperature
Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis
Quindi son tutti fessi quelli che si prendono la 7970:mc:
A occhio nudo si poi però se guardi gli fps un po' di differenza c'è
A occhio nudo si poi però se guardi gli fps un po' di differenza c'è
Cioè a occhio nudo son fesso?:D :D :D :sofico: :D :D :D
Bo ragazzi adesso sembra che il primo slot funzioni regolarmente :-$
Ho dovuto attaccare la seconda mobo al pci 8x ma almeno ho guadagnato uno slot e adesso provo le temperature
Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis
Ho letto le tue problematiche in cross hai provato con una ventola laterale? Certo aiuta ma non risolve
Cioè a occhio nudo son fesso?:D :D :D :sofico: :D :D :D
Siamo in 2
Quello che dici tu ha poco senso perchè parli di due schede con architetture diverse e marche diverse, mentre 7950 e 7970 hanno lo stesso chip ma "castrato" nella 7950. Quindi ponendole alle stesse frequenze si determina quanto questa "castrazione" pesi sulle prestazioni ;)
Quoto
Ho letto le tue problematiche in cross hai provato con una ventola laterale? Certo aiuta ma non risolve
no purtroppo non ho spazio per la ventola laterale
cmq adesso va già molto meglio :)
http://i.imgur.com/ALKWdALl.jpg (http://imgur.com/ALKWdAL)
http://i.imgur.com/XUFfd9el.jpg (http://imgur.com/XUFfd9e)
http://i.imgur.com/NVKhEk0l.jpg (http://imgur.com/NVKhEk0)
a parte 1 anno di polvere vediamo se qualcuno nota la cosa strana :asd:
Starsky pls non dire nulla
Alex'Rossi
20-04-2013, 16:35
Maltaf, a mio parere la prima scheda soffrirà e non poco il calore in più che gli butta la seconda, specialmente a pieno carico.
Non so se hai notato, ma praticamente le ventole della prima "baciano il culo" alla seconda :asd: che potrebbe non essere un problema in un banchetto, ma in un case chiuso...
4HwGenXX
20-04-2013, 16:55
http://i.imgur.com/ALKWdALl.jpg (http://imgur.com/ALKWdAL)
http://i.imgur.com/XUFfd9el.jpg (http://imgur.com/XUFfd9e)
http://i.imgur.com/NVKhEk0l.jpg (http://imgur.com/NVKhEk0)
a parte 1 anno di polvere vediamo se qualcuno nota la cosa strana :asd:
Starsky pls non dire nulla
sono stranamente DRITTE queste schede...xD
Alex'Rossi
20-04-2013, 17:09
sono stranamente DRITTE queste schede...xD
questione di prospettiva
Se fa una foto parallela ad un piano livellato vedrai che anche loro fanno la "curvetta" :D
Fantomatico
20-04-2013, 17:11
Ragazzi, scusate il tipo di domanda :D... ho il pc in firma da metà febbraio, mi chiedo: è già necessario che lo apra per dargli una spolverata, a cpu e vga? Ogni quanto va fatto?
Ragazzi, scusate il tipo di domanda :D... ho il pc in firma da metà febbraio, mi chiedo: è già necessario che lo apra per dargli una spolverata, a cpu e vga? Ogni quanto va fatto?
farlo 1 volta all'anno sarebbe il minimo indispensabile, ma dipende anche da altri fattori....
case con filtri, animali, zona polverosa, se sei un fumoatore, ecc, ecc...
Alex'Rossi
20-04-2013, 17:14
Ragazzi, scusate il tipo di domanda :D... ho il pc in firma da metà febbraio, mi chiedo: è già necessario che lo apra per dargli una spolverata, a cpu e vga? Ogni quanto va fatto?
Dipende da dove posizioni il pc, e se la stanza dove è posizionato è polverosa o meno.
In genere, a meno che tu sia un maniaco della pulizia, un filo di polvere appena visibile in controluce ci può stare.
Batuffoli di polvere o agglomeramenti di granelli sempre di polvere, indicano la necessità di un adeguata pulizia ;)
Fantomatico
20-04-2013, 17:22
farlo 1 volta all'anno sarebbe il minimo indispensabile, ma dipende anche da altri fattori....
case con filtri, animali, zona polverosa, se sei un fumoatore, ecc, ecc...
Dipende da dove posizioni il pc, e se la stanza dove è posizionato è polverosa o meno.
In genere, a meno che tu sia un maniaco della pulizia, un filo di polvere appena visibile in controluce ci può stare.
Batuffoli di polvere o agglomeramenti di granelli sempre di polvere, indicano la necessità di un adeguata pulizia ;)
Ok grazie... aspetto ancora un pochino e poi vedo di dargli una pulita. :)
Rispondendo un po' alle vostre domande: il pc ce l'ho sulla scrivania, vicino al monitor... non fumo nè ho animali che si appoggiano sopra al case xD, inoltre il pc ce l'ho nella mia seconda casa (ora scrivo dal portatile) per cui il più delle volte la camera è chiusa e pulita. La finestra la apro giusto per far cambiare aria quando entro in casa. Insomma dovrebbe essere ancora pulito dentro il case. :p
edit:
Mia postazione, su scrivania ad angolo
http://i.imgur.com/36L64YP.jpg
Ok grazie... aspetto ancora un pochino e poi vedo di dargli una pulita. :)
Rispondendo un po' alle vostre domande: il pc ce l'ho sulla scrivania, vicino al monitor... non fumo nè ho animali che si appoggiano sopra al case xD, inoltre il pc ce l'ho nella mia seconda casa (ora scrivo dal portatile) per cui il più delle volte la camera è chiusa e pulita. La finestra la apro giusto per far cambiare aria quando entro in casa. Insomma dovrebbe essere ancora pulito dentro il case. :p
Se sei in dubbio, non ti far remore ad aprire una paratia e controllare, se lo reputi di dover pulire fallo altrimenti richiudi e via. Così hai sempre presente in che condizioni si trova
4HwGenXX
20-04-2013, 17:49
Ragazzi, scusate il tipo di domanda :D... ho il pc in firma da metà febbraio, mi chiedo: è già necessario che lo apra per dargli una spolverata, a cpu e vga? Ogni quanto va fatto?
io lo faccio ogni 3 mesi...ma lascia stare io sono paranoico... :help:
antonioslash
20-04-2013, 18:41
possessori di 7950.. mi dite che temp fate in gaming a regime ventole stock?
OT
Ragazzi scusate, dove posso trovare dei cavi sleevati per il mio Enermax? :O
/OT
Alex'Rossi
20-04-2013, 19:05
possessori di 7950.. mi dite che temp fate in gaming a regime ventole stock?
Io facevo, con ventole al 100%, in media 56 gradi
OT
Ragazzi scusate, dove posso trovare dei cavi sleevati per il mio Enermax? :O
/OT
Già sleevati non saprei, altrimenti li potresti realizzare te ;)
http://www.techarena.it/forum/modding/278-sleeving-professionale-g-baby.html
ombramortale
20-04-2013, 19:21
@Matalf
... bridge crossfire invisibile? :Prrr:
btw che marca sono le 3 ventole sul pannello superiore?
Alex'Rossi
20-04-2013, 19:24
@Matalf
... bridge crossfire invisibile? :Prrr:
btw che marca sono le 3 ventole sul pannello superiore?
scythe ultra kaze
@Matalf
... bridge crossfire invisibile? :Prrr:
btw che marca sono le 3 ventole sul pannello superiore?
sono 3 UltraKaze 3000RPM che lascio praticamente sempre spente :asd:
120x38mm 3000RPM 51db
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=MiHRbVGN39M
P.s: non è il Bridge è qualcosa di più importante, L'alimentatore :asd: che non sta nel case e sono obbligato a tenerlo fuori :asd:
Angeland
20-04-2013, 19:30
possessori di 7950.. mi dite che temp fate in gaming a regime ventole stock?
Su bioshock infinite,con frequenze 1000/1250, ventole al 40%, non arrivo ai 60° :)
sono 3 UltraKaze 3000RPM che lascio praticamente sempre spente :asd:
120x38mm 3000RPM 51db
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=MiHRbVGN39M
Immagino che se le metti a 12v il case decolla ;)
Quello che dici tu ha poco senso perchè parli di due schede con architetture diverse e marche diverse, mentre 7950 e 7970 hanno lo stesso chip ma "castrato" nella 7950. Quindi ponendole alle stesse frequenze si determina quanto questa "castrazione" pesi sulle prestazioni ;)
posso farti lo stesso esempio con una 6950-6970,il discorso non cambia.. anche una 7970 è castrata e non di poco.Arriva senza problemi oltre i 1100-1150 mhz senza overvolt ,cosa che una 7950 non può fare proprio perche parte con una frequenza più bassa.Quindi il tuo discorso non regge
ragazzi sono sempre più confuso... ho disinstallato Afterburner e installato trixx.. imposto prima a def, fatto un benchmark 3dmark11, circa 15000 punti.
Poi leggero oc GPU@1100 mhz vram@1400Mhz vcore@1,200:3dmark11 16000 punti circa.
Portata a GPU@1200 mhz vram@1450Mhz vcore@1,225:3dmark11 17000 punti circa.
Tutto sembra stabile.. ma sia trixx che gpu-z che hwinfo64 mi dicono che con la gpu sotto sforzo il vcore sia a 1,17Volt...:confused: :confused: :confused:
Ho provato a passare dal bios 1 al bios 2 e viceversa ma niente stessi risultati.
Ho due 7970 sapphire reference... a sto punto un problema di driver? magari rileva un voltaggio errato?
Non credo che sono miracolato (1200Mhz@1,17v:sofico: )
Ho risolto il problema del vcore bloccato a 1,17v in un altro modo, ho caricato a entrambe il bios della "Ghz Edition"
primo test GPU@1250Mhz 1,25V:
http://imageshack.us/scaled/thumb/829/7970a12501500.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/7970a12501500.jpg/)
:D :D :D
Ora si ragiona..:sofico:
Qua non si parla quale delle due sale meglio in oc anche se avrei parecchie cose da dire al riguardo visto che ho posseduto 4 7950 e una 7970 e salivano tutte e 5 alla stessa maniera. Tanto per farti capire tutte le schede che ho avuto arrivavano a 1100 di core senza problemi e sopra quella frequenza avevano tutte fatica a salire. Ora con le ultime hd 7950 che ho mi reggono i 1200 con voltaggio a 1.21. Quindi il discorso regge e come. L'architettura è la stessa e i paragoni si fanno a frequenze uguali.
io sto parlando di voltaggio stock.una 7970 con voltaggio modificato arriva anche a 1350mhz eh..i paragoni vanno fatti con le schede base,in quanto l'oc dipende solo dalla fortuna.se poi vuoi paragonarle con l'overclock(entrambe ovviamente) la differenza è sempre quella..
