PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 [190] 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202

[Luce Nera] Raptor
05-01-2015, 12:22
quando apri il ccc, clicca su prestazioni e li sotto c'è Amd Overdrive e da li fai tutto.
ma hai su gli omega? se si reinstalla perchè quella voce ci deve essere.

e cmq oltre il +20 nn vai

Jeremy01
05-01-2015, 14:28
ok grazie mille, appena a casa proverò

Una Gigabyte 7970 oc da 1000mhz, col voltaggio a default regge 1120:

1. è un buon risultato o nella media?

2. questi 120nhz in piu sono comunque rilevanti in termini di fps o è poca cosa (e se ne puo fare tranquillamente a meno?)?

[Luce Nera] Raptor
05-01-2015, 21:48
ok grazie mille, appena a casa proverò

Una Gigabyte 7970 oc da 1000mhz, col voltaggio a default regge 1120:

1. è un buon risultato o nella media?

2. questi 120nhz in piu sono comunque rilevanti in termini di fps o è poca cosa (e se ne puo fare tranquillamente a meno?)?

quei 120 un po' di differenza la fanno, monitora in gioco e lo vedi subito.

di default che voltaggio hai? se vuoi a 1.256 dovresti arrivarci, ma guarda anche da gpuz il tuo asic della scheda, più alto è e più oc riesci a fare ad aria.
nn ricordo sulla tua se ci sia il lethal boost oppure no, teoricamente dovrebbe alzarti di 50 la frequenza di base e ovviamente già i voltaggi un po' più alti e quindi, temp permettendo, un oc più alto.
ma è fondamentale il power limit a +20.

Kaly
06-01-2015, 01:02
Raptor;41981286']Fai una cosa, mentre fai test o quant'altro metti il power limit a +20, dai penultimi driver beta e gli ultimi omega a molti stanno dando problemi di alimentazione insufficiente alla scheda.
cmq fai i test sopra citati, ungine è leggero per il processore, ma fa lavorare abbastanza bene la gpu, se dopo un paio di loop, ungine va bene senza artefatti, passa a 3dmark che li stressa di più tutto insieme.

allora ho fatto qualche piccola prova almeno per stasera...
+14% di power + un paio di 3dmark11 e nessun problema,2 orette buone di mordor e negli ultimi 5 minuti era ricomparso qlcosa,poi mi son buttato su fifa 15 e nei primi 10 minuti a tutto schermo ogni tanto partiva qlche artefatto poi stop tutto ok per 1 oretta buona finchè non ho spento...
adesso ho messo a +20% vediamo domani,magari lo provo con Assetto corsa e Bioschock a manetta :mc: temperatura dai 50-56c°

[Luce Nera] Raptor
06-01-2015, 12:04
allora ho fatto qualche piccola prova almeno per stasera...
+14% di power + un paio di 3dmark11 e nessun problema,2 orette buone di mordor e negli ultimi 5 minuti era ricomparso qlcosa,poi mi son buttato su fifa 15 e nei primi 10 minuti a tutto schermo ogni tanto partiva qlche artefatto poi stop tutto ok per 1 oretta buona finchè non ho spento...
adesso ho messo a +20% vediamo domani,magari lo provo con Assetto corsa e Bioschock a manetta :mc: temperatura dai 50-56c°

il power lascialo a +20 con gli ultimi driver, pare che stia diventando obbligatorio anche a default, ma nn chiedermi il perchè

29Leonardo
06-01-2015, 13:59
ok grazie mille, appena a casa proverò

Una Gigabyte 7970 oc da 1000mhz, col voltaggio a default regge 1120:

1. è un buon risultato o nella media?

2. questi 120nhz in piu sono comunque rilevanti in termini di fps o è poca cosa (e se ne puo fare tranquillamente a meno?)?

Nei benchmark la vedi di piu la differenza rispetto ai giochi, per dire se per 4-5 frame in piu' su una base giò alta (ad esempio giochi dove fai oltre 60fps) devi sorbirti calore/rumore ventola aggiuntiva per me non ne vale la pena, oltre al fatto che l'OC comunque potrebbe accorciare la longevità della scheda.

Se proprio non vuoi rinunciare all'OC al massimo lo attivi solo dove ne hai reale necessita o dove faccia realmente la differenza.

Nhirlathothep
07-01-2015, 22:55
ciao, ho fatto 3d mark sky diver e con scheda singola (7970 ghz 1100 - 1600) faccio


http://www.3dmark.com/sd/2683571

http://i58.tinypic.com/295brc1.jpg


28235 gpu score



su overclock.net c' e' gente con la 7950 che fa piu' di me

Come dicevo ultimamente la tengo solo a 1100 - 1600, sara quello, ma voi quanto fate ?

[Luce Nera] Raptor
07-01-2015, 23:08
ciao, ho fatto 3d mark sky diver e con scheda singola (7970 ghz 1100 - 1600) faccio


http://www.3dmark.com/sd/2683571

http://i58.tinypic.com/295brc1.jpg


28235 gpu score



su overclock.net c' e' gente con la 7950 che fa piu' di me

Come dicevo ultimamente la tengo solo a 1100 - 1600, sara quello, ma voi quanto fate ?

questo bench mi manca, ma è la versione completa, dove c'è anche il fire strike? o qualcosa di simile?

[Luce Nera] Raptor
07-01-2015, 23:12
trovato, anche su hw
metto il link per chi lo volesse
http://www.hwupgrade.it/news/programmi/3dmark-sky-diver-disponibile-al-download_52759.html

Nhirlathothep
07-01-2015, 23:14
Raptor;41991141']questo bench mi manca, ma è la versione completa, dove c'è anche il fire strike? o qualcosa di simile?

ora e' un bench unico, si chiama 3dmark e si puo' scaricare anche da steam

da qui

http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark/all

se ci clicchi ti manda su steam, se clicchi su More download options te lo fa scaricare dai mirror normali.

poi una volta installato puoi scegliere tra tutti i bench che vuoi compreso firestrike

una volta installato e' cosi' :


http://i61.tinypic.com/2zg7l8w.jpg


Raptor;41991150']trovato, anche su hw
metto il link per chi lo volesse
http://www.hwupgrade.it/news/programmi/3dmark-sky-diver-disponibile-al-download_52759.html

edit


ah perfetto, trovato!

Jeremy01
08-01-2015, 00:12
Mantle si trova attivabile nelle impostazioni dei giochi o dei drivers? inoltre, quali schede e quali giochi sono abilitati?

Drio
08-01-2015, 08:22
mantle si attiva nei giochi... che conosco io cè l ultimo Dragon Age e BF4

[Luce Nera] Raptor
08-01-2015, 14:29
ciao, ho fatto 3d mark sky diver e con scheda singola (7970 ghz 1100 - 1600) faccio


http://www.3dmark.com/sd/2683571

http://i58.tinypic.com/295brc1.jpg


28235 gpu score



su overclock.net c' e' gente con la 7950 che fa piu' di me

Come dicevo ultimamente la tengo solo a 1100 - 1600, sara quello, ma voi quanto fate ?

ciao il mio test a 1100 - 1500 di default, viene questo

http://i62.tinypic.com/nx3tcm.jpg

aggiungo questo a 1200 - 1910

http://i59.tinypic.com/28b42f5.jpg

come vedi la cpu a me frena molto.

Nhirlathothep
08-01-2015, 19:58
Raptor;41993486']ciao il mio test a 1100 - 1500 di default, viene questo

...

aggiungo questo a 1200 - 1910

...

come vedi la cpu a me frena molto.

ciao! ho letto ora, se confronti il gpu score fai 28313 a 1100-1500, mentre io 28235 a 1100-1600, (quindi fai leggermente piu' di me anche senza overcloccare la ram ) poi a 1200-1910 vai su di tanto a 31392, cmq la tua scheda credo sia migliore della mia, la mia e' la 7970 ghz sapphire vaporx, la tua e' la versione 6gb a non credo che ce ne siano altre che arrivano a 1900 sulle vram

qboy
08-01-2015, 20:33
dopo molti anni di onorato servizio ho lasciato andare le mie care sorelle con gli accelero 7970 sopra :cry: in attesa di una 780ti

Nhirlathothep
08-01-2015, 20:43
dopo molti anni di onorato servizio ho lasciato andare le mie care sorelle con gli accelero 7970 sopra :cry: in attesa di una 780ti

anche io da "solo 2 anni" volevo fare quel passaggio, ma ho sempre rimandato...

una domanda sola:

non ti scoccia pagare per rimanere cmq con una scheda da 3gb ? pensavo di attendere la commercializzazione di schede con 6-8 gb anche se con potenza simile.

ps: ovviamente dipende da quanto la hai pagata, se ci hai aggiunto poco e hai trovato l' affare vendendo anche le tue, non ci avrei pensato 2 volte nemmeno io

qboy
08-01-2015, 22:14
anche io da "solo 2 anni" volevo fare quel passaggio, ma ho sempre rimandato...

una domanda sola:

non ti scoccia pagare per rimanere cmq con una scheda da 3gb ? pensavo di attendere la commercializzazione di schede con 6-8 gb anche se con potenza simile.

ps: ovviamente dipende da quanto la hai pagata, se ci hai aggiunto poco e hai trovato l' affare vendendo anche le tue, non ci avrei pensato 2 volte nemmeno io

;) potevo darle via ad agosto per 250 l'una con il boom dei bitcoin ma non avevo alternative, la 290x non mi piaceva, ora invece sono pari

[Luce Nera] Raptor
08-01-2015, 22:52
ciao! ho letto ora, se confronti il gpu score fai 28313 a 1100-1500, mentre io 28235 a 1100-1600, (quindi fai leggermente piu' di me anche senza overcloccare la ram ) poi a 1200-1910 vai su di tanto a 31392, cmq la tua scheda credo sia migliore della mia, la mia e' la 7970 ghz sapphire vaporx, la tua e' la versione 6gb a non credo che ce ne siano altre che arrivano a 1900 sulle vram

si la mia è una delle pochissime con voltaggi stock a salire così tanto, anzi l'unica.
però rispetto a prima (ed è un po' che nn faccio più test) prima con altri driver mi teneva l'oc stabile in firma. ma quei 5 sulle vram e 10 sul core sono inezie :)
cmq anche la mia è una ghz vapor, ma appunto 6gb che nn fanno mai male :D

Okkaido
09-01-2015, 09:45
Ciao a tutti, avrei un quesito da porvi. Intanto buon anno a tutti.
Allora la domanda è che possiedo una sapphire 7950 dual x sapphire con boost e doppio bios, avrei la possibilità di venderla, secondo voi vale la pena ora dismetterla? O conviene ancora aspettare? Pensavo più che altro al fatto che ancora si vende bene e che aspettando i prezzi calerebbero ancora di più.
Pensavo ad un prezzo onesto più o meno 120 euro?
Tra l'altro questa scheda sale poco la gpu non va oltre 1060 e le ram non vanno oltre 1600. Voi che mi dite conviene darla via? Per quanto riguarda poi la sua sostituzione sarei indeciso. Grazie

World
09-01-2015, 10:03
Io l'ho venduto ad un amico a 150 ma la mia montava accelero, comunque se non fosse stato che doveva farsi la scheda nuova non l'avrei cambiata, anche se la gtx 970 è un altro mondo

Sent from my Galaxy Note using Tapatalk

[Luce Nera] Raptor
09-01-2015, 10:13
Ciao a tutti, avrei un quesito da porvi. Intanto buon anno a tutti.
Allora la domanda è che possiedo una sapphire 7950 dual x sapphire con boost e doppio bios, avrei la possibilità di venderla, secondo voi vale la pena ora dismetterla? O conviene ancora aspettare? Pensavo più che altro al fatto che ancora si vende bene e che aspettando i prezzi calerebbero ancora di più.
Pensavo ad un prezzo onesto più o meno 120 euro?
Tra l'altro questa scheda sale poco la gpu non va oltre 1060 e le ram non vanno oltre 1600. Voi che mi dite conviene darla via? Per quanto riguarda poi la sua sostituzione sarei indeciso. Grazie

macinare macina ancora qualcosa, giusto scendendo a qualche compromesso con i giochi.
ora nn so la configurazione del tuo pc, ma potresti pensare a come sostitute o la 280X (ex 7970ghz) o a una 290X magari già con accelero (si sa che scalda parecchio già di suo), entrambe in attesa delle nuove uscite che ci saranno in casa amd.

Okkaido
09-01-2015, 11:24
Raptor;41996558']macinare macina ancora qualcosa, giusto scendendo a qualche compromesso con i giochi.
ora nn so la configurazione del tuo pc, ma potresti pensare a come sostitute o la 280X (ex 7970ghz) o a una 290X magari già con accelero (si sa che scalda parecchio già di suo), entrambe in attesa delle nuove uscite che ci saranno in casa amd.

Grazie a entrambi per la risposta, credo che la venderò intorno alle 135 euro mi sembra un prezzo molto onesto.
Per quanto riguarda la sua sostituzione sono molto indeciso, ho sempre avuto AMD sia per simpatia sia per efficienza ma questa volta vorrei fare un salto sia prestazionale sia soprattutto lato consumi che per me sono importanti. Le AMD attuali consumano tanto anche se hanno potenza da vendere e poi cerco un prodotto molto ma molto silenzioso. Infatti il mio pc a casa è ultra silent.
Come scheda madre ho una hero z97 con su un i5 4670k e 8 giga di ram ssd e la scheda video 7950 che venderò in questo fine settimana.
Per la sua sostituzione non ho frettissima anche se lo so una volta venduta durerà poco la mia attesa.

[Luce Nera] Raptor
09-01-2015, 12:20
Grazie a entrambi per la risposta, credo che la venderò intorno alle 135 euro mi sembra un prezzo molto onesto.
Per quanto riguarda la sua sostituzione sono molto indeciso, ho sempre avuto AMD sia per simpatia sia per efficienza ma questa volta vorrei fare un salto sia prestazionale sia soprattutto lato consumi che per me sono importanti. Le AMD attuali consumano tanto anche se hanno potenza da vendere e poi cerco un prodotto molto ma molto silenzioso. Infatti il mio pc a casa è ultra silent.
Come scheda madre ho una hero z97 con su un i5 4670k e 8 giga di ram ssd e la scheda video 7950 che venderò in questo fine settimana.
Per la sua sostituzione non ho frettissima anche se lo so una volta venduta durerà poco la mia attesa.

prestazioni vere e consumi di solito vanno di pari passo, ora nn so per le verdi, ma anche loro penso nn si distacchino di molto.
Ora è un po' che nn seguo la discussione nuove amd, ma di tanto in tanto leggo 1 o 2 post e vedo che c'è parecchia roba che bolle in pentola.

Per l'ultra silent, una gpu a liquido e risolvi 2 problemi noti della 290x, calore e rumorosità, e con quella scheda, visto anche mantle, trotterai ancora parecchio, come vedi anche la mia (bench poco sopra) tira ancora parecchio bene, poi abbinata ad una bella cpu e chi ti ferma più?!
I mattoni di gioco ci saranno sempre e cmq, fatti di proposito per spingere i gamers a spendere sempre e rinnovarsi in continuazione.

poi valuti sempre tu, la scelta è tua, che sia verde o rossa, ma ricorda quale delle due ti da colori più vivi che artificiosi per avere magari qualche fps in più.

FroZen
09-01-2015, 12:39
Una 290 custom a default è silenziosa quanto se nn piu di una dualx che ho avuto anche io....la mia his da una rece veniva data a 53db in idle e 57 in full, quasi non si muovono le ventole in pratica e con temperature sui 70 gradi....non vedo problemi quindi...

29Leonardo
09-01-2015, 14:05
la 7950 dual x in full load è tutt'altro che silenziosa, al 40% degli rpm già si inizia a sentire abbastanza, dal 50% in poi parte il classico rumore da turbina :D, ovviamente la percezione cambia in base al soggetto e soprattutto dal rumore di fondo.

Insomma per "Ultra silent" direi proprio di no ad aria.

Okkaido
09-01-2015, 18:03
la 7950 dual x in full load è tutt'altro che silenziosa, al 40% degli rpm già si inizia a sentire abbastanza, dal 50% in poi parte il classico rumore da turbina :D, ovviamente la percezione cambia in base al soggetto e soprattutto dal rumore di fondo.

Insomma per "Ultra silent" direi proprio di no ad aria.

La cambio anche per questo :D :D :D

Nhirlathothep
09-01-2015, 18:38
non sto qui a difendere la 7970, (ha il tempo che ha) ma dato che la silenziosità in idle credo ci sia ormai in tutte le gpu, del rumore il full load se la si usa per gaming non me ne farei un problema.

certo, quando c'era gente che usava le gpu per mining o roba da full load 100% 24/24, invece diventa un fattore importantissimo

abcdeeeeff
09-01-2015, 19:48
Ciao gente, sto cercando di iniziare a overclockare un po' la mia gigabyte 7950(http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-r795wf3-3gd/).
Cercavo di testarla con 3dmark, ma ho qualche problema:

- overcloccando con amd overdrive è come se non applicasse le impostazioni(controllando con gpuz il clock massimo rimane 900MHz).
- ho scaricato oc guru(il programma della gigabyte per l'oc), che mi sembra fatto male, però almeno il clock rimane applicato(non sempre però). Non mi permette di settare il power limit(quindi suppongo faccia da solo).
controllando con gpuz mentre va 3dmark, la frequenza rimane a 900MHz, mentre durante il benchmark di shadow of mordor(il gioco più pesante con benchmark integrato che ho) sale senza problemi fino a 950MHz. Dai 1000 in su si blocca il gioco(a volte con crash del driver video).

Consigli su che altri programmi usare per overcloccare? Secondo voi il fatto che non arrivi ai 1000 MHz e colpa dei programmi che usavo o della GPU?

Nhirlathothep
09-01-2015, 20:06
Ciao gente, sto cercando di iniziare a overclockare un po' la mia gigabyte 7950(http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-r795wf3-3gd/).
Cercavo di testarla con 3dmark, ma ho qualche problema:

- overcloccando con amd overdrive è come se non applicasse le impostazioni(controllando con gpuz il clock massimo rimane 900MHz).
- ho scaricato oc guru(il programma della gigabyte per l'oc), che mi sembra fatto male, però almeno il clock rimane applicato(non sempre però). Non mi permette di settare il power limit(quindi suppongo faccia da solo).
controllando con gpuz mentre va 3dmark, la frequenza rimane a 900MHz, mentre durante il benchmark di shadow of mordor(il gioco più pesante con benchmark integrato che ho) sale senza problemi fino a 950MHz. Dai 1000 in su si blocca il gioco(a volte con crash del driver video).

