View Full Version : NOKIA XpressMusic 5800 [OFFICIAL THREAD]
Boh, ho risolto formattando la memory e ricaricando le mappe in wireless dal cell.
Caricandole da Ovi non so perchè ma le vedeva presenti senza però consentire la ricerca per indirizzo.
salve a tutti,venerdi ho ordinato online su m---aw--- il lumia 900 a 269 pannocchie,so' che non e' aggiornabile a w8 ma la cosa non mi interessa,in generale il so non mi interessa...il cel/smartphone lo uso principalmente per sms,telefonate,navigatore e pornazzi :asd:
stavo per prendere un nokia n9 in offerta ma poi ho visto l offertona per i lumia prima generazione e via,l ho ordinato.
ora se rientro nel numero di pezzi in offerta devo decidere se pensionare l n95 8gb(una roccia in ogni senso,e' caduto svariate volte,ha preso l acqua ma continua ad andare) o il 5800.
il 5800 nonostante sia piu' giovane ha sofferto molto di piu' il trascorrere del tempo,e' volato dentro il buco del cesso(ci ho pensato piu' di una volta se ripescarlo o no..),e' volato in terra enne volte,e ora e' azzoppato alla cornice,rotta ma tiene duro,la fotocamera,appannata dopo un tuffo in una pinta di birra e ram perennemente intasata quando uso il navigatore...pero' tutto sommato naviga discretamente.
voi cosa mi consigliate?di venderli non se ne parla,ho un angolino in casa dove tengo tutti i cel in disuso,mi affeziono alla lunga...:D
Dopo aver provato la praticità di un display touch di 3,2" io non potrei tornare ai tasti fisici ed al piccolo display dell'n95.
Se punti però all'affidabilità forse l'n95 è ben più resistente del 5800 proprio in virtù del display più piccolo. Inoltre c'è da considerare che forse è meno ingombrante e quindi più pratico da portarsi dietro soprattutto se avrai già in tasca anche il nuovo Lumia.
Dopo aver provato la praticità di un display touch di 3,2" io non potrei tornare ai tasti fisici ed al piccolo display dell'n95.
Se punti però all'affidabilità forse l'n95 è ben più resistente del 5800 proprio in virtù del display più piccolo. Inoltre c'è da considerare che forse è meno ingombrante e quindi più pratico da portarsi dietro soprattutto se avrai già in tasca anche il nuovo Lumia.
guarda....mi sento troppo idiota...avevo fatto un ordine su m--c---k per una stufetta,batterie varie e un lumia 800 a 220,poi venerdi mattina mi hanno detto che sarebbero arrivati a gennaio i lumia 800 in offerta,allora gli ho scritto che se non erano disponibili a breve di lasciare stare e di spedirmi tutto il resto questa settimana.a quel punto ho intercettato il lumia 900 a 269 su me---w---d e l ho ordinato.....bene,stamattina mi sono arrivati i tracking dei due store,ordini spediti e in arrivo sia l 800 che il 900 :asd:
a sto punto devo pensionare sia l n95 che il 5800 :rolleyes:
marcoxx72
19-12-2012, 22:57
anch'io ho sceso di grado il mio 5800,causa anzianità ed esigenze maggiori,ed ora sarà il mio secondo telefono,quello con la scheda italiana (vivo in Russia,ma sono spesso in Italia,come adesso)
ho preso anche io il Lumia 800 come primo,e devo dire di essere molto soddisfatto,Nokia ancora una volta non mi delude,con il solito budget di 200 euro circa. (pagato 199 per la cronaca)
comunque devo dare a Cesare quel che è di Cesare: 3 anni e mezzo di onoratissimo servizio,mai un problema con il mio 5800,anche perchè è stato trattato sempre bene. certo,la navigazione internet in base agli standard attuali è limitata (anche per quello ho deciso di prendere il lumia 800) ,ma comunque il 5800 ha sempre fatto il suo. come telefono mai dato problemi,ottimo anche come lettore musicale. continuerà ancora la sua carriera,quando sarò in Italia,finchè funzionerà :D
anch'io ho sceso di grado il mio 5800,causa anzianità ed esigenze maggiori,ed ora sarà il mio secondo telefono,quello con la scheda italiana (vivo in Russia,ma sono spesso in Italia,come adesso)
ho preso anche io il Lumia 800 come primo,e devo dire di essere molto soddisfatto,Nokia ancora una volta non mi delude,con il solito budget di 200 euro circa. (pagato 199 per la cronaca)
comunque devo dare a Cesare quel che è di Cesare: 3 anni e mezzo di onoratissimo servizio,mai un problema con il mio 5800,anche perchè è stato trattato sempre bene. certo,la navigazione internet in base agli standard attuali è limitata (anche per quello ho deciso di prendere il lumia 800) ,ma comunque il 5800 ha sempre fatto il suo. come telefono mai dato problemi,ottimo anche come lettore musicale. continuerà ancora la sua carriera,quando sarò in Italia,finchè funzionerà :D
l 800 ovviamente e' un altro pianeta,sono rimasto molto sorpreso dalla velocita' e fluidita...ma e' decisamente piu'...come dire...macchinoso in alcune cose e mi ha tolto la pace :asd:
dopo aver selezionato il punto wifi che ho in autofficina e impostato i vari account posta,fb,msn ecc. ,sto pirla di un telefono si e' indemoniato e ha scaricato il mondo....ora mi ci perdo tra i vari menu.
ho deciso che lo usero ancora per un po' senza scheda sim per prenderci la mano e poi pensionero' il 5800.
comunque e' una bella padella,a sto punto oggi quando mi consegnano il 900 lo usero' come vassoio :D
ps.tu la micro sim l hai fatta con forbice come fanno in tanti o mi consigli di andare a prenderne un paio in negozio?
marcoxx72
20-12-2012, 13:14
avevo pensato di tagliarla (ho anche visto i tutorial su youtube) ma dovendo tagliare la scheda russa,e sono in Italia,ho pensato che se faccio un guaio resto senza scheda fin quando non torno,e non me lo posso permettere di rischiare. ergo,al momento lo sto usando senza sim,così lo esploro anche per bene. appena torno vado in un centro e compro la microsim
ma se avessi dovuto metterci la scheda italiana,ci avrei provato....tanto,male che ti va,vai al centro del tuo gestore,e compri la microsim ;) se ti va bene,hai risparmiato i soldi :D
avevo pensato di tagliarla (ho anche visto i tutorial su youtube) ma dovendo tagliare la scheda russa,e sono in Italia,ho pensato che se faccio un guaio resto senza scheda fin quando non torno,e non me lo posso permettere di rischiare. ergo,al momento lo sto usando senza sim,così lo esploro anche per bene. appena torno vado in un centro e compro la microsim
ma se avessi dovuto metterci la scheda italiana,ci avrei provato....tanto,male che ti va,vai al centro del tuo gestore,e compri la microsim ;) se ti va bene,hai risparmiato i soldi :D
si un tentativo lo posso fare senz altro con la sim....arrivato adesso il 900,caxxo e' troppo grosso!io sono 1,90 e ho le mani grandi,pero' andare in giro con sto attrezzo significa sbudellarlo in pochi giorni..non lo so,mi sa che ci devo fare l abitudine oppure lo uso solo come navigatore e cel fisso sull auto....bah......
R.Raskolnikov
20-12-2012, 15:46
Sono contento perchè dopo due anni di sofferenze con quest'aborto mangiasoldi, tra poco tornerò al comune telefonino da qualche decina di euro.
Questo coso, per quanto mi riguarda, è stato il peggior acquisto di sempre.
E vi dico anche i motivi, tralasciando il fatto che chiamare touch questa cosa è una bestemmia. Quando clicchi il 20% delle volte l'operazione va a buon fine e non devi ricliccare, ma il mio vero problema è un altro.
Mi vanno giù i soldi da soli, cioè mi spariscono continuamente soldi.
Faccio una telefonata, o non faccio addirittura nulla e mi va giù il credito. Ogni tanto ho un periodo in cui continui sms che mi avvisano che il telefono non puo' connettersi al servizio per mancanza di credito. Ma di quale fottuto servizio parla??
E tutto questo deriva dal "reparto navigatore e NokiaMaps", che in passato ho usato moltissimo (e bene), ma sempre e solo in modalità "Non in linea", però dopo un certo momento, qualcuno o qualcosa ha ritenuto che io dovessi pagare.
E l'avevo impostato benissimo, perchè l'ho usato per qualche mese senza problemi.
Ho provato a togliere ogni cosa legata a connessioni, siti, indirizzi intenet.... .....tutto, ho cancellato tutto, ma nulla.
Ogni tanto, a discrezione del mio Nokia, mi vanno giù scatti da 5 euro, anche se io non lo tocco. Oppure la notte mi nada 30 sms che non riece a connettersi al servizio per mancanza di credito.
Per un periodo l'ho tenunto con meno di 5 euro..e funzionava...ma ora questa cosa non funziona più. Boooh!!!
Ieri da solo mi si è azzerato il credito mentre telefonavo...per l'ennesima volta. Avevo 4 euro ed erano 10 secondi che ero in linea al telefono.
E non è per i (molti) soldi persi, ma perchè non posso usarlo.
Non è affidabile. Mi lascia nella merda senza credito. E se ho un'urgenza mi attacco.
Questo problema ce l'ho avuto dopo 6 mesi dopo che l'ho comprato (180 euro)...senza fare alcuna modifica. Da solo.
C'ho smanettato fino alla morte, ma niente di niente. Mi sono fatto consigliare da persone che usano gli smartphone. Ho fatto di tutto.
L'ho perfino portato in assistenza ma mi hanno detto che era OK.
Concludo con il dire che ora non m'interessa assolutamente capire il perchè...questo telefono è una MERDA TOTALE ed ora lo cambio.
Cambio marca e cambio gestore telefonico. Cambio tutto!!
Ed io sono sempre sotto un fedele cliente Nokia.
P.S.: Ovviamente quando l'ho acquistato Nokia Maps era impostato in maniera IN LINEA, cioè cercavi la tua posizione e ti andavano giù 5 euro (!!!!!!!!!!!!!!!!!!)...tanto per fregarti qualche soldo prima che un utente non troppo smaliziato se ne accorgesse.
Questa è pura malafede.
Altirmenti il navi NON IN LINEA funzionerebbe anche discretamente bene, tranne che per due cose:
1] dura 20 minuti e dopo la batteria è scarica (da nuovo!!)
2]ci mette 5 minuti a capire dove sei.
Altre "difettucci":
- Il Sistema operativo è assolutamente penoso, in confronto ad Android!!!!
- Si riempe di polvere (sotto lo schermo).
- la pennetta dopo poco si perde da sola. L'innesto si "allenta" presto.
Addio 5800 Express Music. :Prrr:
beh dai,qualcuno che si e' trovato male ci doveva essere,ma di sicuro il credito non ti va giu per colpa del navigatore....sempre se lo hai impostato come si deve.
marcoxx72
20-12-2012, 16:10
mah non so che dire....per quanto riguarda il touch,io grossi problemi non ne ho mai avuti. e comunque bisogna ricordare che questo è un telefono del 2008-2009,non proprio l'ultimo modello
per quanto riguarda il problema del credito,non penso dipenda dal telefono,ma dal gestore,o magari dalla poca dimestichezza con le impostazioni.
ho avuto qualche problema simile con il navigatore,che mi si collegava in automatico (avvisa solo in caso di roaming)
ma basta cancellare le connessioni internet-wap del gestore (nelle impostazioni) e si risolve il problema. il telefono si collega solo ed esclusivamente in modalità wifi,altrimenti niente.
il problema mi si ripresentava solo quando cambiavo le schede,perchè la sim in automatico risettava le connessioni,una volta messa nel telefono,e quindi bisognava ricancellarle.
insomma una questione di impostazioni,come accade in tanti altri telefoni....basta impostarle per bene,e si risolve il problema.
+Benito+
20-12-2012, 16:34
carino un telefono giudicato in base al fatto che ti consuma il credito :asd:
per pietà :doh:
carino un telefono giudicato in base al fatto che ti consuma il credito :asd:
per pietà :doh:
Invece i telefoni android con tutti i loro bei widget attivi gia alla prima accensione del telefono non consumano credito :D.
. : I N S I D E : .
20-12-2012, 17:05
Sono contento perchè dopo due anni di sofferenze con quest'aborto mangiasoldi, tra poco tornerò al comune telefonino da qualche decina di euro.
Questo coso, per quanto mi riguarda, è stato il peggior acquisto di sempre.
E vi dico anche i motivi, tralasciando il fatto che chiamare touch questa cosa è una bestemmia. Quando clicchi il 20% delle volte l'operazione va a buon fine e non devi ricliccare, ma il mio vero problema è un altro.
Mi vanno giù i soldi da soli, cioè mi spariscono continuamente soldi.
Faccio una telefonata, o non faccio addirittura nulla e mi va giù il credito. Ogni tanto ho un periodo in cui continui sms che mi avvisano che il telefono non puo' connettersi al servizio per mancanza di credito. Ma di quale fottuto servizio parla??
E tutto questo deriva dal "reparto navigatore e NokiaMaps", che in passato ho usato moltissimo (e bene), ma sempre e solo in modalità "Non in linea", però dopo un certo momento, qualcuno o qualcosa ha ritenuto che io dovessi pagare.
E l'avevo impostato benissimo, perchè l'ho usato per qualche mese senza problemi.
Ho provato a togliere ogni cosa legata a connessioni, siti, indirizzi intenet.... .....tutto, ho cancellato tutto, ma nulla.
Ogni tanto, a discrezione del mio Nokia, mi vanno giù scatti da 5 euro, anche se io non lo tocco. Oppure la notte mi nada 30 sms che non riece a connettersi al servizio per mancanza di credito.
Per un periodo l'ho tenunto con meno di 5 euro..e funzionava...ma ora questa cosa non funziona più. Boooh!!!
Ieri da solo mi si è azzerato il credito mentre telefonavo...per l'ennesima volta. Avevo 4 euro ed erano 10 secondi che ero in linea al telefono.
E non è per i (molti) soldi persi, ma perchè non posso usarlo.
Non è affidabile. Mi lascia nella merda senza credito. E se ho un'urgenza mi attacco.
Questo problema ce l'ho avuto dopo 6 mesi dopo che l'ho comprato (180 euro)...senza fare alcuna modifica. Da solo.
C'ho smanettato fino alla morte, ma niente di niente. Mi sono fatto consigliare da persone che usano gli smartphone. Ho fatto di tutto.
L'ho perfino portato in assistenza ma mi hanno detto che era OK.
Concludo con il dire che ora non m'interessa assolutamente capire il perchè...questo telefono è una MERDA TOTALE ed ora lo cambio.
Cambio marca e cambio gestore telefonico. Cambio tutto!!
Ed io sono sempre sotto un fedele cliente Nokia.
P.S.: Ovviamente quando l'ho acquistato Nokia Maps era impostato in maniera IN LINEA, cioè cercavi la tua posizione e ti andavano giù 5 euro (!!!!!!!!!!!!!!!!!!)...tanto per fregarti qualche soldo prima che un utente non troppo smaliziato se ne accorgesse.
Questa è pura malafede.
Altirmenti il navi NON IN LINEA funzionerebbe anche discretamente bene, tranne che per due cose:
1] dura 20 minuti e dopo la batteria è scarica (da nuovo!!)
2]ci mette 5 minuti a capire dove sei.
Altre "difettucci":
- Il Sistema operativo è assolutamente penoso, in confronto ad Android!!!!
- Si riempe di polvere (sotto lo schermo).
- la pennetta dopo poco si perde da sola. L'innesto si "allenta" presto.
Addio 5800 Express Music. :Prrr:
impara a usarlo e togli l'applicazione che hai installato e che ti causa questi problemi
è assurdo lamentarsi se un telefono si collega al web, piuttosto disattiva la connessione sia sul telefono che sulla sim
se non vuoi disabilitare la sim inibendo internet e non riesci a disattivare internet fatti una opzione da 5€ al mese e amen
ci sono 300 soluzioni per risolvere il tuo problema: un HARD RESET in primis
in ogni caso è sufficiente disabilitare la connessione, cosa che magari hai tentato ma che non è riuscita
però per piacere non prendertela con uno dei migliori telefoni di sempre!
Addio 5800 Express Music. :Prrr:
se stai messo cosi, ti consiglio di passare ad un telefono fisso, dove il massimo danno che puoi fare è premere un tasto sbagliato.
altro che android..
cmq per i problemi che avevi bastava chiedere qui sul forum e risolvevi subito, visto che bastava andare in - Applicazioni -> Metodi ricerca GSP e lasciare solo " GPS integrato"
mentre per togliere tutte le connessioni internet (quindi in nessun modo il cell poteva connettersi, manco se era impossessato) Connessioni -> destinazioni -> Internet/wap -> e cancellavi tutto.
sicuramente hai attivato una qualche offerta silenziosa (dal gestore) e manco lo sapevi
Per il resto hai fatto dei paragoni assurdi. Adesso sto usando un galaxy s3, ma non mi verrebbe mai in mente di paragonarlo con il nokia, che a tempo suo è stato un signor cellulare.
e lo è tutt'ora se non hai esigenze particolari.
hai whatsapp, hai internet (con operamini stai quasi come sul browser del pc), hai un'ottimo lettore musicale, fotocamera decente, gps hw e sw ottimi, Xpress music.. trovami un cell di 4/5 anni fa' con queste caratteristiche
massimointerfree
20-12-2012, 23:03
hai whatsapp, hai internet (con operamini stai quasi come sul browser del pc), hai un'ottimo lettore musicale, fotocamera decente, gps hw e sw ottimi, Xpress music.. trovami un cell di 4/5 anni fa' con queste caratteristiche[/QUOTE]
Straquoto in tutto !!!!! Don't touch my 5800 :) :D
L' ho sostituito da poco con un galaxy nexus, e pensate pensate..... nel marsupio mi porto in giro ancora il nokia, anche senza sim, non so perchè, ma anche se anziano , mi da quell' affidabilità che il samsung non mi trasmette. Onestamente , non so quanti altri cellulari sono ancora sani, dopo svariati voli ( anche dalla moto :D ) , tuffi in acqua e soprattutto ai miei 2 figli che l'hanno usato per farsi i denti :p :D
E' pieno di graffi , la cover posteriore è diventata morbida, la scocca cigola , ma FUNZIONA !!!!!!!!!
Non dimentichiamo l'audio , 2 casse STEREO che, sia come potenza che qualità, disintegrano il mio attuale nexus e compagnia bella ...............
