View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x
Star trek
11-05-2015, 18:04
io mai viste temp sopra 66-68, nemmeno sotto bench spinti, ma cmq non mi preoccuperei per nulla finchè si resta sotto gli 80.
ho avuto gpu amd che stavano costantemente a 86 e sono sopravvissute perfettamente, però sono temp che non consiglio se ci si tiene al pc (io non ci tenevo affatto)
beh sono temperature che ci si arriva facilmente...io ho la royalqueen della club3d e svadla anche se ha due ventole...e ha il backplate...Credo che piu' che la temperatura della gpu si debbe guardare quella dei vrm...
-Mariello-
11-05-2015, 18:31
Qualcuno gioca a Project Cars con una 280? Come settate voi la grafica in attesa dei driver nuovi?
Io.
Mah insomma. In pratica ho impostato tutti i dettagli a medio per evitare di scendere a 30/35 fps. In questo modo anche in situazioni più concitate, resto sopra i 40 fps.
Non sono un esperto, tutt'altro, ma è incredibile come possano esserci situazioni agli antipodi e non capisco se è un problema del gioco in generale o proprio dei driver. Girando da solo ad Imola passo dai 85/90 fps in zona rivazza, ai 45 fps nel rettilineo davanti ai box. :eek:
Gioco pure ad Assetto Corsa e lì, vado a 70 fps circa con tutti i dettagli ad alto; ho messo pure il limite a 71,4 e in molte occasioni, quando a schermo non ci sono altre vetture, si attiva il limitatore, segno che andrei anche oltre i 71,4 fps.
The Witcher
11-05-2015, 18:46
scusate, avete per caso avuto problemi con assassin's creed 3? Il menù sfarfalla tantissimo e quando gioco il personaggio è ingestibile, se ne va per i fatti suoi.
Ho già provato a installare driver vecchi, facendo un attenta pulizia, ma non è servito a niente.
E' successo all'improvviso.
Avete idee?
Grazie
Saluti!
meadfrodo75
11-05-2015, 20:35
Io.
Mah insomma. In pratica ho impostato tutti i dettagli a medio per evitare di scendere a 30/35 fps. In questo modo anche in situazioni più concitate, resto sopra i 40 fps.
Non sono un esperto, tutt'altro, ma è incredibile come possano esserci situazioni agli antipodi e non capisco se è un problema del gioco in generale o proprio dei driver. Girando da solo ad Imola passo dai 85/90 fps in zona rivazza, ai 45 fps nel rettilineo davanti ai box. :eek:
Gioco pure ad Assetto Corsa e lì, vado a 70 fps circa con tutti i dettagli ad alto; ho messo pure il limite a 71,4 e in molte occasioni, quando a schermo non ci sono altre vetture, si attiva il limitatore, segno che andrei anche oltre i 71,4 fps.
Stessa situazione, credo sia una combinazione delle due cose ovvero driver non adatti e gioco non ottimizzato. Spero AMD si dia una mossa perché con PC davvero sembra di avere nel case una scheda di tre gererazioni fa.
BrunelloXU
11-05-2015, 20:43
Stessa situazione, credo sia una combinazione delle due cose ovvero driver non adatti e gioco non ottimizzato. Spero AMD si dia una mossa perché con PC davvero sembra di avere nel case una scheda di tre gererazioni fa.
purtroppo PCars (che tra l'altro mi interessa molto) è un gioco sponsorizzato Nvidia, lo so che a pensar male si fa peccato, però.... non vorrei che sia "castrato" apposta...
ho visto di bench con la 760 che andava quanto una 290 liscia :mbe:
Controllato che non sia il cavo video oppure qualche problema all'alimentatore?
Cavo video già cambiato, messo DVI ora, da HDMI, e per i problemi all'alimentatore...beh è un Enermax Revolution 87+, ha neanche tre anni di vita...come posso pensare sia lui?
-Mariello-
12-05-2015, 15:23
purtroppo PCars (che tra l'altro mi interessa molto) è un gioco sponsorizzato Nvidia, lo so che a pensar male si fa peccato, però.... non vorrei che sia "castrato" apposta...
ho visto di bench con la 760 che andava quanto una 290 liscia :mbe:
E una gtx 750ti va molto di più di una r9 280 su Project cars. :stordita:
29Leonardo
12-05-2015, 17:42
Cavo video già cambiato, messo DVI ora, da HDMI, e per i problemi all'alimentatore...beh è un Enermax Revolution 87+, ha neanche tre anni di vita...come posso pensare sia lui?
Non durano mica in eterno gli alimentatori specie se si mette la sfiga di mezzo, se ne hai un altro prova, escluso quello rimane solo la mobo dato che tu stesso hai scritto che il problema te lo dà anche con l'altra scheda video no?
The Witcher
12-05-2015, 18:30
scusate, avete per caso avuto problemi con assassin's creed 3? Il menù sfarfalla tantissimo e quando gioco il personaggio è ingestibile, se ne va per i fatti suoi.
Ho già provato a installare driver vecchi, facendo un attenta pulizia, ma non è servito a niente.
E' successo all'improvviso.
Avete idee?
Grazie
Saluti!
nessuno? :(
alethebest90
12-05-2015, 18:39
nessuno? :(
hai provato a reinstallare il gioco ? oppure se ce l'hai su steam di fare una verifica file ?
puo darsi che è un bug
The Witcher
12-05-2015, 19:05
Il controllo dei file l'ho già fatto e mi dice sempre che manca 1 file. Lo scarica e, se ricontrollo, rifà la stessa cosa.
Più avanti dovrò formattare, a reinstallare aspetto.
Intanto grasie. :Prrr:
Nhirlathothep
12-05-2015, 19:35
Ciao, da un po' di tempo ho notato che quando sono nel desktop, compaiono delle linee bianche nella parte destra del monitor, ma durano proprio frazioni di secondo.
Escludo che sia il monitor perché mentre gioco o guardo film non succede mai.
Escluderei un problema di "inzozzamento" del SO in quanto ho formattato diverse volte in questi mesi.
Escludo problema del cavo HDMI perché ho appena provato con un altro cavo.
Cosa potrebbe essere?
ciao!
sorry, ma proprio non saprei, ti consiglio solo di fare una prova con il cavo dvi prima di preoccuparti
beh sono temperature che ci si arriva facilmente...io ho la royalqueen della club3d e svadla anche se ha due ventole...e ha il backplate...Credo che piu' che la temperatura della gpu si debbe guardare quella dei vrm...
si ,quando le tenevo nel vecchio pc la stessa gpu scaldava almeno 10 gradi in più, questo è aereato meglio :) cmq per me finchè è sotto gli 80 è ok :)
scusate, avete per caso avuto problemi con assassin's creed 3? Il menù sfarfalla tantissimo e quando gioco il personaggio è ingestibile, se ne va per i fatti suoi.
Ho già provato a installare driver vecchi, facendo un attenta pulizia, ma non è servito a niente.
E' successo all'improvviso.
Avete idee?
Grazie
Saluti!
mai giocato sorry
SSLazio83
13-05-2015, 09:58
Oggi da me 38 c° è normale che la temperatura della scheda video aumenti un po'.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
anche la mia sta su quelle temp
Romain1985
13-05-2015, 10:03
anche la mia sta su quelle temp
38 C° erano riferiti alla temperatura dell'aria :D ;
oggi la scheda sta sui 30 C° con temperatura esterna 23 C°
Fantomatico
13-05-2015, 11:34
E una gtx 750ti va molto di più di una r9 280 su Project cars. :stordita:
Mi ricorda la situazione di AC Unity alla sua uscita...problemi di driver...e vedremo con The Witcher 3 come sarà la situazione!
38 C° erano riferiti alla temperatura dell'aria :D ;
oggi la scheda sta sui 30 C° con temperatura esterna 23 C°
Ma parliamo di temp in ilde? Perché se è così ci siamo la mia vtx3d r9 280in ilde è a 38° mentre in full col pannello laterale del case aperto è sui 68° (giocando a bf hardline a 1080 tutto su alto)
Romain1985
13-05-2015, 14:02
Esattamente , In idle adesso è 30 c° in full arrivo sui 65 c°
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Ma parliamo di temp in ilde? Perché se è così ci siamo la mia vtx3d r9 280in ilde è a 38° mentre in full col pannello laterale del case aperto è sui 68° (giocando a bf hardline a 1080 tutto su alto)
34° per la mia vtx3d, con profilo ventola personalizzato (39% al momento) e pasta termica cambiata 3 mesi fa... parlo in idle eh
Comunque, sarebbe interessante capire se è possibile scendere i voltaggi delle due frequenze più basse (300 e 501) perchè secondo me in questo modo si può guadagnare ancora qualche grado (ne ho guagnatati 6 7 con l'undervolt della frequenza alta)
34° per la mia vtx3d, con profilo ventola personalizzato (39% al momento) e pasta termica cambiata 3 mesi fa... parlo in idle eh
Comunque, sarebbe interessante capire se è possibile scendere i voltaggi delle due frequenze più basse (300 e 501) perchè secondo me in questo modo si può guadagnare ancora qualche grado (ne ho guagnatati 6 7 con l'undervolt della frequenza alta)
ma perchè dici che sono alte le mie temperature??? se lascio chiusa la paratia laterale del case la scheda video mi arriva a 78° :eek: :eek: :eek: :eek: infatti proprio per questo motivo ho pensato di forare il top del case (zalman t3 mini tower) per poter inserire una ventola da 140 che vada in estrazione di aria calda che ristagna nel case e mi aggiunge quei 10° alla scheda video in full
mirkonorroz
13-05-2015, 18:01
Io penso di avere IL problema delle ventole che partono in ritardo.
Devo controllare se rimangono ferme o almeno una ma penso di si'.
Lanciando il test di gpuz si vedeva la percentuale Fan speed salire, ma il rumore no: arrivato agli 85 gradi !!! si e' accesa la turbina e sono arrivate all'80% a 3030 RPM. Gli RPM minimi... 1 RPM :fagiano:
I vrm invece al max 70 e 74 gradi.
T ambiente 26 gradi.
Sarebbe ora che uscisse la 390X, prima che mi si rompa del tutto.
A parte gli scherzi si era detto che con un po' di attenzione si potevano smontare le ventole e pulirle. Ma si possono lubrificare? Con che olio? O con il pulisci contatti?
EDIT: una volta "sbloccate" le ventole, durante il test le temp sono 65 gradi e 46% ~1760 rpm.
29Leonardo
13-05-2015, 18:17
dipende se hanno l'accesso bloccato o meno, sulla mia è bloccato, ovvero non c'è il classico tappino di platica/gomma dove lubrificare l'albero, è tutto un pezzo unico.
Non durano mica in eterno gli alimentatori specie se si mette la sfiga di mezzo, se ne hai un altro prova, escluso quello rimane solo la mobo dato che tu stesso hai scritto che il problema te lo dà anche con l'altra scheda video no?
Leonardo, purtroppo non ho un altro alimentatore così grosso da tenere il sistema e la scheda video in oggetto, comunque sono sempre più convinto che si tratti appunto della scheds madre...lo slot pci-e che sta partendo, per risolvere penso che l'unica via sia poter distendere il pc e farlo funzionare disteso, ma il case CoolerMaster HAF932 come saprai è grandissimo, e non so proprio dove metterlo disteso;
ho provato a mettere la scheda video sul secondo slot pci-e ma non parte nemmeno il computer. L'ho rimessa sul primo, stretto bene le viti e ora la situazione è migliorata, mi è successo il blocco una sola volta in due giorni, ma è chiaro che il problema non è risolto.
mirkonorroz
13-05-2015, 19:47
dipende se hanno l'accesso bloccato o meno, sulla mia è bloccato, ovvero non c'è il classico tappino di platica/gomma dove lubrificare l'albero, è tutto un pezzo unico.
Purtroppo non sono riuscito ad aprirle. Da una fessura le ho aspirate e soffiate un pochino.
Comunque ho verificato che non ne parte nemmeno una.
Solo se porto manualmente (con il CCC) la percentuale a 80-85 partono decise.
Altrimenti prima a volte danno qualche segno, ma dal 70% in giu una si ferma quasi subito, l'altra ci mette un po' di piu'.
In questo momento, al desktop sono praticamente fanless perche' pian pianino e puoi piu' velocemente gpu-z e' arrivato a 181 rpm, ma penso sia un valore farlocco che gli rimane in memoria.
7970 ottima scheda ma sapphire mi ha un po' deluso con 'ste ventole e con il dissipatore che ad alti giri faceva pure rumore di ferraglia.
EDIT: se non sbaglio sono proprio queste (http://www.ebay.com/itm/85mm-Video-Card-Dual-X-Fan-for-Sapphire-Radeon-HD-7790-7850-7870-7950-39mm-/331546680259).
Gundam1973
13-05-2015, 19:55
Purtroppo non sono riuscito ad aprirle. Da una fessura le ho aspirate e soffiate un pochino.
Comunque ho verificato che non ne parte nemmeno una.
Solo se porto manualmente (con il CCC) la percentuale a 80-85 partono decise.
Altrimenti prima a volte danno qualche segno, ma dal 70% in giu una si ferma quasi subito, l'altra ci mette un po' di piu'.
In questo momento, al desktop sono praticamente fanless perche' pian pianino e puoi piu' velocemente gpu-z e' arrivato a 181 rpm, ma penso sia un valore farlocco che gli rimane in memoria.
7970 ottima scheda ma sapphire mi ha un po' deluso con 'ste ventole e con il dissipatore che ad alti giri faceva pure rumore di ferraglia.
un bbel fullcover e via! ;) :D
29Leonardo
13-05-2015, 20:26
Purtroppo non sono riuscito ad aprirle. Da una fessura le ho aspirate e soffiate un pochino.
Comunque ho verificato che non ne parte nemmeno una.
Solo se porto manualmente (con il CCC) la percentuale a 80-85 partono decise.
Altrimenti prima a volte danno qualche segno, ma dal 70% in giu una si ferma quasi subito, l'altra ci mette un po' di piu'.
In questo momento, al desktop sono praticamente fanless perche' pian pianino e puoi piu' velocemente gpu-z e' arrivato a 181 rpm, ma penso sia un valore farlocco che gli rimane in memoria.
7970 ottima scheda ma sapphire mi ha un po' deluso con 'ste ventole e con il dissipatore che ad alti giri faceva pure rumore di ferraglia.
EDIT: se non sbaglio sono proprio queste (http://www.ebay.com/itm/85mm-Video-Card-Dual-X-Fan-for-Sapphire-Radeon-HD-7790-7850-7870-7950-39mm-/331546680259).
Sono le stesse che ho io sulla 7950, è riconosciuto mondialmente che sono le peggio ventoline mai viste in anni ed anni di vga gaming :D
Comunque non ti conviene tenerla fanless specie con l'estate in arrivo, quando tocco la parte in cui una delle mie ventoline non gira dopo un pò scotta in direzione dei chip dei vrm.
Leonardo, purtroppo non ho un altro alimentatore così grosso da tenere il sistema e la scheda video in oggetto, comunque sono sempre più convinto che si tratti appunto della scheds madre...lo slot pci-e che sta partendo, per risolvere penso che l'unica via sia poter distendere il pc e farlo funzionare disteso, ma il case CoolerMaster HAF932 come saprai è grandissimo, e non so proprio dove metterlo disteso;
ho provato a mettere la scheda video sul secondo slot pci-e ma non parte nemmeno il computer. L'ho rimessa sul primo, stretto bene le viti e ora la situazione è migliorata, mi è successo il blocco una sola volta in due giorni, ma è chiaro che il problema non è risolto.
Ho ancora l'haf922 occupa mezzo tavolo disteso quindi immagino la difficoltà :D
Cmq strano che sia capitato questo difetto alla mobo essendo abbastanza recente.
mirkonorroz
13-05-2015, 20:39
un bbel fullcover e via! ;) :D
Ahem... troppo lavoro per i miei gusti :D
Ho visto il manuale dell'accelero IV ma... "troppo lavoro per i miei gusti" (cit.) :D
Invece mi sembra che dal manuale dell'accelero Hybrid il lavoro sia di meno (?) :mc:
Ma con la fortuna che ho sicuramente la mia scheda e' ante febbraio 2013.
Non mi ricordo piu' quando l'ho comprata... :stordita:
[pigrissimo mode on]
Non ho molta voglia di togliere il dissi solo per la prova del righello
[pigrissimo mode sempre on] :D
mirkonorroz
13-05-2015, 20:41
Sono le stesse che ho io sulla 7950, è riconosciuto mondialmente che sono le peggio ventoline mai viste in anni ed anni di vga gaming :D
Comunque non ti conviene tenerla fanless specie con l'estate in arrivo, quando tocco la parte in cui una delle mie ventoline non gira dopo un pò scotta in direzione dei chip dei vrm.
cut...
Ma tu come hai risolto??
Giochi di meno e sei in attesa? :fagiano:
ma perchè dici che sono alte le mie temperature??? se lascio chiusa la paratia laterale del case la scheda video mi arriva a 78° :eek: :eek: :eek: :eek: infatti proprio per questo motivo ho pensato di forare il top del case (zalman t3 mini tower) per poter inserire una ventola da 140 che vada in estrazione di aria calda che ristagna nel case e mi aggiunge quei 10° alla scheda video in full
beh oddio, 78 gradi mi sembrano quasi al limite, c'è da vedere come hai settato la ventola. Se hai il profilo di default, è normale che hai temperature più alte. Se vuoi ti posso dire come impostarla.
Comunque, la vga arriva max a 65 67 in game, vrm1 qualche grado in più al massimo, ma roba di poco. Quello che mi da molto fastidio invece, è che quando la vga scalda, mi butta aria calda sulla scheda madre, difatti la temperatura della mobo passa da 33 a 45 -.-
PS: ricordati che oltre a cambiare il profilo della ventola, ho cambiato la pasta termica (quella che c'era, nonostante la scheda avesse 2 mesi, era già secca) e ho abbassato i voltaggi a frequenza massima. Quindi non vorrei dire una fregnaccia, ma sarò tra gli 8 10 gradi in meno rispetto ad una vga stock senza modifiche
29Leonardo
13-05-2015, 21:34
Ma tu come hai risolto??
Giochi di meno e sei in attesa? :fagiano:
A me parte al 50% degli rpm, non è completamente morta, inoltre avendo l'haf 922 al lato ho una ventola da 200m che gli getta abbastanza aria di conseguenza anche con una ventola mezza monca le temp sono nella norma (max 70*C con i giochi piu pesanti, altrimenti sto sui 55-60) con tamb di 24C, piu avanti andrò di aria condizionata e avrò temp piu' o meno uguali.
Nel tuo caso comunque io non mi farei il problema a levare la plasticaccia e metterci due belle 80-92mm SP fissate con le fascette o del nastro biadesivo.
mirkonorroz
13-05-2015, 21:47
A me parte al 50% degli rpm, non è completamente morta, inoltre avendo l'haf 922 al lato ho una ventola da 200m che gli getta abbastanza aria di conseguenza anche con una ventola mezza monca le temp sono nella norma (max 70*C con i giochi piu pesanti, altrimenti sto sui 55-60) con tamb di 24C, piu avanti andrò di aria condizionata e avrò temp piu' o meno uguali.
Nel tuo caso comunque io non mi farei il problema a levare la plasticaccia e metterci due belle 80-92mm SP fissate con le fascette o del nastro biadesivo.
In effetti potrei fare anche cosi' :)
Ultima domanda: SP cosa e'? Un modello delle corsair? o Thermalright?
Grazie 1000!
psychok9
13-05-2015, 23:57
Neppure la mia era instabile, ma mostrava artefatti solo in 3D...in 2D no problems.
La mia cmq era una 280 TOP, non X.
Mai provato a disabilitare il CCC...
Non ho disabilitato il CCC, era per dire che non c'era niente di strano attivo... è proprio 3DMark o i Catalyst a scalare la gpu non so perché... (ottimo test per l'overclock... LOL qualunque frequenza setti, lui si metteva a 970Mhz).