Consigli su che altri programmi usare per overcloccare? Secondo voi il fatto che non arrivi ai 1000 MHz e colpa dei programmi che usavo o della GPU?

msi afterburner ! :)

raffy2
09-01-2015, 22:01
msi afterburner ! :)

yes :D

xebon
10-01-2015, 00:30
ragazzi secondo voi vale la pena vendere la mia r9 280x toxic a circa 200 euro,presa a luglio per prendere una nuova vga?come processore ho un i5 2500k.per ora va da dio,non posso lamentarmi,solo che come unica pecca sale poco e niente in oc,ma forse è colpa mia perchè non so bene come settare voltaggi ecc.

abcdeeeeff
10-01-2015, 11:14
Provato msi afterburner, è come overdrive. Premettendo che ho provato a overcloccare a 1000MHz, per un qualche motivo con 3dmark la frequenza sale solo fino a 900, se provo a far partire shadow of mordor appena tenta di caricare il menù crasha il driver(però guardando il monitoring appena prima del crash la frequenza sale a 1000).
La scheda dovrebbe avere come frequenza di boost i 1000MHz(anche se io non gliel'ho mai visto fare), quindi non dovrebbe crashare perchè la frequenza è troppo alta.

Qualche idea su quale potrebbe essere il problema?
Potrebbe essere utile aggiornare il bios della gpu?

raffy2
10-01-2015, 11:17
Io ti consiglierei di non mettere le mani al bios della vga, non vorrei che hai un incasinamento driver, o il sistema operativo messo male.

abcdeeeeff
10-01-2015, 11:22
L'OS è windows 8.1 reinstallato di fresco a settembre, e praticamente ci sono installati solo giochi(tutto il resto lo faccio su linux).
I driver sono gli omega, installati dopo aver rimosso i precedenti e fatto pulizia con display driver uninstaller.

Boh a sto punto proverò a contattare il supporto tecnico gigabyte

DarKilleR
11-01-2015, 22:27
Non so se faccio bene a postare qui...

Ho una VTX HD7870 Black Edition...quindi una Tahiti LE alias HD7930..
Siccome ho installato l'impianto a liquido mi volevo cimentare un po' con l'overclock.

Mi sembra stabile senza troppi problemi a 1250 / 1700 Mhz...solo che ho visto che con GPU-Z e con MSI Afterburner mentre gioco, la frequenza non mi rimane quasi mai a 1250 ma scende a 1184 Mhz e a circa 1137 Mhz se lo imposto a 1200 Mhz.

Come mai? La temperatura della GPU non supera i 35°

Jeremy01
12-01-2015, 10:10
Ho una Gigabyte 7970 OC 100mhz e nonostante abbia sbloccato l'unofficial voltage di msi questo non viene neanche visualizzato. Sapete come andare oltre il limite di 1.17v di default?

ThereThere
12-01-2015, 15:17
Non so se faccio bene a postare qui...

Ho una VTX HD7870 Black Edition...quindi una Tahiti LE alias HD7930..
Siccome ho installato l'impianto a liquido mi volevo cimentare un po' con l'overclock.

Mi sembra stabile senza troppi problemi a 1250 / 1700 Mhz...solo che ho visto che con GPU-Z e con MSI Afterburner mentre gioco, la frequenza non mi rimane quasi mai a 1250 ma scende a 1184 Mhz e a circa 1137 Mhz se lo imposto a 1200 Mhz.

Come mai? La temperatura della GPU non supera i 35°

Probabilmente la causa è il PowerTune di AMD che in base ad alcuni parametri (temperatura, corrente assorbita) limita le prestazioni della GPU abbassando frequenze e tensioni per non eccedere nei consumi della scheda. Hai provato ad alzare il power limit da MSI Afterburner?

P.S. Le informazioni le ho prelevate dalla recensione della r9 290X, sebbene le schede siano diverse credo che abbiano un meccanismo simile di risparmio energetico.

Alodesign
15-01-2015, 09:07
Ho chiesto pareri nella sezione Silent PC, in merito alla mia 280x Vapor-x, che fa un macello con le ventole. A quanto pare non esiste modo di metterla sotto liquido.
C'è invece un kit di ventole meno rumorose?


Sent from Le balle spaziali!!

[Luce Nera] Raptor
15-01-2015, 11:23
Ho chiesto pareri nella sezione Silent PC, in merito alla mia 280x Vapor-x, che fa un macello con le ventole. A quanto pare non esiste modo di metterla sotto liquido.
C'è invece un kit di ventole meno rumorose?


Sent from Le balle spaziali!!

io nn ne so molto, ma sul sito della artic per gli accelero extreme, c'è sia ad aria che a liquido.
http://www.arctic.ac/eu_en/products/cooling/vga.html

BrunelloXU
15-01-2015, 11:35
Ho chiesto pareri nella sezione Silent PC, in merito alla mia 280x Vapor-x, che fa un macello con le ventole. A quanto pare non esiste modo di metterla sotto liquido.
C'è invece un kit di ventole meno rumorose?


Sent from Le balle spaziali!!

Prendi un water block universale per gpu

halored
15-01-2015, 19:48
Qualcuno con la 7950dc2 mi sa dire a quanto arrivano le temp dei vrm sotto oc?

Edit: e mi spiegate perché ho picchi di vddc a 1.49 O_o ?

[Luce Nera] Raptor
15-01-2015, 20:28
Qualcuno con la 7950dc2 mi sa dire a quanto arrivano le temp dei vrm sotto oc?

nn c'è uno standart della scheda sotto oc, il consiglio che danno molti è stare al massimo sugli 80° e nn oltre.
le temp in oc, dipendono da molti fattori, ad esempio stessa scheda, ma case diverso ed ecco che si ottengono 2 temperature completamente diverse.
Oltre a 1.6 nn dare alle vram.

halored
15-01-2015, 20:34
Cioè fammi capire te con la 7970@1200/1900 stai sotto gli 80 gradi con i vrm? i miei a default dopo 1 run di valley stanno già a 56-55 :mbe:

E il vddc? non dovrebbe avere quei picchi o sbaglio?

[Luce Nera] Raptor
15-01-2015, 21:01
Cioè fammi capire te con la 7970@1200/1900 stai sotto gli 80 gradi con i vrm? i miei a default dopo 1 run di valley stanno già a 56-55 :mbe:

E il vddc? non dovrebbe avere quei picchi o sbaglio?

si non essendo overvoltata praticamente nn ne risente per niente, è come fossero a frequenza base a 1500, ma girano 5 volte di più XD

cmq sicuramente mi aiutano 2 fattori, è una vaporX (sculata solo sulle vram e voltaggi bloccati) e dissipa bene il calore e in più ho un silverstone raven rv 2 che ad aria è uno dei migliori (sistema di dissipazione stile camino)

il vddc dipende molto dallo sculo della gpu se ha parecchio vdrop oppure no.

halored
15-01-2015, 21:14
Raptor;42023933']si non essendo overvoltata praticamente nn ne risente per niente, è come fossero a frequenza base a 1500, ma girano 5 volte di più XD

cmq sicuramente mi aiutano 2 fattori, è una vaporX (sculata solo sulle vram e voltaggi bloccati) e dissipa bene il calore e in più ho un silverstone raven rv 2 che ad aria è uno dei migliori (sistema di dissipazione stile camino)

il vddc dipende molto dallo sculo della gpu se ha parecchio vdrop oppure no.

Ah pensavo che anche solo alzando le memorie senza overvolt ne risentissero comunque le temp.

Ho scaricato msi e ho visto che c'è l'opzione forza voltaggio costante, potrei attivarlo e vedere se parte ancora a 1.4, serve a quello no?

Vediamo dove arrivo con le frequenze tenendo d'occhio le temperature dei vrm con voltaggio a default. Certo che hai una gpu bella fortunella eh :oink:

[Luce Nera] Raptor
15-01-2015, 21:42
Ah pensavo che anche solo alzando le memorie senza overvolt ne risentissero comunque le temp.

Ho scaricato msi e ho visto che c'è l'opzione forza voltaggio costante, potrei attivarlo e vedere se parte ancora a 1.4, serve a quello no?

Vediamo dove arrivo con le frequenze tenendo d'occhio le temperature dei vrm con voltaggio a default. Certo che hai una gpu bella fortunella eh :oink:

beh un pelo cmq si alzano, ma nn come se fossero overvoltate.

gpu nn tanto, nella media, ci sono state schede che a frequenza Gpu salivano molto di più dei 1200.
Per le vram, sono il più sculato e l'ho pure scoperto per caso.

a 1.4 cosa? la gpu? se si è parecchio alto come voltaggio, la mia che è una seconda dopo la matrix, tiene 1.256 mentre la matrix teneva 1.34 mi pare, ma aveva più strati di pcb e fasi di alimentazione.
per le vram, mi pare di ricordare che erano di base sulle 7970 normali e nn a 1.5 e credo anche le 7950, ma nn mi ricordo più bene.
Ormai questa disc nn ha più il fascino di una volta.

halored
15-01-2015, 21:57
Dunque gpuz mi segna un picco di vddc di 1.49, però di picco massimo. A default sta sotto sforzo più o meno a 0.99x di vddc.
Ora sono a 1000 di core e 1300 di memorie, provo ad alzare il core fino a che riesco di default e poi passo alle memorie.
Non ho intenzione di overvoltare le memorie che essendo a default a 1.6 sono già al massimo se ho capito bene.
Dopo aver trovato il limite alla memoria forse alzerò un po' il voltaggio core tenendo d'occhio le temp dei vrm.

Non capisco proprio il perché del picco massimo a 1.4.
Il vdrop non è quando il vcore scende leggermente rispetto a quello impostato?(sto pensando ai processori)
Centra anche con l'alzarsi del voltaggio?


Questa "disc" ?

Grazie comunque per le delucidazioni :D

BrunelloXU
15-01-2015, 22:42
1.4v di vcore è folle e direi impossibile, la circuiteria e o il bios non dovrebbe consentirlo...

zerotre
16-01-2015, 08:55
Raptor;42024060']beh un pelo cmq si alzano, ma nn come se fossero overvoltate.

gpu nn tanto, nella media, ci sono state schede che a frequenza Gpu salivano molto di più dei 1200.
Per le vram, sono il più sculato e l'ho pure scoperto per caso.

a 1.4 cosa? la gpu? se si è parecchio alto come voltaggio, la mia che è una seconda dopo la matrix, tiene 1.256 mentre la matrix teneva 1.34 mi pare, ma aveva più strati di pcb e fasi di alimentazione.
per le vram, mi pare di ricordare che erano di base sulle 7970 normali e nn a 1.5 e credo anche le 7950, ma nn mi ricordo più bene.
Ormai questa disc nn ha più il fascino di una volta.

scusa io ho la matrix e sta' a 1.256v di vcore default, o vuoi dire altro?

[Luce Nera] Raptor
16-01-2015, 12:53
scusa io ho la matrix e sta' a 1.256v di vcore default, o vuoi dire altro?

ora mi fai venire il dubbio, sul modello esatto, ma era una edizione limitatissima che aveva un utente qui del forum e saliva da paura, tipo un 1350, se nn poco più su, sul core, e di vcore mi pare di ricordare che aveva 1.34

Per farti capire, magari te la ricordi, aveva ben 6 ventoline laterali e nn sulla classica posizione.

ThereThere
16-01-2015, 13:05
Raptor;42026215']ora mi fai venire il dubbio, sul modello esatto, ma era una edizione limitatissima che aveva un utente qui del forum e saliva da paura, tipo un 1350, se nn poco più su, sul core, e di vcore mi pare di ricordare che aveva 1.34

Per farti capire, magari te la ricordi, aveva ben 6 ventoline laterali e nn sulla classica posizione.

Era una Gigabyte immagino, questa per intenderci http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4301#ov

halored
16-01-2015, 14:08
1.4v di vcore è folle e direi impossibile, la circuiteria e o il bios non dovrebbe consentirlo...

Infatti non ho mai sentito di un vcore così alto. Probabile che il programma faccia le bizze.

Cercando su internet ho letto di un tizio che con una xfx sempre 7950, gpuz rilevava come picco massimo 1.6
Altro programma oltre a gpuz che rileva il vddc?

Gundam1973
16-01-2015, 14:19
Infatti non ho mai sentito di un vcore così alto. Probabile che il programma faccia le bizze.

Cercando su internet ho letto di un tizio che con una xfx sempre 7950, gpuz rilevava come picco massimo 1.6
Altro programma oltre a gpuz che rileva il vddc?

Open hardware monitor o aida64...i primi due che mi son venuti in mente....

halored
16-01-2015, 15:21
Ok ho provato a monitorare il voltaggio con msi(ho scoperto ora che c'era :fagiano: ) e con hw monitor, di cui mi è venuta in mente l'esistenza, e mi segnano giusto, credo proprio che gpuz sbagli.
per fortuna perché mi stavo già preoccupando :rolleyes:

Mi sorge un dubbio su msi, mi mostra esattamente il voltaggio settato di default cioè 1.031, senza una minima variazione.
Ma misura quel dato oppure te lo segna identico a quello che hai impostato? (non avrebbe molto senso segnarlo identico a quello settato perché potevano anche evitare di metterlo nel grafico, lo so, però non varia di niente e mi sembra strano)

hw monior segna di picco 1.090, prenderò questo come riferimento

halored
16-01-2015, 16:43
Mi sta succedendo una cosa strana, su cui vorrei un vostro parere.
Ora sono a 1000/1300, voltaggio default.

Prima ho fatto andare valley circa 1 ora per vedere le temperature, tutto normale, nessun artefatto nessun crash.

Gioco circa 40 minuti a left4dead2, ad un certo punto si blocca con schermata nera per circa 1 secondo e poi riprende come se nulla fosse.
Chiudo il gioco riprovo valley e faccio tipo 1100 di punteggio (1600 di norma), con framerate ridicolo.

Questa cosa mi è successa anche ieri provando 1020 di core, ho riavviato, rimesso a 1000 ed è andato tutto bene.

Io ipotizzo un crash dei driver, però non riesco a capire, non mi pare di essere instabile con 1000/1300, le temperature dopo 1 ora di valley sono gpu-60 vrm1-61 vrm2-59. Non mi sembrano per niente allarmanti. Voi che dite?

EDIT: evidentemente non ero stabile, a 980 sembra tutto aposto, manco a 1000 arrivo a default D:

raffy2
17-01-2015, 11:59
Mi sta succedendo una cosa strana, su cui vorrei un vostro parere.
Ora sono a 1000/1300, voltaggio default.

Prima ho fatto andare valley circa 1 ora per vedere le temperature, tutto normale, nessun artefatto nessun crash.

Gioco circa 40 minuti a left4dead2, ad un certo punto si blocca con schermata nera per circa 1 secondo e poi riprende come se nulla fosse.
Chiudo il gioco riprovo valley e faccio tipo 1100 di punteggio (1600 di norma), con framerate ridicolo.

Questa cosa mi è successa anche ieri provando 1020 di core, ho riavviato, rimesso a 1000 ed è andato tutto bene.

Io ipotizzo un crash dei driver, però non riesco a capire, non mi pare di essere instabile con 1000/1300, le temperature dopo 1 ora di valley sono gpu-60 vrm1-61 vrm2-59. Non mi sembrano per niente allarmanti. Voi che dite?

EDIT: evidentemente non ero stabile, a 980 sembra tutto aposto, manco a 1000 arrivo a default D:

Molto probabilmente era proprio un crash dei driver video.

[Luce Nera] Raptor
17-01-2015, 14:21
Mi sta succedendo una cosa strana, su cui vorrei un vostro parere.
Ora sono a 1000/1300, voltaggio default.

Prima ho fatto andare valley circa 1 ora per vedere le temperature, tutto normale, nessun artefatto nessun crash.

Gioco circa 40 minuti a left4dead2, ad un certo punto si blocca con schermata nera per circa 1 secondo e poi riprende come se nulla fosse.
Chiudo il gioco riprovo valley e faccio tipo 1100 di punteggio (1600 di norma), con framerate ridicolo.

Questa cosa mi è successa anche ieri provando 1020 di core, ho riavviato, rimesso a 1000 ed è andato tutto bene.

Io ipotizzo un crash dei driver, però non riesco a capire, non mi pare di essere instabile con 1000/1300, le temperature dopo 1 ora di valley sono gpu-60 vrm1-61 vrm2-59. Non mi sembrano per niente allarmanti. Voi che dite?

EDIT: evidentemente non ero stabile, a 980 sembra tutto aposto, manco a 1000 arrivo a default D:

il power limit lo stai settando a +20 vero???

halored
17-01-2015, 14:26
Mi sorge un dubbio su msi, mi mostra esattamente il voltaggio settato di default cioè 1.031, senza una minima variazione.
Ma misura quel dato oppure te lo segna identico a quello che hai impostato? (non avrebbe molto senso segnarlo identico a quello settato perché potevano anche evitare di metterlo nel grafico, lo so, però non varia di niente e mi sembra strano)

Per quanto riguarda msi mi rispondo da solo: segna sempre quello che hai impostato tu.
E non riesco proprio a capire il senso di potere metterlo nel grafico, se tanto segna quello che imposti, che mi frega di sapere che è a quel valore? :doh:

@lucenera: si si sempre +20

halored
17-01-2015, 20:23
Altra domandina: voi per quanto testate la gpu, prima di alzare i parametri? E con cosa, bench, giochi, entrambi?

[Luce Nera] Raptor
17-01-2015, 23:24
Altra domandina: voi per quanto testate la gpu, prima di alzare i parametri? E con cosa, bench, giochi, entrambi?

io per oc, faccio 3 step, primo il valley per la prima stabilità, poi 3dmark per quella solida e infine gioco pesante, per il fino, ovvero per quest'ultimo abbassi di 25 o 50 la frequenza se desse qualsiasi problemino.

halored
19-01-2015, 19:44
Lo chiedo perché diamine, porto per ora le memorie a 1500 testate stabili, mi metto ad alzare il core a 1050, con 1.10x di vcore effettivi, faccio 1 ora tra heaven e valley, 1 ora di 3dmark, 1 ora di gioco, non succede niente.
Vado a mangiare, torno faccio partire valley per vedere se è tutto ok, carica e crasha all'instante con i driver video e mi tocca riavviare il pc per farli tornare a funzionare normalmente.
Non me lo spiego

Nhirlathothep
19-01-2015, 19:54
Lo chiedo perché diamine, porto per ora le memorie a 1500 testate stabili, mi metto ad alzare il core a 1050, con 1.10x di vcore effettivi, faccio 1 ora tra heaven e valley, 1 ora di 3dmark, 1 ora di gioco, non succede niente.
Vado a mangiare, torno faccio partire valley per vedere se è tutto ok, carica e crasha all'instante con i driver video e mi tocca riavviare il pc per farli tornare a funzionare normalmente.
Non me lo spiego

che ti dico, sono schede con qualche annetto, vanno alla grande, ma le prestazioni in oc possono non garantire stabilità.

