View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x
saba1990
23-10-2012, 16:02
ragazzi ma con la 7950 ve lo fa anche a voi che quando la scheda lavora emetta un rumore elettronico? non sono le ventole.....:rolleyes:
ragazzi ma con la 7950 ve lo fa anche a voi che quando la scheda lavora emetta un rumore elettronico? non sono le ventole.....:rolleyes:
Più o meno lo fanno tutte, anche le 7970, e sono gli induttori di fase... normalissimo, nessun problema.
saba1990
23-10-2012, 16:11
ah ok grazie,chiedevo perchè con la vecchia 4870 non avevo problemi e con questa quando c'è silenzio a volte da veramente fastidio.....:)
Fantomatico
23-10-2012, 17:04
Chiedo agli esperti :D : attualmente una 7950 (a default) con gli ultimi beta, contro quale nVidia si posiziona nel 1080p?
* :)
* :)
Direi che si avvicina molto alla GTX670
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_catalyst_12_11_driver_performance,5.html
Che programma consigliate per monitorare in game gli fps, e la temp della vga? L'importante è che non sia invasivo come dimensione dei caratteri.
Fantomatico
23-10-2012, 17:40
Direi che si avvicina molto alla GTX670
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_catalyst_12_11_driver_performance,5.html
Caspita... ora è davvero invitante la 7950: per il prezzo rispetto alla concorrenza, per i giochi inclusi nella recente promozione da parte di AMD, per i nuovi driver...gran scheda.
raga se fate un giro sul sito BENCHMARK3D il tizio ha testato sia i 12.10 che i 12.11 beta 3, e stranamente i piu prestanti sono i 12.10, mentre i 12.11 non sono per niente cosi portentosi, anzi...
Forse quel +1 e -1 è da modificare... ;)
Se a lui dava il problema con installato Afterburner e a me dava lo stesso problema senza aver installato Afterburner cosa vuol dire?
Che non dipende da Afterburner ma dai driver che hanno qualche problema... semplice logica deduttiva.
fatto...problema risolto "di nuovo" usando quella piccola guida che feci per afterburner...cmq il problema si presenta a chiunque abbia mai installato afterburner (quindi anche chi lo ha disinstallato) dalla versione disponibile a partire da giugno, in pratica, quella che non possiede le dll by amd... seguendo quella guida si risolve il problema...
godrick +2 :winner: :asd:
ultimate +1
dado -1
vi adoro ragazzi...
LurenZ87
23-10-2012, 18:06
Forse quel +1 e -1 è da modificare... ;)
Se a lui dava il problema con installato Afterburner e a me dava lo stesso problema senza aver installato Afterburner cosa vuol dire?
Che non dipende da Afterburner ma dai driver che hanno qualche problema... semplice logica deduttiva.
già...
Io proverei a reinstallare i driver 12.10 e vedrei cosa combina... dopo proverei a reinstallare i 12.11 beta.
Tu che 7970 hai?
adesso li metto su, almeno vedo se son questi :) e se funzionano bene li lascio su...
ho una HD7970 SOC :oink:
fatto...problema risolto "di nuovo" usando quella piccola guida che feci per afterburner...cmq il problema si presenta a chiunque abbia mai installato afterburner (quindi anche chi lo ha disinstallato) dalla versione disponibile a partire da giugno, in pratica, quella che non possiede le dll by amd... seguendo quella guida si risolve il problema...
godrick +2 :winner: :asd:
ultimate +1
dado -1
vi adoro ragazzi...
eeee ma tieni la testolina dura è :asd:
fatti un giro sul web e noterai che è un problema di questi 12.11 e "guarda caso" è riscontrato da chi non ha un reference...
godrick -1
ultimate -1
dado +1
LurenZ +1350Mhz :asd: :Prrr: :read:
:oink:
io ho installato gli ultimi 12.11 e nel mio caso non ho problemi, anzi ho notato una fluidità che prima non avevo
LurenZ87
23-10-2012, 18:11
io ho installato gli ultimi 12.11 e nel mio caso non ho problemi, anzi ho notato una fluidità che prima non avevo
in idle a quanto ti rimangono le frequenze??? :)
in idle a quanto ti rimangono le frequenze??? :)
300/150
LurenZ87
23-10-2012, 18:17
300/150
mah... io provo questi 12.10 e amen :O
http://benchmark3d.com/amd-catalyst-12-10-whql-12-11-beta-3-benchmark
:read:
già...
adesso li metto su, almeno vedo se son questi :) e se funzionano bene li lascio su...
ho una HD7970 SOC :oink:
eeee ma tieni la testolina dura è :asd:
fatti un giro sul web e noterai che è un problema di questi 12.11 e "guarda caso" è riscontrato da chi non ha un reference...
godrick -1
ultimate -1
dado +1
LurenZ +1350Mhz :asd: :Prrr: :read:
:oink:
:D ... ma ho riscontrato lo stesso problema anche io e ti posso confermare che è quello... fai una prova con la guida e controlla... purtroppo nn posso arrivarci a 1350mhz :cry: (senza ov) però a 1275mhz si :asd:...
io ho installato gli ultimi 12.11 e nel mio caso non ho problemi, anzi ho notato una fluidità che prima non avevo
...:oink:
fatto...problema risolto "di nuovo" usando quella piccola guida che feci per afterburner...cmq il problema si presenta a chiunque abbia mai installato afterburner (quindi anche chi lo ha disinstallato) dalla versione disponibile a partire da giugno, in pratica, quella che non possiede le dll by amd... seguendo quella guida si risolve il problema...
godrick +2 :winner: :asd:
ultimate +1
dado -1
vi adoro ragazzi...
:asd:
LurenZ87
23-10-2012, 18:33
:D ... ma ho riscontrato lo stesso problema anche io e ti posso confermare che è quello... fai una prova con la guida e controlla... purtroppo nn posso arrivarci a 1350mhz :cry: (senza ov) però a 1275mhz si :asd:...
non funzia...
vabbuono, provo i 12.10whql... a tra poco :oink:
PS: mi sta venendo in mente una cosa... non è che fosse un problema con le NET 4.0??? provo a disinstallare e reinstallare i 12.11 beta 3, non sia mai...
Genesis46
23-10-2012, 18:58
Anche io con i 12.11 beta 3 nessun problema, in idle sto a 300/150.... :)
Diablo III
23-10-2012, 19:12
io ho installato poco fa i nuovi 12.11 beta con una 7870 e posso dire che le frequenze scalano correttamente in 2d :)
Ale55andr0
23-10-2012, 19:15
provati i 12.11 beta in idle nessun problema:300/150
due run di 3dmark performance con vdefault e 1050/6000 (le freq ghz edition)
http://www.3dmark.com/3dm11/4734509
e con ov a 1200/6300 (trixx)
http://www.3dmark.com/3dm11/4734663
provati i 12.11 beta in idle nessun problema:300/150
due run di 3dmark performance con vdefault e 1050/6000 (le freq ghz edition)
http://www.3dmark.com/3dm11/4734509
e con ov a 1200/6300 (trixx)
http://www.3dmark.com/3dm11/4734663
direi non male non posso confrontare i result perchè non ho mai fatto bench con questa vga
ma over 10k non è poco
Ale55andr0
23-10-2012, 19:35
io invece non ricordo i precedenti score quindi non ho riscontri su eventuali guadagni o perdite, oltre 10k comunque credo anch'io sia un risultato valido, fermo restando che la vga nei confronti con le pari fascia ne esce meglio in game che in 3dm/ungine :)
io invece non ricordo i precedenti score quindi non ho riscontri su eventuali guadagni o perdite, oltre 10k comunque credo anch'io sia un risultato valido, fermo restando che la vga nei confronti con le pari fascia va ne esce meglio in game che in 3dm/ungine :)
guarda che io dopo essermi divertito inizialmente a overclokkare adesso la tengo a 1000/1500 con 0.980 mv e in game con una modifica al dissipatore non vado oltre i 60 gradi, per dirti quanto sono contento di questa vga
Ale55andr0
23-10-2012, 19:44
non l'ho mica capita :stordita:
@Lurenz 1350? ma non eri limitato a 1296?
LurenZ87
23-10-2012, 19:46
hihi beh nel dubbio ho modificato la firma :sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
intanto che riscarico i 12.11 con le NET 4.0 vi faccio un indovinello :D
"È nera e rossa, grossa e cattiva, non si trova negli store e non è adatta ai bambini... Che cos'è???"
Prossimamente ci sarà da divertirsi :cool:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
intanto che riscarico i 12.11 con le NET 4.0 vi faccio un indovinello :D
"È nera e rossa, grossa e cattiva, non si trova negli store e non è adatta ai bambini... Che cos'è???"
Prossimamente ci sarà da divertirsi :cool:
<> ?
LurenZ87
23-10-2012, 19:52
<> ?
HAHAHAHAHAHAHA sto morendo :rotfl: :rotfl: :rotfl:
non è "quella", perché a differenza di quella che si trova dappertutto, basta avere cash :asd:
Ale55andr0
23-10-2012, 19:54
la tossica? (non è adatta ai bambini...)
@ultimatebou ora che c'hai messo una pennellata di colore ho recepito :asd:
ma che stà succedendo
sono andato a fare un giro sulla serie 78xx e pure li tutti contenti che screennano di tutto default\oc\extreme
LurenZ87
23-10-2012, 20:00
la tossica? (non è adatta ai bambini...)
@ultimatebou ora che c'hai messo una pennellata di colore ho recepito :asd:
no, la tossica da 6gb si trova e costa una fucilata, poi non è nera e rossa :)
Ale55andr0
23-10-2012, 20:22
di rossa e nera mi viene in mente la asus matrix, ma non ha controindicazioni per i bambini :D
[Luce Nera] Raptor
23-10-2012, 20:27
nera e rossa mi viene in mente la 7990 devil 13 della powercolor, 1000 euri di scheda video e cattiva come nn mai
[Luce Nera] Raptor
23-10-2012, 20:30
domanda, i beta4 a che indirizzo li trovo?
LurenZ87
23-10-2012, 20:35
di rossa e nera mi viene in mente la asus matrix, ma non ha controindicazioni per i bambini :D
Yessss, ma non la Matrix normale, ma la Platinum Edition :O
chissà se va meglio questa o la SOC :asd:
Raptor;38348548']nera e rossa mi viene in mente la 7990 devil 13 della powercolor, 1000 euri di scheda video e cattiva come nn mai
la HD7990 non la consiglierei nemmeno al mio peggior nemico :O
Obrigado
23-10-2012, 20:37
la HD7990 non la consiglierei nemmeno al mio peggior nemico :O
:banned:
verissimo!
2 7970 in cross se la bevono
e costano meno...
[Luce Nera] Raptor
23-10-2012, 20:40
è uscita una beta 4 dei 12.11
http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_12_11_beta_download.html
mi son risposto da solo
Ale55andr0
23-10-2012, 20:52
Yessss, ma non la Matrix normale, ma la Platinum Edition :O
chissà se va meglio questa o la SOC :asd:
se hai tenuto i 1300 stabilmente non mi azzarderei a cambiare :fagiano: . La Asus a naso però sarà forse meno rumorosa
Domanda:
Ho necessita di usare il convertitore video AMD,.. è un pezzo che nn lo uso, e l'opzione di accelerazione hardware è presente,... ma il pulsante di avvio è scomparso..... rimedi?
compra.. xilisoft hd video converter che sfrutta amd app. ;)
ah,...quindi nn è più free..... bravi bravi....:rolleyes:
xilisoft non credo sia mai stato free, mentre il convertitore amd non lo ho mai usato!
No,.. mi riferivo alla possibilità di usare il convertitore AMD,... probabilmente è stato tolto ed ora bisogna usarne uno a pagamento che sfrutti l'hardware....
LurenZ87
23-10-2012, 21:24
se hai tenuto i 1300 stabilmente non mi azzarderei a cambiare :fagiano: . La Asus a naso però sarà forse meno rumorosa
vedremo :)
con mia sorpresa i 12.11 che ho scaricato dal sito di AMD sono i beta 4... a tra poco :oink:
antonioslash
23-10-2012, 21:38
appena provati i beta4.. che dire.. con battlefield ora mi sembra di giocare con un'altra scheda :sofico:
ora voglio proprio vedere cosa diranno i fanboy nvidia.. :asd:
driver 12.11 beta 3 MOSTRUOSI!!!! provato la mappa di bf3 assurdamente più pesante di tutte, golfo di oman, prima con tutto ultra dal gioco compresi entrambi gli aa avevo dei crolli pure sui 45 fps, ora non scende MAI sotto i 60, con una media altissima!!! sembra di aver cambiato vga, e le altre mappe volano, ultimamente avevo messo l'smaa e tolto l'aa4x del gioco per questo motivo, ora rimesso tutto che vola. unica nota stonata è con project cars, a parte un guadagno di 15-20 fps pur ein quello, si vedono ponti sospesi, bug grafici vari che rovinano il tutto, sarebbe da sapere se i beta4 hanno risolto questa cosa, speriamo, cmq driver allucinanti, mai visto in tanti anni un incremento di prestazioni simile!!!!
ps a bf3 e project cars la mia 7970 sta a 1125x1575
LurenZ87
23-10-2012, 21:50
mah, provati pure questi 12.1 beta 4 ma il problemino delle frequenze rimane... sarà... :fagiano:
PS: ho risolto, aprite il CCC, abilitate l'Overdrive e sulla parte riguardante la GPU, spostate il valore in Mhz delle Vram a 150Mhz, salvate, et voilà, tutto torna alla perfezione ;) (in 3D avrete le frequenze di default, non preoccupatevi)
Genesis46
23-10-2012, 22:01
già i beta 3 sono mostruosi ho messo in download i beta 4 :oink: :sofico:
andrew1488
23-10-2012, 22:04
ecco, chi mette i beta 4 poi mi sa dire se ne ha la possibilità se si sono risolti i problemi con project cars? danke
Ma sti 12.11 che dite siano ottimi, lì avete provati su svariati giochi? O solo con BF3?
antonioslash
23-10-2012, 22:24
Ma sti 12.11 che dite siano ottimi, lì avete provati su svariati giochi? O solo con BF3?
io ho provato anche skyrim e the witcher 2.. e sembra che vadano alla grande!
certo il miglioramento qui è solo di pochi punti percentuali rispetto a bf3,
ma prima con i 12.8 mi dava artefatti in witcher 2..ora tutto risolto!
non posso che essere soddisfatto ::cool:
[Luce Nera] Raptor
23-10-2012, 22:36
edit
Ma sti 12.11 che dite siano ottimi, lì avete provati su svariati giochi? O solo con BF3?
allora io ho provato bf3 e ho già commentato, i fps minimi nelle mappe pesanti sono saliti da 45 a 65......non ti sto a dire le mappe meno pesanti. provato project cars e a parte il problema grafico che dicevo guadagnato 15-20 fps, pure darksiders 2 mi và meglio, nelle fasi avanzate scatticchiava spesso e non fà più. che dire i driver definitivi, ma davvero in bf3 e project cars sembra di aver cambiato vga da tanto è il guadagno!!!!
