View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x
Ragazzi qualcuno ha provato bioshock infinite in crossofire? Come va?
appleroof
09-04-2013, 09:43
Che problemi davano i 13.1?
ma nulla, era riferito al downsampling, pare che quel tool non funzioni più con i 13.1 ma poi verifico quando avrò la scheda.
ma nulla, era riferito al downsampling, pare che quel tool non funzioni più con i 13.1 ma poi verifico quando avrò la scheda.
Per quanto riguarda il downsampling, che devi fare di preciso e perché?
Grazie.
Ragazzi qualcuno ha provato bioshock infinite in crossofire? Come va?
male, ma non per il CF, che viene sfruttato egregiamente, è proprio il gioco che fa cagare e ogni 10 passi si mette a caricare con gli FPS che droppano a 30 con conseguenti effetti rallenty
male, ma non per il CF, che viene sfruttato egregiamente, è proprio il gioco che fa cagare e ogni 10 passi si mette a caricare con gli FPS che droppano a 30 con conseguenti effetti rallenty
Stavo guardando un po di video proprio su questo e a giudicare da questo video, si capita ma non che sia proprio un problema frequente.
http://www.youtube.com/watch?v=xa52Y2xQap8
Stavo guardando un po di video proprio su questo e a giudicare da questo video, si capita ma non che sia proprio un problema frequente.
http://www.youtube.com/watch?v=xa52Y2xQap8
capita tutte le volte che cambi zona, dopo un po' è frustrante sembra di giocare a un gioco del 2000...
capita tutte le volte che cambi zona, dopo un po' è frustrante sembra di giocare a un gioco del 2000...
Azz... Mentre Crysis 3, Tomb Raider e Dirt 3? In special modo l'ultimo che quando lo provai l'ultima volta in cross mi crashava il sistema. E' tutto risolto?
Azz... Mentre Crysis 3, Tomb Raider e Dirt 3? In special modo l'ultimo che quando lo provai l'ultima volta in cross mi crashava il sistema. E' tutto risolto?
crysis mai avuto problemi
Dirt 3 è più di un anno che non lo apro, forse non avevo neanche queste schede :asd:
Tomb Rider non ce l'ho
crysis mai avuto problemi
Dirt 3 è più di un anno che non lo apro, forse non avevo neanche queste schede :asd:
Tomb Rider non ce l'ho
Perché ti spiego Dirt 3, mi crashava mentre giocava, si freezava o schermo e s'impallava il sistema. A distanza di un anno si spera che abbiano fixato il problema.
Tomb Raider essendo ottimizzato AMD in teoria dovrebbe andare bene..
Tomb Raider essendo ottimizzato AMD in teoria dovrebbe andare bene..
Sì va benissimo sia in singola scheda che in CrossFire. Mi sembra lo stava giocando anche BOU.
Ok Grazie a tutti ragazzi.. penso che fra non molto sarò dei vostri! Speriamo di aver fatto la scelta giusta. ;)
appleroof
09-04-2013, 11:01
Per quanto riguarda il downsampling, che devi fare di preciso e perché?
Grazie.
il downsampling permette di impostare una risoluzione maggiore di quella supportata dal monitor, tipo 2560x1440 su fullhd, risoluzione che viene poi riscalata a quella nativa del monitor, il risultato è una maggiore definizione dell'immagine, quindi maggiore IQ generale
dipende da cosa ci vuoi fare
Devo giocare e basta quindi?
Devo giocare e basta quindi?
compra quella che ti piace di più, e cerca di evitare le dual-x e le xfx
compra quella che ti piace di più, e cerca di evitare le dual-x e le xfx
Come mai?
Come mai?
le dual-x sono fatte a risparmio le xfx hanno il dissi che fa pena
Per Dual X intendete anche le Sapphire 7970 Vapor-X Ghz Edition? :stordita:
Drakogian
09-04-2013, 11:55
le dual-x sono fatte a risparmio le xfx hanno il dissi che fa pena
Confermo. Le dual-x sono pessime le xfx soffrono di temp alte sui vrm che sono completamente scoperti. Le migliori custom sono le Gigabyte o le ASUS.
Non sono molto d'accordo.... ho una 7950 DualX da Gennaio. In overclock a 1150/1450 con ventole in automatico. Fino ad ora nessun problema e la temperatura non superano mai i 70°. Testate con BF3, Fracry 3 e Crysis 3.
Pagata 230€ con 3 giochi omaggio... ditemi perchè dovrei essere scontento di questa scheda... :confused:
shagrat1983
09-04-2013, 12:06
Le vapor-x vanno bene, il pcb è fatto decentemente. La dual-x tra poco costa meno della reference e ci sarà un perché.
quoto la vapor-x c'e l'ho io e va da dio;)
Non sono molto d'accordo.... ho una 7950 DualX da Gennaio. In overclock a 1150/1450 con ventole in automatico. Fino ad ora nessun problema e la temperatura non superano mai i 70°. Testate con BF3, Fracry 3 e Crysis 3.
Pagata 230€ con 3 giochi omaggio... ditemi perchè dovrei essere scontento di questa scheda... :confused:
quelle di gennaio erano delle reference con il dissi coustom ;)
quelle che compri ora sono mooooooolto diverse
LurenZ87
09-04-2013, 12:08
speriamo di no, sarebbe la fine della possibilità di scelta
non l'ho capita :stordita:
non l'ho capita :stordita:
System On Chip
o
Super OC
? :fagiano:
se è la seconda avevo capito male io
Leggendo le recensioni della Vapor-X pare che tutti ne parlino bene, specialmente in full con il profilo OC. Non supera mai i 70 gradi il che è davvero ottimo.. ;)
compra quella che ti piace di più, e cerca di evitare le dual-x e le xfx
Ma la 7970 è una dual x se non sbaglio perché sono da evitare?
LurenZ87
09-04-2013, 12:38
System On Chip
o
Super OC
? :fagiano:
se è la seconda avevo capito male io
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
La seconda :D :D :D
appleroof
09-04-2013, 12:46
Non sono molto d'accordo.... ho una 7950 DualX da Gennaio. In overclock a 1150/1450 con ventole in automatico. Fino ad ora nessun problema e la temperatura non superano mai i 70°. Testate con BF3, Fracry 3 e Crysis 3.
Pagata 230€ con 3 giochi omaggio... ditemi perchè dovrei essere scontento di questa scheda... :confused:
meno male a leggere certe cose cominciavo a preoccuparmi :D tra l'altro le tue frequenze corrispondono più o meno a quelle che intendo raggiungere...
presa sta sapphire 7950 dual-x a 230 + 2 giochi, vediamo, non nascondo le mie perplessità dove con nvidia e i suoi driver mi muovevo alla grande, qui ho letto che pure il downsampling è più complicatello ma fattibile.
:mbe: ... sei passato da un gtx670 a un hd7950?!?!... ma http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/arrabbiato/00021031.gif
:mbe: ... sei passato da un gtx670 a un hd7950?!?!... ma http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/arrabbiato/00021031.gif
No da una 680 :p ha spiegato il motivo, ha scassato il dissy originale e ha dovuto tenerla con su l'accellero che però per il nuovo case non va bene......e quindi ora passa ad una 7950 dual slot....
:mbe: ... sei passato da un gtx670 a un hd7950?!?!... ma http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/arrabbiato/00021031.gif
ps: sul thread titan inoltre ricordo che dicevi che l'avevi ordinata o che eri lì lì... :fagiano:
siluro85
09-04-2013, 13:05
Ci sono utenti che con le dual-x si trovano anche bene ad aria.. vedi Phenom che ha il core a 1200 con vga non troppo fortunata e le temp sono più che buone...
Diverso il mio discorso dato che c'è di mezzo un impianto a liquido.. se si vogliono tenere ad aria sembrano anche buone...;)
Ale55andr0
09-04-2013, 13:14
:mbe: ... sei passato da un gtx670 a un hd7950?!?!... ma http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/arrabbiato/00021031.gif
no, dalla 680 :fagiano: sarà masochista, boh :D
ma non doveva prendere titan? :confused:
Ale55andr0
09-04-2013, 13:18
ho venduto la 680 perchè avevo il twin turbo 2 montato (trislot) e con questo non entrava nel case nuovo, non potevo rimettere il dissi originale perchè rotto durante il cambio con l'accellero ( :mad: ), allora ho venduto la 680 ad un ottimo prezzo (almeno per me, diciamo che mi ci pago abbondantemente la 7950 e mi rimangono bei soldi in tasca :cool: ) anche se fuori garanzia
nel frattempo avevo avviato la odissea Titan, che già avevo cmq avviato non convinto perchè mi lasciava perplesso per il suo costo, anche se avevo un amico che poteva prendermela a circa 700 all'estero, fallito per motivi che non spiego, allora ho trovato grazie ad un utente del forum un altro contatto sempre per circa 700 euro ma si è rivelato inaffidabile e l'ho mandato a "zappare" proprio oggi
ho quindi deviato sulla 7950 perchè costa veramente poco, ha 3gb che in DS male non fà, occata và come una 7970, e alla prossima gen di vga se ne riparla, ecco la storia completa :D
ah, capito :fagiano:
appleroof
09-04-2013, 13:26
Io ripeto, quelle acquistate recentemente hanno un pcb pessimo. Ne ho avute due, tutte e due pessime.
buh quando l'avrò vedrò...:boh:
Edit: raven, leggi il quote di alessandro
Ale55andr0
09-04-2013, 13:27
Si vocifera che ci sia qualche sorpresa,cioè qualcosa di diverso rispetto a due 7970;opinioni che nascono da una sorta di nda da parte di amd rispetto alle prestazioni e caratteristiche del chip.
mmm...se diversa sarà lo sarà al ribasso, una dual con chip spremuti oltre la vedo dura. di solito le dual montavano sempre la migliore gpu ma con frequenze di core e memoria ridotte
A proposito volevo chiedere che frequenze posso aspettarmi senza overvolt, così in media, spero di ottenere minimo un oc di 1100 sul core, le mem mi interessano meno perché con il bus ampio della scheda la banda passante non dovrebbe essere un problema, anche se un po' occherò pure quelle :asd:
va troppo a :ciapet: anche per poter dare stime "di media", le memorie comunque le occherei sicuro a prescindere dal calcolo della banda teorica perchè di fatto le memoria rullano di più con più cicli. I 1400-1500 li dovresti raggiungere. io con la mia arrivo tranquillo a 1650 (6600) con oltre 300gb di banda, ma non serve a molto visto che la gpu è sfigata quanto il proprietario :asd:
Drakogian
09-04-2013, 13:33
meno male a leggere certe cose cominciavo a preoccuparmi :D tra l'altro le tue frequenze corrispondono più o meno a quelle che intendo raggiungere...
Sono arrivato anche a 1200/1500 con 73° (con Valley).
appleroof
09-04-2013, 13:40
cut
va troppo a :ciapet: anche per poter dare stime "di media", le memorie comunque le occherei sicuro a prescindere dal calcolo della banda teorica perchè di fatto le memoria rullano di più con più cicli. I 1400-1500 li dovresti raggiungere. io con la mia arrivo tranquillo a 1650 (6600) con oltre 300gb di banda, ma non serve a molto visto che la gpu è sfigata quanto il proprietario :asd:
bè si, con l'oc va sempre a fortuna, l'importante è averne almeno il minimo sindacale :D
Vediamo quando arriva ;)
appleroof
09-04-2013, 13:43
Sono arrivato anche a 1200/1500 con 73° (con Valley).
ottimo drakogian, mi accontenterei pure di un 1100/1150 sul core...:sperem:
[Luce Nera] Raptor
09-04-2013, 14:02
mmm...se diversa sarà lo sarà al ribasso, una dual con chip spremuti oltre la vedo dura. di solito le dual montavano sempre la migliore gpu ma con frequenze di core e memoria ridotte
i rumors parlano di qualcosa in più rispetto alle ghz edition ora sta a vedere se si riferiscono alla vapor da 3 o 6 gb perchè di default quest'ultima arriva a 1100
Raptor;39314893']i rumors parlano di qualcosa in più rispetto alle ghz edition ora sta a vedere se si riferiscono alla vapor da 3 o 6 gb perchè di default quest'ultima arriva a 1100
Le Toxic sono garantite per i 1200 con il bios aggressivo ;) e se è uno spettacolo di scheda come la mia ex 5850 (che il signore l'abbia in gloria, peccato non si occasse di manco 10 Mhz :asd: ) si potrebbe stare delle ore a guardarla.....fanculo il gaming! :asd:
appleroof
09-04-2013, 14:33
Raptor;39314893']i rumors parlano di qualcosa in più rispetto alle ghz edition ora sta a vedere se si riferiscono alla vapor da 3 o 6 gb perchè di default quest'ultima arriva a 1100
su trovaprezzi c'era una vtx3d a circa 750 euro, tra le specifiche parlava di 900mhz per il core, non so quanto affidabile sia come prezzo che come specifiche (spesso mettono ste cose per attirare gente sul sito) ma insomma può essere presa come un'indicazione
LurenZ87
09-04-2013, 14:34
http://cdn3.wccftech.com/wp-content/uploads/2013/04/Radeon-HD-7990.jpg
;)
su trovaprezzi c'era una vtx3d a circa 750 euro, tra le specifiche parlava di 900mhz per il core, non so quanto affidabile sia come prezzo che come specifiche (spesso mettono ste cose per attirare gente sul sito) ma insomma può essere presa come un'indicazione
Ma io nn penso, alcuni come asus con la ares, club 3d e la stessa vtx avevano sfornato 7990 nn ufficiali, secondo me amd potrebbe osare di piu'!
Se mai dovessi farmi un impianto a liquido lo collego direttamente all'autoclave :cool:
Edit: raven, leggi il quote di alessandro
eh... che serie di sfighe... certo che cambiare la 680 per il case è una seccatura che mi avrebbe fatto girar le eliche non poco (già io per la vapor-x ho dovuto togliere tra 100 imprecazioni la mia scheda tuner TV PCI che andava (va) da dio e rimpiazzarla con una usb)
eh... che serie di sfighe... certo che cambiare la 680 per il case è una seccatura che mi avrebbe fatto girar le eliche non poco (già io per la vapor-x ho dovuto togliere tra 100 imprecazioni la mia scheda tuner TV PCI che andava (va) da dio e rimpiazzarla con una usb)
io avrei cambiato case non VGA :asd:
il downsampling permette di impostare una risoluzione maggiore di quella supportata dal monitor, tipo 2560x1440 su fullhd, risoluzione che viene poi riscalata a quella nativa del monitor, il risultato è una maggiore definizione dell'immagine, quindi maggiore IQ generale
Dunque.
Tu fai uscire dalla scheda video una ipotetica risoluzione di 1440P e la mandi ad un monitor 1080P il quale poi la riadatta in ingresso a 1080P, quindi la parte che lavora in tutto questo è l'elettronica (scaler) del monitor stesso.
A meno di non avere uno scaler esterno di una certa qualità. è molto difficile che la qualità risulti migliore rispetto ad avere in ingresso una risoluzione pari a quella del monitor.
Quindi mi sono perso qualche passaggio?
appleroof
09-04-2013, 15:24
eh... che serie di sfighe... certo che cambiare la 680 per il case è una seccatura che mi avrebbe fatto girar le eliche non poco (già io per la vapor-x ho dovuto togliere tra 100 imprecazioni la mia scheda tuner TV PCI che andava (va) da dio e rimpiazzarla con una usb)
Eh sapevo già che la 680 non sarebbe andata nel case nuovo, non è che me ne sono accorto dopo :D, il cambio di vga era preventivato come dicevo, poi gli eventi mi hanno fatto deviare verso questa soluzione "sfiziosa" (e pure la migliore prezzo/prestazioni attuale imho)
Poi con le prossime vga a 20nm (o chissà, magari con la Titan le? Anche se ormai vorrei aspettare le nuove console per valutare l'andazzo...) vedremo...
Leggendo le recensioni della Vapor-X pare che tutti ne parlino bene, specialmente in full con il profilo OC. Non supera mai i 70 gradi il che è davvero ottimo.. ;)
Dipende anche dal CASE e dal resto che c'è dentro. La mia senza OC arriva a 70gradi (ma è perché ho ad 1 cm sopra le ventole la scheda audio X-fi)
Ma la 7970 è una dual x se non sbaglio perché sono da evitare?
Non sono da evitare. Si sta esagerando a sparlarne a mio giudizio. Che poi ci sia di meglio nessun dubbio, ma visto il prezzo della dual-X io la prenderei senza problemi.
su trovaprezzi c'era una vtx3d a circa 750 euro, tra le specifiche parlava di 900mhz per il core, non so quanto affidabile sia come prezzo che come specifiche (spesso mettono ste cose per attirare gente sul sito) ma insomma può essere presa come un'indicazione
Credo che siano le prime fatte dalle "case" direttamente.
Le 7990 ufficiali dovrebbero avere il Ghz di frequenza.
eh... che serie di sfighe... certo che cambiare la 680 per il case è una seccatura che mi avrebbe fatto girar le eliche non poco (già io per la vapor-x ho dovuto togliere tra 100 imprecazioni la mia scheda tuner TV PCI che andava (va) da dio e rimpiazzarla con una usb)
Ti capisco, io dovrò levare la mia scheda audio per abbassare la temperatura (in estate vedo) o per fare un Cross :(
appleroof
09-04-2013, 15:30
Dunque.
Tu fai uscire dalla scheda video una ipotetica risoluzione di 1440P e la mandi ad un monitor 1080P il quale poi la riadatta in ingresso a 1080P, quindi la parte che lavora in tutto questo è l'elettronica (scaler) del monitor stesso.
A meno di non avere uno scaler esterno di una certa qualità. è molto difficile che la qualità risulti migliore rispetto ad avere in ingresso una risoluzione pari a quella del monitor.
