View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 7950 - HD 7970 - HD 7990 - R9 280x
Ho la dual-x e con quel stesso ASIC penso di tenere tranquillamente i 1150-1500...con 1,2V. Ad ora su BF3 multy ho testato bene i 1100-1500, proverò anche crysis 3 e/o Tomb Raider.
grazie,tu mi pare testi solo in game no?
7950 arrivata....ASIC del 56% :(
tensione di 1.169V non 1.25V come annunciato nei post sopra
Ciao ragazzi :)
Scusate l'intrusione in questa sezione rossa ma avendo un asus a54h series quali driver catalyst consigliate di installare nel mio portatile?
Guardando in giro e installandone alcuni recenti mi da sempre vga standard non facendomi interagire col ccc solito.....
Se metto i driver originali del portatile funge tutto bene su desktop ma in ambito giochi e visioni di film assolutamente non ci siamo :(
Non sento l'audio se inserisco il cavo hdmi e i giochi fanno artefatti :(
La vga del mio portatile e' una 7470m da 1gb dedicato...
Grazie per le eventuali risposte ,
Ciao ! ;)
7950 arrivata....ASIC del 56% :(
tensione di 1.169V non 1.25V come annunciato nei post sopra
cos'e' una gigabyte?
sapphire dual x con doppio bios....
non capisco una cosa però:
col 2° bios (S sul tasto illuminata) la tensione è 1.169V e la frequenza 925/1250
col 1° bios la tensione è 1.25V e la frequenza 925/1250 :mbe:
grazie,tu mi pare testi solo in game no?
Eh si, è lo scenario ideale in quanto ai bench di solito...non ci gioco :D
Un oc massimo che tieni in un bench 9 volte su 10 non regge in game (in TUTTI i game,cerco quello più pesante e uso quello per testare come si deve.....anni fa usavo il bench di crysis, poi BF3 multy ma ora anche Tomb Raider e C3 sono ottimi test).
sapphire dual x con doppio bios....
non capisco una cosa però:
col 2° bios (S sul tasto illuminata) la tensione è 1.169V e la frequenza 925/1250
col 1° bios la tensione è 1.25V e la frequenza 925/1250 :mbe:
E' quello che tengo attivo dal day one, dovrebbe essere quello "da oc", mentre quello boost è il default....che infatti in oc poi vien "tagliata" questa utilissima feature.
Mettila a 1093mV come da default di AMD in origine, e inizia a testare i 1000-1450.
p.s: forse mi confondo ma a conti fatti non cambia nulla, il boost è inutile per noi "gente seria" :asd:
Le 7950 sono pessime.... A 950/1300 vado un 5% in più rispetto la 7870 a 1200/1350....
Va immediatamente in vendita, mai più!!!
Se una vapor x 7950 riesce a passare unigine valley e 3 d mark 11 con voltaggio 1,125 v a 1050-1250 mhz,dite che dovrebbe reggerli i 1100-1150 aumentando il voltaggio?:stordita:
Le 7950 sono pessime.... A 950/1300 vado un 5% in più rispetto la 7870 a 1200/1350....
Va immediatamente in vendita, mai più!!!
Ma non esiste propio quello che dici,ci sara' qualche problema nella tua config,posta un po' il resto dell 'hw
mikael84
30-07-2013, 16:01
Le 7950 sono pessime.... A 950/1300 vado un 5% in più rispetto la 7870 a 1200/1350....
Va immediatamente in vendita, mai più!!!
Assolutamente non condivido, le 7950 forse son tra le migliori in rapporto prezzo/prestazioni
A 1150(e ci arrivano tutte) vai quanto una 7970ghz e superi di poco la 680 altro che 7870
Ormai vendono scarti, di dual-x e' rimasto il dissipatore , le prime arrivavano anche a 1250 con pochissimo voltaggio.
La differenza a default tra una 7870 ed una 7950 e'minima, anzi per via della frequenza calcola molti piu' gpixel e gtexel della 7950 ma una volta overclockata la differenza e'netta
mikael84
30-07-2013, 16:10
Se una vapor x 7950 riesce a passare unigine valley e 3 d mark 11 con voltaggio 1,125 v a 1050-1250 mhz,dite che dovrebbe reggerli i 1100-1150 aumentando il voltaggio?:stordita:
Sei sicuro che sia effettivo 1,125? Ormai le stanno cambiando e vapor-x se ne vedono sempre meno ma sino a poco fa erano sempre impostate a 1,093v.
Non spiccano per OC le vapor-x, infatti mediamente si fermavano a 1175mhz al contrario delle dual-x:)
Qua c'e'pure una buona review
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_7950_Vapor-X/
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_7950_Vapor-X/32.html
Le 7950 sono pessime.... A 950/1300 vado un 5% in più rispetto la 7870 a 1200/1350....
Va immediatamente in vendita, mai più!!!
vendi vendi, anzi...se ci vuoi fare un bel prezzo ;) . scherzi a parte, se vuoi avere un metro di confronto le devi confrontare per lo meno alle stesse frequenze prima di poter gridare al miracolo o al disastro...
Se una vapor x 7950 riesce a passare unigine valley e 3 d mark 11 con voltaggio 1,125 v a 1050-1250 mhz,dite che dovrebbe reggerli i 1100-1150 aumentando il voltaggio?:stordita:
gaevulk buttati direttamente sui 1100-1500 a 1,2V fidati........e poi sali ulteriormente (di core, la vram la lascerei a 1500) e vedi dove arrivi......ma per favore, non usare i bench per la stabilità rock solid....la mia a 1125mV teneva i 1050-1450. Anche se ho l'SO incasinato e dovrei formattare...
A 1300/1600 possono anche essere le migliori vga, ma se non salgono, a 925mhz vanno quanto una 7870 occata che costa oltre 50euro in meno.
Personalmente di vga ne ho avute a iosa e non sono mai stato cosi poco soddisfatto, nemmeno con quel flop delle gtx480.
Cmq nessun problema, mi tengo strettissima la mia, se devo pagare di più per andare uguale, mi tengo quella più economica.
Scarti o no, è sempre amd..... Non ho mai visto un simile obbrobrio altrove e pensare che mi ero ripromesso di lasciare perdere certi brand e case (sapphire)
@mikael: a default nessun problema, a 1150 di core nemmeno con 1.27v regge.
Sapphire dualx.....ottima scheda, si...
Bhe dono l'oc da che mondo e mondo è solo questione di culo, e tu a quanto pare non l'ebbi :D
A 1100-1500 la 7870 gli sta un bel po' sotto, direi almeno "50 euri" sotto ;) poi oh, liberissimo di darla dentro e tenerti la 7870 ......ma anche solo per i 3GB mi farebbe storcere il naso anche se fosse una vga molto sfigata...
mikael84
30-07-2013, 16:30
A 1300/1600 possono anche essere le migliori vga, ma se non salgono, a 925mhz vanno quanto una 7870 occata che costa oltre 50euro in meno.
Personalmente di vga ne ho avute a iosa e non sono mai stato cosi poco soddisfatto, nemmeno con quel flop delle gtx480.
Cmq nessun problema, mi tengo strettissima la mia, se devo pagare di più per andare uguale, mi tengo quella più economica.
Scarti o no, è sempre amd..... Non ho mai visto un simile obbrobrio altrove e pensare che mi ero ripromesso di lasciare perdere certi brand e case (sapphire)
@mikael: a default nessun problema, a 1150 di core nemmeno con 1.27v regge.
Sapphire dualx.....ottima scheda, si...
Lo stiamo ripetendo in continuazione che ormai vendono gli scarti degli scarti, ti ho sempre fatto l'esempio della vecchia dual-x.
Hai un'asic di 54 non ci posso fare niente ne io ne gli utenti ne te:)
Ti ritrovi con un'ottima 7870 ed una scrausa 7950.
Pensa chi ha gigabyte hd 7970 che non salgono oltre 1060mhz ed una vecchia dual-x che viaggia a 1250 tranquillamente.
Riguardo il marchio hai poca scelta, son quasi tutte bloccate e se vai nelle verdi e'uguale;)
http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/698-sapphire-hd-7950-oc-e-asus-hd-7950-dcii-top?start=18
Guarda la Asus in confronto.
A sapphire si puo'dare colpa sulla selezione dei silici ma anche gli altri brand non penso ti diano asic 70/80 ora come ora
Beh, mi va benissimo avere sfortuna, come si diceva sopra, l'oc è culo, però quando si chiede un consiglio io lo direi che le 7950 che non salgono fanno pena, ci sta che a 925 vada meno di una 7870 e mi va anche bene, ma sembrava che la 7870 non raggiungesse mai una 7950 invece la eguaglia a oltre 100mhz di OC stock, figuriamoci standard.
Ringrazio cmq tutti per i consigli (se mi aveste detto che faceva cosi cag come scheda....era meglio :) ).
Alla prossima vga in casi
[Luce Nera] Raptor
30-07-2013, 17:45
Beh, mi va benissimo avere sfortuna, come si diceva sopra, l'oc è culo, però quando si chiede un consiglio io lo direi che le 7950 che non salgono fanno pena, ci sta che a 925 vada meno di una 7870 e mi va anche bene, ma sembrava che la 7870 non raggiungesse mai una 7950 invece la eguaglia a oltre 100mhz di OC stock, figuriamoci standard.
Ringrazio cmq tutti per i consigli (se mi aveste detto che faceva cosi cag come scheda....era meglio :) ).
Alla prossima vga in casi
qui te l'avrebbero sconsigliata tutti o almeno ti avrebbero dato la dritta, ma penso che tutti ti abbiano detto che il culo è il fattore principale in oc qualunque scheda tu scelga.
ma alla fine che frequenze stabili hai raggiunto???
in fase di montaggio gli accelero
Gabryely78
30-07-2013, 18:04
in fase di montaggio gli accelero
:winner:
[Luce Nera] Raptor
30-07-2013, 18:10
in fase di montaggio gli accelero
okkio alla pasta e a montare i dissini nel modo giusto ;)
mikael84
30-07-2013, 18:21
Ragazzi ho preso una 7950 boost sapphire peccato solo che avendola acquistata con un portatile mi arriverà tra una settimana vista la scarsa disponibilità del notebook....
Beh, mi va benissimo avere sfortuna, come si diceva sopra, l'oc è culo, però quando si chiede un consiglio io lo direi che le 7950 che non salgono fanno pena, ci sta che a 925 vada meno di una 7870 e mi va anche bene, ma sembrava che la 7870 non raggiungesse mai una 7950 invece la eguaglia a oltre 100mhz di OC stock, figuriamoci standard.
Ringrazio cmq tutti per i consigli (se mi aveste detto che faceva cosi cag come scheda....era meglio :) ).
Alla prossima vga in casi
Io purtroppo non riesco a comprenderti, come sinceramente non capisco come si possa paragonare una VGA fortunatissima con una con Asic 54, questo succede per tutte le categorie di VGA.
Inoltre cosa vuol dire, una 7950 che non sale molto fa pena, se compri una 7870 di questi tempi e con questo asic e'la stessa cosa
Hai girato tantissime GPU non penso che sei estraneo a questo.
Inoltre passare da una 7870 fortunata ad una 7950 a fine ciclo non e'il massimo upgrade;)
:winner:
:D :D :D
Raptor;39785409']okkio alla pasta e a montare i dissini nel modo giusto ;)
seguo la guida di buell72 di qualche pagina fa ok?
Ah adesso è "colpa" nostra se hai preso una 7950 che non sale.........:mbe: certi interventi ti fanno passare la voglia di intervenire nei forum (per due o tre secondi ma poi me ne sbatto e vado avanti...). :rolleyes:
A proposito, il buon buell che fine ha fatto? Già ultimate ci ha lasciati incazzato con il mondo (sentito su steam....) :cry:
[Luce Nera] Raptor
30-07-2013, 18:39
:D :D :D
seguo la guida di buell72 di qualche pagina fa ok?
;)
A proposito, il buon buell che fine ha fatto? Già ultimate ci ha lasciati incazzato con il mondo (sentito su steam....) :cry:
buell era in dolce attesa, quindi presumo che come aveva detto nn ha più tempo e cmq anche lui si era stufato di ripetersi sempre e poi la gente se la prendeva con lui perchè dava dei consigli e la gente faceva quello che voleva e poi ne davano la colpa a lui, un po' contorto ma rende l'idea.
e di esempi recenti ne abbiamo parecchi di gente a cui si consiglia una cosa e fanno di testa loro e poi si lamentano se hanno problemi
ragazzi,i consigli gratis fanno schifo,pensate che su d.i. ho postato foto,video etc di un progetto di una postazione guida mobile che in poco tempo ha raggiunto 20 pagine e qualcosa come 6500 visite,ho dato consigli e risposto a circa 70 pm,poi per essermi dimenticato di inviare una foto uno me ne ha dette di tutti i colori,"arrogante ,figlio di,tua madre e'.......tua sorella e'...."
se non ti vuol passare la voglia di dare consigli guarda
francisco9751
30-07-2013, 19:29
la mia 7950 ha asic di 52.2% :mad: :mad: :mad:
4HwGenXX
30-07-2013, 19:43
la mia 7950 ha asic di 52.2% :mad: :mad: :mad:
E a quanto sei riuscito a tirarla? Io avevo 1 7950 directcu2 con asic 70% ma non teneva i 1000mhz...skeda sfigata...
Inviato dal mio H2000+ con Tapatalk 2
francisco9751
30-07-2013, 19:48
E a quanto sei riuscito a tirarla? Io avevo 1 7950 directcu2 con asic 70% ma non teneva i 1000mhz...skeda sfigata...
Inviato dal mio H2000+ con Tapatalk 2
con vcore default(1,093) regge al massimo 1025..il voltaggio ancora non ho provato ad alzarlo..il massimo è 1.2 giusto?
Io purtroppo non riesco a comprenderti, come sinceramente non capisco come si possa paragonare una VGA fortunatissima con una con Asic 54, questo succede per tutte le categorie di VGA.
Inoltre cosa vuol dire, una 7950 che non sale molto fa pena, se compri una 7870 di questi tempi e con questo asic e'la stessa cosa
Hai girato tantissime GPU non penso che sei estraneo a questo.
Inoltre passare da una 7870 fortunata ad una 7950 a fine ciclo non e'il massimo upgrade;)
che non sia il massimo upgrade, mi trovi d'accordo, ma che esistessero vga quasi top di gamma così ne ero completamente estraneo, che l'oc sia :ciapet: mi va benissimo, ma che uno spende quello che spende per una 7950 e questa ha chip che sono letteralmente scarti, qualcosa da ridire ce l'ho.
Ah adesso è "colpa" nostra se hai preso una 7950 che non sale.........:mbe: certi interventi ti fanno passare la voglia di intervenire nei forum (per due o tre secondi ma poi me ne sbatto e vado avanti...). :rolleyes:
non ho detto che è colpa vostra, e ci mancherebbe, ma se avessi saputo come è (purtroppo non la ho mai avuta e sono andato alla cieca) che la 7950 è una scheda che va benissimo con un altissimo oc come 1200mhz e fa pena a default (come era la gx460 di nvidia) personalmente e spero solo io, mi sarei orientato certamente su altri prodotti avendo tra le mani per l'appunto un ottima 7870.
con vcore default(1,093) regge al massimo 1025..il voltaggio ancora non ho provato ad alzarlo..il massimo è 1.2 giusto?
1025 con 1.093V è ottimo....vuoi fare a cambio? :D
attualmente sto testando 1100/1500 e nemmeno il 3dmark vantage mi passa con 1.23V :doh:
Tra un pò dovrò dare 1,3V per sole 1100/1300 :muro:
A proposito, il buon buell che fine ha fatto? Già ultimate ci ha lasciati incazzato con Raven (sentito su steam....) :cry:
fix'd! :O
Raptor;39785488'];)
buell era in dolce attesa
Ma dai... era una ragazza?!... :eek:
francisco9751
30-07-2013, 21:23
Raga volevo alzare il voltaggio della mia GPU da trixx quando alzo le frequenze senza alzare il vcore mi dice che non posso occare perché è attivo ulps ma non è vero..perché nelle i.postazione c'è la spunta su "disabled ulps" che posso fare?