[Luce Nera] Raptor
20-04-2013, 21:05
ridimensiona la foto che anche su un 32" sforma il forum
[Luce Nera] Raptor
20-04-2013, 21:27
io con vcore stock volendo arrivo a 1200 rocksolid e di default sto a 1100
Io a 1200 ci arrivo con molto meno voltaggio rispetto a te e forse li supero pure. Ma non capisco cosa vuol dire la cosa che hai scritto. Che poi la vapor-x come tutte le ghz edition hanno un voltaggio sparato spropositato che non serve a una beata.
peccato che in tutte le recensioni che ho letto nessuna 7950 superava i 1150mhz con voltaggio a 1,256v.Si vede che hai una scheda super fortunata.Ma se quello è il limite,allora posso anche dirti che una 7970 arriva anche a 1350mhz.Quindi la differenza è anche maggiore rispetto ai 125mhz di base delle due schede (800 vs 925).Poi per quanto riguarda il confronto è un tuo pensiero quello di confrontare le schede solo con la stessa frequenza.Peccato che se uno prende una 7950,si ritrova con 800mhz sul core.Vuoi fare un confronto a 925mhz?allora stai confrontando una scheda overcloccata contro una stock,per me non è ad armi pari
Raptor;39364416']ridimensiona la foto che anche su un 32" sforma il forum
si scusa , ho sistemato.
Fino a 1300Mhz@1,232V reggono..
http://imageshack.us/a/img826/4978/7970a13001500.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/7970a13001500.jpg/)
Per stasera faccio basta, con il bios moddato ho risolto il problema di overclock in crossfire. solo le memorie non tirano molto, ho provato a 1600Mhz ma si blocca in 3dmark dopo 2 minuti.
No ci rinuncio hai evidenti problemi di comprensione. Se due schede hanno la stessa architettura per vedere realmente quando scarto prestazionale c'è si devono fare i test a pari frequenze. Tutte le 7950 arrivano a 925 a voltaggio def. Poi ho detto che le schede con la stessa architettura si confrontano con la stessa frequenza non tutte. Ma sai leggere? Io non capisco cosa ci sia di difficile da capire. E' ovvio che AMD abbia anche downcloccato le 7950 per giustificare la differenza di 100€ tra le schede. Questo non toglie che tra le due a pari frequenze la differenza è poca.
ma questo lo pensi tu.Anche la 6950 ha la stessa architettura della 6970,e quindi per confrontarla con quest'ultima dovrei overcloccarla a 880mhz?ma per favore,questo si chiama overclock!Cosa vuoi che mi importi del fatto che AMD ha castrato la scheda?Ci sono appunto 100€ di differenza perche la 7950 ha un core clock e memory clock(anche) inferiore insieme agli shader.Se poi tu puoi portarla a 925mhz con overclock non mi frega,io parlavo di un confronto STOCK!se non vuoi capirlo sono problemi tuoi,ciao
°Phenom°
20-04-2013, 23:09
si scusa , ho sistemato.
Fino a 1300Mhz@1,232V reggono..
http://imageshack.us/a/img826/4978/7970a13001500.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/7970a13001500.jpg/)
Per stasera faccio basta, con il bios moddato ho risolto il problema di overclock in crossfire. solo le memorie non tirano molto, ho provato a 1600Mhz ma si blocca in 3dmark dopo 2 minuti.
Ottimo 1300mhz ;) Comunque per le memorie devi alzare il voltaggio per i 1600, per esempio a 1500 a me stanno con v def di 1.5v a 1600 serve 1.55v, però dovresti occare tramite ab.
Infatti sarebbe sensato fare le prove alle stesse frequenze poi se pensi veramente che tra la 7950 e la 7970 ci sia il 20% e che quest'ultima vada il doppio sono contento per te. Ma la verità è un'altra. Cmq basta così.
vabbe fai pure le prove con una scheda occata contro l'altra stock ;).E si,con frequenze stock c'è circa il 18-20% in più a favore della 7970.Basta vedere qualche recensione ;).
io sto parlando di voltaggio stock.una 7970 con voltaggio modificato arriva anche a 1350mhz eh..i paragoni vanno fatti con le schede base,in quanto l'oc dipende solo dalla fortuna.se poi vuoi paragonarle con l'overclock(entrambe ovviamente) la differenza è sempre quella..
allora non penso tu sappia bene di cosa parli, è risaputo che il voltage default cambia da marca a marca, modello a modello, persino tra un bios e un altro...e anche a parità di queste 3 condizioni cambia lo stesso da scheda a scheda perchè ciascuna ha un rendimento diverso del silicio.
ma questo lo pensi tu.Anche la 6950 ha la stessa architettura della 6970,e quindi per confrontarla con quest'ultima dovrei overcloccarla a 880mhz?ma per favore,questo si chiama overclock!Cosa vuoi che mi importi del fatto che AMD ha castrato la scheda?Ci sono appunto 100€ di differenza perche la 7950 ha un core clock e memory clock(anche) inferiore insieme agli shader.Se poi tu puoi portarla a 925mhz con overclock non mi frega,io parlavo di un confronto STOCK!se non vuoi capirlo sono problemi tuoi,ciao
ancora con questa cosa delle freq a 800?? praticamente la totalità dei produttori fa uscire le 7950 con un core che va dai 900 ai 1000 di default ormai da tempo, ad esempio
la giga 900/1000
la sapphire varia tra i 900 ai 950
almeno se proprio ti senti in dovere di rispondere ad una richiesta di un consiglio fallo in maniera oggettiva e specifica che ti riferisci ad un caso in particolare che avviene una volta su cento. quelle con freq che tu chiami "di base" a 800 sono le reference, le 7950 più economiche in assoluto (quindi oltre tutto il discorso dei 100€ di scarto non vale più e anzi aumento di molto il divario) e le meno richieste per ovvie ragioni (rumore e temp alte, come tutte le reference).
quindi ti stai impuntando inutilmente su queste, perchè chi le compra o cerca di risparmiare il massimo e quindi a priori non prenderà mai una 7970 oppure ci mette un dissi aftermarket e le overclocka più che può e quindi neanche in questo caso possono rientrare nel tuo discorso.
detto questo se proprio uno vuole essere pignolo nel confrontare le capacità di una scheda rispetto ad un altra devi farlo con il metodo scientifico cioè in un ambiente controllato il che vuol dire con meno variabili possibili che possono alterare il risultato...cioè a pari frequenze! inutile nascondersi dietro al dito del "overclock" perchè come detto prima ci sono una miriade di modelli, bios e frequenze "stock". oltre al fatto che come si continua a dire da pagine ormai la 7950 e la 7970 hanno lo stesso identico chip, figurati alcuni modelli hanno anche lo stesso pcb con tutte le componenti...quindi di che stiamo parlando
posso farti lo stesso esempio con una 6950-6970,il discorso non cambia.. anche una 7970 è castrata e non di poco.Arriva senza problemi oltre i 1100-1150 mhz senza overvolt ,cosa che una 7950 non può fare proprio perche parte con una frequenza più bassa.Quindi il tuo discorso non regge
Non stai capendo tu, mi spiace.
Qui si parla di quanto il chip Tahiti della 7950 sia meno performante rispetto a quello della 7970 e visto che la prima e' uguale alla seconda e cambiano solo le frequenze di clock e il numero di shaders, per vedere effettivamente quanto incida questa mancanza di shaders core bisogna per forza di cose provarle alla stessa frequenza.
Poi se tu mi parli di frequenze STOCK ti do ragione che il divario aumenti al 15-20%, ma secondo me non è un confronto serio per vedere la differenza tra le due schede.
E ti assicuro che per quanto riguarda l'overclock le due schede arrivano più o meno tutte alla stessa frequenza, basta che guardi le firme di quelli che frequentano questo thread per vedere che le frequenze dei core delle 7950 non sono poi così diverse da quelli che hanno le 7970.
E' come avere due macchine uguali con motori uguali ma dove una è castrata perchè ha 200cc in meno di cilindrata (è un esempio, non mi intendo molto di auto).
shagrat1983
21-04-2013, 01:30
quindi da quello che ho capito chi compra una 7970 e' un ....... piu' o meno:)
non capisco perche' le 7970 costino 370 euri e le 7950 250...mah un motivo ci sara' credo
Fantomatico
21-04-2013, 08:46
quindi da quello che ho capito chi compra una 7970 e' un ....... piu' o meno:)
non capisco perche' le 7970 costino 370 euri e le 7950 250...mah un motivo ci sara' credo
La differenza prestazionale ha un costo, e si fa pagare. Non tutti son disposti a fare overclock (anche se chi prende queste schede si può immaginare che abbia un minimo di pratica), e se si voleva/vuole il massimo di amd come single gpu si deve prendere la 7970, per cui viene venduta ad un prezzo più elevato per attribuirle un valore ben specifico, da top di gamma.
Se ricordo bene ancora ai tempi delle x1900, nel lontano 2006...dalla xt alla xtx c'era uno scarto di 100 euro, e cambiavano solo le frequenze. ;)
°Phenom°
21-04-2013, 09:10
Le 7950 e 7970 salgono ugualmente, tutto in base alla fortuna della scheda, che è quello che conta principalmente in oc. Andate nel thread per esempio dell uningine valley in sezione e bench e vedete come la scheda tahiti a frequenza piú alta è una 7950 (1340 mhz) e supera le 7970 sui 1250, stando attaccato ad una 7970 a 1300.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Le 7950 e 7970 salgono ugualmente, tutto in base alla fortuna della scheda, che è quello che conta principalmente in oc. Andate nel thread per esempio dell uningine valley in sezione e bench e vedete come la scheda tahiti a frequenza piú alta è una 7950 (1340 mhz) e supera le 7970 sui 1250, stando attaccato ad una 7970 a 1300.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Si ma magari l'ungine se lo fanno a quadrettoni e strike e per giocare stabili e senza artefatti bisogna mettere la 7950 a 900 mhz:D
Io ho una 7970 Direct Cu II (arrivata alla pari per rma di una 6990) e la tengo a 1150 vcore e memorie default, va benissimo è silenziosissima e fluidissima sui giochi. Nessun artefatto, nessun blocco dopo ore di gioco.
Dei bench non me ne frega nulla.
Resto dell'idea che la differenza tra 7970 e 7950 sul terreno normale per cui sono state fatte, cioè giocare bene con visione grafica perfetta, c'è.
Lo dimostrano i vari interventi dell'utente 7950 che salendo in overclock incontra millemila rogne di visualizzazione, ecc.
Quindi tenetevi pure la 7950 che io mi tengo la 7970, ma dire che sono uguali non mi trova d'accordo. La 7950 parte da frequenze più basse e shaders minori. Da qualche parte vedrete che si penalizza.
Si ma magari l'ungine se lo fanno a quadrettoni e strike e per giocare stabili e senza artefatti bisogna mettere la 7950 a 900 mhz:D
Io ho una 7970 Direct Cu II (arrivata alla pari per rma di una 6990) e la tengo a 1150 vcore e memorie default, va benissimo è silenziosissima e fluidissima sui giochi. Nessun artefatto, nessun blocco dopo ore di gioco.
Dei bench non me ne frega nulla.
Resto dell'idea che la differenza tra 7970 e 7950 sul terreno normale per cui sono state fatte, cioè giocare bene con visione grafica perfetta, c'è.
Lo dimostrano i vari interventi dell'utente 7950 che salendo in overclock incontra millemila rogne di visualizzazione, ecc.
Quindi tenetevi pure la 7950 che io mi tengo la 7970, ma dire che sono uguali non mi trova d'accordo. La 7950 parte da frequenze più basse e shaders minori. Da qualche parte vedrete che si penalizza.