QUindi viva il glorioso 5800 :winner: :)
+Benito+
21-12-2012, 08:45
Tra poco mi trasferirò, e prima di attivare l'adsl volevo valutare se appoggiarmi al telefono, visto che mi serve per la posta, scrivere qualcosa qui e là e guardare qualcosa su youtube. Visto che ho tim tutto compreso che ha un po' di MB "veloci" e poi navigazione sempre gratis ma lentissima (non correrei comunque il rischio di pagare per gli extra) mi domandavo se potessi uasre il cellulare collegato al pc.
Ho scoperto che esiste una applicazione chiamata joikuspot che una volta installata rende il telefono un access point wifi.
Facendo 2+2, dovrebbe essere possibile usare il telefono come un AP da computer.
La mia domanda è se l'accoppiata di questo software, con questo telefono e con quel contratto tim (ricaricabile) possa funzionare oppure se tim ha modo di rendersi conto della cosa e bloccare il servizio.
Due anni di onorato servizio per me, il gps mi ha portato in giro per l'europa in posti che manco googlemaps conosceva, pure in moto, la fotocamera mi ha risolto diverse situazioni d'emergenza, la luce led (potentissima) idem, mi ha accompagnato nelle attese dei mezzi pubblici con radio e mp3, non mi ha mai lasciato a piedi con la batteria in mezzo alla giornata (come qualunque altro smart fa) e mi è pure caduto più volte, la sera in casa o in giro , mi collego via wifi e uso skype per chiamare gli amici, navigo con Opera, giro su Facebook...tutte cose che l'Android superfico della mia ragazza fa ma impallandosi, ciucciando batterie come caramelle e dovendo stare attenti a come si maneggia, visto che un volo dalla sedia potrebbe ammazzarlo.
E ultimo, non ho un piano telefonico coi dati ma di credito non ne ho mai perso; per me sei solo stato sfortunato.
Per me, è stato l'ultimo grande Nokia dopo i miei mitici 6150 e 6210 e il 3310 di mio padre.
Di 5800 ne troveranno gli archeologi tra 100 anni (e funzioneranno ancora !) :D
La mia domanda è se l'accoppiata di questo software, con questo telefono e con quel contratto tim (ricaricabile) possa funzionare oppure se tim ha modo di rendersi conto della cosa e bloccare il servizio.
Il software però dovrai prenderlo in versione completa, quella gratuita fa solo le connessioni non protette...per quanto riguarda l'abbonamento tim devi vedere le condizioni del contratto, se non può essere usato per navigare con il computer di solito c'è scritto che l'abbonamento è valido solo per la navigazione con il cellulare...o qualcosa di simile.
Per quanto mi ricordo io l'unico operatore che non contemplava nell'abbonamento dati l'uso del telefono come hotspot è la vodafone, però non sono sicuro al 100% della cosa.
sauron_x
21-12-2012, 20:46
Ciao a tutti! Io ho un problema.
2 o 3 numeri che ho memorizzato su SIM con il rispettivo nome salvato, appena mi chiamano visualizzo il numero, ma non il nome. Come mai? Su altri numeri non mi succede.
Come posso risolvere?
. : I N S I D E : .
22-12-2012, 07:40
Ciao a tutti! Io ho un problema.
2 o 3 numeri che ho memorizzato su SIM con il rispettivo nome salvato, appena mi chiamano visualizzo il numero, ma non il nome. Come mai? Su altri numeri non mi succede.
Come posso risolvere?
Sono salvati 2 volte in rubrica con nomi diversi e il telefono non sa quale scegliere
sauron_x
22-12-2012, 13:32
Sono salvati 2 volte in rubrica con nomi diversi e il telefono non sa quale scegliere
Grazie mille! Risolto!
Tempo fa a mia madre ha difettato in garanzia la batteria del suo 5228, gliene hanno rispedita una nuova da ben 1430mAh che prontamente le ho fregato io. :D
Poi per 7 Euro ho comprato su Ebay la cover posteriore perché stava perdendo la gommatura.... il telefono sembra nuovo (lo tengo bene e sul display uso le pellicole protettive) ed ha un'autonomia di oltre un giorno con uso intenso!!
Se non mi si rompe all'improvviso ci vorrà molto tempo prima che lo sostituisca. Anche perché un degno rivale a prezzo ragionevole non riesco proprio a trovarlo!! :-(
Infatti un telefono che abbia
- display da 16 milioni di colori (magari amoled)
- fotocamera frontale
- flash led che faccia da torcia
- led di notifica!!!!
proprio non si trova.
O meglio c'è il Galaxy Nexus così completo come il 5800 ma lo si inizia a trovare solo adesso in offerta a meno di 300 Euro!! Sono ancora tantini..
Nel 5800 se c'è un vero difetto è solo questo; in alcuni modelli la cover frontale non aderisce bene a quella centrale ed il sensore di prossimità smette di funzionare correttamente.
Bisogna incollarla con il super attack per ripararla.
Per il resto non ho niente di grave da segnalare.
Buon Natale a tutti :)
Siccome è tempo di feste, mi era venuta voglia di cambiare firmware al 5800 in mio possesso, visto che di cambiarlo non ne ho voglia, ne soldi :)
Ho letto guide su guide e ho quindi deciso di farlo, se non fosse che non riesco a trovare da NaviFirm il firmware 60.0.0.3 del mio 5800 (product code 0595998).
Non ho inoltre capito se il firmware originale serve per ripristinare in caso di disastro del flash oppure con gli altri file che scarico serve per flashare quello nuovo :)
Sono l'unico sfortunato o qualcuno è nelle mie stesse condizioni che non trova il fw originale?
Salve ragazzi,
una domanda semplice semplice...ho questo telefono da qualche tempo e vorrei sapere se esiste il modo di sfogliare i brani musicali sulla sd card per cartella con il player nativo del telefono o se per farlo è necessario installare un altro player.
Vi ringrazio,
Gaetano.
marcoxx72
23-12-2012, 16:04
Salve ragazzi,
una domanda semplice semplice...ho questo telefono da qualche tempo e vorrei sapere se esiste il modo di sfogliare i brani musicali sulla sd card per cartella con il player nativo del telefono o se per farlo è necessario installare un altro player.
Vi ringrazio,
Gaetano.
quando metti delle canzoni nuove dalla SD,basta semplicemente accendere il player del telefono e selezionare dalle impostazioni "AGGIORNA RACCOLTA"
il telefono troverà le nuove canzoni dalla SD e le metterà nella sua raccolta,pronte per essere sfogliate e ascoltate.
in alternativa,si possono sfogliare le canzoni anche direttamente dalla SD,nella gestione file,e ascoltarle con il player,selezionandole di volta in volta
Se cerchi un player musicale più avanzato prova TuneWiki http://store.ovi.com/content/22436 che se ricordo bene permette di riprodurre i brani per cartelle, mostra il testo della canzone, la copertina, può aggiornare lo status su Facebook, riproduce canzoni dalle internet radio e da Youtube.... e chissà quante altre nuove funzioni hanno aggiunto dall'ultima volta che l'ho provato!!
spero di non essere troppo ot,ma vorrei portare la mia esperienza sul cambio di cel e so.
inizialmente ho rischiato seriamente un posto in prima fila all inferno,per il numero spropositato di bestemmie tirate all indirizzo di mamma microsoft e nokia,sembrava che fossi io a dovermi adattare ai cel e non il contrario....non riuscivo a fare una fava....ora posso dire che non solo con un hardware(riferito agli avversari top android e ios)limitato sti cell sono delle scheggie,ma anche la personalizzazione e' molto generosa.
i pro sono che nonostante il continuo controllo delle mail(sotto wifi)ogni mezz ora,il giocarci(ho trovato un gioco rpg sfiziosissimo),il cazzeggiare con la frusta(:asd:),l uso del navigatore e foto video vari,a fine giornata di batteria ce n e' ancora parecchia,la struttura e' decisamente piu' solida sia del 5800 che dell n 95 8gb(il lumia 800 e' gia volato in terra da un metro e mezzo sul cemento ma per ora e' intonso),il touch e' reattivo in modo buono,sara' che per lavoro le mie dita sembrano la pelle di una mummia ma ogni tanto cilecca,buoni sia i video che le foto e un pacco di applicazioni gratis.....una marea a pagamento...
tuttavia il navigatore ha una barbarita' di funzioni in meno,niente autovelox,niente punti di interesse selezionabili,niente configurazione del display,ma un gps degno di questo nome,fin ora non mi ha mai mollato neanche in mezzo ai palazzi e fixa in modo veloce.
insomma,contento dopo un po' di utilizzo del cambiamento dei cellulari/smartphone,qualche rinuncia ma molti vantaggi....resta il fatto che anche i windows phone si sono schierati nel lato oscuro della forza con ios,il bt serve giusto per collegarsi al vivavoce dell auto(e per chi ha un auto con blue&me vi legge anche i sms),all audio esterno e stop.tutto cio' che si poteva inviare con i simbyan via bt qui si fa' solo tramite zune da pc o a pagamento.
traete voi le conclusioni,io non mi lamento.....certo che se sti idioti della nokia avessero investito con intel per sviluppare meego sarebbe stata tutta un altra storia e sicuramente ora avremmo un so piu' orientato verso la liberta' di android....
Salve gente, ho un problemino col 5800.
In pratica è da un po' di tempo che non riesco a far fungere il wifi, dicendomi
sempre "connessione non disponibile", mentre col pc funziona tutto bene.
Quale potrebbe essere il problema? :D
Salve gente, ho un problemino col 5800.
In pratica è da un po' di tempo che non riesco a far fungere il wifi, dicendomi
sempre "connessione non disponibile", mentre col pc funziona tutto bene.
Quale potrebbe essere il problema? :D
Prova a cancellare la connessione ed a rimetterla, se continua a non funzionare prova a cambiare sul router wifi il tipo di crittografia della rete...se continua a non funzionare l'unica credo sia l'hard reset, se anche dopo questo non funziona si è rotto qualcosa a livello di hardware, ma ne dubito.
spero di non essere troppo ot,ma vorrei portare la mia esperienza sul cambio di cel e so....
Più che del bluetooth a me piace poco il controllo di volume unico per tutto il telefono perché sono abituato a tenere la suoneria al volume che voglio (solitamente alto) mentre il volume degli mp3 o dei video totalmente ad un altro livello (di solito basso). Insomma a gestirli separatamente.
Non mi piace che il wifi si spegne insieme alla retroilluminazione del display, voglio usare le suonerie che voglio anche per gli sms, NON MI PIACE CHE MENTRE REGISTRO UN VIDEO NON POSSO MODIFICARE LO ZOOM per allontanare o avvicinare il soggetto, mi farebbe comodo poter salvare gli allegati delle email, avere il task manager...
Insomma finché posso aspetto a cambiare telefono e continuo a tenere d'occhio windows phone perché come layout mi intriga un sacco.... ma se lo dovessi comprare nuovo adesso credo che mi orienterei su android.
Staremo a vedere se con i successivi upgrade aggiungeranno delle opzioni per meglio gestire le cose che ho scritto sopra ed allora probabilmente ci farei un pensierino molto serio su windows phone 8.
Più che del bluetooth a me piace poco il controllo di volume unico per tutto il telefono perché sono abituato a tenere la suoneria al volume che voglio (solitamente alto) mentre il volume degli mp3 o dei video totalmente ad un altro livello (di solito basso). Insomma a gestirli separatamente.
Non mi piace che il wifi si spegne insieme alla retroilluminazione del display, voglio usare le suonerie che voglio anche per gli sms, NON MI PIACE CHE MENTRE REGISTRO UN VIDEO NON POSSO MODIFICARE LO ZOOM per allontanare o avvicinare il soggetto, mi farebbe comodo poter salvare gli allegati delle email, avere il task manager...
Insomma finché posso aspetto a cambiare telefono e continuo a tenere d'occhio windows phone perché come layout mi intriga un sacco.... ma se lo dovessi comprare nuovo adesso credo che mi orienterei su android.
Staremo a vedere se con i successivi upgrade aggiungeranno delle opzioni per meglio gestire le cose che ho scritto sopra ed allora probabilmente ci farei un pensierino molto serio su windows phone 8.
per il volume concordo,e' una cosa assurda,il wifi invece non mi risulta che si disattivi....ma controllero'
le suonerie le puoi cambiare invece,certo devi sottostare a determinate dimensioni e durata,ma puoi mettere anche gli mp3 ad es.
idem per lo zoom,assurdo..
per il resto io avevo bisogno di navi,foto/videocamera decenti e poco di piu',per cui posso dire che sono strasoddisfatto del cambio,ma quello che hai fatto notare credo sara' sistemato sicuramente,sono delle mancanze incredibili...
mi farebbe comodo poter salvare gli allegati delle email
Si possono salvare, ma credo che la cosa sia limitata alle foto ed ai documenti e non a tutti i file possibili ed immaginabili; li puoi salvare sia su skydrive che sul telefono, nel caso del telefono le foto vanno a finire nella galleria mentre i documenti nell'hub office...ma vabbè questo è abbastanza sensato, almeno non si deve andare a cercarli per tutto il telefono.
Domanda: speedtouch utilizza le schermate home del 5800, o quelle del C6? Perchè usavo la home tsunami, che trovavo più leggera di quelle predefinite..e immagino lo sia anche di quelle con widget..dalle foto non si capisce..in alcune è in un modo, in altre in un altro..
Domanda: speedtouch utilizza le schermate home del 5800, o quelle del C6? Perchè usavo la home tsunami, che trovavo più leggera di quelle predefinite..e immagino lo sia anche di quelle con widget..dalle foto non si capisce..in alcune è in un modo, in altre in un altro..
La home è quella del C6.
La home è quella del C6.
Grazie! ;)
Grazie! ;)
Di nulla figurati :).
fazillic
03-01-2013, 14:59
il 5800 non ha il client voip integrato.l'unico modo per chiamare via internet è utilizare un sw di terzi. altre strade non ce ne sono.
Nimbuzz e Fring funzionano perfettamente e non serve configurare nulla nei parametri sip del cellulare.
Ciao a tutti. Qulacuno sa dirmi perchè nimbuzz non si connette via 3g? Introduco utente e pw e mi appare "connessione in corso" ma non succede niente. Ho una sim tre. Devo configurare qualcosa?
Vorri riuscire a utilizzare voip sotto 3g. Ho installato anche mobile voip che sotto wifi funziona benissimo, ma anche in questo caso non riesco a farlo funzionare in 3g. Altri client voip con parametri sip configurabili che funzionno in 3g sul nokia 5800?
Grazie
serbring
03-01-2013, 16:13
ragazzi, avendo comprato un nuovo tel (lumia 800) uso il 5800 come gps con endomondo. E' possibile fare l'upload dell'allenamento quando c'è una wifi disponibile?
Ciao a tutti. Qulacuno sa dirmi perchè nimbuzz non si connette via 3g? Introduco utente e pw e mi appare "connessione in corso" ma non succede niente. Ho una sim tre. Devo configurare qualcosa?
Vorri riuscire a utilizzare voip sotto 3g. Ho installato anche mobile voip che sotto wifi funziona benissimo, ma anche in questo caso non riesco a farlo funzionare in 3g. Altri client voip con parametri sip configurabili che funzionno in 3g sul nokia 5800?
Grazie
Dopo un pò dovrebbe apparire il messaggio di errore "impossibile connettersi, scegliere un altro punto di accesso".
Secondo me le possibilità sono 2:
1 - Come punto di accesso hai selezionato un gruppo di connessioni (internet, wap..) dove sono presenti solo reti wifi ma non la tua linea wap. Per rimediare controlla da Menù, Impostazioni, Connettività, Destinazioni quale contiene il punto di accesso valido per connetterti via wap ed in Nimbuzz devi dirgli di utilizzare quello stesso gruppo di connessioni.
2 - La 3 ha inibito il funzionamento di programmi di chat ed in questo caso non c'è niente che puoi fare. Ma mi pare molto, molto improbabile.
Ciao a tutti. Qulacuno sa dirmi perchè nimbuzz non si connette via 3g? Introduco utente e pw e mi appare "connessione in corso" ma non succede niente. Ho una sim tre. Devo configurare qualcosa?
Vorri riuscire a utilizzare voip sotto 3g. Ho installato anche mobile voip che sotto wifi funziona benissimo, ma anche in questo caso non riesco a farlo funzionare in 3g. Altri client voip con parametri sip configurabili che funzionno in 3g sul nokia 5800?
Grazie
Uso nimbuzz (l'ultima versione la 3.5) su rete 3, funziona normalmente, avrai qualche problema con le connessioni.
stefano956
07-01-2013, 20:08
Scusate non so se sia già stato esposto questo problema,ma non riesco ad entrare nella funzione cerca.Il problema è questo:digitando su una qualsiasi icona delle applicazioni o su di un numero della rubrica invece di aprirlo avviene uno scorrimento della schermata.Ho resettato il cel. pigiando i tasti rosso verde fotocamera ed accendendolo ma il problema rimane,ho pulito lo schermo anche con un panno anti elettrostatico ma niente.Il cel ha poco più di due anni.Grazie a chi può darmi un aiuto.
Lo schermo del 5800 è ricoperto da un sensore touchscreen di tipo resistivo quindi che non risente dello sporco, puoi addirittura usarlo con i guanti, non è quello il problema.
Non avevo ancora letto di un problema del genere. Se invece del dito utilizzi il pennino in dotazione cambia qualcosa?
Puoi provare a ricalibrare il sensore da Menù, Impostazioni, Telefono, Input tocco, Calibrazione touchscreen.
Scusate non so se sia già stato esposto questo problema,ma non riesco ad entrare nella funzione cerca.Il problema è questo:digitando su una qualsiasi icona delle applicazioni o su di un numero della rubrica invece di aprirlo avviene uno scorrimento della schermata.Ho resettato il cel. pigiando i tasti rosso verde fotocamera ed accendendolo ma il problema rimane,ho pulito lo schermo anche con un panno anti elettrostatico ma niente.Il cel ha poco più di due anni.Grazie a chi può darmi un aiuto.
Capitato qualche volta pure a me. Avevo una pellicola protettiva sopra. Rimossa e provato, il cell funzionava perfettamente. Riapplicata con attenzione e adesso nessun problema.
Se dunque hai una qualche protezione sullo schermo, come prima cosa rimuovila e verifica.. ;)
fazillic
08-01-2013, 16:05
Dopo un pò dovrebbe apparire il messaggio di errore "impossibile connettersi, scegliere un altro punto di accesso".
Secondo me le possibilità sono 2:
1 - Come punto di accesso hai selezionato un gruppo di connessioni (internet, wap..) dove sono presenti solo reti wifi ma non la tua linea wap. Per rimediare controlla da Menù, Impostazioni, Connettività, Destinazioni quale contiene il punto di accesso valido per connetterti via wap ed in Nimbuzz devi dirgli di utilizzare quello stesso gruppo di connessioni.