Quindi mi sono perso qualche passaggio?
a parte dire che con nvidia settavo lo scaling tramite gpu, e chelato tecnico mi fermo qui non essendo esperto di monitor, la migliore testimonianza che la IQ è migliore sono i miei occhi (e quelli di migliaia di gamers sparsi nei più importanti forum del mondo :D ) e pure lo "sforzo" di programmate un tool per fare DS su vga Amd...ovvio che la qualità che si ottiene (personalmente cmq a seconda dei giochi, c'è quello che mi "rendeva" di più e quello di meno) non saranno mai pari a quelle di un monitor con risoluzione 2560x1440 nativa eh...
°Phenom°
09-04-2013, 15:32
La mia dual-x va benissimo, l'unico problema è che è sfigata, ma tiene tranquillamente i 1200-1600 con temp massime sui 60 sul core e circa 65 sui vrm più o meno.
Io gioco in downsampling a 2560x1600, la procedura con i nuovi driver è comunque semplice, si scaricano i 12.11 beta11, si fa il downsampling tramite il tool e poi con installazione pulita tramite il tool amd cleanup utility (scaricabile nella pagina download dei catalyst), si installano gli ultimi driver. La procedura dei 12.11 va fatta una sola volta, ammenocchè non si rimuovono definitivamente i driver con driver sweeper.
Io invece da appassionato audio/video ti posso garantire che qualcosa non torna. Ora bisogna vedere cosa fanno questi TOOL.
La visione migliore si ottiene sempre in caso di rapporto 1:1, quindi risoluzione in ingresso al monitor uguale a quella stessa del monitor.
Però ci potrebbero essere dei però:
1. I giochi PC hanno una qualche loro risoluzione nativa (non me lo sono mai chiesto)?
2. Il monitor è dotato di un'ottima elettronica (ma parliamo di elettroniche costose in quanto uno scaler decente esterno costa sul migliaio di euro per intenderci e lavora al meglio in upscaling piuttosto che downscaling), quindi il monitor dovrebbe costare davvero molto.
3. Come già detto si dovrebbe capire al megli ocosa fanno questi TOOL, ma se la risoluzione in uscita dal PC è diversa da quella del monitor non vedo un motivo.
Mi piacerebbe approfondirle ste cose.
PS: ovviamente non metto in dubbio i tuoi occhi e le tue prove, anzi sono le prove migliori per cercare di capire.
appleroof
09-04-2013, 15:37
La mia dual-x va benissimo, l'unico problema è che è sfigata, ma tiene tranquillamente i 1200-1600 con temp massime sui 60 sul core e circa 65 sui vrm più o meno.
Azz e meno male che è sfigata! :D
Io gioco in downsampling a 2560x1600, la procedura con i nuovi driver è comunque semplice, si scaricano i 12.11 beta11, si fa il downsampling tramite il tool e poi con installazione pulita tramite il tool amd cleanup utility (scaricabile nella pagina download dei catalyst), si installano gli ultimi driver. La procedura dei 12.11 va fatta una sola volta, ammenocchè non si rimuovono definitivamente i driver con driver sweeper.
ottimo, senti hai qualche link che spieghi ancora meglio? Inoltre, questa utlity amd me la consigli pure per disinstallare i driver nvidia o non funge per questo? Grazie.
l'unico problema è che è sfigata, ma tiene tranquillamente i 1200-1600 con temp massime sui 60 sul core e circa 65 sui vrm più o meno.
:mbe: ... e se era fortunata, ti faceva pure il caffé?!... :stordita:
Dipende anche dal CASE e dal resto che c'è dentro. La mia senza OC arriva a 70gradi (ma è perché ho ad 1 cm sopra le ventole la scheda audio X-fi)(
Quello non è un problema l'ho cambiato non molto tempo fa e ne ho preso uno a dir poco esagerato. ;)
°Phenom°
09-04-2013, 15:44
Azz e meno male che è sfigata! :D
ottimo, senti hai qualche link che spieghi ancora meglio? Inoltre, questa utlity amd me la consigli pure per disinstallare i driver nvidia o non funge per questo? Grazie.
Fidati, è sfigata, per non dire "issima" :asd: più che altro nel senso che mura dopo i 1200 e inizia a dare artefatti. Comunque per i 1200 tengo il vcore delle ghz edition (1.25v), per farti un esempio, la vga dell'utente godrick, mi sembra che a vcore default di 1.17v, quindi delle prime 7970, tiene addirittura i 1350! :sofico:
Per il ds magari ne parliamo in pvt così ti spiego subito senza che ti traduci la guida in inglese ;)
Riguardo ai driver, io prima di passare dalle mie ex nvidia alla 7970 ho fatto disintallazione pulita con driver sweeper + ccleaner da mod provvisoria, in modo da eliminare qualunque minimo residuo dei driver nvidia. Per ogni aggiornamento driver invece uso sempre il tool di amd :)
Quello non è un problema l'ho cambiato non molto tempo fa e ne ho preso uno a dir poco esagerato. ;)
Perfetto :D
Attento anche all'areazione ed ai flussi possono fare la differenza
Perfetto :D
Attento anche all'areazione ed ai flussi possono fare la differenza
Si ho considerato anche questo e difatti prima dell'installazione posizionerò una ventola lateralmente cosi da far convergere l'aria al di fuori del case. ;)
appleroof
09-04-2013, 15:51
Io invece da appassionato audio/video ti posso garantire che qualcosa non torna. Ora bisogna vedere cosa fanno questi TOOL.
La visione migliore si ottiene sempre in caso di rapporto 1:1, quindi risoluzione in ingresso al monitor uguale a quella stessa del monitor.
Però ci potrebbero essere dei però:
1. I giochi PC hanno una qualche loro risoluzione nativa (non me lo sono mai chiesto)?
2. Il monitor è dotato di un'ottima elettronica (ma parliamo di elettroniche costose in quanto uno scaler decente esterno costa sul migliaio di euro per intenderci e lavora al meglio in upscaling piuttosto che downscaling), quindi il monitor dovrebbe costare davvero molto.
3. Come già detto si dovrebbe capire al megli ocosa fanno questi TOOL, ma se la risoluzione in uscita dal PC è diversa da quella del monitor non vedo un motivo.
Mi piacerebbe approfondirle ste cose.
PS: ovviamente non metto in dubbio i tuoi occhi e le tue prove, anzi sono le prove migliori per cercare di capire.
prova a spulciare sui forum di neogaf, 3dcenter (in tedesco) guru3d per nominarne alcuni...o molto meglio prova con i tuoi occhi e vedi se la cosa ti convince, fai sempre in tempo a tornare indietro non succede nulla
Sì però anche il monitor deve essere in grado di accettare una risoluzione in ingresso più alta della sua stessa.
Ummmmm non vorrei fosse una lavorazione software interna alla GPU. In uscita dalla scheda video che risoluzione hai?
O meglio, il monitor che risoluzione ti segnala in ingresso?
appleroof
09-04-2013, 15:53
Fidati, è sfigata, per non dire "issima" :asd: più che altro nel senso che mura dopo i 1200 e inizia a dare artefatti. Comunque per i 1200 tengo il vcore delle ghz edition (1.25v), per farti un esempio, la vga dell'utente godrick, mi sembra che a vcore default di 1.17v, quindi delle prime 7970, tiene addirittura i 1350! :sofico:
Per il ds magari ne parliamo in pvt così ti spiego subito senza che ti traduci la guida in inglese ;)
Riguardo ai driver, io prima di passare dalle mie ex nvidia alla 7970 ho fatto disintallazione pulita con driver sweeper + ccleaner da mod provvisoria, in modo da eliminare qualunque minimo residuo dei driver nvidia. Per ogni aggiornamento driver invece uso sempre il tool di amd :)
mmmm...io mi "accontenterei" di 1100 sul core :D vedremo...per il ds, sono con il cell adesso, se mi mandi pvt ti ringrazio molto :ave:
°Phenom°
09-04-2013, 15:58
mmmm...io mi "accontenterei" di 1100 sul core :D vedremo...per il ds, sono con il cell adesso, se mi mandi pvt ti ringrazio molto :ave:
A 1100 ci arrivano tutte ;) Comunque tra poco ti invio il pvt :)
appleroof
09-04-2013, 16:04
Sì però anche il monitor deve essere in grado di accettare una risoluzione in ingresso più alta della sua stessa.
Ummmmm non vorrei fosse una lavorazione software interna alla GPU. In uscita dalla scheda video che risoluzione hai?
O meglio, il monitor che risoluzione ti segnala in ingresso?
2560x1440@100hz è il massimo che potevo ottenere con la 680...
A 1100 ci arrivano tutte ;) Comunque tra poco ti invio il pvt :)
Grazie! ;);)
2560x1440@100hz è il massimo che potevo ottenere con la 680...
Sì in uscita. Ma quello dovrebbe essere a prescindere dai TOOL, dovrebbe essere una specifica dalla GPU stessa se non erro.
Angeland
09-04-2013, 16:46
Ragazzi ho avuto un problema stranissimo con la 7950.
Dopo il boot del pc, la VGA schizzava al 95% di utilizzo (e ci restava), invece era tutto normale per la CPU.
Ho subito pensato ad un malware.
Praticamente ho scoperto che il file "color.vbe" (che partiva all'avvio del pc) era la causa del problema (infatti facendolo avviare,si creava un "falso" processo "svchost.exe" nella cartella "temp", che veniva rilevato come malware).
Ho disabilitato il file "color.vbe" ed è tornato tutto normale (infatti malwarebytes non rileva nessun malware).
Ma ora arriva il bello.......
Ho aperto il percorso del file "color.vbe" ed è un file di abobe flash player! :eek:
Il percorso esatto è "utente x /AppData/Roaming/Adobe (al cui interno c'è la cartella "flash player" e questo file "color.vbe")
Come mi devo comportare?
Vi Ringrazio ;)
appleroof
09-04-2013, 16:47
Sì in uscita. Ma quello dovrebbe essere a prescindere dai TOOL, dovrebbe essere una specifica dalla GPU stessa se non erro.
non saprei, questo è ciò che devi impostare da pannello di controllo driver nvidia per creare una risoluzione personalizzata da usare poi in game (sul desktop il risultato è pietoso)
http://i.imgur.com/1pCd4W2.png (http://imgur.com/1pCd4W2)
se provavo a mettere 120hz dopo il test mi usciva che "la risoluzione 2560x1440@120hz non è supportata dal monitor", provai pure con cavo display port 1.2 per vedere se era questione di banda video ma non era così...
Ragazzi ho avuto un problema stranissimo con la 7950.
Dopo il boot del pc, la VGA schizzava al 95% di utilizzo (e ci restava), invece era tutto normale per la CPU.
Ho subito pensato ad un malware.
Praticamente ho scoperto che il file "color.vbe" (che partiva all'avvio del pc) era la causa del problema (infatti facendolo avviare,si creava un "falso" processo "svchost.exe" nella cartella "temp", che veniva rilevato come malware).
Ho disabilitato il file "color.vbe" ed è tornato tutto normale (infatti malwarebytes non rileva nessun malware).
Ma ora arriva il bello.......
Ho aperto il percorso del file "color.vbe" ed è in file di abobe flash player! :eek:
Il percorso esatto è "utente x /AppData/Roaming/Adobe (al cui interno c'è la cartella "flash player" e questo file "color.vbe")
Come mi devo comportare?
Vi Ringrazio ;)
La causa della stragrande maggioranza dei problemi è sempre dovuto ha software adobe.. e driver intel RST per altre circostante.
Angeland
09-04-2013, 16:52
La causa della stragrande maggioranza dei problemi è sempre dovuto ha software adobe.. e driver intel RST per altre circostante.
Il bello è che questo file (color.vbe) non viene rilevato come virus (ho controllato con avira), se invece lo faccio partire all'avvio del pc, succede come ho detto in predenza....:muro:
Quindi per te è solo un problema di incompatibilità? (con la 7950?) posso stare tranquillo?
Premetto che uso windows 8 pro 64 bit (installato due giorni fà con i vari aggiornamenti)
Grazie ;)
sickofitall
09-04-2013, 17:00
non saprei, questo è ciò che devi impostare da pannello di controllo driver nvidia per creare una risoluzione personalizzata da usare poi in game (sul desktop il risultato è pietoso)
se provavo a mettere 120hz dopo il test mi usciva che "la risoluzione 2560x1440@120hz non è supportata dal monitor", provai pure con cavo display port 1.2 per vedere se era questione di banda video ma non era così...
Le nvidia hanno una limitazione sul pixel clock, se non erro 330mhz, sulla titan l'hanno tolto :stordita:
Con amd non dovrebbero esserci limiti
appleroof
09-04-2013, 17:03
Le nvidia hanno una limitazione sul pixel clock, se non erro 330mhz, sulla titan l'hanno tolto :stordita:
ah ecco spiegato l'arcano...domanda da ignorante: ma questo clock è riferito al ramdac della vga? quest'ultimo non dovrebbe essere sempre a 400mhz....?
Con amd non dovrebbero esserci limiti
bene...anche se con singola 7950 sia pur occata me li scordo i 120fps a 2560x1440 (come con la 680 d'altronde) :D
ma tanto in questo periodo sono più per la maggiore IQ che per il sacro fluido :D domani chissà...
GoldKnight
09-04-2013, 17:12
problema con hd 7870 xt, spero di essere nel topic giusto, dato che questa scheda ha lo stesso chipset delle 7900.
spiego brevemente
ho preso pochi giorni fa una nuova scheda, appunto la 7870xt, il resto della spec del pc e' la seguente:
CPU: Intel i7 2600K con dissipatore noctua nh-u12p
mb: asrock z68 extreme3 gen3
RAM: 2x4gb dd3 1600mhz corsair vengeance
monitor: samsung syncmaster b2430 24"
ali: tagan bz750W
montata, installato ultimi driver catalyst, funziona benissimo, almeno sembra...
Entro in gioco, al momento world of tanks e diablo 3, entrambi nulla di che come richieste grafiche, e noto subito che ho dei drop di fps improvvisi e strani, passando da oltre 100 fps fissi a 40 circa in un secondo, altra cosa abbastanza strana (non succedeva con la vecchia gtx260 che avevo), clicco il tasto stamp per prendere uno screenshot in gioco e la schermata mi si congela per 3-4 secondi, quando lo facevo con la vecchia scheda (stessa risoluzione in gioco e stesso livello di dettagli) ci stava manco mezzo secondo. Altra cosa, i muri delle case, su world of tanks, e' come se fossero colorati a quadretti ombreggiati, come se la scheda non elaborasse bene l'ombra o i colori del muro (altra cosa mai sucessa in precedenza)
poi ho notato anche un'altra cosa strana, muovendo il mouse velocemente su forum, per lo piu' sopra i link, mi si formano 2-3 linee nere sotto il cursore del mouse, altra cosa mai successa in precedenza.
la temperatura della scheda controllata con catalyst center, in idle 26-27°C, sotto sforzo va sui 50-52 circa, non mi sembra per nulla alta.
Vorrei sapere se per caso qualcun'altro ha riscontrato problemi simili con la stessa scheda, se magari ci sono problemi conosciuti con gli ultimi driver, se magari ci sono dei driver migliori, o dei settaggi grafici da abilitare o disabilitare di cui non sono a conoscenza o non so.
Spero possiate aiutarmi, perche' la cosa e' davvero davvero strana, e sinceramente mi sembra assurdo che sia praticamente andato a peggiorare con il cambio scheda.
Grazie in anticipo per il possibile aiuto.
PS. e' normale che mi veda lo slot PCI-e come 2.0 anziche' 3.0? ed inoltre, notavo una differenza tra questi due controlli di gpu-z, quello a sinistra viene da questo sito http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/2444-sapphire-hd-7870-xt-tahiti-sotto-mentite-spoglie?start=7
l'altro e' della mia scheda, com'e' che il bus interface sia diverso?
a parte i driver grafici, ma pare che per vista 64 bit gli ultimi siano quelli che ho installato io >.<
http://img18.imageshack.us/img18/4796/gpuzsu.jpg
appleroof
09-04-2013, 17:54
cut
PS. e' normale che mi veda lo slot PCI-e come 2.0 anziche' 3.0? ed inoltre, notavo una differenza tra questi due controlli di gpu-z, quello a sinistra viene da questo sito http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/2444-sapphire-hd-7870-xt-tahiti-sotto-mentite-spoglie?start=7
l'altro e' della mia scheda, com'e' che il bus interface sia diverso?
a parte i driver grafici, ma pare che per vista 64 bit gli ultimi siano quelli che ho installato io >.<
http://img18.imageshack.us/img18/4796/gpuzsu.jpg
si è normale avendo tu un 2600k, il pci-ex 3.0 funziona solo con processori ivy bridge su motherboard della famiglia 77 (non credo che la z68 supportasse già il pci-ex 3.0 ma potrei ricordare male)
sul fatto che il bus ti stia a 16x è buono, và bene così, forse nell'altro screen era a 8x perchè ne usavano 2 in CF su una mobo 1155 o che cmq non supporta più linee pci-ex
per il resto non saprei aiutarti, devi aspettare qualcuno che ha più esperienza con la scheda
GoldKnight
09-04-2013, 18:05
si è normale avendo tu un 2600k, il pci-ex 3.0 funziona solo con processori ivy bridge su motherboard della famiglia 77 (non credo che la z68 supportasse già il pci-ex 3.0 ma potrei ricordare male)
sul fatto che il bus ti stia a 16x è buono, và bene così, forse nell'altro screen era a 8x perchè ne usavano 2 in CF su una mobo 1155 o che cmq non supporta più linee pci-ex
per il resto non saprei aiutarti, devi aspettare qualcuno che ha più esperienza con la scheda
la z68 supporta il pci-e 3.0, controllato prima per essere sicuro :)
grazie per la delucidazione ^^
attendo qualcuno che possa aiutarmi in merito al problema principale, grazie ancora :)
PS. ma il catalyst AI l'hanno rimosso? non uso schede ati da secoli :P
Dovrebbero essere i risparmi energetici, clicca sul punto interrogativo, fai partire il render test e vedi se va a 16x3.