In genere le 7950 hanno voltaggi stock più bassi, ecco perché qualche utente meno pratico incontra problemi. Prova a prendere i 1100 con 1.07 di voltaggio :D
Penalizza nel numero degli shader, c'è da quello che ho provato si riflette in un 10% di differenza massimo 15% in alcune situazioni. Poi se noi possessori di 7970 vogliamo inventarci le cose per giustificare gli euro di differenza che abbiamo speso è un'altra cosa, ma la differenza di prestazioni è questa, non si scappa
Sent from my GT-N7000 using Tapatalk 2
In genere le 7950 hanno voltaggi stock più bassi, ecco perché qualche utente meno pratico incontra problemi. Prova a prendere i 1100 con 1.07 di voltaggio :D
Penalizza nel numero degli shader, c'è da quello che ho provato si riflette in un 10% di differenza massimo 15% in alcune situazioni. Poi se noi possessori di 7970 vogliamo inventarci le cose per giustificare gli euro di differenza che abbiamo speso è un'altra cosa, ma la differenza di prestazioni è questa, non si scappa
Sent from my GT-N7000 using Tapatalk 2
D'accordo fino ad un certo punto. Leggo spesso il possessore di 7950 che dice: scatta di qui, il lampeggio di la, pensavo che il tal gioco in full hd andasse a tremila fps invece.....
Quindi, considerato anche che mi pare siamo partiti da un utente che chiedeva quale scheda prendere non volendo esagerare con l'overclock o passare dal crossfire obbligatoriamente, ma acquistare la migliore scheda singola tra 7970 e 7950, peno che prendere una 7970 abbia ancora il suo perché. Poi posso concordare sul fatto che il gap non è molto alto.
D'accordo fino ad un certo punto. Leggo spesso il possessore di 7950 che dice: scatta di qui, il lampeggio di la, pensavo che il tal gioco in full hd andasse a tremila fps invece.....
Quindi, considerato anche che mi pare siamo partiti da un utente che chiedeva quale scheda prendere non volendo esagerare con l'overclock o passare dal crossfire obbligatoriamente, ma acquistare la migliore scheda singola tra 7970 e 7950, peno che prendere una 7970 abbia ancora il suo perché. Poi posso concordare sul fatto che il gap non è molto alto.
i problemi in questi casi sono al 99% non della scheda/modello in sè ma dei driver/sw di terzi/giochi, come si fa a dire a priori che sono imputati alla 7950 come scheda e con la 7970 invece si va lisci con n-mila fps :mc:
è risaputo mano a mano che si sale di fascia di prezzo il rapporto prestazioni/prezzo cala e anche in fretta, non linearmente ma esponenzialmente fino ad arrivare a pagare ogni punto percentuale di prestazioni in più con molti più euro rispetto al modello precedente. perchè voler cercare di dimostrare che sia la 7970 a valere ogni euro speso? semplicemente ogni modello top di gamma non potrà avere un rapporto prestazioni/prezzo migliore e il massimo delle prestazioni insieme...
chi prende la 7970 non lo fa per il migliore prestazioni/prezzo (che matematicamente non ha) ma per avere il meglio del meglio e questo si paga
vabbe fai pure le prove con una scheda occata contro l'altra stock ;).E si,con frequenze stock c'è circa il 18-20% in più a favore della 7970.Basta vedere qualche recensione ;).
2600k 4ghz e 7950 vapor-x 1260/1500 vcore 1139mv...
Per chi ha 2600k con 7970 ... porti la cpu a 4ghz e stesse frequenze video vediamo il 20% di differenza se c e' ;
"semplice vero??"
http://imageshack.us/a/img29/4739/lolkxk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/lolkxk.jpg/)
appleroof
21-04-2013, 11:04
quindi da quello che ho capito chi compra una 7970 e' un ....... piu' o meno:)
non capisco perche' le 7970 costino 370 euri e le 7950 250...mah un motivo ci sara' credo
da tempo immemore la "quasi top" ha un rapporto prezzo/prestazioni sempre più vantaggioso, sia per Amd che per nVidia, la top la prende chi proprio vuole il massimo, visto che un margine, più o meno variabile a seconda delle schede, di prestazioni in più c'è sempre...tuttavia spesso tale margine non è giustificato dalla differenza di prezzo, per cui chi si "accontenta" ottiene appunto una vga migliore prezzo/prestazioni , a volte di molto, della top (spesso pure più risparmiosa in termini di wattaggio per forza di cose)
ti parla uno che come scheda precedente aveva una gtx680 (presa al dayone per la scimmia, ok, la 670 ancora non era uscita) a fronte di una 670 che uscita poche settimane dopo costava molto meno e andava poco meno (qui si parla davvero di un 5% medio in meno...nulla)
2600k 4ghz e 7950 vapor-x 1260/1500 vcore 1139mv...
Per chi ha 2600k con 7970 ... porti la cpu a 4ghz e stesse frequenze video vediamo il 20% di differenza se c e' ;
"semplice vero??"
http://imageshack.us/a/img29/4739/lolkxk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/lolkxk.jpg/)
Complimenti per la scheda, ASIC?
shagrat1983
21-04-2013, 12:32
Complimenti per la scheda, ASIC?
vabbe' sicuramente dipende anche dalla vga fortunata o no...io con la 7970 piu' di 1175 non va ed ho il voltaggio a 1.250,quindi dipende molto da quello:O
[Luce Nera] Raptor
21-04-2013, 12:48
vabbe' sicuramente dipende anche dalla vga fortunata o no...io con la 7970 piu' di 1175 non va ed ho il voltaggio a 1.250,quindi dipende molto da quello:O
si, ma da quanto è emerso in questa discussione il valore asic ha il suo perchè, vedi quella di lurenz e la godrick edition
2600k 4ghz e 7950 vapor-x 1260/1500 vcore 1139mv...
Per chi ha 2600k con 7970 ... porti la cpu a 4ghz e stesse frequenze video vediamo il 20% di differenza se c e' ;
"semplice vero??"
http://imageshack.us/a/img29/4739/lolkxk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/lolkxk.jpg/)
Ma allora fate finta di non capire,non e' possibile! IO parlavo di frequenze stock (800 mhz prer la 7950).Solo cosi c'e' quel 20% di differenza.Ovvio che a parita' di frequenza la 7950 va solo il 5-10% in meno a causa degli shader minori.Per quanto riguarda il tuo overclock,hai una scheda fortunata.Puo capitare anche una scheda che non sale oltre i 1000-1050mhz.l oc dipende solo dalla fortuna ;)
shagrat1983
21-04-2013, 13:34
Raptor;39365824']si, ma da quanto è emerso in questa discussione il valore asic ha il suo perchè, vedi quella di lurenz e la godrick edition
infatti ho 65.7:(
Ragazzi ma che cacchio di discorsi fate? :mbe:
Paragonate una scheda in OC con una a default? Ho capito male io? :confused:
La prestazione è una cosa, il rapporto costo prestazioni è un altro!
Ma allora fate finta di non capire,non e' possibile! IO parlavo di frequenze stock (800 mhz prer la 7950).Solo cosi c'e' quel 20% di differenza.Ovvio che a parita' di frequenza la 7950 va solo il 5-10% in meno a causa degli shader minori.Per quanto riguarda il tuo overclock,hai una scheda fortunata.Puo capitare anche una scheda che non sale oltre i 1000-1050mhz.l oc dipende solo dalla fortuna ;)
Io invece punto sul fattore qualità visiva e sarei curioso di vedere se la 7950 a 1260 mhz non presenta veramente alcun artefatto in gioco. Dei risultati sui bench non me ne importa perché basta che la scheda regga e anche se li fai col monitor a scacchiera poi ci si gasa a fare lo screen shot con i risultati.
Senza offesa eh!
Pero ricapitolando a fronte di un acquisto per star tranquilli a sto punto si spendono sti 100€ in più e si occa al massimo la 7970 e si ha una scheda che non regge il confronto con una 7950 quando si andrà anche avanti ed usciranno le 8000 no? Almeno chi ha la 7970 sta tranquillo giusto? E parlo di 7970 ghz edition non le altre.
Pero ricapitolando a fronte di un acquisto per star tranquilli a sto punto si spendono sti 100€ in più e si occa al massimo la 7970 e si ha una scheda che non regge il confronto con una 7950 quando si andrà anche avanti ed usciranno le 8000 no? Almeno chi ha la 7970 sta tranquillo giusto? E parlo di 7970 ghz edition non le altre.
esatto..anche perche le hd8000 avranno la stessa architettura delle attuali 7000,quindi la differenza sarà minima.Conviene direttamente cambiare poi con le prossime HD9000 con architettura nuova.
ps giaval hai ragione,i benchmark non contano niente.Voglio proprio vedere se riescono a tenere una 7950 oltre i 1100 mhz con crysis 3 ad esempio
°Phenom°
21-04-2013, 14:12
Ma che dite raga, il chip è lo stesso, se è per questo la mia 7970 da qualche artefatto già oltre i 1200 e mura nel vero senzo della parola a 1250/60 anche con 1.3v, molte 7950 i 1250 ed oltre li tengono senza problemi di artefatti ecc, ripeto, il chip è lo stesso, ma con qualche shader in meno, dipende solo dalla qualità che esso ha in oc e quindi dalla fortuna della scheda!!
Comunque quoto che il valore di asic conta ;)
Ale55andr0
21-04-2013, 14:15
infatti ho 65.7:(
Questa dell'asic per me è una sola bella e buona: io ho una 7970 con Asic di 76.3%, ergo dovrei considerarmi abbastanza "fortunato" tutto sommato, invece nemmeno con 1.25v tiene stabilmente i 1200mhz...in molti titoli crasha o presenta artefatti, inoltre le temperature già per la sola tensione di alimentazione maggiorata salgono a un livello tale che ancora non riesco a capire come diamine facciano le attuali reference board AMD con uno scatafascio di vcore e dotate del mio stesso dissipatore a bara, a tenere temperature acccettabili, perchè io passando dai 1112mV a 1250mV di vcore ho un incremento elevato della temperatura anche tenendo la ventola a regimi da raptus omicida e con la vga che innesca facilmente artefatti e schifezzuole a schermo :muro:
Se penso che c'è gente che si avvicina ai 1200mhz con i 7miliardi di quella mattonella di titan mi vengono le crisi esistenziali! che diamine di silicio usa AMD??!
Comunque quoto che il valore di asic conta ;)
appena dimostrato che conta un'accidenti di niente :asd:
Io invece punto sul fattore qualità visiva e sarei curioso di vedere se la 7950 a 1260 mhz non presenta veramente alcun artefatto in gioco. Dei risultati sui bench non me ne importa perché basta che la scheda regga e anche se li fai col monitor a scacchiera poi ci si gasa a fare lo screen shot con i risultati.
Senza offesa eh!
Ma vai tra non mi offendo a crysis 3 o bf3 o metro2033 quello che vuoi ... se sei di Milano vieni da me ti faccio giocare a 1200netti per 3 ore.. senza artefatti e Max 65° XD :D
Ale55andr0
21-04-2013, 14:22
Dei risultati sui bench non me ne importa perché basta che la scheda regga e anche se li fai col monitor a scacchiera poi ci si gasa a fare lo screen shot con i risultati.
Senza offesa eh!
conosco bene quel mirabolante effetto visivo :muro:
Io invece punto sul fattore qualità visiva e sarei curioso di vedere se la 7950 a 1260 mhz non presenta veramente alcun artefatto in gioco. Dei risultati sui bench non me ne importa perché basta che la scheda regga e anche se li fai col monitor a scacchiera poi ci si gasa a fare lo screen shot con i risultati.