2 - La 3 ha inibito il funzionamento di programmi di chat ed in questo caso non c'è niente che puoi fare. Ma mi pare molto, molto improbabile.
Grazie ad Alexgn e Andy45 (il cui intervento elimina l'opzione 2).
In realtà però le destinazioni di rete mi sembrano impostate correttamente. La connessione 3g di tre compare in tutte le categorie (Internet, Servizi WAP e Senza Categoria). Con il browser l'accesso funzione perfettamente.
Non so se c'entra (penso di si) ma ho notato anche che il telefono che non riesce a connettersi al server nokia per gli aggiornamenti: Gestione telefono - Aggiornamento dispositivo - Controlla aggiornamenti. . Uso il profilo server nokia preimpostato e mi da "errore di connessione". Qualche idea ?
Grazie ad Alexgn e Andy45 (il cui intervento elimina l'opzione 2).
In realtà però le destinazioni di rete mi sembrano impostate correttamente. La connessione 3g di tre compare in tutte le categorie (Internet, Servizi WAP e Senza Categoria). Con il browser l'accesso funzione perfettamente.
Non so se c'entra (penso di si) ma ho notato anche che il telefono che non riesce a connettersi al server nokia per gli aggiornamenti: Gestione telefono - Aggiornamento dispositivo - Controlla aggiornamenti. . Uso il profilo server nokia preimpostato e mi da "errore di connessione". Qualche idea ?
Ad occhio direi che si è incasinato qualcosa con il sistema operativo...è da molto che non fai un hard reset? Cmq prova a cancellare e ricreare il punto di accesso della tre, mi sembra che i parametri siano anche sul sito web della tre, male che va te li segni prima di cancellarlo.
stefano956
08-01-2013, 17:38
grazie ad Alexgn e Macco26!!!tornando alle vostre risposte volevo dirvi che non vi è nessuna pellicola salvaschermo e che col pennino il difetto avviene molto meno.Però lo strano è che il pennino si può dire immacolato inquanto il cel è stato sempre usato con le dita e non si era mai riscontrato questo difetto.grazie ancora.
stefano956
08-01-2013, 17:40
dimenticavo!!la calibrazione l'avevo già effettuata ma non si è riscontrato nessun beneficio
fazillic
08-01-2013, 18:02
Ad occhio direi che si è incasinato qualcosa con il sistema operativo...è da molto che non fai un hard reset? Cmq prova a cancellare e ricreare il punto di accesso della tre, mi sembra che i parametri siano anche sul sito web della tre, male che va te li segni prima di cancellarlo.
Grazie mille! Ho fatto come hai consigliato e ho risolto il problema. In sostanza ho cancellato tutti i punti di accesso e ho riconfigurato i parametri richiedendo l'sms a tre. A dire la verità i parametri mi sembrano esattamente gli stessi di prima, ma tant'è........prima non funzionava, adesso sì. Anche Mobile Voip e Nimbuzz si collegano alla rete.
Grazie mille! Ho fatto come hai consigliato e ho risolto il problema. In sostanza ho cancellato tutti i punti di accesso e ho riconfigurato i parametri richiedendo l'sms a tre. A dire la verità i parametri mi sembrano esattamente gli stessi di prima, ma tant'è........prima non funzionava, adesso sì. Anche Mobile Voip e Nimbuzz si collegano alla rete.
Erano sicuramente uguali :), solo che ogni tanto symbian si perde i pezzi :D.
Ragazzi, forse ho trovato un sostituto abbastanza economico per il mio vetusto 5800!! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2539309
Ragazzi, forse ho trovato un sostituto abbastanza economico per il mio vetusto 5800!! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2539309
Le recensioni non è che ne parlino benissimo...materiali economici, fotocamera che fa bene solo le macro, video con colori eccessivamente saturi e solo a 640x480...secondo me non vale i 200 € che costa.
Con 200 € conviene di più un xperia u, peccato solo per la memoria non espandibile.
Le recensioni non è che ne parlino benissimo...materiali economici, fotocamera che fa bene solo le macro, video con colori eccessivamente saturi e solo a 640x480...secondo me non vale i 200 € che costa.
Con 200 € conviene di più un xperia u, peccato solo per la memoria non espandibile.
oppure xperia J. entrambi terminali molto validi
Invece le recensioni scritte che ho letto io e le videorecensioni che ho visto sul web ne parlano abbastanza bene.
L'unico difetto e' che fa i video come il 5800 ovvero a 640x480 ma mi interessa poco.
Qualche scricchilio ma Android 4 ICS ci gira molto bene (testato personalmente) e poi ha led di notifica, fotocamera anteriore, memoria espandibile, sensori di prossimita', luminosita', display da 4", batteria da 1500 mAh... e come forma mi piace di piu' dell'Xperia U.
Il prezzo poi e' molto interessante: 199 Euro al lancio ma adesso si trova 169 Euro in offerta alla MediaWorld.
http://www.androidgeek.it/wp-content/images/2013/01/08/g3301.jpg
Invece le recensioni scritte che ho letto io e le videorecensioni che ho visto sul web ne parlano abbastanza bene.
L'unico difetto e' che fa i video come il 5800 ovvero a 640x480 ma mi interessa poco.
Qualche scricchilio ma Android 4 ICS ci gira molto bene (testato personalmente) e poi ha led di notifica, fotocamera anteriore, memoria espandibile, sensori di prossimita', luminosita', display da 4", batteria da 1500 mAh... e come forma mi piace di piu' dell'Xperia U.
Bo, a me non convince molto, gia che con la batteria standard si fatichi ad arrivare a sera non mi piace (mi da in partenza l'idea di doverci stare attento o di dovermi premunire di una batteria d'emergenza), le videochiamate sono solo in voip, poi anche se non faccio mai video ormai lo standard sono i 720p, 640x480 va bene per un entry-level o un telefono vecchio, ma con una cpu dual core, 512 mb di ram e fotocamera da 5 mpx stò 640x480 stona davvero tanto...cmq se lo reputi all'altezza del difficile compito di sostituire il 5800 chi sono io per convincerti del contrario :).
Nuovo aggiornamento per OPERA MINI che arriva alla versione 7.1 http://my.opera.com/mobile/blog/2013/01/22/new-opera-mini-7-1-release-for-symbian-s60
Le novità:
Possibility to rename files before download
Non-finished downloads are now preserved upon browser exit and can be resumed in the next browser session
Support for resuming of a failed download
Target folder is now saved for each type of download (e.g. music, images or video)
Added warning dialog if download with the same filename already exists
Various improvements and bug fixes for Speed Dial and Smart Page
Localization updates
Connection stability improvements
Other bug- and stability fixes
mistobaal
28-01-2013, 11:31
signori
saro' rimasto solo io con questo cellulare oramai.. ma forse anche no dai..
ci avrei un quesito che mi pare essere stato vagliato di gia' in queste millemila pagine di discussioni
esiste un programmino che mi permetta di utilizzare il traffico dati della sim del cellulare con un pc? a me non serve un traffico stratosferico ne tantomeno una velocita' galattica.. e' che a breve mi scade la 'chiavetta internet' e devo trovarne un sostituto momentaneo
graspe
ah si mi suggerite che rom piazzarci e naturalmente la guida niubbo che quello originale fa sempre + le bizze (beh forse e; il cellu che non gliela fa +)
graspe!
esiste un programmino che mi permetta di utilizzare il traffico dati della sim del cellulare con un pc? a me non serve un traffico stratosferico ne tantomeno una velocita' galattica.. e' che a breve mi scade la 'chiavetta internet' e devo trovarne un sostituto momentaneo
Dipende da come vuoi usarlo, se lo usi con il cavo usb basta usare nokia suite, vai su strumenti -> connetti ad internet, e li scegli il tuo operatore.
Se vuoi usarlo come hot spot wifi c'è joikuspot, che nella versione gratuita permette solo reti wifi non protette, se la vuoi protetta devi comprare la versione completa.
ah si mi suggerite che rom piazzarci e naturalmente la guida niubbo che quello originale fa sempre + le bizze (beh forse e; il cellu che non gliela fa +)
La rom più usata credo sia la speedtouch, cmq se quella originale fa i capricci basta fare un hard reset, ovviamente dopo aver fatto un backup dei dati, solitamente si risolvono tutti i problemi.
marcoxx72
28-01-2013, 12:39
signori
saro' rimasto solo io con questo cellulare oramai.. ma forse anche no dai..
non credo proprio....molti,come me,lo hanno come secondo telefono,credo svariati ancora come primo :D anche a giudicare dal fatto che questo 3d,che ha già migliaia di pagine,viene costantemente riportato su
il mio 5800 si avvia verso i 4 anni e va ancora una bomba,batteria compresa. un acquisto (230 euro nel 2009) azzeccatissimo,anche per questo ho scelto ancora Nokia,come nuovo smartphone ;)
mistobaal
30-01-2013, 14:17
ok vi ringrazio
appena riesco provo 2 minuti joikuspot per vedere come funge (intanto lo ho installato)
per la rom alternativa e' un sacco di tempo che volevo cambiarla, il problema e' che non lo ho mai fatto e ci ho solo sto cellu e senza di lui la mia memoria subirebbe un bruttissimo colpo.. quindi per favore se ci avete anche la guida niubbissimo sarebbe gradito
altrimenti intanto tento un altro hard reset l'ultimo che ho fatto evidentemente non ha portato molti benefici purtroppo
Mi sono appena collegato al sito della TIM https://www.119selfservice.tim.it e nella pagina "Situazione riassuntiva" ho letto
- Hai ancora a disposizione 380.69 MB per navigare in internet da telefonino su territorio nazionale da utilizzare entro il 01/03/2013. Al raggiungimento di 1Gb navighi a velocita' ridotta di 32kbps.
Potete controllare anche voi?? Vedete scritta la stessa cosa?? :eek:
Vi ricordo che per chi ha attivato la TIM Young entro Settembre 2011 le condizioni contrattali prevedevano che al raggiungimento di 1GB si iniziasse a pagare per ogni MB scaricato pagandolo secondo la cosiddetta "tariffa base".
Dopo Settembre 2011 per le nuove attivazioni il contratto è stato modificato e gli utenti possono continuare a navigare gratis ma a velocità ridotta.
Ho scritto anche nel thread "ufficiale" http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39001303#post39001303 vediamo se qualcuno ne sa di piu'...
Mi sono appena collegato al sito della TIM https://www.119selfservice.tim.it e nella pagina "Situazione riassuntiva" ho letto
Potete controllare anche voi?? Vedete scritta la stessa cosa?? :eek:
Vi ricordo che per chi ha attivato la TIM Young entro Settembre 2011 le condizioni contrattali prevedevano che al raggiungimento di 1GB si iniziasse a pagare per ogni MB scaricato pagandolo secondo la cosiddetta "tariffa base".
Dopo Settembre 2011 per le nuove attivazioni il contratto è stato modificato e gli utenti possono continuare a navigare gratis ma a velocità ridotta.
Ho scritto anche nel thread "ufficiale" http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39001303#post39001303 vediamo se qualcuno ne sa di piu'...
Io ho TIM Young XL e per me le condizioni sono subito state quelle: superato il gigabyte, la velocità viene limitata a 32kbps! Penso abbiano aggiornato a questa politica anche i vecchi abbonati, ma se mai ne avessi l'occasione..chiedi ad un centro TIM, per sicurezza!
Ho parlato col 119: è un errore del sito!! :-(
Chi paga 6 Euro al mese per sempre ha 1GB e poi paga a parte.
Chi paga 6 Euro per 2 anni e poi inizia a pagare 9 Euro al mese oppure chi ha la XL invece dopo 1GB gli abbassano la velocità ma non paga di più.
Insomma è tutto come al solito, nessuna novità. :-(
Ho parlato col 119: è un errore del sito!! :-(
Chi paga 6 Euro al mese per sempre ha 1GB e poi paga a parte.
Chi paga 6 Euro per 2 anni e poi inizia a pagare 9 Euro al mese oppure chi ha la XL invece dopo 1GB gli abbassano la velocità ma non paga di più.
Insomma è tutto come al solito, nessuna novità. :-(
Ah cavolo...non sapevo neanche facessero questa distinzione! Ero convinto che oramai facessero tutti le opzioni "internet illimitato" (come lo definiscono loro ;) ) a prescindere dalla qualità del contratto. Tanto..che gli costa?? Mah!
Stavo cercando di esportare la mia rubrica su gmail, ho trovato in discussioni e guide di almeno 2 anni fa questo metodo che sfrutta la funzione di sincronizzazione del telefono: http://dottorgeek.com/forum/showthread.php?22823-Sincronizzare-la-Rubrica-del-cellulare-con-i-Contatti-di-Gmail
Nome profilo: Google
Versione del server: 1.2
Applicazioni: Rubrica
Database rubrica: contacts (tutto minuscolo)
Tipo di trasporto dati: Internet
Indirizzo host: https://m.google.com/syncml
ID Server: Google (occhio alla prima G maiuscola)
Nome utente: vostronome@gmail.com
Password: la vostra password
Il telefono sembra esportare la rubrica verso Gmail infatti appare il messaggio "Invio di Rubrica in corso" con relativa barra di avanzamento ma alla fine appare il messaggio "Errore di connessione".
Sapete mica se c'è un errore nella configurazione?
Oppure siete a conoscenza di qualche altro metodo per copiare la mia rubrica online su Gmail?
Non so se lo hai gia modificato e non lo hai scritto, cmq devi modificare nelle impostazioni anche questo:
Porta: 443
Connessione di rete: Se ne vuoi una fissa per non dover scegliere ogni volta quale.
Tipo sincronizzazione: Entrambe le direzioni
Si, si, già controllato ed erano così di default.
Su un altro sito dice di selezionare anche:
Consenti rich. sincr.: Sì
Accetta rich.sincr.: Sì
Autenticaz. rete: No
Al 99% saranno le impostazioni di default e non dovrai cambiare niente, cmq vediamo un po'.
Quelle voci non ci sono.
Ho cercato un pò sui vari forum ed a molta gente sembra che non funzioni, riscontrano i miei stessi problemi.
Inoltre ho anche letto alcuni commenti ai blog dove si diceva che il server m.gmail.com/syncml è stato disattivato.
Boooh?? Vabbè, mi sa che lascio perdere, se li avessi inseriti a mano a quest'ora avrei già finito.. ho solo 73 numeri in rubrica!! :D
Quando poi cambierò telefono allora ci penserò e comunque ce li ho tutti anche sulla SIM e sul backup di OVI Suite, averli anche su GMail era più uno sfizio ma mi sono reso conto che il gioco non vale la candela quindi alzo bandiera bianca. :D
Non so che dirti, non uso più gmail quindi non posso neanche fare una prova; su un altro forum ho trovato la stessa configurazione solo che alla porta invece di 443 c'era 80...cmq facevi prima con exchange, lo configuravi in un secondo :).
devi cambiare la porta, non mi ricordo il numero..ma è sicuramente quella (ho avuto il tuo stesso problema)
cerca tra le varie guide, una indica un numero di porta diverso ed è quello!!
+Benito+
18-02-2013, 07:43
versione nuova di whatsapp...poca memoria non me lo installa. Come libero spazio su C:?
versione nuova di whatsapp...poca memoria non me lo installa. Come libero spazio su C:?
Prova a svuotare la cache del browser...altrimenti dovrai cancellare qualcosa che è installato su C.
Io mi sono trovato un profilo di Sincronizzazione già in piedi. Quello di Nokia Maps, credo.
E dopo aver fatto tutta la trafila del profilo Google giusto per prova non lo trovo più, e trovo solo questo di Mappe.
Ho motivo di credere che ci sia la possibilità di UN SOLO profilo per volta installato. E se voglio tenermi stretto il sinc tra maps.ovi.com e il mio cell (così preferiti me li metto su Web) allora devo soprassedere su quello Google.
E questo potrebbe valere per tutti coloro che sincronizzazioni i Preferiti di Maps.
Basta che fai Opzioni, Cambia profilo attivo e switchi tra Google, Maps, OVI o gli altri che hai creato.
Invece non trovo modo di rimuovere Google dopo averlo creato... uhm... vabbè, chissene..
+Benito+
18-02-2013, 13:31
Prova a svuotare la cache del browser...altrimenti dovrai cancellare qualcosa che è installato su C.
ma quanto tiene? Perchè ho 11,7 MB liberi e mi dice memoria insufficiente
ma quanto tiene? Perchè ho 11,7 MB liberi e mi dice memoria insufficiente
Che vuol dire quanto tiene? Quanto spazio ci vuole per installare whatsapp?
+Benito+
18-02-2013, 21:17
sì. alla fine anzichè aggiornarlo l'ho installato ex novo disinstallando il vecchio se no non ce la faceva
Basta che fai Opzioni, Cambia profilo attivo e switchi tra Google, Maps, OVI o gli altri che hai creato.
Invece non trovo modo di rimuovere Google dopo averlo creato... uhm... vabbè, chissene..
Grazie, non avevo capito che ve ne fossero altre in background!
Ho provato pure io Google, tenendo https e mettendo tanto la porta 443 che 80.
E mi invia tutta la Rubrica, però al termine di dà Errore di Connessione. Sono andato a vedere su Google Contacts e ha funzionato perfettamente. Dunque l'errore a fine trasferimento chissene. Ho i contatti comunque backuppati.
PS: Non è automatico il sync, vero? Devo lanciarlo io saltuariamente, giusto? Solo quello con (il fu) OVI era personalizzabile con intervento automatico.. giusto?
PPS: a meno che quei contatti su Gmail già li avessi per vie traverse (non mi sembrava di averli mai inviati prima tramite PC Suite etc., boh)
Si, penso sia necessario farlo a mano e... si, penso che i contatti tu li abbia già trasferiti in passato in qualche altro modo. :-P
Magari per riprova puoi inserire un nome fittizio in rubrica e vedere se ti fa correttamente la sincronizzazione.
pamatull
24-02-2013, 11:37
io uso myphoneexplorer
MyPhoneExplorer? Lo usavo su K700... :eek:
Funziona per Symbian?
E poi vabbe', in quel caso userei Nokia Suite. Il volerlo fare on-air via cellulare con Google era un "di più".. :stordita:
pamatull
26-02-2013, 21:01
MyPhoneExplorer? Lo usavo su K700... :eek:
Funziona per Symbian?