Io prima tenevo una sapphire ghz (primi modelli con voltaggi sbloccati) a 1200 tranquilli.

Ora 1200 li può ancora tenere, ma è poco stabile magari in un momento li regge e un altro no, non solo, anche a freq inferiori tipo 1150 non è completamente stabile 24/24 7/7, quindi per non stare a fare troppe prove ormai la ho piazzata a 1100 da qualche anno e via.

Meglio avere la scheda assolutamente affidabile che stare a guadagnare il singolo mhz, soprattutto considerando che se proprio vuoi prestazioni, con pochi spicci ci metti un' altra 7970 e fai il crossfire anche tu

halored
19-01-2015, 20:40
Ho notato però che tornando il vcore era sceso a 0.8 e credo proprio che il problema sia stato quello.

Pensavo che alzasse automaticamente il voltaggio, no?

[Luce Nera] Raptor
19-01-2015, 22:18
Ho notato però che tornando il vcore era sceso a 0.8 e credo proprio che il problema sia stato quello.

Pensavo che alzasse automaticamente il voltaggio, no?

in teoria si, la mia nn è fissa a 1.256, ma un modalità tranquilla è sullo 0.8 anche la mia mi pare, o cmq li vicino.

Gundam1973
19-01-2015, 22:38
Scusate se posto la domanda anche qua ma sul thread delle 290 nessuno mi ha saputo aiutare. Fino a quanti volt si puo dare alle ram prima di fare il fritto misto?

Attualmente @def sono a 1.000 e max arrivano a 1500 ma con 1.031v sono arrivato a 1700 stabili. Ammesso e non concesso che mi va gia più che bene cosi, ma quanto è consigliato max salire con i mv sulle ram?

halored
19-01-2015, 23:35
Raptor;42038783']in teoria si, la mia nn è fissa a 1.256, ma un modalità tranquilla è sullo 0.8 anche la mia mi pare, o cmq li vicino.
Ah ok quindi è normale. Devo solo capire perché mi fa lo scherzo di crashare, ho riprovato e sembra perfettamente statabile.

Scusate se posto la domanda anche qua ma sul thread delle 290 nessuno mi ha saputo aiutare. Fino a quanti volt si puo dare alle ram prima di fare il fritto misto?

Attualmente @def sono a 1.000 e max arrivano a 1500 ma con 1.031v sono arrivato a 1700 stabili. Ammesso e non concesso che mi va gia più che bene cosi, ma quanto è consigliato max salire con i mv sulle ram?
Sulla mia 7950 io ho 1.6 a default sulla ram, altro non ti so dire.
Ho provato a cercare velocemente senza risultato, prova ad andare per forum cercando in google tipo Max ram voltage 290, o qualcosa di simile :)

FroZen
20-01-2015, 00:41
Le hinyx della mia his sono certoficate x 1,35v, tu intendi il voltaggio del memory controller che è un altra cosa.

Gundam1973
20-01-2015, 09:39
Le hinyx della mia his sono certoficate x 1,35v, tu intendi il voltaggio del memory controller che è un altra cosa.

Si....intendevo l'MC.....ho cercato in giro ma non ho trovato niente.... :mbe:

halored
20-01-2015, 12:17
Le hinyx della mia his sono certoficate x 1,35v, tu intendi il voltaggio del memory controller che è un altra cosa.

E dove si può modificare l'MC?

Gundam1973
20-01-2015, 15:40
E dove si può modificare l'MC?

Con la mia scheda lo faccio con Afterburner, sarebbe il voltaggio AUX, se aumenti salgono i mV sul MC che gpuz credo legga come VDDCi.

andreamit
20-01-2015, 16:00
Ciao ragazzi vorrei provare a fare OC per la prima volta sulla mia Sapphire HD 7950. Invece di andare a tentativi vorrei inizialmente seguire i valori trovati in questa guida: http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_hd_7950_overclock_guide,2.html

Ovvero:

Fan rpm: 65%
Core voltage: 1250
Core clock: 1150
Memory clock: 1575

In relazione alle possibilità hardware di questa scheda come sono questi valori? Troppo spinti? Non vorrei tirare al limite sinceramente.

halored
20-01-2015, 16:28
Ciao ragazzi vorrei provare a fare OC per la prima volta sulla mia Sapphire HD 7950. Invece di andare a tentativi vorrei inizialmente seguire i valori trovati in questa guida: http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_hd_7950_overclock_guide,2.html

Ovvero:

Fan rpm: 65%
Core voltage: 1250
Core clock: 1150
Memory clock: 1575

In relazione alle possibilità hardware di questa scheda come sono questi valori? Troppo spinti? Non vorrei tirare al limite sinceramente.

Beh non sono sicuramente rilassati, però nemmeno spintissimi.
Se hai una scheda mediamente fortunata ci puoi arrivare, ovviamente tieni d'occhio le temperature.

Ho letto anche io quella guida ma io ad esempio non voglio alzare la ventola oltre il 35%. Per ora sono a 1500 sulle memorie e 1100 sul core con 1.200 di voltaggio e sto testando.

@gundam: ah capito, io quel parametro lo ho bloccato

mirco2034
20-01-2015, 17:40
le memorie le overvoltate?

halored
20-01-2015, 17:59
No le memorie io non ho intenzione di toccarle, anche perché nei giochi non dovrebbero influire così pesantemente come il core.
Vedrò dove arrivo a default, giusto per togliermi lo sfizio :sofico:

Piuttosto, ho trovato una guida che spiega come poter mettere tramite msi afterburner il powerlimit a +50.
L'ho fatto e riscontro un miglioramento per quanto riguarda la costanza del vcore sotto sforzo. Prima andava su e giù, delle volte non di poco. Adesso è quasi sempre costante, con piccole variazioni ogni tanto.
In teoria alzando il power limit, come scritto sulla guida, si dovrebbero alzare anche le temperature ma per ora non ho riscontrato variazioni, ovviamente continuo a testare per vedere quanto cambia, ma per ora è tutto di guadagnato.
Qualcuno ha provato?

Gundam1973
20-01-2015, 18:15
Ciao ragazzi vorrei provare a fare OC per la prima volta sulla mia Sapphire HD 7950. Invece di andare a tentativi vorrei inizialmente seguire i valori trovati in questa guida: http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_hd_7950_overclock_guide,2.html

Ovvero:

Fan rpm: 65%
Core voltage: 1250
Core clock: 1150
Memory clock: 1575

In relazione alle possibilità hardware di questa scheda come sono questi valori? Troppo spinti? Non vorrei tirare al limite sinceramente.

Io fossi in te prima di sparare 1.250v guarderei a che temperature ti skizzano i vrm.....hai possibilità di monitorarne le temperature?

E cmq salirei più gradualmente... :D :D

andreamit
20-01-2015, 18:23
Io fossi in te prima di sparare 1.250v guarderei a che temperature ti skizzano i vrm.....hai possibilità di monitorarne le temperature?

E cmq salirei più gradualmente... :D :D

sì in effetti conviene fare le cose gradualmente, mi sapete consigliare qualche guida non necessariamente per 7950 che spieghi come salire step-by-step? sono abbastanza scarso nell'OC l'unica cosa su cui mi sono cimentato è stato la cpu. grazie.

per le temperature uso afterburner con il monitoraggio osd per test tipo 3dmark11. Attualmente con 3dmark11 (punteggio 8106) la max temp toccata è 58° con ventola in auto che è arrivata max a 37%.

halored
20-01-2015, 18:56
Io sto usando, msi afterburner per alzare i parametri.

Ho scaricato la demo di 3dmark da steam, unigine heaven, e valley.

E poi un bel gioco pesante, io sto usando crysis3.

Ho seguito il consiglio di Raptor e faccio prima heaven e valley( tutti e due ti fanno vedere la temperatura mentre girano quindi fai un iniziale monitoraggio delle temp), poi 3dmark e poi gioco.

Per monitorare tutto uso GPU-z.

Per le temperature OSD non so cosa si potrebbe usare, con msi puoi visualizzarle sul display della g15..però non so altro

Non ci sono guide particolarmente accurate (almeno non mi pare) io ti direi semplicemente di alzare gradualmente core memorie e voltaggio.
Tenere d'occhio le temperature e valutare tu dove vuoi/puoi arrivare in base a temperature (un occhio di riguardo per i VRM) velocità della ventola, rumorosità etc.

Gundam1973
20-01-2015, 19:01
sì in effetti conviene fare le cose gradualmente, mi sapete consigliare qualche guida non necessariamente per 7950 che spieghi come salire step-by-step? sono abbastanza scarso nell'OC l'unica cosa su cui mi sono cimentato è stato la cpu. grazie.

p.s. come programmi cosa usate voi? afterburner? per le temperature io ho HWmonitor ma con il control center di ATI non c'era modo di mettere le temperature a OSD in modo da averle sempre sott'occhio mentre si testa per esempio con 3dmark?

i programmi dipendono da che scheda hai
Trixx Sapphire
Tweak Asus
Msi Afterburmer

Tutti indipendentemente funzionano su tutte le schede ma a seconda potresti non avere controlli maggiori o minori.

Esempio con le sapphire 7950 che avevo solo trixx mi permetteva di alzare il vcore mentre gli altri no. Mentre con l'attuale 290 Trixx mi permette di fare tutto meno alzare il vMC che invece funziona con Afterburner ma che a sua volta non sale oltre i +100 sul vcore (Trixx +200). Devi provare ma visto che hai sapphire inizia con trixx.

Poi scaricati Gpuz (leggero e veloce) o Aida64 cosi vedi temperature e tensioni.

Guarda il voltaggio che da la scheda perché partirai da quel valore per salire.
Poi spara il Power Limit +20e comincia a salire di mhz sulla gpu e bench finche non hai artefatti a quel punto dai qualche step di vcore e ricominci a salire.
Gli step di incremento decidili tu...
Le memorie idem...sali e benchi...sali e benchi....

Il tutto condito da un ferreo controllo delle temp della GPU e soprattutto dei VRM1 e 2....ma piu l'1. Occhio che ad aria è un'attimo che fai il fritto misto sui Vrm.

Se la 7950 è la boost ti consiglio di OC con il bios Boost,

Prova.... :D :D

Gundam1973
20-01-2015, 19:17
i programmi dipendono da che scheda hai
Trixx Sapphire
Tweak Asus
Msi Afterburmer

Tutti indipendentemente funzionano su tutte le schede ma a seconda potresti non avere controlli maggiori o minori.

Esempio con le sapphire 7950 che avevo solo trixx mi permetteva di alzare il vcore mentre gli altri no. Mentre con l'attuale 290 Trixx mi permette di fare tutto meno alzare il vMC che invece funziona con Afterburner ma che a sua volta non sale oltre i +100 sul vcore (Trixx +200). Devi provare ma visto che hai sapphire inizia con trixx.

Poi scaricati Gpuz (leggero e veloce) o Aida64 cosi vedi temperature e tensioni.

Guarda il voltaggio che da la scheda perché partirai da quel valore per salire.
Poi spara il Power Limit +20e comincia a salire di mhz sulla gpu e bench finche non hai artefatti a quel punto dai qualche step di vcore e ricominci a salire.
Gli step di incremento decidili tu...
Le memorie idem...sali e benchi...sali e benchi....

Il tutto condito da un ferreo controllo delle temp della GPU e soprattutto dei VRM1 e 2....ma piu l'1. Occhio che ad aria è un'attimo che fai il fritto misto sui Vrm.

Se la 7950 è la boost ti consiglio di OC con il bios Boost,

Prova.... :D :D

Aggiungo che per sgrossare uso Heaven o Valley...alzo la frequenza uno o 2 giri di V o H...se no artefatti, che tanto vengono fuori subito, alzo la frequenza....se artefatti alzo step vcore....altro giro H o V e si ricomincia fino a che raggiungi il tuo compromesso ideale tra temperature / frequenze/ voltaggi. Una volta raggiunto il target passi al 3dmark che è generalmente più sensibile...se crascha anche se eri stabile con H o V dai uno steppetto di vcore. Questo per la GPU...una volta stabile passi alle ram.

Sali e giro di V o H finche non raggiungi il tuo target.

Qui c'è da spendere due parole....se anche ti salissero a 2000mhz le ram bisogna vedere il Memory Controller a che frequenza "molla". Nel senso che comincia a produrre errori e le ram invece di andare più veloci calno come prestazione. Te ne accorgerai perché seppur salendo di frequenza i bench di daranno risultati inferiori.

andreamit
20-01-2015, 20:04
Grazie mille Gundam, appena ho tempo mi cimenterò con l'OC, cmq la scheda non ha OC di fabbrica è la Sapphire HD 7950 liscia con gpu clock a 900mhz, memory a 1250 e vddc a 0.8 - 0.85.

domanda:

1)vrm 1 e 2 per cosa stanno?
2) V e H?

grazie :D

p.s. ho provato tramite overdrive ati a mettere 1000mhz, memory a 1500, +20power, fan manuale a 50%. Sul desktop era stabile, avvio 3dmark11 e non avvia neanche il primo test e si è bloccata :D per esperienza che target per OC daily mi posso dare come voltaggio/gpu clock?

[Luce Nera] Raptor
20-01-2015, 20:23
Grazie mille Gundam, appena ho tempo mi cimenterò con l'OC, cmq la scheda non ha OC di fabbrica è la Sapphire HD 7950 liscia con gpu clock a 900mhz, memory a 1250 e vddc a 0.8 - 0.85.

domanda:

1)vrm 1 e 2 per cosa stanno?
2) V e H?

grazie :D

p.s. ho provato tramite overdrive ati a mettere 1000mhz, memory a 1500, +20power, fan manuale a 50%. Sul desktop era stabile, avvio 3dmark11 e non avvia neanche il primo test e si è bloccata :D per esperienza che target per OC daily mi posso dare come voltaggio/gpu clock?

:doh: ma hai letto cosa ti ha scritto?
prima il core della gpu, di solito si sale di 50 in 50.

I vrm 1 e 2 nn sono altro che le Vram, ovvero le memorie della scheda, queste molto sensibili alle temp alte.

H e V stanno rispettivamente per Heaven e Valley:doh:

andreamit
20-01-2015, 20:33
Raptor;42042804']:doh: ma hai letto cosa ti ha scritto?
prima il core della gpu, di solito si sale di 50 in 50.

I vrm 1 e 2 nn sono altro che le Vram, ovvero le memorie della scheda, queste molto sensibili alle temp alte.

H e V stanno rispettivamente per Heaven e Valley:doh:

era un test precedente che ho fatto prima che scrivesse quel post cmq hai ragione sorry :muro:

[Luce Nera] Raptor
20-01-2015, 21:03
era un test precedente che ho fatto prima che scrivesse quel post cmq hai ragione sorry :muro:

è che ne vale della tua scheda, se sbagli e friggi nessuno te la ripaga ;)

Gundam1973
20-01-2015, 23:05
era un test precedente che ho fatto prima che scrivesse quel post cmq hai ragione sorry :muro:

Raptor;42042958']è che ne vale della tua scheda, se sbagli e friggi nessuno te la ripaga ;)

vabbè dai finche non overvolta non frigge niente...al limite un un bel BSOD...! :D

Andreamint per OC dimenticati il catalyst...devi passare per trixx.

Aprilo e troverai
Clock Cpu
Clock memorie
Volt x il core gpu
Power limit

Come nei catalyst ma con la possibilia di alzare anche il vcore, cosa che ti sara indispensabile per salire di frequenza.

Ma prima di tutto non ci hai detto se puoi monitorare i vrm da gpuz che è molto importante. I vrm soprattutto il vrm1 scaldano abbestia ed è facile friggerli se non si possono monitorare le temperature.:read:
Che dissipatore monta la tua scheda? Spero non il reference....perché altrimenti ti dico subito che è meglio che la tieni stock e abbandoni subito qualsiasi velleità di oc! :mbe:

andreamit
21-01-2015, 01:02
vabbè dai finche non overvolta non frigge niente...al limite un un bel BSOD...! :D

Andreamint per OC dimenticati il catalyst...devi passare per trixx.

Aprilo e troverai
Clock Cpu
Clock memorie
Volt x il core gpu
Power limit

Come nei catalyst ma con la possibilia di alzare anche il vcore, cosa che ti sara indispensabile per salire di frequenza.

Ma prima di tutto non ci hai detto se puoi monitorare i vrm da gpuz che è molto importante. I vrm soprattutto il vrm1 scaldano abbestia ed è facile friggerli se non si possono monitorare le temperature.:read:
Che dissipatore monta la tua scheda? Spero non il reference....perché altrimenti ti dico subito che è meglio che la tieni stock e abbandoni subito qualsiasi velleità di oc! :mbe:

ah ho capito ti ringrazio ancora, cmq le temp dei vrm le vedo da gpuz questi sono gli screens tanto per chiarezza:


http://img297.imagevenue.com/loc488/th_179304121_screen1_122_488lo.JPG (http://img297.imagevenue.com/img.php?image=179304121_screen1_122_488lo.JPG) http://img148.imagevenue.com/loc74/th_793043567_screen2_122_74lo.JPG (http://img148.imagevenue.com/img.php?image=793043567_screen2_122_74lo.JPG)

Cmq in precedenza ho scritto male, la mia è la SAPPHIRE HD 7950 3GB OC (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?cid=1&gid=3&sgid=1157&pid=1450&&lid=1) con infatti clock cpu a 900mhz, però il dissipatore è quello di fabbrica non l'ho modificato. Leggevo su alcune review che un minimo di OC si può fare anche con quello stock, considerando anche che ho un case molto areato, però dimmi te cosa mi consigli.