Senza offesa eh!
ma che stiamo scrivendo bianco su bianco che non ci facciamo capire? la 7950 e 7970 sono la stessa scheda, hanno lo stesso identico chip e alcune anche il pcb! :muro:
la 7950 ha 4 compute unit disattivate, come potrebbe questo influenzare la qualità visiva?...siamo certi di sapere quello che diciamo prima di farlo?
esatto..anche perche le hd8000 avranno la stessa architettura delle attuali 7000,quindi la differenza sarà minima.Conviene direttamente cambiare poi con le prossime HD9000 con architettura nuova.
ps giaval hai ragione,i benchmark non contano niente.Voglio proprio vedere se riescono a tenere una 7950 oltre i 1100 mhz con crysis 3 ad esempio
proprio tu che sei stato pagine su pagine ad insistere sulla tua concezione che i confronti prestazionali tra schede uguali(stesse componenti) vada fatto a freq "base" e non alla stessa frequenza....
O ad insistere che l'oc di una scheda va solo a fortuna e cambia da scheda a scheda(almeno questo giusto) ma ora non solo parli di oc ma ne parli come se nessuna 7950 regga quelle freq a priori???:rolleyes:
Ma che dite raga, il chip è lo stesso, se è per questo la mia 7970 da qualche artefatto già oltre i 1200 e mura nel vero senzo della parola a 1250/60 anche con 1.3v, molte 7950 i 1250 ed oltre li tengono senza problemi di artefatti ecc, ripeto, il chip è lo stesso, ma con qualche shader in meno, dipende solo dalla qualità che esso ha in oc e quindi dalla fortuna della scheda!!
Comunque quoto che il valore di asic conta ;)
quoto
°Phenom°
21-04-2013, 14:29
Questa dell'asic per me è una sola bella e buona: io ho una 7970 con Asic di 76.3%, ergo dovrei considerarmi abbastanza "fortunato" tutto sommato, invece nemmeno con 1.25v tiene stabilmente i 1200mhz...in molti titoli crasha o presenta artefatti, inoltre le temperature già per la sola tensione di alimentazione maggiorata salgono a un livello tale che ancora non riesco a capire come diamine facciano le attuali reference board AMD con uno scatafascio di vcore e dotate del mio stesso dissipatore a bara, a tenere temperature acccettabili, perchè io passando dai 1112mV a 1250mV di vcore ho un incremento elevato della temperatura anche tenendo la ventola a regimi da raptus omicida e con la vga che innesca facilmente artefatti e schifezzuole a schermo :muro:
Se penso che c'è gente che si avvicina ai 1200mhz con i 7miliardi di quella mattonella di titan mi vengono le crisi esistenziali! che diamine di silicio usa AMD??!
appena dimostrato che conta un'accidenti di niente :asd:
Ma non perchè nella tua scheda succede questo devi fare di tutta l'erba un fascio, quasi tutte le volte il valore di asic ci azzecca con i limiti di oc delle varie vga.
Per il silicio amd conta poco/nulla dato che sono i vari partner che sopratutto ultimamente sfornano custom (in particolar modo shappire) con bassissimi valori di asic e oc che risultano penosi. Prendi per esempio custom più costose o molte reference e vedi quanto salgono e scaldano poco.
Ale55andr0
21-04-2013, 14:32
Ma non perchè nella tua scheda succede questo devi fare di tutta l'erba un fascio, quasi tutte le volte il valore di asic ci azzecca con i limiti di oc delle varie vga.
.
la faccio eccome di tutta l'erba un fascio perchè se conta, conta! non esiste con questa vga conta e con quest'altra no. Se quel dato ha valore "scientifico" lo ha sempre, non randomicamente, senno è un numero astratto che non indica nulla
[Luce Nera] Raptor
21-04-2013, 14:37
ragazzi mi sembra che state a fare il discorso di chi ce l'ha più lungo o più sfondato
la faccio eccome di tutta l'erba un fascio perchè se conta, conta! non esiste con questa vga conta e con quest'altra no. Se quel dato ha valore "scientifico" lo ha sempre, non randomicamente, senno è un numero astratto che non indica nulla
facendo ipotesi potrebbe darsi che nel valore asic non venga calcolata una qualche variabile che all'atto del oc lo influenza un po', da qui il fatto che magari alcune schede non rispetterebbero (in positivo o negativo) in oc il valore asics. comunque secondo me è un buon metro di approssimazione
°Phenom°
21-04-2013, 14:44
la faccio eccome di tutta l'erba un fascio perchè se conta, conta! non esiste con questa vga conta e con quest'altra no. Se quel dato ha valore "scientifico" lo ha sempre, non randomicamente, senno è un numero astratto che non indica nulla
E allora spiegami il come mai della parte che hai messo in grassetto quotandomi ed anche il perchè tutte le nuove sapphire tipo dual-x hanno i valori di asic che varia dai 55 ai 65 e stentano a raggiungere anche frequenze minori di 1200 seppur con voltaggi quasi sparati al massimo.
Ale55andr0
21-04-2013, 14:52
la parte ingrassetto è proprio per quel "quasi" che da solo va ad annullare la veridicità di quel dato i merito all'oc...
per il resto potrei ri-citarti la mia... o alcune nvidia che addirittura in alcuni casi eccedono il 100% ma non per questo arrivano a 1400mhz rispetto alle sorelle con asic più basso :D
Ale55andr0
21-04-2013, 14:58
Raptor;39366198']ragazzi mi sembra che state a fare il discorso di chi ce l'ha più lungo o più sfondato
io al massimo sto facendo a quanto lo ho più corto :asd: visto il comportamento della mia vga
La mia hd7950 windforce ha 56,5 di asic e ha anche il vcore bloccato a 1,256v :sofico: . Con il primo bios non andavo oltre i 1075 sul core mentre ora arrivo a 1200 senza problemi (ancora devo fare test per trovare il limite).
Asic così bassi non se ne vedono tanti, ma alla fine si sale comunque... sicuramete è un valore da prendere con le pinze.
mirkonorroz
21-04-2013, 17:57
L'asic alto lo prendevo come condizione necessaria ma non sufficiente ad un buon overclock ad aria.
Ma non ho mai capito perche' invece ad azoto liquido andrebbe meglio con l'asic basso... contera' la densita'... ad azoto liquido si restringe il die (?) :sofico:
shagrat1983
21-04-2013, 18:16
scusate la domanda,ma se sulla 7970 vapor-x con il bios 1 arrivo a 1175 sul core con vcore default a 1.250 se metto il bios 2 chiedo potrei arrivare sui 1200 o non serve a niente?
shagrat1983
21-04-2013, 18:29
Io bios sono uguali quindi non ti serve a niente.
ok capito...era giusto per sapere:) grazie x la risp;)
:D Buonasera ragazzi, certo che le ultime due pagine ne fanno salire di paranoie eh! :Prrr:
Io sono del parere che essendo a fine generazione convenga prendere una 7970, questioni OC a parte...
Domanda: andrò a giocare sul mio tv Samsung UE27D5000, che ho scoperto essere 50Hz. Non avendoci mai giocato non so come sarà....sarà così tremendo?
:D Buonasera ragazzi, certo che le ultime due pagine ne fanno salire di paranoie eh! :Prrr:
Io sono del parere che essendo a fine generazione convenga prendere una 7970, questioni OC a parte...
Domanda: andrò a giocare sul mio tv Samsung UE27D5000, che ho scoperto essere 50Hz. Non avendoci mai giocato non so come sarà....sarà così tremendo?
Dalla mia esperienza ho visto che le TV (e anche la distanza di gioco) riescono a mascherare molto bene gli fps in meno. Altrimenti sarebbe ingiocabile un gioco cappato a 25 fps su una X360 :sofico:
ok capito...era giusto per sapere:) grazie x la risp;)
IL BIOS SULLE VAPOR-X 7950 CONTA
fidati....
vedi se hai il 015.025.000.99.... (vedi screen sotto)
che dovrebbe essere l ultimo ed ha temperature molto più contenute sui VRM e la gpu sale di + ovviamente!!
Io per occare bene devo abilitare il pulsante boost quindi bios 2 sono diversi l uno da l altro!!!
asic 89.6%:
http://imageshack.us/a/img211/1107/asic.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/211/asic.jpg/)
solmer88
21-04-2013, 20:12
Ma non perchè nella tua scheda succede questo devi fare di tutta l'erba un fascio, quasi tutte le volte il valore di asic ci azzecca con i limiti di oc delle varie vga.
Per il silicio amd conta poco/nulla dato che sono i vari partner che sopratutto ultimamente sfornano custom (in particolar modo shappire) con bassissimi valori di asic e oc che risultano penosi. Prendi per esempio custom più costose o molte reference e vedi quanto salgono e scaldano poco.
Che io sappia i chip continua a farli AMD. Le custom più costose semplicemente selezionano i chip, o quantomeno così dicono...
Giusto perchè si sta parlando di BIOS, ho un amico che ha una 7950 sapphire di quelle mono ventola, per intenderci questa
http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/AMD-Radeon-HD-7950-Review-Surfaced-2.jpg
Qual'è l'ultimo bios per questa scheda? Qualcuno ne sa qualcosa? Con i bios delle non reference AMD non so mai quali prendere :D
IL BIOS SULLE VAPOR-X 7950 CONTA
fidati....
vedi se hai il 015.025.000.99.... (vedi screen sotto)
che dovrebbe essere l ultimo ed ha temperature molto più contenute sui VRM e la gpu sale di + ovviamente!!
Io per occare bene devo abilitare il pulsante boost quindi bios 2 sono diversi l uno da l altro!!!
asic 89.6%:
http://imageshack.us/a/img211/1107/asic.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/211/asic.jpg/)
Ammazza che asic
shagrat1983
21-04-2013, 22:07
IL BIOS SULLE VAPOR-X 7950 CONTA
fidati....
vedi se hai il 015.025.000.99.... (vedi screen sotto)
che dovrebbe essere l ultimo ed ha temperature molto più contenute sui VRM e la gpu sale di + ovviamente!!
Io per occare bene devo abilitare il pulsante boost quindi bios 2 sono diversi l uno da l altro!!!
asic 89.6%:
http://imageshack.us/a/img211/1107/asic.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/211/asic.jpg/)
ma io ho la 7970 va bene uguale?
[Luce Nera] Raptor
21-04-2013, 22:18
non credo perchè già dalla tua alla mia hanno due bios differenti
spettacolo ragazzi.. riesco a godermi crysis tutto a palla con fxaa. peccato che per tutto il resto sono totalmente sprecate :stordita:
come d'altronde lo erano già le mie 570 :asd:
adesso sto giocando da basso.. praticamente in garage. max 55° quella sotto e 65° quella sopra.. ho recuperato 40° a metterle staccate :)
Possibile che le reference sapphire non Ghz edition abbiano il voltaggio delle vram a 1, 6 di default? ? Gpu-z e afterb mi indicano che le ram sono a 1, 6...non dovrebbe essere 1, 5??