Ora chi lo dice ai fans nVidia che è crollato anche l'ultimo baluardo? :)
Diablo III
23-10-2012, 22:55
Ora chi lo dice ai fans nVidia che è crollato anche l'ultimo baluardo? :)
ma che dici? rimane ancora physx :asd:
Ora chi lo dice ai fans nVidia che è crollato anche l'ultimo baluardo? :)
non che prima bf3 andasse male è? solo che ognitanto scendeva nella mappe pesanti sotto i 60fps, con tutto ultra e la mia 7970 a 1125x1575, per quello avevo messo smaa su ultra cosi come fxaa sempre ultra, ma il risultato era cmq inferiore, ora rimesso tutto ultra dal gioco e vola, per la cronaca ho provato pure tutto insieme contemporaneamente, cioè max aa dal gioco+ smaa ultra+ fxaa ultra, fps minimi nel ex mappamattone golfo di oman: 56!!!!!!!!!
impressionante questo grafico!!!!
http://i.imgur.com/wmgwY.jpg
Comunque come spesso accade, questo dimostra che AMD ha un forte margine di miglioramento non solo con OC vari, ma anche tramite Driver.
OH MY GOD!!! Forse con i 12.11b mi tiene 1300mhz code con vcore default...provato con heaven e mentre prima crashavano i driver al secondo step ora ha terminato il test... O.o ...che amd abbia assunto programmatori al posto dei vecchi gorilla? :asd:
ma che dici? rimane ancora physx :asd:
:mc: >>>> ecco cosa faranno :D
Perfetto allora passo agli ultimi beta e intanto li testo tanto ho visto che non posso montare la 650 dedicata senza spostare gli slot, e allora prima di svuotare aspetto i raccordi in ordine!
Certo che in BF3 impressiona davvero il salto tra 12.7 e 12.11
Impressionante... mettici la ghz edition di mezzo e continua a salire! Gcn era accusata di essere poco ottimizzata per il gaming ed intanto mazzate sia nei giochi che in opencl
se poi contiamo sul fatto che QUALSIASI o quasi 7970 arriva a 1100mhz sul core non parliamo neppure, io la mia l'ho sempre tenuta default a fondo scala, cioè a 1125 e fà veramente paura, una volta ho provato a 1250 alzando il vcore non ricordo quanto, ma secondo me non vale la pena. penso che sia la vga migliore della mia lunga cariera di viedogiocatore, persino meglio della gloriosa, scusatemi se non sono nel posto adatto, 8800 nvidia!!! tra l'altro io sono sempre passato da una a l'altra per cui non sono e non sarò mai fanboy di niente, prendo sempre quello che ritengo il meglio come prezzo prestazione, e da un 3 anni sto con ati, ma questa serie 7000 è davvero fenomenale!!!
jhonroio
24-10-2012, 06:50
Ragazzi due domande vorrei installare questi 12.11 beta 4 ma voi ci installate anche i cap o li lasciate senza?e poi,se uno ha già installata una versione di cap può semplicemente installarne un altra sopra o si deve per forza disinstallare quella precedente?
mirkonorroz
24-10-2012, 07:01
Ragazzi due domande vorrei installare questi 12.11 beta 4 ma voi ci installate anche i cap o li lasciate senza?e poi,se uno ha già installata una versione di cap può semplicemente installarne un altra sopra o si deve per forza disinstallare quella precedente?
Io avevo letto che i cap vanno sostituiti a quelli vecchi.
Pero' invece mi chiedo se i cap 12.10 "rovinino" i drivers 12.11b o si integrino bene. Cioe' Il guadagno dei 12.11b non e' che lo perdo se metto i cap 12.10? :confused:
Ste powa
24-10-2012, 08:13
http://images.anandtech.com/graphs/graph6393/51047.png
basta una semplice 7970 per tenere testa ad una 680 turbo boost ;)
beh questa volta amd con le schede 79xx ha un architettura totalmente nuova. io già dal day one immaginavo un incremento di prestazioni nel tempo.
ora io spera che la Xbox 720 abbia la stessa architettura della serie 7000 , cosi avremo praticamente sempre giochi ben ottimizzati per queste bestie.
Ale55andr0
24-10-2012, 09:16
ora io spera che la Xbox 720 abbia la stessa architettura della serie 7000 , cosi avremo praticamente sempre giochi ben ottimizzati per queste bestie.
fosse stato cosi' anche le conversioni di 360 sulle vecchie HD2000/3000 dovevano volare, invece il lavoro di conversione non è sempre automatico ed indolore anche se le architetture sono simili
Quindi in teoria, coi nuovi driver anche la 7950 dovrebbe uguagliare/superare la 670.
Ragazzi bf3 a 1300mhz core 1600mhz ram e vcore default regge per 5min, dopo si riavviano i driver, prima invece si riavviavano subito...deve esserci un problema da qualche parte...nn ha senso...
COMUNQUE...
Storia dei programmatori driver by AMD dal 17/12/2011 al 22/10/2012 un salto di tutto rispetto considerando che ora non pagano più i programmatori con banane :asd:
http://4.bp.blogspot.com/-r5Y7nH9vJ_s/UF-s1B640iI/AAAAAAAAACg/qQOkZHW62AI/s1600/noog-corner-evolution-darwin-darwinism-homosapien-neanderthal-monkey-computer-chart.png
:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:
Ragazzi bf3 a 1300mhz core 1600mhz ram e vcore default regge per 5min, dopo si riavviano i driver, prima invece si riavviavano subito...deve esserci un problema da qualche parte...nn ha senso...
COMUNQUE...
Storia dei programmatori driver by AMD dal 17/12/2011 al 22/10/2012 un salto di tutto rispetto considerando che ora non pagano più i programmatori con banane :asd:
http://4.bp.blogspot.com/-r5Y7nH9vJ_s/UF-s1B640iI/AAAAAAAAACg/qQOkZHW62AI/s1600/noog-corner-evolution-darwin-darwinism-homosapien-neanderthal-monkey-computer-chart.png
:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:
io faccio il programmatore! e questa è la prova che se veniamo pagati facciamo bene il nostro dovere! :O
:asd:
OH MY GOD!!! Forse con i 12.11b mi tiene 1300mhz code con vcore default...provato con heaven e mentre prima crashavano i driver al secondo step ora ha terminato il test... O.o ...che amd abbia assunto programmatori al posto dei vecchi gorilla? :asd:
:mc: >>>> ecco cosa faranno :D
Ragazzi bf3 a 1300mhz core 1600mhz ram e vcore default regge per 5min, dopo si riavviano i driver, prima invece si riavviavano subito...deve esserci un problema da qualche parte...nn ha senso...
COMUNQUE...
Storia dei programmatori driver by AMD dal 17/12/2011 al 22/10/2012 un salto di tutto rispetto considerando che ora non pagano più i programmatori con banane :asd:
http://4.bp.blogspot.com/-r5Y7nH9vJ_s/UF-s1B640iI/AAAAAAAAACg/qQOkZHW62AI/s1600/noog-corner-evolution-darwin-darwinism-homosapien-neanderthal-monkey-computer-chart.png
:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:
Non so come,... ma sto godendo come un riccio......:sofico: :sofico: :sofico:
una domanda, ma questi 12.11 per ora sono solo i beta giusto?
Quelli ufficiali si sa quando usciranno ?
grazi
Bhe dagli tempo.
Sono usciti da poche ore i 12.10 :)
dado1979
24-10-2012, 12:14
PS: ho risolto, aprite il CCC, abilitate l'Overdrive e sulla parte riguardante la GPU, spostate il valore in Mhz delle Vram a 150Mhz, salvate, et voilà, tutto torna alla perfezione ;) (in 3D avrete le frequenze di default, non preoccupatevi)
A me se metto 150MHz sulla Vram come dici in IDLE va bene ora, ma in 3D le memorie vanno a 800 invece che 1425. :(
LurenZ87
24-10-2012, 12:30
A me se metto 150MHz sulla Vram come dici in IDLE va bene ora, ma in 3D le memorie vanno a 800 invece che 1450. :(
strano, se le setto a 150Mhz le tiene così solo in idle, facendo abbassare anche il core a 300Mhz, ma se faccio partire un applicazione 3D ho le frequenze esatte su entrambe le parti :)
ragazzi.. a leggere queste ultime pagine mi sono fatto prendere dalla scimmia e ho acquistato impulsivamente una sapphire 7950 3gb oc vapor x :D
dado1979
24-10-2012, 12:58
strano, se le setto a 150Mhz le tiene così solo in idle, facendo abbassare anche il core a 300Mhz, ma se faccio partire un applicazione 3D ho le frequenze esatte su entrambe le parti :)
Niente non trovo soluzione... i 12.10 li hai provati LurenZ???
si, mi rimane a 500Mhz, nulla di trascendentale, ma è pur sempre un bug...
Se hai 2 monitor è standard dai 12.6 almeno.
Io down clocco manualmente per sprecare meno.
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
LurenZ87
24-10-2012, 13:09
Niente non trovo soluzione... i 12.10 li hai provati LurenZ???
no, ancora non li provo :)
Se hai 2 monitor è standard dai 12.6 almeno.
Io down clocco manualmente per sprecare meno.
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
ho solamente un monitor...
Bhe dagli tempo.
Sono usciti da poche ore i 12.10 :)
ah okok, grazie dell'informazione ;)
mirkonorroz
24-10-2012, 16:03
Ragazzi bf3 a 1300mhz core 1600mhz ram e vcore default regge per 5min, dopo si riavviano i driver, prima invece si riavviavano subito...deve esserci un problema da qualche parte...nn ha senso...
COMUNQUE...
Storia dei programmatori driver by AMD dal 17/12/2011 al 22/10/2012 un salto di tutto rispetto considerando che ora non pagano più i programmatori con banane :asd:
http://4.bp.blogspot.com/-r5Y7nH9vJ_s/UF-s1B640iI/AAAAAAAAACg/qQOkZHW62AI/s1600/noog-corner-evolution-darwin-darwinism-homosapien-neanderthal-monkey-computer-chart.png
:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:
Da notare come la scimmia sia sempre in agguato, per poi, con un gran balzo, finire di fianco a chi usa il PC :D
Da notare come la scimmia sia sempre in agguato, per poi, con un gran balzo, finire di fianco a chi usa il PC :D
Sempre meglio della scimmia di "Una settimana da Dio" :D
http://imageshack.us/a/img823/3150/noogcornerevolutiondarw.png (http://imageshack.us/photo/my-images/823/noogcornerevolutiondarw.png/)
piccolo aggiornamento xD queste sono le nostre fasi evolutive :sofico: :sofico: :ciapet:
SimoneFavano
24-10-2012, 16:42
Ciao a tutti !!
L'uscita di questi driver e un coupon di sconto dell'6% su un sito abb famoso mi hanno fatto fare la pazzia...ordinata la sapphire 7950 vapor-x !!
Ma nessuno di voi utilizza il Virtu Mvp con queste 79XX ?? volevo sapere se funziona bene...
Attualmente lo sfrutto con la 5870 e la Intel HD4000 del mio i5 3570k e non è malaccio, fa guadagnare buoni fps usando la Intel per il v-sync !
lobosramirez1987
24-10-2012, 16:52
Ragazzi domani scarico i nuovi driver e vediamo come va voi per ora a quanto avete spinto? Che programma usate per calcolare i fps? Lunivo dato che mi preoccupa ad aumentare e il vcore quale il massimo in sicurezza?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
steamtime
24-10-2012, 17:55
Ciao a tutti !!
L'uscita di questi driver e un coupon di sconto dell'6% su un sito abb famoso mi hanno fatto fare la pazzia...ordinata la sapphire 7950 vapor-x !!
Ma nessuno di voi utilizza il Virtu Mvp con queste 79XX ?? volevo sapere se funziona bene...
Attualmente lo sfrutto con la 5870 e la Intel HD4000 del mio i5 3570k e non è malaccio, fa guadagnare buoni fps usando la Intel per il v-sync !
Io dovrei.. ma come si attiva e gestisce? con una programma o è tutto automatico?
Io dovrei.. ma come si attiva e gestisce? con una programma o è tutto automatico?
scarichi lucid virtu dal sito ufficiale lo cerchi su google
nel bios abiliti IGP > come principale e colleghi la il monitor e poi tramite il software scaricato in precedenza gestisci la seconda scheda :)
ora la provo anche io sono curioso :) ovvio sparo la HD3000 del mio 2600k a 2ghz :D
Chi ha gli ultimi beta ha avuto modo di provare per caso Metro, Batman, Shogun2?
LurenZ87
24-10-2012, 20:15
ragazzi, sapete se è possibile fare il crossfire tra una HD7970 normale ed una Ghz Edition???
Obrigado
24-10-2012, 20:25
ragazzi, sapete se è possibile fare il crossfire tra una HD7970 normale ed una Ghz Edition???
se la normale è una reference ti basta flashare il bios ghz edition ed hai un cross ultra ottimizzato
Fantomatico
24-10-2012, 20:30
Mi è venuta la scimmia per la 7950...mannaggia mannaggia. :muro: :muro:
:D
LurenZ87
24-10-2012, 20:31
se la normale è una reference ti basta flashare il bios ghz edition ed hai un cross ultra ottimizzato
no, una è la SOC e l'altra è una Matrix Platinum.
Obrigado
24-10-2012, 20:36
no, una è la SOC e l'altra è una Matrix Platinum.
lascia stare!
a me sa di troiaio
no, una è la SOC e l'altra è una Matrix Platinum.
a me sa di potenza devastante :sofico:
LurenZ87
24-10-2012, 20:53
lascia stare!
a me sa di troiaio
era solo per provare e mi era venuto questo dubbio, una vga basta ed avanza :)
a me sa di potenza devastante :sofico:
:sofico: :sofico: :sofico:
no, una è la SOC e l'altra è una Matrix Platinum.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: imposta le frequenze alla pari sia in 2d che 3d cerca un punto di accordo tra volt/frequenze essendo i pcb totalmente diversi di conseguenza anche i bios sono diversi :D
se ne hai l opportunita fai un bel bench :D a 1.3ghz entrambe salti avanti a.... ora con i 12.11 poi.... XD
3dmark vantage
1°
P64603 - 71413 - 50234 | 3 ATI 7970 @ def | I7 3930K @ 5.0 Ghz| 12.2 | Link |mr.jack74
nb. una gtx480 per il physix ci sta bene in mezzo :O
LurenZ87
24-10-2012, 21:03
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: imposta le frequenze alla pari sia in 2d che 3d cerca un punto di accordo tra volt/frequenze essendo i pcb totalmente diversi di conseguenza anche i bios sono diversi :D
se ne hai l opportunita fai un bel bench :D
nb. una gtx480 per il physix ci sta bene in mezzo :O
se non fanno a "cazzotti" tra di loro mi faccio un paio di giretti giusto per vedere come vanno...
sempre se mi entrano nel case :stordita: :fagiano:
PS: occupano 3 slot l'una quei mostri, non ho slot disponibili per la GTX 480 :asd: :sbonk:
se ne hai l opportunita fai un bel bench :D a 1.3ghz entrambe salti avanti a.... ora con i 12.11 poi.... XD
3dmark vantage
1°
P64603 - 71413 - 50234 | 3 ATI 7970 @ def | I7 3930K @ 5.0 Ghz| 12.2 | Link |mr.jack74
impossibile, alla fine son sempre 3 con un mostro di cpu... però un, mmm vediamo, 45000 punti li dovrei fare :D
Con un Cpu non overcloccabile posso overcloccare solo la gpu ?
ho una 7950 gigabyte
In termini di prestazioni si sente la differenza ?