Gundam1973
21-01-2015, 12:03
ah ho capito ti ringrazio ancora, cmq le temp dei vrm le vedo da gpuz questi sono gli screens tanto per chiarezza:


http://img297.imagevenue.com/loc488/th_179304121_screen1_122_488lo.JPG (http://img297.imagevenue.com/img.php?image=179304121_screen1_122_488lo.JPG) http://img148.imagevenue.com/loc74/th_793043567_screen2_122_74lo.JPG (http://img148.imagevenue.com/img.php?image=793043567_screen2_122_74lo.JPG)

Cmq in precedenza ho scritto male, la mia è la SAPPHIRE HD 7950 3GB OC (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?cid=1&gid=3&sgid=1157&pid=1450&&lid=1) con infatti clock cpu a 900mhz, però il dissipatore è quello di fabbrica non l'ho modificato. Leggevo su alcune review che un minimo di OC si può fare anche con quello stock, considerando anche che ho un case molto areato, però dimmi te cosa mi consigli.

Per dissi Stock intendevo quello calssico monoventola che chiude tutta la scheda....se hai la OC avrai il DualX che non è male!

Ok....puoi monitorare i vrm....mi raccomando.....controlla le temperature, fossi in te eviterei di farli salire oltre i 70/80°.

Per il resto ora hai tutto...devi solo cominciare.

Lancia trixx e spara il Power Limit al massimo e lascialo cosi, è l'unica cosa che dovrai sempre tenere al max!
Poi comincia a salire sul core con i mhz (step di 25/50mhz) senza toccare il vcore, fai 1 o 2 giri a Valley e vedi se ti da artefatti o blocchi.
Questo perche gia con il vcore @def probabilmente la gpu un po sale, quando cominciano gli artefatti gli dai qualche volt alla gpu e riprovi Valley.....se no artefatti sali di frequenza, se si artefatti sali di vCore.
E cosi via finche non raggiungi la tua frequenza obiettivo.
Finito con la Gpu cominci con le ram.

Io ti consiglio di arrivare sui 1000/1100mhz sulla gpu e 1400/1500 sulle ram come massimo, considera che a quelle frequnze hai piu o meno le prestazioni di una 7970 @def oltre comincerai ad avere temp alte e poca prestazione in piu. Ribadisco okkio alle temp sui Vrm!

andreamit
21-01-2015, 14:43
Ok grazie mille stasera farò delle prove. ;)

1)Per quanto riguarda la ventola mi consigli inizialmente di impostarla auto o mettere da subito una % fissa? Se riuscissi a raggiungere 1050/1100 con la ventola in auto sarebbe ottimo, è fattibile?

2)discorso monitoraggio, cosa usate per avere i valori OSD? Ho visto che afterburner usa rivatuner che mi fa impostare tutti i vari valori che voglio visualizzare e funziona benissimo, eventualmente posso usare trixx per modificare quello che devo modificare e tenere aperto AB solo per l'osd? O rischio dei conflitti? Perché mi sembra che gpuz non abbia questa funzione, ci sono altri programmi?

3)curiosità: mi consigli di usare valley, 3dmark11 come stress test non va bene? Ci sono differenze?

Gundam1973
21-01-2015, 14:58
Ok grazie mille stasera farò delle prove. ;)

1)Per quanto riguarda la ventola mi consigli inizialmente di impostarla auto o mettere da subito una % fissa? Se riuscissi a raggiungere 1050/1100 con la ventola in auto sarebbe ottimo, è fattibile?

2)discorso monitoraggio, cosa usate per avere i valori OSD? Ho visto che afterburner usa rivatuner che mi fa impostare tutti i vari valori che voglio visualizzare e funziona benissimo, eventualmente posso usare trixx per modificare quello che devo modificare e tenere aperto AB solo per l'osd? O rischio dei conflitti? Perché mi sembra che gpuz non abbia questa funzione, ci sono altri programmi?

3)curiosità: mi consigli di usare valley, 3dmark11 come stress test non va bene? Ci sono differenze?

1) dipende da che temperature avrai
2) Usa il programma di OC che ti piace di piu ma sopratutto che ti funziona.
AB sulle mie 7950 mi dava attiva la possibilita di overvoltare ma effettivamente non lo faceva. Alzando o abbassando, il vCore non si spostava. Se vuoi usare AB e Trixx insieme puoi farlo ma attento a dove clikki.
Se vuoi OSD puoi anche provare Aida 64.
3) Vanno bene tutti e due ma il valley o heaven sono:
a) piu veloce da fare
b) se ci sono artefatti spuntano fuori subito
c) fa scaldare di piu cpu/vrm

Nullavieta che se vuoi usare il 3dmark tu lo possa fare.....ma secondo me perdi tempo.

XEV
22-01-2015, 07:34
ragazzi con una 280, provando sapphire dualx, fino a quanto si può salire di vcore per stare in sicurezza?

[Luce Nera] Raptor
22-01-2015, 12:08
ragazzi con una 280, provando sapphire dualx, fino a quanto si può salire di vcore per stare in sicurezza?

lo standard dovrebbe essere quello delle sorelle precedenti, ovvero 1.256 come soglia massima, ma cmq nn è detto che tale voltaggio ti venga retto dalla scheda, come detto poco fa (qualche post precedente e ribadito) occhio alle temperature dei vrm

XEV
22-01-2015, 12:44
Raptor;42049657']lo standard dovrebbe essere quello delle sorelle precedenti, ovvero 1.256 come soglia massima, ma cmq nn è detto che tale voltaggio ti venga retto dalla scheda, come detto poco fa (qualche post precedente e ribadito) occhio alle temperature dei vrm

in che senso che la scheda non possa reggerlo ? si certamente per quanto riguarda temp sia gpu che vrm.


AB + rivatuner per OSD, va bene ?

Gundam1973
22-01-2015, 12:54
in che senso che la scheda non possa reggerlo ? si certamente per quanto riguarda temp sia gpu che vrm.


AB + rivatuner per OSD, va bene ?

Ma leggere le ultime 2 tre pagine dove abbiamo sviscerato l'argomento no eh?

XEV
22-01-2015, 13:04
Ma leggere le ultime 2 tre pagine dove abbiamo sviscerato l'argomento no eh?

pardon sto con il cellulare, faccio un po fatica a leggere nei minimi particolari; sono riuscito a capire che in caso il vcore non si possa modificare, di utilizzare Trixx, per le sapphire :) da parecchio che non provo una amd, sto abbastanza indietro :)

halored
22-01-2015, 13:11
Bene io credo di aver trovato il limite del core, con voltaggio effettivo di 1.145 circa, arrivo a 1170 sul core già abbassato di 30 punti, a 1200 passo i bench ma crisys crasha.

Come al solito il vrm 1 è il problema, dopo 1 ora e mezza di crisys va a 77.
Ho deciso di non alzare più del 38% la ventola della gpu perché inizia a diventare fastidiosa.

Domanda: ma l'enorme differenza di temperatura tra un vrm e l'altro è data dal posizionamento del primo vicino al core, giusto?

Gundam1973
22-01-2015, 13:23
Bene io credo di aver trovato il limite del core, con voltaggio effettivo di 1.145 circa, arrivo a 1170 sul core già abbassato di 30 punti, a 1200 passo i bench ma crisys crasha.

Come al solito il vrm 1 è il problema, dopo 1 ora e mezza di crisys va a 77.
Ho deciso di non alzare più del 38% la ventola della gpu perché inizia a diventare fastidiosa.

Domanda: ma l'enorme differenza di temperatura tra un vrm e l'altro è data dal posizionamento del primo vicino al core, giusto?

no dal fatto che il vrm1 gestisce le 6 fasi per la Gpu mentre il vrm2 gestisce le 2 per le vram..... :D

Gundam1973
22-01-2015, 13:27
Bene io credo di aver trovato il limite del core, con voltaggio effettivo di 1.145 circa, arrivo a 1170 sul core già abbassato di 30 punti, a 1200 passo i bench ma crisys crasha.

Come al solito il vrm 1 è il problema, dopo 1 ora e mezza di crisys va a 77.
Ho deciso di non alzare più del 38% la ventola della gpu perché inizia a diventare fastidiosa.

Domanda: ma l'enorme differenza di temperatura tra un vrm e l'altro è data dal posizionamento del primo vicino al core, giusto?

Prova a vedere i 1150 con quanti v te li regge. Che magari scendi come temp sul vrm1 e prestazionalmente parlando perdi niente.... 77° non sono eccessivi....io ad aria cercavo di rimanere sempre tra i 70/80°....se possibile!

halored
22-01-2015, 13:57
Ahh, quindi se come hai detto tu abbasso vcore miglioro la temp del vrm1.

Buono a sapersi perché nonostante abbia una casa abbastanza fresca, in estate un innalzo delle temperature va sempre calcolato.

Ora farò qualche giorno così a 1170 e voglio vedere la temp massima che mi raggiunge il vrm1.

Se non va oltre gli 80, magari tengo così fino in estate, quando poi abbasserò in base alle temp :fagiano:

Sotto con la memoria adesso :D
Speriamo che alzandola mi si alzi solo la temp del vrm2

Gundam1973
22-01-2015, 14:48
Ahh, quindi se come hai detto tu abbasso vcore miglioro la temp del vrm1.

Buono a sapersi perché nonostante abbia una casa abbastanza fresca, in estate un innalzo delle temperature va sempre calcolato.

Ora farò qualche giorno così a 1170 e voglio vedere la temp massima che mi raggiunge il vrm1.

Se non va oltre gli 80, magari tengo così fino in estate, quando poi abbasserò in base alle temp :fagiano:

Sotto con la memoria adesso :D
Speriamo che alzandola mi si alzi solo la temp del vrm2

No quelle a meno di overvoltare il memory controller, ammesso che la tua scheda lo permetta, rimarranno praticamente invariate.

halored
22-01-2015, 22:08
Ok arrivato anche al limite ram.
A 1735 tutto ok, oltre crash, quindi daily 1690.
Posso ritenermi abbastanza soddisfatto :D

Per curiosità, se qualche possessore di 280x / 7970 ha voglia di fare un valley a default gli sarei grato, voglio capire più o meno dove sono con la scheda com'è adesso :)

mirco2034
22-01-2015, 22:45
con voltaggio ram default?

Gundam1973
22-01-2015, 22:49
Ok arrivato anche al limite ram.
A 1735 tutto ok, oltre crash, quindi daily 1690.
Posso ritenermi abbastanza soddisfatto :D

Per curiosità, se qualche possessore di 280x / 7970 ha voglia di fare un valley a default gli sarei grato, voglio capire più o meno dove sono con la scheda com'è adesso :)

quelle memorie mi sembrano altine.....

mister_slave
22-01-2015, 22:50
ma lasciateli perdere sti overclock delle memorie che servono solo a bruciare le schede tirando i timings.

fate oc solo sulla gpu

Gundam1973
22-01-2015, 22:55
ma lasciateli perdere sti overclock delle memorie che servono solo a bruciare le schede tirando i timings.

fate oc solo sulla gpu

si.....concordo!
una pompatina si ma meglio non tirarle più dii tanto che i benefici nn coprono i rischi.
:D

halored
23-01-2015, 00:01
con voltaggio ram default?
Si sulle ram non ho toccato niente
ma lasciateli perdere sti overclock delle memorie che servono solo a bruciare le schede tirando i timings.

fate oc solo sulla gpu
Ma faccio più punti al 3dmark :Prrr:
Le abbasserò :D

Gundam1973
23-01-2015, 09:29
Si sulle ram non ho toccato niente

Ma faccio più punti al 3dmark :Prrr:
Le abbasserò :D

Per benchare ok....ma tenerle troppo tirate in game non è di molta utilità....secondo me un 1500 max 1600 è piu che sufficente....

jam71
23-01-2015, 19:00
Che driver state utilizzando con hd 7970? io ho ancora i 14.6 rc ce ne sono di migliori?

[Luce Nera] Raptor
23-01-2015, 20:36
io tra oc a 1200 per gpu e oc per gpu con aggiunta di oc alle ram a 1900 (senza errori del controller) la differenza la si vede eccome, sia in bench che in game.
Ma la mia cmq è una ghz con 6gb di ram. ah e tutto senza overvolt.

andreamit
23-01-2015, 21:07
Ciao scusate ho un problema: come mai i sensori di hWinfo64 e quelli di Trixx mi riportano 2 valori differenti di VDDC?
hWInfo64 quando sono sul desktop mi da 0,850v e quando testo con valley è stabile a 1,090v mentre Trixx mi riporta 1031.
La cosa strana è che di default è appunto 1031, arrivato alla soglia di dover aumentare vcore (1000mhz precisi) ho aumentato a 1050 dentro Trixx e il test con valley (con osd di hwinfo che mi dice che sono sempre a 1,090 come nei test precedenti ma che in precenza crashava) stavolta non crasha più, quindi c'è stato un aumento.

Ma su quale valore mi devo affidare per sapere a che punto sono? ci sono magari dei settaggi particolari con trixx per vedere il valore giusto?

Con che incrementi mi consigliate di aumentare il vcore? cmq in ogni caso mi sembra di leggere un pò dappertutto in giro che la soglia max sia 1,2 giusto?

Gundam1973
23-01-2015, 21:34
Raptor;42056677']io tra oc a 1200 per gpu e oc per gpu con aggiunta di oc alle ram a 1900 (senza errori del controller) la differenza la si vede eccome, sia in bench che in game.
Ma la mia cmq è una ghz con 6gb di ram. ah e tutto senza overvolt.

l'incremento c'è occando le memorie ma alla fine niente di particolare....ma schiacciarci sopra l'acceleratore senza sapere cosa si fa non è cosa buona e giusta....
:D

Poi che tu hai un Golden sample è un altro discorso:D

halored
23-01-2015, 23:54
cut
Dunque, io per monitorare i parametri ti consiglio di usare gpu-z che è molto più preciso.
A parte quando ho vcore a default che mi segna picchi tipo a 1.49 di vcore (ma inizio a credere che sia vero) non mi ha dato mai false letture. Anche a me hw info faceva lo stesso scherzo.
Non guardare i grafici di trixx perché se è come msi afterburner non fa altro che segnati il vcore che imposti tu e non quello effettivo.

Per quanto riguarda il vcore, io alzavo a tratti di 0.050, vedevo dove arrivavo con il core e le relative temperature (dopo almeno due ore di gioco pesante) e in base a quelle alzavo o meno il vcore.
Il limite è circa 1.24 se non erro, comunque intorno a 1.2.
l'incremento c'è occando le memorie ma alla fine niente di particolare....ma schiacciarci sopra l'acceleratore senza sapere cosa si fa non è cosa buona e giusta....
:D

Poi che tu hai un Golden sample è un altro discorso:D
Devo provare ma se anche nei giochi come in Valley, ho 3 fps in più minimi, tra avere le memorie a 1500 oppure 1650, io a 1650 ce le lascio, tra 22 e 25 non cambia così poco :rolleyes:
Ah e per la cronaca 1690 le ho testate a fondo

Gundam1973
24-01-2015, 00:43
Dunque, io per monitorare i parametri ti consiglio di usare gpu-z che è molto più preciso.
A parte quando ho vcore a default che mi segna picchi tipo a 1.49 di vcore (ma inizio a credere che sia vero) non mi ha dato mai false letture. Anche a me hw info faceva lo stesso scherzo.
Non guardare i grafici di trixx perché se è come msi afterburner non fa altro che segnati il vcore che imposti tu e non quello effettivo.

Per quanto riguarda il vcore, io alzavo a tratti di 0.050, vedevo dove arrivavo con il core e le relative temperature (dopo almeno due ore di gioco pesante) e in base a quelle alzavo o meno il vcore.
Il limite è circa 1.24 se non erro, comunque intorno a 1.2.

Devo provare ma se anche nei giochi come in Valley, ho 3 fps in più minimi, tra avere le memorie a 1500 oppure 1650, io a 1650 ce le lascio, tra 22 e 25 non cambia così poco :rolleyes:
Ah e per la cronaca 1690 le ho testate a fondo

Penso che giocando a 1980*1080 con una 7950/7970 - 280/280x oc a dovere gia sulla cpu e mamorie a 1500/1600 che poi è limite normale che più o meno tutte reggono prima di dover intervenire sul vmc.....sono pochi i giochi che ti danno 22fps minimi....lascia perdere i bench che non fanno testo più di tanto...
Al limite basta togliere un filtro ma risparmiare le Vram da uno sforzo initile :D :D

Quello che sto dicendo è che facendo un rapporto rischi / benefici un filtro in meno è meglio di 100/200 mhz in più sulle vram.

Io ho benchato quanto in firma, ma poi le ram in game le tengo a 1500....e da quando faccio cosi non ne ho fritta più nessuna....affogata si :doh: ...ma fritta no! :D

halored
24-01-2015, 01:00
Beh ok, però bisogna vedere cosa vuol dire stressare, ad esempio, le ram di raptor che arrivano a 1900 a 1700 non saranno stressate (o si?).
Io con le mie, sono arrivato a 1730 potrei dire rock solid.
1600/1650 non dovrebbero essere un problema, o si?
Tutto senza overvolt.
Cioè il friggerle è dato dallo stare vicino al limite di frequenza con un dato voltaggio, oppure in generale alzandole e basta? Se al posto di durare 15 anni mi dura 10 non mi interessa più di tanto u.u

Lol "affogata" ?!? :D

Gundam1973
24-01-2015, 01:22
Beh ok, però bisogna vedere cosa vuol dire stressare, ad esempio, le ram di raptor che arrivano a 1900 a 1700 non saranno stressate (o si?).
Io con le mie, sono arrivato a 1730 potrei dire rock solid.
1600/1650 non dovrebbero essere un problema, o si?
Tutto senza overvolt.

Lol "affogata" ?!? :D

Io mi attesterei su un max di 1500/1600 poi puo essere che a 1730 non ti faranno una piega per tutta la vita ma il rischio c'è. E per 3fps in game, cosa tutta da verificare, secondo me non vale il rischio. Se il problema fosse che quei 3 'fps ti portano da 22 a 25fps come dici tu....il gioco è cmq scattoso e tanto vale levare filtri o dettagli.

Poi dipende dai giochi....Che giochi usi?