Questa dell'asic per me è una sola bella e buona: io ho una 7970 con Asic di 76.3%, ergo dovrei considerarmi abbastanza "fortunato" tutto sommato, invece nemmeno con 1.25v tiene stabilmente i 1200mhz...in molti titoli crasha o presenta artefatti, inoltre le temperature già per la sola tensione di alimentazione maggiorata salgono a un livello tale che ancora non riesco a capire come diamine facciano le attuali reference board AMD con uno scatafascio di vcore e dotate del mio stesso dissipatore a bara, a tenere temperature acccettabili, perchè io passando dai 1112mV a 1250mV di vcore ho un incremento elevato della temperatura anche tenendo la ventola a regimi da raptus omicida e con la vga che innesca facilmente artefatti e schifezzuole a schermo :muro:
Se penso che c'è gente che si avvicina ai 1200mhz con i 7miliardi di quella mattonella di titan mi vengono le crisi esistenziali! che diamine di silicio usa AMD??!
appena dimostrato che conta un'accidenti di niente :asd:
beh la titan costa pure 900€ però :D
ma che stiamo scrivendo bianco su bianco che non ci facciamo capire? la 7950 e 7970 sono la stessa scheda, hanno lo stesso identico chip e alcune anche il pcb! :muro:
la 7950 ha 4 compute unit disattivate, come potrebbe questo influenzare la qualità visiva?...siamo certi di sapere quello che diciamo prima di farlo?
proprio tu che sei stato pagine su pagine ad insistere sulla tua concezione che i confronti prestazionali tra schede uguali(stesse componenti) vada fatto a freq "base" e non alla stessa frequenza....
O ad insistere che l'oc di una scheda va solo a fortuna e cambia da scheda a scheda(almeno questo giusto) ma ora non solo parli di oc ma ne parli come se nessuna 7950 regga quelle freq a priori???:rolleyes:
quoto
parlo di oc perchè altri utenti stavano appunto parlando di questo.Cosa cavolo c'entra quello che hai scritto?:mbe:
:D Buonasera ragazzi, certo che le ultime due pagine ne fanno salire di paranoie eh! :Prrr:
Io sono del parere che essendo a fine generazione convenga prendere una 7970, questioni OC a parte...
Domanda: andrò a giocare sul mio tv Samsung UE27D5000, che ho scoperto essere 50Hz. Non avendoci mai giocato non so come sarà....sarà così tremendo?
Tranquillo anche con un Plasma da 600Hz, il segnale HDMI del PC andrebbe a 60Hz.
Ho giocato 2 anni con un 32PFL7695M Philips che è 200Hz, ma da pc HDMI sempre 60Hz.
Possibile che le reference sapphire non Ghz edition abbiano il voltaggio delle vram a 1, 6 di default? ? Gpu-z e afterb mi indicano che le ram sono a 1, 6...non dovrebbe essere 1, 5??
io ho la reference sapphire 7950 e le vram stanno anche a me a 1.6, penso sia normale. da quel che ho capito oscilla tra questi due valori tra tutti i modelli
belacqua
22-04-2013, 01:20
Ciao ragazzi com è la 7950 della xfx ? In particolare la core edition? Come scheda è consigliabile, come marca ecc? E poi andrebbe bene per un crossfire con la mia 7950 vaporx? Ne ho trovata una in vendita su mercatino...
Ciao ragazzi com è la 7950 della xfx ? In particolare la core edition? Come scheda è consigliabile, come marca ecc? E poi andrebbe bene per un crossfire con la mia 7950 vaporx? Ne ho trovata una in vendita su mercatino...
Si diceva che le xfx hanno un pcb economico specie nella parte alimentazione hanno risparmiato... Io lascerei stare le xfx ;-)
solmer88
22-04-2013, 07:17
Possibile che le reference sapphire non Ghz edition abbiano il voltaggio delle vram a 1, 6 di default? ? Gpu-z e afterb mi indicano che le ram sono a 1, 6...non dovrebbe essere 1, 5??
Dipende da che marca e modello di ram montano: evidentemente le tue (come le mie :read:) possono sostenere 1,6V.
A me aveva preoccupato maggiormente il fatto che non si potesse modificare, visto che manco raggiungono i 1500MHz stabili....
Possibile che le reference sapphire non Ghz edition abbiano il voltaggio delle vram a 1, 6 di default? ? Gpu-z e afterb mi indicano che le ram sono a 1, 6...non dovrebbe essere 1, 5??
si è normale, per tutte le reference, le memorie viaggiano a 1,6v e sono chip diversi da quelli della 7950 che invece viaggiano a 1,5v
poi per le custom è probabile che abbiano messo quelle a 1,5v per risparmiare qualche euro, non che cambi molto in fondo....
le mie ad esempio non hanno problemi a lavorare a 1700mhz, senza ov ovviamente
modificare si modificano tramite ab, ma visto che si parla sempre di vram a 1,5v pensavo di aver fatto casini io.. invece è normale.. :D
Grazie...!!
°Phenom°
22-04-2013, 09:09
Ciao ragazzi com è la 7950 della xfx ? In particolare la core edition? Come scheda è consigliabile, come marca ecc? E poi andrebbe bene per un crossfire con la mia 7950 vaporx? Ne ho trovata una in vendita su mercatino...
La scheda in se è buona, come anche il marchio, il problema è l'assistenza che di xfx lascia un pò a desiderare.
Riguardo al cross puoi farlo.
Si diceva che le xfx hanno un pcb economico specie nella parte alimentazione hanno risparmiato... Io lascerei stare le xfx ;-)
Nono, l'unico piccolo problemino che hanno è che alcuni modelli di xfx hanno dissi custom di scarsa qualità, quindi come temp non prprio al pari con custom di altri brand.
LurenZ87
22-04-2013, 09:13
Ciao ragazzi com è la 7950 della xfx ? In particolare la core edition? Come scheda è consigliabile, come marca ecc? E poi andrebbe bene per un crossfire con la mia 7950 vaporx? Ne ho trovata una in vendita su mercatino...
se è quella del mercatino a 215€ io la prederei ad occhi chiusi... ne presi una identica per dei test e posso dirti che la gpu e la scheda in se rimaneva molto fresca rispetto alle reference tradizionali, inoltre non ti trapanava i timpani come quest'ultime :)
si è normale, per tutte le reference, le memorie viaggiano a 1,6v e sono chip diversi da quelli della 7950 che invece viaggiano a 1,5v
poi per le custom è probabile che abbiano messo quelle a 1,5v per risparmiare qualche euro, non che cambi molto in fondo....
le mie ad esempio non hanno problemi a lavorare a 1700mhz, senza ov ovviamente
Io ho la 7950 e stanno a 1.6
1.5 sulla mia 7970Ghz... (testate anche a 1600 senza problemi)
Revolution89z
22-04-2013, 13:19
Ciao a tutti, vorrei cambiare la mia vga con una nuova e stavo pensando alla 7970 dell'asus. E' davvero superiore alla gtx680 o quantomeno alla 670? Potrò ancora usufruire del 3d e dei 120hz? Gioco su un 23" a 1920x1080 120hz. Qual'è il consumo in full di questa vga? Grazie a chi risponde :D
°Phenom°
22-04-2013, 13:21
la mia 7970 dual-x anche 1.5v, stabile a 1600 con 1.55v
°Phenom°
22-04-2013, 13:28
Ciao a tutti, vorrei cambiare la mia vga con una nuova e stavo pensando alla 7970 dell'asus. E' davvero superiore alla gtx680 o quantomeno alla 670? Potrò ancora usufruire del 3d e dei 120hz? Gioco su un 23" a 1920x1080 120hz. Qual'è il consumo in full di questa vga? Grazie a chi risponde :D
Specifica che modello asus, in quanto le prime direct cu mi sembra presentassero vari problemi e fossero con voltaggio bloccato. Comunque si, la ghz edition (o una dei primi modelli che con 2 click la si porta come la ghz) è superiore alla 680 di un 10% circa, in più ha 3gb di vram che iniziano ad essere davvero utili. Il cunsumo è leggermente superiore alla 680. Per il 3d con amd si può usare ma non so in che modo, fai qualche ricerca su google o attendi qualche utente che lo sappia, riguardo ai 120hz vai tranquillo ;)
Revolution89z
22-04-2013, 13:39
Specifica che modello asus, in quanto le prime direct cu mi sembra presentassero vari problemi e fossero con voltaggio bloccato. Comunque si, la ghz edition (o una dei primi modelli che con 2 click la si porta come la ghz) è superiore alla 680 di un 10% circa, in più ha 3gb di vram che iniziano ad essere davvero utili. Il cunsumo è leggermente superiore alla 680. Per il 3d con amd si può usare ma non so in che modo, fai qualche ricerca su google o attendi qualche utente che lo sappia, riguardo ai 120hz vai tranquillo ;)
Quale 7970 mi consigli? Considerando che farò overclock e la metterò quasi sicuramente sotto liquido :D
°Phenom°
22-04-2013, 13:40
Io adesso ho fatto un leggere ov alla ram, da 1.6 a 1.65. Così mi regge i 1500 che prima non mi reggeva.
Per 0.5v in più non ci dovrebbe essere nessun minimo problema, anche io ho datto appunto proprio un filino in più di voltaggio ;)
Quale 7970 mi consigli? Considerando che farò overclock e la metterò quasi sicuramente sotto liquido :D
reference....
deltazor
22-04-2013, 13:51
la mia 7970 dual-x anche 1.5v, stabile a 1600 con 1.55v
anche io ho la stessa tua VGA:mc: :mc: :mc: mi potresti spirgare come si alza il voltaggio delle ram???????????????????:muro: :muro: :muro: :muro:
°Phenom°
22-04-2013, 14:10
Quale 7970 mi consigli? Considerando che farò overclock e la metterò quasi sicuramente sotto liquido :D
Non avevo letto il fatto del liquido, allora reference al 100%, come ti ho detto anche in pm, salgono molto in oc e sono compatibili con tutti i full cover ;)
°Phenom°
22-04-2013, 14:11
anche io ho la stessa tua VGA:mc: :mc: :mc: mi potresti spirgare come si alza il voltaggio delle ram???????????????????:muro: :muro: :muro: :muro:
Devi usare afterburner (consiglio 3.0.0 beta7) come tool per l'oc ;)
Revolution89z
22-04-2013, 14:37
scusate ma da quanto ho capito la 7970 consuma piu di una 680. Ce la faccio con un alimentatore da 750w si? :stordita:
°Phenom°
22-04-2013, 14:50
scusate ma da quanto ho capito la 7970 consuma piu di una 680. Ce la faccio con un alimentatore da 750w si? :stordita:
Certo!! consuma qualcosina in più, all'atto pratico non cambia quasi nulla, con 750w di ali reggi anche 2 7970 in crossfire o 2 680 in SLi eh :D
belacqua
22-04-2013, 15:39
se è quella del mercatino a 215€ io la prederei ad occhi chiusi... ne presi una identica per dei test e posso dirti che la gpu e la scheda in se rimaneva molto fresca rispetto alle reference tradizionali, inoltre non ti trapanava i timpani come quest'ultime :)
Quindi è una reference questa del mercatino? Che significa? Che non ha dissipatore? Conviene prenderla a quel prezzo quando c e la sapphire dual x a 222 su eprezzo? Che dite?