E poi vabbe', in quel caso userei Nokia Suite. Il volerlo fare on-air via cellulare con Google era un "di più".. :stordita:
Sul mio Satio funge, invece sul G900 funzionava solo la parte messaggi
Chiedo tanto per chiedere, sicuramente sarà solo un mio problema e quindi mi dovrò rassegnare a fare un HR, cmq è un po' di giorni che sia con opera mobile che con il browser nokia mi dà frequenti problemi con i certificati, insomma non sono attendibili e quindi mi chiede se li voglio accettare solo per questa volta o definitivamente, la cosa si ripercuote anche sul nokia store, anche lì ogni tanto "certificato non valido ecc. ecc." e molto raramente "impossibile caricare la pagina", il tutto sia navigando in wifi che in 3g...cmq qualcuno ha i miei stessi problemi?
Chiedo tanto per chiedere, sicuramente sarà solo un mio problema e quindi mi dovrò rassegnare a fare un HR, cmq è un po' di giorni che sia con opera mobile che con il browser nokia mi dà frequenti problemi con i certificati, insomma non sono attendibili e quindi mi chiede se li voglio accettare solo per questa volta o definitivamente, la cosa si ripercuote anche sul nokia store, anche lì ogni tanto "certificato non valido ecc. ecc." e molto raramente "impossibile caricare la pagina", il tutto sia navigando in wifi che in 3g...cmq qualcuno ha i miei stessi problemi?
Sì, è normale. I certificati (X.509) hanno una validità temporale che va rinnovata, e sono validi solo per alcuni ambiti (ad esempio, se certifichi l'appartenenza di un'email a Nokia, Nokia non può usarlo per certificare la proprietà del sito). Evidentemente i certificati sono scaduti e quindi non più validi, oppure non conformi a ciò che vogliono certificare. Se sei sicuro di essere sul sito giusto (e il certificato appartiene (puoi vedere i dettagli) a chi dovrebbe appartenere), puoi fare "accetta definitivamente" senza problemi!
Sì, è normale. I certificati (X.509) hanno una validità temporale che va rinnovata, e sono validi solo per alcuni ambiti (ad esempio, se certifichi l'appartenenza di un'email a Nokia, Nokia non può usarlo per certificare la proprietà del sito). Evidentemente i certificati sono scaduti e quindi non più validi, oppure non conformi a ciò che vogliono certificare. Se sei sicuro di essere sul sito giusto (e il certificato appartiene (puoi vedere i dettagli) a chi dovrebbe appartenere), puoi fare "accetta definitivamente" senza problemi!
Prima di tutto ti ringrazio...la cosa però mi sembra strana perchè non è una cosa fissa, se apro lo stesso sito 3 volte 1 volta su 3 mi esce questa cosa, ora se il certificato non è più conforme, o è scaduto, dovrebbe restare non conforme e scaduto sempre...sbaglio?
E cmq mi sembra strano che il sito di hotmail abbia il certificato scaduto...per sicurezza aspetterò un altro po' e vedo se nel frattempo le cose si sistemano da sole, anche perchè non è molto che ho resettato il telefono e francamente non mi va di rifare l'HR.
Prima di tutto ti ringrazio...la cosa però mi sembra strana perchè non è una cosa fissa, se apro lo stesso sito 3 volte 1 volta su 3 mi esce questa cosa, ora se il certificato non è più conforme, o è scaduto, dovrebbe restare non conforme e scaduto sempre...sbaglio?
E cmq mi sembra strano che il sito di hotmail abbia il certificato scaduto...per sicurezza aspetterò un altro po' e vedo se nel frattempo le cose si sistemano da sole, anche perchè non è molto che ho resettato il telefono e francamente non mi va di rifare l'HR.
Capita spesso, invece, che abbiano certificati che più che scaduti, sono riferiti ad ambiti che non gli competono (tipo, garantiscono la versione https, ma non la versione http...e se provano ad usarlo, ti da errore!). Magari nella versione https, accedono a risorse non protette...e ti becchi l'errore del certificato (basta che lo faccia un banner, per dire). Delle volte capita anche con siti desktop (tra cui quello del polito!)
Capita spesso, invece, che abbiano certificati che più che scaduti, sono riferiti ad ambiti che non gli competono (tipo, garantiscono la versione https, ma non la versione http...e se provano ad usarlo, ti da errore!). Magari nella versione https, accedono a risorse non protette...e ti becchi l'errore del certificato (basta che lo faccia un banner, per dire). Delle volte capita anche con siti desktop (tra cui quello del polito!)
Ed io che pensavo invece fosse una cosa strana...vabbè meglio così, mi risparmio un reset inutile. Ti ringrazio del supporto tecnico :).
Ed io che pensavo invece fosse una cosa strana...vabbè meglio così, mi risparmio un reset inutile. Ti ringrazio del supporto tecnico :).
Magari prima dell'HR li avevi già "accettati definitivamente"! ;)
Per il resto, di niente, figurati! Siamo qui apposta! :)
Magari prima dell'HR li avevi già "accettati definitivamente"! ;)
No, non li avevo accettati :), ne sono sicuro al 100%, l'unico certificato che avevo accettato era quello del wifi della Sapienza.
Ciao, vorrei chiedere se in qualche modo è possibile switchare in modo
automatico i "modi d'uso" in base ad un orario preimpostato,
per esempio delle 8 alle 22 modo "normale" e dalle 22 alle 8 modo "offline".
C'è qualche applicazione che faccia ciò? :D
+Benito+
26-03-2013, 17:13
madonna che pigrizia! :eek:
Ma no, non è pigrizia visto che l'ho fatto manualmente fin'ora! :D
Il fatto è che la mattina appena sveglio sono abbastanza rincoglionito
e mi è capitato di dimenticarmi rimettere il cell online perdendo così diverse
chiamate. :oink:
Se ci fosse un modo per automatizzare la procedura sarei più tranquillo! ;)
Spegni il telefono invece di metterlo offline, è più probabile che ti ricordi di accenderlo più che di rimetterlo "online".
Ma una applicazione del genere non esiste proprio? :Prrr:
Cavolo..speravo che il "definisci scadenza" (impostazioni->personale->modi d'uso->opzioni->definisci scadenza) potesse aiutarti, ma è valido solo per i modi d'uso, e non esiste per l'offline..peccato. Certo che già che c'erano, potevano renderlo disponibile anche per l'offline...capita anche a me di dimenticarmi di mettere online al mattino. E non lo spengo, il consumo in offline della nottata, è inferiore a quello di spegnimento+accensione! Ottimizzo l'uso della batteria! (che oramai ha la sue età..in attesa di trovare una buona offerta per un buon terminale android...)
E non lo spengo, il consumo in offline della nottata, è inferiore a quello di spegnimento+accensione! Ottimizzo l'uso della batteria! (che oramai ha la sue età..in attesa di trovare una buona offerta per un buon terminale android...)
A me il consumo sembra esattamente lo stesso, non ho mai notato differenze.
Cavolo..speravo che il "definisci scadenza" (impostazioni->personale->modi d'uso->opzioni->definisci scadenza) potesse aiutarti, ma è valido solo per i modi d'uso, e non esiste per l'offline..peccato. Certo che già che c'erano, potevano renderlo disponibile anche per l'offline...capita anche a me di dimenticarmi di mettere online al mattino. E non lo spengo, il consumo in offline della nottata, è inferiore a quello di spegnimento+accensione! Ottimizzo l'uso della batteria! (che oramai ha la sue età..in attesa di trovare una buona offerta per un buon terminale android...)
Allora non sono io l'unico sbadato! :D
A me interessava tenerlo offline perchè in questo modo potevo continuare ad
utilizzare le altre funzioni come il lettore musicale, i giochini, l'orologio ...
Cmq se trovo qualcosa vi faccio sapere. ;)
Big_Tony
27-03-2013, 11:37
Ma una applicazione del genere non esiste proprio? :Prrr:
non esisteva un'appa che si chiamava nokia situations?? ricordo male??
non esisteva un'appa che si chiamava nokia situations?? ricordo male??
Ora si paga ;).
non esisteva un'appa che si chiamava nokia situations?? ricordo male??
Grande!!! :D
L'ho appena installato e sembra che funge bene! :)
Ora si paga ;).
E' vero ma sono riuscito a trovare una vecchia build di quando era beta... :oink:
non esisteva un'appa che si chiamava nokia situations?? ricordo male??
Come diceva andy45, il fatto che fosse a pagamento (su un cell che oramai si sta avviando alla pensione..), mi ha fatto un po' desistere..
Grande!!! :D
L'ho appena installato e sembra che funge bene! :)
E' vero ma sono riuscito a trovare una vecchia build di quando era beta... :oink:
Ehm ehm..cough cough...mandami un pm con l'indirizzo, va! :oink:
Come diceva andy45, il fatto che fosse a pagamento (su un cell che oramai si sta avviando alla pensione..), mi ha fatto un po' desistere..
Ehm ehm..cough cough...mandami un pm con l'indirizzo, va! :oink:
Guarda, basta googlare "nokia situations symbian" e dovrebbe trovarsi tra i primi risultati. ;)
Mi sapete spiegare per quale oscuro motivo se installo opera mobile e mi arriva una mail, quando vado a leggerla non scompare più la notifica della ricezione della posta elettronica? Una volta tolto ricomincia a funzionare tutto normalmente...
A me ogni tanto lo faceva pero' non avevo collegato le due cose, non pensavo dipendesse da Opera Mobile, credevo avesse solo bisogno di un hard reset.
Gia' provato a riavviare, vero?
A me ogni tanto lo faceva pero' non avevo collegato le due cose, non pensavo dipendesse da Opera Mobile, credevo avesse solo bisogno di un hard reset.
Gia' provato a riavviare, vero?
Gia provato tutto :)...ho risolto solo togliendo opera e cancellando e rimettendo la mail.
Ragazzi..ringraziandovi tutti per gli oltre tre anni di compagnia, di chiacchierate e di discussioni, è giunto anche per me il momento di salutare questo apprezzatissimo smartphone. Se non avessi avuto problemi al display, l'avrei certamente tenuto ancora un po'...visto che le sue funzioni continuava a gestirle senza problemi (e il navigatore offline e la qualità audio sopra la media, erano fattori fondamentali!). Sono passato al robottino verde (Xiaomi MI2S...mi piace fare l'alternativo) col quale non mi sto trovando così male. Anche se il rammarico per la triste gestione di Nokia di Symbian, resterà con me per sempre!
Detto questo, vi saluto e..chissà..magari ci si ritroverà in qualche altro thread!
Grazie ancora a tutti e a presto!
ps: lascio la sottoscrizione..passerò a trovarvi ogni tanto! ;)
Be' se è per questo anche io da un mesetto ho il 5800 nel cassetto (da decidere se passare a qualche parente o meno).
Però l'ho sostituito sempre con un Nokia: Lumia 720 nel mio caso.
Lo schermo è tutta un'altra cosa, ragazzi. crisp e vivido che sembra un OLED.
Certo alcune mancanze, come Nokia Situations, Profili, ricarica da "spento", gestione file un minimo più a portata diretta (con WP le cartelle delle immagini te le devi creare con il PC via USB, lui non sa creare le cartelle!), suoneria SMS personalizzabile, le conosco.
Però avere tutto connesso, la mail gmail/outlook in push, il browser Desktop mode, altro browser alternativo in Incognito o Speed (tipo Opera Mini), tutte le foto sincronizzate con Skydrive, millemila applicazioni (rispetto a Symbian), Navigatore anche meglio del Symbian, Here mappe che ora gira con la bussola, alzi il tel e ti mostra la fotocamera con i Places in sovraimpressione, abbassi orizzontale e diventa una piantina.. (è un'opzione). Insomma, non mi lamento.
:D
E qua comunque la sottoscrizione la tengo! :rolleyes:
Pure io sono passato ad Android da febbraio mi pare con un Huawei G330.
Mi manca il navigatore perchè quello di Google online è lento e consuma una marea di dati quindi praticamente inutilizzabile.
Poi c'è il problema della frammentazione di Android che comporta che alcune applicazioni sulla carta non sono date compatibili ed invece scaricandole lo stesso non dallo Store funzionano mentre altre come Waze o il gioco Carmageddon dovrebbero essere compatibili ed invece non girano, vanno in segmentation fault.
Di buono c'è che ci sono tante applicazioni per fare un po' cosa si vuole.
Comunque non mi lamento perchè per i 170 Euro che l'ho pagato va benino e poi adesso so cosa dovrà avere il mio prossimo telefono. E se windows 8 migliorerà un po' come personalizzazione chissà che non tornerò a comprare Nokia!
Guarda, spezzo una lancia su Google per il navigatore.
Quello di HERE (WP8) beta è ancora una bella beta. Il routing non lo fa bene come quello Symbian. Non ci sono le opzioni: "percorso veloce, percorso ottimizzato, nè ti chiede se vuoi evitare strade sterrate etc.".
Proprio ieri, stavo in Ciociaria, mi ha fatto fare un "giro di peppe" in mezzo alle montagne invece di usare strade statali di tutt'altra caratura.
Forse per lui avrei risparmiato qualche km "attraversando" le montagne, ma il risultato è stato decisamente scarso...:mbe:
Pure io sono passato ad Android da febbraio mi pare con un Huawei G330.
Mi manca il navigatore perchè quello di Google online è lento e consuma una marea di dati quindi praticamente inutilizzabile.
Poi c'è il problema della frammentazione di Android che comporta che alcune applicazioni sulla carta non sono date compatibili ed invece scaricandole lo stesso non dallo Store funzionano mentre altre come Waze o il gioco Carmageddon dovrebbero essere compatibili ed invece non girano, vanno in segmentation fault.
Di buono c'è che ci sono tante applicazioni per fare un po' cosa si vuole.
Comunque non mi lamento perchè per i 170 Euro che l'ho pagato va benino e poi adesso so cosa dovrà avere il mio prossimo telefono. E se windows 8 migliorerà un po' come personalizzazione chissà che non tornerò a comprare Nokia!
Il navigatore di Google, comunque, ti permette di fare il caching della mappa prima di partire da casa, scaricandosi i dati col wifi e risparmiare dati! Ovvio..se sei in giro e ti accorgi che ti sei perso..devi per forza basarti sul navi online..rimpiangendo Nokia Mappe!! (credo che il 5800 lo porterò con me per usarlo come navigatore! ;) )
Un difetto grande (o magari è una feature che non ho saputo trovare) per me del navigatore è che non si possono creare percorsi PRIMA di essere nel luogo di partenza; mi spiego: sono a casa, voglio vedere quanti km farò da roma a civitavecchia, visto che dovrò andarci, come faccio ? Col vecchierrimo MioMap potevo pianificare a tavolino tutto il tragitto, con le varie tappe, con pochi click sullo schermo, facilissimo, e anche fare variazioni in corsa, per forzare percorsi alternativi, ora nè col Nokia nè con GoogleMaps riesco a farlo...
Un difetto grande (o magari è una feature che non ho saputo trovare) per me del navigatore è che non si possono creare percorsi PRIMA di essere nel luogo di partenza; mi spiego: sono a casa, voglio vedere quanti km farò da roma a civitavecchia, visto che dovrò andarci, come faccio ? Col vecchierrimo MioMap potevo pianificare a tavolino tutto il tragitto, con le varie tappe, con pochi click sullo schermo, facilissimo, e anche fare variazioni in corsa, per forzare percorsi alternativi, ora nè col Nokia nè con GoogleMaps riesco a farlo...
Con nokia mappe lo puoi fare sia dal pc tramite here.com salvandolo nelle collezioni e poi sincronizzando l'account nokia sul telefono; oppure direttamente dall'applicazione nokia mappe andando in "posizione attuale", seleziondo la prima destinazione che vuoi raggiungere e poi aggiungendo mano a mano le altre, cercandole tra gli indirizzi, i luoghi o i preferiti...ovviamente da pc è più semplice e comodo, con pochi click fai subito, poi sul telefono devi solo sincronizzare e selezionare l'itinerario, una volta che lo hai aperto ti fa vedere anche una panoramica del viaggio.
+Benito+
04-06-2013, 09:38
dopo qualche anno è venuta l'ora di provare a tirare fuori tutto il possibile dal mio ciabattino prima di cambiarlo.
Visto che avevo un product code sfigato non avevo mai aggiornato il firmware ad una versione "recente", adesso è l'ora di provare a cambiare il product code e a mettere su tutto ciò che c'è di più nuovo per renderlo il più potente possibile.
Cosa consigliate? Come applicazioni che uso ce ne sono pochissime, fondamentalmente maps, whatsapp, thinkflash e li lettore musicale integrato. Lo vorrei più reattivo possibile con queste cose sopra, cosa metto?
un po' di ram e un altro processore :D
+Benito+
04-06-2013, 09:52
e va beh dai :D si può cloccare un po'? ho ancora su la 50.0minchia
Il navigatore di Google, comunque, ti permette di fare il caching della mappa prima di partire da casa, scaricandosi i dati col wifi e risparmiare dati! Ovvio..se sei in giro e ti accorgi che ti sei perso..devi per forza basarti sul navi online..rimpiangendo Nokia Mappe!! (credo che il 5800 lo porterò con me per usarlo come navigatore! ;) )
Vero! E infatti c'ho provato ma per calcolare il percorso serve comunque la connessione dati.... è sarebbe il minimo.... il problema grosso è che nonostante abbia la mappa in memoria comunque scarica dati ogni volta che sposto la vista o cambio lo zoom, forse per "farmi il piacere" di propormi sicuramente la versione di mappa più aggiornata, appena riscaricata.
Google Maps per Symbian era più furbo, non mi pareva scaricasse così tanti dati, mi sembrava si contenesse di più.
Adesso su Android prima di aprirlo ci penso sempre 2 volte e mi devo sbrigare a chiuderli perchè ogni secondo in più che sta aperto mi scarica KB di mappe.
Vero! E infatti c'ho provato ma per calcolare il percorso serve comunque la connessione dati.... è sarebbe il minimo.... il problema grosso è che nonostante abbia la mappa in memoria comunque scarica dati ogni volta che sposto la vista o cambio lo zoom, forse per "farmi il piacere" di propormi sicuramente la versione di mappa più aggiornata, appena riscaricata.
Semplicemente scarica ogni volta la parte di mappa del livello di zoom che stai utilizzando, più lo cambi, più lui scarica.
Con nokia mappe lo puoi fare sia dal pc tramite here.com salvandolo nelle collezioni e poi sincronizzando l'account nokia sul telefono; oppure direttamente dall'applicazione nokia mappe andando in "posizione attuale", seleziondo la prima destinazione che vuoi raggiungere e poi aggiungendo mano a mano le altre, cercandole tra gli indirizzi, i luoghi o i preferiti...ovviamente da pc è più semplice e comodo, con pochi click fai subito, poi sul telefono devi solo sincronizzare e selezionare l'itinerario, una volta che lo hai aperto ti fa vedere anche una panoramica del viaggio.