Uno zampillo d'acqua mi ha affogato una vga.... :muro: :doh:

andreamit
24-01-2015, 04:09
alla fine sono arrivato ad essere stabile a 1100/1500 con 1162vddc su trixx con ventola al 50%. oltre ai vari test ho fatto un paio d'ore su bf4 le temp stabili per quanto riguarda gpu/vrm1/vrm2 sono rispettavamente 64/66/69 strano che il vrm2 scaldi più della temp generale e del vrm1 che ho letto da quanto scriveva gundam è quello che dovrebbe scaldare di più cmq finchè sto dentro i 70 non mi dovrei preoccupare da quanto leggo.

29Leonardo
24-01-2015, 08:14
Solitamente i vrm che temperature raggiungono rispetto le temp medie del core? Chiedo perchè la dual-x non ha i sensori.

halored
24-01-2015, 12:29
Io mi attesterei su un max di 1500/1600 poi puo essere che a 1730 non ti faranno una piega per tutta la vita ma il rischio c'è. E per 3fps in game, cosa tutta da verificare, secondo me non vale il rischio. Se il problema fosse che quei 3 'fps ti portano da 22 a 25fps come dici tu....il gioco è cmq scattoso e tanto vale levare filtri o dettagli.

Poi dipende dai giochi....Che giochi usi?

Uno zampillo d'acqua mi ha affogato una vga.... :muro: :doh:

Ah vedo ora che sei a liquido, zampillo killer :eek:

Si comunque non pretendo di tenerle a 1730, ovviamente, sarebbe un po' come giocare col fuoco.
Si, i 3 fps sono da testare e dubito che nella realtà dei fatti possano cambiare nei giochi (però non si sa mai). In ogni caso pensavo di metterle a 1600.
I giochi, per ora ho crisys3, poi volevo prendere batman AO, wolfestein New Order e mi ispirava anche Shadow of Mordor.
alla fine sono arrivato ad essere stabile a 1100/1500 con 1162vddc su trixx con ventola al 50%. oltre ai vari test ho fatto un paio d'ore su bf4 le temp stabili per quanto riguarda gpu/vrm1/vrm2 sono rispettavamente 64/66/69 strano che il vrm2 scaldi più della temp generale e del vrm1 che ho letto da quanto scriveva gundam è quello che dovrebbe scaldare di più cmq finchè sto dentro i 70 non mi dovrei preoccupare da quanto leggo.
Per curiosità, guardi il vcore effettivo su gpu-z? Le temp sono ottime, sì.
Per il vrm2 è probabile che sia peggio dissipato.

Solitamente i vrm che temperature raggiungono rispetto le temp medie del core? Chiedo perchè la dual-x non ha i sensori.
Solitamente il vrm1, un po' più alto del core e il 2 più basso. Ad esempio io avevo, 71core, 75vrm1 e 69vrm2

andreamit
24-01-2015, 13:22
Ho fatto un giro con Valley e il valore più alto che trovo è 1.150 ti allego il log. sarà affidabile?

http://sharesend.com/hcybtozu

halored
24-01-2015, 13:35
Ho fatto un giro con Valley e il valore più alto che trovo è 1.150 ti allego il log. sarà affidabile?

http://sharesend.com/hcybtozu

Si sei in linea con i miei più o meno avevo anche io un vddc di media di 1.10x con 1100

andreamit
24-01-2015, 13:56
Si sei in linea con i miei più o meno avevo anche io un vddc di media di 1.10x con 1100

senti ma com'è che 2 ore su BF4 che da osd vedo usa constamente la GPU a 99% non crasha mai, però facendo un giro su Dayz che carica massimo 60-65% sulla GPU in modo variabile ho avuto un freeze? colpa delle memorie? mi verrebbe da pensare non c'entri la scheda video, però mai avuto crash e se rimetto a default non mi si blocca:confused: aumento un altro pò il vcore?

halored
24-01-2015, 14:06
mmmh, avevi settato il powerlimit +20?
Non saprei, magari non andava al 99 con Dayz perché non aveva abbastanza vcore.
E' successo anche a me comunque che con heaven o 3dmark, non crashasse e poi con l4d2 (gioco leggerissimo) mi freezava, purtroppo devi testare con più cose perché non è detto che sia stabile.
Si, prova a dare un po' più di voltaggio e riprovare Dayz

Gundam1973
24-01-2015, 14:58
senti ma com'è che 2 ore su BF4 che da osd vedo usa constamente la GPU a 99% non crasha mai, però facendo un giro su Dayz che carica massimo 60-65% sulla GPU in modo variabile ho avuto un freeze? colpa delle memorie? mi verrebbe da pensare non c'entri la scheda video, però mai avuto crash e se rimetto a default non mi si blocca:confused: aumento un altro pò il vcore?

mmmh, avevi settato il powerlimit +20?
Non saprei, magari non andava al 99 con Dayz perché non aveva abbastanza vcore.
E' successo anche a me comunque che con heaven o 3dmark, non crashasse e poi con l4d2 (gioco leggerissimo) mi freezava, purtroppo devi testare con più cose perché non è detto che sia stabile.
Si, prova a dare un po' più di voltaggio e riprovare Dayz

Anche per questo scrivevo che i bench sono una cosa e il game reale un'altra!

Puo essere che sei stabile come una roccia a 1300@2000 e magari a vdef con crysis in 4k ma poi crasha con campo minato!

Con i bench testi la stabilità generale ma poi il banco vero è sempre il game reale!
:D :D

andreamit
24-01-2015, 15:41
Quindi mi consigliate di aumentare un po con il vcore tipo 0,010 dentro trixx?

Inviato dal mio Nexus 10

Gundam1973
24-01-2015, 15:51
Quindi mi consigliate di aumentare un po con il vcore tipo 0,010 dentro trixx?

Inviato dal mio Nexus 10

prova...ma dayz non è ancora un early access/beta? Se si potrebbe essere anche quello il problema!

andreamit
24-01-2015, 15:56
prova...ma dayz non è ancora un early access/beta? Se si potrebbe essere anche quello il problema!

in effetti sì ma non mi era mai crashato o freezato con i settaggi a default, cmq prima di aumentare il vddc farò altre prove anche con altri giochi, mi sembra strano che un gioco che la stressa come bf4 vada liscio e un altro che teoricamente non è così pressante sulla gpu non regga.

halored
24-01-2015, 16:18
Beh day-z, è ottimizzato col culo se non ricordo male, io l'ho giocato quando non c'era ancora staccato da arma 2, ed era un po' una ciofeca, ci sta che sia anche quello :asd:

smoicol
25-01-2015, 21:35
oggi sono andato a prendere la 280x, sembra un buon esemplare

andreamit
26-01-2015, 00:29
Ragazzi da stasera bf4 ha iniziato a darmi questo errore:

http://i.imgur.com/prdF9zJ.jpg

ho letto in giro che lo fa anche a molti che hanno schede video con oc di fabbrica e alcuni risolvono downclockandole. ha qualcosa a che vedere secondo voi con la stabilità del sistema? stranamente oggi ho giocato tutto il pomeriggio mai un errore, anche le temp sempre ampiamente sotto controllo. io non credo che aumentando il vcore si risolva onestamente voi che dite? anche perchè sto leggendo in giro mille soluzioni tutte diverse...

Gundam1973
26-01-2015, 00:31
Ragazzi da stasera bf4 ha iniziato a darmi questo errore:

http://i.imgur.com/prdF9zJ.jpg

ho letto in giro che lo fa anche a molti che hanno schede video con oc di fabbrica e alcuni risolvono downclockandole. ha qualcosa a che vedere secondo voi con la stabilità del sistema? stranamente oggi ho giocato tutto il pomeriggio mai un errore, anche le temp sempre ampiamente sotto controllo. io non credo che aumentando il vcore si risolva onestamente voi che dite?

direi che è ora che formatti se hai una 7950 ma ti crashano i driver di una nvidia 570.....

smoicol
26-01-2015, 00:34
volevo provare mantle, qualche bel gioco?

andreamit
26-01-2015, 00:35
direi che è ora che formatti se hai una 7950 ma ti crashano i driver di una nvidia 570.....

nono quella è un'immagine presa per farvi vedere l'errore pensavo fosse ovvio :D :D :D il sistema è inoperabile quando succede quell'errore e non posso fare uno screen

Nhirlathothep
26-01-2015, 00:44
Ragazzi da stasera bf4 ha iniziato a darmi questo errore:

http://i.imgur.com/prdF9zJ.jpg

ho letto in giro che lo fa anche a molti che hanno schede video con oc di fabbrica e alcuni risolvono downclockandole. ha qualcosa a che vedere secondo voi con la stabilità del sistema? stranamente oggi ho giocato tutto il pomeriggio mai un errore, anche le temp sempre ampiamente sotto controllo. io non credo che aumentando il vcore si risolva onestamente voi che dite?

Ciao!

Ti ripeto quello che avevo detto ad un altro utente sopra:

la mia vecchia 7970ghz primi modelli con voltaggio sbloccato reggeva 1200 anni fa. Ora pur reggendoli senza nessun overvolt non è perfettamente stabile nemmeno a 1150. Fa come la tua: perfetta in alcuni casi, problematica in altri a random. Avevo provato ad alzare i voltaggi a valori assurdi tanto per vedere se reggeva e ormai non è mai perfettamente stabile nemmeno a 1150.
Può funzionare anche giorni sotto stress e puoi farci bench a 1200, ma prima o poi qualche errore esce.

Per non stare a perderci tempo la ho piazzata a 1100 e via. Finito qualsiasi problema.

Gundam1973
26-01-2015, 10:01
volevo provare mantle, qualche bel gioco?

BF4? :D

Gundam1973
26-01-2015, 10:02
nono quella è un'immagine presa per farvi vedere l'errore pensavo fosse ovvio :D :D :D il sistema è inoperabile quando succede quell'errore e non posso fare uno screen

scherzavo....ho dimenticato di mettere la faccina ;) ;)

halored
26-01-2015, 10:21
volevo provare mantle, qualche bel gioco?
Beh la scelta per ora non è molta, thief bf4 o.... Plant Vs zombies :asd:

Ma te non hai una gtx980?

halored
26-01-2015, 10:37
nono quella è un'immagine presa per farvi vedere l'errore pensavo fosse ovvio :D :D :D il sistema è inoperabile quando succede quell'errore e non posso fare uno screen
Se è come hai detto tu, che molti hanno problemi anche con oc di fabbrica io non mi preoccuperei più di tanto dell'oc, perché evidentemente è un problema del gioco che non lo digerisce bene. Prova ad approfondire un po' sul web il problema (sempre se non l'hai già fatto :) ) e intanto gioca col la gpu stock a bf4.

[Luce Nera] Raptor
26-01-2015, 11:01
a me fa ritornare in mente che dirt2 in multi con oc non ti faceva giocare ti dava un'errore simile perchè secondo la loro mente contorta era una specie di cheat

Jeremy01
26-01-2015, 12:37
sapete se il fullcover della ek monta sulla msi r7970?

halored
26-01-2015, 12:58
Raptor;42065297']a me fa ritornare in mente che dirt2 in multi con oc non ti faceva giocare ti dava un'errore simile perchè secondo la loro mente contorta era una specie di cheat
Ah si? Geniale :asd:
sapete se il fullcover della ek monta sulla msi r7970?
In che senso? C'è il modello anche per quella ovviamente.
Ma usare Google no? :(

Gundam1973
26-01-2015, 13:06
sapete se il fullcover della ek monta sulla msi r7970?

Leggi lo SKU della tua scheda....poi vai su cooling configurator di Ek....se la tua scheda non è elencata con l'esatto numero di SKU...non è liquidabile con full cover... :D

Drio
26-01-2015, 14:41
Dragon Age Inquisition usa Mantle e con la mia configurazione passo da 58 fps delle dx11 ai 67 fps di Mantle a 1680 con dettagli alti/ultra

andreamit
26-01-2015, 15:02
Se è come hai detto tu, che molti hanno problemi anche con oc di fabbrica io non mi preoccuperei più di tanto dell'oc, perché evidentemente è un problema del gioco che non lo digerisce bene. Prova ad approfondire un po' sul web il problema (sempre se non l'hai già fatto :) ) e intanto gioca col la gpu stock a bf4.
Il fatto è che sospetto sia un problema di vcore, anche il crash che vi dicevo dentro dayz è collegato imho, voglio provare ad alzare a 1,170v e fare dei test. Alla fine se non migliora abbasso a 1050mhz e bon, anche perché le temp sono ottime ma con le ventole al 50% inizia già a diventare un discreto aeroplano :D
Eventualmente tra clock e frequenza memorie quali mi consigliate di abbassare per migliorare la stabilità?

PS. In ogni caso sto installando arkham city per fare dei test

Inviato dal mio Nexus 10

Jeremy01
26-01-2015, 15:55
Leggi lo SKU della tua scheda....poi vai su cooling configurator di Ek....se la tua scheda non è elencata con l'esatto numero di SKU...non è liquidabile con full cover... :D

ottimo grazie ;)

Gundam1973
26-01-2015, 16:32
ottimo grazie ;)

Mi correggo perché potrebbe essere mal interpretato quanto scritto:

Leggi lo SKU, vai sul sito EK al cooling configurator....trova il tuo SKU e guarda se tra i wubby disponibili ti propone un full cover!

Lo SKU potrebbe esserci ma devi selezionare la scheda e vedere che tipo di wubbo ti da compatibile!

Spero di esssere stato chiaro!

Nhirlathothep
26-01-2015, 17:37
Se ci sono utenti con ancora voglia di tirare le nostre schede potreste fare una piccola raccolta di benchmark di 280 - 280x -7950 -7970 come si faceva quando erano appena uscite.

Io in pó di curiosità su queste vecchie gpu ancora la ho!

[Luce Nera] Raptor
26-01-2015, 17:50
un paio di paio di pagine indietro c'è il mio bench con 3dmark sky driver

smoicol
27-01-2015, 00:35
Io dopo un inizio felice con questa 280x asus dc2 top ho scoperto che e' fallata, sul web e' pieno di utenti con problemi come quelli che ho io, in questi giorni vedro' che fare

[Luce Nera] Raptor
27-01-2015, 06:18
Io dopo un inizio felice con questa 280x asus dc2 top ho scoperto che e' fallata, sul web e' pieno di utenti con problemi come quelli che ho io, in questi giorni vedro' che fare

che tipo di problemi ti da, niente di risolvibile con il nuovo bios?

roby83
27-01-2015, 06:51
Questa la mia situazione:
Asus r9 280x ultimo bios 2014
Driver AMD 14.12

1° test Heaven 4 OC gaming Asus tweak
1090/6480 @1.175 temp:62
Fps: 56,7 Score: 1429

2° test Heaven 4 normal Asus tweak
1070/6400 @ 1 temp:62
Fps: 55,7 Score: 1409

3° test Heaven 4 OC manuale
1230/660 @1.300v temp:72
Interrotto per artefatti stile fuochi d'artificio.

4° test 3D Mark fire strike OC gaming Asus tweak
1090/6480 @ 1.175 temp:72
Score 8221

5° test 3D Mark fire strike normal Asus tweak 1070/6400 @1.163 temp:72
Score 8028

6° test 3D Mark fire strike OC manuale
1230/6600 @1.300v temp:72
Sfarfallamento monitor, test interrotto.

smoicol
27-01-2015, 08:59
Raptor;42068801']che tipo di problemi ti da, niente di risolvibile con il nuovo bios?

artefatti in game o addirittura freeze, questo con vga a default, ho cercato in rete r9 280x asus artefatti ed è pieno di utenti con problemi

ningos
27-01-2015, 09:09
artefatti in game o addirittura freeze, questo con vga a default, ho cercato in rete r9 280x asus artefatti ed è pieno di utenti con problemi

io con la 280 liscia sempre della asus ho uno strano artefatto, ogni tanto, mentre uso programmi 2d in windows come Word od alcuni browser, ricevo come delle scosse al monitor, delle linee che durano meno di un secondo. Ho provato a cambiare cavo HDMI ma credo sia la scheda ed anche i driver. Per ora, con i 14.12 sembra essersi attenuato il problema. In un mese mi è capitato una volta sola.

[Luce Nera] Raptor
27-01-2015, 09:25
mi pare di ricordare che anche ad altri utenti avevano preso questa scheda e hanno avuto più o meno gli stessi problemi e avevano risolto con un Bios ufficiale rilasciato da asus per questa scheda.
Penso l'abbiano preso dal sito ufficiale, mal che vada scrivete una mail all'assistenza e vi diranno loro o ve lo daranno direttamente.

DragonSoul
27-01-2015, 11:16
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con la mia Saphire dual-x 7950 alla quale ho un monitor FHD e la TV FHD collegati. Praticamente ho degli sfarfallamenti solo sul monitor (barra start e qualche volta sullo schermo solo aprendo il browser mentre con il browser chiuso e con i giochi nessun problema) e nessun problema sulla tv . Ho notato che abbassando la risoluzione scompaiono, oppure staccando il cavo hdmi dalla tv. Secondo voi è il cavo hdmi o la mia VGA?

Gundam1973
27-01-2015, 12:08
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con la mia Saphire dual-x 7950 alla quale ho un monitor FHD e la TV FHD collegati. Praticamente ho degli sfarfallamenti solo sul monitor (barra start e qualche volta sullo schermo solo aprendo il browser mentre con il browser chiuso e con i giochi nessun problema) e nessun problema sulla tv . Ho notato che abbassando la risoluzione scompaiono, oppure staccando il cavo hdmi dalla tv. Secondo voi è il cavo hdmi o la mia VGA?

Io proverei un altro cavo.....possibilmente non di quelli che si comprano alla coop o al sidis! :D

DragonSoul
27-01-2015, 12:10
Io proverei un altro cavo.....possibilmente non di quelli che si comprano alla coop o al sidis! :D

Ho il cavo logitech collegato alla tv, altro invece era incluso con il monitor. Non capisco però perchè lo fa solo con il browser aperto.

