View Full Version : NOKIA XpressMusic 5800 [OFFICIAL THREAD]
marklevi
13-03-2011, 13:20
salve a tutti.
Ho un 5800 da quasi due anni, mi sono sempre trovato bene solo che un aggiornamento dopo l'altro a partire dalla 40 (questa è la mia impressione), ho perso diverse funzionalità che mi interessano:
prima ha cessato di funzionare l'rds, e va beh...
poi il tel di bloccava usando radio e fotocamera, nessun problema con lettore musicale
alla fine anche la radio non ha + funzionato...
-oggi ho fatto un back up del telefono, levato sim e SD
provato a fare hard reset con verde+rosso+fotocamera e .. nulla.. dopo 20 secondi di pressione non succedeva nulla (a tel spento)
-allora ho trovato in giro una alternativa con *7370 (o similare adesso non ricordo) ed in effetti il telefono si è resettato, ha richiesto nazione, data.. etc...
solo che la radio continua a non funzionare... il firm è ancora 52
alcuni software sono rimasti.. tipo facebook, youtube
sono scomparsi i cari Opera e Google maps.. vabbè non è un problema..
--è un comportamento normale? c'è una differenza ra i due tipi di hard reset?
p.s. con il nokia content copier mi ero salvato tutto quello che c'era sul telefono, ma all'atto del ripristino gli sms non sono tornati nel tel...
franzirst
13-03-2011, 13:30
domandona:
ma per la cifra di circa 150 euro, cui lo si può trovare oggi, lo ritenete un apparecchio ancora valido per quelle cifre o è ormai superato?
Leggo che il c5-03, per es., è solo un restyling del 5800.
marklevi
13-03-2011, 13:37
domandona:
ma per la cifra di circa 150 euro, cui lo si può trovare oggi, lo ritenete un apparecchio ancora valido per quelle cifre o è ormai superato?
Leggo che il c5-03, per es., è solo un restyling del 5800.
io ti posso dire che lo ri-acquisterei, veramente.. tanta sostanza e poca fuffa... certo.. è un terminale che ha 2 anni e mezzo di vita, come progetto.. però fa di tutto un po
salve a tutti.
Ho un 5800 da quasi due anni, mi sono sempre trovato bene solo che un aggiornamento dopo l'altro a partire dalla 40 (questa è la mia impressione), ho perso diverse funzionalità che mi interessano:
prima ha cessato di funzionare l'rds, e va beh...
poi il tel di bloccava usando radio e fotocamera, nessun problema con lettore musicale
alla fine anche la radio non ha + funzionato...
-oggi ho fatto un back up del telefono, levato sim e SD
provato a fare hard reset con verde+rosso+fotocamera e .. nulla.. dopo 20 secondi di pressione non succedeva nulla (a tel spento)
-allora ho trovato in giro una alternativa con *7370 (o similare adesso non ricordo) ed in effetti il telefono si è resettato, ha richiesto nazione, data.. etc...
solo che la radio continua a non funzionare... il firm è ancora 52
alcuni software sono rimasti.. tipo facebook, youtube
sono scomparsi i cari Opera e Google maps.. vabbè non è un problema..
--è un comportamento normale? c'è una differenza ra i due tipi di hard reset?
p.s. con il nokia content copier mi ero salvato tutto quello che c'era sul telefono, ma all'atto del ripristino gli sms non sono tornati nel tel...
Si, mi pare che sia tutto normale.
L'RDS è stato un problema dei firmware precedenti.
Per fare l'hard reset oltre a quei tasti devi premere anche il tasto di accensione.
Per maggiori info leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074253
Alcune applicazioni riescono ad auto-installarsi appena reinserisci la memory card. Per le altre devi reinstallarle tu a mano.
Tra i due hard reset non dovrebbe esserci differenza.
Per salvare gli SMS, impostazioni, ecc. io ho sempre utilizzato lo strumento di backup presente nel telefono.
Trovi maggiori info sempre in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074253
ghiltanas
13-03-2011, 13:59
c'è un modo per fargli fare da access point wifi al 5800?
@ franzirst: quoto marklevi, ha di sicuro qualche pecca vista l' "età", ma io lo ritengo verametne un buon terminale, poi a quel prezzo...
Credo per avere qualcosa di + valido (nn di poco) bisogna spendere una cifra discretamente + alta (mi pare ci siano android sui 200, ma appunto nn saprei quanto meglio siano del 5800).
A me l'unica cosa che mi rompe è giusto appunto nn avere un supporto flash migliore e alcuni problemi con alcuni video mpeg4 (nn ricordo il codec adesso)
Sarracinotto
13-03-2011, 14:14
Grazie mille ragazzi domani lo porterò in un centro assistenza e vi terrò aggiornati...grazieeeee;)
domandona:
ma per la cifra di circa 150 euro, cui lo si può trovare oggi, lo ritenete un apparecchio ancora valido per quelle cifre o è ormai superato?
Leggo che il c5-03, per es., è solo un restyling del 5800.
che suggerirti ?
lo ho da 2 anni (tanto per un telefono nelle mie mani distruttive ;) ) e ne sono più che soddisfatto.
Navigatore ottimo (sia nokia maps che sygic)
buon player mp3 (anche se uso più spesso il mio itouch che avevo prima)
ottimo reparto telefonico: qualità conversazione, rubrica e agenda.
buon browser internet con opera mini
leggero ma oramai è una dimensione quasi grande :) e adoro la disattivazione dello schermo con lo switch laterale.
quello che non mi piace è:
gmail un pò limitata (uso l'app ufficiale ma è scarna)
non va bene per leggere un pdf cosa che invece riesco a fare sul mio ipod touch (anche se lo faccio poco)
per navigare su internet con wifi opera mini è limitata e non ci sta un browser valido.
Però per 150€ oggi onestamente penso che prenderei un android magari mettendoci altri 50€ sopra. Certo non uno di fascia alta ! Solo che come navigatore gps credo non ci sia paragone tra usare gmpas offline e nokia maps ! Ovviamente avendolo la curiosità di cambiare conta molto...
marklevi
13-03-2011, 14:23
grazie, sempre veloci e precisi, provo a rifare l'hard reset.. visto che al momento non ho reinstallato nulla... tanto vale vedere che cambia
saluti
buon browser internet con opera mini
leggero ma oramai è una dimensione quasi grande :) e adoro la disattivazione dello schermo con lo switch laterale.
Be', oltre Opera MINI c'è anche Opera Mobile, leggermente meglio, non credi? ;)
Quoto il discorso della slitta laterale. E' davvero di una comodità strepitosa e non vedo altri terminali non-Nokia che ce l'abbiano..
c'è un modo per fargli fare da access point wifi al 5800?
JoikuSpot. Freeware e Pro a pagamento. :cool:
sisi opera mobile, è che ho cominciato con il mini tanto tempo fa e lo chiamo ancora così ;)
confermo fa da ottimo acces point
timetoskate
13-03-2011, 16:14
Salve, ho letto che il 5800 dovrebbe uscire di produzione, siccome da domani in un grande magazzino dalle mie parti lo si trova a 130 € vale la pena farci un pensierino (il mio n70 sta tirando le cuoia) o per quella cifra si trova qualcosa di meglio e/o più performante?
grazie :)
spero di non essere OT
ecco, giusto la pagina precedente si chiedeva all'incirca la stessa cosa, scusate mi è sfuggito
Salve, ho letto che il 5800 dovrebbe uscire di produzione, siccome da domani in un grande magazzino dalle mie parti lo si trova a 130 € vale la pena farci un pensierino (il mio n70 sta tirando le cuoia) o per quella cifra si trova qualcosa di meglio e/o più performante?
grazie :)
spero di non essere OT
ecco, giusto la pagina precedente si chiedeva all'incirca la stessa cosa, scusate mi è sfuggito
Cavolo, a 130€ è ancora un affarone! Alla fine fa tutto quello che deve fare..per avere qualcosa di analogo, devi andare sugli Android da 200€, ma anche lì ce ne sono alcuni che sono tutt'altro che fluidi. Ci guadagneresti forse in spessore e leggerezza (uniche pecche dei terminali Nokia), ma se mi trovassi nella tua situazione, non ci penserei troppo! ;)
Cavolo, a 130€ è ancora un affarone! Alla fine fa tutto quello che deve fare..per avere qualcosa di analogo, devi andare sugli Android da 200€, ma anche lì ce ne sono alcuni che sono tutt'altro che fluidi. Ci guadagneresti forse in spessore e leggerezza (uniche pecche dei terminali Nokia), ma se mi trovassi nella tua situazione, non ci penserei troppo! ;)
io ho preso lg optimus one a 180€....la differenza con il nokia è impietosa...per 50 € ne vale ASSOLUTAMENTE LA PENA.
timetoskate
13-03-2011, 20:00
Cavolo, a 130€ è ancora un affarone! Alla fine fa tutto quello che deve fare..per avere qualcosa di analogo, devi andare sugli Android da 200€, ma anche lì ce ne sono alcuni che sono tutt'altro che fluidi. Ci guadagneresti forse in spessore e leggerezza (uniche pecche dei terminali Nokia), ma se mi trovassi nella tua situazione, non ci penserei troppo! ;)
io ho preso lg optimus one a 180€....la differenza con il nokia è impietosa...per 50 € ne vale ASSOLUTAMENTE LA PENA.
Grazie TRF83
Hades ma ne vale la pena cosa prendere il 5800 o lg? :mc:
Grazie TRF83
Hades ma ne vale la pena cosa prendere il 5800 o lg? :mc:
adesso come adesso ... un nokia non lo prenderei. Symbian è morto definitivamente e il 5800 mostra i suoi limiti.
Specialmente il touch se confrontato col Lg è enorme la differenza a vantaggio dell'lg (che è capacitivo). E poi monta android che attualmente è l'unico vero rivale a Apple come applicazioni e flessibilità.
In sostanza...il 5800 non te lo sento di consigliare...per 50 € di differenza hai un terminale più veloce, nuovo e con un futuro davanti....
franzirst
13-03-2011, 20:51
grazie per le risposte.
in effetti anche per me i dubbi sono fondamentalmente tra 5800, che reputo robusto e affidabile, e un android tipo lg optimus one o samsung mini.
A parte il lato telefonico, l'applicazione più utilizzata sarebbe lo sport tracker ( o analogo in android), e quindi sarebbe apprezzata una buona funzionalità gps
ghiltanas
13-03-2011, 21:12
Be', oltre Opera MINI c'è anche Opera Mobile, leggermente meglio, non credi? ;)
Quoto il discorso della slitta laterale. E' davvero di una comodità strepitosa e non vedo altri terminali non-Nokia che ce l'abbiano..
JoikuSpot. Freeware e Pro a pagamento. :cool:
quindi posso collegare l'ethernet al portatile e poi il cell al portatile e mi fa da access point con quel programma?
ghiltanas
13-03-2011, 21:14
io ho preso lg optimus one a 180€....la differenza con il nokia è impietosa...per 50 € ne vale ASSOLUTAMENTE LA PENA.
pensavo per android ci volesse di + sinceramente...io dell'lg aspetto con ansia l'optimus pad sperando nn costi uno sproposito :cry: , chiuso ot
io ho preso lg optimus one a 180€....la differenza con il nokia è impietosa...per 50 € ne vale ASSOLUTAMENTE LA PENA.
Boh..sarà che magari il mio amico che mi ha fatto provare il suo, aveva installato schifezze varie, ma a me non è sembrato così reattivo.. Certo, ha il vantaggio del capacitivo, ma per il resto..la maggior parte delle applicazioni del market è pensata per la piattaforma android di riferimento, e cioè il più classico degli Snapdragon da 1GHz.. Inoltre lo schermo ha una risoluzione più bassa del 5800 (320x480@262k colori contro 360x640@16milioni), probabilmente la musica dalle casse integrate si sentirà peggio, la fotocamera è di qualità inferiore (stessa risoluzione, ma niente zoom - così dichiarano, poi non so..non ho provato a zoomare - video a 18fps contro i 30 del 5800 e niente flash..). Insomma..hai Android e un capacitivo..ma hai un hw più scadente (salvo la CPU) e lo paghi di più.. Valuta tu franzirst..dovresti provarli entrambi, per fare la tua scelta!
(ps sul futuro dell'Optimus One..si vociferava che già Andoird 2.3 richiedesse almeno 1GHz di CPU..quindi non è detto che dalla prossima versione di aggiornamenti non ne facciano più..)
fraussantin
14-03-2011, 00:35
quindi posso collegare l'ethernet al portatile e poi il cell al portatile e mi fa da access point con quel programma?
ma non credo.
dovrebbe farlo usando la rete 3g del tuo operatore.
poi magari mi sbaglio.
quindi posso collegare l'ethernet al portatile e poi il cell al portatile e mi fa da access point con quel programma?
Tu hai chiesto "c'è modo di utilizzare il 5800 come access point?" e la risposta è "si, installando joikuspot sul telefono".
Funziona così: una volta installato tu lo apri e lui crea una connessione al web tramite la linea telefonica ed una rete locale wifi.
Quindi un qualsiasi terminale wifi può collegarsi alla rete senza fili del 5800 e di conseguenza accedere ad internet.
ghiltanas
14-03-2011, 16:30
ma non credo.
dovrebbe farlo usando la rete 3g del tuo operatore.
poi magari mi sbaglio.
Tu hai chiesto "c'è modo di utilizzare il 5800 come access point?" e la risposta è "si, installando joikuspot sul telefono".
Funziona così: una volta installato tu lo apri e lui crea una connessione al web tramite la linea telefonica ed una rete locale wifi.
Quindi un qualsiasi terminale wifi può collegarsi alla rete senza fili del 5800 e di conseguenza accedere ad internet.
ok ma nn è quello che voglio, quindi riformulo :D :
collegando il pc alla rete mediante ethernet e poi il cell al pc, come faccio ad usarlo come ripetitore wifi?
Boh..sarà che magari il mio amico che mi ha fatto provare il suo, aveva installato schifezze varie, ma a me non è sembrato così reattivo.. Certo, ha il vantaggio del capacitivo, ma per il resto..la maggior parte delle applicazioni del market è pensata per la piattaforma android di riferimento, e cioè il più classico degli Snapdragon da 1GHz.. Inoltre lo schermo ha una risoluzione più bassa del 5800 (320x480@262k colori contro 360x640@16milioni), probabilmente la musica dalle casse integrate si sentirà peggio, la fotocamera è di qualità inferiore (stessa risoluzione, ma niente zoom - così dichiarano, poi non so..non ho provato a zoomare - video a 18fps contro i 30 del 5800 e niente flash..). Insomma..hai Android e un capacitivo..ma hai un hw più scadente (salvo la CPU) e lo paghi di più.. Valuta tu franzirst..dovresti provarli entrambi, per fare la tua scelta!