Per i problemi coi giochi posso solo consigliarti di formattare, :)
[Luce Nera] Raptor
09-04-2013, 18:32
a 16 x3 ci va quando giochi a riposo scende in automatico
Il 2600k non essendo un sandy bridge no ha i controller di terza generazione integrato per cui è molto improbabile che possa andare in GEN3. Se t'interessa la GEN3 temo tu debba acquistare un cpu Ivy Bridge che dispone appunto del controller in questione.
GoldKnight
09-04-2013, 18:47
a 3.0 come giustamente mi ha fatto notare appleroof non ci andra' mai, perche' ho un processore sandy bridge, in effetti mi son messo a cercare informazioni e anche nel sito asrock e'specificato, mi ero perso quella parte
per il problema sopra, non credo che formattando cambierebbe qualcosa, dato che ho cambiato scheda 3 giorni fa, e prima con la gtx260 andava tutto bene
a 3.0 come giustamente mi ha fatto notare appleroof non ci andra' mai, perche' ho un processore sandy bridge, in effetti mi son messo a cercare informazioni e anche nel sito asrock e'specificato, mi ero perso quella parte
per il problema sopra, non credo che formattando cambierebbe qualcosa, dato che ho cambiato scheda 3 giorni fa, e prima con la gtx260 andava tutto bene
Per essere sicuri bisogna fare una pulizia completa e i driver amd non penso vado a braccetto con quelli nvidia. Io proverei.
La mia va 2.0 anche con ivy bridge e z77, quindi figurati... :asd: (forzando da bios posso impostare il 3.0 ma mi dà problemi al successivo riavvio (schermo nero) Lascio a 2.0 in quanto il vantaggio prestazionale del 3.0 è ZERO)
Il solito partito dei formattatori folli lol
Prima di formattare che dovrebbe essere l'estrema ratio, disintalla i driver e tutti i software AMD collegati.......riavvii in modalità provvisoria.....driver sweeper o fusion......riavvi di nuovo e installi gli ultimi ufficiali.
E poi ritenta.....sembra che hai qualche problema di natura driver di primo acchito....
Ale55andr0
09-04-2013, 19:16
Fidati, è sfigata, per non dire "issima" :asd: più che altro nel senso che mura dopo i 1200 e inizia a dare artefatti. Comunque per i 1200 tengo il vcore delle ghz edition (1.25v), per farti un esempio, la vga dell'utente godrick, mi sembra che a vcore default di 1.17v, quindi delle prime 7970, tiene addirittura i 1350! :sofico:
)
la mia i 1200 non li tiene stabilmente e... basta, a qualsiasi voltaggio, e con 1.25v che per molte 7970 sono il vdefault ,a meno di non tenere la ventola tipo aspirapolvere (75% e più) le temperature salgono sopra gli 80 generando artefatti (reference 925mhz con dissipatore a bara e 76.3% di ASIC e 1112mV default). Non hai idea di cosa sia una vga sfigata :asd:
Fidati, è sfigata, per non dire "issima" :asd: più che altro nel senso che mura dopo i 1200 e inizia a dare artefatti. Comunque per i 1200 tengo il vcore delle ghz edition (1.25v), per farti un esempio, la vga dell'utente godrick, mi sembra che a vcore default di 1.17v, quindi delle prime 7970, tiene addirittura i 1350! :sofico:
Per il ds magari ne parliamo in pvt così ti spiego subito senza che ti traduci la guida in inglese ;)
Riguardo ai driver, io prima di passare dalle mie ex nvidia alla 7970 ho fatto disintallazione pulita con driver sweeper + ccleaner da mod provvisoria, in modo da eliminare qualunque minimo residuo dei driver nvidia. Per ogni aggiornamento driver invece uso sempre il tool di amd :)
infatti la prima reference arrivata direttamente da lourdes :asd:
GoldKnight
09-04-2013, 19:33
Il solito partito dei formattatori folli lol
Prima di formattare che dovrebbe essere l'estrema ratio, disintalla i driver e tutti i software AMD collegati.......riavvii in modalità provvisoria.....driver sweeper o fusion......riavvi di nuovo e installi gli ultimi ufficiali.
E poi ritenta.....sembra che hai qualche problema di natura driver di primo acchito....
i driver installati sono gli ultimi ufficiali
ma... per disinstallare "software amd collegati" cosa intendi? catalyst control center o cosa? perche' a parte il pacchetto driver dal sito ufficiale non ho scaricato altro.
per quanto riguarda driver sweeper o fusion, spiega meglio per favore, sono programmi o cosa? O_o
grazie mille :)
La mia va 2.0 anche con ivy bridge e z77, quindi figurati... :asd: (forzando da bios posso impostare il 3.0 ma mi dà problemi al successivo riavvio (schermo nero) Lascio a 2.0 in quanto il vantaggio prestazionale del 3.0 è ZERO)
Ah si? Non avevo mai sentito questa cosa... Pci 3.0 con z77+ivy dovrebbe funzionare per forza. Che mobo hai?
problema con hd 7870 xt, spero di essere nel topic giusto, dato che questa scheda ha lo stesso chipset delle 7900.
spiego brevemente
ho preso pochi giorni fa una nuova scheda, appunto la 7870xt, il resto della spec del pc e' la seguente:
CPU: Intel i7 2600K con dissipatore noctua nh-u12p
mb: asrock z68 extreme3 gen3
RAM: 2x4gb dd3 1600mhz corsair vengeance
monitor: samsung syncmaster b2430 24"
ali: tagan bz750W
montata, installato ultimi driver catalyst, funziona benissimo, almeno sembra...
Entro in gioco, al momento world of tanks e diablo 3, entrambi nulla di che come richieste grafiche, e noto subito che ho dei drop di fps improvvisi e strani, passando da oltre 100 fps fissi a 40 circa in un....
Fai le prove che ti hanno consigliato, se persiste il problema e sei in tempo fattela sostituire
[Luce Nera] Raptor
09-04-2013, 20:21
i driver installati sono gli ultimi ufficiali
ma... per disinstallare "software amd collegati" cosa intendi? catalyst control center o cosa? perche' a parte il pacchetto driver dal sito ufficiale non ho scaricato altro.
per quanto riguarda driver sweeper o fusion, spiega meglio per favore, sono programmi o cosa? O_o
grazie mille :)
sono programmi per la pulizia, basta googlare e si hanno le risposte ;)
Ah si? Non avevo mai sentito questa cosa... Pci 3.0 con z77+ivy dovrebbe funzionare per forza. Che mobo hai?
Asrock xtreme6... funziona a 3.0 se imposto "gen 3" sul pci-ex invece che "auto", da bios... però appunto poi mi dà problemi...
Onestamente me ne frego... ;)
[Luce Nera] Raptor
09-04-2013, 20:34
Asrock xtreme6... funziona a 3.0 se imposto "gen 3" sul pci-ex invece che "auto", da bios... però appunto poi mi dà problemi...
Onestamente me ne frego... ;)
come detto in precedenza a 3.0 ci dovrebbe passare in automatico mentre giochi, a riposo scende.
cmq hai provato a vedere se ci fosse un bios nuovo o una beta disponibile?
Raptor;39317153']come detto in precedenza a 3.0 ci dovrebbe passare in automatico mentre giochi, a riposo scende.
cmq hai provato a vedere se ci fosse un bios nuovo o una beta disponibile?
Ovviamente già testato a riposo<-->full load... ;) Adesso passo da 1.1 a 2.0, infatti...
Sì c'è il nuovo bios 2.60 (ho la 2.40) ma stando al log dovrebbe cambiare solo la rom raid... in ogni caso non ho nessuna volgia di smadonnare dietro al bios (a ogni upgrade devo reinserire TUTTI i parametri)... ripeto... da 2.0 a 3.0 non cambia NULLA! :D
[Luce Nera] Raptor
09-04-2013, 20:39
sisi lo so, cambia millesimamente, però era per scrupolo della curiosità
Raptor;39317182']sisi lo so, cambia millesimamente, però era per scrupolo della curiosità
Ho superato quell'"eta informatica" (ed anagrafica, anche, temo... :stordita: ) in cui pretendevo che tutto dovesse essere sempre perfetto&aggiornatissimo! :D
Funziona?! Bon!... :O
Condivido sull'utilità, tuttavia una scheda madre di quel livello non dovrebbe dare problemi... Finisco l'ot
GoldKnight
09-04-2013, 21:12
Fai le prove che ti hanno consigliato, se persiste il problema e sei in tempo fattela sostituire
in tempo direi di si, ce l'ho da circa 3-4 giorni, faro' le varie prove e vediamo cosa esce fuori.
grazie mille
°Phenom°
09-04-2013, 21:15
la mia i 1200 non li tiene stabilmente e... basta, a qualsiasi voltaggio, e con 1.25v che per molte 7970 sono il vdefault ,a meno di non tenere la ventola tipo aspirapolvere (75% e più) le temperature salgono sopra gli 80 generando artefatti (reference 925mhz con dissipatore a bara e 76.3% di ASIC e 1112mV default). Non hai idea di cosa sia una vga sfigata :asd:
Si ma la tua è un caso particolare, il completo opposto di quella di godrick, entrambe rarissime da beccare :asd:
infatti la prima reference arrivata direttamente da lourdes :asd:
Altro che lourdes! :sofico:
Ho superato quell'"eta informatica" (ed anagrafica, anche, temo... :stordita: ) in cui pretendevo che tutto dovesse essere sempre perfetto&aggiornatissimo! :D
Funziona?! Bon!... :O
Ah,.. ma allora anche te sei vecchio come me :asd:
Ah,.. ma allora anche sei vecchio come me :asd:
No no te sei sempre il più vecchio! :O
No no te sei sempre il più vecchio! :O
lasciatemi stare nonno buell :mad:...:asd: cmq mi sa che ho trovato un acquirente per la mia hd7970...in realtà avevo già ordinato una vaporx per provare il cross...mi sa che se vendo la godrick Edition devo comprarne un'altra...con i soldi che ci faccio + 60€ mi sono pagato un cross... :asd: vedremo...
infatti la prima reference arrivata direttamente da lourdes :asd:
:asd:
No no te sei sempre il più vecchio! :O
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
lasciatemi stare nonno buell :mad:...:asd: cmq mi sa che ho trovato un acquirente per la mia hd7970...in realtà avevo già ordinato una vaporx per provare il cross...mi sa che se vendo la godrick Edition devo comprarne un'altra...con i soldi che ci faccio + 60€ mi sono pagato un cross... :asd: vedremo...
:eek:
Non puoi vendere la G.ED,.... poi non dormirai più la notte!!!!:mc:
:asd:
:asd:
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
:eek:
Non puoi vendere la G.ED,.... poi non dormirai più la notte!!!!:mc:
:asd:
buell lo so...mi hanno fatto un'offerta che non posso rifiutare...davvero ci compro un cross mettendoci quei pochi spicci...mi ci ero affezionato :cry: andrà sicuramente su qualche banchetto sotto liquido sotto zero :asd:... Per il resto è una scheda che mi ha fatto letteralmente sognare :sofico:
paolox86
09-04-2013, 23:01
Ho superato quell'"eta informatica" (ed anagrafica, anche, temo... :stordita: ) in cui pretendevo che tutto dovesse essere sempre perfetto&aggiornatissimo! :D
Funziona?! Bon!... :O
Quando arriva quest'età dove la voglia di aggiornare si affievolisce? Sono sulla soglia dei 30 e non riesco a tenerla a bada, seppure certamente minore di 10 anni fà. Il mio portafoglio ringrazierebbe.... :)
Comunque cosa sarebbe quest'asic che non ne avevo mai sentito parlare?
in tempo direi di si, ce l'ho da circa 3-4 giorni, faro' le varie prove e vediamo cosa esce fuori.
grazie mille
Innanzitutto bisogna vedere se i giochi in questi danno problemi con i driver, certo drop del genere sono curiosi. Io per togliermi ogni dubbio farei un bel format installando soltanto i driver essenziali al corretto funzionamento del sistema senza nessun altro programma e farei i test per capire come comportarmi. Provando anche altri giochi. ;)
mircocatta
10-04-2013, 07:37
Ho superato quell'"eta informatica" (ed anagrafica, anche, temo... :stordita: ) in cui pretendevo che tutto dovesse essere sempre perfetto&aggiornatissimo! :D
Funziona?! Bon!... :O
Quotazzo
il mio primo passo è stato l'abbandono dell'impianto a liquido dal pc :D (che ora fa la muffa in armadio)
Quando arriva quest'età dove la voglia di aggiornare si affievolisce?
entro la prossima decina di anni, tranquillo... :O
GoldKnight
10-04-2013, 08:11
Il solito partito dei formattatori folli lol
Prima di formattare che dovrebbe essere l'estrema ratio, disintalla i driver e tutti i software AMD collegati.......riavvii in modalità provvisoria.....driver sweeper o fusion......riavvi di nuovo e installi gli ultimi ufficiali.
E poi ritenta.....sembra che hai qualche problema di natura driver di primo acchito....
seguito il consiglio passo per passo
non e' cambiato assolutamente nulla.
Per quanto riguarda formattare, non se ne parla assolutamente. Non ho nessuna intenzione di mettermi a perdere 1-2 giorni a reinstallare tutti i programmi di lavoro :)
soprattutto quando reinstallando la vecchia scheda grafica tutto funziona alla perfezione
Se qualcuno ha una soluzione o un consiglio meno invasivo, ben venga, in caso contrario mi sto portando avanti per avvalermi del diritto di recesso con eprice. Ho speso 200€ e che la scheda sia danneggiata o meno, son abbastanza pentito di non essermi preso la gtx660, venendo dalla 260 ed avendoci passato circa 5 anni, comincio a pensare di aver fatto una cavolata a non prendere nvidia di nuovo :/
so che alla fine la scelta tra nvidia o amd e' una questione di "fede", cosa che io non ho, ma sinceramente sono un tantinello deluso da cio' che mi trovo fra le mani al momento :/
Grazie sempre per tutto l'aiuto che possiate darmi o mi avete gia' dato :)
seguito il consiglio passo per passo
non e' cambiato assolutamente nulla.
Per quanto riguarda formattare, non se ne parla assolutamente. Non ho nessuna intenzione di mettermi a perdere 1-2 giorni a reinstallare tutti i programmi di lavoro :)
soprattutto quando reinstallando la vecchia scheda grafica tutto funziona alla perfezione
Se qualcuno ha una soluzione o un consiglio meno invasivo, ben venga, in caso contrario mi sto portando avanti per avvalermi del diritto di recesso con eprice. Ho speso 200€ e che la scheda sia danneggiata o meno, son abbastanza pentito di non essermi preso la gtx660, venendo dalla 260 ed avendoci passato circa 5 anni, comincio a pensare di aver fatto una cavolata a non prendere nvidia di nuovo :/
so che alla fine la scelta tra nvidia o amd e' una questione di "fede", cosa che io non ho, ma sinceramente sono un tantinello deluso da cio' che mi trovo fra le mani al momento :/
Grazie sempre per tutto l'aiuto che possiate darmi o mi avete gia' dato :)
1-2 Giorni per formattare?? E che è... Io normalmente impiego 2/3 ore volendo proprio esagerare e reinstallando di tutto e di più. Considera che perdo solo 1 ora e mezza per fare gli aggiornamenti in quanto la linea è pietosa altrimenti in due ore avrei fatto tutto.
Comunque se reputi che il recesso sia la soluzione migliore fai pure.. Anche io a dire la verità pensavo a quella soluzione in extremis nel caso in cui avessi di nuovo problemi con AMD. ;)
GoldKnight
10-04-2013, 08:19
Innanzitutto bisogna vedere se i giochi in questi danno problemi con i driver, certo drop del genere sono curiosi. Io per togliermi ogni dubbio farei un bel format installando soltanto i driver essenziali al corretto funzionamento del sistema senza nessun altro programma e farei i test per capire come comportarmi. Provando anche altri giochi. ;)
beh, per scrupolo ho provato anche 2 giochi single, e questi scatti li ho sentiti anche li', ed anche quegli artefatti di cui parlavo prima, cioe' tipo ombre a quadrettoni sui muri.
ho provato sleeping dogs e future soldier (ghost recon).
a parte world of tanks e diablo 3
che i driver abbiano problemi con tutti i titoli provati, mi farebbe un po' ridere, allora che dovrei fare, cercare il gioco ottimizzato per quei driver e sperare che mi piaccia per passare il mio tempo libero? :P
per non parlare degli artefatti quando passo su qualsiasi, e sottolineo qualsiasi, collegamento ipertestuale, sia esso in word, excel, internet explorer, chrome o qualsiasi altro programma.
poi ieri mi son messo a lavorare con photoshop ed altri pogrammi, faccio il grafico pubblicitario di professione (se professione si puo' chiamare dato che dove vivo io si fa la fame o quasi), e mi son trovato ad avere un artefatto simile anche lavorando...
insomma, o sono stato dannatamente sfigato che la scheda che mi han mandato e' fallata, o questo modello fa veramente schifo...
Per non sapere ne leggere ne scrivere, ho avviato la richiesta di recesso con eprice, entro i termini di legge, se si risolve prima meglio, ignoro la richiesta e faccio passare i termini, in caso contrario non vorrei trovarmi con 200€ in meno ed una scheda pressocche' inutile in mano :)
grazie ancora per l'aiuto e l'interessamento ^^
PS: http://img96.imageshack.us/img96/9558/shot228.jpg uno screen preso da world of tanks, il muro di fronte al carro non dovrebbe essere a quadrettoni :) con l'altra scheda mai avuto tale problema di rendering
GoldKnight
10-04-2013, 08:22
1-2 Giorni per formattare?? E che è... Io normalmente impiego 2/3 ore volendo proprio esagerare e reinstallando di tutto e di più. Considera che perdo solo 1 ora e mezza per fare gli aggiornamenti in quanto la linea è pietosa altrimenti in due ore avrei fatto tutto.