Che applicazione ?
C'è una app dedicata a nokia maps ?
Che applicazione ?
C'è una app dedicata a nokia maps ?
Si, l'applicazione mappe...mi risulta sia preinstallata su tutti i nokia 5800.
Un difetto grande (o magari è una feature che non ho saputo trovare) per me del navigatore è che non si possono creare percorsi PRIMA di essere nel luogo di partenza; mi spiego: sono a casa, voglio vedere quanti km farò da roma a civitavecchia, visto che dovrò andarci, come faccio ? Col vecchierrimo MioMap potevo pianificare a tavolino tutto il tragitto, con le varie tappe, con pochi click sullo schermo, facilissimo, e anche fare variazioni in corsa, per forzare percorsi alternativi, ora nè col Nokia nè con GoogleMaps riesco a farlo...
Se parli solo della versione Symbian, con Nokia Mappe lo puoi fare, come già suggerito.. Google Maps, invece, non te lo fa fare, su quell'OS..ma su Android sì..immagino anche su iOS..
Vero! E infatti c'ho provato ma per calcolare il percorso serve comunque la connessione dati.... è sarebbe il minimo.... il problema grosso è che nonostante abbia la mappa in memoria comunque scarica dati ogni volta che sposto la vista o cambio lo zoom, forse per "farmi il piacere" di propormi sicuramente la versione di mappa più aggiornata, appena riscaricata.
Google Maps per Symbian era più furbo, non mi pareva scaricasse così tanti dati, mi sembrava si contenesse di più.
Adesso su Android prima di aprirlo ci penso sempre 2 volte e mi devo sbrigare a chiuderli perchè ogni secondo in più che sta aperto mi scarica KB di mappe.
Come ti han già detto, scarica la versione dedicata allo zoom attuale..anche se mi pare stupido..se traccio un quadrato grande come il piemonte, dovrebbe scaricarlo tutto ad ogni dettaglio..se no che senso ha, se tanto deve scaricarsi la roba on the fly? (e sappiamo tutti che le mappe Italia stanno dentro i 350MB...nokia maps rulez!). Mappe del Nokia potevi tenerlo tranquillamente offline che non c'erano problemi. Tanto in Italia il traffico è aggiornato molto raramente.. :(
PS: hai mai controllato quanto scarica google maps? Devo fare un test..
Come ti han già detto, scarica la versione dedicata allo zoom attuale..anche se mi pare stupido..se traccio un quadrato grande come il piemonte, dovrebbe scaricarlo tutto ad ogni dettaglio..se no che senso ha
Se scarichi un livello di zoom grande quanto il piemonte i dettagli non te li scarica, per risparmiare banda ti fanno scaricare solo quel preciso livello di dettaglio, non tutta la mappa con tutti i dettagli dell'area che hai selezionato...se uno mantiene fisso il livello di zoom allora ti scarica una quantità minima di dati, se invece si lo cambia spesso allora la quantità di dati che viene scaricata aumenta non di poco.
Da un certo punto di vista può sembrare stupido, però se ci pensi bene se si rimane su un livello di zoom "ideale" si scaricano meno dati di quanti se ne potrebbero scaricare prendendo invece tutti i livelli di dettaglio.
Se scarichi un livello di zoom grande quanto il piemonte i dettagli non te li scarica, per risparmiare banda ti fanno scaricare solo quel preciso livello di dettaglio, non tutta la mappa con tutti i dettagli dell'area che hai selezionato...se uno mantiene fisso il livello di zoom allora ti scarica una quantità minima di dati, se invece si lo cambia spesso allora la quantità di dati che viene scaricata aumenta non di poco.
Da un certo punto di vista può sembrare stupido, però se ci pensi bene se si rimane su un livello di zoom "ideale" si scaricano meno dati di quanti se ne potrebbero scaricare prendendo invece tutti i livelli di dettaglio.
Certo, certo...ma se devo fare un viaggio lungo..devo zoomare indietro per poter selezionare tutto il percorso.. Oltretutto mi sono accorto che ci sta a malapena un riquadro che va da Torino a Vigevano...se uno deve farsi un viaggio lungo, comunque non può usarlo totalmente offline.. (sempre considerando che per far star dentro Torino e Vigevano, la vista è parecchio "lontana"...quindi dovrà comunque scaricare i dati del livello di dettaglio più vicino..)
Certo, certo...ma se devo fare un viaggio lungo..devo zoomare indietro per poter selezionare tutto il percorso.. Oltretutto mi sono accorto che ci sta a malapena un riquadro che va da Torino a Vigevano...se uno deve farsi un viaggio lungo, comunque non può usarlo totalmente offline.. (sempre considerando che per far star dentro Torino e Vigevano, la vista è parecchio "lontana"...quindi dovrà comunque scaricare i dati del livello di dettaglio più vicino..)
Ma infatti il navigatore di google è un navigatore "online", c'è poco da fare...si può scaricare nella cache la mappa prima di partire, ma resta sempre e cmq un navigatore che ha bisogno della connessione internet per funzionare.
Ma infatti il navigatore di google è un navigatore "online", c'è poco da fare...si può scaricare nella cache la mappa prima di partire, ma resta sempre e cmq un navigatore che ha bisogno della connessione internet per funzionare.
Certo, certo..ma a quel punto mi sembra inutile il "rendi disponibile offline", dato che non è per nulla disponibile, alla fine! A meno di tenere un livello di zoom, che ti consente di vedere 300m di strada.. Tanto valeva non metterlo. Oppure consentire davvero il caching...visto che tanto non ci son le pubblicità inapp (che quindi richiederebbero la connessione), tanto valeva renderlo anche offline (vero), volendo..
Certo, certo..ma a quel punto mi sembra inutile il "rendi disponibile offline", dato che non è per nulla disponibile, alla fine! A meno di tenere un livello di zoom, che ti consente di vedere 300m di strada.. Tanto valeva non metterlo. Oppure consentire davvero il caching...visto che tanto non ci son le pubblicità inapp (che quindi richiederebbero la connessione), tanto valeva renderlo anche offline (vero), volendo..
Non credo che a google convenga rendere il suo navigatore offline, dubito voglia entrare in competizione con gli altri navigatori offline, soprattutto perchè vengono venduti su google play, quindi meglio non mettersi contro troppa gente :).
Non credo che a google convenga rendere il suo navigatore offline, dubito voglia entrare in competizione con gli altri navigatori offline, soprattutto perchè vengono venduti su google play, quindi meglio non mettersi contro troppa gente :).
Sì beh..anche quello è vero! Contando che si prende il 30% del prezzo di vendita! :) Non sono ancora riuscito a fare una stima di quanti dati scarica al km, all'incirca..cercherò sul web, magari qualcuno l'ha fatto al posto mio! :D
Cercando un po' in rete non si trova un consumo effettivo a kb, però pare dipenda molto dal tragitto che uno fa, dagli eventuali ricalcoli del percorso e simili...cmq per un viaggio di 3 ore veniva dichiarato un consumo di 15 mb, purtroppo non specificando i km percorsi...molto probabilmente se il viaggio è liscio, nel senso che non si giocherella troppo con lo zoom, niente ricalcoli di percorso ne imprevisti vari, per un viaggio di media lunghezza forse si starà anche sotto i 10 mb, quindi alla fine neanche tantissimi...certo per chi è abituato ad usare le mappe offline sono una enormità.
Cercando un po' in rete non si trova un consumo effettivo a kb, però pare dipenda molto dal tragitto che uno fa, dagli eventuali ricalcoli del percorso e simili...cmq per un viaggio di 3 ore veniva dichiarato un consumo di 15 mb, purtroppo non specificando i km percorsi...molto probabilmente se il viaggio è liscio, nel senso che non si giocherella troppo con lo zoom, niente ricalcoli di percorso ne imprevisti vari, per un viaggio di media lunghezza forse si starà anche sotto i 10 mb, quindi alla fine neanche tantissimi...certo per chi è abituato ad usare le mappe offline sono una enormità.
Sì beh..è anche vero che normalmente non si usa il navigatore per ogni minimo spostamento..un rappresentante (che potrebbe necessitare di usarlo spesso), forse dovrebbe guardare a qualche versione a pagamento (con autovelox e traffico aggiornati, e in più le mappe offline). Altrimenti..se una volta alla settimana vado a farmi un giro e "spreco" 50MB, chissene. Personalmente col cellulare consumo sempre pochissimi dati..nonostante sia sempre collegato. Sarà che evito youtube e balle varie ;)
Fossi in Nokia, metterei Nokia Mappe per Android a 5€/anno..ne venderebbero una tonnellata! (a 40€ come se ne trovano molti, invece, non lo comprerebbe nessuno..)
Detto fra noi, già credo che Nokia abbia fatto una bella ca%%ata a cedere Nokia Mappe (rinominato in HERE) per tutti i dispositivi WP8 anche non Nokia.
Ci manca solo che lo offra a prezzo popolare alla concorrenza diretta di Samsung Galaxy & Co.
Poi allora come fa a differenziare e dire che i suoi Lumia valgono di più dei pacco-droid?
:confused:
Detto fra noi, già credo che Nokia abbia fatto una bella ca%%ata a cedere Nokia Mappe (rinominato in HERE) per tutti i dispositivi WP8 anche non Nokia.
Anche secondo me, però se non lo avesse fatto ci sarebbe stata troppa differenza di offerta tra un telefono wp8 nokia ed uno di un altro produttore...di sicuro alla lunga microsoft sarebbe rimasta solo con nokia, cosa che sicuramente non gli conviene.
Poi allora come fa a differenziare e dire che i suoi Lumia valgono di più dei pacco-droid?
Valere di più non lo so, sicuramente dal punto di vista multimediale e di navigazione gps i lumia sono superiori, per il resto fluidità a parte non è che offrano chissà che.
Detto fra noi, già credo che Nokia abbia fatto una bella ca%%ata a cedere Nokia Mappe (rinominato in HERE) per tutti i dispositivi WP8 anche non Nokia.
Ci manca solo che lo offra a prezzo popolare alla concorrenza diretta di Samsung Galaxy & Co.
Poi allora come fa a differenziare e dire che i suoi Lumia valgono di più dei pacco-droid?
:confused:
Il fatto è che anche così..Nokia non si è mica risollevata tanto, anzi... Il mio discorso, serviva proprio per cercare di recuperare qualche soldo!!
PS: hai mai controllato quanto scarica google maps? Devo fare un test..
No ma quando il programma è aperto su Android vedo le freccette che indicano lo scambio di dati quasi perennemente accese.
Si può scaricare una porzione di mappa stradale (non satellitare) offline per un totale massimo di 90MB circa e comprende tutti i livelli di zoom possibili su quell'area.
Infatti basta spegnere la rete dati e spostarsi in una zona della mappa mai esplorata prima (quindi non presente in cache) per vedere che sono visibili tutte le strade a qualsiasi livello di zoom.
Però, per carità, meglio non riattivare la rete dati se no riscarica le mappe aggiornate (anzi, a dirla tutta quasi sempre sono immagini di strade identiche a quelle già in memoria).
Ho un problema con Opera Mini sia per Symbian che per Android: quando tengo premuto su un'immagine e poi dal menù contestuale scelgo "Visualizza immagine", mi carica l'immagine al 100% dello zoom ma ovviamente spesso non entra tutta nel display e così una parte risulta tagliata, non visualizzabile perchè
- non posso zoommare di meno ma solo ingrandirla ulteriormente
- non posso spostarmi nelle altre parti dell'immagine che sono rimaste fuori dal display
Aiuti? Consigli?
Me lo aveva già fatto tempo fa ma poi aveva smesso... stavolta invece va avanti da una settimana!!! :(
E' sicuramente un problema dei loro server visto che lo fa sia su Symbian che su Android... quindi non serve reinstallare o fare altri tipi di pulizie.
EDIT Parlano del problema anche sui loro forum. Sono i server incasinati. http://my.opera.com/community/forums/topic.dml?id=1679922
http://www.tomshw.it/cont/news/nokia-da-l-addio-a-symbian-quest-estate-sara-game-over/46671/1.html
RIP Symbian.
Ragazzi, ho un problema...dovrò andare in vacanza all'estero e vorrei essere sicuro di non usare la rete dati, come posso fare ? Esiste un modo alternativo al mettere password al punto d'accesso o similare (giusto per non sputtanare la configurazione corretta) ?
Ragazzi, ho un problema...dovrò andare in vacanza all'estero e vorrei essere sicuro di non usare la rete dati, come posso fare ? Esiste un modo alternativo al mettere password al punto d'accesso o similare (giusto per non sputtanare la configurazione corretta) ?
Se crei una cartella di destinazioni in cui metti solo una rete wi-fi, e poi imposti quella come predefinita, dovrebbe funzionare. Io facevo così, prima di avere un piano dati "flat"! Lui prova a connettersi alle reti wi-fi, e se non ce n'è..al massimo esce un pop-up!
Però ho come il ricordo che questo funziona eccetto che con Maps. Quelle vanno nella Destinazione Internet, senza possibilità di scampo. E si scandagliano tutto.
Precisamente, non è Maps a dare problemi, ma la ricerca posizione, ovvero se hai inserito Assisted GPS, o Reti, etc. tra le opzioni di Ricerca posizione in Impostazioni.
Io credo che per stare davvero sicuro l'unica sia di mettere la pw al Punto di accesso. Metti "Sì" e nemmeno la specifichi. Quando torni in Italia metti No. Fine. Nessuno spu%%anamento.
Se crei una cartella di destinazioni in cui metti solo una rete wi-fi, e poi imposti quella come predefinita, dovrebbe funzionare. Io facevo così, prima di avere un piano dati "flat"! Lui prova a connettersi alle reti wi-fi, e se non ce n'è..al massimo esce un pop-up!
Ma non starebbe a cercarmi la wifi sempre e quindi a succhiarsi tutta la batteria ?
Ma non starebbe a cercarmi la wifi sempre e quindi a succhiarsi tutta la batteria ?
Quando richiede la connessione, prova a conettersi ad una di quelle..se non c'è, ti chiede che deve fare, fermando la ricerca. Ma come diceva Macco26, con Maps potrebbe connettersi comunque via Internet..non posso più provare, mi spiace..altrimenti lo farei! (ma puoi farlo tu..ci metti un attimo! Crei una nuova cartella destinazioni e la imposti come predefinita. Se hai l'agps e si connette lo stesso, devi per forza andare di password..)
Quando richiede la connessione, prova a conettersi ad una di quelle..se non c'è, ti chiede che deve fare, fermando la ricerca. Ma come diceva Macco26, con Maps potrebbe connettersi comunque via Internet..non posso più provare, mi spiace..altrimenti lo farei! (ma puoi farlo tu..ci metti un attimo! Crei una nuova cartella destinazioni e la imposti come predefinita. Se hai l'agps e si connette lo stesso, devi per forza andare di password..)
Se non ricordo male anche l'email si connette senza chiedere niente, cmq senza fare tutto sto impiccio conviene semplicemente impostare la ricerca della posizione con il solo gps interno...e cmq per l'agps si può anche impostare su "automatico in propria rete", in roaming non va ad usare la connessione internet.
+Benito+
23-07-2013, 07:54
ho cambiato scocca e touch con un prodotto china su ebay...:doh:
Il touch è riflettente e di giorno si vede niente, la scocca ha dei tasti che non si trovano e delle bave, da lavorarci col dremel...dai va beh è a fine vita se volete farlo anche voi pensateci su....
marcoxx72
06-09-2013, 01:19
cari possessori o ex possessori di questo signor telefono,una curiosità : come va la batteria del vostro telefono,dopo tot anni di uso ?
lo chiedo perchè sono un pò sorpreso della sua durata e resistenza....4 anni e mezzo di uso quotidiano,4 anni come primo telefono e 6 mesi come secondo,e la batteria funziona ancora benissimo,non so se come il primo giorno,ma intanto mi dura un bel pò,almeno 3 giorni senza farci nulla,un paio se ascolto musica o parlo abbastanza. è normale,oppure sono stato fortunato?
confermo di nuovo la bontà di questo acquisto,200 euro nel 2009....a parte qualche quisquilia,non mi ha dato mai problemi,e la batteria è ancora ben funzionante.....mi sa che come muletto durerà ancora tanto :D
Io lo uso ancora come primo telefono e la batteria dura più o meno come quando l'ho comprato, 1 o 2 giorni se uso moltissimo internet e gps, 4 o 5 con un uso normale...confermo anche io la bontà dell'acquisto, credo che non si vedranno più nokia, pardon microsoft, di questa qualità.
serbring
06-09-2013, 06:40
Io lo uso ancora come primo telefono e la batteria dura più o meno come quando l'ho comprato, 1 o 2 giorni se uso moltissimo internet e gps, 4 o 5 con un uso normale...confermo anche io la bontà dell'acquisto, credo che non si vedranno più nokia, pardon microsoft, di questa qualità.
confermo. Quella del 5800 ancora dura come da nuovo, mentre quella del lumia dopo quasi due anni sta perdendo colpi
liverpaol
06-09-2013, 07:03
Come lo si può utilizzare ancora?
Io lo tengo vicino al letto senza sim e con un po' di musica rilassante dentro e ogni tanto lo lascio andare finchè non mi addormento.
Oppure lo collego in wifi con youtube e c'è un video sempre con musica rilassante. Non son mai riuscito ad ascltarlo fino alla fine. . . Ronf ronf :)
cari possessori o ex possessori di questo signor telefono,una curiosità : come va la batteria del vostro telefono,dopo tot anni di uso ?
Confermo anch'io.
Premetto che ne faccio un uso moderato, ce l'ho acceso dalle 8 alle 23 circa, poche chiamate e qualche sms ogni tanto.
In queste condizioni la batteria mi dura circa 5 giorni, dopo una settimana lavorativa lo ricarico giusto nel fine settimana :)
. : I N S I D E : .
06-09-2013, 09:41
la batteria è eterna, purchè non si usi il 3G
ho anche acquistato una batteria su ebay a 7€ , originale ovviamente e anche quella è infinita :)
la batteria è eterna, purchè non si usi il 3G
Non ho mai notato sta gran differenza usando 3g o 2g, mi dura più o meno sempre quello...sia prima con la 3 che ora con la wind.
marcoxx72
06-09-2013, 19:11
in effetti a pensarci bene, usandolo il minimo mi fa anche 4 giorni......veramente batterie di altri tempi ;) ma mi ha sorpreso il fatto che dopo 4 anni e mezzo non tenda a diminuire affatto (mentre quella del netbook mi sta praticamente morendo tra le mani,dopo 3 anni di duro servizio :D )
e comunque,se ovviamente il mio nuovo Lumia 800 è un'altro pianeta,se parliamo di applicazioni e navigazione internet,per quanto riguarda la musica il 5800 è DECISAMENTE superiore. infatti è il mio lettore musicale di default.....qualità del suono migliore,volume più alto,e regolabile con il controller esterno di serie (che sul Lumia non funziona)
Non ho mai notato sta gran differenza usando 3g o 2g, mi dura più o meno sempre quello...sia prima con la 3 che ora con la wind.