Aveva cominciato a farlo con LP2, proprio il gioco, non il benhmark. Da allora lo faceva anche a freddo, appena avviato il PC e lanciato una qualunque cosa in 3D . Sicurissimamente, non era un problema di alimentazione supplementare, l'alimentatore è ok!
Alla fine (dopo 2 mesi di attesa), mi hanno dato un buono dello stesso importo da spendere sul loro sito ... fortunatamente non era di solo hardware; non ho preso un'altra scheda video (ora sto con una HD 6950 1536 ps) e sto attendendo la serie R7/R9 3xx.
Sei forte! Io l'ho mandata in RMA e incrocio le dita... ma aspettare luglio è tosta...
29Leonardo
14-05-2015, 07:53
In effetti potrei fare anche cosi' :)
Ultima domanda: SP cosa e'? Un modello delle corsair? o Thermalright?
Grazie 1000!
Static Pressure, ovvero ventole a elevata pressione statica, coincidenza la corsair ne ha una serie chiamata SP ma non intendo necessariamente quelle anche perchè dubito ne faccia di dimensioni piccole.
Fantomatico
14-05-2015, 16:31
ragazzi ma nuovi driver amd ufficiali niente? :(
mirkonorroz
14-05-2015, 17:01
Static Pressure, ovvero ventole a elevata pressione statica, coincidenza la corsair ne ha una serie chiamata SP ma non intendo necessariamente quelle anche perchè dubito ne faccia di dimensioni piccole.
Ti ringrazio moltissimo. :)
Per tamponare ho tolto la plastica e messo con le fascette la ventola quadrata dell'NH-D14.
L'ho messa in mezzo ma se vrm stanno a 60 gradi, la gpu invece va a 80.
Devo comprare qualcosa di piu' tosto e su misura.
Ho visto un video sul tubo e usano 2 noctua da 92.
EDIT: Alla fine ho "spostato" 10 gradi dalla gpu ai vrm, spostando la ventolona sul lato del dissipatore piu' vicino alla staffa e mettendola inclinata poggiando la parte un po' prima del lato della ventola, sul cordolo centrale. Cioe' spara aria in obliquo dalla zona gpu e poco oltre a quella dei vrm. Qualcosa funziona anche se ci sono le lamelle di mezzo, che ora vengono investite piu' trasversalmente di pochi gradi (e forse tutto sommato e' un bene). Diciamo che ora siamo piu' o meno a 70 gradi gpu e 70 vrm. Se piu' avanti fa molto piu' caldo vedro' il da farsi. Ovviamente adesso non c'e' piu' il rumore delle ventoline che "stacca" da quello generale di tutto il resto.
Dimenticavo: ora l'aria calda proveniente dalla scheda grafica va verso l'interno e si scontra con la corrente fredda che entra dalla parte anteriore causando forti acquazzoni che cosi' raffreddano a liquido il tutto. :sofico:
el_pocho2008
19-05-2015, 19:11
scusate quanto consuma una ati sapphire 280 in idle e a pieno carico
rispetto ad una ati 6850?
grazie ciao!!!
In idle una ventina di w in full sui 170...
In idle una ventina di w in full sui 170...
in full 170 mi sembra poco. Secondo me siamo sui 200 220
Grizlod®
19-05-2015, 22:15
scusate quanto consuma una ati sapphire 280 in idle e a pieno carico
rispetto ad una ati 6850?
grazie ciao!!!Se ti serve per valutare l'alimentatore, quì:
http://www.anandtech.com/bench/product/1077?vs=1332
c'è, oltre la differenza in performances, il confronto 'Total System Power Consumption in Watts'. Cioè il consumo di tutto il PC...
29Leonardo
20-05-2015, 07:54
Ti ringrazio moltissimo. :)
Per tamponare ho tolto la plastica e messo con le fascette la ventola quadrata dell'NH-D14.
L'ho messa in mezzo ma se vrm stanno a 60 gradi, la gpu invece va a 80.
Devo comprare qualcosa di piu' tosto e su misura.
Ho visto un video sul tubo e usano 2 noctua da 92.
EDIT: Alla fine ho "spostato" 10 gradi dalla gpu ai vrm, spostando la ventolona sul lato del dissipatore piu' vicino alla staffa e mettendola inclinata poggiando la parte un po' prima del lato della ventola, sul cordolo centrale. Cioe' spara aria in obliquo dalla zona gpu e poco oltre a quella dei vrm. Qualcosa funziona anche se ci sono le lamelle di mezzo, che ora vengono investite piu' trasversalmente di pochi gradi (e forse tutto sommato e' un bene). Diciamo che ora siamo piu' o meno a 70 gradi gpu e 70 vrm. Se piu' avanti fa molto piu' caldo vedro' il da farsi. Ovviamente adesso non c'e' piu' il rumore delle ventoline che "stacca" da quello generale di tutto il resto.
Dimenticavo: ora l'aria calda proveniente dalla scheda grafica va verso l'interno e si scontra con la corrente fredda che entra dalla parte anteriore causando forti acquazzoni che cosi' raffreddano a liquido il tutto. :sofico:
Te ne servono necessariamente due di ventole con rpm medio-alti, con una sola ventola anche se di dimensioni maggiori hai meno pressione statica e troppa dispersione.
A me alla mia 7950 vaporx è morta la ventola sinistra, a 50% inizia ad andare a singhiozzo oltre i 70% va discretamente, ma fanno un macello. Me ne sono accorto solo ora anche se ricordo diversi mesi fa che andava "strana".
Il bello che sono fuori garanzia da due mesi. Ho aperto un ticket alla sapphire e se ne sono battuti allegramente, tra l'altro sui forum di mezzo mondo parlano di well known issue:doh: . Che soluzione mi consigliate?
29Leonardo
21-05-2015, 08:30
A me alla mia 7950 vaporx è morta la ventola sinistra, a 50% inizia ad andare a singhiozzo oltre i 70% va discretamente, ma fanno un macello. Me ne sono accorto solo ora anche se ricordo diversi mesi fa che andava "strana".
Il bello che sono fuori garanzia da due mesi. Ho aperto un ticket alla sapphire e se ne sono battuti allegramente, tra l'altro sui forum di mezzo mondo parlano di well known issue:doh: . Che soluzione mi consigliate?
La soluzione piu' economica è levargli la plastica e metterci due belle ventole da 80-120mm a pressione statica.
Altrimenti (ma non ne vale la pena imho per il costo circa 70€, oltre che l'ingombro eccessivo) l'artic accellero 280x o se riesci a trovarlo in offerta sui 35€ max il gelid icy vision-A. (a prezzo pieno sui 50€ non li vale)
La soluzione piu' economica è levargli la plastica e metterci due belle ventole da 80-120mm a pressione statica.
Altrimenti (ma non ne vale la pena imho per il costo circa 70€, oltre che l'ingombro eccessivo) l'artic accellero 280x o se riesci a trovarlo in offerta sui 35€ max il gelid icy vision-A. (a prezzo pieno sui 50€ non li vale)
Ok grazie. Ho fatto un rapido giro online e ho trovato le ventole dual x sapphire a 29 euro, l'attacco sul pcb della scheda è uguale però non vorrei mi si ripresentasse il problema tra un paio di mesi.Tu hai in mente un qualche tipo di ventole in particolare? Qualcuno ha provato a metterci sopra le f8 della arctic cooling? l'accelero non penso vada bene sulla vaporx.
29Leonardo
21-05-2015, 13:05
Ok grazie. Ho fatto un rapido giro online e ho trovato le ventole dual x sapphire a 29 euro, l'attacco sul pcb della scheda è uguale però non vorrei mi si ripresentasse il problema tra un paio di mesi.Tu hai in mente un qualche tipo di ventole in particolare? Qualcuno ha provato a metterci sopra le f8 della arctic cooling? l'accelero non penso vada bene sulla vaporx.
Le ventoline della artic sarà per il prezzo troppo basso rispetto la concorrenza ma non mi convincono, specie lato rumore.
30€ te li dovrebbero dare loro per usare quelle schifezze di ventoline stock sapphire, poi fra un anno sei di nuovo al punto di partenza.
beh oddio, 78 gradi mi sembrano quasi al limite, c'è da vedere come hai settato la ventola. Se hai il profilo di default, è normale che hai temperature più alte. Se vuoi ti posso dire come impostarla.
Comunque, la vga arriva max a 65 67 in game, vrm1 qualche grado in più al massimo, ma roba di poco. Quello che mi da molto fastidio invece, è che quando la vga scalda, mi butta aria calda sulla scheda madre, difatti la temperatura della mobo passa da 33 a 45 -.-
PS: ricordati che oltre a cambiare il profilo della ventola, ho cambiato la pasta termica (quella che c'era, nonostante la scheda avesse 2 mesi, era già secca) e ho abbassato i voltaggi a frequenza massima. Quindi non vorrei dire una fregnaccia, ma sarò tra gli 8 10 gradi in meno rispetto ad una vga stock senza modifiche
Adesso dopo aver fatto una modifica al case e fatto un buco sul top per metterci una ventola da 120 in estrazione le temp sono calate e in game (battlefield hardline tutto su alto con mantle attivo e ris 1920x1080) arrivo massimo a 70/71°, mentre come chiudo il gioco in 5 min la temperatura torna a 37°. Le temperature le prendo con MSI Afterburner. Dici che così sono accettabili??? Considera che non ho cambiato la pasta termica come hai fatto tu.
raffilele
21-05-2015, 16:38
ho una 7950 della xfx, con 3 gb di vram.
da ieri mi succede una cosa strana: il clock della gpu non supera i 500, quando il clock di base dovrebbe essere 900 (più o meno).
mi succede anche che appena fatto partite un gioco il clock passi a 900, per poi settarsi da solo a 500 dopo pochi minuti.
la ram invece si setta normalmente al clock prestabilito per le alte prestazioni.
cosa può essere
mirkonorroz
21-05-2015, 17:22
Oggi ho montato 2 Noctua NF A9 PWM sulla mia 7970.
Ci stanno alla perfezione nei 2 ribassi del dissipatore.
Le ho alimentate dalla scheda madre senza "riduttore" e quindi vanno a 2000 RPM fissi e le temperature sono molto piu' basse di prima. (Dopo un po' di replay di pcars (con vsync 60Hz) con temperatura ambiente di 25 gradi la gpu era a 63 gradi)
E' scritto che vanno a 12 Volt e come input power massima e' segnato 1,2 Watt
Domanda:
con il riduttore a quanti volt vanno?
Posso attaccarle con il cavo a Y alla scheda grafica oppure ci sono problemi sia da parte delle ventole noctua che non si troverebbero "a loro agio" (?) con tensione variabile oppure magari la scheda grafica non fornisce abbastanza potenza?
Le originali erano da 12V e 0.35A quindi... ? L'elettronica ormai l'ho tutta bella che dimenticata :banned:
Immagino che per variare la tensione alle ventole vi siano dei regolatori (come per la gpu etc.).
In teoria se non attacco le ventole alla vga (o se uso una "curva piatta") questi non dovrebbero mai scaldarsi piu' di tanto, se non fanno nulla (?)
Grizlod®
21-05-2015, 18:07
Oggi ho montato 2 Noctua NF A9 PWM sulla mia 7970.
Ci stanno alla perfezione nei 2 ribassi del dissipatore.
Le ho alimentate dalla scheda madre senza "riduttore" e quindi vanno a 2000 RPM fissi e le temperature sono molto piu' basse di prima. (Dopo un po' di replay di pcars (con vsync 60Hz) con temperatura ambiente di 25 gradi la gpu era a 63 gradi)
E' scritto che vanno a 12 Volt e come input power massima e' segnato 1,2 Watt
Domanda:
con il riduttore a quanti volt vanno?Dipende dalla resistenza che vi è interposta...normalmente 7 volt.
Posso attaccarle con il cavo a Y alla scheda grafica oppure ci sono problemi sia da parte delle ventole noctua che non si troverebbero "a loro agio" (?) con tensione variabile oppure magari la scheda grafica non fornisce abbastanza potenza? Le ventole sarebbero ok, dato che sono PWM; piuttosto la IV, non ha connettori a 4 pins PWM per collegarci anche un Y ... per me reggono ventole sino a 120mm.
Le originali erano da 12V e 0.35A quindi... ? L'elettronica ormai l'ho tutta bella che dimenticata :banned:
Immagino che per variare la tensione alle ventole vi siano dei regolatori (come per la gpu etc.).
In teoria se non attacco le ventole alla vga (o se uso una "curva piatta") questi non dovrebbero mai scaldarsi piu' di tanto, se non fanno nulla (?) Per me puoi abilitare il manuale e settarle al minimo, cmq in ogni caso se non hanno carico non influisce...
raffilele
21-05-2015, 18:23
ho una 7950 della xfx, con 3 gb di vram.
da ieri mi succede una cosa strana: il clock della gpu non supera i 500, quando il clock di base dovrebbe essere 900 (più o meno).
mi succede anche che appena fatto partite un gioco il clock passi a 900, per poi settarsi da solo a 500 dopo pochi minuti.
la ram invece si setta normalmente al clock prestabilito per le alte prestazioni.
cosa può essere
hmmm forse è un problema di temperatura.
monitorando il tutto mi sono accorto che all'apertura del gioco la scheda si colloca sul clock corretto, dopo poco la temperatura supera gli 80 gradi, in alcuni casi i 90 e di colpo mi porta a 500 di clock.
potrebbe essere questo il problema? e nel caso c'è una soluzione (oltre a sparare un ventilatore sulla scheda dico :D )
Grizlod®
21-05-2015, 18:30
hmmm forse è un problema di temperatura.
monitorando il tutto mi sono accorto che all'apertura del gioco la scheda si colloca sul clock corretto, dopo poco la temperatura supera gli 80 gradi, in alcuni casi i 90 e di colpo mi porta a 500 di clock.
potrebbe essere questo il problema? e nel caso c'è una soluzione (oltre a sparare un ventilatore sulla scheda dico :D )Potrebbe sì..oltre ad una buona ventilazione all'interno del cabinet, potrebbe essere necessario 'soffiare' la scheda video, se non l'intero PC.
La soluzione più "drastica" sarebbe sostituire la pasta termoconduttiva ...
mirkonorroz
21-05-2015, 19:52
Dipende dalla resistenza che vi è interposta...normalmente 7 volt.
Le ventole sarebbero ok, dato che sono PWM; piuttosto la IV, non ha connettori a 4 pins PWM per collegarci anche un Y ... per me reggono ventole sino a 120mm.
Per me puoi abilitare il manuale e settarle al minimo, cmq in ogni caso se non hanno carico non influisce...
Bene! Grazie 1000 :)
EDIT: la crosshair IV ha 3 opt fan da 4 pin e nel bios posso settargli l'andazzo (ma per regolare con la temperatura serve anche la sonda a occhio)
Comunque per ora le faccio andare al 70% su due connettori diversi cosi' da hwinfo (nel caso) posso controllarle entrambe.
Invece ho ordinato il cavetto adattatore della Gelid che mi permettera' (attraverso anche il cavetto a Y) di attaccarmi con le due ventole al connettore della vga direttamente (che subito non avevo visto che fosse diverso...): poi vedro' se mi andra' bene o no.
Nhirlathothep
21-05-2015, 21:21
prima ho provato TW3 sul notebook: prova non superata.
(ci si giocava bene TW2 con dettagli alti,ma il 3 non è per lui)
dopo lo provo con il fisso e vediamo come se la cava
Cosa può essere stato a provare ciò?
http://www.tomshw.it/forum/attachments/consigli-per-gli-acquisti-schede-video-/160972d1432334215t-sostituire-hd7950-wf-arrosto-edition-img_20150522_231652064.jpg (http://www.tomshw.it/forum/attachments/consigli-per-gli-acquisti-schede-video-/160972d1432334215-sostituire-hd7950-wf-arrosto-edition-img_20150522_231652064.jpg)
Stavo giocando da due orette. Le temp erano sotto controllo da afterburn, la gpu era sui 60°. Un piccolo OC sulla gpu a 1050 mentre le memorie a def.
La pasta termica l'ho cambiata 5 mesi fa' e il dissipatore era pulitissimo. La garanzia è finita 2 mesi fa:oink: ...
Il case è un full tower con 3 ventole in immissione (una sotto e 2 frontali) e 3 in estrazione (2 sopra del radiatore dell'impianto a liquido dedicato alla cpu e una sul retro).
Nhirlathothep
23-05-2015, 20:50
Cosa può essere stato a provare ciò?
http://www.tomshw.it/forum/attachments/consigli-per-gli-acquisti-schede-video-/160972d1432334215t-sostituire-hd7950-wf-arrosto-edition-img_20150522_231652064.jpg (http://www.tomshw.it/forum/attachments/consigli-per-gli-acquisti-schede-video-/160972d1432334215-sostituire-hd7950-wf-arrosto-edition-img_20150522_231652064.jpg)
Stavo giocando da due orette. Le temp erano sotto controllo da afterburn, la gpu era sui 60°. Un piccolo OC sulla gpu a 1050 mentre le memorie a def.
La pasta termica l'ho cambiata 5 mesi fa' e il dissipatore era pulitissimo. La garanzia è finita 2 mesi fa:oink: ...
Il case è un full tower con 3 ventole in immissione (una sotto e 2 frontali) e 3 in estrazione (2 sopra del radiatore dell'impianto a liquido dedicato alla cpu e una sul retro).
furmark usato in passato ?
furmark usato in passato ?
Con questa mai, conosco gli effetti.
Qualche bench a 1200 ma non ho mai toccato il voltaggio anche perchè c'era su un bios che lo bloccava a 1,25 mi sembra.
°Phenom°
23-05-2015, 21:35
Stranissimo accaduto, sembrerebbe ti sia andata come in cortocircuito :mbe:
L'ho appena aperta. Dentro è immacolata. Può essere veramente un cortocircuito. Magari qualcosa che si è depositato sopra tra i due condensatori. Oppure uno era difettoso... va a capire...
Che dite la butto:p ?
°Phenom°
23-05-2015, 22:54
L'ho appena aperta. Dentro è immacolata. Può essere veramente un cortocircuito. Magari qualcosa che si è depositato sopra tra i due condensatori. Oppure uno era difettoso... va a capire...
Che dite la butto:p ?
La puoi sempre usare come fermacarte :asd:
Comunque bella sfiga, mi spiace.
Nhirlathothep
23-05-2015, 23:36
L'ho appena aperta. Dentro è immacolata. Può essere veramente un cortocircuito. Magari qualcosa che si è depositato sopra tra i due condensatori. Oppure uno era difettoso... va a capire...
Che dite la butto:p ?
non so darti consigli, ma credo che non ci siano possibilita', io avevo salvato una 4850 mettendola in forno, ma questo e' un problema che non ha nessuna correlazione con le saldature ovviamente :(
sorry man!
BrunelloXU
24-05-2015, 08:43
Che dite la butto:p ?
e dai che ti è "morta" giusto giusto per l'arrivo della 390... :D
scherzi a parte, l'unica soluzione sarebbe dissaldare il vecchio condensatore e saldarne un altro nuovo, operazione non impossibile se sei del mestiere, però va valutato come è la condizione delle parti circostanti...