Le temperature e i consumi come saranno ?
E per finire, come si fa ?
Tramite afterburner?
no, una è la SOC e l'altra è una Matrix Platinum.
Hahaha
Quando ne parlavate l'altro giorno della Matrix ho pensato ora vende la SOC e prende la Matrix!
E invece no! Mtolto peggio, entrambe è via! :asd:
se non fanno a "cazzotti" tra di loro mi faccio un paio di giretti giusto per vedere come vanno...
sempre se mi entrano nel case :stordita: :fagiano:
PS: occupano 3 slot l'una quei mostri, non ho slot disponibili per la GTX 480 :asd: :sbonk:
impossibile, alla fine son sempre 3 con un mostro di cpu... però un, mmm vediamo, 45000 punti li dovrei fare :D
lurenz ma la scimmia ti è uscita di serie insieme al computer? :asd::D
LurenZ87
24-10-2012, 21:56
Hahaha
Quando ne parlavate l'altro giorno della Matrix ho pensato ora vende la SOC e prende la Matrix!
E invece no! Mtolto peggio, entrambe è via! :asd:
lurenz ma la scimmia ti è uscita di serie insieme al computer? :asd::D
questo è il bello di stare in uno staff :asd: :Prrr:
PS: AMD mi dovrebbe fare "membro onorario" visto le piattaforme e i pezzi che girano sparsi in casa :asd:
Ah ma quindi queste botte di c... fortuna negli overclock è dovuta anche alla possibilità di provarne diverse!?
LurenZ87
24-10-2012, 22:08
Ah ma quindi queste botte di c... fortuna negli overclock è dovuta anche alla possibilità di provarne diverse!?
no, il :ciapet: in oc è proprio :ciapet: , non è questione... però devo dire che nelle HD7970, tutte arrivavano tranquillamente a 1200Mhz tramite ov, poi la SOC, insieme alla Lightning, la Matrix e la Toxic da 6Gb (a per chi era interessato, la Tossicona sta sulla EChiave a 515€ o giù di lì :fagiano: ), sono il non plus ultra delle HD7970, quindi non mi meraviglio se fanno 1300Mhz sul core :)
PS: comunque una delle due finisce in mercatino, e lo sò che a più di qualcuno fanno gola :asd:
Gola? Ma noooooo
Se potevo metterla a liquido mi prenotavo!
saba1990
24-10-2012, 22:15
ragazzi con ati trixx quando riaccendo il pc,le frequenze tornano standard! come devo fare per tenere i valori?? grazie..
ragazzi con ati trixx quando riaccendo il pc,le frequenze tornano standard! come devo fare per tenere i valori?? grazie..
Intanto dopo aver impostato i valori di OC lì devi salvare in uno dei 4 profili in basso
Poi nelle opzioni spunta la voce "start with Windows" o voce simile!
questo non fa si che carichi il profilo in automatico, cosa che non si può fare con trixx.
Ma come no?
A me parte come l'ho impostato precedentemente!
E poi scusa a cosa servirebbe allora l'avvio di trixx automatico con Windows?
SimoneFavano
25-10-2012, 09:26
Visto che sicuramente qualcuno ci avrà già pensato....ma non cè modo di installare i driver nvidia e assegnare il physx alla cpu ovviamente con scheda primaria amd ?
attualmente si può ottenere questo risultato su qualche gioco andando a modificare dei file d configurazione (vedi borderland2), ma sarebbe molto + comodo poter fare la cosa in modo + pulito...ovviamente poi lasciare un settaggio medio-basso !
dado1979
25-10-2012, 09:41
Non riesco a trovare la soluzione per i 12.11 beta... i IDLE continua stare a 500-1425... mi sa che oggi provo i 12.10.
LurenZ, tu avevi risolto quindi tieni i 12.11 vero???
LurenZ87
25-10-2012, 10:14
Non riesco a trovare la soluzione per i 12.11 beta... i IDLE continua stare a 500-1425... mi sa che oggi provo i 12.10.
LurenZ, tu avevi risolto quindi tieni i 12.11 vero???
si, o meglio ogni volta che avvio il pc devo andare sul CCC/Prestazioni/Graphics Overdrive e poi premere "Predefinite", perchè con qualsiasi tool per la gestione ed il monitoraggio della vga mi imposta come frequenza minima della vram 1375Mhz (quella utilizzata dalla mia vga in 3D), ed allora posso impostare i 150Mhz (che sarebbe il minimo)...
è un pò una rottura di balle, ma da quello che si legge in giro c'è una bella differenza tra i 12.10 ed i 12.11 beta :fagiano:
dado1979
25-10-2012, 11:08
si, o meglio ogni volta che avvio il pc devo andare sul CCC/Prestazioni/Graphics Overdrive e poi premere "Predefinite", perchè con qualsiasi tool per la gestione ed il monitoraggio della vga mi imposta come frequenza minima della vram 1375Mhz (quella utilizzata dalla mia vga in 3D), ed allora posso impostare i 150Mhz (che sarebbe il minimo)...
è un pò una rottura di balle, ma da quello che si legge in giro c'è una bella differenza tra i 12.10 ed i 12.11 beta :fagiano:
Mi sa che farò uno script con tasto veloce per far andare manualmente le frequenze a 300-150... è una menata ma è l'unica soluzione finchè tengo questi driver.
SimoneFavano
25-10-2012, 11:14
ma succede anche senza overdrive attivo e/o programmi di oc vari ??
dado1979
25-10-2012, 11:19
ma succede anche senza overdrive attivo e/o programmi di oc vari ??
Se ti riferisci a me, con o senza overdrive attivo (non uso altri programmi), in IDLE sta a 500-1425 e in 3D sta a 950-1425.
Il problema è che è uno spreco di energia in IDLE.
Ale55andr0
25-10-2012, 11:40
mah, io sto con overdrive attivo per tenerla alla frequenza dell ghz edition e con i 12.11 ed in idle la situazione è questa, cioè assolutamente normale:
http://i49.tinypic.com/30vjcya.jpg
dado1979
25-10-2012, 11:42
mah, io sto con overdrive attivo per tenerla alla frequenza dell ghz edition e con i 12.11 ed in idle la situazione è questa, cioè assolutamente normale:
Ma infatti il problema che ho io e LurenZ non lo hanno tutti.
Ma infatti il problema che ho io e LurenZ non lo hanno tutti.
Appunto, quindi è logico supporre che non siano i 12.11 beta ad avere problemi,... molto probabilmente c'è un qualche tipo di conflitto.....
LurenZ87
25-10-2012, 11:57
Appunto, quindi è logico supporre che non siano i 12.11 beta ad avere problemi,... molto probabilmente c'è un qualche tipo di conflitto.....
mi sembra davvero strano che ci possa essere un conflitto, perchè con i 12.9 beta quel problema non c'era, inoltre girovagando per il web non siamo gli unici ad averlo, quindi imho è un bug dei driver e credo che avvenga con determinte vga custom, infatti tu, come tanti altri che avete le reference non lo avete :)
mi sembra davvero strano che ci possa essere un conflitto, perchè con i 12.9 beta quel problema non c'era, inoltre girovagando per il web non siamo gli unici ad averlo, quindi imho è un bug dei driver e credo che avvenga con determinte vga custom, infatti tu, come tanti altri che avete le reference non lo avete :)
Allora potreste fare una prova veloce:
Testare un bios reference (i driver comunicano solo ed esclusivamente col bios della vga) e vedere se effettivamente è quello ;)
P.S: l'ho sempre detto io, reference e via senza problemi ;)
Con un Cpu non overcloccabile posso overcloccare solo la gpu ?
ho una 7950 gigabyte
In termini di prestazioni si sente la differenza ?
Le temperature e i consumi come saranno ?
E per finire, come si fa ?
Tramite afterburner?
Scusate se uppo ma sono nabbo e non voglio distruggere il mio primo pc da gaming :sofico:
Scusate se uppo ma sono nabbo e non voglio distruggere il mio primo pc da gaming :sofico:
Che sistema hai?
Giochi su monitor a 120Hz o 60?
TH4N4TOS
25-10-2012, 13:20
relativamente al discorso hybrid7970, se vi interessa è uscita la recensione. Ci sono molti test approfonditi e ci sarà un secondo articolo che ne tratterà molti altri, tra cui uno scaling di performance delle 7970, la dissipazione sui vrm e confronti a livello termico
http://www.xtremehardware.com/cooling/air/arctic-cooling-hybrid-7970-una-piccola-rivoluzione-201210257705/
Che sistema hai?
Giochi su monitor a 120Hz o 60?
Uso Win 64bit
Come monitor uso Dell u2312hm
Scheda video appunto 7950
relativamente al discorso hybrid7970, se vi interessa è uscita la recensione. Ci sono molti test approfonditi e ci sarà un secondo articolo che ne tratterà molti altri, tra cui uno scaling di performance delle 7970, la dissipazione sui vrm e confronti a livello termico
http://www.xtremehardware.com/cooling/air/arctic-cooling-hybrid-7970-una-piccola-rivoluzione-201210257705/
bella guida, letta tutta d'un fiato, si trova con i miei test effettuati un mesetto fà
Uso Win 64bit
Come monitor uso Dell u2312hm
Scheda video appunto 7950
:doh:
Intendevo che processore, scheda madre......
:doh:
Intendevo che processore, scheda madre......
Immaginavo :doh:
Intel Core i5 3450
ZH77A-G43
Genesis46
25-10-2012, 13:51
Immaginavo :doh:
Intel Core i5 3450
ZH77A-G43Comunque l'i5 3450 puoi portarlo a 3,7Ghz disattivando il turbo boost e mettendo il moltiplicatore a x37, per quanto riguarda la scheda video io la mia HD7950 la tengo a 1100/1575Mhz @1.10v in daily, scaricati msi afterburner
Comunque l'i5 3450 puoi portarlo a 3,7Ghz disattivando il turbo boost e mettendo il moltiplicatore a x37, per quanto riguarda la scheda video io la mia HD7950 la tengo a 1100/1575Mhz @1.10v in daily, scaricati msi afterburner
Già scaricato :)
Avrei bisogno di un qualcosa di più dettagliato per fare quello che hai detto altrimenti rischio di fare qualche cavolata
relativamente al discorso hybrid7970, se vi interessa è uscita la recensione. Ci sono molti test approfonditi e ci sarà un secondo articolo che ne tratterà molti altri, tra cui uno scaling di performance delle 7970, la dissipazione sui vrm e confronti a livello termico
http://www.xtremehardware.com/cooling/air/arctic-cooling-hybrid-7970-una-piccola-rivoluzione-201210257705/
Letta la recensione.
A mio parere i dissipatori dei VRM sono assolutamente insufficienti, ci vogliono quelli a "dente" disponibili per gli arctic accelero.... inoltre quel dissino sulla vram inferiore è del tutto inadeguato.
Altra cosa: io ho provato sia i pad termici (di ottima qualità) che la bicomponente, e a mio parere, la bicomponente batte su tutti i fronti i pad termici.:O
Cmq sarebbe stato interessante confrontarlo con l'Accelero ad aria :)
TH4N4TOS
25-10-2012, 14:46
purtroppo l'accelero era arrivato circa un mese fa, ed è stato necessario testarlo con un altro modello di vga. Comunque sia nota bene che la piastra dissipante utilizzata per i VRM è quella della 7970 gigabyte, non del dissipatore stock arctic hybrid (che poi sono di alluminio, tra i più economici). Per ragioni di standardizzazione dei risultati tra windforce III e hybrid ho usato quella, ma nel secondo articolo verranno fatte altre prove dettagliate, anche se non anticipo nulla. Sarà molto interessante comunque perché ho in mente alcuni test approfonditi proprio per i VRM, ed analizzerò ovviamente anche il comportamento con quelli stock
Genesis46
25-10-2012, 15:01
Già scaricato :)
Avrei bisogno di un qualcosa di più dettagliato per fare quello che hai detto altrimenti rischio di fare qualche cavolataAllora per quanto riguarda la CPU basta che vai nel bios e disabiliti il turbo boost e metti il moltiplicatore a x37, per quanto riguarda la VGA devi prima dirmi il modello preciso, e attualmente a quanto sta il core clock e memory clock...
purtroppo l'accelero era arrivato circa un mese fa, ed è stato necessario testarlo con un altro modello di vga. Comunque sia nota bene che la piastra dissipante utilizzata per i VRM è quella della 7970 gigabyte, non del dissipatore stock arctic hybrid (che poi sono di alluminio, tra i più economici). Per ragioni di standardizzazione dei risultati tra windforce III e hybrid ho usato quella, ma nel secondo articolo verranno fatte altre prove dettagliate, anche se non anticipo nulla. Sarà molto interessante comunque perché ho in mente alcuni test approfonditi proprio per i VRM, ed analizzerò ovviamente anche il comportamento con quelli stock
Molto bene ;)
Se ti posso consigliare, se ti è possibile, prova sia i dissini che secondo loro dovrebbero andare bene per i VRM e poi provaci quelli a dente, vedrai che ci sarà una differenza notevole :)
LurenZ87
25-10-2012, 16:13
Medal of Honor Warfighter VGA Graphics performance - The Guru Of 3D (http://www.guru3d.com/articles_pages/medal_of_honor_warfighter_graphics_vga_performance_review,1.html)
:read: :sofico:
TH4N4TOS
25-10-2012, 16:31
Molto bene ;)
Se ti posso consigliare, se ti è possibile, prova sia i dissini che secondo loro dovrebbero andare bene per i VRM e poi provaci quelli a dente, vedrai che ci sarà una differenza notevole :)
se volete darmi consigli c'è il thread ufficiale, e diversi thread che ho nella mia firma. Trovate tutto qui :)
http://www.xtremehardware.com/forum/f19/ufficiale_scheda_video_arctic_cooling_hybrid_7970_asetek_heat_exchanger-34592/
farò questa prova :)
grazie
Medal of Honor Warfighter VGA Graphics performance - The Guru Of 3D (http://www.guru3d.com/articles_pages/medal_of_honor_warfighter_graphics_vga_performance_review,1.html)
:read: :sofico:
:sofico: :sofico: :sofico::sofico: :sofico: :sofico:
http://imageshack.us/a/img521/9357/bananaarmedmonkey.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/bananaarmedmonkey.jpg/)
:sofico: :sofico: :sofico::sofico: :sofico: :sofico:
http://imageshack.us/a/img521/9357/bananaarmedmonkey.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/bananaarmedmonkey.jpg/)
hhahhahahaha geniale, comunque è vero, a sto giro Nvidia ne ha prese davvero tante
:sofico: :sofico: :sofico::sofico: :sofico: :sofico:
http://imageshack.us/a/img521/9357/bananaarmedmonkey.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/bananaarmedmonkey.jpg/)
E' favolosa :D
Medal of Honor Warfighter VGA Graphics performance - The Guru Of 3D (http://www.guru3d.com/articles_pages/medal_of_honor_warfighter_graphics_vga_performance_review,1.html)
:read: :sofico:
sono appena arrivato a casa e stavo proprio per postare il link io, che driver, e che vga!!!!! ormai và più di un cross di passata generazione, non poco direi!!!! ieri sera giocare a bf3 con questi driver è da libidine, non c'è più mezzo rallentamento!!!!!!
sta vga rende rende tantissimo
Allora per quanto riguarda la CPU basta che vai nel bios e disabiliti il turbo boost e metti il moltiplicatore a x37, per quanto riguarda la VGA devi prima dirmi il modello preciso, e attualmente a quanto sta il core clock e memory clock...