Io non trovo differenza se usato dove il 3g prende bene. Se sei in un posto dove si prende poco, lo switch tra le reti, è deleterio!
in effetti a pensarci bene, usandolo il minimo mi fa anche 4 giorni......veramente batterie di altri tempi ;) ma mi ha sorpreso il fatto che dopo 4 anni e mezzo non tenda a diminuire affatto (mentre quella del netbook mi sta praticamente morendo tra le mani,dopo 3 anni di duro servizio :D )
e comunque,se ovviamente il mio nuovo Lumia 800 è un'altro pianeta,se parliamo di applicazioni e navigazione internet,per quanto riguarda la musica il 5800 è DECISAMENTE superiore. infatti è il mio lettore musicale di default.....qualità del suono migliore,volume più alto,e regolabile con il controller esterno di serie (che sul Lumia non funziona)
Concordo! Soldi spesi benissimo! Ora lo uso solo come lettore musicale, perchè le due cassettine stereo e comunque il chip audio, sono superiori a molti telefoni moderni, e così lo ricarico tranquillamente una volta alla settimana, contando che lo uso all'incirca 1.5h al giorno. E poi c'è il controller esterno che è comodo! Cellulare in tasca, controller pinzato alla maglietta e in bicicletta non mi ferma più nessuno! :sofico:
Io non trovo differenza se usato dove il 3g prende bene. Se sei in un posto dove si prende poco, lo switch tra le reti, è deleterio!
Abitando a Roma è difficile capitare in zone dove fa switch continui...
. : I N S I D E : .
07-09-2013, 09:07
Non ho mai notato sta gran differenza usando 3g o 2g, mi dura più o meno sempre quello...sia prima con la 3 che ora con la wind.
scusa, mi sono espresso da cani :mc: intendevo dire la connessione internet , pardon
scusa, mi sono espresso da cani :mc: intendevo dire la connessione internet , pardon
Anche io, non ho mai notato questa gran differenza, prima con la 3 non potevo fare paragoni perchè era solo 3g, ma ora con la wind si, e francamente non vedo questo grandissimo guadagno di autonomia...almeno niente che giustifichi il dover usare internet "lento".
serbring
25-12-2013, 11:57
ragazzi ricordo che esisteva una app per cancellare i file temperanei presenti nella memoria del telefono. Vi ricordate come si chiama?
alfredof58
25-12-2013, 12:06
auguri di buon natale a tutti gli utenti di hardware upgrade :D
ragazzi ricordo che esisteva una app per cancellare i file temperanei presenti nella memoria del telefono. Vi ricordate come si chiama?
Prima di tutto buon Natale a tutti :)
Credo che il programma sia symbian tool.
serbring
25-12-2013, 18:15
Prima di tutto buon Natale a tutti :)
Credo che il programma sia symbian tool.
buon Natale a tutti voi!
grazie proverò quel programma.
Visto che sono in netto ritardo per gli auguri di buon Natale, mi gioco in anticipo quelli di buon 2014!! :)
IlCavaliereOscuro
28-12-2013, 10:28
Anche io non ho notato differenze per quanto riguarda la durata della batteria!
AUGURI DI BUONE FESTE!
Ciao a tutti.
Dopo aver acquistato a maggio 2013 un Nokia Asha 306, un conoscente, mi ha regalato il suo inutilizzato (mi sembra quasi nuovo) Nokia 5800 Navi.
Mi prenderete pure per pazzo, ma alla fine sto usando il 5800!
Spiace dirlo, ma il 5800 mi sembra più rapido e fluido del asha 306, che ho messo in vendita. ovviamente l'ho aggiornato al FW v60.0.003, anche se ho dovuto modificare il Product code, perchè il cel aveva 0596011, ora 0558982, (anche se non ho capito se ce n'è uno specifico per il navi edition), con il vecchio p.c. mi dava disponibile il fw 52, mentre adesso ho il v60.
Ma ora veniamo a noi:
a voi, impostando rete "UMTS" (anche se ho TIM), quanto vi dura la batteria? a me con un uso moderato, mi è arrivato a circa 3 giorni.
Adesso l'ho impostato in "GSM", e dopo 2 giorni dalla carica, la batteria è ancora con tutte e 7 le tacche.
Altro dubbio: se cambiassi la batteria con quella nuova da 1430mAh(originale ovvio, le tarocche e farlocche non le calcolo neanche), oltre al fatto di una batteria nuova, mi migliora l'autonomia in modo tangibile?
Metto i link per i manuali tecnici:
Livello 1 e 2 (http://www.s-manuals.com/manuals/phone/nokia/nokia_5800xm_rm-356_rm-428_service_manual-12_v3.pdf)
Livello 3 e 4 (http://www.s-manuals.com/manuals/phone/nokia/nokia_5800xm_rm-356_service_manual-34_v1.pdf)
e SCHEMI (http://www.s-manuals.com/manuals/phone/nokia/nokia_5800xm_rm-356_rm-427_service_schematics_v2.pdf)
L'autonomia del 5800 è quella, 1 o 2 giorni con uso intenso, a volte 3...e 4 o 5 con uso normale. In GSM dura molto di più perché la connessione dati consuma meno...ma almeno io non riesco ad usarla, è snervante.
Cmq se lo usi per lo più per telefonate ed SMS e lo tieni in GSM fisso la batteria dura parecchio.
Riguardo al discorso batteria nuova non credo aumenti in modo tangibile l'autonomia, sicuramente durerà un po' di più per la differenza dei mAh, ma aumenti tangibili non credo.
Occhio però che l'indicatore della carica residua del 5800 è fatto un po' a cavolo, non diminuisce dalle 7 "tacche" finché la batteria non è al 50%, quando arriva a quel punto poi diminuisce abbastanza velocemente...inganna un po' certe volte :).
Mi sono accorto della non linearità nelle tacche della batteria:
Ho spento il cel, e per caso l'ho dovuto riaccendere dopo poco,
A riaccenderlo, di colpo, da 7 tacche prima dello spegnimento, è passato a 4 tacche!
adesso, il telefonino, ha ancora 4 tacche, ma voglio vedere stasera a che punto è.
Se la differenza in durata batteria tra GSM e UMTS fosse minima, tengo la UMTS e basta, perchè nelle telefonate mi sembra un pelino meglio UMTS.
Quando vado in fiera a Montichiari a marzo, valuto il da farsi, se comprare o meno una batteria nuova originale da 1430mAh, o lasciar stare.
Da un Venditore della baia(accessori mobili, del trevisano), ove ho già comprato 2 volte con ottimi prezzi e servizio, le batterie originali, costano poco, perchè la BL-4C che comprai originale nel 2011, la pagai 13€, e la BL-4B, comrata quest'anno per mio papà, l'ho pagata 13-14€.
La BL-5J(nostra conoscenza) sempre u tale sito, costa adesso 14€.
Penso che in fiera, i prezzi siano quelli; considerando poi che da quel sito, devi aggiungere il corriere, che costa sui 5€.
Da specifiche tecniche lo standby del 5800 in modalità umts è 400 ore, contro le 406 del gsm...c'è una bella differenza invece per i tempi di conversazione, circa 9 ore in gsm contro le 5 dell'umts; questo ovviamente con la batteria da 1320 mAh...
Se convenga o meno comprare una nuova batteria per un telefono del 2008 non lo so, il 5800 mi ha dato e mi sta dando ancora soddisfazioni, ma tra la nokia che toglie i servizi (è una vita che non vedo aggiornamenti di mappe) e l'avanzata inesorabile della tecnologia ormai ha fatto il suo tempo...se poi lo vuoi usare come semplice telefono forse potrebbe valerne la pena, se lo vuoi usare come smartphone ci penserei un po' su, magari vedi prima come va con quella originale.
Quando dici che Nokia non aggiorna più le mappe, mi sembra strano: io monto l'ultima disponibile (00.02.50.103, 03-07-2013). l'unico problema è che mancano delle strade di fronte a casa mia(strade che esistono almeno dal 2008, ma anche sui garmin, fino all'anno scorso almeno, mancavano; TomTom invece le integra da almeno 2 anni queste strade). Vediamo se ne rilasceranno delle altre aggiornate ma difficile. ad avere il pacchetto dati, ho provato in wifi l'app "Google maps", e sembrerebbe funzionare bene.
Tutto sommato è ancora un buon smartphone, e le applicazioni utili non mancano.
Se proprio devo trovare un difetto, è nell'essere XpressMusic: sul precedente Nokia 6131(se non fosse che non mi carica più la batteria, forse lo avrei ancora, ma anche no), il lettore musicale mi scandiva i brani in base alla cartella che indicavo, e i risultati erano ordinati in base alle cartelle,
mentre con il 5800 (ma anche sull'Asha 306), non chiede che cartella scandire, e non mi da l'opzione di ordinare in base alle cartelle, come sul precedente Nokia, non dico come il mio sony S618F, dove apro i file come ordinati sul pc, ma è un mp3 che nel 2008 lo pagai 110€.
Quando dici che Nokia non aggiorna più le mappe, mi sembra strano: io monto l'ultima disponibile (00.02.50.103, 03-07-2013).
Anche a me le mappe (intese come percorsi stradali) continuano ad aggiornarsi.
Forse si riferiva al software vero e proprio di gestione del navigatore, che per me è fermo ormai da tempo alla versione 3.06
Secondo me, senza spendere tanto(giusto il caricabatterie da auto, che ho originale con attacco grosso LCH12, e anche l'adattatore CA44 da 3.5 a 2mm), è un navigatore che funziona senza grosse pretese (certamente un tomtom, che preferisco e aggiorno di conoscenti, è più completo, oltre ad avere l'autovelox).
Il 5800 è ancora uno smartphone molto valido. la sua eventuale sostituzione sarà difficile, perchè volendo rimanere in Nokia, WH non lo voglio proprio, adesso sembra uscire un Nokia con Android (è un mio sogno un terminale del genere).
Forse per l'mp3, ho trovato un certo "Folderplay", compatibile anche con 5800.
Mi sono deciso: quando vado in fiera a marzo a Montichiari, compro la batteria sostitutiva (originale Nokia) da 1430mAh, insieme ai pezzi del pc nuovo.
Anche a me le mappe (intese come percorsi stradali) continuano ad aggiornarsi.
Forse si riferiva al software vero e proprio di gestione del navigatore, che per me è fermo ormai da tempo alla versione 3.06
No, parlo proprio delle mappe, per maps 3.04 sono ferme alla versione 1.29.100 da un bel pezzo...luglio 2012 se non ricordo male.
Purtroppo se metto maps 3.06 il mio telefono non mi permette praticamente di usare il navigatore, anche solo a cercare una destinazione e a creare un percorso mi scrive "memoria esaurita ecc. ecc." ed il programma si chiude.
No, parlo proprio delle mappe, per maps 3.04 sono ferme alla versione 1.29.100 da un bel pezzo...luglio 2012 se non ricordo male.
Purtroppo se metto maps 3.06 il mio telefono non mi permette praticamente di usare il navigatore, anche solo a cercare una destinazione e a creare un percorso mi scrive "memoria esaurita ecc. ecc." ed il programma si chiude.
Quando fa così..è ora di un bel hard reset! Purtroppo i programmi per symbian (ma noto la stessa cosa anche per android), hanno uninstaller spesso mal scritti e lasciano schifezze in giro per il telefono.. Le mappe per la 3.04 non le aggiornano più, perchè hanno aggiornato quelle per il 3.06 (che usano un formato diverso..infatti quelle vecchie non vanno bene).
Dopo anni di servizio, fa ancora egregiamente il lavoro di player MP3 e navigatore (così evito di uccidere la batteria del Mi2S!) e mi ci trovo ancora più che bene! (ps: la maggior parte degli autovelox, comunque, sono presenti anche sul nokia..)
Quando fa così..è ora di un bel hard reset! Purtroppo i programmi per symbian (ma noto la stessa cosa anche per android), hanno uninstaller spesso mal scritti e lasciano schifezze in giro per il telefono.. Le mappe per la 3.04 non le aggiornano più, perchè hanno aggiornato quelle per il 3.06 (che usano un formato diverso..infatti quelle vecchie non vanno bene).
Non cambia niente con l'hard reset, il problema c'è anche appena fatto...e cmq non ci tengo quasi più niente sopra, giusto la mail e 4 o 5 di applicazioni, per tutto il resto uso il tablet.
Cmq fino ad ora aggiornavano anche quelle della versione 3.04, solitamente venivano però rilasciate in momenti diversi rispetto a quelle della 3.06, però le aggiornavano...vabbè, male che va cambio telefono.
Cmq gli autovelox non ci sono più, segnala solo le telecamere fisse sui semafori.
Quindi dite che le mappe per il 5800(con l'ultimo nokia maps), potrebbero essere ancora aggiornate? la notizia non mi dispiacerebbe, dato che al momento il pacchetto dati non ce l'ho, quindi google maps è limitato da questo fatto.
Per gli autovelox, ho letto che sembra una scelta di nokia di non più integrarli, dato che in Francia non si possono usare, e forse anche in Svizzera.
In Italia, (guido poco, e faccio tragitti brevi, max 25-30km per andare a Brescia), gli autovelox mi farebbero comodo solo per evitare multe per limiti subdoli e creati solo per far cassa con le multe(bello il pezzo di Gioele Dix proprio sull'argomento).
Per il resto, sto sempre nei limiti, ma se il limite è 90, 110 o 130km/h, se ci sono le condizioni, li faccio, e magari faccio anche circa 5km/h del consentito, dato che il tachimetro della macchina di mio papà(Skoda Felicia SW, ma anche altre), dice che fai i 130 ad esempio, e in realtà sta facendo i 125-126 km/h.
Quindi dite che le mappe per il 5800(con l'ultimo nokia maps), potrebbero essere ancora aggiornate? la notizia non mi dispiacerebbe, dato che al momento il pacchetto dati non ce l'ho, quindi google maps è limitato da questo fatto.
Per gli autovelox, ho letto che sembra una scelta di nokia di non più integrarli,
Non è che controllo spesso la presenza di aggiornamenti, però l'ultima volta che l'ho fatto (era fine ottobre 2013), mi ha scaricato le mappe aggiornate.
Per gli autovelox, di solito li scaricavo da un forum (Nokialino mi pare), e funzionano bene.
La cosa fastidiosa che riscontro avendo attivo solo il GPS integrato, è il tempo di attesa prima che riesca a trovare i satelliti.
A volte mi tocca aspettare anche più di 5 minuti d'orologio, e se sono lì che devo partire, non mi resta che fermarmi e aspettare perchè altrimenti non so che strada prendere.
Francamente da quando ho questo cell, ho cmq smesso di portarmi in giro il TomTom.
L'unica avvertenza e tenersi in macchina un caricabatterie, perchè usando il navigatore per percorsi lunghi la batteria cala in fretta.
Secondo me, senza spendere tanto(giusto il caricabatterie da auto, che ho originale con attacco grosso LCH12, e anche l'adattatore CA44 da 3.5 a 2mm), è un navigatore che funziona senza grosse pretese (certamente un tomtom, che preferisco e aggiorno di conoscenti, è più completo, oltre ad avere l'autovelox).
Il 5800 è ancora uno smartphone molto valido. la sua eventuale sostituzione sarà difficile, perchè volendo rimanere in Nokia, WH non lo voglio proprio, adesso sembra uscire un Nokia con Android (è un mio sogno un terminale del genere).
Forse per l'mp3, ho trovato un certo "Folderplay", compatibile anche con 5800.
Mi sono deciso: quando vado in fiera a marzo a Montichiari, compro la batteria sostitutiva (originale Nokia) da 1430mAh, insieme ai pezzi del pc nuovo.
nokia dopo essere stata acquisita dalla MS è calata veramente tanto (in caso ho anche due WP ..un 525 e 620). Dopo essere passato dal mitico 5800XpressMusic al galaxy s3, del primo rimpiango solo i due altoparlanti stereo che picchiavano come dei dannati. Per il resto non c'è il minimo paragone
ragazzi ho bisogno di sapere come cancellare file temporanei dalla memoria interna del telefono, ho il problema che al momento ho solo 3mb liberi su 80mb
Hai provato a cancellare la cache del browser?
nokia dopo essere stata acquisita dalla MS è calata veramente tanto (in caso ho anche due WP ..un 525 e 620). Dopo essere passato dal mitico 5800XpressMusic al galaxy s3, del primo rimpiango solo i due altoparlanti stereo che picchiavano come dei dannati. Per il resto non c'è il minimo paragone
in cosa sarebbe calata?
Altra cosa che suggerisco io, è quella di installare le app nella microsd, e poi fare un reset totale, con i 3 tasti + fotocamera, io ho fatto così e ho recuperato quasi tutto lo spazio. per sicurezza ho levato la mcrosd durante l'operazione.
comunque non mi sembra che nokia sia calata in qualità, perchè anche il Asha 306 che avevo prima non era da buttare, solo che il confronto tra i 2 è impietoso, e il 5800 esce ancora a testa alta, entrambi hanno touch resistivo, ma il 5800 è molto + accurato.
Altra cosa che suggerisco io, è quella di installare le app nella microsd, e poi fare un reset totale, con i 3 tasti + fotocamera, io ho fatto così e ho recuperato quasi tutto lo spazio. per sicurezza ho levato la mcrosd durante l'operazione.
comunque non mi sembra che nokia sia calata in qualità, perchè anche il Asha 306 che avevo prima non era da buttare, solo che il confronto tra i 2 è impietoso, e il 5800 esce ancora a testa alta, entrambi hanno touch resistivo, ma il 5800 è molto + accurato.
Conta che il 5800 era il top di gamma, all'epoca! ;) La grande vera pecca di nokia, è stata di non sviluppare (ed evidentemente non credere) troppo (in) Symbian. All'epoca era un sistema che si mangiava Android per funzionalità e robustezza, soprattutto perchè non costringeva ad usare quella ciofeca di Java!
Grazia a tutti dei consigli di questi anni, vi abbandono anche io, sono passato ad un Lumia 720; cmq continuerò a seguire la discussione, il 5800 mi è rimasto nel cuore e non credo riuscirò mai ad accantonarlo del tutto.