Fantomatico
24-05-2015, 08:50
Dovrebbero essere imminenti i nuovi driver AMD per The Witcher 3 e Project Cars....:)
A chi interessa dico che sto giocando TW3 in questi giorni, gira molto bene secondo me. Tutto high, SSAO, texture ultra, dai 40 ai 50 fps grosso modo all' esterno. Un bellissimo gioco che mi ha catturato letteralmente come non capitava da tempo...
lato tecnico può ancora migliorare con patch e driver, ma è già messo molto bene. Le schede avversarie delle nostre in questo gioco vanno un poco peggio (770-680-670-760), il meglio lo danno le nvidia della nuova serie (900) che a loro volta con i nuovi driver lamentano problemi di crash.... per cui direi che da possessori amd possiamo non lamentarci....certo se si vuole il setting ultra abbinato a molti fps, bisogna dirigersi sulla fascia alta di entrambe le marche. Ho anche provato ultra, con 2 voci su alto, col blocco a 30 fps, e li mantiene... per chi volesse sperimentare. Ma io preferisco con fps sbloccati. :)
e dai che ti è "morta" giusto giusto per l'arrivo della 390... :D
scherzi a parte, l'unica soluzione sarebbe dissaldare il vecchio condensatore e saldarne un altro nuovo, operazione non impossibile se sei del mestiere, però va valutato come è la condizione delle parti circostanti...
Con il saldatore me la cavo... ma per i microcomponenti forse ci vuole qualcosa di specifico. Le piste vicine sono un po rovinate, dovrei tagliarle e rifarle. Ma il problema maggiore è capire che condensatori ci vogliono. Provare non mi costa nulla.
The Witcher... bellissimo, è proprio con quello che la scheda mi ha abbandonato.
Ora ho rimediato in prestito una hd7870. A dettagli medio-bassi gioco senza problemi a 30 fps a 1440p.
Per il nuovo acquisto aspetto prorpio la nuova serie. Ma dite che ci saranno prodotti sotto le 400€?
BrunelloXU
24-05-2015, 15:22
Per il nuovo acquisto aspetto prorpio la nuova serie. Ma dite che ci saranno prodotti sotto le 400€?
se vuoi stare sotto i 400€ e giochi a 1440p io prenderei ora al volo una 290x che le tirano dietro a 320/330€ prima che scompaiano...
a 1440p una 290x va che è un missile :read:
29Leonardo
25-05-2015, 11:26
Dovrebbero essere imminenti i nuovi driver AMD per The Witcher 3 e Project Cars....:)
A chi interessa dico che sto giocando TW3 in questi giorni, gira molto bene secondo me. Tutto high, SSAO, texture ultra, dai 40 ai 50 fps grosso modo all' esterno. Un bellissimo gioco che mi ha catturato letteralmente come non capitava da tempo...
lato tecnico può ancora migliorare con patch e driver, ma è già messo molto bene. Le schede avversarie delle nostre in questo gioco vanno un poco peggio (770-680-670-760), il meglio lo danno le nvidia della nuova serie (900) che a loro volta con i nuovi driver lamentano problemi di crash.... per cui direi che da possessori amd possiamo non lamentarci....certo se si vuole il setting ultra abbinato a molti fps, bisogna dirigersi sulla fascia alta di entrambe le marche. Ho anche provato ultra, con 2 voci su alto, col blocco a 30 fps, e li mantiene... per chi volesse sperimentare. Ma io preferisco con fps sbloccati. :)
Bene, onestamente dato che nel thread vedevo tutti fiondarsi sull'acquisto delle 970 mi stavo preoccupando, l'importante è che sia giocabile con impostazioni grafiche medio-alte che di voglia di buttar soldi per le schede video per qualche setting in piu' non ne ho mai avuta (alla fine è un ciclo infinito perchè finisce sempre che non ti accontenti mai imho)
A che risoluzione giochi?
Nhirlathothep
25-05-2015, 19:17
Dovrebbero essere imminenti i nuovi driver AMD per The Witcher 3 e Project Cars....:)
A chi interessa dico che sto giocando TW3 in questi giorni, gira molto bene secondo me. Tutto high, SSAO, texture ultra, dai 40 ai 50 fps grosso modo all' esterno. Un bellissimo gioco che mi ha catturato letteralmente come non capitava da tempo...
lato tecnico può ancora migliorare con patch e driver, ma è già messo molto bene. Le schede avversarie delle nostre in questo gioco vanno un poco peggio (770-680-670-760), il meglio lo danno le nvidia della nuova serie (900) che a loro volta con i nuovi driver lamentano problemi di crash.... per cui direi che da possessori amd possiamo non lamentarci....certo se si vuole il setting ultra abbinato a molti fps, bisogna dirigersi sulla fascia alta di entrambe le marche. Ho anche provato ultra, con 2 voci su alto, col blocco a 30 fps, e li mantiene... per chi volesse sperimentare. Ma io preferisco con fps sbloccati. :)
ciao!
io a scheda singola (7970ghz quasi a default @1100 ) gioco con tutto su extreme ma NVIDIA Hairworks disabilitato sui 40 fps.
Però è vero che scende a 30 a volte.
https://www.youtube.com/watch?v=rdURJTAEZNQ
Einhander
25-05-2015, 19:38
Salve a tutti : D
domandina...sono riuscito da poco a reperire -riesumandola da un pc di un amico- una 7970 wind oc della gigabyte -insomma quella con ventole occata di fabbrica- e vorrei sapere se con tale scheda e' possibile, e in caso come, moddarla con il bios di una 280x oppure sto dicendo miki@ate :D
Grazie in anticipo -premetto che non ho mai fatto cambiamenti di bios e quant'altro ed e' per quello che chiedevo come, in caso di possibilita', fare tutto cio' :stordita:
ah la versione della 7970 non e' la GHz ma proprio la prima serie..
BrunelloXU
25-05-2015, 21:06
Salve a tutti : D
domandina...sono riuscito da poco a reperire -riesumandola da un pc di un amico- una 7970 wind oc della gigabyte -insomma quella con ventole occata di fabbrica- e vorrei sapere se con tale scheda e' possibile, e in caso come, moddarla con il bios di una 280x oppure sto dicendo miki@ate :D
Grazie in anticipo -premetto che non ho mai fatto cambiamenti di bios e quant'altro ed e' per quello che chiedevo come, in caso di possibilita', fare tutto cio' :stordita:
ah la versione della 7970 non e' la GHz ma proprio la prima serie..
non ha senso "moddarla" con il bios della 280x
la 7970 è esattamente la 280x
tra l'altro la tua è pure una version OC quindi probabile che sia già a 1GHz di core, se proprio vuoi puoi overcloccarla tu
SwatMaster
25-05-2015, 22:32
Dovrebbero essere imminenti i nuovi driver AMD per The Witcher 3 e Project Cars....:)
A chi interessa dico che sto giocando TW3 in questi giorni, gira molto bene secondo me. Tutto high, SSAO, texture ultra, dai 40 ai 50 fps grosso modo all' esterno. Un bellissimo gioco che mi ha catturato letteralmente come non capitava da tempo...
lato tecnico può ancora migliorare con patch e driver, ma è già messo molto bene. Le schede avversarie delle nostre in questo gioco vanno un poco peggio (770-680-670-760), il meglio lo danno le nvidia della nuova serie (900) che a loro volta con i nuovi driver lamentano problemi di crash.... per cui direi che da possessori amd possiamo non lamentarci....certo se si vuole il setting ultra abbinato a molti fps, bisogna dirigersi sulla fascia alta di entrambe le marche. Ho anche provato ultra, con 2 voci su alto, col blocco a 30 fps, e li mantiene... per chi volesse sperimentare. Ma io preferisco con fps sbloccati. :)
Ti dico che col PC in firma riesco a stare sempre a 30fps, ovviamente lockati, con GPU @1100Mhz e dettagli che sono un mix tra medio ed alto, con texture su ultra...
...a 1440p però! Sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle prestazioni di questa scheda. Spero però tra un mesetto di poterla cambiare per una 390, prezzi permettendo!
°Phenom°
25-05-2015, 23:04
non ha senso "moddarla" con il bios della 280x
la 7970 è esattamente la 280x
tra l'altro la tua è pure una version OC quindi probabile che sia già a 1GHz di core, se proprio vuoi puoi overcloccarla tu
Appunto, oltre a vedere scritto su gpuz 280x invece di 7970 non cambia na mazza, avevo messo anche io il bios della 280x sulla mia ex 7970 ma tanto per non avere nulla che fare :asd:
Romain1985
25-05-2015, 23:26
Come mai allora nei benchmark la 280x va meglio della 7970?
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Grizlod®
25-05-2015, 23:34
Appunto, oltre a vedere scritto su gpuz 280x invece di 7970 non cambia na mazza, avevo messo anche io il bios della 280x sulla mia ex 7970 ma tanto per non avere nulla che fare :asd:
Forse, se puo trovare una motivazione, riconoscendola come 280, potrebbe lavorare meglio con le DirectX 12 ?!
°Phenom°
25-05-2015, 23:37
Come mai allora nei benchmark la 280x va meglio della 7970?
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
A parita di frequenza vanno uguali, va di più semplicemente perchè la 7970 sta a 925/1375, la 280x 1000/1500 e la 7970ge a 1050/1500, rispettivamente per core e memorie.
La 280 invece è una 7950.
°Phenom°
25-05-2015, 23:39
Forse, se puo trovare una motivazione, riconoscendola come 280, potrebbe lavorare meglio con le DirectX 12 ?!
No, è la stessa identica cosa, oltre le 290/290x (hawaii), la 285 (tonga) e qualche altra vga di fascia bassa, sono tutti rebrand ;)
Fantomatico
26-05-2015, 10:04
Bene, onestamente dato che nel thread vedevo tutti fiondarsi sull'acquisto delle 970 mi stavo preoccupando, l'importante è che sia giocabile con impostazioni grafiche medio-alte che di voglia di buttar soldi per le schede video per qualche setting in piu' non ne ho mai avuta (alla fine è un ciclo infinito perchè finisce sempre che non ti accontenti mai imho)
A che risoluzione giochi?
1080p, senza vsync...con il limitatore a 60 fps. ;)
ciao!
io a scheda singola (7970ghz quasi a default @1100 ) gioco con tutto su extreme ma NVIDIA Hairworks disabilitato sui 40 fps.
Però è vero che scende a 30 a volte.
https://www.youtube.com/watch?v=rdURJTAEZNQ
ottimo. ^^
Ti dico che col PC in firma riesco a stare sempre a 30fps, ovviamente lockati, con GPU @1100Mhz e dettagli che sono un mix tra medio ed alto, con texture su ultra...
...a 1440p però! Sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle prestazioni di questa scheda. Spero però tra un mesetto di poterla cambiare per una 390, prezzi permettendo!
a 1440p è un bel macigno per cui bel risultato...se si accettano i 30 fps va benissimo.
Einhander
26-05-2015, 12:57
non ha senso "moddarla" con il bios della 280x
la 7970 è esattamente la 280x
tra l'altro la tua è pure una version OC quindi probabile che sia già a 1GHz di core, se proprio vuoi puoi overcloccarla tu
grazie ma ero incuriosito piu' che altro dal fatto che se non ricordo male dalle ghz in su c'era un aumento dinamico del clock? possibile?
Non pienamente soddisfatto di come gira per ora il pc, ho deciso di "ritornare" sulla vga, per affinare il tutto. Alzando il powerlimit a +20% (prima lo tenevo a 0), ho notato che il vdroop durante il full load diminuisce (passando da 1,028 a 1,040 circa). Il che, mi ha concesso di alzare il core di altri 25mhz, pur non toccando il voltaggio (sempre settato a 1100mV da vbios). Ho anche provato ad alzare un po' le memorie (da 1450 a 1560). Sembra girare tutto bene, senza artefatti, nè temperature anomale (registro 64 gradi su gpu e vrm1 dopo 3 sessioni consecutive di heaven).
Quello che davvero mi da fastidio, sono le ventole (che per come l'ho settata, arriva al 70% durante il test). Ora, prendendo spunto da quello che ho letto qualche post fa, avevo intenzione di sostituire le ventole, montando delle noctua da 92mm (ne monterei 3, ma mi devo accontentare di 2 in caso, dato che costano un po'). Voi che dite? ne gioverebbe la temperatura e il rumore? (sul rumore non ho dubbi, però mi piacerebbe anche guadagnare qualche altro grado).
Da una ricerca che ho fatto su internet:
Ventoline stock da 85mm: 3500rpm (+10% max) - 48.2 CFM - 44dBa (max)
eventualmente da sostituire con:
Noctua A9 FLX: 1600rpm (max) - 64.6 CFM(??) - 17.1dBa (max)
Dite che ne vale la pena? a leggere i dati, sembrerebbe di si (e non poco).
edit: mi sa che ho fatto confusione con le unità di misura del volume... il valore corretto per le noctua dovrebbe essere 38 CFM circa (cioè, meno dei 48 delle stock :\ )
EDIT2: alla fine ho appena ordinato delle arctic F9 PWM, e ho comprato anche l'adattatore della gelid da pwm a vga fan (cosi le collego in serie e faccio gestire le ventole alla vga).
Speriamo bene!
29Leonardo
26-05-2015, 18:27
Tienici aggiornati, sono delle prove che mi interessano in quanto al momento mi sto arrangiando con la stock + nanoxia da 92mm..:)
Tienici aggiornati, sono delle prove che mi interessano in quanto al momento mi sto arrangiando con la stock + nanoxia da 92mm..:)
Va bene, anche se dovrò inventarmi come fissarle. Inoltre le ventole non sono disponibili al momento, quindi mi tocca aspettare (spero non molto perché sto già smaniando di fare sta prova).
A lavoro compiuto vi farò sapere
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
mirkonorroz
28-05-2015, 20:16
Io alla fine ho montato le due noctua da 92 NF-A9 PWM con il cavetto ad Y e il cavetto adattatore della Gelid.
Poi ho modificato il bios con un profilo delle ventole cosi':
http://i.imgur.com/7kSMb6C.gif
Per ora mi sembra vada benone :)
EDIT: Questi sono i valori massimi che ho ottenuto dopo aver giocato un tot a fifa 15 con vsync dinamico, AA SS4x AF16x etc. a 1920x1080 con circa 25 gradi TAmb.
http://i.imgur.com/ujpL3K9.gif
Io alla fine ho montato le due noctua da 92 NF-A9 PWM con il cavetto ad Y e il cavetto adattatore della Gelid.
Poi ho modificato il bios con un profilo delle ventole cosi':
Per ora mi sembra vada benone :)
EDIT: Questi sono i valori massimi che ho ottenuto dopo aver giocato un tot a fifa 15 con vsync dinamico, AA SS4x AF16x etc. a 1920x1080 con circa 25 gradi TAmb.
come hai fissato le noctua al dissipatore? hai tenuto la placca superiore in plastica, oppure hai tolto pure quella e fissato le ventole direttamente sulle alette?
Io alla fine più che le noctua ho ripiegato sulle arctic perchè costavano la metà (ho preso 3 92mm pwm CO edition a 5 euro l'una). Ho comprato anche io il cavetto della gelid!
Se ti è possibile, dovresti fare 3 heaven consecutivi, e dirmi che temp raggiungi.
29Leonardo
29-05-2015, 08:18
Ma la lunghezza del dissipatore stock è uguale per la 7950/7970 r280/r280x?
-Mariello-
29-05-2015, 08:38
Se qualcuno ha installato i nuovi driver, ci faccia sapere se ci sono sostanziali miglioramenti con The Witcher 3 e Project Cars. :fagiano:
abcdeeeeff
29-05-2015, 12:16
A me sembra che con the witcher ci sia addirittura un peggioramento.
Premetto che li ho controllati ad occhio(non ho registrato i dati), caricando un salvataggio e muovendo la visuale in giro. Ho ignorato i cali di fps iniziali(nei primi 2-3 secondi dopo il caricamento). Al momento non ho tempo di fare dei test più precisi.
Con i driver 15.4 stavo tra i 35 e i 38 fps, con quelli nuovi sto tra i 32 e i 35(con qualche picco molto raro a 38-39).
Prima di aggiornare i driver ho rimosso i precedenti con display driver uninstaller. Il pc usato è quello in firma.
Fantomatico
29-05-2015, 12:25
Se qualcuno ha installato i nuovi driver, ci faccia sapere se ci sono sostanziali miglioramenti con The Witcher 3 e Project Cars. :fagiano:
A me sembra che con the witcher ci sia addirittura un peggioramento.
Premetto che li ho controllati ad occhio(non ho registrato i dati), caricando un salvataggio e muovendo la visuale in giro. Ho ignorato i cali di fps iniziali(nei primi 2-3 secondi dopo il caricamento). Al momento non ho tempo di fare dei test più precisi.
Con i driver 15.4 stavo tra i 35 e i 38 fps, con quelli nuovi sto tra i 32 e i 35(con qualche picco molto raro a 38-39).
Prima di aggiornare i driver ho rimosso i precedenti con display driver uninstaller. Il pc usato è quello in firma.
Azz...brutta notizia...
Cmq oggi pomeriggio li provo anche io....se hanno peggiorato comunque è assurdo.
con Project cars ho notato miglioramento. Ho provato una gara a Montecarlo (la versione da F1, quella corta insomma) partendo ultimo. Prima dei driver, superavo a malapena i 40 con un senso di fluidità molto basso (tutto su high, e smaa su alto). Ora tocca i 50 con un senso di fluidità piu elevato.
-Mariello-
29-05-2015, 13:04
Ottimo per quanto riguarda Project Cars. Però che cazz, come si può peggiorare su The Witcher 3 se li hanno sfornati appositamente? :confused:
°Phenom°
29-05-2015, 13:38
Adesso testo anche io :)
Misterxxx1
29-05-2015, 14:21
Ho gli stessi FPS dei 15.5 non ufficiali ma la sensazione di fluidità è migliorata, idem anche per TW3
Più tardi provo meglio con la pioggia
Nhirlathothep
29-05-2015, 14:29
per tw3 e gta v veramente non sento il bisogno di miglioramenti, prestazioni ottime tutto maxato(senza hairworks tw3 e con AA solo X2 GTA V).
invece Pcars mi va malissimo, sotto i 30 fps, ma non è stato il gioco che attendevo, hanno curato solo alcuni aspetti tecnici facendo uscire un gioco che come carriera sp è peggiore di quelli per cellulari, quindi probabilmente lo disinstallerò e via
°Phenom°
29-05-2015, 14:39
per tw3 e gta v veramente non sento il bisogno di miglioramenti, prestazioni ottime tutto maxato(senza hairworks tw3 e con AA solo X2 GTA V).
invece Pcars mi va malissimo, sotto i 30 fps, ma non è stato il gioco che attendevo, hanno curato solo alcuni aspetti tecnici facendo uscire un gioco che come carriera sp è peggiore di quelli per cellulari, quindi probabilmente lo disinstallerò e via
Il sp è qualcosa di assolutamente deludente, in mp non è malaccio, comunque lontanissimo dalle aspettative ;)
mirkonorroz
29-05-2015, 16:04
come hai fissato le noctua al dissipatore? hai tenuto la placca superiore in plastica, oppure hai tolto pure quella e fissato le ventole direttamente sulle alette?
Io alla fine più che le noctua ho ripiegato sulle arctic perchè costavano la metà (ho preso 3 92mm pwm CO edition a 5 euro l'una). Ho comprato anche io il cavetto della gelid!
Se ti è possibile, dovresti fare 3 heaven consecutivi, e dirmi che temp raggiungi.
Ciao.
Allora... dopo i 3 Heaven (e piu') con Tamb 24 gradi ho i seguenti valori.
(Ovvio che se facessi andare il pc per ore magari si alza anche la Tamb etc. etc., edit: ma considerando Tamb costante la scheda risultava in equilibrio perche' continuava a oscillare tra 64 e 65 gradi prima che chiudessi il bench (il 66 forse e' stato un picco un po' anomalo verificatosi in precedenza))
Come vedi le ventole non sono andate nemmeno al 100%, come da profilo moddato.
http://i.imgur.com/vtVcvoz.gif (http://imgur.com/vtVcvoz)
Per quanto riguarda il fissaggio:
Ho tolto (svitato) proprio tutto lo scheletro di plastica cui sono attaccate le ventole originali. Il dissipatore di alluminio della dualX ha in pratica 2 zone basse larghe e 3 "dorsali" strette piu' elevate. Nelle zone larghe ci stanno esattamente le due ventole che ho comperato.