Tapatalked with Nexus 4
che non sia il massimo upgrade, mi trovi d'accordo, ma che esistessero vga quasi top di gamma così ne ero completamente estraneo, che l'oc sia :ciapet: mi va benissimo, ma che uno spende quello che spende per una 7950 e questa ha chip che sono letteralmente scarti, qualcosa da ridire ce l'ho.
non ho detto che è colpa vostra, e ci mancherebbe, ma se avessi saputo come è (purtroppo non la ho mai avuta e sono andato alla cieca) che la 7950 è una scheda che va benissimo con un altissimo oc come 1200mhz e fa pena a default (come era la gx460 di nvidia) personalmente e spero solo io, mi sarei orientato certamente su altri prodotti avendo tra le mani per l'appunto un ottima 7870.
1025 con 1.093V è ottimo....vuoi fare a cambio? :D
attualmente sto testando 1100/1500 e nemmeno il 3dmark vantage mi passa con 1.23V :doh:
Tra un pò dovrò dare 1,3V per sole 1100/1300 :muro:
forse stai esagerando? le mie tengono solo 1150 sia a default che alzando il voltaggio. stai calm and stfu
Raga volevo alzare il voltaggio della mia GPU da trixx quando alzo le frequenze senza alzare il vcore mi dice che non posso occare perché è attivo ulps ma non è vero..perché nelle i.postazione c'è la spunta su "disabled ulps" che posso fare?
Tapatalked with Nexus 4
devi disattivarlo prima con una patch dal registro di sistema e poi con trixx
mikael84
30-07-2013, 21:58
Raga volevo alzare il voltaggio della mia GPU da trixx quando alzo le frequenze senza alzare il vcore mi dice che non posso occare perché è attivo ulps ma non è vero..perché nelle i.postazione c'è la spunta su "disabled ulps" che posso fare?
Tapatalked with Nexus 4
Overclocka con MSI afterburner, se parti a default incomincia con 1,115v;)
mikael84
30-07-2013, 22:12
che non sia il massimo upgrade, mi trovi d'accordo, ma che esistessero vga quasi top di gamma così ne ero completamente estraneo, che l'oc sia :ciapet: mi va benissimo, ma che uno spende quello che spende per una 7950 e questa ha chip che sono letteralmente scarti, qualcosa da ridire ce l'ho.
non ho detto che è colpa vostra, e ci mancherebbe, ma se avessi saputo come è (purtroppo non la ho mai avuta e sono andato alla cieca) che la 7950 è una scheda che va benissimo con un altissimo oc come 1200mhz e fa pena a default (come era la gx460 di nvidia) personalmente e spero solo io, mi sarei orientato certamente su altri prodotti avendo tra le mani per l'appunto un ottima 7870.
1025 con 1.093V è ottimo....vuoi fare a cambio? :D
attualmente sto testando 1100/1500 e nemmeno il 3dmark vantage mi passa con 1.23V :doh:
Tra un pò dovrò dare 1,3V per sole 1100/1300 :muro:
Sulla scelta del silicio mi trovi assolutamente d'accordo ma questo avviene per tutti i brand, chi piu' chi meno.
Noto che Nvidia sta selezionando meglio le VGA ma se non permette l'overvolt se non via flash torniamo li.
Cmq una piccola osservazione, perchè spari le ram cosi', magari sono proprio quelle che ti frenano
Le ram montate sulle mie 7970 asic 58 crashano sia a 1475 che a 1550 e sono le migliori hynix H5GQ2H24MFR-R0 non T2C montate sulla tua. Sono stabili a 1500 ma non vanno a 1475, mentre a 1525 avviene il cambio latenze e perdo 250 punti 3dmark, oltre devo alzare il voltaggio
Sulla scelta del silicio mi trovi assolutamente d'accordo ma questo avviene per tutti i brand, chi piu' chi meno.
Noto che Nvidia sta selezionando meglio le VGA ma se non permette l'overvolt se non via flash torniamo li.
Cmq una piccola osservazione, perchè spari le ram cosi', magari sono proprio quelle che ti frenano
Le ram montate sulle mie 7970 asic 58 crashano sia a 1475 che a 1550 e sono le migliori hynix H5GQ2H24MFR-R0 non T2C montate sulla tua. Sono stabili a 1500 ma non vanno a 1475, mentre a 1525 avviene il cambio latenze e perdo 250 punti 3dmark, oltre devo alzare il voltaggio
il flash non è un problema....capisci perchè prima ho tirato fuori le verdi, dare una gpu di fascia alta con asic al 56% è una presa per i fondelli essendo uno scarto e non darò mai più mezzo centesimo ad amd!
per quanto riguarda le ram, ho problemi sia con 1250 che con 1350 che 1500
sono comunque delle elpida W2032BBBG-60-F certificate a 6GHz
aiuto, in questi accelero non cè il thermal compound ma solo una pasta termica? come devo agire in questo caso?
gaevulk buttati direttamente sui 1100-1500 a 1,2V fidati........e poi sali ulteriormente (di core, la vram la lascerei a 1500) e vedi dove arrivi......ma per favore, non usare i bench per la stabilità rock solid....la mia a 1125mV teneva i 1050-1450. Anche se ho l'SO incasinato e dovrei formattare...
credo che la terro' max a 1100-1500 mhz ,questa scheda verra' affiancata da un altra 7950 per un cross quindi occarle al limite non mi serve ,almeno spero :stordita:
francisco9751
30-07-2013, 22:29
Overclocka con MSI afterburner, se parti a default incomincia con 1,115v;)
ho disinstallato trixx e reinstallato..mi trovo meglio con questo :) scusate ma a che pro partire da 1.15??
preferisco partire con il limite massimo per il dayli..se poi le temperature lo permettono scendo..altrimenti resto lì..io faccio sempre così..anche con le cpu..quindi mi confermate che il limite per le 7950 sia 1,20( avevo letto 1,25 tempo fa,qui) controllando ovviamente i vrm..che non devono superare gli 80° giusto??
mikael84
30-07-2013, 22:30
il flash non è un problema....capisci perchè prima ho tirato fuori le verdi, dare una gpu di fascia alta con asic al 56% è una presa per i fondelli essendo uno scarto e non darò mai più mezzo centesimo ad amd!
per quanto riguarda le ram, ho problemi sia con 1250 che con 1350 che 1500
sono comunque delle elpida W2032BBBG-60-F certificate a 6GHz
Ecco questo mi mancava, hanno levato pure le hynix.
Le uniche elpida(le piu'scrause) 7950 e 7970 le ha montate la HIS 7950 W2032BBBG-50-F
Gabryely78
30-07-2013, 22:31
aiuto, in questi accelero non cè il thermal compound ma solo una pasta termica? come devo agire in questo caso?
anche nel mio mi sono ritrovato un solo tubetto di basta bianca invece che le 2 bustine da miscelare, comunque è più semplice ne metti un pochino nel centro del dissino e poi lo appoggi dove lo devi mettere e tieni premuto circa 10 secondi, una volta finito lasci le vga ferme per un'oretta poi rimonti e sei apposto ;) almeno cosi ho fatto io, non metterne troppa sui dissini seno fai una schifezza ne basta davvero una ciccata nel centro tanto poi premendo si spalma bene
mikael84
30-07-2013, 22:31
ho disinstallato trixx e reinstallato..mi trovo meglio con questo :) scusate ma a che pro partire da 1.15??
preferisco partire con il limite massimo per il dayli..se poi le temperature lo permettono scendo..altrimenti resto lì..io faccio sempre così..anche con le cpu..quindi mi confermate che il limite per le 7950 sia 1,20( avevo letto 1,25 tempo fa,qui) controllando ovviamente i vrm..che non devono superare gli 80° giusto??
1,115v non 1,15v, non sembra ma c'e'una bella differenza;)
anche nel mio mi sono ritrovato un solo tubetto di basta bianca invece che le 2 bustine da miscelare, comunque è più semplice ne metti un pochino nel centro del dissino e poi lo appoggi dove lo devi mettere e tieni premuto circa 10 secondi, una volta finito lasci le vga ferme per un'oretta poi rimonti e sei apposto ;) almeno cosi ho fatto io, non metterne troppa sui dissini seno fai una schifezza ne basta davvero una ciccata nel centro tanto poi premendo si spalma bene
grazie mille, non sai quanto mi sei stato di aiuto :cry:
francisco9751
30-07-2013, 22:49
1,115v non 1,15v, non sembra ma c'e'una bella differenza;)
Si OK grazie, ma qual'è il limite da non superare 1,25? Quali sono le temperature max di vram da tenere sotto controllo?
Tapatalked with Nexus 4
mikael84
30-07-2013, 23:03
Si OK grazie, ma qual'è il limite da non superare 1,25? Quali sono le temperature max di vram da tenere sotto controllo?
Tapatalked with Nexus 4
Non c'e'un vero limite, io sono per l'OC fatto bene e senza strafare ma conoscendo alcuni limiti delle 7950 ti consiglio di tenerti sotto gli 80/82° con i VRM( se vuoi strafare 85° ma oltre per dayli e'esagerato)
Le VRAM(vrm2) anch'esse massimo a 80°( a circa 90/95° possono partire gli artefatti e le ram son molto delicate)
I VRM tendenzialmente viaggiano quasi di pari passo col core(thermal diode), in overvolt tendono a staccarsi leggermente dal core, se il voltaggio comincia ad essere elevato questi corrono quasi da soli.
Il power limit tienilo a +20:)
ma sulla sapphire dualx non c'è nemmeno il sensore per leggere la temperatura dei VRM?
ne da gpuz, ne da aida64 ne da hwmonitor :mbe:
mikael84
30-07-2013, 23:24
ma sulla sapphire dualx non c'è nemmeno il sensore per leggere la temperatura dei VRM?
ne da gpuz, ne da aida64 ne da hwmonitor :mbe:
Non sulla dual-x, purtroppo solo sul tuo modello:D
Non sulla dual-x, purtroppo solo sul tuo modello:D
ma l'ho proprio capata eh :mbe:
mi ha rovinato la giornata sta scheda :muro:
francisco9751
31-07-2013, 00:46
Penso cbhe mettete "una classifica" in prima pagina dei vari overclock degli utenti possa essere molto utile.. Per vedere se si è nella media ecc ecc..ormai è andata.. Ma per le prossime VGA s'è da fare
Tapatalked with Nexus 4
francisco9751
31-07-2013, 00:56
per ora sto a 1125 mhz con 1,20 vcore..ho provato i 1200 ma nemmeno con 1,25 me li regge..oltre per il daily non voglio andare..sono nella media?
edit:
1100 con 1.18
antonioslash
31-07-2013, 01:02
io a default (1093) massimo faccio 1030mhz..
a quanto ho capito le 7950 murano intorno ai 1000mhz giusto?
francisco9751
31-07-2013, 01:04
io a default (1093) massimo faccio 1030mhz..
a quanto ho capito le 7950 murano intorno ai 1000mhz giusto?
la mia si..a default arriva a 1025..
comunque mi è successa una cosa strana
la scheda va più quando sta a 1.18vcore che quando sta a 1.20vcore..
a parità di frequenza :confused:
allora sono riuscito a tenere i 1100 mhz con 1.17vcore
per i 1150mhz ho dovuto dare fino a 1.24vcore...ovviamente non vale la pena alzare di 0.7 solo per 50mhz..senza contare che ad 1.24 ho avuto un risultato peggiore rispetto ad 1100 a 1.18(ma domani devo impostare meglio perchè ho raggiungo questo risultato solo con unigine valley..)comunque un +50% quasi rispetto a quello che era di default a 800mhz..le memorie le ho lasciate a default..va bene??
edit-forse è il sonno che fa brutti scherzi D:
Need4Speed
31-07-2013, 05:49
Dovrei raccogliere qualche info per liquidare un cross di 7970. Esistono siti di riferimento con schemi di impianti già fatti?
In alternativa a chi posso rompere per chiedere due dritte?
Grazie in anticipo.
Fra l'altro i sospirati driver xfire non dovrebbero uscire oggi?
Sent from my GT-N7100 using Tapatalk 4 Beta
Raga volevo alzare il voltaggio della mia GPU da trixx quando alzo le frequenze senza alzare il vcore mi dice che non posso occare perché è attivo ulps ma non è vero..perché nelle i.postazione c'è la spunta su "disabled ulps" che posso fare?
Cerca come disabilitare realmente l'upls, Trixx sembra che lo disattiva ma in maniera "incompleta".....
ma sulla sapphire dualx non c'è nemmeno il sensore per leggere la temperatura dei VRM?
ne da gpuz, ne da aida64 ne da hwmonitor :mbe:
Hai la mia stessa versione allora, la 03.....non hanno i sensori VRM e RAM......effettivamente mi ha scocciato sta cosa, ma non si può avere tutto in 200€......almeno ti consoli con i giochi del bundle? :stordita:
... mi sa che col passare del tempo abbiano voluto (e siano riusciti) a "differenziare" maggiormente il distacco 7950 <--> 7970...
anche delle 7970 leggo che ormai salgono di meno rispetto alle prime, secondo me ormai stanno rischiando il barile dei chip XD
francisco9751
31-07-2013, 08:14
Si anche secondo me, ma avrebbero dovuto farlo all'inizio non dopo..
Tapatalked with Nexus 4
Hai la mia stessa versione allora, la 03.....non hanno i sensori VRM e RAM......effettivamente mi ha scocciato sta cosa, ma non si può avere tutto in 200€......almeno ti consoli con i giochi del bundle? :stordita:
nessun gioco, ovviamente se si fanno le cose male, male fino in fondo....
ora sto testando 1100/1450 nemmeno questi con 1.2V :muro:
viene un nervoso, sembra veramente che mi abbiano venduto uno scarto di produzione, ancora non mi capacito come si possano fare ste cazzate su schede di fascia alta!!!
mi metti il bus a 384bit che ha un costo esorbitante e non mi guardi nemmeno se il chip che metti è praticamente da buttare o è fattibile :mbe:
francisco9751
31-07-2013, 09:24
Ma metti a 1000 e via.. Io sto a casa 1100 con 1.18
Ma le RAM le lascio a default.. Ho provato ad aumentare di 100mhz ma ho guadagnato solo 0.3 FPS quindi non ne vale la pena
Tapatalked with Nexus 4
mikael84
31-07-2013, 09:29
Penso cbhe mettete "una classifica" in prima pagina dei vari overclock degli utenti possa essere molto utile.. Per vedere se si è nella media ecc ecc..ormai è andata.. Ma per le prossime VGA s'è da fare
Tapatalked with Nexus 4
Purtroppo non e'possibile, io sinceramente le nuove 7950 le avrei cambiate addirittura di nome, dopo tanti anni non avevo mai visto un simile trattamento.
La mia saliva( ed anche quelle dei miei colleghi/amici) a 1175 a default e 1200 a +15mv figurati, che classifica si potrebbe fare:)
E' ora che AMD faccia uscire le nuove
mikael84
31-07-2013, 09:35
la mia si..a default arriva a 1025..
comunque mi è successa una cosa strana
la scheda va più quando sta a 1.18vcore che quando sta a 1.20vcore..
a parità di frequenza :confused:
allora sono riuscito a tenere i 1100 mhz con 1.17vcore
per i 1150mhz ho dovuto dare fino a 1.24vcore...ovviamente non vale la pena alzare di 0.7 solo per 50mhz..senza contare che ad 1.24 ho avuto un risultato peggiore rispetto ad 1100 a 1.18(ma domani devo impostare meglio perchè ho raggiungo questo risultato solo con unigine valley..)comunque un +50% quasi rispetto a quello che era di default a 800mhz..le memorie le ho lasciate a default..va bene??
edit-forse è il sonno che fa brutti scherzi D:
Per alcuni modelli andare troppo oltre col voltaggio e'solo logorante.
Da quanto vedo e'meglio che ti fermi a 1,17/1,18v
Ovviamente controlla che i vari VRM siano ok
Per le memorie munisciti di 3d mark e portale alla frequenza delle 7970 e testa, confronta sempre i punteggi. Se sei stabile testa a step di 25/50mhz sempre tenendo d'occhio i punteggi.