(ps sul futuro dell'Optimus One..si vociferava che già Andoird 2.3 richiedesse almeno 1GHz di CPU..quindi non è detto che dalla prossima versione di aggiornamenti non ne facciano più..)
musica dal cell non mi interessa...preferisco 15 volte un merdaplayer al migliore dei cellulari...stessa cosa la fotocamera, fanno tutte cagare anche se han 12 megapixel...quindi foto e video per me contano 0. Conta molto di più la flessibilità di poter avere applicazioni che servono....
In arrivo il Flash 10 per Android http://networkedblogs.com/fp5Uw
Chissà se presto arriverà anche per Symbian..
ghiltanas
14-03-2011, 17:28
In arrivo il Flash 10 per Android http://networkedblogs.com/fp5Uw
Chissà se presto arriverà anche per Symbian..
campa cavallo :asd:
Chissà se presto arriverà anche per Symbian..
In teoria dovrebbe arrivare per tutti gli os, almeno cosi dissero in principio, ma il telefono dovrà avere determinate caratteristiche hardware...stai tranquillo che per il 5800 non uscirà niente :).
conan_75
14-03-2011, 18:28
Assolutamente no: arriva per Android ma solo per certi device con caratteristiche tecniche medio-alte.
Assolutamente no: arriva per Android ma solo per certi device con caratteristiche tecniche medio-alte.
Io sapevo che android era la piattaforma di partenza, ma che poi sarebbe stato sviluppato anche per gli altri, se non ricordo male lo annunciarono al MWC del 2009...ovviamente sempre rispettando determinate caratteristiche hardware.
Cmq cambia poco, tanto per il 5800 non uscirà di sicuro niente :).
fraussantin
14-03-2011, 20:17
In arrivo il Flash 10 per Android http://networkedblogs.com/fp5Uw
Chissà se presto arriverà anche per Symbian..
io mi accontenterei di un servizio tipo skyfire.( ma gia quello era ingestibile.)
dovrevbbero abolirlo il flash , per quello che serve.
alexbands
14-03-2011, 20:40
oramai non serve più a niente, in ambito web... solo ad appesantire i siti :mc:
si riesce a farne tranquillamente a meno con risultati migliori...
per quel poco che mi concedo di tempo allo sviluppo di siti internet, l'ho abbandonato da anni :read:
io mi accontenterei di un servizio tipo skyfire.
Uffa, quanto mi mancaaaaa!!!!!! :(
fraussantin
14-03-2011, 21:02
oramai non serve più a niente, in ambito web... solo ad appesantire i siti :mc:
si riesce a farne tranquillamente a meno con risultati migliori...
per quel poco che mi concedo di tempo allo sviluppo di siti internet, l'ho abbandonato da anni :read:
e non parlo solo per il cellulare .....
anche da fisso ho problemi spesso perche sono troppo "pese da scaricare" le pagine che spesso rinuncio.( ho una adsl lenta)
Lo vedevo al centro commerciale in promo a 169E (161 col buono sconto ...), comprensivo di supporto auto
Leggo qui che si trova anche a meno (dove?)
Nel 2011 ha ancora senso prenderlo?
Nokia Maps e gli 8 GB della SD sono un vantaggio rispetto agli Android di fascia bassa che vedo citati.
E pure a durata batteria sembra vincere il "vecchietto".
A me interesserebbe fondamentalmente per caricarci audio da ascoltare, per test con Wi-Fi e come navigatore off-line (on-line in IT senza piano dati flat non conviene, all'estero manco pensarci ...)
Grazie, P.
A me interesserebbe fondamentalmente per caricarci audio da ascoltare, per test con Wi-Fi e come navigatore off-line
Beh, la qualità dell'audio (previo acquisto di buone cuffie e regolazione dei livelli dell'equalizzatore), la wifi ed il navigatore offline sono proprio i suoi punti di forza!! ;-)
Boh..sarà che magari il mio amico che mi ha fatto provare il suo, aveva installato schifezze varie, ma a me non è sembrato così reattivo.. Certo, ha il vantaggio del capacitivo, ma per il resto..la maggior parte delle applicazioni del market è pensata per la piattaforma android di riferimento, e cioè il più classico degli Snapdragon da 1GHz.. Inoltre lo schermo ha una risoluzione più bassa del 5800 (320x480@262k colori contro 360x640@16milioni), probabilmente la musica dalle casse integrate si sentirà peggio, la fotocamera è di qualità inferiore (stessa risoluzione, ma niente zoom - così dichiarano, poi non so..non ho provato a zoomare - video a 18fps contro i 30 del 5800 e niente flash..). Insomma..hai Android e un capacitivo..ma hai un hw più scadente (salvo la CPU) e lo paghi di più.. Valuta tu franzirst..dovresti provarli entrambi, per fare la tua scelta!
(ps sul futuro dell'Optimus One..si vociferava che già Andoird 2.3 richiedesse almeno 1GHz di CPU..quindi non è detto che dalla prossima versione di aggiornamenti non ne facciano più..)
Sono d'accordo con la tua analisi.
Possiedo anche un optimus e non lo cambierei per nulla al mondo col 5800 che , a differenza dell'lg, è comunque un cell di fascia medio/alta.
Costruzione migliore (plastiche migliori etc.) audio migliore (in conversazione ed in riproduzione), risoluzione dello schermo migliore, etc.
L'lg è preferibile solo per android a mio parere.
Per quanto riguarda lo schermo capacitivo/resistivo va a gusti, io preferisco il resistivo.
spazzolone76
15-03-2011, 09:08
Lo vedevo al centro commerciale in promo a 169E (161 col buono sconto ...), comprensivo di supporto auto
Leggo qui che si trova anche a meno (dove?)
Nel 2011 ha ancora senso prenderlo?
Nokia Maps e gli 8 GB della SD sono un vantaggio rispetto agli Android di fascia bassa che vedo citati.
E pure a durata batteria sembra vincere il "vecchietto".
A me interesserebbe fondamentalmente per caricarci audio da ascoltare, per test con Wi-Fi e come navigatore off-line (on-line in IT senza piano dati flat non conviene, all'estero manco pensarci ...)
Grazie, P.
c'è un sottocosto a 129 euro al'Auch..
foxmolder5
15-03-2011, 10:43
Ciao a tutti
sapete qual'è la batteria con maggiore capacità installabile sul nokia 5800?
Vi ringrazio
Ciao
foxmolder5
Socially si aggiorna alla 3.05 con vari miglioramenti nella gestione delle foto e dei commenti di Facebook.
Gli sviluppatori hanno anche accolto un mio suggerimento e così adesso è possibile disabilitare i suoni di avviso del programma. ;-)
Se volete saperne di più ho aperto un thread apposito www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2232755
Vi consiglio di provarlo anche solo per togliervi la curiosità.
alexbands
15-03-2011, 11:11
e non parlo solo per il cellulare .....
anche da fisso ho problemi spesso perche sono troppo "pese da scaricare" le pagine che spesso rinuncio.( ho una adsl lenta)
sisi anche io parlavo in generale
__miche__
15-03-2011, 11:37
esiste un'applicazione che visualizzi gli sms raggruppati in conversazioni "botta e risposta" come succede sull'iPhone o come succede in Ovi Suite?
Pare che tramite OVI Suite sia finalmente disponibile l'aggiornamento per OVI Maps: versione del software 10wk50 b12 e versione delle mappe 0.2.42.122 http://www.nokioteca.net/blog/2011/03/ovi-maps-3-6/
Io non posso verificare perché ho già la versione successiva (11wk07 b11) presa da Nokia Beta Lab.
Per maggiori info su OVI Maps vi rimando a questo thread www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155514
Spider-Man
15-03-2011, 12:22
Mi ha appena trovato un aggiornamento ma mi dice che la memoria del telefonino è piena...
Se disinstallo la versione precedente di OVI Maps poi devo ripetere il FIX del GPS?
Fatemi sapere così faccio "da cavia" per la 3.06 (587)...
Grazie!
Pare che tramite OVI Suite sia finalmente disponibile l'aggiornamento per OVI Maps: versione del software 10wk50 b12 e versione delle mappe 0.2.42.122 http://www.nokioteca.net/blog/2011/03/ovi-maps-3-6/
Io non posso verificare perché ho già la versione successiva (11wk07 b11) presa da Nokia Beta Lab.
Per maggiori info su OVI Maps vi rimando a questo thread www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155514
la 11wk07b11 (che è l'ultima versione) è stabile tanto quanto la 10wk50b12 quindi non capisco perchè rilasciare la 10w come stabile e non la 11w.:confused:
Mi ha appena trovato un aggiornamento ma mi dice che la memoria del telefonino è piena...
Se disinstallo la versione precedente di OVI Maps poi devo ripetere il FIX del GPS?
Fatemi sapere così faccio "da cavia" per la 3.06 (587)...
Grazie!
guarda che sui beta labs c'è già da diversi giorni la 3.06 (612) e molti già hanno fatto da "cavia":cool:
__miche__
15-03-2011, 13:13
Mi ha appena trovato un aggiornamento ma mi dice che la memoria del telefonino è piena...
Se disinstallo la versione precedente di OVI Maps poi devo ripetere il FIX del GPS?
Fatemi sapere così faccio "da cavia" per la 3.06 (587)...
Grazie!
anche a me dice che la memoria del telefono è piena quando invece ci sono circa 20MB liberi... :mbe:
Se disinstallo la versione precedente di OVI Maps poi devo ripetere il FIX del GPS?
Il FIX del GPS lo devi comunque ripetere ogni volta che non calcoli la posizione per più di qualche giorno in quanto i satelliti non sono geostazionari ma si spostano costantemente attorno al pianeta; quindi se riaccendi il GPS dopo diversi giorni troverà una disposizione dei satelliti in cielo completamente diversa dall'ultimo fix così che per lui sarà una situazione sostanzialmente identica a quella in cui si trovava alla prima accensione in assoluto.
Conclusione: non farti problemi a disinstallare la versione precedente tanto il fix bene o male lo devi rifare ogni volta.
Sono d'accordo con la tua analisi.
Possiedo anche un optimus e non lo cambierei per nulla al mondo col 5800 che , a differenza dell'lg, è comunque un cell di fascia medio/alta.
Costruzione migliore (plastiche migliori etc.) audio migliore (in conversazione ed in riproduzione), risoluzione dello schermo migliore, etc.
L'lg è preferibile solo per android a mio parere.
Per quanto riguarda lo schermo capacitivo/resistivo va a gusti, io preferisco il resistivo.
5800 era di fascia alta...adesso è stra sorpassato. Se hai optimus vuoi dirmi che vedi meglio nel 5800 rispetto al lg? perchè se è così o il mio 5800 ha grossi problemi o come colori e contrasto non c'è storia...specie con sole battente.... per l'audio io sento bene in entrambi..
quanto al touch...la differenza è abissale a favore del capacitivo.
5800 era di fascia alta...adesso è stra sorpassato. Se hai optimus vuoi dirmi che vedi meglio nel 5800 rispetto al lg? perchè se è così o il mio 5800 ha grossi problemi o come colori e contrasto non c'è storia...specie con sole battente.... per l'audio io sento bene in entrambi..
quanto al touch...la differenza è abissale a favore del capacitivo.
Cosa c'entra che è sorpassato ora?
Sempre un dispositivo di fascia alta rimane, così come l'LG è un entry level, ora e tra qualche anno.
Comunque non è questa la sede per confronti fra telefoni.
scusate se chiedo qui.. Ho un problema sul 5230. Pensavo che la navigazione fosse gratis ma stamattina ho collegato il telefono al pc collegato ad ovi scaricato le mappe ma quando provo a segnare un tragitto e camminare mi chiede di pagare 5.99 euro x una licenza.. Che devo fare?
p.s. ho subito notato un problema..guardando una review del 5800..
non ho ovi maps..ho solo"mappe"..l'icona pero' e' la stessa..devo scaricare qualcosa? le mappe le ho gia' messe con ovi suite
scusate ma bisogna scaricare anche ovi maps?
fumata biancaaaaaaaaaa!!habemus aggiornamento firmware v52....il mio pc è 0595998.
Spider-Man
16-03-2011, 12:51
fumata biancaaaaaaaaaa!!habemus aggiornamento firmware v52....il mio pc è 0595998.
Strano... Ho lo stesso PC ma mi rileva solo l'aggiornamento di OVI Mappe... Niente FW v52...
glonline
16-03-2011, 12:55
Non mi funziona piu' il sensore GPS ( sicuramente mi è caduto)
Sapete se è sostituibile.. e se si trova il ricambio su e-bay ?
fumata biancaaaaaaaaaa!!habemus aggiornamento firmware v52....il mio pc è 0595998.
Con cosa hai aggiornato?
Sarracinotto
16-03-2011, 13:21
2 giorni è l'ho ritirato da poco ,cambiato display e sensore,adesso fa una favola...cmq a livello di garanzia la nokia non se lo fa dire 2 volte...ottimo
ragazzi scusate se chiedo qui
5230 preso con i punti vodafone
come faccio a sapere se c'e' un aggiornamento firmware?
sul telefono non ho ovi maps ma "mappe"
devo installare ovi maps e poi scaricare le mappe?
Per aggiornare il firmware leggi i consigli scritti qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074253
Per altre info o domande su OVI Maps chiedi direttamente in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155514 (ma ovviamente prima leggilo tutto perché molto probabilmente troverai già diverse risposte ai tuoi problemi).
Con cosa hai aggiornato?
aggiornato stamane da cell *#0000#
Spider-Man
16-03-2011, 14:21
Da Nokia OVI Suite non trova niente.
Dal cellulare lo trova subito.
Meglio aspettare che lo rilevi OVI Suite o posso aggiornare dal cellulare?
Parlo in termini di sicurezza, efficacia dell'aggiornamento etc. etc.
Aspetto vostre risposte prima di procedere...
È più sicuro e veloce dal cell (magari via Wi-fi, che è meglio).
Con Ovi-Suite devi sempre sprerare che non vi siano intoppi lato PC, lato connessione stabile USB, etc. Invece da cell fa tutto da solo.
Se puoi, prediligi un bell'Hard reset e rimozione scheda. Specie se parti da un fw vecchio. Dal fw51 non ne vedrei troppo il motivo, cmq.. :rolleyes:
ragazzi scusate se chiedo qui
5230 preso con i punti vodafone
come faccio a sapere se c'e' un aggiornamento firmware?
sul telefono non ho ovi maps ma "mappe"
devo installare ovi maps e poi scaricare le mappe?