Comunque se reputi che il recesso sia la soluzione migliore fai pure.. Anche io a dire la verità pensavo a quella soluzione in extremis nel caso in cui avessi di nuovo problemi con AMD. ;)
dipende cosa devi installare, il computer lo uso per lo piu' per lavoro, e il quantitativo di programmi e riavvi che debbo fare ogni volta che formatto e' abnorme, tanto che a volte se ne vanno 2 giorni, ovviamente non pieni, ci mancherebbe, inoltre considero anche il fatto di non poterlo usae appunto per il lavoro nel mentre, ed il che non e' un vantaggio. il tutto contando che il problema si presenta solo con questa scheda. Quindi sicuramente non e' un problema software e mi sembra ridicolo che per installare una scheda debba formattare, sia essa grafica, audio, di rete o qualsivoglia :)
beh, per scrupolo ho provato anche 2 giochi single, e questi scatti li ho sentiti anche li', ed anche quegli artefatti di cui parlavo prima, cioe' tipo ombre a quadrettoni sui muri.
ho provato sleeping dogs e future soldier (ghost recon).
a parte world of tanks e diablo 3
che i driver abbiano problemi con tutti i titoli provati, mi farebbe un po' ridere, allora che dovrei fare, cercare il gioco ottimizzato per quei driver e sperare che mi piaccia per passare il mio tempo libero? :P
per non parlare degli artefatti quando passo su qualsiasi, e sottolineo qualsiasi, collegamento ipertestuale, sia esso in word, excel, internet explorer, chrome o qualsiasi altro programma.
poi ieri mi son messo a lavorare con photoshop ed altri pogrammi, faccio il grafico pubblicitario di professione (se professione si puo' chiamare dato che dove vivo io si fa la fame o quasi), e mi son trovato ad avere un artefatto simile anche lavorando...
insomma, o sono stato dannatamente sfigato che la scheda che mi han mandato e' fallata, o questo modello fa veramente schifo...
Per non sapere ne leggere ne scrivere, ho avviato la richiesta di recesso con eprice, entro i termini di legge, se si risolve prima meglio, ignoro la richiesta e faccio passare i termini, in caso contrario non vorrei trovarmi con 200€ in meno ed una scheda pressocche' inutile in mano :)
grazie ancora per l'aiuto e l'interessamento ^^
guarda ho avuto più o meno gli stessi problemi quando ho montato la gtx 670 ad un amico senza formattare, passando dalla 6970 alla gtx...texture confuse, bug grafici ecc...addirittura manco flash partiva...dopo aver formattato è andato tutto liscio...per esperienza...i driver...brutte bestie...:muro:
P.S. dal passaggio da nvidia ad ati a me dava crash continui senza aver formattato, solo dopo aver fatto tutta la procedura di disinstallazione dei driver durata circa 30min sono riuscito ad andare avanti, ma ho dovuto comunque formattare...
beh, per scrupolo ho provato anche 2 giochi single, e questi scatti li ho sentiti anche li', ed anche quegli artefatti di cui parlavo prima, cioe' tipo ombre a quadrettoni sui muri.
ho provato sleeping dogs e future soldier (ghost recon).
a parte world of tanks e diablo 3
che i driver abbiano problemi con tutti i titoli provati, mi farebbe un po' ridere, allora che dovrei fare, cercare il gioco ottimizzato per quei driver e sperare che mi piaccia per passare il mio tempo libero? :P
per non parlare degli artefatti quando passo su qualsiasi, e sottolineo qualsiasi, collegamento ipertestuale, sia esso in word, excel, internet explorer, chrome o qualsiasi altro programma.
poi ieri mi son messo a lavorare con photoshop ed altri pogrammi, faccio il grafico pubblicitario di professione (se professione si puo' chiamare dato che dove vivo io si fa la fame o quasi), e mi son trovato ad avere un artefatto simile anche lavorando...
insomma, o sono stato dannatamente sfigato che la scheda che mi han mandato e' fallata, o questo modello fa veramente schifo...
Per non sapere ne leggere ne scrivere, ho avviato la richiesta di recesso con eprice, entro i termini di legge, se si risolve prima meglio, ignoro la richiesta e faccio passare i termini, in caso contrario non vorrei trovarmi con 200€ in meno ed una scheda pressocche' inutile in mano :)
grazie ancora per l'aiuto e l'interessamento ^^
Non sto giustificando AMD non credere, anzi io sono più i tuo favore che non altro certo mi sembra strano che tutti i giochi in questi diano problemi anche se la cosa mi fa ripensare ai problemi che avevo io e non si discostano di molto dai tuoi.
Per quanto riguarda gli artefatti in windows, si posso confermarlo su windows 7 ma non li definirei proprio artefatti più che altro linee come se non ci fosse il vsync ecco e AMD ha sempre sofferto di questo problema in tutte le vga che ho provato. Ho letto però che con Windows 8 e grazie ai driver WDDM 1.2 questo problema dovrebbe essere svanito e posso confermarlo sul portatile in quanto ho una 7650 con 1Gb dedicati e non ho visto artefatti.
Non appena mi arrivano le 7970 riprovo e vi aggiorno.
Comunque se anche io dovessi avere problemi penso che la strada del recesso sia la soluzione migliore. ;)
GoldKnight
10-04-2013, 08:32
Non sto giustificando AMD non credere, anzi io sono più i tuo favore che non altro certo mi sembra strano che tutti i giochi in questi diano problemi anche se la cosa mi fa ripensare ai problemi che avevo io e non si discostano di molto dai tuoi.
Per quanto riguarda gli artefatti in windows, si posso confermarlo su windows 7 ma non li definirei proprio artefatti più che altro linee come se non ci fosse il vsync ecco e AMD ha sempre sofferto di questo problema in tutte le vga che ho provato. Ho letto però che con Windows 8 e grazie ai driver WDDM 1.2 questo problema dovrebbe essere svanito e posso confermarlo sul portatile in quanto ho una 7650 con 1Gb dedicati e non ho visto artefatti.
Non appena mi arrivano le 7970 riprovo e vi aggiorno.
Comunque se anche io dovessi avere problemi penso che la strada del recesso sia la soluzione migliore. ;)
il fatto e' che ho un portatile con scheda ati, windows vista 64bit anche li', e non ho nessun "artefatto" o difetto grafico di alcun tipo ne su windows ne su IE ne su chrome o altro...
quindi non so.
la mia compagna ha anche lei una scheda ati, credo serie 5000 o 6000, non ricordo di preciso, e anche li' nessun tipo di errore, sia su win xp, win vista o adesso su windows 7. boh
il fatto e' che ho un portatile con scheda ati, windows vista 64bit anche li', e non ho nessun "artefatto" o difetto grafico di alcun tipo ne su windows ne su IE ne su chrome o altro...
quindi non so.
la mia compagna ha anche lei una scheda ati, credo serie 5000 o 6000, non ricordo di preciso, e anche li' nessun tipo di errore, sia su win xp, win vista o adesso su windows 7. boh
Come ti ha consigliato ance l'utente qui sopra fai un bel format è l'unico modo per essere sicuro a questo punto. ;)
GoldKnight
10-04-2013, 08:34
guarda ho avuto più o meno gli stessi problemi quando ho montato la gtx 670 ad un amico senza formattare, passando dalla 6970 alla gtx...texture confuse, bug grafici ecc...addirittura manco flash partiva...dopo aver formattato è andato tutto liscio...per esperienza...i driver...brutte bestie...:muro:
P.S. dal passaggio da nvidia ad ati a me dava crash continui senza aver formattato, solo dopo aver fatto tutta la procedura di disinstallazione dei driver durata circa 30min sono riuscito ad andare avanti, ma ho dovuto comunque formattare...
mai avuto problemi di tale tipo sino ad oggi...
sempre eseguito le operazioni corrette di disinstallazione dei driver, smontaggio, montaggio e reinstallazione nuovi driver e tutto sempre funzionato alla perfezione.
L'ultima fatta risale ad un paio d'anni fa, sul pc della mia compagna, che passò da nvidia ad ati, liscio come l'olio...
per questo non sono del partito formattoni, perche' di solito li uso solo quando il pc mi da schermata blu ogni 2 per 3 :P
mai avuto problemi di tale tipo sino ad oggi...
sempre eseguito le operazioni corrette di disinstallazione dei driver, smontaggio, montaggio e reinstallazione nuovi driver e tutto sempre funzionato alla perfezione.
L'ultima fatta risale ad un paio d'anni fa, sul pc della mia compagna, che passo da nvidia ad ati, liscio come l'olio...
per questo non sono del partito formattoni, perche' di solito li uso solo quando il pc mi da schermata blu ogni 2 per 3 :P
Sono d'accordo ma disinstallare e reinstallare un driver non da garanzie sulla affidabilità del sistema in quanto le chiavi comunque restano nel registro.
Questo sistema si potrebbe usare per fare qualche prova ma non come soluzione definitiva.
UDITE UDITE!!!
HO VENDUTO LA MIA HD7970 REFERENCE CON ACCELERO XTREME!!!
spero che anche il prossimo acquisto possa arrivare a 1350mhz con vcore defaut :asd: anche se sentendo i pareri in giro è un sogno :( ...
Ordino subito un'altra vapor-x per il cross :)...
saluti hd7970 g.edition :cry: :cry:
UDITE UDITE!!!
HO VENDUTO LA MIA HD7970 REFERENCE CON ACCELERO XTREME!!!
spero che anche il prossimo acquisto possa arrivare a 1350mhz con vcore defaut :asd: anche se sentendo i pareri in giro è un sogno :( ...
Ordino subito un'altra vapor-x per il cross :)...
saluti hd7970 g.edition :cry: :cry:
Ci facciamo compagnia insomma.. ;)
mai avuto problemi di tale tipo sino ad oggi...
sempre eseguito le operazioni corrette di disinstallazione dei driver, smontaggio, montaggio e reinstallazione nuovi driver e tutto sempre funzionato alla perfezione.
L'ultima fatta risale ad un paio d'anni fa, sul pc della mia compagna, che passò da nvidia ad ati, liscio come l'olio...
per questo non sono del partito formattoni, perche' di solito li uso solo quando il pc mi da schermata blu ogni 2 per 3 :P
Da quello che evinci è sicuramente un problema di windows e conflitti driver....mi spiace, l'unica soluzione è il formattone...il fatto che monti e rimonti una vga nvidia poi non aiuta di certo. Se lo sbattimento di formattare non vale la pena di restituire una scheda funzionante per un'altra nvidia allora hai fatto bene a fare il recesso.....quanto meno non ti sei flagellato in pubblica piazza additando che le vga AMD sono dei cessi :asd: come molti altri hanno fatto con problemi banali....
Da quello che evinci è sicuramente un problema di windows e conflitti driver....mi spiace, l'unica soluzione è il formattone...il fatto che monti e rimonti una vga nvidia poi non aiuta di certo. Se lo sbattimento di formattare non vale la pena di restituire una scheda funzionante per un'altra nvidia allora hai fatto bene a fare il recesso.....quanto meno non ti sei flagellato in pubblica piazza additando che le vga AMD sono dei cessi :asd: come molti altri hanno fatto con problemi banali....
Son d'accordo, bisogna provarle tutte prima di poter dire che un'applicazione ha problemi, almeno io la vedo in questo modo.
gbonotti
10-04-2013, 10:31
Dopo oltre tre settimane di attesa, finalmente venerdì è arrivata : Sapphire HD7950 w/boost
Una bomba, più del doppio in prestazioni della gloriosa GTX460.
Ho fatto diversi test nel weekend e da adesso in poi vi stresserò con un sacco di domande, perdonatemi ma è la prima rossa dopo anni di nVidia, quindi ho bisogno di aiuto. :D
Mi sono dotato di radeonpro (utile per la fluidità di Fifa13 e per i profili OC legati ai giochi) e trixxx che è l'unico che mi fa cambiare il voltaggio (anche se devo ancora decidere se ne vale la pena)
Partiamo subito dalla prima domanda sull'OC
Con voltaggio default ho visto che tramite radeonpro arrivo al max (1100) facilmente, ha senso alzare il voltaggio in trixxx per andare oltre? Qualcuno ha testato le differenze per esempio con i 1200? Se si fino a quale vcore posso spingermi? (tenete presente che già a 1100 in tomb raider dopo un paio di ore di gioco sono a 70° con ventola al 50%)
Per quanto riguarda le ram, non avendo il monitoring delle temperature sulle stesse, mi sono tenuto sui 1500, posso andare oltre senza far danni? Dal punto di vista prestazionale ne vale la pena?
Mi autoquoto nella speranza che qualcuno abbbia dei suggerimenti.Grazie
solmer88
10-04-2013, 11:12
Faccio un'unica premessa: io mi baso su test reali fatti sui giochi più recenti; in bench la puoi spingere oltre certe frequenze con voltaggi a volte decisamente più bassi.
Non so quanto tu abbia di voltaggio default, ma io non andrei oltre i 1250mV di VDDC, quantomeno ad aria.
Purtroppo come te mi sono fermato a 1100MHz con 1175mV, la mia credo muri prima dei 1200 (a 1250mV), e non ho voglia di alzare il voltaggio oltremodo per un mero esercizio di stile.
Finchè non continui a crashare puoi alzarle le RAM: da quel che so sono certificate 1250MHz, ma non hanno problemi ad arrivare a 1500 con il voltaggio di 1.6V che mettono adesso. Prestazionalmente ritengo non convenga: avrai un guadagno di al più 1-2 FPS, per rischiare di non essere stabile e continuare a crashare (non l'applicazione, ma il pc direttamente come ho scoperto a mie spese); anche in questo caso le RAM mi murano prima dei 1500, io le tengo ferme a 1400.
gbonotti
10-04-2013, 11:46
Faccio un'unica premessa: io mi baso su test reali fatti sui giochi più recenti; in bench la puoi spingere oltre certe frequenze con voltaggi a volte decisamente più bassi.
Non so quanto tu abbia di voltaggio default, ma io non andrei oltre i 1250mV di VDDC, quantomeno ad aria.
Purtroppo come te mi sono fermato a 1100MHz con 1175mV, la mia credo muri prima dei 1200 (a 1250mV), e non ho voglia di alzare il voltaggio oltremodo per un mero esercizio di stile.
Finchè non continui a crashare puoi alzarle le RAM: da quel che so sono certificate 1250MHz, ma non hanno problemi ad arrivare a 1500 con il voltaggio di 1.6V che mettono adesso. Prestazionalmente ritengo non convenga: avrai un guadagno di al più 1-2 FPS, per rischiare di non essere stabile e continuare a crashare (non l'applicazione, ma il pc direttamente come ho scoperto a mie spese); anche in questo caso le RAM mi murano prima dei 1500, io le tengo ferme a 1400.
il vcore default è 1169, quando avrò un pò di tempo e voglia, magari tramite trixxx cercherò il limite di core con voltaggio a 1250, per breve tempo.
Quello che mi interessava sapere ora era infatti, a default, quale limite non superare per le RAM e quale limite è meglio non superare per il core, proprio ragionando sul gap prestazionale in relazione al rischio rottura.
Spero di essere stato chiaro :-) Ciao
Drakogian
10-04-2013, 11:56
@ gbonotti
Io con la mia 7950, dopo vari test, ho trovato un buon equilibrio fra prestazioni e temperature con 1100/1450... sono tra i 68°-70° con ventole in automatico. Sono arrivato senza problemi anche a 1200/1500 con 1.25v ma le temperature erano intorno ai 73-74°. Visto che ci avviamo verso l'estate ho scelto l'overclock più conservativo.
Sulla frequenza delle ram non ti sbattere più di tanto... le prestazioni cambiano veramente di poco.
solmer88
10-04-2013, 12:06
@gbonotti
Non saprei come aiutarti per quello: dicono che le VRAM siano abbastanza delicate e poco tolleranti a OC spinti (rispetto alla GPU), ma vedo che tante 7950 sono spinte intorno a 1500.
Come apportato anche da Drakogian non mi sbatterei più di tanto per le RAM, lato game il guadagno non è tale da giustificare le problematiche che ne conseguono: se sei stabile a 1500 non dannarti per andare oltre.
seguito il consiglio passo per passo
non e' cambiato assolutamente nulla.
Per quanto riguarda formattare, non se ne parla assolutamente. Non ho nessuna intenzione di mettermi a perdere 1-2 giorni a reinstallare tutti i programmi di lavoro :)
soprattutto quando reinstallando la vecchia scheda grafica tutto funziona alla perfezione
Se qualcuno ha una soluzione o un consiglio meno invasivo, ben venga, in caso contrario mi sto portando avanti per avvalermi del diritto di recesso con eprice. Ho speso 200€ e che la scheda sia danneggiata o meno, son abbastanza pentito di non essermi preso la gtx660, venendo dalla 260 ed avendoci passato circa 5 anni, comincio a pensare di aver fatto una cavolata a non prendere nvidia di nuovo :/
so che alla fine la scelta tra nvidia o amd e' una questione di "fede", cosa che io non ho, ma sinceramente sono un tantinello deluso da cio' che mi trovo fra le mani al momento :/
Grazie sempre per tutto l'aiuto che possiate darmi o mi avete gia' dato :)
Puoi provarla su un altro pc al massimo... Fai prima a fartela cambiare visto che sei in tempo. Io non starei li a smanettare piú di tanto ancora
ombramortale
10-04-2013, 12:16
Radeonpro è limitato come CCC, quindi max 1100 e niente voltaggio modificabile.
Trixx invece ti permette modifiche alle tensioni e gpu permettendo freq + alte.
Con le memorie non salirei, cambia poco/nulla con questi bus e ci mettono pure poco a saltar per aria senza preavvisi, quindi la mi a risposta è "sta bon" :D (le mie salgono anche a 1800, ma serve? no -.-).
°Phenom°
10-04-2013, 14:05
Radeonpro è limitato come CCC, quindi max 1100 e niente voltaggio modificabile.
Trixx invece ti permette modifiche alle tensioni e gpu permettendo freq + alte.