Per fissarle: ho usato un filetto con guaina del cavo di categoria 5 che passasse nel forellino della vite che teneva lo scheletro in plastica e nel foro piu' vicino, della ventola. Questo per i 4 fori esterni, 2 per ventola. Ho stretto bene il filo e l'ho tagliato (non serve fare 10000 giri). Poi ho usato due fascette di plastica "che impiccano" (non so il nome XD) nei fori delle ventole interni superiori, cioe' lontani dal dissipatore in alluminio, perche' sotto c'e' la pipe o altra roba che ostacolava, per:
1. tenere unite le due ventole e fare blocco tra loro
2. e blocco con il dissipatore di alluminio in quanto tirando vanno a contatto con la dorsale centrale che sporge
Quindi vi e' un grande attrito in mezzo e all'esterno i filetti di cat 5 fissi.
E' molto saldo.
Spero di essermi spiegato abbastanza bene :D
Ciao.
Allora... dopo i 3 Heaven (e piu') con Tamb 24 gradi ho i seguenti valori.
(Ovvio che se facessi andare il pc per ore magari si alza anche la Tamb etc. etc., edit: ma considerando Tamb costante la scheda risultava in equilibrio perche' continuava a oscillare tra 64 e 65 gradi prima che chiudessi il bench (il 66 forse e' stato un picco un po' anomalo verificatosi in precedenza))
Come vedi le ventole non sono andate nemmeno al 100%, come da profilo moddato.
http://i.imgur.com/vtVcvoz.gif (http://imgur.com/vtVcvoz)
Per quanto riguarda il fissaggio:
Ho tolto (svitato) proprio tutto lo scheletro di plastica cui sono attaccate le ventole originali. Il dissipatore di alluminio della dualX ha in pratica 2 zone basse larghe e 3 "dorsali" strette piu' elevate. Nelle zone larghe ci stanno esattamente le due ventole che ho comperato.
Per fissarle: ho usato un filetto con guaina del cavo di categoria 5 che passasse nel forellino della vite che teneva lo scheletro in plastica e nel foro piu' vicino, della ventola. Questo per i 4 fori esterni, 2 per ventola. Ho stretto bene il filo e l'ho tagliato (non serve fare 10000 giri). Poi ho usato due fascette di plastica "che impiccano" (non so il nome XD) nei fori delle ventole interni superiori, cioe' lontani dal dissipatore in alluminio, perche' sotto c'e' la pipe o altra roba che ostacolava, per:
1. tenere unite le due ventole e fare blocco tra loro
2. e blocco con il dissipatore di alluminio in quanto tirando vanno a contatto con la dorsale centrale che sporge
Quindi vi e' un grande attrito in mezzo e all'esterno i filetti di cat 5 fissi.
E' molto saldo.
Spero di essermi spiegato abbastanza bene :D
In realtà sarei curioso di vedere qualche foto giusto per vedere il risultato finale. Sempre se ne hai voglia :D
mirkonorroz
29-05-2015, 17:07
In realtà sarei curioso di vedere qualche foto giusto per vedere il risultato finale. Sempre se ne hai voglia :D
Purtroppo la macchinetta e' fuori uso... ed, ebbene si', non ho mai comprato il cellulare :eekk: e quindi nemmeno la fotocamera integrata :fagiano:
Comunque giuro che e' tutto vero :D
Poi da vedere non e' il max ovviamente, ma dentro un case chiuso...
Dai, se riesco a caricare la macchinetta faccio una foto :D
Purtroppo la macchinetta e' fuori uso... ed, ebbene si', non ho mai comprato il cellulare :eekk: e quindi nemmeno la fotocamera integrata :fagiano:
Comunque giuro che e' tutto vero :D
Poi da vedere non e' il max ovviamente, ma dentro un case chiuso...
Dai, se riesco a caricare la macchinetta faccio una foto :D
Comunque, guardando quegli screen, secondo me hai il vcore abbastanza alto. Immagino tu abbia la scheda a default. Perchè non provi (visto che mi sembra di capire che non ti interessa overcloccarla) a scendere il voltaggio? secondo me se scendi da 1160 a 1050, ti regge lo stesso, e guadagni altri 4 5 gradi!
Io ho quelle temperature pure (nonostante il dissipatore originale), ma la vga la tengo a 1125mhz con 1100 di core (tutto perfettamente stabile)
mirkonorroz
29-05-2015, 18:35
Comunque, guardando quegli screen, secondo me hai il vcore abbastanza alto. Immagino tu abbia la scheda a default. Perchè non provi (visto che mi sembra di capire che non ti interessa overcloccarla) a scendere il voltaggio? secondo me se scendi da 1160 a 1050, ti regge lo stesso, e guadagni altri 4 5 gradi!
Io ho quelle temperature pure (nonostante il dissipatore originale), ma la vga la tengo a 1125mhz con 1100 di core (tutto perfettamente stabile)
Si', tempo fa usavo trixx e la tenevo a poco piu' di 1 volt. Pero' non ero sicuro fosse stabile al 100%. Poi a furia di provare mi sono rotto e mi rompevo a tenere trixx o sw aggiuntivo e cosi' l'ho disinstallato e tenuto tutto a default.
Dovrei moddare il bios, sempre che poi mi salvi il voltaggio, ma non e' che ne abbia molta voglia :stordita:
Magari provo, un giorno :D
Mi sa che se le prestazioni aumentano con win 10 me la terro' fino ai 16nm.
Fantomatico
29-05-2015, 19:22
Ottimo per quanto riguarda Project Cars. Però che cazz, come si può peggiorare su The Witcher 3 se li hanno sfornati appositamente? :confused:
Li ho provati oggi pomeriggio, da me non hanno peggiorato le prestazioni assolutamente. ;) Ho scritto nel thread tecnico del gioco ma ti scrivo anche qui: 4-5 fps li ho presi, ho monitorato la stessa scena con Fraps, a parità di dettagli... il gioco comunque soffre di un poco di stuttering a volte, almeno un' altra patch dovrebbe uscire.
mirkonorroz
30-05-2015, 06:52
Ecco un paio di foto... purtroppo sono riuscito solo a farne 2 (e quasi uguali) perche' le batterie mi hanno abbandonato subito :mad:
Comunque la scheda in totale e' spessa quasi 6 cm comprese le teste delle viti del dissipatore "lato rame".
Si possono vedere le fascette nere che tirano le ventole verso la dorsale centrale. Le gommine delle ventole fanno anch'esse il loro lavoro.
Nell'immagine sopra si vedono i filetti del cavo di CAT5.
Clickare per ingrandire!
http://i.imgur.com/wyIaxDOh.jpg (http://imgur.com/wyIaxDO.jpg)
http://i.imgur.com/tGsSde1h.jpg (http://imgur.com/tGsSde1.jpg)
I cavi in questa configurazione andavano orientati dal lato opposto (cioe' esterni vero il case una volta montata). I miei sono dal lato verso la motherboard perche' prima alimentavo le ventole sui connettori della scheda madre e non volevo mettere due prolunghe. Comunque anche cosi' il cavetto della ventola di SX, cioe' quella vicino alla staffa, non va in mezzo alle pale, anche se si adagia sopra al "lato rame" della GT 240
Il tutto senza lo sbattimento dell'accelero, imho
NB. Avevo dimenticato di dire che per togliere lo scheletro originale con le ventole e' necessario smontare anche il dissy di alluminio, causa viti inaccessibili. Quindi semmai procuratevi anche la pasta termica.
Considerazione.
Se me la vendessero gia' cosi' sarei molto piu' contento!
mister_slave
30-05-2015, 09:55
addio crossfire però
29Leonardo
30-05-2015, 12:11
Ecco un paio di foto...
Io non sono riuscito a togliere la cover di plastica per via delle viti come hai notato e il fatto che pur togliendo le viti dietro il blocco non si smuove.
Ho esercitato una forza media ma pare incollata dato che ci sono dei pad termici neri tra il dissipatore e i vari chip, non ho voluto forzare ulteriormente perchè rischiavo veramente di spezzare la scheda..:doh:
L'ideale sarebbe trovare un cacciavite a L con la punta da 2,5mm ma è come trovare l'ago nel pagliaio.
Se mi girano i 5 minuti alla brutta forzo la plastica e la spezzo :asd:
-Mariello-
30-05-2015, 13:04
Li ho provati oggi pomeriggio, da me non hanno peggiorato le prestazioni assolutamente. ;) Ho scritto nel thread tecnico del gioco ma ti scrivo anche qui: 4-5 fps li ho presi, ho monitorato la stessa scena con Fraps, a parità di dettagli... il gioco comunque soffre di un poco di stuttering a volte, almeno un' altra patch dovrebbe uscire.
Li ho appena installati pure io, ma li ho provati solo con Project Cars (ci sono dei miglioramenti); ancora devo provare con The Witcher 3.
Installando i driver però, mi ha pure installato (nonostante la spunta l'avevo tolta :mbe:) amd gaming evolded che aborro. Come diavolo lo installo? Nei programmi sul pannello di controllo l'unica voce anomala è "raptr". Può essere questo?
Ecco un paio di foto... purtroppo sono riuscito solo a farne 2 (e quasi uguali) perche' le batterie mi hanno abbandonato subito :mad:
Hai fatto un bel lavoro. il cavo per attaccare le ventole alla scheda video dove l'hai trovato?
°Phenom°
30-05-2015, 13:28
Li ho appena installati pure io, ma li ho provati solo con Project Cars (ci sono dei miglioramenti); ancora devo provare con The Witcher 3.
Installando i driver però, mi ha pure installato (nonostante la spunta l'avevo tolta :mbe:) amd gaming evolded che aborro. Come diavolo lo installo? Nei programmi sul pannello di controllo l'unica voce anomala è "raptr". Può essere questo?
Si, è raptr ;)
mirkonorroz
30-05-2015, 13:52
Hai fatto un bel lavoro. il cavo per attaccare le ventole alla scheda video dove l'hai trovato?
Non so se posso postare il link per cui metti su google:
"Gelid - PWM Cavo adattatore per ventola VGA" e verranno i soliti negozi.
Costa ben 10 euro! Non mi ricordo le spese di spedizione e se le ho pagate perche' ne ho presi 2.
Ciao
mirkonorroz
30-05-2015, 14:06
Io non sono riuscito a togliere la cover di plastica per via delle viti come hai notato e il fatto che pur togliendo le viti dietro il blocco non si smuove.
Ho esercitato una forza media ma pare incollata dato che ci sono dei pad termici neri tra il dissipatore e i vari chip, non ho voluto forzare ulteriormente perchè rischiavo veramente di spezzare la scheda..:doh:
L'ideale sarebbe trovare un cacciavite a L con la punta da 2,5mm ma è come trovare l'ago nel pagliaio.
Se mi girano i 5 minuti alla brutta forzo la plastica e la spezzo :asd:
Ma hai una dualX?
Comunque togliendo l'intero dissy di alluminio, non vengono via (e non serve che vengano via) le altre "piastre nere" che poggiano sugli altri chip con i pad termoconduttivi: sono pezzi a loro stanti fissati con delle loro viti, non vanno tolti.
Il dissipatore di alluminio (con la plastica attaccata) viene via solamente svitanto le 4 viti a quadrato intorno alla gpu.
Se non viene via perche' e' dura la pasta, ma dovresti gia' saperlo, di solito si fa andare la scheda perche' si scaldi e quindi la pasta si ammorbidisce e dovrebbe venire via facilmente tutto. Direi di non scaldarla troppo anche perche' arrivando a temp elevate e spegnendo il PC senza che le ventole abbiano raffreddato il dissy non solo rischi di scottarti e mollare tutto per terra :D ma forse si potrebbe "cuocere" un po' piu' del solito la scheda (come se appena finito di giocare spegnessi subito il pc).
EDIT: nel frattempo ho messo i 15.5beta (avevo gli omega). In pCars non mi e' cambiato nulla, almeno a vista. Sempre scattoso nel replay e cpu sottoutilizzata (o comunque non fa da collo di bottiglia). Gpu al 97% e temperature 63 gradi. A parte il discorso windows 10, sono sempre del parere che era il gioco a dovere essere programmato bene da subito, non i drivers (spero in una patch oltre che win 10). The Witcher non ce l'ho.
Oggi ho provato a mettere tutto su ultra in Project Cars (a 1440x900 però) e...GIRA BENE anche in gara! Sembra fluido! Poi magari fa 35fps ma sembrano di piu, poi uso fraps e vi dico. Ovviamente non a Montecarlo con la pioggia!
29Leonardo
30-05-2015, 17:47
Ma hai una dualX?
Comunque togliendo l'intero dissy di alluminio, non vengono via (e non serve che vengano via) le altre "piastre nere" che poggiano sugli altri chip con i pad termoconduttivi: sono pezzi a loro stanti fissati con delle loro viti, non vanno tolti.
Si ho la 7950 dual x, ho capito di cosa parli ma la mia revision [11196-19-20G]non è quella dove c'è la piastra nera metallica, bensi il corpo dissipante che raffredda il core chip ha un base larga di alluminio che poggia anche sui chip ai lati del core, tra questi e il dissipatore ci sono pad termici proabilmente incollati a loro volta con colla termica perchè come ho già detto non se ne viene manco a prenderla a cazzotti la scheda :asd:
Tant'è che son rimasto stranito, prima volta che mi capita di vedere una cosa del genere.
mirkonorroz
30-05-2015, 18:06
Oggi ho provato a mettere tutto su ultra in Project Cars (a 1440x900 però) e...GIRA BENE anche in gara! Sembra fluido! Poi magari fa 35fps ma sembrano di piu, poi uso fraps e vi dico. Ovviamente non a Montecarlo con la pioggia!
Quante macchine c'erano in pista?
Io, ad esempio, parlo sempre dei replay con circa 25 macchine AI.
Ovviamente non pretendo che maxato e con un sacco di poligoni=auto mi giri benissimo con la mia scheda. Io critico solo l'apparente sottoutilizzo del mio sistema in rapporto ai risultati ottenuti e cerco di notare i cambiamenti, che siano migliorativi o meno.
Io tengo dei settings pesanti in modo che vada a scatti e penso cosi' di poter notare un aumento del framerate "a occhio" nel caso di un miglioramento sensibile.
Certamente piu' i settings sono bassi e piu' frame dovrebbero guadagnarsi (visibili pero' soprattutto con fraps &C nel caso il gioco fosse gia' fluido prima)
Se i settings sono pesanti mi aspetto meno fps in piu' ma un po' dovrei notarlo perche' il cambiamento sia sensato.
Nel cockpit bene o male sono sempre riuscito a guidare abbastanza fluido ,certo pero' non con tutto al massimo (AA e erba ad esempio), ma a me interessano i replay: corro solo per quelli e non vado mai online in cerca di fare tempi e confronti con umani :D
Quindi domanda: per fluido intendi anche i replay con 25 automobili (AI)?
Se si' allora devo avere qualche rogna io o no ci intendiamo sui settings :)
(Replay televisivo, cioe' con camera da tracciato ovviamente).
Forse qui pero' e' OT una volta stabilito che abbiamo gli stessi drivers.
Altra cosa: io nel CCC metto sempre:
"Qualita' filtraggio trama" = "elevato"
e
"Ottimizzazione formato di superficie" = "inattivo"
La prima voce, almeno una volta, settata come la metto io, tagliava, in genere, non solo pcars, non pochi frames.
La seconda non lo so, ma leggendo mi sembrava comunque la scelta migliore per alcuni giochi (compatibilita' e forse "non semplificazione"=qualita' e quindi +lento).
Dimenticavo... io parlo quasi sempre di Monza... sono fissato con quello e alla prima chicane... ci sono anche scarti di almeno un centimetro tra la posizione dell'auto e quella nel frame successivo, su uno schermo a 24 pollici a 1920x1080. Poi qualche colpo di stutter, indipendentemente dal basso FPS.
mirkonorroz
30-05-2015, 18:23
Si ho la 7950 dual x, ho capito di cosa parli ma la mia revision [11196-19-20G]non è quella dove c'è la piastra nera metallica, bensi il corpo dissipante che raffredda il core chip ha un base larga di alluminio che poggia anche sui chip ai lati del core, tra questi e il dissipatore ci sono pad termici proabilmente incollati a loro volta con colla termica perchè come ho già detto non se ne viene manco a prenderla a cazzotti la scheda :asd:
Tant'è che son rimasto stranito, prima volta che mi capita di vedere una cosa del genere.
E' cosi' la tua?
http://i.imgur.com/uXlF9sB.jpg
La mia e' come questa.
http://i.imgur.com/h9rgb2em.png
Le immagini le ho prese in giro e riuppate su imgur... spero di non aver fatto qualcosa di illegale.
Quante macchine c'erano in pista?
Io, ad esempio, parlo sempre dei replay con circa 25 macchine AI.
Ovviamente non pretendo che maxato e con un sacco di poligoni=auto mi giri benissimo con la mia scheda. Io critico solo l'apparente sottoutilizzo del mio sistema in rapporto ai risultati ottenuti e cerco di notare i cambiamenti, che siano migliorativi o meno.
Io tengo dei settings pesanti in modo che vada a scatti e penso cosi' di poter notare un aumento del framerate "a occhio" nel caso di un miglioramento sensibile.
Certamente piu' i settings sono bassi e piu' frame dovrebbero guadagnarsi (visibili pero' soprattutto con fraps &C nel caso il gioco fosse gia' fluido prima)
Se i settings sono pesanti mi aspetto meno fps in piu' ma un po' dovrei notarlo perche' il cambiamento sia sensato.
Nel cockpit bene o male sono sempre riuscito a guidare abbastanza fluido ,certo pero' non con tutto al massimo (AA e erba ad esempio), ma a me interessano i replay: corro solo per quelli e non vado mai online in cerca di fare tempi e confronti con umani :D
Quindi domanda: per fluido intendi anche i replay con 25 automobili (AI)?
Se si' allora devo avere qualche rogna io o no ci intendiamo sui settings :)
(Replay televisivo, cioe' con camera da tracciato ovviamente).
Forse qui pero' e' OT una volta stabilito che abbiamo gli stessi drivers.
Altra cosa: io nel CCC metto sempre:
"Qualita' filtraggio trama" = "elevato"
e
"Ottimizzazione formato di superficie" = "inattivo"
La prima voce, almeno una volta, settata come la metto io, tagliava, in genere, non solo pcars, non pochi frames.
La seconda non lo so, ma leggendo mi sembrava comunque la scelta migliore per alcuni giochi (compatibilita' e forse "non semplificazione"=qualita' e quindi +lento).
Dimenticavo... io parlo quasi sempre di Monza... sono fissato con quello e alla prima chicane... ci sono anche scarti di almeno un centimetro tra la posizione dell'auto e quella nel frame successivo, su uno schermo a 24 pollici a 1920x1080. Poi qualche colpo di stutter, indipendentemente dal basso FPS.
ti faccio sapere quanti fps faccio a Monza con tutto su ultra e quelle impostazioni sul ccc
Fantomatico
30-05-2015, 19:23
Li ho appena installati pure io, ma li ho provati solo con Project Cars (ci sono dei miglioramenti); ancora devo provare con The Witcher 3.
Installando i driver però, mi ha pure installato (nonostante la spunta l'avevo tolta :mbe:) amd gaming evolded che aborro. Come diavolo lo installo? Nei programmi sul pannello di controllo l'unica voce anomala è "raptr". Può essere questo?
si credo sia proprio quello !
mirkonorroz
30-05-2015, 19:27
ti faccio sapere quanti fps faccio a Monza con tutto su ultra e quelle impostazioni sul ccc
Ti ringrazio.
Vedo solo adesso, inoltre, che la tua scheda ha frequenza non poco superiore a quella che tengo io. Pero' non ho idea in pcars su quanti fps possa incidere (sempre a seconda dei settings).
EDIT: Scusa, a quanti volt tieni la gpu per quella frequenza?