Gigabyte Ati Amd Radeon HD7950 R795WF-3GD Core 900MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI MiniDP
Guardando i valori su afterburner
Frequenza core : 300
Frequenza della memoria : 150
antonioslash
25-10-2012, 18:32
Che mazzata la nvidia :asd:
jonbonjovanni
25-10-2012, 18:36
Salve raga ho letto dei nuovi driver. Allora disinstallo i vecchi, driver sweeper in modalità provvisoria ed installo i nuovi? Ok?
Linkin per scaricare i driver?
Grazie come sempre
Vorrei sapere che dicono ora i fans nvidia :eek:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
steamtime
25-10-2012, 19:10
Ma le AMD dell'anno scorso fanno pena in confronto alle nvidia di due anni fa.. è sconcertante :eek:
Per fortuna che ho aspettato per una scheda video senno mi trovavo certa M:sofico: fra le mani..
LurenZ87
25-10-2012, 19:20
Ma le AMD dell'anno scorso fanno pena in confronto alle nvidia di due anni fa.. è sconcertante :eek:
Per fortuna che ho aspettato per una scheda video senno mi trovavo certa M:sofico: fra le mani..
effettivamente la GTX 480 va il 16% in più della HD6970, roba da pazzi :fagiano:
in effetti devo dire che la 6970 che ho avuto è stata una delusione incredibile, al contrario della 5870 che era mitica, ma la 6900 scaldava da schifo, era rumorosa e come prestazioni poco meglio della 5000, ora con la 7970 è un altro discorso, và il doppio della 6900, cattivissima!!! ne ero già contento prima dei 12.11, ora sopratutto con bf3 sembra di aver fatto un bel aggiornamento al pc, incredibile il guadagno!!! ed era l'unico gioco per me che ne aveva bisogno....
Genesis46
25-10-2012, 19:47
Gigabyte Ati Amd Radeon HD7950 R795WF-3GD Core 900MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI MiniDP
Guardando i valori su afterburner
Frequenza core : 300
Frequenza della memoria : 150Prova a portarla a 1000 di core e 1425 di memoria senza toccare il voltaggio e vedi cosa fà... se va in crash il driver video c'è da alzare un pelino il voltaggio.... io la mia attualmente la tango a 1100 di core e 1575 di memoria con 1100mv
Prova a portarla a 1000 di core e 1425 di memoria senza toccare il voltaggio e vedi cosa fà... se va in crash il driver video c'è da alzare un pelino il voltaggio.... io la mia attualmente la tango a 1100 di core e 1575 di memoria con 1100mv
Prima hai parlato di toccare la cpu,
Ma posso fare le cose che hai detto anche se non è k?
:sofico: :sofico: :sofico::sofico: :sofico: :sofico:
http://imageshack.us/a/img521/9357/bananaarmedmonkey.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/bananaarmedmonkey.jpg/)
LOL :rotfl:
Genesis46
25-10-2012, 20:19
Prima hai parlato di toccare la cpu,
Ma posso fare le cose che hai detto anche se non è k?si perchè io ho il tuo stesso processore e lo tengo a 3,7Ghz basta disabilitare il turbo boost e mettere il moltiplicatore a 37 ;)
arrivata oggi la bestiolina :D
sapphire HD 7950 OC Vapor X 3GB
è molto piu grande della 6950 che avevo nel pc:
http://imageshack.us/a/img805/5647/201210251625161.jpg
conviene mettere ora i 12.11 o mettere i 12.10 e aspettare i 12.11 definitivi? C'è tanta differenza tra i 12.10 e i 12.11? :stordita:
Sapete cosa sia quell' ati ramdisk che appare durante l' installazione dei catalyst con le pubblicita' dei giochi?
Testata addesso la 7970 con i 12.11 da paura!!!! bell incremento davvero.
E comunque c' e da dire che la concorrente e uscita 6 mesi dopo e non è riuscita mell' intento.Davvero una bella bastonata a livello di immagine.
Sapete cosa sia quell' ati ramdisk che appare durante l' installazione dei catalyst con le pubblicita' dei giochi?
http://www.radeonramdisk.com/
http://blogs.amd.com/play/2012/10/10/give-your-pc-a-boost-with-amd-radeon-ramdisk/
Tutto questo con una semplice googlata :sofico:
http://www.radeonramdisk.com/
http://blogs.amd.com/play/2012/10/10/give-your-pc-a-boost-with-amd-radeon-ramdisk/
Tutto questo con una semplice googlata :sofico:
eh, io googlavo atiramdisk e mi uscivano boiate, comunque vedo che è a pago, quindi se lo possono tenere,
grazie Buell:)
http://www.radeonramdisk.com/
http://blogs.amd.com/play/2012/10/10/give-your-pc-a-boost-with-amd-radeon-ramdisk/
Tutto questo con una semplice googlata :sofico:
In pratica fa una partizione sulla RAM da dedicare?
Passano gli anni e le cose ritornano! :D
eh, io googlavo atiramdisk e mi uscivano boiate, comunque vedo che è a pago, quindi se lo possono tenere,
grazie Buell:)
;)
In pratica fa una partizione sulla RAM da dedicare?
Passano gli anni e le cose ritornano! :D
Nn so se usa gli SSD per VRAM... uhmmm...
;)
Nn so se usa gli SSD per VRAM... uhmmm...
Nella descrizione del tuo primo link però dice 'fino a tot gb di RAM drive in base a tot RAM di sistema'
Testata addesso la 7970 con i 12.11 da paura!!!! bell incremento davvero.
E comunque c' e da dire che la concorrente e uscita 6 mesi dopo e non è riuscita mell' intento.Davvero una bella bastonata a livello di immagine.
e ma del resto a loro bastava la fascia media della linea Kepler per battere AMD :sbonk: :rotfl: :asd:
Nella descrizione del tuo primo link però dice 'fino a tot gb di RAM drive in base a tot RAM di sistema'
Ciai raggione ciai,.... onestamente essendo una cosa che nn m'interessa + di tanto, nn ho letto molto sull'argomento :)
Ciai raggione ciai,.... onestamente essendo una cosa che nn m'interessa + di tanto, nn ho letto molto sull'argomento :)
Per questa volta ti perdono! :O
:asd:
LurenZ87
25-10-2012, 22:42
ragazzi sto installando i 12.11 beta 4 sul piccolino che ho montato oggi pomeriggio (A10-5800k) chissà come andrà quest'apu :D
PS: non dite nulla all'FX ed alla SOC, che senno si incaxxano :asd:
ragazzi sto installando i 12.11 beta 4 sul piccolino che ho montato oggi pomeriggio (A10-5800k) chissà come andrà quest'apu :D
PS: non dite nulla all'FX ed alla SOC, che senno si incaxxano :asd:
Uhm che è il A10-5800K :fagiano:
:nonsifa:
Te devi provare la belva!
LurenZ87
25-10-2012, 22:57
Uhm che è il A10-5800K :fagiano:
:nonsifa:
Te devi provare la belva!
è qualcosa che mi sta dando artefatti anche nel bios... mmm... forse le memorie non sono buone per questo sistema oppure ho una cpu fallata :fagiano:
sauron_x
26-10-2012, 00:26
arrivata oggi la bestiolina :D
sapphire HD 7950 OC Vapor X 3GB
è molto piu grande della 6950 che avevo nel pc:
http://imageshack.us/a/img805/5647/201210251625161.jpg
conviene mettere ora i 12.11 o mettere i 12.10 e aspettare i 12.11 definitivi? C'è tanta differenza tra i 12.10 e i 12.11? :stordita:
Ciao, hai avuto modo di testarla?
In Idle e in full come si comporta? Leggevo che c'era a chi con una vapor x era arrivato a 26° in idle e 60 in full.
Ora so che il sistema di dissipazione vapor x è ottimo ma non pensavo a livelli quasi di un sistema a liquido. :D
La versione che hai preso tu ha il boost a 950MHz?
Su trova prezzi trovo molte vapor x a partire dai 260€ ma non ho capito se hanno il boost a 950.
Grazie mille
Ciao, hai avuto modo di testarla?
In Idle e in full come si comporta? Leggevo che c'era a chi con una vapor x era arrivato a 26° in idle e 60 in full.
Ora so che il sistema di dissipazione vapor x è ottimo ma non pensavo a livelli quasi di un sistema a liquido. :D
La versione che hai preso tu ha il boost a 950MHz?
Su trova prezzi trovo molte vapor x a partire dai 260€ ma non ho capito se hanno il boost a 950.
Grazie mille
ciao
non ti dovresti sbagliare, c'è solo una versione di vapor x, quella con il boost a 950, cmq il modello è 11196-09-40G
per ora l'ho testata con dishonored e medal of honor warfighter (che graficamente è abbastanza spinto).. la temp è arrivata al massimo a 60 gradi. in idle invece sta sui 31/33
Ciao, hai avuto modo di testarla?
In Idle e in full come si comporta? Leggevo che c'era a chi con una vapor x era arrivato a 26° in idle e 60 in full.
Ora so che il sistema di dissipazione vapor x è ottimo ma non pensavo a livelli quasi di un sistema a liquido. :D
La versione che hai preso tu ha il boost a 950MHz?
Su trova prezzi trovo molte vapor x a partire dai 260€ ma non ho capito se hanno il boost a 950.
Grazie mille
L'ho montata ieri sera, per ora sta agli 850mhz di default.
non ho ancora fatto molti test ma ti posso dire che in idle sta anche a me a 31-33°.
provato ora unigine temperatura poco oltre i 50°, punteggio 1893.41.
provato ieri (stanotte :asd:) crysys, la scheda vola rispetto alla 460 che avevo, pur castrata quanto volete dal 955 a default.
ho avuto solo un problema di texture non caricate (restano nere) prima che si buttino dall'aereo, volevo sapere se è un difetto noto (sto con i 12.10).
con gpu-z mi da questo
http://gpuz.techpowerup.com/12/10/26/5bg.png
ma il voltaggio non è un pò altino ?:stordita:
ma il voltaggio non è un pò altino ?:stordita:
L'1,6V dovrebbe essere il voltaggio delle RAM, infatti la gpu in quel momento esendo a riposo è a 0,8V :read:
1800 all'unigine tutto al massimo in fullHD? Accipicchiolina :asd:
Hihi e ridevano anche beffardi:sofico:
hanno smesso :sofico:
hanno smesso :sofico:
Suvvia ragazzi, torniamo a parlare di schede e driver vari....
;)
p.s. il ;) concedetemelo però :D
SimoneFavano
26-10-2012, 08:20
L'ho montata ieri sera, per ora sta agli 850mhz di default.
non ho ancora fatto molti test ma ti posso dire che in idle sta anche a me a 31-33°.
provato ora unigine temperatura poco oltre i 50°, punteggio 1893.41.
provato ieri (stanotte :asd:) crysys, la scheda vola rispetto alla 460 che avevo, pur castrata quanto volete dal 955 a default.
ho avuto solo un problema di texture non caricate (restano nere) prima che si buttino dall'aereo, volevo sapere se è un difetto noto (sto con i 12.10).
con gpu-z mi da questo
http://gpuz.techpowerup.com/12/10/26/5bg.png
ma il voltaggio non è un pò altino ?:stordita:
Mi aggiungo anche io...montato ieri anche io la 7950 Vapor-x !!
Io a differenza vostra l'ho voluta testare subito a 1100/1575 e la mia con il voltaggio base non ce la fa...ho installato Afterburner e ho notato che il voltaggio in Idle segna 0.949v...l'ho alzato di 0.1v come letto su alcune review e ora vedo picchi in game di 1.060 quindi dovrebbe andare bene e ovviamente per ora niente + crash !
In 3d Mark 11 (versione free) ha totalizzato 9300 !!
sauron_x
26-10-2012, 09:53
ciao
non ti dovresti sbagliare, c'è solo una versione di vapor x, quella con il boost a 950, cmq il modello è 11196-09-40G
per ora l'ho testata con dishonored e medal of honor warfighter (che graficamente è abbastanza spinto).. la temp è arrivata al massimo a 60 gradi. in idle invece sta sui 31/33
L'ho montata ieri sera, per ora sta agli 850mhz di default.
non ho ancora fatto molti test ma ti posso dire che in idle sta anche a me a 31-33°.
provato ora unigine temperatura poco oltre i 50°, punteggio 1893.41.
provato ieri (stanotte :asd:) crysys, la scheda vola rispetto alla 460 che avevo, pur castrata quanto volete dal 955 a default.
ho avuto solo un problema di texture non caricate (restano nere) prima che si buttino dall'aereo, volevo sapere se è un difetto noto (sto con i 12.10).
con gpu-z mi da questo
http://gpuz.techpowerup.com/12/10/26/5bg.png
ma il voltaggio non è un pò altino ?:stordita:
Grazie mille ragazzi, le temp sono ottime.
Più che altro nella descrizione non vedevo scritto da nessuna parte che fa il boost a 950MHz, quindi mi chiedevo se ne esistevano una con il boost e un'altra senza.
Pensavo di prendere la 670 ma visto il risparmio mi fionderei su questa.
Inoltre ho visto nei bench che con la 670 la 7950 boost se la gioca praticamente alla pari.
Che ne dite?
Inoltre la trovo online sui 260€ + spedizione.
HWone è affidabile? Qualcuno ci ha acquistato?
Ovviamente chi conoscesse uno shop dove costa ancora un pò meno mi faccia sapere, anche per pm. Grazie :)
TH4N4TOS
26-10-2012, 09:56
HWone è affidabile? Qualcuno ci ha acquistato?
Ovviamente chi conoscesse uno shop dove costa ancora un pò meno mi faccia sapere, anche per pm. Grazie
acquistate da shop seri ragazzi ... eprice, drako, hwplanet... i negozi dove la merce costa poco importano dall'estero e se qualcosa va storto rimborsano dopo mesi/pure un anno, ed i tempi di rma sono biblici.
sauron_x
26-10-2012, 10:06
acquistate da shop seri ragazzi ... eprice, drako, hwplanet... i negozi dove la merce costa poco importano dall'estero e se qualcosa va storto rimborsano dopo mesi/pure un anno, ed i tempi di rma sono biblici.