Con le memorie non salirei, cambia poco/nulla con questi bus e ci mettono pure poco a saltar per aria senza preavvisi, quindi la mi a risposta è "sta bon" :D (le mie salgono anche a 1800, ma serve? no -.-).
Sarò io che vado controccorrente, ma con le ram in molti giochi i guadagni ci sono quasi quanto con l'aumento di frequenza, guardate per esempio nel thread del bench dei giochi dove c'è anche tomb raider. Percui se le ram salgono, anche a voltaggio stock, non vedo perchè non occarle :stordita:
°Phenom°
10-04-2013, 14:23
Il problema e che la ram della vga è la prima causa di morte della stessa, è la parte più sensibile e la prima che ti saluta. I guadagni ad occare la ram nella serie 7xxx è abbastanza risicato per via del bus ampio. Il discorso non vale per la serie 6xx di nVidia, li si che hai dei vantaggi perché nVidia usa un bus ridicolo per le memorie per delle top gamma.
Si ma leggi bene che ho scritto, i guadagni in molti giochi/bench ci sono, ed anche notevoli, testato personalmente, poi ho anche detto a voltaggio stock, non si rischia nulla ;)
solmer88
10-04-2013, 14:29
Si ma leggi bene che ho scritto, i guadagni in molti giochi/bench ci sono, ed anche notevoli, testato personalmente, poi ho anche detto a voltaggio stock, non si rischia nulla ;)
beh oddio non è proprio così: le rotture non sono causate solo da voltaggi elevati, ma anche e soprattutto dalla corrente che passa, che fatalità aumenta con la frequenza...
e questo trascurando discorsi di elettromigrazione...
come starsky (http://hwupgrade.it/forum/member.php?u=192676) ha appena confermato!
ombramortale
10-04-2013, 14:33
@°Phenom°
... è perchè tu ami il rischio!
Il mio timore nasce ANCHE dal fatto che la mia ha quella *"&£$ di piastra che dissipa sia vram che VRM.
Quando la metto "in tiro" sotto OC pesante, ti assicuro che scalda e le vram non vorrei farle risentire troppo anche per questo.
°Phenom°
10-04-2013, 14:59
Ovvio ragazzi, ognuno fa come pensa, ma mica dico oc estremi, a 1500mhz di ram ci sono le ghz edition e a 1600 vari modelli di schede occate di fabbrica, non credo siano scemi da vendervi schede col rischio di rottura della vram. Per dirne una, mi sono durate 4 anni 2 gtx 260 sp216 in SLi occate entrambe abbestia, sia lato vram che core che shaders (tutt'ora funzionano senza il minimo problema), spesso conta anche la fortuna, non per forza l'oc, che se fatto entro certi limiti da solo vantaggi.
Drakogian
10-04-2013, 15:43
Non è che nessuno ha letto il tuo post... è che nessuno ha mai fatto quello che vuoi fare te. ;)
°Phenom°
10-04-2013, 15:49
Anche se nessuno ha letto il mio post, quando torno a casa dal lavoro ci provo ugualemente... mal che vada attivo il secondo bios e rilflasho il primo con il bios backkuppato.
ghghgh
Come detto dall'altro utente non credo nessuno abbia ancora provato, percui al massimo switcha bios e poi tramite una seconda vga riflasha quello che non vuoi in caso nemmeno vedi la schermata post accensione pc, perchè spesso basta cambiare ingresso video, dato che alcuni bios non hanno la stessa mappatura delle porte del segnale video della vga, infatti a me non funzionava la porta hdmi della vga se flashavo altri bios, ma mi bastava usare il cavo dvi e avevo immagine a schermo con qualunque bios.
ok, ci provo per l'ultima volta a postare la mia domanda, poi mi arrenderò :muro:.
Allora, mi interessava sapere se tutte le 7970 (ma anche le 7950) hanno la possibilità di variare il voltaggio (anche dovendo flashare un bios nuovo non importa) o se su alcuni modelli custom il voltaggio è fisso per mancanza dei componenti necessari alla variazione; se fosse così, quali sarebbero questi modelli? grazie
ok, ci provo per l'ultima volta a postare la mia domanda, poi mi arrenderò :muro:.
Allora, mi interessava sapere se tutte le 7970 (ma anche le 7950) hanno la possibilità di variare il voltaggio (anche dovendo flashare un bios nuovo non importa) o se su alcuni modelli custom il voltaggio è fisso per mancanza dei componenti necessari alla variazione; se fosse così, quali sarebbero questi modelli? grazie
Mi sembra, e ripeto, mi sembra, che a parte le reference, la SuperOC, la matrix, e la lightning, Nessuna scheda attualmente sul mercato possa variare il voltaggio.
se trovi qualche usata le prime DUAL-X con il pbc reference, o le prime WF3 dofrebbero avere il v-control
°Phenom°
10-04-2013, 16:23
Mi sembra, e ripeto, mi sembra, che a parte le reference, la SuperOC, la matrix, e la lightning, Nessuna scheda attualmente sul mercato possa variare il voltaggio.
se trovi qualche usata le prime DUAL-X con il pbc reference, o le prime WF3 dofrebbero avere il v-control
Nella mia dual x si può variare il voltaggio e non ha pcb reference mi sembra essendo degli ultimi modelli (quello blu).
ma nella mia 7950 Black occata gia di default a 900, non c'e il boost???
rimane sempre a 900. dovrei metterli il bios giusto.??
overlcocando arrivo anche a 1150 di core
ok, ci provo per l'ultima volta a postare la mia domanda, poi mi arrenderò :muro:.
Allora, mi interessava sapere se tutte le 7970 (ma anche le 7950) hanno la possibilità di variare il voltaggio (anche dovendo flashare un bios nuovo non importa) o se su alcuni modelli custom il voltaggio è fisso per mancanza dei componenti necessari alla variazione; se fosse così, quali sarebbero questi modelli? grazie
aggiungi a l elenco delle vga con voltaggio sbloccato la sapphire 7950 vapor-x..(pcb 7970 8x2 pin).
@frangy..se non ha il pulsantino,non credo..comunque dovrebbe essere scritto nelle specifiche se c è o no..io comunque non lo uso mai..metto il profilo salvato su afterbunner e bo..
aggiungi a l elenco delle vga con voltaggio sbloccato la sapphire 7950 vapor-x..(pcb 7970 8x2 pin).
Ok, quindi salvo sorprese tutte le sapphire dovrebbero permettere la modifica del voltaggio, altre?
Ok ragazzi,
ho flashato ed è andato tutto benissimo.
Funziona tutto esattamente come prima e per di più ora posso abilitare l'ultra boost di Windows 8 dal bios della mobo.
Ebbravo fratez ;) grazie per aver condiviso con il gruppo...
marino78
10-04-2013, 18:38
Per motivi oscuri che non vi sto a raccontare mi ritrovo con 2 sapphire 7970 vapor-x 3Gb, di cui una già montata da 2 settimane. Un dubbio amletico ora mi assale....vendo la seconda o mi faccio un cross? :eek:
La scimmia urlaaaaaaaaaaaaaaa:D
Per motivi oscuri che non vi sto a raccontare mi ritrovo con 2 sapphire 7970 vapor-x 3Gb, di cui una già montata da 2 settimane. Un dubbio amletico ora mi assale....vendo la seconda o mi faccio un cross? :eek:
Hai 2 scelte:
1. Se la vendi a prezzaccio la vendi a me!!! :D
2. Ti fai un CrossFire sì ok, ma per cosa? Che ci devi fare, a che risoluzione? aspettative?
Sul punto 1 scherzo, credo :stordita:
marino78
10-04-2013, 20:01
Hai 2 scelte:
1. Se la vendi a prezzaccio la vendi a me!!! :D
2. Ti fai un CrossFire sì ok, ma per cosa? Che ci devi fare, a che risoluzione? aspettative?
Sul punto 1 scherzo, credo :stordita:
Giocarci e in effetti 1980x1020 quindi non so se sia proprio necessario...ke dici?
Qualcuno ha provato il downsampling con qualche gioco, come va?
°Phenom°
10-04-2013, 20:43
Qualcuno ha provato il downsampling con qualche gioco, come va?
Io gioco in downsampling a 2560x1600 nei giochi dove lo reputo necessario o dove riesco comunque a stare sui 60 fps dato che preferisco più fluidità ad avere la grafica ultra pompata, comunque per il resto, funziona perfettamente ;)
Per marino, fatti il cross, in molti giochi anche a 1920x1080, vedi crysis 3 ed altri giochi pesanti, senza scordare anche la next gen di giochi tra nemmeno un annetto ;)
Io gioco in downsampling a 2560x1600 nei giochi dove lo reputo necessario o dove riesco comunque a stare sui 60 fps dato che preferisco più fluidità ad avere la grafica ultra pompata, comunque per il resto, funziona perfettamente ;)
Per marino, fatti il cross, in molti giochi anche a 1920x1080, vedi crysis 3 ed altri giochi pesanti, senza scordare anche la next gen di giochi tra nemmeno un annetto ;)
quoto in pieno!!
pensavo di no ed invece ho notato che con la 7950 a 1100 mhz(quindi come una 7970) sono comunque in full load mentre gioco..infatti sono in attesa della seconda per il crossfire..e credo che con i giochi futuri sara ancora peggio..
Ok ragazzi,
ho flashato ed è andato tutto benissimo.
Funziona tutto esattamente come prima e per di più ora posso abilitare l'ultra boost di Windows 8 dal bios della mobo.
Come bootta? :D
Quasi quasi mi iscrivo al forum della sapphire e gli chiedo il bios uefi gop per la 7970 GHz edition:rolleyes:
link... anybody?...No?....link (http://www.youtube.com/watch?v=ztGaSJCVqKU)
:D
Io gioco in downsampling a 2560x1600 nei giochi dove lo reputo necessario o dove riesco comunque a stare sui 60 fps dato che preferisco più fluidità ad avere la grafica ultra pompata, comunque per il resto, funziona perfettamente ;)
Per marino, fatti il cross, in molti giochi anche a 1920x1080, vedi crysis 3 ed altri giochi pesanti, senza scordare anche la next gen di giochi tra nemmeno un annetto ;)
È evidente il calo prestazionale dato dalla maggior risoluzione o a scheda singola la digerisce bene comunque?
°Phenom°
10-04-2013, 21:50
Dipende dai giochi, così non saprei dirti, ovviamente il calo prestazionale c'è dato che aumenta la risoluzione, per farti un idea guarda per esempio dei bench a 2560x1440 o 2560x1600
Fantomatico
10-04-2013, 21:58
quoto in pieno!!
pensavo di no ed invece ho notato che con la 7950 a 1100 mhz(quindi come una 7970) sono comunque in full load mentre gioco..infatti sono in attesa della seconda per il crossfire..e credo che con i giochi futuri sara ancora peggio..
Io con gli ultimi driver beta e frequenze di 1050/1350 gioco benissimo tutto al max, fxaa, ombre e ombreggiatura su elevato, no motion blur... così è sempre fluido, con buoni fps... parlo del SP ovviamente.
Io con gli ultimi driver beta e frequenze di 1050/1350 gioco benissimo tutto al max, fxaa, ombre e ombreggiatura su elevato, no motion blur... così è sempre fluido, con buoni fps... parlo del SP ovviamente.
pure io:) ma prova a lasciare aperto afterbunner o gpu z..full load..si gioca bene anche con una..ma se si puo,un bel cross non ci sta male e si evita di tenere le vga sopra il ghz:)
Dipende dai giochi, così non saprei dirti, ovviamente il calo prestazionale c'è dato che aumenta la risoluzione, per farti un idea guarda per esempio dei bench a 2560x1440 o 2560x1600
va bene grazie. lato driver invece quali usi, gli ultimi beta vanno bene/funzionano con il downsampling?
marino78
10-04-2013, 23:58
Io gioco in downsampling a 2560x1600 nei giochi dove lo reputo necessario o dove riesco comunque a stare sui 60 fps dato che preferisco più fluidità ad avere la grafica ultra pompata, comunque per il resto, funziona perfettamente ;)
Per marino, fatti il cross, in molti giochi anche a 1920x1080, vedi crysis 3 ed altri giochi pesanti, senza scordare anche la next gen di giochi tra nemmeno un annetto ;)
ci penserò su...grazie del consiglio cmq asic 60
il_capitano
11-04-2013, 07:02
Ragazzi, ho bisogno urgente di un vostro aiuto!
Ho il dual boot Win7 e Win8 e non riesco ad entrare in modalità provvisoria né nell'uno né nell'altro SO per usare driver sweeper!!! Io pigio F8 ma non succede nulla! Qualcuno di voi è stato nelle mie stesse condizioni? Come ha risolto? Mi è arrivata la 7970 Vapor-X e non posso installarla se non entro in modalità provvisoria in entrambi i sistemi operativi! Vi prego, aiutatemi! :help: :help: :help:
Ciao a tutti , sono da pochissimo (2 giorni) possessore di una 7970 direct cu II top , ho comprato questa scheda da un noto negozio di origini francesi ma che vende anche in italia. ora volevo approfittare dell'offerta "never settle reloaded" di amd , ma mi viene richiesto di inserire l'AMD unique ID , dove lo trovo questo dato? Grazie
Robydriver
11-04-2013, 08:03
Ragazzi, ho bisogno urgente di un vostro aiuto!
Ho il dual boot Win7 e Win8 e non riesco ad entrare in modalità provvisoria né nell'uno né nell'altro SO per usare driver sweeper!!! Io pigio F8 ma non succede nulla! Qualcuno di voi è stato nelle mie stesse condizioni? Come ha risolto? Mi è arrivata la 7970 Vapor-X e non posso installarla se non entro in modalità provvisoria in entrambi i sistemi operativi! Vi prego, aiutatemi! :help: :help: :help:
OT on:
Se usi windsozz 8 devi:
richiamare la barra laterale denominata Charms Bar premendo la combinazione di tasto Win+i,
tenendo premuto il tasto Shift della tastiera, clicca sul pulsante Arresta e selezionare la voce Riavvia il sistema dal menu che compare.
Verrà visualizzato un menu con le opzioni di ripristino e avvio di Windows 8. Per richiamare la modalità provvisoria devi cliccare prima su Risoluzione dei problemi e poi su Opzioni avanzate, Impostazioni di avvio e Riavvia.
Al nuovo avvio del computer, potrai scegliere quale tipo di modalità provvisoria eseguire premendo i tasti F4 (modalità provvisoria standard), F5 (modalità provvisoria con rete) o F6 (modalità provvisoria con prompt dei comandi). Per avviare Windows 8 normalmente, premi semplicemente Invio.
OT off.
Drakogian
11-04-2013, 09:18
Ciao a tutti , sono da pochissimo (2 giorni) possessore di una 7970 direct cu II top , ho comprato questa scheda da un noto negozio di origini francesi ma che vende anche in italia. ora volevo approfittare dell'offerta "never settle reloaded" di amd , ma mi viene richiesto di inserire l'AMD unique ID , dove lo trovo questo dato? Grazie
E' l'eshop dove hai comprato la scheda che ti deve dare un codice che poi userai sul sito AMD per avere il codici dei giochi.
E' l'eshop dove hai comprato la scheda che ti deve dare un codice che poi userai sul sito AMD per avere il codici dei giochi.
ah ok grazie , ho già inviato la mail al supporto post vendita , grazie :)
KampMatthew
11-04-2013, 09:41
Qualcuno ha esperienza con il gioco Sleeping Dogs?
A me fa una cosa molto strana, si freeza continuamente e devo chiuderlo dal task manager. Il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato.....
Mi succede solo con questo gioco. I drver sono gli ultimi beta.
Che poi hoi notato una cosa: con questo gioco la vga raggiunge temperature allucinanti, 80°, mai raggiunte con nessun altro gioco :eek:
Io ho un "unique coupon id" mai utilizzato (pc nuovo di 2 settimane) per Sleeping Dogs (finito una vita fa), qualcuno lo scambia con BF3 tipo?
Chiuso OT. :)
Come mai il CCC, dopo aver aggiornato tutto alla versione Beta, non si apre più? Quando lo clicco, carica e non si apre. Ma funziona tutto alla grande, sarà (ma dubito) che ho installato Radeon Pro? (che però devo ancora cominciare a usare) :mbe:
E' giusto che il driver riconosciuto sia nei giochi che nel pc sia AMD Radeon 7900 Series e non il nome completo della scheda video? Ero abituato con Nvidia che avevo il nome intero, non che mi cambi qualcosa eh, ma per capire che non ci fosse qualche problema, ma tutti i giochi vanno strabene maxati, e anche in Crysis3 almeno all'inizio non ho notato rallentamenti nè nulla.:oink:
ramses77
11-04-2013, 09:56
ciao a tutti vorrei presentarvi un problema che ho su un computer perchè temo dipenda "indirettamente" dalla scheda video e mi servirebbe un parere da chi questa scheda già ce l'ha.
Il problema che ho è che su un PC appena acquistato, abbastanza carrozzato (I7, 6GB Ram, SSD, HD7950) quando il computer entra in modalità 3D (alias, avvio un gioco) oppure seleziono semplicemente la modalità energetica "prestazioni elevate" dal pannello di controllo di windows, si inizia a sentire una specie di sibilo misto ad un ticchettio irregolare dall'interno dell'alimenatore.
L'alimentatore è un Corsair T650W e mi viene da pensare che non sia abbastanza potente per poter gestire una scheda così quando il sistema lo richiede e quindi va in affanno, nonostante non ci siano altri dispositivi particolari nel PC (un lettore DVD...)
Voi cosa ne pensate? Potrebbe essere come penso? Che alimentatori avete sui vostri computer con questa scheda e quale mi consigliate di montare?
Scusate se sono "parzialmente" off-topic, stiamo parlando a metà di alimentatori, ma sempre con riferimento a questa scheda specifica (modello della Sapphire DualX).
Grazie in anticipo!
Ciao ragazzi vi chiedo s egentilmente mi potete dire i negozio che aderiscono all- offerta amd per i giochi.