°Phenom°
22-04-2013, 15:54
No non è reference! Ha il dissi custom (l'ho vista l'inserzione sul mercatino). Comunque le ultime dual-x / vapor-x delle 7950/70 stanno uscendo quasi tutte con pcb di bassa qualità e con chip dal silicio schifoso che non va una mazza in oc, sarebbe anche bello capire il perchè sapphire faccia questo. :doh: Quindi io la prenderei quella sul mercatino, magari se riesci a farti levare altri 10 euro meglio ancora dato che comunque è usata ;)
Economie di scala? :stordita:
Staranno utilizzando i chip man mano più "sfortunati" in attesa di svuotare i magazzini per le nuove 8XXX che non sono poi così lontane :stordita: (si lo so, sto vaneggiando....). Un pcb con vcore bloccato "alto" è anch'esso un bel risparmio....
°Phenom°
22-04-2013, 16:55
Economie di scala? :stordita:
Staranno utilizzando i chip man mano più "sfortunati" in attesa di svuotare i magazzini per le nuove 8XXX che non sono poi così lontane :stordita: (si lo so, sto vaneggiando....). Un pcb con vcore bloccato "alto" è anch'esso un bel risparmio....
Si ma almeno che evitassero di usare sti chip anche su modelli come le vapor-x e di bloccare i voltaggi sulle costosissime vapor 6gb :doh:
Si ma almeno che evitassero di usare sti chip anche su modelli come le vapor-x e di bloccare i voltaggi sulle costosissime vapor 6gb :doh:
Si ma anche sulle 3Gb capirai.. la mia parte da un vid di 1256
belacqua
22-04-2013, 17:14
No non è reference! Ha il dissi custom (l'ho vista l'inserzione sul mercatino). Comunque le ultime dual-x / vapor-x delle 7950/70 stanno uscendo quasi tutte con pcb di bassa qualità e con chip dal silicio schifoso che non va una mazza in oc, sarebbe anche bello capire il perchè sapphire faccia questo. :doh: Quindi io la prenderei quella sul mercatino, magari se riesci a farti levare altri 10 euro meglio ancora dato che comunque è usata ;)
Questo a cui ti riferisci vale solo per l overclrock? Non mi interessa più di tanto l occorre... se però fanno schifo come schede in generale allora nn me la compro nuova... cmq la xxx su mercatino é di giugno 2012... un po' troppo vecchia secondo me o no?
[Luce Nera] Raptor
22-04-2013, 17:16
Si ma almeno che evitassero di usare sti chip anche su modelli come le vapor-x e di bloccare i voltaggi sulle costosissime vapor 6gb :doh:
oltre a bloccarmi il voltaggio mi hanno pure messo un chip di merda :muro: :muro: :muro:
bo ragazzi..io ho due vopor-x 7950..una asics 85.9% e la seconda piu sfigatella ha asics 60,1%..l unica differenza che noto sta nei voltaggi..una sta a defoul a 800 mv l altra a 950mv sul core..mentre sulle vram una a 1.5v e l altra a 1,6v..ma nessuna delle due ha il voltaggio fisso o bloccato come leggo dalle vostre esperienze..
http://img818.imageshack.us/img818/8954/catturagpuz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/catturagpuz.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ragazzi ciao, domandina flash...ho in questo momento i cata 12.8 e mi sono trovato benissimo con bf3 e quindi non li ho mai cambiati. Ho visto però che attualmente gli ultimi (non beta) sono i 13.1...e dal momento che mi appresto a giocare gli ultimi titoli usciti ho pensato pure di aggiornare i driver...che dite vado tranquillo??
Edit, config in firma e win 7 x64
°Phenom°
22-04-2013, 17:27
Questo a cui ti riferisci vale solo per l overclrock? Non mi interessa più di tanto l occorre... se però fanno schifo come schede in generale allora nn me la compro nuova... cmq la xxx su mercatino é di giugno 2012... un po' troppo vecchia secondo me o no?
Non è che fanno schifo, se ti interessa fare un oc contenuto vanno lo stesso bene, ma qualitativamente le prime 7970 se le mangiano tutte ste dual-x, vapor ecc, ora a partire già dal pcb, usano tutta una componentistica economica, sinceramente le prime vapor e dual dalle review eranno più che ottime come schede, ma queste ultime che stanno producendo ora imho lasciano a desiderare per vari aspetti..
°Phenom°
22-04-2013, 17:31
bo ragazzi..io ho due vopor-x 7950..una asics 85.9% e la seconda piu sfigatella ha asics 60,1%..l unica differenza che noto sta nei voltaggi..una sta a defoul a 800 mv l altra a 950mv sul core..mentre sulle vram una a 1.5v e l altra a 1,6v..ma nessuna delle due ha il voltaggio fisso o bloccato come leggo dalle vostre esperienze..
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Se leggi l'ultima parte che ho scritto vedrai che come ho detto le prime vapor e dual x erano di ottima qualità, mentre quelle di nuova produzione lasciano a desiderare per molti aspetti. Ho detto che il vcore bloccato si trova nelle 7970 vapor-x 6gb, ma comunque anche alcuni utenti hanno lamentato una situazione del genere sui modelli 3gb.
Ora ti chiedo, quale delle 2 vga hai acquistato prima? Hai provato mai a vedere se quella con asic più alto abbia un potenziale di oc migliore?
Non è che fanno schifo, se ti interessa fare un oc contenuto vanno lo stesso bene, ma qualitativamente le prime 7970 se le mangiano tutte ste dual-x, vapor ecc, ora a partire già dal pcb, usano tutta una componentistica economica, sinceramente le prime vapor e dual dalle review eranno più che ottime come schede, ma queste ultime che stanno producendo ora imho lasciano a desiderare per vari aspetti..
boh... la mia fa 1200/1600 senza variare nessun voltaggio (e non mi sono spinto oltre perché non ho provato)... :stordita: Proprio schifo non direi! :D
Se leggi l'ultima parte che ho scritto vedrai che come ho detto le prime vapor e dual x erano di ottima qualità, mentre quelle di nuova produzione lasciano a desiderare per molti aspetti. Ho detto che il vcore bloccato si trova nelle 7970 vapor-x 6gb, ma comunque anche alcuni utenti hanno lamentato una situazione del genere sui modelli 3gb.
Ora ti chiedo, quale delle 2 vga hai acquistato prima? Hai provato mai a vedere se quella con asic più alto abbia un potenziale di oc migliore?
quella con l asics piu alto è stata la prima ad essere acquistata..la seconda ce l ho da 15 giorni e ancora,un po per mancanza di tempo non l ho testata per bene..la prima posso dirti che sale sino a 1200 mhz con voltaggi bassi e che scalda poco..pero non va oltre:(
quella con l asics piu alto è stata la prima ad essere acquistata..la seconda ce l ho da 15 giorni e ancora,un po per mancanza di tempo non l ho testata per bene..la prima posso dirti che sale sino a 1200 mhz con voltaggi bassi e che scalda poco..pero non va oltre:(
boh... A ME pare che 1200 sia un buon (ottimo) risultato, per una 7950, eh... :fagiano:
°Phenom°
22-04-2013, 17:45
boh... la mia fa 1200/1600 senza variare nessun voltaggio (e non mi sono spinto oltre perché non ho provato)... :stordita: Proprio schifo non direi! :D
Ma infatti non ho detto che tutte sono così, senza contare che la tua potrebbe anche essere di un altro lotto di produzione e non l'ultimo, appunto va così bene :Prrr:
quella con l asics piu alto è stata la prima ad essere acquistata..la seconda ce l ho da 15 giorni e ancora,un po per mancanza di tempo non l ho testata per bene..la prima posso dirti che sale sino a 1200 mhz con voltaggi bassi e che scalda poco..pero non va oltre:(
Ecco come pensavo, quella con asic alto è stata acquistata prima e scalda pure poco ;)
hai provato a vedere se sale oltre i 1200 con il variare del voltaggio? Comunque sarebbe interessante se facessi dei test tra le 2 schede :)
boh... A ME pare che 1200 sia un buon (ottimo) risultato, per una 7950, eh... :fagiano:
sono d accordo..sono piu che altro le prove che uno fa per vedere cos ha in mano i primi giorni:) ..comunque le tengo sempre a defoul e solo quando gioco le porto a 1050 mhz..piu per sfizio che per neccessita:fagiano:
Ecco come pensavo, quella con asic alto è stata acquistata prima e scalda pure poco ;)
hai provato a vedere se sale oltre i 1200 con il variare del voltaggio? Comunque sarebbe interessante se facessi dei test tra le 2 schede :)
io dire di controllare anche i bios se sono uguali anche e
comunque per un oc adeguato io uso trixx per settare i voltaggi e msi aftb per frequenze e contatore fps ecc... :eek:
ho notato che msi aftb.. di tanto in tanto mi da deii picchi di volt che con trixx non ho :stordita:
Ecco come pensavo, quella con asic alto è stata acquistata prima e scalda pure poco ;)
hai provato a vedere se sale oltre i 1200 con il variare del voltaggio? Comunque sarebbe interessante se facessi dei test tra le 2 schede :)
si,ma non sale anche se gli metto piu voltaggio..(1,25v..i 1200mhz li tiene a 1,120v)..
questo week faccio un paio di benck e ti saprò dire..ora posso farli solo in cross e visto l asic basso della seconda scheda sono costretto a tirare su i v..
@ Grean.. i bios sono identici..è la prima cosa che ho controllato..
si,ma non sale anche se gli metto piu voltaggio..(1,25v..i 1200mhz li tiene a 1,120v)..
questo week faccio un paio di benck e ti saprò dire..ora posso farli solo in cross e visto l asic basso della seconda scheda sono costretto a tirare su i v..
@ Grean.. i bios sono identici..è la prima cosa che ho controllato..
eheheh anche a me sopra i 1260 non va puoi dargli tutti i v che vuoi ma se il chip non vuole saperne ... amen!
Ora che ci penso ma parliamo di 1200!!!!!!! 350mhz +++++++ dell originale :doh:
sono pochi?
belacqua
22-04-2013, 18:00
Mi sa che ordinò la 7950 dualx ... come lo vedete il cross con la vapore che gia possiedo?
eheheh anche a me sopra i 1260 non va puoi dargli tutti i v che vuoi ma se il chip non vuole saperne ... amen!