Io piu' che altro avevo rinunciato al downvolt anche perche' la mia ha un vdroop abbastanza marcato (dovuto all'asic basso o non c'entra nulla?)
Quante macchine c'erano in pista?
Io, ad esempio, parlo sempre dei replay con circa 25 macchine AI.
Ovviamente non pretendo che maxato e con un sacco di poligoni=auto mi giri benissimo con la mia scheda. Io critico solo l'apparente sottoutilizzo del mio sistema in rapporto ai risultati ottenuti e cerco di notare i cambiamenti, che siano migliorativi o meno.etc...
Ho fatto delle prove, ma considera sempre che io gioco a 1400x900. Con 25 auto in pista e tutto maxato, alla prima chicane a Monza nel replay, quando si alza la polvere, scende a 29fps perdendo il senso di fluidità ma dura pochissimo. Alla partenza va a 35fps fin alla prima chicane, poi torna sui 40-45 ed è sempre molto fluido. Mettendo quasi tutto su high (tranne erba, tracciato, smaa su medio), sto sui 50-60 (alla chicane 45) e comunque è sempre fludissimo.
Ah, importante, il pc è tutto a default! Non lo occo piu molto, anzi.
AGGIORNAMENTO: ho occato velocemente il processore a 3900mhz (perché non sono stato ad aumentare voltaggi e volevo una cosa stabile e fast) e la scheda video a 1100/1600 (molto blando come oc) eppure ho avuto buoni riscontri. Tutto maxato di nuovo (smaa su ultra, erbe, ombre, tutto...), prima di partire sta sui 37fps. Dopo la partenza sale a 45 per scendere a 40 alla chicane, poi aumenta. In replay, i frame minimi che tocca è 34 alla chicane e si vede che è piu fluido. Non mi aspettavo un aumento del genere per un oc cosi blando. Potrei provare a spingere di piu procio e scheda video, ma onestamente va bene cosi a me anche perché ora rimetto tutto su high! mi sembra identico a vederlo!
mirkonorroz
30-05-2015, 19:40
Ho fatto delle prove, ma considera sempre che io gioco a 1400x900. Con 25 auto in pista e tutto maxato, alla prima chicane a Monza nel replay, quando si alza la polvere, scende a 29fps perdendo il senso di fluidità ma dura pochissimo. Alla partenza va a 35fps fin alla prima chicane, poi torna sui 40-45 ed è sempre molto fluido. Mettendo quasi tutto su high (tranne erba, tracciato, smaa su medio), sto sui 50-60 (alla chicane 45) e comunque è sempre fludissimo.
Ah, importante, il pc è tutto a default! Non lo occo piu molto, anzi.
Ah! Bene. :)
Certo che
1440x0900=1296000
1920x1080=2073600
c'e' davvero un bel po' in meno da calcolare. :stordita:
C'e' anche da dire che, a parita' di distanza visuale, piu' il monitor e' piccolo, piu', a parita' di sequenza, gli "scarti posizionali" degli oggetti in movimento sono ridotti, quindi il tuo 19" ti aiuta alla sensazione di fluidita'.
Io piu' che altro avevo rinunciato al downvolt anche perche' la mia ha un vdroop abbastanza marcato (dovuto all'asic basso o non c'entra nulla?)
Scusami se mi intrometto, ma perché dici che avevi un vdroop marcato? Considera che la VGA sceglie il voltaggio da applicare proprio in base all'asic della scheda. Difatti se apri il vbios con il programma per vedere la tabella dei voltaggi, te ne accorgi. Il programma di cui parlo non è VBE7, ma un altro. Se vuoi downvoltare, e sei disposto a flashare il BIOS, è più facile di quanto pensi ;)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ecco un paio di foto... purtroppo sono riuscito solo a farne 2 (e quasi uguali) perche' le batterie mi hanno abbandonato subito :mad:
Comunque la scheda in totale e' spessa quasi 6 cm comprese le teste delle viti del dissipatore "lato rame".
Si possono vedere le fascette nere che tirano le ventole verso la dorsale centrale. Le gommine delle ventole fanno anch'esse il loro lavoro.
Nell'immagine sopra si vedono i filetti del cavo di CAT5.
Clickare per ingrandire!
http://i.imgur.com/wyIaxDOh.jpg (http://imgur.com/wyIaxDO.jpg)
http://i.imgur.com/tGsSde1h.jpg (http://imgur.com/tGsSde1.jpg)
I cavi in questa configurazione andavano orientati dal lato opposto (cioe' esterni vero il case una volta montata). I miei sono dal lato verso la motherboard perche' prima alimentavo le ventole sui connettori della scheda madre e non volevo mettere due prolunghe. Comunque anche cosi' il cavetto della ventola di SX, cioe' quella vicino alla staffa, non va in mezzo alle pale, anche se si adagia sopra al "lato rame" della GT 240
Il tutto senza lo sbattimento dell'accelero, imho
NB. Avevo dimenticato di dire che per togliere lo scheletro originale con le ventole e' necessario smontare anche il dissy di alluminio, causa viti inaccessibili. Quindi semmai procuratevi anche la pasta termica.
Considerazione.
Se me la vendessero gia' cosi' sarei molto piu' contento!
Complimenti hai fatto un lavoretto niente male
mirkonorroz
30-05-2015, 22:51
Scusami se mi intrometto, ma perché dici che avevi un vdroop marcato? Considera che la VGA sceglie il voltaggio da applicare proprio in base all'asic della scheda. Difatti se apri il vbios con il programma per vedere la tabella dei voltaggi, te ne accorgi. Il programma di cui parlo non è VBE7, ma un altro. Se vuoi downvoltare, e sei disposto a flashare il BIOS, è più facile di quanto pensi ;)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Mboh... io avevo capito (molto probabilmente niente :D) che il vdroop fosse un effetto negativo, cioe':
setto X volt, ma poiche' vi sono dispersioni a causa dell'asic basso, la scheda eroga X-y, indipendentemente dall'autoregolazione.
Cioe', magari la vga "crede di autoregolarsi" su un valore, ma poi in realta' i volt sono meno... :confused:
Io in realta' mi aspetterei un comportamento un po' diverso... cioe' i volt li darebbe uguali, ma sarebbe costretta a dare piu' corrente... :stordita:
In ogni caso il bios l'ho flashato anche per salvargli il profilo delle ventole.
Ma non ho capito perche' non si potrebbe fare con VBE7... a me il valore lo fa vedere...
non posso modificare quel valore e flashare con ATIWinflash?
http://i.imgur.com/AYyJ9lN.png
@Cogino: grazie! :) Di fatto e' abbastanza semplice da fare sul mio tipo di scheda. Invece avevo cominciato a leggere le istruzioni dell'accelero ma ho preso paura XD
C'e' da dire che cosi' per pulire bene la griglia si fatica un po' di piu' perche' le ventole sono fisse. Si potrebbe pensare un altro metodo con degli adattatori e delle vitine o delle clips potenti, ma per ora va bene cosi'.
Si il vdroop corrisponde a quello che hai detto tu! E ora che ci penso, puoi anche usare VBE7. Il discorso che facevo io nasce dal fatto che, programmi come AB o gpu-z o hwmonitor, a me segnavano 1250 di vcore, ma in realtà il voltaggio vero era 1160, e non perché tutta la differenza fosse causata da vdroop, ma perché nel BIOS originale (non editato tramite VBE7) c'è una sorta di tabella, a cui per un determinato valore ASIC corrisponde uno specifico voltaggio da applicare. Se tu stesso hai editato il vcore da VBE7, mi pare di ricordare che sovrascrive automaticamente la tabella dei voltaggi con il voltaggio che tu gli imposti. Probabilmente mi sono espresso un po' in modo cane, magari domani cerco qualche screen che avevo postato tempo fa e ti spiego meglio
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
mirkonorroz
31-05-2015, 08:00
Questo link (http://forums.anandtech.com/showpost.php?p=34849945&postcount=3) e' uno dei tanti dove parlavano dell'asic (quote di quote di quote... etc. :D)
La mia ha 68.2 e quindi ricade qui di fabbrica:
up to 2F90 (up to 75% quality) - 1.1750V
Il vdroop non mi ricordo bene quanto fosse ma il succo sarebbe:
se gia' a 1.1750v ho in realta' meno volt (sempre che sia vero) se li abbasso ancora vado in una zona insicura prima di quanto/quando mi possa attendere(?)
Certo bisogna monitorare il voltaggio effettivo quando si fanno queste cose.
Ripeto che io avevo gia' downvoltato in passato ma, appunto, forse un po' troppo e il sistema mi sembrava un po' meno stabile o piu' prono allo stutter, quindi per avere meno sbattimenti sono tornato a default.
Semmai sarei curioso di provare tipo 1.0500V o 1.1125V e 1000MHz per vedere se alla fine il calore si bilancia e rimane piu' o meno come adesso, che non mi va male, imho
Nhirlathothep
31-05-2015, 09:43
Quante macchine c'erano in pista?
Io, ad esempio, parlo sempre dei replay con circa 25 macchine AI.
Ovviamente non pretendo che maxato e con un sacco di poligoni=auto mi giri benissimo con la mia scheda. Io critico solo l'apparente sottoutilizzo del mio sistema in rapporto ai risultati ottenuti e cerco di notare i cambiamenti, che siano migliorativi o meno.
Io tengo dei settings pesanti in modo che vada a scatti e penso cosi' di poter notare un aumento del framerate "a occhio" nel caso di un miglioramento sensibile.
Certamente piu' i settings sono bassi e piu' frame dovrebbero guadagnarsi (visibili pero' soprattutto con fraps &C nel caso il gioco fosse gia' fluido prima)
Se i settings sono pesanti mi aspetto meno fps in piu' ma un po' dovrei notarlo perche' il cambiamento sia sensato.
Nel cockpit bene o male sono sempre riuscito a guidare abbastanza fluido ,certo pero' non con tutto al massimo (AA e erba ad esempio), ma a me interessano i replay: corro solo per quelli e non vado mai online in cerca di fare tempi e confronti con umani :D
Quindi domanda: per fluido intendi anche i replay con 25 automobili (AI)?
Se si' allora devo avere qualche rogna io o no ci intendiamo sui settings :)
(Replay televisivo, cioe' con camera da tracciato ovviamente).
Forse qui pero' e' OT una volta stabilito che abbiamo gli stessi drivers.
Altra cosa: io nel CCC metto sempre:
"Qualita' filtraggio trama" = "elevato"
e
"Ottimizzazione formato di superficie" = "inattivo"
La prima voce, almeno una volta, settata come la metto io, tagliava, in genere, non solo pcars, non pochi frames.
La seconda non lo so, ma leggendo mi sembrava comunque la scelta migliore per alcuni giochi (compatibilita' e forse "non semplificazione"=qualita' e quindi +lento).
Dimenticavo... io parlo quasi sempre di Monza... sono fissato con quello e alla prima chicane... ci sono anche scarti di almeno un centimetro tra la posizione dell'auto e quella nel frame successivo, su uno schermo a 24 pollici a 1920x1080. Poi qualche colpo di stutter, indipendentemente dal basso FPS.
ciao!
Io ho un pc completamente gpu limited, ho un 3970x che con 7970ghz singola la tiene sempre al 100% in pre-fusione e con tutto maxato gli fps sono bassi (30) e qualche scatto si vede comunque. Quindi non saprei se dipende dalla tua cpu o e' proprio una pesantezza lato gpu inevitabile.
Mi faccio un giro a Monza e vediamo se scende sotto i 30 con tutto maxato
29Leonardo
31-05-2015, 10:31
E' cosi' la tua?
http://i.imgur.com/uXlF9sB.jpg
La mia e' come questa.
http://i.imgur.com/h9rgb2em.png
Le immagini le ho prese in giro e riuppate su imgur... spero di non aver fatto qualcosa di illegale.
Piu' o meno è come la prima foto,ma i pezzettini sono neri.
|| Luca ||
31-05-2015, 12:27
Domanda "secca": ora le 7950 si trovano sui 120-130, può essere una buona idea pensare ad un crossfire o non ne varrebbe a pena (PC in firma, in attesa di monitor Full-HD (99% 60Hz))?
Grazie
Luca
L'alimentatore regge o potrebbe aver problemi? Con il classico PSU Calculator risultano circa 500W e l'alimentatore è da 650W...
BrunelloXU
31-05-2015, 12:37
Domanda "secca": ora le 7950 si trovano sui 120-130, può essere una buona idea pensare ad un crossfire o non ne varrebbe a pena (PC in firma, in attesa di monitor Full-HD (99% 60Hz))?
Grazie
Luca
L'alimentatore regge o potrebbe aver problemi? Con il classico PSU Calculator risultano circa 500W e l'alimentatore è da 650W...
che alimentatore hai?
per 120€ l'idea non sarebbe male, il problema è sempre lo stesso, il supporto crossfire.
ora non sono molto informato ma a parte alcuni titoli (spesso sponsorizzati Nvidia) il CF ora va abbastanza bene...
|| Luca ||
31-05-2015, 12:46
che alimentatore hai?
per 120€ l'idea non sarebbe male, il problema è sempre lo stesso, il supporto crossfire.
ora non sono molto informato ma a parte alcuni titoli (spesso sponsorizzati Nvidia) il CF ora va abbastanza bene...
Corsair HX650W
mirkonorroz
31-05-2015, 20:22
Mah... alla fine l'ho flashata a 1000/1500MHz 1050V e le temp sono simili ma con Tamb=26 gradi
Solo che il monitoraggio VDDC e' un pelo preoccupante...
La parte preponderante costante e' vicina al valore fissato, ma ci sono picchi da quasi 1.5V... :eek:
Che sia colpa dell'asic basso e che siano momenti di dispersione selvaggia o mancanza di "cibo" poi supplita dal sistema in modo esagerato?
Clickare per ingrandire:
http://i.imgur.com/N5aoGcRh.gif (http://imgur.com/N5aoGcR.jpg)
EDIT: quelle nel grafico sono delle sessioni di Unigine Heaven
EDIT2: mi viene un dejavu... forse era gpuz che faceva vedere i picchi e HWinfo no... (?)
EDIT3: Verificato che Hwinfo da 1050 costanti. Anche troppo costanti???
Lanciando il piccolo bench di gpuz la VDDC in gpuz varia da 1.021V a 1.041V (quindi se fosse vera ci sarebbe il famoso vdroop).
HWinfo da fisso 1.050V
Alla fine come l'altra volta mi rimane il dubbio di quale dei due legga la tensione giusta (nessuno dei due :asd:)
Di hwinfo io come vddc mi vado a leggere un valore che si chiama tipo vrm output o qualcosa del genere (non ricordo con esattezza ora, e ho appena spento il PC). E con 1100mV a me "droppa" a 1050 1040 (sotto heaven)
PS:alzando il powerlimit a +20 ho notato che, seppur di poco, il vdroop diminuisce
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
[Luce Nera] Raptor
01-06-2015, 11:08
io stavo notanto invece che pur avendo la stessa versione di gpu-z in basso a sinistra ti da come modello anche la r9 200 oltre la serie hd 7900 e hai delle voci in più rispetto alla mia, tipo MVDDC, e il VDDC in.
mi sono perso qualcosa? O alla mia bella schedozza la ati si è dimenticata un centinaio di sensori?
cmq ho constatato che i repentini picchi inspiegabili e frequenze stranamente ballerine sono apparsi dagli ultimi 2 rilasci dei driver ufficiali
Gundam1973
01-06-2015, 11:42
Raptor;42533577']io stavo notanto invece che pur avendo la stessa versione di gpu-z in basso a sinistra ti da come modello anche la r9 200 oltre la serie hd 7900 e hai delle voci in più rispetto alla mia, tipo MVDDC, e il VDDC in.
mi sono perso qualcosa? O alla mia bella schedozza la ati si è dimenticata un centinaio di sensori?
cmq ho constatato che i repentini picchi inspiegabili e frequenze stranamente ballerine sono apparsi dagli ultimi 2 rilasci dei driver ufficiali
Non ha i sensori.....
[Luce Nera] Raptor
01-06-2015, 11:47
una domanda oT ma nn so dove farla.
oggi mi è apparsa una icona di windoz in basso a destra e mi dice di prenotare la mia versione di windows 10 gratuitamente, che novità è questa?
sarà perchè ho win 7 ultimate 64 bit?
Gundam1973
01-06-2015, 11:53
Raptor;42533760']una domanda oT ma nn so dove farla.
oggi mi è apparsa una icona di windoz in basso a destra e mi dice di prenotare la mia versione di windows 10 gratuitamente, che novità è questa?
sarà perchè ho win 7 ultimate 64 bit?
chi ha win 7/8/8.1 passa gratuitamente al 10 con un aggiornamento! :D
mister_slave
01-06-2015, 15:42
con glo ultimi driver è capitato che gta 5 non riesce a partire crasha durante il caricamento se si imposta mssa a 2
Star trek
01-06-2015, 19:11
Io ho avuto diversi problemi con i driver beta. Rimesso i precedenti gli artefatti sono spariti.
rizzotti91
01-06-2015, 19:39
Io ho avuto diversi problemi con i driver beta. Rimesso i precedenti gli artefatti sono spariti.
I precedenti non erano anche beta? O ti riferisci agli ultimi WHQL?
Comunque io con questi nuovi driver ho finito Wolfenstein the Old Blood, ho giocato 1 ora a GTA 5, a LoL e S.K.I.L.L e nessunissimo problema.
Star trek
01-06-2015, 20:11
I driver che uso io sono:
Versione del pacchetto di driver 14.501.1003-141120a-177998C
Versione Catalyst 14.12 AMD Catalyst Omega Software
Fornitore Advanced Micro Devices, Inc.
Versione driver 2D 8.01.01.1443
Percorso file del driver 2D /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/CLASS/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Versione Direct3D 9.14.10.01080
Versione OpenGL 6.14.10.13283
Versione Mantle 9.1.10.0045
Mantle API Version 98304
Versione AMD Catalyst Control Center 2014.1120.2123.38423
Versione del driver audio AMD 7.12.0.7719
Il problema degli artefatti li ho avuto con COD Advanced Warfare e non capivo il perché'. Pensavo a un problema della scheda.Poi per fortuna o pensato di togliere i driver beta. Attualmente non ho riscontrato altri problemi. Li ho disinstallati con DDU pero' occhi che toglie anche della roba che non deve come i driver del controller USB.Non riuscivo piu' a usare la tastiera e mouse. Per il momento DDU lo sconsiglio.
Star trek
01-06-2015, 20:13
Adesso chiedo una cosa io : Quali sono i giochi che permettono di utilizzare Mantle attualmente?
The Witcher
01-06-2015, 20:37
che ricordi battlefield 4 e l'ultimo thief.
Non ricordo se ce ne possano essere altri.
Saluti!
[Luce Nera] Raptor
01-06-2015, 23:29
chi ha win 7/8/8.1 passa gratuitamente al 10 con un aggiornamento! :D
grazie della dritta, prenotato :D
cmq tornando in tema, come mai con gli ultimi due whql ufficiali, c'è sto altalenamento (almeno rilevato dai sensori gpu-z così ballerino?
prima era molto ma molto più piatta la situazione se nn al variare degli scenari.
Purtroppo mi sono perso 2 mesi e mezzo di discussioni e magari se ne è già parlato, però mi fa strano che i programmatori amd nn se ne siano accorti.
Secondo voi da cosa dipende?
Star trek
02-06-2015, 00:06
che ricordi battlefield 4 e l'ultimo thief.
Non ricordo se ce ne possano essere altri.
Saluti!
Ok. Ma dal menu Mantle è selezionabile al posto delle DX? Cioè come faccio a sapere se lo sto usando oppure no? Perché su BF4 non trovo riferimenti nel menù anche se effettivamente controllando lo danno come supportato. Stessa cosa per Thief.