Ciao ragazzi vi chiedo s egentilmente mi potete dire i negozio che aderiscono all- offerta amd per i giochi.
http://sites.amd.com/us/promo/never-settle/Pages/nsreloaded.aspx
ciao a tutti vorrei presentarvi un problema che ho su un computer perchè temo dipenda "indirettamente" dalla scheda video e mi servirebbe un parere da chi questa scheda già ce l'ha.
Il problema che ho è che su un PC appena acquistato, abbastanza carrozzato (I7, 6GB Ram, SSD, HD7950) quando il computer entra in modalità 3D (alias, avvio un gioco) oppure seleziono semplicemente la modalità energetica "prestazioni elevate" dal pannello di controllo di windows, si inizia a sentire una specie di sibilo misto ad un ticchettio irregolare dall'interno dell'alimenatore.
L'alimentatore è un Corsair T650W e mi viene da pensare che non sia abbastanza potente per poter gestire una scheda così quando il sistema lo richiede e quindi va in affanno, nonostante non ci siano altri dispositivi particolari nel PC (un lettore DVD...)
Voi cosa ne pensate? Potrebbe essere come penso? Che alimentatori avete sui vostri computer con questa scheda e quale mi consigliate di montare?
Scusate se sono "parzialmente" off-topic, stiamo parlando a metà di alimentatori, ma sempre con riferimento a questa scheda specifica (modello della Sapphire DualX).
Grazie in anticipo!
hai problemi di stabilità nei giochi ? ti crashano i driver o si spegne il pc? perchè non dovrebbe avere problemi ad alimentare la scheda , hai controllato che la corrente (ampere) sulla +12 volt in uscita dall'alimentatore siano abbastanza per la scheda in questione ?
ramses77
11-04-2013, 10:50
hai problemi di stabilità nei giochi ? ti crashano i driver o si spegne il pc? perchè non dovrebbe avere problemi ad alimentare la scheda , hai controllato che la corrente (ampere) sulla +12 volt in uscita dall'alimentatore siano abbastanza per la scheda in questione ?
No problemi no, i giochi girano piuttosto bene. Nessun spegnimento, nessun crash. Ma l'ali fa un rumoraccio che non mi piace e solo quando si attiva il 3D.
Come posso controllare quello che dici?
Grazie.
No problemi no, i giochi girano piuttosto bene. Nessun spegnimento, nessun crash. Ma l'ali fa un rumoraccio che non mi piace e solo quando si attiva il 3D.
Come posso controllare quello che dici?
Grazie.
dovresti vedere il tuo modello di alimentatore quanti ampere eroga sulla 12volt.. cerca le caratteristiche di quel modello su google e dovrebbe essere semplice trovarle.. comunque secondo me non è un problema di alimentazione , cioè non è che l'alimentatore è troppo poco potente per la scheda , secondo me è che questa scheda stressa l'alimentatore quando va in full load e qualche condensatore "fischia" .. non è un problema in sè , può capitare, ma può dar fastidio.. se lo continua a fare prova a sentire la corsair se lo sostitiscono con un problema del genere..
il_capitano
11-04-2013, 11:20
OT on:
Se usi windsozz 8 devi:
richiamare la barra laterale denominata Charms Bar premendo la combinazione di tasto Win+i,
tenendo premuto il tasto Shift della tastiera, clicca sul pulsante Arresta e selezionare la voce Riavvia il sistema dal menu che compare.
Verrà visualizzato un menu con le opzioni di ripristino e avvio di Windows 8. Per richiamare la modalità provvisoria devi cliccare prima su Risoluzione dei problemi e poi su Opzioni avanzate, Impostazioni di avvio e Riavvia.
Al nuovo avvio del computer, potrai scegliere quale tipo di modalità provvisoria eseguire premendo i tasti F4 (modalità provvisoria standard), F5 (modalità provvisoria con rete) o F6 (modalità provvisoria con prompt dei comandi). Per avviare Windows 8 normalmente, premi semplicemente Invio.
OT off.Grazie 1000! E per Winzozz 7? Come faccio?
Qualcuno ha esperienza con il gioco Sleeping Dogs?
A me fa una cosa molto strana, si freeza continuamente e devo chiuderlo dal task manager. Il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato.....
Mi succede solo con questo gioco. I drver sono gli ultimi beta.
Che poi hoi notato una cosa: con questo gioco la vga raggiunge temperature allucinanti, 80°, mai raggiunte con nessun altro gioco :eek:
Quello che ho notato di sleeping dogs è che è molto sensibile all'oc, magari è per quello che ogni tanto si impianta,prova con frequenze anche leggermente minori, per quanto riguarda le temp succede praticmente a tutti che la scheda gia' dal menu' principale si inchioda al 99% di utilizzo e nn scende mai, quindi le temp nn fanno altro che salire e si raggiungono temperature sconcertanti, quindi meglio aumentare il reggime delle ventole!
Grazie 1000! E per Winzozz 7? Come faccio?
Selezioni dal menu di boot windows 7 e subito inizi a premere F8, e poi selezioni la "Modalità provvisoria".
il_capitano
11-04-2013, 11:47
Selezioni dal menu di boot windows 7 e subito inizi a premere F8, e poi selezioni la "Modalità provvisoria".Già provato, non succede niente. Dubbio: ma da msconfig devo spuntare la casella "modalità provvisoria"? A me è disabilitata.
Arrow0309
11-04-2013, 12:43
Già provato, non succede niente. Dubbio: ma da msconfig devo spuntare la casella "modalità provvisoria"? A me è disabilitata.
Se usi il msconfig si, spuntala e riavvia senza premere nulla
Ricordati pero, prima di uscire dalla modalità provvisoria di levare la spunta ;)
il_capitano
11-04-2013, 12:54
Se usi il msconfig si, spuntala e riavvia senza premere nulla
Ricordati pero, prima di uscire dalla modalità provvisoria di levare la spunta ;)Ma funzia anche con Winzozz 8?
Salve ragazzi ho montato tutto, cross di hd7970 vapor-x 3GB a 1200mhz operativo... e godrick edition spedita al suo nuovo proprietario...
Salve ragazzi ho montato tutto, cross di hd7970 vapor-x 3GB a 1200mhz operativo... e godrick edition spedita al suo nuovo proprietario...
no... cioé...... fammi capire........ hai venduto la tua 7970.... e hai preso un'altra 7970 (che va pure più piano)?! :fagiano:
La logica di questo passaggio?! :stordita:
edit: mi era sfuggito il cross!.... ah, ok! :D
no... cioé...... fammi capire........ hai venduto la tua 7970.... e hai preso un'altra 7970 (che va pure più piano)?! :fagiano:
La logica di questo passaggio?! :stordita:
edit: mi era sfuggito il cross!.... ah, ok! :D
grande raven...non avendo letto l'edit non riuscivo a capire il (va pure più piano) :sofico: ... conta che con i soldi della 7970 g. edition mi sono fatto un cross... non potevo non venderla... :D
KampMatthew
11-04-2013, 13:53
Quello che ho notato di sleeping dogs è che è molto sensibile all'oc, magari è per quello che ogni tanto si impianta,prova con frequenze anche leggermente minori, per quanto riguarda le temp succede praticmente a tutti che la scheda gia' dal menu' principale si inchioda al 99% di utilizzo e nn scende mai, quindi le temp nn fanno altro che salire e si raggiungono temperature sconcertanti, quindi meglio aumentare il reggime delle ventole!
Ti ringrazio, infatti ho notato che con la scheda a defautl il gioco va liscio. Però sia con i bench che con tutti gli altri giochi a quelle frequenze e a quel voltaggio non ho mai avuto alcun tipo di problema.
Vabbè, la lascio a default, tanto il gioco gira fluido uguale.
grande raven...non avendo letto l'edit non riuscivo a capire il (va pure più piano) :sofico: ... conta che con i soldi della 7970 g. edition mi sono fatto un cross... non potevo non venderla... :D
:mbe: cioé... hai trovato un folle che ti ha pagato 700€ (2x7970ghz edition) la tua vecchia scheda!? :stordita:
Qualcuno ha esperienza con il gioco Sleeping Dogs?
A me fa una cosa molto strana, si freeza continuamente e devo chiuderlo dal task manager. Il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato.....
Mi succede solo con questo gioco. I drver sono gli ultimi beta.
Che poi hoi notato una cosa: con questo gioco la vga raggiunge temperature allucinanti, 80°, mai raggiunte con nessun altro gioco :eek:
Se hai OC e visto l'utilizzo della GPU, levalo e prova senza, potrebbe essere quella la causa. Altrimenti prova con dei driver ufficiali.
Come mai il CCC, dopo aver aggiornato tutto alla versione Beta, non si apre più? Quando lo clicco, carica e non si apre. Ma funziona tutto alla grande, sarà (ma dubito) che ho installato Radeon Pro? (che però devo ancora cominciare a usare) :mbe:
E' giusto che il driver riconosciuto sia nei giochi che nel pc sia AMD Radeon 7900 Series e non il nome completo della scheda video? Ero abituato con Nvidia che avevo il nome intero, non che mi cambi qualcosa eh, ma per capire che non ci fosse qualche problema, ma tutti i giochi vanno strabene maxati, e anche in Crysis3 almeno all'inizio non ho notato rallentamenti nè nulla.:oink:
Prova a disinstallare RadeonPro (tanto ci vuole un attimo) e vedere se il CCC parte correttamente, così vedi se è quello. Altrimenti reinstalla anche anche i driver completi di CCC della scheda video.
Sì è giusto che segni 7900 series.
Il problema che ho è che su un PC appena acquistato, abbastanza carrozzato (I7, 6GB Ram, SSD, HD7950) quando il computer entra in modalità 3D (alias, avvio un gioco) oppure seleziono semplicemente la modalità energetica "prestazioni elevate" dal pannello di controllo di windows, si inizia a sentire una specie di sibilo misto ad un ticchettio irregolare dall'interno dell'alimenatore.
L'alimentatore è un Corsair T650W e mi viene da pensare che non sia abbastanza potente per poter gestire una scheda così quando il sistema lo richiede e quindi va in affanno, nonostante non ci siano altri dispositivi particolari nel PC (un lettore DVD...)
Voi cosa ne pensate? Potrebbe essere come penso? Che alimentatori avete sui vostri computer con questa scheda e quale mi consigliate di montare!
Il problema è da ricercare altrove, in quanto quell'ALI di norma dovrebbe reggere senza alcun problema. Potrebbe essere anche l'ALI stesso che ha dei problemi (difettosi purtroppo possono capitare).
Ciao ragazzi vi chiedo s egentilmente mi potete dire i negozio che aderiscono all- offerta amd per i giochi.
Oltre al link che ti hanno segnalato, molti comprano da eprice e si sono trovati tutti bene, quindi... ;)
no... cioé...... fammi capire........ hai venduto la tua 7970.... e hai preso un'altra 7970 (che va pure più piano)?!
Mi sa che l'offerta gli ha fatto fare l'affare della vita :D
:mbe: cioé... hai trovato un folle che ti ha pagato 700€ (2x7970ghz edition) la tua vecchia scheda!? :stordita:
uno spagnolo per la precisione :D ... 650€ comprese spedizione...
ciao a tutti vorrei presentarvi un problema che ho su un computer perchè temo dipenda "indirettamente" dalla scheda video e mi servirebbe un parere da chi questa scheda già ce l'ha.
Il problema che ho è che su un PC appena acquistato, abbastanza carrozzato (I7, 6GB Ram, SSD, HD7950) quando il computer entra in modalità 3D (alias, avvio un gioco) oppure seleziono semplicemente la modalità energetica "prestazioni elevate" dal pannello di controllo di windows, si inizia a sentire una specie di sibilo misto ad un ticchettio irregolare dall'interno dell'alimenatore.
L'alimentatore è un Corsair T650W e mi viene da pensare che non sia abbastanza potente per poter gestire una scheda così quando il sistema lo richiede e quindi va in affanno, nonostante non ci siano altri dispositivi particolari nel PC (un lettore DVD...)
Voi cosa ne pensate? Potrebbe essere come penso? Che alimentatori avete sui vostri computer con questa scheda e quale mi consigliate di montare?
Scusate se sono "parzialmente" off-topic, stiamo parlando a metà di alimentatori, ma sempre con riferimento a questa scheda specifica (modello della Sapphire DualX).
Grazie in anticipo!
Ho il tuo stesso alimentatore se parli del Corsair TX 650 e non ho avuto nessun problema di questo tipo. Non è che ti confondi con la risonanza degli induttori della scheda video? Per intenderci il tipico "fischio"?
uno spagnolo per la precisione :D ... 650€ comprese spedizione...
W i polli :D :sofico:
Fa sapere come va il Cross per cortesia ;)
uno spagnolo per la precisione :D ... 650€ comprese spedizione...
:eek: Complimenti!!! (a te, per l'affare... lui è da manicomio! :asd: )
Ragazzi mi unisco ufficialmente a voi, adesso, con un cross di 7970 vapoer-x ghz edition. Le ho ritirate ieri ed è appunto da ieri che le sto testando..
Ragazzi mi unisco ufficialmente a voi, adesso, con un cross di 7970 vapoer-x ghz edition. Le ho ritirate ieri ed è appunto da ieri che le sto testando..
Benvenuto !!!! ;)
Benvenuto !!!! ;)
Grazie Caro...
Dunque come prime impressioni, rispetto a come c'eravamo amaramente lasciati a febbraio dello scorso anno, posso dire che la situazione è notevolmente migliorata.
Dirt 3 non mi crasha più in crossfire il che è tutto dire ed è fluido
Tuttavia in altri giochi quali BF3 è rimasto il problema, io obiettivamente devo ancora capire se è un problema, del movimento robotico quando mi ruoto intorno rispetto allo sli di nvidia. Ora o nvidia lo camuffa meglio e quindi non lo si percepisce o utilizza una gestione completamente differente dell'applicazione del vsync in ogni caso scatti mentre si cammina non ce ne sono.
Stesso discorso anche per Tomb Raider, quando ci si ruota intorno si ha la sensazione che l'immagine scatti, sia robotica tuttavia non ci sono scatti nei movimenti ed il TressFX è veramente spettacolare sotto AMD. Ho finito il gioco con nvidia tenendo il tressfx ma non veniva riprodotto allo stesso modo anzi, i capelli lampeggiavano e non erano fluidi mentre qui sembra di seta. :D
Testato anche Crysis 3, l'effetto robotico si percepisce molto meno e non ho notato alcun calo brusco del framerate a 2560x1600 ovviamente. Con nvidia passavo da 60 a 30, poi 60 a 45 a seconda delle patch e driver ma era un blocco a schermo adesso sempre tutto meraviglioso.
Assassin's Creed 3, non mi ha convinto, in molte zone tiene i 60 ma quando si entra in qualche città c'è un calo brusco degli fps fino anche a 35 ma mediamente sta sui 50 in ogni caso il rallentamento si percepisce. Non ci sono scatti
Fifa 13 ha problemi con l AA del gioco e per non vederlo scattare o comunque ridurre gli scatti al 99% è necessario abilitare l AA dal CCC. In questo caso il profilo automatico AMD è settato per far lavorare una sola vga per cui la seconda riposa.
Sto ancora testando tuttavia devo dire che Utilizzando Radeon Pro ed il vsync dinamico BF3 diventa meravigliosamente fluido, meglio dei livelli di nvidia e si può giocare ottimamente bene, stessa cosa Max Payne 3 che presentava il difetto ed altri giochi meno tomb raider. In quest'ultimo pare non volerne sapere di funzionare correttamente mentre funziona il vsync normale.
Che posso dire, se amd applicasse la tecnica del vsync dinamico degli sviluppatori di radeon pro per me il suo multi gpu sarebbe il migliore in assoluto e mi auguro che in questo la riscrittura della gestione della memoria aiuti.
Tutto sommato comunque mi ritengo soddisfatto della mia scelta di ritornare ad AMD ed estremamente contento che far brillare gli occhi con una grafica e filtri di primo livello. Purtroppo c'è da dire che il passaggio qualitativo fra nvidia e amd si vede e per me quest'ultima resta il top.
I filtri restano ultra pesanti ma hanno un'applicazione non alla nvidia che se imposti FXAA e MSAA continui a vedere scalettature da tutte le parti, con AMD basta un FXAA per non vedere più un accidenti di niente ma questo grave non poco sui consumi della memoria. Ho abbandonato le 680 2Gb proprio per avere più memoria video ed invece mi ritrovo un'altra volte saturo tuttavia ho notato una cosa molto interessante. Con nvidia se si arrivava ad occupare 2Gb di memoria a prescindere se vi fossero altre vga sfruttava solo i 2Gb e quindi in fase di saturazione o crash dell'applicazione oppure drop a pochi fps per poi risalire di colpo. Con AMD pare estendere la memoria oltre la prima vga. In BF3 ho notato che già andava oltre i 3Gb di vram e cosi ho voluto strafare mettendo tutto a palla e occupava ben 3.7G di vram. Ora una vga ne ha disponibili solo 3Gb per cui stava necessariamente usando quella della seconda vga e non si è presentato in nessun caso il problema riscontrato con nvidia eppure ho cercato di fare casino a più non posso.
Concludo dicendo che la situazione può solo migliorare e che per il momento la situazione è molto positiva. ;)
Grazie Caro...
Dunque come prime impressioni, rispetto a come c'eravamo amaramente lasciati a febbraio dello scorso anno, posso dire che la situazione è notevolmente migliorata.
Dirt 3 non mi crasha più in crossfire il che è tutto dire ed è fluido
Tuttavia in altri giochi quali BF3 è rimasto il problema, io obiettivamente devo ancora capire se è un problema, del movimento robotico quando mi ruoto intorno rispetto allo sli di nvidia. Ora o nvidia lo camuffa meglio e quindi non lo si percepisce o utilizza una gestione completamente differente dell'applicazione del vsync in ogni caso scatti mentre si cammina non ce ne sono.