Ora non so se anche nel tuo modello siano gia'presenti le Elipida;)
GameLiar
31-07-2013, 09:52
Sbaglio oppure oggi rilasciano i nuovi Catalyst?
mircocatta
31-07-2013, 09:53
più passa il tempo e più a quanto pare sembra che mi è andata di lusso con la mia scheda :D
mikael84
31-07-2013, 10:07
Sbaglio oppure oggi rilasciano i nuovi Catalyst?
Si oggi dovrebbe essere la data fatidica ma ormai ne dubito
Vince360
31-07-2013, 10:16
che non sia il massimo upgrade, mi trovi d'accordo, ma che esistessero vga quasi top di gamma così ne ero completamente estraneo, che l'oc sia :ciapet: mi va benissimo, ma che uno spende quello che spende per una 7950 e questa ha chip che sono letteralmente scarti, qualcosa da ridire ce l'ho.
non ho detto che è colpa vostra, e ci mancherebbe, ma se avessi saputo come è (purtroppo non la ho mai avuta e sono andato alla cieca) che la 7950 è una scheda che va benissimo con un altissimo oc come 1200mhz e fa pena a default (come era la gx460 di nvidia) personalmente e spero solo io, mi sarei orientato certamente su altri prodotti avendo tra le mani per l'appunto un ottima 7870.
1025 con 1.093V è ottimo....vuoi fare a cambio? :D
attualmente sto testando 1100/1500 e nemmeno il 3dmark vantage mi passa con 1.23V :doh:
Tra un pò dovrò dare 1,3V per sole 1100/1300 :muro:
metti il bios 2 che va a 1.250 di vcore e alza. mio cognato l'ha presa da poco una dual x e gli regge tranquillamente a 1.150 su bf3 con il bios con il voltaggio piu alto ;)
[Luce Nera] Raptor
31-07-2013, 10:34
ma sono io che sbaglio a non considerare una 7950 come fascia alta?
Cmq caxxo tutti a chiedere i driver.... ma andare sul sito amd e controllare con la manina no eh? sono mesi che si parla di questa data
francisco9751
31-07-2013, 10:34
Conoscete mica un programma per conversioni video che sfrutti la GPU AMD??
Tapatalked with Nexus 4
[Luce Nera] Raptor
31-07-2013, 10:39
Conoscete mica un programma per conversioni video che sfrutti la GPU AMD??
Tapatalked with Nexus 4
google---http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/eyespeed_downloads.aspx
mikael84
31-07-2013, 10:45
Raptor;39787522']ma sono io che sbaglio a non considerare una 7950 come fascia alta?
Cmq caxxo tutti a chiedere i driver.... ma andare sul sito amd e controllare con la manina no eh? sono mesi che si parla di questa data
Non sbagli assolutamente la 7950 e'nata come vga di fascia medio-alta ma ora occupa insieme alla gtx 660 ti e 760 la fascia media
Vince360
31-07-2013, 10:51
ieri giocando a casa di mio cognato che ha un cross di 7950 mi sono accorto di una cosa che non so se sia possibile: ho come l'impressione che giocando tipo a bf3 mp senza crossfire abilitato si facciano per es. 60 fps minimi, ma se stacco proprio una vga ne faccio circa 20 in piu come se con 2 schede video (anche se una disabilitata) faccia caricare di piu la cpu... possibile?!
francisco9751
31-07-2013, 10:59
Raptor;39787561']google---http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/eyespeed_downloads.aspx
grazie ma non è questo che mi serviva :D
per ora uso imtoo video converter 6..ho abilitato l'accelerazione gpu..ma quando converto lavora solo la cpu..sono andato a vedere nei dettagli del programma ed ho visto che la serie 7xxx non è supportata :/ per questo chiedevo se conoscete altri programmi che usano le gpu amd
Raptor;39787522']ma sono io che sbaglio a non considerare una 7950 come fascia alta?
Il fatto è che quando uscì, si tirava alla stragrande raggiungendo e superando senza problemi la 7970 (stock... se si overcloccava anche lei, allora il discorso cambia)... adesso mi pare che in un modo o nell'altro i produttori cerchino di limitarla per bene (voltaggi bloccati, chip "scadenti" rispetto alla 7970, VRM non all'altezza) riportandola al ruolo per cui era "nata"... Ricordiamoci che per 200€ è una signora scheda dal rapporto qualità/prezzo ottimo!
metti il bios 2 che va a 1.250 di vcore e alza. mio cognato l'ha presa da poco una dual x e gli regge tranquillamente a 1.150 su bf3 con il bios con il voltaggio piu alto ;)
scusa, ma cosa cambia?
sono entrambi uguali i bios, entrambi stanno a 925MHz uno sta a 1,116V e l'altro a 1.25V poco cambia dato che comunque la tensione la cambio...
mikael84
31-07-2013, 11:06
Il fatto è che quando uscì, si tirava alla stragrande raggiungendo e superando senza problemi la 7970 (stock... se si overcloccava anche lei, allora il discorso cambia)... adesso mi pare che in un modo o nell'altro i produttori cerchino di limitarla per bene (voltaggi bloccati, chip "scadenti" rispetto alla 7970, VRM non all'altezza) riportandola al ruolo per cui era "nata"... Ricordiamoci che per 200€ è una signora scheda dal rapporto qualità/prezzo ottimo!
Concordo appieno
Vince360
31-07-2013, 11:08
scusa, ma cosa cambia?
sono entrambi uguali i bios, entrambi stanno a 925MHz uno sta a 1,116V e l'altro a 1.25V poco cambia dato che comunque la tensione la cambio...
prova... a mio cognato cambiava eccome :D
Conoscete mica un programma per conversioni video che sfrutti la GPU AMD??
Xilisoft video converter... puoi provarlo 30gg... io l'ho trovato OTTIMO (vale tutti i soldi spesi) :O
KampMatthew
31-07-2013, 11:12
Io la mia l'ho presa se non ricordo male a metà gennaio di quest'anno e probabilmente ho beccato una delle ultime con tutti i voltaggi sbloccati.
Il valore asic non è dei migliori, 55.3, ma nonostante questo, la scheda va davvero bene.
Vcore default, 1.093 mantiene senza problemi i 1000 mhz (la mia parte da una freq. base di 810 mhz, poi però per andare oltre, comincia a succhiare parecchio.
Attualmente la tengo a 1100@1.18V, che secondo me è il miglior compromesso sulla mia, per mantenere i 1150 dovrei tenerla con vcore pari a 1.22 e per i 1200 vuole 1.25, ma onestamente, anche considerando il caldo di questo periodo, non vale proprio la pena. Alla fine nei giochi non è che cambi chissà cosa.
Le mem invece mantengono anche i 1600 con alimentazione defalut che è di 1.6 V
francisco9751
31-07-2013, 11:18
Xilisoft video converter... puoi provarlo 30gg... io l'ho trovato OTTIMO (vale tutti i soldi spesi) :O
Grazie dopo lo provo ;)
Un altra cosa ma devo fare qualcosa di particolare per switchare BIOS sulla mia 7950??perché io ho spento il PC..cambiato bios e quando accendo, il vcore è uguale per entrambi i BIOS...
Tapatalked with Nexus 4
mikael84
31-07-2013, 11:25
Io la mia l'ho presa se non ricordo male a metà gennaio di quest'anno e probabilmente ho beccato una delle ultime con tutti i voltaggi sbloccati.
Il valore asic non è dei migliori, 55.3, ma nonostante questo, la scheda va davvero bene.
Vcore default, 1.093 mantiene senza problemi i 1000 mhz (la mia parte da una freq. base di 810 mhz, poi però per andare oltre, comincia a succhiare parecchio.
Attualmente la tengo a 1100@1.18V, che secondo me è il miglior compromesso sulla mia, per mantenere i 1150 dovrei tenerla con vcore pari a 1.22 e per i 1200 vuole 1.25, ma onestamente, anche considerando il caldo di questo periodo, non vale proprio la pena. Alla fine nei giochi non è che cambi chissà cosa.
Le mem invece mantengono anche i 1600 con alimentazione defalut che è di 1.6 V
Una 7950 con MVDDC a 1,6v:confused:
Io la mia l'ho presa se non ricordo male a metà gennaio di quest'anno e probabilmente ho beccato una delle ultime con tutti i voltaggi sbloccati.
Il valore asic non è dei migliori, 55.3, ma nonostante questo, la scheda va davvero bene.
Vcore default, 1.093 mantiene senza problemi i 1000 mhz (la mia parte da una freq. base di 810 mhz, poi però per andare oltre, comincia a succhiare parecchio.
Attualmente la tengo a 1100@1.18V, che secondo me è il miglior compromesso sulla mia, per mantenere i 1150 dovrei tenerla con vcore pari a 1.22 e per i 1200 vuole 1.25, ma onestamente, anche considerando il caldo di questo periodo, non vale proprio la pena. Alla fine nei giochi non è che cambi chissà cosa.
Le mem invece mantengono anche i 1600 con alimentazione defalut che è di 1.6 V
ci credo che non ti lamenti :D
ho testato la mia sta mattina che avevo un pò di tempo
per i 1150/1400 non regge nemmeno con 1.26V e quindi i 1150 sono irraggiungibili, ma questo è solo l'inizio....
per i 1120/1450 vuole 1.26V per passare 3dmark fire strike extreme (poi tocca vedere in game :help: )
ora viene il bello...
per 1100/1400 non è stabile nemmeno con 1.24V :doh:
Che tedio questa vga
Non cambia, ma c'è qualcuno che ha il bios delle dualx e può passarmelo in zip/rar anche in mp? :help:
dado1979
31-07-2013, 11:30
scusa, ma cosa cambia?
sono entrambi uguali i bios, entrambi stanno a 925MHz uno sta a 1,116V e l'altro a 1.25V poco cambia dato che comunque la tensione la cambio...
Cambia che, se si vuole fare un buon overclock, conviene cambiare il voltaggio (quando possibile) da hardware (bios) che da software; tu l'hai già nel secondo bios la tensione di 1.25 V e quindi prova a vedere qual'è la frequenza massima raggiungibile.
mikael84
31-07-2013, 11:32
ci credo che non ti lamenti :D
ho testato la mia sta mattina che avevo un pò di tempo
per i 1150/1400 non regge nemmeno con 1.26V e quindi i 1150 sono irraggiungibili, ma questo è solo l'inizio....
per i 1120/1450 vuole 1.26V per passare 3dmark fire strike extreme (poi tocca vedere in game :help: )
ora viene il bello...
per 1100/1400 non è stabile nemmeno con 1.24V :doh:
Che tedio questa vga
Non cambia, ma c'è qualcuno che ha il bios delle dualx e può passarmelo in zip/rar anche in mp? :help:
Tipo questo?
http://www.techpowerup.com/vgabios/115188/sapphire-hd7950-3072-120116-1.html
Cambia che, se si vuole fare un buon overclock, conviene cambiare il voltaggio (quando possibile) da hardware (bios) che da software; tu l'hai già nel secondo bios la tensione di 1.25 V e quindi prova a vedere qual'è la frequenza massima raggiungibile.
perdonami, ma se da sw cambio quel valore, cosa cambia se il bios nativamente ne imposta un altro?
Tipo questo?
http://www.techpowerup.com/vgabios/115188/sapphire-hd7950-3072-120116-1.html
no mikael, quello non va bene, la vga è diversa in teoria :(
Vince360
31-07-2013, 11:51
Se hai voglia di provare magari migliora prova... se no lascia stare tanto la vga è tua...
Allora ragazzi che ne pensate del mio messaggio di prima?? È possibile che se si attaccano 2 vga anche se una è spenta la cpu lavori di piu che attaccandone solo una?? Me ne accorgo in bf3 mp che è molto cpu dipendente...
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
KampMatthew
31-07-2013, 11:57
Una 7950 con MVDDC a 1,6v:confused:
Perchè cosa ha di strano? Le altre 7950 cosa montano?
In ogni caso i voltaggi sono tutti reali, di solito i primi giorni che ho una nuova scheda li misuro sempre con un multimetro per vedere se corrispondono ai programmi che poi andrò ad usare, di solito gpu-z e msi afterburner.
Per le mem non ricordo più che roba sono, però mi scaricai il datasheet e verificai che 1.6 era la tensione nominale, se non ricordo male il range era 1.5-1.7 V per 1200 mhz
dado1979
31-07-2013, 11:58
perdonami, ma se da sw cambio quel valore, cosa cambia se il bios nativamente ne imposta un altro?
In teoria niente... la mia esperienza (ho 34 anni e ne ho cambiate di vga) dice invece che, nei grandi numeri, le modifiche fatte a bios funzionano meglio di quelle software.
Se hai voglia di provare magari migliora prova... se no lascia stare tanto la vga è tua...
fatto il flash e bruciato il bios.
ripristinato col precedente ;)
In teoria niente... la mia esperienza (ho 34 anni e ne ho cambiate di vga) dice invece che, nei grandi numeri, le modifiche fatte a bios funzionano meglio di quelle software.
allora testerò qualche bios, magari, quelli più vecchi
francisco9751
31-07-2013, 12:14
mi ritengo fortunato allora a reggere i 1100 con 1.181 vcore
comunque le memorie a me stanno a 1,5 di default
mi ritengo fortunato allora a reggere i 1100 con 1.181 vcore
comunque le memorie a me stanno a 1,5 di default
direi....non vedi quanto ci sto bestemmiando io? :D
ora ho messo il bios della flex (al 3° tentativo, dato che con gli altri due provati il bios mi si corrompeva) nel primo pomeriggio, lo studio un pò
Appena stabilizzo l'oc della mia con 1200mV di voltaggio, vedo quanto mi da in più il voltaggio pazzo da default che hanno messo sul secondo bios (i famosi 1256mV). Non avendo il sensore sui VRM però posso solo farlo alla cieca ma non ho mai avuto una vga con quel sensore percui....quando non regge non regge, e sono sicuro che se la GPU è a 75°C i VRM non saranno a 100 :stordita: sotto quella soglia non mi preoccuperei, con 35°C ambientali per di più....
francisco9751
31-07-2013, 12:48
Se nel secondo BIOS il voltaggio è 1,256..vuol dire che lo regge.. Dopo provo a vedere quanto tiene la mia con quel voltaggio
Tapatalked with Nexus 4
ragazzi ok che il dissipatore dualx è efficiente, ma 60 gradi di massimo dopo 6 loop al 3dmark EXTREME firestrike non sono pochi?
non vorrei che avessi davvero delle limitazioni via bios
Gabryely78
31-07-2013, 12:57
Ragazzi oggi è il 31 ma i driver nuovi? :mbe:
francisco9751
31-07-2013, 13:02
Ragazzi oggi è il 31 ma i driver nuovi? :mbe:
aspettiamo :D negli usa è ancora mattina presto :3
mikael84
31-07-2013, 13:14
Ragazzi oggi è il 31 ma i driver nuovi? :mbe:
Assolutamente niente
mikael84
31-07-2013, 13:18
Perchè cosa ha di strano? Le altre 7950 cosa montano?
In ogni caso i voltaggi sono tutti reali, di solito i primi giorni che ho una nuova scheda li misuro sempre con un multimetro per vedere se corrispondono ai programmi che poi andrò ad usare, di solito gpu-z e msi afterburner.
Per le mem non ricordo più che roba sono, però mi scaricai il datasheet e verificai che 1.6 era la tensione nominale, se non ricordo male il range era 1.5-1.7 V per 1200 mhz
Le 7950 montano tutte hynix T2C(tranne le ultime sapphire e le his che montano le scrause elpida) e son tutte predisposte per il funzionamento a default di 1,5v
Le 7970 montano le Hynix R0 e solo i primi modelli oppure i multifase vanno a default ad 1,6v, gia'dallo scorso anno tutti i modelli tranne i multifase partono a 1,5v
Ragazzi oggi è il 31 ma i driver nuovi? :mbe:
come detto poco più sopra... è inutile cercarli qua i nuovi driver... guardate sul sito amd; se là non ci sono, beh... non sono ancora usciti! :D
gbonotti
31-07-2013, 13:33
Non sulla dual-x, purtroppo solo sul tuo modello:D
dono89, se ti può consolare anche la mia non ha il sensore di temperatura dei VRM, e purtroppo sale pochissimo in OC, ieri "Remember me" mi è crashato a 1000\1300 con 1,237v e quando succede ho persino difficoltà a ripartire, mi servono 2 o 3 reboot, perchè la scheda si spegne o dopo il bios o dopo la schermata di caricamento di windows, mah?!