Per l'aggiornamento firmware, usa il classico *#0000#, ti esce la versione del software che hai installato e la possibilità di verificare l'aggiornamento. Per aggiornare Nokia Maps (che poi si chiamerà Mappe, una volta installato), vai in menù->applicazioni->aggiornamento software (oppure lo puoi fare con ovi suite, come sei più comodo). Lui si collegherà ad internet (usa una wi-fi, nel caso non avessi una tariffa per internet) e cercherà l'aggiornamento. Probabilmente hai una versione vecchia (tipo la 3.01..), aggiorna e dovrebbe andare.
Un consiglio: capisco la voglia di riuscire a giocare col cellulare nuovo, ma non postare mille messaggi uno dietro l'altro..se nessuno risponde è perchè o non lo sa, o è impegnato a fare altro (studio, lavoro, ecc). un po' di pazienza non guasta..o rischi solo di scocciare gli utenti, che finiranno con l'ignorarti del tutto.. ;)
(usa una wi-fi, nel caso non avessi una tariffa per internet)
Lui ha il 5230, dunque la tariffa Internet CE LA DEVE avere, sennò paga un botto. In alternativa, meglio Ovi Suite, in questo caso (sennò sono $$$)
;)
Meglio aspettare che lo rilevi OVI Suite o posso aggiornare dal cellulare?
E' più sicuro aggiornare dal cellulare via OTA per i motivi che ti hanno già scritto.
Per altre info leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074253
Sarracinotto
16-03-2011, 16:05
Ragazzi ho problemi con i comandi vocali nel senso che se clicco fa il bip del riconoscimento parlo e non esce la finestra con la voce guida che dice a chi chiamare,secondo voi è un problema hardware o software,l'ho ritirato stamattina dall'assistenza,ho riaggiornato il firmware e ho controllato anche le impostazioni del riconoscimento vocale tutto apposto...secondo voi cosa può essere....grazieeee milleee
Lui ha il 5230, dunque la tariffa Internet CE LA DEVE avere, sennò paga un botto. In alternativa, meglio Ovi Suite, in questo caso (sennò sono $$$)
;)
Beh..come noi, del resto.. Io, però, non ce l'ho..tanto sono sempre o a casa o al poli..e in giro al massimo mi serve fixare il GPS, ma con la connessione Vodafone Internet, me la cavo con 3-4 centesimi esagerando..
Ragazzi ho problemi con i comandi vocali nel senso che se clicco fa il bip del riconoscimento parlo e non esce la finestra con la voce guida che dice a chi chiamare,secondo voi è un problema hardware o software,l'ho ritirato stamattina dall'assistenza,ho riaggiornato il firmware e ho controllato anche le impostazioni del riconoscimento vocale tutto apposto...secondo voi cosa può essere....grazieeee milleee
Tempo fa ho avuto un problema analogo..ho risolto facendo hard reset (nonostante l'avessi appena fatto..).
Sarracinotto
16-03-2011, 17:01
Grazie ho risolto facendo hard reset....grazie mille
Beh..come noi, del resto.. Io, però, non ce l'ho..tanto sono sempre o a casa o al poli..
Credo si sia spiegato male e volesse intendere che il 5230 non ha la wifi quindi si è obbligati a connettersi via GPRS per scaricare firmware ed aggiornamenti vari.
Menù, applicazioni, gestione file.
Se vi addentrate di diverse sotto-cartelle nella memoria del telefono o della memory card vedrete apparire in alto il disegno di una cartella per ogni livello in cui siete scesi.
Se cliccate su una di quelle cartelle o sull'icona della memory card/telefono tornerete istantaneamente a quel livello.
Un anno e mezzo che ho questo telefono e non l'avevo ancora scoperto!! :-O
Ci saranno ancora altre funzionalità da scoprire? O questa era proprio l'ultima?
Buono! Forse però è utile solo col pennino..:stordita:
Sarracinotto
16-03-2011, 17:56
Ragazzi una curiosità ma voi quale usate come custodia,io è verò che c'è l'ho da 2 anni,ma visto che l'assistenza me l'ha riportato a nuovo,vorrei optare per quella originale forata,ho provato quella di pelle e silicone ma nn mi piacciono...che dite...a un altra cosa ma anche a voi ovi maps appena ricercate il cell si riavvia??...grazie per le rispost
alexbands
16-03-2011, 18:20
credo che quella originale rigida sia troppo stretta e difficoltosa da mettere-togliere, quelle in silicone ingigantiscono e imbruttiscono il già non piccolo 5800, alla fine ne ho presa una a sacchetto non quelle a calzino, quelle semirigide di buona qualità tipiche per iphone, e mi trovo bene con quella (porto il cell rigorosamente in tasca nei pantaloni)
Uso una della Cellularline in plastica morbida, veramente ottima.
E' molto sottile, non ingrandisce troppo il cell e lo ripara da eventuali urti.
Menù, applicazioni, gestione file.
Se vi addentrate di diverse sotto-cartelle nella memoria del telefono o della memory card vedrete apparire in alto il disegno di una cartella per ogni livello in cui siete scesi.
Se cliccate su una di quelle cartelle o sull'icona della memory card/telefono tornerete istantaneamente a quel livello.
Un anno e mezzo che ho questo telefono e non l'avevo ancora scoperto!! :-O
Ci saranno ancora altre funzionalità da scoprire? O questa era proprio l'ultima?
Sisi però è molto meglio un bel gestore file tipo xplore.
alexbands
16-03-2011, 18:42
questa è quella che uso io per la precisione:
http://www.shopmania.it/shopping~online-accessori-per-cellulari~compra-custodia-smartphone-universale-sweet-years-neo-love-nero~p-21059155.html
Lui ha il 5230, dunque la tariffa Internet CE LA DEVE avere, sennò paga un botto. In alternativa, meglio Ovi Suite, in questo caso (sennò sono $$$)
;)
Credo si sia spiegato male e volesse intendere che il 5230 non ha la wifi quindi si è obbligati a connettersi via GPRS per scaricare firmware ed aggiornamenti vari.
Azz..non ricordavo che il 5230 non avesse il wi-fi! Ecco cosa mi sfuggiva! :fagiano:
È arrivato il fw 52! Aggiornato via wifi giusto 5 min fa! Finalmente! Mi pare più reattivo sia il touch che l'accelerometro.
foxmolder5
17-03-2011, 07:35
Ciao a tutti
sapete qual'è la batteria con maggiore capacità installabile sul nokia 5800?
Vi ringrazio
Ciao
foxmolder5
up! grazie in anticipo ;)
Da una ricerca che iniziai a fare tempo fa per cambiare batteria quella con più capacità che riuscii a trovare fu quella originale Nokia da 1.320mAh (o roba del genere).
Quelle di concorrenza costano la metà ma sono anche molto meno potenti, di solito non arrivano a 900-1.000mAh. E comunque nei supermercati della mia zona non riesco ancora a trovarle.
Spider-Man
17-03-2011, 09:46
È arrivato il fw 52! Aggiornato via wifi giusto 5 min fa! Finalmente! Mi pare più reattivo sia il touch che l'accelerometro.
Ho notato anche io lo stesso!
Ma mi pare che il bug del RDS della radio non è stato risolto...
Inoltre vorrei sapere che ne pensate di Google Maps...
E' meglio di OVI Maps? So che si può inserire la destinazione col comando vocale, l'avete provato?
Come va?
fraussantin
17-03-2011, 09:46
mi è apparsa una scritta inserire carta sim!!
e il telefono mi e andato offline.
ho riavviato e nulla non si avviava neppure.
ho tolto la batt e rolto/rimesso la sim.
riavviato e mi ha FATTO RIMETTERE L'ora.!!
ma che e normale??
fraussantin
17-03-2011, 09:47
e dit
fumata biancaaaaaaaaaa!!habemus aggiornamento firmware v52....il mio pc è 0595998.
E' quello di un mio amico e l'aggiornamento è andato liscio, per il mio 0596011 ancora niente :mad: (il 51 era uscito in contemporanea per 0595998 e 0596011).
alexbands
17-03-2011, 12:37
mi è apparsa una scritta inserire carta sim!!
e il telefono mi e andato offline.
ho riavviato e nulla non si avviava neppure.
ho tolto la batt e rolto/rimesso la sim.
riavviato e mi ha FATTO RIMETTERE L'ora.!!
ma che e normale??
si sarà spostata la sim per qualche motivo o un pò di polvere.... immagino...
riguardo il rimettere l'ora magari oramai la batteria tampone (se c'è) non regge più, boh
la batteria tampone non c'è
alexbands
17-03-2011, 13:08
e quindi torna tutto
fraussantin
17-03-2011, 13:23
la batteria tampone non c'è
vero , pero è anche la prima volta che tolgo la batteria e mi richiede l'ora.
in genere non la chiede.( e col vecchio v31 ai voglia di tolgliere e rimettere :muro)
vero , pero è anche la prima volta che tolgo la batteria e mi richiede l'ora.
in genere non la chiede.( e col vecchio v31 ai voglia di tolgliere e rimettere :muro)
come anche per i vecchi nokia...l'ora rimane memorizzata per qualche secondo quindi se togli e reinserisci subito la batteria te la mantiene se invece la tieni staccata per un pò perde l'impostazione (proprio per l'assenza del tampone)
Aggiornamento FW 52 per PC 0596011 e 0595998!!!!
http://img834.imageshack.us/img834/6086/navifirmv.png (http://img834.imageshack.us/i/navifirmv.png/)
La versione esatta è 52.0.101, leggermente diversa da quella degli altri PC.
finalmente!!!!! fw 52!!!!!! velocità ed accelerometro migliorati, ovi maps finalmente mi fa aggiornare/aggiungere le mappe direttamente dal cell, nel complesso direi ottimi aggiornamenti (nokia si sta salvando il c..o :D )
glonline
17-03-2011, 14:41
ieri ho smontato il 5800 per vedere se riuscivo a far rivivere il sensore GPS ed una batteria tampone stile orologi l'ho vista.
moe0112358
17-03-2011, 15:25
ciao a tutti ragazzi, vorrei sapere se posso usare il nokiuccio per connettermi a internet via bluetooth usando l'adsl del pc! :)
ciao a tutti ragazzi, vorrei sapere se posso usare il nokiuccio per connettermi a internet via bluetooth usando l'adsl del pc! :)
No, però puoi far diventare il PC un ripetitore Wifi (ammesso che sia agganciato alla Ethernet cablata) e usare il Wifi per connettere il Nokia. Se poi hai la Wifi a casa (router) il probl. non si pone.. :rolleyes:
moe0112358
17-03-2011, 16:28
No, però puoi far diventare il PC un ripetitore Wifi (ammesso che sia agganciato alla Ethernet cablata) e usare il Wifi per connettere il Nokia. Se poi hai la Wifi a casa (router) il probl. non si pone.. :rolleyes:
ok tutto chiaro.. peccato volevo sfruttare il bluetooth, anche perché oltre al 5800 per cui va benissimo la tua soluzione, ho anche un 5230 che ha solo bluetooth e niente wifi.. come mai non è possibile?
Secondo me perché il bluetooth è troppo lento, instabile e con una portata troppo limitata (più o meno le dimensioni della stanza) perché qualcuno trovi proficuo impiegare il suo tempo e le sue risorse per sviluppare e diffondere un protocollo per il trasferimento di trame ethernet su quel particolare canale.. non ne vale la pena visto che esiste il wifi che è già molto superiore.
Va bene per piccoli file ma già per trasferire qualche MB è un'impresa non da poco.
Oggi mi sono accorto che la funzione Latitude di Google Maps non è più disponibile e se si tenta di riattivarla viene riproposta all'infinito la finestra dove accettare i termini del contratto.
Cercando un pò sul web ho scoperto che è un problema diffuso e che sta andando avanti già da venerdì: http://www.google.com/support/forum/p/maps/thread?tid=3ad312815b53ad28&hl=it
Lo fa anche a voi?
a proposito di funzionamento,a voi vi funge tunewiki?
Dr.FrankenHouse
17-03-2011, 18:07
Ragazzi ho salvato tutti gli sms sul pc tramite la sincronizzazione di Ovi Suite e ho formattato il cellulare.
Ora non riesco più a passare gli sms sul cellulare,qualcuno sa come fare?
Spider-Man
17-03-2011, 19:08
Aggiornamento FW 52 per PC 0596011 e 0595998!!!!
La versione esatta è 52.0.101, leggermente diversa da quella degli altri PC.
Quali sono le differenze?
Quali sono le differenze?
Probabilmente solo il numero di versione
Urca!! C'hai ragione!! :-O
Io ho una versione precedente: la 52.0.007!!
Anche i blog iniziano a riportare la notizia di questo ulteriore aggiornamento del firmware per il 5800 http://www.nokialino.it/2011/03/17/nokia-5800-firmware-v-52-0-101/
alexbands
17-03-2011, 21:31
sicuri che non sia semplicemente una versione diversa per quelli che ancora erano al 51?
altrimenti potrebbe essere una versione bug fix (tipo la E' nel browser)
Sul mio è arrivata questa:
Versione software:
52.0.101
Data versione software:
24-02-2011
Versione personalizzata:
52.0.101.502.02
Data versione personalizzata:
11-03-2011
conan_75
17-03-2011, 21:49
Sul mio è arrivata questa:
Tramite OVI suite o OTA?
alexbands
17-03-2011, 21:49
ma avevi già il 52 o eri al 51?
scusate..io ho il 5230 brand vodafone..c'e' un modo di sapere se la versione software che mi dice sia buona per il mio brand?
ultima cosa..avevo un applicazione..amazon..l'ho disinstallata ma volevo sapere cosa sarebbe..e' importante?
Avevo la 51 da natale,aggiornato subito dopo l'acquisto,la 52 l'ho messa ieri OTA
Ciao raga, ho un problemino col mio 5800, in pratica nn riesco ad aggiornare il navigatore.
Con ovi suite prova ad installarlo mappoi si stoppa e compare la scritta "si è verificato un errore" e l'installazione fallisce.
Quale potrebbe essere il problema e come posso risolverlo?
Bye! :)
alexbands
17-03-2011, 23:24
Avevo la 51 da natale,aggiornato subito dopo l'acquisto,la 52 l'ho messa ieri OTA
allora 99% questa versione 101 è solo per chi prima non ha avuto la 007
A questo punto lo credo anche io.
Ciao raga, ho un problemino col mio 5800, in pratica nn riesco ad aggiornare il navigatore.
Con ovi suite prova ad installarlo mappoi si stoppa e compare la scritta "si è verificato un errore" e l'installazione fallisce.
Quale potrebbe essere il problema e come posso risolverlo?
Bye! :)
Lo ha fatto anche a me.