Lo shop si chiama HW1 e sembra che abbia opinioni positive.
Non risparmio tantissimo però qualcosina si :)
Su altri shop costa un pò troppo dal budget che mi sono imposto :(
Grazie mille ragazzi, le temp sono ottime.
Più che altro nella descrizione non vedevo scritto da nessuna parte che fa il boost a 950MHz, quindi mi chiedevo se ne esistevano una con il boost e un'altra senza.
Pensavo di prendere la 670 ma visto il risparmio mi fionderei su questa.
Inoltre ho visto nei bench che con la 670 la 7950 boost se la gioca praticamente alla pari.
Che ne dite?
Inoltre la trovo online sui 260€ + spedizione.
HWone è affidabile? Qualcuno ci ha acquistato?
Ovviamente chi conoscesse uno shop dove costa ancora un pò meno mi faccia sapere, anche per pm. Grazie :)
io non mi fido di questi shop... preferisco comprare sulla e-chiave o sull'amazzone... transazioni sicure e servizio clienti affidabile...
TH4N4TOS
26-10-2012, 10:36
Lo shop si chiama HW1 e sembra che abbia opinioni positive.
Non risparmio tantissimo però qualcosina si :)
Su altri shop costa un pò troppo dal budget che mi sono imposto :(
HW1, capirai...
http://www.shopmania.it/site/hw1.it
interessante il fatto che ci siano opinioni a 5 stelle (fake ?) e 1 stella http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Hw1_it__3189267
Fossi in te, eviterei
sauron_x
26-10-2012, 10:47
Grazie mille ragazzi!
In effetti vorrei andare sul sicuro.
Amazon non ha la 7950 vapor x, peccato che come garanzia mi sono trovato benissimo.
Anche se acquistare l'hardware su amazon non è molto conveniente, ha prezzi abbastanza alti.
Pare echiave dove costa meno.
Tornando IT, la 7950 con il boost a 950 se la cava bene con la 670?
Anche se il prezzo è simile secondo me non compete per nulla con la 660ti, che ne dite?
Tornando IT, la 7950 con il boost a 950 se la cava bene con la 670?
Sono lì a default ormai con i nuovi driver....se poi la porti a 1100 ti togli ogni dubbio....
L'1,6V dovrebbe essere il voltaggio delle RAM, infatti la gpu in quel momento esendo a riposo è a 0,8V :read:
1800 all'unigine tutto al massimo in fullHD? Accipicchiolina :asd:
ah ecco, con 1,6v arrivavo ai 2ghz in oc :asd:
il punteggio all'unigine è fatto col monitor che mi ritrovo e che cambierò fra 20gg, quindi a 1680 modificando tessellation da disattivo a normale.
se avete uno "standard" di settaggi per comparare le prove lo rifaccio, fermo restando che per ora non posso schiodarmi dalla 1680
Grazie mille ragazzi, le temp sono ottime.
Più che altro nella descrizione non vedevo scritto da nessuna parte che fa il boost a 950MHz, quindi mi chiedevo se ne esistevano una con il boost e un'altra senza.
che io sappia la vapor è fatto cosi per tutti i modelli .. mi aggiungo anche io per capire nel dettaglio come funziona anche se l'idea di un boost dinamico cappato a 950 (se ho capito bene..) non mi piace, preferisco semmai portare la scheda a quella frequenza e lasciarcela.
adesso devo capire se i problemi sulle texture di crysis sono imputabili ai driver o all'installazione del gioco, visto che ho aggiunto qualcosa. peccato che oggi pomeriggio si lavora :cry:
Mi aggiungo anche io...montato ieri anche io la 7950 Vapor-x !!
Io a differenza vostra l'ho voluta testare subito a 1100/1575 e la mia con il voltaggio base non ce la fa...ho installato Afterburner e ho notato che il voltaggio in Idle segna 0.949v...l'ho alzato di 0.1v come letto su alcune review e ora vedo picchi in game di 1.060 quindi dovrebbe andare bene e ovviamente per ora niente + crash !
In 3d Mark 11 (versione free) ha totalizzato 9300 !!
Allora ti do delle dritte
1100 - 1,056v
1200 - 1,100v
1250 - 1,158v
1300 - 1,186v
a 1300 dopo un paio di ore di bf3 e pasta mx4 ho 64 Graz in full
Vapor-x 4ever
il punteggio all'unigine è fatto col monitor che mi ritrovo e che cambierò fra 20gg, quindi a 1680 modificando tessellation da disattivo a normale.
Aaaaah ecco......no perchè avevi fatto cento punti in più di un CF di 7850 a 1075/1250 che avevo provato tempo fà e mi pareva strano :stordita:
Salve a tutti, qualcuno mi puo' dire entro che temperature deve rimanere le vrm della 7970 e dove posso controllarle dato che su gpu-z nn ci sono! Grazie!
TH4N4TOS
26-10-2012, 12:54
Allora ti do delle dritte
1100 - 1,056v
1200 - 1,100v
1250 - 1,158v
1300 - 1,186v
a 1300 dopo un paio di ore di bf3 e pasta mx4 ho 64 Graz in full
Vapor-x 4ever
ragazzi ! Attenzione, le temperature sul core nn sono tutto.
Guardate cosa succede a 1200MHz con 1.25V
http://www.xtremehardware.com/cooling/air/arctic-cooling-hybrid-7970-una-piccola-rivoluzione-201210257705/?start=8
SimoneFavano
26-10-2012, 12:58
Allora ti do delle dritte
1100 - 1,056v
1200 - 1,100v
1250 - 1,158v
1300 - 1,186v
a 1300 dopo un paio di ore di bf3 e pasta mx4 ho 64 Graz in full
Vapor-x 4ever
Grazie!! Questi valori sono quelli che imposti tipo in Afterburner?
Perchè poi cn il power limit a 20 è normale che lo superi in game, giusto?
In tal caso sarei in linea...cmq penso di calare un po tanto per non stressarla adesso che gira cmq tutto al massimo!
Stasera invece vorrei un po capire se virtu mvp fa qualcosa di buono realmente oppure no....io lo terrei solo cn abilitato il vsync !
Salve a tutti, qualcuno mi puo' dire entro che temperature deve rimanere le vrm della 7970 e dove posso controllarle dato che su gpu-z nn ci sono! Grazie!
Su GPU-Z ci sono i valori, basta che scrolli in basso, sono gli ultimi 2 nella tendina dei sensori ;)
Su GPU-Z ci sono i valori, basta che scrolli in basso, sono gli ultimi 2 nella tendina dei sensori ;)
Ho gia' guardato ma nn c'e niente si ferma a vddc ed è strano perchè mi ricordo che con la 5870 vedevo anche gli altri parametri!
Io con la versione di GPU-Z 0.6.6 ho questa schermata:
https://www.dropbox.com/s/71zmyxxwgmgpmvm/gpuz.JPG
P.S. come faccio a vedere la qualità dell'ASIC della mia vga?
Prova a portarla a 1000 di core e 1425 di memoria senza toccare il voltaggio e vedi cosa fà... se va in crash il driver video c'è da alzare un pelino il voltaggio.... io la mia attualmente la tango a 1100 di core e 1575 di memoria con 1100mv
appena ho un pò di tempo provo a fare qualcosa,
Ho parlato con un amico e mi ha detto che alzare il moltiplicatore delle cpu è quasi inutile ?
ed ultima domanda, le ventole della gpu sono sempre spente quando non uso giochi.
Mi consigliate di metterle in automatico tramite afterburner?
TH4N4TOS
26-10-2012, 13:13
Ho gia' guardato ma nn c'e niente si ferma a vddc ed è strano perchè mi ricordo che con la 5870 vedevo anche gli altri parametri!
non tutti i pcb hanno i sensori sulle fasi di alimentazione. Il consiglio che posso darvi eventualmente sarebbe di montare un sensore di temp a contatto con la base del pad termico, magari tra un vrm e l'altro, ma così facendo la stima è indicativa.
se non avete sensori e non potete controllare, non vi consiglierei di andare oltre 1.1GHz con voltaggio massimo sui 1.125mV
non tutti i pcb hanno i sensori sulle fasi di alimentazione. Il consiglio che posso darvi eventualmente sarebbe di montare un sensore di temp a contatto con la base del pad termico, magari tra un vrm e l'altro, ma così facendo la stima è indicativa.
se non avete sensori e non potete controllare, non vi consiglierei di andare oltre 1.1GHz con voltaggio massimo sui 1.125mV
Il mio problema è che ho una xfx black edition quella con il dissipatore custom, il core nn ha mai superato i 65 gradi ma in rete si leggono notizie che potrebbe esserci un difetto di progettazione nella gpu che nn raffredda adeguatamente i vrm e che possono superare facilmente i 100 gradi.. ora sto cercando un modo di monitorare la temperature per verificare la notizia perchè se cosi' fosse mi si frigge la vga!
ddemarch
26-10-2012, 13:25
P.S. come faccio a vedere la qualità dell'ASIC della mia vga?
Clicca con il tasto destro sulla barra del titolo del programma GPU-Z e scegli Read ASIC quality.. :)
Clicca con il tasto destro sulla barra del titolo del programma GPU-Z, e scegli Read asic quality.. :)
Ti ringrazio! 89.8% com'è?
ddemarch
26-10-2012, 13:36
Ti ringrazio! 89.8% com'è?
Ottima!! hai avuto :ciapet: :D la mia segna 82%..
TH4N4TOS
26-10-2012, 13:48
precisiamo una cosa... non ti si frigge proprio nulla. Ti faccio una domanda: qual'è la tolleranza termica dei VRM montati sul PCB reference AMD ?
Risposta: circa 120-130' centigradi, 130 per brevi periodi. In base alle tolleranze ci sono i cosiddetti hard-locks ovvero dei freeze del sistema.
105 gradi-110 di picco, non ci sono problemi. Le VGA sono progettate per resistere ad elevate temperature, soprattutto appunto per i VRM. Una gtx480 reference, per dirti, non arrivava a 105 gradi con i VRM, ma con il core.. (quindi figurati le fasi di alimentazione...)
xfx ha pensato bene di non mettere i sensori (tagliando anche un pochino sui costi di progettazione), ed è questa la ragione per cui non acquisto mai prodotti economici e truffaldini come quelli che propone questo marchio, che detto sinceramente fa pietà. Tutto fumo e niente arrosto.
The CHL8225/8 provides extensive OVP, UVP, OCP and OTP fault protection and includes thermistor based temperature sensing with VRHOT signal. http://www.irf.com/product-info/datasheets/data/pb-chl8225.pdf
Il mio problema è che ho una xfx black edition quella con il dissipatore custom, il core nn ha mai superato i 65 gradi ma in rete si leggono notizie che potrebbe esserci un difetto di progettazione nella gpu che nn raffredda adeguatamente i vrm e che possono superare facilmente i 100 gradi.. ora sto cercando un modo di monitorare la temperature per verificare la notizia perchè se cosi' fosse mi si frigge la vga!
Prova hwmonitor oppure aida64
precisiamo una cosa... non ti si frigge proprio nulla. Ti faccio una domanda: qual'è la tolleranza termica dei VRM montati sul PCB reference AMD ?
Risposta: circa 120-130' centigradi, 130 per brevi periodi. In base alle tolleranze ci sono i cosiddetti hard-locks ovvero dei freeze del sistema.
105 gradi-110 di picco, non ci sono problemi. Le VGA sono progettate per resistere ad elevate temperature, soprattutto appunto per i VRM.
xfx ha pensato bene di non metterli, ed è questa la ragione per cui non acquisto mai prodotti economici e truffaldini come quelli che propone questo marchio, che detto sinceramente fa pietà. Tutto fumo e niente arrosto.
Se si vuol risparmiare questo e'
dado1979
26-10-2012, 14:05
Ecco che qualcuno ha riconosciuto il problema del fatto che non va in idle che affligge i 12.11 e le schede 7xxx:
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/news/article.php?storyid=5661
mister_slave
26-10-2012, 14:14
precisiamo una cosa... non ti si frigge proprio nulla. Ti faccio una domanda: qual'è la tolleranza termica dei VRM montati sul PCB reference AMD ?
Risposta: circa 120-130' centigradi, 130 per brevi periodi. In base alle tolleranze ci sono i cosiddetti hard-locks ovvero dei freeze del sistema.
105 gradi-110 di picco, non ci sono problemi. Le VGA sono progettate per resistere ad elevate temperature, soprattutto appunto per i VRM. Una gtx480 reference, per dirti, non arrivava a 105 gradi con i VRM, ma con il core.. (quindi figurati le fasi di alimentazione...)
xfx ha pensato bene di non mettere i sensori (tagliando anche un pochino sui costi di progettazione), ed è questa la ragione per cui non acquisto mai prodotti economici e truffaldini come quelli che propone questo marchio, che detto sinceramente fa pietà. Tutto fumo e niente arrosto.
105 gradi di picco mentre giochi, dopo un mese la mandi in rma....
il pcb ti diventa una banana a quelle temperature con il peso del dissipatore.
una cosa vera l'hai detta che i sensori di temperatura sui vrm servono, perché è la seconda cosa che si scalda di più nella scheda dopo la gpu e la xfx avrebbe dovuto metterceli e magari risparmiare su altre boiate del bundle per esempio (come giochi o adattatori molex->pci-ex ecc)
però addirittura truffaldini è esagerata come cosa.
tutto sta nel come le tratti le cose, se la si lascia a default e la tieni regolamente pulita qualsiasi marca va benissimo ti dura fino alla tua morte.
se poi vuoi fare oc, overvoltandola in situazioni di dual gpu in case con poco flusso d'aria è normale che si rompe.
ci sono modelli che sono stati progettati meglio in alcune cose di altri.
è difficile trovare il modello perfetto, ma puoi trovare quello migliore alle tue esigenze.
a chi non trova quello che la soddisfa si prende il modello reference design amd ci mette un bel dissipatore custom e cura tutta la parte di raffreddamento dei vrm ram e chip di controllo delle tensioni ecc.
TH4N4TOS
26-10-2012, 14:41
105 gradi di picco mentre giochi, dopo un mese la mandi in rma....
il pcb ti diventa una banana a quelle temperature con il peso del dissipatore.
una cosa vera l'hai detta che i sensori di temperatura sui vrm servono, perché è la seconda cosa che si scalda di più nella scheda dopo la gpu e la xfx avrebbe dovuto metterceli e magari risparmiare su altre boiate del bundle per esempio (come giochi o adattatori molex->pci-ex ecc)
però addirittura truffaldini è esagerata come cosa.
tutto sta nel come le tratti le cose, se la si lascia a default e la tieni regolamente pulita qualsiasi marca va benissimo ti dura fino alla tua morte.
se poi vuoi fare oc, overvoltandola in situazioni di dual gpu in case con poco flusso d'aria è normale che si rompe.
ci sono modelli che sono stati progettati meglio in alcune cose di altri.
è difficile trovare il modello perfetto, ma puoi trovare quello migliore alle tue esigenze.
a chi non trova quello che la soddisfa si prende il modello reference design amd ci mette un bel dissipatore custom e cura tutta la parte di raffreddamento dei vrm ram e chip di controllo delle tensioni ecc.