Però per quanto riguarda le prestazioni non sono d'accordo, anche a default per "soli" 200€ è una VGA di tutto rispetto (io vengo da una GTX460, un upgrade da una 7870 forse aveva meno senso)
francisco9751
31-07-2013, 13:44
Per 200 euro è un best Buy
Tapatalked with Nexus 4
mikael84
31-07-2013, 14:10
dono89, se ti può consolare anche la mia non ha il sensore di temperatura dei VRM, e purtroppo sale pochissimo in OC, ieri "Remember me" mi è crashato a 1000\1300 con 1,237v e quando succede ho persino difficoltà a ripartire, mi servono 2 o 3 reboot, perchè la scheda si spegne o dopo il bios o dopo la schermata di caricamento di windows, mah?!
Però per quanto riguarda le prestazioni non sono d'accordo, anche a default per "soli" 200€ è una VGA di tutto rispetto (io vengo da una GTX460, un upgrade da una 7870 forse aveva meno senso)
Avevo una 7950 dual-x 950 le prime montata sul pc d'ufficio e non immagini come mi inquieta vederle cosi, addiritura con memorie diverse della elpida.
In ogni caso per il prezzo penso che ancora valgano, l'unica alternativa e'la gtx 760, anche se le 660 ti di asus a 186 euro sono davvero un buon compromesso.
[Luce Nera] Raptor
31-07-2013, 14:11
ricordiamoci a prescindere che è sempre una 7950 inferiore alla 7970 e se sono due modelli differenti c'è un perchè.
se si vuole un compromesso si spende 200 euro, se si vuole di meglio si spende minimo il doppio per una ghz edition.
se vuoi il cippone allora passi ai verdi ma sborsi 1000 euro.
è la stessa identica cosa dei cellulari, vuoi il top paghi, vuoi un cell normale spendi meno.
stesse cose per le auto, esempio, vedi la diversità di cavalleria tra una subaru impresa wrx e una impreza sti, motore identico, ma i componenti fanno la diversità e i 40cv tra le due lo fanno capire.
mikael84
31-07-2013, 14:13
come detto poco più sopra... è inutile cercarli qua i nuovi driver... guardate sul sito amd; se là non ci sono, beh... non sono ancora usciti! :D
Se dovessero uscire si vedrebbe anche sulla home immediatamente, non c'e' da perdersi :)
francisco9751
31-07-2013, 14:55
Xilisoft video converter... puoi provarlo 30gg... io l'ho trovato OTTIMO (vale tutti i soldi spesi) :O
Provato ma sembra che la GPU non lavori, almeno gpu-z mi lascia le frequenze a 300mhz..tra l altro è identico a imtoo video converter o.O
Tapatalked with Nexus 4
Provato ma sembra che la GPU non lavori, almeno gpu-z mi lascia le frequenze a 300mhz..tra l altro è identico a imtoo video converter o.O
Tapatalked with Nexus 4
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39215864&postcount=32041
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39215904&postcount=32042
Need4Speed
31-07-2013, 15:03
Usciti!!
No, non è vero
Sent from my GT-N7100 using Tapatalk 4 Beta
francisco9751
31-07-2013, 15:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39215864&postcount=32041
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39215904&postcount=32042
Ah ora è tutto chiaro ;)
Grazie mille... Comunque molto valido a sto programmino :3 mi sa che lo prendo.
Tapatalked with Nexus 4
Vince360
31-07-2013, 15:21
ieri giocando a casa di mio cognato che ha un cross di 7950 mi sono accorto di una cosa che non so se sia possibile: ho come l'impressione che giocando tipo a bf3 mp senza crossfire abilitato si facciano per es. 60 fps minimi, ma se stacco proprio una vga ne faccio circa 20 in piu come se con 2 schede video (anche se una disabilitata) faccia caricare di piu la cpu... possibile?!
up
sono pazzo o e' fattibile come cosa?!?!:mbe:
Raptor;39788593']ricordiamoci a prescindere che è sempre una 7950 inferiore alla 7970 e se sono due modelli differenti c'è un perchè.
se si vuole un compromesso si spende 200 euro, se si vuole di meglio si spende minimo il doppio per una ghz edition.
se vuoi il cippone allora passi ai verdi ma sborsi 1000 euro.
è la stessa identica cosa dei cellulari, vuoi il top paghi, vuoi un cell normale spendi meno.
stesse cose per le auto, esempio, vedi la diversità di cavalleria tra una subaru impresa wrx e una impreza sti, motore identico, ma i componenti fanno la diversità e i 40cv tra le due lo fanno capire.
io ho optato per la "terza scelta" ovvero spendo sui 400 euro e mi faccio un cross di 7950 usato che va piu' di una7970 ghz :stordita:
Vince360
31-07-2013, 15:23
io ho optato per la "terza scelta" ovvero spendo sui 400 euro e mi faccio un cross di 7950 usato che va piu' di una7970 ghz :stordita:
scusate ma poi dove le trovate voi le 7950 a 200 euro?!?! che se e' cosi me lo faccio pure io il cross XD
scusate ma poi dove le trovate voi le 7950 a 200 euro?!?! che se e' cosi me lo faccio pure io il cross XD
ho scritto usato :stordita:
Vince360
31-07-2013, 15:27
ho scritto usato :stordita:
ah ok XD e a sto punto non e' meglio spendere 30-40 euro in piu e comprarsele nuove?? anche se effettivamente cosi farebbero 70-80 euri in piu per 2...
francisco9751
31-07-2013, 15:31
Sul mercatino ho visto vendere 7950 anche a 160 euro D: se non fosse che ho un itx l'avrei preso io
Tapatalked with Nexus 4
Vince360
31-07-2013, 15:32
wow a quel prezzo si che la cosa si fa interessante...
P.S. per favore mi rispondete al mess di prima?!sto ancora cercando di capire se sono io pazzo o cosa... :D
up
sono pazzo o e' fattibile come cosa?!?!:mbe:
sei pazzo... :O
mikael84
31-07-2013, 15:38
Per chi vuole provare il multigpu ed ha scermi a 1080p date un'occhiatta alle 660 ti di asus, con 370 euro vi fate uno sli prestazionalmente simile alle 7950 ma con 1gb in meno;)
Vince 360@ Il cross con battlefield scala bene
Vince360
31-07-2013, 16:34
sei pazzo... :O
dici?!?! si nota solo a bf3 multiplayer (e immagino crysis 3) dato che sono i giochi piu cpu dipendenti che esistano...(poi le prestazioni video rimangono le stesse, ma quelle della cpu sembrerebbe proprio di no)
@mikael84 lo so che il cross a bf3 scala bene, ma i minimi con o senza cross sempre li sono... naturalmente senza un paio di filtri con una vga
finito di mettere i due accelero finalmente..
ora vi scrivo piccoli incovenienti/accorgimenti.
partiamo dal fatto che la scatola è abbastanza strana da aprire se non difficoltosa e mi ha dato un po di noia, poi nei nuovi accelero non ci sono più i compound thermal paste ma solo un tubetto di pasta , molto più facile da usare ma per chi come me, non sapeva che farci se bisognava lasciarlo o meno al freddo visto che nelle istruzioni ce un fogliettino dove dice che hanno messo una nuova pasta ma intanto hanno lasciato le istruzioni per il bicomponent :rolleyes:
le istruzioni che ti danno sono assolutamente inutili, e specificavano anche che sul sito che indicavano in neretto ci sarebbe una guida più aggiornata, ma cercando ovuncue nel loro sito cè un bel niente se non la stessa che avevo già (io però ho seguito buell72, anche se li non c'era tutto per filo e per segno ma solo a grandi passi). Sta di fatto che ti forniscono anche un molex 4pin per le ventole che hanno 2 attacchi.. che ci dovevo fare? tra l'altro su uno c'era 12v e sull'altra metà 7v :confused:
passato quello arriva il momento di mettere il dissipatore grosso.. Qui ci son stato mezz'ora cercando di tenere in posizione tutti i pezzi, infatti gli 8 adesivi circolari che erano da mettere sui distanziatori, NON C'ERA SCRITTO DA NESSUNA PARTE che bisognava incollare gli adesivi e dopo qualche minuto staccare la parte sopra, in modo che la colla rimanesse per incollarci i distanziatori, e fare in modo da tenerli fissi. insomma ho tirato giu mezzo paradiso però ce l'ho fatto senza la loro colla del piffero. avvitato tutto dovevo attaccare le ventoline.. e qua piccolo incoveniente bastava inserirlo prima di mettere il dissipatore grosso, però pazienza con un po di tecnica ce l'ho fatta.
questa la prima scheda, la seconda invece in 5 minuti montata tutta avendo già esperienza :D però ora non riconosco ne la powercolor ne la his, a meno che non guardo i seriali.
arrivato il momento di metterli nel raven 2 , comprato apposta per questo.. DIOOO!!!!! ANZITUTTO se avete le ventole normali e non le AP181/182 penso vi ci stia tranquillamente, io invece ho le AP181 e sono troppoooooooo spesse :doh: allora ho dovuto smontare tutto e la seconda scheda, quella più lontana dalla cpu l'ho messa tirando fuori la ventola centrale e quella frontale, la seconda invece un calvario :mad:
ho dovuto mettere insiem si la ventola centrale che la prima scheda allo stesso tempo per farceli entrare ..povero accelero. e li non bastava metterli cosi perchè ho dovuto inserire le punte delle heatpipe tra gli spazi delle ventole. alle fine ce l'ho fatta anche se il primo accelero è un pò soffocato, però ora ho 0 rumore e assolute performance
Il raven2 che case.....:O pur mettendo le ventole sotto (due, la terza l'ho tolta dato che non mi serviva in pratica, intendo lato lettori, hd etc) a 820-840rpm la mia dual x a 1200mV in BF3 quasi maxato (mi servono i > 60fps) a 1100-1500 ha avuto i 69°C come massima con 30°C nel case in un ora di gioco.....i case fanno la differenza, eccome se la fanno....
p.s: stasera riprovo a maxarlo e vedo quanto si incrementa la temp....e provo anche i 1150 sul core....
Gabryely78
31-07-2013, 19:05
come detto poco più sopra... è inutile cercarli qua i nuovi driver... guardate sul sito amd; se là non ci sono, beh... non sono ancora usciti! :D
io tengo controllato station-drivers ;)
Usciti!!
No, non è vero
Sent from my GT-N7100 using Tapatalk 4 Beta
:blah: :asd:
fix'd! :O
Ma dai... era una ragazza?!... :eek:
LOLLOLOLOLOL
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!
:rotfl:
Nononono... son un omenetto io :sofico:
Guardate che faccio l'occhio "peloso" io,.. vi tengo d'occhio anche da "lassù" :Prrr: :Prrr:
[Luce Nera] Raptor
31-07-2013, 20:38
LOLLOLOLOLOL
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!
:rotfl:
Nononono... son un omenetto io :sofico:
Guardate che faccio l'occhio "peloso" io,.. vi tengo d'occhio anche da "lassù" :Prrr: :Prrr:
bueeeeeeeeeeeelllllllllllllllll !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ot ot ot ot ot ot ot ot ot
allora come va??? dici dici, dacci dacci news !!!:read: :read: :read:
Need4Speed
31-07-2013, 20:43
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=4628252&postcount=19
Grrrrrrrrrr........
Sent from my GT-N7100 using Tapatalk 4 Beta
Che voto date a Valley 1.0 ad una 7950 a 1150-1500 con questo risultato? :stordita:
FPS:
44.0
Score:
1840
Min FPS:
20.2
Max FPS:
85.0
Dimenticavo, ciao buell e congratulazioni! :read:
un saluto a buell :D e alla ragazza :sofico:
mikael84
31-07-2013, 21:39
Che voto date a Valley 1.0 ad una 7950 a 1150-1500 con questo risultato? :stordita:
FPS:
44.0
Score:
1840
Min FPS:
20.2
Max FPS:
85.0
Va benissimo, perfettamente a norma:)
Raptor;39790026']bueeeeeeeeeeeelllllllllllllllll !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ot ot ot ot ot ot ot ot ot
allora come va??? dici dici, dacci dacci news !!!:read: :read: :read:
Dimenticavo, ciao buell e congratulazioni! :read:
un saluto a buell :D e alla ragazza :sofico:
:asd:
OT mode ON:
Tutto benone, il pupo cresce a vista d'occhio, mangia come un bufalo e dorme come una valigia,... quando si sveglia ride sempre... è proprio come suo papà :rotfl:
Un abbraccio ragazzi, spero di tornare presto :sofico:
:asd:
OT mode ON:
Tutto benone, il pupo cresce a vista d'occhio, mangia come un bufalo e dorme come una valigia,... quando si sveglia ride sempre... è proprio come suo papà :rotfl:
Un abbraccio ragazzi, spero di tornare presto :sofico:
Buelllllllllll
Bludellllll
Blulebleuuuullllll
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
:asd:
OT mode ON:
Tutto benone, il pupo cresce a vista d'occhio, mangia come un bufalo e dorme come una valigia,... quando si sveglia ride sempre... è proprio come suo papà :rotfl:
Un abbraccio ragazzi, spero di tornare presto :sofico:
mi raccomando mettigli ogni notte una vga affianco :) almeno tra qualche anno lo avremo fra noi a parlare di cross limited e radeon pro :sofico:
4HwGenXX
31-07-2013, 22:57
:asd:
OT mode ON:
Tutto benone, il pupo cresce a vista d'occhio, mangia come un bufalo e dorme come una valigia,... quando si sveglia ride sempre... è proprio come suo papà :rotfl:
Un abbraccio ragazzi, spero di tornare presto :sofico:
Graaandeee buell!
Inviato dal mio H2000+ con Tapatalk 2
Mmmmm non sono sicuro ma forse non mi tiene i 1150-1500 in game......ma avevo anche il sistema un po' incasinato dalle prove in oc......riavviato e messa a 1125-1500 mi ha tenuto sia BF3 multi che Crysis 3........riproverò appena ho tempo.....
Ho fatto una run a Valley anche a 1256mV e 1200-1500 teneva ma c'erano artefatti........quindi direi che oltre i 1150 non ha senso andare.....vediamo che voltaggio mi chiede eventualmente se non dovesse essere RS a 1200mV e poi decido....consumo durante il bench fra i 340 e i 360W totali alla presa. Mica male per essere un sistema AMD :ciapet:
mikael84
01-08-2013, 10:08
Mmmmm non sono sicuro ma forse non mi tiene i 1150-1500 in game......ma avevo anche il sistema un po' incasinato dalle prove in oc......riavviato e messa a 1125-1500 mi ha tenuto sia BF3 multi che Crysis 3........riproverò appena ho tempo.....