Grazia a tutti dei consigli di questi anni, vi abbandono anche io, sono passato ad un Lumia 720; cmq continuerò a seguire la discussione, il 5800 mi è rimasto nel cuore e non credo riuscirò mai ad accantonarlo del tutto.
Quindi farai come ho fatto io! ;) Io lo uso ancora come player multimediale quando faccio sport (è più compatto del Mi2S e in tasca da meno fastidio, in bicicletta) e come navigatore in auto. Due lavori che fa ancora decisamente bene! Facci sapere come hai trovato il salto Symbian-WP8! ;)
beh,il salto tra Symbian e wp8 e' decisamente notevole.
uso ancora il 5800 per radio e player musicale in officina,ma ogni volta che lo uso anche per altre cose,il divario con il 920 e il 1020 e' davvero imbarazzante.
l unica cosa che mi manca,sono gli autovelox nelle mappe,per il resto il tempo non e' passato invano.
inoltre come solidità costruttiva e' stato come passare da una Renault 4 ad una Bentley continental.
sono decisamente soddisfatto degli ultimi nokia prodottti. :D
Facci sapere come hai trovato il salto Symbian-WP8! ;)
Diciamo che il salto è stato sia positivo che negativo.
Aspetti positivi:
L'estrema fluidità prima di tutto, il telefono non rallenta mai, mai una esitazione, mai un blocco; il lettore multimediale si comporta molto bene, sono riuscito a vedere anche dei vecchi video 3gp fatti con l'U8380; la fotocamera è straordinaria, mi ha davvero sorpreso, non mi aspettavo foto tanto ben fatte da una 6,7 mpx, al buio poi sembrano quasi fatte di giorno (il risultato è quasi migliore delle foto fatte con l'xperia z di mio padre).
Le applicazioni da quel poco che ho visto non sono tanto più schifose di quelle di android, ma ancora non ci ho messo niente di che; utilissima l'applicazione "transfer my data" di nokia, che mi ha permesso di copiare rubrica ed sms senza perdere niente, teoricamente avrebbe trasferito anche foto e musica, ma tramite bluetooth è una follia, note ed appuntamenti dell'agenda non li ha proprio considerati, vabbè non si può pretendere tutto :).
Aspetti negativi:
L'assenza di un file manager almeno per me è una grave mancanza, ho comprato oggi una scheda sd da 16 gb e per spostare i dati dalla memoria centrale all'SD ho dovuto collegare il telefono al pc, non è molto comodo, ho avuto quasi l'impressione di usare un feature phone; l'agenda non mi ha entusiasmato gran che, l'ho trovata macchinosa rispetto a quella di symbian. L'interfaccia è quella che è, ho personalizzato il personalizzabile...prima cosa a sparire le foto dallo start screen.
Cosa strana non ho trovato il modo di spegnere la radio fm o chiudere un file musicale, si possono mettere in pausa, ma per chiuderli definitivamente si deve spegnere il telefono...boh, forse sono io a non aver capito come funzionano; il client email ha troppe limitazioni sugli allegati.
Fulviofly
25-01-2014, 12:09
Nei post passati,dite che con il vostro 5800 riuscite a vedere i video di YT ma come fate? :eek:
Mai riuscito,quando vado ad installare adobe flash player,il sito mi dice risorse hw insufficienti.
Real player,mi chiede: connettersi al server,do l'ok ma mi risponde "impossibile connettersi" e rimane perennemente con l'icona di caricamento.
Alcune volte mi dice di scaricare il video nella memoria per poi vederlo ma non mi sembra una soluzione pratica.
Anche le immagini non visualizzo direttamente perchè mi chiede di salvarle prima per poi vederle,troppo macchinoso ed inutile..
Nei post passati,dite che con il vostro 5800 riuscite a vedere i video di YT ma come fate? :eek:
Si vedono sia dal browser che da realplayer (consigliato), ovviamente a risoluzione minima...basta premerci sopra ed aspettare...più la connessione è veloce meno aspetti, ovviamente conviene farlo con il wifi.
Mai riuscito,quando vado ad installare adobe flash player,il sito mi dice risorse hwinsufficienti.
Installare flash player?! Non ci riesci perchè è proprio impossibile farlo :).
Cmq sul 5800 c'è già flash lite, che ti permette appunto di vedere i video di YT e qualche pubblicità, quindi niente siti complessi.
Fulviofly
25-01-2014, 13:10
Grazie per la risposta.
Anche con connessione wi-fi non riesco a vedere i video,ho da sempre il messaggio di errore che riportavo al post sopra e real player anche dopo un'ora non carica nemmeno un bit.
Il cell naviga perfettamente ma di video ed immagini proprio non ne vuole sapere! :doh:
Uso opera mini
Uso opera mini
Ah ecco, trovato il problema...devi usare il browser stock, su opera, sia mini che mobile, non funziona il flash lite.
Fulviofly
25-01-2014, 13:43
Ah ecco, trovato il problema...devi usare il browser stock, su opera, sia mini che mobile, non funziona il flash lite.
Ah ecco!! :D
..per navigare però,molto meglio opera,il browser stock non mi piace proprio.. :rolleyes:
Fulviofly
25-01-2014, 13:53
Provato,funziona! è come dicevi,grazie!
Però è tristissimo,opera già da un tocco di "modernità" nella navigazione,nella tastiera alfanumerica,nell'uso,ecc ecc
Comunque,la questione è un po questa: inutile insistere con qualcosa di oramai superato,bisogno aggiornarsi! :)
Comunque,la questione è un po questa: inutile insistere con qualcosa di oramai superato,bisogno aggiornarsi! :)
Stiamo cmq parlando di un telefono del 2008, che ho usato fino ad un paio di giorni fa come primo telefono, e sinceramente alcune cose mi piacerebbe averle anche adesso sul lumia 720, vedi il tastino a scorrimento per sbloccare il display (il tasto laterale lo premo in continuazione anche senza volerlo), la possibilità di inserire un laccetto da polso (che viste le mie mani piccole e le dimensioni non proprio contenute del 720 mi farebbe stare più tranquillo), le indicazioni vocali anche per i percorsi pedonali (sparite su here mappe, chissà perchè), un led di notifica, le dimensioni contenute, l'autonomia...alcune cose mi mancano c'è poco da fare, wp8 è molto carino, mi sono dovuto ricredere su molte cose, però è "scarno".
Hai provato a cancellare la cache del browser?
si e ne ho liberata un po' ma su 80mb di mem interna non riesco a capire cosa sia che occupa cosi' tanto spazio da esaurirmela.
c'è un'applicazione che puo fare al caso mio che ti dice da cosa è occupata la memoria e ti dà modo di cancellarla?
Fulviofly
26-01-2014, 09:24
Stiamo cmq parlando di un telefono del 2008, che ho usato fino ad un paio di giorni fa come primo telefono, e sinceramente alcune cose mi piacerebbe averle anche adesso sul lumia 720, vedi il tastino a scorrimento per sbloccare il display (il tasto laterale lo premo in continuazione anche senza volerlo), la possibilità di inserire un laccetto da polso (che viste le mie mani piccole e le dimensioni non proprio contenute del 720 mi farebbe stare più tranquillo), le indicazioni vocali anche per i percorsi pedonali (sparite su here mappe, chissà perchè), un led di notifica, le dimensioni contenute, l'autonomia...alcune cose mi mancano c'è poco da fare, wp8 è molto carino, mi sono dovuto ricredere su molte cose, però è "scarno".
Eh si,peccato si siano perse della buone soluzioni per la strada..
Comunque,ho provato e non va un granchè con i video che li mostra spesso poco fluidi e con artefatti questo tramite wi-fi perchè con la connessione dati,non funziona proprio.
Non posso inviare niente tramite bluetooth perchè si blocca e l'unico rimedio è togliere la batteria.
Molto spesso sono irraggiungibile in pieno segnale perchè il telefono continuamente salta tra gps-3G-3,5G e quando fa i passaggi non riceve(non so se puo essere anche colpa dell'operatore).
Mi stanno pregando in ginocchio di installare whats app e non credo valga la pena farlo su questo cell
Il cambio cell si avvicina anche per me :D
Comunque,ho provato e non va un granchè con i video che li mostra spesso poco fluidi e con artefatti questo tramite wi-fi perchè con la connessione dati,non funziona proprio.
Già è tanto se funzionano...cmq almeno a me andavano anche con il 3g...certo a caricare ci metteva parecchio...non tanto con la 3 prima, quanto con la wind gli ultimi tempi.
Non posso inviare niente tramite bluetooth perchè si blocca e l'unico rimedio è togliere la batteria.
Allora mi sa che ti ci vuole un hard reset.
Molto spesso sono irraggiungibile in pieno segnale perchè il telefono continuamente salta tra gps-3G-3,5G e quando fa i passaggi non riceve(non so se puo essere anche colpa dell'operatore).
Di solito è colpa dell'operatore, ma visto che hai già problemi con il bluetooth potrebbe anche essere il telefono bisognoso di un po' di pulizia.
Mi stanno pregando in ginocchio di installare whats app e non credo valga la pena farlo su questo cell
Per me non vale la pena su nessun telefono, non ho mai capito realmente cosa ci trovino le persone in quell'applicazione, e cmq per quel breve periodo che l'ho usato sul 5800 occupava un sacco di memoria, il che rendeva poco usabile il telefono, e poi consumava un sacco la batteria...senza contare che i miei conoscenti lo usavano stile msn "ci sei", "che fai", "che ti posso disturbare un attimo"...poi le catene...è durata molto poco :D.
Fulviofly
26-01-2014, 12:31
Grazie per la dettagliata risposta Andy! ;)
Cerco di vedere in rete se trovo info e su come si fa questo HardReset.
Per w.a. la penso come te,solo che mi sono accorto che spesso resto "fuori" dal mondo e cado sempre dalle nuvole,riguardo le attività di un club in cui sono iscritto! :mc: e mi chiamano antico perchè uso "ancora" gli sms! :cry:
Per w.a. la penso come te,solo che mi sono accorto che spesso resto "fuori" dal mondo e cado sempre dalle nuvole,riguardo le attività di un club in cui sono iscritto! :mc: e mi chiamano antico perchè uso "ancora" gli sms! :cry:
Ti capisco fin troppo bene, mi hanno costretto in questo modo ad inscrivermi a facebook, ed ora anche le mie amicizie si sono spostate tutte su whatsapp ed usano facebook solo per pubblicare stupidaggini, cmq mi sono stancato di stare appresso a tutti i loro cambiamenti, visto che ora alcuni iniziano a "promuovere" viber, wechat e simili perchè sono gratuiti...eh già i 79 centesimi di euro l'anno iniziano a pesare sul bilancio :)...sta cosa dell'escludere le persone che non si uniformano alla massa è una cosa molto comune...e cmq gli sms sono ancora molto usati, anche perchè li hanno sul piano abbonamenti e gli scoccia ridarli indietro tutti quanti.
Fulviofly
26-01-2014, 13:55
Parole sante!!:mano:
Ti capisco fin troppo bene, mi hanno costretto in questo modo ad inscrivermi a facebook, ed ora anche le mie amicizie si sono spostate tutte su whatsapp ed usano facebook solo per pubblicare stupidaggini, cmq mi sono stancato di stare appresso a tutti i loro cambiamenti, visto che ora alcuni iniziano a "promuovere" viber, wechat e simili perchè sono gratuiti...eh già i 79 centesimi di euro l'anno iniziano a pesare sul bilancio :)...sta cosa dell'escludere le persone che non si uniformano alla massa è una cosa molto comune...e cmq gli sms sono ancora molto usati, anche perchè li hanno sul piano abbonamenti e gli scoccia ridarli indietro tutti quanti.
Io ho sempre preferito Viber, tant'è che sul 5800 non avevo whatsapp, ma, appunto, solo questo! Personalmente, non è tanto per il discorso dei 79c l'anno (neanche un caffè, dai!), quanto per il fatto che si possa anche chiamare (spesso sono all'estero, ma coperto da wi-fi..e Viber risulta comodo per non farsi salassare!) e utilizzare anche in formato desktop! Whatsapp l'ho installato per pura necessità e, come dicevate anche voi, per non risultare sempre fuori dal mondo. Ma ci son programmi MOLTO più ottimizzati!!
marcoxx72
27-01-2014, 02:02
Stiamo cmq parlando di un telefono del 2008, che ho usato fino ad un paio di giorni fa come primo telefono, e sinceramente alcune cose mi piacerebbe averle anche adesso sul lumia 720, vedi il tastino a scorrimento per sbloccare il display (il tasto laterale lo premo in continuazione anche senza volerlo), la possibilità di inserire un laccetto da polso (che viste le mie mani piccole e le dimensioni non proprio contenute del 720 mi farebbe stare più tranquillo), le indicazioni vocali anche per i percorsi pedonali (sparite su here mappe, chissà perchè), un led di notifica, le dimensioni contenute, l'autonomia...alcune cose mi mancano c'è poco da fare, wp8 è molto carino, mi sono dovuto ricredere su molte cose, però è "scarno".
sul tastino a scorrimento e sul led di notifica (comodo) ti quoto,da possessore di 5800 e Lumia. comunque 5 anni sono una vita in campo informatico-telefonico,alla fine il 5800 neanche sfigura più di tanto,pur essendo,ovviamente,ben indietro in tante cose.
non ho fatto la controprova,magari mi sbaglio,ma non mi sembra di vedere tanti 3d di telefoni vecchi di 5 anni che sono sempre su perchè la gente li sta ancora usando....questo si :D :D
Dopo una settimana d'uso del lumia 720 vi faccio una recensione un po' più ampia:
Parte Telefonica: Ricezione molto buona, non al livello del 5800, ma cmq molto buona, anche la qualità della chiamata non è male; gli sms sono ordinati per conversazioni, a me personalmente non piacciono, preferivo l'ordinamento per data, riuscivo a tenere meglio sotto controllo la situazione, cmq dopo un po' ci si abitua.
Ci si abitua meno a vedere mischiati gli sms con la chat di facebook, colpa mia che ho voluto usare facebook integrato in windows phone e non l'applicazione; da una parte è molto comodo, dall'altra tocca stare un po' attenti, si possono mandare i messaggi al posto di usare la chat di facebook...ogni tanto li scambia senza dire niente...altro "difetto", se si è offline con la chat e si vuole mandare un messaggio con quest'ultima conviene andare a riattivarla prima e poi mandarlo, l'attivazione automatica non sempre funziona.
Multimedialità: Confermo l'ottima qualità della fotocamera, un po' meno la gestione di foto e musica, oltre al noto bug della moltiplicazione dei brani è impossibile selezionare tutti i brani insieme per cancellarli, è impossibile spostare le foto da una cartella all'altra, oltre ad essere impossibile creare una cartella direttamente dal telefono...in poche parole la parte multimediale risente non poco dell'assenza di un vero e proprio file manager, gira che ti rigira si deve sempre ricorrere all'uso del pc.
Internet e mail: Il client email è molto buono, e limitazione degli allegati a parte si fa usare. Buono anche il browser, ma come per tutti i telefoni (anche i più grandi) la navigazione è quella che è, di emergenza, indubbiamente migliore di quella del 5800 (e non ci vuole molto), ma alla fine almeno io sento la necessità di uno schermo grande, non meno di 7''.
Sistema operativo: Croce e delizia di questo telefono, da una parte è stupendo, velocità, integrazione con i social network, immediatezza...dall'altra l'eccessiva semplificazione è quasi snervante, sembra più l'os di un feature phone che quello di uno smartphone.
Molto interessante l'integrazione con i social network, anche se mancano alcune piccole cose...ad esempio si può mettere "mi piace" ad uno stato, ma se pubblicano una foto, un video, od un link no...vabbè, per l'uso che ne faccio io mi basta, magari uno che lo usa di più preferirà l'applicazione vera e propria.
Applicazioni: non sono un accanito scaricatore di applicazioni, cmq quelle che mi servivano le ho trovate tutte.
Autonomia: Se ci si "attacca" ad internet la batteria scende molto velocemente, cmq con un uso intenso (ma non folle) si arriva tranquillamente a sera; con un uso normale ci si fanno anche 2 giorni...io con il mio uso tranquillo arrivo anche a tre giorni.
Ergonomia: Il telefono non è enorme, cmq almeno io che non ho mani grandissime faccio fatica ad usarlo con una sola mano, ieri con l'ombrello ho dovuto fare il contorsionista per rispondere ad una chiamata, secondo me mal posizionato anche il tasto di blocco sblocco dello schermo (che è anche quello di accensione), almeno io finisco con il premerlo accidentalmente ogni volta, oltre che a confonderlo con i tasti del volume posizionati poco più in alto.
Materiali: Molto buoni, la plastica è molto solida e da una buona sensazione al tatto, anche se è un po' scivolosa.
Accessori: E' praticamente impossibile trovare delle cover originali o anche compatibili nei negozi, dove si trovano solo per telefoni samsung e per gli iphone.
Conclusioni: Promuovo il telefono a pieni voti, davvero ottimo, windows invece mi soddisfa e non mi soddisfa...la semplificazione mi piace, ma non a scapito della praticità d'uso.
Curiosità: c'è ancora qualcuno che utilizza questo Nokia Tube (nome vecchissimo)?
Io non lo uso dal 2009, anno in cui passai ad iPhone e poi sono passato ad Android fino al Galaxy Note 3 che ho adesso.
In questi giorni l'ho acceso e ci sono molto affezionato. Un telefono che ha fatto la storia di Nokia (il primo touchscreen fatto da Nokia). Lo presi nel 2008, poco giorni dopo il day one (attendevo le recensioni) e lo pagai 429 € (una follia per il tempo)!
È ancora un telefono originale (il plettro, il pulsante in alto a destra) e dalla batteria incredibile (fa ancora 2 giorni in tranquillità). Senza parlare degli altoparlanti, favolosi! Potentissimi e dal suono dettagliato!
Curiosità: c'è ancora qualcuno che utilizza questo Nokia Tube (nome vecchissimo)?Presente! :D E finchè dura, non lo cambio!
Nonostante lo schermo non sia più quello originale (dopo aver preso una spigolata su di un tavolo nel 2010 :cry: foto (http://waa.ai/7Ir)) e meno luminoso, è ancora qui a combattere anche grazie a cfw e modifiche varie :D
si e ne ho liberata un po' ma su 80mb di mem interna non riesco a capire cosa sia che occupa cosi' tanto spazio da esaurirmela.
C'è un'applicazione che puo fare al caso mio che ti dice da cosa è occupata la memoria e ti dà modo di cancellarla?Io uso NetQin Mobile Guard (https://www.netqin.com/en/guard/symbian/) per fare pulizia di cache e file inutilizzati. Nonchè disabilitare programmi in avvio automatico.
eccoci!