Per cortesia :D .. un mese di lavoro e poi va in rma ? Non diciamo fesserie, con tutto il rispetto ;). Di 480 ce ne ho avute 6, a temperature anche di 105 gradi sotto furmark per il solo core (figurati i VRM quindi). Se ne è mai rotta una ? Mai. Percarità, dipende dal modello, ma a parità di controller PWM come in questo caso (7970 msi lightning, stesso dicasi per la tipologia dei MOSFETs), non c'è nessun problema. A maggior ragione se poi si considera che, fortunatamente, in game non si ha quasi mai un utilizzo sempre e comunque al 100%. Furmark è un caso limite, però trovo che sia consigliabile non spingersi oltre il valore che guardacaso ha consigliato ASUS per la propria serie, ovvero 1125MHz.
La serie 7900 di AMD è certamente potente, ma in overclock deve essere presa con le pinze e bisogna valutare bene le conseguenze delle proprie azioni, tutto sommato evitere ianche overvolt perché le performance sono già molto elevate in partenza. Fin quando Thermalright non rilascerà, se lo rilascerà, un kit per i VRM, o si va di full cover o, se condo il mio modesto parere, non è consigliabile un overclock oltre quei livelli. Se guardi i test che ho fatto a 1200MHz noterai che c'è una spiccata tendenza ad un aumento dei VRM oltre i 110 gradi centigradi. Ovviamente faccio notare che stiamo parlando di furmark, in game sarebbe opportuno comprendere che la situazione è leggermente migliore, però il problema comunque rimane. I dissipatori custom tipo XFX DD, Asus DCII ed in parte Gigabyte WINDFORCE III (diversi quindi da quello reference) si trovano in difficoltà con frequenze elevate. Persino il DirectCuII di asus non ce la fa, a stento a default riesce ad attestarsi sui 100 gradi. (non ricordo con precisione perché non ho il file excel sotto mano).
Quante schede xfx hai avuto in possesso per dire che non hanno avuto in passato comportamenti truffaldini con l'utenza ? Io circa 6/7. Lo ripeto, fanno pietà. Modelli oc con un controllo di qualità vergognoso, componenti di seconda scelta su modelli teoricamente superiori al reference, temperature sui VRM elevate a causa di design non proprio avanzati, garanzia di due anni contro i tre della concorrenza, overclock sulle RAM inappropriati (che uniti alle alte temperature -> hard locks), sticker posteriore sulle viti che invalida la garanzia, marketing esagerato per prodotti mediocri. Io questi li chiamo comportamenti truffaldini ;).
4HwGenXX
26-10-2012, 14:49
Per cortesia :D .. un mese di lavoro e poi va in rma ? Non diciamo fesserie, con tutto il rispetto ;). Di 480 ce ne ho avute 6, a temperature anche di 105 gradi sotto furmark per il solo core (figurati i VRM quindi). Se ne è mai rotta una ? Mai. Percarità, dipende dal modello, ma a parità di controller PWM come in questo caso (7970 msi lightning, stesso dicasi per la tipologia dei MOSFETs), non c'è nessun problema. A maggior ragione se poi si considera che, fortunatamente, in game non si ha quasi mai un utilizzo sempre e comunque al 100%. Furmark è un caso limite, però trovo che sia consigliabile non spingersi oltre il valore che guardacaso ha consigliato ASUS per la propria serie, ovvero 1125MHz.
La serie 7900 di AMD è certamente potente, ma in overclock deve essere presa con le pinze e bisogna valutare bene le conseguenze delle proprie azioni, tutto sommato evitere ianche overvolt perché le performance sono già molto elevate in partenza. Fin quando Thermalright non rilascerà, se lo rilascerà, un kit per i VRM, o si va di full cover o, se condo il mio modesto parere, non è consigliabile un overclock oltre quei livelli. Se guardi i test che ho fatto a 1200MHz noterai che c'è una spiccata tendenza ad un aumento dei VRM oltre i 110 gradi centigradi. Ovviamente faccio notare che stiamo parlando di furmark, in game sarebbe opportuno comprendere che la situazione è leggermente migliore, però il problema comunque rimane. I dissipatori custom tipo XFX DD, Asus DCII ed in parte Gigabyte WINDFORCE III (diversi quindi da quello reference) si trovano in difficoltà con frequenze elevate. Persino il DirectCuII di asus non ce la fa, a stento a default riesce ad attestarsi sui 100 gradi. (non ricordo con precisione perché non ho il file excel sotto mano).
Quante schede xfx hai avuto in possesso per dire che non hanno avuto in passato comportamenti truffaldini con l'utenza ? Io circa 6/7. Lo ripeto, fanno pietà. Modelli oc con un controllo di qualità vergognoso, componenti di seconda scelta su modelli teoricamente superiori al reference, temperature sui VRM elevate a causa di design non proprio avanzati, garanzia di due anni contro i tre della concorrenza, overclock sulle RAM inappropriati (che uniti alle alte temperature -> hard locks), sticker posteriore sulle viti che invalida la garanzia, marketing esagerato per prodotti mediocri. Io questi li chiamo comportamenti truffaldini ;).
Concordo!
Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2
Quante schede xfx hai avuto in possesso per dire che non hanno avuto in passato comportamenti truffaldini con l'utenza ? Io circa 6/7. Lo ripeto, fanno pietà. Modelli oc con un controllo di qualità vergognoso, componenti di seconda scelta su modelli teoricamente superiori al reference, temperature sui VRM elevate a causa di design non proprio avanzati, garanzia di due anni contro i tre della concorrenza, overclock sulle RAM inappropriati (che uniti alle alte temperature -> hard locks), sticker posteriore sulle viti che invalida la garanzia, marketing esagerato per prodotti mediocri. Io questi li chiamo comportamenti truffaldini ;).
Mi hai letteralmente smontato :rotfl:
E io che sono così soddisfatto della mia 7850 double dissipation :Prrr: appena la apro te lo saprò confermare ehehehe
TH4N4TOS
26-10-2012, 15:05
Mi hai letteralmente smontato :rotfl:
E io che sono così soddisfatto della mia 7850 double dissipation :Prrr: appena la apro te lo saprò confermare ehehehe
Intendiamoci, non voglio polemizzare o mancare di rispetto a nessuno: tralasciando utenti ''enthusiast'' come il sottoscritto, una xfx, come una club3d et simile, vanno benone se non si ha in mente di non tirargli il collo :)
A default sono schede valide, e con sistemi di dissipazione custom generalmente sono anche silenziose. Il problema viene quando si ha invece intenzione di modificare determinati elementi, tra cui il dissipatore, la pasta termica, potenziare la dissipazione delle componenti onboard, giocare con i voltaggi e vedere quali sono i limiti strutturali di un dato design del PCB, in overclock ed overvolt.
E' scontato farlo presente ma è questa la ragione per cui c'è una grande differenza di prezzo tra modelli diversi. Le xfx costano generalmente poco, e per utenti non così rompiscatole ed attenti ai dettagli come me, vanno alla grande.
Se posso darti un consiglio ti direi gigabyte. La dissipazione è validissima, i controlli di qualità pure, le componenti generalmente non sono economiche e nei modelli top di gamma (o quasi) hanno anche un quantitativo doppio di rame nel PCB, cosa che un pochino si sente. E' questa la ragione per cui ho preso una giga per i test, ed è questala ragione per cui in futuro continuerò a prendere prodotti di questo marchio. Gainward ad esempio è una via di mezzo, certe volte ha rilasciato prodotti molto validi e in altri casi invece se l'è fatta sotto, il fatt che monti gli sticker di garanzia posteriori poi è la certificazione delle politiche commerciali del marchio. BFG purtroppo è fallita ma aveva una politica di RMA incredibilmente valida e permissiva. Io ne so qualcosa in prima persona..... ..... D'altronde se vai a spendere 4-500 euro, ti aspetti un servizio degno di tal nome, no ? Ecco, mi spiace che non ci sia EVGA per le AMD perché è un altro marchio che acquisterei al volo
La tua 7850 poi è un modello di fascia medio alta, non preoccuparti perché non ci saranno problemi di temperature o overheating
Purtroppo non posso permettermi una termocamera ad infrarossi ma c'è chi ha sondato il terreno, guarda qui (conferma di quello che ho scritto prima):
http://diit.cz/clanek/nereferencni-chladice-radeonu-hd-7900-nejsou-vzdy-vyhrou
7970 reference
http://diit.cz/sites/default/files/images/3988/amd_radeon_hd_7970_teploty_-_reference.png
7970 Asus DirecCuII (nota: non si capisce se la temperatura dei VRM è stata misurata sopra la placca posteriore, se così fosse non è paragonabile, e sicuramente più elevata. Inoltre potrebbe esserci sempre una differenza con il sensore del controller PWM integrato, linkato prima)
http://diit.cz/sites/default/files/images/3988/amd_radeon_hd_7970_teploty_-_asus_hd_7970_directcu_ii_top.png
7970 XFX DD
http://diit.cz/sites/default/files/images/3988/amd_radeon_hd_7970_teploty_-_xfx_hd_7970_double_dissipation.png
LurenZ87
26-10-2012, 15:14
105 gradi di picco mentre giochi, dopo un mese la mandi in rma....
il pcb ti diventa una banana a quelle temperature con il peso del dissipatore.
una cosa vera l'hai detta che i sensori di temperatura sui vrm servono, perché è la seconda cosa che si scalda di più nella scheda dopo la gpu e la xfx avrebbe dovuto metterceli e magari risparmiare su altre boiate del bundle per esempio (come giochi o adattatori molex->pci-ex ecc)
però addirittura truffaldini è esagerata come cosa.
tutto sta nel come le tratti le cose, se la si lascia a default e la tieni regolamente pulita qualsiasi marca va benissimo ti dura fino alla tua morte.
se poi vuoi fare oc, overvoltandola in situazioni di dual gpu in case con poco flusso d'aria è normale che si rompe.
ci sono modelli che sono stati progettati meglio in alcune cose di altri.
è difficile trovare il modello perfetto, ma puoi trovare quello migliore alle tue esigenze.
a chi non trova quello che la soddisfa si prende il modello reference design amd ci mette un bel dissipatore custom e cura tutta la parte di raffreddamento dei vrm ram e chip di controllo delle tensioni ecc.
ti rispondo passo passo :)
1 - non è assolutamente vero, ricordo di gente con la GTX 480 o la HD4870x2 (non sò chi era peggio :asd:) dentro case microscopici che in game diventavano delle supernove, ma che ancora oggi sono lì e funzionano alla grande...
2 - GTX 480, presa nuova (450€ se no ricordo male) montata ed utilizzata a default dentro un Antec Twelve Hundred... dopo un mese puff, è partita... tornata nuova nuova, portata a 800Mhz senza overvolt, poi a 900Mhz con ov, ancora oggi rulla alla grande dentro un pc di un mio amico :)
3 - si certo, magari prendi una reference e gli spari sopra 1,4v o oltre, tanto con un Accelero ho il miglior raffreddamento di sempre :doh:
Per cortesia :D .. un mese di lavoro e poi va in rma ? Non diciamo fesserie, con tutto il rispetto ;). Di 480 ce ne ho avute 6, a temperature anche di 105 gradi sotto furmark per il solo core (figurati i VRM quindi). Se ne è mai rotta una ? Mai. Percarità, dipende dal modello, ma a parità di controller PWM come in questo caso (7970 msi lightning, stesso dicasi per la tipologia dei MOSFETs), non c'è nessun problema. A maggior ragione se poi si considera che, fortunatamente, in game non si ha quasi mai un utilizzo sempre e comunque al 100%. Furmark è un caso limite, però trovo che sia consigliabile non spingersi oltre il valore che guardacaso ha consigliato ASUS per la propria serie, ovvero 1125MHz.
La serie 7900 di AMD è certamente potente, ma in overclock deve essere presa con le pinze e bisogna valutare bene le conseguenze delle proprie azioni, tutto sommato evitere ianche overvolt perché le performance sono già molto elevate in partenza. Fin quando Thermalright non rilascerà, se lo rilascerà, un kit per i VRM, o si va di full cover o, se condo il mio modesto parere, non è consigliabile un overclock oltre quei livelli. Se guardi i test che ho fatto a 1200MHz noterai che c'è una spiccata tendenza ad un aumento dei VRM oltre i 110 gradi centigradi. Ovviamente faccio notare che stiamo parlando di furmark, in game sarebbe opportuno comprendere che la situazione è leggermente migliore, però il problema comunque rimane. I dissipatori custom tipo XFX DD, Asus DCII ed in parte Gigabyte WINDFORCE III (diversi quindi da quello reference) si trovano in difficoltà con frequenze elevate. Persino il DirectCuII di asus non ce la fa, a stento a default riesce ad attestarsi sui 100 gradi. (non ricordo con precisione perché non ho il file excel sotto mano).
Quante schede xfx hai avuto in possesso per dire che non hanno avuto in passato comportamenti truffaldini con l'utenza ? Io circa 6/7. Lo ripeto, fanno pietà. Modelli oc con un controllo di qualità vergognoso, componenti di seconda scelta su modelli teoricamente superiori al reference, temperature sui VRM elevate a causa di design non proprio avanzati, garanzia di due anni contro i tre della concorrenza, overclock sulle RAM inappropriati (che uniti alle alte temperature -> hard locks), sticker posteriore sulle viti che invalida la garanzia, marketing esagerato per prodotti mediocri. Io questi li chiamo comportamenti truffaldini ;).
concordo :)
PS: dovresti provare il Windforce 5x, che raffredda con il vaporchamber la sezione di alimentazione ;)
Intendiamoci, non voglio polemizzare o mancare di rispetto a nessuno: tralasciando utenti ''enthusiast'' come il sottoscritto, una xfx, come una club3d et simile, vanno benone se non si ha in mente di non tirargli il collo :)
A default sono schede valide, e con sistemi di dissipazione custom generalmente sono anche silenziose. Il problema viene quando si ha invece intenzione di modificare determinati elementi, tra cui il dissipatore, la pasta termica, potenziare la dissipazione delle componenti onboard, giocare con i voltaggi e vedere quali sono i limiti strutturali di un dato design del PCB, in overclock ed overvolt.
E' scontato farlo presente ma è questa la ragione per cui c'è una grande differenza di prezzo tra modelli diversi. Le xfx costano generalmente poco, e per utenti non così rompiscatole ed attenti ai dettagli come me, vanno alla grande.