Ho fatto una run a Valley anche a 1256mV e 1200-1500 teneva ma c'erano artefatti........quindi direi che oltre i 1150 non ha senso andare.....vediamo che voltaggio mi chiede eventualmente se non dovesse essere RS a 1200mV e poi decido....consumo durante il bench fra i 340 e i 360W totali alla presa. Mica male per essere un sistema AMD :ciapet:
Di cui meta' te li succhia il fornetto cpu/mobo:D
Valley lo puoi finire anche a quadrettoni che continua ed a frequenze impossibili. I peggiori test sono Tomb raider e the witcher SSAA/ubersampling, il primo e'il piu'rognoso, l'unico gioco capace di crasharmi a 1200/1,274v, mentre tutti vanno da dio a 1,256v:)
francisco9751
01-08-2013, 10:39
Per valley non sono d'accordo.. A me se le frequenze non sono giuste crasha subito.. A volte non parte nemmeno e rimane bloccato :/ comunque a meno di GPU fortunate non ha molto senso andare oltre i 1100..tra 1150 e 1100 si guadagna poco
Tapatalked with Nexus 4
Di cui meta' te li succhia il fornetto cpu/mobo:D
Valley lo puoi finire anche a quadrettoni che continua ed a frequenze impossibili. I peggiori test sono Tomb raider e the witcher SSAA/ubersampling, il primo e'il piu'rognoso, l'unico gioco capace di crasharmi a 1200/1,274v, mentre tutti vanno da dio a 1,256v:)
Penso che sia il TressFX ;) vedrò quando lo gioco, ora più che un paio di bench senza oc non ho fatto...
mikael84
01-08-2013, 10:44
Per valley non sono d'accordo.. A me se le frequenze non sono giuste crasha subito.. A volte non parte nemmeno e rimane bloccato :/ comunque a meno di GPU fortunate non ha molto senso andare oltre i 1100..tra 1150 e 1100 si guadagna poco
Tapatalked with Nexus 4
La tua vga non e'neppure da considerare con quell'asic:read: :D
Almeno nel mio caso valley raggiunge frequenze ben diverse dal gaming a parita'di voltaggio, ed anche i bench lo dimostrano
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2547196
francisco9751
01-08-2013, 10:45
Si avrà un ASIC che fa cacare, ma i 1100 li tiene con 1.18 che imho è buono
Tapatalked with Nexus 4
mikael84
01-08-2013, 10:51
Si avrà un ASIC che fa cacare, ma i 1100 li tiene con 1.18 che imho è buono
Tapatalked with Nexus 4
Buono si fa per dire sono valori che si dovrebbero prendere a default, 1100 a quel voltaggio e'roba per 7970;)
Buono si fa per dire sono valori che si dovrebbero prendere a default, 1100 a quel voltaggio e'roba per 7970;)
vogliamo parlare della mia che a 1100/1400 non conclude nemmeno il 3dmark11 PERFORMANCE con 1.24V :mbe:
ed è una 7950
vogliamo parlare della mia che a 1100/1400 non conclude nemmeno il 3dmark11 PERFORMANCE con 1.24V :mbe:
ed è una 7950
La mia 7970 mura a 1140 con accelero e 1,271v...
Gabryely78
01-08-2013, 12:18
La mia 7970 mura a 1140 con accelero e 1,271v...
che modello è reference?
Notizie sui nuovi catalyst "miracolati"
"We are sorry for the delay in Catalyst 13.8 Beta! We postponed it for additional testing. It will be released on 8/1.
8:05 PM - 31 Jul 13 · Details"
Da AMDtwitter......
che modello è reference?
Si, asic 62.4
Comunque sia è normale, ci sono vga più sculate e quelle meno, altrimenti non si potrebbe parlare di "media".
giubox360
01-08-2013, 12:41
Raga non è per creare malintesi...ma è possibile che sia la 7950 OC che la 7970 ghz siano in molti test in rete volutamente meno performanti di quello che sono in realtà?? e di conseguenza i risultati dei test dele gtx 7** siano invece belli pompati??...dico così perchè a giudicare dalla mia esperienza diretta a parte che in pochissimi siti in cui ho trovato risultati molto più veritieri...
Ad esempio in questo sito: http://www.hardocp.com/article/2013/05/23/nvidia_geforce_gtx_780_video_card_review/5
C'è la comparazione tra gtx 780, gtx titan e 7970 ghz, come vedrete di test la 780 e la titan per quello che costano non offrono mai più del 10% in più nei test..
ormai c'è la tendenza a puntare sulle gtx 7**...quando molti non sanno quanto spingono le amd hd 79**! correggetemi se sbaglio..;)
Preview di un sito tedesco dei 12.8 beta1 con frame pacing
http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/27297-amd-catalyst-138-beta-1-mit-frame-pacing-im-test.html
Raga non è per creare malintesi...ma è possibile che sia la 7950 OC che la 7970 ghz siano in molti test in rete volutamente meno performanti di quello che sono in realtà??
Ormai nessuno che voglia veramente vedere le cose come stanno guardano una SOLA review.....ormai bisogna fare la media :stordita:
giubox360
01-08-2013, 12:46
Si, asic 62.4
Comunque sia è normale, ci sono vga più sculate e quelle meno, altrimenti non si potrebbe parlare di "media".
la mia è asic 59.9 e non so quando mura ma di sicuro non va @1200 hz a 1.200 v...mi sono crashati i driver...quando farà meno caldo provero a spingermi fino @1250 v e vedere se tiene
ma è rock solid @1150 hz @1.175 v
Io credo che l'ASIC sia una grandissima ca**ata....va presa con le pinze;)
giubox360
01-08-2013, 12:50
Ormai nessuno che voglia veramente vedere le cose come stanno guardano una SOLA review.....ormai bisogna fare la media :stordita:
una curiosità...qualcuno che ha la 7970 o 7950 OC (meglio se con cpu i5/i7 occata) può postare qualche test @1080p su metro last light, o BF 3 @ ultra high 4 msaa, su operation metro con fraps a 300 secondi di benchmark??
Vi chiederei di dirmi i risultati su 3d mark o heaven 4....ma quelli non mi dicono nulla...i giochi sì invece;)
dado1979
01-08-2013, 12:53
Preview di un sito tedesco dei 12.8 beta1 con frame pacing
http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/27297-amd-catalyst-138-beta-1-mit-frame-pacing-im-test.html
Io riesco a vedere solo la prima pagina... le altre non le raggiungo... solo io?
mikael84
01-08-2013, 12:56
vogliamo parlare della mia che a 1100/1400 non conclude nemmeno il 3dmark11 PERFORMANCE con 1.24V :mbe:
ed è una 7950
E'un caso disperato. Mi trovi assolutamente d'accordo che ti hanno venduto uno scarto ma da quel che vedo in giro tutti i brand si stanno muovendo cosi'.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-radeon-hd-7950-attacco-alla-gtx-580-e-crossfire-da-paura-overclock-sapphire-hd-7950-oc-edition/35623/6.html
Pensa che la mia ex delle prime era pure piu'fortunata di questa
http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=166840
Questo valeva pure per le 7970 ma io con il cross asic 58 tengo 1200 a 1,256v tranquillamente.
Gabryely78 si ritrova uno dei primi modelli e non rimpiange neppure le gtx 780
deltazor
01-08-2013, 12:56
Io riesco a vedere solo la prima pagina... le letre non le raggiungo... solo io?
Idem
mikael84
01-08-2013, 13:00
La mia 7970 mura a 1140 con accelero e 1,271v...
Le mie asic 58 murano in cross 1200 a 1,256 tranquillamente, quella dell'utente phenom idem, quella di [luce nera] raptor lo stesso, Raven, nevione idem ma.............:rolleyes:
giubox360
01-08-2013, 13:03
E'un caso disperato. Mi trovi assolutamente d'accordo che ti hanno venduto uno scarto ma da quel che vedo in giro tutti i brand si stanno muovendo cosi'.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-radeon-hd-7950-attacco-alla-gtx-580-e-crossfire-da-paura-overclock-sapphire-hd-7950-oc-edition/35623/6.html
Pensa che la mia ex delle prime era pure piu'fortunata di questa
http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=166840
Questo valeva pure per le 7970 ma io con il cross asic 58 tengo 1200 a 1,256v tranquillamente.
Gabryely78 si ritrova uno dei primi modelli e non rimpiange neppure le gtx 780
Infatti...per questo mi chiedevo se era normale che con una 7950 @ 7970 ghz si possano raggiungere quasi gli stessi fps di una gtx 780...cmq dalle recensioni tutti dicono che la migliore marca per Amd è la sapphire...è un'azienda seria sicuramente...se un prodotto si guasta spesso te lo sostituiscono con uno migliore...ma per la mia esperienza diretta ho trovato dei sample difettosi in passato...
giubox360
01-08-2013, 13:04
Le mie asic 58 murano in cross 1200 a 1,256 tranquillamente, quella dell'utente phenom idem, quella di [luce nera] raptor lo stesso, Raven, nevione idem ma.............:rolleyes:
Hahaha ma allora più l'asic è basso più salgono ste schede qua! :sofico: cmq spesso capita anche la scheda sfortunella...in passato troppe ne ho trovate.. :(
Samohtimovic
01-08-2013, 13:18
Salve, posseggo il pc in firma, il quale tende a bloccarsi completamente ad intervalli casuali (a volte un paio d'ore, a volte un minuto) costringendomi a togliere la corrente... Non vengono visualizzate schermate di errore, si blocca tutto e basta... dato che sto ancora cercando di capire la causa del problema mi chiedevo: potrebbe essere la vga malfunzionante o darebbe problemi diversi??
Ps: Nessun OC e temperatura massima 71 C°... Accade sia in full load che in idle.
francisco9751
01-08-2013, 13:25
Infatti...per questo mi chiedevo se era normale che con una 7950 @ 7970 ghz si possano raggiungere quasi gli stessi fps di una gtx 780...cmq dalle recensioni tutti dicono che la migliore marca per Amd è la sapphire...è un'azienda seria sicuramente...se un prodotto si guasta spesso te lo sostituiscono con uno migliore...ma per la mia esperienza diretta ho trovato dei sample difettosi in passato...
Per come la vedo io sapphire sta a AMD come evga sta a nVidia
Tapatalked with Nexus 4
mikael84
01-08-2013, 13:39
Per come la vedo io sapphire sta a AMD come evga sta a nVidia
Tapatalked with Nexus 4
Io e' dalla sapphire 9800xt che compro in terra rossa solo ed esclusivamente sapphire, squadra che vince non si cambia. In casa verde ho provato tutto.
Mi dispiace per chi si ritrova silici molto sfortunati ma da cio'che leggo in giro e per prove di colleghi, amici anche gli altri brand si stanno muovendo in egual misura, la differenza e'che sono quasi tutte bloccate
Eclisse360
01-08-2013, 13:56
Ragazzi un consiglio. Ho in mente di cambiare vga e avevo pensato ad una Sapphire HD 7970 Vapor-X Ghz Edition. Al momento ho la scheda in firma...
Ho la possibilità di affiancare un'altra 6970 e quindi fare un cross.
Cosa mi consigliate? Vado di CF oppure meglio una 7970?
mikael84
01-08-2013, 14:05
Infatti...per questo mi chiedevo se era normale che con una 7950 @ 7970 ghz si possano raggiungere quasi gli stessi fps di una gtx 780...cmq dalle recensioni tutti dicono che la migliore marca per Amd è la sapphire...è un'azienda seria sicuramente...se un prodotto si guasta spesso te lo sostituiscono con uno migliore...ma per la mia esperienza diretta ho trovato dei sample difettosi in passato...
Purtroppo no la gtx 780 e'un chip molto piu'potente e performante. Per pareggiare mediamente ti servirebbe una 7970 operante a 1300/1350(decisamente impossibile ora come ora), ed in virtu'delle 48 ROPS aumentando i livelli di MSAA la 780 prende le distanze ed una volta occata la differenza e'davvero marcata.
Ovviamente la potenza e'maggiore ma ha pure un suo costo, ed in monitor 1080p ne 90% dei casi e'sprecata;)
mikael84
01-08-2013, 14:08
Ragazzi un consiglio. Ho in mente di cambiare vga e avevo pensato ad una Sapphire HD 7970 Vapor-X Ghz Edition. Al momento ho la scheda in firma...
Ho la possibilità di affiancare un'altra 6970 e quindi fare un cross.
Cosa mi consigliate? Vado di CF oppure meglio una 7970?
Decisamente 7970, una volta lanciata a 1100/1150mhz raggiunge la stessa potenza di due 6970 ma essendo scheda singola e'tutt'altra cosa.
Senza contare che consuma la meta'e non hai problemi di stuttering, inoltre hai pure 3gb di vram.;)
Eclisse360
01-08-2013, 14:11
Grazie
Per come la vedo io sapphire sta a AMD come evga sta a nVidia
Sarebbe più giusto dire "come Zotac"... proprio perché in effetti PC Partner controlla Sapphire (che produce AMD) e Zotac (per la produzione delle schede nvidia)
Le mie asic 58 murano in cross 1200 a 1,256 tranquillamente, quella dell'utente phenom idem, quella di [luce nera] raptor lo stesso, Raven, nevione idem ma.............:rolleyes:
La mia sarà molto sfigata, che devo dirvi.
mikael84
01-08-2013, 14:21
Sarebbe più giusto dire "come Zotac"... proprio perché in effetti PC Partner controlla Sapphire (che produce AMD) e Zotac (per la produzione delle schede nvidia)
Assolutamente vero, le AMD son quasi tutte sapphire e zotac nvidia. Se non sbaglio cambia la costruzione del PCB. Le PCB blu vengono costruite in cina dalla Foxconn mentre quelle col PCB nero da flextronics e taiwan in Giappone:)
mikael84
01-08-2013, 14:25
La mia sarà molto sfigata, che devo dirvi.
Impostando 1,256v non riesci a prendere almeno 1175mhz col power limit a +20(obbligatorio) e memorie a default.
Prova il 3d mark 11 cosi' e vedi se lo passa, se non lo passa c'e'poco da fare;)
giubox360
01-08-2013, 14:32
Purtroppo no la gtx 780 e'un chip molto piu'potente e performante. Per pareggiare mediamente ti servirebbe una 7970 operante a 1300/1350(decisamente impossibile ora come ora), ed in virtu'delle 48 ROPS aumentando i livelli di MSAA la 780 prende le distanze ed una volta occata la differenza e'davvero marcata.
Ovviamente la potenza e'maggiore ma ha pure un suo costo, ed in monitor 1080p ne 90% dei casi e'sprecata;)
Concordo, praticamente è il 10% inferiore a una gtx 780 liscia, non il 25/30% in più come si legge su quasi tutte le recensioni...:D solo che si risparmiano non pochi soldi..e in più con amd si hanno le dx 11.1 completamente funzionanti...la nvidia mi fa gola solo per via del CUDA....;)
niente driver ancora, o sbagliato?
Sarebbe più giusto dire "come Zotac"... proprio perché in effetti PC Partner controlla Sapphire (che produce AMD) e Zotac (per la produzione delle schede nvidia)
bei ricordi quando per nvidia dovevi solo prendere evga, xfx, bfg e sopratutto ECS .. e anche quando facevano ancora i chipset:cry: quanto li adoravo :cry: :cry:
OT /off
mikael84
01-08-2013, 14:54
Concordo, praticamente è il 10% inferiore a una gtx 780 liscia, non il 25/30% in più come si legge su quasi tutte le recensioni...:D solo che si risparmiano non pochi soldi..e in più con amd si hanno le dx 11.1 completamente funzionanti...la nvidia mi fa gola solo per via del CUDA....;)
No la differenza e'un po' piu'alta dai 15 al 17% sul modello GHZ, mentre sul modello liscio 23/25%. Aumentando lo MSAA il divario in virtu'delle 48 rops si allunga sino al 30% con la 7970 liscia.
Ovviamente la 780 ha un chip molto piu'potente ed e'castrato di frequenza ma una volta overclockato si dimostra davvero un'ottima scheda, peccato per il prezzo ancora troppo alto.
In ogni caso una 7970 mediamente overclockata per un monitor full hd basta ed avanza:)
mikael84
01-08-2013, 14:56
bei ricordi quando per nvidia dovevi solo prendere evga, xfx, bfg e sopratutto ECS .. e anche quando facevano ancora i chipset:cry: quanto li adoravo :cry: :cry:
OT /off
Della storica BFG ho avuto per un mese la gloriosa gtx 295, e visto da un collega la XFX 260. Altri tempi:)
Fine OT
Fantomatico
01-08-2013, 16:08
Oltre ai nuovi driver beta in arrivo, ci sono anche gli ufficiali a breve?