Quello che vedo io è questo. Su Win7 x64 con exe del gioco sempre x64.
http://s15.postimg.org/y00quflez/bf4.png
che ricordi battlefield 4 e l'ultimo thief.
Non ricordo se ce ne possano essere altri.
Saluti!
Anche battlefield hardline. Cmq si seleziona nel menù alla voce directx
°Phenom°
02-06-2015, 08:44
Si, ma se non hai il gioco aggiornato alle ultime versioni non c'è la voce, in quanto era stato implementato successivamente alla sua uscita.
Comunque confermo che lo supporta anche hardline.
mirkonorroz
02-06-2015, 17:59
Mi sembrava si parlasse anche di un civilization con mantle, o sbaglio?
EDIT: Sid Meier's Civilization: Beyond Earth (http://www.amd.com/en-us/press-releases/Pages/amd-radeon-supercharges-2014oct24.aspx)
Ragazzi volevo chiedervi una cosa.
Ha una Sapphire HD7970 dual-x a frequenze stock (925/1350)
In questi giorni in cui è iniziato il caldo, ho notato che la temperatura arriva giocando a LOL a 70°C mentre se faccio partire Dying Light arriva anche a 79°C
So che devo sistemare un pò di ventole nel case oppure cambiare direttamente il case, ma intanto posso intervenire magari sostituendo la pasta termica?
La scheda video ha 2 anni e non è mai stata cambiata.
Ci sono accorgimenti particolari per farlo?A casa ho la pasta termica che mi avevano dato assieme al noctua Nh-u12p SE2 va bene?
Altra domanda :p
Visto che la scheda ha lo switch del doppio BIOS, come faccio a salvare nel BIOS 2 frequenze più alte? La scheda è testata che regge i 1000/1500 di più non si è provato. Questo lo chiedo per il futuro, ovvero quando sistemerò il raffreddamento
Ragazzi volevo chiedervi una cosa.
Ha una Sapphire HD7970 dual-x a frequenze stock (925/1350)
In questi giorni in cui è iniziato il caldo, ho notato che la temperatura arriva giocando a LOL a 70°C mentre se faccio partire Dying Light arriva anche a 79°C
So che devo sistemare un pò di ventole nel case oppure cambiare direttamente il case, ma intanto posso intervenire magari sostituendo la pasta termica?
La scheda video ha 2 anni e non è mai stata cambiata.
Ci sono accorgimenti particolari per farlo?A casa ho la pasta termica che mi avevano dato assieme al noctua Nh-u12p SE2 va bene?
Altra domanda :p
Visto che la scheda ha lo switch del doppio BIOS, come faccio a salvare nel BIOS 2 frequenze più alte? La scheda è testata che regge i 1000/1500 di più non si è provato. Questo lo chiedo per il futuro, ovvero quando sistemerò il raffreddamento
Ciao
Allora, se la pasta è la noctua NT-H1 (come presumo), va benissimo. Non c'è nessuno accorgimento particolare per metterla. Puoi spalmarla, oppure mettere un chicco di pasta al centro del chip e lasciare che si spalmi per pressione, una volta che ci appoggi il dissipatore di sopra (consigliato).
Per il BIOS, ti basta salvarlo tramite gpu-z, crearne una copia di sicurezza (non si sa mai) e editarlo tramite un programma come VBE7. Poi ovviamente lo flashi usando atiflash (devi creare una chiavetta avviabile con DOS, e tramite comandi,flashare il BIOS moddato. Prima di flash are il BIOS comunque, ti consiglio di fare le prove via software. Se vuoi tenerla "solo" a 1000mhz di core, potresti abbassare un po' il voltaggio, così da guadagnare una manciata di gradi
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
ma soprattutto che software usi per il controllo della ventola/e?
Perche' usando afterburner o gputweak io non supero mai i 60/65 gradi...
29Leonardo
05-06-2015, 16:24
forse gioca con vsync off, in quel caso la scheda potrebbe lavorare inutilmente di piu' e scaldare.
forse gioca con vsync off, in quel caso la scheda potrebbe lavorare inutilmente di piu' e scaldare.
Cioè spiega spiega un pochino sta cosa....... monitorando le mie di temperature con un vtx3d r9 280 mentre gioco a BF hardline sono intorno ai 75/78° e in casa ci sono 27,5° (considerando che sono all'ultimo piano di una palazzina e ho parquet in tutta casa non sono molti). Detto questo sono incuriosito da sta storia del vsync
alethebest90
05-06-2015, 17:42
Cioè spiega spiega un pochino sta cosa....... monitorando le mie di temperature con un vtx3d r9 280 mentre gioco a BF hardline sono intorno ai 75/78° e in casa ci sono 27,5° (considerando che sono all'ultimo piano di una palazzina e ho parquet in tutta casa non sono molti). Detto questo sono incuriosito da sta storia del vsync
è semplice, col v-sync il gioco è bloccato alla velocità dell'aggiornamento del monitor, quindi se per caso è a 60hz l'hardware viene sfruttato solo per fare massimo 60fps e quindi il carico è minore e anche le temperature
è semplice, col v-sync il gioco è bloccato alla velocità dell'aggiornamento del monitor, quindi se per caso è a 60hz l'hardware viene sfruttato solo per fare massimo 60fps e quindi il carico è minore e anche le temperature
ok perfetto è chiarissimo adesso.... ma sono così eccessive le mie temp in game??? E' vero anche che gioco nelle ore più calde (dalle 14:00 alle 16:00 circa) perchè è l'unico momento utile.
io ho il vsinc disattivato e rimango a 60/65 su bf4.
Certo se lasciate il profilo della ventola standard....
io ho il vsinc disattivato e rimango a 60/65 su bf4.
Certo se lasciate il profilo della ventola standard....
No assolutamente non è standard. Con MSI afterburner ho settato io i valori di velocità delle ventole in base alle temperature e le ventole a quella temperatura sono all'80/85%
bhe io a 65 gradi sono al 95%, e' anche vero che ho una 7970 matrix, ma anche con l'asus reference non ho mai superato i 65-68 gradi.
mirkonorroz
07-06-2015, 13:23
Ciao,
secondo voi sara' possibile che una SWHouse implementi ugualmente nei suoi giochi/motori soluzioni mantle-like o dx12 sotto mentite spoglie di dx11 e che quindi anche su win 7, nel caso, si avrebbe migliore ottimizzazione?
Cioe' visto che gia' oggi nel 3dmark e in qualche gioco questa operazione e' stata fatta e bene o male il principio di fondo e' quello cosa/chi(*) impedisce che all'interno del gioco non vi siano cablate le dx12 che bypassino le dx11 di sistema?
(*)microsoft?
Ciao,
secondo voi sara' possibile che una SWHouse implementi ugualmente nei suoi giochi/motori soluzioni mantle-like o dx12 sotto mentite spoglie di dx11 e che quindi anche su win 7, nel caso, si avrebbe migliore ottimizzazione?
Cioe' visto che gia' oggi nel 3dmark e in qualche gioco questa operazione e' stata fatta e bene o male il principio di fondo e' quello cosa/chi(*) impedisce che all'interno del gioco non vi siano cablate le dx12 che bypassino le dx11 di sistema?
(*)microsoft?
aggiorna a win10 e stai tranquillo :asd:
mirkonorroz
08-06-2015, 18:56
aggiorna a win10 e stai tranquillo :asd:
Eh... ogni tanto mi dimentico pure che e' gratis... non riesco a
ad abituarmi all'idea :D
The Witcher
08-06-2015, 19:30
Domandina:
Per fare una pulizia completa del driver con display driver uninstaller, oltre ad aver disinstallato manualmente i driver, devo disinstallare anche amd gaming evolved?
Grazie
Saluti!
yarisd4dturbo
08-06-2015, 20:40
Tranquillo, non hai bisogno di disinstallare AMD gaming evolved 😉
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
The Witcher
08-06-2015, 22:04
Ottimo!
Grazie mille!
Robertazzo
09-06-2015, 09:27
per il nuovo pc avrei intenzione di acquistare la xfx r9 280x black edition, è buono come modello? nelle recensioni ho letto opinioni positive, inoltre è uno dei modelli di 280x dal prezzo più aggressivo, qualcuno ha esperienza in merito con questa scheda?
per il nuovo pc avrei intenzione di acquistare la xfx r9 280x black edition, è buono come modello? nelle recensioni ho letto opinioni positive, inoltre è uno dei modelli di 280x dal prezzo più aggressivo, qualcuno ha esperienza in merito con questa scheda?
io ce l'ho :stordita: non saprei dirti se è buona o no: non overclocco e gioco a robaccia tipo fallout3, skyrim, ksp...
ho un phenom 945 che la tiene sempre con il freno a mano tirato :mc:
Ciao
Allora, se la pasta è la noctua NT-H1 (come presumo), va benissimo. Non c'è nessuno accorgimento particolare per metterla. Puoi spalmarla, oppure mettere un chicco di pasta al centro del chip e lasciare che si spalmi per pressione, una volta che ci appoggi il dissipatore di sopra (consigliato).
Per il BIOS, ti basta salvarlo tramite gpu-z, crearne una copia di sicurezza (non si sa mai) e editarlo tramite un programma come VBE7. Poi ovviamente lo flashi usando atiflash (devi creare una chiavetta avviabile con DOS, e tramite comandi,flashare il BIOS moddato. Prima di flash are il BIOS comunque, ti consiglio di fare le prove via software. Se vuoi tenerla "solo" a 1000mhz di core, potresti abbassare un po' il voltaggio, così da guadagnare una manciata di gradi
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Si esatto, è la NT-H1. La mia preoccupazione riguarda alla forza da usare per stringere le viti del dissipatore. Devo giare fin quando non si muovono più oppure sono appena appena morbide? Non vorrei schiacciare la GPU :(
Mi consigli di fare questa procedura con il flash di un BIOS modificato oppure di salvare da Sapphire Trixx il profilo?
Comunque in questi giorni sto cercando di trovare il più basso voltaggio che gli posso dare con le frequenze di default (925/1350).
Sto usando come programma il Sapphire Trixx, solo che ho notato poco fa che se anche abbasso il voltaggio (ora sono arrivato ad impostare 0.968), una volta che ho fatto fare un'interera sessione di 3DMark, GPU-Z (acceso fin prima di lanciare il test) mi dice come valore massimo di VDDC 1.09 :(
Sbaglio qualcosa nell'applicare il voltaggio modificato oppure sbaglio voce/programma per leggere tale valore?
La mia è una Sapphire HD7970 Dual-X 3gb (frequenze stock 925/1350...Di suo ha come voltaggio 1.137)
EDIT: ho sostituito la pasta originale (non ve ne era praticamente) con della nuova Noctua NT-H1.. Dopo circa 30/40 minuti di "The Witcher 3" la scheda è a 61°C!!! Fantastico considerando che prima ero intorno ai 65/69°C.
Se adesso mi aiutate nella procedura di abbassare il voltaggio, ve ne sarei grato ^^
EDIT2: Ho scoperto che il software Sapphire Trixx non andava effettivamente ad applicare l'abbassamento di voltaggio. Ora sto usando MSI Afterburner e vedo che funziona :)
1974benny
15-06-2015, 19:10
Ragazzi scusate la domanda un po' ot
Ma nella nuova serie R9 3xx
quale sarebbe la scheda che "prende il posto" della 280x?
°Phenom°
15-06-2015, 19:16
Ragazzi scusate la domanda un po' ot
Ma nella nuova serie R9 3xx
quale sarebbe la scheda che "prende il posto" della 280x?
Dovrebbe essere la 380, nonchè Tonga PRO (ex 285), però a parità di frequenze core e memorie, sta tra la 7950(280) e la 7970(280x), quindi una via di mezzo.
Tutti si aspettano anche l'uscita della 380X (Tonga XT), in quanto seppur non accennata mai da amd per la fascia desktop, è già presente in versione mobile nei nuovi apple mac.
Tonga XT dovrebbe permformare un pò di più di una 7970(280x), sempre parlando di stesse freq.
1974benny
15-06-2015, 19:28
Dovrebbe essere la 380, nonchè Tonga PRO (ex 285), però a parità di frequenze core e memorie, sta tra la 7950(280) e la 7970(280x), quindi una via di mezzo.
Tutti si aspettano anche l'uscita della 380X (Tonga XT), in quanto seppur non accennata mai da amd per la fascia desktop, è già presente in versione mobile nei nuovi apple mac.
Tonga XT dovrebbe permformare un pò di più di una 7970(280x), sempre parlando di stesse freq.
Grazie 1000 sei stato chiarissimo.. quindi diciamo che dobbiamo aspettare ancora qualche giorno per vedere effettivamente qualche bench.... se non mi sbaglio però Tonga PRO (ex 285) andava qualcosa meno rispetto ad una 280x ... insomma tutto da valutare prezzo\prestazioni
per ora con la 280x vado alla grande a 1080p... quindi se non ci sono grosse migliorie me la tengo stretta.
Fantomatico
16-06-2015, 16:48
Raga, come gli utenti nvidia hanno shadowplay, abbiamo anche noi un programma per registrare video in gioco e che rubino poco come prestazioni?
Raptr amd game evolved mi pare
Master72
17-06-2015, 13:31
io ce l'ho :stordita: non saprei dirti se è buona o no: non overclocco e gioco a robaccia tipo fallout3, skyrim, ksp...
ho un phenom 945 che la tiene sempre con il freno a mano tirato :mc:
Ce l'ho anche io da due giorni col freno a mano tirato con un:
Quad core Q9550 @ 3.4GHz (fsb 400x8.5)
6GB 1066MHz 5-5-5-15 in dual channel
Domandona: cosa devo aspettarmi con roba tipo Far Cry @ fullHD ?!?:sofico: :confused: :confused:
1974benny
19-06-2015, 19:43
Mi aspettavo che in tanti salutassero questo 3d.... del tipo ciao a tutti passo a R9 3xx ...
Possibile nessuno? :D
P.s. io sono tra quelli che,fatto 2 calcoli resto 280x
°Phenom°
19-06-2015, 20:35
Mi aspettavo che in tanti salutassero questo 3d.... del tipo ciao a tutti passo a R9 3xx ...
Possibile nessuno? :D
P.s. io sono tra quelli che,fatto 2 calcoli resto 280x
La 7970 è stata la migliore scheda che ho avuto negli anni, ed è e sarà ancora una grandissima vga in full hd, contando ormai quanti annetti ha addosso ;)
Concordo, visto le schede future e le attuali è stato un best buy
BrunelloXU
19-06-2015, 21:20
7970 & 280x sono delle schede "epiche" credo rimarranno negli annali, grazie ai 3GB @384bit digeriscono tranquillamente tutto a 1080p e 1440p se settati i dettagli decentemente.
la 290x e 390x semplicemente consuma uno sproposito e per darle il colpo di grazia Nvidia ha abbassato i prezzi delle 970 così nessuno considera neache le 290x :rolleyes:
[Luce Nera] Raptor
19-06-2015, 23:16
7970 & 280x sono delle schede "epiche" credo rimarranno negli annali, grazie ai 3GB @384bit digeriscono tranquillamente tutto a 1080p e 1440p se settati i dettagli decentemente.
la 290x e 390x semplicemente consuma uno sproposito e per darle il colpo di grazia Nvidia ha abbassato i prezzi delle 970 così nessuno considera neache le 290x :rolleyes:
vero una scheda molto longeva, poi se consideriamo il mio azzardo (all'epoca) a prendere la mia 6gb direi che ne avrò per parecchio e ancora in gioco nn sono costretto a fare oc, ma vista la mega bontà della vram in oc è quasi come avessi un 512bit, mi sa che mi scadrà prima la pasta termica che la gpu XD hahaha
Fantomatico
20-06-2015, 08:28
Concordo, visto le schede future e le attuali è stato un best buy
Confermo.... se ne avessi avuta davvero la necessità, avrei già aggiornato...invece giochi attuali come GTA V e The Witcher 3 si riescono a giocare molto bene, per cui son soddisfatto...1080p con dettagli alti l'ultimo, gta V con msaa 2x tutto su molto alto. Attorno ai 40-50 fps di media, ovviamente gta va anche oltre essendo un progetto nato in origine su old gen.
Entro l'anno se il prezzo non fosse altissimo, sarei tentato di cambiarla (se c'è qualche gioco che veramente merita) con una AMD Nano... di piccole dimensioni ma velocissima.
Io potrei pensare di fare un cambio a inizio 2016 però sono ancora combattuto se cambiare questa bella scheda con un'altra o affiancarle la seconda
BrunelloXU
20-06-2015, 09:09
io la terrò fino a che non prenderò un 4k FreeSync, credo che nel 2016 con le HBM2 e 16nm avremo la possibilità di giocare a 4k FreeStync senza problemi.
Fino ad allora non mi sembra che il guadagno valga la spesa.
P.S. magari ci sarà pure una CPU AMD all'altezza per farsi un PC 100% AMD :D
matte91snake
20-06-2015, 09:21
Ciao!
Vorrei chiedervi se secondo voi una 7970ghz con wb e backplate a 140 spedita è un buon affare avendo la 560ti ad aria
ThereThere
20-06-2015, 09:34
Ciao!
Vorrei chiedervi se secondo voi una 7970ghz con wb e backplate a 140 spedita è un buon affare avendo la 560ti ad aria
Buongiorno, secondo me sì, la mia 7970 (non GHz) l'ho venduta a 140 ad aria escluse le spese di spedizione, waterblock e backplate li ho ceduti a parte guadagnandoci un inezia, purtroppo :( Comunque sia considerando quanto costano nuovi questi ultimi vorrebbe dire che la scheda stessa la pagheresti molto poco, inoltre passando da una 560 Ti (che ho avuto, tra l'altro) il salto sarebbe enorme.
Spero di esserti stato utile, ciao!
Ciao!
Vorrei chiedervi se secondo voi una 7970ghz con wb e backplate a 140 spedita è un buon affare avendo la 560ti ad aria
Secondo me sì... a 140€ sul nuovo non c'è nulla che la avvicini... io con la mia ghz @1200/1600 ci faccio girare tutto in fullhd senza problemi... ;)
Ragazzi sono riuscito a trovare il più basso voltaggio che posso dare alla GPU per lavorare alle frequenze di default!
Se a qualcuno dovesse interessare come punto di partenza/riferimento ho 925/1375 con 1031mV sul core.
[impostato a 1019 al 3DMark me lo chiudeza con 1000 punti in meno rispetto al normale. A 1025mV me lo chiudeva con circa 100 punti in meno)
Ora ho le temperature che non vanno mai oltre ai 59°C con:
Wolfenstein The Old Blood
League of Legends
The Witcher 3 Wild Hunt
Ora però voglio trovare le frequenze massime per GPU/Ram ed il relativo voltaggio da applicare. Qualcuno ha da darmi qualche indicazione o guida da dove apprendere tutto questo? è la mia prima volta :D sono un verginello :p
PS: ho una Sapphire HD7970 Dual-x 3gb
matte91snake
21-06-2015, 01:12
Buongiorno, secondo me sì, la mia 7970 (non GHz) l'ho venduta a 140 ad aria escluse le spese di spedizione, waterblock e backplate li ho ceduti a parte guadagnandoci un inezia, purtroppo :( Comunque sia considerando quanto costano nuovi questi ultimi vorrebbe dire che la scheda stessa la pagheresti molto poco, inoltre passando da una 560 Ti (che ho avuto, tra l'altro) il salto sarebbe enorme.
Spero di esserti stato utile, ciao!
Secondo me sì... a 140€ sul nuovo non c'è nulla che la avvicini... io con la mia ghz @1200/1600 ci faccio girare tutto in fullhd senza problemi... ;)
grazie , non vedo l'ora di aggiunglerla al loop :D
sulle 7970 quando si trova il giusto oc daily si può flashare sul bios o è tutto via programmi in autorun ??
mirkonorroz
21-06-2015, 07:22
Ragazzi sono riuscito a trovare il più basso voltaggio che posso dare alla GPU per lavorare alle frequenze di default!