Ora che ci penso ma parliamo di 1200!!!!!!! 350mhz +++++++ dell originale :doh:
sono pochi?
no,anzi..ma si fa per parlare naturalmente:)
no,anzi..ma si fa per parlare naturalmente:)
:sofico: ahahah gia' parlo io che volevo liquidarla XD
appleroof
22-04-2013, 18:23
Raga a qualcuno di voi è mai successo che le frequenze "ballino" da default ad oc (per ballare dico proprio oscillazioni ogni secondo)? Mi è capitato la prima volta con bioshock, ho riavviato e per un paio di giorni andava liscio, ma ieri ed oggi lo ha rifatto e il rinvio del pc non risolve
Uso MSI ab con frequenze 1100/1450 ed il bios più spinto, settaggio manuale delle ventole, ultimi driver 13.3 beta.
edit: volevo poi chiedervi se questo risultato è in linea http://www.3dmark.com/3dm/557264 grazie
deltazor
22-04-2013, 18:47
Devi usare afterburner (consiglio 3.0.0 beta7) come tool per l'oc ;)
x aumentare il voltaggi anche x le ram ho abilitato sia il controllo che il monitoraggio del voltaggio,oltre che a abilitare la voce. ad estendere i limiti di Overclocking ufficiale ma dei voltaggi delle ram nada mi puoi aiutare?????
appleroof
22-04-2013, 18:54
Raga a qualcuno di voi è mai successo che le frequenze "ballino" da default ad oc (per ballare dico proprio oscillazioni ogni secondo)? Mi è capitato la prima volta con bioshock, ho riavviato e per un paio di giorni andava liscio, ma ieri ed oggi lo ha rifatto e il rinvio del pc non risolve
Uso MSI ab con frequenze 1100/1450 ed il bios più spinto, settaggio manuale delle ventole, ultimi driver 13.3 beta.
edit: volevo poi chiedervi se questo risultato è in linea http://www.3dmark.com/3dm/557264 grazie
up, ecco per spiegarmi meglio uno screen che ho appena fatto, questa volta in crysis 3 :mad:
http://i.imgur.com/EndwkxF.png (http://imgur.com/EndwkxF)
appleroof
22-04-2013, 19:24
Ah....aggiungo che ogni tanto, mentre navigo, noto un mini freeze del browser :what:
°Phenom°
22-04-2013, 19:33
x aumentare il voltaggi anche x le ram ho abilitato sia il controllo che il monitoraggio del voltaggio,oltre che a abilitare la voce. ad estendere i limiti di Overclocking ufficiale ma dei voltaggi delle ram nada mi puoi aiutare?????
Non devi estendere i limiti di oc!! Il voltaggio delle ram si apre cliccado la freccettina rivolta verso il basso a destra della barra della regolazione vcore ;)
Io rimango dell'idea che è meglio e più longeva la 7970 e ora la vaporx costa sotto i 350€ quindi rapporto prezzo prestazioni è giusto
°Phenom°
22-04-2013, 19:40
Raga a qualcuno di voi è mai successo che le frequenze "ballino" da default ad oc (per ballare dico proprio oscillazioni ogni secondo)? Mi è capitato la prima volta con bioshock, ho riavviato e per un paio di giorni andava liscio, ma ieri ed oggi lo ha rifatto e il rinvio del pc non risolve
Uso MSI ab con frequenze 1100/1450 ed il bios più spinto, settaggio manuale delle ventole, ultimi driver 13.3 beta.
edit: volevo poi chiedervi se questo risultato è in linea http://www.3dmark.com/3dm/557264 grazie
Per vedere se il risultato è in linea guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2544394
Sono bench fatti da noi utenti, comunque risulta che forse stai più in basso di quello che effetivamente dovresti fare.
P.s. in sezione benchmark ci sono tanti altri thread dove poter confrontare i risultati, magari dai un occhiatina ;)
Riguardo alle frequenze ballerine non saprei :mbe: Prova a giocare con le info su schermo e vedi in che punti oscilla, dato che il calo di frequenza a quella stock (o anche meno) si ha quando basta meno potenza per fare ad esempio 60 fps.
appleroof
22-04-2013, 19:51
Per vedere se il risultato è in linea guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2544394
Sono bench fatti da noi utenti, comunque risulta che forse stai più in basso di quello che effetivamente dovresti fare.
P.s. in sezione benchmark ci sono tanti altri thread dove poter confrontare i risultati, magari dai un occhiatina ;)
Riguardo alle frequenze ballerine non saprei :mbe: Prova a giocare con le info su schermo e vedi in che punti oscilla, dato che il calo di frequenza a quella stock (o anche meno) si ha quando basta meno potenza per fare ad esempio 60 fps.
Grazie Phenom
Piu che il 3dmark però mi preme piu il discorso frequenze....ma quindi in qualche modo ci sarebbe un boost tipo quello nvidia :confused: pensavo che con le Amd una volta impostate le frequenze le tenessero e basta, vecchio stile insomma....tu quindi hai questa cosa e la reputi normale? Grazie.
posso fare delle prove anch'io... che programma usi per il monitoraggio!?
marino78
22-04-2013, 19:55
Non devi estendere i limiti di oc!! Il voltaggio delle ram si apre cliccado la freccettina rivolta verso il basso a destra della barra della regolazione vcore ;)
Ho provato a installare msi aft. 3.0.0 beta 7, ho sbloccato il monitoraggio ed il controllo del voltaggio nelle impostazioni ma nella finestrella del vcore non c'è nessun valore. E' normale che nella schermata principale e nelle impostazioni ci sia solo la msi 7970 lightening de?
vga sapphire hd7970 vapor-x 3Gb
°Phenom°
22-04-2013, 19:56
Grazie Phenom
Piu che il 3dmark però mi preme piu il discorso frequenze....ma quindi in qualche modo ci sarebbe un boost tipo quello nvidia :confused: pensavo che con le Amd una volta impostate le frequenze le tenessero e basta, vecchio stile insomma....tu quindi hai questa cosa e la reputi normale? Grazie.
Sisi è una specie di risparmio energetico, e come se avessero vari p-state, che ne so, per farti un esempio, su dead space 3, ammenocchè non lo gioco in downsampling a 2560x1600 + filtri aggiuntivi sparati a manetta da radeon pro e sweet fx, la vga sta a frequenze default (925-1375), a volte scende anche a 500mhz ;)
Per vedere in che punti succede, su schermo tieni attivo l'osd di ab e in game vedi se lo fa normalemnte come me oppure se da te si comporta in modo anomalo.
Riguardo al 3d mark dovresti fare di più come ti dicevo, prova a fare un 3d mark a 1150/1500 e vedi se stai in linea con l'utente che l'ha fatto anche a quella frequenza con la 7950.
Comunque prego, di nulla :)
appleroof
22-04-2013, 19:57
posso fare delle prove anch'io... che programma usi per il monitoraggio!?
Grazie Raven, uso l'osd di afterburner, 1100/1500, power tune +20% impostato
Edit: Phenom uso già l'osd perché sennò non me ne accorgevo :D ora il discorso è che non posso giurare che ad abbassamento delle frequenze corrisponda un abbassamento degli fps, perché la cosa si è mostrata in sessioni di gioco varie, non insomma sulla stessa scena ripetuta più volte...
°Phenom°
22-04-2013, 20:00
In pratica per spiegare meglio è come se le frequenze di oc fossero un ulteriore p-state, che come gli altri entra in azione in base al carico di lavoro della gpu (la percentuale di utilizzo) ;)
appleroof
22-04-2013, 20:03
In pratica per spiegare meglio è come se le frequenze di oc fossero un ulteriore p-state, che come gli altri entra in azione in base al carico di lavoro della gpu (la percentuale di utilizzo) ;)
Hai aggiunto un altro dato importante per capirci....guarderò se lo fa pure al 99% di utilizzo, ma purtroppo credo di si...(con crysis 3 di prima non ci ho fatto caso alla percentuale, ma quel gioco deve per forza spremer la al 99% comunque poi proverò per certezza)
°Phenom°
22-04-2013, 20:13
Hai aggiunto un altro dato importante per capirci....guarderò se lo fa pure al 99% di utilizzo, ma purtroppo credo di si...(con crysis 3 di prima non ci ho fatto caso alla percentuale, ma quel gioco deve per forza spremer la al 99% comunque poi proverò per certezza)
Appunto, attiva l'osd e vedi bene come si comporta su crysis 3.
Comunque c3 con l'ultima patch ha una marea di problemi, utenti con 7950/70 e 670/80 lamentano anche 15 fps in meno rispetto a prima, percui testa anche con altri giochi.
Se vuoi vedere un pò la situazione c'è anche il thread di c3 in sezione bench.
appleroof
22-04-2013, 20:14
non credo sia dovuto al carico della vga, ecco alcuni screen esplicativi (qui tenevo 1100/1400 sulle memorie):
maggiore carico, minori frequenze
http://i.imgur.com/A1bunsLl.jpg (http://imgur.com/A1bunsL)
minore carico, maggiori frequenze
http://i.imgur.com/fEsKdrJl.jpg (http://imgur.com/fEsKdrJ)
carico 98%, frequenze minime
http://i.imgur.com/XlmyRYtl.jpg (http://imgur.com/XlmyRYt)
:(
Obrigado
22-04-2013, 20:26
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=CABWQ3ng2yE
Dunque... non ho AB installato... ed evito di farlo (mi fido poco di AB, Trixx e simili... ho letto troppo spesso di problemini "stupidi" che 'sti programmi causano)
Ho usato quindi la funzione di logging su file di Gpu-z... 5 minuti con Unigine Heaven e 5 di Crysis 2... in entrambi i casi la gpu (load tra 96-99%) sta fissa a 1200 per tutta la durata (il monitoraggio viene preso a intervalli di 1 secondo)...
fatti un paio di 3dmark11 per testare un attimino il crossfire..
risultato?anche senza provare la vga con asic 60% da sola,nota che in confronto all altra è la sintesi della disgrazia:eek:
dico questo perche mi da artefatti a 1142mhz col 3dmark11..l altra da sola,me li dava a 1200mhz ma con engine heaven ...
°Phenom°
22-04-2013, 20:33
@appleroof: se puoi aspettare qualche giorno mi dovrebbero arrivare alcuni pezzi e rimonto il pc così testo anche io con bioshock che lo stavo giocando.
In ogni caso ti dico che bioshock necessita di una patch che risolva i cali di frame ed altri problemini per cui non è il massimo per testare questo presunto problema, se puoi testa sia con i bench (sempre tenendo l'osd attivo) che con altri giochi pesanti ma non buggati, ad esempio tomb raider, hitman absolution. battlefield 3 ecc
°Phenom°
22-04-2013, 20:35
fatti un paio di 3dmark11 per testare un attimino il crossfire..
risultato?anche senza provare la vga con asic 60% da sola,nota che in confronto all altra è la sintesi della disgrazia:eek:
dico questo perche mi da artefatti a 1142mhz col 3dmark11..l altra da sola,me li dava a 1200mhz ma con engine heaven ...
E poi mi vengono a dire che l'asic non conta, quando lo dicevo io che conta e come! :doh:
Comunque ti da artefatti anche se alzi il voltaggio?? Le temp come sono? (spesso se troppo alte sono quest che possono generare artefatti)
appleroof
22-04-2013, 20:40
Dunque... non ho AB installato... ed evito di farlo (mi fido poco di AB, Trixx e simili... ho letto troppo spesso di problemini "stupidi" che 'sti programmi causano)
Ho usato quindi la funzione di logging su file di Gpu-z... 5 minuti con Unigine Heaven e 5 di Crysis 2... in entrambi i casi la gpu (load tra 96-99%) sta fissa a 1200 per tutta la durata (il monitoraggio viene preso a intervalli di 1 secondo)...
Uso da anni ab e mai problemi, però al di là di questo grazie molte del test, se puoi/vuoi magari prova su bioshock infinite (non puoi non averlo è un capolavoro d'altro tempi :D )
Comunque grazie
@appleroof: se puoi aspettare qualche giorno mi dovrebbero arrivare alcuni pezzi e rimonto il pc così testo anche io con bioshock che lo stavo giocando.