[Luce Nera] Raptor
27-01-2015, 12:25
Ho il cavo logitech collegato alla tv, altro invece era incluso con il monitor. Non capisco però perchè lo fa solo con il browser aperto.

prova a disabilitare l'accelerazione hardware del browser e dovresti risolvere il problema dello sfarfallio

smoicol
27-01-2015, 13:57
Raptor;42069296']mi pare di ricordare che anche ad altri utenti avevano preso questa scheda e hanno avuto più o meno gli stessi problemi e avevano risolto con un Bios ufficiale rilasciato da asus per questa scheda.
Penso l'abbiano preso dal sito ufficiale, mal che vada scrivete una mail all'assistenza e vi diranno loro o ve lo daranno direttamente.

si è stato effettuato quell'update, ma non è cambiato niente, unica cosa per essere stabile è passare le memorie da 1600 a 1500

[Luce Nera] Raptor
27-01-2015, 14:41
si è stato effettuato quell'update, ma non è cambiato niente, unica cosa per essere stabile è passare le memorie da 1600 a 1500

se l'hai presa nuova, fai rma, nn esiste che devi sottodimensionare la scheda per potertela godere in parte.

smoicol
27-01-2015, 14:48
Raptor;42070981']se l'hai presa nuova, fai rma, nn esiste che devi sottodimensionare la scheda per potertela godere in parte.

no. l'ho presa usata, ma sto aprendo rma in questo momento, spero che sono veloci perchè per la 980 che ho in rma son passati quasi 2 mesi e forse a giorni mi ridanno i soldi

[Luce Nera] Raptor
27-01-2015, 14:52
no. l'ho presa usata, ma sto aprendo rma in questo momento, spero che sono veloci perchè per la 980 che ho in rma son passati quasi 2 mesi e forse a giorni mi ridanno i soldi

eh dipende chi ti capita e che rivenditore e l' asus che disposizioni ha già rilasciato ai venditori.

smoicol
27-01-2015, 15:18
Raptor;42071023']eh dipende chi ti capita e che rivenditore e l' asus che disposizioni ha già rilasciato ai venditori.

non lo so ma sul web da varie ricerche che ho fatto molti han fatto rma, asus ha fatto un bios specifico che a qualcuno ha risolto, ma ad altri come me no, lo shop mi ha risposto e si è preso i dati della fattura, credo chje entro dopodomani gli spedisco la vga, stanno aprendo rma.

[Luce Nera] Raptor
27-01-2015, 15:24
non lo so ma sul web da varie ricerche che ho fatto molti han fatto rma, asus ha fatto un bios specifico che a qualcuno ha risolto, ma ad altri come me no, lo shop mi ha risposto e si è preso i dati della fattura, credo chje entro dopodomani gli spedisco la vga, stanno aprendo rma.

ottimo, speriamo tempi brevi

smoicol
27-01-2015, 15:44
Raptor;42071167']ottimo, speriamo tempi brevi

Appena ricevuto l'rma, domani spedisco

Nhirlathothep
27-01-2015, 15:56
Appena ricevuto l'rma, domani spedisco

2 gpu in 2 mesi, 2 rma, immagino che nervi!
Mi spiace, ma forse ci guadagnerai anche se ti rimborseranno la 980 e sostituiranno la 280x

smoicol
27-01-2015, 16:01
2 gpu in 2 mesi, 2 rma, immagino che nervi!
Mi spiace, ma forse ci guadagnerai anche se ti rimborseranno la 980 e sostituiranno la 280x

Si sulla 980 ho guadagnato 150€ sulla 280x credo di recuperare i 330chf che l'ha pagata il primo acquirente e se è cosi ci prendo altri 150chf=€ devo cercare un'altra vga da arrangiare fino alle prossime uscite amd

_Synyster_
27-01-2015, 16:09
Raptor;41968243']una risposta che avevano dato all'altro ragazzo.
cmq da come descrivi il problema pare che sia proprio mal dissipata sui vrm2, facile che tocchino male e anche moddando bios nn cambia di molto.
se nn vi fosse il sensore sul secondo manco vedresti le variazioni.
le cose sono 2 o è leggermente staccato o il sensore è sballato.
potresti provare a sentire l'assistenza e vedi che ti dicono se spedirgliela oppure no. vedi tu

sul secondo vrm a seconda del bios mi dà valori diversi ma se lo monitoro non varia la temperatura..solo quella del vrm1..
assistenza da dove l'ho acquistata o di msi?
questo flickering che si presenta non potrebbe essere un problema di voltaggio invece?

grazie come sempre per l'attenzione..secondo me vi rispondete tra voi "raccomandati" della vostra setta e gli altri ve ne fottete altamente rispondendo a fatica semplicemente di procedere con l rma..
ma comunque voglio comunicare a chi interessa che ha i miei stessi problemi con la stessa vga, che dopo tanto e tante prove (grazie anche agli utenti di Tom's hardware molto più gentili e disponibili), ho risolto il problema (almeno sembra) impostando la ram a 1333mhz invece che 1600mhz (nel mio caso con le mie ram)...anche se la cosa mi sembra molto strana
bye bye

Nhirlathothep
27-01-2015, 16:35
grazie come sempre per l'attenzione..secondo me vi rispondete tra voi "raccomandati" della vostra setta e gli altri ve ne fottete altamente rispondendo a fatica semplicemente di procedere con l rma..
ma comunque voglio comunicare a chi interessa che ha i miei stessi problemi con la stessa vga, che dopo tanto e tante prove (grazie anche agli utenti di Tom's hardware molto più gentili e disponibili), ho risolto il problema (almeno sembra) impostando la ram a 1333mhz invece che 1600mhz (nel mio caso con le mie ram)...anche se la cosa mi sembra molto strana
bye bye

Ciao!

Ho letto ora il tuo prob, è più grave di quello di smoicol, non mi sembra il caso di downcloccare una 280x e lasciare stare.
Se sei in garanzia fai come smoicol e manda in rma! Poi ha detto che forse ci guadagnerà anche qualcosa (la aveva presa usata).

Tutte le 280x - 7970ghz sono almeno a 1600 sulle ram, non la lasciare a 1333 !

Nhirlathothep
27-01-2015, 16:45
Raptor;42067325']un paio di paio di pagine indietro c'è il mio bench con 3dmark sky driver

Questa la mia situazione:
Asus r9 280x ultimo bios 2014
Driver AMD 14.12

1° test Heaven 4 OC gaming Asus tweak
1090/6480 @1.175 temp:62
Fps: 56,7 Score: 1429

2° test Heaven 4 normal Asus tweak
1070/6400 @ 1 temp:62
Fps: 55,7 Score: 1409

3° test Heaven 4 OC manuale
1230/660 @1.300v temp:72
Interrotto per artefatti stile fuochi d'artificio.

4° test 3D Mark fire strike OC gaming Asus tweak
1090/6480 @ 1.175 temp:72
Score 8221

5° test 3D Mark fire strike normal Asus tweak 1070/6400 @1.163 temp:72
Score 8028

6° test 3D Mark fire strike OC manuale
1230/6600 @1.300v temp:72
Sfarfallamento monitor, test interrotto.

Perfetto, quando passo a casa ne faccio anche io, se poi si aggiungono altri mettiamo su un database.
Purtroppo dopo qualche anno dall' uscita la gente perde interesse per le proprie gpu!


Edit: 1230@1.3V è veramebte molto, la hai provata a 1200?

_Synyster_
27-01-2015, 17:10
Ciao!

Ho letto ora il tuo prob, è più grave di quello di smoicol, non mi sembra il caso di downcloccare una 280x e lasciare stare.
Se sei in garanzia fai come smoicol e manda in rma! Poi ha detto che forse ci guadagnerà anche qualcosa (la aveva presa usata).

Tutte le 280x - 7970ghz sono almeno a 1600 sulle ram, non la lasciare a 1333 !

ciao! :)
non ho capito bene forse...io parlo dei banchi di ram proprio non della scheda video...stiamo dicendo la stessa cosa? xD
ma comunque, in caso, l'rma con che scusa lo "apro"?

Mega Man
27-01-2015, 17:32
Perfetto, quando passo a casa ne faccio anche io, se poi si aggiungono altri mettiamo su un database.
Purtroppo dopo qualche anno dall' uscita la gente perde interesse per le proprie gpu!


Edit: 1230@1.3V è veramebte molto, la hai provata a 1200?

Bhe io mi limito ad overclocckare con il CCC :D non ho mai fatto ock pesanti, avevo già messo i miei test, la GPU non arriva oltre i 1200mzh, è stabile a 1120, tuttavia per i giochi finché mi girano bene come voglio io (1920x1080, dettagli alti, antialias) la tengo a default 925-1375. Ho molti titoli arretrati e figuriamoci se non vanno bene con questo mostriciattolo di scheda anche se a default :fagiano:

Questo tutto @def
Unigine Heaven Benchmark 4.0
FPS:
40.7
Score:
1025
Min FPS:
20.0
Max FPS:
94.0

Questo il miglior punteggio che avevo fatto ma non ricordo esattamente le impostazioni usate :fagiano:
Unigine Heaven Benchmark 4.0
FPS:
47.6
Score:
1198
Min FPS:
24.8
Max FPS:
109.2

Nhirlathothep
27-01-2015, 17:54
ciao! :)
non ho capito bene forse...io parlo dei banchi di ram proprio non della scheda video...stiamo dicendo la stessa cosa? xD
ma comunque, in caso, l'rma con che scusa lo "apro"?

È la discussione delle gpu, credevo avessi un prob con la vram, per questo consigliavo rma! Se hai risolto np!

Bhe io mi limito ad overclocckare con il CCC :D non ho mai fatto ock pesanti, avevo già messo i miei test, la GPU non arriva oltre i 1200mzh, è stabile a 1120, tuttavia per i giochi finché mi girano bene come voglio io (1920x1080, dettagli alti, antialias) la tengo a default 925-1375. Ho molti titoli arretrati e figuriamoci se non vanno bene con questo mostriciattolo di scheda anche se a default :fagiano:

1200 sono un ottimo oc, avevi postato bench a 1090 e poi direttamente 1230 non riusciti,

Se riesci a completarli a 1150-1200 mi interessano, così li confrontiamo per vedere quanto regge. Poi era noto che sopra una certa freq i valori di abbassano sulle 7970 e sono curioso!


Appena posso lo faccio anche io con la vecchia 7970ghz. Per confrontare


Si, per giochi 1080p 60hz questa gpu va meglio di una titan z a 4k, nemmeno serve oc

Mega Man
27-01-2015, 18:11
1200 sono un ottimo oc, avevi postato bench a 1090 e poi direttamente 1230 non riusciti,

Se riesci a completarli a 1150-1200 mi interessano, così li confrontiamo per vedere quanto regge. Poi era noto che sopra una certa freq i valori di abbassano sulle 7970 e sono curioso!


Appena posso lo faccio anche io con la vecchia 7970ghz. Per confrontare


Si, per giochi 1080p 60hz questa gpu va meglio di una titan z a 4k, nemmeno serve oc

Ahahah ti ricordi meglio di me!
Farò dei test spingendola più che posso, overclockando un poco alla volta, così mi tolgo anche la mia curiosità di sapere fin dove può arrivare la mia schedozza ;)

_Synyster_
27-01-2015, 19:15
È la discussione delle gpu, credevo avessi un prob con la vram, per questo consigliavo rma! Se hai risolto np!

ah ok...visto che ci sono vorrei capire se è meglio utilizzare il bios legacy o il uefi....e poi ho provato a flashare un famoso bios "MSI.R9280X.3072.131009" che avrebbe dovuto risolvere un presunto problema del surriscaldamento delle vrm ma non riesco a flasharlo..mi dice "Mancata corrispondenza di SubsystemIDs"

i bios li ho trovati solo qui: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?architecture=ATI&manufacturer=MSI&model=R9+280X&interface=PCI-E&memType=GDDR5&memSize=3072
nei dettagli vedo qualche cambiamento nel powerlimit in cui alcuni è da 200 to 275 e in altri 170 to 245
e in un paio cambia qualche frequenza

VirusITA
27-01-2015, 19:31
Ciao a tutti, 2 cose:
- ho comprato una 7970 usata con fullcover già montato e non ho idea di che modello sia :asd: Come faccio a capire quale bios montare senza rischiare di friggerla?
- ha senso flashare il bios se non voglio overvoltare?
Grazie!

DragonSoul
27-01-2015, 19:51
Raptor;42070258']prova a disabilitare l'accelerazione hardware del browser e dovresti risolvere il problema dello sfarfallio

disattivato e niente. Ho pensato che forse è un problema di interferenze dei cavi. Ho due cavi HDMI e cavo antenna che sono attaccati insieme. Prova a separarli e vedere cosa succede.

halored
27-01-2015, 20:09
Ciao a tutti, 2 cose:
- ho comprato una 7970 usata con fullcover già montato e non ho idea di che modello sia :asd: Come faccio a capire quale bios montare senza rischiare di friggerla?
- ha senso flashare il bios se non voglio overvoltare?
Grazie!

Non puoi chiedere a chi te l'ha venduta?
Se non devi overvoltare no.

okorop
27-01-2015, 20:11
Ciao a tutti, 2 cose:
- ho comprato una 7970 usata con fullcover già montato e non ho idea di che modello sia :asd: Come faccio a capire quale bios montare senza rischiare di friggerla?
- ha senso flashare il bios se non voglio overvoltare?
Grazie!

non hai una scatola, qualcosa? cosi è difficile dovresti vederti il pcb di ciascun modello......marca la sai? Ci dovrebbe essere un etichetta dietro la scheda e da quello dovresti riuscire a risalire al modello e alla marca della vga ;)

halored
27-01-2015, 20:14
Questa la mia situazione:
Asus r9 280x ultimo bios 2014
Driver AMD 14.12

1° test Heaven 4 OC gaming Asus tweak
1090/6480 @1.175 temp:62
Fps: 56,7 Score: 1429

2° test Heaven 4 normal Asus tweak
1070/6400 @ 1 temp:62
Fps: 55,7 Score: 1409

3° test Heaven 4 OC manuale
1230/660 @1.300v temp:72
Interrotto per artefatti stile fuochi d'artificio.

4° test 3D Mark fire strike OC gaming Asus tweak
1090/6480 @ 1.175 temp:72
Score 8221

5° test 3D Mark fire strike normal Asus tweak 1070/6400 @1.163 temp:72
Score 8028

6° test 3D Mark fire strike OC manuale
1230/6600 @1.300v temp:72
Sfarfallamento monitor, test interrotto.

Ma l'overclock lo stai facendo step by step, o hai sparato 1.3 e messo 1230?
Perché come già detto inizia ad essere alto come clock e se la tua scheda non è particolarmente fortunata non li regge, come appunto sembra essere.

DragonSoul
27-01-2015, 20:18
disattivato e niente. Ho pensato che forse è un problema di interferenze dei cavi. Ho due cavi HDMI e cavo antenna che sono attaccati insieme. Prova a separarli e vedere cosa succede.

mi quoto da solo :p
Separati i vzari cavi non succede nulla, stacco il cavo HDMI Logitech dalla TV e torna tutto apposto. Adesso prova installare anche Win 10 TP e vediamo se il problema persiste.

halored
27-01-2015, 20:28
grazie come sempre per l'attenzione..secondo me vi rispondete tra voi "raccomandati" della vostra setta e gli altri ve ne fottete altamente rispondendo a fatica semplicemente di procedere con l rma..
ma comunque voglio comunicare a chi interessa che ha i miei stessi problemi con la stessa vga, che dopo tanto e tante prove (grazie anche agli utenti di Tom's hardware molto più gentili e disponibili), ho risolto il problema (almeno sembra) impostando la ram a 1333mhz invece che 1600mhz (nel mio caso con le mie ram)...anche se la cosa mi sembra molto strana
bye bye

Non per fare polemica (o forse sì), io rispondo solo se so di quello che sto parlando(come credo facciano tutti), onde evitare di dare consigli sbagliati.
Se ho bisogno di sapere qualcosa prima cerco sul web e se non trovo soluzione, chiedo sul forum.
Se anche qua non mi rispondono(e non credo proprio sia perché ci si risponde tra "raccomandati") continuo a cercare, così magari poi avrò anche io la possibilità di aiutare oltre che a essere aiutato.
Tra l'altro, potevi fare un "up" al tuo post se non avevi ricevuto risposta, visto che, ad esempio, io non l'avevo nemmeno letto essendo indietro nelle pagine, come immagino anche alcuni degli altri utenti.
Fine OT

Gundam1973
27-01-2015, 20:36
Non per fare polemica (o forse sì), io rispondo solo se so di quello che sto parlando(come credo facciano tutti), onde evitare di dare consigli sbagliati.
Se ho bisogno di sapere qualcosa prima cerco sul web e se non lo so, chiedo sul forum.
Se anche qua non mi rispondono(e non credo proprio sia perché ci si risponde tra "raccomandati") continuo a cercare, così magari poi avrò anche io la possibilità di aiutare oltre che a essere aiutato.
Tra l'altro, potevi fare un "up" al tuo post se non avevi ricevuto risposta, visto che, ad esempio, io non l'avevo nemmeno letto essendo indietro nelle pagine, come immagino anche alcuni degli altri utenti.
Fine OT

come non quotarti.... :D

_Synyster_
27-01-2015, 20:50
Non per fare polemica (o forse sì), io rispondo solo se so di quello che sto parlando(come credo facciano tutti), onde evitare di dare consigli sbagliati.
Se ho bisogno di sapere qualcosa prima cerco sul web e se non trovo soluzione, chiedo sul forum.
Se anche qua non mi rispondono(e non credo proprio sia perché ci si risponde tra "raccomandati") continuo a cercare, così magari poi avrò anche io la possibilità di aiutare oltre che a essere aiutato.
Tra l'altro, potevi fare un "up" al tuo post se non avevi ricevuto risposta, visto che, ad esempio, io non l'avevo nemmeno letto essendo indietro nelle pagine, come immagino anche alcuni degli altri utenti.
Fine OT

e hai pienamente ragione ma chi mi ha risposto l'ultima volta, invece di ignorare la mia risposta poteva semplicemente dirmi: "guarda vedi che io altro non ti so dire, aspetta e vedi se c'è qualcuno che ne sappia più di me che magari risolvi". e invece nulla di tutto questo.
è ovvio che la mia è stata una provocazione ma non volevo offendere nessuno..se il risultato è stato questo me ne scuso più del dovuto ;)
FINE OT.

smoicol
27-01-2015, 23:00
Guarda io ho avuto tra hd7970 e r9-280x almeno 6 vga, e una cosa cosi non mi era mai capitata, di esperienza ne ho per cui 2 minuti di google e yt e ho trovato le risposte, fatevi un giro e cercate "r9 280x artefatti" il discorso vale un po' per tutte ma la asus dc2 top è quella con più problemi , addirittura si parla di surriscaldamento del pcb e conseguente freeze.

[Luce Nera] Raptor
27-01-2015, 23:29
io mi sa che ho lo stesso problema...con hwinfo le temp del vrm 1 sta su 41°C in idle mentre vrm2 a 66°C :mbe:
che posso fare?