è + di 2 mesi che lo uso, e ne sono stra soddisfatto, e finché va, lo tengo, quando vado alla Fiera di Montichiari, compro la batteria sostitutiva da 1430mah originale(le tarocche non le calcolo proprio, che a volte sono esplose).
Solo un difetto: impostare le suonerie specifiche per contatto. se lo stesso numero lo tengo sia su cel che sim(impostando i gruppi, comunque mi chiede di importare il numero su cel, sul 6131 non bisognava copiarlo, andava subito), quando quel numero mi chiama, sul display mi compare il numero, ma SENZA NOME. Altra cosa, se imposto la suoneria specifica, non la usa, ma utilizza quella default per tutti.
eccoci!
è + di 2 mesi che lo uso, e ne sono stra soddisfatto, e finché va, lo tengo, quando vado alla Fiera di Montichiari, compro la batteria sostitutiva da 1430mah originale(le tarocche non le calcolo proprio, che a volte sono esplose).
Solo un difetto: impostare le suonerie specifiche per contatto. se lo stesso numero lo tengo sia su cel che sim(impostando i gruppi, comunque mi chiede di importare il numero su cel, sul 6131 non bisognava copiarlo, andava subito), quando quel numero mi chiama, sul display mi compare il numero, ma SENZA NOME. Altra cosa, se imposto la suoneria specifica, non la usa, ma utilizza quella default per tutti.
Sì, perchè vede un doppio contatto e non sa quale informazione visualizzare. Importa tutto sul telefono e disattiva la rubrica SIM, dovresti risolvere! ;)
Ho appena fatto sostituire il touch (30e) perchè non rispondeva più, il mio mitico 5800 mi accompagna da oltre 2 anni ed è stato l'unico problema serio, per il resto lo uso con tutto, soprattutto per il gps che mi ha portato in giro per l'europa e gli usa senza consumare un cent di dati.
Suonerie diverse per ogni contatto o gruppo puoi farle SOLO coi numeri sul cell, non sulla sim, idem la chiamata vocale.
grazie a tutti per i consigli, ma la necessità di avere sempre a disposizione i numeri SU SIM (se devo per qualche motivo cambiare momentaneamente telefono), è talmente alta, che posso tranquillamente rinunciare a tale feature.
Sì, perchè vede un doppio contatto e non sa quale informazione visualizzare. Importa tutto sul telefono e disattiva la rubrica SIM, dovresti risolvere! ;)La miglior soluzione :)
grazie a tutti per i consigli, ma la necessità di avere sempre a disposizione i numeri SU SIM (se devo per qualche motivo cambiare momentaneamente telefono), è talmente alta, che posso tranquillamente rinunciare a tale feature.Copia i numeri dalla sim al telefono e viceversa, e tieni abilitata solo la rubrica del telefono. In questo modo, avrai sempre tutti i contatti pur usando altri modelli di cellulare.
Per disabilitare la rubrica sim, fai così:
http://i.imgur.com/aAtrSuO.jpg http://i.imgur.com/XQHRMWA.jpg http://i.imgur.com/aJpZ1mH.jpg
E per sicurezza, consiglio di fare sempre una copia dei contatti nella memory card
http://i.imgur.com/vIwqMmM.jpg http://i.imgur.com/fmd5ef6.jpg
E per ripristinare la rubrica dopo una formattazione, basterà selezionare "Dall'altra memoria"
(sembrano cose scontate, ma a volte non lo sono ;) )
sauron_x
15-03-2014, 09:41
Salve a tutti!
Come mai sul nokia 5800 non mi vede la memoria interna come archivio di massa? Mi vede solo la memoria esterna.
Devo per forza leggerla come archivio di massa perchè devo tentare di recuperare dei dati.
Come mai sul nokia 5800 non mi vede la memoria interna come archivio di massa? Mi vede solo la memoria esterna.
Devo per forza leggerla come archivio di massa perchè devo tentare di recuperare dei dati.
Strano, cmq usalo in modalità pc suite, a me in quel modo le vedeva entrambe, ovviamente devi installare nokia suite per i driver.
sauron_x
15-03-2014, 11:14
Strano, cmq usalo in modalità pc suite, a me in quel modo le vedeva entrambe, ovviamente devi installare nokia suite per i driver.
Ciao, lo avevo già fatto. Me le vede entrambe, però così non sono come archivio di massa. Io devo vedere la memoria interna come archivio di massa.
Come posso fare?
La memoria interna non si può vedere come memoria di massa, credo per evitare cancellazioni accidentali o modifiche ai file di sistema.
Se hai fatto l'hack al telefono, dopo aver abilitato la possibilità di vedere tutti i file in memoria potrai copiare i file che ti servono con xplore sulla memoria di massa e poi prenderli da li, ma direttamente dal computer, almeno per quanto ne so, è impossibile.
sauron_x
15-03-2014, 11:54
Ti spiego: Praticamente ho fatto un hard reset al cell cancellando tutto. Ora, molte foto erano nel telefono e io ero convinto che fossero nella memoria esterna. Vorrei tentare di recuperarle. Però dovrei vedere la memoria interna come archivio di massa.
Dici che non è fattibile?
Se non ho capito male dovresti far vedere la memoria interna come memoria di massa per poi usare un programma per il recupero delle foto...mi dispiace, ma credo proprio sia impossibile.
sauron_x
15-03-2014, 12:25
Esatto. Solo che non me la fa vedere come archivio di massa la memoria interna. Capisco, grazie mille lo stesso
Raga ho un Nokia 5800 Blu con il display che mostra le scritte doppie, secondo voi vale la pena farlo riparare oppure provo da solo?
E' difficile?
http://i.imgur.com/nm6NBV0.jpg?1
JayJouker
01-04-2014, 23:00
Raga ho un Nokia 5800 Blu con il display che mostra le scritte doppie, secondo voi vale la pena farlo riparare oppure provo da solo?
E' difficile?
http://i.imgur.com/nm6NBV0.jpg?1
Provato a formattarlo?
Provato a formattarlo?
Se intendi la combinazione di 4 tasti da spento si
Raga ho un Nokia 5800 Blu con il display che mostra le scritte doppie, secondo voi vale la pena farlo riparare oppure provo da solo?
E' difficie?
(rispondo proprio dal 5800:-))
Se hai una buona manualità, secondo me puoi provare a farlo anche te. In PM potrei linkarti un venditore della baia molto fornito e cortese, dove ho appena comprato la batteria da 1430mah originale(3^ ordine che faccio dallo stesso, sempre corretto e prezzi buoni).
L'importante é seguire ATTENTAMENTE il manuale di servizio della Nokia(come scritto sopra, non ho modo di linkartelo, ma nel web lo trovi), che illustra passo passo lo smontaggio, in tutta sicurezza.
Secondo me questo cellulare ancora oggi ha molto da dire, dato che a me wp non piace (ot: non mi piace neanche win 8).
Tornando a noi, avrò un aumento tangibile nella durata della carica con quella da 1430mah, o la differenza é minima?
Piccolo OT, ma neanche tanto: il Nokia c6, é simile nel funzionamento al 5800, o cambia qualcosa? Me lo deve portare la fidanzata di mio fratello, da provare, che probabilmente é ancora nuovo, glielo regalarono, ma non lo ha mai usato.
(rispondo proprio dal 5800:-))
Se hai una buona manualità, secondo me puoi provare a farlo anche te. In PM potrei linkarti un venditore della baia molto fornito e cortese, dove ho appena comprato la batteria da 1430mah originale(3^ ordine che faccio dallo stesso, sempre corretto e prezzi buoni).
L'importante é seguire ATTENTAMENTE il manuale di servizio della Nokia(come scritto sopra, non ho modo di linkartelo, ma nel web lo trovi), che illustra passo passo lo smontaggio, in tutta sicurezza.
Secondo me questo cellulare ancora oggi ha molto da dire, dato che a me wp non piace (ot: non mi piace neanche win 8).
Tornando a noi, avrò un aumento tangibile nella durata della carica con quella da 1430mah, o la differenza é minima?
Piccolo OT, ma neanche tanto: il Nokia c6, é simile nel funzionamento al 5800, o cambia qualcosa? Me lo deve portare la fidanzata di mio fratello, da provare, che probabilmente é ancora nuovo, glielo regalarono, ma non lo ha mai usato.
due o tre anni fa anch'io cambiai lo schermo del mio nokia 5800 ..l'operazione è molto semplice ..ma i pannelli che trovi sulla baia a 15/25 euro sono veramente scadenti. la luminosità è pari a 1/3 rispetto allo schermo originale e il refresh è inferiore.
secondo me non ne vale la pena ..il 5800 è veramente outdated
mi dimentico sempre di chiederlo:
perché Youtube, se sono connesso tramite wifi, funziona correttamente, mentre se sono connesso tramite traffico dati operatore (nel mio caso ho TIM Young), che sia UMTS 3.5G o EDGE, non mi carica in alcun modo i video?
devo attivare qualche profilo speciale?
o è forse dovuto all'uso del profilo "WAP TIM-GPRS"?
PS: adesso ho per mano un C6-00, come sw mi sembra molto simile al 5800, ma ha una cosa in più del 5800, l'applicazione Facebook, che è molto pratica, mi piacerebbe installarla anche sul 5800 senza costum firmware.
se riesco gli installerò l'ultimo FW v42, che al momento dovrò fare come con il 5800, cioè cambiare product code.
sauron_x
24-07-2014, 09:40
Salve a tutti! Ormai questo 3d è bello che abbandonato ma spero di ricevere risposta.
Avrei la possibilità di dover bloccare un numero privato. Come posso fare?
C'è qualche app gratuita che potrebbe fare al caso mio? Avevo visto stop call ma funzionma solo su Symbian 3rd edition e non so se funzionerebbe anche su 5rd edition.
Se c'è un modo senza installare app di terze parti meglio ancora, il cell è di mia madre così non si incasina
Grazie a tutti
Prova questo: BLACKLIST LITE (http://www.nokioteca.net/blog/2010/03/best-blacklist-lite/)
_BlackTornado_
08-08-2014, 15:50
Per la cronaca... Oggi ho provato a riaccendere il mio 5800 che aveva smesso di funzionare più di un anno fa dopo essere finito sott'acqua in una pozzanghera.
È risorto! Si è acceso e (seppur con segni di bagnato sotto lo schermo) sta funzionando da paura.
Semplicemente un telefono MITICO!
Per la cronaca... Oggi ho provato a riaccendere il mio 5800 che aveva smesso di funzionare più di un anno fa dopo essere finito sott'acqua in una pozzanghera.
È risorto! Si è acceso e (seppur con segni di bagnato sotto lo schermo) sta funzionando da paura.
Semplicemente un telefono MITICO!
Mitico! Questi cellulari sono assurdamente resistenti..i degni eredi del 3310 (in ambito smartphone, e quindi con le dovute limitazioni)!
alebertaz
28-08-2014, 16:48
Ciao a tutti, solo per dirvi che ho usato questo epico cell come navigatore in ferie in Croazia e non ha avuto mai un impuntamento, persino in traghetto ha seguito il tragitto via mare! :eek:
Un consiglio: se cambiate cellulare non buttatelo, è tutt'oggi un navigatore strepitoso! ;)
IlCavaliereOscuro
28-08-2014, 20:46
Ciao a tutti, solo per dirvi che ho usato questo epico cell come navigatore in ferie in Croazia e non ha avuto mai un impuntamento, persino in traghetto ha seguito il tragitto via mare! :eek:
Un consiglio: se cambiate cellulare non buttatelo, è tutt'oggi un navigatore strepitoso! ;)
Confermo! Ancora un grandissimo cell!
Lo cambierò solo quando non funzionerà più!
croazia nel 2012, tutto perfetto. Rodi e gran bretagna nel 2013 , idem, sempre solo gps senza dati, ma quest'anno in germania e austria, un sacco di problemi di fixing del gps, ci metteva anche 20minuti, mi vedeva fuori strada anche su autostrade senza copertura di palazzi o montagne..una tragedia.
Ciao a tutti, solo per dirvi che ho usato questo epico cell come navigatore in ferie in Croazia e non ha avuto mai un impuntamento, persino in traghetto ha seguito il tragitto via mare! :eek:
Un consiglio: se cambiate cellulare non buttatelo, è tutt'oggi un navigatore strepitoso! ;)
le ultime mappe disponibili quali sono? versione?
le ultime mappe disponibili quali sono? versione?
Per symbian in generale le 0.2.50.103 di luglio 2013, quelle del 5800 non mi ricordo se sono le stesse.
Per symbian in generale le 0.2.50.103 di luglio 2013, quelle del 5800 non mi ricordo se sono le stesse.
Io ho quelle sul 5800, in effetti cominciano a essere un po' vecchiette ...
+Benito+
29-08-2014, 15:32
croazia dove? Ormai sono un habituè da porec, rovigno, pola, rijeka fino a krk. Per andarci ho usato il cell nuovo e fortuna che avevo qualche mappa in cache....se erano dolori!!!
Io ho quelle sul 5800, in effetti cominciano a essere un po' vecchiette ...
Sul 5800 ho le stesse, 0.2.50.103, del 07/2013
alebertaz
29-08-2014, 19:37
croazia dove? Ormai sono un habituè da porec, rovigno, pola, rijeka fino a krk. Per andarci ho usato il cell nuovo e fortuna che avevo qualche mappa in cache....se erano dolori!!!
Isola di Pag :)
Ragazzi qalualcuno sa dove reperire la scocca del 5800?
Io uso il 5800 come muletto sul mio 2ºnhm di cell e va benissimo ma ho lo sportellino posteriore che ormai non rimane più agganciato....è immortale...mi pare che lo presi nell'aprile del 2009...poi nel dicembre 2011 mi regalarono l'SII
inviato dal mio immortale GT-I9100
toroloco73
31-03-2015, 14:29
Ragazzi qalualcuno sa dove reperire la scocca del 5800?
Io uso il 5800 come muletto sul mio 2ºnhm di cell e va benissimo ma ho lo sportellino posteriore che ormai non rimane più agganciato....è immortale...mi pare che lo presi nell'aprile del 2009...poi nel dicembre 2011 mi regalarono l'SII
inviato dal mio immortale GT-I9100
hai provato su ebay?
genuine battery back cover nokia 5800 (http://www.ebay.it/itm/Genuine-Battery-Back-Cover-Fits-Nokia-5800-Xpressmusic-Brown-/311191395249?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item487473dbb1)
. : I N S I D E : .
02-04-2015, 09:24
Ragazzi qalualcuno sa dove reperire la scocca del 5800?
Io uso il 5800 come muletto sul mio 2ºnhm di cell e va benissimo ma ho lo sportellino posteriore che ormai non rimane più agganciato....è immortale...mi pare che lo presi nell'aprile del 2009...poi nel dicembre 2011 mi regalarono l'SII
inviato dal mio immortale GT-I9100
ti ho mandato un PM
Ciao a tutti.
Questa mattina mentre verificavo se avessero rilasciato aggiornamenti alle mappe, a sorpresa, hanno rilasciato delle nuove mappe aggiornate.
quando finito, vi comunico i codici.
fraussantin
14-04-2015, 10:09
Ma sei sicuro? Ho provato a installare ovi map per usarlo come navigatore , ma non va . Non mi funziona lo shop
Ciao a tutti
Dopo aver avuto problemi nell'aggiornare le mappe via WiFi, l'ho fatto tramite Nokia Suite, e con quello, è filato tutto liscio come l'olio.
ora mi dice Mappa 00.02.54.233 data rilascio 26.02.2015
spero abbiano inserito la BreBeMi (dato che mi passa vicino casa, e che per andare a Brescia prendo quella, perchè molto veloce, mettendoci solo 12-15 minuti per andarci, prima anche mezzora), ma per quello devo provare.
Erano 2 anni che non rilasciavano aggiornamenti, perchè l'ultima mappa era di luglio 2013.
Stasera ci provo anch'io.
Mi ero stufato di collegarlo al pc e continuare a vedere che non c'erano mai aggiornamenti alle mappe, ormai diventate vecchie.
MannaggialaPupazza
28-04-2015, 22:08
confermo, qualche giorno fa ha aggiornato le mappe anche sul mio.
aggiornato pure io. Non ho tutta europa ma una bella fetta, fatto tutto da suite.
scusate ho un problema. mi appare phone startup failed contact retailed e non mi parte. non ho fatto nessun aggiornamento.
come posso risolvere senza portarlo in assistenza?? (è fuori garanzia naturalmente)
come si fa l'hard reset di questo nokia 5800?
come si fa l'hard reset di questo nokia 5800?
Tieni premuti contemporaneamente: tasto verde, tasto rosso, tasto fotocamera e tasto di accensione.
ma da telefono spento? tutti e 4 per quanto tempo?
ci ho provato ma non succede niente
ma da telefono spento? tutti e 4 per quanto tempo?
ci ho provato ma non succede niente
Da telefono spento, li devi tenere premuti fino a che dopo la vibrazione di accensione senti un'altra vibrazione.
dopo 7 anni mi è morto oggi.. ora sono alla ricerca di uno smartphone..
RIP
dopo 7 anni mi è morto oggi.. ora sono alla ricerca di uno smartphone..
RIP
Nooooo!! Io son passato ad Android da due anni e mezzo, ma lo uso ancora come media player per i giri in bicicletta e devo dire che come qualità audio, continua a difendersi bene! Anche se lo schermo non sempre si riaccende..o, meglio, si accende ma resta bianco. Devo "giocare" un po' col pulsante di blocco/sblocco per farlo riprendere...
Nooooo!! Io son passato ad Android da due anni e mezzo, ma lo uso ancora come media player per i giri in bicicletta e devo dire che come qualità audio, continua a difendersi bene! Anche se lo schermo non sempre si riaccende..o, meglio, si accende ma resta bianco. Devo "giocare" un po' col pulsante di blocco/sblocco per farlo riprendere...
ecco oltre a qualche problema al touch, mi faceva questa cosa, poi quando bloccavo o sbloccavo lo schermo si "incantava" e alla fine...... ora ho un nokia 6111 sottomano :D ho anche il 3330 e funzionano ancora tutti e 2.. incredibile i vecchi telefoni!
. : I N S I D E : .
07-10-2015, 13:00
Se a qualcuno interessa io ne ho uno blu e uno rosso
Ottimo stato e batteria di riserva perfettamente efficiente
Ho anche un supporto auto nuovo
se invece qualcuno vuole, gli do questi, praticamente tutti i suoi accessori tranne le cuffie che sono un pò rotte e lo stesso per il carica batteria che FUNZIONA ma il filo è un pò rotto e l'ho avvolto nello scotch nero
accessori e ricambio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42949071#post42949071)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.