Se a qualcuno dovesse interessare come punto di partenza/riferimento ho 925/1375 con 1031mV sul core.
[impostato a 1019 al 3DMark me lo chiudeza con 1000 punti in meno rispetto al normale. A 1025mV me lo chiudeva con circa 100 punti in meno)
Ora ho le temperature che non vanno mai oltre ai 59°C con:
Wolfenstein The Old Blood
League of Legends
The Witcher 3 Wild Hunt
Ora però voglio trovare le frequenze massime per GPU/Ram ed il relativo voltaggio da applicare. Qualcuno ha da darmi qualche indicazione o guida da dove apprendere tutto questo? è la mia prima volta :D sono un verginello :p
PS: ho una Sapphire HD7970 Dual-x 3gb
Ma nel grafico di utilizzo della gpu che cosa si vede?
Non avrei mai pensato che diminuendo il voltaggio la scheda andasse anche piu' lenta: al piu' pensavo che ci fosse un limite piu' o meno definito per cui crashasse. Cioe' solo un discorso di stabilita' e non di prestazioni velocistiche.
Avresti una spiegazione a tal proposito? E' la tecnologia della scheda?
Ad esempio il power limit sapevo che incideva sull'alimentazione e sullo stuttering. Influisce indirettamente anche sulle frequenze?
EDIT: A proposito di 7970 e longevita'. Io all'epoca presi insieme anche una 670 (da rma che ho subito praticamente regalato). Avreste da segnalare una recensione recente di qualche scheda in cui si possa vedere anche la differenza tra la 7970 (o al limite la 280x) e la 670? Ricordo che ai tempi su unigine heaven, per quel poco che l'ho provata, andava piu' veloce la 670. Poi mi sembra che sia migliorata molto la 7970... (drivers).
Puoi fare uno o l'altro... io ho impostato direttamente l'overdrive nel catalyst control center e bon...
http://i.imgur.com/KEaQvYk.png
mirkonorroz
21-06-2015, 07:46
Puoi fare uno o l'altro... io ho impostato direttamente l'overdrive nel catalyst control center e bon...
Che scheda hai, che puoi mettere 1200 MHz dal CCC?
La mia sapphire dual X 7970 (senza boost) con bios 1 (moddato a 1000) nel CCC al max mi fa impostare 1125 MHz.
Penso abbia moddato il BIOS, perché 1500 di core e 2000 di memorie non mi sembrano proprio limiti di scheda stock (tra l'altro dubito che si possano raggiungere quelle frequenze,ergo non avrebbe senso far uscire la scheda con quei limiti).
Per il discorso del voltaggio, quando provavo, se scendevo troppo, crashava il driver video, freezava lo schermo, ma non ricordo che andasse meno. Poi magari ricordo male
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
[Luce Nera] Raptor
21-06-2015, 13:26
ricordi male, è il ccc impostato così, anche io che ho una 7970 gzh 6gb ha quei massimi, ma nn è detto che li tenga.
Ma nel grafico di utilizzo della gpu che cosa si vede?
Non avrei mai pensato che diminuendo il voltaggio la scheda andasse anche piu' lenta: al piu' pensavo che ci fosse un limite piu' o meno definito per cui crashasse. Cioe' solo un discorso di stabilita' e non di prestazioni velocistiche.
Avresti una spiegazione a tal proposito? E' la tecnologia della scheda?
Ad esempio il power limit sapevo che incideva sull'alimentazione e sullo stuttering. Influisce indirettamente anche sulle frequenze?
EDIT: A proposito di 7970 e longevita'. Io all'epoca presi insieme anche una 670 (da rma che ho subito praticamente regalato). Avreste da segnalare una recensione recente di qualche scheda in cui si possa vedere anche la differenza tra la 7970 (o al limite la 280x) e la 670? Ricordo che ai tempi su unigine heaven, per quel poco che l'ho provata, andava piu' veloce la 670. Poi mi sembra che sia migliorata molto la 7970... (drivers).
Penso abbia moddato il BIOS, perché 1500 di core e 2000 di memorie non mi sembrano proprio limiti di scheda stock (tra l'altro dubito che si possano raggiungere quelle frequenze,ergo non avrebbe senso far uscire la scheda con quei limiti).
Per il discorso del voltaggio, quando provavo, se scendevo troppo, crashava il driver video, freezava lo schermo, ma non ricordo che andasse meno. Poi magari ricordo male
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Sinceramente non ho guardato il log di GPU-Z, però se volete rifaccio il test a quei voltaggi e vedo cosa indica.
A quei voltaggi il 3DMark veniva completato per modo di dire,nel senso che la maggior parte dei test venivano fatti, ma 1-2 invece si bloccavano ma nonostante questo i test poi continuavano (era come se li saltasse).
Sotto ancora a 1019 invece il computer si bloccava oppure ritornava subito al desktop con il messaggio che i driver video si erano arrestati.
Io non ho installato il CCC ma uso solo MSI AfterBurner.
Non ho toccato il power limit, infatti è impostato a 0.
mirkonorroz
21-06-2015, 16:57
Sinceramente non ho guardato il log di GPU-Z, però se volete rifaccio il test a quei voltaggi e vedo cosa indica.
A quei voltaggi il 3DMark veniva completato per modo di dire,nel senso che la maggior parte dei test venivano fatti, ma 1-2 invece si bloccavano ma nonostante questo i test poi continuavano (era come se li saltasse).
Sotto ancora a 1019 invece il computer si bloccava oppure ritornava subito al desktop con il messaggio che i driver video si erano arrestati.
Io non ho installato il CCC ma uso solo MSI AfterBurner.
Non ho toccato il power limit, infatti è impostato a 0.
Grazie, ma da parte mia non ti chiedo di rifare i test, anche perche' imho non sta bene far crashare la propria vga troppo spesso :D
Da quello che hai detto comunque il funzionamento era talmente anomalo che probabilmente la scheda si era persa un po' per strada :)
°Phenom°
21-06-2015, 16:58
EDIT: A proposito di 7970 e longevita'. Io all'epoca presi insieme anche una 670 (da rma che ho subito praticamente regalato). Avreste da segnalare una recensione recente di qualche scheda in cui si possa vedere anche la differenza tra la 7970 (o al limite la 280x) e la 670? Ricordo che ai tempi su unigine heaven, per quel poco che l'ho provata, andava piu' veloce la 670. Poi mi sembra che sia migliorata molto la 7970... (drivers).
La 280x/7970/7970ge o come vuoi chiamarla, va più della 770/680, ergo va decisamente più di una 670
mirkonorroz
21-06-2015, 17:00
La 280x/7970/7970ge o come vuoi chiamarla, va più della 770/680, ergo va decisamente più di una 670
Benone! Grazie! :D
matte91snake
22-06-2015, 06:45
Col ccc sei con vcore sempre default?
Col ccc sei con vcore sempre default?
A chi ti riferisci?
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
Col ccc sei con vcore sempre default?
Si, se modifichi le frequenze da ccc, il vcore resta fisso a quello impostato da vbios.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Buongiorno, sono da un paio di settimane possessore di una ati radeon hd7970. Acquistata usata un paio di settimane fa sul mercatino. Provengo da una hd4870 che dopo 5 anni ancora dava il suo!!
L'ho utilizzata I primi giorni accoppiata ad un pentium g3220 senza nessun problema, dopo alcuni giorni si presenta il coil whine, nel frattempo la CPU é stata aggiornata con un i5 4590, ma non ho subito avvertito il rumore, quindi non posso associare le due cose. Oggi provo a separare le linee di alimentazione con un adattatore speriamo si risolva.
Come alimentatore ho un LC-Power targato 80+ che fino ad ora per quello che é costato é andato più che bene, forse la 7970 è troppo assetata di corrente di quanto mi aspettassi... Per il momento l'unica soluzione sono le cuffie!!
Ciao
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Buongiorno, sono da un paio di settimane possessore di una ati radeon hd7970. Acquistata usata un paio di settimane fa sul mercatino. Provengo da una hd4870 che dopo 5 anni ancora dava il suo!!
L'ho utilizzata I primi giorni accoppiata ad un pentium g3220 senza nessun problema, dopo alcuni giorni si presenta il coil whine, nel frattempo la CPU é stata aggiornata con un i5 4590, ma non ho subito avvertito il rumore, quindi non posso associare le due cose. Oggi provo a separare le linee di alimentazione con un adattatore speriamo si risolva.
Come alimentatore ho un LC-Power targato 80+ che fino ad ora per quello che é costato é andato più che bene, forse la 7970 è troppo assetata di corrente di quanto mi aspettassi... Per il momento l'unica soluzione sono le cuffie!!
Ciao
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ma lo senti addirittura da dover utilizzare le cuffie? Un po lo fanno,.. ma non le ho mai trovate fastidiose.... :eek:
Ma lo senti addirittura da dover utilizzare le cuffie? Un po lo fanno,.. ma non le ho mai trovate fastidiose.... :eek:
Uè bulla, ma si ancora vivo!?! Il bigwater l'ho buttato nel sacco nero dell'immondizia poi :)
Ma hai ancora il trifaier di 7970?
Ma lo senti addirittura da dover utilizzare le cuffie? Un po lo fanno,.. ma non le ho mai trovate fastidiose.... :eek:
No, appena la ventola inizia a salire di giri i vari rumori si coprono. Diciamo che il problema è evidente solo su giochi particolarmente silenziosi.
Oggi ho provato a separare le linee di alimentazione, mi sembra si attenui il problema, ma non si risolva... Forse devo rimontare il PENTIUM!! ;)
CIAO!
yarisd4dturbo
22-06-2015, 22:18
Forse devi cambiare l'alimentatore 😂
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Uè bulla, ma si ancora vivo!?! Il bigwater l'ho buttato nel sacco nero dell'immondizia poi :)
Ma hai ancora il trifaier di 7970?
Certo che si,.. vivo e vegeto,... ;) Lo hai buttato? il solito sprecone...... :asd:
Il Tris è ancora bello RUSPANTE :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
matte91snake
22-06-2015, 22:59
A chi ti riferisci?
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
era una domanda in generale
Si, se modifichi le frequenze da ccc, il vcore resta fisso a quello impostato da vbios.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
grazie :D
matte91snake
24-06-2015, 11:00
Una 7970 a 1.16v che frequenza deve prendere in media?
Quale è il tetto safe per il vcore?
[Luce Nera] Raptor
24-06-2015, 11:47
Una 7970 a 1.16v che frequenza deve prendere in media?
Quale è il tetto safe per il vcore?
il massimo consigliabile è 1.256 come le ghz, ma nn è detto, devi testarla passo passo, ma prima di pensare all'overvolt vedi il limite fisico a default e poi vedi se il gioco ne vale la candela. Mentre per le vram è consigliabile nn salire oltre 1.6 ma qui dipende molto da che memorie monti se le odiatissime elpida o le hinix
valentinorendina
24-06-2015, 11:55
ragazzi chi ha provato i drivers beta 15.6? come vanno sulla 7970? ci sono netti miglioramenti, ma soprattutto sono stabili non ho mai messo drivers beta anche perchè sono pc gamers da solo 7 mesi :D
°Phenom°
24-06-2015, 12:10
ragazzi chi ha provato i drivers beta 15.6? come vanno sulla 7970? ci sono netti miglioramenti, ma soprattutto sono stabili non ho mai messo drivers beta anche perchè sono pc gamers da solo 7 mesi :D
Si, sono stabili. Comunque i driver beta sono la stessa cosa dei whql, cioè stabili entrambi. L'unica differenza sta nel fatto che i whql hanno ricevuto l'approvazione di microsft, per cui vai tranquillo ;)
matte91snake
24-06-2015, 12:11
Raptor;42609380']il massimo consigliabile è 1.256 come le ghz, ma nn è detto, devi testarla passo passo, ma prima di pensare all'overvolt vedi il limite fisico a default e poi vedi se il gioco ne vale la candela. Mentre per le vram è consigliabile nn salire oltre 1.6 ma qui dipende molto da che memorie monti se le odiatissime elpida o le hinix
Gpu z mi segna hynix
Per il test di stabilità si usa furmark?
Vengo da una 560ti cloccata su bios da anni, è un po' che son fuori dal giro :D
Su ccc devo mettere +20% corrente?
Grazie
The Witcher
24-06-2015, 12:17
domandina:
sto per regalare la mia 280x a mio cugino.
Gioca in full hd ma la cpu è un dual core e8500.
Rischia di essere cpu limited?
Grazie
Overture1928
24-06-2015, 14:33
bè direi abbastanza a meno che non gli si dia una bella spinta in oc...
valentinorendina
24-06-2015, 15:13
domandina:
sto per regalare la mia 280x a mio cugino.
Gioca in full hd ma la cpu è un dual core e8500.
Rischia di essere cpu limited?
Grazie
guarda io con la mia configuranzione in alcuni casi sono in cpu limited ad esempio in dead rising 3 in scenari con molti zombie ho un drastico abbassamento di fps da 40/50 a 24/30 inoltre mentre la gpu viene utilizzata per il 70% la cpu sta sempre attorno il 90% :mad:
29Leonardo
24-06-2015, 16:50
guarda io con la mia configuranzione in alcuni casi sono in cpu limited ad esempio in dead rising 3 in scenari con molti zombie ho un drastico abbassamento di fps da 40/50 a 24/30 inoltre mentre la gpu viene utilizzata per il 70% la cpu sta sempre attorno il 90% :mad:
sarà che è programmato da cani...
The Witcher
24-06-2015, 16:50
grazie a entrambi, ma non può fare oc.
Giusto per capire, da 1 a 10 quanto sarebbe cpu limited?
mister_slave
24-06-2015, 17:34
credo che non ti vada più di una 6950, e questo con un quad core.
purtroppo nei casi dove la cpu ha parecchio lavoro come gestione della IA o della fisica ti farà da grosso collo di bottiglia. anche nei multiplayer pesa parecchio il collo di bottia della cpu
The Witcher
24-06-2015, 18:27
per quello che ci deve giocare, gli basta e avanza :D
Grazie :D
Ciao a tutti, sto assemblando un pc x un amico, ho un dubbione...
Meglio una 280x toxic a 229€ o una 380 nitro 4gb a 10€ in più?
Inviato dallo spazio
BrunelloXU
25-06-2015, 15:02
Ciao a tutti, sto assemblando un pc x un amico, ho un dubbione...
Meglio una 280x toxic a 229€ o una 380 nitro 4gb a 10€ in più?
Inviato dallo spazio
direi 280x, considera che la 380 è un rebrand della 285 quindi 1792 shader e 256bit
direi 280x, considera che la 380 è un rebrand della 285 quindi 1792 shader e 256bit
Ok quindi anche quel gb di vram in più non aiuta per nulla, chiaro conta di più la tecnologia che c'è dietro shader e bus dati.
Se è così grazie :)
Inviato dallo spazio
BrunelloXU
25-06-2015, 17:36
Ok quindi anche quel gb di vram in più non aiuta per nulla, chiaro conta di più la tecnologia che c'è dietro shader e bus dati.
Se è così grazie :)
Inviato dallo spazio
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/R9_Fury_X/31.html
guarda la 280x vs 285
nonostante la 285 abbia la "nuova" architettura GCN1.2 la vecchia tahiti forte dei suoi 2048 shader la bastona ancora. :read:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/R9_Fury_X/31.html
guarda la 280x vs 285
nonostante la 285 abbia la "nuova" architettura GCN1.2 la vecchia tahiti forte dei suoi 2048 shader la bastona ancora. :read:
Ok grazie, tral altro la versione vapor-x OC sarà ancora meglio
raffaele1978
26-06-2015, 08:10
Ha senso installare i nuovi beta se non si ha Batman? Contengono ottimizzazioni solo per questo gioco o anche per altri?
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
°Phenom°
26-06-2015, 08:12
Ha senso installare i nuovi beta se non si ha Batman? Contengono ottimizzazioni solo per questo gioco o anche per altri?
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Solo batman sembrerebbe, comunque fra non molto dovrebbero uscire i nuovi whql che dovrebbero boostare praticamente quasi tutto
Solo batman sembrerebbe, comunque fra non molto dovrebbero uscire i nuovi whql che dovrebbero boostare praticamente quasi tutto
WOWWWW ma questo boost sarà anche per r9 280 oppure solo top di gamma???
°Phenom°
26-06-2015, 09:05
WOWWWW ma questo boost sarà anche per r9 280 oppure solo top di gamma???
Ah questo non lo so, mi chiedi troppo adesso :D Sulle 290 e 290x (390 e 390x) dicono ci sia un boost.
matte91snake
26-06-2015, 17:57
cavolo la 7970 ronza un sacco sotto carico :fagiano:
pidoskez
26-06-2015, 22:15
Ciao ragazzi, tra qualche giorno comprerò una 280X. Volevo sapere se, essendo una pippa a settare i giochi, c'è un programma equivalente a Ge Force Experience, che è davvero molto comodo oltre che preciso. Ho provato a installare AMD Gaming Evolved e a settare GTA V con la mia 560Ti ma mette dei settaggi a cavolo; questo programma è inaffidabile o dipende dal fatto che l'ho provato con una scheda video nVidia?
[Luce Nera] Raptor
27-06-2015, 00:36
Ciao ragazzi, tra qualche giorno comprerò una 280X. Volevo sapere se, essendo una pippa a settare i giochi, c'è un programma equivalente a Ge Force Experience, che è davvero molto comodo oltre che preciso. Ho provato a installare AMD Gaming Evolved e a settare GTA V con la mia 560Ti ma mette dei settaggi a cavolo; questo programma è inaffidabile o dipende dal fatto che l'ho provato con una scheda video nVidia?
decisamente perchè hai usato una verde su un programma rosso.
mirkonorroz
27-06-2015, 22:10
Mi sembra che con la mia 7970 i drivers 15.15 etc. beta delle 3xx e fury, siano piu' veloci dei 15.6beta. Ho provato un paio di giochi milestone (wrc4 e motogp 13 a 1440p) e i caricamenti sia da disco che delle texture sembrano piu' veloci, ma anche le rotazioni dello scenario in curva sembrano fluide (non a scattoni).
Anche assetto corsa sembra migliorato.
Pcars, invece, mi fa casino con le textures (e mi ha fatto crashare il ccc).
Da verificare pero' se vi sia piu' popup di textures in generale (che per caso non abbiano un qualche cosa che riduce il LOD globalmente).
EDIT: Azz... mi sono accorto ora che manca a me non va la parte Opencl in questi drivers.
EDIT2: Ho copiato 2 .dll e adesso va.
una curiosità, guardando i benchmark in rete sulla 7970 ho notato che la gtx 970 va circa un 50% più veloce consumando meno della metà :eek: è esatto? O ho letto male io queste recensioni? Perché avendo entrambe lo stesso pp a 28 nanomentri mi sembra quasi impossibile.
BrunelloXU
28-06-2015, 08:30
una curiosità, guardando i benchmark in rete sulla 7970 ho notato che la gtx 970 va circa un 50% più veloce consumando meno della metà :eek: è esatto? O ho letto male io queste recensioni? Perché avendo entrambe lo stesso pp a 28 nanomentri mi sembra quasi impossibile.
direi proprio di no...
la GTX970 consuma dai 170 ai 190w in situazioni "game" il consumo dipende molto dal boost che raggiunge.
la 7970 liscia va dai 180 ai 200w sempre in gaming.
non devi guardare i consumi della 7970 GHz ed. perchè quelle uscivano reference con 1256mV sul core che quindi sparavano i consumi alle stelle... :muro:
e comunque neanche con 1256mV consuma "il doppio"
dai, va beh che Nvidia è avanti, ma per i miracoli ancora non ci sono arrivati :D
mirkonorroz
28-06-2015, 13:41
Io continuo ad avere pes 2013 che stuttera, soprattutto nelle azioni piu' concitate.