Stesso discorso anche per Tomb Raider, quando ci si ruota intorno si ha la sensazione che l'immagine scatti, sia robotica tuttavia non ci sono scatti nei movimenti ed il TressFX è veramente spettacolare sotto AMD. Ho finito il gioco con nvidia tenendo il tressfx ma non veniva riprodotto allo stesso modo anzi, i capelli lampeggiavano e non erano fluidi mentre qui sembra di seta. :D
Testato anche Crysis 3, l'effetto robotico si percepisce molto meno e non ho notato alcun calo brusco del framerate a 2560x1600 ovviamente. Con nvidia passavo da 60 a 30, poi 60 a 45 a seconda delle patch e driver ma era un blocco a schermo adesso sempre tutto meraviglioso.
Assassin's Creed 3, non mi ha convinto, in molte zone tiene i 60 ma quando si entra in qualche città c'è un calo brusco degli fps fino anche a 35 ma mediamente sta sui 50 in ogni caso il rallentamento si percepisce. Non ci sono scatti
Fifa 13 ha problemi con l AA del gioco e per non vederlo scattare o comunque ridurre gli scatti al 99% è necessario abilitare l AA dal CCC. In questo caso il profilo automatico AMD è settato per far lavorare una sola vga per cui la seconda riposa.
Sto ancora testando tuttavia devo dire che Utilizzando Radeon Pro ed il vsync dinamico BF3 diventa meravigliosamente fluido, meglio dei livelli di nvidia e si può giocare ottimamente bene, stessa cosa Max Payne 3 che presentava il difetto ed altri giochi meno tomb raider. In quest'ultimo pare non volerne sapere di funzionare correttamente mentre funziona il vsync normale.
Che posso dire, se amd applicasse la tecnica del vsync dinamico degli sviluppatori di radeon pro per me il suo multi gpu sarebbe il migliore in assoluto e mi auguro che in questo la riscrittura della gestione della memoria aiuti.
Tutto sommato comunque mi ritengo soddisfatto della mia scelta di ritornare ad AMD ed estremamente contento che far brillare gli occhi con una grafica e filtri di primo livello. Purtroppo c'è da dire che il passaggio qualitativo fra nvidia e amd si vede e per me quest'ultima resta il top.
I filtri restano ultra pesanti ma hanno un'applicazione non alla nvidia che se imposti FXAA e MSAA continui a vedere scalettature da tutte le parti, con AMD basta un FXAA per non vedere più un accidenti di niente ma questo grave non poco sui consumi della memoria. Ho abbandonato le 680 2Gb proprio per avere più memoria video ed invece mi ritrovo un'altra volte saturo tuttavia ho notato una cosa molto interessante. Con nvidia se si arrivava ad occupare 2Gb di memoria a prescindere se vi fossero altre vga sfruttava solo i 2Gb e quindi in fase di saturazione o crash dell'applicazione oppure drop a pochi fps per poi risalire di colpo. Con AMD pare estendere la memoria oltre la prima vga. In BF3 ho notato che già andava oltre i 3Gb di vram e cosi ho voluto strafare mettendo tutto a palla e occupava ben 3.7G di vram. Ora una vga ne ha disponibili solo 3Gb per cui stava necessariamente usando quella della seconda vga e non si è presentato in nessun caso il problema riscontrato con nvidia eppure ho cercato di fare casino a più non posso.
Concludo dicendo che la situazione può solo migliorare e che per il momento la situazione è molto positiva. ;)
Perfetto installa RadeonPRO impara a settarlo e non avrai più nessuno di questi problemi :) :sofico: per ora il cross a me va da urlo...perfetto
Perfetto installa RadeonPRO impara a settarlo e non avrai più nessuno di questi problemi :) :sofico: per ora il cross a me va da urlo...perfetto
Stavo per dirlo io. I problemi che hai descritto sono risolvibili appunto con un uso corretto di RadeonPro.
Per quanto riguarda AC3 non farti problemi perché è un problema noto del gioco stesso.
Perfetto installa RadeonPRO impara a settarlo e non avrai più nessuno di questi problemi :) :sofico: per ora il cross a me va da urlo...perfetto
Stavo per dirlo io. I problemi che hai descritto sono risolvibili appunto con un uso corretto di RadeonPro.
Per quanto riguarda AC3 non farti problemi perché è un problema noto del gioco stesso.
Lol difatti ho scritto, non se se vi è capitato di leggerlo che dopo aver messo radeon pro la situazione è migliorata in maniera esponenziale sebbene alcuni giochi quali tomb raider non supportino il vsync adattivo e dunque l'effetto robotico girandomi intorno è percepibile. In BF3 pare tutto ok.
Lol difatti ho scritto, non se se vi è capitato di leggerlo che dopo aver messo radeon pro la situazione è migliorata in maniera esponenziale sebbene alcuni giochi quali tomb raider non supportino il vsync adattivo e dunque l'effetto robotico girandomi intorno è percepibile. In BF3 pare tutto ok.
Io da quando uso radeon pro vsync e AA li imposto da lì, i menu dei giochi me li sono dimenticati ormai :stordita: ogni volta non mi ricordo di mandargli un 10€ di supporto al mago :sofico: :stordita:
Potreste aiutarmi a creare un profilo eccellente per crossfire per giocare a tomb raider? Sto smanettando un po ma ancora non riesco ad eliminare l'effetto robotico quando mi ruoto intorno...
Ho provato ad impostare il vsync dinamico ma non lo prende, il normale forzato si.
Poi come modalità di cross qual'è la migliore?
- Impostazioni consigliate
- Disabilita il crossfire (e questa non penso proprio)
- Rendering frame alternato
- Scissor
- Supertile
???
solmer88
11-04-2013, 16:01
[...]installa RadeonPRO impara a settarlo[...]
ma alla fine la guida? :fagiano: :D
Potreste aiutarmi a creare un profilo eccellente per crossfire per giocare a tomb raider? Sto smanettando un po ma ancora non riesco ad eliminare l'effetto robotico quando mi ruoto intorno...
Ho provato ad impostare il vsync dinamico ma non lo prende, il normale forzato si.
Poi come modalità di cross qual'è la migliore?
- Impostazioni consigliate
- Disabilita il crossfire (e questa non penso proprio)
- Rendering frame alternato
- Scissor
- Supertile
???
Qua ci vorrebbe UltimateBou in quanto oltre ad avere un CrossFire ed ad essere il guru di RadeonPro, mi pare stia pure giocando a TombRaider :D
Allora pare abbia risolto con Tomb Raider... Praticamente basta impostare controllo del vsync sempre acceso, non dinamico perché non va, e poi settare a 60 il valore controllo dinamico framerate cosi il motivo robotico sparisce fintanto che il framerate resta a 60 se ci sono cali chiaramente si percepiscono, ma questo è un problema anche di nvidia per cui direi che ci siamo. L AA non lo prendo da radeon e ho settato l FXAA dal pannello del gioco.
Direi che ci siamo, qualche altro ritocchino e siamo apposto.
-- Mi UP da solo per le modalità crossfire vorrei capire cosa cambia.. Grazie
Disabilita Crossfire intendi? Mi pare chiaro, utilizzi solo una GPU :D
Disabilita Crossfire intendi? Mi pare chiaro, utilizzi solo una GPU :D
LOL.. no! Ci sono diversi modalità che si possono settare che ho riportato sopra... vorrei capire cosa cambia fra le varie modalità. Finora ho capito solo frame alternato ma scissor e supertile?
A prop di Radeonpro e bf3 consiglio a chi gioca di scaricare sweetfx 1.4, abilitarlo da radeonpro ed applicare al gioco il profilo preimpostato presente nella cartella di sweetfx: tutto un altro gioco:sofico: (almeno per me)
A prop di Radeonpro e bf3 consiglio a chi gioca di scaricare sweetfx 1.4, abilitarlo da radeonpro ed applicare al gioco il profilo preimpostato presente nella cartella di sweetfx: tutto un altro gioco:sofico: (almeno per me)
Grazie me lo segno cosi poi provo, intanto mi stavo documentando sulla guida di radeon pro...
Dunque, consigliano di usare la modalità predefinita del crossfirex a meno che non si voglia provare ad incrementare le prestazioni. In BF3 la modalità Supertile mi pare renda molto più fluida l'immagine ora provo anche in Tomb.
;)
Robydriver
11-04-2013, 16:31
Grazie 1000! E per Winzozz 7? Come faccio?
Per 7 si preme normalmente F8 all'avvio o basta far abortire il boot tramite tasto di reset/spegnimento del pc in modo "bovino" per far apparire il menù di scelta della modalità provvisoria all'avvio.
Ma avendo tu installato 8 in dual-boot con 7,il loader è quello di 8.
Quindi devi eseguire la procedura da 8.
Ciao
Robydriver
11-04-2013, 16:40
ma alla fine la guida? :fagiano: :D
:D :D :D Occhio che ti diranno di cercare (e cliccare) nella firma dell'utente Buell72... :D :D :D
demon_heart
11-04-2013, 16:46
Ciao a tutti! Da una settimana ho assemblato il nuovo pc (quello in firma),a parte scheda video e audio.Ho provato un po' Batman Arkam City e va un po' meglio rispetto al vecchia configuraizone ma comunque non mi sembra fluidissimo. DMC volava con la configurazione vecchia, immagino con questa. Tomb Raider va meglio di Batman, ma ogni tanto su scenari mozzafiato di giungla con ombre ed effetti di luce vari rallenta. Tutti i giochi sono con dettagli e settaggi a manetta. Pensavo quindi di pensionare il crossfireX e prendere una 7970. Secondo voi, possessori di questa scheda, ne vale la pena? Cosa mi consigliate di fare?
MrBrillio
11-04-2013, 17:48
Ciao a tutti! Da una settimana ho assemblato il nuovo pc (quello in firma),a parte scheda video e audio.Ho provato un po' Batman Arkam City e va un po' meglio rispetto al vecchia configuraizone ma comunque non mi sembra fluidissimo. DMC volava con la configurazione vecchia, immagino con questa. Tomb Raider va meglio di Batman, ma ogni tanto su scenari mozzafiato di giungla con ombre ed effetti di luce vari rallenta. Tutti i giochi sono con dettagli e settaggi a manetta. Pensavo quindi di pensionare il crossfireX e prendere una 7970. Secondo voi, possessori di questa scheda, ne vale la pena? Cosa mi consigliate di fare?
Per me cambia a occhi chiusi la VGA con la 7970...credo che sia proprio quello a farti da collo di bottiglia.
Per me otterrai un bel boost con una VGA più performante..ora come ora saturi la banda fisso con 1Gb sulla GPU...
GoldKnight
11-04-2013, 17:48
Da quello che evinci è sicuramente un problema di windows e conflitti driver....mi spiace, l'unica soluzione è il formattone...il fatto che monti e rimonti una vga nvidia poi non aiuta di certo. Se lo sbattimento di formattare non vale la pena di restituire una scheda funzionante per un'altra nvidia allora hai fatto bene a fare il recesso.....quanto meno non ti sei flagellato in pubblica piazza additando che le vga AMD sono dei cessi :asd: come molti altri hanno fatto con problemi banali....
dei cessi no, ma che i driver non siano il massimo questo si, perche' poi giusto per togliermi il dubbio ho installato la stessa scheda sul pc della mia compagna, che ha gia' una ati, quindi non sono andato a far altro che aggiornare i driver video, e sono usciti praticamente gli stessi problemi...
Ora, capisco che le chiavi di registro possano rimanere, posso capire che ho cambiato modello, ma porca pupazza, e' possibile mai che per fare funzionare correttamente una scheda debba formattare per forza? Anche su un PC con gia' installata una ati ed i catalyst >.<
in tutti i casi mi sono avvalso del recesso e spedita oggi, magari ero anche stato sfigato ad avere ricevuto una scheda fallata, ma per la modica cifra di 200€ non mi va di sperimentare e perdere la possibilita' di riavere i soldi :P
Ora, capisco che le chiavi di registro possano rimanere, posso capire che ho cambiato modello, ma porca pupazza, e' possibile mai che per fare funzionare correttamente una scheda debba formattare per forza? Anche su un PC con gia' installata una ati ed i catalyst >.<
... io sul mio pc con win7 installato da autunno 2009 ho:
- cambiato scheda video (4870 --> 6970)
- cambiati motherboard (da p45 a z77), cpu (da core2quad a i7), ram (da ddr2 a ddr3)
- cambiati HD (da meccanico a SSD)
- cambiato scheda video (6970 --> 7970)
... e nessun problema! (ho ancora quella installazione)
GoldKnight
11-04-2013, 18:05
... io sul mio pc con win7 installato da autunno 2009 ho:
- cambiato scheda video (4870 --> 6970)
- cambiati motherboard (da p45 a z77), cpu (da core2quad a i7), ram (da ddr2 a ddr3)
- cambiati HD (da meccanico a SSD)
- cambiato scheda video (6970 --> 7970)
... e nessun problema! (ho ancora quella installazione)
e secondo te sembro tipo da formattone scatenato? :P
prima di formattare debbo beccare tipo 10 bsod di fila :P
comunque non so quale fosse il problema di quella 7870xt, ma dire che me le ha fatte girare a manetta e' dire poco :P
... io sul mio pc con win7 installato da autunno 2009 ho:
- cambiato scheda video (4870 --> 6970)
- cambiati motherboard (da p45 a z77), cpu (da core2quad a i7), ram (da ddr2 a ddr3)
- cambiati HD (da meccanico a SSD)
- cambiato scheda video (6970 --> 7970)
... e nessun problema! (ho ancora quella installazione)
:mbe: deve esserci dietro qualche sorta di stregoneria...dal 2003 che installo pc a raffica e sempre e dico SEMPRE dopo il cambio di motherboard o passaggio da nvidia ad ati e viceversa ho dovuto formattare per non avere problemi...ripeto SEMPRE... da oggi RAVEN mi fai paura :asd: ... lo hai più grande del mio :sofico:
:mbe: deve esserci dietro qualche sorta di stregoneria...dal 2003 che installo pc a raffica e sempre e dico SEMPRE dopo il cambio di motherboard o passaggio da nvidia ad ati e viceversa ho dovuto formattare per non avere problemi...ripeto SEMPRE... da oggi RAVEN mi fai paura :asd: ... lo hai più grande del mio :sofico:
Anche con XP, anni prima, avevo fatto un cambio simile... è stata un po' più dura (sysprep rulez) ma funzionò tutto anche là... tra l'altro la stessa installazione di XP ce l'ho ancora su uno dei miei HD e booto ancora tranquillamente (ovviamente non ho installato nessun driver della attuale config, ma il s.o. è pienamente accessibile senza alcun errore!)
appleroof
11-04-2013, 18:28
La 7950 era in consegna per oggi al pick&pay...niente :rolleyes:
marino78
11-04-2013, 18:48
uno spagnolo per la precisione :D ... 650€ comprese spedizione...
si si, fa sapere come va il cross che sto decidendo anche io a tal riguardo :D
marino78
11-04-2013, 18:49
Ragazzi mi unisco ufficialmente a voi, adesso, con un cross di 7970 vapoer-x ghz edition. Le ho ritirate ieri ed è appunto da ieri che le sto testando..
benvenuto...fa sapere come vanno :)
belacqua
11-04-2013, 20:40
ragasssiiiii chi mi vende a buon prezzo una bella 7950??? magari vaporx!
ragazzi radeon pro non mi parte più su crysis 3 ... -.-''
ragazzi radeon pro non mi parte più su crysis 3 ... -.-''
lol.. io non lo uso su quel gioco perché non mi convincono troppo i risultati comunque fossi al tuo posto andrei nella cartella utente in partite salvate ed eliminerei il file di configurazione e gli e lo rifarei configurare ex novo al avvio.
lol.. io non lo uso su quel gioco perché non mi convincono troppo i risultati comunque fossi al tuo posto andrei nella cartella utente in partite salvate ed eliminerei il file di configurazione e gli e lo rifarei configurare ex novo al avvio.
:D il gioco possiede in se le 7 meraviglie... xD ...una di queste è la sorpresa del giorno... oggi radeonpro non parte, domani gli fps saranno 2000, dopodomani saranno 10...ecc...ecc...
... io sul mio pc con win7 installato da autunno 2009 ho:
- cambiato scheda video (4870 --> 6970)
- cambiati motherboard (da p45 a z77), cpu (da core2quad a i7), ram (da ddr2 a ddr3)
- cambiati HD (da meccanico a SSD)
- cambiato scheda video (6970 --> 7970)
... e nessun problema! (ho ancora quella installazione)
Quoto :O
:mbe: deve esserci dietro qualche sorta di stregoneria...dal 2003 che installo pc a raffica e sempre e dico SEMPRE dopo il cambio di motherboard o passaggio da nvidia ad ati e viceversa ho dovuto formattare per non avere problemi...ripeto SEMPRE... da oggi RAVEN mi fai paura :asd: ... lo hai più grande del mio :sofico:
Ma va la,..è solo questione di saper dove mettere le mani :asd:
Cazzarola che incul..a che gli hai tirato allo spagnolo :sofico:
Quoto :O
Ma va la,..è solo questione di saper dove mettere le mani :asd:
Cazzarola che incul..a che gli hai tirato allo spagnolo :sofico:
:D :D :D :D ha detto che ci avrebbe guadagnato il tripo con la mia scheda...gli ho detto buon per lui
... io sul mio pc con win7 installato da autunno 2009 ho:
- cambiato scheda video (4870 --> 6970)
- cambiati motherboard (da p45 a z77), cpu (da core2quad a i7), ram (da ddr2 a ddr3)
- cambiati HD (da meccanico a SSD)
- cambiato scheda video (6970 --> 7970)
... e nessun problema! (ho ancora quella installazione)
E pretendi che ti riconosca il pciex 3.0? Il tuo pc manco sa come si chiama :D
E pretendi che ti riconosca il pciex 3.0? Il tuo pc manco sa come si chiama :D
LOL!
Diciamo che cambiando scheda video e CPU ci sta anche. Ma se cambio la scheda madre, io una bella reinstallazione pulita ce la faccio.