Raptor;41968243']una risposta che avevano dato all'altro ragazzo.
cmq da come descrivi il problema pare che sia proprio mal dissipata sui vrm2, facile che tocchino male e anche moddando bios nn cambia di molto.
se nn vi fosse il sensore sul secondo manco vedresti le variazioni.
le cose sono 2 o è leggermente staccato o il sensore è sballato.
potresti provare a sentire l'assistenza e vedi che ti dicono se spedirgliela oppure no. vedi tu

sul secondo vrm a seconda del bios mi dà valori diversi ma se lo monitoro non varia la temperatura..solo quella del vrm1..
assistenza da dove l'ho acquistata o di msi?
questo flickering che si presenta non potrebbe essere un problema di voltaggio invece?

grazie come sempre per l'attenzione..secondo me vi rispondete tra voi "raccomandati" della vostra setta e gli altri ve ne fottete altamente rispondendo a fatica semplicemente di procedere con l rma..
ma comunque voglio comunicare a chi interessa che ha i miei stessi problemi con la stessa vga, che dopo tanto e tante prove (grazie anche agli utenti di Tom's hardware molto più gentili e disponibili), ho risolto il problema (almeno sembra) impostando la ram a 1333mhz invece che 1600mhz (nel mio caso con le mie ram)...anche se la cosa mi sembra molto strana
bye bye

Non per fare polemica (o forse sì), io rispondo solo se so di quello che sto parlando(come credo facciano tutti), onde evitare di dare consigli sbagliati.
Se ho bisogno di sapere qualcosa prima cerco sul web e se non trovo soluzione, chiedo sul forum.
Se anche qua non mi rispondono(e non credo proprio sia perché ci si risponde tra "raccomandati") continuo a cercare, così magari poi avrò anche io la possibilità di aiutare oltre che a essere aiutato.
Tra l'altro, potevi fare un "up" al tuo post se non avevi ricevuto risposta, visto che, ad esempio, io non l'avevo nemmeno letto essendo indietro nelle pagine, come immagino anche alcuni degli altri utenti.
Fine OT

come non quotarti.... :D

Visto che mi sento chiamato direttamente in causa anche se nn hai il coraggio di fare nomi.
Mi sembra proprio di leggere che il "TUO" problema sia legato alle VRAM della sheda video e non alle Ram del computer.
Quindi spiegami io come faccio ad immaginarmi che hai un problema totalmente diverso da quello che dichiari.
Io nn vivo sul computer ne tantomeno sul forum e nn sono un tecnico dei pc, ma in mio bagaglio di conoscenza ce l'ho, se avessi parlato subito di ram del pc che le temperature delle stesse erano alte, ti avrei risposto di scendere come ti hanno risposto di la, anche se qui in questo forum ogni sua componente ha una discussione, ma di tanto in tanto, un off topic, lo si apre lo stesso e chi può cerca di dare cmq una mano.
Se la pretendi (come sembra - e lo scritto è brutto perchè nn si capiscono i toni) allora hai sbagliato forum.

Qui di solito si risponde a tutti nel limite del possibile cercandosi di darsi una mano a vicenda.
Tu ricordo ancora che eri saltato fuori con lo stesso problema di un ragazzo e si stava parlando appunto di quel problema di mal dissipazione dei vrm della scheda video (dato che questa è una discussione sulle schede video)
é come andassi dal mio meccanico e chiedessi come svitare la lampadina in casa.

Sai quante volte molta gente ha dovuto uppare le sue domande (me compreso) perchè nn si aveva una risposta immediata?
La frase che volevi che scrivessi nn l'ho scritta per il semplice motivo che già altri utenti rispondono alla stessa domanda se il problema nn è stato risolto.
Se vedi che involontariamente il post viene sorpassato nn si fa altro che richiedere.

Facciamo così ora

Spero che qualcuno più esperto di me in psicologia possa rispondere in modo da chiarire questo sommo problema.

P.s.
se fai oc sul pc ovvero processore e ram e nn sai capire se è stabile oppure no, nn starlo a fare.

smoicol
28-01-2015, 12:50
stamattina ho fatto una prova dopo aver visto decine di video su yt, ho smontato la vga e cambiato la pasta, inoltre ho cambiato anche i cavi dell'alimentatore e adesso sembra andare, devo provarla ancora per bene ma vi tengo aggiornati

_Synyster_
28-01-2015, 12:59
non ho fatto nomi per non continuare e far uscire nuove polemiche! e soprattutto perchè non pretendo nulla a parte l'educazione di rispondere anche se non si sa dare altri consigli..tutto qui.
Inoltre nell'altro forum, nella discussione della scheda non mi hanno consigliato nulla di diverso per quanto riguarda gli altri componenti...per la ram ci sono arrivato da solo io a furia di smanettamenti...quindi me la sono data io la soluzione.
per quanto riguarda l'oc cpu, è vero non lo so fare e proprio per questo mi sono affidato agli utenti di quella precisa discussione e passo passo ho configurato tutto assieme a loro...quindi in caso gli altri lo sanno fare o non fare quanto me a parte due-tre persone.
In ogni caso ti assicuro che il sistema è stabilissimo evidenziato dai vari test con le impostazioni consigliatemi ma effettivamente mi stai facendo venire qualche dubbio e andrò a verificare meglio.

smoicol
28-01-2015, 13:00
non ho fatto nomi per non continuare e far uscire nuove polemiche! e soprattutto perchè non pretendo nulla a parte l'educazione di rispondere anche se non si sa dare altri consigli..tutto qui.
Inoltre nell'altro forum, nella discussione della scheda non mi hanno consigliato nulla di diverso per quanto riguarda gli altri componenti...per la ram ci sono arrivato da solo io a furia di smanettamenti...quindi me la sono data io la soluzione.
per quanto riguarda l'oc cpu, è vero non lo so fare e proprio per questo mi sono affidato agli utenti di quella precisa discussione e passo passo ho configurato tutto assieme a loro...quindi in caso gli altri lo sanno fare o non fare quanto me a parte due-tre persone.
In ogni caso ti assicuro che il sistema è stabilissimo evidenziato dai vari test con le impostazioni consigliatemi ma effettivamente mi stai facendo venire qualche dubbio e andrò a verificare meglio.
che problemi avevi tu scusa, non ho seguito la discussione, ero troppo preso dai miei problemi

_Synyster_
28-01-2015, 13:03
dopo varie prove ho scoperto che con le ram a 1600 ho flickering nei giochi dopo un pochino, mentre a 1333 no.
ma forse visto che non so fare OC sulla cpu devo andare a controllare meglio qualche valore

smoicol
28-01-2015, 13:05
dopo varie prove ho scoperto che con le ram a 1600 ho flickering nei giochi dopo un pochino, mentre a 1333 no.
ma forse visto che non so fare OC sulla cpu devo andare a controllare meglio qualche valore

ram di sistema o video?

[Luce Nera] Raptor
28-01-2015, 13:09
ram di sistema o video?

sistema, ma inizialmente sembravano le Vram della scheda.

smoicol
28-01-2015, 13:09
Raptor;42075337']sistema, ma inizialmente sembravano le Vram della scheda.

a 1600 forse ci vuole un pò di vram in più

[Luce Nera] Raptor
28-01-2015, 13:27
a 1600 forse ci vuole un pò di vram in più

no a 1600 le ram di sistema nn quelle della scheda video. Almeno ora si è capito così.

e da 1333 a 1600 sono parecchio tirate come ram, io che ho delle hiper x da 1600 a 1744 è un buon step, ma per paragonarlo a lui è come se le mie 1600 le avessi portate a 1866 che è decisamente troppo. poi sarebbero da ricalcolare bene la latenza e i voltaggi

smoicol
28-01-2015, 13:29
Raptor;42075430']no a 1600 le ram di sistema nn quelle della scheda video. Almeno ora si è capito così.

e da 1333 a 1600 sono parecchio tirate come ram, io che ho delle hiper x da 1600 a 1744 è un buon step, ma per paragonarlo a lui è come se le mie 1600 le avessi portate a 1866 che è decisamente troppo. poi sarebbero da ricalcolare bene la latenza e i voltaggi

chiariamo lui dalla firma ha delle 1600 per cui a 1600 ci devono andare, poi se sono 1333 e le tiene a 1600 è un altro discorso

Willy80
28-01-2015, 13:35
entrato a far parte del gruppo da pochi minuti!!
ho preso la R9 280 Dual-X della Sapphire... più tardi la monterò nel sistema in firma e vediamo come si comporta rispetto alla mia cara HD7770:D

smoicol
28-01-2015, 13:37
entrato a far parte del gruppo da pochi minuti!!
ho preso la R9 280 Dual-X della Sapphire... più tardi la monterò nel sistema in firma e vediamo come si comporta rispetto alla mia cara HD7770:D

credo che rimarrai molto sorpreso

zerotre
28-01-2015, 13:41
Mai nella mia carriera ho letto una cosa del genere "flickering causato da memoria di sistema"

forse su una scheda integrata con memoria condivisa, in genere blocchi, schermate blu, sistema che non parte, ma flickering mai...

smoicol
28-01-2015, 13:42
Mai nella mia carriera ho letto una cosa del genere "flickering causato da memoria di sistema"

forse su una scheda integrata con memoria condivisa, in genere blocchi, schermate blu, sistema che non parte, ma flickering mai...

nemmeno io

[Luce Nera] Raptor
28-01-2015, 13:45
idem, di fatti nn ce sto più a capì una mazza.

_Synyster_
28-01-2015, 13:50
Raptor;42075430']no a 1600 le ram di sistema nn quelle della scheda video. Almeno ora si è capito così.

e da 1333 a 1600 sono parecchio tirate come ram, io che ho delle hiper x da 1600 a 1744 è un buon step, ma per paragonarlo a lui è come se le mie 1600 le avessi portate a 1866 che è decisamente troppo. poi sarebbero da ricalcolare bene la latenza e i voltaggi

chiariamo lui dalla firma ha delle 1600 per cui a 1600 ci devono andare, poi se sono 1333 e le tiene a 1600 è un altro discorso

le ram precisamente si chiamano CMZ8GX3M2A1600C8 ____http://www.corsair.com/en-us/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c8____ quindi dovrebbero andare a 1600 a 1.50v..e vanno, ma incontro il problema solo a questa frequenza..quindi o sono fallate (2x4gb) ma ho fatto i test con memtest86+ e non risulta nulla (ma devo riprovare meglio) o c'è altro.

Mai nella mia carriera ho letto una cosa del genere "flickering causato da memoria di sistema"

forse su una scheda integrata con memoria condivisa, in genere blocchi, schermate blu, sistema che non parte, ma flickering mai...

forse sbaglio a dire flickering e magari è un'altra cosa...appena posso, se volete, vi mando qualche screen di bf4

smoicol
28-01-2015, 13:53
le ram precisamente si chiamano CMZ8GX3M2A1600C8 ____http://www.corsair.com/en-us/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c8____ quindi dovrebbero andare a 1600 a 1.50v..e vanno, ma incontro il problema solo a questa frequenza..quindi o sono fallate (2x4gb) ma ho fatto i test con memtest86+ e non risulta nulla (ma devo riprovare meglio) o c'è altro.



forse sbaglio a dire flickering e magari è un'altra cosa...appena posso, se volete, vi mando qualche screen di bf4

asp ti posto una cosa

smoicol
28-01-2015, 13:56
dimmi se ti fà questo.

https://www.youtube.com/watch?v=qVkE04C61Ys

https://www.youtube.com/watch?v=nmKwzpebM5s

https://www.youtube.com/watch?v=7b8DKEJeE2U

https://www.youtube.com/watch?v=uLhLId6-K1o

io ti dico di fare una prova..........
metti la cpu a default e metti le ram in specifica a 1600 come da sue specifiche e vedi se te lo fà, setta i timing manualmente e non in automatico

_Synyster_
28-01-2015, 14:12
dimmi se ti fà questo.

https://www.youtube.com/watch?v=qVkE04C61Ys

https://www.youtube.com/watch?v=nmKwzpebM5s

https://www.youtube.com/watch?v=7b8DKEJeE2U

https://www.youtube.com/watch?v=uLhLId6-K1o

io ti dico di fare una prova..........
metti la cpu a default e metti le ram in specifica a 1600 come da sue specifiche e vedi se te lo fà, setta i timing manualmente e non in automatico

si esatto è proprio questo il problema!
comunque va bene adesso provo :)
ps: i timings li metto sempre manualmente

EDIT:
ecco qualche screen per sicurezza
http://i.imgur.com/4ufGXe7.jpg?1
http://i.imgur.com/2tF2llr.jpg?1
http://i.imgur.com/RKE2odf.jpg?1
http://i.imgur.com/67NDRAr.jpg?1
http://i.imgur.com/ayzcPwH.jpg?1

Willy80
28-01-2015, 14:17
credo che rimarrai molto sorpreso

In senso positivo spero!!

zerotre
28-01-2015, 14:21
si esatto è proprio questo il problema!
comunque va bene adesso provo :)
ps: i timings li metto sempre manualmente

scusa ma questo con le ram di sistema non c'entra nulla.

Qui' sono le memorie della scheda video fritte.

Prova ad abbassare la frequenza della memoria della scheda video.

smoicol
28-01-2015, 14:46
con msi ab abbassa le memorie di 50 mhz e vedi se te lo fà ancora, io in parte ho risolto niente artefatti, ma freeze ancora random

smoicol
28-01-2015, 14:47
In senso positivo spero!!

certo che si

[Luce Nera] Raptor
28-01-2015, 15:04
si esatto è come dice smoicol, le memorie di sistema nn c'entrano nulla, anzi quelle ram che hai devono reggere anche un buon oc.

il problema che hai è legato prettamente alla scheda video.
prova come ti hanno detto ad abbassare di 50 le Vram della scheda video.

Sui sensori Vrm che temperature hai quando ti da quei problemi?

cmq come ti avevo detto se è in garanzia vaglia anche l'ipotesi di aprire un rma.

smoicol
28-01-2015, 15:17
Raptor;42075990']si esatto è come dice smoicol, le memorie di sistema nn c'entrano nulla, anzi quelle ram che hai devono reggere anche un buon oc.

il problema che hai è legato prettamente alla scheda video.
prova come ti hanno detto ad abbassare di 50 le Vram della scheda video.

Sui sensori Vrm che temperature hai quando ti da quei problemi?

cmq come ti avevo detto se è in garanzia vaglia anche l'ipotesi di aprire un rma.

alla fine devo fare rma, ho provato altri 3 giochi e freeze random e con l'ultimo ho artefatti, mi fermo qui ho già perso troppo tempo dietro questa vga, mi tocca fare un altro rma, che stress

Willy80
28-01-2015, 15:25
mamma mia che differenza dalla 7770!!! :ave: :ave: :sbavvv:

_Synyster_
28-01-2015, 15:32
scusa ma questo con le ram di sistema non c'entra nulla.

Qui' sono le memorie della scheda video fritte.

Prova ad abbassare la frequenza della memoria della scheda video.

con msi ab abbassa le memorie di 50 mhz e vedi se te lo fà ancora, io in parte ho risolto niente artefatti, ma freeze ancora random

Raptor;42075990']si esatto è come dice smoicol, le memorie di sistema nn c'entrano nulla, anzi quelle ram che hai devono reggere anche un buon oc.

il problema che hai è legato prettamente alla scheda video.
prova come ti hanno detto ad abbassare di 50 le Vram della scheda video.

Sui sensori Vrm che temperature hai quando ti da quei problemi?

cmq come ti avevo detto se è in garanzia vaglia anche l'ipotesi di aprire un rma.

prima di abbassare la frequenza ram della scheda ho provato un'altra cosa...premettendo che gioco sempre a dettagli max a bf4...ho messo l'msaa a x2 invece che a x4 e il problema è sparito..almeno sembra per ora (gioco da 1 oretta e forse più)..sarà l'antialiasing a rompere le balle facendo impazzire i vrm?!?

zerotre
28-01-2015, 15:40
scarica heaven benchmark unigine o il 3dmark e fai qualche loop test.

in nessun caso devi avere questi artefatti.

smoicol
28-01-2015, 15:49
prima di abbassare la frequenza ram della scheda ho provato un'altra cosa...premettendo che gioco sempre a dettagli max a bf4...ho messo l'msaa a x2 invece che a x4 e il problema è sparito..almeno sembra per ora (gioco da 1 oretta e forse più)..sarà l'antialiasing a rompere le balle facendo impazzire i vrm?!?

aumenta i giri delle ventole vga e vedi se te lo fà, cosi tieni i vrm più bassi

_Synyster_
28-01-2015, 15:50
http://i.imgur.com/vHQYZG2.jpg
intendi il benchmark come looptest?

aumenta i giri delle ventole vga e vedi se te lo fà, cosi tieni i vrm più bassi
ho impostato il grafico così:
http://i.imgur.com/7SjQqcG.jpg

smoicol
28-01-2015, 15:51
scarica heaven benchmark unigine o il 3dmark e fai qualche loop test.

in nessun caso devi avere questi artefatti.

anche il valley giusto per completezza

zerotre
28-01-2015, 16:04
devi rifare il bench piu' volte, e osservare se vedi artefatti, stessa cosa con 3dmark.

DragonSoul
28-01-2015, 16:12
Dopo aver stabilito che se ho due monitor collegati (tv e monitor) sul monitor ho dei "sfarfalli" solo della barra dello start e nei menu di COD BO2 (mentre nel gioco zero problemi). Se stacco il cavo che va dalla VGA a TV sparisce sfarfallio dallo schermo, sia barra start che menu COD. Volevo fare una prova e installare win 10 e vedere se è un problema di cavo o software.

Qua nasce poi altro problema, scarico i driver per win 8.1 64bit manualmente e quando inizia l'installazione si interrompe e mi dice impossibile installare i driver di rilevamento, qualcuno di voi ha lo stesso problema con i driver?

Gundam1973
28-01-2015, 16:31
Dopo aver stabilito che se ho due monitor collegati (tv e monitor) sul monitor ho dei "sfarfalli" solo della barra dello start e nei menu di COD BO2 (mentre nel gioco zero problemi). Se stacco il cavo che va dalla VGA a TV sparisce sfarfallio dallo schermo, sia barra start che menu COD. Volevo fare una prova e installare win 10 e vedere se è un problema di cavo o software.