In ogni caso ti dico che bioshock necessita di una patch che risolva i cali di frame ed altri problemini per cui non è il massimo per testare questo presunto problema, se puoi testa sia con i bench (sempre tenendo l'osd attivo) che con altri giochi pesanti ma non buggati, ad esempio tomb raider, hitman absolution. battlefield 3 ecc
Ok thanx, domani provo con tomb raider o hitmah absolution, intanto grazie pure a te ;)
Uso da anni ab e mai problemi, però al di là di questo grazie molte del test, se puoi/vuoi magari prova su bioshock infinite (non puoi non averlo è un capolavoro d'altro tempi :D )
Ce l'ho (regalatomi da amd per l'acquisto della 7970)... ma devo ancora installarlo!... :stordita:
Io lo installo anche... ma sono 17Gb di roba, però!! Ci risentiamo 'sto fine settimana, mi sa... :D
E poi mi vengono a dire che l'asic non conta, quando lo dicevo io che conta e come! :doh:
Comunque ti da artefatti anche se alzi il voltaggio?? Le temp come sono? (spesso se troppo alte sono quest che possono generare artefatti)
le temperature sono sui 70°c quindi gli artefatti non sono causati da esse..sono partito da 1,25v tanto per essere sicuro di chiudere il benck..ma era inguardabile sin da subito,..ho mantenuto la frequenza e sono sceso di v a 1,22v ed è andata molto meglio..pochissimi artefatti e ho chiuso il benck..se fa cosi con un 3dmark11,immagino che con engine heaven mi costringa a stare sui 1100mhz..
°Phenom°
22-04-2013, 20:52
le temperature sono sui 70°c quindi gli artefatti non sono causati da esse..sono partito da 1,25v tanto per essere sicuro di chiudere il benck..ma era inguardabile sin da subito,..ho mantenuto la frequenza e sono sceso di v a 1,22v ed è andata molto meglio..pochissimi artefatti e ho chiuso il benck..se fa cosi con un 3dmark11,immagino che con engine heaven mi costringa a stare sui 1100mhz..
Un cross tra vga un pò diverse è più difficilino da gestire prova a partire chessò da 1050mhz e 1500mhz per le memorie e sali a step di 25mhz su core ;)
tristano9000
22-04-2013, 21:19
Salve, gentilmente avrei bisogno di un consiglio, siccome ho la possibilità di prendere una seconda 7970 vapor x 3gb ad un ottimo prezzo e fare un cross, vorrei sapere se vale la pena o meno, perchè a volte leggo di vari problemi riguardo al cross, io gioco a 1080p su un 120hz, non sò se attendere e risparmiare i soldi per le nuove schede o buttarmi adesso su una doppia vga.
niente da fare..senza dare artefatti sale a 1150mhz..
http://www.3dmark.com/3dm11/6450551
http://img577.imageshack.us/img577/6727/catturagpuz1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/catturagpuz1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questo week la provo da sola la vga:)
antonioslash
22-04-2013, 21:45
chiedo a voi esperti qualche parere e magari qualche consiglio sull'oc per la mia 7950. tutto a default mi mantiene 1030 di clock. per ora non ho provato altro. tuttavia sono pochi i fotogrammi che si guadagnano in fullhd.. voi quanti ne guadagnate con il vostro oc? :)
Pachanga
23-04-2013, 00:36
Uso da anni ab e mai problemi, però al di là di questo grazie molte del test, se puoi/vuoi magari prova su bioshock infinite (non puoi non averlo è un capolavoro d'altro tempi :D )
Comunque grazie
Ok thanx, domani provo con tomb raider o hitmah absolution, intanto grazie pure a te ;)
A me non e' mai successo nulla del genere,sempre frequenze costanti con tutti i giochi game,1000-1375,di default per la mia scheda,e lo stesso in overclock piu' pesante...
Ho appena provato per scrupolo Infinite e non sfugge alla regola.
Il mistero si infittisce...:stordita: :D
E poi mi vengono a dire che l'asic non conta, quando lo dicevo io che conta e come! :doh:
Comunque ti da artefatti anche se alzi il voltaggio?? Le temp come sono? (spesso se troppo alte sono quest che possono generare artefatti)
Io ho una MSI 7950 OC con Asic al 89.8%, ma non sale per niente :(
°Phenom°
23-04-2013, 01:42
Io ho una MSI 7950 OC con Asic al 89.8%, ma non sale per niente :(
Hai variato i voltaggi?
appleroof
23-04-2013, 06:16
A me non e' mai successo nulla del genere,sempre frequenze costanti con tutti i giochi game,1000-1375,di default per la mia scheda,e lo stesso in overclock piu' pesante...
Ho appena provato per scrupolo Infinite e non sfugge alla regola.
Il mistero si infittisce...:stordita: :D
pure il giramento di @@ si infittisce :fagiano: :D
Stasera faccio altre prove :boh:
up, ecco per spiegarmi meglio uno screen che ho appena fatto, questa volta in crysis 3 :mad:
http://i.imgur.com/EndwkxF.png (http://imgur.com/EndwkxF)
Il comportamento delle ram è molto anomalo.....sembra quasi che perda il profilo di oc di AB e torni a frequenze default......non ho mai visto un comportamento del genere sinceramente (sulle ram di sicuro)....
Prova con Trixx a salvare il profilo e riprova....giusto per scongiurare il fatto che sia AB beta7 il "problema"....
°Phenom°
23-04-2013, 09:49
Il comportamento delle ram è molto anomalo.....sembra quasi che perda il profilo di oc di AB e torni a frequenze default......non ho mai visto un comportamento del genere sinceramente (sulle ram di sicuro)....
Prova con Trixx a salvare il profilo e riprova....giusto per scongiurare il fatto che sia AB beta7 il "problema"....
Quoto, bisogno provare di tutto in questi casi ;)
Ale55andr0
23-04-2013, 09:57
pure il giramento di @@ si infittisce :fagiano: :D
Stasera faccio altre prove :boh:
disinstalla quel caspio di AB e prova a settare le freq dal pannello della vga...
Ieri mi è arrivato l'accelero per la gioia dei miei timpani e per quella dei VRM della mia scheda :D
Ora ho una domanda:
Impostando il vcore a 1,25 quando la GPU e' sotto sforzo cala fino a 1.18-1.19 e non mi tiene i 1150. Lo so, la scheda è un pò sfigata e lo conferma l'asic di 62% :D.
Dite che posso salire di più con il voltaggio per compensare visto che sotto sforzo scende così tanto oppure è meglio rimanere comunque a 1.25 perchè ci sono altre variabili da tenere conto oltre al voltaggio reale sotto sforzo?
Ah comunque ora le temperature sono massimo di 60° sul core e di 60-63 sui VRM con ventola al 50% (inudibile):D
°Phenom°
23-04-2013, 10:53
Quello è il vdrop, che in alcune schede può essere più accentuato, comunque non andare oltre 1.25 cioè al massimo che ne so dai un filino in più tipo 1.26, perchè comunque potresti avere alcuni frangenti dove il voltaggio impostato diventa quello reale.
chiedo a voi esperti qualche parere e magari qualche consiglio sull'oc per la mia 7950. tutto a default mi mantiene 1030 di clock. per ora non ho provato altro. tuttavia sono pochi i fotogrammi che si guadagnano in fullhd.. voi quanti ne guadagnate con il vostro oc? :)
Se hai uno dei nuovi modelli con il vcore bloccato ti consiglio di verificare la versione del bios. Quasi sicuramente hai l'FX0, se vai sul sito della gigabyte trovi sia il bios aggiornato (l'FX1) e il programma per fare il flash.
Anche io con la nuova versione non salivo oltre i 1075 ora aggiornado arrivo poco oltre i 1200.
antonioslash
23-04-2013, 11:30
Se hai uno dei nuovi modelli con il vcore bloccato ti consiglio di verificare la versione del bios. Quasi sicuramente hai l'FX0, se vai sul sito della gigabyte trovi sia il bios aggiornato (l'FX1) e il programma per fare il flash.
Anche io con la nuova versione non salivo oltre i 1075 ora aggiornado arrivo poco oltre i 1200.
innanzitutto grazie per la risposta!
riguardo il bios ho l' F2 .. in pratica clock 900 con voltaggio 1094
è migliore l' FX1? conviene fare il flash?
deltazor
23-04-2013, 12:18
Non devi estendere i limiti di oc!! Il voltaggio delle ram si apre cliccado la freccettina rivolta verso il basso a destra della barra della regolazione vcore ;)
Grazie e scusami x la mia ignoranza
appleroof
23-04-2013, 12:37
disinstalla quel caspio di AB e prova a settare le freq dal pannello della vga...
con nvidia non mi ha mai dato problemi, e qui c'è altra gente che lo usa con tranquillità, avevo già pensato di usare amd overdrive ama mi scoccia perdere l'osd di AB ormai sono abituato a giocare con quello attivo...:rolleyes:
°Phenom°
23-04-2013, 12:50
con nvidia non mi ha mai dato problemi, e qui c'è altra gente che lo usa con tranquillità, avevo già pensato di usare amd overdrive ama mi scoccia perdere l'osd di AB ormai sono abituato a giocare con quello attivo...:rolleyes:
Fai una cosa, da ab setta le impostazioni predefinite per core ecc, poi chiudilo e dal pannello della vga imposta l'oc e fai un giro al 3d mark vedendo se a parità di oc i risultati cambiano tra ab e il catalyst. Stessa cosa puoi farla con bioshock ricordandoti quanto facevi in un determinato punto.
appleroof
23-04-2013, 12:57
Era quello che volevo provatre, in una veloce prova appena montata la scheda, notai che se impostavo le frequenze da amd overdrive in AB rimanevano a valori default, ma potevo usare l'osd, proverò cosi più tardi quando torno a casa
con nvidia non mi ha mai dato problemi, e qui c'è altra gente che lo usa con tranquillità, avevo già pensato di usare amd overdrive ama mi scoccia perdere l'osd di AB ormai sono abituato a giocare con quello attivo...:rolleyes:
Mi pare che comunque da AB puoi impostare di far funzionare solo l'OSD e di disattivare la gestione delle frequenze e dell'overclock.
Era quello che volevo provatre, in una veloce prova appena montata la scheda, notai che se impostavo le frequenze da amd overdrive in AB rimanevano a valori default, ma potevo usare l'osd, proverò cosi più tardi quando torno a casa
Per l' osd c' è Radeonpro ;)
Nvidiuzza ha rilasciato i suoi beta 320 chissà se anche noi probabilmente domani potremo godere dei nuovi sforzi di amd. :D
paolox86
23-04-2013, 14:32
Nvidiuzza ha rilasciato i suoi beta 320 chissà se anche noi probabilmente domani potremo godere dei nuovi sforzi di amd. :D
Spero proprio di si, ormai è più di un mese dall'ultima release beta... Dovremmo esserci!!!
Per l' osd c' è Radeonpro ;)
Super quotazzo mega quotato
Spero proprio di si, ormai è più di un mese dall'ultima release beta... Dovremmo esserci!!!
Leggevo il nuovo articolo pubblicato dalla redazione in merito allo studio del comportamento delle schede video per tentarne di capirne il comportamento applicato ai giochi e da qui appunto l'osservazione del fenomeno del tanto temuto stuttering.
Mi auguro vivamente che AMD stia lavorando duramente per riportare al livello di nvidia questo problema sebbene di strada da farne ce ne sia ancora ma già il fatto che ne abbiano preso consapevolezza è cosa gradita.
Almeno adesso non si potrà più dire che il problema non esiste, esiste e va ridotto all'impercettibile. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.