Ho risolto scaricando il file installer sul computer, copiandolo sulla memory card e poi facendo partire l'installazione direttamente dal telefono tramite Menù, Applicazioni, Gestione file.
Ti consiglio di leggerti questo apposito thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155514
perbacco
18-03-2011, 07:10
Sul cellulare nella sezione aggiornamento software mi segnala la presenza della versione 52 del fw e mi dice di utilizzare il pc per l'aggiornamento.
Ovi suite invece mi da come ultimo fw il 51.
Posso aggiornare in qualche modo da wifi direttamente dal cellulare?
Grazie e ciao a tutti.
E' sempre consigliabile aggiornare via WiFi.
Per i dettagli sulla procedura da seguire leggi questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074253
picard12
18-03-2011, 10:01
E' sempre consigliabile aggiornare via WiFi.
Per i dettagli sulla procedura da seguire leggi questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074253
Aggiornare da wifi è più sicuro che da CAVO???
su non esageriamo...
La differenza è nella quantità di dati che via cavo è superiore, ma alla fine sono pochi minuti.
ciao
Spider-Man
18-03-2011, 10:56
Subito dopo l'aggiornamento alla versione firmware 52 ho notato che la memoria C: è passata da 4,3MB a quasi 19MB liberi!
Come si può spiegare questo guadagno di 15MB?
I seppur pochi casi in cui a qualcuno si è bloccato il telefono e l'ha poi dovuto portare in assistenza per fare un reset sono avvenuti in conseguenza ad un fallito aggiornamento via cavo.
Via wifi per ora non è mai successo niente a nessuno o almeno poi non è venuto qui sul forum a chiedere aiuto.
Nell'aggiornamento via cavo subentrano fattori come la stabilità del PC, l'alimentazione elettrica del PC, presenza di virus, blocchi del sistema operativo per errori di sistema.. Via cavo è appena, appena più rischioso, bisogna proprio avere una bella dose di sfortuna.
Tuttavia se mi chiedono "e' più sicuro aggiornare via OTA o dal PC?" io non posso che rispondere "via OTA".
Aggiornato finalmente alla 52!
Non ho fatto hard reset ma sembra funzionare tutto bene. Se avrò problemi lo farò...
Adesso il backup su memcard funziona correttamente e l'accelerometro si è dato una calmata!!!!!
picard12
18-03-2011, 11:06
I seppur pochi casi in cui a qualcuno si è bloccato il telefono e l'ha poi dovuto portare in assistenza per fare un reset sono avvenuti in conseguenza ad un fallito aggiornamento via cavo.
Via wifi per ora non è mai successo niente a nessuno o almeno poi non è venuto qui sul forum a chiedere aiuto.
Nell'aggiornamento via cavo subentrano fattori come la stabilità del PC, l'alimentazione elettrica del PC, presenza di virus, blocchi del sistema operativo per errori di sistema.. Via cavo è appena, appena più rischioso, bisogna proprio avere una bella dose di sfortuna.
Tuttavia se mi chiedono "e' più sicuro aggiornare via OTA o dal PC?" io non posso che rispondere "via OTA".
sono perplesso ma mi pare sensata la tua considerazione.
ciao
allora 99% questa versione 101 è solo per chi prima non ha avuto la 007
Si infatti a me che ho la 52.0.007 non trova aggiornamenti.
alexbands
18-03-2011, 11:38
sarebbe però interessante vedere se su questa hanno tolto gli ultimi bug... nel qual caso sempre gestione con i piedi dei clienti
Forse nella .101 hanno messo ovi maps 3.06 sulla rom, e così si spiegherebbe il risparmio su c: di chi l'ha potuto installare..
O c'é qualcuno che ha ancora la 3.04??
Io ho avuto il firm 51 con una versione diversa da quella rilasciata per gli altri..ma il changelog era lo stesso. Cambia solo che alcuni dispositivi hanno un hardware leggermente diverso (per questo ti dicono che se cambi PC potresti riscontrare problemi) per limitare i costi o sostituire componenti non all'altezza (ricordate gli altoparlanti ballerini dei primi 5800?). Magari hanno sfruttato l'occasione per includere mappe 3.06, già che c'erano.. (per la cronaca, a me continua a non dare aggiornamento..e se vado su ovi store mi dice che c'è, ma non è compatibile con il 5800! O.O).
Info: tra gli aggiornamenti ho trovato Radio Internet, l'avete già provato? (sono momentaneamente con una linea schifosa, quindi non riesco a collegarmi al server per scaricarlo..Telecom infame! :@)
Spider-Man
18-03-2011, 12:31
Forse nella .101 hanno messo ovi maps 3.06 sulla rom, e così si spiegherebbe il risparmio su c: di chi l'ha potuto installare..
O c'é qualcuno che ha ancora la 3.04??
Io ho ancora la 3.04, la 3.06 non me la faceva installare perché diceva che lo spazio era insufficiente.
fraussantin
18-03-2011, 12:49
Aggiornare da wifi è più sicuro che da CAVO???
su non esageriamo...
La differenza è nella quantità di dati che via cavo è superiore, ma alla fine sono pochi minuti.
ciao
se ti crasha windows o nokia suite, mentre aggiorni ( e capita non di rado ), lo puoi buttare ... in assistenza.
tramite wi fi fa tutto il cellulare da se.
Ho notato una cosa: il mio 5800 ha da tempo il fw 52.0.007, ieri ho collegato il cell via Ovi Suite e ha aggiornato Nokia Maps alla 3.06 prima cancellando tutto (mappe e voci) e poi riscaricandole da sole e reinstallandole.
Mio figlio invece aveva il fw 51, collegato sempre via Ovi Suite ha aggiornato al fw 52.0.101 e poi anche x il suo ha trovato la nuova versione di Nokia Maps.
Stranamente però ha cancellato tutto, ma poi non ha reinstallato niente.
E' uscito il messaggio che aveva concluso l'aggiornamento, ma poi ho dovuto tirarmi giù io a mano le mappe e le voci.
Curioso ...
Non ho capito.
Tu hai disinstallato il programma, cancellato mappe e voci, poi hai messo la nuova versione di Maps ed hai dovuto riscaricare mappe e voci.
Tuo figlio ha disinstallato il programma, cancellato mappe e voci, aggiornato il firmware, installato la nuova versione di OVI Maps.. e poi tu gli hai riscaricato mappe e voci.
Da come l'ho capita io hai fatto le stesse cose su entrambi i telefoni a parte che in uno hai anche aggiornato il firmware.
Me la rispieghi? Sono curioso di capire che problema tu abbia scoperto!!
Io ho ancora la 3.04, la 3.06 non me la faceva installare perché diceva che lo spazio era insufficiente.
Ok, dunque non è quello.. ;)
ucciopino
18-03-2011, 15:58
Io ho avuto il firm 51 con una versione diversa da quella rilasciata per gli altri..ma il changelog era lo stesso. Cambia solo che alcuni dispositivi hanno un hardware leggermente diverso (per questo ti dicono che se cambi PC potresti riscontrare problemi) per limitare i costi o sostituire componenti non all'altezza (ricordate gli altoparlanti ballerini dei primi 5800?). Magari hanno sfruttato l'occasione per includere mappe 3.06, già che c'erano.. (per la cronaca, a me continua a non dare aggiornamento..e se vado su ovi store mi dice che c'è, ma non è compatibile con il 5800! O.O).
Info: tra gli aggiornamenti ho trovato Radio Internet, l'avete già provato? (sono momentaneamente con una linea schifosa, quindi non riesco a collegarmi al server per scaricarlo..Telecom infame! :@)
Purtroppo io ho aggiornato radio internet e non mi va bene (continui problemi di timeout) ..... La vecchia su firmware 51 andava benissimo.
E' appena uscito un aggiornamento di Skebby, il programma per inviare SMS gratis.
Siamo arrivati alla versione 1.8 http://blog.skebby.it/skebby-per-symbian-3rd-5th-e-3-ed-si-aggiorna-alla-1-8/
Per informazioni, consigli e per segnalare bug scrivete pure sul loro ottimo forum http://forum.skebby.it
User ID e password per accedere sono le stesse che utilizzate già nel programma.
Me la rispieghi? Sono curioso di capire che problema tu abbia scoperto!!
Allora Nokia Maps l'ho aggiornato con Ovi Suite su entrambi i telefoni, non ho fatto niente di manuale.
1° passaggio: attacco il cell di mio figlio fermo al fw 51 al pc, avvio NOS e mi dice che c'è da aggiornare il fw.
Faccio tutto, il cell si riavvia e il fw è passato alla v. 52.0.101.
Bene, torno nel menù di aggiornamento di NOS e mi dice che c'è da aggiornare Nokia Maps e che per farlo dovrà cancellare mappe e voci già installate perchè non sono più compatibli.
Avvio l'aggiornamento, fa piazza pulita di mappe e voci e installa la 3.06.
Ci mette relativamente poco, e al termine trovo sul cell Nokia Maps v. 3.06 ma più nessuna mappa nè tantomeno le voci.
Sparito tutto.
Va beh poco male, riapro NOS e a mano faccio il download delle mappe e delle voci che avevo prima.
2° passaggio: felice che finalmente è disponibile Nokia Maps 3.06, stacco il cell di mio figlio e attacco il mio.
Il fw è già alla v. 52 (anche se è 0.007), e ricomincio la trafila per aggiornare Nokia Maps.
Mi brasa via tutte le mappe e le voci presenti sul cell, installa Nokia Maps 3.06 e poi comincia a scaricarmi circa 500 Mb di mappe e voci.
Le stesse che avevo prima ma compatibili con la 3.06.
E' questa diversità di comportamento che non mi è chiara.
Su entrambi i cell erano presenti mappe e voci.
Sul mio le ha cancellate, ha installato la 3.06 e poi ha scaricato da solo le mappe e le voci che avevo prima.
Su quello di mio figlio ha fatto solo le prime due cose, e poi mi ha lasciato il cell vuoto.
Non è andato a ripristinare quello che aveva prima.
Ma cmq non è un problema, l'ho fatto io a mano.
Era solo una curiosità ...
Uhm.. lo strano è che abbia aggiornato da solo le mappe.
Se ben ricordo a me le ha sempre cancellate ma poi per rimetterle ho dovuto risceglierle io dall'elenco ed avviare il download.
Insomma come è successo sul tuo telefono.
ucciopino
18-03-2011, 18:28
Ho sentito di fantomatiche applicazioni che sarebbero in grado di fare una bella pulizia del superfluo sul nostro 5800 (registro compreso) ....... Vi risulta ve ne siano di affidabili e funzionanti?
Consigli?
__miche__
18-03-2011, 19:49
Uhm.. lo strano è che abbia aggiornato da solo le mappe.
Se ben ricordo a me le ha sempre cancellate ma poi per rimetterle ho dovuto risceglierle io dall'elenco ed avviare il download.
Insomma come è successo sul tuo telefono.
anche a me le ha aggiornate da solo usando ovi suite (l'ho connesso via usb), mi ha fatto parecchio piacere e subito dopo ho pensato: ma perchè diavolo non hanno messo questa funzione da subito?
Ho sentito di fantomatiche applicazioni che sarebbero in grado di fare una bella pulizia del superfluo sul nostro 5800 (registro compreso) ....... Vi risulta ve ne siano di affidabili e funzionanti?
Consigli?
io ho usato una volta un programmino per liberare la ram e per deframmentare..
non ho notato alcuna differenza, secondo me non servono a nulla..
ucciopino
18-03-2011, 20:07
io ho usato una volta un programmino per liberare la ram e per deframmentare..
non ho notato alcuna differenza, secondo me non servono a nulla..
Come credevo ... grazie.
Uhm.. lo strano è che abbia aggiornato da solo le mappe.
Se ben ricordo a me le ha sempre cancellate ma poi per rimetterle ho dovuto risceglierle io dall'elenco ed avviare il download.
Insomma come è successo sul tuo telefono.
Anche a me l'aggiornamento delle mappe e delle voci è stato automatico.
Spider-Man
19-03-2011, 11:00
Vorrei passare a OVI Mappe 3.06 (dalla 3.04).
Devo disinstallare prima la 3.04?
Posso aggiornare anche OVI Mappe da Wifi (come ho fatto col firmware) senza passare per OVI Suite su PC?
Mi spieghereste bene tutti i passaggi necessari?
GRAZIE!
Vorrei passare a OVI Mappe 3.06 (dalla 3.04).
Devo disinstallare prima la 3.04?
Posso aggiornare anche OVI Mappe da Wifi (come ho fatto col firmware) senza passare per OVI Suite su PC?
Mi spieghereste bene tutti i passaggi necessari?
GRAZIE!
Sul 5800 ovi mappe 3.06 si può installare solo da ovi suite.
Vorrei passare a OVI Mappe 3.06 (dalla 3.04).
Mi spieghereste bene tutti i passaggi necessari?
Trovi già quasi tutto spiegato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155514
Salve a tutti.
Preso 5800 nuovo 3 gg fa'.
Aggiornato tutto con OVI senza problemi, trasferito dati da N70 con PCSuite, tutto Ok.
Da newbie del giocattolo mi sorgono i seguenti quesiti a cui non ho trovato risposta interessante in giro:
1. Un player che mi permetta di ascoltare i brani in ordine del nome che hanno, non con l'ordine che vuole lui. Magari anche limitando a quelli caricati in una specifica cartella (corsi di inglese ... nome brano dato da esercizio ...)?
2. Se devo cancellare 10 SMS in un colpo c'e' un modo per selezionarli come col tasto selezione del vecchio N70?
3. Quanto consuma il GPS se sempre inserito? (che poi ci resta? oggi ho provato ma mi aveva chiuso l'applicazione mappe che avevo lasciato aperta in background)
4. come associo dei tasti rapidi ad un'applicazione (premo quel tasto per tot secondi e l'applicazione viene lanciata)?
Grazie, P.
ucciopino
19-03-2011, 23:53
ciao amici volevo segnalare che (almeno sul mio 5800) da quando ho installato il firmware 52 ho problemi con opera mobile.
In pratica quando sto usando in verticale la tastiera per scrivere e passo a quella orizzontale spesso l'applicazione mi si chiude.
A voi é mai successo?
Segnalo inoltre che dopo aver aggiornato nokia radio internet alla versione 2.2 mi dà spesso problemi di timeout.
A quanto pare tra poco più di due giorni saranno disponibili al download Opera Mini 6 ed Opera Mobile 11!! :-O
http://www.mobileblog.it/post/15406/opera-mini-6-ed-opera-mobile-11-per-smartphone-pronti-al-debutto-entro-la-prossima-settimana
Per cambiare numerazione della versione e passare dalla 5 alla 6 e dalla 10 alla 11 vuol dire che hanno fatto grandi cambiamenti, chissà che novità ci saranno!!