A me, ovviamente, interessano nuovi driver per single gpu... non ho fretta, però diciamo che vorrei capire di preciso quando escono se qualcuno sa dirmi. :)
giubox360
01-08-2013, 16:16
No la differenza e'un po' piu'alta dai 15 al 17% sul modello GHZ, mentre sul modello liscio 23/25%. Aumentando lo MSAA il divario in virtu'delle 48 rops si allunga sino al 30% con la 7970 liscia.
Ovviamente la 780 ha un chip molto piu'potente ed e'castrato di frequenza ma una volta overclockato si dimostra davvero un'ottima scheda, peccato per il prezzo ancora troppo alto.
In ogni caso una 7970 mediamente overclockata per un monitor full hd basta ed avanza:)
Io ad esempio sul bench di metro last light @1080p tutto su very high ssao on faccio 33 fps medi con una 7950 @1150/1400..un utente del forum mi ha detto che con la sua gtx 780 ne fa 36 e abbiamo la stessa CPU...quindi il 10% in più...(a me sembra che ste 7950/7970 vadano molto di più di quello che si dice in giro sulle recensioni) poi magari fosse anche il 15/17%...non credo valga la pena spenderci 300 euro in più...discorso sul CUDA a parte...;)
Io ad esempio sul bench di metro last light @1080p tutto su very high ssao on faccio 33 fps medi con una 7950 @1150/1400..un utente del forum mi ha detto che con la sua gtx 780 ne fa 36 e abbiamo la stessa CPU...quindi il 10% in più...(a me sembra che ste 7950/7970 vadano molto di più di quello che si dice in giro sulle recensioni) poi magari fosse anche il 15/17%...non credo valga la pena spenderci 300 euro in più...discorso sul CUDA a parte...;)
Sicuro che i valori della 780 non siano con il phisx attivato?
mikael84
01-08-2013, 16:23
Oltre ai nuovi driver beta in arrivo, ci sono anche gli ufficiali a breve?
A me, ovviamente, interessano nuovi driver per single gpu... non ho fretta, però diciamo che vorrei capire di preciso quando escono se qualcuno sa dirmi. :)
Per il momento abbiamo questi i 13.8 beta pubblicati questo pomeriggio:)
http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_13_8_beta_%2813_200_july_23%29_download.html
Per il momento abbiamo questi i 13.8 beta pubblicati questo pomeriggio:)
http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_13_8_beta_%2813_200_july_23%29_download.html
Che sono quelli dalla preview tedesca che ho postato....dai su chi fa da cavia? :D
giubox360
01-08-2013, 16:29
Sicuro che i valori della 780 non siano con il phisx attivato?
sì ho controllato il suo pm...con physx attivato 36 fps mentre disattivato 37 fps!;) quidi diciamo che è al massimo un 15% in più della 7970 ghz o equivalente 7950 Occata!:sofico:
Poi certo...volendo spendere almeno 600 euro si prende la gtx 780 OC con dissy non stock e allora il divario diventa leggermente più marcato tipo il 25%..sempre che chi ha una 7970 ghz non la overclockki a sua volta...una differenza molto nutellosa!:sofico: Ma tanto si sa..Nvidia abbasserà i prezzi solo dopo che uscirà la serie HD 9000! ; )
ho dei problemi con trixx, in pratica il profilo della ventola lo applica solo alla prima scheda, alla seconda invece nada :(
giubox360
01-08-2013, 16:34
ho dei problemi con trixx, in pratica il profilo della ventola lo applica solo alla prima scheda, alla seconda invece nada :(
prova ad usare msi afterburner...al limite!; )
mikael84
01-08-2013, 16:44
Che sono quelli dalla preview tedesca che ho postato....dai su chi fa da cavia? :D
Ma i miei sono piu'seri:read: :fiufiu:
Io per lavoro prima di domattina non posso provarli:(
bei ricordi quando per nvidia dovevi solo prendere evga, xfx, bfg e sopratutto ECS .. e anche quando facevano ancora i chipset:cry: quanto li adoravo :cry: :cry:
OT /off
ed ancora meglio i tempi della 3DProphet GeForce 256 ! a quel tempo giravano ancora le Voodoo 3 3000 ed i titoli dei game erano gloriosi Quake 3 in primis :) , l'avvento della geforce con transform in lighting era una rivoluzione e la geforce 1 appunto la 256 riferito ai bit del cip era considerata un vero mostro .
Bei tempi :)
Come mai aspettate tutti trepidanti questi driver 13.8 beta? cosa apportano di speciale?
ed ancora meglio i tempi della 3DProphet GeForce 256 ! a quel tempo giravano ancora le Voodoo 3 3000 ed i titoli dei game erano gloriosi Quake 3 in primis :) , l'avvento della geforce con transform in lighting era una rivoluzione e la geforce 1 appunto la 256 riferito ai bit del cip era considerata un vero mostro .
Bei tempi :)
mi sembra ieri..
prova ad usare msi afterburner...al limite!; )
naah è proprio il driver che è andato, aspetto quello nuovo per rimetterlo
Come mai aspettate tutti trepidanti questi driver 13.8 beta? cosa apportano di speciale?
dovrebbero ridurre i tempi o comunque uniformarli in modo da non avere problemi in configurazioni multigpu
http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_13_8_beta_(13_200_july_23)_download.html
usciti
sickofitall
01-08-2013, 18:14
http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_13_8_beta_(13_200_july_23)_download.html
usciti
sono quelli con il frame pacing?
LurenZ87
01-08-2013, 18:17
sono quelli con il frame pacing?
Si esatto... Ho letto qualche commento di utenti davvero contenti, su BF3 diversi hanno riscontrato miglioramenti nel numero degli fps e 10°C in meno sulle gpu... Inoltre lo stuttering su Far Cry 3 sembra essere totalmente scomparso.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Fantomatico
01-08-2013, 18:23
Feature Highlights of The AMD Catalyst 13.8 Beta Driver for Windows:
Support for AMD CrossFire™ Frame Pacing
Frame Pacing ensures that frames rendered across multiple GPUs in a CrossFire configuration will be displayed at an even and regular pace.
Enabled through the AMD Catalyst Control Center; Globally or on a per application basis.
Frame Pacing is enabled by default.
Supported for DirectX 10 and DirectX 11 applications, and resolutions up to and including 2560x1600 (single display).
OpenGL 4.3 support – full support for the OpenGL 4.3 feature set
Performance improvements found in AMD Catalyst 13.8 Beta for Windows:
Metro: Last Light – improves performance up to 7% on the AMD Radeon™ HD 7000 Series
OpenGL support for User Profiles and Catalyst Application Profiles:
Users can now create per application 3D setting profiles for OpenGL applications.
OpenGL applications are now supported through Catalyst Application Profile updates (for single GPU and AMD CrossFire configurations).
AMD Enduro Technology enhancement - Catalyst Control Center will now show which applications are active on the Performance GPU, and the Power-Saving GPU
Resolved issues:
Resolved crash when enabling AMD CrossFireX™ on some AMD 970 platforms
Improved stability for AMD Radeon HD 7790
Resolved intermittent mouse cursor corruption when rapidly moving the cursor across window borders
sickofitall
01-08-2013, 18:24
Si esatto... Ho letto qualche commento di utenti davvero contenti, su BF3 diversi hanno riscontrato miglioramenti nel numero degli fps e 10°C in meno sulle gpu... Inoltre lo stuttering su Far Cry 3 sembra essere totalmente scomparso.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
vorrei capire se questo frame pacing funziona su tutti i giochi oppure viene applicato solo su alcuni titoli :confused:
[Luce Nera] Raptor
01-08-2013, 18:26
vorrei capire se questo frame pacing funziona su tutti i giochi oppure viene applicato solo su alcuni titoli :confused:
l'unica è provare
Samohtimovic
01-08-2013, 18:29
Salve, posseggo il pc in firma, il quale tende a bloccarsi completamente ad intervalli casuali (a volte un paio d'ore, a volte un minuto) costringendomi a togliere la corrente... Non vengono visualizzate schermate di errore, si blocca tutto e basta... dato che sto ancora cercando di capire la causa del problema mi chiedevo: potrebbe essere la vga malfunzionante o darebbe problemi diversi??
Ps: Nessun OC e temperatura massima 71 C°... Accade sia in full load che in idle.
Scusate se rompo ma... Nessuno saprebbe rispondermi?? :stordita:
francisco9751
01-08-2013, 18:31
sì ho controllato il suo pm...con physx attivato 36 fps mentre disattivato 37 fps!;) quidi diciamo che è al massimo un 15% in più della 7970 ghz o equivalente 7950 Occata!:sofico:
Poi certo...volendo spendere almeno 600 euro si prende la gtx 780 OC con dissy non stock e allora il divario diventa leggermente più marcato tipo il 25%..sempre che chi ha una 7970 ghz non la overclockki a sua volta...una differenza molto nutellosa!:sofico: Ma tanto si sa..Nvidia abbasserà i prezzi solo dopo che uscirà la serie HD 9000! ; )
Beh che la 780 sia un ottima scheda non lo metto in dubbio ma un prezzo di 300 euro in piu..minimo mi deve dare un +50% in tutto..ma proprio minimo.. Perché 300 euro non sono pochi per niente
Tapatalked with Nexus 4
ultimate trip
01-08-2013, 18:38
ok vado di disinstallazione pulita dei vecchi. non servono più i cap giusto?
dado1979
01-08-2013, 18:47
Beh che la 780 sia un ottima scheda non lo metto in dubbio ma un prezzo di 300 euro in piu..minimo mi deve dare un +50% in tutto..ma proprio minimo.. Perché 300 euro non sono pochi per niente
Tapatalked with Nexus 4
E in fatti va il 50% in + della 7950:
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_780/26.html
francisco9751
01-08-2013, 18:50
Dicevo della 7970..poi non mi pare vadi un 50% in più della 7950..rispetto ad una 7970 va solo un 20%
Tapatalked with Nexus 4
LurenZ87
01-08-2013, 18:51
vorrei capire se questo frame pacing funziona su tutti i giochi oppure viene applicato solo su alcuni titoli :confused:
da quello che ho letto sostanzialmente si può attivare o meno per qualsiasi applicazione e gioco, è da sconsigliare nei bench in quanto il punteggio finale si abbassa, mentre nei giochi risolve il problema dello stuttering pagamento pegno con un pò di fps.
Sono molto curioso anche io, aspetto i risultati degli utenti :)
Dicevo della 7970..poi non mi pare vadi un 50% in più della 7950..rispetto ad una 7970 va solo un 20%
Tapatalked with Nexus 4
Vadi no però, dai...
:cry:
dado1979
01-08-2013, 19:12
Dicevo della 7970..poi non mi pare vadi un 50% in più della 7950..rispetto ad una 7970 va solo un 20%
Tapatalked with Nexus 4
Se la 7950 dice che va al 65% e la GTX 780 va al 100%, basta una semplice proporzione... e viene anche il 53% in +.
Rispetto alla 7970 liscia il divario scende al 31% ma la GTX 780 non costa 300 euro in +, solo 235 euro in +.
Rispetto alla 7970 GHz il divario scende al 20% in + per la GTX 780 e il divario di prezzo è meno di 200 euro.
francisco9751
01-08-2013, 19:27
Se la 7950 dice che va al 65% e la GTX 780 va al 100%, basta una semplice proporzione... e viene anche il 53% in +.
Rispetto alla 7970 liscia il divario scende al 31% ma la GTX 780 non costa 300 euro in +, solo 235 euro in +.
Rispetto alla 7970 GHz il divario scende al 20% in + per la GTX 780 e il divario di prezzo è meno di 200 euro.
beh io dicevo che dovrebbe andare almeno un 50% in più della 7970..così non è quindi fine OT
7950 vapor-x arrivata oggi,l'ho appena installata ed ho fatto qualche prova,pare reggere senza problemi i 1100-1500 mhz a 1,117 v,ma e' normale che scaldi meno della mia ormai ex 7970 ghz?
ora impacchetto la 7970 ,devo spedirla domani all'utente col quale ho scambiato,mi sta' scendendo una lacrimuccia :cry:
pierluigip
01-08-2013, 20:02
Feature Highlights of The AMD Catalyst 13.8 Beta Driver for Windows:
Support for AMD CrossFire™ Frame Pacing
Frame Pacing ensures that frames rendered across multiple GPUs in a CrossFire configuration will be displayed at an even and regular pace.
Enabled through the AMD Catalyst Control Center; Globally or on a per application basis.
Frame Pacing is enabled by default.
Supported for DirectX 10 and DirectX 11 applications, and resolutions up to and including 2560x1600 (single display).
OpenGL 4.3 support – full support for the OpenGL 4.3 feature set
Performance improvements found in AMD Catalyst 13.8 Beta for Windows:
Metro: Last Light – improves performance up to 7% on the AMD Radeon™ HD 7000 Series
OpenGL support for User Profiles and Catalyst Application Profiles:
Users can now create per application 3D setting profiles for OpenGL applications.
OpenGL applications are now supported through Catalyst Application Profile updates (for single GPU and AMD CrossFire configurations).
AMD Enduro Technology enhancement - Catalyst Control Center will now show which applications are active on the Performance GPU, and the Power-Saving GPU
Resolved issues:
Resolved crash when enabling AMD CrossFireX™ on some AMD 970 platforms
Improved stability for AMD Radeon HD 7790
Resolved intermittent mouse cursor corruption when rapidly moving the cursor across window borders
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_framepacing_review_with_catalyst_13_8_fcat,1.html
..poi non mi pare vadi un 50% in più
http://digilander.libero.it/arosati76/fantozzi6.gif
Provati i driver in eyefinity con assetto corsa e sono veramente ottimi in cross .
Prima era inutilizzabile . Stessa cosa per eurotruck 2 .
Per il momento per me sembrano eccellenti .
LurenZ87
01-08-2013, 20:20
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_framepacing_review_with_catalyst_13_8_fcat,1.html
Beh che dire, hanno svolto veramente un ottimo lavoro :)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
francisco9751
01-08-2013, 20:31
Chissà ora cosa si inventaranno i fanboy nVidia per screditare AMD :3
Tapatalked with Nexus 4
Angeland
01-08-2013, 20:36
Ragazzi scusate, ma questi nuovi driver portano migliorie anche in singola GPU? perchè dai test non si capisce...:(
onestamente,mai capita la storia dei fanboy,in passato ebbi dei problemi con una hd 7850 e poi con una hd 7870,sono passato con soddisfazione ad nvidia prendendo una gtx 670 che rullava alla grande,volevo sfruttare il 3d e l'ho fatto,ora sono tornato ad amd,la storia dei problemi con ben 2 schede non mi ha influenzato minimamente,non escludo pero' che in futuro possa prendere una nvidia se mi converra',non capisco davvero questo accanirsi contro uno che ha una scheda diversa ,booh:stordita:
francisco9751
01-08-2013, 20:52
Chiedilo ai verdi :D io pure sono passato da una 570 ad una 6970 e poi 7970 e ora 7950
Tapatalked with Nexus 4
in effetti c'e' da prendere il meglio di volta in volta senza stare a badare al brand, pero' come qualita' prezzo e' diverso tempo che amd spacca, poi magari le verdi sono piu' veloci, pero' tra 350 presidenti defunti e 650 ci passa una bella differenza...:stordita:
io per le ultime 3 schede ho fatto gtx 275, amd 6950 2gb, amd 7970 GHz vapor.
Obrigado
01-08-2013, 21:42
Chissà ora cosa si inventaranno i fanboy nVidia per screditare AMD :3
Tapatalked with Nexus 4
che per adesso in eyefinity non funzionano e che ci sono voluti mesi e i driver stanno uscendo a 4 mesi dalle nuove radeon
Impostando 1,256v non riesci a prendere almeno 1175mhz col power limit a +20(obbligatorio) e memorie a default.