Se posso darti un consiglio ti direi gigabyte. La dissipazione è validissima, i controlli di qualità pure, le componenti generalmente non sono economiche e nei modelli top di gamma (o quasi) hanno anche un quantitativo doppio di rame nel PCB, cosa che un pochino si sente. E' questa la ragione per cui ho preso una giga per i test, ed è questala ragione per cui in futuro continuerò a prendere prodotti di questo marchio. Gainward ad esempio è una via di mezzo, certe volte ha rilasciato prodotti molto validi e in altri casi invece se l'è fatta sotto, il fatt che monti gli sticker di garanzia posteriori poi è la certificazione delle politiche commerciali del marchio. BFG purtroppo è fallita ma aveva una politica di RMA incredibilmente valida e permissiva. Io ne so qualcosa in prima persona..... ..... D'altronde se vai a spendere 4-500 euro, ti aspetti un servizio degno di tal nome, no ? Ecco, mi spiace che non ci sia EVGA per le AMD perché è un altro marchio che acquisterei al volo
La tua 7850 poi è un modello di fascia medio alta, non preoccuparti perché non ci saranno problemi di temperature o overheating
http://www.hardware.fr/articles/853-1/comparatif-radeon-hd-7970-7950-asus-his-msi-powercolor-sapphire-xfx.html
:)
Ora mi avete fatto venire la curiosità di vedere a che temp stanno i miei VRM siccome la tengo 1200Mhz con 1243mv!
Comunque essendo a liquido con un fullcover non dovrei aver problemi!
Ora mi avete fatto venire la curiosità di vedere a che temp stanno i miei VRM siccome la tengo 1200Mhz con 1243mv!
Comunque essendo a liquido con un fullcover non dovrei aver problemi!
A liquido non c'è nemmeno da guardarci (con un fullcover), tranquillo!
Ora mi avete fatto venire la curiosità di vedere a che temp stanno i miei VRM siccome la tengo 1200Mhz con 1243mv!
Comunque essendo a liquido con un fullcover non dovrei aver problemi!
Mi raccomando non superare i 50°:)
Intendiamoci, non voglio polemizzare o mancare di rispetto a nessuno: tralasciando utenti ''enthusiast'' come il sottoscritto, una xfx, come una club3d et simile, vanno benone se non si ha in mente di non tirargli il collo :)
Macchè figurati, apprezzo interventi simili, esulano dal solito: come setto il powertune? cosa è un driver? Chi sono e cosa faccio in questo forum?
Sono tutte cose di buon senso quelle che hai detto, poi insorge il fattore "pratico" che ha sottolineato lurenz, talvolta ti becchi pezzi di hardware sfigati altre volte invece manco a martellate si guastano.......ma sicuramente è meglio perseguire concetti di buon senso che non tentare la sorte e stop.
Detto questo, l'attuale serie di XFX ha dei profili ventola molto tranquilli così come Kino87 ha notato che la sua 7850 aveva un disallineamento fra dissy e GPU che anche chiudendo all amorte le viti non permetteva un buon ocntatto dissy-GPU e quindi temeprature parecchio alte (in overvolt pesante c'è da dire, 1,3V ), messo a posto è diventato efficiente al pari di una MSI lightning :asd:
Un po' di artigianato è sempre ben accetto per noi smanettoni :stordita:
il discorso VRM e suo raffreddamento è stato da me affrontato un mesetto fà quando ho moddato la mia vga, vuoi per tenere a bada le temperature del core vuoi per abbassare il rumore del dissipatore custom della dual x che secondo me fà pietà, la prima cosa che ho notato è stato che a parità di oc la vga richiedeva meno volt, poi ho notato che anche i vrm erano freschi, e qualcuno mi diceva che i meno volt richiesti erano frutto dei vrm più freschi che disperdevano meno corrente in calore tutto a vantaggio del voltaggio finale quindi, oggi dopo oltre un mese da allora, non tornerei certo indietro, anche perchè i test di TH4N4TOS mostrano proprio questo fenomeno e questo conferma ancor di più il buon lavoro che ho fatto, certo che a volte un pò di apertura nel confronto ci vuole ma noto sempre più che molte cose anche importanti passano indifferenti.
dado1979
26-10-2012, 16:09
il discorso VRM e suo raffreddamento è stato da me affrontato un mesetto fà quando ho moddato la mia vga, vuoi per tenere a bada le temperature del core vuoi per abbassare il rumore del dissipatore custom della dual x che secondo me fà pietà, la prima cosa che ho notato è stato che a parità di oc la vga richiedeva meno volt, poi ho notato che anche i vrm erano freschi, e qualcuno mi diceva che i meno volt richiesti erano frutto dei vrm più freschi che disperdevano meno corrente in calore tutto a vantaggio del voltaggio finale quindi, oggi dopo oltre un mese da allora, non tornerei certo indietro, anche perchè i test di TH4N4TOS mostrano proprio questo fenomeno e questo conferma ancor di più il buon lavoro che ho fatto, certo che a volte un pò di apertura nel confronto ci vuole ma noto sempre più che molte cose anche importanti passano indifferenti.
Mi daresti il link su come/cosa hai affrontato nella tua 7970 dual-x visto che ho la stessa scheda???
Mi daresti il link su come/cosa hai affrontato nella tua 7970 dual-x visto che ho la stessa scheda???
questi erano i primi test
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38229852&postcount=19156
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38243644&postcount=19384
adesso a lavoro finito è questo il mio dayli
http://imageshack.us/a/img831/7782/vgag.png
TH4N4TOS
26-10-2012, 16:42
questi erano i primi test
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38229852&postcount=19156
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38243644&postcount=19384
adesso a lavoro finito è questo il mio dayli
http://imageshack.us/a/img831/7782/vgag.png
Interessante, grazie.
Se posso chiederti una cortesia, saresti così gentile da fare un giretto con furmark 1920x1080 aa8x, xtreme burning mode con voltaggio 1.175mV e 1000-1375 ? Mi sa che chiedo troppo :D. Comunque ottima scelta le gelid wing, sono veramente molto valide.
Grazie mille
Un po' di artigianato è sempre ben accetto per noi smanettoni
Bravissimo :mano: . Aggiungo doveroso più che ben accetto
Interessante, grazie.
Se posso chiederti una cortesia, saresti così gentile da fare un giretto con furmark 1920x1080 aa8x, xtreme burning mode ? Mi sa che chiedo troppo :D. Comunque ottima scelta le gelid wing, sono veramente molto valide.
Grazie mille
Bravissimo :mano: . Aggiungo doveroso più che ben accetto
certo che posso appena torno a casa, anche se devo dirti che furmark non lo uso più di tanto ma feci sempre in quel periodo un test per un utente se lo trovo posto il test, comunque da allora qualcosa è cambiato, ho optato alla fine per le magma @12v, in quei test avevo lo sdoppiatore Y per le ventole che non andava bene, una volta cambiato i risultati migliori li avevano le magma.
trovato il test credo che sia molto attendibile anche se in casa da allora ci sono 3\4 gradi in meno
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38265434&postcount=19619
TH4N4TOS
26-10-2012, 16:54
comunque sia, al di là del resto, devo ammettere che ti sei fatto una vga niente male. Customizzata magnificamente, così è veramente perfetta :mano:
edit: visto... furmark però con quelle impostazioni è ben altra cosa. è un vrm killer, come quando lo testarono sulle 4870 rev 1, ne ha freddate parecchie sul forum
comunque sia, al di là del resto, devo ammettere che ti sei fatto una vga niente male. Customizzata magnificamente, così è veramente perfetta :mano:
si è vero devo ammettere che sono veramente entusiasta, e ancor di più con gli ultimi driver, si potrebbe ancor migliorare qualcosina, ma per come và adesso è perfetta, ieri ho giocato 2 ore a pcars e la temperatura massima registrata è stata 53° che dire un ibrido bello e buono, una volta col dissi stock in media stavo a 75/76° e ventola a cannone che odio solo a pensarci.
comunque sia, al di là del resto, devo ammettere che ti sei fatto una vga niente male. Customizzata magnificamente, così è veramente perfetta :mano:
edit: visto... furmark però con quelle impostazioni è ben altra cosa. è un vrm killer, come quando lo testarono sulle 4870 rev 1, ne ha freddate parecchie sul forum
proverò e ti faccio sapere
Se si vuol risparmiare questo e'
M veramente l'ho presa in svizzera e costava come la saphire dual x o la asus dcII circa 489 franchi.. nn è che abbia risparmiato chissa' che le altre costavano 500, l'unico dubbio che avevo era la temperatura dei vrm ma se soportano fino a 120 e la scheda nn mi ha mai superato i 65 gradi di core allora nn è che faccia cosi' schifo mancano solo i sensori sul pcb!
precisiamo una cosa... non ti si frigge proprio nulla. Ti faccio una domanda: qual'è la tolleranza termica dei VRM montati sul PCB reference AMD ?
Risposta: circa 120-130' centigradi, 130 per brevi periodi. In base alle tolleranze ci sono i cosiddetti hard-locks ovvero dei freeze del sistema.
105 gradi-110 di picco, non ci sono problemi. Le VGA sono progettate per resistere ad elevate temperature, soprattutto appunto per i VRM. Una gtx480 reference, per dirti, non arrivava a 105 gradi con i VRM, ma con il core.. (quindi figurati le fasi di alimentazione...)
xfx ha pensato bene di non mettere i sensori (tagliando anche un pochino sui costi di progettazione), ed è questa la ragione per cui non acquisto mai prodotti economici e truffaldini come quelli che propone questo marchio, che detto sinceramente fa pietà. Tutto fumo e niente arrosto.
http://www.irf.com/product-info/datasheets/data/pb-chl8225.pdf
Grazie per il chiarimento ho chiesto perchè nn me ne intendo molto e 100 gradi sembrabano tanti.. cmq la scheda in se pur essendo una xfx coi 12.11 nn da problemi e va come tutte le altre speriamo continui cosi'!
105 gradi di picco mentre giochi, dopo un mese la mandi in rma....
il pcb ti diventa una banana a quelle temperature con il peso del dissipatore.
una cosa vera l'hai detta che i sensori di temperatura sui vrm servono, perché è la seconda cosa che si scalda di più nella scheda dopo la gpu e la xfx avrebbe dovuto metterceli e magari risparmiare su altre boiate del bundle per esempio (come giochi o adattatori molex->pci-ex ecc)
però addirittura truffaldini è esagerata come cosa.
tutto sta nel come le tratti le cose, se la si lascia a default e la tieni regolamente pulita qualsiasi marca va benissimo ti dura fino alla tua morte.
se poi vuoi fare oc, overvoltandola in situazioni di dual gpu in case con poco flusso d'aria è normale che si rompe.
ci sono modelli che sono stati progettati meglio in alcune cose di altri.
è difficile trovare il modello perfetto, ma puoi trovare quello migliore alle tue esigenze.
a chi non trova quello che la soddisfa si prende il modello reference design amd ci mette un bel dissipatore custom e cura tutta la parte di raffreddamento dei vrm ram e chip di controllo delle tensioni ecc.
Ma come ho detto la scheda nn è male pero' il non poter monitorare le temperature mi da un po' fastidio, e per quanto riguarda l'overclock nn ne faccio la lascio a default a 1000/1425 per il case penso sia buono ho un cooler master sniper elite.
M veramente l'ho presa in svizzera e costava come la saphire dual x o la asus dcII circa 489 franchi.. nn è che abbia risparmiato chissa' che le altre costavano 500, l'unico dubbio che avevo era la temperatura dei vrm ma se soportano fino a 120 e la scheda nn mi ha mai superato i 65 gradi di core allora nn è che faccia cosi' schifo mancano solo i sensori sul pcb!
non dico che fà skifo, solo che alcune marche per risparmiare e avere più guadagno evitano di montare qualche pezzo o usano materiali per i dissipatori di fattura molto ma molto bassa e questo purtroppo lo noti, prendi ad esempio una palit come qualità costruttiva fà pietà, ma non è detto che in oc non possa andar meglio di brand molto più quotati, io ho preso la dual x perchè credevo che il dissipatore custom era migliore del reference, alla fine però nel case avevo un elicottero e avevo 2 strade, o cambiavo di nuovo vga o la modificavo, ho optato per la seconda, mi è andata bene e stà nel case, ma se non mi soddisfava, la vga stava sul mercatino senza pensarci troppo.
Intendiamoci, non voglio polemizzare o mancare di rispetto a nessuno: tralasciando utenti ''enthusiast'' come il sottoscritto, una xfx, come una club3d et simile, vanno benone se non si ha in mente di non tirargli il collo :)
A default sono schede valide, e con sistemi di dissipazione custom generalmente sono anche silenziose. Il problema viene quando si ha invece intenzione di modificare determinati elementi, tra cui il dissipatore, la pasta termica, potenziare la dissipazione delle componenti onboard, giocare con i voltaggi e vedere quali sono i limiti strutturali di un dato design del PCB, in overclock ed overvolt.
E' scontato farlo presente ma è questa la ragione per cui c'è una grande differenza di prezzo tra modelli diversi. Le xfx costano generalmente poco, e per utenti non così rompiscatole ed attenti ai dettagli come me, vanno alla grande.
Se posso darti un consiglio ti direi gigabyte. La dissipazione è validissima, i controlli di qualità pure, le componenti generalmente non sono economiche e nei modelli top di gamma (o quasi) hanno anche un quantitativo doppio di rame nel PCB, cosa che un pochino si sente. E' questa la ragione per cui ho preso una giga per i test, ed è questala ragione per cui in futuro continuerò a prendere prodotti di questo marchio. Gainward ad esempio è una via di mezzo, certe volte ha rilasciato prodotti molto validi e in altri casi invece se l'è fatta sotto, il fatt che monti gli sticker di garanzia posteriori poi è la certificazione delle politiche commerciali del marchio. BFG purtroppo è fallita ma aveva una politica di RMA incredibilmente valida e permissiva. Io ne so qualcosa in prima persona..... ..... D'altronde se vai a spendere 4-500 euro, ti aspetti un servizio degno di tal nome, no ? Ecco, mi spiace che non ci sia EVGA per le AMD perché è un altro marchio che acquisterei al volo
La tua 7850 poi è un modello di fascia medio alta, non preoccuparti perché non ci saranno problemi di temperature o overheating
Purtroppo non posso permettermi una termocamera ad infrarossi ma c'è chi ha sondato il terreno, guarda qui (conferma di quello che ho scritto prima):
http://diit.cz/clanek/nereferencni-chladice-radeonu-hd-7900-nejsou-vzdy-vyhrou
7970 reference
http://diit.cz/sites/default/files/images/3988/amd_radeon_hd_7970_teploty_-_reference.png
7970 Asus DirecCuII (nota: non si capisce se la temperatura dei VRM è stata misurata sopra la placca posteriore, se così fosse non è paragonabile, e sicuramente più elevata. Inoltre potrebbe esserci sempre una differenza con il sensore del controller PWM integrato, linkato prima)
http://diit.cz/sites/default/files/images/3988/amd_radeon_hd_7970_teploty_-_asus_hd_7970_directcu_ii_top.png
7970 XFX DD
http://diit.cz/sites/default/files/images/3988/amd_radeon_hd_7970_teploty_-_xfx_hd_7970_double_dissipation.png
questo è esattemanete l'articolo che avevo letto quelle temperature mi preoccupavano per quello ho chiesto poi siccome voi ne capite piu' di me se la vga mi tiene bene se no vado dove l'ho comprata e me la faccio cambiare con un modello della gigabyte o della saphire!
questo è esattemanete l'articolo che avevo letto quelle temperature mi preoccupavano per quello ho chiesto poi siccome voi ne capite piu' di me se la vga mi tiene bene se no vado dove l'ho comprata e me la faccio cambiare con un modello della gigabyte o della saphire!
diciamo che se trovi un modo per controllare le temp e renderti conto se rientrano nei limiti è meglio, ma senza oc secondo me non rischi nulla
non dico che fà skifo, solo che alcune marche per risparmiare e avere più guadagno evitano di montare qualche pezzo o usano materiali per i dissipatori di fattura molto ma molto bassa e questo purtroppo lo noti, prendi ad esempio una palit come qualità costruttiva fà pietà, ma non è detto che in oc non possa andar meglio di brand molto più quotati, io ho preso la dual x perchè credevo che il dissipatore custom era migliore del reference, alla fine però nel case avevo un elicottero e avevo 2 strade, o cambiavo di nuovo vga o la modificavo, ho optato per la seconda, mi è andata bene e stà nel case, ma se non mi soddisfava, la vga stava sul mercatino senza pensarci troppo.