L'appuntamento è per martedì 22 Marzo.
vi ricordate quando vi chiedevo che telefono poteva essere un degno erede del 5800? ieri sono riuscito a provare bene il Google Nexus S, devo dire che è davvero un ottimo terminale, fluido e veloce in tutto, poi sinceramente ora che ho provato android mi sono mangiato le mani pensando che per tutto questo tempo sono rimasto fedele al symbian, android è un'altro mondo, l'interfaccia permette di essere produttivi al massimo con email browser e tutto ciò che riguarda internet, non c'è proprio paragone è tutto fluidissimo e gestito benissimo..siamo su un altro livello rispetto al symbian, quando leggevo queste frasi prima pensavo fossero le solite frasi fatte invece c'è davvero una bella differenza di utilizzo.. è tutto molto più facile e veloce grazie all'interfaccia e sicuramente anche al processore e ram che sul 5800 erano sempre tirate..
vi ricordate quando vi chiedevo che telefono poteva essere un degno erede del 5800? ieri sono riuscito a provare bene il Google Nexus S, devo dire che è davvero un ottimo terminale, fluido e veloce in tutto, poi sinceramente ora che ho provato android mi sono mangiato le mani pensando che per tutto questo tempo sono rimasto fedele al symbian, android è un'altro mondo, l'interfaccia permette di essere produttivi al massimo con email browser e tutto ciò che riguarda internet, non c'è proprio paragone è tutto fluidissimo e gestito benissimo..siamo su un altro livello rispetto al symbian, quando leggevo queste frasi prima pensavo fossero le solite frasi fatte invece c'è davvero una bella differenza di utilizzo.. è tutto molto più facile e veloce grazie all'interfaccia e sicuramente anche al processore e ram che sul 5800 erano sempre tirate..
Ma a livello di navigazione offline come è messo android? C'è qualcosa che può paragonarsi a sygic maps o garmin xt mobile? O allo stesso ovi maps (che odio)?
alexbands
20-03-2011, 11:52
ecco lo so che la cosa è OT ma interessa pure a me!
in particolare mi sto fissando col samsung galaxy ace, ma mi frena non sapere se c'è la possibilità di navigare come faccio col 5800 (offline e con l'antenna esterna bluetooth, cosa quest'ultima per me fondamentale)
Ma a livello di navigazione offline come è messo android? C'è qualcosa che può paragonarsi a sygic maps o garmin xt mobile? O allo stesso ovi maps (che odio)?
Sygic c'è anche per android.
A quanto pare tra poco più di due giorni saranno disponibili al download Opera Mini 6 ed Opera Mobile 11!! :-O
http://www.mobileblog.it/post/15406/opera-mini-6-ed-opera-mobile-11-per-smartphone-pronti-al-debutto-entro-la-prossima-settimana
Per cambiare numerazione della versione e passare dalla 5 alla 6 e dalla 10 alla 11 vuol dire che hanno fatto grandi cambiamenti, chissà che novità ci saranno!!
L'appuntamento è per martedì 22 Marzo.
:eek:
Non ho idea di che novità verranno introdotte nelle nuove versioni del browser Opera però ci sono dei problemi in quelle attuali che sarebbe il caso di risolvere.
1. Opera Mini non riesce più a lanciare direttamente il Real Player per visualizzare i video ma bisogna prima passare dal browser Nokia il quale visualizza un link che al click finalmente fa aprire il Real Player.
Troppo macchinoso.. e poi fino a qualche aggiornamento fa (non ricordo se di Opera o del firmware del 5800) funzionava tutto correttamente!! :-(
2. In Opera Mobile quando si apre la tastiera Nokia non sono disponibili le opzioni Taglia, Copia ed Incolla, indispensabili per interagire con facebook, forum e blog.
Se poi per aggirare il problema del mancato supporto al flash implementassero in entrambi un sistema simile a quello che c'era in Skyfire.. sarebbe una figata pazzesca!!!!!! :-O
vi ricordate quando vi chiedevo che telefono poteva essere un degno erede del 5800? ieri sono riuscito a provare bene il Google Nexus S, devo dire che è davvero un ottimo terminale, fluido e veloce in tutto, poi sinceramente ora che ho provato android mi sono mangiato le mani pensando che per tutto questo tempo sono rimasto fedele al symbian, android è un'altro mondo, l'interfaccia permette di essere produttivi al massimo con email browser e tutto ciò che riguarda internet, non c'è proprio paragone è tutto fluidissimo e gestito benissimo..siamo su un altro livello rispetto al symbian, quando leggevo queste frasi prima pensavo fossero le solite frasi fatte invece c'è davvero una bella differenza di utilizzo.. è tutto molto più facile e veloce grazie all'interfaccia e sicuramente anche al processore e ram che sul 5800 erano sempre tirate..
Il confronto è abbastanza impari..non solo per le migliorie introdotte dalle ultime versioni del robottino, ma anche per via dell'infrastruttura hardware! Paragoni un 460MHz circa con 128Mb di memoria con un Hummingbird da 1GHz e 512Mb di RAM..insomma, ovvio che un i7-930 vada più di un P4 1.7GHz (anche usando un solo core dell'i7!)! Poi, per la carità, Symbian ha patito la non concorrenza dei primi tempi e il fatto che Nokia lo sviluppasse MOLTO a rilento..però sono cellulari separati da due anni di vita..che in ambito tecnologico - soprattutto per quanto riguarda l'hardware - sono un'eternità! La cosa che più mi spaventa è proprio questa: siamo davvero così sicuri che Adnroid sia così tanto migliore di Symbian? Sui cellulari entry level, tutta questa fluidità non l'ho vista, nonostante montino processori più evoluti del nostro mattoncino, sia per frequenza (almeno 600MHz) che per IPC..
conan_75
20-03-2011, 13:51
Che poi allo stesso prezzo prendi l'optimus dual che in quanto a prestazioni sta al nexus s come il nexus s sta al 5800 :D
Io comunque un pensierino ad android per il prossimo telefono ce lo sto facendo.
Non perché mi trovo male con Symbian come sistema operativo ma solo perché ho avuto l'impressione che ultimamente gli sforzi per gli aggiornamenti delle applicazioni si concentrino più su iPhone ed Android rispetto a Symbian il quale mi pare che sia un pò più trascurato.
Insomma mi sono imbattuto in diverse applicazioni che esistevano per iPhone, esistevano per Android ma per Symbian.. niente!!
Quello che non mi convince di Android è che per quanto ne so io non c'è un vero e proprio "centro di controllo" degli aggiornamenti nel senso che con Nokia un giorno dal loro quartier generale rilasciano un aggiornamento del firmware del modello 5800, io lo scarico e sono tranquillo che funziona ed è compatibile mentre con Android.. com'è la storia?
Lo chiedo perché tempo fa sentivo due ragazzi che parlavano.
A: "ehi mi dice c'è un aggiornamento per android versione blablabla"
B: "si ma non lo installare mi sa che non è buono"
A: "infatti non lo scarico, non convince neanche me"
Ma bisogna stare sempre con gli occhi aperti?? Anche se è il telefono stesso a dirti che c'è un aggiornamento?? Android è davvero così esageratamente libero e fuori da ogni controllo? :-O
E poi: c'è un'unica versione del sistema operativo che va bene per tutti i telefoni? Non credo sia possibile.
Allora va adattata per ogni modello. E chi lo fa? Le case costruttrici? Si, vabbè, allora ho già capito che il telefono non riceverà mai nessun aggiornamento, come sempre tante promesse e lustrini prima di comprare ma poi una volta pagato il prodotto pochi fatti concreti e tanti ritardi.
Oppure si seguirà la filosofia devastante (per gli utenti) dei computer: per chi programma la fase di ottimizzazione del software è solo una perdita di tempo e soldi perciò se per farlo girare ci vorrà più potenza di calcolo perché loro programmano da schifo (ma in breve tempo) sarà premura dell'utente di prendersi un hardware nuovo, più potente.. loro se ne laviano le mani.
Ma io non posso comprare un telefono ogni anno perché quel modello è troppo poco potente e non riceverà mai aggiornamenti ma morirà ancora col solito sistema operativo con cui l'ho acquistato senza che gli vengano mai risolti gli inevitabili bug che all'inizio hanno tutti i telefoni (e che si risolvono solo con gli update del firmware)!! :-(
Correggetemi pure se sono male informato. :-)
alexbands
20-03-2011, 15:35
guarda io ti posso dire che anche chi aveva il primo iphone, con la sua bella piattaforma chiusa e dedicata, in breve con le nuove versioni del sistema operativo si è trovato un telefono più lento di quando l'aveva acquistato proprio perchè le nuove versioni del sistema operativo richiedevano maggiori risorse (disponibili su 3gs e 4)
Quindi alla fine non è un problema di android, ma gli smartphone, in quanto piccoli computer, ereditano anche questo difetto dai computer veri e propri: prima o poi, ti trovi "costretto" all'upgrade.
Così come per altri motivi ora col 5800 ti trovi tagliato fuori per mancanza di programmi nuovi...
La morale è sempre quella, non dico ogni anno ma ogni 2 mi sa che ci tocca cambiarlo, se si vuole essere sempre aggiornati.
Comunque per quanto ne so, android non ha bisogno di particolari ottimizzazioni specifiche per i vari modelli. Anche se di solito le case montano comunque delle versioni personalizzate,il succo è lo stesso. Poi non sono informatissimo e potrei aver detto un mare di cazzate :D
Spider-Man
20-03-2011, 15:41
Sto provando ad installare OVI Maps 3.06 da OVI Suite (lo rileva come aggiornamento) ma mi dice sempre che si è verificato un errore e devo provare a installare nuovamente OVI Suite...
Da che cosa può dipendere?
Quello che non mi convince di Android è che per quanto ne so io non c'è un vero e proprio "centro di controllo" degli aggiornamenti nel senso che con Nokia un giorno dal loro quartier generale rilasciano un aggiornamento del firmware del modello 5800, io lo scarico e sono tranquillo che funziona ed è compatibile mentre con Android.. com'è la storia?
E poi: c'è un'unica versione del sistema operativo che va bene per tutti i telefoni? Non credo sia possibile.
Allora va adattata per ogni modello. E chi lo fa? Le case costruttrici? Si, vabbè, allora ho già capito che il telefono non riceverà mai nessun aggiornamento, come sempre tante promesse e lustrini prima di comprare ma poi una volta pagato il prodotto pochi fatti concreti e tanti ritardi.
Mio fratello ha un milestone quindi di android qualcosa ne so, ma non moltissimo...cmq android è unico, però le personalizzazioni vengono fatte dai produttori che poi rilasciano i firmware per il telefono, quindi potresti tranquillamente acquistare un telefono che non sarà mai aggiornato...o come tanti, sarai costretto ad installare (se possibile) qualche rom cucinata.
Ma bisogna stare sempre con gli occhi aperti?? Anche se è il telefono stesso a dirti che c'è un aggiornamento?? Android è davvero così esageratamente libero e fuori da ogni controllo? :-O
Mio fratello installa qualsiasi aggiornamento segnalato e problemi non ne ha mai avuti...cmq non conoscendo l'intera discussione fatta da queste persone non so che dirti.
Oppure si seguirà la filosofia devastante (per gli utenti) dei computer: per chi programma la fase di ottimizzazione del software è solo una perdita di tempo e soldi perciò se per farlo girare ci vorrà più potenza di calcolo perché loro programmano da schifo (ma in breve tempo) sarà premura dell'utente di prendersi un hardware nuovo, più potente.. loro se ne laviano le mani.
Android per dare il meglio ha bisogno di hardware potente, con una cpu a 550 mhz e 256 mb di ram (appunto il milestone) è accettabile, ma non fluido e scattante.
Ma io non posso comprare un telefono ogni anno perché quel modello è troppo poco potente e non riceverà mai aggiornamenti ma morirà ancora col solito sistema operativo con cui l'ho acquistato senza che gli vengano mai risolti gli inevitabili bug che all'inizio hanno tutti i telefoni (e che si risolvono solo con gli update del firmware)!! :-(
Stai tranquillo che se il produttore non vuole non rilascia aggiornamenti neanche se il telefono è potente...cmq a quanto ho capito da mio fratello escono degli aggiornamenti tipo patch per correggere eventuali problemi del telefono, cmq questo non te lo posso garantire, per lui patch o firmware non fa differenza, è solo una rottura di scatole.
Sto provando ad installare OVI Maps 3.06 da OVI Suite (lo rileva come aggiornamento) ma mi dice sempre che si è verificato un errore e devo provare a installare nuovamente OVI Suite...
Da che cosa può dipendere?
prima di installare, prova a cancellare da Gestione Applicazioni tutte le applicazioni che riguardano Ovi Maps (o Mappe). Io ho risolto così.
Ma a livello di navigazione offline come è messo android? C'è qualcosa che può paragonarsi a sygic maps o garmin xt mobile? O allo stesso ovi maps (che odio)?
sto provando il sygic aura che avevo provato anche sul 5800 e devo dire che anche con questo mi trovo molto bene con android..
Il confronto è abbastanza impari..non solo per le migliorie introdotte dalle ultime versioni del robottino, ma anche per via dell'infrastruttura hardware! Paragoni un 460MHz circa con 128Mb di memoria con un Hummingbird da 1GHz e 512Mb di RAM..insomma, ovvio che un i7-930 vada più di un P4 1.7GHz (anche usando un solo core dell'i7!)! Poi, per la carità, Symbian ha patito la non concorrenza dei primi tempi e il fatto che Nokia lo sviluppasse MOLTO a rilento..però sono cellulari separati da due anni di vita..che in ambito tecnologico - soprattutto per quanto riguarda l'hardware - sono un'eternità! La cosa che più mi spaventa è proprio questa: siamo davvero così sicuri che Adnroid sia così tanto migliore di Symbian? Sui cellulari entry level, tutta questa fluidità non l'ho vista, nonostante montino processori più evoluti del nostro mattoncino, sia per frequenza (almeno 600MHz) che per IPC..
è la stessa domanda che mi sono posto anche io... infatti sarei curioso di vedere un cellulare di fascia medio/bassa con android per vedere se la fluidità che ho riscontrato è la stessa o comunque se l'esperienza è simile..
comunque anche facendo il paragone con un nokia N8 (quindi piu recente come hardware rispetto al 5800) che ho provato in questi giorni vale lo stesso discorso che ho fatto prima... android è un'altro mondo rispetto al symbian.. pensavo di pentirmi di cambiare sistema dopo tanti anni di symbian e invece mi sono pentito di non aver cambiato prima..
Io comunque un pensierino ad android per il prossimo telefono ce lo sto facendo.