Col cambio di GPU no, mai fatto. Inoltre sempre disinstallato tutto passando semplicemente dalla gestione dei programmi di WIN, senza ccleaner driversweeper o altro che sia e mai avuto il minimo problema.
E pretendi che ti riconosca il pciex 3.0? Il tuo pc manco sa come si chiama :D
Sì, ma se forzo il pci-ex 3.0 mi da problemi (mancato riavvio, assenza segnale video) anche da boot (quindi PRIMA del caricamento del s.o.)... ;)
ps: fino a poco tempo fa si chiamava (in rete) ancora "Core2Duo" (quando ormai c'era sotto prima un quad e ora un i7! :asd: )
La cosa veramente curiosa secondo me è che con le 7970 e x79 vede e funziona in GEN3 con sandy bridge e come se niente fosse mentre con nvidia si sono inventati il problema della saturazione del canale e dei malfunzionamenti forzando la scheda in GEN2, forte sta cosa eh?
Martini92
11-04-2013, 22:30
stavo pensando di comprarmi la vapor x 7950 e mi chiedevo com'è il supporto dei driver in generale? ma soprattutto con linux ubuntu?
Alex'Rossi
12-04-2013, 07:39
stavo pensando di comprarmi la vapor x 7950 e mi chiedevo com'è il supporto dei driver in generale? ma soprattutto con linux ubuntu?
Per ubuntu, grazie a steam, si sono fatti grandi passi avanti sul lato driver.
Ovvio che non sono ancora ai livelli di windows, ma riescono a dare buone soddisfazioni
Ora, capisco che le chiavi di registro possano rimanere, posso capire che ho cambiato modello, ma porca pupazza, e' possibile mai che per fare funzionare correttamente una scheda debba formattare per forza? Anche su un PC con gia' installata una ati ed i catalyst >.<
in tutti i casi mi sono avvalso del recesso e spedita oggi, magari ero anche stato sfigato ad avere ricevuto una scheda fallata, ma per la modica cifra di 200€ non mi va di sperimentare e perdere la possibilita' di riavere i soldi :P
C'è gente che con nVidia formatta anche solo perchè aggiunge una seconda scheda, fai tu!
Comunque probabilmente era fallata proprio la scheda, speriamo ti vada meglio con una nVidia se no ti tocca andare a Lourdes...
Martini92
12-04-2013, 09:04
Cmq in questo momento è meglio la 7950? io son stato sempre un ammiratore di nvidia perchè non ho mai avuto problemi MAI. solo che ormai in questo peridodo moltissime persone mi consigliano di passare a questa scheda che è una bomba secondo loro! voi confermate? e soprattutto non sarà cpu limitata? ( configurazione in firma aggiungete 2 gb di ram! )
Ragazzi potreste gentilmente linkarmi un negozio che vende i crossfire bridge che siano lunghetto però non quelli mini... Almeno 10cm..
Grazie
10cm????? E che ci devi fare? Devi legarle le vga?
Devono essere almeno da 120mm l'uno, purtroppo non avevo calcolato che ste cavolo di sapphire avessero il dissipatore alto e quindi il normale bridge presente nel bundle non è abbastanza lungo da raggiungere la seconda vga sebbene lo abbia forzato e funzioni.
La cosa che mi fa rabbia è che ne avevo uno dell'asus da 120mm ma non riesco a trovarlo e non lo ritrovo neanche in vendita da nessuna parte solo sti cavolo di sli... ma possibile?
Io il birdge lungo e flessibile l'ho trovato nel bundle della mia mobo, essendo una FX con tre slot fra il primo e il secondo pci-ex era d'obbligo.....
Io il birdge lungo e flessibile l'ho trovato nel bundle della mia mobo, essendo una FX con tre slot fra il primo e il secondo pci-ex era d'obbligo.....
Anche io nel bundle ne ho trovato uno sicuramente più lungo di quello fornito da sapphire ma non abbstanza da arrivare a destinazione...
Mi fa rabbia sapere che ne avevo uno dell'asus preso qualche anno fa e lungo appunto 120mm, non riesco più a trovarlo...
Ma possibile che qui in italia non vendano una sega? E' normale che nel bundle della mobo ci sia connettore quad sli, 3 way sli ponte sli 120mm e sono un ponticello crossfire... ma come si fa!!:muro: :muro:
Anche io nel bundle ne ho trovato uno sicuramente più lungo di quello fornito da sapphire ma non abbstanza da arrivare a destinazione...
Mi fa rabbia sapere che ne avevo uno dell'asus preso qualche anno fa e lungo appunto 120mm, non riesco più a trovarlo...
Ma possibile che qui in italia non vendano una sega? E' normale che nel bundle della mobo ci sia connettore quad sli, 2 way sli ponte sli 120mm e sono un ponticello crossfire... ma come si fa!!:muro: :muro:
i bridge esisstono in 2 formati:
3 slot ( per le mobo normali)
4 slot ( ler le bobo nuove e le VGA 3slot)
non ne esistono di più lunghi
se hai 2 Trislot devi mettele vicine
i bridge esisstono in 2 formati:
3 slot ( per le mobo normali)
4 slot ( ler le bobo nuove e le VGA 3slot)
non ne esistono di più lunghi
se hai 2 Trislot devi mettele vicine
A me basterebbe quello da 120 ma non lo trovo.. la mia mobo da il massimo utilizzando i connettori 1 e 4 nel secondo non potrei neanche metterla in quanto la vapor-x copre letteralmente il secondo slot e nel terzo neanche perché non un pci.e che può essere usato per una vga. Devono stare per forza cosi.
EDIT:
Macché tutti per lo sli.. ma porc!
Arrow0309
12-04-2013, 11:29
i bridge esisstono in 2 formati:
3 slot ( per le mobo normali)
4 slot ( ler le bobo nuove e le VGA 3slot)
non ne esistono di più lunghi
se hai 2 Trislot devi mettele vicine
Ti sbagli, ci devono stare anche più lunghi, per setup a due (anche triple slot) schede video a 5 slot (4 tra le schede) tipo su questa Gigabyte X79-UD5 (bisogna usare il primo ed il terzo slot pcie)
http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/587/full/dsc_4416_2000x1452.jpg
Solo che non si trovano facilmente (le Asus ROG te lo danno a corredo)
Ti sbagli, ci devono stare anche più lunghi, per setup a due (anche triple slot) schede video a 5 slot (4 tra le schede) tipo su questa Gigabyte X79-UD5 (bisogna usare il primo ed il terzo slot pcie)
http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/587/full/dsc_4416_2000x1452.jpg
Solo che non si trovano facilmente (le Asus ROG te lo danno a corredo)
Esatto, l'unico problema è che a corredo trovi solo quello da 100mm non 120 a me servirebbe quello. Il problema di queste cavolo di vaporx è che hanno il dissi troppo alto e rompe le scatole. :muro:
Arrow0309
12-04-2013, 12:08
Esatto, l'unico problema è che a corredo trovi solo quello da 100mm non 120 a me servirebbe quello. Il problema di queste cavolo di vaporx è che hanno il dissi troppo alto e rompe le scatole. :muro:
Allora niente, più grande di quello da 100mm mi sa che non ci stanno
Quelli da 120 mm sono solo per le schede nvidia sli
Certo che e' una cosa vergognosa, che si dovrebbe risolvere prima o poi :O
Cmq in questo momento è meglio la 7950? io son stato sempre un ammiratore di nvidia perchè non ho mai avuto problemi MAI. solo che ormai in questo peridodo moltissime persone mi consigliano di passare a questa scheda che è una bomba secondo loro! voi confermate? e soprattutto non sarà cpu limitata? ( configurazione in firma aggiungete 2 gb di ram! )
Anche io negli ultimi anni ho sempre avuto Nvidia (praticamente dopo la 8800 gts ho avuto quasi tutte le gtx x60) e mi sono trovato benissimo, tant'è vero che avevo pensato di passare alla gtx660 liscia ma poi mi sono convinto che è meglio investire qualche € in più sul valore futuro e qualche scheda può garantirti una maggiore longevità rispetto alla 7950? Con i suoi 3Gb di ram, che fanno anche gola, ed il notevole margine di overclock (si parla di almeno un 25% in media) è senz'altro the best buy for the buck..
Io comunque non la possiedo ancora, ho rimandato l'acquisto al momento in cui avrà venduto la mia gtx460 ma purtroppo non so quanto mi sia convenuto farlo: ho notato che in questa settimana le quotazioni sono aumentate..:muro:
Giocherai a 1920x1080? Il tuo i5 non farà da collo di bottiglia anche se un leggero oc glielo farei, portandolo tipo a 3,2Ghz così staresti a posto sicuramente.
Martini92
12-04-2013, 12:58
Anche io negli ultimi anni ho sempre avuto Nvidia (praticamente dopo la 8800 gts ho avuto quasi tutte le gtx x60) e mi sono trovato benissimo, tant'è vero che avevo pensato di passare alla gtx660 liscia ma poi mi sono convinto che è meglio investire qualche € in più sul valore futuro e qualche scheda può garantirti una maggiore longevità rispetto alla 7950? Con i suoi 3Gb di ram, che fanno anche gola, ed il notevole margine di overclock (si parla di almeno un 25% in media) è senz'altro the best buy for the buck..
Io comunque non la possiedo ancora, ho rimandato l'acquisto al momento in cui avrà venduto la mia gtx460 ma purtroppo non so quanto mi sia convenuto farlo: ho notato che in questa settimana le quotazioni sono aumentate..:muro:
Giocherai a 1920x1080? Il tuo i5 non farà da collo di bottiglia anche se un leggero oc glielo farei, portandolo tipo a 3,2Ghz così staresti a posto sicuramente.
beh anch'io venderò la mia 460 il prima possibile e voglio scegliere il prima possibile anche per le grandissime offerte sui giochi che ci sono! beh il mio i5 l'avevo portato tranquillamente a 4 ghz solo che per problemi di hdd avevo formattato tutto e aggiornato anche il bios e dopo non ho oc più! sicuramente lo alzerò giusto un pelo già che con il mio nuctua ( che diventerà un hydro 100i) me lo posso permettere tranquillamente
Cmq si giocherò tutto fullhd.
L'unica cosa sto vedendo se la Vapor-x in questo momento è la migliore! d'altronde son 250 euro li voglio spendere bene!
beh anch'io venderò la mia 460 il prima possibile e voglio scegliere il prima possibile anche per le grandissime offerte sui giochi che ci sono! beh il mio i5 l'avevo portato tranquillamente a 4 ghz solo che per problemi di hdd avevo formattato tutto e aggiornato anche il bios e dopo non ho oc più! sicuramente lo alzerò giusto un pelo già che con il mio nuctua ( che diventerà un hydro 100i) me lo posso permettere tranquillamente
Cmq si giocherò tutto fullhd.
L'unica cosa sto vedendo se la Vapor-x in questo momento è la migliore! d'altronde son 250 euro li voglio spendere bene!
Anche se tutti la esaltano qui io non credo sia il top o meglio, per i 230€ che spenderesti per prenderla su e prezzo (promozione valida ancora per qualche giorno) con 2 giochi è senz'altro un buon affare. A mio avvis, però, la migliore scelta per lo stesso prezzo è questa:
LINK (http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-hd-7950-review-benchmark,3207-2.html)
Martini92
12-04-2013, 13:05
Anche se tutti la esaltano qui io non credo sia il top o meglio, per i 230€ che spenderesti per prenderla su e prezzo (promozione valida ancora per qualche giorno) con 2 giochi è senz'altro un buon affare. A mio avvis, però, la migliore scelta per lo stesso prezzo è questa:
LINK (http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-hd-7950-review-benchmark,3207-2.html)
giustifica la risposta:P :D
D'altronde la vapor x ha una dissipazione migliore da quello che vedo e con il boos ha un clock anche più alto
poi ha me non dispiacciono quei due cavi molez 6 pin non si sa mai potrebbero essere utili
giustifica la risposta:P :D
Da quello che ho potuto vedere (io leggo anche altri forum americani) la Vapor-x non ha le migliori doti di Overclock, eppure è aiutata da quel bel dissipatore..Una reference per esempio sembrerebbe fare lo stesso (e talvolta anche di più) con un semplice dissipatore a bara, pensa mettendola sotto liquido..Riguardo la HIS come puoi vedere dai bench, oltre ad avere prestazioni superiori alle altre vga prese in esame in quella review, sale benissimo ed è anche molto silenziosa, il tutto ad un prezzo molto competitivo (230€).
:D :D :D :D ha detto che ci avrebbe guadagnato il tripo con la mia scheda...gli ho detto buon per lui
Non ho ben capito qualcuno te l'ha pagata 650 €? :mbe:
Comunque come mai non hai semplicemente preso un altra 7970 per affiancerla alla tua?
Martini92
12-04-2013, 13:43
Da quello che ho potuto vedere (io leggo anche altri forum americani) la Vapor-x non ha le migliori doti di Overclock, eppure è aiutata da quel bel dissipatore..Una reference per esempio sembrerebbe fare lo stesso (e talvolta anche di più) con un semplice dissipatore a bara, pensa mettendola sotto liquido..Riguardo la HIS come puoi vedere dai bench, oltre ad avere prestazioni superiori alle altre vga prese in esame in quella review, sale benissimo ed è anche molto silenziosa, il tutto ad un prezzo molto competitivo (230€).
trovarla è un problemino però! su trova prez*zi non si trova niente cmq continuo a cercare in giro per informarmi bene
trovarla è un problemino però! su trova prez*zi non si trova niente cmq continuo a cercare in giro per informarmi bene
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_7950.aspx
4 link pixmania ;)
Allora niente, più grande di quello da 100mm mi sa che non ci stanno
Quelli da 120 mm sono solo per le schede nvidia sli
Certo che e' una cosa vergognosa, che si dovrebbe risolvere prima o poi :O
E che vuoi fare.. comunque per il momento sta cosi poi vedrò come fare.
Non ho ben capito qualcuno te l'ha pagata 650 €? :mbe:
Comunque come mai non hai semplicemente preso un altra 7970 per affiancerla alla tua?
650€ si... e ci ho comprato un cross :sofico:
°Phenom°
12-04-2013, 14:15
Montato Accelero xtreme, le temp sono scese a picco, in valley in oc max 49 gradi :asd:
trovarla è un problemino però! su trova prez*zi non si trova niente cmq continuo a cercare in giro per informarmi bene
Su "gicom"x" la trovi a poco più di 230.
Miglior reference secondo voi?
Miglior reference secondo voi?
le reference per definizione sono tutte uguali ;)
4HwGenXX
12-04-2013, 14:48
650€ si... e ci ho comprato un cross :sofico:
quindi alla fine la godrick edition esiste davvero...ce ne era una...e te la sei venduta...xD ci hai messo un adesivo sopra almeno? xD
Miglior reference secondo voi?
La SAPPHIRE (21196-00) che dovrebbe avere anche il boost e fino alla settimana scorsa costava poco più di 200€, ora è salita. :(
quindi alla fine la godrick edition esiste davvero...ce ne era una...e te la sei venduta...xD ci hai messo un adesivo sopra almeno? xD
...mixkia se esisteva :asd:...in realtà sullo scatolo scrissi godr1ck edition
appleroof
12-04-2013, 15:34
scheda finalmente arrivata e provata, ho fatto al volo un paio di unigine con driver 13.1 e cpu @4.5ghz
default:
http://i.imgur.com/y57T5XXl.png (http://imgur.com/y57T5XX)
1100/1500:
http://i.imgur.com/zUmq4kel.png (http://imgur.com/zUmq4ke)
qui uno screen di confronto con la 680 occata a 1240/1700:
http://i.imgur.com/C85Qscfl.png (http://imgur.com/C85Qscf)
Tomb raider tutto maxato, 7950 1100/1500 (tranne tasselletion, tolta perchè pure nel bench con la 680 non c'era e quindi per avere identiche impostazioni, anche se per amore della verità con la 680 avevo qualche settaggio driver tipo af16x etc che qui non ho, non avendo ancora toccato il pannello di controllo):
http://i.imgur.com/BJNoXDFl.jpg (http://imgur.com/BJNoXDF)
gtx 680 1240/1700:
http://i.imgur.com/jQtZXBll.jpg (http://imgur.com/jQtZXBl)
direi bene, anzi benissimo considerando che costa 230 euro spedita con 2 giochi del valore di 50 euro cisacuno in regalo
ovviamente nei prossimi tempi la testerò con i giochi (peccato aver già preso tomb raider e bioshock, prenderò crysis 3 che volevo aspettare un'offerta, ottimo :D )...solo un difettuccio riscontrato, le ventole per i miei standard diventano rumorose già al 50%, fastidiose dopo e insopportabili dopo il 60%, sto cercando un profilo ventola con msi AB per trovare il giusto compromesso rumore/temp....secondo voi per un oc 1100/1500 daily, quali temp dovrei tenere massimo (pensavo 70° max 75°) ? Grazie
Apple non ricordo che modello è il tuo? Reference? :mbe:
Comunque prova a mettere il 50% come target con temperature di 80°C e vedi come regge....riesci a vedere i sensori VRM a che temperature stanno? Dato che più della gpu e vram starei attento a quelli a "basso" regime di ventole...
appleroof
12-04-2013, 15:54
Apple non ricordo che modello è il tuo? Reference? :mbe:
Comunque prova a mettere il 50% come target con temperature di 80°C e vedi come regge....riesci a vedere i sensori VRM a che temperature stanno? Dato che più della gpu e vram starei attento a quelli a "basso" regime di ventole...
ho la dual-x della sapphire, pensavo di poter monitorare i vrm da gpu-z ma vedo che non c'è la relativa temp...
http://i.imgur.com/7R4DDIZl.jpg (http://imgur.com/7R4DDIZ)
ad ogni modo ho già trovato un profilo che mi soddisfa abbastanza, questo:
http://i.imgur.com/EUoWvsB.png (http://imgur.com/EUoWvsB)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.