Qua nasce poi altro problema, scarico i driver per win 8.1 64bit manualmente e quando inizia l'installazione si interrompe e mi dice impossibile installare i driver di rilevamento, qualcuno di voi ha lo stesso problema con i driver?

Me lo aveva fatto anche a me.....con gli omega ultimi x win7-64, avevo provato di tutto cancellando file per file anche in mod provvisoria ma niente!
Alla fine l'unica soluzione era stata installarci sopra i beta e poi rimettere gli omega.
Ma avevo il sistema sporco e dopo un bel formattone non ha piu dato problemi.

DragonSoul
28-01-2015, 16:34
Me lo aveva fatto anche a me.....con gli omega ultimi x win7-64, avevo provato di tutto cancellando file per file anche in mod provvisoria ma niente!
Alla fine l'unica soluzione era stata installarci sopra i beta e poi rimettere gli omega.
Ma avevo il sistema sporco e dopo un bel formattone non ha piu dato problemi.
io ho fatto l'installazione pulita di Windows 10 Tech preview. proverò anche i beta a sto punto.

smoicol
28-01-2015, 17:02
niente da fare dopo riaver reinstallato cod ghosts stessi problemi ma più evidenti, posto video

https://www.youtube.com/watch?v=whZYypbnscs&feature=youtu.be

Nhirlathothep
28-01-2015, 17:58
niente da fare dopo riaver reinstallato cod ghosts stessi problemi ma più evidenti, posto video

https://www.youtube.com/watch?v=whZYypbnscs&feature=youtu.be

Smoi, è roba da rma, è quello che capita a me se piazzo la vram a 1700, a default non è accettabile.

Fossi in te farei la prova definitiva su di un altro pc e poi la rimetterei nella scatola. :(

Mega Man
28-01-2015, 20:03
Uhm.. overclockando soltanto il core a 1120mhz, il benchmark è crashato entro pochi secondi.
Invece settando GPU @1120mhz \ vram @1550mhz non ha crashato ed ho infranto il "muro" dei 1200 punti nel Heaven!
Overclockando anche le vram, la GPU riesce a starci dietro senza problemi?


http://i58.tinypic.com/102jc5x.jpg

Gundam1973
28-01-2015, 20:12
Uhm.. overclockando soltanto il core a 1120mhz, il benchmark è crashato entro pochi secondi.
Invece settando GPU @1120mhz \ vram @1550mhz non ha crashato ed ho infranto il "muro" dei 1200 punti nel Heaven!
Overclockando anche le vram, la GPU riesce a starci dietro senza problemi?


http://i58.tinypic.com/102jc5x.jpg

magari rifallo a 1980x1080.... :D

[Luce Nera] Raptor
28-01-2015, 20:18
http://i.imgur.com/vHQYZG2.jpg
intendi il benchmark come looptest?


ho impostato il grafico così:
http://i.imgur.com/7SjQqcG.jpg

tutto bene, ma la tassellazione mettila su ultra, altrimenti nn fai riferimento con altri bench ;)

roby83
28-01-2015, 22:37
Con la Asus r9 280x in gaming (watch dog, metro....) mai nessun problema....si verificava ogni tanto sul desktop e nella navigazione web delle strane linee, colori, a volte fastidiosi....allora ho deciso di agire così:

1- Smontata scheda, eliminata la vecchia pasta termica di fabbrica (al centro del core quasi inesistente e dopo un anno ormai secca), sostituita con la mx-4.
2- Downgrade bios dall'ultimo 015.041.000.000.000000 al precedente 015.039.000.000.000000
3- Disinstallato Amd Catalyst
4- Installato Msi Afterburner
5- Overclock a 1160/1620 @1.200v
6- Regolate ventole manualmente.

Test con 3d mark
Temp: 68°c Score: 8511

Test con Heaven
Temp: 62°C score: 1497 Fps: 59.4

Al momento non ho riscontrato nessun problema, alzi, sarà un'impressione, ma sembra andare meglio....!
Vediamo come si comporta prossimamente.......!:D :D :D

halored
29-01-2015, 00:34
Ma se le 280/280x sono delle 7950/90 rebrendizzate com'è che Asus ancora una volta sta avendo tutti sti problemi con la dissipazione? Non dovrebbe essere uguale alle vecchie serie 7? E poi non riesco a capire perché i problemi di dissipazione non sono venuti fuori in fase di test. E pensare che anche con il primo dc2 top, il V1 della 7950 avevano avuto problemi.

Inviato con tapatalk

Nhirlathothep
29-01-2015, 01:42
Con la Asus r9 280x in gaming (watch dog, metro....) mai nessun problema....si verificava ogni tanto sul desktop e nella navigazione web delle strane linee, colori, a volte fastidiosi....allora ho deciso di agire così:

1- Smontata scheda, eliminata la vecchia pasta termica di fabbrica (al centro del core quasi inesistente e dopo un anno ormai secca), sostituita con la mx-4.
2- Downgrade bios dall'ultimo 015.041.000.000.000000 al precedente 015.039.000.000.000000
3- Disinstallato Amd Catalyst
4- Installato Msi Afterburner
5- Overclock a 1160/1620 @1.200v
6- Regolate ventole manualmente.

Test con 3d mark
Temp: 68°c Score: 8511

Test con Heaven
Temp: 62°C score: 1497 Fps: 59.4

Al momento non ho riscontrato nessun problema, alzi, sarà un'impressione, ma sembra andare meglio....!
Vediamo come si comporta prossimamente.......!:D :D :D

Ma se le 280/280x sono delle 7950/90 rebrendizzate com'è che Asus ancora una volta sta avendo tutti sti problemi con la dissipazione? Non dovrebbe essere uguale alle vecchie serie 7? E poi non riesco a capire perché i problemi di dissipazione non sono venuti fuori in fase di test. E pensare che anche con il primo dc2 top, il V1 della 7950 avevano avuto problemi.

Inviato con tapatalk

Ragazzi, se ho capito bene stiamo parlando di una scheda seminuova in garanzia, stiamo attenti con i consigli :)

È un ottimo metodo e lo seguirò quando avrò prob con vecchie schede, ma lui ha diritto a una gpu nuova e perfetta, con questi metodi potrebbe incappare in noie per la garanzia. (Non è detto comunque, ma può succedere)

roby83
29-01-2015, 06:49
Ragazzi, se ho capito bene stiamo parlando di una scheda seminuova in garanzia, stiamo attenti con i consigli :)

È un ottimo metodo e lo seguirò quando avrò prob con vecchie schede, ma lui ha diritto a una gpu nuova e perfetta, con questi metodi potrebbe incappare in noie per la garanzia. (Non è detto comunque, ma può succedere)

Certo ci mancherebbe, io ho riportato la mia esperienza ed ho agito in questo modo, (consapevole della possibile perdita della garanzia), nonostante in game non avessi nessun tipo di problema, se poi qualcuno ha evidenti problemi è nel suo diritto ricorrere all'rma.

Willy80
29-01-2015, 07:31
Ragazzi, dato che sono passato dalla 7770 alla R9 280, conviene togliere e rimettere i catalyst?

smoicol
29-01-2015, 08:36
Ragazzi, dato che sono passato dalla 7770 alla R9 280, conviene togliere e rimettere i catalyst?

no, ma hai gli ultimi?

[Luce Nera] Raptor
29-01-2015, 10:54
Ragazzi, dato che sono passato dalla 7770 alla R9 280, conviene togliere e rimettere i catalyst?

Direi di si cmq, una bella reinstallazione pulita conviene sempre

Willy80
29-01-2015, 11:47
Ho su gli omega 14.12 ufficiali, stasera passata di driver aweeper e reinstallo i driver

29Leonardo
29-01-2015, 11:53
Qualcuno che ha la 7950 dual-x sapphire ed ha cambiato dissipatore mi può dire come ha fatto a rimuovere le due viti nascoste che mantengono la cover di plastica? Due viti sono a vista e si riesce con il cacciavite le altre due non hanno spazio di manovra essendo piu imboscate, di conseguenza con un normale cacciavite non si può :muro:

Gundam1973
29-01-2015, 12:10
Qualcuno che ha la 7950 dual-x sapphire ed ha cambiato dissipatore mi può dire come ha fatto a rimuovere le due viti nascoste che mantengono la cover di plastica? Due viti sono a vista e si riesce con il cacciavite le altre due non hanno spazio di manovra essendo piu imboscate, di conseguenza con un normale cacciavite non si può :muro:

Io l'ho smontato pezzo per pezzo...ma non capisco di che viti parli.....foto puoi farne?

halored
29-01-2015, 12:35
Ragazzi, se ho capito bene stiamo parlando di una scheda seminuova in garanzia, stiamo attenti con i consigli :)

È un ottimo metodo e lo seguirò quando avrò prob con vecchie schede, ma lui ha diritto a una gpu nuova e perfetta, con questi metodi potrebbe incappare in noie per la garanzia. (Non è detto comunque, ma può succedere)

Il mio non era un consiglio ma una riflessione.

Son d'accordo con te sul fatto dell'rma/rimborso, se potete fatela, e magari cambiate pure brand perché asus sembra proprio che non ci stia con la testa :mbe:

Okkaido
29-01-2015, 12:51
Qualcuno che ha la 7950 dual-x sapphire ed ha cambiato dissipatore mi può dire come ha fatto a rimuovere le due viti nascoste che mantengono la cover di plastica? Due viti sono a vista e si riesce con il cacciavite le altre due non hanno spazio di manovra essendo piu imboscate, di conseguenza con un normale cacciavite non si può :muro:

Ciao 29leonardo, posso chiederti una cortesia, ho una sapphire dual x boost 7950 come la tua, ho dei problemi con i miei bios e sono alla ricerca di un bios originale, mi potresti gentilmente backuppare i tuoi il primo e il secondo, cioè quello che usi normalmente quando la lucetta non è inserita e l'altro quando la lucetta è inserita, mi potresti fare questa grande cortesia? Se non ti da fastidio, grazie mille sin da ora.

Fantomatico
29-01-2015, 13:08
Qualcuno ha provato Dying Light? ;)

ombramortale
29-01-2015, 13:33
Qualcuno che ha la 7950 dual-x sapphire ed ha cambiato dissipatore mi può dire come ha fatto a rimuovere le due viti nascoste che mantengono la cover di plastica? Due viti sono a vista e si riesce con il cacciavite le altre due non hanno spazio di manovra essendo piu imboscate, di conseguenza con un normale cacciavite non si può :muro:

Io ricordo che per accedere alle viti della cover era prima necessario smontare tutto il dissipatore. Successivamente non c'erano problemi ad accedervi.

ombramortale
29-01-2015, 13:34
Qualcuno ha provato Dying Light? ;)

Io lo proverò questo weekend con una configurazione simile alla tua.

okorop
29-01-2015, 14:32
Il mio non era un consiglio ma una riflessione.

Son d'accordo con te sul fatto dell'rma/rimborso, se potete fatela, e magari cambiate pure brand perché asus sembra proprio che non ci stia con la testa :mbe:

ba se hai problemi con le frequenze di default io farei rma, la mia crashava avendo artefatti dopo un tot di gioco (una r9 280x dual x della Sapphire) dopo 1 mese di rma mi hanno scritto che mi ridanno indietro i soldi della vga a causa dell'impossibilità di riparare, ridare nuova la scheda........fai rma anche tu consigliatissimo......

Io son felice come una Pasqua R9 380x ti sto aspettando :asd: :asd:

Gundam1973
29-01-2015, 14:39
ba se hai problemi con le frequenze di default io farei rma, la mia crashava avendo artefatti dopo un tot di gioco (una r9 280x dual x della Sapphire) dopo 1 mese di rma mi hanno scritto che mi ridanno indietro i soldi della vga a causa dell'impossibilità di riparare, ridare nuova la scheda........fai rma anche tu consigliatissimo......

Io son felice come una Pasqua R9 380x ti sto aspettando :asd: :asd:

Spero per te che i rumors sui prezzi dell 390x siano....rumors e basta! :D

okorop
29-01-2015, 14:48
Spero per te che i rumors sui prezzi dell 390x siano....rumors e basta! :D

ma vedremo, so solo che vorro' spendere sulle 300 euro, spero di prendermi la 380x che dovrebbe andare piu' della 290x....le 390 so che saranno posizionate su una fascia di prezzo "stellare" per le mie povere tasche :asd: per adesso comunque non sto giocando a niente e per diablo 3 e hots la r9 280x era fin troppo.......la 9600 gt presa a pochi spiccioli nel 2010 che mi tengo come scheda transitoria va piu' che bene :)

smoicol
29-01-2015, 14:48
ba se hai problemi con le frequenze di default io farei rma, la mia crashava avendo artefatti dopo un tot di gioco (una r9 280x dual x della Sapphire) dopo 1 mese di rma mi hanno scritto che mi ridanno indietro i soldi della vga a causa dell'impossibilità di riparare, ridare nuova la scheda........fai rma anche tu consigliatissimo......

Io son felice come una Pasqua R9 380x ti sto aspettando :asd: :asd:

sto spedendo in questo momento la vga in rma, l'ho tenuta altri 2 giorni per vedere se con qualche altro game era la stessa cosa beh si, per dirne una grid autosport, riesco a afre 2 massimo 3 giri poi black screen, f1 2014 idem, cod ghosts artefatti, unigine passa, valley vedo qualche artefatto, titto questo a default con 1.20mv invece dei 1.14mv originali, con voltaggio default alcuni giochi nemmeno parto schermo nero e basta.

smoicol
29-01-2015, 14:49
ma vedremo, so solo che vorro' spendere sulle 300 euro, spero di prendermi la 380x che dovrebbe andare piu' della 290x....le 390 so che saranno posizionate su una fascia di prezzo "stellare" per le mie povere tasche :asd: per adesso comunque non sto giocando a niente e per diablo 3 e hots la r9 280x era fin troppo.......la 9600 gt presa a pochi spiccioli nel 2010 che mi tengo come scheda transitoria va piu' che bene :)

pensa te che io ho ripreso la 280x per provare mantle, ma non ne ho avuto il tempo....rma

okorop
29-01-2015, 15:00
pensa te che io ho ripreso la 280x per provare mantle, ma non ne ho avuto il tempo....rma

ba mantle è un buona feature peccato che sia supportata solamente da due giochi messi in croce, spero solo in gta V pero' sono molto dubbioso.....sarebbe davvero una gran cosa.....vai di rma e senti che ti dicono.....alla fine se rimborsano è la cosa piu' vantaggiosa anche perchè il prezzo attuale della scheda è di molto inferiore rispetto a quello di un annetto fa.....nella sfortuna sono uscito avvantaggiato (mi si è rotta sia la 7950, non partivano piu le ventole, sia la r9 280x) :muro: spero nella nuova serie :)

29Leonardo
29-01-2015, 15:07
Ciao 29leonardo, posso chiederti una cortesia, ho una sapphire dual x boost 7950 come la tua, ho dei problemi con i miei bios e sono alla ricerca di un bios originale, mi potresti gentilmente backuppare i tuoi il primo e il secondo, cioè quello che usi normalmente quando la lucetta non è inserita e l'altro quando la lucetta è inserita, mi potresti fare questa grande cortesia? Se non ti da fastidio, grazie mille sin da ora.

Se mi dici come si fa a backupparli volentieri.

Io ricordo che per accedere alle viti della cover era prima necessario smontare tutto il dissipatore. Successivamente non c'erano problemi ad accedervi.

Volevo evitare di rimuovere il tutto, praticamente se esistesse un cacciavite ad angolo retto ci riuscirei, il problema è che la punta è troppo piccola.
Dannata sapphire :muro:

andreamit
29-01-2015, 15:18
Scusate una domanda noob: le temp delle vram dipendono dalla frequenza delle memorie? Oppure l'unica componente che influisce sulle temperature è il vcore? Perché la temp generale della mia 7950 è buona ma vedo che vrm2 specialmente sale un troppo a confronto, ora sono a 1100/1500 abbassando le memorie risolvo qualcosa? Rimettendo la pasta termica?

Inviato dal mio Nexus 10

smoicol
29-01-2015, 15:41
Scusate una domanda noob: le temp delle vram dipendono dalla frequenza delle memorie? Oppure l'unica componente che influisce sulle temperature è il vcore? Perché la temp generale della mia 7950 è buona ma vedo che vrm2 specialmente sale un troppo a confronto, ora sono a 1100/1500 abbassando le memorie risolvo qualcosa? Rimettendo la pasta termica?

Inviato dal mio Nexus 10

che temperature hai?

andreamit
29-01-2015, 15:53
che temperature hai?
Con giochi tipo Bf4 che sfruttano fisso la GPU al 99% arrivo max a 69-70 quella generale e 72-73 quella del vrm2. Però questo con la ventola fissa al 50%..

Inviato dal mio Nexus 10

smoicol
29-01-2015, 15:57
Con giochi tipo Bf4 che sfruttano fisso la GPU al 99% arrivo max a 69-70 quella generale e 72-73 quella del vrm2. Però questo con la ventola fissa al 50%..

Inviato dal mio Nexus 10

in linea di massima sono temperature giuste, puoi fare una prova senza cambiare niente, metti una o due ventole a 5 cm dalla vga che buttano aria sulla vga, dovresti recuperare almeno 4\5° puoi metterle o a 5v o a 7v no a 12v non servono cosi forti.

edit: non sopra la vga ma sotto a 5cm che buttano aria sulle ventole in modo che si crei più pressione

andreamit
29-01-2015, 16:05
in linea di massima sono temperature giuste, puoi fare una prova senza cambiare niente, metti una o due ventole a 5 cm dalla vga che buttano aria sulla vga, dovresti recuperare almeno 4\5° puoi metterle o a 5v o a 7v no a 12v non servono cosi forti.

edit: non sopra la vga ma sotto a 5cm che buttano aria sulle ventole in modo che si crei più pressione
Il case però è già ben areato (pulito dalla polvere di recente), ho un HAF 922 con 2 ventole in espulsione e 2 in immissione, con la CPU overclockata non ho neanche lontanamente problemi di temp. Una cosa che cmq voglio fare è cambiare la pasta termica alla VGA che è da tanto ho deciso di farlo, anche se senza overclock raggiunge max 60° in full load.

Inviato dal mio Nexus 10

Mega Man
29-01-2015, 16:23
magari rifallo a 1980x1080.... :D

Ho lasciato il preset extreme così com'è per renderlo più equiparabile agli altri benchmark :D