Non perché mi trovo male con Symbian come sistema operativo ma solo perché ho avuto l'impressione che ultimamente gli sforzi per gli aggiornamenti delle applicazioni si concentrino più su iPhone ed Android rispetto a Symbian il quale mi pare che sia un pò più trascurato.
Insomma mi sono imbattuto in diverse applicazioni che esistevano per iPhone, esistevano per Android ma per Symbian.. niente!!
Quello che non mi convince di Android è che per quanto ne so io non c'è un vero e proprio "centro di controllo" degli aggiornamenti nel senso che con Nokia un giorno dal loro quartier generale rilasciano un aggiornamento del firmware del modello 5800, io lo scarico e sono tranquillo che funziona ed è compatibile mentre con Android.. com'è la storia?
Lo chiedo perché tempo fa sentivo due ragazzi che parlavano.
A: "ehi mi dice c'è un aggiornamento per android versione blablabla"
B: "si ma non lo installare mi sa che non è buono"
A: "infatti non lo scarico, non convince neanche me"
Ma bisogna stare sempre con gli occhi aperti?? Anche se è il telefono stesso a dirti che c'è un aggiornamento?? Android è davvero così esageratamente libero e fuori da ogni controllo? :-O
E poi: c'è un'unica versione del sistema operativo che va bene per tutti i telefoni? Non credo sia possibile.
Allora va adattata per ogni modello. E chi lo fa? Le case costruttrici? Si, vabbè, allora ho già capito che il telefono non riceverà mai nessun aggiornamento, come sempre tante promesse e lustrini prima di comprare ma poi una volta pagato il prodotto pochi fatti concreti e tanti ritardi.
Oppure si seguirà la filosofia devastante (per gli utenti) dei computer: per chi programma la fase di ottimizzazione del software è solo una perdita di tempo e soldi perciò se per farlo girare ci vorrà più potenza di calcolo perché loro programmano da schifo (ma in breve tempo) sarà premura dell'utente di prendersi un hardware nuovo, più potente.. loro se ne laviano le mani.
Ma io non posso comprare un telefono ogni anno perché quel modello è troppo poco potente e non riceverà mai aggiornamenti ma morirà ancora col solito sistema operativo con cui l'ho acquistato senza che gli vengano mai risolti gli inevitabili bug che all'inizio hanno tutti i telefoni (e che si risolvono solo con gli update del firmware)!! :-(
Correggetemi pure se sono male informato. :-)
avevo il tuo stesso dubbio e le tue stesse perplessità, per questo mi sono orientato sul google nexus piuttosto magari verso l'optimus dual che costa meno ed è dual core, il google nexus ha dalla sua parte google e quindi con gli aggiornamenti e nuove versioni è molto meglio e lo dimostra il nexus one che tutt'ora leggo che è molto valido anche con l'ultima versione di android
comunque siamo molto OT volevo solo riportare la mia esperienza perchè anche se ho sfruttato al massimo il 5800 mi sono pentito di non aver cambiato prima per quanto ora mi trovo bene con android.. ricordo tutte quelle operazioni che facevo con il 5800 e ora vedere che le stesse cose le faccio piu facilmente e sopratutto piu intuitivamente rende l'esperienza di navigazione/mail/gps/foto e altro molto piu piacevole..
Facci qualche esempio concreto!! :-)
Visto che hai avuto a lungo il 5800 facci un paragone su alcune di quelle piccole operazioni che adesso trovi più agevoli.. basta qualche esempio per toglierci la curiosità e capire meglio questo android.
Fai conto che io al massimo l'ho visto in foto o in mano ad altre persone ma da un paio di metri di distanza ovvero non ho la minima esperienza diretta.
Facci qualche esempio concreto!! :-)
Visto che hai avuto a lungo il 5800 facci un paragone su alcune di quelle piccole operazioni che adesso trovi più agevoli.. basta qualche esempio per toglierci la curiosità e capire meglio questo android.
Fai conto che io al massimo l'ho visto in foto o in mano ad altre persone ma da un paio di metri di distanza ovvero non ho la minima esperienza diretta.
tanto per far capire con il 5800 non riuscivo mai a fare tutto quello che volevo tra leggere mail e pagine web alla fine mi stufavo e appena avevo un pc a portata di mano facevo tutto li.. con android ci sono piu applicazioni per fare la stessa cosa e quindi si puo scegliere quella che ha tutte le funzioni che servono, la gestione di queste applicazioni ti permette di passare da una all'altra senza problemi mentre con il 5800 era un continuo usare il taskmanager, ma non lo dico solo per la carenza di ram ma anche per come vengono gestite in backgroud, poi è tutto sincronizzato contatti mail, calendario e altro.. mentre con il 5800 dovevo fare dei giri assurdi per fare queste sincronizzazioni..
fraussantin
21-03-2011, 07:29
raga se passate ad android cercate un terminale da un giga hertz .
e meno che nn vogliate cambiarlo presto.(o costi veramente poco)
per quanto riguarda gli agg. credo che funzioni come windows cioe che il s.o. venga aggiornato direttamente da google e nn dai produttori vari.
almeno cosi avviene sul acer liquid di mio cognato.
cmq io saro "bastion contrario" ma trovo piu pratico il synbian, anche se è piu buggato piu lento piu povero di app. ecc ecc.( sará abitudine)
cmq il prox terminale sara cmq android ( tra molto spero) perche symb e destinato a morire.
lordphoenix
21-03-2011, 09:28
Sto provando ad installare OVI Maps 3.06 da OVI Suite (lo rileva come aggiornamento) ma mi dice sempre che si è verificato un errore e devo provare a installare nuovamente OVI Suite...
Da che cosa può dipendere?
è successo anche a me, ho risolto spegnendo il cellulare, riacceso, collegato a ovi suite, lanciato gli aggiornamenti e me l'ha installato senza alcun problema. anche a me ha aggiornato in automatico le mappe che avevo precedentemente!
ciao a tutti
ho un 5800 e navigo con il browser della nokia
ora molti siti di news mobile sono a pagamento e non è possibile accedere alla versione web perchè penso il sito riconosce che sono su mobile
ho letto che è possibile aggirare questo "riconoscimento" del 5800 e far credere al sito che arrivo da web e quindi vedere il sito web (es corriere.it), ma non so come sul 5800
forse cambiando browser, se si quale consigliate ?
grazie BOH?
BOLT Browser.
Non sarà la fine del mondo, ma apre tutto come se fosse in versione desktop.
Cercalo su Google.
Spider-Man
21-03-2011, 15:17
prima di installare, prova a cancellare da Gestione Applicazioni tutte le applicazioni che riguardano Ovi Maps (o Mappe). Io ho risolto così.
Non c'è nulla che riguarda OVI Maps in Gest. Applicazioni!!!
Spider-Man
21-03-2011, 15:19
è successo anche a me, ho risolto spegnendo il cellulare, riacceso, collegato a ovi suite, lanciato gli aggiornamenti e me l'ha installato senza alcun problema. anche a me ha aggiornato in automatico le mappe che avevo precedentemente!
Ho provato anche questo ma non va!
Non c'è nulla che riguarda OVI Maps in Gest. Applicazioni!!!
io ho necessariamente dovuto cancellare 2/3 applicazioni di contorno (che comunque avevano nomi riconducibili a Mappe) che si erano installate con la versione precedente. :rolleyes:
ciao a tutti
ho un 5800 e navigo con il browser della nokia
ora molti siti di news mobile sono a pagamento e non è possibile accedere alla versione web perchè penso il sito riconosce che sono su mobile
ho letto che è possibile aggirare questo "riconoscimento" del 5800 e far credere al sito che arrivo da web e quindi vedere il sito web (es corriere.it), ma non so come sul 5800
forse cambiando browser, se si quale consigliate ?
grazie BOH?
io con opera mini non ho mai riscontrato tale problema.
Cmq tra pochi gg mi arriva un android fascia economica, lo ZTE Blade, poi vi saprò dire :) Quello che manca a mio parere sul 5800 è una buona gestione delle mail, l'app di Gmail lascia a desiderare, la ricezione stile sms è troppo invasiva a mio parere, ne vorrei una stile iphone / ipad che trovo essere più comoda. Inoltre la sincronizzazione della rubrica solo mediante nokia ovi suite è limitante (sempre se usi i servizi di google, motivo per cui mi attira android)
Cmq il 5800 appena uscito, due anni fa, costava l'ira di Dio, e pochi mesi dopo ancora sui 240€, quindi tanto economico non era. Lo si dovrebbe paragonare almeno all'LG optimus one.
__miche__
21-03-2011, 22:54
Cmq tra pochi gg mi arriva un android fascia economica, lo ZTE Blade, poi vi saprò dire :)
è questo (http://www.play.com/Mobiles/Mobile/4-/17454614/Orange-San-Francisco-Android-Pre-Pay-Pay-As-You-Go-Mobile-Phone-Inc-Free-10-Airtime-Grey/Product.html?searchstring=orange+san+francisco&searchtype=allproducts&searchsource=0&urlrefer=search#)??
Jericho®
22-03-2011, 00:52
mi è finalmente arrivato l'aggiornamento firmware alla ver 52. migliorati touch e rotazione schermo
Opera Mini 6 è arrivata!!!!!! http://my.opera.com/operamini/blog/opera-mini-6-is-here
Ed anche Opera Mobile 11!!!!!! http://www.opera.com/mobile/
Gente... per ora ho provato solo Opera Mini e... non ho parole!!
E' la fine del mondo, non sto scherzando, ci sto piangendo!!!!!!!! :-O
Bellissimo, ottimo lavoro, fatto benissimo!!
dragone17
22-03-2011, 09:23
li ho scaricati entrambi, appena ho tempo li provo...
speriamo solo che in opera mobile abbiano migliorato il consumo di ram, la 10.1 se ne mangia veramente troppa...
Li ho provati entrambi. Fantastici.
Opera Mini ha in più che permette di condividere al volo su Facebook o Twitter la pagina visualizzata!! Ottimo!!
Ce n'era proprio bisogno!!
Opera Mobile finalmente ha anche Taglia, Copia, Incolla sulla tastiera Symbian e l'interazione col GPS (ad esempio per fare i checkin sui social network) è molto più stabile.
Peccato gli manchi la funzione di condivisione che hanno messo su Opera Mini.. che strano..
Fantastico!
Appena torno a casa aggiorno con la Wifi !
Quindi cosa consigli ? Opera Mini o Opera Mobile ?
Io per ora ho la Mobile 10 e mi trovo benissimo, a parte qualche pagina che non si apre.
Se aggiorno, mi fumo i preferiti ?
ucciopino
22-03-2011, 11:37
Ottimo .... installato il mini e va da Dio, molto leggero e forse piú adatto al nostro 5800.
alexbands
22-03-2011, 11:39
io avevo già opera mini, si aggiorna stesso nelle opzioni o devo disinstallarlo e scaricare il nuovo a parte?
ucciopino
22-03-2011, 12:08
Io ho disinstallato prima .... perdendo peró i preferiti.
Spider-Man
22-03-2011, 12:18
Opera Mobile dovrebbe essere più indicato per i Symbian o no?
Io navigo utilizzando esclusivamente il WiFi, quale dei 2 è più indicato?
Quale dei 2 ha la navigazione a schede?
Con il browser integrato di Nokia non ho alcun problema su Youtube e altri siti di streaming video, sembra di utilizzare un browser per PC...
Quale dei 2 è meglio in questo senso?
E' preferibile installare Opera Mobile (o Opera Mini) in C: o sulla memory card?
sto scrivendo col mobile 11,davvero ottimo e veloce,molto meglio del 10,anche youtube si carica prima! Io ho scaricato e installato sopra,preferiti rimasti,da m.opera.com
fai installazione sopra la precedente versione e ti restano intatte le precedenti impostazioni(pagine salvate,preferiti,cronologia....)
Opera Mobile dovrebbe essere più indicato per i Symbian o no?
Io navigo utilizzando esclusivamente il WiFi, quale dei 2 è più indicato?
Quale dei 2 ha la navigazione a schede?
Con il browser integrato di Nokia non ho alcun problema su Youtube e altri siti di streaming video, sembra di utilizzare un browser per PC...
Quale dei 2 è meglio in questo senso?
E' preferibile installare Opera Mobile (o Opera Mini) in C: o sulla memory card?
hanno entrambi navigazione a schede,io li ho installati su E: senza problemi,non noto particolari problemi di velocità sinceramente.
Da notare che il nuovo Opera Mini 6 non è più in Java (.jar) ma è proprio scritto per Symbian (.sis) infatti non sovrascrive Opera Mini 5 ma viene proprio visto come un programma a parte (anche se hanno la stessa icona e lo stesso nome).
Opera Mobile 11 invece sovrascrive la precedente versione e vi ritrovate con il programma aggiornato ed i preferiti e le impostazioni già impostate.
Impossibile
22-03-2011, 15:00
niente supporo flash lite :rolleyes:
ucciopino
22-03-2011, 15:13
niente supporo flash lite :rolleyes:
Lí occorre pagare ........ quindi nisba.
Qual è il link per scaricare Opera mini?
dragone17
22-03-2011, 16:15
Da notare che il nuovo Opera Mini 6 non è più in Java (.jar) ma è proprio scritto per Symbian (.sis) infatti non sovrascrive Opera Mini 5 ma viene proprio visto come un programma a parte (anche se hanno la stessa icona e lo stesso nome).
Opera Mobile 11 invece sovrascrive la precedente versione e vi ritrovate con il programma aggiornato ed i preferiti e le impostazioni già impostate.
anche prima esisteva una versione .sis di opera mini... io avevo la 5.1beta2
le ho installate entrambe, ma ancora non le ho provate "sul campo" visto che sono a casa :asd:
sto scrivendo con opera mobile 11, ma che fatica! Non capisco come funzioni lo zoom, ero abituato a premere in un punto a caso della pagina per portarmi ad uno zoom avanzato, ora mi prende il tocco come un click, con il risultato di aprire link a caso... E non capisco le due nuove icone di zoom, che compaiono solo quando nuovo su e giù la pagina, oltre a metterci parecchio per raggiungere un livello decente... Boh, sbaglio qualcosa io?
Impossibile
22-03-2011, 17:12
Lí occorre pagare ........ quindi nisba.
cioè pagare?