Sembra, dai grafici del task manager, che usi pochi core e ivi raggiunga il 100%
C'e' nessuno che abbia scritto MantleOverriider? :sofico:
[Luce Nera] Raptor
28-06-2015, 14:43
Io continuo ad avere pes 2013 che stuttera, soprattutto nelle azioni piu' concitate.
Sembra, dai grafici del task manager, che usi pochi core e ivi raggiunga il 100%
C'e' nessuno che abbia scritto MantleOverriider? :sofico:
sono titoli nn dedicati per pc e quindi faranno sempre cacare (scritto con la C apposta per rimarcare) perchè sono nati per console e alle case se gira male oppure no frega poco, guardate già titoli più importanti di guida che anche se sviluppati apposta per pc nn sempre girano bene...
mirkonorroz
28-06-2015, 14:50
Raptor;42622966']sono titoli nn dedicati per pc e quindi faranno sempre cacare (scritto con la C apposta per rimarcare) perchè sono nati per console e alle case se gira male oppure no frega poco, guardate già titoli più importanti di guida che anche se sviluppati apposta per pc nn sempre girano bene...
Gia'... pero' a me rompe perche' con la GT240 (in firma) gira liscio (quasi) come l'olio.
Quella nuova roba annunciata che limita i frame generati della vga e' una feature HW oppure potremo sperare di averla anche con le "vecchie" schede?
EDIT: Ho visto nella rece che e' software. Chissa'...
[Luce Nera] Raptor
28-06-2015, 16:23
Gia'... pero' a me rompe perche' con la GT240 (in firma) gira liscio (quasi) come l'olio.
Quella nuova roba annunciata che limita i frame generati della vga e' una feature HW oppure potremo sperare di averla anche con le "vecchie" schede?
EDIT: Ho visto nella rece che e' software. Chissa'...
ti capisco, ad esempio a me l'ultimo need for speed most wanted, quello di circa un anno e mezzo fa / 2, a me ha girato liscio come l'olio in ogni dove e quando, mentre ad altri scattava.
un altro esempio, tempo fa su fb hanno regalato metro 2033, anche qui circa 2 annetti fa (se nn ricordo male) io avevo pure attivato il physix anche se ho una rossa e nn mi ha dato problemi di sorta, anzi, nn avendolo mai visto, quando c'erano (diciamo) le stazioni sotterranee di rifornimento, alle prime mi incantavo a guardare il fumo delle sigarette perchè era iper realistico, pur (all'epoca) nn sapendo che il physix era una caratteristica verde, lo scoprii poco più avanti. E anche qui nessun problema, mentre ad altri si.
secondo me anche l'hw in qualche modo segna pesantemente i giochi.
Un saluto a tutti. vorrei aggiornare la mia gup e dopo un pò di ricerche è saltato fuori che la scheda più performante sia in FHD che in UHD/4K per il buget massimo che vorrei spendere io 200€ è la vecchia r9 280X.Ora oltre a quanto letto vorrei chiedere a voi possessori alcune info.
1)Poterei io montare questa scheda avendo una PSU Corsair tx650W ed anche 3 hd di cui 1 ssd+2banchi da 8gb l'uno di memoria+ cup i7920 rev.c0/c1 su MB gigabyte GA-X58A-UD3R.
2)Dato che il PC verrà utilizzato per il 95% del tempo per navigazione e word/excel e video e può essere accesso per anche 12 ore al giorno vi chiedo se avete delle misurazioni dirette o delle review che riportino quanto consuma la r9 280X per tali operazioni che penso non impegnino più del 15% della potenza della gpu e non i consumi torture o game che ho trovato sulle varie recenzioni. Avendo tali dati vorrei calcolare quanto mi costerebbe l'aumento di consumo portato da questa scheda anche rispetto alle pari costo tipo la gtx 960.
3)La scheda è rumorosa scalda troppo e richiede una sostituzione di sistema di raffreddamento, tenete conto che le mie sessioni di gioco non sono mai più lunghe di 2 ore.
4)Dalle recenzioni in giro ho letto che questa scheda va bene in media almeno 30fps anche giocando in UHD o 4k, voi avete esperienze dirette? lo confermate?
5)Mi potete consigliare su che modello orientarmi, considerate che dato il mio case, Coolmaster elite330, deve essere lunga al massimo 25.2 cm, e/o quali marche sono quelle più affidabili e con la garanzia diretta migliore e più lunga?
Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto.
mirkonorroz
28-06-2015, 19:30
Ciao, io posso rispondere solo ad un paio di punti.
Ho una 7970 (dualx, cui ho messo 2 noctua) OC, non gigahertz edition, 4 hard disk WD black (se non sbaglio i piu' esosi) un FX8350, la GT240 2 stick da 8GB di ram, il masterizzatore bluray (vabbe' non masterizzo mentre gioco XD) e alimento il tutto con un enermax (modu 82+ mi sembra) da 600W.
Per ora ha retto :)
Per quanto riguarda la potenza e le risoluzioni, imho tendo sempre a non generalizzare: dipende troppo dal gioco.
Posso solo dirti che i giochi milestone (forse tranne motogp14) li faccio girare tutti a 1440p senza problemi
EDIT: ripensandoci sono stato troppo ottimista: girano, ma non sono a 60 fps ma magari ad alcuni stutterano.
EDIT2: Ok, ho appena giocato a motogp 13 a 1440p (settata da file config, non tramite VSR) e andava liscio come l'olio.
Se uno va di AA pesante in realta' puo' non essere sufficiente nemmeno il 1920x1080 perche', a parte certe tecniche di AA, sia il multisampling che il supersampling non fanno altro che aumentare i campioni.
---------------------------------------------------------
Discorso stuttering in PES
Lo posto qui anche se andrebbe postato anche sul thread di PES 2013.
Ho scoperto che lo stuttering o meno durante il gameplay e' dovuto alla chiave nel registro che si riferisce alla "flipqueue" (non so se sia la stessa del parametro che vi e' anche in radeonpro, io quest'ultimo non l'ho piu' usato).
Il parametro e' "FlipQueueSize":
Con il mio sistema FX8350 e 7970:
- se posto a 0 e' tutto fluido
- se posto >0 comincia lo stuttering
Ho fatto la prova e controprova. Spero di non trovare altre sorprese e di aver risolto definitivamente.
EDIT: Comunque... questi driver beta (moddati) sembrano fenomenali. Ora mi va fluido anche il circuito di Aragon e confermo che la velocita' con cui appaiono le textures, nel "pre gara", e' molto piu' elevata.
Speriamo che AMD non faccia scherzi e che faccia uscire dei drivers ufficiali buoni anche per le 7970 e win 7, senza bisogno di modifiche.
Ciao, io posso rispondere solo ad un paio di punti.
Ho una 7970 (dualx, cui ho messo 2 noctua) OC, non gigahertz edition, 4 hard disk WD black (se non sbaglio i piu' esosi) un FX8350, la GT240 2 stick da 8GB di ram, il masterizzatore bluray (vabbe' non masterizzo mentre gioco XD) e alimento il tutto con un enermax (modu 82+ mi sembra) da 600W.
Per ora ha retto :)
Per quanto riguarda la potenza e le risoluzioni, imho tendo sempre a non generalizzare: dipende troppo dal gioco.
Posso solo dirti che i giochi milestone (forse tranne motogp14) li faccio girare tutti a 1440p senza problemi
EDIT: ripensandoci sono stato troppo ottimista: girano, ma non sono a 60 fps ma magari ad alcuni stutterano.
EDIT2: Ok, ho appena giocato a motogp 13 a 1440p (settata da file config, non tramite VSR) e andava liscio come l'olio.
Se uno va di AA pesante in realta' puo' non essere sufficiente nemmeno il 1920x1080 perche', a parte certe tecniche di AA, sia il multisampling che il supersampling non fanno altro che aumentare i campioni.
---------------------------------------------------------
Discorso stuttering in PES
Lo posto qui anche se andrebbe postato anche sul thread di PES 2013.
Ho scoperto che lo stuttering o meno durante il gameplay e' dovuto alla chiave nel registro che si riferisce alla "flipqueue" (non so se sia la stessa del parametro che vi e' anche in radeonpro, io quest'ultimo non l'ho piu' usato).
Il parametro e' "FlipQueueSize":
Con il mio sistema FX8350 e 7970:
- se posto a 0 e' tutto fluido
- se posto >0 comincia lo stuttering
Ho fatto la prova e controprova. Spero di non trovare altre sorprese e di aver risolto definitivamente.
EDIT: Comunque... questi driver beta (moddati) sembrano fenomenali. Ora mi va fluido anche il circuito di Aragon e confermo che la velocita' con cui appaiono le textures, nel "pre gara", e' molto piu' elevata.
Speriamo che AMD non faccia scherzi e che faccia uscire dei drivers ufficiali buoni anche per le 7970 e win 7, senza bisogno di modifiche.
Scusa la domanda, ma cosa intendi con il fatto che hai messo 2 noctua?
Te lo chiedo perché ho la tua stessa scheda video (solo che non è la versione OC)
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
Scusa la domanda, ma cosa intendi con il fatto che hai messo 2 noctua?
Te lo chiedo perché ho la tua stessa scheda video (solo che non è la versione OC)
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
Penso che abbia sostituito le ventole del dissipatore originale con 2 noctua (da 92mm suppongo). Io ho fatto lo stesso alla mia, usando però 3 arctic F9 ;)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
mirkonorroz
29-06-2015, 15:01
Scusa la domanda, ma cosa intendi con il fatto che hai messo 2 noctua?
Te lo chiedo perché ho la tua stessa scheda video (solo che non è la versione OC)
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
Ciao, ho tolto la parte superiore del dissipatore e ho montato due ventole
Puoi vedere in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42528357&postcount=49757) post e dintorni.
Penso che abbia sostituito le ventole del dissipatore originale con 2 noctua (da 92mm suppongo). Io ho fatto lo stesso alla mia, usando però 3 arctic F9 ;)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ciao, ho tolto la parte superiore del dissipatore e ho montato due ventole
Puoi vedere in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42528357&postcount=49757) post e dintorni.
Fantastico ed avete avuto dei miglioramenti tangibili? :D
Se si posso chiedervi di quanto?
Ciao, ho tolto la parte superiore del dissipatore e ho montato due ventole
Puoi vedere in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42528357&postcount=49757) post e dintorni.
Ma la tua in origine era una reference??? perchè mi piacerebbe silenziare un pò anche la mia.
CIAO!
mirkonorroz
29-06-2015, 19:06
Fantastico ed avete avuto dei miglioramenti tangibili? :D
Se si posso chiedervi di quanto?
Ciao, adesso di preciso non ricordo, ma almeno 5 gradi mi sembrava di si' (mi sembrava decisamente di piu', forse 8?): avevo postato anche degli screenshots con le temperatiure da gpuz specificando la temperatura ambiente.
Invece fondamentale e' il livello di rumore. Non c'e' paragone.
Poi se cerchi ho moddato anche il bios per imporre un profilo diverso alle nuove ventole (c'e' lo screenshot anche di quello).
... e dato che c'ero l'ho portata a 1000/1500 abbassando il vcore (ma questo dipende da scheda a scheda) cosi' va un nonnulla di piu' e scalda uguale o meno ancora.
Comunque io ho moddato la mia perche' le pessime ventole originali si erano rotte.
Ciao, adesso di preciso non ricordo, ma almeno 5 gradi mi sembrava di si' (mi sembrava decisamente di piu', forse 8?): avevo postato anche degli screenshots con le temperatiure da gpuz specificando la temperatura ambiente.
Invece fondamentale e' il livello di rumore. Non c'e' paragone.
Poi se cerchi ho moddato anche il bios per imporre un profilo diverso alle nuove ventole (c'e' lo screenshot anche di quello).
... e dato che c'ero l'ho portata a 1000/1500 abbassando il vcore (ma questo dipende da scheda a scheda) cosi' va un nonnulla di piu' e scalda uguale o meno ancora.
Comunque io ho moddato la mia perche' le pessime ventole originali si erano rotte.
Quoto per quanto riguarda il rumore... È sparito l'effetto turbina dato dalle ventole originali (anche se c'è da dire che io le avevo settate in modo abbastanza aggressivo). Per le temp, mi pare che sulla GPU non vado oltre i 60, in qualsiasi situazione, con qualsiasi temp ambiente. Ultimamente giochicchio a gta5 e la GPU sta sempre a 57 58 massimi. Forse tutta sta modifica sarà antiestetica, ma come rumore ed efficienza non c'è paragone con prima (considera il clock in firma tra l'altro)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Scusate sono rimasto indietro ai driver Omega, sono usciti driver successivi che valga la pena mettere?
Scusate sono rimasto indietro ai driver Omega, sono usciti driver successivi che valga la pena mettere?
Se non sbaglio non ci sono stati grossi cambiamenti a parte qualche ottimizzazione per gli ultimi giochi, ovvero tre witcher 3, progect cars e batman.. Se giochi ad uno di questi, ti conviene aggiornare.
Io attualmente uso i 15.5 beta e non ho nessun problema
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio non ci sono stati grossi cambiamenti a parte qualche ottimizzazione per gli ultimi giochi, ovvero tre witcher 3, progect cars e barman.. Se giochi ad uno di questi, ti conviene aggiornare.
Io attualmente uso i 15.5 beta e non ho nessun problema
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio, allora rimango con gli omega
moicano68
02-07-2015, 15:24
Ciao,
devo sostituire la mia defunta GTX460 e speravo in prezzi migliori i nuovi rebrand della 285..quindi ora quasi quasi cerco una 280 o una 280x usata se riesco..volevo sapere se ciuccerebbe tanto di + della GTX460 e se il mio enermax 500 82+ bronze la regge. e se si adatta al mio phenom x4 965 BE..non ho molto altro montato oltre a 2 HDD in raid 0 da 500 gb l'uno
pazzeschi cmq i prezzi delle 280 e 280x di oggi..sono aumentate tutte di almeno 30€:muro:
p.s.
Gioco a 1680 x 1050..il GB in + rispetto alle 285\380 mi sarebbe di aiuto o no?
grazie
mister_slave
02-07-2015, 15:59
penso che l'ali è sufficiente, io con un 650w riesco a gestirne due di 7950 anche se sto un po' a limite, tu con una sola stai bello largo
moicano68
02-07-2015, 16:50
penso che l'ali è sufficiente, io con un 650w riesco a gestirne due di 7950 anche se sto un po' a limite, tu con una sola stai bello largo
ah ok grazie..solo che ho una paura matta ad acquistare usato..ce ne sarebbe una sapphire ,dice usata solo 10 mesi, a 130€...ma non ha scontrino o garanzia..:mbe: uff..certo che aumentare i rpezzi invece che diminuire è una porcata galattica..'l'avessi rpesa 2 mesi fà risparmiavo..almeno la 280 costava 30 euro meno di oggi:muro:
matte91snake
02-07-2015, 18:28
Ciao,
devo sostituire la mia defunta GTX460 e speravo in prezzi migliori i nuovi rebrand della 285..quindi ora quasi quasi cerco una 280 o una 280x usata se riesco..volevo sapere se ciuccerebbe tanto di + della GTX460 e se il mio enermax 500 82+ bronze la regge. e se si adatta al mio phenom x4 965 BE..non ho molto altro montato oltre a 2 HDD in raid 0 da 500 gb l'uno
pazzeschi cmq i prezzi delle 280 e 280x di oggi..sono aumentate tutte di almeno 30€:muro:
p.s.
Gioco a 1680 x 1050..il GB in + rispetto alle 285\380 mi sarebbe di aiuto o no?
grazie
alla tua risoluzione sarebbe quasi sprecata una 280 :p
moicano68
02-07-2015, 20:25
alla tua risoluzione sarebbe quasi sprecata una 280 :p
dici? una 280 normale? quindi se trovo una 280x potrei tirare avanti un pò di + giusto? quanta differenza c'è fra 280 e 280x alla fine?
[Luce Nera] Raptor
02-07-2015, 20:47
dici? una 280 normale? quindi se trovo una 280x potrei tirare avanti un pò di + giusto? quanta differenza c'è fra 280 e 280x alla fine?
si una 280 normale è la vecchia 7950 mentre la X è la ghz 7970 che trotta ancora benone sul full hd.
per sfruttarla a dovere la 280x dovresti cambiare tutto.
giusemanuel
02-07-2015, 21:37
Salve raga,
è da un po' di tempo che non scrivo sul forum, ma ho un problema che non riesco a risolvere.
Ho una 7990 e provando a reinstallare i driver 15.6 beta mi installa tutto meno che i driver, ossia
-AMD Catalyst - Gestione installazione
-AMD Accelerated video transcoding
-AMD Catalyst Control Center
-AMD Gaming Evolved App
In fase di installazione, scegliendo l'opzione "Personalizzata" non mi spuntano i driver come si può ben vedere dall'img:
http://s22.postimg.org/59lk10q59/IMG_1364.jpg (http://postimg.org/image/59lk10q59/)
Come si puó ben vedere non c'è traccia dei driver!!!
Invece, se provo ad installare i 14.4, installazione personalizzata mi spunta tutto....
http://s8.postimg.org/95p3tei5d/IMG_1365.jpg (http://postimg.org/image/95p3tei5d/)
Anche con i 14.12 WHQL e con i 15.5 non mi spuntano i driver...non so che pesci prendere....
Ho provato l'installazione su un sistema pulito, appena formattato...nulla cambia
Altri aggiornamenti
Ho installato i 15.4.1, questi in fase di installazione mi hanno fatto vedere i "driver video AMD" tra le opzioni, però proseguendo l'installazione mi ha dato un errore nell'installazione dei driver hdmi.
Inoltre, cosa molto anomala, sia core che memorie di entrambe le gpu, stanno a 1000/1500, ossia come se fossi in game...ma che significa????
In più nel CCC non vedo la seconda gpu, ma soltanto una!
http://s18.postimg.org/hox1ymtp1/hdmi_no.jpg (http://postimg.org/image/hox1ymtp1/)
http://s18.postimg.org/49emmxal1/mem_e_core_tutto_a_palla.jpg (http://postimg.org/image/49emmxal1/)
Help me please
moicano68
03-07-2015, 09:32
Raptor;42637173']si una 280 normale è la vecchia 7950 mentre la X è la ghz 7970 che trotta ancora benone sul full hd.
per sfruttarla a dovere la 280x dovresti cambiare tutto.
dici che con un Phenom x4 965 sarei CPU limited? quindi inutile spendere soldi in + se trovo la 280? ma a parità di prezzo o quasi?
mister_slave
03-07-2015, 10:05
hai notato che ti ha dato un errore nell 'installazione?
Prova a togliere i driver usando DDU riavvia e ri istalla i driver.
dici che con un Phenom x4 965 sarei CPU limited? quindi inutile spendere soldi in + se trovo la 280? ma a parità di prezzo o quasi?
guarda io su 955 occato a 3.9ghz rispetto a un 2500k a default un po' si nota la differenza, però solo in alcuni giochi. per dirti gta 5 in fullhd grosse differenze non ne ho viste.
alethebest90
03-07-2015, 10:20
buongiorno, ma amd sta aspettando l'uscita di windows 10 per rilasciare driver stabili ? oppure ci sarà un driver beta che nelle relese note scrivono: support for windows 10 !!!
:asd:
:mc:
[Luce Nera] Raptor
03-07-2015, 11:19
dici che con un Phenom x4 965 sarei CPU limited? quindi inutile spendere soldi in + se trovo la 280? ma a parità di prezzo o quasi?
guarda io ho visto la differenza del mio pc in firma, con una serie K ora nn mi ricordo il modello, e in punteggi del 3dmark11 e 3dmark la differenza a punteggi era sostanziale e già spinge bene così.
Io il consiglio che ti posso dare vista la longevità che ha questa serie è di trovarti una buona 280X (controlla anche lo spazio nel case perchè nn è piccolina) e trovati un monitor full hd e poi con calma cambierai la cpu.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.