Prova il 3d mark 11 cosi' e vedi se lo passa, se non lo passa c'e'poco da fare;)
Provato tutto e con memorie a default, da 1140 in poi finisce tutto ma con artefatti che aumentano sempre di più all'aumentare della frequenza
Sent from my GT-N7000 using Tapatalk 4 Beta
Chissà ora cosa si inventaranno i fanboy nVidia per screditare AMD :3
Tapatalked with Nexus 4
probabilmente in molti se ne sbattono, è una toppa che dovevano mettere da una vita non han fatto altro che il loro dovere e pesantemente in ritardo ;)
giubox360
01-08-2013, 22:56
7950 vapor-x arrivata oggi,l'ho appena installata ed ho fatto qualche prova,pare reggere senza problemi i 1100-1500 mhz a 1,117 v,ma e' normale che scaldi meno della mia ormai ex 7970 ghz?
ora impacchetto la 7970 ,devo spedirla domani all'utente col quale ho scambiato,mi sta' scendendo una lacrimuccia :cry:
eheh hai fatto il crossfire di 7950?? :sofico: alla fine io la mia 7950 non la vendo più per ora..; ) cmq si la 7950 vapor è quella che scalda meno...ma non ti sale più di 1100 hz alzando il v-core??
giubox360
01-08-2013, 23:05
E in fatti va il 50% in + della 7950:
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_780/26.html
sarà...ma la 780 è una scheda costosa e nutellosa che scalda molto e che si occa poco...mentre la 7950 (una qualsiasi meglio con dissy modificato) si occa da dio! è praticamente come una 7970 ghz a soli 230/250 euro, cmq ti ripeto...ho fatto dei bench...sia su BF 3 che su metro last light vado praticamente il 15 % scarso meno di una gtx 780 liscia...poi ti ripeto se uno vuole usare il CUDA..cosa che anche a me da poco mi interessa molto..(o ad altri piace il physix) ovvio che uno si prende una scheda Nvidia..ma ora come ora non conviene cambiare GPU..meglio aspettare che esce una serie nuova!;)
che per adesso in eyefinity non funzionano e che ci sono voluti mesi e i driver stanno uscendo a 4 mesi dalle nuove radeon
quello che hanno sviluppato con questi driver non penso proprio che vada a morire con la serie 7000, non riguarda solo i cross di 7000 ma xfire in generale. è un bagaglio che verrà portato avanti con tutte le successive release e sarà valido per le prossime serie
eheh hai fatto il crossfire di 7950?? :sofico: alla fine io la mia 7950 non la vendo più per ora..; ) cmq si la 7950 vapor è quella che scalda meno...ma non ti sale più di 1100 hz alzando il v-core??
il v core e' gia' a 1250 mv,l'ho abbassato e testato subito i 1100-1500 mhz,poi domani riprovo per vedere,il cross ancora no ma dovrei prendere a breve una seconda 7950
E'un caso disperato. Mi trovi assolutamente d'accordo che ti hanno venduto uno scarto ma da quel che vedo in giro tutti i brand si stanno muovendo cosi'.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-radeon-hd-7950-attacco-alla-gtx-580-e-crossfire-da-paura-overclock-sapphire-hd-7950-oc-edition/35623/6.html
Pensa che la mia ex delle prime era pure piu'fortunata di questa
http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=166840
Questo valeva pure per le 7970 ma io con il cross asic 58 tengo 1200 a 1,256v tranquillamente.
Gabryely78 si ritrova uno dei primi modelli e non rimpiange neppure le gtx 780
sto seriamente pensando di rompere qualche condensatore o rovinare il chip e mandarla in RMA, spenderò quelle 10€ (che poi ci guadagno in prestazioni, tempo e incazzatura) per spedirla che non mi interessa, non mi può capitare peggio di così tanto :mad:
Ho raggiunto la stabilità a 1130/1500 con 1.262V pazzesco come amd marci con gli scarti di produzione ed è assurda veramente questa cosa! (ora capisco perchè le ultime release di vga le hanno portate a 1.25V)
posso accettarlo sulle 7770, 7850...su 130€ di vga, se fai selezione sui chip poi non rientri nei costi e posso capirlo, ma già nemmeno una 7870 che sta poco sotto 200€ non va bene, figuriamoci su una 7950.... se poi mi dite che sono così anche le 7970 è una presa per il naso assurda!
parliamoci chiaro: asic tra 50 e 60% è scarto!
uno spende 350€ per una 7970, magari 500€ per una vaporx da 6gb e gli metti un chip che in realtà sarebbe da buttare??? siamo più polli noi (io in primis eh!) che ad una casa costruttrice che fa ste cose, gli diamo anche i nostri soldi!
e poi ci si domanda del perchè dei fanboy verdi
sto seriamente pensando di rompere qualche condensatore o rovinare il chip e mandarla in RMA, spenderò quelle 10€ (che poi ci guadagno in prestazioni, tempo e incazzatura) per spedirla che non mi interessa, non mi può capitare peggio di così tanto :mad:
Ho raggiunto la stabilità a 1130/1500 con 1.262V pazzesco come amd marci con gli scarti di produzione ed è assurda veramente questa cosa! (ora capisco perchè le ultime release di vga le hanno portate a 1.25V)
posso accettarlo sulle 7770, 7850...su 130€ di vga, se fai selezione sui chip poi non rientri nei costi e posso capirlo, ma già nemmeno una 7870 che sta poco sotto 200€ non va bene, figuriamoci su una 7950.... se poi mi dite che sono così anche le 7970 è una presa per il naso assurda!
parliamoci chiaro: asic tra 50 e 60% è scarto!
uno spende 350€ per una 7950, magari 450€ per una vaporx da 6gb e gli metti un chip che in realtà sarebbe da buttare??? oh!!!
e poi ci si domanda del perchè dei fanboy verdi
ah beh,per far andare a 12020 mhz la mia gtx 670 tempo fa ho dovuto flashargli un bios mod con vcore bello alto altrimenti era piantata a 1100 e qualcosa :stordita:
ah beh,per far andare a 12020 mhz la mia gtx 670 tempo fa ho dovuto flashargli un bios mod con vcore bello alto altrimenti era piantata a 1100 e qualcosa :stordita:
gaevulk è diverso.
una è una limitazione software, uno che un minimo ci capisce e fa oc con la testa non ha problemi a fare un flash ed è a posto.
con 5 secondi hai sistemato il tutto ed nvidia si risparmia tutte quelle vga bruciate dai programmi di oc (classico testone che spara tutto al massimo senza logica).
Con le amd sei bloccato dal principio avendo chip da buttare.
puoi mettere tutti i bios che vuoi, se hai uno scarto, quello tieni.
con le nvidia questa cosa non esiste, se è uno scarto, scarto rimane, non viene venduto al pari di uno che invece va come dovrebbe, nessuno pretende chip selezionati per carità, ma almeno chip normali che su una scheda da 250€ uno dovrebbe trovare
gaevulk è diverso.
una è una limitazione software, uno che un minimo ci capisce e fa oc con la testa non ha problemi a fare un flash ed è a posto.
con 5 secondi hai sistemato il tutto ed nvidia si risparmia tutte quelle vga bruciate dai programmi di oc (classico testone che spara tutto al massimo senza logica).
Con le amd sei bloccato dal principio avendo chip da buttare.
puoi mettere tutti i bios che vuoi, se hai uno scarto, quello tieni.
con le nvidia questa cosa non esiste, se è uno scarto, scarto rimane, non viene venduto al pari di uno che invece va come dovrebbe, nessuno pretende chip selezionati per carità, ma almeno chip normali che su una scheda da 250€ uno dovrebbe trovare
Ma hai problemi con la tua scheda a default ? Non regge le frequenze standard ? L' hai pagata un 30% in più del dovuto ? Perché in caso contrario i tuoi discorsi valgono x tendente a 0 , con massimo rispetto per lo 0
Ma hai problemi con la tua scheda a default ? Non regge le frequenze standard ? L' hai pagata un 30% in più del dovuto ? Perché in caso contrario i tuoi discorsi valgono x tendente a 0 , con massimo rispetto per lo 0
e secondo te uno che si prende una 7950/7970 lo fa per passione o per necessità?
ma che ragionamenti fai?
si sta parlando di chiari scarti di produzione, se regge a default significa che non è scarto o che è andata di culo?
e appurato che è uno scarto, è normale metterlo su vga da 500€?
sei ridicolo se ragioni così e sopratutto, hai sbagliato forum :mbe:
e secondo te uno che si prende una 7950/7970 lo fa per passione o per necessità?
ma che ragionamenti fai?
si sta parlando di chiari scarti di produzione, se regge a default significa che non è scarto o che è andata di culo?
e appurato che è uno scarto, è normale metterlo su vga da 500€?
sei ridicolo se ragioni così e sopratutto, hai sbagliato forum :mbe:
Bene . X tendente a 0 . :doh:
giubox360
02-08-2013, 00:48
sto seriamente pensando di rompere qualche condensatore o rovinare il chip e mandarla in RMA, spenderò quelle 10€ (che poi ci guadagno in prestazioni, tempo e incazzatura) per spedirla che non mi interessa, non mi può capitare peggio di così tanto :mad:
Ho raggiunto la stabilità a 1130/1500 con 1.262V pazzesco come amd marci con gli scarti di produzione ed è assurda veramente questa cosa! (ora capisco perchè le ultime release di vga le hanno portate a 1.25V)
posso accettarlo sulle 7770, 7850...su 130€ di vga, se fai selezione sui chip poi non rientri nei costi e posso capirlo, ma già nemmeno una 7870 che sta poco sotto 200€ non va bene, figuriamoci su una 7950.... se poi mi dite che sono così anche le 7970 è una presa per il naso assurda!
parliamoci chiaro: asic tra 50 e 60% è scarto!
uno spende 350€ per una 7970, magari 500€ per una vaporx da 6gb e gli metti un chip che in realtà sarebbe da buttare??? siamo più polli noi (io in primis eh!) che ad una casa costruttrice che fa ste cose, gli diamo anche i nostri soldi!
e poi ci si domanda del perchè dei fanboy verdi
boh..la mia 7950 è asic 59,9 e va liscia 1150/1500 @1.175 v non ho provato ad oc oltre per via del caldo...ma sta cosa dell'asics me sa na gran ca**ata..!;) p.s. prova ad occare solo il core..le memorie vengono dopo...e cmq a te risulta che le nvidia si overclockino di più? o che scaldino meno?? capitano schede fortunate e schede meno fortunelle...troppe schede pacco mi so preso anni passati...
giubox360
02-08-2013, 00:56
il v core e' gia' a 1250 mv,l'ho abbassato e testato subito i 1100-1500 mhz,poi domani riprovo per vedere,il cross ancora no ma dovrei prendere a breve una seconda 7950
secondo me c'è ancora buon margine per overclock...prova 1200 hz @ 1.200v e incrocia le dita!;)
Indianarei
02-08-2013, 00:59
Dono ma ti rendi conto di quello che scrivi? Il nervoso per aver beccato una 7950 sotto tono è comprensibile conoscendo l'ampio margine di oc di queste schede ma tu stai esagerando:rolleyes:
ultimate trip
02-08-2013, 03:53
Provati i driver in eyefinity con assetto corsa e sono veramente ottimi in cross .
Prima era inutilizzabile . Stessa cosa per eurotruck 2 .
Per il momento per me sembrano eccellenti .
non hai messo i cap 13.5, vero? oramai sono integrati?
mircocatta
02-08-2013, 07:30
e secondo te uno che si prende una 7950/7970 lo fa per passione o per necessità?
ma che ragionamenti fai?
si sta parlando di chiari scarti di produzione, se regge a default significa che non è scarto o che è andata di culo?
e appurato che è uno scarto, è normale metterlo su vga da 500€?
sei ridicolo se ragioni così e sopratutto, hai sbagliato forum :mbe:
qui siamo fuori dai coppi
la VGA deve andare a default..va a default? si, si overclocca anche un minimo? mi pare di si
tu credi che AMD testi e certifichi i suoi chip a 1200mhz? io penso proprio di no, visto che poi li vende a 900mhz
gaevulk è diverso.
una è una limitazione software, uno che un minimo ci capisce e fa oc con la testa non ha problemi a fare un flash ed è a posto.
con 5 secondi hai sistemato il tutto ed nvidia si risparmia tutte quelle vga bruciate dai programmi di oc (classico testone che spara tutto al massimo senza logica).
Con le amd sei bloccato dal principio avendo chip da buttare.
puoi mettere tutti i bios che vuoi, se hai uno scarto, quello tieni.
con le nvidia questa cosa non esiste, se è uno scarto, scarto rimane, non viene venduto al pari di uno che invece va come dovrebbe, nessuno pretende chip selezionati per carità, ma almeno chip normali che su una scheda da 250€ uno dovrebbe trovare
e secondo te uno che si prende una 7950/7970 lo fa per passione o per necessità?
ma che ragionamenti fai?
si sta parlando di chiari scarti di produzione, se regge a default significa che non è scarto o che è andata di culo?
e appurato che è uno scarto, è normale metterlo su vga da 500€?
sei ridicolo se ragioni così e sopratutto, hai sbagliato forum :mbe:
1°: una VGA deve andare alle frequenze stabilite dal produttore. Se ci va, è OK. Non esiste che si parli di "scarti" o di "chip da buttare"... si può parlare di chip più o meno fortunati in OC, ma l'OC non è MAI garantito (prima della storia dell'asic, non ci saremmo mai sognati di dire che un chip è uno scarto, ma che semplicemente era sfortunato!). NESSUN produttore si limita ad usare la sola l'area centrale di un wafer di silicio, ma ne utilizza quanto più possibile...
Poi è chiaro che un chip destinato alle 7950 potra essere meno "puro" rispetto a quelli destinati alle 7970 (che hanno frequenze più alte e più TMU)
2°: cambia tono, perché altrimenti qua, l'unico che ha sbagliato forum sei tu!
ci sono cambiamenti anche in singola con i nuovi driver beta?
LurenZ87
02-08-2013, 09:48
sarà...ma la 780 è una scheda costosa e nutellosa che scalda molto e che si occa poco...mentre la 7950 (una qualsiasi meglio con dissy modificato) si occa da dio! è praticamente come una 7970 ghz a soli 230/250 euro, cmq ti ripeto...ho fatto dei bench...sia su BF 3 che su metro last light vado praticamente il 15 % scarso meno di una gtx 780 liscia...
E le marmotte confezionano la cioccolata...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
°Phenom°
02-08-2013, 09:55
ci sono cambiamenti anche in singola con i nuovi driver beta?
Ho avuto un attimino per provare, e il microstuttering che era presente su fc3 anche in singola mi sembra fixato, o comunque quasi del tutto.
non hai messo i cap 13.5, vero? oramai sono integrati?
Corretto come dici .
Mi sono limitato a disinstallare tutto con il tool di AMD ed installare il pacchetto driver nuovo.
Onestamente prima avevo driver vecchietti e non so dirti se i profili erano già integrati.
Ma per mia esperienza vanno molto meglio sia con assetto corsa che eurotruck 2. Uno di questi giorni li proverò con Rfactor 2 , che è pesante come un macigno.
Per Raven : quoto ogni tua singola parola . E mi hai risparmiato una fonte di discussione certa e con sto caldo è solo un bene :D
ci sono cambiamenti anche in singola con i nuovi driver beta?
I nuovi driver mettono a default "qualita' alta" anziche' standard dei precedenti , se la lasci a qualita' alta sono di poco meno performanti dei precedenti 13.6 beta , se setti standard sono di poco piu' performanti dei precedenti testato con unigine valley ed almeno per me che non ho un occhio bionico :) non cambia nulla . quindi vedi tu
Dono ma ti rendi conto di quello che scrivi? Il nervoso per aver beccato una 7950 sotto tono è comprensibile conoscendo l'ampio margine di oc di queste schede ma tu stai esagerando:rolleyes:
non sto parlando che la mia non sale, probabilmente non mi sono spiegato visto che in pochi hanno capito.