Impossibile
22-03-2011, 17:13
sto scrivendo con opera mobile 11, ma che fatica! Non capisco come funzioni lo zoom, ero abituato a premere in un punto a caso della pagina per portarmi ad uno zoom avanzato, ora mi prende il tocco come un click, con il risultato di aprire link a caso... E non capisco le due nuove icone di zoom, che compaiono solo quando nuovo su e giù la pagina, oltre a metterci parecchio per raggiungere un livello decente... Boh, sbaglio qualcosa io?
lo zoom è semplice, devo strisciale il dito nella zone dove compaiono e premi sullo zoom
Mentre scorrevo una pagina m'è anche comparsa un'utilissima icona tipo "Vai in fondo" ma non so come farla ricomparire...
l'ho appena fatto e mi ha cliccato il link sottostante... Prima inoltre cliccando in un punto della pagina lo zoom si posizionava dove avevo premuto... Ogni tanto i pulsanti escono, ma a casaccio...
Impossibile
22-03-2011, 18:30
Mentre scorrevo una pagina m'è anche comparsa un'utilissima icona tipo "Vai in fondo" ma non so come farla ricomparire...
l'utilissima icona vai in fondo esce quando eserciti una certa velocità sullo scrolling cinetico mentre se mantieni uno scroll "lento" scenderà di meno.
fraussantin
22-03-2011, 18:43
hanno fatto un bel lavoro pero non mi piace lo zoom che ingrandisce la pagina appena caricata xche a volte mi prende un link e mi cambia pagina
Ma come si usa la freccia che appare mentre si scrolla?
Non sono riuscito ad interagirci. Boh?
anche prima esisteva una versione .sis di opera mini... io avevo la 5.1beta2
Si, mi ricordo ma faceva pena!!
Adesso invece non c'è proprio più modo di scaricare quello in java.
hanno fatto un bel lavoro pero non mi piace lo zoom che ingrandisce la pagina appena caricata xche a volte mi prende un link e mi cambia pagina è quel che dico pure io!
Ma come si usa la freccia che appare mentre si scrolla?
Non sono riuscito ad interagirci. Boh?.
Basta che quando appare, ci clicchi sopra!
ucciopino
22-03-2011, 22:40
cioè pagare?
Non tu, ma gli sviluppatori di opera per i diritti all'utilizzo della ''grande'' tecnologia flash .....:sofico:
Salve a tutti.
1. Un player che mi permetta di ascoltare i brani in ordine del nome che hanno, non con l'ordine che vuole lui. Magari anche limitando a quelli caricati in una specifica cartella (corsi di inglese ... nome brano dato da esercizio ...)?
2. Se devo cancellare 10 SMS in un colpo c'e' un modo per selezionarli come col tasto selezione del vecchio N70?
3. Quanto consuma il GPS se sempre inserito? (che poi ci resta? oggi ho provato ma mi aveva chiuso l'applicazione mappe che avevo lasciato aperta in background)
4. come associo dei tasti rapidi ad un'applicazione (premo quel tasto per tot secondi e l'applicazione viene lanciata)?
Grazie, P.
Per zoommare senza cliccare per sbaglio su dei link date un doppio tap cioè toccate 2 volte lo schermo in rapida sequenza e non una volta sola.
Un difetto di questo nuovo Opera è che non c'è più la finestra di anteprima del messaggio.
Prima se si cliccava in una pagina web per inserire del testo si andava alla pagina di anteprima (tipo quella degli SMS) e poi, cliccando di nuovo, si apriva la tastiera per digitare il testo.
Adesso quando si clicca in uno spazio per inserire del testo si passa direttamente alla tastiera alfanumerica o alla qwerty. Mi torna male quindi rileggere il post che ho scritto o copiare-incollare del testo.
Basta che quando appare, ci clicchi sopra!
E' vero!! Ora che ho provato meglio funziona davvero!! :-D
Grazie, P.
Intanto rispondo alla "2" .. se vuoi selezionare un gruppo di sms, basta che clicchi OPZIONI e poi Seleziona/Deseleziona, ci pensa lui.
_Nico1588_
23-03-2011, 17:54
Per zoommare senza cliccare per sbaglio su dei link date un doppio tap cioè toccate 2 volte lo schermo in rapida sequenza e non una volta sola.
Un difetto di questo nuovo Opera è che non c'è più la finestra di anteprima del messaggio.
Prima se si cliccava in una pagina web per inserire del testo si andava alla pagina di anteprima (tipo quella degli SMS) e poi, cliccando di nuovo, si apriva la tastiera per digitare il testo.
Adesso quando si clicca in uno spazio per inserire del testo si passa direttamente alla tastiera alfanumerica o alla qwerty. Mi torna male quindi rileggere il post che ho scritto o copiare-incollare del testo.
E' vero!! Ora che ho provato meglio funziona davvero!! :-D
Ho notato anche io questa nuova funzionalità, per problemi di funzionamento però ho dovuto formattare memory e fare hardreset del telefono, ora non lo fa più.. ho anche provato a reinstallare il fw ma non si notano particolari cambiamenti, a parte lo schermo che a volte nel menù si sposta quando clicco su un icona come se avessi trascinato giù per spostare la schermata (cosa che faceva prima dell aggiornamento e pareva risolta ora è ricomparsa..) come posso risolvere?
andgia87
24-03-2011, 01:23
ciao! ho un "problema" che mi assilla da diverso tempo.. ho un auricolare bluetooth della nokia e quando lo uso insieme al navigatore (ovi maps o altri), la voce delle indicazioni stradali la sento solo tramite l'auricolare.. esiste un modo per poterlo usare ma far uscire la voce del navigatore dal telefono? anche perchè l'auricolare, quando non riproduce nulla, va in "standby" e quindi come esce un suono si mangia qualche istante per attivarsi..
E' lo stesso problema che c'è con i sistemi vivavoce bluetooth, come il mio, non c'è nulla da fare, quando il cell. è collegato in bt la voce del navigatore non si sente. Io per sentirlo in auto devo mettere in off la radio (che è collegata in bt col 5800) e a quel punto sento la voce di Ovi maps.
tecno789
24-03-2011, 07:48
ma questo nokia può leggere una scheda sim della 3???
fraussantin
24-03-2011, 07:52
ma questo nokia può leggere una scheda sim della 3???
direi di si dato che è 3g.
poi senti loro quando la fai.
cmq se metti 3 conviene prendere il telefono.
altrimenti e meglio wind ( per risp) .
tecno789
24-03-2011, 07:53
direi di si dato che è 3g.
poi senti loro quando la fai.
cmq se metti 3 conviene prendere il telefono.
altrimenti e meglio wind ( per risp) .
in pratica quando metto la scheda, faccio ricerca rete, e si connette a quella della tim invece che quella della 3.. (che noon compare)
comunque il cell lo avevo già prima della scheda, quindi non l'ho chiesto :)
fraussantin
24-03-2011, 07:59
in pratica quando metto la scheda, faccio ricerca rete, e si connette a quella della tim invece che quella della 3.. (che noon compare)
comunque il cell lo avevo già prima della scheda, quindi non l'ho chiesto :)
perche appunto 3 nn ha molte antenne e va in roming tim.
okkio che alcune offerte nn vanno se sei in roming tipo quella intetnet e ti scalano un botto di soldi.
3 conviene sono se ti vuoi accattare un telefono da 600€ a 3 lire o se abiti in citta.
vedi se hai copertura wind : 9€ onternet e 6€ ( per un anno) chiamatr e messaggi. ( al mese.)
mi consigliate un applicazione per monitorare i mb scaricati quando si è connessi ? in pratica per verificare di nn sforare i mb permessi
ho visto mconnection ma sinceramente nn ho benc apito da dove si scarica e quella cosa del signed .. ( installo poco e niente sul cell )
RiccardoS
24-03-2011, 14:04
Oggi mi è successa una cosa strana... arrivato un sms, vado per sbloccare il telefono, non funziona più alcun tasto e la vibrazione è continua e non s'interrompe in alcun modo... ho dovuto togliere la batteria e rimetterla: alla riaccensione, nessun problema. mah...
altra cosa: ho aggiornato ovi mappe alla versione 3.06 come indicato qualche post fa, e siccome tramite wifi lo scaricamento della mappa italia non c'era verso di farlo, ho scaricato i file delle mappe e li ho messi nella cartella cities/diskcache però il programma continua a non trovarle e volerle scaricare o tramite wifi o con ovi suite. come mai?
lollapalooza
24-03-2011, 14:30
Ed aggiornarlo con il PC?
andgia87
24-03-2011, 18:08
E' lo stesso problema che c'è con i sistemi vivavoce bluetooth, come il mio, non c'è nulla da fare, quando il cell. è collegato in bt la voce del navigatore non si sente. Io per sentirlo in auto devo mettere in off la radio (che è collegata in bt col 5800) e a quel punto sento la voce di Ovi maps.
quindi nessuna soluzione? questa cosa potevano anche implementarla meglio però.. anche perchè se ricevo una telefonata, mentre parlo sento anche la vocina, non è proprio ottima come cosa..
Lo so, forse è l'unico problema che da fastidio anche a me di questo cell. Non credo ci sia una soluzione per il momento, so di per ceerto che questo problema lo ha anche il C6.
franzirst
24-03-2011, 21:21
cioa a tutti,
sono entrato in possesso di un bel 5800, acquistato soprattutto per utilizzarne le funzionalità gps, ma...non riesco a capire come attivarlo:
selezionando "posizione corrente" immagino debba dirmi dove mi trovo, ma invece mi propone un mappa di una zona di Roma che dista 600 km da casa.
Ho verificato tramite sito vodafone le impostazioni per l'accesso wap e internet e dovrebbero essere corrette.
Cosa manca per attivarlo?
per il primo collegamento col gps possono occorrere 20 minuti anche se si utilizza agps?
franzirst
24-03-2011, 22:07
mi rispondo:
direi che anche con l'a-gps ci vuole il suo tempo per il primo giro di giostra.
Ci ha messo 10 minuti buoni per dirmi dov'ero.
A scusante il cell non era in campo aperto ma presso la finestra
alexbands
24-03-2011, 22:40
a proposito, ma l'a-gps funziona in wi-fi o necessita della connessione dati?
lollapalooza
24-03-2011, 23:21
Tutte le voci, tranne "GPS integrato", hanno bisogno della connessione dati.
alexbands
24-03-2011, 23:41
lo supponevo
Intanto rispondo alla "2" .. se vuoi selezionare un gruppo di sms, basta che clicchi OPZIONI e poi Seleziona/Deseleziona, ci pensa lui.
Supponendo io abbia 300 sms in inbox e voglia cancellarne 20, devo comunque selezionarmeli uno ad uno ad occhio. O c'e' qualche trucco che mi sfugge?
Grazie, P.
Tutte le voci, tranne "GPS integrato", hanno bisogno della connessione dati.
in realtà con l'ultimo FW è stata implementata l'opzione "rete/wi-fi" che permette il fix anche tramite wi-fi. Il problema è che, appena ti allontani dal segnale, perde il fix.
cioa a tutti,
sono entrato in possesso di un bel 5800, acquistato soprattutto per utilizzarne le funzionalità gps, ma...non riesco a capire come attivarlo:
selezionando "posizione corrente" immagino debba dirmi dove mi trovo, ma invece mi propone un mappa di una zona di Roma che dista 600 km da casa.
Ho verificato tramite sito vodafone le impostazioni per l'accesso wap e internet e dovrebbero essere corrette.
Cosa manca per attivarlo?
per il primo collegamento col gps possono occorrere 20 minuti anche se si utilizza agps?
con l'a-gps il fixing dura pochi secondi (la prima volta magari si allunga un filino). Con il gps integrato invece è decisamente più lunga, nel senso che ci vogliono diversi minuti all'aperto.
lollapalooza
25-03-2011, 09:31
in realtà con l'ultimo FW è stata implementata l'opzione "rete/wi-fi" che permette il fix anche tramite wi-fi. Il problema è che, appena ti allontani dal segnale, perde il fix.
Con l'N97 quell'opzione comunque scaricava qualcosa tramite rete dati dell'operatore..
Con l'N97 quell'opzione comunque scaricava qualcosa tramite rete dati dell'operatore..
con il 5800, no. Io l'ho usata più volte, anche se è completamente inutile alla navigazione per il motivo che ho detto sopra. Sostanziamente vengono ricercate le connessioni presenti nella destinazione "internet" in ordine di priorità. Se come priorità 1 ci metti la rete wifi che ti interessa, prima cerca di connettersi tramite quella poi, se non la trova, si connette tramite rete dati.
alexbands
25-03-2011, 09:52
io provai una volta a lasciare spuntato solo rete/wifi e gps integrato, e non fixava un tubo
io provai una volta a lasciare spuntato solo rete/wifi e gps integrato, e non fixava un tubo
se la rete wifi a cui vuoi connetterti per il fix non l'hai inserita nelle destinazioni "internet" non fixa. Non basta che la rete sia visibile ma devi proprio metterla manualmente in quella destinazione.
alexbands
25-03-2011, 10:29
beh era quella di casa, certo che era nelle destinazioni (priorità 1)
in realtà con l'ultimo FW è stata implementata l'opzione "rete/wi-fi" che permette il fix anche tramite wi-fi. Il problema è che, appena ti allontani dal segnale, perde il fix.
Sicuro ? Io quell'opzione ce l'ho dal FW 51 e da OviMaps 3.04, e se la spunto, mi si connette alla rete dati e mi ciuccia credito...mettendo solo "GPS Integrato", il fix si allunga un pelino ma non c'è nessun problema di traffico dati (e nessun eurino sgraffignato se come me non avete una flat).
Sicuro ? Io quell'opzione ce l'ho dal FW 51 e da OviMaps 3.04, e se la spunto, mi si connette alla rete dati e mi ciuccia credito...mettendo solo "GPS Integrato", il fix si allunga un pelino ma non c'è nessun problema di traffico dati (e nessun eurino sgraffignato se come me non avete una flat).
io me la sono ritrovata con il FW 52 ed relativo aggiornamento 3.04 di ovi maps. Come detto sopra...se spunto anche quell'opzione, il 5800 verifica che ci sia il segnale wi-fi delle reti che ho in destinazione "internet" e se non le trova passa direttamente alle altre connessioni (a pagamento per chi come me non ha tariffe flat). Ne sono sicuro perchè, avendo messo le pwd alle connessioni a pagamento, mi sono accorto che se trova la rete wifi (con pwd memorizzata) fixa subito altrimenti mi chiede la pwd della rete dati.
dragone17
25-03-2011, 18:18
io posso confermare che l'opzione wifi/rete è comparsa con ovi maps e non è arrivata con il firm 52, l'avevo anche col 51. mi pare proprio appartenga a ovi maps 3.04 e successivi.
sul come funzioni non lo so dato che l'ho disattivata :asd:
anche ora che ho una tariffa dati non l'ho attivata (perchè me n'ero dimenticato), tanto con l'agps il fix è quasi istantaneo :sofico:
franzirst
25-03-2011, 18:22
con l'a-gps il fixing dura pochi secondi (la prima volta magari si allunga un filino)
come postato precedentemente ieri sera poi il posizionamento gps sembra essere andato.