No ma per carita' nn me la prendo è solo che voglio capire se quelle temperaature possano essere un problema altrimenti nemmeno la manda in rma, vado al negozio dato che si occupano loro della garanzia e cambio modello!
sauron_x
26-10-2012, 17:25
Acquistata la vapor x 7950.
Spero di aver fatto un buon acquisto al posto di acquistare una nvidia. Altrimenti mi mangio le mani dato che credo di non acquistare un'altra vga per un pò :D
mister_slave
26-10-2012, 18:01
la xfx double liscia ha meno fasi di alimentazione e la parte che dissipa i vrm è più piccola di sezione (100°).
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/xfx-r7970-double-dissipation-graphics-card-review/2/
mentre la xfx black edition ha temperature nella norma ha più fasi e la parte a contatto con i vrm è più larga (80°).
http://www.eteknix.com/reviews/graphics/xfx-radeon-hd-7950-black-edition-overclocked-3gb-graphics-card-review/4/
si vede bene che è una revisione del modello precedente, credo che comunque sia possibile abbassare la temperatura dei vrm semplicemente alzando la velocità dell ventola e abbassando la tensione di alimentazione
la sapphire usa un blocchetto che dissia ram e vrm insieme come la msi twin frozr
http://www.hwmaster.com/2012/04/24/sapphire-radeon-hd-7950-oc-3gb-tahiti-in-azione/
secondo me la soluzione migliore è questa
http://www.rage3d.com/reviews/video/his_hd7950_iceq_turbo/index.php?p=2
ovvero la dissipazione distaccata dalle ram eche porta il calore sui bordi della scheda cercando di mantenere la temperatura uniforme evitando che si imbarchi il pcb
la xfx double liscia ha meno fasi di alimentazione e la parte che dissipa i vrm è più piccola di sezione (100°).
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/xfx-r7970-double-dissipation-graphics-card-review/2/
mentre la xfx black edition ha temperature nella norma ha più fasi e la parte a contatto con i vrm è più larga (80°).
http://www.eteknix.com/reviews/graphics/xfx-radeon-hd-7950-black-edition-overclocked-3gb-graphics-card-review/4/
si vede bene che è una revisione del modello precedente, credo che comunque sia possibile abbassare la temperatura dei vrm semplicemente alzando la velocità dell ventola e abbassando la tensione di alimentazione
la sapphire usa un blocchetto che dissia ram e vrm insieme come quella presa dalle msi twin frozr
http://www.hwmaster.com/2012/04/24/sapphire-radeon-hd-7950-oc-3gb-tahiti-in-azione/
secondo me la soluzione migliore è questa
http://www.rage3d.com/reviews/video/his_hd7950_iceq_turbo/index.php?p=2
ovvero la dissipazione distaccata dalle ram eche porta il calore sui bordi della scheda cercando di mantenere la temperatura uniforme evitando che si imbarchi il pcb
Grazie secondo quello che hai linkato la mia 7970 dd black edition ha temperature nella norma!
Mi raccomando non superare i 50°:)
Eh?
Ora mi avete fatto venire la curiosità di vedere a che temp stanno i miei VRM siccome la tengo 1200Mhz con 1243mv!
Comunque essendo a liquido con un fullcover non dovrei aver problemi!
1200! con 1243mv ?????????????????????????????????
io proverei ad abbassare di brutto il vcore!
ma se la mia 7950 vaporx bastano per 1300 in bf3 stabile 1187mv :mbe:
1200 ci arrivo con 1100mv
per quanto riguarda i 120+ gradi delle 7950... ho notato che arrivato 127° i vrm va tipo in protezione la scheda e aumenta le ventole a palla e tocca riavviare il pc
aggiungo che il dissipatore che hanno su i vrm della vaporX sono ridicoli dire minuscoli e' poco e hanno un pad da 2mm che a mio parere sono di pessima qualità bah
Tra il dissi della vapor x e i vrm ci sono 150mm questi sono alti 145 mm + pad da 0.5 ci dovrebbero stare?
opterei per comprare i Swiftech Kupfer BGA-RAM Cooler googlata e vi escono cosa ve ne pare?
TH4N4TOS
26-10-2012, 18:34
Grazie per il chiarimento ho chiesto perchè nn me ne intendo molto e 100 gradi sembrabano tanti.. cmq la scheda in se pur essendo una xfx coi 12.11 nn da problemi e va come tutte le altre speriamo continui cosi'!
E continuerà, non preoccuparti :)
1200! con 1243mv ?????????????????????????????????
io proverei ad abbassare di brutto il vcore!
ma se la mia 7950 vaporx bastano per 1300 in bf3 stabile 1187mv :mbe:
1200 ci arrivo con 1100mv
per quanto riguarda i 120+ gradi delle 7950... ho notato che arrivato 127° i vrm va tipo in protezione la scheda e aumenta le ventole a palla e tocca riavviare il pc
aggiungo che il dissipatore che hanno su i vrm della vaporX sono ridicoli dire minuscoli e' poco e hanno un pad da 2mm che a mio parere sono di pessima qualità bah
Tra il dissi della vapor x e i vrm ci sono 150mm questi sono alti 145 mm + pad da 0.5 ci dovrebbero stare?
opterei per comprare i Swiftech Kupfer BGA-RAM Cooler googlata e vi escono cosa ve ne pare?
Se tutto va bene, faccio una comparativa anche con modelli simili :) ..
E continuerà, non preoccuparti :)
Se tutto va bene, faccio una comparativa anche con modelli simili :) ..
allora aspetto... se riesci anche a comparare gli Swiftech MC21 (alluminio e neri non so il mod preciso) + quelli sopra citati che sono gli MC14 sarebbe ottimo ;)
TH4N4TOS
26-10-2012, 19:00
eh, già così credimi ma è una faticaccia :)
eh, già così credimi ma è una faticaccia :)
è una faticaccia ma è anche bello veder valorizzati gli sforzi, io non mi tirerei certo indietro a fare dei test, ma la domanda è a quanti possa interessare?
TH4N4TOS
26-10-2012, 19:25
è una faticaccia ma è anche bello veder valorizzati gli sforzi, io non mi tirerei certo indietro a fare dei test, ma la domanda è a quanti possa interessare?
di domande ce ne sono fin troppe :D
quanto mi costa ? (non mi paga nessuno per farli)
quanto tempo impiego ? (già non ne ho per il resto)
a che pro ? (da verificare)
sono compatibili ? (ho qualche dubbio per via dell'altezza, da verificare)
shagrat1983
26-10-2012, 19:39
ciao a tutti...ho una 7970 mod reference e l'ho flashata con i driver ati per la ghz edition,volevo sapere se installando gli ultimi driver 12.11 che consumano gia' tanto la vga aumentera' di temperatura oppure se tenermi i 12.9 grazie:)
1200! con 1243mv ?????????????????????????????????
io proverei ad abbassare di brutto il vcore!
ma se la mia 7950 vaporx bastano per 1300 in bf3 stabile 1187mv :mbe:
1200 ci arrivo con 1100mv
per quanto riguarda i 120+ gradi delle 7950... ho notato che arrivato 127° i vrm va tipo in protezione la scheda e aumenta le ventole a palla e tocca riavviare il pc
aggiungo che il dissipatore che hanno su i vrm della vaporX sono ridicoli dire minuscoli e' poco e hanno un pad da 2mm che a mio parere sono di pessima qualità bah
Tra il dissi della vapor x e i vrm ci sono 150mm questi sono alti 145 mm + pad da 0.5 ci dovrebbero stare?
opterei per comprare i Swiftech Kupfer BGA-RAM Cooler googlata e vi escono cosa ve ne pare?
:rolleyes:
Ma secondo te se potevo abbassare il Vcore non lo facevo? :muro: :muro:
Ma perché invece di usare Furmark per cuocere le uova, non ci giocate con le bimbe? :boh:
Io nn ho mai visto più di 70° sui VRM , nemmeno dopo due ore di BF3 a 1200mhz e v.core 1.174v.
Quello è l'utilizzo che se ne dovrebbe fare,... che senso ha star li a testare con quella MMMerda di Furmark?
L'utilizzo di media di un oggetto come quello è il videogame...:rolleyes:
:rolleyes:
Ma secondo te se potevo abbassare il Vcore non lo facevo? :muro: :muro:
BUAAHAUAHAUAHAUAHAU!! :asd:
ciao a tutti...ho una 7970 mod reference e l'ho flashata con i driver ati per la ghz edition,volevo sapere se installando gli ultimi driver 12.11 che consumano gia' tanto la vga aumentera' di temperatura oppure se tenermi i 12.9 grazie:)
Che vuol dire che l'hai fleshata con i DRIVER per la GHZ edition?
BUAAHAUAHAUAHAUAHAU!! :asd:
Mettitici pure tu! :cry: :cry: :cry:
Penso che la mia sia una delle più sfigate sul forum! :muro:
Mettitici pure tu! :cry: :cry: :cry:
Penso che la mia sia una delle più sfigate sul forum! :muro:
Ma va la... la più sfigata era quella di Jack, di proprietà di suo cugino, di suo fratello ecc ecc :sofico:
shagrat1983
26-10-2012, 20:01
Che vuol dire che l'hai fleshata con i DRIVER per la GHZ edition?
forse mi sono espresso male scusate...ho cambiato il bios originale di 925/1375 con quello della ghz edition 1050/1500
forse mi sono espresso male scusate...ho cambiato il bios originale di 925/1375 con quello della ghz edition 1050/1500
Appunto ;)
Senti.... ma pensi di consumare meno a seconda dei driver? :)
shagrat1983
26-10-2012, 20:13
Che vuol dire che l'hai fleshata con i DRIVER per la GHZ edition?
Appunto ;)
Senti.... ma pensi di consumare meno a seconda dei driver? :)
sai non me ne intendo tanto pero' ho letto recensioni sui 12.10 e 12.11 che consumano molto piu' dei 12.9 ovvero tipo un bug per la serie hd7000...
sai non me ne intendo tanto pero' ho letto recensioni sui 12.10 e 12.11 che consumano molto piu' dei 12.9 ovvero tipo un bug per la serie hd7000...
Ah, forse ho capito.
Credo che sia per il fatto che alcuni utenti (non tutti, fra questi io) rilevino un aumento del clock di funzionamento in idle (2d).... 500 mhz contro 300 mhz.
Devi solo provare,.. magari te quel problema non ce l'hai :)
Cmq in ogni caso non è una differenza tale da comportare una differenza abissale di consumi ;)
shagrat1983
26-10-2012, 20:22
Ah, forse ho capito.
Credo che sia per il fatto che alcuni utenti (non tutti, fra questi io) rilevino un aumento del clock di funzionamento in idle (2d).... 500 mhz contro 300 mhz.
Devi solo provare,.. magari te quel problema non ce l'hai :)
Cmq in ogni caso non è una differenza tale da comportare una differenza abissale di consumi ;)
delle volte nei giochi mi viene la frequenza 1050 che e' la standard poi va sui 1000 e dopo a 501 e poi torna normale... ora xo ho i 12.9 come driver ma lo fa ugualmente
delle volte nei giochi mi viene la frequenza 1050 che e' la standard poi va sui 1000 e dopo a 501 e poi torna normale... ora xo ho i 12.9 come driver ma lo fa ugualmente
Beh, da 1050 a 1000 è normale, è la funzione boost.... poi se nn ha bisogno di potenza scende ancora,.... cmq è normalissimo, tranquillo :)
shagrat1983
26-10-2012, 20:35
Beh, da 1050 a 1000 è normale, è la funzione boost.... poi se nn ha bisogno di potenza scende ancora,.... cmq è normalissimo, tranquillo :)
ah ok grazie x le risposte...cmq aspetto che fixino i problemi dei driver x ora tengo i 12.9 vanno bene lo stesso... piu' che altro il problema erano le temperature,in giochi pesi mi tocca mettere la ventola al 70% e sto sempre sui 70 gradi...ma questo credo sia normale
ah ok grazie x le risposte...cmq aspetto che fixino i problemi dei driver x ora tengo i 12.9 vanno bene lo stesso... piu' che altro il problema erano le temperature,in giochi pesi mi tocca mettere la ventola al 70% e sto sempre sui 70 gradi...ma questo credo sia normale
Normalissimo, tranquillo ;)
shagrat1983
26-10-2012, 20:44
Normalissimo, tranquillo ;)
ah scusa ho visto che hai l'accelero extreme...quanti gradi fai in full load?
ah scusa ho visto che hai l'accelero extreme...quanti gradi fai in full load?
67° in full, entrambe le schede a 1200mhz, dopo circa due ore di BF3, questo in estate piena,... ora è un po che nn gioco seriamente per problemi di tempo e logistici (ammiaraglia a casa mia ed io sono dai suoceri perché la mia compagna è in dolce attesa, ma nn si sente bene:( )
sauron_x
26-10-2012, 20:48
Raga, qualcuno di voi ha testato giochi che sfruttano Physx? Tipo Bordelands.
Ho visto dei video riguardo a bordelands II e sembra una figata.
Non credevo che Physx fosse così marcato.
Qualcuno ha avuto modo di giocarci?
Inoltre ho capito male o esiste un pack Physx per AMD?
Spero di non pentirmi di avere preso una 7950 vapor x :D
shagrat1983
26-10-2012, 20:54
67° in full, entrambe le schede a 1200mhz, dopo circa due ore di BF3, questo in estate piena,... ora è un po che nn gioco seriamente per problemi di tempo e logistici (ammiaraglia a casa mia ed io sono dai suoceri perché la mia compagna è in dolce attesa, ma nn si sente bene:( )
tanti auguri allora...:cincin: cmq farei meglio a prenderne uno anche io,il problema e' montarlo ho visto qualche video e sembra abbastanza complicato per un principiante come me...:muro:
tanti auguri allora...:cincin: cmq farei meglio a prenderne uno anche io,il problema e' montarlo ho visto qualche video e sembra abbastanza complicato per un principiante come me...:muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2458316
;)
ho seguito la guida di buell e va tutto alla perfezione :)
:cincin:
Ma va la... la più sfigata era quella di Jack, di proprietà di suo cugino, di suo fratello ecc ecc :sofico:
:asd: :asd:
Già ma jack? E con una 680?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.