Sto criticando la politica di mettere chip che sono palesemente scarti.
se avessi avuto un asic del 70% e la vga non andava oltre i 1000MHz mi andava benissimo; faccio oc da 10 anni, so bene che la cosa principale è il :ciapet:
Critico solo la purezza dei chip adottati da amd, che altre case (per non fare nomi) non avrebbero mai messo, se usaste la funzione di ricerca all'interno al thread, notate che non sono l'unico che dice che un asic simile è una palese presa per i fondelli
qui siamo fuori dai coppi
la VGA deve andare a default..va a default? si, si overclocca anche un minimo? mi pare di si
tu credi che AMD testi e certifichi i suoi chip a 1200mhz? io penso proprio di no, visto che poi li vende a 900mhz
Se leggi sopra capisci meglio ;)
1°: una VGA deve andare alle frequenze stabilite dal produttore. Se ci va, è OK. Non esiste che si parli di "scarti" o di "chip da buttare"... si può parlare di chip più o meno fortunati in OC, ma l'OC non è MAI garantito (prima della storia dell'asic, non ci saremmo mai sognati di dire che un chip è uno scarto, ma che semplicemente era sfortunato!). NESSUN produttore si limita ad usare la sola l'area centrale di un wafer di silicio, ma ne utilizza quanto più possibile...
Poi è chiaro che un chip destinato alle 7950 potra essere meno "puro" rispetto a quelli destinati alle 7970 (che hanno frequenze più alte e più TMU)
2°: cambia tono, perché altrimenti qua, l'unico che ha sbagliato forum sei tu!
Non voglio e non pretendo che mi si dia solo il centro del wafer, ci mancherebbe, ma nemmeno la parte esterna su una scheda da 250€
torno a dire, sembra normale che ad una vapor da 6gb con questa ridicola politica che solo amd ha, uno spenda 500€ e si prenda un chip che è letteralmente scarto? non capisco come mai non lo capiate voi che in questo forum ci state e non l'utente medio
Raven, la gente scrive che il mio ragionamento tende a 0 con tutto rispetto per lo zero e devo cambiare tono io? :mbe:
Ottimi i nuovi driver, ora sarà una profusione di CF di 7950 sospetto :D best buy evAR!!!! :read: Peccato che l'anno prossimo dovrò passare a un portatile :stordita: ma confido ancora in VGA esterne con thunderbolt o qualcosa del genere....:sofico:
Ma cosa significa "scarto" me lo vuoi dire? A parte le TOP sono TUTTE scarti!!!!!!!!! Ti è arrivata una scheda sfigata punto, dell'ASIC ce ne si deve foxxere....
Ma cosa significa "scarto" me lo vuoi dire? A parte le TOP sono TUTTE scarti!!!!!!!!! Ti è arrivata una scheda sfigata punto, dell'ASIC ce ne si deve foxxere....
va beh ragazzi, se non capite, non capite è proprio inutile parlarne.
Se apriste un attimo gli occhi vedreste le differenze tra le due case e ora capisco il perchè di quelle 20€ in più a pari prestazioni
discorso chiuso
francisco9751
02-08-2013, 11:01
Ma che stai a dire,secondo me vi attaccate troppo alla ASIC..io fino a qualche mese fa non sapevo nemmeno esistesse..è solo un indice che calcolato non so come può sbagliare.. Punto
Tapatalked with Nexus 4
va beh ragazzi, se non capite, non capite è proprio inutile parlarne.
Se apriste un attimo gli occhi vedreste le differenze tra le due case e ora capisco il perchè di quelle 20€ in più a pari prestazioni
discorso chiuso
Mah :D ok ok, mi raccomando prendi le versioni "esclusive" eh, tipo le asus TOP, quelle si che sono selezionate :asd: minimo le tiri a +50% rispetto a delle scrause versioni reference ..... c'è gente con asic al 55% che va meglio della tua, ancora a dare adito a questo ASIC? O è semplicemente che hai preso una vga sfigata o hai l'ali che sta salutando ect etc dai su, e sono 10 anni che overclocchi eh.....
va beh ragazzi, se non capite, non capite è proprio inutile parlarne.
Se apriste un attimo gli occhi vedreste le differenze tra le due case e ora capisco il perchè di quelle 20€ in più a pari prestazioni
discorso chiuso
Infatti . Non vorrei sembrare scortese ma quello che non ha capito qua non è Frozen o Raven o il sottoscritto .
Gli occhi li ho bene aperti , a da ing. posso umilmente dirti che stai sparando grosse cavolate .
Discorso chiuso .
[Luce Nera] Raptor
02-08-2013, 11:12
Infatti . Non vorrei sembrare scortese ma quello che non ha capito qua non è Frozen o Raven o il sottoscritto .
Gli occhi li ho bene aperti , a da ing. posso umilmente dirti che stai sparando grosse cavolate .
Discorso chiuso .
però in parte io lo capisco, io ho speso ben 697 euro per la mia scheda top di gamma del periodo, e descritta come un mostro, ma mi sale solo di 100mhz in oc e poi mura perchè le 20 fasi di alimentazione ecc è tutto bloccato per via del voltaggio fissato a 1.256mv quando potrebbe tenere tensioni pari alla precedente toxic con meno fasi di alimentazione. Mi spieghi perchè una scheda del genere deve avere un chip meno selezionato dalle altre più economiche?
Forse qua l'unico a doversi incazzare dovrei essere io.
francisco9751
02-08-2013, 11:23
Hai ragione di arrabbiarti ma non puoi farci nulla.. Anche io mi incazzai perché la mia CPU prendeva i 4,5ghz con 1.38 vcore..ma è questione di culo l'OC..infatti nessuno ti garantisce nulla..non ti vendono una scheda dicendo se vuoi raggiungere i 1200mhz prendi questo modello.. Allora lì avresti tutto il diritto di arrabbiarti con sapphire..ma non mi pare sia cosi..quindi inutile arrabbiarsi per nulla
Tapatalked with Nexus 4
Raptor;39795297']però in parte io lo capisco, io ho speso ben 697 euro per la mia scheda top di gamma del periodo, e descritta come un mostro, ma mi sale solo di 100mhz in oc e poi mura perchè le 20 fasi di alimentazione ecc è tutto bloccato per via del voltaggio fissato a 1.256mv quando potrebbe tenere tensioni pari alla precedente toxic con meno fasi di alimentazione. Mi spieghi perchè una scheda del genere deve avere un chip meno selezionato dalle altre più economiche?
Forse qua l'unico a doversi incazzare dovrei essere io.
Si compra un prodotto che ha certe caratteristiche e certe prestazioni . Dimensiono motori elettrici e moduli di potenza per la bassa tensione da anni , e se un cliente mi viene a dire che l'inverter da 750A venduto tre mesi fa reggeva i 1000 A e quello della settimana scorsa regge 800 , perchè i mosfet hanno valori di Rdson più alti sono problemi suoi . Io te l'ho venduto per 750A . Vuoi il 1000 ? Paghi di più . Lo porti a 1000A . Saluta la garanzia .
Si compra un prodotto che ha certe caratteristiche e certe prestazioni . Dimensiono motori elettrici e moduli di potenza per la bassa tensione da anni , e se un cliente mi viene a dire che l'inverter da 750A venduto tre mesi fa reggeva i 1000 A e quello della settimana scorsa regge 800 , perchè i mosfet hanno valori di Rdson più alti sono problemi suoi . Io te l'ho venduto per 750A . Vuoi il 1000 ? Paghi di più . Lo porti a 1000A . Saluta la garanzia .
E' giusto, l'overclock è una pratica non coperta da nessuna garanzia in fatto di frequenze raggiunte. Ci potremmo arrabbiare se il produttore ci vendesse una scheda super toxic mega ultra che sbandiera di raggiungere i 1300 MHz e poi non lo fa, ma visto che i produttori si limitano a installare diversi pcb con diversi sistemi di raffreddamento, non possiamo lamentarci di nulla. Capitano schede sfigate come schede fortunate.
Funziona come con i processori, e lì non si tratta di incolpare questo o quel produttore, perchè è sempre intel o amd a venderti il prodotto. Eppure non penso che possiamo arrabbiarci più di tanto se due processori comprati nello stesso momento raggiungano frequenze completamente diverse. Allora perchè con le schede video si?
mircocatta
02-08-2013, 11:51
non sto parlando che la mia non sale, probabilmente non mi sono spiegato visto che in pochi hanno capito.
Sto criticando la politica di mettere chip che sono palesemente scarti.
se avessi avuto un asic del 70% e la vga non andava oltre i 1000MHz mi andava benissimo; faccio oc da 10 anni, so bene che la cosa principale è il :ciapet:
Critico solo la purezza dei chip adottati da amd, che altre case (per non fare nomi) non avrebbero mai messo, se usaste la funzione di ricerca all'interno al thread, notate che non sono l'unico che dice che un asic simile è una palese presa per i fondelli
Se leggi sopra capisci meglio ;)
Quindi la mia 7950 che ha un asic sotto il 60%, solo per questo (perchè secondo te significa che è un chip scarto) dovrei buttarla via, o incazzarmi, nonostante mi tenga i 1200/1500 a 1.24v ... ?
ok
ps: potevi informarti prima di acquistare.. si sapeva già che le 7950 montavano chip "scarti" per cui potevi orientare il tuo acquisto su altri tipi di schede
E' giusto, l'overclock è una pratica non coperta da nessuna garanzia in fatto di frequenze raggiunte. Ci potremmo arrabbiare se il produttore ci vendesse una scheda super toxic mega ultra che sbandiera di raggiungere i 1300 MHz e poi non lo fa, ma visto che i produttori si limitano a installare diversi pcb con diversi sistemi di raffreddamento, non possiamo lamentarci di nulla. Capitano schede sfigate come schede fortunate.
Funziona come con i processori, e lì non si tratta di incolpare questo o quel produttore, perchè è sempre intel o amd a venderti il prodotto. Eppure non penso che possiamo arrabbiarci più di tanto se due processori comprati nello stesso momento raggiungano frequenze completamente diverse. Allora perchè con le schede video si?
Diciamo che quando si acquisiscono certi chiamiamoli "diritti" non direttamente specificati dal contratto od in fase di acquisto, come in questo caso potrebbe essere portare fuori specifica una scheda video , è logico che quando vengono meno si storce il naso . E' come nella mia azienda che è tradizione che a fine anno ci venga regalato il pacco natalizio . L'inverno passato per motivi vari non lo hanno fornito . Ma non vado a lamentarmi .
E' giusto, l'overclock è una pratica non coperta da nessuna garanzia in fatto di frequenze raggiunte. Ci potremmo arrabbiare se il produttore ci vendesse una scheda super toxic mega ultra che sbandiera di raggiungere i 1300 MHz e poi non lo fa, ma visto che i produttori si limitano a installare diversi pcb con diversi sistemi di raffreddamento, non possiamo lamentarci di nulla. Capitano schede sfigate come schede fortunate.
Funziona come con i processori, e lì non si tratta di incolpare questo o quel produttore, perchè è sempre intel o amd a venderti il prodotto. Eppure non penso che possiamo arrabbiarci più di tanto se due processori comprati nello stesso momento raggiungano frequenze completamente diverse. Allora perchè con le schede video si?
infatti se la scheda non sale nemmeno di 50MHz mi va benissimo.
Non so se vi è chiaro il concetto, NON STO CRITICANDO CHE NON SALE.
mi da chiaramente fastidio che la vga non salga, è ovvio, ma le mie critiche sono volte ad altro, questa è solo una diretta conseguenza.
ci sono vga con asic oltre il 90% che non vanno oltre 100MHz di core, in quel caso (ora sono a +200MHz) mi sarebbe andato bene
è diverso invece per le cpu, li c'è un discorso di vid che varia e non s'è mai visto vendere un sandy bridge a 1,4V per 3.3GHz
Quindi la mia 7950 che ha un asic sotto il 60%, solo per questo (perchè secondo te significa che è un chip scarto) dovrei buttarla via, o incazzarmi, nonostante mi tenga i 1200/1500 a 1.24v ... ?
ok
ps: potevi informarti prima di acquistare.. si sapeva già che le 7950 montavano chip "scarti" per cui potevi orientare il tuo acquisto su altri tipi di schede
a parte che mi tenga va un attimo "certificato", senza soffermarmi troppo, non dico che devi buttarla, se sei contento te io sono a posto, il discorso è che hai speso quello che hai speso PER UNA FASCIA ALTA e non ha senso diano chip così "messi male", punto.
Poi se va bene a te nessun problema, la prossima volta ci penserò due volte prima di farmi prendere ancora per il :ciapet: da amd!
Diciamo che quando si acquisiscono certi chiamiamoli "diritti" non direttamente specificati dal contratto od in fase di acquisto, come in questo caso potrebbe essere portare fuori specifica una scheda video , è logico che quando vengono meno si storce il naso . E' come nella mia azienda che è tradizione che a fine anno ci venga regalato il pacco natalizio . L'inverno passato per motivi vari non lo hanno fornito . Ma non vado a lamentarmi .
Infatti non critico questo.
per la cronaca, sono ingegnere anche io (elettronico, laurea magistrale) ma non tiriamo fuori inutili titoli che con questo centra ben poco visto che le pratiche sono prettamente commerciali.
Amd si è molto ripresa sul lato driver, ma sul resto, c'è solo da stendere un velo pietoso.
Ciò che non colgo è come mai qui dentro non lo si capisca.
comunque ribadisco, discorso chiuso
qui l'unico che non vuol capire e anzi continua a far polemica di certo non siamo noi
--cut
io capisco il tuo ragionamento, però lo puoi benissimo capire anche tu che la scheda per quello che hai pagato ti funziona come è scritto sulla scatola. E' OVVIO che tutti al posto tuo ci saremmo incazzati, figurati , una 7970 che ho, la prima che preso mi tiene i 1200 a default, la seconda, presa 5 mesi dopo tiene solo i 1100 con overvolt. tu hai speso un tot di soldi nei quali era sottinteso il fatto che le schede salivano molto facilmente, e infatti tutti all'inizio cercavano le sapphire. ora la scheda è vicina alla sua uscita dal mercato quindi ste cose possono capitare. d'altronde è anche giusto secondo me, metti caso se tu avessi speso 500€ appena uscita rischiando diciamo che fosse un fail o che desse dei problemi (vedi le asus directii), ti pare giusto che uno che arriva dopo e la prende a metà prezzo si possa incazzare per chissacosa? a me no.
e altresì ovvio che i tuoi soldi non valgono meno dei miei però devi portare pazienza e considerarti sfortunato per le possibilità ACCESSORIE e non OBBLIGATORIE che ti sono state tolte
Indianarei
02-08-2013, 12:35
non sto parlando che la mia non sale, probabilmente non mi sono spiegato visto che in pochi hanno capito.
Sto criticando la politica di mettere chip che sono palesemente scarti.
se avessi avuto un asic del 70% e la vga non andava oltre i 1000MHz mi andava benissimo; faccio oc da 10 anni, so bene che la cosa principale è il :ciapet:
Critico solo la purezza dei chip adottati da amd, che altre case (per non fare nomi) non avrebbero mai messo, se usaste la funzione di ricerca all'interno al thread, notate che non sono l'unico che dice che un asic simile è una palese presa per i fondelli
Se leggi sopra capisci meglio ;)
Non voglio e non pretendo che mi si dia solo il centro del wafer, ci mancherebbe, ma nemmeno la parte esterna su una scheda da 250€
torno a dire, sembra normale che ad una vapor da 6gb con questa ridicola politica che solo amd ha, uno spenda 500€ e si prenda un chip che è letteralmente scarto? non capisco come mai non lo capiate voi che in questo forum ci state e non l'utente medio
Raven, la gente scrive che il mio ragionamento tende a 0 con tutto rispetto per lo zero e devo cambiare tono io? :mbe:
Scusami ma quello che dici continua a sembrarmi assurdo, amd o chi per essa vende una vga assicurando determinate frequenze quindi non puoi parlare di scarti, se non che non reggano neppure quelle. Diciamoci la verità, con questa serie a chi più chi meno è andata di lusso per gli ampi margini di oc che si raggiungono, non si fossero spostate di un mhz dalle frequenze di fabbrica che avremmo detto? Tutti scarti? :rolleyes:
L'ASIC è un parametro indicativo da prendere con le pinze, stà ad indicare con che sistema di dissipazione può salire meglio una gpu, ne più ne meno poi se il chip non tiene non tiene.
Faresti davvero cambio con una 7950 con asic sopra il 90% ma che non tiene neanche i 1000mhz, non credo proprio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.