Questa mattina riprovo selezionando "posizione corrente" (ero all'aperto) ma dopo circa un minuto ancora niente.
In questo momento sto aggiornando il firmware...
come postato precedentemente ieri sera poi il posizionamento gps sembra essere andato.
Questa mattina riprovo selezionando "posizione corrente" (ero all'aperto) ma dopo circa un minuto ancora niente.
In questo momento sto aggiornando il firmware...
La prova di stamattina l'hai fatta con o senza a-gps? Se senza..tutto normale! Ce ne mette anche 10 se ti sei mosso dall'ultimo fix.. Con a-gps, invece, non impiego più di qualche secondo.. Tempo fa avevo avuto un problema analogo al tuo, che un hard reset aveva risolto..come ultima spiaggia, se dovesse continuare ad essere così lento, puoi fare questo tentativo..
franzirst
25-03-2011, 20:07
con a-gps.
Circa l'hard-reset...il cell è nuovo di pacca, dubito di essere riuscito a incasinarlo scaricando 3 appluicazioni (opera mobile, sport tracker e endomondo) e non avendone utilizzta nessuna
ho aggiornato ovi mappe alla versione 3.06 come indicato qualche post fa, e siccome tramite wifi lo scaricamento della mappa italia non c'era verso di farlo, ho scaricato i file delle mappe e li ho messi nella cartella cities/diskcache però il programma continua a non trovarle e volerle scaricare o tramite wifi o con ovi suite. come mai?
Perché le mappe per la versione 3.06 sono diverse da quelle per la 3.04 (che credo abbia scaricato tu), non sono compatibili e l'unico modo per scaricare la versione corretta è utilizzare la funzione di aggiornamento via wifi o con OVI Suite.
Se ci metti le mappe per la 3.04 continuerà a dirti che non sono adatte, a chiederti di poterle cancellare e riscaricare.
in pratica quando metto la scheda, faccio ricerca rete, e si connette a quella della tim invece che quella della 3.. (che noon compare)
comunque il cell lo avevo già prima della scheda, quindi non l'ho chiesto :)
La rete 3 è solo UMTS quindi se da Menù, Impostazioni, Connettività, Rete hai selezionato GSM ti troverà solo le reti GSM.
Per agganciare la rete UMTS della 3 devi selezionare Duale.
Non mettere solo UMTS perché se sei in una zona dove non prende non va in automatico in GSM cioè sulla TIM ma risulti direttamente offline, non raggiungibile.
Supponendo io abbia 300 sms in inbox e voglia cancellarne 20, devo comunque selezionarmeli uno ad uno ad occhio. O c'e' qualche trucco che mi sfugge?
Grazie, P.
Colleghi il telefono ad OVI Suite e selezioni più SMS tenendo premuto il tasto CTRL così li cancelli in un solo colpo.
Altri trucchi non ce ne sono.. forse potresti installare l'applicazione the_pencil. Fai un search per maggiori info.
io posso confermare che l'opzione wifi/rete è comparsa con ovi maps e non è arrivata con il firm 52, l'avevo anche col 51. mi pare proprio appartenga a ovi maps 3.04 e successivi.
sul come funzioni non lo so dato che l'ho disattivata :asd:
Da quello che so io funziona così.
Ci sono delle società che girano per le strade delle città rilevando le varie wifi e segnandosi la loro posizione ed il loro indirizzo MAC (è scritto in chiaro nei pacchetti ARP inviati continuamente nell'etere e non serve autenticarsi per leggerli).
Inseriscono quei dati in un database così quando tu utilizzi un dispositivo GPS come il 5800 se rileva una wifi va online a consultare quel suddetto database, ricava la via ed il numero civico quindi ti posiziona sulla mappa nel raggio delle onde radio del router.
Tempo fa assumevano gente part-time per girare per la città con le auto e rilevare le wifi.. dopo provo a cercare il modulo dove mandare il curriculum perché mi rendo conto che certe cose se non le vedi non ci credi. ;-)
Ecco qua uno dei molti progetti per utilizzare le wifi come metodo alternativo al GPS: http://www.grechi.it/blog/2010/07/21/skyhook-utilizzare-gli-access-point-wifi-per-la-geolocalizzazione/
Un altro progetto è portato avanti da Google: http://www.downloadblog.it/post/12269/google-indagata-in-germania-per-aver-collezionato-dati-delle-reti-wireless-private
Quindi se casa vostra è visibile da Google Street View molto probabilmente hanno anche memorizzato i dati relativi al vostro router wifi.
the_big_yogurt
26-03-2011, 13:07
Ciao a tutti, ho da qualche giorno fatto il contratto tuttocompreso con la Wind, quindi teoricamente non potrei superare i 240 minuti mensili. Secondo voi esistono contatori da mettere sul desktop (del 5800) che mi fanno da countdown oppure meglio azzerare i contatori del telefono?
Grazie e tutti. :) :) :)
alexbands
26-03-2011, 14:35
se non erro wind finiti i minuti non ti fa comunque pagare, ma ti riduce molto la velocità...
poi non so se è anche il tuo caso
lollapalooza
26-03-2011, 14:47
Se il contratto è la "All Inclusive", i minuti sono da contare solo per le telefonate.
La connessione dati non ha nessun limite fino ad 1 GB al mese.
Oltre 1 GB viene messo un limite alla velocità.
franzirst
27-03-2011, 13:47
connessione wifi attivata, selezionata con priorità 1 per l'accesso a internet.
Perchè quando tento il collegamento a ovi store cerca invece di connettersi tramite vodafone live?
Sempre nell'ambito della connettività, nelle destinazioni i servizi wap è corretto che abbiano un unico accesso come vodafone live?
_Nico1588_
27-03-2011, 21:40
Ciao, ho un problema con opera mobile quando apro una o piu schede compare immancabilmente il messaggio: Generale memoria piena chiudere qualche applicazione e riprovare. premetto che ho già pulito la cache ma non cambia assolutamente nulla... consigli?
lollapalooza
27-03-2011, 22:33
Ciao, ho un problema con opera mobile quando apro una o piu schede compare immancabilmente il messaggio: Generale memoria piena chiudere qualche applicazione e riprovare. premetto che ho già pulito la cache ma non cambia assolutamente nulla... consigli?
Non devi cancellare la cache, ma chiudere qualche applicazione...
_Nico1588_
28-03-2011, 08:47
Mi sembrava superfluo sottolinearlo ma ovviamente tranne opera non ci sono altre applicazioni aperte...
Spider-Man
28-03-2011, 15:55
Mi sembrava superfluo sottolinearlo ma ovviamente tranne opera non ci sono altre applicazioni aperte...
IDEM...
Spider-Man
28-03-2011, 15:57
Il Nokia 5800 di mio fratello si riavvia ogni 5-10 munuti... Da cosa può dipendere?
Potrebbe dipendere dalla SIM (TIM 128) che non è compatibile?
GRAZIE.
Ciao, ho un problema con opera mobile quando apro una o piu schede compare immancabilmente il messaggio: Generale memoria piena chiudere qualche applicazione e riprovare. premetto che ho già pulito la cache ma non cambia assolutamente nulla... consigli?
A me capia la stessa cosa con il C6. Il problema è sempre lo stesso, cioè che c'è poca RAM. Sul C6 circa 45-50mb liberi allo startup.
Ho notato che Opera si mangia un bel pò di ram e tende quindi a impallarsi.
Puoi provare a monitorare il consumo di ram con ActiveFile (ha un'opzione apposita, memory monitor).
Alla fine comunque è meglio OperaMini, molto più veloce.
Ho notato una cosa che mi sta succedendo da quando ho messo Opera Mobile 11, il 5800 (FW52) alle volte non si spegne e devo togliere la batteria (il tasto 'bippa' ma non mostra il menu di spegnimento/selezione profilo), è capitato anche a voi ? L'installazione di Opera può essere un caso, ma è una delle poche app che ho su (BrightLight e Nimbuzz)
fraussantin
29-03-2011, 13:15
Il Nokia 5800 di mio fratello si riavvia ogni 5-10 munuti... Da cosa può dipendere?
Potrebbe dipendere dalla SIM (TIM 128) che non è compatibile?
GRAZIE.
non credo. in genere si riavvia quando avviene un crash dovuto a un'app instabile o a troppe app aperte.
1 resetta
2 aggiorna fw
3 installa le app una alla volta ( a distanza di un giorno) in modo da capire quale da noia altrimenti sei di punto e accapo.
ps: a me ultimamente lo fa anche se accendo spendo lo schermo 6-7 volte di fila (col tasto laterale) ..... lo uso per riavvio veloce :muro :asd:
Devo inviare dei video in allegato a delle email.
Come casella utilizzo Gmail.
Un video di 1 minuto occupa circa 18MB ed è memorizzato sulla memory card.
Ho impostato come memoria dei messaggi quella del telefono.
Se dal telefono creo una mail e ci allego il video poi la mail da 18MB viene salvata nella memoria del telefono quindi dopo 2 mail la memoria del telefono è piena.
Altro problema è che non posso allegare video più lunghi di 2 minuti cioè 30MB che è lo spazio libero nella memoria del telefono.
Qualche idea su come aggirare queste limitazioni?
Se utilizzo il programma di Gmail come li gestisce gli allegati? Li lascia sulla memory card?
Si attiva da solo o posso utilizzarlo solo quando voglio io? Contro-indicazioni varie?
Posso comunque continuare ad utilizzare la email dal telefono in Menù, Messaggi?
Ho visto che sul solito Nokialino c'è il file con gli autovelox che si chiama 1.0.0.xx.europe.cdt .
Ma quel nome "europe" vuol dire che contiene davvero tutti gli autovelox europei ?
Devo inviare dei video in allegato a delle email.
Come casella utilizzo Gmail.
Un video di 1 minuto occupa circa 18MB ed è memorizzato sulla memory card.
Ho impostato come memoria dei messaggi quella del telefono.
Sappi che GMail gestisce allegati di max 20 Mb (anche da PC), dunque stai stretto stretto e cmq al max 1 minuto. Ma possibile che occupano così tanto i tuoi video?
Per il discorso GMail app non saprei. Proverei a usare PIXELPIPE (symbian) assieme a DROPBOX per i tuoi requisiti. Poi linki via email l'url del file..
Cioe' piu' di 20MB non li invia?? Ma nemmeno dal PC?? Sicuro??
Pensavo si potessero inviare anche allegati di qualche GB...
Il video ne ho fatto uno ed era alla massima qualita' disponibile in formato 16:9 quindi occupava molto.
Mi andrebbe bene anche un servizio di hosting purche' gestibile dal cellulare.
Pixelpipe sarebbe l'applicazione da installare sul 5800 per poi gestire lo spazio web del servizio DopBox?
Spazio personale tipo quello dove si creano siti web oppure "anonimo" dove i file restano solo per pochi giorni e poi vengono eliminati automaticamente?
dragone17
30-03-2011, 12:19
gmail ha diversi gb di spazio ma c'è un limite alla dimensione degli allegati. mi pare sia appunto 20mb. dovresti fare più mail con ognuna allegati <20mb.
dropbox è un servizio dove con la registrazione gratuita ti danno 2gb di spazio, nato per sincronizzare tra più pc (o semplicemente tra pc e spazio web) il contenuto di una cartella utilizzando il programma apposito da installare sul pc. all'interno della cartella da sincronizzare online è prevista la cartella public, e i file lì contenuti possono essere resi disponibili a tutti fornendo il link.
pixelpipe è un programma (non di dropbox) che serve a inviare in maniera "semplice" diversi file dal cell a determinati servizi e pubblicarli. supporta facebook, flickr, picasa etc, e anche dropbox. (ad esempio con pixelpipe puoi inviare in un colpo solo le foto a flickr,picasa e facebook e pubblicarle)
stamattina, dopo aver letto il tuo post ho provato a fare così:
andare col browser sul sito gmail versione desktop, e scrivere da lì la mail allegando il file. mi sono spedito a un altro indirizzo un video da circa 12mb (e io ne ho di meno liberi su C:). ci ha messo una vita a upparlo, anche a colpa della mia linea del cavolo, però ha funzionato. per la cronaca ho usato opera mobile 11 e ho lasciato il cell indisturbato finchè non ha finito (tanto sto studiando per un esame, il cell non mi serve molto)
se vuoi seguire la strada di dropbox:
- uppare i file su dropbox usando il sito: fattibile per file piccoli, temo diventi improponibile con video di quelle dimensioni. anche perchè bisogna usare il sito versione desktop (più pesante) e non quello mobile.
-usare un client per dropbox
ti consiglierei di provare dropian, è l'ennesimo client per dropbox su symbian (non esiste un client ufficiale) basato sulle qt (in beta ma per quel poco che l'ho usato funziona decentemente)
tra tutti i client ufficiosi per dropbox su symbian che ho provato è il migliore, e a differenza di pixelpipe (che permette solo di inviare i file) consente di inviare/scaricare i file, ottenere i link da pubblicare e guardare in tutte le cartelle del tuo account.
una volta installato il prog e creato l'account carichi il/i file nella cartella public, poi ti copi i link di ogni file e invii la mail con i link. il destinatario si scaricherà il file con suo comodo...
Avevo GmailFS al tempo (ora Dropbox) sul PC. E ricordo che non si poteva mettere file più di 20Mb per via della limitazione insita in GMail..
Cmq datti un'occhiata a Dropbox (stanno forse sviluppando un app apposita Symbian, ma campa cavallo). Tu da web (anche cell) puoi entrare, login e spostare tutti i file che hai da una cartella all'altra. L'unico folder pubblico è Public: basta sapere il link della tua Public e poi ogni nomefile è a seguire. Le altre cartelle sono "nascoste". Puoi condividerle ad altri utenti Dropbox. Ovviamente Dropbox con stesso account lo puoi avere su PC1, PC2, etc.
Se cancelli qualcosa, resta hidden e recuperabile da web (mooolto fico) etc. etc.
2 Gigabyte gratis. Che diventano qualcosa di più (2.25?) se ti invitano.
Becca: http://db.tt/KsIxvYR :D
Ricorda che NON è propriamente un sito host (tuo privato). Cioè, nei PC in cui lo installi quei 2 Gb di roba è effettivamente presente. È una cartella dei tuoi documenti. Solo che quando lanci Dropbox (l'exe) ti si sincronizza con il tuo hostspace privato (e in cascata a tutti i PC con il medesimo account, e, per le cartelle condivise, agli altri account che hai linkato).
Guarda che è fico, e Pixelpipe sì, sta su Ovi Store, gratis, e ti mette in INVIA A: DROPBOX in Gestione File. Più facile di così..!:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.